Prefazione Questo volume raccoglie gli Atti del Seminario svoltasi a Roma il 2-3 aprile 1992 nella sala delle teleconfer...
310 downloads
1686 Views
12MB Size
Report
This content was uploaded by our users and we assume good faith they have the permission to share this book. If you own the copyright to this book and it is wrongfully on our website, we offer a simple DMCA procedure to remove your content from our site. Start by pressing the button below!
Report copyright / DMCA form
Prefazione Questo volume raccoglie gli Atti del Seminario svoltasi a Roma il 2-3 aprile 1992 nella sala delle teleconferenze dell'Umversità di Roma - La Sapienza e nel Museo dell'Alto Medioevo di Roma, in occasione dell'inaugurazione di una nuova sala del Museo dedicata allo scavo di Santa Rufina, un sito della Campagna Romana sede nell'alto Medioevo di una domusculta papale. Il seminario è nato dalla collaborazione tra il Dipartimento di Studi sulle Società e le Culture del Medioevo e la Soprintendenza Archeologica di Ostia (Museo dell'Alto Medioevo) che hanno trovato un punto dì aggregazione estremamente proficuo su uno degli aspetti più problematici di tutta la storia antica: le trasformazioni economiche di Roma tra la fine dell'Antichità e l'alto Medioevo. Concepito da Paolo Delogu e da Lidia Paroli, che ne sono stati i promotori, come un incontro di lavoro per un confronto tra storici e archeologi operanti sullo stesso territorio, il seminario ha assunto un rilievo quasi inaspettato, venendosi a collocare tra gli avvenimenti scientifici di maggior peso per lo studio della storia dì Roma tra V e X secolo. Nel corso dei lavori sono stati infatti riesaminati nel loro complesso, grazie anche al dibattito in cui sono intervenuti molti studiosi impegnati nel settore, i risultati delle principali ricerche archeologiche in corso ormai da oltre un decennio in area romana, molte delle quali quasi del tutto inedite. Attraverso una selezione severa degli interventi, mirante ad una integrazione dei contributi di carattere storico con quelli di carattere archeologico, si sono focalizzati i problemi della trasformazione della struttura urbana di Roma tra la fine deIV antichità e Volto Medioevo, dell'insediamento e della gestione fondiaria nella Campagna Romana. Sono stati inoltre affrontati i temi della continuità dei centri portuali di Ostia e Porto, punto di osservazione privilegiato delle relazioni con l'area mediterranea, del mercato intemazionale e dei sistemi di approvvigionamento della città. Si sono infine indagati gli aspetti dell’evoluzione delle manifatture artigianali locali in relazione alle trasformazioni complessive del sistema interregionale degli scambi attraverso lo studio delle anfore da trasporto e delle altre ceramiche, dei vetri, nonché della circolazione monetaria analizzata dal punto di vista delle fonti archeologiche e documentarie. Si è pervenuti così a tracciare un quadro molto più concreto della città altomedievale e del suo hinterland, che si arricchisce di numerosi nuovi dati che infittiscono la trama sapiente, ma inevitabilmente rada, disegnata da Richard Krautheimer nel 1980 nel suo capolavoro dedicato alla città medievale (Roma.. Profilo di una città 312-1308;); ancora nel 1989 lo storico Bernard Bavant, nell'articolo comparso nei “ Mélanges de l'Ecole Française de Rome, Moyen Age ”, 101, non poteva aggiungervi nuovi dettagli se non ricorrendo al confronto con altri centri italiani. Scrivendo nel 1990 Etienne Hubert, nel volume dedicato ai secoli centrali del Medioevo romano (Espace urbain et habitat à Rome du Xe siede a la fin du XIIe siècle,), lamentava la perdurante scarsezza di nuovi dati archeologici. Ci pare dunque che questo volume, pur nella sua essenzialità, venga a colmare un vuoto aggettivo nella storia di Roma e questo non solo per la quantità delle informazioni raccolte, ma soprattutto per il contributo che esso da al rinnovamento degli aspetti metodologici della ricerca e per le nuove prospettive che ne scaturiscono, per quanto riguarda in particolare il superamento di un diffuso scetticismo sulla possibilità di integrazione della ricerca storica e della ricerca archeologica. Anche se è ancora prematuro tentare sintesi complessive delle trasformazioni strutturali della città dì Roma nel primo Medioevo, non vi è dubbio tuttavia che, grazie a quest'opera, si è aperta una nuova via per comprendere i processi attraverso i quali Roma si è trasformata ...da capitale di un impero mediterraneo a capitale del Lazio. MARIA STELLA ARENA Direttrice del Museo Dell’alto Medioevo di Roma
ANNA GALLINA ZEVI Soprintendente Archeologo di Ostia
Apertura dei lavori
Con grande piacere apro il presente Convegno esprimendo i voti augurali del Dipartimento di Studi sulle Società e le Culture del Medioevo e i miei personali e complimentandomi con gli organizzatori per la scelta del tema veramente suggestivo come l’epoca in cui viene correttamente collocato. La vicenda romana dei secoli del Tardoantico e dell'Alto Medioevo è infatti ancora oggi di grande interesse. E questo non perché anche nel nostro secolo ormai declinante non ci si sia occupati, in modo pur considerevole, di Roma nel primo Medievo. Infatti, anche se non si sono più pubblicate opere complessive e mastodontiche come quella del Gregorovius, pur nei suoi limiti ancora affascinante e poderosa, non mancano anche recentissimi lavori significativi per la conoscenza dell’Urbe nel momento del passaggio dall'Età Romana alla Cristiana. Si pensi, per esempio, al bel lavoro di Jean Durliat, De la ville antique à la ville byzantine: le problème des subsistances (Collection de l’École Françase de Rome, 136), Roma 1990 e a quello recentissimo di Bruno Luiselli, Storia culturale dei rapporti tra mondo romano e mondo germanico (Nuova collana di testi e studi diretta da Antonio Mazzarino), ed. Herder, Roma 1992, l’uno e l’altro importanti in quanto si occupano delle due facce di una stessa medaglia e ci consentono di compiere stimolanti progressi per l’approfondimento dei rapporti anche economici fra Roma e Bisanzio e per i contatti della Città Eterna con la civiltà e la cultura gota e longobarda. Ma, tuttavia su Roma e'è ancora molto da dire e numerosi problemi restano non completamente definiti con taluni interrogativi non risolti appieno. Fra questi, ad un Convegno come quello che ora si inizia, mi sentirei di indicarne almeno tre degni di approfondimento: 1)l’edilizia e l'urbanistica cittadina con le trasformazioni, i progressi e i regressi che le furono consoni; 2) l’evoluzione dell’amministrazione municipale; 3) gli effettivi abitanti di Roma fra il V e l’VIII secolo. Per quanto concernee l’edilizia e l'urbanistica ritengo in particolare che non si insisterà mai troppo nel sottolineare come, nonostante la crisi, le guerre, le invasioni e gli assedi, la città, almeno nelle sue regioni centrali appariva ancora abbastanza ben tenuta. Ciò con particolare riguardo va fatto presente durante gli anni del regno di Teodorico, impegnato nel recupero dell'immagine della città imperiale, nel restauro di palazzi, monumenti, templi e strade, nonché nel riattamento di mura, porte di accesso, fossati difensivi, canali, ecc. Anche dopo gli anni difficili della guerra greco-gotica, nella nostra città continuerà infatti l’attività edilizia, di carattere sacro, monumentale e militare, ma anche civile: le diaconie, gli xenodochia, gli ospedali restaurati o di nuova costruzione si apprestarono, dal VII secolo in poi, ad accogliere schiere di pellegrini giunti dalle altre metropoli italiane e d’oltralpe per pregare sulle tombe degli apostoli e dei martiri caduti eroicamente durante i secoli delle persecuzioni anticristiane.[7] Sempre nello stesso periodo si stese sull’Urbe una tenue ma salda rete che ingabbiò la Roma pagana adattandola e trasformandola secondo mutamenti, a volte limitati a volte sensibilissimi, destinati a trasformare la città imperiale nella sede della Chiesa e del papato. Tutto questo implica un'attività di carattere edilizio accompagnata da una serie di altre attività indotte che dettero un impulso notevole alla vita e all'economia urbane. Si distrussero vecchi palazzi e templi in disuso e se ne costruirono altri conferendo ali'abitato un aspetto forse confuso, di cantiere edilizio i cui lavori erano sempre in corso e non si completavano mai, ma dove era ben percepibile il segno della vitalità e tutto sommato del progresso. Per quanto attiene l’amministrazione municipale, va altresì posto sempre in maggiore evidenza come essa si trasformi e si evolva a seconda della vicenda storica per finire, quando la crisi si fece più evidente e irreversibile, quasi completamente nelle mani del pontefice. E però se, come si diceva, l’aspetto di Roma fra l’età augustea e la guerra greco-gotica non fu interamente stravolto e la città mantenne un volto riconoscibile, ancor più legata al passato apparve, nel suo complesso, l’amministrazione cittadina. Nel V secolo come nel I — per fare un esempio a tutti noto — il capo del municipium fu il Praefectus Urbi a cui Teodorico e per lui Cassiodoro, si rivolsero con frequenza come ad un vero e
proprio “vir illustris”, custode della città, il quale presiedeva le riunioni del Senato, fino a quando si svolsero, e diresse i servizi pubblici. Ai tempi di Odoacre poi, il prefetto estese la sua sfera di competenza ad un centinaio di chilometri attorno all'abitato, praticamente, insomma, nell'area più tardi denominata “districtus”. Ma v’era inoltre il ragguardevole “vicarius in Urbe”, “vir spectabilis”. L'amministrazione cittadina — come sì sa — aveva tuttora settori distinti: l'annona, la polizia urbana. Il “comes portus”e il “centenarius portus”— ci fa sapere Cassiodoro — sorvegliarono il movimento portuale alle foci del Tevere e lungo il corso del fiume sino all'Emporio della Mormorata. Il “comes formarum”regolò la manutenzione degli acquedotti, mentre il “consolaris aquarum”ripartì saviamente l'uso e il consumo idrico evitando gli sprechi e le ruberie. Il “curator operum maximorum”e il “curator operum publicorum” sorvegliarono il buon mantenimento dei capolavori edilizi e delle imponenti opere pubbliche. Il“curator statuarum”e il “tribunus rerum nitentium” diressero il servizio di vigilanza preposto alla tutela contro i danni ai monumenti, mentre il “castrensis sacri palatii”si occupò pure durante il regno di Teodorico della manutenzione dei palazzi imperiali. Accurata fu altresì la conservazione delle strade consolari. Ce lo disse Cassiodoro quando attestò l'entusiasmo del sovrano goto per le bellezze della via Sacra e ce lo confermò con maggiore attendibilità, data la sua propensione filobizantina, Procopio di Cesarea quando, nel descrivere il viaggio di Belisario nel 536 da Napoli a Roma, prima che imboccasse la via Latina, annotò come l’Appia potesse ancora a buon diritto definirsi la “regina viarum”. Tali aspetti della vita di Roma sono a tutti noti e non mi permetterei di ricordarli ad un Convegno come il nostro se non mi sembrasse opportuno approfondirli ulteriormente, per comprendere meglio lo stato dell'economia e della finanza cittadina e per tornare quindi — ecco il terzo aspetto che mi sta a cuore — con maggiore obiettività e determinazione risolutiva sul numero degli abitanti romani, in proposito credo però che una maggiore attenzione per i dati concreti dell'edilizia, dell'urbanistica e dell’amministrazione oltre che per quelli economici, costituisca un ottimo osservatorio onde giungere a conclusioni diverse.[8] In altri termini, si dovranno verificare con rigore i punti di partenza e quelli di arrivo, forse per certi aspetti rispettivamente sovra e sottosviluppati. Probabilmente il milione e passa di abitanti da cui si parte per solito nell'età augustea (per non parlare delle cifre del tutto esagerate ipotizzate nel Codice Topografico della città di Roma dì Roberto Valentini e Giuseppe Zucchetti, nonché di quelle contenute in talune ricerche datate ed “entusiastiche” come quelle di Roberto Paribeni che porterebbero alla cifra altissima di un milione e duecento e addirittura di un milione e settecentomila romani, fra il I e IV secolo) contiene in sé qualche esagerazione. Altrettanta ne racchiudono però i forse troppo esigui dati del VI-VII secolo, con particolare riguardo all'età di Gregorio Magno, pur se un forte declino romano appare indiscutibile. In proposito su tutti questi importanti elementi può utilizzarsi la succitata ricerca del Durliat il quale ha costruito un lavoro che ci fornisce un valido supporto (penso in particolare alla considerazione delle liste dei cosiddetti aeneati che, messe in rapporto con il quantitativo di grano, di olio, di vino, di maiale destinato dagli imperatori bizantini alle normali distribuzioni di derrate assicurate alle famiglie più indigenti, danno modo di determinare con una ragionevole approssimazione il numero dei romani più poveri e quindi dell'intera popolazione dell’Urbe). Pertanto, partendo dalle iperboliche premesse e dalle forse troppo restrittive conclusioni dobbiamo mettere meglio in rapporto le une con le altre; bisogna cioè chiedersi, anche in considerazione del fatto che nei secoli dal IV al VII si riscontrò una certa tendenza alla stabilità del numero degli abitanti, come del resto nell’età augustea, se sia possibile dal milione di abitanti di Roma per non arrivare ad ipotesi ancora più dilatate, giungere ad uno spopolamento così compatto e rapido quale è quello proposto dagli studiosi che si sono occupati della Roma tardoantica e altomedievale. Certo, non mancheremo di tener conto delle invasioni di Alarico e di Genserico del 410 e del 455 e non dimenticheremo il davvero tragico periodo della guerra greco-gotica e quello, forse ancor più nero, terminato con la liberatoria assunzione al soglio pontificio di Gregorio Magno. Però, tutto considerato, il preteso spopolamento del IV-VII secolo, partendo dai dati surricordati dell’età augustea, ipotizzerebbe distruzioni e calamità più massicce rispetto alle romane, pur tenendo presente la distruzione della XIV regione del Transtiberim o di parte della IX, ovvero del Circus flaminius e pur pensando al cospicuo esodo di cittadini avvenuto durante il 535-553 e alle epidemie succedutesi durante le diverse fasi della guerra fra Goti e Bizantini e del periodo iniziale del pontificato di Gregorio Magno. Il che vuol dire che, se le cifre conclusive devono essere ritenute pur vere anche se riduttive, è necessario pensare che più modesto e meno dilatato fu forse il punto di partenza del numero degli abitanti cittadini durante i secoli dell’Impero. Insomma o si riducono le
prime cifre e si tengono per ferme quelle dell’età altomedievale o siamo costretti, pur con qualche difficoltà, a rivalutare queste ultime, in ogni modo un ripensamento e un conseguente aggiustamento sembrano inevitabili. Ma non è questa la sede ove sia possibile tentare ipotesi precise né concludere in modo esauriente su questi punti; né so se il presente Convegno si ponga prospettive del genere. Credo tuttavia che tali temi debbano in futuro, accanto a quelli economici, ancora richiamare l'attenzione degli studiosi sulla Roma dei secoli tardoantichi e altomedievali e che anche quanto i colleghi ci diranno oggi potrà avvicinarci alle questioni da me appena sollevate per comprovare in qual misura sia utile ed importante studiare la Roma del IV-VII secolo.[9] Dunque non aggiungo altro al già detto per sottolineare l’attualità e la portata di questo Convegno e l’interesse con cui vi partecipo e con il quale apro ufficialmente i lavori, augurandomi il suo più felice sviluppo e le sue più fertili conclusioni. Roma è soggetto importante per la storia di tutti i tempi. Perciò le furono dedicate ricerche poderose e continue; è giusto pertanto che gli studi che le si riferiscono seguitino con sempre pari impegno e serietà.
LUDOVICO GATTO Direttore del Dipartimento di Studi sulle Società e le Culture del Medioevo
La storia economica di Roma nell’alto medioevo Introduzione al seminario
Mi sembra doveroso esordire dando qualche indicazione sui motivi e le intenzioni di questo seminario. La ricostruzione della vita economica di Roma nei primi secoli del medioevo è stata, fino a tempi recentissimi, sostanzialmente ancorata agli studi di Ottorino Bertolini, che pur conservando il rilievo che deriva da un metodo rigoroso e da un giudizio equilibrato, risalgono comunque a mezzo secolo fa. Dopo Bertolini, le indagini si sono rivolte soprattutto alle vicende politiche e istituzionali o alle trasformazioni sociali collegate con l'affermazione del governo papale in Roma e con le origini dello stato della chiesa1 . Soltanto negli ultimi anni si è tornato a manifestare interesse per gli aspetti economici che accompagnarono la vicenda politico-istituzionale, e in questa linea si pongono alcuni dei più recenti contributi sulla storia di Roma fra tardo antico e alto medioevo2 . Almeno in parte questa rinnovata attenzione agli aspetti economici è stata sollecitata dalle indagini archeologiche compiute recentemente in città e nel territorio extraurbano, da cui le conoscenze sulla vita, la configurazione dell’insediamento, la cultura materiale di Roma sono state decisamente arricchite e rinnovate3 , sebbene i nuovi dati non siano ancora sistemati in un quadro organico, anche per il loro carattere interlocutorio, mentre le ricerche proseguono. La sintesi più recente sulla storia di Roma medievale, il magistrale lavoro di R. Krautheimer, che pur riferendosi a tutto l’arco del medioevo fornisce una penetrante interpretazione del passaggio dalla città antica alla città medievale, non ha potuto tener conto delle acquisizioni archeologiche più interessanti, che sono avvenute dopo la pubblicazione del libro4 . E’ parso dunque opportuno a un gruppo di studiosi impegnati in queste ricerche sia sul versante archeologico che su quello storico, fare il punto sullo stato delle conoscenze, confrontando le ricostruzioni già acquisite con i nuovi dati che emergono dagli scavi, e valutare insieme le prospettive che si aprono per una più ampia e comprensiva ricostruzione di un momento essenziale della storia di Roma: il passaggio dall'organizzazione urbana antica a quella medievale, con i fenomeni che lo caratterizzarono. Proponendo la storia economica come piano di incontro delle diverse iniziative di ricerca, non si è inteso stabilire una supremazia storiografica, ma piuttosto suggerire un piano su cui i dati dell'insediamento, del popolamento, dell'attività produttiva e dello scambio, potessero integrarsi, puntando tendenzialmente ad individuare gli aspetti strutturali dell'organizzazione urbana.[11] A quest’incontro è stata data la qualifica di “seminario” e tale intende essere: svolgendosi in un momento in cui molte ricerche sono ancora in corso, esso non aspira a formulare una sintesi consolidata, ma piuttosto ad avviare l’integrazione delle conoscenze su Roma e ad individuare le prospettive della loro ulteriore crescita. Detto questo, il compito che mi tocca, per avviare i lavori, è quello di ricapitolare le conoscenze acquisite sulla materia che ci occupa, insieme ai problemi che risultano dal dibattito storiografico, in modo da fornire alla discussione una trama di riferimenti sulla quale si potranno misurare anche la portata e le implicazioni delle nuove conoscenze che verranno di seguito proposte. La mia ricapitolazione è basata essenzialmente sulla consolidata e notissima documentazione scritta: solo alcune informazioni archeologiche già sicuramente acquisite sono state inserite nel discorso. D'altra parte spero di mettere in evidenza i piani sui quali documentazione scritta e documentazione archeologica possono integrarsi, per dare risposte più ricche ed esaurienti ai problemi della ricostruzione storica. Il settore della vita economica sul quale è possibile recuperare informazioni di una certa consistenza è quello relativo al vettovagliamento della popolazione romana. Gli studi più recenti, cui si è appena fatto cenno, tendono ad accreditare la sopravvivenza dell'annona civica, assicurata dal potere 1
Si rinvia soprattutto agli studi di PATLAGEAN 1974; BROWN 1984; LLEWELLYN 1986; ARNALDI 1987, citati nella bibliografia. 2 Cfr. ad esempio ARNALDI 1986; BARNISH 1987; DELOGU 1988; MARAZZI 1988; DURLIAT 1990b; MARAZZI 1991. 3 WHITEHOUSE 1985; SAGUì 1985, 1986; PANELLA 1986, 1989; MANACORDA-ZANINI 1989; PAROLI 1990, CHRISTIE 1991. 4 KRAUTHEIMER 1980.
statale, per tutto il VI secolo e anche oltre, come essenziale canale di rifornimento e soddisfacimento dei bisogni primari della popolazione romana, soprattutto per quanto riguarda il consumo del grano. La differenza rispetto all'organizzazione annonaria del IV e V secolo consisterebbe nel fatto che, forse a partire dalla riconquista giustinianea dell'Italia, le funzioni e la responsabilità dell'annona romana sarebbero state trasferite al papato, come magistratura cittadina, tra l'altro consegnando ad esso i granai pubblici della città. Le derrate avrebbero comunque continuato ad essere importate da provincie lontane; nella funzione di tornitrice del grano per Roma la Sicilia sarebbe subentrata all'Africa, probabilmente insieme con altre regioni dell’Italia meridionale5 . Il papato, grazie ai suoi grandi patrimoni in queste regioni, si sarebbe trovato nella condizione opportuna per procurare il grano necessario e avrebbe conservato tale funzione anche nel VII secolo, sebbene allora progressivamente il servizio perdesse la natura di prestazione statale per assumere quella di largizione caritativa6 . In ogni caso, secondo questa interpretazione, il vettovagliamento di Roma avrebbe conservato nel VI, VII e parte dell’VIII secolo, almeno alcuni aspetti essenziali dell'organizzazione imperiale, che sotto il profilo delle funzioni economiche rinviano ai seguenti caratteri strutturali: insufficienza dell'attività produttiva locale e regionale; esistenza di un regolare sistema di trasporti navali; limitata incidenza del mercato nell'acquisizione dei beni primari. Non mi sembra però che la documentazione relativa alla seconda metà del VI secolo suffraghi pienamente questa ricostruzione; al contrario essa suggerisce che il rifornimento alimentare di Roma dipendesse da un sistema più complesso e nello stesso tempo più fragile di questo. [12] Sembra opportuno riconoscere alla produzione regionale e alla distribuzione commerciale un ruolo più rilevante di quanto non sia ammesso dagli studi recenti che, polarizzati in certo modo sull’istituzione dell'annona, hanno prestato poca attenzione alle altre forme del vettovagliamento; inoltre è opportuno ridiscutere il ruolo del papato nel vettovagliamento cittadino, perché le testimonianze, soprattutto nell'epoca di Gregorio Magno, non sembrano accreditare in toto l'ipotesi del suo subentrare alle magistrature imperiali nella responsabilità dell'annona civica. Per quanto riguarda il primo punto, diverse testimonianze nel corso del VI secolo fanno riferimento a carestie avvenute in Roma, mettendole in relazione non con inconvenienti nei rifornimenti transmarini, ma con cause locali. Esemplare è la notizia del Liber Pontificalis nella vita di Benedetto I (575-579), secondo cui il dilagare dei Longobardi causò una carestia alla quale molti castra cercarono rimedio sottomettendosi agli invasori, mentre Roma fu soccorsa dall'imperatore Giustino con l'invio di frumento dall’Egitto (LP, 111, p. 308). In questa notizia la presenza longobarda sembra ostacolare i normali canali di approvvigionamento non solo per i castra, ma per la stessa città di Roma, che dunque non riceveva le sue vettovaglie esclusivamente via mare, giacché questa restava libera e praticabile, tanto da poter essere utilizzata per un soccorso straordinario. Un’indicazione analoga si trae dalla lettera inviata da Gregorio Magno al rettore del patrimonio di S. Pietro in Sicilia nel 591 per ordinargli di provvedere ad una raccolta straordinaria di frumento da inviare a Roma durante l’inverno, perché nella regione romana (“hic”dice il testo della lettera spedita da Roma) vi era stata una “nativitas” così modesta da far prevedere la carestia (Gregorio M., Epp., I, 70 = I, p. 90). Anche in questo caso la fonte primaria dei rifornimenti granari sembra essere locale, mentre i trasporti via mare da regioni lontane rivestivano un ruolo supplementare. Anche la notizia contenuta nella vita di Sabiniano del Liber Pontificalis relativa ad una carestia cittadina cui il papa avrebbe posto rimedio vendendo il grano contenuto nei granai ecclesiastici, rinvia a due distinti filoni di approvvigionamento, uno ordinario, che conosceva alti e bassi di disponibilità, ed uno privilegiato, cui attingeva il papato e che era in grado di supplire alle crisi del primo (LP, 114, p. 315). Queste testimonianze inducono ad attribuire alla produzione granaria regionale un ruolo più consistente di quanto non si sia riconosciuto. Ciò non significa negare che il rifornimento granario di Roma venisse ancora controllato in qualche misura dall'autorità pubblica. Non c'è nessuna testimonianza diretta sul modo in cui la produzione agraria regionale giungesse a Roma e fosse distribuita ai cittadini. Si possono però ipotizzare i seguenti meccanismi: prelievo e distribuzione attraverso un organismo statale che svolgesse ancora le funzioni del praefectus annonae; organizzazione di mercato e, per i possidenti, approvvigionamento diretto con le risorse della proprietà. E’molto probabile che questi diversi meccanismi coesistessero. La popolazione cittadina alla fine del secolo VI era probabilmente ancora dell'ordine di parecchie decine di migliaia di abitanti; tale da non
5 6
Soprattutto ARNALDI 1986; DURLIAT 1990b; MARAZZI 1991. Per quest’evoluzione v. anche BERTOLINI 1947.
poter sopravvivere senza una qualche organizzazione dei rifornimenti alimentari, comunque poi avvenisse la distribuzione7 . [13] Le lettere di Gregorio Magno documentano la presenza a Roma di un magistrato imperiale con competenza sul “sitonicum”(Gregorio M., Epp., IX, 115 = II, p. 120). Il significato del termine è ambiguo: nei testi di Gregorio Magno esso potrebbe indicare, oltre al grano stesso, anche il magazzino granario8 . In ogni caso, Resistenza di un funzionario deputato testimonia di per sé che i servizi statali di colletta e distribuzione del grano a Roma non erano stati devoluti completamente alla chiesa papale, la quale anzi doveva corrispondere quote dei propri redditi al funzionario in questione. Se “sitonicum”potesse essere inteso anche come granaio, ne conseguirebbe l'inesattezza della tesi che vorrebbe tutti i granai pubblici posseduti e amministrati dalla chiesa già prima del pontificato di Gregorio Magno9 . Qualora invece “sitonicum” fosse esclusivamente il grano fiscale destinato al vettovagliamento dell'esercito, resterebbe pur sempre testimoniata resistenza a Roma di diverse autorità annonarie e diversi canali di approvvigionamento e distribuzione del prodotto. Nell’organizzazione del vettovagliamento un ruolo dovette avere anche il commercio, che si presenta, insieme con la produzione agraria, come componente della struttura economica cittadina. Lo spunto principale per questa valutazione è fornito dalla documentazione archeologica. I resti dei contenitori ceramici rinvenuti negli scavi romani dimostrano che nonostante i grandi turbamenti politici e militari, olio africano e vino palestinese continuarono a giungere a Roma fino alla fine del VI secolo e ancora nei primi decenni del VII secolo, sebbene in quantità sensibilmente ridotte rispetto ai secoli precedenti10 . Poiché vino ed olio avevano probabilmente cessato di figurare nelle distribuzioni annonarie dopo l'età gotica, la loro importazione continuata può essere spiegata sia con trasporti dominicali dai residui patrimoni romani in Africa11 , — ma la spiegazione sembra meno probabile per i vini di Gaza e di Cipro — sia con la sopravvivenza di un commercio di derrate di pregio. D’altra parte, resistenza di un mercato cittadino dov'era possibile rifornirsi di tutto, é esplicitamente attestata da un'altra lettera di Gregorio Magno. In essa si fa un collegamento tra le necessità quotidiane di una comunità di monache e la difficoltà di provvedervi sulla base di bilancio prestabilito, a causa dell’alto costo delle merci sul mercato romano (Epp. VII, 23 = I, p. 468). Del resto, le liberalità in denaro distribuite ai membri del clero e ai bisognosi che caratterizzano la memoria dell'attività caritativa di Gregorio Magno, assumono significato se riferite alla possibilità di acquistare beni anche d'uso quotidiano sul mercato cittadino, cui alcune volte si fa esplicito riferimento12 .[14] Sebbene non vi siano testimonianze in proposito, è possibile che tali beni venissero anche dalla produzione regionale. La terza componente dell'organizzazione dei rifornimenti di Roma è certamente il papato. Il suo ruolo deve però essere adeguatamente valutato. Certamente i patrimoni pontifici siti nelle provincie meridionali e nelle isole italiane inviavano a Roma grano e derrate alimentari, oltre a ricchezza in altre forme, soprattutto monetaria. Lo testimonia, prima ancora dell'epistolario di Gregorio Magno, la lettera del suo predecessore Pelagio II (579-590) al prefetto pretorio per l’Africa, che lamenta che a seguito delle devastazioni che avevano sconvolto l’Italia — e il riferimento sembra all'invasione longobarda — la chiesa romana poteva far fronte all'obbligo di assistere il clero e i bisognosi solo grazie alle rendite che venivano da “peregrinis insulis vel locis” (PL 69, col. 417); ma è opportuno soffermarsi ancora a discutere quantità, natura e destinazione dei redditi papali. Quel che sembra decisamente da escludere è che essi consistessero di derrate alimentari in misura tale da poter assicurare la distribuzione annonaria, gratuita o semigratuita, del grano a tutta la 7 La più tarda valutazione della popolazione di Roma elaborata da DURLIAT 1990b, p. 117, prospetta una consistenza di circa 45.000-60.000 persone a metà del VI secolo. Immigrazioni causate dall'invasione longobarda sono testimoniate da Paolo diacono, Vita Gregorii, c. 16 e da Giovanni Diacono, II, 22, oltre che dalle stesse lettere di Gregorio Magno (ad esempio V, 50 = I, p.310. VII,23 = I, p. 466). Non si può valutare l’incidenza della peste del 590 sulla consistenza della popolazione romana all’epoca di Gregorio Magno, senza portare documenti a sostegno; tuttavia quest’ordine di grandezza è ritenuto plausibile anche da DURLIAT 1990b, p. 160. 8 Sitonicum come grano nel testo appena citato; sul significato di “grano destinato al fisco” cfr. BERTOLINI 1947, p. 393, seguito da ARNALDI 1986, p. 25; tuttavia in Gregorio Magno, Epp., 1, 2 = I, p. 3, (“ad replendum sitonicum”) è stato inteso anche come “publicum horreum”dagli editori Ewald e Hartmann. 9 BERTOLINI 1947, p. 327; DURLIAT 1990b, p. 143 ss. 10 Sulle testimonianze relative, fondamentale PANELLA 1986, 1989, 1993. 11 Residui patrimoni africani del papato: Gregorio Magno, Epp., I, 73, 74 = I, p. 94. 12 Distribuzioni di denaro a Roma: Gregorio magno, Epp., V, 30 = I, p. 310; V, 39 = I, p. 328; denaro per acquisti di generi essenziali: ivi, Y, 23 = Ì., p. 27; I, 37 = I, p. 50; acquistiin Roma: VII, 23 = I, p. 466. Cfr. anche Giovanni diacono, II, cc. 24-26.
popolazione di Roma. Nel passo appena citato, la destinazione dei redditi ecclesiastici è esplicitamente limitata al clero e ai poveri. Lo stesso risulta da tutte le testimonianze relative all'attività caritativa di Gregorio Magno (Paolo diacono, Vita Gregorii, e. 16; Giovanni diacono, II, cc. 24-29). Del resto, i rifornimenti alimentari che il papato traeva dai patrimoni oltremarini non dovevano essere in quantità tali da bastare per tutta la popolazione romana. Nella lettera già citata al rettore del patrimonio siciliano, Gregorio Magno, predisponendo l’invio di grano a Roma durante l'inverno in previsione del precoce esaurimento delle scorte, investiva nell’operazione 50 libbre d’oro che, al prezzo di riferimento di 30 moggi di grano per soldo d'oro13 , bastavano per acquistare 108.000 moggi di grano, indicativamente corrispondenti a 710 tonnellate, corrispondenti queste probabilmente al fabbisogno giornaliero di circa 8.500 persone nei sei mesi intercorrenti dal febbraio, quando era atteso il rifornimento, al successivo raccolto14 . In nessun caso questo può essere considerato l’ordine di grandezza della popolazione di Roma alla data della lettera. Lo stesso Gregorio Magno valutava in 3.000 solo il numero delle monache rifugiate in Roma e nutrite a spese dell'amministrazione ecclesiastica (Epp. VII, 23 = I, p. 468). Pertanto la disposizione papale, pur suggerendo un ordine di grandezza e non una quantità assoluta, indirettamente conferma che i rifornimenti propri del papato potevano essere utilizzati per soddisfare i bisogni di una parte della cittadinanza romana, che è corretto identificare secondo le fonti, col clero e con gli assistiti dalla carità ecclesiastica. In casi eccezionali le risorse papali potevano integrare una situazione annonaria deficitaria, ma normalmente le risorse della popolazione romana dovevano dipendere da altre fonti. Vi sono certo alcune testimonianze che fanno pensare che al papa competessero responsabilità più generali nel vettovagliamento di Roma. La principale è la lettera inviata da Gregorio Magno agli imperatori per deprecare che tra altre ingiustizie, si fosse cercato di addebitargli il fatto che durante l’assedio posto da Agilulfo a Roma fosse mancato il grano (Gregorio M., Epp., 5,36 = I, p. 306).[15] Il papa sembra accettare una sua competenza in materia, ma non in termini tali che se ne debba dedurre che egli fosse tenuto a rifornire Roma con i redditi dei patrimoni ecclesiastici. Va inoltre tenuto presente che una parte, probabilmente consistente, dei redditi papali giungeva a Roma sotto forma di moneta. Se le quote relative, per l'epoca di Gregorio Magno, sono sconosciute, le consuetudini con cui veniva prelevata la rendita agraria, e qualche indicazione di età successiva fanno ritenere che la quota in denaro fosse assai superiore a quella in natura15 . Dalle stesse lettere di Gregorio Magno risulta che il papa disponeva più facilmente di oro che di grano16 . L’afflusso di moneta aurea dei redditi papali si riverberava comunque sull’economia della città di Roma. Il papato la ridistribuiva infatti non solo in forma di elemosine, ma anche di emolumenti e donativi periodici al clero e in dotazioni di enti ecclesiastici (Giovanni diacono, II, cc. 24-25). Attraverso di essi, il sistema economico cittadino era perciò alimentato da un flusso finanziario consistente e continuo, che si aggiungeva alle rimesse monetarie dell'amministrazione imperiale, soprattutto stipendi di funzionari e soldati; per diversi canali questa moneta doveva contribuire a sostenere l'attività di mercato e lo scambio di beni. Un’analisi dettagliata delle principali testimonianze relative al vettovagliamento di Roma alla fine del VI secolo conduce dunque a tracciare un quadro alquanto variegato sia dell'organizzazione istituzionale, che dell’attività economica che stavano dietro quella essenziale necessità urbana. Funzionari imperiali, tra i quali per certi aspetti va annoverato anche il papa, e la chiesa come grande proprietà fondiaria e amministratrice di uomini ed enti in città, rivestivano responsabilità nell'organizzare l'afflusso e la distribuzione del grano a Roma, ma in un sistema nel quale sembra assai probabile che l'ordinaria distribuzione di generi alimentari a una parte rilevante degli abitanti in virtù della loro condizione giuridica di cittadini, non venisse più praticata. Solo in parte, e per determinate categorie di abitanti, essa veniva sostituita dalla carità ecclesiastica. Il vettovagliamento urbano dipendeva quindi in misura probabilmente cospicua dalla produzione regionale che, detratte le quote fiscali e padronali, raggiungeva il mercato. Le risorse che la chiesa romana traeva dai patrimoni oltremarini le assicuravano un potere finanziario notevole e le permettevano di alimentare personale, dipendenti e assistiti con autonomia di risorse, secondo la logica di autosufficienza della grande proprietà fondiaria di età tardoantica. La chiesa non era comunque 13
Cfr. DURLIAT 1990b, pp. 497-502. Per il calcolo del peso del moggio si è tenuto presente un valore convenzionale di kg. 7,5 a moggio, che può rappresentare una media tra i valori minimi e massimi ammessi ad esempio da DE MARTINO 1988, p. 60. DURLIAT 1990a, p. 291, considera il peso del moggio di grano pari a kg. 6,5, con riferimento a SCHILBACH 1970. Il consumo giornaliero di grano pro capite è stato valutato convenzionalmente in 1/2 chilo; cf. anche DURLIAT 1990b, p. 113. 15 Sulle rendite cfr. VERA 1986. Per testimonianze del VII secolo, cfr. più avanti. 16 Gregorio magno Epp., IX, 115 = II, p. 120, lamenta che il funzionario imperiale pretendesse la consegna del sitonicum in specie anziché in moneta, perché ciò costringeva il papa ad acquistare il grano a condizioni sfavorevoli. 14
separata dalla vita economica della città, dato che interveniva sul mercato, acquistando, all'occasione vendendo come nell'episodio di Sabiniano, e immettendo moneta attraverso donativi e stipendi. Il mercato cittadino delle derrate alimentari esisteva e probabilmente non distribuiva solo prodotti di lusso, ma anche viveri di prima necessità. Il sistema era certamente stato deteriorato dall’invasione longobarda, che aveva interrotto circuiti di rifornimento interni, causato instabilità e incertezza e probabilmente provocato rialzo dei prezzi. Questo rende ragione sia del tono di emergenza che si rileva nelle lettere di Gregorio Magno, sia dell’irregolarità del funzionamento istituzionale. In ogni caso la cittadinanza di Roma non sembra ridotta a vivere normalmente della carità ecclesiastica.[16] Come evolve questa situazione strutturale dopo la fine del VI secolo? La linea prevalente nella storiografia, anche più recente, è quella di riconoscere un mutamento sostanziale solo nel secondo quarto dell'VIII secolo, quando la chiesa romana venne privata dei redditi dei patrimoni siciliani dall’imperatore bizantino Leone III Isaurico. Questo esproprio avrebbe determinato una trasformazione sostanziale dell’economia papale con la creazione delle domuscultae, grandi aziende agrarie direttamente gestite dal papato, i cui prodotti avrebbero compensato i redditi che non giungevano più dalla Sicilia; più in generale tutta l'economia cittadina romana si sarebbe da allora orientata verso lo sfruttamento delle risorse regionali, organizzando la produzione per l'autoconsumo. Roma sarebbe così definitivamente uscita da un sistema di circolazione di merci che risaliva alla tarda antichità imperiale. Ma per tutto il periodo precedente, ossia per i circa centotrent’anni che corrono da Gregorio Magno a Leone Isaurico, il sistema economico romano avrebbe conservato pressoché invariate le sue precedenti strutture, nonostante parziali trasformazioni. E’ però il caso di individuare più da vicino la natura e l'intensità di tali trasformazioni, per ricostruire, se possibile più articolatamente, l'evoluzione dell'organizzazione economica cittadina tra VI e VIII secolo. L’aspetto da cui si può partire perché meglio documentato, è ancora quello dell'incidenza relativa della produzione agraria locale e delle importazioni nel vettovagliamento della popolazione romana. A questo proposito le osservazioni fatte per l'epoca di Gregorio Magno sembra che vadano confermate per quella successiva. Le notizie che mettono in rapporto le carestie alimentari a Roma con l'andamento della produzione regionale continuano nel VII e agli inizi dell’VIII secolo, e mostrano, per il fatto stesso di essere state registrate nel Liber Pontificalis, l’importanza che la produzione regionale aveva per il vettovagliamento di Roma (LP, 138, p. 347; 170, p. 389). Ne sembra mutata la natura e la funzione dei redditi papali nel complesso dell'economia cittadina: sebbene il papato conservasse e continuasse a sfruttare i suoi possessi in Sicilia e nell'Italia meridionale, i redditi che ne traeva dovettero conservare una funzione sussidiaria, essendo ancora utilizzati in una logica piuttosto dominicale che annonaria; le quote in moneta dovettero essere assai più consistenti di quelle in specie. Sebbene non esistano testimonianze dirette a suffragio di questa ultima ipotesi, può essere utile valutare la notizia relativa ai redditi che la chiesa di Ravenna traeva, a metà del VII secolo, dai suoi patrimoni siciliani, trasmessa dal Liber Pontificalis di quella chiesa. Il reddito annuale ordinario ammontava a 50.000 moggi di frumento e 31.000 soldi d’oro, oltre a quantità secondarie di legumi e prodotti artigianali di pregio. Al prezzo di riferimento di 30 moggi per soldo, il valore della quota in frumento risulta pari a 1.666 soldi d’oro che confrontata con i 31.000 soldi ricevuti in moneta, da una significativa indicazione sul rapporto tra le due voci del reddito. Sotto un altro punto di vista, 50.000 moggi corrispondono press’a poco a 375 tonnellate di frumento, all'equivalenza convenzionale già utilizzata di kg. 7,5 di frumento per moggio. Una tale quantità poteva coprire il fabbisogno annuo di circa 2.000 persone che non corrispondono certo a tutta la popolazione di Ravenna a metà del VII secolo, mentre possono essere l’ordine di grandezza di quanti facevano capo all’amministrazione arcivescovile, come familiari, impiegati, protetti e assistiti dalla carità.[17] Del resto, la fonte esplicitamente afferma che il frumento siciliano era riservato alla mensa vescovile17 . Sulla natura dei redditi siciliani della chiesa romana non si hanno, come si è detto, indicazioni dirette; si può tuttavia osservare che il cronista bizantino Teofane fa riferimento ad ingenti tributi in oro che agli inizi dell’VIII secolo erano tradizionalmente corrisposti alla sede papale dai patrimoni siciliani. E’ dunque possibile che la rendita fondiaria papale nel VII secolo fosse ancora in gran parte monetaria, come si è supposto per l'epoca di Gregorio Magno18 . Si confermerebbe così che essa non poté essere direttamente impiegata per il rifornimento annonario della città, nemmeno attraverso il servizio della diaconia. Questo era destinato, per esplicita dichiarazione delle fonti, ad alleviare la 17
Agnello, c. 11, p. 350: “ triticum vero ad mensam unde pontifex vescebatur ”. GUILLOU 1980, pp. 246 s., ritiene che la notizia si riferisca solo all’ammontare delle imposte fondiarie che il papato doveva versare all'amministrazione imperiale. Più attendibilmente BURGARELLA 1989, p. 501 nota 93, ritiene che il gettito in oro indicato comprenda sia la quota fiscale che quella destinata a rimanere nelle casse papali. Sulla valutazione corretta dell’ammontare del reddito (25.000 soldi d'oro, non 248.888, come vorrebbe Guillou) del tutto comparabile con quello della chiesa ravennate, cfr. MARAZZI in questo stesso volume. 18
condizione dei bisognosi, presumibilmente non corrispondenti a tutta la popolazione, ed è chiaramente attestato che alla fine del VII secolo riceveva sovvenzioni in denaro dai papi, mentre nessuna prova, se non di natura congetturale, consente di ritenere che fosse sostenuto attraverso la fornitura di derrate alimentari provenienti dalla Sicilia. Del resto anche le singole diaconie almeno dagli inizi dell’VIII secolo vennero coinvolte in quella che sembra una tendenza generale dell’organizzazione economica di Roma tra la metà del VII e la metà dell’VIII, cioè l'espansione della proprietà fondiaria dei ceti cittadini nella regione e la consapevole tendenza degli enti ecclesiastici verso l'autorifornimento19 . Per quanto riguarda la popolazione romana, si considerino ad esempio le conseguenze del radicamento locale dei contingenti militari che costituisce uno dei fenomeni sociali salienti in tutta l’Italia bizantina dell’epoca, e dunque anche in Roma. I militari, che ancora nella prima metà del secolo erano organizzati in gruppi mobili, separati dalla popolazione delle città in cui erano acquartierati, e ricevevano un salario dall’amministrazione imperiale, nella seconda metà del secolo risultano stabilmente integrati nella società delle diverse città, dove costituiscono un ceto intermedio tra il popolo e i gruppi dirigenti locali, di cui peraltro i loro capi fanno parte. Gli appartenenti a queste milizie urbane non percepivano più salario, ma nel tempo si erano provvisti di proprietà fondiarie20 ; essi sono perciò coinvolti nella vita locale e prendono anzi parte attivamente alle vicende del governo politico ed ecclesiastico della città. A Roma l’exercitus Romanae militiae si comporta come una fazione cittadina organizzata e istituzionalizzata nelle agitate elezioni dei papi Conone (686) e Sergio I (687) (LP, 156, p. 368; 158, p. 371).[18] Sebbene sia poco probabile che i membri dell’exercitus romano si trasformassero in contadini, tuttavia l’acquisizione di una base fondiaria come sostegno economico di un ceto che si poneva a un livello non basso nella scala sociale, suggerisce un più diffuso ricorso all’approvvigionamento diretto da parte della popolazione romana. Un processo analogo sembra interessare anche gli enti ecclesiastici. Documenti, risalenti alla fine del VII ed ai primi decenni dell’VIII, testimoniano l’attribuzione a chiese e monasteri di proprietà destinate ad assicurare la sussistenza del clero ad essi deputato e lo svolgimento del culto21 . Anche le diaconie, nel momento in cui cominciano ad apparire come enti autonomi, nei primi decenni dell’VIII secolo, appaiono dotate di risorse patrimoniali autonome “pro substentatione pauperum ” 22 . Corrispondentemente, dalla fine del VII secolo, per l’intero secolo VIII, le menzioni di donativi in denaro fatte dai papi al clero romano divengono rare e discontinue23 . Una testimonianza indiretta del coinvolgimento delle istituzioni ecclesiastiche nella produzione agraria si può cogliere nella lettera che il papa Agatone (678-681) scrisse agli imperatori per raccomandare gli 19
Sovvenzioni in denaro: LP, 153 p. 364; 155, p. 367; 157, p. 369; 189, p. 410. L'ipotesi di sovvenzioni in grano siciliano si fonda essenzialmente sul fatto che alcune diaconie attestate nell’VIII secolo avevano sede presso gli antichi magazzini granari imperiali, in prossimità del Tevere (cfr. BERTOLINI 1947, p. 386); la continuità della localizzazione testimonierebbe quella del rifornimento. Quest’ipotesi non tiene conto del fatto che non tutte le diaconie erano vicine al Tevere (la prima attestata è S. Eustachio); che S. Maria Antiqua prima di divenire diaconia era stata sede episcopale (pertanto il granaio imperiale non aveva avuto nessuna funzione); e che comunque rifornimenti Fungo il Tevere potevano giungere da altre provenienze, compreso l'entroterra sabino. Sull’organizzazione patrimoniale delle diaconie nell’VIII secolo, cfr. BERTOLINI 1947, pp. 370-373; inoltre i documenti citati alla successiva nota 22. 20 BERTOLINI 1941, pp. 298 s.; PATLAGEAN 1974; BROWN 1984, pp. 101-108. 21 La carta lapidaria del papa Sergio I per S. Susanna (riportata in LP, p. 379 s.) dispone donazioni alla chiesa constatando che essa “ad luminaria vel oblationes...valde modicos habere quaestus nec ulla in eodem titulo esse praedia adsignata, ita ut presbyter qui pro tempore constitutus ibidem fuerit vix necessaria ad cultum eius inveniat”. Altri testi nello stesso senso: LP, 138, p. 346: papa Adeodato “multa nova edificia augmentavit sed et casalia conquisivit” per il monastero di S. Erasmo a Celio; LP, 183, p. 402: Gregorio II, fondando il monastero di S. Agata “praedia illic urbana vel rustica pro monachorum obtulit necessitate”; J.E. 2184: lo stesso dona alle basiliche di S. Pietro e di S. Paolo praedia et oliveta “pro concinnatione luminariorum ”; analoghe disposizioni di Gregorio III per il monastero dei santi Stefano, Lorenzo e Crisogono (LP, 197, p. 418); per il monastero dei santi Giovanni battista, Giovanni evangelista e Pancrazio (LP, 197, p. 419); di Paolo I per il monastero di S. Silvestro (LP, 260, p. 464 s.); di Stefano II per tre monasteri presso S. Pietro (p. 451, XL). 22 Gregorio II concede tre fondi in uso alla diaconia di S.Eustachio (J.E. 2213, 2220); Gre¬gorio III dota la diaconia dei santi Sergio e Bacco (LP, 201, p. 420: “concedens omnia quae in usu diaconiae existunt, statuit perpetuo tempore pro sustentatione pauperum in diaconiae ministerio deservire”); analoghe provvidenze di Adriano I in LP, 337, p. 506; 345, p. 510. 23 La corresponsione della roga o di altri donativi in denaro al clero romano è attestata con poche eccezioni per i papi del VII secolo da Deusdedit (615-618) a Conone (686-687). A partire da Sergio I (687-701) fino ad Adriano I (772-795) distribuzioni analoghe sono attestate solo per Gregorio II e Zaccaria. Nel IX secolo col pontificato di Leone III la roga viene ripristinata (LP, 359, p. 1; 431, p. 52, Pasquale I).
ecclesiastici romani che dovevano prendere parte al concilio del 680, ove sarebbe stata formulata la condanna del monotelismo e celebrata la riconciliazione tra il papato e l'impero. Il papa chiedeva ai sovrani di scusare la scarsa erudizione dei suoi legati, perché a gente costretta a vivere in mezzo ai barbari e a procurarsi il vitto quotidiano col lavoro delle proprie mani, non si poteva chiedere raffinatezza culturale; apprezzassero, gli imperatori, la purezza della fede, rimasta incontaminata (J.E. 2109 = PL 87, col. 1164). Fatto ogni spazio alla circospezione diplomatica e dall’amplificazione retorica, resta che il papa riteneva opportuno descrivere le condizioni di vita del clero romano come strettamente dipendenti da un impegno diretto nella produzione del vitto. La tendenza all’autosufficienza alimentare non indica di per sé una decadenza del livello di vita in Roma. Questa può semmai essere desunta da altri indizi, come il deterioramento dell'impianto materiale della città, che si manifesta sia nella rarefazione dell'abitato e nella comparsa di orti e colture agricole su vaste zone del territorio all’interno delle mura aureliane, sia nel degrado di basiliche, chiese e delle stesse mura, che ai primi dell’VIII secolo necessitavano di urgenti e sostanziali restauri 24 .[19] Anche la cultura materiale cittadina del VII secolo, quale risulta dai prodotti, recentemente identificati, delle officine vetrarie e ceramiche, di cui si darà notizia diffusamente nel corso del seminario, si caratterizza per la progressiva riduzione delle forme e, in certe produzioni, per il basso livello tecnologico25 . Invece l'espansione dello sfruttamento dominicale del territorio intorno e perfino dentro Roma, può essere inteso come un consolidamento dell’economia cittadina, almeno nel settore primario, soprattutto se essa fu accompagnata da diminuzione della popolazione e diffusione della proprietà fondiaria nel tessuto sociale. Queste due circostanze sono peraltro poco evidenti. Una tendenza alla diminuzione della popolazione romana nel corso del VII secolo può essere ipotizzata per analogia con la generale situazione europea, ma a sostegno si possono ricordare soltanto le due crisi epidemiche del 608-618 e del 676-681, di cui viene registrata nel Liber Pontifìcalis la gravita, ma non gli effetti durevoli sulla popolazione (LP, 116, p. 317; 117, p. 319; 139, p. 348; 141, p. 350)26 . La diffusione della proprietà fondiaria può essere desunta da quel che già si è detto sullo stato economico del ceto militare, dalle affittanze dei patrimoni papali nel Lazio a esponenti dei ceti urbani, da attestazioni indirette sul probabile frazionamento della proprietà, anche nobiliare, nel suburbio27 . In ogni caso la evoluzione socio-economica nel VII secolo, soprattutto nella seconda metà di esso, sembra caratterizzata dalla tendenza alla realizzazione di un sistema produttivo, tanto nell'agricoltura che nell’artigianato, sostenuto dalle forze e dalle risorse locali e dimensionato sulle esigenze di un consumo urbano probabilmente in fase recessiva. Questo non significa che Roma si chiudesse in una economia fondata sull’autoconsumo. Gli altri elementi della struttura — il trasporto di merci e la finanza — continuarono a funzionare almeno fino ai primi decenni dell’VIII secolo, pur assumendo caratteri nuovi e contraendosi. L’evidenza delle anfore indica che l'importazione di merci dall'Africa e dall’Oriente venne progressivamente meno nel corso del VII secolo fino a cessare del tutto28 , probabilmente come effetto, nel caso dell'Africa, della conquista islamica; nel caso dell'Oriente, della marginalità progressivamente assunta per esportatori e vettori dal mercato romano, lontano e in contrazione.[20] Ma le nuove importanti osservazioni archeologiche di cui pure si darà notizia nel seminario, attestano che dalla Sicilia giunsero a Roma, in quei decenni, non solo il grano dei patrimoni papali, ma anche prodotti trasportati in anfore, la cui identificazione costituisce una novità29 .
24
Notizie e commenti in DELOGU 1988b; BAVANT 1989 ritiene probabile una certa tenuta dell’ insediamento in tutta l'area urbana, peraltro sulla base di un sintomo ambiguo come la officiatura delle chiese nelle aree marginali, che non indica necessariamente che intorno ad esse si trovassero zone di popolamento consistente. 25 Cenni sulle caratteristiche della produzione ceramica romana nel VII e prima metà dell’VIII secolo: PAROLI 1992b, p. 365 e Patterson in questo volume; sui caratteri della produzione vetraria vedi Saguì in questo stesso volume. 26 BAVANT ipotizza come ordine di grandezza della popolazione romana nel VII-VIII secolo 25/30.000 abitanti, peraltro con molta prudenza. 27 Nei frammenti dei registri di Onorio I, J.E. 2011, 2013, 2031, 2032, 2034, 2036 fìgurano 2 notai, 1 suddiacono, 1 Defensor Provinciale; nei frammenti dei registri di Gregorio II (J.E. 2190-2228): 3 notai, 2 milites, 6 honestae feminae, 5 tribuni, 1 dipendente palatino, oltre ad eclesiastici, enti e qualche esponente della nobiltà. Negli stessi registri, come in quelli di Zaccaria (J.E. 2297-2301), si rileva inoltre frazionamento delle masse con distacco dei singoli fundi, comparsa dei casali come poderi autonomi. Si nota poi che le domuscultae papali vennero costituite attraverso l’accorpamento di proprietà diverse, nonostante il loro nucleo originario fosse costituito da una tenuta nobiliare; cfr. LP, 224, p. 434; 327, p. 501. 28 PANELLA 1989, 1993. 29 Cfr. i testi di Paroli, Coccia e Patterson in questo stesso volume.
Questa linea di trasporti assume evidenza proprio col venir meno delle linee transmediterranee e può forse essere messa in relazione con una nuova natura dei rapporti tra Roma e la Sicilia, suggerita dall’immigrazione di siciliani a Roma, che sembra consistente nella seconda metà del VII secolo e agli inizi dell’VIII e si manifesta in modo appariscente con la serie di ecclesiastici di origine appunto siciliana, anche se talvolta di nazione orientale, che divennero papi tra il 678 e il 70130 . Si può ritenere che quando il papa Costantino (708-715) si recò a Costantinopoli per incontrare l’imperatore, il suo itinerario navale che toccò Porto, Gaeta, Napoli, la Sicilia e poi, verso la Grecia, Reggio, Gallipoli e Otranto (LP, 171 s., p. 389 s.), seguisse una rotta battuta anche in senso inverso da uomini e merci che risalivano verso Roma. Su essa si inserivano probabilmente anche prodotti delle regioni intermedie tra la Sicilia e Roma, come il vino che il papa riceveva dall'isola di Capri (J.E. 2216) o il legname calabrese ordinato per rifare il tetti delle basiliche degli Apostoli (LP, 163, p. 375; 178, p. 397). La valutazione della natura e dell'entità di queste importazioni, così come le forme della loro distribuzione in Roma vanno ancora approfondite. Esse dimostrano comunque che il sistema dei consumi urbani non era completamente autonomo giacché, pur avendo perso i rapporti con le provincie più lontane, conservava almeno alcuni legami con le regioni dell'Italia meridionale da cui attingeva prodotti locali e forse ancora qualche campione di merci orientali. Un’altra recente indagine archeologica suggerisce inoltre che nei decenni a cavallo dell’anno 700 esistesse ancora un mercato urbano, sia pure con caratteri peculiari ed ambito ristretto. Essa ha riguardato le monete di bronzo da 30 nummi e le monete d'argento col monogramma papale che sono state identificate, classificate e assegnate, sulla base di criteri stratigrafici e numismatici, al periodo tra il 690 e il 740 circa31 . Per la stessa consistenza numerica dei rinvenimenti, queste monete documentano un persistente bisogno di moneta piccola nel sistema economico cittadino, il che fa pensare all'esistenza di pagamenti di modesta entità e dunque di un mercato urbano di generi d'uso quotidiano; nello stesso tempo la peculiarità dei tipi e dei nominali suggerisce che questa moneta dovesse circolare soltanto nell’ambito locale. Tuttavia anche sotto questo aspetto il sistema non era chiuso, giacché, per gli scambi di maggior rilevanza, nonché per rapporti economici con implicazioni istituzionali e giuridiche, quali stipendi e donativi papali, vendite fondiarie e fitti agrari, si continuava ad utilizzare la moneta d’oro dell’impero, immessa in circolazione parte dalla zecca statale della città32 , parte dalle rimesse in denaro dei patrimoni papali.[21] Si può dire che nei decenni a cavallo dell’anno 700, la società romana, così come sotto il profilo sociale ed istituzionale realizzava una nuova organizzazione potenzialmente autonoma all'interno del sistema statale bizantino33 , allo stesso modo poneva in essere un sistema economico in grado di assicurare almeno a un livello minimo autonomia alla vita urbana e tuttavia per alcuni aspetti, più o meno marginali, ancora legato alle sopravvivenze del sistema economico imperiale. Si tratta ora di vedere quali ripercussioni ebbe, in questa situazione, la confisca dei patrimoni siciliani del papato34 . 30
Agatone (678-681), Leone II (682-683), Conone (686-687), Sergio I (687-701). Non è escluso che anche qualcuno dei successivi papi degli inizi dell’VIII secolo, dichiarati greci o siriaci dal LP, provenisse dalla Sicilia. Ancora Stefano III (767-772) era giunto puerulus a Roma dalla Sicilia (LP, 262, p. 468). 31 ROVELLI 1989. 32 GRIERSON 1961, pp. 47 ss. 33 LLEWELLYN 1986. Continuo a ritenere infondata l’ipotesi di BAVANT 1979, seguita da ARNALDI 1987, che vorrebbe anticipare alla fine del VI secolo l’istituzione del ducato di Roma. Oltre che alle osservazioni già formulate in DELOGU 1989, p. 104, nota 17 (riducibili al fatto che non c’è nessuna testimonianza dell’esistenza di un duca di Roma prima degli inizi dell’VIII secolo, LP, 176, p. 592); rinvio a CARILE 1986, p. 390, che assegna persuasivamente ad uno stesso momento di riorganizzazione politico-istituzionale del dominio bizantino in Italia la costituzione dei ducati di Roma, Napoli, Venezia e Calabria, nonché la trasformazione della Sicilia in tema retto da uno stratego, tutte positivamente documentate alla fine del VII secolo. Le contrastanti argomentazioni di BURGARELLA 1989, pp. 430 ss., relative alla Calabria, non sono sostenute da adeguata documentazione. 34 La già citata interpretazione di GUILLOU 1980, pp. 246 s., secondo cui i provvedimenti di Leone Isaurico sarebbero consistiti semplicemente in una rigorosa applicazione dei diritti fiscali dell’impero nei patrimoni papali lascia perplessi perché a lume di logica dovrebbe conseguire che, detratta la quota fiscale, il papato continuasse a ricevere dalla Sicilia le sue normali rendite in specie e in moneta, il che contrasta con le ripercussioni che il provvedimento sembra avere avuto nelle vicende romane. BURGARELLA 1989, pp. 442 s., pur accettando l’interpretazione di Guillou, ammette che dopo pochissimo tempo effettivamente si giunse alla vera e propria confisca dei patrimoni papali. Pertanto l’ipotesi di Guillou resta un virtuosismo esegetico che non altera il fatto principale, cioè che il papato venne privato dei redditi e delle proprietà in Sicilia all’inizio degli anni trenta dell’VIII secolo.
Essa dovette mettere in moto processi che non riguardano solo, e neanche prevalentemente, l’economia annonaria. La ruralizzazione e la localizzazione della produzione e dello scambio erano infatti già avanzate all'epoca in cui avvenne la confisca. Solo il papato non si era adeguato ai criteri economici che promuoveva per gli altri enti romani, forte della sua residua posizione di latifondista imperiale. Non fu comunque difficile per esso correre ai ripari, sul piano delle forniture alimentari, creando con le domuscultae uno strumento di approvvigionamento diretto della propria mensa e delle istituzioni a sé collegate. Se infatti la ricostruzione che proponiamo è corretta, esso non doveva preoccuparsi del vettovagliamento della cittadinanza, ma solo del proprio. Del resto, non si può ragionevolmente pensare che la produzione delle cinque domuscultae istituite poco dopo la confisca potesse soddisfare i bisogni alimentari dell'intera popolazione romana, tanto più che il Liber Pontificalis dichiara esplicitamente la destinazione dominicale e in genere la riserva all'uso ecclesiastico dei loro prodotti35 . Quel che il papato non poteva compensare facilmente era l'improvvisa perdita dei consistenti rifornimenti di moneta aurea che ogni anno giungevano dalla Sicilia. Si è già notato che dopo Gregorio II, per i successivi settant'anni, il Liber Pontificalis non registra più erogazioni di denaro al clero. Sotto quest’aspetto la confisca dovette avere le conseguenze più rilevanti e riverberarsi anche sulla economia urbana. In realtà è probabile che dalla fine del VII secolo l’economia romana, papale e cittadina, potesse fare assegnamento su un certo flusso di argento, monetato e non, che giungeva in città dall'Europa centrale e settentrionale, in relazione all’espandersi del prestigio del papato e del culto di san Pietro tra le popolazioni dei regni barbarici, e alla loro crescente pratica dei pellegrinaggi alle tombe degli apostoli.[22] Di questo flusso sono state indicate tracce indirette nella cresciuta disponibilità di argento che i papi dell’VIII secolo impiegarono per rinnovare e accrescere gli arredi liturgici delle chiese romane36 e nella stessa coniazione delle nuove monete d'argento col loro monogramma, che accanto alla funzione economica avevano un notevole significato politico37 . Peraltro l’afflusso dell'argento non dovette essere tanto consistente e regolare da compensare la perdita dei rifornimenti in moneta d’oro. In effetti, il fenomeno che caratterizza la situazione economica romana nei decenni centrali dell’VIII secolo è il gravissimo deprezzamento della moneta. Già da tempo si è constatato che la moneta aurea della zecca di Roma venne pesantemente svalutata, riducendo l’intrinseco nella lega fino a coniare solidi praticamente di rame bagnato nell'oro38 ; le recenti analisi effettuate sulle monete d'argento dei papi hanno rivelato un'involuzione analoga, per cui si passa da esemplari con contenuto molto alto di fino, attribuiti alle prime coniazioni, a più tardi esemplari di poverissima lega39 . Segno, probabilmente, che l’argento che arrivava a Roma non consentiva di alimentare una produzione monetaria consistente, neppure per l’ambito locale cui essa doveva essere destinata. Verso la metà dell’VIII secolo poi, la moneta, sia d’oro che d'argento, riferibile alla produzione romana, diviene assai scarsa. Svalutazione e penuria monetaria dovettero avere considerevole influenza nel rafforzare le tendenze all’economia diretta per enti e persone che potevano praticarla, e contemporaneamente dovettero determinare squilibri e difficoltà per quella parte del sistema economico cittadino che ancora aveva bisogno di moneta e mercato. Si riescono ad identificare soprattutto i bisogni legati all’attività del papato. Da un lato le funzioni religiose e politiche che esso continuava ad esercitare su un orizzonte enormemente più vasto di quello regionale, dall’altro l'affluenza dei pellegrini a Roma, due fattori che nel corso dell’VIII secolo andarono anzi crescendo, richiedevano consistenti disponibilità finanziarie. Ma conservavano la loro validità anche le tradizionali consuetudini che regolavano in moneta rapporti economico-giuridici come i fitti. Possono essere considerati espressione delle difficoltà provocate dal deterioramento dello strumento monetario le notizie relative alla pratica dell'usura e all'asservimento per debiti che il Liber Pontifìcalis fornisce a metà secolo; come pure quelle contemporanee sulla vendita dei dipendenti come schiavi a incettatori stranieri40 . In altra forma, la perdurante necessità di 35
LP, 224, p. 434: “domum cultam usui proprio, dominicae videlicet rationis, descripsit”; 225, p. 435: “...statuit nulli...successorum eius pontifìcum... licere ipsas domus cultas ab usu ecclesiae... alienare”. 36 DELOGU 1988a, 1988b. 37 MORRISSON-BARRANDON 1988, pp. 162 SS. 38 GRIERSON 1961, pp. 48; ODDY-LA NIECE 1986, p. 21 fig. 3. 39 MORRISSON-BARRANDON 1988. 40 LP, 234, p. 443: Stefano II “pretii dationem qui crediti a feneratoribus fuerant liberavit”; LP, 258, p. 463: Paolo I “plures qui debitis obligati adque afflicti a suis feneratoribus opprimebantur, reddito ipso debito, a iugo redimebat servitii”. Vendita di schiavi: LP, 222, p. 433 (Vita di Zaccaria); ulteriori testimonianze dell'epoca di Adriano I in CC 59, p. 585.
moneta, anche a livelli modesti, è testimoniata dall’emissione delle cosiddette tessere quadrate al nome dei papi Gregorio III (731-741) e Zaccaria (741-752)41 . Per queste ragioni, la risposta dei papi al venir meno dei redditi siciliani va ravvisata non tanto nella creazione delle domuscultae, quanto nella successiva spregiudicata ricerca di dominio sui territori dell'Esarcato e della Pentapoli, sottratti all’impero bizantino dai Longobardi.[23] Attraverso l'acquisto di patrimoni fondiari e l'esercizio della giurisdizione pubblica in quei territori, si poteva infatti ricostituire una finanza pontificia in grado di far fronte alle esigenze dell’attività interna ed esterna. In effetti, quando le “restituzioni” a san Pietro, ordinate dal re franco Pipino dopo il suo intervento contro i Longobardi, incontrarono ostacoli e vennero rallentate, i papi Paolo I, Stefano III e Adriano I cercarono di assicurarsi almeno singoli centri abitati, patrimoni, rendite, manifestando, al di là delle rivendicazioni teoriche di sovranità, il loro interesse per le rendite economiche. La crisi monetaria romana ebbe termine con la definitiva instaurazione della giurisdizione papale nei territori dell’Esarcato, della Pentapoli e della Tuscia meridionale resa possibile dopo il 774 dalla vittoria di Carlomagno sul regno longobardo. Da allora il papato potè nuovamente contare su un flusso di entrate costituite dai proventi giurisdizionali e fiscali di quelle provincie, forse per qualche tempo anche da tributi pubblici dello Spoletino e della Toscana, e dai redditi fondiari dei nuovi patrimoni distribuiti in tutta l’Italia centrale, dal Ravennate alla Campania. Espressione della recuperata sicurezza finanziaria è la coniazione di una nuova moneta, un denaro d’argento di tipo carolingio, che nelle intenzioni del papa Adriano I (772-795) doveva esprimere la sovranità papale, ricostituire il circolante a Roma e sganciare l'economia romana dal sistema monetario bizantino basato sull'oro42 . L’inserimento del papato nel sistema politico carolingio ebbe subito un effetto vistoso. L'enorme credito attribuito da Carlomagno e da suo figlio Ludovico il Pio al valore simbolico di Roma ed alla funzione del papato nel mondo cristiano, determinò un grandioso programma di riqualificazione materiale ed estetica della città, finanziato con enormi risorse dai sovrani franchi e realizzato dai papi Adriano I e Leone III (795-816). Questi lavori promossero lo sviluppo dell’attività artigianale romana nell’edilizia e nelle arti suntuarie, di cui da notizia il Liber Pontificalis, e che sono confermate dai superstiti documenti di architettura, scultura e mosaico43 . Tuttavia quest’eccezionale attività papale non modificò durevolmente l’organizzazione dell’economia romana, dato che dal terzo decennio del secolo la committenza rientrò nei limiti della ordinaria manutenzione della città. Né essa riversò tutte le ricchezze disponibili nel tessuto sociale della città, giacché anzi in gran parte esse furono tesaurizzate in forma di arredi preziosi delle chiese. La struttura dell'economia cittadina nel IX secolo si definisce dunque essenzialmente dall'assetto che le tendenze produttive interne, già delineate nell’VIII secolo, assunsero in un contesto favorevole alla riorganizzazione e forse ad una espansione dopo le crisi. I caratteri essenziali possono essere così indicati: 1) base del sistema economico restò la produzione agraria, probabilmente riorganizzata attraverso la razionalizzazione e l'espansione della proprietà fondiaria. Le notizie più consistenti riguardano ancora una volta i patrimoni della chiesa.[24] I papi continuarono a dotare di beni fondiari diaconie, monasteri ed enti assistenziali di nuova istituzione44 . Per sé, oltre ai proventi delle domuscultae, promossero l’organizzazione della nuova e sparsa proprietà in entità amministrative strutturate — corti, massae, sale, patrimoni — qualificate “pubbliche”, da cui traevano redditi di varia natura45 . Non è ancora sufficientemente conosciuta la base economica della nobiltà urbana che si affermò come ceto laico dominante in città nel corso del IX secolo, ma è ragionevole ritenere che anch’esso fondasse la propria ricchezza sulla grande proprietà fondiaria. 2) II tenore di vita cittadino dovette probabilmente crescere. La testimonianza principale consiste nella migliorata qualità tecnologica degli oggetti d’uso quotidiano, manifestata soprattutto dalla diffusione 41
Sulle cosiddette tessere, ROVELLI 1989, p. 83, 90 e D. PROMIS, Monete dei romani pontefici avanti il Mille, Torino 1858. 42 DELOGU 1989, p. 105. 43 Per l’edilizia cfr. DELOGU 1988b; circa le arti suntuarie, le numerose indicazione del LP relative a vasellame metallico e lampade e stoffe destinate all’arredamento ecclesiastico, almeno in parte possono rinviare a manifatture locali, soprattutto quando fanno menzione di manufatti su cui figura un riferimento alla committenza papale. 44 Cfr. ad esempio LP, 345, p. 509; 347, p. 510 (Adriano I); 413, p. 28 (Leone III); 434, p. 54; 439 pp. 57 s. (Pasquale I). La registrazione di dotazioni fondiarie cessa nel LP a partire dal pontificato di Sergio II. 45 Masse pubbliche: LP 532, II, p. 123 (Vita di Leone IV, LXX); la struttura del patrimonio pontificio è evidenziata nelle disposizioni del concilio tenuto a Ravenna nell’ 877 dal papa Giovanni VIII (J.L., p. 394, in Mansi XVII, pp. 337-340).
del vasellame ceramico invetriato46 . Si può pensare che ciò indichi una sostanziale tenuta della base economica dei ceti urbani, beneficiati anche, almeno in parte, dalle ricadute della nuova ricchezza papale. 3) La città tornò ad essere raggiunta dall'importazione di merci orientali consistenti soprattutto in stoffe preziose ricordate nel Liber Pontificalis e altrove47 . Queste importazioni non sono più collegate al trasporto di rendite dominicali o a relazioni fra persone; per la prima volta i vettori sono certamente mercanti professionisti, per di più estranei alla cittadinanza romana. Nel IX secolo compaiono infatti a Roma gli amalfitani, dapprima associati alle marinerie di altre città campane, più tardi in posizione di apparente monopolio48 . L’origine campana di questi vettori suggerisce che essi assumessero un ruolo importante proprio a seguito dell'interruzione dei legami diretti tra Roma e la Sicilia per la crisi dei rapporti tra il papato e l’impero, o come trasportatori di prodotti campani, anche dai possessi che il papato aveva in quella regione, o forse anche come intermediari al servizio di residui rapporti con la Sicilia. Sarebbe assai importante verificare se derrate alimentari dall'Italia meridionale continuassero a raggiungere Roma nel IX secolo o se veramente le importazioni si limitassero ai soli manufatti di lusso ed eventualmente alle spezie. 4) La notizia delle importazioni rende sicura resistenza di un mercato a Roma nel IX secolo, ma in base alle attuali conoscenze, esso sembra limitato ai generi di lusso. Viene meno infatti quella traccia indiretta di un mercato di generi d’uso quotidiano costituita dalle coniazioni di moneta divisionale che sembrano cessare dopo la metà dell’VIII secolo.[25] Indagini numismatiche su cui si riferirà nel corso del seminario tendono ad escludere che il denaro d’argento potesse esercitare questa funzione dato il suo valore elevato. Si può ricordare anche un passo della vita del papa Adriano II del Liber Pontificalis, dal quale risulta che 40 denari d’argento costituivano un conveniente donativo papale per i preti cardinali romani, e che 3 denari d'argento erano donazione apprezzabile per i membri delle loro familiae (LP, 613, II, p. 173). D’altra parte nel IX secolo non tutte le prestazioni di lavoro comportarono retribuzioni in moneta: ad esempio il restauro delle mura di Roma, la costruzione della nuova cinta intorno a San Pietro e forse anche le fortificazioni di Ostia, furono realizzate dai papi con mano d'opera fornita dalle città dipendenti, dagli uomini dei patrimoni ecclesiastici e dallo stesso popolo di Roma (LP, 333, p. 504; 355, p. 513 532, II, p. 123; 477, II, p. 82). In quelle imprese l’esborso di denaro poteva riguardare soprattutto l’acquisto dei materiali, in particolare della calce, e il salario delle maestranze specializzate che guidavano i lavori, mentre alla restante mano d'opera veniva corrisposto solo il vitto, probabilmente prodotto dalle aziende agrarie papali (LP, 202, p. 420). Non è impossibile che anche altre prestazioni d'opera, soprattutto eseguite su commissione degli enti ecclesiastici, fossero retribuite in forme almeno in parte non monetarie. Questi indizi possono confermare una riduzione del mercato urbano. Rimane certo aperta la questione di come i pellegrini potessero procurarsi il necessario nel soggiorno a Roma, a meno che alle loro esigenze non provvedessero le scholae degli stranieri istituite alla fine dell’VIII secolo, e probabilmente dotate di risorse economiche autonome con cui potevano aggirare il mercato49 . 5) E difficile accertare se a fronte delle importazioni l'economia romana fosse in grado di esportare suoi prodotti. L'artigianato di lusso era probabilmente esercitato su richiesta diretta di committenti locali e perciò non avviato al mercato. Esistono però testimonianze del rinvenimento di ceramica romana del IX secolo in regioni distanti50 . Questo potrebbe accreditare resistenza di esportazioni, la 46
Cfr. PAROLI 1990, 1992a. Vela alexandrina: LP, 362, p. 2; 383, p. 10; 418, p. 31; 449, p. 61; 493, p. 96; 498 p 107. Veli con decorazioni esotiche: LP, 387, p. 12; 461, p. 75; 462, p. 75; 465, p. 76: Blattis byzantea: 379, p. 9; 436, p. 55. Cfr. anche il testo di Oddone di Cluny citato alla nota seguente. 48 La partecipazione di amalfitani, napoletani e caetani alla battaglia di Ostia (849) sembra la prima testimonianza di presenze amalfitane in relazione a Roma. Nelle lettere di Giovanni VIII (872-882) sono già evidenti gli interessi degli amalfitani al mercato romano, oltre che gli interessi papali nella politica campana; cfr. ad esempio J.E. 2960 dell'872 (tributi degli amalfitani al papa); J.E. 3308 dell’879 (teloneo degli amalfitani nel porto di Roma). Collegherei alla presenza degli amalfitani in Roma la notizia degli acquisti di stoffe preziose fatti a Roma da Gerardo d’Aurillac in uno dei suoi pellegrinaggi (879-909), per cui cfr. Oddone di Cluny, Vita Geraldi, I, c. 27, in PL 133, p. 658. 49 Le nationes a Roma ricevono rogae papali come enti corporati: LP, 535, II, p. 125. La schola Saxonum pagava alla sede papale tributi e telonei da cui fu esentata dal papa Marino I (882-884); cfr. Asser, De rebus gestis Aelfiedi (M.G.H., Scriptores 13, p. 121). Ciò lascia pensare che avesse un’attività economica. Sulle scholae in generale cfr. W.J. MOORE, The Saxon Pilgrims to Rome and the Schola Saxonum, 1937. 50 Ceramica del tipo Forum ware romana o laziale in Sardegna, Corsica e Liguria cfr. PAROLI 1992a, pp. 50 s.; possibili importazioni a Napoli cfr. ARTHUR 1991, p. 776. 47
cui consistenza e regolarità va ancora studiata. Si dovrà tener presente anche che nel IX secolo continuò a circolare in Roma moneta aurea, anche nella nuova specie del mancoso51 . Le vie attraverso cui essa arrivava potevano essere commerciali o fiscali e l'individuazione di quali fra queste fossero più attive potrebbe far luce anche sulla questione del commercio di esportazione. E’ dunque difficile definire in modo organico il sistema economico romano nel IX secolo per la compresenza di aspetti che sembrano rinviare ad un’organizzazione produttiva tendente ali'autosufficienza ed alla limitazione del mezzo monetario, insieme con aspetti espansivi che consentono perfino di ipotizzare una certa attività produttiva e commerciale. La difficoltà dipende anche dal fatto che gli studi sulla società romana nel IX secolo sono relativamente meno avanzati di quelli sui secoli precedenti, e le stesse informazioni archeologiche sono, al momento, meno organizzate. [26] Si dovranno inoltre tener presenti le variazioni di alcuni elementi della struttura economica nel corso del IX secolo; in particolare il papato, dopo la crisi dell’ordine carolingio in Italia, fu nuovamente colpito, da una grave crisi delle sue risorse economiche extracittadine52 , che tuttavia non sembra aver coinvolto con altrettanta durezza altre componenti della società romana. Dai dati e dalle osservazioni che abbiamo fin qui presentato risultano alcune caratteristiche d’insieme relative alla struttura economica di Roma all’inizio del medioevo che si possono così riassumere. La nuova economia cittadina che sorge dalla dislocazione del sistema tardo antico è caratterizzata dalla tendenza a soddisfare in misura sostanziale i bisogni della comunità urbana mediante le risorse locali; la peculiarità romana consiste nel fatto che nel passaggio dalla tarda antichità all’alto medioevo la popolazione i cittadina non si semplificò oltre una certa soglia e che il livello dei suoi bisogni, non scese mai a quello della mera sopravvivenza materiale. Ciò si deve in gran parte alla presenza del papato che fu essenziale sia nel determinare qualità e quantità della richiesta di beni e servizi, sia nell'attirare in città risorse economiche che non derivavano dalla produzione locale. Questo è un dato peculiare che differenzia la struttura economica di Roma da quella delle città contemporanee anche di tradizione romano bizantina, eccettuata, forse, Ravenna. Tuttavia l’organizzazione produttiva cittadina, una volta impostata nella sua, nuova dimensione, sembra risentire solo limitatamente degli alti e bassi delle risorse papali, condizionate da circostanze politiche esterne e soprattutto dal rapporto con gli imperi. Ciò si deve in parte all'autosufficienza primaria di enti e ceti, sviluppata nella nuova organizzazione economica, ma anche ad una probabile capacità di produrre surplus di ricchezza e farli circolare al servizio di una domanda che restò complessa e sostenuta. Il sistema economico urbano tra l’VIII ed il X secolo sembra in grado di sostenersi e riprodursi da solo senza crisi apparenti. In più esso dovette ampliare il bacino geografico cui si rapportava, nel trarre, risorse e fornire servizi, passando da un ambito essenzialmente extraurbano ad uno propriamente regionale. L’estensione del dominio della nobiltà romana nel Lazio dopo la crisi dell’ordine carolingio è per ora il sintomo più tangibile di questa espansione. Localizzazione non volle dire dunque primitivismo dell'economia, così come autosufficienza non significò smembramento del sistema urbano in una congerie di cellule autonome di produzioneconsumo. Il tessuto urbano, complesso in relazione agli standards dei tempi, mantenne una necessità di integrazione delle attività produttive e favorì probabilmente una tendenza allo sviluppo. Un’esatta definizione di queste componenti stutturali, dei loro rapporti e della loro evoluzione, costituisce dunque, in prospettiva, il compito più qualificato delle future ricerche sulla vita economica di Roma nell'alto medioevo. [27] PAOLO DELOGU
51
Mancosi ad esempio in LP, 344, p. 509 (Adriano I); 493, p. 98 (Sergio II). Mancosi e solidi aurei anche nelle transazioni private romane del IX secolo come fitti e pagamenti: cf. ad esempio Il Regesto Sublacense del secolo XI a cura di L. Allodi e G. Levi, Roma 1885, nr. 60, p. 102; 83, p. 128; 87, p. 132; 116, p. 164. 52 Cfr. soprattutto le lettere di Giovanni VIII (ad esempio J.E. 3077, 5099, 3242) e LP 644, 18 II, p. 192.
Bibliografia Fonti Fonti e edizioni citate abbreviate o in sigla sono le seguenti: Agnello = Agnello, Liber Pontificalis Ecclesiae Ravennatis, ediz. O. Holder-Egger, in M.G.H., Scriptores rerum Langobardicarum et Italicarum. CC = Codex Carolinus, ediz. W. Gundlach, in M.G.H., Epistolae III. Epistolae Merowingici et Carolini aevi I. Giovanni diacono = Giovanni diacono. Sancti Gregorii magni vita, in PL, 75, cc. 62-242. Gregorio M., Epp. = Gregorii Magni Epistolae, ediz. P. Ewald - L.M. Hartmann, in M.G.H., Epistolae I-II. J.E. = Ph. Jaffé - P. Ewald, Regesta Pontificum Romanorum, I, 1885. I.P. = Italia Pontificia, I, Roma, a cura di P.F. Kehr, Berolini 1906. LP = Liber Pontificalis Ecclesiae Romanae, ediz. L. Duchesne, 3 voll., Paris 1886. Paolo diacono, Vita, = Paolo diacono, Sancti Gregorii magni vita, in PL, 75, cc. 41-60. PL = Patrologia Latina, accurante J.P. Migne. Studi ARNALDI 1986 — G. ARNALDI, L’approvvigionamento di Roma e l'amministrazione del “patrimonio di S. Pietro” al tempo di Gregorio Magno, “ Studi Romani ”, 34, pp. 25-39. ARNALDI 1987 — G. ARNALDI, Le origini del patrimonio di S. Pietro, in AA.VV., Comuni e signorie nel’'Italia nordorientale e centrale: Lazio, Umbria e Marche, Lucca, (Storia d'Italia diretta da G. Galasso, VII/2), Torino, pp. 3-147. ARTHUR 1991 — P. ARTHUR, Naples: a Case of Urban Survival in the Early Middle Ages?,“MEFRM”, 103, pp. 759-784. BARNISH 1987 — S.J.B. BARNISH, Pigs, Plebeians and Potentes: Rome's Economic Hinterland, c. 350-600 A.D., “Papers British School Rome”, 55, pp. 157-183. BAVANT 1979 — B. BAVANT, Le duchè byzantin de Rome. Origine, durèe et extension géographique, “ MEFRM ”, 91, pp, 157-209. BAVANT 1989 — B. BAVANT, Cadre de vie et habitat urbain en Italie centrale byzantine (VI-VIII siècles), “MEFRM”, 101, pp. 465-532. BERTOLINI 1941 — O. BERTOLINI, Roma di fronte a Bisanzio e ai Longobardi, (Storia di Roma dell’Istituto di Studi Romani, IX), Bologna. BERTOLINI 1947 — O. BERTOLINI, Per la storia delle diaconie romane nell'alto medioevo sino alla fine del secolo VIII, riedito in IDEM, Scritti scelti di storia medievale, a cura di O. Banti, Livorno 1968, pp. 311-460. BURGARELLA 1989 — F. BURGARELLA, Le terre bizantine, (Calabria, Basilicata e Puglia), in AA.VV., Storia del Mezzogiorno, diretta da G. Galasso e R. Romeo, II, 2, Napoli, pp. 415-517. BROWN 1984 — T.S. BRCWN, Gentlemen and Officiers. Imperial Administration and Aristocratic Power in Byzantine Italy. AD. 554-800, London. CARILE 1986 — A. CAPILE, L’area alto-adriatica nella politica bizantina fra VII eIX secolo, in AA.VV., La civiltà cornacchise e pomposiana dalle origini preistoriche al tardo medioevo. Atti del Convegno Nazionale di Studi Storici (Cornacchio 1984), Bologna, pp. 377-400. CHRISTIE 1991 — N. CHRISTIE (a cura di), Three South Etrurian Churches: Santa Camelia, Santa Rufina and San Liberato, (Archaeological Monographies of the British School at Rome 4), London. DELOGU 1988a—P. DELOGU, Oro e argento in Roma tra il VII ed il IX secolo, in AA.VV., Cultura e società nell'Italia medievale. Studi per P. Brezzi, (Studi storici 184-187), Roma, pp. 273-293. DELOGU 1988b — P. DELOGU, The Rebirth of Rome in the 8th and 9th Centuries, in R. HODGES, B. HOBLEY (a cura di), The Rebirth of Towns in the West, AD. 700-1050, London. DELOGU 1989 — P. DELOGU, La Crypta Balbi. Una nota sui materiali dell'Esedra, in La moneta nei contesti archeologici. Esempi dagli scavi di Roma, Atti dell’incontro di studio, Roma 1986 (Istituto Italiano di Numismatica. Studi e materiali. 2), Roma, pp. 97-105. DE MARTINO 1988 — F. DE MARTINO, Nuovi studi di economia e diritto romano. Roma.
DURLIAT 1990a — J. DURLIAT, Les finances publiques de Diocletien aux Carolingiens (284889), Sigmaringen. DURLIAT 1990b — J. DURLIAT, De la ville antique à la ville byzantine. Le problème des subsistances, (Collection de l'Ecole Francaise 136), Paris-Rome. GRIERSON 1961 — P. GRIERSON, Monete bizantine in Italia dal VII all’XI secolo, in AA.VV., Moneta e scambi nell'alto medioevo. Settimane di Studio del Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo, VIII, Spoleto 1960, Spoleto, pp. 35-55. GRIERSON-BELLINGER 1968 — P. GRIERSON - A.R. BELLINGER, Catalogue of the Byzantine Coins in the Dumbarton Oaks Collection and in the Whittemore Collection, Washington.[28] GUILLOU 1980 — A. GUILLOU, L’Italia bizantina dall’invasione longobarda alla caduta di Ravenna, in P. DELOGU - A. GUILLOU - G. ORTALLI, Longobardi e bizantini (Storia d’Italia diretta da G. Galasso, I), Torino, pp. 219-338. KRAUTHEIMER 1980 — R. KRAUTHEIMER, Rome. Profile of a City. 312-1308, Princeton (trad. ital. Roma. Profilo di una città. 312-1308, Roma 1984). LLEWELLYN 1986 — P. LLEWELLYN, The Popes and the Constitution in the Eight Century, “English Historical Review”101, pp. 42-67. MANACORDA-ZANINI 1989 — D. MANACORDA - E. ZANINI, The First Millenium A.D. in Rome: from the Porticus Minucia to the Via delle Botteghe Oscure, in K. RANDSBORG (a cura di). The Birth of Europe. Archaeology and the Social Development in the First Millennium A.D., Roma, pp. 25-32. MARAZZI 1988 — F. MARAZZI, L’insediamento nel suburbio di Roma fra IV e VIII secolo, “Bullettino dell'Istituto Storico Italiano per il Medio Evo”, 94, pp. 251-313. MARAZZI 1991 — F. MARAZZI, II conflitto fra Leone IIII saurico e il papato e il “definitivo” inizio del medioevo a Roma: un'ipotesi in discussione, “ Papers British School Rome ”, 59, pp. 231-257. MORRISSON-BARRANDON 1988 — C. MORRISSON-J.N. BARRANDON, La trouvaille de monnaies d‘argent byzantines de Rome, VII-VIII siècles. Analyses et chronologie, “Revue Numismatique ” 30, pp. 149-165. ' ODDY-LA NIECE 1986 — A. ODDY - S. LA NIECE, Byzantine Gold Coins and Jewellery. A Study of Gold Contents, “Gold Bulletin”, 19/1, pp. 19-27. PANELLA 1986 — C. PANELLA, Le merci: produzioni, itinerari e destini, in A. GIARDINA (a cura di), Società romana e impero tardoantico. III. Le merci. Gli insediamenti, Roma-Bari, pp. 431-459. PANELLA 1989 — C. PANELLA, Gli scambi nel Mediterraneo occidentale tra il IV e il VII secolo, in hommes et richesses dans l’Empire byzantin. I. IV-VII siècles, Paris. PANELLA 1993 — C. PANELLA, Merci e scambi nel Mediterraneo in età tardoantica, in Storia di Roma Einaudi, III, 2, in corso di stampa. PAROLI 1990 — L. PAROLI, Ceramica a vetrina pesante altomedievale (Forum Ware) e medievale (Sparse Glazed). Altre invetriate fardo-antiche e altomedievali, in L. SAGUI’-L. PAROLI (a cura di), L’Esedra della Crypta Balbi nel medioevo (XI-XV secolo), Firenze, II, pp. 314-356. PAROLI 1992a — L. PAROLI, La ceramica invetriata tardoantica e medievale nell'Italia centromeridionale, in L. PAROLI (a cura di). La ceramica invetriata tardoantica e altomedievale in Italia, Firenze, pp. 33-64. PAROLI 1992b — L. PAROLI, Ceramiche invetriate da un contesto dell'VIII secolo della Crypta Balbi. Roma, ibidem, pp. 351-377. PATLAGEAN 1974 — E. PATLAGEAN, Les armes et la cité de Rome du VII au IX siècle et le modèle européen des trois fonctions sociales, “MEFRM”, 86, pp. 25-62. ROVELLI 1989 — A. ROVELLI, La Crypta Balbi. I reperti numismatici. Appunti sulla circolazione a Roma nel Medioevo, in La moneta nei contesti archeologici. Esempi dagli scavi di Roma, Atti dell’incontro di studio, Roma 1986, (Istituto Italiano di Numismatica. Studi e Materiali. 2), Roma, pp. 49-96. SAGUI’ 1985 — L. SAGUI’, Crypta Balbi (Roma): lo scavo nell'esedra del monumento romano. Relazione preliminare, “Archeologia medievale”, XII, pp. 471-484. SAGUI’ 1986 — L. SAGUI’, Crypta Balbi (Roma): lo scavo nell'esedra del monumento romano. Seconda relazione preliminare, “Archeologia Medievale”, XIII, pp. 345-355. SCHILBACH 1970 — E. SCHILBACH, Byzantinische Metrologie, Munchen.
VERA 1986 — D. VERA, Forme e funzioni della rendita fondiaria nella tarda antichità, in A. GIARDINA (a cura di). Società romana e impero tardoantico. I. Istituzioni, ceti, economie Roma-Bari pp. 367-447. WHITEHOUSE et al. 1985 — D. WHITEHOUSE et al., The Schola Praeconum, II, “Papers British School Rome”, 53, pp. 163-210. [29]
Trasformazioni dell’abitato nel Campo Marzio: l’area della “Porticus Minucia”.
Queste pagine intendono offrire una presentazione dei risultati degli scavi condotti negli anni Ottanta sul lato sud di Via delle Botteghe oscure1 , che consentono di proporre una descrizione, sia pur parziale, delle trasformazioni di un settore significativo del paesaggio urbano tra tarda Antichità e alto Medioevo. Il testo si concentra prevalentemente sul periodo compreso fra il V e l’VIII secolo, seguendo la situazione stratigrafica dello scavo, con qualche aggancio agli sviluppi successivi, sino alla ripresa dell'abitato tra XI e XII, che saranno oggetto di una successiva trattazione2 . La prima trasformazione del paesaggio urbano: inondazioni, terremoti, saccheggi La fine del IV secolo vede Roma al centro di una serie di catastrofi in rapida successione: varie inondazioni tiberine3 , un terremoto 4 , il sacco dei Visigoti5 . Le conseguenze della irruzione barbarica non furono probabilmente decisive per la condizione strutturale dei grandi monumenti pubblici del Campo Marzio, quanto piuttosto per la funzionalità di alcuni di essi6 . Nell’area qui presa in esame alle rovine causate dal terremoto sulle parti strutturalmente più fragili della Porticus Minucia, il tetto e le colonne, si dovettero dunque aggiungere le possibili spoliazioni e gli incendi del saccheggio. Negli anni che fecero seguito a questi eventi drammatici sono testimoniati interventi di restauro sui teatri di Pompeo e di. Marcello7 . Ignoriamo invece la sorte del teatro di Balbo. Ma non è escluso che anch’esso mantenesse ancora, se non la completa funzionalità, almeno l’integrità architettonica. Al praefectus Urbi Anicius Acilius Glabrio Faustus è stata attribuita un’iscrizione frammentaria8 , che potrebbe riguardare altri coevi restauri effettuati in quella zona tra il 421 e il 4239 .[31] L’iscrizione che ce lo testimonia, ora perduta10 , fu vista nel XVI secolo “alle boteghe oscure” (Smetius)11 , “dove hora si dice calcarara ”(Ligorio) e, in particolare, “appresso casa di Mathei dove sta l’altare” (Statius)12 . Il testo consente di proporre una possibile pertinenza dell’iscrizione ad un edifìcio distrutto da un evento di carattere naturale (fatali casu subversam: il terremoto del 408 o altro evento disastroso?13 ) ed è riferibile in via di ipotesi a parte della stessa porticus Minucia (forse ad una schola, già oggetto di restauro nel 238 d.C.14 ) o anche alla scaena del teatro di Balbo. Resta suggestiva la possibilità di collegamenti tra le attività di restauro di Anicius Faustus e la presenza di un “albergo” che un’iscrizione metrica in greco15 , proveniente dal palazzo Mattei-Paganica, attesterebbe in quella zona nello stesso torno di tempo, associandola allo stesso personaggio: prima possibile traccia della 1 L’edizione degli scavi è in corso di allestimento a cura di chi scrive e di E. Zanini; una sintetica anticipazione dei risultati è in MANACORDA-ZANINI 1989. Le cronologie proposte per i diversi contesti si basano sull’interpretazione della sequenza stratigrafica, curata da chi scrive e da E. Zanini, e sulle analisi dei reperti, curate da A. Rovelli (monete), M.T. Cipriano e L. Paroli (ceramica), cui va un sentito ringraziamento. 2 Cfr. gli Atti del Convegno L’histoire du Haut Moyen Age italien (Ve-Xe siècles) à la lumière de l’archeologie (Siena 1992), in corso di stampa. 3 CLAUDIAN., de bello Gild., 41-43. 4 LUGLI 1952, p. 67; Terremoti 1989, p. 608 (scettico sulla veridicità del fenomeno). 5 OROS., adv. pag., VII, 39, 15; altre fonti in LUGLI 1952, pp. 67-69. 6 RODOCANACHI 1914, p. 1 ss. 7 CIL, VI, 1193 e 1660. 8 CIL, VI, 30355. 9 A questo stesso personaggio (CHASTAGNOL 1962, pp. 286-289), che per tre volte rivestì la carica di praefectus Urbi prima di accedere al consolato nel 438, si devono altri restauri di edifici nell’area del Foro Boario (CIL, VI, 1677) e al Colosseo (CIL, VI, 32090; ma cfr. PRIULI 1986a, p. 142). 10 CIL, VI, 1676. 11 Cfr. Crypta Balbi 1, p. 102, fig. 27. 12 L’indicazione dello Statius potrebbe consentire di identificare il luogo di conservazione del marmo sul fianco dell'isolato dei Mattei prospiciente la piazzetta di S. Lucia. L’altare dei Mattei citato dallo Statius poteva infatti sorgere forse nello stesso luogo oggi occupato dall’edicola sacra tardo settecentesca posta in Via delle Botteghe oscure, all’angolo NW dell’isolato dei Mattei; (cfr. Edicole 1973, pp. 59-61). 13 Cfr. Terremoti 1989, pp. 150-151, 608. 14 Cfr. CIL, VI, 816. 15 IGVR, 69; Crypta Balbi 1, p. 102, fig. 28.
esistenza in questa stessa area di quello xenodochium Aniciorum, che ci è testimoniato alla fine del VI secolo16 . Tracce consistenti di interventi di restauro sono apparse nell’Area Sacra di Largo Argentina17 . Nella stessa piazza, nell'area antistante il tempio A, fu eretta una sala, addossata al grande portico orientale18 . I dati della tecnica edilizia e quelli dell’epigrafia doliare19 non sono in contrasto con un inserimento di questo intervento nel riassetto dell’area successivo agli eventi distruttivi dell’inizio del V secolo20 . Resta impregiudicato a quali lavori vada riferita infine l’iscrizione incisa su di un epistilio marmoreo reimpiegato per chiudere la luce di un arco del portico orientale dell'Area Sacra21 . Questa attesta alcuni interventi curati dal praefectus Urbi Synesius Gennadius Paulus, la cui cronologia, per quanto incerta, consentirebbe di datare sin verso la metà del secolo la prosecuzione degli interventi edilizi in zona22 . Nella prima metà del V secolo sembra dunque intervenire, a seguito di una catena di distruzioni, una stagione di restauri, sia pur parziali, che attestano un persistente interesse pubblico per l'area. Ciò non accade in altri settori limitrofi, dove proprio in questo periodo troviamo ormai consolidata una occupazione dell’area da parte di privati. Questo fenomeno non appare opera solo delle ricche famiglie dell’aristocrazia urbana.[32] Umili insediamenti sono infatti da riconoscere in quelle “casas seu tuguria” che una disposizione imperiale del 397 d.C. vietava già di collocare “in Campo Martio ”23 . La tendenza alla occupazione del suolo pubblico nel Campo Marzio si era infatti già andata sviluppando nel corso del IV secolo, come testimoniano le tracce di una domus intraviste nel secolo scorso nei lavori di apertura della Via Nazionale (attuale Corso Vittorio Emanuele II)24 . La sua presenza segna in questo caso la definitiva trasformazione dell'area dell'antico Diribitorium. Il grande edificio pubblico, danneggiato dall’incendio dell’8025 , è ancora ben delineato all’inizio del III secolo nella Pianta marmorea severiana, anche se è possibile che avesse già mutato allora, oltre che la funzione, anche la configurazione architettonica. La domus tardo-antica sarebbe dunque venuta a svilupparsi in un punto debole dell’assetto urbanistico di quest’area del Campo Marzio, non più rigorosamente definito nelle sue funzioni, ed avrebbe occupato l'area centrale del Diribitorium, sfruttandone appieno, almeno sul lato nord, le strutture murarie, destinate a perpetuarsi nella navata destra della futura chiesa dei Ss. Quaranta de Calcarariis26 . Tracce di rioccupazione tardo-antica delle architetture di età imperiale sono emerse anche nell’area della Crypta Balbi, dove è possibile che si sia sviluppato un insediamento di incerta natura, pubblica o privata, in posizione simmetrica alla domus del Diribitorium, sull'altro lato della Porticus Minucia. Là dove disponiamo dunque di informazioni riferibili alla prima metà del V secolo possiamo constatare o una continuità della funzione pubblica delle aree su cui sorgevano i grandi complessi di età repubblicana e imperiale, o una loro graduale trasformazione in aree residenziali di carattere 16
Si tenga conto, comunque, che l’iscrizione CIL, VI, 1676 parla del restauro di un edificio ricondotto “in formam prisci usus”, mentre l’iscrizione greca di Fausto (IGVR, 69) potrebbe onorare tanto il restauratore dello stesso edificio quanto il fondatore di una nuova istituzione indipendente da questo (la sua relazione con eventuali attività edilizie e tanto meno alberghiere nella zona è stata messa in dubbio da MAZZARINO 1974). 17 MARCHETTI LONGHI 1970/71, pp. 17-18. 18 MARCHETTI LONGHI 1970/71, pp. 46-48. 19 CIL XV, 1600 e — non però in situ — XV, 1687, su cui cfr. STEINBY 1986, pp. 126 e 129. 20 COARELLI 1981, p. 25; STEINBY 1981, p. 303. 21 MARCHETTI LONGHI 1943/45, pp. 84-85. 22 KAJANTO et al. 1981, p. 116, n. 29, tav. XLII, figg. 1-5; STEINBY 1981, p. 301; da ultimo PRIULI 1986, p. 334 ss. e 1986a, pp. 139-142. 23 Cod. Theod. XIV, 14, su cui cfr. CASTAGNOLI 1947, p. 144. 24 LANCIANI 1884, pp. 103-104; GUIDOBALDI 1986, pp. 175-181. Un intervento di V secolo nella stessa area, possibilmente in relazione con la stessa domus, è indicato dal rinvenimento di una fistula plumbea iscritta con i nomi di quattro personaggi di ambiente senatorio (CIL, XV, 7583; PLRE, 1980, pp. 819,1092, 1101; cfr. inoltre GUIDOBALDI 1986, p. 177, fig. 10), la cui posizione è individuata da uno schizzo del Lanciani (BAV, Vat. lat., 13040, f. 249v) precisamente in corrispondenza dell'imbocco orientale dell'odierno Corso Vittorio Emanuele. 25 CASS. DIO, LXVI, 24. 26 HUELSEN 1927, pp. 425-426. Un eventuale intervento di V secolo nell’area, possibilmente in relazione con la stessa domus, è indicato dal rinvenimento di una fistula plumbea iscritta con i nomi di quattro personaggi di ambiente senatorio (CIL, XV, 7583; PLRE 1980, pp. 819, 1092, 1101; cfr. inoltre GUIDOBALDI 1986, p. 177, fig. 10). La sua posizione è individuabile attraverso uno schizzo del Lanciani (BAV, Vat. lat., 13040, f. 249v) in corrispondenza dell'imbocco orientale dell'odierno Corso Vittorio Emanuele. Anche se il riferimento della fistula alla domus tardoantica è incerto, la sua esistenza in loco conferma comunque l’ampiezza ormai raggiunta dalla estensione degli insediamenti privati su tutto il fronte settentrionale esterno alla Minucia frumentaria nel corso del V secolo.
privato. Nulla sappiamo invece del destino della grande piazza circondata dal quadriportico frumentario e della sua eventuale trasformazione. Se l’ipotesi di restituzione del portico con colonne laterizie stuccate coglie il vero, dobbiamo presumere che nei primi decenni del V secolo l'edificio dovesse presentarsi in condizioni ormai disastrose, o comunque tali da renderne impraticabile un restauro, considerata anche la funzione ormai surrettizia del grande complesso, che svolgeva forse ora più che altro un ruolo di collegamento tra gli altri complessi adiacenti, essendo privo di una sua propria fisionomia e destinazione. Il probabile crollo di gran parte delle colonne e dei tetti in seguito a terremoti e incendi e l'ulteriore apporto distruttivo causato dalle inondazioni e dall’avvio della pratica dello spoglio dei monumenti in rovina dovevano aver dato all’area un aspetto di desolazione precoce rispetto all'immagine che caratterizzava ancora i complessi circostanti.[33]Cumuli di macerie dovevano giacere lungo tutto il perimetro interno del quadriportico ed essere oggetto di recupero almeno per quanto riguardava il materiale lapideo e laterizio (mattoni, tegole, coppi), mentre nulla possiamo ipotizzare circa la sorte di eventuali arredi della piazza (fontane, statue, edifici di piccola mole), che facevano corona al Tempio delle Ninfe. Quest’ultimo, da tempo ormai non più mantenuto, nel 407 doveva aver inoltre subito un provvedimento di confisca “ad usum publicum”27 . Nascita di una strada. Lo scavo del margine meridionale della Porticus frumentaria è venuto a confermare questa impressione, evidenziando sulla superficie del colonnato interno, addossata quindi al muro perimetrale dell'edificio, la formazione di un tracciato stradale, che viene a coprire le tracce delle ultime attività di frequentazione del portico riscontrate ancora nel corso del IV secolo. La nascita della strada marca una svolta epocale nella vita del monumento . La carreggiata, composta di terra e macerie grossolanamente battute, corre dunque all'interno dell'antico quadriportico con andamento E-W. La sua formazione risponde all'esigenza antica di assicurare un collegamento viario tra la valle dei Fori e le aree gravitanti attorno alla Minucia vetus, in dirczione dei complessi di Pompeo e del Tevere. Essa veniva a ripristinare, in forme precarie ma funzionali, l'antico tracciato stradale repubblicano, evidenziato dalla linea fognaria sottostante l'attuale Via delle Botteghe oscure, inglobato nella rigida architettura del portico domizianeo e della piazza da esso delimitata. Il percorso lungo il quale si venne a creare il nuovo asse stradale fu condizionato dallo stato dell'edificio e dalla distribuzione delle sue macerie. Dobbiamo infatti pensare che i crolli dei tetti e delle colonne avessero ostruito la luce del colonnato esterno e forse parte della stessa piazza, dove un tempo più intensa sarà stata la frequentazione, costringendo carri e pedoni ad aprire un varco transitabile nella striscia compresa fra le macerie stesse ed il muro perimetrale del quadriportico, ancora consistente. La scelta dovette comunque essere consapevole, dal momento che le macerie che vennero a formare il corpo della strada non si trovarono a coprire alcuna traccia del crollo dei tetti, i cui elementi di recupero dobbiamo dunque supporre che fossero stati accuratamente cerniti prima della formazione dell'asse viario. La cronologia della strada, formatasi attorno o poco dopo l'inizio del secondo quarto del V secolo, consente dunque di inserire questa attività nell'ambito della serie di interventi edilizi, di restauro e di riassetto del Campo Marzio testimoniati da altre fonti. La presa d'atto della avvenuta distruzione almeno del fianco meridionale della Porticus Minucia frumentaria diveniva quindi una condizione necessaria per la creazione di una nuova infrastruttura urbana, la strada appunto, in funzione della rinascita delle aree su cui puntava il progetto di restauro (area del Circo Flaminio con i portici di Ottavia e il teatro di Marcelle; area della Minucia vetus con i portici e il teatro di Pompeo). Nel giro di pochi anni assistiamo alla attuazione di parziali interventi di ripristino della superfìcie stradale ed alla formazione di livelli di uso che confermano che la nuova strada dovette rapidamente consolidare la propria natura di asse fondamentale per la comunicazione fra il Campo Marzio centromeridionale e i quartieri dei Fori imperiali.[36] Assai precocemente alcune precarie strutture dovettero cominciare a formarsi sui lati della via, sfruttando come appoggio i ruderi del muro perimetrale dell'antico porticato.
27
Cod. Theod., XVI, 10, 19; cfr. KRAUTHEIMER 1981, p. 51.
Saccheggi e spoliazioni Gli edifici restaurati (“pertica nova”) furono tra le prime vittime di un nuovo violento terremoto che colpì Roma nel 44328 . Nel 455 il sacco dei Vandali spogliava sistematicamente la città dei suoi arredi. La metà del secolo segnava dunque un nuovo crinale nella trasformazione del paesaggio urbano, dove nuove macerie venivano ad accumularsi sulle macerie antiche. Si concludeva così un ciclo iniziatesi due generazioni prima, durante il quale il corpo della città aveva progressivamente rivelato parti sempre più ampie del suo scheletro. Le spoliazioni dei Vandali29 replicavano in termini esasperati una consolidata attività di lenta spoliazione dei monumenti antichi di Roma di cui troviamo traccia nel 458 nell'editto di Leone e Maioriano De aedificiis publicis30 . La disposizione imperiale, ribadendo il divieto di spoliazione degli edifici con l'eccezione di quelli giudicati irreparabili, legalizzava di fatto, la prassi — propria innanzitutto della stessa autorità pubblica — di restaurare e costruire la nuova città del V secolo a spese delle rovine degli antichi edifici ormai inservibili o privi di funzioni31 . L'immagine della città veniva dunque “ scolorendosi ”, come la coppia imperiale suggestivamente notava (“quod iam dudum ad decolorandam urbis venerabihs faciem …”); la salvaguardia di pochi complessi architettonici presupponeva l'abbandono dei molti altri. Gli edifìci di carattere funzionale, come la Porticus Minucia frumentaria, sono ormai abbandonati al loro destino. Alla lenta opera di spoliazione davano un ulteriorecontributo a pochi anni di distanza gli uomini di Ricimero, con il cui sacco, nel 472, si chiudono le vicende distruttive che precedono la fine dell'Impero romano d'Occidente32 . Sviluppo del tracciato stradale Si situa probabilmente in questo periodo la formazione di un secondo livello stradale: un intervento volontario, che denota il ruolo significativo ormai assunto dal nuovo tracciato aperto tra i ruderi della Porticus Minucia. Lungo di esso si notano nell'ultimo quarto del secolo tracce di frequentazioni marginali, a ridosso del muro perimetrale del quadriportico: attività di scavo o di frugamento del terreno, che provocano probabilmente, e al tempo stesso testimoniano, l'inizio di un lento ma chiaro processo di spostamento dell'asse della strada verso settentrione. Assistiamo a due fenomeni concomitanti: l'uso della strada da parte dei carri fa sì che il tracciato si tenga a debita distanza dai ruderi che la fiancheggiano; al tempo stesso, in questa stretta fascia di terreno che si viene così a creare si verifica un naturale convergere di attività diverse, più o meno precarie o occasionali, che determineranno a loro volta un ulteriore progressivo spostamento dell'asse viario. Tra i materiali che costituiscono il secondo battuto stradale abbondano le macerie, ma anche i cocci triturati dall'uso, trasferiti — si direbbe — dagli scarichi che qua e là vanno crescendo negli spazi urbani abbandonati o negli edifici in rovina. Al di là del muro perimetrale della Crypta Balbi si era andata infatti accumulando, già nel corso della prima metà del V secolo, una quantità ingente di macerie e Gocciarne, segno inequivocabile dell'abbandono ormai in atto anche di quel monumento. L'accumulo di altre macerie caratterizza nell'ultimo quarto del secolo anche la vita della strada e segna il rialzamento graduale e costante del suo livello. La strada, in questa fase, non presenta ancora caratteristiche strutturali ben definite e funzionali: la superficie non convessa non permette il deflusso delle acque; i materiali impiegati non appaiono selezionati e presentano frequenti disomogeneità qualitative e quantitative tra zone anche vicine; non appare possibile individuare una ‘tecnica’, per quanto rozza, impiegata nella realizzazione del piano di calpestio. La strada sembra formarsi dunque quasi spontaneamente sotto la spinta di necessità funzionali, attraverso un continuo processo di asportazione ed accumulo di materiali, di scavo e risarcimento delle superfici che rimangono definite per tempi probabilmente assai brevi, come testimonia del resto il continuo progressivo innalzamento del livello.[38]
28
PAUL. DIAC., Hist. Rom., XIII, 16; MOMMSEN 1892, p. 301; LUGLI 1952, p. 69; Terremoti 1989, pp. 151 ss., 608. 29 Fonti in LUGLI 1952, p. 70. 30 LUGLI 1952, pp. 70-71; JANVIER 1969, pp. 288-293; DE DOMINICIS 1975, p. 129 ss. 31 JANVIER 1969, pp. 339-344; KRAUTHEIMER 1981, p. 86. 32 Hist. miscell.,XVI, 5 in LUGLI 1952, p. 71.
L'età gota e bizantina Gli anni di Teoderico, con i quali ha inizio il VI secolo, segnano una momentanea ripresa delle attività edilizie e di restauro33 che interessano anche il Campo Marzio, ed in particolare il teatro di Pompeo34 . Attività edilizie di scarso rilievo sono testimoniate anche nel portico che delimita a N l'Area Sacra di Largo Argentina35 . Di questo periodo di ripresa la strada che attraversa l'antica Porticus Minucia risente forse in maniera indiretta tramite un consistente rialzamento del suo livello, ottenuto mediante riporti di terre e macerie, che possono testimoniare sia nuove demolizioni sia lo spostamento e il riuso delle macerie dislocate in altre aree. A quest’attività, che situiamo nei primi decenni del VI secolo, fanno seguito altri episodi registrati dallo scavo: una serie di buchi per pali lascia supporre la presenza di strutture lignee addossate al muro del quadriportico, destinate ad una breve durata; alcune chiazze di terra bruciata testimoniano successivamente della saltuaria accensione di fuochi al margine della via. Il processo di progressivo allontanamento del tracciato stradale dal rudere della Porticus Minucia si è andato quindi accentuando e le attività umane a ridosso di questo si sono di conseguenza andate intensificando. Nella seconda metà del VI secolo si forma un terzo consistente livello stradale. La tecnica costruttiva rimane sostanzialmente la stessa: vengono risarciti buchi ed avvallamenti del terreno e sul piano creato viene steso uno strato di materiali diversi — laterizi, ceramica, marmi, grumi di malta — che viene successivamente battuto. In questo caso però la consistenza dello strato, deposto in un'unica gettata (ca. 25 cm.), sembra testimoniare di una precisa volontà costruttiva che era invece meno evidente nei livelli precedenti. Il tracciato stradale, inoltre, solo in questo momento subisce un'accelerazione nel suo progressivo spostamento verso N, che comporta il superamento definitivo dell'allineamento della prima fila di colonne del portico antico. Questa nuova fase di vita della strada sembra dunque essere relativa ad una riorganizzazione spaziale meno occasionale delle precedenti dettata forse dalla nascita di un nuovo allineamento di edifici, ancorché precari, lungo il suo margine settentrionale. Questo nuovo piano di calpestio conserva tracce di una frequentazione dei suoi margini piuttosto diversificata. Segni di fuochi, rinzaffi di malta sulla superficie stradale, buchi di pali confermano l'uso della strada e della striscia di rispetto tra strada e rudere che si era andata organizzando sin dal secolo precedente. A questa fase deve probabilmente ricollegarsi una frequentazione delle rovine antiche testimoniata in un settore dell'area indagata lasciato intatto dai successivi e ripetuti interventi demolitori. Si tratta di una rioccupazione degli ambienti sopraelevati dell'antico edificio in laterizio, ora meglio praticabili dopo che la crescita del livello stradale aveva sensibilmente ridotto il dislivello originario tra piano del portico e pavimenti dei vani. Il complesso dei materiali rinvenuti suggerisce per questa attività una cronologia riferibile alla seconda metà del VI secolo, permettendo quindi di stabilire una correlazione tra la vita del terzo livello stradale e l'esistenza di questo insediamento, non determinabile sulla base dei rapporti stratigrafici.[39] A differenza di quanto testimoniano i materiali prevalentemente presenti nei livelli stradali, dove i residui provenienti dagli scarichi e dalle attività di scavo costituiscono la grande maggioranza dei reperti, la documentazione ceramica relativa a questa occupazione ci offre uno spaccato modesto, ma significativo della cultura materiale di un insediamento abitativo nel Campo Marzio nel pieno VI secolo: uno di quei tuguria che la già ricordata disposizione imperiale della fine del IV secolo aveva cercato invano di allontanare dagli spazi pubblici in via di progressivo abbandono. Lapicidi e scalpellini; lo xenodochium Aniciorum Un lastrone marmoreo che reca inciso l'alfabeto accanto alla riproduzione dell'iscrizione dedicatoria dell'arco di Tito, rinvenuto nel 1877 nella Via delle Botteghe oscure36 , costituisce una delle poche eventuali testimonianze relative alla vita della strada m questo periodo. La sua cronologia, se riferibile al pieno VI secolo37 , consentirebbe di ipotizzare che in quell'epoca nell'area dell'antico 33
LUGLI 1952, pp, 71-73. CASSIOD., Variar., IV, 51; PLATNER-ASHBY 1929, p. 517. 35 STEINBY 1981, pp. 301 e 328. 36 CIL, VI, 29849a; Crypta Balbi 1, p. 102, fìg. 29. 37 DE ROSSI 1880, pp. 137-138; per la coeva comparsa della croce all'inizio delle iscrizioni sepolcrali si vedano KAJANTO et al. 1981, p. 160. 34
quadriportico, o nelle sue immediate adiacenze, fosse già installata qualche bottega di lapicidi e scalpellini. Sarebbe questa la prima traccia di un cambiamento di funzione sociale dell'area, che può trovare riscontro nella presenza di un manufatto analogo, un esercizio di scrittura di un lapicida, anche tra i materiali tardi dell'Area Sacra di Largo Argentina38 . E’ possibile che nel corso del VI secolo si sia andato strutturando anche il limite settentrionale della nuova strada, al di là delle rovine del colonnato interno della Porticus Minucia, ma al di qua della facciata del quadriportico. Potrebbe essere sorto qui infatti quello xenodochium Aniciorum che una lettera di Gregario Magno del 598 ci dice allora retto da un diaconus39 . La presenza degli Anicii nella zona già nel V secolo è nota epigraficamente; la possibilità di identificare il luogo dove lo xenodochium sorgeva è legata alla notizia del Liber Pontificalis40 , che — per l'età di Leone III, di due secoli posteriore41 — cita un “oratorium Sanctae Luciae qui ponitur in xenodochium qui appellatur Anichiorum ” 42 . La posizione della chiesa medioevale di S. Lucia de Calcarono43 potrebbe dunque ben testimoniare il luogo dell'antico oratorio sorto all'interno dello xenodochium. L'eventuale collocazione dello xenodochium in questo tratto di città non sarebbe d'altronde in contraddizione con quello che sembra essere lo sviluppo dei primi centri di assistenza, sorti a partire dall'età di Gregorio Magno in coincidenza con le aree già occupate da edifici destinati all'immagazzinamento delle derrate o comunque a funzioni annonarie44 .[40] L'antichità stessa della chiesa di S.Lucia de Calcarario potrebbe d'altra parte suffragare l'ipotesi della sua identificazione con oratorio annesso allo xenodochium: ce lo conferma non solo la testimonianza epigrafica della presenza nella chiesa di un frammento di lapide sepolcrale45 dell'età di Giovanni X (914-928), ma anche e soprattutto la notazione ‘archeologica’ del Panciroli relativa alla quota estremamente bassa cui giaceva l'antico edificio tra XVI e XVII secolo, tanto che le acque del Tevere nel corso di una delle più devastanti inondazioni dell'età moderna (1598) “tanto profondo trovarono..., che, poco più del tetto appariva di questa chiesa”46 . La documentazione disponibile lascia dunque presumere che l'area interna all'antico quadriportico nel VI secolo stesse comunque ormai perdendo la sua fisionomia di spazio aperto, mentre le nuove fabbriche cominciavano ad allinearsi lungo l'asse dettato dalla nuova via. Un nuovo paesaggio urbano. Gli ultimi livelli stradali Più volte nel corso della seconda metà del VI secolo le inondazioni tiberine tornarono ad investire le parti pianeggianti della città. L'inondazione del 589, al tempo di papa Pelagio II, lasciò ampia memoria di sé negli scritti dei contemporanei e dei posteri per la sua violenza47 . E’possibile che già in quell'occasione la nuova strada offrisse il suo tracciato per incanalare le acque secondo un percorso che a più riprese verrà descritto da allora in poi per le inondazioni che tornarono a ripetersi nei secoli dell'Alto Medioevo48 .[41] Il livello stradale intanto lentamente sale. Sulla superficie si forma un nuovo battuto molto solido destinalo a consentire anche un intenso e prolungato passaggio di carri. Questo quarto livello stradale appare particolarmente curato. I materiali rivelano un mutamento, sostanziale rispetto ai livelli precedenti: accanto ai consueti residui di epoca imperiale compaiono significative'attestazioni di materiali più recenti e di reperti organici, soprattutto ossa. Particolarmente interessante appare la presenza in quantità massiccia di laterizi associata alla quasi totale scomparsa delle anfore romane. Il quadro sociale ed urbano in cui questo nuovo livello stradale è inserito appare dunque significativamente mutato: i livelli antichi sono ormai definitivamente abbandonati e il corpo della nuova strada sembra sostanziarsi ora di materiali provenienti dagli insediamenti circostanti. Un quinto livello stradale si viene a formare nel corso del VII secolo. Si tratta ancora una volta di un rialzamento deliberato, ottenuto con detriti e cocciame, su cui i carri hanno lasciato le impronte del loro passaggio. Più intense si fanno le tracce della frequentazione della striscia di terreno a ridosso del 38
KAJANTO et al. 1981, p. 209, n. 168, tav. LXXI, 4. Ep., IX, 8 in M.G.H., Epist., II, 1, 1893, p. 46. 40 XCVIII, 81 = Lib. Pont. II, p. 25. 41 807: cfr. GEERTMAN 1975, p. 82 ss. 42 GUARDUCCI 1969/70, p. 252. 43 HUELSEN 1927, pp. 300 e 306. 44 KRAUTHEIMER 1981, p. 100. 45 FORCELLA 1869, V, p. 399. 46 PANCIROLI 1625, p. 815. 47 PAUL. DIAC., degest. Langob., III, 24; GREG. TUR., Hist. Frane., X, 1; GREG. MAG., Dial.,III, 19. 48 Cfr. KRAUTHEIMER 1981, p. 85; Crypta Balbi 1, p. 24. 39
muro. Chiazze di cenere e di terra argillosa bruciata testimoniano l'accensione di fuochi, mentre una serie di buchi per pali nel terreno segna la presenza di strutture lignee più o meno precarie affacciate sul fronte della via. La strada è sempre più distante dal rudere della Porticus Minucia. Possiamo seguire questa evoluzione del tracciato viario sino alla prima metà dell'VIII secolo. La maggior parte del piano stradale corre ormai al di là di quella che in epoca successiva diverrà la linea di facciata delle case prospicienti la Via delle Botteghe oscure. Sulla fascia di terreno che separa la strada dai ruderi della Porticus Minucia si depositano terra, macerie e rifiuti, segni più consistenti di una frequentazione forse più stabile, collegata ad attività di sgombero e di livellamento del terreno. Questa quota costituisce l'ultimo sicuro piano di calpestio dell'area in epoca alto medievale: già i livelli immediatamente superiori appaiono infatti intaccati dalle attività edilizie tardo medievali e rinascimentali, che causarono l'asportazione totale dei livelli superiori della stratificazione precedente. L'età carolingia. L'VIII secolo si chiude con la violenta inondazione tiberina che colpì la città nel 791 sotto papa Adriano I49 . L'acqua lambì ancora una volta in questa occasione l'antica basilica di S. Marco, “regammans per porticum Pallacinis” e dilagando poi verso il Tevere “per plateas”: espressione quest'ultima in cui sarebbe forse possibile cogliere un accenno agli spazi non edificati di questo tratto urbano ormai periferico rispetto all'abitato concentrato sulla sponda tiberina. Una generazione dopo la chiesa di S. Marco, “ob nimiam vetustatem crebro casura”, sarebbe stata restaurata a fundamentis da papa Gregorio IV50 . Ma le inondazioni avrebbero continuato a colpire ancora quel settore di città nel corso del IX secolo, incanalandosi nel portico antistante la chiesa di S. Marco e quindi nell'antica cloaca nei pressi del monastero di S. Lorenzo.[42] Nel frattempo la strada è andata ulteriormente spostandosi verso N, sì che i livelli successivi all'VIII secolo giacciono ormai al di sotto del marciapiede della corsia sud dell'attuale Via delle Botteghe oscure. Tra VIII e IX secolo la strada sembra dunque presentarsi come un asse importante nel precario tessuto viario cittadino. Collegando la chiesa di S.Lucia alla basilica di S. Marco essa svolgeva di fatto una più generale funzione di raccordo tra le falde settentrionali del Campidoglio e quella parte di abitato rimasta raccolta attorno alla sponda tiberina anche nei secoli di più grave crisi della struttura urbana di Roma. Il suo progressivo spostamento verso N dimostra tuttavia che il percorso non doveva trovarsi ancora — almeno fino a quest'epoca — rigidamente limitato da una fronte continua di insediamenti, specie sul suo lato settentrionale. I primi monasteri, le chiese di S. Lorenzo e l'itinerario di Einsideln Nella zona erano sorti nel frattempo altri insediamenti ecclesiastici: il monasterium S. Lamenti qui appellatur Palatinis (Pallacinis) ed il monastenum S. Stephani qui cognominatur Vagauda. L'unica testimonianza relativa a quest'ultimo51 fa riferimento ad un intervento di Adriano I (780-781) che, fondendo i due monasteri, venne incontro alla situazione di abbandono del monastero di S. Lorenzo, che versava allora “in desertis”52 : una definizione riferita evidentemente all'istituzione monastica ed al suo edificio, che può tuttavia dare un segnale indicativo dello stato precario degli insediamenti abitativi della zona in quel torno di tempo, successivo alla crisi degli assedi dei Longobardi, che la città aveva conosciuto alla metà del secolo (752-755)53 . Nel corso del IX e X secolo, cessata resistenza autonoma del monastero di S. Stefano — che infatti non compare nella lista delle chiese beneficate da Leone III nell'80754 — le fonti danno ancora testimonianza dell'esistenza del monastero di S. Lorenzo in Pallacinis55 . L'edificio, che il citato passo della vita di Adriano I lascia supporre non lontano da S. Marco, doveva trovarsi in corrispondenza della citata porticus Pallacinis, che le fonti coeve ricordano in occasione di una delle grandi 49
Lib. Pont., I, 513 = XCVII, 94. Lib. Pont., II, 74-75 – CIII, 8 ss.; KRAUTHEIMER 1962, p. 220. 51 HUELSEN 1927, p. 486; FERRARI 1957, pp. 315-314 GEERTMAN 1975, pp. 118 e 127; la sua denominazione in Vagauda, rinvia ad un antroponimo di origine gallica attestato nel VI secolo: M.G.H., Epist. 1, 4, p. 5, nota 2. 52 Lib. Pont. XCVII, 71 = Lib. Pont., I, p. 507. 53 Cfr. KRAUTHEIMER 1981, p. 144, con bibliografia a p. 425. 54 Cfr. HUELSEN 1927, p. IV, che però non mette in relazione questa circostanza con l'intervento di Adriano I; GEERTMAN 1975, p. 127. 55 Fonti in FERRARI 1957, p. 192, abbinato talora al nome di S. Silvestro (JORDAN 1867, pp. 76-81; MARCHETTI LONGHI 1922, p. 706, nota 1; HUELSEN 1927, pp. 291-292). 50
inondazioni tiberine che colpirono periodicamente Roma nei secoli dell'Alto Medioevo56 . Poiché le acque del Tevere, raggiunta la basilica di S. Marco, tendevano verso destra per rifluire nell’alveo del fiume, il toponimo medioevale sembra doversi collocare in corrispondenza dell'attuale Via di S. Marco, allo sbocco quindi delle strade che conducevano, alla basilica provenendo l’una (futura Via delle Botteghe oscure) da S. Lucia, l'altra (futura Via Capitolina) dall'angolo nord-orientale dell’antica Porticus Minucia, dove si era andata formando una piazza (futura Piazza degli Altieri o del Gesù).[43] In questa posizione il portico è collocato dal Lanciani57 , in collegamento con la “cloaca, quae est iuxta monasterium S. Laurentii Martyris qui vocatur Pallacini”, testimoniata anch'essa a più riprese dal Liber Pontificalis nel corso del IX secolo58 . Un'indicazione analoga traiamo dall’Ordo Romanus del XII secolo, che descrive l'itinerario della processione papale secondo un percorso che prevede — dopo i passaggio della 'Valle' a margine dei ruderi del teatro di Pompeo — la risalita per Pineam iuxta Palacinam prosiliens ante S. Marcum59 : un itinerario, quindi, che sembra raggiungere la facciata della chiesa tagliando in diagonale lungo la futura Via Capitolina e costeggiando l'area di Pallacina, da identificarsi in via di ipotesi con un settore dell'isolato che sarebbe stato occupato alla fine del XVI secolo dalla Casa Professa dei Gesuiti60 . E’ problematica anche ,l'identificazione della chiesa di S, Lorenzo che, tra VIII e IX secolo, viene indicata due volte dall'Anonimo di Einsideln nel primo e nell'ottavo dei suoi itinerari, dopo il Cypressus61 e prima del Capitolium62 . Sia il Lanciani63 che lo Huelsen64 pongono la chiesa sul lato meridionale dell'asse viario formato dalle attuali vie delle Botteghe oscure e di S. Marco, cioè là dove, a partire dal XII secolo, conosciamo la chiesa di S. Salvatore in pensilis. Ma, mentre Lanciani identifica la chiesa dell'itinerario di Einsideln con S. Lorenzo sub Capitolio, lo Huelsen la identifica con S. Lorenzo in Pallacinis, ricollegandosi allo Jordan65 .[44] Ne contesta tuttavia la collocazione nell'area del Castrum aureum, cioè dell'isolato di S. Caterina dei Funari, proponendone una, effettivamente più verisimile, nell'isolato oggi occupato dal complesso del Gesù. Tale collocazione contrasta però con la posizione di S. Lorenzo sul lato meridionale di Via delle Botteghe oscure. D'altra parte l'itinerario di Cencio alla fine del XII secolo colloca la chiesa di S. Lorenzo pensilis in una posizione intermedia tra l’Amigdala (corrispondente all'antico Cypressus?) ed il portico di S. Marco, precisamente dunque lungo la direttrice della futura via delle Botteghe oscure66 . Un'eventuale identificazione del S. Lorenzo dell'Itinerario di Einsideln con S. Lorenzo pensilis sembra dunque la più plausibile67 : spinge infatti a collocare il S. Lorenzo dell'Itinerario di Einsideln lungo l'asse della futura Via delle Botteghe oscure il riconoscimento del Cypressus (poi Amigdala) proprio alla testata occidentale di quest'asse viario. Anche l'ipotesi di una identità tra la chiesa di S. Lorenzo pensilis e quella del S. Salvatore che reca lo stesso appellativo sembra la più probabile68 . La chiesa si sarebbe trovata in tal caso precisamente a
56
Lib. Pont., XCVII, 94; cfr. PLATNER-ASHBY 1929, p. 382. 1893, tav. XXI. 58 CVI, 23 e CVII, 15 = Lib. Pont., II, pp, 145 e 153. 59 II testo è in VALENTINI-ZUCCHETTI 1942, II, p. 219. 60 Per la topografia della zona tra XV e XVI secolo cfr. MANACORDA 1988/89, in part. p. 77, fig. 2. La collocazione topografica del monastero di S.Lorenzo in Pallacina è comunque ancora assai incerta. Lo Huelesn (1927, pp. 291-292) ha creduto di poterlo localizzare nell'area del futuro Palazzo Petroni, ad occidente dunque della Via Capitolina e di fatto già sull'asse della Via delle Botteghe oscure. Ma anche gli ingenti ruderi medioevali apparsi nei pressi di S.Marco all'epoca delle demolizioni del Palazzetto di Venezia si sono voluti mettere in relazione con le strutture di quell'antico monastero (PASQUI 1911, pp. 35-36). 61 MANACORDA 1990. 62 Da ultimo si veda WALSER 1987, p. 143 ss.. 63 LANCIANI 1891, e. 454, fig. 1. 64 HUELSEN 1907, pp. 393 e 405. 65 JORDAN 1871, pp. 355-356; HUELSEN 1907, pp. 406-407; cfr. anche ARMELLINI-CECCHELLI 1942, II, p. 1199 e VALENTINI-ZUCCHETTI 1942, II, p. 176, nota 5. 66 VALENTINI-ZUCCHETTI 1946, III, p. 225: Ab Amigdala usque Sanctum Laurentium Pensilem XI solidi provesini. Deinde usque ad Porticum S. Marci XI solidi. 67 La chiesa di S. Lorenzo pensilis compare una seconda volta solo nel Catalogo parigino del XIII secolo con la denominazione S. Laurencius peseli (VALENTINI-ZUCCHETTI, 1946, III, p. 278). 68 GRIMALDI 1972, p. 511 = BAV, Barb.lat. 2733, f. 507v; contro l'identificazione si pronuncia MARCHETTI LONGHI 1919, p. 435 e 1922, p. 671, nota 3. 57
metà strada tra l’Amigdala e S. Marco, là dove la pone appunto l'itinerario di Cencio69 . L'eventuale identificazione di S. Lorenzo pensilis con S. Salvatore potrebbe trovare conferma nel fatto che mentre le denominazioni di carattere topografico possono applicarsi a chiese, anche vicine, di una stessa regione (Calcarario, Pallacina, Pigna …), quelle che fanno riferimento ad una caratteristica di tipo architettonico70 più difficilmente potrebbero riferirsi a due chiese distinte e al tempo stesso contigue. Contro l'identificazione gioca tuttavia la circostanza che il Catalogo di Parigi, cento anni dopo la prima attestazione di S. Salvatore in pensilis, cita l'una chiesa e l'altra come due realtà distinte71 . Questa duplicazione non dovrebbe tuttavia risultare sorprendente, se constatiamo che ancora nel XV secolo il catalogo del Signorili duplica la stessa chiesa di S. Salvatore registrandola ora sotto la denominazione de Sorraca ora sotto quella de Pesulis72 . Senza dubbio distinta dal S. Lorenzo in pensilis e al S. Lorenzo in castello aureo — su cui non ci soffermiano — deve ritenersi un'altra chiesa dedicata a S. Lorenzo presente nella stessa zona e nota con l'appellativo de Calcarario nei diversi cataloghi che sempre la registrano a partire dal XII secolo73 .[45]La sua collocazione tra la chiesa di S. Nicola — sorta nell'VIII secolo sulle rovine del tempio A della Porticus Minucia vetus74 — e quella di S. Lucia, resta incerta, anche se il Marchetti Longhi75 ne ha tentato un'ipotetica collocazione sul lato meridionale della via — nell'area dunque del futuro isolato dei Mattei — che non trova però al momento riscontri documentari sufficienti. Una proposta di collocazione della chiesa all'interno dell'area dell'antica Porticus Minucia, in posizione simmetrica rispetto a S. Lucia, può essere avanzata tuttavia sulla base di una serie di considerazioni che investono la situazione toponomastica di quel tratto di città tra XV e XVI secolo (cfr. Appendice). La formazione della viabilità medioevale La definizione del tracciato indicato dall'Anonimo di Einsideln solleva questioni rilevanti circa la viabilità della zona e, di riflesso, circa la consistenza dell'abitato alto medioevale in questo settore dell'antico Campo Marzio. La delicatezza del problema affiora anche nella recente opera del Krautheimer, laddove la pertinenza della futura Via delle Botteghe oscure al tracciato che nel pieno Medioevo, collegando Vaticano a Laterano, prenderà il nome di Via Papale76 , viene affermata nel testo, ma non confermata nella relativa ricostruzione grafica77 . Di fronte a queste incertezze ci sembra di poter rilevare che i risultati dell'indagine archeologica, nel momento in cui hanno dimostrato in maniera evidente l'esistenza di questo asse stradale sin dal V secolo, la sua continuità e manutenzione nei secoli successivi, ed il progressivo raggiungimento della sede storicamente definita, contribuiscono a portare un elemento di maggiore concretezza, sia per la ricostruzione dell'itinerario dell'Anonimo, sia per la valutazione dello stato della viabilità in formazione in questo tratto della Roma medioevale. Sia pure sulla base dell'argumentum ex silentio della mancanza di una evidenza archeologica per le fasi originarie della Via Papale nel tratto corrispondente all'attuale imbocco del Corso Vittorio Emanuele, sembra probabile che il tracciato della futura Via delle Botteghe oscure svolgesse di fatto un ruolo di collegamento primario già nell'VIII secolo, in un'epoca dunque che vede l'abitato ancora concentrato prevalentemente nel Campo Marzio meridionale e non ancora espanso verso l'ansa del Tevere. Possiamo domandarci se l'insediamento ecclesiastico della basilica di S. Marco possa aver svolto in questo contesto un polo di attrazione di rilievo per un settore cittadino potenzialmente già periferico. 69
Quest'ultimo tuttavia non la cita nella sua Lista del 1192, dove non compare d'altronde neppure la chiesa omonima di S. Salvatore, senz'altro già esistente dal momento che la sua prima menzione documentaria risale al 1174 (ecclesia Sancti Salvatoris pensilis de Surraca: FEDELE 1905, pp. 63, n. 35; HUELSEN 1927, pp. 449-450). 70 Sul valore del termine pensilis cfr. Crypta Balbi 5, p. 97. 71 FABRE 1887, p. 435, n. 13: Salvator de Sorraca; p. 444, n. 147: S. Laurencius peseli. 72 HUELSEN 1927, p. 44 ss., nn. 59 e 182. 73 HUELSEN 1927, p. 282. 74 HUELSEN 1927, p. 282, MARCHETTI LONGHI 1972. 75 1919, pp. 434-435; 1922, p. 671. 76 ADINOLFI 1865. 77 Nella ricostruzione del Krautheimer (1981, p. 308) da un lato si ritiene che la più settentrionale delle tre arterie cittadine (la Via del Fanone o Papale) inglobasse nel tratto tra l'attuale Largo Argentina e il Campidoglio la Via delle Botteghe oscure, dall'altro, nel grafico relativo (ibid., p. 310, fig. 193b) si preferisce ricostruire un percorso più settentrionale, anche se l'ultimo tratto della via, superato il quartiere del Calcarario, viene fatto piegare verso sud-est sì da passare di fronte a S. Marco dopo aver costeggiato il quartiere di Pallacina e l'omonimo portico. Questo sembra d'altronde — come abbiamo visto — il tracciato ricavabile dall'Ordo Romanus di Benedetto Canonico.
L'iniziativa di papa Adriano I concernente non solo il ripristino del monastero di S. Lorenzo in Pallacinis, ma anche il restauro della chiesa di S. Marco, da lui ingrandita e dotata78 , può infatti iscriversi nel contesto della formazione dei nuclei residenziali di alcune preminenti famiglie romane in aree urbane o perturbane più adatte ad una espansione dell'insediamento ed al controllo dell'area ad esso circostante79 . [46] La presenza della residenza familiare di Adriano I nei pressi della basilica80 può giustificare tale iniziativa ed insieme aiutare a definire il ruolo che il tracciato della via che attraversava l'antica Porticus Minucia era chiamato a svolgere nella Roma carolingia, tanto nella viabilità locale quanto come segmento del tracciato che collegava il Vaticano al complesso del Laterano. Possiamo, in conclusione, provare a tracciare un quadro della viabilità che, sulle rovine della Roma imperiale, si era andata formando in questi secoli all'interno e all'esterno dell'antico quadriportico frumentario. Due direttrici principali, in senso E-W, si erano formate lungo i lati lunghi del quadriportico: le future vie delle Botteghe oscure e della Pellicceria (Via Papale), che avrebbero giocato un ruolo di primo piano nell'urbanistica della Roma tardo medioevale81 . In senso N-S un tracciato viario principale si era andato sicuramente formando nella fascia di terreno compresa tra il lato occidentale, della frumentaria e il portico di accesso all'Area Sacra. Destinato a divenire il centro della contrada del Calcarono, questo tracciato seguiva l'allineamento di un'antica fognatura82 , collegando l'area del Pantheon al Tevere e lasciandosi ai lati i ruderi del portico frumentario e del teatro di Balbo a E, e quelli degli, antichi santuari di età repubblicana a W. Altri due percorsi minori, paralleli a quest'ultimo, attraversavano l'area interna del quadriportico. Il primo, corrispondente all'attuale Via dell'arco dei Ginnasi, collegava trasversalmente le due direttrici EW. Nato forse già per mettere in comunicazione gli insediamenti sorti sui ruderi del Diribitorium e del complesso di Balbo, fu consolidato dall' affaccio che su di esso avrebbero presentato le chiese di S. Lucia e forse, anche di S. Lorenzo de pretadelipisci (de Calcarario?). Il secondo, corrispondente all'attuale Via Gelsa, collegava i due assi viari maggiori sfociando nell'area della futura Piazza degli Altieri (Piazza del Gesù), che si sarebbe creata in un punto particolarmente debole dei ruderi antichi, corrispondente ali'angolo N-E dell' antico quadriportico. L'antichità del tracciato sembra in questo caso confermata dal fatto che la via si apriva il varco tra l'allineamento del portico orientale della frumentaria e il muro posteriore del tempio delle Ninfe, evidentemente entrambi ancora tanto emergenti da poter condizionare l'orientamento degli assi viari. Ad E della Porticus Minucia una strada, con andamento obliquo rispetto agli assi del tracciato viario prevalente, doveva indirizzarsi verso il Campidoglio.[47] La futura Via Capitolina, destinata a progressivi ampliamenti e raddrizzamenti che ne avrebbero esaltato il ruolo di importante arteria cittadina, nasceva in realtà. a differenza degli altri tracciati, ora esammati, ricalcando da presso quello di un'antica via imperiale testimoniata da un frammento della Pianta marmorea severiana83 . Analogamente, l'antico sistema stradale romano sopravviveva sia pure alterato e riadattato alle nuove esigenze nel tracciato che si veniva a formare, ad E della Crypta di Balbo, sul luogo della futura Via dei Polacchi84 .
