ORIENTAMENTI LINGUISTICI Collezione di testi, saggi e documenti di Linguistica storica e teorica dirètta da Tristano Bol...
64 downloads
710 Views
5MB Size
Report
This content was uploaded by our users and we assume good faith they have the permission to share this book. If you own the copyright to this book and it is wrongfully on our website, we offer a simple DMCA procedure to remove your content from our site. Start by pressing the button below!
Report copyright / DMCA form
ORIENTAMENTI LINGUISTICI Collezione di testi, saggi e documenti di Linguistica storica e teorica dirètta da Tristano Bolelli
•
IL
E. CAMPANILE • C. LETTA
STUDI SULLE MAGISTRATURE INDIGENE E MUNICIPALI IN AREA ITALICA
GIARDINI EDITORI E STAMPATORI IN PISA
PROPRIETÀ RISERVATA
COPYRIGHT MCMLXXIX BY ' GIARDINI EDITORI E STAMPATORI IN PISA *
INDICE GENERALE
EMILIO GABBA, Prefazione
9
ENRICO CAMPANILE, Le strutture magistratuali degli stati osci
15
ENRICO CAMPANILE, Appendice: Contributi alla conoscenza della vereia e di altre associazioni in area italica
29
CESARE LETTA, Magistrature italiche e magistrature municipali: continuità o frattura?
33
1. Premessa
33
2. Municipia anteriori alla Guerra Sociale a) Dictator b) Praetor unico e) Praetores collegiali d) Aediles e) Conclusioni. Municipia italici
34 34 37 38 39 41
3. Continuità in municipia sorti subito dopo la Guerra Sociale su antico ager Romanus
42
4. Continuità in municipia sorti dopo il 4$ a.C su antico ager Romanus a) Ilvirv b) VlIIviri
43 43 45
5. Continuità in centri su antico ager Romanus mai eretti a municipia
48
6. Municipia sorti dopo la Guerra Sociale da comunità fino allora foederatae
49
7. Excursus sulle magistrature epicorie umbre
49
8. Continuità nel quattuorvirato dei municipi umbri a) Municipia sorti su vecchio ager Romanus b) Municipia sorti da comunità federate fino alla Guerra Sociale
61 61
9. Continuità nella costituzione censoria di Bantia
64
63
10. Continuità nelle costituzioni duovirali in Lucania e ai margini del * Sannio
66
11. Continuità nel duovirato di alcuni municipia sorti nel tardo I sec. a.C. da centri rimasti federati fino alla Guerra Sociale
69
12. Continuità nelle costituzioni di centri ex alleati mai giunti al rango di municipia a) Medix aticus b) Aediles
70 70 71
13. Motivazioni storiche della continuità nel quattuorvirato dei municipi umbri
71
14. Motivazioni storiche della continuità nel duovirato di alcuni municipi meridionali
76
15. La lex Iulia de civitate
78
16. / provvedimenti
di Cinna e la lex Cornelia dell1iscrizione di
di Petelia
83
17. Conclusioni. Continuità magistratuale e originalità italica
85
Indice dei luoghi
89
Indice delle fonti letterarie ed epigrafiche
91
Indice dei termini istituzionali
101
8
PREFAZIONE La Guerra Italica, o Sociale, dando avvio alla ristrutturazione dello stato romano, rappresentò veramente il momento decisivo nella storia antica di Roma e dell'Italia, Il passaggio da una unione politica, pur su basi diseguali, di città-stati ad uno stato territorialmente unito nelle zone centro-meridionali della penisola, poi allargato anche all'area della Gallia Cisalpina, anche se con limiti politici e costituzionali e riserve di carattere etnico, storico e culturale, significò innegabilmente un momento di ' unità ' giuridico-amministrativa: già agli inizi sovrimposta e superficiale, essa non riuscì mai a calarsi nel profondo della realtà storica delle componenti regionali italiche, perché presto inserita e sciolta, a sua volta, nella nuova dimensione imperiale dello stato augusteo *. Si sia, o meno, d'accordo sulla interpretazione e valutazione di questo grande evento storico e delle sue conseguenze, resta grave la difficoltà di intenderlo da un punto di vista non soltanto romano. Quanto più si insiste, e non a torto, sul concetto che l'Italia finì per diventare 4 suburbio ' di Roma, tanto più si avverte il limite della nostra documentazione che, salvo rarissimi casi, ci impedisce di sapere con precisione come l'esito della guerra, con la concessione della cittadinanza romana, fu recepito nei molti stati Italici alleati, al di là degli aspetti propriamente giuridico-amministrativi. Noi vediamo, bensì, ed è fenomeno di eccezionale rilievo, come larga parte dei ceti alti italici (che, d'altro canto, la guerra avevano voluto come ultima ratio per ottenere l'ammissione nella cittadinanza romana) ben presto sia riuscita a inserirsi nella classe dirigente romana, allargandone di molto le basi; tuttavia sappiamo anche che la guerra, e più ancora, poi, le lotte civili e le proscrizioni, devono aver tolto di mezzo i certamente numerosi membri di quelle stesse classi elevate italiche, che avevano in vario modo manifestato ben diversi sentimenti di gelosa indipendenza e recisa volontà autonomistica antiromana. In altri termini, si ripropone anche per l'esito finale di una secolare vicenda storica il problema della storia (in tutti i sensi e direzioni) degli stati alleati Italici, vista, come giustamente si ripete, non solo in funzione dei rapporti con Roma, ma anche nella sua preliminare dimensione locale e individuale, in accordo con specifiche tradizioni storiche e culturali e condizioni ambientali. Naturalmente indicare anche sommariamente il problema non significa ritenere che si possa mai trovare per esso una soluzione, che, al caso, dovrebbe essere molteplice e vai. E. GABBA, II problema dell'« unità» dell'Italia romana, in «La cultura italica», Pisa 1978,
11-27,
9
negata. Ma appare oggi chiaro come questa nuova prospettazione della 'storia italica' possa trovare strumenti di ricerca, legati all'archeologia e alla linguistica, ma anche ad un diverso atteggiamento critico di fronte alla tradizionale documentazione letteraria e epigrafica, che certamente contribuiscono, e più contribuiranno, ad una più approfondita conoscenza di dati di fatto e ad una loro più esatta interpretazione storica. E questo è anche il caso dei due saggi raccolti in questo volume, i quali, rinnovando la problematica, certamente non nuova, delle magistrature delle città italiche prima della Guerra Sociale e poi nella strutturazione municipale, approfondiscono e chiariscono concetti storici di grande importanza, come quello di evoluzione di significati e di funzioni di magistrature locali italiche; o di assimilazione giuridicoistituzionale e linguistico-culturale al modello romano; o di continuità fra magistrature epicorie e romano-municipali. Proprio perché i due saggi hanno un alto valore metodologico, gli amici autori mi consentiranno di esporre, qui in prefazione, una serie di considerazioni di carattere generale che nascono da un ulteriore ripensamento di questi problemi al quale anche i loro lavori mi hanno sollecitato. Nelle aree centro-meridionali della penisola, pur nella varietà delle componenti regionali e con l'eccezione delVEtruria e delle zone di colonizzazione greca, esistette sempre, e almeno fino al III-II sec. a.C, una relativa uniformità nelle fondamentali strutture agrarie, che si doveva tradurre in una notevole somiglianza di strutturazione sociale e politica fra lo stato romano e la maggior parte degli stati alleati Italici. Vi è motivo di credere che la ' crisi' del II sec. a.C, legata al modificarsi degli indirizzi economici dell'agricoltura, con lo sviluppo di nuovi tipi di aziende e di colture, e al declino del ceto dei contadini piccoli proprietari romani e italici, sia stata un fattore importante per un ulteriore allineamento unitario. Ma, come è ovvio, la maggior spinta a un processo di ' omogeneizzazione' fra gli stati Italici e Roma venne come conseguenza della politica espansionistica del II sec. a.C, in quanto condusse, da un lato, ad un generale cointeressamento (se pur in grado diverso) delle classi elevate romane e italiche nelle attività commerciali specialmente nelle province, e dall'altro a un processo di integrazione, a livello delle istituzioni militari, delle classi medie e basse; e anche nel senso di una consapevolezza del significato comune della difesa, per esempio contro le invasioni germaniche (come già nelle guerre galliche del III sec. a.C), così come nella speranza e nel realizzarsi di un rapido arricchimento nelle campagne extra-italiche. E considerando come la trattazione polibiana nel libro VI del sistema militare romano (21, 4; 26, 4-g e io; jg, 15) tratti unitariamente di cittadini romani e di contingenti alleati e insista sulla somiglianza dei sistemi romani e alleati per esempio nel reclutamento, appare altamente suggestiva l'idea, affacciata dal Campanile, che anche da queste esi10
genze di stretta e dipendente collaborazione con lo stato romano possa essere derivato un incentivo agli stati alleati a maggiormente unificare funzioni e titolature di proprie magistrature con quelle romane, prima nell'ambito militare e poi anche in quello civile. Il che sarebbe come dire che il processo, indubbiamente spontaneo anche se sollecitato da mille occasioni, di assimilazione culturale e linguistica perseguita da larga parte delle classi elevate italiche specialmente nel II secolo, può aver trovato anche nell'ambito istituzionale riflessi rilevanti, che possono spiegare l'adozione, a fianco di quelle tradizionali, di nuove magistrature (necessarie per la maggior complessità dei problemi politicoamministrativi, e tanto più in quanto le antiche magistrature locali saranno andate perdendo funzioni e connotazioni proprie della fase dell'autonomia, ora che più che altro bisognava eseguire ordini). Naturalmente l'indagine deve cercare di tener conto, in problemi di questo tipo, delle diversità degli ambienti politici e geografici (differenze nel modo di insediamento, paganìco-vicano, urbanizzato, in vìa di urbanizzazione), della non eguale importanza degli stati alleati (e, quindi, dei diseguali contingenti militari che erano tenuti per trattato a fornire); deve, in altri termini, cercare di evitare di fermarsi agli aspetti meramente giuridici e formali. Nel corso del II sec. a.C. non sono conosciuti in Italia (se non mi inganno) interventi del governo romano nell'eventuale riforma e ristrutturazione istituzionale e costituzionale di stati alleati (mentre nel III sec. a.C. Roma fu più volte chiamata a ristabilire in città etrusche l'ordine sociale compromesso: qualcosa di analogo sarà forse avvenuto anche a Patavium, Liv. XLI 27, 3; differenti sono i casi di repressione di movimenti schiavili in territorio italico). È ben noto, invece, come lo stato romano intervenisse in controversie di vario genere, soprattutto di confini, fra stati Italici, ed anche talora invadesse (più 0 meno legalmente, non conoscendo noi il tenore dei vari foederaj sfere di competenza degli Alleati2. Io però non mi sentirei di escludere che lo stato romano, o direttamente o per tramite di personaggi influenti agenti come patroni (come poi largamente avverrà dopo la Guerra Sociale), sia talora intervenuto, forse anche su richiesta degli interessati, a suggerire in taluni stati Italici mutamenti istituzionali, che, inevitabilmente, avranno ripetuto il modello romano. A confronto ricorderò i casi di città siciliane, come Agrigentum, Heraclea e Halaesa fsine foedere, libe ra et immunisj 3. E vorrei anche ricordare l'esempio, diverso ma storicamente importantissimo, dimostrato ora da A. Giovannini4, dell'inter2. MOMMSEN, Staatsrecht,
III
1194 ss.
3. E. GABBA, «Athenaeum», n.s. 38 (1959), 310-313. 4. Rome et la circulation monétaire en Grece au Ile siede avant Basel 1978. Il
lésus-Christ,
vento romano dopo Pidna (i6j a.C.), che fece sparire dalle monete delle ' libere ' città greche l'effigie di Alessandro, troppo ricca di suggestioni e di ricordi storici. D'altro canto Roma agiva da tempo in un certo senso, fornendo il modello delle sue colonie, civium Romanorum e latine, e del loro impianto istituzionale, che, mentre ripeteva in scala minore lo schema romano, presentava una terminologia magistratuale volutamente riduttiva e riferentesi, nella magistratura più alta, esclusivamente alla sua consistenza numerica (e, se si vuole, al concetto di collegialità), evitando titoli troppo sonanti (come ben indica Cic, de leg. agi*., 77 34; vd. Zumpt, Comm. epigr. I 162, n. \i) o che tramandassero, o evocassero, troppi ricordi: è in questo senso si spiegherà anche la titolatura quattuorvirale dopo la Guerra Sociale. Dopo quanto si è fin qui osservato, vai la pena di ribadire che questo possibile movimento verso un qualche eguagliamento con Roma nelle magistrature degli stati Italici (del quale movimento un aspetto può essere stato l'evoluzione verso la collegialità) non significa una precisa volontà nei soci Italici di rendere i propri impianti istituzionali omogenei a quello romano, né che dal centro (Roma) si sia perseguita di proposito una politica di assimilazione. Era nella natura delle cose che la politica di espansione romana in Italia, basata (come Vetleio ben sa) sulla colonizzazione e sulla concessione della cittadinanza, conducesse verso certe direzioni. Meno che mai da questo processo spontaneo nascevano uno spirito e una coscienza nazionale, o italica, unitaria. Su questo sfondo acquista maggior rilievo, nei municipi dopo la Guerra Sociale, l'eventuale continuità (con terminologia latina) di magistrature dell'età dell'indipendenza. Vanno anche qui fatte due considerazioni, che bene emergono dagli studi di questo libro. In primo luogo il trattamento riservato ai novi cives nel decennio dal go alla morte di Siila, pur, come io credo, nel quadro dell'applicazione di norme ben precìse, sarà variato secondo il momento e la condizione storica nei quali la civitas era concessa e ricevuta, e secondo la situazione in cui si trovava il cantone alleato riguardo ai modi di insediamento e di vita associata e all'ampiezza del suo territorio. In secondo luogo, il governo romano, con il nuovo stato ristrutturato sulla base dei municipi, non aveva alcuna tendenza accentratrice nuova rispetto all'età precedente: mentre ci si limitò a conservare i meccanismi tradizionali per la decisione politica a Roma (ma ampliando la classe dirigente, e cercando, come fece Cicerone, di elevarla culturalmente) e a garantire le infrastrutture indispensabili per l'efficace funzionamento degli organismi richiesti dall'allargato godimento del diritto di cittadinanza: il che si poteva ottenere, appunto, con una ' omogeneizzazione ' istituzionale e amministrativa, che però conservasse il più possibile delle condizioni precedenti. 12
Questo inserimento delle comunità alleate nella nuova compagine statale non sarà certamente avvenuto senza traumi, tanto più che, come si diceva, questo processo coincise largamente con un contesto di guerre civili. Quel che pare abbastanza certo è che parecchi dei caratteri peculiari dei cantoni Italici non andarono dispersi (pur con il pratico annullamento delle culture locali per il processo di latinizzazione) e, anzi, si mantennero saldi a connaturare la successiva storia dyItalia con il suo aspetto municipale e particolaristico. EMILIO GABBA
J
3
LE S T R U T T U R E MAGISTRATUALI DEGLI STATI OSCI
Lo studio delle istituzioni politiche italiche concerne non solo lo storico dell'antichità ma anche, e a pari diritto, il linguista; e non nel senso che questi, se realmente vuole intendere il valore di più lessemi che in contra nelle iscrizioni indigene, dovrà, prima o poi, affrontare quel te ma — il che configurerebbe l'indagine storica come un sottoprodotto dell'analisi linguistica —, bensì nel senso che anch'egli si accosta a quei testi proprio in funzione di una conoscenza storica, rispetto a cui la sua peculiare metodologia, ove non si risolva in autonoma storia linguisti ca, presenta una funzione subordinata e strumentale. È, dunque, la consapevole volontà di recuperare le istituzioni politiche italiche che sollecita il linguista ad affrontare una certa serie di iscrizioni indigene, così come in altre circostanze il bisogno di chiarire la religione o la magia dei popoli italici lo porterebbe a studiare il cippo di Agnone o le t a b e l l a e d e f i x i o n u m . Se, perciò, identica è la volontà che muove in questa ricerca il lin guista e lo storico dell'antichità, allora la specificità di ciascuno di essi deve riconoscersi solo nelle diverse esperienze da cui essi muovono e nei diversi materiali che essi privilegiano: fonti classiche da un lato, fonti indigene dall'altro; e qui il linguista annota incidentalmente che dal 1953, l'anno in cui apparve la classica silloge del Verter 1 , altre 270 iscrizioni italiche, fra maggiori e minime, sono state riportate alla luce 2. Ma, detto questo, converrà subito chiarire che ogni impostazione set toriale del problema — indagine linguistica v e r s u s indagine storica — sarebbe fondata più sui limiti inerenti a ogni specializzazione che sulle obiettive esigenze conoscitive dell'oggetto; al contrario, ogni contribu to al nostro problema sarà, a nostro giudizio, tanto più valido, quanto più consapevole dei punti di vista espressi sull'opposto versante 3 . Tale, del resto, fu la via consapevolmente battuta da storici come il Beloch e da linguisti come il Devoto, laddove certo assai povera di frut ti risulta la prassi di trattare d'istituzioni italiche su prevalente fonda mento di fonti classiche — quasi non esistessero materiali indigeni — 1. E. VETTER, Handbuch der italischen Dialekte, Heidelberg 1953 (da ora abbre viato « Ve. »). 2. P. POGCETTI, Nuovi documenti italici, Pisa 1979 (qui vivamente ringrazio l'au tore per avermi permesso di utilizzare il suo testo ancora in dattiloscritto). 3. Fra i più rilevanti contributi alla 2 conoscenza delle magistrature italiche siano qui ricordati J. BELOCH, Campanien , Breslau 1890; A. ROSENBERG, Der Staat der alteri Italiìcer, Berlin 1913; G. DEVOTO, Gli antichi Italici3, Firenze 1967; G. CAMPOREALE, La terminologia magistratuale nelle lingue osco-umbre, in Atti dell'Accad. Toscana di Scienze e Lettere 1956, p. 33 sgg.; E. T. SALMON, Samnium and the Samnites, Cambridge 1967; M. CRISTOFANI, Società e istituzioni nelFItalia preromana, in Popoli e civiltà dell'Italia antica, voi. 7, Roma 1978, p. 53 sgg. Altri lavori saranno citati in seguito. 15
o di ritenere che una descrizione istituzionale sia già implicita in una mera traduzione, corredata di qualche nota tra il linguistico, il filolo gico e l'antiquario. Ma, di là da questa esigenza primaria, un esame delle strutture po litiche dovrebbe muovere da una preliminare riflessione sul concetto stesso di storia italica. È una storia, questa, che trova, come sottolinea il Gabba 4 , un'unità solo di ordine negativo, « in relazione a Roma, o contro di essa oppure all'interno del suo sistema di alleanze» (p. 25), ma che, considerata in sé, non fu mai unitaria, sì che la conclusione più ragionevole parrebbe quella del Pallottino5 : risolvere la storia italica nelle storie locali delle singole genti italiche, da ricostruirsi nei loro trat ti e nei loro eventuali intrecci, tenendo presente sia la loro collocazio ne in una koiné mediterranea6, sia l'esigenza di non inquadrare le lo ro vicende nell'ottica finalistica della conquista romana. Ora, quésto principio, se inteso a fondo, è gravido di conseguenze anche per un'indagine sulla storia costituzionale delle genti italiche, giac ché ne dovrebbero discendere due assiomi metodologici. Il primo è il rifiuto del metodo che direi « sommatorio » e che consiste nel riunire testimonianze da più luoghi e da più epoche del mondo italico (o di vaste aree di esso), al fine di trarne un quadro unitario, come se le sin gole costituzioni italiche — o, meglio, quei poveri frammenti che ne conosciamo — fossero elementi superstiti di un'unica, sottostante co stituzione: quella degli antichi Italici, appunto. Per quanto concerne i linguisti, credo che qui abbia agito silenziosamente una visione genealogistica — valida, sì, ma in tutt'altro ambito —, che garantisce con fronti e integrazioni fra lingue provenienti dalla stessa originaria unità, laddove nel nostro caso, purtroppo, questa originaria unità — cioè, l'uni tà politica italica — non è mai esistita7. Di fronte a questa esigenza metodologica il riconoscimento di un'uni tà culturale delle genti italiche non può configurarsi, in sede di rico struzione delle singole strutture politiche, come generica premessa, at ta a giustificare confronti e inferenze d'ogni tipo, ma solo come ipotesi di lavoro che dovrà essere verificata caso per caso: si dovrà, cioè, par tire non dall'unità culturale per ricostruire ipotetiche strutture politiche, bensì dalle strutture politiche realmente documentabili per valutare se 4. E. GABBA, // problema delV« unità » dell'Italia romana, in La cultura italica (a cura di vari), Pisa 1978, p. 11 sgg. 5. M. PALLOTTINO, Sul concetto di storia italica, in Mélanges Heurgon, voi. II, Rome 1976, p. 771 sgg. 6. Questo concetto è, per esempio, già presente nelle relazioni presentate all'VIII Congresso di Studi sulla Magna Grecia e pubblicate nel volume La Magna Grecia e Roma nell'età arcaica, Napoli 1969. 7. Queste riserve nei confronti del metodo sommatorio non valgono, naturalmen te, per le costituzioni posteriori alla guerra sociale, a fondamento delle quali vi è, di volta in volta, un unitario progetto politico romano. 16
e fino a che punto anche in questo campo vigesse un'unità culturale. Il secondo principio che discende dal riconoscimento dell'inesistenza di un'unitaria storia italica, è il rifiuto del nominalismo, cioè dell'ipo tesi che sempre e ovunque identiche titolature corrispondessero a iden tiche funzioni politiche e s'inserissero in identiche strutture statuali. Ciò, naturalmente, non viene a negare che le strutture politiche italiche ab biano conosciuto precisi momenti unificanti che dalla comune matrice indoeuropea, attraverso un orizzontale travaglio che investe tutta l'Ita lia agli albori della storia, vanno fino al recepimento d'istituzioni ro mane; ma, se vogliamo restare fedeli alle nostre premesse, dovremo, di volta in volta, prendere in seria considerazione l'eventualità che, sotto una generica costanza nelle titolature, le singole vicende storiche ab biano portato a variazioni di funzione e, quindi, di struttura. Basti di ciò un esempio: nelle iscrizioni italiche il meddix, come supremo ma gistrato, non agisce mai per ordine del senato o di analogo consesso; ma in un'epigrafe da Pietrabbondante, portata alla luce dal La Regina 8 , appare che un meddix, di cui conosciamo solo il patronimico (« figlio di Erennio»), fece costruire degli altari [s]enateis tanginùd. Altri esem pi ne daremo più avanti, ma già questa testimonianza mostra come, in quel dato luogo e in quel dato momento, il meddix ricevesse ordini dal senato, come altrove avveniva solo per i magistrati minori. Più in ge nerale, vorremmo osservare, il rifiuto del nominalismo non è solo esi genza di metodo, ma riflette altresì il riconoscimento che nella storia, al di là degli schemi costituzionali, vanno indagati anche i reali rappor ti di potere. Ci si potrebbe chiedere, a questo punto, se, date tali premesse, non convenga addirittura rinunciare a una "trattazione globale, privilegian do, il momento delle singole individualità. Con questa conclusione, tut tavia, verremmo a precluderci il riconoscimento di una trama indub biamente fitta di identità e di analogie che, pur non essendo certa mente da valutarsi come riflessi di un'unità politica, sono pur sempre prove di un'unità culturale vitalissima in tutta la storia degli Italici centro-meridionali, se ancora nel sec. I essa potè essere il cemento ideo logico che li unì contro Roma. Ma, ripetiamo, questa unità culturale, che altro non è se non il termine complessivo con cui designiamo una comunanza d'istituzioni linguistiche, religiose, economiche e politiche, nella nostra ricerca non può essere assunta come un a priori, bensì solo come formula conclusiva con cui constatiamo e definiamo identità e pa rallelismi, nella consapevolezza, del resto, che essi potranno anche pre sentarsi in una parte più e meno altrove.
8. A. LA REGINA, Sannio: Pietrabbondante, in SE 44, 1976, p. 283 sgg. 17
Questa unità culturale italica ha un fondamento che è anche d'ordine genealogico; non potremo, quindi, evitare di chiederci se nelle istituzioni politiche italiche non permanga qualche traccia delle originarie strutture indoeuropee. Il che, in concreto, significherà chiederci se non sia docu mentabile una qualche sopravvivenza del *rèks, la somma autorità tri bale di età indoeuropea. Fino a pochi anni or sono la risposta doveva essere negativa; e l'as senza di *réks nei dialetti italici, lungi dall'essere imputata meramente alla povertà della nostra documentazione, veniva ritenuta significativa sul piano stesso della dialettologia indoeuropea9 (il che, fra l'altro impli cava che il marr. regen[ai] fosse volentieri giudicato prestito dal latino). Oggi, al contrario, sappiamo che l'osco possedeva *rèks: ce lo conferma un'iscrizione da Rossano di Vaglio, ove appare il gen. pi. psyo, sia esso designazione di Giove e di una sua paredros, come suggerisce il Lejeune 10, o piuttosto dei Dioscuri — i greci f àvaxe —, come a noi parreb be più probabile u . In ogni caso, questa iscrizione non solo ci mostra la presenza di *rèks in osco ancora nel sec. II, ma ci permette anche d'intravedere colà una sua storia diversa da quella di rex nell'area latina. Anche se entrambi, infatti, scompaiono dal mondo delle istituzioni politiche (ma a Roma, comunque, sopravvive Yinterrex), l'osco seguita a utilizzare *rèks, secon do una prassi antichissima, come epitesi degli dei12, laddove sia il rex sacrorum di Roma che il rex Nemorensis di Ariccia testimoniano uno slit tamento del lessema nel campo della titolatura sacerdotale. *
Se a livello di *rèks è ancora possibile un discorso genericamente unita rio, esso non sarebbe più giustificato nella successiva fase del meddicato; e ciò non solo perché questa magistratura è ignota all'italico settentrio nale, ma sopratutto perché, anche nell'ambito dell'italico del centro e del sud, a una diffusa e generica comunanza di titolatura si accompa gnano talora evidenti disformità che nascono sia dal fatto che non sem pre il meddicato s'inquadra in identici sistemi costituzionali, sia dal fat to che non sempre esso presenta identiche caratteristiche interne. Ma 9. Si veda, per esempio, quanto ancora afferma G. BONFANTE, Keltic and IndoEuro pean, in Celtic Linguistics - 1976 ( = Word 28 1/2, 1977), p. 1 sgg. io. M. LEJEUNE, Inscriptìons de Rossano di Vaglio 1971, in RAL 1972, p. 667 sgg. 11. Il Lejeune è proclive a scartare questa possibilità in quanto a Rossano sa rebbe assente ogni culto di origine greca (art. cit., p. 675). Si tratta, comunque, di un mero argumentum ex silentio e, in realtà, ci è difficile credere che nella Rossano del sec. II fossero ancora ignote due divinità che già nel sec. VI erano onorate a Lavinio (e altrove); cf. ILLRP 1271 a. 12. Ci. E. CAMPANILE, Ricerche di cultura poetica indoeuropea, Pisa 1977, p. 67 sgg. 18
questa assenza di omogeneità non può essere esorcizzata con ipotesi evo luzionistiche, supponendo — come vogliono studiosi, per esempio, qua li il Mazzarino ^ o il Salmon 14 — che da un originario meddicato monocratico si sia passati a due meddices disuguali e di qui, poi, per in flusso del consolato romano, a due meddices paritetici, giacché siffatte costruzioni non avrebbero nessun fondamento documentario. Lo studio so, al contrario, dovrebbe limitarsi a prendere atto delle diverse realtà costituzionali, ponendo, se mai, maggiore attenzione alla verifica filolo gica dei fatti che afferma. Mi riferisco, per esempio, alla diffusa teoria del meddicato disuguale la quale, a mio parere, non ha nessun reale fondamento documentario. Abitualmente questa teoria si fonda su due iscrizioni capuane e su un famoso frammento di Ennio che, come di recente ha dimostrato in maniera definitiva lo Skutsch1S, si riferisce anch'esso a Capua. Sarebbe doveroso, quindi, in ogni caso, attribuire questa particolare magistratura a quella sola città, senza indulgere a generalizzazioni più o meno ampie; ma, in realtà, è facile vedere l'estre ma fragilità di tutta la costruzione. Il sintagma medd. [m]iniver — che sarebbe da intendersi « meddix minor » — compare nell'edizione delle iùvilas curata dall'Heurgon16 e, ancora, all'ablativo medik(ud) minive(rud) (m\ 22 b). Ma, per quan to concerne il primo esempio, né il Vetter (87) né gli studiosi ottocente schi che poterono leggerlo in migliore stato di conservazione17, concor dano con questa lettura; per il secondo si ricordi che il Vetter (88 B) vi ha brillantemente individuato il nome proprio di un meddix, Minio Nivellio. Ma il fatto essenziale, da un punto di vista linguistico, è che di fronte a un miniver, che è frutto d'integrazioni e d'errate letture, noi sappiamo bene che in osco per « minore » si usava un differente lesse ma : minstreis (gen. s.), più volte attestato nella Tabula Baritina18. E se è vero che, sopratutto in lingue così poveramente attestate, synonyma non sunt multiplicanda sine necessitate, l'esistenza stessa di minstreis costituisce un valido argomento a priori contro l'eventualità che in osco potesse esservi un titolo quale meddis miniver19: l'istituzione, se pur fosse esistita, avrebbe avuto altro nome. 13. S. MAZZARINO, Dalla monarchia allo stato repubblicano, Catania 1945, p. 172. 14. E. T.
SALMON, op.
cit.,
p. 86
sg.
15. O. SKUTSCH, Notes on Ennius, in BICS 21, 1974, p. 75 sgg. 16. J. HEURGON, Etude sur les inscriptions osques de Capoue dites Iùvilas, Paris 1942, nr. 17. 17. Si veda, per esempio, CONWAY (ad 114) e G. D. Bucx, Criticai Notes to Oscan Inscriptions, in IF 12, 1901, p. 13 sgg. 18. Anche nel nuovo Framm. Adamesteanu ricorre (r. 6) la forma \min\stram « minorerà ». 19. Di passaggio osserveremo che, in accordo al medesimo principio metodologico, saremmo proclivi a ritenere che lo sverrunei del Cippo Abellano mal sia interpretabile alla luce del got. swaran « giurare », giacché sappiamo che in osco 19
Vi è, poi, il famoso verso di Ennio summus ibi capitur meddix, occiditur alter (298 V.), che si riferisce alla battaglia di Hamae del 215, in cui i Romani risultarono vincitori sui Capuani. Il Rosenberg (op. cit., p. 17) vedeva in alter la prova di un meddicato duplice ma, a causa di quel summus attribuito a uno solo dei meddices, non parite tico; il Salmon (op. cit., p. 87 n. 5), a sua volta, pone l'accento sul superlativo summus e ne deduce che i meddices^ fra summus e non summit dovessero essere tre o più. Ma, in realtà, se usciamo dalla grammatichetta normativa, né alter implica due, né, particolarmente nel latino arcaico, il superlativo implica più di due 20 : quest'ultimo punto è stato già sottolineato dal Momiglia no nella sua indagine sul praetor maximus21. L'interpretazione del ver^so enniano dovrà, al contrario, muovere da un'analisi semantica di meddix che in sé non significa altro che « magistrato », nel senso più am pio e generico del termine: ciò risulta non solo da Festo ( n o L.), che riporta il verso di Ennio, ma, il che è assai più rilevante, dalla stessa Tabula Baritina che, pur ignorando l'antico istituto del meddicato, se guita a usare meddis in sintagmi come « qualsiasi magistrato » (pis pòcapit meddis) e « se qualche magistrato » (suaepis meddis) per designa re globalmente quei magistrati che operavano in Bantia, cioè il preto re, il questore, il censore. Ciò comporta, dunque, che il verso enniano deve semplicemente in tendersi come « colà il magistrato supremo è fatto prigioniero, un altro magistrato è ucciso», senza che da esso ci vengano lumi su un suppo sto meddicato disuguale. Tutta la teoria del meddicato disuguale, in realtà, sarà da abbandonarsi per totale mancanza di prove. Questo, naturalmente, non significa che Po. meddis abbia sempre nei nostri testi il generico valore di « magistrato » ; è vero, anzi, il con trario, giacché di regola esso designa il magistrato supremo. Ma in questi casi si tratta di locuzione compendiaria per meddis toutiks, co me risulta in maniera assai chiara, per esempio, dalla iùvilas, ove l'epo nimo ora è il meddis toutiks, ora il semplice meddis, quantunque ma nifestamente si tratti sempre della medesima magistratura22» Chiarito questo punto, vorremo ora dare qualche esempio della di versa strutturazione che assunse in alcune città la magistratura supre ma. Cercheremo di evidenziarne, nei limiti della documentazione, sia i caratteri interni che il contesto costituzionale in cui si collocava. « giurare » era detto deivaom, più volte attestato nella Tabula Baritina e confron tabile al lit, dievùotis, lett. dievàtiès, r. bozitìsja. 20. Cf. HOFMANN-SZANTYR § 96; n i . Thes. L.L.
21. A. MOMIGLIANO, Praetor maximus e questioni affini, in Studi in onore di Grosso, voi. I, Torino 1968, p. 161 sgg. (ripubblicato in Quarto contributo alla storia degli studi classici e del mondo antico, Roma 1968, p. 403 sgg.). 22. Il semplice medix ricorre, per esempio, anche nell'iscrizione edita da C. D E SIMONE, Contributi peligni, in AION-L 4, 1962, p. 63 sgg. 20
A Messina la famosa iscrizione Ve. 196 ci presenta due meddices che, insieme alla TW/TO, consacrano qualcosa ad Apollo. Meddicato du plice, dunque, e non certo per influsso romano, come volentieri s'ipo tizza, giacché crediamo di avere dimostrato altrove B che questa iscri zione risale ai primordi dello stato mamertino. Più importante, comun que, ci sembra la presenza di TWfTo, che gli interpreti concordemente traducono con civitas. Traduzione fuorviante, a nostro parere 24 , giac ché civitas non appartiene al lessico costituzionale, mentre qui chiara mente si tratta del popolo come organo di governo, cioè dell'assemblea popolare, un istituto che con altro nome ritroveremo anche altrove nel mondo italico. Ci riferiamo, cioè, al toticu couehriu (abl. s.) della T a bula Veliterna, che l'Untermann 2 5 felicemente intende come «Volksversammlung d.h. Comitien », e alle due assemblee pompeiane, una del le quali verisimilmente sarà stata un'assemblea popolare. Resta solo da spiegare perché mai quest'assemblea popolare mamertina venisse chiamata, tout court, « popolo » ; e qui, se consideriamo che i Mamertini erano lungamente vissuti a contatto con la cultura siceliota, è facile pensare che popolo (TW^TO), con lo specifico valore di « assem blea popolare», sia un calco sul gr. 8f)LiO(-. Si ricordi, del resto, che ta le istituzione esisteva anche in Siracusa 26 , donde venivano i Mamertini. Un'analoga struttura —- due meddices e un'assemblea popolare — è attestata altresì nella Tabula Veliterna; non è naturalmente il caso di pensare a specifici rapporti tra le due costituzioni, anche se le due iscri zioni che ce le attestano, sono più o meno coeve: Volentieri vi vedrem mo, piuttosto, un esempio di affinità elementare che, peraltro, muove da premesse assai diverse sul piano storico, giacché a Messina mai vi era stato un senato in età anteriore all'iscrizione Ve. 196, mentre a Velletri, in età anteriore alla Tabula Veliterna era esistito un senato, che i Romani eliminarono nel 337. Terza, e ultima, città in cui la magistratura suprema è rappresentata da due meddices, è, a nostro parere, Nola. So bene che nella còmmunis opinio i due meddiss degetasiùs nolani (Ve. 115) sono semplicemente due magistrati finanziari ^ m a temo davvero che in questo caso un'ipo23. E. CAMPANILE, La diaspora italica: implicazioni storico-culturali di fatti linguistici, in La cultura italica cit., p. 103 sgg. 24. A. L. PROSDOCIMI, nel suo ampio esame dei valori dell'italico TOUTA, non prende, purtroppo, in considerazione specifica l'iscrizione messinese; cf. A. L. PROSDOCIMI, Il lessico istituzionale italico, in La cultura italica cit., p. 29 sgg. 25. J. UNTERMANN, Die Bronzetafel
von Velletri, in I F 62, 1956, p. 123 sgg.
26. Cf. R. J. A. TALBERT, Timoleon and the Revival of Greek Sicily 344-317 BÀC, Cambridge 1974 (p. 130, per esempio: è Bruioc, ó Zupaxoua'uov emette un decreto in occasione della morte di Timoleonte). Si consideri, del resto, più in generale, che in Sicilia le assemblee popolari seguitavano a riunirsi anche sotto regimi tirannici; cf. M. I. FINLEY, A History of Sicily, London 1968, p. 98. 27. Si veda, per esempio, A. L. PROSDOCIMI, L'OSCO, in Lingue e dialetti dell'Ita21
tesi etimologica — per di più, certamente errata — abbia prevalso sul la realtà dei fatti. Si ritiene, infatti che deketasis/de getasis sia u n deri vato di *dekentà (o *dekento-) « decima », sì che questi meddiees, lun gi dall'essere magistrati supremi, sarebbero semplicemente i «magistra ti delle decime » 2 8 o, più in generale, i magistrati finanziari della città di Nola. Tale quadro apparirebbe confermato dal fatto che in due iscri zioni (Ve. 115 e 116) questi meddiees maneggiano il denaro delle mul te, non diversamente che il questore pompeiano (Ve. 12). L'ipotesi etimologica che degetasis/deketasis muova da *dekentà « de cima» crolla, però, innanzi alla constatazione che Rossano di Vaglio ci ha rivelato il nome osco della decima nella forma SEXJJKXC; * (gen. s.), il che ovviamente implica che il titolo magistratuale nolano non può esserne un derivato' 30 . Chi fossero, in realtà, i meddiss degetasiùs, è sug gerito da due constatazioni. In Ve. 115 e 116 essi maneggiano, sì, il denaro delle multe, come il questore pompeiano, ma, mentre questi agisce kùmbennieis tanginud — cioè, per delibera di un'assemblea —, essi agiscono di propria autorità. Inoltre, il Cippus Abellanus ci mostra che la delegazione nolana era formata da un meddiss deketasis e da alcuni legati; ma, mentre questi erano tali per investitura del senato, il meddiss deketasis guidava la de legazione senza investitura alcuna, cioè, ancora una volta, di propria autorità. Ora, chi maneggia pubblico denaro e tratta accordi interna zionali non come esecutore di un'altrui volontà, ma per poteri inerenti alla propria carica, non può essere, a nostro parere, che il supremo ma gistrato cittadino. Da un punto di vista linguistico, comunque, bisognerà sottolineare che, come era metodologicamente errato desumere le funzioni del meddiss deketasis dal suo supposto rapporto etimologico con la decima, co sì sarebbe parimenti erroneo ritenere che una sua corretta etimologia debba in qualche modo riflettere quelle supreme funzioni, che abbiamo sopra ipotizzato. L'etimologia del titolo, infatti, ci riporta al suo mo mento costitutivo, laddove i testi su cui ci fondavamo, appartengono probabilmente al sec. I I : fra questi estremi vi è un intervallo di tempo che può avere del tutto trasformato le funzioni originali del meddiss deketasis, sì che le sue funzioni terminali non troveranno nessun riscon tro nell'etimo. L'elemento unificante in questi casi sarebbe nella storia della lingua, a cui qui, però, mancano purtroppo i materiali. Ha antica (contributi di vari), Roma 1978, p. 825 sgg. (il passo che c'interessa è a p. 859 sgg.). 28. Per una supposta attestazione cumana di meddiees decetasii si veda l'Appen dice al presente lavoro. 29. Cf.
