Presentazione «Il nostro mondo non andava oltre la vallata. Salivamo agli alpeggi per prendere il fieno, ma non oltre.»...
145 downloads
2641 Views
1MB Size
Report
This content was uploaded by our users and we assume good faith they have the permission to share this book. If you own the copyright to this book and it is wrongfully on our website, we offer a simple DMCA procedure to remove your content from our site. Start by pressing the button below!
Report copyright / DMCA form
Presentazione «Il nostro mondo non andava oltre la vallata. Salivamo agli alpeggi per prendere il fieno, ma non oltre.» Reinhold Messner, invece, è sempre andato più avanti degli altri, infrangendo ogni volta limiti consolidati. In giovane età ha abbandonato Funes e la piccola valle altoatesina della sua infanzia, ha conquistato per primo la vetta dell’Everest senza ricorrere alle bombole d’ossigeno e ha scalato tutti i quattordici ottomila del mondo. Dopo l’alpinismo su roccia e in alta quota si è dedicato alle grandi pianure, riuscendo nell’impresa di attraversare gli enormi deserti di sabbia o ghiaccio che ricoprono parte della crosta terrestre. «Di mia spontanea volontà cerco l’inferno», così commenta oggi le sue imprese. Che cosa dà a quest’uomo una marcia in più? Qual è la sua filosofia di vita? Dove trova la forza e la fantasia per ricominciare sempre da capo? Reinhold Messner risponde alle domande chiave sulla sua vita raccontando della sua terra, dei suoi genitori, della sua famiglia, parlando di amicizia ed egoismo, della morale borghese, degli insuccessi e dell’istinto che quasi sempre lo guida nella direzione giusta.
Autore di imprese «al limite», scrittore e alpinista, Reinhold Messner, nato in Alto Adige nel 1944, ha iniziato ad andare in montagna già nel 1949 e a partire dal 1969 ha compiuto più di cento spedizioni sulle montagne e nei deserti di tutto il mondo. Ha aperto numerose vie ed è stato il primo a portare a termine tutti i quattordici ottomila. Ha traversato l’Antartide, la Groenlandia in lunghezza, il deserto del Ténéré (Sahara) e quello del Gobi. Nel 2006 ha guidato un gruppo di alpinisti esperti attraverso lo Hielo Patagónico Norte; nel 2008 si è recato in Giordania con il figlio Simon per compiere alcune salite nella zona del Wadi Rum. Di Reinhold Messner Corbaccio ha pubblicato con molto successo: La montagna nuda, K2 Chogori, Grido di pietra, La montagna a modo mio e Razzo rosso sul Nanga Parbat.
EXPLOITS
Sommario Presentazione ....................................................................................................................................... 2 CAPITOLO 1 ...................................................................................................................................... 6 Sfida alla legge gravitazionale .............................................................................................................. 6 CAPITOLO 2 .................................................................................................................................... 33 Arrampicare alle alte quote ................................................................................................................ 33 CAPITOLO 3 .................................................................................................................................... 77 Verso gli spazi infiniti ........................................................................................................................ 77 CAPITOLO 4 .................................................................................................................................... 95 In cerca di risposte ............................................................................................................................. 95 CAPITOLO 5 ...................................................................................................................................110 Un contributo al proprio Paese ..........................................................................................................110 CAPITOLO 6 ...................................................................................................................................122 Preservare l’eredità ...........................................................................................................................122 EPILOGO .........................................................................................................................................142 REINHOLD MESSNER: I MOMENTI SALIENTI DELLA SUA VITA ..........................................152 INFORMAZIONI BIBLIOGRAFICHE ............................................................................................155
Titolo originale: Mein Leben am Limit Traduzione dall’originale tedesco di Valeria Montagna La traduttrice desidera ringraziare la biblioteca del CAI di Milano per il gentile aiuto prestato.
PROPRIETÀ LETTERARIA RISERVATA © Piper Verlag GmbH, München 2004 Le immagini provengono dall’Archivio Messner Copyright © 2006 Casa Editrice Corbaccio s.r.l., Milano Gruppo editoriale Mauri Spagnol
www.corbaccio.it ISBN 978-88-6380-166-8
Prima edizione digitale 2011 Realizzato da Jouve Quest´opera è protetta dalla Legge sul diritto d´autore. È vietata ogni duplicazione, anche parziale, non autorizzata.
CAPITOLO 1
Sfida alla legge gravitazionale 1949-1969
Arrampicata su roccia: il giovane Reinhold Messner alle Cinque Torri, Dolomiti (1965) I pensieri che esprimono un valore non devono essere compresi bensì vissuti. Conte Harry Kessler, maggio 1896 INFANZIA SULLA ROCCIA
Per quanto possa tornare indietro col pensiero, nella mia vita ho sempre arrampicato. Non solo alle pareti delle Odle, dalle mie parti, non solo sui blocchi di roccia al limitare di un bosco, sulle facciate di costruzioni diroccate o, durante l’intervallo a scuola, sui muri di cinta del cimitero. Ho soprattutto arrampicato con la fantasia. Col pensiero sono sempre stato un po’ più avanti rispetto alle mie capacità, e ho scalato pareti sempre più ripide, finché a un certo punto nessuna via, per quanto ardita, mi è parsa impossibile. Sono arrivato così a immaginare una lunga serie di prime alle più imponenti pareti dolomitiche, all’Eiger, al Kilimangiaro e all’Aconcagua. Frequentavo la scuola e a casa davo una mano, insieme a tutti i miei fratelli, alla costruzione del pollaio, grazie al quale i nostri genitori mantenevano noi ragazzi. Mio padre era insegnante alla scuola del paese ed è stato anche il mio primo maestro in montagna. A dieci o dodici anni però cominciai a lasciarlo indietro e con Günther, il mio fratello minore, iniziai a esplorare un regno che era solo nostro. Negli ultimi anni di scuola mi sono reso conto che la mia strada verso la conoscenza non sarebbe passata per biblioteche, professori e studi universitari. La mia strada stava nel vivere e
sperimentare la realtà. Avrei imparato molto, anche dalle esperienze altrui, ma niente avrebbe potuto mai eguagliare le mie avventure nella natura incontaminata. Tutte le mie conoscenze sociali, scientifiche e religiose rimandano a esperienze che ho vissuto in prima persona. Questo è uno dei motivi che in seguito mi ha portato a organizzare una spedizione dopo l’altra, a rimettermi sempre in viaggio. Quante volte, mentre ero in giro, mi sono detto: «Questa è l’ultima!» E invece, qualche settimana più tardi, quando le fatiche, le ansie, le preoccupazioni erano già state dimenticate, mi ponevo come traguardo una nuova sfida, ricominciavo a sognare una scalata. In quel modo nel giro di poco tempo ripartivo. E mi ritrovavo in situazioni pericolose. Sempre però con la ferma intenzione di non mettere a repentaglio la vita! Di una cosa ero più che convinto: il giorno in cui avessi smesso di sognare e di viaggiare sarei stato irrimediabilmente e tragicamente vecchio.
Era mezzogiorno, eravamo in quattro sulla cresta del Secéda nel gruppo delle Odle, io, mio padre e due dei miei fratelli. Sopra di noi la Piccola Fermeda. Alla luce abbagliante del sole, la parete sud appariva molto ripida, ma articolata, la via di ascesa sembrava non lasciare spazio a dubbi. Come batuffoli di cotone alcuni cumuli parevano appesi alle Dolomiti Sud-orientali, le cui cime svettavano sull’altipiano di Puez. Il tempo era quindi assolutamente stabile. Non erano solo la curiosità o una certa spavalderia che mi spingevano a osservare quella parete sopra di noi, si trattava di qualcos’altro. Forse volevo misurare i miei limiti. Dal momento che mio padre non obiettò, mi misi in marcia da solo e senza corda. Procedetti per un tratto lungo una cengia rocciosa, poi risalii obliquamente sulla destra. La parete, ruvida e piuttosto scivolosa, non era particolarmente ripida nel primo tratto, ma sotto i miei piedi strapiombava. Non guardai verso il basso, bensì fissai davanti a me la parete lungo la quale salivo, presa dopo presa, passo dopo passo. Era proprio questo quello che volevo fare: arrampicare senza guardarmi attorno, seguendo solo il mio istinto, trovando da solo la via. Di questo mi sentivo orgoglioso. Nel frattempo avevo raggiunto il passaggio chiave e cominciai a fissare con attenzione la parete verticale sopra di me. Individuata una serie di appigli per mani e piedi, iniziai ad arrampicare. Avevo rimosso qualunque cosa, gli unici concetti importanti erano presa, passo e movimento, non pensavo ad altro. Forse in qualche punto ho avuto un attimo di esitazione e il mio sguardo è scivolato giù verso il vuoto che si perdeva trecento metri più in basso fra verdi pascoli. Passato qualche metro arrampicare diventò più semplice e poco dopo raggiunsi la cima sud, per poi arrivare, traversando su roccia friabile, alla cima principale, dalla quale, guardando a nord, potevo vedere la Gschmagenhart-Alm, da dove quella mattina eravamo partiti per il nostro giro. Verso sud mi si presentavano tutte le più importanti vette dolomitiche, dal Sassolungo al Sass Songher, più in là, sullo sfondo, la Marmolada, il monte Pelmo e il Civetta. Per me arrampicare era qualcosa di più che un’attività sportiva. Il pericolo e le difficoltà facevano parte del quadro, così come il rischio e l’avventura. Scalare una grande parete significava mettersi in gioco completamente, attratti da un mistero e costretti per qualche giorno a poter contare solo su se stessi. Arrampicare vuol dire muoversi nello spazio aperto, essere liberi di osare qualcosa al di fuori delle regole, sperimentare, raggiungere una conoscenza più profonda della natura umana. Da questo processo emerge evidente che per ogni domanda c’è sempre più di una sola risposta, più di una storia in relazione a un’esperienza. Per quanto mi riguarda, nell’arrampicata la fantasia è molto più importante dei muscoli o di un atteggiamento sprezzante nei confronti della morte. Ha più valore della tecnologia, la crescita della persona è più importante di scale posizionate in ogni punto. I nostri tesori li troviamo nelle immagini, non nei tratti attrezzati. Ha più significato assicurare la varietà delle possibilità, piuttosto che attrezzare ogni metro di roccia.
Lei è cresciuto a Funes, in una valle quasi incontaminata ai piedi delle Odle, in Alto Adige. In questo cosmo intatto chi occupava il posto più alto nella gerarchia - Dio? No, l’essere più potente del luogo era il contadino più forte. Poi c’era il parroco, un venerando signore che tutti rispettavamo. Mio padre era l’insegnante più conosciuto e allo stesso tempo direttore della scuola nella valle.
Come mai suo padre si occupava anche di un allevamento di conigli? Eravamo nove figli, erano necessari altri introiti. Mia mamma tosava i conigli per vendere la lana d’angora. Qualcuno l’abbiamo anche ammazzato per mangiarlo, ma quei cinquanta, sessanta conigli significavano soprattutto lana, lana d’angora, una lana di grande valore.
Avevate anche una specie di allevamento di polli. Alla fine di polli ne avevamo a migliaia. Vendevamo polli e chiocce in tutto l’Alto Adige. Ognuno di noi ragazzi dava il suo contributo. Io ho cominciato a sei anni a occuparmi dei polli.
E quante ore lavorava? In estate sei, sette, otto ore.
Al giorno? Sì. Con il suo stipendio di insegnante mio padre non ce l’avrebbe mai fatta a mantenerci tutti. Inoltre nell’assegnarci questi incarichi aveva due secondi fini. Innanzitutto non voleva che noi, in quanto figli del maestro, godessimo di una posizione privilegiata rispetto agli altri. Tutti i ragazzi della valle lavoravano. Era ritenuto altamente immorale pensare di non far altro che scorazzare in giro, giocare e non concludere niente. Nelle famiglie contadine i ragazzi andavano nella stalla, si occupavano delle bestie, aiutavano a mietere e a fare il fieno. Quindi questo doveva valere anche per noi. Nel pollaio. In secondo luogo voleva tenerci lontani dalla strada, lontani da possibili vizi.
Nel film Il miracolo di Berna, che parla di calcio, viene ammazzato un coniglio per preparare il pranzo domenicale. Quando il ragazzo se ne rende conto, crolla. Lei aveva un rapporto di questo tipo con gli animali, o non andava oltre l’aspetto dell’utilità? A dieci anni mi è capitato in certi sabati di dover ammazzare e spennare anche cinquanta polli. La mamma della signora Degani, dell’hotel Kabis, aveva anche lei dei polli, e ci chiamava sempre quando li preparava per i suoi clienti. «Ragazzi», ci diceva, «aiutatemi a spennarli.» Per noi tirare il collo ai polli e spennarli era come fare i compiti di scuola. Lo facevamo anche per il parroco.
Come si fa ad ammazzare un pollo? Lo si decapita? Noi avevamo il nostro metodo. Ce l’aveva insegnato papà. Con un paio di grosse forbici si dà un colpo forte alla tempia del pollo. Proprio sopra l’occhio destro. Così perde conoscenza. È molto semplice. Prima si prende il pollo - potrei farlo ancora oggi, con la stessa disinvoltura con cui prendo in mano una penna - e lo si tiene stretto sotto il braccio sinistro, così non può divincolarsi. No, il pollo non è spaventato, è tutto normale, non gli faccio mica niente. Prendo in mano la testa e nello spazio fra le due dita sferro con le forbici un colpo deciso alla tempia. Per qualche momento il pollo rimane
incosciente. Quindi non sente niente. Gli apro il becco e gli taglio le due arterie nella gola. Con un taglio solo, perché capisco subito dov’è la parte morbida nel palato. Il pollo si dissangua completamente. Il sangue cola giù del tutto senza tanti movimenti. Il pollo è svenuto. Alla fine si muove ancora un po’, si scuote, poi è tutto finito. Se però si decapita un pollo con un’accetta, quello sgambetta in giro senza testa.
E questo metodo suscita ribrezzo in lei? Sì, lo definirei poco professionale, molto brutale. Non riesco ad assistere a una scena del genere. È da incompetenti.
Evidentemente già allora era un perfezionista. Quanto tempo ci mette a spennare un pollo? Se il pollo è ancora caldo, dai dieci ai quindici minuti. So esattamente dove devo fare attenzione perché la pelle non si strappi. Comunque non tutti i giorni sono veloce allo stesso modo.
Dopo la guerra, l’Alto Adige entrò a far parte dello Stato italiano, ma la maggioranza dei sudtirolesi continuò a odiare gli italiani, sentendosi come sottomessa. Di questa atmosfera lei ha percepito qualcosa durante la sua infanzia? Negli anni Cinquanta l’atteggiamento più diffuso era fortemente antitaliano. Ma era anche comprensibile. Durante gli anni Trenta, all’epoca del fascismo, eravamo stati dominati con la forza e italianizzati. A Roma si diceva: «Nel giro di cinquant’anni parleranno tutti italiano, e a quel punto i sudtirolesi di lingua tedesca saranno spariti!» Anche le scuole erano solo italiane. Provi a immaginarsi la situazione: a dodici anni ci si ritrova, dall’oggi al domani, a dover andare in una scuola italiana, nella quale l’insegnante non parla una parola di tedesco. Ci furono delle spaccature tremende. La gente non capiva quel che stava succedendo. E si sentiva così maltrattata che nel 1939, quando Hitler e Mussolini offrirono agli altoatesini l’opzione che consentiva loro di restare dov’erano oppure di trasferirsi nel Reich, l’ottantasei percento dei sudtirolesi scelse di emigrare. Si trattava perlopiù di lavoratori, contadini che avevano qui la loro patria, i loro beni, le loro fattorie, per i quali questa terra significava tutto: eppure votarono per la Germania.
Sembra quasi che lei oggi provi simpatia per questa disposizione d’animo da «patria nel Reich». Al contrario, uno dei primi scandali che ho suscitato in Alto Adige derivava proprio dal fatto che avevo definito traditore questo atteggiamento. Ho molta comprensione per la gente semplice, ma non per i leader politici di allora. I «rimasti», qui li chiamano proprio così, costituivano una minoranza esigua, ad esempio vi rientrava gran parte del clero minore. Non tutti hanno seguito il vescovo in quella circostanza. La stragrande maggioranza tuttavia diceva: «Preferiamo abbandonare questa terra che è stata la nostra patria per mille anni piuttosto che restare sotto l’Italia». La vera patria divennero la Germania di Hitler e il germanismo. Il loro intento era alla fine quello di compiacere il Führer, con questa annessione quasi al cento per cento. In un certo senso restava loro la speranza che in quel modo l’esodo non sarebbe mai realmente avvenuto, benché Hitler nel suo Mein Kampf avesse scritto che dell’Alto Adige se ne faceva un baffo. Aveva molto più a cuore l’asse Berlino-Roma che non questo pezzo di terra di lingua tedesca. Che cinismo. E quanta buona fede!
Suo padre rientrava fra quelli che a quel momento avevano scelto per l’esodo?
Sì, e lui sperava di potersi trasferire nei Carpazi o da qualche parte in Crimea. Questa faccenda del trasferimento è rimasta fino all’ultimo piuttosto vaga. Sono state fatte un sacco di promesse mai mantenute. Gli emigranti vennero raccolti in centri d’emergenza. Le cascine vennero misurate e alla gente fu detto che avrebbero ricevuto cascine analoghe a quelle che avevano qui. Se ne parlò molto, anche pubblicamente. C’era molta propaganda: i viticoltori sarebbero stati mandati in Crimea, gli agricoltori di montagna probabilmente nei Carpazi.
Suo padre quindi riteneva che fosse legittimo arrecare ad altri lo stesso tipo di sopruso che doveva subire lui: cioè portare via la terra, cancellare la cultura, sottomettere le popolazioni. Nell’estate del ’39 alcuni importanti uomini politici altoatesini si recarono a Berlino, senza rendere pubblica l’iniziativa, per avere un colloquio con il Führer. Non riuscirono nel loro intento, ma raccolsero tutta una serie di informazioni. Furono condotti da Himmler, al quale domandarono: «Cosa ci succederà se voteremo per il Führer?» Pare che Himmler abbia risposto: «Andrete sui Carpazi o in Crimea, come un popolo unito». Dieci anni dopo la guerra mio padre mi diede un libro per ragazzi, che trattava della caccia all’orso dei Carpazi, e mi disse: «Leggitelo, oggi noi vivremmo là, se le cose fossero andate diversamente; è molto interessante, anche lì ci sono le montagne». Se la storia avesse preso un’altra piega oggi vivremmo nei Carpazi. Agli altoatesini piace molto parlare del loro amore per la patria. Come se la patria fosse il loro bene supremo, la loro forza. A quel tempo però, nel 1939, quasi tutti se ne sarebbero andati. Ancora adesso non riesco a spiegarmi questo comportamento, e il concetto di patria mi insospettisce alquanto.
Da quali fattori capiva allora, da bambino, che l’atmosfera casalinga era improntata al nazionalismo germanico? Bastano i nostri nomi. Io mi chiamo Reinhold, un nome intraducibile in italiano. Mio fratello maggiore si chiama Helmut, altro nome intraducibile in italiano. Mia sorella si chiama Waltraud, intraducibile, Günther, Erich, Siegfried, Hubert, Hansjörg, Werner - e via di questo passo. Non avevamo un Josef, perché i fascisti l’avrebbero fatto diventare di punto in bianco Giuseppe.
Ha avuto in seguito occasione di parlare con suo padre di questa scelta a favore della Germania? Sono stato immediatamente bloccato.
E in che modo? Noi fratelli più grandi avremmo voluto fare qualche domanda, ma nostro padre restava in silenzio e la mamma ci diceva: «Smettetela, non va bene». E in disparte aggiungeva: «Cercate di capire che non dovete parlare di questi argomenti. È una cosa che non sopporta. La guerra, il nazismo, le persecuzioni degli ebrei».
A che età si è reso conto che era successa una tragedia della portata dell’Olocausto? Intorno ai quindici anni. Prima di allora non avevo mai saputo che gli ebrei erano stati ammazzati. Ciò nonostante in paese si cantavano ancora certe canzoncine dei tempi della Wehrmacht canzoncine con ritornelli di questo tipo: «A Gerusalemme, alla stazione, si possono vedere gli ebrei». Da bambino la sentivo cantare al bar del paese e, una volta, a casa domandai: «Ma cosa diavolo cantano?» Mio padre mi rispose solamente: «Piantala con queste sciocchezze!» E naturalmente io non
riuscivo a capire perché si fosse seccato. In fondo era solo una canzone della gente del paese. Non sapevo chi fossero gli ebrei. «Chissà perché se la prende tanto», pensavo.
Perché, secondo lei, suo padre ha voluto chiudere con il suo passato, metterci una pietra sopra? Dipendeva forse dall’imbarazzo provocato dalla questione del nazionalismo tedesco? Forse c’era anche dell’amarezza, che lei sappia? Aveva la sensazione di aver sprecato la sua gioventù. Ma non riusciva ad ammettere nemmeno con se stesso che a causa di quel conflitto aveva anche rinunciato ai suoi ideali. Prima della guerra aveva frequentato il seminario, aveva arrampicato e poi, a ventotto anni, si trovò a tornare a casa svuotato, deluso, privo di speranza. Dal momento che aveva bisogno di lavorare, iniziò a fare l’insegnante. Solo in seguito questa divenne la sua professione. Era un’opportunità che veniva offerta a chiunque avesse frequentato una scuola superiore. C’era bisogno di insegnanti tedeschi. Dopo la guerra la scuola tedesca non fu abolita, benché fossimo rimasti con l’Italia. Come insegnante mio padre era un autodidatta, era molto bravo a spiegare, ma di sicuro non valeva molto dal lato pedagogico.
Come riusciva sua madre a convivere con una persona così severa e cupa? Non lo so proprio, sentiva che era suo dovere vivere con lui e lo faceva.
Per molti aspetti pare essere stata l’esatto opposto di suo padre. Si chiamava Maria, aveva i capelli scuri e somigliava a un quadro della Madonna.
Di che colore aveva gli occhi? Sull’azzurro? Non mi ricordo più. Strano che non mi venga più in mente adesso. A ogni modo non aveva gli occhi blu come noi figli.
Cosa vede quando pensa a sua madre? Che c’era sempre, a risolvere i problemi di tutti. Era il polo forte della famiglia. C’era sempre, c’era per tutti. Per nostra madre l’altruismo era un fatto assolutamente scontato. Era anche molto paziente. Come sia riuscita con tutto il daffare che aveva proprio non so.
Si ricorda di essere mai stato sgridato da sua madre? No. No, dalla mamma molto raramente.
Non riesce a ricordare? Era molto dolce. Costituiva l’elemento di equilibrio rispetto a papà, che era tanto severo e infelice. Se uno di noi maschi - mia sorella era sempre molto brava - non ce la faceva proprio più, interveniva sempre a salvare la situazione. Mio fratello Hubert era stato espulso dalle superiori, perché nel dormitorio aveva letto ad alta voce un racconto di Heine. Il viaggio di Heine in Italia, attraverso l’Alto Adige. Quella descrizione così negativa che Heine fa di Bressanone. Che resta comunque bellissima e molto giusta. Papà si era arrabbiato moltissimo e aveva detto: «Benissimo, se questo ragazzo è così sciocco, è meglio che faccia un apprendistato o vada a lavorare in una fattoria. Basta
studiare». La mamma invece il giorno dopo gli andò a cercare una nuova scuola fino a Merano, dove trovò un altro direttore - fra l’altro un ex compagno di mio padre che non se n’era andato, un amico dei tempi di gioventù. A Merano gli trovò un istituto, Hubert ci andò e poi addirittura frequentò l’università. Oggi è un medico di successo.
È ricorso anche lei all’aiuto di sua madre? Sì, io sono sempre stato un rivoluzionario. Ho sempre fatto una gran fatica ad accettare che fossero gli altri a darmi degli ordini. Anche se si trattava di mio padre. Sono stato anche il primo a ribellarmi. Per questi motivi c’erano spesso delle grandi discussioni che mia madre riusciva sempre a risolvere in qualche modo. Altrimenti mio padre mi avrebbe accoppato!
Mi faccia un esempio! Succedeva già all’epoca dell’allevamento dei polli, a volte non portavo a termine il mio compito e andavo a sciare. In seguito nacque la mia passione per l’arrampicata. In realtà è cominciata a cinque anni, quando ho scalato per la prima volta il Sass Rigais. In un primo tempo mio padre mi ha sostenuto. Poi ha cercato di frenare gli entusiasmi e ha iniziato a boicottare le mie uscite. Forse perché si è reso conto che per me arrampicare era una gioia grandissima. Ma le passioni andavano evitate. Tutto era concesso, purché fosse fatto come ai vecchi tempi. Tutto in modo che il paese lo approvasse. Una volta che durante la messa il parroco aveva detto una stupidaggine dal pulpito, noi ragazzi grandi ci alzammo e ce ne andammo. Facendo rumore con i piedi mentre uscivamo. Per fare intendere che non ci stavamo, che non permettevamo che ci venisse propinata qualunque bestialità.
Qual è la «stupidaggine» alla quale vi siete opposti? Non ricordo. Mi ricordo solo che a casa poi è scoppiato un putiferio. La mamma però disse: «Lascia perdere i ragazzi, non mi sembra un gran problema». «Cosa? Quel gesto ha offeso tutta la comunità e io sono il maestro. Il parroco rappresenta l’istituzione.»
Lei in seguito ha dichiarato che per quanto riguarda l’organizzazione familiare è favorevole al matriarcato. È proprio così! È nostra madre che ci ha dimostrato la validità di questo matriarcato, con la sua capacità di organizzare la vita di casa, di risolvere i problemi, di trovare sempre una via d’uscita. Nel momento in cui mi sono reso conto, in modo del tutto istintivo, che questo sistema funzionava, mentre il patriarcato ci avrebbe portati alla rovina, ho capito di essere favorevole al primo. In questo senso sono un progressista. A casa mia è Sabine, la mia compagna, a prendere le decisioni. Io ne discuto con lei, certamente. Ma l’ultima parola è sua. Ed è giusto così.
Che ruolo ha svolto Dio nella sua infanzia? Non diverso da quello del parroco, era un’abitudine.
Pensava che se ne stesse lassù fra le nuvole o aveva un concetto diverso della divinità? Non ho mai preso troppo sul serio le ore di religione. Ma non sono mai stato un rivoluzionario, non ho mai pensato e affermato che Dio è morto.
Dio è presente ovunque a Funes. Dappertutto ci sono iconcine della Vergine, la domenica vanno tutti a messa, è inevitabile farsi un’idea in proposito. Sì, queste raffigurazioni imposte dall’esterno erano ovunque, tuttavia non mi sono fatto un’idea particolare. Non c’è stata alcuna rivolta contro Dio. Quando ho cominciato a uscire durante la predica o a non andare più a messa la domenica, la mia è stata solo una ribellione alla chiesa come istituzione. Gli altri non andavano per sentire la messa, ma solo perché erano abituati a farlo. Tutti si comportavano così. Era una consuetudine. Non era nemmeno ipotizzabile di non frequentare più la chiesa. Con ogni probabilità siamo stati noi i primi in tutta la valle a dichiarare apertamente che la domenica andavamo ad arrampicare e non a messa. E la mamma ci diceva: «Non c’è bisogno che ci andiate». Partivamo alle cinque di mattina, molto prima dell’inizio delle funzioni. A piedi, da casa fino al limitare del bosco, per poi avventurarci sulle Odle.
Aveva una camera sua? No! Per molto tempo abbiamo dormito in sei - noi maschi - in una stanza.
Chissà che zuffe! Avevamo i letti a castello. Solo mia sorella aveva una minuscola stanzetta da sola. I nostri genitori avevano la loro e il papà una specie di studiolo, dove correggeva i compiti. Poi c’era una cucina abitabile. Il bagno non c’era.
Quando si è in sei in una stanza, si può parlare ancora di una sfera privata? Avevo dei giochi, una scure e un paio di sci. Erano stati la grande sorpresa di un Natale. Dei piccoli sci di legno.
E cos’altro possedeva? Avevo due paia di scarpe, due pantaloni, un pullover. Di mio fratello più grande. Comunque eravamo sempre in ordine.
E cosa mangiavate, cosa bevevate? Avevamo una specie di alimentazione mista. Una via di mezzo fra i classici spaghetti italiani e le specialità altoatesine. C’era un programma settimanale molto chiaro: lunedì canederli, martedì qualcos’altro e mercoledì un’altra ancora, ma ogni mercoledì la stessa. Per decenni e decenni. Canederli con lo speck o l’arrosto, una volta alla settimana la carne. Carne dei polli del nostro allevamento oppure coniglio. Bevevamo acqua. A colazione latte, marmellata e pane. Vino e birra ci erano completamente sconosciuti.
E la frutta? Avevamo un paio di meli nostri. Sul nostro microscopico terreno crescevano anche ciliegie, albicocche, ribes nero. Poi c’erano i frutteti in affitto. Raccoglievamo anche i frutti di bosco, lamponi e mirtilli rossi, all’inizio dell’estate. Ci capitava spesso di averne trenta, quaranta chili, e allora li
mettevamo via per l’inverno. Poi i finferli. Nel bosco raccoglievamo la legna che ci serviva durante la stagione fredda per scaldarci. Poi le felci per i pollai. Erano molto utili contro le pulci.
La piccola valle le trasmetteva più una sensazione di limitatezza oppure di familiare sicurezza? Avevo sempre la sensazione che non ne sarei mai uscito. La valle era tutta la mia vita. Le nuvole arrivano da un lato della valle e se ne vanno dall’altra parte. Dieci minuti più tardi. Quello che c’è al di là non esiste. E noi non ne usciamo mai! Forse il mio desiderio di viaggiare è legato ai ricordi della mia infanzia.
Quella limitatezza la rendeva ansioso? Da piccolo non ho mai avuto paura di quell’orizzonte limitato. Al contrario. Non ho nemmeno mai avuto paura di morire di fame o di non cavarmela. In qualche modo, comunque, ognuno di noi ce la faceva. Le preoccupazioni sono venute dall’esterno, insieme alla paura, ma più tardi: «Se non finisci di studiare resterai senza lavoro. Se non farai quello che ti viene detto non combinerai niente nella vita. Non abbiamo una fattoria, quindi non puoi restare lì ad allevare il bestiame».
La incuriosiva il mondo che stava al di là di Funes? Certamente. La mia prima escursione in montagna sul Sass Rigais mi ha profondamente scosso, non perché è stata lunga e faticosa, ma perché mi ha consentito di gettare uno sguardo al di fuori della mia valle. E ho visto un’altra valle, e un’altra ancora, e poi molto più in là altre montagne. Solo oltre a quelle non ho visto più né valli né montagne, niente. E il mondo si è fatto improvvisamente grande, il cosmo allargato. E così la mia curiosità si è risvegliata: cosa ci sarà al di là? Questa è la domanda che è sempre rimasta sullo sfondo della mia vita.
Lei cosa pensava che ci fosse al di là? Mah, ho capito che al di là c’è sempre una valle, poi un’altra e un’altra ancora. Così abbiamo cominciato a superare le montagne. Dapprima abbiamo passato le Odle e siamo arrivati fino alle malghe che ci sono lì. Dove c’erano marmotte, acqua e laghi. Quindi un mondo molto più misterioso di quanto non fosse quello delle nostre montagne.
E in quel modo è aumentata la sua curiosità? La curiosità di andare e di vedere cosa c’è al di là.
Cosa significano le montagne per gli altri abitanti di Funes? Hanno anche loro affrontato arrampicate pericolose, anche per loro rappresentavano il simbolo della libertà, oppure erano più propensi a ritenere che le cime lassù fossero abitate dagli spiriti cattivi? Si andava nel bosco per raccogliere la legna e agli alpeggi per fare fieno, ma più in là non si spingeva nessuno. Al massimo qualche esaltato. Si andava fin dove c’era qualcosa da prendere: legna, fieno, selvaggina. Più oltre, solo gli sciocchi.
Perché sciocchi? Sciocchi perché non capiscono il mondo. Gente che non ha altra possibilità di portare a termine
qualcosa di sensato a casa propria.
Sciocchi che hanno troppo tempo a disposizione? Troppo tempo, troppo poco lavoro e troppo poca ricchezza, oppure gente che non sa cosa fare della propria vita. Al di là dei pascoli più alti non sale nessuna persona ragionevole. Al massimo il cacciatore col suo schioppo, se vuole impallinare un camoscio ai piedi delle montagne.
La montagna è sempre stata un ambiente minaccioso, dall’alto arrivavano le slavine e le pietre. Ma non fino a valle. Da noi le slavine non arrivano dove la gente lavora. Gli abitanti di Funes avevano una convinzione: questa natura può essere sfruttata fino a 2300 metri di quota, come terreno da pascolo, o come bosco - più su non è accessibile, è, e rimane, un tabù. Le pareti di roccia che si trovano più in alto non sono né sante né sublimi, sono solo prive di valore pratico. Lassù in alto il mondo non è sfruttabile.
Nel Medioevo la gente tremava di fronte alle montagne. Si legge di persone sedute nelle loro portantine, che attraversando i tratti di montagna tenevano le tendine chiuse perché trovavano insopportabile per il loro animo la vista di tutte quelle terribili pietre incombenti. Quando ero giovane, la situazione era già cambiata. Le montagne semplicemente non incuriosivano la gente. Non era interessante né quello che c’era dietro, né quello che c’era sopra.
Lei come pensava che fosse il mondo dietro alle montagne? Pensavo che il mondo là dietro fosse più o meno come il nostro. Non avevamo la televisione. Durante la mia infanzia non ho mai ascoltato la radio, né ho letto giornali. I miei genitori non andavano mai in una città più grande di Bolzano. Credo fossero stati a Dresda e a Venezia, ce ne parlavano spesso, erano come favole di un tempo passato, ma non riuscivo a immaginarmi niente ascoltando quei racconti. A scuola studiavo geografia: l’Alto Adige, l’Italia e Roma. Ci hanno fatto vedere qualche foto. Ma la mia fantasia non si poneva quei luoghi come mete. Non ho mai sognato di visitare Roma, la fantastica capitale dell’impero.
Piazza San Pietro la lasciava indifferente? Quello che sognavo era di riuscire, nell’estate successiva, ad arrampicare in una certa gola, a tentare una certa parete, ad arrivare al punto dove un anno prima avevamo mollato per paura.
Quando ha arrampicato per la prima volta? Avevo cinque anni. Eravamo in quattro, mio padre, mia madre, mio fratello grande e io. La prima è stata la Gschmagenhart-Alm. Al termine di questo primo periodo prolungato all’alpeggio dormivamo nel fieno, andavamo a prendere l’acqua, ci procuravamo la legna - noi ragazzi fummo autorizzati ad affrontare il Sass Rigais. Con i nostri genitori. Mio padre mi aveva insegnato i rudimenti dell’arrampicata sulle rocce che c’erano lì intorno, massi a volte grossi come una stanza. Nello zaino avevamo anche una corda. Era una corda di canapa che risaliva agli anni della sua gioventù.
Si sentiva sicuro con quella corda?
Davanti a noi c’era qualcuno, di tanto in tanto precipitava qualche sasso. E questo è il primo ricordo che mi si è fissato nella memoria. Mio padre che diceva: «Attenzione, passiamo sotto di voi!» Mi fu subito chiaro: se in montagna ti colpisce una pietra non te la cavi con una botta. Così cominciammo ad arrampicare davanti a nostro padre, senza corda. Non era difficile. L’unico momento allarmante del quale mi ricordi fu in vetta. Lì, sul versante nord, ci si trova a guardare giù lungo una parete praticamente verticale di almeno seicento metri. Nonostante tutto fu proprio questa prima esperienza a risvegliare in me la voglia di arrampicare. Così credo, almeno. Non si trattava solo della mia abilità e resistenza, in quel momento cominciai a crearmi il mio mondo. Anche mio fratello maggiore se la cavò bene. Poi per tutto l’inverno andammo a scuola, continuando però a parlare di montagna e dell’estate. A dieci, dodici anni ho cominciato a cercare nuove vie e le cime in fondo alla valle diventarono poco alla volta la mia fortezza, il mio rifugio. Mio fratello Helmut nel frattempo era diventato un ottimo studente.
Cosa effettivamente ha scatenato la sua passione per le scalate? Non sarei in grado di dire se si trattasse solo dei complimenti dei genitori, o a essere più precisi del papà, che portava con sé in montagna il figlioletto che si comportava molto bene, oppure se invece rappresentasse semplicemente l’occasione per sfogarsi, per arrampicare fino alla nausea, per esagerare. Proprio non saprei dire.
Si potrebbe forse affermare che il fatto di arrampicare ha semplicemente significato un crescendo nel cammino verso la conoscenza di sé, verso il raggiungimento di una personalità più stabile? Non la metterei in questi termini. Il passo successivo è stato che io e mio fratello minore, Günther, abbiamo affrontato da soli, organizzandoci autonomamente, le Odle. E precisamente dal versante nord. Non una delle vie difficili, comunque è stato un bell’inizio. Quel che mi pare stupefacente è che ci autorizzassero a farlo. Oggi, guardando indietro, ringrazio mio padre per tanta generosità. Non conoscevamo la via. Non avevamo idea della difficoltà della nord della Piccola Fermeda. Siamo andati all’attacco, abbiamo dovuto cercare la via e siamo arrivati in vetta. Certo, sono esperienze che fortificano. Ma la personalità cosa c’entra?
Com’è stata la sua prima scalata difficile? La prima vera e propria scalata, diciamo una parete più o meno verticale - non è naturalmente verticale, ma a me allora appariva così - l’ho fatta con mio padre. Alla parete est della Piccola Fermeda. Devo aver avuto più o meno dodici anni.
Che grado di difficoltà? Terzo.
Il primo grado com’è? Il I grado si ha quando nella progressione un bravo scalatore usa le mani per non perdere l’equilibrio. Il secondo grado è mediamente difficoltoso per un bravo scalatore. La normale alla Grande Fermeda è di II grado. Forse anche fra il II e il III. E il terzo è già un livello impegnativo. Per uno scalatore preparato. Comporta una buona dose di esperienza, vigore e resistenza. Bisogna saper arrampicare e anche trovare la via. La capacità di arrampicare resta però sempre legata al rapporto forza-peso. Per un bambino potrebbe non essere particolarmente difficile. Un bambino ha le mani
minuscole e può sfruttare anche le prese più piccole. Il rovescio della medaglia è che magari non arriva a una presa un po’ distante. Se la presa successiva è mezzo metro troppo in alto, non può muoversi da là, non c’è niente da fare.
Come descriverebbe la parete? L’accesso è piuttosto complicato, con camini, canaloni, gole, ma mai esposto. Tuttavia questi passaggi sono molto scivolosi.
Cosa significa esposto? Innanzitutto che sotto c’è il vuoto, che si è circondati dalla profondità. Fra la Piccola e la Grande Fermeda, però, ci sono dei canali strettissimi, nei quali durante i temporali si raccoglie l’acqua, insomma scivolosissimi, che bisogna risalire. Poi segue una serie di camini lungo una parete verticale molto alta. Lì si procede sfruttando delle spaccature.
E come si sale in questi camini? Spingendo! Giocando su pressione e contropressione alla parete, con le gambe allargate. Un camino ha tratti più larghi e tratti più stretti. Poi magari una parte un po’ meno ripida. Poi di nuovo molto ripida. La parete vera e propria è alta circa duecento metri. Verticale. In questo tratto terminale papà si sentiva più sicuro - la tranquillità derivava dall’averlo già affrontato in precedenza -, quindi andò lui da primo. Dopo quaranta metri, la lunghezza di un tiro, assicurò la corda attorno a una sporgenza della roccia e mi fece salire. All’inizio dell’ultima parte mi lasciò andare da primo per un tiro. Gli sono molto grato per la fiducia che mi ha dimostrato, perché sarebbe potuta anche andare male. Se fossi caduto sarei morto. Le vie di allora non erano attrezzate come oggi.
Cadere di due tiri è un bel tratto. Lungo quella parete praticamente non ci sono chiodi. Al massimo un paio. Passammo la corda nei moschettoni che avevamo agganciato ai vecchi chiodi. Lasciammo scorrere la corda di canapa. Si sta domandando se avrebbe retto un volo? Non ero in grado di stabilirlo, non ne avevo la più pallida idea. Ma quella volta ero autorizzato ad andare da primo. La questione era dove andare - sia in generale, sia in pratica. Pare che io sia stato rapido a trovare la via. Precipitare non potevo. Forse con questo gesto mio padre ha voluto dimostrarmi una cosa: andare da primo significa chiamare il compagno che sta indietro, significa avere la responsabilità e stare sempre all’erta. Soprattutto significa essere prudenti. Naturalmente mio padre mi disse anche di non rischiare assolutamente, di stare molto attento a non cadere. Sarebbe stato pericolosissimo. Dopo questa prima uscita ho potuto farne altre analoghe con mio fratello minore. Noi due da soli. Provi a immaginarselo: dei genitori che autorizzano degli adolescenti ad arrampicare in montagna!
Quindi suo padre si rese conto che lei era in grado di farlo, si prese i suoi rischi coscientemente e le diede piena fiducia. Proprio così!
Fiducia anche che ritornaste sani e salvi. Sì! Quella era la condizione di partenza. Ormai eravamo due ragazzi che cominciavano ad
arrampicare da soli, autonomamente. Dicevamo: «Domani facciamo la nord della Grande Fermeda!» Una parete che il papà non aveva mai affrontato. Ci rispondeva: «Fate attenzione. In che punto attaccate e dove uscite?»
Come se lo spiega questo fatto? Prima me l’ha descritto come una persona estremamente controllata, quasi pedante, e adesso d’improvviso vi spalanca la porta così? Non era certo nei progetti di nostro padre quello di avviarci a una carriera di scalatori. Ma non ci ha nemmeno voluto vietare tutto ciò che aveva sognato lui prima della guerra. Dove lui era stato a vent’anni, noi siamo andati a dodici. Ma non c’è mai stato spazio per la rivalità.
Si trattava forse del sogno non realizzato della sua vita, che ha cercato di trasmettere a voi? È possibile. Ha accettato il fatto che le sue aspirazioni di scalatore fossero state interrotte e deve essersi detto: non voglio guastare i sogni dei ragazzi. Sono ancora giovani, ma sono molto portati. Ha anche riconosciuto che io ero più bravo di lui ad arrampicare, l’ha ammesso molto apertamente. Abbiamo fatto insieme anche la parete est della Grande Fermeda. L’ho fatta tutta io da primo. Ma era ancora mio padre a prendere le decisioni. Lì a sinistra! Attento alla pietra! Quelle vie le aveva fatte tutte. Quella che non erano riusciti a fare né lui né i suoi compagni di studi, prima della guerra, è la nord del Sass Rigais. Così l’ha affrontata con me. Mi ricordo come fosse oggi mia madre che diceva: «No, quella parete è troppo grande e troppo pericolosa per il bambino. Non puoi farla con lui». E lui invece mi ci ha portato lo stesso. Abbiamo arrampicato per un bel tratto. È salito, poi è ridisceso e mi ha detto di tentare sulla sinistra. Di nuovo su, e poi giù. Non siamo mai riusciti a partire effettivamente. Ogni volta, quasi subito, eravamo costretti a tornare indietro. Aveva paura. Alla fine abbiamo rinunciato e mio padre ha detto che non riusciva a trovare la via. Non sapeva come procedere. E cos’abbiamo fatto io e Günther? Io avrò avuto sedici anni, mio fratello quattordici. Decidemmo di tentare noi là dove nostro padre non era riuscito. Non certo per dimostragli che come alpinista era un disastro, bensì per fargli capire cosa ci prefiggevamo. Così superammo i limiti noti a nostro padre. Nel frattempo ci eravamo procurati un paio di chiodi e un casco, una corda di nylon e un martello da roccia. Insomma il minimo indispensabile in fatto di attrezzatura.
Questo primo casco gliel’ha regalato suo padre a Natale? Anche il martello è stato un regalo di papà.
E com’era? Enorme, un attrezzo tozzo, che aveva fatto costruire dal fabbro del paese. Era suo, risaliva agli anni Trenta.
Pesante? Pesava il doppio di un qualunque martello che a quei tempi si sarebbe potuto comprare in un negozio di articoli sportivi. Aveva un’impugnatura lunga, di circa trenta centimetri, come quelle delle pentole, appunto, o come potrebbe farla un fabbro. Quindi senza una lama che avrebbe consentito di scavare delle fessure e anche senza la punta anteriore, ma fatto in modo che servisse solo per piantare i chiodi. Molto essenziale. Da usare solo sulla roccia. Quei piccoli martelli che si potevano comprare nei negozi di articoli sportivi non li ho poi mai voluti. Il martello di mio padre era decisamente meglio. Funzionava sempre, si impugnava bene e non sbagliava un colpo. L’ho sempre portato con me anche
nelle prime dolomitiche più impegnative.
Come si fa a capire se un chiodo tiene? Dal tono! Il chiodo ben piantato «canta». Se entra velocemente ce lo si può anche scordare. Quando è stonato vuol dire che non tiene. Se entra cantando - diciamo proprio così - allora vuol dire che tiene. Anche un peso di duemila chili e più.
Le piaceva piantare i chiodi? Lo sapevo fare. Per forza. A vent’anni ho avuto l’illuminazione. Sono stato uno dei primi ad adottare una nuova tecnica. Fino ad allora l’idea era di arrampicare, e quando il terreno si faceva insidioso, piantare un chiodo. Io invece arrampicavo e quando mi rendevo conto che c’erano una fessura adatta e un punto buono per fermarsi, piantavo un chiodo. Per assicurarmi. Era un lavoro da niente. Poi riprendevo ad arrampicare. Quando arrivavo sul terreno insidioso, non ero obbligato a cercare una fessura che magari non c’era del tutto. Ero già assicurato. Fermarsi a piantare un chiodo in un punto esposto significa sprecare un sacco di energia. Io invece potevo tranquillamente proseguire. Quindi la mia tecnica di arrampicata era diversa, opposta a quella degli altri. Fino ad allora, si era sempre aspettato di arrivare al punto insidioso, quando non si riusciva più a procedere, e allora si cercava di piantare un chiodo in fretta e furia. Che poi di solito non teneva. Io ho sempre piazzato i chiodi strategici là dove non mi servivano, ma dove erano ben sicuri. In quel modo perdevo poco tempo e poca energia. Più avanti, intorno ai vent’anni, questa tattica mi ha garantito un margine di vantaggio rispetto agli altri. Adottandola abbiamo fatto delle prime che sono apparse quasi irripetibili, perché nei passaggi chiave mancavano i chiodi. Quelli che ci hanno seguiti ci hanno messo due, tre volte il tempo che abbiamo impiegato noi. Non che noi fossimo più bravi, semplicemente avevamo avuto un approccio diverso alla salita.
Cosa le dava la sicurezza per tentare delle innovazioni di quel tipo? Nella mia vita io ho sempre rispettato chi mi ha preceduto. In assoluto. Quindi innanzitutto ho imparato dagli altri e all’inizio mi sono messo in una posizione di inferiorità. Non va nemmeno dimenticato che sono originario di una piccola valle. La prima volta che mi trovai accanto a scalatori famosi pensai: stupendo! Ero un ragazzo alle prime armi, avevo solo una vaga idea della faccenda. Poi mi sono reso conto che loro sapevano alcune cose molto meglio di me. Sono stato a guardare. Alcune tecniche tuttavia le applicavano meno bene di me. E questo me lo sono annotato. Così ho imparato moltissimo da loro.
Ad esempio? La sicurezza, la scansione dei tempi, le calate. Quello che sapevo fare meglio io era trovare la via. Nella mia vita non mi è mai più capitato dopo i diciotto anni di incontrare un alpinista in grado di trovare la via con la stessa sicurezza che avevamo io o mio fratello Günther. L’avevamo imparato da bambini. In quegli anni in cui abbiamo arrampicato nelle gole e nei canali delle Odle. Quante pareti abbiamo scalato! Senza leggere prima la guida. Era semplice, sapevamo che la via poteva essere quella oppure quell’altra, basta! Erano le uniche possibilità. Alla parete del Pelmo intuimmo subito che bisognava andare a destra, e questo ci avrebbe permesso di proseguire. Altri alpinisti non hanno mai sviluppato un simile istinto, soprattutto quelli che venivano dalla città.
Queste affermazioni però non sembrano quelle più indicate per farsi amare! Infatti, non era quello il nostro traguardo.
Quindi potremmo definirla un presuntuoso? Assolutamente no. Come avrei potuto imparare se fossi stato presuntuoso? All’inizio ho sempre mantenuto un atteggiamento umile. Nel momento in cui mi rendevo conto che gli altri non sapevano fare una certa cosa, prendevo la mia decisione. Proprio così. E gli altri mi credevano all’istante. E mi seguivano relativamente in fretta. Senza esitazioni. Fra me e mio padre non c’è mai stata rivalità. Io e mio fratello venivamo in sequenza. «Tu vieni dietro, io vado da primo», questa asserzione non è mai stata messa in questione. Io ero il più vecchio. Non ne abbiamo mai discusso. Chi andava da primo si accollava la responsabilità maggiore. Era ovvio. Io ero più vecchio, di conseguenza più esperto.
Durante la prima infanzia lei e Günther non andavate molto d’accordo, eravate spesso in contrasto, come mai? Mio fratello Günther somigliava molto a mio padre: sottile, muscoloso, naso adunco, capelli scuri, neri come la pece. Io ho preso più da mia madre, Günther dal papà. Io ero un ragazzino ribelle, Günther testardo. Con la mia rabbia e la mia furia miravo sempre all’impossibile. Mio fratello invece si metteva lì e diceva: «Questa cosa non la sopporto. Adesso non dico più niente, ma non ho intenzione di sopportarla». La montagna, l’arrampicare insieme, questo mondo misterioso che avevamo scoperto sopra le nuvole e che era tutto per noi, ci ha fatto crescere l’uno accanto all’altro. Avevamo caratteri opposti, quindi ci completavamo a vicenda. Insieme eravamo imbattibili.
All’inizio ha cercato intenzionalmente di evitare Günther? Abbiamo sciato insieme e lavorato gomito a gomito nell’allevamento di polli.
Ve le suonavate? Non ricordo di essermi pestato con Günther. Noi maschi ci menavamo in paese, a scuola. Anche piuttosto spesso. Allora era abbastanza usuale. Per un breve periodo, appena prima della fine della scuola elementare, ero un vero attaccabrighe, molto temuto da tutti.
Era il più forte della scuola? Ce n’erano almeno un paio molto più alti e robusti di me. Quelli non li avrei mai nemmeno sfiorati. Loro erano i grandi. Dai quali una certa distanza era d’obbligo. D’altro canto anche loro non avrebbero mai attaccato briga con me, perché ero di una generazione più giovane. Per così dire non eravamo alla pari. Ma all’interno della stessa classe ero molto temuto, anche se in realtà non ero certo particolarmente abile o forte. Ma già allora ero un tipo energico e molto resistente. E con un notevole potenziale di aggressività. Perché? Proprio non lo so. Ancora oggi mi capitano delle esplosioni di questo tipo. Come mai? Non ne ho la più pallida idea. Mi innervosisco molto facilmente. Ormai queste esplosioni di nervosismo sono in parte indotte, in parte no. Quando sento di subire un’ingiustizia, un attacco, un imbroglio, divento veramente pericoloso. In quei casi posso far paura anche a una ventina di persone. Purtroppo. Preferirei se non succedesse.
Le è capitato più frequentemente di passare alle mani oppure di inveire? Non abbiamo mai fatto a pugni o lanciato pietre, abbiamo solo cercato di stabilire chi era più forte.
Fino a quando uno dei due non gettava la spugna. Fino a quando uno non finiva a terra. Oppure dichiarava apertamente: «Mi arrendo!»
C’è un aneddoto famoso di quando lei dodicenne ha trovato Günther in lacrime nella cuccia del cane davanti a casa, perché vostro padre l’aveva malmenato col frustino al punto che non riusciva più a camminare. In quell’occasione lei ha capito che eravate entrambi vittime di vostro padre e da questo sarebbe nata la vostra amicizia. Più tardi questo legame si sarebbe trasformato in uno dei sodalizi più leggendari di tutta la storia dell’alpinismo. Prima però voglio farle una domanda molto semplice: cos’è un frustino per cani? Un manganello di gomma. Non però un bastone come quello dei poliziotti, è una specie di tubo di gomma piena che mio padre usava per i cani pastori, per educarli e quindi utilizzarli nel lavoro.
E Günther di cosa si era reso colpevole? Una piccolezza. Priva di importanza. Alla quale io non avevo assistito. In sostanza si trattava di situazioni e schemi di comportamento che dopo la guerra rappresentavano la normale quotidianità.
Ma è una storia terribile. Sì, terribile.
Un ragazzino maltrattato al punto da non riuscire più a camminare. Non succedeva solo da noi, in tutta la valle, in tutto l’Alto Adige, nella zona di lingua tedesca capitava che i bambini venissero picchiati. Per fortuna non ovunque.
Le botte come metodo educativo? Era il normale sistema educativo fra i contadini. Non so come fosse la situazione al di fuori della valle. A quell’epoca il mio mondo era quello.
Per quali motivi si veniva picchiati? Per qualunque cosa. Se non avevamo dato da mangiare in tempo ai polli, oppure se avevamo litigato in casa. Da piccoli anche se strillavamo o facevamo dei giochi sgraditi. La casa era comunque minuscola. Perciò papà ci picchiava. In quel mucchio di ragazzini papà riusciva a mantenere un certo ordine solo con la frusta. Essere educati significava più o meno essere docili.
Le botte rientravano in un piano educativo preordinato, oppure erano il risultato di uno stato momentaneo di agitazione? Entrambe le cose. Educazione mirata e arrabbiatura del momento. Forse
per il papà rappresentavano anche un sistema per sfuggire alla sua disperazione, una specie di rivincita dopo la guerra.
Che tipo di rivincita? Dopo la guerra mio padre non ha avuto alcuna possibilità di decidere cosa fare della sua vita. Come avrebbe potuto migliorare? Non aveva alternative. Prima era stato un uomo ricco di ideali, illusioni, con un futuro. Era stato uno scalatore discreto, aveva studiato, era un altoatesino che aveva fatto qualche progetto per la sua esistenza.
Si è trovato con le spalle al muro e senza la possibilità di scalarla. È stato tutta una vita con le spalle al muro. È un fatto legato alla guerra, alla sottomissione, alla responsabilità per la famiglia numerosa. Voglio dire che quei soldati, giovani, hanno visto cose terribili e non sono stati capaci di elaborarle. Non gli è rimasto niente, nessuna speranza, solo una specie di muta disperazione. Le spalle sempre al muro. Gli episodi che hanno completamente estraniato dal mondo i nostri padri e i nostri nonni, spingendoli verso un terribile disastro, noi li conosciamo solo attraverso la letteratura. Non riusciamo a comprendere perché quasi tutti diventarono complici alla fine. Poi sono tornati a casa e hanno negato di esserlo stati. E invece non è così e loro ne sono ben coscienti. Nel suo libro Morbus Kitahara Christoph Ransmayr1 racconta questo stato di cose in maniera così impressionante che mi fa venire paura.
Lei ha reagito? No, mai. Ma secondo me a un certo punto mio padre ha capito che doveva smetterla. A tredici, quattordici anni ero ormai più forte di lui. E lui sapeva fino a dove poteva permettersi di arrivare.
Quando aveva dodici anni quale pensava sarebbe stato il suo lavoro? Allora non avevo particolari desideri, né mi figuravo la mia vita futura in una maniera specifica, non pensavo a una carriera piuttosto che a un’altra. All’istituto per geometri che frequentavo, dove ricevevo una formazione da capocantiere, o qualcosa del genere, non andavo male solo perché ero bravo in matematica. Mi piacevano le materie tecniche e scientifiche. Ma non avevo in mente di diventare ingegnere. Piuttosto architetto.
Da bambini tanti vogliono diventare ferrovieri, magari astronauti. Io non avevo in mente di fare l’alpinista. Perché non è una professione. Quindi l’alpinismo era escluso. Non riuscivo a immaginarmi la mia vita. Pensare concretamente di tradurre in pratica un sogno era una cosa irreale: «E se il mondo crollasse, io continuerei a essere alpinista». In ogni modo dai sedici ai diciotto anni ho sognato la vita che poi sono riuscito a realizzare. Contro tutte le incertezze personali e gli ostacoli iniziali.
E che vita era? Volevo che fosse avventurosa, volevo mettermi in gioco, ma non nel senso dell’esploratore.
Uno zingaro? Sì.
Uno zingaro dei nostri tempi? Ho sempre voluto andare nei posti più selvaggi. Dove gli altri non arrivano con facilità.
Ha avuto dei modelli? Modelli no, piuttosto caratteri forti nei quali mi sono ritrovato.
Si è forse ispirato a Jack London, ha mai letto i suoi libri? No, non ho nemmeno mai letto Karl May. Ma il mondo selvaggio mi attirava. Abbiamo addestrato il nostro cane a trascinare la slitta. Volevo assolutamente conoscere quel mondo. Volevo arrampicare pareti rocciose, camminare, semplicemente venire a contatto con quella natura inviolata.
E di che cosa avrebbe vissuto in quel contesto? Questa domanda non me la sono proprio posta. Capivo che la cosa non poteva funzionare. Non si può vivere della conquista dell’inutile.
Torniamo alla storia di suo fratello. Cosa ha fatto scattare la sintonia in quel pomeriggio in cui lui stava chiuso come un derelitto nella cuccia del cane e non riusciva più a camminare? Le è forse balenata l’idea che lui potesse aiutarla a creare quel mondo che cercava in montagna? Ci sentivamo come due cospiratori. Avrebbero potuto torturarci, ma non avrebbero ottenuto la nostra resa. Avremmo continuato a costruire pollai, ma non per tutta la vita! È possibile che in seguito mio padre si sia sentito la coscienza sporca e per questo motivo ci abbia concesso di andare. Se penso che ha lasciato fare a me diciottenne e a mio fratello sedicenne la parete nord del Pelmo, una parete gigantesca, di ottocento metri, praticamente verticale! Veramente grandiosa. E in più il tempo si gustò. Mio padre ci aveva prestato la sua Lambretta, il suo scooter, per andare fin là. Il giorno seguente, alle cinque di mattina, attaccammo la parete che credo fosse stata affrontata, fino a quel momento, non più di una ventina di volte e dai migliori scalatori delle Alpi.
Avete avuto cattivo tempo? L’inizio è stato difficile. La parete era scivolosa e più impegnativa di quanto avessimo messo in conto. Poi le cose sono andate bene, abbiamo potuto procedere speditamente. Avevamo la situazione sotto controllo e stavamo bene, ma a mezzogiorno c’è stato un brusco cambiamento atmosferico.
E sotto di voi un vuoto di quattrocento metri? Sotto di noi il vuoto, ma sopra fulmini e grandine! Una catastrofe!
