ERRATA CORRIGE a cura del releaser Alle pagg. 78, 79, 80 si trovano delle occorrenze della locuzione "fides quae credit...
118 downloads
2208 Views
2MB Size
Report
This content was uploaded by our users and we assume good faith they have the permission to share this book. If you own the copyright to this book and it is wrongfully on our website, we offer a simple DMCA procedure to remove your content from our site. Start by pressing the button below!
Report copyright / DMCA form
ERRATA CORRIGE a cura del releaser Alle pagg. 78, 79, 80 si trovano delle occorrenze della locuzione "fides quae creditur". Le prime due di pag. 78 e la seconda di pag. 79, sono errate e vanno intese "fides qua creditur". Quindi diventano: "Il testo parla della fides qua creditur, ossia dell'atto di fede..." "La fides qua creditur cioè assegna il carattere..." "... e che pertanto, se da un lato, la fides qua creditur è in contraddizione..."
Proprietà letteraria riservata ©2011 RCS libri, S.pA., Milano ISBN 978-88-17-04965-8 Prima edizione: maggio 2011
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
Captatio benevolentiae
Queste pagine vengono alla luce per l'amabile insistenza degli amici della Rizzoli. Dapprima, per diversi e intuibili motivi, la proposta mi aveva trovato molto perplesso. Poi mi son lasciato convincere («la sventurata rispose»), ma la perplessità non è venuta meno. Anche perché perplexum è il participio passato del verbo latino perplectere, «intrecciare», e significa «intricato», «confuso». Perplectere è un composto di plecto. Ciò che rispetto a questo verbo e alla situazione da esso evocata mi lascia... perplesso è che esiste in latino anche un verbo plecto (identico dunque all'altro plecto) che, usato per lo più al passivo, significa «venir punito», «venir biasimato»...
15
Capitolo primo
Sotto il tavolo Un pomeriggio dalla luce grigio-pervinca che precede il temporale e un bambino sui quattro anni seduto per terra sotto il grande tavolo della cucina. Dai lati scendono i lembi della stoffa che lo ricopre. La mamma si muove nella stanza. Sta aspettando la nuova ragazza che avrebbe aiutato in casa e che finalmente entra. Il bambino, ora, è più tranquillo - ma per quanto? Fuori ha incominciato a piovere. Questo è il ricordo più lontano che ho di me stesso e del mondo. Cosa ben poco importante - ma, forse, in ognuno il ricordo più lontano tende a tener la testa fuori dall'acqua. Inoltre, non avrei dovuto dire: «Questo è il ricordo più lontano che ho di me stesso», ma: «Credo che lo sia». Non solo. Va detto anche: «Credo di essere stato quel bambino». Che lo sia stato non è una verità indiscutibile: è una fede. Di solito, chi crede qualcosa senza esitazioni nel suo cuore {et non haesitaverit in corde suo, dice il Vangelo) non sa di crederlo: si consegna completamente a ciò in cui crede e lo tratta come qualcosa di indiscutibile.
16
Capitalo primo
Ma si illude. Come s'ingannerebbe chi, andando in giro di notte, fosse convinto di essere in pieno giorno. Si crede - si ha fede - proprio perché non si vede; e d'altra parte il credente è tale proprio perché tratta l'invisibile come visibile. Il suo illudersi è un contraddirsi. È un errare: ricordare è errare. Un libro di memorie è un errare. Con quella ragazza che avevo aspettato sotto il tavolo ci abbracciammo a lungo, piangendo, una decina d'anni dopo, nel 1942. Mio fratello Giuseppe era morto. Aveva otto anni più di me. Studente alla Scuola Normale Superiore di Pisa, insieme ai suoi coetanei universitari era stato dichiarato «volontario» del Regio Esercito Italiano, nel corpo degli alpini. Era venuta la guerra. La legislazione di allora contemplava la possibilità che qualcuno fosse costretto ad essere «volontario», e mio fratello si trovò sul fronte francese. I nemici in alto, nelle loro casematte; gli alpini in basso con i fucili modello 91 e qualche mitragliatrice. Forse, quel mio più lontano ricordo è diventato tale con la morte di mio fratello. In qualche modo, la minaccia che in esso si mostrava era la prefigurazione — la premonizione - di quanto poi sarebbe accaduto. Ogni altra prefigurazione e premonizione antecedente, se c'era stata, diventava irrilevante, quindi è scomparsa. I gesuiti, mio fratello e Giovanni Gentile A Pisa mio fratello, studente di Filosofìa, frequentava le lezioni di Giovanni Gentile, Luigi Russo, Guido Calogero, Armando Carlini, Arangio Ruiz. Da alpino, di
17
Il mio ricordo degli eterni
giorno sparava col suo fucile verso i francesi; di notte preparava l'esame di Letteratura italiana, che avrebbe poi sostenuto con Russo, prendendo la «lode». Era un giovane di intelligenza superiore. Carlini, dopo la sua morte, fece pubblicare sugli «Annali» della Normale gli appunti che mio fratello stava preparando per la tesi di laurea. Conservo ancora, da qualche parte, una trentina di lettere scritte da Carlini a mia madre - distrutta, ma capace anche di esprimere un dolore che coinvolgeva un uomo di quella levatura. In casa, mio fratello parlava soprattutto di Gentile, con grande ammirazione. A Brescia frequentavo - come in precedenza aveva fatto lui - le scuole del Collegio Cesare Arici, dei padri gesuiti. Dalle elementari al liceo. All'Arici aveva studiato anche il futuro papa Montini. Allora, a me interessava la lapide, esposta nell'atrio del collegio, con i nomi degli studenti caduti durante la Prima guerra mondiale. Nell'elenco figurava, e figura ancora, il nome del mio zio materno, Giuseppe Tanghetti. Fu in casa, dicevo, che per la prima volta sentii parlare di filosofìa, soprattutto della filosofia di Gentile. Discorsi che mi interessavano più di quelli che ascoltavo a scuola. Poi, all'università, ho incontrato Gustavo Bontadini, che è stato il mio maestro e che vedeva in Gentile uno dei momenti decisivi, in senso positivo, della storia del pensiero filosofico. Anche un'altra via conduceva a Gentile: lo zio Sebastiano, il maggiore dei due fratelli di mio padre, entrambi gesuiti. A lungo rettore del Collegio Pennisi di Acireale, dove insegnava Letteratura italiana e latina al liceo,
18
Capitalo primo
era stato il fondatore della Scuola Italiana di Atene e diceva che ci fosse dell'amicizia tra lui e Gentile e che gli avrebbe scritto per presentargli mio fratello. Ma forse vantava qualcosa che si riduceva a ben poco. Mia madre raccontò che all'esame per l'ammissione alla Normale, che è pubblico, un candidato stava facendo una brutta figura e a un certo momento Gentile, concitato, gridò all'esaminatore: «Questo qui è quel Severino che è stato raccomandato dai preti? Boccialo!!». Mio fratello sedeva tra il pubblico e attendeva il suo turno. Si alzò dicendo che Severino era lui, e Gentile non aggiunse altro. Ma anche se a volte si lasciava prendere dal suo carattere, Gentile è stato anche un uomo buono, come hanno riconosciuto in molti. Da tanto tempo sono poi convinto dell'importanza eccezionale, e forse unica, della filosofia gentiliana, ma in un senso diverso da quello sostenuto da Bontadini: nel senso negativo, poiché Gentile è stato uno dei più grandi maestri del nichilismo, cioè dell'Errare estremo. Anche per spingere l'Errare all'estremo occorre stare in alto, sostenuti da una potenza concettuale che è indispensabile all'altezza che compete alla Verità. / miei morti Mio fratello - il primo dei miei morti. Dopo di lui mio padre, e poi mia madre, e infine la ferita più profonda, mia moglie. Esterina. Il suo nome non le piaceva. In casa la chiamavano cosi. L'ho fatto sempre anch'io. Ma il suo vero nome era Ester Violetta o Estervioletta (e a Ester Violetta ho dedi-
19
Capitolo primo
cato, nel 2001, il mio libro La Gloria, dopo averne dedicati altri a Esterina e a mia moglie). Violette: sua nonna materna era francese e qualcosa di quella grazia femminile d'Oltralpe mia moglie se l'è sempre portato dietro. Ci siamo conosciuti quando avevamo sedici anni. Siamo stati insieme fino ai nostri ottant'anni. Insieme a tutti i miei morti — e insieme a tutti i morti — mi aspetta. I nostri morti ci aspettano. Ora sono degli Dèi. Per ora stanno fermi nella luce. Come le stelle fisse del cielo. Poi, quando la vicenda terrena dell'uomo sarà giunta al proprio compimento, sarà necessario che ognuno faccia esperienza di tutte le esperienze altrui e che in ognuno appaia la Gioia infinita che ognuno è nel profondo. Essa oltrepassa ogni dolore sperimentato dall'uomo. Siamo destinati a una Gioia infinitamente più intensa di quella che le religioni e le sapienze di questo mondo promettono. Nel Requiem cristiano si chiede — si chiedel — che nei morti risplenda la luce perpetua e si chiede che riposino in pace. Ma questo è inevitabile, è necessario che in loro quella luce risplenda e illumini qualcosa di infinitamente più alto di Dio. Non è chiesta: è il nostro destino. E non riposeremo «in pace». In pace riposano i cadaveri. Lasciandosi alle spalle il dolore e la morte, quella luce mostrerà all'infinito una Gioia sempre più infinita. C'è bisogno di avvertire che, di quanto qui mi limito ad asserire, i miei scritti mostrano la necessità e il significato autentico di questa parola e della stessa «autenticità»?
ii
Il mio ricordo degli eterni
Esterina Per convincerla che il suo era invece un bel nome, le ricordavo i versi della lirica di Montale, Falsetto: «Esterina, i vent'anni ti minacciano, grigiorosea nube che a poco a poco in sé ti chiude. Ciò intendi e non paventi». Questione del nome a parte, erano i tempi in cui avevo composto per lei due versi latini. La metrica zoppicava. Dicevano: «Rursus te vidit avellana leviter verberatam I luculus placidus a me tensa relictaque». (Il placido boschetto nuovamente ti vide lievemente sferzata / dal nocciolo da me teso e poi abbandonato.) Negli ultimi tempi mi aveva chiesto di scriverli perché ce li ricordassimo. Mi si lasci dire che era donna splendida. Anche in età avanzata. «È una delle ragazze più belle di Brescia» si diceva. Uscendo con me confermava la sentenza che le belle donne non amano gli uomini belli. Ed era di grande intelligenza. Le devono molto i miei interessi per la glottologia. All'Università Statale di Milano aveva preso uno dei pochissimi «trenta e lode» che il grande glottologo Vittore Pisani aveva dato in vita sua. L'illustre latinista Enrica Malcovati le aveva proposto, dopo la laurea, di continuare a studiare con lei. Ma alla carriera universitaria preferì il nostro matrimonio, i figli, la casa. Riteneva inconciliabili le due cose. Come poi avrebbe fatto mia figlia con la matematica. Alla grazia francese Esterina univa il fascino di certe donne ebree. Era figlia del professor Mascialino. Una delle colonne del liceo Arnaldo, la più importante scuo-
21
Capitolo primo
la di Brescia. Vi insegnava Italiano e Latino. Un cugino di mia moglie aveva studiato le origini ebraiche della famiglia. Una volta mi disse che «Mascialino» era un cognome ebraico latinizzato. Anche perché, diceva, nella lingua ebraica «Mascia» significa «Messia». La madre di mia moglie apparteneva invece alla famiglia Bacciocchi. Tra il Settecento e l'Ottocento un Bacciocchi era stato arcivescovo di Piacenza. E alla famiglia aveva lasciato una reliquia ritenuta molto preziosa e provvista di tutti i crismi richiesti dall'autorità ecclesiastica in queste circostanze: una teca d'argento contenente un frammento della croce di Cristo, che era arrivata a mia moglie. Una decina d'anni fa ne fece dono alla Chiesa bresciana. Ricordare è errare Ma come suonano falsi e distratti tutti questi ricordi! Non nel senso che io stia scrivendo cose nella cui esistenza non credo, ma nel senso che, proprio perché credo nella loro esistenza, sono false, distratte. False, poiché dicevo all'inizio che ricordare è errare, sognare. E distratte, perché ciò che del ricordo si scrive o si dice è tratto-fuori e quindi è separato dal modo concreto in cui il ricordo si presenta. Neppure una scrittura infinita Proust ha tentato qualcosa di simile - sarebbe capace di dare una descrizione completa del ricordo. D'altronde nessuno, anche quando non mente, scrive o parla di tutto ciò che ricorda. Non solo perché gli occorrerebbe un tempo infinito, ma perché, per mille motivi, non vuole. Siamo tutti reticenti. Come quando par-
22
Il mio ricordo degli eterni
liamo con gli altri delle questioni che andiamo via via incontrando e dei progetti che ci uniscono o dividono. La sincerità rende impossibile la convivenza. Il ricordo, a sua volta, appare all'interno della manifestazione del mondo; si che il concentrare su di esso la scrittura è una separazione ancora più profonda, che sfigura il volto del ricordato. La bellezza dei grandi memoriali non sta nella loro fedeltà all'originale, ma in una alterazione che, si, sfigura, ma insieme rende manifesta una nuova immagine, un nuovo senso del mondo e del ricordato. Il memoriale, poi, può riguardare eventi che secondo l'autore sono sperimentati anche da altri; mentre l'autore di un'autobiografìa crede che la maggior parte di ciò che egli narra sia stato sperimentato soltanto da lui o da pochi altri. L'errare del ricordo non riguarda semplicemente la circostanza in cui ci accorgiamo di aver ricordato male. Quasi che ci fossero dei ricordi nei quali si ricorda bene. Anche quelli di cui non dubiteremmo mai sono un errare, sogni. Come escludere che domani potremmo dubitarne? Ma la situazione in cui ci si trova, non potendolo escludere, non è una verità incontrovertibile. Non è possibile che sia nella verità chi dubita di esservi. Anche se domani apparisse che ciò che ricordiamo non può esser diverso da come lo ricordiamo, anche in questo caso la situazione in cui ci troviamo oggi - ossia il non poter escludere che le cose siano andate diversamente da come le ricordiamo - non può essere una verità incontrovertibile. Ma non è nemmeno possibile che domani appaia che quel che oggi ricordiamo sia avvenuto veramente, perché se il ricordo che oggi abbiamo non è vero (ap-
Capìtolo primo
punto perché non sa escludere di essere falso) non è possibile che domani appaia la verità di ciò che non è vero. Se un malato guarisce, la guarigione non trasforma in salute la malattia. Proust e il nichilismo Il «linguaggio universale», crede Proust (ho qui davanti i sette volumi dell'edizione Einaudi della Recherche, tutti annotati da Esterina), «farà di coloro che non sono più, nella loro essenza più vera, un acquisto perpetuo per tutte le anime» {Il tempo ritrovato, p. 242, sottolineatura mia). Tale linguaggio è per lui quello dell'«opera d'arte»: essa è «preesistente a noi», e noi «dobbiamo [...] scoprirla», scoprire «la nostra vera vita, la realtà quale l'abbiamo sentita» {op. cit., p. 217). Quando si scopre l'«essenza» che è comune a diversi eventi si scopre la «verità» (che è «un acquisto perpetuo per tutte le anime»). Troppo poco. Anche quando si scopre «l'essenza più vera» ci si trova nella condizione di non poter escludere che l'apparire dell'essenza sia un sogno. E se la verità sta nella scoperta dell'essenza, che verità può avere il ricordo di ciò che in «coloro che non sono più» non appartiene alla loro essenza e che appunto per questo «non è più»? Nessuna. E tuttavia il ricordo della non-essenza è indispensabile per poterla differenziare dall'essenza, in modo da poterla scoprire. Ho ricordato Proust soprattutto per il rapporto tra le sue tesi sulla memoria e sull'arte e il suo platonismo. La verità dell'essenza di «coloro che non sono più» li rende «perpetui» e si contrappone a tutto ciò che in essi non è
24
Capitolo primo
l'essenza e che è destinato a non essere più, a diventare nulla. Il platonismo è una delle forme più grandi e potenti del nichilismo. Ma l'antiplatonismo, quale si è manifestato nella storia dell'Occidente, è l'altra grande e potente forma del nichilismo. Soprattutto al senso autentico del nichilismo si rivolgono i miei scritti. Stare oltre il nichilismo significa sapere che «perpetuo» - e non «acquistabile» da una qualche operazione (come l'opera d'arte, o la grazia divina) - non è solo ciò che costituisce l'essenza delle cose, ma tutto ciò che loro appartiene; e che dunque un evento consistente in «coloro che non sono più» è soltanto il contenuto di un sogno; di un incubo. Non c'è nessuno che non sia più. Tutto è eterno. È vero che ricordare è sognare; ma anche i sogni e ciò che essi mostrano sono eterni. Anche l'errare, la contraddizione, la stessa follia del nichilismo sono eterni. Eterno è tutto il contenuto dei nostri ricordi, anche se, come dicevo prima, grigio, dis-tratto, sfigurato. L'essenza del nichilismo è pensare che le cose vengono dal nulla e vi ritornano. Questo pensiero implica che si creda che gli esseri (ossia ciò che non è nulla) siano nulla. E questa è l'impossibilità estrema. Appunto per questo i nostri morti ci attendono, come le stelle del cielo attendono che passino la notte e la nostra incapacità di vederle se non al buio. La colonna tedesca La prima volta che conobbi Esterina era una sera d'estate. Non un'estate qualsiasi, ma quella del 1945. Nell'apri-
25
Il mio ricordo degli eterni
le dì quell'anno, all'imbrunire di un giorno pieno di eventi, un soldato tedesco già anziano e terrorizzato mi buttò tra le braccia il suo fucile mitragliatore. La mia famiglia si era trasferita sui «Ronchi», le colline che sovrastano Brescia a est, sulla provinciale che dalla città conduce al Iago di Garda. Si credeva di essere un po' più al sicuro dai bombardamenti, anche se le bombe caddero anche lì e io rimasi leggermente ferito da una trave che si era staccata dal soffitto e poi era finita sul pianoforte che io avevo ottenuto di portare via con noi. Dall'alto, durante quella giornata, vedemmo la colonna di autocarri che trasportavano truppe tedesche in fuga. Tentavano di arrivare a Verona per poi risalire verso il Brennero. Ma di colpo vedemmo avanzare in direzione di Brescia una colonna corazzata americana. La distruzione avvenne sotto i nostri occhi. Dei tedeschi non rimasero che pezzi di carne, corpi bruciati, veicoli in fiamme. Soltanto alcuni sopravvissuti cercarono di salvarsi risalendo la collina dove eravamo noi. Come quel soldato, che voleva salire ancora. Gli dissi che a poco più di un chilometro avrebbe incontrato i partigiani. Fu allora che si liberò del suo mitragliatore e poi scomparve. In bicicletta ' In quella estate dunque incontrai per la prima volta Esterina. Sui «Ronchi» eravamo una compagnia di ragazzi e ragazze. Ritornati in città, dopo la fine della guerra, continuammo a incontrarci. Dicevano che la più brava dell'«Arnaldo» era «la Mascialino». (Anche durante il periodo dei bombar26
Capitolo primo
damenti si continuava ad andare a scuola, e si doveva studiare perché c'erano le interrogazioni. Quando suonava l'allarme il vecchio gesuita professore di Storia dell'arte, padre Formenti, ci teneva in aula; non ci faceva andare al rifugio 11 vicino, sotto il Castello di Brescia, perché, ci diceva, «non cade foglia che Dio non voglia».) Una sera di quell'estate decidemmo di andare a chiamarla. Eravamo tutti in bicicletta. Si affacciò alla finestra illuminata e in principio disse che non poteva. Poi scese giù in strada e alla fine la convincemmo. Ma Esterina era senza bicicletta e tutti noi ragazzi ci offrimmo per trasportarla con la nostra. Lei venne sulla mia. Intenso come il ricordo del bambino sotto il tavolo e tra i più intensi e dolci di tutti i miei ricordi - è questo del mio viso che affondava un poco nei suoi capelli e ne sentiva il profumo. Dal ginnasio al liceo Quando il liceo lo frequentavo io, i gesuiti insegnavano la matematica e la fisica meglio della filosofìa. Il primo studio regolare della filosofia lo feci con monsignor Angelo Zani. Lo conobbi nel 1943. Non avevo ancora quindici anni, frequentavo la quinta ginnasio. Intendevo «saltare», come si diceva, il primo anno del liceo classico e sostenere gli esami per accedere direttamente al secondo anno. Un'operazione completamente sconsigliabile, perché tra ginnasio superiore e liceo c'era, e penso ci sia tuttora, un passaggio che era di per se stesso un «salto»: si inco27
Capìtolo primo
minciava lo studio della letteratura italiana, latina, greca, delle scienze naturali, della storia dell'arte e, appunto, della filosofia. C'era sì anche la guerra, che era il «salto» nel buio più profondo, ma proprio questo mi induceva a farla finita con la scuola in calzoni alla zuava e a vedere se mi sarebbe rimasto un lembo di vita da adulto. E poi, per quanto riguarda la filosofìa, la sentivo di casa per via di mio fratello. Don Zani Don Zani aveva un aspetto, un modo di fare che, anche se forse non me ne rendevo conto, in qualche modo richiamavano mio fratello. Una specie di fratello maggiore di mio fratello. Vedevo in don Zani un'acuta intelligenza, un trovarsi completamente a proprio agio tra le grandi cose della filosofia, una grande semplicità che non aveva nemmeno bisogno di esibirsi come modestia. Innanzitutto mi stava davanti un filosofo. Mi rendevo conto che era anche un sacerdote soltanto quando intravedevo, sotto lo scialletto che teneva sulle spalle, l'abito nero. Intendo dire che se don Zani è indubbiamente stato un vero e santo sacerdote, egli è stato anche, altrettanto indubbiamente, un vero e sacrosanto filosofo e che, da autentico tomista, in questa seconda veste mi si è sempre presentato. Non doveva e non voleva infatti introdurrai alla teologia, ma alla filosofia. E non voleva che la filosofia si facesse aiutare dalla fede. Incominciai a frequentarlo perché, per «saltare» l'anno, qualche materia d'esame la studiavo si da solo, ma i miei
28
Il mio ricordo degli eterni
genitori si erano convinti che soprattutto per la filosofia e la matematica sarebbe occorso un professore, e mi avevano mandato a lezione di filosofìa appunto da lui, consigliati non so da chi. Insegnava al seminario vescovile, allora in via Calini, a due passi da casa dei miei. Un grande palazzo che poi è diventato per anni la sede dell'Istituto Paolo VI, ma che allora era vecchio e grigio. Soltanto po' di sole, a volte, si mostrava nel grande e vuoto cortile. Col finire dell'inverno, quando non pioveva, don Zani le lezioni di filosofia me le dava in quel cortile. Passeggiavamo per un'ora in su e in giù e quelle erano le poche volte che lo vedevo nei suoi abiti tutti neri - il gran mantello e il tricorno un po' di traverso. Ma di solito mi riceveva nella sua stanza. Viveva lì. La grande finestra, i libri, il letto, l'armadio, la stufetta e soprattutto il vecchio tavolo con la lampada, pieno di libri e di carte che a volte spostava per disegnarmi sulla carta fissata al legno del tavolo l'albero di Porfirio o gli schemi dei sillogismi. Don Zani mi ha introdotto alla filosofia senza enfasi, senza retorica, ma con la serietà profonda di chi parla dell'essenziale, e lo sa e vuol farlo capire all'interlocutore. Intelligente e aperto, si è sempre tenuto in disparte. Invece, con gli altri, era del tutto generoso. Ha continuato a seguire il mio cammino, facendomi pervenire il suo compiacimento affettuoso per quanto andavo scrivendo.
29
II mio ricordo degli eterni
Musica e peccati di gioventù C'era anche la musica. Sin da bambino avevo incominciato a studiare il pianoforte. Mio fratello lo suonava bene, ma a me piaceva soprattutto improvvisare qualcosa di mio. Poi, col maestro Manenti, che divenne direttore del Conservatorio di Brescia, studiai composizione. La pianista Roma Ferrari eseguì, intorno al 1948-'49, musiche di Camillo Togni, Luigi Manenti, Franco Margola e anche un mio pezzo. In quel periodo scrissi parecchia musica, tra cui una Suite per strumenti a fiato e pianoforte, che dieci, quindici anni fa venne più volte eseguita in pubblico al Teatro San Carlino di Brescia e alla «Milanesiana». Lo stile, tra Bartók e Stravinskij. Agli strumenti a fiato mi aveva introdotto il papà di Esterina, che era anche professore d'orchestra (aveva suonato anche con Toscanini): oboe, corno inglese, fagotto. Era anche uno dei poeti bresciani più noti e aveva scritto il libretto dell'opera Salambò del maestro Manenti, che nonostante le mie ripetute sollecitazioni e la sua bellezza non è stata più eseguita. Tra le vacanze dopo l'esame di maturità e i primi mesi da studente del Collegio Borromeo, iscritto al corso di laurea in Filosofìa, buttai giù un volumetto, pubblicato poi nel 1948 e intitolato La coscienza. Pensieri per un'antifilosofìa. L'antifilosofia era la musica. Quelle pagine si muovevano nell'orbita di Arthur Schopenhauer e di Eduard Hanslick - ma era il tipico peccato di gioventù. Sarebbe riuscito meglio se non avessi dato ascolto a un noto filosofo di quel tempo, per il quale la mia scrittura
30
Capitolo primo
era troppo secca: mi aveva consigliato di raddolcirla insomma di imbellettarla. In seguito ritirai dalla circolazione tutte le copie possibili - ma incontro sempre qualcuno che mi indispettisce dicendomi di averlo letto e, dopotutto, apprezzato. Ma anch'io ho agito ambiguamente, perché in Heidegger e la metafisica, pubblicato da Adelphi nel 1994, insieme ad altri miei saggi giovanili ho incluso lo scritto Lineamenti di una fenomenologia dell'atto (1950), che si ricollega esplicitamente a La coscienza. All'inizio del '47 avevo anche incominciato a scrivere sul «Giornale di Brescia». La cosa andò avanti per tre anni. Erano «prose poetiche», che in gran parte si riferivano a Esterina e che tuttavia lasciavano spesso trasparire una «morale». Come ad esempio nei Tre vecchi preoccupatissimi. Passabile. Pensavo ai notabili della città, appartenenti soprattutto alla borghesia cattolica. Preoccupandosi irreprensibilmente ma eccessivamente di ogni cosa e mettendo tutto a posto secondo le loro vedute, si ammalano. I medici suggeriscono che dovrebbero preoccuparsi delle loro preoccupazioni. Occorre una vacanza. Se ne vanno allora su per l'alta montagna che sovrasta la città, facendosi seguire da un gran stuolo di volenterosi: portano sulle spalle le preoccupazioni da cui i tre vecchi dovranno liberarsi. Sollevati da quel peso, distanziano di molto la carovana. Poi si mettono ad aspettarla. Dopo giorni, non la si vede ancora arrivare. Incominciano a preoccuparsi. E - finalmente! - si accorgono che stanno preoccupandosi delle loro preoccupazioni. Sono guariti! Grande esultanza. Che però fa perder loro l'equilibrio.
31
II mio ricordo degli eterni
Rotolano giù, fino al cimitero della città, dove il pendio della montagna finisce. Ma in quei mesi avevo scritto anche un articolo su Leopardi e la musica. Avrei riparato più tardi al torto che in quelle righe avevo fatto a quel genio. La lampada e il fuoco acceso C'era anche la musica, dicevo. Ma il pianoforte era in salotto, dove i miei ricevevano i conoscenti. Preferivo la cucina. Il tavolo - ormai mi serviva per giocare con i soldatini -, il camino col fuoco che d'inverno era sempre acceso; e dalle finestre vedevo il giardino coperto di neve e gli alberi del viale e i lampioni che di sera si accendevano - ma era quasi già pronta la cena, mio fratello usciva dal suo studio e bisognava tirar via i soldatini. E la lampada di ottone! I miei cenavano tenendo accesa la luce centrale della stanza. Una luce triste, soprattutto quando si sentiva, fioco, il fischio dei treni o, appena più nitida, la tromba di una caserma lontana che suonava il «riposo». Sulla credenza, in un angolo, quasi dimenticata, una vecchia lampada di ottone che mi sembra provenisse dalla famiglia di mia mamma, ma non era mai usata. Una sera pensai che, messa sul tavolo e accesa, avrebbe reso tutto più allegro, anche il fischio del treno e la tromba dei soldati. E lo dissi a mia mamma. Dopo qualche sera, rimessa in sesto, la lampada di ottone era lì sulla tovaglia bianca, in mezzo al tavolo. Il camino col fuoco acceso. Stavo a lungo a guardarlo. Serviva anche a cuocere le castagne (e, certo, anche altro,
32
Il mio ricordo degli eterni
ma a me piaceva che il suo compito fosse quello di cuocere le castagne). Il suo crepitare emergeva dal rumore fondo e continuo della fiamma, che si univa a quello dell'acqua che bolliva nella pentola. Il camino acceso mi si presentava come qualcosa di simile al tavolo sotto il quale mi ero seduto da bambino; ma quando gli stavo vicino a quel modo mostrava anche il volto del cielo grigio-pervinca che avevo intravisto attraverso le frange della stoffa. Il fuoco e il temporale. Ero solo, in quelle sere: c'era soltanto Angela, la ragazza che stava con noi, che sbrigava le faccende in attesa che tornassero i miei genitori. Ero solo col fuoco, che mi teneva compagnia e che mi ricordava che ne avevo bisogno. Eppure, crescendo, sono diventato un bambino allegrissimo. Fino a quando mio fratello se ne è andato. Il prato sul tetto Avrei voluto che la cucina di casa assomigliasse il più possibile a quella di mia nonna, nella sua casa di Bovegno, su in montagna, in Val Trompia. La casa che per me era la meraviglia delle meraviglie. Dopo luglio al mare, ci stavamo in agosto e in settembre fino a che si ritornava a scuola. All'arrivo a Brescia, mio padre addolciva la malinconia portandoci tutti a cena al ristorante «Magenta» - che ora non c'è più. Il nostro tavolo era in fondo al salone, su un pavimento rialzato e delimitato, come un palcoscenico, da due tendoni di velluto, raccolti ai lati. Era appoggiata al monte, la casa di mia nonna. Dalla porta che dava sull'acciottolato della strada in salita si
33
Capitolo primo
facevano due rampe di scale e si entrava nella spaziosa cucina col grande camino rustico dentro al quale ci si poteva sedere; poi una porta dava sulle scale che conducevano alla terrazza coperta (tre o quattro pilastri quadrangolari la rendevano ancora più protetta, sorgendo dalla balconata coperta da vasi di gerani) e dalla terrazza si entrava, da porte separate, nelle camere da letto. Quella dove dormivamo noi ragazzi (ai miei genitori spettava la stanza col lettone coperto da un baldacchino) aveva un finestrino, in alto, e quando si andava a dormire mia nonna batteva sul vetro; vedevamo il suo volto (la cuffietta orlata di pizzo e legata sotto il mento) incorniciato, e sentivamo la sua voce: «Felice notte!». Ma dalle camere da letto, un'altra scaletta portava in un ripostiglio quasi buio. In fondo, aveva una porta chiusa da un gran catenaccio. Fu una delle estasi della mia infanzia scoprire che, dopo tutte quelle scale che dalla strada conducevano fin II - e la penombra cresceva man mano -, aprendo quella porta, appena sotto il tetto, si usciva alla luce piena di un prato verdissimo: l'erba alta e le piante di ciliegio e quelle con le bacche rosse, gli arbusti, gli uccelli e il sole e l'azzurro del cielo — e il prato poi si allargava e saliva verso la cima del colle San Martino. E se, salendo per tutte quelle scale, sembrava di allontanarsi dall'erba, ci si avvicinava invece al prato splendente che circondava il tetto come una corona. Poi, quando mori mio fratello, la nonna non rimase più a Bovegno e venne ad abitare con noi.