78
KRAUTHEIMER 1962, p. 219. KRAUTHEIMER 1981, pp. 147, 321. 80 Lib. Pont., I, 486 = XCVII, 2; sulla sua figura in rapporto a Roma cfr. KRAUTHEIMER 1981, p. 145 ss. 81 L'appartenenza della contrada della Pellicceria al tracciato della Via Papale è certa nel XV secolo, anche se il nome di Via Papae appare talvolta limitato al tratto occidentale del percorso, come attesta, ad esempio, il Diario di Stefano Caffari nel 1442:“. . .et vie pelliparie usque ad domum R. Montanarii et ibi volvit et ivit per viam pape”(COLETTI 1885, p. 567). Il suo sbocco orientale coincideva con la piazza di S. Marco (cfr. ad esempio il Diario di Biagio da Cesena relativo all'ingresso di Carlo V in Roma nel 1536, in PODESTA' 1878, p. 528); il tratto occidentale aveva invece inizio là dove alla fine del XV secolo sorgevano le case dei Cesarini, in corrispondenza del cosidetto Quatrivio Pellipariae (cfr. EGIDI 1908, I, p. 326: fine del XIV secolo), dove la strada incrociava Via dei Calcariis e dove sorgeva la già ricordata chiesa dei SS. Quaranta de Calcarariis, altrimenti detta de Pellicciano, (cfr. ibid., p. 346). Non sappiamo quando la Pellicceria ebbe a sostituire la sua parallela meridionale nei percorsi processionali e trionfali. E’possibile che la formazione di alcuni insediamenti nobiliari di rilievo lungo il suo allineamento — tra cui principalmente quello degli Altieri accentrato attorno all'omonima piazza (cfr. PROIA-ROMANO 1936, p. 112 e SCHIAVO 1962) — possa aver svolto un ruolo di attrazione rispetto alla via delle botteghe, lungo la quale non troviamo nel corso del Medioevo insediamenti altrettanto cospicui. 82 LANCIANI 1893, tav. XXI; si veda anche la pianta pubblicata in MANACORDA 1990, p. 40, fig. 4, lett. m (Chiavica dell'Olmo). 83 RODRIGUEZ ALMEIDA 1981, tav, XXVI, 35cc = 411. 84 RODRIGUEZ ALMEIDA 1981, tav. XXII, 30e-398; cfr. MANACORDA 1988/89, p. 78. 79
DANIELE MANACORDA
Appendice La contrada di Preta de li pesci Nella Roma tardomedioevale e rinascimentale il tratto della Via Papale compreso tra la Piazza degli Altieri (Piazza del Gesù) e le case dei Cesarini (Largo Argentina) — oggi corrispondente al segmento iniziale del Corso Vittorio Emanuele II — aveva il nome di Pellicceria (cfr. GNOLI 1939, p. 211). Lungo il suo lato meridionale si aprivano due traverse, la cui formazione abbiamo già visto adombrata in età alto medioevale. Verso E la futura Via Gelsa si apriva il varco tra l'isolato che occupava ormai estensivamente quello che era stato il centro dell'antica Porticus Minucia e l'altro che si era formato più a E, sui ruderi del lato orientale del portico. Verso W una via altrettanto stretta, ma più dritta, collegava direttamente la Pellicceria alle Botteghe oscure, passando di fronte alla chiesa di S. Lucia. Riteniamo che questa seconda traversa si identificasse con la contrada di Preta delli pesci, traendo il suo nome dalla presenza di alcuni banconi di pietra caratteristici delle rivendite del pesce (cfr. la chiesa di S. Martino alla Pietra del pesce, nota a Pisa a partire dall'XI secolo: REDI 1982, pp. 10-13) e in particolare del celebre mercato di S. Angelo in Pescheria, al quale si erano andati affiancando nel corso del Medioevo altri luoghi di vendita, nel rione Ponte, presso il Pantheon, ed anche in altri luoghi della città (cfr. LANCONELLI 1985, in part. pp. 97-98). La posizione di questa contrada minore nei pressi della Pellicceria ci è testimoniata all'inizio del XVI secolo da M. Antonio Altieri (ALTIERI 1873, p. 15: “Questa nostra centrata di Pellicceria et l'altra contigua et conioncta de Preta de li Pesci”). Lo Huelsen ha già colto la corrispondenza tra questa contrada e quella poi detta dell'Arco dei Ginnasi (1927, p. 296; cfr. GNOLI 1939, p. 248), ma il suo andamento verso S rispetto alla Pellicceria ci sembra risultare anche da altre considerazioni. Si tratta in particolare di un documento del 1492 relativo alla casa che Elisabetta Anguillara, vedova del duca d'Ascoli, possedeva al tempo “ in contrada que dicitur Preta delli Pesci”(DE CUPIS 1925, pp. 147-148), e più precisamente forse all'angolo di questa con la Pellicceria, come si desume da un secondo documento del 1496 (DENGEL 1913, p. 14), dove la stessa casa è detta “sita in Regione Pinee in centrata Pellicciaria iuxta bona Baptiste Nelli, bona Bernardini de Amodeis ac viam a duobus [partibus]”. Il riferimento, infatti, alle proprietà degli Amadei — chiaramente indicate alla metà del XVI secolo nella planimetria del Bufalini (se ne veda un dettaglio in Crypta Balbi 1, p. 105, fig. 32) — indica che la preta doveva appunto aprirsi in quel tratto compreso tra la Via Papale e la piazzetta di S. Lucia venendo così di fatto a formare il confine orientale del Calcarario. Ancora nel 1503 la contrada ci è nota dal testamento di Faustina Bastardelli, vedova di Battista Frangipani, che lasciava in eredità al nipote Giacomo metà della sua abitazione “in loco dicto preta delli pesci”, non altrimenti definito se non nel rione Pigna (ASR, Coll.Not.Cap., 1733, lohannes de Taglientibus, f. 82r; MONTENOVESI 1956).[48] Nella contrada sorgeva anche la chiesa di S. Lorenzo detta de pretadeipisci. Assente in quasi tutti i cataloghi, la chiesa è testimoniata dal solo catalogo parigino della fine del XIII secolo (FABRE 1887, p. 444, n. 157), ultima fra le chiese dedicate al santo prima di quella di S. Lorenzo de Monte Domne Rose; dovette conservare questa denominazione nel XV e XVI secolo, quando — come abbiamo visto — altri documenti attestano il nome della contrada e quando proprio la presenza di alcuni pescivendoli è testimoniata esattamente in quel tratto compreso tra S. Lucia e la Pellicceria, non lontano dalle proprietà dei Cesarini (cfr. per l'età di Leone X il 'censimento' edito da ARMELLINI 1881, p. 104: “La casa de Damiano pissivendello habita luy; la casa de madona Angela habita Lucha pissivendulo”). E’possibile che la chiesa sopravvivesse fino al 1569, anno in cui tra le parrocchie che perdevano il fonte battesimale in favore di S. Marco troviamo registrato un S. Lorenzo senza altra denominazione insieme con le chiese di S. Lucia e S. Salvatore alle Botteghe oscure (cfr. MARCHETTI LONGHI 1919, p. 435). Come che sia, nonostante lo scetticismo espresso dallo Huelsen (1927, pp. 295-296) circa la possibilità di riconoscere in quest'area il luogo ove la chiesa sorgesse, crediamo che lo spiazzo antistante alla piccola chiesa, eventualmente occupato dai banchi di vendita del pesce, sia forse da riconoscere in un breve slargo della più tarda via dell'Arco dei Ginnasi che si apriva in prossimità della Pellicceria, ancora ben delineato tra XVIII e XIX secolo sia nella planimetria del Nolli che nel Catasto Pio-Gregoriano (fìg. 7), e destinato a venir cancellato dalla ristrutturazione di quel tratto urbano avvenuta nel corso degli anni Ottanta del secolo scorso (RACHELI 1985, p. 56 ss.). In questa posizione la chiesa di S. Lorenzo si sarebbe venuta a trovare dentro i limiti del Calcarario, disposta con la facciata sulla stessa via sulla quale si prospettava, simmetricamente, la chiesa di S. Lucia. Vien fatto di domandarsi se la chiesa di S. Lorenzo de pretadelipisci non debba allora essere identificata con quella di S. Lorenzo de Calcarono, la cui collocazione è rimasta sinora ignota. Questa chiesa, attestata con questo appellativo, o con sue lievi varianti, tra il XII e il XIV secolo, doveva essere senz'altro diversa dalle omonime chiese in Pallacinis, in Pensilis e domine Rose, e doveva essere piuttosto piccola, a giudicare almeno dall'unico servitore che la reggeva nel XIV secolo, come informa il Catalogo di Torino. Questo catalogo e quello successivo del Signorili la pongono l'uno dopo S. Nicola de Calcarario e prima di S. Salvatore e S. Lucia, anch'essi de Calcarario, l'altro dopo S. Nicola, S. Lucia e S. Salvatore e prima di S. Maria e S. Lorenzo domne Rose, sì che lo Huelsen ne ipotizza una non meglio precisata collocazione tra S. Nicola e S. Lucia (HUELSEN 1927, p. 282). Alla stessa conclusione era giunto il Marchetti Longhi (1919, p. 434), che prospettava la possibilità che la chiesa s'i trovasse nell'area poi occupata dall'isolato dei Mattei.
Lo Huelsen (1927, pp. 295-296) escludeva ogni possibilità di identificazione del S. Lorenzo de Calcarario con quella detta de pretadelipisci dal momento che entrambe le chiese sono menzionate nel catalogo parigino del XIII secolo, rispettivamente ai nn. 150 e 157. L'argomento è assai forte; occorre tuttavia osservare che in questo catalogo le chiese sono raggruppate per santi, con i relativi appellativi, e che quindi la possibilità della duplicazione di una chiesa sulla base del suo doppio appellativo è certamente possibile. Va notato infatti che la menzione de pretadelipisci, dopo la citazione che se ne fa in questo catalogo, ricompare solo nel XV secolo, in concomitanza con la scomparsa delle menzioni del S. Lorenzo de Calcarario, eccetto che nel catalogo del Signorili (n. 49), dove però è significativamente assente il S. Lorenzo de pretadelipisci. In quell'epoca, dunque, l'antica chiesa di S. Lorenzo de Calcarono avrebbe potuto abbandonare la sua primitiva denominazione in favore della nuova, secondo un processo che parallelamente osserviamo anche nella vicina chiesa di S. Lucia, che vede l'antico appellativo de Calcarario sostituito dalla metà del XIV secolo da quello de apothecis, connesso con il maggior rilievo assunto nel frattempo dalla nuova contrada delle botteghe.[49] Se questa interpretazione coglie nel vero ci troveremmo dunque in presenza di due insediamenti ecclesiastici sorti all'interno dell'area un tempo occupata dalla piazza porticata della Minucia frumentaria. S. Lorenzo, in particolare, avrebbe sfruttato lo spazio architettonico dell'angolo nord-ovest del quadriportico antico, e le due chiese, grazie alla loro posizione simmetrica, potrebbero essere state all'origine della formazione di quell'asse viario traverso alla Minucia, che abbiamo ritenuto di dover far risalire ad età relativamente antica.
Bibliografia ADINOLFI 1865 — P. ADINOLFI, La Via Papale, Roma. ALTIERI 1873 — M.A. ALTIERI, Li Nuptiali, a cura di E. Narducci, Roma. ARMELLINI 1881 — M. ARMELLINI, Un censimento della città di Roma sotto il pontificato di Leone X, “Gli studi in Italia”, IV, 1881; V, 1882, pp. 145 (estratto). CASTAGNOLI 1947 — F. CASTAGNOLI, II Campo Marzio nell'antichità, “Mem. Line.”, VIII, pp. 93-193. CHASTAGNOL 1962 — A. CHASTAGNOL, Les fastes de la préfecture de Rome au Bas-Empire, Paris. COARELLI 1981 — F. COARELLI, L'Area Sacra di Largo Argentina. Topografia e storia, in AA.VV., L'Area Sacra di Largo Argentina, Roma, pp. 11-51. COLETTI 1885 — G. COLETTI, Dai diari di Stefano Caffari, “ASRSP”, 8, pp. 555-575. Crypta Balbi 1 — D. MANACORDA, Archeologia urbana a Roma: il progetto della Crypta Balbi, Firenze. Crypta Balbi 5 — L. SAGUÌ-L. PAROLI (a cura di). Archeologia urbana a Roma: il progetto della Crypta Balbi. 5. L'esedra della Crypta Balbi nel Medioevo (XI-XV secolo), Firenze. DE CUPIS 1925 — C. DE CUPIS, Regesto degli Orsini e dei conti Anguillara, Bull. Dep. Agr. St. Pat., XVI, pp. 113-168. DE DOMINICIS 1975 — M.DE DOMINICIS, Quelques rémarques sur le bâtiment public à Rome dans les dispositions ........ du Bas Empire, in Atti I Conv. Int. Acc. Romanistica Costantiniana (Spello 1973), Rimini, pp. 121-141. DENGEL 1913 — PH. DENGEL, Palast und Basilika San Marco in Rom, Rom. DE Rossi 1880 — G.B. DE Rossi, Vaso fittile con simboli ed epigrafe abecedaria trovato in Cartagine presso un battistero, “Bull. Arch. Crist.”, V, pp. 125-146. Edicole 1973 — Edicole mariane a Roma, a cura dell'E.P.T., Roma. EGIDI 1908 — P. EGIDI, Necrologi e libri affini della Provincia Romana, I, Roma. FABRE 1887 — P. FABRE, Un nouveau catalogne des églises de Rome, “MEFR”, VII, pp. 432457. FERRARI 1957 — G. FERRARI, Early Roman Monasteries, Città del Vaticano. FORCELLA 1869 — V. FORCELLA, Iscrizioni delle chiese e d'altri edifici di Roma dal secolo XI fino ai giorni nostri, I-XIV, Roma 1869 ss. GEERTMAN 1975 — H. GEERTMAN, More veterum. Il Liber Pontificalis e gli edifici ecclesiastici di Roma nella tarda antichità e nell'alto Medioevo, Groningen. GNOLI 1939 — U. GNOLI, Topografia e toponomastica di Roma medioevale e moderna. Roma. GRIMALDI 1972 — G. GRIMALDI, Liber Canonicorum sacrosanctae Vaticanae Basilicae, Bibl. Apost.Vatic., Cod. Vat. lat. 6437 (1622), Città del Vaticano. GUARDUCCI 1969/70 — M. GUARDUCCI, L'epigramma greco di Fausto e le nuove scoperte in Campo Marzio, “Rend. Pont. Acc. Arch.”, XLII, pp. 219-243.
GUIDOBALDI 1986 — F. GUIDOBALDI, L'edilizia abitativa unifamiliare nella Roma tardoantica, in A. GIARDINA (a cura di), Società romana e impero tardo antico, II, Roma: politica economia, paesaggio urbano, Roma-Bari, pp. 165-237. HUELSEN 1907 — CH. HUELSEN, La pianta di Roma dell'Anonimo Einsiedlense, “ Diss. Pont. Acc. Arch.”, IX, pp. 379-424. HUELSEN 1927 — CH. HUELSEN, Le chiese di Roma nel Medioevo, Firenze. JANVIER 1969 — Y. JANVIER, La législation du bas empire romain sur les édifices publics, Aixen-Provence. JORDAN 1867 — H.J. JORDAN, Zur Topographie von Rom, “Hermes”, II, pp. 76-81, 412-414. JORDAN 1871 — H.J. JORDAN, Topographie der Stadi Rom im Altertum, II, Berlin. KAJANTO et al. 1981 — I. KAJANTO-U. NYBERG-M. STEINBY, Le iscrizioni, in AA.VV., L'Area Sacra di Largo Argentina, Roma, pp. 83-243.[50]
KRAUTHEIMER 1962 — R. KRAUTHEIMER, Corpus Basilicarum Christianarum Romae, II, Città del Vaticano. KRAUTHEIMER 1981 — R. KRAUTHEIMER, Roma. Profilo di una città, 312-1308, Roma. LANCIAMI 1884 — R. LANCIAMI, “Not. Sc.”, pp. 103-104. LANCIAMI 1891 — R. LAMCIAMI, L'Itinerario di Einsiedeln e l'Ordine di Benedetto Canonico, “Mon. Ant. Line.”, I, cc. 437-552, LANCIAMI 1893 — R. LAMCIANI, Forma Urbis Romae, Mediolani 1893-98. LANCONELLI 1985 — A. LANCONELLI, Gli Statuta pescivendulorum Urbis (1405). Note sul commercio del pesce a Roma fra XIV e XV secolo, “ASRSP”, 108, pp. 83-131. LUGLI 1952 — G. LUGLI, Fontes ad topographiam veteris Urbis Romae pertinentes. I, Roma. MANACORDA 1988/89 — D. MANACORDA, Una perduta chiesa romana: S. Vicolo dello Monte, in Scritti in ricordo di Giovanni Previtali, “Prospettiva”, 53-56, pp. 75-79. MANACORDA 1990 — D, MANACORDA, II tempio di Vulcano in Campo Marzio, “DialArch”, ser. 3, 8, pp, 35-51, MANACORDA-ZANINI 1989 — D. MANACORDA-E. ZANINI, From the Porticus Minucia to the Via delle Botteghe oscure, in K. RANDSBORG (a cura di). The Birth of Europe: Archaeology and Social Development in the First Millennium A.D., Roma, pp. 25-32. MARCHETTI LONGHI 1919 — G. MARCHETTI LONGHI, Le contrade medioevali della zona’in Circo Flaminio’. Il Calcarario, “ASRSP”, 42, 1919, pp. 401-535. MARCHETTI LONGHI 1922 — G. MARCHETTI LONGHI, Circus Flaminius. Note di topografia di Roma antica e medioevale, “Mem. Linc.”, XVI, pp. 623-770. MARCHETTI LONGHI 1945 — G. MARCHETTI LONGHI, Gli scavi di Largo Argentina. Il materiale archeologico. Le epigrafi, “Bull. Com.”, 71, pp. 57-95. MARCHETTI LONGHI 1970/71 — G. MARCHETTI LONGHI, Gli scavi dell'Area Sacra del Largo Argentina. Evoluzione e trasformazione dell'area e dei templi dall'età imperiale all'inizio del MedioEvo, “Bull. Com.”, 82, pp. 7-62. MARCHETTI LONGHI 1972 — G, MARCHETTI LONGHI, Le trasformazioni medioevali dell'Area Sacra Argentina, “ASRSP”, 95, pp. 5-33. MAZZARINO 1974 — S. MAZZARINO, 'Annunci' e 'publica laetitia': l'iscrizione romana di Fausto ealtri testi, in Antico, tardo-antico ed èra costantiniana. I, Bari, pp. 229-250. MOMMSEN 1892 — TH. MOMMSEN (ed.). Monumenta Germaniae Historica, Auct. antiq. , IX, Chronica minora-. I, Berolini. MONTENOVESI 1956 — O. MONTENOVESI, La chiesa medievale di S. Lorenzo "de Pretadelipisci" in Roma, “Archivi”, ser. II, XXIII, pp. 311-322. PANCIROLI 1625 — O. PANCIROLI, I tesori nascosti dell'alma città di Roma, Roma. PASQUI 1911 — A. PASQUI, “Not. Se.”, pp. 35-36. PLATNER-ASHBY 1929 — S. PLATNER-TH. ASHBY, A topographical dictionary of ancient Rome, Oxford. PLRE 1980 — The Prosopography of the Late Roman Empire, II, ed. J.R. Martindale, Cambridge. PODESTÀ 1878 — B. PODESTÀ, Carlo V a Roma, “ASRSP”, I, pp. 303-344. PRIULI 1986 — S. PRIULI, Anfiteatro Flavio. Epigrafe di Rufius Caccino Felix Lampadius, “Bull. Com.”, 91, pp. 324-339. PRIULI 1986a — S. PRIULI, Epigrafi dell'Anfiteatro Flavio, in Roma. Archeologia nel centro. I, Roma, pp. 138-146. PROIA-ROMANO 1936 — A. PROIA-P. ROMANO, II rione Pigna, Roma. RACHELI 1985 — A.M. RACHELI, Corso Vittorio Emanuele II, M.B.C.A., Quad. 7, Roma. REDI 1982 — F. REDI, Un esempio dell'articolazione originaria dei lungarni di Pisa: gli edifici in cappella di S. Martino alla Pietra, “Boll. Stor. Pisano”, pp, 7-33. RODOCANACHI 1914 — E. RODOCANACHI, Les monuments de Rome après la chûte de l'Empire, Paris. RODRIGUEZ ALNEIDA 1981 — E. RODRIGUEZ ALMEIDA, Forma Urbis marmorea. Aggiornamento generale 1980, Roma. SCHIAVO 1962 — A. SCHIAVO, Palazzo Altieri, Roma. STEINBY 1981 — M. STEINBY, I bolli laterizi dell'Area Sacra di Largo Argentina, in AA.VV., L'Area Sacra di Largo Argentina, Roma, pp. 299-332. STEINBY 1986 — M. STEINBY, L'industria laterizia di Roma nel tardo impero, in A. GIARDINA (acura di). Società romana e impero tardoantico, II, Roma: politica, economia, paesaggio urbano,
Roma-Bari, pp. 99-164. Terremoti 1989 — E. GUIDOBONI (a cura di), I terremoti prima del Mille in Italia e nell'area mediterranea, Bologna. VALENTINI-ZUCCHETTI 1942 — R. VALENTINI-C, ZUCCHETTI, Codice topografico della città di Roma, II, Roma. VALENTiNi-ZuccHETTi 1946 — R. VALENTINI-C. ZUCCHETTI, Codice topografico della città di Roma, III, Roma. WALSER 1987 — G. WALSER, Die Einsidler Inschriftensammlung und der Pilgerführer durch Rom(Codex Einsidlensis 326), Stuttgart.[51]
L’area del Celio fra antichità e il Medioevo alla Luce delle recenti indagini archeologiche
È noto che il sacco visigotico del 410 ebbe effetti particolarmente devastanti sul Celio. Qui, come altrove, non dovettero essere molti gli edifici materialmente distrutti in quella occasione (anche se è certo che uno di questi fu la celebre Domus dei Valeri, situata più ad Est1 ). Di fatto, nelle aree recentemente sottoposte ad indagine archeologica, gli strati di V secolo non mostrano apprezzabili tracce d'incendio. Tuttavia è verosimile che gran parte delle residenze nobiliari che non vennero fisicamente bruciate siano state però saccheggiate e devastate2 . Per un quartiere come il Celio, dove la folta presenza delle domus e dei loro consumi di lusso aveva probabilmente finito per innescare un circuito produttivo che ora veniva meno, ciò si tradusse immediatamente nell'abbandono anche di molte insulse di ceto medio e popolare, e quindi in un forte calo demografico. Storici e archeologi hanno spesso insistito sulla rapidità e sulla drammaticità di questo processo di spopolamento. Le prime conferme stratigrafiche sono ora venute dalle indagini che a partire dal 1984 si stanno svolgendo attorno alla sommità del Celio, in tre settori: le aree dei due edifici ottocenteschi demoliti di Piazza Celimontana; l'area dell'Ospedale Militare (ambedue scavi a carattere estensivo); il sito della chiesa di S. Stefano Rotondo (dove sono stati eseguiti invece saggi di limitate dimensioni). L'omogeneità delle informazioni che si cominciano a trarre dall'insieme di queste ricerche — pur con le debite distinzioni, che via via vedremo — è notevole. Il V secolo corrisponde alla fase in cui le strutture di epoca classica vengono distrutte (Piazza Celimontana, S. Stefano Rotondo, Ospedale Militare) o cessano di essere utilizzate per le finalità originarie, sopravvivendo magari in parte, ma in forme degradate (Ospedale Militare). Il VI secolo segna poi ovunque la fine dell'urbanizzazione propriamente detta (a prescindere dai monumenti singoli), processo da molti messo in rapporto con i tragici effetti che le guerre gotiche ebbero sulle condizioni della città nel suo insieme.[53] Nello scavo di Piazza Celimontana, condotto dalla Soprintendenza e durato dal 1984 al 19883 , i complessi di età romana maggiormente riconoscibili sono le insulse a schiera affacciate con un portico sul vicus Capitis Africae, insulae le cui fondazioni — o poco più — sono state individuate sotto una delle due case popolari di età umbertina demolite nel 1970, quella da noi convenzionalmente denominata Edificio A. Le insulae risalgono ad età flavia e sono state ristrutturate forse fino al IV secolo. I vani in facciata del fabbricato definito Insula 1 corrispondono al settore nel quale la stratigrafia di distruzione delle strutture romane è più consistente e presenta uno sviluppo particolarmente lineare4 .[54] All'inizio, in pieno V secolo, si verificarono alcune attività di spoliazione (US 456-7, 445-7), che coinvolsero anche le preparazioni delle pavimentazioni musive, già asportate. Seguì un deposito d'abbandono (US 385), che inglobava una probabile sepoltura infantile entro coppi. La stratigrafia di obliterazione prosegue con una fitta serie di straterelli alternati a fosse d'incerta funzione. La cronologia dei materiali più tardi oscilla, per questi strati, fra V e VI secolo5 . In uno degli 1
Vita S. Melaniae Iunioris I, 14 (p. 31 dell'edizione di “Analecta Bollandiana”, VIII, 1889). Per i resti documentati della domus, v. la sintesi di COLINI 1944, p. 253 ss. 2 Circa l'impatto e le conseguenze degli eventi del 410 sulle domus aristocratiche romane in generale, v. GUIDOBALDI 1986, p. 230 s. 3 Un rapporto preliminare è in PAVOLIMI 1988. Sarà pubblicato entro breve tempo dall'Istituto Poligrafico dello Stato il volume Caput Africae I, a cura di C. Pavolini (d'ora in avanti PAVOLINI c.s.a), che raccoglie in forma definitiva i risultati di questo scavo, promosso dalla Soprintendenza Archeologica, e che contiene anche una revisione generale delle informazioni sulla topografia antica di questa parte del Celio. I grafici qui presentati dello scavo di Piazza Celimontana sono rielaborazioni di Antonio Cucinotta, che desidero qui ringraziare per la competenza e la disponibilità con cui ha costantemente collaborato, fin dal 1983, all'insieme delle ricerche promosse dalla Soprintendenza sul Celio. 4 La responsabilità di questo settore dello scavo era affidata a M. Ciceroni. I materiali tardo-antichi di questo e degli altri saggi del sito di Piazza Celimontana sono in corso di studio da parte di F. Bistolfi. Le monete restituite dallo scavo nel suo insieme, quindi anche dei secoli qui presi in esame, sono state catalogate da A. Cavicchi e M. Munzi, sotto la supervisione di F. Catalli (ringrazio A. Rovelli per aver esaminato i reperti numismatici e per gli utilissimi contributi da lei forniti); il corpus delle monete di Piazza CeÌimontana sarà edito in Caput Africae II, in preparazione.
strati era incorporata una seconda tomba infantile entro coppi (US 401, 421). Queste sepolture sono evidentemente in relazione con la continuità d'uso del vicus Capitis Africae, di cui diremo. A partire da questo momento l'interro dell'edificio sembra proseguire solo mediante accumuli spontanei, senza più fosse e comunque senza segni visibili di attività degli uomini, che forse non frequentavano quasi più la zona, nemmeno per seppellirvi.[55] Inoltre alcune unità stratigrafiche di questa seconda fase si sovrappongono alle murature romane, ridotte a spezzoni poco elevati sopra terra. Gli strati includono ormai reperti sicuramente di VI secolo, e poi, nei livelli superiori della sequenza, anche qualche frammento ceramico di VIII-IX secolo. Conclude la stratificazione un alto deposito sabbioso quasi sterile (US 93-99), forse interpretabile come il risultato di fenomeni di dilavamento e di impaludamento. A questi eventi segue, nell'intero sito di Piazza Celimontana, un vuoto impressionante di documentazione stratigrafica che non sarà interrotto se non nel XVII-XVIII. In effetti, solo pensando che quest'area sia rimasta per secoli una sorta di "terra di nessuno" si può in qualche modo spiegare un'assenza così totale e prolungata di tracce di attività di coltivazione o comunque antropiche negli spazi da noi indagati. L'unico elemento che, nello scavo di Piazza Celimontana, costituisce un ininterrotto trait d’union fra l'epoca romana e l'età medievale e moderna è il percorso stradale del vicus Capitis Africae, che dal '400 — senza mai subire sostanziali alterazioni — cambierà nome in Via della Navicella, e sarà abolito solo nel 18806 . In un settore dello scavo la sequenza stratigrafica stradale post-antica è stata recuperata pressoché per intero7 . La più antica operazione documentata dall'indagine è qui la distruzione del basolato romano, basolato che infatti non è stato trovato in situ: lo scavo ha raggiunto direttamente, senza incontrarlo, la volta della fogna romana che vi correva sotto (US 331). La via venne rifatta, forse contestualmente, ma con una carreggiata più ristretta e con la nuova tecnica della massicciata in terra battuta (US 236), destinata a prevalere da questo momento in poi: la ceramica data questa prima fase di battuto al tardo VIII o al IX secolo. Prende l'avvio di qui una minuta serie di attività di riparazione e di rappezzo, alternate a fasi di scarsa manutenzione e di insabbiamento, e ad episodi di generale e più o meno accurato rifacimento del manto stradale. Piuttosto rari, questi ultimi, dal momento che ne abbiamo contati una decina appena nel corso del millennio di vita documentata del vicus Capitis Africae — Via della Navicella: ciò è evidentemente in rapporto con il carattere di stradina campestre, non molto importante, che la via aveva ormai assunto8 . Dalle indagini a S. Stefano Rotondo si è tratta la conferma che la crisi colpisce, nel V secolo, le strutture pubbliche e di servizio sparse sul Celio non meno che le insulae di abitazione intensiva o le domus aristocratiche. Infatti Per la problematica concernente questa via in età classica e post-classica, v. i testi citati in nota 5, nei quali si richiama la bibliografia precedente. In particolare, lo studio di GATTI 1882 è tuttora fondamentale per la topografia della zona anche nel Medioevo, e, in tale contesto, per la ricostruzione dell'andamento Sud-Nord della strada (che avrebbe unito il vertice dell'altura del Celio, cioè la regione della Navicella con la valle del Colosseo, seguendo l'avvallamento naturale che solcava in antico la pendice Nord del colle). L'orientamento del vicus fu ben presto 5
Va detto che anche gli altri settori del sito di Piazza Celimontana che hanno restituito livelli tardo-antichi hanno confermato, benché in modo più episodico, tale dinamica di abbandono e di distruzione delle strutture romane. In particolare, nell'Edificio A la definitiva occlusione del sistema fognario dell'Insula 3 si può attribuire al V secolo, mentre nell'Edificio B la colmata delle fosse di spoliazione del terrazzamento neroniano si data anch'essa al V e, per gli strati superiori, al V-VI sec. 6 Per la problematica concernente questa via in età classica e post-classica, v. i testi citati in nota 5, nei quali si richiama la bibliografia precedente. In particolare, lo studio di GATTI 1882 è tuttora fondamentale per la topografia della zona anche nel Medioevo, e, in tale contesto, per la ricostruzione dell'andamento Sud-Nord della strada (che avrebbe unito il vertice dell'altura del Celio, cioè la regione della Navicella con la valle del Colosseo, seguendo l'avvallamento naturale che solcava in antico la pendice Nord del colle). L'orientamento del vicus fu ben presto comprovato dal rinvenimento di tratti di pavimentazione basolata (COLINI 1944, tav. XVI), ed è stato ora confermato dal segmento individuato nel corso degli scavi di Piazza Celimontana. 7 D. Cavallo e P. K. Lazrus si sono alternate nel coordinamento di quest'area di scavo. I materiali alto-medievali della sequenza stradale, nell'ambito dell'insieme della ceramica post-classica del sito di Piazza Celimontana, saranno pubblicati da D. Cavallo, M.R. Coppola e B. Scrima in Caput Africae II. 8 Assai più frequenti le fasi di ristrutturazione di una strada come il vicus Iugarius, situata nella città ancora abitata, seppure ai suoi margini: v. MAETZKE 1988.
comprovato dal rinvenimento di tratti di pavimentazione basolata (COLINI 1944, tav. XVI), ed è stato ora confermato dal segmento individuato nel corso degli scavi di Piazza Celimontana l'abbandono e rinterro dei Castra Peregrinorum, cioè della caserma che occupava in precedenza l'area della chiesa, possono ora venir datati con maggior precisione agli inizi del V secolo (in diretta connessione con l'attacco visigotico?) grazie ai materiali — cronologicamente molto omogenei — provenienti da alcuni sondaggi eseguiti sia all'esterno che all'interno della basilica9 .[57] E’interessante notare che al momento della colmata le strutture dei castra erano state spogliate da ogni decorazione, ma non erano crollate, ne tanto meno erano state bruciate: questo potrebbe suonare conferma di quel che si diceva all'inizio a proposito del sacco di Alarico. Ad una parziale rioccupazione del sito dei castra sembrerebbe riferirsi l'interessante, ma mal documentata e tutt'altro che chiara fase edilizia che Ceschi10 individuò nei livelli sottostanti il pavimento della chiesa (non esiste una planimetria). Le rozze strutture in questione, che si fondavano nella colmata di cui s'è detto e avevano un livello di spiccato fino a 2 m. più alto di quelle di età classica, occuparono solo il settore Sud-Ovest della futura chiesa; erano realizzate in tufelli o in una curiosa tecnica a blocchetti di conglomerato. Ceschi le interpreta ipoteticamente come un primo riutilizzo dell'area in funzione religiosa (le ex caserme passerebbero dai beni imperiali alla chiesa: è da notare che le nuove murature mantengono approssimativamente lo stesso orientamento dei castra). Tutto ciò, evidentemente, non può essere avvenuto che attorno alla prima metà del V secolo. Quel che è certo è che queste strane strutture, se pure erano ancora in piedi11 , furono distrutte all'atto della fondazione della basilica nel 468-483.[58] Il terzo — e il maggiore — sito di scavo cui accennerò è quello dell'Ospedale Militare, nel quale sono in corso ininterrottamente dal 1987 indagini che precedono e accompagnano i lavori di ristrutturazione edilizia del nosocomio di età umbertina12 .[59] I dati di scavo delineano un quadro di decadenza tutto sommato rapida dell'area (fino al IV sec. intensamente urbanizzata): un quadro tuttavia articolato, con tempi di abbandono differenziati per i singoli complessi. Molti di questi appaiono già del tutto fuori uso e interrati nel corso del V secolo, o al massimo a partire dalla seconda metà o dalla fine di questo. E’il caso dell'edificio commerciale nel settore Nord-Est, dell'edificio con cisterne nel saggio fra i padiglioni 17 e 19, della fullonica e della grande domus nel settore centrale dell'Ospedale13 .
9
Nel loro complesso i lavori si inseriscono nel quadro degli interventi di risanamento e di restauro promossi dalla Soprintendenza per i Beni Ambientali e Architettonici, d'intesa con la Soprintendenza Archeologica. Nell'attuate giardino (in parte corrispondente ali'originario anello esterno della chiesa) sono stati effettuati tré approfondimenti di scavo in punti diversi (v. DAL MIGLIO-PACETTI 1990). All'interno del monumento sono state invece svuotate alcune fosse nella cappella dei SS. Primo e Feliciano, nel corso della documentazione dei pavimenti marmorei di V o VI secolo dovuta al prof. H. Brandenburg e a S. Storz; sui contesti ceramici, v. MARTIN 1989 (una rielaborazione e la pubblicazione definitiva del materiale da parte di A. Martin è in corso di stampa per la rivista “Boreas”). 10 CESCHI 1982, p. 10 ss., e cfr. p. 18 nota 14. 11 Sono labili gli indizi su cui Ceschi e De Rossi basano la congettura di una distruzione di questi manufatti adopera dei Vandali nel 455 (CESCHI 1982, p. 18 e nota 14): alcune informazioni qui riferite al sacco vandalo vanno forse piuttosto intese come relative a quello visigotico. In effetti, nelle fonti, di ogni genere, vi è un'assenza pressoché totale di notizie specifiche circa gli edifici che sarebbero stati saccheggiati o distrutti dai Vandali a Roma. 12 I finanziamenti si devono in gran parte al Ministero della Difesa; solo un settore della Basilica Hilariana è stato riportato alla luce grazie ad una perizia di spesa della Soprintendenza Archeologica. La responsabilità scientifica delle ricerche è affidata allo scrivente, per conto della Soprintendenza stessa; gli scavi sono condotti dagli archeologi della Società Pegaso (A. Carignani, A. Gabucci, G. Spinola, P. Palazzo) e dai loro collaboratori, in modo particolare F. Pacetti, M. Vitti, A. Corsaro, C. Dal Miglio, M. Parenti. A loro, che ringrazio sinceramente, va il merito della raccolta e dell'interpretazione dei dati provenienti dai diversi saggi, che io mi sono qui sforzato unicamente di collegare e riassumere. A. Cucinotta ha avuto fino al 1990 il compito del coordinamento topografico della documentazione eseguita sui saggi; tale lavoro, così come la redazione della pianta generale dell'Ospedale in scala 1:500 nella versione che qui presento (fig. 7), è stato poi proseguito a cura di A. Gabucci e P. Palazzo. Sui precedenti rinvenimenti nell'area dell'Ospedale, un tempo occupato da Villa Casali, v. essenzialmente COLINI 1944, p. 272 ss. e passim; SANTOLINI GIORDANI 1989. Sulle attuali indagini sono stati finora pubblicati alcuni rapporti preliminari, dai quali possono essere tratte sintetiche informazioni circa l'assetto dell'area prima della crisi tardo-antica: v. in generale CARIGNANI et al. 1990. Per l'edizione definitiva è prevista una serie di volumi che sarà pubblicata dall'Istituto Poligrafico dello Stato. 13 Che risale ad età antonina, ma ebbe nel IV secolo una fase di fioritura decorativa (pavimenti in opus sectile) tale da autorizzare l'ipotesi di un'identificazione con la domus Symmachorum, situata in questa zona. Il problema, che esula dal campo d'interesse del presente contributo, sarà trattato a fondo da A. Carignani in un articolo (di prossima comparsa) preliminare alla pubblicazione definitiva dei risultati dell'indagine in questo settore.
Per alcuni altri complessi, invece, il V secolo corrisponde alla fase in cui non vi è ancora totale abbandono, ma le strutture subiscono un mutamento d'uso: vengono sì conservate, ma a prezzo di una riduzione degli spazi e di un netto degrado delle modalità di occupazione. [60] La cronologia della crisi definitiva della zona dell'Ospedale Militare nel suo insieme slitterebbe quindi leggermente verso il basso — e precisamente verso il VI secolo — rispetto al settore del Caput Africae, deserto forse già nel V. A ben vedere la cosa non stupisce, considerata la posizione privilegiata del quartiere corrispondente all'Ospedale, attestato sulla sommità del colle: in particolare, forse non a caso gli edifici che mostrano ancora segni di vita nel pieno V secolo sono situati nella fascia attigua ad un'arteria importante come la “via Caelemontana”, attuale Via di S. Stefano Rotondo14 . Sorge in questo settore la Basilica Hilariana15 , santuario di Cibele e Attis e sede collegiale dei dendrophori, risalente all'età antonina; era sopravvissuta almeno fino al IV, forse anche grazie alla protezione accordata al culto dalle famiglie dell'aristocrazia pagana che sappiamo insediate nella zona, prima fra tutte quella dei Simmaci16 . Nel V secolo, in concomitanza con i provvedimenti imperiali che confiscano i beni dei dendrophori17 , la basilica cessa di funzionare come tale e viene poveramente riadattata: la quota di calpestio è rialzata con strati di terra, alcuni spazi fra gli originari pilastri del portico sono tamponati, la scala diretta al primo piano viene chiusa. I vani ancora occupati sono ora utilizzati per una piccola fullonica. Non lontana dalla Basilica Hilariana è la Domus di Gaudentius, di medie dimensioni ma riccamente ornata, che era sorta — sembra già in età antonina — dalla fusione di due insulae e della via che le divideva, e aveva poi subito interventi nel III e nel IV secolo18 . L'edificio non è più utilizzato come residenza di lusso a partire dalla metà circa del V secolo; non c'è distruzione violenta, ma la quasi totalità dei vani della parte signorile sono interrati; i quartieri servili continuano invece ad essere abitati. Il definitivo abbandono anche di questi ultimi è ben databile grazie allo studio, da poco edito in via preliminare, di un contesto-campione di obliterazione: lo strato ha materiali soprattutto del 480-550, ma potrebbe essere stato chiuso attorno alla fine del VI- inizi del VII secolo19 . Ma anche là dove qualche traccia di attività era riuscita a conservarsi dopo i colpi inferii dai Visigoti e forse dai Vandali, il VI secolo segna la fine dell'urbanizzazione propriamente detta (a prescindere dalla continuità d'uso di alcuni percorsi viari). È nel VI secolo infatti che, oltre ai monumenti sopra citati e già in disuso, anche la Basilica Hilariana e la Domus di Gaudentius risultano definitivamente abbandonate e interrate.[61] Il successivo crollo delle strutture che ancora si elevavano sopra il livello del suolo fu forse determinato, almeno in parte e in alcuni settori, da terremoti: qualche indizio stratigrafico farebbe propendere per il sisma del 61820 . Alla vicenda della progressiva destrutturazione dell'abitato nell'area dell'Ospedale Militare si intreccia il fenomeno dell'utilizzo della stessa area come necropoli. Le tombe (che sono almeno 13, di cui almeno 3 infantili, queste ultime concentrate nell'ex edificio commerciale del settore Nord-Est e in una delle insulae prospicienti) tagliano in genere interri databili a partire dalla metà del V secolo, o strati di VI; qualche volta la loro cronologia si può ricavare dalle anfore in cui è posto il defunto, o da elementi del corredo (e si nota in questi casi che si tratta prevalentemente di materiali del VI-VII
14
II nome latino, che non ci è stato tramandato dalle fonti, risale ad un'ipotesi di Colini (COLINI 1944, p. 75 ss.), tuttavia verosimile, poiché questa strada — che percorreva la spianata sommitale del colle — può essere stata considerata in antico la più importante del Celio. 15 Per una sintesi su quanto è noto finora (la Basilica, già scoperta alla fine dell'800, è stata più estesamente scavata fra il 1987 e il 1989, ma non scoperta per intero), v. PAVOLINI 1990. 16 In uno strato di abbandono della basilica si è rinvenuto un frammento di vaso vitreo con iscrizioni nella tecnica a sfoglia d'oro, in cui è chiaramente leggibile il nome SYMMACHVS. 17 Cod. Theod., XVI, 10, 20, 2. 18 II nome del proprietario ci è conservato da una tabella a mosaico databile nel IV secolo: non è escluso che si tratti del Gaudentius amico di Simmaco e vicarius Africae nel 409. A questo proposito assume particolare valore il rinvenimento, negli interri della domus, di un mattone bollato SYM[MACHI] (bollo poco diffuso, a quanto sembra, dato che il CIL XV ne riporta un solo altro esemplare, da S. Giorgio in Velabro: CIL XV, 1714). Benché non ve ne siano prove dirette, sarebbe suggestivo pensare che le fasi tarde di restauro della residenza siano state eseguite utilizzando anche laterizi usciti da fornaci di proprietà della potente famiglia con la quale i Gaudentii avevano rapporti di vicinato e di amicizia. 19 PACETTI-SFRECOLA 1989. 20 Ciò riguarderebbe, in particolare, l'edificio commerciale nel settore Nord-Est e la Basilica Hilariana: per quest'ultima, v. GABUCCI et. al. 1989.
secolo). C'è praticamente un solo terminus ante quem sicuro: una delle tombe infantili è precedente la metà dell'VIII secolo. Quanto alle tipologie tombali, si va dalle fosse semplici a quelle rivestite di laterizi, dalle sepolture entro anfore, già citate, al singolare caso di una tomba che sfrutta un'intercapedine preesistente21 , e che viene utilizzata prima per l'inumazione di due individui adulti, poi per una famiglia composta da due adulti e da un bambino, evidentemente uccisi insieme, dalla guerra o da un'epidemia. [62] Di qui venivano tre ampolline vitree, databili alla fine del V o al VI secolo. E’poi interessante la distribuzione topografica delle tombe. La quasi totalità si inserisce all'interno di complessi abbandonati di varia natura, ma disponendosi chiaramente lungo tré direttrici viarie. Una di queste è una parallela della “via Caelemontana”, le altre due sono l'arteria che attraversa il saggio nel settore Nord-Est e la strada che delimita a Ovest il saggio nel settore centrale. Sembra verosimile concluderne che, mentre la rete stradale "minore" cadeva in abbandono contemporaneamente al tessuto delle insulae, qualche percorso più importante restava in uso, almeno per il momento. In tal senso, alle vie citate vanno aggiunte senza dubbio la “Caelemontana” stessa (conservatasi fino ad oggi come Via di S. Stefano Rotondo) e il vicus Capitis Africae, come già sappiamo. Con l'andar del tempo questo processo di selezione viaria si fece più drastico. Infatti, dal momento in cui cessano le attestazioni della fase di necropoli sopra descritta, i settori interni del quartiere — con le vie destinate a servirli — non sembrano più in alcun modo frequentati, neanche a scopi di seppellimento. All'interno della cinta dell'Ospedale Militare l'unica eccezione è la strada che attraversa il saggio nel settore Nord-Est: della sua possibile funzione urbanistica in età alto-medievale diremo fra poco; dal punto di vista archeologico constatiamo intanto che la via venne ciclicamente rialzata, con interventi di rifacimento che segnano il trapasso dalla tecnica basolata (ancora in uso nella fase databile al IV-V secolo) a quella degli acciottolati (impiegata per la prima volta nella ristrutturazione dell'VIII secolo22 ). Anche dai settori attigui alla carreggiata stradale vengono alcune conferme della continuità di frequentazione di questa parte del quartiere: rimpianto di una calcara e le tracce di precarie attrezzature forse per il ricovero del bestiame, che tagliano gli strati di VI-VII secolo. In effetti è probabile che una limitata attività pastorale fosse, nei secoli dell'alto Medioevo, fra i pochi segni di vita avvertibili in quest'area che faceva ormai parte dell'immediato suburbio di Roma, non diversamente dal vicino sito di Piazza Celimontana, del cui stato di totale abbandono abbiamo già detto. Si può immaginare che la zona ricadesse — in forme che rimangono però tutte da indagare — nella sfera d'influenza degli enti ecclesiastici, i soli attivi e in crescita in questa parte del "disabitato"23 : in tal caso la persistenza di frequentazione della località corrispondente al settore Nord-Est dell'Ospedale potrebbe essere ipoteticamente spiegata con la vicinanza di un polo come quello rappresentato dai SS. Quattro24 .[63] Se ora, dalle aree di recente indagine, allarghiamo il discorso al più vasto contesto celimontano, ci accorgiamo che lo stesso processo di "riduzione" del tessuto viario che abbiamo riscontrato trattando dei settori di scavo dell'Ospedale Militare può valere per l'insieme del paesaggio urbanistico del colle in età alto-medievale. Del resto, ciò che abbiamo appena detto circa le condizioni del Celio in quest'epoca spiega come mai la sua rete stradale, assai ramificata nella fase di massima urbanizzazione in età romana, si presentasse ora ristretta a pochi camminamenti, peraltro tutti di origine classica. Per visualizzarla, almeno per quanto riguarda la sommità e il versante Nord del colle, ci serviremo di una
21
Quella fra la fontana d'ingresso della grande domus nel settore centrale e il muro esterno del sottoscala dello stesso edificio, verso la strada. 22 La durata d'uso delle pavimentazioni romane basolate nelle città tardo-antiche sembra essere stata considerevolmente diversa da luogo a luogo. Vi sono esempi (Luni, Ravenna, ecc.) di una loro sostituzione con battuti di terra già nei secoli IV-VI (PAVOLINI c.s. b). Secondo B. Ward-Perkins, tuttavia, a Milano e a Verona nel'VIII sec. vi erano ancora strade selciate in blocchi, benché in cattivo stato (WARD-PERKINS 1984, p. 185 s.), e ciò potrebbe essere in accordo con la documentazione proveniente dai siti di scavo del Celio, che indicherebbe l'VIII-IX sec. come l'epoca in cui per la prima volta si sostituiscono i basolati con pavimenti in tecniche diverse: si veda, oltre al dato del saggio nel settore Nord-Est dell'Ospedale Militare, anche quello menzionato sopra e riguardante la prima fase di massicciata del vicus Capitis Africae post-classico. 23 V. in generale KRAUTHEIMER 1980. 24 Impossibile riassumere qui le complesse problematiche e la ricca bibliografia concernenti ciascuna delle grandi fondazioni paleocristiane che citeremo, necessariamente di sfuggita, negli ultimi paragrafi di questo contributo. Dei SS. Quattro sarà sufficiente dire che il luogo di culto è noto, come titulus Aemilianae, fin dalla fine del V secolo, e che un momento centrale della sua vicenda fu la costruzione o ricostruzione della basilica da parte di Onorio I nel 625-638 (v., per la più recente sintesi sulla storia del complesso, BARBERINI 1989).
planimetria ricostruttiva relativa ad un'epoca molto più tarda di quella in esame, cioè agli anni attorno al 130025 : non si tratta di una forzatura, poiché una serie di dati di fatto e di indizi sembra mostrare che, nei suoi elementi di fondo, la situazione stabilizzatasi attorno all'VIII secolo non subì sostanziali mutamenti per tutto il corso del Medioevo. I tracciati superstiti appaiono ora finalizzati ad assicurare le connessioni fra le principali strutture ecclesiastiche. Il nome di via Maior indica chiaramente che la priorità era accordata ali'asse stradale di fondovalle che collegava il centro della città e il Varticano al nuovo polo urbanistico rappresentato dai palazzi lateranensi; esso venne valorizzato anche con la costruzione della basilica inferiore di S. Clemente26 . Da tale località la Strada Maggiore si biforcava, dando luogo, a destra, alla via — un tratto della Tusculana romana27 — diretta ai SS. Quattro, e di qui a S. Giovanni. Per la ricostruzione della rimanente viabilità ci sono in parte di aiuto le attestazioni archeologiche, ormai disponibili in più punti e sopra elencate. Al centro della pendice Nord del colle individuiamo ipoteticamente un incrocio fra il vicus Capitis Africae28 e una strada Est-Ovest, forse destinata a collegare la Basilica dei SS. Giovanni e Paolo29 con l'area dei SS. Quattro: non è altro, infatti, che la prosecuzione ideale della via documentata nel settore Nord-Est dell'Ospedale Militare30 .[65] Un indubbio centro di interesse urbanistico sopravviveva sulla sommità del Celio, dove il nodo stradale romano della Navicella31 manteneva la sua funzione. Qui, il vicus Capitis Africae confluiva nell'antica arteria, più volte menzionata, costituita dalla “ via Caelìmontana ” e dalla sua prosecuzione denominata clivus Scauri32 , che collegava il Laterano con i complessi dei SS. Giovanni e Paolo dei SS. Andrea e Gregorio33 . Questo percorso potè essere conservato anche perché coincideva in parte con quello dell'Acquedotto Claudio-Neroniano, ancora funzionante e a lungo restaurato nel Medioevo.[66] La creazione di S. Stefano Rotondo alla fine del V secolo34 era stato un momento importante nell'opera di potenziamento di questo asse viario. E’ carica di suggestioni la proposta di Krautheimer 35 , che la fondazione di questa chiesa facesse parte di un programma volto a rafforzare il fulcro del Laterano quale nuovo cuore del governo cittadino: il programma si sarebbe articolato nell'istituzione ex novo, entro un miglio di distanza dai palazzi pontifici, di una corona di grandi basiliche nelle quali il papa compiva periodicamente solenni funzioni liturgiche, per richiamarvi il popolo.
25
La pianta è stata elaborata da A. Cucinotta per PAVOLINI c.s. a. Questa, secondo il recentissimo e dettagliato riesame di F. Guidobaldi, è databile preferibilmente nei primi due decenni del V secolo, anche se una cronologia attorno all'ultimo decennio del IV non può essere del tutto esclusa (GUIDOBALDI 1992, p. 156). L'importanza attribuita alla basilica traspare dal fatto che nelle fasi cronologiche immediatamente successive, e anche in periodi, come il VI sec., molto difficili per la vita cittadina, i pontefici non cessarono di dotare fa chiesa e i suoi annessi di nuovi e preziosi arredi e decorazioni, in ispecie pavimentali: cfr. ibid., p. 159 ss., per la basilica propriamente detta, e p. 261 ss. per il pavimento in opus sectile di VI secolo recentemente rinvenuto in una delle attuali cantine del convento (vano attribuito da Guidobaldi a un possibile secretarium, utilizzato dal papa allorché si recava in processione liturgica a S. Clemente). 27 Su questa identificazione, cfr. COLINI 1944, pp. 69 s., 76 s. 28 Che il toponimo si fosse conservato almeno fino all'VIII-IX secolo è attestato dalla menzione dell'Anonimo di Einsiedeln (VALENTINI-ZUCCHETTI 1940-1953, II, p. 196 s.), il quale annovera il Caput Affricae fra le realtà urbane poste a destra del percorso dall'Arco di Severo al Laterano. In quest'epoca il toponimo doveva indicare, più che la zona in generale, soprattutto la via: sulle prove archeologiche della persistenza di quest'ultima dopo l'età romana, v. supra. 29 Sulla quale v. in generale PRANDI 1953 30 L'esistenza di tale incrocio è un elemento importante della ricostruzione che della topografia dell'area fa G. Gatti nell'articolo già citato (GATTI 1882), con una complessa argomentazione che non può essere qui ripresa, anche perché relativa ad un'epoca più tarda (la fine del sec. XIII). Ma mentre il ragionamento dello studioso della fine dell'800, basato sulle sole fonti d'archivio, era totalmente ipotetico, ora un primo possibile indizio della sua veridicità è emerso dagli scavi dell'Ospedale Militare: appunto il tratto di strada del settore Nord-Est. La pianta, in sostanza, é quella delineata da Gatti (GATTI 1882, Tav. d'agg. X); la rielaborazione tiene conto di questo e di altri dati provenienti dalle recenti indagini, e dell'insieme delle informazioni di varia fonte che si sono rese disponibili nel frattempo. 31 COLINI 1944, p. 72 ss. 32 Ibid., p. 73 s. e passim. 33 per le origini di questo monastero e per le ipotesi sulle preesistenze, v., fra molti altri, KRAUTHEIMER et al. 19371977,1, p. 317 ss.; FERRARI 1957, p. 138 ss.; GUIDOBALDI 1986, p. 198 ss. 34 II "problema critico" costituito da questo monumento è dibattutissimo: sulla fase di fondazione v. comunque, fra l'altro, KRAUTHEIMER et al. 1937-1975, IV, p. 199 ss.; CESCHI 1982, p. 18 ss., e, con una diversa interpretazione, DAVIS-WEYER 1989. 35 KRAUTHEIMER 1980, p. 56 ss.; KRAUTHEIMER 1987, p. 184 ss. 26
Ma, se mai ebbe davvero luogo, il tentativo di suscitare attorno alla sede lateranense un "borgo ecclesiastico" in grado di competere con quello vaticano non riuscì. Per quel che riguarda il Celio, a partire dal VI-VII secolo — come l'archeologia documenta ormai largamente, e lo si è visto — il nostro colle è ormai separato sia dalla città propriamente detta, sia dal Laterano, ridotto ad un piccolo nucleo di case stretto attorno al palazzo pontificio36 . Il paesaggio è dominato da poche emergenze, monumentali ma isolate (a prescindere, forse, da qualche altro limitato gruppo di abitazioni nelle adiacenze delle chiese o dei conventi, come nel caso di S. Erasmo: v. nota 34). Al massimo, col tempo, nuove strutture ecclesiastiche si aggiungono a quelle già esistenti. Si data nel VII o tutt'al più nell'VIII secolo la fondazione dell'unica diaconia nota sul Celio, quella di S. Maria in Domnica37 , che non a caso sceglie per il proprio insediamento il sito della Navicella, dove fra l'altro può utilizzare l'acqua Claudia. Farei l'ipotesi che i servizi assistenziali costituenti il fine precipuo delle diaconie38 fossero in questo caso rivolti non tanto ai poveri della zona (per la verità scarsa di abitanti), quanto ai pellegrini, che, provenendo da S.Giovanni o da fuori Roma, potevano convergere per vie diverse nella zona della Navicella, per poi dirigersi in città attraverso il clivus Scauri. Le chiese, di origine ormai antica o di nuova fondazione, sono insomma i soli organismi vivi e operanti nel nostro territorio, ma non senza momenti di grave difficoltà, uno dei quali va certamente posto attorno all'VIII secolo: solo una situazione di generale deterioramento può infatti spiegare la campagna di restauri cui gran parte delle chiese del Celio viene sottoposta su impulso dei papi della cosiddetta "rinascita carolingia", fra la fine dell'VIII e la prima metà del IX secolo (da San Clemente39 ai SS. Quattro40 , da S. Stefano Rotondo41 a S. Maria in Domnica42 e ai SS. Giovanni e Paolo43 ).[67] Anche durante o subito dopo l'età carolingia nuove strutture ecclesiastiche si vengono insediando nella parte del Celio sulla quale abbiamo concentrato la nostra attenzione. In alcuni casi si tratta di piccoli edifici, successivamente scomparsi e di incerta ubicazione e identificazione, quali un oratorio sanctae Agathae martyris qui ponitur in Capud Africi, citato una sola volta in relazione al pontificato di Leone III44 , o l'enigmatico oratorio affrescato di Papa Formoso45 , per il quale ho proposto46 un'ubicazione sulla pendice digradante dalla terrazza del Templum Divi Claudii verso l'Anfiteatro, all'interno della struttura romana nota come “ rudero dell'Orto Botanico ”47 . Dimensioni ben maggiori ha fin dall'inizio, o assumerà col tempo, l'ultima fondazione religiosa probabilmente alto-medievale sul Celio, che è poi, in assoluto, anche l'ultima istituzione ecclesiastica importante ad insediarsi sul colle o ai suoi margini: il monastero di S. Tommaso in Formis. Non fortuitamente si installa anch'esso in quel sito centrale nel corso di tutta la storia del Celio che coincide con il nodo orografico e viario della Navicella, sito che dovette essere sempre visto come estremamente 36
KRAUTHEIMER 1980, p. 256 s. Del resto lo stesso palazzo fu abbandonato dai papi nel periodo fra Giovanni VII e Zaccaria: v. DELFINI 1976, p. 224 s. 37 L'ipotesi che questo organismo ecclesiastico esistesse già nel VII sec. si trova fra l'altro in COLINI 1944, p. 231 s. Comunque S. Maria in Domnica è citata dall'Anonimo di Einsiedeln e certamente attestata all'epoca di Leone III: v. anche KRAUTHEIMER et al. 1937-1975, II, p. 311 ss. (e in generale, sulla storia di questa chiesa, MATTHIAE 1960; PIETRANGELI 1987, p. 19 ss.). 38 Sulle diaconie di Roma e sulle loro caratteristiche, BERTOLINI 1947; FERRARI 1957, p. 355 ss.; D'ÀMICO 1976. 39 KRAUTHEIMER et al. 1937-1977, I, p. 131 s,; BARCLAY LLOYD 1989, pp. 101, 116 s.; GUIDOBALDI 1992, p. 186 ss. 40 COLINI 1944, p. 300 ss.; KRAUTHEIMER et al. 1937-1977, IV, p. 33. CESCHI 1982, p. 97 ss. 41 CESCHI 1982, p. 97 ss. 42 COLINI 1944, p. 231; KRAUTHEIMER et al. 1937-1977, II, p, 311 ss.; MATTHIAE 1960, p.16 ss. 43 PRANDI 1953, p. 135. 44 Lib. Pont., II, pp. 24, 45 nota 95 (e v. anche, fra gli altri, COLINI 1944, p. 58). Poiché di questo oratorio non si ha più notizia dopo l'alto Medioevo, mentre dal 1050 si comincia a parlare di un S. Stephanus in Capite Africae, ha forse ragione il Duchesne (in Lib. Pont, /oc. cit.) allorché suppone che possa esservi stato un cambio di nome, o che la seconda struttura possa essersi sostituita alla prima. Quanto alla ipotetica ubicazione di S. Stephanus in Capite Africae, chiesetta anch'essa scomparsa, (si sarebbe trovata all'incrocio, già citato, fra il vicus omonimo e la traversa in dirczione dei SS. Quattro: v. GATTI 1882, e la rielaborazione di tutta la problematica in PAVOLINI c.s.a). 45 Scoperto nel 1689 dal Ciampini (la relazione e i disegni di questi sono editi in DUJCEV 1936), ma in seguito non più rinvenuto, e oggetto, da parte di molti studiosi, di erronee localizzazioni, delle quali fa giustizia in parte COLINI 1944, p. 141 s. 46 Per i motivi, v. PAVOLINI c.s.a, e una comunicazione da me tenuta nella sede dei Seminari di Archeologia Cristiana nell'aprile 1992, il cui riassunto è in corso di stampa nella “Rivista S di Archeologia Cristiana”. 47 COLINI 1944, p. 155 ss.
vantaggioso in primo luogo per la possibilità di approvvigionarsi di acqua: un problema cruciale nel Medioevo. Il nome stesso del nuovo luogo di culto significa “ presso l'acquedotto ” (Forma Claudio o Claudiana nell'Età di Mezzo, mentre formae, al plurale, sono le arcate dell'acquedotto stesso, incorporate nei fabbricati del convento). Ed è indubbio che tale vicinanza fu una delle premesse della crescita di S. Tommaso, come era già avvenuto per le chiese attigue di S. Stefano Rotondo e di S. Maria in Domnica. Quanto alla cronologia delle origini del monastero, è vero che una menzione esplicita di quest'ultimo si ha solo alla fine dell'XI secolo, ma un documento del 1050 nomina già un Abbas Sancii Thomae, che non può venir riferito a nessun'altra abbazia romana48 : e che vi fosse qui un abate è indizio di un organismo già strutturato e di una certa importanza anche economica, il che ha autorizzato alcuni studiosi a formulare l'ipotesi di un'origine del convento nella prima metà dell'XI secolo, se non addirittura nel X49 .[68] La sua nascita — in un momento oscuro, per il quale abbiamo scarse notizie sulle altre chiese del Celio, o ne abbiamo di negative50 — può comunque essere interpretata, in "controtendenza", come un segnale di vitalità. Anche per la posizione tisicamente dominante di S. Tommaso nel contesto celimontano, l'esistenza dell'abbazia (poi convento- ospedale dei Trinitari) dovette riflettersi positivamente fin dall'inizio — e con sicurezza si riflette nei secoli successivi51 — sulla vita economica del colle nel suo insieme. CARLO PAVOLINI
Bibliografia BARBERINI 1989 — M.G. BARBERINI, I Santi Quattro Coronati a Roma, Roma. BARCLAY LLOYD 1989 — J. BARCLAY LLOYD, The Medieval Church and Canonry of S. Clemente in Rome (S. Clemente Miscellany III), Roma. BERTOLINI 1947 — O. BERTOLINI, Per la storia delle diaconie romane nell'Alto Medio Evo sino alla fine del secolo VIII, “ASRSP”, 70, pp. 1-145. CAMOBRECO 1905 — F. CAMOBRECO, II monastero di S. Erasmo al Celio, “ ASRSP ”, 28, pp. 265-500. CARTONAMI et al. 1990 — A. CARIGNANI et al., Nuovi dati sulla topografia del Celio: le ricerche nell'area dell'Ospedale Militare, Archeologia Laziale, X, Roma, pp. 72-80. CESCHI 1982 — C. CESCHI, S. Stefano Rotondo, “ Mem. Pont. Acc. Arch. ”, XV, Roma. COLINI 1944 — A.M. COLINI, Storia e topografia del Celio nell'antichità, “ Mem. Pont. Acc. Arch. ”, VII, Roma. DAL MIGLIO-PACETTI 1990 — C. DAL MIGLIO-F. PACETTI, Rinvenimenti nell'area di S. Stefano Rotondo, in Archeologia Laziale, X, Roma, pp. 84-87. D'AMICO 1976 — R. D'AMICO, L'organizzazione assistenziale: le diaconie, in Roma e l'età carolingia, Roma, pp. 229-236. DAVIS-WEYER 1989 — C. DAVIS-WEYER, S. Stefano Rotondo in Rome and the Oratory ofTheodore I, in W. TRONZO (a cura di), Italian Church Decoration of the Middle Age and the Early Renaissance, Bologna. DELFINI 1976 — G. DELFINI, Contributo alla storia del Laterano, in Roma e l'età carolingia. Roma, pp. 223-227. 48
DELL'ASSUNTA-DI S. TERESA 1927, pp. 14 s., 18 ss. Alcuni indizi portano a ritenere che in questa prima fase l'abbazia appartenesse alla regola benedettina: ibid., p. 23 s. 49 Ibid., p. 20 s,; COLINI 1944, p. 223 (FERRARI 1957, p. 330 s., preferisce attenersi all'XI secolo, in particolare, forse, al periodo subito successivo al 1000). 50 Ad esempio S. Stefano Rotondo, già nel periodo immediatamente seguente ai grandi lavori di Adriano I, fu oggetto di un grave saccheggio di marmi, e in generale sembra che fra il IX e l'XI sec. sia stata lasciata in abbandono: v. CESCHI 1982, p. 104 ss. 51 Una documentazione dettagliata, riguardante soprattutto i secoli XIII-XV, sarà inclusa in FAVOLIMI c.s.a.
DELL'ASSUNTA-DI S. TERESA 1927 — A. DELL'ASSUNTA-A.R, Di S. TERESA, S. Tommaso in Formis sul Celio, Isola del Liri. DUJCEV 1936 — I. DUJCEV, Uno studio inedito di Mons. G.G. Ciampini sul Papa Formoso, “ ASRSP ”, 59, pp. 137-177, FERRARI 1957 — G. FERRARI, Early Roman Monasteries, Città del Vaticano. GABUCCI et al. 1989 — A. GABUCCI et al.. La Basilica Hilariana sul Celio a Roma: una testimonianza di un terremoto altomedievale?, in E. GUIDOBONI (a cura di), I terremoti prima del Mille in Italia e nell'area mediterranea. Storia, archeologia, sismologia, Bologna, pp. 512-517. GATTI 1882 — G. GATTI, Del Caput Africae nella seconda regione di Roma, “ Ann. Inst. Corr. Arch. ”, pp. 191-220. GUIDOBALDI 1986 — F. GUIDOBALDI, L'edilizia abitativa unifamiliare nella Roma tardoantica, in A. GIARDINA (a cura di). Società romana e impero tardoantico, II, Roma: politica, economia, paesaggio urbano, Roma-Bari, pp. 165-237. GUIDOBALDI 1992 — F. GUIDOBALDI, San Clemente. Gli edifici romani, la basilica paleocristiana e le fasi altomedievali (San Clemente Miscellany IV, 1), Roma. HUBERT 1990 — E. HUBERT, Espace urbain et habitat à Rome du X siècle à la fin du XIII siècle, Rome. KRAUTHEIMER et al. 1937-1977 — R. KRAUTHEIMER et al.. Corpus Basilicarum Christianarum Romae. Città del Vaticano. KRAUTHEIMER 1980 — R. KRAUTHEIMER, Rome. Profile of a City, 312-1308, Princeton. KRAUTHEIMER 1987 — R. KRAUTHEIMER, Tre capitali cristiane. Topografia e politica, trad. it., Torino.[69] MAETZKE 1988 — G, MAETZKE, Il tracciato medioevale del vico Iugario, in Archeologia Laziale IX, Roma, pp. 399-405. MARTIN 1989 — A. MARTIN, L'importazione di ceramica africana a Roma tra il IV e il V secolo (5. Stefano Rotondo), in L'Africa romana. Atti del VI Convegno di Studio (Sassari 1988) Sassari, pp. 475-483. MATTHIAE 1960 - G. MATTHIAE, S. Maria in Domnica, Le chiese di Roma illustrate 56 Roma s.d. PACETTI-SFRECOLA 1989 - F. PACETTI-S. SFRECOLA, Ceramiche africane di VI secolo provenienti da una domus tardoantzca del Celio. Sintesi storica e indagine mineralogica, in L'Africa romana, Atti del VI Convegno di Studio (Sassari 1988), Sassari, pp. 485-500. PAVOLINI 1988 — C. PAVOLINI, Indagini archeologiche a Piazza Celimontana (1984-1987) in Archeologia Laziale, IX, Roma, pp. 97-104. PAVOLINI 1990 — C. PAVOLINI, Celio, Ospedale Militare. La Basilica Hilariana “ Boll Archeologia ”, 1-2, pp. 171-176, PAVOLINI c.s. a—C. PAVOLINI (a cura di). Caput Africae I, Roma, in corso di stampa PAVOLINI c.s. b - C. PAVOLINI, Le città dell'Italia Suburbicaria (290-568 d. C.): la documentazione archeologica, in Stona di Roma, Torino, in corso di stampa PIETRANGELI 1987 - C, PIETRANGELI, Rione XIX-Celio, II, Guide Rionali di Roma 38 Roma in corso di stampa. PLATNER-AsHBY 1929 - S.B. PLATNER-T. ASHBY, A Topographical Dictionary of Ancient Rome Uxtord-London. PRANDI 1953 — A. PRANDI, II complesso monumentale della Basilica celimontana dei SS Giovanni e Paolo, Città del Vaticano. SANTOLINI GIORDANI 1989 - R. SANTOLINI GIORDANI, Antichità Casali. La Collezione di Villa Casali a Roma, Studi Miscellanei, 27, Roma VALENTINI-ZUCCHETTI 1940-1953 - R. VALENTINI-G. ZUCCHETTI, Codice topografico della città di Roma, Roma. WARD-PERKINS 1984 - B. WARD-PERKINS, From Classical Antiquity to the Middle Ages. Urban Public Building in Northern and Central Italy, AD 300-850, Oxford.[70]
Il Colosseo e la valle da Teodorico ai Frangipane: note di studio
Le note di seguito esposte costituiscono il primo risultato dell'analisi delle numerose tracce di frequentazione individuate nel Colosseo, che testimoniano la continuità dell'utilizzo dell'edificio dall'antichità fino al XIV sec., e del riordino di un ingente quantitativo di dati d'archivio, elaborati nel corso degli sterri ottocenteschi e dei primi decenni del nostro secolo condotti nell'anfiteatro e nella valle. Lo studio è tuttora in corso1 : sono pertanto da considerare definitivi, anche se suscettibili di ampliamenti, solo i dati relativi alle condizioni dell'anfiteatro nel VI secolo e all'uso funerario della valle mentre, per le tematiche inerenti l'assetto viario, i modi e i tempi della frequentazione del Colosseo, le fasi dello smontaggio, si delineerà un quadro sintetico dei singoli problemi e dei dati in via di elaborazione. I risultati sinora emersi sono i seguenti: 1. nel 508 l'area ipogea dell'anfiteatro viene colmata con massicci riporti di terra; con analoga tecnica, e forse contestualmente, si procede alla bonifica di ampi settori della valle; 2. nuclei cimiteriali si sviluppano intorno all'area di rispetto dell'anfìteatro quando in esso si svolgono ancora spettacoli; 3. cessato l'uso ludico l'anfiteatro viene, dopo una fase di primo insediamento, in parte destinato a cantiere di smontaggio dei materiali edilizi. La data tradizionalmente accettata per la cessazione dell'utilizzo ludico dell'anfiteatro è il 523, anno in cui Teodorico autorizza Anicio Massimo a festeggiare con offerta di giochi l'assunzione del consolato2 . Dall'epistola di Teodorico trapela il totale disinteresse del sovrano per lo stato di conservazione dell'edificio. Così lo spettacolo viene definito actus detestabilis, certamen infelix e Tito aspramente biasimato per avere profuso fiumi di ricchezze nella costruzione. Teodorico conclude affermando che sarebbe molto meglio utilizzare le ricchezze a favore della vita, piuttosto che sprecarle per procurare la morte. L'atteggiamento del sovrano è molto chiaro ed appare evidente che durante il suo regno non furono devoluti fondi statali per l'anfìteatro3 . Motivi pratici furono alla base dell'atteggiamento di Teodorico: l'anfìteatro si usava ormai saltuariamente e non richiamava più grandi folle. E’da supporre invece, da parte del sovrano, un riutilizzo dei materiali dell'anfiteatro per i restauri a Roma e le nuove costruzioni a Ravenna.[71] Si dirà più avanti quale fosse lo stato di conservazione dell'edificio agli inizi del VI secolo: si può anticipare che il recupero dei materiali, nel caso specifico dei blocchi di travertino, è attualmente databile nel Colosseo al IV secolo, in una situazione molto particolare, sintomatica dell'incipiente degrado. Un recente scavo condotto nel grande collettore anulare del primo ordine, nel cuneo 74, ha evidenziato l'avvenuta asportazione, nel IV secolo d.C., dei blocchi di travertino posti in funzione di piano di scorrimento. Il tratto di canale esplorato si occlude poi, tra la fine del IV e gli inizi del V secolo4 . Il dato è rilevante perché il collettore raccoglieva le acque utilizzate per la manutenzione degli ordini superiori e per l'igiene degli spettatori, convogliandole all'esterno. Se ne deduce che agli inizi del V secolo parte dell'impianto idraulico, in particolare nel settore SO, non funzionava più: bloccata l'adduzione dell'acqua, fuori uso quindi i servizi igienici e le fontane. Ne consegue il recupero di materiali di vario genere, quali le fistule plumbee di adduzione e gli elementi costituenti le fontane, presumibilmente marmorei5 .
1
Stimolato dal rinvenimento fortuito di un deposito tardo medievale in situ (Rea 1986a, pp. 357-364), lo studio era comunque improcrastinabile per esigenze connesse alle attività di tutela e risistemazione dell'assetto interno del monumento. 2 CASSIODORO, Variae, V, 42, 3 Fu infatti il Prefetto di Roma, Decius Marius Venantius Basilius, ad operare l'ultimo intervento di sistemazione dell'edificio, a proprie spese. Cfr. infra. 4 I risultati dello scavo, condotti da G. Schingo e dalla scrivente, sono in corso di pubblicazione. 5 Lo studio dell'impianto idraulico, in corso di pubblicazione, è condotto da L. Lombardi, G. Schingo e la scrivente.
Teodorico dispone il riutilizzo dagli “ edifici antichi ” di Roma delle lastre di marmo, dirute e abbandonate, da utilizzare nelle nuove costruzioni6 , ed autorizza altresì il recupero del materiale edilizio dell'anfiteatro di Catania, materiale “ crollato a causa della sua antichità ”7 . Nessun provvedimento specifico risulta emanato per l'anfiteatro di Roma, ma è da presumere che esso rientrasse nel novero degli “ edifici antichi ”. Lo scarso utilizzo dell'anfiteatro, il suo compromesso stato di conservazione, l'avversione di Teodorico per i giochi, il silenzio di Cassiodoro sull'edificio, la pratica consuetudine al riuso di materiali altrimenti perduti o sottratti da privati: molti elementi collaborano a favore dell'inizio dello spoglio sistematico dell'edificio in età teodoriciana. L'anfiteatro agli inizi del VI secolo era infatti fortemente degradato; a questa conclusione si è giunti confrontando dati epigrafici, documenti d'archivio, evidenze archeologiche e strutturali. Nel Colosseo si conserva, in doppia copia, l'epigrafe commemorativa degli interventi di sistemazione effettuati dal Praefectus Urbi Decius Marius Venantius Basilius che risistemò, sumptu proprio, l'arena e il podio abbattuti da un terremoto definito spaventoso8 . E possibile oggi affermare che la risistemazione dell'arena operata da Venantius è consistita nella sua definitiva colmata . L'iscrizione viene datata al 484 o al 508: il terremoto, di cui non si conoscono altre testimonianze, qualche anno prima di tali date9 . La cronologia più tarda, che ci riporta in età teodoriciana, è più coerente con una serie di dati. Innanzitutto il collettore sud si occlude definitivamente nei primi anni del VI secolo10 ; un'analoga datazione è attribuita ai più tardi loca del Senato11 .[72] I sotterranei del Colosseo non presentano tracce di utilizzo in epoche post-antiche; i rapporti di sterro dell'arena redatti nel XIX secolo contengono molte indicazioni utili all'inquadramento cronologico del processo di obliterazione dell'area ipogea12 . I primi sterri dell'arena furono condotti da Carlo Fea nel periodo 1810-1814: Fea asportò gli interri post-antichi intaccando parte della colmata di Venantius e rinvenendo tre strade sovrapposte attestate lungo l'asse maggiore dell'anfiteatro13 : la prima, selciata, era al livello del piano del podio, ovvero il piano di spiccato delle nicchie perimetrali. La strada, impostata sull'interro di Venantius, era di epoca altomedievale14 . [73] Gli sterri successivi, condotti da P. Rosa nel biennio 1874-5, furono minuziosamente documentati con registrazioni quotidiane dei materiali rinvenuti dei quali furono fornite dettagliate descrizioni, sovente corredate di schizzi esplicativi. Dalla lettura dei rapporti di sterro dell'arena si evince la totale assenza, entro l'interro, di materiali non pertinenti l'anfiteatro15 . Non è pensabile che, al momento della redazione degli elenchi, sia stata operata una cernita tra i reperti, innanzitutto perché la conoscenza dell'edificio non era ancora tale da permettere una precisa selezione; in secondo luogo perché già agli inizi dello stesso secolo la documentazione registrava i reperti non antichi16 . Nell'interro furono rinvenuti circa il 70% del colonnato, oltre ad una cospicua messe di materiale epigrafico, nonché elementi architettonici, quali i rivestimenti dei vomitoria, e strutturali, blocchi di travertino e tufo e, infine, una notevole quantità di elementi lignei, travi, parti di macchinari, la pavimentazione del corridoio centrale. L'ultimo sterratore dell'arena, A.M. Colini, nel 1939 esprimeva il proprio stupore per la scarsità dei ritrovamenti, “ in pessimo stato di conservazione ” 17 . Tutti i dati a disposizione convergono verso un'unica soluzione del problema dell'interro dell'arena che si configura pertanto, almeno fino al piano di spiccato del podio, non come il risultato di un lento processo di sovrapposizione di depositi 6
CASSIODORO, Variae, II, 7; cfr. DELLA VALLE 1959, pp. 119-176. 7 CASSIODORO, Variae, III, 49. 8 CIL VI, 1716a = 32094a = ILS 5635. 9 Per la bibliografia cfr. E. GUIDOBONI (a cura di), I terremoti prima del Mille in Italia e nell'area mediterranea, Bologna 1989, p. 148. 10 GHINI 1988, pp. 101-105. 11 S. PRIULI, Roma, Anfiteatro Flavio: alcune novità sulle epigrafi senatorie della serie più recente, Atti del convegno di Pola, 1988. Il contributo del professor Priuli è ancora inedito. 12 Archivio Centrale dello Stato (d'ora in poi ACS), Min. PI, Dir. Gen. AABBAA, I versamento, busta 101, fase. 134; busta 103, fase 135. 13 FEA 1813; REA 1986b, pp. 318-22. 14 Cfr. infra. 15 Cfr. nota 12. I risultati degli sterri furono pubblicati, a lavori non ancora ulrimati, dal GORI nel 1874. 16 Archivio di Stato di Roma (da ora in poi ASR), Camerale II, AABB, busta 7, fase. 207. 17 COLINI 1939, p. 188 ss. 7
archeologici, ma il prodotto di un intervento di bonifica attuato nei primi anni del VI secolo, ad integrazione di un processo di obliterazione iniziato poco dopo la metà del V. Non è un caso infine che le due copie dell'epigrafe di Venantius siano state scoperte non nell'interro operato dal medesimo, bensì negli interri post-antichi dell'arena e dei portici18 . L'assenza di materiali estranei al Colosseo induce a presumere che la colmata di Venantius sia stata eseguita con inerte vergine, non cogliendo quindi l'occasione per riversare nell'area ipogea detriti di varia natura e provenienza. La dinamica del crollo del colonnato è attualmente oggetto di studio: si può anticipare che circa venti colonne con relativi capitelli precipitarono, danneggiando le corrispondenti sezioni di cavea, nei settori NE e SE. Altre parti del colonnato cedettero all'estremità occidentale dell'asse maggiore, ove i danni furono molto ingenti, giacché le strutture ipogee corrispondenti furono rinvenute, negli anni '30 del nostro secolo, completamente distrutte19 . Quanto restava del precario colonnato fu fatto scivolare nei sotterranei: rimossi gli elementi pericolanti e i detriti prodotti dal crollo, l'arena venne colmata. Furono effettuati in concomitanza altri interventi, attualmente allo studio, riguardanti le strutture del podio e l'ingresso occidentale. Il terremoto, definito abominandus da Venantius, ha mutato l'assetto interno dell'anfiteatro.[74] Nel 444 o 445, quando si celebrarono i vicennalia di Valentiniano III, l'edificio era ancora integro20 . Nel 519, quando si svolsero i giochi indetti da Eutarico Cillica, il portico non esisteva più, parte delle gradinate era fortemente deteriorata, gli imbocchi di molti vomitano, privi di protezione21 . È da presumere che alcuni settori dell'edificio fossero ormai impraticabili. Il settore nord-orientale della valle Nel 1895 furono intrapresi massicci lavori di sterro intorno al Colosseo, in particolare lungo il versante nord-orientale, durante i quali Giuseppe Gatti rinvenne “ un gruppo di 50 e più tombe ” attribuite al secolo V o VI. Una di queste, il sepolcro di Gemmula, fu collocato alla fine del VI -inizi VII secolo, sulla base dell'epigrafe funeraria22 . Anche gli sterri del 1895 furono corredati da una documentazione estremamente accurata che ha reso possibile, a distanza di un secolo, il posizionamento planimetrico di 56 delle 63 tombe rinvenute, di cui una bisoma, 33 delle quali posizionate anche in quota23 . Occorre premettere che le tombe rinvenute dal Gatti non sono le uniche individuate nella valle, ma costituiscono il nucleo cimiteriale più compatto. Altre sepolture furono scoperte nell'800 e negli anni '30 del nostro secolo, per un totale di 8924 .[75] Il posizionamento delle 56 tombe ha evidenziato che i nuclei sepolcrali erano tre: il primo, orientale, 15 tombe; il secondo, settentrionale, 18 tombe, all'esterno della struttura perticata rinvenuta a NE dell'anfiteatro; il terzo occupava, con 23 tombe, l'interno del portico stesso. I tre nuclei sono distinti in due fasi: i primi due, contemporanei, subiscono un intervento di bonifica a seguito del quale si inquadra la seconda fase del sepolcreto, cui è pertinente la tomba di Gemmula25 . Il dato più evidente riguarda il disporsi delle sepolture relative alla prima fase, in entrambi i nuclei, oltre il limite dell'area di rispetto dell'anfiteatro, sul retro della linea dei cippi, quindi in relazione al piano basolato; nessuna deposizione sconfina sul lastricato in travertini.
18
Cfr. nota 8. Archivio Storico della Soprintendenza ai BBAAAA di Roma, Libretti Cozzo nn. 1-2-3-4. 20 PRIULI 1985, pp. 138-1466. 21 CASSIODORO, Variae, V, 142. 22 GATTI 1895a, pp. 226-227. La datazione è riportata anche da OSBORNE 1984, pp. 291-299. 23 ACS, MPI, AABBAA, II vers., Il serie, b. 388, fasc. 4337. 24 ASR Camerlengato II, tit. IV, b. 257, fase. 2790; X rip. AABBAA del Comune di Roma Registro Trovamenti (da ora in poi RT), VI, rapp. n. 102 del 21-10 1881; n. 110 del 22-11- 1881; n. 125 del 27-3-1882; n. 128 del 5-4-1882; n. 147 del 1-6-1882; n. 177 del 23-8-1882; n. 179 del 25-10-1882. Le deposizioni di cui ai nn. 125, 128 sono citate m A.M. COLINI-L. COZZA, Ludus Magnus, Roma 1962, p. 99 e nota n. 42; cfr. anche LANCIANI 1895, p. 113. RT VII, rapp, n. 198 der20-12-1888; Archivio Soprintendenza Archeologica di Roma (da ora in poi SAR), quaderno COLINI I bis, 1926-1952, pp. 52, 57, 58, archivio SAR, taccuini GATTI, regio X, busta 21, Metropolitana, fasc. 4, Via dei Trionfi, f. 9106. 25 GATTI 1895a, p. 203; GATTI 1895b, pp. 121-123; LANCIANI 1899, p. 90. L'epigrafe è custodita a Roma, Musei Capitolini (inv. n. 5503) E incerta la pertinenza di sette sepolture alla I o II fase del versante settentrionale. 19
Le sepolture ascrivibili alla prima fase si dispongono da quota —m.0,50 rispetto al basolato stradale fino a + m.0,50 al di sopra di esso: l'interro utilizzabile doveva essere pertanto alto almeno un metro. La quota di giacitura delle sepolture della II fase, poste nel portico e tra i suoi pilastri frontali, alcune appoggiate ad essi, varia da un minimo di + m. 1 rispetto al piano originale, ad un massimo di + m.2,5026 . La bonifica del versante nord è stata attuata rinnovando il percorso stradale: la nuova via basolata, posta a + m. 1,80/85 all'esterno del portico, oltre a ripristinare un percorso, sigilla le sepolture al di sotto di un interro valutabile intorno a m.0,80. Tale deposito si configura come un intenzionale riporto di terra che probabilmente interessò anche i versanti orientale e occidentale della valle, ove A. Nibby rinvenne, sul basolato antistante il tempio di Venere e Roma, uno strato di “ terra rossiccia che sarebbesi detta vergine ” 27 . Il piano di calpestio interno al portico venne presumibilmente, con analoghi riporti, reso compatibile con la nuova quota stradale. La via seguiva la curva ellittica dell'area di rispetto dell'anfiteatro, segno inequivocabile della sua persistenza, e si posizionava, come già era accaduto per le tombe, oltre il limite del lastricato in travertini. È evidente pertanto che lungo il perimetro dell'anfiteatro l'area di rispetto era ancora considerata tale e presumibilmente oggetto di manutenzione quando già intorno ad essa esistevano una situazione di abbandono e un interro tali da consentire il formarsi di un primo nucleo cimiteriale. Si pone a questo punto un interrogativo: si comincia a seppellire intorno all'anfiteatro quando questo è ancora in uso come luogo di spettacoli, oppure l'area continua ad essere oggetto di manutenzione anche oltre tale utilizzo? Non sono documentati spettacoli oltre il 523, il che non esclude tuttavia che giochi siano stati organizzati anche all'epoca di Atalarico.[76] Il riempimento del sistema fognario funzionale alla valle nel settore SO è stato recentemente datato da C.Panella alla metà-seconda metà del VI secolo28 . Ma la cura dei bordi della valle, ivi compreso parte del sistema viario, doveva essere cessato da tempo. Infatti già nel V secolo è documentata nelle canalizzazioni del settore SO la presenza di uno strato di limo, mentre nella stessa area la spoliazione, tramite cunicoli, del materiale edilizio, massiccia a partire dalla II metà dell'VIII secolo, inizia già alla fine del VI29 . L'anfiteatro con la circostante platea di travertini è l'unica evidenza monumentale oggetto ancora, nel primo quarto del VI, di manutenzione: intorno è già presente un interro relativamente potente. Il nucleo orientale del sepolcreto è rado e sconvolto da successivi interventi; ossa sporadiche provengono infatti quasi esclusivamente da quest'area. Di fronte al cuneo 28 inoltre giacevano capsae contenenti resti umani, poste all'interno di "muretti", segno di un riordino dell'area successivo allo sconvolgimento delle sepolture. Queste sono a cappuccina, eccetto due in cassone murato. L'orientamento è disomogeneo, con prevalenza dell'asse NO-SE/SE-NO. Su un totale di 64 inumati sono individuabili 29 adulti e 16 infanti. Le sepolture, in entrambe le fasi, non sono disposte secondo un criterio uniforme: l'area cimiteriale appare non regolamentata, con raggruppamenti di tombe forse indizio di nuclei familiari o sociali. La maggior parte delle sepolture è priva di corredo: solo per 6 tombe è documentata la presenza di ampolle funerarie, descritte ma irreperibili, e in una tomba di un'anfora, presumibilmente uno spatheion. Le cappuccine sono a fossa terragna, eccetto due, con “ letto di marmo ”. Coperte con lastre di marmo risultano altre due tombe; l'uso del marmo, raro, si riscontra esclusivamente nelle sepolture a quote basse. L'unica iscrizione rinvenuta in situ è relativa alla tomba di Gemmula, del tipo a cassone semicilindrico che trova confronti in ambito laziale nel II secolo ad Ostia, nell'Isola Sacra30 . La sepoltura di Gemmula, l'unica di cui fu rilevato il posizionamento all’epoca dello sterro, è stata recentemente inquadrata, sulla base del riesame dell'epigrafe, nell'ambito del VI secolo e non oltre31 . Dal nucleo orientale provengono tre frammenti di iscrizioni cristiane databili al V secolo, rinvenute non in situ nell'area sconvolta del sepolcreto32 . 26
II piano assunto come riferimento è il lastricato immediatamente circostante il Colosseo sul versante settentrionale. ASR, Camerlengato II, titolo IV, b. 257, fasc. 2790. 28 PANELLA 1990, pp. 55-80. 29 Si ringraziano C. Ranella e A. Ciotola per le informazioni qui riportate. 30 PELLEGRINO 1984, p. 58. 31 Lo studio del sepolcreto è in corso di stampa; i reperti epigrafici rinvenuti durante gli sterri del 1895 sono stati riesaminati da R. Martorelli. 27
Notevole la presenza di tegole con bollo, di cui 31 circolari, i più tardi ascrivibili all'età di Diocleziano, e 9 bolli di epoca teodoriciana, pertinenti a tre sepolture di II fase. Benché labili, perché forse prodotti solo dalla casualità, tali elementi potrebbero confermare lo sviluppo dei due nuclei sepolcrali prima dell'età teodoriciana, come suggerito da G. Gatti, liberamente inseritisi lungo l'asse viario. Una volta ripristinata la viabilità il portico in disuso, adibito a scopi funerari, risultava separato da una strada, in uso, da quanto emergeva dall'interro dei pilastri frontali che, presumibilmente, ospitavano dei tramezzi atti a delimitare la via publica dall'area cimiteriale.[77] Un intervento di bonifica effettuato in area abbandonata e destinata all'uso sepolcrale durante l'assedio di Alarico del 408 è documentato per l'edificio portuale di lungotevere Testacelo tra la prima metà del V e il VI secolo33 . Si tratta in questo caso di ambienti chiusi, non di una pubblica strada limitrofa ad un edificio in uso come l'anfiteatro. Secondo Gatti34 tra la fine del IV-inizi del V secolo il portico fu ristrutturato; in particolare ai pilastri posteriori furono addossati muri trasversali che, tramite un varco centrale, consentivano l'accesso agli ambienti retrostanti: i muri sono tuttora in parte visibili. Contemporaneamente il portico fu ripavimentato, in lastre di travertino.[78] Il Gatti riferisce di aver trovato “ in questo luogo ” 315 monete di bronzo, per lo più combuste, databili alla seconda metà del IV-inizi V secolo. Non è chiaro in quale contesto le monete siano state individuate, se in relazione al basolato originale o alla nuova sistemazione. Si può comunque affermare che, tra la fine del IV e gli inizi del V, il portico era ancora funzionante. Quando si sono create condizioni tali da determinarne l'abbandono e quindi la frequentazione a scopo funerario? E poco credibile che la causa sia stata l'assedio di Alarico: la politica imperiale, volta alla cancellazione rapida delle tracce del saccheggio e la riapertura dell'anfiteatro nel 41135 , rendono improbabile la cessata manutenzione di una struttura ad esso limitrofa e funzionale.[79] Altri eventi, naturali e bellici, nel corso del V secolo, possono avere collaborato all'abbandono del sito. La creazione della strada va probabilmente posta in relazione agli eventi dell'anfiteatro: nel 444 o 445 vi si svolsero i festeggiamenti per i vicennalia di Valentiniano III36 ; nel 508 l'assetto interno dell'edificio fu, come suddetto, profondamente modificato. Non è escluso che alle sistemazioni interne facesse riscontro un riassetto esterno. La sequenza sepolcreto (I fase)-bonifica-strada può essere contenuta in un ambito cronologico che va dalla prima metà del V secolo all'età teodoriciana, con una prosecuzione dell'uso funerario, limitato al solo portico, oltre tale limite, nell'ambito del VI. La risposta al quesito iniziale sembra pertanto essere la seguente: si seppellisce intorno all'anfiteatro nel V, quando questo è ancora in uso. È documentato, per i cimiteri subdiali cristiani, l'uso di recinzioni con muri e cippi terminali37 . Nel caso delle tombe della II fase, insistenti all'interno di un edificio porticato, la funzione di delimitazione appare già in parte svolta dalle strutture antiche. In particolare nel portico settentrionale il muro di fondo (fine IV-inizi V) funge da limite verso l'Oppio. L'area sacra di S. Teda sulla Laurentina, comprensiva di fosse terragne, era delimitata nel IV secolo da un muro38 ; in relazione all'area sopraterra furono rinvenuti quattro cippi recanti il nome del proprietario del terreno, solo in via ipotetica posti in relazione alla definizione dell'area sacra. Altrettanto suggestiva è l'ipotesi che i cinque cippi superstiti dell'originaria delimitazione dell'area di rispetto dell'anfiteatro si siano conservati perché utilizzati come confine, opportunamente chiusi da tramezzi, dello spazio cimiteriale orientale. Un'ultima circostanza merita una riflessione: l'assenza di deposizioni alto medievali all'interno del Colosseo, al contrario di quanto avvenuto in altre arene, per le quali lo stato di abbandono è reale. Sepolture sono documentate ad esempio a Venosa, Verona, Milano, Albano: qui era un oratorio con circostante sepolcreto; deposizioni furono rinvenute in fosse scavate nel pavimento e in loculi aperti lungo le pareti dei setti, anche su più livelli39 . 32
Si ringrazia R. Martorelli per i dati forniti. MENEGHINI 1987-88, p. 360 ss. 34 GATTI 1895a, p. 202. 35 PRIULI 1985, p. 146. 36 Ibidem, p. 146. 37 FASOLA-FIOCCHI NICOLAI 1989, pp. 1153-1205. 38 FASOLA 1970, pp. 183-288. 39 LUGLI 1921, pp. 253-259; LA ROCCA HUDSON 1986, p. 31 ss,; ROSSIGNANI 1990, pp. 138-139; GRECO 1980, pp. 279-280. 33
Il motivo dell'assenza di tombe nel Colosseo nel V secolo è evidente; non lo è altrettanto per le sepolture post-teodoriciane. Perché l'anfiteatro non viene usato a scopo funerario? La risposta può essere una sola: perché, a parte l'esistenza di un'area esterna già da tempo adibita a cimitero, il Colosseo non era in stato di abbandono. Il problema riguarda piuttosto la tipologia del suo utilizzo. I dati in nostro possesso non consentono di optare per una delle due soluzioni possibili: 1. le ultime sepolture risalgono al periodo della guerra gotica, quando l'anfiteatro, chiuso, era "potenzialmente" ancora in uso;[80] 2. sono coeve al cambiamento di destinazione d'uso dell'anfiteatro, frequentato e servito da una viabilità interna: l'attività cultuale è demandata all'esterno, e le tombe potrebbero essere in relazione ad insediamenti limitrofi, tra cui quello dell'anfiteatro. Non è possibile attribuire le altre sepolture rinvenute nella valle ad un arco cronologico preciso, inserendole in una o in entrambe le fasi individuate per il sepolcreto nord-orientale; è tuttavia possibile qualche osservazione. Le tombe più antiche si distribuiscono liberamente lungo l'asse viario; solo in un secondo tempo l'area da adibire a scopi funerari viene circoscritta. Inoltre l'impiego di lastre di marmo sembra peculiare delle prime sepolture. Una tomba fu scoperta da A. Nibby a cavallo tra la platea in travertino antistante il podio del tempio di Venere e Roma e il basolato, in un interro anche qui di almeno un metro di altezza; era inoltre coperta con una lastra iscritta40 . Anche la deposizione rinvenuta nel 1882 in via del Colosseo presentava le medesime caratteristiche: uso di lastre di marmo nella copertura e piano di fondo costituito dai basoli stradali41 . Le 89 deposizioni accertate nella valle sono concentrate lungo il versante nord-orientale; apparentemente isolate le tombe poste a ovest e sud-est, ma comunque tutte al di fuori dell'area di rispetto dell'anfiteatro. Una fase di abbandono caratterizza la valle in un periodo non precisabile del V secolo, tale da permetterne l'uso funerario, a patto che non investa l'area del Colosseo, in cui si continua ad allestire spettacoli e che è oggetto, in varie occasioni, di interventi di restauro42 . Una massiccia bonifica sana la situazione, al più tardi in età teodoriciana: i seppellimenti non sono più sparsi, ma concentrati entro confini precisi. E questa sembra costituire l'unica norma che regola le sepolture, ponendo fine ad una situazione di indiscriminato seppellimento. La fase di primo insediamento Nella letteratura sul Colosseo si legge che, cessato l'uso ludico, subentra nella valle una fase di totale abbandono43 ; questa affermazione non ha alcun fondamento archeologico. Conclusa la fase degli spettacoli, l'anfiteatro sembra essere stato materialmente chiuso: le arcate del portico esterno conservatesi presentano, sulla superficie interna dei pilastri, chiare tracce di sbarramenti inamovibili lignei, già individuati agli inizi dell'800 da L. Due e da questi attribuite alle fasi antiche e come tali graficamente riproposte44 . La cronologia dell'intervento è sicuramente alta: le chiusure insistono sull'originario piano di calpestio in travertino, solo in alcuni punti rimosso. La posa in opera degli sbarramenti fissi sembra segnare il momento di passaggio tra l'utilizzo dell'anfiteatro come luogo di spettacoli e le frequentazioni successive.[81] Due possono essere i motivi dell'intervento: l'edificio viene chiuso in un periodo di crisi (le guerre gotiche?), in previsione di una sua possibile riapertura; oppure l'operazione si configura come una precisa volontà di ribadire la proprietà sulla struttura o in attesa di una sua eventuale destinazione, o perché il suo riuso come cava di materiali era già stato programmato. Lo sbarramento non dovè tuttavia impedire a lungo la frequentazione dell'edificio. La sezione in asse al fornice 33 è stata scelta come esemplificativa di una situazione riscontrata anche negli altri settori del I ordine. A ridosso del muro a cortina laterizia che delimita il IV corridoio anulare verso l'arena è una struttura di cui sui conserva parte dell'elevato (m. 0,80) e la fondazione a sacco, alta m. 1,30, posta sul piano di calpestio antico spoliato delle lastre di marmo45 .
40
Cfr. nota 27. X rip. AABBAA del Comune di Roma, RT VI, rapp n. 125 del 27-3-1882. 42 PRIULI 1985, p. 146: CIL VI, 32085-32087; 1763-32089 = ILS 5633; 32091-32082. 43 COLAGROSSI 1913; LUGLI 1946, p. 339; IDEM 1971. 44 Parigi, École des beaux arts, Archivio disegni, L. Duc 1829, Le Colisée, tav. 6. 45 REA 1988a, pp. 18-19, fig. 12. 41
La cronologia proposta per la struttura oscilla tra la seconda metà del XII e la prima metà del XIII secolo, in base a documenti d'archivio e a confronti con strutture analoghe46 . Tra il VI secolo e il suddetto ambito cronologico il piano di calpestio del Colosseo si è alzato, rispetto all'originale, di circa m. 1,30. All'interno di parte di questo spessore si sviluppano le fasi alto medievali dell'edificio le cui più antiche evidenze sono ancora in relazione con l'originale piano di calpestio, depauperato o meno del rivestimento. Tali evidenze sono sostanzialmente tre: 1. interventi di demolizione praticati al I ordine; 2. costruzione al I ordine di una vasca per l'idratazione della calce viva; 3. presenza di una strada, selciata, a livello dell'interro operato da Venantius. Le modalità e le tipologie del primo insediamento sono tuttora allo studio.[82] Si possono tuttavia anticipare alcune informazioni. La frequentazione comporta una prima fase di demolizioni che, non inquadrabili nell'ambito di una sistematica e organizzata attività, si configurano come episodi di adattamento degli spazi a disposizione alle esigenze dei fruitori. Le strutture demolite sono di tre tipi: i setti in laterizio dell'anello più prossimo ali'arena; si abbatte la parte della muratura utile alla creazione di un vanoporta che ponga in comunicazione due o tre locali contigui, in genere un sottoscala e un corridoio. Il muro viene demolito fino a raggiungere il piano di calpestio originale privato del rivestimento; il varco si attesta su questo o poco al di sopra. L'altezza dei varchi varia da m. 1,68 fino a m. 2; la larghezza da 0,60 a 1,00. Altro tipo di struttura parzialmente demolita sono le scale, di cui vengono asportati per tutta la lunghezza i gradini inferiori, con sottostante preparazione, fino alla creazione di una parete verticale d'altezza variabile. Ne deriva una diversa profondità degli spazi ottenuti. In un caso la parete conserva il rivestimento in intonaco (cuneo 44). Questo tipo di demolizione comporta il recupero delle lastre di travertino del rivestimento, mattoni dei gradini e pezzami di tufo. La terza struttura in parte demolita è il muro retrostante il podio. In totale vengono praticati 8 tagli allo scopo di aumentare il numero delle uscite dirette sull'arena, che dalle originali 8 diventavano 1647 . La demolizione avviene anche questa volta a danno di scale, in particolare delle rampe destinate all'accesso dei senatori ai posti inferiori dell’ima cavea; le scale vengono rasate fino al piano di calpestio originale o poco al di sopra. I tagli di epoca posteriore, inquadrabili al XII-XIII secolo, oltre ad essere attestati su livelli più alti, vengono invece praticati sul retro delle nicchie perimetrali.[83] La scelta di demolire il vano-scala non è casuale: il tragitto destinato ai senatori per raggiungere le rampe era diretto, dall'esterno all'interno; era cioè costituito da un unico corridoio che attraversava gli ambulacri anulari48 . Nella fase di I insediamento tale tragitto si configura come un vero e proprio percorso di raccordo tra la valle e il piano dell'arena, con possibilità di transito rotatorio esterno. Ne consegue la ripartizione del I ordine in una serie di spicchi, comprendenti 1 o più cunei, all'interno dei quali si attuano riadattamenti delle strutture antiche. L'aumento delle possibilità di uscita sul piano dell'arena fa presupporre un precoce utilizzo di questa come asse viario, indipendentemente dalla sua sistemazione a strada selciata che può connotarsi come intervento successivo che ne ufficializza resistenza. Anche in questo caso un percorso anfiteatrale, destinato in origine ai protagonisti dei giochi, si trasforma in percorso effettivo. Quali sono le cause della nascita di questa viabilità interna, al di là del fatto che costituiva il tragitto più breve di raccordo tra due estremità della valle? Una semplice "scorciatoia" probabilmente non sarebbe stata selciata, manutenuta, ripristinata più volte. Il percorso si connota invece ad un certo momento come viabilità "ufficiale", al pari della strada tra Colosseo e colle Oppio, anche questa oggetto di successive risistemazioni, come testimoniato dai documenti d'archivio. Al suddetto quesito fa riscontro la totale assenza, tra anfiteatro e Celio, di informazioni relative all'esistenza, in età alto medievale e comunque fino al '500, di assi viari.[84] Siamo di fronte ad una lacuna nella documentazione, oppure l'area tra Celio e Colosseo non era effettivamente transitabile? La zona, singolarmente, coincide con la metà dell'edificio cui mancano i due anelli esterni e parte del terzo. Alcuni elementi inducono a ritenere che in realtà non si transitasse tra Colosseo e Celio, ma solo dentro l'anfiteatro. La più antica documentazione dell'utilizzo della strada interna è fornita dall'itinerario 46
Cappella di S. Silvestro ai SS Quattro Coronati, datata ante 1246: cfr. APOLLONI GHETTJ 1964; FEDELE 1900. REA 1988b, pp. 50-54. 48 Ibidem. 47
di Einsiedeln che indica, per chi scende dall'arco di Tito, il Palatium Traiani sulla sinistra, ovvero le terme, l’Amphiteatrum al centro, la Meta sulla destra49 . L'itinerario non menziona il Claudium, non visibile infatti per chi transitasse entro l'anfiteatro. Usciti da questo si incontrano Sanctus Clementem sulla sinistra e Caput Africae sulla destra. L'assenza di viabilità in coincidenza con il settore distrutto del Colosseo pone il seguente quesito: l'anfiteatro era pericolante in quel punto oppure si tratta di un'area destinata a cantiere, e precisamente al cantiere di smontaggio dell'edificio?[85] La seconda ipotesi ha alcuni elementi a supporto. Innanzitutto il palatium dei FrangipaneAnnibaldi è costruito, intorno al 1200, sull'anfiteatro già mutilo dei due anelli esterni. Il palatium ingloba i cunei occupati dai De Frasia, come documentato nell'ultimo quarto dell'XIprimo quarto del XII secolo50 . In un'incisione della fine del '500, è visibile il lato meridionale del palatium, una grande parete che, per l'altezza di due ordini, collega il muro esterno superstite con l'anello interno: la parete si estende per una larghezza pari all'incirca all'ingombro dei due anelli mancanti e, al suo interno, non include pilastri originali, non più esistenti. Non si tratta quindi di un semplice tamponamento delle arcate originali, ma di una struttura ex-novo. Benché mutilo, il Colosseo ospita, tra la fine dell'XI e gli inizi del XII, una domus di notevoli dimensioni: la stabilità dell'edificio non doveva dunque costituire un problema. L'inizio del XII secolo è pertanto il terminus ante quem per datare lo smontaggio. Questo è evidente dall'analisi delle strutture superstiti: la demolizione appare sistematica, dall'attico fino al I ordine, e sembra aver avuto come direttrici interne le scale, seguendo un percorso inverso al criterio costruttivo. Il materiale destinato alla calcinazione doveva essere fratto sul piano più prossimo a quello di demolizione, come sembrano indicare strati di tritume di marmi e travertino individuati al III ordine. La tecnica demolitoria è diversa da quella cui si ricorse per determinare il crollo, in quel caso a scopo difensivo, di alcune parti dell'anfiteatro di S.M. Capua Vetere: qui si procede al progressivo assottigliamento della base dei muri fino a provocarne il collasso51 .[86] L'operazione, dettata da motivi bellici, era rapida, e comportava la perdita di molto materiale. La tecnica scientifica con cui sembra essere stato smantellato il Colosseo prevede, almeno nella fase iniziale, tempi lunghi, un'organizzazione di cantiere e un'autorità che coordini le operazioni. Quante siano state le fasi dello smantellamento è tuttora allo studio, ma è indubbio che il versante meridionale dell'anfiteatro è stato destinato a cava in età molto antica. La presenza di cunicoli di spoglio di materiali edilizi, datati alla seconda metà dell'VIII secolo, nel versante SO della valle52 , fa presumere già compiuto il recupero del materiale di superficie, quali la platea e i cippi di travertino, e quindi la necessità di un'organizzazione più impegnativa dell'attività di spoglio che può, in questa stessa fase, coincidere con un periodo di ampio smantellamento dell'anfiteatro. La fase di I insediamento potrebbe essere inquadrabile in un arco cronologico compreso tra la seconda metà del VI e la seconda metà-fine VIII secolo. L'attività, forse ancora modesta, di recupero di materiali edilizi è comunque documentata, già per la I fase, dalla presenza di una vasca per l'idratazione della calce viva: la vasca si addossava, sfruttandole, alle pareti del setto già prive di intonaco. La tesi della rovina dell'anfiteatro causata dai soli eventi sismici va pertanto ridiscussa: il Colosseo non crolla, viene a più riprese smontato nel corso del medioevo. Il collasso arriva molto più tardi, forse in relazione al sisma del 1349, quando la cava è già abbandonata da tempo53 .[87] ROSSELLA REA
49
VALENTINI ZUCCHETTI 1940, II, p. 196. FEDELE 1900, docc. nn. 75, 100, 101; EHRLE 1910. 51 DE CARO-GRECO 1981, p. 218. 52 L'informazione è stata pubblicata in via preliminare da C. Panella in “ Archeo dossier ” 48, febbraio 1989, p. 85 ss. 53 REA 1983, pp. 74-77. 50
Bibliografia APOLLONI GHETTJ 1964 — B. M. APOLLONI GHETTJ, I SS. Quattro Coronati, Roma. COLAGROSSI 1915 — P. COLAGROSSI, L’Anfiteatro Flavio nei suoi venti secoli di storia, Firenze-Roma. COLINI 1939 — A. M. COLINI, “ Bull. Com. ”, LXVII, pp. 188-191. DE CARO-GRECO 1981 — S. DE CARO-A. GRECO, Campania, GAL, Roma-Bari 1981. DELLA VALLE 1959 — G. DELLA VALLE, Teodorico e Roma, “ Rend. Acc. Arch. Lett. Belle Arti di Napoli ”, XXXIV, pp. 119-176. EHRLE 1910 — F. EHRLE, Die Frangipani und der Untergang des Archivs una der Bibliotek der Päpste am Ausgang des 13 Jahrunderts, in Mélanges offerts á M. Emile Chatelain par ses élèves et ses amis, Parigi. FASOLA 1970 — U. FASOLA, La basilica sotterranea di S. Teda e le regioni cimiteriali vicine, “Riv. Arch. Cristiana ”, 46, pp. 185-288. FASOLA-FIOCCHI NICOLAI 1989 — U. FASOLA-V. FIOCCHI NICOLAI, Le necropoli durante la formazione della città cristiana, in Actes XII Congrès Intemational d'Archéologie Chrétienne, Lyon- Vienne-Grenoble-Géneve-Aôste (21-28 septembre 1986), Rome-Città del Vaticano, 1986, pp. 1153-1205. FEA 1815 — C. FEA, Notizie dagli scavi nell'Anfiteatro Flavio, Roma. FEDELE 1900 — P. FEDELE, Tabularium Sanctae Mariae Novae, Roma. GATTI 1895a — G. GATTI, “ Not. Sc. ”, p. 203. GATTI 1895b — G. GATTI, “ Bull. Com. ”, s. 4, XXIII, pp. 121-123. GHINI 1988 — G. GHINI, Prime indagini archeologiche, in Anfiteatro Flavio. Immagine testimonianze spettacoli. Roma, pp. 101-105. GORI 1874 — F. GORI, Le memorie stanche, i giochi e gli scavi dell'Anfiteatro Flavio, Roma. GRECO 1980 — E. GRECO, Magna Grecia, GAL, Roma-Bari. LANCIAMI 1895 — R. LANCIANI, “ Bull. Com. ”, XXIII, p. 113. LANCIAMI 1899 — R. LANCIANI, The destruction of Ancient Rome. A sketch of the history of the monuments, New York. LA ROCCA HUDSON 1986 — C. LA ROCCA HUDSON, "Dark Ages" a Verona, “ Archeologia Medievale ”, XIII, pp. 31-78. LUGLI 1921 — G. LUGLI, Castra Albana. L'anfiteatro dopo i recenti scavi, “ Ausonia ”, X, pp. 253-259. LUGLI 1946 — G. LUGLI, Roma antica. Il centro monumentale. Roma 1946. LUGLI 1971 — G. LUGLI, L'Anfiteatro Flavio, Roma. OSBORNE 1984 — J. OSBORNE, Death and burial in sixth-century Rome, “ Echos du Monde Classique ”, XXVII, n. s. 3, n. 2, pp. 291-299. MENEGHINI 1987-88 — R. MENEGHINI, “ Bull. Com, ”, XCII, 2, pp. 360-364. PANELLA 1990 — C. PANELLA, La Valle del Colosseo nell'antichità, “ Boll. Archeologia ”, 1-2, pp. e 35-80. PELLEGRINO 1984 — A. PELLEGRINO, Le necropoli pagane di Ostia e di Porto, Itinerari Ostiensi V, Roma. PRIULI 1985 — S. PRIULI, Epigrafi dell'Anfiteatro Flavio, in Roma. Il centro monumentale. Lavori e Studi di Archeologia, 6, I, Roma, pp. 138-146. REA 1983 — A. REA, II cantiere di demolizione, in Manutenzione e recupero nella città storica. Atti I convegno nazionale ARCO, Roma 1983, pp. 74-77. REA 1986a — R. REA, Notizie preliminari su un rinvenimento d'età medievale al Colosseo, “Archeologia Medievale”, XIII, pp. 357-364. REA 1986b — R. REA, “ Bull. Com. ”, XCI, 2, pp. 318-322. REA 1988a — R. REA, Recenti osservazioni sulla struttura dell'Anfiteatro Flavio, in Anfiteatro Flavio. Immagine testimonianze spettacoli. Roma, pp. 9-22. REA 1988b — R. REA, Il Colosseo e l'area circostante: un rapporto da modificare, in Roma. L'area archeologica centrale e la città moderna. Lavori e Studi di Archeologia 10, Roma, pp. 50-54. ROSSIGNANI 1990 — M.P. ROSSIGNANI, in Milano capitale dell'Impero Romano 286-402 d.C., Milano 1990, pp. 138-139. VALENTINI-ZUCCHETTI 1940 — R. VALENTINI-G. ZUCCHETTI, Codice topografico della città di Roma, II, Roma.[88]
Sepolture intramuranee e paesaggio urbano a Roma tra V e VII secolo
Nel corso degli ultimi anni è capitato più volte, ad archeologi operanti nel centro storico di Roma, di rinvenire durante uno scavo, tombe ad inumazione, singole o a gruppi, costituite da una cappuccina o da una semplice fossa e collocabili cronologicamente tra il V e il VII secolo d.C. Tali sepolture hanno creato una certa perplessità tra i ricercatori tanto per la loro stessa presenza, apparentemente in contrasto con le note norme relative alla proibizione dei seppellimenti all'interno del circuito pomeriale1 , quanto per l'assenza di indicazioni tali da poterle riferire con certezza a strutture di carattere ecclesiastico. Secondo quest'ultima chiave interpretativa si sono poi mossi tutti, o quasi, i tentativi di approfondimento del fenomeno, condotti in modo episodico, cercando di risolvere caso per caso i contesti rinvenuti al di fuori di una pur necessaria indagine di tipo complessivo. Il problema risale in realtà ad anni molto più lontani, infatti già il Lupi2 , nel XVIII secolo, si imbattè in nuclei sepolcrali altomedievali nell'area del Castro pretorio, cui non diede però particolari interpretazioni. Il Fea, all'inizio dell'Ottocento, rinvenendo due analoghe sepolture all'interno della Basilica di Massenzio3 era invece convinto di trovarsi di fronte ad inumazioni di martiri, mentre il De Rossi, nel 1863, si riferì alla situazione dell'Esquilino per stabilire la datazione dei sepolcreti urbani alla metà del VI secolo, ed introdusse il concetto di “ sepolture privilegiate ” per tutte quelle collocate in tale epoca nei santuari extraurbani dei martiri4 . All'inizio del XX secolo il Marucchi, riprendendo le conclusioni del De Rossi, confermò che il fenomeno dei seppellimenti urbani doveva avere avuto inizio nel VI secolo5 ed il Dyggve, nel 1953, sostenne che esso era da collegare con le traslazioni dei corpi santi all'interno di Roma6 . Questa seconda tesi venne smentita nel 1984 dall'Osborne che sostenne una recenziorità notevole delle traslazioni rispetto ai seppellimenti, per i quali individuò invece la causa nelle conseguenze dei lunghi assedi cui Roma fu sottoposta durante la guerra gotica7 . Ma è soltanto negli anni più recenti che il problema è stato affrontato nell'ambito di un vero e proprio dibattito scientifico, che ha preso le mosse dall'XI congresso di Archeologia Cristiana, svoltosi a Lione nel 1986, durante il quale l'intervento di U. Fasola e V. Fiocchi Nicolai ha voluto attribuire un carattere di “privilegio” anche alle sepolture urbane precedenti la guerra gotica8 .[89] Nel 1987 venivano per la prima volta messi a confronto i dati provenienti dallo scavo stratigrafico di alcuni sepolcreti urbani di Roma e dell'Italia nel corso di un seminario organizzato dal Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana presso l'Ècole Française de Rome dal quale è stato possibile ricavare un'immagine relativamente più nitida del fenomeno rispetto al passato, anche se è apparsa evidente la necessità di una raccolta e di un esame critico di tutto il materiale a disposizione sull'argomento9 . Proprio questo è il punto di partenza della presente ricerca che tende anzitutto al recupero e all'analisi dei dati esistenti per la città di Roma al fine di ottenere una carta di distribuzione dei siti così identificati non tanto per lo studio delle sepolture in sé quanto per l'utilizzazione di questi veri e propri "fossili guida" nell'ambito di un tentativo di ricostruzione del paesaggio urbano tra il V e il VII secolo d.C. Attualmente l'idea più diffusa di tale paesaggio è quella di una città che via via si sarebbe ridotta nei quartieri lungo il Tevere a seguito di un massiccio depopolamento legato ai frequenti episodi bellici. Contemporaneamente la campagna avrebbe invaso le aree abbandonate creando quel fenomeno di "ruralizzazione urbana" che continuò a caratterizzare Roma fino alla fine del XIX secolo10 . Solo di recente è stata ammessa la possibilità di un "rallentamento" nella trasformazione delle periferie in vera 1
Crc. Leg., 2.23; Cod. ]ust.. III.44.12; Cod. Theod., IX.17.6. LUPI 1785, 1, pp. 65-66. 3 FEA 1821. 4 DE ROSSI 1864-67, I, p. 557. Il grande studioso si riprometteva di approfondire il problema, che invece non ebbe mai modo di riesaminare. 5 MARUCCHI 1901, p. 227. 6 DYGGVE 1953. 7 OSBORNE 1984. 8 AA.VV. 1989a, p. 1207. Ma vedi nella discussione l'intervento di Ph. Pergola. 9 II resoconto del seminario è pubblicato in AA.VV. 1987. Per alcune osservazioni più recenti vedi PANI ERMINI 1992. 10 OSBORNE 1984, p. 298; KRAUTHEIMER 1980, p. 68; BAVANT 1989, pp. 470-472 e passim; PANI ERMINI 1992, pp. 200-201. 2
e propria campagna che sarebbe avvenuto, secondo B. Bavant 11 , a partire dall'VIII per concludersi entro l'XI secolo. Al problema dell'assetto urbano si lega quello demografico relativo alla consistenza della popolazione della città nel periodo preso in esame. Le valutazioni degli studiosi in materia sono quanto mai varie12 ma considerando le diverse ipotesi con ampia approssimazione è possibile che Roma, sul finire del IV secolo, contasse ancora tra i 500.000 e 1.000.000 di abitanti che probabilmente si dimezzarono a seguito dell'assedio del 408 e del sacco del 410 ad opera dei Goti di Alarico. Le successive vicende del V secolo, che videro alternarsi altri due assedi e saccheggi nel 455 e nel 472, a tentativi di ripopolamento della città13 , contribuirono forse a ridurre ulteriormente il numero degli abitanti portandolo intorno alle 100.000 unità nel periodo teodoriciano14 . Durante il VI secolo Roma fu, come è noto, profondamente segnata da alcuni episodi salienti della guerra greco-gotica (535-553) che di certo provocarono nuovi decrementi della popolazione il cui numero, da allora, si dovette cominciare a contare in decine piuttosto che in centinaia di migliaia di unità. Per il periodo preso in esame possediamo una serie di fonti letterarie ed epigrafiche che, se pur non nutritissima, risulta per molti versi di grande interesse. La prima notizia relativa al fenomeno dei seppellimenti urbani è fornita dallo storico Zosimo15 che narra come nel corso dell'assedio del 408, durato quasi un intero anno, i Romani si trovassero costretti ad inumare all'interno della città l'ingente numero di vittime dell'epidemia provocata dai Goti con il blocco dei rifornimenti.[90] Per l'età di Teodorico le succinte descrizioni fornite da Cassiodoro16 ci rendono il quadro di una Roma ancora integra con le terme e l'Anfiteatro funzionanti ed una fervida attività di restauro dei pubblici edifici in pieno svolgimento. Più complessa appare invece l'immagine delineata da Procopio di Cesarea delle vicende della città durante gli anni della guerra gotica. L'autore alterna momenti altamente drammatici a descrizioni più distese e spesso del tutto inaspettate sullo stato di conservazione del tessuto urbano e di alcuni monumenti in particolare che vale la pena di ripercorrere velocemente. Nel 536 Vitige cinse Roma d'assedio e per ridurne alla sete gli abitanti tagliò tutti gli acquedotti che la rifornivano17 . L'operazione causò, tra l'altro, l'abbandono degli stabilimenti termali ma, come Procopio sottolinea, non creò eccessive difficoltà ai Romani che attingevano tanto dal Tevere quanto dai numerosi pozzi dislocati anche in zone molto lontane dal fiume. Nel corso dell'assedio, durato poco più di un anno, Belisario decise di sfollare dalla città donne, bambini e servi per evitare di ridursi alla carestia pur trattenendo un gran numero di uomini validi che trasformò in una sorta di milizia aggregata al suo esercito18 . È importante notare che l'imponente massa di profughi uscì da Roma dirigendosi verso sud senza essere minimamente disturbata dai Goti che non osavano allontanarsi dai loro accampamenti fortificati per timore di essere sorpresi in numero insufficiente da eventuali sortite avversarie. Vi era insomma una certa possibilità di comunicazione tra la città ed il suburbio che gli assedianti non avevano alcun interesse a contrastare. Nonostante tutto Roma cominciò, poco dopo, a soffrire la fame e poi la peste19 ed è in questo frangente che Procopio segnala la ricomparsa del fenomeno delle sepolture urbane collegato al gran numero di decessi che non permetteva a volte neppure di provvedere al seppellimento per tutti. Nove anni più tardi, nel 545, i Goti, guidati da Totila, tornarono sotto le mura della città e sin dai primi giorni di assedio ricomparve per i Romani lo spettro della carestia20 che andò via via aggravandosi grazie anche al mercato nero alimentatodagli stessi comandanti della guarnigione bizantina, Bessa e Conone21 . Dopo aver descritto la tragica situazione degli abitanti Procopio racconta come, nuovamente, questi fossero costretti a sfollare dai bizantini stessi e come Totila, occupando poco dopo la città, vi trovasse in tutto circa cinquecento persone22 . Il re goto volle condurre una dura rappresaglia nei confronti di
11
BAVANT 1989, pp. 507-509. Per una rassegna di tali ipotesi BAVANT 1989, pp. 472-477 e MAZZARINO 1951 pp. 217-269. 13 Come ad esempio quello operato da Valentiniano III (MAZZARINO 1951, p. 232). 14 BAVANT 1989, p. 473 e nota 30. 15 ZOSIMO, Nea Istoria V, 39. 16 CASSIODORO, Variae. Per Roma sotto Teodorico DELLA VALLE 1959. 17 PROCOPIO DI CESAREA, Bell. Goth., V.19. 18 PROC., op. cit. V.25 19 PROC., op. cit. VI. 3. 20 PROC., op. cit. VII. 13-16. 21 PROC., op. cit. VII. 17. 22 PROC., op. cit. VII.20. 12
Roma diroccandone parte delle mura e deportandone i rimanenti abitanti assieme ai resti del Senato23 tanto che Belisario, rientrandovi poco dopo, la trovò completamente deserta24 . La riconquista bizantina della città, avvenuta nel 547, provocò un ripopolamento dovuto all'inurbamento degli abitanti delle campagne attratti dalla disponibilità di alloggi e di viveri forniti dall'amministrazione militare.[91] Nel 550, a seguito di un ennesimo assedio, Totila rioccupò Roma avviando una politica più tollerante nei confronti dei Romani, cui assicurò i rifornimenti alimentari, e risarcendo i danni subiti dalla città durante la guerra25 . Fece inoltre rientrare i cittadini e i membri del Senato che aveva deportato tre anni prima e offrì gare ippiche prima di ripartire con l'esercito per la Sicilia. È del 552 la descrizione che Procopio fa del Foro della Pace rappresentato ancora in buone condizioni nonostante fosse stato danneggiato, alcuni decenni prima, dalla caduta di un fulmine26 . Infine l'autore racconta di come, nello stesso anno, Totila cercasse di incrementare ulteriormente il numero degli abitanti e la cura della città i cui edifici e le cui memorie i Romani stessi avevano salvato nonostante il tempo e le vicissitudini subite27 . Il quadro offerto dall'opera di Procopio di Cesarea è dunque quello di una Roma dall'impianto urbanistico e monumentale sostanzialmente ancora intatto dove le sofferenze inflitte dalla guerra sembrano patite, assai maggiormente che dagli edifici, dalla popolazione deportata più volte nell'arco di una quindicina di anni ma anche soggetta a nuovi incrementi grazie agli apporti provenienti dal suburbio. Appare importante inoltre sottolineare almeno due punti evidenziati dalla cronaca di Procopio. Il primo riguarda il chiaro accenno dello storico all'autonomia dei Romani in materia di rifornimenti idrici, nonostante il taglio degli acquedotti del 536, basata sia sul Tevere che su una fitta rete di pozzi dislocati un po' dappertutto nella città28 . Il dato appare nettamente in contrasto con l'ipotesi tradizionale della contrazione dell'abitato nella fascia lungo il fiume, che sarebbe avvenuta proprio in quest'epoca a causa, fra l'altro, della penuria d'acqua causata dai guasti operati da Vitige29 . Il secondo punto riguarda la relativa facilità di accedere al suburbio da parte dei Romani, in periodo di assedio, legata alla particolare strategia dei Goti che preferivano rimanere chiusi nei loro accampamenti uscendone solo per affrontare combattimenti di massa o per intercettare eventuali colonne di rifornimento. J. Osborne30 ipotizza che le guerre gotiche siano state il fattore scatenante del fenomeno delle sepolture urbane proprio a causa dell'impossibilità di frequentare i cimiteri suburbani durante gli assedi e fissa al 535 la fine delle deposizioni nelle catacombe31 . Basta però esaminare anche solo superficialmente il repertorio delle iscrizioni cristiane provenienti dal suburbio per accorgersi che tra queste ve ne sono almeno cinquantasette, ben datate, relative a deposizioni in basiliche e catacombe successive al 535, alcune delle quali risalenti proprio agli anni degli assedi32 .[92] Sembra perciò evidente che anche durante gli episodi della guerra gotica che investivano più direttamente la città di Roma doveva comunque essere possibile continuare ad utilizzare, sia pure a regime ridotto, chiese e catacombe poste al di fuori delle mura per l'inumazione dei defunti. Vi sarebbe pertanto, in questo periodo, traccia di una doppia consuetudine funeraria che prevedeva contemporaneamente tanto i seppellimenti urbani quanto quelli suburbani. Storicamente ed archeologicamente non possediamo che labili tracce in grado di provare una maggiore antichità del fenomeno33 che per il V secolo sembra realmente circoscritto a pochi casi sporadici ed ancora del tutto disorganizzati mentre, in effetti, a partire dalla guerra gotica acquista un carattere di sistematicità che porterà all'insediamento di vasti cimiteri all'interno della città fra la 23
PROC., op. cit. VII.22. PROC., op. cit. VII.24. 25 PROC., op. cit. VII, 37. 26 PROC., op. crf. VIII.21. 27 PROC., op. cit. VIII.22. 28 La presenza di pozzi che in alcune zone raggiungevano una densità elevatissima è documentata sin dall'epoca repubblicana (COLINI 1941). 29 KRAUTHEIMER 1980, p. 68. Il primo intervento certo di restauro di un acquedotto è quello dell'Aqua Traiana eseguito sotto il pontificato di Onorio I (625-638). Restauri successivi ad altre condutture si incontrano solo a partire dall'inizio dell'VIII secolo (WARD-PERKINS 1984 pp. 252-255). 30 OSBORNE 1984. 31 OSBORNE 1984, p. 292 nota 4. 32 ICUR II, 4185, 4283, 4284, 5072, 5073, 5074, 5076, 5731, 5075, 5077, 5078, 5079, 4287, 4288, 5086, 5087, 5088, 4290, 5089, 5090, 4285, 5732, 5091, 4186, 5092, 5094, 4286, 5097, 5098, 4291, 5733, 6090, 4187, 4188; IV, 11174, 12257; V, 13123 13415 13289; VI, 15683, 15684, 15786; VII, 17620, 17621, 17622, 17625,17624,17626,17627a, 17628, 19995, 17627b, 17629; VIII, 20839, 20840, 20841, 22980. 33 Vedi nota 15 e infra siti nn. 3, 6, 46. 24
seconda metà del VI e l'inizio del VII secolo. Nello stesso tempo assistiamo alla scomparsa pressoché assoluta di epigrafi funerarie, datate oltre il terzo quarto del VI secolo, legate a seppellimenti in aree sepolcrali extraurbane34 . Appare quindi probabilmente corretto porre la guerra gotica come termine cronologico per l'inizio delle sepolture intramuranee anche se è da scartare, come causa del fenomeno, la presunta inaccessibilità del suburbio. Non siamo in grado, in realtà, di precisare i veri motivi legati alla nascita di questo costume anche se non è del tutto da escludere che essi siano di ordine strettamente economico visto l'alto costo che doveva comportare un funerale diretto ad una chiesa o a una catacomba fuori delle mura completo di trasporto ed accompagnamento35 , acquisto del sepolcro36 e della lastra marmorea con epitaffio, rispetto ad una semplice fossa o ad una cappuccina situata all'interno della città. Naturalmente tutto ciò doveva valere, almeno in parte, anche per quanti si facevano seppellire nelle chiese urbane. In effetti nelle epigrafi funerarie, datate tra il 535 e il 584, provenienti dalle chiese cittadine, da quelle extraurbane e dalle catacombe sono citati sempre e soltanto personaggi di rango civile, militare ed ecclesiastico, oltre ad esponenti del ceto mercantile. Appaiono così due clarissimi da S. Paolo fuori le mura37 , un notarius da S. Pietro in Vaticano38 , uno spatharius di Belisario da S. Pancrazio39 , un subdiacono della VI regione da S. Pietro in Vaticano ed un lettore del titulus dei SS. Giovanni e Paolo dalle catacombe di S. Sebastiano40 oltre ad un orefice dall'oratorio dei XL Martiri41 , due argentieri da S. Paolo fuori le Mura e da S. Agnese42 , un monetarius dai SS. Quattro Coronati43 , la figlia di un arcarius da S. Pancrazio44 , un tintore pure da S. Pancrazio45 , un tabernarius da S. Prassede46 e due allevatori di maiali e di capre rispettivamente dal cimitero di Ciriaca in agro Verano e da S. Pancrazio47 .[93] L'elenco costituisce anche un piccolo campionario delle arti e dei mestieri esercitati in Roma negli anni compresi tra la guerra gotica e l'invasione longobarda e non sembra davvero rendere l'idea di una città particolarmente povera e devastata. Un'altra fonte letteraria di particolare interesse è costituita dalle opere di S. Gregorio Magno (590604), tra le quali soprattutto i Dialoghi e le Omelie su Ezechiele contengono numerosi riferimenti interessanti. Nei Dialoghi, infatti, è data per scontata la sepoltura in chiese, sia urbane che suburbane, di buona parte dell'Italia centro-settentrionale e di Roma stessa, di prelati, patrizi e funzionari civili48 che di solito acquistavano la tomba direttamente dall'autorità ecclesiastica come il nobile Valeriane che ottiene un locum in aecclesia dal vescovo di Brescia accepto praetio49 . Nelle Omelie è invece contenuta un'accorata descrizione di Roma50 , nell'anno 593, che può dare l'idea della vertiginosa caduta demografica iniziata un paio di secoli prima e dello stato degli edifici molti dei quali dovevano indubbiamente già versare in pieno degrado. Gregorio lamenta l'assenza del Senato e del popolo, il crollo dei muri, l'abbandono dei monumenti e l'accumularsi delle rovine, anche se, fra le righe, si può trovare un accenno alla quantità non proprio esigua degli abitanti presenti in quel momento a Roma. Nell'immagine della "città vuota" è probabilmente adombrato l'effetto dovuto alla sproporzione tra la superficie edificata disponibile ed il numero dei cittadini che doveva essersi ormai attestato intorno 34
L'uso del seppellimento fuori le mura non deve però necessariamente considerarsi del tutto concluso a partire da quest'epoca se è vero che i cimiteri suburbani si restauravano ancora tra il VI e il VII secolo (ICUR VII, 17629 e II 4794; TESTINI 1966, p. 91). 35 Ancora alla fine del VI secolo sopravviveva l'uso pagano di noleggiare delle "lamentatrici" durante i funerali (DE MARTINO 1975, p. 335). 36 ICUR II, 5098 che cita l'acquisto di un sepolcro singolo in S. Paolo fuori le Mura, negli anni 546-551 o 561-566, per la somma di due solidi; GUYON 1974; TESTINI 1966, pp. 225-226. 37 ICUR II, 5089, 5090. 38 ICUR II, 4187. 39 ICUR II, 4284. 40 ICUR II, 4186; V, 13289. 41 ICUR I, 1403. 42 ICUR II, 5087; VIII, 20841. 43 ICUR I, 998. 44 ICUR II, 4291. 45 ICUR II, 4285. 46 ICUR I, 944. 47 ICUR VII, 17626; II, 4290. 48 GREGORIO MAGNO, Dialogi, I.4; II.23; II.34; II.37; III.11; III.13; III.22; III.23; IV.23; 49 GREGORIO MAGNO, Dialogi, IV.54. Vedi nota n. 36. 50 GREGORIO MAGNO, Hom. Ez., II.6.22-24.
ad alcune decine di migliaia. La città imperiale sembra dunque continuare a sopravvivere nella sua estensione originaria, anche se scarsamente abitata e già destrutturata in molti dei suoi edifici. Paolo Diacono, nell’Historia Langobardorum, pare confermare questo stato di cose quando, riferendosi alla venuta dell'imperatore Costante II a Roma nel 663, cita il celebre episodio dell'asportazione delle tegole bronzee del Pantheon oltre ad omnia quae fuerunt antiquitus instituta ex aere in omamentum civitatis51 . Un accenno che testimonia come ancora nella seconda metà del VII secolo esistesse ben più che qualche brandello degli antichi monumenti ma che anzi si conservassero decorazioni metalliche tali da essere considerate degne di figurare a Costantinopoli. Lo storico longobardo enumera anche una serie di terremoti e inondazioni, provocate dalle piene del Tevere52 , cui puntualmente seguirono epidemie di peste che, nel frattempo, era divenuta endemica. Molto interessante è, a questo proposito, la descrizione della pestilenza del 590 che provocò la morte dello stesso pontefice Pelagio II. In essa è contenuto un ennesimo riferimento al numero dei romani vittime del morbo quae tanta strage populum devastavit ut de inaestimabili multitudine vix fauci remanerent.[94] Quanto è stato sin qui verifìcato per la città di Roma in tema di sepolture urbane sembra avvenire con modalità a volte analoghe anche in altri centri dell'Italia antica. È il caso ad esempio di Pisa e Firenze53 , Genova54 e Verona, oggetto quest'ultima di un approfondito studio sull'argomento55 , o di Ventimiglia dove si sono individuate tombe a cappuccina risalenti ai secolo VI-VII distribuite lungo il decumano della città che pure mantiene la sua funzione viaria per tutto l'alto medioevo56 . Fuori d'Italia appaiono di grande interesse i risultati del recente scavo di Villiers le Sec in Francia: un abitato rurale alto medievale nel cui centro era disposto un sepolcreto utilizzato dal VI al X secolo57 . A monte del fenomeno delle sepolture intramuranee, oltre che un motivo economico, ve ne è forse anche uno ideologico legato al radicale cambiamento di rapporto della società nei confronti della morte instauratesi a partire dal V secolo, epoca nella quale i cimiteri entrano nelle città innescando “ un costume di presenza quotidiana dei vivi in mezzo ai morti ” 58 . Nel Medioevo l'area cimiteriale sembra infatti assumere una valenza di spazio pubblico, collegato alla vita sociale, che manterrà fino al secolo XVIII. In tale area, in età carolingia, ci si riunisce per discutere di affari amministrativi, vi si svolgono fiere e mercati e, addirittura, vi si tengono feste e balli, come prova un più tardo divieto del concilio di Rouen del 123159 . Spesso nel cimitero si stabiliscono gruppi di poveri e rifugiati in cerca di sistemazione provvisoria che poi vi rimangono a vivere definitivamente come, anche stavolta, documenta un divieto conciliare normanno del 1080 60 . Sono questi tutti casi riscontrati in Francia ma, certo, le analogie con la situazione italiana esistono ed evidenziano la profonda modificazione in atto nei costumi di sepoltura dell'Occidente alto medievale rispetto all'età classica. Nella presente sede si è operato un vero e proprio censimento dei dati disponibili relativi tanto agli scavi recenti quanto a quelli del passato, laddove è stato possibile reperirne la documentazione. Si è inoltre riesaminato approfonditamente tutto il materiale edito mentre, per la raccolta di quello inedito, si è realizzata l'analisi di quei fondi che potevano offrire indicazioni in materia. Tra questi vanno ricordati i cosiddetti “ Registri dei Trovamenti ”, i “ Taccuini Gatti ” ed i “ Quaderni Colini ”, conservati presso l'archivio della X Ripartizione AA. BB. AA. del Comune di Roma61 , oltre ai “ Giornali di Scavo ” e agli Archivi fotografici della Soprintendenza Archeologica di Roma62 e a diversi fondi dell'Archivio Centrale dello Stato e dell'Archivio di Stato di Roma63 .[95] In tal modo si sono individuati 65 siti posizionati, tra tombe singole e sepolcreti più o meno vasti, distribuiti all'interno delle Mura Aureliane, dei quali 15, cioè poco meno di un quarto del totale, sono stati scavati nel corso 51
PAOLO DIAC. Hist. Lang., V.11. Negli anni 590, 643-645, 676-678, 678-681; cfr. PAOLO DIAC., Hist. Lang., III.24; IV.45;V.31; VI.5. 53 AA.VV. 1987, pp. 383-385. 54 AA.VV. 1977, pp. 24-25. 55 LA ROCCA HUDSON 1986, con bibliografia su sepolcreti alto medievali di altri centri dell'Italia settentrionale riassunta in nota 30, p. 38. 56 AA.VV. 1988a, pp. 331-332. Da vedere, inoltre, GRILLETTO 1989, con ampia bibliografia sulle sepolture altomedievali dell'Italia settentrionale e sulla liturgia funeraria dell'epoca. 57 AA.VV. 1988b. 58 ARIES 1977, p. 105. 59 ARIES 1977, p. 69. 60 ARIES 1977, pp. 72-73. 61 Si ringrazia a questo proposito il collega Carlo Buzzetti per l'amichevole collaborazione prestata. 62 Si ringraziano E. Gatti, I. Iacopi e F. Astolfi per la disponibilità e la preziosa collaborazione. Si ringrazia inoltre A. Augenti per le indicazioni relative al sito n. 65. 63 Si ringrazia M. Pieretti dell'Archivio di Stato di Roma per il cortese interessamento. 52
dell'ultimo decennio per lo più secondo il metodo stratigrafico e costituiscono, all'interno del gruppo, un nucleo di riferimento e confronto estremamente compatto e preciso 64 . Per l'identificazione dei siti attraverso l'esame del materiale d'archivio si sono evidenziati alcuni criteri di inquadramento cronologico stabiliti sulla base dell'intero complesso dei dati. Si è anzitutto tenuto conto della citazione dei bolli su tegole e mattoni in opera nella struttura della tomba che, in numerosi casi, sono databili ad epoca tardo antica e alto medievale. Particolarmente significativa è apparsa anche la forma stessa della sepoltura a cappuccina che a Roma non sembra essere rappresentata da esempi datati oltre il VII secolo65 . Altro indicatore cronologico d'indubbio valore è costituito dalla collocazione delle tombe all'interno degli impianti termali pubblici, la maggior parte dei quali andò probabilmente fuori uso a partire dal 536 a seguito del taglio degli acquedotti da parte di Vitige66 . Anche la presenza in alcune inumazioni di un essenziale corredo, composto nella maggior parte dei casi dalla sola ampolla funeraria in vetro o ceramica comune, appare tipica dei secoli VI-VII staccandosi completamente dai corredi di età imperiale, composti da materiali di tutt'altro tipo e produzione67 . Va sottolineato che l'attribuzione cronologica costituita dalle ampolle funerarie trova riscontro in numerosi casi compresi tra quelli citati di scavo recente tutti circoscritti al periodo in esame. Un'altra possibile caratteristica per tale epoca sembra essere legata alla presenza di lastre marmoree inserite nella struttura della tomba e provenienti da vicini edifici monumentali per i quali era in corso una prima fase di spoliazione, giacché questa attività doveva necessariamente iniziare dall'asportazione dei rivestimenti, indicando quindi un periodo relativamente "alto', come sembrano dimostrare le sepolture della fase più antica della piazza del Colosseo. Infine va ricordata la presenza, menzionata in alcuni rari casi, di materiale datante di carattere epigrafico o di indicazioni di altro genere come la connessione con interri, strutture tarde particolarmente ben descritte o altri elementi di corredo. E’comunque notevole il fatto che pochissime sono le sepolture rinvenute nello spoglio del materiale d'archivio che sembrano esulare dalla fascia cronologica presa in esame. Queste tombe o sono palesemente pertinenti ad epoche anche di molto più antiche o sono, assai più raramente, relative al basso Medioevo. In entrambi i casi esse non sono state prese in considerazione.[96] CATALOGO Abbreviazioni usate nel Catalogo ACS = Archivio Centrale dello Stato. AFSAR/AntFor = Archivio Fotografico della Soprintendenza Archeologica di Roma / Antiquarium Forense. AFSAR/MNR = Archivio Fotografico della Soprintendenza Archeologica di Roma / Museo Nazionale Romano. Arch. Gatti = Taccuini di appunti di G. Gatti, conservati nell'ACS e, in copia, presso l'Archivio della Soprintendenza Comunale AA.BB.AA. di Roma. C.A.R. = Carta Archeologica di Roma, Firenze 1962-1976. GiomaliSc SAR = Giornali di Scavo della Soprintendenza Archeologica di Roma, conservati presso l'Archivio della S.A.R. NSc = Notizie degli Scavi di Antichità. QColini = Quaderni di appunti di A.M, Colini, conservati in copia presso la Biblioteca della Soprintendenza Comunale AA.BB.AA. di Roma. RT = Registri dei Trovamenti della X Ripartizione del Comune di Roma, conservati presso l'Archivio della Soprintendenza Comunale AA.BB.AA. di Roma. 64 Si ringraziano per le utili notizie e i consigli amichevolmente forniti riguardo ad alcuni di questi scavi recenti M. Cecchelli, D. Manacorda, A. Martin, L. Paroli, C. Pavolini, L. Saguì. 65 Per questo fattore l'unico confronto possibile con altri paesi europei è con la Francia dove esiste una tradizione di studio delle sepolture sia di età romana che medievale e dove le inumazioni a cappuccina sembrano estinguersi con il VI secolo. Vanno anche citate tombe analoghe rinvenute a Ventimiglia (AA.VV. 1988a, p. 363) che giungono al massimo all'inizio del IX secolo. A Verona le cappuccine paiono invece sopravvivere fino ad un periodo molto più avanzato (LA ROCCA HUDSON 1986, p. 39, nota 34). 66 Va ricordata, comunque, la testimonianza di successivi restauri agli acquedotti (BAVANT 1989, pp. 503-506). 67 Per esigenze di concisione si è scelto di attribuire a questa classe, ove pure si riscontrano diversità non solo nei materiali ma anche nell'articolazione delle forme, la definizione di “ ampolle funerarie ”.