M. LEJEUNE, art. cìt.y p. 663
sgg.
30. Non è, naturalmente, nemmeno il caso di pensare che l'osco abbia cono sciuto due diversi nomi della decima; si tratterebbe di una costruzione destinata unicamente a giustificare un'etimologia condannata dai dati, testuali. 22
In tre città, dunque, — Messina, Velletri e Nola — la magistratura suprema è rappresentata da due meddices, che in due di esse — Mes sina e Velletri — operano a fianco di un'assemblea popolare, mentre nella terza — Nola — è attestato un senato, mentre non si ha notizia di un'assemblea popolare 31 . Si osserverà, comunque, che questo quadro non è generalizzabile all'intera storia delle tre città, m a è riferibile so lo a quei periodi — nemmeno fra loro contemporanei — per cui pos sediamo una qualche documentazione: inizio del sec. I l i per Messina e Velletri, sec. II per Nola. Il lettore, inoltre, avrà notato che non poniamo, come pure è d'uso, anche Corfinio fra le città con due meddices. Il fatto è che i due medix aticus corfiniesi, noti a noi da una sola iscrizione (Ve. 212), potrebbero essere equiparati ai meddices di Messina, di Velletri e di Nola, solo su un fondamento meramente nominalistico, giacché di loro né conosciamo le funzioni essenziali — l'iscrizione parla semplicemente dell'appalto di una fontana — né la posizione nella struttura statuale 32 . *
Accanto al meddicato duplice esisteva il meddicato singolo. Un esem pio sicuro ce ne fornisce Capua. Qui, a prima vista, un certo elemento di confusione può essere offer to dal fatto che l'elemento meddix compare in quattro titolature, alme no apparentemente diverse: meddix, meddix tuticus, meddix Campanus e meddix tuticus Campanus; ma si tratta di una molteplicità il lusoria. Che meddix e meddix tuticus si riferiscano alla medesima magistratu ra, risulta chiaro, come già osservavamo in precedenza, dal fatto che essi appaiono promiscuamente come eponimi; ma ciò, allora, implica anche l'identità del meddix Campanus col meddix tuticus Campanus: nel migliore dei casi, dunque, avremmo non quattro, ma solo due di verse magistrature. Ora, se consideriamo che a Pompei il meddix è detto meddix Pompeianus (Ve. 8) e il quaestor è detto quaestor Pom* peianus (Ve. 11), ne consegue che nella titolatura l'etnico non ha fun31. Mi sembra, forse, eccessivo ritenere col Beloch (op. cit., p. 394) che «Nola bis zum Jahre 216 eine Demokratie gewesen ist, und damals durch Marcellus die Regierungsgewalt vom Volke auf den Senat ùbertragen wurde », giacché Li vio (26,16 sg.) parla semplicemente di nocturna conloquia inter plebem et Poenós, di tumultum plebem moturam, in seguito a cui Marcellus.., supra septuaginta damnatos proditionis securi percussit e summa(m) rerum senatui (tradidit). Da ciò è lecito dedurre un rafforzamento del potere senatoriale, non la prèvia esi stenza di un regime democratico. 32. Per lo stesso motivo non parliamo nemmeno dei bolli da Boviano editi dal T)e Benedittis (SE 46, 1978, 409 sgg.) da cui conosciamo l'eponimia del meddix tuticus (o di un meddix tuticus), senza che da ciò sia lecito dedurre altro. 23
zioni distintive a e che i quattro titoli di cui sopra, quindi, sono — l'u no in forma più ampia e, probabilmente, ufficiale, gli altri in forma più o meno corrente e compendiaria — da riferirsi tutti al medesimo magistrato: il magistrato supremo di Capua. Si conferma, con ciò, la duplicità semantica del termine meddix \ e noi dovremo accuratamente distinguere fra meddix = meddix tuticus Campanus e meddix come generica denominazione di ogni magistrato quale, per esempio, appare anche a Capua nell'iscrizione Ve. 87. M a che a Capua il magistrato supremo fosse uno solo, non soltanto è implicito dalle iscrizioni, che mai permettono di ipotizzarne due, ma è esplicitamente affermato in Livio: Loesius querendo desertam ac pròditam a primoribus Capuam summum magistratum ultimus omnium Campanorum cepit (26,6). Se la magistratura fosse stata duplice, la fra se di Livio non avrebbe senso. Accanto al meddix e accanto al senato, di cui tanto a lungo si parla in Livio, esisteva a Capua un organo costituzionale di cui Cicerone fa menzione sul fondamento di senatoconsulti e di un'epistola ufficiale e che chiama ora consilium commune (de leg. agr. 1,19), ora publicum consilium (ib. 2,89) 34 , ricordando che anch'esso fu abolito dai Romani, come ogni altra magistratura capuana, per togliere a quella città « ogni sembianza di stato». Qui ci troviamo evidentemente innanzi a un'as semblea popolare; ma è certo che essa doveva essere ab antiquo tal mente remota da ogni effettivo potere che perfino un capopopolo demo cratico ammetteva che « il senato è l'unico consesso degno di una città libera » (Liv. 23,3). Un'uguale struttura presentava anche Pompei ove, a fianco del meddix tuticus — o semplicemente meddix^ che in Ve. 71 appare come epo nimo —, esistevano due assemblee: il kombennio- e il kompara^ kion-. Il Salmon (p. 92), a dire il vero, ritiene che si tratti di due nomi diversi per la stessa cosa, in quanto lingua e formulario delle iscrizioni sono identici in entrambi i casi. Metodologicamente la pro posta mi pare assurda: sarebbe come dire che a Roma console e preto re (in avanzata età repubblicana) sono due nomi diversi per la stessa cosa, giacché in una certa iscrizione (CIL I2, 736) il console Lutazio Gatulo appalta e collauda, per disposizione del senato, una certa opera, 33. M. LEJEUNE, L'anthro pony mie osque, Paris 1976, p. 53 osserva giustamente: « on est un peu surpris de la redondance par laquelle un magistrat locai est qualifié à Capone mème de KAPVANS, à Pompei mime de PÙMPAIIANS ». 34. È interessante rilevare che Cicerone è Tunica fonte che ci parli di questa assemblea; ciò potrà anche dipendere dalla sua scarsa importanza obiettiva ma, comunque, deve renderci più che mai prudenti innanzi ad argumenta ex silentio in materia di magistrature italiche. Su publicum consilium come designazione di un'assemblea politica si veda per esempio, Gic, Phil. 4.T4; Pro Sex, 151 etc. 24
così come in un'altra iscrizione (ib. 745) fa il pretore Galpurnio Pisone Frugi: lingua e formulario sono esattamente gli stessi35. Sono, dunque, due diverse assemblee: ma non si potrà nemmeno, a nostro parere, ricostruirne, come faceva il Devoto 36 , i caratteri su fon damento etimologico (il kombennio- più ampio perché « ci si va », il komparakion- più ristretto perché « si prega » o « si è pregati » di andarci); e ciò per le ragioni esposte in precedenza. L'unica conclusione possibile, dunque, ci sembra questa: poiché la tipologia osca — e non soltanto osca — ci mostra un senato e un'assemblea popolare, ad essi si riferiranno i due termini pompeiani senza, però, che ci sia dato di sapere chi a chi corrisponda. • Un momento nuovo nella storia osca si ha con l'ingresso di magistratu re di origine romana e col progressivo scomparire del meddicato. La ragione di quest'ultimo fatto, a nostro parere, va ricercata nella perdi ta dell'autonomia politica e, sopratutto, militare delle città osche. Le iscrizioni, che quasi esclusivamente ci parlano di « lavori pubblici », danno un quadro decisamente ingannevole delle funzioni del meddix che, in primo luogo, era il supremo comandante dell'esercito. Una vol ta, dunque, che gli Italici erano inquadrati nell'esercito romano, il meddix aveva perso la sua funzione essenziale e primaria: doveva, per for za, o scomparire o trasformarsi in un magistrato « minore » (minore nel senso che magistrature supreme, di fatto, non potevano più esistere in città sottomesse a Roma). E se quest'ultima possibilità non potè rea lizzarsi, ciò dipese dal fatto che gli spazi che avrebbero dovuto essere occupati dalla nuova figura di meddix, venivano, in pratica, ormai oc cupati dalle nuove magistrature di origine romana, che non solo fruiva no del prestigio proprio di ogni cosa di origine romana, ma concreta mente offrivano il benefizio di una più alta specializzazione di funzioni, quale l'autonomo mondo osco non aveva conosciuto. Da questo punto di vista, quindi, io ritengo assai importante il fatto che a Pompei la cura viarum sia totalmente demandata agli edili 37 , op pure il fatto che a Rossano i lavori e le offerte siano di competenza 35. CIL I2 736: Q, Lu]tatius Qj. Q.n. C[atulus co(n)s(ul) de s]en(atus) sent(entia) faciundu[m coeravit] eidemque [p]robavit. Ib. 745 : M. Calpumius M.f. Piso Frugi pr(aetor) ex s(enatus) c(onsulto) faciundum curavit eidemque probavit. 36. Op cit., p. 222. 37. Tutte le iscrizioni di edili pompeiani si riferiscono ad opere viarie, a parte la Ve. 20 (che non si sa a cosa si, riferisca) e quella discussa dall'Antonini in SE 45> 1977? p- 317 sgg. (che, però, è iscrizione privata). 25
del questore38 oppure il fatto che a Bantia — ma qui siamo ormai in età romana — si affidi a uno specifico magistrato il compito di effet tuare il censimento. Di fronte all'omnicompetenza del vecchio meddix, che guidava eserciti e costruiva fontanili, si affermano qui i princìpi della specializzazione, della divisione dei compiti, della competenza am ministrativa. Ciò, tuttavia, come dicevamo, non comportò l'immediata scomparsa del meddix, bensì, piuttosto, un suo progressivo tramonto. È sintoma tico, a nostro parere, che a Pompei gli edili compiano un certo lavoro viario medikeis serevkid (Ve. 8); quest'ultimo termine è un arca?; che vo lentieri viene inteso come iussu o auspicio. Ora, se si pone mente al fat to che né altrove gli edili pompeiani né, più in generale, i magistrati minori osci prendono ordini dal meddix — essi agiscono o autonoma mente o in conformità a decisioni di un'assemblea, non di un meddix —, allora è evidente che serevkid designa non un ordine, nel senso gerarchi co del termine, bensì, piuttosto, un primato d'onore: la nostra scelta, cioè, va ad auspicio, ma non nel senso classico del termine — io non saprei nemmeno, del resto, se quei lavori stradali richiedessero veri e propri auspicia —■, sì in un'accezione moderna e burocratica: lavori condotti a termine sotto gli auspici di sua eccellenza il meddix. Ci par rebbe, cioè, qui d'intravedere, sia pure con altissimo margine d'incer tezza, una situazione del meddix sempre più sganciata da poteri reali e sempre più relegata in un ambito meramente onorifico. La progressiva scomparsa della figura del meddix, se costituisce in sé un fenomeno a carattere generale, si realizzò, comunque, in varie forme e in varie epoche, in rapporto alle diverse costituzioni; e la no stra documentazione in materia, purtroppo, è poverissima. Qui ricorderemo il caso di Antino (Ve. 223), ove il meddix esiste an cora ed offre un donativo a Vesona, ma óve magistrato eponimo è già divenuto il censore. Ed è a mio parere estremamente probabile che an che a Rossano il magistrato eponimo e supremo fosse parimenti il cen sore. Mi fondo, naturalmente, sulla nota iscrizione in cui appare il ter mine X£VcropTaTT|i pur nella consapevolezza che un grande specialista quale è il Lejeune39, l'interpreta diversamente. Il Lejeune, cioè, si rifiuta d'intendere il testo nel modo ch'egli stesso ammette essere il più naturale e spontaneo, ossia come « Pomponio, sotto la censura di Pucidio, ha fatto compiere quel dato lavoro per de cisione del senato », in quanto Pucidio, se riceve ordini dal senato, de ve essere un magistrato, e, in siffatti documenti, non si avrebbero altri esempi di omissione del titolo magistratuale di chi fa eseguire un'opera; 38. Gf. D. ADAMESTEANU e M. LEJEUNE, II santuario lucano di Macchia di Rossano di Vaglio, in MAL 1971, p. 39 sgg. (nr. 01, 02, 17, 18). 39. M. LEJEUNE, Inscriptions cit., p. 672 sg.
26
di conseguenza, il Lejeune avanza un'altra interpretazione e individua in Pomponio il censor sujfectus in luogo di Pucidio. Ora, a parte il fatto che a Roma non esisteva la figura del censor sujfectus — il che, se non è decisivo per Rossano, dovrà avere, tuttavia, qualche peso — e a parte le difficoltà linguistiche, non certo sfuggite all'occhio vigile del Lejeune, che tale interpretazione comporta, resta che la premessa non è accettabile, dacché il Lejeune stesso ammette che nell'iscrizione di Mirabella Eclano (Ve. 163) il personaggio nomi nato sia « sicuramente un magistrato locale, benché il suo titolo non sia menzionato » 4 0 . Se, dunque, può esservi omissione del titolo magistratuale, allora nulla c'impedirà a Rossano di accedere all'interpreta zione più ovvia e di riconoscere che, lì come ad Antino, il magistrato eponimo e supremo era ormai il censore. E, per concludere sul censore, si ricorderà che nel cursus honorum bantino la censura può essere assunta solo da chi sia già stato sia que store che pretore, il che la configura come la più alta magistratura di quella citta, e implicitamente esclude che censore sia il titolo assunto dal pretore nell'anno del census; per di più, da r. 18 ss. è manifesto che anche in quell'anno censore e pretore erano compresenti (il pretore pu nisce chi sfugge al censimento). Il fatto che ad Antino, a Rossano e verisimilmente anche a Bantia il magistrato supremo sia il censore, è dovuto a sviluppi paralleli ma, senza dubbio, reciprocamente indipendenti; altrove, infatti, per esem pio a Trasacco (Ve. 228 d), la magistratura eponima e suprema, come ha ben sottolineato il Letta 41 , è la questura. Il ciclo storico del meddix, come osservavamo in precedenza, era strettamente connesso all'autonomia del mondo osco; scomparsa questa autonomia, inquadrati gli Osci nelle fila dell'esercito romano, esclu sa ogni possibilità di rapporti politici fra città osche, allora la città-stato osca, che aveva la sua più alta espressione nel meddix come capo del l'esercito e gestore dei rapporti internazionali, si trasforma, se ci è per messa l'espressione, in una città-paese, la cui autonomia è ridotta al mero livello amministrativo. La figura del meddix tramonta gradata mente e le magistrature romane, con la loro divisione dei compiti e le loro specializzazioni, forniscono alla città-paese comodi schemi ammini strativi, anche se, forse, alquanto esuberanti rispetto alle modeste esi genze e ai poveri mezzi locali. L'irruzione della titolatura romana nel mondo osco 42 non è, quindi, 40. Cf. l'articolo cit. a n. 38, p. 69. 41. G. LETTA - S. D'AMATO, Epigrafia della regione dei Marsi, Milano 1975, p. 195. Una ulteriore attestazione in G. LETTA, Una nuova coppia di questori eponimi (qestur) da Supinum, in Athenaeum 1979. 42. Il Lejeune (Inscriptions cit., p. 672) ha mostrato che la forma osca del no me del censore riposa su *kens-tór; ciò, tuttavia, non implica affatto, a nostro
27
una mera « curiosità » di ordine lessicale; essa è, piuttosto, l'aspetto lin guistico di una profonda trasformazione storica, che comportava aspet ti positivi e aspetti negativi. Non sta, naturalmente, al linguista precisare quali essi fossero, anche se la nostra precedente analisi ci porterebbe a porre fra gli aspetti po sitivi la maggiore razionalità delle strutture amministrative. Quanto agli aspetti negativi, basterà qui alludere a quanto dal Wilamowitz 43 e dal Gabba 4 4 è stato scritto sulla scomparsa della cultura in digena e sul trasformarsi del mondo italico in una sorta di suburbio di Roma. U n suburbio che non aveva nemmeno la tragica grandezza dell'estreme periferie di un'odierna metropoli m a che, con le sue illu sioni di autogoverno e di libertà civica, suscitava, piuttosto, l'ironia e il disprezzo di chi sapeva bene che piccola e illusoria cosa fossero que sto autogoverno e questa libertà: si pensi al magistrato supremo di Fon di, che si presenta con tutte le insegne della sua dignità e viene liqui dato da Orazio con due parole: insanus scriba (s. 1,5,35). M a a questo livello cronologico cessa ormai il contributo che il lin guista può dare al problema delle magistrature osche: esse sono dive nute magistrature romane e la parola torna, in primo luogo, allo sto rico della romanità. ENRICO CAMPANILE
parere, che si tratti di lessema indigeno: più probabile ci sembra un mero rifacimento analogico sul nome di due altri magistrati di origine romana, il questore e il pretore. 43. U. VON WILAMOWITZ-MOELLENDORF, Storia italica, in RFIC 4, 1926, p. 1 sgg. 44. Cf. E. GABBA, art
cit,
p. 17 (e la bibliografia ivi addotta a n. 24).
28
APPENDICE CONTRIBUTI ALLA CONOSCENZA DELLA VEREIA ASSOCIAZIONI IN AREA ITALICA
E DI ALTRE
In questa appendice vorremmo prendere le mosse da un paio d'iscrizioni cumane tornate recentemente alla luce: min. heii. pah. m. v. inim m. x. ekik. pavmentùm. ùpsannùm. dedens (Pocc. 133); ma. heiis. de, m. v. inim. m. x. ekak jliteam emmens (ib. 134). La prima di esse, a parte lo scioglimento delle abbreviazioni, non onomastiche, non presenta difficoltà d'interpretazione: « Minius Heius Paci filius m.v. et m.x. hoc pavimentum faciendum dederunt »; la seconda, oltre alla stessa abbrevia zione, offre, per di più, l'ancora oscuro termine jliteam (che non si può certa mente interpretare col Prosdocimi 45 come prestito dal gr. 7cXivd£tov giacché il testo corre sul bordo superiore di una colonnetta marmorea, sì che « questa jliteam » doveva certamente designare qualcosa di apposto alla colonnetta stessa, laddove la voce greca, nelle sue pur molteplici accezioni — mattonatura, stipite di, finestra, blocco di case, superficie rettangolare di terra, cassetta —, non sem bra poter designare nulla di simile). Per il momento, cioè, riterremmo che un tentativo esegetico non possa andare oltre « Ma. Heius Deci filius m.v. et m.x. hanc jliteam emerunt ». Più importante, tuttavia, ci pare ciò che il Prosdocimi. propone a proposito di «m.v. et m.x.»; si tratterebbe, a suo parere, di due titoli magistratuali: meddiss valaims e meddiss deketasis. Il primo designerebbe il magistrato supre mo di Cuma (e, in ragione di ciò, verrebbe esplicitato anche il suo nome), il secondo un magistrato inferiore (e, proprio per ciò, il suo nome sarebbe stato omésso); quanto al fatto che, piuttosto stranamente, un meddiss deketasis sia abbreviato con « m.x. », qui si avrebbe, a giudizio del Prosdocimi, « una abbre viazione mista di logografia e acrofonia » (p. 863), dovuta al fatto che deketasis sarebbe un derivato dal nome della decima e, quindi, dal numerale io (cioè, x). Purtroppo, come abbiamo già mostrato in precedenza, deketasis non può ve nire dal nome della decima, giacché, come ci insegna un testo da Rossano di Vaglio, il suo nome osco era dekmù, da cui chiaramente non può derivarsi deketasis; per di più, abbiamo anche mostrato come vi siano cogenti argomenti a provare che il meddiss deketasis, lungi dall'essere un magistrato inferiore, era il supremo magistrato di Nola. Ma, anche se volutamente trascurassimo questo ultimo punto, resta pur sempre evidente che, se non vi. è connessione alcuna fra deketasis e la decima, il numerale io non può essere abbreviazione di quel ti tolo magistratuale; dunque, m.x. non può designare il meddiss deketasis. E, d'altra parte, nemmeno m.v. può designare un ipotetico meddiss valaims, giacché, oltre a non essere mai un siffatto titolo altrove attestato (il che sareb45. A. L. PROSDOCIMI, L'OSCO, cit.,
p. 860
29
sgg.
be difficoltà superabile), non si vede come un aggettivo che significava « ottimo », potesse rientrare in una titolatura magistratuale. È opportuno, a questo punto, prendere in considerazione l'iscrizione — anch'es sa da Guma — Pocc. 132 (rilettura di Ve. 108): [...8-10...] mr. m.v. inim. m.x. ekik. se[..]ùnum. iùvei. flagiùi. pr. vereiiad. duneis. dedens «... Maraei filius m.v. et m.x. hoc signum Iovi Flagio prò ver eia dono dederunt ». Risulta qui evidente che una persona designata col titolo di m.v.., insieme ad altre persone collettivamente raccolte sotto la formula m.x., compie un donativo nell'interesse di una vereia. Si stabilisce, così, un preciso rapporto fattuale fra « m.v. et m.x. » e vereia, il che costituisce un solido fondamento per la felicis sima intuizione del La Regina 46 che propone di sciogliere m.v. con meddiss vereias. Fra poco cercheremo di chiarire come debba intendersi, a nostro parere, que sto titolo; per il momento vorremmo precisare come suggeriamo d'intendere l'al tro membro della formula, cioè « m.x. ». Dato che x nell'alfabeto osco serve solo a designare il numerale io 4 7 , è chia^ ro, in prima approssimazione, che m.x. è da sciogliersi in « .... decem » e, se con sideriamo ragionevole che in un'iscrizione a prò' di una vereia intervengano i suoi dirigenti, potremmo allora ipotizzare che m. sia abbreviazione di una voce osca equivalente al lat. magistri, fosse essa a questo etimologicamente connessa (cf. osco mais = lat. magis etc.) o ne fosse prestito. Parrà, forse, che con questa ipotesi si vengano indebitamente a moltiplicare gli organi dirigenziali — meddix da un lato, i io magistri dall'altro —; ma, in realtà, una siffatta obiezione ci consente di precisare il nostro punto di vista sul meddix vereiae. Infatti, noi non riteniamo affatto che questo meddix rappresenti una carica interna alla vereia e sottolineamo che in osco il meddix è sempre un magistrato pubblico; egli, quindi, a nostro parere, lungi dall'essere il « presidente della vereia », è il magistrato cui competono funzioni di controllo e di rappresentanza (in senso giuridico) nei confronti della vereia. E crediamo che tale ipotesi trovi buone conferme testuali. Partiamo dalla notissima iscrizione Ve. 11: v. aadirans. v. eitiuvam paam vereiiai. pumpaiianai. tristaamentud. deded. eisak. eitiuvad. v. viinikiis. mr. kvaisstur. pumpaiians. triibùm. ekak. kumbennieis. tanginud. ùpsannam. deded. isidum. prùfatted « Vibius Atranus Vibi filius pecuniam quam vereiae Pompeianae te stamento dedit, ea pecunia Vibius Vinicius Maraei filius quaestor Pompeianus domum hanc conventus sententia faciendam dedit, idem probavit ». È estremamente importante, anche se non ne sono mai state tratte le neces sarie conseguenze, che, quantunque Vibio Atrano avesse lasciato del denaro alla vereia di Pompei, tale denaro è amministrato non dai dirigenti dell'associazione, bensì da un pubblico magistrato (un questore), che esegue i deliberati del kom46. Tale problema il La Regina tratterà in un lavoro di prossima pubblicazione. 47. Eccellenti osservazioni sui numerali italici si hanno in H. Rix, Die Altersangabe in der oskischen Inschrift Ve. jo und osk. — umbr. akno — * Jahr ', in MSS 37, 1978, p. 149 sgg. 30
bennio-. Ciò significa, in altre parole, che la vereia, lungi dal godere una com pleta autonomia, si trovava sotto il controllo dello Stato. E che non si trattasse di una peculiarità pompeiana, pare confermato per Capua dall'iscrizione V. 87, la cui parte terminale, purtroppo lacunosa di alcune lettere, è interpretata dal Vetter « cum magistrat(uum) aliquis nomine iuventut(is) ** aderit, hostià sacrum fiat » che, ovviamente, è da intendersi « allorché un magistrato sarà presente in rappresentanza della vereia, si faccia un sacri ficio con una vittima ». E, anche se si rifiutasse l'interpretazione del Vettér, resterebbe pur sempre evidente l'esistenza di un rapporto ufficiale tra un pub blico magistrato e la vereia (ma quale altro rapporto può intravedersi in una pubblica cerimonia religiosa, se non quello di rappresentanza?). A Pompei, dunque, con assoluta certezza, e a Gapua, con alto margine di verisimiglianza, la locale vereia era sotto il controllo statuale; nulla di sorpren dente, dunque, se lo stesso avveniva anche a Guma e se il magistrato apposto a tale controllo era detto « magistrato della vereia ». Fuori del mondo osco, qualcosa di strettamente analogo avveniva anche a Gubbio; nelle Tavole (V a 14 sgg.), infatti, leggiamo: « I fratelli Atiedii così stabilirono nelle (riunioni) plenarie ordinarie sotto l'« autorato » di Caio figlio di Tito Gluvio, nella riunione Atiedia sull'arce.... E dopo che i fratelli avranno cenato, il « fratrico » o il questore facciano un'indagine se sia stato provveduto regolarmente.... Se la maggior parte dei fratelli Atiedii intervenuti affermeranno che non è stato provveduto regolarmente, allora il « fratrico » o il questore in daghino di quanto debba essere la multa del flamine. Quanta multa la maggior parte dei fratelli Atiedii intervenuti avranno chiesto che occorre imporre al fla mine, tanta gli sia imposta » (Devoto). Anche un questore di Gubbio, dunque, partecipa al banchetto della confraternita, nei confronti della quale appare do tato, al pari del presidente (il « fratrico »), di un tipico potere presidenziale, quello di rogare sententiam i presenti. Ma v'è di più. In I b 45 e in II a 44, al termine di due decreti della con fraternita, ricorre la medesima formula : « Durante il suo questorato sancì (que sto) Vovicio figlio di Quinto Tetteio » (Devoto) : ciò significa che i due decreti, per essere validi e operanti, richiedevano la sanzione del questore. Il Devoto 49 , come è noto, era del parere che, per influsso della « moda ro mana », si cercasse di dare ai magistrati locali il nome di una magistratura ro mana, vi corrispondessero o meno le funzioni; « questore », dunque, sarebbe sta to, a suo giudizio, il nuovo titolo assunto daìYauctor, una figura che già appare nelle parti più antiche delle Tavole. A noi, al contrario, tale ipotesi pare con futata dal già citato passo V a 14 sgg. da cui risulta la contemporanea esi stenza sia deWauctor, che data il decreto, che del questore, di cui si parla nello stesso decreto. In realtà, che il titolo umbro di questore venisse da Roma, è del tutto ovvio per ragioni etimologiche (anche se nelle pagine precedenti abbiamo cercato di 48. Il Prosdocimi (L'osco, cit., p. 850) legge pun. medd. pis inim verehias fusi e intende « quando sarà presente un rappresentante della meddikia o della verehia »; ma un tal testo, oltre a non essere paleograficamente certo, presente rebbe difficoltà sintattiche di vario genere. 49. G. DEVOTO, Le Tavole di Gubbio, Firenze 1948, p. 12.
31
mostrare che si trattava di ben altra cosa che di una moda), ma che esso fosse il successore di auctor, è del tutto da scartarsi a motivo della loro compresenza. Ciò, d'altra parte, non dovrà indurci a una discussione, del tutto estranea al nosto tema, sulla complessa e ancora enigmatica figura dtWauctor umbro (e al consueto dossier si aggiungerà ora Pocc. 3 da Bevagna); al contrario, ciò do vrà semplicemente portarci a riconoscere che, in una certa epoca della storia di Gubbio, un questore — cioè, un pubblico magistrato — interveniva autoritativamente nella vita della confraternita dei Fratelli Atiedi, controfirmandone i decreti e partecipando a certe sedute, con poteri non inferiori a quelli del pre sidente. Questa compresenza di potere pubblico e di organi sociali pare esattamente simile a quella che, secondo la nostra interpretazione, presentano le iscrizioni cumane. Perché, comunque, non si traggano da questo quadro deduzioni erronee sulle strutture politiche iguvine, si dovrà precisare che la menzione di un singolo questore non implica affatto che a Gubbio la questura fosse una magistratura monocratica : si tratta, piuttosto, di quello fra i questori cui era affidato il con trollo della confraternita dei Fratelli Atiedii, così come nella citata iscrizione Ve. 11 il questore Vibio Vinicio, che gestisce il denaro lasciato alla vereia da Vibio Atrano, era uno dei due questori pompeiani (cf. Ve. 16). Questo intervento pubblico nella gestione delle associazioni private ha eviden ti motivazioni politiche: si voleva, cioè, tenerle sotto controllo per evitare che esse, flettendo dai loro legittimi, fini istituzionali, non svolgessero attività crimi nose o sovversive, come, per esempio, realmente avvenne a Roma nel 186, a proposito dei Baccanali. Si può, d'altra parte, escludere che quest'ultimo avve nimento, che ebbe ampia risonanza in tutta Italia, abbia costituito per il mondo italico lo stimolo a istituire controlli sistematici sull'attività delle associazioni, giacché il testo capuano che abbiamo in precedenza citato e che prova, con molta probabilità, anche colà, a nostro parere, l'esistenza di uà magistrato ad detto alla locale vereia, è certamente anteriore al 211. Aggiungeremo ancora che quanto abbiamo finora osservato a proposito di un controllo pubblico sulla vereia, né permette alcuna deduzione sul carattere di. questa associazione, né dovrà in alcun modo essere influenzato da ipotesi sulla sua natura, tanto meno da ipotesi, come quella di remota origine buecheleriana che ancora oggi vien talora presentata come sicuro dato di fatto, che si fondano su speculazioni meramente etimologiche e, per di più, vengono smentite dai da ti archeologici50.
50. Contro l'ipotesi che vereia designi la iuventus, sta il fatto che a Pompei l'edi ficio costruito col denaro lasciato da Vibio Atrano alla locale vereia è di dimen sioni assai limitate, specialmente se lo poniamo a confronto con la cosiddetta Grande Palestra, che realmente era utilizzata dalla gioventù pompeiana. Cf. G. O. ONORATO, La sistemazione stradale del quartiere del foro triangolare di Pompei, in RAL 1951, p. 150 sgg. 32
MAGISTRATURE ITALICHE E MAGISTRATURE MUNICIPALI: CONTINUITÀ O FRATTURA? i. Premessa. Mi sembra possibile affermare che sul dibattito relativo al rapporto tra magistrature osco-umbre e magistrature municipali * abbia influito finora negativamente l'eccessiva settorialità delle indagini. I lin guisti hanno considerato troppo spesso la documentazione epigrafica epicoria dei vari centri italici senza rapporto con la cronologia e con la col locazione di questi centri rispetto a Roma, mentre gli storici hanno tra scurato la documentazione epicoria2, o nello sfruttarla hanno accettato come dati definitivi delle semplici ipotesi. Anche quando, col Mazzarino, si è tentato di superare gli schematismi della vecchia contrapposizione tra assoluta originalità italica (Rosenberg) e totale dipendenza da Roma i. Bibliografia essenziale (d'ora in poi citata coi soli n o m i ) : A. ROSENBERG, Der Staat der alteri Italiker, Berlin 1913; E. KORNEMANN, Zur altitalischen Verfassungsgeschichte, in « Klio », X I V (1915), p p . 190 ss.; K . J . BELOGH, Rómische Geschichte bis zum Beginn der punischen Kriege, Berlin-Leipzig 1926, pp. 488 ss.; H . R U D O L P H , Stadt und Staat im rómischen Italien, Leipzig 1935; ó . DE SANCTIS, La dittatura di Caere, in Scritti in onore di B. No gara, Città del Vaticano 1937, pp.
147 ss.; A. BERNARDI, in « Athen. », n.s., X V I (1938), p p . 238 ss.; S. M A Z Z A
RINO, Dalla monarchia allo stato repubblicano, Catania s.d. (ma 1945); E. MANNI, Per la storia dei municipii fino alla Guerra Sociale, Roma 1947; F. SARTORI, Problemi di storia costituzionale italiota, Roma 1953; ID., Costituzioni italiota, italiche, etrusche, in « Studii Clasice », X (1968), p p . 29 ss. (cit. come SAR TORI, COSL); G. CAMPOREALE, La terminologia magistratuale nelle lingue oscoumbre, in « A t t i Acc. C o l o m b a r i a » , 1956, pp. 33 ss.; F. D E MARTINO, Storia della costituzione romana, II 2 , Napoli, i960, p p . 97 ss.; L. R. TAYLOR, The Voting Districts of the Roman re public, Roma i960, pp. 54 ss.; A. DEGRASSI, Scritti vari di antichità, I, R o m a 1962 (contributi del 1938, 1949, 1956 e i960); U . C O L I , L'organizzazione politica dell'Umbria preromana, in « Atti I Conv. Studi, UmbriGubbio 1963», Perugia 1964, p p . 133 ss.; J . H E U R G O N , L'Ombrie à l'epoque des Gracques et de Sylla, ibid., pp. 113 ss.; P. A. BRUNT, Italian Manpower 225 B.C. A.D. 14, Oxford 1971, pp. 515 ss., 524 ss.; U. LAFFI, Sull'organizzazione amministrativa dell'Italia dopo la Guerra Sociale, in « Akten des V I . int. Kongr. f. gr. u. lat. Epigraphik - Munchen 1972» ( « V e s t i g i a » , Bd. 17), Munchen 1973, p p . 37 ss.; A. N . SHERWIN W H I T E , The Roman Citizenship2, Oxford 1973; H . G A L STERER, Herrschaft und Verwaltung im republikanischen Italien. Die Beziehungen Roms zu den italischen Gemeinden vomì Latinerf rieden 33S v. Chr. bis zum Bundesgenossenkrieg gì v. Chr., Munchen 1976; M. CRISTOFANI, Società e istituzioni nell'Italia preromana, in A A . W . , Popoli e civiltà dell'Italia antica, V I I , Roma 1 97^> PP- 53 ss-; M. HUMBERT, Municipium et civitas sine suffragio. L'organisàtion de la conquète jusqu'à la guerre sociale, Rome 1978. Per le iscrizioni epicorie si farà riferimento a E. VETTER, Handbuch der italischen Dialekte, I, Heidelberg 1953 (citato come Ve.) e a P . POCGETTI, Nuovi documenti italici a complemento del Manuale di E. Vetter, Pisa 1979 (citato come P o c c ) . 2. Questo si risolve spesso in affermazioni infondate ripetute tralaticiamente da un autore all'altro (come la presunta attestazione di marones a Plestia, menzio n a t a per errore da R U D O L P H , p. 67 e ripetuta da SHERWIN W H I T E , p. 66 e M A N
NI, p . 145). Anche lavori recentissimi e ponderosi, come quello delPHuMBERT, tradiscono a volte scarsa dimestichezza con la documentazione epicoria (v. ad es. infra, nota 217).
