introduzione
Il patrimonio monumentale medievale della provincia di Siena, noto a livello internazionale, è ancora oggi...
110 downloads
1077 Views
7MB Size
Report
This content was uploaded by our users and we assume good faith they have the permission to share this book. If you own the copyright to this book and it is wrongfully on our website, we offer a simple DMCA procedure to remove your content from our site. Start by pressing the button below!
Report copyright / DMCA form
introduzione
Il patrimonio monumentale medievale della provincia di Siena, noto a livello internazionale, è ancora oggi da studiare e da valorizzare nel modo più completo, in tempi brevi e con un’azione di conoscenza dei monumenti stessi che passi attraverso l’applicazione delle più moderne tecnologie. Indagando e leggendo questo contesto storico-ambientale, è necessario considerare e affrontare il tema della trasformabilità del territorio nel suo insieme e individuare metodi di analisi e di progettazione in grado di interagire con il complesso delle azioni antropiche contemporanee attive su questo paesaggio mutevole e in continua evoluzione. L’Amministrazione Provinciale di Siena investe da anni in maniera sistematica sulla conoscenza e la diffusione di questo patrimonio. Infatti, se da un lato sta contribuendo alla creazione di una Carta Archeologica della Provincia, un progetto che in più di 15 anni di ricerche ha moltiplicato le attestazioni di insediamenti rimasti sepolti nel territorio dall’età preistorica a quella medievale, dall’altro ha ideato e realizzato una rete organica, diffusa su tutto il comprensorio provinciale, di strutture museali. Questo sistema ha la funzione di comunicare, sia in
forme tradizionali che innovative, il potenziale archeologico, storico-artistico, antropologico e naturalistico del territorio senese. La collaborazione con il Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti su questi argomenti è ormai consolidata. La metodologia di indagine sperimentata nel corso di questi ultimi anni dall’Area di Archeologia Medievale dell’Università di Siena, basata sull’uso delle più avanzate tecniche informatiche di documentazione e di comunicazione multimediale, ha permesso di gestire sia il processo di conoscenza e di archiviazione della risorsa storica e archeologica senese sia i metodi di diffusione della ricerca verso il grande pubblico. Con questo spirito di collaborazione e con questa professionalità sono stati organizzati eventi e mostre sulla produzione ceramica senese, sono stati effettuati nuovi scavi nel sottosuolo della città e sono stati aperti altri poli museali nel territorio senese. La realizzazione di un ‘Sistema di documentazione dei castelli e delle fortificazioni in terra di Siena’ non è perciò fine a se stesso, ma piuttosto funzionale ad un modello di fruizione e valorizzazione che ponga le condizioni per una migliore intelligibilità e com-
prensione dei sistemi di fortificazione. Il progetto intende affrontare in modo organico il problema della conoscenza e della gestione delle risorse storiche territoriali su più livelli e su diverse scale di intervento. La fruizione di un così ricco e vario contesto storico-ambientale deve procedere sotto un controllo attento e coordinato dei singoli interventi di tipo analitico e progettuale attuabili sia ad una scala macroterritoriale (creazione di parchi o di reti di itinerari) sia a quella di dettaglio del singolo monumento (proposte per nuovi spazi museali, ipotesi per la fruizione urbana dei centri, uso di supporti illustrativi e multimediali di forte impatto). Alle fasi di analisi e di comunicazione si arriva, quindi, attraverso un approccio multidisciplinare, in cui i soggetti operanti provengono da differenti ambiti della ricerca (archeologi, architetti, disegnatori, ecc.) e convergono in un’organica valutazione e valorizzazione del potenziale storico e culturale del territorio senese. Fabio Ceccherini Presidente Amministrazione Provinciale di Siena
7
il progetto
Il paesaggio senese presenta una complessa sedimentazione di segni della storia, collocata in quello straordinario equilibrio con gli assetti agrari e naturali che ancora sono sotto i nostri occhi: una rete insediativa, di lunga durata, distesa e diffusa sul territorio che deve continuare ad essere in grado di convivere con lo sviluppo contemporaneo e con i processi di gestione e valorizzazione territoriale. La sfida intrapresa con il progetto sui castelli medievali del territorio senese intende misurarsi su questo terreno tracciando un primo modello di gestione delle ricche risorse di cui disponiamo. Non vogliamo pertanto ridurci alla proposta di meri vincoli paesaggistici, ma al contrario prospettare un’azione di ricerca che inneschi e sostenga procedure di valorizzazione e conservazione e che sia capace di costruire eventi significativi intorno ai monumenti-documenti, tali da renderli fruibili e mantenerli senza snaturarli. Il modello di valorizzazione e gestione dovrà essere quello del parco diffuso non episodicamente ristretto e concluso nei confini amministrativi comunali, ma aperto e collegato in ogni direzione alla filigrana dei percorsi storici e naturalistici che lega la
distribuzione dei castelli, villaggi ancora abitati o ruderi che siano, distribuiti in modo più o meno omogeneo su tutti i territori dei comuni. Così procedendo si costituisce una rete dove potranno alternarsi progetti di ricerca e di pubblica fruizione, sensibilizzando il largo pubblico a quella risorsa straordinaria costituita dal paesaggio del rudere e degli spazi coltivati abbandonati. La ricerca è l’unico strumento in grado di passare dal processo di inventariazione della risorsa a quello della sua valorizzazione, che, nel nostro caso, potrà muoversi a diverse scale approssimativamente individuabili in: 1. individuazione di percorsi e di interventi all’interno dei centri storici; 2. trattamento della vegetazione e consolidamenti minimi delle strutture ridotte allo stato di rudere; 3. interventi di scavo e di restauro su larghe superfici. Tutti i casi individuati, senza distinzione, dovranno essere presentati attraverso una pannellistica innovativa capace di essere largamente comprensiva per il largo pubblico e allo stesso tempo rigorosa dal punto di vista scientifico. Inoltre, la rete degli interventi per la valorizzazione dei castelli senesi
dovrà inserirsi e integrarsi all’esistente rete museale della provincia di Siena, diffusa già su gran parte del territorio, all’interno delle cui strutture dovranno essere collocati gli strumenti informatici e telematici per la divulgazione al pubblico, turista e residente. Il progetto prevede anche la definizione progressiva di una rete di percorsi capaci di allargare e consolidare l’accessibilità e la visibilità del patrimonio. Comunque la caratteristica principale che accomuna tutte le proposte progettuali, prospettate per le diverse situazioni, sono la reversibilità e la non invasività della “materialità della storia” per non alterare, ma amplificare e rafforzare la dimensione di fonte che i monumenti-documenti devono continuare a trasmettere nella loro integrità. Lo studio è stato realizzato grazie al supporto della banca dati dell’Atlante dei Castelli del Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti dell’Università di Siena, all’interno della quale è stato isolato l’intero patrimonio monumentale della provincia di Siena. Questo censimento costituisce per molti versi uno strumento fondamentale per la gestione e il monitoraggio dello stato di conservazione dei diversi centri. Inoltre,
9
il progetto
grazie all’applicazione di analisi spaziali è stato approfondito lo studio della distribuzione dei castelli all’interno dei confini medievali della diocesi di Siena così come il rapporto con i confini provinciali moderni. In questo quadro si è andati alla produzione di supporti cartografici, allo studio della distribuzione dei gruppi aristocratici che dominavano sul territorio e alla distribuzione tipologica dei centri con particolare riguardo alla questione dei centri di fondazione e di controllo cittadino. I centri individuati sono stati documentati utilizzando le tecniche informatiche di punta della ricerca italiana. Sono state effettuate, inoltre, indagini sulle strutture in elevato per comprendere le diverse fasi dell’evoluzione storica del costruito e sono stati sottoposti i centri ad una serie di analisi sistematiche per appurare il loro potenziale archeologico. La documentazione di tali centri è stata inserita in piattaforme cartografiche vettoriali che permettono una facile trasposizione dei dati anche all’interno delle banche dati e dei supporti utilizzati nei SIT provinciali e regionali. I centri urbani, oggetto del progetto, sono nove: Buonconvento, Castiglione d’Orcia,
10
Colle Val d’Elsa, Montalcino, Pienza, Radicofani, San Gimignano, Sarteano e Staggia Senese. A questi si aggiungono le emergenze monumentali dei castelli di Poggio Imperiale (Poggibonsi), di Montarrenti (Sovicille), di Serena-Poggio della Badia e di Miranduolo (Chiusdino), di Cerretaccio (Castelnuovo Berardenga), di Castelvecchio di San Gimignano (San Gimignano) e il sistema di fortificazioni e mulini medievali della Val di Merse. In questi due anni di progetto sono stati realizzati interventi di “urgenza”, come nel caso di Staggia, dove il restauro rischiava di cancellare straordinarie fonti per la storia di uno dei siti incastellati più prestigiosi dell’intera regione. Riccardo Francovich Marco Valenti
La rete dei 276 castelli presenti sul territorio provinciale.
11
ricerca
l’archivio dei castelli della provincia
Il progetto ha utilizzato come strumento di partenza delle proprie ricerche sul territorio provinciale senese l’Atlante dei Siti Fortificati della Toscana, una catalogazione regionale degli insediamenti fortificati medievali. Questa ricerca, effettuata tra il 1995 e il 2000 da un gruppo di ricercatori dell’Università di Siena, ha previsto lo spoglio esaustivo della bibliografia di natura storica e archeologica, l’indagine diretta su alcune fonti scritte e sulla documentazione inedita ed un esteso lavoro di interpretazione delle foto aeree scattate dalla Regione Toscana dagli anni ’70 fino ad oggi. I risultati ottenuti costituiscono un archivio di circa 1450 castelli, dei quali 276 presenti sul territorio della provincia di Siena, e di più di 4000 anomalie di possibili siti fortificati individuati tramite foto aerea. Per una maggiore completezza del progetto sono state utilizzate le informazioni archeologiche derivanti dalle ricerche topografiche che da circa 15 anni sono attive presso il Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti dell’Università di Siena e che hanno già prodotto 6 volumi della Carta Archeologica della Provincia di Siena, un progetto archeologico promosso e finanziato dalla stessa Amministrazione Provinciale (i volumi
14
finora usciti sono: il Chianti senese, l’area amiatina di Abbadia San Salvatore, la valdelsa di Poggibonsi e Colle di Val d’Elsa, il comune di Chiusdino, quello di Murlo e quello di Pienza). Nell’ambito di queste ricerche territoriali, i centri storici delle aree finora indagate sono stati oggetto di ricognizioni urbane; queste hanno permesso di elaborare schede di approfondimento contenenti le più importanti informazioni storiche, architettoniche e archeologiche di ogni sito. Tutti i dati fin ad oggi prodotti sono andati, quindi, a costituire l’Archivio dei castelli della provincia di Siena, un supporto informatico che potrà essere utilizzato non solo per la consultazione della documentazione sui singoli centri e per lo studio delle dinamiche territoriali, in particolare della rete castrense medievale, ma che potrà anche diventare uno strumento per la progettazione di nuovi spazi museografici e per la creazione di aree e parchi archeologici sul territorio provinciale. Il potenziale informativo di questo archivio verrà infine reso disponibile attraverso un sito internet e attraverso delle postazioni interattive collocate all’interno della rete dei Musei Senesi. La pubblicazione in rete dell’archivio avverrà
quasi in contemporanea con la riedizione a cura della provincia di Siena del volume di Cammarosano e Passeri sugli insediamenti fortificati del territorio senese-grossetano, riveduto ed aggiornato con nuovi dati e con una nuova documentazione fotografica. Tra i 276 castelli presenti sul territorio sono stati scelti i 15 centri del progetto: 9 insediamenti nati come castelli e trasformatisi nel corso dei secoli in veri e propri centri urbani (Buonconvento, Castiglione d’Orcia, Colle Val d’Elsa, Montalcino, Pienza, Radicofani, San Gimignano, Sarteano, Staggia Senese) e altri 6 castelli, che sono stati abbandonati nel corso del medioevo o dell’età moderna e che si conservano allo stato di ruderi (Castelvecchio di San Gimignano, Cerretaccio, Miranduolo, Montarrenti, Poggio della Badia, Poggio Imperiale). Sia per motivi di documentazione storica e archeologica che per motivi architettonici e urbanistici è stato differenziato lo studio sui ruderi da quello sui centri urbani. Per quanto riguarda i castelli abbandonati, le fonti documentarie non sono quasi mai abbondanti ed è raro trovare cartografia storica o vedute del sito che ne verifichino
Castelvecchio di San Gimignano
Poggibonsi San Gimignano Colle Val d’Elsa
Staggia Cerretaccio
Montarrenti Poggio della Badia
Buonconvento
Pienza
Miranduolo Montalcino
Castiglione d’Orcia
Sarteano
Radicofani
Localizzazione dei 15 centri del progetto.
15
ricerca
l’archivio dei castelli della provincia
la conservazione nel corso dei secoli. Inoltre, non sempre i resti architettonici possono essere di una qualche consistenza (come ad esempio quelli di Cerretaccio e di Castelvecchio di San Gimignano) e molto spesso è possibile individuarli solo tramite scavi archeologici o tramite ricognizioni di superficie nelle aree boschive; ci si riferisce ad esempio ai resti dei castelli di Poggio della Badia e di Miranduolo in Val di Merse, ma anche a quelli del castello distrutto di Poggio Bonizio sulla collina di Poggio Imperiale a Poggibonsi. Al contrario, gli attuali centri urbani possono disporre spesso di una notevole documentazione d’archivio, di fonti iconografiche abbondanti e di supporti cartografici che vanno dalla prima metà dell’800 fino ai giorni nostri. Esemplare è il caso della Rocca di Staggia Senese, della quale si è conservata una pergamena del 1164 che raffigura abbastanza fedelmente la fortificazione di XI-XII secolo e che ricostruisce la genealogia della famiglia detentrice del castello in quel periodo; questo documento ci dà enormi informazioni sia sulla struttura materiale del sito sia sulla sua origine altomedievale. Inoltre, recentemente abbiamo potuto confrontare
16
queste informazioni con i dati provenienti dall’indagine archeologica in corso di svolgimento negli spazi interni alla rocca. Però, se da una parte questi centri risultano più ricchi di documentazione storica ed archeologica rispetto ai castelli abbandonati, dall’altra molti di loro hanno perso irrimediabilmente, per le continue trasformazioni avvenute nel corso dei secoli a causa del sovrapporsi dell’insediamento moderno e contemporaneo su quello medievale, una parte del loro potenziale archeologico e architettonico.
Sopra un’immagine della torre della rocca di Staggia. A destra la pergamena della metà del XII secolo in cui sono raffigurati la torre e il castello.
ricerca la rete dei castelli
Nel territorio provinciale senese sono presenti 276 insediamenti qualificabili come ‘castelli’, villaggi medievali caratterizzati da una struttura fortemente accentrata e protetti da mura di difesa. Si tratta dunque di un patrimonio storico-monumentale immenso, che pone indubbiamente la provincia di Siena in una posizione privilegiata nel quadro generale della Regione Toscana. Allo stesso tempo però, questa contingenza implica la necessità di un maggior grado di attenzione nel controllo e nella salvaguardia di questa ricchezza. Il patrimonio di insediamenti umani di cui si parla è molto diversificato. L'insieme dei castelli senesi, ovvero dei loro resti, si presenta in forme molto differenti. Si va da centri abbandonati, a casali o agglomerati rurali privati, come ad esempio Monte Sancte Marie, a grandi centri con un elevato grado di conservazione dei resti strutturali, quali San Gimignano o Montalcino, insediamenti di successo che sono sopravvissuti come centri attivi del popolamento fino ad oggi. A prescindere da questa distinzione e dalla ricchezza architettonica o monumentale del singolo centro, è importante sottolineare come sia l'intera maglia nel suo complesso a costituire una ricchez-
18
za a sé stante, proprio per il fatto di essere un insieme di elementi. È proprio per questo motivo che diviene fondamentale studiare non solo i castelli come monumenti singoli ma anche come componenti di una rete ampia e complessa che acquisisce senso proprio perché vista e studiata come totalità. Scopo di questo contributo è quello di tracciare una prima immagine della strutturazione della maglia castrense nel territorio provinciale, descrivendo come i castelli si distribuiscono nello spazio della provincia di Siena. L'analisi spaziale L'analisi spaziale è quella disciplina che si occupa dello studio analitico e quantitativo della geografia umana. I progressi che la geografia compiva in campo teorico e metodologico nell'ambito della quantificazione trovavano un riscontro pratico nelle nuove possibilità che il calcolatore offriva alla ricerca. La nascita della New Geography avveniva perciò all'interno di quelle Università in cui per la prima volta grandi calcolatori elettronici erano messi a disposizione dei ricercatori. Un’altra definizione di analisi spaziale è
quella di Geografia Quantitativa. Il senso di questa disciplina è proprio quello di giungere ad un processo di analisi quantitativa di oggetti o problemi a livello geografico o topografico, ovvero le diverse dimensioni della geografia umana. Qual’è dunque lo scopo dell'analisi spaziale? In senso generico, si può affermare che il suo principale obiettivo sia quello di rendere chiare e comprensibili al ricercatore le caratteristiche distributive di oggetti collocati nello spazio (sia esso geografico o topografico). La geografia quantitativa si occupa infatti di come gli oggetti si distribuiscono nello spazio. Questo processo ha inoltre come caratteristica fondamentale quella di essere realizzato all'interno di un contesto formale. Vale a dire all'interno di un quadro di riferimento quantitativo quale quello matematico o statistico. Nel campo dell'analisi spaziale, l'osservazione diretta (e soggettiva) lascia spazio alla misurazione (che introduce un elemento di oggettività). Naturalmente l'utilizzo della misurazione (o quantificazione) ha come scopo non tanto quello di giungere alla definizione di un’operazione più precisa, quanto quello di arrivare alla realizzazione dello studio di processi complessi all'interno
Il calcolo della densità dei castelli per comune si ottiene rapportando il numero dei castelli con la superficie dei comuni: le tonalità più scure attestano una densità più alta.
19
ricerca la rete dei castelli
di quadri di riferimento altrettanto articolati, in modo tale da garantire la possibilità di arrivare a vere e proprie forme di confronto reale. Tutto questo assumendo il principio che l'arricchimento della conoscenza umana risiede nella capacità di confrontare e stabilire il grado di diversità o somiglianza delle cose. In parole semplici, si può affermare che scopo dell'analisi spaziale sia quello di tradurre in un linguaggio semplice e comprensibile fenomeni ed elementi che per loro natura appaiono assai complessi e multiformi. La maglia castrense in provincia di Siena Il primo tipo d'analisi era teso a comprendere la distribuzione dei castelli sulla base della suddivisione amministrativa comunale. Il processo è stato realizzato semplicemente calcolando con la piattaforma GIS la densità dei castelli all'interno del territorio di ogni comune. Il maggior numero di castelli per unità amministrativa si registra nei comuni del Chianti, ed in particolare nei comuni di Castelnuovo Berardenga e Asciano. I territori che hanno invece un numero più basso di castelli sono quelli del territorio della val
20
di Chiana. Al di là di questa prima analisi, all'interno di questo progetto, sono state realizzate altre due carte utili a ridefinire in modo quantitativo la reale consistenza della maglia castrense sul territorio. Queste carte disegnano in modo molto preciso le aree di maggiore e minore concentrazione dei castelli. Grazie all'applicazione di tale tipo di analisi spaziale è stata anche realizzata una serie di studi più approfonditi per verificare le zone in cui realmente si registrava il maggiore grado di incastellamento. Ciò perché l'utilizzo dei confini comunali poneva comunque un problema di casualità nei risultati a livello cartografico. Il primo tipo d'analisi applicato è stato quello delle griglie di densità. Questo tipo di approccio offre un maggiore grado di dettaglio nella definizione delle aree di concentrazione. All'interno di griglie di 5 X 5 kilometri è stato prima conteggiato il numero di castelli e successivamente calcolata la densità all'interno di ogni tessera. Come si può osservare nella figura accanto, le tessere di maggiore densità si trovano nell'area settentrionale, in particolare nei territori del Chianti. Il dato emerge in modo più chiaro che non con il semplice calcolo delle densità basate
sui confini comunali. Un altro tipo di studio realizzato nell'ambito di questo progetto è stato quello del calcolo della prossimità fra insediamenti. Questo valore che per molti aspetti corrisponde ad un «indice di concentrazione» viene realizzato attraverso un semplice processo di quantificazione spaziale. Per ogni castello si calcola il numero di vicini all'interno di un raggio di 5 kilometri. Questo valore viene poi assegnato all'insediamento in questione e l'operazione viene ripetuta per ogni castello della provincia. Il risultato finale dell'operazione è una carta di valori di prossimità che può essere utilizzata per compiere una interpolazione cartografica. Il risultato è una superficie di continuità che illustra, attraverso le differenziazioni cromatiche, le variazioni di tendenza della prossimità fra castelli. Così, le aree più scure risultano essere quelle con un maggiore grado di concentrazione di castelli e, viceversa, le più chiare quelle con più bassa concentrazione. Se si osserva con attenzione, si potrà notare come in larga misura i risultati di questa analisi confermino quelli raggiunti con le griglie di densità. A differenza di queste ultime, l'interpolazione presenta in maniera ancora più dettagliata il livello e le caratteri-
Le griglie di densità dei castelli sono suddivise in quadrati di 5 x 5 km, all’interno dei quali viene prima conteggiato il numero di castelli e poi calcolata la densità all’interno di ogni tessera. Le tonalità più scure di verde corrispondono ad una maggiore densità di castelli.