34
Il mio ricordo degli eterni
Il giardino Nel giardino della casa di Brescia credevo di trovare qualche riflesso di quel prato. Non era grande, ma d'inverno la neve era così alta che dopo pochi passi dovevo fermarmi perché mi arrivava fin quasi alla cintola. Mi sembrava di essere un viandante diretto per chi sa dove. In primavera, le farfalle e le api a danzare sui fiori bianchi della siepe. E soprattutto i maggiolini. Stavano fermi a centinaia per ore e per giorni sui rami dei deodara, uno sopra l'altro, immobili, le zampine dell'uno sul dorso dell'altro. Più tardi ho capito che si accoppiavano. Il maschio stava sopra. I deodara! In sanscrito: devadaru, che significa «albero degli dèi». Ma dal muro di cinta del giardino - ormai ero già un ragazzo - avevo visto avanzare lungo il viale, il giorno dopo l'8 settembre, la colonna di autoblindo tedesche che prendevano possesso della provincia di Brescia. Sulla camionetta di testa, in piedi, un ufficiale salutava col braccio alzato. Ma, guardando attorno, la strada appariva deserta. Forse salutava me.
Capitolo secondo
// Collegio Borromeo Finita la guerra, ripresero gli esami di maturità. Ebbi la media del nove abbondante. Mi sembrava naturale proseguire il cammino di mio fratello, ma non mi sarebbe nemmeno dispiaciuto diventare ingegnere o fisico. Alla fine mi iscrissi al corso di laurea in Filosofìa all'Università di Pavia. Intendevo vincere la borsa per il Collegio Ghisleri, ma la mattina dell'esame - eravamo già tutti in fila per entrare nell'aula - giunsero alcuni funzionari a comunicare che, sulla base dei voti ottenuti alla maturità, alcuni di noi, tra i quali c'ero anch'io, risultavano vincitori al Collegio Borromeo e che, sostenendo l'esame per il Ghisleri, avremmo perso il posto al Borromeo. Tutti scegliemmo il Borromeo. Autunno 1946. Del resto, equivalente era il prestigio dei due collegi rivali; più laico il Ghisleri, cattolico il Borromeo, che poteva vantare come rettore Cesare Angelini, poeta e scrittore e raffinato manzoniano. Una gran chioma bianca; e i polsini bianchissimi sporgevano dalle maniche dell'abito talare. Una volta venne nel grande refettorio, accompa-
36
Il mio ricordo degli eterni
gnando un uomo grande e robusto, con gli occhialoni neri. Era Giovanni Papini. Noi studenti ci alzammo a battere le mani. Durante il secondo anno c'erano come docenti Gustavo Bontadini ed Enzo Paci. La filosofia che si insegnava all'università incominciò a interessarmi. Suggestive anche le lezioni di Filosofìa dell'India tenute da Luigi Suali e quelle di Dottrine politiche, con quell'uomo straordinario che fu Vittorio Beonio Brocchieri. Esterina e Pavia Del mio primo anno universitario ricordo soprattutto un pomeriggio d'inverno. Ognuno di noi studenti aveva una camera ampia, ancora con i mobili del Seicento, rustici e solidi. Quando qualcuno ci telefonava, il portinaio doveva suonare una campanella giù nel cortile, noi uscivamo di corsa dalla nostra stanza, ci affacciavamo ai loggiati e lui gridava il nome di chi era stato chiamato al telefono, e si correva giù. Quella volta toccò a me. Era Esterina che mi telefonava dalla stazione di Pavia. C'incontrammo. Com'era triste Pavia quell'inverno e soprattutto lungo il Ticino! Ma II potevamo baciarci. L'acqua scura del fiume diventava scintillante, la nebbia nascondeva in modo diverso gli alberi, le case, il Ponte Coperto: non se li portava via lasciando davanti agli occhi la malinconia, ma lasciava trapelare l'allegria che appartiene anche agli alberi, alle case, ai ponti quando gli innamorati stanno insieme. Poi l'accompagnai in stazione. Era rimasta a lungo affacciata al finestrino. Io ero ancora 11 in piedi a guardar-
37
Capitolo fecondo
la anche quando ormai non si vedeva più nemmeno l'ultima carrozza. La morte di un buon soldato della Wehrmacht Gli esami, però, bisognava darli. E se in uno solo si prendeva meno di ventiquattro si perdeva il posto al collegio, dove si conduceva un'esistenza privilegiata. Molti di noi non erano abituati a quell'agio, che alle famiglie non costava nulla. I camerieri servivano in tavola con giacca, guanti bianchi e pantaloni neri. Il cibo era ottimo. Il personale teneva in ordine le camere. E poi, la sala di musica e quella del biliardo, la biblioteca, il campo da tennis e quello per il calcio, l'ampio giardino e il parco, la cappella con l'armonium, le gare sportive col Ghisleri. Molti rimanevano in collegio anche la domenica o quando le lezioni erano finite. Non credo solo per studiare, ma perché vivevano meglio 11 che a casa. D'altronde, per non pochi perdere il collegio significava non poter più continuare gli studi. Una sera sul tardi - mi sembra che fossi al secondo anno - i portinai avvertirono il rettore che uno di noi non era ancora rientrato ed era l'ora di chiudere il portone. Si chiamava Gliozzi. Passò la notte, e la mattina dopo non se ne sapeva ancora niente. Il giorno precedente avrebbe dovuto sostenere non so quale esame. Intorno a mezzogiorno venimmo a sapere che l'esame era andato male. Aveva perso il posto al collegio. Era andato lungo i binari, in campagna, aveva appoggiato il collo sulle rotaie e aveva aspettato.
38
Il mio ricordo degli eterni
Eravamo amici. Trentino, diligente, generoso. Il primo di non so quanti fratelli. Frequentava il corso di laurea in Lettere classiche. A volte, dopo aver fatto l'esame, mi prestava i suoi quaderni di appunti dalla calligrafìa chiara e minuta. E cosi quell'esame potevo sostenerlo anch'io, pur non avendo frequentato le lezioni per andare a seguire quelle di Storia della filosofia dell'India, tenute da Luigi Suali. Alto, biondo, con gli occhi celesti e la carnagione chiara e un po' lentigginosa, Gliozzi aveva un'espressione buona. Di qualche anno più grande di me, durante la guerra era stato arruolato nella Wehrmacht. Parlava come un tedesco che parla bene l'italiano. Una volta mi fece vedere la sua fotografìa, in divisa, con l'elmetto e il fucile. Non ho mai visto un soldato tedesco più tedesco di lui. Ilfunerale della sorella del rettore Durante il mio terzo anno, una sera si venne a sapere che era morta la sorella del rettore. Era opportuno che la mattina dopo una rappresentanza di noi studenti lo accompagnasse al funerale, in un paesino della campagna pavese, lontano circa tre quarti d'ora di macchina. Una mattinata splendida, con uno di quei soli invernali che a volte sono più belli e allegri di quelli estivi. E poi non si andava a lezione. Insomma, era una specie di giornata di vacanza. Davanti, la macchina nera che trasportava il rettore e qualche persona di riguardo. Dietro c'eravamo noi, la rappresentanza dei borromaici. Eravamo tutti su una
3°
Capitoli) secondo
vecchia corriera color biancastro ai cui lati e sul cui tetto avevano attaccato delle corone di fiori. Dentro, man mano che la campagna e il sole e il fiume andavano mostrandosi, cresceva il buon umore, che poi era diventato allegria, e il vociare si fece sempre meno composto e più alto. A quei tempi, le contadine erano quasi sempre vestite di nero. Ogni tanto ne incontravamo qualcuna in bicicletta: si fermavano stupefatte a guardarci, sul bordo della strada, col piede destro per terra e il sinistro sul pedale. Da fuori dovevano vedere gente allegra che si muoveva all'interno di una vecchia corriera con le corone di fiori e i nastri viola che svolazzavano furiosamente. A un certo punto l'autista ci gridò di smetterla di muoverci a quel modo, perché aveva sentito il veicolo sbandare. Anche la macchina del rettore aveva rallentato. Forse voleva capire che cosa stesse succedendo. Poi non ricordo più nulla, di quel giorno. Gustavo Bontadini Con Bontadini la filosofìa si presentava con forza all'Università di Pavia. Nel 1949 era stato chiamato come «professore straordinario» di Filosofia teoretica. Ci siamo voluti sempre più bene e nonostante la distanza che andò crescendo tra noi sul piano filosofico. Pensava che l'attualismo gentiliano, nel suo significato più profondo, avrebbe consentito di riproporre il discorso metafisico che negli ultimi due secoli era stato sempre più emarginato, e soprattutto la metafisica classica. Per Bontadini non si trattava di rilevare la concordan-
3i
Capitolo secondo
za tra filosofìa e cristianesimo guardando alla filosofia patristica e scolastica, ma valorizzando innanzitutto la riflessione greca sul senso dell'essere. L'attualismo sgombrava il terreno dal «presupposto naturalistico», che per secoli aveva concepito l'essere come dimensione esistente indipendentemente e al di là del conoscere e che quindi non poteva che condurre (per usare l'espressione kantiana) all'impossibilità di ogni metafisica come scienza - essendo rimasto alla metafisica il compito ineseguibile di andare al di là del conoscere per conoscere l'essere. L'idealismo, e soprattutto quello gentiliano, si era liberato di quel «presupposto». Era in gioco il destino della filosofia e dell'intera sua storia. Non lo si percepì, o non si comprese l'importanza della proposta di Bontadini, perché era il tempo in cui in Italia incominciavano ad essere conosciute le filosofie straniere del Novecento - fenomenologia, esistenzialismo, pragmatismo, neopositivismo - e Gentile era stato sin troppo presente sulla scena culturale. Si credeva spesso di poterlo liquidare dicendo che era stato fascista, che anzi durante il fascismo aveva avuto una posizione di primo piano. Per capire opere come Teoria generale dello Spirito come atto puro e, ancor più, Sistema di logica come teoria del conoscere bisogna essere addentro nelle cose filosofiche. Per esempio, conoscere Platone e Aristotele non meno di Kant e Hegel. La laurea Nel 1948 avevo scritto un saggio, Note sul problematicismo italiano, pubblicato all'inizio del 1950, che si muo-
41
Il mio ricordo degli eterni
veva all'interno della proposta di Bontadini. Nella mia tesi di laurea, Heidegger e la metafisica, sostenevo che anche Heidegger, come il Gentile di Bontadini, pur provenendo dalla fenomenologia e non dall'idealismo, lasciava aperta la porta ai problemi della metaphysica specialis, ossia della metafisica in quanto affermazione dell'esistenza di Dio e dell'immortalità dell'anima. Per quanto riguarda Heidegger lo sostengo anche oggi; sebbene quella porta aperta sia intesa nei miei scritti come una forma ancora acerba di nichilismo, mentre da tempo ritengo che in Gentile (come in Leopardi e in Nietzsche) il nichilismo abbia raggiunto la sua forma più matura e coerente e che lasci definitivamente fuori dalla porta il Dio della tradizione filosofica e l'immortalità personale. Alla discussione della mia tesi di laurea parteciparono i miei genitori ed Esterina con i suoi. Dopo andammo al ristorante, ma — eravamo appena seduti — entrò un portinaio del Borromeo per dirmi che ero atteso a pranzo dal rettore e che ci sarebbero stati anche il rettore dell'Università, il professor Plinio Fraccaro, e i professori Gustavo Bontadini ed Enzo Paci. Andai, lusingato ma a malincuore, lasciando lì tutti. Un pranzo con persone importanti e un altro andato di traverso Fraccaro era professore ordinario di Storia romana. Socialista, ateo. Un suo allievo cattolico, Forni, mi raccontò, anni dopo, che la domenica - sembra che fossero insieme in vacanza - Fraccaro lo accompagnava fino alla chiesa e poi aspettava fuori che finisse la messa, seduto
42
Capitolo secondo
su un muretto. Il suo era stato l'esame per il quale, nei quattro anni di università, avevo studiato di più. Argomento: le riforme agrarie dei Gracchi. Al primo posto del programma c'era la conoscenza delle fonti: Appiano e Plutarco. Non si doveva soltanto conoscerne il contenuto, ma si doveva anche saper tradurre il testo greco, ad apertura di libro. E le pagine erano molte. Quando feci l'esame (presi trenta), lo assisteva il professor Passerini, ordinario di Storia romana alla Statale di Milano. Esterina si stava laureando con lui con una tesi sulle magistrature della Gallia Cisalpina. Al pranzo al Borromeo, Fraccaro fece dell'ironia sui filosofi e sulla loro sedentarietà. Diceva che Kant aveva scritto sì la Crìtica del giudizio, ma che l'unica fonte delle sue conoscenze artistiche era stata la banda musicale di Kònigsberg - quasi che, ammesso che a Kònigsberg Kant non avesse sentito altra musica che quella della banda, la poesia e la prosa non fossero arte. Fraccaro era alto e grosso. La testa, una palla da biliardo. Si diceva che riscuotesse un grande successo con le studentesse. Quando si laureò, Esterina volle invece che alla discussione della tesi ci fossi soltanto io. Prima della seduta, che era stata rinviata al pomeriggio, le offrii un pranzo fuori del comune: ma era molto agitata e non stette bene. La sera, pur avendo preso la lode, il cibo non poteva neppure guardarlo. I viaggi? Quel discorso di Fraccaro sulla sedentarietà dei filosofi vale comunque solo per alcuni. Per me, senz'altro. Se
43
Il mio ricordo degli eterni
sono andato in giro, in Italia o all'estero, è stato solo per fare una vacanza insieme a Esterina, non per partecipare ai convegni a cui ero stato invitato o per tenere le conferenze che mi erano state richieste. Una quarantina d'anni fa, ad esempio, fui invitato come visiting professor all'Università di Colorado Springs. Sarei dovuto restare via da casa per un anno ed Esterina, che insegnava al liceo, non avrebbe potuto seguirmi. Cosi rifiutai. Fortunatamente, ho avuto come preziosi alleati alcuni miei colleghi italiani che all'estero ci sono andati e non hanno mai perso l'occasione per convincere tutti che non era il caso di invitarmi. Li ringrazio di cuore - anche se, per forza di cose, all'estero ci sono poi andato più volte, ma con Esterina. Nozze e Merano Ci sposammo alla fine di luglio del 1951. Avevamo venddue anni. (Quanto al servizio militare avevo avuto il «congedo anticipato», in quanto figlio unico di padre mutilato.) Un'estate troppo calda per viaggiare. Decidemmo di passare un periodo di vacanze a Zuel, a meno di mezzo chilometro da Cortina d'Ampezzo. Non avevamo ancora l'automobile e facemmo il viaggio in pullman, con tappa a Merano, da dove ripartimmo per Zuel la mattina dopo. Un albergo di tutto rispetto, quello di Merano. Ma una decina d'anni fa vi ero ritornato con Esterina - dopo cinquantanni -, e mi fece male scoprire che era fallito ed era diventato un ospizio per vecchi. Non dissi nulla a Esterina. Vecchi lo eravamo già, anche se lei è rimasta una bella donna fino alla fine - e lo è stata intensa-
44
Capitolo secondo
mente perfino quando è morta, con quei due o tre sospiri un po' più profondi e quel lieve sussulto, gli stessi di quando ci amavamo. Ma che quel luogo dove avevamo passato la nostra prima notte di nozze fosse diventato un ospizio per vecchi non denunciava semplicemente la nostra vecchiaia: era, mi son convinto, la premonizione della morte di mia moglie. Invece quella sera del '51 l'albergo era pieno di fascino: lumi, musiche, camerieri premurosi ed eleganti. E noi due, forse un po' intimiditi per il gran passo che avevamo deciso di compiere. Eravamo solo due ragazzi. I miei genitori volevano molto bene a Esterina, ma nemmeno dieci anni prima avevano perduto mio fratello. Avevano solo me. La sera prima del matrimonio — ero già a letto - entrò in camera mia madre, si sedette sulla sponda del letto e mi chiese, quieta: «Sei proprio sicuro?». Le risposi di si. Mi sembrò di scorgere nella penombra quasi un sorriso. A Zuel con Giorgio Pasquali All'albergo Silvano di Zuel c'era anche il grande filologo Giorgio Pasquali con sua moglie. Un omone dall'aspetto teutonico e dal tratto semplice, schietto, a volte brusco. Nel 1925 era stato firmatario del «Manifesto degli intellettuali antifascisti» scritto da Benedetto Croce. Il suo tavolo, al ristorante, era vicino al nostro. Mangiava con la gran testa quasi dentro al piatto. C'era anche, da quelle parti, in vacanza, Arturo Carlo Jemolo, che incontravamo quasi sempre sull'autobus
45
Il mio ricordo degli eterni
che collegava il centro di Cortina a Zuel. Lo prendevamo insieme a Pasquali, e lui incominciava magari a spiegare a Esterina quale fosse la giusta etimologia di «Ester». Conversava volentieri con noi due. Io avevo vinto da pochi mesi la libera docenza, ma non avevo nemmeno ricevuto l'attestazione ufficiale; lui era uno degli intellettuali più prestigiosi. Una volta lo feci quasi arrabbiare. La ricerca scientifica è limitata dalla fede religiosa? Questo era il tema della discussione. Lui sosteneva di sì, io di no. Ma, in fondo, credo avesse ragione lui - anche se Jemolo avrebbe dato ragione a me. Rimanemmo colpiti, io e Esterina, quando il luglio successivo - eravamo a Palermo - venimmo a sapere che Giorgio Pasquali era morto a Belluno, investito per strada. Aveva sessantaquattro anni. La filosofia, libera docenza e Università Cattolica Già alla fine dei miei studi universitari incominciava a delinearsi il tema centrale della mia riflessione filosofica: che cos'è quella «verità definitiva, incontrovertibile», di cui tutta la filosofia degli ultimi due secoli afferma la morte? La morte delle sue forme storiche è la morte di ogni senso possibile dell'incontrovertibile? E in che luogo ci si trova quando si mette in questione il senso dell'incontrovertibile? E l'incontrovertibile in che consiste, finalmente? È possibile indagare il suo senso senza sapere quale sia il suo contenuto? Il problema non è più soltanto il senso dell'incontrovertibilità della metafisica, ma dell'incontrovertibilità in quanto tale. Dal 1950 al 1957, dai ventuno ai ventotto anni, è sta-
46
Capitolo secondo
to questo il tema delle mie riflessioni. Il frutto principale fu La struttura originaria, pubblicato da La Scuola Editrice nel 1958 e poi ripubblicato da Adelphi. Ma proprio perché il tema è questo dell'incontrovertibile, si può dire che è stata la «mia» riflessione a considerarlo? Può essere «di qualcuno» il pensiero che pensa l'incontrovertibile? Quando usci il mio libro avevo già da tempo incominciato a insegnare all'università. Dopo la laurea, nell'estate del '50, andai in vacanza al mare con Esterina e suo padre. Un giorno lei mi mostrò un trafiletto del «Corriere della Sera». Diceva che quell'anno, per partecipare al concorso di libera docenza, non veniva richiesto che dalla laurea fossero trascorsi i quattro anni sino ad allora prescritti. Stavano per essere pubblicati Note sul problematicismo italiano e Heidegger e la metafisica; inoltre stava per uscire su «Rivista di filosofia neoscolastica» un mio saggio intitolato La struttura dell'essere. E avevo pubblicato anche qualche altro scritto. A fine autunno partecipai al concorso per la libera docenza in Filosofia teoretica e lo vinsi. All'Università di Pavia tenni i due corsi obbligatori (a lezione, due o tre studenti). Nel frattempo Bontadini si trasferì all'Università Cattolica di Milano e a Pavia giunse Ludovico Geymonat. Nel 1954 fui invitato all'Università Cattolica per tenere il corso di Storia della filosofia. Il titolare di quella cattedra era monsignor Francesco Olgiati. Insieme a padre Agostino Gemelli aveva fondato l'Università Cattolica e, insieme a monsignor Amato Masnovo, era stato il
47
Il mio ricordo degli eterni
maestro di Bontadini. Quell'anno Olgiati non avrebbe tenuto lezioni e io l'avrei sostituito. Bontadini era la personalità filosofica più rilevante di quell'Università, ma dopo Gemelli era Olgiati a comandare. Tenni un corso su La dottrina della scienza di Fichte, scritta nel 1794. Ricordo che durante la prima lezione Olgiati entrò in aula. Si mise a sedere su una seggiola contro il muro, sotto la cattedra, ascoltando per tutta l'ora. E venne anche qualche altra volta. Incominciò a stimarmi e a volermi bene. E anch'io gliene volli. Prime difficoltà all'Università Cattolica Nel 1961 presentai, per esser pubblicati con Vita e Pensiero, l'editrice della Cattolica, i miei Studi di filosofia della prassi. Da anni (mi pare sei o sette) ero già professore incaricato di Storia della filosofia antica e di Storia della filosofìa contemporanea. A quell'epoca, nelle università l'incarico era annuale, cioè lo si poteva perdere da un anno all'altro. Precariato integrale. Inoltre nel 1961 ero sotto concorso per ottenere l'ordinariato (la cosiddetta «prima fascia», come si dice oggi). Avevo l'appoggio dei cattolici e anche dei laici (in commissione c'era Nicola Abbagnano). Ma se per qualche motivo i cattolici avessero ritirato il loro appoggio sarebbe diventato difficile che i laici si facessero carico della mia candidatura. Ebbene, una delle tesi centrali di Studi di filosofia della prassi è che se il contenuto della fede cristiana ha la possibilità di essere il volto concreto della verità - ossia dell'in-
48
Capitolo secondo
controvertibile -, proprio per questo ha anche la possibilità di essere la perdizione più irreparabile della verità. Il teologo monsignor Carlo Colombo, uno dei tramiti più importanti tra il Vaticano e l'Università Cattolica, pose il suo veto alla pubblicazione dei miei Studi. Ma anche quella volta il peso di Olgiati si fece sentire. Con quella sua aria bonaria e il forte accento varesinomilanese mi diceva: «Ma, professore, non può mica cambiare quelle parole "fede" e "cristianesimo" e metterne delle altre?». E io gli rispondevo: «Ma, professore, come faccio? È proprio della fede cristiana che intendo parlare!». Alla fine Olgiati fece pubblicare il libro. Erano d'accordo anche Bontadini e Sofia Vanni Rovighi, stimata da tutti (anche da me, dunque), ordinaria di Storia della filosofia. Quando era uscita La struttura originaria Olgiati, con quel suo fare arguto e la sua cadenza, e con aria complice e sorniona, mi disse anche: «Ma caro professore, chi vuole che le capisca queste cose?». Dedica a Gustavo Bontadini A proposito di quel mio libro, comunque, un rimorso ce l'ho: che non mi sia venuto in mente di dedicarlo a Gustavo Bontadini. Lo faccio adesso, col forte, profondo affetto che-c'è sempre stato tra noi due, con l'ammirazione che è dovuta a un pensatore e a un uomo come lui. D'altronde non mi era venuto neppure in mente, nel 1950 e nemmeno dopo, di mandare a Heidegger una copia del mio Heidegger e la metafisica.
49
Capitolo itcondo
Quando Bontadini si ammalò, andai qualche volta a trovarlo, a casa sua, dove era ben curato dalla nipote. Non era voluto andare all'ospedale. Parlava sempre di meno e sembrava che nemmeno sentisse. L'ultima volta che lo vidi - da giorni aveva smesso del tutto di parlare e teneva sempre gli occhi chiusi — mi avvicinai a lui, mi chinai sul letto e gli dissi forte all'orecchio: «Maestro, sono Emanuele Severino!». Ebbe un sussulto e apri le braccia, ma gli occhi continuò a tenerli chiusi. Ci abbracciammo a lungo. Pochi giorni dopo mori. Amiche suore Dopo quel mio primo corso all'Università Cattolica, in cui sostituivo Olgiati, nei primi anni Cinquanta venni incaricato, insieme ad altri docenti, di tenere anche delle lezioni nella sezione staccata della facoltà di Magistero della Cattolica a Castelnuovo Fogliani, in provincia di Piacenza. Vi erano anche alloggiate le giovani suore universitarie ed era diretto da una superiora di vivace intelligenza. Il viaggio era abbastanza scomodo, ma all'arrivo l'ospitalità meravigliosa. Non solo per il modo di cucinare. Ricordo una camera ampia e linda che dava sul grande giardino e un letto coperto da un baldacchino bianchissimo; e soprattutto un primo pomeriggio passato in quella lindura mentre fuori c'era il temporale. Una mattina, ero appena arrivato, mi accingevo a far lezione. Nel salone si erano radunate, da tutta Italia, alcune centinaia di suore per non so quale convegno, ma il conferenziere aveva appena fatto sapere di essere am-
50
Il mio ricordo degli eterni
malato. La superiora mi chiese di sostituirlo, cosi, su due piedi. Alla fine riuscì a convincermi. Ma di che cosa avrei dovuto parlare? Della filosofia contemporanea. Grande successo. Da allora la mia amicizia con le suore non è venuta mai meno. Ho avuto un'allieva - una ragazza bella e intelligente - che si è fatta suora di clausura: suor Maria degli Angeli. Ci scriviamo ancora. E da un anno e mezzo conosco suor Giusy, che è stata vicina a mia moglie sino alla fine. Una donna straordinaria. Le vogliamo bene tutti; io e i miei figli. Anche Esterina.