Aveva paura? In che punto si trovava? Nel tratto più facile della parete. In un primo momento ci siamo riparati sotto una sporgenza, per essere almeno al sicuro dalla caduta di pietre. Che continuavano a rotolare giù. Poi a un certo punto abbiamo capito che indietro non saremmo potuti tornare. Perché dall’alto precipitavano sempre più
pietre. Più fossimo scesi, più pietre avremmo beccato. Una di sicuro ci avrebbe colpito. Quindi bisognava salire. Abbiamo ripreso ad arrampicare. Più tardi la buriana è passata, è tornato addirittura il sole. Ma a quel punto faceva freddo e la parete era bagnata. Poi, nell’ultimo tratto, un altro temporale. Nevicava, grandinava, c’erano un sacco di fulmini. La roccia era bianca, ghiacciata. Terribile. Queste sono vere e proprie avventure, o sopravvivi o non ce la fai.
Aveva chiara in testa la durezza di questa realtà? Certamente in situazioni di quel tipo è chiaro per tutti che si tratta di portare a casa la pelle, ma nessuno lo dice apertamente. Non c’è possibilità di ritorno, si può solo andare avanti. Ma l’istinto funziona bene, si fanno le cose giuste. Se però si è sfortunati, basta un solo errore ed è la fine.
Parrebbe una contraddizione: il fare le cose giuste non dovrebbe portare alla morte. È l’errore che porta al disastro. No, la contraddizione è solo apparente. Forse l’errore sta nell’affrontare la montagna, in assoluto, una volta che si è in pericolo poi funziona così. Succede. Lo spirito di sopravvivenza, l’istinto mobilitano in noi ogni forza, il settimo senso, anche la paura e il coraggio. Istintivamente l’uomo fa le cose giuste. Non c’è più alcun dubbio. L’errore non esiste più.
E tuttavia si può morire. Sì, in montagna si può morire.
Quindi con quel tempo orrendo lei ha proseguito verso l’alto, con le dita irrigidite per il freddo e l’umidità. È stata la prima volta che si è sentito veramente in pericolo? Sì, è stata la prima. Sapevo di essere su una delle pareti più difficili che avessi incontrato fino a quel momento, che solo i migliori riescono a portare a termine, poi quel temporale terribile! Nella mia vita non mi sono trovato spesso in pericolo. Forse un centinaio di volte.
Ripeto: è stata la prima volta in cui si è trovato in una situazione che poteva mettere a rischio la sua sopravvivenza? Sì, o uno ce la fa, oppure è spacciato.
Quindi è stato un momento di forte crisi, passato il quale è legittimo domandarsi: vado avanti così, oppure stabilisco che vado al politecnico e studio per diventare ingegnere? Non ho proprio fatto tutti questi ragionamenti sensati. Nel momento del pericolo il pensiero è uno solo, e sempre quello: via di qui! Siamo arrivati in vetta che era buio, in ipotermia, la roba che avevamo addosso gelata. Intorno fulmini, tuoni, nevicava, e abbiamo cominciato a scendere dal versante sud. Abbiamo avuto una gran fortuna a trovare la via. C’erano solo i lampi a illuminare la notte. È stato l’istinto che ci ha guidati verso la cengia di Ball, poi nel bosco.
E nemmeno più tardi ha fatto una riflessione del tipo: ma cosa diavolo ho combinato? Non esattamente: abbiamo pensato, peggio di così non potrebbe mai essere. Se siamo
sopravvissuti a una situazione del genere, riusciremo in qualunque impresa. Non avremmo mai più avuto una sfortuna simile, questo pensavamo: una parete così importante e un temporale così intenso! Con pietre che cadono, neve, gelo, fulmini.
Dopo questa esperienza si è sentito immortale? Sì, un po’. Avevamo la sensazione un po’ infantile che «a noi non ci tocca di certo». No, non eravamo meglio degli altri, ma abbiamo attraversato sempre insieme l’inferno, non poteva essere peggio. La parete successiva avrebbe potuto essere sicuramente più impegnativa. Ce la facciamo lo stesso, pensavamo, perché la natura non ci può presentare condizioni peggiori di queste. Nella nostra testa quell’esperienza, e non solo la nostra abilità di scalatori, ci aveva già fatto entrare nella ristretta cerchia degli alpinisti estremi.
Che dimensioni aveva questa cerchia in quegli anni, cioè attorno al 1964? In Alto Adige comprendeva una ventina di persone; nella parte austriaca del Tirolo forse venticinque; nella parte orientale tre o quattro. Ci conoscevamo tutti. Almeno di nome.
E in tutto l’arco alpino? Qualche centinaio di persone. Oggi ci sono meno alpinisti di quel tipo. In compenso nella sola Germania ci sono più di centomila fanatici frequentatori di palestre di roccia.
E cosa fanno gli alpinisti estremi? Fanno cose che nessun altro giudica ragionevoli, imprese pericolosissime che richiedono destrezza, conoscenza, resistenza e rigore. Bisogna sapersi sacrificare quando si pretende di dormire senza alcuna protezione all’aperto, a una temperatura di meno venti gradi. Bisogna riuscire a tirare avanti facendo a meno di bere e mangiare, se non si ha più niente, e si ha la responsabilità di se stessi e dei propri compagni, si fa tutto, e tutto da soli. Gli alpinisti estremi osano oltrepassare i confini di un mondo che non appartiene agli uomini, nel quale chi è ragionevole non va. Noi estremi però scendiamo di nostra spontanea volontà agli inferi e a chi ci critica replichiamo: «Lasciateci in pace, abbiamo deciso da soli e vogliamo tentare». E quando torniamo, entriamo a far parte di un gruppetto esclusivo, una specie di circolo a sé, ci intendiamo a modo nostro, abbiamo un nostro linguaggio, i nostri nomignoli. Nessun alpinista della domenica potrà mai farvi parte, perché questa associazione non può essere acquistata né millantata. Può solo essere vissuta.
Una specie di cultura vostra? Sì, una cosa del genere.
Il giornalista americano Tom Wolfe ha descritto una cultura analoga che unisce fra loro gli astronauti e i piloti - avete anche un vostro codice? Certamente. Non parleremmo mai fra di noi di morale. Sappiamo tutti che la morale è un concetto puramente borghese. Quando sei appeso là in alto, lontano da ogni speranza di essere soccorso, saresti disposto a qualunque cosa pur di salvare l’altro, a urlargli dietro, a tirarlo, a trascinarlo. Quando hai due sorsi d’acqua, al tuo compagno ne dai la metà oppure gli dai tutta la
bottiglietta, quindi entrambi i sorsi, se lui rischia di morire. Sono cose delle quali non si parla nemmeno, sono chiare ed evidenti come la vita stessa. E se poi arrivasse qualcuno a dirti che bisogna dividere le scorte d’acqua, gli risponderesti che sono chiacchiere. Là fuori, al di fuori del mondo degli uomini, tutto questo è ovvio e noi non ne discutiamo nemmeno. Quando poi aprono bocca i supercritici - il tale o il tal altro ha piantato uno nei guai - le loro parole sono sempre condite di stupidità. O di presunzione. Questa tendenza al moralismo è pura follia! Se perdo il compagno ho perso tutto, perché questa persona è il mio sostegno, in fondo il mio unico aiuto, per esempio per attrezzare un passaggio o per superare una nottata tremenda. Anche solo per condividere la paura abbiamo bisogno di uno o più compagni. Costituiscono un’unità, non sono uno e l’altro, sono una comunità, la cordata, il team, un’entità non divisibile. E questo non è determinato dal senso di appartenenza, esiste solo l’incondizionata necessità di esserci l’uno per l’altro.
E questo perché è l’azione che determina la morale? Non l’azione, bensì il trovarsi insieme in situazioni di pericolo.
Ma la necessità di agire determina la morale. È una questione morale se dico che spartisco la mia acqua. Sì, ma non determinata, non dettata dall’esterno. Il nostro comportamento è istintivo. E non esiste un comportamento giusto o sbagliato. Non ho bisogno di indicazioni dal di fuori, le cose si svolgono come prima della comparsa dell’uomo. È il mondo dell’alpinismo di massa, su larga scala, che necessita di regole. Del resto anche i sei miliardi di persone che popolano la Terra.
Il suo grande maestro di quei tempi era Sepp Mayerl. In che senso era meglio degli altri? Sepp era decisamente più vecchio di me e sapeva fare tutto. Era un tipo piuttosto ruspante, di origini contadine, e si occupava di sistemare le tegole sui tetti dei campanili di tutto il Tirolo. Senza impalcatura. Riparava queste alte torri dall’alto, usando una corda. Una volta che si trovava in Alto Adige per lavoro, aveva deciso di fare la nord della Furchetta, che io già conoscevo. Ma non era riuscito, quel giorno il tempo era perturbato. Sulla via del ritorno ha incontrato mia sorella per strada. L’ha fermata e le ha detto: «Ma in questo paese non ci sono degli calatori?» «Perché?» «Sono qui a riparare un campanile e settimana prossima vorrei andare ad arrampicare.» E Waltraud rispose: «I miei fratelli arrampicano. Sono alpinisti estremi». Così ci siamo incontrati. Aveva sette anni più di me.
E qual è stata la prima uscita con il leggendario Sepp? È stata una parete nel gruppo del Sella, una parete strapiombante. Circa trecento metri. Sono rimasto a bocca aperta. Ho capito subito che un sacco di cose le faceva meglio di me. E poi era molto gentile. È venuto a prendermi, mi ha portato fin là, mi ha pagato il pranzo. All’uscita successiva mi ha fatto andare da primo per uno o due tiri. «Prova, vai avanti tu!» mi ha detto. Alla terza uscita abbiamo fatto a metà - un tiro lui, uno io, alternandoci. Sepp è diventato il mio maestro, ma fisicamente non era forte come me. Quando si arrampica, però, questo non è molto importante. Era solo più lento di me in salita. Per farla breve: abbiamo fatto cordata insieme. A volte in due, ma più spesso in quattro, in quegli anni abbiamo tentato tutto quello che le Dolomiti potevano offrire. Abbiamo portato a termine numerose prime, abbiamo fatto prime ripetizioni di vie importantissime, che nessuno osava più affrontare da decenni. Abbiamo fatto delle invernali, insieme siamo stati nelle Alpi Occidentali. È stato un gran bel periodo.
Voleva essere più veloce degli altri? Obbedivo all’istinto umano, volevo essere più vicino alla natura degli altri.
La velocità non era per lei un fattore importante? Sapevo che la velocità mi avrebbe consentito di non passare la notte in parete. Che può comunque essere pericoloso.
Ma già allora lei era molto ambizioso. Era importante per lei affrontare vie che fossero talmente difficili da non far venir voglia a nessuno di seguirla? Questo desiderio l’ho sviluppato negli anni successivi, è vero.
Le cose più importanti erano già bottino delle generazioni precedenti. Si trattava allora di trovare vie nuove, più impegnative? Appunto, la possibilità di trovare vie molto difficili alle pareti più famose costituiva uno stimolo enorme per me. Un paio d’anni dopo Sepp Mayerl ha detto: «Quel Reinhold rischia troppo». Ormai facevo spesso imprese estreme in solitaria. Eravamo stati i suoi compagni preferiti in cordata. Noi altoatesini, due matti figli di montanari della val di Funes. Io e Günther. Niente di quello che era stato fatto prima di noi era sicuro: prime, seconde, terze ascensioni. A quell’epoca eravamo considerati gli alpinisti più creativi delle Dolomiti.
Intendeva prendere le distanze? No, ma proprio in quel periodo io e mio fratello abbiamo pensato di fare un passo ulteriore. Abbiamo cominciato a fare a meno dei chiodi a espansione, abbiamo piantato sempre meno chiodi. Così abbiamo dato un grande impulso al free climbing . La nostra ambizione era quella di trovare vie che non fossero ripetibili: molta distanza fra un chiodo e l’altro, pareti di mille metri e oltre.
Cosa la infastidiva nei chiodi a espansione? Il ragionamento è: quando non riesco ad andare avanti, faccio un bel buco nella parete, con un perforatore, un percussore, oggi con un trapano a batteria, e pianto un chiodo. Lo sa fare chiunque, e così si può affrontare qualunque parete. Teoricamente. Ma è una barba. Con l’aiuto dei chiodi a espansione non esisteva più l’impossibile. Quindi questo significava la fine dello sviluppo.
Era definito «un lavoro da fabbro», per questo lo odiava? Lo sviluppo dell’arrampicata tecnica era a quel tempo, verso la metà degli anni Sessanta, al suo apice. Allora si affrontavano pareti di cinquecento metri, lisce e strapiombanti. Solo con i chiodi. Si cominciava a due metri dall’attacco, via con il primo chiodo. Si faceva un buco nella parete, ci si piantava un chiodo, al quale si assicurava una staffa di corda, e così si andava di chiodo in chiodo, di staffa in staffa, poi di nuovo al chiodo successivo. Non si può parlare di vera e propria arrampicata, si procedeva di gradino in gradino. La roccia veniva sfiorata, ma le asperità naturali, la struttura della roccia, non avevano più alcuna rilevanza. L’unica cosa importante erano i sussidi tecnici, artificiali.
Come dire, una specie di autostrada in montagna. Quando è arrivato alla conclusione che la cosa la annoiava? Direi nel 1966, o nel 1967.
Oltre alla noia vi erano anche motivazioni di contenuto che la portavano a rifiutare il «lavoro da fabbro»? Non era possibile piantare più di un chiodo per metro! E non era nemmeno possibile trovare pareti più strapiombanti. Allora ho dichiarato che avrei fatto a meno di quella roba. La crescita, lo sviluppo a quel punto erano possibili solo se ci si imponeva qualche rinuncia. Nel 1966 è stato pubblicato in tutto il mondo un mio piccolo lavoro, un articolo che si intitolava Mord am Unmöglichen (La fine dell’impossibile), nel quale sostenevo più o meno che con l’affermarsi dell’utilizzo dei chiodi a espansione non sarebbe più esistito l’impossibile e senza l’impossibile non sarebbe più esistita l’avventura. La vera avventura si realizza solo nel momento in cui non so quale sarà l’esito di una situazione. Tentare l’avventura significa cercare l’ignoto, forse l’impossibile. Allora mi sembra di essere su un’altra stella. Se faccio tutto nel modo giusto torno anche indietro, ma magari no. La radicalità della mia posizione ha suscitato molte critiche. Molti ancora oggi mi odiano per questo motivo. Si formarono due scuole di pensiero.
Lei sosteneva il punto di vista della contrapposizione diretta con la natura? No, non parlerei di contrapposizione. In fondo sono solo io che mi espongo. Mai contro qualcuno o qualcosa. Io sono disposto ad abbandonare il mondo borghese. E a entrare volontariamente nel mondo non umano. Nel farlo mi rendo chiaramente conto che l’uomo non dovrebbe stare lì dove vado io. Tutti gli altri procedano pure secondo i loro criteri.
Si è mai considerato un artista del free climbing? No, non mi sono mai sentito un artista dell’arrampicata. Quello che riconoscevo subito era che c’era una bella linea sulla roccia, oppure una buona possibilità di progredire senza ausili. La mia ricerca era sempre tesa a trovare la via migliore. Per me era molto importante la linea alla parete. Come se potesse essere l’espressione della mia conoscenza tecnica.
Cos’è una bella linea? È un concetto che deriva dalla natura stessa della montagna. Non viceversa. Quindi non adatto la montagna alla mia incapacità. Un alpinista che sfrutta ogni asperità della parete - ogni cengia, taglio, sequenza di prese - sta seguendo una bella linea.
E invece una brutta linea? Quando vado su dritto e, dove non riesco a procedere, pianto un bel chiodo. Nelle vie moderne non prendo in considerazione le soste.
Il rifiuto dei chiodi è stata una ribellione da parte sua, la gente l’ha presa in giro, le ha dato dell’Uomo di Neandertal, che si arrampica su per i monti come una scimmia. Questo disprezzo le ha
fatto piacere o no? Schemi di comportamento simili alle scimmie - un insulto del genere per noi era un gran complimento.
Si diceva che nel campo dell’alpinismo lei era un giocatore d’azzardo. Che trascurava la sicurezza in montagna, che era superficiale, narcisista, o un aspirante suicida. A quell’epoca la discussione fra gli alpinisti estremi era molto vivace. Non si trattava di una lite. Né prendeva parte a questa discussione il cosiddetto mondo borghese. Noi alpinisti estremi semplicemente non attribuivamo alcun valore alle posizioni convenzionali. Quelle puntavano all’assicurazione, io alla sicurezza. I bravi borghesi diranno sempre: sono matti, prima o poi uno cade. Per loro vale il principio: la chiesa da fuori, l’osteria da dentro, la montagna da sotto. Quindi è colpa tua, se non fossi andato su, non saresti precipitato. A loro ho sempre risposto: certamente avete ragione, ma la cosa non mi interessa affatto.
Per gli alpinisti estremi l’esclusione è forse un punto di merito? Per quei tempi noi eravamo molto avanti. Il riconoscimento è arrivato una decina d’anni più tardi, quando l’arrampicata pura si è imposta negli Stati Uniti e i giovani alpinisti non riuscivano a fare le nostre vie. Maledizione, ma non è possibile, dicevano allora le giovani star: o hanno fatto qualche imbroglio o erano dei pazzi. In realtà non eravamo né particolarmente geniali né folli, nel free climbing eravamo solo un filo meglio di loro, forse anche un po’ più allenati. E fra noi vigeva un accordo tacito, ma di base disimpegnato: tentiamo. A quell’epoca abbiamo tentato di tutto. Quello che si dimentica spesso, però, è che un sacco di volte ci siamo fermati, abbiamo fallito. Magari abbiamo tentato per settimane e settimane qualcosa di nuovo, siamo partiti e ci siamo bloccati. Direi che l’ascesa ci riusciva più o meno nel sessanta per cento dei casi, nel quaranta per cento si concludeva con un abbandono. Oppure con la rinuncia prima ancora di attaccare. Quante volte non siamo arrivati in vetta!
Come faceva a rendersi conto che non aveva senso proseguire? Ad esempio se non ci sentivamo in forma oppure ci prendeva la paura. Oppure se il tempo non era buono. O altro ancora. Spesso abbiamo fatto dietrofront. Più tardi, nella fase degli ottomila, ho fallito grosso modo il cinquanta per cento dei tentativi: una metà è riuscita, l’altra no.
Quando si rendeva conto che era giunto il momento di fare dietrofront? In genere succede molto in fretta. A volte già all’attacco: fa troppo freddo, oppure uno non si sente in forma, il primo tiro non butta bene. O invece è il compagno che brontola e ti dice di non rischiare troppo. Spesso Günther mi ha suggerito: non farlo, piuttosto pianta un chiodo. Allora piantavo un chiodo intermedio, riprovavo, riuscivo ad avanzare, ma non di tanto. E il chiodo poi tiene? «Attento a non volare giù e strappare via il chiodo!» A un certo punto arrivi ad ammettere che non è giornata. Eravamo giocatori - non in un senso infantile. Mettevamo in gioco le nostre conoscenze. La domanda era: ce la faremo o no?
Prima di certe imprese lei dormiva male, a volte non dormiva del tutto, oppure si sognava di cadere dalla parete. È vero, a me succede così. Magari anche ad altri. Le potrei raccontare parecchi sogni
angosciosi, ma solo i miei.
Questo significa che lei sale anche quando non è al massimo delle sue forze. Si è indeboliti dopo una notte insonne? È senz’altro un fattore d’indebolimento, ciò nonostante senza queste preoccupazioni preventive mi è sempre andata male. Ormai sono convinto che il livello di adrenalina comincia a crescere già nella fase preparatoria.
Quando è in parete l’energia le viene anche da quell’insieme di condizioni che gli psicologi chiamano flow? Il free climbing, al di sotto del limite di rendimento, libera una situazione di flow. Ma bisogna padroneggiare la situazione al meglio. Ho sempre arrampicato peggio quando facevo la guida. Spesso mentre stavo a guardare ho capito che la situazione era critica. I clienti magari optavano per prese non sicure e io me ne rendevo conto a trenta metri di distanza. Sapevo che se il cliente che mi era stato affidato avesse agguantato una certa presa e avesse cercato di aggrapparsi, sarebbe volato giù dalla parete. Perciò gli urlavo qualcosa del tipo: «Attento!» Non sono stato una buona guida, preferivo andare da solo. Quando sono da solo le prese insicure non le tocco neppure, mi attacco automaticamente dove la roccia tiene. Spesso i clienti mi hanno fatto perdere il ritmo dell’arrampicata. Quando poi al sabato e alla domenica andavo di nuovo con i miei colleghi, dovevo innanzitutto ritrovare questo stato di flow. Per così dire, avevo immagazzinato la melodia «sbagliata», e anche altri elementi non giusti, da guida. Arrampicare è come un balletto, composizione e coreografia allo stesso tempo, con uno scarto di pochi secondi. Quindi ogni secondo la scena cambia, perché è la struttura della roccia che mi indica come comporre e di conseguenza come muovermi. Quando arrampico bene, non penso, non penso assolutamente a niente. Tutto è istinto, quando trovo il ritmo giusto vado, come se niente fosse. Come se la forza di gravità non esistesse.
Lei ha trascorso gli anni dell’adolescenza praticamente in parete. Non le mancavano le ragazze? Per me le pareti erano più importanti. Evidentemente era anche quello un modo per esprimere la mia sessualità. La mia fantasia era sempre stimolata da una nuova via, molto più che dalla conquista di una compagna di scalata.
Per molti invece questo è l’argomento principe dai dodici anni in su. Forse ci siamo sviluppati in ritardo. Noi figli della guerra siamo arrivati alla maturità sessuale molto più tardi di quanto non avvenga oggi.
Nella sua valle non c’erano ragazze che lei trovasse attraenti? Nella mia valle, a quei tempi, direi di no. Alla fine degli anni Sessanta forse, ma a quel punto me n’ero già andato. Stavo a Bolzano, Appiano, Padova. Alla scuola commerciale c’erano sì ragazze che mi sarebbero piaciute. Da lontano.
Era molto timido? Timidissimo. Magari non sapeva nemmeno come attaccare discorso con una ragazza?
No.
Come mai non ha cercato di impressionare le ragazze con la sua abilità nell’arrampicare? Per me esistevano il mondo dell’arrampicata, che condividevo con qualche amico e mio fratello, e il mondo borghese. Non intendevo contaminare il primo con la scuola, una ragazza o altro. La sensazione era che l’arrampicare non avesse nulla a che fare con i compagni di scuola. Non avevano idea di cosa fosse. Allo stesso modo i miei compagni di arrampicata, che avevano qualche anno più di me, non mi hanno mai domandato: «Come sono i tuoi compagni di classe, cosa combini a scuola?» La cosa non li riguardava.
Eravate una specie di setta della montagna? Sì, eravamo una setta.
E non volevate subire contaminazioni da nessuno? Eravamo una piccola cerchia che non necessitava di uno statuto, di regole scritte per definirsi. Quello che ci univa erano le esperienze vissute insieme, le storie comuni. E i fatti. Non ci eravamo imposti regole, quindi chi non le aveva vissute non faceva parte del gruppo. Certi spacconi, e ce ne sono tanti, che si davano un sacco di arie, ci insospettivano immediatamente. Solo loro. Per noi contavano i fatti. Chi aveva vissuto qualche esperienza poteva dire la sua. E allora bastava che uno dicesse «nord dell’Eiger, rampa terzo tiro, strapiombo sulla sinistra», e tutti capivano al volo.
Quindi bisogna aver combattuto e patito il gelo insieme per far parte del gruppo? Sì, perché nessuno può immaginare cosa significhi passare una notte a meno trenta all’aperto, bisogna averlo provato sulla propria pelle; un peggioramento improvviso del tempo, la perdita dell’orientamento; la morte; sono tutte cose che non avrei potuto spiegare ad altri. Anche il sentirsi sicuri è uno dei valori ai quali s’ispira questa élite. Senza esagerazioni: «Là dove su questa terra diventa difficile proseguire, noi siamo quelli che ce la fanno. Anche perché gli altri non hanno imparato a sopravvivere in un mondo pieno di ostacoli». Abbiamo resistito in situazioni estreme che sembravano insostenibili. In questo modo abbiamo imparato a sentirci sicuri. Anche nella quotidianità. Non certo a esagerare - non sei né più furbo, né più bravo, né più ricco degli altri. Sei solo più in grado di sopravvivere. Non intendo questo concetto in senso culturale. Al contrario, noi certamente siamo andati meno a teatro, abbiamo letto meno, abbiamo avuto per le mani meno soldi dei nostri coetanei. Abbiamo solo imparato a sopravvivere, e proprio questo ci ha fornito quella sicurezza che ci ha resi forti anche nel quotidiano. Già allora non avevo timori a proposito della mia vita. Mio padre aveva sempre mille paure. Anche per me: che finissi male e cose del genere. Solo perché non avevo studiato e avevo passato il mio tempo ad arrampicare.
Si ricorda il suo primo bacio? Prima del 1971 non ho avuto nessun grande amore. È ovvio che sono andato a letto con un paio di donne, ma una vera e propria storia d’amore non c’è mai stata.
Allora come lo definirebbe?
Nessuna di queste storie era così importante da superare il mio fanatismo per la montagna.
Le parevano tempo perso? Sì. Mi avrebbero costretto a sciupare il fine settimana. Mi infastidisce qualunque situazione in cui si perde del tempo.
Ad esempio mangiare un gelato in compagnia di una ragazza? A quei tempi non sopportavo frasi come «Andiamo a mangiare un gelato?»
Cosa c’è di male in una frase del genere? Niente. Ma per me costituisce tuttora un problema. Portare avanti una conversazione, bere una o due bottiglie di vino in compagnia, scalare insieme una montagna o guardare una foto, va tutto bene, ma non andare a mangiare un gelato. Ammazzare il tempo per me è un orrore.
Il fatto di mangiare un gelato e stare lì a guardarsi attorno? Insopportabile. Posso fare una cosa se mi muove la passione, altrimenti è impossibile. Già allora mangiare un gelato con una ragazza non significava nulla per me.
CAPITOLO 2
Arrampicare alle alte quote 1969-1986
Alle alte quote: la parete nord del Cham Lang. Sullo sfondo il Makalu, la quinta vetta del mondo (1981) Un impeto irresistibile mi dona la forza e mi impone di osare il sempre più alto e il sempre più duro, di mettere in luce l’estremo che c’è in me. Hermann Buhl TEMPESTA E GHIACCIO
Sono arrivato all’alpinismo d’alta quota per puro caso. Studiavo ancora, quando nel 1969 mi ritrovai a far parte di una spedizione tirolese diretta alle Ande, dal momento che Kurt «Gagga» Schoißwohl, un eccellente scalatore, aveva dovuto rinunciare. In quel periodo la mia aspirazione era l’ingegneria civile. Quando almeno un anno più tardi, dopo una spedizione dall’esito tragico al Nanga Parbat e dopo amputazioni subite ai piedi e ad alcune dita delle mani, feci ritorno all’università di Padova, non riuscii più a ritrovarmi in quello che studiavo. Così diventai alpinista d’alta quota. Dal momento che i dolori all’anulare destro mi limitavano forzatamente nell’arrampicata, da quel momento mi concentrai sulle alte montagne della Terra. Intrapresi molti viaggi, guidai anche dei gruppi per potermi finanziare, raccontai le mie esperienze in libri e conferenze, in breve mi ritrovai a essere il portavoce di una generazione avventurosa di alpinisti e viaggiatori, dotati di mezzi troppo scarsi o conoscenze troppo ristrette per arrivare loro stessi a quelle altezze che restavano accessibili solo a una minoranza. Io
intendevo fare esperienza e trasmetterla agli altri. Quello che mi premeva sottolineare erano l’incertezza, quella condizione ondeggiante fra la vita e la morte, e l’abbandono, la mancanza di appigli che l’uomo prova a quelle altezze. Non mi lamento del fatto che le avventure oggi vengano considerate al pari di una scarica di adrenalina, l’arrampicata, lo sport e l’alpinismo d’alta quota diventino turismo, e anche l’Everest sia ormai mercificato. Lo si può prenotare per una bella vacanza. Animazione, assicurazione, ossigeno in vetta, è tutto compreso. Una cosa però è certa: senza responsabilità individuale e senza esporsi in prima persona, nemmeno a quelle quote è possibile fare esperienze che vadano al di là degli schemi di comportamento che si apprendono già in tenera età.
Nel 1969 lei ha lasciato le Alpi per la prima volta e ha partecipato a una spedizione nelle Ande. In che modo questo ha influito sulla sua carriera? Per me la componente di spettacolarità era irrilevante. Non ho mai pensato alla carriera. Per me è stato molto più importante il fatto che in quel momento ho definitivamente rinunciato a una vita borghese. All’università mi sentivo assolutamente infelice. Avevo la netta sensazione di sprecare la mia vita. Nel momento in cui con la mia migliore volontà tentavo di diventare ingegnere, mi obbligavo a fare una cosa alla quale in realtà non tenevo affatto. A quel punto mi hanno cercato gli alpinisti di Innsbruck. A tre giorni dalla partenza per il Sud America. Avevano organizzato già da tempo tutta la loro spedizione. Io tuttavia ne sapevo ben poco. Be’, ne faceva parte Sepp Mayerl, il mio compagno, e Peter Habeler, la geniale guida alpina dello Zillertal. Li conoscevo entrambi, avevamo fatto varie cose insieme. Mi dissero che uno di loro aveva dovuto rinunciare e si era liberato un posto. C’erano già il biglietto e l’attrezzatura, tutto quanto. L’abbigliamento mi sarebbe andato più o meno bene. Non dovetti pagare niente, l’unica complicazione fu ottenere il visto in tre giorni. La spedizione nelle Ande fu la cosa giusta per me. Tornai a casa in grande forma fisica, con nuove esperienze acquisite, avendo affrontato due grandi montagne - Yerupaja e Grande Chico2 - lungo nuove vie, e desideroso di nuove imprese sulle Alpi. È stato in quel periodo che ho spezzato gli ultimi tabù dello stile alpino. La nord delle Droites nel massiccio del Bianco era a quel momento, nel 1969, la parete di ghiaccio più difficile delle Alpi. Era stata affrontata solo tre volte e ogni ascensione era stata caratterizzata da incidenti. I primi erano saliti in sei giorni, i più rapidi in tre. Nel 1965 avevo già tentato questa parete con mio fratello. Avevamo avuto paura. Così eravamo tornati indietro. Da allora nessuno ci si era più cimentato.
Ghiaccio puro? Nella parte inferiore ghiaccio, più in alto terreno misto, roccia e ghiaccio. A quel tempo si usavano le piccozze classiche, non gli attrezzi moderni di oggi. Sono partito alle prime luci dell’alba. Piccozza, ramponi e una corda. Oggi quella parete non costituisce più un problema, allora mi spaventava. A mezzogiorno sono arrivato su, sotto lo sguardo attento delle aspiranti guide di Chamonix. Questo episodio mi ha reso famoso in Francia e mi ha portato il primo contratto pubblicitario. È stato l’inizio della mia carriera professionistica.
A chi ha detto grazie lassù? A Sepp Mayerl? A Dio? A nessuno dei due. Certo ho provato una specie di gratitudine. Per la buona sorte, per il coraggio di averlo fatto. In quel momento era tutto passato e ho addirittura pianto. Ma non era certo passato il desiderio di fare un passo in più il giorno successivo. Andava bene così, non c’era in ballo nessun Dio, perché avrei dovuto ringraziarlo? E rispetto al mio maestro, in quell’occasione ero andato ben oltre.
Provava una specie di dipendenza? E da cosa? Avevo un unico desiderio: non rimetterci la pelle.
Come un tossicodipendente, lei è arrivato su, ha avuto la sua dose, ha provato felicità, soddisfazione, si è sentito tranquillo. Sì, mi sentivo allo stesso tempo completamente soddisfatto, tranquillo e spavaldo.
Era tranquillo. Mentre scendeva ha pensato: «Una cosa del genere non ti capiterà di farla di nuovo tanto presto». Sono sceso e ho pensato, ci vorrà un bel po’ perché qualcuno lo rifaccia, anche in due.
È sceso e due giorni dopo si è rimesso in moto. Un giorno dopo: il pilone del Freney.
Il suo partner, Günther, come ha preso questo crescendo di risultati? In quell’estate del 1969 era un tantino acido. Perché sono andato ad arrampicare poco con lui. Lo disturbavano tutte quelle uscite in solitaria, gli strapazzi. Erano proprio necessari? Mi diceva: «Quando mi chiedi di venire con te non posso quasi mai. Se solo non dovessi lavorare in quella banca!»
Quindi lei ha finito per andare sempre più in montagna, mentre lui non riusciva a scegliere fra la montagna e la banca. Per lui era una necessità.
Era combattuto. Sì, alla fine poi ha deciso di licenziarsi. Per la spedizione al Nanga Parbat. In un primo momento non era nemmeno prevista la sua presenza al Nanga Parbat. Poi si è aggiunto perché altri Mayerl, Habeler - hanno rinunciato.
È stato l’inizio della catastrofe. Il Nanga Parbat costituisce la linea di cesura fra la nostra gioventù - gli ideali, l’ossessione per la montagna, le cordate lungo le pareti verticali - e l’altezza, l’Himalaya. Io non sarei mai andato al Nanga Parbat, per arrivare in vetta per la terza volta. Avrebbe potuto invitarmi la regina d’Inghilterra in persona, non ci sarei andato lo stesso. Solo per la vetta. Ma la parete Rupal, la più impegnativa del Nanga Parbat, la parete più alta del mondo, costituiva una sfida irrinunciabile. Era come pensare a tre pareti nord dell’Eiger, una sopra l’altra, e non sarebbero nemmeno bastate, una dimensione completamente nuova dell’alpinismo. Nelle Alpi avevo fatto tutto quello che a quell’epoca era possibile fare: la parete di ghiaccio più impegnativa, in solitaria. La parete di roccia più impegnativa, in solitaria, solo parzialmente attrezzata. In entrambi i casi mille metri di dislivello, di pericolo. Ho
affrontato pareti verticali in scioltezza, come se stessi facendo ginnastica. In quei giorni Toni Hiebler, un geniale giornalista di montagna e cronista intrigante, mi scrisse una lettera: «Se non la pianti con queste imprese, in autunno sei un uomo morto». Ma io sapevo bene che quello che facevo non osava farlo nessuno. Ero molto sicuro di me stesso. Non mi sentivo migliore di altri, ma istintivamente bravo. Sapevo che in quel momento nessuno avrebbe fatto le stesse cose. È come nei sogni, quando tutto scorre. E tutto sembra così chiaro e comprensibile. In quell’autunno mi è arrivato l’invito per il Nanga Parbat. Naturalmente sapevo bene che negli anni Sessanta i migliori scalatori tedeschi avevano fallito alla parete Rupal. Quindi il Nanga Parbat non era solo la «montagna dei tedeschi», non solo la montagna sulla quale Hermann Buhl aveva portato a compimento la sua grande prima, non solo uno degli ottomila più difficili, al Nanga Parbat c’era anche la parete fra tutte le pareti, inviolata, la parete Rupal: alta 4500 metri. Nella parte superiore perfettamente verticale. La parete della quale Hermann Buhl ha detto: «Per sempre impossibile!»
Hermann Buhl è stato per lei un grande esempio da seguire. Il suo giudizio non l’ha mai spaventata? In proposito Buhl ha detto: «Un tentativo in solitaria sarebbe un suicidio». E proprio questo mi ha spinto a cercare la sfida. Erano passati diciassette anni dal 1953, quando era stata conquistata la vetta, erano tempi nuovi. Avevamo materiali e conoscenze migliori. A me interessava quella parete, quella e nient’altro.
L’invito le è arrivato da un personaggio come Herrligkoffer. Un capospedizione molto severo, con una certa tendenza a un atteggiamento pangermanista; un uomo il cui fratellastro, Willy Merkl, aveva perso la vita al Nanga Parbat negli anni Trenta. Non la disturbava un po’ il personaggio Herrligkoffer? Avrei avuto più di un motivo per esserne infastidito e la mia partecipazione è stata una sciocchezza. Dopo il successo del 1953, Herrligkoffer aveva denigrato la sua star, Buhl. Inoltre era pervaso dallo spirito caratteristico delle spedizioni degli anni Trenta, che allora avevano giurato: «Non saremo in pace fino a quando la bandiera con le croci uncinate non sventolerà sulla vetta del Nanga Parbat». Sempre la solita musica. La cosa peggiore però era la sua totale ignoranza per quanto riguardava il grande alpinismo. E non era nemmeno un valido organizzatore. Inoltre si riservava il diritto esclusivo di pubblicare qualunque cosa sull’impresa. Naturalmente non potevo prevedere che gli avvenimenti avrebbero preso una piega così tragica. Ma abbiamo cercato di rimuovere tutte le sensazioni sgradevoli. Obbedendo al motto: occhi chiusi e avanti. Volevamo il Nanga Parbat. Mio fratello Günther aveva ben ragione quando diceva: «Ci saremmo alleati anche col diavolo, pur di andare al Nanga Parbat».
Però Günther non faceva parte del gruppo iniziale. Mio padre ha voluto che lo portassi con me. Così ho chiesto che potesse partecipare anche lui.
Nonostante questo Herrligkoffer non l’ha mai veramente calcolato fra i partecipanti. Qualche dissapore era intuibile, quindi. Herrligkoffer parlava sempre di cameratismo, ma lui per primo non era certo il tipo che cerca la condivisione, la comunione e l’identificazione con il traguardo comune. Il Nanga Parbat era solo suo. L’abbiamo capito subito, quando lungo il percorso verso il campo base ci ha fatto procedere dietro di lui. È stata una tortura perché impiegava un’ora per un tratto che noi avremmo risolto in dieci minuti. Erano cose insopportabili per me, perciò sono andato avanti e così mi sono
procurato delle grane. Il motto di Herrligkoffer era: sì alla fila indiana, no all’iniziativa personale.
Prima dell’ascesa lei ha mandato una cartolina a casa. Che diceva: «L’alpinismo d’alta quota è un vero flagello». In effetti è così: di solito si ha la gola gonfia, vischiosa. E la tosse. Il tutto a causa della respirazione accelerata e dell’aria secca. Quello che si mangia non è mai buono. Di giorno fa caldo, di notte si gela. L’irradiazione esagerata ti esaurisce, ti toglie ogni forza. Facilmente si diventa apatici. Su in cima è chiaro, ma il cielo è nero. Se si guarda in giù, verso valle, si vede quasi costantemente una specie di oscurità. Non si vede il fondovalle. La parete è come un abisso. Che siano due, tre o quattromila i metri che ti separano dal basso, non te ne rendi conto. Ovunque solo quel vuoto. Ma non avevo paura. Nelle Alpi avevo affrontato pareti strapiombanti di più di mille metri, e l’avevo fatto senza incertezze.
Nel piano d’attacco che Herrligkoffer aveva approntato, lei avrebbe dovuto puntare per primo alla vetta, suo fratello Günther sarebbe rimasto a quota 7500 a piazzare le corde per attrezzare la calata. Suo fratello si è forse sentito «derubato» della vetta? Günther era furibondo. Riteneva che non gli venisse offerta alcuna possibilità di arrivare in vetta.
Si sentiva schiavo di Herrligkoffer? Günther era abbastanza furbo per capire che fino all’ultimo il programma poteva cambiare. All’inizio della spedizione nessuno avrebbe potuto dire chi sarebbe rimasto. Quasi tutti poi hanno abbandonato. Le cose non sono certo andate in modo che io e Günther ci siamo presi la vetta a dispetto degli altri.
Tuttavia anche Scholz e Kuen sono arrivati su. Seguendo le nostre tracce. Due alpinisti forti, con le spalle coperte e tanto coraggio. Nonostante tutto, però, se noi non avessimo fatto la traccia e non avessimo trovato la via, non avrebbero avuto alcuna possibilità di riuscita. Con ogni probabilità senza il nostro esempio loro non avrebbero nemmeno tentato.
Lei è arrivato al campo avanzato con suo fratello e il cameraman Baur. Che cosa ha fatto sì che alla fine fosse lei da solo a voler tentare la vetta? Il tempo minacciava di peggiorare. Era impossibile salire lungo il canalone Merkl, per via della neve appena caduta e delle slavine. Perciò ho suggerito a Herrligkoffer che sarei potuto partire durante la notte, avrei cercato di arrivare il più in alto possibile durante il giorno, magari di raggiungere addirittura la vetta per poi rientrare subito al campo, dove mio fratello e Baur mi avrebbero aspettato. La risposta di Herrligkoffer fu: «Mi hai tolto le parole di bocca».
Quindi l’accordo con Herrligkoffer era: se le previsioni sono brutte, da fondovalle sparano un razzo rosso. Se sono buone, un razzo blu. Con il razzo rosso doveva tentare lei da solo, con il blu vi sareste mossi in team. La previsione era buona, ma Herrligkoffer ha fatto sparare un razzo rosso. Perché? Non lo so. Ancora oggi sostengono che il razzo aveva il cartellino sbagliato. Può essere.
Il suo compagno di spedizione Max von Kienlin sostiene che lei sapeva benissimo che il tempo sarebbe stato buono. E come avrei potuto? Come avrei potuto stabilire un contatto con il servizio di previsioni meteo? Lassù non avevamo una radio. E proprio per questo motivo ci eravamo messi d’accordo sulle segnalazioni con i razzi. Von Kienlin s’inventa un sacco di cose, mente, racconta frottole.
Lei cosa ha visto quando è partito alle tre del mattino? Una parete verticale sopra di me, un cielo limpido e pieno di stelle, e faceva un freddo cane.
Quindi le condizioni migliori. Certo, altrimenti non sarei partito. Ma questo significava comunque solo che in quel momento il tempo era buono. Ancora. Durante il pomeriggio il cielo si è fatto nebbioso e il giorno seguente, quando si è trattato di scendere, più in basso nevicava, addirittura. La previsione di brutto tempo è stata determinante per le decisioni che ho preso quando mi trovavo nella zona della vetta.
Pare che salutando Baur lei abbia detto: «Aspettatemi qui. Io torno qui». Baur però sostiene di non aver sentito niente di tutto ciò perché dormiva. A quelle quote non si dorme, al massimo si sonnecchia. Avevo dato indicazioni già alla sera prima della partenza: piazzare le corde e aspettarmi! Sono trentaquattro anni che Baur conferma che li ho pregati di fare così. E che senso avrebbe la mia seconda preghiera, e cioè quella di attrezzare il canalone Merkl, se non avessi avuto intenzione di passare di lì? Ho chiesto loro di aspettarmi la sera del 26 giugno. Perché mai avrei dovuto mentire a mio fratello e a Baur?
Cosa si è portato con sé nella sua solitaria? Indumenti in vari strati; nella giacca avevo i guanti di riserva e un barattolino di pastiglie effervescenti. Tutto qui.
Come sono andate le cose? Ho cominciato bene, anche se ero continuamente costretto a fare dei traversi per evitare di mettere scalette di corda. Ho perso parecchio tempo per trovare la via giusta. E concentrazione. In questo modo ho anticipato anche una parte del lavoro per gli altri. Quelli che sono venuti dopo non hanno dovuto cercare la via, non hanno dovuto procedere per tentativi su un terreno poco chiaro. Progredendo verso l’alto la via diventava più semplice. Restava comunque un fatto indiscutibile: se si mette a nevicare il canalone diventa l’inferno puro. Sarebbe stato impossibile sopravvivere. La neve cade senza interruzione. Come un torrente in piena che ti strappa dalla parete.
Quando ha capito che suo fratello, che avrebbe dovuto aspettarla giù al campo insieme a Baur, in realtà l’aveva seguita? Non mi ricordo i dettagli. Non è nemmeno tanto importante. L’unica cosa che so - è come un’immagine stampata davanti ai miei occhi - è che sulla sinistra c’era una sporgenza di roccia, e lì è
apparso lui. Non ho capito subito, ma poi l’ho riconosciuto. Dai suoi movimenti. Così ho aspettato. Sull’enorme rampa che conduce in diagonale alla spalla sud.
Cos’ha detto a Günther, quando se l’è trovato lì nonostante gli accordi fossero differenti? Si è arrabbiato? No, non mi sono arrabbiato. Solo irritato. Sulle prime mi sono addirittura spaventato, perché questo fatto mi ha tolto la concentrazione. Il mio unico pensiero era: devi farcela oggi, fino alla vetta e tornare indietro. Salire in due sarebbe stato diverso. Si continua a guardare l’altro. Perciò gli ho domandato subito: «Hai una corda? Avete messo le corde?» Quando Günther mi ha detto di no ho capito immediatamente che la situazione si sarebbe fatta critica, molto, molto più pericolosa che se fossi stato solo. Nell’estate precedente avevo affrontato da solo le pareti più impegnative del mondo. Günther non se l’era sentita. Un paio di volte mi aveva detto: «Non mi piace. Mi fa paura quando parti per le tue imprese in solitaria».
Come mai non lo ha rispedito indietro? Non mi sono nemmeno posto il problema. Avevamo costituito una cordata per tutta la vita. In quella spedizione Herrligkoffer aveva escluso Günther dalla vetta. E lui aveva deciso di prendersi da solo l’opportunità di tentare. E ha dimostrato di poterlo fare. Nel canalone Merkl è salito più rapido di me. Günther ha preso posizione da solo, per la vetta. Avrei potuto porgli l’aut aut: «O torni indietro, oppure torniamo indietro tutti e due». Non l’ho fatto. Abbiamo entrambi pensato che fosse possibile arrivare su.
Tuttavia la sua presenza le ha creato un certo disagio psicologico, non è vero? Certo. Se sono solo e mi ammazzo, muoio io. Ma Günther non doveva morire. Io ero il più vecchio, lui doveva tornare giù sano e salvo. In un certo senso mi sentivo responsabile per lui. Non era più tutto sicuro come prima. Io avevo più esperienza, anche di ascensioni in solitaria, ero il maggiore. Quello che era sempre andato avanti, da primo. Sì, mi sentivo responsabile per mio fratello. Ovviamente. Per questo motivo trovo assolutamente disumano che alcuni membri della spedizione di allora abbiano detto: «Non si è affatto preoccupato per suo fratello. L’ha ricacciato indietro lungo la parete Rupal». Non l’ho ricacciato indietro né prima né dopo.
Quando ha capito che Günther era stanco? Durante la discesa si fermava spesso, a fare foto con la sua 6X6. Fare le foto era una scusa. Conosco questo escamotage. Quando uno non ce la fa più, non dice subito: «Basta». Il tutto è successo sulla cresta di neve che dalla vetta principale porta alla vetta sud. Una cresta molto bella, pianeggiante. Neve compatta, facile. Già durante la salita - ero emozionato, era la prima volta che vedevo la Sella d’Argento sotto di me, e in aggiunta enormi banchi di nuvole - Günther aveva progressivamente rallentato. Per percorrere gli ultimi cento metri di dislivello abbiamo impiegato un’ora. Poi, in alto, ho avuto l’impressione che fossimo entrambi sfiniti, spompati, soprattutto cotti dall’irradiazione solare. Ho avuto la percezione che non saremmo riusciti a tornare giù in giornata. Ma almeno un tratto potevamo farlo.
Che immagini conserva della vetta?
Mio fratello, la Sella d’Argento, nient’altro. Mi sono sentito enormemente responsabile nei suoi confronti.
Come si è svolta la discesa dopo aver raggiunto la vetta? Günther continuava a restare indietro. Su quella cresta facile. Quando siamo arrivati alla vetta meridionale, dove la parete precipita quasi verticale, ha detto: «Di lì non scendo. Non ce la faccio». Allora ho pensato: «Adesso sì che le cose si complicano». Non potevo certo imporgli: «Devi per forza!» e pensare fra me che se fosse volato sarebbe morto, e pazienza. Queste cose non si dicono a un fratello, quando è sfinito e stordito.
Quanto vi siete fermati su in vetta? Forse un’ora, poi abbiamo cominciato a scendere.
Era ancora chiaro? Sì, era ancora giorno.
Quanto dura la luce all’inizio dell’estate al Nanga Parbat? Siamo stati in grado di vederci, e abbastanza bene, fino al bivacco della forcella Merkl. Se avessimo scelto quella via di discesa saremmo arrivati in giornata almeno fino alla parte mediana del canalone Merkl. Abbiamo deciso di non scendere sul versante sud, perché Günther non se la sentiva di affrontarlo, le previsioni erano brutte e la parete è praticamente verticale. Io stesso ho notato che Günther non era più sicuro; non era più in grado di affrontare un tratto così ripido. Si accucciava di continuo, era incerto, oscillava, tutti segnali negativi. Inoltre era molto lento. Era molto più lento che durante la salita verso la vetta. E l’ora di sosta in alto non gli aveva giovato affatto. Al contrario, l’aveva ulteriormente indebolito. Era colpa della quota, e naturalmente anche della stanchezza, dell’enorme sforzo del giorno precedente per salire all’ultimo campo. Tutto insieme. In fondo era da un giorno e mezzo che arrampicavamo. Senza bere né mangiare.
Però avevate portato un po’ di frutta secca e qualche pastiglia di vitamine. Avevo delle pastiglie di vitamine, di quelle piccole, effervescenti, che si sciolgono in acqua. Ma non avevamo liquidi. Più tardi, durante la discesa, ho tentato di scioglierne una nella neve. Inutilmente. Ci voleva un’eternità, parecchi minuti, e il risultato era una schiuma imbevibile. Una specie di brodo spesso. Troppo freddo. Inoltre non era possibile sciogliere un bicchierino di neve con il solo calore delle mani. Se solo avessimo potuto mangiarci una minestra calda!
E la frutta secca? Un po’ di misto, poca roba, una specie di cibo d’emergenza: acini d’uva essiccati e noci. Le solite cose. Un pochino per ciascuno, niente di più.
Come siete arrivati alla decisione di affrontare una parete che innanzitutto non era attrezzata e lungo la quale sapevate che non avreste trovato un bivacco? Si trattava di un terreno assolutamente nuovo
per lei, noto per essere slavinoso e dove non avreste di sicuro incontrato nessuno in grado di aiutarvi in caso di necessità. In effetti il terreno era per noi del tutto sconosciuto. Abbiamo però notato che era molto meno ripido del versante dal quale eravamo saliti. Sapevamo anche che il tratto fino all’ultimo bivacco lungo la via di ascesa non era attrezzato. Ed è un tratto veramente duro e ripido, in certi punti verticale. Se uno scivola o mette male un piede, non c’è scampo, precipita e basta.
Non aveva con sé una corda? Né io né lui. Da questo derivava in parte l’incertezza di mio fratello: «Senza corda non mi fido lungo questa parete». Non è che abbiamo parlato un granché. Di una cosa però eravamo entrambi convinti: Günther non ce l’avrebbe più fatta a scendere da quella parte. «È troppo pericoloso per me», ha detto. Sapevamo entrambi che al di sopra dell’ultimo bivacco non c’erano corde. Non c’era nemmeno bisogno di parlarne. Tuttavia sul versante sud della montagna c’erano le tende, i compagni. Se avessimo raggiunto l’altezza di 7300 metri Günther si sarebbe salvato. Ma fino a quella quota dovevo portarlo io, non c’era scelta. Ed erano settecento metri di dislivello. Impensabili senza corda. Era altresì ovvio che non ce l’avremmo fatta in giornata. Era ormai troppo tardi. Certo, la colpa era nostra, comunque era troppo tardi. Quindi non ci restavano che due opzioni: o scendere dal fianco sud, assai ripido, correndo il rischio che uno dei due scivolasse, oppure scendere sul lato nord, meno erto, e provare a guadagnare un po’ di dislivello da quella parte. Io non avrei avuto grossi problemi ad affrontare il versante più ripido. Ero convinto che in qualche modo ce l’avremmo fatta. Ma mio fratello si è rifiutato.
E come ha mostrato il suo rifiuto? Ha detto: «Da lì non scendo, è troppo pericoloso, ho paura».
Per anni e anni nella cordata aveva sempre preso lei le decisioni, e proprio in questa circostanza ha lasciato che fosse suo fratello a scegliere? Al contrario. Ma non potevo non tener conto delle sue paure! Abbiamo provato a pensare insieme come fosse più opportuno agire. Ammesso che si potesse ancora parlare di «pensare».
Perché non ha ritenuto che il tempo potesse migliorare, che potessero arrivare dei compagni e che quindi avreste potuto scendere con una corda già il giorno seguente? Questo scenario non lo abbiamo nemmeno lontanamente considerato. Noi avevamo solo un’informazione: perturbazione in arrivo. Quindi tempo brutto.
Ancora: perché non avete confidato nell’arrivo degli altri? Anche a questo non abbiano pensato nemmeno lontanamente. In fondo io ero partito per un tentativo estremo, dopo il razzo rosso. Una salita nella tormenta sarebbe stata un suicidio. Perché mai avrebbero dovuto farlo? Era da escludere che qualcuno dal basso si avventurasse per un tratto. In quel momento. In un altro giorno sarebbe anche stato pensabile. Il giorno successivo, ad esempio. La mattina ho sperato che dal basso arrivasse qualcuno. Dovevano aver capito che c’era qualche problema! Il tempo era buono. Ancora. Ma il 28 giugno non abbiamo più avuto alcuna possibilità di tornare indietro. Perché non abbiamo deciso di bivaccare proprio in alto? Era escluso! Era di sicuro il
punto peggiore. La cresta sommitale è molto esposta: non c’è alcuna protezione, è a un’altezza di 8000 metri, battuta dal vento. La temperatura a quelle altitudini è bassissima. Logicamente avevo portato con me una foto della parete Rupal, per facilitare l’orientamento, l’ho tirata fuori per considerare meglio la zona sommitale. Dove saremmo potuti scendere? Cosa avremmo dovuto fare? Queste erano le domande che mi assillavano. Confrontavo ciò che vedevo con la foto. La gente che va in montagna lo fa spesso. Qualunque alpinista esperto che affronti una prima studia la via con l’aiuto delle foto.
Come mai aveva con sé una foto se il suo programma non prevedeva la traversata? La foto ce l’ho ancora. È la copertina di uno dei libri di Karl-Maria Herrligkoffer. Grande come il palmo di una mano. E rappresenta la parete Rupal. Fino alla vetta sono 5000 metri di parete, rappresentati in 250 centimetri quadrati. La mia sensibilità e la mia esperienza nel trovare la via mi dicevano che dalla forcella Merkl doveva esserci una possibilità di inserirsi nel canalone. Solo in quel momento mi venne l’idea di scendere fino a quel punto. Anche perché saremmo stati più protetti, un po’ più in basso. Quindi anche favoriti da una maggiore disponibilità di ossigeno. Sarebbe stato anche meno freddo, meno esposto. Avremmo potuto bivaccare più giù, ho pensato. Un’occhiata a nord-ovest mi è stata sufficiente per capire che lì il terreno era meno impervio. Quindi la discesa verso la forcella Merkl doveva essere possibile. Così abbiamo provato. Siamo scesi passo dopo passo su un terreno relativamente poco impegnativo.
Grado di difficoltà? Non rilevante. Poteva essere un primo grado. Per noi, che eravamo alpinisti esperti, non rappresentava certo un problema. Se veramente avessimo avuto in mente di scendere dal versante occidentale, la discesa verso la forcella Merkl sarebbe stata un’inezia. Perché in quella ipotesi sarebbe stato il caso di puntare decisamente a occidente e scendere, stop. Il percorso semplice, pianeggiante, da farsi con le mani in tasca, conduceva direttamente a occidente. Ma noi siamo scesi solo per un tratto verso occidente poi abbiamo ripiegato sulla sinistra. Su un terreno più ripido. Per raggiungere la forcella. Per conservare la possibilità di ritornare alla Rupal il giorno successivo. Nel frattempo era evidente che non sarebbe stato possibile proseguire nella discesa il giorno stesso. Alle sette o alle otto abbiamo raggiunto la forcella. Ma non abbiamo bivaccato proprio lì, bensì un tratto più in là, in una posizione protetta. L’idea era di tornare alla Rupal il giorno dopo.
Alcuni alpinisti sostengono che il tratto superiore della Rupal non è particolarmente impegnativo e che le difficoltà che tanto timore incutevano a suo fratello in realtà si presentino più in basso - al di sotto del punto nel quale avevate intenzione di riprendere il canalone. Per prima cosa vorrei dire che la nostra via di discesa era molto più semplice di quella che avevamo fatto in salita, anche nella parte superiore. In secondo luogo, dovevamo toglierci al più presto dalla zona della morte, cioè scendere di quota. A questo si aggiunga che in base ai nostri accordi razzo rosso - avremmo dovuto affrontare tutta la parete sommitale senza assicurazione in discesa.
Nonostante tutto restava l’incertezza di come sareste riusciti a riprendere il canalone. Certo. Abbiamo bivaccato in quel punto. Io ero assolutamente sicuro che saremmo riusciti a rientrare nel canale. Quindi nello stesso giorno non sono tornato fino alla forcella, per ispezionare dall’alto tutta la parete Rupal. Solo all’alba del giorno successivo mi sono reso conto che lì la discesa non era possibile. Non si poteva scendere da quella parte.
Come mai? Dall’alto sembrava perfettamente verticale. In più c’era parecchia neve trasportata.
Quindi ghiaccio e roccia verticali? Roccia verticale coperta di polvere fresca, trasportata. Sotto di me c’era solo il vuoto, lo sguardo si perdeva nell’abisso. Qua e là spuntava qualche chiazza scura, qualche sporgenza di roccia. Più in basso vedevo il canalone che diventava meno ripido nel punto in cui piega verso destra. Lì il terreno può avere una pendenza di circa sessanta gradi e la traccia che avevamo battuto il giorno prima era ancora ben visibile. Ho capito subito che non avremmo potuto nemmeno tentare la discesa. Senza corda non era pensabile raggiungere la traccia della salita.
Che distanza c’era? Fra gli ottanta e i cento metri. Fino al punto dove eravamo passati il giorno precedente però il terreno è praticamente verticale.
Davvero? Direi proprio di sì. Era come se fossi stato in cima a un grattacielo, sul bordo del tetto, e avessi guardato giù. Una persona normale avrebbe le vertigini a farlo. Avrebbe paura di perdere l’equilibrio piegandosi in avanti. Mi sono sporto varie volte per accertarmi della situazione, e ho visto che non era possibile scendere. Non ho nemmeno avuto bisogno di chiedere a mio fratello: «Vuoi tentare?» Non avrei osato neanch’io.
Si è preoccupato molto in quella situazione? È stato uno choc. A quel punto ho intuito che eravamo persi, in balia della montagna. La domanda era: cos’altro ci resta da fare?
Quindi si può dire che la foto vi abbia ingannato e portato a prendere una decisione sbagliata? Sì. Eppure la foto faceva pensare a una possibilità di discesa, indiscutibilmente. Il terreno, una cengia di neve, sembra indicare la possibilità di un traverso. O questa foto era stata scattata dopo che il vento aveva spinto parecchia neve contro la parete, oppure in un momento in cui sulla cresta c’erano imponenti cornici che non gettavano ombre. Ma non era certo quella la situazione migliore per trovare una risposta a questi dubbi.
Nel momento in cui ha riconosciuto di aver preso la decisione sbagliata avevate già una notte terribile alle spalle. Günther aveva le allucinazioni e vedeva una coperta che non c’era, o sbaglio? Continuava a parlare di una coperta che non c’era e cercava anche di afferrarla.