21
ricerca la rete dei castelli
stiche strutturali della concentrazione. Si può osservare dunque che l'area di maggiore concentrazione risulta essere l'arco superiore del Chianti. Queste analisi hanno contribuito notevolmente alla definizione della geografia del patrimonio castrense in territorio senese. Analisi che sono state di grande utilità per comprendere la reale portata di tale fenomeno in questa provincia. Oltre a queste elaborazioni geograficoquantitative, sono state condotte altre analisi tese ad un approfondimento storiografico della maglia castrense. In questo senso è stato realizzato un attento processo di quantificazione della distribuzione dei castelli appartenenti ai diversi gruppi di potere nei secoli centrali del medioevo. I risultati di questo studio vengono qui sintetizzati per motivi di spazio alle sole famiglie comitali. Attorno al 1000 le uniche famiglie attive nel territorio sono i conti Gherardeschi, Aldobrandeschi, Berardenghi e Scialenghi. Si registra in particolare una sostanziale occupazione delle aree periferiche rispetto al centro urbano di Siena. Un altro fatto di grande interesse è l'occupazione di ogni famiglia comitale di aree ben specifiche. In
22
altre parole, non si registrerà mai nel territorio della provincia di Siena la sovrapposizione tra due o più famiglie. Nel 1100 fa la sua comparsa la famiglia dei Pannocchieschi che si va ad affiancare alle famiglie già citate. Questa introduce nel paesaggio una quantità limitata di castelli. I possedimenti comitali, ad eccezione di quelli dei Berardenghi, restano sostanzialmente della stessa entità rispetto al periodo precedente. In effetti, in questo periodo si registra un notevole incremento del numero di castelli di questa famiglia: si passa da 4 a 13 unità. Un altro dato di grande importanza è la distribuzione dei castelli posseduti dalle «famiglie minori», che si collocano nell'arco settentrionale e nei comuni dell'Amiatino. L'elemento di maggiore interesse attorno al 1200 è la comparsa dei conti Guidi nel territorio della provincia di Siena come possessori di ben 13 castelli. Elemento caratteristico della maglia castrense in questa fase è il notevole incremento del numero di castelli per alcune delle famiglie comitali. Ad esempio, i conti Scialenghi passano da 3 a 19 castelli; gli Aldorandeschi passano da 4 a 11 e i Pannocchieschi da 3 a 5. Contemporaneamente si registra una inver-
sione di tendenza per i conti Gherardeschi che scendono da 7 a 2 castelli. Inoltre, nell'intero territorio, si registra una notevole diffusione dei castelli posseduti dalle «famiglie minori». Nel 1300 si registra invece una riduzione complessiva nel numero dei castelli per le diverse famiglie. Questo sicuramente a causa del ruolo sempre minore che tali gruppi avevano di fronte alla società dell'epoca e anche al sempre maggiore impulso che alcune istituzioni quali i comuni stavano acquisendo. Un altro elemento che si può rilevare in questa ultima carta è la scomparsa definitiva dei conti Gherardeschi dal territorio provinciale. Queste rappresentano solo alcune considerazioni sulle caratteristiche distributive del patrimonio castrense medievale nella provincia di Siena.
Il calcolo della prossimità fra castelli si ottiene calcolando per ogni castello il numero di insediamenti vicini posti all'interno di un raggio di 5 kilometri. La carta così ottenuta illustra con variazioni cromatiche (le aree più scure risultano quelle con un maggiore grado di concentrazione di castelli, le più chiare invece quelle con un grado minore) le variazioni di tendenza della prossimità fra castelli.
23
Nella pagina a fianco, le carte mostrano le diverse attestazioni di castelli tra XI e XIV secolo; gli insediamenti sono stati differenziati a livello cromatico a seconda della famiglia detentrice. In alto, è visibile la localizzazione dei castelli detenuti nel 1300 dal comune di Siena e da quello di Firenze; da questa carta risulta chiara la linea di confine tra le due aree d’influenza. 24
25
ricerca
la ricognizione aerea
Tra i metodi disponibili per la ricerca territoriale la ricognizione aerea occupa un posto a parte. Consente infatti di raccogliere dati su scala regionale e contestualmente operare analisi puntuali tramite la ripetizione dei voli e la possibilità di variare, sebbene entro certi limiti, il grado di dettaglio. La ricognizione aerea è un metodo di ricerca recente in ambito nazionale a causa del divieto di fotografare il territorio dall’alto vigente fino all’anno 2000. In altri paesi, tra cui Gran Bretagna, Francia, Germania, è uno dei principali strumenti per la conoscenza e il monitoraggio del record archeologico. Le ricerche sono organizzate in progetti sistematici, nazionali o regionali, da più di cinquanta anni. L’attività di volo e la fotografia dei contesti archeologici è condotta in prima persona dall’archeologo che coordina direttamente tutti gli aspetti della ricerca, dalla pianificazione del volo, al riconoscimento delle evidenze di interesse archeologico, alla gestione di tutta la documentazione prodotta. La ricognizione aerea può essere distinta in mirata ed esplorativa. Nel primo caso l’obiettivo consiste nella documentazione aerea di contesti noti tramite altre fonti, documentarie, architettoniche, archeologi-
26
che, ecc… Il lavoro aereo segue una rotta prestabilita navigando di obiettivo in obiettivo, tramite una carta o un dispositivo GPS. Il contributo alla ricerca in questi casi è da attribuire alla contestualizzazione topografica del sito e alla scoperta di nuove evidenze non riconoscibili al suolo. Il survey esplorativo è invece finalizzato alla scoperta di nuovi siti e si articola in un processo a cascata scandito da diverse fasi. La prima consiste nell’analisi preliminare dell’area sottoposta ad indagine, al fine di stabilire le tipologie di evidenze più diffuse, il momento migliore per la visibilità aerea e i luoghi più favorevoli alla presenza delle evidenze. La seconda fase consta nella raccolta sistematica di dati nelle aree ritenute ad alto potenziale. La terza è la ricognizione tematica, ovvero la ricerca di evidenze in relazione a domande storiografiche. Definiti lo spazio geografico, le caratteristiche dello stesso e gli obiettivi, la rotta di volo viene pianificata in modo da coprire completamente l’area di interesse. L’attività principale dell’archeologo è costituita dall’osservazione, lettura e interpretazione del territorio. In seguito al riconoscimento di evidenze archeologiche l’aereo compie una o più virate di 360 gradi intorno al sito, l’archeologo apre il finestri-
no e documenta il contesto con una comune macchina fotografica reflex a pellicola o digitale. In aree favorevoli alla visibilità aerea dei siti archeologici, l’impatto di questa tecnica di indagine può stravolgere il record archeologico, con incrementi quantitativi fino a 35 nuovi siti di grandi dimensioni per ora di volo.
Itinerari seguiti nelle ricognizioni aeree della provincia di Siena (rilievo GPS).
27
ricerca
la ricognizione aerea
Riconoscimento e interpretazione di tracce La più importate applicazione del rilevamento aereo consiste nella scoperta di ‘nuove’ evidenze. I siti archeologici ipogei sono visibili dall’alto non per se stessi ma per l’influenza che i depositi provocano negli strati soprastanti, detti mediatori. L’archeologo aereo ricerca elementi di discontinuità nel paesaggio sottostante, tracce della presenza nel sottosuolo di attività antropiche pregresse. Vi sono molti tipi di tracce classificate generalmente in base al tipo di mediatore. Ad esempio, in un contesto omogeneo quale un campo di grano la presenza di antichi fossati ora ricolmati o di edifici crollati e sepolti provoca, in corrispondenza delle evidenze, differenze di crescita delle colture. In presenza di un fossato il terreno è più profondo, morbido, humoso e umido e le piante crescono più lentamente, rigogliose ed alte. Laddove sono sepolti i resti di un muro, il suolo è più sottile, povero di sostanze organiche e secco. Le piante saranno più basse e giungeranno prima a maturazione. Il periodo dell’anno di maggiore visibilità delle tracce prodotte da questi fenomeni coincide con la fase di maturazione delle colture agrico-
28
le. I fossati saranno osservabili per la presenza di piante ancora verdi in un campo dove le colture sono ormai giunte a maturazione e quindi tendenzialmente gialle. Le murature invece appariranno di colore giallo spento. Sebbene talvolta le tracce siano visibili anche al suolo, solo tramite l’ampia visuale aerea è possibile osservare e documentare integralmente l’evidenza. Fenomeni analoghi si registrano anche su suoli nudi dove le differenze di colore emergono in seguito a differenze di composizione del terreno e di capacità di drenaggio. In aree prive di colture cerealicole, destinate prevalentemente a pascolo o altre attività che non provocano il livellamento del terreno, è possibile individuare la presenza di attività antropiche per la sopravvivenza di micro variazioni altimetriche. Le tracce da micro rilievo possono essere chiaramente visibili tutto l’anno ma solo se sono soddisfatte particolari condizioni di illuminazione. Luci ed ombre possono rivelare la presenza di insediamenti che ad un irraggiamento non appropriato o da un punto di vista errato risulterebbero del tutto invisibili. La regola generale prevede che più basso è l’angolo di incidenza dei raggi del sole, più lunga è l’ombra prodotta. Queste condizio-
ni sono tipiche delle prime ore del mattino, del tramonto e dei mesi invernali. Nella discussione di alcuni dei meccanismi connessi alla visibilità aerea abbiamo dato per scontato che le tracce fossero di natura archeologica. Ogni oggetto sepolto può influenzare gli elementi mediatori nei modi indicati. Per definire una traccia di natura archeologica è indispensabile eseguire un processo interpretativo. L’aerofotointerpretazione archeologica si basa sui principi classici della foto interpretazione aerea che sono forma, dimensioni, colore, tono, struttura, tessitura ed elementi associati. L’interpretazione costituisce un momento fondamentale che prevede oltre ai parametri citati un’ampia e solida esperienza archeologica di stampo tradizionale fatta di scavi e di ricognizioni sul terreno.
Campo di grano in fase di maturazione in cui si possono osservare chiaramente tracce del tipo giallo su giallo spento relative ad un’evidenza archeologica sepolta.
ricerca
la ricognizione aerea
Documentare castelli Fino a pochi anni or sono la documentazione fotografica era sostanzialmente limitata a due possibilità: vedute dettagliate ma parziali eseguite sul terreno e fotografie aeree verticali, generalmente su pellicola bianco nero ad alta quota. La fotografia aerea obliqua introduce significative novità rispetto al passato. Questo sistema di acquisizione consente di ottenere immagini prospettiche estremamente dettagliate senza dover rinunciare alla visione integrale del monumento e alle relazioni con il contesto topografico. I castelli sono monumenti idonei ad essere documentati tramite fotografia aerea obliqua. In genere sono sufficienti pochi scatti per documentarne la forma generale, l’articolazione ma anche riprodurne aspetti più dettagliati. Lo studio dei paesaggi medievali, a terra e in aereo, come noto è particolarmente difficile per la forte continuità insediativa che talvolta dall’altomedioevo raggiunge l’età contemporanea. Vi è quindi un ‘problema’ di persistenza di una parte consistente delle reti insediative medievali al quale si aggiunge, per gli insediamenti abbandonati, la marcata predilezione per le sommità collinari, in genere occupate da bosco, pessimo
30
mediatore delle evidenze archeologiche. La ricognizione aerea incontra quindi delle difficoltà nella ricerca di nuovi siti castrensi; nonostante ciò svolge un ruolo estremamente significativo per la documentazione e per il monitoraggio costante dei monumenti e degli spazi circostanti. Oltre alle strutture castrensi ben conservate in elevato l’esperienza condotta nell’ambito del progetto ha permesso di sperimentare la ricognizione aerea nei periodi invernali, quando il manto vegetale è meno denso. In queste condizioni, volando a bassa quota, è possibile documentare centri castrensi abbandonati in modo piuttosto dettagliato. Il posizionamento a terra di mire e il rilevamento topografico consentono di restituire con sufficiente approssimazione la planimetria delle principali evidenze.
A destra, dall’alto in basso, vedute aeree dei castelli di Montarrenti, di Cerretaccio e di Castelvecchio di San Gimignano. Nella pagina a fianco un particolare dei ruderi di Castelvecchio di San Gimignano.
ricerca
la ricognizione aerea
Documentare paesaggi urbani La veduta prospettica dall’alto permette di apprezzare i pattern complessi ed estesi tipici dei paesaggi urbani. Rispetto ai contesti rurali, l’assenza al suolo di visibilità orizzontale rende ancora più preziosa la visione aerea. Il punto di vista consente di mettere in relazione l’edificato del centro urbano con la topografia, la geologia, la rete viaria, l’idrografia e con altri elementi significativi per la storia del luogo. La visione aerea, inoltre, è estremamente utile per studiare l’articolazione della viabilità e delle strutture antiche rispetto al contesto moderno. A tale proposito sottolineiamo che la fotografia obliqua fornisce dati estremamente attuali ed aggiornati. Lo studio integrato di coperture aerofotografiche verticali (disponibili per la provincia di Siena dagli anni Cinquanta), di carte storiche (ad esempio il Catasto Leopoldino) e di recenti prese oblique consente di delineare con buona precisione le principali tappe dello sviluppo urbanistico. La ricognizione su abitati prevede alcune restrizioni di quota, che normalmente non deve essere inferiore a 500 m. Ciò comporta l’uso di obiettivi con focale lunga, specialmente nel caso della fotografia di detta-
32
gli quali piazze o fortezze. Se per fotografare le tracce è preferibile, di norma, disporre di luce intensa, le stesse condizioni possono rivelarsi problematiche per la documentazione di edifici e centri urbani. In queste condizioni le macchine fotografiche tradizionali a pellicola multistrato hanno la tendenza a produrre immagini a contrasto troppo alto. Ne consegue la perdita di dettagli nelle ombre e spesso un effetto mosso lungo i contorni delle aree in luce. Ciò si verifica, ad esempio, in corrispondenza delle facciate. Risultati migliori si ottengono con luce meno brillante in condizioni atmosferiche di cielo coperto da una sottile coltre di nubi. Prevedere queste condizioni può essere più difficile rispetto a situazioni di luce intensa e perfetta visibilità. L’uso di macchine digitali semplifica il problema poiché consentono un maggiore controllo sulla regolazione del contrasto, durante l’acquisizione e il postprocessamento delle immagini. Per i motivi esposti si potrebbe pensare che questo genere di fotografia può essere praticata con successo solo da fotografi professionisti. Sostenere questa posizione sarebbe però un grave errore. Solo l’archeologo aereo è in grado di cogliere le inquadrature,
i punti di vista, i dettagli significativi di strutture e pattern urbani.
Sopra il centro storico di Colle Val d’Elsa; a destra il castello di Staggia e lo sviluppo residenziale moderno.
Staggia
Buonconvento
Castiglione d’Orcia
Radicofani
Pienza
San Gimignano
Montalcino
Colle Val d’Elsa
ricerca
la documentazione dei centri
La cartografia Nell’ambito del progetto è stata utilizzata sia cartografia raster che vettoriale. L’Amministrazione Provinciale ed i Comuni coinvolti, sulla base di una convenzione stipulata con l’Università di Siena per l’utilizzo di cartografia numerica, hanno messo a disposizione delle nostre ricerche piante catastali vettoriali che vanno da una scala di 1:2.000 (ad esempio per i centri urbani di Colle di Val d’Elsa e Poggibonsi) a scale di 1:5.000 e 1:10.000 per tutti gli altri siti presi in esame. E’ stato impossibile, invece, recuperare cartografia vettoriale puntuale per i ruderi dei castelli, per i quali non esistono quasi mai rilievi delle strutture murarie sopravvissute. Per questi ultimi è stata utilizzata comunque la cartografia cartacea IGM, digitalizzata e sovrapposta a quella vettoriale disponibile. Le informazioni sono state gestite su piattaforme cartografiche digitali, che hanno permesso la creazione di carte tematiche con evidenziazione dei principali elementi architettonici, della viabilità e della struttura urbanistica medievale e delle aree identificate come i nuclei originali dei castelli. Di fondamentale importanza si è rivelata la sovrapposizione delle planimetrie catastali
36
attuali con quelle del secolo scorso. In particolare, l’acquisizione digitale e la lettura puntuale dei catasti leopoldini di inizio ‘800 hanno permesso in alcuni casi di ricostruire gli assetti abitativi medievali, sconvolti in più di un caso da grandi sbancamenti e da ristrutturazioni urbanistiche piuttosto rilevanti (creazione di grandi piazze, apertura di nuove strade e di viali, demolizioni di tratti consistenti di circuiti di fortificazione medievali o moderni, comprese porte o antiporti). Nel caso di Buonconvento, grazie alle planimetrie ottocentesche, alla documentazione fotografica e all’iconografia disponibile, è stato possibile ricostruire il tratto meridionale delle mura trecentesche, la pianta e la struttura in elevato della cosiddetta ‘Porta Romana’ e del suo antiporto, costruito nel XV secolo, entrambi andati distrutti tra la fine del XIX secolo e la seconda guerra mondiale. Nei tentativi di ricostruzione dell’aspetto originario dei centri ci si è basati molto anche sulla documentazione fotografica di inizio secolo, come ad esempio nel caso del castello di Staggia Senese, dove le demolizioni di una parte delle mura settentrionali e della porta meridionale del borgo hanno
Sovrapposizione del catasto ottocentesco di Buonconvento con la cartografia vettoriale 1:5.000.
catasto 1820
Planimetria catastale di Montalcino realizzata nel 1820
ricerca
la documentazione dei centri
modificato in maniera sostanziale l’originaria viabilità medievale e intaccato fortemente l’integrità delle fortificazioni quattrocentesche. Significativo, inoltre, è il caso di Colle Val d’Elsa, dove gli sbancamenti della seconda metà dell’800 hanno notevolmente alterato la struttura urbanistica di uno dei due borghi medievali. Infatti, se nella parte alta della città, corrispondente alla prima occupazione del sito, la planimetria è rimasta praticamente invariata dal medioevo ad oggi, a parte la costruzione di qualche palazzo moderno e dei bastioni rinascimentali nel nucleo denominato Castello, e di due grandi edifici sei-settecenteschi nel borgo di Santa Caterina, l’aspetto originario del borgo in piano, corrispondente all’attuale Colle Bassa, è cambiato sensibilmente. La costruzione della monumentale Piazza Arnolfo nel 1860 provocò la distruzione dell’angolo sud-est del borgo medievale di Santo Jacopo e della chiesa che portava lo stesso nome. Accostando la planimetria catastale del 1825 con quella del 1905, effettuata quando le demolizioni erano già avvenute, si possono ricostruire l’andamento della fortificazione del borgo, la disposizione della chiesa scomparsa e la
38
localizzazione della porta del circuito murario andata distrutta. In questo senso, confrontando i catasti leopoldini con il catasto attuale, in quasi tutti i centri si possono distinguere con precisione le aree già occupate in epoca medievale e moderna dalle aree in cui l’urbanizzazione e la vera espansione edilizia sono avvenute solo a partire dal secondo dopoguerra. Ciò è ben visibile, ad esempio, nella parte bassa di Colle Val d’Elsa e nelle aree extramurarie di Staggia Senese, di Buonconvento, di Sarteano e di Pienza.