SITO N. 1 S. Stefano Rotondo “... Antichi sepolcri (loculi) in muratura .... coperti con tegoloni a tetto... ”. RT VII, p. 213, n. 24, 24.9.1904; AFSAR/MNR negg. nn. 42039, 42041, 42042, 42044, 42045, 42046, 42049, 42050, 48683, 48684, 59831-59844 (scavo 1971). SITO N. 2 Celio - Ospedale Militare 5 tombe a fossa semplice; 3 in fossa rivestita di laterizi (1 coperta a cappuccina e 2 in piano); 4 entro anfora o coperte da pezzi d'anfora (tre di neonati); 1 con 5 sepolture effettuate in due tempi entro una intercapedine tra due muri. Corredo: nella sepoltura plurima 3 ampolle di vetro. Scavo stratigrafico - datazione: tre delle tombe a fossa e due di quelle in laterizio hanno una cronologia post quem alla metà del V secolo; due di quelle a fossa e una in laterizio hanno una cronologia post quem al VI secolo; una di quelle in anfora è datata al tardo VI-VII secolo, un'altra tra il V e l'inizio del VII secolo; il corredo della tomba plurima è datato tra la fine del V e il VI secolo. Comunicazione personale C. Pavolini. SITO N. 3 Celio - via dei Simmaci 2 sepolture infantili con cadavere inserito tra due coppi. Scavo stratigrafico - datazione V sec. Comunicazione personale C. Pavolini. SITO N. 4 Celio - Ospizio dell'Addolorata 7 sepolture a cappuccina. GiomaliSc SAR II, 1904, ff. 1258-1259. SITO N. 5 SS. Quattro Coronati 1 sepoltura bisoma in “ cassettone ” coperto a cappuccina “ in prossimità della tribuna della chiesa dei SS Quattro Coronati ”; numero imprecisato di sepolture rinvenute in un impianto termale trasformato in oratorio cristiano. Corredo: 1 ampolla fittile nella cappuccina; “ lacrimatorj ” nelle altre sepolture. Per la cappuccina: RT I, 3.1.1873; Arch. Gatti, Regio III, fasc.l, n. 523; Vat. Lat. 13031, p. 250; per il sepolcreto nell'oratorio: P.S. BARTOLI, Memorie 11, cit. in COLINI 1944, p. 302. SITO N. 6 Piazza del Colosseo - via di S.Giovanni 71 sepolture, di cui 65 a cappuccina e 2 cassoni in muratura. cronologia: 35 sono datate al V secolo, 28 al VI-VII secolo; per le altre non si hanno elementi per precisare la cronologia. Corredo: 1 ampolla fittile in una di quelle di V secolo; nelle altre 3 ampolle fittili e una in vetro. Per le referenze bibliografiche e archivistiche cfr. il contributo di R. Rea in questi stessi Atti, pp. 7581.[98] SITO N. 7 Porticus Liviae 15 sepolture. Ne sono state scavate 9, delle quali 6 a cappuccina e 3 in fossa semplice con le pareti rinforzate da laterizi di reimpiego. Tutte le tombe scavate presentano elementi di corredo, ed una sepoltura maschile ha un ricco corredo comprendente anche una spatha. (v. bibliografia). Scavo stratigrafico - datazione: 2° metà VI secolo. MARCELLI 1989, pp. 525-540. SITO N. 8 Via della Polveriera 1 sepoltura a cappuccina con cadavere deposto su una lastra di verde antico. Corredo: 1 ampolla fittile. RT VI, p. 58, n. 147. 1.6.1882. SITO N. 9 Via degli Annibaldi 3 sepolture a cappuccina. Dalla stessa zona provengono due iscrizioni cristiane.
NSc 1901, p. 326; Arch. Gatti, Regio III, nn. 10-18; GiornaliSc SAR I, 1901, ff. 841 e 854. Per le iscrizioni: ICUR I, nn. 1320 e 1340. SITO N. 10 Basilica di Massenzio 2 sepolture all'interno della Basilica, una a cappuccina ed una a fossa bisoma. Su una tegola della cappuccina bollo CIL XV, 1,1667 (età di Teodorico). Corredo: nella tomba a fossa una ampolla vitrea e un paio di orecchini in pasta vitrea. Rodolfo Lanciani segnala il rinvenimento di un cimitero con loculi in parete ricavato all'interno di un sottopassaggio posto in corrispondenza dell'angolo settentrionale della Basilica, che egli data al VI secolo. FEA 1821, p. 29, nota 3; LANCIANI 1897, p. 207. SITO N. 11 Esquilino - Sa Eusebio L’esistenza di un vasto sepolcreto databile ad età tardo antica nell'area presso la chiesa di S. Eusebio è testimoniata da numerosi rinvenimenti succedutisi fino al secolo scorso. Ad esso è probabilmente da attribuire la sepoltura a cappuccina rinvenuta nel 1950 a via Mamiani. DE ROSSI 1864-77, I p. 557; Arch. Gatti R.IV, f. 19. SITO N. 12 Via Ariosto 1 sepoltura a cappuccina. Corredo: dubbia connessione con una lucerna “ cristiana ” e una moneta “ medievale ”. NSc, 1892, p. 343; GiornaliSc SAR I, 1892, p. 196. SITO N. 13 Via Varese 1 sepoltura a cappuccina. C.A.R. tav. III, G 88, p. 221. SITO N. 14 Pressi di S. Croce in Gerusalemme 3 sepolture a cappuccina. Su una tegola di una cappuccina bollo CIL XV, 1610 (età di Massenzio). NSc, 1902, p. 132. SITO N. 15 Via Campania 1 sepoltura a cappuccina. Su una tegola bollo CIL XV, 1666 (età di Teodorico). Sempre da via Campania vi è notizia del rinvenimento di un'altra tomba a cappuccina, quasi a ridosso delle Mura. C.A.R. II, C 149, p. 71; BullCom, 1925, p. 275; Arch. Gatti, Regio VI, fase. 11, n. 1930; GiomaliSc SAR, VIII, 1923, f. 3949. Per l'altra cappuccina: RT XIII, p. 12, 19.10.1959. SITO N. 16 Castro Pretorio Numerose sepolture a cappuccina e, probabilmente, in fossa semplice. Sulle tegole delle cappuccine bolli CIL XV 1622 (età tetrarchico-massenziana) e CIL XV 1669 (età di Teodorico). LUPI 1785, I, pp. 65-66; DE Rossi 1863, p. 32; C.A.R. III, E 94, II b-III b.[99] SITO N. 17 Terme di Diocleziano 1 sepoltura in “ antico cassettone mortuario ricoperto con tegole messe alla cappuccina ”. RT IV, p. 146, n. 58, 29.10.1879; C.A.R. III, G116 a, p. 229. SITO N. 18 Via del Seminario 1 sepoltura a cassettone in laterizio con copertura a cappuccina. GiornaliSc SAR, II, 1905, f. 1445; NSc 1905, p. 406. SITO N. 19 Piazza dei Cinquecento 2 sepolture a cappuccina scavate nell'interro di una latrina di età imperiale. GiornaliSc SAR, IV, 1948; C.A.R. III, G 246, pp. 283, 294. SITO N. 20 Piazza dei Cinquecento - vecchia Stazione Termini
1 sepoltura a cassone laterizio coperta a cappuccina ricavata nell'interro di un edificio imperiale a ridosso della grande cisterna delle Terme di Diocleziano. Nsc 1906, p. 120; BullCom 1906, p. 107; Arch. Gatti, Regio VI, fasc. 15, n. 1963; C.A.R. III, G 163 b, p. 251. SITO N. 21 Nuova Stazione Termini “ Numerose ” sepolture a cappuccina e, forse, alcune a cassone in connessione con strutture datate ad età teodoriciana. Numerosi altri nuclei di sepolture, a cappuccina e a cassone, sono stati rinvenuti nella stessa zona, all'esterno delle Mura Serviane, tra via Volturno e la Nuova Stazione Termini. Tali sepolture non sono state prese in considerazione in questa ricerca non essendone certa la pertinenza all'epoca in esame. BullInst 1870, p. 48; Vat. Lat. 13033, 213; ibid. 13044, 13 r; C.A.R. III, G 293 d, p. 308; per le altre sepolture rinvenute nella zona: C.A.R. III, G 69, p. 216/f; G 150 b, p. 248; G 191, p. 263; G 241, p. 292. SITO N. 22 Terme di Diocleziano 1 sepoltura a cappuccina. Su due tegole bolli CIL XV 1603 (età tetrarchica) e CIL XV 1672 (età di Atalarico). RT XII, p. 173, 24.2.1950; C.A.R. III, G 158 a, p. 250. SITO N. 23 S. Susanna 2 sepolture in sarcofago e 3 cappuccine. Scavo stratigrafico - datazione VI-VIII secolo. De Rossi attribuisce a S. Susanna le formae in muratura a più piani rinvenute nella villa Spithover; in esse si è rinvenuto un bollo su tegola CIL XV 1726, datato all'età di Teodorico. Comunicazione personale M. Cecchelli; per le formae di S. Susanna: DE ROSSI 1869. SITO N. 24 S. Lorenzo in Panisperna 2 sepolture “ a cassettone ” connesse con strutture di età imperiale. Corredo: 2 ampolle in vetro. Altrove sono citati rinvenimenti di resti umani e sepolture in sarcofagi fittili di datazione non chiara e forse in connessione con la chiesa. NSc 1888, p. 491; RT IV, p. 352, 25.7.1888. Per le altre sepolture: NSc 1878, p. 34; NSc 1892, p. 476; GiornaliSc SAR I, 1892, f. 209; ACS Min. P.I. Dir. Gen. AA.BB.AA., II versamento 1a serie, busta 220, fasc. 3794. SITO N. 25 Viminale - Ministero degli Interni 3 sepolture a cappuccina. Corredo: una ampolla di vetro; una delle cappuccine aveva una tegola con bollo CIL XV 1634 (età tetrarchico-massenziana). Dalla stessa zona provengono alcuni frammenti di iscrizioni funerarie cristiane, una con datazione consolare al 454; F. De Caprariis (op. cit. in bibliografia) menziona il rinvenimento di un altro gruppo di sepolture, ma dal riscontro sui documenti d'archivio da lei citati tale notizia non risulta. GiornaliSc SAR, VI, 1913, ff. 3075, 3083; NSc 1913, pp. 170-171; DE CAPRARIIS 1987- 88, pp. 109-126; per le iscrizioni: GiornaliSc SAR cit., ff. 3076, 3091, 3121; ICUR I, n. 1946.[100] SITO N. 26 Via Mazzarino 1 cassettone in lastre marmoree; 1 sepoltura in anfora; 1 cassa fittile; 1 cassettone con copertura a cappuccina; 1 loculo scavato in un muro laterizio. Dalla stessa zona proviene l'iscrizione funeraria di una “ Leoparda ” con cristogramma. Alcune delle sepolture sono forse da connettere ali'area delle ferme di Costantino, anche se è impossibile stabilire se fossero poste all'interno o all'esterno di esse. RT II, p. 241, 18.12.1875; RT II., p. 258, 5.1.1876; RT II, p. 265-66, 15.1.1876; RT II, p. 288, 5.2.1876; RT IV, p. 78, 20.3.1878; per l'iscrizione: RT IV, p. 130, 29.3.1879; ICUR I, n. 3603; BullCom 1880, p. 33. SITO N. 27 Piazza del Quirinale 1 cassettone in lastre di marmo; 1 cassettone con copertura a cappuccina e un imprecisato numero di altre sepolture a cassettone in lastre di marmo.
Corredo: dal cassettone in lastre di marmo “ fibula in bronzo dorato ... spillone in bronzo, moneta in bronzo, tre frammenti incerti di ferro, anellino d'argento ripieno d'osso ”; dalla cappuccina due orecchini d'argento ed un'ampolla in vetro. E’citato anche il rinvenimento di ossa umane, in contesto non chiaro, “ davanti all'ingresso del Palazzo Reale ”. RT IV, p. 39, 3.10.1877; RT IV, p. 55, 13.11.1877; RT IV, p. 56, 15.11.1877. Per le ossa davanti all'ingresso del Palazzo Reale: GiornaliSc SAR, VIII, 1921, f. 3786. SITO N. 28 Via del Mortaro 1 sepoltura apparentemente in fossa semplice. Corredo: “ un anello di argento dorato con pietra di granata, un globulo d'ambra e un piccolo disco di osso ... più tre monete antiche ”. Nella stessa via del Mortaro, vicino alla chiesa di S. Maria in Via, sono state rinvenute altre due inumazioni, 1 in sarcofago probabilmente marmoreo e una in cassa fittile, delle quali non è possibile escludere la pertinenza alla più tarda chiesa. RT VI, p. 228, 4.6.1886; per le sepolture in sarcofago: RT VI, p. 326, 2.10.1890; NSc 1890, p. 318; BullCom 1890, p. 334. SITO N. 29 S. Maria Antiqua Nell'atrio e nei pressi della chiesa si rinvenne un vasto sepolcreto, da attribuire forse al pieno medioevo. La presenza di una iscrizione datata al 572, rinvenuta nell'oratorio dei Quaranta Martiri, indica tuttavia che il cimitero doveva essere in uso fin d'allora. MARUCCHI 1900, p. 312; NSc 1901, pp. 60, 277; ICUR I, n. 1403. SITO N. 30 Foro di Nerva 1 sepoltura a cappuccina. RT XI, p. 264, 8.8.1940. SITO N. 31 Tabularium 2 sepoltura a cappuccina e 3 sconvolte di tipo non identificabile. Scavo stratigrafico - datazione V-VII secolo. Nelle immediate vicinanze si rinvennero, nel 1876 e nel 1888 altri resti di inumazioni di tipo e datazione non identificabile. MANZI-SALVADEI 1982-83; SOMMELLA MURA 1978; SOMMELLA MURA 1983; EAD., in AA.VV. 1987, p. 379. Per i rinvenimenti ottocenteschi: RT II, p. 426, 13.8.1876; RT VI, p. 270, 15.2.1888; NSc 1888, p. 134. SITO N. 32 Clivo Capitolino 1 sepoltura a cappuccina e 1 in fossa semplice. Corredo: nella cappuccina ampolla vitrea; nella fossa brocchetta fittile. Scavo stratigrafico - datazione VI secolo. MAETZKE, in AA.VV. 1987, pp. 379-380; MAETZKE 1981 (in particolare pp. 89-92).[101] SITO N. 33 Piazza S. Macuto 1 “ sepoltura di muratura coperta con bipedali ”. Arch. Gatti, Regio IX, fasc. 89, n. 3858. SITO N. 34 Porticus Minucia Numero imprecisato di sepolture, due cappuccine rinvenute durante i recenti scavi della Crypta Balbi, le altre (due cappuccine e le altre di tipo non identificato) durante i lavori del 1937. Scavo stratigrafico (per le due rinvenute recentemente) - cronologia metà VI-VII secolo. Per le sepolture rinvenute nel 1937: RT XI, p. 39, 19.3.1937; Arch. Gatti, R.IX, f. 10; per quelle rinvenute nei recenti scavi: comunicazione personale D. Manacorda-L. Saguì. SITO N. 35 S.Marco 2 sepolture a cappuccina e 1 in anfora. Scavo stratigrafico - datazione V - VI secolo. Comunicazione personale M. Cecchelli.
SITO N. 36 Palazzo della Cancelleria 1 sepoltura a cappuccina; nelle vicinanze rinvenuta un'altra sepoltura dalle caratteristiche non chiare. QColini VII, p. 17. SITO N. 37 Mausoleo di Augusto 23 sepolture a cappuccina. Corredo: in una delle tombe “ un cucchiaino di metallo e un pezzo di pettine in legno ”. RT XII, pp. 190-192, 8.1950; ibid., p. 204, 4.1951; C.A.R. II, D 92-93, IVa; planimetrie conservate presso Archivio X Ripartizione. SITO N. 38 Via dei Barbieri - Portico del Teatro di Pompeo Numero imprecisato di sepolture a cappuccina. RT VI, p. 374, n. 892, 19.10.1893; ibid., p. 375, 893, 22.11.1893; GiornaliSc SAR I, 1893, 22.11.1893; NSc 1893, p. 431. SITO N. 39 Via Torino 1 sepoltura di tipo non identificato. Coperta con due frammenti reimpiegati di iscrizioni, una con datazione consolare del 443. R. LANCIAMI, BullCom 1877, p. 176; ICUR I, n. 3236. SITO N. 40 Palatino - Vigna Barberini Numero imprecisato di sepolture a cappuccina. Scavo stratigrafico - datazione post quem alla metà del V sec. PERGOLA in AA.VV. 1987, p. 387 ; AA.VV. 1989b. Per una datazione più bassa del sepolcreto: LANCIANI 1897, p. 173. SITO N. 41 Palatino - Bastione Farnesiano 2 sepolture a cappuccina. Scavo stratigrafico: datazione VI secolo. Recentissime indagini hanno evidenziato la presenza, nella zona immediatamente circostante, di un'altra sepoltura. SANTANGELI VALENZANI-VOLPE 1986a; SANTANGELI VALENZANI-VOLPE in AA.VV. 1987, pp. 386-7; SANTANGELI VALENZANI-VOLPE 1990. Per la sepoltura recentemente rinvenuta: comunicazione personale A. Martin. SITO N. 42 Palatino - Tempio della Magna Mater 1 sepoltura in fossa semplice con copertura di frammenti di marmo. Scavo stratigrafico - datazione imprecisata. PENSABENE 1978.[102] SITO N. 43 Palatino - Terme presso l'Arco di Tito 1 sepoltura a cappuccina. ACS Fondo Ministero P.I, I versamento, busta 103, fasc. 135, 1, 3.6.1872. SITO N. 44 Terme di Caracalla Numerose tombe rinvenute a più riprese in varie parti del complesso monumentale. 26 scavate stratigraficamente nel 1982-83, a fossa ricoperte da frammenti di marmo o laterizi di reimpiego, su due dei quali bolli dell'età di Teodorico. Corredo: 1 anforetta di vetro; 2 brocchette fittili; in altre tre tombe elementi in metallo. Scavo stratigrafico - datazione VI-VII secolo. NSc 1912, p. 310; CECCHINI 1985; CECCHINI 1988. SITO N. 45 S. Saba Più di 120 loculi sotto il pavimento dell'oratorio. Alcuni hanno iscrizioni dipinte sulle tegole di chiusura o graffile sulla malta. Datazione: tra VI-VII e VIII secolo. NSc 1901, pp. 10 ss.; NSc 1902, pp. 270 ss.; ibid., p. 465 ss.; KRAUTHEIMER et al. 1937- 77, IV, pp. 49 ss.; TESTINI 1961.
SITO N. 46 Lungotevere Testaccio 1 sepoltura a cappuccina, 1 coperta da frammenti di anfora e 5 in fossa semplice con le pareti rinforzate da materiale di recupero. Corredo: nella sepoltura a cappuccina ampolla in vetro, in due a fossa ampolle fittili. Scavo stratigrafico - datazione: sepoltura in anfora inizi V secolo; le altre 2 a metà VI - inizi VII secolo. MENEGHINI 1985; MENEGHINI in AA.VV.1987, p. 382. SITO N. 47 Aventino - Terme Deciane Numerose sepolture a cappuccina e probabilmente a fossa. Corredo: in alcune delle sepolture monete “ degli imperatori orientali ”. Nell'area immediatamente antistante la chiesa di S. Alessio è documentata l'esistenza di tombe di tipo non identificato con 1 ampolla di vetro e di materiale epigrafico cristiano. Per le Terme Deciane: BullInst 1868, p. 182; per le sepolture vicino alla chiesa: RT VI, p. 26, n. 65, 18.5.1881. SITO N. 48 Piazza S. Giovanni Numero imprecisato di sepolture di tipo non identificato. Recenti indagini hanno messo in luce 2 tombe a cappuccina e 1 in fossa semplice. Corredo: da una cappuccina 2 ampolle fittili. SCRINARI, in AA.VV. 1989a, p. 1212. SAPELLI-BIANCHI-CASERTA 1991-92. SITO N. 49 S. Cosimato 2 sepolture a cappuccina. Corredo: 1 ampolla di vetro e 1 fittile. Dal sito provengono anche un certo numero di iscrizioni funerarie cristiane, tra cui una, datata al VI secolo, di una coppia di coniugi che acquistano un sepolcro “ in Mica Aurea ”, toponimo corrispondente proprio a questa zona. Per le sepolture: RT VI, p. 275, 18.3.1888; per le epigrafi: BullCom 1899, pp. 392-399; NSc 1892, pp. 315-316; ICUR I, n. 1299. SITO N. 50 Via S. Francesco a Ripa 1 sepoltura a cappuccina; presso la chiesa di S. Francesco a Ripa, all'interno della caserma dei bersaglieri, si rinvennero alla profondità di m. 6,30 “ due gruppi di antiche tombe sovrapposti con casse rettangolari di travertino adiacenti due a due con diaframma di sponda comune tra due sepolture. Queste erano coperte parte in tegoloni laterizi parte in lastroni di travertino ”. Per la cappuccina: RT VII, p. 93, 3.12.1899; per il sepolcreto: RT VII, p. 126 20.5.1901; NSc 1901, p. 201.[103] SITO N. 51 Viale Trastevere - S. Crisogono 2 sarcofagi di reimpiego e 4 sepolture a cassettone di lastre di marmo e laterizi presso la chiesa, a 6 m. di profondità. Un sarcofago di travertino venne rinvenuto nella stessa zona, ma a profondità assai minore. NSc 1897, p. 388; ibid., p. 452; per il sarcofago di travertino: NSc 1890, p. 82; RT VI, p. 319, 15.3.1890. SITO N. 52 S. Clemente Sotto l'atrio della chiesa corridoio con formae in muratura sui lati. Cronologia: VII-Vili secolo. GUIDOBALDI 1978, p. 88. SITO N. 53 Aventino - Parco degli Aranci 1 sepoltura a cappuccina. RT X, p. 77, 15.5.1936. SITO N. 54 Palatino - Clivo Palatino 1 sepoltura probabilmente a cappuccina. SANTANGELI VALENZANI-VOLPE 1986 b.
SITO N. 55 Palatino - Domus Tiberiana Numero imprecisato di tombe a fossa e coperte da frammenti di anfora sui pavimenti degli ambienti della Domus Tiberiana affacciantisi sul cd. “ Clivus Victoriae ”, rinvenute nei recenti scavi dell'Istituto Svizzero. Comunicazione personale C. Krause. SITO N. 56 Via della Piramide Cestia “ Alcune tombe ... alla cappuccina ”. Su una tegola di una cappuccina bollo CIL XV, 1673 (età di Atalarico). BullCom 1935, p. 193. SITO N. 57 Piazza del Circo Massimo 1 sepoltura a cappuccina. RT XII, p. 19, 29.5.1941. SITO N. 58 Campidoglio - Via del Campidoglio 1 sepoltura scavata nel tufo e delimitata da bipedali. La tomba fu probabilmente ricavata nel basamento del tempio di Giove Capitolino. RT XIII, p. 175, 28.10.1979. SITO N. 59 S.Cecilia 2 sepolture a cassettone, una rinvenuta nell'atrio della chiesa e l'altra in una cantina adiacente alla chiesa. Nella sepoltura nell'atrio “ vas argillaceum ”; ambedue avevano iscrizione funeraria. Nella stessa area in cui si rinvenne la seconda delle sepolture citate vennero alla luce anche altri due frammenti di iscrizioni funerarie. Per la sepoltura nell'atrio: ICUR I, n. 139; per l'altra: GiornaliSc SAR, III, 1909, f. 2182; MARUCCHI 1909; per le altre iscrizioni: GiornaliSc SAR III, 1909, f. 2321-2322. SITO N. 60 chiesa di S. Andrea Catabarbara “ ...presso gli angoli Nord ed Est si aprivano alcune formae a più strati sovrapposti col noto sistema dei tegoloni poggiati su file di mattoni sporgenti dalle pareti .... (inoltre) due casse di terracotta isolate... ”. ASHBY-LUGLI 1932. SITO N. 61 Piazza Venezia 1 sepoltura a cappuccina. GiornaliSc SAR, I, 1903, f. 1088 SITO N. 62 S.Vito - Arco di Gallieno 2 sepolture a cappuccina. Sepolture “ coperte da tegole con bollo della figlina Claudiana, decorata con il monogramma costantiniano ”. SANTAMARIA SCRINARI 1979.[104] SITO N. 63 Via Anicia - Caserma Lamarmora 1 sepoltura infantile in anfora rivestita di muratura. Scavo stratigrafico - datazione: V secolo. AFSAR/MNR negg. nn. 169995-169996; CONTICELLO DE SPAGNOLIS 1984, p. 9 nota 1. SITO N. 64 S. Bibiana “... sepolcreto con cassettoni coperti a capanna ... ”; in un impianto termale privato di età imperiale annesso a una domus. NSc 1880, p. 464. SITO N. 65 Foro Romano - Casa delle Vestali 1 sepoltura in fossa semplice e 1, probabilmente infantile, in anfora. AFSAR/AntFor inv. n. 3199 3419 - neg. serie F n. 10; inv. n. 3195 - neg. serie F n. 6/231 (scavi Boni 4.10.1901).
SITO N. 66 Pincio - Horti Aciliani (non posizionabile) 1 sepoltura a cappuccina. FEA, Ms 116 (93), sched. f. 13 (25.7.1812); C. A. R. II, p. 287, n. 4. SITO N. 67 Aventino - Largo Arrigo VII (non posizionato) Durante lavori di scavo condotti nel 1971-75 si rinvennero, all'interno della Accademia di Danza, resti di un impianto termale di età traianea. Una foto di scavo testimonia la presenza di una struttura, identificata come condotto idraulico, ma, più probabilmente, interpretabile come sepoltura a cappuccina. AFSAR/MNR negg. 43734, 43740. Da questa indagine sulla diffusione delle aree sepolcrali in ambito urbano si possono trarre due ordini di conclusioni: un'analisi sul cambiamento nelle pratiche funerarie tra la tarda antichità e l'alto medioevo e un tentativo di delineare l'aspetto del paesaggio urbano nel VI-VII secolo. Per quanto riguarda il primo punto, va innanzitutto precisata la cronologia del fenomeno delle sepolture urbane. Su 15 siti scavati recentemente e per i quali si dispone di dati stratigrafici, solo in quattro casi vi sono sepolture o nuclei di tombe databili al V secolo (siti nn. 3, 6, 46, 63), mentre in 14 casi l'uso funerario del sito è interamente o prevalentemente da circoscrivere al VI-VII secolo, con una tendenza ad un addensarsi delle attestazioni tra la seconda metà del VI e la prima metà del VII secolo. A questi dati si devono aggiungere le due sepolture datate su base epigrafica al VI secolo (siti nn. 29 e 49) e i 15 casi in cui la datazione post quem all'inizio del VI secolo è testimoniata dal reimpiego di tegole con bolli dell'età di Teodorico (siti nn. 6, 10, 15, 16, 23) e Atalarico (siti nn. 22 e 56); a queste si può aggiungere un'altra sepoltura che reimpiega un frammento di iscrizione con datazione consolare del 443 (sito n. 39). Questi dati permettono, in accordo con quanto osservato dall'analisi delle fonti, di fissare agli anni seguenti la guerra gotica la diffusione del fenomeno delle sepolture intramuranee, con una progressiva tendenza all'addensarsi di esse all'interno o a ridosso delle chiese, tendenza che giungerà a compimento nell'VIII secolo, quando si esaurisce la documentazione relativa alle sepolture sparse68 .[105] Le poche tombe di V secolo, inoltre, presentano anche delle caratteristiche particolari: esse vengono ad occupare un'area di pubblico passaggio, come nel caso del primo sepolcreto della piazza del Colosseo69 , oppure mostrano chiaramente un carattere di emergenza, come nell'unica sepoltura di V secolo del Lungotevere Testaccio in cui, caso unico fra tutti quelli censiti, il defunto non è neppure composto nella tomba. E’possibile quindi che nel V secolo il fenomeno avesse ancora un carattere di eccezionalità, legato forse a momenti di emergenza, quali assedi o pestilenze. In ambedue i casi citati una bonifica, con rialzamento di livello, obliterò, forse in età teddoriciana, anche la memoria di queste sepolture. Le altre aree sepolcrali individuate, databili per lo più nella seconda metà VI-VII secolo, si possono inquadrare in almeno tre differenti tipi: quelle inserite o connesse topograficamente con edifici di culto, le grandi aree sepolcrali, generalmente poste all'interno di edifici pubblici, e i piccoli gruppi di tombe. L'uso di seppellire entro o presso le chiese, anche all'interno delle città, è largamente attestato, anche dalle fonti scritte, a partire dal VI secolo70 . Il Dialogo tra il diacono Pietro e Gregorio Magno, nel IV libro dei Dialogi71 , lascia trasparire la diffusa convinzione, che il santo pontefice si sforza di confutare, che la sepoltura in chiesa giovasse alla salvezza dell'anima, così come le sepolture ad sanctos nei santuari extraurbani. Comprensibile quindi che per assicurarsi una sepoltura in chiesa si fosse disposti a pagare, come per le sepolture presso i santuari dei martiri72 (oltre che a correre il rischio di avere il corpo gettato fuori della chiesa dai diavoli, se si era morti con gravi colpe sulla coscienza73 ). I dati archeologici rispecchiano quanto desumibile dalle fonti scritte. Le sepolture poste all'interno o nei pressi degli edifici di culto sono sovente di tipo più elaborato delle altre sepolture urbane (formae in muratura a S. Andrea Catabarbara, S. Saba, S. Stefano Rotondo, S. Clemente, presso S. 68 La continuità nell'uso di seppellire nelle chiese, uso durato a Roma fino al 1870, con la conseguente continua riesumazione dei resti più antichi, fa sì che rarissime siano le testimonianze di sepolture databili all'VIII-IX secolo. Particolarmente significativa è l'area sepolcrale rinvenuta nel cortile del palazzo Fiano, a ridosso della chiesa di S. Lorenzo in Lucina, ove si è rinvenuta una iscrizione datata al 783 (DE ROSSI 1873). 69 Vedi il contributo di R. Rea in questi stessi Atti. 70 ARIES 1977. 71 Dialogi IV.52. 72 GREGORIO MAGNO, Dialogi, IV.54; cfr. nota 36. 73 GREGORIO MAGNO, Dialogi, IV.53, 54, 55, 56.
Susanna), così come tra di esse si trova la maggior parte delle iscrizioni funerarie e tutti i sarcofagi di reimpiego (S. Maria Antiqua, S. Crisogono, S. Andrea Catabarbara, S. Susanna, dove si trova una eccezionale sepoltura in un sarcofago decorato all'interno con intonaco affrescato74 ). Tutto ciò fornisce una ulteriore dimostrazione del fatto, già osservato dall'analisi delle fonti, che nel periodo in esame la sepoltura all'interno o a ridosso delle chiese, così come quella nei santuari dei martiri, fosse appannaggio delle classi socialmente ed economicamente privilegiate o degli ecclesiastici75 . La maggior parte delle sepolture censite è riferibile a sepolcreti, a volte probabilmente anche di notevole estensione76 . Lo stato della documentazione non permette in alcun caso di delimitare interamente l'area interessata da un sepolcreto. E’possibile che anche le tombe rinvenute isolate facessero a volte parte di sepolcreti più vasti, come dimostra il frequente ripetersi di rinvenimenti in zone contigue (Porticus Minucia, Termini, Palatino, etc.).[106] La densità di questi sepolcreti sembra essere piuttosto bassa: gli unici casi in cui la documentazione disponibile è sufficiente per un calcolo approssimativo sono quelli del sepolcreto delle Terme Antoniniane (1 tomba ogni 30 mq), della Porticus Liviae (1 tomba ogni 20 mq) e, con una densità nettamente più alta, del sepolcreto intorno all'Augusteo (1 tomba ogni 6,5 mq). Le tombe sono quasi tutte di tipo poverissimo, in genere semplici fosse coperte a cappuccina o, più raramente, delimitate e coperte da frammenti di marmo o di altro materiale di recupero. Assai rare le sepolture a cassone, con fossa rivestita di lastre di marmo, coperte in piano o a cappuccina. La scelta dell'uno o dell'altro tipo di tomba dipese probabilmente dalla disponibilità del materiale da recuperare. In alcune tombe (circa il 13%, calcolato su un campione su cui si hanno dati più completi) si trova una ampolla funeraria, di vetro o, più raramente, di terracotta, o un altro contenitore per liquidi. Questo caratteristico elemento di corredo si trova indifferentemente in tombe maschili e femminili, di adulti e di infanti, e sembra diffondersi nel corso del VI secolo, dato che nelle 41 tombe databili al V secolo compare solo in un caso. Assai rari sono gli elementi di corredo di altro tipo, con l'eccezione del sepolcreto della Porticus Liviae, nel quale tutte le tombe scavate sono fornite di corredo, ed è presente la eccezionale sepoltura maschile con spatha. La frequenza dell'uso del corredo funerario in questo sepolcreto potrebbe costituire una prova a favore dell'ipotesi, avanzata dagli scavatori, che esso sia da attribuire a un gruppo allogeno77 . La scelta delle aree in cui impiantare i sepolcreti non sembra essere casuale, ma, al contrario, è evidente la preferenza per aree ed edifici pubblici che, nella nuova realtà della città altomedievale, avevano perso la loro funzione originaria, in particolare le terme (Antoniniane, Deciane, di Diocleziano), ma anche di altro tipo (Porticus Liviae, Castra Praetoria, magazzini del Porto fluviale, Mausoleo di Augusto). E’evidente come questo quadro contrasti con l'immagine del sorgere dell'uso delle sepolture urbane come quella di un fenomeno spontaneo, caotico e legato ad un momento di disgregazione del tessuto urbano e di carenza di centri di potere. Al contrario, la sostanziale continuità nella distinzione tra aree pubbliche ed aree private78 e la preferenza per edifici delimitati da muri di recinzione, quali terme e portici, indica la necessità di ipotizzare resistenza di centri decisionali capaci di selezionare le aree più idonee e imporne un uso funzionale alle mutate esigenze. Il caso poco prima citato del sepolcreto della Porticus Liviae, attribuito dagli scavatori ad un gruppo allogeno di stirpe germanica, pone il problema del genere di omogeneità che lega i gruppi umani che utilizzano uno stesso sepolcreto; può essere ipotizzato un legame semplicemente topografico (ogni sepolcreto viene utilizzato dagli abitanti delle aree circostanti), o, appunto, uno di tipo etnico o religioso. Le due ipotesi non sono necessariamente in contrasto. E’ipotizzabile un modello di insediamento urbano in cui alcune aree della città siano occupate da un determinato gruppo etnico79 . Il ripopolamento della città dopo le vicende della guerra gotica può aver favorito un tale tipo 74
Comunicazione personale M. Cecchelli. A monaci greci sono generalmente attribuiti i loculi sotto l'oratorio di S. Saba, mentre a due monache fa riferimento l'iscrizione trovata a S. Cecilia. Ancora all'inizio del IX secolo il concilio di Magonza riservava la sepoltura in chiesa agli ecclesiastici e a quei laici che avevano compiuto opere di evergetismo verso la Chiesa (ARIES 1977, pp. 52-53). 76 Per il sepolcreto delle Terme di Caracalla sono state ipotizzate circa 1300 tombe (CECCHINI 1985), ma calcoli di questo tipo sono resi aleatori dalla mancanza di dati sulla reale estensione dei sepolcreti. 77 MARCELLI 1989. 78 II medesimo fenomeno è stato riscontrato anche altrove (LA ROCCA HUDSON 1986). 79 Oltre quello della Porticus Liviae un altro sepolcreto mostra delle particolarità nel rituale funerario che possono farne supporre la pertinenza a un gruppo umano con una propria identità culturale. Si tratta del sepolcreto delle Terme Antoniniane, nel quale i defunti sono tutti deposti con il braccio sinistro ripiegato sul petto e il destro disteso lungo il fianco (CECCHINI 1985), mentre in tutti gli altri casi, quando si ha documentazione a riguardo, i defunti sono deposti con le braccia distese o, più frequentemente, incrociate sull'inguine. 75
di aggregazione, che è tipica delle città a bassa densità di popolazione sottoposte a forti ondate di immigrazione 80 .[107] Il terzo tipo di area sepolcrale è costituita da piccoli gruppi di tombe che si inseriscono all'interno di edifici, indifferentemente pubblici o privati, ormai in abbandono (Celio, Viminale, via del Mazzarino, via Anicia, etc.). Anche in questi casi, tuttavia, sono riconoscibili dei vincoli e dei condizionamenti dettati dalla preesistente struttura urbana: spesso, dove ciò è verificabile (ad esempio sul Celio), le sepolture si impiantano verso i margini degli isolati, o sui bordi delle strade, senza peraltro giungere mai ad occuparne la sede, mostrando quindi la persistenza dell'uso e dell'efficienza del reticolo viario. I casi di tombe utilizzate a più riprese (ancora sul Celio, al Testacelo, forse sul Palatino) indicano probabilmente una continuità nell'uso di determinate aree a scopo funerario da parte di nuclei familiari. La tipologia delle tombe non differisce da quella dei grandi sepolcreti, anche se qui sono forse più frequenti le tombe a cassone. Anche in queste tombe isolate o a piccoli gruppi si trovano a volte dei piccoli contenitori di vetro o di terracotta o, sporadicamente, oggetti di corredo di un certo prestigio (via del Mortaro, Basilica di Massenzio, piazza del Quirinale) che, insieme a tombe di maggior impegno, come quella della piccola Gemmula, sepolta nella piazza del Colosseo in una tomba in muratura con iscrizione funeraria81 , dimostrano come, a volte, anche in presenza di una certa disponibilità economica si preferisse rinunciare alla sepoltura in chiesa82 . Il tentativo di utilizzare i dati forniti da questa analisi sulla diffusione delle sepolture urbane per tracciare i lineamenti del paesaggio urbano tra VI e VII secolo, deve ovviamente tenere conto della limitatezza del campione utilizzato e della sua scarsa rappresentatività statistica, dovuta al fatto che la maggior parte dei rinvenimenti venne effettuata durante i grandi lavori di urbanizzazione della fine del XIX secolo, lavori che interessarono solo alcune parti della città. Nonostante queste limitazioni, appare evidente la diffusione topografica del fenomeno, che interessa l'intera area racchiusa dalla cinta di Aureliano. Il fatto che non manchino attestazioni anche nei quartieri non toccati, o toccati solo marginalmente, dai citati lavori del periodo post-unitario, dimostra che la diffusione e l'omogeneità del fenomeno doveva essere ancora maggiore di quanto non appaia dalla carta di distribuzione. Va notato, inoltre, che in numerosi casi vi è correlazione tra i livelli di seppellimento e i piani di calpestio e frequentazione di strade ed edifici, che sono ancora molto vicini alla quota di quelli di età imperiale o addirittura coincidono con essi, rendendo assai difficile immaginare lunghe fasi di abbandono prima dell'uso funerario del sito. Appare evidente, pertanto, come sia impossibile ipotizzare una netta separazione tra aree abitate ed altre adibite a necropoli.[108] La presenza di tombe ai margini di strade ancora in uso (Porticus Minucia), di piazze frequentate (Colosseo), all'interno di insulae comprese tra edifici in cui è documentata una continuità di vita nel periodo altomedievale (Viminale), così come la stessa pratica della sepoltura in chiesa, costituisce la dimostrazione archeologica di quanto detto sopra riguardo al superamento dell'antica ripugnanza alla vicinanza tra vivi e morti. La tradizionale equazione presenza di sepolture = area disabitata si deve dunque ribaltare: per quest'epoca, e fino almeno al XVIII secolo, la città dei vivi e la città dei morti coincidono. La presenza di gruppi di sepolture non deve quindi far considerare un'area come abbandonata ma, al contrario, è, nella maggior parte dei casi, una spia dell'estensione dell'abitato. L'insieme dei dati che si sono analizzati consente di delineare l'aspetto del paesaggio urbano tra VI e VII secolo: l'abitato, caratterizzato da una densità molto bassa, lungi dall'essersi contratto alla fascia lungo il Tevere83 , continuava ad estendersi secondo gli stessi limiti di quello del IV secolo. Aree ed edifici abitati si alternavano, senza soluzione di continuità, ad altri disabitati e utilizzati come cave di materiali o occupati da gruppi di tombe, per tutta l'area racchiusa dalla cinta di Aureliano. Il reticolo viario era ancora mantenuto in efficienza, ed anzi si arricchiva di nuove strade, che traversavano i grandi edifici pubblici dell'epoca imperiale, ormai in gran parte non più utilizzati nella loro funzione originaria, ma ancora sostanzialmente intatti nella loro struttura architettonica e anche nella loro decorazione (Porticus Minucia84 , Colosseo85 , Terme Antoniniane86 ), ed utilizzati come cave di materiale (ancora il Colosseo) o, appunto, come sepolcreti. Per tutto il VI e anche nel VII secolo sono 80
HOHENBERG-LEES 1985, cap. VIII V. contributo di R. Rea in questi stessi Atti. 82 In alcuni di questi casi si può forse pensare a persone di fede ariana. Un caso paragonabile, anche se evidentemente a scala monumentale, è quello del rè longobardo Alboino, sepolto a Verona nel 574 “ sub cuiusdam scalae ascensu, quae Palatio erat contigua ” (PAOLO DIAC., Hist. Lang. 11.28). Tutti i suoi successori si fecero invece seppellire in chiesa. 83 VlELLIARD 1959; KRAUTHEIMER 1980. 84 V. il contributo di D. Manacorda in questi stessi Atti. 85 V. il contributo di R. Rea in questi stessi Atti. 86 CECCHINI 1988. 81
d'altra parte testimoniati gli sforzi per mantenere in efficienza e restaurare gli edifici e le aree delle città imperiale che potevano essere ancora utilizzati nella nuova realtà della città altomedievale, così come, ovviamente, non vennero mai meno la manutenzione e il restauro degli edifici di culto ed anche, almeno fino al pontificato di Onorio I, la costruzione di chiese, monasteri e xenodochia87 . Se si tiene conto che la popolazione si era ridotta a una frazione di quella che era nella piena età imperiale, difficile da calcolare, come si è detto, ma probabilmente largamente inferiore al 10%, lo sforzo edilizio compiuto a Roma tra la fine della guerra gotica e il pontificato di Onorio I non può certo essere considerato di poco conto. La popolazione, sproporzionata per difetto rispetto alla dotazione edilizia, continuava ad utilizzare l'immenso patrimonio abitativo ereditato dal passato, forse occupando e riadattando solo i piani bassi delle abitazioni88 , e seppelliva i propri morti in una chiesa, in un edificio pubblico appositamente destinato a questo scopo, in una insula abbandonata, lungo una strada frequentata, con una differenza fra i tipi e i luoghi di sepoltura certamente corrispondente a una distinzione in ceti. L'entrata della campagna in Roma, che caratterizzerà il paesaggio cittadino fino al XIX secolo, sembra quindi avvenire in un periodo successivo, forse a partire dall'VIII secolo, quando termina il fenomeno delle sepolture sparse, che paiono aggregarsi definitivamente alle chiese. ROBERTO MENEGHINI - RICCARDO SANTANGELI VALENZANI
Bibliografia
AA.VV. 1987 — AA.VV., Le sepolture in contesto urbano - rendiconto del Seminario di Archeologia cristiana del 12.3.1987, “ Riv. Arch. Cristiana ”, LXIII, pp. 377-387. AA.VV. 1988a — AA.VV., Sepolture e necropoli tra tardo-antico e altomedioevo nell'Italia Nordoccidentale. Atti della giornata di studio in ricordo di Nino Lamboglia, “ Riv. St Liguri ”, LIV. AA.VV. 1988b — AA.VV., Un village au temps de Charlemagne, Catalogo della Mostra-Parigi 29.12.1988-30.4.1989, Paris. AA.VV. 1989a — AA.VV., Actes du XI Congrès Intemational d'Archèologie Chretienne, Lyon 21-28 sept 1986, Roma. AA.VV. 1989b — AA.VV., Scavi nella vigna Barberini, “ MEFRA ”, 101, p. 490. ARIES 1977 — PH. ARIES, L'homme devant la mort, Paris (tr. it. L'uomo e la morte dal Medioevo a oggi, Roma-Bari 1980 1a ed.). ASHBY-LUGLI 1932 — TH. ASHBY-G. LUGLI, La Basilica di Giunio Basso sull'Esquilino, “Riv. Arch. Cristiana”, IX, pp. 221-253. BAVANT 1989 — B. BAVANT, Cadre de vie et habitat urbain en Italie centrale byzantine (VI-VII siècles) “ MEFRM ”, 101, 2, pp. 465-532. CECCHINI 1985 — M.G. CECCHINI, Terme di Caracalla. Campagna di scavo 1982-83 lungo il lato orientale in Roma. Archeologia nel Centro, II, pp. 583-593. CECCHINI 1988 — M.G. CECCHINI, Contributi sulla topografia della regione "Duodecima Piscina Publica ubi dicitur Sancto Gregario" in periodo altomedievale, “ Riv. Arch Cristiana ” LXIV, 1-2, pp. 89-107. COLINI 1941 — A.M. COLINI, Pozzi repubblicani scoperti sul Quirinale presso Magnanapoli, “Bull.Com.”, pp. 73-82. COLINI 1944 — A.M. COLINI, Storia e topografia del Celio nell'Antichità, “ Mem. Pont. Acc. Arch. ”, VII. CONTICELLO DE SPAGNOLIS 1984 — M. CONTICELLO DE SPAGNOLIS, II Tempio dei Dioscuri nel Circo Flaminio, Lavori e Studi di Archeologia 4, Roma. DE CAPRARIIS 1987-88 — F. DE CAPRARIIS, Topografia Archeologica dell'area del Palazzo del Viminale, “ Bull.Com. ”, XCII, pp. 109-126. DELLA VALLE 1959 — G. DELLA VALLE, Teoderico e Roma, “ Rend. Acc. Napoli ”, XXXIV pp. 119-176. DE MARTINO 1975 — E. DE MARTINO, Morte e pianto rituale, Torino. 87 88
KRAUTHEIMER 1980; BAVANT 1989. KRAUTHEIMER 1980, p. 66.
DE ROSSI 1863 — G.B. DE ROSSI, Sepolcri nel Castro Pretorio, “ Bull. Arch. Crist. ”, p. 32. DE ROSSI 1864-77 — G.B. DE ROSSI, La Roma sotterranea cristiana descritta e illustrata, voll. I-III, Roma. DE ROSSI 1868 — G.B. DE ROSSI, Sepolcri cristiani scoperti presso il luogo ove fu il celebre titolo di S. Ciriaco nelle Tenne di Diocleziano, “ Bull. Arch. Crist. ”, VII, pp. 94-95. DE ROSSI 1873 — G.B. DE ROSSI, Sepolcri del secolo ottavo scoperti presso la chiesa di S. Lorenzo in Lucina, “ Bull. Arch. Crist. ”, pp. 22-35. DYGGVE 1953 — E. DYGGVE, L'origine del cimitero entro la cinta della città, “ Studi bizantini e neoellenici ”, 8, pp. 137-141. FEA 1821 — C. FEA, Sopra le Terme Tauriane, il tempio di Venere e Roma, il Foro di Domiziano e d'Augusto, Roma. GRILLETTO 1989 — R. GRILLETTO, Le sepolture e il cimitero della chiesa abbaziale della Novalesa, “ Archeologia Medievale ”, XVI, pp. 329-356. GUIDOBALDI 1978 — F. GUIDOBALDI, II complesso archeologico di S. Clemente, Roma. GUYON 1974 — J. GUYON, La venie des tombes a travers l'épigrafie de la Rome chrétienne (IIIVII siècles): le role des fossores, mansionarii, praepositi et pretres, “ MEFRA ”, 86,1, pp. 549-596. HOHENBERG-LEES 1985 — P.M. HOHENBERG-L.H. LEES, The Making of Urban Europe, Harvard. KRAUTHEIMER et al. 1937-1977 — R. KRAUTHEIMER et al., Corpus Basilicarum Christianarum Romae I-V, Roma-New York. KRAUTHEIMER 1980 — R. KRAUTHEIMER, Rome, Profile of a city, 312-1308, Princeton. LANCIANI 1897 — R. LANCIANI, The Ruins and Excavations of ancient Rome, London. LA ROCCA HUDSON 1986 — C. LA ROCCA HUDSON, "Dark Ages" a Verona. Edilizia privata, aree aperte e strutture pubbliche in una città dell'Italia settentrionale, “ Archeologia Medievale ”,XI, pp. 31-78. LUPI 1785 — A.M. LUPI, Dissertazioni, lettere ed altre operette. Faenza. MAETZKE 1991 — G. MAETZKE, La struttura stratigrafica dell'area nord-occidentale del Foro Romano come appare dai recenti interventi di scavo, “ Archeologia Medievale ”, XVIII, pp. 43-201. MANZI-SALVADEI 1982-83 — G. MANZI-L. SALVADEI, Indagine su materiale scheletrico umano del Medioevo capitolino, “ Rivista di Antropologia ”, LXII, pp. 355-364. MARCELLI 1989 — M. MARCELLI, Su alcune tombe tordo-antiche di Roma: nota preliminare “Archeologia Medievale”, XVI, pp. 525-540.[110] MARUCCHI 1900 — O. MARUCCHI, La chiesa di S. Maria Antiqua nel Foro Romano, “ Nuovo Bull. Arch. Crist. ”, VI, pp. 285-320. MARUCCHI 1901 — O. MARUCCHI, Di un importante sarcofago cristiano rinvenuto nella chiesa di S. Maria Antiqua nel Toro Romano, “, Not. Se. ”, pp. 272-278. MARUCCHI 1909 — Scoperta di una antica iscrizione presso la chiesa di S. Cecilia in Trastevere, “ Bull. Arch, Crist ”, XV, pp. 141-143. MAZZARINO 1951 — S. MAZZARINO, Aspetti sociali del quarto secolo. Roma. MENEGHINI 1985 — R. MENEGHINI, Lungotevere Testaccio, “ Bull. Com. ”, XC, pp. 88-95. OSBORNE 1984 — J. OSBORNE, Death and burial in sixth-century Rome, “ Echos du Monde Classique ”, NS XXVII, pp. 291-299. PANI ERMINI 1992 — L. PANI ERMINI, Roma tra la fine del IV e gli inizi del V secolo, in G. SENA CHIESA-E.A. ARSLAN (a cura di), Felix Temporum Reparatio, Milano, pp. 193-202. PENSABENE 1978 — P. PENSACENE, Saggi di scavo sul tempio della Magna Mater sul Palatino, in Archeologia Laziale, I, pp. 67-71. SANTAMARIA SCRINARI 1979 — V. SANTAMARIA SCRINARI, Brevi note sugli scavi sotto la chiesa di S. Vito, in Archeologia Laziale, II, pp. 58-62. SANTANGELI VALENZANI-VOLPE 1986a — R. SANTANGELI VALENZANI-R. VOLPE, Scavi al Bastione Famesiano, “ Bull. Com. ”, XCI, pp. 465-467. SANTANGELI VALENZANI-VOLPE 1986b — R. SANTANGELI VALENZANI-R. VOLPE, Ambienti tra la via Nova e il Clivo Palatino, “ Bull. Com. ”, XCI, 2, pp. 416-422, SANTANGELI VALENZANI-VOLPE 1990 — R. SANTANGELI VALENZANI-R. VOLPE, Scavi nell'area del Bastione Farnesiano, in Gli Orti Famesiani sul Palatino, Roma, pp. 143-153. SAPELLI-BIANCHI-CASERTA 1991-92 — M. SAPELLI-T. BIANCHI-E. CASERTA, Recenti indagini nell'area del piazzale INPS sul Laterano, “ Bull. Com. ”, XCIV, pp. 53-81.
SOMMELLA MURA 1978 — A. SOMMELLA MURA, Roma-Campidoglio ed Esquilino, in Archeologia Laziale, I, pp. 28-30. SOMMELLA MURA 1983 — A. SOMMELLA MURA, L'esplorazione archeologica per il restauro del Tabularium, in Archeologia Laziale, VI, pp. 159-163. TESTINI 1961 — P. TESTINI, S. Saba, Roma. TESTINI 1966 — P. TESTINI, Le catacombe e gli antichi cimiteri cristiani in Roma, Bologna. VIELLIARD 1959 — R. VIELLIARD, Recherches sur les origines de la Rome chrétienne. Roma, 2a ediz. WARD-PERKINS 1984 — B. WARD-PERKINS, From Classical Antiquity to the Middle Ages. Urban Public Buildings in Northern and Central Italy, AD 350-850, Oxford.
Produzioni vetrarie a Roma tra tardo-antico e alto medioevo
Nel quadro degli studi inerenti alla produzione, circolazione e consumo delle merci a Roma tra tarda antichità e alto medioevo il vetro ha cominciato solo recentemente a suscitare un certo interesse e a conquistare un suo ruolo. I primi dati sembrano già promettenti, anche se la sua storia è ancora in gran parte da scrivere. Il vetro infatti è una classe generalmente poco valorizzata nell'ambito dei materiali archeologici, tanto da svolgere spesso, nelle pubblicazioni, il ruolo di "fanalino di coda". Le difficoltà inerenti allo studio di questa classe sono del resto obbiettive, ed è opportuno ricordarle brevemente, anche per chiarire le premesse metodologiche di questo lavoro. In primo luogo la frammentarietà, spesso disarmante; in secondo luogo la tendenza alla conservazione, non tanto nel repertorio delle forme, quanto nella realizzazione di alcune loro parti: orli e fondi, cosi come gli scavi ce li restituiscono, sono difficilmente attribuibili ad una forma determinata, ma caratterizzano al contrario serie di vasi diversi nella funzione e lontani nel tempo; infine la rapidissima e capillare trasmissione dei repertori formali, spesso determinata da spostamenti di maestranze, che rende difficile l'individuazione dei centri produttori, data l'omogeneità della composizione e dell'aspetto esteriore del vetro. Di fronte a queste difficoltà si registra spesso la tendenza ad una tranquillizzante ma non sempre motivata attribuzione ai centri produttori più famosi, quali l'Oriente e l'area Renana. È evidente dunque che un frammento di vetro potrà difficilmente avere la stessa valenza di un frammento di sigillata africana o di ceramica a vetrina pesante, anche se ci sono, come vedremo, alcune eccezioni. Rispetto a queste classi, che godono tra l'altro di una più consolidata tradizione di studi, dovremo quindi utilizzare, specie nel caso del vetro tardo-antico e alto medievale, un approccio diverso, che tenga meno conto di certi minuziosi aspetti tipologici, non sempre attribuibili alla volontà di differenziare un oggetto da un altro, ma piuttosto ad esiti casuali del procedimento stesso di produzione, quello della soffiatura per i secoli che qui ci interessano, procedimento che si presta, appunto, ad una serie di variazioni del tutto episodiche e involontarie, enfatizzando le quali si rischia di trasformare la tipologia in una vera e propria "trappola"; un approccio che valuti invece gli aspetti formali nel senso più ampio del termine, oltre a quelli della frequenza, cioè della massima attestazione, e della distribuzione, che restano a mio giudizio gli indicatori più validi. A proposito delle differenze di valutazione dei dati derivanti dallo studio del vetro e della ceramica dobbiamo tener presenti altri due fattori: la produzione del vetro richiede una maggiore specializzazione, e il materiale è soggetto, come vedremo, ad essere nuovamente utilizzato mediante rifusione, il che rappresenta uno dei tanti elementi di incertezza per chi studia questa classe, rendendo relativamente validi, perché sottostimati, i dati quantitativi. In realtà il solo materiale che non possa rientrare nel ciclo produttivo è quello ceramico. Sperando che le premesse non siano state troppo scoraggianti, illustrerò ora i motivi per i quali lo studio è in fin dei conti promettente e i tempi sono maturi per farlo.[113] Per Roma e per i secoli che ci interessano in questa sede possediamo una documentazione sufficientemente ampia e articolata sul piano cronologico, grazie in primo luogo agli scavi della Crypta Balbi, integrati con osservazioni su altri contesti già editi (nell'ordine il Mitreo di Santa Prisca1 , la Schola Praeconum sul Palatino2 , l'area del Foro Romano retrostante la Curia e la Basilica Emilia3 , l'edificio portuale di Lungotevere Testaccio4 ), o ancora inediti, ai quali ho avuto modo di accedere, e che segnalerò via via. Sono tutti contesti tardo-antichi o al massimo del primissimo medioevo, mentre per l'VIII secolo quello della Crypta Balbi resta ancora unico nella sua consistenza5 . I contesti della Crypta, che sembrano rappresentati da comuni scarichi urbani, e quindi ci danno presumibilmente il quadro del consumo medio, sono anche gli unici che, consentendo una visione
1
ISINGS 1965. WHITEHOUSE 1985. 3 ALVARO 1989. 4 STERNINI 1989. 5 Per una sintesi sul contesto e sui materiali ceramici di VIII secolo della Crypta Balbi cfr. CIPRIANO et al. 1991, con aggiornamenti in PAROLI 19920. 2
diacronica dal V all'VIII secolo, permettono di evidenziare i trend più importanti, rispetto ai quali gli altri scavi ci danno soltanto conferme o, tutt'al più, precisazioni. Prima di passare ad un esame specifico del materiale, vediamo in sintesi gli aspetti più significativi della produzione. Il V secolo, per il quale abbiamo un'ottima documentazione non solo alla Crypta Balbi (circa 2500 frammenti), ma anche negli scavi del Celio (Ospedale militare, inf. Gabucci; interessante anche quella del complesso sottostante la basilica dei SS. Giovanni e Paolo), mentre sono meno ricche ma molto coerenti quelle della cosiddetta Domus Parthorum alle Terme di Caracalla (inf. Ceccherelli Santangeli Valenzani) e del Tabularium (inf. Talamo)6 , mostra una produzione articolata, con un repertorio di forme piuttosto vario, di buon livello, anche se non più raffinata. I numerosi esemplari di pregio e di valore artistico che troviamo nei contesti di V secolo risalgono ad un'epoca più antica, perché trattandosi di pezzi particolari venivano conservati in genere più a lungo: quasi tutti sono da attribuire infatti al IV secolo avanzato, un periodo che registra una notevole impennata nella produzione di vetri di lusso. Le forme tipiche del V secolo indicano inoltre, a mio parere, da un lato una buona disponibilità di materia prima, dall'altro una compiuta regionalizzazione della produzione. Per il VI e il VII secolo la documentazione, anche se quantitativamente inferiore rispetto a quella di V (circa 150 frammenti dalla Crypta Balbi, ma più di un migliaio dalla Meta Sudans, inf. Panella; interessante anche il contesto di S. Clemente, inf. Guidobaldi)7 , evidenzia da un lato una serie di legami con la produzione più antica, ma anticipa dall'altro alcune tendenze che si affermeranno decisamente nel corso dell'VIII secolo.[114] L'aspetto più tipico, nonostante la comparsa di alcune forme nuove, e in particolare dei calici, è la concentrazione su un repertorio meno vario rispetto a quello del V secolo, più limitato — cominciano a rarefarsi le forme aperte — e ancora meno incline ad artifici decorativi. Semplificazione del repertorio e riduzione del volume della produzione, in poche parole impoverimento della cultura materiale, non implicano tuttavia necessariamente un impoverimento tecnologico, come vedremo meglio più avanti. L'VIII secolo, per il quale disponiamo nuovamente di un'ottima documentazione (circa 1800 frammenti), nel portare a compimento le incerte premesse dei due secoli precedenti, da un'impressione di maggiore stabilità: la produzione appare omogenea, attestandosi su un buon livello qualitativo, ma si concentra ulteriormente su un repertorio che, escludendo ormai quasi del tutto le forme aperte — coppe e piatti —, comprende in pratica i calici, le lampade e una serie di forme chiuse. Il calice è, come ho accennato, la forma tipica del VI secolo, del periodo delle invasioni, e poi del VII, ma in base ai dati attualmente disponibili può essere definita ancora più tipica dell'VIII, almeno a Roma, dove ci presenta un caso di continuità molto significativo, finora non immaginabile.[115] La stessa continuità si esprime nelle decorazioni, ottenute con una tecnica comune nel tardo antico ma ora più frequente, che consiste nell'applicazione, a caldo, di filamenti di colore diverso, in genere bianco. Anche le forme chiuse, soprattutto piccole bottiglie e ampolle, affondano le loro radici in una produzione consolidatasi tra VI e VII secolo, e che probabilmente doveva gran parte della fortuna alla sua destinazione più nobile, quella cultuale.[116] Questo excursus escluderà forzatamente il IX e il X secolo: infatti, nonostante i documentazione archeologica della Crypta Balbi sia incredibilmente ricca per questo periodo sul piano qualitativo e quantitativo (per la ceramica siamo nell’ordine di decine di migliaia di frammenti), non possiamo dire altrettanto del vetro, che non supera le poche unità. Il fenomeno è piuttosto interessante ma, pur trovando al momento riscontri in altri ambiti regionali8 , non è certo generalizzato, come dimostra il caso di S. Vincenzo al Volturno, con la sua eccezionale produzione vetraria di IX secolo9 . Come spiegare in particolare il fenomeno romano? Un ridimensionamento circoscritto alla sola produzione del vetro proprio nei due secoli che vedono un'enorme espansione delle altre attività artigianali mi sembra poco credibile, anche in considerazione delle buone premesse poste in questo settore nel corso dell'VIII secolo. La spiegazione più probabile mi sembra da ricercare nella diversa organizzazione, più capillare e sistematica, del recupero del vetro destinato alla rifusione, forse addirittura, data la rarità delle deroghe, in una regolamentazione in termini di legge. Secondo questa ipotesi la richiesta di materia prima doveva essere altissima, tanto da non poter essere più soddisfatta dalle fonti di approvvigionamento naturali, consigliando quindi di evitare gli sprechi che forse a S. Vincenzo al 6
Per le notizie preliminari sui contesti del Celio (Ospedale militare), della Domus Parthorum e del Tabularium si vedano rispettivamente PAVOLINI 1990; MANGIGLI et al., 1993; TALAMO 7 Per la Meta Sudans si veda RANELLA 1990; per S. Clemente, GUIDOBALDI 1992. 8 Si veda ad esempio il caso di Marsiglia, scavi della Borsa, dove nei livelli attribuiti al X secolo i vetri sono praticamente assenti, mentre la ceramica è abbondante: FOY-BONIFAY 1984, p. 308. 9 HODGES 1991.
Volturno ci si poteva ancora concedere, grazie alla disponibilità delle sabbie di pliniana memoria. Le accresciute esigenze in fatto di vetro a Roma non dovevano evidentemente riguardare solo il vasellame, anzi penso che lo riguardassero solo in minima parte, al confronto di quelle che dovevano essere tutte le necessità connesse con il revival della città nel IX secolo: basti pensare ai mosaici e alle vetrate degli edifici religiosi, forse anche ai rivestimenti delle ceramiche, per cui la scomparsa dei "cocci" di vetro e la comparsa della ceramica a vetrina pesante in età carolingia potrebbero non essere una semplice coincidenza. L'acquisto di rottami vetrosi dai quali ricavare il rivestimento della ceramica è del resto attestato dalle fonti, anche se riguarda un periodo molto più tardo10 . La testimonianza più incredibile sul fenomeno del recupero e del commercio dei rottami di vetro riguarda un periodo più vicino al nostro: si tratta del relitto rinvenuto alla fine degli anni '70 lungo le coste meridionali della Turchia, a Serçe Limani, appartenente ad una nave mercantile naufragata intorno al 1025, il cui carico era costituito all'incirca da 3 tonnellate di vetri in frammenti, raccolti in officine dell'area islamica, probabilmente siriana, e poi ulteriormente frantumati nello stivaggio, perché occupassero un minore volume11 .[117] Vediamo ora, più in dettaglio, la consistenza della documentazione romana. Nel V secolo, e più precisamente nella prima metà, la forma più comune è il bicchiere, specie del tipo con orlo ingrossato e più o meno estroflesso12 , più raramente con orlo tagliato13 . Ben documentate, e con una notevole varietà, sono le coppe, tra le quali la forma prevalente, sempre in vetro verdastro (il colore di base in questo periodo, a partire dal quale andranno rarefacendosi i vetri incolori tipici dei secoli precedenti), è caratterizzata da uno spesso filamento dello stesso colore applicato sotto l'orlo. Questa coppa, sconosciuta alla fine degli anni '50, quando la Isings elaborò la prima e sostanzialmente ancora unica tipologia del vetro occidentale14 , rappresenta con ogni probabilità un prodotto romano peculiare di questo periodo, e del resto non sembra trovare confronti al di fuori di Roma15 . Qui invece la Isings aveva già notato la particolare concentrazione di alcuni fondi molto caratteristici, perché dotati di un piede formato da una serie di filamenti concentrici16 : e in effetti questi fondi compaiono molto frequentemente negli stessi contesti di prima metà V17 , spesso in associazione 10
Al XIV secolo si riferisce infatti la documentazione dei maiolicari imolesi, che utilizzavano ogni tipo di recipiente di vetro rotto per la produzione dello smalto stannifero bianco opaco; BIAVATI 1982. Gli scavi di Classe (podere Chiavichetta) potrebbero fornire ulteriori informazioni a questo proposito, qualora l'area caratterizzata da frammenti di oggetti in vetro di recupero, crogioli, colature vetrose, fritte, si rivelasse effettivamente adibita alla produzione dei rivestimenti delle ceramiche invetriate fabbricate nell'adiacente fornace, attiva tra V e VI secolo: cfr. MAIOLI 1991, p. 242. 11 VAN DOORNINCK 1990, con bibliografia e segnalazione, a p. 62, nota 17, di un altro relitto rinvenuto a 30 km. da quello di Serce Umani, e come questo carico di rottami di vetro Per ulteriori riferimenti bibliografici sul riuso del vetro a partire dall'età romana si vedano PRICE-COOL 1991, pp. 23-24 e STIAFFINI 1991, p. 178, nota 1. 12 Cfr. STERMINI 1989, p. 32, tav. 5.25-26, con bibliografia, cui si possono aggiungere indicativamente, per Roma, WHITEHOUSE 1985, p. 167, fig. 3, nn. 18-20, 22; BROISE-SCHEID 1987 p. 192, n. 372; GUYON 1987, p. 443, fig. 247, nn. 5-6. 13 Per questa forma; prodotta già ampiamente nel IV secolo, cfr. STERMINI 1989, p. 29, tav. 4, con bibliografia, cui si possono aggiungere, per Roma, FREMERSDORF 1975, tav 35 nn 589, 749; tavv. 45, 56, n. 816; GUYON 1987, p. 442, fig. 246, n. 2, e numerosi esemplari inediti dal Cello (Ospedale militare), in strati di V secolo. 14 ISINGS 1957. 15 Oltre agli esemplari dal Lungotevere Testaccio (STERMINI 1989, p. 37, tav. 7.43) e a quelli dal tempio della Magna Mater, dalla Schola Praecorum e dal Lacus Iuturnae citati ibidem, i soli esemplari editi che conosco provengono da un contesto del Foro Transitorio, databile in età rinascimentale ma ricco di materiali tardoantichi: AL VARO 1989, p. 384, fig. 280, n. 436. Altri frammenti inediti sono documentati in contesti tardo-antichi del Celio (Ospedale militare), della Domus Parthorum, della Meta Sudans e del Tabularium. 16 ISINGS 1957, p. 6. 17 L'origine sembra comunque orientale, come confermerebbero i recenti rinvenimenti nell’officina vetraria di Jalame, attiva nella seconda metà del IV secolo (DAVIDSON WEINBERG 1988, pp. 58-59), e la produzione dovette presto estendersi ad altri centri, nei quali non sembra tuttavia raggiungere la diffusione riscontrata a Roma e nella Campagna Romana. Oltre agli esemplari dal Lungotevere Testaccio (STERNINI 1989, p. 43, tav. 10.61) e a quelli di provenienza romana e ostiense citati ibidem, p. 44, segnalo, tra i rinvenimenti più significativi, quelli dal Foro Transitorio (dallo stesso contesto descritto alla nota 15: ALVARO 1989, p. 383, fig. 279, n. 432; p. 384, fig. 280, nn. 433-434); dal balneum degli Arvali alla Magliana (BROISE-SCHEID 1987, p. 175, n. 85; p. 186 n. 269; p. 198, n. 443, illustrato capovolto); dal cimitero ad duas lauros sulla via Labicana (GUYON 1987, p. 443, fig. 247, n. 2); da S. Rufina (WARD-PERKINS 1991, p. 258, fig. 65, n. 10); da Castel Giubileo (QUILICI 1976, p. 308, fig. 48, n. 611); da Farfa (FIORE CAVALIERE-CARETTA 1988, p. 451, fig. 15, n. 24); altri frammenti inediti provengono da contesti tardoantichi del Celio (Ospedale militare e complesso sottostante la basilica dei SS. Giovanni e Paolo), del colle Oppio (Porticus Livide, scavo Panella), della Domus Parthorum, della Meta Sudans e del Tabularium.
con gli orli delle coppe, con i quali condividono le caratteristiche tecniche e il gusto decorativo, tanto che si potrebbe ipotizzare l'appartenenza alla stessa forma18 . Non sarà facile confermare questa ipotesi attraverso il recupero di esemplari più completi, considerata la fragilità di questa forma, che ha pareti sottilissime rispetto alla massa di vetro esterna, veramente cospicua. E’questo un indizio, tra l'altro, di notevole disponibilità di materia prima: lo spreco è infatti considerevole, e dalla massa vitrea occorrente per una coppa del genere si potrebbe ricavare più di un recipiente di forma più semplice.[118] Altre coppe abbastanza comuni nel V secolo, ma non quanto la precedente, perché l'apice della loro produzione sembra da collocare nel IV, sono quelle con orlo tagliato 19 , che fanno pendant col bicchiere dello stesso tipo. Questa lavorazione dell'orlo, tagliato e poi polito, scomparirà nei secoli seguenti. A queste coppe si riferiscono i numerosi frammenti con decorazione figurata incisa, ai quali accennerò tra poco. Ancora tra le forme tipiche del V secolo figurano piatti e grandi coppe20 , brocche e bottiglie21 , specie del tipo con filamenti applicati sotto l'orlo22 , una decorazione che evidentemente esprime il gusto dell'epoca, urnette e lucerne, specie del tipo a coppetta23 , più raramente con fondo a
18
Che il fondo non sia tuttavia esclusivo di questa coppa è dimostrato da una serie di forme chiuse (alcune delle quali descritte da ISINGS 1965, pp. 514-515, n. 195; p. 521, n. 63) e da una lucerna rinvenuta negli scavi di Mola di Monte Gelato (inf. Price). 19 Cfr. STERNINI 1989 (Isings 96), p. 29, tav. 4.15, con bibliografia; per Roma si vedano inoltre FREMERSDORF 1975, tav. 45, n. 815; WHITEHOUSE 1985, p. 166, fig. 2, n. 5; BROISESCHEID 1987, p. 169, n. 68; GUYON 1987, p. 442, fig. 246, n. 1. Cfr. STERNINI 1989 (Isings 116), p. 23, tav. 1.3-4, con bibliografia; cfr. inoltre, sempre per Roma, WHITEHOUSE 1985, p. 166, fig. 2, n. 4; p. 168, fig. 4, nn. 32-33; ALVARO 1989, p. 384, fig. 280, n. 440. Per altri esemplari decorati con incisioni cfr. note 25-26. 20 DAVIDSON WEINBERG 1988, pp. 47-49 e fig. 4-7. Tra gli esemplari romani editi sono probabilmente da attribuire a questa forma quelli della Schola Praeconum e del Lungotevere Testaccio, illustrati capovolti: WHITEHOUSE 1985, p, 169, fig. 5, n. 54 e STERNINI 1989, p. 37, tav. 7.44. Tra gli inediti segnalo alcuni esemplari, forse residui, in strati di VI secolo del Celio (Ospedale militare) e della Meta Sudans. Anche per le grandi coppe o piatti della fig. 6.2832 è certa una produzione a Jalame, dove se ne sono rinvenute migliaia di frammenti: DAVIDSON WEINBERG 1988, pp. 41-44. A Roma frammenti di forme analoghe sono illustrati da WHITEHOUSE 1985, p. 167, fig. 3, n. 11; AL VARO 1989, p. 383, fig. 279, n. 430; STERNINI 1989, p. 37, tav. 7.42, con riferimento ad esemplari romani inediti, ai quali si possono aggiungere alcuni frammenti da strati di VI secolo della Meta Sudans. 21 Nell'ambito delle quali esiste una grandissima varietà: limitandoci agli orli, i soli elementi identificabili, si va da esemplari con orlo semplicemente tagliato e polito (cfr. forma Isings 104, la più nota tra quelle con questo tipo di lavorazione, comunissima in area Renana nel corso del IV secolo; per esemplari romani cfr. Isings 1965, p. 517, n. 455) ad esemplari con orlo indistinto o ripiegato all'interno, documentati nel Lacus Iutumae (BONI 1901, p. 136, fig. 133), nel Mitreo di S. Prisca (ISINGS 1965, p. 517, n. 456), alla Schola Praeconum (WHITEHOUSE 1985, p. 167, fig. 3, nn. 24-25 e fig. 4, n. 27), al Lungotevere Testaccio (STERNINI 1989, p. 43, tav. 10.55) e in molti altri contesti romani inediti, tra i quali quelli di VI secolo della Meta Sudans ne hanno restituito una percentuale piuttosto rilevante. 22 Comune in realtà ad una grande varietà di forme già prodotte tra il tardo III e il IV secolo (cfr. Isings 102, 120-121, 126-127), per alcune delle quali è accertata una produzione in area siro-palestinese, e in particolare nell'officina di Jalame: DAVIDSON WEINBERG 1988, p. 64 ss. Tra gli esemplari romani editi segnalo: BONI 1901, p. 136, fig. 133; Isings 1965, esemplari non illustrati, p. 516, nn. 230-231, 233; p. 522, nn. 75-77; FREMERSDORF 1975, tav. 35, n. 714; tav. 36, n. 757; tav. 37, n. 759; GUYON 1987, p. 443, fig. 247, n. 1; ALVARO 1989, p. 383, fig. 279, n. 431; STERNINI 1989, p. 39, tav. 8.47-50. Numerosi esemplari in contesti di V secolo del Celio (Ospedale militare e complesso sottostante la basilica dei SS. Giovanni e Paolo) e della Domus Parthorum, e di VI secolo della Meta Sudans. 23 Isings 134 e sue varianti (tra le quali una produzione regionale di V-VI secolo è stata recentemente individuata a S. Vincenzo al Volturno: STEVENSON 1988), Per altri esemplari romani cfr. FREMERSDORF 1975, tav. 61, nn. 880882; WHITEHOUSE 1985, p. 167, fig. 3, n. 16; p. 168, fig. 4, n. 31; GUYON 1987, p. 443, fig. 247, nn. 4,7. Tra gli inediti figurano alcuni esemplari in contesti tardo-antichi del Celio (Ospedale militare) e della Domus Parthorum, oltre a numerosi frammenti in strati di VI secolo della Meta Sudans. Interessante il rinvenimento di un frammento in una tomba dai pressi di Alatri, priva di ogni altro elemento di corredo (LAURENTI 1987, p. 304, fig. 4), e di quattro esemplari, associati probabilmente ad una lampada a stelo cavo, nel corredo di una tomba databile intorno al VI secolo nel cimitero di S. Ilario presso Valmontone (FIOCCHI NICOLAI et al. 1990, p. 282, fig. 7, nn. 2-5; n. 6 a stelo cavo). Analoghe associazioni in contesti farfensi dello stesso periodo (FIORE CAVALIERE-CARETTA 1988,, p. 451, fig. 15, nn. 10-17; nn. 1, 5-6 a stelo cavo) e a Roma (S. Clemente), in un riempimento di VII-VIII secolo. Da una tomba di VI secolo rinvenuta all'interno della Crypta Balbi proviene l'esemplare della fig. 7.54, forse ulteriore variante della Isings 134, che trova confronti strettissimi con un esemplare più antico del Lungotevere Testaccio: STERMINI 1989, p. 35, tav. 6.35.
bottone24 e quindi destinate alla sospensione.[121] Questo exploit delle lucerne in vetro tra tardoantico e, come vedremo, alto medioevo, in gran parte da connettere alle esigenze degli edifici cultuali, è molto interessante, e se ne dovrà tenere più conto nei futuri studi sull'illuminazione di questo periodo, ancora limitati prevalentemente ai manufatti in ceramica. I vetri incisi meriterebbero senz'altro un discorso a parte25 . In sintesi dirò che negli strati della Crypta Balbi relativi alla prima metà del V secolo sono documentate due tecniche decorative, attribuibili a due distinte officine o gruppi di officine operanti probabilmente a Roma intorno ai decenni centrali e forse finali del IV secolo. Al momento non sembra infatti che queste produzioni possano estendersi fino al V.[122] La tecnica più comune, e forse leggermente più recente, presuppone una realizzazione in due tempi: in primo luogo la definizione sommaria dell'ingombro mediante l'abrasione delle superfici, che le rende leggermente opache; in secondo luogo la delimitazione dei contorni e l'indicazione dei particolari mediante brevi incisioni rettilinee. Per questa tecnica si è sempre ipotizzata un'origine Renana, perché è questa l'area dalla quale provengono gli esemplari più famosi, una decina in tutto. In realtà, da una ricerca che ho potuto approfondire in altra sede26 , risulta in primo luogo che il numero degli esemplari editi è molto più alto di quanto si creda, raggiungendo finora la quarantina, e in secondo luogo che la loro diffusione è ben più ampia dell'area renana, poiché si estende a tutto il Mediterraneo occidentale, interessando prevalentemente l'Italia, con Roma e Ostia in testa, senza contare i numerosi inediti, dei quali i gruppi più cospicui sono al Museo delle Terme27 e ora alla Crypta Balbi (20 esemplari). L'omogeneità di questo gruppo va ben oltre gli espedienti tecnici, coinvolgendo lo stile, lineare e stereotipato, gli schemi compositivi e talvolta anche i temi trattati, come nel caso delle scene bacchiche, alle quali va attribuito anche un frammento della Crypta. In qualche caso i soggetti sono cristiani, a documentare, se ce ne fosse bisogno, come nella stessa officina si producessero indifferentemente soggetti per tutti i gusti. Dunque, se il criterio della frequenza ha una sua validità, direi che si può ipotizzare, per la metàseconda metà del IV secolo, uno spostamento in senso inverso rispetto a quello che finora è stato considerato l'asse Colonia-Roma. Che a Roma esistessero officine specializzate nella produzione di vetri incisi non è stato del resto mai messo in dubbio a proposito di un secondo gruppo, decorato con una tecnica che, impiegando sfaccettature sovrapposte a profondità diverse, determina un effetto più plastico. A questo gruppo, noto soprattutto per il piatto commemorativo dei vicennali di un imperatore, rinvenuto alla fine del secolo scorso nel Foro Romano28 , ho potuto finora attribuire circa 60 esemplari, oltre a quelli inediti del Museo delle Terme e ad una decina di frammenti della Crypta Balb.Tra questi ultimi sono particolarmente interessanti un frammento con raffigurazione dello zodiaco disposto probabilmente intorno al carro di Helios, e uno con tondo centrale racchiuso da una cornice a girali vegetali e occupato da una grande testa rigidamente frontale, alla quale l'enormità e la fissità degli occhi conferiscono un senso di astrazione. La testa, elmata, con pennacchio sostenuto da una delicatissima sfinge, sembra da identificare con la personificazione di Roma. Questo tipo iconografico, che sembra derivare dalla monumentale statua della dea Roma eretta da Massenzio nel rinnovato tempio di Venere e Roma, trova molti confronti nell'arte pittorica, toreutica e numismatica di IV secolo. Il parallelo più stretto ci è offerto tuttavia da alcuni contorniati posteriori agli anni '60, che raffigurano il busto completo di lancia e globo29 . Il confronto mi sembra così convincente che ho ipotizzato un'integrazione del vetro proprio sulla base di questi contorniati.[124] La somiglianza con altre teste raffigurate su vetri rinvenuti in ambito romano consente l'attribuzione del nostro frammento alla stessa officina, se non addirittura alla stessa mano: si vedano, a titolo esemplificativo, un piatto da Ostia con raffigurazione di Cristo30 , un frammento dall'Esquilino con testa di Iside31 , uno dal Palatino con figura
24
Cfr. BONI 1901, p. 139, fig. 135 e STERNINI 1989, p. 35, tav. 6.38-40, con bibliografia relativa ad altri esemplari romani a p. 36 e 53. Tra gli inediti figurano alcuni esemplari da contesti tardo-antichi e alto medievali del Celio (Ospedale militare e complesso sottostante la basilica dei SS. Giovanni e Paolo); più rare le attestazioni negli strati di VI secolo della Meta Sudans. 25 Per le indicazioni bibliografiche fondamentali rimando ad un inquadramento preliminare in SAGUI’, c.s. a. 26 SAGUI’, c.s. b. 27 In corso di studio da parte di G. De Tommaso. 28 Per la vasta bibliografia e per le diverse identificazioni dei personaggi raffigurati cfr da ultimo PAINTER 1989, pp. 88-89. 29 Per i conformati con busto di Roma frontale e per le altre raffigurazioni coeve, rifacentisi alla stessa statua di culto, cfr. KLEER 1983 e ALFÖLDI-ALFÖLDI 1976-1990, pp 89-90 e tavv . 25, 2-4; 214, 6-7. 30 FLORIANI SQUARCIAPINO 1952, in particolare p. 208, fig. 4. 31 BAROVIER 1973, p. 40, fig. 21.
di atleta vincitore32 , e soprattutto un frammento al Museo delle Terme, con rappresentazione di Roma elmata in una scena di Adventus imperiale33 . Per quest'ultimo frammento, così come per quello della Crypta Balbi, dobbiamo quindi pensare ad una raffigurazione di carattere ufficiale, e dunque ad uno dei tanti prodotti dell'arte largizionale di IV secolo diffusi a Roma, che in questo periodo conservava il ruolo di principale centro di committenza del Mediterraneo in fatto di beni di lusso e di oggetti d'arte, prodotti tra i quali il vetro doveva senz'altro svolgere un ruolo importante di buon livello (penso anche ai famosi vetri dorati, che si inquadrano nello stesso periodo e dei quali pure abbiamo un frammento alla Crypta, mentre un pezzo molto importante, con raffigurazione di un personaggio della famiglia dei Simmaci, è stato recentemente rinvenuto negli scavi dell'Ospedale militare del Celio)34 . Ho dato spazio a questo aspetto dell'arte suntuaria di IV secolo per sottolineare meglio come, a partire dal V, si vada evidenziando un cambiamento di scala sia a livello di qualità, con una produzione più corrente, che a livello di commercializzazione, con un mercato più limitato. Non vi sono dubbi comunque sul perdurare di una certa vivacità economico-produttiva, dimostrata anche da altre produzioni artigianali (penso ad esempio alle ceramiche lisciate a spatola e a quelle dipinte in rosso, che a partire da questo periodo cominciano ad affiancarsi a Roma alla sigillata africana, talvolta imitandola). Fenomeni analoghi sono stati evidenziati, a proposito della produzione vetraria, nel caso della Venetia interna, dove rappresentano l'anello di collegamento tra la fine dell'attività di Aquileia nel IV secolo e l'inizio di quella di Torcello intorno alla metà del VII35 ; in Lombardia in epoca longobarda36 ; nel caso della Toscana (Firenze, scavi di Piazza della Signoria), dove si va configurando, intorno al V secolo, un fenomeno di spostamento e trasformazione delle produzioni vetrarie da pochi, grandi e concentrati nuclei industriali, a piccoli e diffusi contesti artigianali locali, inseriti nelle strutture pubbliche romane in disuso e funzionali soprattutto alle esigenze delle aree vicine37 ; nel caso di S. Vincenzo al Volturno tra V e VI secolo38 ; in Sicilia (Sofiana: notizia dell'impianto di attività artigianali, ceramiche e vetrarie, in un complesso termale abbandonato nel corso del IV secolo39 ). Una situazione analoga va emergendo anche al di fuori dell'Italia: si veda ad esempio il caso della Francia, dove, grazie a ricerche sistematiche, il numero degli ateliers certi o presunti attivi tra tarda antichità e alto medioevo è in costante aumento40 .[126] Un'ulteriore accentuazione di questi fenomeni tra VI e VII secolo è stata osservata in Liguria, dove alla diminuzione della ceramica corrisponde un aumento delle altre produzioni, tra le quali quella vetraria, ma gestite in questo caso su base domestica, quindi con attività contenute e con strutture facilmente deperibili41 . Certo, a Roma la situazione doveva essere più complessa e articolata, ma anche qui, tra VI e VII secolo, assistiamo ad un impoverimento della cultura materiale, ad una semplificazione della produzione e ad una contrazione ulteriore del mercato, ma non ad una destrutturazione, ne tanto meno ad un regresso sul piano tecnologico. Per dirla con le parole di Mannoni, come sempre incisive e chiare, quando si parla di continuità bisogna distinguere a quale livello ci si riferisce, perché la continuità di una tecnica non implica necessariamente quella del sistema economico nel quale questa tecnica fu utilizzata inizialmente, né dell'organizzazione sociale derivante da questo sistema economico42 . Nei casi che descrive Mannoni, come anche nel nostro, non si perde la capacità tecnica, ma il ciclo di produzione viene adattato ad esigenze diverse, che certo influenzano l'organizzazione e i processi produttivi, ma non alterano i metodi e la concatenazione delle varie operazioni. Un artigiano può ridursi a lavorare da solo — sono sempre parole di Mannoni —, ma questo non significa che la sua capacità tecnica sia inferiore a quella di una manifattura ben organizzata. Al contrario, se è da solo, e aggiungerei, se deve anche procurarsi con qualche difficoltà le materie prime (v. oltre), deve essere ancora più bravo, perché deve riuscire a portare a termine l'intero ciclo della produzione. 32
PENSABENE 1980, p. 77, fig. 9 e tav. XVIII, 8: anche questo frammento, come quelli della Crypta, è stato rinvenuto in strati della prima metà del V secolo. 33 SALOMONSON 1973, p. 48, fig. 35. 34 Una notizia preliminare è in PAVOLINI 1990, p. 175. 35 GASPARETTO 1982, p. 15. 36 NEPOTI 1991, p. 118. 37 DE MARINIS 1991 38 STEVENSON 1988. 39 WILSON 1990, p. 271. 40 FOY et al. 1991, in particolare p. 65 ss. 41 MANNONI 1989, p. 153. 42 Ibidem, p. 154. Fenomeni paralleli a quelli qui ipotizzati per la produzione vetraria emergono con sempre maggiore chiarezza e con ben più ampia evidenza documentaria nel caso delle ceramiche invetriate: cfr. da ultimo PAROLI 1992a, in particolare p. 55 ss. Più in generale, sull'interpretazione dei cambiamenti di scala nella produzione e nella distribuzione tra tarda antichità e alto medioevo, cfr. WICKHAM 1988.
Abbiamo detto che un dato saliente di questi due secoli è la diminuzione della varietà: delle forme di V secolo scompaiono infatti i bicchieri e le coppe con orlo tagliato, le coppe e le bottiglie con filamento applicato, le urnette, i piatti; sopravvivono forse alcune coppe di grandi dimensioni e alcune bottiglie o fiaschette di tipo più semplice, sopravvive la decorazione con filamenti in vetro bianco, mentre le forme di V secolo ancora veramente in auge restano le lucerne. Ma il grosso della produzione di questi due secoli è dato sostanzialmente da tre forme che nascono in questo periodo, o tutt'al più verso la fine del secolo precedente: i calici, le lampade con stelo tubolare e le ampolle, tutte forme peculiari per la loro essenzialità, e che ritroveremo nell'VIII secolo, prima della rinascenza carolingia, a conferma in qualche modo della vitalità delle produzioni dei due secoli precedenti. I calici, riconoscibili tra i vetri di scavo grazie ai tipici fondi, sono la forma più importante, soprattutto per la funzione che potrebbero svolgere, in futuro, di fossile guida, di spartiacque tra tarda antichità e alto medioevo. La loro comparsa infatti, nonostante quanto è stato affermato in passato, non sembra potersi collocare prima della seconda metà/fine del V secolo: a queste conclusioni portano l'analisi dei contesti stratigrafici più sicuri e la revisione della cronologia di quelli occidentali editi, dei quali alcuni non sono affatto contesti chiusi43 , mentre di altri va abbassata la cronologia, come indicano lo studio delle associazioni ed una più aggiornata datazione della sigillata africana44 .[127] La bibliografia di questi calici, corrispondenti alla forma 111 della Isings,è sconfinata, e non è questa la sede per un riesame complessivo dei rinvenimenti. Per restare all'Italia, basterà dire che non c'è sito di VI o VII secolo, o genericamente definito tardo antico/altomedievale, che non ne abbia restituiti. Se l'officina di Torcello, sicuramente attiva intorno alla metà del VII secolo, ne era un centro produttore45 , è evidente tuttavia che siamo in presenza di innumerevoli produzioni locali o regionali, ma di un'uniformità quasi assoluta, che non troveremo mai nella ceramica coeva. Gli stessi calici (i wineglasses della letteratura anglosassone) sono una delle forme più comuni tra i vetri bizantini, e compaiono in ogni tipo di contesto: chiese, sinagoghe, edifici pubblici, botteghe, abitazioni, più raramente sepolture, ed è certo che fossero usati anche con funzione di lucerne. Come per l'Occidente, per il Mediterraneo orientale è in corso una revisione che sta portando ad un abbassamento della cronologia iniziale al V secolo molto avanzato, anche per i famosi contesti egiziani di Karanis, che hanno finora costituito un caposaldo per la datazione del vetro tardo-antico46 . Altra forma che non sembra comparire prima del VI secolo, e che perdura a lungo sia in Occidente47 che in Oriente, dove sopravvive tuttora, è la lampada su lungo stelo cavo, destinata alla sospensione singolarmente o in gruppi inseriti in appositi sostegni di metallo, in genere a disco o a corona (polycandeld)48 . Anche per questa si è ipotizzata una fabbricazione nell'officina di Torcello49 , ma è certo che la produzione doveva essere molto più diffusa e capillare. Anche i numerosi esemplari orientali sono riferibili prevalentemente alla metà/fine VI-inizi VII secolo50 .[129] A Roma è piuttosto
43
Cfr. ad esempio, per Roma, il Mitreo di S. Prisca che, distrutto intorno al 400, ha restituito anche ceramiche di V e VI secolo, oltre a materiali alto medievali, come già osservato da AYES 1975, p. 85, nota 29; il balneum degli Arvali alla Magliana, dove il contesto che ha restituito i calici (BROISESCHEID 1987, p. 165, nn. 15-17), datato fino alla metà del V secolo, presenta ceramiche intrusive o comunque più tarde, quali la forma in sigillata africana Hayes 104A, erroneamente datata agli inizi del V anziché del VI secolo; il Lungotevere Testaccio, dove su oltre 2000 frammenti da un deposito della prima metà del V secolo, il solo attribuibile con certezza ad un calice (STERNINI 1989, p. 32, tav. 5.34) proviene dallo strato più superficiale, che in effetti sulla base degli altri materiali risulta più recente, come osservato da INCITTI et al. 1986, in particolare pp. 593-594. Significativo è inoltre il contesto della Schola Praeconum, dove tra i vetri identificati, relativi ad un deposito del secondo quarto del V secolo, nessun esemplare è attribuibile con certezza ai calici, definiti “ conspicuous by their rarity ” (WHITEHOUSE 1985, p. 165). 44 Sulla cronologia di altri contesti occidentali e sulla revisione di quelli di Ventimiglia cfr. FOY-BONIFAY 1984, pp. 302-304 e nota 21. Da segnalare che negli strati della Meta Sudans datati intorno alla fine del VI secolo i fondi di calici rappresentano ancora soltanto il 6% delle forme identificate. Con questi dati contrastano nettamente le considerazioni di BIERBRAUER 1987, p. 71 ss. sul sito di Invillino (riprese da ROFFIA 1988, p. 209), dove la comparsa dei calici viene posta addirittura nel III secolo. Anche se il dato va preso con molta cautela, a causa della relativa affidabilità stratigrafica di alcuni depositi, è comunque interessante la concentrazione dei rinvenimenti nei livelli più tardi (V-VII secolo). 45 TABACZYNSKA 1977, p. 114 ss. 46 Cfr. STERN 1985, in particolare pp. 44-46 47 Per S. Vincenzo al Volturno, in contesti di IX secolo, cfr. STEVENSON 1988 48 Per indicazioni bibliografiche sui polycandela cfr. GEERTMAN 1988, p. 138, nota 5; HAYES 1992, p. 443, nota 3. 49 TABACZYNSKA 1977, p. 123. 50 Cfr. STERN 1985, pp. 46-47.
diffusa51 : il contesto più interessante a questo riguardo è quello di S. Clemente, attribuibile al VII o all'VIII secolo, dove nel riempimento del bagno annesso al secretarium pavimentato in sectile52 , ne sono stati rinvenuti una decina di esemplari, associati esclusivamente a lucerne del tipo a coppetta, a calici e ad ampolle, tutte forme estremamente semplici e funzionali, che esprimono bene il livello dell'artigianato vetrario di questo periodo. Per le ultime forme tipiche del VI e VII secolo, le ampolline e le bottigliette, abbiamo, oltre a quella di scavo53 , una documentazione significativa riguardo alla produzione romana, grazie ai 26 esemplari appartenenti al Tesoro monzese di Teodolinda, portati, come precisa una notula, “ temporibus domini Gregorii papae... dominae Theodelindae de Roma ” 54 . Si trattava in sostanza di reliquiari, perché contenevano l'olio prelevato dalle lampade che ardevano presso le sepolture dei Martiri. La produzione e il commercio di lampade e ampolle con questa funzione rappresentano un tipico aspetto della religiosità altomedievale, e possiamo immaginare che fossero enormi a Roma, come del resto in tutti gli altri luoghi santi55 , dai quali i pellegrini riportavano in patria souvenirs e contenitori di forma e materiali diversi e con ogni sorta di liquidi sacri56 . [130] Tra i tanti campi in cui la Chiesa può avere esercitato in questo periodo una funzione di conservazione e di diffusione dobbiamo tener presente dunque anche questo settore dell'artigianato. Il vetro romano di VI e VII secolo appartiene in sostanza ad una produzione corrente, senza pretese, ma nella quale la corrispondenza tra forma e funzione è assoluta. Niente indica tuttavia un abbassamento del livello tecnico, nonostante l'approvvigionamento delle materie prime potesse presentare qualche difficoltà. Mentre siamo ben documentati sulla scarsa disponibilità di certi generi, ad esempio di metalli preziosi, grazie agli studi di Delogu57 , per quanto riguarda il vetro abbiamo soltanto alcuni indizi, quali il rinvenimento, in uno strato di VII secolo della Crypta Balbi, di mucchi di migliaia di tessere vitree, distaccate da mosaici parietali e depositate accanto ad altri materiali di spoglio, in attesa evidentementedi essere rifuse58 . Consideriamo ora brevemente l'VIII secolo, analizzando i vetri del deposito della Crypta Balbi la cui formazione si colloca alle soglie della rinascenza carolingia, e precede immediatamente la comparsa della ceramica a vetrina pesante del tipo “Forum Ware”59 . Nonostante le cautele che devono accompagnare, come abbiamo detto, le valutazioni quantitative, la produzione si direbbe in netta espansione: i dati comparativi indicano infatti che il vetro rappresenta almeno il 10% rispetto alla ceramica in uso nello stesso periodo, un valore probabilmente più alto rispetto a quello dei due secoli precedenti. In questo periodo il repertorio si è ulteriormente definito, direi quasi standardizzato, su pochi contenitori di estrema semplicità e funzionalità, già prodotti nei due secoli precedenti: i calici, le lampade e vari tipi di ampolle. Il calice è adottato ormai su una scala senza precedenti (almeno il 60% della produzione), e proprio sui calici si fa qualche concessione più che in passato agli aspetti decorativi, utilizzando tuttavia tecniche già sperimentate, quali l'applicazione di filamenti in vetro di colore diverso, in genere bianco. L’impressione generale, insomma, è quella di una maggiore organizzazione nel segno della continuità, per usare un termine ormai abusato. 51
Se ne conoscono esemplari dal Lacus Iuturnae (BONI 1901, p. 141, fig. 137), da S. Saba:CANNIZZARO-GAVINI 1902, p. 273, fig. 4), dal Mitreo di S. Prisca (ISINGS 1965, p. 510, n. 436),da S. Lorenzo al Verano e da S. Sebastiano (FREMERSDORF 1975,, tav. 60, n. 876; tav. 61, n. 879;cfr. anche nn. 877-878, senza precisa provenienza ma romani). E attestata anche a Farfa (intorno al VI secolo: FIORE CAVALIERE-CARETTA 1988, p. 451, fig. 15, nn. 1,5-6; fine VII-IX secolo: NEWBY 1991, p. 35, fig. 3b) e probabilmente a Valmontone (cfr. nota 23). Un solo esemplare negli strati di VI secolo della Meta Sudans. 52 Per l'illustrazione preliminare di questo ambiente cfr. GUIDOBALDI 1992, pp. 265-266. 53 Cui si aggiungono i recenti rinvenimenti in sepolture a Lungotevere Testaccio(MENEGHINI 1895,p. 92, fig. 21, TT 1-2) e presso il Clivo Capitolino (MAETZKE 1991, pp. 91-92). 54 Cfr. NEPOTI 1991, p. 119; cfr. LIPINSKY 1960 p169; CARAMEL 1976, p. 129, fig. 52; MERATI 1982, p. 259, fig. 237; CONTI 1988, p. 35, figg. 26-29. 55 Si vedano ad esempio le fiaschette esagonali o ottagonali in vetro soffiato a matrice, decorate con motivi cristiani o ebraici, prodotte probabilmente a Gerusalemme tra la fine del VI e la prima metà del VII secolo: BARAG 1970 56 Alle caratteristiche e alla funzione di questi reliquiari, soprattutto alle note ampolle di S.Mena, sono dedicati molti interventi del XII Congresso Internazionale di Archeologia Cristiana sul tema Peregrinatio (Bonn, 22-28 Settembre 1991). Ringrazio per la segnalazione la dott.ssa S. Episcopo. 57 DELOGU 1988. 58 La presenza di numerose tessere con foglia d'oro farebbe pensare, tra l'altro, a mosaici piuttosto tardi, data la loro rarità prima dell'età costantiniana: cfr. SEAR 1977, p. 42. 59 Rispetto all'intero deposito soltanto l'ultima gettata, che costituisce lo strato direttamente coperto da quelli di età carolingia, contiene infatti i più antichi frammenti di Forum Ware, in tutto 7, corrispondenti a 4 esemplari: cfr. PAROLI 1992b, in particolare pp. 352-353, 356; ROMEI 1992, in particolare pp. 378-379.
Cambia il colore del vetro, che dal verde più o meno scuro dei secoli precedenti passa al verdeazzurro, la stessa tonalità caratteristica della prima età imperiale, ma è possibile che questo non implichi tanto una scelta e un gusto precisi, quanto piuttosto una variazione delle materie prime utilizzate, o semplicemente dei loro rapporti percentuali. Un particolare gusto cromatico è attestato invece nel caso di ampolle analoghe alle nostre, ma attribuibili con ogni probabilità ad una produzione dell'Italia settentrionale, coeva o posteriore di pochi decenni, e finora passata quasi inosservata: si tratta delle ampolline, in origine numerosissime, disposte al centro dei fiori in stucco che decoravano il S. Salvatore di Brescia e il tempietto di Cividale, e che con identica tecnica venivano applicate capovolte, premendo il collo nel foro del bocciolo del fiore, e saldandolo con stucco più fresco 60 .[131] Il quadro delle produzioni vetrarie romane tra tardo antico e alto medioevo è completato da un'ampia serie di testimonianze più dirette, consistenti nei numerosi scarti di lavorazione rinvenuti in tutti i contesti della Crypta Balbi e in quelli di fine VI-inizi VII della Meta Sudans. Si tratta prevalentemente di prodotti definiti, con un termine generale, “colaticci”61 , nell'ambito dei quali sono stati individuati: nuclei, cioè frammenti di argilla caduti nel crogiolo e quindi completamente inglobati nella massa vetrosa; colature, cioè masse di vetro opaco, contenenti argilla o terra perché cadute sul pavimento della fornace; gocce62 , cioè piccole masse piriformi terminanti con un filamento, consistenti nei prelievi effettuati dal crogiolo per controllare la viscosità del vetro. Si riconoscono inoltre alcune masse di vetro scalpellate, di diversa grandezza. Ma il più inequivocabile indicatore di un'attività vetraria proviene dagli strati di VIII secolo della Crypta, gli stessi che hanno fornito, tra l'altro, importanti testimonianze di un'attività metallurgica63 , ed è rappresentato da un “colletto”, cioè dal cilindretto di vetro che rimaneva aderente alla parte terminale della canna da soffio, e che di tanto in tanto veniva staccato con un colpo64 .[132] Per concludere, mi sembra che dall'osservatorio romano, sia pure così privilegiato, si colgano alcuni spunti interessanti, che altri meglio di me potranno inserire nel quadro più ampio dell'economia tardo antica e altomedievale. In particolare per quanto riguarda la documentazione di VIII secolo mi chiedo se non rappresenti un segno di quanto, almeno in questa città, fosse forte il legame con l'eredità culturale e tecnologica del passato, un'eredità che forse non era neppure appannaggio esclusivo delle élites, ma che operava in modo più sottile, e che va tenuta presente, insieme alle connessioni esterne spesso sottolineate65 , nel valutare il fenomeno del suo recupero e della sua rinascita in età carolingia66 . LUCIA SAGUI’
60
II singolare impiego di queste ampolline è stato di recente sottolineato da NEPOTI 1991, p. 126. Per S. Salvatore cfr. in particolare PERONI 1962, p. 242 ss. e fig. 13 ss. La storia degli studi sul complesso monumentale e la controversa questione della datazione degli edifici sovrapposti sono sintetizzate in PANAZZA 1988, in particolare p. 30 ss. Per il tempietto di Cividale cfr L’ORENGE 1979 ,p,4 (e nota 1) ss.; per i particolari più significativi, tav.LVII ss. 61 Per le definizioni e per una descrizione più dettagliata dei vari tipi di scarti connessi alla lavorazione del vetro cfr. FOSSATI-M.ANNONI 1975, pp. 67-69 62 Definite anche “ provini ” o “ ghiaccioli ”: TABACZYNSKA 1977, p. 107 ss., in particolare p.111 63 Per una descrizione preliminare del contesto, caratterizzato da almeno due forni a pozzetto e da strati ricchi di carboni, piccoli oggetti metallici, scorie e frammenti di crogioli cfr CIPRIANO et al. 1991, pp. 99-101. Le scorie, recentemente analizzate da A. Cucchiara e T. Mannoni,indicano un’attività metallurgica del rame nella fase finale (creazione di lega o rifusione di bronzi), mentre l’impasto dei crogioli risulta con ogni probabilità di origine laziale. 64 Cfr FOSSATI-MANNONI 1975, p. 68, fig. 9. Al prof. Mannoni devo la conferma dell'identificazione di questo esemplare, il cui colore verde-azzurro corrisponde peraltro esattamente a quello della maggior parte dei vetri di VIII secolo. Molti esemplari del genere sono stati rinvenuti nell’officina di S. Vincenzo al Volturno, e attraverso di essi è stato possibile ricostruire il diametro delle canne da soffio (da 10 a 15 mm.): HODGES 1991, p. 75. Anche l'esemplare della Crypta Balbi è relativo ad una canna da soffio del diametro di 13-15 mm., corrispondente del resto alla misura standard, come dimostrano i rarissimi rinvenimenti di questi strumenti in contesti di età sia romana che medievale: cfr. HANDLER-AUTH 1975, p. 167 (Salona); LANG-PRICE 1975 (Mérida); À travers le verre 1989, pp. 104-105 (Francia). Una chiara illustrazione di “colletti” è in DAVIDSON WEINBERG 1988, p. 512, tav. 3-5 E. 65 Si vedano HODGES-WHITEHOUSE 1983, ma anche le considerazioni di BARNISH 1989 nel suo articolorecensione. Sulla connessione nord-europea torna Hodges 1991, in particolare p. 82 ss., a proposito della produzione vetraria di S. Vincenzo al Volturno. 66 Anche le più recenti sintesi sulle produzioni vetrarie dell'Europa centro-settentrionale sembrano andare sostanzialmente in questa direzione, evidenziando per l'età merovingia da un lato l'impoverimento del repertorio morfologico e decorativo, dall'altro il sussistere di notevoli capacita tecniche nell'esecuzione di oggetti e di decorazioni particolari (PERIN 1989), e per l'età carolingia la continuità delle principali forme merovinge (EVISON 1989).
Bibliografia ALFÖLDI-ALFÖLDI 1976-1990 — A. ALFÖLDI-E. ALFÖLDI, Die Kontomiat-Medaillons, Teil 1, Katalog, Berlin 1976; Teil 2. Text, Berlin-New York 1990. ALVARO 1989 — C. ALVARO, Vetro, in C. MORSELLI-E. TORTORICI (a cura di). Curia forum Iulium Forum Transitorium, II, Roma. À travers le verre 1989 — À travers le vene du moyen âge a la renaissance, Rouen. BARAG 1970 — D. BARAG, Glass pilgrim vessels from Jerusalem - Part I, “Journal Glass Studies” 12, pp. 35-63. BARNISH 1989 — S.J.B. BARNISH, The transformation of classical cities and the Pirenne debate, “Journal Roman Archaeology ”, 2, pp. 385-400. BAROVIER 1973 — R. BAROVIER, Due vetri incisi tordo-romani al Museo Vetrario di Murano, “Boll. Musei Civici Veneziani”, XVIII, 3/4, pp. 39-49. BIAVATI 1982 — E. BIAVATI, L'utilizzazione dei rottami di vetro da parte dei maiolicari del sec. XIV, a Imola, “ Faenza ”, 68, pp. 221-224. BIERBRAUER 1987 — V. BIERBRAUER, Invillino-Ibligo in Friaul I, Die römische Siedlung und das spätantik-frühmittelalterliche Castrum, Munchen. BONI 1901 — G. BONI, Roma I. Nuove scoperte nella città e nel suburbio. Il sacrario di Juturna, “ Not. Sc. ”, pp. 41-144. BROISE-SCHEID 1987 — H. BROISE-J. SCHEID, Recherches archéologiques à la Magliana. Le balneum des frères Arvales, Roma. CANNIZZARO-GAVINI 1902 — M.E. CANNIZZARO-LC, GAVINI, Regione XII. Nuove scoperte avvenute nella chiesa di S. Saba, sul falso Aventino, “ Not. Sc. ”, pp. 270-273. CARAMEL 1976 — L. CARAMEL, Dalle testimonianze paleocristiane al Mille, in A. BOSISIO-G. VISMARA (a cura di). Storia di Monza e della Brianza, IV, L'arte dall'età romana al Rinascimento I, Milano, pp. 81-271 CIPRIANO et al. 1991 — M.T. CIFRIAMO et al., La documentazione ceramica dell'Italia centromeridionale nell'alto medioevo: quadri regionali e contesti campione, in A cerâmica medieval no Mediterrâneo Ocidental, Lisboa 16-22 de novembro 1987, Mértola 1991, pp. 99-122. CONTI 1988 — R. CONTI (a cura di), Monza, il Duomo e i suoi Tesori, Milano. DAVIDSON WEINBERG 1988 — G. DAVIDSON WEINBERG, Excavations at Jalame, site of a glassfactory in late roman Palestine, Columbia, Missouri. DELOGU 1988 — P. DELOGU, Oro e argento in Roma tra il VII ed il IX secolo, in Cultura e società nell'Italia medievale. Studi per Paolo Brezzi, I, Roma, pp. 273-293. DE MARINE 1991 — G. D. E MARINIS, Resti di lavorazione vetraria tardo-romana negli scavi di Piazza della Signoria a Firenze, in MENDERA 1991, pp. 55-64. EVISON 1989 — V. EVISON, Le verre carolingien, in À travers le verre, 1989, pp. 137-144. FIOCCHI NICOLA et al. 1990 — V. FIOCCHI NICOLAI et al., Scavi nel cimitero e nella basilica di S. Ilario ad bivium presso Valmontone, in Archeologia Laziale, X, pp. 275-286. FIORE CAVALIERE-CARETTA 1988 — M.G. FIORE CAVALIERE-L. CARETTA, Fara SabinaMonte Motilla-Oratorio di S. Martino. Indagini archeologiche, in Archeologia Laziale IX pp. 441-451.[134] FLORIANI SQUARCIAPINO 1952 — M. FLORIANI SQUARCIAPINO, Coppa cristiana da Ostia, “ Boll. Arte ”, XXXVII, Serie IV, pp. 204-210. FOSSATI-MANNONI 1975 — S. FOSSATI-T. MANNONI, Lo scavo della vetreria medievale di Monte Lecco, “ Archeologia Medievale ”, II, pp. 31-97. FOY-BONIFAY 1984 — D. FOY-M. BONIFAY, Eléments d'évolution des verreries de l'antiquité tardive à Marseille d'après les fouilles de la Bourse (1980), “ Revue Archéologique de Narbonnaise ”, XVII, pp. 289-308. FOY et al. 1991 — D. FOY et al.. Ateliers de verriers de l'Antiquité et du haut Moyen Age en France. Metodologie et résultats-Un état de la question, in FOY-SENNEQUIER 1991, pp. 55-69. FOY-SENNEQUIER 1991 — D. FOY-G. SENNEQUIER (a cura di), Ateliers de verriers de l'antiquité à la periode pré-industrielle, Association Francaise pour l'Archéologie du VerreActes des 4èmes Rencontres, Rouen 1989, Rouen 1991. FREMERSDORF 1975 — F. FREMERSDORF, Antikes, Islamisches una Mittelalterliches Glas sowie kleinere Arbeiten aus Stein, Gagat und verwandten Stoffen in den Vatikanischen Sammlungen Roms, Città del Vaticano.
GASPARETTO 1982 — A. GASPARETTO, Dalla realtà archeologica a quella contemporanea, in R. BAROVIER MENTASTI et al. (a cura di). Mille anni di arte del vetro a Venezia, Venezia, pp. 15 -38. GEERTMAN 1988 — H. GEERTMAN, L'illuminazione della basilica paleocristiana secondo il Liber Pontificalis, “ Riv. Arch. Cristiana ”, LXIV, pp. 135-160. GUIDOBALDI 1992 — F. GUIDOBALDI, San Clemente. Gli edifici romani, la basilica paeocristiana e le fasi altomedievali. Roma. GUYON 1987 —J. GUYON, Le cimetière aux deux lauriers. Recherches sur les catacombes romaines, Rome. HANDLER AUTH 1975 — S. HANDLER AUTH, Roman glass, in C.W. CLAIRMONT, Excavations at Salona, Yugoslavia (1969-1972), Park Ridge, New Jersey, pp. 145-175. HAYES 1975 — J.W. HAYES, Roman and pre-roman glass in the Royal Ontano Museum, A catalogne, Toronto. HAYES 1992 — J.W. HAYES, Excavations at Sarachane in Istanbul, II, The Pottery, Princeton. HODGES 1991 — R. HODGES, A fetishism for commodities: ninth-century glass-making at San Vincenzo al Voltumo, in MENDERA 1991, pp. 67-90. HODGES-WHITEHOUSE 1983 — R. HODGES-D. WHITEHOUSE, Mohammed Charlemagne and thè origins o f Europe. Archaeology and the Pirenne thesis, London. INCITTI et al. 1986 — M. INCITTI et al.. Lungotevere Testaccio, “ Bull. Com. ”, XCI, pp. 560595. ISINGS 1957 — C. ISINGS, Roman glass from dated finds, Groningen-Djakarta. ISINGS 1965 — C. ISINGS, The glass, in M.J. VERMASEREN-C.C. VAN ESSEN, The Excavations in the Mithraeum of the Church of Santa Prisca in Rome, Leiden, pp. 508-529. KLEER 1983 — B. KLEER, Roma auf Kontomiaten, in Spätantike und frühes Christentum. Ausstellung im Liebieghaus, Museum alter Plastik, Frankfurt am Main, pp. 70-74. LANG-PRICE 1975 — J. LANG-J. PRICE, Iron tubesfrom a late roman glassmaking site at Mènda (Badajoz), in Spain, “ Journal of Archaeological Science ”, 2, pp. 289-296. LAURENTI 1987 — M.C. LAURENTI, Brevi note su alcuni rinvenimenti a Monte Daielli di Alatri, in Archeologia Laziale, VIII, pp. 302-306. LIPINSKY 1960 — A. LIPINSKY, Der Theodelinden-Schatz im Dom zu Monza, “ Das Münster ” , 13, pp. 146-173. L'ORANGE 1979 — H.P. L'ORANGE, La scultura in stucco e in pietra del tempietto di Cividale, Acta ad Archaeologiam et Artium Historiam pertinentia, vol. VII, 3, Roma. MAETZKE 1991 — G. MAETZKE, La struttura stratigrafica dell'area nordoccidentale del Foro Romano come appare dai recenti interventi di scavo, “ Archeologia Medievale ”, XVIII, pp. 43-200. MAIOLI 1991 — M.G. MAIOLI, Strutture economico-commerciali e impianti produttivi nella Ravenna bizantina, in A. CARILE (a cura di). Storia di Ravenna II.1 Dall'età bizantina all'età ottomana. Territorio, economia e società, Venezia, pp. 223-247. MANGIGLI et al. 1993 — D. MANCIOLI et al., Domus Parthorum, in Archeologia Laziale, XI, pp. 53-58. MANNONI 1989 — T. MANNONI, Generairemarks on the changes in techniques observable in the material culture of the first Millennium A.D. in North-West Italy, in K. RANDSBORG (a cura di), The birth of Europe: archaeology and social development in the first Millennium A.D., Roma, pp. 152-155. MENDERA 1991 — M. MENDERA (a cura di), Archeologia e storia della produzione del vetro preindustriale, Firenze MENEGHINI 1985 — R. MENEGHINI, Lungotevere Testaccio II. Materiali dal sepolcreto altomedievale, “ Bull. Com. ”, XC, pp. 88-95. MERATI 1982 — A. MERATI, Il duomo di Monza e il suo tesoro, Monza. NEPOTI 1991 — S. NEPOTI, Dati sulla produzione medievale del vetro nell'area padana centrale, in MENDERA 1991, pp. 117-138. NEWBY 1991 — M. NEWBY, The glass from Parfa abbey: an interim report, “ Journal Glass Studies ”, 33, pp. 32-41.[135] PAINTER 1989 — K.S. PAINTER, Afragment of a glass dish in the Antiquarium Comunale, Rome, “ Kölner Jahrbuch fur Vor-und Frühgeschichte ”, 22, pp. 87-98. PANAZZA 1988 — G. PANAZZA, Brescia e il suo territorio da Teodorico a Carlo Magno secondo gli studi fino al 1978, in G. PANAZZA-G.P. BROGIOLO, Ricerche su Brescia altomedievale I. Gli Studi fino al 1978. Lo scavo di via Alberto Mario, Brescia, pp. 7-35.
RANELLA 1990 — C. RANELLA, La valle del Colosseo nell'antichità, “ Boll. Archeologia ”, 1-2, pp. 34-88. PAROLI 1992 — L. PAROLI (a cura di). La ceramica invetriata tardoantica e altomedievale in Italia, Firenze. PAROLI 1992a — L. PAROLI, La ceramica invetriata tardo-antica e medievale nell'Italia centromeridionale, in PAROLI 1992, pp. 33-61. PAROLI 1992b — L. PAROLI, Ceramiche invetriate da un contesto dell'VIII secolo della Crypta Balbi-Roma, in PAROLI 1992, pp. 351-377. PAVOLINI 1990 — C. PAVOLINI, Celio. Ospedale militare. La Basilica Hilariana, “ Boll. Archeologia ”, 1-2, pp. 171-176. PENSABENE 1980 — P. PENSABENE, La zona sud-occidentale del Palatino, in Archeologia Laziale III, pp. 65-81. PERIN 1989 — P. PERIN, Le verre mérovingien, in A travers le verre 1989, pp. 125-129. PERONI 1962 — A. PERONI, La ricomposizione degli stucchi preromanici di S. Salvatore a Brescia, in La chiesa di San Salvatore in Brescia, Atti dell'ottavo Congresso di studi sull'arte dell'alto Medioevo, II, Milano, pp. 229-315. PRICE-COOL 1991 — J. PRICE-H.E.M. COOL, The evidence for the production of glass in roman Britain, in FOY-SENNEQUIER 1991, pp. 23-30. QUILICI 1976 — L. QUILICI, Costel Giubileo (Roma). Saggi di scavo attorno a Fidenae, “ Not.Sc ” pp. 263-326. ROFFIA 1988 — E. ROFFIA, Vetri, in E.A. ARSLAN et al.. Scavi di Monte Barro. Comune di Galbiate-Como (1986-87), “ Archeologia Medievale ”, XV, pp, 206-210. ROMEI 1992 — D. ROMEI, La ceramica a vetrina pesante altomedievale nella stratigrafia dell'esedra della Crypta Balbi, in PAROLI 1992, pp. 378-393. SAGUI’, c.s. a — L. SAGUI’, Verreries de l'antiquité tardive et du haut moyen-age d'après les fouilles de Rome (Crypta Balbi), in Annales du 12e Congrès de I'Association Internationale pour l'Histoire du Verre, Wien 1991, in corso di stampa. SAGUI’, c.s. b — L. SAGUI’, Un piatto di vetro inciso da Roma: contributo ad un inquadramento delle officine vetrarie urbane tordo-antiche, in Studi in memoria di L. Guerrini, in corso di stampa. SALOMONSON 1973 —J.W. SALOMONSON, Kunstgeschichtliche und ikonographische Untersuchungen zu einem Tonfragment der Sammlung Benaki in Athen, “ Bull. Antieke Beschaving ”, XLVIII, pp. 3-82. SEAR 1977 — F.B. SEAR, Roman wall and vault mosaics, Heidelberg. STERN 1985 — E.M. STERN, Ancient and medieval glass from thè necropolis church at Anemurium, in Annales du 9e Congrès de l'Association ìntemationale pour l'Histoire du Verre, Nancy 1983, Liège 1985, pp. 35-64. STERNINI 1989 — M. STERNINI, Una manifattura vetraria di V secolo a Roma, Firenze. STEVENSON 1988 — J. STEVENSON, Glass lamps from San Vincenzo al Voltumo, Molise, “ Papers British School Rome ”, 43, pp. 198-209. STIAFFINI 1991 — D. STIAFFINI, Contributo ad una prima sistemazione tipologica dei materiali vitrei medievali, in MENDERA 1991, pp. 177-266. TABACZYNSKA 1977 — E. TABACZYNSKA, L'officina vetraria, in L. LECIEJEWICZ-E. TABACZYNSKA- S. TABACZYNSKI, Torcello. Scavi 1961-62, Roma, pp. 89-153. TALAMO 1992 — E. TALAMO, Roma: Campidoglio, in PAROLI 1992, pp. 344-345. VAN DOORNINCK 1990 — F.H. VAN DOORNINCK, The Serce Limoni shipwreck: an 11thcentury cargo of Fatimid glassware cullet for Byzantine glassmakers, in 1st International Anatolian Glass Symposium, Instanbul 1988, Istanbul 1990, pp. 58-63. WARD-PERKINS 1991 — B. WARD-PERKINS, The finds, in N. CHRISTIE (a cura di), Three south etrurian churches: Santa Camelia, Santa Rufina and San Liberato, London, pp. 255300. WHITEHOUSE 1985 — D. WHITEHOUSE, The earlier deposit (SP I) (a) The glass, pp. 164-170, in D. WHITEHOUSE et al.. The Schola Praeconum II, “ Papers British School Rome ” 53 pp 163-210. WICKHAM 1988 — C. WICKHAM, L’Italia e l'alto Medioevo, “ Archeologia Medievale ” XV pp. 105-124. WILSON 1990 — R.J.A. WILSON, Sicily under the roman empire. The archaeology of a roman province, 36 B.C.-A.D. 535, Warminster.[136]
The Mola di Monte Gelato: a microcosm of the history of Roman and early medieval Rome?
The Ager Faliscus is a topographically distinct region, hemmed in by volcanic ridges to the west and south and by the Tiber valley to the east. In antiquity, there was the near impenetrable Ciminian forest to the north-west, and the tribe of the region, the Faliscans, achieved the reputation of being “ special and distinct ” (STRABO 5.2.9). Indeed, when I began work on a field survey of the area in the mid 1960s, I was particularly struck by the isolation and remoteness of the Ager Faliscus, even though its southern perimeter lies under thirty km. from Rome. To cross that perimeter, the Monti Sabatini, was seemingly to enter another world, where for many, if not most, people, the city of Rome was largely an irrelevance. Only after I began my work did that begin to change, as the people of the city and further afield increasingly spilled out, whether as visitors or residents, into the surrounding countryside. As my field survey proceeded, it became apparent that what was happening around me — namely, the beginnings of a populating of the Campagna by the people of modern Rome, much encouraged by improved communications — was a process closely paralleled in later republican and Imperial times. Around AD 100, the rural population was the highest that it had ever been, and epigraphy showed that there were intimate onomastic ties between the city and the countryside. One could then trace, on the evidence of datable pottery (particularly terra sigillata chiara), a gradual fall in the number of occupied sites, followed ultimately by the creation of the remarkable series of fortified medieval villages, often dramatically sited upon rocky pedestals and spurs, that so indelibly impress the modern visitor. The British School at Rome from which I conducted my work, had formed close links with one of these, the village of Calcata, in the heart of the Ager Faliscus, and regularly visited the place and attended the festivals. It was instructive to see how, from about 1968, the population began slowly to change and new houses started to rise on the open plateau to the east, modern Calcata Nuova; it seemed in some respects to be a mirror of what had happened in Roman times. I soon became intrigued by the processes which led to the demise of the Roman landscape, with its ubiquitous villas and farms, and its replacement by the medieval villages. It was of course John WardPerkins, director of the British School at Roma from 1946 to 1974, who was the inspiration behind this. It was he who initiated and directed the South Etruria survey (a brilliant concept, as is universally recognised), and it was he who argued that in the Ager Veientanus, between the Ager Faliscus and Rome, the classical system of farming, based on villas and farms, largely survived until the creation of the medieval villages in the tenth and eleventh centuries (WARD-PERKINS 1962, 1968). The case was particularly sustained by the identification and subsequent excavation, from 1961 to 1964, of the site of Santa Cornelia, near ancient Veii.[ 137] This was convincingly equated with the Papal domusculta centre of Capracorum, founded by Pope Hadrian I in c. AD 774-776; between 1026 and 1035 it was to become the monastery of Saint Cornelius and was to remain a monastery until at least the thirteenth century, although it had been long a ruin by 1647. It was a landmark excavation and, although only recently published in full (CHRISTIE 1991), its impact upon the growth of medieval archaeology in Italy was, I think, very considerable.[138] In the Ager Faliscus, as I have suggested in a number of papers and books, there was however a case for arguing a rather earlier foundation for many of the medieval castelli. Although the documentary evidence suggested a tenth- century origin for many, the pottery (especially the so-called Forum ware, which appeared to come into use in the later eighth century) pointed to earlier occupation. This was frontier country between the Duchy of Rome and the Lombards from the late sixth century, and the proximity at many sites of late-Roman villas and medieval villages suggested a process of drift from one to the other. Indeed, at one stage in the debate, at a time when there was a wholly erroneous attempt to bring the date of Forum ware down into the sixth century, the idea of a Byzantine 'frontier', based on 'strategic hamlets' was floated: at the time (WHITEHOUSE-POTTER 1981) the hypothesis had its attractions, but excavation at the Crypta Balbi in Rome, with its magnificent stratified sequence, were to show that the argument for such a frontier was fatally flawed. The case for an earlier process of incastellamento in the Ager Faliscus than elsewhere however remained. It was particularly sustained by excavations at Mazzano Romano, which yielded Forum ware (POTTER 1972), and by work at Ponte Nepesino. Ponte Nepesino is a castellum on the Via Amerina, a few km. to the south of Nepi, and the report on the excavations there was written at a time when the 'Byzantine frontier' hypothesis was still in vogue in some quarters (POTTER et al. 1984).
Radiocarbon dates, which pointed to a late ninth century origin for the site, served eventually to demolish the idea of a sixth-century foundation but, at the same time, supported the notion of an earlier phase of incastellamento. Yet there remained a chronological gap between the late-Roman villas and the medieval settlements. It was clearly time to look at the problem from another angle. I had long wanted to examine the site at the Mola di Monte Gelato, a site with what seemed to be a large villa in the valley of the R. Treia, with late-Roman material, which lies close to the castle of Castellaccio (POTTER 1979, 167). Surface finds of early medieval sculpture from the villa site hinted at post-Roman occupation. Tomassetti (1882, 1913), indeed, had tentatively identified it as the Castrum Capracorum of bulls of 1053 and 1128, with a church of St. John. The Capracorum placename was particularly interesting, and Tomassetti suggested that the estate centre of the domusculta may have shifted to the Mola di Monte Gelato from S. Cornelia. It was a brilliant inference, based partly upon excavations in 1875-77, apparently on the villa, which disclosed the remains of a chapel; and partly on the survival of a local placename, Crepacore. here, if anywhere on a rural site in the Ager Faliscus, the question of what happened in the late-Roman and early medieval periods might be examined archaeologically. Our work at the Mola di Monte Gelato was carried out by an Anglo-Italian team between 1986 and 1990, under the field direction of Dr Anthony King. Although parts of the site had been severely damaged in 1975 by vine trenches, a fascinating sequence of structures and layers was revealed, as well as a remarkable array of finds. A number of interim reports, listed in the bibliography, has been published, and the final monograph is very well advanced. Here, therefore, only a summary account will be presented, directed in particular at addressing the question posed by the title of this paper.[139] The archaeological sequence at the Mola di Monte Gelato The research design evolved by previous work, field survey and excavation of both the supposed villa and the castle, Castellaccio, and also the recording of the two still standing towers, one a mill, in the valley. It was therefore in some senses a 'landscape excavation' with, from the outset, specific objectives, directed primarily at establishing a chronological sequence for the surviving structures. The sequence of buildings began with a series of room and a corridor laid out around a large court; they date to the Augustan period. There was a paved road along one side, the full course of which is largely known; it ran southwards and probably joined the Via Amerina at or near the Baccano crater, thus linking M. Gelato with Rome itself. The site yielded several pieces of good-quality sculpture, amongst them a marble nymph, probably from a fountain, and a marble labrum; it was not, therefore, an unpretentious establishment. In the Flavian period, a modest bath-house was added to the western side of the complex, immediately adjoining the road, and an elaborate temple-mausoleum was constructed on a spur, to the west of the road. It is clear that the mausoleum stood isolated (the nearest other graves are some 100 m. to the north, to judge from clandestine diggings), and it was evidently a prominent monument. What then was the status of the settlement? Purcell (1988) has suggested that the formula of one of the inscriptions would be appropriate for a building-work of magistrates of a vicus or fanum and it may be that this is what the site was; on the other hand, we do not know whence the inscription came originally, and it is quite possible that it was a villa, sited to take advantage of a charming valley, with beautiful waterfalls. A number of inscriptions were found, mostly fragmentary. One is particularly informative. It comes from a late-Roman limekiln, and is the tombstone of four freed people, three men and one woman. One, C. Valerius Faustus, declares himself to be both a mercator bovarius and Mag. Aug. Veis; the woman, Aescionia, who was probably his wife, also has strong epigraphic links with Veil (GILLIVER 1990). Although it is not certain that the inscription originated at M. Gelato, it is unlikely to have come far and, together with other epigraphic connections with Rome and its hinterland (e.g. the name Herennia, recalling M. Herennius Picens, consul of AD 1, and patron of Veii: CIL XI, 3797), underlines the close links between the city and the countryside at this time. Another remarkable find, dating to c. AD 100, was a large pottery cup, with a motto in Greek and a drawing of a stork. It is signed by Abaskantos and Epinikos and, since it is a quite unusable waster, must have been made at or near M. Gelato. The inscription is finely written in the style of contemporary Greco-Egyptan manuscripts, and is literary in tone: thus Murray's observation that “ the true bearers of literary taste were [the] servants, the sophisticated class of freedmen and slaves who inhabited the back-quarters of the same urban and suburban villas as their masters. The stork vase from Monte Gelato is a sudden and unexpected shaft of light into the lifestyle of men like Phaedrus, Epictatus and the heroes of Petronius Satyricon ” (MURRAY et al. 1991, 193). Like the stone
inscriptions, and the sculpture, the'stork vase' stresses the urbanitas of this seemingly remote rural retreat in early Imperial times. This was to change. In later Imperial times (a precise chronology has yet to be arrived at), the complex took on a much more industrial and agricultural appearance.[140] This is manifested in a number of ways. To the south was constructed a large lime-kiln, bordering a road in the manner recommended by Cato (Agr. 38); the tomb monument of Faustus, discussed above, came from the fill. The making of lime was an important activity — in the mid fourth century Rome alone required 3000 carts of lime a year to maintain the aqueducts and other public buildings (Cod. Theod. 14. 6. 3)— and M. Gelato, with its paved haul road, was well positioned to serve that market. Around the same time, significant modifications were made to other parts of the complex. Two large cisterns were filled, and built over, and the bath-house was likewise replaced by a series of rooms. One had drains and pestholes, suggestive of a byre, while adjoining rooms had fittings and slags indicative of metal working. Similarly, in the north-west corner of the corridor around the court, a series of timber structures was built, which may have been storage bins. Even the marble nymph was turned over, and the flat underside utilised as part of a late-Roman floor. All this, therefore, is a far cry from the splendours of early Imperial times. It is possible that the first of two churches was built at this time. The dating evidence, set out detail elsewhere (POTTER-KING 1988, 269), is exasperatingly thin, and relies essentially upon objects in nearby tombs. On the other hand, Fiocchi Nicolai (1988, 235 f.) has identified documentary evidence for three tombstones of Christian type, discovered during the excavations of 1875-1877; two can be dated, one to AD 361, the other to AD 407. Whether or not linked with the church, they at least attest a paleo-Christian community, and they make a late-Roman date for the earlier church more plausible. The finds of coins, pottery and other objects (including some fine bronzes) take occupation at the site well into the sixth century.[142] In the second half of that century, there was a severe collapse of roofs and walls, best attested on the western part of the site, where they fell into rooms at a lower level. Coins of Totila and Justinian provide a terminus post quern for this event. There was opus reticulatum and very faded in situ wall plaster amongst the debris, and it is therefore possible that they fell through old age; on the other hand, this could be earthquake damage, an attractive but unprovable hypothesis, especially as there is no attested earthquake at this time (GUIDOBONI 1989).[143] Whatever the truth of that, the site must have appeared increasingly ruinous. The period that followed is most difficult to interpret, and will undoubtedly remain controversial. This stems from a dearth of datable artefacts, apart from a burial with a pottery cup perhaps of later sixth or early seventh century type. That the site was wholly abandoned seems, however, doubtful. There are no stratigraphical signs of a hiatus, such as the formation of turf lines or the accumulation of sterile colluvium, which one might expect were the site to have been abandoned for two centuries or so. Instead, there are pits and hearths in the corridor, pestholes cut into the collapsed roofs and walls, and even a line of pestholes along, and extending the line of, one of the walls. If not for scaffolding, then this may have been an attempt to prop up, or rebuild in wood, this particular wall. Indeed, another line of posts lay across the corridor, as though for a partition. A reversion to wooden structures, or patched-up Roman buildings in late antiquity and the early Middle Ages is now a widely recognised phenomenon (e.g. BOUGARD et al. 1988, 444 f.; CHRISTIE 1991, 354). It has been recognised on the forum at Luni (WARD-PERKINS 1981), and, outside Italy, over the forum at Cherchel, lol Caesarea, in Algeria (BENSEDDIK-POTTER 1992); interestingly, at Cherchel the four buildings that were excavated yielded virtually no debris or material culture, and were dated by radiocarbon determinations. Monte Gelato, by now with, one suspects, a much reduced population, and genuinely remote from outside markets, may have entered a similar phase in the later sixth century. Krautheimer's (1980, 59 f.) compelling and dismal picture of Rome at the time of Gregory the Great, who became Pope in 590, here strikes a chord: city and countryside were sharing a similar fate. Churches were the one type of structure in which there was investment as Christie (1991, 354) has inter alii emphasised. The first church at M. Gelato, if really of late-Roman date, may well have continued in use, as the burial with a late sixth/early seventh century vessel in it suggests. Around it may have been a small, impoverished community, living in ruins, with an archaeologically invisible material culture. Otherwise, where did the survivors go? Such, at any rate, is our hypothesis. The next well-defined phase of activity began in the late eighth century, and was in some senses the major surprise of the excavation. The church was rebuilt on a larger scale (or, alternatively, the first church was built), together with a small baptistery. There was also an ante-chamber, with an entrance leading into it, which utilised the steps of the Flavian bath-house, as though emphasising continuity
with the past. The church was handsomely embellished. More than thirty pieces of sculpture were found, decorated with interlace designs, typical of this period. There was also a magnificent piece of a screen, with the Cross, Agnus Dei (with its traditional associations with St. John) and the Alpha; in the final report, Dr John Osborne, who has studied this material, will describe it as “ a masterpiece of the [Carolingian] age ”. This, then, was intended to be a splendid establishment, embellished to the highest order of the day. The church and baptistery were probably decorated with painted plaster, fragments of which were found in the overlying fills, and there are elements of what may have been an elaborate chancel screen, with octagonal columns.[145] It is all the more remarkable, therefore, that immediately to the north of these buildings, there was built a simple pottery kiln, producing acroma depurata wares. Heavily fragmented wasters and ash were widely spread over the slopes to the west, down to the paved road and, on the basis of parallels from the Crypta Balbi in Rome, Dr Helen Patterson is not in doubt that production centred on the period between the late eighth and early ninth centurise. We shall have something to say in a moment of the burials in and around the ecclesiastical complex. But where did this populace live? It may well be that there were wooden buildings, dispersed amongst the Roman ruins, which escaped identification because of the comprehensive nature of modern agricultural disturbance (altough there is little support for this in the distribution of the medieval pottery). What is certain is that the Flavian mausoleum (which may well have retained its roof, as with examples at Ostia) was reused as a habitation, since the fill was exclusively of eighth to eleventh century date. Below the spur on which the mausoleum had been built, a cave habitation was identified. Excavations in the mouth of the cave disclosed a rock-cut entrance, with a probable wheel rut and sockets appropriate to door or gate fittings. Again there was an abundance of ninth to eleventh century pottery. There is also one further very large rectangular cave, with a long entrance, set into the northern slopes of the valley; it was not excavated, but is likely to belong to this period. The picture therefore, whilst based on very incomplete evidence, is of a rather dispersed pattern of settlement, with the ecclesiastical complex as the principal focus. One notable feature is that the selce blocks of the paved road were relaid in this period, as waster sherds from the kiln were incorporated in the makeup. This serves to underline the importance of the road, and contrasts with the more normal situation where Roman roads, where their line survived, were generally covered with gravel surfaces. The recently excavated site at Piana Bella, Ostia, provides a well-documented instance. The ecclesiastical complex attracted numerous burials: as many as 300 individuals may be represented (although work is still in progress on evaluating this material: CONHEENEY 1990). The cemetery contained a lay population, but with a clear hierarchy of tomb types. The most elaborate graves lay, not surprisingly, within the church, with a large tomb, with two primary inhumations, underneath what was probably the altar; a vaulted roof had later collapsed into the tomb. There were a cappuccina burials, an ossuary with a glass pilgrim flask (? of sixth or seventh century date), and a tomb with a stone grave cover, supported on six stone pillars. Interestingly, the great majority of the graves had been emptied when the church was demolished, although the grave structures were replaced. Other tombs, a few with built structures, clustered around the church and baptistery, many being multiple burials; scant respect was paid to the earlier corpse when a new body was introduced. The baptistery, on the other hand, was very largely reserved for infants and children, perhaps those who died before they could be baptised. Indeed, even after the building had been finally demolished, infant burials were still made, some being dug into the wall footings. One child interment, in a tilelined grave, contained a denarius of Pope Hadrian III (AD 884-5); otherwise, there were no grave goods. Beyond the church buildings, there were a scatter of burials, mostly of a rather casual kind. One body, which had been placed in a simple earthfast grave by the road, was that of a veritable contadino, with fused upper gums, and dreadful damage to his ribs ( which he had, however, survived ).[146] Nothing could evoke more poignantly the awful rigors of peasant life in the early Middle Ages. Full analysis of the cemetery is only now being completed, but it is abundantly clear that there was little regulation in the way of death. North-south burials were almost as common as east-west ones, and a number were still more randomly orientated. Even within the church at least one burial had the head at the east end, rather than the much more conventional west end, facing the rising sun. Orthodoxy in the matter of burying the dead clearly had little priority at the Mola di Monte Gelato. During the lifetime of the early medieval ecclesiastical complex there were some important structural changes, particularly in the baptistery. This had a complicated history. It started as a small freestanding apsidal building, probably with a font in the apse; its maximum measurements are 5.10 x 4.10 m. Subsequently, this was demolished and replaced by a rectangular building, 6.10 x 12.10 m.; there may also have been a narthex to the west. Its function is not in doubt, however, since there was a
large font, 2 m. in diameter, placed over the presumed font of the first baptistery. It had an elaborate arrangement for drainage, and cemented into its foundations was a fragment of early medieval interlace. The new baptistery was probably constructed in the tenth century, and it is clear that at this time all the sculptural decoration of the Carolingian church was pulled down and broken up. The Cross and Agnus Dei relief, for example, was incorporated into the altar tomb, and a fine piece of chancel screen into the north wall of the church (which is also the south wall of the baptistery). There was thus a surprising scale of investment into a rural church and baptistery at a time when incastellamento was well under way in southern Etruria: it must surely reflect the site's continued importance. The ecclesiastical complex did not however survive for long. The ceramic evidence makes it quite clear that by about AD 1100 the site was no longer in occupation, and the archaeological evidence points to the demolition of the structures. Only a rectangular stone-built base, within the church, belongs to this period, and we are inclined to interpret it as the foundation for a cross or monument, marking the position of the church; this may well explain the continued use of the place as a burial ground.
Castellaccio The castle at the Mola di M. Gelato lies on a bluff, some 250 m. to the south of the main site, overlooking the mill and tower. It has become very overgrown in the last twenty years, but the remains of rectangular tower and a rockcut ditch on the north and west side can still be made out. In 1990, we cut a number of sondages in and outside Castellaccio, to recover dating evidence; these trenches were necessarily small, so as to leave the trees undisturbed. Traces of a perimeter wall, with an attached building, were uncovered, but there was no possibility of establishing building plans. Occupation cannot have been protracted, for there was comparatively little in the way of finds. What there was suggested that settlement probably began in the eleventh/twelfth centuries, and that the site was frequented into the fifteenth century. It may be of course that larger-scale work (which is scarcely possible) would demonstrate earlier (and later) occuption.[148] But the chronological indications are that Castellaccio may well have been settled during the last phases of the valley-bottom site, and could quite plausibly be seen as its successor. This would fit into Toubert's (1973) model for incastellamento, even though Castellaccio was ultimately not to flourish. Quite possibly the population moved (or was moved) to Mazzano Romano, only three km. downstream. Interpretation There can be little doubt that what we have been studying at the Mola di Monte Gelato is the castrum Capracorum first recorded in 1053 “ cum terns, vineis... et molaria sua cum ecclesia sancti lohannis que dicitur Latregia... positam territorio Vegetano miliario ad urbe Roma plus minus vicesimo septimo” (SCHIAPARELLI 1901, n° 18). The church of St. John was diruta in 1128, although there were terris, fundis et casalibus suis (SCHIAPARELLI 1902, n° 47), and this is repeated in bulls of 1186, 1205 and 1228 (SCHIAPARELLI 1902, n° 70, Collectionis bullarum sacro sanctae basilicae Vaticanae I, 85 and 114). The mill may be twelfth century in date, but is likely to have replaced an earlier structure, given the excellence of the position; and we have already found iconographic links between the Agnus Dei screen and St. John. We can therefore propose that M. Gelato began its early medieval history as one of the estate centres of the domusculta of Capracorum, whose name it was ultimately to take. Ideally, one would like more diagnostic eleventh-century material from Castellaccio, to confirm its identification as castrum Capracorum of the bull of 1053; but it would be perverse to deny the significance of the totality of evidence. Thus M. Gelato takes its place as one of those well-endowed Carolingian rural centres, established by Pope Hadrian I to the north of Rome (and elsewhere). These, as Marazzi (1988) has argued, were as much political statements of Papal power and prestige, as they were economic units. Nevertheless, they did function as farms, and it is intriguing to think of the men of M. Gelato making pots as a side-line, surely to sell in Rome. The Mola di M. Gelato: a microcosm of Rome?
I have tried to show how the occupation at the site at Monte Gelato followed a serie of cycles. Initially the influence of Rome, in early imperial times, was all pervasive; then in late antiquity, its fortunes waned, as in Rome itself. Only in Carolingian times did they rise again, as indeed they did in Rome (DELOGU 1988), and close links were re-established between the site and the city. These seem to have remained surprisingly strong during the ninth and tenth centuries, but gradually declined in the eleventh century, with the beginning of incastellamento. Only in our own times have these ties been reforged, as once again the city of Rome spreads its web, spider-like, far into its hinterland. The reader will be quick to see, therefore, that attempts over the past twenty years to bridge the apparent gap between the late antique and medieval landscapes in the Ager Faliscus have produced an ever more complex picture. Some classical estates clearly did survive, in one form or another, as Ward-Perkins argued long ago. But we are still far from understanding the totality of the process, and we may be sure that further excavations will mean further surprises and further complexities.[150] This paper was delivered at the inauguration of the Santa Rufina gallery, at the Museo dell'Alto Medioevo. It was a great privilege to do so, and afterwards to admire the magnificent displays of the material from Santa Rufina, and Santa Cornelia, both sites with intimate archaeological and historical links with the Mola di Monte Gelato. It is particularly appropriate to remember John Ward-Perkins, who initiated those excavations, and who was ultimately responsible for the programme of excavations here described. He would, I know, have been fascinated by the results and it is I think fitting that this paper should be dedicated to his memory. TIMOTHY W. POTTER Acknowledgements I would particularly like to thank Professor Paolo Delogu for inviting me to deliver this paper, and for most fruitful discussions; and Dottoressa Anna Gallina Zevi, who presided at the occasion. Full acknowledgements of all those who contributed to the project must be held over to the final volume, but I especially thank my co-director, Dr Anthony King for a most stimulating work of collaboration.