L’unica cosa che avevate era il sottile telo termico di alluminio che usano gli astronauti e nel quale gli ha avvolto i piedi. Ed eravate seduti sul guscio esterno degli scarponi che avevate sfilato. Com’era il
vostro bivacco? C’era un tratto pianeggiante con roccia e neve, un avvallamento sotto la parete terminale, dove avevamo messo le nostre scarpe, in modo da avvertire un po’ meno il gelo dal basso.
Avevate una parete rocciosa alle spalle? Sì, e su un lato c’era qualche masso, sull’altro era aperto. Ma naturalmente il vento arrivava da ogni parte. Non è possibile evitarlo a quelle quote. Comunque non eravamo addossati a uno spigolo della cresta, non eravamo nella forcella, quindi non nel punto più esposto alla corrente. Non eravamo sulla cresta. In quel punto era comunque la posizione migliore.
Faceva molto freddo? Non l’abbiamo misurato. Se le dico quaranta sotto zero forse esagero, se le dico trenta sbaglio di sicuro per difetto. Comunque non posso immaginare un freddo peggiore.
In quota i trenta sotto zero si sentono ancora di più. Dipende dal fatto che la circolazione sanguigna è rallentata. Anche se la glicemia è giusta non si riesce a riscaldarsi. Perché manca l’ossigeno. A 7800 metri la stessa temperatura è molto più difficile da sopportare che a 2000 metri sul livello del mare. Il calore si genera quando il corpo brucia, e questo a quelle quote avviene in modo molto rallentato.
Lei lo ha detto a Günther che non c’era nessuna coperta? Sì, certo, abbiamo parlato poco, solo di tanto in tanto qualche parola. Niente di più.
Günther aveva le allucinazioni e la preoccupava molto. Un po’ alla volta si è trovato in una situazione di panico, oppure no? So che a quelle quote capita di avere le allucinazioni, quindi ho pensato che fosse tutto «normale». Secondo me erano la dimostrazione che Günther soffriva di mal di montagna. Che poi è un concetto piuttosto ampio. Si parla di mal di montagna già quando, alle alte quote, viene il mal di testa.
Comunque: Günther la preoccupa enormemente, non riesce più a camminare, ha le allucinazioni. Prima gli ho detto che sarei andato a vedere se era possibile scendere. Come e da dove. Poi sono tornato indietro e gli ho detto che non ce l’avremmo fatta.
Come ha potuto tenere a bada il panico che la stava assalendo? Il panico mi è venuto molto più tardi. Nessuno di noi due era il tipo che molla subito. Anche se non era possibile scendere, non ci saremmo seduti lì ad aspettare la morte. Intanto potevamo sperare in un aiuto. Non avevamo fatto ritorno all’ultimo campo, come era invece previsto dai nostri piani. Era possibile che gli altri avessero preso l’iniziativa di salire un tratto per cercarci e aiutarci. Oppure che fossero rimasti al campo e che il vento fosse favorevole e portasse loro i nostri richiami. È per questo che mi sono messo a gridare ripetutamente. Guardando giù lungo la parete ripida mi rendevo perfettamente conto che non ce l’avremmo mai fatta a scendere, questo tuttavia non escludeva la possibilità e la speranza che qualcuno salisse dal basso. Se fosse arrivato qualcuno con una corda forse saremmo riusciti a riguadagnare la
nostra traccia di salita. Questo è quello che ho pensato.
Lei scrive che il freddo era così terribile che lei muoveva le dita dei piedi ma non le sentiva più. Sentiva solo dolore e paura. E poi si è messo a urlare lassù, per un tempo infinito. Sì, certo non ininterrottamente. Non ho mollato lì mio fratello per tre ore. Andavo verso la forcella, chiamavo, poi tornavo al bivacco.
E in quelle ore Günther cos’ha fatto? È rimasto lì. E mi domandava: «Sta arrivando qualcuno?» Finché effettivamente è arrivato qualcuno. Verso le nove abbiamo visto apparire delle figura in lontananza.
Avete capito subito di chi si trattasse? Non immediatamente, ma abbastanza in fretta.
Da cosa li avete riconosciuti? Da come si muovevano e dal colore del loro abbigliamento. Ho riconosciuto Kuen. È alto e molto magro. Ho ipotizzato che il secondo potesse essere Scholz. Kuen l’ho riconosciuto con assoluta certezza, per come si muoveva, per l’altezza, per lo zaino.
Le ha fatto piacere vedere che arrivava un aiuto? Non mi sono sentito euforico, ma ho pensato che a quel punto potevamo forse sperare. Se siamo fortunati e i due raggiungono la forcella questo non significa che siamo salvi, ma perlomeno ci riuniamo al nostro team. Forse in quattro e con le corde potremmo farcela a raggiungere l’ultimo campo.
È a quel punto che ha capito che stava sopraggiungendo una bufera? Nel momento in cui li vedo, loro si avvicinano, smetto di gridare. Il cielo è terso, anche Günther comincia a sperare. Nessuno continuerebbe a chiedere aiuto vedendo l’aiuto che si avvicina.
Ma lei non poteva essere certo che già la vedessero. Alla fine è arrivata la bufera e il cielo si è riempito di nubi. In una prima fase non siamo ancora nella nebbia, riusciamo a vederci. Da una parte e dall’altra ci chiamiamo, ci facciamo segni con le mani.
Quindi lei fa segno a loro, e loro di rimando. Ma era difficile intendersi? Certo. Per me era ovvio che fossero venuti per noi. Erano lì perché mi avevano sentito gridare. Felix Kuen ha anche tentato di avvicinarsi. L’ho visto sparire in un angolo sotto di me, dove non potevo vederlo, poi è tornato al canalone. Non ce l’ha fatta. Nel suo diario ha scritto: un tentativo sarebbe stato pari a un suicidio. Quando ho visto Kuen tentare e ritentare, attaccare e poi tornare indietro, ho capito che la cosa non era possibile. Il tempo era ancora decente, sarebbe stato accettabile
per magari un paio d’ore. Le nuvole aumentavano. Il maltempo annunciato, ho pensato. Più tardi nel corso di quella giornata è anche nevicato.
Poi c’è stato uno dei dialoghi più famosi di tutta la storia dell’alpinismo. Kuen chiede: «Tutto okay?» e lei risponde: «Sì tutto a posto». Pensa di essere stato ancora lucido in quel momento? Prima di rinunciare a far salire i due verso di noi avevo fatto un ultimo tentativo di guidarli alla forcella. Era una specie di trucco. Se i due fossero diretti alla vetta, ho pensato, non vorrei trasmettere loro la sensazione di doverci riportare giù al campo cinque. Avrebbero dovuto solo salire fino a noi e lasciarci una corda. Saremmo stati ancora in gradi di calarci. Non più di risalire. Nel canalone sarebbe stata sufficiente anche metà della corda. Da dove eravamo noi, i due avrebbero potuto utilizzare la nostra traccia di discesa per salire fino in vetta senza particolari difficoltà. Sarebbe stato molto più facile di quanto non era stato per noi il giorno prima. Dovevano solo arrivare fino a dove ci trovavamo noi. Il punto cruciale era costituito da questi cento metri. Solo quando ho notato che non reagivano ho pensato che dovesse essere impossibile risalire anche dal basso, nonostante il tratto fosse stato attrezzato. Se, contro ogni ragionevolezza, avessero tentato lo stesso di raggiungerci e fossero caduti, questo avrebbe significato la fine anche per me e Günther. Quindi la manovra non avrebbe giovato a nessuno se non era eseguibile in totale sicurezza. Non aveva più alcun senso quel tentativo di salvataggio. A quel punto ho fatto loro segno di lasciar perdere. «Tutto a posto», come dire: non preoccupatevi per noi. Andate per la vostra strada. Con questo voglio di nuovo scaricare ogni responsabilità da Kuen e Scholz. Come se non li avessimo mai chiamati. Anche per noi era meglio illudersi che tutto fosse a posto, altrimenti non avrei avuto la forza per andare avanti. Se non l’avessi fatto, e i due avessero proseguito, non so se poi avrebbero magari tentato di aiutarci dall’alto, raggiungendoci da sopra. Sarebbero arrivati venti ore dopo. Se fossimo rimasti lì ci avrebbero trovati morti. Ma se nella nostra situazione disperata avessimo deciso di tentare la discesa da un altro punto, anche in quel caso non avrebbero più potuto aiutarci. Forse si sarebbero ammazzati. Per questo mi sono sentito in obbligo di dire che era tutto a posto. Alla fine dei contatti vocali.
Venti ore è un tempo impossibile. In seguito Kuen ha scritto nel suo rapporto sulla spedizione: «Avremmo voluto intervenire, forse ci sarebbero volute cinque ore, però saremmo intervenuti con un’attrezzatura completa». Cosa? Erano partiti dopo di noi. Sulla nostra via avrebbero raggiunto la spalla sud solo verso sera. La loro variante era più facile e più corta, ma ciò nonostante i due hanno dovuto bivaccare in alto. Perché mai?
Nel suo diario Kuen ha scritto anche: «Non avremmo solo potuto aiutare, avremmo aiutato». Lassù conoscevo solo la nostra via di ascesa. La via che alla fine hanno scelto loro è più breve e più semplice. Sono contento per loro, che l’abbiano trovata. Nel momento in cui ci siamo separati, però, non potevo sapere tutto ciò. Se avessero proseguito lungo la nostra via alla velocità che avevano mantenuto fino al contatto vocale, sarebbero arrivati alla spalla sud col buio. Se fossero venuti subito da noi, dopo la vetta o anche dopo la spalla sud, senza aver toccato la vetta, quel 28 giugno non avrebbero più potuto aiutarci. Anche se li avessimo aspettati. Avremmo potuto passare la notte lassù, in quattro. Günther non sarebbe sopravvissuto a quella seconda notte. Il giorno seguente saremmo scesi in due o in tre. O forse non sarebbe sceso nessuno. Cosa poteva servire tutto ciò a Günther?
Di nuovo: se lei avesse gridato «aiuto», magari Kuen sarebbe arrivato da voi. Non prima di sera. Quindi troppo tardi. I fatti sono comunque evidenti. A posteriori l’attesa alla forcella Merkl è stato il nostro errore più grande. Ma noi speravamo in un aiuto, volevamo tornare alla Rupal.
Lei temeva che non sareste sopravvissuti a una seconda notte a quella quota? Un’altra notte avrebbe significato la morte sicura. Per mio fratello al cento per cento, per me probabilmente.
E nemmeno la corda vi sarebbe servita? A quel punto no. Un morto si può anche lasciare in montagna. Perché avrei dovuto rischiare la vita per calare un cadavere?
Ma avrebbe potuto calarsi nel canalone Merkl. Forse ancora quella sera stessa. Di notte non è possibile calarsi in quel punto. Il rischio sarebbe enorme. Solo se Kuen e Scholz fossero arrivati da noi a mezzogiorno, o al più tardi nel primo pomeriggio, avremmo avuto qualche chance. Ma a quel punto ogni speranza era persa. Perché avrei dovuto supporre che i due, dopo che ci eravamo visti, avrebbero cominciato a salire a una velocità molto più sostenuta di quella che avevano avuto fino a quel momento? Tutti rallentano in prossimità della vetta, tutti, sempre. Anche Kuen e Scholz hanno rallentato.
In che situazione li ha visti l’ultima volta? Ho solo visto che proseguivano. A quel punto mi sono allontanato dalla forcella. Nel momento in cui ho detto: «Tutto a posto», ho interrotto il nostro contatto emotivo. Ho tagliato il cordone. Non mi sono nemmeno chiesto cosa fare. Cosa potevamo fare a quel punto? I due non riuscivano ad aiutarci. Avevano fatto ogni tentativo possibile.
Come mai lei non è andato loro incontro verso l’alto, per prendere la corda? Noi due non potevamo più salire. Eravamo troppo sfiniti. Nemmeno io sarei riuscito a superare i 250 metri di dislivello fino alla spalla sud. Forse entro sera. E Günther? Io probabilmente sarei morto lassù per sfinimento. Lui nel frattempo sarebbe morto congelato. Non se ne parlava nemmeno. L’unica cosa importante è quel che abbiamo fatto.
Allora come ha deciso di agire? L’unica scappatoia era la discesa lungo la via più diretta. Nei punti che lo consentivano. Come ha fatto a orientarsi in quel terreno sconosciuto? C’erano due necessità. Trovare una via di discesa, una via che potessimo affrontare anche nelle nostre condizioni. La considerazione che mi ha spinto verso il terreno in direzione della costa centrale era il fatto che già nel 1895 Mummery aveva tentato la sua ascesa in quel punto. Non sapevo dove lui fosse passato, fino a dove fosse arrivato e in che modo. Ho pensato che in fondo saremmo stati in grado di fare, senza corda, quello che Mummery aveva fatto settantacinque anni prima. Almeno teoricamente.
Poi in discesa il tempo è cambiato. Che distanza c’era fra lei e Günther? Cento, duecento metri. A tratti anche di più. Anche trecento metri.
Era lei che cercava la via? Sì, andavo avanti e cercavo la via, e quando ero sicuro che si poteva procedere, facevo scendere Günther. Da sotto lo guidavo, gli gridavo e gli facevo segno dove passare. A tratti eravamo parecchio distanti, perché io non riuscivo a capire dove fosse possibile scendere.
La bufera era molto intensa? Per fortuna non nevicava moltissimo. Il maltempo era più in basso rispetto a noi. Altrimenti sarebbe stato impossibile procedere. Il rischio di slavine sarebbe stato enorme! Il fondo nevoso sul quale camminavamo era piuttosto buono. Per un certo tratto è stato abbastanza facile scendere. Ma all’attacco del cosiddetto sperone Mummery di neve ce n’era poca o niente. Solo ghiaccio puro. A quel punto ci restava un’unica possibilità. Senza alternative. Passo dopo passo in discesa. Se fossi stato costretto a risalire per tratti abbastanza lunghi, sarebbe stato pesantissimo alternare sforzi e soste.
Tuttavia è successo quello che non sarebbe mai dovuto succedere: avete dovuto fare un secondo bivacco. Benché Günther continuasse a dire che non lo avrebbe retto. Un bivacco in tutt’altre condizioni rispetto al primo: più in basso, molto meno freddo, su roccia. Che a quel punto un secondo bivacco fosse necessario era ovvio. Distrutti com’eravamo e di conseguenza così lenti. Da solo sarei potuto scendere più rapidamente. Non so se ce l’avrei fatta in un giorno. Durante la mia ascesa in solitaria al Nanga Parbat nel 1978, otto anni più tardi, benché fisicamente non fossi più in forma che nel 1970, ho percorso quel tratto in sei ore. Un tratto per il quale io e Günther abbiamo impiegato un giorno e mezzo, cioè sei volte tanto.
Per quanto tempo avete bivaccato? Da mezzanotte fino all’alba. Il nostro problema era che prima dovevamo trovare la via e che spesso dovevo fermarmi per aspettare mio fratello. Ma anch’io ero obbligato a farlo aspettare. Quando non mi sentivo sicuro di come procedere. Voglio dire, Günther aspettava, poi mi fermavo io, poi lui di nuovo, poi io.
Le ripeto la domanda: quanto è durato quel bivacco? Sei ore. Le ore notturne di buio.
Aveva ancora la coperta termica degli astronauti? No, non ne avevamo più. Ci trovavamo su una parete molto erta, il terreno era molto più ripido in quel punto. Stavamo accucciati, a tratti in piedi su un costone di roccia.
Aveva la sensazione di recuperare? Assolutamente no. Una notte all’aperto è sempre faticosa in montagna. Ci stavamo
disidratando. Ma non avevamo altra scelta che aspettare. Dovevo restare accucciato e cercare di sopravvivere a quella notte, l’unica alternativa sarebbe stata quella di buttarsi subito di sotto.
Alla luce della luna ha ripreso a camminare? Non appena ho intravisto una possibilità abbiamo cercato di scendere per un tratto. È più facile scendere che restare accucciati lassù. Psicologicamente e per la temperatura. Abbiamo atteso fino a quando il buio non è stato più così impenetrabile. Poi abbiamo ripreso a scendere. Avevamo perso la percezione del tempo. Ore, giorni, non c’era differenza. Il nostro unico pensiero: fra poco viene chiaro e possiamo andare avanti. Siamo scesi prima alla luce della luna, poi nell’ombra, lentamente, passo dopo passo. Certo, lentamente, perché il terreno era alquanto impegnativo. La parete piuttosto ripida, la roccia gelata, di tanto in tanto c’erano dei canaloni. Ma non eravamo più a 7000 metri, bensì a 6000, poi a 5500. C’è una bella differenza. Quel tratto mi sembrava di conoscerlo. Una strana sensazione.
Come definirebbe in quel momento la sua percezione della realtà? Al bivacco entrambi abbiamo avuto la netta sensazione che scorresse dell’acqua. Di continuo. A un certo punto mi sono addirittura allontanato perché ho pensato che da qualche parte scorresse l’acqua, quindi doveva esserci una sorgente. Ma a quelle quote non può esserci una sorgente. Erano allucinazioni, illusioni generate dal desiderio incontenibile di acqua. La nostra percezione della realtà veniva costantemente alterata da queste sensazioni.
Ma lei era consapevole che si trattasse di allucinazioni? No. A tratti mi veniva da pensare che c’era qualcosa fuori posto, che non ero come al solito. Ma in quel momento quel tipo di percezione era parte integrante della realtà. In discesa abbiamo affrontato alcuni altri passaggi che mi sono sembrati familiari. Avevo la sensazione di esserci già stato, di conoscere già tutto. Quindi di conoscere anche la via. Allora il resto della discesa non può costituire un problema, pensavo. E a Günther ho detto: «Di qui siamo già passati! Conosco la via».
Lui come ha reagito? In un primo tempo irritato. Poi ha detto: «Ma non è possibile! » Tutto sommato però ha preso per buone le mie affermazioni confuse.
Perché lei è andato così avanti? Era indispensabile per trovare la via, in altro modo non avrei potuto salvare mio fratello.
Ma per lunghi tratti non l’ha nemmeno vista, la via. Una parete in montagna non è una pista di sci. La parte inferiore potrebbe essere definita un fiume glaciale in ebollizione: detriti, gibbosità, conche. Vere e proprie ondate di ghiaccio.
Perché è dovuto andare così avanti per trovare la via? Perché venendo dall’alto il terreno non era affatto ben visibile. Era importante evitare a Günther le risalite. Spesso arrivavo in punti dove non riuscivo più a procedere, dovevo tornare indietro per
individuare un’alternativa. Günther non sarebbe stato in grado di muovere un solo passo in salita.
In quel punto com’era il terreno intorno a lei? Un ampio tratto concavo all’interno del quale cercavamo di scappare verso il basso. La montagna al di sopra è rotta in una serie di ammassi detritici, ovunque sono visibili strati piuttosto spessi di ghiaccio, fasce, e sul fronte, dove la parete è molto ripida, c’è un taglio nel quale a volte il ghiaccio precipita in enormi blocchi, grandi come grattacieli. A volte queste masse di ghiaccio crollano una dopo l’altra, poi vengono dei momenti di calma, durante i quali non cade niente. Ma chi può dire per quanto? Dovevo cercare di togliermi il più in fretta possibile da quel punto sotto il seracco. Eravamo dominati dalla paura, una paura tanto tangibile quanto il pericolo nel quale versavamo. Istintivamente mi sono messo a correre. Avrei potuto rallentare solo quando fossi uscito dalla zona rischiosa. Nel frattempo Günther si trovava in una conca, ai piedi della parete. Da dove ero io non lo potevo scorgere. Quando non l’ho visto arrivare non mi sono subito preoccupato. Arriverà, mi sono detto, quasi per tranquillizzarmi. Facevo solo due ipotesi: o si stava riposando o sarebbe arrivato da un momento all’altro. Perché mai sarebbe dovuto succedere qualcos’altro?
Ha pensato che foste ormai fuori dalla zona rischiosa? A dire il vero lui era ancora nel tratto delle slavine, gli mancava ancora qualche centinaio di metri. Io invece avevo superato il punto dove le slavine avrebbero potuto colpirmi. Almeno così sembrava. Anch’io ero sfinito dalla stanchezza. In quel momento riprendere fiato significava quasi lasciarsi andare. Però io mi sentivo tranquillo: eravamo salvi!?
Ma lui non è arrivato. Come mai lei non è tornato indietro? Perché ero distrutto. Non sono tornato subito indietro perché mi sono detto: «Non è possibile che sia sparito o sia stato trascinato via, che sia morto!»
Quanto ha aspettato? Non ho aspettato. C’era un’altra possibilità d’uscita dal tratto concavo ai piedi della parete. Per poter vedere quella via mi dovevo spostare fino alla morena sul lato destro. Günther sarebbe dovuto passare da lì, in un qualche punto. Per forza, dal momento che non aveva seguito sulla mia traccia. La neve dura - portata dalla slavina - era quella che mi aveva spinto a decidere per quella via di discesa e non per un’altra. L’altra possibilità, potevo vederlo dall’alto, era su un terreno detritico e franoso. Non pericoloso ma scomodo. Che avrebbe peraltro presentato il vantaggio dell’assenza di neve. Quindi anche di crepacci. Ma sarei dovuto scendere appunto fra i detriti. Il che è piuttosto faticoso. Ma qual era la soluzione più facile? Io preferisco la neve dura, compatta. Dovrei dire che tutto sommato ho scelto la via più lunga e faticosa. Che tuttavia era più semplice. Quindi ho preso quella via e mi sono detto: «Adesso Günther arriva!» È possibile che mi abbia condotto a questo ragionamento la constatazione che l’ipotesi di tornare indietro era impraticabile. Non si può certo pensare che dopo giorni vissuti in costante pericolo di vita io potessi, nelle condizioni in cui mi trovavo, tornare semplicemente indietro. «Adesso arriva », continuavo a ripetermi. Ho cominciato ad agitarmi solo quando mi sono reso conto che stava passando troppo tempo. Sembrava possibile uscire dalla vallata dal basso. Ma prima dovevo assolutamente bere. Ho trovato una fonte e mi sono messo a bere, ho bevuto e bevuto.
Quando ha pensato che qualcosa doveva essere andata storto? Quando sono tornato al ghiacciaio e ho sentito il rombo delle slavine e mi sono trovato sotto quel sole fortissimo. Fra sole e neve. Dal momento che ero in zona sicura, la preoccupazione non ha fatto altro che aumentare. Io non correvo nessun rischio di essere colpito da una slavina.
Che ore erano circa quando si è accorto che non arrivava più? Era mattino.
Sprofondava già nella neve? Sì, tornando indietro. Risalire è stata una vera tortura. È stato infinitamente più lungo risalire che scendere in precedenza. Per via della stanchezza, della neve che aveva mollato, del sole. Sono riuscito a riguadagnare terreno solo molto lentamente. Un passo, una pausa, poi un altro passo.
In che condizione psicologica si trovava durante quella salita? Ero assolutamente disperato.
Panico? Non ancora. Ancora speravo che avrei ritrovato mio fratello ai piedi della parete, che avrei potuto aiutarlo. Certo mi sono domandato: e se fosse caduto in un crepaccio? Se fosse stato colpito da una slavina? Se, se, se?
Come ha trovato la forza di risalire ancora? Dovevo tornare da mio fratello.
Da quante ore non mangiava? Erano quasi quattro giorni.
Come faceva ad avere ancora un briciolo di forza? Non la chiamerei forza. Tutto avveniva con estrema lentezza, ogni passo era una fatica, tutto era dolore. Non credo che un profano possa immaginarsi una situazione del genere. Il profano si chiede appunto come ci si possa muovere ancora in una condizione di quel tipo. Il fatto è che chiunque andrebbe avanti nel momento in cui sentisse sopra di sé il rombo delle slavine. A quel punto si trattava di tornare indietro, per trovare mio fratello. Ovvio. Non c’era alternativa, dovevo tornare su e cercare Günther. Dovevo obbedire a quell’impulso interiore.
Per quanto è risalito? Sono tornato su e l’ho cercato per un intero pomeriggio e sono rimasto tutta la notte sul ghiacciaio.
Quindi un terzo bivacco?
Non è stato un bivacco, ho girovagato lassù. Come un matto. Ero sveglio, ma a tratti mi addormentavo. Nel frattempo avevo ormai capito che mio fratello era morto, ma me lo sentivo vicino.
Cosa intende dire? Che fosse morto era una deduzione tragica ma realistica. Tuttavia emotivamente provavo il contrario. Avevo la sensazione costante che fosse lì vicino a me.
Lo sentiva parlare? Sì, lo sentivo anche. Lo sentivo parlare, camminare. Quando camminavo, camminava alle mie spalle. Lo sentivo chiamare.
Cosa diceva? Lo sentivo gridare da qualche parte e allora mi muovevo verso la voce. Ma non trovavo nessuno. Però Günther c’era. Per me c’era. Se solo mi fossi voltato l’avrei visto. La ragione mi diceva che era morto. Era morto, non c’era altra possibilità. Emotivamente invece lo sentivo presente. Sono andato avanti così per tutto il pomeriggio, la sera e la notte. L’ho cercato fino all’alba, poi sono ridisceso, sono tornato alla sorgente. Quando ho visto che il sole picchiava contro la parete ho capito che di lì a poco ci sarebbe stata un’altra slavina.
Quali riserve d’energia aveva ancora a quel punto? In giù riuscivo ad andare, in giù si va sempre. La discesa è molto più facile soprattutto alle alte quote. È incomparabilmente più facile che salire. Più si sale e più è semplice scendere, rispetto alla salita. In cima all’Everest si potrebbe dire che c’è un rapporto di uno a dieci. È dieci volte meno impegnativo scendere piuttosto che salire.
E all’improvviso si è trovato su un prato verde? Già il giorno precedente avevo avuto delle allucinazioni. Prima il verde. Poi le persone. Poi quelle immagini hanno cominciato ad accavallarsi. Fino al punto che arrivavo a vedere delle persone in particolare. All’inizio ero assolutamente sicuro che dal campo base stessero arrivando i compagni per soccorrerci. Non avevo la minima idea della distanza che ci fosse in quel punto dal campo base. Quanto c’era per arrivare dall’altra parte della montagna fino a lì? Quello che mi pareva scontato era che gli altri dovessero comparire lì per aiutarci. Prima o poi. Non era loro dovere, era semplicemente ovvio. Ma nelle mie allucinazioni mi sono apparse altre persone, compagni di un tempo, alpinisti famosi, mia madre. Anche persone del tutto sconosciute. Ho visto cavalli, un cavallo con un cavaliere, dei pastori, delle greggi. Queste apparizioni erano sempre più frequenti, più restavo da solo. Ho passato un’altra notte lassù. Sono sceso solo nel momento in cui mi sono reso conto che non sarebbe venuto nessuno. E questo significava che a valle non c’era nessuno.
A quel punto era assolutamente sicuro che suo fratello fosse morto? Da un lato sì, negli sprazzi in cui la ragione aveva il sopravvento, ma avevo ancora la sensazione che fosse da qualche parte. Dovevo cercarlo, sapere dove si trovava. Sì, in quel caso avrei potuto essere sicuro che era morto. L’avevo cercato molto. Dappertutto. Durante le ricerche, purtroppo,
la certezza razionale che mio fratello fosse morto si era consolidata. Non c’era altra spiegazione. Altrimenti l’avrei trovato. Teoricamente avrei anche potuto trovarlo morto. Sarebbe stato quasi più facile ridiscendere, restare solo. Anche se naturalmente il dolore sarebbe stato altrettanto terribile.
Anche lei stesso, dopo tutto quello che ha descritto, doveva trovarsi in uno stato più vicino alla morte che alla vita. Cos’ha provato, ha sentito la fine vicina? Cosa pensava di trovare in quella valle sconosciuta? Mi sono immaginato che mi mancasse poco alla fine. Ho pensato che se non avessi trovato degli indigeni sarei morto di fame. E questa non sarebbe stata una fine particolarmente tremenda, sarebbe stata la fine e basta. Ho avvolto tutto quello che mi restava in una giacca, ho appeso il fagotto alla piccozza, me la sono messa in spalla e ho cominciato a scendere. Poi, dopo pochi metri, sono tornato indietro e ho fissato una ghetta, mi pare rossa e blu, a una grossa pietra, sotto alla quale avevo passato la notte. Ci ho messo sopra due sassi. Solo perché ancora speravo che arrivassero i miei compagni. Lo speravo ancora. Con l’elicottero o a piedi, ero convinto che un gruppo sarebbe venuto a cercarci nella valle Diamir. Non avrebbero trovato nemmeno un nostro segnale se non avessi almeno lasciato una traccia al bivacco. Non avevo né carta né penna, quindi non potevo lasciare un messaggio scritto. Come avrei potuto comunicare altrimenti l’accaduto? Poi ho proseguito lentamente verso valle, a tratti quasi carponi, poi restando a terra per lunghi momenti, trascinandomi verso il basso. Senza sapere quanta strada dovevo ancora percorrere. Come ho fatto a trovare la via giusta? Un miracolo. Non c’era alcuna traccia verso valle, ho traversato il ghiacciaio - decisione che ho preso del tutto istintivamente - benché fosse un’iniziativa illogica. In seguito mi sono spesso domandato perché l’ho fatto. Perché ho scelto proprio quella possibilità per scendere a valle? Ho visto solo delle vaghissime impronte di yak e un po’ di sterco, e ho seguito quella labile traccia, trovando la via che i contadini in estate, quando fa un po’ più caldo, percorrono con il bestiame. In quel periodo dell’anno vanno in alta valle, per sfruttare i pascoli lassù. Così sono arrivato al limitare del bosco. Lì ho incrociato degli esseri umani.
Così queste persone l’hanno trovata. Quindi sono loro che l’hanno portata giù su una barella di fortuna messa insieme utilizzando corde di pelo di yak. A quel punto lei era salvo. Oggi Baur, che era il cameraman della sua spedizione, dice che lei fin dall’inizio aveva messo in conto di traversare il Nanga Parbat e stabilire così un record, e quindi avrebbe sacrificato suo fratello al suo desiderio di record. Potrei sorridere e dire che se le cose sono andate così, perché allora Baur quel 28 giugno non ha telegrafato al campo base: «Mandate subito qualcuno nella valle Diamir, perché i Messner arrivano da lì. Se arrivano giù vivi, saranno stremati, e avranno immediatamente bisogno di soccorso»? Tutta la vicenda è troppo seria e troppo triste. Naturalmente gli altri si sarebbero precipitati nella valle Diamir, se solo avessero saputo che arrivavamo lì. Ma nessuno poteva prevederlo. La storia del record è pura fantasia. Una costruzione immaginaria, sogni a occhi aperti. Una possibilità mai seriamente presa in considerazione.
Si riferisce a quel tipo di fantasie che prendono corpo perché nelle tende spesso il tempo trascorre lento? Perché uno non dovrebbe elaborarle? Sicuro, si parlava anche di superare certi traguardi. Ma il record del mondo? La gloria? Non c’era certo un progetto concreto in quel senso. E soprattutto, la sera prima di partire per l’ultimo bivacco avevo detto a Baur: «Aspettate comunque il mio ritorno!» Mi pare
che questo sia scritto nel suo diario. Anche nella relazione ufficiale della spedizione. Quindi non si tratta solo di un mio ricordo: «Aspettate comunque il mio ritorno! Non scendete, restate a darmi il sostegno psicologico», intendevo dire. Ancor di più. «Andate avanti un tratto nel canalone Merkl e attrezzatelo con i duecento metri di corda che ci sono davanti alla tenda. Così mi facilitate la discesa!» Se avessi avuto in mente di compiere una traversata sarei stato innanzitutto così furbo da portarmi dietro l’attrezzatura, un po’ di soldi, i documenti e il mio biglietto. Ma anche qualcosa da mangiare. Poi magari avrei preso anche il mio sacco da bivacco, qualcosa da bere, eventualmente un fornelletto. Non necessariamente una tenda, è troppo pesante. Un minimo di attrezzatura me la sarei portata, perché diversamente avrei corso il rischio di andare all’altro mondo. Invece intendevo raggiungere velocemente la vetta e poi tornare giù. Era previsto brutto tempo! Quindi bisognava essere rapidissimi. Per questo motivo ho pregato Baur e mio fratello di aspettare il mio ritorno. Diversamente avrei subito detto a Günther: «Stammi a sentire, io voglio arrivare in vetta e poi scendo da quella parte. Dimenticati quale via ho preso, e se nel giro di tre ore non sono rientrato, voi scendete pure. Da qui non ripasso di certo».
Un altro membro della spedizione, Max von Kienlin, sostiene che quando lei è arrivato giù era assolutamente a pezzi e non si rendeva nemmeno conto di dove potesse essere suo fratello, che della slavina non si sarebbe nemmeno parlato, che questa versione ve la sareste inventata voi due di comune accordo. Perché mai dovrei inventarmi una cosa del genere? Max von Kienlin era ospite nella nostra spedizione, non aveva alcuna esperienza di montagna e mi ha solo consigliato di restare fedele alla versione «morte per slavina». Mio fratello era disperso. Ho raccontato la tragedia così com’era prima a Herrligkoffer, poi a lui. Herrligkoffer era informato prima ancora che von Kienlin sapesse che ero sopravvissuto. Non c’era proprio niente da inventare.
L’allora capospedizione Herrligkoffer ha detto che Günther è morto dopo il primo bivacco, quindi non sarebbe nemmeno mai sceso. Certo, sì. Herrligkoffer non c’era, ma aveva bisogno di trovare una giustificazione al suo comportamento: razzo rosso, nessuna ricerca avviata. Ritorno senza di noi. Quindi per tutta la vita ha cercato giustificazioni. Ha tentato di attribuire colpe. Per scaricare la sua responsabilità. Insomma, un sacco di scuse.
In seguito le ha fornito una spiegazione che lei avrebbe dovuto firmare? Avrei dovuto firmare una bugia, il suo scenario di morte inventato.
E cosa riportava questo documento? In questo documento si afferma che Günther è morto al primo bivacco. E che io in seguito sarei poi sceso da solo dal versante Diamir. Di fronte a una simile bestialità ho dichiarato che non volevo più avere nulla a che fare con quell’uomo. Mai più. È così che nel 1970 hanno avuto inizio le liti.
Perché lei avrebbe dovuto firmare quel documento? Non lo so. Probabilmente perché mi si potesse addossare la responsabilità della famosa traversata. In quale altro modo Herrligkoffer avrebbe potuto placare la sua coscienza sporca? Forse
pensava che se Messner non sta agli accordi è inutile andarlo a cercare. Tanto meno vale la pena cercare suo fratello, che è solo mosso dall’ambizione e dalla stravaganza.
Come mai l’équipe di Herrligkoffer non ha avviato delle ricerche nella valle Diamir? Lo posso capire. Se Herrligkoffer non mi avesse accusato di aver sacrificato mio fratello per la mia ambizione personale, non avrei avuto nulla da rinfacciargli. Herrligkoffer e gran parte dei suoi uomini erano abbastanza sicuri che fossimo morti. È comprensibile. Tutti quanti erano tristi, alcuni disperati, non vedendoci ricomparire. Ovviamente la squadra aveva fatto ritorno al campo base, erano tutti abbattuti, sconfortati. Certo, la mia ricomparsa ha costituito un piccolo problema per Kuen: in quel modo non era più lui il solo vincitore, l’eroe della Rupal al Nanga Parbat. Poiché invece a un certo punto si è dato per scontato che i due Messner fossero morti, ci si è preparati per rientrare. I due morti erano evidentemente da qualche parte lassù in montagna, introvabili. Quindi non avrebbe avuto senso proseguire le ricerche.
Adesso lei si sente colpevole per la morte di Günther? Non c’è nessun altro che in questa storia possa o debba addossarsi delle colpe. Solo io. La responsabilità è mia al cento per cento. Per questo non capisco perché alcuni compagni di allora cerchino continuamente di cambiare le carte in tavola. Anch’io mi domando: perché io ce l’ho fatta e Günther no? Quando sono partito ero solo e quindi responsabile solo per me stesso, ho messo in gioco solo la mia vita. E questo dev’essere riconosciuto. Era un’impresa ardita avventurarsi lassù. Quando è arrivato mio fratello, l’intera situazione si è modificata radicalmente. Naturalmente ho cominciato a sentirmi responsabile per lui, e avevo ben chiaro che se avessimo proseguito ci saremmo trovati entrambi in una situazione complicata. Ma siamo andati avanti. Se poi abbiamo sempre preso la decisione giusta o meno, è oggi del tutto irrilevante. Con l’esperienza acquisita nel frattempo penso che dopo il nostro incontro avrei deciso di interrompere il tentativo e avremmo fatto ritorno al campo base. Lungo il versante Diamir avremmo potuto prendere un’altra via, ma purtroppo all’epoca io non lo sapevo. Perché non avevo un piano preciso. Dopo la vetta però ci siamo trovati in una serie di situazioni d’emergenza: avremmo potuto restare lì e in quel caso saremmo morti di sicuro, oppure avremmo potuto rischiare l’impossibile. I rischi sono aumentati man mano che siamo scesi di quota. Era solo l’istinto di sopravvivenza che ci costringeva a non mollare.
Era proprio necessario che lei andasse avanti così tanto? Chiunque si sarebbe comportato come me. Sempre che ne fosse stato in grado. Se due sono veloci allo stesso modo, scendono dalla montagna paralleli. Ma questo non succede se uno dei due è indebolito. Se uno non riesce più a fare delle varianti, delle risalite, allora è il compagno che deve trovare la via giusta. Era questo che mi obbligava costantemente ad andare in avanscoperta, anche per un tratto lunghissimo, dovevo essere sicuro che dal punto da me raggiunto si potesse procedere ancora per un pezzo. Siamo stati per ore sospesi fra la vita e la morte. Lassù c’eravamo solo noi due, fra la Rupal e la Diamir, sotto ai seracchi, obbligati a prendere una decisione. Cosa fare? Dopo il primo bivacco, quando abbiamo capito che gli altri non sarebbero mai arrivati, ci siamo domandati: e adesso?
A Innsbruck le hanno amputato sette dita dei piedi, per congelamento. Come è riuscito a superare questo trauma? Mi sono adattato al cambiamento. Mi sono abituato un po’ alla volta, ho imparato a convivere
con questa realtà: training autogeno, memorizzazione della posizione delle dita amputate, non per questo ho rinunciato all’alpinismo.
Ma all’inizio ha pensato di lasciar perdere? Non l’ho mai veramente pensato. Ma Herrligkoffer, già al nostro primo incontro, dopo aver visto la situazione, mi ha detto: «Puoi scordarti di tornare in montagna». Una persona normale non uscirebbe certo con una frase del genere, in quel frangente era del tutto inopportuna. Per Herrligkoffer però si trattava di una comunicazione importante. La sua dichiarazione, fatta da un medico, si prefiggeva evidentemente lo scopo di impressionarmi.
Mi sta dicendo che era quello che desiderava veramente? Quando nel 1953 Hermann Buhl era sceso dal Nanga Parbat, Herrligkoffer si era comportato in maniera analoga. Buhl aveva salvato la spedizione e Herrligkoffer, il capo, decise, dopo questo successo, di lasciare in Pakistan il materiale avanzato dal Nanga Parbat, per utilizzarlo l’anno successivo per una spedizione al Broad Peak. Herrligkoffer a Hermann Buhl: «L’anno prossimo sarà la volta del Broad Peak, il mio prossimo ottomila. Ma tu non puoi venire. Ti sei distrutto i piedi». Bisogna cercare di interpretare i pensieri di Herrligkoffer: lui si è immedesimato con colui che ha conquistato la vetta come se l’avesse scalata lui stesso. Ma è stato Buhl a tornare indietro. Quando Buhl rientrò, il conflitto interiore di Herrligkoffer si fece evidente. Anche per lui. Buhl era Buhl, esisteva in carne e ossa. Quindi non c’erano tanti discorsi da fare sulle sensazioni provate in vetta. Herrligkoffer si è visto costretto a metterlo in disparte. Non doveva più esistere.
Come ha spiegato la tragedia ai suoi genitori? Ho semplicemente raccontato le cose come erano andate.
E loro come hanno reagito? In modi diversi.
Cos’ha detto suo padre? Già al nostro primo incontro mio padre mi ha chiesto come mai non ci fosse Günther e io gli ho raccontato tutto. La mamma ha accettato la tragedia. Di sicuro ha sofferto enormemente, ma ha capito la mia situazione.
Suo padre le ha attribuito molte responsabilità? Certo. Per i miei la tragedia è stata difficile da sopportare, quanto per i miei fratelli e mia sorella. Era il primo morto nella nostra famiglia. Io sono quello che l’ha superata meglio. Perché l’avevo vissuta in prima persona. Sapevo quel che era successo. Per gli altri tutta la faccenda era infinitamente lontana. Il Pakistan, il Nanga Parbat, gli 8000 metri. Quindi difficile da comprendere, quasi impossibile da sostenere.
Immagino che per lei sia stata una grande sofferenza l’essere sopravvissuto, mentre suo fratello era
morto. Questo senso di colpa mi è rimasto. Fino a oggi. Fa parte della tragedia di chi rimane: perché io sono sopravvissuto e lui no? Perché proprio io? La soluzione ideale - la sopravvivenza di entrambi non esiste. Il senso di colpa mi porta a dire: «Perché io e non lui? Non è giusto!» Questo è quello che provo ancora oggi.
Lei non trova strano che questa tragedia del Nanga Parbat non abbia significato la fine delle sue avventure himalayane, bensì al contrario il loro avvio? Non avrebbe dovuto dire piuttosto: «Adesso la pianto. Non voglio più rivivere una storia del genere ». La chiave dell’andare in montagna sta proprio qui. È questa la contraddizione che nessuno vuole capire nel mio modo di affrontare la montagna. Chiunque pratichi l’alpinismo non vorrebbe mai ritrovarsi in una situazione del genere a cui sopravvivere. Io però sono combattuto fra il desiderio di non rivivere l’esperienza e quello invece di provare sempre nuove emozioni forti. Noi uomini impariamo a conoscere la nostra umanità solo quando ci troviamo a contrapporci alla morte. In questo paradosso sono racchiuse le motivazioni più profonde che portano a scalare le montagne o a cercare situazioni estreme - Polo Sud, Polo Nord, deserto del Gobi, K2, Chang Tang. Il mistero di tutto ciò sta nel fatto che io posso vivere le emozioni più forti solo se mi spingo fino al limite delle mie possibilità. Mentre lo faccio spero di non lasciarci la pelle e spero che anche al mio compagno non accada nulla, insomma che tutto vada per il meglio. So anche che se mi limito a fare qualche passeggiata non farò mai esperienze importanti. A questo proposito posso raccontarle un storia. L’ha scritta Eugen Guido Lammer. Si svolge un centinaio di anni fa. A lui è capitato di cadere in un crepaccio e di riuscire a venirne fuori tre giorni dopo. In quel lasso di tempo ha vissuto l’inferno, la morte. Nel tornare indietro gli è parso di toccare il cielo con un dito. Gli è parso di rinascere. Questa è la risposta.
Qual è il significato di questa storia? Che nelle situazioni disperate l’importante è non morire. Oppure, come dice Gottfried Benn: «L’alpinismo è resistere alla provocazione della morte». Quindi la morte deve esistere come possibilità. L’arte dell’andare in montagna è appunto la resistenza, il sopravvivere. Io vorrei non dover mai più vivere un’esperienza come quella del Nanga Parbat, vorrei non doverla più vivere in prima persona. Ma non posso vivere senza esperienze estreme. Tanto per definire il quadro della mia «malattia»: la voglia di vivere mettendo costantemente in gioco la vita.
È stata la sua esperienza più forte? Sì, certo.
Perché è rimasto così a lungo su quella cresta affilata come una lama di coltello, in bilico fra vita e morte? Perché quella cresta era infinita, e la morte così vicina che era diventata per me un pensiero accettabile. Quando sono arrivato a fondovalle e mi sono ritrovato fra gli indigeni mi sono sentito subito meglio. Alla fine non riuscivo più a camminare, ma non sopportavo nemmeno di essere trasportato, avevo la dissenteria. Ero disperato. Perciò ho chiesto un pezzo di carta e una matita e ho cercato di mandare una di quelle persone verso valle con la speranza che riuscisse a far intervenire un elicottero, da una qualche stazione di polizia. Non parlavo bene l’inglese. Ciò nonostante, fra italiano,
inglese e ladino sono riuscito a mettere insieme un messaggio. Gli indigeni intuivano senza leggere, non ne erano in grado. Alla fine hanno capito questo: mi resta un giorno, forse due di vita. Chiaro. Questo vuol dire che ho cercato di essere molto oggettivo, ho considerato la mia morte come un evento del tutto naturale: mi resta un giorno, forse due. Sì, certo, poi sarei morto. Ero alla fine, ma non delle esperienze che stavo vivendo.
Ah, e questo cosa significa? Che non era un problema sapere che stavo morendo, dover ammettere: «Adesso è la fine». Sì, la morte si era trasformata in un evento normale. Allo stesso tempo però ero ancora strenuamente impegnato a cercare di sopravvivere. La volontà di sopravvivere era ancora forte, così come il desiderio di tentare il tutto per tutto, pur di arrivare a valle.
Ma lei era già salvo! No, se fossi rimasto bloccato sul Diamir sarei morto lassù per la diarrea. O di stenti. Certo, non avrei dovuto bere l’acqua sporca che gli indigeni mi avevano offerto. Il loro fisico la sopportava. Quella volta non hanno portato il messaggio a valle. Uno di loro l’ha preso e se n’è andato, ma degli elicotteri non si è vista neanche l’ombra! È probabile che il mio messo abbia pensato: «Tanto questo muore comunque - non ha certo più bisogno d’aiuto».
Lei ne fa una descrizione tutto sommato tranquilla, è stata un’esperienza positiva? È passato molto tempo. Inoltre lo stato di accettazione della morte è una condizione assolutamente piacevole, di grande pace interiore. La morte è una realtà. Che va considerata. Non che io desiderassi morire, ma a quel punto morire avrebbe significato solo esalare un ultimo respiro. E questo paradossalmente mi appariva come un sollievo.
Quindi una morte accettata quasi volentieri? Finché perdura la speranza di sopravvivere la morte fa paura. Quando ogni speranza scompare almeno questa è stata la mia esperienza al Nanga Parbat -, siamo sopraffatti da una sensazione liberatoria, di accettazione della morte. Alla fine è come lasciarsi andare nella morte. No, non è poi così terribile. E questa esperienza - non la morte in sé - è quella che si desidera ripetere. Tutte le volte mi auguro di poterla rivivere senza che mi succeda niente. Questo non ha nulla a che fare con un’attrazione fatale per la morte, bensì con la sete d’esperienza. Non mi trovo in bilico fra la paura della morte e l’attrazione verso l’abisso, bensì fra il terrore di perdere la vita nell’impresa e la gioia di essere alla fine sopravissuto.
Quando ha organizzato la prima spedizione per cercare suo fratello? Non appena sono stato in grado di camminare di nuovo. Nell’autunno del 1971. Quando mi sono trovato di nuovo nel punto dove ho perso mio fratello, ho capito che le ferite erano ancora aperte. Nella conca alla base della parete, dove confluiscono tutte le slavine, l’ho cercato per giorni. Già al primo, appena arrivato al campo base, solo salito lungo i conoidi del ghiacciaio alla base della parete e ho sperato di trovare il suo corpo. Così. Da qualche parte nel ghiaccio. Era autunno avanzato, la neve si era sciolta, anche le lingue del ghiacciaio si erano ritirate. Ma di mio fratello nessuna traccia. Alla fine
ho cominciato a perlustrare tutta la zona. Un ghiacciaio è sempre in movimento, quindi poteva aver spostato il corpo.
Quanti chilometri quadrati ha perlustrato all’incirca? Credo quattro, cinque. Inutilmente.
La sua compagna di allora, Uschi Demeter, ha raccontato che tutte le sere, nella tenda, lei piangeva. Ogni cosa tornava a galla. La perdita di mio fratello era come un dolore fantasma. Nel frattempo Herrligkoffer aveva inventato la storia del tentativo di record. Come per dire che mettere in piedi delle ricerche sarebbe stato del tutto senza senso.
Qualche anno fa nei loro libri i suoi ex compagni di scalata, Max von Kienlin e Hans Saler, hanno insinuato che sul Nanga Parbat lei avrebbe sacrificato suo fratello all’ambizione e l’avrebbe abbandonato su in montagna o ricacciato giù dalla parete Rupal. In un’intervista a Stern del 2002 lei dice: «Un giorno o l’altro la montagna restituirà i resti [di Günther]. Allora tutte le perplessità saranno chiarite». Sapevo che la gente che dubitava di me avrebbe accettato solo questo tipo di dimostrazione.
Max von Kienlin ha sostenuto in una conferenza stampa che se lei veramente ritrovasse i resti di suo fratello ai piedi della parete Diamir, i suoi detrattori resterebbero con un palmo di naso. Molto tempo prima, il 20 luglio del 2000, durante una spedizione da lei organizzata, la guida alpina Hans Peter Eisendle aveva rinvenuto un osso a 4400 metri, ai piedi della parete Diamir. Si trattava di un osso della gamba. Quando l’ha visto mio fratello Hubert, che è medico e che guidava la spedizione, ha detto: «È troppo grosso. Non può appartenere a Günther. Lui era più basso». Io l’ho preso lo stesso e lo conservo nella mia biblioteca di Juval.
Perché ha aspettato tre anni per far analizzare quell’osso presso l’Istituto di medicina legale di Innsbruck, dove è stata effettuata l’analisi del DNA? L’alpinista pakistano al quale secondo me apparteneva era stato nel frattempo ritrovato sepolto in un altro punto. Questo ha naturalmente fatto aumentare le probabilità che l’osso che io conservavo in casa fosse di Günther.
Al termine di indagini durate mesi il professor Richard Scheitbauer dell’Università di Innsbruck è arrivato alla seguente conclusione: «Le analisi medico-legali condotte, in particolare il test del DNA, non lasciano spazio a ragionevoli dubbi circa il fatto che l’osso analizzato possa appartenere a un fratello di Reinhold e Hubert Messner». Qualcuno dei suoi ex compagni, che all’epoca le aveva lanciato l’accusa di aver sacrificato suo fratello alla sua ambizione personale, si è forse fatto vivo per chiederle scusa? No.3
Al Manaslu, il suo ottomila successivo, le cose sono andate di nuovo male. Come mai? È andato veramente tutto storto. Dopo quella montagna mi sono detto: «Okay, a questo punto è
meglio che tu vada da solo! Ogni volta che ti metti insieme a qualcun altro le cose prendono il verso sbagliato».
Come mai il suo compagno Franz Jäger è voluto tornare da solo al campo base? Non lo so proprio. Perché era stanco e la vetta era ancora molto lontana. Un ottomila è naturalmente un’impresa assai impegnativa. I giovani privi di esperienza probabilmente pensavano che la scalata di un ottomila fosse di maggior soddisfazione rispetto a quello che si poteva fare nelle Alpi, ma non avevano idea di cosa significasse in quegli anni progredire a quelle quote con l’attrezzatura di allora. Come è stato per me e per Günther al Nanga Parbat! Anche noi abbiamo dovuto prima imparare. Al Manaslu la situazione era esattamente l’opposto rispetto a quella del Nanga Parbat di due anni prima: siamo partiti in due, e uno dei due poi è voluto scendere, tornare al campo. Chi non se la sentiva di proseguire, quindi, tornava indietro, e basta. L’unico dubbio residuo era: «Sono capace di fronteggiare una situazione del genere? Uno torna indietro, e io invece vado avanti?» La mia esperienza mi diceva che era possibile. L’istinto anche.
Quanto distava il campo? In discesa la distanza era percorribile in un’ora o due al massimo. Era un terreno facile. Ma quel che è successo veramente posso solo supporlo. Credo che Franz Jäger abbia raggiunto l’ultimo campo. Molto prima che si scatenasse la bufera. Poi è uscito dalla tenda per cercarmi o per chiamarmi. E si è perso. Come è potuto accadere? Nel white out, il tipico effetto di luce lattiginosa che a volte si crea, basta un attimo per perdere l’orientamento. E quella volta si è trattato della peggior tempesta di neve che io avessi mai visto fino a quel momento.
Com’era la vetta che ha scalato da solo? Si tratta di una punta di roccia, piccola e coperta di ghiaccio. Dopo la prima del 1956, i giapponesi hanno piantato due chiodi in cima a questo dente e ci hanno legato una bandiera. Chiodi molto lunghi. Uno me lo sono preso io.
A che ora è arrivato in vetta? Nel tardo pomeriggio. In fondo era anche troppo tardi. Non così tardi come al Nanga Parbat. Ma non era certo prima di mezzogiorno, come sarebbe invece opportuno.
E quanto è rimasto su in vetta? Pochissimo. Mi restava un’ora o due di tempo per fare ritorno al campo.
Perché dice che si è trattato della peggiore bufera che avesse mai visto fino a quel momento? Nevicava molto intensamente, erano scesi metri di neve che il vento faceva turbinare. In aggiunta era diventato buio pesto.
Lei si è intenzionalmente tolto di dosso la sua tuta pesante, per evitare di scivolare nel caso fosse caduto?
Giusto, la tuta costituiva comunque una protezione modesta. Il problema più grave era che mi ero perso. Non riuscivo più a orientarmi.
Si è strappato la barba perché non riusciva più a respirare? Era completamente congelata, non riuscivo a vedere più niente. Non vedevo niente neanche attraverso gli occhiali.
Si è trattato della famosa, e in fondo agognata, esperienza limite? No, all’inizio in quella situazione non ho avuto paura di morire. Ho continuato a sperare che avrei ritrovato prima o poi la tenda. Ho passato il grande plateau, ho camminato e camminato, senza capire. Quando non vedevo perché era tutto ghiacciato e sprofondavo nella neve fino alle spalle. Ovunque cumuli, buchi, oscurità.
Visibilità? Praticamente zero. A un certo punto mi sono accorto che giravo in tondo. Ho realizzato che non sarei sopravvissuto se mi fossi fermato. Ho pensato che sarei morto di freddo o di sete.
Sentiva la voce del suo collega Franz Jäger? Sì, ho pensato, lui è nella tenda e mi sta chiamando. Perciò ho gridato il suo nome. Ma la sua voce mi giungeva ogni volta da una parte diversa. Lui chiamava me e io lui. Che avesse avuto l’idea infausta di uscire dalla tenda? L’unica cosa che alla fine mi ha aiutato a orientarmi sono state le mie conoscenze geografiche. Sapevo di essere su un immenso plateau di neve. Che si trova a nord di una cresta, dove era piantata la nostra tenda. La tempesta veniva da meridione. In vetta me ne ero reso conto anche visivamente. Quindi, mi sono detto, devo camminare controcorrente rispetto alla tempesta. Così ho ritrovato l’orientamento e ho cominciato a camminare verso sud. E sono arrivato alla cresta, a quella cresta coperta di neve dove doveva essere piantata la nostra tenda. Dovevo per forza trovarla lungo la cresta. E ci sono riuscito. Ma Franz non c’era. Posso ipotizzare che lui vi sia giunto molto prima e che abbia preparato del tè o qualcosa d’altro. Poi è uscito di nuovo per cercarmi. Quando sono arrivato lì, ho visto la tenda e mi sono messo a urlare: «Sono qui!». Ho visto uscire qualcuno e ho pensato subito che si trattasse di Franz Jäger, non poteva essere nessun altro. Invece c’erano solo Andi Schlick e Horst Fankhauser. Andi mi ha detto: «Sei in ipotermia, adesso tu ficcati dentro mentre io e Horst andiamo a cercare Franz. Vedrai che lo troviamo subito ». Così io ho aspettato. Più tardi, vedendo che nessuno tornava, mi sono messo a chiamare da dentro la tenda, senza abbandonarla.
E i due non tornavano? Non tornavano neanche loro e io non riuscivo a capire cosa potesse essere successo. Nel giro di un quarto d’ora avevano perso completamente l’orientamento e non trovavano più la via del ritorno.
Alla fine dove sono rimasti? Si sono infilati in un buco, sotto una specie di cumulo. Si sono scavati un buco e hanno lasciato che la neve li ricoprisse.
Quanto sono rimasti in quella condizione?
Fino al mattino. Prima pare che Andi Schlick abbia insistito per cercare ancora la tenda. Hanno abbandonato il loro buco, ma senza riuscire a trovarla, così ne hanno scavato un altro. A un certo momento Andi Schlick, di punto in bianco, è uscito da questo buco e non è più tornato. È scomparso. Fankhauser non è riuscito a trattenerlo. Con ogni probabilità Schlick ha avuto delle allucinazioni e ha pensato che la tenda fosse nelle vicinanze.
C’è stata una lotta fra i due? No. Horst ha detto: «Resta lì, non ha alcun senso, dobbiamo aspettare la luce del giorno. Poi vedrai che la troviamo». Ma Schlick se n’è andato.
Quando ha avuto la percezione che né Jäger né Schlick sarebbero tornati? Quando è tornato Fankhauser, verso mattina, era già chiaro. La bufera era passata. Abbiamo parlato, abbiamo preparato da mangiare e siamo usciti, per vedere dove fossero finiti gli altri. Ma non abbiamo visto niente, nessuna traccia, nessun segno: un uomo, anche un cadavere, si vedrebbe sulla neve, la macchia scura risalterebbe. Ma non c’era nulla, assolutamente nulla. Solo neve, neve, neve. Abbiamo cercato per un paio d’ore sul plateau. Poi verso mezzogiorno siamo scesi. Non c’era altra soluzione. Le previsioni del tempo non promettevano nulla di buono.
Almeno i cadaveri avete poi potuto seppellirli? Molto più tardi è arrivata la notizia che erano stati trovati due cadaveri sul plateau, ma non erano identificabili.
Cosa ha spinto lei e Fankhauser a scendere? Il peggioramento del tempo. Si stavano avvicinando tempesta e neve. Il pericolo di slavine fra il campo quattro, dove eravamo noi, e il campo sottostante era a quel punto già molto elevato. E sarebbe solo aumentato. Gli alpinisti sotto di noi, soprattutto i miei amici Bulle Oelz e Wolfi Nairz, il capospedizione, hanno insistito perché scendessimo. Dovevamo raggiungere al più presto zone più sicure. Inoltre non potevamo certo sondare tutto il plateau sommitale. Da soli! Impossibile. Avevamo sperato di vedere un punto nero oppure qualcosa sporgere dalla neve. Purtroppo niente.
Il campo successivo era molto distante? C’erano almeno 800 metri di dislivello. L’abbiamo raggiunto solo a sera.
Che clima ha trovato al suo arrivo? Pessimo, chiaro. Due amici carissimi se n’erano andati.
Qualcuno ha formulato delle accuse? Questa volta sono piovute solo dall’esterno. Da parte di Herrligkoffer, di Kuen. Il gruppo di Herrligkoffer quell’anno era all’Everest. Non sono arrivati molto in alto, e comunque ci sono stati diversi malumori. Tanto per cambiare, però, i superesperti non hanno evitato di dire la loro: «È stata un’azione irresponsabile, non ci si comporta così».