33
(Mommsen, Rudolph), si è continuato ad accettare senza discussione la teoria della « collegialità diseguale » osca o ad operare rischiose genera lizzazioni, come quella di postulare collegi di due meddices (eguali o di seguali che fossero) anche in centri come Ercolano e Pompei, dove la documentazione parla con chiarezza di un unico meddix3, di guisa che il quadro così ricostruito, pur apparendo più diversificato, risulta non me no arbitrario di quelli monolitici cui intende contrapporsi. Mi sono dunque proposto di superare questi limiti attraverso un orga nico collegamento tra ricerca linguistica e storica, tornando cioè ad af frontare globalmente il problema insieme a un linguista; questo lavoro è pertanto strettamente connesso con lo studio di E. Campanile sulle strut ture magistratuali degli stati osci4, insieme al quale è nato e da cui pren de le mosse. 2. Municipia anteriori alla Guerra Sociale. Si deve distinguere preli minarmente, nell'ambito delle comunità dell'Italia antica, quelle che furono erette a municipia romani già prima della Guerra Sociale e quelle che lo furono solo dopo. Nella prima categoria, caratterizzata è tradita per lo più da magistrature municipali « anomale » rispetto a quella quattuorvirale canonica, la stessa varietà delle costituzioni docu menta con certezza una fondamentale continuità tra la fase dell'indi pendenza e quella del municipio5, con o senza la fase intermedia del municipium sine suffragio. a) Dictator. Come è noto, è attestato innanzi tutto un gruppo di municipi retti da un dictator6. Ad Arida troviamo ancora nel ioo d.C. un dictator e due 3. Così, ad es., SARTORI, pp. 21 s., che su questa base costruisce la sua teoria di una continuità tra meddices e duo viri di alcuni municipi. A proposito di queste generalizzazioni v. le osservazioni di E. Campanile, citato alla nota seg., contro il metodo « sommatorio » e « nominalistico » nello studio delle strutture magistratuali italiche. 4. E. CAMPANILE, Sulle strutture magistratuali degli stati osci, in questo stesso volume, pp. 15 ss. 5. Sono a favore della continuità ROSENBERG, pp. n o ss.; BELOCH, pp. 498 ss.; MAZZARINO, pp. 121 ss.; MANNI, pp. 88 ss.; D E MARTINO, I P , pp. 113 ss.; B R U N T , PP* 533 ss-> LAFFI, p. 42; SHERWIN W H I T E , pp. 62 ss.; GALSTERER, pp. 71 ss. e
120 ss. (con argomentazioni non convincenti); H U M B E R T , pp. 287 ss. Contro la continuità
RUDOLPH,
pp. 7 ss.; D E SANCTIS, pp. 147 ss. e in « R.F.I.C. », X
(J932)* PP- 436 ss.; A. DEGRASSI, in Guida allo studio della civiltà romana antica (a e. di V . USSANI), I 2 , Napoli 1958, p. 310; W. SIMSHAUSER, Iuridici und Munizipalgerichtsbarkeit in Italien, Miinchen 1973, p. 5 1 , n. 62, p. 9 4 n. 182, p. 95 n. 183. 6. V,
soprattutto ROSENBERG,
pp. 71
ss.; BELOCH,
pp. 498
s.; R U D O L P H ,
pp. 7
ss.; D E SANCTIS, pp. 147 ss.; F. ALTHEIM, in « Welt als Gesch. », 1940, pp. 227
ss.; ID., Italien
und Roma,
I I , Amsterdam-Leipzig 1941, pp. 413 ss.; MAZZARINO,
pp. 144 ss., 152 ss.; MANNI, W H I T E , pp. 64 ss.
pp. 93
ss.; D E MARTINO,
34
II 2 , pp. 98
ss.;
SHERWIN
aediles7. A Lanuvium un dictator è attestato dalle fonti già nel 176 a.C. (Liv., XLI, i6, i, dove è definito magistratus) e nel 52 a.C. (CIG., prò Mil.y 27, 45 e ASCON., ad toc), mentre in un'epigrafe del 42-43 d.G. si ha una formula di datazione basata sulla menzione di un dictator e di due aediles8. A Nomentum un cursus aedilis - dictator9 e Pattestazione di un duumvirali potestate aedilis10 sembrano dimostrare l'avve nuta equiparazione di uno dei due edili al dictator (come si vedrà a Caere): si avrebbe cioè al vertice un collegio costituito dal dictator e dalYaedilis duumvirali potestate (ormai pari in attribuzioni, se non in rango onorifico), e al di sotto, come unico magistrato subalterno, un aedilis « nude dictus ». Anche a Fidenae si registra la stessa evoluzione verso la collegialità: al dictator Fidenis quater di un'iscrizione tardorepubblicana (I.L.L.R.P., 591) fanno riscontro, in due iscrizioni coeve, dei Ilvirei (LL.L.R.P., 481 e CJ.L., I2, 2664), e in un'iscrizione di età imperiale avanzata due dictatores in una formula eponimica (C.I.L., XIV, 4058 = L'L.S., 6224). Anche qui sembrerebbe dunque che, av venuta l'equiparazione di uno dei magistrati subalterni (aediles?) al dictator, la ripugnanza per un uso al plurale di un termine come dicta^ tor, concepito per il singolare, abbia indotto in età tardorepubblicana ad usare dictator nelle iscrizioni menzionanti uno solo dei magistrati supremi, e IIviri quando li si menzionava insieme, come collegio. Evi dentemente il prestigio della tradizione preservò dalla scomparsa totale il vecchio titolo, forse anche perché all'interno del collegio magistratuale supremo, a parità di poteri e attribuzioni, il magistrato anziano aveva diritto ad una preminenza puramente onorifica espressa dal titolo più prestigioso. Solo più tardi il senso dell'unicità del dictator venne perden dosi e non si ebbe più scrupolo a parlare di dictatores al plurale11. Molto probabilmente un'evoluzione simile deve ammettersi anche a 7. CJ.L., XIV, 2213 ( = I.L.S., 3243), dove figurano anche due quaestores, evi dentemente di istituzione più recente. Altre testimonianze: CJ.L., XIV, p. 203. Aricia, come Lanuvium, Nomentum, Fidenae e Tusculum, fu sin dal primo mo mento municipium optimo iure: cfr. HUMBERT, pp. 177 ss. 8. CJ.L., XIV, 2097 ( = I.L.S.y 6194). Un dic(tator) figura anche in un'epigrafe tardorepubblicana (I.L.L.R.P., 129 a), mentre in I.L.L.R.P., 130 a figurano tre aidile(s) : forse una designazione dell'insieme dictator + aediles? Cfr. quanto si dice per Tusculum e per Fundi, Formiae e Arpinum. Non è chiaro che cosa sia il pr(aetor) di. CJ.L, XIV, 2117: forse una designazione alternativa a quel la di dictator per il magistrato supremo (cfr. MAZZARINO, p. 170, non del tutto accettabile). Altre testimonianze per Lanuvium: CJ.L., XIV, pp. 191 s.; E.E., IX, 602 ( = CJ.L., P 1428) e 619. 9. CJ.L., XIV, 3941, cfr. E.E., IX, p. 485 ( = I.L.S., 4378). io. CJ.L., XIV, 3955, cfr. E.E., IX, p. 486 (== I.L.S., 2740). 11. Credo, con HUMBERT, p. 177 n. 77, che Fidenae non sia municipio di crea zione tarda, e che quindi il dictator attestato non sia una sopravvivenza pura mente sacrale (come crede il DEGRASSI, I.L.L.R.P., II, p. 84), altrimenti non po trebbe spiegarsi l'oscillazione tra Ilviri e dictatores per i magistrati supremi ci vili. Un Fidenatium dictator è ricordato già per gli anni deirincendio gallico da MACROB., I,
11,
37.
35
Tusculum, dove sono attestati tre aediles, di cui due eponimi e uno in sottordine12. Anche qui uno dei due edili, originariamente magistrati ausiliari, si è equiparato al dictator facendo collegio con lui, e determi nando quindi la scomparsa del vecchio titolo, usato forse solo sporadi camente (come a Fidenae) in iscrizioni relative a personaggi che figura no da soli *?. In ogni caso, sembra che il dictator scompaia per evolu zione spontanea e non per imposizione romana14. A Caere, infine, un'iscrizione del 113 d.C.15 è datata con la menzio ne di un dictator e di un aedilis iuri dicundo (che in quell'anno detiene anche l'interim delle finanze come praef. aerarii)16, mentre un secondo edile {aedilis annonae) è ricordato in posizione subalterna tra i presenti alla riunione dell'orafo convocata dai due magistrati superiori. Sembra chiaro che anche qui si è verificata la stessa evoluzione vista a Nomentum: uno dei due edili è stato equiparato in attribuzioni al vecchio magistrato supremo unico, ma non ne ha assunto il titolo né lo ha fat to scomparire, giacché nell'ambito di un collegio giuridicamente eguale uno dei due membri (probabilmente il magistrato anziano) manteneva una posizione onorifica di preminenza, espressa dal diritto a fregiarsi del titolo di dictator: questa gerarchia onorifica, permettendo di lasciare al singolare un titolo inconcepibile al plurale17, lo ha preservato dalla scomparsa che invece altrove è stato inevitabile. Per tutti questi municipia con dictator sembra assai improbabile che 12. C.LL., XIV. 2579 e 2590 (del 186 d . C ) : aediles eponimi; « N.S. » 1905, p. 271 ( = E.E., IX, 680): due aed(iles) q(uin)q(uennales) eponimi e un aed(ilis) minore (insostenibile la tesi del RUDOLPH, p. 55, secondo il quale sarebbe un edile vicano, o quella del MAZZARINO, p. 147, che pensa ad un edile sacrale). 13. Così se si accetta, con BELOCH, p. 499, MAZZARINO, pp. 144 ss., MANNI, p.
106, la genuinità di C.I.L., XIV, 212*. Per le attestazioni del dictator a Tusculum prima della conquista romana v. Liv., I l i , 18, 1 (460 a.G.) e VI, 26, 4 (381 a.C). 14. Non c'è alcun bisogno di pensare che il dictator sia stato esautorato dai Ro mani all'atto dell'incorporazione e sia sopravvissuto in un ambito puramente sa crale (MANNI, p. 106); tra l'altro, si è visto che una tale spiegazione non potreb be applicarsi al caso del tutto analogo di Fidenae. Né si può accettare l'idea del D E SANGTIS che l'assenza del dictator tradisca uno status di autonomia limitata, in cui il magistrato supremo locale sarebbe sostituito da un praefectus i.d. ro mano: in realtà anche Caere ha un praef. i.d., ma conserva il suo dictator (cfr. HUMBERT, pp. 288 ss.,
384).
15. C./.L., XI, 3614, cfr. p. 1341 ( = I.L.S., 5918 a). Altre attestazioni: ibid., p. 534 e R. MENGARELLI, in «Atti I I Congr. Studi Romani», Roma 1931, p. 421. 16. Se ne deduce che in epoca recente, certamente molto dopo la creazione del municipio, all'aedilis annonae si era aggiunto un altro magistrato subordinato, il questore (cfr. C.I.L., XI, 3615=3257). 17. In C.I.L., XI, 3593, dell'età di Claudio, l'erezione di alcune statue è curata a proprie spese da due dictatores; ma è certo che essi non figurano come colle gio, bensì come magistrati di due anni successivi. Il Bormann ha infatti mostrato che il secondo nome, e la desinenza -es del plurale dictatores, risultano aggiun ti in un secondo momento e a prezzo della cancellatura di ciò che precedente mente occupava l'ultima linea dell'iscrizione (cfr. anche ROSENBERG, p. 67).
36
possa trattarsi di creazioni erudite e « nostalgiche » nella temperie di restaurazione antiquaria dell'età di Augusto e addirittura di Claudio, come propone il Torelli per Caere18 : si è già visto che nelle fonti lette rarie la dittatura è attestata per Tusculum già nel 460 e nel 381 a.C, per Fidenae negli anni dell'incendio gallico, per Lanuvium nel 176 e nel 52 a.C, mentre epigraficamente essa è attestata già in epoca tardorepubblicana a Fidenae e Lanuvium. Non si vede perché solo a Caere si tratterebbe di una tarda ricostruzione antiquaria; tanto più essendo arbitrario ritenere che Caere fosse rimasta sprovvista di magistrati su periori finché fu soggetta a un praefectus i.d.19. In realtà sembra pro vato che Caere, dopo l'abolizione della monarchia intorno al 358 a.C. *, si sia data un pur%-21, certamente magistrato supremo unico (per la no ta connessione del termine col nome di Porsenna, capo unico visto che potè essere considerato re), e quindi traducibile in latino con dictator. Il dictator di Caere deve dunque essere considerato come la continua zione diretta di questa magistratura epicoria, mantenutasi sia nella fa se del municipium sine suffragio che in quello optimo iure, come è del resto deducibile dallo stesso carattere ibrido di un collegio che riunisce un magistrato non collegiale per antonomasia, qual è il dictator, e un aedilìs i.d. : un simile « pasticcio » può spiegarsi al termine di un'evo luzione lenta, che porta a compromessi e stratificazioni, ma è impensa bile come riesumazione antiquaria di una magistratura desueta. Un'even tuale operazione del genere avrebbe portato a un dictator degno di que sto nome, cioè unico e non collegiale, anche se poi probabilmente il suo potere sarebbe stato puramente formale, e le funzioni superiori sa rebbero rimaste a una coppia di magistrati con altro nome. b) Praetor unico. Un altro gruppo di municipia anteriori alla Guerra Sociale è caratteriz zato pure da un magistrato supremo unico, che però assume il titolo di praetor anziché di dictator. È questo il caso di Capena, che ancora nel 193 d.C. data i suoi atti ufficiali con la menzione di un praetor unico22; 18. M. TORELLI, Elogia Tarquiniensia, Firenze 1975, pp. 72 ss. 19. Così TORELLI, cit. a nota 18, pp. 78 s.; contro., giustamente, H U M B E R T , pp. 288 ss., 292, 408 ss. (e in « M.E.F.R.A. », L X X X I V , 1972, pp. 246 ss.). V. anche quanto si dirà oltre, ad es. alle note 23 e 31, per i magistrati di Capua, Gumae o Anagnia, coesistenti coi praefecti i.d, 20. TORELLI, cit. a nota 18, p.
72.
21. Malgrado le obiezioni di TORELLI, cit. a nota 18, p. 74, questa resta l'interpretazione più probabile per la forma verbale yurfrce in un'iscrizione della fine del I V sec. a.C. pubblicata da M. CRISTOFANI, in « S.E. », X X X V (1967), pp. 608 ss. ( = T.L.E.2, 863); cfr. H U M B E R T , art. cit. a nota 19. 22. C.I.L., X I , 3873 (cfr. forse anche 3876 a, del 198 d.C.). Sul significato dell'espressione municipium foederatum, che ricorre su alcune iscrizioni a partire da età flavia, v. P. VEYNE, in « Latomus », X I X (i960), pp. 429 ss.; HUMBERT, pp. 252 ss.
37
ed è anche il caso di Capua, dove fino all'abolizione del municipio nel 2 i i a.C. il potere supremo e l'eponimia sono detenuti da un praetor Campanus unico (Lrv., X X I I I , 7), interpretatio latina del titolo epicorio di meddiss tùvtiks kapvans attestato nelle iscrizioni 23 . La continuità tra magistratura epicoria e magistratura municipale documentabile con certezza per Capua, deve supporsi dunque anche a Capena, dove praetor sarà interpretatio latina dell'etrusco zila% 24. Più avanti si vedrà che è forse possibile supporre nelle prime fasi del municipium sine suffragio l'esistenza di un praetor unico, continuatore di un meddiss unico, anche nei tre centri volsci di Fundi, Formiae e Arpinum, caratterizzati più tardi dalla triplice edilità. e)
Praetores
collegiali.
Più nutrito è il gruppo dei municipia anteriori alla Guerra Sociale ret ti da un collegio di due praetores (a volte detti semplicemente duoviri), certamente continuatori di magistrature preesistenti. Ricordiamo innan zi tutto Lavinium 2 5 tra i centri latini, Cumae 2 6 e Suessula 27 tra quelli osci della Campania, Velitrae 28 tra quelli volsci, e infine Anagnia 2 9 e 23. Per l'unicità del meddiss supremo di Capua, v. CAMPANILE in questo volume, pp. 23 ss. È questa la migliore dimostrazione che l'invio di praefecti* i.d. non sop primeva i magistrati locali; non c'è infatti alcuna ragione di, respingere la pre cisa notizia di JLiv., IX, 20, 5 sull'invio di praefecti a Capua già nel 318 a.C. H/UMBERT, pp. 366
ss.).
24. HUMBERT, p. 292. Lo conferma il confronto con l'equazione zila%- meyj, rasnal = praetor Etruriae XV populorum (v. TORELLI, cit. a nota 18, con bibl. prec). 25. C.LL., XIV, p. 188 e C.LL., X, 797 ( = LL.S., 5004). Che non si tratti di semplici praetores sacrorum è dimostrato dagli epiteti i(ure) d(icundo) e q(uin)q(uennalis). 26. Praetores della fase municipale in due iscrizioni gemelle di età sillana (I.L.L.R.P., 576 e C.LL., I2, 1575, attribuita erroneamente a Cales dal Mommsen), nonché in C.LL., X, 3685 ( = I.L.S., 4040) e 3697, del 7 d.C. (con gli stessi personaggi della precedente e menzione dei municipes; cfr. municipium in 3711, dei primi tempi dell'impero); «Mon. L i n e » , XXII (1913), e. 764 (due praetores senza cognomen). Anche nella fase della colonia, dedotta nella prima metà del I sec. d.C. (DEGRASSI, pp. 141 s.), i magistrati supremi continueranno a chiamarsi praetores (ancora nel 289 d.C. in C.LL., X, 3698 = I.L.S., 4175), sebbene ap paia sporadicamente anche il titolo di IIviri (C.LL., X, 3704 = I.L.S., 5054). V. altra documentazione in C.LL., X, p. 351; « N.S. » 1898, p. 192; 1913, p. 186; L. BOVE, in « Rend. Acc. Nap. », XLI (1966), pp. 207 ss. 27. Da respingere la notizia di una colonia sillana in Lib. col., p. 237, 5 L. (cfr. E. GABBA, Esercito e società nella tarda repubblica romana, Firenze 1973, p. 174; LAFFI, p. 43, n. 28). Appaiono Hviri in C.LL., X, 3764 e 3765. 28. Un praetor figura in C.LL., X, 6554, di cui il PANCIERA ha dimostrato l'au tenticità (« Epigraphica », XXII, i960, pp. 12 ss. e XXIV, 1962, pp. 78 ss.); ma non mi sembra necessario considerarlo solo un sacerdote (contra, giustamen te, HUMBERT, p. 185 n. 114). Dei Hviri attestati, quello di C.LL., X, 6555 (— I.L.S., 3697 add.) si riferisce certamente alla colonia, che sembra dedotta in età Claudia; ma i due Hviri q(uin)q(uennales) che datano C.I.L., X, 6586 deb bono essere di età anteriore perché sembrano privi di cognome (lo spazio rico struibile nella lacuna in base all'unico supplemento certo, quello di lin. 3, non
38
Capitulum Hernicum30 tra gli ernici. La continuità rispetto alle magi strature epicorie è provata nel caso di Velitrae, dove alla metà del III sec. a.C, cioè nella fase del municipium sine suffragio, è attestata una coppia di medix (Ve., 222), ed è praticamente certa anche per i due centri ernici31, visto che anche nella comunità ernica di Aletrium, rima sta foederata fino alla Guerra Sociale e quindi sottratta ad ipotetici in terventi autoritativi di Roma, sono documentati praetores prima che l'erezione a municipio portasse all'introduzione del quattuorvirato32. È dunque assai probabile che la stessa continuità debba ammettersi anche per Cumae33 e Suessulae: non può fare difficoltà la sottomissio ne di queste comunità ai praefecti campani34, perché si è già visto che a Capua, ad Anagnia, a Caere, magistrati locali e praefecti coesistettero35. d) Aedile s. Restano infine da considerare i municipi anteriori alla Guerra Sociale retti da collegi di tre edili : si tratta delle tre comunità volsche di Fundi, consente di. inserire nomi completi di cognomen). D i attribuzione incerta tra municipio e colonia restano i Ilviri di C.LL., X, 6576 e 6580/1. 29. Praetores in I.L.L.R.P., 271 e in CLL., X, 5925, 5926, 5927, di età tardorepubblicana, e 5919, 5920 ( = I.L.S., 6263, 6261), 5929 e 5932, di età imperiale. Più rare, e tutte di età imperiale, le attestazioni di Ilviri: C.I.L., X, 5928 ( = I.L.S., 6264), cfr. 5932. 30. C.LL., X I V , 2960 ( = I.L.S., 2681): cursus q(uaestor), pr(aetor), pontiffex), pr(aetor) quinq(uennalis) Capituli Hernico. Contro la notizia di una colonia siilana in Lib. col.,
p. 232 L. v. H U M B E R T , p. 214 n.
25.
31. Che la riduzione ad sacra dei magistrati di queste comunità (Liv., IX, 43, 24) sia stato solo un provvedimento eccezionale, temporaneo e di breve durata, è ormai unanimente ammesso dalla critica, soprattutto in base a Liv., IX, 43, 2 3 : MAZZARINO, pp.
125
e 246
n.
no;
D E MARTINO, II 2 ,
pp.
105
s.;
B R U N T , pp.
529
s.; GALSTERER, p. 78; H U M B E R T , pp. 215 s. Questo significa che anche ad Anagnia (è Capitulum Hernicum) la prefettura non spezzò la continuità delle magistrature locali, cioè che coesistettero praetores locali e praefecti i.d. (cfr. H U M BERT, pp.
290
s.).
32. L'esistenza di praetores nella fase libera è tradita dalla sopravvivenza di una pretura sacrale anche dopo l'introduzione del quattuorvirato: C.I.L., X, 5832, cfr. p. 1013 ( = I.L.S.y 5348), ora in L. GASPERINI, Aletrium, I, Alatri 1965, pp. 35 s., nr. 17. Per il suo carattere sacrale (e quindi di sopravvivenza) cfr. BELOCH, p. 506;
DEGRASSI, p.
88,
n.
12;
GASPERINI, op.
cit.,
pp.
84
s.;
H U M B E R T , p,
213,
n. 22. 33. Un'attestazione indiretta del meddicato a Cuma può vedersi nel probabile m(eddiss) v(erehias) di Ve., 108 e di altre due iscrizioni cumane pubblicate da I. SGOBBO in « Rend. Acc. Nap. », LII (1977), pp. 239 ss. ( = P o c c , 132-134), su cui v. CAMPANILE in questo volume, pp. 29 ss. È nota infatti la tendenza a modellare le magistrature dei e otte già su quelle dello stato. 34. Appunto per una presunta incompatibilità di praefecti i.d. e magistrati, locali il SARTORI, pp. 34 ss. (seguito da GABBA, cit. a nota 27, pp. 601 s.) era costretto a considerare i praetores di Cuma non come continuazione diretta dei meddices, ma come tardiva ripresa, dopo un'interruzione di oltre un secolo; contra, v. H U M BERT, p.
369,
n.
36.
35.
Per la coesistenza di meddices
pp.
532
s.
e
HUMBERT,
pp.
368
- praetores ss.
39
e praefecti
a Capua v. BRUNT,
Formiae e Arpinum 36 , le prime due annesse nel 333 a.C. ( V E L L . , I, 14, 3), la terza nel 303 (Liv., X, 1, 2); tutte, come è noto, ricevettero Voptimum ius nel 188 a.C. in base ad una lex Valeria (Liv., X X X V I I I , 36, 7). Il confronto con Tusculum, dove si è visto che all'originaria giunta di un dictator e due aediles è subentrata una giunta di due aediles su periori e di un terzo inferiore, e forse anche il confronto con Lanuvium, dove sporadicamente all'insieme del dictator e dei due aediles poteva essere applicato il titolo di aediles, ha suggerito che anche nelle tre città volsche la costituzione documentata sia nata da un'originaria struttura dittatoria 37 , magari in seguito a un drastico intervento romano che avreb be soppresso la magistratura superiore lasciando solo aediles con com piti puramente amministrativi 38 . In realtà, trattandosi di centri di lin gua osca, ci sarebbe semmai da aspettare, come a Velitrae, un origina rio meddicato piuttosto che una dittatura 39 . In effetti, in almeno due dei tre centri con triplice edilità sembra di scorgere qualche residuo di una fase caratterizzata d a un praetor (cioè meddix) unico ed eponimo. A Fundi Orazio parla di un praetor come unico eponimo (HOR., sat.9 I, 5, 34), mentre a Formiae una traccia dell'originaria unicità del ma gistrato supremo si h a nei titoli di aed(ilis) q(uin)q(uennalis) solus, aed(ilis) iterum solus, aed(ilis) solus*0,, che presuppongono negli anni del censo un unico magistrato con funzioni censorie, affiancato d a due aediles ordinari; esattamente l'inverso di quanto si è constatato a T u sculum, con due aediles quinquennales e un aedilis minore. Del resto, il titolo di praetor è attestato anche a Formiae, sia pure al plurale e in un contesto poetico 41 . È dunque probabile che anche nelle tre città volsche, come a Tuscu lum, l'ordinamento fondato su un magistrato supremo unico (in questo caso il praetor - meddix) si sia evoluto spontaneamente in direzione del la collegialità, portando all'equiparazione tra magistrati ausiliari e ma gistrato supremo e determinando la scomparsa del titolo di quest'ulti mo, almeno nell'uso ufficiale. Sembrerebbe cioè che a Tusculum e nelle 36. C.I.L., X , p. 617; p. 603; p. 556. La documentazione è in buona parte di età tardorepubblicana (LL.L.R.P., 601-604, 595-597, 546-547)- In generale sulla triplice edilità dei centri volsci v. ROSENBERG, pp. 4 ss.; BELOCH, p. 499; R U DOLPH, pp. 47 ss.; MAZZARINO, pp. 127 ss. e 148 ss.; MANNI, pp. 123 ss.; D E M A R TINO, II 2 , pp. 106 ss.; SHERWIN W H I T E , pp. 66 ss.; A. L A REGINA, in « M e m .
L i n e » , ser. 8 a , X I I I (1968), pp. 436 ss.; CRISTOFANI, pp. 98 s.; H U M B E R T , pp. 288 ss.
37.
MANNI,
pp.
113 ss. e
122.
38. R U D O L P H , pp. 47 ss.; D E SANCTIS, in « R.F.I.C. », n.s., X (1932), p. 436; D E ^ GRASSI, cit. a nota 5, p. 310; SIMSHAUSER,
cit. a nota 5, pp. 95 s.; L A REGINA,
cit. a nota 36, p. 442; CRISTOFANI, pp. 98 s. Contra, lo e. cit 39.
Gfr. A. BERNARDI, in « Athen. », n.s., X X
pp. 40 e 66 ss. 40. C.I.L., X , 6015, 6111 ( = I.L.L.R.P., 41. C.I.L., X , 6193.
40
giustamente,
HUMBERT,
(1942), pp. 95 s.; SHERWIN W H I T E ,
597), 6016,
tre città volsche la spinta verso la collegialità abbia agito in modo più forte che a Nomentum, Fidenae e Caere, dove il titolo del vecchio ma gistrato supremo unico si è conservato anche dopo che, di fatto, esso aveva cessato di essere unico. Questa varietà di esiti, palesemente indipendente dalla presenza o no di praefecti i.d., dimostra che la scomparsa del dictator o del meddixpraetor non è da intendere come un intervento soppressivo di Roma in centri che risulterebbero così ridotti a municipio, ad autonomia limitata (basti pensare che ad Anagnia, sicuramente sottoposta a un praefectus, i praetores non scompaiono), ma è dovuta unicamente ad un'evoluzione autonoma e spontanea verso la collegialità, catalizzata probabilmente dal prestigio culturale di Roma42. È lo stesso fenomeno di erosione del la posizione del vecchio meddix che si può constatare anche tra gli Ita lici federati ^ : come tra i Marsi di Supinum il meddix cede il posto già nel III sec. a.G. a un collegio di questori44 senza che ciò possa attri buirsi a un'imposizione di Roma, così a Fundi, Formiae e Arpinum il vecchio meddix unico deve essere stato ingoiato dagli aediles. In questa prospettiva, anche la palese latinità del titolo non è sufficiente a dimo strare che i tre aediles siano un'imposizione di Roma: Roma agisce co me modello, ma l'assunzione del titolo, come l'adozione della collegia lità, è una iniziativa spontanea delle comunità interessate45. e) Conclusioni. Municipia italici. In definitiva, la rapida analisi condotta sui municipi anteriori alla Guer ra Sociale ci ha consentito di riconoscere una sicura continuità tra ma gistrature epicorie e magistrature municipali. In particolare questo va le per i seguenti centri dell'area culturale osca: Capua (fino al 211 a.C.) e forse Fundi, Formiae e Arpinum (fin verso il 188 a.C.) per il meddix unico; Gumae, Suessula, Velitrae, Anagnia e Capitulum Hernicum per il meddix collegiale; ancora Fundi, Formiae e Arpinum (per
42. Che l'evoluzione verso la collegialità sia un fatto spontaneo e non imposto* si deduce anche dal fatto che essa si verifica anche dove non si rinuncia alla titolatura epicoria: la collegialità dei medix di Velitrae non può attribuirsi a imposizione romana, perché altrimenti non si comprenderebbe come mai invece a Capua Roma abbia lasciato sopravvivere il magistrato supremo unico. 43. Su questo fenomeno, cfr. CAMPANILE, in questo volume, pp. 25 ss. 44. Cfr. C. LETTA, Una nuova coppia di questori eponimi (qestur) da Supinum, in « Athen. » n.s., LVII (1979), pp. 404 ss. 45. V . infra, § 12, per le strutture paganico-vicane centroitaliche. Contro Tipotesi di un piano unitario, ideato da Roma e da essa imposto ai nuovi municipi, per ciascun ciclo di annessioni anteriori alla Guerra Sociale, sono decisive le considerazioni di MAZZARINO, pp. 159 s.; D E MARTINO, W H I T E , soprattutto p. 68; H U M B E R T , pp. 289 ss.
41
I I Z , pp.
113
ss.;
SHERWIN
lo meno a partire dal 188 a.C.) per gli aediles, anche se il titolo in sé deve considerarsi un prestito romano. 3. Continuità in municipia sorti subita dopo la Guerra Sociale su antico ager Romanus. Per i municipi posteriori alla Guerra Sociale, sem bra valere la regola generale secondo cui quelli sorti tra il 90 e il 49 a.G. ricevettero una costituzione quattuorvirale, mentre quelli sorti do po il 49 ebbero tutti duo viri46. Se così fosse senza eccezioni, sarebbe evi dente che in nessuno dei municipi sorti dopo la Guerra Sociale si po trebbe parlare di continuità rispetto alle strutture magistratuali epicorie. In lealtà, anche in questo gruppo si possono riconoscere delle anoma lie che possono essere spiegate solo in chiave « continuistica ». Consideriamo innanzi tutto i centri di vecchi cives eretti a municipia dopo la Guerra Sociale ma prima del 49 a.C. Tra questi abbiamo al meno due eccezioni quasi sicure alla regola generale del quattuorvirato nei II viri di Trebula Suffenas47 e negli Vili viri del municipio di Interamnia Praetuttiorum, certamente creato subito prima della colonia sillana che risulta coesistere con esso48; e non è escluso che anche altri municipi con costituzione duovirale (Eburum?) o ottovirale (Nursia?) risalgano a questa fase49. Inoltre, come cercheremo di mostrare più avanti, è probabile che nei centri umbri di vecchi cives (Fulginiae, Interamna Nahars, Plestia) come in quelli rimasti federati fino al 90 a.C, il quattuorvirato non sia da considerare come uno sviluppo di un ori ginario ottovirato, ma come continuazione diretta di sistemi magistra tuali epicori.
46. RUDOLPH, pp. 90 ss.; DEGRASSI, p. 151 (e in Scritti
vari, II, pp. 927 s.);
LAFFI, p. 48 e n. 56.
47. Cfr. C.I.L., XIV, p. 360 (nn. 3500-3502) e « A.E. » 1972, nn. 163 e 167. Sul l'incorporazione nel 303 a.G. (Liv., X, 1, 3), v. ADCOCK, in C.A.H., VII, p. 608; TAYLOR, pp. 56 s., n. 35; SHERWIN WHITE, p. 207, n. 5; I. BITTO, in « Epigra-
phica », XXX (1968), pp. 46 s.; GALSTERER, p. 66; HUMBERT, p. 218 e n. 38.
Che non possa trattarsi di un municipio tardo è stato mostrato da HUMBERT, loc. cit., in base all'immediato accesso di membri di due famiglie trebulane nel senato romano all'indomani della Guerra Sociale. La continuità tra Ilviri atte stati e meddices da postulare è riconosciuta da MANNI, pp. 131 s., SARTORI, COSL, p. 49; HUMBERT, he.
cit.
48. C.I.L., IX, p. 485. La doppia comunità è attestata in I.L.L.R.P., 617 e 618 e nel doppio impianto ortogonale della città, riconosciuto da A. LA REGINA, in E.A.A., VII, pp. 712 s. (cfr. anche GABBA, cit. a nota 27* pp. 125, 173 e 363); gli Vili viri del municipio in C.I.L., IX, 5067 ( = I.L.S., 5666, «litteris maioribus et antiquioribus »); i praetores o Ilviri della colonia rispettivamente in C.T.L., IX, 5073 e P, 1905 ( = I.L.L.R.P., 619). V. anche infra, nota 62. In generale sull'ottovirato v. infra, § 4-b. 49. V. infra, § 4, note 59 e 66. Per una spiegazione « tecnica » di questa conti nuità in rapporto alle praefecturae, cfr. HUMBERT, pp. 380 e 400 s. 42
4a)
Continuità in municipio, sorti dopo il 4g a.C. su antico ager Romanus. Hviri,
Anche in questo gruppo è da riconocere probabilmente qualche caso di continuità tra Hviri del municipio e precedenti Hviri o praetores (anche meddices - praetores) vicani. Il Laffi ammette, per alcune praefecturae nominali (cioè comunità ormai completamente autonome, ma non eret te formalmente a municipio), la possibilità che i Hviri municipali con tinuino quelli sorti de facto in un precedente conciliabulum; qualcosa di simile afferma, per il Piceno, FHumbert, che pensa a ordinamenti premunicipali di stampo integralmente romano, esemplati sul duovirato delle colonie e dei foro50. In realtà a me sembra non solo che una tale continuità sia sicura, ma che almeno fuori del Piceno sia continuità con istituzioni indigene e non con creazioni romane: sembra difficile am mettere che un centro come Atina, capace di battere moneta prima dell'incorporazione, non avesse già proprie strutture magistratualì 51 e non le mantenesse dopo la romanizzazione giuridica, come si è consta tato in tutti gli altri centri annessi già prima della Guerra Sociale. Per questo ad Atina, che ancora nel 54 a.C. è detta praefectura e contrap posta come tale ai municipio di Tusculum e Arpinum (Cic, prò Pione, V i l i , 19 e 21), i Hviri attestati da un'epigrafe probabilmente anteriore alla formale istituzione del municipium52 si presentano come continua tori ininterrotti di una magistratura con radici locali, e quindi molto probabilmente come interpretatio latina di una coppia di meddices*. Come si vedrà più avanti, perfino in territorio federato, e già nel I I I sec. a . C , sembra attestato un titolo di Hviri come interpretatio latina di magistrati locali vicani. Anche i praetores o Hviri di Casinum, attestati già nel 40 a.C. **, po trebbero allora attestare una continuità rispetto a ordinamenti anteriori alla Guerra Sociale e alla stessa incorporazione, tanto più qualora quel li del 40 a.C. fossero contemporanei, o addirittura anteriori, al praefec50. LAFFI, p. 48, n. 56 e p. 49, n. 80; HUMBERT, pp. 244 e 401 p. 497; MANNI, p. 154.
s. V. già BELOCH,
51. Così, giustamente, HUMBERT, pp. 247 s. 52. CJ.L., X, 5074 (— I.L.L.R.P., 551); preferiscono considerarla immediatamen te successiva al 54 a.C. e riferirla al municipium LAFFI, p. 45, n. 42 e HUMBERT, p. 248. Attestazioni successive del duovirato, certamente relative al municipio, in C.IM, X, p. 49953. Cfr.
MANNI, p.
132;
SARTORI, Cost., p.
49.
54. C.I.L., X, 5159 ( = I.L.L.R.P., 562 a). Altra documentazione in C.I.L., X, p. 510. Non c'è alcun motivo di dubitare del pr(aetor) di 5203 ( = I.L.S., 564): cfr. HUMBERT, pp. 248 s. Si ricordi che C.I.L., X, 5190' ( = I.L.L.R.P., 544), con IlIIvirei tour, deic, appartiene ad Aquinum e non a Casinum (BELOCH, p. 490
e 508;
DEGRASSI, p.
122;
HUMBERT, p. 248,
43
n.
180).
ius Casinatium ricordato da altre due iscrizioni della fine della repub blica 55 . Ancora più sicura è la continuità per i due municipi degli Aequiculi, la res publica Aequiculorum ** e Cliternia 57 , per i quali è possibile un riscontro documentario nel meddiss fedii (?) attestato, in un'iscrizione osca anteriore alla Guerra Sociale, proprio nel cuore della futura res publica Aequiculorum 58 . Non vedo quindi serie obiezioni all'inserimento in questa lista anche di Eburum 59 e Gereatae Marianae ^ mentre non è dato stabilire se il duovirato fosse già nel municipio o comparisse solo nella successiva co lonia triumvirale o augustea ad Allifae, a Venafrum e ad Ulubrae 6 1 . 55. C.I.L., X, 5193 ( = F, 1543) e 5194 ( = F, 1544 = I.L.L.R.P., 563), relative allo stesso personaggio. Il pr. di X, 5203 ( = I.L.S., 564) è da intendere come pr(aetor), v. nota prec; quindi anche il p[ ] di X, 5202 potrebbe essere un p\r(aetorJ\ anziché un p[raef(ectus)]. 56. È probabile che l'erezione a municipium sia intervenuta solo dopo il 49 a . C , ma non si può sostenere che ancora al tempo di C.I.L., IX, 4120 (con D.M.) la comunità fosse retta da magistri id. (così LAFFI, p. 48, n. 52 e p. 52; H U M BERT, p. 219). È chiaro, infatti, che l'epigrafe in parola deve riferirsi ad un vicus compreso nell'ambito del municipium, soprattutto se si pensa che essa si trova va nella chiesa di S. Maria del Colle, tra S. Anatolia e Torano, ai limiti meri dionali del territorio equiculo (nella stessa chiesa era conservato C.I.L., IX, 3930, con l'indicazione fines / Albens(ium)). Per contro, C.7.L., IX, 4121, in cui il Garrucci leggeva mun. Aeq., è certamente anteriore, menzionando un Drusi Caesaris benefic; purtroppo una verifica della lettura del Garrucci, da me tentata, è oggi impossibile, perché a S. Elpidio la pietra non esiste più; ma sull'autore volezza del Garrucci, ingiustamente ridicolizzato dal Mommsen, oggi nessuno ose rebbe più dubitare. Egualmente anteriore all'epigrafe del magister id. è C.I.L., IX, 4122, con un praef, quinq. di Tiberio e di un altro membro della famiglia imperiale. Né sembrano più tarde C.I.L., IX, 4128 ( = I.L.S., 7300 b) e 4127, rispettivamente con un Ilvir Aequicl(is) e un Ilvir i.d. 57. CJ.L., IX, 4169 (== I.L.S., 6542). 58. Ve., 226, in cui- la lezione sicuramente corrotta meddiss talii potrebbe forse celare qualcosa come meddiss t(uvtiks) A[ik]lii[- -], cioè meddix publicus Aeculis, sive Aequiculis. Per l'ubicazione di Collemaggiore, da cui proviene l'epigrafe, ri^ spetto a Nesce (Nersae), centro della res publica Aequiculorum, v. BELOCH, p. 552. Riconoscono la continuità tra meddices e IIviri MANNI, p. 81; SARTORI, Cosi., p. 49. Sorprende come I'HUMBERT, p. 219, n. 45, e pp. 401 s. possa considerare proprio la res publica Aequiculorum e Cliternia come centri « sprovvisti di un'or ganizzazione specifica » al momento della conquista, e quindi organizzati per im posizione romana secondo lo schema unitario duovirale, esemplato sulle colonie e i fora. 59. C.I.L., X, 450-451. Gfr. già MANNI, p. 132, n. 3 e SARTORI, Cost., p. 49. 60. Inizialmente compresa nel municipio di Arpinum (PLUT., Mar., 3); v. C.I.L., X, 5688 e « N.S. » 1921, p. 69 (senza cognomina). 61. In C.I.L., X, 4619 (da Cubulteria) un personaggio è detto anche Allifis Ilvir quinq(uennalis), q(uaestor). Per una colonia triumvirale ad Allifae v. Lib. col., p. 231 L. (cfr. LAFFI, p. 46, n. 49). A Venafrum manca qualsiasi attestazione magistratuale, anche se la presenza del duovirato è stata supposta da SHERWIN WHITE, p. 207; MANNI, p. 132; SARTORI, Cost., p. 49. Certo era già urbanizzata
e con proprii magistrati prima dell'annessione, visto che batteva moneta ( H U M BERT, p. 247). Per la colonia augustea v. LAFFI, loc. cit. Un Ilvir Ulubr(is) è in C.I.L., X, 6469 ( = I.L.S., 6275), con D.M.; per la colonia v. il discusso pas so del Lib. col., p. 239 L. (cfr. LAFFI, pp. 47 s., n. 52).