Bibliografia Potter References BENSEDDIK-POTTER 1992 — N. BENSEDDIK-T.W. POTTER, Fouilles du forum de Cherchel, “ Bulletin d'Archeologie Algerienne ”, 6eme Supplement. BOUGARD et al. 1988 — F. BOUGARD-E. HUBERT-G. NOYE, Du village perché au castrum: le site de Caprignano en Sabine, in G. NOYE (ed.). Structures de l'habitat et occupation du sol dans les pays mediterraneens: Les methodes et l'apport de l'archeologie extensive, Collections de 1'Ecole française de Rome 105, pp. 433-465. CHRISTIE 1991 — N. CHRISTIE (ed.), Three south Etrurian churches: Santa Cornelia, Santa Rufina and San Liberato, Archaeological monographs of the British School at Rome 4, London. CONHEENEY 1990 — J. CONHEENEY, The human bone from the excavation at the Mola di Monte Gelato, southern Etruria: a preliminary report, “ Archeologia Medievale ”, 17, pp. 477-482. DELOGU 1988 — P. DELOGU, The rebirth of Rome in the eighth and ninth centuries, in R. HODGES- B. HOBLEY (eds.). The rebirth of towns in the West, AD 700-1050, Council of British Archaeology Research Report 68, London, pp. 32-42. FIOCCHI NICOLAI 1988 — V. FIOCCHI NICOLAI, I cimiteri paleocristiani del Lazio I. Etruria meridionale, Monumenti di Antichità Cristiana, Pontificio Istituto di archeologia cristiana, II serie, X. GILUVER 1990 — C.M. GILLIVER, A mercator bovarius from Veii in a new inscription from the Mola di Monte Gelato, “ Papers British School Rome ”, 58, pp. 193-196. GUIDOBONI 1989 — E. GUIDOBONI (ed.), I terremoti prima del Mille in Italia e nell'area mediterranea. Bologna. KRAUTHEIMER 1980 — R. KRAUTHEIMER, Rome. Profile of a city, 312-1308, Princeton. MARAZZI 1988 — F. MARAZZI, Inquadramento storico del sito di Monte Gelato: i suoi legami con le vicende dei possessi fondiari della Chiesa romana nell'alto medioevo, in POTTERKING 1988 pp. 301-309. MARAZZI et al. 1989 — F. MARAZZI-T.W. POTTER-A.C. KING, Mola di Monte Gelato (Mazzano Romano - VT): notizie preliminari sulle campagne di scavo 1986-1988 e
considerationi sulle origini dell'incastellamento in Etruria Meridionale alla luce di nuovi dati archeologici, “ Archeologia Medievale ”, XVI, pp. 103-120. MURRAY et al. 1991 — O. MURRAY-P. PARSONS-T.W. POTTER-P.ROBERTS, A 'stork-vase' from the Mola di Monte Gelato, “ Papers British School Rome ”, 59, pp. 177-196. POTTER 1972 — T.W. POTTER, Excavations in the medieval centre of Mazzano Romano, “ Papers British School Rome ”, 40, pp. 135-145.[151] POTTER 1979 — T.W. POTTER, The changing landscape of South Etruria, London. POTTER-WHITEHOUSE et al. 1984 — T.W. POTTER-D.B. WHITEHOUSE et al., Il castello di Ponte Nepesino e il confine settentrionale del Ducato di Roma, “ Archeologia Medievale ”, XI, pp. 63-147. POTTER-KING 1988 — T.W. POTTER-A.C. KING, Scavi a Mola di Monte Gelato presso Mazzano Romano, Etruria meridionale. Primo rapporto preliminare, “ Archeologia Medievale ”, XV, pp. 253-312. PURCELL 1988 — N. PURCELL, Le iscrizioni, in POTTER-KING 1988, pp. 285-291. SCHIAPARELLI 1901 — L. SCHIAPARELLI (ed.), Le carte antiche dell'archivio capitolare di S. Pietro in Vaticano, “ ASRSP ”, 24, pp. 393-496. SCHIAPARELLI 1902 — L. SCHIAPARELLI (ed.), Le carte antiche dell'archivio capitolare di S. Pietro in Vaticano, “ ASRSP ”, 25, pp. 273-354. TOMASSETTI 1882 — G. TOMASSETTI, La campagna romana nel medioevo: Via Cassia e Via Clodia, “ ASRSP ”, 5, pp. 67-156. TOMASSETTI 1913 — G. TOMASSETTI, La Campagna Romana, antica, medioevale e moderna III, Rome. TOUBERT 1973 — P. TOUBERT, Les structures du Latium medieval, Bibliotheque de l'École française d'Athénes et de Rome 221. WHITEHOUSE-POTTER 1981 — D.B. WHITEHOUSE-T.W. POTTER, The Byzantine frontier in South Etruria, “ Antiquity ”, 55, pp. 206-210. WARD-PERKINS 1981 — B. WARD-PERKINS, Two Byzantine houses at Luni, “ Papers British School Rome ”, 49, pp. 91-98. WARD-PERKINS 1962 — J.B. WARD-PERKINS, Etruscan towns, Roman roads and medieval villages: the historical geography of southern Etruria, “ Geographical Journal ”, 128, pp. 389405. WARD-PERKINS et al. 1968 —J.B. WARD-PERKINS-A. KAHANE-L. MURRAY THREIPLAND, The Ager Veientanus, north and east of Veii, “ Papers British School Rome ” , 36, pp. 1-218.[152]
Ostia nella tarda antichità e nell’alto Medioevo
Recenti scavi condotti dalla Soprintendenza Archeologica di Ostia nel suburbio meridionale della città antica1 , hanno fornito nuovi elementi per l'analisi delle fasi di vita di Ostia in età tardo-antica e nel primo medioevo che permettono di aggiungere qualche tassello al quadro recentemente delineato da Carlo Pavolini attraverso un riesame complessivo delle fonti, delle testimonianze materiali superstiti e dei resoconti degli scavi che nella prima metà di questo secolo hanno riportato alla luce gran parte della città2 . Come vedremo nel corso di questa comunicazione il lavoro del Pavolini costituisce un punto di riferimento costante e prezioso che abbiamo tenuto presente in ogni momento, tanto più che le nuove evidenze confermano sostanzialmente le ipotesi di fondo prospettate dallo studioso, alle quali le nuove ricerche hanno potuto aggiungere per ora solo alcuni elementi di maggiore certezza sul divenire dell'insediamento nella fase più tarda, di età altomedievale. Ci sembra infatti di poter affermare con sicurezza che ad Ostia vi fu continuità di occupazione tra tardo antico ed alto medioevo e che l'abbandono definitivo della città non è antecendente alla prima metà del IX secolo, confermando così la notizia del Liber Pontificalis che attribuisce a Gregorio IV la fondazione di una nuova città, da lui detta Gregoriopoli da identificare con l'attuale Borgo di Ostia Antica3 . In ogni modo la sopravvivenza di una forma di insediamento in area ostiense era indicata anche dalla continuità della sede episcopale, che ha sempre conservato il prestigio e le prerogative già acquisite in età tardo-antica4 . È ben noto il passo del Liber Pontificalis in cui si narra come il papa Gregorio IV, estremamente preoccupato per le scorrerie saracene che minacciavano le città di Porto ed Ostia, decide di fondare una nuova città, fornita di adeguate strutture difensive, una cinta fortificata con torri e fossato5 . Nel passo si specifica che il papa deve costruire una città nuova “ aliam civitatem a fundamentis noviter, quoniam ea quae priori tempore aedi ficaia fuerat, longo quassata senio, tota nunc viaetur esse diruta ”, una descrizione che, come vedremo attraverso un riesame della documentazione archeologica della prima metà del Novecento, è risultata molto aderente alla realtà. E importante rilevare il grande interesse che il papa dimostra per la sopravvivenza della civitatem ostiensem, come è definita dal Liber Pontificalis, malgrado fosse ridotta ad un ammasso di rovine.[153] Di qui la decisione di creare un insediamento fortificato che sostituisse quello più antico privo di difesa6 . L'importanza riconosciuta ad Ostia nell'alto medioevo prescindeva dunque completamente dalle condizioni delle sue strutture urbane: la scelta di fondare una nuova città è dettata esclusivamente da esigenze di carattere difensivo. Come vedremo in seguito vi sono numerosi altri indizi che ci portano a credere che Ostia svolgesse un ruolo di rilevo negli equilibri territoriali creatisi dopo la fine del mondo antico. Anche il potenziamento ed il restauro delle fortificazioni eseguite a pochi anni di distanza da Nicola I (858-867) per riparare i danni e le deficienze che il sistema difensivo presentava all'indomani degli assalti saraceni, stanno ad indicare l'importanza che si attribuiva a questo insediamento7 . Su questo punto e sui problemi inerenti alla Gregoriopoli torneremo successivamente; prima cercheremo di ricostruire, per quanto è possibile, il divenire dell'antica città di Ostia, con le sue trasformazioni materiali e funzionali, nei secoli che segnano il passaggio dalla tarda antichità all'alto medioevo. 1
Nel 1988-89 sono state effettuate quattro campagne di scavo in località Pianabella dove nel 1976-77 era stata individuata e parzialmente esplorata una basilica cimiteriale paleocristiana (cfr. COCCIA-PAROLI 1990a e 1990b, con precedente bibliografia); nello stesso periodo si sono effettuati dei sondaggi presso la chiesa di S. Ercolano, ubicata anch'essa nel suburbio meridionale di Ostia (cfr. PERGOLA 1990). 2 Cfr. PAVOLINI 1986. 3 Lib. Pont., II, pp. 81-82. 4 Per quanto il catalogo dei vescovi ostiensi sia incerto e lacunoso a causa della perdita dei dittici, non vi sono indizi di una soppressione, neanche temporanea, della sede vescovile di Ostia nell'alto medioevo: una lista dei vescovi in PASCHETTO 1912, p. 185, nota 1- LANZONI 1927 OD 108-110. 5 Cfr. nota 3. 6 Proc., De Bello Goth., I, 26, 7-13. Come è noto. Ostia possedeva un circuito di mura di epoca tardo-repubblicana che non era evidentemente più funzionale alla difesa della città in età tardo-antica: MEIGGS 1960, p. 97. 7 Lib. Pont., II, 164.
Va premesso che per quanto riguarda il centro urbano in senso proprio sarà difficile senza nuovi scavi stratigrafici aggiungere qualcosa a quanto già sappiamo oggi. L'unico dato nuovo che in questa occasione potremo utilizzare è rappresentato infatti dai risultati di un piccolo sondaggio effettuato nel 1989 nel Casone del Sale, l'attuale Museo Ostiense, in pieno centro urbano, mentre la situazione è più favorevole per il suburbio dove tra il 1988 ed 1991 sono state condotte delle ricerche più estese nelle aree di necropoli che si estendono a meridione della città, in particolare nella zona della basilica di Pianabella al di fuori di Porta Laurentina e presso la cappella di S. Ercolano8 . Lo scavo di Pianabella ha interessato sia l'area della basilica paleocristiana che alcuni sepolcri di età imperiale che si trovano sull'altro lato della strada che attraversa la necropoli in direzione est-ovest, nonché alcuni settori della strada stessa9 . Come è ovvio, lo scavo ha restituito per la media età imperiale un quadro di enorme vitalità della città che perdura almeno fino alla metà del III secolo. Alla prima metà del III secolo risale infatti la pavimentazione con basoli della strada che serve la necropoli collegando la via Severiana, che correva poco più ad ovest lungo la costa, con la via che esce da Porta Laurentina. Sia la Severiana che il tratto suburbano della via di Porta Laurentina ricevono una pavimentazione nello stesso periodo, nel quadro di un potenziamento della rete stradale suburbana ostiense10 . Nello stesso arco di tempo si registra uno straordinario affollamento nella necropoli, che porta ad occupare i pochi spazi lasciati liberi tra mausoleo e mausoleo dal boom del II secolo.[154] A questa saturazione in senso orizzontale si accompagna una crescita esponenziale dei livelli interni dei sepolcri, con un rialzamento di quota nel volgere di pochi decenni veramente impressionante. Forse alla penuria di spazio si deve attribuire l'occupazione del marciapiede della strada non ancora basolata, da parte di sepolture in anfora o terragne. Questo stato di cose corrisponde perfettamente a quello rilevato da Carlo Pavolini per l'edilizia commerciale ed abitativa di Ostia dello stesso periodo11 . L'asportazione dei livelli più alti dei mausolei ad opera dell'aratro ma soprattutto di scavi clandestini che hanno intaccato profondamente anche il cimitero cristiano dentro la basilica, non consentono di avere un'idea altrettanto chiara delle vicende successive. Possiamo affermare tuttavia con certezza che alcuni mausolei, tra cui quelli inglobati nell'atrio e nel nartece della basilica, erano ancora pienamente in funzione nel IV secolo, tra l'altro con una densità di deposizioni per ciascuna forma non indifferente (fino a 4 individui). Alcune di queste sepolture hanno restituito una quantità notevole di monete, che si addensano nella prima metà del IV secolo nelle formae localizzate nel nartece, nella seconda metà del IV in quelle dell'atrio12 . È purtroppo molto difficile stabilire, in assenza di rapporti stratigrafici diretti, la pertinenza o meno di tali sepolture al cimitero cristiano, anche perché non vi è quasi mai una differenza di quota tra le sepolture con i reperti monetali, appena ricordate, e molte di quelle certamente successive alla fondazione della basilica, alcune delle quali databili addirittura al VII o al IX secolo. Allo stato attuale si ritiene più probabile che molte, se non tutte, le sepolture contraddistinte dalla presenza di gruzzoli di monete possano precedere, anche se di poco, la fondazione della basilica, che si colloca intorno alla fine del secolo IV13 . [155] Il cimitero cristiano quindi sembra inserirsi in un' area di necropoli ancora in attività, come viene suggerito anche da altre considerazioni, quali ad esempio le quote molto alte raggiunte in qualche punto dai mausolei messi fuori uso dalla basilica14 . Tutto ciò ci restituisce un quadro di notevole dinamismo della città, a cui si riconosce uno stato di relativa floridezza da parte di tutti gli studiosi ancora in questo periodo15 . La costruzione stessa della basilica è una spia di una situazione di sostanziale tenuta, se così si può dire. 8
Cfr. nota 1. 9 Lo scavo dei sepolcri (area 7000) è stato iniziato dalla dott.ssa G. Lauro nel 1989 e proseguito nel 1991 da chi scrive, con la collaborazione della Cooperativa Archeologia diretta da S. Coccia; per gli scavi precedenti nella necropoli, di carattere molto più estensivo, cfr. MORANDI 1982. 10 Cfr.PAVOLINI 1986, p. 245 con precedente bibliografia. 11 Ibidem, in particolare pp. 242-244. 12 Per un esame preliminare dei reperti numismatici nei contesti tombali della basilica si veda il contributo di E. Spagnoli in questo volume: infra, p. 00 ss. 13 Cfr. COCCIA-PAROLI 1990b; la datazione è ora confermata dall'esame della ceramica e delle monete rinvenute in alcuni contesti chiave: colmata e fossa di fondazione della basilica, battuti stradali etc.: cfr. i contributi di B. Ciarrocchi, infra, e E. Spagnoli, infra, a cui si rimanda per la discussione sulle monete rinvenute nelle tombe. 14 Ci si riferisce in particolare al mausoleo ubicato presso l'angolo nord-ovest dell'aula, tagliato dalla costruzione del muro perimetrale nord della basilica, con pavimento a mosaico bianco e nero con colombe ai lati di un cantaro che si trova solo a poche decine di cm. al di sotto del pavimento della basilica: cfr. GIORDANI 1982, p. 81. 9
Si tratta infatti di un edificio di struttura molto semplice, ma di dimensioni cospicue (42xl6xl3ca), che corrispondono a quelle delle basiliche coeve di Roma16 ; non si colgono cioè quei processi di riduzione tipici degli edifici altomedievali17 , di cui l'oratorio di San Ciriaco presso il Teatro costituisce un esempio molto istruttivo, come vedremo poi più in dettaglio. Si deve ritenere che le dimensioni della basilica fossero commisurate alle esigenze di quella parte della comunità cristiana di Ostia che faceva capo a questo cimitero, giacché un'altra parte della stessa comunità faceva riferimento all' altra grande basilica cimiteriale di Ostia, la chiesa di S. Aurea, costruita anch'essa in età tardo-antica, nella necropoli fuori Porta Romana18 . Un altro importante polo di attrazione è costituito dall'area di S. Ercolano, da dove provengono molte epigrafi cristiane e dove gli scavi recenti hanno rivelato una continuità d'uso della necropoli dal periodo tardo-antico al medioevo19 . La fondazione delle basiliche cimiteriali martiriali disposte strategicamente nel suburbio costituisce un fenomeno costante delle città tardo-antiche e da questo punto di vista Ostia rientra pienamente nella norma20 . Ma se consideriamo le caratteristiche strutturali della basilica di Pianabella, si vede chiaramente come questa fabbrica sia però frutto di un sostanziale parassitismo esercitato ai danni in primo luogo delle strutture esistenti in loco, in secondo luogo dei materiali edilizi della città. Solo l'aula è costruita ex-novo, mentre parte del nartece e tutto l'atrio inglobano le strutture dei precedenti mausolei, adeguandosi ali'andamento delle preesistenze. Anche le murature sono il frutto di una cernita di materiali più antichi, con un uso molto abbondante dei tufelli. Da quanto risulta dall'esame condotto sul materiale edilizio delle pareti perimetrali crollate e in parte smontate, nessun laterizio è di nuova produzione21 . Non abbiamo però l'evidenza delle tegole che sono state preda delle spoliazioni medievali.[157] Si osserva tuttavia un attento riciclaggio in funzione della solidità della struttura. L'opera laterizia è riservata per lo più alle fondazioni, mentre l'elevato è in opera listata per trasformarsi al di sopra dei finestroni dell’attico in una muratura rozzissima in cui sono inclusi blocchi di cementizio, di mosaico, etc. La distanza da terra (13 m. ca) e la diminuzione del carico erano motivi sufficienti per tirare via alla meglio. La malta con cui è realizzata l'opera è ancora quella del tipo classico, con pozzolana, ed è ancora di buona qualità. Le modalità dunque secondo le quali è costruita la basilica di Pianabella corrispondono ampiamente a quelle riscontrate nelle domus tardo-antiche di Ostia, che ricuciono insieme parti di edifici in larga parte preesistenti22 . Vi è un elemento su cui vale la pena di soffermarsi ancora, ed è il riuso, nella pavimentazione della basilica, di grandi elementi architettonici marmorei, provenienti dalla demolizione di qualche edificio urbano; è probabile che a questo gruppo appartenesse anche un lastrone frammentario, quanto rimaneva di un epigrafe monumentale menzionante il Corpus Pistorum, ora nell'Antiquarium ostiense23 . Viste le dimensioni, possiamo ipotizzare senz'altro la provenienza del frammento e degli altri elementi architettonici dalla sede del collegio, che poteva includere anche un tempio. Quest'ipotesi, 15
Si vedano i contributi generali con precedente bibliografia di MEIGGS 1960, p. 90 ss.; PAVOLINI 1986, p. 246 ss.; per una valutazione della topografia religiosa rimane basilare FÈVRIER 1958; cfr. inoltre PANI ERMINI 1989, pp. 59-60, nota 74. 16 Si vedano anche l'assonometria della basilica e la veduta ricostruttiva del sito nel catalogo della mostra: The work of Sheila Gibson, London-Roma 1991; per Roma cfr. KRAUTHEIMER 1975, pp. 179-180. 17 Cfr. B. WARD-PERKINS 1988, pp. 18-19, fig. 7. 18 Cfr. FÉVRIER 1958, p. 298 ss.; da ultimo EPISCOPO 1980. 19 Cfr. da ultimo PERGOLA 1990. 20 Per un quadro d'insieme cfr. KRAUTHEIMER 1975, p. 51 ss.; per gli aspetti organizzativi e liturgici cfr. PIETRI 1976, p. 121 ss.; SAXER 1989; riesame metodologico del problema in CANTINO WATAGHIN 1992, in particolare pp. 171-173 con ampia bibliografia; cfr. inoltre PANI ERMINI 1992, pp, 194-195. 21 II materiale laterizio e le murature sono stati studiati da F. Tommasi, che ringrazio per l'informazione. 22 BECATTI 1949; HERES 1982, p. 86 ss.; p. 402 ss; p. 414 ss., e passim; PAVOLINI 1986, p. 254 ss. 23 Non si conosce il punto esatto di rinvenimento della lastra nell'ambito dell'aula basilicale, perché recuperata a seguito di uno scavo clandestino, prima della ripresa degli scavi regolari nel 1988. Dalle testimonianze orali risulta comunque che la lastra giaceva sul piano di calpestio dell'aula, alla stessa stregua delle altre lastre reimpiegate nella pavimentazione della metà orientale della basilica, ritrovate in situ al momento det primo intervento di scavo nel 1976-1977 (cfr. GIORDANI 1982, pp. 83-84, fig, 11) e alla ripresa delle indagini nel 1988 (cfr. COCCIA-PAROLI 1990b, p. 177). L'epigrafe (inv. n. 48092), unitamente a tutto il resto del ricco materiale epigrafico proveniente dagli scavi della basilica, è in corso di studio da parte di D. Nuzzo. Il resto del materiale reimpiegato nella pavimentazione è costituito sia da frammenti architettonici che da sarcofagi.
per quanto verosimile, è destinata a rimanere priva di riscontro, fintantoché non si riesca a identificarne il luogo di origine24 . In ogni modo se, come tutto lascia credere, le lastre sono state messe in opera nella pavimentazione della basilica all'atto della sua fondazione, avremmo la prova che la sede di questa importante corporazione ostiense era già ridotta a cava di marmo alla fine del IV secolo. Il panem ostiensem menzionato a proposito di una distribuzione nel 398 a Roma, ci appare come un fossile lessicale che con ogni probabilità non ha più un rapporto diretto con la realtà ostiense25 . Per questa via si conferma inoltre quell'immagine di paesaggio urbano ineguale del tardo IV secolo, da un lato monumentalizzato e abbellito dai numerosi restauri agli edifici pubblici, Raggiunta di fontane, etc., dall'altro decadente quando già non diruto26 .[159] Diversi elementi che sarebbe troppo lungo trattare nel dettaglio e per i quali si rimanda all'edizione definitiva dello scavo, in corso di ultimazione27 , indicano che la basilica è stata oggetto nel V secolo di diverse attività per la riorganizzazione degli spazi a fini liturgici, e a scopo funerario, come la costruzione del recinto di cento formae intorno alla tomba del martire presso l'abside che ci danno un'idea anche se approssimativa, della scala non del tutto ridotta delle necessità della comunità; queste sepolture sono state tutte utilizzate in età tardo-antica, tra il V ed il VI secolo così come sono ascrivibili ad età tardo-antica la maggior parte delle sepolture dell'aula. Possiamo osservare rapidamente che le sepolture in forma rappresentano il tipo di sepoltura più affollata di individui, ad eccezione di quelle del recinto che sono occupate, tutte le volte che le abbiamo potute osservare intatte, da un individuo solo; in questo caso si può però pensare a sepolture privilegiate, riservate probabilmente ai personaggi più importanti della comunità28 . Anche le tombe alla cappuccina, semicappuccina ed in casse di lastre di laterizio, sono spesso riservate ad un individuo solo, mentre non possiamo dire nulla delle sepolture nei sarcofagi di terracotta e di marmo, tutti regolarmente devastati o addirittura asportati dagli scavi clandestini. Ad un personaggio di rango, probabilmente un vescovo, si riferisce l'epigrafe della prima metà del V secolo, rinvenuta nelle fosse di spoliazione medievali29 . In mancanza di corredo e di altri elementi datanti non siamo in grado di distribuire queste sepolture in fasce cronologiche più ristrette che ci possano indicare almeno delle linee di tendenza tra il V ed il VI secolo. Va sottolineato comunque che l'ultimo intervento di epoca tardo-antica nella basilica si data alla fine del V secolo, ed è dovuto al vescovo di Ostia Bellator30 . Gli interventi successivi di qualche rilievo si collocano già in età altomedievale, quanto meno dopo la fine del VI o gli inizi del VII secolo. Si tratta di ampi rifacimenti della cortina del muro sud, del raddoppio dei muretti della solea, la costruzioni di un nuovo ambiente nell'aula, la messa in opera nel presbiterio di pilastrini affrescati e di un mosaico sulla facciata del portico31 . Uno degli ultimi interventi si data con molta esattezza nel IX secolo, per la presenza di un frammento di ceramica acroma molto distintiva rimasta inglobata nella 24
Sulle corporazioni ostiensi cfr. MEIGGS 1960, pp. 311-336, in particolare p. 327 ss.; per il ritrovamento di epigrafi relative al Corpus Pistorum in Ostia cfr. VAGLIERI 1911, pp. 260-261; cfr. inoltre SIRKS 1991. 25 Per il panem ostiensem e le diverse interpretazioni date al termine cfr. MEIGGS 1960, p. 274; TENGSTRÓM 1974, p. 96 ss.; PAVOLINI 1986, p. 251; da ultimo DURLIAT 1990, pp, 52-53, nota 37. 26 Cfr. PAVOLINI 1986, p. 269 ss. 27 L'edizione definitiva degli scavi 1988-89 e dell'edificio monumentale costituirà il prossimo volume della serie degli Scavi di Ostia, pubblicata dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. 28 Molte formae del recinto erano già state esplorate o comunque disturbate prima dell'intervento 1988-89: GIORDANI 1982; cfr. infra, tav. Il, p. 253 per una quadro delle sepolture interessate dall'indagine più recente. I resti antropologici sono stati studiati da V. Higgins. 29 Si tratta di un'epigrafe funeraria a carattere monumentale, anche se riutilizza materiale di spoglio, pervenuta in tre frammenti lacunosi (inv. n. 46893), dei quali solo due nel corso delle indagini più recenti (US 3229; 5016); conserva una parte della datazione consolare che ne consente una collocazione al 421 o al 446 (inf. di D. Nuzzo). 30 Epigrafe frammentaria relativa ad un piccolo epistilio (inv. n. 47796), in tre pezzi rinvenuti in momenti successivi prima della ripresa degli scavi 1988. Il punto esatto di rinvenimento non è noto, ma almeno due dei tré frammenti provegono dalla parte centrale dell'aula (inf. di R. Giordani); il terzo è stato recuperato a seguito di uno scavo clandestino nella basilica. Un vescovo di Ostia Bellator è menzionato negli anni 494-5 e 499 (cfr. LANZONI 1927, p. 110). 31 Come è stato già sottolineato in altre occasioni, i due pilastrini, riferibili alla recinzione presbiteriale per la presenza di scanalature sui lati e gli incassi per 1' alloggiamento delle colonnine sul piano superiore, sono stati rinvenuti nella grande fossa di spoliazione presso la tomba del martire dove si ritiene che possano essere stati deposti deliberatamente insieme alla mensa marmorea polilobata ridotta in frammenti: cfr. SANTAGATA 1981, p. 11; GIORDANI 1982, p. 83; COCCIA-PAROLI 1990b, p. 181. La decorazione, limitata alla faccia anteriore, è stata oggetto di uno studio analitico da parte di J. Osborne, di prossima pubblicazione nel volume degli Scavi di Ostia dedicato alla basilica, che ne propone un inquadramento tra la metà del VII e la metà del IX secolo.
malta della struttura32 . Oltre ai restauri sono state individuate anche sepolture altomedievali. Le sepolture databili tra il tardo VI-inizi VII e la prima metà IX sono complessivamente scarse e concentrate per lo più nel nartece e nella parte anteriore della basilica mentre l'atrio rimane escluso del tutto dall'uso funerario33 .[160] Si osserva tuttavia un fenomeno molto interessante, particolarmente accentuato nelle sepolture più tarde databili all'VIII-IX secolo, la tendenza cioè ad un riuso spasmodico delle stesse fosse con la deposizione di 10-15 individui in ognuna34 . Pertanto, anche se le sepolture altomedievali sono di numero molto limitato, la densità delle inumazioni per ciascuna è in molti casi notevolmente superiore a quella registrata nelle tombe della fase tardo-antica introducendo una correttivo significativo al primo dato. Anche se attraverso l'analisi di questi dati purtroppo molto frammentari sulle sepolture, possiamo farci solo un'idea molto sommaria delle linee di tendenza di ciascun periodo, è importante completare il quadro dell' attività funeraria ostiense tenendo conto del fenomeno delle sepolture in città, che si sviluppa anche ad Ostia abbastanza precocemente, stando in particolare alla testimonianza del Vaglieri. Parlando a proposito delle sepolture scoperte nella Caserma dei Vigili e nelle Terme di Nettuno, che dovevavono essere molto numerose, il Vaglieri osserva “ come queste sepolture si debbano riferire ad un periodo ancora antico, in cui questa parte della città fu abbandonata, restringendosi gli abitanti verso il mare. Quassù rimase poca e povera gente che si annida nelle rovine ” 35 . Anche se non è detto esplicitamente, è probabile che il Vaglieri ricavasse questa convizione dalle quote a cui si trovavano le sepolture. Lo stesso vale per le tre sepolture tornate alla luce nell'area antistante i Quattro Tempietti, una delle quali sfrutta l'incavo di una canaletta di epoca classica. In queste ultime inoltre sono state raccolte tre fibule che consentono un inquadramento di queste deposizioni tra la prima metà del V e gli inizi del VI secolo oltre a suggerire, per la loro tipologia, l'eventualità di una presenza germanica ad Ostia36 . Ritrovamenti di sepolture avvenuti in epoca più recente, di cui conosciamo le quote di deposizione, come il gruppo di sepolture in anfora nelle Terme Marittime e quella ancora esistente sul decumano, sotto un blocco di muratura molto tarda, nell'area della chiesa S. Ciriaco37 , così come la loro tipologia (sepolture in anfora, in cassette formate con laterizi) confermano in effetti che si tratta di un fenomeno già operante in età tardo-antica.[161] La messa in opera di queste sepolture parte in genere da piani d'uso che prevedono interri ancora modesti, anche se non mancano casi di deposizioni al di sopra di interri più consistenti. 32 Si tratta di un frammento di ceramica acroma pertinente ad una forma di anforetta biansata, a collo lievemente svasato, molto comune nei contesti di IX secolo di Roma (cfr. ad es. ROMEI 1986, p. 525, tav. VII, nn. 2-3); il frammento era inglobato nella malta del muretto (US 1441) che delimitava un piccolo ambiente presso l'accesso principale all'aula. 33 Per una discussione sulla cronologia delle tombe dell'atrio contenenti monete si veda il contributo di E. Spagnoli, infra; allo stato attuale si ritiene però molto probabile che la zona dell'atrio non sia mai stata interessata da sepolture in nessuna fase di vita della basilica. Questo dato è comunque assolutamente certo per la fase altomedievale durante la quale il piano di calpestio dell'atrio viene abbassato e cementato da un battuto molto consistente di matta che non è mai tagliato da sepolture. Le tombe dell'aula e del nartece che possono essere riferite con qualche sicurezza alla fase di VII-IX secolo non superano la decina (tombe 8, 11, 12, 20, 21, 31, 55, 70); va tenuto presente tuttavia che per altrettante non si hanno elementi decisivi per l'attribuzione a questa fase o alla precedente di V-VI secolo. 34 I casi più chiari sono costituiti dalle tombe 20 e 31 databili con certezza al tardo VIII-IX secolo per la presenza di Forum Ware; è interessante rilevare che queste due sepolture sono accomunate anche dalla particolare tipologia della fossa che, a differenza di tutte le altre, è rivestita da grandi lastre di marmo. 35 VAGLIERI 1912, p. 52, nota 1. 36 Le tre tombe sono riportate nella pianta dell'area realizzata dal Gismondi nel 1911 (cfr. PARIBENI 1914, pp. 477478, tav. II). Devo questa segnalazione alla dott.ssa Anna Gallina Zevi che ringrazio vivamente. Le fibule in bronzo, molto frammentarie, costituiscono una delle molteplici varianti delle c.d. “ Armbrustfibeln ” del V-VI secolo che la critica più recente attribuisce preferenzialmente ai gruppi germanici: cfr. SCHULZE-DÓRRLAMM 1986; nel caso specifico è tuttavia difficile stabilire un confronto preciso con i tipi noti perché si dispone per ora solo della sommaria illustrazione dell'articolo del Paribeni. 37 Scavi condotti nel 1968-71 nelle c.d. Terme Marittime (cfr. VELOCCIA RINALDI 1969-70) che hanno riportato alla luce almeno cinque sepolture infantili deposte in ambienti con un interro di circa 50 cm. La messa in opera delle sepolture ha determinato la rottura di un pavimento che si era venuto a sovrapporre ad un primo pavimento a mosaico: le anfore poggiavano quindi sul pavimento più antico occupando lo spazio intermedio tra i due pavimenti. Per quanto concerne la sepoltura ancora in loco davanti alla chiesa di S. Ciriaco, su cui ha richiamato la mia attenzione il Sig. Luigi Zecchini, cui sono molto grata per questa e molte altre informazioni inedite su Ostia, essa si trova alla quota del decumano, sigillata dai resti di una grossa struttura attribuibile forse alla facciata di S. Ciriaco. Si tratta anche in questo caso di una tomba infantile, entro cassetta formata da laterizi. Per la presenza nell'area di molte altre sepolture cfr. nota 62.
Un'altra sepoltura è segnalata nelle Terme del Mitra, poi trasformate in edificio cristiano38 . Se osserviamo la distribuzione di queste tombe, notiamo che esse occupano tre edifici termali, due dei quali nei quartieri affacciati sul mare, quelli cioè più longevi, dove si concentrano i rifacimenti ed i restauri più tardi. Non sorprende affatto invece la presenza delle sepolture nella Caserma dei Vigili, abbandonata fin dall'avanzato III secolo. Da quanto abbiamo detto, sembrerebbe doversi dedurre una preferenza per gli spazi pubblici, ferme in particolare, ma con una distribuzione anche in questo caso, a pelle di leopardo, che sembrerebbe indicare un processo di riduzione intercalare dell'abitato, con un accentuato grado di commistione tra aree destinate ai vivi e quelle riservate ai morti, in perfetta analogia con quello che è stato messo in evidenza per Roma dove l'attività funeraria si dispiega in un ampio arco di tempo, tra il V ed il VII secolo, con modalità in tutto simili alle nostre, e con una particolare concentrazione nei secoli VI-VII39 . Molto utile è anche il confronto con Porto, dove le sepolture rioccupano estesamente le aree dei magazzini di Traiano, ma sono documentate tra il VI e il VII secolo anche nelle zone a continuità di vita, presso la chiesa dei SS. Pietro e Paolo (già identificata con lo Xenodochio di Pammachio), protraendosi fino al IX-X secolo40 . Indicazioni cronologiche più circostanziate di quelle offerte dalle sepolture si hanno a proposito della fase di abbandono di un edificio sulla via Severiana e di un caseggiato presso il Tempio Rotondo ricordati da Carlo Pavolini41 , ancora una volta un quartiere a mare e un quartiere centrale; in entrambi i casi la data è la stessa, intorno alla metà del V secolo. Analoghi i risultati emersi dal recente sondaggio effettuato nel Casone del Sale: l'ultimo strato di vita prima della distruzione dell'edificio, un magazzino con dolii infossati analogo al Caseggiato dei Dolii che si trova a poca distanza dal Museo Ostiense, risale agli inizi del V secolo42 .[163] In questo arco di tempo si pone quindi una serie molto ampia di abbandoni che interessa tutti i settori della città, anche quelli destinati a durare più a lungo, che fanno da contrappunto alla distribuzione delle sepolture. Questi processi di abbandono non escludono un fenomeno di segno opposto, vale a dire la rioccupazione più o meno immediata di taluni ambienti, come si è osservato in più casi nel quartiere marittimo. Questo processo è di grande interesse perché testimonia, accanto alla destrutturazione della città antica, la sua sopravvivenza in forme di precarietà estrema. Un scavo condotto diversi anni orsono nell'insula delle Ierodule, nella zona delle cosiddette casegiardino, ha messo in evidenza la rioccupazione dell'insula al di sopra del crollo del solaio del primo piano, che ha comportato un rialzamento del piano di calpestio di oltre un metro e mezzo ed il tamponamento delle finestre43 . In un caseggiato non molto distante (III, XVI, 2), di fronte alla Casa di Annio, rimane traccia di un restauro rozzissimo delle murature perimetrali, effettuato dopo il crollo o la demolizione parziale dell'edificio. Le quote di queste riprese murarie che occludevano anche le porte indicano un forte accrescimento del livello dovuto probabilmente all'ingombro delle macerie all'interno. La cortina muraria con cui è realizzato il nuovo elevato ha molte analogie con quella di alcuni tardissimi interventi identificati ad esempio nella domus della Fortuna Annonaria che la Heres attribuisce al VI secolo44 . Molto caratteristico è il riuso di blocchi di conglomerato o cocciopesto ritagliati e messi in opera come mattoni e la presenza di pietre; il materiale laterizio e i tufelli non sono affatto selezionati e sono alternati senza regola utilizzando come riempitivo tra gli interstizi una gran
38 Sulle Terme del Mitra e la sua trasformazione in edificio cristiano cfr. CALZA 1949-51, pp. 129-131; la presenza di una sepoltura mi è stata segnalata dal Sig. Luigi Zecchini. Uno spoglio della bibliografia e degli archivi della Soprintendenza più sistematico di quanto non è stato possibile fare in quest'occasione porterebbe alla scoperta di un numero certamente molto rilevante di sepolture nell'area urbana di Ostia e permetterebbe forse di ridimensionare la lacuna molto evidente nel settore a sud del Decumano per il quale la documentazione di scavo e le pubblicazioni sono ancor più carenti che per il resto della città: la carta che si propone alla fig. 4 è pertanto del tutto provvisoria e finalizzata unicamente ad una presentazione preliminare del problema. 39 Cfr. la carta di distribuzione delle sepolture urbane elaborata da R. Meneghini e R. Santangeli per Roma: cfr. supra, p. 97, fig. 1 che restituisce un quadro di presenze diffuse in tutte le regioni della città. 40 Cfr. contributo di S. Coccia, infra. 41 Cfr. PAVOLINI 1986, p. 280. 42 Cfr. contributo di A. Martin, infra, relativo allo studio dei materiali ceramici; lo scavo è stato presentato da chi scrive in occasione del Seminario di studi ostiensi in ricordo di Russell Meiggs, Roma, 3-5 ottobre 1992. 43 Cfr. VELOCCIA RINALDI 1970-71, p. 169. Gli ultimi strati di frequentazione dell'edificio prima del crollo si datano dopo la seconda metà del III secolo. In questo caso la rioccupazione al di sopra del crollo del solaio del primo piano può non essere stata immediata. 44 Cfr. HERES 1982, p, 142.
quantità di calcinacci. Ciò che è più caratteristico è la malta presente in queste strutture che la Heres molto propriamente descrive come “ poverissima, morbida, sabbiosa e giallastra ”45 . La datazione proposta dalla Heres per questo tipo di opere, nell'ambito del VI secolo, sembra abbastanza plausibile dal momento che questo è l'ultimo tipo di malta documentata in periodo tardoantico a Ostia, prima che se ne affermi una nuova che rimarrà tipica per tutto l'alto medioevo, ricca di calce e di inclusi sabbiosi, ma molto tenace, il cui uso si generalizza, secondo i dati di Pianabella e di Porto, intorno alla fine del VI e gli inizi del VII secolo46 . E possibile anzi che i due tipi di malta abbiano convissuto per un po' di tempo dal momento che un grumo di malta del secondo tipo compare nel cementizio di questa struttura. Ma bisogna tenere presente anche la possibilità di una datazione molto più precoce per questo genere di riprese murarie: alla malta poverissima si trova infatti associata la tecnica dei blocchetti di conglomerato ritagliati e usati in cortina come mattoni o tufelli, che ha una certa diffusione sia ad Ostia che a Roma dove si conosce almeno un esempio databile intorno alla prima metà del V secolo47 .[164] Una malta molto povera, con una forte componente sabbiosa, abbastanza simile a quella individuata a Ostia nelle strutture di cui si sta trattando, ma sempre molto ben distinguibile da quella propriamente altomedievale, si ritrova nel restauro della fronte dei magazzini c.d. traianei a Porto, nel tratto affacciato sul canale di collegamento tra i due bacini portuali. La struttura, che presenta una cortina formata esclusivamente da tufelli, precede la creazione di un'imponente muraglia, riferibile certamente al sistema difensivo della città, che si ritiene possa essere stata creato intorno agli inizi del V secolo48 . Anche nelle tamponature dell'insula delle lerodule la malta è simile a quella descritta negli altri edifici, anche se la cortina muraria è decisamente più curata. Questo particolare depone anch'esso a favore di una datazione non troppo tarda, suggerendo l'ipotesi di una rioccupazione dell'insula tra il IV e il V secolo. [165] In diversi altri punti del quartiere occidentale della città, affacciato sul mare, si osservano frequenti rialzamenti di quota accompagnati da riprese molto tarde; tutto ciò unitamente ai restauri documentati alle terme di Porta Marina di età teodoriciana ed altri piccoli interventi di epoca certamente molto tarda contribuiscono a confermare quel quadro di persistenza insediativa, anche se in forme molto degradate, su cui hanno richiamato l'attenzione tutti gli studiosi4 9. Anche Procopio del resto non può fare a meno di sottolineare la distanza tra Ostia dei suoi tempi e quella floridissima del passato5 0. Un fenomeno tra i più caratteristici di queste fasi più tarde, è costituito dunque dal rapido accrescimento dei livelli che di norma è già in atto da tempo quando si verificano i crolli delle strutture. Tutti gli scavatori di Ostia non hanno mancato di mettere in evidenza questo dato5 1. Tali accumuli sono formatisia da immondezza, con cocci e rifiuti domestici, sia da calcinacci, cioè dai primi prodotti del disfacimento delle strutture in abbandono, oltre che evidentemente da apporti naturali di natura colluviale ed eolica. Ed è su questi accumuli che si vengono ad abbattere i crolli maggiori sui quali poi si ritrovano qua e là nuove tracce di frequentazione. Questa situazione descritta per l'area urbana è comune anche nelle aree suburbane, almeno nelle necropoli; a Pianabella, ad esempio, si è avuta la possibilità di sondare alcuni settori della strada che hanno rivelato una successione di battuti che accrescono nel volgere di poco più di due secoli, dalla metà del IV agli inizi circa del VII secolo il livello stradale di 80-100 cm a seconda dei punti (fig. 2, aree di scavo 3000, 5000, 5100 e 5200). Anche qui il crollo delle strutture dei sepolcri si ritrova al di sopra di questa quota. Lo scavo di questi battuti, di cui si presenta in questa sede un'analisi preliminare 45
Ibidem, p. 145. Per la diffusione di questo nuovo tipo di malta molto distintivo tra il tardo VI e il VII secolo cfr. COCCIA-PAROLI 1990b, p. 181; a Porto nello scavo dell'area I (posterula) la malta alto-medievale compare in un battuto che copre gli strati con ceramica del VII secolo: cfr. MARTIN, infra, fase IV; per la presenza nelle strutture altomedievali cfr. COCCIA, infra. 47 Abbiamo già segnalato il riuso di blocchi di conglomerato e cocciopesto nella parte alta del muro perimetrale sud della basilica di Pianabella, che si data intorno afla fine del IV secolo; un reimpiego di blocchetti di conglomerato si trova in alcuni restauri databili successivamente al III secolo in un edificio a carattere artigianale non lontano da quello che stiamo illustrando (III, XVI, 3), in corso di studio da parte di A. G. Fabiani cui devo la segnalazione. La tecnica è diffusa anche in ambito romano dove è documentata in alcune strutture che precedono la fondazione di S. Stefano Rotondo al Celio: cfr. PAVOLINI, supra, con precedente bibliografia. 48 Per la datazione delle mura tardo-antiche di Porto cfr. COCCIA-PAROLI 1995, p. 176 ss.; inoltre il contributo di S. Coccia, infra. 49 Una sintesi in PAVOLINI 1986, pp. 280-281. 50 Proc., De Bello Goth. I, 26, 7-13. 51 Cfr. in particolare CALZA 1914, p. 248; 1915, p. 27; 1917, p. 323; 1920, pp. 337 ss. e 410 ss.; BECATTI 1940, p. 37; sintesi in PAVOLINI 1986, p. 281 ss. 46
della ceramica e delle monete5 2, rivela una crescita abbastanza graduale con frequenti interventi di sistemazione delle superfici, mediante dispersione di Gocciarne con l'aggiunta talvolta di un po' di malta, ma sempre di tipo molto precario (fig. 6). Questa sorta di rudimentale manutenzione sembra dettata essenzialmente dall'esigenza di mantenere in qualche modo livellato il piano stradale, in relazione anche agli accrescimenti, forse più rapidi, che si verificavano in città. Anche qui tuttavia, dai pochi punti di riferimento che ancora esistono, ad esempio i pozzi sul decumano e sulla Semita dei Cippi5 3, vediamo che i livelli stradali hanno una crescita grosso modo equivalente a quella della strada di Pianabella. Ovviamente non sono dati generalizzabili, soprattutto per la città, dove i dislivelli tra una strada e l'altra, tra l'interno e l'esterno degli edifici potevano essere molto forti. Sembra tuttavia doversi escludere che alla base di questi rialzamenti delle strade vi fosse la necessità di difendersi da catastrofi naturali quali alluvioni o inondazioni del Tevere. Le uniche stratificazioni di natura alluvionale finora accertate, riguardano un punto della città a nord dei Grandi Horrea abbastanza prossimo al corso antico del fiume e si riferiscono ad una fase verosimilmente molto tarda, successiva comunque alla distruzione e alla completa obliterazione del quartiere5 4. [166] Per concludere su questo argomento si ritiene utile sottolineare che questo genere di evidenza, cioè la crescita dei livelli stradali, sembra essere legata comunque soprattutto ali'ambito urbano e ali'immediato suburbio, dove la frequentazione è più prolungata ed intensa, ma dove gli effetti della destrutturazione della città antica sono anche più imponenti, dal momento che lunghi tratti delle strade consolari, per quanto in abbandono e trasandate5 5, erano ancora nel pieno medioevo del tutto sgombre: si ricorderà la via marmorea percorribile per molti stadi attraverso il bosco, ricordata da una fonte medievale, presso l'approdo fluviale, corrispondente probabilmente alla via Severiana5 6. Una situazione simile si registra anche in altri settori dell'agro romano, ad esempio sulla via Flaminia, ali'arco di Malborghetto, come hanno messo in evidenza le ricerche più recenti5 7. Una rioccupazione a livello molto più alto (tra i 2 e i 4 metri di altezza dal piano stradale) rispetto a quella che abbiamo visto abbastanza comune nel settore a mare si ricava dalla descrizione soprattutto del Calza per la zona del centro della città intorno alla casa di Diana, via dei Balconi, etc. Spesso le nuove strutture occupano la sede stradale5 8. Sulla base di questi dati Carlo Pavolini ha ipotizzato una rioccupazione più tarda del centro urbano, che in realtà non sembra essere mai stato del tutto abbandonato5 9. [167] In effetti in questa zona, che può aver avuto nel teatro il suo fulcro, adattato a 52
Cfr. il contributo di B. Ciarrocchi, infra, concernente la ceramica dell’area 3000; E. Spagnoli, infra, per i reperti numismatici. 53 Cfr. VAGLIERI 1909, pp. 411-412, pianta degli sterri eseguiti negli anni 1908-09, lettere d ed e; cfr. inoltre PAVOLINI 1986, p. 280. 54 Scavo eseguito dal dott. A. Marinucci nel 1989 nel piazzale già adibito a parcheggio antistante i Grandi Horrea; molto sporadiche e di non facile valutazione le segnalazioni reperibili nella documentazione d'archivio: cfr. ad esempio Giornale degli Scavi 1908, p. 113 e p. 134; maggiore rilievo viene dato da Becatti (1940, p. 37) a questo fattore nella formazione delle stratificazioni tarde, mentre apporti fluviali sono stati esclusi del tutto nella formazione dei battuti stradali dell'area 3000 di Pianabella da P. Hoare e C. Hunt che hanno eseguito le analisi di alcuni campioni di terreno. Sull'effettivo percorso del Tevere nelle diverse fasi storiche sussistono, come è noto, molte incertezze: cfr. MEIGGS 1960, p. 115; BERTACCHI 1960; SEGRE 1986; un programma di ricerche sul Trastevere ostiense e sul problema ad esso strettamente connesso del corso del fiume nell'antichità è stato avviato di recente dalla Soprintendenza archeologica di Ostia in collaborazione con A. Arnoldus. 55 Proc. , De Bello Goth., I, 26. 56 “...in quo est via marmorea ad modum pavimenti facta...”: cfr. MGH, Scriptorum, XXVII, pp. 114-115; PASCHETTO 1912, p. 102, nota 4 con citazione completa. 57 Cfr. contributo di F. Bosman, infra. 58 Cfr. CALZA 1914, p. 248 e fig. 1 a p. 245; CALZA 1915, p. 27; in particolare CALZA 1920, p. 337 ss., figg. 4-5; lo studioso rileva in più occasioni che i rozzissimi muretti che caratterizzano questa fase dell'occupazione di Ostia sono realizzati a secco; dalla fig. 4 (p. 335) si vede chiaramente che la tecnica impiegata è quella dell'opera listata, con ricorsi un pò irregolari di laterizi e tufelli, analoga a quella che vediamo impiegata nel restauro altomedievale del muro meridionale della basilica di Pianabella e a S. Ciriaco (Fato esterno), che si differenziano però per la presenza di un ottimo legante di malta sabbiosa. Come si è potuto osservare anche a Porto, l'edilizia domestica, se così si può definire, delle fasi altomedievali utilizza con frequenza come legante l’argilla in luogo della malta sabbiosa che sembra riservata agli interventi di maggiore impegno strutturale (mura urbiche, chiese, magazzini, etc.). 59 Cfr. PAVOLINI 1986, p, 282; una occupazione continuativa della città fino alla fondazione di Gregoriopoli è prospettata dal MEIGGS 1960, pp. 99-100; 391; depongono a favore di questa ipotesi anche il ritrovamento nel centro della città di monete del VII secolo (VAGLIERI 1906 p. 448), di ceramica di VIII e IX secolo (cfr. infra).
fortilizio come si potrebbe dedurre da un accenno del Gismondi6 0, si concentrano le maggiori evidenze altomedievali della città. In primo luogo la chiesa di San Ciriaco (fig. 1,2; fig. 7a-c), che è per ora l'unico edificio di Ostia realizzato con la tipica malta altomedievale; l'uso combinato di tecniche costruttive, blocchi di tufo in fondazione e paramento di laterizio in elevato, all'interno (fig. 7b), trovano precisi confronti sia a Porto nei restauri altomedievali delle mura che a Roma, ad esempio nelle mura leonine6 1. La chiesa di San Ciriaco presenta nel paramento esterno l'opera listata (fig. 7c), che ritorna anche nel restauro altomedievale del muro sud della basilica di Pianabella. La chiesina, che secondo la testimonianza del Vaglieri misurava 8.70 o 9 metri di lunghezza, sorge in un'area già occupata da sepolture in età tardo antica, molto probabilmente riutilizzata allo stesso scopo in epoca altomedievale. Il Vaglieri mette in evidenza la presenza di una grande quantità di ossa sia dentro i sarcofagi, trovati nei pressi, reintrodotti in città in epoca verosimilmente abbastanza tarda, sia nella terra che ha rialzato di quasi due metri il piano di calpestio (fig. 7c). Come le case, anche la chiesa altomedievale ostruiva completamente quella che un tempo era la sede stradale6 2. A completamento del quadro delle ultime fasi di occupazione della città si deve ricordare ancora la segnalazione da parte del Visconti e del Tomassetti di strutture molto tarde nei pressi di Porta Romana, quindi all'estremo limite orientale della città, che vengono attribuite da entrambi gli autori al periodo altomedievale ed identificate con l'abitato e le strutture difensive della Gregoriopoli6 3. Anche se tale identificazione non è stata accolta dalla critica successiva, rimane il fatto che anche questo settore della città è stato interessato dagli stessi processi di rialzamento dei livelli e rioccupazioni precarie viste nei quartieri centrali e occidentali della città. Purtroppo le estese demolizioni che non hanno risparmiato neanche questa zona ci impediscono una valutazione più concreta delle strutture segnalate tra la metà dell'Ottocento e primi del Novecento: di esse attualmente non rimangono che labili tracce intorno a Porta Romana6 4. [168] L'occupazione altomedievale è provata anche dal ritrovamento in Ostia di ceramiche di quel periodo. Oltre agli esemplari di Forum Ware conservati nell'Antiquarium, ma di cui non si conosce la provenienza precisa, e quelli ricordati nei rapporti di scavo degli inizi del secolo, altri frammenti dello stesso tipo di ceramica sono stati ritrovati anche di recente nel quartiere centrale (fig. 4)6 5. Un frammento di ceramica dipinta in rosso databile tra l'VIII e i primi del IX secolo è stato ritrovato nello scavo del Casone del Sale, nella fossa di fondazione della fabbrica rinascimentale, che ha intaccato evidentemente livelli altomedievali, tutti completamente asportati dalla fosse moderne per lo spegnimento della calce6 6 (fig. 8). Questi dati, unitamenti a quelli dello scavo di Pianabella, ci inducono a credere che Ostia era ancora occupata nella prima metà del IX secolo. Se per la città non abbiamo un'evidenza diretta dell'abbandono dopo questa data, essa ci è offerta dal cimitero di
60
GISMONDI 1954, p. 293 ss., in particolare p, 294, nota 3 osserva che all'inizio dello scavo nel teatro di Ostia si rinvennero in tutte le arcate del I ordine resti di murature del V o VI secolo, che rendevano plausibile l'ipotesi di una sua trasformazione in fortilizio alla fine dell'antichità. 61 Per i restauri altomedievali alle mura di Porto cfr. COCCIA-PAROLI 1993, p. 178; inoltre contributo di S. Coccia, infra; per le mura leonine cfr. GIBSON-WARD-PERKINS 1979, p. 38 ss ; 1983, p. 222 ss. 62 VAGLIERI 1910a, p. 95; VAGLIERI 1910b, pp. 136-138; VAGLIERI 1910c, pp. 57-62; attualmente non rimane più traccia evidente del muro di facciata menzionato dal Vaglieri, a meno che non lo si debba identificare con le strutture che sigillano la tomba già ricordata in precedenza, all'incrocio tra il Decumano e la Via delle Corporazioni, in blocchi di tufo e travertino, relativi forse alla fondazione. 63 Cfr. VISCONTI 1857, pp. 309; 312 ss.: TOMASSETTI, ed. 1979, p. 335. 64 Cfr. MEIGGS 1960, p. 100; PAVOLINI 1986, pp, 282 e 474, nota 190. 65 Nell'Antiquarium si conservano una brocca (inv. n. 5699) ed un coperchio del tipo a pagoda (inv. n. 5778) con decorazione a petali applicati, inquadrabili nelle produzioni del IX secolo (cfr. MAZZUCATO 1972, pp. 43-44, figg. 89-90 con riferimenti bibliografici per i ritrovamenti di grandi quantità di invetriata altomedievale nel corso dei vecchi scavi ostiensi); analoga la cronologia dei frammenti rinvenuti nel corso della creazione di una galleria di servizi nel centro di Ostia nei primi anni '80: non sono purtroppo noti ne il punto esatto ne le circostanze precise del ritrovamento (l'asterisco sulla carta ha valore puramente orientativo) ed anche i frammenti, che ho veduto occasionalmente all'epoca del ritrovamento, non sono più reperibili. 66 Il frammento proviene dalla US 49, dove era del tutto isolato; per gli scavi nel Casone del Sale cfr. supra, nota 42. E confrontabile strettamente per forma, decorazione e tipo di manifattura con la produzione urbana documentata negli strati della seconda metà dell' VIII secolo dell'esedra della Crypta Balbi: cfr. PAROLI 1992, p. 367, tav.4, 11; p. 370, tav. 5, 20.
Pianabella, dove dopo il IX secolo non abbiano più nessun segno di sepoltura e le uniche attività che si registrano sono quelle della spoliazione databili al tardo X secolo6 7. È possibile che la basilica sia stata abbandonata al saccheggio in via definitiva solo in questo momento perché minacciava di crollare come dimostrano le tamponature delle finestre e la data del crollo che si pone intorno alla prima metà dell'XI secolo. Non sappiamo esattamente quando siano cominciate le spoliazioni nella città, dove sono state ritrovate numerose calcare: esse furono certamente molto precoci se la pratica è già documentata dalle fonti nell'XI secolo, per proseguire a pieno ritmo nel secolo successivo6 8. Per quanto riguarda la Gregoriopoli manca ancora un'evidenza diretta delle strutture del IX secolo nel Borgo di Ostia6 9, che potrebbero avere sfruttato le arcate dell'acquedotto, come è stato ipotizzato, ma che certamente non possono essere identificate con la torre d'angolo all'ingresso del Borgo, racchiusa nel circuito quattrocentesco eretto dal D'Estoutville7 0. [170]Questa torre deve essere attribuita piuttosto al rifacimento delle mura di Ostia documentato agli inizi del XIII secolo e che conserva nella parte alta restauri del XIV e del XV secolo7 1. Come abbiamo visto, dunque, non vi è ancora una documentazione incontrovertibile a livello monumentale della civitas altomedievale nell'attuale Borgo di Ostia; ciononostante si ritiene comunque molto probabile che il sito della Gregoriopoli si trovasse proprio in questo luogo dove la continuità di vita tra l'alto ed il basso medioevo è provata, tra l'altro, dal ritrovamento di consistenti quantità di ceramica a vetrina pesante e a vetrina sparsa, senza interruzione fino ai tipi più tardi7 2. Dalle fonti altomedievali risulta del resto abbastanza chiaramente come la chiesa di S. Aurea fosse il punto di riferimento più importante della topografia religiosa ostiense, almeno in età altomedievale: anche se molti restauri sono stati realizzati anche a Pianabella nel corso dell'altomedioevo, come abbiamo visto in precedenza, il Liber Pontificalis menziona solo quelli relativi a S. Aurea, a partire dal tardo VII secolo, promossi direttamente dai pontefici7 3. Non vi è dubbio che al momento della scelta del sito dove aggregare la popolazione di Ostia Gregorio IV abbia tenuto conto di questa preminenza della basilica di S. Aurea, tra l'altro più prossima a Roma e più lontana dal mare. Che vi fosse già un nucleo insediativo precedente alla fondazione di Gregoriopoli, non è possibile per ora affermarlo con certezza. A Pianabella ad esempio, non ne abbiamo trovato traccia. Ora se consideriamo globalmente l'evidenza che disponiamo per Ostia tra il V e il IX secolo, sembra di dover concludere che una fase di declino precipitoso sia già in atto intorno alla metà del V, in sintonia del resto con le conclusioni già tratte da Carlo Pavolini7 4: è in particolare l'analisi dei 67
Le tombe più tarde sicuramente datate risalgono al IX secolo (cfr. supra nota 34), così come uno degli ultimi riadattamenti dello spazio interno della basilica (cfr. supra, nota 32), mentre le fosse di spoliazione presentano invariabilmente vetrina sparsa di tipo A con forme tipiche del tardo X-inizi XI secolo, come ad esempio la brocca con setto traforato: cfr. PAROLI 1990 p 330 n. 311, tav. XXXIX e fig. 134. 68 Cfr. LANCIANI, ed. 1989, pp. 18; 27; sulle calcare ostiensi cfr. anche MEIGGS, p. 99. 69 A differenza del Visconti e del Tomassetti (cfr. supra, nota 63) il Nibby 1837, p. 438 sostenne la coincidenza della Gregoriopoli con l'attuale Borgo di Ostia Antica dove secondo lo studioso si conservavano dei resti delle strutture altomedievali; l'ipotesi fu accolta successivamente anche dal Paschetto (1912, p. 100), dal Vaglieri (1914, p. 18, nota 1), e da molti altri studiosi di Ostia. Di grande importanza la testimonianza del Meiggs (1960, p. 100) che richiama i risultati di “ scavi recenti che hanno dimostrato in modo definitivo che le mura del XV secolo che si vedono nel centro di Ostia moderna seguono l'andamento e utilizzano nella fondazione i muri originali del IX secolo ”. Di questi scavi purtroppo non ho trovato finora altra notizia al di fuori della menzione del Meiggs, cosa che impedisce una verifica della cronologia del circuito murario sepolto: sappiamo infatti dalle fonti che le mura di Ostia hanno subito rifacimenti anche radicali dall'epoca della fondazione di Gregorio IV. 70 Per le arcate dell'acquedotto inglobato nelle mura medievali del Borgo cfr. DANESI SQUARZINA 1981, p. 14 ss., fig. 4; BROCCOLI 1986, p. 222 ss., figg. 4-8 in particolare; questo autore attribuisce alla cinta muraria del IX secolo anche la torre di pianta quadrata sul lato destro della porta principale del Borgo: ibidem, p. 225, fig. 2, n. 1. 71 La tecnica edilizia della parte più antica di questa torre, in opera listata piuttosto irregolare, non trova confronti pertinenti con le fortificazioni altomedievali del IX secolo (mura leonine, mura di Porto, con elevati in opera laterizia a corsi ondulati: cfr. GIBSON-WARD-PERKINS 1979, p. 38, figg. 2-3; 1983, p. 222 ss., figg. 2-5), mentre si avvicinano molto a murature di età pienamente medievale (XII-XIII secolo) (cfr. BARCLAY LLOYD 1985, p. 239 ss.; PINNA 1990, pp. 148-149; p. 155, in particolare 73 e 537). Per questo motivo si ritiene più probabile un'attribuzione della torre ai consistenti rifacimenti del circuito murario documentati dalle fonti nel XIII secolo (cfr. PASCHETTO 1912, p. 103). 72 Cfr. BROCCOLI 1983, p. 173; 1986, p. 222. 73 Lib. Pont., I, 376; 380; II, 14. 74 PAVOLINI 1986, pp. 279-280.
materiali provenienti dai battuti stradali dello scavo di Pianabella a suggerire questo orientamento. [171] I dati di questo contesto indicano nella fascia cronologica compresa tra seconda, metà del V e la prima metà del VI secolo il punto di massima depressione, caratterizzata da un livello estremamente basso di nuovi arrivi, rappresentati in questo periodo dalle anfore orientali tardoantiche, le sigillate orientali, etc. Analogo il quadro deducibile dalla evidenza numismatica7 5. Il confronto tra la situazione ostiense e portuense è abbastanza istruttiva delle differenze che intercorrevano nella vita economica dei due centri, tra seconda metà V e prima metà VII secolo, come vedremo dalle successive comunicazioni sulle ceramiche e sul materiale numismatico dei due centri7 6. Tuttavia se Porto mantiene in virtù delle sue funzioni portuali che si protraggono nell'al-tomedioevo una circolazione molto più intensa, rilevabile dal VII secolo in poi essenzialmente dalle ceramiche, giacché la moneta è virtualmente assente, stando all'evidenza odierna, da entrambi i siti dopo questa data7 7, vediamo che Ostia, nella generale riduzione di scala di tutte le attività umane che si riscontra nel passaggio al primo medioevo, riacquista un peso consistente nel nuovo assetto economico-territoriale. La significativa circolazione di ceramiche fini altomedievali, rilevata da Helen Patterson a Pianabella dove è preceduta, come a Roma (Crypta Balbi), nel corso del VII secolo dalla diffusione di prodotti di accentuato stile bizantino7 8, a cui si debbono aggiungere i ritrovamenti di Vili e IX secolo di Ostia e quelli del IX secolo del Borgo di Ostia (Gregoriopoli) ricordati in precedenza, conferiscono a questa civitas altomedievale un sapore che definiremmo urbano se non conoscessimo le condizioni disperate in cui versavano le strutture materiali della città vecchia. Ostia sembra dunque reinserirsi molto presto nel circuito che contraddistingue prima dell'età carolingia Roma rispetto alla Campagna Romana7 9. La ripresa di Ostia nell'altomedioevo deriva molto probabilmente dal fatto che nel quadro dell'economia altomedievale torna ad essere preminente la rendita di posizione che per Ostia è costituita dal porto fluviale e dalle saline. Tralasciando la problematica delle alterne vicende dei due rami del Tevere e del porto marittimo8 0 ci limitiamo a ricordare che le condizioni della Fiumara Grande non dovevano essere mutate dai tempi di Procopio che specifica come il ramo maggiore del Tevere fosse navigabile, anche se di difficile accesso alla foce8 1. Ma ciò non ha mai costituito un impedimento insormontabile alla navigazione medievale dal momento che abbiamo notizie di approdi e partenze da Ostia fin dall'alto medioevo8 2. Nei Commentari di Enea Silvio Piccolomini troviamo una digressione dedicata proprio ai sistemi, certamente collaudati da secoli e secoli, che consentivano alle navi di penetrare nella foce senza pericolo di arenarsi8 3.[172] L'altra grande risorsa naturale di Ostia è costituita dalle saline, che si deve supporre siano rimaste sempre attive nel periodo considerato per il quale tuttavia manchiamo di ogni informazione. Nel X secolo, quando la documentazione riprende ed è molto abbondante, esse ci appaiono in piena funzione, fornendo uno dei più importanti articoli del commercio regionale. Il loro sfruttamento tuttavia non costituì mai, come sottolinea il Toubert, la base per la creazione di una qualche grande fortuna economica8 4. In conclusione, dunque, la presenza di una risorsa naturale così indispensabile come il sale, unita alla disponibilità di una via d'acqua e di un porto, che per quest'età è di nuovo un fattore determinante per la fortuna di un sito, ed ancora una volta la vicinanza a Roma, sono con ogni verosimiglianza le ragioni della indubbia vitalità di Ostia nell'altomedievo come traspare dalla circolazione della ceramica, dai restauri della basilica di Pianabella e da quelli documenta ti dalle fonti per S. Aurea, ed ancora dalla 75
Si rimanda ancora una volta ai contributi di B. Ciarrocchi, infra, e di E. Spagnoli, infra. MARTIN, infra: SPAGNOLI, infra. 77 Anche ad Ostia e a Porto, nei contesti sinora indagati dal 1988 ad oggi, si verifica nel corso del VII secolo la scomparsa pressocché completa della moneta (cfr. SPAGNOLI, infra), un fenomeno ricorrente nei contesti archeologici altomedievali del Mediterraneo (cfr. GRIERSON 1986) che risparmia solo poco grandi centri, come Costantinopoli e Roma (per Roma cfr. ROVELLI 1989, in particolare p. 77 ss. MAETZKE 1991, pp. 83-85); DELOGU supra. 78 Cfr. PATTERSON, infra per Pianabella; per Roma, Crypta Balbi, cfr. PAROLI, c.s. 79 Cfr. il contributo di H. Patterson, dedicato alla ceramica altomedievale di Roma e della Campagna Romana in questo stesso volume: infra; per i diversi modelli di circolazione della ceramica altomedievale nei centri urbani e negli insediamenti agricoli dell'Italia centro-meridionale cfr. ARTHUR-PATTERSON c.s. 80 Cfr. COCCIA, infra 81 Proc., De Bello Goth., I, 26. 82 Una sintesi delle notizie principali in VAGLIERI 1914, pp. 20-21; per il porto di Roma in età medievale cfr. PALERMO 1979, in particolare p. 15 ss., con riesame della documentazione di età altomedievale. 83 Pius PP. Secundus, Commentarii (1471), Francifurti 1614, Libro VI, pp. 301-304 (cfr. anche VAGLIERI 1914, pp, 21-23; DANESI SQUARZINA 1981, pp. 14 e 48-49, nota 7). 84 Cfr. TOUBERT 1973, pp. 641-651; 681-683; da ultimo MAGGI BEI 1978, pp. 354-366. 76
costruzione nella città vecchia di un nuovo edificio di culto dedicato al martire ostiense Ciriaco ed infine dalla creazione, alla metà del IX secolo, di una nuova città fortificata che dal nome del fondatore fu chiamata, anche se per breve tempo, Gregoriopoli8 5. LIDIA PAROLI
Bibliografia ARTHUR-PATTERSON c.s. — P. ARTHUR-H. PATTERSON, Ceramica dell'Italia centromeridionale, in La storia dell'alto medioevo italiano (V-X secolo) alla luce dell'archeologia. Atti del Convegno Internazionale (Siena 2-6 dicembre 1992), in corso di stampa. BARCLAY LLOYD 1985 — J. BARCLAY LLOYD, Masonry techniques in medieval Rome, e. 1080-c. 1300, “Papers British School Rome ”, 53, pp. 225-277. BECATTI 1940 — G. BECATTI, Horrea Epagathiana et Epaphroditiana e horrea adiacenti a nord, “ Not. Sc. ”, pp. 32-50. BECATTI 1948 — G. BECATTI, Case ostiensi del tardo impero, “Boll. Arte ”, 33, pp. 102-128; 197-224. BERTACCHI 1960 — L. BERTACCHI, Elementi per una revisione della topografia ostiense, “Rend. Acc. Line. ”, XV, pp. 8-32. BROCCOLI 1983 — U. BROCCOLI, Ricerche su Gregoriopoli: materiali e nuove acquisizioni per la storia del Borgo di Ostia Antica nel medioevo, in Archeologia Laziale, V, pp. 170-175. BROCCOLI 1986 — U. BROCCOLI, I problemi di difesa, in L. BIANCHI-U. BROCCOLI-F.M. MARCHESINI-L. PANI ERMINI, II sistema fortificato tiberino e le sue infrastrutture nel medioevo, in Archeologia Laziale, VII, pp. 220-228. CALZA 1914 — G. CALZA, Ostia. Scavo presso l'edificio delle Pistrine. Scoperta di un monumento repubblicano e di un nuovo tipo di edificio privato. Tre nuove strade, “ Not. Se. ”, pp. 244-254. CALZA 1915 — G. CALZA, Ostia. Continuazione dello scavo di via della casa di Diana, “ Not. Se. ”, pp. 27-31. CALZA 1917 — G. CALZA, Ostia. La casa detta di Diana. Un amuleto magico con l'effigie di Salomone, “ Not. Sc. ”, pp. 312-328. CALZA 1920 — G. CALZA, Gli scavi recenti nell'abitato di Ostia, “ Mon. Ant. Line. ”, XXVI, pp. 320-430. CALZA 1949-51 — G. CALZA, Nuove testimonianze del cristianesimo ad Ostia, “ Rend. Pont. Acc. Arch. ”, 25-26, pp. 123-138.[173] CANTINO WATAGHIN 1992 — G. CANTINO WATAGHIN, Urbanistica tardo-antica e topografia cristiana. Termini di un problema, in G. SENA CHIESA-E.A. ARSLAN (a cura di), Felix Temporum Reparatio, Milano, pp. 171-192. COCCIA-PAROLi 1990a — S. COCCIA-L. PAROLI, Ostia Antica. Loc. Pianabella, “ Boll. Archeologia ”, 1/2, pp. 214-217.g COCCIA-PAROLI 1990b — S. COCCIA-L. PAROLI, La basilica di Pianabella di Ostia Antica nelle sue relazioni con il paesaggio fra tardo antico e altomedioevo, in Archeologia Laziale, X, pp. 177-182. COCCIA-PAROLI 1993 — S. COCCIA-L. PAROLI, Indagini preliminari sui depositi archeologici della città di Porto, in Archeologia Laziale, XI, pp. 175-180. DANESI SQUARZINA 1981 — S. DANESI SQUARZINA, La qualità antiquaria degli interventi quattrocenteschi in Ostia tiberina, in Il 400 a Roma e nel Lazio. Il Borgo di Ostia da Sisto IV a Giulio II, Roma, pp. 13-55. DURLIAT 1990 — J. DURLIAT, De la ville antique à la ville byzantine. Le problème des subsistances, Rome. EPISCOPO 1980 — S. EPISCOPO, Saggi di scavo presso S. Aurea ad Ostia, in Archeologia Laziale, III, pp, 228-232. 85
Sulle fondazioni di “città nuove” papali in età carolingia cfr. da ultimo MARAZZI, c.s.
FÉVRIER 1958 — P.-A. FÉVRIER, Ostie et Porto à la fin de l'antiquité. Topographie religieuse et vie sociale, “ MEFR ”, LXX, pp. 295-330. GIBSON-WARD-PERKINS 1979 — S. GIBSON-B. WARD-PERKINS, The Surviving Remains of the Leonine Wall, “ Papers British School Rome ”, XLVII, pp. 30-57. GIBSON-WARD-PERKINS 1983 — S. GIBSON-B. WARD-PERKINS, The Surviving Remains of the Leonine Wall. Part II: the Passetto, “ Papers British School Rome ”, LI, pp. 222-239. GIORDANI 1982 — R, GIORDANI, Scavi nella tenuta di Pianabella di Ostia Antica - 1976/1977. La basilica cristiana, “ Mem. Pont. Acc. Arch. ”, XIV, 1977-78, pp. 77-87. GISMONDI 1954 — I. GISMONDI, La colimbètra del teatro di Ostia, in Anthemon. Scritti in onore di C. Anti, Firenze, pp. 293-308. GRIERSON 1986 — PH. GRIERSON, Iconografia, circolazione monetaria e tesaurizzazione: B. Interpretation de quelques fouilles archéologiques, in La civiltà bizantina. Oggetti e messaggio. Moneta ed economia, Roma, pp. 44-53. HERES 1982 — T.L. HERES, Paries. A proposalfor a dating system of late-antique masonry structures in Rome and Ostia, Amsterdam. KRAUTHEIMER 1975 — R. KRAUTHEIMER, Early Christian and Byzantine Art, The Pelikan History of Art. LANCIANI 1989 — R. LANCIANI, Storia degli scavi di Roma e notizie intorno le collezioni romane di antichità, I, (1000-1530), Roma. LANZONI 1927 — F, LANZONI, Le diocesi di Italia dalle origini al principio del secolo VII (an.604), Faenza. MAETZKE 1991 — G. MAETZKE, La struttura stratigrafica dell'area nordoccidentale del Foro Romano come appare dai recenti interventi di scavo, “ Archeologia Medievale ”, XVIII, pp. 43-200. MAGGI BEI 1978 — M.T. MAGGI BEI, Sulla produzione del sale nell'alto medioevo in zona romana, “ ASRSP ”, 101, pp. 354-366." MARAZZI c.s. — F. MARAZZI, Le "città nuove" e l'insediamento laziale nel IX secolo, in La storia dell'alto medioevo italiano (V-X secolo) alla luce dell'archeologia. Atti del Convegno Internazionale (Siena 2-6 dicembre 1992), in corso di stampa. MAZZUCATO 1972 — O. MAZZUCATO, La ceramica a vetrina pesante. Roma. MEIGGS 1960 — R. MEIGGS, Roman Ostia, Oxford. MORANDI 1982 — A. MORANDI, Scavi nella tenuta di Pianabella di Ostia Antica - 1976/1977. Gli edifici sepolcrali, “ Mem. Pont. Acc. Arch. ”, XIV, 1977-78, pp. 57-76. NIBBY 1837 — A. NIBBY, Analisi storico-topografico-antiquaria della carta de' dintorni di Roma, Roma. PALERMO 1979 — L. PALERMO, II porto di Roma nel XIV e nel XV secolo. Strutture socioeconomiche e statuti. Roma. PANI ERMINI 1989 — L. PANI ERMINI, Le cattedrali in Italia: L'Italia centro-meridionale e insulare, in Actes du XIe Congrès International d'Archèologie Chrétienne, Città del Vaticano, I, pp. 58-87. PANI ERMINI 1992 — L. PANI ERMINI, Roma tra la fine del IV e gli inizi del V secolo, in G. SENA CHIESA-E.A. ARSLAN (a cura di), Felix Temporum Reparatio, Milano, pp. 193-202. PARIBENI 1914 — R. PARIBENI, I quattro tempietti di Ostia, “ Mon. Ant. Line. ”, XXIII, pp. 441-483. PAROLI 1990 — L. PAROLI, Ceramica a vetrina pesante altomedievale (Forum Ware) e medievale (Sparse Glazed). Altre invetriate tordo-antiche e altomedievali, in L. SAGUÌ-L. PAROLI (a cura. di), Archeologia urbana a Roma. Il progetto della Crypta Balbi. 5. L'esedra della Crypta Balbi nel Medioevo, Roma, pp. 314-356. PAROLI 1992 — L. PAROLI, Ceramiche invetriate da un contesto dell'VIII secolo della Crypta Balbi- Roma, in L. PAROLI (a cura di), La ceramica invetriata tardoantica e altomedievale in Italia, Firenze, pp. 351-377.[174] FARGLI c.s. — L. PAROLI, Attività 60 e 61, in D. MANACORDA-E. ZANINI (a cura di), Crypta Balbi 6. Dalla Porticus Minucia a Via delle Botteghe Oscure, in corso di stampa. PASCHETTO 1912 — L. PASCHETTO, Ostia colonia romana. Storia e monumenti. Roma. FAVOLIMI 1986 — C. PAVOLINI, L'edilizia commerciale e l'edilizia abitativa nel contesto di Ostia tardoantica, in A. GIARDINA (a cura di). Società romana e impero tardoantico, II, Roma: politica, economia, paesaggio urbano, Roma-Bari, pp. 239-297. PERGOLA 1990 — PH. PERGOLA, Lo scavo di S. Ercolano ad Ostia Antica: relazione preliminare delle campagne 1988 e 1989, in Archeologia Laziale, X, pp. 173-176. PIETRI 1976 — CH. PIETRI, Roma Christiana, Rome.
PINNA 1990 — A. PINNA, Le murature, in L. SAGUÌ-L. PAROLI (a cura di), Archeologia urbana a Roma. Il progetto della Crypta Balbi. 5. L'esedra della Crypta Balbi nel Medioevo (XI-XV secolo), Firenze, pp. 139-168. ROMEI 1986 — D. ROMEI, Ceramica acroma depurata, in D. MANACORDA et al., La ceramica medioevale di Roma nella stratigrafia della Crypta Balbi, in La ceramica medievale nel Mediterraneo occidentale. Atti del III Congresso Internazionale (Siena-Faenza 8-13 ottobre 1984), Firenze, pp. 523-529. ROVELLI 1989 — A. ROVELLI, Crypta Balbi. I reperti numismatici, in La moneta nei contesti archeologici. Esempi dagli scavi di Roma, Roma, pp. 49-95. SANTAGATA 1981 — G. SANTAGATA, La "mensa" della basilica paleocristiana di Pianabella, “ Esercizi, Arte, Musica, Spettacolo ”, 4, pp. 5-21. SAXER 1989 — V. SAXER, L'utilisation par la liturgie de l'espace urbain et suburbain: l'exemple de Rome dans l'antiquité et le haut moyen age, in Actes du XIe Congrès Intemational d'Archèologie Chrétienne, Città del Vaticano, II, pp. 917-1032. SCHULZE-DÓRRLAMM 1986 — M. SCHULZE-DÓRRLAMM, Römisch oder Germanisch. Untersuchungen zu den Armbrust-und Bügelknopffibeln des 5. und 6. Jahrhunderts. n. Chr. aus dem Gebiet westlich des Rheins und südlich der Donau, “ Jahrb. d. Rómisch-Germanichen Zentralmuseums Mainz ”, 33, 2, pp. 593-720. SEGRE 1986 — A.G. SEGRE, Considerazioni sul Tevere e sull'Aniene nel Quaternario, in Archeologia Laziale, VII, 2, pp. 9-17. SIRKS 1991 — A.J.B. SIRKS, The corpus pistorum coloniae Ostensium et Portus Vtriusque (c. 100 A.D.-C. 400 A.D.), in The Ostian Bakeries, a cura di J. Bakker, Amsterdam. TENGSTRÖM 1974 — E. TENGSTRÖM, Bread for the people. Studies ofthe corn supply of Rome during the Late Empire, Acta Instituti Romani Regni Sueciae, XII, Roma. TOMASSETTI ed. 1979 — G. TOMASSETTI, La Campagna Romana antica, medievale e moderna, Vol. V, via Lamentino - Ostiense, Edizione redatta sulla base degli appunti lasciati da Giuseppe e Francesco Tomassetti da L. Chiumenti e F. Bilancia, Firenze. TOUBERT 1973 — P. TOUBERT, Les structures du Latium mèdièval. Le Latium mèridionale et la Sabine du IXe siecle a la fin du XIIIe siede. Rome. VAGLIERI 1906 — D. VAGLIERI, Ostia. Recenti scoperte di antichità, “ Not. Se. ”, pp. 446-448. VAGLIERI 1909 — D. VAGLIERI, Scoperta di un nuovo portico presso la via del Teatro, “ Not. Se. ”, pp. 231-240; pp. 411-412. VAGLIERI 1910a — D. VAGLIERI, Ostia. Sterri nell'area delle tombe, sulla via principale e intorno al teatro, “ Not. Se. ”, pp. 93-114. VAGLIERI 1910b — D. VAGLIERI, Ostia. Scoperta della cinta urbana e di una chiesetta medievale, “ Not. Se. ”, pp. 134-139. VAGLIERI 1910c — D. VAGLIERI, Scoperte di antichità cristiane ad Ostia, “ Nuovo Bull. Arch. Crist. ”, XVI, pp. 57-62. VAGLIERI 1911 — D. VAGLIERI, Nuove scoperte presso la porta principale in via dei Vigili e nelle Terme, “ Not. Se. ”, pp, 259-265. VAGLIERI 1912 — D. VAGLIERI, Ostia. Scavi fuori della Porta, nella Caserma dei Vigili e dietro il Piccolo Mercato. Scoperte varie, “ Not. Se. ”, pp. 47-52. VAGLIERI 1914 — D. VAGLIERI, Ostia. Cenni storici e guida. Roma. VELOCCIA RINALDI 1969-70 — M.L. VELOCCIA RINALDI, “ Fasti Archeologici ”, 24-25, n. 8342. VELOCCIA RINALDI 1970-71 — M.L. VELOCCIA RINALDI, Nuove pitture ostiensi: la casa delle Ierodule, “ Rend. Pont. Acc. Arch. ”, 43, pp. 165-185. VISCONTI 1857 — C.L. VISCONTI, Escavazioni di Ostia dall'anno 1855 al 1858, “ Ann. Inst. Corr. Arch, ”, 29, pp. 281-340. WARD-PERKINS 1988 —B. WARD-PERKINS, The towns of northem Italy: rebirth or renewal?, in R. HODGES-B. HOBLEY (a cura di). The Rebirth of Towns in the West, AD 700-1050, London, pp. 16-27.[175]
Il “Portus Romae” fra tarda antichità ed altomedioevo1
Le vicende moderne della tenuta di Porto, rimasta di proprietà privata fino al 1989, sono all'origine della scarsa conoscenza dell'area archeologica del Porto di Traiano; se escludiamo infatti le indagini sul porto di Claudio, effettuate in concomitanza con la costruzione dell'aeroporto di Fiumicino (SCRINARI 1960, TESTAGUZZA 1970), gli studi sulla città antica e sui bacini portuali sono sostanzialmente fermi alla messa a punto di G. Lugli del 1935. Questa situazione di stasi della ricerca contrasta con l'importanza del sito, centro portuale indissolubilmente legato alla storia di Roma ed alle vicende della navigazione mediterranea durante il primo millennio d.C. L'acquisizione da parte dello Stato di un ampio settore della antica città di Porto, ha aperto una nuova stagione di indagini e di restauri, preliminari alla realizzazione di un parco archeologico naturalistico di grande importanza (MANNUCCI 1992). Benché ampi sterri dall'epoca rinascimentale e specialmente nel XIX secolo abbiano apportato gravi danni ai depositi archeologici (FEA 1802, pp. 30-39; NIBBY 1848; LANCIANI 1868; MEIGGS 1960, pp. 149-152) da recenti indagini sta emergendo che in vaste aree della città si conservano stratigrafie relative alle fasi tardoantiche e medievali dalle formidabili potenzialità informative, fondamentali nello studio dei processi di trasformazione, restringimento ed abbandono del centro portuale2. La costruzione del Porto di Claudio (42 d.C.- 64 d.C.) e del Porto di Traiano (100 d.C.- 112 d.C.) fu la risposta ai complessi problemi dell'approvvigionamento alimentare della città di Roma, essendo il porto fluviale ostiense insufficiente per le accresciute esigenze annonarie di Roma. La carta archeologica del Porto — benché ancora lacunosa — mostra eloquentemente l'enorme superficie dei bacini portuali e la preponderante presenza di magazzini annonari della nuova città portuale. Nella stessa epoca della costruzione del Porto di Traiano e nei decenni successivi vennero ampliati i magazzini ostiensi e l'abitato stesso della colonia si estese con la costruzione di nuovi quartieri (MEIGGS 1960, pp. 51-82; CALZA et al. 1959, pp. 123-149) mentre gli scali fluviali ed i magazzini di Roma venivano profondamente ristrutturati (LE GALL 1953; MOCCHEGGIANI CARPANO 1984).[177] Il Porto di Traiano nacque quindi nella fase di massima espansione del più grande centro di consumo dell'antichità e continuò sostanzialmente a svolgere le sue funzioni portuali almeno fino alla metà del VI secolo: la narrazione di Procopio ci mostra infatti un centro portuale fortificato, attivo e vivace, ancora fondamentale per il rifornimento alimentare di Roma. La tarda antichità è un periodo certamente florido per Porto, che venne elevato da Costantino al rango municipale (MEIGGS 1960, p. 88); nella città vennero concentrate le attività portuali, precedentemente condivise con Ostia e, in omaggio a tale funzione, divenne oggetto di cure da parte dell'autorità statale. Decisamente più problematica è la definizione delle condizioni materiali 1
Questo intervento condensa alcuni temi di un dottorato di ricerca in archeologia in corso di svolgimento presso l'Università di Siena, con la supervisione del Prof. R. Francovich. Intendo ringraziare in questa sede il Soprintendente Dott.ssa A. Gallina Zevi e la dott.ssa L. Paroli per avermi dato l'opportunità di effettuare le ricerche archeologiche nella città di Porto per conto della stessa Soprintendenza di Ostia. Voglio inoltre ringraziare per i consigli e le utili discussioni il Prof. L. Cozza, il Prof. P. Delogu, il Prof. R. Francovich, il dott. F. Marazzi, la dott.ssa L. Pareli, la Dr. H. Patterson, il Prof. G. Rickman, il Prof. B. Ward Perkins. I rilievi e le elaborazioni grafiche delle piante sono a cura della dott.ssa A.G. Fabiani, i disegni delle ceramiche nell'appendice di A. Martin sono di Filomena De Santis della Cooperativa Archeologia; ad entrambe esprimo la mia gratitudine. 2 La Soprintendenza Archeologica di Ostia in collaborazione con la Cooperativa Archeologia di Roma sta realizzando dalla primavera del 1991 sotto la direzione di L. Paroli e di chi scrive, un progetto di valutazione dei depositi archeologici postclassici; vedi per una prima notizia COCCIA-PAROLI 1993.
e delle funzioni del porto dopo il VI secolo, quando le fonti scritte diventano rare e l'evidenza archeologica più elusiva e problematica. Gli studi sulle ceramiche ed in particolare sulle anfore hanno fino ad oggi permesso di accertare come importazioni di prodotti alimentari dall'Africa settentrionale e dall'Oriente abbiano raggiunto Roma, benché in quantità inferiori rispetto al passato, fino alla seconda metà del VII secolo3. La continuità dell'approvvigionamento cerealicolo di Roma via mare, dopo l'ultima attestazione esplicita dell'inizio del VII secolo, è oggetto di discussione, benché particolarmente verosimile appaia l'ipotesi che i patrimoni papali dell'Italia meridionale ed in particolare della Sicilia, continuassero a rifornire di grano la città di Roma fino alla loro confisca, ad opera dell'imperatore Leone Isaurico, nel primo trentennio dell'VIII secolo (BERTOLINI 1947; DURLIAT 1990; MARAZZI 1991). Nonostante il generale abbandono dei complessi di magazzini, la riduzione degli spazi insediativi ed il parziale insabbiamento dei bacini portuali, l'indagine archeologica — benché ancora in fase iniziale — sta mostrando importanti aspetti della continuità di uso del Porto di Traiano nell'altomedioevo; nonostante un sostanziale cambiamento di scala nello scambio marittimo il Porto di Roma mostra di non aver esaurito la sua funzione di scalo commerciale, come dimostra l'arrivo di anfore da trasporto almeno fino a tutto l'VIII secolo (vedi L. Paroli ed H. Patterson in questo volume). Alla luce delle nuove ricerche archeologiche appaiono superate le ricostruzioni catastrofistiche che collocano nell'VIII secolo l'insabbiamento del Porto e l'abbandono della città (LUGLIFILIBECK 1935, pp. 153-154; MEIGGS 1960, p 153).[178] Le condizioni dei bacini portuali nei secoli dell'altomedioevo non impedivano evidentemente lo scalo di imbarcazioni di piccole dimensioni, adatte alla navigazione di cabotaggio e dallo scarso pescaggio quali erano quelle generalmente in uso nell'altomedioevo. L'impatto delle trasformazioni geomorfologiche non sembra, anche in questo caso, la causa del fallimento del Porto di Traiano che era accessibile — come apprendiamo dalle fonti scritte — fino all'ultimo quarto del IX secolo, quando ormai da vari decenni sembrano essere scomparse le anfore da trasporto4. È al cambiamento del commercio mediterraneo ed ai mutati rapporti fra Roma ed i territori che tradizionalmente avevano contribuito al suo approvvigionamento, che dobbiamo guardare per capire le dinamiche del restringimento nell'altomedioevo e dell'abbandono, intorno al X-XI secolo, del Porto di Traiano.[180] La città ed il porto nel tardoantico Fonti storiche ed evidenza archeologica concordano nel mostrare Porto come scalo attivo nell'età tardoantica, vitale per l'approvvigionamento di Roma che, almeno fino all'inizio del VII secolo, dipende dai rifornimenti alimentari trasportati via mare. Il Porto di Traiano, dal IV al VI secolo è il principale scalo marittimo di Roma ed il suo granaio fortificato: qui i prodotti dalle imbarcazioni marittime venivano trasferiti nei magazzini o direttamente sulle imbarcazioni fluviali che risalivano il Tevere con il sistema dell'alaggio. Tale strategica funzione fece sì che la città portuale fosse coinvolta nelle vicende di guerre, assedi e saccheggi della città che si susseguirono fra V e VI secolo. Porto venne assediata e presa da Alarico nel 408 (Zosimo, VI 6), quindi dai Vandali di Genserico nel 455 (CANTARELLA 1895) ed è al centro di drammatici episodi della guerra greco gotica (Procopio, De bello Gothico I 26, II 4, 5, 7, III 15, 18, 19). La concentrazione delle attività commerciali e del rifornimento annonario su Porto emerge anche dal confronto con i diversi sviluppi della città di Ostia dove, all'interno di vaste zone 3
PANELLA 1986, per un'analoga situazione a Napoli vedi ARTHUR 1985 e 1991. Questa scomparsa va vista tuttavia con prudenza, come Arthur ha osservato esaminando il caso di Napoli, non possiamo escludere che la scomparsa delle anfore sia da mettere in relazione con un cambiamento dei contenitori da trasporto, da anfore di terracotta a botti di legno. 4
abbandonate, si assiste alla costruzione di edifici residenziali riccamente decorati, che segnano un panorama urbano ormai profondamente distante da quello del centro portuale delle fasi più antiche (BECATTl 1949; PAVOLINI 1971) e che contribuisce piuttosto a dare uno sfondo concreto alla calma Ostia di cui riferisce S. Agostino (Conf. 9, 10, 23; MEIGGS 1960, p. 94). All'inizio del IV secolo Costantino conferì a Porto autonomia amministrativa, come attesta l'epigrafe sulla base della statua di L. Crepereio Madeliano (MEIGGS 1960, pp. 88 e 561, CALZA 1925, p. 73-78) donata dall'“ ordo etpopulus Fl(aviae) Constantinianae Portuenses ”. Il ricordo dell'appellativo “ costantiniana ” della città venne trasmesso attraverso l'altomedioevo come apprendiamo dalla bolla del papa Benedetto VIII (MARINI 1805, n. 42 pp. 65-69). Il collegamento stradale con Roma era garantito dalla antica Via Campana che, proprio dalla tarda antichità, cominciò ad essere denominata Via Portuense; nella ristrutturazione onoriana la Porta Portuense mantenne significativamente i due fornici, contrariamente alla gran parte delle altre, che vennero ridotte ad uno, a conferma dell'intenso traffico veicolare oltre che fluviale fra Roma ed il Porto (LE GALL 1953, p. 320; VERRANDO 1988, pp. 334-335). L'abitato e gli edifici monumentali Scarsissimi i dati sull'abitato: le zone scavate nell'Ottocento e nei primi decenni del nostro secolo hanno messo in luce complessi di magazzini, banchine ed edifici termali; la localizzazione delle aree abitative, nella zona ad est e a sud del bacino traianeo, è basata su poche, benché attendibili, indicazioni di A. Nibby e di R. Lanciani che furono presenti in diversi momenti degli sterri5. I nostri sondaggi in prossimità della basilica portuense sembrano confermare le osservazioni degli archeologi del secolo scorso con il ritrovamento di un ninfeo, che probabilmente fa parte di una lussuosa residenza tardoantica (COCCIA- PAROLI 1993, p. 180); anche l'edificio rioccupato in età altomedievale nell'area VI potrebbe essere parte di un complesso abitativo.[181] Il ritrovamento nell'Ottocento di ripostigli di argenterie (LANCI 1865, pp. 86-87; DE Rossi 1866, p. 51 e di vetri incisi (DE ROSSI 1868, pp. 30-39; FLORIANI SQUARCIAPINO 1951-52 nei dintorni dell'edificio basilicale, allora attribuito allo Xenodochio di Pammachio, conferma inoltre la presenza fra IV e V secolo di ricche famiglie residenti in questa zona centrale del Porto6. Non si deve inoltre dimenticare che l'abitato dell'età imperiale poteva estendersi verosimilmente al di fuori delle mura che definiscono, come vedremo, un restringimento della città avvenuto fra la fine del IV e l'inizio del V secolo. La costruzione di edifici di cristiani, sia dentro che fuori la città è un importante indicatore della presenza di popolazione nel centro portuale. In primo luogo ricordiamo il grande edificio basilicale scoperto nell'800, erroneamente identificato da G.M. De Rossi con lo Xenodochio di Pammachio (DE ROSSI 1866, pp. 50-51 e 99100); la struttura, descritta dal Lanciani (1866 pp. 100-103), che assistette ad alcuni momenti dell'esplorazione, è stata più recentemente attribuita da P.A. Février alla chiesa dei SS.Pietro e Paolo (FEVRIEIR 1958, pp. 316), ricordata dalla bolla di Benedetto VIII (MARINI 1805, n. 42 pp 65-69). Le strutture dell'edificio basilicale, completamente reinterrate dopo le scavo Ottocentesco, sono state individuate e parzialmente esplorate nelle campagne di scavo del 1991-92 (COCCIAPAROLI 1993, pp. 178-180). Benché non siano stati raggiunti i livelli di fondazione la scoperta avvenuta nell'ottocento di frammenti di iscrizioni, databili sulla base paleografica alla seconda metà
5 Vedi NIBBY 1848, p. 652; LANCIANI 1868, p. 189. Entrambi gli autori hanno notato inoltre come la zona a sud del bacino traianeo sia rimasta in uso fino ad epoca molto tarda. 6 La provenienza dei vetri dall'area del c.d. xenodochio è tuttavia meno certa essendo riferita da G.B. De Rossi quando i materiali erano già nella collezione della Biblioteca Vaticana.
del IV secolo o forse all'inizio del V, attesta che la chiesa già esisteva in quel periodo7 come anche la tecnica edilizia sembra indicare. Rimane incerta invece la localizzazione dello Xenodochio, donato nel 398 dal senatore Pammachio, come apprendiamo da un'epistola di S. Girolamo, destinato all'accoglienza dei pellegrini nel Porto Romano (Epist. 66, 11; 77,10). P. Testini ha da ultimo proposto che il complesso assistenziale fosse in prossimità della basilica di S. Ippolito nell'Isola Sacra8, costruita nello stesso periodo dal Vescovo Heraclida (TESTINI 1986). È documentata inoltre una basilica cimiteriale, dedicata ai martiri portuensi Eutropio Bonosa e Zosima per la fine del IV, localizzata dal De Rossi “ ad un miglio dalle mura di Porto e verso Roma presso Capo due Rami ” (DE ROSSI 1866, pp. 45-47) dove furono rinvenuti, in diversi momenti, i frammenti di un'epigrafe con caratteri imitanti la scrittura filocaliana, che ricorda la costruzione della basilica (PANI ERMINI 1979, pp. 246 nota 17).[182] Un'ultima importante evidenza di attività edilizia è il restauro dell'Iseo portuense ricordato in un'epigrafe del 376, rinvenuta nel canale di Traiano, in prossimità dell'area del c.d. Iseo nell'Isola Sacra (CHASTAGNOL 1967, pp. 47-54; LAURO 1987). All'interno della città continuò la costruzione di chiese in epoca ancor più avanzata se, come ha proposto P.A. Février, le chiese dedicate a S. Giorgio ed a S. Teodoro e S. Vito, ricordate dalla bolla di Benedetto VIII (MARINI 1805, n. 42, pp. 65-69), sono per la loro stessa dedica databili fra VI e VII secolo (FEVRIER 1958, pp. 316-317). Ad età tardoantica vengono attribuiti inoltre i restauri dell'edificio termale 15 del Lugli (LUGLI-FILIBECK 1935, pp. 90-91) e la costruzione delle terme presso il piccolo faro (LUGLIFILIBECK 1935, pp. 82-83). L'ultima realizzazione monumentale finora nota è la Porticus Placidiana (LANCIANI 1868, pp. 182-183; LUGLI-FILIBECK 1935, pp. 119-121; MEIGGS 1960, pp. 169-170), costruita intorno al 425 lungo la riva destra della fossa traiana, in prossimità del mare. Dalle testimonianze del Nibby e del Texier, che videro la struttura al momento della scoperta, avvenuta contestualmente alla distruzione per il recupero dei materiali edilizi, apprendiamo che essa consisteva in un porticato posto davanti un fronte di taberne, prolungatesi verso il mare seguendo l'avanzamento della costa nel tempo (NIBBY 1848, pp. 620, TEXIER 1858 pp. 310-312 ). Le mura Nonostante la frammentarietà della nostra conoscenza sullo sviluppo della città un punto fermo è la riduzione dello spazio urbano sancito dalla costruzione delle mura tardoantiche. La fortificazione, attribuita tradizionalmente all'età costantiniana (NIBBY 1848, pp. 618-620), è oggi databile, grazie alle nuove indagini fra la fine del IV secolo e, probabilmente, prima della presa della città da parte di Alarico nel 408. Già un sondaggio eseguito alla posterula sul bacino di Claudio aveva suggerito un terminus post quem alla fine del IV secolo: il riempimento di una fognatura occlusa dalle mura, verosimilmente depositato contestualmente alla costruzione delle stesse, conteneva materiali ceramici e monete databili alla fine del IV secolo (COCCIA-PAROLI 1993, p.177).
7
Dall'esame dei frammenti superstiti Padre A, Ferrua ha escluso che si tratti di iscrizioni filocaliane come avevano proposto G.B.De Rossi e R. Lanciani (FERRUA 1942 pp 256-257) Riguardo il luogo di ritrovamento del frammento a) recante l'iscrizione “ ...us episc ” le testimonianze di G.B. De Rossi (1866 pp. 99-100) e di R. Lanciani (1866 p. 101), devono essere considerate decisive per l’attribuzione dell'epigrafe all'edificio basilicale nonostante l'obiezione di P Testini che ha ipotizzato la provenienza dei frammenti dall'Isola Sacra, dove egli ha proposto di localizzare lo Xenodochio di Pammachio (TESTINI 1986, p. 298). 8 Per una bibliografia sulla basilica di S. Ippolito, oggetto di indagini archeologiche da parte della cattedra di Archeologia Cristiana dell'Università di Roma dirette dal Prof P Testini vedi PANI ERMINI 1979.
In due diversi punti della cinta sono stati individuati — nel nucleo della muratura stessa — frammenti di anfore che impongono un sicuro terminus post quem alla fine del IV secolo (vedi appendice di A. Martin). La stessa fattura della cortina infine con letti di posa fra i 2 e i 4 centimetri, lisciati e spesso rientranti, trova confronti con gli interventi onoriani sulle mura di Roma (COZZA 1986, HERES 1982, pp. 130-131). Gli stretti legami che intercorrono fra la città di Roma ed il suo porto sono ampiamente illustrati dalle fonti tardoantiche. Il Porto è in quest'epoca il granaio di Roma e la resa della città alle condizioni di Alarico nel 408, come riferisce Zosimo (VI, 6), seguirono la presa di Porto e la minaccia della distribuzione del grano alle sue truppe. Zosimo in questo luogo fa riferimento ad un assedio del porto che durò alcuni giorni; questa notizia ci permette di ipotizzare che la città fosse già fortificata da mura. Se questa ipotesi sarà verificata da ulteriori indagini si configurerebbe un intervento cronologicamente vicino al rialzamento delle aureliane, maturato nello stesso agitato momento politico.[183] La datazione delle mura fra la fine del IV ed il V secolo permette di riconsiderare il significato del restringimento del porto. Le mura lasciarono all'esterno della città settori destinati all'immagazzinamento, ambienti termali e probabilmente settori abitativi già abbandonati o ai quali si poteva rinunciare senza compromettere la funzionalità dello scalo portuale, che manteneva tuttavia dimensioni di tutto rispetto, con un'area intramuranea di circa 487 ettari. La scoperta, nel 1884, di strutture per l'immagazzinamento, individuate durante lo scavo del fosso delle Vignole (BORSARI 1985, pp. 21-22) — un fossato di bonifica esterno al circuito murario — in prossimità del c.d. Tempio di Portuno, dimostra come anche settori di magazzini fossero rimasti al di fuori della cinta muraria e vennero occupati da sepolture9. L'analisi archeologica del circuito murario ha rilievo anche relativamente al problema del rialzamento delle quote di frequentazione. Lo spiccato di fondazione delle mura — laddove è visibile — fissa infatti le quote raggiunte all'inizio del V secolo evidenziando il probabile interramento di molti ambienti destinati originariamente all'immagazzinamento e quindi la loro trasformazione funzionale o, in altri casi, l'abbandono . Come avviene comunemente nella costruzione delle cinte murarie tardoantiche ampio è il riuso delle preesistenze, mentre le demolizioni sono limitate all'indispensabile. Vari sono i sistemi di costruzione adottati: sul tratto occidentale ed a nord del c.d. Palazzo Imperiale le mura vennero addossate all'esterno di edifici preesistenti, fino a raggiungere lo spessore nel quale erano ricavati i camminamenti di ronda. Allo stesso scopo in altri settori vennero addossate all' interno delle mura arcate poggiami su pilastri, sopra le quali correvano i camminamenti di ronda. Questa soluzione, adottata in prossimità della c.d. Porta Marina, nel tratto meridionale presso il canale di Traiano (CALZA 1925, pp. 64-65) e nel circuito interno, trova precisi confronti con fortificazioni tardoantiche dell'Italia Settentrionale e del vicino Oriente (informazione G.P. Brogiolo). Benché permangano molti elementi da accertare sull'andamento del circuito murario, in particolare sul cosiddetto molo tardoantico e sul piccolo faro10, è noto il perimetro delle mura che si estendono a cuneo fino ad includere il c.d. tempio di Fortune ad est, la “ Terrazza di Traiano ” ad ovest ed il fronte dei magazzini aperti sul bacino di Claudio a sud-ovest. Un'altra fortificazione, interna rispetto a quella nota, finora solo in parte riconosciuta, chiude invece l'area meridionale della città estendendosi lungo la banchina del canale di comunicazione, proseguendo poi su tre lati meridionali del bacino traianeo e ricollegandosi infine con il tratto di mura interne dell'arco di S. Maria.
9 La nota di Borsari non permette una diretta localizzazione del ritrovamento. A questo scopo è stato consultato il progetto della bonifica, edito in AMENDUNI 1884, che mostra come il fossato passasse all'esterno delle mura. La foto aerea del 1911 dimostra che il fossato venne effettivamente eseguito secondo il progetto. 10 Attualmente non visibili per la vegetazione, ma vedi LUGLI 1935, pp. 80-82.
Il tratto lungo il canale consiste in un fronte murario al quale si addossano, sul lato interno, una serie di arcate che originariamente sostenevano il camminamento di ronda; in alcuni tratti il fronte esterno è invece costituito dai muri degli stessi magazzini11; le fortificazioni proseguono poi in direzione sud e sono visibili fino all'accesso della darsena.[184] Queste strutture non sono state prese in considerazione dal Lugli ne finora messe in relazione con il circuito interno. Un secondo tratto, posto sui tre lati meridionali del bacino traianeo, non è più visibile ma è ricostruibile grazie ad alcune testimonianze. In primo luogo è rappresentato nella planimetria del Gismondi (LUGLI-FILIBECK 1935, Carta III), che mostra chiaramente le sue relazioni con la porta di S. Maria. Pur avendo individuato un rialzamento tardoantico della muratura gli studiosi ipotizzarono che questa si estendesse originariamente a chiudere l'intero bacino e che avesse la funzione di favorire il controllo, e quindi il prelievo fiscale, sulle operazioni di scarico delle merci (LANCIANI 1868, pp. 164-165, CALZA 1925, pp. 56-57, LUGLI-FILIBECK 1935, pp. 68-69)12. Le strutture, che si conservano ora al di sotto del livello moderno dell'acqua del lago (TESTAGUZZA 1970, pp. 161-162), non sono visibili, tuttavia l'estensione in pianta della muratura ed il suo consistente spessore, permettono di ipotizzare, congiuntamente alle testimonianze citate, che il tratto fosse parte del circuito delle mura interne. L'affresco vaticano, che riproduce le rovine del Porto nel XVI secolo mostra con chiarezza la presenza delle strutture nella zona meridionale del bacino. Più problematica l'interpretazione del tratto dell'arco di S. Maria che, pur legato a queste mura che restringono l'area urbana fortificata, include strutture meglio realizzate del resto del circuito (NIBBY 1848, p. 651, LUGLI 1935, pp. 94-96, MEIGGS 1960, p. 170). Si deve notare tuttavia che proprio nelV enclave della porta si trova il motivo della palma nascente (LUGLI-FILIBECK 1935, pp. 96), che troviamo nell'ampliamento onorario delle mura di Roma (COZZA 1987, pp. 29 nota 8 e fig. 22). Forti sono le analogie costruttive fra i tratti della cinta nota e questa fortificazione interna e la differenza cronologica, se c'è, non dovrebbe essere molto ampia. Come è ovvio molti sono gli aspetti ancora da esaminare relativamente alle strutture ed alle loro complesse relazioni con le preesistenze, tuttavia la reale portata della suddivisione della città è confermata dagli sviluppi altomedievali. La fortificazione interna difende la zona meridionale della città lasciando all'esterno più della metà dei bacini portuali e la costruzione sembrerebbe marcare un ulteriore restringimento della zona abitata (da 487 a 272 ettari circa), segnalando inoltre la necessità di difesa da attacchi provenienti dal mare. È specialmente dal 439, con la conquista di Cartagine da parte dei Vandali, che emerge la necessità per i centri costieri di apprestare difese contro possibili attacchi barbarici ed in questo quadro è stata vista l'espansione della cinta di Napoli verso il porto (425-450) e, forse, la fortificazione di Terracina (CHRISTIE-RUSHWORTH 1988, pp. 83-87). Evidente il contrasto fra la fortificazione che chiude la città verso i porti di Claudio e Traiano e la monumentalizzazione dell'accesso del canale di Traiano, realizzata con la costruzione della Porticus Placidiana.[186]
11
In un recente sondaggio è stato rinvenuto fra i crolli delle arcate un tratto di cortina muraria decorata con un "capriccio" raffigurante una doppia raggerà; questo genere di decorazioni è piuttosto comune nelle cortine murarie tardoantiche e si trova nel rialzamento onoriano delle mura aureliane come ha mostrato Lucos Cozza (1986). 12 Il Lanciani riferisce che il lago era “ fiancheggiato verso terra da un grosso muragliene costruito tanto per sostenere il terrapieno circostante, sul quale correva una delle vie principali della città, tanto per togliere ogni comunicazione fra questa ed il porto onde riuscisse impossibile ai mercanti defraudare l'amministrazione delle dovute imposte introducendo clandestinamente le merci nei magazzeni. ... esaminandone gli avanzi verso i lati sud e sud ovest ove è meglio conservato, si vede la parte superiore al livello del terrapieno spettare ad un periodo di decadenza, mentre l'inferiore apparisce di buona epoca ” (LANCIANI 1868, pp. 164-165). Il Calza (1925, pp. 56- 57) aggiunge che si tratta di una muratura dello spessore di un metro e ottanta centimetri, conservata in altezza per un massimo di tre metri.
Si tratta di un chiaro segnale dello spostamento del baricentro delle attività portuali verso il fiume, che si perpetuerà nell'altomedioevo, forse anche in conseguenza dell'insabbiamento dei bacini. Il ponte di Matidia, un ponte mobile che garantiva il collegamento con l'Isola Sacra, venne ricostruito due volte, nella prima metà del V secolo ed ancora fra la fine del V e l'inizio del VI secolo (VELOCCIA 1975, pp. 19-27). Il basolato stradale in prossimità del ponte inoltre rimase in uso almeno fino alla seconda metà del VII secolo come dimostra il rinvenimento sulla sua superficie di due emifollis di Eraclio ed Eraclione del 641 (VELOCCIA 1975, p. 35). La continuità d'uso della basilica di S. Ippolito, restaurata e ridecorata nell' altomedioevo, quindi cattedrale portuense nell'XI secolo, conferma l'importanza dell'area in prossimità del canale di Traiano fino ai secoli centrali del medioevo (PANI ERMINI 1979). L'abbandono dei magazzini annonari Segnali del degrado del sistema di immagazzinamento si avvertono anche prima della costruzione della mura: una legge del Codice Teodosiano, (C.Th. XV 1,12) dell'anno 364 impone infatti il restauro di magazzini granari romani e portuensi, permettendoci inoltre di inferire che una parte considerevole dei granai pubblici erano passati in mano a privati, creando così problemi per l'annona pubblica a reperire spazi per lo stoccaggio.[188] Sul versante archeologico un recente scavo sul canale di comunicazione fra i due bacini portuali (area V) sta mostrando come alcuni crolli, precedenti la costruzione del recinto interno delle mura, fossero stati risarciti con murature in opera listata che ne chiudevano gli accessi. Le ricerche attualmente in corso offrono alcuni dati sulle fasi di abbandono dei magazzini, i sondaggi eseguiti nell'area I, all'interno della posterula e nell'area III, suggeriscono che le strutture in prossimità delle mura vennero colmate da potenti interri fra V e gli inizi del VI secolo (COCCIA-PAROLI 1993, 3p. 176-178). Purtroppo non sono invece databili con precisione le sepolture rinvenute in questi ultimi anni nel corso dei restauri negli horrea in prossimità del portico di Claudio e nella zona dei grandi magazzini granari, che implicano l'abbandono dei magazzini stessi (COLTORTI et al. 1993). L'assenza di restauri con malte di tradizione altomedievale negli horrea oggi visibili confermano questa tendenza ali'abbandono dei complessi annonari portuensi. Sebbene non sia ancora possibile prospettare valutazioni quantitative sulle possibilità di immagazzinamento della città i dati a disposizione non autorizzato ipotesi ottimistiche. L'abbandono del sistema di stoccaggio coincide con la fase di passaggio delle responsabilità di garantire il vettovagliamento di Roma al papato, passaggio che appare compiuto con il pontificato di Gregorio Magno (ARNALDI 1986; DURLIAT 1990, pp. 134-160; MARAZZI 1991). Benché anche a Roma non manchino le evidenze di abbandoni di magazzini in quest'epoca (MENEGHINI 1985) si deve pensare che, anche per motivi di sicurezza, si preferisse mantenere in uso i granai romani piuttosto che quelli ostiensi e portuensi. Alla fine del VI secolo almeno una parte degli horrea ecclesiae si trovava a Roma come conferma la notizia della distruzione di migliala di moggi di grano avvenuta con l'alluvione che colpì Roma nel 589 (Gregorio di Tours, Historia Francorum, X,1). A favore di questa ipotesi vanno anche le considerazioni sulla drastica diminuzione demografica che certamente colpì Roma fra l'inizio del V ed il VI secolo (DURLIAT 1990, pp. 110-123; MAZZARINO 1951, pp. 217-247) che rese superflue le capacità di stoccaggio del Porto13. Esistono ovviamente stretti legami fra la sopravvivenza delle strutture per l'immagazzinamento, la continuità dell'annona cittadina e l'andamento demografico della città di Roma e la ricostruzione su base archeologica della dinamica degli abbandoni dei magazzini, con l'analisi quantitativa del fenomeno, potrà offrire nuovi elementi a questa problematica. 13
Le stime sulla popolazione di Roma cessano con la metà del VI secolo; le valutazioni proposte da S. Mazzarino e dal Durliat, indicano una brusca diminuzione della popolazione ali inizio del V secolo, dopo il sacco di Alarico.
La riduzione delle dimensioni delle imbarcazioni e dei loro carichi (KREUTZ 1976; BONINO 1991) costituisce un ulteriore argomento per spiegare il declino dello scalo alla foce del Tevere; la maggior parte delle imbarcazioni poteva probabilmente risalire il fiume a causa dello scarso pescaggio. Il relitto della nave mercantile di Yassi Ada, datato al primo quarto del VII secolo, costituisce uno dei pochi esempi di imbarcazioni note attraverso l'archeologia e mostra cambiamenti nelle dimensioni e nella tecnica costruttiva rispetto agli esempi più antichi; la nave poteva trasportare fino a 60 tonnellate ed aveva un pescaggio modesto, di circa 1 metro e 80 centimetri (BASS-VAN DOORNICK 1982).[189] Il porto L'autorità statale è chiaramente impegnata, almeno per tutto il IV secolo, per il mantenimento della funzionalità del porto attraverso interventi di restauro delle strutture, di dragaggio dei bacini portuali nonché di controllo sul regolare svolgimento delle attività di scarico delle merci. Secondo un'antica tradizione Terracina forniva la calce per i restauri del Porto di Traiano. Tale obbligo viene confermato da una legge (C.Th. XIV 6,3) dell'anno 365 che precisa che la calce doveva essere usata per il faro ed il porto stesso. La già citata epigrafe di L. Crepereio Madeliano — della prima metà del IV secolo — attesta l'intervento per la “ purgatura ”, cioè il dragaggio, del porto e del faro, resasi necessaria per l'insabbiamento del bacino stesso. Si tratta dell'ultima testimonianza databile di interventi sui bacini portuali, che documenta al tempo stesso il manifestarsi del problema dell'insabbiamento e le possibilità tecnologiche ed economiche per affrontarlo14. Il Codice Teodosiano riflette l'attenzione dell'autorità alla regolamentazione del funzionamento del Porto: nel 364 viene ribadito che il trasbordo dei prodotti dalle navi dovesse essere eseguito dai membri della corporazione dei Saccari Portus Romae (C.Th. XIV 22,1). Anche dalle fonti letterarie emerge la funzionalità del Porto, come nel De reditu suo di Rutilio Namaziano, dal quale apprendiamo inoltre che il ramo naturale del delta tiberino, cioè quello ostiense, era ostruito dall'insabbiamento (De reditu suo 1, 179-182).[190] La narrazione di Filostorgio (Ecclesiasticae Historiae XII 3) attesta che il Porto di Traiano disponeva nel V secolo di tré bacini, da identificarsi certamente con i porti di Claudio — ancora in qualche modo in funzione — di Traiano e la darsena. Ma quali erano le condizioni dei bacini ed in primo luogo di quello di Claudio, il più soggetto all'insabbiamento? Il problema non è di facile soluzione se si pensa che sussistono ipotesi sostanzialmente discordanti sullo stesso assetto originario del porto di Claudio (CASTAGNOLI 1963; SCRINARI 1960; TESTAGUZZA 1970; GIULIANI 1992) tuttavia è possibile fare alcune considerazioni. Recentemente C.F. Giuliani ha riproposto con nuove argomentazioni l'ipotesi già proposta da F. Castagnoli di un bacino con accesso a sud-ovest; benché ancora manchino verifiche sul terreno, sembra a tutt'oggi la più attendibile. Perplessità sull'ipotesi di un ingresso principale a nord erano state inoltre espresse da G. Rickman per considerazioni sui venti dominanti (1985, p. 107). Come già aveva osservato Meiggs (1960, p. 157) infine la testimonianza di Ammiano Marcellino (XIX. 10.4) accredita l'ipotesi di un accesso al bacino sul lato sud-occidentale, egli infatti descrive l'arrivo nel Porto di Traiano di navi recanti le derrate alimentari, che entrarono a vele spiegate nel porto, sospinte da venti meridionali. Recenti ricerche hanno messo in crisi inoltre l'interpretazione tradizionale del molo interno, visto come un restringimento del bacino dopo il cedimento del molo sinistro (LUGLI-FILIBECK 1935, pp. 79-81; LE GALL 1953, p. 324; ROUGÈ 1978, p. 89). La presenza di un nucleo cementizio 14
Questa epigrafe è stata rinvenuta al di sotto dell'ultima ricostruzione del basolato che costeggia il lato meridionale del bacino esagonale, all'interno delle mura, e riflette pertanto una sistemazione piuttosto tarda della banchina meridionale (CALZA 1925, p.73).
databile alla piena età imperiale testimonia che esso fosse parte del piano originario (COLTORTI et al., p. 163) benché poi subì i rifacimenti ed i restauri osservati dal Lugli. Ultima vivace testimonianza della funzionalità del porto è quella di Procopio che descrive (De bello Gothico 1,26) le operazioni del trasbordo delle merci dalle navi marittime alle imbarcazioni fluviali, che risalivano poi il fiume trainate da buoi. Nella descrizione sono esaltate le "antiche" fortificazioni ed il brulicare di navi nel bacino portuale ma non viene fatto alcun cenno ai magazzini portuensi. Ciò che possiamo ipotizzare, anche alla luce dell'evidenza archeologica, è che la descrizione di Procopio rifletta una realtà portuale nella quale la principale funzione è ormai solo quella del trasferimento delle merci sulle imbarcazioni fluviali e non più il loro immagazzinamento. Un altro passo della guerra gotica (De bello Gothico 111,15) riguardante la cattura di navi ad opera dei Goti assedianti Porto, può essere forse compreso alla luce dell'identificazione del doppio circuito di mura.Quando la flotta con i rifornimenti inviati dalla Sicilia dal papa Vigilio si avvicinò al Porto la città era in mano ai Romani, assediati all'interno delle mura, ma per sorprendere e catturare la flotta con i viveri una volta entrata nel porto, i Goti si nascosero dentro le mura. I Romani tentarono di segnalare il pericolo alle navi agitando mantelli dagli spalti ma non riuscirono ad evitare la cattura delle navi nel porto. L'unica spiegazione dell'apparente contraddizione che vede assedianti ed assediati all'interno delle mura è che in questa occasione i Romani fossero attestati nel circuito interno mentre i Goti erano appostati nella zona settentrionale della città, all'interno del circuito murario più ampio.[191] L'abitato altomedievale Benché non siano stati finora individuati livelli di occupazione databili fra il VI secolo e la metà dell'VIII le ceramiche recuperate nei sondaggi stratigrafici mostrano la continuità abitativa nel Porto di Traiano. I livelli di occupazione altomedievali riprendono dalla metà dell'VIII secolo mentre una generale e definitiva fase di abbandono sembra segnare il sito fra la seconda metà del IX ed il X secolo. L'area occupata nell'altomedioevo corrisponde certamente alla zona fortificata meridionale. Particolarmente significativa in tal senso è l'analisi della distribuzione delle malte di tradizione altomedievale impiegate in restauri o su murature costruite ex novo che sono state osservate finora esclusivamente all'interno del circuito meridionale (figg. 3 e 9). Le malte miscelate con le sabbie locali sono concentrate in particolare lungo le mura, evidenziando la cura per il restauro della cinta anche in un'epoca in cui potenti coltri di macerie obliteravano le strutture per l'immagazzinamento, formando così ampie zone di disabitato intramuraneo, analogamente a quanto accade a Roma nel circuito delle aureliane (KRAUTHEIMER 1980, pp. 237-259). I sondaggi I, III, IV e V, lungo le mura non hanno infatti restituito materiale altomedievale. Lungo il tratto occidentale delle mura e sul canale di comunicazione si possono osservare inoltre restauri con cortine laterizie con corsi ondulati che presentano strette analogie con quelle delle mura leonine di Roma (GIBSON-WARDPERKINS 1979) (fig. 11). La cinta muraria fu certamente oggetto di restauri alla metà del IX secolo, come testimonia la biografia di Leone IV, nella quale i riferimenti alle fortificazioni ed alle porte da lui restaurate o ricostruite aprono la descrizione della città15. Le mura, che certamente svolsero una funzione difensiva nelle incursioni saracene contro Roma, hanno rappresentato l'elemento forse più qualificante della città, e sono ricordate ancora nell'XI secolo nella bolla di Benedetto VIII (MARINI 1805, n. 42, pp. 65-69) e nella documentazione medievale16. 15
LP II p. 126 “Nam et civitatem quam vobis daturi erimus, valde firma est atque munita; quam a nos, Redemptoris nostri proferente auxilio, novis portis ac fabricis in locis pemecessariis ad cultum pristinum revocavimus”. 16 In un documento del 936 (SCHIAPARELLI 1901, n. 31 p. 438) è usata la definizione di Civitas Maior e Minor, forse ad indicare rispettivamente l'area racchiusa nel circuito più ampio e nelle mura interne.
L'evidenza archeologica e le fonti scritte mostrano come Porto partecipasse della ripresa economica dell'età carolingia, strettamente legata nella città di Roma all'afflusso di metalli preziosi provenienti dall'Europa centrosettentrionale e dal mondo anglosassone (DELOGU 1988, pp. 280293). L'intensificarsi dei pellegrinaggi diretti al centro della cristianità occidentale, che spesso avvenivano via mare, hanno certamente coinvolto in maniera diretta i centri costieri di Ostia e Porto. Le donazioni, i restauri ed i rifacimenti degli arredi liturgici sono un chiaro indicatore di un fenomeno di ripresa; gli scavi Torlonia del 1865, nella zona del c.d. Xenodochio di Pammachio, restituirono arredi liturgici marmorei fatti realizzare, come ricorda l'iscrizione su un ciborio, dal vescovo portuense Stefano all'epoca di Leone III (795-816) (LANCIANI 1866, p. 101). Lo stesso vescovo aveva donato analoghi arredi per la basilica di S. Ippolito all'Isola Sacra, rinvenuti nel corso delle campagne di scavo dirette da P. Testini (TESTINI 1975, pp. 105-109).[192] La stessa chiesa di S. Ippolito era stata inoltre dotata di tessuti preziosi da Leone III (LP II, p. 12). I sondaggi ancora in corso nell'area VI hanno permesso di individuare per la prima volta livelli abitativi databili, per la presenza di Forum Ware, alla seconda metà dell'VIII e IX secolo, che mostrano la rioccupazione di un edificio con una sequenza di pavimenti di terra e focolari (fig. 12) e, nella zona in prossimità del canale l'ampliamento di un edifìcio di incerta funzione17. La nuova evidenza archeologica sembra dunque suggerire una ripresa abitativa fra la seconda metà dell' VIII secolo e la prima metà del IX, che solo l'estensione dei sondaggi potrà confermare18. Dalla prima metà del IX secolo si acuì la minaccia saracena sulle coste dell'Italia centrale che arrivò a colpire nell'846 il cuore della città di Roma. I centri di Ostia e Porto furono coinvolti negli episodi di guerra ed assunsero un ruolo strategico di grande importanza. Nell'842 Gregorio IV (827-844) fondò presso Ostia sull'ansa del Tevere la città fortificata di Gregoriopoli (LP II, pp. 8182) nell'area della chiesa di S. Aurea. Alla metà del IX secolo Leone IV (847-855) restaurò le mura di Porto e offrì a profughi corsi fuggiti alle scorrerie saracene, la possibilità di insediarsi nella città affidando loro inoltre vigneti e bestiame (LP II, pp. 125-126). Le evidenze documentarie ed archeologiche indicano tuttavia che questo tentativo di ripopolare Porto non ebbe un successo duraturo. I livelli di abbandono nella zona centrale della città sono databili fin dalla seconda metà del IX secolo mentre l'esegesi delle fonti dei secoli X ed XI consente di prospettare un panorama insediativo fortemente ruralizzato, in altri termini la crisi definitiva della città antica. Epilogo di questo restringimento è sancito dalla costruzione del castello dell'Episcopio (fig. 3), probabilmente della seconda metà del XII secolo19. Alcuni aspetti dell'evidenza archeologica della fase in esame hanno più vaste implicazioni per l'assetto economico del centro portuale e meritano alcune note in questa sede. Relativamente all'industria edilizia fra la fine del VI ed il VII secolo si afferma l'uso di malte miscelate con sabbie locali usate in luogo della pozzolana, che aveva caratterizzato l'edilizia dell'età romana. Il cambiamento è certamente legato ad una "localizzazione" dell'area del prelievo del materiale da costruzione e dell'interruzione del tradizionale trasporto fluviale della pozzolana20.[193]
17
R. Lanciani aveva intuito le linee essenziali delle fasi insediative in quest'area (LANCIANI 1866, p. 100 “Fin dalla prima visita, che la cortesia dell'Eccellentissimo Proprietario mi permise di fare sulla faccia del luogo, mi avvidi che ci aggiravamo in parte della città edificata o ricostruita nella prima metà del secolo IV ed abitata successivamente fino all'VIII e IX”. 18 I livelli altomedievali, sono posti immediatamente al disotto dell’humus e risultano quindi particolarmente esposti all’erosione, la loro assenza in molte aree va valutata con prudenza per non estendere troppo il panorama di insediamento intercalare che sarebbe facile prospettare. 19 Il recinto fortificato è il risultato delle riunificazione di edilizia dell'età romana e dei secoli centrali del medioevo. Le murature in listato di bozzetto di tufo e laterizi, che raccordano le preesistenze, sono databili sulla base di confronti con murature di Roma al XII secolo, secondo le cronologie proposte da BARCLAY LLOYD 1985. 20 Le più vicine cave di pozzolana si trovano in prossimità di S. Paolo fuori le mura.
In questo momento critico caratterizzato da altri importanti cambiamenti sembra essersi spezzato un legame tradizionale con l'affermazione di nuove pratiche costruttive. Le malte, come già osservato in altre sedi (COCCIA-PAROLI 1990, p. 181), costituiscono un importantissimo fossile guida per gli interventi di costruzione e restauro riscontrabili nei resti monumentali a Porto ed a Ostia21.[194] La presenza a Porto di contesti di anfore da trasporto, databili almeno a tutto l'VIII secolo, è un importante indicatore della continuità dell'afflusso di derrate alimentari via mare e della funzionalità dello scalo portuense. Benché non sia ancora possibile una più sfumata e circostanziata analisi della circolazione dei prodotti anforici, sia in termini di cronologia che di provenienze, sembra che dalla seconda metà del VII secolo la circolazione sia sostanzialmente limitata al Tirreno centromeridionale (vedi PAROLI, infra). Gli stretti collegamenti fra Roma e Napoli in particolare sono riscontrabili anche nelle affinità della ceramica domestica oltreché nelle anfore (PATTERSON, infra). Sembra ancora difficile collocare questa evidenza archeologica nel complesso quadro del commercio marittimo dell'età altomedievale nel quale i prodotti alimentari — spezie e delikatessen — hanno avuto un ruolo significativo (MONTANARI 1988, p. 155). Fra questi prodotti il vino era certamente ancora trasportato in anfore e a questo dobbiamo forse aggiungere anche il garum, la salsa di pesce di tradizione romana prodotta fino al IX secolo in varie zone del mediterraneo, che si conservava in vasi (MONTANARI 1988, pp. 152-155) e che forse era anch'esso trasportato in anfore come nell'età antica. È significativo che la presenza di materiale anforico non si esaurisca con la perdita dei patrimoni della chiesa di Roma dell'Italia meridionale, dai quali è probabile che affluissero a Roma rifornimenti alimentari fino alla loro confisca nel primo trentennio dell'VIII secolo. Ancora una volta l'archeologia sembra in grado di mostrare come i contatti commerciali possano superare le cesure imposte dalle trasformazioni politico-territoriali. Indipendentemente dalle condizioni dei bacini portuali l'accesso sulle foci del Tevere ha costituito un importante punto di controllo e di prelievo fiscale sulle merci introdotte a Roma attraverso il Tevere. Nel Concilio Ravennate troviamo la prima attestazione dell'inalienabilità e della diretta giurisdizione papale — con i conseguenti diritti fiscali — di Ostia, Porto e le Ripe. Quest'ultime sono destinate ad un sempre più importante destino, che contribuì a segnare il declino dei porti costieri. Tutta la storia portuale di Roma bassomedievale, che mostra un vivace movimento di uomini e merci, si svolse sui porti fluviali urbani. Il termine stesso Romanus Portus andò ad indicare non più i porti di Claudio e Traiano ma i diritti fiscali delle ripae (PALERMO 1979, p. 15). È ben nota l'importanza economica delle saline di Ostia e di Porto nell'antichità, tuttavia piuttosto elusive sono le testimonianze archeologiche delle saline portuensi, limitate al ritrovamento di un'iscrizione dell'inizio del III secolo d.C. (GATTI 1888, pp. 228-229) e di alcuni muri in tufo, forse pertinenti a vasche di evaporazione (BORSARI 1889, p. 162). L'ultima testimonianza della tarda antichità che indirettamente documenta l'estrazione del sale è una legge del Codice Teodosiano del 400-405, che esonera i salinatori romani dall'imposta sui redditi derivanti da immobili ed esercizi (C.Th. XI 20,3). Dal X secolo la documentazione ecclesiastica ci presenta un quadro di sfruttamento delle saline portuensi molto vivace nel quale la città di Porto sembra essere ancora un centro di immagazzinamento del prodotto (MONTEL 1971; TOUBERT 1973, pp. 641-651 e 681-683; MAGGI BEI 1978).[195] 21
L'uso di queste sabbie nell'edilizia è proseguito in forme limitate e marginali fino all'età contemporanea e si riscontra anche nei restauri delle strutture dell'area archeologica di Ostia Antica eseguiti da I. Gismondi. Il Sig. L. Zecchini, che partecipò come operaio della Soprintendenza a questi restauri ricorda che un'area di prelievo di queste sabbie, era in prossimità delle Terme Marittime di Ostia. Nonostante questa continuità dell'impiego delle sabbie locali, l'abbandono pressoché totale della città di Porto alla fine dell'altomedioevo ci permette di utilizzare le malte come un significativo indicatore cronologico anche al di fuori di contesti stratigrafici.
Fra le due epoche tuttavia il silenzio delle fonti sull'estrazione del sale è totale. Sebbene tale situazione spinga alla massima prudenza sembra molto probabile che forme di sfruttamento di questa essenziale risorsa fossero in atto nell'altomedioevo nelle lagune ostiensi e portuensi. Il sale, elemento indispensabile nell'alimentazione umana, è estraibile solo in particolari aree geografiche quali le lagune costiere e ciò favorisce ovviamente la continuità di sfruttamento delle potenziali zone di produzione. Ciò è tanto più vero nell'altomedioevo quando la generale tendenza all'autoconsumo spinge ad utilizzare anche la più piccola fonte di approvvigionamento. La presenza di una via d'acqua quale il Tevere e di uno straordinario centro di consumo quale era Roma nell'altomedioevo rende ancora più probabile che le saline venissero sfruttate anche in quest'epoca. Lo squilibrio fra poche zone di estrazione e la assoluta necessità di sale per l'alimentazione umana costituì certamente uno stimolo al mantenimento di un mercato al quale avevano accesso anche le fasce più modeste della società alto-medievale (MONTANARI 1988, pp. 180-182). L'esempio dei mercanti comacchiesi che nell'VIII secolo risalivano il Po con le barche cariche di sale estratto nell'area delfica è un confronto suggestivo ed utile. Relativamente alla funzionalità dei bacini portuali si può osservare che sporadici riferimenti delle fonti attestano che questi fossero ancora attivi fino al terzo quarto del IX secolo, benché manchino precisi riferimenti ai singoli bacini. All'inizio dell'VIII secolo papa Costantino (708-715) salpò dal porto romano con una flottiglia di navi (LP I, p. 389). Altri riferimenti al porto si registrano nel IX secolo quando le marinerie dei napoletani, gaetani ed amalfitani fronteggiarono gli attacchi arabi alle foci tiberine (LP II, pp. 99100; II, pp. 117-119). L'ultima testimonianza delle fonti che mostra il porto ancora attivo, risale al terzo quarto del IX secolo quando Giovanni VIII esortò gli Amalfitani ad accedere nel Portus Urbis Romae per restituire 10.000 mancusi d'argento (M.G.H., Epistolae, n. 217 p. 194). Indizi archeologici della continuità di uso dei bacini portuali consistono nei restauri altomedievali sulla banchina del canale di comunicazione, fra il bacino esagonale ed il canale di Fiumicino, oltre alla presenza delle anfore da trasporto, che implicano la funzionalità dello scalo. La lettura della fotografia aerea infine ha mostrato la presenza di un canale dragato nel bacino di Claudio, relativo alle fasi più tarde della sua utilizzazione (GIULIANI 1992, p. 36), che potrebbe però anche risalire ad età tardoantica. Non si possono escludere tuttavia interventi di dragaggio in bacini portuali nell'altomedioevo, come quello effettuato nel Neorion di Costantinopoli nel 698 e seguito da una pestilenza attribuita alla marciscenza dei sedimenti dragati (MANGO 1985, p. 56). Un parziale insabbiamento non ha probabilmente pregiudicato l'utilizzazione del porto; come ha brillantemente messo in evidenza G. Rickman, un buon porto non richiede necessariamente acque profonde (RICKMAN 1985, p. 108) — e ciò è certamente vero se pensiamo alle imbarcazioni altomedievali — ma bacini ben riparati ed un buon collegamento all'interno.[196] Non è ancora possibile dire con certezza quando l'insabbiamento arrivò ad ostruire gli accessi del Porto di Claudio e di Traiano ma questo processo dovrebbe essere già completato alla fine del X secolo quando, nel privilegio di Giovanni XV del 992 (Migne CXXXVII, n. 11, p. 843) si fa riferimento ad un fossato da realizzare per collegare il lacus Troiani ed il canale di Fiumicino, un bacino ormai isolato dunque, del quale ormai interessano principalmente le risorse ittiche22.
22
L'affermarsi degli obblighi di digiuno del calendario liturgico determinò, fin dall'altomedioevo un maggior consumo di pesce. I materiali archeozoologici, recuperati nei contesti tardoantichi ed altomedievali del porto, attualmente in corso di studio da parte di G. Clark e di E. Bedini potranno offrire anche a questo riguardo, importanti elementi sulle variazioni della dieta fra IV e IX secolo.
L'impatto degli agenti naturali sul porto e le tappe del suo interrimento potranno essere compresi appieno solo compiendo studi interdisciplinari che integrino i dati storici, archeologici ed ambientali, come quello avviato dalla Soprintendenza Archeologica di Ostia23. Tuttavia, anche sulla base delle osservazioni fatte sulla continuità di uso dei bacini portuali, possiamo ipotizzare che l'altomedioevo fu un'epoca nella quale l'avanzamento della costa e l'interrimento subirono un rallentamento (SEGRE 1986). Come noto alle fasi di maggior sviluppo economico corrispondono ampi disboscamenti, per soddisfare le esigenze dell'industria edilizia e dei cantieri navali. Come ha riconosciuto A. Giardina esistono relazioni dirette fra le fasi di massimo sviluppo dell'età romana — e poi del basso medioevo — e le alluvioni, che in questa prospettiva rappresentano “ un indicatore delle tendenze economiche di lungo periodo ” (GIARDINA 1981, p. 109). Ciò vale non solo per gli eventi catastrofici ma anche per l'erosione ed il trasporto dei sedimenti, che determinarono nel tempo l'avanzata della costa e l'interrimento dei bacini. Il naturale rimboschimento delle rive del Tevere, avvenuto fra tardo antico ed altomedioevo, conseguenza di un rallentamento dello sfruttamento del manto boschivo e delle coltivazioni agricole, ha certamente contrastato l'erosione ed il conseguente trasporto dei sedimenti. Benché non manchino testimonianze di alluvioni in epoca altomedievale è dal bassomedioevo che queste riprendono con rinnovata violenza (GIARDINA 1981, pp. 108-109). Le stesse vicende delle saline portuensi dalla fine del XIV secolo riflettono l'accelerazione dell'avanzamento della costa, che ebbe esiti drammatici per la sopravvivenza del delicato sistema di canali dei “ salinari ” (MONTEL 1971, pp. 53-57) e che portò nel XVI secolo all'abbandono dei fondi saliferi portuensi. Il rapido succedersi delle costruzioni delle torri costiere dell'età moderna mostrano come l'avanzata della costa subisse una forte accelerazione nei secoli a noi più vicini (fig. 7), analogamente a quanto osservato a Luni (WARD-PERKINS et al. 1986) e Ravenna (FABBRI 1991). In conclusione la dinamica del restringimento e dell'abbandono del Porto di Traiano è emersa, pur in una fase preliminare dello studio, nella sua complessità mostrando l'inadeguatezza delle ricostruzioni catastrofìstiche che proponevano un abbandono del Porto nell'VIII secolo. [197] Si è potuto osservare come continuità e fratture nei vari aspetti della realtà siano strettamente intrecciate/A seconda che noi rivolgiamo la nostra attenzione alla capacità di stoccaggio, alla funzionalità dei canali e dei bacini portuali o infine ali'abitato, potremmo trarre conclusioni anche molto diverse sull'abbandono del Porto di Traiano. Importanti trasformazioni nell'assetto dell'insediamento, così come lo spostamento verso il canale di Traiano dell'attività portuale, destinati a durare nel-l'altomedioevo, traggono origine nelle scelte dell'età tardoantica. In quest'epoca pur florida per il porto si registra l'abbandono degli spazi destinati ali'immagazzinamento. Per contro, pur nella sostanziale riduzione di scala, il porto restò in uso fino al IX secolo e sono documentati archeologicamente gli scambi transmarini almeno fino a tutto l'VIII. L'insabbiamento dei bacini sopravvenne solo successivamente ali'abbandono del porto a vantaggio degli scali fluviali urbani. Come ha scritto C. Delano Smith24: “ ...un porto è una struttura artificiale, ed è da fattori umani che dipende la sua sopravvivenza. I cambiamenti fisici ed i problemi dell'insabbiamento o dell'erosione, dovrebbero essere misurati in termini di costi e di sforzi richiesti... Per una migliore comprensione del declino ed abbandono di così tante città portuali lungo le coste dell'Europa mediterranea, dovremmo concentrarci sulle fortune del commercio, dell'amministrazione urbana, e 23
Le indagini eseguite da C. Hunt dell'Università di Huddersfield (GB), con una serie di carotaggi manuali, hanno saggiato le potenzialità dei depositi portuensi relativamente alla ricostruzione del contesto ambientale. Di particolare interesse appaiono le stratificazioni sedimentate nei canali e nei bacini portuali. Grazie alla conservazione in ambiente saturo d'acqua dei resti organici, queste stratificazioni sono particolarmente idonee allo studio della più ampia gamma dei resti ambientali ed archeologici delle fasi d'uso e di abbandono del porto. Relativamente a queste ultime sarà possibile definire le tappe della trasformazione da ambiente marino ad ambiente salmastro che segna il progressivo isolamento dei canali interni dal mare. 24 Citazione in RICKMAN 1985, pp. 106.
dell'organizzazione politica ed economica delle nazioni ” (DELANO SMITH 1979, p. 368).
STEFANO COCCIA
Bibliografia Fonti LP = Le Liber Pontificalis, ed. L. Duchesne, Paris, voll. I e II, 1886-92; vol. III Paris 1957. M.G.H. Epistolae = Monumenta Germaniae Historica, Epistolae Karolini Aevi, Tomo V, Mùnchen 1978. Studi AMENDUNI 1884 — G. AMENDUNI, Sulle opere di bonificazione della plaga litoranea dell'Agro Romano, che comprende le paludi e gli stagni di Ostia, Porto e Maccarese, Roma. ARNALDI 1986 — G. ARNALDI, L'approvvigionamento di Roma e l'amministrazione dei "Patrimoni di S. Pietro" al tempo di Gregario Magno, “ Studi Romani ”54, fase. 1-2, pp. 2539. ARTHUR 1985 — P. ARTHUR, Naples: notes on thè economy of thè a Dark Age City, in C. MALONE, S. STODDARD (a cura di), Papers in Italian Archaeology IV, (BAR International Series 266), pp. 247-259. ARTHUR 1989 — P. ARTHUR 1989, Aspects ofByzantine economy: an evaluation ofamphora evidence from Italy, in V. DÉROCHE,-J.-M. SPEISER (a cura di), Recherches sur la céramique byzantine, “ Bull, Corr. Hell. ”, Supplements, 28, pp. 79-93. ARTHUR 1991 — P. ARTHUR, Naples: a case of urban survival in thè Early Middle Ages ?, “ Suppl. XVIII MEFRM ”, 103, 2, pp. 759-784. BARCLAY LLOYD 1985 — J.E. BARCLAY LLOYD 1985, Masonry Tecniques in Medieval Rome c. 1080-1300, “Papers British School Rome”, 53, pp. 225-277. BASS-VAN DOORNINCK 1982 — G.F. BASS-F.H.JR. VAN DOORNINCK, Yassi Ada: A Seventh Century Byzantine Shipwreck, Texas A&M University Press. BECATTI 1948,— G. BECATTI, CaseOstiensi del Tardo Impero, “Boll. Arte ”, 33, pp. 102-128. [198] BRTOLINI 1947— O. BERTOLINI, Per la storia delle diacame romane nell'alto medio evo sino alla fine del secolo VIII, “ ASRSP ”, 70, pp. 1-145. BONINO 1991 — M. BONINO, Archeologia navale, in A. CARILE (a cura di), Storia di Ravenna 11.1 Dall'età bizantina all'età ottomana. Territorio economia e società, Venezia, pp. 27-53. BORSARI 1885 — L. BORSARI, Via Portuense. Porto, “ Not. Se. ”, pp. 21-22. BORSARI 1889 — L. BORSARI, Via Campana, “ Not. Se. ”, p. 162.