Capitolo terzo
Insoddisfazioni, ricordi, sogni Rileggo quel che ho scritto sin qui e non ne sono soddisfatto (e non certo perché ho parlato di suore). Di quante cose che ritengo importanti nella mia vita non ho parlato e penso di non parlare! Di quante ho raccontato che invece, ora, mi sembrano futili! Trapelano, in queste mie pagine, vanità e puerilità. Il linguaggio si sforza di essere accattivante, come una vecchia donna che si trucchi e si vesta da ragazza. Ma non mi soddisfa nemmeno questa specie di autocritica. Mi viene il sospetto che non sia più sincera di ciò che essa critica e che sia un tentativo di salvare il salvabile. Una raddoppiata captano benevolentiae. Ho nostalgia del linguaggio pesante e duro dei miei scritti. LI la sincerità è totale, ha un senso e una levatura completamente diversi da quella psicologica. Indicano Ciò che sta più in alto. Possono essere pesanti e duri fin che si vuole, ma il loro Contenuto non abbassa la testa di fronte a niente e a nessuno; e quindi salva il linguaggio da cui è indicato, come una nave che porta con sé le alghe che le si sono
52
Capitolo terzo
attaccate alla chiglia. C'è chi può ridere delle alghe, ma. le vele della Nave ridono, di costui, di un riso infinitamente più luminoso. Ma il linguaggio di questo libro? Non parla di quel Contenuto, ma della mia vita. E la mia vita è una povera cosa che non è in grado di salvarlo dalle bassure e deve chinare la testa davanti a tante altre, e lasciare che anche il linguaggio da cui è indicata la chini davanti a tanti altri linguaggi, e a tanti altri che parlano di vite molto più nobili e ricche della mia. Tuttavia, ho già scritto che parlare di ricordi è separare: separarli dalla manifestazione del mondo. Quindi è alterarla, errare. Per di più questa alterazione altera dei sogni, perché sono sogni i ricordi e la manifestazione del mondo. E nei sogni la verità (il Contenuto di cui parlavo) è ancora più profondamente alterata. Ricordare è sognare; è una parte del grande sogno in cui il mondo consiste. Ma scrivere i propri ricordi è sfigurare la relativa purezza del sogno. Anche se si scrive per se stessi, il linguaggio vuole la sua parte, attira su di sé l'attenzione, lascia ai margini ciò a cui dovrebbe dar spicco. Ma ora sto scrivendo per gli altri. Mi son lasciato convincere a farlo e l'alterazione del sogno è ancora maggiore. Il sogno è puro quando il sognante è riuscito ad allontanare il dubbio sul mondo. Che il mondo sia sogno è sentenza antica, ma la si afferma senza sapere che cosa sia la veglia. Oppure si attribuisce alla veglia un volto che non le compete. Calderón de la Barca afferma si che la vita è un sogno, ma per lui la veglia è la fede cristiana, cioè qualcosa che, come ogni fede, può essere violato e
53
Il mio ricordo degli eterni
negato. La narrativa e la poesia dubitano sì del mondo, ma il loro dubbio è fede non meno di quanto lo sia il mondo di cui dubitano. Esse si muovono all'interno di quella loro fede più ampia senza metterla in questione. Proprio per questo possono diventare capolavori. Che il sogno appaia non è un sogno Il sogno, in cui il mondo consiste, si manifesta. Contiene anche i ricordi e il linguaggio che di essi intende parlare e che per questo li altera, anche perché, pur volendolo, non può esser sincero. Ma che il sogno appaia non è un sogno. Poiché il sogno è la manifestazione - il mostrarsi, l'apparire- del mondo. Sto dicendo che l'apparire dell'apparire del mondo (l'apparire del sogno) non è un sogno. Provo a chiarire queste affermazioni, sebbene sia nei miei scritti che esse mostrano il loro senso appropriato. Ecco il tavolo grande della cucina, e la ragazza che mia madre stava attendendo; il pomeriggio nell'aula della scuola elementare con i banchi neri e le luci accese, mentre fuori sta piovendo; la neve in giardino e l'amore dei maggiolini di primavera; la morte di mio fratello, di mio padre, di mia madre, di Esterina; gli anni passati con lei, la guerra, i miei studi, i miei scritti, i miei viaggi; le discussioni di filosofia con mio figlio Federico e la giornata di ieri insieme a mia figlia Anna; e poi la casa, la città, il cielo, le montagne, le altre persone, le notizie del mondo, e quante altre cose ancora! Questi, i ricordi; questi, i contenuti del sogno. Che tutte queste cose esistano è il contenuto di una fede anzi, della fede; cioè qualcosa che può essere negato, e di
54
Capitolo terzo
cui è anzi necessario negare che abbia un'esistenza diversa da quella che compete alle cose sognate. D'altra parte le posso elencare perché si mostrano, appaiono. Il loro apparire è il sognarle; esse sono i sognati - come, propriamente, i ricordi sono il ricordarle e il loro contenuto è il ricordato. Il sogno di cui stiamo parlando è il grande sogno, che contiene la distinzione tra sogno e veglia che facciamo da svegli. Si è detto prima.- che il sogno appaia - ossia che appaia l'unità del sognare e del sognato - non è un sogno. Cioè non è un sogno l'apparire di quell'apparire in cui consiste il sognare. Non è un sogno che appaia il sogno in cui il mondo consiste. Non è una fede che la fede esista. Ma come?! Le cose più care un sogno?! Ma anche le più tristi e dolorose! Anche la morte! Ma anche la vita! Però non è una fede che questo sogno a cui siamo attaccati, e che anzi è noi stessi, esista: non è una fede che esso esista, è verità, appartiene alla veglia della verità. Tutto quanto si è detto ha senso, dunque, solo se si conosce che cosa sia la grande veglia rispetto alla quale il grande sogno è sogno. Il destino egli eterni. Chi è il narrante? La grande veglia è ciò che nei miei scritti viene chiamato «destino della necessità» o «destino della verità», o, semplicemente, «destino». La parola destino indica, in quegli scritti, lo stare: lo stare assolutamente incondizionato. Il destino è l'apparire di ciò che non può essere in alcun modo negato, rimosso, abbattuto, ossia è l'apparire della
55
Il mio ricordo degli eterni
verità incontrovertibile; e questo stesso apparire appartiene alla dimensione dell'incontrovertibile. Al di là di ciò che crede di essere, l'uomo è l'apparire del destino. Al centro di ciò che non può essere in alcun modo negato sta l'impossibilità che un qualsiasi essente (cose, eventi, stati della coscienza o della natura o di altro ancora) sia stato un nulla e torni ad esserlo. Questa impossibilità è la necessità che ogni essente - dal più umbratile e irrilevante al più grande e profondo — sia eterno. Al centro di questo centro sta l'apparire del senso autentico della impossibilità e della necessità. Nella sua essenza, ogni uomo è l'eterno apparire del destino; e nel cerchio del destino, in cui l'essenza dell'uomo consiste, va via via apparendo ciò che sopra abbiamo chiamato la manifestazione del mondo, cioè il grande sogno che include anche questo esser uomo che sono io e che sta scrivendo intorno ai propri ricordi. Il grande sogno è ciò che nei miei scritti viene chiamato «la terra isolata dal destino». Anche il grande sogno il grande errare - è un essente eterno, ed eterno è anche ogni suo contenuto, quindi anche quella povera cosa che sono io che sto scrivendo dei miei ricordi, con la vanità, l'insincerità, la puerilità - eterne anch'esse - che accompagnano questo proposito. Una povera cosa, tuttavia, che, come la più povera delle cose, se non ci fosse non ci sarebbe alcunché; se fosse nulla, tutto sarebbe nulla. Giacché, se tutto è eterno, tutto è legato a tutto, sì che, se un filo d'erba non fosse, nulla sarebbe. Se questo è l'esser uomo, e se queste pagine intendono proporre un'autobiografìa, chi è dunque il narrante? «Autobiografia»: scrivere la propria vita. In questo caso,
56
Capitolo terzo
la mia; ma le vicende della mia vita non appartengono a me in quanto io sono l'eterno apparire del destino, ma a me in quanto appartengo al grande sogno. Come eterno apparire del destino io guardo questa appartenenza, guardo il sogno che appare in me e di cui vedo l'errare. Come ogni altra, anche questa autobiografia appartiene a quel sogno. L'io del sogno è il narrante. L'Io del destino guarda il narrante e la narrazione. Poi ci sarà il risveglio. La destinazione del sogno al tramonto Ma, intanto, l'angoscia per la nostra vita ridotta a sogno assume un altro volto. Il sogno è eterno. Non ha incominciato ad esser fatto da noi, non è «fatto»; non cesserà mai di essere e di apparire in Noi, in quanto Noi siamo l'eterno apparire del destino. La nostra vita sognata è eterna e quindi è eterna la volontà di esistere in cui la vita consiste. Quindi anche i ricordi, che alla vita appartengono, e anche la volontà di scriverne e la vanità e ingenuità che a questa volontà competono. In quanto eterne, vanità e ingenuità non sono difetti che avrei potuto evitare. Nulla, di ciò che crediamo di fare, è fatto da noi; anzi non è «fatto» in alcun senso e non può essere diversamente da come è. Che io scriva della mia vita alterando, tacendo, esagerando, comunque errando e sognando, è anche questo un eterno che appare irrecusabilmente. Parlare della mia vita è guastarla, ma è un guasto che le appartiene, non essendo essa un guasto minore del parlarne. L'osservazione scientifica descrive scrupolosamente i fenomeni - la fenomenologia di Husserl porta all'estremo questa
57
Il mio ricordo degli eterni
esigenza -, ma è un fenomeno anche il guasto (eterno) in cui l'autobiografia consiste. Si tratterà poi di mostrare, oltre la fenomenologia - e anche qui rinvio ai miei scritti -, perché ciò che appare non può essere negato; e, soprattutto, perché è necessario che il dominio del sogno tramonti. Se nel sogno si fa sentire una voce che gli dice quello che esso è, ossia che, appunto, esso è un sogno e che il suo dominio è destinato a tramontare, il sogno sorride o si infuria. Noi che apparteniamo alla terra isolata dal destino siamo il sogno che sorride e si infuria. Il tramonto del dominio del sogno non ne è l'annientamento: è il comparire della grande veglia, nel suo non esser più contrastata dal sogno. Il sogno e il riparo Il dominio del sogno - cioè dell'errare, della fede, della volontà. Ognuno di questi significati implica gli altri. Domina la volontà di vivere, che è insieme volontà di allontanare il dolore e la morte. Domina quindi, innanzitutto, la convinzione che le cose siano un diventar altro da ciò che sono. Il diventar altro è la morte di ciò che si è. Tale convinzione è la negazione, per lo più inconsapevole, del destino. Ed è la radice dell'angoscia e della sofferenza umana. Propriamente, l'uomo è questa radice. (Ma noi siamo infinitamente di più dell'uomo.) È quindi inevitabile che, da che nasce, l'uomo avverta come prioritario l'andare alla ricerca di un Rimedio, di un Riparo che gli consenta di sopportare o addirittura di vincere l'angoscia, la sofferenza, la morte. Nascere
58
Capitolo terzo
è avvertirle da subito, sia pur confusamente. L'istinto animale, in forma forse ancor più confusa, è questo avvertire. Lo scopo essenziale, fondamentale di ogni forma di civiltà e di cultura è il continuo potenziamento del Riparo. Ogni gesto, azione, pensiero, affetto della vita quotidiana è sin dalla nascita un'espressione della volontà di essere al Riparo, cioè della volontà di potenza e di salvezza. Anche un bambino che un pomeriggio dalla luce grigio-pervinca che precede il temporale sta sotto il tavolo grande della cucina ad aspettare un estraneo si sta mettendo a quel Riparo. Accade a quel bambino come a ogni altro uomo. Anche se quel bambino, divenuto vecchio, accetta di scrivere la propria autobiografia, anche questo è un modo di sentirsi più al sicuro. Anche nella vita quotidiana ci sono i piccoli e i grandi modi di ripararsi. Per quanto mi riguarda, tra i piccoli questa autobiografia, tra i grandi Esterina. L'amore è una grande forma del Riparo. L'amante vuole unirsi il più possibile all'amata perché vede in lei il Riparo a cui crede di potersi identificare. È la stessa atmosfera del cristiano profondamente convinto, che crede di potersi unire a Cristo e a Dio e vivere all'interno del Riparo, in qualche modo identificandovisi. Cu si curca co'pupi Tutto questo avviene, all'interno del dominio del sogno. Anche la prosecuzione del piccolo riparo in cui consiste
59
Capitolo terzo
la scrittura dei miei ricordi. Comunque - e restando anche qui all'interno di quel dominio - vorrei aggiungere che pubblicare un'autobiografia è dar confidenza al prossimo. Che a volte la merita, altre no. In questo secondo caso, il peccato originale è di chi la confidenza l'ha data. L'ha data ai «pupi» e si merita di esser da loro compatito. È un «pupo» uno che approfitta della confidenza che, sbagliando, gli si dà. Mio padre diceva spesso, in siciliano: «Cu si curca co'pupi cacatu si Uva», che più o meno significa: «Chi va a dormire con i bambini piccoli, poi si alza che è tutto sporco di cacca». Mirteo Urbs Maenarum Vetustissima et Jucundissima. È il modo in cui Mineo, in provincia di Catania, qualifica se stessa. Esisteva già mezzo millennio prima di Cristo. Probabilmente il suo nome significa «accampamento di soldati», lo si intenda nella sua derivazione greca o punica. Patrona dell' Urbs, la vergine sant'Agrippina. Nel 312 d.C, Severino, vescovo di Catania, le consacrò un tempio. A Mineo è nato mio padre. La casa dei Severino era contigua a quella dei Capuana. Le due famiglie si conoscevano. Mio nonno paterno era «giudice di pace», di famiglia nobile mia nonna. Avevano un vasto agrumeto che da Mineo andava verso Patagonia e Scordia. Faceva gola a molti. Per di più sembra che mio nonno fosse un gran seduttore. Fu ucciso. Un parente andò in galera e altri si premurarono di proteggere la vedova e di amministrarne il patrimonio. Federico era il sesto di sei figli. Sarebbe diventato mio padre.
5'
Capìtolo terzo
Mi raccontava spesso dello «zio canonico», che in tutta la faccenda aveva avuto una parte poco chiara. Morto mio nonno, un poco alla volta la proprietà venne venduta. A un certo momento si presentò il dilemma: dare una dote consistente alla meno brutta delle mie zie, chiesta in moglie da un bell'uomo in buone condizioni economiche - la qual cosa avrebbe però lasciato all'asciutto tutti gli altri -, o spartire in modo più equo quanto era rimasto? Fu scelta la prima strada. Anche perché nel frattempo i due fratelli maggiori di mio padre stavano diventando gesuiti e le altre due sorelle si fecero suore. Da quanto so, le vocazioni di quest'ultime furono in parte causa e in parte effetto di quella scelta. Per i fratelli la cosa fu diversa. Colti, convinti, erano anche dei begli uomini. Lo zio Sebastiano e Garibaldi Dello zio Sebastiano ho già ricordato la sua conoscenza di Gentile. La prima volta che lo incontrai fu al collegio dei gesuiti di Messina. Era già molto vecchio. Io ero in Sicilia perché, essendo libero docente, potevo fare il presidente di commissione agli esami di maturità; i primi soldi che guadagnai. A Palermo, l'anno prima, nel 1952, avevo portato con me Esterina. Dalla nostra camera vedevamo la cattedrale, al cui interno sono custoditi i sepolcri di Federico II e di Costanza d'Altavilla. E concepimmo Federico. Ma con la nascita di nostro figlio, l'anno dopo, in Sicilia, andai solo. E 11 incontrai, appunto, lo zio Sebastiano. Era sulla terrazza sovrastante il collegio, seduto sotto un
61
Il mio ricordo degli eterni
ombrellone. Si vedeva il mare. Ci abbracciammo quasi senza parlare, mi fece sedere, mi guardò un po'. «State tutti bene?» mi chiese, e subito si mise a dire che Garibaldi aveva rovinato la Sicilia e mi spiegò a lungo perché l'aveva rovinata. Poi ci salutammo. Mio padre e mia madre Mio padre rinunciò alla sua parte di eredità. Firmò senza difficoltà, scegliendo la carriera militare. Frequentò a Roma l'Accademia militare, diventando ufficiale effettivo del Regio Esercito Italiano nell'Arma dei Bersaglieri. Fu anche maestro di scherma e quando ero ragazzo me l'aveva insegnata bene. Spade, fioretti, sciabole e maschere sono ora appese a un muro di pietra della casa di mio figlio Federico a Capriolo, in Franciacorta, dove ha il suo studio di scultore. Mio padre firmò senza difficoltà quella rinuncia anche per un altro motivo. Intorno al 1910 venne a Brescia col grado di tenente dei Bersaglieri. Conobbe un sottotenente dei Bersaglieri, fratello di quella che sarebbe diventata mia madre. Una volta, a Natale, invitò mio padre a Bovegno, dove conobbe mia madre, una gran bella ragazza; e anche mio padre era un bell'uomo. Nel '15 scoppiò la guerra. Rinviarono le nozze. Dal fronte, dal '15 al '17, quando fu ferito alla gola sull'Isonzo, mio padre aveva mandato tutti i suoi stipendi a mia madre, che li depositava in banca. Quando, nel '17, si sposarono erano benestanti. Il Natale in cui conobbe mia madre, mio padre non andò in Sicilia perché l'anno prima un sottomarino te-
62
Capìtolo terzo
desco aveva silurato e affondato, nello stretto di Messina, il ferryboat che trasportava il treno su cui avrebbe dovuto viaggiare e sul quale non c'era perché si era addormentato, perdendo la coincidenza col treno per Reggio Calabria. Conca di Plezzo 1917 e nozze Poco prima della battaglia di Caporetto i miei andarono in viaggio di nozze ad Acireale, vicino ad Aci Trezza. Mio padre - e lo ripeteva spesso a noi ragazzi - si diceva contento di non aver dovuto e potuto partecipare a quella sconfitta. Conservo ancora la pallottola di piombo, nera, di uno Shrapnel (un proiettile a mitraglia) che nell'aprile del'17 gli entrò in gola. Conservo anche uno straordinario album di fotografìe ricevute da mio padre in quei suoi anni di guerra. Una volta venne a casa mia un fotografo che voleva allestire una mostra a Rimini. Dopo la guerra, mio padre le ordinò e commentò con la sua calligrafia chiara e ordinata. Apre l'album una fotografia che mostra al centro un gran monte innevato e a destra le pendici di un altro monte; in basso, le alture, anch'esse innevate, attorno a un'ansa dell'Isonzo; e una linea di trincee. Mio padre scrisse: «Conca di Plezzo 1916 - Le trincee di primissima linea - a destra Slatenik alle pendici del Monte Iavorcaek - Nel primo valloncello [segnato con un (1) nella fotografia] la notte del 10 aprile 1917 il capitano Severino del 2° Bersaglieri rimase ferito alla gola da una grossa palla di Shrapnel (35 grammi di piombo) che gli fratturò la laringe rendendolo molto afono per tutta la vita».
63
Il mio ricordo degli eremi
La stessa precisione ricorre in tutte le altre didascalie. Quando stava per andare in pensione e conteggiava i suoi anni di servizio, per lui era naturale chiamare «tre anni di lavoro-» gli anni di guerra. Ottenne la medaglia al valor militare. «Ufficiale zappatore»: quelli che sotto il fuoco nemico dirigevano lo scavo delle trincee di prima linea. Si sposò con la gola fasciata. E ad Acireale abitarono per un anno, in una casa vicina al Collegio Pennisi dei gesuid, dov'era rettore l'altro fratello di mio padre, lo zio Giacomo, che la mattina gli faceva recapitare pesce, frutta e vino. Bovegno e la Sicilia Mineo: Miniti, in dialetto siciliano. Bovegno: Boegn, in dialetto bresciano. Mineo è in cima a una collina di circa 700 metri. In estate i catanesi vi si recavano per l'aria buona. Bovegno, a 800 metri, ma circondato da alti monti. E anch'essa è diventata stazione turistica. A Mineo i miei conoscevano i Capuana; a Bovegno la famiglia di mia mamma conosceva Angelo Canossi, il maggiore poeta dialettale bresciano, vero poeta, anche se molto meno nòto di Capuana (di cui mio padre mi regalava i romanzi per ragazzi, come Scurpiddu). So parlare il dialetto bresciano; non quello siciliano. Spesso mi vanto di essere un incrocio. Modestia a parte, anche tra gli animali gli incroci rendono meglio. Mi sembra d'altronde di aver raccontato in qualche intervista che, a differenza dei personaggi di un film con Nino Manfredi, che in Svizzera fanno di tutto per non
64
Capitolo terzo
sembrare italiani e tanto meno meridionali, io, a scuola, facevo di tutto per far credere di essere nato in Sicilia, a Mineo. Ci sono riuscito, o mi illudevo di farlo, fino alla conclusione delle scuole elementari. Quando venne fuori come stavano le cose, arrossii, non perché avevo continuato a dire una bugia, ma perché non potevo più sostenerla. D'altronde, se credevo di poter passare per siciliano vuol dire che, allora, almeno nell'ambiente in cui vivevo, il problema del rapporto tra Nord e Sud non era così vivo come oggi. E il mio ambiente era soprattutto il Collegio Arici - frequentato dai figli di molte delle famiglie bene di Brescia - dove a fine anno si teneva la «premiazione» degli alunni, davanti a un folto pubblico. Padre Persico, che al liceo avrei avuto come professore di matematica e fisica — severo, buono e bravissimo —, con voce stentorea chiamava sul palco coloro che avevano «meritato», e consegnava tre tipi di medaglie a seconda dell'entità del «merito»; ma con voce altrettanto stentorea faceva il nome di coloro che, invece, avevano «demeritato». Domine non sum dignus Al liceo aveva avuto come professore di Italiano don Rigosa, anima naturaliter brixiensis. Ameno e anche bravo. Insuperabile nel raccontare barzellette in bresciano. (Migliore la recita, però, del recitato.) Una divertente - anche se molto meno bella di altre, un po' sboccate - è quella del parroco che al roccolo trova, catturati dalle reti, degli uccelli (che alla fin fine sono polenta e uccelli,
65
Il mio ricordo degli eremi
e quel parroco poteva essere proprio lui). Li trova proprio quando le campane, giù al paese, si mettono a suonare per la messa. In fretta e furia se li mette dentro la tonaca, sul petto, e corre a dir messa; loro gli si agitano dentro, lui non sa che fare sino a che arriva al mea culpa e allora, battendosi forte il petto, sbotta: «Mea culpa, mea culpa, mea maxima culpa, e se stif mia bu sé edaróm al "domine non sum dignus"» («e se non state buoni ci rivedremo al "domine non sum dignus"», dove la percussione sul petto diventa più consistente). Angelo Canossi Don Rigosa era amicissimo di Canossi. Altro buontempone. Parlando del carattere complesso di Canossi, mi raccontò - e l'aneddoto questa volta è greve - che una volta andavano per strada, a Brescia, e davanti a loro camminavano, affiancate, le due figlie del notaio Chiappa, un notabile della città. Canossi le osservò un po' e poi disse: «Arda lè 'Ictil». Ma la sua poesia aveva spesso la grazia di versi come alcuni, che sentii per la prima volta da mia madre: A la Ca' de le bàchere I gh'è l'aria di montagna l e i fìur e j-usilì, le 'l cor quand che 'l scaragna I èl ve so che a guarì. La Ca' di le bàchere (la casa dei ciclamini) era la casa e il rifugio di Canossi in quel di Bovegno: «Quando il cuore si lamenta [ma l'intensità di quel scaragna è presso che intraducibile] viene su qui a guarire». D'altra parte, mio nonno materno era un grande estimatore di Manzoni. Diceva a mia mamma e agli altri suoi figli che /promessi sposi andavano letti continua-
66
Capitolo urto
mente perché, più o meno, contenevano tutto quel che c'è da sapere. E mia madre leggeva molto. Amava anche la musica. Quella operistica ma anche, e forse più, quella sinfonica. Ma tutta la musica dopo Brahms e Wagner non poteva sopportarla. Faceva buon viso a cattiva sorte solo per me che andavo zoppicando dietro a Schònberg e Bartòk, o a Debussy nel migliore dei casi. Operazione alle tonsille Alle elementari, d'inverno ero sempre ammalato a causa delle tonsille. Le si doveva togliere. I miei mi condussero all'ospedale, di mattina presto. Mio padre chiese e ottenne di essere presente all'operazione. Ero tranquillo perché mi avevano detto che sarebbe stata una cosa da niente. Non ricordo perché, ma non si poteva fare l'anestesia. Mi tolsero il maglioncino e la camicia e mi misero semidisteso su un lettino di ferro, freddo. Poi mi legarono con delle grosse cinghie braccia e gambe. Legarono anche la testa alla parte rialzata del letto. Non potevo più muovermi. E ormai avevo molta paura, anche se vedevo mio padre che mi sorrideva. Mi chiesero di aprire la bocca e subito me la sentii anch'essa immobilizzata da un apribocca. Poi il chirurgo - senza anestesia, dicevo — incominciò a strapparmi una prima tonsilla. Mi si rompeva la testa dal male. Ma pensavo che ora mi avrebbero slegato. E invece c'era la seconda tonsilla da strappare. Mio padre non sorrideva più. Sentivo il petto tutto bagnato. L'operazione aveva provocato un'emorragia. A questo punto il racconto diventa persino incredibi-
67
Il mio ricordo degli eterni
le. Almeno per me. Non tanto perché nei giorni successivi vedevo svanire sempre più il volto di mia madre e di mio padre - infatd stavo morendo -, ma perché i medici ritennero di fare il mio bene rimettendomi sul lettino di ferro per strapparmi anche le adenoidi, sempre senza anestesia. In quelle ore e in quei giorni vedevo anche la mia gamba sollevata. Aveva triplicato il suo volume per le ipodermoclisi. Ma stavo proprio morendo. Sentivo solo, in lontananza, l'urlo di un ricoverato. Non so quanto tempo dopo, vidi mio padre disteso su un letto vicino al mio. Stavano facendo una trasfusione: mio padre mi dava il suo sangue. Ma dopo l'orrore di quei ferri nella gola e su per il naso lo svanire del mondo era dolcissimo. Balilla? Balilla! Uno o due anni dopo diventai «balilla». Non sono mai stato «figlio della lupa», soprattutto a causa della mia salute, allora cagionevole. Credo che per lo stesso motivo mio padre fosse riuscito a farmi esonerare, oltre che dalla presenza al «sabato fascista», anche dalla messa che ogni mattina, prima delle lezioni, veniva celebrata nella cappella del Collegio Arici. In seguito, tale assenza divenne una specie di diritto acquisito, fino alla fine del liceo. Ma anche «balilla» lo sono stato per poco. Nel '40 — avevo undici anni - scoppiò la guerra e mi sembra che di «balilla», «avanguardisti», «giovani fascisti» che andavano alle adunate del «sabato fascista», non ce ne fossero più in giro.
68
Capitolo urto
Dopo la Prima guerra mondiale, mio padre aveva comandato la caserma dei Bersaglieri a Brescia. I movimenti operai costringevano alla prudenza, anche se a un certo momento, davanti alla caserma, aveva fatto piazzare le mitragliatrici. In seguito, gli ufficiali potevano uscire disarmati, con un bastoncino da passeggio. Accettò l'opportunità di restare in «servizio atdvo permanente»: avrebbe continuato a prendere lo stipendio di ufficiale, ma si sarebbe anche potuto impegnare in un'altra attività. Entrò alla Banca San Paolo di Brescia e fece anche 11 una buona carriera. Ma rimaneva un ufficiale e per questo, credo, riuscì a farmi diventare caposquadra (non ricordo la qualifica esatta). Il caposquadra doveva saper comandare un manipolo. Per ricoprire questo ruolo, si dovevano possedere alcune nozioni teoriche e bisognava superare una prova pratica. Che fu un disastro perché, con i miei comandi, prima mandai la squadra contro il muro del cortile vastissimo e poi contro un'altra squadra comandata da un altro aspirante caposquadra. Mio padre, in quanto ufficiale dell'esercito, ci teneva molto alla sua imparzialità, ma aveva certe debolezze e io divenni balilla caposquadra. In casa, rispetto all'esercito, il fascismo stava in seconda fila, soprattutto quando mio padre venne richiamato in servizio e per qualche tempo fu presidente di una commissione di leva nella provincia di Brescia. Ma quando incominciarono i bombardamenti, non vedevamo con simpatia nemmeno gli «alleati». E non solo noi. Tuttavia, nei primi anni del conflitto leggevo con avidità i bollettini di guerra e rimanevo molto contrariato quan-
69
Capitelli terzo
do le cose prendevano una piega cattiva per i nostri soldati. Anche mio fratello e mio padre erano tra questi soldati. Ma il fascismo mi era indifferente. Non lo conoscevo. Nel '43, quando Mussolini fu arrestato, avevo quattordici anni. Pensavo di più alla morte di mio fratello - al fatto che avesse solo ventun anni, al dolore che aveva scavato il volto di mia madre e di mio padre - e alla musica, che a quanto stava accadendo nel mondo. Ma, subito dopo, la tragedia che stava investendo l'Italia e l'Europa si fece chiara anche ai miei occhi. / bombardamenti Poche ore dopo la dichiarazione di guerra, a Brescia suonò l'allarme antiaereo. Era la prima volta che sentivo suonare le sirene in quel modo. Si disse che erano aerei francesi. Le prime volte, io, mia madre e Angela andavamo in giardino, accucciandoci sotto un tavolino di pietra. Era estate, ma mia madre si portava dietro la pelliccia e io gli spartiti di due o tre composizioni per pianoforte che avevo scritto in quelle settimane. Poi andammo in cantina. Quando mio padre era a casa e l'allarme suonava di notte* si girava dall'altra parte e continuava a dormire. I bombardamenti però incominciarono e una notte ce ne andammo su per il monte Maddalena, che sovrasta Brescia, continuando a inerpicarci insieme ad altri gruppi di persone. Ritornammo a casa la mattina, distrutti dalla fatica. Sarebbe stato impossibile continuare in quel modo. Il principale rifugio della città, scavato sotto la
70
Capitolo terzo
collina del Castello, era troppo lontano. Mio padre decise allora di affittare la casa sui «Ronchi». Nelle belle giornate arrivavano le «fortezze volanti», in gran numero. La corte della casa era spaziosa e da lassù - dopo il muretto che la delimitava, il pendio del monte si faceva subito ripido - quasi tutto l'orizzonte si mostrava senza ostacoli: la pianura, il cielo, il sole e in basso, a destra, la città. Gli aerei arrivavano da est, compatti, su più file, e, sotto il sole, quando sganciavano le bombe, appariva d'improvviso una gran lastra di luce che si abbassava verso il suolo, uno specchio che quando cessava di riflettere il sole e si abbatteva sulle case, le chiese, le strade, al suo posto si levavano alte le nubi di polvere e gli incendi e il fragore delle esplosioni. Guardavamo, lontana, la zona della città dove si trovava la nostra casa e speravamo che non fosse andata distrutta. Quasi sempre, dopo il bombardamento, prendevo la bicicletta per andare a vedere che cosa fosse accaduto, e mia madre mi gridava di non avvicinarmi. Quando con noi c'era mio padre, si metteva sulla canna e andavamo insieme in città. Una volta - intorno alle tredici di una bella giornata invernale - ritornavo sui «Ronchi» con mia madre. Sotto, dopo la strada provinciale, c'era lo scalo ferroviario. A un certo punto scorgemmo due caccia inglesi che sembrava ce l'avessero proprio con noi due. Non c'era anima viva. Per mitragliare i vagoni si abbassavano, dalla pianura, in direzione della collina che stavamo salendo, ma quando riprendevano quota le loro mitragliatrici continuavano a sparare e noi finivamo sotto tiro. Ci ac-
71
Il mio ricordo degli eterni
cucciammo dietro un muretto e anche quella volta la mamma si uro su la pelliccia perché non si sporcasse. E c'era «Pippo», un aereo inglese che quasi tutte le notti girava adagio, per ore e ore e indisturbato, sulla città. A un certo punto, sganciava una bomba. Una. E se ne andava. // bombardamento del 2 marzo 1945 e altro II 2 marzo 1945 mio padre - ormai congedato dall'Esercito - si trovava alla Banca San Paolo, in città. La giornata era bella e arrivarono gli aerei. Come altre volte, i partigiani avevano avvisato la popolazione. Per Brescia fu il bombardamento più devastante. La chiesa di Sant'Afra andò distrutta, gravissimi furono i danni alla chiesa dei Miracoli e al campanile di San Francesco (un anno prima era stato colpito il Duomo). E poi le case. Quasi un centinaio i morti, centinaia i feriti. Avevo in mente mio padre e dopo il bombardamento presi la bicicletta e andai in città. Ma molte strade erano ingombre di macerie alte fino ai tetti. Si dovevano fare lunghi giri per arrivare alla banca. Anni dopo, Esterina mi raccontò che i suoi, quel giorno, per prudenza l'avevano mandata fuori città, in bicicletta. Mentre io e mia madre vedevamo il bombardamento dai «Ronchi», lei si trovava in campagna, in pianura, e come io corsi giù per cercare mio padre cosi lei ritornò in città per vedere se i suoi erano ancora vivi. Ci saremmo incontrati pochi mesi dopo. Ma, ancora una volta senza saperlo, c'eravamo entrambi, e vicini, una mattina del gennaio '45, in un cine-
72
Capitolo terzo
ma-teatro cittadino - che poi è diventato l'attuale auditorio di San Barnaba - dove i giovani delle scuole superiori della città erano stati convocati dalle autorità fasciste. Le lezioni furono sospese e vi andammo. Appena il cinema fu pieno furono chiuse tutte le porte. Nessuno poteva più uscire. E sul palco incominciò l'arringa di un giovane ufficiale della milizia fascista, il cui intento era di farci arruolare nell'esercito della Repubblica di Salò. Eravamo stupiti e impauriti, ragazzi e ragazze; anche perché pochi giorni prima, in città, erano stad impiccati per strada dei partigiani. L'ufficiale continuava a parlare, sempre più eccitato e infine furioso, e a chiamarci, ma nessuno si muoveva. La cosa andò avanti per tre ore. Nessuno si arruolò e le porte si riaprirono. Un trattamento di favore, perché la faccenda sarebbe andata probabilmente a finire in altro modo, se invece di studenti delle scuole superiori ci fossero stati dei contadini o degli operai. Nel caveau Ritornando al bombardamento del 2 marzo '45, cercando mio padre passai anche davanti a casa nostra. A una trentina di metri c'era una grande buca abbastanza lunga da occupare tutta la strada, che era ben larga. Ma la casa era in piedi. Alla fine arrivai sul retro della banca, ridotta a un cumulo di rovine. Mio padre era là sotto e nessuno sapeva dirmi qualcosa. Restai arrampicato per ore su quelle macerie, ma ero in pensiero per mia madre. Cosi verso sera ritornai sui «Ronchi». Avevo appena abbracciato mia madre che vedemmo entrare mio padre nella corte. Passo svelto, la lobbia in
73
Capitolo ttrzo
testa, il paltò con il bavero di velluto nero, i guanti, il bastone da passeggio. SI, la banca gli era caduta addosso. Ma lui si trovava nel caveau, che, come si sa, è il locale blindato dove si custodiscono i valori. Appena aveva capito che la banca stava crollando, aveva avuto la presenza di spirito di mettere una grossa trave di traverso, per impedire che la pesante porta si chiudesse e lo intrappolasse con poca aria. Poi era riuscito a crearsi un passaggio. Ma era tornato subito indietro: aveva visto degli estranei che miravano alle cassette di sicurezza. Ed era rimasto 11 fino all'arrivo del funzionario con le chiavi del caveau. Si ripulì, indossò il cappotto con il bavero di velluto nero, prese guanti, bastone e cappello e venne su da noi. Aveva contribuito non poco a tutelare l'affidabilità della banca e le sostanze dei clienti, ma nessuno gli disse «grazie». La banca, naturalmente, era sotto la giurisdizione dei «tre vecchi preoccupatissimi» di cui ho parlato sopra.