Herrligkoffer cos’ha detto? «Certo non si lascia indietro nessuno sulla montagna.» Ha parlato un sacco. Tuttavia si è dimenticato di raccontare il particolare che nel 1953 aveva dato l’ordine di sgomberare tutti i campi al di sotto dell’ultimo, dopo che Buhl lo aveva lasciato per tentare la vetta.
E perché? Perché lui aveva proibito il tentativo. Provi a immaginarselo, l’aveva vietato a Buhl e a tutti gli altri. Hanno sgomberato tutti i campi, così che il gruppo là in alto si è trovato abbandonato. Se Buhl avesse avuto qualche contrattempo nessuno sarebbe potuto intervenire. Non esiste una regola per cui non si fa tornare indietro uno da solo? Cosa significa regola in questo caso, e chi ha l’autorità per stabilirla? Si potrebbe paradossalmente affermare che tutte le grandi conquiste sono quasi sempre avvenute andando contro una regola prescritta. Esiste anche un’altra «regola», cioè che nessuno va da solo su un tratto di ghiaccio, nessuno va da solo in montagna, nessuno affronta da solo una parete. E allora? Si ha un compagno, una corda e ci si assicura. Quando è possibile, a vicenda. È chiaro che però io posso fare tutto in maniera diversa. L’alpinismo non è uno sport, non è un gioco e tanto meno una religione. Si entra in un mondo pericoloso, per la vita propria e altrui, e ci si deve fare carico della responsabilità per se stessi e per i propri compagni. E la stessa cosa vale per ognuno. Tutti quanti cerchiamo di sopravvivere. Ci sono però momenti nei quali non ci si riesce. Chi non capisce e non accetta queste connessioni logiche non deve affrontare questo tipo di alpinismo estremo. In fondo non è un obbligo. Se lo può permettere solo chi si muove per propria scelta, assumendosene la responsabilità, conscio del fatto di correre un rischio.
Ma questo è proprio quell’eccesso di individualismo che le si può rinfacciare nel momento in cui lei rimanda indietro un compagno da solo. L’unica scelta che si può definire un errore è in assoluto l’essere andati al Manaslu. Non esistono regole! È legittimo far tornare indietro qualcuno da solo se le circostanze lo permettono. Altrimenti non si dovrebbe mai partire in due.
Che accuse le ha lanciato Kuen? Niente di concreto. Gli alpinisti sfoderano sempre rimproveri di tipo morale. Sono generosi solo nei confronti di se stessi. Due anni più tardi Kuen si è ammazzato. Io non ho fatto commenti in proposito, né mai li farò. Non ho mai affermato che il suicidio sia immorale, quindi una scelta insostenibile. È stata una sua scelta.
Fino al 1972 lei ha compiuto due spedizioni in Himalaya. Risultato: tre morti. È stato un dramma difficile da superare. Al quale bisogna aggiungere anche la considerazione che se fossi stato da solo non sarebbe mai successo. Se al Nanga Parbat fossi arrivato da solo in vetta, avrei fatto ritorno all’ultimo campo e le cose si sarebbero svolte in un altro modo. Probabilmente sarei riuscito nonostante tutto a salire e scendere nella stessa giornata. Se al Manaslu fossi partito da solo, non avrei avuto nessuno con me del quale dovermi occupare. Ma Jäger era voluto venire, non potevo certo vietarglielo. Non ha avuto dubbi nemmeno al momento di tornare indietro senza di me. Queste
esperienze mi hanno portato alla decisione di andare da solo in futuro. Per la prima volta in vita mia. In solitaria sono responsabile solo per me stesso.
Queste tragedie non le rodono dentro come un tarlo? Certo provo un grande senso di colpa per il fatto di essere sopravvissuto, mentre gli altri sono morti. Di continuo mi domando: «Cosa farebbero oggi? Günther, Andi, Franz - come sarebbero adesso?»
Ha attraversato fasi depressive? No, quello no. Depressione non è la definizione giusta per definire quello che intendo. È il dolore, il cordoglio che segue alla disperazione. Poi subentra una specie di senso di colpa. Come se appunto fosse una colpa essere rimasto in vita.
Quanto durano questo dolore e questa disperazione? Anni. Devo dire che dopo il Manaslu sono stati meno intensi rispetto al Nanga Parbat. Questo forse dipende dal fatto che il legame con mio fratello era naturalmente molto più forte di quello con persone che in fondo avevo incontrato solo in montagna. Schlick e Jäger prima di allora li conoscevo appena. Sapevo solo che erano alpinisti di valore. Al Manaslu abbiamo formato un team, abbiamo fraternizzato. Nairz era un capospedizione molto cameratesco, al contrario di Herrligkoffer. Quella che si era sviluppata fra noi in montagna non era però ancora vera amicizia. Costituivamo una piccola comunità di persone con gli stessi intenti, poi ci siamo avvicinati. Abbiamo tutti sofferto. A quel punto io e Horst Fankhauser avevamo alle spalle esperienze traumatiche, gli altri non hanno reagito lanciando accuse, bensì provando anche loro profondo dolore. Erano alpinisti come noi. Al contrario di Herrligkoffer.
Così ha deciso di fare da solo. Sì, volevo almeno mettermi alla prova a un ottomila. Così nel 1973 ho tentato il Nanga Parbat in solitaria. Ma ho dovuto rinunciare quasi subito, perché non ho retto ai pericoli, alla paura, alla solitudine. Mi sono sentito così perso e abbandonato che sono tornato indietro. Non ero all’altezza, da solo, di affrontare quel rischio, non ero più capace di ragionare lucidamente. Era come se mi stessi dissolvendo.
Sembra in effetti una cosa folle. Prima lei aveva conosciuto l’Himalaya solo nell’ambito di spedizioni gigantesche. D’improvviso le viene in mente di tentare il Nanga Parbat da solo. Solo con il suo zaino? Sì, fin dal basso. Tecnicamente non sarebbe affatto un problema. Avrei potuto affrontare le difficoltà tranquillamente anche da solo. Il blocco era piuttosto di natura emotiva. Non avevo nessuno al mio fianco che mi potesse consigliare. Le preoccupazioni condivise si dimezzano. «È duro qui, cosa ne dici, faremmo meglio a tornare indietro?», io ero perso, vittima della mia stessa solitudine. Non avevo la forza d’animo per proseguire.
Saprebbe descriverci questo blocco interiore? Come si esprimeva, con attacchi di panico? Non era la paura di cadere di sotto, non era la paura di non riuscire ad andare avanti, era
unicamente la paura di essere solo su quella montagna immensa. Mi aveva preso il panico dell’essere perduto. Se guardavo verso quelle alture, verso quell’infinito, non muovevo più un passo. Avevo paura di perdermi. Una solitudine infinita dentro di me, come un buco nero, profonda quanto è imponente il Nanga Parbat che si ergeva di fronte ai miei occhi.
Secondo lei quali sono effettivamente le qualità che deve avere un compagno di scalata? Deve essere affidabile, deve sapersi entusiasmare e deve essere anche forte. Insieme si affronta una natura selvaggia. Se poi uno torna indietro non è un problema. L’importante non è andare avanti o raggiungere la vetta, importante è l’esperienza condivisa. Dall’ultimo campo alla vetta spesso ci sono due ore circa, un altro paio d’ore per tornare indietro, un’impresa che si può affrontare anche da soli. È diverso invece partire da soli fin da giù. All’improvviso viene a mancare il compagno o la compagna. Una persona della quale mi posso fidare, con la quale posso condividere paura e gioia, della quale ho bisogno come di me stesso. Quando si è soli il procedere diventa progressivamente più pesante, perché aumentano paura e senso d’isolamento. Alla difficoltà oggettiva e alla fatica si aggiunge la solitudine. Una cosa è estraniarsi dall’ambito sociale, altra e più importante è perdere il contesto umano del quale si è fatto parte. È un’esperienza faticosa. Per me questo avere-un-riferimento-solo-in-me-stesso è diventato insopportabile. Benché fossi ben allenato.
Fino a dove è arrivato? Fino a 6000 metri, più o meno. È stato il primo tentativo di ascensione in solitaria a un ottomila. Nel 1974 ho tentato un altro ottomila e ho fallito. Nello stesso tempo ho cominciato ad affrontare vie nuove alle grandi cime del Sudamerica, in assoluto, ho cominciato a cercare le vie più impegnative su tutte le montagne della Terra. Nel 1975 c’è stato il grande passo successivo nel mio approccio alla montagna. Al Gasherbrum I sono riuscito a fare con un partner, Peter Habeler, quello che avrei voluto affrontare in solitaria. È stata una vera e propria rivoluzione: attrezzatura ridotta al minimo sulle vie più impegnative in assoluto. Acclimatarsi su altre montagne, poi salire e quindi scendere. Fino a quel punto tutti gli ottomila erano stati superati utilizzando campi d’alta quota e corde fisse. Come minimo due tonnellate di attrezzatura. Noi ci siamo portati dietro solo duecento chili. Tutto compreso. Dopo questo successo abbiamo cominciato a pensare di affrontare anche l’Everest con questa impostazione. Fin da subito mi sono convinto che questo sarebbe stato possibile solo se avessimo tentato senza maschere. Se avessimo fatto ricorso alle bombole, l’impegno sarebbe stato troppo forte per lo stile alpino. Negli anni Settanta la sola attrezzatura per l’ossigeno che avremmo dovuto portarci all’Everest pesava circa cinquanta chili. Il vero handicap era costituito proprio dalle bombole. Solo dopo aver conquistato l’Everest senza ossigeno è risultato chiaro che tutte le montagne della Terra potevano essere affrontate nel mio stile, con attrezzatura ridotta e con scarsi mezzi: altamente esposti e correndo un notevole rischio. Condizioni necessarie sono una notevole esperienza e altrettanta velocità.
In questa ascesa in solitaria cosa conteneva il suo zaino? Tutto il necessario per sopravvivere dieci giorni. Pesava fra i quindici e i venti chili: una tenda, un materassino, un sacco a pelo, cibo, combustibile, naturalmente indumenti di riserva - per esempio tre paia di calzettoni - per potermi cambiare ed evitare così il pericolo del congelamento. Nessun indumento aggiuntivo. Il resto l’avevo tutto addosso, le scarpe, gli strati di copertura. In più varie paia di guanti e un fornelletto.
Ognuno aveva un fornelletto?
No, un fornelletto per due. Quando le imprese sono di mesi, ad esempio in Antartide, si portano due fornelletti. Per l’eventualità che uno si rompa. Poi posate e pentolini, naturalmente le bombole di gas. Io calcolo al giorno, a testa, mezzo chilo di gas e circa ottocento grammi di viveri. Viveri nel senso di zuppe, speck - bisognerebbe stare attenti agli eccessi di grasso. Alle alte quote in genere il cibo non è facilmente digeribile. Anche lo stomaco non riceve sufficiente ossigeno.
Non c’è stata un’alzata di scudi contro la sua idea di salire senza bombole? All’inizio mi hanno criticato soprattutto gli scienziati, i quali ritenevano che la mia idea fosse irrealizzabile. In quell’occasione fisiologi e medici hanno espresso giudizi drasticamente negativi a proposito del mio esperimento.
In seguito lei ha sorvolato l’Everest in aereo senza ossigeno. Come ha fatto a sopravvivere? È stato nel 1977, un anno prima del tentativo, con un Pilatus Porter, fin oltre la vetta. Il pilota era Emil Wick. Faceva molto freddo. Io però ero ben acclimatato, venivo dalle alte quote. Sono salito a bordo a Katmandu e nel giro di due ore abbiamo raggiunto la zona della vetta. Io senza maschera. Mi avevano detto che probabilmente sarei svenuto. Ma non è successo. Non ho mai indossato la maschera e ho fatto foto stupende dell’Everest. A 7500 metri ho avuto una crisi, mi sono sentito poco bene, poi quando siamo saliti è andata meglio. Quindi ho capito che era possibile. La domanda era solo se a quella quota saremmo stati in grado di concentrarci a sufficienza per riuscire a scalare. Così, nel 1978, io e Peter abbiamo tentato. Non eravamo un team di due persone, eravamo inseriti in una spedizione molto più ampia. L’avevamo preparata insieme e il mio amico Nairz ne era a capo. È stata una spedizione pesante, anche piuttosto impegnativa dal punto di vista economico, come allora succedeva sempre. Io e Peter abbiamo pagato la nostra parte e abbiamo così acquisito il diritto di muoverci autonomamente in montagna.
E come mai Peter Habeler non ha voluto tentare la vetta senza ossigeno? Alla fine avrebbe voluto utilizzarlo. È comprensibile, infatti le possibilità sembravano estremamente ridotte. Gli altri del gruppo si erano però già suddivisi in cordate e avevano stabilito un ordine. Perciò la decisione di Peter è stata criticata.
Perché gli altri erano arrabbiati? Non erano arrabbiati. Si sono solo dimostrati poco flessibili. C’erano evidentemente due progetti diversi all’interno del gruppo. Io e Peter costituivamo la cordata che si muoveva senza bombole. E tutto d’un tratto pareva che le cose fossero cambiate, che Peter invece volesse l’ossigeno. Ma quale, da chi lo avrebbe preso? A quel punto si è dovuto inserire d’urgenza nel programma un trasporto di ossigeno. Gli altri, non certo io, gli hanno rinfacciato che dapprima avesse fatto il privilegiato e che poi invece alla fine volesse raggiungere la vetta nella maniera più semplice. Con le bombole degli altri.
Privilegiato in che senso? Gli altri si erano dovuti adattare a un programma molto rigido con un ordine ben preciso: prima eravamo autorizzati a tentare noi, poi sarebbe stato il loro turno. Se non ce l’avessero fatta, si sarebbero dovuti mettere in coda. Di certo non faceva buona impressione che qualcuno non rispettasse queste
regole.
Lei sostiene che al confronto del Nanga Parbat l’Everest è una montagna semplice. Perché? Da un punto di vista logistico l’ascesa dell’Everest non è facile. Si tratta di un percorso molto lungo. Con passaggi tecnicamente molto impegnativi, subito all’inizio, tratti molto pericolosi. Ma solo all’inizio, appunto. Se difficoltà di quel genere insorgessero alla fine, l’Everest sarebbe un vero e proprio inferno. Alla parete Rupal, al Nanga Parbat, le difficoltà maggiori sono proprio in cima.
Quando parla di difficoltà maggiori all’Everest, si riferisce alla seraccata del Khumbu? Sì, abbiamo dovuto montare delle scale per gli sherpa. Oggi come oggi c’è un gruppo organizzato di sherpa, vanno lì prima, montano tutto quanto, fissano scale e corde, poi arrivano le cordate che pagano un pedaggio per passare.
È vero che al suo primo tentativo alla vetta è stato fermato da una tempesta spaventosa? Eravamo in tre. Peter era tornato indietro prima. Con me c’erano solo due sherpa. Avevamo due tende grosse e una minuscola di riserva. Una specie di minitenda da usare in una situazione estrema. C’è stata una tempesta terribile. Ma non la temuta bufera di neve, bensì solo di vento. Per quarantott’ore. Così è caduta poca neve, c’è stata solo una terribile bufera. Alla fine la tenda piccola ha resistito.
Lei ha fatto una specie di voto: «Se sopravvivo a questa tempesta, abbandono l’idea dell’Everest». Perché non l’ha mantenuto? Non riuscivamo ad accendere il fornello, non potevamo bere. Gli sherpa erano spaventati quanto me. Uno di loro era una persona estremamente generosa e volenterosa, dell’altro non si può dire che fosse pauroso, piuttosto era letteralmente in preda alla disperazione. Stava avvolto nel suo sacco in un angolo della tenda, pareva morto. Sembrava proprio stesse morendo. Si lamentava, mi lanciava accuse. Noi non potevamo fare assolutamente niente. Una discesa non era nemmeno da prendere in considerazione. La tempesta era talmente violenta che non riuscivamo a uscire nemmeno per urinare, perciò la facevamo in una bottiglia termica. In seguito questo sherpa ha sostenuto che io gli ho dato dell’urina da bere. Urina congelata? Non escludo che ce ne fosse in giro, per giorni e giorni non abbiamo avuto niente da bere, era tutto congelato, era impossibile accendere il fuoco.
Ma il fornelletto non era acceso? Il vento lo spegneva immediatamente. Il vento che fischiava attraverso le cuciture della tenda. Era una disperazione. Faceva talmente freddo che abbiamo temuto di morire. Abbiamo pensato che non saremmo mai scesi. Gli altri non sarebbero mai saliti e, se il maltempo fosse durato ancora tre giorni, saremmo morti di sicuro. In momenti come quelli è facile che uno dica: «Se me la cavo questa volta, un’idea del genere non me la faccio più venire».
Si dice che Peter Habeler, per risparmiare peso, abbia addirittura spezzato a metà i fiammiferi? Abbiamo portato il minimo indispensabile. Abbiamo persino accorciato le fettucce troppo lunghe degli zaini, tutto per alleggerire il carico. Alla fine credo che con tutti questi trucchi abbiamo
risparmiato mezzo chilo, forse. I fiammiferi non li abbiamo spezzati, certo che no. Non è nemmeno importante. L’unico aspetto tragico in tutto ciò è che il libro di Habeler, al quale lei sta facendo riferimento, non è stato scritto da lui, bensì da un giornalista di Monaco. Che naturalmente non era presente. Il quale ha anche descritto un nostro accordo mai preso, cioè che, nel caso uno dei due non ce l’avesse più fatta, l’altro l’avrebbe lasciato indietro. Il libro cavalca tutti i luoghi comuni che danno sui nervi a noi alpinisti, perché sono falsi, bugiardi. Come se uno dei due proseguisse per la vetta anche con l’altro in punto di morte. Non c’erano certo accordi del genere fra noi. Non ci sono mai in montagna. Non ne abbiamo mai parlato. Di fronte all’imprevisto si cerca naturalmente, se questo è possibile, di tornare giù insieme. Ognuno di noi due avrebbe di sicuro cercato di salvare l’altro. Sono cose che con i miei partner non ho necessità di chiarire. Se l’altro è morto o comunque spacciato, il sopravvissuto cerca di mettersi in salvo.
Dopo aver raggiunto la vetta, in discesa lei è stato colpito da oftalmia da neve. Che errore aveva commesso? Un team cinematografico inglese aveva preparato due cineprese: una per Peter, una per me miniapparecchi che bisognava accendere per poi filmare. All’ultimo momento Peter si è rifiutato di portarsi dietro la sua. Era un peso eccessivo, naturalmente. Io però avevo promesso che avrei filmato la conquista della vetta. Perciò ho preso la mia. Sentivo l’onore, e l’onere, di documentare la via fino in cima.
Che nesso c’è fra la cinepresa e la sua oftalmia? C’è eccome. Per filmare o fotografare ero continuamente costretto a sfilarmi gli occhiali. Nella parte sommitale c’era una violenta bufera in corso e gli occhiali si sono ghiacciati, a furia di levarli e metterli. Per filmare dovevo sfilarli. Altrimenti non riuscivo a vedere bene. Alla fine li ho tolti e stop è stata una stupidaggine, un errore madornale. A quelle quote però il cervello non è più ossigenato normalmente, mi sono dimenticato di rimetterli. Così è successo che a 8800 metri sul livello del mare, con un irraggiamento intensissimo, bombardato dai raggi UV, con in aggiunta il freddo polare dell’aria, mi sono danneggiato la retina. Mi bruciavano gli occhi, ma non sentivo altro. Per fortuna l’oftalmia si è evidenziata solo una volta tornato al campo. Altrimenti non ce l’avrei mai fatta a scendere. Peter era sceso prima di me, ero solo.
Mi spieghi in cosa consiste concretamente l’oftalmia. Non si vede più niente, assolutamente niente. A questo si aggiungono dolori e lacrimazione intensa. Quando è cominciata mi si sono riempiti gli occhi di lacrime, e il dolore è aumentato sempre più. Come se avessi avuto costantemente della sabbia dentro. La mattina dopo vedevo già un po’ meglio, riconoscevo le sagome, le ombre.
Come ha fatto a scendere? È andata. Ho seguito Peter Habeler incespicando. Naturalmente si è dovuto fermare spesso ad aspettarmi e mi ha anche dato indicazioni su dove mettere i piedi. Nella valle del Silenzio poi ho cominciato a vederci abbastanza bene di nuovo. Il giorno seguente, quando siamo ridiscesi al campo base, l’oftalmia era scomparsa del tutto.
Nel libro si sostiene che lei in tenda abbia detto a Habeler fra le lacrime: «Peter, non mi abbandonare!» È uno scenario un po’ esagerato. Ho detto che era meglio se scendevamo insieme. Peter era il mio compagno.
A sentire questo racconto pare che lei abbia avuto timore di essere abbandonato, quasi che il patto assurdo di lasciare indietro chi non ce la fa più esistesse davvero. È proprio questo l’aspetto perfido di tutta la faccenda. Il giornalista al quale ho accennato prima deve aver architettato tutta una trama. Probabilmente più che verosimile. Ma in primo luogo non c’è stato alcun bisogno di pregare Peter di aiutarmi, ci ha pensato lui spontaneamente, era la cosa più ovvia. Bisogna anche aggiungere che c’erano altre tre persone al campo e in secondo luogo un comportamento di quel tipo non lo avrebbe certo messo in buona luce. Io preferivo scendere con Peter Habeler anziché con due sherpa o con il cameraman inglese, Erik Jones. Se Peter mi avesse detto: «Ascoltami, io ho fretta, voglio andar giù, e alla mia velocità, io gli occhi li ho in ordine », io avrei potuto solo rispondergli: «Okay, allora io scendo dopo con gli altri». Quindi era assolutamente ragionevole che Peter Habeler sia sceso con me. Le ripeto: era del tutto ovvio. Se io mi trovo a quelle quote con un partner colpito da oftalmia, lo aspetto e scendo più adagio. Continuo a non capire come mai non abbia tolto quel passaggio dal suo libro, come aveva promesso di fare.
All’epoca avete litigato su questo argomento. Sì. Nel 1978 io tornavo dalla mia solitaria al Nanga Parbat e mi trovavo in macchina, sulla strada fra Francoforte e Monaco. Stavo sfogliando dei settimanali quando un giornalista tedesco di montagna, Hermann Magerer, mi ha allungato il libro di Habeler. Ho cominciato a leggere e mi sono fermato al punto dell’abbandono. Non sono tornato a casa, mi sono invece diretto nella Zillertal, da Peter. E gli ho detto: «Questo punto è falso, sciocco, e induce all’equivoco. Io ho sempre dato un altro significato all’andare in montagna insieme. Così non va». Lui si è difeso affermando: «Non l’ho mica scritto io il libro». Al che ho replicato: «Spero però che tu l’abbia letto». Intendeva chiarire quei punti prima della seconda edizione. Credo che poi l’editore glielo abbia impedito. Gli premeva di più l’aspetto commerciale. Per me è stata la fine di una cordata. Purtroppo. In questo modo ho perso un amico. D’altro canto non ero intenzionato ad andare ancora in montagna con un compagno inaffidabile, o peggio ancora, con un compagno che mi avrebbe lasciato morire per arrivare da solo in vetta. Come è possibile fraintendere in maniera così radicale l’essenza dell’alpinismo? Oppure accettare queste affermazioni solo perché fanno un bell’effetto. Nella mia scala di giudizi chi mette al primo posto l’aspetto economico, anteponendolo ai fatti, è un perdente. Quattro anni dopo ci siamo chiariti, ma non abbiamo più intrapreso niente insieme. A quel punto la fiducia reciproca era tramontata. È stato un peccato, una delusione, dopo che per dieci anni eravamo stati sempre in primo piano sulla scena alpinistica. Insieme avevamo portato a termine la nord dell’Eiger in poco più di mezza giornata. Il record prima di noi era stato di diciotto ore. Al Gasherbrum I ce l’abbiamo fatta per primi senza campo in quota, senza corde, senza portatori - e naturalmente senza bombole. Su un ottomila quindi, e anche lungo una via nuova e molto impegnativa. Non è stato l’Everest senza maschera, ma un’affermazione sciocca di Peter o meglio del suo ghost writer ad allontanarci. Poiché la fine della nostra collaborazione non è stata segnata dalla rottura di un patto, bensì dalle parole di un non-alpinista, la situazione è rimasta quella di sempre.
Per lei fino a quel momento l’ascensione dell’Everest senza maschera è stata il successo più
eclatante? Sì, l’ascensione dell’Everest è stato il primo successo di risonanza mondiale. Ne hanno parlato anche i giornali americani. Perché tanto stupore? Solo perché prima tutti quanti avevano espresso il loro scetticismo e fra tutti i miei libri quello sulla spedizione all’Everest è stato quello di maggior successo, benché fosse senz’altro il peggiore.
Cosa non ha funzionato? L’ho messo insieme in due settimane, trascrivendo i diari dal nastro. Diciotto o venti cassette, che avevo registrato durante la spedizione. Una metà circa era inutilizzabile, il resto l’ho trascritto in aereo, in un paio di notti. Nonostante ciò è stato un best seller, è stato tradotto in varie lingue, nella sola Germania ne sono state vendute mezzo milione di copie. In questo modo ho potuto finanziare altre spedizioni.
Quindi in sostanza lei ha fatto un balzo in avanti in fatto di popolarità? Sì, ma non grazie a uno stile nuovo. Il successo all’Everest ha avuto meno ripercussioni di tipo alpinistico che non l’esperienza del Gasherbrum I. Mi veniva comunque offerta la possibilità di guadagnare più denaro. Ho potuto esigere compensi più alti perché ero molto conteso e non potevo nemmeno soddisfare tutte le richieste che ricevevo. La mia professionalità cominciava a rendere anche dal punto di vista economico. Ho firmato parecchi contratti pubblicitari. Da quel momento non ho più avuto problemi a finanziare i miei progetti, e questo ha costituito un presupposto importante per il mio lavoro.
Di che tipo di contratti si trattava? I contratti relativi agli scarponi e allo zaino coprivano un arco di cinque anni per un importo di circa cinquantamila marchi. Non sono cifre enormi, ma sufficienti per finanziare due o tre spedizioni nell’arco di un anno. Noi alpinisti, al confronto di altri sportivi, guadagniamo abbastanza poco. Ad esempio, siamo in un rapporto di uno a mille rispetto ai piloti di Formula 1. Le nostre spedizioni però sono molto costose. Gli alpinisti di punta, che si pongono traguardi molto ambiziosi, devono organizzare almeno tre uscite importanti o spedizioni all’anno. E queste vanno finanziate. Altri tipi di attività - tenere conferenze o scrivere libri - sono controproducenti, dato che ci fanno perdere la condizione fisica. Oggi è ancora più difficile, dal punto di vista economico, i tempi migliori per l’alpinismo sono passati. C’è molta più concorrenza, la torta che era già piccola in partenza va ora spartita fra molta più gente. Anche perché gli alpinisti di grido non hanno ancora imparato a sostenersi a vicenda - al contrario, si tenta sempre di sparlare l’uno dell’altro. Si è imposta la moda dell’arrampicata «commerciale», l’alpinismo classico ha perso fama.
Il suo primo tentativo in solitaria al Nanga Parbat è fallito perché lei non ha retto alla solitudine. Cosa le ha fatto ritrovare la fiducia per tentare una seconda volta? Nel frattempo mi ero separato da mia moglie. Nella mia vita privata vivevo una situazione completamente nuova. In secondo luogo la mia esperienza all’Everest mi aveva insegnato che ero in grado di sopportare una quota di 8850 metri sul livello del mare. Quindi al confronto 8100 metri non erano tantissimi, un problema sicuramente minore. Naturalmente avevo messo in conto di arrivare su in tre, al massimo quattro giorni e di tornare indietro in un giorno solo. Non avevo certo previsto la bufera di neve che mi ha bloccato.
Lei sembra voler dire che separarsi dalla moglie porta un alpinista a migliorare dal punto di vista tecnico? Per molto tempo eravamo stati una coppia molto unita e forte. Avevamo fatto insieme quasi ogni cosa. Uschi Demeter era stata anche la mia segretaria. Da lei ho imparato tantissimo. Aveva più esperienza di me, aveva un approccio diverso alle cose della vita. Io provenivo dal limitato ambiente contadino dell’Alto Adige, lei dalla vivacissima città di Monaco. Per me ha rappresentato il mondo, immenso, e anche il modo per entrarvi a far parte.
E perché si è separato da lei? Ci sono stati vari motivi. A un certo punto non ha più retto il fatto che io mi occupassi solo ed esclusivamente delle mie spedizioni. Non si è più sentita una compagna, bensì solo una specie di personaggio secondario. Ha smesso di partecipare volentieri alle mie imprese. Non dev’essere piacevole stare seduta in un campo base sapendo che il proprio uomo è a 8000 metri, e non è detto che riesca a tornare indietro. Avrebbe voluto fare anche altri viaggi, avrebbe voluto andare alle mostre e a teatro. I miei successi - Gasherbrum I, Everest senza ossigeno - non ci hanno avvicinati, al contrario ci hanno allontanati. Io ero diventato una specie di personaggio pubblico. Alla fine la separazione è stata inevitabile. Io ero troppo concentrato sui miei traguardi, per esempio quello di creare un nuovo paio di scarpe che alle alte quote funzionino meglio di quelle di cuoio. A quel punto mi ritrovai a essere solo, con i miei obiettivi e la mia determinazione.
Quindi le scarpe al posto del matrimonio. Ne è valsa la pena? Che aspetto avevano le nuove scarpe? Erano in plastica e alveolite. Non più di pelle, loden e tessuto. Le mie nuove scarpe restavano asciutte. Quando una scarpa di cuoio si bagna, dopo qualche giorno diventa un blocco di ghiaccio, pesante, freddo, la conseguenza ovvia sono i congelamenti. La mia invenzione, calda e leggera, avrebbe resistito per i successivi vent’anni. Da quel momento alle alte quote si sono portate solo quelle scarpe. Oggi come oggi sono diventate ancora più leggere, sono in kevlar, goretex, fibra di carbonio. Il punto fondamentale resta quello di adottare materiali che non assorbano l’acqua. E da allora i congelamenti sono nettamente diminuiti. Anni fa affrontando gli ottomila un alpinista su due perdeva le dita dei piedi per congelamento.
Quanto tempo le è stato necessario per arrivare in vetta - da solo? Tre giorni per salire, dopo aver svolto un discreto programma di acclimatamento su una montagna secondaria. L’ultimo bivacco l’ho fatto a 7600 metri. Avevo messo in conto di arrampicare solo di giorno. Nei punti più impegnativi dovevo per forza essere in grado di vederci bene. Soprattutto nella prima parte, dove dall’alto potevano arrivare slavine e neve polverosa, dovevo essere in grado di scappare. Affrontare la parete Diamir di notte equivarrebbe a un suicidio. Quindi al Nanga Parbat non potevo arrampicare col buio.
Cosa si era portato dietro per le emergenze? L’emergenza non deve esistere quando si è in solitaria. In caso di emergenza nessuno può venirmi a prendere. Una gamba rotta avrebbe significato la morte. Si sarebbe dovuto chiedere aiuto in Europa. Impossibile. Se mi fossi ferito gravemente non sarebbe potuto intervenire nessuno ad aiutarmi.
Perché nessuno avrebbe saputo che mi trovavo in difficoltà.
In due non è possibile steccare una gamba? In due sì e su un pendio, dal quale si possa calare qualcuno. Sono piuttosto rari i casi in cui si può ipotizzare un salvataggio. Quando si è soli è praticamente impossibile. Se ci sono le corde e parecchi alpinisti in giro si riesce a salvare una persona anche in punto di morte. Non dappertutto, ma quasi sempre. Da soli o in due l’impresa è incommensurabilmente più complicata, se non addirittura irrealizzabile.
A che ora è arrivato in vetta? La volta precedente era arrivato su alle cinque di pomeriggio. In questa occasione non ho avuto problemi di tempo. Sono salito in vetta, nel tratto finale c’era un sacco di neve, una neve brutta, ma sapevo che sotto sarebbe andata meglio. Era questione di poche ore. Così sono tornato alla tenda dei 7600 metri senza grosse complicazioni. Non mi ero sfiancato del tutto, nei tratti dove questo era possibile ero passato sulla roccia, senza sprofondare nelle neve. Sono salito alla velocità che riuscivo a mantenere - senza cercare di superare chissà quali limiti. Sono rimasto parecchio su, mi sono guardato in giro, ho scattato tante foto. Anche perché sapevo bene che nessuno ci avrebbe creduto, se non avessi avuto documenti assolutamente inattaccabili. Era la prima ascensione in solitaria a un ottomila. Poi sono tornato giù alla tenda.
Cosa ha lasciato in vetta? Una custodia con uno scritto.
Perché è stata per lei una soddisfazione particolare essere riuscito ad arrivare su da solo? Perché significava aver superato me stesso, le mie paure, i miei dubbi e le mie debolezze! Non ero sceso a compromessi con nessuno, non avevo dovuto litigare con nessuno. Non c’era un piano di ascesa predefinito, ho continuato a salire. Così il mio piano me lo sono creato io, di ora in ora. È stata in assoluto l’ascensione ideale: determinata da me, mi sono addossato solo io la responsabilità di ogni cosa, l’ho diretta io e l’ho portata a compimento contro ogni pregiudizio. Nell’ambiente alpinistico è rimasta la mia impresa più eclatante. Due nuove vie in solitaria! Al Nanga Parbat! La solitaria all’Everest è stata poi una sorta di coronamento della mia carriera di alpinista d’alta quota.
E forse anche una liberazione? Di più, direi, lo stimolo a compiere l’ultimo passo. Per me l’Everest senza ossigeno e il Nanga Parbat in solitaria sono stati l’esperienza preparatoria all’Everest in solitaria. L’Everest in solitaria avrebbe dovuto rappresentare la ciliegina sulla torta di tutta la mia attività di alpinista d’alta quota. D’altra parte, dal momento che inizialmente non ho ottenuto l’autorizzazione per farlo, nel 1979 ho tentato il K2. Il K2 è noto come l’ottomila più impegnativo.
Prima di quello però è sfuggito per un pelo alla morte - in fase di discesa dal Nanga Parbat, quando a 7600 metri è rimasto bloccato in una tempesta di neve! Per quarantott’ore il tempo è stato tanto inclemente da impedirmi addirittura di vedere qualcosa. Non riuscivo più a orientarmi. Quando non si riesce a vedere si perde ovviamente anche il senso
dell’orientamento. Anche se conoscevo bene la montagna sono stato costretto ad aspettare. Sapevo anche che quel maltempo sarebbe potuto durare a lungo, a volte non cambia per due settimane.
Quanto tempo si può resistere a quelle quote con poco ossigeno? Se c’è abbastanza liquido da bere anche tre settimane. Senza gas al massimo una settimana. Il gas combustibile di cui disponevo era sufficiente per una settimana, non di più. Io continuavo a guardare fuori dalla tenda, sdraiato a terra - come imbambolato - a fissare la nebbia. Nevicava, sbirciavo fuori, niente, la tempesta continuava. Poi mi riaddormentavo.
Ha avuto paura? No, cercavo semplicemente di non pensarci.
A cosa pensava, allora? Oggi penserei al mio museo. Penserei a come organizzarlo. Il mio minimuseo di Solda l’ho partorito in tenda, nelle tempeste, in Groenlandia.
Si vedeva trasportato in un’altra dimensione? Sì, è sempre stato questo il mio trucco. È curioso, è come se vedessi la mia vita dal di fuori. Bisogna riuscire a pensare a qualcosa di completamente diverso, a qualcosa di stimolante, è l’unico sistema per non impazzire nelle situazioni critiche. Se mi immagino che nel giro di dieci minuti arriveranno i soccorsi, oppure nel giro di un’ora o di dieci giorni, mi monta il panico. A piccole dosi tutto è più sopportabile. Anche la fortuna. In queste situazioni penso a qualunque cosa possibile! Lascio ampio spazio alla mia fantasia! Aiuta a risolvere molti problemi.
Ciò nonostante questa attesa dev’essere una specie di agonia. Il tempo non passa mai. Lassù una giornata pare una settimana. Al campo base ho sempre qualcosa da leggere, oppure lavoro ai miei libri, ascolto della musica, chiacchiero con gli altri. A volte succede che si giochi a carte per un giorno intero. In quella situazione me lo posso permettere. È un modo per far passare il tempo. Ma come è possibile portarsi un libro in quota? Oltre a tutta l’attrezzatura e ai viveri? Un libro pesa quanto una razione di cibo per un giorno. Quindi significherebbe un giorno in meno a disposizione per agire. E per sopravvivere.
Mi dica a cosa ha pensato là in alto! Oggi come oggi non saprei, non me lo ricordo. In Antartide, ad esempio, ho pensato a Juval. È stato in quella occasione che nella mia testa ho trasformato la mia fortezza in un museo. Quando sono tornato a casa avevo in mente un progetto preciso - preciso al millimetro, direi. In Groenlandia ho concepito il piccolo museo «Kuriosa» di Solda, all’Ortles.
In altre parole: per riuscire a sopportare tutto ciò, durante la spedizione si pensa già a quella successiva o a un progetto futuro. Meglio la seconda ipotesi. L’ideale è quando si tratta di un tema che non ha nulla a che fare con
le montagne. Mi trovo quindi nella mia tenda e so che solo quella è un posto sicuro, lì non posso essere trascinato via, né morire assiderato. Ma quell’attesa prima o poi deve finire. Altrimenti muoio di sete. Oppure di fame, senza riuscire a scendere. Al Nanga Parbat mi restava un’unica possibilità per sopravvivere: uno squarcio nella nebbia. Avrei dovuto poter vedere fino giù nella valle, per potermi orientare. E augurami che restasse chiaro per qualche ora. Ma facevo di tutto per tenermi occupato e allo stesso tempo non cercavo di illudermi che me la sarei cavata. Lasciavo che i miei pensieri seguissero il loro corso, mi lasciavo prendere da nuovi compiti che intendevo svolgere, in modo che ci fosse un motivo valido per continuare a vivere.
E poi è sceso di 3000 metri di dislivello? Sì, all’alba del quinto giorno. Quando dopo due notti passate nella tenda la nebbia si è squarciata, mi sono fissato in testa la direzione da prendere. Ho deciso di scendere direttamente lungo un canale. Sapevo che in quella situazione non avrei perso l’orientamento nemmeno in caso di foschia. Così ho cominciato a scendere fra roccia e ghiaccio, su un terreno estremamente infido, duro. C’era quell’unica possibilità, ed era pericolosa, perciò dovevo essere molto veloce.
Da cosa derivava il pericolo? Dagli imponenti seracchi poteva staccarsi qualcosa in ogni momento. Più scendevo e più il mio percorso si faceva rischioso in questo senso. Ho avuto fortuna. In sei ore solamente sono arrivato a un’altezza di 5000 metri. Finalmente fuori dalla zona più terribile, a quel punto potevo prendermela più comoda. Il tempo è rimasto brutto, per settimane e settimane. Non sempre però capita uno squarcio nella nebbia, quindi posso dire di aver avuto doppia fortuna.
La montagna successiva è stata il K2 - che è considerato il più difficile fra gli ottomila, una specie di killer, un luogo dove regna sempre il cattivo tempo, o sbaglio? Il K2 ha un clima migliore del Nanga Parbat. Il K2 poi è una montagna con molte costole, il che rende le slavine meno frequenti. Per contro è facile che si scateni il vento. Il K2 è più impervio dell’Everest, ha molti passaggi più che critici, soprattutto nella parte alta. È lì che molti alpinisti si sono persi: congelamenti, cadute, morti per disidratazione, edema polmonare.
Lei come ha affrontato il K2? Al momento del nostro arrivo la situazione politica era alquanto instabile. Purtroppo. Nel 1979 l’ex presidente Bhutto doveva essere impiccato. Per settimane e settimane il paese si fermò. Noi eravamo bloccati a Islamabad. Questo ci fece perdere molti giorni e di conseguenza molte buone opportunità. Alla fine il tempo era diventato insufficiente per il programma originario. La parete sud mi sembrò troppo impegnativa. Affrontare lo sperone Abruzzi in una spedizione ridotta, con soli tre campi, mi pareva pure impresa troppo ardita.
Che aspetto ha la vetta? Completamente bianca, una punta di neve, una bella vetta. Era tardi, le sei di sera, quando finalmente la raggiungemmo. La parte terminale l’abbiamo fatta praticamente carponi. Come attraverso una muraglia. La neve era talmente alta che abbiamo dovuto scavare una trincea per riuscire ad avanzare. E questo ci ha portato via un sacco di tempo.
Il suo compagno, Michl Dacher, cosa diceva? Michl procedeva come una macchina. Ci siamo dati il cambio nel battere la traccia. Uno dei due andava avanti per un tratto, poi l’altro. Siamo saliti e scesi bene, nonostante l’alto rischio di slavine. Fino all’ultimo campo. Sfruttando le ultime luci del giorno abbiamo assicurato la tenda. Erano già comparse le prime stelle in cielo. In quella notte il tempo rimase ancora bello, faceva solo un gran freddo, e la mattina seguente ci ritrovammo avvolti dalla nebbia, una nebbia fittissima.
Lei ha definito la sua ascensione in solitaria al K2 la ciliegina sulla torta nella sua carriera alpinistica. Come mai in seguito ha asceso tutti quanti gli altri ottomila? Quando nel 1980 sono arrivato per la prima volta in Tibet con la spedizione all’Everest, questo mondo per me sconosciuto - la cultura tibetana, gli altipiani, l’immensità dei panorami - mi si è presentato come una nuova sfida. La prospettiva di attraversarne una parte mi è sembrata un’esperienza molto interessante. Così nel 1981 mi sono recato allo Shisha Pangma. Lì c’erano anche altre cosette da fare! Triplette di ottomila, traversate. Cose che però potevo affrontare solo con un’autorizzazione.
Quando ha concluso la sua serie degli ottomila? Nel 1986, con Makalu e Lhotse, che conquistai nell’ambito della stessa spedizione. Avevo così raggiunto l’ultimo obiettivo che mi ero posto agli ottomila. Da quel momento sarebbe iniziata una nuova fase. I miei sponsor tuttavia volevano che io restassi l’alpinista per eccellenza. A quel tempo volevo andare in Antartide, e l’ho fatto vincendo la resistenza dei miei sponsor e di tutto l’ambiente. Ai primi non interessava uno sportivo che tenta esperienze estreme, non era un prodotto valido per il loro mercato, a loro interessava la figura dell’alpinista attivo. Così ho anche dovuto cambiare impostazione nella ricerca dei finanziamenti.
Com’è andata alla parete sud del Lhotse? Quella è stata una specie di epilogo. Ho fallito due volte su quella parete: nel 1975 e nel 1989. Nel 1989 si è trattato di un tentativo nell’ambito di una spedizione internazionale. Purtroppo non ce l’abbiamo fatta. Come tutti quelli che ci avevano preceduti, del resto.
Cosa rende questa parete più impegnativa della Rupal al Nanga Parbat? È più ripida, tecnicamente più impegnativa, ma meno pericolosa. È stata conquistata nel 1990, dai russi. Con una spedizione gigantesca. Una trentina di alpinisti, chilometri di corde fisse e naturalmente le bombole. Io l’ho tentata nel 1989, con quattro compagni molto validi e due aiuti. Il mio ruolo era organizzativo, logistico, di capospedizione. Per la prima volta nella mia vita non avevo la vetta come obiettivo. Avevo quarantacinque anni e non mi sentivo più in grado di fronteggiare una parete così importante. Perciò sono salito fino all’ultimo campo. Gli altri però, altoatesini, francesi, polacchi, tutti alpinisti di rango, si sono spaventati di fronte al tratto più duro. Tutti quanti volevano raggiungere la vetta - ma senza affrontare prima il lavoro preliminare necessario. Dal momento che mi occupavo degli aspetti logistici della spedizione mi sono detto: lascia che gli altri ci provino, tu resta nelle retrovie! Anche gli altri devono aver avuto lo stesso pensiero. Spesso i più coraggiosi partono dall’ultimo campo, ma non arrivano in vetta. Il tratto è troppo lungo e difficile. A volte sono i secondi che arrivano su. Seguendo la traccia di chi ha gettato la spugna. Era quello che avevano in mente tutti
quanti in quel 1989. A due a due sono arrivati all’ultimo campo e lì si sono fermati. La faccenda mi ha in parte divertito, in parte seccato. Conoscevo quel modo di comportarsi fin da quando avevo cominciato a occuparmi di alpinismo d’alta quota, cioè dal 1970. Accade che coloro i quali a posteriori si sentono presi in giro, non hanno in realtà saputo sfruttare tutte le opportunità che si sono loro presentate. Chi sale per primo verso la vetta si fa carico di un rischio maggiore. Non mi è mai capitato, in tutta la mia vita, che all’ultimo campo si bisticci per partire per primo. In genere tutti quanti erano felici se uno, due o tre prendevano l’iniziativa di partire verso l’alto. In quel 1989 nessuno ha avuto il coraggio di farlo. Abbiamo fallito alla parete sud del Lhotse. Ma io nel frattempo ero già in viaggio, almeno con i pensieri, e precisamente verso l’Antartide. Stava per cominciare la fase successiva della mia vita.
CAPITOLO 3
Verso gli spazi infiniti 1986-2004
Nel ghiaccio: neve alta e nebbia in Antartide (1989) Alla fine le rotte aeree hanno ridotto i tempi di viaggio in maniera quasi assurda, non però le distanze, che restano oggi come ieri immense. Non possiamo dimenticare che una rotta è in fondo solo una linea teorica e non una via vera e propria: e che noi, da un punto di vista fisiognomico, siamo e restiamo camminatori e corridori. Christoph Ransmayr AMORE E DESERTO
Mia moglie e i miei figli hanno significato per la mia vita una fase di stasi. Ma non sono mai diventato sedentario, nonostante tutto. L’Antartide infatti non era ancora mai stata attraversata a piedi, nessuno aveva ancora affrontato la Groenlandia lungo il lato più esteso, a nessuno era mai venuto in mente di prendere le misure del deserto del Gobi, un territorio vasto duemila chilometri. Ho continuato a spingermi fino ai confini estremi della civilizzazione. Questo mi ha costretto a imparare di nuovo a vedere l’invisibile, a sopportare la vastità, a convivere con calore e gelo, così come da bambino nelle Dolomiti avevo imparato a percepire quasi istintivamente quando la roccia era friabile. E a cercare di stabilire un contatto con le popolazioni locali. Gli esquimesi in Groenlandia e i tibetani nel deserto del Chang-Tang, gli uiguri ai confini della Takla-Maka e gli ultimi indigeni della Patagonia. Questi guardiani del nostro pianeta sono diventati i miei maestri di vita. Così come la notte
artica, la nebbia, l’acqua del mare polare. In quelle situazioni mi sono tirato indietro, ho rinunciato, quindi ho una volta di più fallito il mio obiettivo.
Ma io avevo in testa di tentare di nuovo. Ci eravamo subito trovati concordi nel valutare che i mesi estivi sarebbero stati più adatti a questa marcia che non a marzo o aprile. Come avremmo fatto però ad arrivare ai ghiacci centrali, antichi di secoli, e come saremmo atterrati in Canada? Victor Serov, che ha trascorso parecchie estati sulle piattaforme mobili del mare polare, ci aveva confermato che in luglio e agosto la superficie percorribile è costituita da ghiaccio e laghi d’acqua dolce e che le temperature sono gradevoli. A partire da maggio i rigagnoli d’acqua non gelano più, ma nevica lo stesso parecchio. Spesso in estate il tempo è coperto. Victor Boyarsky ci aveva raccontato della spedizione del 1995, con i cani da slitta, e di barche che nel mese di giugno si tirano facilmente sul ghiaccio. Ci accordammo per una strategia: partenza a fine aprile, inizio maggio. Dalla Siberia con due barche, cariche di viveri e di carburante sufficienti per un centinaio di giorni. A Cape Artishiesky intendevamo aspettare, anche se fossero state necessarie settimane, il vento del Nord e le spesse placche di ghiaccio, che con l’aiuto del vento meridionale ci avrebbero spinto verso settentrione. Sul posto avremmo potuto comprare i viveri necessari fino all’inizio della marcia a piedi. Entro luglio, agosto avremmo voluto essere nell’Artide. In quella stagione le barriere di ghiaccio si fondono e rendono possibile procedere a vela. Sapevamo però che gli ultimi cento chilometri non sarebbero stati semplici. Ciò nonostante, descrivendo un arco verso occidente, avremmo dovuto raggiungere l’isola di Ward-Hunt. In caso estremo pagaiando. La nostra tattica era: due barche del peso di centocinquanta chili cadauna. Eventualmente caccia alle foche. Durante il suo giorno di riposo il terzo uomo, a rotazione, sarebbe andato avanti per trovare la via migliore. Quindi due avrebbero tirato la slitta, alternandosi, il terzo giorno sarebbe stato di riposo. L’equipaggio sarebbe stato costituito da: Victor Boyarsky, Hubert e Reinhold Messner. Logistica e organizzazione affidate a Victor Serov. Questo viaggio non si realizzò mai. Cadendo da un muro nel mio castello di Juval in Alto Adige mi ruppi un calcagno e questo rese assolutamente impossibile qualunque tentativo prima del 1999. Dopo non ci fu mai il tempo necessario per intraprenderlo. Quindi un nuovo insuccesso. Che metteva la parola fine alle mie aspirazioni di traversate artiche. La domanda era come affrontare l’esperienza del fallimento. La sconfitta in sé non è molto importante. Il punto cruciale è ciò che avviene immediatamente dopo, le ripercussioni interiori, il mettere in discussione se stessi, anche la disperazione. Si ricomincia da capo e quindi si presenta la possibilità di conoscere i propri limiti e di crescere grazie ai propri dubbi. Il mio atteggiamento interiore è stato modificato soprattutto dagli insuccessi. Questo non mi ha reso affatto più mansueto, solo più tenace. Il fallimento infatti ci mostra con chiarezza i nostri limiti. Per questo motivo l’insuccesso è un’esperienza più forte del successo. Arrivare in vetta significa avercela fatta e basta, niente di più e così il traguardo è vanificato. Con il fallimento invece il traguardo resta. Come conseguenza vi può essere la disperazione, come tentativo di capire l’insuccesso e di stabilire i propri limiti. Quanti fallimenti ci sono stati nella mia vita! Già da ragazzino. Ma chi non vive mai questa esperienza da piccolo, può non essere in grado, da adulto, di interpretare la disperazione come un messaggio positivo, come il riconoscimento dei propri limiti. Bisogna essere in grado di rendersi conto dell’ineluttabilità del fallimento. In un certo senso anche il fallimento va esercitato, a piccole dosi. Altrimenti chi lo affronta per la prima volta e soccombe di fronte a esso è paragonabile all’alpinista finito nel crepaccio, che non reagisce, che non oppone alla disperazione la sua aggressività, il suo coraggio, la sua forza e la sua voglia di vivere. Se ho continuato ad accettare nuove sfide, questo non è avvenuto perché sono un ambizioso, probabilmente è avvenuto perché nell’insuccesso ho colto uno stimolo a tentare di nuovo.
L’alta montagna le era venuta a noia, diciamo così. Aveva ormai affrontato tutte le sfide possibili. Cosa provava, la sensazione che lassù in alto non ci fosse più niente di grande ad attenderla? Proprio così! Dovevo inventarmi un nuovo traguardo.
Oltretutto lei cominciava a invecchiare, rendendosi conto che, ad esempio, uno come Kammerlander... ... è più agile. Certo.
È più agile. Ha più scatto, è più veloce, insomma ha una condizione fisica migliore. Questo è un motivo sufficiente per abbandonare? È un processo che si svolge a livello inconscio. Era però molto più importante trovare qualcosa che fosse in grado di entusiasmarmi di nuovo. Un progetto nel quale potessi identificarmi al cento per cento. Infatti, dopo diciotto ottomila, dopo trenta spedizioni agli ottomila, quello che mancava era proprio l’entusiasmo necessario, la tensione, la paura, la felicità di toccare un mondo completamente nuovo, come è successo al Nanga Parbat la prima volta.
È una concezione abbastanza romantica. Quando in quell’anno, nel 1986, mi trovai ad attraversare valli e deserti del Tibet orientale, mi resi conto che l’impresa era impegnativa e faticosa. Tutto sommato più difficile da risolvere di un ottomila. Quando si tratta di un ottomila ho prima a disposizione una montagna di foto, poi informazioni sulla via, per cui alla fine posso praticamente immaginare come potrebbero svolgersi le cose. Invece in una traversata così importante non posso prevedere quasi nulla, non posso calcolare ogni eventualità, tanto meno portarmi dietro i viveri e il combustibile necessari per mesi e mesi.
Lei ha sempre avuto la fama di essere un perfezionista. Cosa significa allora tirarsi indietro all’improvviso, per propria scelta? Ho sempre cercato di affrontare problemi che non fossero ancora stati risolti. In parte li ho inventati io di sana pianta, in parte li ho ereditati da altri, ho rubato idee altrui, se così si può dire.
Ma non è molto più noioso attraversare una pianura invece che scalare una montagna? Be’, all’inizio anch’io la pensavo così.
In cosa consiste la seduzione della traversata? È una situazione in cui non ho a disposizione un campo base, dove so di poter trovare ogni cosa e dove posso ritornare per riposarmi o per prendere quello che mi manca. Sono sempre in cammino. Quindi devo reagire ora per ora, giorno per giorno, devo modificare i miei piani in base alle circostanze. Una traversata nel deserto è meno programmabile di un’ascensione, inoltre è una situazione in cui per un tempo molto lungo posso contare solo su me stesso.
È diverso il modo di camminare oppure no? Mentre cammino percepisco il mondo in maniera diversa rispetto a quando sono in aereo oppure arrampico. Mi metto in movimento e so che il prossimo punto nel quale posso trovare dei viveri
è a duecento, magari a quattrocento chilometri di distanza. Questo significa che devo essere disposto a mangiare qualunque cosa mi venga offerta sul posto, lungo il percorso. Aspetto ancora più fondamentale è che devo trovare un punto di contatto con la gente di lì, che ha montato le tende da qualche parte. È capitato che i nomadi mi abbiano aizzato contro i loro cani. In determinate circostanze accade che si venga cacciati via. Le cose sono in effetti molto più complicate di quanto avessi mai pensato. Nel Tibet orientale avevo uno zaino pesantissimo, pieno di viveri, medicinali, indumenti. Insomma, cose che servono. Il primo sollievo è stato quando mi sono potuto unire a una carovana di yak. Anche se ovviamente con la gente mi intendevo a gesti. Letteralmente ricorrendo a mani e piedi e a qualche raro frammento di lingua tibetana. Per prima cosa hanno caricato il mio zaino su uno yak. Sono rimasto con loro per quattro o cinque giorni. Ho mangiato con loro e bevuto il tè e per sdebitarmi ho dato loro alcuni piccoli oggetti, anche come ringraziamento per il trasporto. Ma nella mia testa non avevo attribuito loro il compito della logistica, quindi non mi sentivo legato a loro. A un certo punto ci siamo separati di nuovo, perché la loro carovana andava in un’altra direzione. Io ho proseguito da solo. Altrimenti non sarei più tornato a casa.
Cosa andava cercando in quella traversata? Per me si trattava di un viaggio esplorativo. Sulle tracce degli sherpa. Questo popolo delle montagne, che oggi vive nella zona dell’Everest, è originario della parte orientale del Tibet. Nel Cinquecento hanno iniziato a migrare, ma non se ne conosce il motivo reale. Per decenni ventimila uomini e innumerevoli yak si sono spostati verso occidente, sempre più in là. Alla fine hanno raggiunto il Nepal. Negli anni Sessanta un etnologo tedesco ha ricostruito questa migrazione. Questo mistero mi ha talmente affascinato che ho voluto ripercorrere il fenomeno, alla mia maniera. Volevo verificare di persona che tutto ciò fosse potuto effettivamente accadere. Così ho rifatto il percorso di quella migrazione, ho seguito il cammino degli sherpa.
Aveva delle carte o si basava solo sui racconti? Avevo alcune carte, anche se non dettagliate.
Cosa le offrivano da mangiare gli indigeni? Dello sha, che è carne secca. E poi zampa, orzo essicato. Lo mangio volentieri. I chicchi d’orzo, essiccati sulla fiamma, vengono poi macinati e arricchiti con il tè. Mangiavo solo quello che mangiavano gli indigeni.
Ha avuto problemi di salute, episodi di dissenteria? Ho uno stomaco molto robusto. Mangio di tutto. Ma posso anche digiunare per tre giorni di seguito.
Quanto è durata la traversata del Tibet? Mesi. Questo viaggio, fra l’altro, non era nato sotto una buona stella. Non avevamo l’autorizzazione, quindi in un primo tempo abbiamo dovuto nasconderci. Poi il nostro accompagnatore e interprete, un tibetano, se l’è svignata. Ha avuto paura che i cinesi lo beccassero. Era scappato nel 1959 in Nepal e per la prima volta si ritrovava nella sua vecchia patria. Poi io e la mia compagna Sabine ci siamo separati. Io ho proseguito verso occidente, lei a oriente. Io ho continuato sulla traccia
degli sherpa, su e giù per montagne e vallate. Senza strade, ferrovie, senza utilizzare alcuna infrastruttura. Spesso senza nemmeno un vero e proprio sentiero. In parte ho seguito gli itinerari percorsi di tanto in tanto da una carovana di yak. A volte il percorso era coperto di neve e non mi era possibile riconoscere la direzione, dal momento che per settimane e settimane nessuno era passato lungo quella via. Oppure riconoscevo nella neve una sola traccia. Quando la traccia è isolata sorge automatica la domanda: posso fidarmi a seguirla? Chissà chi l’ha fatta? Sono situazioni molto impegnative, di grande tensione. Una volta, dopo parecchi giorni e dopo la lunga traversata di un passo, ho incontrato un tizio che era disposto a trasportare il mio sacco fino al passo successivo, in cambio di denaro. Giunto a quel punto non ha voluto proseguire. Così ho dovuto riprendermi il sacco e scendere dall’altra parte. Verso quell’enorme e infinito altipiano. C’era la neve. Poi ho seguito una traccia singola che mi ha portato a un ampio fondovalle. Erba verde, è tardi, sono molto stanco, ho fame e vedo in lontananza una tenda di nomadi. Quindi una bella tenda grande, nera. Senza esitazioni cerco di raggiungerla, mi mantengo a una distanza di circa duecento metri, faccio dei segni. Le persone tuttavia sembrano intenzionate a liberarmi contro i cani, i tibetan mastiff, enormi e neri. Perciò arretro, senza perdere di vista le bestie e alla fine proseguo: quel giorno non ho potuto mangiare assolutamente niente.
La colpisce profondamente essere respinto in maniera così decisa da qualcuno? In quell’ambiente sono obbligato ad accettare che la gente mi veda come un intruso, un nemico. Non ho il diritto di pretendere nulla. Nessuno è obbligato ad accogliermi con entusiasmo. Può succedere, e io posso conquistare la loro amicizia e accoglienza nel giro di tre giorni, una volta che sto con loro e dimostro loro la mia generosità. Ma non c’è nulla di scontato.