CALZA 1925 — G. CALZA, Ricognizioni topografiche nel Porto-di Troiano, “ Not. Se. ”, pp. 5480. CALZA et al. 1953 — G. CALZA-G. BECATTI-I. GISMONDI-G. D E ANGELIS D'OSSAT-H. BLOCH, Topografia generale di Ostia, Roma. CANTARELLI 1895 — L. CANTARELLI, Un frammento epigrafico cristiano dell'Isola Portuense, “ Bull. Com. ”, 23, pp. 67-76. CASTAGNOLI 1963 — F. CASTAGNOLI, Astura, “ Studi Romani ”, 11, 6, pp. 637-644. CHASTAGNOL 1967 — A. CHASTAGNOL, La restauration du Temple d'Isis au Portus Romae sous le règne de Gratien, “ Bulletin de la Societé National des Antiquaires de France ”, pp. 47-55. CHRISTIE-RUSHWORTH 1988 — N. CHRISTIE-A. RUSHWORT, Urban fortification and difensive strtegy in fifth and sixth century Italy: thè case of Terracina, “ Journal Roman Archaeology ”, 1, pp. 73-88. COCCIA-PAROLI 1990 — S. COCCIA-L. PAROLI, La basilica di Pianabella di Ostia Antica nelle sue relazioni con il paesaggio fra tardo antico ed altomedioevo, in Archeologia Laziale, X, pp. 177-181. COCCIA-PAROLI 1993 — S. COCCIA-L. PAROLI, Indagini preliminari sui depositi archeologici della città di Porto, in Archeologia Laziale, XI, pp. 175-180. COLTORTI ET AL. 1993 — P. COLTORTI-M. C. GAGLIARDO-P. VORI, Il Porto imperiale di Roma: primi interventi di scavo, in Archeologia Laziale, XI, pp. 159-166. COZZA 1987 — L. COZZA, Osservazioni sulle mura aureliane a Roma, “ Analecta Romana Instituti Danici ”, 16, pp. 25-52. DELANO SMITH 1979 — C. DELANO SMITH, Western Mediterranean Europe. A Historical Geography of Italy, Spain and Southern France sirice the Neolithic, London. DELOGU 1988 — P. DELOGU, Oro e argento in Roma tra il VII ed il IX secolo, in Cultura e società nell'italia medievale. Studi per Paolo Brezzi, Roma, I, pp. 273-293. DE ROSSI 1866 — G.B. DE ROSSI, I monumenti cristiani di Porto, “ Bull. Arch. Crist. ”, 4, 3, pp. 37-51. DE ROSSI 1868 — G.B. DE ROSSI, Utensili cristiani scoperti a Porto, “ Bull. Arch. Crist. ”, 6, 3, pp. 33-44. DURLIAT 1990 — J. DUKLIAT, De la ville antique a la ville byzantine. Le problème de subsistances, Roma. FABBRI 1991 — P. FABBRI, Il controllo delle acque fra tecnica ed economia, in A. CARILE (a cura di), Storia di Ravenna II.1 Dall'età bizantina all'età ottomana. Territorio economia e società, Venezia, pp. 9-25 FEA 1802 — C. FEA, Viaggio ad Ostia, Roma. FERRUA 1942 — A. FERRUA, Epigrammata Damasiana, Città del Vaticano. FÉVRIER 1958 — P.A. FÉVRIER, Ostie et Portus a la fin de l'antiquité, “ MEFR ”, 70, pp. 295-330. FLORIANI SQUARCIAPINO 1952-54 — M. FLORIANI SQUARCIAPINO, Vetri incisi portuensi del Museo Sacro del Vaticano, “ Rend. Pont. Acc. Arch. ”, 27, 3, 4, pp. 255-269. GATTI 1888 — G. GATTI, Via Campana, “ Not. Se. ”, pp. 228-229. GIARDINA 1981 — A. GIARDINA, Allevamento ed economia della selva in Italia meridionale: trasformazioni e continuità, in A. GIARDINA-A. SCHIAVONE (a cura di), Società romana e produzione schiavistica I. L'Italia: insediamenti e forme economiche, Roma-Bari, pp. 87113. GIBSON-WARD-PERKINS 1979 — S. GIBSON-B. WARD-PERKINS, The Survtving Remains of The Leonine Wall, “ Papers British School Rome ”, 47, pp. 30-57. GIULIANI 1992 — C.F. GIULIANI, Note sulla topografia di Portus, in V. MANNUCCI (a cura di). II Parco archeologico naturalistico del Porto di Troiano. Metodo e progetto. Roma, pp. 29-43. KRAUTHEIMER 1980 — R. KRAUTHEIMER, Rome. Profile of a City, 312-1308, Princeton. HERES 1982 — T.L. HERES, Paries. A Proposai for a Dating System of Late Antique Masonry Structures in Rome and Ostia AD 235-600, Amsterdam.
KREUTZ 1976 — B.M. KREUTZ, Ships, Shipping, and thè Implications ofChange in thè Early Medieval Mediterranean, “ Viator ”,7, pp. 79-109. LANCI 1865 — V. LANCI, Adunanze dell'Instituto, “ Bullettino dell'Istituto di Corrispondenza Archeologica ”, p. 86. LANCIANI 1866 — R. LANCIANI, Lo Xenodochio di Pammachio in Porto, “ Bull. Arch. Crist. ” 4, 6, pp. 99-103. LANCIANI 1868 — R. LANCIANI, Ricerche topografiche sitila città di Porto, “ Ami. Inst. Corr. Arch. ”, 40, pp. 144-195. LAURO 1987 — M. G. LAURO, Indagini nell'Isola Sacra in Archeologia Laziale VIII, pp. 189192. LE GALL 1953 — J. LE GALL, Le Tibre, fleuve de Rome dans l'Antiquité, Paris. LUGU-FILIBECK 1935 — G. LUGLI-G. FILIBECK, II Porto di Roma Imperiale e l'Agro Portuense, Roma. MAGGI BEI 1978 — M.T. MAGGI BEI, Sulla produzione nell'altomedioevo in zona romana, in “Archivio della Società Romana di Storia Patria”, 101, pp. 354-366. MANGO 1985 — C. MANGO, Le développement urbain del Constantinople (IV-VII siecles), Paris. MANNUCCI 1992 — V. MANNUCCI, (a cura di), Il Parco Archeologico Naturalistico del Porto di Troiano. Metodo e progetto. Roma. MARAZZI 1991 — F. MARAZZI, Il conflitto fra Leone III Isaurico e il papato fra il 725 e il 733, e il "definitivo" inizio del medioevo a Roma: un ipotesi in discussione, “ Papers British School Rome ”, 69, pp. 231-257. MARINI 1805 — G. MARINI, I papiri diplomatici. Roma. MAZZARINO 1951 — S. MAZZARINO, Aspetti sociali del IV secolo. Roma. MEIGGS 1960 — R. MEIGGS, Roman Ostia, Oxford. MENEGHINI 1985 — R. MENEGHINI, Saggio di pianta archeologica del Tevere: Tav I-sito B: Considerazioni, “ Bollettino di Numismatica ”, 5, pp. 127-152. MOCCHEGGIANI CARPANO 1984 — C. MOCCHEGGIANI CARPANO, Il Tevere: archeologia e commercio, “ Bollettino di Numismatica ”, 2.2, pp. 21-81. MONTANARI 1979 — M. MONTANARI, L'alimentazione contadina nell'alto Medioevo, Napoli. MONTANARI 1988 — M. MONTANARI, Alimentazione e cultura nel Medioevo, Bari. MONTEL 1971 — R. MONTEL, Un casale de la campagne romaine de la fin du XIVe siede au debut du XVIIe: le domaine de 'Porto d'après les Archives du Chapitre de Saint Pierre, “ MEFRM ”, 83, pp. 31-87. NIBBY 1848 — A. NIBBY, Porto e Fiumicino, in Analisi storico-topografico-antiquaria della carta de' dintorni di Roma, Tomo II, ed II Roma, pp. 602-661. PALERMO 1979 — L. PALERMO, Il Porto di Roma nel XIV e XV secolo. Strutture socioeconomiche e statuti. Roma. PANELLA 1986 — C. PANELLA, Le anfore tardoantiche: centri di produzione e mercati preferenziali, in A. GIARDINA (a cura di), Società romana e impero tardoantico. III, Le merci, gli insediamenti, Roma-Bari, pp. 251-272. PANI ERMINI 1979 — L. PANI ERMINI, Il territorio portuense dopo il IV alla luce degli scavi all'Isola Sacra, in Archeologia Laziale, II, pp. 243-249. PAVOLINI 1986 — C. PAVOLINI, Edilizia commerciale ed edilizia abitativa nel contesto di Ostia tardo-antica, in A.GIARDINA (a cura di), Società romana e impero tardoantico, II, Roma: politica, economia e paesaggio, Roma-Bari, pp. 239-297. RICKMAN 1971 — G. RICKMAN, Roman granaries and store buildings, Cambridge. RICKMAN 1985 — G. RICKMAN, Towardsa Study of'Roman Ports, in A. RABAN (a cura di), Harbour Archaeology, Cesarea Maritima 24-28.6.1983, (BAR, International Series, 257), pp. 105-114.
ROUGE 1978— J. ROUGE, Ports et escales dans l'Empire tardif, in La navigazione mediterranea nell'alto medio evo. Settimane di studio del Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, XXV, Spoleto 1977, Spoleto, pp. 67-124. SCHIAPARELLI 1901 — L. SCHIAPARELLI, Le carte antiche dell'Archivio Capitolare di S. Pietro in Vaticano, “ ASRSP ”, 24, pp. 394-496. SCHMIEDT 1978 — G. SCHMIEDT, I porti italiani nell'alto medioevo, in La navigazione Mediterranea nell'alto medio evo. Settimane di studio del Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, XXV, Spoleto 1977, Spoleto, pp. 128-254. SCRINARI 1960 — V. SCRINARI, Strutture portuali relative al ' 'Porto di Claudio ' ' messo in luce durante i lavori dell'Aeroporto Intercontinentale di Fiumicino (Roma), “ Rassegna dei Lavori Pubblici ”, 3, pp. 173-190. SEGRE 1986 — A.G. SEGRE, Considerazioni sul Tevere e sull'Aniene nel quaternario, in Il Tevere e le altre vie d'acqua del Lazio antico, in Archeologia Laziale, VII, pp. 9-17. TESTAGUZZA 1970 — O. TESTAGUZZA, Portus. Illustrazione dei Porti di Claudio e Troiano e della città di Porto e di Fiumicino, Roma. TESTINI 1975 — P. TESTINI, La basilica di S. Ippolito, in Ricerche archeologiche nell'isola Sacra, Roma, pp. 43-132. TESTINI 1986 — P. TESTINI, Damaso e il santuario di S. Ippolito a Porto, in Secularia Damasiana, Atti del Convegno Internazionale per il XVI centenario della morte di Papa Damaso I (10-12/12/ 1984), Città del Vaticano, pp. 293-303. TEXIER 1858 — C. TEXIER, Mémoire sur les Ports antiques situés a l'embouchure du Tibre, “ Revue Generale de l'Architecture et des Travaux publics ” 15, (1857) Paris, coll. 201-334. TOUBERT 1973 — P. TOUBERT, Les structures du Latium Medieval. Le Latium Méridional et la Sabine du IXe siede a la fin du Xe siecle, Roma. VELOCCIA RINALDI 1975 — M.L. VELOCCIA RINALDI, Il Pons Matidiae e gli edifici adiacenti, in Ricerche archeologiche nell'isola Sacra, Roma, pp. 13-39. VERRANDO 1988 — G.N. VERRANDO, Il santuario di S. Felice sulla Via Portuense, “ MEFRA ” 100, 1, pp. 331-366. WARD-PERKINS et al. 1986 — B. WARD-PERKINS-N. MILLS-D. GADD-C. DELANO SMITH, Luni and the Ager Lunensis: the Rise and Fall of a Roman Town and its Territory, “ Papers British School Rome ”, 54, pp. 81-146.
Appendice
Evidenza ceramologica per la datazione delle mura "costantiniane" di Portus Due frammenti ceramici sono particolarmente calzanti nel discorso sulla datazione delle cosiddette mura costantiniane di Portus. Si tratta di frammenti di anfore rinvenuti inglobati nel muro stesso in due punti diversi1. Il primo proviene dal tratto di muro compreso nell'Area I di scavo alla posterula, dove era sistemato con la bocca aperta sulla cortina in modo da ospitare un paletto di chiusura: questo uso deve spiegare lo stato completamente consunto della superficie interna del frammento. È un frammento di orlo di spatheion Keay XXVIF con la caratteristica ingubbiatura giallognola (fig. 1).[201]
1
Cfr. fig. 3 del testo di S. Coccia per la localizzazione di questi punti. Ringrazio il dr. Coccia per le informazioni sul ritrovamento di questi due frammenti e del terzo discusso sotto.
Fig. 3 Si tratta di un prodotto databile tra il tardo IV secolo e il V e forse il VI2. Il secondo frammento è la parte superiore di un'anfora trovata nel nucleo del tratto presso la cosiddetta Porta Marina (fig. 2). Appartiene ad un contenitore cilindrico di produzione tunisina Keay XXV33 e specificamente al sottotipo L. La produzione delle anfore di questo tipo comincia proprio alla fine del III secolo o all'inizio del IV con i primi sottotipi. Arriva all'acme nel tardo IV secolo con vari sottotipi, tra cui quello considerato qui. Continua fino alla metà del V secolo. I materiali rinvenuti negli strati associati ali'obliterazione della fogna e alla costruzione delle mura nell'Area I alla posterula concordano con tale datazione. È stato trovato qui ancora un frammento di orlo del tipo Keay XXV (fig. 3). È confrontabile con l'orlo Ostia IV, 147, e si colloca quindi tra i sottotipi G-I del tipo Keay XXV secondo le equivalenze stabilite dall'autore. Corrisponde forse più specificamente al suo sottotipo H. Anch'esso fa parte dell'acme della produzione del tipo nel tardo IV secolo4. Questi strati hanno restituito inoltre due frammenti di parte dell'anfora Carthage Late Roman 4, che comincia a comparire nel bacino occidentale del Mediterraneo nel tardo IV secolo. Si nota infine la presenza di sei frammenti di parete delle anfore Keay LII, databili dall'inizio o dalla metà del IV secolo5. Abbiamo dunque due frammenti anforici da due punti diversi del muro stesso e vari altri frammenti, da strati che possono essere messi in rapporto con la costruzione del muro, che portano tutti ad una datazione non prima del tardo IV secolo. Non resta che concludere che la tradizionale attribuzione della costruzione del muro a Costantino è erronea. [202] ARCHER MARTIN Bibliografia KEAY 1984 — S. KEAY, Late Roman Amphorae in the Western Mediterranean. A tipology and economie study: the Catalan evidence, BAR International Series 196, Oxford.[202]
2
KEAY 1984, pp. 212-219. Cfr. anche D.P.S. PEACOCK-D.F. WILLIAMS, introductory guide, London – New York 1986, pp. 202-203. 3 Cfr. KEAY 1984, pp.184-212, per questo tipo. 4 KEAY 1984, p. 281. 5 KEAY 1984, p. 268.
Anphorae and the Roman economy, an
Produzione e circolazione di ceramiche tardoantiche ed altomedievali ad Ostia e Porto
Introduzione Il litorale romano con i due grandi centri portuali di Ostia e Porto è rimasto fino ad oggi sostanzialmente sconosciuto, almeno per quanto riguarda la circolazione delle ceramiche di produzione locale e di importazione nel periodo compreso tra la tarda antichità e il medioevo. Il contrasto con lo stato delle ricerche relative alla prima e media età imperiale non potrebbe essere più stridente: ai lavori pionieristici degli anni Sessanta e Settanta che avevano interessato i contesti ostiensi dei primi secoli dell'impero 1 non era infatti seguita quella fioritura di ricerche incentrate sulle fasi tardoantiche e altomedioevali che nel corso degli anni Ottanta si era sviluppata a Roma e in moltissimi altri centri mediterranei del mondo antico, interessando tra l'altro siti portuali di grande importanza come Cartagine, Napoli, Porto Torres, Marsiglia, etc1 . Tenuto conto di questo vuoto si è ritenuto opportuno presentare in questa sede anche una piccola serie di contributi che, anticipando l'edizione definitiva degli scavi di interesse postclassico che la Soprintendenza Archeologica di Ostia conduce ad Ostia e a Porto dal 19882 , potessero illustrare anche se in modo parziale, le grandi trasformazioni che interessarono il commercio internazionale delle derrate alimentari e delle ceramiche fini così come l'evoluzione delle produzioni locali nel corso dell'età tardoantica e nel primo medioevo. A tal fine sono stati prescelti tre contesti per l'età tardoantica e due per l'alto medioevo. I contesti tardoantichi sono ubicati rispettivamente nell'area urbana di Ostia Antica, all'interno del Casone del Sale presso l'attuale Museo Ostiense; nel suburbio meridionale di Ostia, presso la basilica cimiteriale di Pianabella (Area 3000) e a Porto, presso la posterula aperta nel tratto occidentale delle mura tardoantiche, a ridosso dei magazzini antistanti il c.d. portico di Claudio (Porto-Area I)3 . I materiali del Casone del Sale e della posterula di Porto coprono complessivamente un arco di tempo di poco più di due secoli, dagli inizi del V alla prima metà del VII secolo circa, e sono stati analizzati da A. Martin principalmente sotto il profilo della circolazione delle anfore (cfr. infra), [203] mentre le ceramiche dei battuti stradali dell'Area 3000 presso la basilica di Pianabella nel suburbio di Ostia, studiati da B. Ciarrocchi (cfr. infra), sono stati analizzati globalmente per il periodo compreso tra la fondazione della basilica paleocristiana, che si colloca alla fine del IV secolo, e gli inizi del VII, momento in cui si interrompe la sequenza stratigrafica in questo settore dello scavo. Si osserveranno alcune lievi differenze nella nomenclatura e nella aggregazione dei dati presentati nei grafici dei due contributi, in relazione alle diverse esigenze dei contesti analizzati, che non ci sembrano tuttavia inficiare la leggibilità dei dati stessi4 . Malgrado alcune anomalie rilevabili nelle percentuali concernenti la posterula di Porto, riconducibili alla relativa disomogeneità quantitativa e qualitativa delle stratificazioni disponibili in questo contesto, la linea di tendenza che emerge nella circolazione delle anfore in particolare nell'area portuale, ma anche ad Ostia limitatamente agli inizi del V secolo, non differisce in modo sostanziale da quanto noto a Roma ed in altri centri del Mediterraneo occidentale (cfr. MARTIN, infra) mentre non 1
Cfr. i volumi relativi alla pubblicazione dei materiali dello scavo delle Tenne del Notatore: Ostia I-IV, Studi Miscellanei, 13, 1968; 16, 1970; 21, 1973; 23, 1977, Roma. 1 Un ampio panorama in A. GIARDINA (a cura di). Società romana e impero tardoantico. III. Le Merci, gli Insediamenti, Roma-Rari 1986; una sintesi dei risultati per l'eta tardoantica in C. PANELLA, Gli scambi nel Mediterraneo occidentale dal IV al VII secolo dal punto di vista di alcune "merci", in Hommes et richesses dans l'Empire byzantin, I, IVe-VIIe siecle, Paris 1989, pp. 129-141; v. anche Storia di Roma, III, L'eta tardoantica (Einaudi), in preparazione. Alcuni di questi contesti sono chiamati a confronto in modo dettagliato nel contributo di A. Martin, infra. 2 Per una presentazione dei principali interventi a Ostia e a Porto si rimanda ai contributi di L. Pareli e S. Coccia, supra, con bibliografia. 3 Per la localizzazione del Casone del Sale e della basilica di Pianabella cfr. PAROLI, supra, pp. 155-156, figg. 1 e 2; per la localizzazione dell'Area I di Porto (posterula) cfr. COCCIA-PAROLI 1993, pp. 175-176, figg. 1-3; inoltre l'intervento di S. Coccia, supra. 4 Per maggiore chiarezza si indicano le corrispondenze tra le sigle usate nelle due serie di grafici: Ital. =Italia; Gal. = Gallia; Isp. = Spagna; Afr. = Africa; Ke. 52 = K. LII; K. 1/2 = Kap. 1/2; LRI e LR4 = Siro-pal.; LR3 = Microas.; ign. = non id.
trova alcun riscontro nella stratigrafia dell'Area 3000 di Pianabella nel suburbio ostiense, a partire almeno dalla metà circa del V secolo (cfr. CIARROCCHI, infra). Le discrepanze maggiori riguardano le percentuali delle anfore africane che nei battuti stradali di Pianabella risultano sempre al di sopra della media e nel periodo compreso tra la seconda metà del V e la metà del VI secolo appaiono addirittura in aumento, sino a raggiungere il 66% del totale; a fronte di questo dato si rileva una presenza quasi insignificante di anfore orientali; anche per le sigillate tarde B. Ciarrocchi sottolinea la scarsezza rispetto ai contesti urbani che contrasta con una consistente attestazione della ceramica comune dipinta, rivestita cioè da ingobbio, di colore rosso o bruno, che nella produzione di pieno V e VI secolo assume la consistenza di una vera e propria vernice dipinta che ricopre in genere la totalità del vaso, anche se talvolta ne risparmia la metà inferiore. Da questa produzione dipinta tardoantica si svilupperà la tradizione della ceramica dipinta a bande che rimarrà tipica delle produzioni altomedievali dell'Italia centro -meridionale5 . Possiamo escludere che all'origine di queste anomalie vi sia una difformità nei metodi di scavo o nei criteri di raccolta del materiale, dal momento che le indagini in tutti i contesti in esame sono state condotte dallo stesso gruppo di lavoro e la raccolta è stata in tutti i casi integrale. Del resto l'attendibilità dei dati relativi ai battuti stradali dell'Area 3000 di Pianabella sembra confermata dall'analisi, ancora in corso da parte di A. Martin, di una sequenza analoga scavata nei battuti stradali dell'Area 5200, a pochi metri di distanza dai primi6 .[204] Se si eccettua forse qualche prevedibile variazione nelle percentuali dell'anfora Keay LII, il panorama complessivo non sembra in effetti destinato a variare di molto al termine dell'esame definitivo del materiale. Per intendere la natura delle diversità rilevate nella circolazione delle anfore e delle ceramiche fini o semifini si deve tenere presente anche il panorama offerto dalla circolazione monetaria sulla base del materiale proveniente dagli stessi contesti, analizzato da E. Spagnoli (cfr. infra). Anche in questo caso si osservano forti differenze tra Pianabella-Area 3000 e Porto-Area I: non vi è infatti paragone tra la "freschezza" del materiale numismatico depositato nella stratificazione della posterula di Porto rispetto a quello presente nei depositi coevi del suburbio meridionale di Ostia (cfr. SPAGNOLI, infra) che evidenzia un forte impoverimento ed un ristagno del circolante. In conclusione i battuti stradali di Pianabella sono caratterizzati da un tasso vertiginoso di residualità che altera tutti gli indici percentuali e, per quanto riguarda le ceramiche in fase, da una circolazione consistente di prodotti locali che sembrano indicare una situazione di forte marginalizzazione di Ostia rispetto a Roma e a Porto verso la fine dell'antichità. Per il periodo altomedievale si sono prescelte delle sequenze stratigrafiche nella basilica di Pianabella (le uniche finora indagate in area ostiense) che permettessero di illustrare in modo chiaro il panorama complessivo delle ceramiche in circolazione nell'edificio di culto nel periodo compreso tra il tardo VII/inizio dell'VIII secolo e la prima metà del IX secolo (cfr. PATTERSON, infra). In area portuense, dove è in corso lo scavo di un settore del quartiere altomedievale adiacente alla cattedrale di Porto (già identificata con il c.d. Xenodochio di Pammachio)7 , si sono presi in considerazione i materiali provenienti da un deposito formatesi a partire dal tardo VII all'interno di un ninfeo tardoantico (Porto. Area II.2000) dove erano particolarmente ben documentate le anfore da trasporto altomedievali. Si è ritenuto opportuno dare subito a questi contenitori il rilievo necessario poiché la loro presenza a Porto apre un capitolo nuovo nella conoscenza dei traffici marittimi di derrate alimentare in età altomedievale, sostanzialmente ignoti fino ad oggi in area romana (cfr. PAROLI, infra). 5
Nella letteratura anglo-sassone la ceramica dipinta tardo-antica a rivestimento completo (o quasi) e identificata con S termine "Color coated ware", mentre la sua erede altomedievale con decorazione dipinta a bande è identificata con il termine di "Red painted ware" e distinta in "broad line" e "narrow line". Come si è cercato di sottolineare nel testo, il rivestimento che caratterizza questa classe nella sua fase di V-VI secolo è qualcosa di più di un semplice ingobbio colorato; tuttavia il termine di "ingobbiata" si trova spesso usato anche per la produzione di questo periodo ( con questa accezione il termine ricorre infatti nel contributo di H. Patterson, infra). Al di la delle distinzioni lessicali ciò che interessa chiarire in questa occasione è che i termini di ceramica dipinta e di ceramica ingobbiata vanno qui intesi come equivalenti; la distinzione più importante riguarda invece l'estensione del rivestimento che nella fase tardo-antica (V-VI secolo) ricopre tutto il vaso o gran parte di esso, mentre in prosieguo di tempo, a partire all'incirca dall'avanzato VI secolo, si restringe a porzioni più limitate della superficie fino a trasformarsi nella decorazione a bande dipinte tipica della tradizione altomedievale (cfr. PATTERSON, infra). 6 Inf. di A. Martin che cura il rapporto per l'edizione definitiva dello scavo; per la localizzazione dell'Area 5200 nell'ambito dello scavo di Pianabella cfr. PAROLI, supra, p. 156, fig. 2. 7 Per la localizzazione del c.d. Xenodochio di Pammachio cfr. COCCIA-PAROLI 1993, p. 175, fase. 1 e 4; COCCIA, supra; per la localizzazione del ninfeo (Area 11-2000) cfr. PAROLI, infra, fig. 1, D.
Dal confronto di questi contesti emergono in primo luogo delle ovvie differenze che dipendono direttamente dalla diversa funzione dei siti indagati: è naturale infatti che la documentazione relativa alle anfore da trasporto fosse molto più consistente a Porto dove le ceramiche di uso domestico sono risultate in genere molto scarse nei depositi fin qui esaminati, al contrario di quello che accade a Pianabella. Oltre a ciò va sottolineata un'altra interessante osservazione che riguarda il complesso della circolazione delle ceramiche altomedievali nei due siti: in questo periodo viene meno il forte sbilanciamento rilevato tra i due centri nel V-VI secolo. Infatti le ceramiche fini o semifini di influenza bizantina, le lucerne siciliane e poi quelle a ciabatta, le invetriate altomedievali, sono ampiamente attestate anche ad Ostia che sembra riacquistare nel corso del VII secolo una posizione di rilievo. In altri termini si assiste nei primi secoli dell'alto medioevo al livellamento graduale dei due centri, man mano che i traffici marittimi si riducono e le originarie funzioni di Ostia, che ne avevano fatto la prima colonia di Roma, vengono riacquistando importanza nel quadro dei nuovi equilibri territoriali della regione in età altomedievale (cfr. FARGLI, supra).[205] LIDIA PAROLI
Ostia antica- Casone del Sale; Porto (Fiumicino), Area I 1. Introduzione Recenti scavi ad Ostia e a Porto permettono un primo inquadramento dell'evoluzione delle importazioni anforiche1 in quel circondario nella tarda antichità. Tra i saggi di cui sono stati schedati i materiali, almeno in via preliminare2 , si prendono in considerazione qui quattro campioni che sembrano maggiormente indicativi per il numero di frammenti rinvenuti: la fase tardoantica di un saggio di Ostia al Casone del Sale e tre fasi di una sequenza stratigrafica tardoantica e altomedioevale di una posterula (Area I) a Porto. Al Casone del Sale di Ostia gli strati di riempimento successivi all'asportazione dei doli hanno restituito 1897 frammenti ceramici, che pesano complessivamente 87701 grammi. Il migliore indizio per la datazione degli strati compresivi è fornito dalla presenza di 28 frammenti dell'anfora Carthage Late Roman 1, la cui produzione comincia all'inizio del V secolo. Sono attestati anche materiali che risalgono a poco prima: tra la sigillata africana D frammenti dei tipi Hayes 61, 67 e 91B; tra le anfore i tipi Keay LII e Carthage Late Roman 4, nonché i tipi africani Keay XXV v e Keay XXXII. Sono presenti in ingenti quantità frammenti di anfore africane non meglio identificabili. Si propone perciò di datare questo campione proprio all'inizio del V secolo: nei grafici viene posto schematicamente al 400. La terza fase all'interno dell'Area I a Porto, relativa al crollo del magazzino, ha restituito 237 frammenti ceramici. Essi danno un quadro piuttosto generico per il periodo tardoantico. La posizione stratigrafica degli strati di questa fase, successivi a quelli della vita del magazzino poverissima di materiali ceramici ma in cui è stato rinvenuto un rispostiglio monetale chiuso nella seconda metà del V secolo3 , garantisce una datazione almeno nella seconda metà del V secolo.[206] D'altra parte mancano i frammenti tipici del VI. In via schematica questa fase si colloca al. 475 nei grafici. All'esterno della posterula dell'Area I è stata trovata una sequenza di accumulo con 1185 frammenti ceramici. Lo strato più basso contiene un frammento di sigillata africana D del tipo Hayes 93A, databile tra il 470 e il 500 e oltre. Gli indizi più recenti nella sequenza sono due frammenti di piccoli spatheia del VI-VII secolo, presenti già nel secondo strato. Un frammento di sigillata africana D del tipo Hayes 104A, databile tra il 500 e il 580, è stato trovato nel terzo. Nella schematizzazione dei grafici si pone questa fase al 525. Di nuovo all'interno della posterula dell'Area I sono stati rinvenuti negli strati di accumulo della fase di abbandono 656 frammenti ceramici. Ci sono vari indizi per una datazione al VII secolo. I frammenti più recenti sono due della ceramica da fuoco africana del tipo Hayes 109, databile tra il 610/620 e il 680/700. Nella sigillata africana D ci sono un frammento del tipo Hayes 91D, databile dal 600 al 650, e due frammenti del tipo Hayes 105, databile dal 580/600 al 660 e oltre. Questa fase viene assegnata al 625 ai fini schematici dei grafici. I quattro campioni presentano qualche rassomiglianza nella composizione. In particolare hanno tutti attestazioni delle anfore intorno ai 2/3 del totale dei frammenti rinvenuti (fig. 1). Non bisogna trascurare però le differenze tra essi, che pesano sul grado di affidabilità da dare a ciascuno. Il contesto del Casone del Sale è un riempimento volontario e unitario che contiene una certa quantità di materiale leggermente più antico del momento della formazione degli strati in questione. La terza fase dell'Area I di Porto da materiali derivati da un crollo, unitario ma involontario e quindi probabilmente con minore incidenza di residui: si tratta d'altra parte del campione numericamente più debole e di materiali non 1
Informazioni di base sulle anfore menzionate di seguito si trovano in D. P. S. PEACOCK-D. F. WILLIAMS, Amphorae and the Roman economy, an introductory guide, London-New York, 1986. L’eccezione e costituita dall'anfora Keay LII: per la prima formulazione dell'ipotesi di produzione calabrese cfr. ARTHUR 1989a, che dà i riferimenti precedenti; GASPARETTI- DI GIOVANNI 1991, riportano notizie di impianti di produzione sia in Calabria che in Sicilia; per informazioni più dettagliate su un sito di produzione cfr. E. ANDRONICO, Il sito archeologico di Pellaro (Fraz. di Reggio Calabria), “ MEFRM ”, 103.2, 1991, pp. 731-736 2 Si tratta per ambedue i siti di scavi della Soprintendenza Archeologica di Ostia diretti dalla dr. Lidia Paroli la quale mi ha affidato lo studio tuttora in corso del materiale ceramico. Mi sono concentrato da una parte sulla determinazione delle anfore correnti nella tarda antichità dall’altra sulla datazione dei contesti. In molti casi sono le stesse anfore a dare le indicazioni. Per la sigillata africana e la ceramica da fuoco africana menzionate a proposito delle datazioni cfr. J.W. HAYES, Late Roman Pottery. A Catalogue of Roman Fine Wares, London, 1972 con il Supplement, London, 1980, e più recentemente AA.VV., Atlante delle forme ceramiche I, Ceramica fine romana nel bacino mediterraneo (medio e tardo impero), EAA, Roma, 1981. 3 Cfr. E. Spagnoli, infra.
fortemente caratterizzati cronologicamente. Gli strati rinvenuti all'esterno dell'Area I di Porto sono invece di accumulo, cioè poco unitario anche se circoscrivibile entro un lasso di tempo relativamente contenuto e per quanto sembra poco condizionato da residui. Infine gli strati di abbandono all'interno dell'Area I di Porto sono di accumulo, la cui fine si data bene ma che sembrano contenere una buona parte di residui: infatti si tratta del campione meno soddisfacente. Nonostante queste limitazioni e facendo cenno ad anomalie probabilmente dovute alle peculiarità dei campioni, si ottiene un quadro coerente. 2. Le attestazioni anforiche Casone del Sale I frammenti anforici del campione del Casone del Sale sono 1283 per un peso di 56509 grammi. Essi si possono raggruppare in sette gruppi secondo la provenienza: le statistiche calcolate a proposito di essi secondo il numero dei frammenti e secondo il peso si confermano (fig. 2). I primi due gruppi sono costituiti di residui di produzioni della prima e media età imperiale italiche e gallica di poca rilevanza statistica. I frammenti ispanici, alquanto più importanti in quanto almeno in parte più recenti, sono comunque anch'essi residui. I frammenti africani sono i più numerosi, con poco meno della metà. La maggior parte sono frammenti di pareti non meglio identifìcabili. Tra quelli identificabili sono attestati sia tipi della Proconsolare (Africana HA, IIB, IID; Keay V, XXVv, XXVIIB, XXXII) che della Tripolitania (Schöne-Mau XXXV, Tripolitana I, Tripolitana II, Tripolitana III).[207]
Fig. 1-4.
I frammenti africani, con poche eccezioni tra quelli identificabili, non sono da considerare necessariamente residui, anche se non sono determinanti per la datazione del contesto. I frammenti dell'anfora Keay LII, attribuibili alla Calabria e all'area dello stretto di Messina in Sicilia4 , costituiscono un gruppo a se stante tra le anfore tardoantiche. Sono databili tra l'inizio o la metà del IV secolo al V o VI. Quindi la datazione proposta per il contesto rientra nell'arco della loro produzione. Il mondo orientale comprende sia frammenti la cui produzione finisce alla data proposta per il contesto che altri prodotti ancora in tale data. I primi (Kapitän I o II) sono i più importanti 4
ARTHUR 1989a, pp. 134-139
statisticamente. Gli altri (Carthage Late Roman 1, 3 e 4) sono scarsamente rappresentati, anche se sono rilevanti ai fini della determinazione cronologica del contesto. Infine va ricordato che quasi un quinto dell'insieme è costituito da frammenti non identificabili di ignota provenienza.[208] Area I (interno): Fase 3 Tra i 168 frammenti di questo campione di Porto si attestano soltanto cinque dei gruppi visti nel Casone del Sale (fig. 3). I residui italici della prima e media età imperiale sono del tutto insignificanti. La percentuale dei frammenti ispanici è scesa, come si aspetterebbe con il passare del tempo. Incidono molto di meno anche i frammenti africani. Di nuovo sono quasi tutti non meglio identificabili. A questa data non sono finite tutte le produzioni africane, per cui alcuni frammenti saranno contemporanei al contesto. Però c'è da sospettarsi che altri siano residui. Tra le anfore orientali si attestano gli stessi tipi di prima, ma con percentuali molto diverse. I frammenti Kapitän I o II, ormai decisamente residui, sono minimi. L'anfora Carthage Late Roman 1 rimane ad una percentuale bassissima. Le anfore Carthage Late Roman 3 e 4 vedono invece notevoli aumenti, che portano le loro attestazioni a poco meno di quella delle anfore africane. I frammenti non identificabili di ignota provenienza contano un quarto del totale. Area I (esterno) I frammenti anforici dell'accumulo esterno della posterula sono 804, attribuibili a cinque gruppi per provenienza (fig. 4). Il gruppo ispanico è rappresentato soltanto da una percentuale minima di residui. L'Africa mantiene una buona presenza, alquanto più alta di quella attestata nel campione precedente, con le stesse anfore africane che rimangono in produzione. Bisogna chiedersi se l'aumentata percentuale riflette un maggiore peso di residui oppure una reale presenza più sostanziale di anfore africane sul mercato di questo momento rispetto a quelle orientali. La percentuale delle anfore Keay LII raggiunge per i quattro contesti presi in considerazione il suo massimo in questo. Si nota però che anche in questo momento rimane decisamente minoritaria rispetto a quelle delle anfore africane e orientali. Infatti alcune di queste ultime raggiungono da sole attestazioni maggiori. Tra le attestazioni delle anfore orientali si notano, a parte le Kapitän I o II che rimangono con un paio di frammenti residui, vari cambiamenti. La Carthage Late Roman 1, presente finora con attestazioni basse, sale a quasi il 12%. La Carthage Late Roman 3 e le anfore micacee affini avevano già visto un aumento, ma passano qui al di sopra del 25%. Al contrario, la Carthage Late Roman 4, importante precedentemente, subisce un calo a un livello non insignificante ma notevolmente inferiore. Compaiono poi per la prima volta le anfore Carthage Late Roman 5 e 7, la prima ad una percentuale bassa e la seconda addirittura con una presenza da considerare praticamente casuale. I frammenti non identificabili di ignota provenienza costituiscono poco più di un ottavo del totale. Area I (interno): Fase 4 I 419 frammenti anforici di questo contesto si ragguppano negli stessi gruppi del contesto precedente (fig. 5). I residui ispanici continuano a costituire una presenza insignificante. I frammenti africani salgono di nuovo a più della metà. In questo momento alla fine della produzione delle anfore africane sono da considerare necessariamente in gran parte residui.[209] La percentuale delle anfore Keay LII scende di nuovo ad un livello basso. Rimane da stabilire se corrisponde ad una loro reale flessione oppure se è il risultato del peso di residui sui calcoli di questo contesto. Anche le anfore orientali subiscono nella loro totalità un calo, che deriva sicuramente dall'alta percentuale di residui africani nell'insieme. Si vede però qualche linea di tendenza coerente a proposito dei singoli tipi. Le Kapitän I o II scompaiono finalmente anche come presenza residua minima. Le Carthage Late Roman 1, 4, 5 e 7 si mantengono ai livelli del contesto precedente. La grande differenza si vede con la Carthage Late Roman 3 e le anfore affini: anch'esse subiscono un considerevole calo, pur rimanendo a un livello importante. Ancora in questo caso occorre stabilire se corrisponde ad una reale flessione sul mercato. Infine i frammenti non identificabili di ignota provenienza contano poco più di un sesto del totale.
3. Indicazioni sull'evoluzione dell'approvvigionamento anforico Con tutte le cautele necessarie per i motivi spiegati sopra e che toccano in particolar modo al contesto più recente, certe linee di tendenza emergono dalla lettura delle presenze anforiche in questa serie di contesti. Ovviamente si tratta soltanto di un abbozzo che dovrà essere modificato e perfezionato con la conoscenza di ulteriori contesti ostiensi e portuensi. I siti qui indagati sono interessati nella tarda antichità dall'arrivo di anfore sostanzialmente da tre grandi aree di produzione: l'Africa, il bacino orientale del Mediterraneo e la Calabria e la parte della Sicilia intorno allo stretto di Messina (fig. 6). Di esse le prime due sono le più importanti, mentre l'ultima si attesta a livelli decisamente minori. All'inizio dell'arco cronologico preso in esame, verso il 400, predominano le anfore africane, con le orientali comunque già ben presenti. Nel corso del V secolo calano le presenze delle anfore africane e aumentano quelle delle orientali, che sorpassano le prime. Nel VI secolo le loro posizioni rimangono sostanzialmente immutate. Per l'inizio del VII secolo la situazione si rovescia di nuovo a favore dell'Africa, senz'altro in parte per il peso dei residui nel contesto ma forse anche per un calo orientale rispetto ad una maggiore tenuta africana (cfr. sotto a proposito di Marsiglia). Nella valutazone del fenomeno non va poi dimenticato che le anfore africane portano ciascuna un carico di derrate alimentari molto maggiore di quelle orientali5 . Per quanto riguarda un'analisi più approfondita, soltanto le anfore orientali si prestano a ulteriori suddivisioni, in quanto sono distinguibili anche sulla base dell'impasto al livello di frammenti di parete. Infatti i centri di produzione delle anfore orientali sono da cercare su un'area molto vasta: esse riflettono realtà locali diverse, senz'altro da riscontrare anche nelle derrate contenute, per quanto ne siamo ancora mal informati. Quindi c'è da aspettarsi che ciascuna anfora abbia un suo andamento all'interno del fenomeno generale dell'importazione dall'Onente. Le anfore africane provengono invece da un'area geografica relativamente ristretta, con un prodotto principale (l'olio) anche se altri (come il garum) non vanno dimenticati, e non sono distinguibili in tipi sulla base degli impasti. Il terzo gruppo è composto per definizione da un solo tipo di anfora, la Keay LII.[210]
Fig. 5-8.
5 CARIGNANI-PACETTI 1989a, p. 10, mettono giustamente in guardia contro un meccanico trasporto dei dati statistici relativi ai frammenti di anfore alla quantità di derrate importate.
Tra le anfore orientali il gruppo più antico attestato è costituito dai frammenti attribuibili alle Kapitän I o II (fig. 7). Verso il 400 è ancora quello più frequente tra le anfore orientali, come riflesso del suo commercio nei secoli precedenti. Successivamente cala a livelli insignificanti e poi scompare in quanto non più prodotta. L'anfora Carthage Late Roman 4 trova per prima il successo tra le anfore orientali (fig. 8). Infatti sale da un'attestazione minima del 400 ad essere la più numerosa verso il 475. A partire dal VI secolo scende di nuovo a livelli bassi di presenza. L'andamento dell'anfora Carthage Late Roman 3, a cui si sommano qui altri frammenti dall'impasto micaceo simile, è analogo a quello della Carthage Late Roman 4 ma alquanto più tardo (fig. 9). Parte ugualmente da un livello basso verso il 400. Raggiunge l'acme però all'inizio del VI secolo. L'anfora Carthage Late Roman 1 mostra un'evoluzione del tutto diversa (fig. 10). Durante il V secolo si mantiene a livelli di attestazione bassi. Poi arriva nel VI a avere una certa importanza, comunque nettamente minore alle attestazioni guadagnate dalle Carthage Late Roman 3 e 4 ai loro momenti di massima presenza.[211]
Figg. 9-10.
Le altre anfore orientali tarde registrano soltanto presenze casuali. Così si trovano dodici frammenti dell'anfora Carthage Late Roman 5, uno della Carthage Late Roman 7 e uno forse della Carthage Late Roman 2 nella Fase 4 all'interno del saggio alla posterula di Porto e sedici frammenti della Carthage Late Roman 5 e tre della Carthage Late Roman 7 all'esterno della stessa posterula. 4. Confronti I contesti di Ostia e Porto trovano vari punti in comune con altri contesti del Mediterraneo occidentale per quanto riguarda le aree di provenienza delle anfore attestate. Come nel caso di questi contesti, anche su altri siti del Mediterraneo occidentale tre aree sono importanti: l'Africa, il bacino orientale del Mediterraneo e la Calabria/Sicilia intorno allo stretto di Messina. La presenza con un certo rilievo di questa ultima area nei contesti di Ostia e di Porto, senza mai rivaleggiare con le altre due, corrisponde a quanto riscontrato su qualche altro sito6 . Se è vera l'ipotesi tratta dalla diffusione di questa anfora che siamo di fronte ad un caso di traffici istituzionali indirizzati verso alcuni grandi centri urbani come Roma7 , il circondario di Ostia e Porto farebbe parte naturale dell'area principale di diffusione. Però, anche non volendo negare il ruolo svolto dalla Calabria e dell'area in Sicilia vicino allo stretto di Messina8 , che è stato visto comunque in relazione con quello dell'Africa9 , i rapporti più importanti si svolgono tra le anfore africane e quelle orientali, nonché all'interno di queste. Come nei contesti esaminati, si assiste in tutto il bacino occidentale del Mediterraneo ali'affacciarsi di anfore orientali laddove avevano avuto il predominio quasi incontestato le anfore africane10 .[212] I prodotti africani si mantengono però con fortune diverse nelle varie aree geografiche comprese nel 6
CARIGNANI-PACETTI 1989a, p. 13, parlano di questa anfora come elemento costante in stratigrafie tardoantiche. ARTHUR 1989a, pp. 138-139. 8 É possibile che le attribuzioni alle anfore di questo gruppo potranno aumentare nelle pubblicazioni definitive, con un riesame dei frammenti non indicati in questa sede. 9 ARTHUR 1989a, p. 139. 10 Cfr. C. PANELLA, Le anfore di Cartagine: Nuovi elementi per la ricostruzione dei flussi commerciali del Mediterraneo in età imperiale romana, “ Opus ”, II, 1983, pp. 52-73, e C. PANELLA, Le merci: Produzioni, itinerari e destini, in A. GIARDINA (a cura di). Società romana e impero tardoantico, III. Le merci, gli insediamenti, Roma-Bari, 1986, pp. 431-459 7
bacino occidentale del Mediterraneo11 . A Roma si registra lo stesso fenomeno visto a Ostia e Porto di una decisa flessione delle percentuali delle anfore africane rispetto a quelle orientali, senza che le prime diventino insignificanti: nel IV secolo l'Africa settentrionale soddisfa quasi tutto il fabbisogno di Roma; verso il 400 le anfore orientali tardoantiche arrivano al 10% ca., mentre quelle africane si attestano ancora sopra il 50%; durante il V secolo aumentano le percentuali orientali, fino a raggiungere la parità con quelle africane intorno ad un terzo alla fine del secolo12 . A Napoli le anfore africane passano da ca. la metà verso il 440 al 20-30% verso il 500 e ca. il 20% alla fine del VI o all'inizio del VII secolo: quindi con una flessione maggiore di quella vista a Ostia e Porto e a Roma13 , anche se sono ancora presenti nel VII14 . Nella stessa zona di produzione delle anfore africane si registra un aumento delle importazioni orientali a Cartagine, dal 10% all'inizio del V secolo al 20% verso la fine del secolo e al 25-30% o anche di più nel VI15 . Altrove, in particolare in Catalogna16 e lungo la rotta dall'Africa alla Catalogna in Sardegna e Corsica17 , le anfore africane resistono molto di più alla concorrenza orientale. Il caso di Marsiglia offre un parallelo interessante ai nostri contesti18 : nel secondo quarto del V secolo le anfore africane si attestano intorno al 20% e le orientali al doppio, mentre queste ultime calano notevolmente alla fine del VI o gli inizi del VII e scompaiono quasi totalmente nel VII, lasciando di nuovo la piazza alle anfore africane. Con la natura del contesto di Porto, che contiene sicuramente una buona parte di residui, sarebbe azzardato sostenere di vedere un simile andamento delle anfore africane, ma vale la pena tenere presente la possibilità che il rialzo della percentuale delle africane sia dovuto non soltanto alla residualità del contesto. Si è visto sopra che conviene nel confronto con le anfore africane contrapporre le anfore orientali in blocco ma che queste ultime vanno poi considerate anche singolarmente. Nei contesti di Ostia e Porto esaminati le anfore orientali più importanti sono, dopo le Kapitän I e II che escono di scena all'inizio del periodo considerato, le Carthage Late Roman 4, Carthage Late Roman 3 e Carthage Late Roman 1. L'evoluzione delle attestazioni dell'anfora Carthage Late Roman 4 nei contesti di Ostia e Porto presi in considerazione risulta simile a quella attestata altrove nell'area occidentale del Mediterraneo19 .[213] Così anche a Cartagine e Benghazi le attestazioni maggiori sono del V secolo con un calo notevole nel VI. Ci sono però eccezioni. A Marsiglia e Lione questa anfora mantiene posizioni importanti fino all'inizio del VII secolo, mentre sul litorale mediterraneo della Gallia diminuisce verso la metà del V secolo20 . A Napoli sono stati visti un certo aumento nel corso del V secolo e poi uno maggiore nel VI21 . La testimonianza di altri siti del Mediterraneo occidentale è poco concorde sulle tendenze nell'importazione dell'anfora Carthage Late Roman 322 . Così si può dire che la sua presenza è più che sporadica in contesti del V e del VI secolo a Roma, Napoli, Cartagine e in Gallia, ma non si può affermare con certezza che, come suggeriscono i contesti di Ostia e di Porto presi in esame, le importazioni di questa anfora crescano durante il V secolo per raggiungere un massimo intorno al 500 e diminuire durante il VI secolo. Vale però la pena notare in questo senso che la sua importazione in Gallia sembra cessare nel VI secolo. 11
Cfr. PACETTI-SFRECOLA 1989, pp. 495-500, per una sintesi della questione. Cfr. CARIGNANI-PACETTI 1989a, pp. 6-11, per un quadro dei cambiamenti a Roma tra il IV e il V secolo tracciato sulla base di vari contesti urbani. Cfr. anche MARTIN 1989 per un contesto dell'inizio del V secolo e PACETTI-SFRECOLA 1989 per uno di VI secolo. 13 ARTHUR 1985, pp. 250-255. 14 P. ARTHUR, Amphorae and the Byzantine World, “ Bull. Corr. Hell. ”, Suppl. XIII, Recherches sur les amphores grecques, Athènes, 1986, p. 655, e ARTHUR 1989a, pp. 81-82. 15 KEAY 1984, p. 429. 16 KEAY 1984, p. 428 17 PACETTI-SFRECOLA 1989, p. 497. 18 BONIFAY 1986, pp. 297-298. 19 Cfr. KEAY 1984, pp. 280-281, per una raccolta di notizie sulle attestazioni di questa anfora, Cfr. inoltre MARTIN 1989, p. 478, per un contesto romano dell'inizio del V secolo, e PACETTI-SFRECCILA per uno di VI. CARIGNANIPACETTI 1989a, p. 12, vedono una sostanziale tenuta di questa anfora durante il V secolo dopo la fase iniziale di importazione. 20 BONIFAY-VILLEDIEU 1989, p. 29; BONIFAY 1986, pp. 281, 292, 295. 21 ARTHUR 1985, pp. 250-255. 22 Cfr. KEAY 1984, pp. 287-289, per una raccolta di notizie sulle attestazioni di questa anfora. Per Roma cfr. inoltre MARTIN 1989, p. 478, per un contesto romano dell'inizio del V secolo e PACETTI- SFRECOLA 1989, p. 491, per uno di VI. Secondo CARIGNANI-PACETTI 1989a, p. 12, si tratterebbbe per Roma di una sostanziale tenuta costante durante il V secolo dopo la fase iniziale. Per Napoli cfr. ARTHUR 1985, pp. 250-252. Per la Gallia cfr. BONIFAYVILLEDIEU 1989 p 27 e BONIFAY 1986, pp. 279-281, 292. 12
Per quanto riguarda l'anfora Carthage Late Roman 1, la testimonianza da altri siti del bacino occidentale del Mediterraneo concorda abbastanza bene con l’andamento riscontrato in questi contesti tra il V e il VI secolo23 . Infatti, è presente già fin dall'inizio del V secolo a Roma, Napoli e Cartagine. Lungo le coste spagnole compare alla fine del V secolo24 . Però, anche altrove si registra un aumento durante il VI secolo. Di nuovo Marsiglia costituisce l'eccezione, insieme alla Gallia mediterranea, perché nel secondo quarto del V secolo è l'anfora meglio rappresentata ma scende notevolmente alla fine del VI e all'inizio del VII, per poi cessare25 . 5. Conclusioni È possibile tracciare sulla base dei quattro campioni presi in esame un quadro dell'evoluzione delle importazioni di anfore nel circondario di Ostia e Porto nella tarda antichità che sia coerente con i dati noti per il Mediterraneo occidentale. Consiste di due elementi principali: le anfore africane e quelle del bacino orientale del Mediterraneo, e di uno minore: le Keay LII attribuite alla Calabria e alla Sicilia intorno allo stretto di Messina. Come in tutto il Mediterraneo occidentale in questo periodo si vede una flessione dell'Africa di fronte all'Oriente, nel nostro caso più pronunciata che non in qualche caso come la Catalogna ma minore rispetto per esempio a Napoli. Le dinamiche dell'importazione delle singole anfore all'interno del gruppo orientale rimangono da chiarire meglio: ci sono indicazioni che non seguono lo stesso andamento in tutti i siti occidentali.[214] Comunque, anche in questo senso l'evidenza ostiense e portuense di una prevalenza delle anfore Carthage Late Roman 3 e 4 fino al 500 ca. e della Carthage Late Roman 1 durante il VI secolo trova analogie altrove. Per quanto riguarda le Keay LII, è probabile che si tratta di un commercio particolare, da aspettarsi a Porto e Ostia, che vada spiegato come traffico legato e indirizzato a fini specifici. Si ricava dunque uno schizzo dei commerci tardoantichi diretti a Porto e Ostia: è da auspicarsi che futuri scavi, nonché lo studio in corso di alcuni contesti che non è stato possibile prendere in considerazione qui, ci possano permettere di affinare e spiegare meglio alcuni dei fenomeni discussi in questa sede. ARCHER MARTIN
23
Cfr. KEAY 1984,pp. 272 e 278, per una raccolta di notizie sulle attestazioni di questa anfora. Per Roma cfr. MARTIN 1989, p. 478, per un contesto romano dell'inizio del V secolo e PACETTI- SFRECOLA 1989, p. 491, per uno di VI. ARTHUR 1985, pp. 250-255, riporta la situazione napoletana. 24 CARIGNANI-PACETTI 1989a, p. 12, vedono l'aumento a Roma già nella seconda metà del V secolo. 25 BONIFAY-VILLEDIEU 1989, p. 25; BONIFAY 1986, pp. 279, 290.
Pianabella (Ostia antica). Area 3000. Questa relazione analizza i dati relativi ai materiali ceramici1 rinvenuti nei battuti stradali dell'area 3000 di Pianabella, formatisi nell'arco di tempo compreso tra la costruzione della basilica (tardo IV secolo) e gli inizi del VII secolo. L'analisi della ceramica ha permesso di inquadrare tali strati di frequentazione in tre fasce cronologiche, per ciascuna delle quali si è cercato, mediante l'aiuto di grafici, di fornire una sintesi dei dati quantitativi basati sul computo di tutti i frammenti, identificabili o meno, divisi per classi. E’necessario anticipare che diverse produzioni presenti in questi livelli sono residue. Alcune, come la sigillata italica, tardoitalica, sudgallica, orientale A, vernice rossa interna e pareti sottili, sono state raggruppate e indicate come residui nei grafici del vasellame da mensa e da cucina; altre, appartenenti alle anfore o alle produzioni più antiche della sigillata africana (A e A/D), sono state lasciate invece in evidenza. Si prenderanno comunque in considerazione diacronicamente esclusivamente le produzioni almeno in parte in fase nelle tre fasce cronologiche. Nel nostro contesto la classe maggiormente attestata è costituita dalle anfore, che ammontano al 67% del totale, mentre la ceramica comune, la ceramica da fuoco e la ceramica fine sono rappresentate in misura minore (fig.l). Le lucerne riportano un indice di presenza assolutamente irrilevante (> 1%) che non garantisce una quantificazione attendibile tra i diversi esemplari. Il panorama offerto dai contenitori da trasporto nei primi due periodi presi in considerazione (figg. 2-3) appare sostanzialmente il medesimo. Uno degli elementi che caratterizza entrambi periodi è la grande predominanza delle anfore africane le quali registrano un indice già molto alto nella prima metà del V secolo (57%) che aumenta ulteriormente nel periodo successivo che va dalla seconda metà del V alla prima metà del VI secolo (66%). Il secondo gruppo per consistenza è rappresentato dalle K LII, un'anfora vinaria che sembra ricoprire un ruolo di notevole importanza nel commercio tardoantico. E stata ipotizzata di recente2 una sua provenienza dall'Italia meridionale in luogo di un'origine orientale, supposta in precedenza, e più precisamente dalla Calabria e dalla Sicilia (zona dello stretto di Messina).[215] Il discreto numero di queste anfore rinvenute sul sito di Pianabella ad Ostia, insieme a quelle africane, sembrerebbe confermare quanto già affermato in base alla osservazione della loro carta di distribuzione: il vino dell'area dello stretto di Messina sarebbe stato cioè diretto principalmente sulle coste tirreniche dell'Italia o della Gallia, a Roma e Marsiglia, trasportato da navi provenienti dall'area di Cartagine3 . Negli strati presi in considerazione questi contenitori si mantengono su valori costanti sia nel primo periodo (12%) che nel secondo (10%). Molto meno importanti nel nostro contesto risultano invece le anfore tardoantiche provenienti dall'area microasiatica, costituite dalla LR 3, attestate solo nella prima fase (2%), quelle dell'area siropalestinese, LR 1 e LR 4, (rispettivamente 1% e 1,5%), e quelle di probabile origine orientale, di cui non si è ancora individuata la zona di produzione (8% e 4%) accorpate nei grafici con i frammenti non identificati (figg. 2-3). Le anfore spagnole infine, per quanto ancora ben rappresentate negli strati della prima metà del V secolo (9%), si devono considerare in gran parte residue, ad eccezione degli esemplari delle Almagro 51 C, alla stessa stregua della produzione egea, rappresentata prevalentemente dalle anfore Kapitän I e II. Anche il vasellame da mensa e da cucina delle prime due fasi in esame (figg. 4-5) non presenta sostanziali variazioni nei primi due periodi. Al contrario di quanto si verifica per le anfore, le sigillate africane D (5% e 17%) e C (4% e 1%) sono molto meno importanti rispetto alle produzioni locali, che già dalla prima metà del V secolo sembrano acquistare un peso maggiore, ponendosi forse come alternativa alla ceramica africana soprattutto per quanto riguarda le forme non facilmente commercializzabili. Dobbiamo porre l'accento in particolare sulla ceramica comune dipinta, una classe dai contorni ancora poco definiti, che presenta punti di contatto sia con la sigillata sia con la ceramica comune acroma. Essa è attestata in diversi contesti tardoantichi dell'Italia settentrionale, centrale e meridionale4 , ma a Pianabella essa presenta un repertorio morfologico particolarmente vario, ciò che ha permesso 1 Ringrazio Silvia Rocchi per avermi fornito i dati inerenti la sigillata italica, tardoitalica, sudgallica, orientale A, le pareti sottili, Helen Patterson per quelli relativi alla ceramica comune, la ceramica da fuoco locale e le lucerne. Ringrazio in particolar modo C. Panella per alcune preziose indicazioni sulle anfore. 2 ARTHUR 1989a, p. 133; GASPERETTI-DI GIOVANNI 1991. 3 ARTHUR 1989a, p, 138. 4 CIPRIANO 1990, pp. 204-205, con bibliografia.
una più approfondita definizione delle produzioni e dei tipi grazie anche alle analisi mineralogiche delle argille5 . Queste ultime hanno evidenziato la presenza di calcari ed augite in tutti i campioni esaminati, con alcune lievi differenze relative alla presenza di trachite e microfauna, imputabili all'approvvigionamento da diverse cave di argilla, ma tutte appartenenti ad una stessa area. Le caratteristiche geolitologiche della dipinta in rosso di questo contesto sono comunque senza dubbio confrontabili con quelle dell'area campano-laziale, rendendo molto probabile l'ipotesi di un'origine locale di questa ceramica. Tale classe tra la metà del V e la metà del VI secolo (fig. 5) è presente in questi livelli con un indice abbastanza elevato (26%), allorché sembra raggiungere la massima diffusione.[216] Completano il quadro per il vasellame da mensa e da cucina relativo ai primi due periodi la sigillata focese (LRC) e la ceramica da cucina africana. La prima compare a Pianabella solo dalla metà del V secolo ed è attestata in percentuale molto bassa, come di norma6 . La seconda, pur essendo sempre presente in quantità maggiore rispetto alla ceramica da fuoco locale, non offre un quadro del tutto attendibile della sua effettiva importanza in queste fasi, per la presenza al suo interno di una cospicua quantità di tipi residui. Il panorama offerto da tutte le ceramiche sembra invece cambiare nel periodo compreso tra la metà del VI e l'inizio del VII secolo. Per quanto riguarda le anfore (fig. 6), nonostante la stessa predominanza dei contenitori africani (55%), aumenta moltissimo l'incidenza delle K LII (29%) e sembrano maggiormente attestati i contenitori orientali (area microasiatica 4%, siro-palestinese 1,2%, orientale di incerta origine 7%). I prodotti africani da mensa e da cucina (fig. 7) hanno un'ulteriore flessione rispetto ai periodi precedenti a vantaggio delle produzioni locali. Tuttavia anche la comune dipinta sembra in questa fase meno importante (4%) e forse alcuni suoi esemplari appartengono a forme già residue. La sigillata focese aumenta leggermente il proprio indice quantitativo ma si mantiene sempre su valori molto bassi (2%). L'alto grado di residualità riscontrato nei contesti presi in considerazione, causato probabilmente in gran parte dalla natura stessa dei battuti, consiglia una certa cautela nel formulare ipotesi inerenti la circolazione delle ceramiche a Pianabella nei periodi esaminati7 . Tuttavia sembrano chiari alcuni elementi. Primo fra tutti l'elevata percentuale di anfore africane e la scarsa importanza quantitativa dei contenitori orientali in ogni fase che sembrano evidenziare una situazione diversa, sia per le une che per gli altri, rispetto a quella riscontrata in altri contesti coevi di Roma, ma soprattutto di Ostia città e Porto8 . Questa anomalia dei valori percentuali delle ceramiche presenti nei battuti stradali di Pianabella sembra riconducibile almeno in parte al tortissimo tasso di residualità evidenziato dall'analisi in particolare della sigillata africana, a partire almeno dalla seconda metà del V secolo. La sigillata africana D risulta infatti in fase solo per il 50% circa sia nel secondo che nel terzo periodo. Il secondo elemento che appare abbastanza chiaro è la scarsa importanza che ha a Pianabella la sigillata da mensa africana in relazione alle produzioni locali ed anche questo è un significativo elemento di differenziazione con gli altri contesti urbani sopra ricordati9 .[217]
5
Per un esame più dettagliato della produzione si rimanda all'edizione dello scavo di Pianabella (in corso di preparazione) dove saranno discussi in maniera più approfondita i risultati delle analisi minero-petrografiche eseguite da S. Sfreccia. 6 CARIGNANI et al. 1986, p. 30; PACETTI-SFRECCILA 1989, p. 486; CIPRIANO 1990, p. 203. 7 A Pianabella il fenomeno della residualità non sembra interessare unicamente il materiale ceramico, ma anche quello numismatico: in questo sito infatti a partire dalla metà del V secolo fino all'inizio del VII si constata un impoverimento ed un ristagno delle attestazioni monetali che progressivamente tendono a ridursi (cfr. SPAGNOLI, infra). 8 Si fa riferimento in particolare a due grandi riempimenti rinvenuti sul Palatino relativi all'abbandono della Schola Praeconum, ad alcune taberne situate presso il tempio di Cibele e ad una domus tardoantica del Celio. Tutti questi contesti mostrano un andamento delle anfore africane, rispetto alla totalità dei contenitori, che passano da una percentuale del 50/60% alla fine del IV-inizi V secolo d.C., ad una del 40% a metà V, fino ad un'incidenza del 30% alla fine del V secolo. A questa graduale flessione fa ovviamente riscontro la crescita percentuale dei contenitori orientali. Per le sintesi quantitative delle anfore dei suddetti contesti cfr. WHITEHOUSE et al. 1982, p. 73; WHITEHOUSE et al. 1985, p. 187; CARIGNANI et al. 1986, p. 33; PACETTI- SFRECCILA 1989, p. 487; CARIGNANI-PACETTI 1989b, p. 612; per Ostia e Porto cfr. supra contributi di A. Martin sul materiale del Casone del Sale e della posterula di Porto; un'analisi complessiva in C. PAVOLINI, Mercato ostiense e mercato romano: alcuni contesti ceramici a confronto, contributo presentato al Seminario di studi ostiensi in ricordo di Russe II Meiggs, Roma 3-5 ottobre 1992. 9 I dati relativi a queste classi nei contesti di Ostia e Porto non sono ancora disponibili.
La situazione attestata a Pianabella nei tre periodi presi in considerazione appare capovolta rispetto a quella urbana: a Roma infatti, a differenza di quanto accade per le anfore africane che a partire dalla fine del IV secolo subiscono una diminuzione graduale accompagnata da una crescita proporzionale dei contenitori orientali, il vasellame da mensa africano mantiene indici di presenza alti e costanti che perdurano anche nel corso del VI secolo, conservando un dominio assoluto rispetto alle altre ceramiche da mensa. A Pianabella invece, come accennato in precedenza, la sigillata africana è
relativamente scarsa in tutti periodi, mentre la produzione locale, sia acroma che dipinta, è decisamente superiore alle medie registrate in ambito urbano1 0. È interessante l'analogia della situazione attestata a Pianabella con quella di S. Giovanni di Ruoti, almeno per quanto riguarda la ceramica da mensa. Anche in questo sito infatti la comune dipinta si distingue, oltre che per la sua qualità ed un buon grado di standardizzazione, proprio per l'alto indice quantitativo rispetto alla ceramica di importazione, specialmente nel corso del V secolo1 1. Se questa maggiore presenza di prodotti a carattere eminentemente locale quale la ceramica dipinta in rosso e la ceramica comune, particolarmente per i primi due periodi, sembra indicare una marginalizzazione del sito in esame, posto nel suburbio meridionale di Ostia, non possiamo tuttavia essere certi che questo stato di cose rifletta anche la situazione di Ostia città e Porto, dal momento che non sono disponibili contesti ostiensi coevi di confronto, ne sono stati ancora analizzati dettagliatamente quelli portuensi. E’invece indubitabile che a partire dal terzo periodo si assista ad un incremento consistente della produzione locale, soprattutto acroma, una linea di tendenza che sembra comune anche all’area urbana. BARBARA CIARROCCHI
10
Nei riempimenti della Schola Praeconum e nelle taberne presso il tempio di Cibele la sigillata africana raggiunge valori di circa il 90% rispetto alle altre ceramiche da mensa. Mantiene il proprio predominio anche nel VI secolo, cfr. PACETTI-SFRECCILA 1989, p. 496 11 FREED 1983, p. 100; SALVATORE 1982, p. 49.
Pianabella (Ostia Antica). La ceramica altomedievale Gli scavi nella basilica funeraria di Pianabella hanno dimostrato che il sito rimase in uso almeno fino al IX secolo, come evidenziato dai restauri e dall'uso funerario, e frequentato fino al X-XI secolo per le attività di spoliazione (COCCIA-PAROLI 1990a; 1990b; 1992; PAROLI, supra). Benché manchi l'evidenza di un insediamento nelle immediate vicinanze della basilica, dove sono stati effettuati sondaggi orientali proprio alla verifica di questo problema, le attività connesse all'uso del centro di culto hanno prodotto un cospicuo gruppo di materiale ceramico. Lo studio preliminare della ceramica ha identificato una sequenza continua dall'età romana all'XI secolo. Va sottolineato che per quanto l'evidenza ceramica per il periodo immediatamente successivo alla definitiva scomparsa della ceramica fine d'importazione, dalla metà circa del VII secolo, sia molto limitata, una tale continuità è rara ed è stata identificata finora soltanto a Roma stessa e a Porto. [219] Inoltre per tutto l'altomedioevo si trovano gli stessi tipi ceramici, prodotti da botteghe artigiane di livello professionale, che circolavano nel centro urbano, compresa una piccola quantità di anfore probabilmente da trasporto, documentate fino alla prima metà del IX secolo1 . Questo contributo presenta i risultati di uno studio preliminare della ceramica di Pianabella con particolare riguardo a tre gruppi principali. Il primo comprenda la ceramica proveniente da due contesti nell'atrio della basilica, attribuiti al tardo VII-inizio VIII secolo. Il secondo gruppo comprende livelli di frequentazione esterni alla basilica ed è attribuito al tardo VIII secolo. L'ultimo, che comprende il materiale da una serie di battuti nell'atrio, è attribuito alla prima metà del IX secolo2 . Il primo gruppo è datato al tardo VII-inizio VIII secolo (fig. 1, nn. 1-5), principalmente in base alla sua posizione stratigrafica, dal momento che si trova al di sopra dei depositi contenenti le ultime produzioni di ceramica fine africana degli inizi del VII secolo e al di sotto dei contesti dove appaiono i primi esempi di alcuni tipi ceramici, in particolare la ceramica a vetrina pesante del tipo Forum ware, databili al tardo Vili secolo. Tale attribuzione tuttavia è suffragata dalla presenza di un frammento di lucerna di tipo siciliano che potrebbe rappresentare un utile fossile guida per questo periodo (cfr. infra). Questo gruppo comprende gli unici depositi sicuri di questa data identificati a Pianabella: è caratterizzato dalla scarsezza del materiale (67 frammenti), ciò che costituisce già un elemento di contrasto rispetto ai depositi tardo-antichi dello stesso sito. Il materiale comprende ceramica da fuoco (9%), ceramica acroma con impasti abbastanza depurati e contenitori sia di medie e piccole dimensioni (29.9%), compreso un frammento con decorazione dipinta a bande (1.5%), sia di grandi dimensioni, identificati come anfore da trasporto (14.9%), ed un frammento di lucerna (1.5%). Inoltre è presente una percentuale considerevole di materiale residuo (31.3%) e ceramica acroma di datazione incerta (11.9%). Vi sono rappresentate poche forme (mancano ad esempio forme della ceramica da fuoco), e nel complesso la produzione ceramica di questo periodo non presenta ancora un quadro chiaro. Un altro problema è costituito dal fatto che non è sempre possibile distinguere con certezza il materiale residuo da quello in fase. Ciononostante emergono alcuni elementi significativi. Si osserva in particolare che accanto alla ceramica prodotta da vasai locali, continuano ad arrivare, anche se su piccola scala, prodotti di importazione.[220]
1
Per quanto riguarda il materiale di Pianabella, anche se la identificazione come contenitori da trasporto e nella maggioranza dei casi corretta, rimane comunque la possibilità che alcuni esemplari possano avere avuto funzione di vasi da dispensa. L'identificazione è ulteriormente complicata dal fatto che sono state rinvenute poche forme e che in alcuni casi le argille sono molto simili a quelle dei vasi domestici di dimensioni più piccole, certamente non adibiti al trasporto. Ciò si verifica in particolare nei depositi più tardi presi in considerazione, datati alla prima metà del IX secolo. È stato suggerito inoltre che con ogni probabilità in questo periodo a Roma le anfore da trasporto si siano trasformate in vasi morfologicamente simili ma destinati ad uso domestico (PAROLI 1992a; PAROLI, infra), ampiamente diffusi sia Roma che nella Campagna Romana. Mancano ancora studi dettagliati del materiale del tardo VIII-inizi IX secolo di Roma e l'evoluzione di questi vasi non e ancora definita in modo chiaro. Per analoghi problemi di identificazione a Santa Cornelia vedi PATTERSON 1991, pp. 128-130. 2 Ringrazio Stefano Coccia e Lidia Paroli per le informazioni sulla fasizzazione dello scavo e per le utili discussioni sulla ceramica. Per la localizzazione dei contesti cfr. PAROLI ,supra, p.156, fig. 2, area 3200 e aree 6000-6100.
Fig. 1 — Gruppo del tardo VII – inizio VIII secolo: ceramica acroma, nn. 1-3; anfora, n. 4; lucerna del tipo siciliano n. 5. Gruppo del tardo VIII secolo: Forum Were, n. 6; ceramica da fuoco nn. 7-11. [221]
La ceramica di probabile produzione locale (fig. 1, nn. 1-3), per quanto molto scarsa, mostra un livello di manifattura abbastanza alto, con una certa continuità con la tradizione ceramistica romana della zona ed in alcuni casi qualche influenza del mondo bizantino orientale. In particolare notiamo la presenza nella ceramica acroma di fondi umbonati (fig. 1, nn. 1-2), forme tipiche del mondo bizantino orientale, per esempio a Yassi Ada del 625 d.C. (BASS 1982), Samos (ISLER 1969), Chios (cfr. BASS 1982, p. 171) e diversi tipi a Cipro, come quelli del Kornos Cave, Salamis e Dhiorios del tardo VII e dei primi dell'VIII secolo (CATLING-DIKIGOROPOULOS 1970; CATLING 1972). Questi fondi umbonati sono stati trovati anche in diversi altri siti italiani della stessa epoca, in zone di influenza bizantina e almeno in alcuni casi erano prodotti localmente (ARTHUR et al. 1992)3 . Notiamo inoltre un orlo in ceramica acroma identico ad esempi coevi dalla Crypta Balbi (fig. 1, n. 3 — inf. Lidia Paroli). Sono presenti anche alcuni esemplari con superficie schiarita e due frammenti con decorazione a pettine, elementi che divengono caratteristici della ceramica acroma del tardo VIII e del IX secolo. È interessante la presenza di un frammento di ceramica con decorazione dipinta a bande. A Pianabella questo genere di decorazione compare nel VI-VII secolo accanto alla ceramica ingobbiata, cioè interamente o parzialmente coperta di ingobbio (cfr. CIARROCCHI, supra). Sembra probabile che la decorazione dipinta rappresenti un'ultima evoluzione della precedente, e ancora mal definita, tradizione di ceramica ingobbiata in area romana (WHITEHOUSE et al. 1982, pp. 73-74, fig. 5; COTTON et al. 1991, fig. 90; CIARROCCHI, supra). Sembrerebbe comunque che, almeno intorno al tardo VII secolo, la produzione di ceramica con decorazione a bande dipinte abbia sostituito quella di ceramica ingobbiata. Questa produzione mostra perciò analogie con le produzioni verniciate e dipinte dell'Italia meridionale (cfr. PATTERSON, infra). La presenza di anfore da trasporto (fig. 1, n. 4) indica la continuità di qualche movimento di generi alimentari. La natura di questo movimento e i meccanismi di scambio che essi rappresentano possono essere chiariti solo da ulteriori studi successivi, ed in particolare con le analisi scientifiche degli impasti. Sebbene si ritiene che alcune anfore in depositi contemporanei di Roma possano provenire dal Mediterraneo orientale, l'esame macroscopico degli impasti indica che questo non è il caso di Pianabella mentre è più probabile, come per la maggior parte degli esemplari di Roma e Porto, che essi documentino lo scambio locale e interregionale di generi alimentari, molto probabilmente lungo le coste del tirreno centromeridionale (cfr. PATTERSON, infra;PAROLI, infra). Un'origine siciliana è infatti probabile per il frammento di lucerna di tipo siciliano o a rosario (PROVOOST tipo 10A e 10B) (fig. 1, n.5). Questo tipo che era probabilmente prodotto in un primo momento nella Sicilia orientale, è documentato in vari siti intorno al Mediterraneo dalla fine del VI secolo; [222] almeno dalla seconda metà del VII secolo esemplari compaiono sia a Roma che a Napoli (CECI 1992, tav. IV; GARCEA-WILLIAMS 1987, fig. 1,3; fig. 2,6) ed altri esemplari sporadici sono stati trovati in altre parti dell'Italia centromeridionale4 . Analisi petrologiche dei campioni della Crypta Balbi a Roma indicano la probabilità di un'origine siciliana per almeno uno dei due esemplari analizzati (PATTERSON 1992a). Il secondo gruppo (535 frammenti; fig. 1, nn. 6-10; figg. 2 e 3) è datato al tardo VIII secolo sulla base della stratigrafia e dei confronti con materiali di Roma, in particolare la prima ceramica a vetrina pesante tipo Forum Ware. La ceramica acroma è ancora ben rappresentata: con gli impasti depurati sono realizzati contenitori di piccole e medie dimensioni (32.8%) e grandi contenitori, probabilmente anfore da trasporto (13.8%); ceramica da fuoco (16.8%), pochi frammenti di ceramica dipinta (0.9%), tre lucerne (0.6%) ed inoltre un frammento di ceramica a vetrina pesante del tipo Forum Ware (0.2%). È presente anche un'alta percentuale di materiale residuo (29%) e materiale acromo di datazione incerta (5.9%). Anche se le classi ceramiche rappresentate continuano ad essere le stesse, la ceramica di questi depositi è caratterizzata dal notevole aumento quantitativo e dall'emergere 3
Per fondi di questo tipo, tutti appartenenti a brocche in ceramica acroma, vedi ad esempio: per fig. 1, n. 1 confronti da Yassi Ada degli inizi del VII secolo (BASS 1982, fig, 8-13 P35-36 brocche con beccuccio tubolare) e da Kornos Cave del tardo VII secolo (CATLING-DIKIGOROPOULOS 1970, fig. 3, 1 e 8); per fìg. 1, n. 2 confronti da Yassi Ada (BASS 1982, fig. 8-12, P25-27), da Kornos Cave del tardo VII, dal deposito del Bancone a Salamis del tardo VII inzi VIII secolo e da Dhiorios (CATLING-DIKIGOROPOULOS 1970, fig. 3, 5-6, 10; fig. 7 9-13- 57;CATLING 1972), da Chios (citato in BASS 1982, p. 171) e da Samos (ISLER 1969, tav. 95, 1-3). Gli stessi fondi sono caratteristici delle olle da fuoco e di uno dei due tipi di anfora prodotti nelle fornaci di Otranto che erano probabilmente attive nel tardo VII secolo (ARTHUR et al. 1992 fig 11.1,2; fig. 12.1). 4 Per una discussione ed un'ampia bibliografia su queste lucerne vedi CECI 1992; per Napoli vedi GARCEAWILLIAMS 1987.
di tipi caratteristici che sono ben documentati non solo a Roma (per esempio alla Crypta Balbi: cfr. CIPRIANO et al. 1991; PAROLI 1992a; ROMEI 1992), ma anche nella Campagna Romana a partire dal tardo VIII, per esempio a Santa Cornelia (PATTERSON 1991), a Santa Rufina (COTTON et al. 1991) e a Monte Gelato (materiale in corso di studio). I prodotti mostrano un livello tecnico abbastanza alto; la ceramica acroma in particolare è notevole per la varietà di forme, benché più ristretta che in periodo romano: in particolare mancano del tutto a Pianabella le forme aperte. La ceramica a vetrina pesante tipo Forum Ware appare per la prima volta in questi depositi, con un solo esemplare, un orlo di brocca, che appartiene alla prima fase di produzione di questa ceramica altomedievale, caratterizzata da una invetriatura spessa e brillante che riveste entrambe le superfici e da una decorazione a petali applicati (fig. 1, n. 6), La ceramica da fuoco comprende olle e coperchi (fig. 1, nn. 7-10; fig. 2, nn. 12-18). Le olle hanno forme semplici, con orli verticali o meno frequentemente leggermente estroflessi, che suggeriscono un livello relativamente basso di standardizzazione, fondi piani, talvolta staccati con il filo. Alcuni vasi sono muniti di una o due anse, piuttosto strette e spesse, che si innestano sulla sommità dell'orlo. La ceramica da cucina ha spesso un impasto ricco di inclusi di quarzo, macroscopicamente diverso da quelli tipici del periodo tardo romano, il quale è stato identificato per la prima volta in piccole quantità nel materiale del tardo VII-inizio VIII secolo.Questo impasto continua ad essere caratteristico di questa classe fino al tardo IX-X secolo. Sono stati trovati inoltre alcuni esempi con macchie di invetriatura quasi sicuramente casuali. Lo stesso fenomeno è stato osservato a Santa Rufina e alla Crypta Balbi: si può ipotizzare pertanto che la ceramica da fuoco era prodotta nelle stesse fornaci della ceramica a vetrina pesante. Tuttavia si conoscono anche esempi molto sporadici di ceramica acroma con gocce di vetrina. [223]
Fig. 2 — Gruppo del tardo VIII secolo: ceramica da fuoco, nn. 12-18; ceramica acroma, nn; 19-24. [224]
La ceramica acroma ad impasto depurato è la classe più rappresentata (fig 2, nn. 19-24; fig. 3, nn. 25-29). E’notevole per la varietà delle forme, il livello relativamente alto di standardizzazione e le tecniche di rifinitura; le superfici sono schiarite ed alcuni esemplari hanno la decorazione incisa a pettine (fig. 3.28), tutti elementi che a Pianabella diventano più comuni agli inizi del IX secolo. Comprende forme chiuse, boccali e anforette, il cui profilo non è sempre conosciuto per intero. Inoltre gli stessi orli ritornano talvolta anche in contenitori più grandi, identificabili forse come anfore da trasporto. Quasi tutti hanno confronti sia con i materiali del deposito della Crypta Balbi della metàtardo VIII secolo della Crypta Balbi a Roma (PAROLI 1992a), che con i vasi caratteristici dei depositi del tardo VIII-inizio IX secolo identificati in vari siti nella Campagna Romana compresi quelli prodotti nella fornace del tardo VIII-inizi IX secolo di Monte Gelato (MARAZZI et al. 1989; POTTER, supra; materiale in corso di studio). La forma più comune è un vaso biansato, realizzato in diversi formati, probabilmente una brocca, con l'orlo sottolineato da una modanatura, una forma che continua con lievi modifiche nei primi decenni del IX secolo (fig. 2, nn. 19-20). Le brocche monoansate (fig. 2, n. 24), talvolta con orlo trilobato (fig. 3, n. 25), e le anforette biansate sono caratteristiche anch'esse di questo gruppo (fig. 3, n. 26). Continua ad essere presente una piccola percentuale di ceramica acroma con decorazione dipinta a bande. Le lucerne di tipo siciliano non sono più presenti in questi depositi, invece le tre lucerne ritrovate sono tutte del tipo ovoidale o a ciabatta (fig. 3, n. 30). A Pianabella perciò vediamo lo stesso fenomeno già ben documentato a Roma e a Napoli, della scomparsa delle lucerne del tipo siciliano dopo l'inizio dell'VIII secolo e la loro sostituzione con i tipi a ciabatta che derivano tipologicamente da quelli siciliani ma che probabilmente sono di produzione locale (per alcuni esempi da Roma vedi MAZZUCATO 1977, figg. 77-78; CECI 1992, tavv. V-VI, fig. 6-7;, tav. VII, fig. 8; per esempi da Napoli vedi GARCEA-WILLIAMS 1987, fig. 2, 7-11)5 . Queste lucerne sono state trovate anche in altri siti della Campagna Romana, per esempio a Santa Cornelia nei contesti di tardo VIII-inizi IX secolo (PATTERSON 1991, fig. 27, 72-75). Le anfore sono ancora in corso di studio: poche forme sono identificate finora (fig. 3, nn. 31-33); possiamo notare soltanto che alcune assomigliano ad esemplari rinvenuti alla Crypta Balbi a Roma, in un contesto del tardo VIII secolo (inf. Lidia Paroli). Il terzo gruppo è attribuito alla prima metà del IX secolo. La ceramica di quest'epoca è quantitativamente ben rappresentata a Pianabella indicando un ulteriore aumento delle quantità di ceramica in circolazione (figg. 4-7). Si nota una forte continuità delle caratteristiche emergenti nel tardo VIII secolo. Comprende 1784 frammenti, con una grossa quantità di ceramica acroma ad impasto depurato con ricca decorazione a pettine (21.4%) ed una piccola percentuale con decorazione dipinta a bande (0.9%), lucerne (0.1%), ceramica da fuoco (2.7%), ceramica a vetrina pesante (3.6%), anfore da trasporto (26.1%) ed inoltre un'alta percentuale di materiale residuo (42.4%) e di materiale non identificato (2.8%).[225]
5
Questo tipo di lucerna si trova in notevoli quantità anche in numerosi siti dell'area mediterranea, compresa la Sicilia, spesso negli stessi siti dove si trovano le lucerne di tipo siciliano,ma è ritenuta di produzione locale. Per discussione ed ampia bibliografia vedi CECI 1992; per Napoli vedi GARCEA-WILLIAMS 1987.
Fig. 3 — Gruppo del tardo VIII secolo: ceramica acroma, nn. 25-29; lucerna tipo ciabatta, n. 30; anfore, nn. 31-33. [226]
Fig. 4 — Gruppo dell’inizio del IX secolo: Forum Ware, nn. 34-35; ceramica da fuoco, nn. 36-39. [227]
Fig. 5 — Gruppo dell’inizio del IX secolo: ceramica acroma, nn. 40-47. [228 ]
Le produzioni di quest'epoca sono notevoli per la ricchezza e varietà della decorazione, sia nella ceramica invetriata che ora appare in quantità consistenti, sia nella ceramica acroma, una tendenza che si era già manifestata nel tardo VIII secolo e che ora appare più evidente. L'elemento più notevole è l'aumento sostanziale della ceramica a vetrina pesante tipo Forum Ware, che ormai è quasi sempre presente negli strati di questa fase (fig. 4, nn. 34-35). Mentre nel deposito del tardo VIII secolo è stato recuperato un solo frammento, cioè lo 0.2% del deposito, in quello della prima metà del IX secolo sono stati recuperati 63 frammenti, cioè il 3.6% del materiale. Un vaso, con una invetriatura verde sia all'esterno che all'interno, è di particolare interesse (fig. 4, n. 34): si tratta di una forma tipica della ceramica acroma di questo periodo, ma che è rara nella ceramica a vetrina pesante, essendo noto un solo altro esempio da Santa Rufina (COTTON et al. 1991, fig. 92.7). Notiamo inoltre la presenza di uno scarto di fornace che suggerisce l'esistenza di un centro produttivo nelle vicinanze (PATTERSON 1992b, p. 428). La ceramica a vetrina pesante di questa fase comprende prevalentemente boccali o brocche, la gran parte ha un'invetriatura su entrambe le superfici con frequente decorazione a petali applicati in ordine sparso. Comunque si cominciano a vedere i primi segni di standardizzazione di questi prodotti che caratterizzerà in misura crescente le fasi successive della produzione. In particolare si notano i primi esempi con petali applicati in linee verticali, e un'invetriatura meno brillante che all'interno del vaso è applicata solo parzialmente, elementi caratteristici della produzione della seconda metà del IX secolo. La ceramica da fuoco comprende olle talvolta ansate, ormai con orli prevalentemente estroflessi (fig. 4, nn. 36-39), mentre la ceramica acroma continua ad essere la classe più rappresentata (figg. 5; 6; 7, nn. 53-56). Le stesse forme viste nel tardo VIII, principalmente brocche e anforette, proseguono ampiamente ma con lievi modifiche6 . Sono tipici dei vasi di questo periodo anche i fondi a pareti spesse, rifiniti di frequente con tagli verticali a coltello. L'elemento di maggior rilievo tuttavia è la ricchezza della decorazione e la tecnica di rifinitura (decorazione a pettine, superfici schiarite, fondi tagliati a coltello), elementi che sembrano raggiungere ora l'acme sia per varietà che per quantità7 . L'unico frammento di lucerna è ancora del tipo a ciabatta: questo tipo rappresenta l'ultima produzione di lucerne a matrice che verrà sostituita nel tardo IX secolo dalla produzione di lucerne fatte al tornio. Contenitori di grandi dimensioni costituiscono ancora una larga percentuale del materiale (fig. 7, nn. 53-56). Anche se continuano a comprendere anfore da trasporto (fig. 7, n. 56 ed anche fig. 3, n. 31 che è ancora presente in questa fase), è possibile tuttavia che almeno alcune possano essere residuali. Altri esempi sono probabilmente vasi da dispensa piuttosto che da trasporto (fig. 7, n. 53). In molti casi è comunque difficile distinguere se si tratti di anfore da trasporto o semplici contenitori; e alcune forme sono comuni ad entrambi i tipi di vaso in questo periodo.[229]
6
Si osservi ad esempio i tipi di brocche con orli modanati (fig. 5, nn. 40, 41) e la mancanza di modanatura nel collo caratteristico della produzione di questa forma del tardo VIII. 7 Queste caratteristiche sono virtualmente scomparse nel X secolo in coincidenza con la scomparsa dei vasi di piccole e medie dimensioni, mentre la ceramica con decorazione dipinta scompare dopo l'inizio del IX secolo.
Fig. 6 — Gruppo dell’inizio del IX secolo: ceramica acroma, nn. 48-52. [230]
Fig. 7 — Gruppo dell’inizio del IX secolo: ceramica acroma, probabilmente di uso domestico, nn. 53-55; anfora, probabilmente da trasporto, n. 56.
A Roma e a Santa Cornelia, il solo sito al di fuori del centro urbano e dell'area portuale dove queste anfore sono state identificate, le anfore da trasporto sembrano scomparire durante la prima metà del IX secolo mentre dopo questa data i contenitori di tipo analogo sembrano avere solo funzioni di immagazzinamento. La sequenza di Pianabella aiuta considerevolmente la comprensione delle fasi più tarde di Ostia e dimostra che stretti legami continuavano ad intercorrere fra questo centro costiero e Roma durante tutto l'altomedioevo. Inoltre l'identifìcazione di depositi altomedievali databili con notevole approssimazione contribuisce ad accrescere il complesso sempre più consistente di conoscenze sulle produzioni ceramiche di questo periodo nell'area romana. HELEN PATTERSON
Porto (Fiumicino). Area II- 2000 Per concludere si presenteranno i dati relativi ad una stratigrafia altomedievale di Porto, localizzata all'interno di un ninfeo tardo-antico presso il c.d. Xenodochio di Pammachio1 (fig. 1)[231]. Nel bacino stratigrafico costituito dal ninfeo, che si insedia all'interno di strutture preesistenti2 , è tornata alla luce una stratificazione relativa alle fasi di spoliazione e di abbandono della fontana,
1
Per la localizzazione di questo settore degli scavi di Porto (Area II e Area VI) che la Soprintendenza archeologica di Ostia effettua sotto la direzione di L. Paroli e S. Coccia dal 1991,cfr. COCCIA, supra, p. 179 fig. 3; per una notizia preliminare dello scavo del ninfeo e per la riscoperta della basilica dei SS. Pietro e Paolo, prima cattedrale di Porto, cfr. COCCIA-PAROLI 1993.
segnate dall'accumulo al suo interno delle crustae marmoree e quindi di rifiuti di vario tipo (molte ossa animali frammiste a terra scura e ceramica), che colmano il ninfeo portandone il livello fino all'attuale quota di rasatura dei muri perimetrali (fig. 2). Ed è partendo all'incirca dalla stessa quota che si verifica la rioccupazione dell'area del ninfeo da parte di una sepoltura3 . La tomba, delimitata da rozzi muretti di laterizi privi di legante che tagliano strati con ceramica a vetrina pesante del pieno IX secolo, è databile tra la fine del IX e il X secolo dal momento che i materiali rinvenuti negli strati di obliterazione non superano la fine del X secolo. Più problematica la definizione della cronologia iniziale del deposito, che sembra doversi collocare però con ogni verosimiglianza tra il tardo VII e gli inizi dell'VIII secolo, dal momento che negli strati più antichi della sequenza sono già presenti alcuni tipi della ceramica da fuoco e comune che nelle stratigrafie urbane sono databili orientativamente in quell'ambito cronologico. Le sigillate presenti negli strati sono residue, ed è probabile che debbano essere considerate tali anche quelle della US 2017, un frammento di sigillata chiara africana forma Hayes 105 ed uno di sigillata focese, anch'essi associati a ceramica da fuoco e comune acroma già di tipo altomedievale. Pertanto un inizio della sequenza stratigrafica nel VII secolo, probabilmente verso la fine del secolo stesso, non è del tutto da escludere, come suggerisce anche la presenza nel deposito di una lucerna di tipo siciliano4 , recuperata nella pulizia della parte bassa della sezione. Le difficoltà per una datazione più precisa della fase iniziale della stratigrafia sono dovute, come è noto, alla rarità dei contesti di confronto databili tra la seconda metà del VII e la prima metà dell'VIII secolo5 e, nel caso specifico, all'entità molto contenuta del deposito del ninfeo portuense che ha restituito in tutto solo 754 frammenti, con una presenza minima di ceramiche fini (cfr. nota 6).[232] Di tutto questo complesso si sono potuti prendere in considerazione per le quantificazioni solo i frammenti appartenenti agli strati relativi al tardo VII/VIII e IX secolo mentre si sono tralasciati quelli degli strati più superficiali, con ceramica databile nel X secolo, per timore di inquinamenti. La scarsità dei frammenti ha consigliato di raggruppare le unità stratigrafiche in due sole fasce cronologiche, la prima che copre il periodo che dal tardo VII arriva intorno alla fine dell'VIII secolo, l'altra il IX secolo, così da avere a disposizione per ciascuna di esse una base quantitativa un po' più ampia. Da un esame anche sommario dei dati percentuali6 appare subito evidente l'alto numero dei frammenti residui in entrambe le fasce cronologiche, oscillanti tra il 30 e il 37 per cento; se ai residui si 2
Il ninfeo, con prospetto semicircolare a nicchie ornate sulla fronte da edicole aggettanti su mensole di reimpiego, e con una vasca rettangolare antistante, l'uno e l'altra rivestiti originariamente di marmi bianchi e policromi, trova confronto con analoghe strutture di Ostia databili prevalentemente nel IV secolo: cfr. BECATTI 1948, pp. 107, 110, 123. Si ricorda che la costruzione di un ninfeo a Porto da parte di un certo Arpagius Lupus è documentata epigraficamente: cfr. FÉVRIER 1958, p. 319. 3 La tomba (US 2026), scavata nel riempimento del ninfeo, non è isolata essendo stata individuata a pochissima distanza e alla stessa quota una seconda sepoltura che si dispone proprio sulla rasatura di un muro; ciò indica che al momento della rioccupazione a scopi funerari dell'area le strutture di epoca classica erano già almeno in parte crollate. Del tutto equivalente la situazione riscontrata nell’ambiente scavato nell'area VI retrostante l'abside della basilica (fig. 1, A) dove la rioccupazione da parte di strutture abitative altomedievali avviene dopo che gli edifici di epoca classica erano già crollati: le riprese altomedievali, con legante argilloso, si impostano sulla rasatura delle murature classiche; ad esse corrisponde all'interno una successione di focolari domestici altomedievali che insistono su un'area che nel VI-VII secolo era occupata da sepolture infantili in anfora o in tegola. 4 Cfr. GARCEA-WILLIAMS 1987, pp. 538-539 che mettono in evidenza come a Napoli, nel contesto di Carminiello ai Mannesi, le lucerne di tipo siciliano non compaiono prima della seconda metà del VII secolo. L'esemplare rinvenuto nella stratigrafia portuense appartiene alla variante Provoost 10A. Dalle lucerne di tipo siciliano si sviluppa la cosiddetta lucerna a ciabatta, che viene fabbricata localmente in diverse regioni tra cui certamente la Campania ed il Lazio: cfr. CECI 1992; PATTERSON 1992a; PATTERSON, supra. 5 Un contesto databile tra la seconda metà VII secolo e il primo quarto dell'VIII si trova nella Crypta Balbi, settore VI, attività 60-61, in corso di stampa (cfr. PAROLI c.s.). Il gruppo è caratterizzato soprattutto da ceramica comune acroma, mentre la ceramica da fuoco è scarsa e le lucerne del tutto assenti. Le anfore a corpo globulare o subcilindrico, del tipo che verrà trattato in questo contributo, pur presenti, sono rappresentate prevalentemente da frammenti di parete e da pochi frammenti di colli con ansa o di fondi arrotondati, che sono tuttavia chiaramente identificabili. Cfr. inoltre PATTERSON, supra, per il contesto di Pianabella attribuito a questo periodo. 6 Sono stati attribuite al tardo VII/VIII secolo le seguenti US: 2025,2037, 2017, 2010, 2042, 2040, 2015, 2038, 2034, 2035, 2036 con le seguenti percentuali (esclusi i residui): ceramica da fuoco 9.1%; ceramica comune (acroma depurata) 24.4%; anfore 48.9%; ceramica dipinta in |rosso 0.3%; varie (non id.) 17.1%. Sono state attribuite al IX secolo le seguenti US: 2014; 2008; 2033; 2032; 2027; 2028; 2026; 2024; 2021 con le seguenti percentuali (esclusi i residui): ceramica da fuoco 10.7%; ceramica comune (acroma depurata) 24.8%; anfore 49.7%; ceramica dipinta in rosso 1.6%; lucerne 1.1%; ceramica invetriata tipo Forum Ware 1.1%; varie (non id.) 10.7%.
aggiungono i frammenti non identificati, la percentuale dei materiali non utilizzabili per l'analisi del contesto si aggira intorno al 40-42 per cento. Questi dati non sono affatto eccezionali dal momento che l'alta residualità è fenomeno tipico dei livelli altomedievali di tutti i centri con fasi classiche e tardoantiche importanti. Passando a considerare la composizione del materiale ceramico in fase si osserva però una certa differenza rispetto ad altri contesti altomedievali. Il gruppo portuense si qualifica infatti per una ripartizione più sbilanciata dei tipi funzionali, dal momento che per entrambe le fasce cronologiche quasi il 50% è costituito da anfore, mentre le ceramiche fini non superano mai 1'1%. Questo stato di cose, che si discosta da quello documentato da stratigrafie coeve, della Crypta Balbi a Roma e di Pianabella ad Ostia7 , trova una spiegazione immediata nella funzione portuale del sito, di cui la quantità ed il tipo di anfore rinvenute ci fornisce per ora l'immagine più diretta. [234] Limitando in questa sede l'analisi al gruppo delle anfore rinvenute nel ninfeo di Porto, è opportuno mettere subito in evidenza le strettissime analogie morfologiche che intercorrono tra queste e le anfore bizantine coeve, costantinopolitane in particolare, e le anfore dell'Italia meridionale, databili tra il tardo VII e i primi decenni del IX secolo. È ormai noto del resto che i contenitori da trasporto dell'area mediterranea compresi in quest'arco cronologico derivano tutti da tipi diffusi ampiamente già in età tardo-antica, tra VI e VII secolo nel Mediterraneo orientale ed in area pontica, di cui il relitto di Yassi Ada in Asia Minore, della prima metà del VII secolo, offre una chiara esemplificazione8 ; contenitori simili sono presenti nello stesso momento anche in Italia, come dimostrano i ritrovamenti di Luni e di S. Antonino di Perti in Liguria9 (fig. 3). I centri di produzione erano certamente numerosi in area bizantina orientale, ma esistevano anche in Italia meridionale fin dal tardo VI secolo, come è documentato dalla scoperta di fornaci ad Otranto studiate da P. Arthur, H. Patterson ed altri10 . Si tratta di anfore di altezza inferiore a 50 cm., corpo globulare o subcilindrico, più o meno allungato, fondo ombelicato o arrotondato, collo troncoconico, talvolta cilindrico molto stretto, anse ampie impostate sotto l'orlo e sulla spalla, a sezione tendenzialmente ovale, con una o più nervature, poco accentuate. Con poche variazioni questo tipo di anfora si conserva per tutto l'VIII secolo sia in area bizantina orientale che occidentale. Per il Mediterraneo orientale il gruppo più consistente proviene per ora da Costantinopoli, ma numerosi esemplari sono presenti a Cipro ed in altre località dell'Egeo11 . Le analogie con il materiale di Porto sono abbastanza evidenti, in particolare per le anfore nn. 2-5 e 7 (figg. 4-5). In un esemplare almeno (fig. 4, n. 4) le caratteristiche morfologiche dell'orlo e dell'ansa fanno pensare fortemente al gruppo di Sarachane a Costantinopoli e rendono plausibile l'ipotesi di qualche sporadica importazione dall'area orientale. È quanto è stato osservato a proposito anche di alcune anfore della Crypta Balbi12 , provenienti da un deposito della seconda metà circa dell'VIII secolo dell'esedra romana, che ha restituito una massa di materiale anforico con notevoli punti di contatto con quello del ninfeo portuense e con altre anfore tornate alla luce a Roma in passato, in particolare a S. Prisca, a S. Maria in Cosmedin, ed a Ostia, presso la basilica di Pianabella13 . Nel folto gruppo della Crypta Balbi, esaminato purtroppo solo in forma molto preliminare nel 1987, colpiva la presenza molto consistente di anfore ad impasto depurato, che si ritrova ben attestato anche a Porto (cfr. in particolare nn. 2, 3, 5 e 6) (figg. 4-5) e di anfore con impasto con inclusi scuri. Un impasto abbastanza simile (ma non identico) è attestato in misura più limitata tra i materiali di Porto (cfr. in particolare fig. 4, n. 1).[235] Ma va sottolineato che nel ristretto gruppo di Porto sono presenti anche impasti del tutto diversi, come quello dell'anfora n. 4 e dell'anfora n. 7 (fig. 5), senza
7
Per la Crypta Balbi cfr. da ultimo PAROLI 1992a, tav. C, l; per Pianabella cfr. supra contributo di H. Patterson. BASS 1982, p. 155 ss. 9 BONORA et al. 1988, p. 362, tav, XI, 4; FALCETTI et al. 1992, pp. 310-314, tav. IV; si veda anche l'esemplare frammentario da Luni: LUSUARDI SIENA 1991, pp. 130-131, tav. VI, 6. 10 Per le anfore prodotte nelle fornaci di Otranto cfr. in particolare ARTHUR 1992a, p. 103 ss., figg. 8-10, 11,1. 11 Cfr. HAYES 1992, p. 68, fig. 23, 4-6; 9-10 (tipi 35-39); p. 177, fig. 57, con bibliografia. 12 Cfr. CIPRIANO et al. 1991, p. 107 ss.; da ultimo PAROLI 1992a, p. 360 ss. 13 Per S. Prisca VERMASEREN-VAN ESSEN, 1965, p. 502, n. 126, tav. CXXXIV, 5; per S. Maria in Cosmedin MAZZUCATO 1977, pp. 39-40, figg. 67-68; altre osservazioni in PAROLI 1992a, p. 363 ss.; per la ceramica altomedievale di Pianabella (Ostia Antica), cfr. PATTERSON, supra. 8
contare quelli di anfore non considerate in questa sede, essendo stata limitata l'analisi agli esemplari della cui datazione in età altomedievale si era assolutamente certi14 . Il problema dell'origine delle anfore altomedievali di Roma e di Porto è di importanza cruciale per la conoscenza della vita economica di Roma nei primi secoli del Medioevo, per le strette relazioni che tali manufatti hanno con il problema dell'approvvigionamento della città. In un precedente contributo15 si era ipotizzata in via preliminare per la maggioranza delle anfore della Crypta Balbi un'origine ed una diffusione in ambito locale.[236] Questa conclusione era fondata essenzialmente sull'omogeneità degli impasti nella maggior parte degli esemplari rinvenuti, la somiglianza con quelli della ceramica comune, la diffusione nella Campagna Romana (S. Cornelia). Il ritrovamento di Porto offre nuovi elementi di valutazione in quanto, pur trattandosi di un campione molto piccolo, presenta in proporzione una maggiore varietà di impasti che suggerisce una certa articolazione dei luoghi di origine dei contenitori da trasporto che transitavano per lo scalo marittimo. Si potrebbe quindi ipotizzare una circolazione più vasta di quella finora prospettata, a scala essenzialmente locale, che presupporrebbe la sopravvivenza di relazioni marittime con talune aree che potrebbero ricadere, come si vedrà, nelle regioni dell'Italia centro-meridionale. Nel valutare i dati disponibili vanno tenuti ben presenti alcuni aspetti specifici: non dobbiamo infatti dimenticare che il contesto della Crypta Balbi riflette la situazione della circolazione intorno alla metà/seconda metà dell'VIII secolo, periodo in cui l'approvvigionamento in ambito locale potrebbe essere già divenuto prevalente; d'altro canto va tenuto conto che nel gruppo dell'esedra della Crypta Balbi è presente anche materiale anforico più antico, non sempre facilmente distinguibile da quello di poco più recente: ad esempio l'anfora globulare ad impasto rosa e decorazione incisa sulla spalla illustrata in un altro contributo16 , ad un più attento esame sembra attribuibile a tipi di pieno VII-inizi VIII secolo piuttosto che a quelli della seconda metà dell'VIII, come postulato in precedenza. Per un più sicuro giudizio sarebbe perciò necessario un esame molto più accurato di questo gruppo di anfore, anche se il quadro complessivo non subirebbe probabilmente modifiche sostanziali. Nel caso di Porto, malgrado si disponga di una sequenza di lungo periodo, la possibilità di una suddivisione in fasi cronologiche più dettagliate è molto limitata, stante la scarsezza del materiale prodotto da ciascuna unità stratigrafica e la relativa fissità dei tipi. Come vedremo tra breve, il contesto portuense consente solo di cogliere alcuni cambiamenti di ordine generale, ma non di definire le differenze che potrebbero intercorrere, ad esempio, tra la prima e la seconda metà dell'VIII secolo, distinzione questa veramente essenziale: esso mette semplicemente in evidenza il persistere di complesse relazioni marittime a scopo di rifornimento alimentare nel corso dell'VIII secolo. I confronti più diretti per le anfore del tardo VII e dell'VIII secolo di Porto, oltre a quelli già ricordati di Costantinopoli, si ritrovano lungo le coste del Tirreno centro-meridionale (fig. 3), a Napoli e a Misene in Campania, dove è stato identificato anche un centro di produzione17 , a Cefalù presso Palermo18 . Anche le fornaci di Otranto sembrano essere state attive a lungo, fin verso la fine del VII-
14
Un esame preliminare degli impasti delle anfore del ninfeo di Porto, condotto da S. Frecola, ha portato alla distinzione di tre gruppi principali di impasti, senza per altro poterne circoscrivere l’area di provenienza , ad eccezione del gruppo 2, che può essere attribuito all’area campano-laziale. I1 materiale, esaminato al microscopio binoculare, è stato raggruppato in tre gruppi principali. Il primo gruppo, caratterizzato da un impasto depurato con abbondanti lamine fini di mica, comprende gli esemplari nn. 2, 3, 5 e 6 (figg- 4-5) ed un esemplare non illustrato. Il secondo gruppo è caratterizzato da cristalli di augite e comprende l'esemplare n. 1 (fig. 4), ed un esemplare non illustrato. Il terzo gruppo, caratterizzato da quarzo policristallino e calcari, comprende i nn. 4 e 7 (figg. 4-5). Le analisi in sezione sottile dell'impasto hanno riguardato solo tre campioni, oltre ad alcuni campioni di confronto della Crypta Balbi, con i seguenti risultati: anfora n. 5 (campione 1) -impasto fine caratterizzato da abbondanti calcari e cristalli di quarzo, lamine di mica; massa di fondo carbonatico-ferrica; anfora n. 1 (campione 5)-impasto depurato con pochi cristalli di augite, quarzo anche policristallino, feldspati e granuli angolosi di chamotte rossa macinata grossolanamente; massa di fondo carbonatica; anfora n. 7 (campione 7)- impasto grossolano caratterizzato da granuli di origine metamorfica, quarzo ed abbondanti feldspati (plagioclasio). La massa di fondo, carbonatica, contiene abbondanti ossidi di ferro. 15 PAROLI 1992a, p. 362 ss. 16 L'esemplare ad impasto rosa a cui si fa riferimento è quello illustrato in PAROLI 1992a, p. 362, tav. 3,7; per la datazione ora proposta cfr. il tipo 29 di Sarachane a Costantinopoli: HAYES 1992, p. 68, fig. 23, n. 3 (tipo 29). 17 Cfr. ARTHUR 1989b, p. 85, fig. 5; p. 88, fig. 7; altri esemplari sono segnalati a Pozzuoli, Ischia e Reggio Calabria. 18 TULLIO 1985, p. 94, figg. 123-124, n. 195.
inizi dell'VIII secolo19 . Tipi simili sono documentati ora anche in Calabria, in contesti di tardo VII-Vili secolo, nella Locride e a Reggio Calabria20 .[237] Come è stato sottolineato più volte le anfore del tardo VII e dell'VIII secolo molto spesso sono associate a Roma (Crypta Balbi e S. Prisca), a Porto, a Napoli (S. Patrizia), a Misene, a Cefalù con le lucerne del tipo a ciabatta, derivazione diretta delle lucerne di tipo c.d. siciliano, indicando il persistere, per alcuni manufatti, di un'area comune di circolazione nell'Italia centro-meridionale bizantina oltre i limiti cronologici comunemente assegnati alla fine della tarda antichità. Infatti, anche se non è ancora possibile stabilire con esattezza il punto di partenza delle anfore ritrovate nei contesti di VIII secolo a Roma e a Porto, la loro non esigua presenza negli strati sta ad indicare comunque che il rifornimento urbano privilegia ancora la via marittima, e si serve di contenitori di tradizione tardo-antica, identici a quelli ancora in uso nel resto del mondo bizantino. La stessa fissità dei tipi anforici, la cui evoluzione è caratterizzata solo da piccoli, impercettibili cambiamenti nell'arco di quasi due secoli, sembra suggerire in effetti un'estrema lentezza dei processi di trasformazione che portarono al definitivo distacco di Roma dal mondo provinciale bizantino. Tale conclusione, fondata sull' analisi dei contesti archeologici di Roma, Ostia e Porto del primissimo medioevo, che induce a ricostruire un quadro di relativa continuità nella vita materiale ancora nei primi decenni dell'VIII secolo e per certi aspetti fino quasi alle soglie dell'età carolingia, è confermata dal confronto con altri settori dell'artigianato21 . È probabile del resto che, anche dopo l'abolizione dell'annona gratuita che secondo un recente studio di Jean Durliat sarebbe stata decretata da papa Sabiniano nel 60522 , pur essendovi chiari segni di trasformazioni nell'organizzazione dell'approvvigionamento alimentare urbano già dalla seconda metà del VII secolo, l'area geografica di riferimento per i rifornimenti non sia sostanzialmente mutata. Non si hanno infatti notizie di cambiamenti radicali nell'assetto dei patrimonii che nel passato avevano garantito la sussistenza della città, fino alla celebre confisca da parte di Leone III Isaurico, intorno al 730, dei patrimoni meridionali della chiesa romana, tra cui importantissimo quello siciliano per la produzione del grano, anche se si ricordano nel corso del VII secolo episodi di inasprimento fiscale e di parziali o temporanee "riappropriazioni" da parte dell'Impero bizantino23 . Tutto ciò fa ritenere probabile che alcune derrate fondamentali, in particolare il grano ed il vino, potessero essere ancora importate, almeno in parte, a Roma dalle regioni dell'Italia centro-meridionale. Ciò potrebbe spiegare il persistere del flusso di anfore che attraverso il porto marittimo raggiungevano Roma verso la fine del VII e nei primi decenni dell'VIII secolo.[238] Si tratta tuttavia di una spiegazione parziale, perché, come vedremo subito, le anfore continuarono a circolare ben oltre il 730, ma potrebbe fornire una giustificazione della maggiore consistenza di questi traffici che pare evidente nella fase più antica del periodo considerato. Tornando per un momento ai dati quantitivi relativi alle due fasce cronologiche entro cui si sono inquadrate le unità stratigrafiche del ninfeo di Porto (tardo VII/VIII e IX secolo) (cfr. nota 6), si osserverà che i dati percentuali relativi alla presenza di anfore non variano consistentemente dall'una all'altra. Anche il contesto della Crypta Balbi relativo alla seconda metà circa dell'VIII secolo mostra un'alta percentuale di anfore, sebbene tra di esse possa esservi molto materiale già residuo, come abbiamo osservato in precedenza. Solo negli strati successivi, relativi al IX secolo le anfore da
19
ARTHUR 1992a; PATTERSON-ROBERTS 1992. Cfr. da ultimo BARELLO-CARDOSA 1991, in particolare pp. 679-680, figg. 5, n. 4; 11; 13, n. 1 per i ritrovamenti di Casignana Palazzi, presso Locri Epizefiri; RACHELI 1991, p. 715, per la segnalazione di anfore globulari con decorazioni incise a pettine sulla spalla nei contesti altomedievali degli scavi dell'ex stazione-Lido a Reggio Calabria. 21 Le strette relazioni in campo artistico-culturale e religioso con l'Italia centro-meridionale, la Sicilia in particolare, sono state messe in evidenza a più riprese dagli studiosi e non necessitano di ulteriori commenti. Si veda comuque BERTOLINI 1941; BROWN 1984; CAVALLO 1982; MANGO 1973 etc. Il carattere profondamente ellenizzato della cultura artistica di Roma del VII-VIII secolo è perfettamente sintetizzato nel palinsesto pittorico di S. Maria Antiqua (cfr. ROMANELLI-NORDHAGEN 1964). Per un quadro d'insieme deli' evoluzione del patrimonio urbanistico e monumentale di Roma e della vita economica tra VII e Vili si vedano, oltre ai contributi del presente volume, KRAUTHEIMER 1981, p. 115 ss.; BAVANT 1989; DELOGU 1988a; 1988b; 1989. 22 DURLIAT 1990, p. 141 ss. 23 Per un quadro d'insieme si rimanda al contributo introduttivo di Paolo Delogu supra; cfr. inoltre BERTOLINI 1941, p. 387 ss.; BERTOLINI 1967; BAVANT 1989, p. 500 ss.; da ultimo DURLIAT 1990, p. 148 ss.; conclusioni analoghe sono suggerite da MARAZZI, infra, partendo dall'analisi delle fonti storiche. 20
trasporto non appaiono più attestate in forma così consistente24 . Esse sembrerebbero dunque svolgere una funzione molto più marginale, come suggerisce anche l'esame dei dati del ninfeo di Porto, malgrado si riscontri in quest'ultimo contesto una equivalenza percentuale dei frammenti d'anfora presenti negli strati del tardo VII/VIII secolo e del IX secolo. Si osserverà infatti che gli esemplari illustrati nelle figg. 4-5 provengono dagli strati della prima fascia (tardo VII-VIII secolo) ad eccezione degli esemplari nn. 6 e 7 (fig. 5), che appartengono alla seconda fascia (IX secolo), mentre l'esemplare n. 2 (fig. 4) proviene da strati di superficie, ma ha tutte le caratteristiche di un frammento residuo ed è accostabile ai tipi di VIII secolo. Il grosso delle anfore degli strati di IX secolo è costituito pertanto quasi esclusivamente da pareti, di difficile valutazione dal punto di vista cronologico, morfologico e funzionale. Poiché la natura degli strati non cambia sostanzialmente, trattandosi sempre di accumuli di immondizie di potenza grosso modo equivalente, sembra legittimo trarre dalla maggiore quantità e varietà di tipi anforici identificabili attestati negli strati della prima fascia, dove sono concentrati in particolare in alcune unità stratigrafiche, ad es. nel 2034 (fig. 2)25 , la conclusione di una circolazione più intensa e vivace nell'VIII rispetto al IX secolo. Inoltre il materiale anforico dell'VIII secolo, pur essendo anch'esso costituito da un campione molto ristretto, mostra comunque Resistenza al suo interno di elementi caratteristici ricorrenti per quanto riguarda sia la morfologia che gli impasti, che fanno presupporre una produzione continuativa e diffusa di anfore e resistenza di contatti non sporadici o casuali. Consideriamo ora più da vicino gli esemplari rinvenuti negli strati di IX secolo, iniziando dal n. 7 (fig. 5), il quale presenta un collo accentuatamente troncoconico, anse impostate orizzontalmente, a sezione ovale con lieve depressione al centro, impasto grossolano, nettamente diverso da quello di tutti gli altri esemplari rinvenuti. Per quanto è possibile giudicare dal suo stato frammentario l'anfora richiama, sotto il profilo morfologico, ma non dell'impasto, quella della Crypta Balbi con un'ampia colatura di vetrina26 , nella quale è caratteristica la tendenza verso una maggiore rastremazione della parte inferiore.[239]
24
Non abbiamo dati di dettaglio in proposito, ma solo una quantificazione d'insieme delle ceramiche acrome senza ulteriori distinzioni (PAROLI 1992a, tav. C, 2) ed una presentazione preliminare, nella quale si segnala comunque in modo esplicito la scarsezza quantitativa delle anfore (ROMEI 1986, pp. 523-526, tav. VII, 1 e 5). 25 Si tenga presente che oltre agli esemplari illustrati ve ne sono altri negli strati di VIII secolo che sono stati esclusi in questa sede dalla discussione perché mancano attualmente di confronti precisi e non possono essere valutati dal punto di vista cronologico con la sicurezza necessaria. 26 PAROLI 1992a, p. 354 tav. 1, 3.
Fig. 4 — Anfore altomedievali dal ninfeo di Porto. Scala 1:3 (dis. M. Ricci). [240]
Fig. 5 — Anfore altomedievali dal Ninfeo di Porto. Scala 1:3 ( dis. M. Ricci). [241]
Per questo tipo di anfore sono disponibili attualmente solo confronti in area orientale, inquadrabili soprattutto tra il tardo VIII e gli inizi del IX secolo, ma è molto probabile che gli stessi tipi abbiano continuato a circolare nel corso del IX, come sembra indicare anche l'evidenza di Porto. Nello stesso strato di provenienza dell'anfora appena descritta troviamo associati contenitori a largo collo (fig. 5, n. 6). Le anfore di questo tipo sono da considerarsi in larghissima parte di produzione locale (vi sono degli scarti di fornace a Roma)27 ; per la loro forma esse sembrano più idonee alla conservazione che al trasporto delle derrate, anche se quest'ultima funzione non può essere esclusa del tutto28 . Contenitori simili sono del resto già ampiamente documentati nella produzione locale del secolo VIII di Roma, alla Crypta Balbi, dove si trovano anche numerosi esemplari con decorazione dipinta in rosso29 , ma diventano preponderanti nei contesti di Roma e della Campagna Romana del secolo successivo. Molto importante l'evidenza di S. Cornelia, dove le anfore a collo largo e fondo ombelicato sono largamente attestate nella domusculta, fondata nel tardo Vili e con fasi di vita della I metà del IX secolo, mentre quelle da trasporto sono presenti solo in esigua quantità30 . Da tutte queste considerazioni dunque sembra doversi concludere che l'abbandono dell'anfora come contenitore privilegiato per il trasporto marittimo delle derrate alimentari sia avvenuto gradualmente, perché gli effetti di una sostanziale riconversione del sistema di approvvigionamento si percepiscono a livello archeologico in modo inequivocabile solo dopo gli inizi del IX secolo. Un trend del tutto analogo soddisfacenti (sostituzione delle anfore con barili di legno ?); le ragioni prime vanno comunque ricercate nei nuovi è stato messo in evidenza a Napoli dove si registra uno iato nella documentazione archeologica relativa alle anfore nel IX secolo, fenomeno di cui non si sono trovate ancora spiegazioni equilibri che si instaurano nel Mediterraneo Occidentale tra l'VIII e il IX secolo e nelle loro ripercussioni nell'area tirrenica. Le anfore da trasporto persistono infatti nel resto del mondo bizantino ed anche in alcune regioni dell'Italia meridionale (Puglia, Sicilia, etc.)31 . Correlata a questi fenomeni è la rarefazione e la scomparsa delle lucerne a ciabatta: queste lucerne, che abbiamo visto costantemente associate alle anfore altomedievali del tardo VII e VIII secolo, sembrano uscire infatti dalla circolazione nel corso del IX secolo.[242] I tipi più tardi sono attestati negli strati di età carolingia della Crypta Balbi a Roma, di S. Cornelia nella Campagna Romana, di Pianabella ad Ostia e a Porto, mentre alcune attestazioni successive nella Crypta Balbi potrebbero essere costituite da elementi residui: con la loro scomparsa giunge comunque a termine la secolare tradizione classica delle lucerne a matrice32 . E’stato già messo in evidenza in altri contributi la lenta e graduale trasformazione nel corso dell'VIII secolo delle altri classi ceramiche di manifattura locale romana (ceramica comune acroma e dipinta, ceramica da fuoco) che solo con l'età carolingia si emancipano completamente dal filone formale tardo-antico distaccandosi dalla perdurante, seppur ridotta, koinè mediterranea in cui l'area del medio e basso Tirreno (e con esso Roma) era ancora integrata nell'VIII secolo33 . E’stato altresì dimostrato che anche la ripresa della produzione di ceramica invetriata nell'Italia centro-meridionale nel corso dell'VIII secolo matura nel quadro della cultura provinciale bizantina, interessando in primo luogo Roma stessa, anche se proprio a Roma questa produzione subisce, tra il
27 Cfr. il gruppo delle anfore di Santa Maria in Cosmedin pubblicato in GIOVENALE 1927 p. 425, tav, XLI, a; MAZZUCATO 1977, figg. 69-70; per una discussione su questo complesso cfr. PAROLI 1992a, p. 563. 28 Qualche indicazione in merito si può ricavare dal confronto con l'evoluzione delle anfore di area bizantina tra IX e XI/XII secolo: uno sguardo d'insieme in BAKIRTZIS 1989- per l'Italia meridionale cfr ARTHUR 1989b, pp. 87-91; ARTHUR, 1992b. Nella morfologia delle anfore bizantine rimane molto chiara la specificità funzionale; anche l'area di diffusione e le modalità di ritrovamento (relitti) (cfr. DEROGHE-SPIESER 1989; SPIESER 1992) indicano la sopravvivenza di contenitori specializzati per il trasporto che in area romana non trovano più confronto; le anfore romane più tarde sono infatti costituite da prodotti di manifattura, morfologia e diffusione puramente locale (cfr. ad es. ROMEI 1986 e ROMEI 1990 per le anfore di Roma dal IX al XV secolo); cfr. anche PATTERSON, supra. 29 PAROLI 1992a, p. 367, tav. 4, 16-17; anche per il resto dell'Italia centro-meridionale si dispone ora di una buona documentazione: cfr. ad esempio LEBOLE Di GANGI 1991 per la Calabria; ARTHUR-PATTERSON c.s., per una quadro complessivo. 30 Cfr. PATTERSON 1991, p. 128, figg. 26-27, nn. 66-69; p. 130. 31 Per Napoli cfr. ARTHUR 1989b, pp. 87-88; ARTHUR 1991; per la persistenza della circolazione di anfore dopo l'VIII secolo in area bizantina e in alcune regioni dell'Italia meridionale cfr. supra, nota 28. 32 ROMEI 1986, p. 526, tav. VIII, 1; PAROLI 1992a, p. 371, tav. 5, 36; PATTERSON 1991, p. 128; CECI 1992, pp. 754-759; PATTERSON, supra. 33 CIPRIANO et al. 1991, p. 105 ss.; PAROLI 1992a; per una trattazione complessiva delle ceramiche altomedievali di Roma e della Campagna Romana si veda in particolare il contributo di H. Patterson in questo stesso volume infra.
tardo VIII e gli inizi del IX secolo, una chiara evoluzione formale che determina la sostituzione dei tipi di tradizione mediterranea bizantina con quelli continentali carolingi34 . Concludendo, possiamo dire che il piccolo campione portuense offre uno spaccato molto interessante delle anfore che circolavano in area romana tra tardo VII e IX secolo; una circolazione che sembrerebbe più articolata ed intensa nel tardo VII-VIII secolo, ma che non sembra interrompersi del tutto neanche nel IX, anche se il fenomeno appare allora molto più marginale e destinato ad estinguersi in breve tempo. I tipi anf orici presenti trovano i riferimenti più diretti nei maggiori centri dell'Italia centro meridionale e a Costantinopoli, e documentano molto probabilmente la persistenza ancora nell'VIII secolo di un'area comune di scambi nel Tirreno centro-meridionale, che coinvolge aspetti economici primari come quelli della sussistenza e dell'approvvigionamento urbano. Ciò favorisce la conservazione nei centri affacciati sulle coste tirreniche dell'Italia centro-meridionale di caratteri culturali omogenei che non mostrano sostanziali incrinature fino alle soglie dell'età caroligia. È solo in quest'epoca che si osserva a Roma una rapida evoluzione delle produzioni ceramiche che non sappiamo ancora dire quanto corrisponda a effettive trasformazioni strutturali; è da questo stesso momento che si registra anche il declino delle anfore da trasporto che per loro stessa natura possono costituire meglio di altre forme ceramiche la spia più diretta di processi economici di vasta portata. In ogni caso le indicazioni che emergono dall'esame di questi diversi aspetti della produzione e della circolazione delle ceramiche in area romana non mostrano dissonanze al loro interno e ci offrono una prima, seppure embrionale, descrizione dei processi che hanno segnato tra il tardo VII e il tardo VIII a Roma la lunga fase di passaggio dalla tarda antichità al medioevo, durante la quale si consuma il graduale distacco dalla matrice mediterranea e si assiste all'emersione di una realtà geopolitica a carattere preminentemente locale, polarizzata verso nuove direzioni.[243] LIDIA PAROLI Bibliografia ARTHUR 1985 — P. ARTHUR, Naples: Notes on the Economy ofa Dark Age City, in Papers in Italian Archaeology, IV, (BAR International Series 246), Oxford, pp. 247-259. ARTHUR 1989a — P. ARTHUR, Some observations on the economy of Bruttium under the later Roman Empire, “Journal Roman Archaeology ”, 2, pp, 133-142. ARTHUR 1989b — P. ARTHUR, Aspects of Byzantine Economy: an Evaluation of Amphora Evidence from Italy, in DÉROCHE-SPIESER 1989, pp. 79-93. ARTHUR 1991 — P. ARTHUR, Naples: a case of urban suivival in the early middle ages?, “ MEFRM ”, 103, 2, pp. 759-784. ARTHUR 1992a — P. ARTHUR, La produzione di anfore bizantine, in ARTHUR et al. 1992, pp. 103-110. ARTHUR 1992b — P. ARTHUR, Amphorae for bulk transport, in F. D'ANDRIA-D. WHITEHOUSE (a cura di), Excavations at Otranto. Volume II: The Finds, Lecce, pp. 199217. ARHUR et al. 1992 — P. ARTHUR et al., Fornaci alto-medievali ad Otranto. Nota preliminare, “ Archeologia Medievale ”, XIX, pp. 91-122. ARTHUR-PATTERSON c.s — P. ARTHUR-H. PATTERSON, La ceramica nell'Italia centromeridionale, in La storia dell'alto medioevo italiano (V-X secolo) alla luce dell'archeologia. Atti del Convegno Internazionale (Siena, 2-6 dicembre 1992), c.s. BAKIRTZIS 1989 — CH. BAKIRTZIS, Byzantine Amphorae, in DÉROCHE-SPIESER 1989, pp. 73-77. BARELLO-CARDOSA 1991 — F. BARELLO-M. CARDOSA, Casignana Palazzi, “ MEFRM ” , 103, 2 pp. 669-687. BASS 1982 — G.F. BASS, The Pottery, in G.F. BASS-F.H.JR. VAN DOORNINCK, Yassi Ada I. A Seventh Century Byzantine Shipwreck, Texas A & M University Press, pp. 155-188. BAVANT 1989 — B. BAVANT, Cadre de vie et habitat urbain en Italie centrale byzantine (VIeVIIIe siecle), “ MEFRM ”, 101, 2, pp. 465-532. BECATTI 1948 — G. BECATTI, Case ostiensi del Tardo Impero, “ Boll. Arte ”, 33, pp. 102-128. BERTOLINI 1941 — O. BERTOLINI, Roma di fronte a Bisanzio e ai Longobardi, Bologna.
34
PAROLI 1990, p. 318 ss.; PAROLI 1992b, p. 43 ss.
BERTOLINI 1967 — O. BERTOLINI, Per la storia delle diaconie romane nell'alto medioevo sino alla fine del secolo VIII, in IDEM, Scritti scelti di storia medievale, a cura di O. Banti, Livorno, pp. 309-460. BONIFAY 1986 — M. BONIFAY, Observations sur les amphores tardives a Marseilles d'après le sfouilles de la Bourse (1980-1984), “ Revue Archéologique de Narbonnaise ”, 19, pp. 269305. BONIFAY-VILLEDIEU 1989 — M. BONIFAY-F. VILLEDIEU (en collaboration avec G. CONGES, M. LE- GUILLOUX ET CL. RAYNAUD), Importations d'amphores orientales en Gaule (Ve-VIIe siècles), in DÉROCHE-SPIESER 1989, pp. 17-46. BONORA et al. 1988 — E. BONORA et al., Il "Castrum" tardo-antico di S. Antonino di Perti, Finale Ligure (Savana): fasi stratigrafiche e reperti dell'area D. Seconde notizie preliminari sulle campagne di scavo 1982-1987, “ Archeologia Medievale ”, XV, pp. 335-396. BROWN 1984 — T.S. BROWN, Gentlemen and Officiers. Imperiai Administration and Aristocratic Power in Byzantine Italy, A.D. 554-800, Rome. CARIGNANI-PACETTI 1989a — A. CARIGNANI-F. PACETTI, Le importazioni di anfore bizantine a Roma fra IV e V secolo: le evidenze di alcuni contesti urbani, in DÉROCHESPIESER 1989, pp. 5-16. CARIGNANI-PACETTI 1989b — A. CARIGNANI-F. PACETTI, Anfore tardoantiche dagli scavi del Palatino, in Amphores romaines et histoire économique: dix ans de recherche. Rome, pp. 610-615. CARIGNANI et. al. 1986 — A. CARIGNANI et al., Il contesto del tempio della Magna Mater sul Palatino, in A. GIARDINA (a cura di). Società romana e impero tardoantico. III, Le merci, gli insediamenti, Roma-Bari, pp. 27-43. CATLING-DIKIGOROPOULOS 1970 — H.W. CATLING-A.L DIKIGOROPOULOS, The Komos Cave: an early Byzantine site in Cyprus, “Levant ”, 2, pp. 37-62. CATLING 1972 — H.W. CATLING, An early Byzantine pottery factory at Dhiorios in Cyprus, “Levant ”, 4, pp. 1-82. CAVALLO 1972 — G. CAVALLO, La cultura italo-greca nella produzione libraria, in I Bizantini in Italia, Milano, pp. 497-612. CECI 1992 — M. CECI, Note sulla circolazione delle lucerne a Roma nell'VIII secolo: i contesti della Crypta Balbi, “ Archeologia Medievale ”, XIX, pp. 749-764. CIPRIANO 1990 — M.T. CIPRIANO, Ceramica comune da mensa e d'uso domestico, in Crypta Balbi 5, pp. 201-214. CIPRIANO et al. 1991 — M.T. CIPRIANO et al., La documentazione ceramica dell'Italia centromeridionale nell'altomedievo: quadri regionali e contesti campione, in A ceràmica medieval no Mediterraneo Ocidental, Lisboa 16-22 de novembre 1987, Mertola, pp. 99-122, COCCIA-PAROLI 1990a — S. COCCIA-L. PAROLI, Ostia Antica. Loc. Pianabella, basilica cristiana, “ Boll. Archeologia ”, 1/2, pp. 214-217. COCCIA-PAROLI 1990b — S. COCCIA-L. PAROLI, La basilica di Pianabella di Ostia Antica nelle sue relazioni con il paesaggio fra tardo antico e altomedioevo, in Archeologia Laziale, X, pp. 172-182.[244] COCCIA-PAROLI 1992 — S. COCCIA-L. PAROLI, Lo scavo della basilica di Pianabella ad Ostia. Scavi recenti e problemi di interpretazione, Seminari di Archeologia Cristiana (Roma, 13 giugno 1990). COCCIA-PAROLI 1993 — S. COCCIA-L. PAROLI, Indagini preliminari sui depositi archeologici della città di Porto, in Archeologia Laziale, XI, pp. 175-180. COTTON et al. 1991 — M. COTTON-M. WHEELER-D.B. WHITEHOUSE, Santa Rufina: a Roman and Medieval site in South Etruria, in N. CHRISTIE (a cura di), Three South Etrurian Churches: Santa Camelia, Santa Rufina and San Liberato, London, pp. 211-312. Crypta Balbi 5 — L. SAGUÌ-L. PAROLI (a cura di), Archeologia urbana a Roma: il progetto della Crypta Balbi. 5. L'esedra della Crypta Balbi nel Medioevo (XI-XV secolo), Firenze 1990. Crypta Balbi 6 — D. MANACORDA-E. ZANINI (a cura di). Archeologia urbana a Roma: II progetto della Crypta Balbi. 6. Dalla Porticus Minuda alla Via delle Botteghe Oscure, c.s. DELOGU 1988a — P. DELOGU, The rebirth of Rome in the 8th and 9th centuries, in R. HODGES-B. HOBLEY (a cura di), The Rebirth of Towns in the West, AD 700-1050, London, pp. 32-42. DELOGU 1988b — P. DELOGU, Oro e argento a Roma tra il VII ed il IX secolo, in Cultura e società nell'Italia medievale. Studi per Paolo Brezzi, Roma, I, pp. 273-293.
DELOGU 1989 — P. DELOGU, La Crypta Balbi. Una nota sui materiali dell'esedra, in La moneta nei contesti archeologici. Esempi dagli scavi di Roma, Atti dell'incontro di studio Roma 1986, Roma, pp. 97-105. DEROGHE-SPIESER 1989 — V. DEROGHE - J.-M. SPIESER (a cura di), Recherches sur la céramique byzantine, “ Bull. Corr. Hell. ”, Suppl. XVIII, Athènes. DURLIAT 1990 — J. DURLIAT, De la ville antique a la ville bizantine. Le problème des subsistances, Rome. FALCETTI et al. 1992 — C. FALCETTI et al., I reperti dell'area D: aggiornamento del catalogo. Ceramica e pietra oliare, in E. CASTIGLIONI et al., Il "castrum" tardo-antico di S. Antonino di Perti, Finale Ligure (Savana): terze notizie preliminari sulle campagne di scavo 1982-1991, “ Archeologia Medievale ”, XIX, pp. 302-314. FÉVRIER 1958 — P.-A. FÉVRIER, Ostie et Porto a la fin de l'antìquité. Topographie religieuse et vie sociale, “ MEFR ”, LXX, pp. 295-330. FREED 1983 —J. FREED, Pottery from the late middens at S. Giovanni, in M. GUALTIERI-A. SMALL (a cura di). Lo scavo di S. Giovanni di Ruoti e il tardo antico in Basilicata, Bari, pp. 91-106. GARCEA-WILLIAMS 1987 — F. GARCEA-D. WILLIAMS, Appunti sulla produzione e circolazione delle lucerne nel Napoletano tra VII e VIII secolo, “ Archeologia Medievale ” , XIV, pp. 537-544. GASPARETTI-DI GIOVANNI 1991 — G. GASPARETTI-V. DI GIOVANNI, Precisazioni sui contenitori calabresi della tarda antichità (le anfore tipo Keay LII), “ MEFRM ”, 103, 2, pp. 875-885. GIOVENALE 1927 — G.B. GIOVENALE, La basilica di S. Maria in Cosmedin, Roma. HAYES 1992 — J.W. HAYES, Excavations at Sarachane. II. The Pottery, Princeton. ISLER 1969 — H.P. ISLER, Heraion von Samos: eine frühbyzantinische Zistem, “ Mitteilungen des Deutschen Archàologischen Instituts, Athenische Abteilung ”, 84, pp. 202-230. KEAY 1984 — S.J. KEAY, Late Roman Amphorae in the Western Mediterranean. A typology and study: the Catalan evidence, (BAR International Series 196), Oxford. KRAUTHEIMER 1981 — R. KRAUTHEIMER, Roma. Profilo di una città, 312-1308, Roma. LEBOLE DI GANGI 1991 — C.M. LEBOLE DI GANGI, Saggi nell'abitato altomedievale di Paleapoli, “ MEFRM ”, 103, 2, pp. 575-598. LUSUARDI SIENA 1991 — S. LUSUARDI SIENA, Luni, in S. LUSUARDI SIENA-G. MURIALDO, Le ceramiche mediterranee in Liguria durante il periodo bizantino (VI-VII sec.), in A ceràmica medieval no Mediterràneo ocidental, Lisboa 16-22 de novembre 1987, Mertola, pp. 123-131. MANACORDA et al. 1986 — D. MANACORDA et al., La ceramica medioevale di Roma nella stratigrafia della Crypta Balbi, in La ceramica medievale nel Mediterraneo occidentale. Atti del III Congresso Internazionale (Siena-Faenza 8-13 ottobre 1984), Firenze, pp. 511-544. MANGO 1973 — C. MANGO, La culture grècque et l'occident au VIIIe siecle, in I problemi dell'Occidente nel secolo VIII, Settimane di Studio del Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, 20, Spoleto 1972, Spoleto, pp. 683-721. MARAZZI et al. 1989 — F. MARAZZI-T. POTTER-A, KING, Mola di Monte Gelato (Mazzano Romano-VT): notizie preliminari sulle campagne di scavo 1986-1988 e considerazioni sulle origini dell'incastellamento in Etruria Meridionale alla luce di nuovi dati archeologici, “ Archeologia Medievale ”, XVI, pp. 103-120. MARTIN 1989 — A. MARTIN, L'importazione di ceramica africana a Roma tra il IV e il V secolo (S. Stefano Rotondo), in L'Africa Romana, Atti del VI Convegno di Studio (Sassari 1988), Sassari, pp. 475-483. MAZZUCATO 1977 — O. MAZZUCATO, La ceramica laziale nell'alto medioevo. Roma. PACETTI-SFRECOLA 1989 — F. PACETTI-S. SFRECOLA, Ceramiche africane di VI secolo provenienti da una domus tardoantica del Celio, in L'Africa romana. Atti del VI Convegno di Studio (Sassari 1988), Sassari, pp. 485-500.[245] PAROLI 1986 — L. FARGLI, Ceramica a vetrina pesante e a macchia, in MANACORDA et al. 1986, pp. 516-520. PAROLI 1990 — L. PAROLI, Ceramica a vetrina pesante altomedievale (Forum Ware) e medievale (Sparse Glazed). Altre invetriate tardo-antiche e altomedievali, in Crypta Balbi 5, pp. 314-356. PAROLI 1992a — L. PAROLI, Ceramiche invetriate da un contesto dell'VIII secolo della Crypta Balbi-Roma, in L. PAROLI (a cura di), La ceramica invetriata tardoantica e altomedievale in Italia, Firenze, pp. 351-377.