Il vuoto formatosi all’interno del tessuto medievale del borgo di Colle Val d’Elsa dopo l’edificazione di piazza Arnolfo nel 1860.
catasto 1825
catasto 1905
In alto, il catasto del 1825 di Colle Val d’Elsa; nel quadrato rosso si vede ancora il borgo medievale di Santo Jacopo e il relativo circuito murario. In basso, è visibile nel catasto del 1905 la situazione del tessuto abitativo dopo la creazione di piazza Arnolfo.
ricerca
la documentazione dei centri
Le ricognizioni urbane Il lavoro più consistente del progetto è stato il censimento di tutte le emergenze architettoniche presenti nei 15 siti. Tutti i centri sono stati oggetto di ricognizioni mirate ad individuare il loro potenziale archeologico-architettonico. Questi sopralluoghi hanno prodotto una grande quantità di materiale fotografico digitale ed un notevole arricchimento nella documentazione degli edifici medievali. Le ricognizioni nei centri urbani hanno avuto come primo scopo quello di rilevare la consistenza e la conservazione dei circuiti di fortificazione più antichi. In alcuni casi le murature medievali erano perfettamente conservate, come nel caso di Buonconvento (se si esclude la demolizione del tratto meridionale durante la seconda guerra mondiale e l’apertura di porte e finestre a scopo abitativo e commerciale in età moderna e contemporanea lungo tutto il perimetro delle mura); in altri si è riusciti a ricostruire quasi completamente il tracciato medievale senza avere però individuato la muratura originaria della fortificazione (a causa della riedificazione dei circuiti murari rinascimentali e moderni sopra quello più antico). Per ogni centro sono state individuate le
40
aree di maggiore interesse storico ed architettonico e sono stati identificati i nuclei abitativi più antichi, come ad esempio l’area della rocca di Montalcino, le aree delimitate dalle rocche di Sarteano e di Staggia Senese, la parte sommitale di Colle Val d’Elsa, denominata Castello, ed in particolare quella circostante piazza Canonica, l’area oggi abbandonata del castello aldobrandesco di Castiglione d’Orcia. In queste stesse aree si concentra probabilmente la più articolata sequenza diacronica dei centri (che va dal periodo di fondazione del castello fino ai giorni nostri) e di conseguenza il massimo potenziale archeologico. Sulla base di queste ipotesi sono stati proposti dei veri e propri scavi archeologici in tali aree, che possono essere considerate fondamentali per la conoscenza dell’origine altomedievale degli insediamenti d’altura della provincia di Siena. Nei casi di Pienza e Buonconvento, invece, non è stato possibile identificare aree differenziate a livello storico-topografico e architettonico, perchè sembrano presentare una struttura urbanistica tipica del periodo cosiddetto del ‘secondo incastellamento’ (compreso tra la metà del XII e la fine del XIV secolo) e dei castelli di nuova fondazione.
In alto, la cosiddetta torre di Arnolfo di Cambio a Colle Val d’Elsa.
Castiglione d’Orcia
Pienza
Sarteano
Buonconvento
ricerca
la documentazione dei centri
Grazie alla documentazione fotografica effettuata è stato possibile creare un atlante delle murature medievali della provincia di Siena, uno strumento di studio utile sia a livello macroterritoriale che a livello puntuale dell’evoluzione della tecnica costruttiva dall’inizio dell’età medievale fino a all’epoca moderna. In questo modo sono state individuate le murature più antiche degli edifici facenti parte dei castelli, come ad esempio le torri, le case-torri, le case a schiera con la tipica forma a singola o a doppia arcata, gli edifici ecclesiastici interni ed esterni al circuito murario, i palazzi della fine del medioevo e dei secoli successivi. Nello studio archeologico e architettonico di alcuni di questi centri siamo stati aiutati dai ricercatori che operano sistematicamente nelle diverse zone della provincia di Siena, i quali in alcuni casi hanno loro stessi curato le ipotesi ricostruttive dei castelli, come ad esempio Antonello Mennucci per l’elaborazione delle tavole sulle tre grandi fasi insediative di San Gimignano e Cristina Felici per quella sul territorio di Pienza alla fine del XIV secolo. A sinistra, il palazzo pretorio di Buonconvento. In alto, una vista della fortificazione di Radicofani con la torre, restaurata di recente.
42
Le ipotesi ricostruttive sulle tre principali fasi insediative di San Gimignano: in alto il castello agli inizi del XII secolo, in basso l’evoluzione dell’insediamento all’inizio del XIII secolo; nella pagina a fianco un particolare della fase di espansione degli inizi del Trecento.
44
45
ricerca
la documentazione dei centri
Le ricognizioni sui ruderi Lo studio dei villaggi abbandonati è uno dei temi principali delle ricerche storiche e archeologiche che l’Area di Archeologia Medievale dell’Università di Siena ha portato avanti in Toscana dalla metà degli anni ‘70 fino ad oggi. Negli ultimi trenta anni, infatti, numerosi castelli sono stati oggetto di scavi per grandi aree, mentre tramite ricognizioni di superficie è stata identificata oramai la maggior parte degli insediamenti medievali abbandonati sul territorio provinciale. Nell’ambito del progetto, la ricerca si è concentrata sui siti di Castelvecchio di San Gimignano e di Montarrenti, sul castello di Cerretaccio nel Chianti e su due castelli della Val di Merse: Miranduolo e Poggio della Badia. Sono stati studiati i ruderi di questi insediamenti non solo in base alle loro potenzialità archeologiche, ma anche nel loro rapporto con l’ambiente circostante. In alcuni casi è stata fatta una documentazione fotografica accurata delle principali evidenze architettoniche ed è stata elaborata una planimetria degli edifici conservatisi. Nel caso di Castelvecchio di San Gimignano è stata realizzata una tavola ricostruttiva
46
della situazione attuale del castello, in cui sono state localizzate le costruzioni più importanti: il circuito murario e le torri di avvistamento, il mastio e la porta d’entrata, la viabilità e le case ad essa affiancate, la chiesa, la cisterna e la torre di controllo nord. Nel caso del castello di Cerretaccio, leggendo le tracce presenti sui muri della torre
abbattuta dai senesi nel ‘500 ed ora rimasta adagiata a terra, sono state ricostruite le fasi di abbattimento della struttura. Per prima cosa fu scavata la muratura della torre su tre lati all’altezza delle fondamenta; nella cavità ricavata furono inseriti dei puntelli e delle travi di legno, che vennero incendiati fino a far cedere completamente le fondamenta della torre; questa collassò
Nelle due immagini si vedono i resti della torre del castello di Cerretaccio, nel comune di Castelnuovo Berardenga, abbattuta nel Cinquecento dal comune di Siena.
ricerca
la documentazione dei centri
verso l’interno distruggendo tutti gli edifici che si trovavano nella parte probabilmente corrispondente all’area signorile del castello. Una tavola ricostruttiva sintetizza tutte le fasi descritte e rappresenta il momento della caduta della torre. In tutti i siti sono state analizzate le tecniche costruttive medievali sia nella loro apparecchiatura muraria sia nel loro stato di conservazione; in alcuni casi, infatti, è stato messo in evidenza, tramite il confronto tra lo stato attuale del rudere e le fotografie che lo raffiguravano ad inizio secolo, quanto è andato perduto del monumento nel corso di questi ultimi decenni (ad esempio nello studio del mastio di Castelvecchio di San Gimignano). Queste considerazioni ci hanno portato a fare anche delle ipotesi sulle tecniche di restauro e di conservazione applicabili alle murature più compromesse per fermare il loro lento ma inesorabile deterioramento. E’ risultato, invece, piuttosto difficile riuscire a ricostruire l’aspetto originario di questi due castelli per la scarsità di fonti storiche e archeologiche a nostra disposizione. Ci si è quindi limitati a proporre o una rappresentazione attuale dell’insediamento (come nella tavola illustrativa di Castelvecchio di
48
San Gimignano) oppure a ricostruire un piccolo frammento della storia del sito (come nella tavola del crollo della torre di Cerretaccio). Per acquisire maggiori informazioni su questi due villaggi abbandonati, ridotti allo stato di ruderi, è necessario pianificare un vero e proprio scavo archeologico, che adotti le moderne metodologie di indagine stratigrafica. Per gli altri castelli abbandonati presenti nel progetto, abbiamo concentrato gli studi maggiori sul problema della loro accessibilità rispetto ai più frequentati percorsi di visita e rispetto ai monumenti più importanti presenti nei dintorni, sui possibili collegamenti esistenti fra alcuni di loro (ad esempio tra Montarrenti e i due castelli della Val di Merse) e su quali potessero essere i percorsi di visita interni ai siti stessi, evidenziando le caratteristiche più marcate di ogni contesto monumentale e architettonico.
A destra, la situazione attuale del mastio di Castelvecchio di San Gimignano; sopra, una foto degli inizi del XX secolo, in cui si vede quanto è andato perduto del rudere in questi ultimi decenni.
ricerca
la documentazione dei centri
Lo scavo archeologico Per alcuni centri ci si è potuti avvalere di dati provenienti da scavi archeologici effettuati nel passato oppure tuttora in corso; queste indagini hanno costituito una notevole quantità di informazioni utili per fare delle ipotesi ricostruttive degli insediamenti. Scavi sono stati effettuati nel castello di Montarrenti e nel centro storico di Colle di Val d’Elsa, mentre ancora in corso sono le indagini sulla collina di Poggio Imperiale a Poggibonsi, nel castello di Miranduolo e nella Rocca di Staggia. Ben conosciuti a livello europeo sono i risultati dello scavo del castello di Montarrenti, avvenuto nel corso degli anni ‘80, e pubblicato recentemente con tavole ricostruttive di tutte le fasi abitative individuate dal VII fino al XV secolo. Lo stesso può dirsi per il sito di Poggio Imperiale, indagato a partire dal 1991 ed ancora in corso di scavo; le due ultime campagne hanno interessato nuove aree della collina e hanno portato alla luce strutture monumentali costituite da pilastri di grandi dimensioni, facenti parte del castello bassomedievale di Poggio Bonizio. Inoltre, sono stati seguiti da vicino i risultati provenienti dallo scavo del castello di
50
Miranduolo nella val di Merse, dove sono state identificate le tracce di un insediamento fortificato altomedievale di grande consistenza, costituito da fossati, palizzate in legno, depositi per granaglie e grandi edifici in materiale deperibile. Di notevole importanza, inoltre, sono le tracce della cultura materiale e della vita economica del villaggio, individuate nelle fasi di scavo (semi, tralci di vite, sacchi di iuta, contenitori ceramici e lignei, strumenti della vita contadina). Di questo insediamento sono in corso di elaborazione delle tavole ricostruttive. Durante i due anni di durata del progetto sono stati intrapresi degli scavi archeologici in alcuni dei centri urbani individuati all’inizio delle ricerche. A Staggia è stata avviata, e proseguirà fino alla primavera 2005, un’indagine stratigrafica negli spazi interni alla Rocca trecentesca, svolta in contemporanea con il recupero dei volumi medievali ed il restauro della fortificazione dei Franzesi. I risultati preliminari dello scavo stanno portando a nuove e aggiornate interpretazioni della storia insediativi di Staggia, che verranno presentate, tramite pannelli illustrativi e ricostruzioni grafiche, all’interno della stessa Rocca.
Un altro scavo nato all’interno di questo progetto è quello effettuato presso la porta Nuova (o porta Volterrana) di Colle Val d’Elsa, nell’ambito del restauro dei due bastioni costruiti da Giuliano da Sangallo e collegati alla porta occidentale della città. Nell’area interna al circuito delle mura rinascimentali sono stati individuati un tratto della fortificazione medievale del castello (probabilmente della seconda metà del 1200), un frammento di pavimentazione in laterizi e strutture per la conservazione di liquidi di età quattrocentesca. Inoltre, è stato messo in luce, all’interno del bastione nord, un torrione circolare di minori dimensioni che faceva parte della cinta muraria del trecento. All’esterno delle mura sono stati recuperati il fossato scavato durante la costruzione delle difese medicee, dopo l’assedio subito da Colle nel 1481, e un ponte in muratura di età moderna, che lo oltrepassava, collegando la strada per Volterra con la porta Nuova. L’elaborazione di questi dati ha permesso di ricostruire in maniera abbastanza puntuale l’evoluzione costruttiva di questa zona della città tra medioevo ed età moderna. La sovrapposizione dei dati provenienti dagli scavi archeologici e dei dati storici ed
Colle Val d’Elsa
Miranduolo
Poggibonsi
Staggia
ricerca
la documentazione dei centri
iconografici, già piuttosto abbondanti per Colle, è stato utilizzato per una veduta ricostruttiva e complessiva dell’insediamento alla fine del Quattrocento. Oltre agli scavi che erano già in corso di realizzazione e a quelli avviatisi negli ultimi due anni di ricerche, sono state proposte delle indagini stratigrafiche per altri siti presenti nel progetto: ad esempio sono auspicabili nel futuro scavi nei due castelli di Cerretaccio e di Castelvecchio di San Gimignano. Altri interventi archeologici sono stati proposti nel nucleo più antico di Castiglione d’Orcia, dove sono ancora visibili i resti della fortificazione aldobrandesca. In quest’area, infatti i crolli delle strutture medievali e moderne hanno completamente obliterato i depositi più antichi, rendendo difficile anche la lettura della forma originaria della fortificazione. Altro luogo dal potenziale archeologico enorme, che potrebbe diventare oggetto di uno scavo, è il cortile interno della rocca di Montalcino, l’area in cui probabilmente nacque il primo insediamento altomedievale, attestato dalle fonti scritte per la prima volta nel IX secolo.
52
In alto, la rocca aldobrandesca di Castiglione d’Orcia, completamente interrata dai crolli; in basso, l’interno della rocca di Montalcino.
Veduta ricostruttiva di Colle Val d’Elsa alla fine del Quattrocento; nella parte bassa è visibile la costruzione dei bastioni medicei su una fortificazione precedente.
ricerca
il rilievo tridimensionale
Altro strumento di cui ci siamo avvalsi nel progetto, in maniera sperimentale, per una più approfondita documentazione dei centri è la scansione tridimensionale di alcuni importanti monumenti o scavi archeologici (la rocca di Staggia, lo scavo di Miranduolo). Quello della tridimensionalità è oggi uno degli argomenti di discussione più ricorrenti nel campo dell’informatica applicata all’archeologia, con applicazioni che vanno dalla ricostruzione delle diverse fasi diacroniche dei siti indagati alla creazione di sistemi di realtà virtuale, passando per la modellazione e l’animazione dei reperti. Lo scanner 3D laser è una periferica progettata per acquisire al computer informazioni geometriche e colorimetriche di una superficie, attraverso un fascio laser, uno specchio galvano, una lente ottica ed un sistema CCD di conversione. In altre parole, per ogni singola scansione lo scanner acquisisce una nuvola di punti definiti da una serie di coordinate spaziali (x, y, z) rispetto al punto d’origine di stazione. Tra le diverse periferiche presenti sul mercato si è optato per il modello iQsun 880, prodotto dalla tedesca iQvolution, le cui specifiche tecniche si sono mostrate le più appropriate per l’acquisizione digitale di
54
strutture architettoniche ed unità stratigrafiche in corso di scavo. Si tratta di un strumento in grado di rivoluzionare il concetto stesso di rilievo tradizionalmente inteso. La sperimentazione intende focalizzarsi verso due diversi canali di ricerca: lo scavo archeologico ed il rilievo architettonico, con l’obiettivo di giungere ad una reale e completa documentazione 3D del dato. Sintetizzando, è possibile individuare alcuni aspetti chiave della sperimentazione volta allo sviluppo di una documentazione 3D dello scavo archeologico e delle strutture architettoniche: restituzione fedele dello scavo/struttura/monumento nelle sue tre dimensioni; eliminazione della soggettività nella rappresentazione planimetrica del deposito stratigrafico; velocità di acquisizione garantita da una periferica laser; misurabilità dello scavo/struttura/monumento nelle sue tre dimensioni spaziali (X,Y,Z); incrociabilità delle informazioni 3D (scansioni) con le informazioni 2D (planimetrie); georeferenziabilità del rilievo; facilità di lettura del dato tridimensionale; esaustività del rilievo. Lo scanner è stato sperimentato durante la campagna di scavo di agosto-settembre 2004 nel castello di Miranduolo, presso
Chiusdino. Dopo i primi test di valutazione sulle effettive potenzialità della periferica, si è avviato il rilievo sistematico delle nuove aree di scavo, con l’obiettivo di giungere ad una reale documentazione tridimensionale delle unità stratigrafiche. Parallelamente è stato effettuato il rilievo 3D dell’Abbazia di San Galgano (SI), alla quale sono state dedicate le ore notturne della giornata, approfittando dell’oscurità per sfruttare appieno la potenza del raggio laser, fondamentale per la scansione completa delle ampie murature dell’edificio. La sperimentazione della documentazione tridimensionale su scavi e monumenti è attualmente oggetto di un Dottorato di ricerca in Archeologia Medievale.
Nella pagina a fianco si possono vedere quattro immagini del modello tridimensionale dell’Abbazia di San Galgano in Val di Merse.
ricerca le ricostruzioni
Una parte fondamentale del progetto è stata la collaborazione con lo studio Inklink per la creazione di vedute ricostruttive dei centri. Inklink è uno studio di illustrazione fiction e non fiction, che si fonda sull’esperienza di Simone Boni e Alessandro Rabatti, coordinatori di un ampio pool di collaboratori. Coniugando ad un’organizzazione del lavoro finalizzata all’eccellenza dei risultati lo scambio e l’integrazione di esperienze creative diverse, il lavoro dello studio si concretizza in un alto grado di versatilità. Oltre alle consolidate collaborazioni con case editrici italiane e straniere, è stata sviluppata una sezione interna specializzata nella divulgazione illustrata di progetti archeologici, curando la realizzazione di ricostruzioni storiche e percorsi didatticomultimediali. A questa specializzazione hanno contribuito le collaborazioni con musei comunali e nazionali, parchi naturalistici e archeologici, amministrazioni locali e soprintendenze archeologiche. Di particolare importanza e di notevole durata è la collaborazione con l’Università di Siena, iniziata con i pannelli ricostruttivi del Parco archeo-minerario di Rocca San Silvestro e proseguita con la creazione di numerose
56
mostre (‘C’era una volta’ a Siena), di musei e centri di documentazione (Poggibonsi, Piombino, Gavorrano, Grosseto, Campiglia Marittima). Grazie all’esperienza e all’accuratezza del proprio lavoro, Inklink è diventata il garante di una ricostruzione archeologica affidabile in sede di divulgazione didattica. Le illustrazioni, grazie all’interazione tra le diverse competenze e alla creatività del gruppo, prendono vita solo dopo un processo che include i sopralluoghi, l’analisi dei dati e dei materiali messi a disposizione dall’ente committente, lo studio rigoroso del contesto storico/naturalistico. Le tavole che vengono realizzate nel tempo non sono puro esercizio di stile, né nascono dall’esigenza di realizzare ‘bei quadri’: sono frutto della consapevolezza che l’illustrazione ha il compito di trasmettere un contenuto. Inklink rappresenta, nel mondo dell’illustrazione, la naturale evoluzione delle botteghe d’arte di un tempo. Il processo di lavorazione di una tavola archeologica è molto lungo e prevede numerose fasi: il primo passo consiste nella conoscenza dell’argomento, sia attraverso dei sopralluoghi sui monumenti da rappre-
La realizzazione del disegno a matita.
Nella pagina a fianco, le fasi di lavorazione della tavola di Buonconvento: in alto a sinistra, la scelta della vista con la sovrapposizione del modello 3D alla foto aerea; in alto a destra, la vista definitiva con l’indicazione delle tecniche murarie; in basso a sinistra, il disegno del borgo; in basso a destra, la ricostruzione del paesaggio circostante.
ricerca le ricostruzioni
sentare sia attraverso la consultazione della documentazione scientifica prodotta dagli archeologi e messa a disposizione dei disegnatori. A questa prima fase segue la scelta dell’inquadratura, che viene fatta in stretta collaborazione con i ricercatori; a seconda dei casi, delle esigenze e delle informazioni a disposizione, si può scegliere una vista generale a volo d’uccello oppure una vista particolare di un sito o di un monumento. Nei casi di ricostruzioni di scene significative, vengono ricreate e documentate le persone e le cose da raffigurare come fossero dei ‘tableaux vivants’, per fissarle visivamente prima di passare alla fase di produzione. La tavola viene prima realizzata con tecnica tradizionale su carta e solo dopo schizzi e schizzi fatti con la grafite e rifiniti sempre più nei dettagli si giunge alla versione finale; ovviamente è, in tutte le fasi di lavorazione, soggetta alle correzioni che gli archeologi si riservano di fare. Solo quando il disegno a matita si ritiene concluso, viene ripassato con un pennino a china e subito dopo dipinto con colori spruzzati con aerografo e ritoccati a pennello, con un lavoro di grande pazienza e precisione. Su una singola tavola si possono alternare fino a quattro o cinque collaboratori, diretti da un
58
responsabile del progetto. Il computer viene, in alcuni casi, abbinato alla perizia manuale; ad esempio l’uso di ricostruzioni vettoriali tridimensionali di monumenti o di siti di grandi dimensioni consente di ‘visitare’ preliminarmente il luogo da ricreare e di scegliere così il punto di vista più esplicativo o emozionante. La
tecnologia digitale consente, inoltre, nel caso di una ricostruzione archeologica, di aggiornare il disegno nel tempo seguendo l’evolversi e l’approfondirsi degli studi o delle ultime scoperte.