Capitolo quarto
Credenti Sono credente? Certamente si! Tuttavia «credente» non significa senz'altro chi ha fede nella dottrina cristiana o cattolica, ma chi ha fede - qualsiasi sia. L'«uomo», in quanto «uomo», è un aver fede. O anche volontà, e la volontà è fede; non è una causa che, facendo diventar altro le cose, riesca a ottenere che qualcosa divenga e quindi sia altro da sé. Io credo che esista un prossimo che creda, come me, che il mondo esiste, con tutte le cose che io credo che anche il mio prossimo crede che esistano. E io credo — e credo che anche ogni altro uomo lo creda da quando esiste sulla terra - che le cose del mondo divengono altro. Credo nella Follia estrema. Essa è la madre di tutte le fedi, ossia di tutte le forme della follia - anche di quella cristiana, dunque. Ma - posso ripeterlo? - noi non siamo soltanto un esser «uomo»: già da sempre siamo oltre l'uomo - in un senso abissalmente diverso dal «superuomo» di Nietzsche, che incarna la forma suprema della volontà, cioè della fede,
75
Il mio ricordo degli eterni
cioè della Follia. Ognuno di Noi è l'eterno apparire del destino. Nello sguardo dell'Io del destino appare l'io dell'«uomo», e solo in questo sguardo può apparire la Follia in cui consiste il mio esser «uomo» e il suo dispiegarsi dai primi ricordi fino al tempo presente. Ciò in cui credo è dunque il mio esser «uomo» a crederlo e a ricordare i vari modi in cui sono stato credente e lo sono tuttora (ossia a ricordare gli eterni costituiti da tali modi). All'inizio sentii parlare mia madre di Gesù e di Dio. Parlava del latte, del pane, di mio padre e di mio fratello, di Gesù e di Dio. Tutto insieme. Credo che, agli albori della sua vita cosciente, sia accaduto e accada lo stesso a ogni bambino della Cristianità. Poi, all'asilo e con i primi rudimenti del catechismo, osservai che a Gesù e a Dio veniva dato un rilievo superiore a quello del latte e del pane, anche perché mi si diceva che il latte, il pane e tutto il resto ci venivano dati da loro. Ricordo però che la grandezza di questo concetto passava in secondo piano rispetto alla preoccupazione di mostrare alla maestra che io ero a conoscenza di quanto ci aveva detto di loro e del loro amore per gli uomini. La mia religiosità e la filosofia Il tipo di educazione che stavo ricevendo mi portò poi, «naturalmente», ad essere praticante. Lo divenni, appunto, «naturalmente»: come bevevo il latte e mangiavo il pane. Quanto più è intensa, tanto più intensamente la fede deve volere che il dubbio sia spinto via, sottoterra, e che esso sia forte. Ma quando la fede è «naturale» come
76
Capitolo quarto
il bere e il mangiare, e cioè è debole, lo è anche il dubbio. La fede, in questo caso, è un'abitudine. Son cose risapute: per lo più, quando si è educati cristianamente, la fede resta a lungo un'abitudine. Man mano che in me la fede diventava diversa dall'abitudine, l'aspetto salvifico e quello punitivo di Dio mi venivano d'altra parte presentati in equilibrio. Rimpiangevo la convinzione, che a un certo punto avevo avuto, che Dio fosse soltanto un grande buon padre potentissimo. Quando - avevo circa dodici anni - mio fratello incominciò a parlarmi della filosofia, mi sembrò di scorgere un cielo nuovo. Era una percezione confusa, ma si faceva strada. Non che, sentendo da lontano la voce della filosofia, incominciassi a non esser più un «uomo», un abitatore della Follia, ma iniziava a mostrarsi una forma più matura di essa. La filosofia - cioè il sapere essenziale dell'Occidente - è infatti la testimonianza più alta e profonda della Follia. Nel mio esser «uomo» succedeva questo: la religiosità «naturale» (nel senso qui sopra chiarito, cioè come abitudine) continuava a permanere in me, ma si faceva sempre più sentire l'esigenza di pensare il cristianesimo, che andava rivelandosi come un fenomeno ben più grandioso delle mie abitudini «cattoliche». Le quali, d'altra parte, non mi pesavano più di quanto mi pesasse l'esser convinto dell'esistenza della mia città. Non nel senso che nella mia città mi ci trovassi sempre bene, ma nel senso che non per questo desideravo che essa non dovesse più esistere.
77
Il mio ricordo degli eterni
Dietro la porta a vetri Anche Esterina era stata abituata al cattolicesimo, ma suo padre era un uomo di cultura laica. Repubblicano, conosceva La Malfa, aveva scritto una «Storia» per le scuole che le autorità fasciste avevano mandato al macero perché non allineata alle direttive ufficiali. Ciò non gli impediva, la sera, di fare con la mano il gesto della benedizione, dopo aver dato la buona notte alla sua bambina e aver chiuso la porta della stanza. Ma Esterina vedeva la sua ombra e il suo gesto dal vetro. Anche nelle porte di casa mia il riquadro superiore era di vetro smerigliato con decorazioni floreali, ma la penombra, di sera, si diffondeva in modo che dalla mia camera non potevo vedere alcuna ombra di chi fosse stato dietro la porta a benedirmi. Né, allora, potevo rammaricarmene. C'era invece, in fondo al corridoio, una porta che di sera mi faceva paura. Conduceva in una stanza che, anche quando la luce era spenta e le tapparelle non erano state ancora abbassate, restava illuminata dal lampione della strada. Sul vetro della porta si formava una macchia, abbastanza grande, che aveva la forma di una testa umana, ma che, a uno sguardo più attento, si presentava, ai miei occhi di bambino, come un teschio. Fermo. Dovevo scappare via. Quando morì mio fratello, continuai a pensare a quel teschio. Comunque, la religione era diventata in me una specie di scala per restare vicino a mio fratello: non era il dolore del mondo a presentarmisi come una scala per raggiungere Dio. Anche in seguito la mia religiosità ha
78
Il mio ricordo degli eterni
avuto questo carattere di «mezzo» in vista di altro. In relazione al cristianesimo, soprattutto pensavo: pensavo, come ho già detto, la grandezza di questo evento; Xesperienza cristiana non stava in cima, ma era un mezzo perché quel pensiero si dispiegasse. E mi diventava sempre più chiaro che il cristianesimo era un grande evento, ma non l'unico, e che sopra ogni grandezza stava la verità della grandezza, la verità che soltanto il pensiero filosofico avrebbe potuto mostrare. Gli studi In casa erano rimasti i libri di mio fratello. Li ho tuttora; la sua copia della Metafisica di Aristotele, l'edizione Le Monnier delle opere complete di Leopardi, l'edizione Laterza di molti classici della filosofia, ad esempio le tre Critiche di Kant, la Scienza della logica e I'Enciclopedia delle scienze filosofiche in compendio di Hegel, il Sistema dell'idealismo trascendentale di Schelling, // mondo come volontà e rappresentazione di Schopenhauer, i dialoghi di Platone, gli scritti di Locke, Berkeley, Hume; e, poi, quasi tutte le opere di Gentile e alcune di Armando Carlini, di Guido Calogero, di Luigi Russo, i volumetti bianchi dei «Classici» della «Collezione Salani», e i volumi rosso scuro dei «Classici» della letteratura italiana delle edizioni Rizzoli e Zanichelli, e l'opera completa di Foscolo ancora nelle edizioni Le Monnier. Centinaia di volumi. Erano libri i regali che mio fratello desiderava. Ho incominciato a leggerli sin dal liceo. All'università lo studio di Kant e di Aristotele aveva la precedenza su
7°
Capitolo quarto
tutti gli altri. Le lezioni di Bontadini - che erano soprattutto analisi della Critica della ragion pura - mi portarono anche allo studio analitico di Gentile e alla lettura di molti filosofi italiani contemporanei, soprattutto di Ugo Spirito, Antonio Banfi, Nicola Abbagnano; le lezioni di Paci allo studio, ben più impegnativo, del Parmenide di Platone. Alla fine del secondo anno di università chiesi a Bontadini di poter fare la tesi su Heidegger, di cui nel '48 era stata tradotta in italiano soltanto la prolusione del 1930 e lo scritto su Holderlin del 1937. 77 mio stare tra filosofia e fede Quanto oggi è chiaro (ossia quanto oggi credo che il mio linguaggio possa esprimere con quella chiarezza che al tempo della mia giovinezza non poteva esserci) è che in me la filosofia non ha mai avuto lo scopo di mostrare la propria compatibilità con la fede cristiana; ma ha avuto lo scopo di indicare il senso concreto dell'incontrovertibile. E per qualche tempo ha creduto che la mia esperienza cristiana - il trovarsi di fatto nella fede cristiana, da parte di quell'esser «uomo» che sono io — non fosse in contraddizione con quel senso. Questa configurazione del rapporto tra filosofìa e fede si è prolungata fino alla pubblicazione della Struttura originaria. Con la stesura di Studi di filosofia della prassi tale configurazione ha incominciato ad andare verso il tramonto. Ma va anche detto che questo progressivo tramonto non metteva in discussione il cuore della Struttura originaria, ossia la necessità che ogni essente sia eterno il cuore a cui tuttora guarda il centro del mio discorso filo-
7i
Capitolo quarto
sofico. Ciò che stava tramontando era il credere che questo cuore non fosse in contraddizione col cristianesimo. La contraddizione della fede Della Verità, Parmenide dice che ha un «cuore che non trema». In Studi di filosofia della prassi la fede, e quindi anche la fede cristiana, veniva già presentata come contraddizione. In quegli Studi — mostrando appunto che, nella fede, «ciò che non è verità è assunto come verità», e che la fede «non si identifica senz'altro, ma include, come una delle sue specificazioni, la fede religiosa - si dice: «Se la fede è contraddizione, sin tanto che si resta nella fede si resta nella contraddizione». Il testo parla della fides quae creditur, ossia dell'atto di fede, in quanto mezzo attraverso il quale (qua) viene affermato un certo contenuto, e dunque in quanto distinto da tale contenuto. La fides quae creditur assegna cioè il carattere dell'incontrovertibilità a ciò che non si presenta come verità incontrovertibile. Negli Studi la contraddizione non investe ancora il contenuto (il kérygma) del cristianesimo, non investe la fides quae creditur. E quindi, in relazione a quanto viene indicato dalla Struttura originaria, negli Studi quel contenuto si presenta come un problema. Vi si dice che «la fede in un asserto è sempre autocontraddizione» - ossia nella fede la coscienza è sempre in una situazione antinomica - e che «tuttavia l'asserto che è contenuto della fede non è sempre autocontraddizione», ma è un significato che originariamente, ossia nell'orizzonte della struttu-
81
Il mio ricordo degli eterni
ra originaria della verità, non appare né come negazione di tale struttura né come necessariamente implicato da essa. E in quesd Studi è centrale (ed ereditata) la convinzione che il messaggio cristiano (la fides quae creditur) sia un insieme di questo tipo di asserti. Nel Poscritto di Ritornare a Parmenide, pubblicato nel 1965 - tre anni dopo la pubblicazione degli Studi - si mostra che, rispetto a ciò che abbiamo chiamato il cuore indicato dalla Struttura originaria, il contenuto stesso della fede cristiana è un che di contraddittorio; e che pertanto se, da un lato, la fides quae creditur è contraddizione (come peraltro già negli Studi si sostiene), dall'altro lato la fides quae creditur non è un problema (come ancora in quegli Studi si crede), ma è qualcosa di contraddittorio, cioè di impossibile e dunque di necessariamente inesistente. Il messaggio cristiano è infatti completamente avvolto dalla persuasione che il mondo, in quanto creato, esce dal nulla e vi ritorna - e che le cose del mondo sono a loro volta questa oscillazione tra l'essere e il nulla -, dalla persuasione che è l'essenza autentica del nichilismo, giacché pensare che gli essenti siano stati nulla e tornino ad esserlo significa affermare l'esistenza di un tempo in cui l'essere è nulla. Il conflitto tra verità e amore Inoltre, negli Studi si trae la conseguenza che se la prassi costituita dall'amore cristiano ha la possibilità di far uscire dalla contraddizione in cui la verità si trova in quanto non è l'apparire concreto ed esaustivo della tota-
82
Capitolo quarto
lità degli essenti, tuttavia quell'amore ha anche la possibilità di immergere la verità in una contraddizione ancora più profonda, sì che, «essendo nella verità, non si può esser certi di dover amare, non si può aver fede nel precetto dell'amore». In una pagina degli Studi si dice che la fede nel messaggio cristiano «potrebbe essere la più radicale e scandalosa negazione della verità»: credere in tale messaggio «può essere la salvezza (che qui è intesa non come salvezza dell'anima o dell'individuo, ma come salvezza della verità), ma può essere anche la perdizione. In quanto la verità è nella fede - e non può non esserci! -, la verità è cioè nel rischio, nell'avventura, nella scommessa. Essere nella verità significa diventare consapevoli della inevitabilità del rischio». E poiché per amare nel modo voluto da Gesù non si può o, almeno, non si è attualmente capaci di restare nell'otium che è richiesto dalla cura per la verità, è possibile che «la perdizione e la bestemmia e l'orgoglio maggiore stiano proprio - all'opposto di quanto afferma il Vangelo - nel considerare vanae le cogitationes sapientium». (La verità è nella scommessa, ma non si tratta della scommessa di Pascal, dove chi scommette è l'individuo che vive al di fuori della verità; chi scommette, in quegli Studi, è la verità stessa, che rispetto alla problematicità della fides quae creditur è costretta a scegliere anche quando sceglie di non scegliere; e la scelta è, appunto, una fede.) E alla fine degli Studi viene così rifiutato l'amore esigente di Gesù, che di fatto rende impossibile l'otium della cura per la verità: «La verità sceglie la fede, ma decide
83
Il mio ricordo degli eterni
anche di non operare secondo la fede che ha scelto», decide di non lasciare che l'io ami secondo l'amore esigente, per non dover abbandonare se stessa. Prima testimonianza dell'essenza del destino della verità Nel 1959 era morto padre Agostino Gemelli, il fondatore dell'Università Cattolica e, al suo interno, dell'Istituto di Psicologia sperimentale. Aveva avversato Giovanni Gentile, che si era sempre opposto al Concordato col Vaticano (ma i rapporti tra l'Università da lui guidata e il regime fascista erano sempre stati buoni). Singolare, quindi, che avesse consentito al giovane Bontadini una valorizzazione cosi radicale del pensiero gentiliano. Nel '56 avevo anticipato il tema centrale della Struttura originaria - di cui stavo ultimando la stesura -, in un articolo intitolato La metafisica classica e Aristotele, apparso nel supplemento speciale al volume XLVIII di «Rivista di filosofia neoscolastica», dedicato ad Aristotele nella critica e negli studi contemporanei. (Tale articolo è ora incluso in Fondamento della contraddizione, Adelphi, 2005, pp. 115-142.) Nella Prefazione al volume Gemelli scriveva del mio articolo, con cui la raccolta di saggi si apriva (e tra i quali figuravano quelli di Ezio Franceschini e di Adriano Bausola, futuri rettori dell'Univesità Cattolica): «Appare allora come l'essenziale nucleo metafìsico consista nello stesso principio di non contraddizione, assunto nel suo autentico e assoluto valore ontologico. E non nel suo semplice aspetto formalistico; si che l'essenza della metafisica classica trova la sua individuazione più pura nel-
84
Capitolo quarto
la metafìsica eleatica, della quale il saggio di Severino è una notevole valorizzazione: il principio di non contraddizione implica la stessa immediata affermazione dell'Assoluto». Gemelli usava lo stesso linguaggio di quel mio articolo - ed era il linguaggio della Struttura originaria. Alla fine dell'articolo, a proposito della «permanenza» o eternità dell'essere, scrivevo: «Mentre per Bontadini il principio della permanenza è risultato di una mediazione, che ha la sua base di immediatezza nel principio di [non] contraddizione, noi ora vediamo che il principio della permanenza è immediatamente implicato dal principio di contraddizione, che è l'autentico principio di Parmenide. SI che è l'immediatezza stessa del principio di non contraddizione che porta oltre ciò che è immediatamente presente, o l'immediatezza del logo è essa di per sé sola in grado di portare oltre l'immediatezza della presenza». Agostino Gemelli Quando furono celebrati i funerali di Gemelli, il feretro venne portato a spalle, dal portone principale dell'Università alla basilica di Sant'Ambrogio, da quattro giovani professori. Dietro eravamo il sottoscritto e Piero Schlesinger, che poi avrebbe fatto strada come docente, avvocato, banchiere. Le volte che ho incontrato Gemelli era già in carrozzella. Lo stimavo anche per la cura che aveva della biblioteca, tra le migliori in Italia. Compilava personalmente le schede per l'acquisto e la collocazione dei volumi che più gli interessavano, e acquistava materiale che a quel tempo esisteva alla «Cattolica» ma non saprei
85
Il mio ricordo degli eterni
in quale altra biblioteca, come la collezione della rivista «Erkenntnis», il palcoscenico del neoposidvismo, che è stata una delle mie letture più assidue. Francesco Olgiati e Armando Carlini (Aristotele e Heidegger) Il testo iniziale di La metafisica classica e Aristotele era poco più della metà di quello pubblicato. Olgiati mi disse che era molto interessante ma che sarebbe stato opportuno completarlo con un riferimento alla «critica e agli studi contemporanei» su Aristotele, come si sarebbe detto nel titolo del volume in preparazione. Aveva ragione, anche se quel che a me premeva era il contenuto della prima parte. Completai quindi il mio scritto riferendomi soprattutto alla polemica, che si andava protraendo, tra lo stesso Olgiati e Armando Carlini, che riduceva l'ontologia aristotelica a cosmologia, ossia vedeva nel pensiero greco all'opposto della scolastica e della neoscolastica - un ostacolo insormontabile rispetto al senso cristiano del divino. In qualche modo, in Carlini - e negli altri spiritualisti cristiani come Sciacca e Battaglia, tutti allievi di Gentile che si erano portati all'interno del cattolicesimo - il rapporto tra la metafisica greca e il senso cristiano del divino era analogo al rapporto che Heidegger vedeva sussistere tra la comprensione dell'«ente» e la comprensione dell'«Essere». Nella parte aggiunta del mio saggio, che aveva mostrato la radicalità di Parmenide rispetto ad Aristotele, chiarivo poi che, d'altra parte, l'ontologia aristotelica non poteva esser ridotta a cosmologia. In Ritornare a
86
II mio ricordo degli eterni
Parmenide sarebbe stata sostenuta, si, la tesi che l'intera storia della metafisica è storia della fisica, ma in senso del tutto diverso da quello di Heidegger e degli spiritualisti cristiani. Le mie aggiunte al testo del '56 erano quindi critiche rispetto a Carlini, e anche se non mi era possibile scrivere qualcosa di diverso da quel che pensavo, sentii un po' di rimorso: ricordavo il gran numero di lettere, belle e intense, che Carlini aveva scritto a mia madre dopo la morte di mio fratello e mi sembrava di tradire la riconoscenza che avrei dovuto provare. Rileggendo oggi quelle pagine dedicate a Carlini, vedo che le riscriverei; ma anche, dicendo questo, riaffiora il rimorso di allora — anche perché avrei dovuto evitare di rendere pubblico il mio dissenso filosofico rispetto a un uomo magnanimo politicamente sconfìtto. Quando fu pubblicata, nel '58, mandai a Carlini una copia della Struttura originaria. Mi rispose affettuosamente - una grafìa chiara e bella - dicendo che, per me, si sarebbe dovuta istituire una cattedra di «logica e metafisica». L'anno dopo mori. Era subentrato a Gentile sulla cattedra di Filosofia teoretica dell'Università di Pisa, di cui fu anche rettore, e venne eletto all'Accademia d'Italia. Una religiosità profonda, la sua. E, insieme, una delle personalità culturali più importanti del regime fascista - fu anche deputato -, di cui era diventato convinto sostenitore. Dopo la guerra aveva lasciato anche l'insegnamento per dedicarsi ai suoi scritti.
87
Il mio ricordo degli eterni
Ezio Franceschini (e chiarimento di un titolo) Dei rettori della Cattolica, quello con cui ho avuto più a che fare è stato il latinista Ezio Franceschini. La simpatia era reciproca. Era in montagna, da solo e molto in alto, quando, già rettore della Cattolica, si sentì male. Piuttosto piccolo, tarchiato, con una gran barba e il volto bonario, in montagna ci andava vestito da montanaro. Mi raccontò, ridendo, che dopo esser stato trasportato giù a valle, un giornale locale pubblicò un trafiletto in cui si diceva che lassù era stato trovato un pastore privo di sensi. Per lui l'università era la famiglia. Una volta l'ho visto attraversare in fretta il piazzale della stazione centrale di Milano. Teneva sotto il braccio qualcosa che doveva essere un grosso quadro avvolto in carta da imballaggio. Ho saputo da altri che, per la sua università, risparmiava anche i soldi del taxi. «Che cosa mai ha combinato con quel suo Parmenide!» mi disse una volta, con tono affettuoso. E l'occasione è abbastanza buona, sebbene non ottima, per ricordare che, quando pubblicai Ritornare a Parmenide, quel «ritornare» era ed è tuttora un infinito, non un imperativo. In quello scritto si dice a chiare lettere che Parmenide è colui che vede l'eternità dell'essente ma che contemporaneamente ne altera il senso e che quindi è necessario andare oltre di lui; e che Platone ha sì tentato, guardando al grande padre Parmenide, di compiere il «parricidio», ma ha grandiosamente mancato la mira e che dunque il «parricidio» va compiuto nel modo appropriato.
88
Capitolo quarto
«Ritornare a Parmenide» vuol dire: che cosa implica quel ritorno? L'arrabbiatura di Mario Apollonio In quegli anni, non solo la facoltà di Lettere e Filosofìa, ma anche quella di Giurisprudenza e di Economia dell'Università Cattolica erano di alto livello. C'era anche, in un edificio adiacente che si chiamava Domus, una buona mensa per i professori, che stavano in una sala separata da quella per gli studenti. In seguito, se ricordo bene, alla Domus si trasferì anche la foresteria dei professori, dove alloggiavo il martedì sera e qualche volta anche la sera del lunedi. Quando incominciarono, proprio alla Cattolica, le manifestazioni studentesche che culminarono nel '68, la mia preoccupazione fu di evitare che il problema dei rapporti tra il mio discorso filosofico e il cristianesimo e la Chiesa venisse confuso con le questioni sollevate dagli studenti (tra l'altro Mario Capanna mi aveva chiesto di laurearsi con me). Si dava anche il caso che la contestazione studentesca non riguardasse me. Solo una volta - a lezione gli studenti erano centinaia - entrò in aula un gruppetto di giovani che volevano parlare e chiedevano che io restassi a sentirli. Uscii e me ne andai per i fatti miei. Subii, invece, la sfuriata di un carissimo e illustre collega, a cui, forse, gli studenti qualche problema l'avevano dato: il professor Mario Apollonio, che - avevamo da poco finito di pranzare, alla Domus, ci stavamo salutando e parlavamo della contestazione degli studenti - si
89
Il mio ricordo degli eterni
mise a inveire contro di me svolgendo le sue considerazioni attorno a questa frase gridata più volte: «Ecco a che cosa conducono i sociologismi di Severino!». Il nostro rapporto era più che cordiale, egli era una figura eminente, e mi spiacque e ancora mi spiace di averlo fatto arrabbiare, tanto che mi si era avvicinato molto e puntava il dito verso il mio viso; io, che ero di buon umore, gli sostenevo sorridendo la mano accusatrice e lui (forse per distrazione) se la lasciava sostenere. Il mio scontro con la Chiesa Ho raccontato e documentato le vicende del mio congedo dal cristianesimo in un libro, // mio scontro con la Chiesa, pubblicato da Rizzoli nel 2001. Il titolo è stato concordato e mi lascia perplesso. Se si trattasse del «mio» scontro con la Chiesa, che interesse potrebbe avere la cosa? Ormai quelle vicende interessano poco anche me. Esistono grandi autobiografie. Gli autori delle più belle sono romanzieri, scrittori. Spesso sono dei geni. Per esempio Chateaubriand o Proust, o - direi a un altro livello - Nabokov. Ma in qualche modo il loro compito è facilitato dalla circostanza che non devono innanzitutto render conto di ciò che scrivono alla filosofia. Devono innanzitutto render conto a ciò che sentono del loro passato, a ciò che credono di essere stati, alla potenza rammemorante del loro linguaggio. I loro scritti sono alti trionfi della fede. Il mio ricordo del passato include anche il dispiegarsi del linguaggio filosofico di cui credo di essere \'autore e di averlo via via creduto. Ma ricordare è errare. L'ho già
90
Capitolo quarto
detto più volte. E anche credere di essere l'«autore» di qualcosa è «errare». Non solo perché lo si crede, ma perché l'esistenza di qualcosa che sia un «autore» è impossibile. In un esser «uomo», il corpo, la mente, il linguaggio coesistono, e uno di questi tratti non è l'autore degli altri; anche e soprattutto perché l'autore è ciò che fa essere (fa essere la «crescita», nominata da augeré) e far esser qualcosa è trarlo fuori dal nulla, ossia è credere in un tempo dove un essente è nulla. E invece non solo questo credere, che è la Follia estrema, ma anche il contenuto di quel sogno che è il ricordare è un eterno che sopraggiunge nel cerchio eterno in cui consiste il mio esser Io del destino. Nel sogno del ricordo si fanno innanzi gli eterni che compongono la vita del mio (come dell'altrui) esser «uomo». Si fa quindi innanzi anche quell'eterno che è il mio linguaggio e quindi il mio linguaggio filosofico. Ciò che quest'ultimo mostra di essere, si mostra si nel sogno, ma vi si mostra compatto, dai primi scritti fino agli ultimi Destino della necessità, La Gloria, Oltrepassare. A conclusione di questa sequenza si pone anche il libro che uscirà per Adelphi, La morte e la terra - probabilmente l'ultimo che riuscirà a stare in quella compagnia. Quella compattezza è la fortuna di aver incominciato (a parte quelle poche cose che ho chiamato «peccati di gioventù») mettendo il piede sul gradino giusto, cioè il primo della scala, e poi sul secondo, e cosi via. Il mio scontro con la Chiesa è si la discussione che si è svolta tra il mio linguaggio filosofico e il linguaggio del mondo cattolico, ma essa si è svolta come parte della
91
Capitolo quatto
discussione con la storia dell'Occidente e, anzi, con l'intera storia del mortale. Ma non è che da un lato vi sia la storia del mortale e dall'altro il mio linguaggio filosofico: da quest'altro lato vi è il Contenuto che questo linguaggio indica (o tenta di indicare), vi è il desdno della verità - in cui appare la fede, e la fede in cui consiste il ricordo e quindi anche il ricordo del «mio scontro con la Chiesa». Dicevo, di tale linguaggio, che è compatto. Ormai è chiaro che non è merito mio. Ha «meriti» chi è un «autore». Pertanto non esistono meriti. La compattezza non è il permanere nello stesso luogo, ma la fedeltà a un tema iniziale - che d'altra parte è il tema essenziale: il senso della verità.
Capitolo quinto
Esterina e la macchina da scrivere Da quando ci siamo sposati, Esterina ha sempre scritto a macchina le mie cose. Fino a quando mi sono deciso a usare il computer, ma eravamo già sessantenni. Le vecchie macchine da scrivere Olivetti. Stavamo insieme per ore e ore: io dettavo e lei scriveva. Quando veniva fuori un errore di battitura, prendeva un rettangolino di carta che doveva disporre, con vari accorgimenti, sulla lettera o sulla parola sbagliata, e infine doveva battere i tasti giusti e rimettere al suo posto il rettangolino di carta. Poi c'erano passi che volevo modificare; lei aspettava e dopo un po' si metteva a leggere un libro che si teneva lì vicino. La mia grafia era già allora illeggibile, e a macchina io non sapevo scrivere. Né mi venne mai in mente di imparare. Anche perché, sedendo cosi vicini, non è che non facessimo altro che scrivere e dettare. Scriveva anche quando, al ritorno dalla Sicilia, nel '52, incominciammo ad aspettare il nostro primogenito. Già nelle prime settimane le era venuta la cosiddetta «tossicosi gravidica», nome troppo preoccupante per un disturbo che le sarebbe passato con poche pillole di Xamamina.