PAROLI 1992b — L, PAROLI, La ceramica invetriata tardo-antica e medievale nell'Italia centromeridionale, in L. PAROLI (a cura di). La ceramica invetriata tardoantica e altomedievale in Italia, Firenze, pp. 33-61. PAROLI c.s. — L. PAROLI, Attività 60 e 61, in Crypta Balbi 6. PATTERSON 1991 — H. PATTERSON, The early medieval and medieval pottery of Santa Camelia, in N. CHRISTIE (a cura di), Three South Etrurian Churches: Santa Comalia, Santa Rufina and San Liberato, London, pp. 120-136. PATTERSON 1992a — H. PATTERSON, Analisi petrologiche, in M. CECI 1992, pp. 765-766. PATTERSON 1992b — H. PATTERSON, La ceramica a vetrina pesante (Forum Ware) e la ceramica a vetrina sparsa da alcuni siti nella Campagna Romana, in L. PAROLI (a cura di), La ceramica invetriata tardoantica e altomedievale in Italia, Firenze, pp. 418-434. PATTERSON-R.OBERTS 1992 — H. PATTERSON-P. ROBERTS, La produzione di ceramica comune bizantina, in ARTHUR et al. 1992, pp. 110-122. RACHELI 1991 — A. RACHELI, Osservazioni su alcune classi di materiali rinvenuti in territorio calabrese, “ MEFRM ”, 103, 2, pp, 709-729. RICCI 1986 — M. RICCI, Ceramica da fuoco, in MANACORDA et al. 1986, pp. 529-543. ROMANELLI-NORDHAGEN 1964 — P. ROMANELLI-P.J. NORDHAGEN, S. Maria Antiqua, Roma. ROMEI 1986 — D. ROMEI, Ceramica acroma depurata, in MANACORDA et al. 1986, pp. 523529. ROMEI 1990 — D. ROMEI, Ceramica acroma depurata 1. Anfore, coperchi, piedistalli, in Crypta Balbi 5, pp. 264-287, ROMEI 1992 — D. ROMEI, La ceramica a vetrina pesante altomedievale nella stratigrafia dell'esedra della Crypta Balbi, in L. PAROLI (a cura di). La ceramica invetriata tardo-antica e altomedievale in Italia, Firenze, pp. 378-393. SALVATORE 1982 — M. SALVATORE, La ceramica altomedievale nell'Italia meridionale: stato e prospettive della ricerca, “ Archeologia Medievale ”, IX, pp. 47-66. SPIESER 1992 — J.-M. SPIESER, La céramique byzantine medievale, in hommes et richesses dans l'Empire byzantin, 2, Paris, pp. 249-260. TULLIO 1985 — A. TULLIO, I Saggi di scavo, in La basilica cattedrale di Cefalù. Materiali per la conoscenza storica ed il restauro, 3. Le ricerche archeologiche: preesistenze e materiali reimpiegati, Palermo, pp. 13-114. VERMASEREN-VAN ESSEN 1965 — M.J. VERMASEREN-C.C. VAN ESSEN, The Excavations in the Mithraeum of the Church of Santa Prisca in Rome, Leiden. WHITEHOUSE-ARTHUR 1982 — D. WHITEHOUSE-P. ARTHUR, La ceramica dell'Italia meridionale: produzione e mercato tra V e X secolo, “ Archeologia Medievale ”, IX, pp. 3946. WHITEHOUSE et al. 1982 — D. WHITEHOUSE et al.. The Schola Praeconum I, “ Papers BritishSchool Rome ”, L, pp. 53-101. WHITEHOUSE et al. 1985 — D. WHITEHOUSE et al., The Schola Praeconum II, “ Papers British School Rome ”, LIII, pp. 163-210.[246]
Alcune riflessioni sulla circolazione monetaria in epoca tardoantica a Ostia (Pianabella) e a Porto: i rinvenimenti dagli scavi 1988-1991
I reperti prodotti dallo scavo archeologico nella basilica cristiana di Pianabella, nel suburbio di Ostia antica, sono stati affrontati in sede di studio come un insieme integrato di evidenze materiali atto a definire lo svolgimento della vita sul sito nell'arco di tempo compreso tra la fine del IV e il X-XI secolo. In questa prospettiva anche le presenze monetali sono state inquadrate in rapporto alla globalità dei depositi stratigrafici di provenienza. Si presentano in questa sede alcune osservazioni preliminari relative alla distribuzione delle monete nella sequenza stratigrafica del sito; l'esame puntuale di tutto il materiale numismatico rinvenuto è rimandato alla edizione definitiva dello scavo. I materiali restituiti dai tre sondaggi stratigrafici condotti a Porto, dallo stesso gruppo di lavoro che ha operato a Pianabella, sono in parte in corso di restauro, e quindi la valutazione dell'insieme è ad un livello ancora soltanto iniziale. Tuttavia si è rivelato estremamente utile confrontare i primi dati di Porto con quelli di Pianabella dal momento che i due siti riflettono una stratigrafia cronologicamente coerente nel periodo tra V e X-XI secolo. Situazione che risulta tanto più interessante per il rinvenimento a Porto di un ripostiglio monetale la cui chiusura si può porre nella seconda metà del V secolo. I reperti numismatici prodotti dallo scavo di Pianabella sono 532: si tratta di monete di bronzo e di 10 tessere di piombo. Se si guarda alla data di emissione, questo materiale si colloca entro un arco cronologico compreso tra il I sec. a.C. ed il VII d.C.. Entrambi gli estremi sono sporadicamente rappresentati da un unico esemplare: un quadrante dell'età di Augusto (RIC I2, p. 78 n. 467) ed un pezzo da XX nummi attribuibile ad Eradio, coniato nella zecca di Roma (MIB III, T. 18 cfr. n. 243 a). Le monete si distribuiscono disomogeneamente attraverso i secoli. Sono poco rappresentati i primi due secoli d.C. con 21 esemplari, equivalenti a poco più del 7% dei pezzi identificati; a questo nucleo possono comunque aggiungersi le tessere di piombo, databili ad epoca romana altoimperiale1 . Più scarsamente attestato è il III secolo con circa il 2% delle presenze (6 esemplari)2 .[247] La documentazione più abbondante è invece relativa al numerario di IV secolo (e. il 70% dei reperti). Va comunque tenuta presente l'interna stratificazione di questo materiale che assegna alla seconda metà del secolo oltre il 60% delle monete. Si tratta esclusivamente di piccoli nominali: AE3 e AE4 a partire dagli esemplari fel temp reparatio, con cavaliere disarcionato e trafitto (51 + esemplari), che è in assoluto la serie meglio documentata3 . Per la prima metà del secolo le attestazioni di moneta si concentrano nelle serie della gloria exercitus ad 1 insegna, e della victoriae dd auggq nn con le due 1
L'età giulio claudia (5 ess.) e quella di Adriano (4 ess.) sono le più rappresentate. Delle tessere, 5 su 10 sono databili entro il II secolo d.C., altre 3, illeggibili, non sembrerebbero essere più recenti; 2 pezzi sono illeggibili e indatabili. 2 Il ruolo del III secolo nella circolazione monetaria sul sito, appare ulteriormente ridimensionato quando si considera che due monete su sei sono stratificate in modo residuale. Quattro monete appartengono alle serie della consacrazione di Claudio II; di queste almeno un pezzo è di imitazione (R/altare: g. 0,29, mm 11, cfr. BESLY-BLAND 1983, p. 160, n. 2875). Come è noto la straordinaria diffusione delle imitazioni radiate di fabbricazione gallica, particolarmente di Claudio II Divus, arriva a caratterizzare in modo predominante la composizione di molti tesori nord occidentali (cfr. BLAND-BURNETT 1988, p. 139 s., p. 143 s.), una cospicua presenza di tali imitazioni è documentata anche nel bacino del Mediterraneo (cfr. PEREIRA-BOST-HIERNARD 1974, p. 34 ss., p. 41 s., p. 182, p. 239 ss.; MAC DONALD 1974, pp. 279-286). Nella circolazione dell'Africa settentrionale, le imitazioni radiate, probabilmente in parte anche di produzione locale persistono nei tesori e sui siti fino a livelli di pieno V secolo (cfr. CALLU 1969, p. 277, e CALLU 1974 pp. 523-540; cfr, con bibliografia precedente: BRENOT-MORRISSON 1983, pp. 194-195; TURCAN 1984, passim, e p. 46 ss.: cfr. in particolare la composizione del ripostiglio di Announa II, ibid. p. 72 ss.). A serie mediterranee più che alla produzione gallica si aggancerebbero secondo Reece le due imitazioni della collezione del Palatino (REECE 1982, p. 130). Sul sito degli Arvali Cl. Brenot segnala la presenza di 15 imitazioni degli antoniniani di Claudio II, proponendo, sulla scia di Callu, di datarne l'arrivo al V sec.(cfr. BRENOT-MORRISSON 1983, p. 198; BRENOT 1987, p. 242 n. 50 e 51). Per quanto riguarda il pezzo imitato di Pianabella si può notare che esso proviene da un battuto (US 3132) la cui formazione si data nella seconda metà del V sec. 3 Ancora ben documentate sono le serie della spes reipublice con tipo dell'imperatore con globo e lancia (41 + ess.), e della valentiniana securitas reipublicae con Vittoria a s. con corona e palma (27 + ess.), in analogia con quanto riscontrato da Reece per il centro di Roma (REECE 1982, p. 139). Per l'età teodosiana la serie più attestata è quella della salus reipublicae con tipo della Vittoria e prigioniero (6 + ess.).
Vittorie affrontate (51 esemplari su 82). Un più piccolo nucleo è costituito dalle coniazioni inquadrabili tra 330 e 3354 . Del tutto sporadica è la presenza dei folles antecedenti la riforma costantiniana del 318 (2 sol invicto comiti), come pure delle prime serie riformate (2 victoriae laetae, 2 iovi conservatori, 1 vota)5 . Tra l'età di Onorio e la metà del V secolo si colloca almeno 1'11% del materiale, comprendente in prevalenza emissioni di Valentiniano III6 . Alla seconda metà del V secolo si può attribuire con sicurezza il 2% delle monete.[248] In questa percentuale sono compresi almeno 2 nummi con monogramma (1 Marciano, e 1 Libio Severo? o Ricimero)7 e 2 monete vandale8 . Ai pezzi identificati si assomma buona parte degli illeggibili databili genericamente tra fine IV e V secolo9 . Tra la fine del V secolo (Anastasio I) fino a tutto il VI secolo, si colloca il 3% circa delle presenze, comprendenti una moneta ostrogota, di Atalarico 10 , e 7 monete bizantine (in prevalenza pentanummi databili tra Giustiniano I e Giustino II)11 .
4
Nell'ambito delle serie datate entro il 348 l'alta percentuale di attestazione dei nummi della gloria exercitus ad una insegna e della victoriae dd auggq nn a tutto discapito delle serie emesse anteriormente al 335, sembra collimare con i dati dei tesori occidentali fino ad età teodosiana ed oltre (cfr. DELMAIRE 1983, pp. 147-150), Per un inquadramento di queste serie anche in rapporto al fenomeno della loro imitazione cfr., con bibliografia di riferimento- RIC Vili pp. 90-9; e contra DEPEYROT 1982, pp. 255-256; LALLEMAND 1987, pp. 241-250. 5 La scarsa attestazione di queste serie sembra inquadrabile nel fenomeno di graduale rarefazione dei folles in seguito alla creazione del nummus a partire dal 318 (cfr. CALLU 1976 pp. 228-230; CALLU 1981, pp. 11-63; RIC VIII, p. 78 ss.). Nei tesori nord-occidentali della fine del IV secolo, i folles anteriori al 318 sarebbero presenti con un valore solo lievemente più alto in rapporto alla generale lacunosità dei neo-antoniniani emessi tra 274 e 294; solo con le prime serie riformate (prevalentemente victoriae laetae, beata tranquillitas) le monete sembrano incrementarsi nei siti e riaffermarsi nei tesori (cfr. DELMAIRE 1983, p. 146). Tra i materiali del centro di Roma le percentuali di attestazione di queste serie sono comunque molto basse (cfr. REECE 1982, pp. 121-122, p. 131); tali serie sono del tutto assenti nelle fasi di IV-V secolo documentate sul sito degli Arvali (cfr. BRENOT 1987, p. 243). 6 Tra le serie databili entro il 425 le più attestate sono le salus reipublice con la Vittoria con trofeo e prigioniero (4 + ess.), le salus reipublice e le victoria augg con tipo della Vittoria con corona e palma (6 + ess.); nel periodo 425-435, le più attestate sono la serie della victoria augg con le due Vittorie affrontate (4 + ess.) e la serie con porta dell'accampamento e leggenda vot pvb (5 + ess.). Tra gli esemplari di incerta identificazione si possono comunque attribuire al periodo almeno altri 26 pezzi in cattiva conservazione con tipo della Vittoria a s. non precisamente classificabile. La composizione del ripostiglio di Ostia (CESANO 1913, p. 546; KENT 1988b, p. 191), datato al 425 e., attesta nell'area una tesaurizzazione di valuta in buona corrispondenza con quanto rilevato dalla documentazione stratigrafica di Pianabella. Tra i materiali di scavo di sicura identificazione non sembrerebbe documentato il II gruppo delle emissioni di Valentiniano III datate -440/450 +, (cfr. KENT 1988 b, pp. 188-189). Queste ultime appaiono tesaurizzate nel vicino sito della Magliana (cfr. il contenuto della borsa 77, datata al 455, in BRENOT 1987, pp. 245246). Per un inquadramento delle serie di bronzo coniate in Italia da Onorio e da Valentiniano III cfr. KENT 1988 a, pp. 281-294; e KENT 1988 b, pp. 185-195. 7 Marciano: LRBC II p. 110, cfr. nn. 7-9, HAHN 1989, T. 7, cfr. n. 29(?); Libio Severo ? o Ricimero: LRBC II, cfr. nn. 871-872(?); una raccolta del materiale in collezioni pubbliche attribuito a Ricimero è in LACAM 1988, pp. 219246. 8 Due esemplari mostrano il tipo stilizzato della Vittoria a s. (g 0,42, mm 9 -US 3255, cfr. tav. 1,4; g 0,59, mm 9 US 5006) un terzo es. è di dubbia classificazione (g 0.66, mm 9.5, US 5070), cfr., MORRISSON 1980, p. 247, nn. 283-388 (?): MEC, p. 418, nn. 31-32 (?). A questi si può forse aggiungere un altro pezzo (g 0,73, mm 9,5) di incerta identificazione, dall'US 1440 (cfr. MIB I, T. 42, n. 20 (?); MEC, p. 422, nn. 51-52 (?)). È ben documentata in Italia la tesaurizzazione di moneta proto-vandala e vandala (CESANO 1913, p. 512 ss.; ARSLAN 1983, pp. 213-228; MORRISSON, 1987, pp. 531-332; CLOVER 1991, pp. 128-130, n. 60-61). Per quanto riguarda Roma ne è stata ripetutamente segnalata la presenza anche se non sempre da contesti omogenei (REECE 1982, p, 119, 126, 132; REECE 1985, p. 173-174; ROVELLI 1989, nn., 78-79, pp. 75-76; MAETZKE 1991, p. 86, n. 42). Una presenza di moneta anonima protovandala è documentata nel ripostiglio rinvenuto a Porto, nell'ambito del sondaggio I (US 25-26) (V. oltre). 9 Per la seconda metà del V secolo decresce fortemente il numero degli esemplari leggibili. Il dato tipologico, spesso di incerta identificazione, e quello tecnico e metrologico consentono di inquadrare solo genericamente nell'ambito del V secolo circa 40 pezzi su un totale di almeno 226 illeggibili.
Al VII secolo si data un'unica moneta, la più recente, l'esemplare da XX nummi già citato. Quasi la metà dell'intero nucleo è risultata illeggibile o di incerta identificazione12 . Tra le zecche attestate è assolutamente predominante Roma, affiancata da altre zecche della parte occidentale come di quella orientale dell'Impero (Lione, Treviri?, Sciscia, Heraclea?, Costantinopoli, Nicomedia, Cizico, Antiochia?), ma solo per la produzione inquadrabile nel primo trentennio circa del IV secolo.[249] Per tutto il periodo successivo sono quasi esclusivamente documentate le emissioni di Roma, alla quale si affiancano Aquileia (2 AE3 della metà del IV sec.), Costantinopoli (1 AE3 di Costanze II; 1 AE4 di Teodosio I ?), Cartagine (?)13 . La ripartizione stratigrafica di questo insieme consente di valutare diversamente i dati percentuali fin qui presentati in ragione dell'epoca di emissione delle monete. Una prima considerazione riguarda la mancata corrispondenza dell'estensione cronologica tra la documentazione numismatica e quella rilevata dall'indagine stratigrafica. L'analisi dei reperti ceramici e lo studio delle malte, attestano infatti un protrarsi delle fasi di uso del cimitero cristiano fino a tutto il IX secolo (fase III) ed una frequentazione dell'area almeno fino al X-XI sec. (fase IV), ben oltre il termine fissato dall'evidenza numismatica. La natura, in parte differente, della stratigrafia indagata per la fase II (V-VII secolo) rispetto alle fasi successive che si, protraggono fino all'abbandono del sito, potrebbe richiedere qualche cautela nella valutazione del vacuum della documentazione monetale dall'VIII secolo in poi; tale dato trova
10
Cfr. MIB I, T. 40, n. 80; MEC, p. 432, nn. 135-137; questa è l'unica coniazione ostrogota documentata dallo scavo a Pianabella. I dati relativi alla diffusione della moneta ostrogota sui siti si prestano ad interpretazioni discordanti in relazione alla sua capacità di permeazione nel circolante e di accrescimento della massa monetaria totale disponibile per gli scambi (cfr. in proposito le osservazioni di LOPEZ 1961, p. 69; ARSLAN 1988, pp. 231-232; MEC, pp. 37-38; SUCHODOLSKI 1989, pp. 151-180 e in particolare pp. 174-175; GORINI 1989, pp. 172-176; per una analisi dei dati di scavo in Italia, si veda anche, con bibliografia precedente, : ERCOLANI COCCHI 1978, p. 375; GELICHI 1990, p. 222; ARSLAN 1991, pp. 84-85, n. 164). Al Foro romano questa moneta è attestata nella stratificazione di fine VI secolo/ decenni iniziali del VII, nell'ambiente "D" localizzato alle pendici del colle capitolino (3 pezzi, cfr. MAETZKE 1991, pp. 85-86, n. 42) e diffusamente, ma non contestualizzata, in altre aree della valle del Foro e sul Palatino (REECE 1982, p. 126). A Porto nel sondaggio I, una singolare concentrazione di pezzi ostrogoti in prevalenza di Baduela, proviene dal corpo di uno strato di abbandono databile al pieno VII secolo (V. oltre). 11 Cinque pezzi su sette sono databili tra Giustiniano I e Giustino II (cfr. MIB I, T.35 n. 246 ?; MIB II, T.8 n. 84 -2 ess.-, n. 86; T.9 n. 95). A questi vanno aggiunti e. 10 illeggibili databili tra V e VI secolo. Sembra significativo notare la bassa percentuale di attestazione del numerario bizantino in rapporto alla globalità del deposito monetale stratificato, nonostante che tale presenza assuma una certa preminenza nell'ambito del materiale di pieno VI secolo. Non è possibile definire l'ambito cronologico di affermazione di questa valuta, che si presenta stratificata in modo residuale. Nella collezione del centro di Roma, Reece sottolinea la sporadicità della moneta bizantina (cfr. REECE 1982, p. 127, p. 132), ma il dato andrebbe comunque verificato alla luce di rinvenimenti sistematici. Nell'area nord occidentale del Foro, i quantitativi pubblicati per le stratigrafie di fine VI/ Vili secolo sembrerebbero indicare sia pure nell'ambito di bassi valori, una relativa predominanza della moneta bizantina (di VI-VII sec.) tra gli esemplari identificati (MAETZKE 1991, pp. 83-86, n. 39, n. 42). Sul cantiere della Crypta di Balbo, nell’area della esedra, i materiali bizantini costituiscono un quarto sul totale dei reperti numismatici, la loro distribuzione nella stratigrafia del sito non è tuttavia omogenea (ROVELLI 1989 p. 88 ss.). 12 Illeggibili e indatabili: e. 42 esemplari; solo genericamente inquadrabili nel I-III sec.: 4 esemplari; nel IV-VI sec.: 180 esemplari. 13 Una analoga varietà di zecche risulta attestata per i decenni iniziali del IV secolo sul sito della Magliana (BRENOT 1987, p. 244). Per un quadro del sistema produttivo delle zecche imperiali tra IV e V secolo, cfr. HENDY 1972, pp. 118-139; CALLU 1980, pp 95-124. Nell'ambito del numerario di IV secolo non si riscontrano monete di imitazione; per il periodo successivo è documentata una imitazione della urbs roma felix (identificazione di CI. Brenot che qui si ringrazia).
tuttavia una conferma quando si considerano le quantificazioni delle produzioni ceramiche coeve rinvenute (V. oltre)14 . A Pianabella è stata possibile una utilizzazione del dato numismatico per la definizione della cronologia soltanto nelle prime due fasi attestate dall'indagine archeologica: la fase di fondazione dell'edificio cimiteriale (fase I), ed il suo primo periodo di uso (fase II). Ceramica e monete indicano concordemente per la costruzione dell'edificio come t.p.q. il terzo venticiquennio del IV secolo. Dai riempimenti delle fosse di fondazione e dalla colmata sostruttiva dell'aula, del nartece e dell'atrio provengono complessivamente 28 monete. Si constata la particolare ricorrenza di numerario emesso dalla metà del IV secolo in poi15 . Tra le serie più recenti c'è un AE3 a leggenda gloria romanorum e tipo dell'Imperatore con labaro e prigioniero, ed almeno un altro AE3 della securitas reipublicae con tipo della Vittoria a s. con corona e palma, comato a Roma dall'officina Terza, databile al 367-375.[250] Un secondo esemplare di questa serie, coniato negli stessi anni a Roma, nell'officina Prima (cfr. RIC IX, p. 120, 17 o p. 121, 24; LRBC II, 710-720), era rimasto inglobato nella malta dell'arco di finestra (US 1161) che si apriva nella parete nord dell'aula basilicale, (tav. 1,1) Sembrerebbe dunque possibile ipotizzare nei decenni finali del IV secolo la 5 costruzione dell'edificio, assegnando alle serie fin qui esaminate un valore di numerario probabilmente ancora in uso. La ricorrenza di queste stesse serie è del resto ben documentata nei battuti, di frequentazione della strada che collega il cimitero con la città, in concomitanza col ritrovamento di reperti ceramici che si datano agli inizi del V secolo, con un tasso di residualità delle classi ceramiche più antiche che è ancora molto contenuto16 . L'aspetto generalmente consunto dei tondelli che in qualche caso appaiono dimezzati, spezzati in quarti o tosati, potrebbe essere messo in relazione con il protrarsi dell'uso17 . Le quantificazioni pubblicate da Reece per il materiale del centro di Roma corrispondono per le serie della fel temp reparatio/cavaliere e della spes reipublice/Imperatore con globo e lancia, come per le valentiniane securitas reipublicae e gloria romanorum, ad una percentuale ancora molto alta nei depositi datati al 410 (REECE 1982, p. 139). Una situazione analoga si riscontra nella composizione
14
Per una puntuale disamina della periodizzazione operata si rimanda a COCCIA-PAROLI 1990, pp. 177-181, e in questa sede ali intervento di L. Pareli. In breve, è stato possibile delineare in quattro fasi successive la storia del sito: fondazione dell'edificio basilicale nell'area della preesistente necropoli (I fase: fine del IV secolo); primo periodo di uso del cimitero cristiano (II fase: inizi V-inizi VII sec.); secondo periodo di uso del cimitero (III fase: VII-IX sec.); spoliazioni (X sec.) e crolli (X-XI sec.) delle strutture della basilica, abbandono dell'area (IV fase). La persistenza di "vecchia" moneta fino ai livelli più recenti accertati dall'indagine archeologica, ha posto il problema non nuovo di valutare per ciascuna fase l'incidenza di una eventuale prolungata circolazione di alcune serie monetali (cfr. COLLIS 1988 e KENT 1988; HUMPHREY 1978; HITCHNER 1980). Pur nella consapevolezza di una estrema variabilità ed ambiguità dei dati, soprattutto per il periodo tra V e VII secolo, non si è rinunciato a tentare una verifica della residualità numismatica secondo una metodologia già applicata, con riferimento ad un parametro generale di residualità costruito per la globalità del deposito stratigrafico, e articolato fase per fase sull'evidenza complessiva e comparata delle varie classi di reperti archeologici (REECE 1985a; SAGUÌ-PAROLI 1989 e ROVELLI 1989). Per un riesame delle problematiche connesse alla valutazione del reperto monetale m rapporto al contesto di provenienza cfr. MOLINARI 1989. 15 Sei monete si datano tra il II secolo e la prima metà del IV. Altri 11 esemplari si concentrano nel terzo venticinquennio del IV secolo: sono attestate le serie della fel temp reparatio col cavaliere disarcionato e trafitto (2 ess.), della spes reipublice e tipo dell'Imperatore con globo e lancia (2 + 1? ess.), della viri exerc romanor con tipo dell'Imperatore con trofeo e prigioniero (2 ess.), della securitas respublicae con la Vittoria con corona e palma (2 + 1? ess.) e della gloria romanorum con tipo dell’Imperatore con labaro e prigioniero (1 es.). Dei rimanenti 11 pezzi, 2 sono illeggibili e indatabili e 9 si possono genericamente inquadrare nel IV secolo. 16 Per la valutazione dei dati quantitativi delle classi ceramiche rinvenute nei battuti dell'area 3000 si rimanda in questa sede al contributo di B. Ciarrocchi, cfr. supra. 17 La formazione di questi strati, derivanti da una specifica attività costruttiva, induce a ipotizzare un elevato tasso di residualità dei reperti archeologici, che tuttavia non è stato ancora puntualmente verificato. La cattiva conservazione degli esemplari rinvenuti è in parte dovuta alla profonda ossidazione; 8 tondelli, prevalentemente delle serie più recenti di pieno IV secolo, mostrano tracce di una prolungata circolazione. L'istogramma ponderale evidenzia tre livelli di addensamento tra g 0,20 e 0,60 (8 ess.), tra g 1,10 e 1,40 (6 ess.), e tra g 1,60 e 1,80 (4 ess.), con un picco secondario relativo ai valori di esemplari caduti accidentalmente sottopeso. Sullo scadimento ponderale che caratterizza il circolante eneo a partire dagli anni finali del IV secolo, ben documentato sui siti e nei tesori anche in area italiana, cfr. MAC ISAAC 1972, pp. 59-66.
del ripostiglio di Ostia rinvenuto nell'isolato tra via della Fontana e via delle Corporazioni (CESANO 1913, p. 546)18 . Il periodo iniziale di frequentazione e di uso del cimitero cristiano (fase II) si data dagli inizi del V secolo. La colonna stratigrafica dei battuti stradali che si addossano al muro settentrionale della basilica, continua a sovrapporsi ininterrottamente fino a tutto l'inizio del VII secolo. In questa fase l'evidenza numismatica è relativa a due distinti contesti: il cimitero, che comprende almeno 21 tombe localizzate nell'aula (15) e nel nartece (5), alle quali si può aggiungere in forma dubitativa un'altra tomba dell'atrio; i battuti stradali di frequentazione e di accesso all'edificio basilicale (aree 3000,4000, 5000, 5100, 5200). (cfr. tav. 2 e fig. 2 a p. 156). La fase II ha restituito quasi il 50% sul totale delle monete scavate: 19 monete erano contenute nel riempimento di 11 tombe poste nell'aula (tombe 18, 34, 43, 50, 51, 59) e nel nartece (tombe 3, 4, 13, 14, 23); 172 monete provengono dai battuti stradale. All'interno delle tombe citate sono state rinvenute da una a tre monete per deposizione.[251] Sono pezzi mal conservati, che mostrano evidenti tracce di circolazione (ritagliati o frammentati), databili tra la seconda metà del IV e il pieno V secolo. In tre sole tombe l'unica moneta presente è di epoca più antica: 2 assi di I-II secolo (tombe 13 e 23, nel nartece), 1 sol invicto comiti [forma 43 del recinto 1058 nell'aula). Sono di incerta attribuzione a questa stessa fase altre sepolture localizzate nel nartece (tombe 1, 10, 9, 66) e nell'atrio (tombe 33, 42, 44), che hanno restitutito complessivamente 53 monete (rispettivamente 23 e 30 esemplari). Si tratta di sepolture che occupano formae relative a mausolei preesistenti alla basilica: la loro pertinenza al cimitero cristiano non può essere stabilita con assoluta certezza in base all'indagine stratigrafica e l'evidenza numismatica non consente di determinare una sicura sequenza delle deposizioni. All'interno di quattro di queste tombe i rinvenimenti si concentrano e configurano dei piccoli tesori contenenti fino a 12 esemplari (tombe 1 e 10 del nartece; 33 e 44 dell'atrio). Dal confronto del materiale è possibile delineare una diversa modalità di associazione del numerario presente. Nelle tombe del nartece i rinvenimenti si datano entro la metà del IV secolo, comprendendo emissioni che vanno dalla prima età costantiniana (serie iovi conservatori, sol invictus e victoriae laetae), alle più tarde gloria exercitus ad 1 insegna, e si chiudono con le victoriae dd auggq nn con le due Vittorie affrontate19 . Nell'atrio predominano invece le serie della seconda metà del IV secolo. Soprattutto i due gruzzoli delle tombe 33 e 44 si caratterizzano per una evidente concentrazione di esemplari della fel temp reparatio, della spes reipublice e della securitas reipublicae, fino ad un AE3 della gloria romanorum con l'Imperatore con labaro e prigioniero20 . È interessante confrontare il materiale restituito da questi riempimenti con quello raccolto nei battuti per rilevare che il numerario ascrivibile alle serie della prima età costantiniana proviene esclusivamente dalle tombe. Diversamente, gli AE3 e 4 coniati a partire dalla metà del secolo sono anche diffusamente attestati nei battuti di frequentazione databili dagli inizi del V secolo21 . I dati della tesaurizzazione valutati alla luce della riforma costantiniana sembrano produrre una scomparsa pressocché immediata dei folles pesanti, antecedenti alle emissioni victoriae laetae princ perp (CALLU 1976, pp. 228-230; 1981 pp. 11-63). Queste stesse prime serie riformate sembrerebbero poco diffuse. Esse sono del tutto assenti nelle fasi più tarde del vicino sito della 18
II ripostiglio di Ostia, datato al 425 e. per la presenza di numerosi AE4 della salus reipublice di Teodosio II e Giovanni, potrebbe derivare dalla confusione di due distinti lotti di materiale, cfr. in proposito KENT 1988b, p. 191. 19 In quattro tombe del nartece si verificano le seguenti associazioni: T. 66: gloria exercitus ad 1 insegna (1 es.); la T. 66 è coperta dalla T. 1: victoriae laetae princ perp (1 es.), urbs roma (1 es.), gloria exercitus a 2 insegne (1 es.), ad 1 insegna (2 ess.), securitas reip (1 es.), virtus augusti (2 ess.) (US 1071), gloria exercitus ad 1 insegna (1 es.), ill. di IV sec. (1 es.) (US 1362); T. 9: soli invicto comiti (1 es.), iovi conservatori (1 es.); T. 10: victoriae laetae princ perp (1 es.), gloria exercitus a 2 insegne (1 es.), ad 1 insegna (5 ess.), victoriae dd auggq nn/due Vittorie (2 es.). 20 In tre tombe dell'atrio si verificano le seguenti associazioni: T. 33: fel temp reparatio (1 es.), spes reipublice (1 es.), ill. di IV sec. (1 es.) (US 3254), fel temp reparatio (3 ess.), spes reipublice (5 ess. + 1?), virt exerc romanor (2? ess.), ili. di IV sec. (1 es.) (US 3324); T.42: spes rei publice (1 es.), ill. di IV sec. (1 es.); T.44: gloria exercitus ad 1 insegna (1 es.), fel temp reparatio (1 es. + 1?), spes reipublice (4 ess. + 1?), virt exerc romanor (I? es.), gloria romanorum (1 es.), ill. (2 ess.) (US 3339), fel temp reparatio (1 es.) (US 3344). 21 In linea di principio non si può naturalmente escludere che i nominali minori siano più facilmente smarriti perché meno sorvegliati, cfr. KENT 1988 p. 211.
Magliana, mentre costituiscono una buona percentuale del contenuto della borsa 76 la cui chiusura si data al 335 (BRENOT 1987, pp. 243-245). Nei materiali del centro di Roma analizzati da Reece esse sono rappresentate in piccola percentuale (victoriae laetae, iovi conservatori, vota, providentiae) con un totale di 9 esemplari sui 56 assegnabili al periodo 318-324 (5,04%) (REECE 1982, p. 122)22 .[254] In definitiva non si può escludere che almeno le tombe del nartece (1,9, 10 e 66) proprio per la composizione del corredo monetale, possano attribuirsi alla preesistente necropoli che alla fine del IV secolo è posta fuori uso dalla costruzione dell'edificio cimiteriale. Le tombe dell'atrio, che il dato numismatico rende meno sicuramente inquadrabili, potrebbero anch'esse, per motivi topografici, preesistere alla basilica. Si documenterebbe una continuità d'uso dell'area fino ali'epoca di costruzione dell'edificio cimiteriale cristiano. Generalmente le tombe, sia nell'aula che nel nartece e nell'atrio, appaiono utilizzate più volte. L'analisi osteologica ed antropologica ha infatti evidenziato la presenza da 1 a 6 individui nella stessa sepoltura. I resti dei precedenti occupanti appaiono accantonati per far posto alle ultime deposizioni. Non si evidenzia un rapporto stabile tra numero dei defunti e numero delle monete, ne si può porre in diretta correlazione la presenza di monete con il sesso o l'età dei defunti. Mancano altri elementi di corredo, se si esclude in qualche caso la presenza di frammenti di vetro e di qualche ornamento personale (anello, spilloni) che sono tuttora in corso di studio. Nelle tombe esaminate le monete sono apparse collocate generalmente all'interno di uno stesso strato di riempimento; nei casi di rinvenimenti più cospicui, le monete erano concentrate ad una medesima quota. Esse rappresentano con ogni probabilità una deposizione volontaria relativa all’ultimo inumato, anche se è plausibile pensare che in qualche caso si siano preservati materiali delle precedenti sepolture23 . La ricerca di confronti tipologici sulla deposizioni cimiteriali potrà dare qualche risultato nella vicina area di S. Ercolano scavata da Ph. Pergola. Qui si ritrovano nella fase tardo antica sepolture a cappuccina o a fossa terragna, e successivamente, nella fase altomedievale, tombe parallele, in muratura, a più piani sovrapposti, in entrambi i casi orientale E-W e prive di corredo personale (PERGOLA 1990, p. 174). I dati relativi alla consistenza e alla provenienza di eventuali reperti numismatici non sono tuttavia ancora noti. Nel sepolcreto di Mezzocammino, sulla via Ostiense, comprendente 22 tombe datate tra V e VI secolo, L. Cesano segnala il caso di 6 sepolture contenenti un cospicuo quantitativo di piccoli nominali in bronzo (in media ca. 30, ma 107 esemplari nella tomba VI), databili prevalentemente tra la metà del IV secolo e la fine del V. Non sono specificate le condizioni del ritrovamento, tuttavia una così alta concentrazione di materiali potrebbe far pensare ai tesoretti di un corredo funerario (CESANO 1918, pp. 97-99). Non ha dato risultati la ricerca di confronti riguardo ai dati noti della indagine archeologica nella necropoli dell'Isola Sacra24 . Il cimitero di Cornus consente un confronto cronologicamente coerente con la situazione di Pianabella, anche se da un'area distante. Qui il riempimento di dieci tombe della fase II e di undici della fase III (IV-VII sec.), talvolta utilizzate per sepolture multiple, ha restituito monete. [255] In alcuni rinvenimenti si concentra un maggior numero di esemplari (cfr. t.l/H, t.75, t.76) attestando la commistione di numerario prevalentemente attribuibile alla seconda metà del IV secolo (AMANTE SIMONI 1986, pp. 171-177; 1990, pp. 231-242). L'uso di deporre monete nelle sepolture cristiane è noto. È un uso che trasmigra dall'ambito economico a quello culturale e cultuale e si può porre in diretta continuazione con l'uso pagano, adattato però alla diversa mentalità cristiana (cfr. D'ANGELA 1983, pp. 82-91; LA ROCCA 1988, pp. 236-245). A Pianabella la moneta sembra riconosciuta come tale, in questo senso potrebbe essere forse indicativo che non venga manipolata, e tuttavia le si attribuisce un valore ed un significato probabilmente diversi da quello facciale. La moneta è un segno e le si affida un messaggio. Una moneta che si fa portatrice di significati simbolico-religiosi è quella deposta nelle cavità orbitali del defunto, secondo l'interpretazione di J.P. Callu. L'intenzionalità simbolica si può ravvisare nelle modalità della deposizione, accortamente localizzata, come pure nella scelta dei tipi monetali. Il chrismon, la fenice, le leggende Beata Tranquillitas, o Sol Invicto Comiti, possono apparire una “ scelta non innocente ” (CALLU 1987, pp. 175-180). 22
V. supra, n. 5 Nei casi di sepolture meglio conservate, la collocazione delle monete appare più precisamente rapportabile ad alcune parti dello scheletro: sotto il mento e vicino alle gambe (tomba 1), sulle gambe (tomba 10), presso il braccio e sotto la testa (tomba 13), in bocca (tomba 14), presso il bacino (tomba 66; tomba 11 - fase III). 24 I contesti indagati editi riguardano complessivamente una fase più antica, cfr. BALDASSARRE 1990, pp. 164-172, con biliografia precedente. 23
Quest'ultimo tipo monetale ricorre in una tomba sicuramente cristiana del cimitero di Pianabella, la forma 43 del recinto ipogeo interno all'aula (1058). Raccogliere e vagliare tutti gli elementi di un corredo anche nella loro posizione reciproca all'interno di una tomba, come pure inquadrare le relazioni all'interno della necropoli (topografia e tipologie delle sepolture, sesso ed età dei defunti...), concorre a definire un sistema integrato di segni che si origina da una cosciente selezione degli oggetti d'uso (TABACZYNSKI 1976, pp, 49-50; BLAKE 1983, pp. 175-197). In questo senso bisogna anche tenere presente come la deposizione di monete in un corredo tombale, diversamente da una attività di tesaunzzazione, nota C.M. Cipolla, definisca ai fini economici un segno negativo rispetto all'offerta (CIPOLLA 1961, pp. 622-623). Dalla presenza di corredi più o meno ricchi sembrerebbe talvolta possibile arguire, piuttosto che solo una variazione nella disponibilità di materiali, un grado di differenziazione sociale25 . I criteri che presiedono alla scelta sono senz'altro da cercare con gli strumenti antropologici nell'ambito culturale del rituale cristiano e dei codici di comportamento elaborati dalla comunità che gravita attorno al cimitero di Pianabella. La ricerca è tuttora in corso. Sempre nella II fase, l'evidenza dei livelli di frequentazione può dimostrarsi utile a definire le specie monetarie probabilmente in uso nell'area tra gli inizi del V ed almeno tutto il VI secolo26 . L'analisi comparata dei reperti ceramici consente di periodizzare la fase in almeno 4 segmenti successivi inquadrabili tra la fine del IV e gli inizi del V secolo, tra gli inizi del V fino al 450/470, dal tardo V secolo alla metà del VI, dalla seconda metà del VI fino agli inizi del VII secolo.[256] Tenuto conto che nell'intero arco di tempo non si riscontra una sensibile variazione delle specie monetarie disperse sul terreno, può acquistare un particolare significato la valutazione comparata degli elementi stratigrafici, quali la formazione dei depositi archeologici, e dei rinvenimenti ceramici intesa a definire il rapporto tra quantitativi dei reperti datanti e le percentuali dei materiali residuali27 . Le aree circostanti il cimitero sono state sondate in più punti allo scopo di correlare le evidenze ad esempio tra interno ed esterno, tra le aree di accesso all'edificio basilicale, situate a nord, e quelle relativamente più periferiche della zone sud ed ovest. I battuti di frequentazione esterni all'edificio si presentano come strati di potenza ed estensione variabili, in qualche caso derivanti da una specifica attività costruttiva. Alcuni appaiono di più lenta formazione: l'azione di accrescimento sembrerebbe piuttosto dovuta ad agenti atmosferici naturali. La presenza dei reperti numismatici è stata inquadrata caso per caso, in rapporto al tipo di strato, alle modalità del rinvenimento e alla globalità dei resti materiali raccolti. Nel valutare i quantitatiti dei reperti numismatici si è anche tenuto presente a livello comparativo che la percentuale di residualità calcolata per la ceramica arriva, per il periodo tra fine V e fine VI secolo, ad un tasso del 55% circa. Un carattere esemplificativo della situazione riscontrata si può assumere con l'analisi della colonna stratigrafica dei battuti nell'area 3000 (cfr. fig. 2 a p. 156). Le monete raccolte sono 85. Le serie attestate sono prevalentemente ancora quelle emesse a partire dalla metà del IV secolo, rappresentate da 46 esemplari, equivalenti al 54% ca. dell'intero ritrovamento. Tra le più ricorrenti ci sono ancora le serie della fel temf reparatio, della spes reipublice e della securitas reipublicae. Tra l'età teodosiana e quella di Valentiniano III si data l'11 % circa del materiale, con 1 esemplare della serie urbs roma felix emesso da Arcadie, due AE4 di Valentiniano III datati da Kent entro il 435, e due pezzi di incerta attribuzione con Vittoria a s.. Tra il 461 e il 465 si data l'emissione dell'esemplare più recente con monogramma forse di Libio Severo28 (tav. 1,2) L'unica zecca individuata è Roma. Un caso isolato è una coniazione di Costantinopoli per i vota di Teodosio II (378-383) (tav. 1,3), restituita da un battuto dell'area 5000 (cfr. fig. 2 a p. 156), la cui formazione si pone successivamente alla metà del VI secolo. Questo stesso strato (US 5070) conteneva una moneta con tipo stilizzato della Vittoria a s., riconducibile forse alle produzioni di area 25
Cfr. LA ROCCA 1988, p. 239 ss., con bibliografia di riferimento. Una particolare concentrazione di monete si riscontra frequentemente nelle aree che accolgono gli edifici cimiteriali paleocristiani, come anche più tardi aD'interno delle chiese medievali. La diffusa e protratta frequentazione che si origina da esigenze di carattere rituale e devozionale connesse al culto cristiano del morti, può aver favorito a vario titolo l'uso e lo scambio di moneta (cfr. SACCOCCI 1986, pp. 277-278, n. 4, pp. 281-282 n. 15). A Pianabella, tenuto conto della natura del deposito stratigrafico e della estensione complessiva della indagine archeologica, si constata che la più alta frequenza di rinvenimenti monetali nella fase II riguarda l'area dei battuti stradali di accesso alla basilica, (area 3000) che restituiscono circa 1'80% dei reperti numismatici (v supra) 27 V. supra, e n. 14. 28 V. supra, e nn. 6 e 7. 26
vandala29 . All'incirca nella stessa epoca si data un livello di frequentazione individuato nell'atrio (US 3325) contenente nel suo spessore un nummo di Atalarico con monogramma (tav. 1,5)30 . Del tutto assente infine sembrerebbe la moneta bizantina. La documentazione monetale non pare variare nel corso del tempo. Si può soltanto notare che le serie più recenti si inseriscono nella parte più alta della stratigrafia. Si tratta comunque di monete ancora in sensibile ritardo rispetto all'ambito cronologico definito sulla base di altre evidenze materiali.[257] Il dato metrologico registra un andamento sostanzialmente costante con un addensamento ponderale intorno al grammo e al mezzo grammo, con un numero cospicuo di esemplari in pessimo stato di conservazione. Si riscontra la presenza isolata di pesi eccedenti i 2 grammi, fino ad un asse di circa 8 grammi presente nel battuto 3011, uno tra i più superficiali, la cui formazione induce a sospettare della natura primaria del deposito archeologico. I tondelli appaiono tosati in vario modo, dimezzati, frammentati in quarti o in unità ancora più piccole e leggere. Alle due estremità del sondaggio, in condizioni di relativa omogeneità nel rapporto tra volume degli strati e numero dei reperti, le monete si sono ridotte da 19 a 12 esemplari. In questo ambito (fine VI in. VII sec.) solo due battuti su sei restituiscono monete, e ben 9 esemplari su dodici si concentrano nel solo livello 3011, del quale si è già detto. Il quadro della distribuzione dei reperti numismatici potrebbe dunque essersi alterato rispetto alle modalità di attestazione rilevate nei battuti più antichi, databili alla prima metà del V secolo, che sembrano mostrare una più omogenea dislocazione dei reperti monetali. L'impressione è che nella parte più alta della colonna stratigrafica (dalla seconda metà del V secolo) la dispersione di moneta sul sito tenda a rarefarsi, attestando nel contempo la persistenza del numerario coniato fino a tutti i decenni iniziali del V secolo. Questo protrarsi dell'uso di vecchio numerario di IV e V secolo fino al pieno VI secolo, è stato già segnalato31 . Nella borsa 77 rinvenuta alla Magliana, pubblicata da Cl. Brenot che ne data la chiusura entro il 460 (per l'assenza dei nummi a nome di Leone, Maggioriano o Libio Severo) le emissioni di IV secolo (spes, securitas) sono meno rappresentate di quelle databili successivamente al 395, ed in particolare di quelle attribuibili alla produzione di Valentiniano III. Esse tuttavia a distanza di più di sessant'anni dalla data di emissione sono pur sempre ancora tesaurizzate, con almeno 4 esemplari su 33, tra le monete presumibilmente in uso (BRENOT 1987, pp. 245-246). Il più tardo dei due depositi della Schola Praeconum studiati da Reece, inquadrato a poco dopo il 540, sembra mostrare a Roma la diffusione sia pure contenuta, delle vecchie serie di fine IV e V secolo, accanto a più recenti arrivi di moneta vandala ma in assenza di numerario ostrogoto e soprattutto di quello bizantino successivo alla riconquista della città (REECE 1985, pp. 172-175). A confronto con la situazione fin qui delineata si può porre l'evidenza che offre la composizione del ripostiglio monetale rinvenuto a Porto (sondaggio I, fase III), in un contesto stratificato la cui formazione si pone successivamente agli inizi del V secolo (US 25 = 26)32 . Esso è costituito da 264 pezzi di bronzo, da 13 tondelli non coniati (mm 9-7), di una lega non ancora analizzata, probabilmente contenente piombo, e da una laminetta di bronzo (g 4,7) che conserva tracce di lavorazione. Il peso complessivo è di e. g 145; il materiale è tuttora in corso di studio33 .[258] Gli esemplari leggibili sono circa un quarto dell'intero nucleo. In questo insieme ricorrono ancora almeno sei monete di pieno IV secolo (serie della gloria 'xercitus a 2 insegne, e ad 1 insegna, della fel temp reparatio con il cavaliere, della spes reipublice, delle valentiniane securitas reipublicae e gloria romanorum). Le attestazioni più abbondanti si collocano tra l'età teodosiana e quella di Valentiniano III (serie della urbs roma felix, salus reipublice, victoria augg, vot pub, croce entro corona ?). Alle serie occidentali si associa almeno un esemplare battuto i Cizico (serie della concardia augg e tipo della Vittoria con due corone). Su tre tondelli tra i più stretti (7-9mm) e sottili, in cattivo stato di conservazione, si riconosce forse un monogramma di incerta lettura. Sono attestate imitazioni delle 29
Cfr. n. 8. Cfr. n. 10. 31 Cfr. n. 14, in proposito cfr. MORRISSON 1989, p. 241 n. 15, e quanto, ad esempio, osservato da Reece a Cartagine (REECE 1984, pp. 174). 32 Sulla indagine stratigrafica condotta a Porto cfr. COCCIA-PAROLI 1993; si veda anche, in questa sede, l'intervento di S. Coccia. Il sondaggio I è stato eseguito nella cinta muraria della città, il ripostiglio era contenuto nel corpo di uno strato di crollo delle coperture e del solaio di un ambiente interno alle mura (posterula). 33 Predominano gli esemplari illeggibili che per lo più appaiono tagliati in quarti (61 ess.) o dimezzati (53 ess.), in qualche caso ridotti in più piccoli frammenti del peso di pochi grammi (42 ess.). I pesi relativi a 198 esemplari si addensano tra grammi 0,30 e 0,60, altri 50 esemplari si distribuiscono tra grammi 0,70 e 1,50 I rimanenti attestano valori isolati intorno ai due grammi, o inferiori a 0,20 grammi. 30
serie di Teodosio II (monogramma) e di Valentiniano III (tipo della porta dell'accampamento, della Vittoria a s. ?). A queste si aggiunge un numero relativamente cospicuo di nummi anonimi protovandali (3 + ess.) con tipo della rosetta (g 0,44, mm 8,5; g 0,41, mm 8) 3 della croce a braccia potenziate cantonata da quattro globetti entro corona (g 3,60, mm 8,5) (tav. 1,6-8), e di altri con tipo della croce o del Cristogramma entro corona che potrebbero rientrare nell'ambito dei prodotti di imitazione di area vandala (e. 8 ess.)34 . In un ambito metrologico affine si collocano i tondelli non coniati (p. m. g 0,36; mm 7-9)35 . Cinque esemplari mostrano un tipo geometrico barbarizzato (con linee che si intersecano) impresso su un tondello irregolare36 . La composizione del ripostiglio del bosco degli Arvali, datato tra 450 e 460, in parte confrontabile con questa del tesoretto di Porto, ad esclusione del materiale di area africana assente sul sito della Magliana37 . Il suo interramento è stato posto in collegamento con la notizia delle fonti, di un accampamento al sesto miglio della via Magliana delle truppe di Genserico dirette a Roma (BRENOTMORKISSON 1983, pp. 197-198; BRENOT 1987, pp. 245-246; BROISE-SCHEID 1987, p. 276). Monete protovandale anonime, anche della serie con la D entro corona, non riscontrata a Porto, sembrano affermarsi nei tesori africani in associazione con le serie imperiali emesse nel terzo venticinquennio del V secolo38 : [259] nel ripostiglio di Aïn Merane, datato da Brenot e Morrisson al 480 al più tardi, per l'assenza di coniazioni a nome di Gunthamund e Thrasamund, gli esemplari protovandali si mescolano ad abbondante numerario di IV e V secolo, in buona parte di imitazione, fino ai nummi di Marciano, Leone e Zenone (un pezzo imitato). All'interno del ripostiglio di Porto i materiali più recenti, di sicura cronologia, sono quelli di Valentiniano III. Essi consentono di inquadrare la chiusura dell'accumulo successivamente alla metà del V secolo. Nell'impossibilità di definire al momento con maggiore sicurezza la presenza dei più tardi nummi con monogramma, l'interramento del tesoro viene posto genericamente nella seconda metà del V secolo39 . Questa cronologia non consente allo stato di trarre indicazioni per delimitare in modo puntuale l'ambito di affermazione delle serie protovandale anonime nell'area. A Porto la presenza di tale moneta 34
Cfr. MORRISSON 1980, p. 246 nn. 72-76, nn. 79-80; BRENOT-MORRISSON 1983, p. 200 n. 54, p. 210 nn. 190-191, 192-194; MEC p. 23, p. 420 n. 33; SALAMA 1989, p 108, C114, C115, tav. XVII. La presenza di questi nummi anonimi, in qualche caso di controversa identificazione, è stata segnalata su molti siti italiani e, in generale, non africani (cfr. ERCOLANI COCCHI 1978, a. 374 n. 14; ARSLAN 1983, pp. 215-216 n. 33, p. 223 nn. 47-48; MORRISSON 1987, p. 331 n. 21; HAHN 1980, p. 65, p. 68 nn. 164-165); tale materiale è diffusamente documentato in ambito costiero tirrenico (a Lipari, cfr. ORSI 1910, p. 354 ss.; a Cuma, in un contesto di pieno VI sec., cfr. MIRAGLIA 1986, pp. 245 nn. 91-94; in Sardegna, cfr. AMANTE SIMONI 1986, p. 119 s., nn. 57-39, p. 126 n. 57, p. 130 n. 37; a Marsiglia, negli scavi di Saint Victor, cfr. BRENOT 1976, p. 223 n. 13, pi. 26, 1; BRENOT-CALLU 1978, p. 81, p. 93, n. 411). 35 II metallo di questi esemplari deve ancora essere analizzato. Tondelli non coniati compaiono di frequente nella composizione di tesori datati al pieno V secolo e oltre (cfr. CESANO 1913, p. 527, p. 536 s., 544; MORRISSON 1980, p. 244, 248; TURCAN 1961, p. 217; TURCAN 1984, p. 26). Nel ripostiglio di Aïn Kelba la presenza di "rondelle" di piombo non coniate (p. m. g 0,23, mm. 10-8) è inquadrata metrologicamente in rapporto ai valori registrati nello stesso ripostiglio per le serie anonime con tipo della Vittoria a s. derivato da quello di Thrasamund (cfr. MORRISSON 1980, p. 242 n. 8). 36 Cfr. PEARCE-WOOD 1934, pi. VIII nn. 13, 14, 18-20; ADELSON-KUSTAS 1960, pi. IX nn. 504, 511. 37 La borsa 77 contiene 33 monete delle quali 11 sono AE4 indeterminati di IV-V sec. (BRENOT 1987, p. 245). Il confronto istituibile con il materiale tesaurizzato a Porto di sicura lettura potrebbe consentire un parallelismo fino alle emissioni con la croce entro corona di Valentiniano III (-440/450 +, KENT 1988 b, p. 186). 38 Cfr. MORRISSON 1980, pp. 243-245; CI. Brenot e C. Morrisson propongono per queste serie una datazione c. 455c. 480 (BRENOT-MORRISSON 1983, p. 197 n. 17, p. 200, e n. 34); un diverso inquadramento viene indicato da P. Salama per l'interramento dei materiali del Castellum del Nador (SALAMA 1985, p. 188, n. 21, pp. 191-193, n. 34; SALAMA 1989, p. 100, p. 109). 39 Sulla base del dato tecnico e metrologico non si può tuttavia escludere un inquadramento del ripostiglio nei decenni finali del V secolo. Il peso medio calcolato per gli esemplari tesaurizzati di ca. g 0,50, corrispondente al picco (cfr. n. 33) riscontrato tra g 0,50 e g 0,40 (e. 90 ess.), segnala una discrepanza rispetto ai valori medi, tra g 1,10 e 0,70, registrati per le emissioni di Valentiniano III (nel ripostiglio di Aïn Merane gli esemplari valentiniani con Vittoria a s. hanno un peso medio di g 1,15, BRENOT-MORRISSON 1983, p. 198; KENT 1988 b, p. 185, indica un peso medio di e. g 1,25 per esemplari in buona conservazione del gruppo I di Valentiniano III, e di e. g 1,50 + per le emissioni del II gruppo). A confronto si può forse citare la situazione del ripostiglio della Fornace di Classe, con esemplari, prevalentemente illeggibili, del peso medio di ca. g 0,70, la cui tesaurizzazione è stata inquadrata nell'epoca di Zenone o subito dopo (ERCOLANI COCCHI 1988, pp. 290-291; per la caduta del peso sotto Zenone, cfr. ADELSON-KUSTAS 1962, pp. 30-38; MIB III, p. 40).
nella seconda metà del V secolo fornirebbe altro indizio di ininterrotti rapporti con le coste meridionali del Mediterraneo, documentati nella stratigrafia del sito dalla costante attestazione di anfore nord africane40 . Meno probabile sembrerebbe la connessione storica con l'episodio, noto da una fonte epigrafica, della conquista di Porto ad opera dei Vandali di Genserico nel 45541 . Un esame comparato dei dati di scavo relativi ai vari sondaggi (I-VI) effettuati, ancora in corso di elaborazione, potrà fornire altri utili elementi di giudizio. Il ripostiglio di Porto sembra configurare una tesaurizzazione di moneta in uso per gli scambi. La situazione che emerge dai coevi battuti di Pianabella può essere illuminante a definire sotto questo aspetto tratti comuni e differenze nella circolazione monetaria sui due siti. Una comparazione tra i dati di Pianabella e quelli di Porto nell'arco di tempo compreso tra la metà del V secolo e la metà del VI sembrerebbe indicare una certa omogeneità delle specie monetarie presenti, tra le quali, accanto a vecchie serie ancora di pieno IV secolo quasi esclusivamente della zecca di Roma, si affermano in modo non preponderante le emissioni databili fino al pieno V secolo; ad esse si aggiunge una presenza sia pure contenuta di numerario di area vandala. Tuttavia proprio a partire dai decenni finali del V secolo a Pianabella si nota un impoverimento delle attestazioni: come si è visto il numero stesso dei rinvenimenti monetali progressivamente si riduce, ne si rinnovano più le specie presenti42 .[260] Dagli inizi del VI fino a tutto l'inizio del VII secolo, la moneta ostrogota e quella bizantina sembrano assumere un ruolo del tutto marginale. A Porto potrebbe delinearsi un quadro relativamente più articolato43 e, in progresso di tempo, più ricco di attestazioni. La stratigrafia più recente dello stesso sondaggio I (US 32, fase III), la cui formazione si data in base ai reperti ceramici successivamente al 610 ca., attesta una permeazione della valuta ostrogota, prevalentemente di Baduela44 (tav. 1,9). Il deposito stratigrafico non consente di definire l'ambito cronologico di questa nuova evidenza che dovrà presumibilmente porsi nella seconda metà del VI secolo. L'incidenza del fenomeno troverebbe una conferma nel fatto che una cospicua presenza di questa moneta caratterizza sia pure in modo residuale il deposito archeologico del pieno VII secolo (US 32). A livello comparativo il ruolo assunto dalla coeva valuta bizantina resta del tutto secondario45 . I dati relativi alla fase tardo antica (I-II fase) non sono immediatamente correlabili alla fase altomedievale (fase III: VII-IX sec.). Per quest'epoca che si inquadra a partire dal pieno VII secolo, la stratigrafia di Pianabella è infatti prevalentemente riferibile ai contesti tombali46 . Viene cioè a mancare l'evidenza dei livelli di frequentazione coevi, che nell'area settentrionale sembrano asportati dalle azioni di aratura. Soltanto nel tratto esterno addossato al muro meridionale dell'aula (area 6000) si conservano alcuni strati di accumulo che hanno restituito tre monete. 40
Per la valutazione di questa evidenza si rimanda, in questa sede, all'intervento di A. Martin. I “ primi sintomi di una 'crisi' delle produzioni africane sui mercati mediterranei ” sembrano risalire al periodo tra la fine del V e gli inizi del VI secolo (PANELLA 1989, p. 136), laddove per il periodo precedente sembra dimostrato che la vitalità produttiva dell'area nord africana non avesse subito ridimensionamenti a seguito dell'invasione vandala. (cfr. i dati degli scavi condotti in Italia, in Spagna e a Marsiglia, in Società Romana III, passim; MORRISSON 1987, pp. 331-332). 41 CANTARELLI 1896, p. 67 ss.; COURTOIS 1955, p. 194 n. 8; MEIGGS 1973, p. 98 ss. 42 È nella seconda metà del V secolo che si registra sul sito un forte incremento della ceramica comune dipinta di produzione locale, che passa dal 9% di attestazioni tra la fine del IV e la prima metà del V secolo, al 26% della seconda metà del secolo (cfr. in proposito in questa sede l'intervento di B. Ciarrocchi). Nella stessa fase si inquadra un andamento in flessione delle attestazioni monetali. 43 La documentazione del ripostiglio potrebbe essere in questo senso indicativa. La stratigrafia di provenienza (US 25 = 26, sondaggio I), che i reperti ceramici datano successivamente agli inizi del V secolo, contiene 5 monete illeggibili databili tra fine IV e V secolo, tra le quali un unico pezzo (g. 0,48, mm 9,3) non frammentato e in migliore conservazione. 44 L'US 32 è costituita da una sedimentazione di origine in parte naturale, con terreno scuro misto a macerie, la cui formazione è di lungo periodo, deposta sopra un potente strato di accumulo artificiale che mette fuori uso la posterula (cfr. n. 30). Dal corpo de l'US 32 provengono una moneta di Atalarico (cfr. MIB I, T.39 n. 54), tre monete di Baduela (cfr. MIB I, T. 41 n 88 n 90 b n 91) un illeggibile di IV secolo ed una piccola bolla m piombo di Giustiniano I (cfr. LAURENT 1962, p. 7 n. 9, Pl.II). Un altro nummo di Baduela (cfr. MIE I, T. 41, n, 91) proviene dal corpo dell'US 7, che copre l'US 32 e che presenta caratteristiche analoghe a quest’ultima. 45 Nel sondaggio I l'unica attestazione bizantina è relativa alla bolla di Giustiniano I (v. n. 44) Il sondaggio III, che non ha restituito moneta ostrogota, documenta un esemplare, sporadico; di Giustino II (MIB II, T.9 n. 95 a). Monete bizantine di VI-VII secolo sono documentate negli scavi nel settore settentrionale dell'edificio termale presso il Ponte di Matidia (VELOCCIA RINALDI 1975 p. 34,; cfr. anche: Per la storia dell'isola sacra). 46 L'importanza, per ogni “ ricostruzione della cultura archeologica ”, di correlare tipi di ritrovamenti “ diversi qualitativamente ” (tombe, ripostigli, insediamenti) è sottolineata da TABACZYNSKI 1976, p. 50 ss..
Nell'atrio livelli di uso riferibili al IX secolo in base all'evidenza ceramica, restituiscono 27 monete, tra le quali la più tarda è un pentanummo di Giustino II. È presumibile che il tasso di residualità sia in questo caso altissimo dal momento che si produce un abbassamento di quota del livello di calpestio (ciò è del tutto vero per le ceramiche, cfr. supra, H. Patterson). Diversamente dalle sepolture tardo antiche nelle tombe altomedievali raramente la correlazione tra monete e defunti appare diretta, come nel caso delle formae 11 del nartece e 55 dell'aula. Il riempimento della forma 11 ha restituito tre monete: i XX nummi di VII secolo (US 1077), e due altri pezzi databili al 336-337 (US 1348), uno dei quali era posto all'altezza del bacino dell'unico scheletro presente.[261] La forma 55, costruita nell'aula con uso di malta sabbiosa altomedievale, accoglieva i resti di almeno due individui (US 1651), deposti con un piccolo corredo costituito da due monete di IV secolo (1 spes reipublice ed 1 illeggibile di IV-V sec.), da una fibbia di bronzo a placca allungata, che trova buoni confronti nei corredi di Castel Trosino e Nocera Umbra47 , e da frammenti di vetro, tra i quali un orlo di bottiglia, in corso di studio. L'associazione di vecchia moneta di bronzo ancora databile tra IV e V secolo a corredi di pieno VII secolo sembra documentata a Roma dalle tarde tombe intramurane di cui da notizia M. Marcelli (MARCELLI 1898, p. 526). In base al corredo personale dei defunti queste tombe sono tuttavia ricondotte ad un ambito culturale diverso da quello testimoniato a Pianabella. L'evidenza richiederebbe una approfondita disamina su una più ampia base statistica, che a Pianabella, con due soli rinvenimenti, non è possibile elaborare48 . In definitiva le osservazioni che si propongono per le fasi altomedievale e medievale sono per lo più di tipo negativo. Di certo a Pianabella, se si esclude l'unico caso del pezzo di Eraclio da XX nummi, non si rileva più alcuna documentazione della coeva moneta bizantina, ne di altra moneta sia pure di produzione non ufficiale, databile al pieno VII secolo ed oltre49 . La situazione di Pianabella in un'area così vicina a Roma, sembra differenziarsi notevolmente da quanto finora è stato reso noto della vita della città in epoca altomedievale50 . A Pianabella già sul finire del V secolo l'area indagata testimonia un ristagno del numerario presente, che progressivamente tende ad esaurirsi. La assoluta mancanza di moneta più recente non può essere soltanto casuale nè esclusivamente riconducibile alla diversa natura dei depositi archeologici sondati per le fasi III e IV (VII-XI sec.) rispetto alla fase II. [262] In questo senso, a partire dal pieno VII secolo, una descrizione della storia economica del sito sembra passare attraverso la definizione di altri aspetti della produzione e dello scambio, che per 47
MENGARELL1 1902, t.R, col. 200, fig. 52; t. 58, col. 246, fig. 10& (per la parte anteriore della fibula); PASQUIPARIBENI 1919, t. 56, col. 253, fig. 102; t. 147, col. 331, fig. 184. 48 La natura del complesso non autorizza a trattare automaticamente da questa documentazione indicazioni di carattere economico. Il fenomeno della persistenza di moneta romana imperiale ancora in stratigrafie altomedievali (GRIERSON 1979, p. 73 ss.), segnalato ad es. nel sito di forcelle ove si ipotizza che tale moneta fosse ancora circolante (TABACZYNSKI 1977, p. 283) è stato diversamente inquadrato nell'ambito delle indagini alla Crypta di Balbo a Roma, dalla riconsiderazione dell’incidenza della residualità ceramica di età romana (SAGUÌ-PAROLI 1989 p 26 ss ROVELLI 1989, p. 86 ss.; ROVELLI 1990, p. 186 ss.). 49 Resta senza confronti il quadro rilevato dall'indagine archeologica nell'area della Crypta Balbi a Roma per quanto riguarda la singolare concentrazione di monete da 30 nummi della zecca di Roma (ROVELLI 1989 nn. 100-133, p. 77 ss., p. 89 n. 57; DELOGU 1989 p. 105) II carattere non ufficiale di questo numerario viene sottolineato da Hahn (MIB III p. 117); l'aspetto locale di tale produzione non sembra tuttavia inquadrabile nell'ambito di una monetazione privata (cfr. ROVELLI 1989 p. 83; DELOGU 1989, p. 100). Questi materiali appaiono piuttosto come coniazioni di emergenza in relazione alla penuria di valuta pregiata (cfr. DELOGU 1989 p. 98 ss.). Anche il bronzo, senza essere un metallo prezioso, comincerebbe dal pieno VII secolo a scarseggiare (DELOGU 1989 p. 99; MORRISSON 1989 p. 250, n. 54): in quest'ambito si porrebbe il ricorso ad una coniazione di monete di piombo (MORRISSON 1981 p. 119, p. 125), alla fusione del numerario più antico (SAGUÌ-PAROLI 1989 p. 30; MAETZKE 1991 pp. 84-85), e lo stesso taglio sottopeso dei pezzi da 30 nummi (MIB III p. 177; DELOGU 1989 p. 99). A Pianabella mancano, parimenti, attestazioni di una moneta succedanea in piombo, come, ad esempio, sono state interpretate, sia pure in modo non concorde, le tessere di Luni (BERTINO 1973, coli. 878-880; BERTINO 1974 no 56-67-GRIERSON 1974, pp. 72-73). 50 Cfr n. 49. L'ipotesi prospettata per Roma di un quadro economico urbano ancora sostenuto, tra VII e VIII secolo, da un buon livello di scambi e transazioni al minuto, che utilizza metallo monetato di piccolo taglio, accomunerebbe i casi di Roma e Costantinopoli (cfr. in proposito ROVELLI 1989, p. 89; DELOGU 1989, p. 103). Plausibilmente diversa sarà stata la situazione di un sito più periferico come Pianabella; tuttavia anche a Porto, che deve aver mantenuto un ruolo attivo come polo di arrivo e di transito delle merci dirette a Roma (MEIGGS 1973, p. 98 ss.; cfr. in questa sede l'intervento di S. Coccia), le stratigrafie altomedievali sembrerebbero 'mute' in quanto a monete (informazione di S. Coccia).
esempio a Pianabella sono documentati in progresso di tempo dalle attività di restauro della basilica o dalla consistente, continua presenza dei prodotti ceramici altomedievali51 . EMANUELA SPAGNOLI
Bibliografia ADELSON-KUSTAS, 1960 — H.L. ADELSON-G.L. KUSTAS, A Bronze Hoard of the Period of Leo I, “ Museum Notes ”, IX, A.N.S., pp, 139-188. ADELSON-KUSTAS 1962 — H.L. ADELSON-G.L. KUSTAS, A Brame Hoard of the Period of Zeno I, (Numismatic Notes and Monographs, 148), A.N.S., New York. ADELSON-KUSTAS 1964 — H.L. ADELSON-G.L. KUSTAS, A Sixth Century Hoard of minimi from the western Peloponnese, “ Museum Notes ”, XI, A.N.S. pp. 159-205. AMANTE SIMONI 1986 — C. AMANTE SIMONI, Cultura, materiali e fasi stanche del complesso di Cornus: primi risultati di una ricerca: il contributo numismatico, in L'archeologia romana e altomedievale nell'oristanese. Atti del Convegno di Cuglieri (22-23 giugno 1984), Taranto, pp. 103-133. AMANTE SIMONI 1990 — C. AMANTE SIMONI, Sepoltura e moneta: obolo viatico-obolo offerta, in Le sepolture in Sardegna dal IV al VII secolo, IV Convegno sull'archeologia tardoromana e medievale, Cuglieri, 27-28 giugno 1987, Oristano, pp. 231-244. ARSLAN 1983 — E.A. ARSLAN, Goti, bizantini e vandali: a proposito di ripostigli enei di VI secolo in Italia centrale, “ Numismatica e Antichità Classiche. Quaderni Ticinesi ”, XII, pp. 213-228. ARSLAN 1988 — E.A. ARSLAN, Monete, in E.A. ARSLAN et al., Scavi di Monte Barro, comune di Galbiate-Como (1986-1987), “ Archeologia Medievale ”, XV, pp. 226-236, ARSLAN 1991 — E.A. ARSLAN, Le monete, in D. CAPORUSSO (a cura di), Scavi MM3. Ricerche di archeologia urbana a Milano durante la costruzione della linea 3 della metropolitana 19821990, 3.2, I reperti, Milano, pp. 71-130. BALDASSARRE 1990 — I. BALDASSARRE, Nuove ricerche nella necropoli dell'Isola Sacra, in Archeologia Lavale, X, 2, pp. 164-172. BERTINO 1973 — A. BERTINO, Monete, in A. FROVA (a cura di), Scavi di Luni, Relazione preliminare delle campagne di scavo 1970-1971, Roma, coll. 833-882. BERTINO 1974 — A. BERTINO, La monetazione alto-medievale di Luni, in Le zecche minori toscane fino al XIVsecolo. Atti del III Convegno Internazionale di Studi (Pistoia, 16-19 settembre 1967), Pistola, pp. 56-67. BESLY-BLAND 1983 —E. BESLY-R. BLAND, The Cunetio Treasure. Roman Coinage of the Third Century AD, London. BLAKE 1983 — H. BLAKE, Sepolture, “ Archeologia Medievale ”, X, pp. 175-197. BLAND-BURNETT 1988 — R. BLAND-A. BURNETT, Normanby, Lincs: 47909 radiates to 289, in R. BLAND-A. BURNETT (a cura di), The Normanby hoard and other Roman coin hoards, London, pp. 114-215. BRENOT 1976 — CL. BRENOT, Rapport sur les monnaies desfouilles de Marseille (Quartier de la Bourse) in Actes du 8eme Congrés Intemational de Numismatique (New York-Washington, Septembre 1973), Paris-Bâle, pp. 217-226. BRENOT-CALLU 1978 — CL. BRENOT-J.P. CALLU, Monnaies de fouilles du Sud-Est de la Gaule, VIe S. av.J.C.-VIe S. ap. J.C., Université de Paris X Nanterre, Centre de Recherches sur l'antiquité tardive et le haut moyen-age - Cahier n° III, Paris.[263] 51 Cfr. in questa sede l'intervento di H.Patterson. Per quanto riguarda la scarsità dei ritrovamenti monetali tra VII e IX sec. il fenomeno è variamente inquadrato, cfr. in proposito — con riferimento anche al ridotto standard produttivo delle zecche bizantine e della stessa zecca di Roma —: HENDY 1985 p. 423 ss., HENDY 1988, p. 29 ss., p. 71 ss.; MORRISSON 1986, op. 149-163; KAZHDAN 1986, pp. 207 ss.; OSTROGORSKY 1956, p. 45 ss. Per la successiva fase medievale nell’area di Pianabella (fase IV), in abbandono a partire dal tardo X secolo, la documentazione numismatica si presenta sporadica e del tutto residuale.
BRENOT-MORRISSON 1983 — CH. BRENOT-C. MORISSON, La circulation du brame en Césarienne occidentale a la fin du V siecle: la trouvaille de Rabelais-Ain Merane, “ Numismatica e Antichità Classiche. Quaderni Ticinesi ”, XII, pp. 191-211. BRENOT 1987 — CL. BRENOT, Les monnaies, in H. BROISE-J. SCHEID, pp. 238-249. BROISE-SCHEID 1987 — H. BROISE-J. SCHEID, Recherches archéologiques a la Magliana. Le balneum des Frères Arvales, Roma. CALLU 1969 —J.-P. CALLU, Lapolitique monetane des empereurs romains de 238 a 311, Bibliothèque des Ecoles Francaises d'Athènes et de Rome, 214, Paris. CALLU 1974 — J.-P. CALLU, Remarques sur le trésor de Thamusida III: Les Divo Claudio en Afrique du Nord: Note additionelle de Pierre Salama, “ MEFRA ”, 86, 1, pp. 523-540, PI. 1-7. CALLU 1976 — J.-P. CALLU, La circulation monetane de 313 a 348, in Actes du 8eme Congrés Intemational de numismatique (New York-Washington, Septembre 1973), Paris-Bâle, pp. 227242. CALLU 1980 — J.-P. CALLU, The distribution and the role of bronze coinage from A.D. 348 to 392, in C.E. KING (a cura di). Imperiai Revenue, Expenditure and Monetary Policy in the Fourth Century A.D. The Fifth Oxford Symposium on Coinage and Monetary History, BAR International Series, 76, pp. 95-124. CALLU 1981 — J.-P. CALLU, Inventane des trésors de bronze constantiniens (313-348), Numismatique romaìne. Essais, recherches et documenti, XII, Wetteren, pp. 8-68. CALLU 1987 — J.-P. CALLU, Monnaies dans les orbites, in Mélanges Bastien, pp. 175-180. CANTARELLI 1896 — L. CANTARELLI, Frammento di epigrafe cristiana nell'Isola Portuense, “ Bull. Comm, ”, XXIV, pp. 67-76. CESANO 1913 — L. CESANO, Della moneta enea corrente in Italia nell'ultima età imperiale romana e sotto i re Ostrogoti, “ Rivista Italiana di Numismatica ”, 26, pp. 510-551. CESANO 1918 — L. CESANO, Ancora della moneta enea corrente in Italia nel V-VI sec. d.C., “ Rivista Italiana di Numismatica ”, 2 s., I, pp. 96-100. CIPOLLA 1961 — C.M. CIPOLLA, Appunti per una nuova storia della moneta nell'altomedioevo, in Moneta e scambi nell'altomedioevo. Settimane di studio del Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, VIII, 1960, Spoleto, pp. 619-625. CLOVER 1991 — F.M. CLOVER, Relation between North Africa and Italy. A.D. 476-500: some numismatic evidence, “ Revue Numismatique ”, VI s., XXXIII, pp. 113-133. COCCIA-PAROLI 1990 — S. COCCIA-L. PAROLI, La basilica di Pianabella di Ostia Antica nelle sue relazioni con il paesaggio fra tardo antico ed altomedioevo, in Archeologia Laziale, X, pp. 177-181. COCCIA-PAROLI 1993 — S. COCCIA-L. PAROLI, Indagini preliminari sui depositi archeologici della città di Porto, Archeologia Laziale, XI, pp. 175-180. Coins and Archaeologist — J. CASEY-R. REECE (a cura di), Coins and Archaeologist. Second edition, London 1988. COLLIS 1988 — J. COLLIS, Data for dating, in Coins and Archaeologist, pp. 189-200. COURTOIS 1955 — C. COURTOIS, Le Vandales et l'Afrique, Paris. D'ANGELA 1983 — C. D'ANGELA, L'obolo a Caronte. Usi funerari medievali tra paganesimo e Cristianesimo, “ Quaderni Medievali ”, 15, pp. 82-91. DELMAIRE 1983 — R. DELMAIRE, Un trésor d'aes 4 au Musèe de Boulogne-sur-Mer (Notes sur la circulation monétaire en Gaule du Nord au debut du V siecle) (PI. XXXIX-XLIII), “ Trésors monétaires ”, V, pp. 131-185. DELOGU 1989 — P. DELOGU, La Crypta Balbi. Una nota sui materiali dell'esedra, in La moneta, pp. 97-105. DEPEYROT 1982 — G. DEPEYROT, Imitation et frappes monétaires au IVe siecle, (330-358 p.C.), “ Bulletin de la Société Francaise de Numismatique ”, 37, 10, pp. 255-256. ERCOLANI COCCHI 1978 — E. ERCOLANI COCCHI, La circolazione monetale fra tardo antico ed altomedioevo: dagli scavi di Villa Clelia, “ Studi Romagnoli ”, 29, pp. 367-399. ERCOLANI COCCHI 1988 — E. ERCOLANI COCCHI, Il circolante divisionale, a Ravenna, fra la fine del V e gli inizi del VI sec. d.C., in Numismatica Labacensia, pp. 285-294. GELICHI 1990 — S. GELICHI et al.. Contesti tardo-antichi e altomedievali dal sito di Villa Clelia (Imola, Bologna), “ Archeologia Medievale ”, XVII, pp. 121-234. GORINI 1989 — G. GORINI, Moneta e scambi nel Veneto altomedievale, in A. CASTAGNETTIG.M. VARANINI (a cura di), Il Veneto nel medioevo (Dalla “ Venetia ” alla marca Veronese), I, Verona, pp. 165-179.
GRIERSON 1974 — PH. GRIERSON, Le zecche minori toscane fino al XIVsecolo, Atti del III Convegno Internazionale di Studi (Pistola, 16-19 settembre 1967), Pistola, pp. 72-73. GRIERSON 1979 — PII. GRIERSON, Problemi monetari dell'alto medioevo, “ Bollettino della Società Pavese di Storia Patria ”, 54, Pavia 1954, pp. 67-82, (ried. in Dark Age Numismatics. Selected Studies, London). HAHN 1980 — W.R.O. HAHN, A Sixth-Century Hoard of Byzantine Small Change from Egypt, and its Contribution to the Classification of African Minimi, “ The Numismatic Chronicle ”, 7 s., CXL, pp. 64-70.[264] HAHN 1989 — W. HAHN, Die Ostprägung des Römischen Reiches im 5. Jahrhundert (408-491), HENDY 1972 — M.F. HENDY, Aspects ofCoin Pmduction and Fiscal Administration in the Late Roman and Early Byzantine Period, “ The Numismatic Chronicle ”, 7 s., XII, pp. 117-139. HENDY 1985 — M.F. HENDY, Studies in the Byzantine Monetary Economy c. 300-1450, Cambridge. HENDY 1988 — M.F. HENDY, From public to private: the western barbarian coinages as a mirror of disintegration of the late roman state structures, “ Viator ”, XIX, pp. 29-78. HITCHNER 1980 — R.B. HITCHNER, A Discussion of the Interpretation of the Numismatic Evidence in the Context of the History of the Site, in J.H. HUMPHREY (a cura di), Excavations at Carthage 1977 Conducted by the University of Michigan, V, New Delhi, pp. 263-270. HUMPHREY 1978 — J.H. HUMPHREY, A Discussion ofthe Interpretation ofthe Numismatic Evidence in the Context of the History of the Site, in J.H. HUMPHREY (a cura di), Excavations at Carthage 1976 Conducted by the University o f Michigan, IV, Ann Arbor, pp. 164-168. hommes et richesses — hommes et richesses dans l'Empire byzantin, IVe-VIIe siecles, I, Paris, 1989. KAZHDAN 1986 — A. KAZHDAN, Moneta e società, in La cultura bizantina. Oggetti e messaggio. Università degli Studi di Bari. “ Corsi di Studi ”, IV, 1979, Roma, pp. 205-235. KENT 1988 — J.P.C, KENT, Interpreting coins finds, in Coins and Archaeologist, pp. 201-217. KENT 1988a —J.P.C. KENT, The fifth century bronzo coinage of Honorius in Italy and Gaul, “ Rivista Italiana di Numismatica, XC, pp. 281-294. KENT 1988b — J.P.C. KENT, The Italian bronzo coinage of Valentinian III and a hoard of fifth century Roman bronzo coins from El Djem, Tunisia, in Numismatica Labacensia, pp. 185-195. LACAM 1988 — G. LACAM, Le monnayage de Ricimer, in Numismatica Labacensia, pp. 219-246. LALLEMAND 1987 — J. LALLEMAND, Imitations du IVe siecle découvertes a Dourbes, province de Namur, in Mélanges Bastien, pp. 241-250. La moneta — La moneta nei contesti archeologici. Esempi dagli scavi di Roma, Atti dell’incontro di studio. Roma 1986, Roma 1989. LA ROCCA 1988 — C. LA ROCCA, Morte e società. Studi recenti sulle necropoli altomedievali, “ Quaderni Medievali ”, 26, pp. 236-244. LAURENT 1962 — V. LAURENT, Les Sceaux Byzantìnes du Médailler Vatìcan, Citta del Vaticano. LRBC — R.A.G. CARSON-P.V.HILL-J.P.C. KENT, Late Roman Bronze Coinage, A.D. 324-498, London 1960. LOPEZ 1961 — R.S. LOPEZ, Moneta e monetieri nell'Italia barbarica, in Moneta e scambi nell’alto medioevo. Settimane di studio del Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, VIII, Spoleto, 1960, Spoleto, pp. 57-88, (ried. in The Shape of Medieval Monetary History, London 1986. MAC DONALD 1974 — D.J. MAC DONALD, Aphrodisias and Currency in the East, A.D. 259305, “ American Journal of Archaeology ”, 78, pp. 279-286. MAC ISAAC 1972 — J.D. MAC ISAAC, The nieight ofthe late 4th and early 5th century nummus (AE 4), (Numismatic Notes and Monographs, 18), A.N.S. New York, pp. 59-66. MAETZKE 1991 — G. MAETZKE, La struttura stratigrafica dell'area nord-occidentale del Foro romano come appare dei recenti interventi di scavo, “ Archeologia Medievale ”, XVIII, pp. 43200. MARCELLI 1989 — M. MARCELLI, Su alcune tombe tordo-antiche di Roma: nota preliminare, “ Archeologia Medievale ”, XVI, pp. 525-540. MEC — PH. GRIERSON-M. BLACKBURN, Medieval European Coinage, I, The Early Middle Ages (5th-l0th centuries), Cambridge 1986. MEIGGS 1973 — R. MEIGGS, Roman Ostia, (2 ed.), Oxford. Mélanges Bastien — H. HUVELIN-M.CHRISTOL-G. GAUTIER (a cura di), Mélanges de Numismatice offerts a Pierre Bastien, Wetteren, 1987. Mélanges Lafaurie — P. BASTIEN et al. (a cura di), Mélanges d'Archeologie et Histoire offerts a Jean Lafaurie, Paris, 1980.
MENGARELLI 1902 — R. MENGARELLI, La necropoli di Costel Trosino, “ Mon. Ant. Line. ” , XII,coll. 146-342. MIB — W HAHN Moneta Imperii Byzantini, I, Von Anastasius I. bis Justinianus I. (491-565), Wien 1973; II, Von Justinus II bis Phocas (565-610), Wien 1975; III, Von Heraclius’bis Leo III. Alleinregierung (610-720), Wien 1981. MIRAGUA 1986 — G. MIRAGLIA, Ricerche sulla tarda antichità nei campi flegrei. Un tesoretto monetale del VI secolo d.C. da Cuma, in P. AMALFITANO (a cura di), Il destino della Sibilla. Mito, Scienza e Storia dei Campi Flegrei, Atti del Convegno internazionale di studi sui campi Flegrei promosso dalla Fondazione Napoli Novantanove (Napoli, 27-28 settembre 1985), Napoli, pp. 234-252. MOLINARI 1989 — M.C. MOLINARI, Il valore ed il significato dei rinvenimenti moneta nell’ambito dei siti pluristratificati. Il caso di via del Foro Romano, in La moneta, pp. 1-20. MORRISSON 1980 — C. MORRISSON, La trouvaille d'Aïn Kelba et la circulation des minimi en Afrique au début du VIe siecle, in Mélanges Lafaurie, pp. 239-248. MORRISSON 1981 — C. MORRISSON, Monnaies en plomb byzantines de la fin du VIe et du début du VIIIe siecle, “ Rivista Italiana di Numismatica ”, LXXXIII, pp. 119-132.[265] MORRISSON 1986 — C. MORRISSON, Byzance au VIIe siecle: le témoignage de la numismatice, Byzance. Hommage a Andre N. Stratos, Athèns, I, pp. 149-163. MORRISSON 1987 — C. MORRISSON, La circulation de la mannaie d'or en Afrique a l'époque vandalo. Bilan des trouvailles locales, in Mélanges Bastien, pp. 325-344. MORRISSON 1989 — C. MORRISSON, Mannaie et prix a Byzance àu Ve au VIIIe siecle, in hommes et richesses, pp. 239-260. numismatica Labacensia — P. KOS-Z. DEMO (a cura di), Studia Numismatica Labacensia. Aleandro Jelocnik Oblata, Lubljana 1988. ORSI 1910 — P. ORSI, Ripostiglio monetale del basso impero e dei primi tempi bizantini rinvenuto a Lipari, “ Rivista Italiana di Numismatica ”, XXIII, pp. 353-359. OSTROGORSKY 1959 — G. OSTROGORSKY, Byzantine Cites in the Early Middle Ages, “ Dumbarton Oaks Papers ”, 13, pp. 45-66. PANELLA 1989 — C. PANELLA, Gli scambi nel Mediterraneo Occidentale dal IV al VII secolo dal punto di vista di alcune "merci", in hommes et richesses, pp. 129-141. PASQUI-PARIBENI 1919 — P. PASQUI-R. PARIBENI, Necropoli barbarica di Nocera Umbra “ Mon. Ant. Line. ”, XXV, coli. 137-351. PEARCE-WOOD 1934 — J.W.E. PEARCE-M.E. WOOD, A late roman hoard from Dalmatia, “ The Numismatic Chronicle ”, 5 s., XIV, pp. 269-283. Per la storia dell'Isola Sacra - Mostra dei rinvenimenti. Soprintendenza alle Antichità di Ostia, Castello di Giulio II, settembre 1975. PEREiRA-BosT-HiERNARD 1974 — J. PEREIRA-J.-P. BOST-J. HIERNARD, Les monnaies, in Fouilles de Conimbriga III, Paris. PERGOLA 1990 — PH. PERGOLA, Lo scavo di S. Ercolano ad Ostia Antica: relazione preliminare delle campagne 1988 e 1989, in Archeologia Laziale, X, 2, pp. 173-176. RIC — Roman Imperiai Coinage, London I2 , 31 BC-AD 69, (C.H.V. SUTHERLAND), 1984. VIII, The family of Constantine, (P.C. KENT), 1981. IX, Valentinian to Theodosius I (J. W. E. PEARCE), 1951. REECE 1982 — R. REECE, A collection of coins from the center of Rome, “ Papers British School at Rome ”, 50, pp. 116-145. REECE 1982a — R. REECE, The coins, in D. WHITEHOUSE et al.. The Schola Praeconum I: the coins, pottery, lamps and fauna, “ Papers British School Rome ”, 50, pp. 55-56. REECE 1984 — R. REECE, Coins, in H.R. HURST-S.P. ROSKAMS (a cura di), Excavations at Carthage: The British Mission, I, 1, Sheffield, pp. 171-181. REECE 1985 — R. REECE, The coins, in D. WHITEHOUSE et al., The Schola Praeconum II “ Papers British School Rome ”, 53, pp. 172-175. REECE 1985a — R. REECE, Rome in the mediterranean world: the evidence of coins, in Papers in Italian Archaeology, B.A.R. International Series, 246, Oxford, pp. 85-98. ROVELLI 1989 — A. ROVELLI, I reperti numismatici. Appunti sulla circolazione a Roma nel Medioevo, in La moneta, pp. 49-95. ROVELLI 1990 — A. ROVELLI, Monete, tessere e gettoni in L. SAGUÌ-L. PAROLI (a cura di), Archeologia urbana a Roma: il progetto della Crypta Balbi, 5. L'esedra della Crypta Balbi nel medioevo (XI-XV secolo), Firenze, pp. 169-194.
SACCOCCI 1986 — A. SACCOCCI, Monete provenienti dagli scavi della Chiesa di S. Mauro a Noventa di Piove (VE), “ Quaderni Ticinesi ”, XV, pp. 277-307. SAGUÌ-PAROLI 1989 — L. SAGUÌ-L. PAROLI, La Crypta Balbi. La sequenza stratigrafica, in La Moneta, pp. 21-47. SALAMA 1985 — P. SALAMA, Economie monetane de l'Afrique du Nord dans l'Antiquité tardive, in Actes du IIe Colloque International sur l'Histoire et l'Archeologie de l'Afrique du Nord, (Grenoble, 5-9 Avril 1983), “ Bulletin Archéologique du Comité des Travaux Historiques et Scientifiques ”, 123, n.s., fase. 19b, pp. 183-203. SALAMA 1989 — P. SALAMA, Les monnaies récoltees en 1974 in L. ANSELMINO-M. BOUCHENAKI-A. CARANDINI et al. (a cura di), Il castellum di Nador. Storia di una fattoria tra Tipasa e Caesarea (I-VI sec. d.C.), Monografie di Archeologia Lybica, XXIII, Roma, pp. 94-110. Società romana III — A. GIARDINA (a cura di). Società romana e impero tardoantico. Le merci, gli insediamenti. III, Roma-Bari, 1986. SUCHODOLSKI 1989 — S. SUCHODOLSKI, Remarques sur les monnaies des Ostrogoths, in “ Rivista Italiana di Numismatica ”, XCI, pp. 151-180. TABACZYNSKI 1976 — S. TABACZYNSKI, Cultura e culture nella problematica della ricerca archeologica, “ Archeologia Medievale ”, III, pp. 25-52. TABACZYNSKI 1977 — S. TABACZYNSKI, Monete e scambi, in L. LECIEJEWICZ et al. Torcello-Scavi 1961-1962, Roma, pp. 271-286. TURCAN 1961-R. TURCAN, Trésors monétaires trouvés a Tipasa: la circulation du bronzo en Afrique romaine et vandalo aux Ve et VIe siecles ap. J.C., “ Lybica, Archéologie-Épigraphie ” , IX, 1, pp. 201-257. TURCAN 1984 — R. TURCAN, Trésors monétaires de Tipasa et d'Announa, Lyon. VELOCCIA RINALDI 1975 — M.L. VELOCCIA RINALDI, Il Pons Matidiae e gli edifici adiacenti, in Ricerche archeologiche nell'Isola Sacra, II, Roma, pp. 11-39.[266]
Roma, il Lazio, il Mediterraneo: relazioni fra economia e politica dal VII al IX secolo*
1. Dal 553 al 730: una lunghissima "tarda antichità" o un particolarissimo "alto medioevo"? Al tempo dell'arcivescovo Mauro (641-670), ci racconta Agnello, autore del Liber Pontificalis Ecclesiae Ravennatis, dalle proprietà siciliane della Chiesa di Ravenna venivano trasportate annualmente, verso la capitale dell'Esarcato d'Italia, 50.000 moggi di frumento che — essendo la capacità del moggio pari a 9 litri secondo i calcoli di A.H.M. Jones — equivalgono quanto meno a 450 tonnellate di merce. Come riferiva Gina Fasoli, commentando il suddetto passo, “al frumento si aggiungevano altre granaglie minute e legumi, in quantità imprecisate; vesti di seta di vario genere, anch’esse in quantità imprecisata; pelli di agnello tinte di rosso, che potevano essere fogli di pergamena purpurea o pelli destinate a fabbricare calzari di lusso; vasi di oricalco — una lega di rame e zinco — e d’argento, di cui non è detto nè il numero nè il peso; infine 31.000 solidi d’oro, dei quali 15.000 dovevano essere versati al fisco imperiale e 16.000 soltanto spettavano alla Chiesa ravennate ” (FASOLI 1990; ma vedi anche EAD. 1979). La presenza di questi movimenti di merci — e, perciò, di naviglio da trasporto — in un Mediterraneo Occidentale abitualmente considerato dagli storici delle fonti scritte e di quelle archeologiche, a metà del VII secolo, come un mondo in cui l’intensità dei traffici commerciali e dei collegamenti via mare in genere era scesa alla soglia più bassa rispetto alla media degli ultimi mille anni, non deve forse sorprendere troppo, ad una riflessione più approfondita1 . Essi, infatti, non costituiscono i soli esempi in questo senso. Basta esaminare, ad esempio, quanto è a nostra conoscenza riguardo gli spostamenti dei funzionari bizantini tra Ravenna e Costantinopoli per tutto il secolo VII (GUILLOU 1969, p. 94 ss. e le precisazioni in BROWN T.S. 1984, p. 64 e ss. e 150 e ss.), o il celebre e sfortunato viaggio di papa Martino I da Roma a Costantinopoli nel 653 e la trasmissione, [268] di lì, della sua corrispondenza (BERTOLINI 1941, p. 764), ovvero ancora l’impegnativa organizzazione della spedizione italiana dell’imperatore Costante II nel 663 (CORSI 1977-1978 e 1988), per comprendere quanto la ecumene bizantina, di cui le grandi sedi vescovili erano parte importantissima, non potesse funzionare che sulla base di quella rete di collegamenti marittimi stabiliti nei giorni più fortunati dell’Impero di Roma. Essere parte integrante di questa ecumene, pur in un generale contesto di pesante declino e impoverimento della vita urbana e dei commerci, significava insomma rimanere legati ad una prospettiva saldamente e, se vogliamo, ostinatamente mediterranea. Vorrei qui aggiungere due considerazioni, che appariranno quasi banali, tanto consolidate sono nel bagaglio delle conoscenze complessive sul periodo. La pittura bizantina delle fasi preiconoclaste si studia essenzialmente a Roma; il clero romano, fra VII e prima metà dell’VIII secolo, per una forte e culturalmente significativa percentuale, era composto da personaggi di provenienza orientale. Nonostante ciò, si fatica ad accettare l’idea di collegare fra loro queste constatazioni e ampliarle, comprendendovi la nozione del movimento di imbarcazioni e anche di merci che rappresentava la necessaria premessa a quello delle idee e delle correnti artistiche. * Questo articolo deve molto, nella sostanza, ad un mio contributo apparso nel 1991 sui “ Papers of the British School at Rome ” (qui segnalato, in bibliografia, come MARAZZI 1991). Anche se il tempo trascorso mi ha reso possibile affrontare nuovi problemi e approfondirne altri già esaminati a suo tempo, mi scuso comunque con il lettore per le eventuali ripetizioni che potrà trovare. Nel presente testo le indicazioni bibliografìche sono limitate all’indispensabile e a quanto non era stato inserito nel suddetto lavoro. 1 Mi sembra inutile, in questa sede ove appaiono numerosi e consistenti contributi sulle analisi dei materiali archeologici, in vista di una definizione dell’entourage economico di Roma, offrire indicazioni bibliografìche sull’argomento, che inevitabilmente risulterebbero incomplete. Vorrei solo ricordare, in appendice ad una delle tante discussioni sviluppatesi nell’ambito del convegno, che la presente scarsità di reperti che possano testimoniare delle relazioni commerciali fra il Lazio, la Campania, la Sicilia e l’Oriente Mediterraneo nel corso del sec.VII non può non tenere conto dell’attuale stato pionieristico delle ricerche nel settore (il progresso delle conoscenze di questi ultimi anni sulla ceramica a vetrina pesante e il contemporaneo moltiplicarsi dei luoghi del suo ritrovamento, dovrebbero confortare i pessimisti). Inoltre, sarebbe un grave errore non tenere presente che un’esiguità “assoluta” dei reperti ceramici di VII secolo a Roma, rispetto a quelli di VI (per non parlare del IV e del V) non implica che questi non possano essere presenti in quantità significative, relativamente alle potenzialità di una città (e quindi del suo mercato interno) giunta comunque al punto più basso della sua curva demografica.
Con queste asserzioni non si vuole proporre una chiave di lettura statica o “conservatrice”delle vicende storiche e degli orientamenti politico-culturali rintracciabili, fra VII e prima metà dell’VIII secolo, nei territori bizantini d’Italia, tutta rivolta al mantenimento della continuità con il passato. Come hanno ben messo in evidenza gli studi del Guillou e del Brown, citati in precedenza, la storia di queste aree è anche quella di un progressivo radicamento in Italia di quelle élites di “ gentlemen and officers ” che il governo imperiale aveva progressivamente ricostruito all’indomani della guerra gotica. E questa società, come ha suggestivamente tratteggiato il Delogu, mostra fenomeni di “ inquietante barbarizzazione del costume ”, che ne hanno per certi versi resa problematica l’identificazione storica quale erede della complessa realtà del mondo tardoantico o, quanto meno, di corresponsabile del funzionamento del comunque complesso apparato statale dell’Impero Romano d’Oriente (DELOGU 1986, p. 158). Ma d’altra parte, come hanno dimostrato gli studi, ormai classici, di Fumagalli (1976 e 1978) e di Castagnetti (1982) sulle partizioni territoriali e sulle consuetudini giuridiche nell’Esarcato e nella Pentapoli, e come ho avuto modo di riscontrare, a mia volta, per l’area del ducato bizantino di Roma (MARAZZI 1992), la ininterrotta presenza di tale apparato su quei territori nel critico periodo compreso fra seconda metà del VI e inizi dell’VIII secolo, ha rappresentato una delle principali ragioni per cui in essi si sono conservati per secoli sistemi di organizzazione della proprietà fondiaria di impronta evidentemente tardoromana. In maniera particolare, ciò si riscontra attraverso la documentazione relativa ai beni delle due grandi sedi arcivescovili dell’Italia continentale bizantina, e cioè Roma e Ravenna, che non hanno mai conosciuto interruzioni nella gestione dei loro patrimoni (si veda anche AA.VV. 1985). Come Ravenna, Roma — e i papi in particolare — ha vissuto, dal 553 in poi, nell’unica prospettiva oggettivamente possibile per la città che dell’Impero era stata il cuore: vale a dire quella di preservare i legami con quanto dell’Impero (i.e. della “civiltà” in assoluto) era sopravvissuto, nel rovinoso e incerto panorama (sempre da un punto di vista “romano”) dell’Europa barbarica.[268] E la decisa, e talora disperata volontà dei pontefici di questa epoca, era motivata, oltre che da ragioni politicoreligiose, anche dal fatto che, come gli arcivescovi di Ravenna, essi potevano contare, per sopravvivere, solo su quelle proprietà che ricadevano in aree ancora controllate dall’Impero. E queste proprietà si distribuivano lungo degli assi geografici che, per quanto possibile in base alla mutata geografia politica, ricalcavano sostanzialmente la mappa distributiva delle grandi fortune fondiarie dell’aristocrazia romana tardoantica, come la si può definire attraverso gli esempi di Simmaco (VERA 1986) o di Melania Iunior (GIARDINA 1986): le membra del “ Patrimonium Sancti Petri ” dell’epoca di Gregorio I (590-604) si stendevano fra la Campania, il Bruzio, la Calabria (vale a dire l’odierna Terra d’Otranto), la Dalmazia, la Sardegna, l’Africa Settentrionale e, soprattutto, la Sicilia: queste regioni ospitano il 53,5% dei destinatari della corrispondenza di papa Gregorio (la sola Sicilia copre oltre il 25% del totale)2 e, come in questo stesso volume ricorda Paolo Delogu, la intensa corrispondenza in partenza verso di esse — l’unica metà sopravvissuta di questo movimento fra Roma e il suo “hinterland” economico del momento — ci offre interessanti indicazioni sul traffico di derrate in arrivo presso gli “ horrea ecclesiae ” romani. Dato che appare ancor più determinante per definire consistenza assoluta e preminenze relative delle direttrici di tale traffico per tutta la città, se si tiene conto che la Chiesa, al tempo di Gregorio, gestiva quanto rimaneva delle distribuzioni annonarie urbane (ARNALDI 1986; DURLIAT 1990). Se si considerano, poi, i destinatari dell'epistolario gregoriano residenti in generale all’interno dell’Impero, la percentuale sul totale sale al 91% abbondante, rafforzata essenzialmente dalle corrispondenze di carattere politico con i due gangli vitali dell’Impero: Costantinopoli e Ravenna. Per non soffocare questa ricostruzione entro la cornice di un continuismo schematico, non va tuttavia dimenticato che, contemporaneamente, Roma era una città di frontiera nell’ambito dell’Impero. Essa, pertanto, dovette misurarsi quotidianamente — almeno in certi periodi — con il dinamismo militare dei Longobardi, che da presso stringevano il “ ducatus ” bizantino (BAVAIMT 1979) di cui l'Urbe era il centro. E le inefficienze, o quanto meno le intermittenze, dell'impegno imperiale nell'organizzare, profondendovi risorse economiche e forze militari, una difesa efficiente di Roma e del suo territorio, conducono nel tempo ad un indebolimento della solidarietà fra le popolazioni di questa provincia e governo centrale di Costantinopoli. La nuova classe di notabili e militari "depositata" a Roma e nel Lazio proprio dal governo bizantino sembra perdere progressivamente di vista il senso dell'appartenenza a quel brandello di sogno di monarchia universale cristiana, costituito dall'Impero 2
L’edizione dell’epistolario gregoriano cui si fa riferimento è quella curata da P. Ewald e M. Hartmann, in MGH-Epp., I, tomi 1 e 2, Berlin 1887-1891. Per il problema delle speculari difficoltà di penetrazione della Chiesa Romana nei territori ex-imperiali, dominati dalle monarchie barbariche, si veda AZZARA 1991.
bizantino, e di cui l'Urbe rappresenta il centro ideale. E vorrebbe, come appare già dall’episodio della rivolta dell’Esarca Olimpio, nel 649, coinvolgere nell'abbandono di questa prospettiva la carismatica autorità pontificia, che è invece forse l'unica a perseguirne veramente la salvaguardia, per motivi religiosi e ideologici, innanzitutto (BERTOLINI 1941, p. 340 ss.). Ma sembrano esservi anche altre ragioni nelle sceltedei papi. Grazie alle grandi proprietà fondiarie detenute nel Meridione d'Italia — in Sicilia in particolare — ed al fatto di costituire l'unica struttura organizzata, a Roma, in grado di funzionare, la Chiesa, nel corso del VII secolo, si viene a trovare nell'ambigua posizione di aver bisogno di agire concordemente col governo imperiale per mantenere i contatti necessari con le suddette proprietà e di essere allo stesso tempo indispensabile ai Bizantini per assicurare una fetta consistente del rifornimento alimentare cittadino, nonché per svolgere altre importanti funzioni "pubbliche", come quella di custodire le somme di denaro inviate da Costantinopoli. [269] Al tempo di Gregorio Magno, la Chiesa sembra ormai gestire, per conto dello Stato, i servizi annonari romani3 . Il frumento annonario, come è noto, era acquisito dallo Stato a prezzi imposti presso i proprietari, e quindi inviato verso l'Urbe. Il ruolo della Sicilia, come granaio dell'annona romana, è stato sempre decisivo nel corso della tarda antichità (WILSON 1990; RUGGINI CRACCO 1980). Intorno al 600, in una situazione di probabile confusione di ruoli, il papato, che era uno dei maggiori contribuenti della Sicilia, doveva trovarsi, perciò, a distribuire a Roma quello stesso grano che in Sicilia "versava", come tassa, all'erario; oltre, ovviamente, a quello che, per così dire, distribuiva "privatamente". Abolite definitivamente, come sembra, nel corso del primo quarto del secolo VII, le distribuzioni annonarie in quanto servizio pubblico4 nondimeno le derrate che la Chiesa traeva dai suoi patrimoni meridionali, dovevano continuare a costituire un elemento di peso non indifferente per il vettovagliamento e quindi per il mantenimento della calma in città5 . Sfortunatamente, dopo Gregorio Magno, non abbiamo cifre precise sulla loro consistenza, come per i patrimoni della Chiesa di Ravenna. È da ritenere, tuttavia, che, per quanto riguardava l'incidenza della tassazione sulle rendite dei beni pontifici, essa fosse stata oggetto di un qualche accordo col governo imperiale, tale da ridurre al minimo il prelievo non finalizzato comunque a sostenere le necessità di Roma; tanto più che il governo imperiale si trovava spesso in difficoltà persino nella corresponsione del soldo alle truppe di stanza nella città.[270] Che tali accordi potessero effettivamente esistere, lo possiamo dedurre dal fatto che, fra 658 e 685, si verificano tre episodi nei quali vediamo pontefici e imperatori bizantini impegnati in un braccio di ferro, infine risolto a favore dei primi, per la definizione della quantità di tasse da versare all'erario dello Stato. La materia del contendere è sempre costituita dalle proprietà dell'Italia 3
Per la situazione economica generale del momento, in relazione al ruolo della Chiesa in Roma vedi ROUCHE 1986. Per i dettagli del processo di coinvolgimento della Chiesa di Roma nelle distribuzioni annonarie, DURLIAT 1990, 123160. 4 L'annona pubblica cessa di funzionare a Costantinopoli nel 619 (DURLIAT 1990). Non c'è ragione di credere che il governo imperiale non avesse deciso altrettanto — e forse anche prima — per una città, per quanto importante, tuttavia periferica come Roma. 5 Sotto Papa Conone (685-686) si conclude favorevolmente alla Chiesa romana la disputa sul calcolo delle imposte dovute al fisco imperiale dai patrimoni della Lucania, del Bruzio e della Sicilia: per i beni siti nelle prime due regioni l'imperatore pratica uno "sconto" di 200 annonocapita, per quelli suddetti e per quelli siciliani restituisce alla familia pontificia quae in pignere a militia detinebantur (LP I, 368-369). Il significato dei termini tecnici impiegati, come sempre, appare in qualche misura elusivo, ma si può forse proporre in questo caso una interpretazione credibile del passoni governo imperiale aveva evidentemente inteso tornare a controllare direttamente una parte dell’imponibile fiscale dei patrimonia pontifici, da destinare al sostentamento delle armate (annona militaris); per fare ciò l'amministrazione finanziaria bizantina aveva elevato di 200 unità la stima dei capita tassabili sulle proprietà pontificie di Lucania e Bruzio (e quindi la somma delle tasse da pagare: il caput/iugum era l'unità di misura teorica utilizzata per calcolare l'imponibile su una proprietà fondiaria), mentre l'esercito, sia nelle due suddette regioni, che in Sicilia, aveva direttamente pignorato le somme di cui aveva bisogno presso i rectores dei patrimoni pontifici Conone era riuscito a strappare ai Bizantini un accordo per la restituzione di queste somme e per riportare il calcolo delle imposte allo staus quo ante. Ma, come ci informa subito dopo ancora il LP, aveva poi commesso un passo falso in un'altra direzione, nominando un nuovo rector dei patrimoni siciliani (Costantino, diacono di Siracusa) per ragioni non ben chiare sgradito agli ecclesiastici romani (si dice che il papa gli aveva inopinatamente concesso il privilegio di ornare la propria cavalcatura con il mappulum, privilegio del clero di Roma), e che, poco dopo la morte del papa fu deposto dall’ufficio, in seguito a civibus et patrimoniales siciliani, imprigionato e poi spedito a Costantinopoli per essere giudicato, visto che i magistrati locali non riuscivano ad accordarsi sul caso II biografo di Conone definisce Costantino homo perperus et tergiversutum, vale a dire “ sconsiderato e poco chiaro nell'agire ”: se ne può forse dedurre che avesse commesso irregolarità nella definitiva risoluzione del contenzioso fiscale con l'amministrazione bizantina; ma ciò che qui più importa e il fatto che gli ambienti ecclesiastici romani sembrano in questo periodo considerare ancora della massima importanza la carica di rector Siciliae; riflesso, è da credere, dell'importanza dei patrimoni fondiari dell'isola.
meridionale. Accordi di questo tipo, fra lo Stato e i grandi possessores, sono noti sin dagli inizi del V secolo (CALLU 1978; GIGLI 1990). Ma in questa situazione, essi ci suggeriscono delle ulteriori considerazioni, che riguardano soprattutto la natura dell'effettivo controllo esercitato dai Bizantini sul Lazio. Sembra plausibile che in quest'area la capacità del governo imperiale di imporre una tassazione regolare dovesse essersi piuttosto indebolita, sin dalla metà del secolo VII. In questo senso appare da interpretare il comportamento di Costante II durante il suo viaggio in Italia, iniziato nel 663 (CORSI 1977-1978). Sappiamo, come ci ricorda la biografia di papa Vitaliano nel Liber Pontificalis, che l'imperatore, durante il suo soggiorno a Roma, compì la celebre "depredazione" delle tegole plumbee del tetto del Pantheon, e di tutto il resto del piombo rinvenibile in città, inviato a Costantinopoli o, con più probabilità, come sostiene il Corsi, a Siracusa. Questo episodio, che è stato tradizionalmente qualificato come un protervo saccheggio della città da parte di colui che ne sarebbe dovuto essere il difensore, rientra in un quadro di valutazione molto più equilibrato, se si rammenta che simile provvedimento era stato preso dal nonno di Costante, Eraclio, nell'imminenza della campagna contro i Persiani, il quale aveva ottenuto in prestito forzoso dal patriarca di Costantinopoli, tutti gli oggetti preziosi appartenenti al tesoro di quella Chiesa. La scelta di Costante, che possiamo immaginare determinata dalla necessità di finanziare le operazioni belliche contro gli Arabi, sembra compiersi in un sostanziale rispetto degli averi della Chiesa Romana, che viene anzi omaggiata con ricchi doni. E fa pensare piuttosto ad una sorta di "mobilizzazione" di emergenza di risorse pubbliche (letteralmente "pezzi" di edifici pubblici)6 , che l'imperatore organizza, in sostituzione o, più plausibilmente, nell'impraticabilità di una leva fiscale vera e propria, quale quella che avviene nelle regioni meridionali d'Italia, mediante anche un aggiornamento dei catasti e dei ruoli di imposta7 . Cosa, quest'ultima, di cui molto si lagna il biografo di papa Vitaliano nel LP, che non commenta invece in alcun modo le più appariscenti "razzie" compiute da Costante a Roma. Sembra pertanto che la situazione laziale mostri un precoce indebolimento delle varie articolazioni dell'amministrazione imperiale, forse in ragione della tendenza manifestata da quest'ultima a delegare una serie di importanti competenze al pontefice, il quale, nondimeno, appare ancora pronto, al momento opportuno, a riconoscere al sovrano i suoi diritti sul "corpo" della antica capitale dell'Impero. All'allargamento degli spazi di una non meglio definibile autonomia interna del ducato romano, si affianca però una indubbia forza, come abbiamo visto, dei legami economici, ma anche religiosi e culturali, di Roma con il mondo mediterraneo bizantino. [271] In questa fase storica, il ruolo dei patrimoni fondiari pontifici nei dintorni di Roma non sembra poter essere paragonabile a quello dei beni siciliani (MARAZZI 1988, 1991, 1992) e, d'altra parte, non abbiamo indicazioni di significativi sviluppi nei contatti economici tra Roma e il mondo longobardo ad essa circostante (DELOGU 1990, p. 159 e ss.)8 . Dei due poli di questa contraddizione piuttosto stridente, a ben riflettere, rimasti in equilibrio per più di cento anni, quello che attirava Roma entro un orizzonte mediterraneo sarebbe alla fine entrato in crisi. Come ho avuto modo di discutere più diffusamente altrove (MARAZZI 1991), tra il 724 e il 725, l'imperatore Leone III (717-741), dopo aver superato il difficilissimo momento dell'attacco arabo a Costantinopoli, portò a compimento la ristrutturazione del sistema fiscale dell'Impero avviata da Costante II. Essa tendeva, tra i vari aspetti, a "ricongiungere", per così dire, l'amministrazione centrale con l'effettiva base tassabile (Le., soprattutto la popolazione rurale), eliminando il diaframma costituito dai grandi latifondisti, con cui, in parole semplici, l'amministrazione stessa si accordava per definire l'imponibile complessivo dei blocchi proprietari. Questo tipo di regime era ovviamente il frutto di un compromesso — maturato all'incirca agli inizi del V secolo — fra il governo imperiale e le potentissime consorterie familiari che componevano l'aristocrazia senatoria tardoromana (CALLU 1978; GASCOU 1985; GIGLI 1990; RUGGINI CRACCO 1980, pp. 21-22, per quanto riguarda la 6
Non sappiamo entro quale quadro giuridico Foca avesse concesso il Pantheon a Bonifacio IV. È assai probabile — come del resto era avvenuto anche per i palazzi del Laterano — che non si fosse trattato di un vero trasferimento di proprietà, ma solo di diritti d'uso più o meno estesi. In questo caso, la rimozione delle tegole plumbee del Pantheon perderebbe del tutto l'aspetto della razzia indiscriminata, pur mantenendo quello di atto di estrema emergenza. 7 A Roma non risultano più menzioni dell'esistenza di gesta municipalia dopo il periodo di Gregorio I (MARAZZI 1992, pp, 431-433). 8 Non va tuttavia dimenticato che una nuova lettura, proposta dal Kurze, di alcuni degli atti pontifici regestati nel canone 149 del libro III della Colloctio di Deusdedit, attribuisce già all'epoca di Giovanni VII (705-707) possessi pontifici nelle aree longobarde dell'Italia, principalmente nella Tuscia (KURZE 1990). E pur vero, comunque, che 1"'impermeabilità" fra regno longobardo e Roma si sia in parte attenuata proprio al tempo del suddetto pontefice, quando il re Ariperto restituì alla Chiesa Romana il patrimonium Alpium Cottiarum, che, secondo il Duchesne corrisponderebbe a quanto, dall'epistolario di Gregorio, risultava concentrato nella Liguria (Le Liber Pontificalis, a e. di L. Duchesne, vol. I, Paris 1886, 385-387).
riaffermazione del ruolo cardine dei possessores e dello stesso vescovo di Roma, nel sistema di recezione dell'imposta in Sicilia, espressa dalla Pragmatica Sanctio del 554). Questo compromesso, in Oriente, si attestò su livelli accettabili, tali perlomeno da non provocare il collasso finanziario che caratterizzò gli ultimi decenni di vita dell'Impero d'Occidente, anche per il minor peso che, in proporzione, aveva in Oriente la grande proprietà. La crisi che tuttavia essa conobbe nel corso del VII secolo, insieme alle trasformazioni strutturali delle circoscrizioni militari e amministrative dell'Impero (i µ) resero possibile la riforma del sistema fiscale di cui si è accennato (HALDON 1990). I patrimoni pontifici nell'Italia del Sud furono ovviamente colpiti da questi provvedimenti, che andavano a rompere quella sorta di patto non scritto che garantiva ali'Impero la pacificazione della provincia romana, grazie alla collaborazione dei pontefici, in cambio di condizioni di favore con cui questi ultimi potevano disporre delle risorse provenienti dai suddetti patrimoni, peraltro sostanzialmente spese in favore di Roma. Ma Leone tentò, a quanto sembra, anche di riprendere con determinazione il controllo dell'esazione fiscale nel ducato romano. E qui, la resistenza armata ad ogni intromissione offrì chiaramente la misura di quanto terreno l'Impero avesse perduto dal tempo di Martino I in poi. La tregua di fatto raggiunta nel 728 fra papa Gregorio II e l'Esarca Eutichio si può considerare, in prospettiva, come l'atto di morte del controllo bizantino su Roma9 . [272] E, al contrario, la riuscita della manovra fiscale nel Sud dell'Italia, cui si aggiunsero la svolta iconoclasta di Leone III e il suo provvedimento di distacco da Roma delle sedi episcopali sicule e calabresi, mise i pontefici nell'incapacità di controllare quanto essi possedevano in quelle regioni. Le flotte bizantine divengono da allora, per Roma, ostili guardiani delle porte del Tirreno, per quanto l'Impero riesce ancora a controllare da Terracina in giù (MARAZZI c.s.), e Roma perde per sempre ogni connessione organica con quel mondo mediterraneo che essa aveva unificato (GAUDEMET 1992). È chiaro che la definizione così netta di un momento di "svolta" è propria del ragionare dello storico, mentre è quanto di più lontano dalla realtà dell'azione politica pontificia di quel periodo, che procede piuttosto per "addizione" che per "selezione" di interlocutori politici. Tuttavia, le vicende del quinquennio compreso fra 724 e 728, e il radicalizzarsi delle posizioni di Leone III nel corso degli anni successivi, sino al 732-33, che fanno mutare in modo irreversibile le infrastrutture della vita economica di Roma, rappresentano il momento a partire dal quale nuovi scenari politici devono essere inventati e riempiti di contenuti: ed essi sono quei “tre spazi concentrici” — per dirla con Arnaldi (ARNALDI 1981, p. 383) — rappresentati da “il ducato di Roma, terra di nessuno (dopo l'estinzione del controllo bizantino), la cristianità occidentale con i suoi re umilmente e superstiziosamente devoti a S. Pietro; le terre di missione oltre Reno in via di essere evangelizzate nel nome di Roma”. Ma, sebbene sia l'azione dei pontefici a chiamare a un nuovo ruolo i Franchi nella storia d'Europa, è pur vero che è il primo spazio — quello rappresentato dall'ex-ducato romano — a fagocitare, quasi, le maggiori energie intellettuali della Chiesa Romana nel pieno VIII secolo, con dispiego di armamentari ideologici di grande complessità. Lo scopo è quello di definire una forma di signoria pontificia su quest'area in quanto che è essa, ora, a contenere le più cospicue ricchezze fondiarie possedute dal 9
È da notare che Gregorio, nelle due lettere inviate a Leone III nel 729 (Jaffè, Reg.Pont.Rom., nn. 2180 e 2182), faccia notare senza troppi complimenti ali'imperatore come qualsiasi velleità di quest'ultimo di porre sotto il suo controllo il papa si sarebbe infranta contro la realtà di un controllo ormai nullo che l'Impero aveva sul territorio del ducato romano. (Jaffè, Reg.Pont.Rom., 2180: “non est nobis necesse tecum in certamen descendere: ad quattuor et vigiliti Udia secedet in regionem Campaniae Romanus Pontifex: tum tu vade ventos persequere” e ancora scis Romam ulcisci imperium tuum non posse, nisi forte solam urbem propter adijacens illi mare, oc navigia. Ut enim ante diximus, si ad quattuor et viginti stadia Roma fuerit egressus papa, nihil tuas minas entimescit ”). Se è vero che questa situazione doveva essersi determinata in seguito agli scontri degli anni immediatamente precedenti, essa tuttavia è evidente dimostrazione di un ormai sedimentato consenso goduto dai pontefici all'interno del ducato stesso. Da questo passo si avverte che, se il Lazio appare ormai come un'area "chiusa", gravitante su Roma, quest'ultima si presenta invece ancora — almeno in potenza — come una “ porta ” aperta su quelle rotte mediterranee tramite le quali si collegavano tra loro i disiecta membra di un Impero, soprattutto in Occidente, concentrato essenzialmente sulle fasce costiere. Si pone in netta evidenza, alla stretta finale della crisi fra Roma e Bisanzio, quella "duplicità" di livelli su cui avrebbe sempre funzionato l'Impero Romano, secondo quanto afferma Peter Brown: da un lato il mondo delle città marittime, costantemente in relazione tra loro; dall'altro, quello dell'entroterra, sempre pronto ad estraniarsi e ripiegare, anche ostilmente, su se stesso (BROWN, P., 1974, pp. 11-15). Paradossalmente, il "mondo deuentroterra" era in questo caso incarnato dal Latium Vetus, che dell'Impero universale era stato la culla. Per i passi citati dal testo dell'epistola di Gregorio II, si presenta qui la versione latina edita nel I tomo del Bullarium Romanum (Roma, 1739, pp. 137-140); il testo greco si trova in GOUILLARD 1968. Ivi e in GROTZ 1980 si discutono, con esiti diversi, i problemi relativi alle interpolazioni subite dal testo delle due lettere. Arnaldi (ARNALDI 1981, p. 373, n. 61) propende per una loro utilizzabilità come fonti per le vicende romane del periodo. Sulla situazione del ducato romano intorno al 730 si vedano le considerazioni di ARNALDI 1981, in part. p. 378.
papato. In questo senso i pontefici offrono uno dei primi esperimenti, tipicamente medievali e soprattutto di ambito ecclesiastico, di signoria modellata sull'intelaiatura di un complesso di beni terrieri. Uso la parola "esperimento", poiché essa riesce a dar conto del senso di vaghezza e di contraddittorietà, anche sotto il profilo dei "risultati" istituzionali, cui approda, come è ben noto, tutta l'operazione. [273] 2. Dal 730: Roma "capitale del Lazio" Ottorino Bertolini si soffermava, in un suo memorabile contributo (BERTOLINI 1967), sul ruolo giocato, nel corso del VII secolo, dalle diaconiae, di cui egli fissava la comparsa intorno al 680, ma che recenti studi del Durliat (DURLIAT 1990) vorrebbero anticipare, con ricchezza di argomentazioni, almeno all'epoca di Gregorio Magno. Queste istituzioni, almeno sino all'epoca di papa Gregorio II — sotto il quale esplose il contrasto fra Roma e Costantinopoli —, avrebbero funzionato, essenzialmente, come centri di raccolta e distribuzione delle derrate provenienti dai possedimenti ecclesiastici meridionali. Starebbe a riprova di ciò il loro affollamento nelle aree della città prossime allo scalo fluviale dell'Isola Tiberina, anche se va ricordato che non siamo in grado di sapere quali diaconiae fossero effettivamente in funzione precedentemente a Gregorio II (715-731). Restano inoltre senza soluzione alcune questioni fondamentali. Ci è impossibile sapere se quanto veniva immagazzinato nelle diaconiae fosse rappresentato esclusivamente dalla "rendita privata" dei possessi pontifici; se quest'ultima e il grano teoricamente "fiscale" fossero immagazzinati separatamente; se, e in che misura, la Chiesa scambiasse i prodotti di provenienza meridionale con generi acquisiti su un mercato romano che, per quanto asfittico, non poteva certo essere completamente inesistente. Quando, tuttavia, Leone III, con i suoi provvedimenti fiscali, distaccò di fatto il principale condotto d'alimentazione dell'ossigeno con cui la Chiesa di Roma — e buona parte della città, indirettamente — si alimentava, i pontefici reagirono seguendo, ci sembra, tre strade: 1) riordinamento dell'amministrazione dei patrimoni fondiari siti nell'area prossima a Roma; 2) creazione o riorganizzazione di istituzioni che procurassero alimenta per i poveri e per il clero, alle quali fosse possibile gestire interamente il processo di produzione, immagazzinamento e distribuzione delle derrate alimentari; 3) ricerca di un coinvolgimento del notabilato romano (proveniente, almeno in parte, dai quadri dell'amministrazione e dell'esercito bizantino) al fine di ottenere una più ampia mobilitazione di risorse per l'approvvigionamento di Roma. Per quanto riguarda il primo punto, il cospicuo insieme di contratti di locazione fondiaria risalenti al periodo di Gregorio II (715-731) e di Zaccaria (741-752), per quanto conservati dalla registazione che di essi ne fece il cardinale Deusdedit nell'XI secolo1 0 potrebbero essere la testimonianza di un lavoro svolto al tempo di questi due papi, per rinnovare o avviare rapporti contrattuali con persone con cui l'amministrazione papale intratteneva relazioni di fiducia e il cui appoggio, nel momento politicamente assai delicato del duro confronto con gli Esarchi, doveva aver avuto un ruolo decisivo. In relazione al secondo punto, ci sembra assai significativo il fatto che le fonti scritte serbino con sorprendente dovizia di particolari, in rapporto alla loro abituale penuria, il ricordo degli sforzi compiuti dai pontefici per poter disporre immediatamente di derrate alimentari, senza dover passare attraverso il meccanismo della riconversione in natura di censi percepiti in denaro, come doveva avvenire nella maggior parte dei casi per i contratti di enfiteusi e simili. [274] E mi riferisco, ovviamente, alla fondazione delle domuscultae, ad opera di Zaccaria e Adriano I (772-795), e alle diaconiae. Le prime, oltre a rappresentare un vero e proprio "circuito chiuso" locale, di produzione e consumo, costituiscono il primo momento in cui il Lazio viene modellato "a misura di pontefici". Sotto Zaccaria, la creazione delle domuscultae1 1 coinvolge principalmente una vasta fascia di territorio a Sud di Roma, verso il mare, e sembra imperniarsi su un largo blocco di terre già del fisco imperiale che, dall'Agro Laurentino, giunge sino ai monti Lepini, passando per i territori di Anzio e di Tres Tabemae; forse all'interno di un piano per contrastare il tentativo bizantino di riguadagnare influenza in area romana, risalendo il litorale tirrenico, come dimostra il lungo contenzioso per il controllo di Terracina, risoltosi solo negli anni'70 dell'VIII secolo (MARAZZI c.s.). Sotto Addano I, le ulteriori fondazioni di 10
Libro III, canone 149. Per la Collectio Canonum di Deusdedit si è seguita la edizione di Wolf Von Glanvell, Paderborn 1905. 11 Liber Pontificalis, ed. cit., voi. I, pp. 432-435, passim.
sei domuscultae1 2 mostrano una duplice caratteristica. In alcuni casi (Galeria Aurelia, Galeria Portuensis e, forse, Calvisianum) le troviamo connesse a sedi episcopali suburbicarie (Silva Candida, Portus e, forse, Albano); sedi tutte che, proprio in quegli anni (con il concilio romano del 769) erano state poste in un rapporto di stretta dipendenza dal Laterano, che comportava, fra l'altro, la residenza di fatto dei vescovi nel Laterano stesso1 3. In altri casi (S. Edisto, Capracorum e S. Leucio) esse sono il centro di un vasto processo di accorpamento fondiario, che è indice di una precisa individuazione a priori delle aree da controllare e sfruttare, e di un'aggressiva rapidità nell'estromettere i proprietari delle aree. Tutti dati politici, questi, della massima importanza. Il Liber Pontificalis, come ho accennato, ci consente di conoscere con esattezza, o di poter quanto meno formulare delle ipotesi, sulla destinazione delle risorse delle domuscultae e sulle possibili implicazioni politiche della loro fondazione. Ma non ci permette di squarciare il velo di incertezze riguardo il loro funzionamento interno, cosa che vale, del resto, in genere per la proprietà fondiaria in area romana durante l'alto medioevo. In questo senso ci sono di grande aiuto due passi della Sancti Gregorii Magni Vita (IV, 87 e 93) scritta da Giovanni Immonide nella seconda metà del IX secolo1 4. Questa fonte, che contiene peraltro informazioni di grande importanza sui primordi dell'organizzazione dei patrimonia della Chiesa Romana, offre dettagli preziosissimi sulla struttura interna di un fundus posseduto dal monastero romano di S. Andrea in Clivo Scauri fra 1'850 e l'860. Nella parte finale della sua opera, Giovanni Immonide si sofferma a raccontare di alcune miracolose apparizioni di Gregorio Magno, avvenute in tempi assai recenti (per la precisione, tra il pontificato di Leone IV [847-855] e quello di Nicola I [858-867]), e che avevano risolto situazioni di grande difficoltà nella vita del monastero che egli stesso aveva fondato all'interno delle sue proprietà sul Celio, anteriormente al suo avvento al pontificato1 5. [275] In due frangenti, i protagonisti degli aneddoti raccontati da Giovanni sono i conductores di un fundus Barbilianus, di proprietà del monastero, situato sulla via Ostiense. Ambedue i personaggi sono dei laici, ma la loro posizione nei riguardi del monastero non sembra essere quella di affìttuari esterni ad esso, quanto piuttosto quella di dipendenti della comunità. Il primo dei due, infatti, di nome Andrea, insieme al prete Giovanni, praepositus del cenobio — che era tormentato da un vehementissimus podagrae dolor, perché colpevole di vivere cum quadam femina turpiter — aveva sottratto agli archivi dello stesso quasdam chartulas e le aveva vendute a degli estranei. Per questo motivo era stato colpito da un soprendente morbo che ne rendeva il corpo putrescente e lo sottoponeva a sofferenze inaudite, ma che non gli avrebbe concesso il sollievo della morte sino a che egli non avesse confessato di aver agito da consumptor rerum Gregorii, vale a dire delle sostanze del monastero. Il secondo conductor è un tale Saxulus, alle prese con il demonio che infestava il fundus, pro incolarum sceleribus, apparendo sotto le spoglie di un toro infuriato. Si pone immediatamente in risalto il fatto che il fondo è stabilmente abitato da persone di cui si definiscono subito dopo, in dettaglio, le funzioni: il toro infernale, ad domum recurrens, invisibiliter suis comiculis sentiebatur noctu percutere, bovesque a praesepiis extrahens, per contiguos campos et compita cursu velocissimo fatigare. Cumque hoc diutius faceret, crebroque rusticis noxius immineret, huiusmodi percussionibus Saxulum quondam ejusdem praedii conductorem affligendo disperdidit. Deinde bubulcos aggressus, tanta clade perdomuit, ut intra trium mensium spatium neminem illic praeter unum tantum, Ursellum nomine, quem similiter affligebat, reliquerit. Quest'ultimo fugge nottetempo a Roma, inseguito dal toro, che lo minaccia mentre egli tenta inutilmente di bussare alle porte del monastero, sino a che non appare quidam calvus pontifex (Gregorio Magno) che ferula caput taurelli percussit, eumque in fugam compellens. Lo stesso pontefice appare in seguito in sogno ad un monaco suggerendo che, se si voleva rimediare alla grave situazione, si sarebbe dovuta fare una processione sui fundus, ab oratorio sanctae Martinae usque ad oratorium sanctae Mariae ibidem in domum dominicam constitutum, aspergendo con acqua benedetta tutta l'area. Compiuti questi atti, il demonio fu in seguito tenuto al di fuori dei limites confinii della terra del monastero, sebbene un subulcus notasse suoi tentativi di infastidire i porci cui egli badava. Questo colorito racconto ci permette di conoscere molte cose: — il fundus era stabilmente abitato dal conductor, dai rustici, dai bubulci e dai subulci; 12
Liber Pontificalis, ed. cit., vol. I, pp. 501-509, passim. MGH, Leges, sez.III, Concilia II, 1 (Concilia AEvi Karolini, I, 1), ed. A. Werminghoff, Berlin 1906, pp. 83-85. 14 Sancti Gregorii Magni vita, a Johanne Diacono scripta libris quattuor, in Patrologia Latina, vol. 75, coll. 59-242. 15 Sancti Gregorii Magni vita, cit., I, 6. RICHARDS 1984, 51 13
— esso conteneva edifici di servizio, apparentemente raggruppati: la domus dominica in cui, come il senso della narrazione sembrerebbe indicare, abitava il conductor — egli infatti viene costretto ad allontanarsene dai continui assalti del toro contro di essa; un oratorio annesso alla suddetta domus; i praesepia per il ricovero dei bovini, e forse anche dei suini, anch'essi prossimi, sembrerebbe, alla domus; — il secondo oratorio nominato come punto di partenza della processione, dedicato a S. Martina e non vicino alla domus dominica, potrebbe essere quello presso cui si recavano i rustici se, come suggerisce il senso del racconto, questi vengono infastiditi dalle scorribande del torello indemoniato solo quando quest'ultimo prese ad inseguire i buoi per i campi e ai sentieri che si dipartivano in prossimità della domus e dei praesepia. [276] Fra i conductores e il monastero sembra esistere un rapporto diretto, da padrone a dipendente. Il conductor prende quasi le sembianze del vilicus, anche se nulla sappiamo della sua condizione personale, che sembrerebbe tuttavia non disprezzabile, se egli è nella condizione di architettare, con il praepositus del monastero, imbrogli ai danni dell'amministrazione dello stesso, penetrando nei suoi archivi. È immediato il parallelo che si propone fra la domus dominica, con l'annesso oratorio dedicato alla Vergine, centro delfundus, e le domuscultae pontificie, con oratorio o chiesa annessa (S. Cecilia, S. Leucio, S. Edisto, Capracorum con le due chiese di S. Cornelio e, probabilmente, S. Giovanni, messe in luce dagli scavi; la domusculta anonima al XIV miglio in patrimonio Tusciae, con la chiesa di S. Marcelle in Quartodecimo o di S. Maria in Celsano), anche se queste ultime dovevano controllare complessi fondiari di ben altro rilievo. Indubbiamente siamo di fronte a schemi organizzativi della proprietà fondiaria che propongono un rapporto diretto fra domini e rustici, ben diverso da quello postulato dalle locazioni enfiteutiche nelle quali la presenza dell'enfiteuta pone un pesante diaframma tra dominus e coltivatori. È difficile dire se innovazioni di questo genere siano entrate nei costumi della Chiesa di Roma fra VIII e IX secolo, in seguito ad influssi di esperienze "precurtensi" o "pseudo curtensi" maturate in area longobarda (MONTANARI-ANDREOLLI 1983; TOUBERT 1983), dal momento che nulla ci viene detto dei rapporti giuridici che legavano i rustici alla proprietà. Limitandoci alla pura e semplice constatazione della immediatezza del rapporto fra dominus e fondo, ricorderemo come anche nell'epistolario di Gregorio I e, prima ancora, in quello di Simmaco, il grado di autonomia del conductor variava molto, in dipendenza dell'interesse specifico del dominus nei riguardi di una determinata proprietà e delle sue materiali possibilità di seguirne l'andamento. In alcuni casi, in sostanza, il conductor non è molto più del vilicus, mentre in altri casi agisce con un'indipendenza che lo pone alla stregua di un enfiteuta. Tornando a tempi più prossimi a quelli in cui si svolsero gli episodi narrati da Giovanni Immonide, alcuni documenti del Regestum Sublacens1 6(in particolare RS 55 dell'821, RS 87 dell'857 e RS 83 dell'866) ci presentano come contratti conductionis titulo delle locazioni ad tertium genus su beni del monastero di S. Erasmo al Celio. Osservando chi siano le controparti del monastero, possiamo concludere che, in questi casi, la figura del conductor doveva acquisire ben altra caratura rispetto ai vari Andrea e Saxulus che si occupavano del fundus Barbilianus posseduto da S. Andrea in Clivo Scauri: si tratta infatti, in questi tre casi, rispettivamente di Trasmondo, secundicerius della sede apostolica e di sua moglie Filippa, illustris foemina; di Romano, suddiacono e regionarius della Chiesa Romana; di Leone, eminentissimus consul et dux atque superista (il comandante Mlitare del palazzo Lateranense, carica istituita da Adriano I). È assai plausibile che, in casi come questi, la lunghissima durata della conductio e il rango del conductor espropriassero l'ente ecclesiastico di ogni effettiva influenza gestionale sui beni locati, limitandone il ruolo a quello di mero percettore della rendita annua pattuita. Ricollegandoci alla peculiare circostanza delle fondazioni domocoltili pontificie, il particolare rilievo ad esse conferito (solo in occasione delle donazioni costantiniane il Liber Pontificalis si era soffermato così a lungo) [277] deve certamente aver avuto il senso di sottolineare una rottura con abitudini tradizionali di gestione delle proprietà laziali che, stante la loro presumibile non importanza strategica sino al primo quarto dell'VIII secolo, avevano visto il proliferare delle enfiteusi e il degenerare delle locazioni conductionis titulo verso patti di natura quasi-enfiteutica. In conclusione, si può escludere con una certa sicurezza che le domuscultae pontificie (e in generale le grandi proprietà fondiarie ecclesiastiche romane) abbiano avuto una struttura interna propriamente "curtense", sia pure nella peculiare accezione che il termine assume in area italiana (TOUBERT 1983). Esse si impiantano su un territorio profondamente segnato dall'eredità delle partizioni fondiarie antiche e dipendono comunque da un proprietario (la Chiesa) che continua a 16
Il Regesto Sublacense del secolo XI, a e. di L. Allodi e G. Levi, Roma 1885.
risiedere in città. Francamente non trovo grandi differenze strutturali nell'organizzazione interna di una proprietà come quella descritta da Giovanni Immonide e quanto si conosce sulle decentralized farms coloniche di III secolo studiate, in Tunisia, da Peyras e Kehoe (PEYRAS 1975; KEHOE 1988) nelle quali si riconoscono, come nel caso de fundus Aufidianus, la "casa padronale" abitata dal conductor, accanto alla quale sono state rinvenute tracce di un grande frantoio per le olive, e i lotti assegnati ai coloni appoderati. Si può però dire che le domuscultae costruiscono un circuito di produzione e consumo che funziona nel cortissimo raggio e che, come il Liber Pontificalis stesso tende a enfatizzare, mirano programmaticamente a soddisfare l'autonomia economica del dominus. Se mi è concessa l'espressione, esse non sono "curtensi" nelle fattezze, ma lo sono di certo nello spirito e relativamente al contesto economico in cui operano. Per quanto concerne, infine, il terzo punto dell'enunciazione sintetizzata in precedenza, è piuttosto evidente, soprattutto nell'operazione di allargamento della rete delle diaconiae e per la dotazione delle stesse, che i pontefici si danno da fare per coinvolgere personaggi eminenti della Roma del tempo, tanto laici quanto ecclesiastici. È necessario, in questo senso, soffermarsi a svolgere qualche ulteriore considerazione. Sebbene manchi, a tutt'ora, uno studio esaustivo sull'aristocrazia romana fra VII e X secolo, non mancano tuttavia ricerche che hanno cercato di far luce sulle origini dei ceti dominanti cittadini, che presero il posto delle grandi famiglie senatorie della tarda antichità1 7. Sembra ormai certo che, a partire dal secolo VII, i due centri generatori del nuovo notabilato romano siano stati gli alti ranghi delle guarnigioni bizantine da un lato, e gli ambienti del patriarchio lateranense dall'altro. Questi due settori della società non erano certo separati fra loro come compartimenti stagni, soprattutto in conseguenza del fatto che membri delle stesse famiglie appaiono in posizione eminente tanto nella gerarchia ecclesiastica che nel laicato. Non abbiamo molte possibilità di ricostruire linee prosopografiche, ma basti pensare al celebre caso di papa Giovanni VII (705-707), rector del patrimonio dell'Appia prima di salire al soglio pontificio, ed il cui padre, Fiatone, aveva ricoperto la carica di curator dei palazzi imperiali sul Palatino1 8; [278] prima di lui, papa Onorio I (625-638), personaggio sullo spartiacque di due epoche, risulta figlio di un Petronio insignito della dignità di consul1 9. Con la fine del controllo bizantino su Roma e la nascita della signoria pontificia, si accrebbe ulteriormente l'interesse delle famiglie romane "aristocratiche" nella occupazione di posti-chiave della gerarchia ecclesiastica. Ciò finì per provocare anche dei forti conflitti, evidenti soprattutto alla morte di papa Paolo I (767) (BERTOLINI 1941, parte VIII, capp. IV e V) e nel primo quarto del secolo IX, quando Leone III (795-816) prima, e Pasquale I (817-824) poi, si trovarono a fronteggiare alcuni gruppi familiari romani che si contrapponevano alla loro gestione autocratica del potere (DUCHESNE 1947, capp. X e XI). Ma, come si è detto, non si può parlare, in assoluto, di una contrapposizione netta fra ambienti pontifici e aristocrazia "laica", all'interno della società romana, come inclinava a ritenere forse troppo categoricamente il Bertolini (BERTOLINI 1941, loc. cit.). Basterebbe, in questo senso, ricordare il caso della famiglia di papa Adriano I: questo pontefice, come ricorda il Liber Pontificalis, valde preclarus et nobilissimi generis prosapìa ortus atque potentissimis romanis parentibus editus, fu nipote di un Teodoto, dudum consul et dux, postmodum vero primicerius sanctae nostrae ecclesiae e zio di un Teodoro consul et dux, come appare da alcune lettere del Codex Carolinus2 0. Ma anche un Giovanni, fratello del predecessore di Adriano, Stefano III (768-772), appare rivestito della dignità di dux2 1. Si potrebbero moltiplicare gli esempi di questo genere, ma mi sembra più utile analizzare i casi concreti che mostrano il coinvolgimento del laicato romano nella gestione di alcune istituzioni religiose della città, nel corso della seconda metà dell'Vili secolo. Nelle biografie di Gregorio II (715-731) e di Gregorio III (731-741), contenute nel Liber Pontificalis, sono registrate due fondazioni ed una 17
BROWN T.S. 1984 segue l'evoluzione della società delle aree ex-bizantine dell'Italia centrale sino alla fine dell'VIII, ma la sua è soprattutto una visione "ravennate" del problema. Sulla base degli eruditi studi del Bertolini, che offrono un saldissimo ancoraggio alle vicende storiche, è "stata tentata" sinora, a quanto mi risulta, solo una pionieristica indagine di E. Patlagean (PATLAGEAN 1974), incentrata specificamente sulla composizione e la mentalità dell'aristocrazia romana altomedievale. Ovviamente non va dimenticato — e andrebbe, anzi, maggiormente valorizzato — che a suo tempo lo Schramm (SCHRAMM 1929) si occupò del ruolo dell’aristocrazia romana nella formazione del “ mito ” di Roma nell'alto medioevo. 18 Liber Pontificalis, ed. cit., I, p. 386, nota 1. 19 Liber Pontificalis, ed. cit., I, p. 323 20 Teodoto: Liber Pontificalis, ed. cit.. I, p. 486 e 514, nota 2; Teodoro: Codex Camlinus (ed. W. Gundlach, in MGH, Epistolae, tomo III — Merowingici et Karolini AEvi, I, Berlin 1892, pp. 469-567), lettere nn. 60, 61, 68. 21 Liber Pontificalis, ed. cit., vol. I, p. 489.
rifondazione di monasteri romani, rispettivamente quelli di S. Agata, dei SS. Lorenzo, Stefano e Crisogono e dei SS. Giovanni Battista, Giovanni Evangelista e Pancrazio2 2. In tutti e tre i casi, le fondazioni sono accompagnate da offerte di beni fondiari pro monachorum sustentatione. È interessante notare come, nel secondo caso, dopo la menzione dei beni offerti dalla Chiesa, venga citato il concorso di privati (fideles et amatores Domini Nostri Iesu Christi). Disponiamo quindi di tre testimonianze che riguardano alcune diaconiae romane, dalle quali emerge chiarissimo il ruolo di laici di elevata estrazione sociale, che non solo concorrono generosamente alla dotazione di queste istituzioni, me ne prendono la gestione sotto la propria responsabilità. La prima testimonianza è rappresentata dall'epigrafe posta nel nartece della chiesa di S. Maria in Cosmedin, sulla quale sono riportate le cospicue offerte di beni fondiari fatte in favore della diaconia ivi esistente, da parte del dux di Roma Eustathius e di altri laici di elevata condizione sociale (il gloriosissimus Georgius e suo fratello David), pro sustentatione Christi pauperum et omnium hic deservientium diaconitarum. Tutti i beni offerti alla diaconia si trovano negli immediati dintorni di Roma. [279] La datazione di questa iscrizione al pontificato di Stefano II (752-757) è proponibile grazie al fatto che un duca Eustazio è noto per aver fatto parte di un'importante delegazione romana recatasi in ambasciata presso il re dei Longobardi, Astolfo2 3. Le altre due iscrizioni, di cui qui disponiamo, provengono dalle diaconiae di S. Paolo Apostolo (odierno S. Angelo in Pescheria, al Ghetto) e di S. Maria Antiqua, al Foro Romano. Esse, che sembrano databili ambedue nel corso del 3° quarto del secolo VIII, testimoniano dell'opera di due personaggi, entrambi di nome Teodoto: il primo, identificabile con lo zio di Adriano I era insignito, come abbiamo visto, del titolo di dux, per poi acquisire quello ecclesiastico di primicerius; egli risulta essere colui che a solo edificavit la suddetta diaconia. Il secondo si fregia del titolo di primus defensorum — della Sede Apostolica, beninteso —, carica che comportava l'assunzione degli ordini minori, ma non impediva che chi la ricoprisse potesse avere famiglia, come appare nel ciclo di affreschi che egli stesso fece eseguire nella cappella a sinistra dell'abside di S. Maria Antiqua2 4. Ciò che accomuna i personaggi in questione è che tutti e tre sono anche coinvolti nella gestione delle diaconiae, oltre ad esserne i benefattori. Infatti, Eustazio e il secondo Teodoto sono investiti del titolo di dispensator delle due diaconiae dedicate alla Vergine, laddove invece il primo Teodoto si propone come pater di quella di S. Paolo. Il fenomeno non doveva essere isolato se anche il Liber Diumus offre lo specimen di un privilegium de diaconiis (formula XCV2 5), dal quale si legge chiaramente come il responsabile della diaconia potesse essere un laico (il dispensator della diaconia viene apostrofato dal pontefice con gli epitteti di tua fidelitas e tua magnitudo, che non si addicono ad un ecclesiastico). In sostanza, se per molte diaconiae il Liber Pontificalis ci fornisce indicazione di un diretto intervento pontificio per la loro fondazione e il loro potenziamento, nondimeno è chiaro che, in certi casi, i papi (come era stato per alcuni patrimonio al tempo di Pelagio I o di Gregorio I2 6) in determinate circostanze ritennero di delegare a laici di fiducia l'amministrazione patrimoniale e la gestione dei servizi svolti da quelle pie istituzioni (BERTOUNI 1947; VIELUARD 1959, pp. 116127). In tutto questo processo, la Chiesa sembra essere mossa dall'idea di fondo di mantenere comunque un ruolo-guida nel sistema di approvvigionamento alimentare della città. Posizione nella quale i pontefici si erano venuti a trovare sin dal tardo VI secolo, all'interno di un accordo con Costantinopoli, non sappiamo quanto definito nei dettagli. Accordo che, se delegava vaste resposabilità ai pontefici e di fatto sgretolava l'antico meccanismo dell'annona urbica, nondimeno lascia intatta all'occhio dello storico l'impressione di fondo dell'esistenza di un "centro" nella gestione di quello che era uno dei tratti più tipici della vita urbana di Roma antica. [280] Caduto il controllo bizantino sul Lazio e divenuti indisponibili i patrimonia, dell'Italia del Sud, i papi tentarono di riavviare il sistema con mezzi esclusivamente locali.