Sopra, la fase di colorazione di una tavola; a destra, la versione finale della ricostruzione di Buonconvento alla fine del Trecento. Nelle pagine successive, a sinistra, la veduta del castello di Corsignano (l’antica Pienza) e del territorio circostante, a destra, il cantiere della costruzione della chiesa di Santo Jacopo a San Gimignano, nei primi anni del Duecento. Nell’elaborazione delle tavole abbiamo lavorato sia sulla ricostruzione dei paesaggi medievali che su quella degli insediamenti e dei singoli monumenti.
valorizzazione
il patrimonio fortificato nei centri urbani del senese: criteri di valorizzazione
Introduzione I castelli e le fortificazioni della Provincia di Siena costituiscono un patrimonio architettonico di grande valore la cui conservazione è fondamentale non solo come testimonianza di un momento particolare della storia dell'architettura militare, ma come espressione compiuta di un'intera civiltà urbana che all'interno di quelle mura ha trovato la sua garanzia di sviluppo e che proprio sulla dialettica fra interno e esterno ha costruito la sua peculiare identità. A tale riguardo Jacques Le Goff ha recentemente osservato che ‘una vera città deve essere circondata da mura... L'importanza conferita alle mura comporta un interesse particolare per le porte. Esse rappresentarono luoghi di passaggio di uomini, di animali e di merci, realizzando una dialettica fra interno e esterno che è stata essenziale per il Medioevo cristiano e che ha lasciato una traccia profonda in tutta Europa’1. La certezza del limite, che la cinta muraria conferiva alla città antica, ne stabiliva al tempo stesso una forma che assumeva connotati duraturi di stabilità e di riconoscibilità. L'abbattimento delle mura nelle principali città nel XIX secolo ha sancito lo snaturamento di forme urbane secolari che
64
Biccherna del 1553 dove è rappresentato il castello di Montalcino, Siena Archivo di Stato.
si sono dissolte nel territorio indistinto dei tessuti periferici e dei territori di frangia; il limes che distingueva con nettezza la città dalla campagna è sbiadito in un ibrido in cui la transizione dall'una all'altra procede a strappi, a salti, con pezzi di campagna che restano interclusi nell'urbano e viceversa. Questa funzione insostituibile che le mura hanno avuto in passato nel determinare le forme del paesaggio urbano oggi si percepisce con difficoltà; è più agevole rendersene conto quando la cortina muraria è rimasta integra; quando invece essa si riduce ad alcuni ruderi, o quando interi tratti sono andati perduti e permangono solo come allineamenti per le costruzioni che ne hanno preso il posto, allora questa funzione è più difficile da cogliere e necessita, per essere intesa, di un adeguato apparato interpretativo che promuova, da un lato, nuovi criteri di apprezzamento, dall'altro, nuovi modelli di fruizione. Lo studio che in estrema sintesi qui presentiamo persegue, appunto, questa duplice finalità e si propone di evidenziare quelli che possono essere i punti di forza di un'efficace strategia di valorizzazione del patrimonio fortificato. Vista aerea di Montalcino
65
valorizzazione
il patrimonio fortificato nei centri urbani del senese: criteri di valorizzazione
L'evoluzione storica Il patrimonio di architettura militare della Provincia di Siena copre un arco temporale che dal X-XI secolo giunge solo fino alla fine del '500. Questa data, come ha osservato il Perogalli2, segna un fondamentale spartiacque nell'evoluzione dei sistemi difensivi: anteriormente ad essa tali sistemi erano caratterizzati da mura relativamente alte, coronate da camminamenti di ronda protetti da merlature e realizzati su sporti aggettanti all'esterno (e/o all'interno); la nascita di questo apparato a sporgere è alle origini della ‘difesa piombante’ che si aggiunge alle tradizionali modalità di difesa del tiro frontale e del tiro di fiancheggiamento. Successivamente, con l'introduzione dell'artiglieria, le strutture difensive registrano un'evoluzione che comporta un maggiore spessore delle mura per assorbire i colpi, un profilo sfuggente del paramento murario (a scarpa) per deviarne l'impatto, l'abbassamento delle torri (cimatura) con l'eliminazione della parte superiore sovrastante le mura per impedirne il crollo verso l'interno a seguito delle cannonate. L'intera sagoma del forte tende ad abbassarsi, al fine di offrire minor bersaglio all'artiglieria. L'invenzione del bastione,
66
inoltre, rivoluziona il sistema della difesa statica che si arricchisce del ‘tiro incrociato’ per attaccare alle spalle gli assalitori. Mentre i fiorentini intrapresero per tempo questi aggiornamenti dell'architettura militare (Castello di Brolio presso Gaiole in Chianti, Poggio Imperiale presso Poggibonsi), ‘lo stato senese non affrontò il problema della difesa bastionata con pari previdenza e adeguatezza. Sintomo non certo insignificante del declino della potenza di Siena’3. Quest'ultima considerazione è di estrema importanza in quanto segnala il fatto che su questa evoluzione dei sistemi difensivi agiscono, oltre al progresso delle tecniche costruttive, profondi mutamenti delle strutture politiche. Come ha osservato Guidoni4, ‘avere o non avere le mura nel XII secolo e nel XIII significava essere o non essere una città’, significava per i Comuni l'affermazione della propria indipendenza politica: le mura sancivano le prerogative di potere della città sul territorio circostante e costituivano il presupposto per il pieno esercizio delle sue funzioni di governo. In quest'epoca, il rapporto fra mura e città era strettissimo anche sul piano fisico-percettivo: come Aymonino ha notato, ‘nelle
rappresentazioni pittoriche della città medievale mura, torri, campanili e case costituiscono un insieme tridimensionale omogeneo’5 . Col finire dell'epoca comunale e l'avvento delle signorie, i sistemi difensivi di nuova concezione non rappresentano più l'orgoglio civico di un tempo, non sono più l'espressione materializzata dell'antica libertà comunale. Se nella prima fase le mura hanno rappresentato un bene necessario per tutti i centri dotati di indipendenza politica, le cinte bastionate del '500 sono esito di decisioni prese dall'alto, in funzione di esigenze di difesa che la Signoria organizza dal centro, selezionando fra i centri che ricadono nella propria orbita di potere, quali debbano essere oggetto di un progetto di modernizzazione e potenziamento delle fortificazioni e quali no6. Al rapporto di profonda adesione che sussisteva fra mura e città nell'età comunale, subentra in epoca moderna un rapporto di estraneità e di distacco: ‘i confini urbani non sono più il muro, limite fisico fra abitato e campagna, ma divengono un sistema difensivo articolato, notevolmente indipendente dalla struttura dell'abitato… Anche nelle stampe panoramiche è riscontrabile il
ruolo di ostacolo, di sistema difensivo relativamente autonomo svolto dalle mura, dietro il quale sorge il profilo della città, notevolmente indipendente da quello’7. Ora, se è vero che i castelli e le fortificazioni nel territorio senese non hanno registrato l'evoluzione verso i sistemi di difesa bastionata, è altrettanto vero che Siena si è adoperata fin dal '300 a pianificare dal centro l'organizzazione dei sistemi difensivi dei centri sottomessi: nel 1361 la Repubblica senese intraprende la costruzione della Rocca di Montalcino; nel 1366 decide di fortificare Buonconvento, i lavori vengono avviati nel 1372 e si protrarranno fino al 1385; a Sarteano, che compie atto di dedizione alla Repubblica nel 1379, borgo e castello sono riorganizzati, secondo un progetto da alcuni riferito al Vecchietta (1461-69), entro un unico perimetro fortificato con torri quadrate e rotonde che conferisce forma definitiva all'abitato cresciuto sui fianchi del colle. Questi interventi, insieme ad altri che per brevità non citiamo, non rappresentano iniziative scollegate, da analizzare singolarmente; essi costituiscono piuttosto i tasselli di un progetto di pianificazione di ‘area vasta’ che esprime un'articolata strategia di
dominio territoriale. Sicuramente non spetta a questo studio, che qui viene sinteticamente illustrato, estrinsecare la coerenza politica di questo disegno; spetta però non sottovalutare l'unitarietà dei programmi di difesa intrapresi e la visione di sistema entro cui venivano adottate le decisioni per i singoli centri.
Vista aerea di Colle Val d’Elsa
Metodologia di indagine I sistemi difensivi qui di seguito illustrati Colle Val d'Elsa, Pienza, Montalcino, Sarteano e Buonconvento - rappresentano un campione ristretto rispetto al gruppo più ampio di fortificazioni esaminate nel corso della ricerca. Nonostante la comune appartenenza tipologica, quella della ‘città murata’, i cinque casi considerati differiscono per la forma urbana, per l'ampiezza spaziale, per la posizione geografica e per la struttura dell'apparato difensivo. La loro varietà si presta quindi ad esemplificare, non solo i risultati ottenuti dall'analisi comparata dei loro caratteri strutturali e formativi, ma anche gli indirizzi più appropriati per la loro conservazione e valorizzazione. Per ognuno dei centri analizzati è stato svolto un programma di indagini così articolato: indagine urbanistica, indagine strut-
67
valorizzazione
il patrimonio fortificato nei centri urbani del senese: criteri di valorizzazione turale, individuazione delle aree di potenziale archeologico e formulazione di prime proposte di fruizione. La ricerca, come si può osservare dalle tavole grafiche che l'accompagnano, si è avvalsa di molteplici tecniche di rappresentazione per analizzare i sistemi costruttivi, le dinamiche di degrado e le forme di alterazione rilevabili attraverso l'analisi delle superfici visibili delle mura. Nei paragrafi che seguono vengono esposti i criteri seguiti per i diversi livelli di indagine. Seguono poi le sintesi delle analisi di dettaglio condotte per i diversi centri considerati. Indagine urbanistica La costruzione delle mura nella città medievale, diversamente dal costituirsi del tessuto urbano, non è risultato casuale di una cieca sommatoria di singoli interventi edilizi; rappresenta, invece, un atto consapevole di pianificazione a lungo termine8. Il disegno del circuito murario decide tutti gli sviluppi successivi: la posizione baricentrica del palazzo comunale, l'orientamento degli assi di attraversamento, l'ubicazione delle porte di accesso, la struttura dell'organismo urbano attraverso la collocazione delle funzioni nodali (di governo, religiose, ecc.) in rapporto alle esigenze difensive.
68
Sistemi difensivi e forma urbana.
69
valorizzazione
il patrimonio fortificato nei centri urbani del senese: criteri di valorizzazione Ciò è tanto più vero nel caso dei nuclei urbani di nuova fondazione, in cui l'operazione della limitatio certamente coesistette a quella della lottizzazione residenziale e al piazzamento dei nodi di servizio9. La forma delle mura agisce sull'organizzazione urbana non soltanto in termini di distribuzione delle funzioni e di conformazione dello schema viario. I suoi effetti sono ancora più profondi, riguardano l'essenza stessa della forma urbana. È senz'altro innegabile che nell'architettura militare l'adesione tra forma e funzione è strettissima: esigenze offensive e difensive dettano rigidamente la peculiarità delle soluzioni costruttive adottate, la natura dei materiali impiegati, la foggia del perimetro difensivo. Eppure, al tempo stesso, sarebbe riduttivo un apprezzamento morfologico improntato unicamente a criteri utilitaristici: come rileva P. Marconi ‘non vi è società che non abbia risposto al problema della difesa, proiettando anche in quello il proprio mondo figurativo’; prima che la spinta alla specializzazione delle tipologie difensive prendesse decisamente piede, valeva il principio umanistico ‘che vedeva nell'unità ideale tra la casa, la fortezza e la città quasi il simbolo di un'identità ideologica e
70
culturale’. Il recinto quindi si identifica nella città, è parte integrante del suo disegno: le mura determinano la forma urbana come nella pittura fiorentina la linea determina il contorno della figura. Senza le mura alla città medievale mancherebbe quell'involucro che dà corpo alle cose, che le definisce nello spazio, che ne fissa la riconoscibilità. Il risultato di questa indagine deve dunque essere quello di fornire tutti gli elementi di conoscenza che, attraverso opportune modalità di fruizione, possono offrire al visitatore la comprensione di quanto l'identità delle città medievali sia debitrice, proprio nei suoi aspetti più eminentemente simbolici, nei confronti dei sistemi fortificati. Indagine strutturale È anche vero, tuttavia, che oggi è meno agevole cogliere quell'identità urbana che le mura conferivano ai centri urbani di un tempo: i tratti di fortificazione che sono andati perduti, le sopraelevazioni degli edifici che si sono addossati all'interno, i nuovi volumi che si sono giustapposti sul fronte esterno, sono tutti fattori che hanno depotenziato la forza d'immagine che le
antiche cerchie urbane trasmettevano nella stagione piena della loro integrità. Le trasformazioni ottocentesche, gli abbattimenti di intere cortine, l'eliminazione delle merlature, lo smantellamento degli apparati a sporgere, il riempimento dei fossati, l'impianto di filari alberati, le nuove aperture che interrompono l'originaria continuità del paramento offrono alla percezione dell'osservatore odierno una veduta che travisa le vere finalità degli antichi sistemi fortificati. Attraverso l'indagine strutturale si è cercato, quindi, di denunciare tutte le alterazioni che le cerchie murarie dei centri considerati hanno subito a causa di interventi impropri, di processi di degrado, ecc. Innanzitutto si è proceduto all'individuazione dei tratti di mura inglobati in costruzioni successive, delle nuove aperture realizzate (porte e finestre) e degli interventi edilizi aggiunti esternamente alle mura; ciò ha comportato una documentazione fotografica estremamente puntuale degli ‘incrementi e addizioni esterne’, degli ‘interventi di trasformazione’ e degli ‘elementi architettonici nodali’ (porte, torrioni, ecc.). Successivamente è stata condotta un'analisi dei paramenti, relativamente alle tipologie di apparecchio murario, ai materiali
Colle Val d’Elsa in una Biccherna del 1481.
71
valorizzazione
il patrimonio fortificato nei centri urbani del senese: criteri di valorizzazione impiegati, alle caratteristiche architettoniche degli apparati sporgenti (archetti, beccatelli, ecc). Infine sono state rilevate le principali forme di degrado: presenza di lesioni nel paramento, fessurazioni dei materiali impiegati, disgregazione/polverizzazione degli elementi in laterizio, perdite di malta nei giunti, alveolizzazione degli elementi lapidei, alterazioni cromatiche, ecc. Questo tipo di analisi ha consentito di formulare un bilancio accurato sullo stato di conservazione delle fortificazioni e svolge un ruolo propedeutico alla definizione di un sistema coerente di norme di salvaguardia. Un'efficace politica di tutela delle mura urbane dovrà estrinsecarsi lungo tre linee di azione: tutela urbanistica, restauro conservativo (per le parti più critiche) e manutenzione per quelle in buono stato. La tutela urbanistica è finalizzata a impedire usi impropri delle mura, soprattutto degli spazi di pertinenza esterni e interni in modo da salvaguardare al massimo le condizioni di visibilità dell'impianto murario; una particolare attenzione dovrà essere posta a scoraggiare interventi leggeri, che possono apparire innocui, ma che assommandosi si traducono in fattori non trascu-
72
rabili di interferenza visiva come la cartellonistica sulle mura, la destinazione a parcheggio delle aree di margine, l'impianto di essenze arboree e/o arbustive che facciano schermo al profilo murario, l'inserimento di apparecchi a braccio per l'illuminazione pubblica, l'impiego, per quanto riguarda le aperture effettuate in epoca successiva, di sistemi inadatti di oscuramento per le finestre e di chiusura per le aperture al piano terreno. Al di là delle norme particolari di salvaguardia, la tutela urbanistica delle mura risulterà tanto più efficace, quanto più nell'elaborazione dei futuri strumenti di pianificazione troverà spazio, nella definizione dello ‘statuto del territorio’, l'identificazione delle mura urbane come ‘invariante strutturale’, ossia come ‘elemento cardine dell'identità dei luoghi da sottoporre a tutela al fine di garantire lo sviluppo sostenibile’10. Il restauro conservativo persegue il massimo rispetto della struttura di partenza e si basa sul criterio del minimo intervento e della sua assoluta necessità11. L'esecuzione di qualsiasi intervento dovrà essere preceduta da opportuni saggi sulle murature per identificare il tipo di malte, la natura degli inerti, le tecniche costruttive e la prove-
nienza dei materiali impiegati. Le categorie di intervento più comuni riguardano la stuccatura a base di calce delle lesioni e dei letti di malta in stato di avanzata decoesione, l'integrazione delle lacune prodotte dalla caduta di elementi del paramento (non sempre è necessario risarcire le lacune quando esse sono di piccole dimensioni e se lo consentono la stabilità del muro e la stabilità del nucleo interno che resta in vista), il risarcimento delle fratture (soprattutto quando lo spostamento reciproco delle parti lascia dei vuoti dove possono insinuarsi pioggia e vegetazione infestante), il restauro delle sommità delle mura, soprattutto quando sono allo stato di rudere: quest'ultima categoria di intervento è una delle più problematiche in quanto qualunque sia la modalità esecutiva prescelta (protezione superiore dei nuclei con copertine di cocciopesto, rettifica delle sommità con integrazione dei paramenti, aggiunta di un nuovo ‘spessore di sacrificio’, in materiale analogo a quello impiegato nella struttura muraria, destinato a essere consumato dal tempo al posto del manufatto antico) inevitabilmente si determina un mutamento d'identità del rudere e del suo rapporto con il paesaggio circo-
abaco delle porte Buonconvento
Colle Val d’Elsa
Montalcino
Pienza
Sarteano
73
valorizzazione
il patrimonio fortificato nei centri urbani del senese: criteri di valorizzazione stante12. La manutenzione è un'attività a carattere preventivo che mira a mantenere integra la funzionalità di un bene edilizio. Nel caso delle strutture murarie si raccomandano controlli periodici sulle modalità di raccolta e di scolo delle acque meteoriche (per impedire che eventuali infiltrazioni dalla sommità della struttura formino tasche fra il paramento murario e il nucleo interno, oppure che il dilavamento della pioggia decomponga il letto di malta nelle giunture, ecc.) e sulla crescita della vegetazione infestante (che insinua l'apparato radicale nelle discontinuità del paramento e provoca lacune destinate ad allargarsi per la caduta di un numero via via crescente di elementi di rivestimento). Anche in questo caso, tuttavia, è raccomandabile un criterio selettivo; talora le radici infiltrate svolgono una funzione consolidante e la loro incauta rimozione potrebbe paradossalmente provocare un'accelerazione dei fenomeni di dissesto; in altri casi la vegetazione infestante detiene un valore estetico che gli interventi di diserbo fatalmente sacrificano. Per questa ragione si sono cominciate ad adottare tecniche di ponderazione che mettono a confronto l'indice di pericolosità
74
Torrione del castello di Sarteano con merlature diroccate e vegetazione infestante
abaco delle torri Buonconvento
Colle Val d’Elsa
Montalcino
Pienza
Sarteano
75
valorizzazione
il patrimonio fortificato nei centri urbani del senese: criteri di valorizzazione
delle diverse specie vegetali (indice ottenuto combinando la potenzialità del danno, la forza di propagazione e la difficoltà di diserbo manuale) con il loro valore estetico: dai relativi punteggi che pesano i due parametri si ottengono elementi di valutazione critica riguardo all'opportunità di procedere al diserbo o meno13. Salvaguardia urbanistica, restauro conservativo e manutenzione sono categorie di intervento che, per risultare efficaci, necessitano della loro applicazione alla totalità del sistema fortificato. Questa condizione è osteggiata dalla mancanza di un titolare unico per quanto riguarda la proprietà delle mura: la parte di esse, che è risultata inglobata nei prospetti di costruzioni particolari edificate successivamente, ricade in un regime privato che le sottrae alla giurisdizione pubblica vigente sui tratti rimasti liberi. Questa disparità di regime nuoce alla possibilità di intraprendere progetti unitari di restauro e riqualificazione, in quanto non è scontato che un programma di intervento di iniziativa pubblica sia cogente nei confronti dei soggetti (le cui unità immobiliari usufruiscono delle mura come propria parete esterna) fino a comportare la loro compartecipazione alla spesa.