93
II mio ricordo degli «cerni
Quando le venivano gli attacchi di tosse mi guardava con un'espressione che simulava spavento ma che in realtà era ironica. Aveva anche incominciato a insegnare italiano e latino al liceo Luzzago tenuto dai padri francescani. Il rettore, padre Onorio, che in seguito divenne priore dell'Ordine francescano, è stato uno dei nostri migliori amici. La librerìa e il lettino Ho assistito a tutti e due i parti di mia moglie; entrambi in casa. Perché mia mamma temeva che all'ospedale ci fosse il pericolo che il bambino venisse scambiato con un altro. In questo momento sto scrivendo nel mio studio. Alla mia sinistra, contro il muro, c'è una libreria che apparteneva ai miei genitori. Ma quando ci sposammo questa stanza era la cucina (non quella del piano di sopra, dove io stavo sotto il tavolo). Nell'imminenza del parto, dove ora si trova la libreria era stato disposto un lettino e 11 Esterina diede alla luce Federico. Io ero pressappoco qui o accanto al lettino e la levatrice mi teneva su di morale. Ora mi guardo attorno e vedo il mio studio; giro la testa e vedo la libreria. Ma Esterina su quel lettino e quella mattinata della Domenica delle Palme e il primo vagito di Federico non sono un passato a cui debba guardare con la tristezza che si prova per le cose perdute per sempre. Quella mattinata è 11 tutta intera, eterna, appena dietro l'angolo dell'oblio, e, come ogni altra cosa passata, attende l'inevitabile, ovvero che giunga il tempo
94
Capitolo quinto
opportuno per rigirar l'angolo e tutta intera rifarsi innanzi, in Me, insieme a tutte le cose passate. In me, invece, in me come «uomo» e dunque come uno che ha ed è fede e che erra, qualsiasi cosa egli abbia a sentire o a pensare, in me che ora sto girando la testa verso il muro e non vedo quella mattinata, sopraggiunge la tristezza del tempo perduto. Ma il mio esser oltre l'esser «uomo», il mio esser Io del destino, vede che anche questa tristezza è un errare e che, quando il passato rigirerà l'angolo, essa avrà compimento. Non sarà annientata, ma sarà il fondovalle che, non più coperto dalle nubi, si mostra ai piedi della corona dei monti. Poi, tornerà la stanza di quella Domenica delle Palme, col lettino, e la stanza di quest'ora che mi ha visto girare la testa, trovando la libreria. Il sacchetto di pane Ai cent'anni dall'uscita della Traumdeutung di Freud il «Corriere della Sera» chiese anche a me di raccontare un mio sogno. Riporto qui di seguito quanto scrissi e venne pubblicato. «Il racconto del mio sogno può sembrare sentimentalismo di cattiva lega. A questo difetto preferisco di solito l'aridità. Inoltre, un evento per noi lieto - giacché il mio sogno è lieto, il più lieto che abbia mai fatto - risulta stucchevole alle orecchie altrui. Ma il sogno è stato proprio questo. Lo ricordo più vivamente di ogni altro. «Risale al 1952. Nella realtà, io e mia moglie ci eravamo sposati da un anno, quando avevamo ventidue anni,
95
II mio ricordo degli «cerni
e mia moglie era una delle ragazze più belle di Brescia. Ne ero orgoglioso. «Sognai dunque che lei mi stava di fronte, in piedi, un po' spostata verso la mia sinistra. Anch'io appartenevo al quadro del sogno ed ero in piedi anch'io. «Ma pochi erano i tratti del quadro. «Una luce forte e calda ci avvolgeva. Sullo sfondo c'era qualcosa che non si lasciava scorgere chiaramente. Forse in quella luce, oltre a noi due non c'era altro. Forse c'era qualcosa d'altro. Come uno che, in disparte, attenda di farsi innanzi. «Mia moglie teneva con le due mani un grosso sacchetto di carta, quella carta ruvida e color caffelatte dei sacchetti dove i fornai mettono il pane. E me lo offriva. I capelli erano castani e lucenti; arrivavano fin quasi alle spalle; e gli occhi verdazzurri. La gonna lasciava scoperte le ginocchia e non c'erano calze. Qualche bottone della camicetta era slacciato. Non ricordo quali colori avesse il suo vestito. Ma non richiamavano su di sé l'attenzione. «Al centro del sogno c'era invece il volto di mia moglie, di questa ragazza che sorrideva e arrossiva; e una leggera e sommessa malizia la circondava. Io ero felice. «Quanto è durato il sogno? Non molto, credo. Non poteva durare di più: era soltanto un gesto. Ma si è impresso nella mia memoria. E ha continuato a crescervi, perché un evento della veglia ne ha reso trasparente il significato. Qualche mese dopo quel sogno nacque mio figlio Federico. «Non era forse lui quella figura incerta che stava sullo sfondo? Non era 11, innanzitutto, il pane nascosto nel grosso sacchetto di carta ruvida che mia moglie mi offri96
Il mio ricordo degli eterni
va? L'incertezza della figura sullo sfondo si scioglieva, prendeva contorni precisi, diventava il dono di una giovane donna a suo marito. «Il sogno, però, non parlava soprattutto del dono, ma del modo in cui mi veniva offerto. «Più i miei due figli sono cresciuti e più li ho amati. Oggi li amo di più di quando erano bambini. A ventitré anni, quindi, e anche oltre, non ho mai desiderato con particolare intensità di aver figli. «Se ho fatto quel sogno è perché esso aveva poco a che vedere con la solennità dell'istinto paterno, e mostrava invece al suo centro e lietamente in luce che Esterina aveva preparato il pane con me.» Cardinali, Sant'Uffizio, in famiglia, la buona fede Durante la mia controversia con la Chiesa e con l'Università Cattolica - ormai si era tra il '64 e il 70 - Esterina scrisse anche tutte le lettere che in quel tempo inviai ai miei interlocutori. Era interessata al problema e, se qualche preoccupazione l'aveva per come sarebbero andate a finire le cose, voleva soprattutto capire le mie argomentazioni, che discutevamo a lungo. Gli aspetti personali della vicenda passavano in seconda e terza fila. Anche perché ho sempre mantenuto ottimi rapporti sia con Bontadini e i colleghi dell'Università, sia con le autorità vaticane. Lo prova anche (ma non solo) la corrispondenza che ho pubblicato in II mio scontro con la Chiesa tra me e, ad esempio, il cardinale G.M. Garrone (prefetto della Sacra Congregatio prò Institutione Catholica, l'equivalente vaticana del ministero
Capitola quinto
della Pubblica istruzione), il cardinale Franjo Seper (prefetto del Sant'Uffizio, che ora si chiama Sacra Congregazione per la Dottrina della Fede), l'ex definitore del Sant'Uffìzio padre Cornelo Fabro (che era stato chiamato alla Cattolica negli anni in cui stavo per vincere la cattedra, ma che se ne andò via anche perché non andava d'accordo con Bontadini e non solo con lui), e tanti altri. Erano invece disorientati, per la vicenda, i miei genitori, che andavano ormai verso gli ottant'anni (sebbene lucidissimi) e mia figlia Anna, che in quegli anni era ancora bambina o poco più, e pur avendo una grande intelligenza, non poteva capire come suo padre, che per lei era un modello da imitare, potesse trovarsi in contrasto col mondo cattolico, che per il contesto sociale in cui Anna viveva era una dimensione indiscutibile e all'interno della quale suo padre stesso si trovava. Federico si era defilato. Ho vissuto quegli anni, come si suol dire, con la coscienza a posto. Nessun individuo (nessun «uomo») l'ha a posto. Nessun individuo è cioè in buona fede. Proprio perché ogni individuo è nella fede, anzi, è fede. E la fede, proprio perché è fede, è dubbio. In questo senso, ogni individuo è in malafede. Malafede trascendentale. Però si può essere in malafede o sapendo di render noto agli altri qualcosa di diverso da ciò che si è e si pensa e si sente - e questa è la malafede comunemente intesa -; oppure non sapendolo - e questa forma di malafede è quel che comunemente si chiama «buona fede», o «coscienza a posto». Questa forma di «buona fede» la 98
Capitolo quinto
hanno i santi. Per quanto riguarda il mio linguaggio filosofico, nella vicenda di cui sto parlando tale forma l'avevo anch'io. I tratti della fede ora indicati si mostrano nell'Io del destino. (Ma, a quel tempo, quest'ultima affermazione non apparteneva ancora alle cose che il mio linguaggio filosofico sapesse dire.) Discussione con Kdroly Kerényi Non vorrei ripetere qui quanto ho già scritto in // mio scontro con la Chiesa intorno alle vicende che all'inizio del 1970 condussero al mio incontro, al palazzo del Sant'Uffizio, in Vaticano, con gli esperti di questa «Sacra Congregazione». Col cardinal Seper ci eravamo accordati perché l'incontro avvenisse il 9 gennaio. In quei giorni sarei stato a Roma per partecipare a uno dei convegni internazionali promossi dal filosofo Enrico Castelli, e cosi avrei messo insieme i due impegni. Per il convegno - che riusciva ad attirare i maggiori esponenti della cultura mondiale - avevo scritto un saggio intitolato Sul significato della «Morte di Dio» (poi incluso in Essenza del nichilismo) e, come previsto, l'avevo inviato per tempo a Castelli. La sera dell'8 - i convegnisti erano a cena - mi trovai a prender posto vicino a Kiroly Kerényi - l'illustre storico delle religioni ungherese, allora settantenne - e a sua moglie. Poco dopo i convenevoli Kerényi cambiò espressione e, incattivito, mi chiese a bruciapelo: «Ma come fa a dire che da è la radice di theosìl». Sua moglie gli toccò il braccio e lo guardò come per dirgli: «Su, sta' calmo!». Kerényi aveva letto il mio saggio, dove effetti-
99
Il mio ricordo degli eterni
vamente si dice: «La parola greca theos è essenzialmente costruita sulla radice da». Un glottologo che legga questa affermazione, così isolata, fa un balzo sulla sedia; non mi meraviglia che anche Kerényi abbia fatto il suo. Tuttavia ho lasciato quell'affermazione sia quando ho incluso nella prima edizione di Essenza del nichilismo il saggio in cui essa si trovava, sia in tutte le successive edizioni di questo libro. Kerényi aveva infatti ragione relativamente alla «lettera», io avevo ragione - e lo ritengo tuttora relativamente allo «spirito» di quella affermazione. Nel seguito del saggio la giustificavo - e provai a mostrarglielo. Egli mi ascoltò, assunse un'espressione sempre meno inferocita, ma non si convinse delle motivazioni che gli avevo dato. Alla fine mi chiese: «Ma lei è un filologo o un filosofo?» - domanda che ritenni e ritengo un gran complimento, perché in sostanza voleva dire che anche un filologo avrebbe potuto dire quello che gli ero andato dicendo. La signora Kerényi ora sorrideva più distesa. La radice da Però non vorrei andar oltre senza dire qualcosa a proposito di quella radice da. Detta così, quella mia affermazione intorno a tale radice è sbagliata. Dicendo che la parola theos è «essenzialmente costruita sulla radice da» facevo troppo affidamento sulla capacità esplicativa dell'avverbio «essenzialmente». Per quanto riguarda la «lettera» Kerényi aveva ragione. Ma aveva poi Ietto troppo distrattamente le motivazioni che davo di quell'enunciato eccessivamente brachilogico.
100
Capitolo quinto
Dal punto di vista glottologico theos («dio») è il cielo, il luminoso, il giorno. Ma esiste anche la parola greca daimon, il cui significato originario è identico a quello di theos. Daimon compare a volte come un equivalente di daemon, che significa «che sa guardare», «conoscente». Si sa guardare solo se si è nella luce e il guardato è luminoso. La radice di daimon e di daemon è da. Si può inferire che in da incominci a presentarsi la luminosità del cielo, ossia il divino. Se, oltre che la sostanziale identità semantica di theos e di daimon, si tiene presente la corrispondenza fonetica tra le due dentali th e d, si può affermare che la radice da sia anche la radice di theos. Inoltre, poiché l'affinità fonetica tende ad essere anche affinità semantica, ne viene che l'affinità fonetica tra la radice da (greca) e la radice dei (indoeuropea), che indica l'apparire e il risplendere, consente di concludere che anche in da incomincia a risuonare quel risplendere e quella luminosità in cui consiste il significato originario del divino. Stando al suo «spirito», e non alla sua «lettera», l'incivile e maldestra affermazione che «la parola greca theos è essenzialmente costruita sulla radice da non è da buttar via. Comunque, in quel mio saggio si intendeva partire per introdursi al tema della «morte di Dio» — dall'ambivalenza della radice da, che per un verso nomina, appunto, il luminoso, e per l'altro nomina il distribuire, lo spartire, il dispensare (come in dainymi e in daiomaì), e quindi il lacerare, straziare, divorare, sbranare (come in daiomaì), tanto che daimon (della stessa area di dainymi e di daiomaì) significa anche «morte». (La luminosità del sapere consente di dividere il blocco ottuso del mondo quale dapprima si presenta all'uo-
10 1
Il mio ricordo degli eterni
mo arcaico; l'apparire delle parti ne consente l'appropriazione e distribuzione; il distribuire, incarnato nel daimon, può dispensare parti, cioè sorti, propizie o funeste. Nel mortale la luce dell'apparire è originariamente gravida di volontà di potenza.) Tè al Sant'Uffizio La mattina dopo la cena con Kerényi e signora andai al palazzo del Sant'Uffìzio, dove l'atmosfera era molto più serena e rilassata. Mi fu offerto anche un tè con i pasticcini. Ma ci incontravamo sapendo che nessuna delle due parti avrebbe rinunciato a quel che pensava e che si trattava di rendere esplicita e ufficiale questa duplice perseveranza, non limitandoci a dichiararla, ma discutendola con cordialità. D'altra parte la procedura adottata dalla Chiesa nei miei riguardi era la medesima di quella che essa aveva riservato a Galilei. Per quanto ne sappia, da molto tempo la Chiesa non aveva adottato quella procedura e in seguito non sarebbe più accaduto. Mi incuriosiva e un po' mi lusingava trovarmi nelle stesse sale dove quel grande - quel grande «uomo» - aveva vissuto ben altro. Ma il rapporto tra il destino della verità e la fede è essenzialmente più radicale del rapporto tra il sistema copernicano, e anzi tra la scienza moderna, e la fede. Ho sempre vissuto la mia discussione con la Chiesa come un'esperienza culturale di grande interesse. Quando il destino della verità conduce nel proprio apparire il linguaggio da cui è indicato, questo linguaggio si fa largo e spinge verso i margini quell'altro linguaggio, ossia il
102
Capitolo quinto
linguaggio e quella forma di linguaggio che è il comportamento dell'individuo che appare all'interno del cerchio in cui il destino consiste. Con ciò vengono spinte verso i margini le preoccupazioni dell'esser «uomo» - lo stesso esser «uomo» vien spinto verso i margini. (L'uomo religioso vive questa esperienza in modo inautentico, perché anch'egli crede di essere «uomo», e non altro. Comunque, quando crede di essere pieno di Dio, anche per lui il mondo perde peso, è spinto verso i margini.) Quel periodo fu tra ipiù belli Certo, quando il linguaggio che dice il destino sopraggiunge, le preoccupazioni e le sofferenze non scompaiono. Costrette a restare in uno spazio più angusto, possono mostrarsi anzi più intense - animali feroci in gabbia. E l'io dell'«uomo» è anch'esso nella gabbia, che si restringe e si dilata. Quando si restringe aumenta la ferocia; quando si dilata aumenta la banalità che l'«esser uomo» porta inevitabilmente con sé anche se esso è tutt'altro che una banalità, ma è il tragico stesso, il tragico della Follia (si che anche lo stesso esserci della banalità è tutt'altro che qualcosa di banale). Il distacco del mio esser «uomo» dal cristianesimo era avvenuto «in buona fede», nel senso che prima ho tentato di chiarire. E su questo versante, come su tutti gli altri, la ferocia delle preoccupazioni dormiva: quel periodo fu anzi tra i più belli della mia vita. Avevo Esterina. Mi aveva dato due figli. I miei genitori erano ancora vivi. Ed Esterina e io eravamo ancora giovani.
10 3
Capitole quinte
«Quel periodo fu tra i più belli» significa: «Si mostrò la fede, il sogno, che fosse tra i più belli». Inoltre era venuto il dono del linguaggio che testimonia il destino. Che non è espressione scioccamente immodesta, perché non è il mio esser «uomo» a ricevere il dono. Il donante è il destino ed è ancora il destino - il mio esser Io del destino - ad aver ricevuto quel dono. (Che non è una «grazia», perché è necessità che il destino doni tutto ciò che egli dona.) Igiudici del Sant'Uffizio Era soprattutto l'interesse culturale a farmi vivere quelle ore al palazzo del Sant'Uffizio: si discuteva il rapporto del destino della verità con la fede. Innanzitutto con la fede in quanto fede - essa è il mondo stesso, il grande sogno in cui il mondo consiste; e poi il rapporto con le forme specifiche della fede, e con quella forma specifica e grandiosa che è la fede cristiana. L'errore dev'essere grandioso per meritare fino in fondo di esser negato dalla verità. Il cardinal Seper aveva invitato il teologo e filosofo Karl Rahner nella commissione che avrebbe esaminato i miei scritti, e l'invito mi trovò completamente d'accordo, anche se in quel periodo, mi pare per ragioni di salute, Rahner non potè accettare l'invito. Fu allora invitato padre Cornelio Fabro, che rispetto a Rahner ha sempre avuto un atteggiamento polemico, il padre Johannes B. Lotz, allievo di Heidegger e professore alla Pontificia Università Gregoriana, e il sacerdote professor Enrico Nicoletti: Paul Ricoeur scrisse la prefazione di alcuni
104
Capitolo quinto
suoi libri, ma in uno Nicoletti affermò di essersi convinto di quanto aveva letto nei miei e non volle più continuare ad essere sacerdote. Prima del nostro incontro, i periti — «giudici», nel linguaggio canonico — avevano avuto a disposizione alcuni mesi per stendere il loro «Voto», che poi era un vero e proprio saggio sul mio discorso filosofico. Il «Voto» di Fabro era il più ampio, ed egli ne trasse in seguito un libro, intitolato L'alienazione dell'Occidente. Osservazioni sul pensiero di Emanuele Severino, Quadrivium 1981. È stato certo una delle figure più importanti del tomismo del Novecento - e mi si dice che tuttora sia la voce più seguita nelle Università pontificie. È stato molto amico di Ugo Spirito, che io conoscevo sin dal dicembre del 1950, quando ero andato a Roma per il concorso per la libera docenza. Spirito non era in commissione - che si riuniva nell'Istituto di Filosofia di cui egli, se ben ricordo, era direttore -, ma era molto favorevole alla mia candidatura. Da allora incominciò la mia amicizia con Spirito, che fece da collegamento nei miei rapporti con Fabro, molto cordiali nella sostanza, e che potevano anche dirsi di amicizia, sebbene altalenanti. Ma anche Bontadini aveva grande stima di Spirito, eppure 11 la stima comune non fece da collegamento tra Fabro e Bontadini. L'altalena di Cornelio Fabro Riproponendo, tra l'altro, quanto aveva scritto nel suo «Voto», in quel suo libro Fabro coglieva anzi l'occasione per mettere sotto accusa non solo Bontadini, ma tutta la
10 5
Il mio ricordo degli eterni
filosofìa che era circolata all'Università Cattolica, dove Fabro aveva insegnato e dalla quale se n'era andato via subito. Pessimi rapporti, quelli tra Fabro e Bontadini, ma Fabro aveva un carattere abbastanza imprevedibile, anche se era un sant'uomo. Andai a trovarlo, a Roma, prima che morisse, e ci salutammo con affetto. D'altra parte, se si legge quel suo libro dedicato al mio discorso filosofico e anche alle dispense universitarie redatte dagli studenti che venivano alle mie lezioni, si nota come da parole inizialmente molto elogiative si passa man mano a tonalità del tutto opposte. E questo sbandamento in lui l'ho riscontrato abbastanza spesso. Ad esempio, all'interno di un articolo come quello uscito sull'«Osservatore Romano», in occasione della pubblicazione del mio libro La filosofìa antica (Rizzoli 1984), Fabro parlava della mia «boria», «presunzione» e perfino «spudoratezza» che non aveva dato spazio alla filosofia medioevale (e come avrei potuto se si trattava della filosofìa anticaX). Sembrava che a scrivere quell'articolo fosse stato un altro. Infatti, pochi mesi prima, a proposito di quello stesso mio libro mi aveva mandato un biglietto: «Non so quanti fra i professori di filosofia saranno in grado di apprezzare il taglio della Sua esposizione, sepolti come sono dalle montagne amorfe delle storie tradizionali d'indirizzo idealista o realista... Con grato animo Le auguro ogni bene e mi creda sempre Suo devotissimo P. Fabro». Una lettera, questa, che posseggo tuttora ma che non ho incluso - e, tanto per dare un po' di ragione a Fabro, non credo per modestia - nella documentazione presente in // mio scontro con la Chiesa; mentre vi ho incluso la
106
Capitolo quinto
risposta non dolce che allora diedi a proposito di quel suo articolo. In una precedente lettera del 1981, nemmeno essa inclusa in quella documentazione (e, ribadisco, non per modestia, ma forse per distrazione, visto che riporto i passi delle due lettere che qui ho ricordato), Fabro mi scriveva: «Mi sembra di averLe confermato la mia sincera stima per la Sua ferrea coerenza ("senza compromessi") e questo mi ha aiutato, come l'opera di Heidegger, per la diagnosi del pensiero moderno. Un debito e un riconoscimento che non ho per nessun altro filosofo italiano». Oltre la contrapposizione tra teismo e ateismo La Chiesa dichiarò dunque ufficialmente la radicale incompatibilità tra il mio discorso filosofico e il cristianesimo, e la sua decisione fu inclusa negli Acta Apostolica. Ma di questa incompatibilità io ero il primo ad esser convinto. Avevo accettato e perfino favorito il «processo» ai miei scritti da parte della Chiesa perché fosse chiaro che la mia uscita dall'Università Cattolica non aveva altri motivi che questo. Altri docenti della Cattolica se ne stavano andando, ma per tutt'altre ragioni. Ad esempio Francesco Alberoni (la cui chiamata alla Cattolica fu in buona parte dovuta al mio interessamento) e Franco Corderò - ma, appunto, per altri motivi, oppure per una forma di dissenso tutta interna al cattolicesimo. Fabro, invece, nel suo «Voto» e nel suo libro scriveva: «Severino [...] critica alla radice la concezione della trascendenza di Dio e i
10 7
Il mio ricordo degli eterni
capisaldi del cristianesimo come forse finora nessun ateismo ed eresia hanno mai fatto». Approfitto di quest'ultima citazione per ricordare che, tuttavia, sin dalla metà degli anni Sessanta i miei scritti affermano in modo esplicito (come dice il dtolo dello stesso libro di Fabro) l'alienazione dell'Occidente, e dunque non del solo cristianesimo, ma del cristianesimo in quanto forma eminente della civiltà occidentale. Il che significa che anche ogni forma di ateismo è immersa in quella stessa alienazione in cui il cristianesimo si trova. (Nei miei scritti si mostra perché l'Oriente è la preistoria dell'Occidente e perché l'essenza dell'Occidente domina ormai tutto il pianeta.) Non solo, ma a partire da Destino della necessità (Adelphi 1980) diventa esplicito che l'alienazione, cioè la follia estrema dell'Occidente, non è una colpa o un errore che il mondo avrebbe potuto evitare, ma che è lo stesso destino della verità a inviare, ineluttabilmente, la follia estrema (a inviarla nel proprio apparire finito, ossia nella costellazione degli Io del destino: nel nostro originario esser oltre l'«uomo»). E proprio perché la follia estrema è inviata con necessità dal destino, proprio per questo può manifestarsi l'oltrepassamento di essa, al quale siamo destinati. Capire il destino Ma dire, come ho detto qui sopra, che ero io il primo ad esser convinto dell'incompatibilità tra destino e cristianesimo ha ben poca importanza; anzi in un certo senso non ne ha alcuna. È infatti il Contenuto a cui si rivolgo-
108
Il mio ricordo degli eterni
no i miei scritti a mostrare l'alienazione in cui consiste l'esser «uomo» e quella forma culminante dell'esser «uomo» che è I'«uomo» dell'Occidente. L'«uomo» si illude di capire e perfino di approvare la verità, e addirittura di capire e farsi sostenitore del destino della verità. In questa illusione mi trovavo e tuttora mi trovo (e vi si trova qualsiasi altrui esser «uomo» che creda di capire e di approvare il Contenuto del destino). Non è l'«uomo a capire il destino, ma è il destino stesso a capirsi e ad apparire nel proprio sguardo - e questo apparire siamo Noi nel nostro essere originariamente oltre l'«uomo». Tutto ciò che il mio esser «uomo» vuole e compie in relazione al destino — soprattutto quando crede di «difenderlo» - è un equivoco, un'illusione. Il mio esser «uomo» è d'altronde un illudersi e un equivocare «in buona fede». Anche questa autobiografìa lo è: in quanto anch'essa appartiene al linguaggio che intende indicare il senso autentico del destino e salvaguardarlo e dissipare gli equivoci intorno ad esso. Il destino non ha bisogno di essere salvaguardato. È presente in ognuno - anche in Gesù e in Buddha, anche nelle Chiese, anche nei credenti e negli atei, e nei bambini e negli idioti. Anche e soprattutto nei morti. Ma da tutto questo non segue che nei miei rapporti con la Chiesa avrei potuto agire diversamente o che avrei potuto fare a meno di scrivere questa autobiografìa. È impossibile agire diversamente da come si agisce.
Capitolo sesto
Stipendio e allievi Come la maggior parte dei professori «ordinari» dell'Università Cattolica, vi ero stato «chiamato» dopo aver vinto un concorso statale - nel mio caso, il concorso per la cattedra di Filosofia morale dell'Università di Genova. Mi infastidisce un po' ricordare qui quel che ho già scritto in II mio scontro con la Chiesa - al quale rimando il lettore anche per il resto della vicenda - a proposito dei risvolti economici di tale scontro. Per legge, come professore ordinario, avevo diritto di continuare a ricevere a vita lo stipendio, con i relativi «scatti». Da parte sua, l'Università Cattolica aveva diritto di impedirmi di fare lezione o di svolgere qualsiasi altra attività. Non ho mai preso in considerazione quel mio diritto, per molte ragioni. Non sto a elencare quelle ovvie. Inoltre appartengo a quella categoria di professori per i quali, in università, l'attività di gran lunga più importante e più seria è far lezione nel miglior modo possibile. Ma dirò che in quegli anni, all'Università Cattolica, si era formato attorno a me un gruppo di giovani studiosi di talento che non godevano della copertura economica di
IOI
Il mio ricordo degli eterni
cui io godevo (non erano ancora ordinari) e la cui carriera universitaria sarebbe rimasta gravemente pregiudicata o addirittura troncata se io avessi sospeso la mia attività accademica. Erano giovani, ma andavano già verso i trent'anni, cioè non erano così giovani da poter imboccare un'altra strada. Si chiamavano Umberto Regina, Luigi Ruggiu, Mario Ruggenini, Carmelo Vigna, Arnaldo Petterlini, Umberto Galimberti, Salvatore Natoli, Vero Tarca, Italo Valent, Italo Sciuto, Luigi Lentini. Studiosi che di 11 a poco avrebbero arricchito, e tuttora continuano a farlo, la cultura filosofica italiana (anche se uno di loro, l'indimenticabile Italo Valent, è mancato qualche anno fa e l'editore Moretti & Vitali ne ha già pubblicato l'Opera Omnia). Inoltre il mio trasferimento in un'altra università non presentava particolari difficoltà, e tra due o tre possibilità scelsi l'Università di Venezia, dove stava per essere istituita la facoltà di Lettere e Filosofia. E a Venezia portai con me quei giovani collaboratori, che salirono i gradini della carriera universitaria - professori incaricati, e poi, tutti, professori ordinari - fino a diventare direttori dell'istituto e del dipartimento di Filosofia, presidi di facoltà, candidati rettori, membri del Senato accademico, membri del Consiglio universitario nazionale, e via dicendo. Visto che sto parlando dei miei allievi, dirò che a Venezia si è poi formato un altro gruppo, di altrettanto valore, tra cui Massimo Dona, Andrea Tagliapietra, Ines Testoni, Giorgio Brianese, Davide Spanio, Giulio Goggi, Raffaele Perrotta, Romano Gasparotti, Francesco
111
I) mio ricordo degli eterni
Berto, Federico Perelda e altri ancora. In posizione affine, Leonardo Messinese che, pur non essendo stato mio allievo, ha scritto, intorno al mio discorso filosofico, tre libri che solo i più bravi dei miei allievi avrebbero potuto scrivere. (Ma quanti nomi di cari amici dovrei qui ricordare, oltre a quelli dei miei allievi, a cominciare da Carlo Arata, e da... e da...) Venezia All'inizio, l'organo direttivo dell'intera facoltà di Lettere e Filosofìa di Venezia era composto da cinque professori ordinari: Piero Treves (Storia antica), Gaetano Cozzi (Storia moderna), Adriano Limentani (Filologia romanza), Giorgio Padoan (Letteratura italiana) - uomini di altissimo valore e di primo piano nella cultura non solo italiana - e io (Filosofìa teoretica). Sono l'unico sopravvissuto. Alcuni di loro, come Limentani e Padoan, sono morti prematuramente. Tragica la vita di Cozzi e della sua tenera moglie. Spensierato (o apparentemente tale), amabile e sempre sorridente, Piero Treves, che aveva sposato una simpaticissima signora inglese di estrazione operaia che trovava indecente la presenza delle «prousthythiùthy» in quel di Mestre (ma loro, i Treves, abitavano al Lido). Treves, ebreo, durante la guerra era vissuto in Inghilterra, dove, insieme a suo fratello, parlava agli italiani da Radio Londra. Era il più anziano di tutti noi, ma ricordo un giorno in cui facemmo insieme il bagno al Lido: in quattro bracciate mi lasciò indietro di parecchio. Una volta, con la sua voce in falsetto, intervenne polemico
112
Capitolo sesto
verso Ugo Spirito, che ai suoi occhi era soprattutto un fascista, e rimase un po' corrucciato con me che avevo invitato Spirito a tenere una conferenza in università. (Ma invitai anche Norberto Bobbio. A proposito: nel periodo durante il quale fui presidente della sezione milanese della Società filosofica, invitai Ludovico Geymonat a tenere una conferenza all'Università Cattolica sul tema Russia-Cina-Stati Uniti.) Tragica la vita di Cozzi, dicevo; gran bell'uomo, costretto per decenni a stare su una carrozzella. Lei, da medico curante era diventata sua moglie e sua infermiera. Reggeva con grande scrupolo un peso troppo gravoso. Una mattina si buttò giù dal ponte sugli incroci di rotaie dello scalo ferroviario. Ognuno di noi cinque aveva quindi un notevole potere accademico. Da parte mia diedi vita all'istituto di Filosofia, i cui insegnamenti potei assegnare ben presto ai miei allievi. L'istituto, prima, e, poi, il dipartimento di Filosofìa sono diventati uno dei centri di studi filosofici più importanti in Italia. Ora, in seguito alla riforma dell'università proposta dal ministro Gelmini, il dipartimento di Filosofia si fonderà con altri e perderà la sua fisionomia iniziale - anche perché, e la cosa mi sembra incredibile e mi dà un po' di malinconia - la maggior parte di quei miei allievi «milanesi» sta andando in pensione. Morte di mio padre Mio padre morì pochi mesi dopo il mio passaggio a Venezia. Stava per arrivargli la nomina di generale dei Ber-
113
I) mio ricordo degli eterni
saglicri. Era una quercia. Sbagliarono l'operazione per asportare dei calcoli al fegato. All'ospedale, prima di entrare in coma lo sendi mormorare: «Mamma, mamma!». Diceva di vedere tante mosche e voleva che le cacciassimo fuori dalla stanza. Quando morì, ero chino su di lui. A un certo momento non respirò più. Dissi a mia madre di avvicinarsi al letto perché il papà era morto. Ho scritto altre volte che vorrei morire con la sua dignità. Qualche giorno prima Esterina gli aveva portato certi fiori gialli del nostro giardino, che a lui piacevano molto e che inaspettatamente - si era in febbraio - erano già sbocciati. Al funerale, davanti alla chiesa di Sant'Afra era schierata una compagnia di soldati. C'era anche il sindaco di Brescia Bruno Boni - il mio miglior amico, di cui parlerò più avanti. Trovò le parole giuste per dire quel che mio padre era stato. Gli orti, Paolo Veronese, le trattorie, Ramo de l'Anzolo, mezzanotte in piazza San Marco L'istituto di Filosofia - mi pare con altri due - si trovava a San Sebastiano. Un antico convento, che faceva pensare alle suore che coltivano gli orti e fan crescere alberi da frutto e vanno a pregare nella cappella dalle cui vecchie vetrate si vedono orti e alberi. Dagli orti, che invano si cercava di far diventar giardino, si vedeva il retro della chiesa di San Sebastiano e il suo campanile. Nella chiesa, i dipinti di Paolo Veronese - sepolto vicino all'organo che non sono mai riuscito a suonare -, tra i quali le Scene della vita di Ester (di Ester!).