22
Liber Pontificalis, ed. cit., vol. I, pp. 402 e 418-419. BERTOLINI 1967, pp, 457-460; ID. 1941, pp. 727-728; BROWN T.S. 1984, pp. 172-174. Codex Carolinus, cit., lettera nr. 49. 24 Liber Pontificalis, ed. cit., voL. I, p. 486; LESTOCQUOY 1926, pp. 281-282. 25 Liber Diumus Romanorum Pontificum, ed. T. Von Sickel, Wien 1889 e H. Foerster Bern1958. 26 Il fatto è particolarmente evidente per quanto riguarda il patrimonium della Chiesa Romana nella Provenza, che risulta retto al tempo di Pelagio dal patrizio Placido, padre del vescovo di Arles, Sapaudo; e al tempo di Gregorio, nel 593, dal patrizio Dinamio (FABRE 1892, pp. 90-91). 23
Ma lo sforzo sarebbe riuscito vano, in quanto la mentalità del tempo non concepiva forse più che un unico centro si occupasse di attività pubbliche, al funzionamento delle quali i privati contribuissero, senza scavalcarne gli spazi politico-istituzionali. La sorte delle diaconiae nel corso del secolo IX è soggetto ancora tutto da approfondire; ma, come affermò il Bertolini, sempre più le chiese ad esse associate prendono un ruolo di primo piano, rispetto alle strutture destinate alle funzioni di conservazione delle derrate e all'assistenza, che ne costituivano il nucleo portante originario. E, “dopo il secolo IX [...] non si ha più notizia dell'esistenza di strutture assistenziali unite a queste chiese ” (BERTOLINI 1967). Nel corso del secolo IX non è chiara neppure la sorte delle domuscultae, o quanto meno della maggior parte di esse. Non è un caso che proprio contro questi obbiettivi si verifichi una sorta di insurrezione armata sotto il successore di Adriano I, Leone III: evidentemente in essi si riconosceva il tentativo dei pontefici di sottrarsi, tanto sul piano del controllo politico del territorio, che in quello dei rifornimenti alimentari, ai patteggiamenti con le altre forze locali2 7. Tuttavia, già al tempo del pontificato dello stesso Adriano, ci si dovette accorgere che la dipendenza dell'approvvigionamento di Roma per mezzo delle risorse del territorio circostante, riduceva drasticamente la base di cui la Chiesa poteva liberamente disporre per autosostenersi e per svolgere le funzioni assistenziali che le erano proprie. Probabilmente, la produzione all'interno delle domuscultae o era insufficiente in assoluto, oppure non riusciva ad essere organizzata in modo soddisfacente. Può essere questo il motivo principale delle richieste inoltrate da Adriano agli imperatori Costantino VI e Irene, per la restituzione dei patrimoni dell'Italia meridionale, resi indisponibili 60 anni prima2 8. Ancora sull'argomento torna Nicola I scrivendo, nel settembre dell'860 all'imperatore bizantino Michele III2 9. Si nota un'interessante riesumazione di toni "gregoriani", in questa lettera, nel momento in cui il papa parla di patrimonia Calabritanum Siculumque, che la Chiesa Romana per suos familiares regere studuit. Quasi un rievocare la limpidezza e la razionalità di un sistema gestionale (articolato nella sua gerarchla dei rectores patrimonii, dei procuratores e degli actores, dei conductores che coordinavano la produzione, affidata alla massa dei rustici) che nel Lazio del IX secolo doveva in molti casi impantanarsi nella necessità di impegnare i patrimonia come arma per la composizione degli equilibri politici romani e regionali. In sostanza, la catena di eventi che, nel terzo e nel quarto decennio del secolo VIII rompe la tradizione "imperiale" che vedeva Roma approvvigionata da lontane province, pone in definitiva crisi anche l'antica consuetudine di una distribuzione accentrata dei generi alimentari di base — quanto meno alle fasce più deboli della popolazione. [281] Questo aspetto è, ovviamente, parte di un più complesso discorso inerente le grandi difficoltà dei pontefici, aggravatesi nel secolo IX con la crisi dell'Impero Carolingio, a trasformare l'acquisita sovranità nell'esercizio di un potere effettivo, centralizzato e capillare, su Roma e sul Lazio. Laddove invece, come su molti altri scenari europei, l'unica strada concretamente percorribilie, per i papi, era quella della condivisione di questo potere con i gruppi familiari dominanti — e con le altre istituzioni ecclesiastiche romane —, attraverso la concessione in godimento di pezzi della base patrimoniale pontificia. L'eclissi progressiva, nel secolo IX, dei patrimonia Sanctae Romanae Ecclesiae, e il contemporaneo affiorare dei cartulari monastici costituiscono, se così si può dire, il rovescio della medaglia della crescente autonomia di azione dei suddetti gruppi familiari; il cui primo momento di affermazione ai livelli che diverranno consueti nel X secolo, è rappresentato dalla "scandalosa" reggenza di Benedetto, fratello di papa Sergio II (844-847), durante la malattia del pontefice3 0. In ogni caso, la "localizzazione" delle basi dell'economia romana — e pontificia in particolare — e l'abbandono del Mediterraneo come asse privilegiato dei contatti di Roma con l'esterno, rimasero come fatti ormai compiuti. Il registro delle lettere di Giovanni VIII (872-882), che va comunque letto con estrema cautela, dato il problema delle vicende che hanno determinato la sua sopravvivenza nella forma attuale, mostra infatti, da un lato, l'assenza di qualsiasi accenno a pertinenze patrimoniali pontificie 27
Liber Pontificalis, ed. cit., vol. II, p. 6; Astronomo, Vita Hludowici Imperatoris, cap. XXV(ed. G.H. Pertz, in MGH-Scriptores, vol. II, Hannover 1829, p. 607); Annales Regni Francorum, ad ann. 815 (ed. F. Kurtze, in MGHScriptores Rerum Germanicarum, Hannover 1895, p. 143). 28 Epistolae Hadriani I papae (ed. K. Hampe, in MGH Epistolae, vol. V — Karolini AEvi, vol. III, Berlin 1899), p. 57. 29 Epistolae Nicolai I papae (ed. E. Parels, in MGH Epistolae, vol. VI — Karolini AEvi, vol. IV, Berlin 1902), pp. 438-439. 30 Liber Pontificalis, ed. cit., vol. II, pp. 97-99.
esterne al Lazio (ad eccezione del Ravennate e del Gaetano), e d'altra parte è l'indice più chiaro di come sia ormai verso il Nord che i pontefici diramano la loro rete di contatti. Più del 70% della corrispondenza è inviato in questa direzione, e ampiamente attestate sono le principali sedi vescovili dell'Italia Padana, che erano le “ grandi assenti ” dell'epistolario gregoriano, oltre alla Francia, alla Germania e alla Provenza3 1. In conclusione, sebbene a quest'epoca la Sicilia fosse ancora, in buona parte, in mano bizantina, e il Tirreno fosse ancora solcato da flotte greche, questo mare, come appare già nelle lettere di Leone III, è ormai il luogo ove si dispiegal’hostilis incursus dei Saraceni, e dove un'azione politica pontificia è possibile solo attraverso la mediazione incostante di Gaeta, Napoli, Amalfi e delle loro flotte di dromoni3 2. [282] FEDERICO MARAZZI
Appendice Il calcolo della cifra dovuta al fisco imperiale dai patrimoni siciliani della chiesa romana nel 724 In un articolo del 1975, Andrè Guillou, facendo il punto degli studi sulla Sicilia bizantina dedicava alcune righe al problema dello scontro fra i due pontefici Gregorio II e III e l'imperatore bizantino Leone III in merito alla presunta confisca operata da quest'ultimo dei patrimoni pontifici dell'Italia Meridionale (GUILLOU 1975, 54-55). Questo duro confronto, protrattosi per alcuni anni, sortì anche per la storia di Roma, come ho cercato di dimostrare, conseguenze di grande importanza. Il grande merito dello studioso francese è stato quello di aver precisato in maniera, credo, assai convincente la vera natura dei provvedimenti dell'imperatore bizantino: Leone non operò una vera e propria confisca — o, almeno, non subito — dei patrimonia, pontifici, ma si limitò a rivendicare all'amministrazione imperiale la responsabilità di riscuotere le imposte direttamente presso i rustici, scalzando così — è da credere — la Chiesa di Roma da un ruolo intermediario che poteva consentire stime "al ribasso" degli imponibili. Tuttavia, Guillou fornisce una valutazione delle somme che la Chiesa avrebbe dovuto versare al fisco bizantino (e perciò, indirettamente, dell'ammontare complessivo dei redditi stessi delle proprietà meridionali della Chiesa Romana) che è evidentemente errata per eccesso, come sia il buon senso, che la matematica, indicano senza dubbi. Il passo di Teofane che riporta menzione dei provvedimenti di Leone III (Chronographia, ed. Ch. De Boor, vol. I, Leipzig 1883, anno mundi 6218, pp. 410-411) parla del fatto che il fisco avrebbe dovuto estrarre dai patrimoni del papato µ (= tre talenti e mezzo d'oro). Il talento, equivalente del (SCHILBACH 1970, pp. 136 e 188; GRIERSON 1973, pp. 20 e 58; DAGRON-MORRISSON 1975), indica una quantità pari a 100 libbre, le quali, a loro volta, equivalgono ciascuna a 7200 solidi. (1 libbra = 72 solidi) Pertanto, 3,5 talenti d'oro sono pari a 350 libbre e, in solidi, il risultato della moltiplicazione di 7200 per 3,5, e cioè 25.200. Inspiegabilmente, invece, Guillou, dice (op. cit., p. 55): “ conosciamo così l'ammontare dell'imposta riscossa in denaro dallo Stato bizantino poco dopo il 732 nel tema di Sicilia, e dunque in Sicilia e in Calabria (il testo lo specifica): tre talenti e mezzo d'oro, che sono dei kentenaria di 100 libbre, cioè un pò più di 248.000 nomismata per le terre della Chiesa di Roma ”. Che le cose non stiano come dice Guillou è del resto lo stesso Teofane a dircelo, visto che all'anno IX della vita dell'imperatore Niceforo I afferma: — µ . Vale a dire: “ I talenti erano 13, pari a 1300 libbre ”. E anche il rapporto fra libbra e solido rimase, come è 31
Iohannis VIII papae epistolae passim collectae, ed. E. Caspar e G. Laher, in MGH Epistolae, vol. VII — Karolini AEvi vol. V — Berlin 1912-1928; si contano, per la precisione, 77 lettere inviate all'interno del regno d'Italia ( = 19,96%); 75 nel regno di Francia ( = 19,25%); 62 in Germania ( = 15,89%); 32 a Capua, Benevento e Salerno ( = 8,03%); 31 a Ravenna e nella Romania in genere ( = 7,94%); 26 a Gaeta, Napoli e Amalfi ( = 6,65%); 25 nei Balcani (Croazia Bulgaria, ecc. = 6,41%); 18 in Provenza ( = 4,61%); 16 a Bisanzio e nei territori bizantini d'Italia (= 4,09%); 12 a Spoleto ( = 3,02%); 8 a Venezia (2,05%); infine 2 in Toscana e 1 in Sardegna. Sui rapporti di Giovanni VIII e la corte pontificia con l'Impero si veda il quadro recentemente tratteggiato in ARNALDI 1990. 32 Leonis III papae epistolae (ed. H. Kampe, cit, a nota 27), nn. 6, 7, 8 (anni 812-813).
noto, invariato nel tempo non mutando neppure in seguito alle riforme monetarie varate agli inizi della dinastia frigia (MORRISSON 1970, pp. 11 e 542-543), che è il periodo in cui Teofane era impegnato nella stesura della sua opera. D'altra parte, l'inverosimiglianza delle cifre proposte da Guillou è suggerita anche da considerazioni più generali sullo stato della circolazione monetaria nell'Impero Romano d'Oriente fra VII e VIII secolo. Se 248.000 solidi fossero stati la somma annualmente dovuta dai pontefici al fisco, l'introito globale ottenuto da quei possedimenti sarebbe ammontato a oltre 500.000 solidi, tenendo presente che il prelievo fiscale variava all'epoca fra 1/3 e quasi la metà del reddito (FASOLI 1991): una quantità di denaro che è pressocché doppia, ad esempio, di quella spesa da Giustiniano per i giochi offerti in occasione della sua accessione al consolato (CALLU 1978)! E che cozza con la situazione di oggettiva stasi di ogni attività edilizia religiosa in Roma fra VII e prima metà dell'VIII secolo e con l'apparente penuria di metallo giallo manifestata dai pontefici durante tutto il VII secolo (DELOGU 1988: ove, fra l'altro, si ritiene eccessiva anche che la cifra di 25.200 solidi, in quanto passibile di essere stata polemicamente "gonfiata" nel contesto dello scontro con Leone III). Fra l'altro, i pur scarsi dati di cui disponiamo per i prezzi degli affitti fondiari nella Roma di VII-VIII secolo, ci parlano di un prezzo medio annuo dei censi per fondo di 1,5 solidi (MARAZZI 1992). I valori indicati dal Liber Pontificalis per i redditi delle proprietà pontificie di IV e V secolo offrono una rendita media del fundus pari a 55 solidi.[285] Questo confronto, benché così circoscritto, da un'idea della portata del processo deflattivo che investì il mondo "romano" nel corso del VII secolo, in conseguenza del restringimento dei suoi confini e della generale riduzione del volume degli scambi in tutto il Mediterraneo (HALDON 1990, cap. V; HENDY 1991) e che pertanto rende molto più verosimile credere ai 25.200 solidi — molto vicini, fra l'altro, ai 15.000 versati al fisco, secondo Agnello, dalla Chiesa di Ravenna intorno alla metà del VII secolo — che non a cifre prossime ai 250.000, che, purtroppo, sono state accolte in tempi recenti da altri studiosi che non hanno evidentemente avuto la possibilità di soffermarsi a riconsiderare i calcoli del Guillou.
Bibliografia AA.VV. 1985 — Ricerche e studi sul Breviarium Ecclesiae Ravennatis (Codice Bavaro), a cura di A. Vasina, “ Studi Storici ”, pp. 148-149, Roma. ARNALDI 1981 — G. ARNALDI, II papato e l'ideologia del potere imperiale, in Nascita dell'Europa ed Europa Carolingia: un'equazione da verificare. Settimane di studio del Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, 27, Spoleto 1979, Spoleto, pp. 341-407. ARNALDI 1986 — G. ARNALDI, L'approvvigionamento di Roma al tempo di Gregorio Magno, “ Studi Romani ”, 34 (1-2), pp. 25-39. ARNALDI 1990 — G. ARNALDI, Natale 875. Politica, ecclesiologia e cultura del papato altomedievale, I, “ Nuovi Studi Storici ”, 9, Roma. AZZARA 1991 — C. AZZÀRA, Gregorio Magno, i Longobardi e l'Occidente barbarico. Costanti e peculiarità di un rapporto, “ Bullettino dell'Istituto Storico Italiano per il Medio Evo ”, 97, pp. 1-74. BAVANT 1979 — B. BAVANT, Le duché byzantin de Rome. Origine, durèe et extension géographique, “ MEFRM ”, 91, pp. 157-209. BERTOLINI 1941 — O. BERTOLINI, Roma di fronte a Bisanzio e ai Longobardi, “ Storia di Roma — Istituto di Studi Romani ”, XIX, Bologna-Città di Castello. BERTOLINI 1967 — O. BERTOLINI, Per la storia delle diaconie romane nell'alto medioevo sino alla fine del secolo VIII, in Scritti Scelti, a cura di O. Banti, Livorno, pp. 311-460. BROWN P. 1974 — P. BROWN, II mondo tardo antico, Torino. BROWN T.S. 1984 — T.S. BROWN, Gentlemen and officers. Imperial Administration and Aristocratic Power in Byzantine Italy. AD 554-800, London. CALLU 1978 — J.P.CALLU, Le 'centenarium ' et l'enrichissement monétane au Bas-Empire, “ Ktema ”, 3, pp. 301-316. CASTAGNETTI 1982 — A. CASTAGNETTI, L'organizzazione del territorio rurale nel Medioevo, Bologna. CORSI 1977-1978 — P. CORSI, Costante II in Italia, “ Quaderni Medievali ”, 3, pp. 32-72 e 5 pp. 57-108.
CORSI 1988 — P, CORSI, La politica italiana di Costante II, in Bisanzio, Roma e l'Italia nell'Alto Medioevo, Settimane di studio del Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, 34 Spoleto 1986, Spoleto, pp. 751-796. DAGRON-MORRISSON 1975 — G. DAGRON-C. MORRISSON, Le'kentenarion ' dans les sources byzantines, “ Révue Numismatique ”, serie VI, 17, pp. 145-162. DELOGU 1986 — P. DELOGU, Longobardi e Bizantini in Italia, in La Storia. I grandi problemi dal Medioevo all'Età Contemporanea, a cura di N. Tranfaglia e M. Firpo, vol. II Il Medioevo. Popoli e strutture politiche, Torino, pp. 145-170. DELOGU 1988 — P. DELOGU, Oro e argento in Roma tra il VII e il IX secolo, in Cultura e società nell'Italia medievale. Studi per P. Brezzi, Roma, pp. 273-293. DELOGU 1990 — P. DELOGU, Longobardi e Romani: altre congetture, in Langobardia, a cura di S. Gasparri e P.Cammarosano, Udine, pp. 111-168. DUCHESNE 1947 — L. DUCHESNE, I primi tempi dello Stato Pontificio, Torino. DURLIAT 1990 — J. DURLIAT, De la ville antique à la ville byzantine. Le problème des subsistances, Collection de l'École Francaise de Rome, 136, Paris-Rome. FABRE 1892 — P. FABRE, De patrimoniis Romanae Ecclesiae usque ad AEtatem Karolinorum, Paris. FASOLI 1979 — G. FASOLI, Sul patrimonio della chiesa di Ravenna in Sicilia, “ Felix Ravenna ” 118, pp. 69-76. FASOLI 1990 — G. FASOLI, Il patrimonio della chiesa ravennate, in Storia di Ravenna, II, 1, Dall'età bizantina all'età ottomana. Territorio, economia, società, a cura di A. Carile Ravenna pp. 389-400. FUMAGALLI 1976 — V. FUMAGALLI, Terra e società nell'Italia padana. I secoli IX e X, Torino.[284] FUMAGALLI 1978 — V. FUMAGALLI, Coloni e signori nell'Italia settentrionale. Secoli VI-XI, Bologna. GASCOU 1985 — J. GASCOU, Les grands domaines, la cité et l'Etat en Egypte bizantine, “ Travaux et Memoires ”, 5, pp. 1-90. GAUDEMET 1992 — J. GAUDEMET, II miracolo romano, in Il Mediterraneo, a cura di F. Braudel, Milano, pp. 169-193. GIARDINA 1986 — A. GIARDINA Carità eversiva: le donazioni di Melania la Giovane e gli equilibri della società tardoromana, “ Studi Tardoantichi ”, 2, pp. 77-102. GIGLI 1990 — S. GIGLI, Il Tardo Impero d'Occidente e il suo Senato. Privilegi fiscali, patrocinio e giurisdizione penale. Napoli. GOUILLARD 1968 — J. GOUILLARD, Aux origines de l'iconoclasme; le témoignage de Gregoire II, “ Travaux et Memoires. Centre de recherche d'histoire et de civilisation byzantine ”, 3, pp. 243-307. GRIERSON 1973 — PH. GRIERSON, Catalogne of the Byzantine coins in the Dumbarton Oaks Collection and in the Whittemore Collection, III, 1, Washington. GROTZ 1980 — H. GROTZ, Beobachtungen zu den zwei Briefen Papst Gregors II an Kaiser Leo III, “ Archivium Historiae Pontificiae ”, 18, pp. 9-40. GUILLOU 1969 — A. GUILLOU, Régionalisme et indépendance dans l'Empire Byzantin au VIIe siecle. L'exemple de l'Exarchat et de la Pentapole d'Italie, “ Studi Storici ”, pp. 75-76, Roma. GUILLOU 1975 — A. GUILLOU, La Sicilia Bizantina. Un bilancio delle ricerche attuali, “ Archivio Storico Siracusano ”, n.s., 4/5, pp. 45-89. HALDON 1990 — J.F. HALDON, Byzantium in the Seventh century, Cambridge. HENDY 1991 — M.F. HENDY, East and West: divergent models of coinage and its use, in Il secolo di ferro: mito e realtà del secolo X, Settimane di studio del Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, Spoleto 1990, Spoleto, pp. 637-679. KEHOE 1988 — D.P. KEHOE The economics of Agricolture on Roman Imperial Estates in North Africa, Gottingen. KURZE 1990 — W. KURZE, Notizien zu den Päpsten Johannes VII, Gregor III und Benedikt III in der Kanonesammlung des Kardinals Deusdedit, “ Quellen und Forschungen ”, 70, pp. 23-45. LESTOCQUOY 1926 — J. LESTOCQUOY, L'administration de Rome et les Diaconies, “ Riv. Arch. Cristiana ”, 7, pp. 261-298. MARAZZI 1988 — F. MARAZZI, L'insediamento nel suburbio di Roma fra IV e VIII secolo, “ Bullettino dell'Istituto Storico Italiano per il Medio Evo ”, 94, pp. 251-313.
MARAZZI 1991 — F. MARAZZI, II conflitto fra Leone III Isaurico e il papato e il'definitivo' inizio del Medioevo a Roma: un'ipotesi in discussione, “ Papers British School Rome ”, 59, pp. 231257. MARAZZI 1992 — F. MARAZZI, Il Patrimonium Sancti Petri; da proprietà fondiaria a entità politica (dal IV secolo agli inizi del X), Tesi di Dottorato di Ricerca in Storia Medievale, IV Ciclo, Università di Torino. MARAZZI c.s. — F. MARAZZI, Proprietà pontificie lungo il litorale tirrenico laziale (secoli VIII-X), in Castelporziano III. Scavi e ricerche, a cura della Soprintendenza Archeologica di Ostia, in corso di stampa. MONTANARI-ANDREOLU 1983 — M. MONTANARI-B. ANDREOLU, L'azienda curtense in Italia, Bologna. MORRISSON 1970 — C. MORRISSON, Catalogne des monnaies Byzantines de la Bibliothèque National, I, Paris. PATLAGEAN 1974 — E. PATLAGEAN, Les armes et la cité a Rome du VIIe au IXe siecle, et le modèle européen des trois fonctions sociales, “ MEFRM ”, 86/1, pp, 25-62. PEYRAS 1975 — J. PEYRAS, Lefundus Aufidianus: étude d'un grand domarne de la région de Mateur (Tunisie du Nord), “ Antiquités Africaines ”, 9, pp. 181-222. RICHARDS 1984 — J. RICHARDS, II console di Dio. La vita e i tempi di Gregorio Magno, Firenze. ROUCHE 1986 — M. ROUCHE, Gregoire le Grand face à la situation économique de son temps, in Gregoire le Grand, Atti del Convegno, Paris, pp. 41-57. RUGGINI CRACCO 1980 — L. RUGGINI CRACCO, La Sicilia tra Roma e Bisanzio, in Storia della Sicilia, a cura di R. Romeo, vol. III, Napoli, pp. 1-96. SCHILBACH 1970 — E. SCHILBACH, Byzantinische metrologische Quellen, Dusseldorf. SCHRAMM 1929 — P.E. SCHRAMM, Kaiser, Rom und Renovatio, Liepzig. TOUBERT 1983 — P. TOUBERT, Il sistema curtense: la produzione e lo scambio interno in Italia nei secoli VIII, IX e X, in Storia d'Italia — Annali, 6, Economia naturale ed economia monetaria, a cura di R. Romano e U. Tucci, Torino, pp. 5-65. VERA 1986 — D. VERA, Simmaco e le sue proprietà: struttura e funzionamento di un patrimonio aristocratico del quarto secolo d. C., in Symmaque, à l'occasion du mille six centième anniversaire du conflit de l'autel de la Victoire, Atti del Convegno, a cura di F. Paschoud, Genève, ed. Paris. VIELLIARD 1959 — R. VIELLIARD, Recherches sur les origines de la Rome Chrétienne, Roma. WILSON 1990 — R.A.J. WILSON, Sicily under the Roman Empire, Warminster.[285]
A date for the medieval settlement at the Vicus Augustanus Laurentium (Castelporziano)
The Vicus Augustanus lies on the line of the Roman shore (now 800 meters inland) 8 kms south of Ostia, in the coastal reaches of the presidential estate of Castelporziano, near the boundary with Castel Fusano1 . Excavations in 1865-1911 uncovered three insulae and part of the forum2 , all now densely overgrown. The British School has been making a detailed reevaluation of the site and its upstanding buildings since 1984, within the larger programme of research at Castelporziano organised and directed by the Soprintendenza archeologica di Ostia3 . Of the numerous archaeological sites in its vicinity, the Vicus is one of the few (another being Tor Paterno, 3.7 kms to the south4 ) which was evidently occupied after the Roman period. The ruins of its largest bath-building (fig. 1, zone A) were selectively patched and rebuilt, employing quantities of broken selce (fig. 2), to form the foundations of new buildings. The builders worked from different levels, in places over two metres above the Roman ground level (fig. 3). The mortar they used is hard and brittle, composed of poor quality lime (burnt marble and travertine) mixed with local beach sand, not pozzolana. Little survives of the upper elevations of the new buildings but they were probably e of brick. Our initial survey in 1984 produced only a tentative plan, indicating an enclosed and possibly fortified settlement, which included a small church, and we were unable to offer a specific date5 . The selce presumably came from the adjacent stretch of the via Severiana and a trench (S) across the road in 1985/6 might have demonstrated when the basoli had been robbed, but the results were inconclusive6 .[287] However, in general the extensive use of selce would suggest the 10th century or later. On the other hand, the same kind of mortar has been identified at Ostia in buildings of the late 6th-early 7th century7 . I am returning to the question here because the uncertainties gave rise to hopes that the settlement could be early medieval: perhaps a candidate for the elusive domusculta of Lauretum, set up by Pope Zacharia in the mid-8th century8 , and we have recently made efforts to clarify matters. 1
The site is marked on the IGM 1:25000 map sheet 149 II SE, grid ref. 803204 “ Scavi di Laurentum ”. The excavations are referred to in “ BullInst ”, 1865, p. 86 (P. Rosa); “ Bulllnst ”, 1875, pp. 5-13 (G. Henzen); R. LANCIANI, Le antichità del territorio laurentino, “ Monumenti Antichi ”, XIII (1903), p. 196; ID., Wanderings in the Roman Campagna, London 1909, pp. 303-332; A.L. CUBBERLEY (ed.), Notes from Rome by Rodolfo Lanciani, London 1988, p. 422 (August 26, 1911); but no official reports were published: cf. G. SIMONAZZI MASARICH, Vicus Augustanus Laurentium, “ Monumenti Antichi ”, XL VIII (1973), pp. 289-305. 3 MlNISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI, SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGICA DI OSTIA, Castelporziano I, Rome 1985, pp. 67-78; Castelporziano II, Rome 1988, pp. 61-73. A third interim report will appear in Castelporziano III (forthcoming 1993). It is a pleasure to record here our thanks to Dr. G. Emiliani, director of the Estate, and his staff, to the Soprintendente Dr. V. Santamaria Scrinari and her successor Dr. A. Gallina Zevi and other members of the Ostia Superintendency, especially Dr. M. G. Lauro and Arch. V. Mannucci, for all their help and encouragement over the years. 4 See V. MANNUCCI, L'acquedotto laurentino e Tor Paterno, in Castelporziano I, pp. 31-41; M.G. LAURO, Tor Paterno: indagini e interventi, in Castelporziano II, pp. 17-30. 5 Castelporziano I, p.75 f., fig. 5; Archeologia Laziale VII, Rome 1985, p. 221 and fig. 4. 6 Castelporziano II, pp. 67-70, figs. 9-11. No pottery was found later than the end of the 4th/beginning of the 5th century. A series of inhumations inside a second-century building beside the road were stratigraphically the latest feature, but there were no grave goods or other means of dating them more precisely. 7 S. COCCIA, L. PAROLI, La Basilica di Pianabella di Ostia Antica nelle sue relazioni con il paesaggio fra tardo antico ed altomedievo, in Archeologia Laziale X, Rome 1990, p. 181. 8 L. DUCHESNE (ed.). Liber Pontificalis, vol.1, Paris 1886, p. 432 and p. 438 n. 40. Tomassetti's counter arguments in favour of Lorium on the via Aurelia (Archivio Romana Storia Patria, iii [1880], pp. 318-324 and La Campagna Romana [new edition Florence 1979], vol. ii, pp. 492-5, 596, 602) are not compelling. A location somewhere in the ager Laurens, connected with the Imperial estate of Laurentum, remains the more likely: F. MARAZZI, Il patrimonium Appiae: beni fondiari della Chiesa Romana nel territorio suburbano della via Appiafra IV e IX secolo, in Archeologia Laziale, X, 2, Rome 1990, pp. 117-126. F. MARAZZI, Proprietà pontificie lungo il litorale tirrenico laziale (secoli VIII-X), in Castelporziano III (forthcoming 1993). The Imperial estate was probably centred on the villa at Tor Paterno (cf. supra note 4), but the extent of its holdings is unknown. They could certainly have included the Vicus, whose imperial title alone implies dependency. 2
In 1988-9 a trench was excavated into a large 19th century spoil heap west of the church (fig. 4) revealing another selce wall, which seems to have delimited a cemetery. To the south of the wall, near the church, the previous excavators had dug two deep pits on either side of the concrete vault of a Roman drain. The pit nearest the church had cut through a burial, still partly intact, and the fill of both pits contained other fragmentary human skeletons.[289] These, studied by Kathy Gruspier and Grant Mullen, represented at least 12 individuals: 8 adults and 4 children. The adults included 2 males (aged 14-20 and 30-34 years respectively) and 2 females (one aged 20-40, the other 45-60). Dental wear suggests a predominantly meat, not cereal diet. Most of the pottery and other finds redeposited in the pits and the overlying spoil were Roman, with the exception of two fragments of "Forum Ware", one of 4th century type, the other of the late 11th/early 12th century. In 1991, a team directed by Catherine Coutts excavated a small trench (fig. 5) on the outside of the north-east boundary wall, where the earlier excavations had ceased. Under a spread of selce and other rubble, there were thin layers of occupation material, overlying the compacted debris from the collapse of the Roman building. All excavated contexts contained medieval pottery, kindly examined by Helen Patterson, who reports that there is nothing earlier than the 12th century or later than the early 13th century. In 1991-92, with the help of Sheila Gibson, the whole complex was surveyed again, integrating the new information from the excavations and retrieving more of the plan (fig. 6). Sheila Gibson has attempted a reconstruction of the likely superstructure of its component parts (figs. 7 and 8). In particular, it will be noted that the square foundation, previously thought to be a cistern, is more plausibly interpreted as the footings of a tall tower. Also, it seems likely that a road passed through the site on the same line as the modern via del telefono. That is, the course of the via Severiana may already have moved, or could have been adjusted at this time. If so, the placing of the tower suggests that the intention was not only to defend the settlement but to command the road.[290] Whether it could have effectively defended the coast as well depends on the relative position of the coastline, which has yet to be determined9 . In sum, the archaeological evidence indicates that the Vicus was abandoned by the 5th century and the site was not occupied again until the 12th century. The 12th-century settlement was a short-lived enterprise, perhaps an attempt to control a block of territory and the road south of Ostia, in the manner of the fortress at Capodibove on the via Appia or at the Arch of Malborghetto on the via Flaminia10 . AMANDA CLARIDGE
9
Cfr. G. LUGLI (ed.), Carta archeologica del territorio di Roma, Florence 1962, sheet 5; X Ripartizione AA.BB.AA Ufficio Carta deU'Agro, Comune di Roma, Carta storica, archeologica, monumentale e paesistica del suburbia dell'agro romano, Rome 1988, pi. 30 S; J.D. HANSOM, Insediamento costiero di età romana ed evoluzione delta linea di costa a Castelponiano, in Castelponiano III(forthcoming). 10 TOMASSETTI, Campagna romana (supra note 8), pp. 106-114; BOSMAN, infra.
Viabilità ed insediamenti lungo la via Flaminia nell’alto medioevo
Il lavoro qui esposto vuole essere un nuovo contributo allo studio del sistema di insediamenti altomedievali in relazione al percorso della via Flaminia, a dimostrazione di un uso continuativo della strada in questi secoli, nel suo tratto compreso tra Prima Porta a sud (km.14), fino al km.22 verso nord. Il lavoro ha avuto origine come ricerca storico-topografica per contestualizzare il sito dell'arco di Malborghetto, al km. 19 della Flaminia, oggetto di indagini archeologiche tra marzo 1989 e ottobre 19901 . Risultato finale della ricerca è stato la localizzazione al XIV miglio della Flaminia della domusculta al XIV miglio del Patrimonium Tusciae fondata da papa Zaccaria nella prima metà dell'VIII secolo. Lo studio si è basato sostanzialmente sui seguenti strumenti storico-archeologici: — i dati elaborati dalle ricognizioni eseguite dalla British School at Rome in Etruria meridionale, e gli studi di C. Wickham, comprendenti anche questa porzione della via Flaminia; — l'analisi di fonti scritte altomedievali e di XIII secolo, con l'esame della cartografia moderna; — i risultati emersi dall'indagine archeologica sul sito di Malborghetto. Tutta l'area che costeggia il tracciato della Flaminia (entro i limiti della Campagna Romana) rientra nella zona ricognita dalla British School at Rome negli ultimi trent'anni2 . Basandosi sulla raccolta di frammenti fittili di superficie, le ricognizioni inglesi nell'ager faliscus e veientanus, hanno evidenziato tre momenti principali nel sistema degli insediamenti in quest'area della Campagna Romana: — il progressivo declino numerico degli insediamenti rurali tra il III e V secolo d.C, — la difficoltà ad individuare siti abitati per il periodo compreso tra la fine del VI ed il VII secolo, fatto legato sia al problema di riconoscere la ceramica di quest'epoca, sia ad un effettivo declino socioeconomico di questi secoli.[295] La lacuna si va comunque colmando grazie ai risultati emersi dalle recenti indagini di scavo effettuate in Etruria meridionale3 . — l'individuazione di siti aperti altomedievali, localizzati grazie a ritrovamenti di frammenti di Forum ware, ceramica divenuta ormai fossile guida per gli insediamenti databili dalla metà dell'VIII secolo. Riportando su una carta di distribuzione (fig. 1) i ritrovamenti di ceramica a vetrina pesante e a vetrina sparsa, rinvenuti appunto in queste ricognizioni (il più delle volte associati a resti murari), si nota facilmente la presenza di insediamenti lungo l'asse stradale della Flaminia, che sta ad indicare il conseguente uso della strada in un'epoca cronologica compresa tra la fine dell'VIII ed il XII secolo. Ulteriori indizi a favore di una continuità d'uso del tracciato stradale di questa via consolare vengono anche dall'evidenza negativa dello scavo del sito di Malborghetto (fig. 2). L'indagine ha comportato l'esplorazione di un'area di circa 500 mq a ridosso dell'arco, ad oriente di questo (fig. 3). L'edificio di età costantiniana, a quattro fornici, fu costruito a cavallo del Lasciato romano e circondato da un piazzale lastricato. Le recenti indagini hanno riportato alla luce lacerti del Lasciato della Flaminia e del piazzale, i cui resti permettono di ipotizzare un raggio di circa 6 m dall'arco. Lo scavo stratigrafico ha permesso di stabilire che in questo tratto il basolato rimase in funzione almeno fino al 1000. Il primo strato depositatesi sul piano stradale ha infatti restituito ceramica di XI secolo. L'assenza di stratigrafia precedente presuppone quindi una manutenzione costante della strada, 1
Le indagini di scavo, dirette dalla Soprintendenza Archeologica di Roma, sono state eseguite sotto il coordinamento di S. Coccia, da F. Bosman, A. Fabiani, R. Simonetti, F. Tommasi, A. Vigil Escalera, soci e collaboratori della Cooperativa Archeologia di Roma. 2 Per i lavori dell'équipe inglese cfr. HEMPHILL 1975; KAHANE et. al. 1968; POTTER 1975; In. 1985; WARDPERKINS 1955; ID, 1962; WHITEHOUSE 1973; WICKHAM 1978; In. 1978a e 1979. Per le attività della Soprintendenza Archeologica di Roma lungo la via Flaminia cfr. gli interventi di G. Messineo e F. Scoppola nel “ Bullettino della Commissione Archeologica del Comune di Roma ”, nn. LXXXIX, 1984; XCI, 1985-1; XCI, 1986-2; e MESSINEO 1984; ID. 1989; ID, 1992. Di fondamentale importanza rimangono i lavori di NIBBY 1837; A. NIBBY, Escursione sulla Flaminia fino a Castelnuovo, in Taccuini di viaggio, T.III, inediti, conservati alla Biblioteca dell'Accademia Britannica di Roma; ASHBY-FELL 1921; MARTINORI 1929; TOMASSETTI 1976. Cfr. anche SCOTONI 1991. 3 MARAZZI-POTTER-KING 1989; CHRISTIE 1991.
vista anche la presenza del pendio ad est dell'arco che avrebbe potuto causare un accumulo di terra sul lastricato stradale (fig. 3). L'esame pedologico, condotto dalla dottoressa A. Arnoldus, ha definito lo strato situato direttamente a contatto del basolato, di formazione naturale, accumulo colluviale, in concomitanza all'attività agricola nell'area della collina situata ad est dell'arco, visto che l'uso agricolo provoca generalmente l'erosione nelle zone alte e l'accumulo nelle zone basse. Lo strato presentava tracce di crescita vegetazionale ed attività pedofaunistica identificabili in forma di canali e vuoti, ed indicava per quest'area un uso per coltivazione agricola. Questo accumulo colluviale è interrotto, in prossimità dell'arco, da stratigrafia relativa ad attività di spoliazione, in parte scavata ed in parte osservata in sezioni occasionali. Si tratta sostanzialmente di strati con grande presenza di schegge marmoree, testimonianti residui di lavorazione sul posto di materiale marmoreo, e di lastre di marmo e di grossi frammenti di colonne scanalate, tutto materiale evidentemente strappato dalla decorazione marmorea dell'arco, ma poi abbandonato e non più utilizzato (fig. 4). La formazione di questa stratigrafia dovette provocare una deviazione del tracciato stradale ad est o ad ovest dell'arco, ma le indagini archeologiche non hanno potuto far luce su questo problema. Un elemento di ulteriore conferma della percorribilità della Flaminia nei secoli dell'alto medioevo è la presenza sempre lungo questo asse viario, [296] al V miglio, della domusculta di S. Leucio, fondata nel 783 da Adriano I nell'attuale località di Tor di Quinto4 . La stretta dipendenza tra rete stradale e domuscultae emerge anche da passi del Liber Pontificalis, alle vite di Zaccaria e Adriano I. [298] I prodotti delle domuscultae venivano utilizzati sia per la distribuzione di alimenti ai poveri radunati al Laterano e a S. Pietro, sia per il fabbisogno della Chiesa stessa5 . È chiaro quindi che le derrate dovessero pervenire a Roma, e che la vicinanza a strade facilmente percorribili era una delle prerogative essenziali per la scelta topografica di un sito che doveva essere organizzato in azienda agricola. Dimostrata dunque la continutà d'uso della Flaminia nei secoli dell'alto medioevo, affrontiamo il problema della domusculta, che i risultati della nostra ricerca vogliono situata al XIV miglio della stessa via Flaminia, due chilometri più a nord di Malborghetto. Punto di partenza sono stati due privilegi papali concessi alla diocesi di Silvacandida nella prima metà dell'XI secolo, visto che nei due documenti sono associati per la prima volta il toponimo Quartodecimo, una chiesa di S. Marcelle e la via Flaminia.[299] Si tratta della bolla di Giovanni XIX del 1026, e di quella successiva di Benedetto IX del 1037.
4
In L.P., voi. I, p. 509: “ ...heredes praedicti Mastali dederunt atque venundaverunt eidem magni praesuli fundis atque casalibus una cum ecclesia S. Leuci...posita via Flamminea miliario ab urbe Roma plus minus V...mirae magnitudinis domocultam ibidem beato Petro nutritiori suo aedificavit... ”; per questa domusculta cfr. TOMASSETTI 1976, voi. IV, pp. 321-323. Per le domuscultae in genere cfr. BERTOLINI 1941; ID. 1952; PARTNER 1966; WHITEHOUSE 1973POTTER 1975- ID. 1985; WICKHAM 1978; GASBARRI 1978; COSTE 1984; MARAZZI 1988- CHRISTIE 1991 5 L.P. alla vita di Zaccaria (voi. I, pp. 434-435), dopo la elencazione delle domuscultae fondate dal pontefice, il biografo aggiunge: “ Hic beatissimus papa statuii ut crebris diebus alimentorum sumptus quae et elymosina usque nunc appellatur, de venerabili patriarchio a paracellariis, pauperibus et peregrinis qui ad beatum Petrum demorantur deportari eisque erogari, necnon et omnibus mopibus et infirmis per universas regiones istius Romane urbis constituti eandem similiter distribui ipsam alimentorum constituit elimosynam ”. E ancora in L.P. alla vita di Adriano I (voi. Il, p. 501): “ Hic beatissimus praesul fecit atque constituit noviter domocultas IIII...triticum seu ordeum quod annue in locis eiusdem domocultae natum fuerit, diligenter in horreo sanctae nostrae ecclesiae deferatur et sequestratim reponatur...ut omni die centum fratres nostri Christi pauperum, etiam et si plus fuerint, aggregentur in Lateranense patriarchio et constituantur in portico quae est iuxta scala que ascendit in patriarchio, ubi et ipsi pauperes depicti sunt... ”. Ma i proventi di queste aziende dovevano servire anche al fabbisogno della Chiesa stessa, come risulta da due passi del L.P.: “ Hic constituit aliam domum cultam...constitutionibus obligavit usui ecclesie permanendum ” (L.P., voi. I, p. 434, vita di Zaccaria); e “ ...mirae magnitudinis domocultam ibidem beato Petro nutritori suo aedificavit... ” (L.P., vol. I, p. 509, vita di Adriano I). Sull'argomento si veda F. MARAZZI, Il patrimonium Sancti Petri tra IV e IX secolo. Da possesso fondiario ad entità politica. Tesi di Dottorato di Ricerca in Storia Medievale, IV ciclo, Università di Torino, anni 1988-1991, che qui ringrazio per le utili discussioni e ragionamenti con lui fatti in proposito.
I beni concessi e confermati sono raggruppati per vie consolari; la sezione riguardante la via Flaminia comprende tre pievi ognuna con i rispettivi titoli dipendenti 6 : 1 — la pieve di S. Pietro in Vezzano7 da cui dipendono le chiese di S. Maria, di S. Biagio e di S. Giovanni in Scrofano8 , di S. Stefano, di S. Maria e di S. Eugenia in Matera9 , di S. Giovanni, S. Stefano e S. Maria a Pietra Pertusa10 . 2 — la pieve di S. Maria in Olivola11 con la chiesa di S. Angelo. 3 — la pieve di S. Marcelle in Quartodecimo con la chiesa di S. Angelo.[300] Le due pievi di S. Pietro in Vezzano e di S. Maria in Olivola sono state localizzate facilmente grazie ai risultati delle ricognizioni inglesi, alla cartografia seicentesca del Catasto Alessandrino, ricca di toponimi, e all'analisi dei confini e dei toponimi riportati in documenti di XIII secolo (fig. 1). Più complesso il discorso della pieve di S. Marcello in Quartodecimo, situata probabilmente al XIV miglio della Flaminia, come suggerisce il toponimo stesso, e la cui localizzazione ci ha permesso di risalire alla dotnusculta. Riprendiamo il discorso dalle fonti più antiche. Nella Collectio Canonum di Deusdedìt compare un'enfiteusi del 13 aprile del 725 concessa da papa Gregorio II ad un presbitero Stephano, di un “ fundum Capanianum cum domo sua et vinea, 6
Bolla di Giovanni XIX (1026): “ ...similiter plebem sancti Marcelli in Quartodecimo cum terris et vineis et olivete maiore atque titulis suis, titulum sancte Marie in Scrofano cum terris et vineis, titulum sancti Stephani in Matera, titulum sancte Marie in Matera, titulum sancti Blasii in Scrofano, titulum sancti Johannis in ipso Scrofano et sancte Eugenie cum terris et vineis, simulque plebem sancte Marie in Molinula cum terris et vineis et titulo suo et sancti Angeli cum terris et vineis... ” in ZIMMERMAN 1985, p. 1081. Bolla di Benedetto IX (1037): “ ...simulque plebem sancti Marcelli in Quartodecimo cum terris et vineis et olivete atque titulis vel cum omnibus suis pertinentiis, titulum sancti Angeli cum terris et vineis, denique plebem sancti Petri inBeczano cum terris et vineis et olivete suo malore atque silvis et titulum sancti Johannis et sancti Stephani atque sancte Marie in Petrapertusa, titulum sancte Marie in Scrofano cum terris et vineis, titulum sancti Stephani in Matera, titulum sancte Marie in Matera, titulum sancti Blasii in Scrofano, titulum sancti Johanni in ipso Scrofano et sancte Eugenie in Macera, titulum sancti Laurentii in Scrofano cum omnibus terris et vineis, titulum sancte Eugenie cum terris et vineis, simulque plebem sancte Marie in Olibula cum terris et vineis et titulo suo et sancti Angeli cum terris et vineis... ” in ZIMMERMAN 1985, pp. 1146-1147. 7 II toponimo Vezzano o Beczano, attualmente scomparso, è ancora segnato nelle mappe del Catasto Alessandrino e Gregoriano (A.S.R., Catasto Alessandrino, mappa 433/26, anno 1660, e Catasto Gregoriano, Agro Romano mappa 140, anno 1819) come una larga fascia compresa tra il fosso Pantanelle ed il monte di Pietra Pertusa. Sulla base dei confini indicati nei documenti di XIII secolo del Capitolo di S. Pietro riguardanti terreni localizzati presso la chiesa di S. Pietro in Vezzano, propongo l'identificazione di questa pieve con i resti murari di una chiesa impostata sulle rovine di un edificio romano, segnalati dalle ricognizioni della British School sul monte Caminetto, (ad ovest del tracciato della Flaminia al km. 20) ed associati a frammenti di ceramica a vetrina sparsa (Cfr. KAHANE et al. 1968, p. 178, sito n. 438). 8 Per Sacrofano si veda TOMASSETTI 1976, voi. Ili, pp. 344-348; KAHANE et al. 1968, pp. 170-171; WICKHAM 1978a, pp. 165-172; GUIDONI-PASCALINO 1984. Per il territorio cfr. A.S.R., Catasto Gregoriano, Comarca, mappe 88 (Sacrofano), 87 (Casale Pagliarini); Collezione Disegni e map pe I, cart. 102 n. 123 (anno 1856). 9 Anche il toponimo Matera non è più rintracciabile sull'attuale territorio. Gli archeologi inglesi lo identificarono con l'attuale località di Pian di Lalla, ad ovest della via Flaminia al km. 23.800, dove le ricognizioni hanno evidenziato frammenti di ceramica a vetrina sparsa e "Forum ware" (KAHANE et al. 1968, pp. 175-176, sito n. 462). Wickham per primo associò la scomparsa dell'abitato di Matera con la nascita del sito fortificato di Belmonte, nel corso del XIII secolo, quest'ultimo localizzato ad ovest della Flaminia al km. 26 (WICKHAM 1978a, p. 171). Il toponimo Matera scompare anche dalle piante catastali di XVII-XIX secolo. 10 Per la tenuta di Pietra Pertusa cfr, TOMASSETTI 1976, voi. III, pp. 339-340; KAHANE et al. 1968, pp. 173-174; WICKHAM 1978a, pp. 165-172; per le indagini archeologiche eseguite nella tenuta della Torraccia cfr. STIESDAL 1962. Per i confini della tenuta cfr. A.S.R., Catasto Alessandrino, mappa 433/26, anno 1660, e Catasto Gregoriano, Agro Romano, mappa 140, anno 1819; Bibl.Vat., Arch. Cap. S. Pietro, Mappe di beni rustici, inv. 140, mappa 9, anno 1606, eseguita da P. de Rocchis. 11 La pieve di S. Maria in Olivola è facilmente identificabile con l'attuale toponimo di Monte Oliviero, localizzato ad ovest della Flaminia in corrispondenza del km. 14, dove (punto delle coordinate IGM, foglio 144 III SO, TG 909536) le ricognizioni inglesi hanno evidenziato un sito fortificato probabilmente di XIII secolo, e accanto i resti di una chiesa associati a frammenti ceramici di vetrina sparsa (KAHANE et al. 1968, p. 173). Per lavori edili nel 1964 il sito venne completamente obliterato e sconvolto. Sulla pieve si vedano anche le considerazioni di Wickham (WICKHAM 1979, pp. 74-75). Il toponimo “ Monte Livieri ” compare anche nelle mappe del catasto Alessandrino (A.S. R., Catasto Alessandrino, mappa 433/26, tenuta di Pietra Pertusa, anno 1660).
posita via Flaminia miliare quatordecim, plus minus, ex corpore patrimonii Tusciae ” 12 . Il passo ci indica chiaramente che nella prima metà dell'VIII secolo possedimenti dislocati presso il XIV miglio della Flaminia facevano già parte del patrimonio della Chiesa. Come è testimoniato dal Liber Pontificalis, venti anni dopo la concessione fatta da Gregorio II, tra il 741 ed il 752 papa Zaccaria fonda una “ domusculta in Quartodecimo miliario ab hac romana Urbe, patrimonio Tuscie ” , riunendo le terre donategli da una certa Anna, vedova del primicerio Agatho13 . Il biografo non da però il riferimento alla via consolare. Del tutto sconosciuti rimangono inoltre i confini ed i limiti del territorio di questa tenuta. La tradizione degli studi iniziata dal Tomassetti collocava questa fondazione lungo la via Clodia, nei pressi dell'antica mansio di Careia, ma senza fornire prove storico-topografiche attendibili, visto anche il fatto che la mansio Careia si trovava al XV miglio14 . Ancora un indizio per l'identificazione della domusculta di Quartodecimo ci viene da un altro brano del Liber Pontificalis, alla vita di Leone III, dove si dice che nell'802-803 il pontefice “ in omnibus noviter restauravit ecclesiam beati Marcelli sita in Quartodecimo, quae ab igne fuerat exusta ” 15 . [301]Anche in questo passo non è indicata la via consolare, ma per la prima volta abbiamo il toponimo Quartodecimo associato a S. Marcello. Questo fatto va probabilmente collegato con un altro brano della vita dello stesso pontefice, che riporta come nel 799 Leone III subì una congiura nella quale “ praelati iniqui et filii diaboli... ” provocarono “ ...dira et iniqua incendia in possessionibus seu rebus beati Petri apostoli ” 16 . Anche se le domuscultae non vengono esplicitamente nominate, è detto chiaramente che furono incendiati i beni del patrimonio di S. Pietro, e tre anni dopo questi fatti, Leone III restaurava la chiesa di S. Marcello in Quartodecimo distrutta da un incendio. Le fonti ci attestano inoltre che questo pontefice si occupò direttamente delle domuscultae: nella Vita Ludovici Imperatori è narrata la congiura ai danni di Leone III da parte della nobiltà romana nell'anno 815. I rivoltosi distrussero “ praedia omnia quae illi domocultas appellant, et novi ab eodem apostolico in-stituta erant ” 17 .
12
DEUSDEDIT 1869, Lib. III, cap. 119, p. 295. L.P., vol. I, p. 434: “ Hic constituit aliam domumcultam in quartodecimo miliario ab hac Romana Urbe, patrimonio Tuscie; constitutionibus obligavit usui ecclesie permanendum tam loca quae ab Anna, relieta quondam Agathonis primicerii, beato Petro esse videtur concessa ”. 14 Secondo lo studioso (cfr. in TOMASSETTI 1976, vol. III, pp. 59-60) la domusculta di Zaccaria al quartodecimo miglio da Roma è da localizzare presso l'attuale casale di S. Maria di Galeria, sulla Clodia. L'azienda avrebbe avuto un territorio dipendente che si estendeva dalla Clodia fino alla via Aurelia. La domusculta ebbe però vita breve, data la sua vasta estensione. Successivamente papa Adriano I (come ci attesta il Liber Pontificalis, fonda una domusculta: “ ...Galeria, posita via Aurelia, miliario ab urbe Roma plus minus X, ad Sanctam Rufinam... ” (L.P., vol. II, p. 502). Il biografo ha qui chiaramente confuso la via Aurelia con la Cornelia, dove effettivamen te sorgeva S. Rufina. Secondo Tomassetti questa nuova fondazione, fu creata a ricordo della domusculta di Zaccaria, e ne avrebbe assorbito parte del territorio: fu così che i territori posti lungo la Clodia furono smembrati in vari possessi ecclesiastici. Questa teoria basata essenzialmente sul l'omonimia tra S. Maria di Galeria della Clodia, e la Galeria sulla Cornelia, parte comunque dal presupposto, peraltro non avvalorato da nessuna prova storica, che la prima domusculta di Zaccaria sorgesse effettivamente a S. Maria di Galeria. Tomassetti utilizza inoltre, per avvalorare la sua tesi, una bolla di Leone IX del 1053 (per il testo cfr. Bollano Vaticano, Tomo I, pp. 30-31) in cui si confermano dei beni al monastero di S. Salvatore Maggiore, situato presso la basilica vaticana. La conferma riguarda beni posti sia sulla via Cornelia “ quae mittit in basilicam Sanctarum Rufinae et Secundae ”, sia sulla via Clodia. Fu probabilmente la compresenza di terreni sulla Clodia e sulla Cornelia come possessi di un unico ente religioso a far congetturare al Tomassetti l'estensione della prima domusculta di Zaccaria. La stessa teoria è stata successivamente ripresa in BARTOLINI 1879, pp. 547-549; DUCHESNE 1886, vol. I, p. 518, nota 55; R ESPIGHI 1956; UNGARO 1980, pp. 214-218. Curioso invece quanto asserì l'erudito A. DEGLI EEFFETTI nella sua opera Borghi di Roma, memorie di S. Nonnoso abate del Soratte, Roma 1965, pp. 57-59 (Malborghetto sulla Flaminia) similmente papa Zaccaria costruì una domusculta... ed altro non denota la domusculta che il casale lavorato a mano da' padroni ”. 15 L.P., vol. II, p. 14. Cfr. anche GEERTMAN 1975. 16 L.P., vol. II, p. 6; cfr. GEERTMAN 1975, p. 40. 17 Vita Ludovici Imperatorii, M .G.H. Scriptorum, Hannover 1829, p. 620. Cfr. anche Annala Regni Francorum (742829), Hannover 1895, p. 143: “ Romani cum Leonem papam aegritudine decubuisse viderent, collecta manu omnia praedia, quae idem pontifex in singularum civitatum territoriis noviter construxit, primo diripiunt, deinde inmisso igne cremant, tum Romam ire statuunt et, quae sibi erepta querebantur, violenter auferre ”. 13
Visto dunque in quest'ottica il restauro a S. Marcello, che altrimenti resterebbe una sconosciuta chiesa rurale, rientrerebbe a far parte di un preciso programma intrapreso da Leone III di mantenimento delle aziende agricole papali fondate da lui stesso e dai suoi predecessori18 . Anche se non accettabili come sicure prove storiche, è interessante riportare le testimonianze topografiche di due passiones di martiri cristiani, le cui trascrizioni più antiche ci sono state trasmesse da due manoscritti di IX e X secolo19 . Si tratta della passio dei martiri dioclezianei, Abbundio ed Abbundanzio, e di quella delle sante Rufina e Seconda. Nella prima passio, riportata da un manoscritto di X secolo, si narra che dopo la loro cattura, Abbundio presbitero ed Abbundanzio diacono, furono portati sulla via Flaminia, e fatta una prima sosta a Lubre (attuale Prima Porta) dove compirono un miracolo, furono condotti “ in viam Flaminiam miliario ab Urbe Roma quartodecimo ut ibi capite truncarentur ” . [302] Successivamente una certa Teodora matrona romana, raccolse i corpi dei martiri e li seppellì in un “ praediolum suum miliario ab Urbe Roma vigesimo octavo ” . Tutti i dati trasmessi dalla passio sono topograficamente attestabili sul terreno: oltre l'effettiva presenza del centro di Prima Porta sulla Flaminia20 , la memoria del culto dei due martiri è attestata al km 40, presso l'abitato di Rignano, la cui indicazione corrisponderebbe al “ praediolum ” di quella Teodora, luogo di sepoltura di Abbundio ed Abbundanzio. In questo punto, proprio a ridosso della strada sorge il centro catacombale detto di S. Teodora21 . Da qui proviene la lapide sepolcrale pubblicata dal De Rossi nel 1883, che riporta il nome di un Abbundio presbitero martire22 . Sempre presso Rignano si trova la chiesa di IX secolo dedicata ai martiri Abbundio ed Abbundanzio23 . Il luogo del martirio è indicato invece al XIV miglio: considerato il fatto che tutti gli altri luoghi della Flaminia, legati agli eventi della passione di Abbundio ed Abbundanzio, ne riportano ancora oggi la memoria, anche al XIV miglio dovette esistere qualcosa considerato importante dal punto di vista religioso. È possibile che la memoria del martirio abbia attirato la fondazione della domusculta di Zaccaria, o al contrario, che la presenza della domusculta abbia influenzato la tradizione del martirio, considerando anche che si tratta di una passio tarda, giuntaci tramite un manoscritto di X secolo, non riportata nei più antichi martirologi24 . La passio delle sante Rufina e Seconda, racconta invece che le due sorelle vennero catturate dai soldati “ in via Flammea miliario quartodecimo ” , e ricondotte a Roma prima di subire il martirio sulla via Cornelia. Nonostante la poca attendibilità storica delle due passiones, esse attestano comunque come al XIV miglio della Flaminia doveva esistere un luogo che la tradizione storica riteneva importante da un punto di vista agiografico. 18
In sede di seminario mi è stata contestata da V. Fiocchi Nicolai l'identificazione della chiesa di S. Marcello restaurata da Leone III con quella di una possibile chiesa di domusculta, per il semplice fatto che il biografo di Leone III non abbia espressamente sottolineato enfatizzandola, la vera identità della chiesa di S. Marcello. Va comunque detto, che in tutte le biografie del Liber Pontificalis, riguardanti pontefici posteriori ad Adriano I (772-795), le domuscultae non vengono più citate. Questo è il caso della domusculta di S. Leucio, fondata da Adriano I, al V miglio della Flaminia. Alla vita di Benedetto III (855-858), il biografo narra come al tempo dell'elezione di questo pontefice, una legazione imperiale (contraria all'elezione di Benedetto III) fu mandata a Roma. Al suo arrivo un gruppo di vescovi romani filoimperiali le mossero incontro, e imboccando la via Flaminia, uscendo da Roma in direzione di Orte: “ ...iuxta basilica beati Leucii martyris pervenerunt... ” (L.P., vol. II, pp. 140-141; cfr. BREZZI, 1947, p. 60). Come è ben evidente S. Leucio è ricordata solo come basilica, mentre il ricordo della domusculta, a soli 40 anni dalla sua fondazione è ormai cancellato. L'importanza della chiesa di S. Marcello è inoltre ancora più confermata dal fatto che sia stato direttamente il pontefice Leone III ad occuparsi del suo restauro, distinguendola così da una qualunque chiesa rurale. 19 Passio di Abbundius ed Abbundantius: manoscritto Einsiedeln 256, X secolo, ff. 398-401; passio delle SS. Rufina e Seconda: manoscritto Karslruhe XXXII, inizi del IX secolo. Ringrazio sentitamente il dott. Verrando per avermi indicato i due manoscritti e per i suoi utili consigli in materia agiografica. Per le due passiones si vedano anche “ Acta Sanctorum ”, ed. Padri Bollandisti, terza edizione Roma-Parigi 1863/1887. 20 Per l’antico nome di Lubre dell’attuale centro di Prima Porta si veda TOMASSETTI 1976; WICKHAM 1979, pp. 72-75. 21 Per la catacomba di S. Teodora sulla Flaminia si veda: Jovi 1946, p. 3; DE ROSSI 1883, pp. 115-161; GIUNTELLA 1979, pp. 237-275; FIOCCHI NICOLAI 1982; ID. 1988. 22 DE R OSSI 1883, pp. 151-159. 23 Per questa chiesa si veda: TUMIATI 1898, pp. 12-14; TRIMARCHI 1980, pp. 205-236. 24 Cfr. DUBOIS 1965; DUBOIS-R ENAUD 1984. Per il martirologio di Beda il Venerabile cfr. Patrologia latina, vol. 94, Paris 1850.
Ancora più illuminanti le fonti cartografiche analizzate: la mappa della tenuta di Pietra Pertusa eseguita da Pompeo de Rocchis nel 160625 , e quella del Catasto Alessandrino sempre della stessa tenuta26 , indicano lungo il tracciato della Flaminia (qui definita “ strada romana ” ) un “ quarto di S. Marcello ” comprendente un'area approssimativamente quadrangolare, a cavallo del tracciato stradale, ed una “ turris S. Marcelli ” collocata subito ad est della strada (figg. 5-6). Se si riportano questi due elementi sulla tavoletta IGM al 25.000, si nota che essi cadono esattamente al km. 21,600 della Flaminia, corrispondente appunto al XIV miglio (contando le miglia a partire dal Foro). Probabilmente la “ turris S. Marcelli ” segnalata dai cartografi seicenteschi, come spesso accadeva, non era altro che quello che rimaneva della pieve o di edifici medievali non più riconoscibili nella loro funzione originaria27 . [303] È in questo punto preciso che gli archeologi inglesi segnalano un ritrovamento di frammenti di ceramica tardo-antica e di un frammento di Forum ware28 . Nella zona dove i cartografi del '600 indicano la torre di S. Marcello, [304] ad est del tracciato della Flaminia, si trova attualmente un pianoro rialzato, fiancheggiato da un torrente. Nella ricognizione da noi fatta sul sito, si sono rinvenuti su tutta l'area del pianoro frammenti di ceramica databile alla fine del V secolo29 , oltre a tessere di mosaico, testimonianze della presenza di un insediamento tardoantico. La mancanza di ceramica altomedievale non esclude comunque la possibilità di un uso continuativo del sito anche nei primi secoli dell'alto medioevo, e forse proprio qui sarebbe potuta essere la domusculta di Quartodecimo. Solo un'indagine di scavo potrebbe confortare e convalidare i risultati della nostra ricerca. La domusculta fu poi sostituita da una pieve: le due bolle papali del 1026 e 1037, prima ricordate, attestano tra i possessi dislocati lungo la Flaminia una pieve di S. Marcello in Quartodecimo. Anche se i due privilegi papali sono di poco successivi l'uno rispetto all'altro, si intravede già una certa decadenza della pieve di S. Marcello: se nel documento del 1026 i titoli dipendenti dalla pieve sono sei, nel successivo del 1037, solo il titolo di S. Angelo rimane dipendente da S. Marcello, mentre tutti gli altri vengono assorbiti dalla vicina pieve di S. Pietro a Vezzano30 . Documenti medievali di XIII secolo, riguardanti beni acquistati dal Capitolo di S. Pietro lungo la Flaminia, riportano i generici toponimi di “ mons ” e “ terra Quartodecimi ” , senza fare più allusione né alla pieve né ad un possibile insediamento ad essa legato31 . Sono queste le ultime testimonianze scritte di S. Marcello in Quartodecimo. Non si può non notare la stretta coincidenza tra la scomparsa di S. Marcello e la nascita verso la seconda metà dell'XI secolo della chiesa che fu edificata sfruttando la struttura costantiniana dell'arco di Malborghetto, e dedicata probabilmente alla Vergine, come lasciano pensare fonti più tarde che indicano l'arco come “ Arcuvirginis ”3 2. Come è emerso dai risultati dei recenti scavi, dalla metà dell'XI secolo l'arco fu trasformato in edificio di culto con la chiusura dei fornici nord, sud ed ovest, mentre il fornice est venne chiuso da un'abside, evidenziata nel corso di queste indagini33 . La datazione di questa trasformazione dell'arco è basata essenzialmente sul terminus post quem fornito dalle due bolle pontificie sopra citate del 1026 e 1037 che non ricordano affatto la chiesa di 25
In Bibl. Vat., Arch. Cap. S. Pietro, Mappe di beni rustici, inv. 140, mappa 9, anno 1606; la mappa è stata ultimamente edita in MESSINEO 1989, p. 10. 26 A.S.R., Catasto Alessandrino, mappa 433/26, anno 1660. 27 Esempi simili sono segnalati in C OSTE 1990. Si tratta di due torri segnate nella pianta del Parasacchi del 1637, definite come “ torre Treponti ” e “ torre Lionarda ”, in seguito identificate da Coste con le due chiese di S. Maria Treponti e S. Leonardo in Silice, sulla via Appia, nel tratto tra Roma e Terracina. 28 Cfr. in WICKHAM 1979, pp. 82-84. 29 Per l'identificazione dei frammenti ceramici tardo-antichi ringrazio la dott.ssa L. Borrello. 30 Cfr. nota 6. 31 Anno 1263, 29 gennaio, Andrea Parentii vende a Saxa vedova di Jacopo de Consulo dei beni posti lungo la Flaminia, tra i quali “ ...item unius alius balzolus terre communiter inter dictum Consolellum et predictos heredes, positum in pede montis Quartodecimi, a tribus lateribus tenet dominus Petrus Scocti, a quarto est rivus... ”, Arch. Cap. S. Pietro, Privilegi ed Atti notarili, n. 5, f. 116r. Anno 1263, 7 dicembre: Egidia vedova di Andrea De Ponte vende dei beni posti lungo la Flaminia, a Saxa vedova di Jacopo de Consulo; tra i beni “ ...item alius balzolus terre posite in pede montis Quartodecimi... ”. Arch. Cap. S. Pietro, Privilegi ed Atti notarili, n. 3 f. 147r, n. 5 f. 112v. 32 Arch. Cap. S. Pietro, Privilegi ed Atti notarili, n. 5, f. 116r; n. 5, f. 110r; n. 3, f. 143r. 33 Per i risultati delle indagini archeologiche cfr. BOSMAN-COCCIA-SCOPPOLA c.s.
Malborghetto, e dal confronto delle murature in listato delle tamponature e dell'abside con esempi simili in area laziale, datati con sicurezza alla metà dell'XI secolo34 . [305] Tutta la zona retrostante l'abside fu occupata per un raggio di circa 5 m. da un cimitero costituito da fosse terragne individuali. La ceramica e le monete rinvenute nello scavo permettono di datare la fase d'uso del cimitero tra la prima metà del XII e gli inizi del XIII. Successivamente nei primi decenni del XIII secolo, obliterato il cimitero, il sito venne incastellato e l'arco trasformato in torrione. Il castrum, come risulta dai documenti duecenteschi del Capitolo di S. Pietro, è definito “ castrum S. Nicolai de Arcuvirginis ” 35 .(fig. 7) Ricapitolando quanto qui esposto, tutti gli elementi storico-topografici riportati concordano nel dimostrare come dalla metà circa dell'VIII secolo il sistema insediativo localizzato lungo la Flaminia, nell'area dell'Emana meridionale, fosse particolarmente vivo. Come è attestato dalla presenza delle due domuscultae di S. Leucio e di Quartodecimo, il processo insediativo faceva parte di un unico progetto guidato e promosso dal papato, che mirava al controllo del territorio circostante Roma, in funzione anche della produzione agricola della città. [306] È indubbio quindi che il funzionamento delle strade della campagna fosse un importante strumento per la realizzazione di questo piano insediativo. Si può concludere dunque che il tracciato della Flaminia fosse ancora utilizzato tra VIII e X secolo, e come hanno chiaramente dimostrato i risultati dello scavo di Malborghetto, conservasse buoni tratti del suo basolato originario, sottoposto quindi ad una periodica manutenzione.
FRANCESCA BOSMAN
Bibliografia ASHBY-FELL 1921 — T. ASHBY-R.A. FELL, The via Flaminia, “ Journal Roman Studies ”, XI, pp. 125 e ss. BARTOLINI 1879 — D. BARTOLINI, Di Zaccaria papa e degli anni del suo pontificato, Ratisbona. BERTOLINI 1941 — O. BERTOLINI, Roma di fronte a Bisanzio e ai Longobardi, “ Storia di Roma. Istituto di Studi Romani ” , XIX, Bologna - Città di Castello. BERTOLINI 1952 — O. BERTOLINI, La ricomparsa della sede episcopale di Tres Tabernae nella seconda metà del secolo Vili e l'istituzione delle domuscultae, “ ASRSP ” , LXXV, pp. 103109. BOSMAN-COCCIA-SCOPPOLA c.s. — F. BOSMAN-S. COCCIA-F. SCOPPOLA, L'arco di Malborghetto nel Medioevo, nuove indagini storico-archeologiche, in corso di stampa. BREZZI 1947 — P. BREZZI, Roma e l'impero medievale (774-1252), Bologna 1947. CHRISTIE 1991 — N. CHRISTIE (a cura di), Tbree South Etrurian churches: Santa Comelia, Santa Rufina and S. Liberato, London. COSTE 1984 — J. COSTE, La domusculta Sanctae Caeciliae. Méthode et porte d'une localisation, “ MEFRM ” , 96, pp. 727-775. COSTE 1990 — J. COSTE, La via Appia nel Medioevo e l'incastellamento, in Archeologia Laziale, X, 1, pp. 127-137. DE ROSSI 1883 — G.B. DE ROSSI, I monumenti cristiani e la loro distribuzione geografica nel territorio dei Capenati, “ Bull. Arch. Crist. ” , serie IV, 2, pp. 115-161. DEUSDEDIT 1869 — DEUSDEDIT, Collectio Canonum, a cura di P. Martinucci, Venezia. DUBOIS 1965 — J. DUBOIS , Le martyrologe d'Usuard (875), Bruxelles. DUBOIS -RENAUD 1984 — J. DUBOIS -G. RENAUD, Le martyrologe d'Adon, Paris. FIOCCHI NICOLAI 1982 — V. FIOCCHI NICOLAI, Ricerche sulla topografia cristiana dell'Agro Capena-te. I cimiteri, in Paleocristiano nella Tuscia, II, Roma, pp. 469-489. FIOCCHI NICOLAI 1988 — V. FIOCCHI NICOLAI, I cimiteri paleocristiani del Lazio. Etruria Meridionale, Città del Vaticano. 34
Il confronto più diretto per la muratura dell'abside della chiesa di Malborghetto si trova nella cosiddetta fase III della chiesa e del monastero di S. Cornelia che le ultime indagini archeologiche hanno datato alla metà dell'XI secolo (Cfr. C HRISTIE 1991, pp. 188-192). 35 Per le vicende storiche legate al castrum S. Nicolai si rimanda a BOSMAN-C OCCIA-SCOPPOLA c. s.
GASBARRI 1978 — C. GASBARRI, Le domuscultae di Papa Zaccaria, “ Lunario romano ” , 8, pp. 219-228. GEERTMAN 1975 — H. A. A.P. GEERTMAN, More veterum. Il Liber Pontificalis e gli edifici ecclesiastici di Roma nella tarda antichità e nell'alto Medioevo, Groningen 1975. GIUNTELLA 1979 — A.M. GIUNTELLA, La catacomba cosidetta di Teodora a Rignano Flaminio, “ Riv. Arch. Cristiana ” , 55, pp. 237-275. GUIDONI-PASCALINO 1984 — E. GUIDONI-P. PASCALINO, Architettura in provincia, il centro storico di Sacrofano, Roma. HEMPHILL 1975 — P. HEMPHILL, The Cassia-Clodia survey, “ Papers British School Rome ” , XLIII, pp. 118-172. A. KAHANE et. al. 1968 — A. KAHANE-L.M. THREIPLAND-J.B. W ARD-PERKINS , Theagerveientanus, north and east of Veli, “ Papers British School Rome ” , XXXVI. E. Jovi 1946 — E. Jovi, Le memorie paleocristiane dì Rignano Flaminio, “ L'Osservatore Romano ” , 1946, p. 3. L.P. — L. DUCHESNE, II Liber Pontificalis, Paris 1886. MARAZZI 1988 — F. MARAZZI, L'insediamento nelsuburbio di Roma fra IV e Vili secolo, “ Bollettino dell'Istituto Storico Italiano per il Medio Evo ” , 94, pp. 251-313. MARAZZI-POTTER-KING 1989 — F. MARAZZI-T. POTTER-A. KING, Mola di Montegelato (Mozzano Romano-VT): notizie preliminari sulle campagne di scavo 1986-1988 e considerazioni sulle origini dell'incastellamento in Etruria Meridionale alla luce di nuovi dati archeologici, “ Archeologia Medievale ” , XVI, pp. 103-120. MARTINORI 1929 — E. MARTINORI, Le vie maestre d'Italia. La via Flaminia, Roma. [307] MESSINEO 1984 — G. MESSINEO, La villa di Livia a Prima Porta, Roma. MESSINEO 1989 — G. MESSINEO, Malborghetto, Roma. MESSINEO 1992 — G. MESSINEO, La via Flaminia, Roma. NIBBY 1837 — A. NIBBY, Analisi storico-topografico-antiquarìa della carta de' dintorni di Roma, Roma. PARTNER 1966 — P. PARTNER, Notes on thè lands of thè Roman Church in thè Early Middle Ages, “ Papers British School Rome ” , XXXIV, pp. 68-78. POTTER 1975 — T.W. POTTER, Recenti ricerche in Etruria meridionale: problemi della transizione dal tardoantico all'alto Medioevo, “ Archeologia Medievale ” , II, pp. 215-236. POTTER 1985 — T.W. POTTER, Storia del paesaggio dell'Etruria meridionale, Roma. RESPIGHI 1956 — A.M. RESPIGHI, Galeria, Roma. SCOTONI 1991 — L. SCOTONI, Una sconosciuta carta della Flaminia, 1661, “ Rend. Acc. Lincei ”, rendiconti, serie IX, vol. II, fase. I, pp. 79101. STIESDAL 1962 — H. STIESDAL, Three deserted villages in the Roman campagna, “ Analecta Romana Instituti Danici ” , II, pp. 63-100. TOMASSETTI 1976 — G. TOMASSETTI, La campagna Romana antica medievale e moderna, vol. III, Via Casia e Clodia, Flaminia e Tiberina, Labicana e Prenestina, nuova edizione aggiornata a cura di L. Chiumenti e F. Bilancia, Roma. TRIMARCHI 1980 — M. TRIMARCHI, Sulla chiesa dei santi Abbondio ed Abbondanzio a Rignano Flaminio, “ MEFRM ” , 92, pp. 205-236. TUMIATI 1898 — D. TUMIATI, La chiesa dei SS. Abbondio ed Abbondanzio in Rignano Flamìnio, “ L'Arte ” , pp. 12-14. UNGARO 1980 — L. UNGARO, Ricerche sulla topografia alto medievale del territorio di Galeria, in Archeologia Laziale, III, pp. 214-218. WARD-PERKINS 1955 — J.B. WARD-PERKINS, Notes on Southern Etruria and thè Ager Veientanus, “ Papers British School Rome ” , XXIII, pp. 44-73. WARD-PERKINS 1962 — J.B. WARD-PERKINS, Etruscan towns, roman roads, and medieval village: the historical geography of southern Etruria, “ Geographical Journal ” , CXXVIII, pp. 389-405. W HITEHOUSE 1973 — D. W HITEHOUSE, Sedi medievali nella campagna romana: la domusculta e il villaggio fortificato, “ Quaderni Storici ” , XXIV, pp. 861-876. W ICKHAM 1978 — C.J. W ICKHAM, Historical aspeets of medieval South Etruria, in Papers in Italian Archaeology, I, pp. 373-390. W ICKHAM 1978a — C.J. W ICKHAM, Historical and topographical notes on early medieval South Etruria, “ Papers British School Rome ” , XXXIII, pp. 132-179. W ICKHAM 1979 — C.J. W ICKHAM, Historical and topographical notes on early medieval South Etruria (pari two), “ Papers British School Rome ” , XXXIV, pp. 66-95. ZIMMERMAN 1985 — H. ZIMMERMAN, Papsturkunden 896-1046, Berlino. [308]
Un aspetto dell'economia di Roma e della Campagna Romana nell'altomedioevo: l'evidenza della ceramica
I. Il crollo dello Stato Romano e del sistema economico Nell'Italia centro meridionale dal secondo secolo fino al tardo V/inizio VI è documentato un modello di distribuzione e consumo di un'ampia gamma di ceramiche di produzione italiana e di importazione, che investiva sia i siti urbani che le aree rurali. Dall'inizio del V secolo tuttavia è evidente il calo della funzionalità del sistema che si manifesta nella diminuzione delle importazioni di ceramiche fini nelle aree interne e marginali; benché le produzioni ceramiche locali continuino a riflettere un certo livello di stabilità economica, in alcune aree emerge una crescente regionalizzazione (Freed 1982; Patterson 1989; Arthur-Patterson c.s.). Dal tardo V e nella prima metà del VI secolo l'evidenza ceramica indica una drammatica rottura nel sistema e assistiamo ad una crescente separazione fra le situazioni riscontrate nei centri urbani e nelle aree rurali, che riflette il crollo del sistema statale romano ed il suo corrispettivo economico, il sistema di mercato. Fino alla seconda metà del VII secolo continuarono sia la produzione professionale che le importazioni, benché in scala ridotta e limitatamente ai centri urbani e ad alcuni territori, principalmente quelli legati all'area bizantina. Nelle zone rurali più marginali emerge un quadro molto diverso, caratterizzato dal totale crollo del sistema di distribuzione — e presumibilmente dei centri di produzione delle ceramiche — contestualmente all'apparente abbandono di molti insediamenti. Queste trasformazioni osservate nel Mediterraneo occidentale emergono chiaramente nell'evidenza archeologica di Roma e del suo territorio. Benché a Roma e nelle aree portuali continuino a circolare sia importazioni che ceramiche prodotte da vasai professionisti, nella Campagna Romana le ricognizioni e gli scavi hanno rivelato un apparente iato nella sequenza ceramica a partire dalla seconda metà circa del VI secolo, certamente legata, almeno in parte, all'abbandono di molti insediamenti. Benché la data di questa frattura sia principalmente basata sulla scomparsa delle ceramiche fini di importazione (che costituiscono un fondamentale strumento di datazione fino al periodo tardo romano), la loro presenza nelle stratigrafie più tarde dei siti abbandonati e l'assenza di stratificazioni successive con i soli tipi locali, che continuano invece a Roma, avvalorano questa ipotesi1. [309] Evidentemente l'assenza di tipi ceramici databili è un problema che investe l'interpretazione del popolamento ma, anche se si può ipotizzare che nei siti rurali continuasse l'insediamento, magari con l'impiego di contenitori di legno, l'assenza di ceramiche implica comunque un livello di cultura materiale più basso ed un radicale cambiamento nella realtà economica e sociale. L'elusiva evidenza delle forme di occupazione dal VI al tardo VIII/IX secolo può essere registrata solo grazie ad un'accurata analisi stratigrafica ed è possibile che nel passato non siano state riconosciute tracce quali le buche di palo o battuti di terra, indicative dei livelli di occupazione di queste fasi di transizione, caratterizzate dal riuso delle strutture romane e dal frequente ricorso al legno, come mostrano ad esempio gli scavi di Monte Gelato (Potter-King 1988; Marazzi et al.
1
Questo è il quadro emerso dalla South Etruria Survey. NeWAger Faliscus non sono state identificate ceramiche fini più tarde della metà del VI secolo, mentre dalle altre aree del survey, i materiali rinvenuti, esaminati tuttavia prima della pubblicazione dello studio di J. Hayes sulla sigillata africana (HAYES 1972), non sono databili oltre il VI secolo (KAHANE et al. 1968; POTTER 1979). Ciò concorda sostanzialmente con l'evidenza emersa dagli scavi eseguiti nella stessa area. Un'interessante eccezione è rappresentata dal sito di Santa Rufina dove la sigillata africana e le monete indicano che la frequentazione è continuata fino almeno al tardo VII secolo. Se l'insediamento sia sopravissuto fino a questa data è incerto, il sito è nominato in una guida per i pellegrini del 650-680 (LLEWEIXYN 1991, p. 214) ed è possibile che questi materiali si riferiscano a frequentazioni sporadiche.
1989; Potter infra)2. Altri indicatori di una possibile continuità di occupazione sono i cimiteri o le tombe isolate, deposte nelle strutture tardoromane, talvolta associate a piccole chiese. Nella Campagna Romana tuttavia, a differenza di quanto si registra nell'Italia centromeridionale (vedi per esempio Salvatore 1982, 1983; Peduto 1984), non è comune la pratica di deporre corredi nelle tombe ed è più difficile la loro datazione3. Durante il tardo VIII-inizio IX secolo, in concomitanza con la fondazione delle domuscultae e con la generale riorganizzazione della Campagna Romana, assistiamo ad una ripresa nella produzione e circolazione di prodotti ceramici e da questo periodo abbiamo nuovamente tipi ceramici databili. A Monte Gelato per esempio è solo da questo momento che diventano più consistenti le tracce di occupazione, con la fondazione di una chiesa e con una fornace di ceramica domestica che produceva forme diffuse a Roma e nella Campagna Romana. Un'analoga sequenza potrebbe forse verificarsi su altri siti nella Campagna Romana che, apparentemente abbandonati in età tardo romana, mostrano tracce di occupazione o frequentazione dal tardo VIII-IX secolo. È necessaria tuttavia la massima cautela nell'interpretazione di questi fenomeni: dipendendo della ceramica per la datazione dei depositi vi è rischio di interpretare come rioccupazione di un sito il riapparire di ceramica databile. A Roma stessa e nelle aree portuali, le importazioni sia di anfore che di ceramiche fini dell'Africa e dell'area orientale arrivarono, benché in quantità ridottissima fino alla seconda metà del VII secolo (Cipriano 1991; Martin infra; Ciarrocchi infra; Panella c.s.). Queste importazioni più tarde, la cui distribuzione è limitata ai centri urbani (quali, in Italia centro meridionale, Roma stessa, Napoli, Otranto, Reggio Calabria) ed i territori che rimasero sotto il controllo bizantino (Calabria e Sicilia), potrebbero sempre di più riflettere forme di approvvigionamento inviate dal potere bizantino allo scopo di assicurare il rifornimento di siti strategici. [310] Questa tendenza, che comincia dal IV secolo, sembra divenire sempre più marcata dal VI al VII secolo, con il crollo di un generalizzato sistema di mercato (Arthur 1985, pp. 256-257; Id. 1989, 1990, 19914. Nella seconda metà del VII secolo le invasioni arabe (e la conseguente perdita delle principali aree di esportazione bizantine) spezzarono le direttrici fondamentali del commercio mediterraneo ed infersero il colpo di grazia ad un sistema già in declino (Hodges-Whitehouse 1983, p. 66; Panella 1985, p. 459; Ead. c.s.). L'importazione di anfore e delle ceramiche fini che le accompagnavano cessano, riflettendo, specie nel caso di Roma, l'avvenuta crisi delle reti di distribuzione che avevano per secoli rifornito la popolazione urbana dei prodotti alimentari essenziali, ed ebbe certamente effetti drammatici nell'economia della città che, nella stessa fase, subiva una contrazione demografica sostanziale. La ricerca degli ultimi anni sta mostrando tuttavia come a Roma l'approvvigionamento alimentare continuasse, così come continuò la produzione ceramica specialistica nonostante il notevole cambiamento nella scala5.[311]
2
Simili tracce di occupazione sono state riconosciute su altri siti romani (per esempio a Lucus Feroniae e Scorano: ROMEI 1992a, 1992b), ma anche su centri urbani che sopravvissero attraverso questo periodo come Portus (vedi COCCIA supra). 3 Nell'Italia centro-meridionale questi cimiteri, databili sulla base di monete e metalli, prin cipalmente fra la metà del VI e VII secolo, offrono la sola evidenza di produzione ceramica di ambito rurale in questo periodo. Tuttavia le ceramiche contrastano notevolmente con le produzioni specialistiche che continuano a circolare nei centri urbani, ed indicano che in queste aree rurali, la produzione specialistica è stata sostituita da modi di produzione più semplici (SALVATORE 1982; ARTHUR-WHITEHOUSE 1982). Tuttavia vi è la possibilità che questi vasi fossero prodotti per uso cimiteriale. Le sepolture nella Campagna Romana non hanno generalmente corredi, vedi per esempio Lucus Feroniae e Scorano (ROMEI 1992b, 1992c), ma a Monte Gelato due tombe, una delle quali inserita nelle strutture tardo romane, hanno restituito ceramiche databili fra il tardo V e il VII secolo, che ricordano i cimiteri dell'Italia centro meridionale (POTTER-KING 1988, figg. 14,1; 14,2). 4 Vedi per esempio la diffusione dell'anfora tipo cisterna di Samos, la cui distribuzione nel l'occidente mediterraneo durante il VI e la prima metà del VII secolo sembra limitata a grandi insediamenti urbani, compresi Roma e Napoli, o a siti minori legati alla strategia politica bizantina (ARTHUR 1989; 1990). E possibile che il complesso di fornaci ad Otranto, un importante caposaldo bizantino, che produceva anfore e ceramica grezza fra il tardo VI e il VII secolo, rifletta un aspetto della politica bizantina per l'approvvigionamento (A RTHUR 1992, p. 110). 5 Lo stesso quadro sta emergendo da altri centri urbani che continuano a sopravvivere come Reggio Calabria, Otranto, Napoli. Per analoghe evidenze da Napoli, vedi ARTHUR 1985, p. 551; I D. 1991, p. 772.
II. La ceramica altomedievale e medievale di Roma e della Campagna Romana 1. Lo stato della ricerca6 Negli ultimi anni la nostra conoscenza sulla ceramica altomedievale a Roma e nella Campagna Romana è notevolmente migliorata. I primi studi condotti da D. Whitehouse (1965, 1967, 1969, 1978, 1980, 1981, 1982) e O. Mazzucato (1968, 1972, 1976, 1977) hanno offerto un primo inquadramento su questi materiali, mentre lavori più recenti, in particolare sui contesti dello scavo della Crypta Balbi, diretto da D. Manacorda, ed eseguiti da L. Paroli, M. Ricci, D. Romei, L. Saguì e M. Ceci (Manacorda et al. 1986, Bonifay et al. 1986, Crypta Balbi 3 1990, Cipriano et al. 1991, Ceci 1992, Paroli 1992a, supra, Romei 1992a) hanno ulteriormente arricchito la nostra comprensione, permettendo la definizione di una sequenza tipologica datata per la ceramica altomedievale e medievale di Roma7, che ha già trovato importanti conferme in altri siti a Ro ma e, dal tardo VIII/inizio IX secolo, nella Campagna Romana8. Fondamentale per la comprensione del panorama della produzione e consumo della ceramica nella Campagna Romana sono gli scavi della British School at Rome a Santa Cornelia (ChristieDaniels 1991), Santa Rufina (Cotton et al. 1991) e Monte Gelato (Potter-King 1988; Marazzi et al. 1989; Potter supra) e quelli di G. Gazzetti a Scorano e Lucus Feroniae (Romei 1992b, 1992c) e quello della Berretta del Prete sulla via Appia Antica (Gai 1986). Più recentemente gli scavi della Soprintendenza di Ostia nelle zone portuali di Roma, a Pianabella (Ostia Antica) (Coccia-Paroli 1990a, 1990b; Paroli supra) e quelli ancora in corso a Porto (Coccia-Paroli 1993; Coccia c.s., supra) hanno rivelato una sequenza continua dalla tarda antichità all'altomedioevo di notevole importanza per lo studio delle ultime fasi dell'approvvigionamento via mare. Riguardo all'analisi della distribuzione dei prodotti, fondamentale è il contributo delle ricognizioni, benché i progressi nella conoscenza della ceramica rendano oggi necessaria una revisione dei materiali delle vecchie ricognizioni quali la South Etruria survey della British School at Rome (per una sintesi vedi, Potter 1979). Per quanto riguarda i centri di produzione ed i meccanismi di distribuzione sappiamo poco. Centri di produzione sono certamente esistiti sia a Roma che, dal tardo VIII secolo, nella Campagna Romana, anche se l'evidenza è in gran parte indiretta. [312] Fino ad oggi nessuna fornace di ceramica è stata identificata nel centro urbano e l'evidenza della produzione è limitata ai ritrovamenti in vari punti della città di scarti di fornace9. L'unica fornace identificata è quella di Monte Gelato nella Campagna Romana, databile al tardo VIII-inizio IX secolo. Un importante contributo è stato offerto dalle analisi mineralogiche e chimi-che della ceramica, volte a definire su base scientifica gli impasti e la loro possibile provenienza (Williams-Ovenden 1978; Bonifay et al. 1986; Schuring 1986, 1987; Annis 1992a, 1992b, 1992c; e relativi articoli in 6
Negli ultimi anni sono stati pubblicati molti studi sui materiali di questo periodo. Questo intervento vuole riassumere le principali tendenze che appaiono nell'evidenza ceramica, facendo ricorso in primo luogo agli esempi provenienti da contesti stratigrafici. 7 Il materiale del tardo VII-inizio VIII secolo dalla Crypta Balbi, ancora inedito, è discusso in PAROLI 1992a e Paroli supra. Per il deposito della seconda metà dell'VIII secolo, vedi CIPRIANO et al. 1991 e PAROLI 1992a, per le lucerne, CECI 1992. Del materiale del tardo VIII-inizio IX secolo, solo la ceramica a vetrina pesante è edita, vedi R OMEI 1992C. Per un ampio panorama sul materiale della seconda metà del IX-XII secolo, vedi MANACORDA et al. 1986. Per l'edizione completa del materiale dell'XI al XIV secolo, vedi Crypta Balbi 3. 8 Per esempio gli scavi a Roma, a San Sisto Vecchio (ANNIS 1992), a San Clemente (diretto da F. Guidobaldi), al Foro Romano (diretto da G. Maetzke, materiale in corso di studio da E. Paganelli); dall'area portuale a Pianabella (PATTERSON supra) e Porto, nella Campagna Romana, a Berretta del Prete (GAI 1986), Santa Rufina (COTTON et al. 1991), Santa Cornelia (WHITEHOUSE 1980; PATTERSON 1991), Monte Gelato (materiale in corso di studio), e Scorano (ROMEI 1992b). In tutti questi siti la sequenza ceramica trova significative analogie; inoltre nei casi in cui i depositi possono essere datati grazie all'evidenza architettonica, numismatica o storica, le datazioni concordano con quelle della Crypta Balbi. 9 Sono stati rinvenuti nel Foro Romano ed alla Crypta Balbi, per esempio, scarti di cerami ca a vetrina pesante (WHITEHOUSE 1980, p. 146; ROMEI 1992a, pp. 382-383). Uno scarto di anfora è stato recuperato nei rinfianchi delle volte a Santa Maria in Cosmedin (G IOVENALE 1927, pl. XLIa; MAZZUCATO 1977, fig. 70; W HITEHOUSE 1980, p. 139).
Ceramica invetriata 1992; Patterson 1992a) ed a chiarire aspetti tecnologici della produzione ceramica10. Le analisi sono state eseguite specialmente sulla ceramica invetriata altomedievale e medievale. Quelle condotte sulla ceramica a vetrina pesante e sparsa hanno permesso — almeno per questa classe — una definizione preliminare delle possibili aree di produzione e distribuzione a Roma e nella Campagna Romana (vedi Ceramica invetriata 1992). Anche se ancora non siamo in grado di interpretare appieno questi risultati il progetto ha dimostrato le potenzialità delle analisi su scala regionale e i risultati ottenuti hanno offerto un significativo contributo alla comprensione della ceramica vista come aspetto e riflesso dei sistemi economici. Fra le novità più stimolanti degli ultimi anni è la scoperta della circolazione di una piccola quantità di anfore da trasporto nel Tirreno centro-meridionale durante l'VIII e fino all'inizio del IX secolo. Gli studi di P. Arthur su materiali napoletani hanno dato un primo contributo alla comprensione di queste anfore, individuandone i tipi principali e due fornaci che nell'VIII secolo producevano anfore, probabilmente per il trasporto di vino, una a Miseno sulla baia di Napoli e l'altra ad Ischia (Arthur 1989, 1990, 1991, c.s.). A Roma dopo gli esemplari di Santa Maria in Cosmedin (Mazzucato 1977, fig. 8) e di S. Prisca (Vermaseren-Van Essen 1965; Paroli 1992a, p. 363), sono stati trovati analoghi esempi alla Crypta Balbi (Paroli 1991, 1992a) e più recentemente a Ostia (Pianabella), Patterson supra) e Porto (Paroli supra), e in misura minore a Santa Cornelia (Patterson 1991). Simili ritrovamenti sono segnalati a Reggio Calabria (Arthur 1989, p. 85; Id. 1991, c.s.) e in Sicilia (Tullio 1985, figg. 123-124; Paroli 1992a, p. 363). Ciò offre uno stimolante contributo al dibattito sull'approvvigionamento alimentare benché l'interpretazione di queste anfore in termini economici sia ancora difficile. Ciò che si può osservare è che, nonostante la somiglianzà morfologica con le contemporanee anfore del Mediterraneo orientale, solo in rari casi ci troviamo difronte ad importazioni da quest'area nella quale le anfore continuano a rappresentare una notevole percentuale dei contesti ceramici (Hayes 1992). La semplicità delle forme è in sé un riflesso della riduzione dei mercati e della frammentazione del commercio (Cipriano 1991; Panella c.s.)11. [313] Fino a quando questi prodotti non saranno analizzati non solo sul piano tipologico ma anche attraverso l'analisi scientifica degli impasti, in modo da distinguere ed individuare le aree produttive e disegnarne la distribuzione, le inferenze sui possibili contatti commerciali che essi rappresentano devono rimanere al livello di ipotesi12. Benché queste anfore dimostrino la continuità di forme di scambio di prodotti alimentari in questo periodo, esse rappresentano anche il chiaro riflesso della crisi delle direttrici del commercio mediterraneo e dei grandi centri produttivi della tarda antichità oltre che una sempre maggiore regionalizzazione dell'economia. Lo stesso quadro è riflesso dall'evidenza delle lucerne, che spesso hanno accompagnato gli approvvigionamenti alimentari. 2. L'evidenza ceramica dal tardo VII all'inizio dell'VIII secolo Solo recentemente è emersa l'evidenza ceramica per il tardo VII e l'inizio dell'VIII secolo. Si tratta di materiali recuperati a Pianabella (Ostia Antica) (PATTERSON supra, fig. 1,1-5), Porto (PAROLI supra per le anfore) e materiale della Crypta Balbi (PAROLI 1992a, p. 365, tav. C)13. È necessario premettere che la datazione dei depositi è basata largamente sulla loro posizione stratigrafica14, sostenuta inoltre dalla presenza di lucerne di tipo siciliano che hanno un'ampia 10
Vedi in particolare gli studi importanti di B. Annis e J. Schuring. C. Panella, nel suo ultimo, fondamentale articolo sulle merci e gli scambi nell'età tardo antica ( Panella c.s.), nota che già nell'VIII secolo a Costantinopoli le anfore da trasporto sono prodotti diversi dalle ben conosciute produzioni della tarda antichità. Di queste anfore dell'VIII secolo non sono note le provenienze, ma sembrano riflettere un commercio molto più limitato, di natura regionale o locale. 12 Alcuni esempi di Roma sono stati sottoposti ad analisi petrografiche (PAROLI supra), tuttavia appare necessario un ampio progetto integrato che comprenda le analisi del materiale prove niente da fornaci 13 Depositi di questo periodo sono stati identificati da scavi nel Foro Romano (diretti da G. Maetzke); una prima descrizione ne è stata data da E. Paganelli al convegno « Ceramiche di età medievale e moderna a Roma e nel Lazio », Roma, marzo 1993. 14 In altre parole più tardo dei depositi contenenti gli ultimi esempi di ceramica fine impor tata e anteriore alla comparsa dei tipi della seconda metà dell'VIII secolo. 11
diffusione in questo periodo. I depositi hanno qualche elemento in comune e, anche se il quadro rimane ancora da chiarire, specie in relazione al riconoscimento del materiale residuo, possono essere individuate alcune caratteristiche. La scarsa quantità del materiale rispetto ai depositi tardo antichi sembra indicare che la rarità dei depositi di questo periodo non è dovuta solo al fatto che non riusciamo ad identificare con precisione questa ceramica; anche se continuavano a circolare ceramiche prodotte da vasai professionisti, c'era un forte cambiamento nella scala e nella natura della produzione e della distribuzione, riflesso di un sistema economico profondamente trasformato15. II materiale consiste in ceramica da fuoco, ceramica acroma comprendente pochi frammenti con decorazione dipinta, lucerne ed una piccola percentuale di anfore da trasporto. La classe meglio rappresentata, la ceramica acroma, consiste in piccoli e medi contenitori, principalmente chiusi che, se da un lato sembrano ancora riferibili al patrimonio morfologico tardoantico ed in particolare a quello bizantino orientale (vedi PATTERSON infra, fig. 1,1-2)16 , dall'altro presentano alcune caratteristiche che diventeranno tipiche delle produzioni del tardo VIII ed inizio IX secolo quali le superfici schiarite e la decorazione a pettine attestata adesso solo in rarissimi casi (PAROLI 1992a, p. 365; PATTERSON infra). [314] L'acroma con decorazione dipinta a bande, destinata ad una più ampia diffusione fra il tardo VIII ed inizio IX secolo, è presente in minima quantità e rappresenta l'evoluzione delle più antiche produzioni ingubbiate presenti nell'area romana17. Sembra perciò avere analogie con ceramiche diffuse nell'Italia centro-meridionale, dove le ceramiche ingubbiate e successivamente le dipinte rappresentano un elemento importante nel panorama ceramico fra tarda antichità e medioevo (ARTHUR-WHITEHOUSE 1982, FREED 1982, PATTERSON 1989; PATTERSON- WHITEHOUSE 1992). Tuttavia non venne mai prodotta in modo significativo nell'area romana e la produzione di ceramiche dipinte cessò agli inizi del IX secolo18. Le anfore di questi depositi non sono state finora studiate esaustivamente ed i principali tipi devono essere ancora definiti con precisione. Le anfore africane, sporadicamente attestate nel VII secolo, sono ora assenti, forse in conseguenza della conquista araba di Cartagine (698 d.C.)19 , e benché sporadiche importazioni dall'oriente Mediterraneo non possano essere escluse, la maggioranza, come già osservato, è ormai, probabilmente di produzione italiana. Interessante è la presenza di lucerne di tipo siciliano o a rosario, forse di produzione siciliana, particolarmente diffuse nelle aree bizantine, che costituiscono un prezioso elemento di datazione dei depositi. Le origini e la cronologia delle lucerne di tipo siciliano (Provoost tipo 10A e 10B) sono molto discusse20 . I primi esempi compaiono alla fine del V-inizio VI secolo nella Sicilia orientale, Le analisi scientifiche degli impasti potrebbero contribuire a spiegare se questi cambiamenti nel quadro produttivo riflettano un ridimensionamento dei centri di produzione esistenti o il loro collasso e l’emergere di nuovi centri, o una combinazione delle due ipotesi. Benché J. Schuring (1986, 1987) abbia condotto un programma di analisi petrologiche sulle ceramiche ad impasto grezzo di età tardoantica ed altomedievale dai siti della Campagna Romana, la sua classificazione e conseguentemente l’interpretazione, è molto schematica e tende a semplificare un quadro certamente più complesso. 16 È probabile che le imitazioni locali di olle da cucina tipo Costantinopoli, presenti alla Crypta Balbi in un deposito della seconda metà dell'VIII secolo, appartengano infatti a questo periodo (vedi SAGUÌ 1991, fig. 3,1, con bibliografia e diffusione di questo tipo). A Costantinopoli sono caratteristiche del tardo VII secolo, sono ampiamente diffuse durante il VII secolo nel Mediterraneo, come a Napoli (ARTHUR 1985, fig. 16,2, n.3), sia le importazioni che le imitazioni. 17 Lo sviluppo di questa classe di ceramica in area romana è ancora poco definita (vedi WHITEHOUSE et al. 1982, pp. 73-74, fig. 5; COTTON et al. 1991, fig. 10; CIARROCCHI supra). A Pianabella già nel tardo VII-inizio VIII secolo ceramiche con decorazione dipinta a bande hanno ormai totalmente sostituito i prodotti ingubbiati (P ATTERSON supra). 18 In Italia meridionale l'iniziale successo delle industrie tardoromane, che producevano ceramiche ingubbiate in aree rurali, è certamente legato al declino nelle importazioni di sigillata africana (FREED 1982), tuttavia le ceramiche ingubbiate e le più tarde ceramiche dipinte continuano ad avere ampia diffusione nell'Italia meridionale durante l'epoca medievale. Nell'area romana tuttavia questa tradizione ha sempre avuto un ruolo marginale. La cessazione della produzione dopo l'inizio del IX secolo coincide con la diffusione di ceramica invetriata in questa zona. Analogamente la breve ripresa della ceramica dipinta dal tardo XII all'inizio del XIII secolo, sembra essere stata interrotta dall'apparire delle ceramiche laziali e della maiolica arcaica nel XIII secolo. 19 Analogamente a Napoli le anfore africane sono assenti dall'VIII secolo (ARTHUR 1989, p. 81). 20 Per gli studi più recenti di queste lucerne, vedi in particolare GARCEA-WILLIAMS 1987; CECI 1992. 15
dove quasi certamente esistevano centri di produzione, ma dalla fine del VI secolo sono attestate, benché in piccola quantità, in vari siti del Mediterraneo bizantino, raggiungendo l'Italia centro meridionale dove sono presenti a Roma (SAGUÌ 1991; CECI 1992, Tav. IV, figg. 1-4); Pianabella (Ostia Antica) (PATTERSON supra, fig. 1,5) e Napoli (GARCEA-WILLIAMS 1987) a partire dalla seconda metà del VII secolo e anche a Ischia, Cuma e Reggio Calabria21. La diffusione di queste lucerne di sommaria fattura corrisponde al declino delle produzioni in sigillata della Tunisia settentrionale e centrale che, fino a questo momento, avevano dominato il mercato, e ad un periodo di crescente prosperità per la Sicilia che esportava grano verso Costantinopoli, Roma e Napoli (CECI 1992; GARCEA-WILLIAMS 1987). [315] Le lucerne erano un tipico prodotto d'accompagno nei carichi di vettovaglie ed è probabile che i centri di produzione siciliani cominciarono ad esportare lucerne, sfruttando lo spazio lasciato sul mercato dai prodotti africani. Le analisi petrologiche eseguite su due campioni della Crypta Balbi hanno indicato una probabile origine dalla Sicilia nord orientale per almeno uno degli esempi (PATTERSON 1992a)22. Per la maggior parte dei casi l'origine siciliana deve ancora essere provata su base scientifica. Benché sia del tutto verosimile che centri di produzione esistessero in Sicilia orientale (vedi CECI 1992, pp. 752-754 per una sintesi delle evidenze), ulteriori ricerche permetteranno di meglio definire il quadro produttivo e la cronologia delle lucerne tipo siciliano. 3. Dalla seconda metà dell'VIII secolo all'inizio del IX secolo È da questo momento che possiamo identificare gli inizi di una ripresa della produzione della ceramica e l'emergere di una tradizione ceramistica locale, che comincia ad affermarsi a Roma durante la seconda metà dell'VIII secolo e che, fra la fine dell'VIII e l'inizio del IX secolo, troviamo anche nella Campagna Romana. È solo da questo momento che emerge chiaramente l'evidenza della produzione ceramica e dell'insediamento nella Campagna Romana, di per sé indizio di una rivitalizzazione dell'economia locale in questo periodo. Nonostante la continuità di alcuni elementi della tradizione tardoantica ed alcune analogie formali con la tradizione ceramistica bizantina, che perdurano fino al IX secolo23 , vediamo emergere una caratteristica produzione locale sia a Roma che nella Campagna Romana. La ceramica continua inoltre, come già osservato per il VII secolo, a mostrare elementi comuni con altri centri del Tirreno centromeridionale, compresa la presenza di anfore da trasporto. Certamente significativa è la forte somiglianzà con i materiali della zona napoletana, osservabile non solo nelle anfore ma anche nella ceramica domestica, a testimoniare stretti contatti fra queste zone in questo periodo (ARTHUR-PATTERSON C.S.; ARTHUR C.S.). I primi segnali di questa ripresa sono emersi dall'analisi di un grande deposito della Crypta Balbi, datato alla seconda metà dell'VIII secolo (CIPRIANO et al. 1991; PAROLI 1992a; CECI 1992)24. Questo deposito inoltre ha prodotto i più antichi esempi di ceramica invetriata altomedievale fino ad ora attestati, compresa la prima ceramica a vetrina pesante tipo Forum ware, rinvenuta nei livelli più recenti del deposito. [316] Dalla fine dell'VIII e l'inizio del IX Dalla fine del VI secolo le lucerne tipo siciliano si trovano nella Sicilia occidentale e poi in Sardegna, nell’Italia centro meridionale, Spagna, Malta e Cartagine, Grecia e Costantinopoli (GARCEA-WILLIAMS 1987; CECI 1992). 22 Entrambi i campioni erano compatibili con un'origine dalla Sicilia orientale; uno in particolare è di un'argilla non nota nell'area romana che è invece compatibile con una provenienza dalla zona di Stefano Acamastro nella Sicilia nord orientale. 23 Sulle origini tardoantiche e bizantine di alcune forme dell’VIII-inizio IX secolo, vedi la discussione, con amplia bibliografia, di PAROLI 1991, 1992a; SAGUÌ 1991, ROMEI 1992c. Tuttavia in alcuni casi, specialmente per la ceramica domestica, le forme sono piuttostro generiche e, come ha osservato la Saguì, è rischioso formulare osservazioni sulle somiglianze tipologiche. La stessa ossrevazione è già stata fatta per le anfore da trasporto di questo periodo (vedi sopra). 24 Per la datazione del deposito della seconda metà dell’VIII secolo alla Crypta Balbi, vedi SAGUÌ 1991; per la discussione del materiale con ampia bibliografia vedi: per il materiale romano residuo, CIPRIANO 1991; per la ceramica da fuoco, SAGUÌ 1991; per la ceramica acroma, la ceramica dipinta, le anfore e le invetriate: PAROLI 1991, 1992 a; per le lucerne, SAGUÌ 1991 e in particolare CECI 1992. in linea generale le stesse forme sono caratteristiche del tardo VIII-inizio IX secolo dai siti della campagna Romana. 21
secolo gli stessi tipi ceramici, compreso il Forum ware che si afferma definitivamente da questo periodo, sono documentati non solo a Roma, ma su diversi siti nella Campagna Romana. Ancora molto resta da fare per definire il quadro delle produzioni ceramiche di questo periodo, considerato che il materiale edito della fine VIII-inizio IX secolo da Roma è limitato alla ceramica invetriata (per la Crypta Barbi, vedi ROMEI 1992a; per San Sisto Vecchio, vedi ANNIS 1992a, 1992b, 1992c). Analisi relative alla completa gamma dei materiali ceramici sono finora pertinenti ai soli depositi di Pianabella e ad alcuni siti della Campagna Romana, quali ad esempio la Berretta del Prete (GAI 1986), Santa Cornelia (PATTERSON 1991) e Santa Rufina (COTTON et al. 1991). Di particolare interesse, sono i depositi del tardo VIII e inizio IX secolo da Pianabella (PATTERSON supra, per il tardo VIII secolo, vedi figg. 1-3; per la prima metà del IX secolo, vedi figg. 4-7). Continuano ad essere rappresentate le stesse classi di materiali, con l'aggiunta della ceramica invetriata. Benché la varietà delle forme rimanga molto più limitata che nell'età romana, ed in particolare le forme aperte siano molto rare, la standardizzazione morfologica indica un livello di produzione piuttosto alto, anche se le stesse forme spesso ricorrono nelle diverse classi di ceramica. Dalla fine dell'VIII secolo / l'inizio IX, con la definitiva affermazione del Forum ware, la ceramica è caratterizzata dalla ricchezza della decorazione, che si riscontra anche nella ceramica acroma (fig. 2a). La ceramica da cucina comprende olle, principalmente biansate, coperchi, lucerne e ciotole, quest' ultime diffuse principalmente nel centro urbano. La presenza di macchie di invetriatura su alcuni vasi da cucina, che riscontriamo fino alla fine del IX secolo, suggerisce che almeno nel centro urbano fossero prodotti nelle stesse botteghe della ceramica invetriata, e le analisi degli impasti danno supporto a questa ipotesi (ANNIS 1992C, pp. 603-604)25; un'altra caratteristica di entrambe le classi ceramiche durante il IX secolo sono i fondi leggermente convessi. La ceramica acroma è la classe più comune e continua ad essere prodotta in vasi di piccole e medie dimensioni con impasti depurati. Si tratta principalmente di brocche ed anforette, alcune con fondi umbonati (fig. 3a-d)26 . Le stesse forme ricorrono anche in vasi di dimensioni maggiori interpretati come anfore da trasporto. Dalla fine dell'VIII secolo la produzione si arricchisce con un più ampio uso delle tecniche di finitura, quali la lucidatura a stecca e lo schiarimento delle superfici, della decorazione incisa a pettine (ancora rara nella seconda metà dell'VIII secolo) e raramente anche con l'inserzione di pasta vitrea (vedi per esempio i depositi di questa data da Pianabella (supra). [317]
25
26
Fig. 2a Ceramiche del IX secolo, esempi tipici delle produzioni di Roma e della Campagna Romana ( Forum ware, olla da cucina, vasi acromi con la caratteristica decorazione a pettine. Fig. 2b Ceramica del tardo XII ed inizio XIII secolo, esempi tipici delle produzioni di Roma e della Campagna Romana (olle da cucina, ceramica a vetrina sparsa ed anfora globulare o acquaria in ceramica acroma.
La ceramica con decorazione dipinta a bande attestata in questa fase sembra limitata alle forme chiuse, che ripetono quelle della ceramica acroma. La decorazione a Roma e a Ostia (PAROLI supra) è molto caratteristica, e presenta motivi ben definiti a bande, di ingobbio generalmente rossastro, posti normalmente sulle spalle dei vasi che trova stretti confronti con materiali rinvenuti a Napoli (A RTHUR -PATTERSON c.s.; vedi specialmente PAROLI 1992a, tav. 4, 11 e 17, identiche a forme dipinte in contesti dell'VIII secolo da Santa Patrizia a Napoli). Durante questo periodo vediamo l'emergere della produzione delle invetriate, e verso il tardo VIII-inizio IX secolo la prima attestazione del Forum ware, sia a Roma che nella Campagna Romana. La più antica evidenza di invetriata altomedievale a Roma è finora quella della seconda metà dell'VIII secolo della Crypta Balbi (BONIFAY et al. 1986; P AROLI 1991; 1992a). [318]. È rappresentata da pochi frammenti di impasto grossolano, invetriati solo all'interno e comprende gli scaldavivande, simili a forme, tipiche della tradizione bizantina, attestate a Sarachane e Corinto (HAYES 1992; M ORGAN 1942). Nonostante la somiglianza formale, tuttavia le analisi petrologiche hanno indicato una produzione romana. Comunque essa fu certamente molto limitata; con l'eccezione di alcuni possibili ritrovamenti a San Sisto Vecchio (ANNIS 1992a, p. 170), nessun esemplare è stato finora identificato altrove nel centro urbano, ed anche alla Crypta Balbi è assente dai contesti dell'inizio del IX secolo. Nei livelli più tardi dello stesso deposito dell'VIII secolo contenente queste invetriate, appaiono i primi esempi di ceramica a vetrina pesante tipo Forum ware. Invetriata sia all'esterno che all'interno, in alcuni casi con la caratteristica decorazione a petali, la sua comparsa segnala l'inizio di una tradizione ceramistica di Roma e nella Campagna Romana che continuerà fino al medioevo (inizio XIII secolo) (WHITEHOUSE
1965; 1967; MAZZUCATO 1972; BONIFAY et al. 1986; PAROLI 1986; 1991; 1992a)27 . Lo scavo della Crypta Balbi sembra quindi offrire sicura evidenza per un avvio della produzione dal tardo VIII secolo, una cronologia confortata dai risultati di altri scavi. Le origini di questa prima produzione altomedievale di ceramica invetriata sono tuttavia molto discusse. Fino ad oggi hanno dominato due linee interpretative; la prima, continuistica, propone che la Forum ware possa rappresentare la diretta evoluzione dell'invetriata tardoromana, simile a quella rinvenuta in nord Italia (BLAKE 1981; Ceramica invetriata 1985; Ceramica invetriata 1992, BROGIOLO-GELICHI 1992, pp. 23-32) e in piccolissima quantità a Roma (WHITEHOUSE et al. 1985, p. 207; MENEGHINISTAFFA 1985; 1992; PAROLI 1992b, pp. 34-35). La seconda, e negli anni più recenti l'ipotesi più sostenuta, è che questi prodotti derivino da esempi di ceramica invetriata dell'area bizantina orientale (come proposto da WHITEHOUSE 1967, 1969, 1980; MAZZUCATO 1972; HODGESPATTERSON 1985, pp. 24-25; PAROLI 1986, 1990, 1992a, 1992b; PATTERSON 1992b) dove l'invetriata di epoca altomedievale compare nel primo quarto del VII secolo (BASS-VAN DOORNINCK 1982; HAYES 1992). Benché non si possa escludere la possibilità che la produzione di ceramica invetriata sia proseguita attraverso l'epoca tardoromana ed altomedievale, non è stato finora possibile stabilire un diretto legame fra i prodotti tardoromani, presenti a Roma in piccola quantità fino al V-VI secolo, e la ceramica a vetrina pesante altomedievale. Tale evidenza negativa sembra quindi avvalorare l'ipotesi di un'influenza bizantina, almeno nella prima fase di produzione (PAROLI 1986; 1990; 1992a, 1992b). Comunque, anche se la tradizione bizantina di ceramica invetriata ha probabilmente rappresentato uno stimolo per la produzione di ceramica invetriata in età altomedievale in Italia, il successo di questa produzione a Roma e dintorni dal tardo VIII secolo è certamente legato ad altri fattori 28 . [319] Infatti, anche se alcune delle primissime forme mostrano una stretta somiglianza con quelle dell'invetriata bizantina, quali gli scaldavivande ed i coperchi a calotta (ROMEI 1992a, figg. 1-10; fig. 4a), queste durano soltanto fino all'inizio del IX secolo29 , per essere poi sostituite da una più ampia gamma di boccali. Roma in questo periodo stava attraversando un periodo di ripresa economica e culturale, risultato della nuova alleanza fra papato e mondo carolingio al quale, come noto, l'impero bizantino rimase estraneo (HODGES-PATTERSON 1986, vedi in particolare PAROLI 1990, 1992a, 1992b). È possibile che le somiglianze con forme ceramiche centroeuropee osservate per il Forum ware (P AROLI 1990, p. 318; ARTHUR-CAPECE 1992) debbano essere viste in questo contesto come un riflesso dell'intensificarsi dei contatti culturali con il mondo carolingio. Questa prima produzione di Forum ware è caratterizzata da una vetrina spessa, applicata in generale sia all'esterno che all'interno e da una ricca decorazione a petali e/o più raramente incisa (vedi, per esempio ROMEI 1992a, fig. 1-20; fig. 4a-b). A Roma era probabilmente prodotta da vasai nelle stesse botteghe che realizzavano la ceramica grezza, producendo una limitata quantità di questi prodotti specialistici (ANNIS 1992b, p. 412). La rarità dei ritrovamenti di questa prima produzione di Forum ware permette di ipotizzare che si trattasse di un bene di lusso o di prestigio che solo limitati settori della società potevano permettersi. Le anfore da trasporto (PAROLI 1991; 1992a; supra) continuano a riflettere le tendenze notate
Ceramica a vetrina pesante (MAZZUCATO 1972) era il termine usato per indicare ceramiche invetriate altomedievaii di produzione italiana, recentemente L. Paroli (1990) ha suggerito l'uso del termine ceramica a vetrina pesante altomedievale. Il termine Forum ware, usato per la prima volta da David Whitehouse (1965), è qui usato per riferirsi specificamente alla ceramica a vetrina pesante altomedievale di Roma e dell'area circostante, che torma un gruppo omogeneo e caratteristico. Sulla cronologia, sviluppo ed origini di questa classe è stato molto discusso. La sequenza dalla Crypta Balbi ed in particolare il lavoro di L. Paroli hanno definitivamente stabilito una sequenza databile per questa produzione e per la sua successiva evoluzione nella ceramica a vetrina sparsa (PAROLI 1986, 1991, 1992a). Per studi scientifici di questa classe, vedi gli articoli in Ceramica invetriata 1992, BONIFAY et al. 1986, ed in particolare il lavoro di B. Annis (1992a, 1992b, 1992c). Per una discussione dei modi di produzione visti attraverso l'evidenza archeologica, vedi gli studi di B. Annis. Per l'ampia diffusione di questa classe in Lazio settentrionale, vedi ROMEI 1992b, p. 440 con bibliografia. 28 È significativo che in altre zone con forti legami bizantini, come Otranto, dove arrivavano le ceramiche invetriate di produzione bizantina (PATTERSON-W HITEHOUSE 1991; PATTERSON 1992d) non abbiano dato luogo allo sviluppo di una significativa produzione locale. 29 Per la diffusione di queste forme, vedi PAROLI 1992a, p. 358. 27
fra fine VII ed inizio VIII secolo30 . La loro presenza comunque è limitata principalmente a Roma ed alle aree portuali, mentre nella Campagna Romana ne sono stati identificati pochi esempi a Santa Cornelia (PATTERSON 1991, p. 130), mentre a Monte Gelato ed a Santa Rufina erano assenti. Il gruppo dalla Crypta Balbi comprende tipi anforici analoghi a quelli prodotti ad Ischia e Miseno (A RTHUR 1989, p. 88, fig. 7, fig. 5; ID. C.S.) mentre a Napoli è stata rinvenuta un'anfora importata molto simile ad un esempio scoperto nei rinfianchi delle volte di Santa Maria in Cosmedin a Roma che non può essere più antica del tardo VIII secolo (ARTHUR 1991, p. 776). Contatti fra le due aree sono inoltre attestati dalla documentazione scritta di questo periodo, che contiene riferimenti al trasporto di vino in anfore a Roma con il coinvolgimento diretto delle autorità ecclesiastiche (ARTHUR 1989, p. 85; ID. 1991; c.s.). Significativa per i problemi dello scambio transmarino è anche l'evidenza delle lucerne, che riflettono un'ulteriore riduzione dei mercati (SAGUÌ 1991 e CECI 1992), con la virtuale scomparsa delle lucerne del tipo siciliano sostituite da nuovi tipi da esse derivati ma di probabile produzione locale: le cosiddette lucerne a ciabatta o di forma ovoidale (CECI 1992, figg. 5-8; tavv. V-VIII). Questo cambiamento è documentato per la prima volta dalla metà dell'VIII secolo alla Crypta Balbi dove le lucerne a ciabatta ormai rappresentano la maggioranza di questo deposito (vedi SAGUÌ 1991 e CECI 1992) ed è anche attestato a Pianabella (PATTERSON, infra, fig. 3,30). A Roma e nel territorio, come per esempio a Santa Cornelia (PATTERSON 1991, fig. 27, 72-75), sono ancora diffuse nel IX secolo. [320] Queste lucerne sono state rinvenute in molti siti nel Mediterraneo, in molti casi gli stessi da cui provengono anche quelle di tipo siciliano, compresa la Sicilia, oltre che a Napoli e Reggio Calabria. Comunque l'identificazione di varianti regionali e la massiccia presenza di lucerne a ciabatta almeno a Roma e Napoli, dove sono datate alla fine del VII e all'VIII secolo (GARCEA-WILLIAMS 1987), consente di ipotizzare che esse siano prodotti locali imitanti le lucerne del tipo siciliano (CECI 1992). Le lucerne a ciabatta rappresentano un utile fossile guida per questo periodo e costituiscono l'ultimo, piuttosto rozzo, tentativo di produrre lucerne a matrice, sostituite dal tardo IX secolo da manufatti prodotti al tornio, che cominciano ad apparire in questa fase. L'applicazione della tecnica del tornio alle lucerne è attestata in nord Africa, accanto a quella a matrice, fin dal V secolo ma sembra divenire più comune dopo l'espansione araba e la conseguente ulteriore riduzione degli scambi transmarini (CECI 1992, p. 760). La produzione a matrice sembra meno adatta al sistema economico dell'epoca altomedievale caratterizzato dalla distribuzione locale o regionale dei beni. Le lucerne fatte al tornio sono forme strettamente funzionali e sembrano rappresentare i prodotti di vasai locali che realizzavano questi manufatti insieme ad altri prodotti ceramici. A Roma compaiono per la prima volta alla Crypta Balbi nel deposito della seconda metà dell'VIII secolo e ne sono attestati due tipi: il primo, realizzato principalmente con impasti depurati, è a vasca aperta con orlo trilobato e continuerà in quest'area per tutto il medioevo (CECI 1992, tav. IX; MANACORDA et al. 1986) mentre il secondo, realizzato con impasto grezzo (SAGUÌ 1991, f. 310); CECI 1992, p. 760, tav. X; vedi anche MAZZUCATO 1977), è piuttosto raro in area romana e sembra corrispondere ad un tipo largamente diffuso nel Mediterraneo, ma la cui cronologia non è ancora ben definita31. Sia le anfore che le lucerne — tipico prodotto di accompagnamento di alimentari nell'età antica—consentono alcune considerazioni di carattere generale sul tema dell'approvvigionamento alimentare di Roma (vedi DELOGU e MARAZZI, supra). L'evidenza archeologica sta dimostrando come l'afflusso di derrate alimentari trasportate in anfore prosegua in qualche misura in quest'epoca, superando anche la cesura imposta dalla confisca dei patrimoni papali dell'Italia L. Paroli ha suggerito che, benché questo gruppo possa comprendere importazioni orientali (vedi ad esempio PAROLI 1992a, tav. 2,4; ed un esempio simile da Santa Prisca sull'Aventino), la gran parte è probabilmente di produzione locale. 31 Per una discussione con ampia bibliografia, vedi S AGUÌ 1991 e C ECI 1992. Note originariamente come lucerne di tipo vandalo, sembrano rappresentare i prodotti di industrie ceramiche locali, che compaiono dalla metà del V secolo e specialmente dal VI in poi su vari siti, sopratutto in ambito bizantino (in Italia, ad esempio, da Otranto (PATTERSON-ROBERTS 1992, fig. 13,6), anche se in alcuni casi la diffusione sembra legata alla conquista araba (SAGUÌ 1991); lo stesso tipo tuttavia continua con numerose varianti fino al tardo medioevo. Un solo esempio di questo tipo è stato trovato nella Campagna Romana, proveniente da Monte Gelato (in corso di studio, D. Bailey). 30
meridionale del primo trentennio dell'VIII secolo, e terminando solo fra la fine dell'VIII e l'inizio del IX secolo. Le lucerne del tipo siciliano invece sembrano scomparire contestualmente alla perdita dei patrimoni meridionali. Allo stesso momento l'evidenza ceramica dimostra che durante il tardo VIII e l'inizio del IX secolo si realizzarono condizioni sociali ed economiche che hanno favorito e stimolato lo sviluppo dei centri di produzione di ceramica sia nel centro urbano che nella Campagna Romana. [321] L'omogeneità delle produzioni indica che esisteva una comune tradizione ceramistica di alto livello, che riflette un alto investimento in termini di tempo e presumibilmente di costi (PATTERSON 1991; 1992b). Questa ripresa coincide con un periodo di rinnovato benessere per il centro urbano, con il consolidamento del potere papale nel quadro della nuova alleanza con il potere carolingio. Gli effetti dell'afflusso di ricchezza nella città si riscontrano in modo stupefacente nei restauri e nelle ricostruzioni di chiese documentati in questo periodo (DELOGU 1988, 1989). L'evidenza del Forum ware, come già notato, è un ulteriore riflesso di questa ripresa ma è certamente molto significativo che questa si possa riscontrare anche nei prodotti di uso quotidiano, quali le ceramiche da cucina e domestiche. Ciò indica che questo rinnovato benessere non toccò esclusivamente i settori manufatturieri di lusso ma, al contrario, ebbe effetto sull'intera struttura socio-economica. Nella Campagna Romana, la nuova evidenza di ceramica coincide con la riorganizzazione del territorio ad opera del papato, nella quale si inquadrano anche le fondazioni delle domuscultae. La storia di questi insediamenti è, come noto, strettamente legata alle vicende politiche ed economiche della città di Roma; Santa Cornelia e Monte Gelato, per esempio, erano quasi certamente centri domuscultili, legati ad un programma di razionale sfruttamento del territorio e di vettovagliamento della popolazione di Roma. L'evidenza ceramica illustra chiaramente questi nuovi legami fra Roma ed il suo territorio. I centri rurali non erano riforniti esclusivamente da vasai di Roma, ma fin dal tardo VIII secolo esistevano nella Campagna le condizioni per la produzione di ceramica di uso quotidiano, nonché probabilmente di piccole quantità di una ceramica di lusso, quale il Forum ware. L'unica fornace finora identificata è quella di Monte Gelato, che produceva ceramica acroma — e probabilmente dipinta — in una gamma di forme del tutto simili a quelle trovate a Roma ed altri siti nella Campagna Romana. Anche per la ceramica a vetrina pesante appare chiaro come già dalla fase iniziale della produzione siano esistiti centri di fabbricazione nella Campagna Romana; le analisi petrografiche hanno infatti dimostrato la presenza in questi insediamenti di impasti ceramici diversi, in alcuni casi, da quelli di Roma e presumibilmente locali. L'esempio più sorprendente è quello di Santa Rufina, dove gli impasti sono completamente diversi da quelli di Roma nonostante la vicinanza del sito (PATTERSON 1992b). E possibile che la riorganizzazione della proprietà ecclesiastica nella Campagna Romana, avvenuta dall'VIII secolo, possa aver creato condizioni favorevoli per l'emergere di vasai professionisti indipendenti32 ; inoltre, visto che la funzione delle domuscultae era fornire vettovagliamenti per la popolazione urbana, i vasai di Roma e della Campagna potrebbero aver sfruttato un sistema di trasporto e distribuzione già esistente. A Monte Gelato per esempio è improbabile che la grande quantità di ceramica domestica prodotta nel tardo VIII secolo abbia rifornito solo i bisogni della piccola comunità rurale. È anche possibile ipotizzare, alla luce di queste considerazioni, un ruolo della Chiesa nella produzione e nella distribuzione della ceramica, forse con la presenza di « attached specialists » 3 3 . [322] Diversi fattori suggeriscono che, almeno nel caso del Forum ware, possa essere avvenuto questo (PATTERSON 1992b, pp. 429-430). L'ipotesi che gruppi dominanti, quali la chiesa o la nobiltà, abbiano patrocinato anche la produzione ceramica, in particolare forme specialistiche, quali il "Tating ware" diffuso in Europa centrale nell'VIII e IX secolo è stata avanzata da Hodges (1981, pp. 67-68, 89, 93-94), mentre in Italia centro meridionale le fonti documentarie e l'evidenza archeologica mostrano che la Chiesa Esistono molti studi sui fattori che determinano l'emergere di produzioni ceramiche specialistiche, spesso basate su esempi etnografici o antropologici, vedi ad esempio, RICE 1987; ARNOLD 1985; P EACOCK 1982; V AN DER L EEUW 1977. 33 Vedi PEACOCK 1982. 32
ha patrocinata la produzione artigianale specializzata (PATTERSON 1989; 1992b, p. 429). E significativo che l'unica fornace identificata in quest'area è associata con un complesso ecclesiastico. Va notato tuttavia che la nostra evidenza è influenzata dall'ampio numero di scavi condotti su edifici ecclesiastici. È difficile esprimere valutazioni sulla natura dei centri di produzione di questo periodo, ma il modesto livello di standardizzazione dei prodotti ed il fatto che le stesse forme siano riproposte nelle diverse classi ceramiche suggeriscono che si trattasse di una modesta scala di produzione. Infatti, anche se è impossibile dire quanto la fornace di Monte Gelato fosse un tipico centro di produzione in quest'epoca, colpiscono le piccole dimensioni dell'atelier che comprende solo una fornace, situata a pochi metri dalla chiesa, senza alcuna struttura permanente 34. 4. Seconda metà del IX secolo — XII/XIII secolo35 Nella seconda metà del IX secolo gli elementi di tradizione tardoantica, quali le lucerne a ciabatta e la ceramica dipinta, o di derivazione bizantina, quali le primissime forme di ceramica a vetrina pesante, sono ormai scomparsi. Lo stesso avviene con gli elementi comuni con i materiali napoletani e più in generale della costa centro meridionale tirrenica. Scompaiono inoltre, probabilmente intorno alla metà del IX secolo (PAROLI 1992a), le anfore da trasporto. I soli contenitori simili alle anfore che continuano fra IX e X secolo, sono vasi di più piccole dimensioni (fig. 3e-f), attestati sia a Roma che nella Campagna, destinati probabilmente ad uso domestico piuttosto che al trasporto o forse al solo trasporto locale (vedi per esempio WHITEHOUSE 1980, fig. 8; MANACORDA et al. 1986, tav. VII,5). Queste forme sono diffuse nell'area romana e con ogni probabilità erano prodotte localmente; non vi è inoltre evidenza di anfore da trasporto a Napoli, Miseno o Ischia dopo il IX secolo (A RTHUR C. S.). Dal tardo IX secolo, il carattere medievale e locale della produzione ceramica è ormai definitivamente affermato e si nota una crescente standardizzazione della ceramica, evidente in particolare nelle produzioni di invetriata e di acroma ad impasto depurato dal tardo X-XI secolo. Dalla metà del IX secolo aumenta notevolmente la quantità di ceramica a vetrina pesante a Roma, ed è attestato da almeno questo periodo il testo da pane che — insieme all'olla — costituisce il repertorio base della ceramica da cucina durante il periodo medievale, sia a Roma che nei siti rurali. Tale comparsa rappresenta forse il riflesso della crisi di un sistema organizzato per la cottura del pane. [323]
Della piccola fornace di Monte Gelato non erano conservate strutture in elevato, ma solo la pianta con condotto singolo e camera di combustione, grosso modo circolare, del diametro massimo di un metro e mezzo. Non sono state identificate inoltre strutture interpretabili come ambienti di lavorazione. 35 Sulla sequenza della Crypta Balbi dal tardo IX al XIII secolo MANACORDA et al. 1986; SAGUÌ-PAROLI 1990; ROMEI 1992a; per la ceramica da cucina R ICCI 1986a, 1990a; per la ceramica a vetrina pesante e sparsa PAROLI 1986, 1990; ROMEI 1992a; per la ceramica acroma ROMEI 1986, 1990; RICCI 1990b; per la ceramica dipinta RICCI 1986b, 1990c. 34
Fig. 3 Ceramica acroma per uso domestico: 3a-d) tardo VIII-inizio IX secolo; e) IX-X secolo, contenitore biansato tipo anfora; f) X secolo, contenitore biansato tipo anfora; g) tardo XII-inizio XIII secolo, anfora globulare o acquaria. [324]
Anche se alcune nuove forme vengono introdotte durante il X secolo, soprattutto a Roma, la ceramica medievale, dal tardo IX/X secolo alla fine del XII, si distingue per la riduzione della gamma delle forme, limitata ad un numero ristretto di vasi standardizzati con forme caratteristiche delle diverse classi. Nel Forum ware predominano i boccali e anche se a Roma, e più raramente nel territorio sono introdotte nuove forme, la loro produzione è destinata ad una breve vita: entro l'XI secolo la ceramica a vetrina sparsa è realizzata principalmente in una sola forma standardizzata che subisce una graduale evoluzione fino alla fine della produzione all'inizio del XIII secolo. Nella ceramica acroma i vasi di piccole dimensioni, tipici del tardo VIII e IX secolo, diminuiscono dal X secolo contestualmente alla più ampia diffusione di vasi di Forum ware con la stessa funzione. Dalla seconda metà del X secolo scompaiono quasi totalmente e rimane la forma principale del contenitore biansato di medie dimensioni simile all'anfora (fig. 3e), che entro l'XI secolo sembra evolversi nell'anfora globulare o olla acquaria destinata alla conservazione dei liquidi e che dominerà la ceramica acroma fino all'inizio del XIII secolo (fig. 3f). La ceramica da fuoco, nonostante l'apparire di nuove forme, quali boccali e tegami rinvenuti principalmente in area urbana, è sostanzialmente limitata fino ali'XI secolo alle forme dell'olla biansata e del testo da pane. A partire dal tardo IX secolo, le lucerne in ceramica acroma sono tutte a vasca aperta, realizzate al tornio e le stesse forme sono prodotte più tardi in ceramica invetriata e in ceramica da fuoco. Le stesse forme, pur subendo una graduale evoluzione, caratterizzano l'insieme della ceramica fino al tardo XII/XIII secolo (fig. 2b). Contemporaneamente a questa riduzione nella gamma di forme vi è la crescente semplificazione delle decorazioni sia sulla ceramica invetriata che sulla ceramica acroma ed una notevole diminuzione nella quantità di vetrina adoperata, gli impasti sono sempre più depurati e le pareti dei vasi sempre più sottili (fig. 3; fig. 4). Sulla ceramica a vetrina pesante del X secolo la vetrina è limitata all'esterno del vaso e tende a diventare sempre più sottile, fino a lasciare, entro il tardo X-inizio XI secolo, prive di vetrina alcune zone del vaso; si tratta di un periodo di transizione in cui si osservano i primi esempi di ceramica a vetrina sparsa destinata a sostituire, entro l'XI secolo, la ceramica a vetrina pesante (fig. 4d). Continuando queste tendenze negli ultimi esempi della produzione, dall'inizio del XIII secolo la vetrina è limitata a tracce sulle spalle del vaso (fig. 4e)36. La ricca decorazione del tardo VIII-inizio IX secolo diventa più standardizzata e diminuisce gradualmente. Fra la metà e la fine del IX secolo la decorazione a petali è sempre più limitata al motivo a petali allineati a rilievo basso (fig. 4c) e alla fine scompare alla metà del X secolo. Più comune nel X secolo è la decorazione incisa mentre nella vetrina sparsa dell'XI secolo la decorazione, salvo rare eccezioni, è scomparsa (fig. 4d). Nella ceramica acroma del tardo IX secolo, continuano sia le decorazioni con motivi incisi a pettine, sia le tecniche di finitura. Tuttavia, dopo il X secolo, con la scomparsa di queste forme cessa anche la decorazione. [325]
Accanto alle sue caratteristiche estetiche, la principale funzione della ceramica a vetrina pesante era quella di contenitore di liquidi; vedi ANNIS 1992b, pp. 409-410, per una discussione sulla necessità funzionali di questi vasi. In particolare Annis ha dimostrato che il passaggio da una copertura invetriata dell'intero vaso ad una parziale (ceramica a vetrina sparsa) che non aveva più funzione impermeabilizzante può essere legata ai cambiamenti negli impasti ceramici. 36
Fig. 4 Evoluzione della ceramica a vetrina pesante tipo Forum ware, ceramica a vetrina sparsa: 4a) tardo VIII secolo, coperchio a calotta; 4b) inizio IX secolo; 4c) seconda metà del IX secolo; 4d) da sinistra a destra, X secolo, XI secolo; 4e) da sinistra a destra, XI secolo, XII secolo, inizio del XIII secolo.
Dal tardo IX secolo, quindi, si riconosce la tendenza alla standardizzazione della produzione che raggiunge il suo acme fra il tardo XII e XIII secolo. Dopo la ricca ed originale produzione del tardo VIII-inizio IX secolo la ceramica sembra riflettere uno "sveltimento" della produzione, di tipo più "industriale" in termini di riduzione di tempi, lavoro e costi (PATTERSON 1991, p. 135; ANNIS 1992b, fig. 2) coincidenti con l'aumento della ceramica in circolazione, evidente specialmente nella Campagna Romana. A Roma la diffusione di Forum ware dal tardo IX secolo indica che era ormai alla portata di più ampi settori della popolazione. Contemporaneamente a questo aumento quantitativo, notiamo che il Forum ware cominciò ad essere prodotto in botteghe distinte, probabilmente da vasai specializzati in questa produzione. Tuttavia doveva ancora avere un certo valore come dimostrano le importazioni di Forum ware di produzione romana che, fino almeno al X secolo, continuavano ad arrivare in vari siti lungo la costa tirrenica (BONIFAY et al. 1986) nonché, dal X secolo, in zone dell'interno dove, in alcuni casi, sembrano aver stimolato la produzione locale di ceramica invetriata (P ATTERSON 1992c)37. Dall'XI secolo, comunque, con l'affermazione definitiva della vetrina sparsa la produzione tende sempre di più verso forme standardizzate e l'ultima fase di produzione (tardo XII-inizio XIII secolo) è caratterizzata da vasi strettamente funzionali senza valore estetico. Nella Campagna Romana è solo dal tardo X-XI secolo che la ceramica invetriata diventerà un prodotto più comune38 e ciò coincide con i cambiamenti degli impasti che sono ora diversi da quelli del centro urbano39 . [326] Il processo di incastellamento determinò la concentrazione della popolazione, l'intensificazione dell'agricoltura e la creazione di un surplus, presupposti necessari alla nascita di un commercio di prodotti artigianali (TOUBERT 1973, p. 326). Nuove forme di ceramica da cucina e domestica saranno introdotte solo nel tardo XII/XIII La Sabina reatina è un interessante esempio di questo fenomeno (PATTERSON 1992 C). Questa è l'immagine che emerge dall'evidenza di Santa Cornelia (PATTERSON 1991) e Monte Gelato (materiale in corso di studio). 39 Le sole eccezioni sono due esempi di precoci ceramiche a vetrina sparsa da Santa Cornelia (XI secolo) e la ceramica a vetrina sparsa di Scorano. Quest'ultimo è un caso particolare; infatti, essendo uno scalo fluviale, ha avuto stretti legami con il centro urbano (ROMEI 1992b). 37 38
secolo e la loro comparsa è seguita dall'attestazione di ceramiche da tavola, decorate con vetrine piombifere e stannifere, che segnano un nuovo panorama produttivo. Nello stesso tempo queste nuove produzioni sembrano aver segnato la fine della tradizione dell'invetriatura sparsa, la cui produzione cessa con l'inizio del XIII secolo. III. Conclusioni II panorama che si è cercato di delineare rappresenta un primo tentativo di riassumere lo stato della conoscenza maturato grazie alle ricerche di molti studiosi negli ultimi decenni. Se è vero che un simile panorama non sarebbe stato possibile dieci anni fa, molto ancora resta da capire. Questo quadro presenta tuttavia interessanti elementi per la conoscenza di questo periodo. I cambiamenti visti nella ceramica riflettono con chiarezza trasformazioni nella realtà produttiva che si collegano con i più ampi cambiamenti economici e sociali. Se vogliamo sfruttare integralmente il potenziale dell'evidenza ceramica per la comprensione di questi aspetti gli studi ceramici dovranno fare un passo avanti. Le ceramiche dovranno essere definite non solo su base tipologica ma anche su base scientifica con l'analisi petrologica e chimica degli impasti a cominciare da quelli provenienti dalle fornaci ceramiche. Solo in questo modo potremo classificare i manufatti rispetto alle aree ed ai centri di produzione e definire la reale distribuzione dei prodotti. Ciò è fondamentale per la comprensione del commercio e dello scambio — dei quali sia le anfore che le lucerne sono fondamentali fossili guida — ma per i quali le sole analisi tipologiche non possono fornire risposte. Un approccio di questo genere è fondamentale nella prospettiva di studio dei modi di produzione ("household production", "household industry", "workshop industry", "nucleated workshop industry" ecc.) e per la comprensione delle forze economiche e sociali in azione40. Benché sia possibile distinguere produzione specialistica o non specialistica, e definire a grandi linee la scala della produzione l'evidenza archeologica non consente ancora la piena applicazione di tali modelli. HELEN PATTERSON
Ringraziamenti Voglio esprimere la mia gratitudine a P. Arthur, S. Coccia, F. Marazzi e L. Paroli per i consigli e le utili discussioni. Ringrazio inoltre la Direzione del Museo delPAltomedioevo di Roma per il permesso di pubblicare le foto delle ceramiche, eseguite da S. Coccia. [327]
Bibliografia ANNIS 1992a — M.B. ANNIS, Analisi tecnologica di ceramica a vetrina pesante e sparsa da San Sisto Vecchio in Roma, « Archeologia Medievale », XIX, pp. 123-178. ANNIS 1992b — M.B. ANNIS, Ceramica altomedievale a vetrina pesante e ceramica medievale a vetrina sparsa provenienti dallo scavo di San Sisto Vecchio in Roma: analisi tecnologica e proposta interpretativa, in Ceramica invetriata 1992, pp. 394-417. ANNIS 1992C — M.B. ANNIS, Richerche mineralogico-petrografiche e analisi fisico-chimica di campioni ceramici provenienti da diversi contesti romani, in La ceramica invetriata 1992, pp. 603-620. ARNOLD 1985 — D. ARNOLD, Ceramic Theory and Cultural Process, Cambridge. ARTHUR 1985 — P. ARTHUR, Naples: Notes on thè Economy ofa Dark Age City, in Papers in Italìan 40
Vedi, per esempio VAN DER LEEUW 1977; PEACOCK 1982.