76
Individuazione delle aree di potenziale archeologico Nei centri antichi ‘a continuità di vita’, quali sono quelli considerati nella nostra indagine, il patrimonio storico da conoscere, tutelare e valorizzare non si limita unicamente alle strutture in elevazione, ma riguarda anche i depositi archeologici. In ambito urbano i depositi archeologici hanno subito danni ingenti a seguito degli scavi eseguiti in occasione di programmi edilizi, opere di urbanizzazione, impianti a rete e altre infrastrutture. In sintesi qualunque intervento nel sottosuolo rappresenta un serio fattore di rischio nei confronti del patrimonio archeologico ignoto. Si è imposta quindi l'esigenza di elaborare opportune carte di ‘rischio archeologico’ che classifichino le aree urbane secondo indici diversificati di probabilità di ritrovamento costruiti sulla base di indagini indirette quali: dati bibliografici e d'archivio, tracce da aerofotointerpretazione, indagini geognostiche, toponomastica, fonti letterarie, cartografia storica, ecc.; in sostanza l'obiettivo diventa quello di formulare una previsione sulle ‘potenzialità del sepolto’14. Attraverso queste indagini si rende possibile creare una sorta di catasto dei presumi-
bili depositi archeologici che, preorientando le prescrizioni della pianificazione urbanistica, agisca da strumento di controllo preventivo degli interventi edilizi ammissibili in ambito urbano. A indici di probabilità diversi corrispondono normative di tutela differenziate; ciò consente di evitare l'apposizione di un vincolo generalizzato che paralizzerebbe tutte le esigenze di adattamento edilizio che si manifestano nel funzionamento quotidiano dei centri urbani a carattere storico. Una delle esperienze più note è quella avviata nel Comune di Modena a partire dal 1990 con una normativa di tutela archeologica per l'ambito urbano che affianca, a vincoli molto rigidi per le zone note, alcune ‘norme di controllo archeologico preventivo per le testimonianze di cui non si conosce esattamente lo stato di conservazione o per le quali non si è in grado di specificare esattamente la localizzazione’15. Nelle città murate, oggetto del nostro studio, si raccomanda un paradigma normativo di caratteristiche similari: graduazione del vincolo su base indiziaria (e individuazione delle aree da cui si ritiene escluso qualunque tipo di presenza archeologica), presenza di un archeologo durante le operazioni di scavo, costo
77
Sarteano
Pienza
Montalcino
Colle Val d’Elsa
abaco dei paramenti murari Buonconvento
valorizzazione
il patrimonio fortificato nei centri urbani del senese: criteri di valorizzazione delle ricerche archeologiche a carico della proprietà, ecc. Modelli di fruizione del patrimonio fortificato Le mura, che in passato hanno costituito l'elemento generatore della struttura urbana, rappresentano oggi, fra le diverse componenti del patrimonio architettonico, quella meno riconducibile allo svolgimento di nuove funzioni. Com'è noto, le moderne politiche di riqualificazione dei centri antichi perseguono strategie di ‘conservazione attiva’; l'obiettivo diventa quello di attribuire ai manufatti storici nuove destinazioni che, per quanto diverse da quelle originarie, siano comunque rispettose dei loro caratteri stilistici e strutturali e tali, al tempo stesso, da permettere la loro piena partecipazione al funzionamento economico e sociale di una città viva. Nel caso delle fortificazioni, l'assegnazione di un ruolo funzionale moderno è più arduo; è difficile pensare ad esse alla stregua di potenziali ‘contenitori’ per nuove attività (per usare la terminologia che a Bologna è stata adottata per riferirsi alle ex strutture conventuali). Per le mura è diverso; esse possono continuare a svolgere un compito importante nel vigilare sul mantenimento dei caratteri
78
identitari di una città murata; la loro conservazione è condizione imprescindibile perché non vada perduto il significato profondo inscritto nell'atto fondativo che ha unito indissolubilmente il nucleo urbano al suo luogo di insediamento. Se questo significato deve continuare a valere, le modalità di fruizione degli antichi sistemi fortificati riposano inevitabilmente sulla nostra capacità di apprezzare, oggi, il ruolo che essi hanno svolto, in passato, nel determinare la forma, la misura, la struttura e la pregnanza simbolica dello spazio urbano. Tutte queste cose si fruiscono attraverso lo spostamento dell'osservatore lungo percorsi ‘dedicati’ e la predisposizione di adeguate postazioni multimediali: a tal fine, nelle città murate qui considerate, si suggeriscono degli itinerari di visita alternativi a quelli tradizionali di attraversamento da porta a porta lungo il percorso matrice principale (ai lati del quale trovano ubicazione le principali emergenze monumentali). Gli itinerari alternativi, rendendo percorribile il perimetro delle fortificazioni, sono occasione per apprezzare in modo compiuto la forma urbis dell'antico nucleo urbano: tali itinerari offrono tre possibilità di svolgimento: a) percorsi esterni che consentono spesso una duplice fruizione: delle
caratteristiche architettoniche del manufatto murario (del suo paramento, delle sue merlature, delle sue torri, ecc.), da un lato, e del panorama sul territorio circostante che si offre al visitatore con le spalle al muro, dall'altro; b) percorsi lungo le mura scomparse quando l'itinerario segue l'antico andamento delle fortificazioni, oggi reso riconoscibile da ruderi superstiti oppure dagli allineamenti delle costruzioni successive; c) percorsi interni lungo le ‘camminate’ che originariamente dovevano restare libere per il passaggio di uomini e cavalli e che poi sono state soppresse dall'addossarsi di nuove case alle mura. Tenuto conto che tali percorsi attraversano proprietà comunali, demaniali e private, il loro recupero dovrebbe essere preceduto da ricerche sullo stato effettivo delle proprietà e da atti legali per la riaffermazione del diritto pubblico di passaggio quando siano restati da lungo tempo inutilizzati. Nei percorsi panoramici la fruizione all'esterno è occasione per pervenire ad una corretta interpretazione del territorio circostante. Da essi si aprono generalmente vaste prospettive di paesaggio che offrono molteplici temi di lettura: una fortificazione, infatti, non rappresenta un evento singolare nello spazio geografico, non insiste su di esso
Rocca di Montalcino, i percorsi sulle mura.
come punto isolato; il castello rappresenta al contrario il nodo focale di una vasta organizzazione territoriale, è luogo di mercato di un'ampia economia agricola, è centro di giurisdizione di un più vasto dominio amministrativo. Il castello costituisce l'epicentro di un esteso sistema reticolare di cui si dovranno apprezzare tutte le connessioni con la realtà produttiva, sociale e economica che gravitava intorno ad esso. Una riflessione sulla valorizzazione delle fortificazioni risulterebbe comunque incompleto se si limitasse alla fruizione delle singole strutture. Si rende invece necessario predisporre modalità di fruizione integrata, proponendo circuiti di visita che agevolino la percezione delle cerchie murarie nel loro insieme, come sistema complesso di relazioni che uniscono i castelli al territorio, alla trama dei percorsi, alla rete dei borghi. Occorre fornire ai visitatori gli strumenti interpretativi e comunicativi per ricostruire concettualmente la totalità dello spazio geografico che ha dato unità alle diverse manifestazioni dell'attività umana: quelle difensive, quelle lavorative, quelle abitative, ecc.
valorizzazione
il patrimonio fortificato nei centri urbani del senese: le analisi di caso Colle Val d'Elsa Analisi architettonica Colle Val d'Elsa trae origine da un nucleo iniziale, il cosiddetto Castello cinto da mura nel 1107, che prima si allarga al Piano nel 1181 con un nuovo circuito murario, e poi si estende a ovest nel 1280 con un ulteriore ampliamento che include il Borgo di Santa Caterina. Del Castello (Piticciano) si è conservata, limitatamente al basamento, quasi tutta l'originaria estensione del circuito murario, fatta eccezione per un breve tratto ad est; ugualmente intatto resta il tracciato della strada che correva lungo di esso. I bastioni sono posteriori (di epoca rinascimentale) e definiscono i due lati estremi del Castello: il bastione meridionale, circolare, cinto da due cordoni in pietra all'interno della muratura in mattoni ed un'archibugiera; il bastione sud-orientale a pianta quadrata realizzato in pietra con alta base a scarpa e sormontato da un cordone sicuramente più tardo; sul lato settentrionale un bastione semicircolare di pietra (detto di Sapia), realizzato durante le opere di fortificazione del XII secolo con porzione superiore del paramento murario ricostruita; più oltre, nel fronte tergale di Palazzo del Podestà
80
(Museo archeologico), restano tracce di un'antica merlatura sorretta su archetti in laterizio a sesto acuto poggianti su mensole in pietra. L'accesso sul versante occidentale è stato sostituito in piena età rinascimentale da Palazzo Campana. Il Piano (antico Borgo di Spugna), a est, è la denominazione della zona bassa, anch'essa murata, dove si trovano i resti della Porta Guelfa. La zona del Piano è stata profondamente modificata in età moderna, principalmente con lo sventramento che ha permesso la creazione della grande piazza porticata centrale (Piazza Arnolfo di Cambio). Oggi restano solo due bastioni semicircolari, pesantemente rimaneggiati, fra Porta Guelfa (su cui si innestava l'antica Via Maremmana) e Piazza Arnolfo; dal lato opposto, a ovest di Porta Guelfa, risalendo verso l'antica Porta Selva, si incontrano altri due bastioni, il primo semircircolare (fortemente manomesso) e il secondo quadrangolare. Le porte urbane erano tre. Del tratto orientale e settentrionale della cinta esterna praticamente non restano tracce visibili. Il Borgo, a sud-ovest del Castello e sempre in altura, è caratterizzato da una struttura lineare allungata nelle cui mura si apriva
Porta Nuova, probabile opera di Giuliano da Sangallo, edificata nel 1481. Al Borgo si accede da Porta Volterrana; compresa fra due torrioni circolari in laterizio, la porta, con base a scarpa, è suddivisa da una cornice in arenaria in una parte inferiore (la scarpa in pietra) e una parte superiore (in laterizio); è sormontata da una merlatura, solo parzialmente originaria, sorretta da archetti poggianti su mensole in pietra. Del circuito murario resta ben poco: solo alcune porzioni inglobate nel prospetto esterno dell'edificio del Conservatorio, i ruderi di un torrione circolare avvolto da vegetazione infestante e pochi altri elementi. Resta la strada che percorreva all'esterno l'antico circuito murario. Proposte di fruizione I principali temi di fruizione riguardano la posizione geografica di Colle, le mura urbane e i caratteri dell'edilizia cittadina. La posizione geografica è forse quella di maggior rilievo strategico fra tutti i casi considerati: né Buonconvento, né Pienza, né Montalcino occupano un sito su cui converge un numero altrettanto elevato di collegamenti. In questi tre casi ci imbattiamo in città murate situate in posizione
Colle Val d’Elsa
81
valorizzazione
il patrimonio fortificato nei centri urbani del senese: le analisi di caso
intermedia a un percorso che nasce prima e si conclude dopo; per utilizzare una terminologia cara a Gianfranco Caniggia possiamo dire che l'ubicazione dei tre centri considerati ha carattere ‘nodale’16. La posizione di Colle Val d'Elsa ha natura diversa: da essa si dipartono direttrici che hanno in quel punto la loro origine: quella verso Volterra a ovest, quella verso Siena a sudest e la biforcazione verso la Val d'Elsa o verso Firenze appena sopra Poggibonsi. La posizione di Colle Val d'Elsa, punto di partenza e/o di arrivo di percorsi diversi, ha quindi tutte le caratteristiche della ‘polarità’ (sempre nella definizione che ne dà Caniggia). Questo spiega il miracolo di un centro urbano fiorente che si sviluppa in una posizione così ingrata e si accresce linearmente, secondo una logica di ‘minimo spessore’, lungo l'unica direzione consentita: la linea di crinale collinare estovest. La peculiarità del sito e la sua posizione strategica all'incrocio delle più importanti linee di percorso dell'epoca costituiscono dei temi che possono interessare un pubblico attento e che quindi necessitano di appositi apparati illustrativi/interpretativi per assicurarne una comprensione non superficiale.
82
Per quanto riguarda la fruizione delle mura urbane si deve distinguere secondo le fasi del loro sviluppo: relativamente al Castello è possibile attrezzare un percorso in grado di compiere l'intero giro delle mura: il lato interno del percorso consente di osservare il paramento murario e i bastioni di epoca più tarda; sul lato esterno si aprono ampie visuali sulla campagna circostante. Per agevolare la visita dovrebbero essere predisposte alcune rampe gradonate per superare le pendenze più ripide e una protezione laterale nei tratti che affacciano su pendii scoscesi. Della cinta del Piano resta assai poco; l'unico percorso ipotizzabile è quello che ricalca l'andamento del tratto meridionale dove sono ancora riconoscibili alcuni elementi superstiti (i bastioni inglobati nelle costruzioni successive). Gli elementi superstiti dell'antica cinta muraria del Borgo (fatta eccezione per Porta Nuova) sono minimi; resta la possibilità di organizzare un percorso lungo l'intero circuito (a settentrione e a meridione); esso tuttavia, per non risultare troppo lungo, necessiterebbe di alcune possibilità di rientro sul percorso matrice all'interno in modo da fornire al visitatore l'opportunità di una visione alternata (interno/esterno) di questa parte della
città. L'edilizia cittadina, di grande qualità architettonica, si raccomanda soprattutto come documento delle tecniche costruttive impiegate e della loro evoluzione. Le facciate hanno subito modeste alterazioni rispetto alla loro configurazione originaria: sono riconoscibili i materiali utilizzati nei diversi periodi (il travertino alla fine dell'XI secolo, la comparsa del mattone nel XII secolo, la distinzione d'uso della pietra nelle parti inferiori e del mattone in quelle superiori nell'edilizia del XIII secolo, l'impianto di numerosi palazzi improntati alla tradizione architettonica fiorentina a partire dalla seconda metà del XVI secolo). Attraverso pannelli illustrativi sarà possibile render conto dei rapporti fra i processi di trasformazione edilizia e i concomitanti processi di sviluppo economica; una postazione multimediale potrebbe essere installata nei locali della cripta sottostante il Duomo. Pienza Analisi architettonica I tratti di mura superstiti sono assai limitati: il lato settentrionale è andato interamente perduto; l'antico andamento della cinta muraria è denunciato dall'allineamento
Pienza
83
valorizzazione
il patrimonio fortificato nei centri urbani del senese: le analisi di caso delle costruzioni successive; il lato orientale della cinta medievale è stato inglobato nell'ex-conservatorio di S. Carlo; sul lato meridionale, quello meglio conservato, l'altezza del paramento varia sensibilmente a causa dei continui dislivelli dell'ammasso tufaceo su cui poggia la cintura muraria. L'accesso alla città è consentito attraverso Porta al Ciglio; voltando a sinistra nel sottoportico si imbocca via del Castello, che corre sulle mura cittadine, consolidate e riorganizzate nel '400 come si può notare dalla presenza, nella cortina, di alcuni torrioni circolari. Da questa strada si può godere un panorama di tutta la Val d'Orcia. Oltre la Cattedrale la passeggiata lungo le mura prosegue, prima lungo la base della forte scarpa del giardino pensile di Palazzo Piccolomini, poco oltre si incontra un secondo torrione (o cisterna), poi la strada è bordeggiata verso l'esterno dai ruderi dell'antica cinta muraria. Sul lato occidentale la strada corre internamente alle mura a margine della schiera di costruzioni che vi sono successivamente addossate; infine, dopo una rientranza rispetto al filo precedente, si incontra un tratto di mura, di cui si può apprezzare lo spessore, che prosegue fino alla Porta al Prato.
84
Proposte di fruizione La visita di Pienza e delle sue mura può fornire molteplici spunti di riflessione: quello più importante riguarda la stabilità delle antiche forme urbane nella lunga durata. Solo in epoca contemporanea intervengono processi di modernizzazione che portano alla dissoluzione di quelle forme. Pienza è oggetto, a partire dal 1459, di un profondo programma di trasformazione che incide sulla struttura del borgo medievale con l'apertura di una nuova piazza e con l'edificazione di due nuovi complessi, la Cattedrale e Palazzo Piccolomini; tuttavia un intervento così rilevante, che non ha pari negli altri centri che qui presentiamo, non produce sensibili effetti di alterazione sulla struttura morfologica della città. La forma impressa dalle antiche mura resiste, accoglie il ‘nuovo’, lo ‘riammaglia’ al tessuto preesistente senza andare a intaccare un disegno che mantiene intatte le sue caratteristiche di compiutezza. Di quel disegno, che in passato le mura urbane imprimevano e che oggi è diventato inattuale in rapporto alle nuove dimensioni della città, bisogna tornare a misurare l'efficacia regolatrice che un tempo esprimeva: Pienza è la dimostrazione del calcolo
previdente con cui chi ha dotato la città di adeguate fortificazioni è riuscito a comporre in una giusta e duratura equazione forma della città, struttura interna e fabbisogno di spazio. Per la visita delle mura sono stati individuati i seguenti percorsi: a) percorsi esterni lungo la strada carrabile: i tratti più notevoli sono quelli che corrono a occidente sotto l'ex-Conservatorio (notevoli i due torrioni angolari) e a sud alla base dello sperone tufaceo su cui poggiano le mura e dietro di esse l'intera città; b) alcuni percorsi interni, quelli che si svolgono sulle mura (via del Castello, via Gozzani) e che offrono ampie panoramiche sul paesaggio della Val d'Orcia; c) il percorso a nord che ricalca l'andamento delle antiche mura (oggi scomparse); esso si giustifica per dare completezza al periplo della cinta muraria, che nel caso di una città di modesta ampiezza come Pienza resta un'esperienza non impegnativa da compiere per il normale visitatore. Tutti i tipi di percorso sopra indicati sono facilmente realizzabili, non richiedono speciali accorgimenti per la loro funzionalità, in quanto sono già in essere; si raccomandano degli interventi a carattere comunicativo, attraverso pannelli espli-
cativi che da un lato riorientino il flusso dei visitatori verso itinerari esterni (e alternativi a quello lungo l'asse centrale), dall'altro ripropongano, attraverso artifici visivi, l'immagine di una città murata che nel disegno della cinta difensiva conserva ancora intatta la peculiarità della sua forma urbis. Montalcino Analisi della struttura urbana Città medievale in posizione elevata tra le valli dell'Ombrone e dell'Orcia e quindi dominante la via Francigena, nel XII secolo era già provvista di mura che coronavano tutta la sommità del colle. Il nucleo urbano è solcato da un asse principale, costituito da via Mazzini, via Matteotti, via Saloni, che unisce Porta Cerbaia a sud con Porta Burelli a nord. Lo sviluppo tendenzialmente lineare lungo il crinale che separa le due valli non appiattisce tuttavia l'impianto urbano su un'unica direttrice come avviene in altri centri (Buonconvento ad esempio, Pienza, ecc.); la planimetria di Montalcino ha assunto, al contrario, la configurazione di una struttura policentrica che dilata l'organismo cittadino lungo i principali percorsi di impianto che si distaccano dal percorso matrice principale.
Montalcino: la Rocca.