114
Capìtolo testo
Si scendeva giù dal ponte, a destra la porta della chiesa, a sinistra quella del convento che faceva angolo con la facciata della chiesa, e dietro, in uno di quei bei «campi» di cui non ricordo il nome, una trattoria dalle lunghe panche di legno scuro. Ma intorno ce n'erano parecchi di questi luoghi antichi e rustici dove si mangiava ottimo cibo, si beveva buon vino e specie d'inverno, quando pioveva, si parlava di filosofìa - e in fondo all'anima si faceva sentire quel bambino sotto il tavolo di cui ho parlato all'inizio. Che differenza, rispetto alla Cattolica e alla sua organizzazione quasi perfetta! Qui, ad esempio, la biblioteca filosofica bisognava costruirla di sana pianta. Ed era un peso anche dover comandare - giacché alla Cattolica ai professori era risparmiata ogni incombenza burocratica amministrativa. Ma che luce la mattina, quando, per andare a far lezione, da casa, sopra il ponte del Remedio, scendevo in Ramo de l'Anzolo ed ero subito in piazza San Marco! (Ponte del Remedio! Anche i ponti sono rimedi - e vicinissimo, infatti, c'era il ponte dei Sospiri.) piccioni dormivano ancora, il battello risaliva il Canal Grande e i gabbiani volavano bassi o stavano immobili sui pali d'attracco. O, tornando a casa, la nebbia di notte in piazza San Marco e i «Mori» dell'orologio che da lassù battevana la mezzanotte!
0 1
La cappella di San Sebastiano, il marxismo e Lucio Colletti Intorno al 1973 invitai al nostro Istituto Lucio Colletti. Si stava allontanando dal marxismo e nel 1974 avrebbe pubblicato quella sua Intervista politico-filosofica a cui è
115
Il mio ricordo degli eterni
dedicata la maggior parte del mio scritto Tramonto del marxismo. Discussione con Lucio Colletti e risposta semiseria a Paolo Rossi, incluso in Gli abitatori del tempo (Armando, 1978). In quel periodo veniva a trovarmi in istituto il giovane Cacciari, ancora lontano dai trent'anni; oppure ci incontravamo al caffè Quadri in piazza San Marco (caffè che inizialmente si chiamava - anche lui! - «Il Rimedio») e parlavamo di filosofia. Per un certo tempo Cacciari venne a trovarsi molto vicino al contenuto dei miei scritti. Ci stimiamo molto. Colletti, dunque. Tenne una lezione-seminario nella nostra aula più grande, che era la cappella delle suore, con gli orti che si vedevano dalle vecchie vetrate. Chi si trovava dietro le colonne di marmo doveva sporgersi per poter vedere chi parlava dalla cattedra che stava al posto dell'altare. La lezione di Colletti fu molto interessante (tra lezione e discussione passarono più di tre ore), tanto che gli dissi, davanti agli studenti, che quando fosse uscita la sua Intervista ne avrei scritto - come in effetti feci. Gli studenti erano un po' disorientati, perché il '68 era ancora vicino e guardava a sinistra, mentre Colletti, esponente di primo piano della cultura marxista, stava incominciando ad andare a destra. (A proposito del mio Tramonto del marxismo conservo ancora una lettera di Bontadini che questa volta non riporto per vera modestia, tanto era perentorio il suo giudizio sul modo in cui quel mio scritto aveva messo Colletti con le spalle al muro.)
116
Capìtolo testo
«Da Silvio», con Hitler e Mussolini Nei giorni in cui Colletti si fermò a Venezia andammo nella trattoria «Da Silvio». Per una o due estati ero andato quasi sempre 11 con Esterina e mia figlia, dopo la spiaggia al Lido. Arrivavamo intorno alle quattordici, sotto il pergolato si stava bene, la cucina era buona, a volte ottima. Invece con Colletti andammo che era inverno. Era una gran tavolata, con tutti i miei allievi. E si parlava di filosofìa e di donne - o, meglio, di donne e di filosofia. Con Colletti era naturale. Anche Silvio, il trattore, era un personaggio interessante. Era stato uno dei cuochi o addirittura il capocuoco che aveva preparato i pranzi che si svolsero durante l'incontro di Hitler e Mussolini a Venezia, nel 1934. Le cronache dicono che di fronte a un Mussolini aitante e sicuro di sé stava un Hitler impacciato nel suo impermeabile borghese. Ma Silvio diceva che serviva i due in tavola e che Hitler sembrava un signore, Mussolini no. Si può essere signori e malvagi; si può essere meno malvagi e non essere signori, dicevamo gravemente con Silvio. La trattoria di Silvio era vicina a Ca' Dolfin, l'aula magna dell'università, stupenda. Rispetto a San Sebastiano la trattoria di Silvio era un po' fuori mano. Negli ultimi anni della mia docenza a Venezia, quando mi capitava di passarle davanti, l'ho trovata sempre chiusa. A Palazzo Nani Mocenigo e alle Zattere Non ricordo quando gli studi dei professori, la biblioteca e la segreteria dell'istituto di Filosofia - che nel frattempo era
117
Capitolo seno
diventato o stava diventando «dipartimento di Filosofia e Teorie della scienza - furono trasferiti a Palazzo Nani Mocenigo in rio San Travaso. Tra l'Accademia e le Zattere. Di fronte a Palazzo Mocenigo c'è la chiesa di San Travaso e, un po' più verso le Zattere, il più famoso «squero» veneziano, dove ancora si fabbricavano e si riparavano le gondole. La mattina arrivavo col battello all'Accademia, salivo nel mio studio e uscivo subito per andare a far lezione. Le aule erano rimaste a San Sebastiano, accresciute e rimesse a nuovo. Andavo a piedi lungo le Zattere che costeggiano il canale della Giudecca. Quando a Venezia c'è il sole, le Zattere sono uno dei posti più soleggiati della città e le mamme portano 11 i bambini e spingono le carrozzine. Grandi navi risalgono lentamente il canale della Giudecca per portarsi verso le bocche del Lido. Sul ponte di quelle da crociera i turisti agitano le braccia e sventolano fazzoletti. Camminando, pensavo a come avrei costruito la lezione. In fondo, prima di svoltare a destra (nella calle del Vento?) per andare a San Sebastiano, c'è un bar-trattoria, frequentato dai portuali. Quando faceva freddo mi fermavo a bere un punch al rum. Molte cose buone mi sono venute in mente camminando lungo la «fondamenta» delle Zattere! (Le cose buone che sopraggiungono nella mente sono le buone parole che indicano ciò che non sopraggiunge.) Anni Settanta (Cronaca) Nel 1972 raccolsi i saggi che erano stati al centro della mia discussione con la Chiesa, ma che avevano ben altro 118
Il mio ricordo degli eterni
intento che quello di provocarla: soprattutto Ritornare a Parmenide, il Poscritto di questo saggio, Risposta ai critici (pubblicati su «Rivista di Filosofia Neoscolastica»), // sentiero del Giorno, La terra e l'essenza dell'uomo, Risposta alla Chiesa (pubblicati su «Giornale critico della Filosofia italiana», allora diretto da Ugo Spirito), La parola di Anassimandro (che era stata la mia prolusione quando venni chiamato alla cattedra di Filosofia all'Università Cattolica), e altri, tra cui quello di cui ho già detto a proposito della cena con Kerényi. Intitolai questa raccolta di scritti Essenza del nichilismo, e fu pubblicata dall'Editrice Paideia nel 1972. Dieci anni dopo il libro venne ripubblicato, con ampliamenti, da Adelphi. Nei primi anni Sessanta avevo pubblicato - oltre a Studi di filosofìa della prassi - anche Per un rinnovamento nell'interpretazione della filosofìa fìchtiana. (Al tema della dialettica in Fichte mi aveva condotto l'analisi della dialettica hegeliana, sviluppata nella Struttura originaria.) E nel 1966 era uscita (Fratelli Fabbri Editori) la mia traduzione di Der logische Aufbau der Welt. Scheinprobleme in der Philosophie (La costruzione logica del mondo. Pseudoproblemi nella filosofìa) di Rudolf Carnap, preceduta da un'ampia introduzione. Infatti - come, per motivi diversi, si desume dalla Struttura originaria, dagli stessi Studi di filosofìa della prassi e dalla traduzione (1963) di Uber das Fundament der Erkenntnis (Sulfondamento della conoscenza) di Moritz Schlick - ho sempre considerato le espressioni iniziali del neopositivismo logico (e quindi anche la filosofia di Wittgenstein) come una delle più interessanti volontà di rigore concettuale presenti nel-
IIO
Capitelo testo
la filosofìa del Novecento. Mi è rimasto il rammarico di aver declinato l'invito che l'Università di Los Angeles mi rivolse, alla fine del 1970, di partecipare alla commemorazione di Carnap, che era morto nel settembre di quell'anno. Anni Settanta e Ottanta (Abitatori del tempo e Desdno della necessità) Il decennio successivo ebbe come frutto principale Destino della necessità, pubblicato da Adelphi nel 1980. Era lo sviluppo inevitabile dei temi dei saggi // sentiero del Giorno e La terra e l'essenza dell'uomo, inclusi in Essenza del nichilismo. Già alla fine degli anni Sessanta avevo incominciato a prendere i primi appunti per il nuovo scritto. Negli ultimi anni Settanta Destino della necessità era terminato. Gli avevo dedicato quasi dieci anni. Ricordo che in quel periodo alcuni miei allievi erano preoccupati, perché a loro sembrava che non stessi scrivendo più nulla che avesse il respiro dei miei lavori precedenti. Ma non era vero. D'altra parte, parallelamente alla ricerca che avrebbe condotto a Destino della necessità, negli anni Settanta avevo scritto un gruppo di saggi, poi accolti nel volume Gli abitatori del tempo: dalla conferenza che tenni all'Università di Strasburgo nel 1973 (Senso e destino dell'Europa) alla comunicazione per la «Settimana di studi gentiliani», a Roma nel 1975, e alla comunicazione presentata al Seminario interdisciplinare sull'Evoluzione, organizzato a Venezia dall'uNESCO nel 1976 (Evoluzione e ontologia greca). Avevo incluso anche due saggi (La fe-
Capitolo itilo
de, il dubbio e L'impossibilità della fede) che, per quanto separati dal contesto che era loro proprio, anticipavano un tema centrale di Destino della necessità: l'impossibilità di una fede che, nell'atto stesso in cui si presenta come fede, non sia dubbio. Ma, ancora negli ultimi anni Settanta, lo stato editoriale delle mie pubblicazioni era miserevole. I libri erano esauriti da tempo e gli articoli, comunicazioni ecc. che non erano stati inclusi in Essenza del nichilismo o erano sparsi qua e là in atti di convegni, miscellanea ecc., oppure erano ancora inediti. Li raccolsi e mi accordai con l'editore Armando (direttore editoriale era Marcello Pera) per farne un volume che avrebbe avuto come titolo, appunto, Gli abitatori del tempo. Anni Settanta e Ottanta (Destino della necessità, Roberto Calasso e l'Adelphi) Per lo scritto a cui stavo lavorando da una decina d'anni, invece, il problema si presentava molto più diffìcile. Esterina mi ricordava che in quel periodo io dicevo spesso, quasi sovrappensiero: «Ah, l'Adelphi...». In effetti mi sembrava (e tuttora mi sembra) la più prestigiosa delle case editrici, ma non facevo nemmeno nulla per stabilire dei contatti. Un giorno del 1978 ricevetti una telefonata di Roberto Calasso, quest'uomo straordinario che è riuscito ad essere contemporaneamente uno scrittore e un editore di altissimo livello. Non ci eravamo mai né incontrati, né scritti, né parlati. Era già da molti anni direttore editoriale dell'Adelphi; dire «Adelphi» e dire «Calasso» era
"121
Il mio ricordo degli eterni
ormai la stessa cosa. Al telefono mi disse che desiderava parlarmi e che, per questo, sarebbe venuto a Brescia a casa mia. Quando venne, mi comunicò che l'Adelphi intendeva ripubblicare tutto quello che avevo già pubblicato e pubblicare quello che in seguito avrei pubblicato. E mi chiese se avessi già pronto qualcosa. Avevo pronto Destino della necessità. Questa espressione si trova nella Prefazione del volume e Calasso mi convinse a usarla come titolo. Aveva ragione. Avevo pronto anche il volumetto Legge e caso, che unisce la relazione introduttiva al convegno Induzione, probabilità, statistica e l'introduzione alla traduzione della Logische Aufbau di Carnap, di cui sopra ho parlato — Adelphi lo pubblicò nel 1979 (e fu preso in considerazione dagli stessi probabilisti); e nel 1980 pubblicò Destino della necessità. La Rizzoli Qualche anno dopo, intorno al 1981, anche la Rizzoli si mise in contatto con me. Venne a casa mia Edmondo Aroldi, il direttore della saggistica, e con quel suo fare gioviale mi portò subito al ristorante «Carlo Magno», uno dei più lussuosi del Bresciano. Mi propose di scrivere non so quanti libri per la Rizzoli. Il materiale c'era già per i primi due: gli articoli che dal 1980 avevo incominciato a scrivere per il «Corriere della Sera», che a sua volta mi aveva invitato a collaborare regolarmente. A Cesare e a Dio e La strada furono pubblicati entrambi da Rizzoli nel 1983. Poi ne seguirono molti altri. Aroldi morì prematuramente, dopo la morte della sua vecchia mamma.
122
Capitolo itilo
Il mio interesse per Leopardi era stato inizialmente accompagnato da quello per Manzoni: gli appunti che avevo preso credo di averli ancora, da qualche parte. Ma non ne feci nulla, perché la potenza e il carattere decisivo del pensiero di Leopardi consumarono il tempo che potevo dedicare a questo settore della mia ricerca. E invece di quello che avevamo concordato con Araldi - un libro su Leopardi e uno su Manzoni (la cui importanza filosofica è peraltro fuori discussione) - pubblicai due libri su Leopardi. Scrittura «difficile» e scrittura «facile» Un passo indietro. Intorno al 1974 il sindaco di Brescia Bruno Boni mi convinse, vincendo molte mie resistenze, a collaborare al nuovo giornale «Bresciaoggi», che avrebbe dovuto far da contraltare al «Giornale di Brescia». Vi scrissi per qualche anno. Quegli articoli costituiscono gran parte del materiale che diede vita a Tedine. Le radici della violenza, la cui pubblicazione avevo già concordato con l'editore Rusconi. Fu soprattutto la strage di piazza della Loggia a Brescia, il 28 maggio 1974, a farmi decidere di collaborare con «Bresciaoggi». Si trattava quindi di argomenti di attualità, inscritti sì nel mio discorso filosofico, che però dovevo spesso lasciare sullo sfondo. È cosi incominciato quel tipo di scrittura, poi proseguito sul «Corriere della Sera», che rispetto alla mia scrittura «normale» poteva esser considerato «facile». Fu cosi che, per questo tipo di scrittura, l'editrice Rizzoli si affiancò all'Adelphi. Peraltro con alcune note-
"123
Capitato usto
voli eccezioni, come i due volumi dedicati, appunto, a Leopardi: La buona fede e La filosofia dai Greci al nostro tempo. E comunque la spartizione dei ruoli tra le due editrici non è mai stata netta e si è andati avanti e si va avanti decidendo volta per volta. Ma ci sono anche altre editrici presso le quali ho pubblicato alcuni miei scritti, come Mimesis, il melangolo, Laterza, Cortina, Einaudi, ETS, Morcelliana e altre. A proposito di quella mia scrittura «facile», essa, d'altra parte, ha aperto e apre tuttora un insieme di problemi che non ho quasi mai reso espliciti, ma che sono gravidi di soluzioni interessanti - anche se ormai, credo sia diffìcile che mi resti ancora il tempo di sviluppare ciò che intravedo. Debbo ancora aggiungere qualcosa a proposito dei miei articoli sul «Corriere». In questi scritti è ancora più difficile mostrare il rapporto tra il tema specifico che di volta in volta è trattato e lo sfondo del mio discorso filosofico. Quasi sempre tale rapporto rimane sullo sfondo e anche l'accennarne produce equivoci, perché accennare a strutture concettuali molto complesse significa trasformarle in dogmi o fantasie. Nella maggior parte dei casi il discorso procede ponendosi all'interno della fede (intesa in quel senso ampio di cui si è detto, cioè come l'errare in cui consiste la terra isolata dal destino): con l'intento di mostrare che cosa, all'interno di essa, è più coerente e che cosa lo è meno. Accade che questo intento non venga capito e si creda che la maggior coerenza di una certa fede, messa in luce dal mio scritto, esprima proprio quel che il mio discorso filosofico sostiene.
124
Il mio ricordo degli eterni
Il sindaco di Brescia Bruno Boni All'inizio del paragrafo precedente ho nominato per la seconda volta Bruno Boni. Conosceva mio padre quando avevo vent'anni e man mano che uscivano i miei scritti gli chiedeva di farglieli avere. Ci siamo voluti davvero bene. Sindaco di Brescia per quasi tre decenni (si diceva che era il decano dei sindaci europei), cattolico praticante, tra i fondatori della Democrazia Cristiana, esponente di spicco della corrente di Fanfani, in possesso di grandi competenze matematiche e di altrettanto grandi competenze filosofiche, dirigente sportivo a livello nazionale - ma non aveva mai voluto guidare un'automobile e non portava mai l'orologio -, aveva condiviso totalmente il contenuto dei miei scritti, soprattutto dopo la pubblicazione della Struttura originaria, ed era rimasto in questo atteggiamento anche dopo che l'inconciliabilità tra quel contenuto e il cristianesimo si era mostrata nel modo più esplicito. Eravamo al mare insieme, in Versilia, con le nostre famiglie, quando mi chiese di dirgli finalmente che cosa stavo scrivendo di cosi riservato. E cosi fu con lui che incominciai a parlare di Ritornare a Parmenide. Molte volte, il sabato pomeriggio veniva a casa mia. Voleva capire a fondo quanto scrivevo. A un certo punto Esterina ci portava il caffè e stava a chiacchierare un po' con noi. Lui, di Esterina, diceva ad alta voce, con quella sua voce un po' rauca e inequivocabilmente bresciana: «Ah, che gran donna!». Con sua moglie e qualche suo amico, io ed Esterina andavamo al Teatro Grande di Brescia, in un palco su in
125
Capitolo sesto
alto, dove i camerieri ci portavano polenta e uccelli, buon vino e parmigiano. Giù, sul palcoscenico, il Duca di Mantova cantava: «Questa o quella per me pari sono». Non trovo troppo disdicevole la cosa, se penso alle occupazioni gastronomiche del pubblico tedesco quando assisteva alle rappresentazioni delle opere di Wagner. Non so se lo si faccia ancora. Spesso, però, restavamo con lo spiedino tra le dita, in silenzio, quando la musica faceva sentire più acutamente il carattere tragico e grande della vita. Ma capitava che ci fermassimo anche quando, uscendo dalla nostra relativa grettezza, sentivamo erompere quel carattere anche nel canto libertino del Duca. Ho già raccontato altrove che una sera - ma questa volta non c'erano né polenta né uccelli - andammo con lui nel camerino di Arturo Benedetti Michelangeli, dopo il concerto. Pallidissimo, Michelangeli prese una rosa rossa e la diede a Esterina. Io gli manifestai la mia ammirazione; lui non pronunciò una parola. Esterina ha conservato quella rosa. Ma ora non la trovo più e lei non è più qui a dirmi dove sia. Un libro nella bara Boni era intimo amico anche di Bontadini, di cui aveva frequentato le lezioni alla Cattolica, e che gli scriveva: «Ma come fa, lei che è cattolico, a dare ragione a Severino?». Una biblioteca enorme, la sua. Possedeva tutti i miei scritti e tutto ciò che li riguardava e di cui nemmeno io ero in possesso. I suoi libri, ora, sono nelle stanze dell'Ateneo di Brescia. Tra di essi c'è anche la mia copia
126
Il mio ricordo degli eterni
della prima edizione di Logica e metafisica di Bertrando Spaventa, con tutte le mie annotazioni. Me la chiese più volte, ma a me occorreva sempre; finché un giorno mi promise solennemente che me l'avrebbe restituita dopo una settimana; ma non l'ho più vista. Rispetto a un certo tipo di libri (soprattutto quelli annotati da me), la sua libidine era commovente. Una mattina del '98 lo trovarono bocconi sul letto, vestito di tutto punto (aveva ancora incarichi importanti). Piansi. Da tempo aveva dato disposizione ai suoi figli (sua moglie era già morta) di mettere nella bara il mio libro Essenza del nichilismo. Dissi ai suoi figli che no, che non andava bene e che mettessero, che so, una copia del Vangelo. Mi risposero che nelle sue disposizioni era stato irremovibile. Quando mori stava per compiere ottant'anni. Una volta mi mostrò una lettera di Fanfani che insisteva perché accettasse di diventare ministro di non ricordo quale dicastero. Ne aveva ricevuti altri di inviti del genere, ma aveva sempre risposto di no: da Brescia non voleva proprio muoversi. La gente gli voleva bene e lui governava al meglio la città. Alle elezioni amministrative accadeva che gli elettori comunisti, che avevano segnato sulla scheda il simbolo di falce e martello, dessero poi a lui i loro voti di preferenza, in numero superiore a quelli che il suo avversario comunista riceveva da loro. Con Bruno Boni ci siamo sempre dati del «lei», come nel film di Francois Truffaut Jules e firn, in cui i due amici - anche se non fosse vero ne sono stato sempre convinto - continuano a darsi del «lei». E l'analogia si ferma qui, perché loro, a differenza di me e Boni, erano innamorati della stessa donna.
Capitolo settimo
Franco Parenti e il teatro Pier Lombardo Nell'81, se ricordo bene, Franco Parenti si mise in contatto con me, proponendomi di organizzare al Teatro Pier Lombardo, a Milano, una serie di incontri che proposi di intitolare Processo alla cultura. Furono cinque e si tennero nella stagione '82-'83. Invitai, tra gli altri, S. Quinzio, G. Galasso, F. Alberoni, A. Buzzati Traverso, P. Caldirola, G. Giorello, G. Lanzavecchia, e poi C. Musatti, A. Zichichi, G. Pontiggia, G. Testori, P. Isotta, M. Montinari, G. Miglio, F. Ferrarotti, F. Fornari, A. Ardigò, N. Abbagnano, A. del Noce e, ancora (e chiedendo scusa per il lungo elenco - ma di tante altre cose che qui sto scrivendo dovrei chiedere scusa), A. Masullo, V. Mathieu, M. Cacciari, C. Sini, G. Vattimo. Ero presente a ogni incontro come coordinatore che però prendeva per sé più o meno tempo. In ogni incontro, il mio intento era di portare alla luce il fondamento ultimo che spiega l'abbandono del passato da parte del presente, in ogni campo della cultura; e che è l'essenza profonda e profondamente nascosta del pensiero filosofico del nostro tempo a costituire tale
128
Co fiotto settimo
fondamento. Parenti ascoltava gli incontri rimanendo chiuso nel suo studio annesso al teatro. Poco tempo dopo si rifece vivo con me proponendomi di tradurre per il Teatro Pier Lombardo l'Orestea di Eschilo. Durante gli incontri del Processo alla cultura ci eravamo visti più volte: leggeva da tempo i miei scritd e, pur essendo un uomo di sinistra, sostanzialmente li condivideva. Anche qui, è nata un'amicizia profonda che durò fino alla fine della sua vita. Un cancro al cervello. Negli ultimi tempi, dicevano i medici, di materia cerebrale non ce n'era quasi più; ma lui continuava a parlare con la lucidità e l'intelligenza che aveva sempre mostrato. Z'Orestea di Eschilo per il teatro di Franco Parenti Nelle nostre conversazioni era venuto fuori che - pieno di stupore - stavo interessandomi di Eschilo; e che, con lo stesso stupore, stavo anche incominciando a guardare a Leopardi. Con lo stesso stupore, perché veniva sempre più in chiaro che i due passi decisivi, nella storia del pensiero filosofico, e quindi nella storia dell'Occidente, erano stati compiuti da due geni, certo riconosciuti come tali, ma considerati innanzitutto come poeti. Anche la valorizzazione del pensiero filosofico di Leopardi, compiuta da molti in Italia, non riusciva a scorgere che Leopardi non era soltanto un filosofo di grande rilievo, ma il pensatore che ha mostrato per primo Ximpossibilità di Dio, anticipando in tal modo Nietzsche, Gentile e l'intera atmosfera della filosofia del nostro tempo - e con una potenza speculativa che diffìcilmente è stata in seguito raggiunta.
129
Il mio ricordo degli eterni
Per Eschilo lo stupore era anche più profondo, perché il suo pensiero è il «sì» potente rispetto a cui quello di Leopardi è il potente «no»: il «no» presuppone il «sì», presuppone ciò che esso nega. Per primo Eschilo pensa che la verità sia il supremo rimedio contro il dolore, l'angoscia, la morte - e la verità viene pensata secondo il senso abissale che, insieme a lui, Eraclito e Parmenide andavano portando alla luce: la verità come sapienza incontrovertibile e quindi come incontrovertibile negazione del mito. Senza questo mio interesse per Eschilo, avrei dovuto declinare subito la proposta di Parenti. Ciò nonostante rimasi a lungo incerto, perché una cosa era un saggio su Eschilo (sarebbe stato pubblicato in seguito da Adelphi, nel 1989, col titolo // giogo. Alle origini della ragione: Eschilo), altra era tradurre l'intera trilogia dell'Orestea, e in modo che risultasse accessibile a un pubblico di teatro. Infine accettai; nel 1985 uscì presso Rizzoli Interpretazione e traduzione dell'Orestea di Eschilo e nella stagione '86-'87 \'Orestea andò in scena, con grande successo di pubblico. Mi fece piacere l'approvazione (che si estese anche a // giogo) di illustri grecisti e latinisti come Umberto Albini, Ettore Paratore e altri. Ma alla prima rappresentazione Franco non c'era. Si era infortunato. Tra la gente di teatro girava la convinzione che 1''Orestea portasse scalogna. Giorgio Strehler lesse la parte che Parenti avrebbe dovuto recitare. Però dopo poche recite Franco potè ritornare.