44
È invece possibile che nel Piceno, drasticamente ripopolato già nel HI sec. a.C., il duovirato sia effettivamente una creazione tutta romana62, sia pure risalente già alla fase premunicipale63. Sui motivi che avrebbero indotto per lo più a mantenere tali strutture vicane anche al momento in cui queste comunità furono elevate a municipio,, si vedano le osservazioni che saranno fatte al § n . b)
VlIIviri.
Più evidente è la continuità per quei municipi della Sabina e del Pi ceno che, pur essendo stati riconosciuti tali solo dopo il 49 a.C, ebbero Vili viri anziché Hviri6*. È questo il caso di Trebula Mutuesca65 e 62. Per l'eventualità di un carattere italico di questo duovirato almeno in alcuni dei centri piceni, si vedano le osservazioni del GALSTERER, p. 53 sulla vitalità dell'elemento indigeno (normalmente negata o ridimensionata). Sembra tuttavia più giusto limitare l'ammissione di forti persistenze indigene, forse anche con riflessi nelle strutture istituzionali (ottovirato?) solo a Interamnia Praetuttiorum e ad Urbs Salvia Pollentinorum, dove esse sembrano tradite dal doppio nome della città (cfr. H U M B E R T , pp. 239 ss., 244 n. 158).
63. In quest'area, fino all'ager Gallicus, hanno IIviri Cingulum, Cupra Maritima, Gupra Montana, Falerio, Matilica, Ostra, Ricina, Septempeda, Suasa Senonum, Trea: cfr. LAFFI, p. 47, n. 52. Si tenga presente che per Cingulum il noto passo di Cesare (b.c., I, 15), attestante che nel 49 a.C. Voppidum era stato constitutum, potrebbe provare che la creazione del mimicipium, e quindi del duovirato, sia anteriore al 49 a . C :
cfr. SHERWIN W H I T E , p.
167.
64. In generale sull'ottovirato v. MARQUARDT, I, pp. 153 s.; ROSENBERG, pp. 4 0 ss.; BELOGH, pp. 499 s. e 504; R U D O L P H , pp. 66 ss. e in R.E,, X V I I (1932), ce. 1877 ss., s.v. octoviri; BERNARDI, p. 272; MAZZARINO, pp. 127 e 174; MANNI, pp. 143 ss.; DEGRASSI, cit. a nota 5, p. 310; D E MARTINO, II 2 , pp. 98 e 109; SHER-
WIN WHITE, pp. 65 s.; M. TORELLI, in « Rend. Line. », ser. 8 a , X V I I I (1963), p. 235 e n. 109, pp. 241 s.; ID., in « M.E.F.R.A. », L X X X I (1969), pp. 625 s.; B R U N T , in « J.R.S. », L V (1965), p. 100; H U M B E R T , pp. 240 ss.
65. C.I.L., I X , p. 463. Correzioni di. letture : M. TORELLI, in « Rend. Line. » 1963, pp. 246 ss. Nuove epigrafi: ID., ibid., pp. 257 ss., nn. 9-12, cfr. « A . E . » 1964, 19-21; ID., in « M . E . F . R . A . » 1969, pp. 601 ss., cfr. « A . E . » 1972, 153: quest'ultima iscrizione, nominando anche un curator municipi, documenta con certezza che l'ottovirato restò anche dopo l'elevazione di Trebula a municipio, che TORELLI, « R e n d . Line.» 1963, p. 242 e H U M B E R T , p. 243 datano ad età augustea. Sembra possibile ricostruire un ottovirato diviso in quattro sottocollegi o competenze: 1) VlIIviri magistri iuventutis (che si tratti di vera magistratura ottovirale era stato supposto dal ROSENBERG, p. 4 4 ed ora è stato dimostrato dal Torelli); 2) VlIIviri fanorum; 3) VlIIviri aed(ilicia) pot(estate); 4) VlIIviri aerarli. Le epigrafi, oltre a mostrare che l'iterazione della carica era data senza riguardo alle funzioni particolari svolte, presentano un particolare insolito : la funzione superiore della quinquennalità poteva cumularsi con una qualsiasi delle funzioni particolari esercitate nei sottocollegi, ad eccezione forse di quello degli VlIIviri magistri iuventutis. Troviamo una volta un VlIIvir III aedilis q(uin) q(uennalis) ( « A . E . » 1972, 153), oltre a un aedilis [it]erum quinq, ( « A . E . » 1964, 21) e a due aed. quinq. (C.I.L., I X , 4892, 4902); troviamo poi un VlIIvir IH fanor.qq. ( « A . E . » 1964, 20) e un VlIIvir UH [f]an.qq ( « A . E . » 1972, 153), e infine un VlIIvir Hll aer.qq. ( « A . E . » 1964, 19). E incerto se la stessa rotazione tra i vari sottocollegi debba postularsi anche per le funzioni giurisdicenti, mai esplicitamente menzionate; ma forse unica condizione per l'esercizio delle fun-
45
Nursia66, sicuramente municipia già in età augustea, ma ancora retti da VHIviri, mentre per Amiternum ora sappiamo che mantenne VIHvirì finché fu praefectura (ancora sotto Augusto), per poi passare a normaK Hviri quando fu eretta a municipio, probabilmente nella seconda metà del I sec. d.C.67. Meno sicuro è il caso di Truentum, per cui non è certo se sia mai stato municipium, e che ha restituito un'unica atte stazione di VIHvir, in un frammento senza contesto, che potrebbe ri ferirsi a un sacerdozio (come a Firmum e a Falerio) o magari apparte nere al vicino municipio di Interamnia Praetuttiorum68. Vanno infine ricordati alcuni centri della stessa zona, in cui il quattuorvirato sembra un semplice sviluppo tardivo di un precedente ottovirato ricostruibile solo congetturalmente. Ritengo che questa ipotesi sia zioni superiori era l'aver già rivestito in precedenza almeno una volta l'ottovirato, cioè essere almeno VIHvir iterum. 66. C.I.L., IX, p. 427. Per il municipium, C.I.L., IX, 4546. Qui si riescono a documentare solo due sottocollegi: quello degli VHIviri duovirali potestate (cui devono ricollegarsi anche un VIHvir praef. iur. die. ex decreto ordinis e un VIHvir quinq.\ e quello degli VHIviri aedil(icia) pot(estate). È possibile che anche qui. i magtstri iuventutis attestati siano da intendere come (VHIviri) magistri iuventutis e che solo a lacune della documentazione sia dovuta la mancan za di VHIviri fanorum e VHIviri aerarii; ma il fatto che, diversamente da quanto si è constatato a Trebula Mutuesca, le funzioni superiori giurisdicenti e censorie siano qui peculiari di un sottocollegio apposito, e non cumulatali con un sottocollegio qualsiasi, induce a ritenere che nella fase per noi, documentabile l'ottovirato nursino, pur mantenendo il proprio titolo, si sia già ridotto, di fatto (come ad Amiternum), a un collegio di soli quattro membri, articolato in due sole funzioni, giurisdicente e edilizia, sul modello del quattuorvirato : ormai i magistri iuventutis sarebbero esclusi, dal rango di veri magistrati, mentre gli VHIviri fanorum ed aerarii sarebbero stati direttamente soppressi (così ROSENBERG, p. 43). 67. Sono queste le conclusioni cui è giunta, dall'esame di un'iscrizione inedita con Ilviri, S. SEGENNI (che ringrazio dell'anticipazione) in uno studio di immi nente pubblicazione. Per l'ottovirato v. C.LL., IX, p. 397 (e XIV, 3906 = I.L.S., 6544 = « A.E. » 1974, 151). Anche ad Amiternum quello documentabile è ormai un ottovirato solo di nome: in una formula di datazione di età augustea (C.I.L., IX, 4182 = I.L.S., 3701) figurano come magistrati supremi due VHIviri « nude dicti », affiancati, da due aed(iles). Sembra essersi verificata anche qui una ridu zione della giunta comunale da otto a quattro membri, e per giunta il titolo di VHIviri sembra essere rimasto solo ai due magistrati giurisdicenti. Anche qui i magistri iuventutis sembrano ridotti ad un rango non magistratuale, mentre non figurano VHIviri fanorum e VHIviri aerarii. A meno che si voglia riconoscere un titolo unico neìVVIHvir q(uaestor) a[er(arii)?] di C.I.L., IX, 4198 e nélVVIHvir quaestor quinquennalis di 4199, intendendo poi come VIHvir c(urator) f(anorum) p(ublicorum), q(uaestor) ovvero c(urator) f(anorum) p(ro) q(uaestore) l'oscura sigla di C.I.L., IX, 4519 ( = I.L.S., 6545), e naturalmente come (VHIviri) tanto gli aediles che i quaestores. Ma sembra più logico considerare il magister iuventutis e l'eventuale c(urator) f(anorum) come residui dell'originale ottovirato ormai decomposto, e il q(uaestor) nello stesso senso, ovvero come introduzione tardiva (magari nella forma di munus extra ordinem). 68. C.I.L., IX, 5158. A Interamnia (su cui v. supra, nota 48) lo riferiva il BELOCH, p.
500.
46
giustificata per i centri sabini di Reate69 e di Cures70, forse anche per quello piceno di Urbs Salvia71, ma che essa non possa valere per i cen tri umbri di Fulginiae, Interamna Nahars e Plestia, a cui spesso si è voluta applicare (v. infra, § 8.a). A Nursia ed Amiternum l'ottovirato si era adeguato di fatto (nel numero dei membri come nell'articolazio ne interna) al quattuorvirato ormai dominante, ma conservava come un fossile un titolo senza più rispondenza nella realtà. A Reate e Gures lo stesso processo si spinse più avanti, portando alla sostituzione del vec chio titolo con quello più comune di IHIviri. Per l'ottovirato-, di recente il Torelli ha riproposto la vecchia tesi del Marquardt sostenendo che si tratti, almeno a Trebula Mutuesca, di una creazione artificiale augustea. Contro una simile eventualità depo ne innanzi tutto la degradazione dell'ottovirato, che proprio in età au gustea raggiunge il suo stadio finale a Nursia ed Amiternum: se sotto Augusto ad Amiternum gli VlIIvirì, malgrado il nome, sono solo due, è impossibile considerarli un'invenzione augustea. Del resto, si è già vi sto che, almeno a Interamnia Praetuttiorum, gli VlIIvirì dovevano già esistere per lo meno in età sillana; né può valere come prova del carat tere artificioso e contraddittorio (e, « quindi », tardo) dell'ottovirato il fatto che esso riunisca « mansioni pubbliche, cariche di collegi e cariche religiose » : in realtà l'inserimento dei magistrì iuventutis nel sistema magistratuale è semmai un tratto arcaico e tipicamente italico72. E, se è naturale che un ottovirato ripartito in sottocollegi paritetici, quale è quello attestato a Trebula, possa trasformarsi in un ottovirato con graduazione gerarchica tra magistrati giurisdicenti e magistrati inferio ri, adeguandosi così al modello dominante di struttura municipale, il processo inverso (per giunta in epoca augustea) sarebbe altamente in verosimile). Va osservato, infine, che tutte le attestazioni dell'ottovirato riguarda no centri situati su vecchio ager Romanus anteriore alla Guerra So ciale, dove si è già visto che la continuità delle magistrature è regola. Questa considerazione mi pare dunque decisiva anche per affermare il 69. Praefectura ancora al tempo di Agrippa (C.I.L., IX, 4677 = I.L.S., 6543), sembra ormai municipio al tempo di Vespasiano (SuET., Vesp., 1); il quattuor virato dunque non risale alla serie delle municipalizzazioni anteriori al 49 a.G. e deve spiegarsi come continuazione o sviluppo delle magistrature che avevano caratterizzato Reate sin dal momento della creazione della praefectura. La pre senza di magistrì iuvenum sembra confermare che il quattuorvirato non è che l'esito finale di un processo di decomposizione dell'ottovirato, in tutto analogo a quello visto ancora in atto a Nursia ed Amiternum. Per questa ipotesi cfr. RO SENBERG, pp. 45 s.; RUDOLPH, pp. 67 s., 83; TAYLOR, pp. 82 s.; LAFFI, p. 48, n. 53; HUMBERT, p. 241.
70. C.I.L., IX, p. 472; cfr. nota prec. 71. C.I.L., IX, p. 526; v. supra, nota 62. Pensano ad un'evoluzione dell'ottovi rato BELOCH, p. 505; TAYLOR, p. 83, n. 12; SHERWIN WHITE, pp. 207 e 212 n. 6; LAFFI, p. 48, n. 53; HUMBERT, pp. 241, 244 n. 158. Lo nega RUDOLPH, p. 83, n. 1. 72. Cfr. MAZZARINO, p. 174.
47
carattere fondamentalmente epicorio delPottovirato : anche ammesso che non esistesse un termine epicorio che designasse globalmente tutto l'in sieme degli otto magistrati locali, resta per me probabile che il termine VHIviri non sia altro che l'interpretatio latina, puramente descrittiva, di strutture non create da Roma 7B . Cóme si vedrà, è esattamente quan to ritengo che sia accaduto per il quattuorvirato, almeno alle sue origini. Per quanto riguarda, infine, i motivi per cui l'ottovirato (o quattuor virato) della fase vicana si sia mantenuto quasi sempre nella successiva fase municipale, con poche eccezioni come Amiternum, si vedano le considerazioni che si faranno al § n . 5. Continuità in centri su antico ager Romanus mai eretti a municipio,. Anche le magistrature vicane di alcune comunità esistenti su antico ager Romanus, ma mai giunte al rango di municipi, devono conside rarsi come continuazione diretta (o almeno evoluzione spontanea) di strutture risalenti al tempo dell'annessione e alla fase sovrana immedia tamente precedente, strutture preservate anche dopo la Guerra Sociale proprio dal permanere dei relativi centri a livello vicano (v. infra, §§ 11-12).
Mi riferisco essenzialmente alla duplice edilità di Peltuinum 74 , il cui carattere continuistico è oggi confermato dall'iscrizione in dialetto vestino di S. Benedetto in Perillis, attestante prima della Guerra Sociale un collegio di tre aidilis15. Che poi queste magistrature, oltre a rappre sentare la continuità rispetto alla situazione anteriore alla Guerra So ciale, la rappresentino anche rispetto alla fase sovrana anteriore all'an nessione 76 , può ricavarsi da molte considerazioni. Innanzi tutto, se, an cora dopo l'annessione dell'inizio del I I I sec. a . C , i magistrati della res publica Aequiculorum (non ancora eretta a municipio) hanno il ti tolo osco di meddix, non possono essere una creazione di Roma, ma solo la continuazione della magistratura della fase indipendente; lo stes so dovrà dirsi per i [vici vestini pure annessi nel I I I sec. a.C. Inoltre, a Molina Aterno, in territorio peligno federato, sembrano attestati prima della Guerra Sociale due a[idilis] in Ve., 216; il che confermerebbe che l'edilità è tra le magistrature spontaneamente datesi dagli Italici, sia pure su modelli romani (v. infra, § I2.b). M a soprattutto mi sembra 73. Sostengono il carattere epicorio dell'ottovirato ROSENBERG, p. 44; MAZZARINO, pp.
127
e 174;
D E MARTINO, IP,
pp. 98 e 109
(con
riserve); HUMBERT, p.
240
n. 135 e p. 243 (con riserve). 74. C.I.L., IX, p. 324 (praefectura ancora nel 242 d.G. : IX, 3429 = I.L.S., 6110). Per l'evoluzione dei poteri di questi aediles e il loro rapporto col praefectus i.d., cfr. LA REGINA, cit. a nota 36, pp. 441 ss. (di cui non condivido l'idea di una soppressione di originari meddices da parte di Roma) e HUMBERT, pp. 231 s. 75. LA REGINA, cit. a nota 36, p. 407 .(= Poca, 207). Sul senso da attribuire alle oscillazioni numeriche dell'edilità in questa zona, v. infra, nota 187. 76. Contro quanto sostiene il RUDOLPH, p.p. 44 ss., 50 ss. V, :anche infra, nota 186.
48
che, se si ammette la continuità per le magistrature dei centri annessi prima della Guerra Sociale e già allora eretti a municipiay a maggior ragione bisogna ammetterla per quelle dei centri rimasti, anche dopo l'annessione, a livello vicano. È noto, infatti, come anche dopo la Guer ra Sociale Roma considerò trascurabile ogni entità al di sotto del municipium71, e non interferì minimamente nella sua organizzazione inter na, al punto che, nel territorio della stessa capitale degli insorti italici, subito dopo la guerra Roma poteva tollerare che al governo di un vicus fosse una coppia di medix aticus (v. infra, § 12.a). 6. Municipia sorti dopo la Guerra Sociale da comunità fino allora foederatae. Se per le comunità situate su vecchio ager Romanus la critica più recente è disposta ad ammettere a titolo di eccezione la possibilità di un duovirato istituito prima del 49 a . C , per quelle rimaste nella con dizione di foederatae fino alla Guerra Sociale la regola secondo cui tut ti i municipi con Ilviri sono di istituzione posteriore al 49 a.C. è con siderata valida senza eccezioni78, e si tende sempre più a rifiutare l'ipo tesi « continuistica » del Sartori, che vedeva nel duovirato di alcuni mu nicipi di area campana, sannitica e lucana la continuazione di prece denti coppie di meddices19. M a a mio giudizio il precedente sicuro di Bantia, dove il municipio creato dopo la Guerra Sociale ma molto pri ma del 49 non ha IlIIviri, deve ammonire a non scartare a-priori l'ipo tesi « continuistica » anche per taluni dei municipia creati dopo la Guer ra Sociale su territorio ex alleato. Ritengo, anzi che sussistano forti in dizi per poter riconoscere una continuità con la fase sovrana non solo per alcun municipi con Ilviri, ma anche per un gruppo non irrilevante di municipi con IlIIviri: tutti i municipi umbri, sia su antico ager Romanus che su territorio rimasto federato fino al 90 a.C. 7. Excursus sulle magistrature epicorie umbre. Per poter dimostrare la mia affermazione è indispensabile riassumere preliminarmente quan to possiamo oggi dire sulle strutture magistratuali umbre della fase so vrana 80 . I documenti di cui disponiamo sono per la verità piuttosto scarsi, e dal novero di questi si tende oggi ad escludere il testo princi77. Gfr. LAFFI, p. 40; ID., in « Athen. », n.s., L I I (1974), pp. 336 ss. ( = zo», X I I I , 1975, pp. 89 ss.). 78.
Cfr.
L A F F I , pp.
47
«Abruz
ss.
79. SARTORI, pp. 12, 25 ss., 68 s., 74 s., 77, 157 ss.; ID., Cost., p. 49. La tesi ge nerale è accolta, con qualche limitazione, da DEGRAS si, p p . 185 ss. e da GABBA, cit. a nota 27, pp. 600 ss.; respinta da E. T . SALMON, Samnium and the Samnites, Cambridge 1967, p. 86, n. 7; L A F F I , loc.
ciL
80. V. soprattutto ROSENBERG, pp. 46 ss.; G. DEVOTO, Gli antichi 1967,
pp.
217
ss.;
MAZZARINO, pp.
119
ss.;
C A M P O R E A L E , pp.
ss.; H E U R G O N , pp. 113 ss. W. V. HARRIS, Rome 1971, pp. 184 ss.
49
in Etruria
33
ss.;
Italici3,
Firenze
C O L I , pp.
and Umbria,
133
Oxford
pe della lingua umbra, le Tabulaé Iguvinae, perché si considera ormai come acquisito che Vuhtur e il kvestur in esse menzionati non siano ma gistrati statali 81 , ma solo cariche all'interno del sodalizio religioso dei Fratres Atiedii*2. Ma una nuova iscrizione di Mevania induce a rimettere in discus sione questo postulato 83 . Si tratta di un coperchio di sarcofago su cui, sotto un rilievo con grifi o leoni alati funerari, si legge: pe.pe.ufefier.uhtur, cioè Pe(tro) Pe(tronis filius) Aufidius, auctor**. È evidente che qui uhtur non può indicare una qualsiasi carica all'interno di un ipotetico sodalizio religioso come quello iguvino: dato il carattere funerario del l'iscrizione, col solo nome e titolo senza contesto, non potrebbe manca re la specificazione del sodalizio. Come in area etrusca il maru di un sodalizio bacchico è detto, in iscrizioni funerarie, maru pa%a$uras o marunu paxanati*5, così a Mevania si dovrebbe avere non semplice mente auctor, ma qualcosa come auctor fratrum Atiediorum o simili. Se una tale specificazione manca, i casi sono due: o il titolo di uhtur indica una carica pubblica, statale (civile o sacrale che sia) 86 , o non in dica affatto una carica. È quanto si è sostenuto di recente da chi ha visto in uhtur (considerato come prestito dal latino) una qualifica pri vata, una sorta di indicazione di attività professionale, e ha invocato per essa i significati di « esperto di diritto », « provvisto del potere di approvare e proporre », « rappresentante legale » e « garante di legali tà », che il termine auctor può assumere in latino 87. In realtà un tale
81. Come sostengono F. RIBEZZO, in « R.I.G.I. », X V I I I (1934), pp. 185 s. (limitatamente alVuhtur); G. DEVOTO, Tabulaé Iguvinae, Romae 1937, pp. 301 ss., Romae 1962, pp. 477 e 488); ID., Ant IL3, pp. 151, 370 s.:, 401 (e Appendix, 208
s.,
216
ss.,
230
s.;
MAZZARINO, pp.
43
ss.,
119
ss.;
G.
BOTTIGLIONI,
Manuale
dei dialetti italici] Bologna 1954, p. 282; CAMPOREALE, pp. 80 ss.; P. G. SCARDIGLI, in « S.E. », X X V (1957), p. 283. 82. Cfr. V. PISANI, Le lingue dell'Italia antica oltre il latino, Torino 1964, p. 207; VETTER, p. 211; J. W. POULTNEY, The Bronze Tables of Iguvium, Baltimore 1959, p. 201; A. ERNOUT, Le dialecte ombrien, Paris 1961, pp. 100 s.; COLI, pp. 142 ss.; ID., Il diritto pubblico degli Umbri e le Tavole Eugubine, Milano 1958;
pp.
37
ss., 45
ss.;
HARRIS, pp.
189
s. e p.
191
n. 8; CRISTOFANI, p. 99;
POC-
CETTI, p. 20. Ma si vedano le giuste riserve di A. L. PROSDOGIMI, in « À.N.R.W. », I, 2, Berlin-New York 1972, p. 615, n. 17 e p. 669. 83. G. GIACOMELLI, in « S.E. », X X X V I I I (1970), pp. 379 ss. ( = P o c a , 3). La Giacomelli propone una datazione al II sec. a.C.; si tenga presente che, per i caratteri alfabetici, meno contaminati dal latino, l'iscrizione sembra anteriore a quella su meridiana di cui si dirà più avanti (Pocc, 4, con e anziché k in evestur). 84. La Giacomelli preferisce pensare ad un prenome Petios; il Poccetti non si pronuncia, In realtà, ritengo di aver già dimostrato che l'abbreviazione Pe. corrisponde ad un prenome che in latino suona Petro (C. LETTA - S. D'AMATO, Epigrafia della regione dei Mar si, Milano 1975, pp. 179 s.). Per la formula onomastica « umbra », v. POCCETTI, p. 20. 85. T.L.E.2, 137 e C.I.E., 5720. Cfr. CRISTOFANI, pp. 86 s. 86. Così, giustamente, la GIACOMELLI, cit. a nota 83, p. 384. 87. POCCETTI, pp. 21 ss.; v. già CAMPANILE, in « S.S.L. », V I I
50
(1967), p.
131.
significato sorprenderebbe in un'iscrizione funeraria del II sec. a . C , do ve ci si aspetta un termine usato assolutamente, come qualificazione globale della persona, e non un termine che in ogni caso vale solo co me funzione di altri concetti, espressamente enunciati o chiaramente intuibili da un contesto. Non è difficile rendersi conto che il latino auctor nei vari sensi indicati sopra non è mai usato assolutamente, m a solo in contesti (espliciti o sottintesi) atti a definire il contenuto specifico delY auctoritas**; e sembra improbabile che un termine che sarebbe stato preso a prestito dal latino proprio in considerazione di questi significa ti specifici fosse poi usato in contraddizione con essi. Inoltre i vari sensi di auctor invocati per Yuhtur sono fra di loro in dipendenti e in uso in contesti diversi: Vauctor che si fa garante di un possesso in una compravendita, figurando legalmente come parte alie nante 89, lo fa non in quanto « esperto di diritto » o in quanto « prov visto del potere di approvare e proporre». Pertanto nell'iscrizione di Assisi (Ve., 236) su cui dovremo soffermarci tra poco, l'eventuale signi ficato di auctores come « garanti legali » della compravendita varrebbe solo nel senso di « parte alienante » e non comporterebbe affatto che essi fossero degli « esperti di diritto », intervenuti come una sorta di commissione arbitrale « provvista del potere di approvare ». Viceversa, nelle Tabulae Iguvinae, l'unico senso (tra quelli indicati sopra) teorica mente ammissibile in base al contesto per Yuhtur è quello di « esperto di diritto (sacrale) », tecnico del cerimoniale, che come tale è « provvi sto del potere di approvare e di proporre » (le vittime sacrificali della tavola I I I o i decreti della tavola V), mentre è categoricamente escluso il senso tecnico di « parte alienante » che sarebbe invece in primo pia no ad Assisi. D'altra parte, a Mevania, poiché uhtur figura come quali ficazione globale e assoluta del personaggio, è escluso sia il significato teoricamente ammissibile per Gubbio (dove Yauctoritas delYuhtur - auctor troverebbe pur sempre una specificazione nel contesto, quale man ca totalmente a Mevania), sia, e a maggior ragione, il significato ipo tizzato per Assisi : si può infatti essere auctor in uno o più atti di com pravendita, m a non in assoluto, per tutta la vita; così come oggi un 88. Su auctor, auctoritas v. Thes. I. Lat.y II, ce. 1194 ss., s.vv.; R. HEINZE, Auctoritas, in «Hermes», LX (1925), pp. 348 ss.; M. LEUMANN, in «Gnomon», X I I I ( I 937)J PP- 3 1 ss-> A. MAGDELAIN, Auctoritas principis, Paris 1947. È chiaro che si può essere auctor o « garante » di qualcuno per qualcosa (nel senso di testimo ne, o di sostegno scientifico o magari « bibliografico » su un argomento specifico), ma non auctor in assoluto; un giurista potrà dire che per determinate affermazio ni suo auctor è Nerazio Prisco, ma non ci si può aspettare che sulla sua tomba questi sia definito auctor. Così pure, un uomo politico potrà essere auctor di de terminate leggi o proposte, ma non sarà definito in assoluto auctor. E, se si può essere auctor, cioè « garante della legalità del possesso », « venditore legale », « alienante » in un determinato atto di compravendita o in una vertenza giudi ziaria ad essa relativa, non si può essere auctor di professione. 89. Su auctor = « venditore », v. bibl. in M. KASER, Ròmisches Privatsrecht, P, 1971,
p. 132 e n. 2.
51
cittadino può figurare come parte alienante in uno o in molti contratti, ma non figurerà mai nella lapide mortuaria o nell'elenco telefonico co me « Mario Rossi, alienante ». Applicando i principi del metodo com binatorio siamo dunque costretti a scartare per l'umbro uhtur questi significati tecnici di derivazione latina. Automaticamente, si accresce la probabilità che uhtur sia voce originaria umbra e non prestito dal latino90. Tornando al dilemma iniziale, dobbiamo concludere che uhtur non può indicare altro che una carica dello stato; ma si tratta di una carica sacerdotale o civile? Ritengo che la prima eventualità, sostenuta dal Coli che pensa al sacerdozio dell'augurato, vada senz'altro esclusa. In nanzi tutto l'equivalenza diretta uhtur - augur che egli postula è lingui sticamente inammissibile91, e in secondo luogo nelle Tabulae Iguvinae non è Yuhtur a trarre gli auspici, cioè ad esercitare le mansioni proprie delYaugur, bensì Yarsfertur o un incaricato specifico definito con una perifrasi92. È dunque insostenibile anche la posizione più sfumata dell'Heurgon (p. 127), secondo il quale il lat. augur sarebbe l'equivalente semantico dell'umbro uhtur, ed auctor l'equivalente puramente mor fologico. Il risultato a cui siamo giunti (uhtur come carica civile dello stato) è confermato anche dall'iscrizione di Assisi già ricordata 93, in cui oht(retie) è certamente una formula eponimica, malgrado le affermazioni in con trario del Coli e dell'Heurgon. Precisiamo innanzi tutto che oht. va sciolto in oht(retie), e non in oht(urus) = « auctoribus », come vor rebbe il Coli (p. 25), giacché i nomi che seguono sono al genitivo, co me quelli che seguono alla parola maronatei, non abbreviata e quindi non equivoca. Questo significa che le due formule oht(retie) + nomi e maronatei + nomi sono strutturalmente identiche, e devono quindi avere nel testo la stessa funzione: o alludono entrambe a un'azione da parte dei rispettivi personaggi (sarebbero cioè auctores e marones a com piere Vemptio e la terminatio dell'air); o alludono entrambe a una semplice presenza di auctores e marones alle operazioni di emptio e terminatio, a garanzia della loro validità legale e del loro carattere pub90.
Così DEVOTO, Ant,
It.39
p. 218; MAZZARINO, pp. 43 e
119 ss.; CAMPOREALE,
pp. 81 s. Propendono per il carattere originario umbro anche POULTNEY, cit. a nota 82, p. 23, n. 26; CRISTOFANI, p. 100. In particolare il Poultney sottolinea che un eventuale prestito dovrebbe risospingersi in epoca molto più antica di quella delle Tabulae Iguvinae; in un'epoca, dunque, in cui sarebbe doppiamente improbabile ammettere una dipendenza dell'umbro dal latino in un campo come quello istituzionale, e l'assunzione di un termine tecnico così altamente specializzato. 91.
COLI, pp.
92.
Cfr. A. L. PROSDOCIMI, in « A.N.R.W. », I, 2, B e r l i n - N e w York 1972, p.
672;
142 s. e 2 5 . Contra,
POCCETTI, loc.
CRISTOFANI, p.
100; POCCETTI, p. 21.
ciL
93. Ve., 236: ager emps et / termnas oht. / c.u.uistinie uois. ner. propartie / t.u.uoisiener / sacre stahu.
52
ner.t.babr.
/ maronatei
/
blico94; o, infine, come credo, servono entrambe a collocare cronologi camente le operazioni in questione, cioè sono formule eponimiche. In ogni caso sembra esclusa ogni interpretazione « mista », come quella del Vetter {ohtretie = « auctoritate », maronatei = « in maronatu »), o quella del Coli (uhtur agenti, marones datanti)95, o quella del Poecetti (uhtur garanti, marones eponimi). D'altra parte, stante il caratte re di magistratura statale da tutti riconosciuto ai marones, è ben diffi cile negare alla formula maronatei il carattere di datazione: tradurre oht(retie) e maronatei rispettivamente con « par l'oeuvre de deux augures » e « en présence des marones » % significa non solo dare a due formule strutturalmente identiche due significati e due funzioni sensi bilmente diversi, ma soprattutto forzare il testo coll'ammettere il senso di « alla presenza di » per formule con l'astratto di una magistratura al locativo seguito dai nomi dei magistrati al genitivo. Il riscontro con la fonnula osca del tipo /. pettieis meddikiaz™, lungi dall'appoggiare la tesi dell'Heurgon, la smentisce completamente; non si può infatti tra durre questa formula con « en présence du meddix L. Pettius »98, so prattutto in iscrizioni come le iùvilas, in cui le date hanno tanto rilievo. Quando veramente, nelle iùvilas, si vuole alludere alla presenza di un magistrato ad una cerimonia, si ricorre a formule esplicite, come in Ve., 86 (pùn meddis kapv(ans) adfust\ o in Ve., 87, così come nella tra dizione burocratica latina si menziona la presenza di magistrati e de curioni a una determinata seduta del senato municipale con una for mula del tipo in curia fuerunt, seguita da un elenco di nomi con rela tivi titoli99. È poi evidente che il senso ipotizzato dall'Heurgon non può ammettersi quando la stessa formula ricorre in contesti diversi dalle iùvilas. ad esempio su iscrizioni relative ad opere pubbliche, come a Pietrabbondante (Ve;., 149), a Pompei (Ve., 71) o a Rossano di Vaglio (RV 28), e forse su bolli laterizi come quelli di Bovianum100. È dunque necessario ammettere che sia oht(retie) che maronatei 94. Secondo la proposta di HEURGON, pp. 126 e 129 ss. (limitatamente alla men zione dei marones); ma più avanti si vedrà come questa interpretazione sia im proponibile. 95. COLI, pp. 145 e 25 s. Solo se i due uhtur figurassero all'ablativo sarebbe possibile farne i soggetti dell'azione espressa dai participi emps e termnas, e accostare l'insieme dell'epigrafe all'enunciato di C.LL., XIV, 2590: locus datu\s a] Cestio Rufo curat(ore) operi[s aé]dil(itate) L. Avilli MetiUani et [-]Vibi Rufi Ma si tenga presente quanto si è già detto sull'impossibilità di. riconoscere in oht un ablativo oht(urus). 96. HEURGON, p.
126.
97. Ve., 84; cfr. Ve., 71, 81-85, H998. HEURGON, p. 130; cfr. ID., Etude sur les inscriptions osques de Capoue dites iùvilas, Paris 1942, pp 89 ss. 99. V. ad es. C.I.L., XI, 3614 ( = I.L.S., 59180) da Caere.
53
siano elementi di datazione; né deve meravigliare che questa sia ba sata non solo sui magistrati supremi e propriamente eponimi, ma sul l'insieme di questi e delle magistrature ausiliarie. Non mancano infatti esempi di datazioni ottenute con la menzione dell'intera giunta comu nale, ovviamente in ordine gerarchico, ad esempio ad Amiternum101, Lanuvium102, Alicia103, Venusia104, Nola105 etc. Se ne deduce che, al meno nel caso di Assisi, gli uhtur non solo sono magistrati dello stato, ma sono i magistrati supremi ed eponimi, giacché precedono gerarchi camente i marones. Viceversa, tutto induce a ritenere che questi ultimi siano magistrati ausiliari, paragonabili probabilmente ai questori campani e lucani106, ovvero agli aediles dei municipi, e non magistrati supremi ed eponimi107. Si è appena visto che ad Assisi è documentato un collegio di due marones subordinato a un collegio di due uhtur. A questo proposito va su bito sgombrato il campo da un equivoco che ha pesato a lungo sullo studio del maronato umbro: i sei marones che curano la costruzione delle mura di Assisi in un'iscrizione latina risalente ai primi anni dopo la Guerra Sociale108 non possono essere invocati come prova di un col legio di marones al vertice della città anche dopo la Guerra Sociale, né possono essere utilizzati come testimonianza di una collegialità molte plice per il maronato umbro della fase sovrana. Questa idea dei marones come collegio di molte persone, lanciata dal Rosenberg che riconosceva nella collegialità molteplice il carattere precipuo della concezione costi tuzionale umbra109, ha avuto un'ingiustificata fortuna e ha indotto, ad esempio, il Vetter a considerare marones i sei o sette personaggi che ponioo. Pocc, 83-84 ( = R.E.I. 1978, in « S.E. », XLVI, nn. 48-49, p. 429); su tutto ciò v. C. LETTA, cit. a nota 44. Si possono ancora richiamare le formule di da tazione con aedil(itate) + nomi al genitivo di alcune iscrizioni di Tusculum (do ve, come si è vsto al § 2.a, gli edili sono sicuramente magistrati eponimi), ac comunate a quella di Assisi anche dalle forme participiali con cui è espressa l'azione datata col rimando ai magistrati dell'anno: C.I.L., XIV, 2590 e 2579 (cfr. supra, nota 95). 101. C.I.L., IX, 4182 ( = I.L.S., 3701): due Vili viri e due aediles. 102. C.I.L., XIV, 2097 ( = I.L.S., 6194): un dictator e due aediles. 103. C.I.L., XIV, 2213 ( = I.L.S., 3243): un dictator, due quaestores e due aediles. 104. C.I.L., IX, 422 ( = I.L.S., 6123, fasti municipali): duoviri e aediles. 105. C.I.L., X, 1233 bis ( = I.L.S., 6124, fasti municipali): duoviri e aediles. 106. Cfr.
CRISTOFANI,
p.
101.
107. Come ritengono ad es. ROSENBERG, pp. 46 ss.; MAZZARINO, p. 121; COLI,
pp. 145 s. (con un'etimologia azzardata). 108. C.I.L., IX, 5390 ( = I2, 2112 = IX.S., 5346 = I.L.L.R.P., 550). Le consi derazioni che seguono valgono anche per il maro di una nuova iscrizione latina da Mevania o Spoletium (« S.E. », XXXIII, 1965, pp. 553 ss., cfr. HARRIS, p. 184 n. 4). 109. ROSENBERG, p. 47; per questo anche lo SHERWIN WHITE, p. 66 vedeva nei
marones il precedente diretto degli VIHviri.