85
valorizzazione
il patrimonio fortificato nei centri urbani del senese: le analisi di caso Montalcino è una città murata di grande ampiezza; il recinto difensivo, protetto da sedici torrioni e in cui si aprivano sei porte, era stato concepito in riferimento a previsioni di ampliamento che si sono rilevate sovrastimate rispetto agli effettivi sviluppi successivi. Degli antichi torrioni alcuni sono sempre in elevazione, altri segati a livello stradale, altri cadenti o irrimediabilmente perduti. Le sei porte ancora visibili sono, sul lato orientale, Porta Cerbaia (con ballatoio e stemma mediceo), Porta Gattoli (con resti del passaggio di ronda, verso Roma), Porta Castellana (con annesso corpo di guardia), Porta Murelli o Burelli (trasformata in abitazione, con tracce pittoriche sotto la volta, verso Siena). Sul lato occidentale si aprono, invece, Porta al Cornio (inglobata nella Chiesa della madonna del Soccorso) e Porta al Cassero (verso la Maremma). Analisi delle mura Il lato più integro della cinta muraria è quello occidentale fra la Porta al Cornio e la Torre S. Croce: le antiche mura sono fruibili attraverso una passeggiata che le costeggia all'esterno; la parte sommitale è stata ricostruita come parapetto del percorso superiore che corre all'interno; talvolta
86
alla base del paramento esterno si notano pietre più grosse e sporgenti che sono resti della prima cinta muraria abbattuta dai senesi nel 1192. Procedendo da nord a sud si incontrano il torrione della Madonna, ancora intatto, inglobato nel 1600 nella fabbrica della chiesa, i torrioni della Campanella e di Iacomante ambedue mozzati, il torrione di S. Antonio o del Ghido, integro con feritoie originali, il torrione di S. Croce, integrato in una costruzione successiva. Nel punto più alto c'è la Rocca (Fortezza), edificata nel 1362: si tratta di un tipico ‘castello recinto’ di forma pentagonale, con torri ‘scudate’ verso l'interno e con un grande edificio in funzione di mastio. L'ampio bastione con base a scarpa è un'aggiunta cinquecentesca. All'interno della rocca si possono notare i resti della chiesa di S. Egidio, distrutta per costruire la Fortezza: restano integri l'abside e parte del muro laterale sinistro. Con la realizzazione della Fortezza si consolida un nuovo asse parallelo al principale e composto da via Ricasoli - via Cialdini che si riannoda a via Mazzini in Piazza Cavour. La torre esagonale a nord-est anticipa il bastione. Il tratto orientale compreso fra la Rocca e Porta Burelli è quello che ha subito
le maggiori distruzioni, restano le porte principali, mentre le cortine permangono solo come ruderi discontinui: Porta Cerbaia, una delle meglio conservate, il rudere di Porta Gattoli sopra il quale sono riconoscibili i resti di un passaggio di ronda; il torrione del Locco, sostenuto dalla vegetazione infestante che lo avvolge; Porta Castellana, con l'annesso posto di guardia e infine Porta Murelli o Burelli, trasformata in abitazione. I tratti di mura che ancora permangono sono in cattivo stato di conservazione; nel tratto fra Porta Cerbaia e Porta Gattoli le cortine superstiti presentano vistosi ‘fuori piombo’ e una copiosa vegetazione infestante che ha messo radici nelle lesioni prodottesi nel paramento e sulle creste murarie. Proposte di fruizione I principali temi di fruizione riguardano l'ampio circuito delle mura urbane e la Rocca, di forma irregolarmente pentagonale. Essa rappresenta un esempio mirabile di architettura militare che si fa apprezzare per la sua attitudine ad anticipare un modello che si svilupperà compiutamente in epoca successiva, quello delle fortezze toscane (in particolare è possibile ricono-
Montalcino
87
valorizzazione
il patrimonio fortificato nei centri urbani del senese: le analisi di caso scere nella torre esagonale l'anticipazione del bastione rinascimentale). La visita delle fortificazioni (che si raccomanda per l'ampiezza del loro circuito) non è esente da difficoltà. Allo stato attuale solo il tratto occidentale è agevolmente fruibile; le mura possono essere costeggiate sia esternamente lungo la strada sottostante, sia internamente lungo Viale Strozzi (dalla Rocca alla Chiesa della Madonna del Soccorso). Muovendosi in direzione sudnord il panorama è quanto mai suggestivo in quanto offre una veduta particolare di macchia mediterranea; in direzione contraria, invece, il profilo della Rocca è visivamente disturbato dalle schiere edilizie del nuovo insediamento residenziale sul versante opposto. La parte restante delle mura è, al momento attuale, percorribile con discontinuità; occorre spostarsi per vie interne e cercare dei punti di affaccio che risultano fra loro scollegati: da Porta Cerbaia è visibile la Fonte degli Appiccicati ma il tratto di cortina che conduce al mastio della Rocca è andato perduto per realizzare la nuova strada di accesso a Montalcino (resti delle antiche mura giacciono sicuramente sotto il nuovo campo sportivo); in senso opposto
88
la passeggiata lungo le mura prosegue fino a Porta Gattoli (con vasto panorama sulla Val d'Orcia) e oltre, ma poi si deve retrocedere e, per non rifare lo stesso cammino, arrampicarsi, con una certa difficoltà, sul pianoro dominato dal torrione del Locco (quello avvolto dall'edera), spostarsi sul belvedere a nord dove si apre un vasto panorama sul poggio opposto (dove è ubicato il complesso di S. Francesco) e di lì imboccare la stradella in discesa che conduce fino a Porta Castellana. Da Porta Castellana a Porta Burelli la strada sotto le mura è di fatto inesistente e occorre muoversi per vie interne. La visita del circuito murario è quindi ostacolata da frequenti interruzioni di percorso; si rende pertanto necessario un progetto per il ripristino di un tracciato che anticamente doveva esserci, ma che l'incuria e l'abbandono rendono oggi del tutto impraticabile. A livello di comunicazione si prevede l'installazione di alcuni pannelli esplicativi in prossimità delle porte e l'allestimento di una postazione multimediale nel mastio della Rocca, dove risultano disponibili ampi locali ai piani superiori.
Buonconvento Analisi strutturale delle mura La tipologia della ‘città murata’corrisponde a un abitato circondato da mura, di massima rettangolare (quando posto in pianura), con asse principale mediano parallelo ai lati lunghi delle fortificazioni, asse che corre da una porta all'altra. Buonconvento costituisce un mirabile esempio di città murata: la cinta difensiva ha pianta quadrilatera allungata in senso Nord-Sud, impostata su un asse centrale (via Soccini) che l'attraversa dall'antica Porta Senese a nord all'uscita verso Roma a sud (il loggiato insieme a un tratto di mura fu minato e distrutto dalle truppe tedesche in ritirata nel 1944). Il lato nord, tuttavia, è spezzato in due segmenti più brevi formanti un vertice su cui si addossano, all'esterno, il teatro dei Risorti e la rimessa del Taja (oggi Museo della mezzadria). Il vertice segna anche il punto di discontinuità, relativamente al materiale da costruzione impiegato, fra le due opposte cortine murarie. Sul lato occidentale il paramento esterno è realizzato in laterizio; i mattoni sono disposti a filari dove elementi per fascia si alternano ad elementi disposti di testa; sono in laterizio anche i beccatelli a piramide rovesciata che sosten-
Buonconvento
89
Buonconvento
90
Buonconvento
91
valorizzazione
il patrimonio fortificato nei centri urbani del senese: le analisi di caso gono gli archetti (la cui scarsa profondità lascia supporre che lo sporto fosse troppo limitato per consentire un'efficace difesa piombante); sul lato interno si riscontra un'ulteriore varietà di tessitura, un apparato murario misto in laterizio alternato a corsi orizzontali in pietra; superiormente i beccatelli (sempre in laterizio) non sono a piramide rovesciata, bensì ad elementi rastremati che formano un triangolo. Sul lato orientale è invece possibile osservare un paramento in pietra costituito da conci di altezza diversa disposti a corsi orizzontali; anche i beccatelli sono composti da elementi lapidei che formano una piramide rovesciata. Analisi delle alterazioni L'analisi delle alterazioni mette in luce il grado di trasformazione subito dall'antico apparato murario. In passato esso si offriva compatto a chi proveniva dall'esterno17. Oggi, l'osservatore attento non può fare a meno di notare la miriade di alterazioni che hanno lacerato la continuità originaria della cortina muraria: vi sono tratti (come quello occidentale compreso fra il Torrione nord-ovest e la Porta di Via della Misericordia, o come altri, più brevi, sul
92
lato orientale) che mantengono un paramento integro senza aperture; alcuni di essi hanno subito in anni recenti interventi di restauro che, per l'eccessivo impiego di malta nelle giunture, conferiscono al paramento un'impressione di piattezza chiaroscurale. Più numerosi sono invece i tratti dove sono state apportate nuove aperture (porte e finestre) a seguito delle costruzioni che sono state realizzate utilizzando le mura come prospetto esterno; normalmente tali interventi hanno comportato non solo forature del paramento per realizzare le nuove aperture, ma anche sopraelevazioni che ne hanno modificato il profilo. Si segnalano infine alcuni interventi di sostituzione integrale attuati per effetto di danneggiamenti bellici (come l'edificio a sinistra dell'antica Porta sud distrutta dai tedeschi in ritirata che comportò il crollo del tratto di mura adiacente) o a seguito di rifacimenti completi della facciata (vedi l'edificio col nuovo prospetto in laterizio sul lato orientale). Riguardo alle sopraelevazioni e alle aperture si può constatare l'ampiezza dei loro effetti lesivi sulla struttura del paramento; molte sopraelevazioni si sono riattaccate al sottostante sistema murario obliterando
buon tratto dell'originaria successione di archetti e beccatelli; spesso anche l'inserimento delle finestre al primo piano delle costruzioni addossate alle mura è avvenuto in brutale sovrapposizione all'antico disegno degli archetti. Si notano inoltre sensibili differenze di rifinitura fra le aperture al piano terra e quelle al piano superiore: mentre le prime sono provviste di apposite cornici che mediano il passaggio fra la nuova apertura e il paramento, le seconde si aprono ex-abrupto nella cortina determinando una netta lacerazione dei filari in mattoni. Lo stato di conservazione Lo stato di conservazione delle mura presenta notevoli differenze. Lungo il lato ovest (in laterizio) si notano lacune diffuse nel paramento, tuttavia non tali da richiedere sempre un reintegro dei pezzi mancanti; in talune zone si nota uno stato avanzato di disgregazione della malta nelle giunture. I restauri sono parziali e riguardano le parti pubbliche in prossimità delle porte aperte nell'Ottocento. Sul fronte sud lo stato di degrado è abbastanza diffuso: a un esame accurato si possono notare lesioni verticali nella torre d'angolo a sud-ovest,
lacune nel paramento e profonde perdite di legante fra i filari in laterizio sopra gli archetti. Sul lato est si può rilevare una situazione di forte contrasto: un avanzato stato di degrado delle parti private (in alcuni casi gli archetti sono prossimi alla cancellazione) e un recente restauro delle parti pubbliche (intervento non del tutto soddisfacente per l'impiego di malta cementizia, anziché a calce). L'analisi del perimetro esterno della fortificazione evidenzia inoltre una serie assai nutrita di fattori di disturbo visivo che ostacolano una percezione formale del paramento sgombra da interferenze estranee: si pensi soltanto alla non trascurabile porzione di cortina muraria che rimane occultata dietro l'invasiva segnaletica stradale, la sagoma delle auto parcheggiate, gli elementi (talora inappropriati) di arredo urbano come fioriere o altro. E si pensi infine alla discontinuità visiva che provocano gli impropri sistemi di oscuramento (come veneziane, tapparelle, ecc.) di cui sono dotate le finestre delle abitazioni che si sono via via addossate alle mura. Le proposte di fruizione La dimensione di Buonconvento consente
Buonconvento: paramento interno (lato ovest).
93
valorizzazione
il patrimonio fortificato nei centri urbani del senese: le analisi di caso un'agevole escursione di tutto il perimetro murario. Il fatto che buona parte di esso sia rimasto integro rappresenta un esempio fra i più eloquenti della tipologia delle ‘città murate’. Le fortificazioni di Buonconvento offrono motivi di interesse per due categorie di pubblico: quello più generico vi trova l'occasione per prendere visione di un centro urbano di pianura, nato con prevalenti funzioni di mercato e di accoglienza per coloro che transitavano lungo la via Francigena e successivamente divenuto, con l'edificazione delle mura fra il 1371 e il 1385, avamposto difensivo della Repubblica Senese. La relazione strettissima che sussiste nella pianificazione urbana di quell'epoca fra la forma dell'insediamento, la configurazione delle mura e la dislocazione delle principali funzioni cittadine lungo l'asse mediano di attraversamento trova forse, in questo caso, una delle dimostrazioni più limpide. Buonconvento costituisce un esempio da manuale dell'’arte di costruire le città’ nel Medioevo. I visitatori più esperti, maggiormente interessati agli aspetti strutturali dell'architettura militare, possono in più trovare numerose opportunità per una ricognizione sui
94
problemi della conservazione del patrimonio fortificato. Il visitatore, oltre a cogliere le diverse tessiture murarie, potrà, attraverso opportuni pannelli esplicativi, rilevare tutti i fattori di trasformazione che, nel corso del tempo, hanno alterato la cortina originaria. Il restauro delle mura di Buonconvento può diventare un laboratorio ‘a cielo aperto’ per la cura delle diverse patologie di degrado e, al tempo stesso, una preziosa occasione di lettura dal vivo di tutti i fattori di rischio che minacciano l'integrità dei sistemi fortificati. Si raccomanda inoltre l'individuazione di una sede adatta ad accogliere una postazione multimediale utile a narrare, in modo interattivo, la storia della città e a sviluppare confronti con gli altri sistemi fortificati del senese. Sarteano Analisi strutturale del castello e delle mura Il castello, nella sua forma attuale, reca l'impronta di una lunga serie di interventi di trasformazione e restauro effettuati dai potenti che si sono di volta in volta succeduti. Le prime testimonianze sull'esistenza di un castello a Sarteano risalgono al 1038; esso subì gravi danneggiamenti nel 1264
quando, con l'arrivo di Carlo d'Angiò, passò sotto il dominio di Orvieto. Nel 1345, per opera dei Monaldeschi di Orvieto, si procedette al restauro della rocca e al rafforzamento della cinta muraria verso ovest. Nel 1467-69 la Repubblica di Siena procede al rafforzamento della cinta muraria e a un nuovo restauro della rocca. Nel corso della prima metà del '500 il complesso viene nuovamente ristrutturato (forse su progetto di Baldassarre Peruzzi). Nel XVII secolo la riconversione di Sarteano da castello a residenza signorile comportò la trasformazione dell'apparato fortificato. Oggi, di questa stratificazione di interventi, possiamo rileggere le cadenze attraverso i progressivi ampliamenti della cerchia muraria che protegge il castello. Il nucleo iniziale è dato dall'antica rocca che comprende un mastio formato da un alto torrione quadrato. Durante i lavori di restauro e di allargamento ad opera della Repubblica senese negli anni 1467-69 viene costruito, sui tre lati a levante, un recinto murario sul quale si sviluppa il camminamento che porta a due torrioni difensivi (quello a sud visitabile, quello a nord diroccato). La rocca è stata successivamente munita, sempre
Sarteano
95
valorizzazione
il patrimonio fortificato nei centri urbani del senese: le analisi di caso verso levante, di altre due cinte di mura in filarotto, intervallate da torri semicircolari. Dai due angoli a nord-est e a nord-ovest si stacca il perimetro fortificato che racchiude tutto il borgo. I tratti di mura rimasti integri sono assai scarsi. Buona parte del paramento interno risulta occultato dagli edifici che si sono ad esso addossati; il paramento esterno risulta indistinguibile rispetto al prospetto delle successive costruzioni in cui è finito inglobato. A testimonianza dell'antico andamento delle fortificazioni permangono, tuttavia, varie torri, tonde e squadrate, che punteggiano i vertici del perduto circuito murario. Restano, inoltre, seppur rimaneggiate, le tre porte originarie: Porta Monalda a ovest, Porta di Mezzo a sud, Porta Umbra a est. Proposte di fruizione I temi di fruizione sono fondamentalmente due, quello delle mura urbane e quello della rocca. Le mura urbane, come si è detto, racchiudono l'antico borgo che si è sviluppato ad arco, con un sistema di strade che costeggiano la collina secondo le curve di livello, raccordate tra loro da brevi tratti in pendenza che consentono di superare le differenze di quota. L'asse Corso
96
Garibaldi - Via Roma, che collega Porta Monalda a Porta Umbra, costituisce l'attraversamento principale lungo cui si dispongono gli edifici più importanti (Palazzo Cennini, Chiesa di S. Lorenzo, Palazzo Comunale, Teatro degli Arrischianti, Museo Archeologico, ecc.). Lungo tale asse si sviluppa il cosiddetto ‘percorso monumentale’ che si prolunga fino a Palazzo Fanelli (dal nome della famiglia che ha ricevuto in comodato il castello da Cosimo II e che ne ha mantenuto la proprietà fino a pochi anni fa). All'esterno delle mura urbane si snoda, invece, un percorso alternativo lungo il quale si possono osservare le porte e le torri superstiti che vigilavano i fianchi più esposti della cinta urbana. Molte di queste torri sono state pesantemente rimaneggiate e riutilizzate a funzioni diverse; quanto resta è tuttavia sufficiente a fornire testimonianza della complessità di un sistema difensivo che doveva proteggere un fronte quanto mai allungato qual era quello meridionale. La rocca, dotata di un mastio quadrato costituito da mura possenti dello spessore di sette metri alla base, è stata più volte potenziata sul suo lato debole, quello a levante, mediante successive cinte murarie
che si sono via via allungate a comprendere porzioni sempre più ampie del crinale collinare. La cinta più estesa arriva a includere l'ex-Convento di S. Chiara situato, rispetto alla rocca, sull'estremo opposto del colle e da cui si apre un'ampia panoramica sulla Val di Chiana. La rocca è costituita da quattro piani: il primo piano era adibito a magazzino e a deposito; i piani superiori erano destinati a funzioni residenziali. Ogni piano era suddiviso in quattro stanze voltate a crociera, due per la vita diurna e due per la vita notturna: nelle prime infatti sono presenti dei caminetti per il riscaldamento e dei punti di approvvigionamento per l'acqua, nelle seconde, in apposite nicchie, erano ricavati dei gabinetti. La parte sommitale è quella che ha subito le maggiori trasformazioni dopo la cessione in comodato alla famiglia Fanelli; al riparo di una copertura che originariamente non esisteva albergano un ‘colombaio’ e, nella stanza accanto, un forno. Sulle pareti esterne del nuovo volume si notano alcune mensole in pietra su cui poggiavano i collettori per la raccolta dell'acqua piovana che poi rifluiva, attraverso un canale di terracotta, all'interno delle cisterne al piano terreno. L'insieme
LE ANTICHE FUNZIONI DEL CASTELLO 1. Ponte levatoio 2. Tratto di mura sec.XI 3. Porta aperta nel 1699 4. Ruderi delle camere di scoppio 5. Cisterna 6. Scala a chiocciola 7. Pozzo 8. Bocca di tiro 9. Rampa di accesso al torrione 10.Pozzo interno 11.Scala a chiocciola 12.Torrione privo del paramento 13.Cinta muraria del 1467-69 14.Porta principale fino al 1699 15.Sala d’armi 16.Camino 17.Gabinetto 18.Camminamento di ronda 19.Sala di ricevimento 20.Studiolo del castellano 21.Camera del castellano 22.Sala da pranzo con camino 23.Camminamento scoperto 24.Colombaio 25.Feritoia di difesa 26.Collettori di raccolta acqua 27.Camminamento coperto
Castello di Sarteano: da macchina militare a visitor center.
LE FUNZIONI DEL VISITOR CENTER a. Ingresso principale b. Centro di accoglienza, Bookshop, Amministrazione c. Spazio per manifestazioni all’aperto (spettacoli teatrali, concerti, ecc.) d. Aula didattica, sala video, sala plastici e. Architettura militare e tecniche di difesa: sale espositive con postazioni multimediali, pannelli e oggettistica f. Architettura militare e tecniche di difesa: visita all’interno del torrione g. La vita quotidiana all’interno del castello: sale espositive con postazioni multimediali, pannelli illustrativi e materiali iconografici h. Punto panoramico i. Museo della città di Sarteano: sale espositive con postazioni multimediali, pannelli illustrativi e matereiali iconografici l. Outlook territoriale
97
valorizzazione
il patrimonio fortificato nei centri urbani del senese: le analisi di caso degli ambienti ai diversi livelli offre quindi un esempio eloquente di com'era organizzata la vita domestica all'interno del castello, della destinazione funzionale dei suoi spazi e dei rudimentali impianti tecnici che li servivano (distribuzione idrica, riscaldamento, servizi igienici, ecc.). La latente vocazione illustrativa del castello lascia ipotizzare, per questa struttura, una destinazione a carattere museale (visitor center), finalizzata a offrire al pubblico gli ausili e gli strumenti più avanzati per ricostruire un modello, quanto più esauriente possibile, delle passate condizioni di vita al suo interno. Per ogni livello è stato ipotizzato un peculiare lay out funzionale: il cortile interno fra il mastio e la prima cinta muraria ospiterà uno spazio per manifestazioni all'aperto; al primo livello saranno insediati i servizi tipici di un visitor center: il centro di accoglienza, il book shop e altri servizi di orientamento al pubblico; al secondo livello vengono allestite l'aula didattica, una sala video e una sala plastici; il terzo è dedicato all'illustrazione dell'architettura militare e delle tecniche di difesa; il quarto viene riservato alla ricostruzione della vita domestica all'interno del castello; nei locali sotto tetto sarà allestito
98
un museo della città di Sarteano; il camminamento scoperto funzionerà da osservatorio sul territorio circostante e consentirà un raffronto immediato fra i contenuti documentari del museo e l'esperienza visiva diretta che se ne può ricavare dalla postazione panoramica.