130
Co fiotto settimo
Come mettere in scena /'Orestea;' La preparazione era stata laboriosa. Parenti incominciò a venire a casa mia, a Brescia, con Andrée Ruth Shammah, in ruolo di regista, per sentire che cosa veniva fuori dalla mia traduzione, ancora agli inizi. Gli lessi come avevo reso l'Inno a Zeus, nell'Agamennone, la prima delle tre tragedie che compongono l'Orestea. Rimase colpito. Per le altre due intendeva tenere per sé la parte di Oreste e dare a Lucilla Morlacchi quella di Clitemnestra. Poi ci incontrammo anche a Milano, a volte con tutti quelli che con varie funzioni - incominciando dagli attori — avrebbero contribuito alla messinscena della trilogia. Parenti e la Morlacchi erano grandi attori, tuttavia il problema più grosso rimaneva l'impostazione, cioè l'interpretazione, quindi la regia. Che senso dare alla messinscena? Come io la pensassi l'avevo scritto nella mia Interpretazione e traduzione pubblicata da Rizzoli. Volevo - pur rendendomi conto di volere l'impossibile - che sulla scena si trovasse il modo di presentare tre sfere concentriche - e la sfericità avrebbe potuto avere un carattere sia visivo sia acustico (una sfera sonora, fatta non solo di parole). La sfera più piccola, dove si sarebbero mossi gli attori, doveva essere la dimensione della sapienza di Eschilo, inteso tuttavia come grande re non solo della poesia tragica, ma anche del pensiero filosofico. La seconda doveva in qualche modo mostrare l'inevitabile tramonto della tradizione occidentale, di cui Eschilo è uno dei battistrada. La terza doveva mostrare - e sarebbe stata la cosa più diffìcile - l'alienazione dell'intera vicen-
131
Capiotlo settimo
da dell'Occidente: la Follia non solo della tradizione occidentale ma anche della distruzione di tale tradizione. Troppo difficile. Impossibile che il pubblico capisse. Parenti scelse una via di mezzo, inserendo nel testo di Eschilo qualche passo (che in qualche modo rendeva il senso di quelle tre sfere) tratto dall'Appendice della mia Interpretazione e traduzione. A un cero punto, però, non si trovarono d'accordo nemmeno Andrée Shammah - che pure era la regista, e di razza - e Franco. Ricordo che una mattina Andrée venne a casa mia. La vidi un po' amareggiata. A suo avviso Franco stava imboccando la strada di una regia tradizionale, «realistica», mentre lei aveva in mente qualcosa di più affinato, dove, se avevo capito, squarci del testo di Eschilo sarebbero apparsi in seguito all'incontro quasi fortuito degli attori con oggetti (vasi, vesti, armi, trofei, pietre) che appartenevano al racconto tragico. Ma Parenti non era concorde, e impostò la regia nel modo più «oggettivo». E, certo, in questo modo la recitazione della Morlacchi e di Parenti ebbe modo di mostrarsi in tutta la sua potenza. Esterina, /'Orestea, il Brenta Mi sto dilungando. E mi sto rendendo conto che il motivo principale, ancora una volta, è Esterina. Non intendo far la parte del marito perfetto. Anch'io l'ho fatta soffrire. (Stanno lì a guardarmi, i rimorsi, cani accovacciati fissano severi il loro padrone.) Ma credo anche che nessuno le abbia voluto il bene che io le ho voluto. Esterina, dunque, e l'Orestea. Mentre lavoravo alla
132
11 mio ricordo degli eterni
traduzione mi fu spesso preziosa. Del mio discorso filosofico diceva di sperare che fosse vero. Aveva letto con attenzione Ritornare a Parmenide e ne discutevamo. Poi leggeva tutti i miei articoli sul «Corriere», e le piacevano. Mi diceva anche dove il mio rinviare - quasi sempre alla fine dell'articolo - ai temi fondamentali poteva riuscire difficile per il lettore. Spesso voleva che glieli leggessi prima di inviarli. Quei quindici giorni di agosto a Madonna di Campiglio con Lucilla Morlacchi e Franco Parenti la videro più impegnata del solito. Sarebbero venuti a casa nostra. L'avevamo comprata una ventina d'anni prima. Quando andammo a vederla per la prima volta e aprimmo la porta che dà sul terrazzo, dietro una delle due ante c'era uno di quei grandi ragni eleganti dal corpo molto piccolo e dalle gambe lunghissime, che, dicono, portano fortuna. Mi ritornò in mente il quadrifoglio che i miei genitori, non ancora fidanzati, avevano trovato a Bovegno in un prato ancora un po' coperto di neve. Forse li riparò da una sfortuna maggiore. A Campiglio, aperta quella porta e lasciato 11 il ragno, apparve il Brenta. Da casa (si è a più di 1500 metri), il declivio della valle scende giù fino al fiume, e si vedono le radici della montagna che mostra il proprio corpo in tutta la sua nudità potente, dai 700 metri ai quasi 3200 di Cima Tosa, nel massiccio centrale. Da casa si mostrava nel sole dal Campanile Alto, a nord della catena montuosa, fino alla Costiera del Sabbion, a sud. Si mostrava, ho detto. Forse si mostra ancora, perché dopo la morte di Esterina (che appassionata di fotografia ha ripreso la
133
Capimlo itttìmo
casa e quel che da casa si vede), a Madonna di Campiglio non ci son più andato. Lì ho vissuto i tempi più felici. La luna passava dietro le guglie: sorgeva e tramontava più volte. Dopo, lasciato il Brenta, si fermava a lungo tra i rami del grande larice. Dopo un po' non stavamo più a guardarla, perché avevamo sonno. Si era fatto tardi. Il fuoco del camino si era spento. // Brenta, l'Olimpo, il Ruzante Mi sembra di aver detto in qualche intervista che il monte Olimpo, in Grecia, il luogo in cui risiedono gli dèi, deve lasciare il passo al Brenta. Non solo per lo sviluppo della catena montuosa, ma per la sua bellezza. La vetta Mitikas raggiunge quasi i tremila metri, ma è solo una, mentre le vette del Brenta formano un coro che al tramonto si tinge di rosa. L'immodestia di quel poveruomo che è il mio esser «uomo» trova alimento nell'inferiorità dell'Olimpo rispetto al Brenta. Tuttavia il poeta Giovanni Cristini, anch'egli bresciano e anch'egli amante del Brenta, mi ha dedicato una poesia bellissima dove il tema dell'eternità si intreccia alla luna sul Brenta. Anche lui è morto. Quell'agosto a Campiglio con Franco e Lucilla si era nella fase iniziale della preparazione dell' Orestea. La sera, Franco desiderava sentire l'effetto della lettura del testo greco. Esterina leggeva. Qualche volta anch'io. Qualche volta insieme. Restava estasiato. Diceva che la recitazione avrebbe dovuto avere quell'andamento pacato, non «recitato», che la nostra lettura aveva per forza. Quell'estate - si era prima di Ferragosto - di macchi-
Capimlo itttìmo la
Il mio ricordo degli eterni
ne ne circolavano poche. Facevamo quindi lunghe passeggiate da Madonna di Campiglio su per la strada che in mezzo alle pinete porta dal rifugio Patascòs, poco sopra Campiglio, fino al Bar Bianco, da dove si vede quasi tutto lo sviluppo del Brenta. Franco recitava lunghi brani del Ruzante. Giuseppe Pontiggia e l'arrabbiatura di Giovanni Testori In un certo senso, il prossimo con cui ho dialogato è stato composto più da scrittori, poeti, narratori, fisici, musicisti, biologi, pittori, giuristi, economisti, architetti che da filosofi. Può essere un mio errore di prospettiva. Per restare ai non filosofi, fu molto bello l'articolo di Giuseppe Pontiggia sul «Corrirere della Sera» intorno al mio libro Oltre il linguaggio, appena pubblicato. Ma altre volte egli è intervenuto sulle mie cose, con grande acutezza. Ma Pontiggia è stato anche, oltre che un grande scrittore, un vero filosofo. E un uomo buono. Me ne ricordo adesso (continuando a parlare dei non filosofi), perché uno dei punti di riferimento di Franco Parenti, di Lucilla Morlacchi e di Andrée Ruth Sfiammali è stato lo scrittore Giovanni Testori. Tanto cattolico quanto eslege nel suo modo di vivere. Mi è stato simpatico, ma non io a lui. Inoltre ho sempre trovato molto interessanti i suoi lavori. Non capisco come Parenti, avendo a che fare con Testori, abbia voluto cosi intensamente la mia collaborazione e abbia così profondamente condiviso quanto andava leggendo di mio. Una volta mi sono trovato insieme a Testori al «Corriere della Sera», in via Solferino, per una tavola roton-
136
Capiotlo settimo
da su un tema che coinvolgeva il cristianesimo. Leggeva i miei scritti, e la sua ostilità e direi il suo rancore per quanto andavo dicendo in quell'occasione producevano in lui una sofferenza tale che mi commosse. A un certo momento della discussione non ne potè più e mi disse che, una buona volta, sarei andato anch'io all'altro mondo — e mi augurò di andarci. Ma prima e dopo quell'episodio - di cui diedero notizia dettagliata alcuni rotocalchi, insieme al «Corriere», più sobrio - ci siamo telefonati spesso. La scultura di mio figlio Federico e Giovanni Testori Mentre sto scrivendo sono passati pochi giorni dall'inaugurazione al Pantheon, a Roma, della Via Crucis di mio figlio Federico. Sono quattordici formelle in bronzo (80x80) sulle lesene della rotonda, più l'ambone, che dal punto di vista liturgico costituisce l'ultima stazione. L'altare è per il momento nella chiesa di San Vitale, a Roma, in attesa di esser collocato anch'esso al Pantheon. In occasione del 450° anno della fondazione del Duomo di Brescia Federico ha messo in opera la «sede vescovile», vicino all'altare e all'ambone di Luciano Minguzzi e al «Paolo VI» di Lello Scorzelli. In una sua recente visita a Brescia Benedetto XVI si è soffermato sulle sue opere collocate all'Istituto Paolo VI, a Concesio. Un gallerista indiano espone le sue opere a Los Angeles. E mi fermo qui; anche perché so di averlo già fatto arrabbiare scrivendo queste cose. Testori conobbe un Federico trentenne, che ancora non si era affermato, sebbene lo meritasse da tempo. E
137
Il mio ricordo degli eterni
andò a trovarlo a Capriolo, in Franciacorta, vicino al lago d'Iseo, dove Federico abita tuttora, e ha il suo rustico atelier e il forno per cuocere la creta e tiene i suoi bronzi. L'estro artistico gli viene da sua mamma, che disegnava molto bene. Si è laureato in Filosofia. Ha letto tutti i miei libri. Gli ho dedicato Oltrepassare uno di quelli che mi hanno impegnato di più: «A Federico, anche mio insostituibile lettore». È infatti una delle non molte persone che li discute con competenza e che in sostanza li condivide. «In sostanza» dico, perché Federico ha anche una natura profondamente religiosa, cristianamente religiosa. La sua scultura va dall'orrore dell'assoluta assenza di Dio alla sua lacerante presenza - e lui sa bene che ciò a cui si rivolgono i miei scritti non ha nulla a che vedere né con l'ateismo né con il suo contrario. Di tutto questo Testori aveva capito poco. Mi disse che ammirava la potenza del tratto, ma che temeva il fondo tragico che da quel tratto si sprigionava. Lo temeva perché lo vedeva troppo simile al fondo del suo animo, sopra il quale aveva messo le tende la sua fede cristiana. E lui, quelle tende non voleva che fossero travolte, mentre la scultura di Federico era, a suo avviso, «priva di speranza» e..., quindi, lui non avrebbe fatto nulla perché l'opera di Federico avesse il riconoscimento che, certamente, a suo avviso, meritava: mi disse tutto questo in una lunga telefonata che mi fece verso le undici di sera. E invece Federico vive a modo suo il cristianesimo; ma il Dio cristiano sarebbe più compiaciuto del cristianesimo di Federico che non di quello di tanti sepolcri
138
Capiotlo settimo
imbiancati. Sembra che Testori non sapesse quel che Federico sapeva: che la speranza non è ebetudine, ma fiorisce in hac lacrimarum valle, sì che l'arte non può dimenticarselo. Con Hans Georg Gadamer Al direttore dell'albergo Hans Georg Gadamer aveva detto, visibilmente compiaciuto, di avermi trovato invecchiato. Eravamo, se ricordo bene, a San Benedetto del Tronto o da quelle parti, in una località marina. Non ci si incontrava da un anno. Una volta si parlava di fisionomie e gli dissi che il suo era un bel volto. Annui, e mettendosi di profilo mi disse che il suo viso assomigliava molto a quello di Hòlderlin. Un po' geloso di Ernst Jùnger, che era nato cinque anni prima di lui - di lui che pur stava andando verso i cento anni - e ciononostante era ancora in vita. Comunque, quando Jiinger mori, nel 1998, vidi che se Gadamer era dispiaciuto per quella morte, era anche soddisfatto di essere stato lui a constatarla, e non viceversa, sebbene gli rimanesse il dubbio - Jiinger era morto a centotré anni di poter arrivare anche lui a quell'età. Non ci è riuscito, ma quasi: Gadamer mori a centodue anni, nel 2002. Era sempre in giro per il mondo. Una volta mi disse che la vita in albergo era un gran privilegio, perché l'uomo moderno vi poteva condurre, servito di tutto punto com'era, l'esistenza di un signore rinascimentale. Comodità che invece a casa sua non poteva permettersi. Venne fuori anche la sua soddisfazione per esser diventato lui, finalmente, l'uomo giovane della
139
Il mio ricordo degli eremi
sua famiglia: aveva sposato una signora molto più giovane di lui, ma quando Hans navigava oltre i novantanni, e pur viaggiava in tutto il mondo, la signora, per quanto più giovane (andava tra i settanta e gli ottanta), preferiva restarsene a casa. In una delle ultime occasioni in cui lo vidi mi raccontò che a chi lo invitava in luoghi troppo lontani rispondeva: «Ma, signori miei, non ho più ottant'anni!». Non è il caso che ripeta qui l'elogio che, quando morì, feci della sua persona e del suo pensiero in un articolo sul «Corriere della Sera». Richiamo però un'immagine in qualche modo felliniana che già in quell'articolo avevo ricordato. Eravamo insieme in uno di quegli hotel della riviera marchigiana. A lui piaceva passeggiare lungo la spiaggia, di prima mattina, tutto solo. Ma era già molto anziano e quella mattina il tempo non era buono; c'era un gran vento e il mare si faceva sentire. Evidentemente i dipendenti dell'hotel l'avevano perso di vista ed erano preoccupati. Dal balcone della mia camera, che dava sulla spiaggia, vidi due ragazze del personale che correvano lungo la riva gridando: «Professore, professore!». Avevano il vestitino nero fino al ginocchio e il grembiulino bianco che svolazzava. Lontano, lui, senza sentire, se ne andava col suo berretto, il suo bastone e il suo passo claudicante, anche lui con la giacchetta e i pantaloni che sventolavano nella stessa direzione dei grembiulini delle cameriere. La prima volta che ci incontrammo, a Roma, intorno agli anni '65-70, mi disse che ero più aristotelico di Aristotele. E ribadì quest'affermazione in un dialogo pubblico, mi pare a Cattolica. Osservò che le mie argomento
Capiotlo settimo
tazioni erano matematica, non filosofia. Gli risposi che se per lui quel che dicevo era «matematica», allora preferivo la matematica alla filosofia. Davanti al Duomo Vecchio Un giorno, a Brescia, andammo a pranzare con Gadamer in piazza del Duomo. Anche quella volta c'era con noi Esterina. Quasi tutto il tempo fu portato via da due argomenti: il Duomo Vecchio e la «differenza ontologica» di Heidegger. Piazza del Duomo (oggi si chiama «piazza Paolo VI») ospita due cattedrali. Il Duomo Nuovo lo si incominciò a costruire all'inizio del Seicento e i lavori andarono avanti per due secoli. La perla è l'attiguo Duomo Vecchio, all'incirca mille anni di età, un romanico europeo. Dalla finestra del ristorante se ne vedeva il corpo a pianta circolare, tutto in pietra. Ogni tanto, con Esterina, ci guardavamo. Tanti anni addietro - ci eravamo conosciuti da poco - una delle prime volte che uscimmo noi due soli eravamo andati in Duomo Vecchio, la sera, per sentire il Requiem di Verdi. Quando la musica finì e andammo fuori, pioveva. Aprii l'ombrello e la presi sotto il braccio. Con Emmanuel Lévinas Mi sembra che, con Gadamer, Emmanuel Lévinas sia stato, tra i filosofi che ho conosciuto, quello che mi è riuscito più amabile. La distanza tra i nostri due linguaggi è, ovviamente, incolmabile. Una ventina d'anni
141
Il mio ricordo degli eterni
fa, in una tavola rotonda a due, a Bergamo, ci trovammo però d'accordo nel riconoscere, in termini appropriati, questa incolmabilità. Per esprimermi in maniera semplice: lui vede nell'«essere» la radice della violenza; nei miei scritti si mostra che tale radice (che è insieme la radice dell'errare) è la «negazione dell'essere». Quando sosteneva il nostro esser-per-l'altro - cioè la nostra «responsabilità» di fronte all'altro, il nostro esser «ostaggio» dell'altro, la primarietà dell'etica ecc. - si arrabbiava molto con chi gli dava torto (ed era plausibile che anche l'altro si arrabbiasse), e non gli sto certo rivolgendo una critica filosofica. Ma quando non parlava di filosofìa (almeno questa è la mia esperienza) era amabilmente mite e disarmante. Come quando, per render ancora più convincente quanto andava dicendo, accompagnava la sua conversazione con una bella signora appoggiando la mano sulle ginocchia di lei, che a un certo punto vedevo un po' imbarazzata di fronte all'illustre e distratto vegliardo. Avevamo ricevuto, a Palermo, il Premio Nietzsche, consistente in una grossa medaglia d'oro, e Lévinas, tornando al suo posto in prima fila, vicino a sua moglie e a me e a Esterina, anche questa volta distratto, l'aveva addentata (la medaglia) come se dovesse accertarsi che fosse d'oro davvero. Quando in Italia, parecchio tempo fa, si faceva conoscere un suo brillante e fascinoso allievo, e solo pochi addetti ai lavori conoscevano Lévinas, ero stato comunque tra i pochi a dire in giro che sarebbe stata da sentire innanzitutto la voce molto originale di questo pensatore ebreo che, anche, seriamente, vedeva il diavolo in Heidegger.
142
Capiotlo settimo
Mia figlia Anna Mia figlia Anna si è laureata in Matematica, alla facoltà di Matematica e Fisica dell'Università Cattolica di Brescia. A pieni voti. Ha avuto docenti di grande valore. Uno di loro, dopo l'esame, le propose di diventare sua assistente. Un luminare che però era tanto prestigioso quanto psicologicamente complesso - e Anna si defilò. A sua volta di altissimo livello era il docente con cui Anna si era laureata. La tesi verteva sui mar rings «planari», un argomento allora di ricerca avanzata. Egli fece conferire a mia figlia, che allora aveva ventitré anni, l'incarico di Matematica generale per la facoltà di Economia e Commercio dell'Università di Parma per l'anno accademico, se ben ricordo, 1980-81. Ma poiché qualcuno aveva detto che questo era potuto accadere perché era figlia di Severino - che invece non ne sapeva nulla - allora Anna, amante delle cose diritte, buttò tutto a gambe all'aria, vinse non so quanti concorsi per le scuole medie superiori, entrò ben presto in ruolo, si sposò, andò a vivere a Ivrea ed ebbe un figlio, Andrea, che è il mio unico nipote, ingegnere nucleare - e la sua tesi sulla sicurezza dei reattori nucleari di quarta generazione, scritta lavorando al «Forschungszentrum» di Karlsruhe, è stata utilizzata in un importante progetto europeo relativo a questo settore.
Capitolo ottavo
77 riparo Qualche giorno fa parlavo con Anna di questa autobiografia, e del titolo da darle. Mi sarebbe piaciuto Sotto il tavolo. Si riferisce al mio primo ricordo, narrato all'inizio di queste pagine. Ma gli amici della Rizzoli, Manuela e Carlo, sono rimasti perplessi. Quel titolo è una metafora, ci indica il rimedio, il riparo, il sotto in cui ogni «uomo» cerca di rifugiarsi sin dal momento in cui si sente un mortale, cioè sente che ogni momento e ogni stato della sua esistenza se ne va via e non ritorna. Questo fuggirsene via della propria vita lo può sentire anche un bambino, e anche molto più piccolo di quel bambino che ero io sotto il tavolo. Si cerca un riparo, quando si crede di essere un luogo in cui le cose si intrattengono un poco e subito diventano altro, si trasformano e la trasformazione è l'andarsene via delle vecchie cose che, appunto, se ne vanno via e non tornano più, per lasciare il posto alle nuove, che a loro volta subiranno la stessa sorte. Quel titolo alludeva quindi, in sostanza, a ciò che nei miei scritti è chiamato «la terra isolata dal destino».
144
Capitolo ottavo
Certo, all'interno della volontà di stare al riparo si manifestano temperamenti diversi, più o meno intensamente bisognosi di ripararsi. Gli amici della Rizzoli di cui ho parlato sopra mi hanno fatto notare che non sembra che la mia preoccupazione maggiore sia stata quella di stare al coperto. Rifletto, e mi dico che, sì, mi sono messo in tensione con forze che condizionavano e condizionano la mia esistenza: mettendo in questione non solo il mondo cattolico e in genere religioso, la società capitalistica, la democrazia, la tecnica, ma anche l'ateismo, il comunismo, il totalitarismo, la stessa critica rivolta dalla «nostra» cultura alla tecnica. Ma che immensa differenza tra questo stare allo scoperto e quello degli eroi, cioè di coloro che hanno patito e si sono sacrificati per le loro idee! Infatti ho provato sempre sconcerto quando - per fortuna poche volte; ed è ovvio che poche fossero - ho corso l'atroce rischio di passare per una vittima, perché, ad esempio, mi son trovato in urto con la Chiesa. L'urto ha sollecitato il mio interesse filosofico: una specie di letizia, una galoppata della mente. Quello, invece, dei miei «giudici» del Sant'Uffizio che lasciò l'abito talare perché si era convinto del contenuto dei miei scritti, quello sì, credo, soffrì e fu una vittima che dovette sostenere anche le conseguenze economiche del suo gesto! E credo che anche Cornelio Fabro abbia sofferto in quell'occasione; anche Lazzati (a quel tempo rettore della Cattolica) e altri. D'altra parte Nietzsche afferma da qualche parte, credo con molte ragioni, che il filosofo non si sacrifica per la verità, perché ne è l'amante.
'145
I) mio ricordo degli eterni
Un titolo per l'autobiografia In qualche modo, ho sempre trovato un tavolo sotto cui stare, senza chieder niente a nessuno. È per i miei morti, invece, che il tavolo mi è mancato. Qui, nessuno è al riparo. Ma chi sono «io» (e «tu» e «lui») a cui è mancato il riparo? Sono l'errante, l'errare di un certo esser «uomo» - sono cioè la fede che, errando, crede nel diventar altro delle cose, nel loro andarsene via senza ritornare, e che quindi ha bisogno di un riparo in cui quelle amate possano essere trattenute e protette. Ma anche l'uomo errante, come ogni cosa, è un eterno. È quell'eterno che consiste nell'errare e crede che quanto viene ricordato sia ormai finito, morto, annientato. E invece nel destino appare l'eternità di ogni cosa, dunque anche di ogni cosa ricordata. Ho pensato allora che il titolo che cercavo potesse essere Ricordare gli eterni. Anna mi ha suggerito Ricordo degli eterni; Manuela mi ha a sua volta proposto II mio ricordo degli eterni - e questo è il titolo di questa autobiografia. Qui aggiungo che, nel mio ricordo degli eterni, eterne non sono soltanto le cose ricordate, ma anche il ricordante, cioè il mio esser «uomo», che peraltro può ricordare - e anche questo suo ricordare fa parte del suo errare - solo in quanto esso appare in Me, ossia in ciò che è il mio eterno esser Io del destino. Ogni esser «uomo» è un ricordare. (Non è, questa, nonostante sembri che tutti lo credano, un'affermazione che mostra immediatamente la propria incontrovertibile verità. Altrove ho mostrato che cosa la rende incontralo
Capitolo ottavo
vertibilmente vera.) E quindi in ogni uomo il suo ricordare è il suo ricordo eterno degli eterni - dove eterni sono, appunto, sia le cose ricordate, sia il ricordante. Il mio carattere Qualche aspetto del «mio» carattere. Un carattere lo si può avere solo in quanto si è un «io», un esser «uomo», una volontà: non in quanto si è un Io del destino. Ma dire: «Questo è il mio carattere» significa dire: «Credo, ho fede che questo sia il mio carattere». Se infatti qualcuno mi dicesse: «Ma no, il tuo carattere non è questo che tu dici di avere, ma quest'altro che ti dico io» - e magari costui potrebbe essere uno scienziato della psiche umana -, «io», cioè il mio esser «uomo», potrei giustificare ben debolmente quella mia affermazione e alla fine direi al mio interlocutore: «Senti, io credo che questo sia il mio carattere», che è come dire: «Senti, io voglio che questo sia il mio carattere». Il mio vero carattere non è l'esser in un certo modo, ma credere di esser in quel tale modo; volere che l'esser in un certo modo sia il mio vero carattere. Ma nemmeno quello indicato dal mio interlocutore potrà essere il mio vero carattere. Nemmeno se egli parla in nome della scienza. Sarà il mio «vero» carattere secondo il senso che la scienza assegna alla parola «verità», non secondo il senso autentico che a questa parola compete e che è la verità del destino. Ma il linguaggio che indica il destino non sa dire ancora quale sia veramente il mio carattere, al di là del mio credere di avere un certo carattere. Nel frattempo, il mio
147
Il mio ricordo degli eterni
vero carattere è solo quello che ho detto, cioè la mia fede, appunto, di esser in quel certo modo. L'esistenza di questa fede appare infatti nello sguardo del destino (ossia del mio esser Io del destino). Come può essere orgoglioso chi è odioso a se stesso Qualcuno può trovare astruse queste considerazioni. Sto dicendo: quello che uno è convinto di essere è una sua fede, che egli non considera come fede, ossia come controvertibile, ma come indiscutibile, perché crede di esser l'unico testimone autorizzato di se stesso. Ma tutto questo non ha nemmeno nulla a che vedere con il teorema che va da Nietzsche a Freud, per il quale il nostro io cosciente è solo la punta di quell'iceberg potente che è il nostro inconscio. Anche la voce dell'inconscio che si facesse sentire e mi dicesse: «Guarda che tu non sei quel che credi, ma sei questo che ti dico io», anche questa voce sarebbe una fede, e se riuscissi a sentirla e mi convincesse, anche questo mio convincimento sarebbe una fede. Dicendo qualcosa del mio carattere racconto quindi, comunque, il contenuto di una mia fede, ossia qualcosa di non vero. Vero, è che questa fede ce l'ho. Dopodiché, il contenuto di questa fede è la cosa meno interessante. Pur essendo orgoglioso non mi piaccio. Sono antipatico a me stesso. Da molto tempo. Molti diranno che ho ragione ad esserlo. Difficile, comunque, che siano scontenti di sé come io lo sono di me - e non so se per questo siano migliori di me. Sono orgoglioso - l'ho già detto -
148
Capitolo ottavo
perché i miei scritti si rivolgono al Centro del Tutto, che è capace di mostrare anche quale forza abbia condotto Nietzsche ad affermare che non esiste alcun Centro e che ormai tutte le cose «rotolano via dal Centro». Infatti un Centro che si lasci scappar via le cose è soltanto una prepotenza incapace di imporsi. Ma il Centro non ha bisogno della mia fede che esso sia il Centro, ossia non ha bisogno che il mio esser «uomo» creda che il contenuto dei miei scritti sia il Centro di tutto e del Tutto. Quel che «io» credo essere il Centro non è il Centro: proprio perché sono «io» a crederlo. È nel mio esser Io del destino che il Centro appare come ciò che in verità esso è. In che senso sono «buono» Non ho mai voluto far del male a nessuno. Quando mi sono accorto che del male gliene stavo facendo, credo di aver sofferto più di lui. Ma questo disgusto per il fare del male ad altri non è una scelta morale, non è una «virtù»: è uno stato «naturale», come lo è il mio esser di sesso maschile e di statura media. Come un abete è un sempreverde, cosi a me ripugna far del male. Forse anche perché far del male porta via tempo. Non ho quindi alcun merito ad esser «buono». Anzi, non è corretto nemmeno dire che sono «buono», come l'abete non ha alcun merito ad esser sempreverde. Secondo la morale - che si ispira prevalentemente alla morale cristiana - per esser buoni bisogna lottare duramente. Contro che cosa? Non contro gli altri: uno non diventa buono uccidendo il prossimo. Bisogna lottare, per esser buoni,
149
Il mio ricordo degli eterni
contro se stessi. Ma allora, che natura ha questo se stesso contro cui lotta chi è buono? Ha necessariamente una natura malvagia. Ed egli è tanto più buono quanto più la sua natura è malvagia. La natura del santo è l'estremo della malvagità. Egli è santo proprio perché riesce a vincerla. Tanto più amante di Dio quanto più vince il proprio odio naturale per Dio; tanto più ricolmo d'amore verso il prossimo quanto più la sua natura lo porta a detestarlo e a toglierselo di mezzo; tanto più rispettoso della roba e della donna altrui quanto più le concupisce. Questo, il santo. Che cosa pensare della natura umana di Gesù? Sincerità e recita Questa, la natura del santo. La mia natura è quindi l'opposto di quella del santo. Non mi dispiace. Preferisco esser un sempreverde per il fatto di essere un abete. Tra i vari inconvenienti prodotti dalla mia natura ne ricordo uno che riguarda chi amo e in genere le persone che hanno la mia stima e il mio affetto. La mia natura mi porta a gioire delle loro gioie e a patire per le loro sofferenze. Ma a volte mi sembra che essi non lo capiscano, oppure possano non capirlo, o addirittura credere che io provi l'opposto di quel che provo. Mi capita allora qualcosa di simile a quel che uno scrittore di cui adesso non ricordo il nome dice, con intelligenza, dei napoletani: che recitano anche quel che provano veramente. Questo non vuol dire che io recito sempre - anzi, credo di voler fare l'opposto -, ma recito sempre quando mi capita di trovarmi nella situazione che ho or ora indicata. Se cioè mi convinco che la persona amata, o sti-
150
Capitolo ottavo
mata, o verso la quale provo affetto o interessamento, mi creda indifferente ai suoi problemi, allora «recito» il mio interessamento e la mia partecipazione peraltro effettivamente, naturalmente provati. E anche questa recita è «naturale», ma per forza di cose è una natura che contrasta la mia natura di fondo. Recitata, la sincerità non è più tale. E lo si vede. Mi ritrovo allora un po' confuso davanti a chi in vari modi e con varia intensità mi sta a cuore, in modo che costui può pensare che a me, di lui, non importi niente. E, sia pure in relazione alla superficie, viene ad aver ragione, perché, nel frattempo, alla mia partecipazione naturale ai suoi casi si è sovrapposta la preoccupazione di recitarla in modo credibile. Essendo sincero, sono insincero. Precisazioni Quanto ho detto qui sopra si riferisce alle persone che, pur standomi a cuore, credo che mi conoscano poco. Meno lo credo, più decresce il fenomeno. Con Esterina il fenomeno non c'era affatto. Con lei ho vissuto quasi sessantacinque anni. Né con i miei genitori né con i miei figli è potuta accadere una cosa del genere. Da quando ho avuto la cosiddetta «età della ragione». Con mia madre ho vissuto meno di vent'anni, cioè fin quando mi sono sposato. Anche dopo siamo stati spesso insieme, e per altri venticinque anni, ma era un diverso modo di stare insieme. Con mio padre, anche meno, perché è morto prima di mia madre. Federico, poco dopo i vent'anni era già fuori casa; e anche Anna, intorno ai venticinque, si è sposata.