Servono denaro e regali in queste situazioni? Certo, l’ideale sarebbe che io potessi ricompensare ogni pasto con un coltellino svizzero o un orologio. Ma non posso portarmi dietro una tale quantità di mercanzia!
Che idea si fa delle persone quando si trova in quelle zone? L’uomo aiuta il prossimo quando è sicuro, soprattutto nelle zone selvagge. La diffidenza però non è un’arma, è parte integrante del nostro istinto. Logicamente gli indigeni vogliono ricavarne un vantaggio. Sono fermamente convinto di una cosa: non aspettarti mai aiuto senza una richiesta di compenso. Mi è andata così anche quando sono tornato dal Nanga Parbat, letteralmente a pezzi. I primi soccorritori sono stati molto gentili, ma anche loro hanno in un certo senso dovuto pensare a se stessi. Nel 2003, quando sono tornato là, ho incontrato l’uomo che mi aveva visto per primo. Adesso ha settantatré anni. E io alla fine non ho potuto fare a meno di chiedergli perché mi avessero lasciato all’aria aperta, sotto una pianta, con solo una coperta leggera addosso, invece di portarmi dentro, nella loro capanna. E lui mi ha candidamente risposto che tanto erano più che sicuri che sarei morto. Perché ero stremato, congelato. Il giorno dopo ho cercato di convincerli a trasportarmi per un tratto. Non l’hanno fatto. Hanno camminato al mio fianco. E solo nel pomeriggio, quando hanno capito che non ero più in grado di proseguire, mi hanno trasportato. E ho dovuto pagare per questo servizio. Con delle merci.
Oggi come interpreta questo comportamento? È abbastanza logico che fossero scettici e che ritenessero inutile aiutarmi, se si considerano le
condizioni in cui vivono. Da sempre non sanno cosa vuol dire avere un medico o un ospedale nelle vicinanze. Se da quelle parti qualcuno si ammala gravemente, la morte è certa. Quindi hanno pensato che fossi spacciato. L’uomo non è per natura un buon samaritano. Sono disposti ad aiutare se ha un senso, da questo punto di vista sono piuttosto realisti e concreti. Mi davano qualcosa da mangiare se anch’io ero in grado di dare qualcosa in cambio. Se mi ritrovo nel Tibet orientale, senza niente da mangiare e senza soldi, è assolutamente possibile che la gente pensi: «È un problema tuo!» Se uno è così pazzo da andate nel Tibet orientale senza cibo e senza mezzi, in fin dei conti sono fatti suoi.
L’accoglienza senza esigere un compenso immediato è però considerata un valore culturale. Le è capitato veramente così di rado di farne l’esperienza? La mia situazione di «avventuriero» è diversa da quella dell’ospite. Negli Stati Uniti e in Europa l’accoglienza va da sé. Questo succede in tutte le società ricche. Con qualche eccezione. Ma in un altopiano della Nuova Guinea è tutto diverso. Nelle società con un’economia di sussistenza non mi aspetto che il mio arrivo sia salutato da esclamazioni di entusiasmo. Al contrario, quelli di sicuro pensano: «Cosa viene a cercare qui questo straniero? Deve proprio venire da queste parti?» L’avventura come la pratico io è fine a se stessa, e molti indigeni la giudicano solo un’idea da squilibrati. I tibetani pensano solo a sopravvivere nelle loro terre, loro e i loro yak. Per tutta una vita.
Quindi il suo punto di partenza non è una bontà umana di fondo, bensì il fatto che la gente voglia prima mettere alla prova chi si trova di fronte. Perché non dovrebbero guardarmi con scetticismo? Succede anche con i contadini di Funes. Me ne sono reso conto fin da piccolo. «Cosa vanno in giro ad arrampicare quei ragazzotti? Non hanno nient’altro da fare? Se hanno voglia di far fatica, farebbero meglio ad andare a tagliare la legna o a fare il fieno all’alpeggio. Inerpicarsi su per le rocce. Cosa significa?» dicevano fra loro. Anche i contadini altoatesini sono stati scettici nei miei confronti per tanto tempo. Dicevano: «Quel Messner è fuori di testa, gli manca una rotella, ma davvero». Hanno cambiato idea solo quando ho cominciato a ottenere risultati economici. Ovvio. In fondo è maledettamente duro fare il contadino in montagna. Loro non sanno da dove arrivano i miei soldi, però dicono: «Quello sa fare i suoi affari», e così mi sono guadagnato il loro rispetto. In poche parole: conosco parecchie persone scettiche che non hanno necessariamente una grande opinione delle attività altrui, ma che sono disposte ad aiutare se si instaura un rapporto di fiducia, di scambio paritetico. È tutto molto ragionevole e umano. Quando hanno acquisito la certezza che nessuno intende derubarli, imbrogliarli o raggirarli, si può ottenere da loro qualunque cosa.
Cosa le ha dato il Tibet come territorio e come cultura? Il paesaggio del Tibet è secondo me insuperabile. Su quella terra soffia un’aria chiara. Come fosse più leggera. Lo sguardo spazia lontano, molto lontano. Non ci sono colori sgargianti, solo tinte pastello. Per me il Tibet è il posto più bello del mondo. Insieme all’Alto Adige, alla Patagonia e al Bhutan. Mi piacerebbe viverci. Se fosse un paese indipendente, mi piacerebbe passarci qualche periodo, magari ricostruire un monastero diroccato: Shegar Zsoug. È collocato in cima a un roccione di quattrocento metri, verticale, tutt’intorno un paesaggio quasi desertico, a circa 5000 metri sopra il livello del mare.
Il Tibet è stato per lei un’esperienza religiosa fondamentale, che forse non le sarebbe stata possibile
in Europa. Non precisamente, ma la mia filosofia di vita, i miei valori personali sono stati confermati e fortificati. Non sono diventato un seguace del Dalai Lama, sono rimasto un panteista.
Ha fatto esperienze che secondo lei potrebbero essere d’esempio anche all’Europa? La compassione - la compassion degli inglesi, una parola che dovrebbe essere interpretata. In tedesco si parla di mit-gefühl, «sim-patia». Si intende più che altro una comprensione, non tanto una vera e propria compassione. Non si tratta solo del sentimento cristiano dell’amore per il prossimo, che è un sentimento implicito nella nostra cultura, anche se spesso si esplica solo in maniera formale, come il grande pathos derivante da concezioni morali imparate a memoria. La compassione ha poco a che fare con la morale o le prescrizioni. In Tibet la gente non si comporta in maniera esageratamente cordiale, forzatamente altruista, bensì comprensibilmente umana.
Sarebbe in grado di descrivere questa situazione con qualche esempio? Ce n’è uno riferito al deserto del Ténéré, che però potrebbe essere altrettanto valido per il Tibet. Nel dicembre del 2003, con mio figlio, mi sono aggregato a una carovana. Una sera ho preparato il sugo per la pasta, con le nostre spezie e il burro. Ne ho dato la metà agli uomini seduti intorno al fuoco. E quelli hanno accettato l’offerta con un’immediatezza che non lasciava spazio ad altre domande. Senza dichiarazioni del tipo: «Fantastico, adesso vi diamo anche noi qualcosa», ma con una semplicità che significava comunità. Ovviamente prima l’hanno assaggiato, per vedere se era di loro gusto. Non hanno nemmeno sprecato tante parole per ringraziare, non hanno detto proprio niente e hanno assaggiato i miei spaghetti con il sugo. Esiste forse un modo di stare insieme più immediato e bello?
Veramente a sentirlo raccontare si direbbe piuttosto un esempio di maleducazione! Hanno mangiato tutto e alla fine erano ben soddisfatti!
Lei intende dire che il solo fatto che abbiano assaggiato il cibo dimostra che l’hanno apprezzato, e che lei preferisce questo comportamento piuttosto che uno che si alza in piedi e dice a chiare lettere che lo ha trovato buono? Sì. Da noi c’è molta finzione, pathos fasullo, artificio. E questo non accade per la maggior parte degli indigeni del Tibet. Io preferisco il loro modo diretto, anche quando qualcuno mi dice: «Da quella parte tu non ci vai sennò ti prendo a bastonate ». Avrà pure un buon motivo per dirmelo.
Le vengono in mente altri esempi? Lo sherpa Ang Dorje. Il modo semplice e diretto con cui mi ha aiutato al Kanchenjunga, dopo che una tremenda tempesta aveva divelto la mia tenda. Avevo problemi di vista, stavo male, Ang Dorje ha capito tutto e si è comportato di conseguenza. Benché il suo inglese fosse più che rudimentale.
Cosa l’ha spinta a recarsi subito dopo in Antartide, una landa desolata e disabitata, dove sarebbe stato in compagnia di ghiaccio e tempeste? Avevo la sensazione che questa immensità sarebbe stata l’avventura estrema. Quella parte della Terra che nessuno aveva mai affrontato a piedi. Quindi la mia nuova sfida.
Lei una volta ha detto: «Rispetto all’Antartide l’Everest rappresenta il grembo materno». Non è un’affermazione esagerata? Sì e no. In Antartide non esiste il rischio di cadere, non ci sono slavine, c’è ossigeno a sufficienza. Ci sono i crepacci, ma non ci sono pendii ripidi. Per il resto si tratta di proporzioni che nessuno può nemmeno immaginare. Tutto è enormemente più grande. Una tempesta è più dura da sopportare e non ci si può mai permettere di dire: «Domani torno indietro». Non si può gettare la spugna, fare dietrofront, come in montagna, quando si è nel bel mezzo dell’avventura.
Scott ha detto dell’Antartide: «Vastità incommensurabile e muta, spazzata dal vento». Sì, una descrizione obiettiva. Mentre mi preparavo alla spedizione ho provato a immaginarmi il freddo estremo al quale avrei dovuto adeguare la mia attrezzatura. Cosa avremmo mangiato? Quanti chili al giorno? E quanti chili di combustibile avremmo consumato in un giorno? Sapevo che il percorso era lungo, come andare avanti e indietro fra Berlino e Mosca, forse anche un po’ di più. E che sarebbe sempre stato freddo, fra i trenta e i quaranta sotto zero, con frequenti tempeste di neve. Quello che non sarei mai stato in grado di immaginare - per mia fortuna - era la fatica che si prova a trascinare una slitta di quel genere a quella temperatura. Non scivola affatto. La neve è come sabbia. È veramente una tortura trascinare una slitta così pesante su quel terreno battuto dal vento.
Come mai la neve è così brutta? Perché è molto asciutta. Il freddo frena la slitta e gli sci, quindi la possibilità di avanzare. Ma d’altro canto senza slitta in Antartide sarei stato perso. Era la mia casa, il mio tutto, la mia salvezza. Quindi dovevo per forza portarmela dietro. Era un peso enorme, ma allo stesso tempo rappresentava la mia sicurezza. Una slitta di quel tipo si muove bene a una temperatura di circa meno quindici gradi. Sulle superfici ghiacciate le cose vanno meglio. Comunque ogni passo resta una fatica sovrumana. La grande conquista psicologica, certo non facile da raggiungere, è trovare un ritmo in quelle condizioni, liberare la testa e non pensare che si è compiuto solo uno dei dieci milioni di passi che restano da compiere. Sono state proprio riflessioni di questo tipo che hanno costituito un problema per il mio partner, Arved Fuchs. Lui non è riuscito a immergersi in un mondo nuovo, dopo che un paio di mesi prima era stato al Polo Nord. Arved aveva infatti raggiunto il Polo (bisogna dire con notevoli aiuti aerei), ma a quel punto la fatica non era finita. Durante la spedizione praticamente tutte le settimane un aereo gli portava i viveri dal cielo, e forse ha pensato che in Antartide le cose potessero svolgersi analogamente. Ma se si parte con l’atteggiamento psicologico che nel giro di tre mesi tutta la faccenda è finita, si è spacciati fin dall’inizio. In imprese di quel tipo penso sempre e solo all’oggi, alla tappa del giorno, senza andare tanto in là con la fantasia. Guardo la luce - spesso molto bella -, i toni del grigio, del verde, del giallo - a seconda della posizione del sole e delle condizioni atmosferiche. Quando il tempo peggiora tutto diventa grigio. Il white out rende questo mondo quasi nero, cupo. Così cupo che non si possono tenere gli occhiali nemmeno durante una tempesta. Ma anche in quelle condizioni la cosa più importante è concentrarsi per cancellare ieri e domani e vivere solo il presente, l’essere in movimento in quell’attimo. Senza la nozione del tempo, come su un altro pianeta.
Come ha fatto a sopportare il freddo? Il vero problema non è il freddo. Io poi l’ho sempre sopportato bene, capita spesso che ti si formino i ghiaccioli addosso, soprattutto nella barba, ma si è comunque in movimento. Oppure nella tenda. Il freddo lo si sopporta camminando o ritirandosi al coperto. Chiusi dentro, magari nel sacco a
pelo. Quindi l’essenziale è camminare, camminare, fermarsi per brevi soste in modo da non raffreddarsi completamente, e poi riprendere.
Quanto pesava la sua slitta? Quando siamo partiti pesava più di cento chili.
Cosa succede quando con un peso simile si finisce nei sastrugi, quelle rugosità create dall’erosione eolica, che sono così frequenti nella regione? Ci sono stati momenti in cui era impossibile anche tirare la slitta da soli. Non c’era modo di procedere con gli sci. Capitava che in una giornata riuscissimo a fare cinque, al massimo sei chilometri. D’altra parte anche Scott e la sua squadra alla fine del loro viaggio dell’orrore riuscivano a percorrere solo due chilometri al giorno! C’erano cinquanta gradi sotto zero e il primo deposito, rifornito di una tonnellata di viveri e combustibile, era ancora a undici miglia da quel punto. Al deposito avrebbero trovato cibo per tutto l’inverno, forse lì sarebbero riusciti a farcela. Si sarebbero praticamente sepolti, si sarebbero costruiti intorno un guscio confortevole, avrebbero dormito, mangiato e si sarebbero riscaldati. Ma erano così sfiniti che riuscivano a percorrere non più di due chilometri al giorno. E alla fine neanche più quello. Sono rimasti sdraiati nella tenda, lasciandosi morire. Perché sapevano di non avere più né il cibo né le forze per affrontare undici miglia. Noi nella fase finale siamo arrivati a percorrere quaranta, quarantacinque chilometri al giorno. Anche perché noi ci trovavamo nella stagione cosiddetta «calda», e avevamo comunque ancora parecchie scorte. Non era inverno come nel caso di Scott. Ma quando sei così sfinito da non riuscire a farti nemmeno un tè, quando non hai più niente per scaldarti durante la notte, non riesci a camminare neanche per due chilometri al giorno. Il tratto che hai davanti diventa infinito e tu ti maceri in questo tormento. Se all’inizio della traversata dell’Antartide avessi pensato che quella tortura sarebbe durata novanta giorni, sarei stato sopraffatto dalla disperazione. Ma dopo la prima settimana le cose erano già migliorate, e dopo sei settimane avevamo alle nostre spalle già un terzo del percorso, e quando siamo arrivati al Polo ho capito una cosa: ce la facciamo, e questa è la grande avventura del mio futuro.
Le slitte quindi erano non solo pesanti, erano dei veri e propri strumenti di tortura. A furia di tirare le saranno venuti lividi e ragadi, immagino. Il problema sta nel fatto che la slitta genera una pressione enorme sulla pianta del piede. Perciò vengono facilmente le vesciche. Per fortuna a me non è capitato.
Il suo partner invece deve aver sofferto le pene dell’inferno. Ad Arved Fuchs sono venute delle vesciche enormi. Ma non si è mai lamentato. Ha stretto i denti e ha tirato avanti. Purtroppo non è possibile fermarsi e andare in infermeria. A quel punto la spedizione è persa. Dovevamo procedere a tutti i costi. La carovana deve andare avanti, questa è la sua legge intrinseca. Diversamente non si può. Ma dentro di sé Fuchs si era già messo in mente di seguire la spedizione solo fino al Polo Sud. Per questo motivo all’inizio aveva espresso l’intenzione di fare tratti più brevi, anche per preservare i suoi piedi.
Non voleva affatto proseguire. Ne avete per caso parlato? Sì. Dopo due settimane abbiamo cominciato a parlarne. Infatti eravamo troppo lenti.
Lui cosa pensava? Era convinto che comunque non avevamo alcuna chance di portare a termine l’intero percorso. Eravamo troppo lenti. A suo giudizio la neve era pessima. Ne era assolutamente convinto: non saremmo arrivati oltre al Polo. Per questo motivo voleva salvare almeno l’andata. Dalla partenza al Polo. Lì sarebbe comunque venuto a prenderci un aereo. Stop. Come al Polo Nord, dove era stato prelevato da un team internazionale, dopo sei voli di rifornimento.
Lei condivideva questo atteggiamento? No, io avevo organizzato il tutto da un punto di vista logico, come una traversata. Avevo racimolato i fondi, parecchio denaro, avevo lavorato per mesi a questo progetto. E restavo del parere che fosse realizzabile. Quindi intendevo tenermi rigidamente agli accordi presi: giorno dopo giorno, almeno trenta chilometri al giorno.
Come descriverebbe il rapporto fra lei e Fuchs? Durante il viaggio non ci sono mai state tensioni. In effetti lui voleva andare a una velocità e io a una molto più elevata, ma la soluzione era una sola: dovevamo andare avanti.
Avevate velocità diverse, a tratti lei lo precedeva di un’ora. Non le pare che Fuchs abbia dimostrato in fondo una gran pazienza? Che uno vada più veloce e uno più piano è un dato di fatto. Non è di per sé positivo o negativo. Ognuno ha il suo ritmo ideale, una velocità che gli consente di procedere stancandosi il meno possibile. Se io devo stare dietro a qualcuno mi stanco subito, se questo qualcuno non va alla mia velocità ideale. Mi sfinisco molto prima di quando vado da solo. Se fossi rimasto dietro a Fuchs per tutto il tempo mi sarei stancato presto. Perché appunto anche procedere frenati costa un’energia notevole. Avremmo fatto molto meno strada.
Tuttavia dev’essere abbastanza irritante vedersi sempre uno che va avanti di parecchio, non le pare? Sì, anche questo è vero.
Quindi si dev’essere imbufalito, il poveretto. Immagino, del resto io cosa potevo fare? Rinunciare insieme a lui una volta raggiunto il Polo?
Fuchs esternava la sua rabbia? No, direi non in modo esagerato.
A quel punto avete continuato a parlarvi? Ci parlavamo ogni giorno, quando eravamo insieme: alle soste, in tenda. Solo una volta abbiamo litigato.
Quando è successo? A circa settecento chilometri dalla fine. Al passo di Gateway. Lui voleva rinunciare. Non voleva camminare più così a lungo come io ritenevo necessario. Ha avuto questo atteggiamento fin dall’inizio. Nella prima fase non eravamo riusciti a tenere la velocità che ci avrebbe permesso di portare a compimento la traversata dell’Antartide. Io ho protestato. A quel punto lui ha obiettato che era inutile litigare, tanto non ce l’avremmo mai fatta. Allora io ho pensato di aumentare la velocità, di fare la lepre. In quella fase avevamo concordato di camminare sei ore al giorno. Per lui era questo il massimo sopportabile. Per me erano poche, quindi io cercavo di camminare molto in quelle sei ore, di andare al mio ritmo, per fare il maggior numero possibile di chilometri. Per uguagliare le mie sei ore senza considerare le pause - Fuchs era costretto a camminare sette ore e mezzo. E in quell’ora e mezzo che passavo a fare soste in attesa del suo arrivo, gelavo. E non era certo un bene, per nessuno dei due. A parte questo, in sei ore riuscivamo a percorrere un tratto di circa venti chilometri, a volte diciotto, altre ventiquattro. Perciò gli ho suggerito di ridurre il peso della sua slitta. Per lo meno fino al momento in cui avremmo raggiunto la stessa velocità di crociera. A quel punto ho posto una condizione. Arved doveva impegnarsi a camminare per sette ore e mezzo, cioè le ore che gli erano comunque necessarie per percorrere la mia tappa giornaliera. A quel punto mi sono messo a camminare più velocemente. Già il primo giorno in questo modo siamo riusciti a fare trenta chilometri.
Ma Fuchs doveva avere i piedi a pezzi. Avrà avuto vesciche piene di sangue, che non si sono di certo riassorbite! Col tempo il siero è fuoriuscito. Sotto la pelle lacerata si era formata quella nuova. Certo, per Arved non doveva essere un piacere continuare, gli ho sempre fatto i complimenti per la sua tenacia. Il fatto che abbia tenuto duro con questi dolori dimostra la sua capacità di sopportazione. Il nostro scopo però restava quello di attraversare l’Antartide, non quello di fare una passeggiata. Ammetto di buon grado che di tanto in tanto mi sono comportato in maniera orribile. Quello però che non mando giù è che lui alla fine si sia presentato come il grande eroe dell’Antartide e abbia rigirato tutta la storia. Mi ha irritato. Io gli sono stato davanti per tutto il percorso, fino agli ultimi cinque chilometri, perché la spedizione si concludesse con un successo. È anche possibile che Arved sia stato davanti a me per dieci chilometri, nemmeno un centesimo dell’intero percorso. Non che questo abbia molta importanza. Il fatto è che il manager di Arved ha confuso le acque con affermazioni false. A posteriori. Siamo partiti nel mese di novembre, e io sapevo che entro Natale dovevamo essere al Polo, se per metà febbraio avevamo messo in conto di raggiungere la base di McMurdo. Se avessimo raggiunto il Polo solo in gennaio, non avremmo potuto proseguire, saremmo piombati nell’inverno. È per questo motivo che ho messo fretta a Fuchs: dovevamo arrivare al Polo entro la fine dell’anno. Lui sosteneva che era impossibile, in realtà ce l’abbiamo fatta. Lo ammiro per questa impresa. Con i piedi in quelle condizioni! Se lui avesse gettato la spugna avrei dovuto per forza rinunciare anch’io. Arved è un buon navigatore, inoltre è molto più esperto di me in fatto di ghiaccio. Alla fine tutta la storia si è risolta in maniera relativamente pacifica. Perché io ho escogitato un trucchetto di tipo psicologico per tirarlo fino al Polo. Gli ho detto: se eliminiamo qualche giorno di riposo e camminiamo almeno otto, anche nove ore al giorno, riusciamo ad arrivare al Polo entro la fine di dicembre. E sarebbe la prima volta che un uomo riesce a raggiungere entrambi i poli nell’arco dello stesso anno. A piedi. Sud e Nord. Poi ho insistito: «Saresti il primo a farcela. A maggio sei stato al Polo Nord, e adesso stai per raggiungere il Polo Sud». Arved in realtà ha imprecato, mi ha dato del maledetto ambizioso, poi però ha cancellato dal programma alcuni giorni di riposo e li ha sostituiti con ore di cammino. Il giorno di San Silvestro siamo arrivati al Polo Sud. Adesso il suo risultato è riportato in tutti i libri di primati e in ogni libro che sia stato scritto su di lui. Fuchs è, e rimane, il primo uomo che nel giro dello stesso anno ha raggiunto entrambi i Poli a piedi. Ma la mia non era affatto ambizione. Alla base del mio ragionamento c’era la
considerazione che se fossimo arrivati al Polo Sud entro l’anno avremmo poi proseguito. E infatti così è andata. In seguito c’è stata solo un’altra crisi, a circa due settimane dall’arrivo al mare. Avevamo rallentato paurosamente l’andatura.
Alcuni della cerchia di Fuchs sostengono che lui sia andato avanti e abbia trascinato lei. Il manager di Arved pensava di poter girare la frittata in questo modo. Fuchs era il navigatore e normalmente il navigatore precede. Ma Fuchs mi forniva quotidianamente i dati e io camminavo tenendo d’occhio i numeri sulla bussola a sfera che avevo appesa al collo. Giorno dopo giorno. Non sono andato avanti per essere più veloce. Sono andato avanti per salvare la spedizione. Dovevo insistere a mettergli fretta. Di continuo. Anche a me avrebbe fatto molto più comodo che fosse l’altro ad assumersi il compito di spronare e dire: oggi camminiamo per otto o dieci ore oppure andiamo a vela finché il vento tiene. Al limite un intero giorno e una notte. Ma Arved non avrebbe retto un simile ritmo e io non l’ho mai rimproverato per questo. Lo ripeto, non aveva alcuna importanza. Se solo Holger Hansen non avesse reso pubblica una versione del tutto opposta a come sono andate realmente le cose, non avrei dato alcun peso a questi dettagli. Sono sempre stato io a insistere. A sostenere che giorno dopo giorno dovevamo cercare di ottenere il meglio e fare in modo di tenere duro. E alla fine ce l’abbiamo fatta. Solo nella fase finale sono diventato veramente inquieto. Dopo aver raggiunto il Polo avevamo di nuovo rallentato troppo. Perché? Perché abbiamo potuto andare poco a vela; perché il freddo era aumentato ulteriormente; perché abbiamo dovuto attraversare vari ghiacciai. Al passo di Gateway abbiamo avuto l’unico vero scontro. A quel punto eravamo a circa settecento chilometri dalla costa. Davanti a noi solo distese pianeggianti di ghiaccio e neve. E due settimane di tempo. Per percorrere settecento chilometri. Fuchs: «Qui termina la terra ferma, sotto di noi c’è il mare». Intendeva dire che per lui la traversata dell’Antartide era conclusa. Per me no. Fuchs: «Io mi fermo qui, non vado oltre». Io ho detto: «Io vado avanti, vado alla base di McMurdo. Non ha senso fermarsi qui». Ce ne siamo dette di tutti i colori e alla fine gli ho detto: «Allora rimani tu. Tanto ti verranno a prendere. Prima o poi. Io vado avanti da solo. Prendo la mia slitta. Prendo metà delle scorte, metà del combustibile. Ti lascio la tenda, a me non serve, io dormo nella slitta. Proseguo fino al mare». Era assolutamente realistico pensare di riuscirci entro la metà di febbraio. Perché diavolo lui voleva restare lì? Forse l’avevo fatto camminare più di quanto fosse pensabile. Mi ero sempre opposto a qualunque sosta. Non avevo mai rallentato. Avevo sempre e solo spinto per andare avanti.
Anche quello era uno dei suoi trucchetti psicologici? No. Sapevo che la cosa era possibile e che Arved stava solo facendo i capricci. Del resto era comprensibile. Poi siamo partiti. Al secondo giorno già non c’era più alcun problema; nessun ghiacciaio, nessun crepaccio, solo di tanto in tanto la tempesta. C’era solo la distanza, enorme. Ma mai così enorme da farci perdere ogni speranza.
A quel punto avete potuto usare tranquillamente la vela? No. Sarebbe stato un tratto ideale, ma il maltempo non ci ha consentito di sfruttarlo. Abbiamo camminato per dieci, anche dodici ore al giorno. E poi avevamo fame. Avevamo dovuto razionare i viveri. Siamo addirittura arrivati al punto di perdere massa muscolare. Ci siamo ridotti a partire al mattino presto per camminare due o tre ore. Senza sosta. Nelle pause facevo in modo che Arved arrivasse a cento metri da me, poi io andavo avanti. Sempre un tratto. Fino a sera. Lui ha brontolato, ma ha tenuto duro. Ancora oggi mi sorprende che sia riuscito a portare a termine un’impresa così pesante nonostante i suoi handicap. Un risultato veramente eclatante!
Potremmo parlare di silenzio di ghiaccio? Non era possibile diversamente. In questo modo il 13 febbraio siamo giunti a destinazione.
Ciò nonostante questo risultato non ha segnato l’inizio di una grande amicizia? No, ma è stato importante condividere il traguardo. Fino alla fine. A questo bisogna aggiungere una cosa: a quel tempo io non ero in grado di fare il navigatore. Infatti prima della traversata avevo interpellato un paio di alpinisti. Dal punto di vista finanziario era tutto sistemato. Potevo sostenere io la spedizione. L’altro avrebbe dovuto imparare a navigare addossandosi in questo modo una bella fetta di responsabilità. In imprese di questa rilevanza è importante che anche il partner sia investito di una parte di responsabilità. Deve avere la sensazione di essere insostituibile, che la sua presenza sia di vitale importanza. Ma nessuno dei miei colleghi alpinisti era disposto a partire con me. Uno sosteneva che era un’impresa troppo noiosa, un altro che bisognava andare troppo lontano. L’accoppiata Fuchs-Messner funzionava, ne sono tuttora convinto. Eravamo la cordata ideale, nonostante o forse proprio grazie alle nostre diversità.
Forse perché Fuchs era il tipo di persona con la quale poteva sfogarsi? Arved non faceva altro che frenarci, io invece spronavo costantemente ad andare avanti. Al suo ritmo non saremmo mai arrivati. Allo stesso tempo il mio impeto da solo ci avrebbe portato ben presto a contrasti. Grazie all’unione delle nostre caratteristiche e dei nostri atteggiamenti abbiamo avuto successo. E sostanzialmente in buona armonia.
Quindi una comunione d’intenti spinta fino all’estremo? In che senso? Fossimo stati amici le cose sarebbero andate meglio. Soprattutto dopo. È stata una bella collaborazione. Non intendo affatto denigrare questa esperienza. Per me Arved Fuchs è oggi come ieri una persona positiva, basta che non abbia attorno il suo entourage di manager. Come partner è molto comprensivo, tranquillo e tenace. Conosce bene la sua arte. Io non gli ho mai serbato rancore per non aver camminato abbastanza velocemente.
È molto che non parla con lui? Oh, sono anni ormai.
Con quale dei suoi vecchi partner è rimasto in buoni rapporti? O meglio, in altre parole, quale dei suoi vecchi partner è ancora in buoni rapporti con lei? Con Peter Habeler mi capita di trovarmi ancora abbastanza spesso. Siamo cresciuti tutti e due. E nel caso di Fuchs? Siamo tornati a casa senza litigi. In Europa ci è capitato ancora un paio di volte di apparire in pubblico insieme. Ma poi ho letto su Bild che Fuchs aveva dovuto tirare Messner. E che quelle che aveva pubblicato Spiegel erano tutte fandonie belle e buone. Avrei forse dovuto rispondere? Ho interrotto i contatti e basta.
Di quali esperienze e insegnamenti fondamentali l’ha arricchita l’Antartide? La cosa più importante forse è stata l’avermi portato ad affrontare una nuova sfida. E questa avrebbe dovuto essere il Polo Nord, una spedizione simile con la sola differenza che a quel punto avrei rinunciato a qualunque aiuto per via aerea. Avevo quindi bisogno di un nuovo partner. A cinquant’anni, mi sono detto, forse è meglio portarsi dietro un medico. Perché a quell’età si fanno sentire i primi acciacchi, non si è più così saldi sulle proprie gambe. Ho pregato mio fratello Hubert, che è medico, di darsi da fare, di trovarmi un collega che potesse avere il tempo, le conoscenze e la resistenza per affrontare un’impresa del genere al mio fianco. Dopo neanche tre settimane Hubert tornò da me e dichiarò che avrebbe assunto lui volentieri l’incarico. Per prendere in considerazione il rischio di una traversata dell’Artide dovevamo prima fare qualche prova. Anche per stabilire se era ragionevole concepire di affrontare un’avventura simile insieme. Decidemmo di andare in Groenlandia. Il nostro programma era di attraversare la Groenlandia in diagonale, cioè dall’angolo sud-orientale a quello nord-occidentale. Circa duemiladuecento chilometri. Fino a Thule. Subito all’inizio ci siamo beccati delle tempeste tremende, che ci hanno costretti nella tenda per un totale di sei giorni. Eravamo sul punto di rinunciare, di fare dietrofront, come era già capitato a me nell’inverno precedente. Ma abbiamo tenuto duro. Il tempo è rimasto brutto, tuttavia il vento ci ha consentito di utilizzare spesso la vela.
Questo significa che in quella situazione lei ha migliorato la sua tecnica di navigazione a vela? Hubert è un ottimo sciatore, assolutamente eccezionale. Molto più bravo di me. Ben presto ha recuperato quello che io avevo in più rispetto a lui come bagaglio di esperienza, cosicché abbiamo formato un team velico imbattibile. Io andavo avanti con la bussola, Hubert mi seguiva, senza mai perdere il contatto visivo. Come secondo toccava a lui la guida in caso di nebbia. Il miglior velista, il miglior sciatore deve stare sempre dietro in caso di brutto tempo, se si vuole essere veloci. Abbiamo sviluppato un nostro metodo: procedere a vela fino a quando non eravamo completamente assiderati. C’era sempre tempesta, era sempre molto freddo, quasi sempre nebbioso. Riuscivamo ad andare a vela solo per un paio d’ore.
Cos’avete fatto per evitare l’ipotermia? Camminavamo per un paio d’ore. Per scaldarci. Poi di nuovo andavamo a vela. Quindi a piedi, poi a vela, e di nuovo a piedi. Dalle diciotto alle venti ore in movimento. È stato molto impegnativo. Quando si va a vela ci si raffredda, a tirare la slitta ci si riscalda di nuovo. In questo modo abbiamo progredito velocemente, abbiamo fatto anche centocinquanta chilometri al giorno. Sempre uno dietro l’altro. Per settimane e settimane abbiamo camminato e veleggiato. E così abbiamo percorso molta strada! Il massimo è stato centottanta chilometri in una sola tappa! Tutto sommato le cose sono andate lisce, forse addirittura troppo. Hubert se la cavava veramente alla grande. Un viaggio da pazzi, ma un periodo molto piacevole per noi due! Che questo risultato ci abbia un po’ montato la testa? In effetti, alla fine di tutta l’impresa avevamo percorso duemiladuecento chilometri in trentacinque giorni.
In un’occasione il vento vi ha strappato e portato via una vela. In quel momento avete pensato che la vostra impresa fosse compromessa? Cosa avete fatto? Quando abbiamo perso la vela abbiamo capito subito che il nostro gioco - a piedi, a vela, a piedi - era finito. Ma abbiamo tenuto duro. Dovevamo andare avanti! Con maggiori difficoltà, ma con meno pericoli. Perché a vela nella nebbia è facile perdersi di vista. Cosa ci restava da fare? Avevamo ancora due vele a testa: due grandi e due piccole. Utilizzare vele di dimensioni diverse avrebbe significato
allontanarsi subito l’uno dall’altro. Quelle grandi però erano pericolose con il vento forte. Quindi abbiamo deciso di procedere uno in groppa all’altro, con una sola vela grande. Hubert era attaccato a me, la mia slitta anche, la sua era attaccata dietro a lui. Una situazione non facile per il secondo. Ma ha funzionato. Fino a quando abbiamo raggiunto la zona dei crepacci. Da quel punto siamo andati prevalentemente a piedi.
Cosa intende quando dice: la velocità che avevamo raggiunto ci ha montato la testa? Chi arriva ai limiti delle proprie possibilità vive costantemente fra successi e fallimenti. Nonostante le condizioni atmosferiche avverse, sulla distanza abbiamo realizzato un ottimo tempo. Abbiamo attraversato la Groenlandia molto più velocemente quasi di chiunque altro, in diagonale. La maggior parte degli altri ce l’aveva fatta - in parte ricorrendo alla vela - lungo la direttrice più breve. Questo risultato ci ha montato la testa. Ci ha fatto sentire abbastanza sicuri che saremmo riusciti a portare a termine anche il nostro progetto successivo, duemila chilometri dalla Siberia al Canada.
Quindi dopo il successo senza intoppi nella traversata della Groenlandia avete cominciato a progettare la vostra nuova avventura, la traversata del Polo Nord? Sì, nel 1995 intendevamo traversare il pack dalla Siberia fino al Polo Nord per proseguire poi per il Canada. In due. Sono duemila chilometri in linea d’aria. Attraverso il pack più infido della Terra, senza contare la corrente di deriva. In quel momento era un’ipotesi ancora molto discussa, quindi costituiva una grande sfida. Fino a quel momento non si era mai riusciti a portare a termine questa traversata dell’Artico senza aiuti aerei. Ed era proprio questo che intendevamo osare noi.
Quanto era spesso il ghiaccio in quella zona? Al centro due metri. Sul bordo, però, da dove partivamo noi, il ghiaccio in quel momento non era nemmeno di venti centimetri. Sosteneva al massimo uno dei due. Questo significa che tutto traballava e che sentivamo scorrere l’acqua sotto di noi. La superficie ghiacciata si alzava e si abbassava. Sembrava una coperta di ghiaccio. All’inizio è una sensazione stranissima camminare su un ghiaccio così sottile. Ma ci si abitua. In un certo senso sembra che il ghiaccio sia vivo.
Com’è possibile che uno strato di ghiaccio dello spessore di venti centimetri si muova? Non è il ghiaccio che si forma da noi, non è ghiaccio di acqua dolce, ma salata. Un impasto non duro, una massa compatta. Fatta di piccoli pezzi. Non una superficie completamente ghiacciata, come accade d’inverno sui nostri laghi. Ci sono tratti, grandi circa come un campo da calcio, che sono stabili. Altri tratti sono grigi, è ghiaccio appena formato, magari spesso non più di cinque centimetri, strisce larghe come una carreggiata. In mezzo ci sono dei tagli, piccole fessure, che naturalmente bisogna cercare di superare. Non si può camminare sull’acqua. Il nostro problema era il ghiaccio compresso: il costante vento da nord lo metteva in movimento, di conseguenza anche l’acqua sottostante non era mai ferma. Questo vento da nord poco alla volta si è trasformato in una bufera e noi siamo stati tanto incoscienti da andare avanti lo stesso. Invece di tornare indietro e aspettare che la situazione si calmasse, abbiamo cominciato a camminare verso nord, contro la tempesta. Temperatura fino a cinquanta gradi sotto zero, notte artica. Un’impresa folle. E questo per il semplice motivo che nel corso della seconda notte il ghiaccio intorno a noi ha cominciato ad ammassarsi. Come una fisarmonica.
Lei non sa nuotare, vero? Non sarebbe stato necessario, dato che indossavo una tuta così spessa che non sarei mai affondato. La spinta verso l’alto è sufficiente per restare a galla. Il vero problema è che quando si esce ci si trasforma in un blocco unico. Che si scioglie sottraendo al corpo una quantità enorme di calore.
C’era anche il pericolo degli orsi polari? Avevate un fucile? Certo! All’inizio abbiamo addirittura scacciato un orso con il fucile. Il bestione era un furbacchione. Si nascondeva, spuntava da dietro le barriere di ghiaccio tenendosi la zampa davanti al naso. Gli orsi nascondono il loro naso perché questo punto nero è l’unica cosa che può tradirli in quell’ambiente bianco splendente. Sono animali incredibili! L’orso ha continuato a gironzolarci attorno per poterci attaccare da dietro. Abbiamo fatto fatica a localizzarlo.
Avete cercato di colpirlo? No, no, no, sarebbe stato troppo pericoloso. Abbiamo sparato in aria con il nostro Winchester e lanciato dei razzi luminosi.
E lui? Si è impressionato? Si è alzato su due zampe. Sarà stato, o stata, tra i due e i tre metri d’altezza, con un peso di quattrocento, cinquecento chili. Un animale impressionante. Per fortuna aveva paura dei razzi luminosi.
Come andavano le cose con Hubert? Molto bene. Io e Hubert abbiamo fatto circa dieci spedizioni insieme, lui mai come uomo di cordata, sempre solo come medico del gruppo. In quell’occasione invece era membro della spedizione a tutti gli effetti. Quindi avevamo una responsabilità reciproca. La situazione si è fatta pericolosa solo due volte, e precisamente all’inizio, nei primi giorni, e alla fine del viaggio. Le nostre spedizioni precedenti gli erano sempre piaciute molto e aveva una gran voglia di andare al Polo Nord. Io all’inizio mi sono opposto, in realtà. Temevo che mia madre potesse soffrirne troppo. L’altro nostro fratello, Günther, era morto al Nanga Parbat. Dopo il viaggio in Groenlandia ho cominciato a pensare che ce l’avremmo fatta. Insieme lavoriamo molto bene. Così abbiamo rischiato. Hubert si è tenuto tutte le sue ferie, ha messo insieme tre mesi. Siamo partiti dalla Siberia. Oltre a noi c’era un’altra spedizione che però avrebbe tentato con slitte trainate da cani e con una dozzina di punti di rifornimento. Sono partiti nello stesso nostro giorno, ma da un altro punto. Dal momento che in precedenza avevano perlustrato l’intero tratto in elicottero sapevano dove fosse l’attacco migliore. Nonostante la via più facile, dopo un paio d’ore sono tornati indietro con i loro cani. Mentre noi, nella nostra presunzione, abbiamo combattuto contro la tempesta. Così ci siamo scavati la fossa da soli. Il ghiaccio intorno a noi ha cominciato ad aprirsi, a cedere. Una fascia larga ottanta chilometri si stava ammassando a formare delle barriere. Come una fisarmonica. Gli strati di ghiaccio si sollevavano, poi scivolavano uno sotto l’altro. In mezzo a tutto ciò l’acqua. Il puro caos.
Siete stati colti di sorpresa. Eravate in tenda, l’orologio segnava le tre meno dieci, quindi nel cuore della notte. Abbiamo sentito dei rumori, dei colpi nel ghiaccio, un vero frastuono, che copriva addirittura le nostre voci. Neanche fossimo stati in una fabbrica.
Allora lei ha guardato in faccia Hubert. Era spaventato? Hubert si è precipitato immediatamente fuori e ha detto: «Ci sono delle spaccature, spaccature dappertutto». Allora siamo usciti a razzo, abbiamo illuminato con le torce lo spazio circostante, senza riuscire a vedere molto. Poi ci siamo resi conto che la zona dove ci trovavamo stava lentamente affondando. Abbiamo strappato al volo la tenda e l’abbiamo portata in un altro punto dove il ghiaccio era più spesso, poi siamo tornati a prendere le slitte. Così è trascorsa tutta la notte: montare la tenda, tirarsela dietro, avanti, spostarla, spostarla di nuovo. In tutto ciò non solo abbiamo perso la slitta, ma Hubert è anche finito in acqua.
Quindi lei ha pensato: questa volta non ce la caviamo! In quella notte ci siamo solo giurati a vicenda che se fossimo riusciti a venirne fuori non avremmo mai più tentato un’impresa del genere. Mai più sulla banchisa! Poi siamo tornati verso la costa. E quando siamo stati su un tratto di ghiaccio più o meno sicuro abbiamo lanciato un SOS via satellite. Non avevamo collegamento radio né telefonico, solo un apparecchio Argos. È uno strumento che si applica anche alle balene quando si vogliono analizzare i loro comportamenti. Argos si appoggia a un sistema satellitare francese. La centrale è a Tolosa, in Francia. Avevamo a disposizione quindici tasti con i quali potevamo inviare vari tipi di messaggio. Per esempio un avviso di avvistamento di orsi polari. La prima sera ne avevamo uno alle calcagna. Perciò abbiamo lanciato l’allarme: siamo inseguiti dagli orsi polari. Così la notizia è arrivata ai giornali. I Messner sono stati attaccati e forse divorati dagli orsi.
Come siete stati salvati? I russi che ci avevano accompagnati avevano lasciato l’elicottero alla più vicina stazione artica. Proprio per l’eventualità di un’emergenza. Un provvedimento di questo tipo rientrava nel mio piano logistico. Così ci hanno mandato l’elicottero. E ci hanno trovati subito.
Dove eravate esattamente? Eravamo in tenda, quando abbiamo sentito il rumore siamo corsi fuori.
Eravate chiusi in tenda in attesa di un elicottero mentre intorno a voi si scatenava l’apocalisse? A cinquanta gradi sotto zero non si può restare lì in piedi mezz’ora. Bisogna muoversi, fare qualcosa, tirare la slitta. Ma se si resta per mezz’ora quasi immobili, alla fine il freddo è tale che trema tutto il corpo. Allora ci si irrigidisce, non si riesce più a chiudere la bocca, è l’inizio della morte per congelamento. Quindi la situazione non era del tutto innocua.
Sbaglio o Hubert è caduto in acqua una seconda volta? Sì, è successo tutto in quella notte. Abbiamo perso una slitta, e Hubert è finito in acqua. Io l’ho aiutato a venire fuori. Quando è entrato nella tenda era praticamente un blocco di ghiaccio.
Come eravate vestiti? Indossavamo tre strati, l’ultimo era una tuta molto spessa, imbottita di piuma. Un po’ d’acqua poteva passare solo dalle caviglie e dalle cerniere lampo.
Prima di quel momento non aveva mai chiesto aiuto. E successo per la prima volta in quella spedizione. Ha avuto l’impressione che fosse la fine di un periodo? Cosa significa aiuto? Abbiamo richiesto l’intervento del nostro elicottero, che comunque rientrava nei mezzi previsti dal nostro piano logistico. Più o meno la situazione era quella. L’elicottero doveva restare all’ultima stazione, sempre pronto, fino a quando fossimo arrivati alla banchisa centrale. L’avevo concordato con i russi nel contratto relativo alla spedizione. Così siamo partiti, ma l’elicottero è rimasto a nostra disposizione. Sapevo benissimo che i problemi maggiori si sarebbero posti all’inizio. Certo, in quella situazione non saremmo riusciti a tornare indietro da soli.
Comunque sia, lei si è trovato nella situazione di dipendere dall’aiuto degli altri per sopravvivere. Cosa significa questo per la sua indole da Sigfrido? La mia indole da giovane Sigfrido l’avevo già persa nella tragedia al Nanga Parbat. A quel punto, dopo essere stati portati via dall’elicottero, ci siamo giurati a vicenda: «Mai più! Mai più la banchisa!» Nonostante tutto, quattro settimane più tardi eravamo in marcia verso il Polo, partendo da una stazione mobile nel bel mezzo del mar Glaciale Artico. Non è stato nulla di che, tuttavia ho percepito che il tempo delle imprese estreme stava lentamente volgendo al termine. Ormai ho sessant’anni - un’età in cui molti vanno in pensione -, ciò nonostante poco tempo fa mi sono dedicato alla traversata del deserto del Gobi.
Che ha previsto durasse circa due mesi. Avevo messo in conto dalle sei alle otto settimane. Invece le cose sono andate velocemente, non senza momenti stressanti, ma meglio del previsto. All’inizio ho cavalcato, cavalli e cammelli. Alla fine mi ha aiutato la polizia di confine mongola. Per due volte sono arrivato veramente al limite delle mie possibilità: nella parte meridionale, dopo trecento chilometri di marcia senza trovare una fonte d’acqua, e alla fine, quando ho superato i monti Altai per tornare nel cuore della Mongolia. Ero veramente allo stremo. Ora mi sono rassegnato all’idea di invecchiare.
CAPITOLO 4
In cerca di risposte 1995-2009
Il mito dello yeti: un khampa esegue una danza indossando la testa imbalsamata di un orso delle nevi, che in campo zoologico corrisponde allo yeti Gli alpinisti si sono sempre sentiti una razza particolare. L’alone di pericolo e morte che li circondava ha fatto sì che divenissero un’élite. Oggi devono tornare a essere questa élite. Non nella morte, bensì nella vita. Se si arrivasse a riconoscere che le vere possibilità dell’alpinismo sono nelle rinunce e non nella tecnica, gli alberi della cuccagna tornerebbero a essere montagne, le montagne cattedrali e i turisti della montagna tornerebbero a essere veri alpinisti. Ralf-Peter Märtin IL MITO DEL MONDO SELVAGGIO
Nel bel mezzo della campagna elettorale per il Parlamento europeo, per il quale mi ero candidato come indipendente in due liste dei Verdi nel Nord Italia, riapparve sulla scena George Leigh Mallory. Il mio eroe dell’Everest era morto da settantacinque anni, ma restava assolutamente vivo nella mia memoria, sostenuta da un’infinità di immagini, che esercitavano su di me un grande fascino. Grazie alle foto del cadavere di Mallory diffuse su Internet riuscii a immaginarmi in modo abbastanza realistico il suo tentativo di raggiungere la vetta l’8 giugno 1924, quasi come fossi stato anch’io lì con lui. La mia sfida era a quel punto trovare il modo di raccontare quella storia.
Non è stato Jochen Hemmleb a far resuscitare G.L. Mallory. Questo geologo, che si considera uno storico, ha solo obbedito a un’opinione preconcetta, fino a quando ha pensato di aver trovato la dimostrazione di ogni aspetto della vicenda. Benché non abbia rinvenuto di persona il corpo di Mallory, gli va sicuramente attribuito il merito di aver dato il la alla nascita di quel mito che ha iniziato a diffondersi in quel 1º maggio 1999 con il ritrovamento della salma congelata. Grazie alla sua testardaggine e a una pura casualità - Conrad Anker ha avuto successo con le sue ricerche proprio dove Hemmleb non le aveva organizzate - Mallory è rientrato «come fosse vivo» nelle nostre teste. Il mito di Mallory è legato a un’ascensione fallita all’Everest, a una natura selvaggia, incontaminata, che respinge l’uomo e che rimane inaccessibile. Tuttavia è stato dimostrato senza alcun dubbio che Hillary e Tenzing siano arrivati in vetta. Sono stati i primi, ma sono saliti su una montagna che non era quella di Mallory. In questa fase avanzata della mia vita ho cominciato a riflettere su un’altra dimensione della natura selvaggia. A quel punto conoscevo il significato relativo del successo e avevo ormai posto altri valori al centro del mio interesse: il silenzio, la vastità, l’inaccessibilità, così come li aveva sperimentati Mallory. Anche i miei eroi erano cambiati: George Leigh Mallory, Fridtjof Nansen, il quale non aveva raggiunto il Polo, oppure Ernest Shackleton, che ha fallito in ogni sua impresa. Il fatto però che con la sua leadership carismatica sia riuscito a organizzare tutte le ritirate dalle lande selvagge dell’Antartide è indubbiamente molto più affascinante di qualunque successo di altri esploratori. Solo se regioni della Terra restassero inviolate, nel futuro si potrebbero ripetere viaggi analoghi. Ne consegue che con la scomparsa della natura selvaggia andrebbe persa anche la ricerca del limite. Perciò nel 1987 a Biella, in Italia, è stato avviato, su mia proposta, il movimento «Mountain Wilderness», che si impegna nella tutela di zone alpine possibilmente vergini, perché la natura selvaggia è un valore irrinunciabile. Allo stesso modo la storia dello yeti non è immaginabile senza questa natura selvaggia, e verrà il giorno in cui la sua storia, che ho trascritto nel 1997 come eredità delle popolazioni delle montagne dell’Himalaya, verrà considerata come una leggenda autonoma, un racconto e una saga, nella quale ogni dettaglio caratterizza una particolarità di quelle popolazioni e sarà quindi letta come presa di posizione proprio nei confronti di questa natura selvaggia. La storia dello yeti, così come viene tramandata in Himalaya, è vecchia di mille anni ed è nata dal contatto fra l’uomo, essere diurno, e il mostro notturno, rappresentato dall’orso delle nevi che, essendo un predatore, costituiva una minaccia costante per gli abitanti dell’Himalaya che lì erano immigrati. Quindi in quella natura selvaggia si immaginavano le cose più terribili. Così è nata una storia che è passata di bocca in bocca, ogni volta con qualche aggiunta, ed è diventata la leggenda dello yeti. Dal momento che entrambe le figure - la figura leggendaria nella trasmissione degli indigeni e l’orso delle nevi in natura - sono sopravvissute, ho potuto confrontarle fra loro e dimostrare che possono coincidere. Quello che mi ha sorpreso nel corso delle indagini sullo yeti non è stata la semplice soluzione dell’enigma. Mi ha sorpreso molto più la disponibilità di molti europei a credere non alla realtà più vicina e accettabile, bensì all’assolutamente improbabile. Come se per noi occidentali la realtà inventata avesse più significato della natura selvaggia concreta. Ma possiamo dire che esista ancora una natura selvaggia?
Lei sostiene che i pensieri migliori vengono mentre si cammina. Ho la sensazione di vedere me stesso e ciò che mi circonda in maniera più nitida, mi sento tutt’uno con il mondo. E poi camminando mi si libera la testa.
Cosa le succede quando cammina? Mi si purificano i pensieri e lo spirito.
E come mai? Non è facile spiegarlo chiaramente. Forse dipende solo dal fatto che il cervello è più ossigenato. Ma innanzitutto a me piace molto camminare; in secondo luogo mi piace camminare nella vastità e infine per lungo tempo. Non mi basta una mezz’oretta. Quando ho ricoperto la carica di parlamentare europeo, questa mia esigenza di camminare ha costituito un bel problema: non è che uno può prendere e uscire dal Parlamento europeo, magari mentre è in corso una seduta, e pretendere di seguire il dibattimento via telefonino. Quindi non era assolutamente possibile farmi di tanto in tanto una bella camminata di due ore. Peraltro non so come i politici di professione facciano per liberarsi la testa. Io non ci riuscivo.
Dove abita ora con la sua famiglia? I miei figli direbbero che abitiamo a Merano. La mia famiglia vive per dieci mesi all’anno a Merano.
Suo figlio mi sembra più interessato al suo castello. Sì, in effetti lì tiene i suoi animali, i lama, un cavallo. Li alleva. Ma anche per lui la casa è a Merano, mentre l’estate la passa al castello.
Com’è cambiata la sua vita da quando ha una famiglia? Anche prima avevo una figlia, ma non avevo una famiglia. Con la madre della mia prima figlia non ho mai convissuto. Adesso studia negli Stati Uniti, mentre la madre vive in Canada. Ci siamo conosciuti nel 1979, abbiamo fatto insieme qualche viaggio. Siamo stati insieme per qualche mese. Si chiama Nena, nostra figlia Làyla. Per sei mesi circa madre e figlia hanno vissuto in Alto Adige. Ma alla lunga la cosa non ha funzionato, era impossibile. Vivevamo in mondi diversi. Non per via della bambina. Non ci eravamo solo allontanati, non eravamo proprio fatti per stare insieme. Benché Nena per carattere amasse l’avventura. Come fosse un’indiana.
E come mai non funzionava? Era impossibile. Vorrei non dire altro sull’argomento.
Perché? Ha cercato di cambiarmi. Abbiamo cercato reciprocamente di limitarci, di renderci prigionieri.
Dove ha conosciuto la sua attuale compagna, Sabine Stehle? Alla presentazione di un libro di Sepp Mayerl. In un rifugio, nel Tirolo orientale. Casualmente c’era anche lei. Sul momento abbiamo avuto un contatto più che fugace, solo in seguito ci siamo conosciuti meglio.
Non sembra però essere una relazione facile?
È una relazione fantastica. Siamo una coppia di ferro.
La sua compagna vive a Merano, lei però ha mantenuto la residenza a Juval. Esatto.
Quindi per lei è importante che in questa relazione ciascuno mantenga un suo ambito esclusivo? Esatto. Non vuol sentir parlare di comunione? Io penso che il benessere della nostra relazione dipenda anche da questo. In una famiglia non è obbligatorio che ogni cosa sia di tutti. La mia compagna è dell’idea che sia molto meglio che ciascuno mantenga le proprie responsabilità. Ha ben chiaro in testa come deve essere la sua casa e come intende organizzare la sua vita pratica, ad esempio quando mettere a letto i bambini.
Quindi esiste un sistema ordinato in modo molto chiaro? Di recente le ho regalato alcuni quadri. Per il suo appartamento. Naturalmente immaginavo dove li avrebbe appesi. Lei ha fatto esattamente il contrario.
Forse lei è attratto proprio da questa sua caparbietà? Mi piacciono il suo gusto, la sua indipendenza, il suo carattere. Stamattina nostra figlia, Magdalena, ha detto: «Hai visto, la mamma ha di nuovo cambiato posto ai quadri». E io le ho risposto: «Sì, ho visto». «Adesso non metterti a ricambiarli di posto tu!» mi ha suggerito Magdalena sorridendo. Sappiamo tutti e due che Sabine è molto decisa nelle sue convinzioni.
Come farà a evitare che i suoi figli assumano nei confronti del suo patrimonio un atteggiamento da nuovi ricchi? I miei figli non sono nuovi ricchi, a evitare questo atteggiamento ci pensa già la loro madre. E poi vedono come vivo io. Si rendono conto che mi limito a realizzare idee. Non si tratta mai di possesso o di denaro. I bambini sanno che il loro papà non ha altro che idee e che cerca di tradurle in realtà, se solo trova i mezzi per farlo. Per i bambini il nostro stile di vita non è dovuto, sono morigerati, parsimoniosi. Simon per esempio mi ha chiesto se il nostro viaggio nel deserto non era un po’ troppo costoso. «Sì», gli ho risposto, «è caro, ma posso finanziarlo con una relazione sulla traversata. Solo perché ci fa molto piacere fare un’esperienza del genere, questo viaggio vale l’impegno che comporta.» Simon l’ha desiderato, l’ha progettato, io ho anticipato il finanziamento. «Tu hai fatto tutte le tue ricerche », gli ho detto, «adesso noi possiamo fare il viaggio. Semplicemente perché è realizzabile.» In compenso riceverà meno a Natale. Lui poi non vuole assolutamente nulla, il suo unico desiderio è il viaggio.
Quali valori cerca di trasmettere ai suoi figli? I bambini sanno che da un punto di vista economico il castello e le varie fattorie non saranno mai un buon investimento. Sono solo investimenti fatti per passione. Ci dichiariamo già soddisfatti se non andiamo in perdita. Tutto ciò che fa parte della nostra vita non è un investimento economicamente positivo. Secondo me il castello e le fattorie devono anche essere lasciati a chi se ne appassioni. E si
vedrà chi sarà. Per il resto i nostri ragazzi sono molto socievoli e non si danno arie. Per esempio, non verrebbe mai loro in mente di andare a scuola a dire che il loro padre è il «re delle montagne». Un’uscita del genere non verrebbe nemmeno ben accolta dagli altri. Comunque l’educazione dei miei figli è tutta merito di Sabine.
Come mai lei non si occupa dell’educazione dei bambini? In parte perché è sempre stato così. Da sempre le donne hanno messo al mondo i figli, e gli uomini si sono mossi. Sono sempre state le donne a cercarsi gli uomini, non viceversa.
Questo atteggiamento non le pare un po’ una scusa? A me non piace essere a casa e dover dire io che i bambini possono fare questo e quello no. Le indicazioni le dà Sabine e vale quello che dice lei. I bambini vengono da me e mi dicono: «Non sei tu a decidere». E per me va bene così. I bambini non si ritroverebbero più, non saprebbero più cosa fare se ricevessero direttive diverse. Per questo motivo da noi a casa è Sabine ad avere l’ultima parola.
Lei ha dichiarato che non è in grado di preparare un caffè. Ho già sentito di uomini che non si sanno preparare nemmeno un uovo al tegamino, ma che uno non sappia nemmeno farsi un caffè! Forse lei rifiuta il lavoro domestico per principio? No.
Lei riesce a cuocere gli spaghetti nel deserto, all’Everest scioglie ghiaccio per tre ore per scaldarsi due tazze di tè, e a casa sua non si sa fare neanche un caffè, sono cose ben strane, signor Messner. Insomma, ho avuto la fortuna, o la sfortuna, di essere sempre stato coccolato dalle donne. La mamma ci ha coccolati, ci preparava la colazione, andavamo a casa per pranzo e c’era sempre qualcosa di pronto. Poi Uschi, anche lei è un’ottima cuoca. Per quanto riguarda la gestione della casa, Sabine non è seconda a nessuna, in più è una cuoca eccellente, prepara le marmellate, fa un sacco di cose con le sue mani: dagli sciroppi alle coperte di patchwork. Ai nostri bambini non piace andare al ristorante. Dicono che stanno più volentieri a casa e mangiano anche molto meglio.