1. J. Le Goff, L'Europe est-elle née au Moyen Age?, Seuil, Paris, 2003. 2. Perogalli C., “Architettura fortificata della Toscana meridionale", in I castelli del Senese, Monte dei Paschi di Siena, 1985. 3. Perogalli così continua: "Risulterebbe incredibile, se la storia non lo confermasse, che Siena abbia consapevolmente ignorato persino quanto stava accadendo nello scorcio del Quattrocento praticamente addosso ai propri confini, a pochi chilometri da Monteriggioni.....(Staggia, Brolio, Poggio Imperiale)... contrapponendovi praticamente nulla.... Caduta la Repubblica senese, sia i Medici sia gli Spagnoli (nel piccolo Stato dei Presidi) dovettero impegnativamente correre ai ripari, affrontando grosse imprese, per adeguare la difesa delle città e del territorio passato sotto la loro giurisdizione ". 4. E. Guidoni, intervento riportato in Atti del Convegno Studio per il recupero delle mura di Viterbo, Quaderno n. 15 dell'Associazione Industriali della Provincia di Viterbo, Viterbo, 26 Ottobre 1988. 5. C. Aymonino, Lo studio dei fenomeni urbani, Officina Edizioni, Padova, 1977. 6. E. Guidoni, op. cit. 7. C. Aymonino, op. cit. 8. E. Guidoni, op. cit. 9. P. Marconi, "Castelli, fortezze e città murate", in P.
Marconi (a cura di), I castelli, Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1978. 10. Vedi la recente Legge regionale del 3 gennaio 2005, n. 1, Norme per il governo del territorio, artt. 4 e 5. 11. Aa.Vv., Il progetto di restauro, Alinea Editrice, Firenze, 2003. 12. G. Carbonara (a cura di), Trattato di restauro architettonico, Terzo volume, Utet, Torino, 1996. 13. M. A. Signorini, "Il controllo della vegetazione infestante nelle aree archeologiche e monumentali", in L. Marino (a cura di), Restauro di manufatti architettonici allo stato di rudere, Alinea Editrice, Firenze, 2002. 14. O. Brighi, "La carta di rischio archeologico di Cesena", in M. P. Guermandi (a cura di), Rischio archeologico se lo conosci lo eviti, All'Insegna del Giglio, Firenze, 2001. 15. A. Cardarelli, M. Cattani, D. Labate, I. Pulini, "La carta archeologica di Modena e del territorio modenese", in M. Boriani (a cura di), Patrimonio archeologico, progetto architettonico e urbano, A-LETHEIA, 8, Alinea Editrice, Firenze, 1997. 16. G. Caniggia, Composizione architettonica e tipologia edilizia. 1. Lettura dell’edilizia di base, Marsilio, Padova, 1979. 17. Come fa notare G. Vismara "le mura della città appartengono alla universitas e soltanto da essa possono venire edificate, mai da un privato. Pertanto non è lecito a nessuno ricostruire, né collegare ad esse altre costruzioni, né aprire nuove porte", riportato in Vismara G., "Istituzioni e disciplina giuridica del castello senese", in I castelli del Senese, Monte dei Paschi di Siena, 1985.
Sarteano: torrione d’angolo visto dall’interno del castello.
valorizzazione il parco diffuso
Il modello di valorizzazione applicabile al sistema diffuso dei castelli della provincia di Siena deve assumere caratteri e principi distributivi, attraverso cui individuare macrosistemi di fruizione tra loro collegati, in cui, scendendo di scala, si definiscono le relazioni e i collegamenti tra i singoli centri. Trovandosi di fronte ad un territorio con una complessa sedimentazione di tracce archeologiche, storiche, artistiche e architettoniche, ma anche in continuo mutamento e trasformazione, dobbiamo considerare il suo patrimonio come una trama diffusa capace di convivere con la contemporaneità dei processi di gestione e valorizzazione della provincia. Se mettiamo in relazione ogni singolo sito al sistema insediativo a cui appartiene e ai processi di formazione dei paesaggi del territorio senese, riusciamo a valorizzare l'intero sistema e a proporre nuove chiavi di lettura per il pubblico che lo attraversa. Intraprendere un progetto di ricerca per la pianificazione e la fruizione su tutto il territorio provinciale, è stato possibile grazie ad una valutazione del potenziale e della risorsa, che ha permesso di tracciare le matrici e i modelli di gestione del patrimonio. Ciò che vogliamo elaborare non vuole essere
100
una stesura di vincoli paesaggistici, ma al contrario, un metodo di ricerca che inneschi e sostenga procedure conservative e progetti significativi per la valorizzazione dei monumenti e delle principali emergenze archeologiche. Il modello di sviluppo proposto è quello del parco diffuso non episodicamente ristretto e concluso dentro ai confini amministrativi, ma aperto e collegato in ogni direzione alla trama dei percorsi storici e naturalistici. Solo predisponendo ogni singola unità territoriale di strategici link ad altre ugualmente pianificate, si può configurare una fruizione della risorsa archeologica estesa e continua, diffusa appunto. I macro sistemi che compongono il parco diffuso vengono individuati definendo ambiti tematici specifici, ma estesi (Val d'Orcia, Chianti Senese, Val di Merse, Val d'Elsa), non costretti entro definiti confini amministrativi comunali, in grado di adattarsi agli strumenti di gestione del territorio già esistenti, e capaci di modificarsi nel tempo e assumere strutture flessibili per la gestione del patrimonio individuato al suo interno. Pensare in questi termini ad un unico sistema aperto per la fruizione del patrimonio, è la premessa con la quale confrontarsi ogni
volta che operiamo sui singoli siti. Se a scala ridotta, sui singoli centri, sviluppiamo le matrici progettuali per la valorizzazione di contesti particolari, sperimentando e mettendo in atto esperienze di musealizzazione di siti archeologici, progetti di fruizione di strutture ridotte allo stato di rudere, proposte museografiche per centri di documentazione, installazioni temporanee e formati innovativi per la comunicazione del patrimonio culturale, su scala territoriale si stabiliscono le relazioni possibili tra le singole unità e il sistema. Condizione importante, affinché si possa attuare un modello di questo tipo, è integrare e sovrapporre la rete di interventi per la valorizzazione del territorio senese all'esistente rete museale senese, diffusa già su gran parte del territorio, attraverso cui trovare occasioni e spazi fondamentali per la comunicazione al pubblico turista e residente.
Un modello di parco diffuso della provincia di Siena deve essere pianificato procedendo dalla definizione di macro-sistemi territoriali interconnessi da stategici link, all’interno dei quali si riconnettono tutte le singole emergenze archeologiche come parti di un tutto.
valorizzazione il parco diffuso
La Val di Merse Una delle unità territoriali individuate per sperimentare modelli di pianificazione di questo tipo è il sistema-Merse. Il corso del fiume che, da sempre, ha svolto un ruolo catalizzante nei processi produttivi e di trasformazione territoriale, diventa l'arteria distributiva centrale di un progetto di valorizzazione di spazi e luoghi con potenziale non solo ambientale, ma soprattutto storico e archeologico. In questo modo, ancora oggi il fiume sopravvive in un sistema di ‘organizzazione’ territoriale, sempre meno come risorsa idrica e produttiva, ma culturale e ambientale. Definita la relazione che interconnette tutti i siti appartenenti al sistema-fiume, si stabiliscono gli interventi puntuali sui singoli poli di interesse e la rete dei percorsi interni. Le teste del sistema, finora ‘sconnesse’ tra loro, sono il paesaggio dei castelli dell'alta Val di Merse, in cui sono in corso ricerche, scavi archeologici e proposte per la valorizzazione, e il sistema dei mulini nel tratto del fiume compreso tra l'affluente Ricausa e il mulino di Palazzo a Merse, dove dal 2004 è stato inaugurato un percorso dotato di pannelli esplicativi che attraversa le tracce ancora ben visibili dei più importanti opifici medievali. Il castel-
102
lo di Montarrenti e l'Abbazia di San Galgano, situati baricentricamente, diventano le cerniere di collegamento tra i due ambiti e i poli di attrazione in cui si predispongono opportuni sistemi informativi per accedere e comprendere la struttura complessiva del paesaggio. Non solo quindi scientificamente, ma anche su un piano puramente narrativo e divulgativo, riunire in un unico ambito di fruizione successioni diacroniche di contesti differenti, ma appartenenti ad un unico macrosistema territoriale (dai castelli ai mulini, dalle abbazie alle ferriere), è fondamentale per narrare non solo la storia delle singole realtà archeologiche, ma anche le ‘forme’ e i processi di trasformazione dei paesaggi medievali.
Montarrenti e San Galgano diventano le cerniere di collegamento tra il sistema dei mulini della Val di Merse e i castelli di Miranduolo e Poggio della Badia.
Montarrenti Sistema dei mulini
Poggio della Badia San Galgano
Merse Miranduolo
Il bacino della Val di Merse è uno dei macrosistemi del parco diffuso della provincia di Siena, sul quale si individuano le strategie per riconnettere contesti archeologici diversi in un’unica e continua rete di percorsi.
103
valorizzazione il paesaggio del rudere
Gran parte dei siti che compongono la fitta trama dei castelli della provincia di Siena sono strutture ridotte allo stato di rudere. Spesso vengono associate a questo tipo di realtà idee e immagini di degrado e abbandono irreversibile delle tracce e dei significati originari. In realtà rappresentano una straordinaria risorsa, aggredita da fattori ambientali, ma spesso priva di trasformazioni indotte dall'azione dell'uomo. Partendo da questo presupposto e cercando comunque di tutelare queste emergenze, rallentandone il degrado indotto dagli agenti naturali, proponiamo alcune linee guida per salvaguardare il paesaggio del rudere e le straordinarie documentazioni materiali del passato in esso contenute. I problemi legati alla conservazione di questo tipo di contesti risultano diversi da quelli riguardanti la conservazione del monumento che implicano interventi atti a garantire un livello di vivibilità e di funzionalità completamente diversi da quelli necessari al rudere, in cui l'intervento conservativo è legato all'opportunità di preservare nel tempo quello che rimane di un'antica struttura, di rallentarne la dissoluzione delle tracce materiali. Il rudere deve raccontare se stesso, motivo per cui, la sua struttura materiale non dovrà essere
104
L’improbabile verticalità dei conci del rudere che incontriamo, entrando nel sito, preannuncia l’imponente crollo della torre di Cerretaccio.
alterata: ha perso la sua funzione e il suo significato originario che noi trasferiamo a quello di traccia e luogo di stratificazione della memoria, solamente se riusciamo a realizzare interventi leggeri e non invasivi. La riduzione ai minimi termini delle esigenze e degli aspetti funzionali ci deve condurre ad un proporzionale ridimensionamento e abbattimento degli interventi conservativi che intaccano e modificano la traccia-rudere. Se questi sono il senso e il significato che attribuiamo al rudere, ancora più che su altre strutture, dobbiamo domandarci quali sono i possibili interventi che non aggiungono e alterano, ma preservano le tracce di cui esso stesso è composto. Le opere a carattere preventivo e indirette, cioè che non modificano direttamente e materialmente le strutture, sono sicuramente le scelte da attuare in un piano per la conservazione di questi contesti. Tra i metodi e le procedure dirette, ivece, sono contemplati quegli interventi in grado di ‘ascoltare’ la complessità delle tecniche edilizie originarie che variano da caso a caso. Ci riferiamo alla necessità di operare attraverso consolidamenti e integrazioni di lacune e dissesti, per i quali dovranno essere apportati soluzioni
La monumentalità del rudere della torre di Cerretaccio.
valorizzazione il paesaggio del rudere
compatibili con le caratteristiche e l'aspetto delle strutture originarie, utilizzando materiali provenienti direttamente dai crolli o recuperati sul sito. Il castello di Cerretaccio nel comune di Castelnuovo Berardenga e quello di Castelvecchio di San Gimignano sono i due casi sui quali si sono avanzate le proposte e le linee guida per la valorizzazione del paesaggio del rudere della provincia di Siena. In entrambi i casi, come spesso si riscontra in situazioni di questo tipo, il problema della vegetazione infestante diventa forse il primario e più urgente intervento da programmare. Un rilievo della vegetazione e il relativo inquadramento fitosociologico delle specie dell'area, sono il primo passo che precede i successivi interventi di controllo. Per la valutazione del grado di pericolosità di ogni specie sui manufatti architettonici, si propone una classificazione dei tipi in base alla categoria biologica, all'invasività, al vigore, e al tipo di apparato radicale. L'estirpazione e l'eliminazione di quest'ultimo dovrà avvenire sempre meccanicamente e mai attraverso l'impiego e l'uso di diserbanti chimici. Questo tipo di interventi dovranno essere realizzati valutando l'effettivo pericolo e degrado potenziale che le piante possono
106
Castello di Cerretaccio. Modello tridimensionale del crollo della torre.
Nella prima metà del XVI secolo, Siena ordinò di abbattere la torre del castello orientando il crollo in direzione opposta alla cinta muraria per amplificare l’impatto devastante sulle strutture interne dell’insediamento. La scena della ricostruzione permette di descrivere le fasi e la dinamica dell’abbattimento: mentre si procedeva alla rimozione dei conci di fondazione, su tre dei quattro lati della torre, si puntellava la struttura con pali di legno da incendiare per sbilanciare il carico verticale, fino al collasso strutturale, da lato opposto rispetto alle mura difensive.
valorizzazione il paesaggio del rudere
arrecare alle strutture, cercando dove è possibile di mantenere inalterato l'ambiente naturale, che deve continuare a convivere integrato con il manufatto. Le proposte per la valorizzazione avanzate per i due castelli analizzati, partono dal presupposto che la fruizione e l'uso, inteso quest'ultimo, come attenzione, curiosità e partecipazione al potenziale culturale del rudere, siano fondamentali per innescare i processi di indagine, manutenzione e conservazione sul sito. In entrambi i casi individuati nel progetto, la presenza del pubblico dovrebbe anticipare eventuali scavi archeologici. Nel caso di Cerretaccio, la lettura degli elevati, dei crolli e delle strutture non interrate della cinta muraria hanno permesso di ricostruire la dinamica dell’abbattimento della grande torre. Sul sito di Castelvecchio di San Gimignano abbiamo voluto invece evidenziare l'importanza e il ruolo del rudere nel riconoscimento e nella fruizione del patrimonio pubblico. Una serie di ricognizioni, di rilievi diretti e di rilievi fotografici aerei, ci hanno consentito di ricostruire l'assetto generale dell'insediamento, difficilmente percepibile visitandolo da terra, immersi nella fitta vegetazione che ha colonizzato il castello. Il senso delle rico-
108
struzioni che abbiamo elaborato è quello di fornire materiale didattico e informativo da installare su pannelli lungo i percorsi di visita previsti.
Le ricognizioni aeree su Castelvecchio di San Gimignano hanno consentito di definire lo sviluppo planimetrico del castello e di elaborare la ricostruzione complessiva sullo stato di fatto dei ruderi.
Un’istantanea dello stato attuale dei ruderi di Castelvecchio di San Gimignano diventa la mappa dei percorsi di visita. 110
111
valorizzazione lo scavo aperto
Miranduolo Il progetto per la valorizzazione e apertura al pubblico del sito archeologico di Miranduolo nel comune di Chiusdino si concentra in una prima fase su interventi conservativi e di sistemazione delle aree archeologiche, ma dovrà essere proiettato strategicamente su scala territoriale e diventare l'occasione per innestare un nuovo polo di interesse all'interno del sistema di percorsi di visita che riconnettono e unificano il complesso di emergenze storiche e archeologiche comprese tra San Galgano, Chiusdino, Miranduolo e l'alto corso del fiume Merse. Obiettivo primario nel programma di interventi, sarà quello d'integrare e sovrapporre il momento della ricerca e di indagine archeologica a quello altrettanto importante della fruizione e musealizzazione del sito, tenendo conto della programmazione delle future campagne di scavo e delle attività archeologiche ad oggi in corso. Anticipare il momento della valorizzazione e della fruizione quando ancora sono in corso le indagini permette di trovare preziose occasioni di incontro tra il pubblico e gli archeologi che operano sul campo, garantendo un alto livello di qualità nella comunicazione e
112
divulgazione degli indicatori e delle tracce presenti sul sito, e di far capire esattamente ciò che precede la sintesi narrativa e il processo di musealizzazione di un sito: la ricerca archeologica. Alcuni interventi conservativi sulle strutture emerse dalle ultime campagne di scavo, dovranno frenare il degrado dei più consistenti paramenti murari, specialmente se a ridosso dei percorsi di visita, senza alterare o perdere la monumentalità del rudere archeologico. Le procedure conservative e di sistemazione dell'area vengono messe in opera in pieno rispetto dell'ambiente in cui sono inserite, stabilendo un nuovo equilibrio tra ambiente naturale e traccia archeologica. Così come l'intervento conservativo sulle strutture tutela l'aspetto originale del rudere, anche le modifiche e gli interventi sul sistema botanico non dovranno alterare in modo irreversibile il carattere e il pregio ambientale del sito. Al degrado indotto da piante infestanti sulle superfici murarie e sui piani archeologici, si dovrà far fronte, non attraverso invasive soluzioni chimiche diserbanti, ma programmando campagne di diserbo ed estirpazione meccanica e manuale. Investire in programmi di manutenzione continuativa nel tempo, evitando
soluzioni apparentemente definitive e meno onerose, è una delle condizioni necessarie per intraprendere un progetto sostenibile di conservazione del sito. Riuscire a tutelare complessivamente il sito e richiamare l'attenzione su aspetti e caratteri ambientali specifici, risulta importante per completare i contenuti didattici presenti nei percorsi di visita, soprattutto in un sito come quello del castello di Miranduolo in cui lo studio dei ritrovamenti paleobotanici ha consentito di ricostruire, in modo straordinariamente efficace, gli aspetti economici e ambientali dell'insediamento e del territorio circostante. Esasperando il concetto di musealizzazione all'aperto e sostituendo idealmente al manufatto mobile l'intero complesso monumentale del rudere, si è tracciato il piano per la fruizione e quello dei percorsi di visita. L’area signorile diventa il centro di rotazione intorno a cui un percorso permette di visitare e osservare le principali strutture da ogni punto di vista, senza mai addentrarsi al suo interno, esattamente come se ci trovassimo in un'enorme sala espositiva nella quale si può osservare da ogni angolazione un'enorme teca che contiene l'intero sito archeologico. La stessa conformazione delle
lo scavo...
Veduta aerea dell’area signorile del castello di Miranduolo.
valorizzazione lo scavo aperto
fossati, consente una fruizione di questo tipo per coglierne da una distanza opportuna la successione diacronica di sviluppo e la complessiva monumentalità. Svelare progressivamente e da differenti punti di vista il sito che rimane al centro del percorso di visita, consente di individuare soste e postazioni, da cui raccontare differenti caratteri o particolari strutture a seconda della posizione in cui ci troviamo. In corrispondenza di questi scorci panoramici saranno predisposti pannelli illustrati per descrivere, attraverso ricostruzioni e immagini, le principali emergenze archeologiche che si trovano in quel tratto di visita. Se lungo il percorso la scala descrittiva è quella ridotta al dettaglio delle singole strutture, nella grande platea posta davanti all'ingresso del castello, all'inizio del percorso, si prevede una sequenza di tavole ricostruttive che illustrano lo sviluppo diacronico di tutto l'insediamento ‘fotografando’ le diverse fasi di sviluppo del sito, riprese sempre da uno stesso punto di vista in modo da rendere immediato il confronto tra una ricostruzione, quella precedente e la successiva. Il quadro complessivo delle principali fasi insediative potrà facilitare la comprensione dei pannelli distribuiti lungo il percorso che
114
segue. Alla quota più alta del percorso, da dove si possono aprire finestre e scorci visivi, si installano i pannelli di inquadramento territoriale, operando opportuni tagli nella fitta e continua vegetazione che circonda le mura del castello, per traguardare i principali nuclei insediativi protagonisti nella formazione dei paesaggi medievali del territorio di Chiusdino. La scelta di far emergere direttamente dalla monumentalità del rudere l'impatto comunicativo ed emotivo sul pubblico, ha determinato la posizione dei supporti didattici lungo i percorsi, la redazione dei testi, la sceneggiatura e le fughe prospettiche delle tavole ricostruttive, la cui funzione rimane quella di interfaccia tra i visitatori e i segni della storia.
Proposte per i percorsi la diacronia dell’insediamento
...aperto
il territorio le principali strutture
valorizzazione i musei
Un modello museografico su cui abbiamo elaborato delle proposte è quello del museo inteso come occasione per valorizzare e aprire al pubblico monumenti storici importanti, in grado di promuovere e raccontare al loro interno ambiti territoriali allargati, diventando nodi di interconnessione della rete dei castelli e delle emergenze storiche del contesto territoriale a cui appartengono. Questo ci permette di sviluppare trame narrative non discontinue e concentrate su singoli siti, ma in grado di svelare la complessità e i modelli di trasformazione dei paesaggi medievali. Progettare luoghi per la comunicazione all'interno degli stessi monumenti-testimoni, come nel caso di Montarrenti o della Rocca di Tentennano, ha senso se consideriamo che tali spazi devono essere distaccati, con interventi sensibili e leggeri, dai significati a cui corrispondevano in origine per condurli ai significati contemporanei; altrimenti restano muti e incomprensibili. In questo senso si aggiungono nuove e contemporanee potenzialità e modalità di fruizione del pubblico a realtà che non possono essere congelate e lasciate impenetrabili fisicamente e culturalmente.