54
V, anche MAZZARINO, p. 121.
gono una dedica a una divinità trovata ad Ameria, sebbene nulla au torizzi a ritenere pubblica tale dedica 110 . In realtà i sei marones del l'iscrizione di Assisi non sono i magistrati supremi della città, né in questa forma di collegio di sei membri di un unico anno, né nella for ma di tre coppie di tre anni successivi111, perché altre iscrizioni imme diatamente posteriori ricordano la prosecuzione dello stesso program ma di lavori ad opera di commissioni di cinque membri o Vviri 112. Ap punto l'accostamento di marones e Vviri permette di riconoscere agli uni e agli altri un carattere di semplici commissioni speciali per l'at tuazione di restauri alla cinta muraria e di un generale piano di rinno Siamo negli vamenti urbanistici connessi all'erezione a municipiumm. anni subito dopo la Guerra Sociale; in tutte e tre le iscrizioni rimaste, i Vviri operano, s(enatus) c(onsulto), alle dipendenze dei IHIviri i.d. no minati anche all'inizio del testo m , il che induce a pensare che anche nell'iscrizione dei sei marones, nota solo da trascrizioni anteriori al C./.L., figurassero dei IHIviri in una parte iniziale perduta 115. È evidente che sia i sei marones sia i cinque Vviri non sono magistrature municipali ordinarie, magari anteriori al quattuorvirato, ma solo commissioni stra ordinarie, create una tantum appositamente per un piano di grandi rin novamenti edilizi. In un primo tempo si dette loro un nome di tradi zione indigena, poi prevalse un nome di tipo romano. M a anche questo uso sporadico del termine marones per designare una commissione spe ciale, con compiti limitati e subordinata al senato municipale che for se è anche responsabile della sua nomina, conferma che anche nella fa se dell'indipendenza il maronato era una magistratura ausiliaria, spe cializzata: non si poteva certo riesumare, per una commissione del ge nere, il nome di un'antica magistratura suprema. Se passiamo a considerare le altre attestazioni del maronato fuori di Assisi, il quadro che abbiamo delineato trova ulteriori conferme. A Fulginiae un collegio di due marones cura la costruzione di una fontana (Ve., 234): nulla dimostra che si tratti di una magistratura suprema 116 . n o . Ve., 229. Si tenga presente che ad Ameria, nella fase municipale, è attesta to, oltre al collegio dei sexviri per il culto imperiale, anche un altro collegio sa cerdotale (libertino) di Vili viri (v. infra, § 8.a e nota 146). i n . Ipotesi del Fabretti, ripresa ancora ultimamente da HEURGON, p. 128 e CRISTOFANI, p.
100.
112. C.I.L., XI, 5391 e 5392 (stessi nomi); « N.S. » 1907, pp. 223 ss. (« A.E. », 1907, 172). 113. Gfr. E. GABBA, Urbanizzazione e rinnovamenti urbanistici nell'Italia centromeridionale del I sec. a.C, in « S.C.O. », XXI (1972), p. 96. 114. Inoltre, l'iscrizione «N.S.» 1907, pp. 223 ss. si riferisce anche ad opere concepite in funzione del « tempio di Minerva », che appare dedicato da IHIviri. 115. Questa considerazione valga contro HEURGON, p. 128, secondo il quale nei primissimi tempi dopo la Guerra Sociale il municipio sarebbe stato ancora ret to da coppie di marones, poi. soppiantati da regolari IHIviri 116. Come invece afferma MAZZARINO, p. 121.
55
Nel vicino centro di Fossato di Vico la situazione è la stessa: due marones costruiscono una cisterna (Ve., 233); l'espressione su maronatu seguita dai nomi dei magistrati al genitivo, lungi dall'essere una formu la eponimica117, è da intendere come un'indicazione di dipendenza, cioè di competenza, e come tale conferma il carattere specializzato (e quindi subordinato) della magistratura. La cisterna è stata realizzata, con la spesa di 158 sesterzi, «sotto la direzione dei marones Vario e Fullonio » 118. A Mevania, come si è visto, è attestato l'autorato, anche se il carat tere funerario dell'iscrizione in cui appare non consente di precisare se si tratti di un uhtur unico o collegiale. Ad esso era verisimilmente su bordinato il collegio dei due cvestur farariur (« quaestores frumentarii ») attestato da un'iscrizione su una meridiana119. La specificazione farariur mostra infatti i limiti delle loro competenze, incentrate sulla cura annonae (peculiare della magistratura ausiliaria degli edili sia a Roma che nei municipi), ed esclude che essi potessero essere magistrati supre mi o comunque superiori zàYuhtur. D'altra parte, il confronto tra Assi si, giunta alla vigilia della Guerra Sociale con due uhtur e due marones, e Mevania, che nella stessa epoca ha uhtur e due cvestur farariur, sem bra confermare la fondamentale equivalenza tra marones e questori ammessa dal Cristofani, suggerendo nello stesso tempo la possibilità che a Mevania il prestito latino cvestur non sia altro che un ribattezzamento, alla moda romana, di precedenti marones. Tornando finalmente a Gubbio, l'aver trovato ad Assisi e Mevania dei magistrati statali supremi di nome uhtur, e a Mevania dei magi strati statali ausiliari di nome cvestur, induce a un ripensamento del carattere délYuhtur e del kvestur delle Tabulae Iguvinae. Come mini mo ci si dovrà chiedere se questi titoli, pur riferendosi a cariche inter ne al sodalizio dei fratres Atiedii, non siano ricalcati su quelli di magi strature omonime dello stato iguvino: perfino il Coli (p. 147) ammette che il kvestur della confraternita atiedia presupponga l'esistenza di una questura statale a Gubbio. Ma a mio giudizio si può andare più avanti, e affermare che, mentre l'esistenza di una questura statale è attestata solo in questo modo indiretto dalle Tabulae Iguvinae, Yuhtur figura in esse direttamente come magistrato supremo ed eponimo dello stato, estra neo al collegio dei fratres Atiediim. Preciso subito che hanno certamente ragione quanti rifiutano l'idea 117. Bene CRISTOFANI, p. 101.
118. Cfr., in latino, espressioni come sub imperio nostro (CÀTO, fr. 5 P.); sub Veneris regno (PLAUT., pseud., I, 1, 13); sub Hannibale magistro (Liv., XXV, 40), che non hanno certo valore di indicazione temporale. 119. Poca, 4. Cfr. supra, nota 83. 120. Così, sia pure su basi diverse e discutibili, anche RIBEZZO, cit. a nota 81, p. 185.
56
del kvestur come semplice ribattezzamento di un eponimo originaria mente detto uhtur m , non solamente perché è stato mostrato che le due figure delVuhtur e del kvestur coesistono122, ma soprattutto perché nel le Tabulae Iguvinae solo Vuhtur compare in formule di datazione, men tre il kvestur compare in contesti assolutamente diversi. Con kvestretie (I.b.45 e II.a.44) il soggetto dell'azione espressa dal verbo usage o usale m è lo stesso kvestur, e per questo l'astratto kvestretie è sempre accompa gnato dal possessivo svesu (« in quaestoratu suo »). Al contrario, con uhtretie (V.a.2-3 e V.a.15), il soggetto dell'azione espressa dal verbo eitipes (« decreverunt ») non è Vuhtur, ma i frater atiiefiur, e natural mente l'astratto uhtretie non è accompagnato dal possessivo; senza con tare differenze minori, come il fatto che la formula con kvestretie figuri al termine di una serie di prescrizioni, mentre quella con uhtretie appa re all'inizio di un decreto. È chiaro che dove non c'è coincidenza tra magistrato menzionato e soggetto dell'azione, la menzione del magi strato può giustificarsi solo come formula eponimica. Una frase del ti po : « Il tale, durante la sua questura, decretò (o approvò, sottoscrisse, autenticò) la tal cosa» non ha valore di datazione, né si propone di averlo, ma vuol solo sottolineare che il tale ha agito in quanto questore, nell'esercizio delle sue funzioni di questore124. E infatti nelle Tabulae Iguvinae troviamo usata una formula identica (completa del possessivo sueso in unione con l'astratto fratrecate) anche per il fratrexs, in una frase che nessuno oserebbe ritenere eponimica125. Allo stesso modo, nel formulario degli elogia latini, è normale che si dica : « Il tale compì la tale impresa in consulatu, in praeturay in magistratu » 126, senza che questo voglia valere specificamente come datazione, se non altro perché può dirsi anche per magistrature inferiori, non eponimiche. Ben diver sa è invece una frase del tipo : « I Fratelli Atiedii, durante l'autorato del tale, decisero la tal cosa»; qui non è Vuhtur che agisce, ma il col legio, e se Vuhtur è citato, è solo per collocare cronologicamente l'ope121. DEVOTO, Tab.
/#., pp. 301 s., 304, 370, 401
(e Appendix,
p. 477);
CAMPO-
REALE, pp. 54 e 82. In un primo tempo condividevo anch'io tale opinione (LETTA D'AMATO, cit. a nota 84, p. 195): ma v. ora LETTA, cit. a nota 44, p. 410, n. 29. 122. Tab.
Ig., V.a.
15, 23; cfr. COLI, p. 145; HEURGON, p. 131; POCCETTI, p. 21.
L'argomento, in sé, non è sufficiente, perché si potrebbe pensare ad un kvestur che dapprima affianchi e successivamente soppianti Vuhtur (si pensi a quanto accade tra medis e cetur ad Antinum in Ve., 223 : cfr. CAMPANILE in questo volume, pp. 26 e 31 s.; v. anche infra, nota 158). 123. Quale che sia poi il suo significato : « obsanxit » (Devoto), « obsignavit » (Vetter), « curavit » (Coli), « exscripsit » o « exsignavit » (Prosdocimi) etc. Su tutto ciò v. A. L. PROSDOCIMI, in « A.N.R.W. », I, 2, Berlin - New York 1972, pp. 662 ss. 124. Cfr. PROSDOCIMI, cit. a nota prec, pp. 668 s. 125. Tab, Ig., Vll.b.i : pisi panupei fratrexs fratrus atiersier fusi, ere e sueso fratrecate portata etc. 126. Cfr. TORELLI, cit. a nota 18, p. 32.
57
rato di altri, come conferma il riferimento alla festa plenasier urnasier, che precisa il giorno, oltre che l'anno 127. È esattamente il caso dell'iscri zione di Rossano di Vaglio in cui l'azione del magistrato Erennio Pom ponio, che fa erigere delle statue di culto, è collocata cronologicamente con riferimento all'anno della censura di Lucio Puccidio 128 . Analoga mente, a Tusculum, l'azione di locmn dare compiuta dal curator operis Cestio Rufo, è datata [ae]dil(itate) di Avillio Metiliano e Vibio Rufo 129 . Abbiamo dunque stabilito che, se il kvestur delle Tabulae Iguvinae indubbiamente non è un eponimo, Yuhtur invece lo è senza possibilità di dubbio. Resta solo da chiarire se questo uhtur eponimo sia un magi strato dello stato o del collegio atiedio. Il confronto con gli atti del col legio degli Arvali consentirebbe entrambe le spiegazioni, visto che, pur essendo datati per lo più con gli eponimi civili, essi aggiungono a volte anche quelli del collegio 13°; anzi, il confronto con la formula magisterìo C. Iuli Silani, basata come per Yuhtur iguvino sull'astratto, potrebbe indurre a vedere anche nel!'uhtur l'eponimo, o magister, di un collegio. M a contro questa prima impressione depongono numerosi elementi: in primo luogo nel collegio dei fratres Atiedii la funzione di magister sem bra esercitata piuttosto dal fratrexs che dslYuhtur; inoltre la stessa for mula basata sull'astratto è usata per l'eponimo statale non solo in area osca (/. pettieis meddikiai), ma anche in area umbra, dove per giunta è applicata proprio allo stesso titolo di uhtur (v. l'iscrizione di Assisi già esaminata). Anche nella tradizione formulare latina non è ignoto l'uso di datazioni basate sull'astratto della magistratura civile eponimica: a Tusculum, ad esempio, dove si sa con certezza che gli edili sono epo nimi, la datazione è espressa due volte con aedil(itaie) + nomi al ge nitivo 131 . Il formulario delle due iscrizioni tusculane è, tra l'altro, straor dinariamente simile a quello dell'iscrizione di Assisi: nelle une come 127. Non può opporsi all'interpretazione uht(rette) = «in auctoratu» la propo sta avanzata da qualcuno di rendere uhtretie con « auctoritate » (VETTER, p. 211, seguito da POULTNEY, cit. a nota 82, p. 201). Un simile significato di uhturauctor, non assoluto, ma funzione dell'oggetto concreto déìY auctoritas, può teo ricamente adattarsi ai contesti di V.a.2-3 e V.a.15 (T. Gastrucio risulterebbe auctor, cioè proponente, di un determinato decreto approvato dai fratres), ma non a quello di III. 4, 7, 8 su cui torneremo più avanti. Del resto, come agli astratti kvestretie e fratrecate corrispondono i termini kvestur e fratrexs, cioè dei titoli usati assolutamente, così a uhtretie non può corrispondere un uhtur usato solo come funzione di singole azioni determinate, come la proposta di una legge. Decisivo è poi il confronto con oht(rette) dell'iscrizione di Assisi, in cui non può riconoscersi altro che una formula di datazione. 128. Pocc, 175'( = RV, 28). Contro l'interpretazione del Lejeune, v. CAMPANILE in questo volume, pp. 26 s. 129. CJ.L., XIV, 2590; v. supra, nota 95. 130. V. ad es. I.JL.S., 5036 e 5037 ( = C.I.L., VI, 2068 e 2065, degli anni 91 e* 87 d.C). 131. C.IX., XIV, 2590 e 2579.
58
nell'altra la datazione con l'astratto della magistratura serve a collocare nel tempo un'azione espressa con un participio 132 . Una risposta definitiva può essere offerta da I I L i - n , l'unico punto delle Tabulae Iguvinae in cui Yuhtur figuri al di fuori di formule eponimiche. Come è noto, qui Yuhtur interviene ad una cerimonia annuale in posizione di autorità, approvando gli arredi cultuali che gli vengono sottoposti e indicando ai fratres Atiedii le vittime da sacrificare. Dopo quanto abbiamo detto, è chiaro che egli non può essere solo un « esper to di diritto sacrale » o un « maestro di cerimonia », perché una simile interpretazione, teoricamente adattabile al contesto della tavola III, non si adatterebbe a quelli della tavola V, in cui uhtretie è vera formula eponimica. La chiave per intendere l'essenza dcìYuhtur resta dunque il termine ustentuta ( = « ostendunto ») di III.5. Grammaticalmente, sog getto di ustentuta sono i fratres Atiedii, oggetto l'accusativo uhturu di Un. 4; riconosciuta la fragilità dell'interpretazione del Devoto 133 , si è sostenuto che l'unica interpretazione possibile per uhturu... ustentuta è « i fratelli Atiedii indichino, cioè eleggano, un auctor » m. Se così fosse, sarebbe definitivamente dimostrato per Yuhtur il carattere di carica in terna al collegio. M a assai più persuasiva appare l'interpretazione dello Scardigli, secondo il quale ustentuta vale « mostrino, presentino solen nemente», cioè «annuncino» 1 3 5 : proprio il termine che dovrebbe di mostrare l'appartenenza delYuhtur al collegio in realtà dimostra che egli è un personaggio esterno ad esso, ma egualmente provvisto di auto rità anche nei suoi confronti, che viene accolto con deferenza in quel l'unica grande occasione, ma manca nella vita ordinaria della confra ternita. Il suo intervento in una cerimonia particolarmente solenne può essere paragonato all'intervento del meddiss campano alle cerimonie de scritte nelle iùvilas (Ve., 86 s.), e lungi dal dimostrare che Yuhtur non può essere un magistrato civile, indica che accanto alle competenze ci vili egli mantiene importanti competenze sacrali, come in molte società a struttura arcaica. In conclusione, anche nello stato iguvino, come ad Assisi e Mevania, si ricostruiscono due magistrature: un uhtur (in questo caso unico an ziché collegiale) col carattere di magistrato supremo ed eponimo, diret tamente attestato dalle Tabulae Iguvinae, e uno o più kvestur, con ca rattere di magistratura ausiliaria, ipotizzabile come modello statale del 132. Per il testo della prima v. supra, nota 133. Ustentuta varrebbe « ostendunto » (nel struito con due accusativi: huntak, sottinteso di « ollam »; uhturu nel senso di « auctori » Appendix, p. 488). 134. V. ad
es. VETTER, p. 207;
95. senso proprio di « mostrare ») co ma ricavabile da lin. 3, nel senso (cfr. DEVOTO, Tab. Jg., p. 371 e
PISANI, cit. a nota 82, p. 201; POULTNEY, cit.
nota 82, p. 202. 135. P. G. SCARDIGLI, in « S.E. », XXV
59
(1957), p. 287.
a
collegio atiedio. Una struttura, questa, che si mantenne probabilmente fino alla Guerra Sociale, visto che entrambe le magistrature che la com pongono compaiono nel decreto di V.a.15, risalente ad età graccana136. È quasi la stessa situazione che riscontriamo a Mevania, dove pure si trovano cvestur anziché marones, o ad Assisi, con la sola sostanziale differenza che a Gubbio Vuhtur è unico, ad Assisi collegiale. Forse a Gubbio la magistratura suprema ha resistito meglio alle contamina zioni e alle influenze romane, che hanno intaccato solo la titolatura del la magistratura ausiliaria. Ad Assisi, e forse a Mevania, invece, la ma gistratura suprema, pur conservando il titolo epicorio, è divenuta colle giale secondo il modello romano. Ma per la magistratura ausiliaria tan to Gubbio che Mevania, diversamente da Assisi, Fulginiae e Fossato di Vico, sembrano aver trasformato in questori di tipo romano i vecchi marones. Completano il quadro Fulginiae e Fossato di Vico, in entram be le quali, come si è appena detto, è attestato un collegio di marones, che nel loro carattere di magistrati ausiliari tradiscono l'esistenza di una magistratura superiore cui dovevano essere subordinati, probabil mente anche qui l'autorato; dopo quanto si è detto al § 2 sulla compa tibilità di praefecti i.d. e magistrati locali è impossibile infatti pensare che i Romani avessero soppresso d'autorità la magistratura suprema, facendo sopravvivere soltanto quella inferiore. L'insieme della documentazione esaminata suggerisce dunque che in buona parte delle comunità umbre siano esistite due magistrature, che in una fase anteriore alle influenze romane, cioè, in pratica, anteriore al III sec. a.C., dovevano essere quella suprema dclYuhtur (unico) e quella ausiliaria dei marones (forse collegiale sin dagli inizi)137. Succes sivamente, l'influsso romano trasformò questi ordinamenti agendo in due direzioni: introduzione della collegialità, anche nella magistratura suprema, e ribattezzamento con nome romano della magistratura ausi liaria. Questo processo agì in maniera non uniforme, ma sembra di po ter dire che alla vigilia della Guerra Sociale, se si eccettua il caso iso lato di Gubbio che manteneva al magistrato supremo la sua originaria unicità, la maggior parte dei centri umbri, sia federati che annessi, era retta da due magistrati supremi (uhtur) e due magistrati ausiliari (marones o questori), in un complesso di quattro magistrati che si prestava ad essere reso, in un'interpretatio latina puramente descrittiva, con IIHviri. È anzi possibile che questa interpretatio fosse già stata intro dotta ufficialmente prima della Guerra Sociale nelle comunità incor136. HEURGON, pp.
116 ss. e
131.
137. Probabilmente in origine, cioè in una fase preurbana, capo unico delle comunità umbre era Vuhtur (cfr. MAZZARINO, p. 119); in seguito, tra VI e III sec. a.C. escluso, l'influsso culturale etrusco, avviando le comunità verso la fase urbana, portò all'introduzione della magistratura dei marones (per l'origine etnisca del maronato, cfr. ROSENBERG, p. 48; CAMPOREALE, pp. 104 ss.; contra, COLI,
p. 146, con avventuroso accostamento etimologico di maro a magister). 60
porate prima di quell'epoca quando usavano per i loro atti ufficiali il latino. Come si vedrà tra breve, potrebbe essere questo il caso di Interamna Nahars, che sembra sia stata eretta a municìpium già prima della Guerra Sociale, di guisa che il suo ordinamento quattuorvirale potrebbe risalire, come struttura e come titolatura ufficiale latina, a pri ma del 90 a.C. 8. Continuità nel quattuorvirato dei municipi umbri. Se è esatto quan to ho creduto di stabilire sulle strutture magistratuali dei centri umbri, sia federati che annessi, alla vigilia della Guerra Sociale, sembra quan to mai probabile che in queste comunità il quattuorvirato non sia altro che la continuazione diretta (latinamente interpretata) delle magistra ture epicorie, e che quindi il quattuorvirato municipale in genere si possa considerare una generalizzazione del modello umbro. In altri ter mini il quattuorvirato municipale sarebbe stato concepito inizialmente solo in funzione dei centri umbri, come semplice riconoscimento giuri dico, a livello municipale, di strutture magistratuali già esistenti, e suc cessivamente sarebbe stato applicato al resto dell'Italia come imposi zione romana, pianificata in vista di un'uniformità amministrativa.
a)
Municipia
sorti su vecchio ager
Romanus.
Come si è già accennato al § 4.b, per i municipi umbri sorti su vecchio ager Romanus, si è spesso cercato di spiegare la presenza di Illlviri con l'ipotesi di una degradazione di un precedente ottovirato, secondo la parabola documentata nei centri sabini e forse a Urbs Salvia138. Una simile spiegazione è smentita dal fatto stesso che, mentre per i centri sabini l'evoluzione dall'ottovirato verso il quattuorvirato appare anco ra in corso in età augustea, ed è pienamente compiuta solo nei primi tempi dell'impero, epoca a cui per lo più risale anche l'elevazione for male a municìpium, nei centri umbri è innegabile che l'elevazione a municìpium segue immediatamente alla Guerra Sociale (nel caso di Interamna è forse addirittura anteriore), e quindi l'introduzione dei Illlviri non può che risalire allo stesso periodo. Per contro, come si vedrà ana lizzando la documentazione dei singoli centri, mancano in Umbria quelle tracce dell'ottovirato che, presenti sia nella Sabina che nel Pi ceno, giustificano l'ipotesi di una derivazione dei Illlviri da precedenti VHIviri per Reate, Cures e Urbs Salvia 139. 138.
Cfr.
TAYLOR,
BELOGH, p. pp.
82
s.;
504;
RUDOLPH,
SHERWIN
WHITE,
pp. p.
pp. 222 s., n. 59, pp. 225 s., 241. I 39- V. anche infra, § 13. 61
67
s. e 83
212;
LAFFI,
s.;
D E MARTINO, IP, p.
48,
n.
53;
p.
98;
HUMBERT,
I municipio, umbri che qui ci interessano perché sorti su vecchio ager Romanus sono tre. Fulginiae è definita ora praefectura e ora municipium in due frammenti della stessa orazione prò Vareno di Cicerone 14°; dato l'uso che l'oratore fa anche altrove dei due termini come alter nativi, non è difficile arguirne che all'epoca in cui egli parlava, intorno all'8o a.C. 141 , Fulginiae era già municipium, ma in relazione a un con testo che purtroppo ci sfugge Cicerone alludeva anche a qualche fatto che era attinente alla vicenda di Vareno (e quindi non troppo lontano nel tempo dalF8o), ma risaliva a una fase in cui Fulginiae era ancora semplice praefectura, come Atina. In altre parole Fulginiae, ancora praefectura allo scoppio della Guerra Sociale, deve essere stata elevata a municipium immediatamente dopo, in ogni caso prima dell'8o. Per la fase anteriore alla Guerra Sociale è attestato, come si è visto, un col legio di due marones, presumibilmente subordinato a un collegio di IHIvirim. uhtur142; per quella del municipium sono attestati Per Interamna Nahars sono molti gli indizi che inducono a ritenerla eretta a municipium già prima della Guerra Sociale 144 ; in ogni caso, era certamente tale all'indomani della guerra. Mancano attestazioni di rette delle magistrature epicorie, ma forse tradisce la presenza dell'autorato il ricorrere in C.LL., X I , 4189 e 4209 ( = IJL.S., 6630, del 240 d.C.) di praet(ores) sacror(um), possibile interpretatio latina di uhtur: forse in seguito alla municipalizzazione, subito o dopo un certo tempo, le competenze sacrali e civili fino allora riunite nell'unica figura delYuhtur (come si è visto al § 7 per Iguvium) furono separate, e dagli uhtur nacquero sia dei praetores sacrorum sia dei normali IHIviri i.d. (forse detti in un primo tempo praetores IHIviri come a Hispellum?). Anche a Plestia mancano attestazioni dirette di magistrature epicorie, e si è spesso parlato di una data tarda per l'elevazione a municipium e di un quattuorvirato come sviluppo di un originario ottovirato. Anzi, Plestia è considerata la chiave di questo presunto ottovirato magistratuale umbro, perché sarebbe l'unico centro in cui sarebbero direttamen te documentati prima l'ottovirato e poi il quattuorvirato 145 . In realtà YVIIIvir di C.I.L., X I , 5621 è figlio di un liberto e deve quindi con siderarsi, piuttosto che un magistrato, un membro di un collegio sacer140. Gic, prò Varen.y fr. 4 e 3, cit. da PRISCIAN., VII,
14, 70.
141. Cfr. H. GUNDEL, in R.E., Vili.A. 1 (1955), e. 374, s.v. Varenus, 3. 142. V. supra, conclusioni del § 7. 143. C.I.L., XI, p. 755, partic. nn. 5220 a e 5225. 144. Cfr. HUMBERT, pp. 225 s., con bibl. prec. Se così fosse, avremmo la prova della continuità per il quattuorvirato nei centri umbri, dato il principio generale della continuità degli ordinamenti in tutti i municipi anteriori alla Guerra So ciale (v. supra, § 2.e). Per le attestazioni di IHIviri, v. C.LL., XI, p. 611. 145. V. in particolare HUMBERT, p. 223: Plestia sarebbe fino ad età augustea praefectura con Vili viri (C.I.L., XI, 5621), più tardi municipium con IHIviri [C.LL., XI, 5619). 62
dotale, come nel caso degli VIIIviri Augustales di Firmum e Falerio146 o dei VHIIviri Val(etudinis) di Mevania147 o dei Vvirì di ordine liber tino di Truentum m . È vero che a Plestia il culto imperiale è curato da normali VI viri Augustales149, ma è anche vero che una coesistenza di se viri ed odo viri libertini (quindi certamente non magistrati!) si re gistra anche ad Ameria, Perusia e Trebula Mutuesca150, e che in ogni caso il carattere di sodalizio sacro è sicuro per i VHIIviri Val(etudinis) di Mevania, pure coesistenti con dei VIviri151.
b) Municipia sorti da comunità federate fino alla Guerra Sociale. Poiché è noto che tutti i municipi umbri sono retti da IlIIviri, con le uniche eccezioni di Ama, dove il duovirato è spiegabile con una rifon dazione della città dopo il bellum Perusinum paragonabile a quella che si verifica appunto a Perusia152, e di Carsulae, dove il municipium sem bra creato solo in età augustea153, mi limiterò qui a ricordare che Tipotesi di una derivazione diretta del quattuorvirato municipale dal siste146. CJ.L., IX, 5367, 5371-5374 (Firmum) e 5422, 5446-5448, 5451 (Falerio): tutti liberti. Che l'augustalità municipale sia stata fondata su organismi religiosi di tipo paganico, quindi in rapporto con strutture cultuali già esistenti (cfr. Tiscrizione umbra di, Ameria citata a nota no), è stato mostrato da A. D. NOCK, in Mei. Bidez, II, Bruxelles 1934, pp. 627 ss.; cfr. M. W. FREDERIKSEN, in «P.B.S.R.», XXVII (1959), P. 93147. CJ.L., XI, 5040, 5041, 5044, 5047. 148. C.I.L., IX, 5276. 149. CJ.L., XI, 5620. Non va però trascurata la possibilità di intendere VLVIR. AVG.M. come VIvir Aug. M(atilicae) o simili (per dei seviri a Matilica cfr. 5646, 5649 e 5652). 150. Ameria: CJ.L., XI, p. 639 (un VHIvir libertino al n. 4402); Perusia: XI, P- 353 {seviri al n. 1939, octoviri al 1946); Trebula Mutuesca: IX, p. 463 (un Vllìvir libertino, da non confondere con i magistrati del municipio, al n. 4897, di età Claudia). 151. Sono infatti attestati sia dei VIviri forse ingenui {CJ.L., XI, 5051, 5052), sia dei VIviri s(acris) f(aciundis) libertini (5044, 5047, 5053); per giunta, le stesse persone risultano sia VIviri s.f. che VHIIviri Val(etudinis). Si ricordi, in fine, che gli Vili viri di Truentum (che potrebbero benissimo non essere magi strati, cfr. supra, § 4.b e nota 68) coesistono con sexviri {C.I.L., IX, 5156) e con Vviri (5276). 152. CJ.L., XI, pp. 352 s. (Perusia) e p. 811 (Ama), cfr. BELOCH, pp. 503 e 510; RUDOLPH, p.
113;
MANNI, p.
150;
DEGRASSI, pp.
156
s.;
LAFFI, p. 48,
n. 52
e
p. 49. Altri, come HUMBERT, pp. 401 s., preferiscono pensare che Ama fosse stata annessa già prima della Guerra Sociale e sia rimasta ancora a lungo praejectura, passando a municipium solo tardi. 153. Un Ilvir i.d. Carsulis (detta alla linea seg. municipium) in CJ.L., XI, 4575 ( = I.L.S., 1901), di età augustea; ancora un \II\vir forse al n. 4588 (con D.M. e forse con un q(uaestor) p(ecuniae) p(ublicae) et [alimentariae]). Poi si hanno IlIIviri, anche i.d. e quinq., in molte iscrizioni: v. CJ.L., XI, p. 665. Il D E GRASSI, pp. 165 s. pensa ad un municipium creato solo in età augustea, con Hviri, e poi uniformatosi alla generalità dei municipi umbri, con IlIIviri.
63
ma magistratuale umbro di uhtur + marones (o questori) trova appog gio non solo in tutti i centri ex alleati per i quali si disponga di una do cumentazione estesa anche alla fase libera (Asisium, Iguvium, Mevania, già esaminati al § 7), ma è confermata da significativi indizi anche dove non si conoscono iscrizioni epicorie di contenuto magistratuale. A Hispellum, il ricorrere di un pr(aetor) bis IHIvir tradisce la continuità con la fase sovrana, perché l'unico modo plausibile di intendere questo titolo composito è di considerarlo interpretatio latina del vecchio magi strato supremo (Yuhtur), inserito ora nell'ambito del complesso quattuorvirale 154 . Per la verità, secondo la ricostruzione tentata dianzi, Iguvium risul terebbe retta, prima della Guerra Sociale, non da due uhtur e due que stori, cioè quattro magistrati suscettibili di essere resi in latino con IIHviri, ma da un uhtur unico e da un numero imprecisato di kvestur (due?). Se ne dovrà concludere che nella municipalizzazione la città dovette adeguarsi alle altre comunità umbre che erano già giunte alla collegia lità della magistratura suprema ed eponima. Nella scelta tra i due mo delli, dovette influire la maggiore diffusione di quello collegiale e la sua maggiore congenialità con le strutture magistratuali romane. M a soprattutto dovette essere determinante il fatto che tale modello, con ogni probabilità, era già applicato alle comunità umbre pervenute alla civitas prima della Guerra Sociale: se veramente prima della Guerra Sociale in centri come Interamna Nahars (a livello municipale) o come Fulginiae e Plestia (a livello vicano) era codificato e riconosciuto ufficial mente un sistema di magistrati detti in umbro uhtur e marones, e in latino globalmente IHIviri, è evidente che la municipalizzazione di tut ta l'Umbria si sarà configurata come un'estensione alle comunità ex al leate del modello (pur sempre fondamentalmente epicorio) canonizzato in quelle situate su antico ager Romanus. 9. Continuità nella costituzione censoria di Bantia. Il caso di Bantia, per quanto isolato, è un altro esempio sicuro di continuità tra fase mu nicipale posteriore alla Guerra Sociale e fase libera anteriore. La strut tura magistratuale attestata in età sillana o appena post-sillana per il municipio, pur risentendo fortemente del modello romano, presenta un carattere ibrido fondamentalmente non romano nella censura come ma154. C.I.L., XI, 5281 = I.L.L.R.P., 611 {praetor è palesemente attributo di IÌIIvir). Che un titolo del genere sia espressione di una consapevolezza (o al meno di un desiderio) di continuità, lo mostra il confronto col caso di Gales, divenuta dopo la Guerra Sociale municipio con ordinamento quattuorvirale, in cui però il titolo di IHIviri pr(aetores) di C.I.L., X, 3923 e 4657 è un richia mo all'ordinamento pretorio della precedente colonia latina. Per Hispellum, MAZ ZARINO, p. 246, n. 106 e D E MARTINO, II 2 , p. 109 affermano senza validi motivi che praetor è interpretatio latina di maru anziché di uhtur.
64
gistratura regolare (anziché ciclica) al vertice della res publica155. Ghe si tratti di un residuo della fase libera lo mostra il confronto con la censura eponimica attestata nella stessa zona per il periodo « libero » anteriore alla Guerra Sociale a Rossano di Vaglio 1S6 . Si intuisce che almeno in una parte delle comunità italiche della Lucania alla vigilia della Guerra Sociale il vecchio meddiss fosse scomparso, soppiantato dalla nuova magistratura del censtur o censore (unico a Rossano di Va glio, forse collegiale già prima della Guerra Sociale a Bantia), introdot ta probabilmente su suggestione romana, ma con significativi adatta menti alle peculiari esigenze locali157, Allo stesso modo, in altre aree, il meddiss è stato soppiantato da questori, egualmente su suggestione romana, ma con totale rimodellamento dei loro caratteri originali: da magistrati specializzati e subordinati quali sono i questori a Roma, es si diventano a Supinum, tra i Marsi, magistrati supremi ed eponimi. Non è escluso che anche al di fuori della Lucania questa fortunata ascesa sia toccata al censore : è quanto constatiamo ad Antinum 158 , e potrebbe essere il caso di Ferentinum 159 e forse di Histonium I6°, se i cen sori attestati prima della Guerra Sociale fossero magistrati supremi rego lari (in ogni caso dopo la guerra troviamo in entrambi i centri dei nor mali UH viri). 155. Sulla datazione della lex Osca tabulae
Bantinae
(Ve., 2 +
P o c c , 185) v.
soprattutto GALSTERER, in « Chiron », I (1971), pp. 191 ss. e L. D E L T U T T O P A L -
MA, in « S.E. », X L I I (1974), pp. 397 ss., con bibl. prec. Ghe il censtur sia un magistrato ordinario coesistente col praetur e non semplicemente un'attribuzione ciclicamente assunta dal praetur negli anni di census (come l'epiteto quinquennalis per i UH viri i.d.) è mostrato chiaramente dalle disposizioni a linn. 20-22; cfr. CAMPANILE, in questo volume, p. 27. Successivamente la costituzione di Bantia si adeguò a un normale duovirato : già sul finire del I sec. a.C. la città figura retta da IIviri i.d. (C.I.L., IX, 418, con correzioni di lettura di M. TORELLI, in « A.C. », X X I , 1969, p. 15, tav. III). 156. P o c c , 175 ( = R V 28). Cfr. anche supra, nota 128. 157. Si è spesso ripetuto che censtur è forma originaria italica (ROSENBERG, pp. 31 ss.; DEVOTO, Ant. It.3, p. 236; CAMPOREALE, pp.
pp. 219 s.; MAZZARINO, p. 202; J. HEURGON, 73 s., 86 ss.; SHERWIN W H I T E , pp. 66 e 130;
Capoue, CRISTO-
FANT, p. 96; H U M B E R T , p. 322, n. 132). In realtà è assai verisimile che si tratti di un prestito dal latino ( j . WACKERNAGEL, in « I.F. », X L V , 1927, pp. 321 ss.; V. PISANI, in « R.I.G.I. », X V I , 1932, pp. 94 s.) o di un rifacimento analogico sul nome del quaestur e del praetur, pure di origine romana (CAMPANILE, in questo volume, pp. 27 s., n. 42). 158. Per Supinum, v. supra, § 2.d e nota 44. Per Antinum, v. Ve., 223 (foto in R.E.I., 1974, in « S.E. », X L I I , p. 358, tav. L X a ) ; cfr. supra, nota 122. 159. Per Ferentinum cfr. le coppie di censores in C.I.L., P, 1522-1524 ( = /. L. L.R.P., 584-586), forse anteriori alla Guerra Sociale, e la titolatura particolare dei quinquennales dopo la guerra: IlIIviri quinquennales censoria potestate in C.I.L., IX, 5844 e 5850; cfr. ROSENBERG, p. 34; BELOCH, pp. 501 e 506. 160. Ad Histonium l'unica iscrizione epicoria (Ve., 168) attesta una coppia di kenzsur; ma il contesto non permette di stabilire se si tratti di una magistratura suprema regolare (come a Bantia e Rossano di Vaglio) o di una funzione ciclicamente assunta dai magistrati supremi (come nei municipia), ovvero creata accanto ad essi (come a Roma).