151
Il mio ricordo degli ecerni
Con Esterina è stato diverso. Siamo stari insieme, ma proprio insieme, tutto quel tempo che ho detto. Con lei non ho mai recitato la mia sincerità. Con i miei genitori e i miei figli qualche volta si; con coloro che mi stavano a cuore, ma che non erano i miei, ancora di più. Comunque non ho raccontato un comportamento rigorosamente costante. Vi sono, certamente, persone con le quali la mia sincerità non la recito, ma mi vien naturale lasciare che essa si mostri loro. Darsi da fare Un altro aspetto del mio carattere. Non ho mai desiderato impegni o incarichi diversi dall'insegnamento universitario. Se per tanto tempo sono stato direttore dell'istituto e poi del dipartimento di Filosofia, all'Università di Venezia, è perché, a quei tempi, quell'impegno dava poco da fare e, in principio, perché non c'era la possibilità tecnica di un'alternativa. Per la maggior parte della mia vita ho pensato e scritto - e quindi ho lavorato molto. Per quanto riguarda la mia attività di docente mi sono soprattutto proposto di far apparire nel modo più chiaro e convincente il carattere decisivo della filosofia nella vita dell'uomo. O, almeno, ho creduto di far questo. D'altra parte, se è degno dell'«uomo» darsi da fare, il fare è una delle somme espressioni dell'alienazione in cui l'«uomo» si trova. Anche quando, con nobiltà apparente, è un intellettuale che non desidera altri impegni oltre quelli richiesti dal suo essere, appunto, un intellettuale. E perché l'«uomo» si è dato da fare che la sua è la
152
Capìtolo ottavo
storia della violenza. Non era possibile che accadesse altrimenti, ma non per questo è falso che nel fare si nasconda l'alienazione più profonda. Inoltre non è che, mentre il fare sia la malattia, invece il non fare, l'abulia e l'inerzia siano la salute. L'inerte o è un uomo d'azione fallito, oppure è convinto che il suo modo di vivere sia il miglior modo di fare. A Esterina è venuta a piacere questa relativa monotonia della mia vita. (D'altronde anche suo padre era un intellettuale.) Implicava che stessimo tanto tempo in casa insieme, e che questa consuetudine, lungi dall'annoiarci, fosse il nostro divertimento maggiore. Un divertimento non certo nullo per noi, e tuttavia relativo, quindi, il viaggiare. In Germania e a Teheran In alcuni viaggi l'interesse è stato maggiore. Ad esempio nell'autunno del 1951 in Germania, con una coppia di amici d'infanzia di Esterina. Eravamo appena sposati. La distruzione delle città tedesche era finita da pochi anni. Ricordo una mattina grigia, una gran piazza deserta con pochi alberi bassi, e in fondo lo scheletro di una gran chiesa, che spiccava, scuro, sullo sfondo delle nubi basse. Poteva essere la Paulskirche di Francoforte. Sulle autostrade che correvano nelle foreste di pini un'automobile la si incontrava ogni tanto. Il nostro amico era dirigente di una delle più grosse industrie bresciane e, poiché doveva lavorare, andammo in Germania con l'automobile del padrone. Noi e sua moglie dovevamo soltanto far vacanza. Non ricordo la marca, ma era
153
Il mio ricordo degli eterni
una delle macchine più straordinarie allora in circolazione. Il motore era lungo tre volte l'abitacolo piuttosto angusto. Poteva raggiungere velocità altissime. Abbiamo girato mezza Germania Ovest con la gente che quando ci si fermava faceva cerchio attorno a quel mostro a quattro ruote. Sulle autostrade eccitava la rivalità delle poche auto in circolazione, che quando venivano superate ce la mettevano tutta per superarci a loro volta. Oppure il viaggio a Teheran, prima che incominciassero le impiccagioni. Ai piedi dei monti Elburz attorno ai 5000 metri, e la città, a più di 1000 metri di quota, con l'acqua ghiacciata che corre a ridosso dei marciapiedi ma le ragazze portavano la minigonna sotto le lunghe vesti nere slacciate sul davanti. Nella mia relazione all'Università di Teheran dicevo agli ayatollah, che poi si complimentarono con me - e dire che il mio italiano veniva tradotto in farsi -, che il capitalismo e la tecnica, anche in Iran, avrebbero alla fine portato l'Islam al tramonto. Esterina, durante i seminari, veniva portata in macchina, girando una città di una dozzina di milioni di abitanti, e quando tornava mi raccontava tutto quello che aveva visto o le avevano detto. Eravamo andati a Teheran con una delegazione italiana, guidata da Luciano Violante. Mosca, Palazzo Berg, i soldatini al Cremlino O il viaggio a Mosca, ospiti in quella sede fiabesca dell'Ambasciata d'Italia che è il Palazzo Berg, nel cuore dell'Arbat, il quartiere dell'aristocrazia e dell'alta borghesia russa, pri-
154
Capitolo ottavo
ma della Rivoluzione. Prima ci fermammo a Budapest con Sergio Givone e sua moglie, per una tavola rotonda organizzata da Giorgio Pressburger. Poi io e Esterina proseguimmo per Mosca. Si era nel dicembre del 1998 e forse fu il viaggio che più ha avuto il sapore del sogno. Non tanto per la conferenza che tenni nel salone centrale dell'ambasciata, presentato da uno dei filosofi russi più importanti, il professor Jurij Davidov, ma per il modo in cui ci fu fatta visitare Mosca e per il bizzarro splendore di Palazzo Berg, pieno di storia, una polifonia di stili diversi riccamente proposti e miracolosamente e armonicamente conviventi. L'industriale Berg, proprietario del palazzo, nel periodo natalizio del 1898 vi diede il «primo ricevimento elettrico». Per la prima volta a Mosca, un palazzo non sarebbe stato più illuminato a candele ma con la luce elettrica diffusa da grandi lampadari. Il ricevimento era l'inaugurazione dell'evento. Ma il trucco delle signore era quello di dame abituate a intrattenersi alla luce delle candele, e quando la signora Berg, alle sette di sera, girò l'interruttore, la luce elettrica devastò il volto delle dame che se ne andarono via di corsa inviperite e offese. E dopo cent'anni giusti noi eravamo in quel salone, ma il trucco di Esterina era in regola con la luce. Quando non eravamo altrove, consumavamo pranzo e cena con l'ambasciatore e signora nella sala del grande camino col tavolo in mogano sotto un grande lampadario veneziano. Nella vicina stanza rossa, nel 1918 era stato assassinato il ministro tedesco conte von MirbachHarff. Poco dopo fu sede della Legazione imperiale tedesca e, in seguito, dell'Esecutivo dell'Internazionale comu-
155
Il mio ticordo degli eterni
nista (Zinov ev.Trotzkij, Radek, Bucharin, la Krupskaja), c infine fu nel salone del «primo ricevimento elettrico» che nacque il Komintern e vi agi intensamente fino agli inizi del 1922. Esterina era estasiata. Ogni stanza, ogni mobile avevano una storia e lei ha avuto sempre un interesse spiccato per l'arredamento e per la sua storia. Credo perfino che uno dei motivi della sua predilezione per Proust - unita a quella per Manzoni - fosse appunto l'attenzione che nella Recherche viene prestata alle suppellettili più minute e ai dettagli dell'abbigliamento. Al Cremlino, un folto gruppo di soldatini in libera uscita — ragazzi dal viso onesto, tutti col lungo pastrano fino agli stivali -, fermi, seri, in silenzio, davanti alla tomba di Pietro il Grande, nella Cattedrale dell'Arcangelo Michele. Sgraziato, invece, il militare che faceva passare, un gruppo alla volta, i visitatori che compivano il giro attorno al cadavere imbalsamato di Lenin. Incredibile un gruppo di industriali italiani e consorti, a Mosca - ci avevano invitato a cena insieme alla direttrice dell'Istituto italiano di cultura -, che consideravano la Russia come un vecchio enorme campo abbandonato dove ormai si poteva pascolare liberamente. L'ultimo viaggio insieme Scrivo questo paragrafo dopo aver già consegnato alla Rizzoli, da circa due mesi, il dattiloscritto. Come per tantissimi altri eventi della mia vita, non ne avevo sentito la necessità. Anche perché mi sembrava di aver già esagerato con l'esibizione di quanto pesi sulla mia vec-
156
Capitolo ottavo
chiaia la mancanza di Esterina. Poi gli amici della Rizzoli mi hanno convinto. All'inizio del 2008 avevo ricevuto l'invito del governo cubano a recarmi a L'Avana per tenere una serie di conferenze e di incontri con istituzioni e personalità culturali. Ci accordammo per le date dal 21 febbraio al 7 marzo 2009. Il clima di Cuba consigliava quel periodo. Ma Esterina aveva già incominciato a non star bene. Ancora non si sapeva della gravità del suo male. Ma si intuiva. I medici mi dissero che non le avrebbe fatto male distrarsi. Ma lei era stanca e poco propensa a un viaggio cosi lungo. Il nostro ultimo viaggio insieme, qui sulla terra. Si era venuti a sapere della mia andata a L'Avana e don Verzé, presidente del San Raffaele e rettore dell'omonima Università, dove tuttora insegno, si fece vivo. Mi chiese di portare al suo amico Fidel Castro una bottiglia di un certo vino: a Castro piaceva molto e anni prima, mi diceva don Verzè, l'avevano bevuto insieme durante un suo soggiorno a Cuba. Ci fu un gran da fare del personale dell'Università per farmelo avere in tempo. Aria di festa. Il vino è allegria. Ma da un po' la tristezza aveva incominciato a starmi vicina. La bottiglia non mi dava fastidio, anche perché per il viaggio non avrei dovuto pensare a niente. E poi a Cuba ci avrebbe accompagnato un addetto dell'ambasciata cubana in Italia, che è insieme un pittore affermato e un mio competente lettore, Abel Herrero. Ospitalità toccante e insieme molto rispettosa della forma. A cominciare dalla delegazione del ministero della Cultura e della Fondazione Nicolas Guillén (uno dei cen-
157
Il mìo ticordo degli eterni
tri culturali più importanti di Cuba), che ricevette mia moglie e me nella saletta riservata dell'aeroporto di L'Avana. Mi si fece notare che, proprio in questa sala, poche ore prima Raul Castro aveva ricevuto Hugo Chivez, reduce dalla vittoria conseguita pochi giorni prima nel referendum per l'approvazione della riforma costituzionale in Venezuela. Ma proprio in quei giorni - direi in quelle ore - stava avvenendo a Cuba un rivolgimento politico tanto notevole quanto poco appariscente. In Italia i giornali parlarono di un passo avanti verso la democrazia. Sta di fatto che Raul Castro aveva congedato tutti i ministri del suo governo - cioè gli uomini di Fidel. Tutti meno uno, Abel Prieto, ministro della Cultura. In quel periodo ci invitò a cena. Una persona intelligente e carismatica. Al nostro ritorno in Italia Prieto mi fece dono della raccolta completa delle musiche cubane. Anche poco tempo fa mi ha fatto pervenire una sua lettera di rinnovati ringraziamenti e di ricordo di mia moglie, e una bottiglia di un liquore caratteristico. Fu a lui che feci avere la bottiglia di don Verzè per Fidel Castro, ancora molto ammalato in quei mesi. Il 21 febbraio «Granma», il maggior giornale di Cuba «Òrgano Oficial del Comité Central del Parrido Comunista de Cuba» -, pubblicò un articolo molto elogiativo sulla mia presenza a Cuba con una fotografìa appena poco più piccola di quella che raffigurava l'incontro di Raul e Chivez e dove si sottolineava, insieme ai miei rapporti con la Chiesa cattolica, il fatto che pur non essendo mai stato marxista, già nel 1993 avevo scritto un libro intitolato II declino del capitalismo.
158
Capìtolo ottavo
II programma prevedeva una prima settimana di intenso lavoro, mattina e pomeriggio: conferenze all'Università, al dipartimento di Filosofìa, all'Accademia delle Scienze, visita ai loro fiori all'occhiello, come il centro di Ingegneria genetica e tecnologica, l'immenso Campus di ricerca costruito sull'area di quella che era stata la maggior base militare sovietica di Cuba, il loro maggior centro di ricerche mediche (i medici cubani, molto preparati, sono presenti in molte regioni dei Paesi sottosviluppati). Sui muri e sui manifesti della città campeggiavano grandi scritte: esortazioni alla solidarietà, all'amore per il prossimo, alla cultura, alla serietà e coscienza nel lavoro. Esterina mi accompagnava. Il 26 febbraio, alla Fondazione Nicolas Guillén festeggiarono i miei ottant'anni con alcuni dei maggiori intellettuali de L'Avana. Concerto, discorsi, regali e perfino dell'affetto per me e mia moglie. Ringrazio qui tutti gli amici cubani. La seconda settimana doveva essere di vacanza. Cuba è splendida, ma né Esterina né io avevamo voglia di girare per l'isola. Ci fu allora proposto un soggiorno alla spiaggia di Varadero, a circa 150 chilometri da L'Avana. Credo di aver aggiunto questo capitoletto perché quel luogo mi è improvvisamente tornato alla mente: si sono fatti sentire di nuovo i «lupi» di Varadero. Si dice che sia la spiaggia più bella del mondo. Credo anch'io che sia qualcosa del genere. Come si dice, «il paradiso del turista». Ma il «turista» è uno che vuole «divertirsi». E questa voglia non l'avevamo. Hotel sontuoso, il balcone della suite dava sui giardini che conducevano alla spiaggia bianchissima, l'Atlantico a vista d'oc-
M159
Il mio ricordo degli eremi
chio, a destra e a sinistra la vegetazione di altri giardini, rigogliosa e quasi aggressiva. Molto caldi i primi due giorni. Andavamo fino al limite della spiaggia e tornavamo in albergo. Troppo sole. Ma anche un vento molto forte. Venne infatti il «fronte freddo», un fenomeno ben conosciuto a Cuba, dove in quel periodo dell'anno si è di solito sui 25 gradi; ma col «fronte freddo» che viene dall'Atlantico si scende a poco sopra lo zero. Passammo cinque giorni quasi sempre in camera. I «turisti» non avevano problemi, avevano trovato il modo di divertirsi lo stesso. La prima notte mi svegliai di colpo. Esterina mi aveva preso la mano. Qualcosa stava scuotendo con rabbia la vetrata che divideva la camera dal balcone, e il suo ululato continuo stordiva. Un branco di lupi voleva entrare a tutti i costi. Passò del tempo perché capissimo che era il vento del «fronte freddo». Andò avanti cosi finché partimmo da Varadero. Quasi ininterrottamente. Le pause erano ancor più minacciose: l'Atlantico, plumbeo, stava aspirando nei suoi profondi polmoni le urla dei venti che stava per lanciarci. Se si usciva dalla camera il vento spazzava la grande hall dell'hotel e ogni suo angolo più riposto. Il continuo viavai teneva aperte le porte d'entrata e quelle di fronte verso la spiaggia. Nelle sale il frastuono dei turisti tentava di imitare quello del vento - una banda paesana rispetto alle folate di una terribile orchestra. (E sulla spiaggia il salvataggio dei naufraghi continuava disperato - lo si vedeva dalla vetrata della nostra camera: continuò a lasciarci perplessi anche quando ci accorgemmo che non erano naufraghi, ma rami alti che
160
Capitolo ottavo
sporgevano dai tetti di alcuni bungalow, laggiù, e che si muovevano avanti e indietro, esili corpi che si protendevano sulla battigia verso altri corpi per sollevarli e trarli in salvo. Io, il naufrago, l'avevo vicino a me, mi teneva la mano. L'avrei salvato?) In quei giorni a Esterina il mio malumore sembrò esagerato. Ma io, della sua salute, sapevo molto più di quanto lei non sapesse. Sin da quella notte avevo pensato che il fronte freddo, dal mare, aveva mandato i lupi della sua morte. Ma venne la sera della partenza. E ancora una volta, in aereo, verso il mattino sentii nel dormiveglia la sua mano. Esterina mi sorrideva e indicando il finestrino mi diceva: «Guarda!». E vidi il gigante di fuoco che stava alzandosi ai limiti della distesa di madreperla del mare, liscia e appena rosata. Il sole! Era sotto di noi, ma si capiva che stava puntando i suoi gomiti possenti sullo specchio dell'Atlantico e che in piedi ci avrebbe presto guardato dall'alto, anche lui sorridente. Appena arrivati a casa il nostro medico mi disse che per Esterina era finita. Le analisi che aveva fatto prima di partire non lasciavano dubbi. I lupi erano riusciti a entrare nella casa. Ora aspetto che Esterina mi prenda ancora una volta la mano e mi dica di guardare il sole.
Capitolo nono
Claudio Napoleoni, l'essenza del nichilismo e «La Raffi» Nel 1985 Boringhieri pubblica Discorso sull'economia politica di Claudio Napoleoni, uno dei nostri maggiori economisti; prima parlamentare indipendente, eletto nelle liste del Pei, e poi senatore del Pei; cattolico, con vasti e profondi interessi filosofici. Aveva collaborato con Lucio Colletti, in convergenza di prospettive e con risultati di prim'ordine. Ma a partire da quel suo Discorso incomincia il periodo in cui egli, lasciando la posizione di Colletti, si avvicina sempre di più ai miei scritti. E, in modo sorprendente, sulle questioni centrali. Non solo vede nel contenuto dei miei scritti la possibilità di salvare Marx anche dopo la critica che ne aveva fatto Sraffa (e su questo salvataggio non posso essere d'accordo), ma vi scorge il tratto più profondo, ossia l'oltrepassamento del nichilismo, inteso nel senso che questo termine presenta nei miei scritti: il nichilismo come alienazione essenziale, abissalmente più profonda dell'alienazione capitalistica. Fino alla raccolta postuma di scritti, pubblicata nel '92 (Napoleoni - anche lui! - era morto nell'88), Dal152
Capitolo nono
la scienza all'utopia (Bollati Boringhieri), Napoleoni ha sempre più approfondito questo suo atteggiamento. Non si trattava soltanto, per lui, di confutare Colletti con la critica che avevo rivolto z\\'Intervista politico-filosofica, ma - cosa che in genere è stata poco capita - di andare al di là del senso che Heidegger attribuisce al nichilismo, per cogliere, come ho detto, l'essenza autentica del nichilismo. Ma mi sembrava sorprendente che Napoleoni avesse interesse per i miei scritti non solo a partire da Ritornare a Parmenide, ma anche per La struttura originaria e, direi in particolare, per Studi di filosofia della prassi. Il suo era un grande modo di far politica guardando alla filosofia — e a una fede sincera. Che capiti a molti di tener fermi, insieme, il contenuto dei miei scritti e la fede cristiana dipende dalla distinzione che anche in queste pagine è emersa più volte: la distinzione tra il nostro esser «uomo», che è necessariamente in una fede, un aver fede - ad esempio nella rivelazione cristiana —, e il nostro essere, ognuno, Io del destino. Il che non ha nulla a che vedere con la dottrina della doppia verità (anche se qualcuno degli interessati può crederlo) perché il nostro esser «uomo» è errare; mentre verità è il nostro esser Io del destino. Napoleoni veniva a casa mia, a Brescia, guidando, se ben ricordo, l'automobile. Discutevamo e poi si andava a pranzo a «La Raffa», che doveva piacergli non solo perché era tra i migliori ristoranti della città, vicino a casa mia - l'ampia sala a pianterreno, con due file di nobili colonne, ricavata dalle stalle di una nobile famiglia bresciana -, ma anche perché, premettendo a «Raffa» una s
163
Il mio ricordo degli eterni
si otteneva quello Sraffa che per Napoleoni era lo spartiacque dell'economia politica del Novecento. A me poi, non dispiaceva che fosse una s a produrre quella straordinaria trasfigurazione. («Raffa», in italiano, deriva comunque da «raffare», «arraffare», cosa non disdicevole per i ristoratori, visto che la raffa, come dice il vocabolario, è il tiro strisciante che nel gioco delle bocce colpisce una boccia avversaria o il pallino, ossia il cibo cattivo - o il cliente.) 1980-2011 Destino della necessità è pubblicato nell'80. Il passo innanzi in esso compiuto rispetto a Essenza del nichilismo ha richiesto circa sei anni. Più di vent'anni ne ha richiesti quello compiuto con La Gloria, pubblicata nel 2001 anche se in questi vent'anni ho scrino molti libri che non riguardano solo i contrafforti del mio discorso filosofico, ma la catena montuosa principale, e che dunque, come ad esempio Oltre il linguaggio (1992) e Tautotes (1995), costituiscono essi stessi dei passi avanti in questo senso. Sei anni ha richiesto il passo innanzi compiuto in Oltrepassare (2007), e circa tre quello per portare a termine La morte e la terra, che dovrebbe uscire nell'autunno del 2011 presso Adelphi e che considero la conclusione del mio linguaggio filosofico, il punto più alto al quale tale linguaggio è capace di pervenire. Ho dedicato più di un libro per chiarire che cosa si debba intendere con l'espressione «passo innanzi». Qui mi limito a dire che il passo innanzi è possibile perché si appoggia al primo passo; ma non come nell'andatura
164
Capitolo nono
dove ogni passo sembra anche cancellare quello precedente, ma — l'ho già accennato — come in una scala, dove i gradini più bassi rimangono sebbene ci siano quelli più alti, e li sostengono; anche se, stando su quelli più alti, si può vedere qualcosa che non si riusciva a vedere rimanendo su quelli più bassi. I gradini della scala sono infiniti. Il linguaggio non potrà mai percorrerli tutti. Ma l'intera scala infinita appare già da sempre in ognuno di noi. Il nostro esser Io del destino è il mostrarsi di questa scala - la scala del destino della verità. Il linguaggio del grano Il mio linguaggio filosofico ha parlato del primo di quei gradini e di alcuni altri. Il primo è quello capace di sostenere gli altri. Tutto ciò che non appartiene ai gradini di quella scala, e se ne separa - cioè la terra isolata dal destino - è errore, violenza. Il linguaggio che testimonia il destino prevale da tempo su quello che testimonia la terra isolata. Si può credere che questa affermazione sarebbe stata più chiara se invece di «prevale da tempo...» avessi precisato che «prevale da tempo, in me...». Una metafora può sembrare più chiara: in gran parte del campo è cresciuto il grano, togliendo sempre più spazio al loglio. Ma la metafora è proprio cosi chiara? «Nel campo» vuol dire «in me»? O anche: che cos'è il campo? Se il grano è il linguaggio che testimonia il destino e il loglio è il linguaggio che testimonia la terra isolata dal destino, allora il campo è il mio linguaggio, è parte «di me» nel senso che è parte del mio esser «uomo». Ma
165
Il mio ricordo degli eterni
questa parte di me, che è testimonianza del destino, indica ciò che è altro, infinitamente altro da «me», e questo altro da «me» sono Io, in quanto Io del destino. Se si presta fede al ricordo, allora, in principio, nel mio campo cresceva soltanto loglio. Poi ha incominciato a crescere il grano e man mano ha confinato il loglio in spazi sempre più ristretti. Esterina ha incontrato questi spazi quando ancora erano ampi e li ha amati. (E prima di lei, nel tempo, li hanno amati i miei genitori e mio fratello.) E ha amato il loro progressivo restringersi, dove cioè il mio esser «uomo» andava mostrandosi sempre di meno. Una crudeltà che Esterina ha saputo sopportare. Ma una crudeltà che non era in mio potere evitare. E tuttavia una crudeltà «mia», di cui provo rimorso. Nella terra isolata le parti, infatti, si invertono: immangiabile è il grano, non il loglio. In queste pagine ho continuato a nominare Esterina; ma che cosa le ho dato di ciò che lei, ma anch'io, nella terra isolata, credevamo che fosse il buon cibo? All'ombra e al sole D'altra parte, il profumo del grano investe anche le cattive erbe che gli stanno vicino. Il linguaggio testimoniarne la verità del destino (il linguaggio del grano) parla anche del linguaggio che testimonia l'isolamento dal destino (il linguaggio del loglio) - e dice che cosa esso è in verità. In quanto detto dal linguaggio del grano, il linguaggio del loglio è qualcosa di diverso da «se stesso» in quanto esso non è cosi detto. Come una pietra che sta
166
Capitolo nono
all'ombra è diversa da «se stessa» quando sta al sole. Intendo dire che la mia vita, cioè il mio errare, è venuto a mostrarsi come un errare diverso, come una forma diversa dell'errare: proprio perché il linguaggio del grano aveva incominciato a dire che la vita - e innanzitutto la mia vita - è errare. E un errare diverso ha incominciato a mostrarsi: quello di Esterina e dei miei familiari e dei conoscenti - e del mondo intero! Che meraviglia: un poveruomo ospita il linguaggio del grano, che parla anche di quell'altro, e un mondo nuovo, un nuovo modo di errare si fa avanti, e il vecchio mondo tramonta. E il nuovo modo di errare è nuovo perché, pur essendone ignaro, è ciò di cui parla il linguaggio che testimonia il destino, così come nuova è la pietra illuminata dal sole, rispetto a sé che ancora se ne sta all'ombra. Da sempre il mondo avverte di essere guardato dal destino; anche se non sa dirlo: da quando il linguaggio che testimonia il destino parla del mondo, il mondo avverte questo suo esser parlato, anche se non ne può parlare. Ma è proprio vero che a parlare in questo modo sia soltanto quel poveruomo che sono io? O è soltanto una fede di vista corta a farcelo credere? I linguaggi che crediamo di conoscere sono proprio tutti i linguaggi? E non è una fede di vista corta anche quella per cui si crede che una donna che passi la sua vita con un uomo che scrive e pensa queste cose sia destinata al manicomio? È comunque indispensabile che queste cose le scriva - se non altro per mostrare il tratto più importante del mio
167
Il mio ricordo degli eterni
carattere (supposto che abbia qualche importanza mostrarlo). Si dirà che ho fatto un lungo discorso per distinguere due forme dell'errare. Che gran guadagno! Eppure chi disprezza l'errare disprezza la verità. Come è terribile e dolce l'errare! E che letizia sapere che l'errare ci accompagnerà in eterno come il temporale a fondovalle accompagna, stando ai suoi piedi, l'alta corona dei monti nel sole! Gli uccelli sul davanzale Oggi (5 dicembre) è un anno e tre mesi che mia moglie è morta. E oggi finisco di scrivere queste pagine. Un tumore. Non c'era più nulla da fare. Ero deciso; doveva morire a casa. Ma a Brescia esiste la «Domus salutis», tenuta dalle Ancelle della Carità, un po' fuori città, ai piedi delle colline. Mi convinsero che era nell'interesse di mia moglie tenerla ricoverata lì per qualche tempo. Poi, guardando come sarebbero andate le cose, avrei deciso se portarla a casa. Si andava addormentando un poco alla volta. Dosaggio sapiente della morfina. Quando videro che ogni alimentazione per via endovenosa sarebbe stata inutile, la sospesero. Loro, io e i miei figli le davamo un po' d'acqua che beveva volentieri. Sarebbe morta senza soffrire, e forse senza sapere che stava morendo. Dopo un mese mi resi conto che per lei il meglio sarebbe stato rimanere lì. Esterina si affidava alle mie decisioni. Dal fìnestrone che dava sulla terrazza guardava a lungo il grande filare compatto di alberi alti, verdi e fioriti, dietro i quali si intravedevano campi e IJ8
Capitolo nono
prati. Diceva che le sembrava di essere in vacanza, in montagna. Solo una volta mi confidò che l'angolo della terrazza sembrava un cimiterino. Gli uccelli si fermavano sul davanzale; e la guardavano. Ma lei aveva intuito qualcosa. Sotto la terrazza c'era una discesa - ma Esterina non 10 sapeva. La discesa portava all'obitorio. Mi sembra di ricordare che le sue ultime parole siano state: «Voglio dormire, dormire, dormire...». Ho passato tre mesi 11, con lei, in quella stanza dove non le mancava niente fuorché la vita. Siamo stati più insieme del solito. E poi Federico e Anna erano spesso 11 con noi. (Le fotografìe dell'ambone e dell'altare per il Pantheon, a Roma, di mio figlio Federico sono nella bara di Esterina. C'è anche una copia del mio libro La Gloria, che le avevo dedicato: A Ester Violetta.) Ho già detto a suor Giusy che quando toccherà a me, vorrò andare da loro per morire come è morta mia moglie. Si è detta d'accordo. Ancora in cucina, d'inverno 11 linguaggio che testimonia il destino non sa dire, ancora, quale sia il proprio percorso. Io, come apparire del destino, ero già da sempre dispiegato quando io, come esser «uomo», sono sopraggiunto - e ciò che di più antico ricordo di questo esser «uomo» è un bambino che sta sotto il tavolo della cucina. Non potrò ricordare quali saranno le mie ultime parole, ma le prime che ricordo di aver detto erano molto solenni. Potrei così evitare di essere solenne nelle ultime.
169
Il mio ricordo degli eterni
Eravamo in quella cucina, a cena, d'inverno. Attorno al tavolo, mia madre, mio padre, mio fratello. Il fuoco era acceso. Forse stava per nevicare, come adesso che sto scrivendo questa pagina. Sul tavolo c'era già, accesa, la mia lampada. Ero sui dieci anni e mio fratello parlava con me dei miei compiti di scuola. A un certo punto mi chiese: «Può Dio essere prepotente?». Gli risposi - ed è questa la frase più antica che ricordo di aver pronunciato: «No, perché se è onnipotente non ha bisogno di essere prepotente». È ovvio (cioè credo fermamente) che prima di questa solenne affermazione io abbia detto tutte quelle cose semplici che dicono i bambini (altrimenti dovrei credere che fino a quella sera fossi affetto da afasia); ma sto dicendo che non ricordo di averle dette. Da allora, il ricordo del mio linguaggio si è fatto sempre più ricco, e quindi sempre più frequente l'oblio di ciò che avevo detto. Ancora adesso, il linguaggio che testimonia il destino non sa dire quale sia il proprio percorso. Come è venuto, cosi può andarsene. Ancora un poco... Ciò che se ne va scompare per un poco. I morti che se ne vanno scompaiono per un tempo maggiore. Ma poi, tutto ciò che è scomparso riappare. Ogni cosa - da quella cucina d'inverno al fuoco che ardeva in quel camino, dai miei attorno al tavolo a quel bambino che ero io, e poi Esterina e tu e tu - può dire: «Ancora un poco e non mi vedrete; e un poco ancora e tornerete a vedermi, perché vado al Padre» (Gv 16,16). Etgaudium vestrum ne-
170
Capitolo nono
mo tollet a vobis (ibid 22): «E nessuno toglierà via da voi la vostra gioia». Al di là della fede cristiana, «andare al Padre» significa che gli eterni del mondo di ognuno appaiono, in ognuno, insieme agli eterni del mondo di ogni altro, perché sopraggiunge in ognuno la terra che porta al tramonto il nostro esser separati. È la terra che salva perché è l'apparire della Gioia, ossia di ciò che da ultimo il nostro Io del destino è in verità. Anche il linguaggio che testimonia il grano del destino e ancora non sa dire quale sia il proprio percorso potrebbe dirmi: «Ancora un poco e non mi vedrai. Ti posso lasciare proprio quando verrà la tua ora. E allora anche tu potrai gridare: "Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?"». Chi ascolta queste parole stando nella verità è il mio Io del destino. Chi grida di essere stato abbandonato è invece il mio esser «uomo», questa cosa qui che a un certo punto sarà seguita dal mio cadavere. Certo, è possibile che quando verrà la mia morte, o anche prima, questo poveruomo che sono io sia abbandonato dal linguaggio che parla dell'eternità di ogni cosa, e dunque anche di quell'errare che è l'«uomo», e parla del nostro esser destinati alla Gloria e alla Gioia. È possibile che ciò accada e abbia a mostrarsi soltanto il linguaggio che parla del loglio della terra isolata. Nel qua! caso, l'«uomo» crede di morire disperato. Ma il linguaggio del grano ha mostrato anche (soltanto nei miei scritti?) che la fede è inseparabile dal dubbio e che quindi l'«uomo», proprio perché lo crede, dubita insieme di essere disperato e dunque in verità non lo è.
171
Il mio ricordo degli eterni
Ma a questa «mia» tragedia (soltanto mia?), se è destinata ad accadere, assisto Io, il mio esser Io del destino, che sta in silenzio - della parola si sarebbe infatti impadronito il linguaggio dell'erba cattiva -, ma in silenzio come il sole della corona di monti ascolta in silenzio il temporale di fondovalle e le invocazioni di chi vi si trova. Avere e non aver avuto Se mi è stato tolto molto, è perché ho avuto molto. Avendo fede nell'esistenza del mondo credo anche che la maggior parte degli «uomini» che sono passati su questa terra abbiano avuto molto meno di me, o addirittura soltanto sofferenza e morte. Costoro, quando apparirà la terra che salva, avranno molto di più di chi ha già avuto e riavrà quello che ha perso. «Venire ad avere qualcosa che prima non si aveva» significa, nel linguaggio del grano, che appare l'eterno che si è, e che prima non appariva; ed era quindi inevitabile che chi «non aveva» si sentisse infelice e morisse disperato. La grande bilancia d'oro della terra che salva farà giustizia, librando tutti nella Gioia, in cui e che eternamente siamo. Sono ancora qui, in questa vecchia cara casa, mia coetanea. Posso dire di esservi nato. Molti mobili sono ancora quelli che ho incominciato a vedere da quando sono nato. È grande, costruita a più riprese. Al piano di sopra ci sono i mobili della sala da pranzo dei genitori di Esterina. E c'è il suo studio: l'ottomana rivestita di velluto
i172a
Capìtolo nono
marrone su cui da ragazza ha dormito per un certo periodo; le collezioni dei classici latini e greci, e quella degli scrittori russi, il treppiede che sostiene il fagotto e il corno inglese di suo padre, la scrivania stile impero. Anche la mia è la scrivania di mio padre. Però ho scritto molte cose giù in taverna, perché c'è il camino di pietra - le pietre delle mura venete su cui è stata costruita la casa. Il camino, la legna, il fuoco, la lampada: sono esempi che ricorrono spesso nei miei scritti perché me li sono trovati sempre attorno, quasi fossero loro a venire a cercarmi. Ancora uno sguardo intomo E le montagne! Ricordo Esterina ridente che mi aspettava a Spiazzo, in Val Rendena. Era stata una delle giornate più diffìcili della mia vicenda con la Chiesa e nel tardo pomeriggio ritornavo in macchina a Madonna di Campiglio, dove Esterina si trovava con i ragazzi. Mi era venuta incontro a Spiazzo perché era riuscita a ottenere i permessi per ricavare dal sottotetto una mansarda per il mio studio. Dal grande tavolo di legno, mentre lavoravo, vedevo il Brenta: di mattina, di pomeriggio, di sera, di notte, col sole. E vedevo le nubi, che a un certo momento coprivano tutto e non si vedeva più nemmeno il larice alto, Il a dieci passi dai balconi. E poi la pioggia, la neve col grande silenzio, e i tuoni e il vento. Di sotto, sapevo, c'era lei, vicina al grande camino. In quella mansarda abbiamo finito - lei di scrivere a
.173
Il mio ricordo degli eterni
macchina, io di dettare - Destino della necessità. E il Brenta stava alla finestra. Appesi alle pareti, l'elmetto di mio zio Giuseppe, le trombe e i flautini che venivano dalla casa di mia moglie, i piccoli rastrelli per raccogliere i mirtilli. Le grandi travi esposte, di sostegno del tetto, reggevano anche il rumore della pioggia. Sul tavolo una grande lampada dalla luce morbida e quieta. Tutti questi luoghi, e noi che li abbiamo abitati, sono 11, dietro l'angolo. Ancora un poco, e si faranno vedere.
Indice
Captatio benevolentiae
6
Capitolo primo Capitolo secondo Capitolo terzo Capitolo quarto Capitolo quinto Capitolo sesto Capitolo settimo Capitolo ottavo Capitolo nono
7 27 43 66 84 101 119 134 152