Questo comunque non spiega il fatto che lei non sia in grado di prepararsi un caffè. Non ne ho voglia. Quando sono solo preferisco uscire a fare colazione. Non mi va di mandare avanti una casa. Non perché non ne sia capace. Saprei fare anche il casalingo; a casa nostra, alla fattoria, me la cavavo bene con tutti i lavori manuali. Ma mi pare di essere più portato come alpinista.
Lei è della teoria che debba essere la mamma a occuparsi del bambino, e non un’altra persona incaricata di farlo? In questo momento abbiamo una persona in casa che è senz’altro la migliore che abbiamo avuto finora. È ben integrata. Ma la mamma c’è sempre per qualunque esigenza dei bambini e loro questo lo avvertono benissimo. I bambini vogliono che ci sia la mamma. Una tata non sarà mai così vicina a loro come una mamma. È chiaro che oggi la maggior parte delle famiglie non si può più permettere una soluzione del genere. Peccato.
Secondo lei ci sarà un impoverimento del ceto medio? Mi capita spesso di arrabbiarmi quando sono in qualche riunione a livello europeo e i miei colleghi parlano e parlano, dicendo solo belle parole. Mi piace Romano Prodi, ma quando afferma che nel giro di dieci anni l’Europa sarà la potenza economica leader nel mondo, mi viene da pensare a quello che ho visto nei miei viaggi. Guardiamo cosa succede in Cina, in India, cosa si muove in America. Chiunque sia un po’ realista dirà che questa affermazione è avventata. A meno che non accada un miracolo. Noi in Europa non abbiamo alcuna possibilità di mantenere il nostro standard di vita, se continuiamo su questa strada. Da noi il lavoro costa troppo, siamo viziati e non abbiamo saputo fronteggiare i cambiamenti strutturali in modo progressivo, così da mantenere il nostro continente a un livello competitivo nel mondo globalizzato. Negli ultimi dieci anni una famiglia media con due, tre figli fa molta più fatica a tirare avanti. I miei genitori non avevano quasi niente, si guadagnava qualcosa con i polli, mio padre aveva qualche altro piccolo introito. E tuttavia sono riusciti a crescere nove figli. Ormai una cosa del genere sarebbe impensabile in Europa. Oggigiorno sarebbe impossibile mantenere con uno stipendio medio nove figli che vogliono tutti studiare.
Parliamo di Juval. All’inizio ha avuto un sacco di intoppi legati alla burocrazia dell’Alto Adige. Perché in un primo tempo non le volevano dare l’abitabilità? Mi hanno vietato quasi tutto: non si sarebbe potuto fare il tetto della costruzione che era in rovina, poi mi volevano impedire l’accesso, alla fine ho dovuto smantellare da un fabbricato minore un impianto a energia solare.
Come mai tutte queste complicazioni? Che potesse trattarsi di una lotta di potere? Il vecchio sindaco di Kastelbell contro il nuovo? Comunque sia, quando sono arrivato a Juval sono stato decisamente ostacolato. Quando da Funes mi sono trasferito lì non volevano lasciarmi vivere nel castello. La scusa era che prima dovevo allacciarmi all’impianto di depurazione a fondovalle. Oppure avrei dovuto aspettare anni per ottenere l’abitabilità. La cosa ridicola era che in quel momento in paese non c’era nemmeno la fognatura.
Perché ce l’avevano con lei? Non lo so. In fin dei conti io stesso avevo costruito a Juval un impianto di depurazione, a tre vasche. Ma il vecchio sindaco era irremovibile. A quel punto mi sono difeso: «Facciamo una cosa semplice: adesso io vado a visitare tutte le fattorie della sua comunità e verifico dove manca il depuratore. Seguirà regolare denuncia». Solo a quel punto si è ammorbidito. Da allora mi sono guadagnato la fama di rompiscatole. Tutte le volte che arrivo, qualcuno in paese dice: «Adesso rompe di nuovo». Ma io non scoccio nessuno, insisto solo sui miei diritti. Sono proprietario di una delle case sicuramente più vecchie del comune. E l’ho restaurata nel modo migliore possibile, come esigono le normative vigenti. Purtroppo mi trovo cinquecento metri più in alto rispetto al fondovalle e non mi è assolutamente possibile allacciarmi alla fognatura. Juval sorge su uno sperone, sotto ci sono cinquecento metri di roccia. Non è tecnicamente possibile. E allora vogliamo abbandonare a se stessa la fortezza per questo motivo? Per fortuna adesso sindaco e assessori sono abbastanza ragionevoli, soprattutto il giovane sindaco. Abbiamo la stessa posizione. Lui è realista e senza pregiudizi. Oggi come oggi non ho più problemi a Juval.
Quando ha deciso di aprire il castello ai turisti? Quando mia figlia Magdalena ha iniziato la scuola. A quel punto è parso evidente che avremmo potuto vivere a Juval al massimo per tre mesi all’anno. La casa sarebbe rimasta vuota per nove. Così l’ho trasformata in museo. E la faccenda ha funzionato, già durante il primo anno, anche se all’inizio ci sono state delle difficoltà. Ci sono voluti mesi per avere il personale giusto, ad esempio le guide, forse addirittura anni. Oggi Juval è un’attrazione turistica.
Quanto costa l’ingresso? Se non sbaglio al massimo sei euro a persona. E questo è sufficiente per coprire i costi per collaboratori, assicurazioni, lavori di manutenzione della rocca. Juval rimane comunque la nostra casa per le vacanze, anche se adesso economicamente ci pesa molto meno. In sostanza resta l’oggetto della mia passione, ma che in questo modo posso semplicemente mantenere meglio.
Se la sua compagna all’inizio non avesse apprezzato l’idea della rocca, a cosa avrebbe tenuto di più, a Juval o a Sabine? A quel punto non avrei certo abbandonato Juval a cuor leggero. Ma era proprio riguardo all’utilizzo della rocca che eravamo in sintonia su molti punti. È probabile che qualunque altra donna avrebbe pensato che non avrei cavato un ragno da un buco e che davo semplicemente i numeri. Quando una coppia vuole avviare un legame forte non è sufficiente l’innamoramento. Ci vogliono anche molti punti di contatto: viaggi, responsabilità, traguardi.
Quali sono questi punti di contatto fra lei e la sua compagna Sabine? Innanzitutto siamo entrambi della Vergine. Siamo entrambi molto ordinati. Molta gente è convinta che io non abbia affatto una struttura mentale, uno schema per la mia vita, che sia una specie di nomade che vive alla giornata. Chi è al di fuori di tutto ciò forse non sa che una vita da seminomade non è affatto semplice. Bisogna avere per forza una struttura, altrimenti non si sopravvive, ad esempio economicamente. Sabine lo sa e mi copre le spalle. Siamo poi entrambi appassionati di antiquariato e di arte. Anche in campo letterario abbiamo gusti simili. Poi ci sono i bambini, questo è chiaro.
Come è andata quella volta dell’incidente, quando di notte è caduto da un muro del suo castello e si è rotto il tallone? Il proprietario di un ristorante mi ha telefonato e mi ha detto: «Ascolta, Günther Jauch è qui, in Alto Adige. Vorrebbe cenare con voi stasera. Siete liberi?» In realtà eravamo appena rientrati da un viaggio, ma non capita così spesso di poter incontrare Günther Jauch che trascorre le vacanze con la famiglia a Naturns. I suoi figli hanno la stessa età dei nostri. Benone, ho pensato, facciamo una bella cenetta con le famiglie, per le sette di sera. Ma non sapevo che il ristoratore avesse architettato lo stesso giochetto con Günther. Gli aveva telefonato e gli aveva detto: «Ascolta, guarda che Messner viene a mangiare qui». Non ci siamo resi conto che ci stava manovrando come pedine, perché tanto per cambiare aveva bisogno di una notizia da dare in pasto alla stampa per farsi pubblicità: Jauch e Messner ospiti del suo ristorante. Alla fine comunque abbiamo cenato, chiacchierato, bevuto una bottiglia di vino insieme. Verso le nove ci siamo diretti verso casa, gli Jauch al loro albergo, noi a Juval. Era l’inizio dell’estate, ma faceva freddo e quella sera pioveva pure. Quando siamo arrivati la chiave del portone non era dove doveva essere. Ho provato a chiamare, perché ho pensato che qualcuno dei nostri impiegati potesse averla presa. Ho chiamato di nuovo, ma niente da fare. Allora ho detto a
Sabine: «Salto dentro da dietro e vengo ad aprirvi». Mi sono arrampicato sul muro di cinta sul lato occidentale e mentre scendevo all’interno sono caduto. Perché era buio e bagnato e anche perché avevo compiuto l’operazione con una certa superficialità, l’avevo già fatto mille volte! Ma fino a quel momento sempre con la luce del giorno. Nemmeno per un attimo ho pensato che dovessi prestare un po’ di attenzione. E nel momento in cui mi è sfuggita la presa, resa particolarmente scivolosa dalla pioggia, e sono caduto, ho immediatamente realizzato che qualcosa sarebbe andato storto, ma ormai era troppo tardi. Non potevo vedere dove sarei atterrato, né ho potuto assorbire l’urto con le ginocchia. E così mi sono trovato a terra, di notte, sotto la pioggia, incapace di camminare. Non riuscivo più ad appoggiare il piede. Allora mi sono mosso all’indietro, con il sedere, e aiutandomi con le mani, puntando solo il piede sano, sono arrivato al cortile e mi sono messo a urlare. Anche Sabine si è messa a urlare e il nostro custode, che dorme nella torre orientale, si è svegliato. Ha aperto, poi mi hanno portato in clinica con l’ambulanza. Avevo perso due litri di sangue, avevo una frattura esposta al calcagno destro, c’era un pezzo d’osso che sporgeva. È difficile immaginare una rottura scomposta peggiore.
I medici le hanno dato la speranza di riuscire a operare il calcagno in modo che lei potesse riprendere le sue imprese estreme? All’inizio per niente. Sono stato ricoverato, con il piede a riposo, mi hanno detto che dovevo tenerlo fermo. Poi è arrivato mio fratello Hubert e ha sentenziato che spedizioni come quella al Polo Nord potevo anche scordarmele. Anche se mi avessero operato i migliori chirurghi al mondo.
Come mai suo fratello era così pessimista? La rottura del calcagno è la cosa peggiore che possa capitare a chi cammina. Il mio poi era letteralmente ridotto in mille pezzi. All’inizio nessun medico ha osato metterci le mani. Avevo già deciso di andare in Svizzera. Poi a Bolzano abbiamo trovato un giovane medico disposto a tentare l’operazione, il dottor Waldner. Il quale ha dapprima analizzato le lastre al computer per verificare quali frammenti di osso fossero da sostituire. Poi mi ha tolto un pezzo di osso dall’anca, l’ha limato e fresato, l’ha avvitato agli altri pezzi e poi l’ha reinserito nel tallone. Insomma, un ottimo lavoro di chirurgia ossea.
È stato questo incidente, unito al fatto che per un po’ di tempo non ha potuto affrontare grandi avventure, che l’ha spinta a occuparsi dello yeti? Certo. Ma nella storia dello yeti ero già incappato dieci anni prima. Quando avevo tentato di attraversare la regione orientale del Tibet. Avevo progettato quel giro per rivivere la migrazione degli sherpa. E anche per fare un viaggio insieme a Sabine. Doveva essere un’esperienza molto speciale. In quell’anno, nel 1986, posso dire che si è guadagnata i gradi sul campo. In seguito suo padre mi ha rimproverato parecchio per quello che l’ho costretta a fare.
Cosa è successo? Innanzitutto abbiamo viaggiato senza autorizzazioni e in luoghi del tutto sperduti. A un certo punto, poi, ci hanno ritirato i passaporti e ci hanno impedito di proseguire, per giorni e giorni. Siamo rimasti per un pezzo rinchiusi in una stazione di polizia, senza documenti. Non potevamo andare avanti e io non sapevo che pesci pigliare. Allora Sabine ha detto: «Adesso dobbiamo tentare il tutto per tutto. Vai a dire agli impiegati, che sono tutti cinesi han, che vuoi fotografarli per fare le tue rimostranze
contro di loro a Pechino». Allora sono andato, il poliziotto teneva i documenti lì, davanti a sé. Ho tirato fuori la macchina fotografica dallo zaino, apposta, e ho cominciato a scattare. Il tipo ha immediatamente preso la sua giacca, si è coperto la faccia e se n’è andato. Lasciando i nostri passaporti in vista. Li abbiamo presi e siamo filati via. Ne abbiamo passati altri di momenti del genere. Sempre in fuga, braccati. In un territorio vietato agli europei. Grande come la Baviera. Alla fine ci siamo nascosti in un convento. A quel punto avrei voluto proseguire da solo. Ero convinto che Sabine non avrebbe retto la marcia da Tachen Gompa a Lhasa. Troppo lunga, troppo pericolosa, un unico saliscendi. Per questo motivo desideravo che tornasse indietro da sola fino a Chengdu. Così in questo viaggio alla fine non abbiamo potuto fare a meno di separarci. In una prima fase Sabine è andata subito a Lhasa, perché non stava bene.
Perché non è tornato indietro con sua moglie, che si trovava in fin dei conti in una situazione di pericolo per la propria vita? Perché sapevo che il ritorno avrebbe potuto affrontarlo da sola e che il viaggio che io volevo fare era, nonostante tutto, realizzabile.
Quindi la voglia di viaggiare superava l’istinto di protezione? A Katmandu avevamo assunto un aiutante, come interprete e guida, il quale però se l’era svignata. Io l’ho rassicurata che il tizio sarebbe tornato.
Ma sua moglie non ha preteso che rientrasse anche lei? No, è un tipo coraggioso. Il tizio in realtà non è più ricomparso. Avevo dato istruzioni a Sabine di aspettare il suo ritorno, poi di ripartire per Lhasa e aspettarmi lì. Ma quello non è venuto. Lei ne ha cercato un altro, un khampa, alto quasi due metri e così forte che tutti gli dimostravano un gran rispetto. Quando è tornata indietro erano appena morti due americani, erano finiti in un burrone con un camion durante un viaggio simile a quello che avevo in mente io. Volevano tentare di attraversare il Tibet. Quando Sabine ha visto i due cadaveri tutti insanguinati si è sentita male. È arrivata a Lhasa malata di dissenteria, molto dimagrita ed è andata in un albergo.
Questo episodio, lei che va avanti da solo e lascia sua moglie indietro, non ha compromesso il vostro matrimonio? Non eravamo, e non siamo sposati, ma stiamo insieme da vent’anni. Quella volta l’ho cercata per un giorno e una notte a Lhasa. Alla fine ho pensato che mi avesse mollato. Io avevo il mio documento, ma lei aveva i soldi e i biglietti per il ritorno. In città non c’era, in albergo nemmeno. Non era da nessuna parte. Alla fine per fortuna l’ho rintracciata: nell’albergo nel quale per errore l’avevano segnata come partita. Era in camera sua da giorni. Ancora oggi però mi rinfaccia una cosa: quando l’ho ritrovata, invece di buttarle le braccia la collo, le avrei gridato: «Ma lo sai che ho visto lo yeti?» Non me lo perdonerà mai. Sembrava uno spettro, era quasi trasparente. Ma adesso i bambini dicono che dev’essere stata un’esperienza importante, che ha cementato la nostra unione, l’ha resa più forte. Trovano positivo che abbiamo sopportato tutto ciò.
Dove le pare di aver visto questa creatura simile allo yeti? Stavo attraversando una landa selvaggia, nella regione del Kham. Dal momento che non ero mai
molto sicuro della strada chiedevo di continuo ai locali. Andava avanti così da settimane. Sono arrivato in un villaggio e ho cercato un posto per dormire presso gli indigeni, mi sono fermato circa due giorni e ho chiesto un po’ di scorte. Che naturalmente ho pagato. Spesso mi è capitato di mangiare da qualcuno e poi acquistare scorte per il tratto successivo. Se per caso partiva una carovana di yak, mi accodavo. Quella volta però la carovana non è arrivata e gli indigeni mi hanno spedito lungo un fiume che portava verso est alle montagne. Più tardi l’ho attraversato, l’acqua era molto impetuosa, non avrei mai avuto il coraggio di ripetere quel passaggio, il fiume era enorme e violentissimo, posso dire di essere stato veramente fortunato ad arrivare sano e salvo dall’altra parte. Dove però non c’era niente, nemmeno una traccia, perciò ho cominciato a sentirmi insicuro. Dopo un paio d’ore di cammino ho intravisto delle impronte, poi di nuovo niente. Intanto stava calando la notte. E io non sapevo dove mi trovavo. Non avevo paura di essere assalito da un animale feroce o di morire di fame. Volevo solo sapere se mi trovavo nel punto giusto e l’unica cosa che desideravo era incontrare qualcuno. Perché questo mi avrebbe salvato. E d’improvviso vedo un’ombra, dal folto della vegetazione un movimento, sul terreno qualcosa di scuro. Penso fra me: «Ah, ci sono degli yak, quindi delle persone». Gli yak vanno sempre avanti, i pastori tibetani seguono fischiettando. «Allora arriva gente, sono salvo», faccio in tempo a pensare. Ma non segue nessuno scampanio, nessun urlo, niente di niente. Sono incerto. Vicino agli yak ci sono sempre le persone. E all’improvviso, nel buio notturno della foresta, appare un essere mostruoso enorme e nero. Salta fuori dalla boscaglia e scompare immediatamente. Sparisce nel nulla. Io non ho visto niente in effetti, ho solo potuto intuire qualcosa di scuro, di grande, di nero, mi sono bloccato e ho ascoltato, ho annusato, ho guardato nell’oscurità. Quell’essere è apparso e poi è scomparso altrettanto rapidamente. Non avrei saputo dire cosa fosse e quanto fosse grande. Una sola cosa posso affermare con certezza: era più grande di me, nero, peloso. All’improvviso ho avuto paura. Nonostante ciò dopo qualche secondo di terrore sono andato verso il punto in cui avevo visto apparire l’essere. Per terra c’era del fango, poi ho visto delle impronte, simili a quelle di una persona. Solo molto più grandi, così penso immediatamente che sembrano le impronte dello yeti. Fotografo il punto, ma non volevo passare la notte lì, perché il presunto yeti mi aveva visto. Forse sarebbe tornato. Intanto si era fatta mezzanotte. Quindi riesco a rimettermi in marcia. È una specie di fuga, via dalla foresta verso l’altopiano, e all’improvviso ecco di nuovo apparire un altro essere mostruoso: si regge su due gambe, e nella luce della luna, da una certa distanza, appare ancora più inquietante. Evidentemente era lo stesso animale che in qualche modo mi aveva superato. Camminava su due o su quattro zampe, e cos’era? Mi è venuta una gran paura, sarei rimasto come paralizzato se solo quell’essere si fosse mosso verso di me. Poi invece è sparito nella conca glaciale. Nella zona morenica, verso la montagna. Mi sentivo allo stesso tempo stanco morto e sveglissimo per quanto ero spaventato.
Era una situazione di panico? In quel momento sono riuscito a restare abbastanza calmo e ho cercato di fare luce intorno a me con la mia torcia. Forse per segnalare che c’era luce, fuoco. Per un animale selvatico una torcia equivale a un falò. Quell’essere spaventoso non poteva essere altro che un animale, anche se un animale dotato di una forza decisamente sovrumana. Più tardi, nel corso della notte, sono arrivato a un ruscello che non era possibile guadare. Ho camminato lungo questo ruscello, che più avanti confluiva in un fiume. Quindi diventava ancora più grande, ancora più difficile da superare. Così in quel punto fra i due corsi d’acqua ho cercato di costruirmi un bivacco utilizzando delle pietre. Ho disteso il tappetino e il sacco a pelo, cercando di convincermi a restare lì. Da ore ormai parlavo a voce alta a me stesso. Al primo rumore mi sono di nuovo spaventato. Sono saltato su e la paura è stata tale che ho di nuovo infilato tutto nello zaino. Solo perché temevo che l’essere mostruoso mi sorprendesse nel sonno. Non sapevo cosa fosse. Mi avrebbe sicuramente ucciso. Allora sono risalito lungo il fiumiciattolo più piccolo e ho trovato un ponte. Verso le due o le tre del mattino sono arrivato in un villaggio. Ho urlato -
niente. Dal buio sono sbucati solo dei cani. Da ogni parte. Ho agguantato un grosso bastone e ho cominciato a difendermi. Alla fine mi sono rifugiato in una casa, utilizzando una scala esterna sono salito al primo piano, e sono rimasto lì. Mi sono infilato nel sacco a pelo, vestito solo di mutande e maglietta, e mi sono addormentato all’istante. Poi mi sveglio di soprassalto e mi rendo conto che c’è un’altra minaccia. Vedo che sul mio sacco a pelo piovono pietre. Sguscio fuori dal mio rifugio, accendo la torcia e mi trovo di fronte un’orda di indigeni. C’erano almeno una ventina di uomini, con fiaccole e manganelli, che mi urlavano qualcosa. Ho capito subito che l’unica possibilità era quella di assecondarli. Se non avessi reagito immediatamente - mentre ero ancora in mutande, tremante di paura, con il mio sacco e il mio zaino in mano - sarei stato perso. Ho capito che se non fossi sceso sarei stato un uomo morto.
L’avevano presa per una creatura spaventosa? Sì, pensavano proprio che fossi io lo yeti. Evidentemente gli indigeni ritenevano che nel loro villaggio ci fosse un intruso, un essere mostruoso, cosa che a volte accade. Si sono uniti, armati di fiaccole, coltelli e spade, per difendersi. Io non avevo niente in mano. Solo la mia esperienza. Perciò intuivo che dovevo restare molto calmo, mostrarmi disponibile. Altrimenti mi avrebbero accoppato.
Come ha fatto a farsi capire? In un primo momento ho salutato - in tibetano, Tashi Delek -, poi ho cercato di spiegare che anch’io stavo scappando da una creatura mostruosa. A gambe levate. In quella notte mi hanno raccontato che in quella zona vive un essere mostruoso simile allo yeti e che loro chiamano chemo. Chemo è più o meno simile a come viene descritto lo yeti nelle leggende. Anche le caratteristiche di «irsuto», «puzzolente», «dalle impronte umane» corrispondevano. Di ritorno a Katmandu ho intervistato dozzine di tibetani in esilio. Gli esuli, che conoscevano la lingua e avevano assorbito la cultura e la mitologia tibetane, si sono sentiti ripetere tutti la stessa domanda: «Voi in Tibet come chiamate il mostro che i turisti e gli sherpa del Nepal chiamano yeti?» «Chemo», questa è stata la risposta di tutti. Sempre quella. Quindi ne ho dedotto che il chemo e lo yeti fossero la stessa creatura. Non c’erano dubbi. Così gli indigeni mi hanno indotto a fare ricerche più approfondite. Così nel 1988 sono tornato. Nella stessa zona. E ci sono rimasto per un mese. Ma la creatura spaventosa non si è più fatta vedere. Gli indigeni mi hanno detto: «Quando un chemo vede un essere umano che lo sta aspettando, è la volta che non esce più dal suo nascondiglio ». E anche questo era vero. Solo nel 1995, quindi dopo la caduta dal muro, ho deciso di cercare lo yeti fino a scoprire il suo mistero. Ho avviato una dozzina di spedizioni, le prime quando ero ancora invalido, ho speso enormi somme di denaro, l’ho cercato in Tibet, nella zona del Kham, dell’Amdo, ho battuto palmo a palmo il Bhutan, la zona dei monti Altai, ho visitato la Mongolia, parte del Gobi, il Nepal, il Kashmir. Sempre sulle tracce dello yeti. Ho cercato dappertutto, ho indagato presso i locali, domandando che nome abbia presso di loro il mostro che gli sherpa e i turisti chiamano yeti, così ho registrato circa un centinaio di versioni dialettali diverse. È comunque rimasto sempre lo stesso mostro. Sì, la storia è sempre quella, dappertutto la stessa.
Ma perché si è dato tanto da fare? In fin dei conti l’orso è in mostra nello zoo di Lhasa. Certo, sono venuto a saperlo più tardi, e durante una visita in Alto Adige, dopo che avevo già risolto l’enigma, il Dalai Lama mi ha detto: «Secondo me questi yeti li abbiamo anche allo zoo di Lhasa. Io penso che yeti e chemo siano la stessa creatura». Che conferma avevo ricevuto! Ho scongiurato Sua Santità, ho chiesto la sua discrezione. «La prego di non dirlo a voce alta, nessuno deve
sentirlo, questa è anche la mia convinzione, cioè che chemo e yeti siano la stessa creatura.» Poi ha aggiunto che lui l’aveva sempre sospettato, solo non aveva mai capito cosa si immaginassero gli europei pensando allo yeti.
Con tutto il rispetto... la rivoluzionaria scoperta scientifica pare piuttosto limitata se il solo risultato raggiunto è che due nomi indicano entrambi un orso. Ha ragione! Ma se sapesse quanti pregiudizi ho incontrato! In fondo è stato un errore della società industriale quello di paragonare lo yeti a una creatura a metà strada fra una scimmia e un uomo, una raffigurazione tipicamente europea, una visione negativa fornita dai feticisti della civilizzazione. Nessuno si è mai preso la briga di chiedere ai locali che idea avessero dello yeti. Questa storia, una leggenda millenaria, che fa riferimento a un essere con tutte le caratteristiche del mostro raro, ha senso solo in quell’ambiente naturale selvaggio. Per molti versi gli orsi della neve si comportano come gli uomini: camminano in posizione eretta, mangiano quel che mangiano gli uomini, sono plantigradi. A differenza degli uomini sono esseri esclusivamente notturni. In fondo io ho solo dimostrato che la leggenda dello yeti nasce dall’osservazione di un animale, che cioè l’animale yeti ha fatto sì che si sviluppasse la leggenda relativa. Chemo, ma anche dremo, miti o appunto yeti. E l’animale esiste veramente. Per quanto riguarda il suo comportamento, le sue dimensioni, il suo aspetto, le sue abitudini alimentari, corrisponde esattamente a quello che gli indigeni definiscono yeti. Alla fine sono venuti da me i khampa e mi hanno detto che un tempo nei monasteri venivano esposte reliquie dello yeti. Che fossero autentiche?
I cinesi hanno distrutto quasi tutti i monasteri del Tibet, giusto? Sì, ne hanno distrutti 4995 su 5000. Tuttavia io ho trovato un antico tempio intatto. Nei monti del territorio del Kham, molto in alto. In una situazione di pericolo costante e perseguitato dai cinesi, sono riuscito a intrufolarmi dentro. E cosa c’era appeso all’ingresso? Un chemo imbalsamato! Ho potuto fotografare la creatura mostruosa da tutte le angolature. Da vivo doveva pesare circa trecento chili, un animale enorme, alto almeno due metri e ottanta.
Come mai dopo la storia dello yeti si è dedicato anima e corpo alla vicenda dell’alpinista George Leigh Mallory, morto nel 1924? Dopo il ritrovamento del cadavere ho capito immediatamente che quella storia era mia.
E perché? Quell’uomo era morto settantacinque anni prima, lei non lo aveva mai conosciuto. Come mai all’improvviso lo ha sentito così vicino? Innanzitutto perché Mallory è stato il primo alpinista sull’Everest. Un provocatore leggendario. In secondo luogo perché quando ero bambino mia mamma mi leggeva la sua storia. Eravamo alla Gschmagenhart-Alm, con la lampada a petrolio. È stata la mia prima storia di montagna, quindi la più importante.
Quanti anni aveva?
Cinque o sei. Di ritorno dalla mia prima spedizione all’Everest ho detto a mia madre: «Se ben ricordo
tu ci hai raccontato la storia di Mallory». «Sì», mi confermò lei, e pochi giorni dopo mi portò il quadernetto dal quale mi aveva letto la storia. A quel tempo non potevamo comprarci libri. Mallory era un pensatore - frequentava il salotto di Virginia Woolf -, un intellettuale dell’alta società e anche un pazzo che voleva arrivare in vetta all’Everest. È famosa la risposta che diede ai giornalisti che gli domandavano perché volesse andare su quella montagna. «Perché c’è», disse semplicemente. Naturalmente era un atteggiamento sfacciato per una società dominata dal bisogno e non certo dal gioco. Oggi non parlerei più in quel modo, ma a quel tempo andava bene così. E poi scriveva in maniera meravigliosa. Negli ultimi cinquant’anni non è più stato scritto niente di così bello sulla storia dell’alpinismo. Fra l’altro Mallory era nato nello stesso anno di Paul Preuß, il mio idolo sulla roccia. Anche lui alpinista e scrittore. Sono entrambi del 1886.
Come potrebbe riassumere in poche parole l’atteggiamento di Mallory? Sportivo, audace, spavaldo e inglese, cioè padrone dell’understatement . Il trucco degli inglesi consisteva sempre nell’affermare: «Noi non siamo qui a fingerci eroi. Sarebbe un atteggiamento sciocco. Su montagne di questa maestosità tirarsi indietro è una conseguenza logica». È così che da bambino Mallory è entrato nel mio subconscio e più tardi durante la mia ascensione in solitaria all’Everest è diventato come un partner. L’unica cosa che non riuscivo proprio a capire era come avesse perso la vita: era come se lo conoscessi. Già allora misi per iscritto dove secondo me doveva trovarsi il suo corpo ed è stato ritrovato proprio in quel punto.
Se era così sicuro di ogni dettaglio, perché non è andato lei stesso a cercarlo? Non avevo bisogno del corpo di Mallory per scrivere della sua mente. E a me premeva quello. Il suo spirito, le sue visioni, il suo stile, questi sono gli elementi determinanti. Mallory è stato ritrovato per caso. Solo perché un americano di origini tedesche, Conrad Anker, era uscito dal raggio in cui si svolgevano le ricerche. Gli altri lo hanno richiamato fischiandogli dietro, ma lui è andato avanti lo stesso. Così, per puro caso, ha trovato la salma di Mallory.
Come mai lei, al contrario di chi ha ritrovato il cadavere, è così sicuro che Mallory non avesse raggiunto la vetta dell’Everest? Chi ha ritrovato il corpo condivide la mia opinione. Anker è un alpinista abbastanza valido per capire certe implicazioni. Da un punto di vista strettamente alpinistico è dimostrabile che Mallory non sia stato in vetta.
Perché secondo lei a quel tempo il «Second Step» non era affrontabile? Certamente non con le scarpe chiodate. Nel 1925 il miglior rocciatore al mondo si chiamava Emil Solleder. È stato il primo ad arrampicare il sesto grado. Con corda doppia, assicurazione con i chiodi, scarpe speciali. Ma solo a una quota di 3000 metri, nelle Dolomiti. Mallory non aveva con sé chiodi, aveva le scarpe sbagliate e solo una corda sottile, che si sarebbe subito strappata, se avesse fatto un volo anche di soli tre metri. Nel 1924, sesto grado, a 8600 metri, impensabile. A quel tempo nessuno ci sarebbe arrivato. E poi Mallory era una testa fina. Sapeva, perché l’aveva già capito dal basso, che il «Second Step» era un ostacolo insuperabile, che non si trattava delle bianche scogliere di Dover.
Secondo lei cos’è successo?
È probabile che Mallory e Irvine siano arrivato fino al «Second Step» e lì si siano detti: «Non lo tentiamo nemmeno».
E allora come spiega i resti di corda e i paletti da tenda che una spedizione cinese degli anni Settanta ha trovato proprio al «Second Step»? Sono notizie da stampa scandalistica. I cinesi hanno trovato del materiale sotto il «Second Step». Non al «Second Step» o più in alto. I cinesi hanno anche accennato al fatto che al di sopra del «Second Step» avrebbero trovato delle bombole. Certo, questa sarebbe la dimostrazione migliore del raggiungimento della vetta. Sia da parte di Mallory, sia da parte dei cinesi, nel 1960. In realtà le bombole sono state ritrovate ben al di sotto del «First Step».
Che interesse potrebbero avere i cinesi ad attribuire a Mallory una prima? Ai cinesi interessava soprattutto che fosse confermata la loro ascensione del 1960, molto discussa. Credevano che il ritrovamento di qualche oggetto degli inglesi potesse costituire un elemento di prova anche per la loro impresa. Ma dove sono di fatto questi oggetti?
Quindi lei contesta la conquista della vetta da parte dei cinesi nel 1960? Per la descrizione che ne fanno è un’impresa assolutamente impossibile! Provi a pensare, nel cuore della notte, senza frontale, senza ossigeno. Hanno scritto che uno ha superato a piedi nudi il «Second Step». Per arrampicare meglio. Gli avrebbero fatto gradino con le mani. Secondo me, invece, nel 1960 si sono resi conto che quel punto non poteva essere superato così, senza essere attrezzato. Perché altrimenti nel 1975 avrebbero smontato delle scale di alluminio e di altri materiali, le avrebbero portate su a pezzi, le avrebbero rimontate in alto, fissate alla parete e utilizzate per salire? Ma a me quel che interessa è Mallory, dei comunisti all’Everest mi importa assai poco.
Come mai è arrivato a pensare che Mallory avesse per così dire delle affinità elettive con lei? Le abbiamo, ne sono sicuro. Mi basta solo leggere i suoi libri.
Perché? Non lo so. È una questione di sensibilità.
Lei parla in prima persona. Sì, è un espediente letterario. Fra l’altro, proprio i passaggi che mi vengono attribuiti sono citazioni. Dal diario di Mallory e dalle lettere a sua moglie.
Certo, ma allora bisogna proprio che ci siano delle affinità, altrimenti non si può parlare di espedienti letterari, bensì di vero e proprio plagio. Come le ho già detto ho in parte utilizzato i suoi scritti, parola per parola.
All’inizio del libro (La seconda morte di Mallory) lei è lì morto, e si lamenta del fatto che si disturbi il
suo riposo, perché degli esploratori curiosi si aggirano intorno a lei in cerca di notizie sensazionali. Sì, poi faccio in modo che Mallory resusciti e che osservi come negli ultimi settantacinque anni si è sviluppato l’alpinismo. Mallory mi piace, il suo modo di porsi obiettivi chiari, la sua ingenuità.
Cosa le ha dato la certezza di sapere come fossero morti Mallory e Irvine? Mallory e Irvine sono stati fermati dal «Second Step». Forse anche più sotto. Lui stesso afferma che il monsone potrebbe rovinargli il gioco. I due fanno dietrofront, c’è nebbia, con ogni probabilità è ormai tardi, si è fatto buio. Questo è un particolare che lascio aperto. Sono sotto il «First Step», hanno deviato dalla loro via, uno dei due scivola e trascina l’altro nel volo. La corda si impiglia in un dente di roccia, si strappa, Mallory resta lì. Ha un piede distrutto, non può più andare avanti. Irvine? Non lo sappiamo (ancora). Scenari di questo tipo sono frequenti su questo terreno, come sotto la cresta nordest del Qomdangma.
La sua prospettiva non è un po’ presuntuosa? Certamente sono molto più realista di Jochen Hemmleb, che si presenta come storico e segue un quadro che è stato delineato venticinque anni prima dall’americano Tom Hoelzl. Nel frattempo Hoelzl ha capito i suoi pregiudizi e li ha rigettati. Hemmleb invece descrive scenari che apparirebbero problematici a qualunque alpinista d’alta quota. In sostanza Hemmleb non sa cosa significa scalare a questa altezza una parete verticale di trenta metri. Non c’è da stupirsi che la storia dell’alpinismo perda di credibilità quando se ne occupano autori che non scrivono per esperienza diretta. La storia dell’alpinismo è molto avvincente, ma deve essere scritta da autori di valore. Come Walter Schidkunz, ad esempio.
CAPITOLO 5
Un contributo al proprio Paese 1991-2004
Politica: Reinhold Messner durante il suo ultimo discorso al Parlamento europeo di Strasburgo (2004) La politica non è statica, bisogna separare le cose per ricreare il bene. La politica è mutamento costante. Alexander Langer L’ALTO ADIGE IN EUROPA
Non ho mai ambito a svolgere una funzione specifica in politica, benché io sia «politico» fin dalla mia gioventù, nel senso che sono un cittadino che pone interrogativi e vuole dire la sua nelle decisioni che vengono prese a livello locale. È stato soprattutto con il mio amico Alexander Langer, che guidava l’opposizione in Alto Adige e che nel 1989 è stato eletto al Parlamento europeo, che ho sviluppato progetti per un Alto Adige diverso. Sempre nuovi. In compagnia di volta in volta di un paio di guide, di amici e di artisti, nell’autunno del 1991 feci un giro in tutta la regione, camminando, arrampicando e scalando. Sempre lungo i confini della terra nella quale sono nato e cresciuto. Questo giro aveva un suo significato, voleva essere una sorta di affermazione d’identità. Ci guidava la volontà di scoprire chi fossero oggi gli altoatesini e dove volessero arrivare. Nel 1999 mi hanno chiesto di accettare una candidatura al Parlamento europeo. Mi sono
candidato nell’Italia settentrionale, come esterno, indipendente, nella lista dei Verdi, e sul filo del rasoio ho conquistato un seggio al Parlamento europeo. Nella mia posizione di novellino all’interno del gruppo dei Verdi/EFA, a Strasburgo ho fatto le mie prime esperienze come parlamentare di serie B. Sono stato membro del Parlamento europeo per cinque anni, dal 1999 al 2004.
In complesso è stato un periodo importante per me, ma come persona creativa non posso fare a meno di sognare e di pensare a me stesso. Perciò cinque anni sono sufficienti. Con questo non voglio dire che ho abbandonato la mia filosofia di vita da verde, ho solo rinunciato al mio seggio. Non ho praticamente mai fatto parte del partito, quindi non sarà necessario che ne esca, non mi avvicinerò a nessun’altra formazione, perché la mia coscienza ambientale resta tale e quale, e continuerò a battermi per una giustizia ecologica. Oggi come allora mi premono l’Europa, la sua conservazione, gli spazi aperti, il diritto del singolo all’autodeterminazione. La qualità di vita collettiva sta al centro del mio impegno politico. Con l’autonomia di cui gode l’Alto Adige, con tutte le sovvenzioni che distribuisce la Volkspartei, crescono non solo il benessere e l’orgoglio, ma anche l’invidia, la necessità e non ultima la dipendenza. Se poi la maggioranza perde di vista il fatto che la disperazione delle numerose minoranze e degli indifesi si trasforma in rinuncia, allora aumenta la paura e in quelli che sono esclusi cresce il disagio, quel disagio che mi angoscia perché improvvisamente può esplodere in aggressività. Le piccole regioni autonome tendono in generale all’implosione, quando le leve del potere sono centralizzate, come in Alto Adige: governo monopartitico, monopolio dei mezzi di comunicazione, sovvenzioni provenienti da un’unica fonte. Solo quando insieme alle competenze crescessero il processo di democratizzazione, la trasparenza grazie alla pluralità dei mezzi di comunicazione, i meccanismi di redistribuzione, allora una terra come l’Alto Adige potrebbe fiorire, e questo anche a vantaggio delle regioni circostanti. Ma gli innovatori sono da tempo emigrati, si sono persi nel mutismo, si sono chiusi in se stessi. Esiste ancora l’autodeterminazione dell’altoatesino? Forse la soluzione definitiva a tutte queste domande sta al di fuori della mia sfera d’influenza, delle mie competenze. Ciò nonostante l’andarsene o il restare lontano non è la risposta giusta ai nostri problemi. Entrambe le cose significano solo sfuggire alla passione, alla passione per il nostro futuro, per questo paese, insomma sfuggire alla responsabilità comune. In tutto ciò l’Alto Adige gode del privilegio di paesaggi naturali fra i più belli della Terra. Dove terminano i frutteti inizia il bosco con le sue radure, le sue fattorie isolate e il suo silenzio antico. E al di sopra le cime arrotondate delle colline, poi le montagne impervie, le gole inviolate. Una terra stupenda! Chi vi trascorre solo le vacanze si diverte, si distende, viene coccolato. Sì, sappiamo cosa significa l’ospitalità. Ma allo stesso tempo in questa terra, in ogni paese, il silenzio grida al cielo: chiede aiuto, chiarimenti, conoscenza. Non accade nulla. Sì, questa terra è tutta sotto ai nostri occhi, ma la manipolazione è incommensurabile, così come il mutismo. Chi però crede che non ci sia niente da perdere, perché tutto è già perduto, e quindi sceglie l’esilio volontario, non ha vinto, ha solo gettato la spugna.
Signor Messner, come ha deciso di impegnarsi politicamente? La persona che mi ha influenzato in maniera determinante si chiamava Alexander Langer. Era un politico altoatesino alternativo, forse un idealista, che ha messo in piedi vari movimenti di opposizione alla Südtiroler Volkspartei, che qui detiene una specie di monopolio di potere.
Prima di conoscere Langer lei si sarebbe definito di sinistra? Io sono un liberale, un atteggiamento di vita di sinistra mi rappresenta ancor meno di uno borghese. In molte situazioni potrei dire di essere addirittura un conservatore: per quanto concerne la cura del territorio, la difesa dell’ambiente montano, la tutela del consumatore.
Lei cosa intende con «sinistra» - che lo Stato debba occuparsi di tutto? All’inizio Langer, benché fosse di estrazione borghese, girava sventolando il libretto di Mao. È stato uno dei primi sessantottini, ma ha ben presto abbandonato l’atteggiamento di protesta. Già allora aveva ottimi contatti con Fischer e Cohn-Bendit. È sempre stato un buon amico di quest’ultimo e ha cercato di realizzare in Italia quel che Cohn-Bendit ha fatto a Parigi.
Cosa significa esattamente per lei avere un atteggiamento di sinistra? C’era il cosiddetto «socialismo reale». Nella DDR, nell’URSS, in Cina. In Italia le cose non erano affatto chiare. E questo perché abbiamo una sinistra forte rappresentata dal Partito comunista che è stato per parecchio tempo il secondo partito in Italia, il cui segretario dopo la Seconda guerra mondiale è stato un grande ammiratore di Stalin. Questo tipo di comunismo era una specie di movimento sociale, così come la socialdemocrazia tedesca. I sessantottini italiani poi si sono messi ad adorare Mao. Io però, grazie ai miei viaggi, soprattutto quelli attraverso la Cina, ero diventato un anticomunista. Questo per chiarire le mie esperienze di sinistra.
Quindi lei non è mai stato abbagliato dalla propaganda cinese, perché aveva visto con i suoi occhi la realtà? Io ho vissuto il socialismo reale, l’ho osservato, studiato. Con i suoi lager nel nord della Cina, le facciate grigie e smorte delle case, la tristezza. Ho anche registrato quello che i giornali della Germania orientale scrivevano di me: venivo descritto come un asociale, un reazionario, insomma il peggio del peggio. Uno che se ne va da solo in montagna è contro l’ideale della collettività. Sulla Pravda sono stato criticato a chiare lettere, perché avevo fatto l’Everest da solo. Cosa della quale ero, e tuttora sono, assai fiero.
Questo forse la meraviglia? Il più grande nemico del comunismo è l’individuo. Secondo le regole comuniste in montagna si sale solo in gruppo. Nel 1975 circa seicento persone hanno preso parte a una spedizione cinese all’Everest. Una colonna umana. Una vita gestita autonomamente era ritenuta peccaminosa. Con Alexander Langer ho litigato spesso a proposito di concetti come comunità, individuo, proprietà e responsabilità. Il mio individualismo mi ha sempre portato a ritenere un po’ sospetta la DDR.
È mai stato nella DDR? Sì. Un paio di alpinisti mi hanno pregato di andarci, all’inizio del 1980, dovevamo incontrarci a un certo punto dell’autostrada per Berlino. Come si trattasse di un incontro fra cospiratori. E tutto solo per un paio di conferenze. Poi sul ciglio dell’autostrada mi hanno mostrato dei ritagli di giornale, in cui si parlava di me con molto odio: l’individualista, l’egoista, quello che si tira fuori dal gruppo, che sta da solo e non ubbidisce a un capo, anzi che si oppone agli ordini dal capospedizione. In fondo erano le stesse cose che in Occidente scriveva Herrligkoffer, il veterano del Nanga Parbat. Da un punto di vista
di «destra».
Qual è stato il segno di riconoscimento in autostrada? Non me lo ricordo più. Mi ricordo che ci sono andato con un Maggiolino.
Aveva paura che la polizia la fermasse? No, paura non ne avevo. Sono solo stato attento a non guidare troppo forte su quelle strade terribili. Ho incontrato gente che mi ha detto che i giornali parlavano di me in tono piuttosto negativo, mentre gli alpinisti mi ammiravano molto. Sono stato invitato a delle conferenze. Poi però mi hanno detto: «Non ci danno la sala, lei non può tenere la sua conferenza, non possiamo organizzare il tutto perché qui lei è persona non gradita ». Nei nuovi Länder, dopo la caduta del muro, il mio successo è stato ancora più notevole. A quel punto ho fatto parecchi viaggi all’Est. Conoscevo già la regione e la gente, grazie alle mie spedizioni - sassoni, russi, cechi, polacchi. Ci eravamo incontrati tante volte, a Katmandu e ai campi base, gente di tutto rispetto, benché lavorasse in modo completamente diverso da noi. Ottenevano le sovvenzioni dallo Stato e i viveri direttamente dal programma economico quinquennale, erano tutti molto morigerati, ma bravi alpinisti, avevano addirittura i sacchi a pelo fatti in casa. In sintesi: avevano un’attrezzatura peggiore della nostra, ma viveri migliori.
Cosa prevedeva il comunismo in fatto di alimentazione per la montagna? Avevano con loro veramente il meglio del meglio. I russi affrontavano gli ottomila portandosi il caviale. E poi avevano le bombole d’ossigeno e i chiodi al titanio.
Ma il caviale è un alimento adatto alla montagna? Certamente.
Perché? A quelle quote non si mangiano volentieri cose insipide, oppure cucinate male, è impossibile. Non c’è niente di più importante di una zuppa ben preparata o di un würstel saporito. Tutto il resto viene lasciato indietro. La roba insipida non la vuole nessuno.
Quindi anche il cibo deve dare un po’ di soddisfazione? Sì, altrimenti passa la voglia.
E lei invece se ne stava lì col suo panino allo speck? Anche noi non ce la passavamo male. Per esempio davamo sempre qualcosa delle nostre scorte ai polacchi. I polacchi sono stati i primi che ho conosciuto durante una spedizione. Gente molto in gamba, bravi alpinisti. In quell’occasione sono venuto a sapere vari retroscena di carattere politico. Ma è stato Langer a introdurmi alla politica vera e propria. Nel 1989 con l’elezione al Parlamento europeo è stato definitivamente riabilitato. Fino a quel momento era stato persona non gradita in Alto Adige. Con lui si sono comportati ancor peggio che con me. È stato trattato come un lebbroso, come il diavolo. Benché fosse un essere sociale, nel senso cristiano del termine. Era così aperto, colto, capace di
entusiasmarsi. Piaceva tanto anche ai miei bambini. Era una persona molto gradevole. Lui non aveva figli. Ogni volta che era dalle nostre parti lo invitavamo a mangiare da noi. In qualità di parlamentare europeo, poi, Alexander Langer se n’è andato dall’Alto Adige. È però sempre rimasto ai vertici del movimento dei Verdi fra Strasburgo, Bruxelles e Bolzano. Non ha mai smesso. La famiglia di Langer era di origini ebraiche, cosa che in Alto Adige gli è sempre stata rinfacciata. Negli anni Settanta lo si definiva ancora «Langer l’ebreo». Mentre lui era solo un idealista, nel senso più vero e più puro del termine. Nel 1994 o 1995 voleva diventare sindaco di Bolzano. Il suo sogno era di creare una città interetnica, nella quale la convivenza funzionasse veramente: etnia ladina, italiana, tedesca. Un esperimento valido a livello mondiale. Il suo scopo primario era quello di avvicinare le etnie tedesca e italiana. Il contatto avrebbe dovuto trasformarsi in un dato di fatto a Bolzano. Era un mago della politica interetnica. Ma poi non ha potuto presentarsi, gliel’hanno impedito. Poteva candidarsi solo chi nel 1991 si era dichiarato appartenente a un gruppo linguistico, in occasione appunto della dichiarazione di appartenenza linguistica. Ma Langer si era rifiutato. Gli sembrava una regolamentazione inopportuna. Nel 1994, prima dell’elezione al Parlamento europeo, è venuto da me e mi ha detto: «Fallo tu. Ti eleggono, vinci tu, perché nel confronto dei voti, che è una specie di elezione diretta, avresti la meglio sugli altri candidati verdi. Io preferisco occuparmi della politica regionale, magari mi eleggono sindaco di Bolzano, così ritorno alla politica locale!» Io però l’ho sconsigliato: «No, per me è troppo presto e tu non riuscirai a farti eleggere sindaco. Non adesso, penso che sarebbe possibile fra un po’ di tempo!» Tuttavia poi non gli hanno nemmeno permesso di candidarsi. Era disperato. Alla fine, nel 1995, si è suicidato.
Lei aveva mai ha avuto qualche timore in questo senso? Mi aveva fatto qualche cenno, ma non me ne aveva mai parlato apertamente. Nessuno di noi ha mai sospettato che potesse arrivare a quel punto.
Aveva fatto capire in qualche modo le sue intenzioni? A quel tempo era molto infelice, aveva vissuto una forte delusione politica e forse anche privata. Da non molto aveva ricevuto l’eredità della madre, la quale proveniva da una ricca famiglia nobile altoatesina. Una volta mi aveva invitato a pranzo, nei pressi di Bolzano, e mi aveva detto senza tanti preamboli: «Signor Messner, l’ho invitata solo perché lei mi sembra un tipo pratico. Il mio Alex non ha alcuna idea del denaro!» Aveva tre figli: uno doveva rilevare la farmacia, uno è medico, Alex era il terzo, il più anziano. Aveva poi aggiunto: «Voglio solo che anche Alex abbia la sua parte di eredità!» Ma lui non voleva. La madre aveva in mente di intestargli una parte della palazzina dove stavamo pranzando. Ma lui non voleva. Inoltre c’era poi un frutteto di circa un ettaro, nei pressi di Bolzano. La madre, una donna dotata di un forte senso della giustizia, l’aveva assegnato a lui. Anch’io l’ho consigliato in proposito: «Alex, in fondo cosa ti costa? Prenditi il frutteto, poi lo affitti! » Lui non lo voleva quel terreno, ma alla fine l’ha ereditato lo stesso. Credo non se ne sia nemmeno reso conto del tutto. Quel frutteto poi è diventato edificabile. Dall’oggi al domani. Incrementando così il suo valore di vari milioni di euro. E su ogni giornale dell’Alto Adige hanno scritto: «Alexander Langer, il miliardario». A quel tempo c’era ancora la lira. Il povero, il leader studentesco si ritrovava a essere improvvisamente benestante, ricco direi. Un colpo per uno che si era sempre impegnato per i poveri, i disperati. Che aveva dato tutto, con in mente solo il sociale.
Quindi si trovava ad affrontare un vero e proprio problema legato alla ricchezza.
Langer mi ha telefonato, disperato, sconvolto, mi ha detto: «Reinhold, non so più cosa fare. Mi fanno fuori in questo modo. Ti ricordi che io quel prato non lo volevo proprio!» Gli ho fatto i miei complimenti e ho aggiunto in tono ironico: «Adesso siamo tutti e due capitalisti». Lui però non ha riso.
Ha potuto aiutarlo? Era estremamente amareggiato. Alla sua morte gli è stata dedicata una fondazione. Io ho suggerito di donare a questa fondazione almeno metà del valore del frutteto. Non so però se gli eredi abbiano seguito questo consiglio.
Fa un effetto un po’ strano - suicidarsi per un’eredità e per un problema di carriera politica? L’idea di Alexander Langer è sempre stata quella di dare tutto, di tentare di realizzare molto più di quanto fosse concretamente possibile. Anche nelle questioni sui diritti umani, ad esempio in Kosovo. Non ha ottenuto quello che avrebbe voluto. Gli sembrava che le cose si muovessero sempre troppo lentamente. La politica gli pareva spesso vigliacca. Era veramente un idealista, e un cristiano, la sua grande sensibilità lo rendeva capace di comprendere gli altri. Forse si è fatto troppo carico delle sofferenze altrui. Ha lasciato solo un biglietto, il suo testamento al movimento dei Verdi: andate avanti sulla strada giusta.
Quanti anni aveva? Nemmeno cinquanta. Si è impiccato a un albero di albicocche, vicino a Firenze. Nell’anniversario della morte del padre. Secondo me rimane l’uomo politico più importante del dopoguerra in e per l’Alto Adige. Più significativo di Magnago.
Il particolare del suicidio dà l’impressione di un gesto un po’ plateale. Ho sempre temuto che il suo idealismo lo portasse al collasso. Effettivamente il mondo non è come lui se lo immaginava, come se lo aspettava, come avrebbe voluto modificarlo. Il mondo non è nemmeno caratterizzato solo dal male. Anche in campo politico è importante riconoscere la realtà, trovare un equilibrio con il quotidiano e cercare di introdurre piccole modifiche calibrate. La politica è questione di forza di convinzione e capacità di raggiungere compromessi. È invece assai pericoloso sostenere che il mondo dev’essere come io me lo figuro, cioè ideale. Agli ideali ci si può solo avvicinare.
Lei si definirebbe un idealista? Io mi sforzo di essere realista, col tempo credo anche di esserlo diventato sempre più. Il mio primo libro contiene comunque molte immagini ideali, affermazioni che oggi non farei più.
Ci descriva meglio questi aspetti idealistici. La montagna è un ambiente pulito, gli alpinisti sono persone migliori delle altre. Chiunque sostenga affermazioni di questo genere finisce per appartenere a quella setta che in nome del cameratismo esclude gli alpinisti con un diverso stile di vita. Per questo i circoli alpini di un certo tipo, spesso interpreti di valori fasulli, sono diventati i miei peggiori nemici, perché a loro rinfaccio proprio queste contraddizioni. Il bene è qui, il male è là, qui la luce, là l’ombra: queste estremizzazioni hanno
spesso condotto a vere e proprie catastrofi. Io non ho davvero alcuna intenzione di adeguarmi a questa ideologia dell’alpinista-uomomigliore. Meglio tagliato fuori che succube! Di recente ho letto che una delle mie capacità più radicate sarebbe quella di rendermi costantemente antipatico.
E anche questo le fa piacere? Sì, devo dire molto. In fondo è anche vero. Non che io miri principalmente a rendermi antipatico. È solo che dicendo quello che penso mi scontro costantemente con quelli che si nascondono dietro gli ideali, come se dovessero celare la loro vera essenza. Voglio poter ancora essere in grado di inasprire le mie affermazioni. Non sono disposto a rinunciare alla mia esistenza indipendente per un’ideologia. Nemmeno per un ideale. Io sono un altoatesino testone, almeno su questo punto.
Ciò nonostante lei si accanisce di continuo in litigi. Non sono nemmeno disposto a vendermi per un paio di voti o per un applauso. I giornalisti possono contribuire a determinare che io venga eletto oppure amato, ma non mi possono certo imporre cosa dire. Io voglio essere apprezzato per quello che faccio, non per quello che voglio far credere di essere. Io cerco - magari con eccessiva veemenza - di affermare il senso civico ogniqualvolta è necessario. Questo non piace molto. Ma di gente che china il capo ce n’è già abbastanza.
Non le pare che il profilo che lei traccia di se stesso sia assolutamente inadeguato per un individuo che intenda dedicarsi alla politica? Può essere. Ma nel 1999 ho conquistato il mio seggio in questo modo. A sei settimane dalle elezioni i Verdi italiani erano venuti da me e mi avevano detto: «Alexander Langer ci ha fatto intendere che la prossima volta sarai tu il candidato!» All’inizio ho respinto la proposta. Poi ne ho parlato a fondo con Sabine. E sono arrivato alla conclusione di aspettare ancora qualche anno.
E Sabine, come la pensava? Lei riteneva che dovessi farlo.
Come mai? Trovava giusto che io mi assumessi quel tipo di responsabilità. È facile parlare di politica intorno al tavolo della cucina, è invece ben diverso assumersi delle responsabilità dirette. Essere attivo nella politica a livello europeo significa impegnarsi per il bene comune.
Che ruolo ha svolto il denaro in questa decisione? Nessuno, il denaro è per entrambi solo un mezzo per ottenere un fine. Fornisce le condizioni per la realizzazione di un progetto. Ho anche detto a Sabine che se fossi stato eletto, probabilmente le nostre entrate sarebbero diminuite. La nostra vita familiare è organizzata all’antica, ci dividiamo i compiti e le responsabilità. Quindi scelte di questo tipo vengono prese insieme.
È evidente, significa meno conferenze, più tempo passato a un tavolo. E l’annullamento di tutti i contratti con gli sponsor. Alla fine la sfida mi ha stimolato parecchio.
Non certo perché l’altro parlamentare altoatesino eletto al Parlamento europeo sia il mio più grande avversario anche a casa, ma perché quel che contava era intendere l’Europa come un tutto, nel quale andava inserito anche l’Alto Adige. E non invece sottolineare gli interessi particolaristici degli altoatesini, cosa che il mio collega fa o vuol dare a intendere di fare.
Sta parlando di Michael Ebner, discendente della potentissima famiglia di editori, che pubblica anche il giornale Die Dolomiten, una testata clerical-conservatrice? Certo. Ma adesso non mi posso più lamentare. La popolazione altoatesina ha imparato a reagire al regime, a ribellarsi a un clan che persegue solo il proprio interesse, paralizzando la regione. Aver potuto mettere le mani sull’intreccio tra politica, economia e mezzi di comunicazione ha permesso agli Ebner di tiranneggiare in Alto Adige per almeno cinquant’anni. Adesso basta.
Alla fine come ha fatto Sabine a convincerla a entrare in politica? Mi ha chiesto se sapevo quel che volevo. Poi per pungolarmi mi ha detto: «Tu non hai il coraggio di osare perché hai paura di perdere!» In effetti il rischio era elevatissimo, data la scarsa rilevanza dei Verdi in Italia. Tuttavia, a quel punto non potevo agire diversamente. All’inizio della campagna elettorale non avevo idea di tutte le trame e dei trabocchetti interni ai partiti. La politica oggettiva è una cosa, il commercio delle poltrone e i giochi di potere un’altra.
Quindi lei si è trovato all’improvviso costretto a svolgere una campagna elettorale, a tenere discorsi, magari su una piazza di paese, di fronte a un pubblico di venti persone? Proprio così e io non ero affatto abituato. Un anno prima avrei potuto comparire in quello stesso paese a tenere una conferenza di fronte a cinquecento persone, mentre come candidato politico il mio pubblico era magari limitato a venti ascoltatori. Che probabilmente pensavano: «Adesso questo si mette pure a fare politica. Ma ne avrà proprio bisogno?» Solo in campagna elettorale ci si rende conto di quanto poco conti la politica. Dopo l’elezione invece il rispetto aumenta, è un’esperienza interessante. «Perché tanta gente vuole entrare in politica?» mi sono domandato. Forse perché è un’attività redditizia. Poi suona bene: «Membro del Parlamento europeo». Fino a quel momento da indipendenti in Alto Adige ce l’avevamo fatta solo Langer e io, ma per me un mandato è stato sufficiente. Non ne potevo più dei dibattiti. Ciò nonostante ricevo una decina di lettere al giorno: «Aiutaci!» oppure «Solo tu puoi fare qualcosa! », da gente che prima ha sempre votato per la Volkspartei. Nella stragrande maggioranza dei casi ho anch’io le mani legate. Il presidente della provincia è il vero partner di riferimento.