65
io. Continuità nelle costituzioni duovirali in Lucania e ai margini del Sannio. L'esempio di continuità offerto dalla costituzione non quattuorvirale di Bantia mostra che anche le costituzioni duovirali di numerose comunità dell'Italia meridionale di lingua osca possono essere conside rate come continuazione diretta di precedenti coppie di meddices, al meno fino a quando non si abbiano prove positive di una loro eleva zione tarda al rango di municipia161. Si tratta di almeno nove centri, distribuiti soprattutto in Lucania e ai margini del Sannio vero e pro prio; in Lucania Aceruntia162, Atina163 e Blanda164; nell'Apulia inter161. Almeno in quattro casi (Aceruntia, Ausculum, Fagifulae e Gaiatia) la docu mentazione epigrafica del duovirato risale ad epoca repubblicana. Inoltre, se prima del 49 a.G. non fosse già esistito nell'Italia meridionale un cospicuio nu mero di municipi con Hviri, non si potrebbe spiegare in modo soddisfacente il fatto che nello stesso 49 a.G. Cesare, riferendosi a quell'area, usi Hviri come sinonimo di magistrati cittadini (GAES., b.c., I, 30, 1; cfr. SARTORI, p. 68). Il nu mero delle colonie a regime duovirale non riuscirebbe infatti a compensare il nu mero dei municipi con quattuorviri che si conoscono, mentre immaginando già esistente una decina di municipi con Hviri, le costituzioni quattuorvirali reste rebbero l'eccezione, giustificando la generalizzazione di Cesare. 162. C./.L., IX, 6193 ( = I.L.L.R.P., 521); già il BELOGH, pp. 509 s. osservava che è difficile pensare a IIviri tardi, subentrati a precedenti IIHviri (ovvero crea ti in seguito a una creazione tarda del municipio, come pensano SHERWIN WHITE, p. 209 e LAFFI, p. 48, n. 52, e p. 49). Del tutto arbitraria l'affermazione del MANNI, p. 150 che Aceruntia, Blanda ed Eburum sorgessero su antico ager Romanus (v. infra, nota 164). Nessuna relazione con la presunta attestazione di un meddix unico nell'iscrizione Ve., 183 (cfr. SARTORI, pp. 100 s.; CAMPOREALE, p. gì), in
cui in realtà P-ETCTES non vale affatto « in meddicio », ma è forma avverbiale analoga all'umbro mersto — « iuste » (v. VETTER, p. 121). 163. C.LL.y IX, 337, della prima età imperiale, a torto riferita a Tegianum (che bisognerebbe considerare colonia) dal BELOCH, p. 517 e dal DEGRASSI, p. 164. Quanto alle presunte attestazioni del quattuorvirato ad Atina (C./.L., IX, 330, 338, 379), sottolineo che il n. 338 si riferisce al municipio di Petelia (la dedica è posta da decuriones, Augustales et plebs Petelinorum) e il n. 379 al municipio di Volcei (riscrizione proviene da Auletta, situata nel territorio di Volcei: cfr. V. BRACCO, Volcei, Forma Italiae, regio III, voi. II, Firenze 1978, p. 24); infine, nel n. 330, una dedica ad Esculapio nota solo da vecchie trascrizioni, ritengo che dietro AED*IIIIVIR / I>D V*L*S si debba riconoscere la menzione di un aedilis IHIvir (denominazione normale per gli edili anche in centri a regime duovirale), seguita all'ultima linea da una formula mal trascritta o fraintesa, del tipo [d.]d.v.s.l, ovvero [L]d.[d.dJ]9 v.ls. Potrebbe dimostrare la continuità tra magistrature epicorie della fase sovrana e Hviri municipali l'iscrizione Po.cc, 148, con un collegio di due magistrati (il titolo è purtroppo perduto) che appalta un edificio su deliberazione del senato, qualora potessimo essere certi che si trat ti della magistratura suprema. 164. Cfr. C.I.L., X, 125 (da Copia Thurii), con un Ilvir i.d, Blandae Iulia[e], Una derivazione dei Hviri dai meddices è ammessa solo da SARTORI, Cost, p. 49. La conquista nel corso della II Punica (Liv., XXIV, 20, 6) non dimostra che Blanda fosse annessa già allora, come comunemente si ritiene; nello stesso passo Livio dice che furono espugnate anche Conpulteria, Telesià e Gompsa: e, se per le prime due la permanenza nella condizione di foederatae fino alla Guerra So ciale è stata a volte (sia pure a torto) revocata in dubbio (v. note 170 e 173), per Gompsa, che in seguito ebbe regolari IIHviri (C.I.L., IX, p. 88), non può
66
na, ai margini del Sannio, Vibinum165 e Asculum166; nel Sannio più periferico, Fagifulae167 e Terventum168 a Nord-Est, Caiatia169 e Cubulteria 17° ad Ovest, verso la Campania. Ma i casi ancora documentabili molto probabilmente non esaurisco no il totale dei municipio, creati negli anni 80 del I sec. a.C. con ordi namento duovirale. Non bisogna dimenticare che un certo gruppo di centri situati nelle stesse aree di quelli già detti, e in cui quindi ci si potrebbero aspettare analogie nella sistemazione municipale, oltre che nelle situazioni di partenza prima della Guerra Sociale, sfuggono alla possibilità di una verifica a causa della deduzione di colonie sillane, che ha ridotto praticamente a zero la probabilità di acquisire una do cumentazione certa delle loro strutture magistratuali nella brevissima fase municipale anteriore alla colonia. Mi riferisco, per la zona tra Sanessere negata. In realtà il sistema delle annessioni dirette di centri vinti (cioè delle annessioni municipali) fu abbandonato già prima della metà del I I I sec. a.C. (HUMBERT, pp. 237 s.), e ripreso solo con la Guerra Sociale. Un'eventuale annessione di Blanda nel corso della II Punica sarebbe un caso del tutto isolato di annessione non coloniale così tarda e in questa zona; è assai meglio pensare anche qui ad ampie confische di territorio, e alla creazione di una praefectura con sede amministrativa a Blanda, che però dovette restare foederata, come ve diamo per le altre praefecturae lucane di cui parla Lib. col., p. 209 L. (cfr. U. KAHRSTEDT, in « Hist. », V i l i , 1959, p. 176 ss.; GALSTERER, p. 32); cfr. anche nota 217. Va precisato, infine, che l'epiteto di Iulia non può dimostrare un'ele vazione di Blanda a colonia e quindi il carattere coloniale del suo duovirato (co sì MOMMSEN, in C.I.L., X, p. 50): anche Rhegium ricevette l'epiteto di Iulium, ma continuò ad avere IHIviri e ad essere municipium (cfr. BELOCH, p. 509; KAHRSTEDT, cit.,
p.
198).
165. C J J L . , IX, 964-965»
166. M. TORELLI, in « Rend. L i n e » , ser. 8a, XXIV (1969), pp. 35 s., tav. X I I , 1 (== « A.E. » i969-'7o, 150), di età tardorepubblicana. 167. C./.L., IX, 2556 (litteris bonis aetatis antiquioris) : compaiono insieme un Ilvir id. e un IHIvir, che quindi non può essere che un edile, cfr. DEGRASSI, P- 155168. C.I.L., IX, 2595, 2597, 2599, 2601 (con esplicita menzione del municipium) e 2602. Il IHIvir di 2596 è sicuramente un edile: cfr. DEGRASSI, p. 155. 169. Foederata nella I I Punica, durante la quale si mantenne fedele (BELOGH, p. 511; A. J. TOYNBEE, HannibaVs Legacy, II, London 1965, p. 21), non c'è mo tivo per considerarla annessa prima della Guerra Sociale, come credono MANNI, p. 151; TAYLOR, p. 90, n. 32 etc. Giustamente la considerano foederata fino a quell'epoca SHERWIN WHITE, p. 208 e n. 2; LAFFI, p. 48, n. 52 (più incerto);
HUMBERT, p. 212, n. 20. Ha IIviri già in età tardorepubblicana: C.I.L., X, 4587 ( = I2, 1576 = I.L.L.R.P., 559), 4585 s. (senza cognomen, come forse an che 4583); attestazioni più recenti in 4570 (con la menzione esplicita del municipium) e 4582. 170. Malgrado la defezione al tempo di Annibale, anche in questo caso non ci sono elementi per crederla annessa prima della Guerra Sociale (v. supra, nota 164); foederata fino a quell'epoca la ritengono, probabilmente a ragione, SHER WIN WHITE, p. 208 e n. 2; LAFFI, p. 48, n. 52 (più incerto); HUMBERT, p.
n. 20. Per i IIviri, v. C.I.L., X, 4619 e 4621.
67
212,
nio e Campania, ad Abella m , Abellinum 172, T e l e s i a m e N o l a m , e per la Lucania a Grumentum 175, a cui possiamo aggiungere Tegianum (ri cordata supra, a nota 163), forse colonizzata in un momento impre cisato e comunque priva di documentazione sulle strutture magistratuali. Particolarmente deprecabile è questa situazione nel caso di Nola e Abella, che sono gli unici tra i centri in questione per cui sia diret tamente attestata la struttura magistratuale epicoria anteriore alla Guer ra Sociale: dalla coppia di meddiss degetasiùs che reggeva lo stato so vrano di N o l a m come dalla coppia (?) di kvaistur che forse reggeva quello di Abella 177 sarebbe logico aspettarsi dei Ilvirì neirinterpretatio latina. In ogni caso, resta a mio giudizio assai significativo che tutti questi centri per cui ho prospettato la possibilità di una derivazione diretta dei duo viri da magistrati epicori non sorgano nelle aree in cui la docu mentazione epigrafica attesta il tenace persistere del meddiss tuvtiks 171. Colonia già nel 73 a.C. (SALL., hist., fr. 95 M.; cfr. GABBA, cit. a nota 27, p. 174), ha lìviri già in C.I.L., X, 1218 ( = I2, 1609 = I.L.L.R.P., 519). Altre attestazioni in C.I.L., X, p. 136. Anche ammettendo che ad Abella ed a Nola per qualche tempo il municipium continuasse ad esistere accanto alla colonia sillana (così SARTORI, pp. 150 e 153 s.; per Nola v. infra, nota 174), resta impos sibile, almeno allo stato attuale della documentazione, distinguere i Ilvirì colo niali da eventuali Ilvirì municipali. 172. Colonia sillana per DEGRASSI, pp. 141 s.; TAYLOR, p. 95, n. 45; BRUNT,
p. 280; HUMBERT, p. 387, n. 98. Per i praetores Ilvirì cfr. C.I.L., X, p. 127. 173. Colonia sillana per gli autori citati alla nota prec, è retta da praetores lìviri già in C.I.L., X, 2235 ( = I2, 1747 = I.L.L.R.P., 675); altre attestazioni ibid., p. 205. Giustamente è ritenuta foederata fino alla Guerra Sociale da SHERWIN WHITE, p. 208 e n. 2; HUMBERT, p. 212, n. 20 (v. anche supra, nota 164). 174. Colonia sillana (BELOCH, p. 512; SARTORI, p. 150, n. io; GABBA, cit. a nota
27, p. 173), è retta da Ilvirì già in C.I.L., X, 1572 s. ( = V, 1619 s. ^ I.L.L.R.P., 182 e 561); per altre attestazioni, v. C.I.L., X, p. 142 e « N.S. » 1900, p. 102, nr - 3 ( = « A.E. » 1900, 180). Si è spesso pensato che per qualche tempo il municipium abbia continuato a esistere accanto alla colonia, in base alla distinzio ne tra veteres e novi Nolani in C.I.L., X, 1273 ( e a « N. S. » 1932, pp. 310 s., con municipium, ma di attribuzione incerta) : cfr. SARTORI, p. 150; DEGRASSI, pp. 104 ss.; in un primo tempo anche GABBA, cit. a nota 27, pp. 125 ss. (ma v. poi ibid., p. 126, n. 218). Certamente un semplice edile del sistema duovirale è il IIHvir di C.I.L., X, 1236 ( = I.L.S., 5392), in cui tra l'altro è l'esplicita men zione della colonia (cfr. DEGRASSI, p. 106). 175. Nulla dimostra che fosse annessa già prima della Guerra Sociale (come pen sa KAHRSTEDT, cit. a nota 164, p. 177), perché la colonia sembra sillana piutto sto che graccana (v. gli autori citati alla nota 172). Appare retta da praetores Ilvirì già in C.I.L., X, 221 ( = I2, 1690 = I.L.L.R.P., 606); v. anche 208, 226 ( = LL.S., 6451) e 227. 176. Cfr. Ve., 115 (due meddiss degetasiùs), nonché 1 e 116 (uno). Che si tratti della magistratura suprema è stato dimostrato da CAMPANILE, in questo volume, pp.
21 s.; v. già
GALSTERER, p p .
125
s.
177. Nel cippo abellano (Ve., 1) compare un solo kvaisstur a trattare per Abella, così come un solo meddiss deketasis tratta per Nola: sembra legittimo ricavarne da un lato, per l'equivalenza di rango, che anche il questore abellano fosse un magistrato supremo (così MAZZARINO, p. 254, n. 146; GALSTERER, pp. 125 s.), e dall'altro che anch'egli non fosse unico, ma membro di un collegio.
68
nella sua originaria versione di magistrato unico (si pensi a Gapua, Pom pei, Herculaneum, Bovianum, Schiavi d'Abruzzo, Pietrabbondante, for se Aufidena) m , bensì proprio in quelle aree, marginali rispetto al cuore culturale del Sannio e della Campania osca, in cui sono documentate magistrature supreme epicorie già pervenute alla collegialità prima del la Guerra Sociale. Oltre ai due meddiss degetasiùs di Nola, si pensi ai due medix di Velitrae, al medis probabilmente collegiale attestato tra gli Aequiculi, ai due questori eponimi di Supinum e ai probabili II[viri] del vecos Petinos tra i Marsi, forse ai due censtur di Bantia, ai due kenzsur di Histonium e ai due censores di Ferentinum, senza contare i due medix aticus attestati in area peligna e di cui si vedrà al § 12.a, le coppie di meddices quasi certamente ricostruibili dietro i praetores o i Ilvirì dei centri ernici o di Trebula Suffenas, Atina, Casinum, Eburum, o quelle intuibili dietro le monete osche di Laus179. 11. Continuità nel duovirato di alcuni municipia sorti nel tardo I sec. a.C. da centri rimasti federati fino alla Guerra Sociale, In un limitato numero di casi, i Ilvirì di comunità ex alleate di lingua osca elevate a municipia solo nel tardo I sec. a.G. (quindi dopo il 49) potrebbero rappresentare una continuità senza soluzione rispetto a precedenti ma gistrature vicane, sin dalla fase sovrana. Ritengo che ciò sia assai pro babile per Superaequum 18° e Verulae 131. Anche se non mancano esempi in contrario (ad esempio Saepinum, di cui si parlerà al § 14), una simile continuità non è a-priori impossi bile: in territorio federato sembra attestato un vicus retto da magistrati
178. Capua: Ve., 81 ss. Pompei: Ve., 8, 13, 14, 15, 71. Herculaneum: Ve., 107. Bovianum: Ve., 159-160; Pocc, 40 (da Saepinum, ma identico ai nn. 58 e 69, da Bovianum) e 42 ss. ( = R.E.L, 1978, in « S.E. », XLVI, pp. 409 ss.). Schiavi d'Abruzzo: Pocc, 34. Pietrabbondante: Ve., 149, 150, 151 e 153; Pocc, 13-15, 20,23. Aufidena: Ve., 141 (dove m.t. sembra l'astratto della magistratura, e a rigore non si può essere certi se si riferisse a uno © a più magistrati). 179. Ve., 200. :F. 3, nota; cfr, B. V. HEAD, Historìa numorum2, Oxford 1911, p. 74 e B.M.C., Italy, pp. 236 s., nn. 12-13 e 19-20. Cfr. SARTORI, pp. 108 s. 180. C.I.L., IX, p. 311. Da scartare l'idea che Superaequum fosse stata annes sa già alla fine del IV sec. a.G. (D.H., XX, 90, 3 dovrà riferirsi ai BaXiviov<; di Trebula Balliniensis: D E SANCTIS, St. d. Rom., II 2 , p. 322, n. 134; LA REGINA,
cit. a nota 36, p. 430, n. 417; HUMBERT, pp. 226 s.). L'iscrizione C.I.L., IX, 3314 ( = I.L.S., 5056, del 271 d.C), con IIHvir quinq. e IIHvir id.y è relativa ai municipio di Gorfinium: cfr. DEGRASSI, pp. 155 ss. 181. Municipium (con IIviri) ancora nel 197 d.G. (C.I.L., X, 5796 = LL.S., 6268, la cui pertinenza a Verulae è stata definitivamente accertata da S. PANCIE RA, in « Epigraphica », XXIV, 1962, pp. 90 s.), dev'essere stato riconosciuto tale solo verso la fine del I sec. a.G.: cfr. LAFFI, p. 48, n. 52; HUMBERT, p. 213, n. 22. Il IIHvir di « N.S. » 1922, p. 253 è sicuramente un edile: MANNI, pp. 175 e 188; DEGRASSI, p.
152.
69
resi in latino già nel I I I sec. a.C. con II[virì\ m, mentre su antico ager Romanus alcuni vici retti da tre magistrati anziché due possono rende re in latino il loro titolo anche con HI virim. In concreto, la continuità delle magistrature vicarie è dimostrabile sia per diversi centri sorti su an tico ager Romanus (v. supra, § 4.a), sia per centri ex alleati mai giunti al rango di municipia (v. infra, § 12). Si può dunque pensare che anche qui, come per i centri su antico ager Romanus (§§ 4-5), la permanenza della comunità a livello vicano, evitando interventi dell'autorità centrale romana, abbia consentito di mantenere anche dopo la Guerra Sociale gli ordinamenti della fase li bera. Il motivo per cui tali ordinamenti trapassarono poi per lo più senza scosse anche al successivo stadio municipale deve cercarsi proba bilmente nelle modalità della municipalizzazione. Mentre in altri casi di municipalizzazioni tardive e isolate sembra che ci sia stata una vera e propria rifondazione della comunità, con radicali ristrutturazioni edi lizie e giuridiche, che hanno portato naturalmente ad adottare ex novo uno statuto municipale, come vediamo a Saepinum (v. nota 217), Amiternum (v. § 4.b) o Herculaneum (v. nota 216), nei casi che abbiamo esaminato qui e al § 4 dev'essersi trattato, invece, di riconoscimenti for mali, pratiche burocratiche di ordinaria amministrazione della cancel leria imperiale che sanzionavano con un semplice mutamento di nome una situazione già esistente. 12. Continuità nelle costituzioni di centri ex alleati mai giunti al rango di municipia. Quanto ho appena detto ci aiuta a capire come debbano considerarsi a maggior ragione « continuistiche » le magistrature dei centri ex alleati rimasti fino all'ultimo nella condizione di vici e subor dinati per questo a centri maggiori municipalizzati. a)
Medix
aticus.
Particolarmente significativo è il caso dell'ignoto vicus corrispondente all'odierna Pratola Peligna, nell'ambito del municipio di Corfinium 184 . Il fatto che ancora dopo la Guerra Sociale, nel territorio di una comu nità in cui i IHIviri municipali hanno sicuramente sostituito le magi182. Si tratta del vecos Petinos, tra i Marsi : v. I.L.L.R.P., 303; LETTA-D'AMATO, cit. a nota 84, nr. 188; Pocc, 223. 183. V. ad es. C.I.L., IX, 5048 (Piceno). Sull'equivalenza di IHviri, Illviri aediles e aediles che si registra in vari casi, cfr. LA REGINA, cit. a nota 36, pp. 439 s. 184. Ve., 212 (secondo il Vetter, anche i due nomi di Ve., 212 a si riferiscono a una coppia di medix); v. da ultimo M. G. Mosci SASSI, in « Abruzzo », X I I I (I975)? PP* I 2 7 ss. L'iscrizione è senza alcun dubbio posteriore alla Guerra So ciale; per questo sorprende come possa essere stata spesso riferita a Corfinium (v. ad
es. ROSENBERG, p. 24;
SARTORI, p. 23;
DEVOTO, Ant.
i£.3,
p. 216;
CAMPO-
REALE, p. 100; e ancora CRISTOFANI, p. 95), quando si sa che questo municipio ebbe regolari IHIviri e aediles (C.7.L., IX, p. 296).
70
strature epicorie precedenti, noi possiamo trovare ancora dei magistrati con titolo epicorio, è la migliore riprova del fatto che a livello vicano Roma rispettò le strutture indigene anche dopo la Guerra Sociale, sia su territorio di antica annessione (v. il caso della res publica Aequiculorum al § 4.a), sia su territori ex alleati. In questa prospettiva non in teressa se questi medix aticus siano da considerare come magistrati su premi o n o ; m a certo la prima eventualità resta di gran lunga la più probabile, anche se non è possibile dimostrarla 185 . b)
Aedile s.
Lo stesso varrà per molti collegi di aediles vicani o paganici di area centroitalica m . La prova della continuità può venire dal confronto tra la documentazione epigrafica epicoria e latina nell'ambito dello stesso municipio di Superaequum: ai tre aediles paganici di un'iscrizione la tina di Secinaro (C.7.L., IX, 3312 = I.L.L.R.P., 671) fanno riscontro, nella stessa zona, i tre probabili a[idilis] dell'iscrizione peligna Ve., 216, da Molina Aterno. Anche per gli edili, dunque, sembra non esserci dif ferenza tra vici (o pagi) su antico ager Romanus (v. supra, § 5) e su territorio ex alleato: nell'un caso e nell'altro la struttura vicana ha sal vaguardato anche dopo la Guerra Sociale le magistrature epicorie 187 . 13. Motivazioni storiche della continuità nel quattuorvirato dei municipi umbri. Ai §§ 7 e 8 ho cercato di dimostrare che nei municipi um bri il quattuorvirato è la continuazione diretta delle magistrature epi corie. L'interpretatio latina, già sperimentata prima della Guerra So ciale a Interamna Nahars, dovette estendersi come semplice riconosci mento ufficiale di una situazione di fatto alla maggior parte degli altri centri giunti al rango di municipia dopo lo scoppio della guerra. Se dunque per le comunità umbre il quattuorvirato non è una creazione romana, ma un riconoscimento di strutture già esistenti, ciò significa che in un primo tempo esso fu concepito a Roma come concessione spe ciale per i soli Umbri, o per lo meno che fu escogitato avendo in men te soprattutto gli Umbri e soprattutto ad essi fu applicato. In altri ter mini, l'introduzione del quattuorvirato deve risalire a una fase in cui 185. Vedi CAMPANILE, in questo volume, p. 23. 186. Cfr., per la continuità, KORNEMANN, pp. 1900 ss., invano criticato dal R U DOLPH, pp. 50 ss. Diversamente LA REGINA, cit. a nota 36.
187. Non sembra sufficientemente fondata la distinzione prospettata dal LA R E GINA, cit. a nota 36, pp. 436 s. tra edilità vicana (duplice) e paganica (triplice); ri tengo piuttosto che l'oscillazione nel numero rifletta varietà di comportamenti nello sviluppo verso la collegialità: così come nei municipi laziali e volsci an teriori alla Guerra Sociale l'oscillazione tra edilità duplice e triplice è in rela zione alle diverse modalità di una collegializzazione spontanea, che ha portato anche alla scomparsa dei titoli epicori. V. supra, §§ 2.d. e 5, e nota 75.
71
esclusivi o principali benéficiarii dei provvedimenti di concessione della cittadinanza erano, di diritto o di fatto, gli Umbri. Questo ci riporta necessariamente al 90 a . C , prima del crollo del fronte Nord della guer r a : neir8g 5 infatti, si ebbe già la deditio di Vestini, Marrucini, Peligni e Marsi I88 , nonché di Hirpini e Poediculi 189 , tutte popolazioni per le quali non c'è traccia di ordinamenti epicori riportabili allo schema quattuorvirale. Sembra chiaro, cioè, che l'introduzione del quattuorvirato risalga al momento stesso in cui fu rogata la lex lidia de civitate, verso la fine del 90 a.C. 19°; è del resto evidente che la legge, concedendo la cittadinan za ad intere comunità, non poteva essere disgiunta da norme per la lo ro organizzazione municipale 191 . Che la lex Iulia avesse come destina tari delle comunità e non degli individui (a parte forse qualche clau sola particolare come quella su cui deve essere basato il decreto asco lano di Pompeo Strabone), è dimostrato con certezza dalla clausola prin cipale, riportata da Cic., prò Balbo, V i l i , 21 : qui fundi populi facti non essent civitatem non haberent. Lo confermano l'automaticità della trasformazione di Sosis in civis Romanus non appena la lex Iulia con cesse la civitas a Neapolis, in cui egli era adscriptus e domiciliato 192 , nonché la magna contentio sorta all'interno della stessa Neapolis e di Heraclea sulla decisione di accettare o rifiutare la civitas Romanam. Evidentemente, una volta che la comunità nel suo complesso avesse ma nifestato ufficialmente la sua volontà di fundus fieri, ogni singolo era vincolato da tale decisione, la condividesse o no 194 . Questo significa che ciascuna comunità di un certo rilievo, nell'atto stesso di fundus fieri (singolarmente o nell'ambito di una lega etnica), cessava di essere una civitas foederata per divenire un municipium civium Romanorum 195, e che quindi la lex Iulia de civitate non poteva essere disgiunta d a norme sulla municipalizzazione m . Che poi, in concreto, in tutte le comunità 188. Liv., per. L X X V - L X X V I e A P P . , b.c., I, 52, 227. 189. A P P . , b.c., I, 51, 222 ss. e 52, 229. 190. Per la data v. soprattutto P. A. BRUNT, in «J.R.S. », L V (1965), p. 107. In generale sulla legge v. ora G. LuRASCHI, Sulle « leges de civitate» (Iulia, Caipurnia, Plautia Papiria), in « S.D.H.I. », X L I V (1978), pp. 321 ss. (bibl. p. 322). 191. Così anche LAFFI, p. 40. 192. C i c , ad fam., X I I I , 30. 193. C i c , prò Balbo, V i l i , 21. 194. Cfr. L u RASCHI, cit. a nota 190, pp. 360 ss.
195. Cfr. B. ALBANESE, Fundus fieri e municipia fundana, in Studi Donatuti, I, Milano 1974, pp. 5 s.; L u RASCHI, cit. a nota 190, p. 361. Diversamente H U M B E R T , p. 299. 196. Ritengono che la costituzione quattuorvirale sia apparsa già con la legislazione del 90 a.C. MARQUARDT, Róm.
Staatsverw.,
I, p.
151; LIEBENAM, in R.E.,
V,
2
(J905)> c« 1804, s.v. duoviri; BELOCH, p. 500; WESENER, in R.E., X X I V (1963), e. 852, s.v. quattuorviri. Preferiscono pensare ad un provvedimento di Cinna E. G. HARDY, Some problems in Roman history, Oxford 1924, pp. 286 ss. (con qualche riserva a pp. 317 s.); R U D O L P H , pp. 9 4 s. e p. 118, n.
72
1; LAFFI, p. 4 1 ; ma
italiche che non erano in armi fosse scattato già alla fine del 90 a.C. il processo di municipalizzazione è tutt'altro discorso, e anzi ci sono nu merosi indizi per sostenere il contrario. Non è affatto detto che in tut te le comunità alleate rimaste fedeli Tatto formale di fundus fieri, pre supposto indispensabile della municipalizzazione, abbia avuto luogo im mediatamente dopo la promulgazione della legge. Il caso appena ri cordato di Neapolis ed Heraclea è di per sé eloquente; e certamente il perdurare della guerra nel settore meridionale, ostacolando i collega menti e ponendo in primo piano altri problemi più immediati, o ma gari suggerendo ad alcune comunità, pur mantenutesi fedeli, di non prendere decisioni affrettate, ma di mantenersi in posizione d'attesa fin ché non fosse stata chiara la piega degli eventi, deve aver contribuito in modo determinante a ritardare, soprattutto nell'Italia meridionale, l'applicazione della legge. L'ipotesi che ho esposto per l'origine del quattuorvirato mi sembra di gran lunga più solida di altre spiegazioni finora avanzate. Dal Ro senberg in poi si è spesso ripetuto che il quattuorvirato fu un'invenzio ne romana suggerita dal modello dell'ottovirato sabino197. In realtà si è visto che nessun centro con ottovirato era maturo per l'elevazione a municipium al momento della Guerra Sociale, ad eccezione di Interamnia Praetuttiorum; è dunque assai improbabile che la sola Interamnia, o un gruppetto di oscuri centri sabini rimasti nello stadio premunicisembra piuttosto improbabile che una struttura modellata su quelle umbre possa essere stata introdotta solo nell'86 a . C , a guerra finita, quando non c'era più alcun bisogno di privilegiare gli Umbri rispetto agli altri Italici. È certo da escludere anche l'attribuzione a Siila, accettata ancora da D E MARTINO, III, p. 300, dato che Larinum risulta aver avuto IlIIviri già prima del ritorno di Siila al potere (Cic., prò Cluent, V i l i , 25; cfr. R U D O L P H , pp. 94 s.; GABBA, in « S.C.O», X X I (1972), pp. 82 s.; LAFFI, p. 40). È assolutamente insostenibile, infine, la tesi del GIALSTERER, p. 123, secondo cui non ci fu, dopo la Guerra Sociale, alcuna legge generale al riguardo, ma solo un processo spontaneo di adeguamento alla costituzione « di moda ». Le norme sul quattuorvirato potevano essere incluse nella stessa lex Iulia de civitate, o anche costituire una legge distinta, ma coeva e coordinata con essa; forse non è del tutto azzardato, quindi, riconoscere una legge del 90 a.C. nella lex Iulia municipalis della nota iscrizione di Padova (C.I.L., V, 2864 = I.L.S., 5406), che in ogni caso non è da intendere come una legge speciale per il singolo municipio di Patavium, ma come una legge-quadro generale (F. J. BRUNA, Lex Rubria, Leiden 1972, pp. 271 s. e SIMSHAUSER, cit. a nota 5, pp. 271 s., con bibl. prec). Il BRUNA, pp. 272 s. ha mostrato l'impossibilità di attribuire la legge a Cesare; ma anche la sua attribuzione ad Augusto (basata su osservazioni non decisive in merito alla datazione dell'epigrafe) non può dirsi dimostrata. Non sembra impossibile che nell'iscrizione patavina, incisa nei decenni subito dopo il 49 a.C. (istituzione del municipium), l'indicazione IIHvir e lege Iulia municipali voglia precisare che l'ordinamento di Patavium è basato sulle leggi del 90 a . C , e non su quelle varate dai seguaci di Cesare negli anni immediatamente successivi al 49 a.C. (o magari sui provvedimenti di Cinna di cui si parlerà tra breve; cfr. anche nota 227). 197.
ROSENBERG,
s.v. Sabini; 147;
pp.
45
s.
e
114;
PHILIPP,
in
R.E.,
I.A.2
(1920), ce.
1580
ss.,
E. TAUBLER, in « Sitz. Ber. Heidelb. Akad. », 1930, p. 7; MANNI, p.
SHERWIN W H I T E , p.
72.
73
pale con VHIviri, possano aver fornito il modello per la costituzione dei municipio, di tutta l'Italia. Inoltre, l'evoluzione e la semplificazione dell'ottovirato verso il quattuorvirato che si registra in alcuni centri mi nori, intorno al 90 a.C. non risulta neppure avviata: essa appare come un processo graduale, con fasi ed esiti diversi da luogo a luogo, e in ogni caso non anteriore all'età augustea. Nessun centro con IlIIviri ri conducibili ad originari VHIviri appare aver avuto una tale sistema zione già verso il 90 a . C , sicché è più ragionevole supporre che proprio l'introduzione generalizzata del quattuorvirato nei municipi abbia de terminato in alcuni centri sabini rimasti nello stadio premunicipale l'evoluzione dell'ottovirato verso il quattuorvirato. Ancor meno solida appare l'ipotesi di una derivazione del quattuor virato municipale da un presunto « quattuorvirato osco » che sarebbe attestato a Pompei 198 . In realtà la documentazione epigrafica osca at testa che alla vigilia della Guerra Sociale Pompei aveva più di quattro magistrati, di guisa che non era possibile per il loro complesso una interpretatio latina con IlIIviri : oltre al meddiss tùvtiks unico 199, c'erano due kvaizsturm e due aidilis701. Quanto alle discusse attestazioni di IIHner(um) su programmi elettorali pompeiani in osco 2aiy l'unica spiegazione possibile è che si riferiscano al quattuorvirato municipale e non alla fase libera 203 : in un centro di grande tradizione culturale come Pompei è comprensibile che, ancora all'indomani della Guerra Sociale, si usi, come a Bantia, la lingua osca, soprattutto nella propa ganda elettorale rivolta a strati sociali certamente non ancora latiniz zati. Per essi si ricorre a un calco osco del titolo romano dei IlIIviri, così come a Neapolis si ricorre al calco greco Téaaape^ av8ps<; (LG., XIV, 745). Che all'indomani della Guerra Sociale esistessero calchi osci del tipo attestato a Pompei, lo mostra del resto il termine trium nerum attestato a Bantia 204 . I IHIner(um) di Pompei, espressi in osco e relativi tutti a personaggi con nomi osci, devono riferirsi alla brevis sima fase municipale che non potè mancare prima della deduzione del la colonia sillana, quando si registra un radicale cambiamento nei gen tilizi della classe dirigente 205 . L'ipotesi del Sartori sul « quattuorvirato 198. 199. 200. 201. 202. 203.
SARTORI, pp. 74 s., accettato anche da GABBA, cit. a nota 27, p. 602. Ve., 8, 13-15, 71; v. supra, nota 178. Ve., 16; cfr. Ve., 11-12 e 17-19 con un solo kvaisstur. Ve., 8-10; Pocc, 108; cfr. Ve., 20 e Poca, 107 con un solo aidil. Ve., 29, 30 e 30 a-h (in questo gruppo il titolo è leggibile solo in 30 e e h). Così, giustamente, GAMPOREALE, p. 83.
204. Ve., 2, linn. 29 e 32; cfr. CAMPOREALE, pp. 75 s.
205. Gfr. le osservazioni di GABBA, cit. a nota 27, p. 606; giustamente egli rife risce alla fase della colonia anche le uniche due iscrizioni latine attestanti IlIIviri (I.L.L.R.P., 643-644), in considerazione dell'estraneità dei gentilizi Porcius, Sextilius, Cornelius (v. anche Septimius e Glaudius) all'onomastica pompeiana del la fase osca, tanto più che alcuni personaggi (lo stesso M. Porcius M.f. e ancora [-]Cuspius T.f. e M. Loreius M.f.) figurano come IlIIviri nelle iscrizioni già ri-
74
osco>> appare inoltre in contraddizione con quanto egli stesso afferma (P* 77) s u l l a presunta continuità dei IIviri di Herculaneum e Surrentum rispetto a precedenti coppie di meddices: appare per lo meno impro babile che questi due centri, legati politicamente a Pompei nella lega nucerina, avessero ordinamenti così diversi da giustificare una conti nuità sia per i loro IIviri che per i IHIviri di Pompei. Non sembra sostenibile, infine, nemmeno l'idea che lo spunto per la creazione dei IHIviri municipali fosse stato offerto dai IHIviri praefecti Capuani Cumasm. Se, dunque, si deve accogliere l'ipotesi di un quattuorvirato nato co me concessione particolare alle tradizioni locali degli Umbri, bisogne rà chiedersi come mai, tra i primi beneficiari della lex Iulia de civitate (Latini, Etruschi, Umbri e in genere alleati rimasti fedeli), siano stati privilegiati proprio gli Umbri. Probabilmente bisogna pensare che, tra gli alleati rimasti fedeli o la cui rivolta abortì subito207, gli Umbri erano visti come quelli da cui più facilmente si poteva temere un'ade sione alla causa degli insorti, per ragioni di contiguità geografica e di affinità etnico-culturale, col gravissimo pericolo, per Roma, di un quasi totale accerchiamento. Per questo i Romani, che trovavano nelle co munità umbre strutture ormai fondamentalmente omogenee con le con cezioni magistratuali romane, pensarono di poterle blandire con poca spesa concedendo loro un'autonomia privilegiata, cioè limitandosi a sanzionare a livello municipale, secondo un modello già sperimentato a Interamna Nahars, realtà già esistenti a livello di civitates indipen denti o di vici su antico ager Romanus. In tal modo Roma preveniva il rinascere di velleità insurrezionali e si assicurava che il fronte degli Italici rimanesse spezzato (proprio all'altezza di Roma), evitando ogni pericolo di accerchiamento e creando un precedente allettante, che agis se come un cuneo per disgregare la compattezza morale degli insorti. Gli Etruschi, invece, apparivano più isolati, e non solo geografica mente, rispetto al blocco degli insorti, e le loro strutture politiche era no certamente assai meno omogenee con quelle romane. Quanto alle città alleate rimaste singolarmente fedeli in altre zone della penisola, cordate, ma come Ilviri in altre iscrizioni che per giunta sembrano leggermen te più antiche (I.L.L.R.P., 645-646 e 642). Resta dunque valida l'interpretazio ne del DEGRASSI, pp. 107 s., secondo cui queste sporadiche attestazioni di IHIviri sono designazioni globali, dell'insieme di Ilviri più aediles della colonia sillana. Ma questo non è sufficiente né per negare l'esistenza di una fase municipale, per quanto brevissima, tra la conquista nell'89 e la deduzione della colonia sillana, vadano riferiti alla colonia anziché né per dimostrare che anche i IHIner(um) al municipium (in un programma elettorale non poteva esserci confusione tra magistrati superiori giurisdicenti e magistrati ausiliari). 206. Gfr. A. BERNARDI, in « Athen. », n.s., XXIV (1946), p. 103. 207. Sulle avvisaglie di ribellione stroncate sul nascere in Etruria e in Umbria, v. Liv., per. LXXIV (contro gli Etruschi, è necessario l'invio di un praetor, per gli Umbri basta un legatus); OROS., V, 18, 17; FLOR., II, 6, 13; SISENN., fr.
94-95 P. e A P P . , b.c., I, 49, 211 ss.