116
Montarrenti Il progetto di valorizzazione dell'area archeologica e del museo di Montarrenti, diventa l'occasione non solo per aprire al pubblico e musealizzare il sito, ma anche per individuare un baricentro per la fruizione nel bacino del Merse. I percorsi nelle aree archeologiche dovranno essere la musealizzazione all'aperto del sito stesso utilizzando pannelli didattici illustrati, mentre all'interno del palatium, recentemente restaurato, si è individuato un percorso espositivo in cui si raccolgono le sintesi d'indagine e le informazioni su tutti i siti e le emergenze archeologiche della Val di Merse. Riunire in un unico spazio museale successioni diacroniche di realtà differenti, ma appartenenti ad un unico macro-sistema territoriale (dai castelli ai mulini, dalle abbazie alle ferriere) è fondamentale per narrare non solo la storia dei singoli siti archeologici, ma anche le ‘forme’ e i processi di trasformazione dei paesaggi medievali. La struttura del palatium si presta bene a riunire differenti contesti sfruttando il suo sviluppo in altezza su quattro piani, in ognuno dei quali si sviluppa un tema differente. Al piano terra si mettono in mostra i
paesaggi dei mulini e delle produzioni legate all'energia del fiume, nei piani successivi, si presentano i castelli e le abbazie, da cui dipendevano direttamente le strutture produttive. La forma e la disposizione degli allestimenti dovranno assumere aspetti e qualità cromatiche differenti a seconda del livello in cui saranno inserite e dei contenuti tematici che supportano, in modo da stabilire un ‘codice colore’ d'identificazione, per creare una corrispondenza diretta tra il percorso espositivo del museo di Montarrenti e i pannelli che verranno installati lungo i percorsi del parco del fiume Merse. Le postazioni multimediali consultabili ad ogni piano offrono la possibilità di unificare su un unico supporto tutti i contenuti presenti nei quattro piani di esposizione ed eventuali approfondimenti su siti o temi di particolare interesse sia archeologico che ambientale del paesaggio fluviale. Rocca di Tentennano Un altro caso di museo attraverso cui si vuol raccontare non solamente la storia del monumento, ma soprattutto quella di un esteso contesto territoriale, è quello della Rocca di Tentennano, nella quale si propo-
Ipotesi di un museo dei paesaggi medievali della Val di Merse nel palatium di Montarrenti recentemente restaurato.
valorizzazione i musei
ne un percorso ascendente dai livelli più bassi fino ai più alti, in cui la storia del territorio della Val d'Orcia possa essere raccontata dalla formazione geologica fino alla contemporaneità, attraversando tutti i passaggi e le tappe che hanno formato e trasformato i caratteri specifici di quel paesaggio. Se all'ingresso della Rocca si trovano descritte su piattaforme multimediali le tracce e i modelli della formazione geologica, la terrazza all'ultimo piano diventa un spazio per osservare direttamente la contemporaneità e capirne la struttura geografica, guidati da pannelli descrittivi installati sul parapetto che separa l'osservatore dalla Val d'Orcia. La sequenza verticale e la sovrapposizione stratigrafica progressiva, dai livelli più antichi dei piani inferiori all'immagine oggettiva del paesaggio contemporaneo visto dalla terrazza di copertura della Rocca, riproducono metaforicamente un enorme e ideale carotaggio prelevato dal territorio e trasferito all'interno del percorso espositivo. L'allestimento interno degli spazi dovrà esaltare ed evidenziare la diretta corrispondenza fra traccia stratigrafica e impianto narrativo, sviluppando in sequenza verticale i simboli e i codici delle principali tappe evolutive e in direzione orizzon-
118
tale gli approfondimenti sui singoli temi. Anche in questo caso, come a Montarrenti, la musealizzazione del monumento vuole aggiungere nuovi contenuti per capire non solamente il monumento in sé, ma la sua appartenenza ad un contesto più ampio. Lo spazio ridotto all'interno della Rocca e la necessità di comunicare il vasto patrimonio storico-geografico del suo territorio, ci indirizzano ad un consistente impiego di supporti multimediali dinamici in cui si riescono a concentrare molte informazioni con il minimo ingombro degli spazi interni a disposizione. Montalcino Nel 1913, durante i lavori al primo piano del Palazzo Comunale di Montalcino, furono rinvenuti ‘vasi posti alla rinfusa per sgravare il peso delle volte’ datati tra il XIII e il XIV secolo. Tra questi, oltre a 123 forme acrome, sono presenti 49 boccali e un alberello in maiolica arcaica simili ai tipi rinvenuti nello scavo delle volte del Convento del Carmine a Siena. Il successo della mostra C'era una Volta, organizzata nel 2002 nel complesso museale senese del Santa Maria della Scala, sulle ceramiche medievali di produzione senese e il significativo confron-
to tra i due ritrovamenti, sono i presupposti per definire un progetto di allestimento permanente negli spazi liberi della Rocca di Montalcino, in cui si utilizzano i formati e i supporti già sperimentati nella mostra senese, per valorizzare ed esporre la totalità delle forme che riempirono le volte del Palazzo Comunale di Montalcino. Parallelamente al percorso espositivo della ceramica, si prevede un percorso che illustri attraverso ricostruzioni grafiche la storia e l'evoluzione della Rocca stessa. Il camminamento esterno sopra alle mura dovrà diventare un prolungamento all'aperto del percorso museale interno, da allestire con pannelli che indicano e descrivono dall'alto le principali presenze monumentali di Montalcino e del territorio immediatamente circostante.
Rocca di Tentennano, ideogramma di progetto. All’interno del monumento si propone un centro di documentazione sulla storia e sulla formazione del territorio della Val d’Orcia.
Rocca di Montalcino. Proposta per un museo della ceramica medievale proveniente dalle volte del Palazzo Comunale di Montalcino.
valorizzazione i musei
Per un museo dei Paesaggi Medievali Un museo dei Paesaggi Medievali è lo spazio per raccogliere le sintesi d'indagine sui modelli di formazione e trasformazione dei paesaggi storici della provincia di Siena. Al suo interno si prevede un nucleo centrale dedicato alla ricerca che deve garantire un continuo aggiornamento dei dati e dei contenuti esposti nei percorsi. Pensare ad una struttura museale permanente, ma flessibile e aggiornabile, vuol dire individuare soluzioni museografiche in grado di modificare in progress la trama narrativa e i suoi contenuti senza trasformare o sostituire le strutture di supporto all'allestimento. Il video e la multimedialità sono i mezzi che permettono di realizzare spazi espostivi di questo tipo. Utilizzare formati comunicativi dinamici consente di raccontare, attraverso nuove forme, i quadri ambientali medievali: dal territorio al sito, dal reperto al monumento, dal tessuto edilizio all'indicatore paleoambientale, dal paesaggio al singolo campo o terrazzamento, non più interpretati ed esposti come entità separate dai loro contesti, ma come testimoni e parte di un processo dinamico e complesso di trasformazione del territorio. L'occasione dovrebbe essere sfruttata per
120
una sperimentazione ad alto livello innovativo e qualitativo delle tecnologie applicate alla comunicazione e divulgazione delle sintesi di ricerca storica e archeologica sui processi di trasformazione dei paesaggi. Come la tecnologia nella ricerca ha assunto un ruolo fondamentale e insostituibile per gestire la complessità delle banche dati, così in un museo, non è più possibile comunicare gli stessi dati se non attraverso l'impiego di nuove forme e mezzi di comunicazione in grado di elaborare la complessità analitica in messaggio esauriente. Il video per primo diventa un supporto dinamico con un grado di interattività assai più elevato del pannello stampato e in grado di ritagliare sulle pareti di un museo finestre affacciate su scene e ricostruzioni ambientali complesse. Sostituire le proiezioni video ai formati statici tradizionali ci permette di trovare soluzioni efficaci per un museo dei paesaggi medievali, dove simultaneamente si rappresentano la totalità delle scale di osservazione di un contesto indagato: dalle foto satellitari del territorio alla scansione al microscopio del reperto più piccolo. Questi supporti ci permettono di strutturare i percorsi come spazi flessibili in cui posso-
Al piano terra del museo si concentrano le ‘video-room’ sui paesaggi medievali, mentre al primo piano il racconto si sviluppa orizzontalmente su un nastro espositivo che accoglie i reperti e li ‘ancora’ alle ricostruzioni degli ambienti a cui appartenevano proiettate sulle pareti verticali. 121
video-room 1: i paesaggi del rudere
video-room 2: i paesaggi altomedievali
valorizzazione i musei
no essere modificati i contenuti senza variare le strutture e gli arredi interni, ma semplicemente aggiornando e sostituendo i supporti video-ottici nei lettori posizionati nella sala regia al piano terreno del museo. In questo modo si possono programmare, all'interno degli stessi spazi, differenti eventi espositivi temporanei e ancorare i contenuti all'evoluzione della ricerca archeologica e delle sintesi interpretative che seguiranno l'apertura del museo. La straordinaria definizione delle tavole ricostruttive elaborate insieme allo Studio Inklink consente di costruire vere e proprie navigazioni al loro interno e soffermarsi sui dettagli descrittivi di ogni scena, amplificandone la forza e il valore comunicativo non raggiungibile se esposte su statici pannelli stampati. Al piano terra del museo si prevedono tre installazioni che declinano i formati e le qualità del video ad una potente immersione tridimensionale dentro l'immagine. Le video-room sono spazi in cui cinque proiettori video vengono diretti sulle quattro pareti verticali della stanza e sul pavimento, per creare ambientazioni e simulazioni dei paesaggi medievali amplificate su tutte le direzioni. Un prototipo di una video-room è stato realizzato nell'aprile del 2004 in occa-
124
sione del convegno sui quadri paesistici italiani dal medioevo all'età contemporanea, tenutosi nel Teatro dei Varii di Colle Val d'Elsa. Al piano superiore l'impianto museografico comunica la complessità dei contesti ambientali affiancando e integrando la dimensione interpretativa e narrativa con quella oggettiva e materiale dei reperti esposti. Un tappeto continuo orizzontale di reperti archeologici ricuce e collega episodi ricostruttivi verticali proiettati come gigantografie sulle pareti. Lavorando su questa ipotesi si individuano due ambiti spaziali: quello verticale e quello orizzontale. Nel primo si proiettano immagini video dinamiche che ricostruiscono i paesaggi medievali, mentre sul piano orizzontale si collocano i reperti, ovvero i testimoni materiali di quei contesti. In questo modo si procede nel racconto sempre ancorando la sintesi interpretativa e ricostruttiva alle evidenze materiali, la rappresentazione e la realtà oggettiva, il reperto e il racconto, la materia e il modello interpretativo, l'oggetto e l'immagine.
Le proiezioni video permettono di modificare i contenuti del museo senza trasformare o sostituire le strutture di allestimento.
valorizzazione i musei
I muri parlano. Il museo itinerante Come si può pensare di distribuire sul territorio della provincia di Siena una rete di spazi per la valorizzazione e la comunicazione di un numero così alto di monumenti ed emergenze storico-culturali? La rete museale senese, con la sua capillare distribuzione, è una delle possibili risposte che l'Amministrazione Provinciale ha saputo progettare e realizzare con risultati ottimali. Una proposta che ci sentiamo di avanzare per incrementare ancora di più sul territorio le occasioni e gli spazi per la valorizzazione di tutto il patrimonio, ribalta i termini di definizione classici di museo, concependolo non come struttura permanentemente installata in un luogo, ma come evento temporaneo itinerante che si sposta per cercare gli spazi da valorizzare e i contenuti da comunicare. L'idea che sta alla base di questo progetto è quella di un museo itinerante in grado di mostrare, direttamente sui muri dei principali monumenti, la storia e le vicende di cui sono stati testimoni. Le sue qualità sono la flessibilità e la versatilità di installazione nel comunicare in modo non invasivo attraverso supporti immateriali come le videoproiezioni. Gli schermi (i muri dei monumenti)
126
assumono un duplice significato di testimoni e di supporti della comunicazione. La narrazione diventa dinamica animando attraverso il video le immagini statiche che compongono i pannelli didattici dei percorsi espositivi tradizionali. I luoghi e i monumenti in cui può approdare il museo itinerante possono essere sia spazi urbani che siti archeologici ridotti allo stato di rudere. Le immagini video trovano, temporaneamente e senza lasciare tracce permanenti, superfici e spazi adeguati per raccontare e svelare la storia e le vicende dei muri parlanti. Nell'ambito dell'edizione del 2004 delle Notti dell'Archeologia è stato sperimentato un prototipo e una prima tappa del museo itinerante. Utilizzando tre videoproiettori ad alta luminosità si sono affiancate sulle pareti esterne del Cassero di Poggibonsi tre proiezioni di dodici metri di larghezza per nove di altezza, ottenendo un unico grande schermo di trentasei metri per nove. Le ricostruzioni delle principali fasi dell'insediamento di Poggio Imperiale scorrevano in movimento, montate in sequenza cronologica dal villaggio altomedievale alla fortezza medicea, alternate alle scansioni tridimensionali dei
reperti, riprodotti fino a venti volte più grandi della loro dimensione reale. Una colonna sonora è stata montata in tempo reale seguendo il ritmo delle immagini da una postazione di mixaggio allestita nella Piazza d'Armi del Cassero. Declinare a supporto multimediale immagini, iconografie, reperti archeologici, manufatti o quant'altro possa essere considerato testimone della cultura del territorio, ci offre la possibilità di elaborare contenuti non solo storico-archeologici, ma anche di altro tipo, pensando ad eventi temporanei per promuovere e amplificare tutti i contenuti culturali dei musei della rete dei Musei Senesi.
I muri parlano. Cassero della Fortezza Medicea di Poggibonsi, luglio 2004
valorizzazione viaggio nei paesaggi medievali
Viaggio nei Paesaggi Medievali Come traccia del racconto dei paesaggi medievali abbiamo elaborato insieme allo Studio Inklink un percorso geografico e temporale nella provincia di Siena. Ciò che abbiamo pensato è un viaggio in dodici tappe, alla fine del Trecento, lungo un anno, in cui un fabbro attraversa da sud a nord, da Radicofani a Poggibonsi, le ‘terre’ di Siena. Associare ad ognuno dei dodici mesi dell'anno particolari ambientazioni e luoghi specifici, è la chiave per scorrere la complessità e la diversità di tutti i paesaggi medievali, attraverso forme comunicative semplici ed efficaci. Il protagonista della storia è un fabbro itinerante che attraversa i contesti più rappresentativi di quel periodo. L'intero racconto si articola secondo una timeline a sviluppo orizzontale, come una successione di fotogrammi in sequenza registrati da una camera in movimento sui paesaggi. Ogni mese è rappresentato in un formato 1:5 ed è opportunamente collegato senza interruzioni ai mesi precedenti e successivi per ottenere un racconto continuo, un piano sequenza unico da sud a nord, da luglio a giugno. Le tavole sono il tappeto sul quale ancorare un racconto dei paesaggi medievali, offren-
128
do l'opportunità di confrontare e far vedere cosa accadeva simultaneamente a Montarrenti, a Miranduolo, a Poggibonsi, a Siena, a Staggia e in tutti gli altri siti in cui l'indagine storica e archeologica ha prodotto sintesi interpretative importanti. Dalla striscia, si dovranno diramare, in senso verticale, tutte le ricostruzioni e le successioni diacroniche prodotte negli ultimi anni sui singoli centri. Il museo dei paesaggi medievali potrà trovare, in ognuno dei mesi delle tavole e nei singoli paesaggi rappresentati, lo spunto per una programmazione annuale di un calendario mensile da dedicare a eventi temporanei espositivi o scientifici (seminari e dibattiti) sui paesaggi dell'acqua, dell’agricoltura, del ferro, della ceramica, della città, dei castelli e altri.
Il fabbro itinerante, protagonista della storia, attraversa la provincia di Siena da Radicofani a Poggibonsi alla fine del Trecento
giugno-Poggibonsi aprile/maggio-Colle Val d’Elsa
dicembre/gennaio-Siena
marzo-Montarrenti
febbraio-Val di Merse novembre-Buonconvento
ottobre-Montalcino
settembre-Pienza
agosto-Castiglione d’Orcia
luglio-Radicofani
luglio
l’inizio del viaggio sulla torre di Radicofani
agosto
la mietitura tra Radicofani e Castiglione d’Orcia
settembre
i poderi intorno a Corsignano (Pienza)
ottobre
il bosco e la vendemmia tra Montalcino e Buonconvento
novembre
le botteghe di Buonconvento
dicembre
Pian dei Mantellini a Siena
gennaio
lo Spedale del Santa Maria della Scala a Siena
febbraio
i mulini e i boschi della Val di Merse
marzo
il borgo del castello di Montarrenti
aprile
le cartiere di Colle Val d’Elsa
maggio
la bottega dello spadaio a Colle Val d’Elsa
giugno
i ruderi del castello di Poggibonsi
nota bibliografica
AVETTA C. (a cura di), La città fortificata di Radicofani. Storia, trasformazioni e restauro di un castello toscano, Siena, 1998. AYMONINO C., Lo studio dei fenomeni urbani, Padova, 1977. CARDARELLI A., CATTANI M., LABATE D., PULINI I., La carta archeologica di Modena e del territorio modenese, in BORIANI M. (a cura di), Patrimonio archeologico, progetto architettonico e urbano, Firenze, 1997. CAMBI F. (a cura di), Carta archeologica della provincia di Siena, II, Il monte Amiata (Abbadia San Salvatore), Siena, 1996. CAMMAROSANO P., PASSERI V., I castelli del senese. Strutture fortificate dell'area senese-grossetana, Siena 1976. CANIGGIA G., Composizione architettonica e tipologia edilizia. 1. Lettura dell'edilizia di base, Padova, 1979. CANTINI F. (a cura di), Il castello di Montarrenti. Lo scavo archeologico (19821987). Per la storia della formazione del villaggio medievale in Toscana (secc. VII-XV), Firenze, 2003. CENNI F. (a cura di), Carta archeologica della provincia di Siena, VII. Buonconvento, Siena, c.s. CORTESE M. E., L'acqua, il grano, il ferro. Opifici idraulici medievali nel bacino idro-
grafico Farma-Merse, Firenze, 1997. DETTI E., DI PIETRO G. F., FANELLI G., Città murate e sviluppo contemporaneo. 42 centri della Toscana, Lucca (Milano), 1968. FELICI C. (a cura di), Carta archeologica della provincia di Siena, VI. Pienza, Siena, 2004. FRANCOVICH R., GINATEMPO M. (a cura di), Castelli. Storia e archeologia del potere nella Toscana medievale, Firenze, 2000. FRANCOVICH R., ZIFFERERO A. (a cura di), Musei e parchi archeologici, Firenze, 1999. GELICHI S., ALBERTI A., LIBRENTI M., Cesena: la memoria del passato. Archeologia urbana e valutazione dei depositi, Firenze, 1999. GUERMANDI M. P. (a cura di), Rischio archeologico se lo conosci lo eviti, Firenze, 2001. LE GOFF J., L'Europe est-elle née au Moyen Age?, Paris, 2003. MARINO L. (a cura di), Restauro di manufatti architettonici allo stato di rudere, Firenze, 2002. MENNUCCI A., Archeologia dell'architettura in Valdelsa (Colle, S. Gimignano, Poggibonsi, Certaldo, Castelfiorentino), tesi di laurea presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Siena, rel. Prof. R.
Francovich, 1993-1994. NARDINI A. (a cura di), Carta archeologica della provincia di Siena, IV. Chiusdino, Siena, 2001. REPETTI E., Dizionario geografico fisico storico della Toscana, vol. I, Firenze 18331843, Supplemento 1845, Appendice 1846 (rist. anast. in 6 voll., Roma, 1972). VALENTI M. (a cura di), Poggio Imperiale a Poggibonsi. Dal villaggio di capanne al castello di pietra. Diagnostica archeologica e campagne di scavo 1991-1994, Vol I, Firenze, 1996. VALENTI M., Carta archeologica della provincia di Siena, I. Il Chianti senese (Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Gaiole in Chianti, Radda in Chianti), Siena, 1995. VALENTI M., Carta archeologica della provincia di Siena, III. La Val d'Elsa (Colle Val d'Elsa, Poggibonsi), Siena, 1999.
143