Cosa significa Berlusconi per l’Alto Adige? Berlusconi si è preso i mezzi di comunicazione, poi il potere, quindi ha cercato di governare il sistema giudiziario. Cosa che finora non gli è riuscita del tutto. Ma in Italia una grossa fetta dei mezzi di comunicazione è nelle sue mani. E oggi le elezioni si vincono con i media sullo sfondo. Se Berlusconi dovesse essere condannato dichiarerà di essere un perseguitato, una vittima della sinistra, dei comunisti, un povero diavolo insomma. Persino alcuni giornali scrivono quello che vuole lui. Ha tre reti televisive, tre le controlla. Poiché possiede la metà, anzi di più, dei mezzi di comunicazione italiani e il novanta per cento degli spettatori segue le «sue» reti, che lui sostiene direttamente o indirettamente, è difficile che perda le elezioni. Che questa sia una nuova forma di fascismo? Una forma di dittatura attraverso i media? A ogni modo quanto sta succedendo induce a riflettere. Il Parlamento europeo si è
espresso in maniera molto critica in proposito.
Che impressione le ha fatto il Parlamento europeo di Strasburgo, quando vi è entrato per la prima volta? Alla prima visita al Parlamento europeo mi sono sentito confuso e allo stesso tempo impressionato. Il palazzo del Parlamento, che è un’opera d’arte, all’interno è invece scomodo e caotico! Senza il mio assistente Max Rizzo, un altoatesino di madrelingua italiana, probabilmente non mi sarei trovato a mio agio. E dire che l’ufficio che condividevamo era grande come una cella. Sì, all’inizio mi sono sentito come in carcere. E questo benché io come deputato non dipendessi da nessuno tranne che dalla mia coscienza.
Come descriverebbe la sua missione politica al Parlamento europeo? Innanzitutto mi sono reso conto che il Parlamento, nel quale io non occupavo certo una posizione importante, in quanto solo uno fra gli altri seicentoventisei deputati, non ha un gran potere decisionale. Ma dal momento che ciò che mi sta a cuore è l’interesse generale e non quello particolare di qualche gruppo specifico, ho cercato di non perdermi nella giungla normativa e allo stesso tempo di sollevare questioni molto concrete: di creare una coscienza comune, di mettere in rilievo le differenze europee, di sottolineare ciò che intendevamo quando ci prefiggevamo di favorire le condizioni per una pace durevole. Non intendevo nemmeno perdere di vista la mia vita autonoma, al di fuori di quella giungla burocratica. L’idea di Europa potevo affermarla anche al di là del Parlamento: attraverso le conferenze, i viaggi in Iraq, nel Kashmir, in Nepal, in Cambogia. La mia speranza di poter favorire l’ecologia e di rendere più forte l’Europa delle regioni è andata delusa. Nonostante tutto, però, i cinque anni a Strasburgo e Bruxelles hanno costituito un’esperienza fondamentale per me. Ho modificato la mia opinione rispetto alla convinzione che i politici siano in grado di cambiare il mondo e nutro un sempre maggior rispetto per quelli che fra loro sono pragmatici, perciò adesso sto cercando di ottenere qualcosa a livello extraparlamentare. Come del resto ho già fatto in Alto Adige.
Quali risultati ha ottenuto nel suo periodo di parlamentare europeo? Non io, bensì il Parlamento in quel periodo ha avviato i lavori per l’accordo reciproco, quindi si è adoperato per il raggiungimento del consenso minimo alla stesura della costituzione, per l’allargamento a Est dell’Unione, inoltre ha avviato una strategia per favorire le condizioni per una pace duratura. Certamente io mi sono inserito attivamente fra commissioni, consigli ministeriali e Parlamento nell’esame di problemi quali il tunnel del Brennero, il proporzionale in Alto Adige o le problematiche dei contadini di montagna. Anche nelle questioni di pace - Kashmir, Tibet, Iraq - mi sono sforzato di rappresentare fino in fondo le posizioni della UE. Le posizioni caparbie però hanno vita dura nella UE. Purtroppo. Questo non significa che io sia deluso, ma sono più portato ad affrontare progetti ambiziosi in un ambito più ristretto e sotto la mia responsabilità diretta.
Cosa ha intralciato i suoi piani? L’atteggiamento presuntuoso di certi individui al Parlamento che a seconda dei casi danno a intendere di rappresentare i loro elettori, le loro lobby o addirittura l’Europa; mi tormenta lo spettacolo di chi fa carte false per una poltrona e si azzuffa per un posto nelle liste elettorali. Come se non ci fosse nient’altro di cui occuparsi.
Lei si è definito un politico pragmatico. In quali circostanze si è trovato in disaccordo col suo stesso partito? Io non appartengo ad alcun partito. Nel 1999 i Verdi italiani mi hanno pregato di iscrivermi nella loro lista come candidato per il Parlamento europeo. Nell’accettare ho posto come condizione di poter restare non iscritto al partito, anche nel caso di elezione. In Parlamento ero nel gruppo dei Verdi e questa appartenenza mi ha fatto piacere, soprattutto dopo che Daniel Cohn-Bendit ne ha assunto la guida. Quindi non poteva esserci alcuno scontro con il partito, e all’interno ho sempre cercato di tenermi in disparte, considerandomi un dilettante della politica.
Cosa vede nel futuro dell’Alto Adige in Europa? Dall’introduzione dell’euro e del trattato di Schengen l’Alto Adige appartiene molto più all’Europa che non all’Italia. Noi altoatesini dovremmo quindi riuscire a sviluppare velocemente uno spirito europeo. Io personalmente mi sento altoatesino, europeo, cittadino del mondo, non certo italiano, austriaco o tedesco. Secondo me è ne valsa la pena fare l’esperimento della politica comunitaria, non foss’altro che per scrollarsi di dosso, grazie all’integrazione, il senso della nazionalità. È un fatto che non per tutti i cittadini comunitari le cose sono state facili come per noi altoatesini; l’Europa resterà a lungo ancora un’Europa delle nazioni, e questo finché non capiremo che solo uniti abbiamo una possibilità di successo. Per l’Alto Adige l’integrazione rappresenta una possibilità. Allo stesso tempo è importante risolvere i compiti che si hanno nel proprio paese: la situazione delle minoranze va ridefinita in ambito europeo e la patria comune deve ottenere una nuova collocazione nel mondo globale. La nostra politica di autonomia ci porta molti vantaggi, che tuttavia non sono limitati a un solo gruppo etnico. A questo proposito voglio ricordare le parole di Alexander Langer: «Il ruolo più importante è quello dei mediatori: quelli che costruiscono i ponti, abbattono le barriere, varcano i confini. Abbiamo bisogno di ‘traditori della chiusura etnica’, non di ‘disertori’».
Lei pensa di aver interpretato l’eredità di Alexander Langer così come avrebbe voluto lui? Alexander Langer era un visionario, quindi un idealista, e nei suoi confronti la maggioranza politica dell’Alto Adige ha sempre reagito negativamente. Alla fine non ha retto alle sue enormi aspettative, a se stesso e a tutti gli aspetti umani, troppo umani, di ciò che lo circondava. Non ha fallito la sua missione. In quanto pragmatico non avrei voluto accettare la sua eredità, ma nel frattempo alcune delle sue visioni hanno preso corpo e il suo «Alto Adige diverso» - quello tollerante, giusto, verde - è più forte che mai.
Le è capitato ultimamente di parlare della sua missione con la madre o con qualche altro suo parente? La mamma di Alexander è morta, e con la morte di lui ho perso il contatto con i suoi fratelli; ma mi capita sempre più spesso di incontrare giovani che si fanno carico della sua missione.
Perché non si candida di nuovo? La possibilità di essere attivo come Verde in una politica intransigente in ambito europeo e soprattutto nei Paesi di recente adesione ha sicuramente rappresentato una grande sfida per me. Ma non intendo diventare un politico di professione né restare incollato alla poltrona. Il mio progetto del museo assorbe tutte le mie energie, il mio tempo e tutti i miei mezzi. Voglio anche portare avanti un paio di
iniziative di sostegno e sviluppo in Himalaya. Un secondo mandato al Parlamento europeo non mi avrebbe permesso di occuparmi di queste cose perché, se fossi stato eletto, mi sarei dovuto assumere ulteriori responsabilità. Nonostante tutto ciò qualcosa mi mancherà: la possibilità di impegnarmi a fondo per il Tibet, per l’autonomia del Kashmir, per un’agricoltura alpina alternativa o per il turismo nei Carpazi. Come politico. Come cittadino risulterò di sicuro meno convincente.
In futuro sarà ulteriormente attivo in campo politico? Nel futuro immediato no. Per il momento le priorità sono che il museo si avvii e che si costruisca il «Boulder Village» ai piedi del Nanga Parbat. Se dovessi occuparmi di nuovo attivamente di politica, allora lo farei su base locale, in Alto Adige. «L’Alto Adige in Europa» è una grande sfida che vale la pena di cogliere.
In questi quattro anni lei pensa di essere riuscito a far perdere terreno all’Alto Adige degli Ebner e a modernizzarlo? Per fortuna ancora non si può parlare di un Alto Adige ebneriano in contrapposizione a un’Italia berlusconiana. Tuttavia i «fratelli cristiani», come li chiamo io, svolgono ancora il ruolo chiave nella cordata che si fonda su politica e mezzi di comunicazione, senza mostrare grande valore come guida. E grazie al loro giornale, praticamente monopolistico, mettono le varie correnti politiche l’una contro l’altra. Concetti come coraggio civile, progettualità o correttezza sono assolutamente poco familiari agli altoatesini, l’essere tagliati fuori è all’ordine del giorno, la sottomissione un dovere. L’Alto Adige dei «fratelli cristiani» si arginerà solo con la separazione fra potere mediatico e potere politico. Fino a quando saranno i signori del grande consorzio editoriale a decidere chi sarà presidente qui, candidato là, caporedattore televisivo o sindaco, fino a quando i politici si lasceranno soggiogare e i consigli regionali adegueranno i loro progetti agli interessi di potere di una famiglia di imprenditori voraci, l’Alto Adige rimarrà «lontano dall’Europa ». In questo senso io sono già molto provato - etichettato da due generazioni della famiglia Ebner quale persona non gradita - ma non ho perso la speranza. Perlomeno abbiamo un presidente della regione che si dà molto da fare.
Secondo lei hanno qualcosa in comune l’andare in montagna e la politica? No, gli alpinisti agiscono sotto la loro responsabilità esclusiva, subiscono le conseguenze delle loro scelte e questo avviene immediatamente, mentre nella nostra democrazia rappresentativa i politici decidono per tutti gli altri e in genere non sono nemmeno più al potere quando le conseguenze delle loro azioni diventano evidenti.
Con quali politici europei si è trovato particolarmente bene nel periodo del suo mandato? Con Daniel Cohn-Bendit, un politico per vocazione, con Friedrich Gräfe zu Baringdorf, un politico pragmatico nel settore agricolo, con Elmar Brok del gruppo EVP, del quale stimo la capacità di cogliere la globalità dei problemi, con Johannes Foggenhuber, austriaco ed europeo per passione, con Jo Leinen... Ma il mio rispetto va anche a Fischer e Prodi.
Cosa le ha insegnato in sostanza il periodo «politico» della sua vita? Quanto sia difficile arrivare a compromessi in un mondo globalizzato e che importanza abbia la voce del singolo - che si tratti di elezioni, ma ancor più nelle discussioni sul nostro futuro. Per questo
continuerò a mettermi in gioco, anche se il mio dovesse restare un grido inascoltato.
CAPITOLO 6
Preservare l’eredità 1998-2008
Il Messner Mountain Museum: il castello Sigmundskron nei pressi di Bolzano, in Alto Adige, dove nel 2006 Messner inaugurerà il nucleo centrale del suo museo alpino Una mostra dev’essere qualcosa di più che una rappresentazione informativa. Dovrebbe somigliare a un’opera teatrale espressionista: dovrebbe scuotere! Chris Dercom, Casa dell’Arte, Monaco di Baviera LA FORZA DELL’ARTE
In mezzo alle Alpi, sul confine fra nord e sud, in Alto Adige, dovrebbe sorgere il «Messner Mountain Museum», un luogo per conservare, uno spazio per le montagne, per la nostra storia. Quello che mi preme è il dialogo, l’eredità comune, la biografia collettiva che coinvolge tutti quelli che vanno in montagna. E quale localizzazione migliore per l’incontro fra uomo e montagna della collina occupata dalla fortezza Sigmundskron e del paesaggio alpino dell’Alto Adige? A oriente si vede lo Sciliar, a nord il gruppo di Tessa, sopra Merano, sotto Bolzano, il capoluogo dell’Alto Adige, da sempre «terra fra i monti». Il Messner Mountain Museum di Firmian è completato dai suoi quattro satelliti: in Val Venosta «Juval» - qui si tratta della montagna come mito, della sua dimensione religiosa -, a Cortina
«Dolomites» - qui è la verticalità al centro dell’attenzione -, a Solda «Ortles» - il tema è neve, ghiaccio e ghiacciai e la loro transitorietà - e «Bergvölker» - racchiuderà l’aspetto profano della vita della montagna. Per questa sezione non si è ancora individuata una localizzazione. Ma il progetto esiste già con chiarezza. Nel mio museo vorrei che gli oggetti, le testimonianze degli alpinisti e le opere di artisti comunicassero fra loro, fornissero informazioni, senza necessità di essere spiegate. In questo modo visitatore, opere e luogo d’incontro avviano fra loro un dialogo che resta aperto. In quanto organizzatore e artefice io desidero sì restare sullo sfondo, ma comunicando un’immagine dinamica delle montagne, non una realtà congelata. Solo così si può creare uno spazio d’azione fra gli osservatori e le montagne che nella nostra coscienza continuano a modificarsi. Poiché mi definisco un seminomade, il mio mondo è costituito dai luoghi di transito, quelli dove il concetto di patria non si può affermare. A me serve un buen retiro in Alto Adige, dove rifugiarmi dopo aver vissuto deserti di ghiaccio, quote elevate, dove recuperare le forze per poi tornare a fronteggiare gelo, stanchezza e disperazione. In montagna il mio percorso non si svolge su traiettorie visibili, bensì lungo linee che esistono solo nella mia testa. L’ambiente selvaggio, le pareti di roccia e i deserti tuttavia sono luoghi di transito che, corrispondendo alla nostra immaginazione, lasciano spazio all’arte, senza diventare patria. Per questo la mia cartina geografica è caratterizzata da elementi quali mettersi in gioco, il tempo e lo spazio, la responsabilità personale. Vi fanno parte anche le immagini della memoria. Ogni cammino intrapreso ha una vita per sé, significa stare su un’altra stella. Più arrampico verso l’alto, più si chiariscono le mie profonde paure; più alta è la montagna che devo affrontare, più vasto è lo sguardo d’insieme sulla mia esistenza. È questo il messaggio che i miei musei devono trasmettere. Nel momento in cui mi reco in un luogo nel quale non dovrei essere, si realizza l’arte della vita, si realizza l’orientamento attraverso il disorientamento. Perché alla fine tutti i deserti della Terra sono solo dentro noi stessi.
Lei si definisce un seminomade. Cosa intende? Un seminomade è qualcuno che si mette in movimento da un accampamento invernale. Nei mesi primaverili, estivi e autunnali è in marcia con la sua famiglia, le sue bestie e tutti i suoi averi. Va dove sa di trovare pascoli per i suoi animali. Dappertutto al mondo ci sono seminomadi, in Tibet, nel Sahara, nell’Africa orientale. In un senso più ampio il seminomadismo è largamente diffuso anche nella nostra società. Abbiamo un nostro posto sicuro da qualche parte e intanto viaggiamo e voliamo in ogni angolo della Terra. Questo accade almeno a una parte di noi. A molti. Possiamo dire di essere moderni seminomadi che usano l’aereo.
All’inizio della sua carriera lei era sempre in viaggio. Quando si è reso conto che aveva bisogno anche di un posto per fermarsi? Ho sempre nutrito un forte desiderio di un posto sicuro, e già molto tempo fa, a Funes, mi sono comprato una casa mia che ho sistemato e arredato.
La sua prima casa è stata una baita alla Gschmagenhart-Alm. Un posto stupendo! Il posto più bello delle Dolomiti. Era un mio desiderio di vecchissima data: avere una capanna su in montagna, molto in alto. Fra boschi e rocce.
Cosa l’affascina in modo particolare di questa malga?
Si tratta di un piccolo altopiano, un grande prato, forse di sei ettari, più sotto c’è il bosco, sullo sfondo le cime delle Odle, montagne splendide. Su quel pascolo ho trascorso la mia infanzia, un’estate dopo l’altra. Insieme ai miei fratelli. Naturalmente stavamo lì per qualche settimana. Avevamo i polli da curare! Dormivamo nella paglia, dovevamo procurarci l’acqua, la legna, andavamo ad arrampicare. Non c’era corrente, telefono, non c’era neanche un negozio. C’era solo quello che noi trasportavamo su. Per dieci anni ho sognato di crearmi proprio in quel punto un posto dove andare. Alla fine ho comprato due vecchie baite semidistrutte, e con l’aiuto di alcuni carpentieri ho costruito un piccolo chalet: cucina con fornello, salotto con camino, un microscopico gabinetto, una camera da letto. Il tutto estremamente semplice. Ma con vista sulle Odle.
Come mai questo sogno non è durato a lungo? La mia idea era di avere lassù un mio angolino fisso dove stare quando non ero in giro come un seminomade. Ma avevo anche bisogno di guadagnare. Questo significava la necessità di un telefono, essere reperibile. Allora, nel 1971, non c’erano ancora i telefonini. In inverno si sarebbe comunque congelato tutto. La vita lassù al pascolo non era concretamente praticabile. Il posto resta magnifico. Proprio perché è così essenziale. Se la mia baita di Gschmagenhart-Alm fosse una casa normale non avrebbe certo quel fascino.
Dopodiché si è lanciato alla conquista di un’ex canonica a Santa Magdalena? Sì, è andata così. I contadini della valle avevano costruito una casa al parroco, per convincerlo a restare. All’inizio. Ma lui se n’è andato lo stesso, in un’altra valle. In seguito la costruzione è stata trasformata in pensionato per anziani. Poi è diventata una scuola. Alla fine degli anni Sessanta è stata dichiarata inagibile dall’Ufficio d’igiene. Non c’erano fognature, non aveva l’acqua corrente, aveva le finestre senza scuri. E questo alla fine degli anni Sessanta! Così nel 1972 è stata messa all’asta. E io l’ho vinta.
Per seimila marchi? I sei milioni di lire di allora sarebbero stati in seguito equivalenti a seimila marchi. Ci siamo trasferiti lì nel 1973: io e mia moglie Uschi.
E il seminomadismo? Era anche quello un luogo di riposo, di fuga, dove si preparava a nuove avventure, oppure cominciava a essere una vera e propria casa? Era la mia casa. Era il mio nido. Fra l’altro anche i miei genitori vivevano in quella valle: così potevo andare a trovare mia madre, fare la spesa in paese e comprare il giornale. Mi sembrava impossibile che un giorno avrei potuto cambiare. L’unico aspetto che a Funes limitava in parte i miei sogni era che non potevo comprarmi una fattoria. Già a quei tempi la mia aspirazione era quella di un’agricoltura autosufficiente. Per molto tempo ho sognato di fare il contadino.
Quindi già allora sognava l’economia autosufficiente? Sì, perché essere un seminomade significa indipendenza, ma significa anche essere in grado di farsi ogni cosa da sé. E questo non è possibile senza fattoria. E cosa la gratificava in tutto ciò? Il prosciutto lo si può comperare anche al negozio, o sbaglio?
Solo in seguito sono giunto alla conclusione che è addirittura più conveniente comperare vino, speck e pane al negozio. È più economico andare in albergo anziché tenere in piedi una baita che si utilizza per non più di due settimane in estate. Ma la sensazione di un luogo dove tornare, dove restare magari per sempre, dove crearsi una vita, era molto più forte. Forse si trattava del desiderio di ritrovare le mie radici. E volevo essere autonomo in questo processo. Indipendente dal successo che avrei potuto riscuotere nel mondo, indipendente da entrate, da pensioni. Indipendente fino alla morte. Il mio sogno d’indipendenza, l’autarchia, si origina forse anche dal fatto che la val di Funes è una vallata esclusivamente agricola, dove i contadini hanno fatto il bello e il cattivo tempo. I contadini erano come re nella valle. Ed era assolutamente giusto che fosse così. Loro hanno conservato, loro portano la responsabilità di aver preservato la loro cultura, il loro modo di vivere, il nostro essere così. Quindi in una società di questo tipo si è veramente inseriti solo quando si possiede la terra.
Tuttavia rimane il paradosso: durante le sue imprese lei si trova in situazioni di pericolo estremo, ma a casa vuole sicurezza assoluta, vuole addirittura i suoi maiali, il suo vino, il suo latte. Vuole avere il controllo totale sulle fonti del suo nutrimento e con questo sugli aspetti basilari della sua stessa vita. La coltivazione autosufficiente dà il massimo della sicurezza. A chiunque e soprattutto oggi. La fattoria è una realtà che resta. Questo tipo di sicurezza non me la toglie nessuno, diversamente da un lavoro retribuito o da una pensione statale che, ad esempio, possono diminuire. Per contro sono investito di una maggiore responsabilità, devo avere dei pascoli, attitudine al lavoro manuale, energia. Ottengo un risultato che è proporzionale all’impegno profuso. Chi non semina non raccoglie. Io sono convinto che in Europa abbiamo commesso l’errore, questa volta politico, di togliere troppa responsabilità all’individuo. I signori della politica hanno annullato il senso di responsabilità del singolo, quindi il cittadino si è trasformato in un individuo che ha solo pretese: vuole sempre di più in qualunque campo, sovvenzioni, redditi, pensioni o sussidi. La responsabilità è sempre in mano ad altri, nessuno si mette più in discussione direttamente e alla fine, con la natalità a zero, comincia lo sfascio, il caos, e restiamo con un pugno di mosche. La democrazia del welfare è in un vicolo cieco. Io invece sono favorevole al massimo della responsabilità individuale in ogni situazione della vita. Io avanzo pretese nei confronti di me stesso, ma per qualcuno questo si chiama presunzione.
Signor Messner, cosa significa per lei patria? Patria è il luogo dove sono i miei figli e nel quale io sento di avere delle radici.
Quindi Funes è patria? Lo era. Lì sono cresciuti. Lì c’era la nostra famiglia, tante persone, un gruppo che ancora oggi esiste.
E l’Himalaya è patria? No, no. Forse il campo base del K2 per sei settimane.
Eppure lei ha trasportato moltissimi oggetti himalayani nelle sue case. Perché allora l’Alto Adige è casa e il Nepal no? Il senso di casa oggi me lo trasmette soprattutto Juval, un luogo nel quale io stesso ho creato qualcosa. Per me il concetto di patria non è tanto legato ai ricordi dell’infanzia o alla tomba dei genitori
o alle montagne dei miei sogni giovanili. Patria non è quel genere di sentirsi a casa in un ambiente circoscritto.
In un appartamento in affitto non riuscirebbe a trovare la patria? Io no di sicuro, altri forse sì. Anche questo concetto è relativo.
Quindi premessa per la realizzazione del concetto di patria è l’iscrizione al registro catastale? In un certo senso. Come si può altrimenti caratterizzare un luogo? Prima devo poterne prendere possesso. È proprio così. Perciò anche il registro catastale riveste la sua importanza.
Tornando alla canonica, quando esattamente vi si è trasferito con Uschi, che all’epoca era sua moglie? Lei era favorevole alla casa, oppure la decisione è stata prevalentemente sua? Veramente ha deciso lei, non io. E infatti lei vive lì ancora oggi. È la sua casa, che lei possiede e gestisce. Ha seguito i lavori di ristrutturazione, ha impostato a modo suo, dopo averne chiaramente parlato anche con me, casa e giardino. Mentre veniva portata a termine la parte più significativa dei lavori io mi trovavo in Himalaya.
Come la considerava la gente quando viveva nella canonica? Lei era uno che aveva fatto dell’andare in montagna il suo mestiere, che viveva con una donna con la quale non si era sposato in chiesa e che in più affermava che gli altoatesini hanno un rapporto problematico, forse addirittura falso, con il loro passato. Al contrario. Quelli che mi conoscevano personalmente mi apprezzavano, la maggior parte della gente mi riteneva un tipo stravagante. In realtà ero come tutti loro. Il rispetto della gente nei miei confronti è cresciuto solo quando ho cominciato ad avere successo sul piano economico. Nessuno ha attribuito un valore sportivo alla mia attività, ma tutti si sono resi conto del momento in cui ho cominciato a stare a galla, e questo è stato visto positivamente.
Per quanto tempo ha tenuto duro nella canonica? Quanto è durato il quadretto della signora Demeter che la aspetta a casa, contenta quando il marito è finalmente di ritorno? E il giorno dopo le raccontavo un progetto nuovo. Il giorno dopo ancora andavo ad allenarmi, poi cominciavo a comprare attrezzatura, studiare piani, mettere in piedi un programma di finanziamenti. Tre mesi più tardi ripartivo.
Quindi lei non è rimasto lì seduto, a farsi accarezzare dal sole autunnale, a guardare le sue mucche e a pensare quanto è bello essere a casa! Alla fine questo è stato il vero motivo della separazione. Lei ad esempio voleva andare a New York, o a una mostra, a Parigi o in Provenza. Ma io dovevo risparmiare il mio denaro per le spedizioni. Era un atteggiamento ingiusto, egoista e scorretto da parte mia, ma così era la mia vita.
Come mai a quell’epoca non si è fatto una famiglia? Aveva paura o viveva in modo troppo frenetico? Non riuscivo a concepire l’idea di trovarmi un lavoro fisso, di trascorrere le vacanze al mare, di
passare una settimana in montagna d’inverno. Avevo ancora in testa un sacco di progetti - l’Everest e molto di più. Non avrei saputo reggere quella responsabilità. Il desiderio di avere dei figli miei mi è venuto più tardi. Sono convinto che chi ha alle spalle una famiglia numerosa prova prima o poi il desiderio di formarne una sua.
In quel periodo a Funes aveva i turisti sempre alle costole? Vivevo sul cocuzzolo della collina di Santa Magdalena, ero comunque una persona nota e avevo già pubblicato dei libri. Questo suscitava la curiosità dei turisti. Gli abitanti di Funes hanno ben presto capito che i turisti di passaggio dal paese andavano volentieri a dare un’occhiata alla mia casa. E nei giorni di pioggia i ristoratori e gli albergatori suggerivano loro di fare un salto da Messner. E gli ospiti l’hanno trovata una buona idea.
Cosa faceva, andava a prenderli con un bus? A volte sì, ma non potevo passare il mio tempo ad accogliere i turisti. La mia casa non era una pensione.
I turisti arrivavano e volevano dare un’occhiata alla casa? Ero costretto a sbarrare tutto e questo è uno dei motivi per cui in valle non mi sono fatto molti amici. Da noi non è consuetudine chiudere una casa. Non si fa in un paese di montagna. Chiunque arriva senza annunciarsi, si usa così.
Ma la gente apriva semplicemente la porta e lei se la trovava in casa? Trent’anni fa a Funes chiunque fosse andato a spasso poteva semplicemente presentarsi in una fattoria, bussare e dire: «Buongiorno, come va?» E se quelli avevano tempo ed erano dell’umore giusto, rispondevano: «Entrate, che ci beviamo un bicchiere di vino e mangiamo una fetta di speck col pane». Quando facevo una passeggiata con mia madre, spesso la gente si affacciava alla porta di casa e le diceva: «Venga, signora Messner!», e poi via alle chiacchiere. Nelle nostre valli di montagna la comunicazione funzionava in questo modo. Chi ha mai letto i quotidiani? Ci si incontrava e ci si scambiavano informazioni, riflessioni, ricordi ed emozioni. A me piace questo sistema. Quando però ci si trova davanti alla porta un’orda di turisti, la situazione cambia. Io non avevo né tempo né voglia di bere un bicchiere di vino con ciascun vacanziero e raccontargli come avevo fatto la nord dell’Eiger o il Nanga Parbat. Tutti volevano sentire le stesse cose. Ripetevano sempre le stesse domande. In quel periodo tenevo già delle conferenze. A Monaco, Milano, Napoli, conferenze di fronte a duemila persone, alle quali avrebbero potuto partecipare tutti quanti. Prima o poi capitavo in quasi ogni città. Ma non era questo che interessava ai turisti. Quelli volevano...
... mangiare una fetta di speck con lei in casa sua. Proprio così. In quel periodo io tenevo conferenze per associazioni alpine, molte per il CAI, e dopo la conferenza seguiva sempre una riunione con il consiglio direttivo dell’associazione, a cui raccontavo tutto una seconda volta. Magari facendo le tre del mattino. Ho preferito rinunciare a tutte queste chiacchiere. Sentivo che mi sarei trasformato in un fanfarone. Non sopportavo quel clima disinvolto, pseudoconfidenziale, pseudoamichevole. Non ne potevo più. Così ho deciso di non prestarmi più a queste cose. Ho cominciato a separare nettamente il privato dal pubblico. Faccio la mia
comparsa in un’occasione pubblica e poi me ne vado. Oggi dopo una conferenza torno in albergo. Non andrei più a casa di qualcuno per rilassarmi.
In sostanza la piccola val di Funes cominciava a starle stretta e lei era diventato troppo importante. Niente affatto. Ma il mio comportamento veniva dipinto in questo modo. Per la valle io ero un fiore all’occhiello, costituivo un’attrazione per i turisti. Ho cercato di spiegare alla gente che tutto questo poteva andare bene anche senza che io venissi trasformato in una specie di oggetto di culto. Abito qui, però lasciatemi in pace. Dovreste capire che ci sono sempre per brevi periodi, magari per scrivere un libro, per lavorare e per preparare la prossima spedizione.
Agli abitanti di Funes facevano piacere le bandiere tibetane per la preghiera, che lei faceva sventolare sul suo tetto? Quelle piacevano moltissimo. Anche le statue davanti a casa. La mia mania di collezionare è così radicata che in breve tempo ho riempito tutte le cantine. Tibetika, ossia reperti tibetani, mobili contadini, quadri. Già allora avevo chiaro in testa che prima o poi avrei dovuto trovare una collocazione a tutta quella roba. Nel 1979 ho cominciato a cercare una rocca.
Perché doveva essere proprio una rocca? Voleva difendersi? Cercavo una specie di nido d’aquila, l’unica casa possibile per un seminomade come me. Dove non si potesse bussare alla porta senza essersi prima annunciato, dove nessuno potesse sbirciare nel mio cortile. Volevo la mia tranquillità. A Juval, nel castello medievale che poi ho acquistato, nessuno ci può cogliere di sorpresa: nessun fan, ospite o personaggio politico. Non è nemmeno possibile che qualcuno dal fondovalle ci spii in camera da letto col binocolo. La nostra fortezza è molto in alto, in cima a un roccione.
Suo padre si è sempre opposto all’acquisto di Juval. Non è mai venuto a trovarmi lì.
Perché era contrario? Sosteneva che Juval non era adatto a me, un alpinista e un castello secondo lui non vanno d’accordo. E in questo senso aveva ragione. Al cento per cento. Un alpinista altoatesino che non sa niente, non ha imparato niente e non ha un mestiere preciso, non va ad abitare in un castello.
Secondo suo padre lei nel farlo contravveniva alle buone usanze? Lui riteneva che la mia scelta desse la sensazione di una certa superbia. In più temeva che facessi il passo più lungo della gamba. «Chi vive in questo modo», sosteneva, «spesso si gioca il tutto per tutto.» Mi ha aiutato a trovare la casa a Funes, ne ha sostenuto l’acquisto. Ma l’ha disturbato che con Juval io mi ponessi un obiettivo che secondo lui era al di sopra delle mie possibilità. La sua considerazione era che una cosa del genere non si fa. Ha sempre avuto paura che Juval mi portasse alla rovina. Almeno credo. Avrebbe anche potuto fare il ragionamento inverso: adesso Reinhold è costretto a restare a casa e deve piantarla con i suoi viaggi avventurosi. Erano due atteggiamenti entrambi borghesi, il primo non avrei mai potuto condividerlo. Juval ha rappresentato una possibilità, un gioco, una sfida. Ci vivo ancora oggi.
E sua madre? Alla mamma Juval piaceva.
Chi c’era con lei al momento dell’acquisto del castello? Ero ancora scapolo ed è stato un amico a mostrarmi quel semirudere.
Quanto le è costato? Sessantamila marchi. Per me a quei tempi una somma enorme, ma ancora accettabile. I lavori sono durati due anni. In seguito l’ex proprietario mi ha venduto altre due corti. Era un tipo facoltoso, ma talmente avaro che aveva lasciato andare tutto in rovina. Purtroppo e per fortuna, perché solo così ho potuto comprare anche quei due edifici.
Era troppo avaro per ristrutturare? Sì, se il tetto era rotto, ad esempio, lo lasciava com’era.
In che condizioni era Juval quando lei l’ha comprata? In alcune parti c’erano macerie alte due metri. Erano crollati dei muri, mancavano delle parti di tetto.
Perché si è preso un impegno del genere? Mi pare che la prima volta che è stato lì abbia dovuto scavalcare un muro di sei metri. E al di là di quel muro ho visto cedri dell’Himalaya e bossi, in sala da pranzo affreschi di Riemenschneider. Non avevo idea di come ci fosse finita tutta quella roba, ma mi piaceva. Mi sono innamorato di quella casa, di quel posto, dell’atmosfera. La limpidezza, l’eleganza, il calore! Non era una rocca cupa. Ho pensato, se lo metto a posto questo è il luogo ideale per me. Fra l’altro la prima volta l’ho vista nella luce del sole di un pomeriggio d’autunno. Ho subito pensato: «Questa è la mia rocca!» Come se fosse stata costruita per me. Ottocento anni fa. Sono riuscito a comprare le corti che la circondavano tre anni dopo, e a quel punto il mio sogno è stato completo. Ho avviato la mia forma di autarchia, avevo il mio castello e in seguito mi sono fatto anche una famiglia. Mi sembrava di poter realizzare il sogno di vivere come i nobili proprietari terrieri russi di duecento anni fa. D’estate in un castello nei propri possedimenti, d’inverno in città.
Quando ha comprato Juval? Nel 1983. All’inizio l’unica possibilità per dormire era una stanza che ora è la sala da pranzo. Era l’unica abitabile. Lì mi accampavo con materassino e sacco a pelo, quando ero in Alto Adige. Ho dato una mano anche durante i lavori di ristrutturazione.
Una volta lei ha detto che Juval corrispondeva esattamente alla sua idea, alla sua immaginazione. Juval è molto meglio di quanto mi fossi immaginato la mia fortezza difensiva, il mio castello in
aria, la casa dei miei desideri. Pensi solo alla posizione! Il palazzo rinascimentale al centro! La più bella rocca delle Alpi!
Come mai non le è bastato questo? Perché ha avuto ancora bisogno di quella che lei definisce l’arca di Noè? Le corti sono risultate più costose del castello stesso. Fra l’altro erano talmente in rovina che è quasi impossibile descriverle. Nella corte Oberortl non c’era più un tetto che fosse integro. Dalla cantina si potevano vedere le stelle. Dappertutto arbusti, siepi, spine. Ho subito dovuto ingaggiare un giardiniere che ripulisse il tutto, altrimenti i prati sarebbero andati in rovina, ho dovuto comprare le macchine, tutto nuovo. Non c’era niente.
Per lei ha significato un’intima soddisfazione possedere questa rocca e dimostrare in questo modo agli altoatesini che non era solo capace di scalare le montagne, ma che aveva fatto, per così dire, anche una scalata sociale? Ma cosa dice? Nessun altro al mondo era interessato a quella rocca. Per fare carriera avrei solo dovuto adattarmi. Cosa che però io non volevo. A quei tempi non avevo nemmeno del tutto escluso di andarmene dall’Alto Adige. Il «castello in aria» era un’immagine che aveva valore per me, non per ciò che rappresentava. Aggiunga a questo che la fattoria mi ha procurato un sacco di noie. All’inizio mi sono rivolto a un politico, quando mi sono messo in testa di dedicarmi all’attività agricola. Luis Durnwalder, presidente della regione, mi ha subito espresso chiaramente la sua idea: «È una stupidaggine comprare una fattoria del genere. Lei fa l’alpinista, quindi non c’è mai. Se deve cominciare ad assumere gente, avrà solo una serie di fastidi e di debiti. Avrà solo un sacco di preoccupazioni!» Aveva davvero ragione! Mi ha dato questo consiglio: «Vicino alle corti di Ortl c’è un bosco che anticamente apparteneva al castello, oggi quel bosco può valere quanto il terreno». Mi ha sorpreso il fatto che sapesse tutto. «Quel bosco è cosa sua. Aumenterà di valore, e ci sarà anche la possibilità di utilizzarlo come riserva di caccia.» Durnwalder aveva proprio ragione, al cento per cento. Io però me ne sono tornato a casa e alla fine sono rimasto legato all’idea delle corti. Che lui si sia seccato per questo? Mi ha comunque dato un consiglio: «A questo punto c’è solo una cosa da fare, tirarne fuori il meglio. Le manderò i miei uomini più validi». Avrebbero dovuto consigliarmi. Mi ha inviato il più grande esperto per la coltivazione delle mele, il miglior enologo e il miglior esperto nell’allevamento delle mucche. Ha accompagnato lui stesso queste persone. Che sono state ricompensate solo con un pranzo.
Il presidente della regione l’ha derisa anche per la sua intenzione di avviare un’agricoltura ad alto contenuto ecologico? Mi ha detto che era un’idea eccezionale ma che non avrebbe funzionato. Che l’agricoltura biologica non è possibile. Che oggi non funziona più. Io ho tentato lo stesso, eccetto che per la produzione del vino. Ho messo in piedi un piccolo allevamento di bestiame, una vigna e un frutteto. Coltura integrata. Adesso quando gli capita di passare mi dice: «Allora, ci guadagni o no?» Aveva davvero ragione...
E lei cosa risponde? Rispondo che tiriamo avanti, con qualche problema, ma tiriamo avanti.
Lei una volta ha affermato che la stanzialità prima o poi l’avrebbe condotta alla pigrizia e alla depressione.
Infatti.
È successo anche a Juval? Non sono mai arrivato al punto di diventare pigro. Non ho ancora finito di lavorare per Juval. C’è sempre ancora qualcosa da migliorare. E poi è venuta fuori l’idea di trasformare Juval in un museo, in modo che si sostenesse da solo.
Tutto il lavoro intorno a Juval è stato per lei più importante che andarci a vivere? Juval è diventato una specie di parco a tema, una piccola perla, una parte della mia idea di museo.
Lei d’estate riesce a stare seduto nel suo giardino e goderselo oppure si sente inquieto e il suo pensiero è: c’è ancora lavoro da fare, lì si potrebbe aggiungere un quadro, e poi chissà quando potrò ripartire? Per me ogni serata alla rocca è un piacere, soprattutto quando ci sono i bambini che ci dicono: dai, mangiamo in giardino, facciamo un barbecue. Così ci ritroviamo tutti e stiamo veramente bene. Ma non mi capita di sedermi e di pensare: «Ecco, adesso basta, adesso ce l’ho fatta». Va bene così, ma non basta mai. Questo vuol dire che la mia fantasia è stimolata da nuove idee, dalla possibilità di fare, non dalla soddisfazione di poter arrostire sulla brace la carne del mio agnello. È ovvio che mi fa piacere bere un bicchiere di vino della mia vigna, mi fa piacere consumare i prodotti biologici della terra, marmellate, verdura, le nostre salsicce. Quella che mi fa star meglio è la mia famiglia. Mi piace spaziare con lo sguardo su prati e boschi, sulle fattorie intorno, vedere i maiali che razzolano, ma tutto questo non è sufficiente. Non è questo che mi basta per essere soddisfatto da un punto di vista emotivo. Alla fine qualunque cosa stufa, di questo sono convinto. Qualunque cosa, che si tratti di conoscenza, oppure proprietà, anche l’aver scalato l’Everest diventa banale e quindi noioso. Una montagna è stimolante solo prima che venga affrontata. E questo conta più del successo finale. Resta l’esperienza, almeno per un periodo, ma la curiosità per l’interrogativo successivo è alla fine sempre più forte.
Anche l’Everest è stato noioso dopo che l’aveva fatto? Sì, già qualche settimana dopo. Ed ero di nuovo per strada, da solo verso il Nanga Parbat.
Quindi anche un’ascensione la interessa finché sale, poi perde qualunque importanza? Nell’identificazione con lo scopo che mi prefiggo la vetta è sostanzialmente tutto. Altrimenti non riuscirei mai a salire. Non sono mica un superuomo. Capace di concentrarsi mentalmente solo sul punto finale. Sempre di nuovo. Dopo questo punto finale ho bisogno di nuovi stimoli, nuove idee, nuovi progetti. Finora ho sempre avuto fortuna, la fortuna di essere riuscito a provare entusiasmo per una nuova impresa. Che ogni volta era adatta all’età. Non escludo che il mio progetto del museo non sia altro che la sfida che mi sto preparando per la vecchiaia. Per non essere sopraffatto dalla
disperazione.
A sentirla verrebbe da pensare a una forma maniaco-depressiva! No, non è vero. Al contrario, quando agisco sono sopraffatto dalla gioia di vivere.
Quindi in una prima fase si infiamma per un’idea, un’ipotesi, poi, una volta che l’idea è realizzata, subentra la tristezza. No, non lo vivo come una specie di lutto, piuttosto è come fare un respiro profondo e riconoscere l’enorme valore della vita. Ma solo se trovo nuovi contenuti, se mi rimetto in gioco.
Spesso la si accusa di egoismo, del resto lei stesso si definisce un egoista. In quali aspetti possiamo dire di ritrovare questo egoismo nel progetto di costruire cinque musei in Alto Adige? Non li costruisco mica per l’Alto Adige, bensì per me stesso. Li costruisco perché mi fa piacere, perché sento di doverlo fare. Così come ho sentito di dover scalare l’Everest, adesso mi dedico alla creazione di un museo alpino. È la possibilità che mi si offre per esprimermi. Ho scritto libri per esprimermi, ho scalato montagne e attraversato deserti. Adesso ho la sensazione che tutto quello che so o non so posso racchiuderlo in un museo e così esprimermi meglio che con altri mezzi. Quando svolgiamo i nostri progetti con entusiasmo non danneggiamo certo la comunità. Al contrario, quelli che cercano sempre una giustificazione al loro agire egoistico e pretendono anche un riconoscimento vivono in conflitto con se stessi. Faccio volentieri a meno degli idealisti di questo tipo.
Perché secondo lei si può esprimere la montagna in modo migliore con un museo piuttosto che con un film? A me interessa la natura dell’uomo, meno la montagna. In un museo ho più strumenti a disposizione - l’arte, i testi, la musica e i suoni - molti più strumenti che con un qualunque altro mezzo di comunicazione. Quello che mi preme è innanzitutto ciò che accade nell’uomo quando si avvicina alla montagna. Chi sale su una montagna ne scende cambiato. Non è la montagna che si modifica con il nostro passaggio, siamo noi a cambiare. In montagna non sono molte le cose che succedono, a parte quando costruiamo capanne, sentieri, vie, funivie o altre infrastrutture. Con i nostri ramponi al massimo lasciamo un graffio. Nell’uomo invece succedono molte cose. Lassù le maschere cadono, e anche sotto, dopo, l’alpinista mostra il suo vero volto. Spesso invidia, gelosia, avidità riaffiorano quando colui che definiamo un buon compagno torna indietro, indietro nel suo ambiente. Questa verità, così come quella della nostra storia e la passione comune, vengono esposte nel mio museo, in modo che alla fine ognuno possa trarne qualcosa: gli alpinisti e i loro critici, gli amanti dell’arte, ogni tipo di visitatore. Ma anche l’Alto Adige in quanto luogo turistico, e naturalmente io stesso. I parallelismi sono evidenti. Io ho sempre sostenuto che andare in montagna è un’attività fine a se stessa. Non c’è nessun altro motivo, nessuna ragione specifica perché qualcuno debba scalare una montagna, se non la passione individuale, l’orgoglio, l’entusiasmo per la natura. Anche nel progetto della costituzione del museo non rinuncio alla sfida con me stesso, nel cercare di farlo bene, magari addirittura meglio di altri. Per me la qualità è sempre stata un’esigenza primaria. La ricerca della qualità non costituisce un problema per me, il problema vero me lo pone la mediocrità. Mi si è spesso appioppata l’etichetta dell’egoista solo perché guardo con coraggio alle mie idee, ai miei progetti e alle mie pretese. Vorrei conoscere una persona che non lo sia. Picasso è stato un egoista fantastico e i suoi quadri li ha dipinti perché doveva farlo. Ma io rimango dell’idea che un
egoista come Picasso abbia donato all’umanità qualcosa di insuperabile. L’umanità sarebbe molto più felice se solo più persone fossero in grado di esprimersi seguendo le proprie fantasie, le proprie esigenze, le proprie necessità.
In sostanza, come le è venuta l’idea di un museo? L’idea si è sviluppata come la maggior parte delle cose nella mia vita - seguendo una mia passione. Come ho già ricordato, nel 1967 avevo pubblicato un articolo sul free climbing, intitolato Mord am Unmöglichen. Una delle mie più importanti fonti ispiratrici era stato lo scalatore Paul Preuß. E dopo questo articolo un’anziana signora mi ha scritto una lettera con una calligrafia un po’ tremolante, che ho fatto fatica a leggere ma che mi ha aperto gli occhi. Mi parlava con grande entusiasmo del suo amore giovanile per Paul Preuß: un ebreo viennese, colto, affabile, estremamente saggio. Preuß è morto in un incidente in montagna nel 1913. Dopo un certo numero di lettere che definirei «introduttive», la signora mi ha spedito una piccozza, la piccozza di Paul Preuß. Con la preghiera, quando fosse giunta per me la fine, di lasciare questa piccozza a chi sapesse apprezzarla, oppure di fare in modo che fosse visibile a tutti. La piccozza è stata per lungo tempo da me in cantina e io sapevo bene che non era quella la sua collocazione. È proprio questa situazione che mi ha portato negli anni Novanta, all’epoca dell’incidente, a concepire l’idea del museo. Questo museo è stato chiamato «Alpine Kuriosa» ed è un minuscolo museo a Solda, sotto l’Ortles. Avevo acquistato una casetta a Solda, poi ho sviluppato questo progetto e con l’aiuto di Christoph Ransmayr ho messo insieme le didascalie. Le storie seguono la metafora della fessura. Una fessura è un punto che si incontra durante l’arrampicata, un taglio nella roccia, quindi rappresenta per tutti i migliori alpinisti la distanza che si apre fra il desiderio e la realtà. Anche uno come Preuß ha sempre un desiderio segreto: «Vorrei arrampicare senza chiodi». Ma in realtà anche Preuß ne ha piantati di chiodi, anche se magari solo due volte nella vita, e questo lo rende umano. Quindi anche Preuß, il mio idolo, aveva sempre con sé il suo piccolo martello. L’ingresso al mio museo «Alpine Kuriosa» è gratuito. In fondo è stato un mio dono alla comunità montana. Mi sono divertito molto a raccogliere i reperti e a organizzarli, a scrivere i testi - più o meno come per un libro. Fra le altre cose espongo un pezzo di corda strappata di Whymper, che sul Cervino ha perso quattro compagni e al quale è stato rinfacciato di averla tagliata volontariamente per arrivare da solo in vetta e godere da solo di tutta la fama, ma lasciando morire gli altri. Di fianco alla corda c’è la piccozza di Toni Egger, che è volato giù dal Cerro Torre, in quella prima che non è stata una prima e che si è chiarita solo con il ritrovamento della piccozza stessa. Anche questa una storia interessante. Poi c’è un pezzo della croce che è stata posta in vetta durante la prima al Mont Aiguille, in Francia, quasi cinquecento anni fa. Poi ci sono il perforatore e il chiodo a espansione di Emilio Comici, che nel 1933, prima di una grandiosa prima, la sua straordinaria nord della Cima Grande di Lavaredo, ha scritto: «È corretto portare con sé chiodi, moschettoni, cordini, corde, staffe, ma non certo il perforatore ». E invece proprio lui ne aveva con sé uno. L’hanno trovato gli alpinisti che hanno affrontato la parete dopo di lui. Ho mendicato per cinque anni per ottenere quell’attrezzo, un pezzo di storia dell’alpinismo, una reliquia. Cos’altro ho? Il libro degli eroi dell’Eiger del 1938. La prima alla nord dell’Eiger, con il capitolo di Heinrich Harrer, termina con la frase: «Abbiamo progredito e siamo saliti oltre la vetta per raggiungere il nostro Führer». Come questo sia possibile non lo so, ma di nuovo una frase che la dice lunga sulla nostra storia - come si può salire oltre una vetta? E poi, e questo mi pare più importante, Harrer ha sempre negato un suo eventuale sostegno al Führer.
La sua idea è di stabilire la sezione principale del museo nel monumento nazionale altoatesino di Sigmundskron. Come mai questa scelta?
Si tratta di una rocca nei pressi di Bolzano, che è in decadenza da quattrocento anni e che dopo varie contestazioni è stata assegnata alla regione. Fuori dalla rocca si accumula la spazzatura, e a un certo punto non si è saputo più cosa fare della fortezza. Allora ho avanzato una proposta che naturalmente mi avrebbe autorizzato a utilizzarla. Per un tempo limitato. La rocca è nelle immediate vicinanze dell’autostrada, assolutamente inadatta come abitazione. Ma adatta come museo. Così ho cominciato a investire dei soldi a Sigmundskron. Ho pagato una buonuscita a un custode che viveva lì, ho assegnato incarichi a vari artisti, ho iniziato un progetto. All’improvviso è partita una campagna contro di me, avviata dai due fratelli che in Alto Adige controllano i media: Toni e Michael Ebner. Una campagna inusitata, piena di malignità e speculazioni. Ancora oggi non la capisco.
Forse ha pubblicato qualche libro presso la loro casa editrice? È esattamente quello che è successo. I miei primi libri sono stati pubblicati dal padre di Toni e Michael. A quei tempi credo di essere stato uno dei suoi autori di maggior successo. Fra me e la casa editrice Ebner esisteva un rapporto professionale, non di amicizia. Avevamo degli scopi comuni. Dopo la spedizione all’Everest, quando ho affermato che il mio fazzoletto era la mia bandiera, i media del gruppo Ebner hanno cominciato a colpirmi. Il quotidiano del gruppo, Dolomiten, ha superato ogni limite di correttezza. Mi hanno sistematicamente denigrato, per settimane e settimane. Per questo motivo sono andato da loro, esasperato, per riprendermi i miei diritti. Toni Ebner senior ha replicato dicendomi che senza di lui non sarei mai riuscito a risollevarmi in Alto Adige. Allora me ne sono andato e ho trovato altrove chi mi pubblicasse, fuori dalla regione. In seguito il contratto con la casa editrice è stato rescisso.
Quindi con gli Ebner il conto è ancora aperto. Ha avuto la sensazione che volessero estrometterla del tutto? Era facile pensarlo. A ogni modo anche loro hanno capito che io invece sarei rimasto se avessi potuto lavorare al progetto di Sigmundskron.
E loro come hanno contrastato i suoi piani? È stato messo sotto pressione persino il presidente della giunta regionale. E questo è riportato dalla stampa locale. A quel tempo girava questa versione dei fatti: pare che i due Ebner lo abbiano chiamato e lo abbiano invitato a presentarsi in redazione. Lui ci è andato e i due fratelli lo hanno messo in guardia: bisognava impedire a Messner di realizzare il progetto di Sigmundskron. «Vogliamo abbattere Sigmundskron! E se tu non ti sposti dalla traiettoria, cadrai anche tu!» Questa frase è apparsa come titolo, a caratteri cubitali, sul settimanale altoatesino FF, poi è stata smentita. Gli Ebner sostengono che non sia vera. Il presidente della regione che non sia stata pronunciata esattamente in questi termini.
Si dice che si sia svolto una sorta di sondaggio, dal quale sarebbe risultato che il settanta per cento degli altoatesini di lingua tedesca sarebbe stato contrario all’acquisizione di Sigmundskron da parte sua. È vero. E questi dati corrispondono alla realtà. Ma bisogna tenere conto che la domanda è stata posta in maniera tendenziosa e dopo mesi di diffamazione nei miei confronti. Che significato può avere una domanda del tipo: «Le pare giusto che Reinhold Messner ottenga in regalo la proprietà di Sigmundskron e venga anche sovvenzionato dalla regione?» No, a me Sigmundskron non è stata affatto
regalata. Al contrario, io mi sono impegnato a occuparmi di questo bene per trent’anni, a spese mie, ad aprirlo al pubblico, senza ottenere per questo alcuna sovvenzione.
E trascorsi i trent’anni? Sigmundskron torna alla regione, con tutte le innovazioni e le idee che io vi ho apportato. Certo potrò togliere i miei pezzi d’esposizione. Ma io ho l’orgoglio di pensare che in Alto Adige saranno felici se i miei nipoti vorranno occuparsene. Che si sentiranno dire: «Tenetela voi!» Ho già detto ai miei figli: se fra trent’anni non fossi più in vita e voi avrete una professione redditizia e non avrete più voglia di portare avanti il mio museo, regalatelo alla regione. Non vale la pena tentare di venderlo.
Ciò nonostante il settanta per cento degli altoatesini dice: «Meglio senza Messner!» Magari sono anche di più - non ci sarebbe da stupirsene, dal momento che vengono costantemente aizzati contro di me. Cercherò di sopravvivere.
E lei vuole fare lo stesso qualcosa per questa regione? Sì.
E perché? Sono altoatesino.
Quelli sono contro di lei, e lei regala loro pure un museo? Io sono cresciuto in questa regione, è la mia terra. Io qui sono a casa. Non escludo nemmeno di candidarmi alla regione, alle elezioni del 2008. Nonostante tutto. E questo lo faccio anche per i miei figli, che possono crearsi qui il loro ambiente. Si sta diffondendo la sensazione che sia possibile sviluppare dei progetti innovativi nel momento in cui la Volkspartei, che oggi decide ogni cosa, perda il suo peso politico. Io sono convinto che questa terra debba trovare un suo ruolo nel mondo globalizzato. E io ne faccio parte. Occupiamo veramente una posizione chiave in Europa, non possiamo permetterci di perdere questa grandiosa opportunità. Il nostro presidente della regione, che ha lavorato egregiamente, oggi a volte arranca perché non riesce a opporsi a populisti, monopolisti e unioni più o meno pseudopatriottiche, che hanno in mente solo il numero dei loro iscritti o i loro interessi specifici. Io sono un altoatesino, e perciò resto qui. Anche se mi è capitato varie volte di arrivare a pensare: «Adesso me ne vado!» In relazione ai problemi del museo sono stato spesso a Trento e Innsbruck. Nel caso fosse fallito il progetto di Sigmundskron mi avevano offerto la possibilità di costruire qualcosa di più importante nella valle dell’Adige o dell’Inn. Alla fine avrei trovato di sicuro un posto per realizzare il mio sogno. Anche se il luogo migliore è, e resta, l’Alto Adige. È per questo che ho lottato. Fino all’ultimo.
Come mai non le basta un solo museo e ne deve fare cinque? Anche i miei figli me lo chiedono di continuo. Il punto è che a Sigmundskron non c’è abbastanza posto. C’è uno spazio ampio, dove posso installare dei plastici, ma non posso appenderci i grandi quadri su temi come «roccia», «ghiaccio», «popolazioni montane». Quindi ho creato delle propaggini attorno al nucleo centrale di Sigmundskron. Alla fine tutto il territorio dovrebbe trasformarsi in una specie di percorso museale.
In fondo però anche il Deutsches Museum di Monaco di Baviera è racchiuso in un edificio unico. Certo, ma la dimensione è un po’ diversa! Il Deutsches Museum non è solo enormemente più grande. Ha anche dei depositi, spazi vastissimi. Il novanta per cento dei tesori è conservato nelle cantine. E naturalmente sono necessarie sovvenzioni gigantesche per tenere in vita un museo del genere e questo è del tutto comprensibile. Io non ricevo contributi da nessuno, i miei musei devono reggersi sulle loro gambe, autonomamente. Inoltre anche la scelta di «luoghi estremi» come sedi fa parte del progetto. Il mio museo delle Dolomiti è collocato su un cocuzzolo a una quota di 2181 metri. Alla fine del mondo! Ma l’ambiente è talmente forte che già questo giustifica una visita. Senza dimenticare che è l’ambiente più indicato per l’argomento «roccia».
Qual è il pensiero guida che sta dietro ai suoi cinque musei? Vorrei racchiudere in un museo suddiviso in cinque sezioni tutta l’eredità del mondo alpino. Tutto quello che ho imparato in montagna - arte, reliquie, citazioni. Il centro sarà a Sigmundskron, nei pressi di Bolzano. Poiché l’antica postazione difensiva non sarà trasformata - è vincolata dalle Belle Arti -, lo spazio utilizzabile è troppo angusto per tutti gli argomenti che vanno trattati. Oltre al museo interattivo di Bolzano (MMM, Messner Mountain Museum, di Firmian), nel quale vengono esposti musica, letteratura e teatro sul tema della montagna, oltre alla storia alpina e a una panoramica sulle montagne del mondo, a Juval in val Venosta viene trattato il tema dell’approccio religioso alla montagna; a Solda, ai piedi dell’Ortles, si tratta del tema del ghiaccio, e in Cadore, al monte Rite, viene messo in mostra il mondo della verticalità. Al centro dell’interesse sono le Dolomiti, le montagne più belle della Terra. Oltre a queste tre collocazioni ne sto cercando una per il quarto e il quinto settore, legati al tema delle popolazioni di montagna. Lì dovrebbero essere rappresentati i modi di vivere delle genti di tutte le regioni montane del nostro pianeta. Il tutto - chiamato Messner Mountain Museum sarà visitabile lungo un percorso nel quale indicherò solo l’avvio ma senza essere presente.
Di cosa tratta il MMM dell’Ortles? Nel MMM dell’Ortles si parte dal cristallo di ghiaccio e si arriva alla calotta antartica, spessa quattromila metri, dalla slavina e si arriva al mare di ghiaccio. In questo senso l’Ortles rappresenta simbolicamente tutte le montagne coperte da ghiacciai, mentre l’alpinista Julius Payer, esploratore di ghiacci e allo stesso tempo artista, appare nel ruolo di mediatore fra l’elemento ghiaccio e il vasto pubblico. Il museo è collocato nella montagna, quindi sottoterra, ai piedi dell’Ortles, che si erge immenso sopra l’entrata. Nel museo si possono ammirare vedrette e crepacciate, si sente il rumore del ghiaccio che si spezza, il rombo della slavina, ma anche il silenzio che regna al di fuori di qualunque località sciistica.