75
è probabile che fossero presenti al legislatore del 90 solo in secondo pia no e in linea quasi teorica, data la loro dispersione geografica e le con siderazioni che abbiamo fatto prima sul loro stesso atteggiamento nei confronti della guerra e dell'offerta di cittadinanza. Ciò vale in parte anche per le colonie latine, disperse in tutta la penisola e in molti casi ancora assediate o occupate dagli insorti; senza contare che esse erano certamente anche quelle la cui fedeltà era più sicura e la cui coscienza « nazionale » più direttamente si identificava ormai con quella romana, eliminando ogni necessità di particolari espedienti di captatio benevolentiae nel campo delle strutture municipali. 14. Motivazioni storiche della continuità nel duovirato di alcuni municipi meridionali. Resta ora da spiegare la ragione per cui anche un gruppetto di municipi dell'Italia meridionale (v. § io) sembrano aver ottenuto il privilegio di una continuità magistratuale con la concessione di costituzioni duovirali direttamente legate agli ordinamenti epicori della fase libera. In ogni caso, la mancata applicazione del modello quattuorvirale, che come si è visto fu il primo ad essere introdotto e fu quello più generalmente applicato, indica chiaramente un trattamento particolare, che sembrerebbe da riportare a provvedimenti distinti da quelli del 90 a.C, e di conseguenza più tardi di quelli. Particolarità di trattamento, che sembra configurarsi almeno sul piano formale co me un privilegio in senso autonomistico, e dislocazione geografica di questi centri, tutti compresi nelle aree che per ultime deposero le ar mi nella Guerra Sociale e ricevettero la cittadinanza dai mariani, con corrono a indicare appunto nell'azione politica dei mariani, e di Cinna in particolare, l'origine di queste costituzioni duovirali. Che nella fase cinnana i mariani cercassero e ottenessero l'appog gio degli Italici208, e a questo scopo assumessero una serie di iniziative propagandistiche di esaltazione delle tradizioni e della cultura italiche, è cosa nota da tempo. Si pensi alla propaganda « filomarsa » del monetalis L. Marcio Censorino ™9 o all'elevazione di Capua a colonia, che per breve tempo rese al più illustre centro osco la dignità e la con dizione giuridica di città210; ma, soprattutto, si pensi alle concessioni 208. Sul periodo chinano v. soprattutto H. BENNET, Cinna and his times, Menasha 1923; E. BADIAN, in « J.R.S. », LII (1962), pp. 47 ss.; C H . M. BULST, in « Hist. », X I I Ì (1964), PP- 307 ss. 209. Cfr. MUNZER, in R.E., XIV, 2 (1930), e. 1554, s.v. Marcius, nr. 47; G. TiBILETTI, in Studi in onore di E. Betti, IV, Milano 1962, pp, 356 ss.; B. KAPOSSY, in «Gaz. Num. Suisse », XV (1965), pp. 74 ss.; G. LETTA, I Mar si e il Fucino nell'antichità,
Milano 1972, pp. 44 ss., 55, 108; G. PUGLIESE GARRATELLI, in
«Ann. Ist. It. Num. - Suppl. », XVIII-XÌX (1973), pp. 8 ss.; LETTA-D'AMATO, cit. a nota 84, p. 116, n. 11 e pp. 211 s. 210. Per questo carattere della colonia mariana di Capua (probabilmente senza deduzione), v. GABBA, cit. a nota 27, pp. 151 ss., 280 e 602, che riconosce anche un voluto richiamo alla tradizione locale dei meddices nella titolatura di. praeto-
76
accordate agli ultimi insorti Sanniti e Lucani proprio in tema di citta dinanza (e quindi di municipalizzazione). Appiano dice espressamente che alla fine dell'87 a.C. Mario accolse tutte le condizioni poste dai Sanniti 211 ; tra queste condizioni, oltre a quelle relative alla civitas, al bottino, ai prigionieri e ai disertori212, potevano ben esserci anche con cessioni analoghe a quelle fatte agli Umbri nel 90 in tema di strutture di governo locale 213 . Se è esatta tale ricostruzione, questi statuti duovirali sarebbero stati concessi da Cinna solo a centri compresi nelle aree del Sannio e della Lucania ancora in armi alla fine dell'87, o comunque rimasti, per mo tivi vari, ancora al di fuori del processo di municipalizzazione avviato nel 90. Non ci si potrà dunque meravigliare se nella lista di questi mu nicipi « cinnani » a regime duovirale mancano proprio quelli marsi più direttamente blanditi dalla propaganda filoitalica di Censorino; evi dentemente, all'epoca dei provvedimenti di Cinna, tutti i centri sabellici del fronte Nord, capitolati nelP8g, erano già stati municipalizzati 214 . Per lo stesso motivo mancano nella lista alcune comunità federate di lingua osca rimaste estranee alla guerra (e quindi municipalizzate pri m a dell'87), sebbene prima della guerra fossero sicuramente rette an ch'esse da coppie di meddices-praetores215. Sembrerebbe inoltre che Cinna abbia accordato il privilegio di una continuità costituzionale solo ai centri che, oltre ad essere compresi nel l'area geografica che si è detto, erano già pervenuti alla collegialità del la magistratura superiore e disponevano quindi di strutture fondamen talmente omogenee rispetto a quelle romane. Non altrettanto liberale egli fu con comunità osche della Campania come Pompei ed Eroda no 216 , o con quelle del Sannio interno 217 , ancora rette da un meddiss res della colonia, su cui ironizzava Cic., de le gè agr., II, 34, 93. Ciò è possibile, sebbene l'originario meddicato di Gapua fosse unico e non collegiale; ma la frat tura di oltre due secoli, facendo mancare la continuità diretta, può giustificare un richiamo puramente emotivo e platonico, ridotto alla resurrezione del titolo di meddiss - praetor, senza riguardo per il carattere unico o collegiale della ma gistratura. 211. A P P . , b.c., I, 68, 310. 212.
Cfr.
CD.,
fr.
102,
7, p. 345
B. e GRAN. LICIN., p. 20,
12 ss.
F.
213. Sulla diffusa presenza di un geloso sentimento autonomistico locale tra gli Italici in questi anni cruciali, cfr. GABBA, cit. a nota 27, pp. 280 ss. 214. Per la data di istituzione del municipium di Marruvium, cfr. LETTA-D'AMATO, cit. a nota 84, pp. 94 s.; C. LETTA, in « Athen. », n.s., LVI (1978), p. 13, n. 46. 215. È questo il caso di Aletrium, retta da praetores prima della Guerra Sociale (v. supra, nota 32), e forse di Ferentinum, se veramente era retta originariamen te da due censores (v. supra, nota 159). Entrambe ebbero lo stesso trattamento di città latine originariamente rette da coppie di praetores (Gora, Falerii, Tibur, Herdoniae), o da un dictator (Fabrateria Vetus e forse Gabii), che dopo la Guer ra Sociale furono tutte adeguate al modello quattuorvirale. 216. Inoltre, Pompei ed Ercolano erano cadute già prima dell'avvento di Ginna. Per Pompei, municipio con IIHviri prima di divenire colonia con IIviri sotto Siila, v. supra, § 13 e nota 205. Per Herculaneum, l'iscrizione col ricordo dei
77
tùvtiks unico che esprimeva una concezione troppo distante da quella romana perché potesse essere tollerato. Anche questo dimostra come quella di Cinna non fosse una concessione sostanziale, ma un innocuo contentino accordato strumentalmente a categorie di cui si ricercava con ostentazione propagandistica l'appoggio politico. 15. La lex lulia de civitate. Restano ora da chiarire alcuni meccani smi della municipalizzazione, e in particolare il rapporto tra quattuorvirato come concessione autonomistica per i centri umbri e quattuorvirato come schema generale applicato sistematicamente a tutta l'Italia. Ilvir(i) prim[i\ del municipio, pubblicata dal D E L L A CORTE, in « Rend. Acc. Nap. », X X X I I I (1958), pp. 278 s., nr. 484 ( = « A.E. » i960, 277), mostra che la comunità ebbe questo ordinamento solo in età cesariana o augustea: cfr. D E GRASSI, pp. 189 ss.; LAFFI, p. 48, n. 52 e p. 49. Sono dunque fuor di luogo le ipotesi di continuità di questi 11 viri rispetto a precedenti meddices (ROSENBERG, p.
29; MANNI, p.
132, n. 3; SARTORI, pp. 65 ss.; ID., Cosi.,
p. 49; GABBA, cit. a
nota 27, p. 602), tanto più che anche Herculaneum risulta certamente retta, prima della Guerra Sociale, da un meddiss tùvtiks unico (Ve., 107). Considerazioni analoghe valgono per le altre città della federazione nucerina, appunto Nuceria e Surrentum (cfr. SARTORI, pp. 17, 65 ss., 76, 154), verisimilmente ordinate, prima della Guerra Sociale, con lo stesso regime: in effetti a Nuceria i llviri di C.I.L., X , 1081 ( = I.L.S., 6446) devono riferirsi alla colonia triumvirale, mentre il quattuorvirato della fase municipale è attestato dal Nucerinus che figura come IlIIvir in C.7.L., X , 1075, da Pompei (cfr. DEGRASSI, p. 107). Quanto a Surrentum, anch'essa certamente foederata fino alla Guerra Sociale (BELOCH, p. 415; MANNI, p.
152; SARTORI, p. 76; LAFFI, p. 48, n. 52), i llviri
che vi ap-
paiono a partire da età tiberiana {C.I.L., X , 688) devono riportarsi ad un mutamento istituzionale come quello che si registra a Herculaneum, o magari ad una colonizzazione (cfr. BELOCH, p. 510; LAFFI, toc. cit.). In ogni caso, è da escludere una continuità tra ipotetici meddices collegiali e llviri, quale è ammessa da MANNI, p. 132, n. 3 ; SARTORI, pp. 75 ss.; GABBA, cit. a nota 27, p. 602.
217. Cfr. nota 178 per le attestazioni del meddicato unico. In effetti, a Bovianum, che il L A REGINA propone di inserire nella lista dei municipia con statuto duovirale (« Rh. Mus. », n. F., C I X , 1966, p. 280), i llviri attestati sembrano tutti attribuibili alla colonia dedotta legè lulia (cfr. LAFFI, p. 47, n. 52). Quanto a Saepinum, già il DEGRASSI, pp. 154 s. e 191 s. ha mostrato che fu eretto a municipium
solo tra il 6 e il 3 a.C. (cfr. anche SHERWIN WHITE, p. 208, n. 2; LAFFI,
p. 48, n. 52). Anche Aufidena molto probabilmente fu eretta a municipium
tardi
(SHERWIN W H I T E , p. 208 e n. 1; LAFFI, p. 47 e n. 52; H U M B E R T , p. 250) e per
questo ebbe IIviri (C.I.L., I X , p. 259). Si è affermato talora che essa fosse stata annessa già prima della Guerra Sociale (MOMMSEN, Róm. Staatsr., I I I , p. 187; BELOCH, pp. 472, 509 s.; BERNARDI, p. 274; MANNI, pp. 148 s.; TAYLOR, p. 92; E. T .
SALMON, Samnium and the Samnites, Cambridge 1967, p. 290; H U M B E R T , p. 245). In realtà le assegnazioni di agro pubblico nel Sannio a veterani dell'Africano maggiore (Lrv., X X X I , 4, 1-3 e 49, 5) non possono essere state effettuate a spese di Aufidena, visto che nella I I Punica i Pentri si mantennero fedeli (Liv., X X I I , 61, 12); in ogni caso le annessioni possono aver riguardato il solo territorio di alcuni centri sannitici, senza comportare la loro incorporazione (v. a nota 164 quanto si dice per la Lucania). Quanto ai praefecti di C.I.L., I X , 2802 ( = I.L. L.R.P., 552), il loro carattere di praefecti operi faciundo è evidente (DEGRASSI, in IJLL.R.P., cit.; HUMBERT, p. 250), e quindi essi non dimostrano l'esistenza di una prefettura. Meraviglia che H U M B E R T , pp. 401 s. consideri Aufidena come una delle prefetture « sprovviste di un'organizzazione specifica » al momento della conquista, e quindi organizzata da Roma: se teoricamente i due aidili[s] di Ve., 143 potrebbero anche considerarsi creazione e imposizione romana, tale certamente non è il meddicato di Ve., 141.
78
A mio giudizio, la legislazione del 90 a.C. (lex Mia de civitate ed even tuale lex municipalis ad essa correlata), pur concepita ed emessa sotto la pressione di situazioni contingenti legate all'andamento della guer ra, e pur avendo di mira per questo motivo quasi esclusivamente le comunità umbre, aveva un'apertura teorica verso tutti gli Italici: a tut ti era offerta la civitas, purché si arrendessero e divenissero fundi della legge. Evidentemente questa formulazione fu adottata, in questa fase, al solo scopo di creare un elemento di spaccatura all'interno della coa lizione degli insorti e possibilmente all'interno di ciascuna comunità ri belle, e magari per assicurarsi truppe per la guerra, m a senza che fos se ancora stato chiaramente concepito un organico piano di generale concessione della civitas e di strutture municipali all'intera penisola. In realtà questa politica di disgregazione si rivelò rapidamente vincen te, e gradualmente si delineò la prospettiva di un'Italia integralmente romana, strutturata in una fitta rete di municipia. In questa fase do vette avvertirsi sempre più chiaramente l'esigenza di uniformare al massimo le strutture amministrative di questi municipia per rendere più funzionale e controllabile il nuovo assetto dello stato romano. Per que sto la legislazione del 90, per le sue disposizioni di carattere generale, fu sentita come una base valida, e anziché sostituirla con una nuova normativa che in nome dell'uniformità rimettesse in discussione quan to era già stato fatto (municipi umbri con quattuorvirato appena crea ti e municipi anteriori alla Guerra Sociale con magistrature « anomale »), si preferì accontentarsi pragmaticamente di un'uniformità non assoluta, ma pur sempre soddisfacente, estendendo direttamente a tutti gli Ita lici le norme concepite inizialmente solo per gli Umbri. In tal modo, quasi senza che la classe di governo se ne rendesse conto, l'intero pro cesso di accoglimento degli Italici nella civitas e di municipalizzazione delle loro comunità si basò nella sostanza sulla sola legislazione del 90 a . C . che pure era stata dettata prevalentemente da considerazioni di breve respiro. Nelle rapide note che seguono cercherò di dimostrare queste mie affermazioni. Che la lex Iulia de civitate avesse un'apertura, sia pure inizialmente solo teorica, a tutti gli Italici, e non solamente a quelli mantenutisi fedeli, risulta chiaramente dalle fonti. Secondo C i c , prò Balbo, V I I I , 21 e ad fam., X I I I , 30, la legge offriva la cittadinanza sociis et Latinis, senza distinzioni; e poiché Cicerone è l'unica fonte a richiamarsi te stualmente al dettato della legge, e la più vicina agli avvenimenti, non c'è motivo di dubitarne. Al contrario, le espressioni usate da Appiano (b.c., I, 49, 212: ItaXiwTwv Sé TOÙ<; ETI EV T ^ cro\x\xaxi(f napauiVOVTOK;) e Velleio (II, 16, 4 : qui arma non ceperant aut deposuerant maturius) non riportano una precisa clausola della legge, ma indicano solo quali furono, di fatto, i primi benéficiarii di essa, già nel 90 a.C. Lo dimostra, in Velleio, il paulatim, che sembra rimandare a successive 79
applicazioni concrete della stessa decisione di fondo; e in Appiano il fatto che la limitazione agli « alleati italici mantenutisi nell'alleanza » (formula che qui equivale, per Appiano, a TuppTQVoi xcrì 'Ou^pixoi) non è riferita alla lex Iulia, m a ad un senatus consultum di contenuto più specifico, anche se certamente collegato con la legge. La legge aveva dunque come destinatari tutti indistintamente i La tini ed i sodi italici, e il suo caput essenziale, per il quale abbiamo la citazione testuale di Cicerone, è quello secondo cui qui fundi populi facti non essent civitatem non haberent. Il che significa che essa offriva la civitas ai Latini e ai sodi italici, senza distinzione tra fedeli e ribelli, o tra comunità arresesi prima della legge e non, e senza scadenze cro nologiche ultimative a partire dalla data di emissione della legge218, m a ponendo un'unica condizione: fundus fieri219. Questo, naturalmente, nel 90 era applicabile in concreto solo ai Latini e ai sodi italici rimasti fedeli o la cui ribellione era abortita. M a l'offerta restava valida per qualunque comunità avesse deciso di arrendersi e di accettare formal mente la legge col fundus fieri, e insinuava così un fermento di disgre gazione nel fronte degli insorti 220 . D'altra parte, la lex Julia de civitate è l'unico provvedimento noto di concessione della civitas Romana che abbia avuto questo carattere ge nerale per tutta l'Italia e che riguardasse comunità anziché singoli (v. supra, § 13). Non possedevano tali caratteri né la lex Calpurnia del fr. 120 di Sisenna, certamente riguardante concessioni individuali 221 , né la lex Plautia Papiria della fine dell'89 a.C. 222 . Non dimostra il contrario il tentativo compiuto ultimamente dal Luraschi. Anch'egli riconosce che da C i c , prò Archia, IV, 7 si ricava solo che la legge riguardava i non 218. A qualcosa del genere aveva pensato lo SHERWIN WHITE, p. 148, sulla base di un'errata interpretazione del deposuerant maturius di Velleio e dell'analogia col termine di 60 giorni fissato per la professio ad praetorem dalla lex Plautia Papiria. Questa fragile teoria è confutata da BRUNT, in « J.R.S. », L V (1965), p. 95 e LURASCHI, cit. a nota 190, p. 324, n. i o e p. 350, n. 106. In realtà un'offerta senza scadenze era uno strumento disgregatore assai più efficace di un ultimatum senza scampo. 219. Cfr. supra, nota 195. 220. Assai più consistente dell'allettamento con concessioni individuali su cui si è di preferenza insistito (v. per tutti LURASCHI, cit. a nota 190, p. 366). 221. Cfr. LURASCHI, cit. a nota 190, pp. 325 ss., 334 ss., partic. p. 336, con bibl. prec. Non ha rilevanza qui il problema della datazione, al 90 o all'Òp a.C. Sembra molto improbabile che alla stessa legge si riferisca il fr. 17 di Sisenna: cfr. GABBA, cit. a nota 27, pp. 254 s. e in « A.N.R.W. », I, 1, B e r l i n - N e w York 1972,
p. 792, n. 163; BRUNT, in « J . R . S . », L V (1965), p. 108; LURASCHI, cit. a
nota igo, p. 325, n. 13 e p. 355, n. 130. 222. Per la data, v. E. BADIAN, Studies in Greek
and Roman
History,
Oxford
1964, pp. 75 ss. e n. 34; B R U N T , in « J . R . S . » , L V (1965), p. 95; GABBA, cit. a
nota 27, p. 301 e in « A . N . R . W . » , I, 1, p. 791 e n. 161; LURASCHI, cit. a nota 190, p. 34.1 (ivi bibl. prec). La portata limitata della legge è riconosciuta da SHERWIN W H I T E ,
pp.
151
SA B R U N T ,
toc.
cit;
BADIAN, toc.
L X I I I (1973), pp. 128 ss.; HARRIS, p. 231 e n. 2.
80
cit
e
in
«J.R.S.»,
italici che fossero adscripti in u n a città italica federata al tempo della lex lulia, e provvisti di domicilium in Italia 2 ^ 5 ; e riconosce altresì che non si p u ò contrapporre all'autorità di Cicerone quella degli Scholia Bobiensia (che certamente si basano esclusivamente sul testo stesso di Cicerone)224. Ciò nonostante, il Luraschi tenta di rilanciare la tesi tra dizionale che la lex Plautia Papirìa fosse una legge di portata generale, anzi, la prima legge che concedesse in maniera generalizzata la civitas a tutti gli Italici, e addirittura l'unica che contemplasse nel suo enun ciato un preciso riferimento all'Italia 225 . I n realtà un riferimento espli cito all'Italia doveva necessariamente essere già nella lex lulia del 90 m. Quanto al preteso carattere generale della lex Plautia Papirìa, il Lura schi ritiene di poterlo desumere dal fatto che le fonti attesterebbero u n provvedimento legislativo specifico concedente la civitas a tutti gli Ita lici alla fine dell'89 a.C. M a V E L L . , I I , 17, 1 (e 20, 2) e A P P . , b.c., I, 53, 231 non parlano affatto di u n singolo provvedimento della fine del l'89, e t a n t o meno specificano che si trattò di u n a lex publica, bensì fanno semplicemente un bilancio della situazione a quella data, osser vando come ormai la civitas si fosse estesa praticamente a tutti gli Ita lici, ad eccezione di Nolani, Sanniti e Lucani. Nulla consente di colle gare questa notizia con la lex Plautia Papirìa o con u n a qualsiasi altra legge diversa dalla lex lulia. Al contrario, tutte le concessioni di civitas a intere comunità o gruppi di comunità di cui si abbia notizia dopo la lex lulia si configurano come semplici applicazioni a singoli casi con creti dei principi generali fissati dalla legge del 90 227. Lo dimostra in nanzi tutto il fatto che si tratta sempre, come vedremo, di senatus consulta e non di leggi228, e lo conferma il fatto che le varie concessioni a cui riassuntivamente si riferiscono Appiano e Velleio nei passi citati ri spondevano tutte ad una clausola già prevista nella legge del 9 0 : l'im-
223. Purché in una città diversa da quella in cui erano adscripti: cfr. LURASCHI, cit. a nota 190, p. 341. 224. LURASCHI, cit. a nota 190, p. 356, n. 134 (cfr. soprattutto BADIAN, in « J.R.S. », L X I I I , 1973, p. 129). 225.
LURASCHI, cit. a nota 190, pp. 355 s.
226. Lo stesso LURASCHI, cit. a nota 190, p. 331 ammette che la lex lulia de civitate riguardasse solo l'Italia; ma questo non poteva non esser detto nell'enunciato della legge. 227. Così SHERWIN WHITE, pp. 150 s.; BADIAN, in « J.R.S. ». L X I I I (1973), p. 130. Un'esplicita conferma della validità di questa affermazione ancora nel 49 a.C. potrebbe vedersi nell'iscrizione di Patavium ricordata a nota 190, qualora fosse sicura l'interpretazione che ho proposto per la lex lulia municipali* in essa menzionata. 228. Su questa procedura (disposizioni generali stabilite per legge, applicazioni concrete a singoli casi attraverso successivi, senatus consulta) v. MOMMSEN, Ges. Schr.,
I, p.
181, n.
1; SHERWIN W H I T E ,
n. 151. 81
p.
153; GABBA,
cit. a nota 27, p. 255,
missione dei novi cives in un numero limitato di nuove tribù (rion im porta se otto o dieci)229. Esaminiamo dunque i successivi provvedimenti di concessione del la civitas a singole comunità o gruppi di comunità di cui abbiamo no tizia. In primo luogo sappiamo di uno o più senatus consulta ( A P P . , b.c., I, 49, 212 dice T) £5OUXI?]... è^nncpiouTo) che nello stesso 90 a.C. con cessero la civitas ad Etruschi ed Umbri. Potrebbe confermare una mol teplicità di senatus consulta, riuniti insieme da Appiano, la notizia su un senatus consultum specifico per la concessione della civitas ai Tudertesm. Di solito questi provvedimenti del senato sono ritenuti ante riori alla lex Iulia, che li sanzionerebbe a posteriori ^ ; m a non credo si possa escludere la successione inversa, soprattutto se essi furono più d'uno. Nell'89 (o al più tardi nell'88) ebbero la civitas i dediticii di quel l'anno, cioè Vestini, Marrucini, Peligni e Marsi 232 , nonché Hirpini e Poediculi 233 ; la concessione della civitas risulta con certezza da A P P . , b.c., I, 53, 231. Non si dice espressamente che le concessioni furono at tuate con senatus consulta, m a tutto lascia supporre che le cose siano andate così anche in questa occasione. Ancora all'inizio dell'87 a.C. (in ogni caso prima che gli ultimi San niti in armi si unissero ai Mariani e questi marciassero su Roma) Italicis populis a senatu civitas data est235; si tratta certamente di un prov229. Senza prove l'affermazione del Lu RASCHI, cit. a nota 190, p. 360 che Ap piano e Velleio riportino per l'89 una clausola della lex Plautia Papiria, sia pure ricalcante una clausola della lex Iulia. Al contrario, la presenza di questa clau sola nella legge del 90 è indicata con certezza da APP., b.c., I, 49, 214; dicendo che essa fu stabilita dai 'Pcoiiaioi (e non dalla (JouXiri come a 49, 212), Appiano indica che essa non solo risale al 90, ma era stabilita in una legge e non in un senatus consultum di quell'anno, dunque cèrtamente nella lex Iulia (v. GABBA, cit. a nota 27, p. 257 e Lu RASCHI, cit. a nota 190, p. 350 contro chi pensa alla lex Calpurnia). 230. SISENN., fr. 119 P. : Tudertibus senati consulto et populi iussu dat civitatem, dove forse proprio l'unione delle espressioni senati consulto e populi iussu tra disce per il senatus consultum il carattere di applicazione particolare di una lex publica generale (cfr. SHERWIN WHITE, p. 153). 231. GABBA, cit. a nota 27, pp. 250 ss.; Lu RASCHI, cit. a nota 190, p. 324, n. 8
e soprattutto p. 336, n. 62 e p. 349. 232. Liv., per. LXXV-LXXVT e A P P . , b.c., I, 52, 227. 233. A P P . , b.c., I, 51, 222 ss. e 52, 229. 234. A qualcuna di. queste concessioni anziché a quelle dell'87 potrebbe riferirsi GRAN. LICIN., p. 21, 9 F. citato alla nota seg.
235. Liv., per. LXXX. A questo provvedimento piuttosto che a quello dell'89-88 sembra riferirsi GRAN. LICIN., p. 21, 9 F. : dediticiis omnibus civitas data qui polliciti multa milia mititum vix XVt cohortes miserunt. La situazione presupposta dal provvedimento richiama infatti da vicino quella descritta da APP., b.c., j , 68, 309 per l'87, quando i consoli danno incarico a Metello di trattare coi Sanniti perché 8e5iÓT£<; xorì o-rpa-cia^ aXXrjs Seó^EVOi. Evidentemente, l'esigenza di truppe è la stessa che aveva suggerito il provvedimento ricordato da Livio e da Granio Liciniano, rivelatosi insufficiente. 82
vedimento diverso dal precedente, e diverso da quello relativo ai San niti e risalente ai mariani236, di cui parleremo tra poco. Può infatti be nissimo collocarsi all'inizio dell'87 u n provvedimento senatorio per i Iapigi « e gli ultimi scampati », la cui deditio si era avuta solo nel corso dell'88 (APP., b.c, I, 53, 230). Viceversa, difficilmente potè essere formalizzata con un senatus consultimi nello stesso 87 la concessione fatta dai mariani ai Sanniti sul fini re dell'anno, prima della conquista del potere: Appiano dice che, fal lite le trattative del senato coi Sanniti e i Lucani ancora in armi, Ma rio si assicurò il loro appoggio con un accordo che assicurava loro la civitas accogliendo tutte le condizioni che essi avevano posto all'incari cato del senato237. È chiaro che la concessione accordata da Mario in un momento in cui era ancora escluso dal potere, dovette poi essere ra tificata e concretamente applicata dopo la presa di Roma e dopo l'esplo lione di vendette che seguì; questo significa che molto probabilmente la formale concessione della civitas ai Sanniti e ai Lucani ebbe luogo solo nell'86 a.C>, ad opera di Cinna238. Infine, il tormentato processo di immissione degli Italici nella civitas si concluse, nell'84 a.C, ancora con un senatus consultum (Liv., per. LXXXIV)239. 16. / provvedimenti di Cinna e la lex Cornelia delViscrizione di Peteiia. Sembrerebbe dunque che tutti i provvedimenti particolari di con cessione della civitas a singole comunità e di erezione di esse a municipia seguiti alla legislazione del 90 a.C. si configurino come semplici applicazioni delle norme in essa stabilite. L'unica eccezione è da riconoscere nei provvedimenti di Cinna, che secondo l'ipotesi enunciata al § 14 non si mantennero nella linea di un'estensione indifferenziata a gruppi etnici non umbri di strutture 236. Così giustamente RUDOLPH, p. 92. Insostenibile appare la posizione del L u RASCHI, cit. a nota 190, p. 349, n. 104, che riferisce a Sanniti e Lucani il prov vedimento dell'inizio dell'anno e dà perfino l'impressione di dubitare della noti zia di APP., b.c., I, 68, 309-310 sulle concessioni fatte ai Sanniti dai mariani. 237. APP., b.c., I, 68, 309-310. Per queste condizioni, v. supra, § 14 e nota 212. Cfr. BRUNT, in «J.R.S. », LV (1965), pp. 108 s.; SALMON, cit. a nota 217, pp. 375 s.; GABBA, in APPIANI, Bellorum civilium liber primus2, Firenze 1967, pp. 157 ss.; ID., in « A.N.R.W. », I, 1, pp. 792 s. 238. Che alle promesse siano seguiti provvedimenti concreti non si può mettere in dubbio, se non altro perché i loro beneficiari si mantennero fedeli ai mariani per tutto il periodo « cinnano »; inoltre, se le promesse fossero rimaste tali, avreb bero senso solo in misura ridotta le assicurazioni date da Siila agli Italici nell'83 a.C. sulla sua intenzione di rispettare la legislazione in loro favore (Liv., per. LXXXVI; cfr. GABBA, cit. a nota 27, pp. 395 s.). 239. Sul preciso contenuto di questo provvedimento legato al suffragium dei novi cives non c'è accordo. Piuttosto che di iscrizione nelle liste di voto per i novi cives creati, con le ultime concessioni di civitas in ordine di tempo, sembra trat tarsi dell'iscrizione di tutti i novi cives in tutte e 35 le tribù: v. Lu RASCHI, cit. a nota 190, pp. 364 s., n. 170 (con bibl.).
83
municipali nate per gli Umbri, ma riconobbero alcune situazioni privi legiate, introducendo alcune costituzioni duovirali continuatrici di pre cedenti strutture epicorie, accanto a normali costituzioni quattuorvirali introdotte d'ufficio secondo la prassi ormai divenuta canonica. Si è a volte dubitato che sotto Cinna ci sia stata un'ampia azione di ammissione nella civitas e di organizzazione municipale, essenzialmente perché le cifre del censimento dell'86-85 a.C. indicano un aumento di cives assai modesto rispetto a quello del 115 a.C.240. In realtà è pro babile che il censimento dell'86-85 non solo non comprendesse tutti i novi cives creati da Cinna, ma neppure tutti i novi cives creati dal 90 in poi241, senza che questo possa far dubitare della realtà giuridica del le concessioni di cittadinanza succedutesi da quella data fino all'86. For se l'incremento di appena 68.664 unità va spiegato, oltre che con le gravissime perdite umane causate dalla guerra, con la circostanza che, tra i novi cives italici, solo un ristretto numero di maggiorenti avevano reale interesse e concrete possibilità di andare a farsi censire, e quindi in pratica furono quasi i soli novi cives di fatto censiti242. Non vedo dunque serie difficoltà ad ammettere l'esistenza di un prov vedimento legislativo di Cinna in materia di civitas e di organizzazione municipale, concepito come legge-quadro divergente dalla lex Iulia e non come semplice applicazione di essa per senatus consultum. Una si mile legge può riconoscersi nella lex Cornelia di due iscrizioni di Petelia243, sul cui carattere di legge-quadro generale non possono sussistere dubbi244. Essa doveva riguardare le comunità a cui solo Cinna conces240. GABBA, in APPIANI, Bell, civ., F, p. 200.
241. V. soprattutto G. PIERI, Uhistoire du cens jusqu'à la fin de la république rornarne, Paris 1968, pp. 163 ss. 242. In tal senso LuRASCHI, cit. a nota 190, pp. 365 s. 243. C.I.L., X, 113 e 114 ( = I.L.S., 6468). Si noti che le due iscrizioni, ricor rendo sulle basi di due statue distinte, sono da riferirsi più probabilmente a due personaggi diversi, anche se omonimi (padre e figlio), che non allo stesso perso naggio, come riteneva il Mommsen. Del resto, mentre il Meconio Leone del n. 114 è stato solo aed(ilis) IHIvir e quaest(or) pec(uniae) p(ublicae), quello del n. 113 è stato anche IHIvir q.q.; e mentre per l'uno è dato solo il patronimico, per l'altro è dato anche il prenome del nonno e quello del bisnonno (forse il personaggio del n. 114 era il padre, e quello del n. 113 il figlio?). Se così è, ne risulta l'esistenza, nella tradizione burocratica locale, di una formula cristallizza ta aed(ilis) IHIvir leg(e) Cor(nelia); aumenterebbe, cioè, la probabilità che si debba considerare la menzione della legge non come allusione all'accesso alla carica in condizioni eccezionali (ad esempio in età precoce), bensì come riferi mento al fondamento giuridico della carta costituzionale del municipio. Sulla lex Cornelia menzionata in queste due epigrafi, v. bibliografia in TIBILETTI, Diz. Ep.y IV, 2 (1956), p. 220, s.v. lex. Concordano con la mia attribuzione a Cinna HARDY, cit. a nota 196, pp. 286 ss.; RUDOLPH, pp. 94 ss. e p. 118, n 1; TIBILETTI, loc.
cit. e in Studi in onore di P. de Francisci, IV, p. 622; LAFFI, p. 41. 244. RUDOLPH, p. 116 e 118, n. 1 (con argomenti inaccettabili); TIBILETTI, loc.
cit; LAFFI, loc. cit. Cfr. anche le osservazioni generali di SIMSHAUSER, cit. a nota 5, pp. 140 s.
84
se la civitas, e in generale tutte quelle rimaste fino a quel momento escluse, di diritto o di fatto, dal processo di municipalizzazione avviato nel 90 (cfr. quanto si è detto al § 13). £ dunque probabile che essa fos se molto più articolata della lex Iulia, e prevedesse diverse soluzioni co stituzionali per i diversi casi: 1) normale quattuorvirato in comunità come Petelia, le città greche dell'Italia meridionale245 o i centri sannitici con meddicato unico, tutte comunità per le quali non sussistevano le condizioni che altrove permisero l'introduzione di strutture munici pali « continuistiche » ; 2) duovirato come continuazione di precedenti magistrature supreme collegiali nei centri di tradizione osca esaminati al § io; 3) altre costituzioni eccezionali, legate in tutto o in parte alle strutture locali anteriori alla Guerra Sociale, come a Bantia (§ 9), e in qualche città greca come Neapolis e forse Rhegium246. 17. Conclusioni. Continuità magistratuale e originalità italica. L'ana lisi che abbiamo condotto ci ha consentito di riconoscere una continuità tra fase libera e fase romana negli ordinamenti di un gruppo conside revole di centri italici: a) in primo luogo le costituzioni di vario tipo di tutti i centri annessi ed eretti a municipia già prima della Guerra Sociale; b) le costituzioni di alcuni centri, sia su antico ager Romanus che su territorio rimasto alleato fino alla Guerra Sociale, eretti a municipia solo tardi, dopo essere rimasti lungamente a livello vicano anche dopo la Guerra Sociale; e) le costituzioni di tutte le comunità, sia su antico ager Romanus che su territorio ex alleato, rimaste sempre a li vello vicano e mai giunte al rango di municipia; d) la costituzione quattuorvirale dei municipi umbri, sia su antico ager Romanus che su territorio ex alleato; e) la costituzione duovirale di alcuni centri del l'Italia meridionale municipalizzati da Cinna (e le costituzioni eccezio nali di Bantia, Neapolis e forse Rhegium, pure risalenti probabilmente a Cinna). Da questo quadro emerge dunque una continuità delle strutture magistratuali italiche non generale ed assoluta, ma egualmente ben più am pia di quanto si sia ammesso finora. Ma continuità non significa ipso 245. Non regge la tesi del DEGRAS si, p. 151 su un duovirato « continuistico » in città greche; degli esempi addotti, Herculaneum e Surrentum si riferiscono in realtà a città osche, il cui duovirato è per giunta di istituzione tarda e non « continuistica » (come lo stesso DEGRASSI, pp. 289 ss. ha poi riconosciuto; cfr. supra, nota 216); Tarentum ebbe più probabilmente IHImri (GABBA, cit. a nota 27, pp. 607 ss.; LAFFI, p. 40 e p. 47, n. 52) e in ogni caso anche eventuali Ilviri rappresenterebbero una continuità rispetto alla precedente colonia graccana piuttosto che alla comunità greca (SARTORI, pp. 85 ss.); infine Neapolis, pur con ampie concessioni alla continuità (v. SARTORI, pp. 42 ss.; LEPORE e D E MARTINO, ili
« P.d.P. », VII, 1952, pp. 329 ss. e 341 ss.), sembra sostanzialmente essersi adeguata al quattuorvirato con la comparsa di Tecroupes &v8pe<; (LG., XIV, 745; cfr. supra, § 13). 246. Per Neapolis, v. nota prec; per Rhegium, SARTORI, pp. 135 ss.