Archaeology, IV (BAR International Series 246), Oxford, pp. 247-259. ARTHUR 1989 — P. ARTHUR, Aspects of Byzantine Economy: an Evaluation of Amphorae Evidence from Italy, in V. DÉROCHE-J.-M. SPIESER (a cura di), Recherches sur la céramique byzantine, « Bull. Corr. Hell. », Suppl. XVIII, Athènes, pp. 79-93. ARTHUR 1990 — P. ARTHUR, Anfore dall'alto adrìatico e il problema del 'Samos cistern type', « Aquileia Nostra », LXI, pp. 281-295. ARTHUR 1991 — P. ARTHUR, Naples: a case of urban survival in the early Middle Ages?, « MEFRM », 103, 2, pp. 759-784. ARTHUR C.S. — P. ARTHUR, Early medieval amphorae, thè Duchy of Naples and thè food supply of Rome, « Papers British School Rome ». ARTHUR-CAPECE 1992 — P. ARTHUR-B. CAPECE, Ceramica a vetrina pesante e "Forum Ware" a Napoli, in Ceramica invetriata 1992, pp. 497-503. ARTHUR-PATTERSON C.S. — P. ARTHUR-H. PATTERSON, Ceramics and early medieval centrai southern Italy, in R. FRANCOVICH-G. NOYÉ (a cura di), La Storia dell'altomedioevo italiano (V-X secolo) alla luce dell'archeologia, Collection de l'École francaise de Rome. ARTHUR-WHITEHOUSE 1982 — P. ARTHUR-D. WHITEHOUSE, La ceramica dell'Italia meridionale: produzione e mercato tra V e X secolo, « Archeologia Medievale », IX, pp. 39-46. ARTHUR-WILLIAMS 1981 — P. ARTHUR-D. WILLIAMS, Pannonische glasierte Keramik: an assessment, in A.C. e A.S. ANDERSON (a cura di), Roman pottery research in Britain and North West Europe (BAR International Series 123), Oxford, pp. 481-510. ARTHUR et al. 1992 — P. ARTHUR et al., Fornaci medievali ad Otranto. Nota preliminare, « Archeologia Medievale », XIX, pp. 91-122. BASS 1982 — G.F. BASS, The Pottery, in G.F. BASS-F.H.JR VAN DOORNINCK, Yassi Ada I. A Seventh-century Byzantine Shipwreck, Texas A & M University Press, pp. 155-188. BLAKE 1981 — H. BLAKE, Ceramica paleoitaliana. Studio in onore di G. Liverani, « Faenza », LXVII, pp. 20-54. BONIFAY-PAROLI-PICON 1986 — M. BONIFAY-L. PAROLI-M. PICON, Ceramiche a vetrina pesante scoperte a Roma e a Maniglia: risultati delle prime analisi fìsico-chimiche, « Archeologia Medievale », XIII, pp. 79-95. BROGIOLO-GELICHI 1992 — G.P. BROGIOLO-S. GELICHI, La ceramica invetriata tardo-antica e medioevale nel nord Italia, in Ceramica invetriata 1992, pp. 23-32. CECI 1992 — M. CECI, Note sulla circolazione delle lucerne a Roma nell'VIII secolo: i contesti della Crypta Balbi, « Archeologia Medievale », XIX, pp. 749-764. Ceramica invetriata 1985 — La ceramica invetriata tardoromana e altomedievale, Corno. Ceramica invetriata 1992 — L. PAROLI (a cura di), La ceramica invetriata tardoantica e altomedievale in Italia, Firenze. CHRISTIE-DANIELS 1991 — N. CHRISTIE-C. DANIELS, Santa Comelia: the excavation of an early medievalpapal estate and a medieval monastery, in N. CHRISTIE (a cura di), Three South Etrurian Churches: Santa Comelia, Santa Rufina and San Liberato, London, pp. 1-210. CIPRIANO 1991 — M.T. CIPRIANO, Residui di età romana, in CIPRIANO et al. 1991. CIPRIANO et al. 1991 — M.T. CIPRIANO et al, La documentazione ceramica dell'Italia centromeridionale nell'alto medioevo: quadri regionali e contesti campione, in A ceràmica medieval no Mediterràneo ocidental, Lisboa 16-22 de novembro, Mertola, pp. 99-122. COCCIA C.S. — S. COCCIA, The 'Portus Romae' in the late antique and early middle ages, in N. CHRISTIE-P. ROBERTS (a cura di), Papers in ìtalian Archaeology, Oxford. COCCIA-PAROLI 1990a — S. COCCIA-L. PAROLI, La basilica di Pianabella di Ostia Antica nelle sue relazioni con il paesaggio fra tardo antico ed altomedioevo, in Archeologia Laziale, X, pp. 177181. COCCIA-PAROLI 1990b — S. COCCIA-L. PAROLI, Ostia Antica. Loc. Pianabella, basilica cristiana, « Boll. Archeologia », 1/2, pp. 214-217. COCCIA-PAROLI 1993 — S. COCCIA-L. PAROLI, Indagini preliminari sui depositi archeologici della
città di Porto, in Archeologia Laziale, XI, pp. 175-180. [328] COTTON et al. 1991 — M. COTTON-M. WHEELER-D.B. WHITEHOUSE, Santa Rufina: a Roman and Medieval site in South Etruria, in N. CHRISTIE (a cura di), Three South Etrurian Churches: Santa Comelia, Santa Rufina and San Liberato, London, pp. 211-312. Crypta Balbi 5 — L. SAGUÌ-L. PAROLI (a cura di), Archeologia urbana a Roma: il progetto della Crypta Balbi. 5. L'esedra della Crypta Balbi nel Medioevo (XI-XV secolo), Firenze 1990. DELOGU 1988a — P. DELOGU, Oro e argento in Roma tra il VII ed il IX secolo, in Cultura e società nell'Italia medievale. Studi per Paolo Brezzi, I, Roma, pp. 273-293. DELOGU 1988b — P. DELOGU, The rebirth o/Rome in the 8th and 9th centuries, in R. HODGES-B. HOBLEY (a cura di), The Rebirth of Towns in thè West, AD 700-1050, London, pp. 32-43. FREED 1982 — J. FREED, The late Roman pottery from San Giovanni di Ruoti and its implications, University of Alberta, Department of Classics, unpublished Ph.D. dissertation. GAI 1986 — S. GAI, La 'Berretta del Prete' sulla via Appia Antica: indagini archeologiche preliminari sull'insediamento medievale. 1984, « Archeologia Medievale », XIII, pp. 365-404. GARCEA-WILLIAMS 1987 — F. GARCEA-D. WILLIAMS, Appunti sulla produzione e circolazione delle lucerne nel Napoletano tra VII ed VIII secolo, « Archeologia Medievale », XIV, pp. 537-546. GIOVENALE 1927 — G.B. GIOVENALE, La Basilica di Santa Maria in Cosmedin, Roma. HAYES 1972 — J. HAYES, Late Roman pottery, London. HAYES 1992 — J. HAYES, Excavatìons at Sarachane in Istanbul, vol. II, The Pottery, Princeton, New Jersey. HODGES 1981 — R. HODGES, The Hamwic pottery: the locai and imported waresfrom 30 years excavation at Middle Saxon Southampton and their European context, London. HODGES-WHITEHOUSE 1983 — R. HODGES -D. WHITEHOUSE, Mohammed, Charlemagne and thè origìns of Europe, London. HODGES-PATTERSON 1986 — R. HODGES-H. PATTERSON, San Vincenzo al Voltumo and the origins ofthe medieval pottery industry in Italy, in La ceramica medievale nel Mediterraneo Occidentale, Atti del III Congresso Internazionale (Siena-Faenza 8-13 ottobre 1984), Firenze, pp. 13-26. KAHANE et al. 1968 — A. KAHANE et al., The Ager Veientanus north and east of Veii, « Papers British School Rome », 36, pp. 1-218. LLEWELLYN 1991 — P. LLEWELLYN, The historical record: thè bishopric of Silva Candida at Santa Rufina, in N. CHRISTIE (a cura di), Three South Etrurian Churches: Santa Comelia, Santa Rufina and San Liberato, London, pp. 214-223. MANACORDA et al. 1986 — D. MANACORDA et al., La ceramica medioevale di Roma nella stratigrafia della Crypta Balbi, in La ceramica medievale nel Mediterraneo Occidentale, Atti del III Congresso Internazionale (Siena-Faenza 8-13 ottobre 1984), Firenze, pp. 511-544. MARAZZI 1987 — F. MARAZZI, L'insediamento nel suburbio di Roma fra IV e VIII secolo, « Bullettino dell'Istituto Storico Italiano per il Medio Evo », 93, pp. 251-313. MARAZZI et al. 1989 — F. MARAZZI-T.W. POTTER-A.J. KING, Mola di Monte Gelato (Mazzano Romano-VT): notizie preliminari sulle campagne di scavo 1986-1988 e considerazioni sulle origini dell'incastellamento in Etruria Meridionale alla luce dì nuovi dati archeologici, « Archeologia Medievale*, XVI, pp. 103-119. MAZZUCATO 1968 — O. MAZZUCATO, La raccolta dì ceramiche del Museo di Roma, Roma. MAZZUCATO 1972 — O. MAZZUCATO, La ceramica a vetrina pesante, Roma. MAZZUCATO 1976 — O. MAZZUCATO, La ceramica medievale da fuoco nel Lazio, in Atti IX Convegno Intemazionale della Ceramica, Albisola, pp. 63-79. MAZZUCATO 1977 — O. MAZZUCATO, La ceramica laziale nell'alto medioevo, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Roma. MENEGHINI-STAFFA 1985 — R. MENEGHINI, A.R. STAFFA, Ceramica a vetrina pesante da nuovi scavi in Roma, « Archeologia Medievale », XII, pp. 643-666. MENEGHINI-STAFFA 1992 — R. MENEGHINI-A.R. STAFFA, Produzione invetriate di area romana (secoli III-IV), in Ceramica invetriata 1992, pp. 330-339.
MORGAN 1942 — C. MORGAN, Corinth XI. The Byzantine pottery, Princeton. PANELLA 1986 — C. PANELLA, Le anfore tardoantiche: centri di produzione e mercati preferenziali, in A. GIARDINA (a cura di), Società romana e Impero tardoantico, III, Roma-Bari, pp. 251-272. PANELLA C.S. - C. PANELLA, Merci e Scambi nel Mediterraneo in età tardoantica. PAROLI 1986 — L. PAROLI, Ceramica a vetrina pesante e macchie, in MANACORDA et al. 1986, pp. 516-520. PAROLI 1990 — L. PAROLI, Ceramica a vetrina pesante altomedievale (Forum Ware) e medievale (Sparse Glazed). Altre invetriate tardo-antiche e altomedìevali, in Crypta Balbi 5, pp. 314-356. PAROLI 1991 — L. PAROLI, Ceramica acroma depurata, dipinta in rosso e invetriata, in M.T. CIPRIANO et al. 1991. PAROLI 1992a — L. PAROLI, Ceramiche invetriate da un contesto dell'VIII secolo della Crypta Balbi - Roma, in Ceramica invetriata 1992, pp. 351-377. PAROLI 1992b — L. PAROLI, La ceramica invetriata tardo-antica e medievale nell'Italia centromeridionale, in Ceramica invetriata 1992, pp. 33-61. PATTERSON 1989 — H. PATTERSON, The later Roman and early medieval to medieval pottery from San Vincenzo al Voltumo, Molise: production and distribution in centrai southern Italy, AD 400-1100, University of Sheffield, Department of Archaeology, unpublished Ph.D. thesis. [329] PATTERSON 1990 — H. PATTERSON, La Ceramica, in P. DELOGU et al., Storia, archeologia e restauro nel castello di Collalto Sabino, Torino, pp. 42-45. PATTERSON 1991 — H. PATTERSON, Early medieval and medieval pottery, in C. DANIELS-N. CHRISTIE, Santa Comelia: the excavatiìon of an early medieval papal estate and a medieval monastery, in N. CHRISTIE (a cura di), Three South Etruria churches: Santa Comelia, Santa Rufina and San Liberato, London, pp. 120-136. PATTERSON 1992a — H. PATTERSON, Analisi petrologiche delle lucerne dell'VIII secolo dalla Crypta Balbi, in CECI 1992, pp. 765-766. PATTERSON 1992b — H. PATTERSON, La ceramica a vetrina pesante (Forum Ware) e la ceramica a vetrina sparsa da alcuni siti nella Campagna romana, in Ceramica invetriata 1992, pp. 418-434. PATTERSON 1992C — H. PATTERSON, Ceramica invetriata altomedievale e medievale da alcuni siti nella Sabina, in Ceramica invetriata 1992, pp. 463-470. PATTERSON 1992d — H. PATTERSON, La ceramica invetriata altomedievale e medievale di produzione italiana e bizantina da Otranto (Puglia), in Ceramica invetriata 1992, pp. 525534. PATTERSON-ROBERTS 1992 — H. PATTERSON-P. ROBERTS, La produzione di ceramica comune bizantina, in ARTHUR et al. 1992, pp. 110-119. PATTERSON-WHITEHOUSE 1992 — H. PATTERSON-D. WHITEHOUSE, The medieval pottery from Otranto, in F. D'ANDRIA-D. WHITEHOUSE (a cura di), Otranto: the excavations of the British School, Vol. II. The Finds, Lecce, pp. 87-196. PEACOCK 1982 — D.P.S. PEACOCK, Pottery in the Roman world: an ethnoarchaeological approach, London. PEDUTO 1984 - P. PEDUTO, Villaggi fluviali nella pianura Pestano del secolo VI, Studi Storici Meridionali, Salerno. POTTER 1979 — T.W. POTTER, The changing landscape of southern Etruria, London. POTTER-KING 1988 — T.W. POTTER-A.C. KING, Scavi a Mola di Monte Gelato presso Mazzano Romano, Etruria meridionale. Primo rapporto preliminare, « Archeologia Medievale » XV, pp. 253-311. RICCI 1986a — M. RICCI, Ceramica da fuoco, in MANACORDA et al. 1986, pp. 529-543. RICCI 1986b — M. RICCI, La ceramica dipinta, in MANACORDA et al. 1986, pp. 529-543. RICCI 1990a — M. RICCI, Ceramica acroma da fuoco, in Crypta Balbi 5, pp. 215-249. RICCI 1990b — M. RICCI, La ceramica acroma depurata II, in Crypta Balbi 5, pp. 288-307. RICCI 1990C — M. RICCI, La ceramica dipinta, in Crypta Balbi 5, pp. 308-313.
RICE 1987 — P. RICE, Pottery analysis: a sourcebook, Chicago. ROMEI 1986 — D. ROMEI, Ceramica acroma depurata, in MANACORDA et al. 1986. ROMEI 1990 — D. ROMEI, Ceramica acroma depurata I, in Crypta Balbi 5, pp. 264-287. ROMEI 1992a — D. ROMEI, La ceramica a vetrina pesante altomedievale nella stratigrafia dell'esedra della Crypta Balbi, in Ceramica invetriata 1992, pp. 378-393. ROMEI 1992b — D. ROMEI, La ceramica a vetrina pesante altomedievale e medievale dal castello di Scorano (Capena, Roma), in Ceramica invetriata 1992, pp. 439-454. ROMEI 1992C — D. ROMEI, La ceramica a vetrina pesante altomedievale da Lucus Feroniae (Capena, Roma), in Ceramica invetriata 1992, pp. 435-438. SAGUÌ 1991 — L. SAGUÌ, Ceramica da fuoco, in CIPRIANO et al. 1991, pp. 102-105. SALVATORE 1982 — M. SALVATORE, La ceramica altomedievale nell'Italia meridionale: stato e prospettiva della ricerca, « Archeologia Medievale », IX, pp. 47-66. SALVATORE 1983 — M. SALVATORE, La ceramica tardoromana e altomedievale in Basilicata alla luce delle recenti scoperte, in Lo scavo di San Giovanni ed il periodo tardo antico in Basilicata, M. GUALTIERI-M. SALVATORE-A. SMALL (a cura di), Bari, pp. 111-123. SCHURING 1986—J.M. SCHURING, The Roman, Early Medieval and Medieval Coarse kitchen wares from thè San Sisto Vecchio in Rome: continuity and break in tradition, « Bulletin Antieke Beschaving », 61, pp. 158-207. SCHURING 1987 —J.M. SCHURING, Supplementary note to The Roman, Early Medieval and Medieval Coarse kitchen wares from thè San Sisto Vecchio in Rome, « Bulletin Antieke Beschaving », 62, pp. 109-129. TOUBERT 1973 — P. TOUBERT, Les structures du Latium Medieval, Vol. I e II, Roma. VERMASEREN-VAN ESSEN 1965 — M.J. VERMASEREN-C.C. VAN ESSEN, The excavations in the Mithraeum of the Church of Santa Prisca in Rome, Leiden. V AN DER L EEUW 1977 — S.E. V AN DER LEEUW, Towards a study of the economics of pottery making, « Ex Horreo », 4, pp. 68-76. WHITEHOUSE 1965 — D. WHITEHOUSE, 'Forum ware' a distìnctive type of early medieval glazed pottery in the Roman campagna, « Medieval Archaeology », IX, pp. 55-63. WHITEHOUSE 1967 — D. WHITEHOUSE, The medieval glazed pottery of Lazio, « Papers British School Rome », XXXV, pp. 40-86. WHITEHOUSE 1969 — D. WHITEHOUSE, Italy, inJ.G. HURST, Red painted and glazed pottery in western Europe from the 8th to 12th centuries, « Medieval Archaeology », 13, pp. 137-141. W HITEHOUSE 1978 — D. W HITEHOUSE , The medieval pottery of Rome, in H. B LAKE -T.W. [330] POTTER-D.B. WHITEHOUSE (a cura di), Papers in Italian Archaeology, 1,2, Oxford (BAR Supplementary Series 41), pp. 475-499. WHITEHOUSE 1980 — D. WHITEHOUSE, The medieval pottery from Santa Cornelia, « Papers British School Rome », XLVIII, pp. 125-156. WHITEHOUSE 1981 — D. WHITEHOUSE, Nuovi elementi per la datazione della ceramica a vetrina pesante, « Archeologia Medievale », VIII, pp. 583-587. WHITEHOUSE 1982a — D. WHITEHOUSE, Medieval pottery from South Etruria, in D. ANDREWS-J. OSBORNE-D. WHITEHOUSE (a cura di), Medieval Lazio, Papers in Italian Archaeology, III, Oxford (BAR International Series 125), pp. 299-344. W HITEHOUSE 1982b — D. WHITEHOUSE , The Pottery, in AA.VV, The Schola Praeconum I, « Papers British School Rome », L, pp. 53-101. WILLIAMS-OVENDEN 1978 — D.F. WILLIAMS-P.J. OVENDEN, Medieval pottery from Rome: petrographical and chemical analyses, in H. MCK. BLAKE-T.W.POTTER-D.B. WHITEHOUSE (a cura di), Papers in Italian Archaeology I: thè Lancaster seminar. Recent research in prehistoric, classi-cai and medieval archaeology, II, (BAR Suppl.Ser.41), pp. 507-520. [331]
La moneta nella documentazione altomedievale di Roma e del Lazio
Nelle pagine che seguono proporrò i risultati di una ricerca che mira a ricostruire i caratteri della circolazione monetaria a Roma e nel Lazio tra il V e l'XI secolo. Il materiale utilizzato è sia d'archivio, sia archeologico, proveniente principalmente dalla Crypta Balbi. Per quanto riguarda le monete recuperate nel corso di questo scavo, non mi soffermerò sulla loro descrizione analitica in quanto in parte sono già state pubblicate, e in parte sono in corso di pubblicazione1. Mi limiterò quindi ad esporre i dati più rilevanti. I reperti provenienti dalla Crypta Balbi consentono di seguire con una certa precisione l'evolversi della circolazione dei nominali minuti fino alla metà circa dell'VIII secolo, ovvero fino al momento in cui le zecche hanno emesso monete di bronzo. Queste ultime, come è noto, costituiscono la più comune documentazione numismatica di provenienza archeologica. Particolarmente numerose sono le monete del periodo compreso tra la seconda metà del IV secolo e i primi decenni del V che riflettono il notevole aumento di circolante verificatosi in quegli anni. Il materiale è in prevalenza costituito da esemplari di AE 3 e AE 4, emessi grosso modo tra Costanze II e Onorio. Tra quelli leggibili, sono frequenti soprattutto il tipo della Securitas reipublicae e quello della Spes reipublice. A queste emissioni, seguono tondelli dal diametro inferiore ai 10 mm. che si rinvengono in stratigrafie databili a partire dal terzo quarto del V secolo circa. Il materiale è assolutamente illeggibile, ma i valori ponderali, estremamente bassi, fanno supporre per alcuni una provenienza africana o orientale, che del resto è stata verificata anche tra esemplari di alcuni ripostigli2. I reperti ceramici in associazione contribuiscono ad accreditare l'ipotesi di un ininterrotto movimento di beni lungo le rotte del Mediterraneo. E solo a partire dalla seconda metà del VI che si registra infatti, come è ormai noto, una notevole diminuzione delle ceramiche africane. Quelle di provenienza orientale, databili intorno agli inizi del VII, rappresentano a loro volta quasi il 20% dei reperti ceramici della Crypta Balbi3. Queste monete, dal diametro estremamente ridotto, sono ben rappresentate anche negli strati di VI, VII e VIII secolo, ma sono decisamente inferiori per quantità rispetto alle abbondanti emissioni della fine del IV-inizi del V secolo. La contrazione di circolante, riscontrata a partire dalle ultime emissioni del V secolo, si ripete, senza però accentuarsi in maniera evidente, nel periodo successivo. [333] Per valutare la consistenza del numerario di bronzo in età bizantina, è necessario peraltro considerare anche l'ipotesi che le monete tardo romane, piuttosto assimilabili per diametro e peso a quelle bizantine, abbiano continuato a circolare venendo a colmare eventuali carenze di numerario4. 1
ROVELLI 1984, pp. 29-30; EAD. 1985, pp. 131-138; EAD. 1989, pp. 61-67; SAGUÌ-PAROLI 1989, pp. 21-48; ROVELLI 1989a pp. 49-96; DELOGU 1989, pp. 97-106; ROVELLI 1990, pp. 169-194; EAD. c.s.a. 2 ARSLAN 1983, pp. 213-228; MIRAGUA 1986, pp. 235-252; HAHN 1987, pp. 95-116; ARSLAN 1991, pp. 71-130; si veda anche, infra, il contributo di Emanuela Spagnoli sui materiali provenienti da Ostia e Porto. 3 MANACORDA-ZANINI (a cura di), c.s. 4 La protratta circolazione del numerario romano di IV-V secolo fino al VI-VII secolo è sta ta accertata in molti contesti bizantini, come ad esempio a Cartagine e a Gerasa. In questi casi, la lunga circolazione della moneta romana è facilmente giustificabile data la coerenza tra il sistema monetario romano e quello bizantino. L'omogeneità di peso e diametro unita ad una certa somiglianzà tipologica ha probabilmente facilitato la lunga circolazione della moneta romana. Per quanto riguarda Cartagine, la discussione su questi temi è stata condotta da HUMPHREY 1978, pp. 164-168; H ITCHNER 1980, pp. 263-277; REECE 1984, pp. 171-181. Su Gerasa, cfr. MAROT SALSAMARTIN BUENO C.S. Per Roma la situazione è ancora poco nota ma, malgrado la difficoltà riscontrabile in alcuni casi nel distinguere tra materiale già residuo o ancora circolante, i contesti della Crypta Balbi sembrano riproporre una situazione vicina ai due siti citati.
Da quanto esposto sopra, sembra di poter dedurre che, malgrado la contrazione di emissioni che si verificò a partire dalla fine del V secolo, a Roma si mantenne viva una circolazione bronzea e dunque sopravvisse un mercato che prevedeva l'uso di moneta spicciola5. Questo si è verificato, come si è detto, anche grazie al ricorso a numerario vecchio e consunto. Inoltre il calo demografico, ad oggi quantificato in modo impreciso, ma certamente sensibile, ha ovviamente contribuito ad abbassare la domanda di moneta per cui, in questo caso specifico, si deve pensare che la diminuita produzione può non aver influito sulla effettiva disponibilità di moneta minuta. Dalla metà dell'VIII secolo, con l'arresto delle coniazioni bronzee, si accentuano le difficoltà per ricostruire la struttura del circolante in quanto la documentazione numismatica di provenienza archeologica si fa quasi inesistente. Riguardo all'oro, sappiamo che malgrado una relativa continuità di emissioni, il titolo andò progressivamente e drammaticamente peggiorando. Le ultime emissioni del 740-776 sono di elettro, argento o rame dorato in superficie6. I nominali in argento, minuscole frazioni di siliqua con un peso medio intorno a g. 0,27, sono un problema aperto in quanto si dispone di ben pochi elementi per valutare il volume delle emissioni, il loro potere liberatorio così come il loro rapporto con il circolante bronzeo7. In questo quadro, va inserita la riforma monetaria carolingia introdotta in Italia con il capitolare di Mantova del 7818 che, imponendo la coniazione di un unico nominale, il denaro d'argento, trasformò radicalmente il sistema monetario9. [334] È durante il pontificato di Adriano I (772-795) che la zecca di Roma uscì dall'orbita bizantina, anche se con una certa prudenza, dato che, come è noto, le prime emissioni dei cosiddetti denari antiquiores mantennero una discreta aderenza ai tipi bizantini. Il sistema monetario è, tuttavia, quello carolingio. I primi antiquiores avevano, infatti, un peso medio g. 1,3 circa, analogo ai denari coniati dalle zecche del regno italico a partire dal 781. Nell'800, anche la zecca di Roma rinforzò il proprio denaro coerentemente al nuovo standard franco adottando, anche se per un breve periodo, il peso di g. 1,710. La verifica dei modi e dei tempi d'attuazione della riforma di Carlo Magno in buona parte è destinata a sfuggire ad una indagine che si limiti all'aspetto numismatico. Infatti, i denari carolingi sono molto rari nei livelli archeologici. Il peso e la qualità della lega che rimasero sostanzialmente costanti per tutto il IX secolo ne facevano, infatti, una moneta dal buon potere d'acquisto. Come tale, era una moneta non adatta alle piccole transazioni11. 5
In proposito, si può notare che 22 monete bronzee bizantine di VI-VII secolo sono state rinvenute nei recenti scavi compiuti presso l'oratorio della Basilica Giulia, ed altre 5 provengono da un ambiente poco distante, cfr. M AETZKE 1991, p. 85, n. 39 e p. 86, n. 42. 6 MORRISSON 1970, p. 467; una sintesi dei risutati di analisi chimiche e nucleari sulla composizione metallica delle monete e sulle prospettive metodologiche di queste indagini in MORRIS-SON et al. 1985; O DDY-LA N IECE 1986, pp. 19-27. 7 O'H ARA 1985, pp. 105-140; I D. 1987a, pp. 4-5; I D. 1987b, pp. 42-44. Alcune identificazioni di O'Hara sono state modificate da MORRISSON-BARRANDON 1988, pp. 149-165. Sulle emissioni bronzee cfr. MURARI 1977, pp. 317-339; ROVELLI 1989a, pp. 49-95. 8 Questa interpretazione del capitolare mantovano si deve a GRIERSON 1954, pp. 65-79. 9 La più aggiornata sintesi sul sistema monetario carolingio è in GRIERSON-BLACKBURN 1986, pp. 190-266 (in particolare, per l'Italia pp. 207-210 e 249-266), con ricchissimi supporti bibliografici. Alcune attribuzioni del Corpus Nummorum Italicorum sono state modificate da GRIERSON 1978, pp. 286-289. Un elenco dei ripostigli in MORRISONGRUNTHAL 1967, di quest'opera, per certi aspetti molto utile, alcune conclusioni sono state considerate inaccettabili: cfr. le recensioni di PH. G RIERSON in “ Revue Numismatique ”, VII serie, IX (1969), pp. 346-350 e di J. LAFAURIE in “ Revue Numismatique ”, VI serie, IX (1967), pp. 291-295. Tra i contributi a carattere generale, cfr. anche LAFAURIE 1970, pp. 117-137; FRERE 1977 e le aggiunte in I D. 1980, p. 109-127. Una riconsiderazione dei principali problemi in SUCHODOLSKY 1987, pp. 289-309. La più recente rassegna bibliografica è a cura di FRERE 1991, pp. 489-502. 10 In seguito, a partire dal pontificato di Gregorio IV (828-844), la moneta pontificia si assestò su valori ponderali più bassi, per migliorare nuovamente con Alberico (932-954). Tuttavia per motivi tuttora non chiari, durante il pontificato di Benedetto VII (975-983), la zecca di Roma fu chiusa e fu riaperta soltanto intorno al 1181: GRIERSONBLACKBURN 1986, pp. 259-266; TouBERT 1973, pp. 561-585. 11 ARSLAN-ROVELLI C.S.
Limitandoci a trarre esempi dagli scavi di Roma, si conferma la scarsità dei rinvenimenti di denari di età carolingia, anche in contesti altrimenti ricchi di materiali. Significativo il caso degli scavi eseguiti nell'area della confessione della basilica vaticana che hanno portato al recupero di 1900 monete12. Quelle romano-imperiali, tra cui anche due esemplari di Anastasio e uno di Giustiniano I, sono 812. Tra queste, si osserva la consueta e notevole preponderanza del materiale tardo-antico. I bronzi, per la maggior parte illeggibili, databili alla seconda metà del IV-V secolo, sono circa 700. Le monete medievali costituiscono quanto rimane di quelle lasciate dai pellegrini di tutta Europa sulla tomba del Santo e sfuggite alla raccolta che veniva eseguita, giorno per giorno, dagli addetti alla basilica. Le monete provenienti da zecche italiane sono oltre 600 e sono per la maggior parte databili tra l'XI e il XIII secolo. Si osserva, invece, una scarsissima presenza di monete dei sovrani carolingi e dei loro immediati successori. Esse sono rappresentate da un tremisse aureo a nome di Carlo Magno, e da soli 4 denari d'argento emessi nel corso del IX secolo. Le monete della dinastia ottomana segnano già un certo incremento con 25 esemplari. Tuttavia, il cambiamento più significativo è rappresentato dalla massiccia comparsa dei denari della zecca di Venezia a nome di Enrico IV o V di Franconia (1056-1125), con tutta probabilità coniati ancora negli anni Ottanta del XII secolo13, di cui furono rinvenuti 181 esemplari, e da quelli, sempre a nome degli Enrici, emessi a Verona (67 esemplari). [335] La rarità dei denari di età carolingia diventa ancor più evidente se si considerano gli scarsi rinvenimenti di quelli coniati nella stessa Roma e di cui, invece, si potrebbe supporre una maggiore diffusione nella circolazione della città. Tra le 102 monete definite dal Serafini "pontificie", si conta un solo denaro del tipo degli antiquiores, coniato a nome di Stefano VI e Carlo il Grosso (885-888). La serie delle monete coniate a Roma riprende solo con i denari provisini emessi dal Senato alla fine del XII secolo. Il quadro appena delineato è perfettamente speculare a quello offerto dai materiali della Crypta Balbi. Anche qui, tra le oltre 1000 monete recuperate, si conta un solo denaro del tipo degli antiquiores, probabilmente di Benedetto III e Ludovico (855-858), rinvenuto durante una delle ultime campagne di scavo. Questa è la sola moneta per il periodo di circa due secoli compreso tra la seconda metà dell'VIII secolo e la metà del X, periodo che, come è già stato analizzato altrove, ha restituito decine di migliaia di frammenti ceramici. Come negli scavi del Vaticano, i denari ottomani segnano una prima, parziale, ripresa dei ritrovamenti che diventano costanti e numerosi solo con i denari di mistura a basso contenuto d'argento della seconda metà del XII secolo. Per concludere questo elenco, rimane da segnalare un esemplare del tipo degli antiquiores emesso da Niccolo I e Ludovico II (858-867), rinvenuto durante gli scavi delle terme di Diocleziano14. L'analisi del materiale archeologico lascia dunque supporre che le emissioni di antiquiores fossero quantitativamente ridotte15 e che il denaro d'argento fosse, ancora lungo tutto il X secolo, una moneta con un consistente potere d'acquisto di cui si cercava, ovviamente, di limitare le perdite casuali. Il denaro non risulta essere stato usato nel piccolo commercio e in tutte le possibili e numerose transazioni in cui è generalmente impiegata la moneta minuta. Transazioni che, per la loro stessa frequenza, avrebbero comportato un elevarsi del rischio di smarrimento16. Una moneta di buon valore, come era dunque il denaro d'argento, era una moneta destinata, per 12
A POLLONJ G HETTI et al. 1951; riguardo ai rinvenimenti numismatici cfr. SERAFINI 1951, I, pp. 225-244. SACCOCCI 1991, p. 251. 14 TRAVAINI 1988, pp. 225-229. 15 L’ipotesi di un ridotto volume delle emissioni della zecca papale potrebbe, in parte, spiegare la protratta circolazione a Roma degli aurei bizantini che dominano i canoni fino agli anni Settanta del IX secolo. Cfr. ROVELLI c.s.. 16 In proposito, si vedano le osservazioni di METALCALF 1979, p. 4, nota 5. 13
sua stessa natura, a confluire più facilmente in forme di tesaurizzazione. Per il fatto stesso di essere tesaurizzata, era soggetta a pochi passaggi di mano e dunque ad una circolazione abbastanza lenta che poteva comportare anche una lunga sopravvivenza delle singole monete. In linea con questa interpretazione sono, ad esempio, alcuni ripostigli rinvenuti nel Lazio, ad Ariccia e a Grottaferrata. Il tesoro di Ariccia consta di 213 pezzi tra cui un denaro di Limoges del tipo di Oddone (morto nell'898), e un denaro di Etelredo II (978 - deposto nel 1013), mentre i rimanenti sono attribuibili agli imperatori della dinastia ottomana (962-1002). La probabile data di occultamento è intorno al 101017. Il tesoro di Grottaferrata è composto esclusivamente da denari pavesi emessi tra Ottone I ed Enrico III e dunque tra il 962 e il 110618.[336] Malgrado l'estensione cronologica di oltre un secolo lo stato di conservazione delle monete è buono. Entrambi i ripostigli sono, probabilmente, un esempio dei cosiddetti "tesori da risparmio" in quanto raccolgono la moneta accantonata dai proprietari nel giro di molti anni, a volte per generazioni19. A differenza dei "tesori d'emergenza" composti in gran fretta nel momento del pericolo, col materiale più diverso, quelli "da risparmio" sono, in genere, il risultato dell'attenta scelta degli esemplari migliori. Contrariamente ai primi, rimasti probabilmente sepolti per la prematura morte del proprietario, i secondi sono, oggi, più rari da trovare perché, prima o poi, venivano impiegati dal proprietario o dai suoi eredi20. Considerata la penuria della documentazione archeologica, per tentare di ricostruire la circolazione monetaria è a questo punto indispensabile la documentazione scritta che, fortunatamente, compare proprio a partire dal periodo in cui comincia a venir meno quella numismatica. A tale scopo, come campione d'indagine ho scelto la documentazione farfense e, in particolare, i documenti tramandati in due cartari, il Liber gemniagraphus sive cleronomialis Ecclesiae Farfensis, più noto come Regestum farfense, e il Liber largitorius vel notarius monasterii Pharphensis21, entrambi composti dal monaco Gregorio da Catino negli anni a cavallo tra l'XI e il XII secolo. Il Regesto conta circa 1300 carte concernenti le proprietà a diverso titolo dell'abbazia: donazioni, acquisti, refutationes, privilegi confirmatori, giudicati ecc, databili tra il 718 e i primi anni del XII secolo. Il Liber Largitorius, che copre una cronologia grosso modo analoga, riunisce 2155 tra concessioni livellane, enfiteutiche, precariae e simili. La straordinaria ricchezza di questo archivio che risale all'VIII secolo (a cui si datano oltre 180 carte) ne fa un osservatorio privilegiato per un'indagine sulla diffusione della riforma monetaria carolingia e sul funzionamento del monometallismo argenteo. Peraltro, è opportuno precisare che le due fonti in esame, quella archeologica e quella 17
[senza indicazione del’autore], Ariccia, 1885,p. 428 e 1886, pp.25-26; LAFAURIE 1952, p. 114, n. 16. Una breve notizia del rinvenimento di questo tesoro, verificatosi nel 1951, è fornita da PANVINI ROSATI 1954, p. 158. Ulteriori puntualizzazioni si devono a TRAVAINI 1980 19 È opportuno escludere dal discorso tre tesori rinvenuti a Roma, ovvero il cosiddetto "tesoro del Foro", quello del Vaticano e quello di San Paolo fuori le Mura dato che, composti principalmente di monete dei re anglo-sassoni sono stati interpretati come una testimonianza del cosiddetto "obolo di san Pietro" che i re Sassoni versavano annualmente al pontefice. Sul "tesoro del Foro", cfr. la relazione inviata da DE ROSSI a Rodolfo Lanciani in “ Notizie degli scavi di antichità comunicate alla R. Accademia dei Lincei ”, 1883, pp. 487-496; ID. 1884, pp. 225-255. Riguardo al tesoro del Vaticano, si veda O'DONOVAN 1964, pp. 7-29. Per il tesoro di San Paolo fuori le Mura cfr.; CORDERÒ DI SAN Q UINTINO 1846; C ARTIER 1846, pp. 321-343. Una sintesi in B LUNT 1986, pp. 159-169. Il primo riferimento all'impegno assunto dai re Sassoni circa l'offerta ai pontefici è contenuto in una lettera di papa Leone III a Koenwulf di Mercia (Epistolae Karolini aevi, II, pp. 187-189). L'"obolo a San Pietro" è esplicitamente menzionato come tassa nel primo codice di Edmund (942 o 944-960); cfr. O'DONOVAN 1964, p. 9. 20 Per un primo approccio sulle diverse categorie di tesori cfr. GRIERSON 1976, pp. 170-178. 21 Il Regesto di Farfa, compilato da Gregorio di Catino e pubblicato dalla Società Romana di Storia Patria, edd. I. Giorgi-U. Balzani, 4 voll., Roma 1879-1914, qui di seguito citato R.F.; Liber Largitorius vel notarius monasterii Pharphensis, ed. G. Zucchetti, 2 voll. (Regesta chartarum Italiae, XI), Roma 1913-1932, d'ora in poi citato L.L.. Sulla documentazione farfense, si vedano anche le note critiche in TOUBERT 1973, pp. 77-88. 18
documentaria, non sono perfettamente sovrapponigli in quanto riflettono due diversi livelli dello scambio. I dati ricavabili dal materiale da scavo concernono principalmente la monetazione bronzea e dunque i problemi relativi al commercio quotidiano. Viceversa la documentazione d'archivio, che riporta contratti di vendita, concessioni, privilegi fa riferimento a transazioni che si situano ad un livello medio-alto dello scambio. [337] La documentazione farfense, inoltre, salvo rare carte che concernono alcune proprietà dell'abbazia a Roma, consente di analizzare l'uso dello strumento monetario in un ambiente essenzialmente rurale. D'altra parte, si deve anche constatare che, fino a circa la metà del X secolo, la documentazione relativa a Roma è molto esigua e questo ha reso necessario il ricorso a documenti di diversa provenienza. Definiti questi parametri di lettura, si può procedere all'analisi delle carte. Durante il periodo compreso tra il 718 e il 781, anno della riforma carolingia, le uniche monete che vengono menzionate nelle fonti farfensi, nei casi in cui si richiedono monete, sono i solidi aurei. Di questi solidi, non si specifica mai la zecca di provenienza, se non in alcuni rari casi in cui sono citati dei solidi "lucani" cioè della zecca di Lucca; è comunque probabile, dato il tenore molto simile della lega, che nelle terre di Farfa abbiano circolato contemporaneamente sia i tremissi delle zecche longobarde22 (in questo caso, non coniando i Longobardi solidi, il solido "lucano" deve essere inteso come moneta di conto equivalente a tre tremissi) sia i solidi e i tremissi di tipo bizantino. Nessuna traccia, invece, dei nominali minori in argento né, tanto meno, di quelli in bronzo. Per quanto riguarda le siliquae d'argento, il silenzio delle fonti potrebbe indirettamente confermare la scarsità di queste emissioni che, forse, rivestivano intenti principalmente celebrativi. L'assenza di riferimenti alla monete in bronzo, invece, non indica che queste nell'VIII secolo non circolassero, ma piuttosto che erano confinate in un altro circuito di scambi, che possiamo genericamente definire dello scambio al minuto e che, per ovvi motivi, non trovano, di norma, riscontro nella documentazione scritta. Un esemplare in bronzo da XXX nummi emesso dalla zecca di Roma e databile tra il 680 e il 740 circa, è stato, del resto, rinvenuto durante gli scavi effettuati dalla British School all'abbazia di Farfa23. Per quanto riguarda le transazioni di una certa importanza, a cui dunque era riservato l'uso del solido aureo, si nota che la documentazione farfense riflette bene la crisi del sistema monetario tardo bizantino e longobardo nel corso dell'VIII secolo. L'analisi dei prezzi delle vendite indica chiaramente alcuni aspetti del fenomeno. La moneta assume spesso il ruolo di termine di riferimento: “ auri solidos appretiatos numero octo ” è il prezzo di un “ olivatum novellum ” dove il termine “ appretiatos ” indica che in realtà il prezzo fu estinto con la cessione di beni diversi, piuttosto che di moneta24. Prezzi "misti", cioè parte in natura parte in soldi aurei, costituiscono circa il 60% dei pagamenti. La consistenza del fenomeno ha probabilmente diverse cause, tra cui la necessità di procurarsi beni di varia natura senza ricorrere al mercato, la possibile carenza di monete, forse per l'irregolarità delle emissioni e, non si può escludere, la diffidenza verso una moneta aurea che si è visto essere vistosamente calante nel titolo. [338] Non manca l'uso di metallo non monetato cui sembra riferirsi, ad esempio, una vendita effettuata nel 752 di un “ casalem cum casis, vineis, terris ... ”, per la somma di “ argenti libras 22
Sulla monetazione longobarda, vastissima è stata la produzione di E. Bernareggi. I risultati delle sue ricerche sono compendiati nel volume Moneta Langobardorum, Milano 1983, a cui rimando anche per la bibliografia precedente. Fondamentali i contributi di A RSLAN 1978; I D. 1984, pp. 413-444 con bibligrafia; I D. 1990, pp. 164-177; e G RIERSON-BLACKBURN 1986, pp. 55-73. 23 I materiali sono in corso di pubblicazione, ma un elenco delle monete mi è stato gentilmente fornito da Richard Hodges e da Oliver Gilkes che ne curano l'edizione. 24 R.F., II, n. 3, anno 718.
viginti. Decem libras opere factas e decem libras fractas ”25. L'anno in cui fu siglata la vendita è indizio sicuro che non si tratta di libbre di conto, corrispondenti cioè a 20 soldi o a 240 denari d'argento secondo il computo che in Italia si è diffuso solo a partire dalla riforma carolingia del 781. L'unico nominale d'argento disponibile in quegli anni era costituito, oltretutto, dalle minuscole frazioni di siliqua che, si è visto in precedenza, avevano un peso medio di circa g. 0,26, erano coniate in quantità ridottissima ed erano certamente inadatte a formare le 20 libbre richieste, equivalenti a poco meno di 6,5 Kg. Il pagamento fu dunque assolto tramite oreficerie, così interpreterei l'espressione “ libras opere factas ”, e oggetti, forse anche frammentati, in argento, cioè le “ libras fractas ”. La stipula fu concordata tra due abati, quello di San Salvatore, presso Rieti, e quello di Farfa. Questo particolare può avallare l'interpretazione proposta per questa espressione piuttosto oscura. Le abbazie, infatti, erano depositarle di notevoli quantità di metallo prezioso sotto forma di oggetti liturgici26. Anche l'oro a peso poteva essere utilizzato come mezzo di pagamento, eventualmente associato a beni di varia natura. Nel 749, un casale e le relative pertinenze furono venduti per il prezzo di “ cavallos VI prò solidos LX et aurum coctum pensans solidos CCCXL ”27. E piuttosto probabile che il prezzo sia stato in parte corrisposto in una quantità d'oro equivalente al peso di 340 solidi. L'abitudine di usare il peso delle monete come misura di una determinata quantità di metallo era abbastanza diffusa28. Circa i prezzi "misti", cioè parte in natura e parte in soldi aurei che costituiscono, come si è detto, circa il 60% dei pagamenti negli atti di vendita, si nota che gli animali di grossa taglia: buoi29, mucche30, cavalli31, giumente32 e maiali33, ma anche stoffe34, grano35, lardo36 sono i beni che risultano impiegati come mezzo dello scambio ad integrazione di una parte corrisposta in moneta, o in sostituzione di questa. [339] Per quanto riguarda i contratti di locazione, e i relativi canoni, si deve osservare innanzitutto che il limitatissimo numero di contratti conservati per il periodo antecedente alla riforma carolingia consente di individuare solo le linee di tendenza. Infatti per il periodo in questione le carte sono 3, e tutte prevedono un canone annuale in natura, in un caso con l'aggiunta di opere37. Gli altri due casi38 sono accomunati dal fatto che le terre avute in concessione erano state precedentemente donate al monastero dagli stessi concessionari. In entrambi i casi non era prevista alcuna prestazione d'opera, ma solo una quota del prodotto. La possibilità di canoni in moneta aurea, per questa prima fase, ci viene, peraltro, indirettamente documentata da due successivi contratti ad meliorandum, datati al 792 e al 793, e dunque posteriori 25
R.F., II, n. 33. Un esplicito riferimento al tesoro monastico di Farfa è in un passo della Destructio Mona-sterii Farfensis edita a domno Hugone abbate, p. 31. 27 R.F., II, n. 24. 28 Ampia documentazione in SCULL 1990, pp. 183-215. Questo uso è attestato, ad esempio, anche nella documentazione di Venezia. Nelle disposizioni testamentarie del patriarca Fortunato (828), si fa cenno ad un lascito “ ...auro facto pesante manchosos XXX et III, argento facto de mesa lib. 72 ”. Cfr. CESSI 1942, n. 45. 29 R.F., II, n. 52, anno 763; n. 77, anno 769. 26
30 31
Ad esempio, R.F., II, n. 23, anno 749; n. 24, anno 749; n. 60, anno 764. R.F., II, n. 52, anno 763, n. 77, anno 769. 33 R.F., II, n. 131, anno 776. 34 Una “ tendam valentem solidos XX ” è richiesta nel già citato documento del 749 (R.F., II, n. 23). 35 R.F., II, n. 131, anno 776. 36 Nel 760, il prezzo per una terra, stimato “ in appretiato solido uno ”, fu estinto dando: “ paccam de lardo 1 prò medio solido. Et sex modia milii prò medio solido ” (R.F., II, n. 42). 37 R.F., II n. 102, anno 777. Si tratta di un contratto riferito ad un casale ottenuto da un tale Calventio “ad laborandum et meliorandum”. Calventio si impegnava a risiedere nel casale e a dare ogni anno “modia IIII, vni tertiam partem, carnatico quando habureo, agarias tres”. 38 R.F., II, n. 41, anno 767; n. I I I , anno 776. 32
alla riforma carolingia, ma che richiedono ancora canoni in solidi lucani. Essi possono dunque essere considerati esemplificativi dei modi di percepire le rendite durante l'età longobarda39. La coesistenza di forme di prelievo in natura e di prelievo in denaro in età bizantina e durante l'età longobarda sono fatti noti e ampiamente studiati40. Ad esempio, in una costituzione del 529 al prefetto Demosthenes, Giustiniano, esaminando i diversi tipi di canone dovuti dal colono, ne individuò essenzialmente tre: 1) canone annuale in moneta aurea; 2) canone esclusivamente in natura; 3) canone parte in oro e parte in natura (CI., 11, 48, 20). In proposito, Domenico Vera osserva giustamente che: “ Fermo restando che essa [la costituzione giustinianea] non consente di misurare gli indici di frequenza dei vari tipi di canone, è però vero che, in una fase di economia pubblica e privata pienamente monetarie, accanto ai versamenti in oro i coloni praticavano erogazioni in natura o miste ”41. Analizzando nel dettaglio la situazione italiana fino agli inizi del VII secolo egli ha potuto constatare la contiguità delle due forme di prelievo. Non solo. Numerosi indizi lo portano a ritenere che nella prassi, al momento della percezione del canone da parte del conductor, che era la vera controparte del colono, da una nominale indicazione del canone in denaro si potesse passare ad una effettiva percezione in beni. I censi aurei erano, in questi casi, convertiti in natura42. Gli effetti del capitolare di Mantova del 781, con cui Carlo Magno mise fuori corso la moneta aurea, sono per certi aspetti ben presto percepibili nelle carte farfensi. Se, infatti, in una vendita del 786 il prezzo concordato fa ancora riferimento alla moneta aurea longobarda43, in un'altra dell'805 il prezzo è già definito in soldi d'argento, cioè nell'unità di conto equivalente a 12 denari44. Un'evoluzione molto simile è riscontrabile nei canoni che dall'801 sono fissati in denari d'argento salvo alcune eccezioni come una carta databile tra l'802 e l'815 in cui è ancora richiesto un solidum lucanutn per vari beni situati “ in castro Viterbi ”45. [341] Il denaro d'argento carolingio non è peraltro la sola moneta "nuova" a fare la sua comparsa nella documentazione dell'abbazia farfense. Nello stesso giro d'anni, e precisamente a partire da un atto del 786, le carte fanno frequenti riferimenti agli auri solidos mancosos46. Lasciamo da parte i problemi che nascono dal riferimento al mancoso e dalla eventuale presenza della moneta aurea in genere, che sono stati affrontati in altra sede47, e seguitiamo ad occuparci della moneta argentea ed in particolare della diffusione del denaro d'argento. A questo proposito è interessante notare che nelle carte, nonostante il rapido inserimento nella circolazione della nuova moneta, citata nei diversi tipi di contratti privati fin dagli anni immediatamente successivi al capitolare di Mantova, si continua a registrare un alto numero di carte che prevedono pagamenti in natura. Continua cioè una situazione già riscontrata nell'età longobarda. 39
L.L, nn. 1 e 3. VERA 1986, pp. 367-448. A questo studio rimando anche per la bibliografia sull’argomento. Per l’età longobarda, si veda BERNAREGGI 1970, pp. 117-137; ID. 1976, pp. 331-376. 41 VERA 1986, p. 370. 42 Ibid. p. 440. 43 R. F., II, n. 41. 44 R. F., II, n. 177. 45 R.F., II, n. 209. A causa del limitato numero di atti compresi tra il 781 e i primi anni dell'IX secolo, non è possibile determinare con maggiore precisione le tappe della diffusione del denaro carolingio in area farfense. Questo anche a causa dell'ambiguità di alcune carte, come ad esempio due vendite stipulate nell'801 (R.F., II, n. 170) e nell'802 (R.F., II, n. 179), in cui il prezzo è conteggiato in 20 e in 5 solidos senza altra specificazione. Dato il periodo di transizione, è legittimo porsi il problema dell'incerta lettura potendo trattarsi sia di soldi d'argento sia di soldi aurei. Una situazione simile è stata verificata da WICKHAM 1980, pp. 29-30, per vaste zone della Toscana. A Lucca, ad esempio, il primo riferimento ad un prezzo in soldi d'argento risale al 797, mentre ancora nel 793, in una carta di Volterra sono ricordati dei “ solidi aurei novis ”. In base a questi dati Wickham ipotizza che la zecca di Lucca possa aver coniato oro anche dopo il 781. 46 R.F., II, n. 141. 47 ROVELLI c.s.b. 40
Non si vuole ovviamente, in questa sede, riproporre il tema della continuità o meno tra le forme di conduzioni tardo-romane e quelle longobarde o curtensi48, interessa invece notare che il mutamento del sistema monetario sembra non avere avuto particolare influenza sui meccanismi che regolavano la percezione delle rendite. La nuova moneta carolingia non modificò infatti in maniera sostanziale né il modo di riscuotere i prezzi delle vendite né quello di percepire le rendite delle locazioni. Le contrattazioni continuarono infatti a ricorrere sia alla moneta coniata, sia ai beni in natura, in un rapporto pressoché simile a quello dell'epoca precedente. Se si analizzano i valori espressi nelle carte, nel IX, nel X e, infine nell'XI secolo si riesce, a grandi linee, a quantificare il fenomeno. Non è stato possibile individuare, nei contratti di vendita, una scansione cronologica meno artificiosa di questa che tiene conto del succedersi dei secoli, perché per il X secolo ci è pervenuto un unico atto di vendita del 93449. In ogni caso, su un totale di 39 vendite successive alla riforma del 781 e databili a tutto il IX secolo, 27 contratti sono stati risolti con il versamento di una somma in moneta50, [341] 6 con beni di varia natura51 e altrettanti in beni di cui però viene specificato l'equivalente valore monetario ricorrendo ad espressioni che suonano grosso modo: “ in appretiatum valens ... ”52. Se si aggiungono le 21 permute, che possono essere considerate forme di scambio senza uso di moneta53, si vede che, per l'appunto, le transazioni in cui compare la moneta coniata hanno una incidenza analoga a quelle in cui essa non interviene. Se poi si prendessero in considerazione anche le donazioni (oltre 50, escluse quelle imperiali) in favore dell'ente monastico si arriverebbe a dire che la moneta è intervenuta solo nel 25% circa delle transazioni che a vario titolo hanno avuto per oggetto il trasferimento di beni immobili. La moneta d'argento carolingia non "irrorava", dunque, il sistema, neanche ai livelli medio-alti dello scambio che continuarono ad essere parzialmente demonetizzati. Quanto agli altri settori dello scambio, non testimoniati dalle carte patrimoniali degli enti ecclesiastici, le fonti archeologiche analizzate hanno messo in evidenza la rarità dei denari d'argento. Neanche nei secoli seguenti l'economia farfense appare sostenuta decisamente dalla moneta. Questa osservazione è dunque contrastante con la tesi secondo cui la riforma carolingia avrebbe aumentato in misura consistente la massa monetaria, diffondendo il ricorso alla moneta nelle transazioni e rendendo molto consistente e fluida la circolazione monetaria. Tale tesi è stata sostenuta, per quel che riguarda l'Italia, proprio in base alla documentazione scritta farfense dei secoli X-XI54. È quindi opportuno un riesame della questione. Per il X secolo, come ho detto detto, è stato tramandato un unico atto di vendita. Questa peculiarità del Regesto è abbastanza singolare. Infatti, la mancanza di carte relative alle 48
Su questi problemi, con particolare riferimento all'Italia, si veda SAVIOLI 1899, pp. 211-246, pp. 499-539; LEICHT 1903; PIVANO 1909, pp. 91-145; in seguito sono tornati sul problema BOGNETTI 1958, pp. 119-141 (ora in ID. 1968, pp. 67-89); JONES 1966, pp. 57-92; FUMAGALLI 1976, in particolare pp. 25-60. Un'ampia nota bibliografica è in ANDREOLLI-MONTANARI 1985, pp. 41-43; un'originale impostazione della teoria continuista è in WHITTAKER 1983, pp. 163-211. 49 R.F., III n. 348. In questo caso il prezzo è stato fissato in moneta. Dodici moggi di terra furono venduti per “ solidos centum franciscos ”. 50 Per alcune di queste vendite, rimane peraltro la difficoltà di accertare se si tratta di soldi aurei o di soldi d'argento (cfr. nota 22). 51 R.F., II, n. 241, anno 818; n. 254, anno 821; n. 289, anno 852; n. 294, anno 855; R.F., III, n. 306, anno 872; n. 317, anno 876. 52 R.F., II, n. 141, anno 786 (che fa ancora riferimento ai solidi lucani); n. 299, anno 857; R.F., III, n. 305, anno 872; n. 308, anno 872; n. 311, anno 873; n. 328, anno 880 (“ merces in appraetiatos solidos duo et unum tremisse ”). 53 Dal punto di vista giuridico, si tende a configurare la permuta come un istituto molto prossimo alla vendita, cfr. BALZARINI 1957, pp. 992-995; SCHWARZENBERG 1957, pp. 995-996; D IURINI 1983, pp. 116-125. Limitatamente al periodo romano, si vedano, peraltro, le raffinate argomentazioni di Lo CASCIO 1986, pp. 535-557, riguardo al dibattito sulla natura della permutatio e sulla sua riconducibilità o meno alla emptio venditio. 54 TOUBERT 1973, I, pp. 551-624. Le tesi sostenute in questo lavoro dedicato alla Sabina e alla regione reatina, sono state, in seguito, estese a tutta l'Italia carolingia in ID. 1983, pp. 5-63.
vendite in favore dell'abbazia avrebbe potuto trovare una ovvia spiegazione nella grave crisi che travagliò il monastero nel corso del X secolo che ne avrebbe quindi sensibilmente limitato la disponibilità economica55. Peraltro, altre categorie di contratti, come le permute, le donazioni, le enfiteusi registrano incrementi più o meno sensibili che testimoniano, malgrado tutto, una continuità nell'amministrazione del patrimonio che dovrebbe trovare riscontro anche nell'acquisto di terre. In particolare è da notare l'incremento del 50% delle permute di cui si sono tramandate 31 carte a fronte dell'unica vendita. [342]. Per quanto riguarda l'XI secolo, si nota che le donazioni all'ente monastico prevalgono di gran lunga rispetto ad ogni altro tipo di transazione che comporti un cambio di proprietà. Si registrano, infatti: 416 donazioni, 49 permute, 62 vendite. Il "dono" risulta essere, per l'abbazia, la più frequente forma di acquisizione di nuovi beni fondiari. Le vendite stipulate nel corso dell'XI secolo, inoltre, attestano anche, nuovamente, un frequente ricorso alla moneta sostitutiva. Infatti, benché sia stato affermato che, sulle oltre 3000 carte che compongono il Regesto, i pagamenti effettuati con ricorso a sostituti della moneta, compreso l'eventuale uso di metallo non coniato, sarebbero limitati ad alcune decine56, è anche vero che questi risolsero i 2/3 circa delle vendite di terra effettuate durante l'XI secolo. Su un totale di 62 vendite, solo 19 fanno esplicito riferimento alla moneta coniata. In tutti gli altri casi il venditore ricevette dal monastero “ de mobilibus appraetiatum iuste, valensque solidos ... ”57 o, più semplicemente, un “ precium valens solidos ... ”58. In alcuni casi, è possibile che l'argento monetato fosse sostituito da metallo non monetato, compreso l'oro59, in lingotti o sotto forma di oreficerie60 e, forse, suppellettili liturgiche secondo un uso che abbiamo visto attestato anche in epoca longobarda. Questa sembra essere l'interpretazione più convincente per i casi in cui si fa riferimento a un “ praetio placito et diffinito et in praesenti accepto, argenti valentes solidos ... ”61. È comunque certo, malgrado le riserve che sono state fatte, che questi casi debbano essere intesi come indicativi dell'uso di moneta sostitutiva, in quanto la presenza della locuzione “ valens ” o di espressioni analoghe è sufficiente ad eliminare ogni dubbio62. Il ricorso al metallo non monetato è suggerito anche dai generici riferimenti ad argenti unciae63, e ad argenti librae64. Per quanto riguarda le unciae, sembra piuttosto probabile che queste indichino il ricorso a metallo calcolato a peso. Qualche problema si pone, eventualmente, per le libbre d'argento. Il dubbio nasce dall'ambiguità del termine “ libbra ” che si presta a due diverse interpretazioni, potendo essere inteso sia come una libbra di conto di 240 denari sia nella sua accezione 55
Sulle vicende storiche dell'abbazia cfr. SCHUSTER 1921. TOUBERT 1973, I, pp. 603-604. 57 R.F, III, n. 582, anno 1022(?) o 1025(?). 58 R.F, IV, n. 996, anno 1036(?) o 1038(?). 59 R.F., V, n. 1016, anno 1075 dove il prezzo viene concordato “ inter aurum et argentimi appraetiatum valens libras C ”. 60 Riguardo alla rimessa in circolazione di oggetti preziosi tesaurizzati, si veda l'ormai classico contributo di H ERLIHY 1957, pp. 1-14; alcune conclusioni sono state messe in discussione da GARZELLA 1979, pp. 5-45; il problema è stato affrontato anche da V IOLANTE 1964, pp. 193-217 (ora in I D. 1975, pp. 325-347); I D. 1986, pp. 485-538. 61 R.F., IV, n. 791, anno 1046. 62 TOUBERT 1973, p. 604, nota 1. Incomprensibili i dubbi espressi riguardo a R.F., III, nn. 516, anno 1018; 588, anno 1036; R.F., IV nn. 828, anno 1052; 840, anno 1053; 847, anno 1054; 965, anno 1064 dato che non sono stati effettuati, come si sostiene, in argento valente solidos tan-tum, ma in una non definita moneta sostitutiva, introdotta dalla consueta e generica voce valens, o altre analoghe. 63 L.L, I, n. 939, anno 112. 64 Ad esempio, L.L., 1, nn. 117, anno 939; 160, anno 954; 192, anno 955; R.F., IV, nn. 656, anno 1012 (?); 667, anno 1013; 668, anno 1013; 669, anno 1014; il riferimento ad argenti libra è particolarmente frequente nelle clausole di penale. 56
esclusivamente ponderale. Si può osservare che la documentazione dell'area padana è, per questo aspetto, decisamente più esplicita. Sia il soldo che la libbra sono quasi sempre definiti con chiarezza come unità di conto di moneta coniata e così citati: argentum denarios bonos solidos... e argenti denarios bonos libras ....65. [343] Per l'area farfense, è meno chiaro se il generico riferimento ad argenti libras66, che compare accanto a casi che fanno esplicito riferimento a libbre di denari (in argenti denarios)67, possa essere indicativo, di una più diffusa circolazione di metallo a peso. Il cosiddetto “ tesoro del Vaticano ” conteneva, del resto, oltre a 517 monete, anche alcuni lingotti e frammenti d'argento68. È stato comunque soprattutto a proposito delle concessioni livellane che la tesi di una forte presenza del mezzo monetario nel X e nell'XI è stata formulata. Al riguardo va ribadito che, per circa un secolo dopo il capitolare di Mantova del 781, il prelievo delle rendite fondiarie continuò a ricorrere sia ai beni in natura, sia alla moneta, con l'unico, importante cambiamento consistente nel mutare del sistema monetario. Dei 64 livelli databili al IX secolo, riportati dal LiberLargitorius, i canoni stabiliti in moneta sono circa il 50%, gli altri prevedono prestazioni d'opera, tributi in natura ai quali, a volte, si aggiungono alcuni denari. Quanto questo ricorso alla moneta sostitutiva, ai pagamenti in natura, fosse dettato dall'interesse di ottenere merci da vendere sul mercato, o invece dalla necessità di procurarsi gli animali, le derrate, le tuniche, i panni, in breve i beni richiesti e quanto, viceversa, fosse un espediente a cui ricorrere dovendo fronteggiare una cronica penuria di moneta è difficile stabilire. Col volgere del secolo, tuttavia, la situazione si evolve, dando effettivamente l'impressione di una decisa “ monetizzazione ”. I canoni, infatti, diventano a larghissima maggioranza in moneta, ma la situazione è assai più complessa di quanto possa sembrare a prima vista. L'indagine sull'evoluzione dei rapporti tra l'abbazia e i concessionari, tra IX e X secolo, mette in luce, infatti, alcuni fattori che limitano il ruolo della moneta nella scambio. Nel IX secolo, oltre il 50% dei livelli fu stipulato in seguito a vendita o donazione al monastero di terre che spesso venivano retrocedute in concessione. In altri casi, potevano essere locate al donatore terre diverse o, anche, le medesime terre andavano a sommarsi ad altre già di proprietà del monastero69. Certamente tutto ciò ha influito in maniera non indifferente, ma oggi misurabile con difficoltà, sia sul prezzo della vendita (non riportato nella successiva carta di livello) sia sul canone stesso70. [344] Nel X secolo si diffuse, invece, in misura massiccia un uso contrattuale che imponeva al concessionario il pagamento di un diritto di entratura: solo il 10% circa dei contratti fu stipulato 65
Valga ad esempio il prezzo in “argenti denarios bonos libras decem finitum precium” per una vendita stipulata a Milano nel 956, cfr.. Codex Diplomaticus Longobardie, n. 620. 66 R.F., IV, n. 656, anno 1012. La metà di un casale, con diversi beni, è venduta al prezzo di “ argento libras duas ”; R.F., IV, n. 667, anno 1013. Il prezzo di una casa “ solarata ”, con colonne e un pozzo, situata a Roma, presso le terme Alessandrine è “ in argento libras X bono, optimo ... ”. 67 R.F., III, n. 439, anno 999: “ XXX libras denariorum ”; R.F., IV, n. 775, anno 1043: “ argento libras numero XXX, habente per singulas libras solidos XXti bonos ”, simile a questo anche il R.F., IV, n. 922, anno 1061. 68 O'D ONOVAN 1964, p. 7; BLUNT 1986, p. 160. 69 Valga come esempio, tra le tante, la carta L.L., I, n. 5 stipulata nell’819 dall’abate Ingoaldus che concede “ [...] tibi Iohanni sculdasio de Spoleto [...] res illas in Asera [...] que fuerunt quondam Leonis, cognati tui, quas tu, prò anima tua et ipsius Leonis et Tote coniugis eius sororis tue, in monasterio Sancte Marie per cartulam a die presenti donasti, ad petitionem tuam omnes ipsas res ad eandem curtem pertinentes, diebus vitae tantum usu fruendi, Iaborandi, cultandi et meliorandi, non vendendi [...]. Sed annualiter prò ipsis rebus debeas persolvere pensionem nostro monasterio, in missa sancte Marie XVIII Kalendas septembris, denarios VI ”. 70 Per le concessioni a seguito di una vendita, si veda ad esempio L.L., I, n. 20, anno 854: “ [...] Ego Leo [...] peto vobis domne Hilderice abba, ut, una cum monachis congregationis vestris, ordinetis me in rebus et substantiis, quas antea vendidi vobis, in massa Torana, et pretium inde recepì, et per cartulam in vestro monasterio confirmavi, omnes michi concedere dignemini ribellano nomine [...]. Quatinus omnem laborem et fruges [...] et vinum annualiter vobiscum dividere debeam per medium, et sementem communiter ponamus ”.
senza che il concessionario dovesse pagare tale importo. Questo, comunque, nel tempo, fu espresso in forme diverse. Ancora fino a circa la metà del X secolo, le carte testimoniano in prevalenza concessioni ottenute dietro cessione di beni di varia natura, di cui viene specificato il corrispondente valore monetario. De mobilibus aliquid valens solidos ... è la formula generalmente adottata71. La natura di questi beni è raramente specificata. In un caso si trattò di una indefinita quantità d'oro, argento e di alcuni cavalli72; in un altro, un libro andò ad aggiungersi a una petia di terra e a mercé imprecisata73. A partire, grosso modo, dal quarto decennio, i pagamenti in merces valentes si fanno sempre più rari, sostituiti da pagamenti in moneta, a cui, fino agli anni Sessanta circa, poteva aggiungersi la cessione di proprietà della terra74. Progressivamente, sembrano dunque prevalere le concessioni di livelli dietro entrature solo in moneta. Intorno alla metà del X secolo, la somma richiesta cominciò ad essere esplicitamente definita pretium. Il pretium si limitava, in alcuni casi, a pochi soldi, ad esempio 6, equivalenti a 72 denari; 10, cioè 120 denari ecc, ma il più diffuso era di 20 soldi pari ad una libbra di conto di 240 denari, seguito da entrature da 100 soldi (1200 denari). Raramente si incontrano somme apparentemente piuttosto elevate: 500 soldi, cioè 6000 denari75; 30 argenti libras (non è specificato se di denari che, nel caso, sarebbero 7200)76, 800 soldi77, pari a 9600 denari. Questi contratti, grazie alla loro consistenza numerica — 368 si datano al X secolo, 900 circa all'XI — e alla presenza di entrature valutate in moneta, hanno suscitato l'impressione di una notevole massa monetaria in circolazione, nonostante il contrasto con la documentazione del Regesto dove, come si è visto, le vendite, risolte nei 2/3 dei casi con il ricorso alla moneta sostitutiva, associate alle permute e alla preponderante presenza di donazioni, suggeriscano uno scarso uso della moneta coniata. In realtà, alcune considerazioni possono contribuire a ricomporre questa contraddizione. [345] La prima è strettamente connessa alla struttura stessa delle fonti analizzate: il Regesto e il Liber Largitorius. Le carte che compongono il Regesto, tra cui le vendite, furono, infatti, ricopiate nella loro integrità anche formale. Viceversa, nel Liber Largitorius, Gregorio da Catino, a mano a mano che il lavoro procedeva, riassunse gradualmente i contratti delle concessioni78, tendendo a riportare i dati essenziali e trascurando gli elementi accessori. In questo caso, le espressioni come, ad esempio: “ de mobilibus aliquid valens ... ”, effettivamente superflue in un sistema economico avvezzo ai pagamenti in moneta sostitutiva, potrebbero essere state tralasciate e di esse sarebbe stato riportato solo l'equivalente monetario. L'esempio di alcune carte rende più espliciti i termini della questione. Nel 935, un tal Sicolfo chiese all'abate Ratfredo, per tre generazioni, alcuni beni nel territorio ascolano. Dopo la consueta descrizione delle terre oggetto della stipula, seguita dalla richiesta di 71
Esempio tipico è una carta stipulata nel 911 {L.L., I, n. 72) con cui l'abate Pietro concedette a Urso “ [...] modia XX adunata [...]. Propterea quia dedisti nobis de tuis mobilibus aliquid valens solidos XX ”. 72 L.L., I, n. 80, anno 926: “ Omnia vero alia concessistis michi, ad usum fruendi et meliorandi, prò eo quod ego dedi vobis in hac convenientia de meis mobilibus, inter aurum et argentum et caballos, valens solidos CL ”. 73 L.L., I, n. 150, anno 951. Due fratelli cedettero all'abate Campone “ [...] res suas in territorio Reatino, ubi dicitur Butu Ursuli, terre petiam I modia IIII [...]. Et de suis mobilibus rebus librum et alias merces valentes solidos XXX ”. 74 Nel 945, un certo Giovanni, abitante nel territorio Ascolano, chiese all'abate Campone alcune terre a terza generazione, avendo dato al predetto abate “ ubi dicitur Mosicum, in valle, terre et vinee petiam I, modia II ” e, inoltre, “ solidos LX ”. 75 L.L., I, nn. 319, anno 968; 327, anno 978 (a cui si aggiungono 40 moggia di terra). 76 L.L., I, n. 160, anno 954 (a cui si aggiungono 20 moggia di terra). 77 L.L., I, n. 232, anno 960. 78 ZUCCHETTI 1927, pp. 8-9.
migliorarle e mantenerle in proprietà del monastero, Sicolfo dichiarò: “ Pro eo quod nos dedimus et in suprascripto sancto vestro monasterio per cartulam confirmavimus proprietatis nostre terram sextaria VI et de nostris mobilibus solidos XX. Unde vobis annualiter censum persolvere debemus, mense augusti, in cella vestra de Solestano, denarios II Et si neglexerimus, componamus vobis solidos XL ”79. Nelle carte intorno alla seconda metà del X secolo, invece, cominciò a comparire la concisa formula, che divenne poi consueta, che riporta in regolare successione80 prima la pensio, poi il pretio ed infine la pena. Nel 969, ad esempio, l'abate Giovanni concesse ai coniugi Stefano e Sergia, per 29 anni: “ [...] res iuris huius monasterii [...]. Pensione denarios X. Pretio solidos LX. Pena solidos LX ”81. È superfluo sottolineare che la soluzione proposta è solo ipotetica, ma consente di abbinare i dati del Regesto, che si caratterizzano per i pagamenti delle vendite risolti nel 70% circa dei casi in moneta sostitutiva, con l'imponente massa di livelli riassunti nel Largitorius dove le terre risultano concesse in seguito al pagamento di un pretium espresso in moneta. La seconda considerazione da fare in questa prospettiva non dipende, come la precedente, dalle fonti analizzate, ma investe più direttamente la struttura del circolante. Come si è detto, la notevole massa documentaria del X-XI secolo suggerisce, a prima vista, l'idea di un'altrettanto consistente massa monetaria in circolazione. La realtà, probabilmente, era un'altra. [346] Le cosiddette entrature, infatti, potrebbero testimoniare più che una regolare diffusione dello strumento monetario, una tendenza all'accumulo, alla tesaurizzazione in vista di particolari necessità, come poteva essere quella di accendere o rinnovare il diritto all'uso di un determinato bene. I denari d'argento, che si è visto essere inadatti per lo scambio al minuto, erano del resto la moneta ideale per costituire progressivamente, attraverso la tesaurizzazione, una riserva di valore. La sistematica sottrazione di parte del numerario dal circolante, allo scopo di ammassare, di generazione in generazione, la somma necessaria per pagare le entrature, è ben testimoniata dai ripostigli laziali citati in precedenza e che, come si è visto, coprono una cronologia più che secolare. I processi che regolavano la formazione di questi ripostigli erano legati da un rapporto di causaeffetto alla scarsa velocità di circolazione caratteristica dei nominali con un buon potere liberatorio. Questi, esclusi dalle transazioni quotidiane, circolavano con andamento discontinuo, si potrebbe quasi dire "a singhiozzo". Si deve inoltre tenere presente il ruolo tenuto dai contratti a livello nell'ambito del contesto economico e sociale. Un'accurata indagine in proposito è stata condotta dal Toubert82 ed è quindi sufficiente riprenderne in considerazione solo gli aspetti che interessano più direttamente il problema monetario. Innanzitutto, si deve notare che la maggior parte dei contratti riportati dal Liber Largitorius è costituita da concessioni che prevedevano il versamento di un prezzo di una certa entità come
79
L.L., I, n. 93. Nelle prime carte trascritte nel L.L., invece, la descrizione dei beni ceduti al monastero come entratura, che costituivano una sorta di pretium, poteva avvenire sia in apertura (cfr. L.L., I, n. 8, anno 834), sia in chiusura del documento (cfr. L.L., I, n. 25, anno 859), senza un ordine preciso. 81 L.L., I, n. 315. La complessità delle formule di penale dei livelli riportati dal Regesto, ben diversa dalla sintetica indicazione della pena nei contratti del Largitorius, è un altro possibile indizio dell'ipotizzata soppressione di alcuni elementi della definizione del prezzo. In uno dei rari contratti a livello riportati nel R.F. (Ili, n. 354, anno 947), la clausola di penale suona cosi: “ et hoc repromittimus [...] si ipsas suprascriptas res ad proprietatem sancti vestri monasteri non observaverimus, et ipsum suprascriptum censum annualiter vobis in suprascripto monasterio sic non dederimus, et omnia vobis sic non fecerimus, qualiter suprascriptum est, ut componamus vobis ad partem sancti vestri monasteri solidos d. et ipsas suprascriptas res omnes habeatis sine omnia calumnia [...] ”. 82 TOUBERT 1973, I, pp. 449-459. 80
entratura83 e, viceversa, un canone annuale che raramente superava i 12 denari84. Essi sono parte di un ben noto tipo di concessioni a lungo termine85 attraverso cui l'ente monastico tesseva rapporti privilegiati con i membri dell'aristocrazia e del ceto medio locale86. Il canone aveva, in questi casi, come principale funzione la ricognizione87 del diritto di proprietà. [347] Contratti di questo genere avevano dunque un carattere che è stato definito più politico che economico88. Essi rientravano in una rete di scambi che aveva più che altro la funzione di servire da connettivo ad una più vasta rete di rapporti clientelari. È sufficiente fare un confronto tra i valori espressi in alcuni contratti per percepire con chiarezza l'incongruenza tra i valori del canone, del prezzo e della pena. Infatti, se prendiamo ad esempio alcuni contratti stipulati in anni vicini, che hanno in comune la durata della concessione (a terza generazione), e un canone annuo da 12 denari da cui si potrebbe supporre una certa omogeneità nel valore del bene concesso, vediamo che in realtà il prezzo e la pena variano notevolmente e inspiegabilmente, a meno di non tenere conto di questi fattori non economici:
83
Come si è visto, a seconda dei periodi l'entratura fu corrisposta in modi diversi. Nel IX secolo, il 50% dei livelli fu stipulato in seguito ad una precedente donazione o vendita di terra all'ente monastico. Probabilmente, per quel periodo, non si può ancora parlare di entratura nel senso stretto del termine, ma in ogni caso è molto probabile che già allora, attraverso quei contratti, il monastero e i concessionari stringessero una sorta di alleanza che andava oltre il rapporto economico siglato dall'atto. Nella prima metà del X, l'entratura cominciò ad assumere una forma più definita. Il 35% circa dei livelli avvenne in seguito a cessione di beni di varia natura o anche terre, il 10% non prevedeva alcuna entratura, negli altri casi l'entratura è definita in moneta, anche se bisogna considerare l'ipotesi che la progressiva sintesi operata da Gregorio da Catino abbia fatto cadere i riferimenti alla moneta sostitutiva. 84 Il canone più diffuso, nel X secolo, è quello di 6 denari (62 casi su un totale di 368 documenti) seguito da quello da 12 riscontrabile in 55 documenti. 85 In genere si tratta di contratti a 29 anni o a terza generazione. Nel corso dell’XI secolo, questi ultimi diventano assolutamente preponderanti. La differenza di durata non sembra avere alcuna influenza sul rapporto che si andava instaurando tra il concessionario e il monastero concedente, cfr. TOUBERT 1973, pp. 521-536. 86 In alcuni casi il concessionario fece in modo da rendere in un certo senso tangibile il particolare legame con l’ente monastico contribuendo al restauro dell’abbazia quando i monaci vi fecero ritorno dopo l’abbandono seguito alle scorrerie saracene. Così fece ad esempio nel 933 (L.L., I, n.91) un certo Landipertus che diede beni del valore di 80 solidi “ad restaurandum vestrum monasterium, quod a nefandissima gente sarracenorum igne crematum vel destructum esse videtur […]” ed ebbe varie terre nei pressi di Furcone. Cfr. anche L.L., I, nn.314, anno 923; 97, anno 935. 87 TOUBERT 1973, pp. 536-539. 88 Sulla presenza di elementi extra-economici nei contratti di concessione cfr. ANDREOLLI 1978, pp. 69-158; I D. 1983, pp. 29-52.
n. 289
anno 960
canone 12 denari
prezzo 100 soldi
penale 900 soldi
298 309 318 319
962 963 969 968
” ” ” ”
60 40 60 500
1 libra auri 60 soldi 80 ” 50 libras
” ” ” ”
” ” ” ”
Il quadro delineato per i possessi farfensi rivela significative analogie con alcune aree della Toscana dove Chris Wickham ha evidenziato come, nella determinazione dei prezzi della terra, i rapporti sociali che, grazie alla cessione della terra venivano stretti tra le due parti, giocassero un ruolo determinante. Questo fenomeno si riscontra non solo in zone relativamente isolate, come il Casentino, ma anche nella piana di Lucca dove non si nota alcuna coerenza nei prezzi della terra, nonostante la generale omogeneità del terreno89. A fianco dei livelli caratterizzati dall'entratura e dal canone ricognitivo, il Liber Largitorius contiene un secondo tipo di atti, anche questi a lunga durata, ovvero a 29 anni o a tre generazioni, ma senza entratura. Invece del censo ricognitivo, questi richiedono il prelievo parziario del raccolto e, spesso, la prestazione di operae. A differenza dei precedenti, questi ultimi, che costituiscono poco meno del 10% dei contratti del Liber Largitorius devono essere considerati dei contratti agrari veri e propri stipulati con semplici contadini90. Il Toubert spiega la sproporzione tra i due gruppi di livelli, cioè tra quelli caratterizzati da una forte entratura e questi ultimi che prevedevano un prelievo parziario, supponendo che, in genere, per gli accordi che riguardavano la gestione di beni modesti, a conduzione diretta, bastassero accordi orali. Se così fosse, dobbiamo tenere conto del fatto che la documentazione in nostro possesso tace di una parte difficilmente quantificabile di patti con lavoratori diretti della terra che continuavano a prevedere forme di concessione non monetarie. Dai pochi contratti di questo tipo riportati dalla documentazione, dobbiamo comunque supporre che il ceto contadino, dei laborantes che contraevano concessioni livellane che non esigevano, di solito, una entratura, ma richiedevano la consegna di parte dei prodotti e, in alcuni casi, la prestazione d'opere, non disponeva, se non raramente, di moneta.[348] O, perlomeno, questo è quanto ci fa supporre la fonte scritta che dunque concorda con la documentazione archeologica. La documentazione scritta, come quella archeologica, testimonia dunque di un uso ancora "selettivo" della moneta. Malgrado, infatti, la documentazione d'archivio suggerisca, dalla seconda metà X del secolo, una maggiore presenza di moneta che, probabilmente, deve essere messa in relazione alla politica monetaria degli Ottoni, essa rimase prevalentemente impiegata in rapporti economici che si situano ad un livello medioalto dello scambio. Inoltre, poiché tra questi si inserivano, sovente, quei fattori che sono stati definiti di carattere "politico" o "sociale", il loro contenuto economico risulta notevolmente ridotto. E con esso, diminuisce sensibilmente il ruolo della moneta nello scambio, così come anche la nostra possibilità di determinarne il potere d'acquisto. Il valore "ricognitivo", secondo alcuni esclusivamente simbolico, del canone in moneta non giustifica, inoltre, l'opinione piuttosto diffusa che la somma richiesta fosse, di per sé, del tutto priva di importanza economica. La più frequente richiesta di moneta non significa che il denaro d'argento fosse diventato, neanche nel X secolo, una moneta minuta. Del resto erano previste penali per chi avesse tentato di diminuire la pernio, così come per scoraggiare ogni ritardo nel pagamento. Una carta del 939, ad esempio, stabilisce che il canone di 6 denari fosse versato, come di consueto, ad agosto ma “ si hoc mense persoluta non fuerit, tunc in
89 90
W ICKHAM 1987, pp. 355-377. TOUBERT 1973, p. 530.
mense septembrio duplam eam dare promitto ”91. Da questi dati mi sembra di poter concludere che il denaro d'argento, nella regione farfense, tra VIII e XI secolo si definisca essenzialmente come strumento di accumulo di ricchezza, di pagamento di censi, imposte, penali e in ultimo anche strumento per gli scambi, ma certamente non a tutti i livelli. Si spiega così la rarità di questi denari dagli strati archeologici che abbiamo visto essere ottimi indicatori, a partire dal periodo romano, della diffusione capillare della moneta di rame, proprio perché usata per il piccolo commercio, e altrettanto parsimoniosi restitutori delle emissioni argentee. [349] ALESSIA ROVELLI Bibliografia Fonti Codex Diplomaticus Langobardie, ed. G. Porro Lambertenghi, in Historiae Patriae Monumenta, XIII, Augustae Taurinorum 1873. Destructio Monasterii Farfensis edita a domno Hugone abbate, in Cbronicon Farfense ed. U. Balzani, I, (Fonti per la Storia d'Italia, XXXIII), Roma 1903.Epistolae Karolini aevi, II, in M.G.H. Epistolae, IV, ed. E. Duemmler, Berolini 1895. Il Regesto di Farfa, compilato da Gregorio di Catino e pubblicato dalla Società Romana di Storia Patria, edd. I. Giorgi- U. Balzani, 5 voli, Roma 1879-1914. Liber Largitorius vel notarius monasterii Pharphensis, ed. G. Zucchetti, 2 voll., (Regesta chartarum Italiae, XI), Roma 1913-1932. [349] Studi ANDREOLLI 1978 — B. ANDREOLLI, Contratti agrari e patti colonici nella Lucchesia dei secoli VIII e IX, “ Studi medievali ”, XIX, pp. 69-158. ANDREOLLI 1983 — B. ANDREOLLI, L'evoluzione dei patti colonici nella Toscana dei secoli VIII-IX, “ Quaderni Medievali ”, XVI, pp. 29-52. ANDREOLLI-MONTANARI 1985, — B. ANDREOLLI-M. MONTANARI, L'azienda curtense in Italia, Bologna. ARSLAN 1978 — E.A. ARSLAN, Monete di Ostrogoti, Longobardi e Vandali, Milano. ARSLAN 1983 — E.A. ARSLAN, Goti, Bizantini e Vandali: a proposito di ripostigli enei di VI secolo in Italia centrale, “ Numismatica e Antichità Classiche. Quaderni Ticinesi ”, XII, pp. 213-228. ARSLAN 1984 — E.A. ARSLAN, La monetazione, in Magistra barbaritas, Milano, pp. 413-444. ARSLAN 1990 — E.A. ARSLAN, Le monete, in G.C. MENIS (a cura di), I Longobardi, Milano, pp. 164-177. ARSLAN 1991 — E.A. ARSLAN, Le monete, in D. Capurusso (a cura di), Scavi MM3: ricerche di archeologia urbana a Milano durante la costruzione della linea 3 della metropolitana 19821990, vol. 3.2, Milano, pp. 71-130. ARSLAN-ROVELLI c.s. — E.A. ARSLAN-A. ROVELLI, La circolazione monetaria, in La storia dell'alto medioevo italiano (V-X secolo) alla luce dell'archeologia, Atti del Convegno Internazionale (Siena, 2-6 dicembre 1992). BALZARINI 1957 — M. BALZARINI, Permuta. Diritto romano, in Novissimo Digesto Italiano, vol. XII, Torino, pp. 992-995. 91
L.L., l, n. 112.
BERNAREGGI 1970 — E. BERNAREGGI, Attività economiche e circolazione monetaria in età longobarda nella documentazione delle "chartae", “ Rivista Italiana di Numismatica ” 72, pp. 117-137. BERNAREGGI 1976 — E. BERNAREGGI, Struttura economica e monetazione del regno longobardo, in “ Numismatica e Antichità Classiche. Quaderni Ticinesi ”, V, pp. 331-376. BERNAREGGI 1983 — E. BERNAREGGI, Moneta Langobardorum, Milano. BLUNT 1986 — C.E. BLUNT, Anglo-Saxon coins found in Italy, in M.A.S. BLACKBURN (a cura di), Anglo-Saxon Monetary History, Leicester, pp. 159-169. BOGNETTI 1958 — G.P. BOGNETTI, La proprietà della terra nel passaggio dal mondo antico al Medioevo occidentale, in Atti del Convegno di diritto agrario, Milano, pp. 119-141 (ora in Id., L'età longobarda, IV, Milano 1968, pp. 67-89). CARTIER 1846 — E. CARTIER, Observations sur des monnaies du XIe siecle, trouvées en 1843 près de Rome, “ Revue Numimatique ”, pp. 321-343. CESSI 1942 — R. CESSI, Documenti relativi alla storia di Venezia anteriori al Mille, I, Padova. CORDERO DI SAN QUINTINO 1846 — G. CORDERÒ DI SAN QUINTINO, Monete del decimo e dell'undecimo secolo scoperte nei dintorni di Roma nel 1843, Torino; in seguito anche in “ Atti e Memorie della R. Accademia delle Scienze di Torino ”, serie II, IX-X (1849), pp. 1118. DELOGU 1989 — P. DELOGU, La Crypta Balbi. Una nota sui materiali dell'esedra, in La moneta nei contesti archeologici, Roma, pp. 97-106. DE ROSSI 1883 — G.B. DE ROSSI, [relazione senza titolo, in forma di lettera a Rodolfo Lanciani], “ Not. Se. ”, pp. 487-496. DE ROSSI 1984 — G.B. DE ROSSI, A Hoard of Anglo-Saxon Coins found in Rome (tr. C.F. Keary), “ The Numismatic Chronicle ”, III serie, IV, pp. 225-255. DIURNI 1983 — G. DIURNI, Permuta. Diritto intermedio, in Enciclopedia del diritto, vol. XXXIII, Milano, pp. 116-125. FRÈRE 1977 — H. FRÈRE, Le denier carolingìen, spécialement en Belgique, Louvain-la-Neuve. FRÈRE 1980 — H. FRÈRE, Le denier carolingien, “ Revue belge de numismatique ”, 126, pp. 109-127. FRÈRE 1991 — H. FRÈRE, Les Mérovingiens et les Carolingiens, in T. HACKENS et al. (a cura di), A Survey of Numismatic Research 1985-1990, II, Brussels, pp. 489-502. FUMAGALLI 1976 — V. FUMAGALLI, Terra e società nell'Italia padana, Torino. GARZELLA 1979 — G. GARZELLA, La moneta "sostitutiva" nei documenti pisani dei secoli XI e XII: un problema risolto?, in G. Garzella et al., Studi sugli strumenti di scambio a Pisa nel Medioevo, Pisa, pp. 5-45. GRIERSON 1954 — PH. GRIERSON, Cronologia delle riforme monetarie di Carlo Magno, “ Rivista Italiana di Numismatica ”, LVI, pp. 65-79. GRIERSON 1976 — PH. GRIERSON, Monnaies et monnayage. Introduction à la numismatique, Paris. GRIERSON 1978 — PH. GRIERSON, Un denier de l'empereur Amoul frappe à Milan en mars 896, “ Bulletin de la Société Francaise de Numismatique ” 33, pp. 286-289. GRIERSON-BLACKBURN 1986 — PH. GRIERSON-M. BLACKBURN, Medieval European Coinage. 1. The Early Middle Ages Oth-lOth centuries), Cambridge. HAHN 1987 — W. HAHN, Ein Minimifund desfriihen 6. Jahrhunderts n. Chr. aus Massafra bei Tarent, “ Litterae Numismaticae Vindobonenses ”, 3, pp. 95-116. [350] HERLIHY 1957 — D. HERLIHY, Treasure Hoards in the Italian Economy, 960-1139, “ The Economie History Review ”, X, pp. 1-14. HITCHNER 1980 — R.B. HITCHNER, A Discussion of thè Interpretation of thè Numismatic Evidence in thè Context of thè History of a Site, in J. .H. HUMPHREY (a cura di), Excavations at Carthage 1977 condueted by the University of Michigan, V, New Delhi, pp. 263-277.
HUMPHREY 1978 — J.H. HUMPHREY, A Discussion of the Interpretation of thè Numismatic Evidence in thè Context of thè History of a Site, in Id. (a cura di), Excavations at Carthage 1976 condueted by thè University of Michigan, IV, Ann Arbor, pp. 164-168. JONES 1966 — PH. JONES, L'Italia agraria nell'alto Medioevo: problemi di cronologia e di continuità, in Agricoltura e mondo rurale in Occidente nell'alto Medioevo, Settimane di studio del Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, XIII, Spoleto 1965, Spoleto, pp. 57-92. La moneta — La moneta nei contesti archeologici. Esempi dagli scavi di Roma. Atti dell'incontro di studio, Roma 1986, Roma 1989. LAFAURIE 1952 — J. LAFAURIE, Le trésor monetane du Puy, “ Revue Numismatique ” V serie, 14, pp. 59-169. LAFAURIE 1970 — J. LAFAURIE, Numismatique. Des Carolingiens aux Capétiens, “ Cahiers de civilisation medieval ”, 13, pp. 117-137. LEICHT 1903 — P.S. LEICHT, Studi sulla proprietà fondiaria nel Medioevo, I, Verona. LO CASCIO 1986 — E. LO CASCIO, Teoria e politica monetaria a Roma tra III e IV d. C, in A. Giardina (a cura di), Società romana e impero tardo-antico, I, Istituzioni, ceti, economie, Roma-Bari, pp. 535-557. MAETZKE 1991 — G. MAETZKE, La struttura stratigrafica dell'area nord-occidentale del Foro Romano come appare nei recenti interventi di scavo, “ Archeologia Medievale ”, XVIII, pp. 43-200. MANACORDA-ZANINI (a cura di), e. s. — D. MANACORDA-E. ZANINI, Archeologia urbana a Roma; il progetto della Crypta Balbi. 6. Dalla Porticus Minucia alla Via delle Botteghe Oscure. MAROT SALSA-MARTIN BUENO C.S. — T. MAROT SALSA-M. MARTIN BUENO, Circolazione e sopravvivenza monetaria a Gerasa (Giordania) durante l'età basso imperiale e bizantina, in Vie et survie des monnaies antiques, Ravello, 11-15 ottobre 1990, “ Pact ”. METCALF 1979 — D. METCALF, Coinage in South-Eastem Europe 820-1396, London. MIRAGLIA 1986 — G. MIRAGLIA, Ricerche sulla tarda antichità nei Campi Flegrei. Un tesoretto monetale del VI secolo d. C. da Cuma, in Il destino della Sibilla. Mito, scienza e storia dei Campi Flegrei, Atti del Convegno Internazionale di Studi sui Campi Flegrei, promosso dalla Fondazione Napoli Novanatanove, (Napoli, 27-28 settembre 1985), Napoli, pp. 235-252. MORRISON-GRUNTHAL 1967 — K.F. MORRISON-H. GRUNTHAL, Carolingian Coinage (Numismatic Notes and Monographs, 158, A.N.S), New York. MORRISSON 1970 — C. MORRISSON, Catalogue des monnaies byzantines. Bibliothèque Nationale, I, Paris. MORRISSON-BARRANDON 1988 — C. MORRISSON-J.N. BARRANDON, La trouvaille de monnaies d'ar-gent byzantines de Rome (VIIe-VIIIe siècles): analyses et chronologie, “ Revue Numismatique ”, VI serie, XXX, pp. 149-165. MORRISSON et al, 1985 — C. MORRISSON, L'or monnayé, I, Purification et altérations de Rome à Byzance, (Cahiers Ernest-Babelon, 2), Paris. MURARI 1977 — O. MURARI, Monete da trenta nummi dei secoli VII e VIII della zecca di Roma, “ Numismatica e Antichità Classiche. Quaderni Ticinesi ”, VI, pp. 317-339. ODDY-LA NIECE 1986 — A. ODDY-S. La Niece, Byzantine Gold Coins and Jewellery. A Study oj Gold Coins Contents, “ Gold Bullettin ”, XIX, 1, pp. 19-27. O'DONOVAN 1964 — M.A. DONOVAN, The Vatican Hoard of Anglo-Saxon Pennies, “ The British Numismatic Journal ”, XXXIII, pp. 7-29. O'HARA 1985 — M.D. O'HARA, A Find of Byzantine Silver from the Mini of Rome far the Period A.D. 641-752, “ Revue Suisse de Numismatique ”, LXIV, pp. 105-140. O'HARA 1987A — M.A. O'HARA, The Thirty Second Silver Coinfrom the Find of Byzantine Silver from the Mint of Rome, “ Numismatic Circular ”, 95, pp. 4-5. O'HARA 1987B — M.D. O'HARA, A New Papal Imperiai Issue: not from "The Find of Byzantine
Silver from the Mint of Rome!", “ Schweizerische Münzblätter ”, 37, pp. 42-44. PANVINI ROSATI 1954 — F. PANVINI ROSATI, Vita dei Medaglieri, “ Annali dell'Istituto Italiano di Numismatica ”, I, p. 158. PIVANO 1909 — S. PIVANO, Sistema curtense, “ Bullettino dell'Istituto Storico Italiano per il Medioevo ”, 30, pp. 91-145. REECE 1984 — R. REECE, Coins, in H.R. Hurt-S.P. Roskams (a cura di), Excavations at Carthage: the British Mission. I, 1, The Avenue du President Habib Bourguiba, Sakmmho: the Site and Finds other than Pottery, Sheffield, pp. 171-181. ROVELLI 1984 — A. ROVELLI, I reperti numismatici, in D. Manacorda (a cura di), Archeologia urbana a Roma: il progetto della Crypta Balbi. 2. Un "mondezzaro" del XVIII secolo, Firenze, pp. 29-30. [351] ROVELLI 1985 — A. ROVELLI, Reperti numismatici, in D. Manacorda (a cura di), Archeologia urbana a Roma: il progetto della Crypta Balbi. 3. Il giardino del Conservatorio di Santa Caterina della Rosa, Firenze, pp. 131-138. ROVELLI 1989A — A. ROVELLI, La Crypta Balbi. I reperti numismatici. Appunti sulla circolazione a Roma nel Medioevo, in La moneta, pp. 49-96. ROVELLI 1989B — A. ROVELLI, Monete e tessere, in A. Gabucci-L. Tesei (a cura di), Archeologia urbana a Roma: il progetto della Crypta Balbi. 4. Il giardino del Conservatorio di Santa Caterina della Rosa. Supplemento, Firenze, pp. 61-67. ROVELLI 1990 — A. ROVELLI, Monete, tessere e gettoni, in L. Sagui-L. Paroli (a cura di), Archeologia urbana a Roma: ilprogetto della Crypta Balbi. 5. L'esedra della Crypta Balbi nel Medioevo (XI-XV secolo), Firenze, pp. 169-194. ROVELLI c.s.a. — A. ROVELLI, Aspetti numismatici e stratigrafici a Roma tra tardo antico e alto medioevo: una sintesi sui dati della Crypta Balbi a Roma, in Proceedings of the Xlth International Numismatic Congress, Brussels, 8th-12th September 1991. ROVELLI c.s.b. — A. Rovelli, Circolazione monetaria e formulari notarili nell'Italia altomedievale, “ Bullettino dell'Istituto Storico Italiano per il Medioevo ”. SACCOCCI 1991 — A. SACCOCCI, La moneta nel Veneto medievale (secoli X-XIV), in Il Veneto nel Medioevo. Dai comuni cittadini al predominio scaligero nella Marca, Verona. SAGUÌ-PAROLI 1989 — L. SAGUÌ-L. PAROLI, La Crypta Balbi. La sequenza stratigrafica, in La moneta, pp. 21-48. SALVIOLI 1899 — G. SALVIOLI, Sulla distribuzione della proprietà fondiaria in Italia al tempo dell'impero romano, in “ Archivio Giuridico ”, 62, pp. 211-246; pp. 499-539. SCHUSTER 1921 — I. SCHUSTER, L'imperiale abbazia di Farfa, Roma. SCHWARZENBERG 1957 — C. SCHWARZENBERG, Permuta. Diritto intermedio, in Novissimo Digesto Italiano, vol. XII, Torino, pp. 995-996. SCULL 1990 — C. SCULL, Scales and Weights in Early Anglo-Saxon England, “ Archaeological Journal ”, 147, pp. 183-215. [Senza autore], 1885, e 1886, Ariccia, “ Not. Se. ”, 1885, p. 428 e 1886, pp. 25-26. SERAFINI 1951 — C. SERAFINI, Appendice numismatica, in B. M. Apollonj Ghetti et al., Esplorazioni sotto la Confessione di San Pietro in Vaticano, I, Città del Vaticano. SUCHODOLSKI 1987 — S. SUCHODOLSKI, Die Hauptprobleme der karolingischen Münzprägung, “ Litterae Numismaticae Vindobonenses ” 3, pp. 289-309. TOUBERT 1973 — P. TOUBERT, Les struetures du Latium medieval, I, “ Bibliothèque des Ecoles Francaises d'Athènes et de Rome ”, 221, Rome. TOUBERT 1983 — P. TOUBERT, Il sistema curtense: la produzione e lo scambio interno in Italia nei secoli VIII, IX e X, in R. Romano-U. Tucci (a cura di), Economia naturale, economia monetaria. Storia d'Italia. Annali 6, Torino, pp. 5-63. TRAVAINI 1980 — L. TRAVAINI, Grottaferrata (Roma), in Ripostigli Monetali in Italia. Schede Anagrafiche, “ Civiche Raccolte Numismatiche di Milano ”, Milano. TRAVAINI 1988 — L. TRAVAINI, Roma, Monete dallo scavo della palestra nord-occidentale
delle Terme di Diocleziano, “ Bollettino di Numismatica ”, 10, pp. 225-229. VERA 1986 — D. VERA, Forme e funzioni della rendita fondiaria nella tarda antichità, in A. Giardina (a cura di) Società romana e impero tardo-antico, I, Istituzioni, ceti, economie, Roma-Bari, pp. 367-448. VIOLANTE 1964 — C. VIOLANTE, I vescovi dell'Italia centro-settentrionale e lo sviluppo dell'economia monetaria, in Vescovi e diocesi in Italia nel Medioevo (secc. IX e XIII), Atti del II Convegno di Storia della Chiesa in Italia, Roma, 5-9 settembre 1961, Padova, pp. 193-217, (ora in Id., Studi sulla cristianità medioevale, Milano 1975, pp. 325-347). VIOLANTE 1986 — C. VIOLANTE, Ricerche sulle istituzioni ecclesiastiche dell'Italia centrosettentrionale nel Medioevo, Palermo, pp. 485-538. WICKHAM 1980 — C. WICKHAM, Economic and Social Institutions in Northern Tuscany in thè Sth century, in Istituzioni ecclesiastiche della Toscana medioevale, Galatina, pp. 7-34. WICKHAM 1987 — C. WICKHAM, Vendite di terra e mercato della terra in Toscana nel secolo XI, “ Quaderni Storici ”, LXV, pp. 355-377. WHITTAKER 1983 — C.R. WHITTAKER, Late Roman Trade and Traders, in P. Garnsey et al, (a cura di), Trade in the Ancient Economy, London, pp. 163-211. ZUCCHETTI 1927 — G. ZUCCHETTI, Il “ Liber largitorius vel notarius monasterii Pharphenis ”, “ Bullettino dell'Istituto Storico Italiano per il Medioevo ”, 44, pp. 1-258 [352]
The riddle of St. Peter's Republic
The rise of a city, which swelled into an Empire, may deserve, as a singular prodigy, the reflection of a philosophic mind. But the decline of Rome was the natural and inevitable effect of immoderate greatness. Prosperity ripened the principle of decay; the causes of destruction multiplied with the extent of conquest; and, as soon as time or accident had removed the artificial supports, the stupendous fabric yielded to the pressure of its own weight. The story of its ruin is simple and obvious: and, instead of inquiring why the Roman empire was destroyed, we should rather be surprised that it had subsisted so long (Gibbon 1914: pp. 173-174) Edward Gibbon believed that this awful scene helped to explain the origins of modern Europe (Brown 1982: p. 23). Hardly suspecting that he was writing on the eve of the most dramatic changes witnessed in Europe since Roman times, Gibbon like other grand tourists could only meditate upon the dismaying conditions of the ancient Rome. There are many other witnesses to this dereliction. Piranesi's etchings, for example, free of any fancifulness, starkly convey the bewildering decay of the ancient city (cf. Ridley 1992). Similarly, Robert Macpherson's photographs of the Campagna Romana, the hinterland of the ancient metropolis, taken in the late 1850s, lugubriously depict a catastrophe as final as those which overtook the Aztecs or Pharoahs (Becchetti-Pietrangeli 1987). These powerful images are difficult to grasp now. The rebirth of Rome as a city after the unification of Italy, the massive excavations of the Roman Forum which followed, and the destruction of the Campagna Romana by modern ribbon development, have distanced late 20th-century generations from the extraordinary, if vexing, panoramas that drew the grand tourists. Not unnaturally, 20th-century archaeologists and historians, on visiting the modern capital made around the ancient metropolis, are disposed to believe that the one evolved from the other. As Piranesi's eloquent prints show, nothing is further from the truth. Ancient Rome like Ephesus or Leptis Magna was reduced to ruins. Of course, it was never wholly deserted; far from it. But the special history of the city, its phenomenal metropolitan grandeur and, above all, its Christian spirituality lent it a new importance. In some respects, it is an eccentric yardstick against which we must measure the birth of Medieval Europe around the North Sea basin. The Pope-President's Republic The rhythm of Rome's collapse and rebirth is coming to light. Modern excavation methods, unlike the colossal clearance excavations of Giacomo Boni or Rodolfo Lanciani a century ago, demand the stratigraphic pealing away of layers from the early modern down past antiquity to prehistory. These excavations register a startling story. Even before the Gothic Wars, Rome was falling into decay (cf. Whitehouse 1988). [353]Manacorda and his team have charted the decline of the Campus Martius (this volume); Augenti has charted the decline of the Palatine (Augenti 1991); the Colosseum fared no better, it was surrounded by tombs (Rea, this volume); above on the Celian hill, as Carlo Pavoli-ni has shown, buildings were being demolished as early as the 5th century (this volume). Outside Rome, at Portus, perhaps the greatest port of the Late Empire, the initial investigations led by Stefano Coccia and Lidia Paroli (this volume) reveal precisely the same story. The great warehouses and waterways were falling into disrepair from the 6th century. By the age of the Emperor Heraclius, just as in North Africa or Asia Minor (Haldon 1990: pp. 92-124), Rome, by its own extraordinary standards, had virtually ceased to exist. It is hard to comprehend. The picture, though, is reinforced by the archaeology of Portus. Here, following the abandonment phase, is a
conspicuous level of clean accumulation, a type of black earth deposit, containing a few amphorae; here and there, too, are traces of fireplaces. The port, if it outlived the demise of the metropolis, was reduced to a small area akin to the dramatic contraction of places like Ephesus (Foss 1979; Haldon 1990: pp. 108-114). The first phase of modern excavations leaves us in little doubt that there is no Tyrennian version of Dorestad alongside Ostia Antica. The ripresa, as each of these modern excavators has shown in Rome and Portus, comes with the Carolingian age. Of course, Rome did not disappear in the course of the 6th and 7th centuries (cf. Marazzi, this volume). It was still a significant economic centre, drawing upon its hinterland as well as farflung estates in southern Italy and Sicily (Arnaldi 1987; Marazzi 1991), and, above all else, it was the spiritual capital of the new Europe. Furthermore, several small-scale but exquisite buildings and renovations belong to this age : “ to an invasion of Rome by Byzantine contemporary art....transposed into a local dialect ” (Krautheimer 1980: p. 99). There are the mid-7th-century mosaics in S. Stefano Rotondo depicting saints, like those of S. Agnese fuori le mura, their heads defined using a linear system, and solidly modelled in fleshy colours. From the active age of Pope John VII (705-7) there is the magnificent cycle of S. Maria Antiqua. Here, in Krautheimer's opinion, the “ links to Byzantium startle the eye, ” although the impressionism and illusionism of the rendering is supported, in contrast to the earlier Hellenistic wave, by a strong framework of black lines (Krautheimer 1980: p.103). Such works underscore Pope Gregory II's warning to the Byzantine Emperor in 729 that “ the whole West has its eyes on us and on Saint Peter...whom all the kingdoms of the West honour. We are going to the most distant parts of the West to seek those who desire baptism ....[but] their princes wish to receive from ourselves alone ” (quoted by Krautheimer 1980: p. 106). These beacons, of course, burn all the brighter as this period, as noted above, has left no other incontrovertible archaeological mark. The enigmatic episode in the city's long history belongs to the age of the Republic of St. Peter when, between the 7th and 9th centuries, the Pope, in Peter Llewellyn's words, was 'the Pope-President' (Llewellyn 1986: pp. 45-46). The archaeology of the Republic can be summarised as three themes: church-archaeology, the development of pottery studies, and the archaeology of the Campagna Romana. Church-archaeology began with the investigations of De Rossi, which paved the way for Krautheimer's ambitious, fifty-year study of Rome's Early Christian basilicas (Corpus Basilicamm Christianarum Romae: Krautheimer 1937-77). [354]Krautheimer's masterpiece, Rome: a Profile of the City (1980), brings archaeology and all the histories together in a holistic essay that captures the rhythm of the Early Medieval city in the shadow of its Augustan monuments. But the archaeology of the Republic has not just concentrated on the monuments of those 'who made history'(cf. Wolf 1982). The study of medieval pottery provides the means by which unrecorded places and peoples of this period can be identified. From a British perspective it seems that David Whitehouse picked the lock concealing the relations between Dark Age Rome and its hinterland, the Campagna Romana, when he identified Forum Ware, a type of distinctively glazed, petal-decorated pitcher, and RedPainted pottery (Whitehouse 1965; 1966; see now Paroli 1992). Recently new type fossils have been identified, tentatively dated to the elusive periods spanning the age of the Pope-Presidents. Manacorda's massive excavations in the Crypta Balbi (Manacorda-Zanini 1989) produced an invaluable sequence in the area of a defunct exedra where late 8th-century rubbish dumps containing 30 nummi coins of the early to mid 8th century (see below), also contain ceramics that fill in the gap, so-to-speak between the 7th- and 9th-century wares made familiar by Whitehouse's pioneering studies. The new type fossils are: globular carriage amphorae, of devolved Roman type, now also known from the excavations at Portus and the papal farm of Santa Cornelia in the Campagna Romana (Patterson in Christie 1991: p. 128) (see below), as well as at Naples and elsewhere in the East Mediterranean (Arthur 1989); and poorly-made and crudely ornamented oil-lamps, lucerna a ciabatta, first identified in Sicily (Bailey 1980: pp. 387-88), and now identified at Portus as well as at Santa Cornelia in the Campagna Romana (cf. Arthur 1989: pp. 84-85; Patterson in Christie 1991: p. 128). Yet there is still a sense of grasping at straws: these elusive type fossils might yet be
ascribed to horizons either at the very end of the age of the Emperor Heraclius (610-41), or to the changed conditions coinciding with the period of Pope Hadrian I (772-95). Another stratified sequence is urgently needed to cross-check the invaluable discoveries made in the exedra at the Crypta Balbi. The third element is the archaeology of the Campagna Romana. Here the British School at Rome has played a major part in making a rural archaeology that surpasses any other Early Medieval territory in western Europe (cf. Hodges 1990). John Ward-Perkins laid the foundations when between 1955-74 he carried out one of the largest field surveys ever undertaken in Europe (cf. Potter 1979). The South Etruria survey baldly highlighted the collapse of the settlement system in Rome's Home Counties and the intriguing scarcity of settlements before the occupation of hill-top sites in the later first millennium. The enigma induced Ward-Perkins and his colleagues to look for answers. It led first to the excavations at Santa Cornelia, allegedly a papal farm founded by Pope Hadrian (Christie 1991), then to the site of Santa Rufina, a place associated with the cult of the martyrs Rufina and Secunda (Christie 1991). Following these excavations the British School at Rome surveyed the church of San Liberato on the north shore of Lake Bracciano (Christie 1991), and excavated a re-occupied Roman villa, Le Mure di San Stefano near Anguillara (Lut-trell et al. forthcoming), a fortified hilltop site at Nepi (Potter-Whitehouse 1984), and a re-occupied Roman estate centre at the Mola di Monte Gelato (Potter 1988). To the east, in the Sabina there have been the excavations by the Ecole Francaise and the British School, focussing upon the territory of the Abbey of Farfa (Bougard-Hubert-Noye 1988; De Minicis-Hubert 1991; [355] Moreland 1987). And, around Ostia we must take account of the work of the Soprintendenza at Piana Bella, and the BSR's excavations at Castelporziano (Claridge, this volume). No region in Europe has attracted such a concentrated examination of one period. Added to these data, there are studies of the topography of the suburbium of ancient Rome (e.g. Augenti 1991), and the invaluable inventories of Early Medieval sculpture (Pani Ermini 1974; Melucco Vac-caro 1974; Broccoli 1981). Given all this archaeological evidence for the Republic of St. Peter, it is perhaps surprising that the history has been dominated by historians for so long. Three Issues Three issues seem to puzzle archaeologists, thereby inhibiting them from drawing historical conclusions which, as Krautheimer has shown (1980), affect the making of the Middle Ages. 1. Chronology. Continuity is not an issue for debate as it has been, for example in the towns of northern Italy (cf. La Rocca Hudson 1986; Ward-Perkins 1988; Brogiolo 1989). No-one would seriously deny that Rome was deserted in the later 7th or 8th centuries. The Liber Pontificalis, the annals of the Popes, tells us otherwise. Yet the excavations at the Crypta Balbi, on the Celian Hill, as well as many smaller sequences spanning the first millennium show beyond doubt that the ancient metropolis had contracted to a fraction of its former size. Cassiodorus, writing as praetorian prefect in 533-36 comments (Var. II: 39) that: “ The great size of the population of the city of Rome in former times is clear from the fact that it required the provision of foodstuffs from different regions to supply its needs.... the great extent of the walls, the seating capacity of the places of entertainment, the remarkable size of the public baths and the numbers of mills, bear witness to hordes of citizens ”. Even before Belisaurius occupied the city at Justinian's behest in 536, Rome was extensively depopulated. Its past, so Cassiodorus leads us to suppose, was already legendary. The dereliction continued unabated: virtually no trace of the Early Medieval town, apart from its few churches, has yet been found. Nevertheless, drawing on a combination of church-archaeology and documentary sources, Krautheimer has offered an estimate of the city's population, numbering 30-40,000 persons (1980: pp. 291-292), perhaps a tenth of the city's population in the 5th. century (cf. Whitehouse 1988: pp. 29-30). Even this may be too high: the fifty-odd ecclesiastical monuments (churches,
diaconiae, and monasteries) ascribed by Krautheimer to the 7th and 8th centuries (1980: p. 74), if each housed a community of between 50-100 persons, would represent a population nearer to a maximum of 5,000 persons (i.e. 50 monasteries etc. x 50-100 persons). Working from another angle, Pertusi has calculated that at the end of 7th century no more than 1200-1600 soldiers were available to defend the city (Pertusi 1968: p. 682; Brown 1984: p. 84) — a force comparable in size to the militia deployed, for example, in medium-sized West Saxon towns like Wareham and Winchester (Hill 1978). Precise figures will always be controversial; instead, we may conclude, that like Constantinople (Haldon 1990: pp. 114-117), Rome suffered a staggering depopulation. [356]The reasons for this are examined below with reference to Haldon's persuasive analysis of the demise of Byzantine cities. On the other hand, continuity, we might conclude at this point, concerned an urban population which numbered between 5,000 on the one hand, a population of similar magnitude to that at Hamwic, Early Medieval Southampton, one of the largest emporia north of the Alps in the 8th century (Brisbane 1988 though, sec. Morton 1992, p. 55), and a community six to eight times as large (Krautheimer's figure) on the other. Continuity, View ever, is an issue in the countryside. The Campagna Romana, the Sabina, ot the coastal littoral south of Ostia cannot have been entirely deserted. Yet the level of population passed below any threshold that is readily identified by field archaeology. The evidence leads us to assume that either ecological niches or parts of old Roman settlements were occupied (Hodges 1990). These communities seem to have lacked material culture, further frustrating archaeological detection. Then again, there exists remarkable census evidence for the lands of the Benedictine abbey of Farfa, belonging to the 9th century (Toubert 1973), showing clearly that rural population was rising steeply. Rome cannot be separated from its hinterland. To calibrate, however crudely, the continuity of settlement in the region.as a whole we must turn to other sources. Two different sources of evidence offer some guidance at present. The Liber Pontificalis, the annals of the Pope-Presidents, and the numismatic evidence. The latter, in fact, does no more than confirm the former. Paolo Delogu's evocative graph of gold and silver deployed in papal gifts to the Roman churches, compiled from studying the Liber Pontificalis, is perhaps the most compelling image of the Republic. Gifts were few between the second quarter of the 7th century and the striking upturn in Hadrian I's pontificate. Hadrian I's largesse, however, is completely overshadowed by that of Leo III, Pasquale I and Leo IV (Delogu 1988a). The chronology of this pattern of wealth, not surprisingly, is endorsed by the register of papal building enterprises recorded in the Liber Pontificalis (Delogu 1988b). This chronology holds no mysteries. Most historians ascribe the period up until the 770s to an age of Pope-Presidents loosely dependent, at least in constitutional terms, upon Byzantium (Brown 1984: 144ff; Arnaldi 1987). Thereafter, the PopePresidents formed strong, and in Leo III's case, perhaps subordinated, alliances with the Carolingians (cf. Delogu 1988b; Krautheimer 1980: pp. 112ff; Llewellyn 1986; Noble 1984). Independent confirmation of this profile is offered by two recent numismatic studies. Oddy and La Niece (1986) have charted the decline of the gold content in Byzantine and Italian solidi between c.640 and 780. Constans II's coins contained in excess of 90% gold; by 720, Emperor Leo Ill's solidi contained little more than 50% gold; by 760, gold coins in Italy and Byzantium had been thoroughly debased and contained no more than 10% gold. The exceptionally crude silver coinage follows the same downward trend. Morrisson and Barrandon (1988) re-examined a hoard (published by O'Hara (1985)) found in the Tiber in 1982, containing 31 silver and 3 copper coins (nummi) of Byzantine type minted in Rome. Spectrographic analysis of the silver content of the nummi from this hoard shows that the coins of the later 7th century were in excess of 75% pure; those from the first quarter of the 8th century tended to be much poorer, with those of the mid-8th century falling to below 30% purity during the papacy of Stephen II (752-57) (cf. Delogu 1989: p. 102). Together this combination of economic data testify to the city's inexorable decline well into the 8th century. [357] Likewise, with the Carolingian advent into Rome's affairs in the later 8th. century, the economy, church-building, the minting of coins (cf. GriersonBlackburn 1986: p. 263), pottery and sculpture production, as well as rural settlement, in many
diverse forms, took a new direction. 2. Political economy. The political history of Rome and its hinterland is familiar territory (Arnaldi 1987; Noble 1984). But the material evidence begs answers to many questions. How did the metropolis decline to a tenth of its size in two hundred years? Where did the population go to? What was the nature of the economy in the 8th-century town? What were the mechanisms of its revival? Rome's decline is inseparable from the end of antiquity. It belongs to the transition from the ancient mode of production to the medieval one ( Wickham 1984). John Haldon has cogently explained this transition in the cities of Byzantium in terms of civic authority (1990: pp. 92ff.): “ What is important is the shift in the function of cities, from self-governing economically independent, local fiscal and administrative agencies, acting for the state as well as on their own behalf, to dependent urban centres with no real role in the imperial fiscal administrative system and no autonomous economic existence* (1990: pp. 98-99). Like Constantinople, Rome was not immune to a systemic malaise which led to the steady attrition of all urban market-places throughout the Mediterranean basin. What survived was an "urban" culture of a sort, but it bore little resemblance to the antique cities on whose sites it evolved (Haldon 1990: p. 123). Rome, like many other ancient centres, served an administrative purpose first and foremost. Like many other great cities of the ancient world, early medieval Rome represented rather a theoretical state of affairs, essentially an anachronistic condition since it had lost most of its territory, and had been reduced to no more than a provincial centre. Only its unique association with the papacy safeguarded it from further decline. In these circumstances, the focus of historical attention must turn to the changing role of the aristocracy as well as the nature of the residual market conditions in the city. But before examining these, it is inevitable that we should ask how the population declined at such an amazing speed? Plague and the effects of war are normally used to explain the decline of Roman population (e.g. Biraben-Le Goff 1975). Despite the alleged ferocity of the Justinianic plague during the 6th century, a figure for Rome's population in the 8th century amounting to less than one-tenth of the 5th-century figure, rather stretches the imagination. Other explanations are needed. The most powerful model is that reproduction strategies were adapted to the volatile political and economic conditions. Jack Goody (1983) and David Herlihy (1985) both portray the Church as a decisive force in reshaping the European family and its attitude to reproduction. In Goody's opinion, the Church disrupted traditional lines of patrimonial transmission and enriched itself. Herlihy, on the contrary, claims that the Church was responsible for the uniformity of families across the social hierarchy. Both views have been challenged (Shaw-Saller 1984; Saller-Kertzer 1991). Yet modern students of the ancient and medieval family are well aware that the Church did affect reproduction strategies (Saller-Kertzer 1991). Michael Sheehan, for example, has argued that the creation of a celibate clergy had a discernible impact upon family life in Italy (1991). By the Renaissance this impact can be quantified: in 16th-century Perugia eighteen hundred of the three thousand members of religious orders were women, a quarter to a third from elite families. [359]Sending a daughter or son to join the Church was a strategy commonly employed by elite families to keep their patrimonies and life styles intact (Saller-Kertzer 1991: p. 11). Other factors bear examination too. Were there changes to the ages at which men and women married? Richard Sailer has convincingly shown that there was a Roman cultural pattern of late age of marriage for men, combined with high mortality, leading to a situation in which death took most fathers away before their children reached adulthood (Saller 1987). In this respect the cultural context must be taken into account. Wrigley and Schofield in their magisterial overview of Early Modern Britain (1981) argue for a connection between the length of life-cycle service and economic prosperity: in times of economic difficulty the period of service tended to increase, thus raising age at marriage and reducing the reproduction rate. Similarly, Wrigley (1987: pp. 197-214) has defined the concept of unconscious rationality in family limitation, showing how the Victorian population responded to the expansion and contraction of the economy. In short, for reasons such as these which can only be defined in
abstract, Rome's population like its economy declined and was adapted to its regional as opposed to its former interregional status. Human resources, of course, are only one feature of the economy. Their scarsity tells us something of the reduced circumstances of the elite. There are other ways of identifying the changing role of the aristocracy and the economy, as Delogu has shown (1989). The hoard of 30 nummi found in the Crypta Balbi excavations (Rovelli 1989; Delogu 1989) like the hoard published by O'Hara (1985; see Morrisson-Barrandon 1988) belong to a highly localised context in which the supply of silver in circulation, was inexorably diminishing. These curious, fragile, square coins belong on stylistic grounds to the fagend of a Byzantine tradition. Quite clearly, they betray no resemblance to the prolific silver sceattas of the later 7th and 8th centuries minted and circulating in abundant numbers around the North Sea. But do they bear witness to commercial interaction with the Byzantine Empire? Delogu is sceptical (1989). The nummi seem to be special-purpose currency, minted perhaps for ceremonial occasions such as the adventus of magistrates, or the enthroning of popes (Delogu 1989: p. 100). Alternatively, he speculates, since the coins were found together in one stratigraphic horizon, might they be some kind of payment for a building operation? Lip-service is paid to Byzantium, though the imperial effiges are all but illegible. In short, Delogu concludes, these coins attest to a closed social and economic environment. The agent of change is transparent. With Charlemagne's visit to the city at Easter 774 comes Carolingian-style deniers (Delogu 1989: p. 105; Grierson-Blackburn 1986: pp. 262-263), political images that accompany an new ideology embracing first and foremost the concept of commoditisation. The material culture of 8th-century Rome independently confirms this picture. The few new buildings such as Pope John VII's church of Santa Maria in Antiqua reveal an extraordinary investment in labour and materials. Antique skills had not been lost entirely. Like the enigmatic nummi from the Crypta Balbi (and the Tiber hoard), these are images of a provincial centre that was nonetheless regarded as the seat of Latin Christendom. But the poverty of the pottery-production, the virtual absence of glass production, and the limited evidence for metalworking lends weight to the unthinkable conclusion that throughout the conurbation of churches, diaconiae and monasteries the prevailing mode of production was at a domestic level. [360]We await new evidence to persuade us otherwise. What is baffling is that a city numbering thousands of people could have been so invisible in its material assets? One well-placed excavation, however, might alter this picture, and thus re-align our observations on the political economy and the elite. Rome in the late 8th century stands out as a place of remarkable activity: there were new churches, new paintings, new sculptures, new pottery types such as the glazed Forum Ware (Paroli 1992), new glass types (identified at the Crypta Balbi), and so on. If the later 7th and 8th-century evidence is missing, why has so much survived from the later 8th and 9th centuries? The archaeology leaves us in no doubt: the systematic looting of buildings for spolia and for marble to feed the lime kilns has been identified in the Campus Martius and on the Celian Hill. The new churches are products of this activity. Portus, too, flickers back to life: buildings are being dismantled, rudimentary dwellings were being erected, and, significantly, rubbish was being cast about. In Rome's hinterland, the papal estates offer more modest manifestations of the same phenomenon: at Anguillara, Mola di Monte Gelato and even Santa Cornelia. In each place Roman spolia is being fashioned to new needs. Alongside the church at the Mola di Monte Gelato is even a pottery kiln, albeit a modest affair, producing coarse wares which were despatched to Santa Cornelia and even as far as the Crypta Balbi. More significant still, however, is the extraordinary body of elegantly carved sculpture, much of it from altar screens and panels, that betray a major investment in church furniture — a concerted and ubiquitous effort to promote a new ideology (cf. Delogu 1987: p. 503). To a visiting pilgrim these new churches, decorated with profligate richness, must have summoned up notions of paradise itself. No such place, replete with a profusion of churches, monasteries and palaces, existed north of the Alps. Only Milan with the advent of Carolingian investment was remotely its peer in Italy (Bertelli 1987). To describe it as a revival is to understate the transformation. The combination of evidence leads us to conclude that a powerful
new ideology, ostensibly driven by the Church, embraced the holy city and its hinterland. 3. The Carolingian connection? Historians cannot elude the extraordinary detail of the Liber Pontificalis. Rome undeniably altered once it entered into an alliance with the Carolingians. As Krautheimer puts it: “ the hundred years from 760 and 860 have strongly moulded both the map of Rome and her image in contemporary thought ” (1980: p. 109). But was Rome Carolingian? Krautheimer in his magisterial study essentially argues that it was not. His thesis is that the Popes entered into a balanced accord, the equilibrium of which was temporally displaced to some extent by Pope Leo III's dependence on Charlemagne (1980: p. 114; 345, fn. pp. 113-142; see also Noble 1984). In discussing these matters Krautheimer makes a simple point, often overlooked: “ for the first time in all her history, she [Rome] wants to be seen in a European, and no longer in a Mediterranean, perspective; even so, within the overall picture of the Carolingian Renascence, Rome carries a note of her own ” (Krautheimer 1980: pp. 122-123). So it is, for example, that Walcharius, archbishop of Sens, apparently an engineer, came to Rome as a consultant to Pope Hadrian I, though the actual supervision of the project was provided by a high-ranking member of the papal court (Krautheimer 1980: p. 112). [361] So it is, according to Llewellyn and Delogu, that the funds for these great works (as well as the metal for the reformed silverrich Frankishtype deniers (Grierson-Blackburn 1986: p. 263)) came from north of the Alps — from the Avar treasure (Llewellyn 1986: p. 66), and from gifts made by Anglo-Saxon and Frankish pilgrims (Delogu 1988b: p. 37). Such explanations, however, fail to tully emphasise the magnitude of the transformation. The evidence presses us to be far bolder in seeking an interpretation. The sudden surge in Rome's fortunes has the hallmark of a rational investment in the city. Rome was restored. It was designated as a symbol for the renaissance of Europe, the seat of Latin Christendom and the capital of the West. The indigenous culture of the Republic cannot be denied, but the flow of wealth and skills manifestly did not exist in the city before Charlemagne arrived in 774. A parallel with the lands captured by the Carolingians to the east of the Rhine is not farfetched. The Carolingian age in the Republic coincides with the introduction of new settlement types (in the Campagna Romana) (Hodges 1990), with gifts of lands to the military and ecclesiastical elites (cf. Toubert 1973), and with the establishment of new monasteries and churches (Delogu 1988a). There was a colonial formula to it (cf. Nitz 1983). Commoditisation of material goods and lands is a central feature of the transition, something that was well-developed in other parts of the Empire (Hodges 1988; Theuws 1991). Quite as significant was the powerful promotion of an ideology: not only in the great new churches prominently occupying the ruinous parts of the ancient metropolis, but also in its hinterland. High, elegantly carved, altar screens separated the congregation from the clergy curating the relics, sowing the seeds of feudal divisions in society (Duby 1981: p. 46). Paintings were persuasive propaganda: significantly, as Robert Deshman has shown, the new iconography reinforced the central place of the liturgy in daily life (1989: pp. 64-65). In the municipal churches such as S.S. Quattro Coronati as in the rural precursors of the pieve, the plebes, popular involvement with the new liturgical drama was an essential feature of the transition. The drama, though, was rigorously regulated to formulae that prescribed the roles of the actors and audience. Subsumed within this drama was the concept of servitude, a basis for a new social order. Commoditisation, the influx of craftsmen, the restructuring of territory and buildings depended upon an injection of new wealth. Such ambitious changes, however, must have exceeded the resources amassed from pilgrims and captured treasure. Besides, Rome's revival, its consumption of wealth, coincides precisely with the revival of many other towns in the peninsula (cf. Bertelli 1987; Brogiolo 1989; Peduto 1990; Ward-Perkins 1988: pp. 24-25) and a period of affluence in many monasteries and palaces in Italy. It coincides too with a general economic boom throughout the North Sea emporia. So, where did Rome's fabulous wealth come from? Some of it was undoubtedly unlocked from the treasuries of monasteries and the nobility closed for centuries. Like modern bank accounts, such sources unfortunately lie beyond the historian's gaze. Instead, the discovery of silver at Melle in Aquitaine remains an attractive explanation (Grierson-Blackburn 1986: pp. 235ff) like
the inexhaustible quantities of Avar treasure. A further source lay beyond the bounds of Latin Christendom in the Abbasid caliphate (Hodges-Whitehouse 1983). The well-documented discovery of Abbasid silver mines triggered a hemispherical chain of trade connections reaching to the Baltic, to the Aghlabids of North Africa, to Venice, and to judge from the Liber Pontificalis, to Beneventum (Citarella-Willard 1983; Del Treppo 1968) and thence to the Republic of St. Peter (Delogu 1988a: p. 292).[362] Such trade-connections, though, must have come through the ports of Beneventum rather than those of the Republic (cf. Citarella-Willard 1983: pp. 63-82), judging by the evidence from Portus. The new excavations at Portus show that it experienced a limited revival at this time, but its commercial activity was modest, if not negligible, by the standards of North Sea emporia. It would be imprudent to assert that Arab gold and silver arrived in great quantities. On the contrary, given the closed nature of the later 7th- and 8th-century economy, small, intermittent amounts would have been sufficient to kick-start a revival. In sum, to rephrase Krautheimer's point, Rome had become European by providing the Carolingians with access to an antique history, to undeveloped landscapes and to Beneventan commerce; on these foundations the city was able to shape its own unique identity in Europe. Such rationality disturbs modern historians; Charlemagne is cast in the mould of Bismarck. How else, though, are we to answer the riddle posed by the data: a city reduced to abject poverty that in the space of a generation was resplendant in its archictec-tural, artistic and economic affluence? Conclusion This special history owes nothing to the legend of Charlemagne, embellished in the social memory of Europe (cf. Fentress-Wickham 1992: pp. 154-162). Instead it rests on the material sources which accentuate the bald dichotomy between dereliction and revival in the Republic's (Rome and its territory) Dark Age history. This model, of course, invites reconsideration of Rome's place in European history. What did 7th-century Anglo-Saxon pilgrims like St. Wilfred make of the acres of ruins overshadowing a large population living in plainly unprepossessing conditions? Likewise, how did King Ina of Wessex, the putative founder of Hamwic (one of Anglo-Saxon England's great urban projects), take to life in the early 8th-century city? We are left to speculate. By contrast, for the pilgrims of the Carolingian age, the city offered a matchless experience — a visual encounter that was essential to the reconstruction of Europe. In this sense, pace Edward Gibbon, in charting the origins of modern Europe, an axiomatic feature is that all roads led once more to Rome. RICHARD HODGES Acknowledgements My first debt is to Paolo Delogu who invited me to take part in this conference. His work, as will be apparent, runs like a constant thread through this essay. I should also like to thank Giralmo Arnaldi, Stefano Coccia, Riccardo Francovich, Daniele Manacorda, John Osborne, Helen Patterson, Lidia Paroli, Tim Potter, Alessia Rovelli, Lucia Sagui and Chris Wickham for their help with aspects of the paper. In writing it I am conscious of my enriching debt to Richard Krautheimer and to his pupil, John Mitchell, who have unwittingly guided and sharpened my thoughts. Finally, I should like to offer special thanks to Federico Marazzi who has debated these issues with humour and great skill, focussing the thesis presented here. [363]
References ARNALDI 1987 — G. ARNALDI, Le Origini del Patrimonio di S. Pietro, in Storia d'Italia, VII (2), Turin, pp. 3-151. ARTHUR 1989 — P. ARTHUR, Aspects of Byzantine Economy: an Evaluation of Amphora Evidence from Italy, in V. Deroche-J.M. Spieser (eds.), Reckerches sur la Céramique Byzantine, “Bull. Corr. Hell. ”, Suppl. XVIII, Athenes, pp. 79-93. AUGENTI 1991 — A. AUGENTI, Ipsi Lapides Ulant Nobiscum, Il Suburbio Sudorientale di Roma tra la Tarda Antichita e l'Alto Medioevo, “ MEFRM ”, 103, pp. 41-82. BAILEY 1980 — D.M. BAILEY, A Catalogue of the lamps in the British Museum II: Roman lamps made in Italy, London. BECCHETTI-PIETRANGELI 1987 — P. BECCHETTI-C. PIETRANGELI, Un inglese fotografo a Roma: Robert Macpherson, Rome. BERTELLI 1987 — C. BERTELLI (ed.), Milano, una capitale da Ambrogio ai Carolingi, Milan. BIRABEN-LE GOFF 1975 — J.-N. BIRABEN-J. LE GOFF, The Plague in the Early Middle Ages, in R. Foster-O. Ranum (eds.), The Biology of Man in History, Baltimore, pp. 48-80. BOUGARD-HUBERT-NOYE 1988 — F. BOUGARD-E. HUBERT-G. NOYE, Du villagepercheau castrum: le site de Caprignano en Sabine, in G. Noye (ed.), Structures de l'habitat et occupation du sol dans le pays mediterraneens. Les methodes et I'apport de l'archeologie extensive, Collection de l'Ecole Française de Rome 105, Rome, pp. 433-465. BRISBANE 1988 — M. BRISBANE, Hamwic. Saxon Southampton, in R. Hodges-B. Hobley (eds.), The Rebirth of the Town in the West, AD 700-1050, pp. 101-108. BROCCOLI 1981 — U. BROCCOLI, Corpus della Scultura Altomedievale VII. La diocesi di Roma 5. Il Suburbio. I, Spoleto. BROGIOLO 1989 — G.P. BROGIOLO, Brescia: Building transformations in a Lombard city, in K. Randsborg (ed.), The Birth of Europe. Archaeology and Social Development in the First Millennium A.D., Rome, pp. 155-165. BROWN 1982 — P. BROWN, Society and the Holy in Late Antiquity, London. BROWN 1984 — T.S. BROWN, Gentlemen and Officers. Imperial Administration and Aristocratic Power in Byzantine Italy A.D. 554-800, London. CHRISTIE 1991 — N. CHRISTIE (ed.), Three South Etrurian Churches: Santa Cornelia, S. Rufina and San Liberato, London. CITARELLA-WILLARD 1983 — O. CITARELLA-H.M. WILLARD, The Ninth-Century Treasure of Montecassino, Montecassino. DELOGU 1986 — P. DELOGU, Archeologia Medievale: un bilancio di vent'anni, “ Archeologia Medievale ”, 13, pp. 493-506. DELOGU 1988A — P. DELOGU, Oro e argento in Roma tra il VII ed il IX secolo, in AA. VV., Cultura e societa nell'Italia medievale. Studi per Paolo Brezzi, Rome, pp. 273-293. DELOGU 1988B — P. DELOGU, The 'Rebirth' of Rome in the 8th and 9th centuries, in R. Hodges - B. Hobley (eds.), The Rebirth of Towns in the West. 700-1050, London, pp. 32-42. DELOGU 1989 — P. DELOGU, La Crypta Balbi. Una nota sui materiali dell'Esedra, in La Moneta nei contesti archeologici. Esempi dagli scavi di Roma, Atti dell'incontro di studio, Roma 1986, Rome, pp. 97-105. DEL TREPPO 1968 — M. DEL TREPPO, "Terra Sancti Vincencii". L'Abbazia di S. Vincenzo al Volturno nell'Alto Medioevo, Naples. DE MINICIS-HUBERT 1991 — E. DE MINICIS-E. HUBERT, Indagine archeologica in Sabina: Montagliano da Casale a "castrum" (secc. IX-XV), “Archeologia Medievale ”, XVIII, pp. 491-546. DESHMAN 1989 — R. DESHMAN, Servants of the Mother of God in Byzantine and Medieval Art, “ World and Image ”, 5, pp. 33-70.
DUBY 1981 — G. DUBY, The Three Orders. Feudal Society Imagined, Chicago. FENTRESS-WICKHAM 1992 — J. FENTRESS-C. WICKHAM, Social Memory, Oxford. FOSS 1979 — C. FOSS, Ephesus after Antiquity: a late antique Byzantine and Turkish City, Cambridge. GIBBON 1914 — E. GIBBON, The Decline and Fall of the Roman Empire, London. GOODY 1983 — J. GOODY, The Development of the Family and Marriage in Europe, Cambridge. GRIERSON-BLACKBURN 1986 — PH. GRIERSON-M. BLACKBURN, Medieval European Coinage. 1. The Early Middle Ages, Cambridge. HALDON 1990 — J. HALDON, Byzantium in the seventh century, Cambridge. HERLIHY 1985 — D. HERLIHY, Medieval Households, Cambridge. HILL 1978 — D. HILL, Trends in the development of towns during the reign of Ethelred II, in D. Hill (ed.), Ethelred the Unready, Oxford, pp. 213-226. HODGES 1988 — R. HODGES, Charlemagne's Elephant and the beginnings of commodisation in Europe, “ Acta Archaeologica ”, 59, pp. 155-168. [364] HODGES 1990 — R. HODGES, Rewriting the Rural History of Early Italy. Twenty-Five Years of Medieval Archaeology reviewed, “ Rural History ”, 1, pp. 17-36. HODGES-WHITEHOUSE 1983 — R. HODGES-D. WHITEHOUSE, Mohammed, Charlemagne and the origins of Europe, London. KRAUTHEIMER et al. 1937-77 — R. KRAUTHEIMER et al., Corpus Basilicarum Christianarum Romae, Vatican City. KRAUTHEIMER 1980 — R. KRAUTHEIMER, Rome. Profile of a city, 312-1308, Princeton. LA ROCCA HUDSON 1986 — C. LA ROCCA HUDSON, "Dark Ages" a Verona. Edilizia privata, aree aperte e strutture pubbliche in una citta dell'Italia Settentrionale, “ Archeologia Medievale ”, 13, pp. 31-78. LLEWELLYN 1986 — P. LLEWELLYN, The Popes and the Constitution in the Eighth Century, “ The English Historical Review ”, 101, pp. 42-67. LUTTRELL ET AL. FORTHCOMING — A. LUTTRELL et al., Excavations at the Mura di S. Stefano. Anguillara, London. MANACORDA-ZANINI 1989 — D. MANACORDA-E. ZANINI, The First Millennium A.D. in Rome: From the Porticus Minucia to the Via delle Botteghe Oscure, in K. RANDSBORG (ed.), The Birth of Europe. Archaeology and Social Development in the First Millennium A.D., Rome. MARAZZI 1991 — F. MARAZZI, Il conflitto fra Leone III e ilpapato fra 725 e il 733 e il 'deffnitivo' inizio del medioevo a Roma: un'ipotesi in discussione, “ Papers British School Rome ”, LIX, pp. 231-258. MELUCCO VACCARO 1974 — A. MELUCCO VACCARO, Corpus della Scultura Altomedievale VII. La diocesi di Roma 3. La II Regione Ecclesiastica, Spoleto. MORELAND 1987 — J. MORELAND, The Farfa survey: a second interim reporty, “ Archeologia Medievale ”, XIV, pp. 409-418. MORRISSON-BARRANDON 1988 — C. MORRISSON-J.-N. BARRANDON, La trouvaille de monnaies d'argent byzantines de Rome (VIIe - VIIIe Siecles). Analyses et chronologie, “ Revue Numismatique ”, XXX, pp. 149-165. MORTON 1992 — A.D. MORTON, Excavation at Hamwic: vol. 1, London. NITZ 1983 — H.-J. NITZ, Feudal woodland colonization as a strategy of the Carolingian Empire in the Conquest of Saxony: reconstruction of the spatial patterns of expansion and colonist settlement morphology in the Leine-Weser region, in B.K. Roberts (ed.), Villages. Fields and Frontiers, Oxford, pp. 171-181. NOBLE 1984 — T.F.X. NOBLE, The Republic of St. Peter. The birth of the Papal State. 680-825, Philadelphia. ODDY-LA NIECE 1986 — A. ODDY-S. LA NIECE, Byzantine Gold Coins and Jewellery. A study of Gold Contents, “ Gold Bulletin ”, 19, pp. 19-27. O'HARA 1985 — M.D. O'HARA, A Find of Byzantine Silver from the Mint of Rome for the period
A.D. 641-752, “ Revue Suisse de Numismatique ”, 64, pp. 105-140. PANI ERMINI 1974 — L. PANI ERMINI, Corpus della Scultura Altomedievale VII. La Diocesi di Roma 1. La IV Regione Ecclesiastica, Spoleto. PAROLI 1992 — L. PAROLI (ed.), La ceramica invetriata tardoantica e altomedievale in Italia, Firenze. PEDUTO 1990 — P. PEDUTO, Insediamenti longobardi del Ducato di Benevento, in S. GasparriP. Cammarosano (eds.), Longobardia, Udine, pp. 307-374. PERTUSI 1968 — A. PERTUSI, Ordinamenti militari, guerre in occidente e teorie dei Bizantini (secc. VI-X), Settimane di Studio del Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, 15, Spoleto, pp. 631-700. POTTER 1979 — T.W. POTTER, The Changing Landscape of South Etruria, London. POTTER-KING 1988 — T.W. POTTER-A.C. KING, Scavi a Mola di Monte Gelato presso Mazzano Romano. Etruria Meridionale, “ Archeologia Medievale ”, XV, pp. 253-312. POTTER-WHITEHOUSE 1984 — T.W. POTTER-D.B. WHITEHOUSE, Il castello di Ponte Nepesino e il confine settentrionale del ducato di Roma, “ Archeologia Medievale ”, XI, pp. 63-147. RIDLEY 1992— J. RIDLEY, The Eagle and the Space: the Archaeology of Rome during the Napoleonic Era 1809-1814, Cambridge. ROVELLI 1989 — A. ROVELLI La Crypta Balbi; i reperti numismatici. Appunti sulla circolazione a Roma nel Medioevo, in La moneta nei contesti archeologici. Esempi dagli scavi di Roma, Atti dell'incontro di studio, Roma 1986, pp. 49-95. SALLER 1987 — R.P. SALLER, Men's age at marriage and its consequences in the Roman family, “ Classical Philology ”, 82, pp. 21-34. SALLER-KERTZER 1991 — R.P. SALLER-D.I. KERTER, Historical and Anthropological Perspectives on Italian Family Life, in D.I. KERTZER-R.P. SALLER (eds.), The Family in Italy from Antiquity to the Present, New Haven, pp. 1-19. SHAW-SALLER 1984 — B.D. SHAW-R.P. SALLER, Close-kin Marriage in Roma Society? “ Man ” 19, pp. 432-444. SHEEHAN 1991 — M. SHEEHAN, Sexuality, Marriage, Celibacy, and the Family in Central and North-em Italy: Christian Legal and Moral Guides in the early Middle Ages, in D.I. KERTZER-R.P. SALLER (eds.), The Family in Italy from Antiquity to the Present, New Haven, pp. 168-183. [366] THEUWS 1991 — F. THEUWS, Landed property and manorial organization in Northern Austrasia: some considerations and a case study, in N. ROYMANS-F. THEUWS (eds.), images of the past. studies in ancient societies in northwestern europe, Amsterdam, pp. 299407. TOUBERT 1973 — P. TOUBERT, Les structures du Latium medieval. Le Latium meridional et la Sabine du IXe siecle a la fin du XIIe siecle, Rome. WARD-PERKINS 1988 — B. WARD-PERKINS, The towns of northern Italy: rebirth or renewal?, in R. HODGES-B. HOBLEY (eds.), The Rebirth of Towns in the West AD 7001050, London, pp. 16-27. WHITEHOUSE 1965 — D. WHITEHOUSE, Forum Ware: a distinctive type of early medieval glazed pottery in the Roman Campagna, “ Medieval Archaeology ”, IX, pp. 55-63. WHITEHOUSE 1966 — D. WHITEHOUSE, Medieval painted pottery in south and central Italy, “ Medieval Archaeology ”, X, pp. 30-44. WHITEHOUSE 1988 — D. WHITEHOUSE, Rome and Naples: survival and revival in central and southern Italy, in R. HODGES-B. HOBLEY (eds.), The Rebirth of the Town in the West AD 700-1050, London, pp. 28-31. WICKHAM 1984 — C. WICKHAM, The other transition: from the Ancient World to Feudalism, “ Past and Present ”, 103, pp. 3-37. WOLF 1982 — E.R. WOLF, Europe and the People without History, Berkeley.
WRIGLEY 1987 — E.A. WRIGLEY, People, Cities and Wealth. The Transformation of Traditional Society, Oxford. WRIGLEY-SCHOFIELD 1981 — E.A. WRIGLEY-R. SCHOFIELD, The Population History of England: a Reconstruction, Cambridge. [366]