In che modo ha collaborato il suo amico Christoph Ransmayr? Christoph Ransmayr mi ha molto incuriosito con il suo romanzo Die Schrecken des Eises und der Finsternis4 e mi ha spinto a indagare cosa ne sia stato delle nostre avventure e dei luoghi che sono stati teatro di queste avventure. Christoph mi ha aiutato a comporre i testi per l’esposizione MMM Kuriosa, è lui che ha sviluppato l’idea di collegare nel MMM Dolomites le montagne reali con la rappresentazione delle stesse, poi mi fa da consigliere nel progetto MMM Firmian. Grazie alle discussioni e ai viaggi compiuti insieme siamo diventati amici. Le esperienze comuni in montagna confluiscono nei musei. Ma il lavoro del museo ci riporta in quota. Così siamo spesso in giro insieme e
la cosa mi fa molto piacere.
Che significato personale hanno per lei in questo contesto le opere Shit happens di Stephan Huber e la videoinstallazione Thaw di Dong Aitken? I lavori di Stephan Huber - nel MMM Dolomites si tratta di tre montagne di gesso, nel MMM dell’Ortles di una slavina, nel MMM di Firmian sarà un’installazione sul tema della conquista delle Alpi - sono già autonomamente espressioni di grande forza. Proprio per questo motivo, poste al centro della sala, costituiscono, in unione agli oggetti da me esposti, un’opera d’arte unica. Dong Aitken racconta la storia dell’acqua e del ghiaccio. Che appartiene a Solda. Di più non voglio dire. Agli artisti che hanno qualcosa da esprimere assegno il ruolo di mediatori, e non mi interessa fare ulteriori commenti alle loro opere. Le espongo in un contesto allargato ad altre, così da creare un ambiente che consente a tutti i visitatori di accedere al tema della montagna.
Qual è l’idea di base di Juval? Il MMM di Juval è cresciuto lentamente. Attualmente durante l’estate la mia famiglia si trasferisce nel castello, mentre in primavera e in autunno il castello ritorna a essere solo museo. Gli oggetti raccolti sono dedicati all’approccio religioso degli uomini alle loro montagne, e animismo, tantrismo e lamaismo vi svolgono il ruolo dominante.
Nella sua collezione di reperti tibetani occupa una posizione centrale la figura leggendaria di Gesar Ling. Cosa la affascina in questa figura? Gesar Ling si staglia come un eroe e un padre della religione sullo sfondo della memoria dei tibetani. La descrizione del suo avvicinamento alle montagne del Kham e dell’Himalaya è quello degli uomini di fronte ai templi e ai libri, cioè arcaico. Dove altrimenti la montagna costituisce un pilastro dell’aldilà?
Cosa intende trasmettere al visitatore con questa collezione assolutamente unica di reperti tibetani? A Juval un’intera sala è dedicata a Gesar Ling, la sala delle «mille gioie». Questo era anche il nome della donna di Gesar. Il resto dei reperti che ho radunato in una trentina d’anni e in una dozzina di spedizioni, e che sono diventati una vera e propria collezione di oggetti tibetani, è distribuito in vari cortili interni e sale. Il Tibet, benché occupato dalla Cina, resta sempre il Paese della neve dove le montagne sono dei. A Juval cerco di raccontare queste cose e lo faccio con l’aiuto dell’arte locale.
Tanto di cappello alla sua passione per il collezionismo. Ma una raccolta di reperti dell’arte tibetana non dovrebbe essere lasciata in Tibet o perlomeno nelle sue vicinanze? Oggi come oggi l’arte tibetana è sparsa in tutto il mondo. Le Guardie rosse hanno distrutto la maggior parte dei monasteri e messo in commercio non pochi oggetti in bronzo, thanka, oggetti d’arte in genere. Nel Tibet stesso non si trova più quasi nulla. Peraltro l’esportazione di antiquariato è severamente vietata. I pezzi migliori li ho acquistati a Londra e Zurigo, non certo a Lhasa. Qualcosa a Katmandu. Molti provengono anche dagli artigiani di Dharamsala in India, dove si è portato in salvo Sua Santità, il XIV Dalai Lama, con quarantamila profughi. Io mi vedo solo come il custode di una cultura che altrimenti sarebbe andata distrutta. Il giorno in cui il Tibet otterrà la sua indipendenza culturale, la mia collezione tornerà per la maggior parte laggiù, verrà restituito tutto ciò che a suo
tempo i funzionari comunisti, i profughi e i monaci hanno portato fuori dal Paese. Se in questi anni nessuno si fosse fatto carico di mantenere in vita questa cultura marginalizzata, sarebbe sicuramente andata persa. Per sempre. Per fortuna siamo in tanti ad amare il Tibet, il popolo tibetano è forte, forse ce la faremo a conservare la sua eredità culturale.
Qual è invece l’idea che sta dietro al museo Dolomites sul monte Rite? Il MMM Dolomites è sorto in quel luogo casualmente, era il posto migliore sui Monti Pallidi. Durante la lotta infinita per il rudere di Sigmundskron nei pressi di Bolzano mi sono messo a cercare una localizzazione per il tema roccia. Ero seccato, stavo perdendo la speranza ma non volevo rinunciare al mio progetto. Così ho trovato questa fortezza sulla cima del monte Rite. Fra Cortina e Belluno, fra Antelao e Schiara. Contrariamente a quanto accaduto in Alto Adige, qui i media, il sindaco e i politici della provincia hanno accolto con grande favore la mia proposta. Nel giro di soli tre anni è sorto un piccolo museo alpino, che ho potuto completare e che dirigo dal 2002, senza necessità di alcuna sovvenzione.
Cosa si aspetta il visitatore? I miei musei sono tutti collocati in luoghi forti. Il MMM Dolomites ha probabilmente la dislocazione più favorevole, benché sia il più distante dalle grandi vie di comunicazione. Non è facile da raggiungere, ma quando si è lì sembra di vivere un sogno. Nei giorni limpidi la vista a trecentosessanta gradi sulle vette dolomitiche consente di ammirarne più di cento, ed è perciò assolutamente unica. Il sito è strutturato secondo un percorso principale, con immagini dall’Ottocento a oggi, con più di venti di stanze, nelle quali espongo la conquista dei Monti Pallidi, da Dolomieu fino ad Alexander Huber, il miglior rocciatore dei nostri giorni. A questo si aggiungono fossili, arte del territorio e video, che diventano allo stesso tempo testimonianze dell’epoca moderna.
Dove si trova precisamente questo museo? Sul monte Rite a Cibiana di Cadore, nei pressi di Cortina d’Ampezzo, proprio nel cuore delle Dolomiti. È stato un vero miracolo trovare questo posto. Il cosiddetto «museo nelle nuvole » è ospitato in una vecchia fortezza. Sul plateau sommitale, a un’altezza di 2181 metri, c’è un vecchio fortino che era stato costruito dagli italiani nel 1914 per difendersi dall’imperatore austriaco Francesco Giuseppe. Poi è scoppiata la Prima guerra mondiale e nel 1917 gli austriaci hanno occupato il monte Rite. Già l’anno successivo si dovettero ritirare, ma prima fecero saltare in aria gran parte della fortificazione. Durante la Seconda guerra mondiale i partigiani vi trovarono rifugio, poi è iniziato un lungo sonno fatato, fino a quando ho scoperto il monte Rite nel 1998. In collaborazione con il comune di Cibiana di Cadore e la Regione Veneto nel giro di tre anni ho realizzato la mia idea. Nel 2002 è stato inaugurato il «museo nelle nuvole». Nella fortezza si racconta, in venti sezioni, la storia delle Dolomiti. Le sale laterali sono collocate come cappelle lungo la navata di una chiesa, e contengono reliquie e ricordi di quegli alpinisti che con le loro prime hanno scritto la storia: i pionieri inglesi, Michl Innerkofler, Georg Winkler, Angelo Dibona, Michele Bettega, Gabriel Haupt, Emilio Comici con il suo «periodo del sesto grado», l’eroe della direttissima Lothar Brandler e i «tempi moderni». Ma il museo ospita soprattutto opere artistiche provenienti dalla mia collezione che rappresentano le Dolomiti. Dal romanticismo a oggi, da Thomas Ender attraverso E.T. Compton fino a Hamish Fulton e Stephan Huber. Le sue candide sculture di gesso si ergono come massi erratici nella galleria principale. Fra un dipinto e l’altro, dalle finestre si godono scorci spettacolari sulle vette
circostanti. Questi sono quelli che io chiamo «quadri naturali». Vi sono poi dei reperti che sono i più antichi in assoluto: i fossili più belli dell’era in cui le Dolomiti erano sommerse in un mare tropicale ricco di coralli. Si può anche vedere il cranio di uno dei leggendari orsi delle caverne di Conturines. Si può salire anche sul tetto del museo. Sulle ex piazzole dei cannoni sono state disposte delle sculture di vetro assimilabili alle forme dei cristalli dolomitici.
Come ha trovato questo luogo? È accaduto durante una gita, appena prima di entrare al Parlamento europeo. Era il 17 settembre, il giorno del mio compleanno. Stavo cercando tutt’altro e all’improvviso ho capito che quello era il posto adatto per un museo sulle Dolomiti. Benché non avessi ancora del tutto chiara l’idea, ho capito subito che era quello che cercavo. Stavo lassù, con mia moglie e un paio di abitanti del paese di Cibiana di Cadore, tutt’intorno potevo vedere le vette che avevo scalato qualche decennio prima, e ho cominciato ad accarezzare l’idea: trasformare una rovina vecchia di un secolo in un progetto proiettato nel futuro, e poi riempire la struttura di contenuti legati all’ambiente dolomitico. L’idea si è nel frattempo trasformata in realtà.
Qual è il suo programma concreto per Sigmundskron? Sigmundskron costituisce il punto di partenza della mia idea! Lì, entro il 2006, deve prendere corpo il nucleo del museo della montagna, con quadri e sculture. Intendo mettere al centro dell’esposizione lo sviluppo storico: i racconti sulla montagna, a partire da Mosè che scende dal Sinai, fino a Tomaz Humar, che ha affrontato da solo la parete sud del Dhaulagiri (nella sezione «Pareti»). Sono queste le storie che ci formano, che costituiscono per noi una vera e propria eredità. Su queste si edifica il domani. Sigmundskron sarà il motore creativo dell’intera struttura e il nucleo portante del museo. Qui si svolgeranno manifestazioni come congressi, festival, conferenze, cicli di film, concerti sempre riferiti al tema della montagna -, e qui si trovano anche gli uffici amministrativi del progetto.
È vero che le piacerebbe portare nel suo museo l’opera di Joseph Beuys Blitzschlag mit Lichtschein auf Hirsch (Fulmine con cervo nel suo bagliore), una sorta di leitmotiv per l’intera collezione? Come mai proprio quest’opera? La collezione destinata al museo di Sigmundskron non è ancora completa. Non lo sarà mai peraltro, non sarà mai conclusa, definitiva. Per tutta la vita continuerò ad apporre modifiche, trasformazioni, aggiungerò e toglierò qualcosa. Solo così il mio museo sarà vivo. Joseph Beuys dev’essere presente, non solo perché l’ho conosciuto personalmente e lo stimo e perché crea installazioni dal sapore arcaico come Anselm Kiefer o Amish Capoor. A Sigmundskron si tratta di sfruttare grandi cortili e di allestire grandiose torri. Solo le opere imponenti, possenti possono trovarvi uno spazio espositivo. Oppure al contrario quelle molto piccole. Ma io non sono un artista, il mio compito si limita all’organizzazione. I miei collaboratori, i miei consiglieri e il mio istinto mi suggeriscono che Blitzschlag mit Lichtschein auf Hirsch sarebbe un pezzo forte nel MMM di Firmian. Se gli dei della montagna saranno benevoli, questa grandiosa opera d’arte troverà il suo posto ideale e costituirà un notevole apporto per il mio museo.
Ha conosciuto personalmente Beuys? Dove? Sì, negli anni Ottanta ho trascorso un’intera giornata con lui, nel suo atelier. Abbiamo chiacchierato, abbiamo anche girato un breve filmato. Purtroppo a quel tempo ancora non conoscevo
Blitzschlag. All’inizio mi aveva spinto solo la curiosità, ma dopo il nostro incontro questa curiosità è diventata sempre più impellente, fino a quando non ho pensato io stesso di mettere in piedi un museo. Sfortunatamente troppo tardi per chiedere a Joseph Beuys di realizzare un’opera appositamente per me.
Lei è solito affermare che la realizzazione di questi spazi sia il suo «quindicesimo ottomila». Cosa la alletta nella prospettiva di invecchiare come direttore di museo? Io sono solo l’iniziatore del MMM. Ho bisogno di collaboratori, amministratori, sponsor. Perché la realizzazione continua di questa idea è un’impresa costosa, più di tutti i quattordici ottomila insieme. E più difficile. Di nuovo sono disposto a impiegare ogni energia, ogni mezzo e tutto il mio tempo in questo progetto. In fondo potrebbe essere un fallimento, potrei restare al verde. Quindi un’altra volta il rischio della bancarotta personale è alto, e io devo cercare di evitarlo. Sì, in questo senso posso definirlo il mio quindicesimo ottomila. E tutti i miei migliori amici mi stanno aiutando, fanno tutto quello che possono. Io non mi domando cosa ne verrà fuori, io voglio solo realizzare un sogno. E dal momento che questo suscita tanto entusiasmo - da parte di amici, artisti, architetti, collezionisti, collaboratori -, il risultato sarà di sicuro qualcosa di eccezionale, che alla fine si sosterrà da solo. Non ho mai desiderato altro.
Oggi come oggi lei è più gratificato dall’idea di «scalare all’interno di un’opera d’arte» piuttosto che su una montagna? Sì, ormai le montagne le affronto solo mentalmente. Di tanto in tanto vado ancora ad arrampicare, ogni estate mi faccio almeno una ventina di vette, una volta all’anno affronto una spedizione. Ma mentalmente mi occupo quotidianamente di montagne: montagne nell’arte, i popoli di montagna, la storia dell’alpinismo, le religioni che si sono sviluppate nelle zone montane, questi sono i miei temi odierni. È già abbastanza emozionante salire verso la vetta dell’Everest con in mente George Leigh Mallory oppure bivaccare con Walter Bonatti a 8100 metri sul K2. Riflettere su queste cose, immedesimarmi in queste situazioni è possibile solo dal momento che anch’io sono stato lassù, in situazione di pericolo estremo, pieno di paura e alla fine felice di essere sopravvissuto. La storia dell’alpinismo, così come viene raccontata dagli sportivi da bar, non è solo noiosa e sterile, è anche falsa perché nessuno può verificare che gusto ha l’aldilà, quando l’aldiquà non è accessibile. Il mio desiderio è l’emozione che diventa afferrabile per pochi istanti, fra terra e cielo, quello sguardo dentro di noi che coglie l’insieme quando veniamo dall’alto, ciò che è sommo e per il quale non riusciamo a trovare le parole. Sono molto felice per gli anni che ho passato ad arrampicare, per il decennio dominato dagli ottomila, per i mesi trascorsi nei deserti: di tutti ho ancora viva memoria. Ma quello che importa è il presente, l’amico che nei suoi sogni compie ascensioni in montagna, l’artista che riduce la dimensione delle montagne per rappresentarle nella loro maestosità.
Come mai questo tipo di esperienza è più importante? Il mio approccio di oggi, un tipo di esperienza della quale trent’anni fa avrei riso, mi rende curioso, mi tiene sveglio, mi fa provare la gioia di vivere. Forse a stimolarmi è solo il desiderio di fare, oppure l’istinto che sa che ho bisogno di sempre nuovi spazi di esperienza, commisurati alla mia età.
Poniamo il caso che lei volesse confrontare la realizzazione dei musei con, ad esempio, la sua spedizione in Antartide... ... la cosa mi fa sorridere. Già il periodo dell’arrampicata non è confrontabile con quello
dell’alpinismo d’alta quota. Certamente ho sempre affrontato le mie imprese con grande passione. Abbiamo attraversato l’Antartide come se fosse una galassia sconosciuta. Adesso mi trovo di nuovo di fronte a una sfida, un traguardo che mi sono posto da solo, una meta. Questa volta però non raggiungerò una vetta, né arriverò a un polo, ma forse a un’opera d’arte assoluta, che racconti della natura dell’uomo. Senza i giorni di arrampicata alle Odle, senza la tragedia del Nanga Parbat con le sue conseguenze, senza la quasi disfatta al Polo Nord, senza l’esperienza del Gobi, non saprei nulla, comunque troppo poco, per poter dare vita a una struttura come il Messner Mountain Museum.
Dormire potrò abbastanza dopo la mia morte: lasciate che possa vedere il sole e possa riempirmi di luce... da morto patirò la sua assenza. Raoul Schrott, Gilgamesh
EPILOGO Signor Messner, quale considera la sua più grande conquista? L’essere sopravvissuto.
E qual è la disfatta che le pesa di più? La morte di mio fratello al Nanga Parbat.
Nel mondo della boxe si dice che alla lunga i colpi alle spalle sono più dannosi di quelli presi in pieno volto. Cosa le ha insegnato questa disfatta? Sono arrivato alla conclusione che la vita è limitata e che qualunque cosa ha valore se la si può godere appieno, fino in fondo. Ho vissuto in maniera molto più intensa, dopo che questa tragedia mi ha quasi annientato.
Vuole dire che la morte di suo fratello non ha costituito un blocco, ma forse quasi una liberazione? Mi ha sbattuto in faccia i miei limiti, la mia transitorietà e mi ha spinto a vivere da quel momento in poi con una determinazione ancora maggiore.
Qual è stata la decisione più importante della sua vita? Il drammatico rientro dal Nanga Parbat? No, è stata la decisione di vivere obbedendo ai miei desideri, alle mie idee e ai miei sogni e di non seguire necessariamente quelli dei miei genitori, degli insegnanti o dei miei fratelli. Non mi sono lasciato imbrigliare in una rigorosa vita borghese.
Fin dall’inizio lei ha dimostrato una predilezione per le imprese solitarie. La morte di suo fratello ha forse acuito questa sua tendenza? Non sono d’accordo con questa mia presunta predilezione. Da bambino andavo ad arrampicare da solo quando non trovavo un compagno, oppure quando gli altri non venivano perché avevano paura del brutto tempo. In realtà le imprese solitarie mi hanno sempre fatto molta più paura che non le imprese in gruppo o le cordate.
Tuttavia i grandi risultati con i quali lei ha rivoluzionato il modo di andare in montagna e che le hanno procurato tanti riconoscimenti sono le sue solitarie al Nanga Parbat e all’Everest. Là dove gli altri si sfiancavano con tonnellate di materiale e dozzine di collaboratori, lei si è messo in spalla un piccolo zaino ed è andato su, in un paio di giorni. La spedizione del 1978 al Nanga Parbat è stato un passo inevitabile nel programma di riduzione di tutto ciò che non fosse strettamente necessario: attrezzatura, strumenti quali radio e telefoni
satellitari. Alla fine anche il compagno. È stata una catena di esperienze che avevo già alle spalle ad avermi portato a intraprendere quest’ultimo passo. Mentre l’Everest alla fine è stato come un esame personale. Cercavo la risposta a una domanda: riuscirò a cavarmela da solo lassù in cima?
Qual è secondo lei il problema principale delle ascensioni in solitaria? Le difficoltà tecniche non sono maggiori rispetto a quando si è in due. Ma non poter parlare con nessuno, non poter condividere la paura, la gioia, il dubbio - è questo che si trasforma in un fardello psicologico non indifferente.
Quindi si potrebbe forse dire, modificando l’affermazione di Winston Churchill, che quello di cui ha avuto più paura è stata la paura? Di giorno no. Di giorno in genere sto bene. Mi piace anche stare solo. Cammino, vado avanti, magari parlando a voce alta con me stesso. La sera però la situazione diventa pesante. Non certo perché io pensi che mi possa assalire un leopardo asiatico, ma solo perché oggettivamente nel buio i pericoli aumentano. Durante la notte, nelle fasi di inattività, diventa veramente difficile riuscire a cavarsela.
Quindi la paura del buio non è solo un privilegio dei bambini piccoli? Per sopravvivere noi esseri umani abbiamo bisogno di calore, di terreno solido sotto ai piedi, di luce. Quando manca uno di questi elementi nasce la paura. Nel 1969 ho fatto in solitaria le più difficili salite delle Alpi: su ghiaccio e su roccia. La parete nord delle Droites, la via Philipp-Flamm alla parete nord-ovest del monte Civetta, entrambe di circa mille metri. La nord delle Droites non era mai stata scalata senza incidenti. Io però non mi sono fidato di affrontare questa parete alle due di mattina per avere davanti a me tutta la giornata. Sono partito dal rifugio quando ha albeggiato. Alle prime luci del mattino le mie paure si sono volatilizzate.
Ma al Nanga Parbat non c’era un comodo rifugio. Come ha potuto affrontare le notti di bivacco in tenda? Prima ho dovuto abituarmi a non impazzire, ho dovuto imparare con grande fatica a poter contare solo su me stesso.
Cosa significa per lei la notte? Significa che i pericoli aumentano e le mie facoltà diminuiscono. Secondo me il tutto è governato dall’istinto. Durante la notte l’uomo reagisce con maggiore difficoltà alle situazioni critiche. Centomila anni fa eravamo sempre all’erta di fronte al pericolo, perché allora era quella la situazione normale. Il gruppo rendeva più facile la sopravvivenza. Così ci siamo assembrati in orde. Questi istinti ancestrali sono ovviamente ancora vivi in noi. Non ho alcun problema a riconoscerlo. Cerco solo di trovare un modus vivendi con questa parte di me stesso.
La sostanza quindi è: meglio da soli, ma se gli altri si rendono necessari, allora in compagnia per puro egoismo e per istinto di sopravvivenza? Non ho mai fatto mistero di essere un egoista. Sono sincero. Ogni uomo è egoista e più siamo con le spalle al muro, più diventiamo egoisti. Altrimenti in tanti casi non sopravvivremmo. E questo
non è né bene né male, è un dato di fatto. Tutto il resto sono fandonie. Ciò nonostante sono convinto di aver fatto molto più io per la comunità che non tanti cosiddetti altruisti.
È una questione nominalistica: l’egoismo di molti si esplica nell’aiuto fornito agli altri, il suo egoismo invece si esplica nel fatto che lei aiuta soprattutto se stesso.
E gli altri. Quante persone ho aiutato in montagna, sostenuto, salvato? In questo modo ho potuto vivere la mia vita come ho voluto. Mio padre voleva fare di me un bravo borghese, voleva che diventassi un avicoltore; Herrligkoffer avrebbe addirittura voluto impedirmi di raccontare come si erano svolte le cose al Nanga Parbat; negli anni Settanta i burocrati altoatesini hanno cercato di rendermi impossibili le spedizioni, perché in campo politico mi ero espresso in maniera poco gradita; adesso tento di aprire dei musei sul tema della montagna e sono di nuovo costretto a confrontarmi con ostacoli enormi. Potrei presentare qualunque mio progetto come altruistico, ma non lo faccio. Dico solo: «Mi piacerebbe realizzare questo o quello. È forse un sacrilegio dare il meglio di se stessi, esprimersi, fare quello che faccio io?»
Nonostante questi ostacoli: alla fine lei ha sempre vinto e ottenuto quello che voleva. Oggi lei è l’alpinista vivente più famoso al mondo; i suoi libri vendono migliaia di copie. Da cosa dipende il fatto che il suo ego appare ancora insoddisfatto? È la mia caratteristica - purtroppo o per fortuna -, una notevole aggressività congenita. Un mio amico, che è medico a Zurigo, una volta mi ha detto che non conosce nessun altro che in una situazione di grande pericolo diventi aggressivo come me. Mi trasformo in una specie di animale selvatico. Mi si dilatano le pupille e il mio corpo sprigiona energia, coraggio, rabbia. Ho scariche di adrenalina al massimo livello. Una sorta di aiuto inconscio per sopravvivere. In certe situazioni senza questo tipo di istinti tanto io quanto alcuni dei miei compagni saremmo morti.
A ben vedere però quello che le è stato d’aiuto per portare a casa la pelle nella «zona della morte» non è precisamente quello che si definirebbe una regola di bon ton. Eppure tante volte ho opposto anche ai miei avversari, che erano intenzionati a escludermi, a diffamarmi e a svilirmi, gli stessi mezzi con i quali ho affrontato il pericolo nei luoghi selvaggi, e ho raggiunto il mio scopo. È possibile che io abbia conservato questi modelli di comportamento fino a oggi, perché si sono dimostrati efficaci. Noi esseri umani impariamo attraverso i tentativi e gli errori.
Queste esplosioni d’ira sono volute oppure no? Sono in grado di fingerle, certo. Ieri ad esempio ho avuto un attacco d’ira. A causa di un paio di burocrati che mi mettono i bastoni fra le ruote per il mio progetto di agricoltura biologica. Sono stato così violento che quella gente potrebbe denunciarmi. Quando mi menano per il naso posso esplodere e diventare incontenibile. Ma spesso questi scatti mi si rivoltano contro.
Non ha mai pensato alla possibilità di un corso per manager stressati? Pare che abbia funzionato addirittura con Naomi Campbell, la fotomodella della quale si dice che fosse solita colpire la sua assistente con la cornetta del telefono, quando qualcosa non le andava.
Io sono in grado di controllarmi, è solo che non sono il tipo che lascia correre. In questo senso il mio tempo è troppo prezioso, e saggio non lo sono ancora diventato.
Quindi avanti con le sfuriate, anche quando fanno cattiva impressione? Se ho un’idea, ammissibile, che non danneggia nessuno, perché dovrei farmene distogliere da un burocrate, da un avversario, un faccendiere o un giornalista?
Chi su tutta la faccia della Terra è autorizzato a criticarla? Chiunque possa sentirsi meglio facendolo. Io da solo sopporto molte più critiche di quante non abbiano sopportato tutti gli altri alpinisti messi insieme. Critiche che possono essere addirittura infondate. L’unica cosa che vorrei potermi riservare è di replicare di tanto in tanto.
Di nuovo un’affermazione così assoluta che difficilmente potrà procurarle una valanga di nuovi amici. Devo forse mentire, fingere, solo per essere amato? Io non reagisco alle critiche, non sono un ruminante che restituisce ciò che ha elaborato. Reagisco solo quando mi viene impedito di mettere in pratica le mie idee, i miei progetti, le mie ambizioni. Realizzare dei progetti serve in fondo a tutti.
La sua prima moglie, Uschi Demeter, una volta ha detto di lei: «Non conosco nessun altro che desideri altrettanto essere amato e fa così poco per ottenere ciò che vuole». Io però vorrei non dover fingere per ottenere riconoscimento e amore. Non vorrei dover essere sempre sorridente. Non voglio fare la puttana per nessuno, tanto meno per i giornalisti. Non ne sono capace. È vero, vorrei essere amato, ma per quello che sono. E non per come mi vorrebbero gli altri. Questo è il famoso «poter essere se stessi».
Mi permetta: lei deve il suo successo anche al fatto di non essere solo salito su montagne molto alte, ma anche di aver potuto raccontare le sue imprese. Le riviste hanno finanziato molte delle sue spedizioni, per anni e anni vari giornalisti hanno contribuito ad accrescere la sua fama. Senza i mezzi di comunicazione moderni il fenomeno Reinhold Messner non sarebbe mai esistito. Non mi pronuncio in proposito. In qualità di narratore ho continuato a salire sul palco. Sono un avventuriero e un bardo. Uno che torna a casa e racconta. In prima linea un self-made man. Il fatto che i media abbiano ripreso le mie storie mi ha certamente aiutato. Tanto è vero che non me ne sono certo mai lamentato. L’unica cosa è che non bisogna falsificare le mie testimonianze, pur di continuare a venderle.
I media hanno approfittato di lei e lei di loro. Sì, si può parlare di un cammino fatto insieme, parallelo. Per quanto riguarda il finanziamento delle spedizioni abbiamo stipulato degli accordi. Una storia ha sempre anche un valore economico. Perché mai dovrei regalarla? Tuttavia non ho mai spinto per ottenere interviste o notorietà. Nei miei viaggi devo sentirmi libero. No, non ho mai raccontato le mie avventure solo perché avessero successo. Altri si sono adattati. Anch’io saprei come fare. Mi basterebbe sproloquiare sulla vicinanza a Dio in vetta, sull’idealismo, sul sublime cameratismo; sugli alpinisti che sono persone migliori; sulla fedeltà fino alla morte e su tutto ciò che fa parte di una concezione kitsch dell’alpinismo. A me la vita ha mostrato altro. Un altro mondo, un’altra natura umana. Mi ha dimostrato che in vetta le cose sono
molto simili a quel che avviene a valle. Fortunatamente. Molte persone per bene salgono sulle vette, ragazzi e ragazze integri, bambini e vecchi. Ci sono però anche personaggi negativi che vanno in montagna, che cercano di compensare i loro complessi, dei presuntuosi falliti, persone che parlano dell’amicizia in parete senza sapere nemmeno dov’è la montagna e quanto è ovvio darsi una mano.
Il giornalista Wilhelm Bittdorf, che fra l’altro è un suo grande ammiratore, una volta ha scritto che questo costante essere messo alla prova in situazioni estreme le ha conferito un invidiabile atteggiamento di confidenza nei confronti delle cose della vita. Le preoccupazioni del quotidiano, così sosteneva lui, le sarebbero del tutto sconosciute. A problemi del tipo «Chi pagherà un giorno la mia pensione?» oppure «La mia macchina passerà la revisione? » lei sarebbe del tutto impermeabile. Questa diagnosi è ancora valida? Sì, è ancora così, ma io sono convinto che questa positività non ha nulla a che fare con le tante situazione estreme in cui mi sono trovato. Voglio dire che deriva dal fatto che sono sempre andato avanti nonostante tutto. Nonostante gli ostacoli che qualcuno mi ha creato e nonostante tutti i miei errori. Anche quella volta che sono precipitato dal muro e i medici mi hanno detto che non avrei mai ripreso a camminare normalmente, non ho avuto paure esistenziali, non ho provato panico. Mi sono semplicemente detto che avrei fatto altro. Anche se fossi stato su una sedia a rotelle. Fino a quando potrò pormi degli obiettivi avrò anche la fiducia di realizzarli.
Questo suo atteggiamento può dipendere dal fatto che a quel punto lei si trovava comunque in una situazione assolutamente garantita, ad esempio era proprietario di un castello con tanto di attività agricola avviata? La proprietà è noiosa, significa responsabilità, obbligo. Mi interessa molto meno dell’avviamento di un’impresa. Oggi come oggi sarei disposto a lasciare ai miei figli tutto ciò che ho messo in piedi per ricominciare da capo. L’autarchia comunque dà una grande tranquillità.
Non morirà di fame. Quello che mi dà forza è la sensazione di essere indipendente. E in fondo sono solo un dilettante. Ho continuato a svolgere professioni non definibili come tali, ho ricercato, ho lavorato. Spesso ho avuto successo contro ogni ragionevole probabilità. Con schemi di comportamento molto semplici: concentrarsi su una cosa e impegnarsi con ogni forza per questo scopo. Nessuna persona sensata spenderebbe in tempo e denaro quello che attualmente investo io nel mio museo. In banca il mio consulente ormai scuote solo la testa. Quindi la passione per un’attività in sostanza così poco utile mi ha dato la forza, e quindi la sicurezza, che sono le premesse di una vita autodeterminata.
Cosa consiglia alle persone che sostengono iniziative con grande passione, ma alla fine non hanno successo? Certo un po’ di predisposizione per un’attività è una condizione necessaria. Le cose per le quali non sono portato non mi entusiasmano. Se ad esempio sono debole di polmoni non andrò lontano come alpinista. Non potrò mai pensare di arrivare in cima all’Everest. In genere quando si ha un handicap si perde passione per l’attività in cui questo costituirebbe un ostacolo. Quando al Nanga Parbat mi sono congelato le dita dei piedi e per un po’ non sono più stato in grado di arrampicare in modo sicuro, questa mia grande passione si è leggermente smorzata. Ha cominciato ad affievolirsi. Ma per fortuna ho scoperto altro che poteva rimpiazzare la vecchia passione: l’alpinismo d’alta quota. Anche in
seguito si è sempre rivelato un vantaggio poter passare da una cosa all’altra. Sempre nel momento giusto. Nella mia vita mi sono quasi sempre accorto in tempo che una certa attività era giunta al termine, che avevo bisogno di stimoli nuovi.
Una volta lei ha detto: «L’unica cosa che mi avvince è la novità». Si annoia quindi quando ripensa ai suoi risultati? Mi annoio addirittura quando la gente mi dà pacche sulle spalle per congratularsi per i miei successi. Il mio rapporto con ciò che ho fatto si modifica solo quando salgo su un palco per parlarne. In quei momenti mi sembra di essere di nuovo fra quei ghiacci in movimento, nella tempesta in mezzo alla parete di roccia o di ghiaccio. Allora mi sento narratore e attore nella stessa persona. Quindi sono al centro dell’azione, ma posso anche guardarla da una certa distanza. La mia abilità nel raccontare si fonda proprio su questa capacità di immedesimarmi in altre situazioni e in altre persone.
Questa macchinosità costante, questa incapacità di guardarsi alle spalle in maniera rilassata, lei la vive come una carenza? Al contrario, come una fortuna. In altro modo non sarei in grado di procedere. Per diventare saggio ho ancora tempo, sarà per me l’ultima speranza.
Lei ha anche detto: «Il giorno in cui non avrò più sogni mi ucciderò». Questo pathos le è necessario per riuscire ad andare avanti? Non penso che metterei in pratica tutto quello che ho annunciato. È proprio indispensabile? No, il suicidio non è proprio cosa per me. Spero di poter avere sempre dei sogni!
Non la infastidisce questo pathos? No.
Ci sono forse alcune sue caratteristiche che le piacerebbe modificare? I miei attacchi d’ira a volte, la mia impazienza. Se fossi capace di concedermi più tempo molti problemi si risolverebbero da soli.
Quanti minuti è in grado di aspettare un piatto di spaghetti in un ristorante? Sono capace di aspettare e di sopportare molte cose. Mi innervosiscono i falsi problemi: la burocrazia, l’invidia, l’esclusione. Queste cose voglio affrontarle ed eliminarle subito, perché devo portare avanti i miei progetti. Di tanto in tanto qualcosa resta in sospeso, e magari sei mesi dopo scopro che la questione si è risolta a mio favore. Dovrei costringermi a lasciar perdere parecchie faccende. Non sempre. Ma spesso. Cosa potrebbe ancora limitarmi nell’ultimo periodo della mia vita? Al di là, ovviamente, delle infermità personali.
È importante per lei l’amicizia? Sì, molto.
Quanti amici ha? Pochi. E sono anche fiero di averne pochi.
Li può contare sulle dita di una mano? Forse.
Come mai? Per diventare amici ci vuole tempo e bisogna essere in sintonia. Anche in campo politico ho incontrato persone con le quali mi sono trovato bene, ma che non potrei certo definire amici. L’amicizia si costruisce con la fiducia, la comprensione profonda dell’altro e allo stesso tempo l’accettazione. Davanti a un amico non devo essere costretto a fingere. Altrimenti l’amicizia perde il suo valore. L’amicizia significa essere considerati per quello che si è e viceversa.
L’impressione che si ricava è di una certa passività. L’amicizia non significa anche impegnarsi per andare incontro all’altro? Certo, ma questo non dove obbligarmi a cambiare costantemente. Se ad esempio una persona racconta bugie per abitudine ed è lo stesso mia amica, devo accettare questa realtà.
Diventa difficile fidarsi dell’altro, però. Di sicuro, ma io conosco i miei amici. Anche loro possono avere dei problemi. Che devono poter esternare a chi gli sta vicino. Altrimenti a chi altro?
Fra i suoi compagni di spedizione Habeler, Fuchs e Kammerlander, quale definirebbe ancora oggi un amico? Di tanto in tanto ci incontriamo. Anche se un po’ alla volta ognuno si è creato il suo mondo. Abbiamo condiviso alcune esperienze. A quel tempo abbiamo costituito un team reso solido da un forte intento comune. I rapporti non sono più quelli di allora. Ognuno di noi ha cercato di trovare fortuna con nuovi partner.
Con Fuchs come la mette? Il suo manager ha fatto di tutto per allontanarci. Ci è riuscito e Arved lo ha lasciato fare. Cosa devo dire? Lo ringrazio perché da lui ho appreso molto sulla navigazione.
E Habeler? Dei tre è quello che vedo di più. Siamo entrambi invecchiati. Peter si è affermato anche nel suo lavoro.
E Kammerlander? Non c’è feeling fra noi. Voglio dire che di sicuro è stato un alpinista eccellente. Con lui sono
sempre stato tranquillo nell’affrontare certi rischi. Ma se adesso volessi parlargli del mio museo, potrei rinunciare in partenza. Ha successo, si è adattato, ha scritto un paio di libri e ora si occupa di quello che io definisco alpinismo su pista. Non è quello il mio mondo. Attualmente il mio cosmo non è tanto caratterizzato dall’azione, bensì rivolto all’eredità comune. A Hans interessa ciò che appare, a me indagarne le cause. Hans è stato il più forte fra i miei partner. Un amico però è al tuo fianco anche nei momenti difficili.
Fra tutti coloro che ha incontrato per lavoro in montagna, chi definirebbe oggi come suo amico? Di questi tre nessuno. Parlerei piuttosto di rapporti amichevoli e di interessi comuni. C’è un legame che è ancora vivo dopo quarant’anni. Quello con Sepp Mayerl. «Bulle» Oelz è un amico. Qualunque cosa succeda, Nairz, Heim, Hanny... I miei amici d’infanzia di Funes mi sono vicini, altri legami si sono dissolti. L’amicizia con Hans Peter Eisendle è cresciuta nel tempo. Ormai non ci incontriamo quasi più in montagna, quello che ci unisce sono progetti e interessi di tutt’altro genere. Oggi non possiamo più pensare di realizzare insieme la parete sud del Lhotse. Tutti i miei compagni di un tempo sono troppo vecchi per farlo. Quindi la forza fisica che ci accomunava non ci serve più. E un’impresa simile non è realizzabile senza le necessarie conoscenze, e nemmeno senza la fiducia reciproca totale. Quindi quando viene a mancare questa base e imprese del genere non sono più possibili, resta magari un bel ricordo, non un’amicizia viva. A meno che non si trovino altri interessi comuni su cui lavorare.
Una volta Uschi Demeter l’ha definita un «cannibale». Lo considera un complimento? Sono in grado di entusiasmare alcune persone, di trascinarle, di coinvolgerle in un progetto. Per la stragrande maggioranza delle mie iniziative posso dimostrare che i compagni che ho avuto in ognuna di esse si sentivano coinvolti nel progetto a tal punto che fin dall’inizio hanno pensato di assecondare un’idea loro, non mia. E solo in questo modo sono state sopportabili alcune esperienze al limite. Nessuno è disposto a seguirmi sull’Everest come portatore d’acqua, se sa che nel farlo potrebbe rischiare di morire. Perché mai, penserebbe se non fosse convinto lui stesso, dovrei andare dietro a questo imbecille che si è messo in mente di arrivare senza ossigeno sulla montagna più alta della Terra?
A posteriori la disturba il fatto di aver intrapreso alcune delle sue imprese «al limite» con un compagno? Assolutamente no. Ho imparato molto dagli altri. E con un compagno sono possibili cose che da solo non oserei nemmeno concepire. L’avvicinarsi al confine fra ciò che è fattibile e ciò che non lo è, fra il non risparmiarsi e la distruzione fisica, fra la vita e la morte, necessita di alcuni presupposti: fiducia in se stessi, know-how, un buon compagno. L’altro mi serve soprattutto come sostegno psichico. Per questo ho sempre contato su persone che sapevano cose che io non sapevo.
Chi è il grande amore della sua vita? Mia moglie Sabine. Anche Uschi rappresentava per me una solida base e mi è mancata molto dopo la fine della nostra relazione. Oggi non la rimpiango più.
Quest’anno lei compie sessant’anni. Quanti se ne sente? Mi sento senza tempo. A sessant’anni è difficile che uno perda la vita affrontando un rischio
scelto volontariamente. Quindi sono oggettivamente autorizzato a pensare che diventerò vecchio. La domanda è solo in che modo questo possa avvenire. La curiosità è ancora tale e quale. Una bella sensazione. Adesso ho soprattutto la tranquillità per dedicarmi ai miei musei e per coltivare qualche amicizia.
Nel suo futuro a cosa va incontro con gioia? Sono stato previdente. A questo punto dovrei dedicarmi solo a ciò che deve essere fatto. E prima selezionare, selezionare, selezionare. Guardo con gioia al mio domani.
Cosa resterà importante per lei? Durante l’estate del 2004, abbiamo festeggiato i duecento anni dell’Ortles. Alle mie spalle ho una spedizione nel deserto. La traversata del deserto del Gobi mi ha condotto ancora una volta vicino ai miei limiti. Devo imparare a trovare un compromesso con l’invecchiamento. Una sorta di chiusa al mio periodo parlamentare. Poi intendo avviare delle traversate di territori altamente inquinati: nell’ex Unione Sovietica, in Cina, nel mar Glaciale Artico. Luoghi ormai disabitati ma dove c’è ancora qualche traccia di vita. Poi ci sono comunque innumerevoli sfide anche adatte alla mia età: montagne meno alte e deserti meno estesi. Il tutto in maniera giocosa. Come allora, quando avevo dodici o tredici anni. Non sono più tenuto a dimostrare niente. E poi vorrei anche fare un film, un paio di belle storie, magari scrivere un racconto, magari riprendere da capo con un’idea... la mia settima vita. Non ci sarà una sospensione, mentre mi sento pronto ad affrontare un eventuale insuccesso. Sono soprattutto gli insuccessi che mi hanno insegnato molto. Forse è stato proprio questo fallire, molto più frequente che per gli altri, che mi ha permesso alla fine di essere vincente nella ricerca del limite. Ogni volta di nuovo.
Mi dica un personaggio letterario che lei ammira. Nessuno. Ho sempre cercato nella realtà le persone di riferimento.
Quale personaggio storico invece citerebbe come modello? Paul Preuß, l’inventore e filosofo del moderno free climbing. Ho imparato a scoprire la sua personalità attraverso i suoi scritti.
Eppure lo mette a nudo in uno dei suoi musei. Nel quale lei mostra il martello che Preuß avrebbe usato di nascosto per piantare chiodi in una parete. Cosa intende fare in questo modo, abbattere anche il suo unico eroe? Quella del MMM Kuriosa a Solda è la dichiarazione d’amicizia a un amico morto, nessuna demolizione. Esponendo il suo martello rendo solo umano Paul Preuß.
Le capita mai di provare una specie di riconoscenza? Certo. Ho vissuto un tempo meraviglioso. Quelli della generazione precedente alla mia potevano al massimo organizzare una o due spedizioni nel corso di tutta la vita. Noi abbiamo potuto fare quasi tutto. Abbiamo potuto tradurre in realtà i nostri sogni più audaci, spesso finanziandoci da soli. Non siamo stati obbligati a piantare in vetta a una montagna la bandiera austriaca o tedesca o italiana, solo perché ci finanziava un’associazione o lo Stato. Abbiamo ottenuto il denaro necessario
grazie al libero mercato economico, sviluppando così un atteggiamento distaccato e professionale rispetto al traguardo posto e al nostro agire. Sì, abbiamo avuto ogni possibilità. È stato un tempo folle. La mia fortuna è stata di sopravvivere. E di non aver commesso l’errore fatale; di aver seguito, dal 1972 in poi, solo i miei desideri; di aver condiviso la vita con due donne forti e di essere sceso in tempo quando la disperazione o il mal di montagna stavano per sopraffarmi. Recentemente, al termine di una conferenza, una persona mi ha gridato mentre uscivo: «Ma lei ha avuto anche una bella fortuna!» È vero, ho riflettuto, ho avuto più fortuna di quanta ne meriti un uomo.
Quando è stato felice l’ultima volta? La felicità non mi ha mai creato problemi. Quindi non la invoco costantemente. E se non è disponibile, cerco di provvedere da solo. È molto semplice. Io mi sento felice quando posso creare, mi sentirei invece infelice se al termine della mia vita dovessi mettermi a sedere per leggere una biografia scritta su di me da qualcun altro e commentare: «Questo è quanto». Sto iniziando una nuova tappa del mio cammino esistenziale e non sarà l’ultima. Forse la capacità di trovare sempre nuovi stimoli adatti a ogni fase della vita fa parte di quella felicità che mi mantiene «giovane», creativo e mi regala la gioia di vivere. Si può anche crescere grazie agli ostacoli e ciò nonostante determinare la propria vita.
Non è forse uno dei paradossi della vita il fatto che la fortuna possa arrivare anche involontariamente? Spesso una sensazione positiva arriva in modo insperato: una buona frase scritta, un bicchiere di vino con un amico o una passeggiata nel bosco, i miei bambini che giocano, una serata con mia moglie, un’idea. E se invece le cose non filano per il verso giusto, allora vado a fare un giro.
REINHOLD MESSNER: I MOMENTI SALIENTI DELLA SUA VITA 1944 Reinhold Messner nasce a Bressanone, in Alto Adige, il 17 settembre. Ha una sorella ed è il secondo di otto maschi. Messner cresce a Funes, frequenta l’Istituto per geometri a Bolzano e già a cinque anni mostra interesse per l’alpinismo. 1956 Con il padre intraprende la prima ascensione impegnativa alla parete est della Piccola Fermeda. 1960 Günther e Reinhold Messner affrontano con successo la parete nord del Sass Rigais. 1963 Il giovane Messner affronta il suo primo sesto grado, la Tissi alla prima Torre di Sella, e la sua prima parete di ghiaccio, la nord di Similaun nelle Alpi di Oetzi. 1964 All’inizio della primavera, Günther e Reinhold Messner affrontano una serie di difficili uscite su roccia e ghiaccio: la nord della Vertana, la nord del Gran Pilastro e la nord dell’Ortles. In luglio Reinhold Messner affronta con successo la nord della Furchetta insieme a Paul Kantioler e Heindl Messner. 1965 Günther e Reinhold Messner realizzano la prima alla nord della Gran Fermeda. Nella stessa estate Reinhold Messner realizza altre prime nelle Dolomiti: la diretta alla parete sud del Sasso delle Nove nelle Dolomiti di Fanes e il pilastro nord-ovest della Odla di Funes. 1966 In giugno Messner non passa l’esame di maturità alla prima sessione. Insieme a Heini Holzer, Messner realizza varie prime nel massiccio del Civetta. Benché venga bocciato anche all’esame di riparazione, il fratello maggiore Helmut gli procura un posto come aiuto insegnante in una scuola di Appiano. Per nove mesi Messner vi insegna matematica e scienze. 1967 In febbraio Messner realizza la prima invernale dello spigolo nord dell’Agnèr, in marzo la parete nord della Furchetta. Seguono altre seconde e terze ascensioni nelle Dolomiti, oltre alla prima della diretta della nord del Civetta. Messner supera l’esame di maturità da privatista. 1968 Messner realizza la prima invernale alla parete nord dell’Agnèr. Insieme al fratello Günther realizza la prima allo sperone nord dell’Eiger. Seguono numerose altre prime, fra cui il pilastro centrale dello Heiligkreuzkofel, la loro salita più impegnativa. Nel frattempo Messner si iscrive alla facoltà di ingegneria civile a Padova. 1969 Messner partecipa a una spedizione nelle Ande. In seguito realizza la prima in solitaria della nord delle Droites, che aveva fallito quattro anni prima insieme a Günther. Seguono la prima in solitaria della diretta dello spigolo nord del Sassolungo, della parete nord-ovest della Punta Tissi, della diretta alla parete sud alla Marmolada di Rocca, della via Soldà al Sassolungo così come della nord della Furchetta, via dei Meranesi. Messner è ancora studente, ma dalla spedizione nelle Ande non frequenta più le lezioni e non dà esami. Nell’autunno viene convocato da Karl Herrligkoffer, che lo invita a partecipare alla sua imminente spedizione alla parete Rupal al Nanga Parbat. In seguito a questa convocazione Messner interrompe gli studi a Padova e fa ritorno in Alto Adige, dove si allena mentre contemporaneamente lavora come insegnante di matematica e ginnastica. 1970 Il 27 giugno Günther e Reinhold Messner affrontano il tratto terminale della parete Rupal al Nanga Parbat (8125 m). Si vedono costretti a ridiscendere dal versante ovest (sperone Mummery); in questo modo realizzano la prima e fino a oggi unica traversata del Nanga Parbat. Günther Messner viene travolto da una slavina ai piedi della parete. 1971 Messner rinuncia all’insegnamento. Comincia a tenere conferenze, a scrivere libri e a lavorare come guida. In autunno intraprende una spedizione nella valle Diamir, in cerca del fratello scomparso, ai piedi del Nanga Parbat. È con lui la sua compagna Uschi Demeter, che ha conosciuto l’anno precedente. Nello stesso anno realizza due prime alla piramide Carstensz in Nuova Guinea e la prima del Puncak SumantriBrogonegora. 1972 Messner realizza la prima alla parete sud del Manaslu (8156 m). Nella notte successiva all’ascensione una bufera sorprende gli alpinisti, e i due compagni di spedizione di Messner, Andi Schlick e Franz Jäger, non rientrano al campo. I loro corpi non sono mai stati ritrovati. Messner affronta il Noshaq (7492 m) nell’Hindukush. In estate si sposa con Uschi Demeter. 1973 All’inizio dell’estate Messner raggiunge di nuovo il Nanga Parbat, questa volta in solitaria. Abbandona. Realizza la prima al pilastro occidentale della Marmolada, così come la parete occidentale della Furchetta.
Insieme a Uschi Demeter acquista e ristruttura una canonica sulla collina di Santa Magdalena sotto le Odle. 1974 Nel corso di una spedizione andina Messner realizza in gennaio la prima della diretta della parete sud dell’Aconcagua (6959 m). In maggio fallisce il tentativo della parete sud del Makalu (8485 m). Nel mese di agosto Reinhold Messner e Peter Habeler ascendono la parete nord dell’Eiger nel tempo record di dieci ore. 1975 Messner fallisce alla parete sud del Lhotse (8511 m). Poche settimane più tardi affronta con Peter Habeler la nord dello Hidden Peak (8068 m), in «stile alpino», cioè senza campi in quota, senza portatori e senza corde fisse. 1976 Messner realizza la prima della parete del «Sole di Mezzanotte» al McKinley (6193 m). 1977 In primavera fallisce il tentativo intrapreso della prima alla parete sud del Dhaulagiri (8167 m). A Katmandu Messner, a bordo di un Pilatus Porter, trasvola l’Everest senza ossigeno. Si separa da Uschi Demeter. 1978 In primavera Messner realizza la prima alla «Breach Wall» del Kilimangiaro (5963 m). L’8 maggio Reinhold Messner e Peter Habeler realizzano la prima dell’Everest (8850 m) senza l’ausilio delle bombole d’ossigeno. Il 9 agosto Messner affronta la prima in solitaria alla parete Diamir del Nanga Parbat, realizzando così la prima in solitaria a un ottomila. 1979 In febbraio Messner affronta il deserto del Sahara e realizza diverse prime nel massiccio dello Hoggar. Durante l’estate affronta insieme a Michl Dacher lo sperone Abruzzi al K2 (8611 m), in «stile alpino». 1980 Il 20 agosto Messner realizza la prima in solitaria all’Everest. 1981 Messner ottiene il permesso di entrare in Tibet con una spedizione. Affronta lo Shisha Pangma (8012 m), raggiunge per primo la parete nord della cima centrale del Chamlang (7317 m) e in autunno intende affrontare il Makalu. Nel frattempo la sua compagna, la canadese Nena Holguin, partorisce a Katmandu la loro figlia Layla. 1982 Nell’ambito di una spedizione Messner affronta in primavera tre ottomila: il Kangchenjunga (8598 m), il Gasherbrum II (8035 m) e il Broad Peak (8048 m). In dicembre insieme a Hans Kammerlander abbandona al Cho Oyu (8022 m). 1983 In primavera Reinhold Messner, Hans Kammerlander e Michl Dacher intraprendono un tentativo al Cho Oyu, questa volta con successo. Messner diventa proprietario del castello di Juval, una fortezza dell’XI secolo circa, situata su uno sperone di roccia fra la val Venosta e la Schnalstal. 1984 In primavera Messner abbandona alla cresta nord-est del Dhaulagiri. In seguito realizza insieme a Hans Kammerlander la conquista dei due Gasherbrum. Durante l’estate Messner avvia i lavori di ristrutturazione del castello di Juval. 1985 Muore il padre di Messner. In aprile Messner e Kammerlander realizzano l’ascensione dell’Annapurna (8091 m) lungo la parete nord-ovest, estremamente impegnativa, due settimane più tardi quella del Dhaulagiri (8167 m). In estate Messner si reca in Tibet e compie due volte il giro del monte Kailash. Durante il viaggio di ritorno riceve la notizia della morte del fratello Siegfried, deceduto poco dopo essere stato colpito da un fulmine. In autunno Messner si stabilisce al castello di Juval. 1986 In estate Messner attraversa il Tibet orientale, da Kham a Lhasa, accompagnato nel primo tratto da Sabine Stehle. Al termine compie un quarto tentativo al Makalu, con Friedl Mutschlechner e Hans Kammerlander. Tre settimane più tardi è con Kammerlander sulla cima del Lhotse. In dicembre Messner va in Antartide e ascende il monte Vinson (4897 m), completando così le cosiddette «Seven Summits», le sette più alte vette di tutti i continenti. In Alto Adige, a Juval, avvia un programma di agricoltura biodinamica. 1987 Messner attraversa a piedi grandi tratti in Bhutan e del Pamir. 1988 Messner intraprende in solitaria una spedizione in Tibet sulle tracce dello yeti. La compagna di Messner, Sabine Stehle, partorisce la figlia Magdalena. 1989 In primavera Messner, a capo di una spedizione internazionale, fallisce nel tentativo di ascensione alla parete sud del Lhotse. Intraprende l’attraversamento a piedi di lunghi tratti del deserto della Giudea e della Patagonia. Insieme ad Arved Fuchs avvia la traversata dell’Antartide. 1990 Arved Fuchs e Reinhold Messner attraversano l’Antartide toccando il Polo Sud, percorrendo un tratto di 2800 chilometri. Nasce Gesar Simon, figlio di Reinhold Messner e di Sabine Stehle. 1991 Messner attraversa il Bhutan da est a ovest. 1992 Messner conquista il Chimborazo (6310 m) e attraversa il deserto del Takla Makan da sud a nord. 1993 Insieme al fratello Hubert, Reinhold Messner porta a termine la traversata in diagonale della Groenlandia a piedi, che corrisponde a un tratto di 2200 chilometri. 1995 Reinhold e Hubert Messner
falliscono nel tentativo di attraversare l’oceano Artico dalla Siberia al Canada. In estate, scavalcando il muro di cinta della sua casa, Messner cade e si ferisce gravemente al calcagno. Apre al pubblico le porte del castello di Juval, trasformato in museo. Muore la madre di Messner. 1998 Messner compie un viaggio nei monti Altai in Mongolia e nella regione della Puna de Atacama nelle Ande. 1999 Messner intraprende un viaggio nel deserto di Thar in India. In giugno siede al Parlamento europeo come rappresentante del gruppo dei Verdi/EFA. È membro del Comitato per la politica regionale, il traffico e il turismo, così come del Comitato per l’agricoltura e lo sviluppo del territorio; è anche membro della delegazione per i rapporti con i paesi dell’Asia meridionale e dell’Associazione per la cooperazione regionale dell’Asia del Sud. 2000 In luglio Messner guida una spedizione al Nanga Parbat, che attraversa il ghiacciaio Diama e il fianco nord fino alla cresta sotto la vetta nord. Deve però rinunciare a causa delle imponenti masse di neve fresca. 2001 Nasce Anna Judith, figlia di Reinhold Messner e di Sabine Stehle. 2002 Messner compie un viaggio fra le popolazioni andine e ascende il Cotopaxi (5897 m) in Ecuador. Nel mese di giugno viene inaugurato il Messner Mountain Museum - MMM Dolomites sul monte Rite, nei pressi di Cortina. 2003 Nell’ambito di un incontro congiunto, in occasione del cinquantesimo anniversario della conquista, Messner si reca all’Everest e al Nanga Parbat. Nella valle del Diamir inaugura la scuola «Günther Messner». Messner elabora il progetto per il museo MMM di Sigmundskron nei pressi di Bolzano, futuro centro di tutti i Messner Mountain Museum. 2004 In primavera Messner parte per la traversata lungo il lato più esteso del deserto del Gobi in Mongolia. A Solda, in occasione della ricorrenza dei duecento anni dalla prima all’Ortles, viene inaugurato il museo MMM dedicato al tema dei ghiacciai.
INFORMAZIONI BIBLIOGRAFICHE Nel libro sono stati menzionati brani tratti dai seguenti libri: - Hermann Buhl, Am Rande des Möglichen, a cura di Horst Höfler e Reinhold Messner, AS Verlag, Zürich, 2003 (trad. it. Hermann Buhl. In alto senza compromessi, CDA & Vivalda, Torino, 1998) - Alexander Langer, fondo privato - Ralf-Peter Märtin, Nanga Parbat. Wahrheit und Wahn des Alpinismus, Berlin Verlag, Berlin, 2002 - Christoph Ransmayr, Die Schrecken des Eises und der Finsternis , S. Fischer Verlag, Frankfurt a. M., 1996 - Raoul Schrott, Gilgamesh, Hanser Verlag, München, 2002
1 CHRISTOPH RANSMAYR, Morbus Kitahara, Fischer, Francoforte, 1997 (trad. it. Il morbo Kitahara, CDE, Milano, 1998). 2 Cfr. REINHOLD MESSNER, Die Freiheit, aufzubrechen, wohin ich will, Piper Taschenbuch, 1991 (trad. it. La libertà di andare dove voglio, Garzanti, Milano, 1992). 3 L’edizione originale tedesca di questo libro è stata pubblicata nel 2004. Il 17 agosto scorso 2005, a 35 anni dalla sua scomparsa, sono stati ritrovati ai piedi del Nanga Parbat i resti congelati di Günther Messner, nel punto dove Reinhold Messner aveva ritenuto che il fratello fosse stato travolto da una valanga. Reinhold Messner stesso ha riconosciuto le scarpe e la giacca del fratello. Il test del DNA eseguito nel mese di ottobre ha confermato che il cadavere è quello di Günther. (N.d.R.) 4 CHRISTOPH RANSMAYR, Die Schrecken des Eises und der Finsternis, Fischer, Francoforte, 1984 (trad. it. Gli orrori dei ghiacci, Leonardo, Milano, 1991).