85
facto originalità italica nelle concezioni e nelle elaborazioni istituziona li. È bene rendersi conto che in molti centri italici, sia annessi prima della Guerra Sociale, sia municipalizzati solo in seguito a questa, le costituzioni cittadine della fase « sovrana » risultano profondamente in fluenzate da modelli romani, per una pressione soprattutto morale eser citata più dal prestigio di una cultura egemone che da precisi provvedi menti politici di imposizione. Sono gli Italici che si adeguano sponta neamente a Roma, in misure diverse, in tempi diversi e con esiti di versi da luogo a luogo; non è Roma che li obbliga a farlo. Si è visto, anzi, con chiarezza che nei municipi creati dopo la Guerra Sociale la continuità istituzionale fu possibile solo dove era già compiuto questo processo spontaneo di adeguamento alle concezioni romane. Se prima della Guerra Sociale Roma rispettava ancora, nei centri annessi che trasformava in municipio,, costituzioni basate sull'unicità della magistra tura suprema (v. Capua, Caere, Capena etc), dopo la Guerra Sociale la continuità può aversi solo per il quattuorvirato umbro o per il duovirato osco, entrambi basati su una magistratura suprema ormai colle giale; ma Iguvium, retta da un uhtur unico, o i centri della Campania e del Sannio ancora retti da un meddiss tùvtiks unico non potranno avere un analogo privilegio. Anche per le fasi più antiche, bisogna guardarsi dal sopravvalutare l'originalità delle concezioni magistratuali italiche: non solo la ricostru zione a rigidi compartimenti stagni data dal Rosenberg, ma anche quel la più fluida e articolata del Mazzarino rischiano di falsare la prospetti va dei reali rapporti tra le forze in campo. Piuttosto che ad una XOIVT) come crogiolo paritetico delle varie culture « nazionali » dell'Italia an tica, dobbiamo pensare a dei rapporti in cui, per quanto vivace possa essere la dialettica, la cultura dei vari centri italici resta fondamental mente periferica e priva di unità, satellizzata via via da culture egemo ni diverse. Così, in una fase più antica gli Umbri subiscono l'influsso etrusco, riflesso soprattutto nell'assunzione dei marones, mentre gli Osci appaiono profondamente influenzati dalla cultura greco-etrusca della Campania e da quella propriamente ellenica delle città meridionali e siciliane (si pensi a Messana). Successivamente prevarrà l'influsso roma no. Se qualcosa si può forse dire sugli aspetti più originali delle culture italiche nella sfera istituzionale, è che nella fase preurbana e tribale del l'aggregazione dovette esserci un capo unico, sia tra gli Umbri (uhtur) che tra gli Osci (meddiss), ma certo senza le sottigliezze pseudogiuridi che inventate dai moderni sulla « collegialità diseguale ». In seguito sarà soprattutto per influsso della concezione romana che la magistratura suprema si evolverà in senso collegiale. Nello stesso tempo, l'influenza romana porterà all'introduzione di magistrature spe cializzate secondarie, di regola collegiali sin dal loro apparire, e per lo più distinte da un titolo di origine latina, anche se con funzioni più o 86
meno profondamente e originalmente rimodellate. In molti casi saran no proprio queste nuove magistrature a determinare la definitiva scom parsa della titolatura epicoria anche nella magistratura suprema247. Un dato significativo che si può desumere dalla presente indagine è che questa influenza romana è stata più forte nelle zone più periferi che del mondo culturale osco-umbro (senza distinzione tra aree urbaniz zate e aree rimaste a livello di organizzazione preurbana) m . Vediamo così che la collegialità nella magistratura suprema si afferma innanzi tut to all'estrema periferia del mondo italico, tra gli Umbri come a Messana249, e poi ai margini del cuore politico-culturale del mondo osco costituito dalla Campania e dal Sannio più interno: in parte del Bruzio e della Lucania250, in un'ampia fascia tra Sannio e Campania251, in quasi tutte le aree abitate dalle popolazioni sabelliche minori, Volsci252, Hernici253, Aequi254, Marsi255, Peligni256, Vestini257, Frentani258, fino ai margini orientali del Sannio verso i Frentani259 e verso gli Apuli260. Le aree in cui si verifica la totale scomparsa del titolo epicorio per la ma gistratura suprema sono più o meno le stesse261: la Lucania più inter247. Su tutto ciò, v. soprattutto CAMPANILE, in questo volume, pp. 26 ss. 248. Non ostante la forte differenza esistente all'interno del mondo osco tra aree con insediamenti di tipo urbano e aree rimaste a livello paganico-vicano (CRISTOFANI, soprattutto p. 94 ss.), le strutture istituzionali appaiono sostanzialmente omogenee tra le une e le altre, evidentemente per l'influsso determinante dei centri urbanizzati più progrediti, automaticamente propostisi a modello anche per quelli non ancora giunti allo stadio urbano. 249. Per gli Umbri v. § 8. (V. anche § 4.b. per i Sabini). Per Messana, Ve., 196 (cfr. CAMPANILE, in questo volume, p. 21). 250. Laus (v. nota 179), Blanda (nota 164), Eburum (nota 59), Atina (nota 163), Aceruntia (nota 162), forse Bantia (§ 9). 251. Abellinum? (nota 172), Abella (note 171 e 177), Nola (note 174 e 176), Cumae (note 26 e 33), Suessula (nota 27), Caiatia (nota 169), Cubulteria (nota 170), Telesia? (nota 173), Allifae? (nota 61), Venafrum? (nota 61), Casinum (no te 54-55), Atina (note 52-53). 252. Formiae, Fundi e Arpinum (v. § 2.d); Cereatae Marianae? (nota 60), Uhibrae? (nota 61), Velitrae (nota 28). 2 53- Verulae (nota 181), Ferentinum? (§ 9 e nota 159), Aletrium (nota 32), Ànagnia (nota 29), Capitulum Hernicum (nota 30). 254. Trebula Suffenas (nota 47), res publica Aequiculorum (note 56 e 58), Cliternia (nota 57). 255. Supinum (nota 44),' vecos Petihos (nota 182). 256. Pratola Peligna (§ i2.a), Molina Aterno? (§ 5), Superaequum (nota 180). 257. Peltuinum (nota 74), S. Benedetto in Perillis? (nota 75). 258. Histonium? (§ 9 e nota 160). 259. Teryentum (nota 168), Fagifulae (nota 167). 260. Ausculum (nota 166), Vibinum (nota 165). 261. Con la sola significativa eccezione dell'Umbria, dove il fenomeno della scom parsa del titolo epicorio sembra investire solo la magistratura ausiliaria dei marones.
87
na262, la fascia tra Campania e Sannio263, i territori delle popolazioni sabelliche minori, Volsci264, Hernici265, Marsi266, Peligni267, Vestini268, Frentani269. Segno che solo alcune zone (si potrebbe dire isole) osche con una tradizione linguistica e culturale più ricca hanno mantenuto fino all'ultimo un senso più geloso e spiccato della propria identità, ri flesso nel mantenimento del vecchio meddiss unico (v. supra, § io e no ta 178), restando sommerse solo dopo la svolta definitiva segnata dalla Guerra Sociale.
262. Rossano di Vaglio (§ 9 e note 128, 156), Bantia (§ 9). 263. Abella (note 171 e 177). 264. Fundi, Formiae e Arpinum (§ 2.d). 26*. Ferentinum? (§ 9 e nota 159). 266. Antinum (fase di transizione, con meddix ancora esistente ma già sostituito nelle funzioni suDreme da un cetur: note 122 e 158); Supinum (nota 44), vecos Petinos (nota 182). 267. Molina Aterno? (§ 5). 268. Peltuinum (nota 74.), S. Benedetto in Perillis? (nota 75). 26q. Histonium? (§ 9 e nota 160).
88
INDICE DEI
Abella, 19, n. 19; 22; 68 e nn. 171, 177; 87, n. 251; 88, n. 263. Abellinum, 68; 87, n. 251. Aceruntia, 66 e nn. 161-162; 87, n. 250. Aeclanum, 27. Aequiculi, 44 e nn. 56 e 58; 48; 69; 71; 87, n. 254. Agnone, 15. Agrigentum, 11. Aletrium, 39 e n. 32; 77, n. 215; 87, n. 253. Allifae, 44 e n. 61; 87, n. 251. Ameria, 55 e n. n o ; 63 e nn. 146 e 150. Amiternum, 46 e n. 67; 47; 54; 70. Anagnia, 37, n. 17; 38; 39, n. 31; 4 1 ; 87, n. 253. Antinum, 26; 27; 57, n. 122; 65 e n. 158; 88, n. 266. Aquinum, 43, n. 54. Arida, 34; 35, n. 7; 54. Ama, 63 e n. 152. Arpinum, 35, n. 8; 40; 41; 44, n. 60; 87, n. 252; 88, n. 264, Asisium, 51; 52; 53, n. 100; 54; 55; 56; 58; 59; 60; 64. Atina, 43; 62; 69; 87, n. 251. Atina lucana, 66 e n. 163; 87, n. 250. Aufidena, 69 e n. 178; 78, n. 217. Ausculum, 66, n. 161; 67, n. 166; 88, n. 260. Bc&ivtau^, v. Trebula Balliensis. Bantia, 19 e nn. 18-19; 26; 27; 49; 6465 e nn. 155, 160; 69; 74; 85; 87, n. 250; 88, n. 262. Blanda, 66 e nn. 162-164; 87, n. 250. Bovianum, 23, n. 32; 54; 69 e n. 178; 78, n. 217. Caere, 35; 36 e n. 14; 37; 39; 53, n. 99;. 86. Caiatìa, 66, n. 161; 67 e n. 169; 87, n. 251. Cales, 38, n. 26; 64, n. 154. Capena, 37; 38; 86. Capitulum Hernicum, 39 e nn. 30-31; 41; 87, n. 253. Capita, 19; 23; 24 e n. 33; 31; 32; 37, n. 19; 38; 39; 4 i e n. 42; 69 e n. 178; 75; 76 e n. 210. Carsulae, 63 e n. 158. Casinum, 43 e n. 54; 87, n. 251. Cereatae Marianae, 44 e n. 60; 87, n. 252. Cingulum, 45, n. 63. Cliternia, 44 e n. 58; 87, n. 254.
LUOGHI
Compsa, 66, n. 164. Cora, 77, n. 215. Corfinium, 23; 69, n. 180; 70 e n. 184. Cubulteria, 44, n. 61; 66, n. 164; 67 e n. 170; 87, n. 251. Cumae, 29; 30; 31; 32; 37, n. 19; 38; 39 e n. 33; 41; 75; 87, n. 251. Cupra Maritima, 45, n. 63. Cupra Montana, 45, n. 63. Cures, 47; 61. Eburum, 42; 44; 66, n. 162; 69; 87, n. 250. Fabrateria Vetus, 77, n. 215. Fagifulae, 66, n. 161; 67, n. 167; 87, n. 259. Falerii, 7, n. 215. Falerio, 45, n. 63; 46; 63 e n. 146. Ferentinum, 65 e n. 159; 77, n. 215; 87, n. 253; 88, n. 265. Fidenae, 35 e nn. 7, n ; 36 e n. 14; 37; 4L* Firmum, 46; 63 e n. 146. Formiae, 35, n. 8; 40; 4 1 ; 87, n. 252; 88, n. 264. Fossato di Vico, 56; 60. Fulginiae, 42; 47; 55; 60; 62; 64. Fundi, 28; 35, n. 8; 38; 40; 41; 87, n. 252; 88, n. 264. Gabii, 77, n. 215. Grumentum, 68. Halaesa, n . H eracle a, 72. Heraclea (Minoa), n . Herculaneum, 34; 69 e n. 178; 70; 75; 77 e n. 216; 85, n. 245. Herdoniae, 77, n. 215. Hispellum, 62; 64 e n. 154. Iguvium, 31; 32; 5 1 ; 56; 59; 60; 62; 64. Interamna Nahars, 42; 47; 61; 62; 64; Interamnia Praetuttiorum9 42; 45, n. 62; 46 e n. 68; 47; 73. Lanuvium, 35 e n. 7; 37; 40; 54. Larinum, 73, n. 196. Laus, 69; 87, n. 250. Lavinium, 38. Marruvium, 77, n. 214. Matilica, 45, n. 63; 63, n. 149. Messana, 21; 23; 86; 87 e n. 249.
Mevania, 32; 50; 51; 54, n. 108; 56; 59; 60; 63; 64. Molina Aterno, 48; 71; 87, n. 256; 88, n, 267, municipium Aequiculorum, 44, n. 56; v. Aequiculi
Secinaro, 71. Septernpeda, 45, n. 63. Suasa Senonum, 45, n. 63. Suessula, 38; 87, n. 251. Superaequum, 69 e n. 180; 71; 87, n. 256. Supinum (Trasacco), 27 e n. 41; 41 e n. 44; 65 e n. 158; 69; 87, n. 255; 88, n. 266. Surrentum, 75; 78, n. 216; 85, n. 245. Syracusae, 21 e n. 26.
Neapolis, 72; 73; 85 e nn. 245-246. Nola, 21; 22; 23 e'n. 31; 30; 31; 54; 68 e nn. 171 e 174; 87, n. 251. Nomentum, 35 e n. 7; 36; 41. Nuceria, 75; 77, n. 216. Nursia, 42; 46 e n. 66.
Tarentum, 85, n. 245. Tegianum, 66, n. 163; 68. Telesia, 66, n. 164; 68; 87, n. 251. Terventum, 67 e n. 168; 87, n. 259, Tibur, 77, n. 215. Tocco Gasauria, 20, n. 22. Trasacco, v. Supinum. Trea, 45, n. 63. Tre buia Balliensis (o Balliniensis), 69, n. 180. Tre buia Mutuesca, 45 e n. 65; 46, n. 66; 47; 63 e n. 150. Trebula Suffenas, 42; 69; 87, n. 254. Truentum, 46; 63 e n. 151. Tuder, 82 e n. 230. Tusculum, 35, nn. 7 e 8; 36 e n. 13; 40; 54, n. 100; 58.
Ostra, 45, n. 63. Patavium, 11; 76, n. 196; 81, n. Peltuinum, 74; 87, n. 257; 88, n. Perusia, 63 e nn. 150 e 152. Petelia, 66, n. 163;' 84 e n. 243; Petinos vecos, v. vecos Petinos. Pietrabbondante, 17 e n. 8; 53; n. 178. Plestia, 33, n. 2; 42; 47; 62 e n.
227. 268, 85. 69 e 145;
Pompai, 22; 23; 24 e n. 33; 25 e n. 37; 26; 30; 31; 32 e n. 50; 34; 53; 69 e n, 178; 74 s. e n. 205; 77 e n. 216. Pratola Peligna, 70; 87, n. 256.
Ulubrae, 44 e n. 61; 87, n. 252. Urbs Salvia Pollentinorum, 45, n. 62; 47; 61.
Reale, 47 e n. 69; 61. res publica Aequiculorum, v. Aequiculi Rhegium, 67, n. 164; 85 e n. 246. Ricina, 45, n. 63. Rossano di Vaglio, 22; 25; 26 e n. 38; 27; 29; 53; 58; 65 e n. 160; 88, h. 262.
vecos Petinos, 69; 70, n. 182; 87, n. 255; 88, n. 266. Velitrae, 21 e n. 25; 23; 38; 39; 41 e n. 42; 87, n. 252. Venafrum, 44 e n. 61; 87, n. 251. Venusia, 54. Verulae, 69 e n. 181; 87, n. 253. Vibinum, 67 e n. 165; 87, n. 260. Volcei, 66, n. 163.
Saepinum, 69 e n. 178; 70; 78, n. 217. S. Benedetto in Perillis, 48; 87, n. 257; 88, n. 268. Schiavi d'Abruzzo, 69 e n. 178.
90
INDICE DELLE FONTI LETTERARIE ED EPIGRAFICHE
FONTI LETTERARIE b.c., 49, 211 ss. 49, 212 49, 214 51, 222 ss. 52, 227 52, 229 53, 230 53, 231 68, 309 68, 310
APP.,
I, I, I, I, I, I, I, I, I, I,
ASCON.,
n. 82 n. n. n. n.
207. e n. 229. 189; 188; 189;
229. 82, n. 233. 82, n. 232. 82, n. 229.
83. 82 e n. 229. 82 s., nn. 235-237. 77, n. 211; 83, nn. 236-237.
Mil.,
XXVII,45 CAES.,
75, 79; 82, 72, 72, 72,
35-
b.c.,
45, n- 63.
I, 15 I, 3o, 1 CATO, fr.
66, n. 161. 5
P.
56, n. 118.
C D . , fr. 102, 7, P- 345 B.
77, n. 212.
Cic, Arch., I V , 7 Balb.9 V I I I , 21 Cluent., V i l i , 25 fam., X I I I , 30 leg. agr., I, 19 11,89 n , 93 Mil., X X V I I , 45 Phil., I V , 14 Piane, V I I I , 19 e 21 Sex., 151 Varen., fr. 3-4
80. 72 e n. 193; 79 s. 73, n- 196. 72, n. 192; 79. 24. 24. 12; 77, n. 210. 3524, n. 34. 4324, n. 34. 62 e n. 140.
D.H., X X , 90, 3
69, n. 180.
ENN.,
298 V.
FEST., p.
no
FLOR., II,
6,
19 e n. 15; 20. L. 13
GRAN. LICIN.,
p. 20, 12 ss. F. p. 21, 9 F. HOR.,
Lib. p. p. p.
sat., I, 5, 34 s. col., 209 L. 231 L. 232 L.
20.
75, n. 207. 77, n. 212. 82, nn. 234-235. 15; 4066, n. 164. 44, n« 60. 39, n. 30.
91
38, n* 44, n. 61.
P- 237 L. P- 239 L.
V'
Liv., I l i , 18, 1 V I , 26, 4 IX, 20, 5 IX, 43, 23-24 X, 1, 2 X, 1, 3 X X I I , 61, 12 XXIII, 3 XXIII, 7 X X I V , 20, 6 X X V , 40 XXVI, 6 X X X I , 4, i-3 X X X I , 49, 5 X X X V I I I , 36, 7 XLI, 16, 1 X L I , 27, 3 per. L X X I V , per. L X X V - L X X V I per. L X X X
36, 36, 38, 39, 40. 42,
78,
n. n. n. n.
1313. 233i-
n. 47n. 217.
: 24. 38. 66, n. 164. 56, n. 118. 24. 78, n. 217. 78, n. 217. 40. 3511.
75, n. 207; 83 e n. 239. 72, n. 188; 82, n. 232; 83, n. 238 82 e i»• 235-
MAGROB., sat.y I, 11, 37
35, n. 11.
OROS., V ,
75, n. 207.
18,
17
P L A U T . , Pseud., P L U T . , Mar.,
I, 1, 13
56, n. 118. 44, n. 60.
3
POLYB.,
V I , 21, 4 V I , 26, 4-9 e i o V I , 39, 15
IO. IO. IO.
SALL., hist., fr. 95 M.
68,
SCHOL. BOB. a
Arch.,
n. 171.
Cic,
IV, 7
81.
SlSENN., fr. 17 P. fr. 94-95 P. fr. 119 P. fr. 120 P.
80, n. 221. 75, n. 207. 82, n. 230. 80.
Su ET., Vesp., 1
47, n. 69.
VELL.,
I, 14, 3 II, 16, 4 II, 17, 1 II, 20, 2
FONTI EPIGRAFICHE « A.E. » 1900, 180
40. 79; 80, n. 218. 81; 82, n. 229. 81.
: 68, n. 174. 92
1907, 172 1964, I9-2I i969J7°> x5o 1972, 153 1972, 163 1974, 151
: : : : : :
55, 45, 67, 45, 42, 46,
n. 112. n. 65. n. 166, n. 65. n. 47. n. 67.
BOVE, L., in «Rend. Acc. Nap. », X L I (1966), pp. 207 ss.
: 38, n. 26.
C.I.K, 5720
: 50, n. 85.
C./.L., P, 1428 1522-1524 1543-1544 1575 1609 1619-1620 1690 1747 1905 2112 2664
: : : : : : : : : : :
35, 65, 44, 38, 68, 68, 68, 68, 42, 54, 35-
n. 8. n. 159. n. 55n. 26. n. 171. n. 174. n. 175. n. 173. n. 48. n. 108.
C./.L., V, 2864
: 73, n. 196.
C.7.L., IX, 330 337 s. 379 418 422 964 s. 2556 2595 2597 2599 2601 2802 3312 33H 3429 393o 4120-4122 4127-4128 4169 4182 4198-4199 4519
4546 4677 4892 4897 4902 5048 5067 5073 5156 5158
66, n. 163. : 66, n. 163. 66, n. 163. 65, n. 155. . 54, n. 104. : 67, n. 165. 67, n. 167. 67, n. 168. 67, n. 168. 67, n. 168. 67, n. 168. 78, n. 217. 7i. 69, n. 180. 48, n. 74. 44, n. 56. 44, n. 56. 44, n. 56. 44, n. 57. 46, n. 67; 1 46, n. 67. 46, n. 67. 46, n. 66. 47, n. 69. 45, n- 6 563, n. 150. 45, n. 65. 70, n. 183. 42, n. 48. : 42, n. 48. : 63, n. 151. : 46, n. 68.
93
5276 5367 5371*5374 5390 5422 5446-5448 5451 5844 5850 6i93 88 259 3ii 324 397 427 463 . 472 P. 485 p. 526
63, 63, 63, 54, 63, 63, 63, 65, 65, 66, 66, 78, 69, 48, 46, 46, 45, 47, 42, 47,
nn. 148 e 15 1. n. 146. n. 146. n. 108. n. 146. n. 146. n. 146. n. 159. n. 159. n. 162. * n. 164. n. 217. n. 180. n. 74. n. 67. n. 66. n. 65; 63, n. 150. n. 70. n. 48. n. 71.
C./.L., X, 113-114 125 208 221 226-227 45o-45i 688 797 1075 1081 1218
1233 bis 1236 W2-I573 2235 3685 3697-3698 3704 37" 3764-3765 3923 457o 4582-4583 4585-4587 4619 4621 4657 5074 5159 5190 5193-5194 5202-5203 5688 * 5796 5832 5919-5920 5925-5929 5932 6015-6016
84, n. 243. 66, n. 164. 68, n. 175. 68, n. 175. 68, n. 175. 44, n. 59. 78, n, 216. 38, n. 25. 78, n. 216. 78, n. 216. 68, n. 171. 54, n. 105. 68, n. 174. 68, n. 174. 68, n. 173. 38, n. 26. 38, n. 26. 38, n. 26. 38, n. 26. 38, n. 27. 64, n. 154. 67, n. 169. 67, n. 169. 67, n. 169. 44, n. 61; 67, n. 170. 67, n. 170. 64, n. 154. 43, n. 52. 43, n. 54. 43, n. 54. 44, n. 55. 44 s., nn. 54-55. 44, n. 60. 69, n. 181. 39, n. 32. 39, "• 29. 39, n. 29. 39, n. 29. 40, n. 40.
94
6111 6193 6469 6554-6555 6576 6580/81 6586 p. 127 p. 136 P* 142 p. 205 P- 35i 499 510 556 603 617 C.7.L., XI, 1939 1946 3596 36H 3615-3257 3873 3876 a
4189 4209 4402 4575 4588 5040-5041 5044' 5047 5O5I-5053 5220 a
5225 5281 5378 5391-5392 5619 5620 5621 5646 5649 5652 PP- 352 s. P- 353 P- 534 p. 611 P- 639 p. 665 P- 755 p. 811
40, 40, 44, 38, 39, 38, 38, 68, 68, 68, 68, 38, 43, 43, 40, 40, 40,
n. n. n. n. n. n. n. n. n. n. n. n. n. n. n. n. n.
63, 63, 36, 36, 36, 37, 37, 38, 38, 63, 63, 63, 63, 63, 63, 63, 62, 62, 64, 55, 55, 62, 63, 38, 63, 63, 63, 63, 63, 36, 62, 63, 63, 62, 63,
n. 150. n. 150. n. 17n. 15; 53, n. 99. n. 16. n. 22. n. 22. n. 25n. 25n. 150. n. 153n. 153n. 147. nn . 147 e 151. nnL. 147 e 151. n. 151. n. H3n. H3n. 154n. 114. n. 112. n. H5n. H9n. 26. n. H9n. H9n. 149n. 152. n. 150. n. 15. n. 144. n. 150. n. 153. n. H 3 . n. 152.
35, 35, 35, 36,
n. n. n. n.
CJJL, XIV, 2097 2117 2213 2579
95
40. 41. 61. 28. 28. 28. 28. 172. 171. 17417326. 52. 5436. 36. 36.
8; 54, n. 102. 8. 7; 54, n. 103. 12; 54, n. 100; 58, n. 131
259° 2960 35oo-35°2 39o6
36, nn. 39, 42, 46,
n. 12; 53, n. 95; 54, n. 100; 58, 129 e 131. n - 3o. n. 47. n. 67.
E.R, IX, 212* 602 619 680 P. 485 p. 486
35, 36, 35, 35,
7.G., X I V , 745
74; 85, n. 245.
LL.L.R.P., 129 a 130 a 182 271 303 481 519 521 544 546-547 550 55i 552 559 561 562 a 563 576 584-586 59i 595-597 601-604 606 611 617-619 642-646 671 675 I.L.S., 564 1901 2681 2740 3243 3697 37oi 4040 4i75 4378 5004 5036-5037 5054 5056
36, n. 13. 35, n. 8.
n. n. n. n.
8. 12. 9io.
35, n.8. 35, n.8. 68, n. 174. 39, n. 2970, n. 182. 35. 68, n. 171. 66, n. 162. 43, n.5440, n. 36. 54, n. 108. 43, n. 52. 78, n. 217. 67, n. 169. 68, n. 174. 43, n.5444, n. 5538, n. 26. 65, n. 159. 3540, nn . 36 e 40. 40, n. 3*6. 68, n. 17564, n. 154. 42, n. 48. 74, n. 205. 68, n. 173. 43, 63, 39, 35, 35, 38, 46, 38, 38, 35, 38, 58, 38, 69,
96
n. 54; 44, n. 55n. 153. n. 30. n. io. n. 7; 54, n. 103. n. 28. n. 67; 54, n. 101. n. 26. n. 26. n. 9. n. 25. n. 130. n. 26. n. 180.
5346 534» 5392 54°6 5666 5918 a 6110
6123 6124 6194 6224 6261 6263-6264 6268 6275 6446 6451 6468 6542 6543 6544-6545 6630 7300 b
54, 39, 68, 72, 42, 36, 48, 54, 54, 35, 3539, 39, 69, 44, 77, 68, 84, 44, 46, 46, 62. 44,
n. 108. n. 32. n. 174. n. 196. n, 48. n. 15; 53, n. 99. n. 74. n. 104. n. 105. n. 8; 54, n. 102. n. 29. n. 29. n. 181. n. 61. n. 216. n. 175. n. 243. n. 57. n. 68. n. 67. n, 56.
LETTA, C , in « Athen. »,
n.s., LVII (1979), pp. 404 ss.
27, n. 41; 41, n. 44.
M E N G A R E L L I , R., in « Atti
II Gongr. St. Rom. », R o m a 1931, p. 421
36, n. 15.
« Mon. Line. », X X I I (1913J, e. 764
38, n. 26.
« N.S. » 1898, 1900, 1907, 1913, 1921, 1922, 1932,
38, (58, 55, 38, 44, 69, 68,
P- 192 P- 102, nr. 3 PP. 223 ss. P- 186 P- 69 P- 253 PPu 310 s.
n. 26. n. 174. nn. 112 e 114. n. 26. n. 60. n. 181. n. 174.
Pocc,
3 4 13-15 20 23
34 40 42 ss.
58 69 83-84 107 108 132 133 134
50 e n. 83, 50, n. 83;' 56, n. 119. 69, n. 178. 17 e n. 8; 69, n. 178. 69, n. 178. 69, n. 178. 69, n. 178. 23, n. 32; 69, n. 178. 69, n. 178. 69, n. 178. 54, n. 100. 25, n. 37; 74, n. 201. 74, n. 201. 30; 39, n. 33. 29; 39, n. 33. 29; 39, n. 33.
97
154-155 167-168 174 175 185 (cfr. Ve., 2) 206 207 223 R V 01 02 17 18 28
«S.E.
v. v. v. v. v.
Ig.
Tab. Ig.y Lb.45 II.a.44 III.I-II
III.4, 7, 8 V.a.2-3 V.a.14 ss. V.a.15, 23 Vll.b.i T.L.E?, 137 863 Ve., 1 2
8 9-10 11 12 13-15 16-19 20 29-30 h 70 7i 81-85
86 87 88 B 107 108 115 116 141
Pocc, Pocc, Pocc, Pocc, Pocc,
154. 155. 167. 174. 175.
XXXIII (1965),
pp. 553 ss. Tab.
66, n. 163. 26, n. 38. 26, n. 38. 22 e n. 29. 18 e nn. 10-11; 26 e n. 39; 53; 58, n. 128; 65, n. 156. 19 e n. 18; 20. 20, n. 22. 48, n. 75. 70, n. 182.
54, n. 108. 50; 51; 56; 57; 5957. 575958, n. 127. 575 58, n. 127. 4 31. 57 e n. 122; ffiy n. 127; 60. 57, n. 125. 50, n. 85. 37, n. 21. 19, n. 19; 22; 68; un. 176*77. 19 e nn. 18-19; 65, n. 155; 74, n. 204. 23; 26; 69, n. 178; 74, n. 199; 74, n. 201. 74, n. 201. 23; 3o; 74, n. 200. 22; 74, n. 200. 69, n. 178; 74, n. 199. 32; 74, n. 200. 25, n. 37; 74, n. 201. 74, n. 202. 30, n. 47. 24; 53 e n. 97; 69, XL 178; 74, n. 19953, n. 97; 69, n. 178. 53; 5919; 24; 31; 53; 591969, n. 178; 77, n. 216. v. P o c c , 132. 21 e n. 27; 22; 68, n. 176. 22; 68, n. 176. 69, n. 178.
98
149 150-151 153 159-160 163 168 183 196 200.F.3. nota 212 212
a
216 218 222
223 226 228 d
229 233 236 239
53 e n. 97; 69, n. 178. 69, n. 178. 69, n. 178. 69, n. 178. 27. 65, n. 160. 66, n. 162. 21 e n. 24; 87, n* 249. 69, n. 179. 23; 70, n. 184. 70, n. 184. 48; 71. 18. 21 e n. 25; 39. 26; 57, n. 122; 65, n. 158. 44, n. 58. 27 e n. 41. 55, n. no. 56. 51; 52 e n. 93; 55.
v. Tab. Ig.
99
INDICE DEI TERMINI ISTITUZIONALI
aedtles, 25 e n. 37; 26; 35 e n. 8; 36 e n. 12; $9-41; 46, n. 67; 48 e nn. 74-75; 54 e nn. 101-105; 56; 67, nn. 167-168; 68, n. 174; 169, n. 181; 70, n. 18471; 75, n. 205; v. anche triumviri aediles. aediles quinquennales, 36, n. 12; 40. aedilis annonae, 36 e n. 16. aedilis duumvirati potestate, 35. aedilis iterum solusy 40. aedilis iuri dicundo, 36-37. aedilis quattuorvir, 66, n. 163; 84, n. 243. aedilis quattuorvir legè Cornelia, 84, n. 243. aedilis quinquennalis solus, 40. aedilis solus, 40. aedilitate + nomi al genitivo, 54, n. 100; 58. aidil (nom. sg.), 74, n. 201. aidilis (nom. pi.), 48; 71; 74; 78, n. 217. arsfertur, 52. auctor, 31; 32; 50; 51 s. e nn. 88-90; 58, n. 127; 59 e n. 133; v. anche uhtur.t auctores, 51; 52. augur, 52. censor, 20; 26; 14 e n. 42; 58; 64 s.; v. anche censtur, cetur, xev&opxax'r\i, *kens-tór, kenzsur. censor suffectus, 27. censores, 57, n. 122; 69. censtur, 65 e nn. 155, 157; 69; v. anche *kens-tór. cetur, 57, n. 122; 88, n. 266. consilium commune (ow. publicum), 24 e n. 34. c(urator) f(anorum)?, 46, n. 67. cvestur farariur (nom. pi.), 50, n. 83; 56; 60. degetasis / deketasis, v. meddiss degetasiùs. dictator, 34-37 e nn. 8, 11, 14; 40-41; 54, nn. 102-103; 77, n. 215. dictatores, 35 e n. 11; 36, n. 17. duoviri, 35 e n. 11; 38 s. e nn. 26-28; 42 e nn. 47-48; 43-45; 49; 54, n. 104; 63 e n. 153; 65, n. 155; '66-69; 7°i 75 e n. 205; 76-78; 84; 85 e n. 245. duoviri id., 44, n. 56; 63, n. 153; 65, n. 155; 67, n. 167. duoviri quinquennales, 38, n. 28. fratrexs, 31; 57; 58 e n. 127. IOI
jratrecate + nome al genitivo, 57 e n. 125; 58, n. 127. tpur&ce, v. pur&. xevofopiaTTfit, 26.
*kens-tór, 27, n. 42. kenzsur (nom. pi.), 65, n. 160; 69. kombennio-, 22; 24; 30; 31. komparakion-, 24. kvaistur, kvaisstur, kvaizstur, 68, n. 177; 69; 74 e n. 200. kvaisstur pùmpaiianSy 30; v. anche quaestor Pompeianus. kvestur, 31; 32; 50; 57-5S e n. 122; 59; v. anche quaestor. kvestretie '+ nome al genitivo, 57; 58, n. 127. ligatùs (nom. pi.), 22. magisterio 4- nomi al genitivo, 58. magistri i.d., 44, n. 56. magistri iuventutis, 46, nn. 66-67; 47 e n. 69; v. anche octoviri magistri iuventutis. marones, 33, n. 2; 52; 53 e n. 94; 54-56 e nn. 108-109, IJ5> 6° e n. 137; 62; 64 e n. 154; '86; 87, n. 261. maronatei 4* nomi al genitivo, 52 e n. 93; 53 e n. 94. maronatu (su maronatu -f nomi al genitivo), 56. mani, 50. màtu pàxà^uraSy 50. marunu pannati, 50. meddiss, meddix, 17; 19-28; 30; 34; e n. 23; 40; 41; 48 e n. 74; 53; 57, n. 122; 59; 65; 66, n. 162; 77, n. 210; 85; 86; 88, n, 266; v. anche praetor. medix (nom. pi.), 20, n. 22; 39; 41, n. 42; 69. meddices collegiali, 19-23; 39, nn. 34*35; 4 1 ; 42, n, 47; 43; 44, n. 58; 49; 66-69 e n. 164; 75; 76, n. 210; 77 e n. 216. meddices « diseguali », 19-20; 34 e n. 3; 86. meddikia, 31, n. 48. meddikiai '+ nome al genitivo, 53; 58. medix aticus (nom. pi.), 23; 49; 69; S0S1 e n. 184. meddix Campanus, 23; v. anche praetor Campanus, meddiss tuvtiks kapvans. meddiss degetasis (ow. deketasis), 22; 29; 68, n. 177. meddiss degetasiùs (nom. pi.), 21-22 e n. 28; 68 e n. 176. medd, [m]iniver., 19. medik. minive., 19. meddix Pompeianus, 23. medikeis serevkid, 26. 102
medis talli (?), 44 e n. 58; 48; 69. meddiss tuvtiks> meddiss toutiks> meddix tuticus, 20; 23 e n. 32; 24; 68; 74; 77-78 e nn. 216 e -217; 86. meddiss tùvtiks kapvans, meddix tuticus Campanus, 23; 38. m, v. ( = meddiss valaims? ow. meddiss vereias), 29; 30. m. X. (== meddiss deketasis? ovv. magistri decem), 29; 30. [IETCCS,
66,
n.
162.
novemviri Valetudinis, 63 e n. 151. octoviri, 42 e n. 48; 45, n. 62; '45-48; 54, nn. 101 e 109; 61; 62 e a* 145; 73; 74; v. anche « quattuorviri da precedenti octoviri ». octoviri (sacerdozio), 62; 63 e n. 150. octoviri Augustales, 63. octoviri aedilicia potestate, 45 s.,: nn. 65-66. octoviri aerarli, 45 s. nn. 65-67. octovir c.f.p.q., 46, n. 67. octoviri duoviràti potestate, 46, n. 66. octoviri fanorum, 45 s., nn. 65-67. octoviri magistri iuventutis, 45 s., nn. 65*67. octovir praef. iur. die. ex decreto ordinis, 46, n. 66. octovir quinquennalis, 46, n, 66. oht{retie) + nomi al genitivo, 52 e n. 93; 53; 58, n. 127; v. anche uhtretie. praefecti Capuam Cumas, 38, n. 23; 39 e n. 35; v. anche quattuorviri praefecti Capuam Cumas. praefecti operi faciundo, 78, n. 217. praefectura, 42, n. 49; 43; 46; 47, n. 69; 48, n. 74; 62 e n. 145; 63, n, 152; 66, n. 164; 78, n. 217. praefectus aerarii, 36. praefectus Casinatium, 43 s. e n. 55. praefectus i. d., 36, n. 14; 37 e n. 19; 38, n. 23; 39 e nn. 31, 34, 35; 41; 48, n. 74; 60. praetor, praetur, 20; 25; 27; 28, n. 42; 35, n. 8; 38, n. 28; 39, n. 30; 40; 43, n. 54; 44, n. 55; £4 e n. 154; 65, nn. 155 e 157; 77, n. 210; v. anche meddix. praetor unico, 37-38; 40; 41. praetores collegiali, 38-$); 41; 42, n. 48; 43; 69; 76, n. 210; 77 e n. 215. praetor Campanus, 38; v. anche meddiss tuvtiks kapvans. praetor duovir, praetores duoviri, 68, nn. 172-173 e 175. praetor Etruriae XV populorum, 38, n. 24. praetor (praetores) i. d., 38, n. 25. praetor quattuorvir, praetores quattuorviri, 62; 64 e n. 154; v. anche quattuorviri praetores. 103
praetor (praetores) quinquennalis, 38, n. 25; 39, n. 30. praetor {praetores) sacrorum, 38, n. 25; 39, n. 32; 62. purfr (yur&ce), 37 e n. 21. qestur (nom. pi.), 27, n. 41; 41, n. 44; 69, quaestor, 20; 26; 27; 28, n. 42; 30; 31; 32; 36, n. 16; 39, n. 30; v. anche cvestur, kvaistur, kvestur etc. quaestores, 35, n. 7; 41 e n. 44; 46, n. 67; 54 e n. 103; 60; 64; 65; 69. q(uaestur), 65, n. 157. quaestor Pompeiànus, 23; 30; 32; v. anche kvaisstur pùmpaiians. Illiner'(uni), 74-75 e n. 205. quattuorviri, 12; 39 e n. 32; 42; 48; 49; 55, n. 115; 61-64 e nn. I44-H5 * l531 6 5 ; 65 e nn. 161-164; 67, nn. 167-168; 68, n. 174; 69, n. 181; 70 e n. 184; ji^6 e nn. 196 e 205; 77, nn. 215-216; 78; 79; 84; 85, n. 245; 86; v. anche Tétrcapes &v5pe<; e IIIIner(um). quattuorviri da precedenti octoviri, 46 s. e n. 69; 61; 62 s., n. 145; 73-74* quattuorviri e lege Iulia municipali, 73, n. 196; 81, n. 227. quattuorviri t. d., 43, n. 54; 55; 69, n. 180. quattuorviri praetores, 64, n. 154; v. anche praetor quattuorvir. quattuorviri quinquennales, 55, n. 114; 69, n. 180; 84, n. 243. quattuorviri quinquennales censoria potestate, 65, n. 159. quattuorviri praefecti Capuam Cumas, 75; v. anche praefecti Capuam Cumas. quinqueviri, 55; 61 e n. 151. quinqueviri (lib.), 63. regen[ai], 18. peyo (gen. pi), 18. *rèks, 18. rex Nemorensis, 18. rex sacrorum, 18. senateis tanginud, 17. senato, 22; 23; 24; 25; 55; 66, n. 163. seviri, sexviri, 55 e n. n o ; 63 e nn. 149-151. seviri sacris faciundis, 63, n. 151. TEO"crapes av8pe<;, 74; 85, n. 245. toticu couehriu (abl. sg.), 21. twpro, 21 e n. 24. trium nerum, 74. triumviri (ow, tresviri), 70 e n. 183. triumviri aediles, 70, n. 183. 104
uhtur, 50-54 e nn. 81 e 95; 56-60 e nn. 122, 127, 133, 137; 62; 64 e n. 154; 86; v. anche auctor, oht(retie\ uhtretie, uhtretie + nome al genitivo, 57; 58, n. 127; v. anche oht(retie). vereia, 29-32 e n. 32; 39, n. 33; v. anche m.v. (meddiss vereias?). vicane, magistrature, 43; 44, n. 56; 4%'49'> 69-7*; 75; 8 5zilati* mey} rasnal, 38, n. 24. zilbx> 38-
105