STUDI BIBLICI
11
Dello stesso autore nelle edizioni Paideia: Il metodo parabolico di Gesù Conoscenza storica di Gesù...
32 downloads
1056 Views
5MB Size
Report
This content was uploaded by our users and we assume good faith they have the permission to share this book. If you own the copyright to this book and it is wrongfully on our website, we offer a simple DMCA procedure to remove your content from our site. Start by pressing the button below!
Report copyright / DMCA form
STUDI BIBLICI
11
Dello stesso autore nelle edizioni Paideia: Il metodo parabolico di Gesù Conoscenza storica di Gesù (in coll.) La parabola degli invitati al banchetto (in coll.)
JACQUES DUPONT
Le tentazioni di Gesù nel deserto
PAIDEIA EDITRICE BRESCIA
Titolo originale dell'opera: Jacques Dupont
Les tentations de ]ésus au désert Desclée de Brouwer, Bruges 1968 Traduzione di Emilio Bovone
© Jacques Dupont, 1970 © Paideia Editrice, Brescia 1970,21985
INDICE
Premessa
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. .. . . .
9
Capitolo p rimo: Il racconto di Matteo . . . . . . . . . . . . . . r. Le tentazioni di Israele nel deserto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 . Prima tentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
II 13 13
.
2. Seconda tentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3· Terza tentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Conclusione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
II. Altri
.............................. ....... 2. Quaranta giorni e quaranta notti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3. Il ministero degli angeli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Conclusione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . riferimenti biblici
1 . L'alto monte
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
. . .
.
. . .
.
. .
.
. . . .
. .
. . . . •
Capitolo secondo: Il racconto di Luca . . . . . . . . . . . . . . 1. L'introduzione (vv. 1-2) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2. La prima tentazione (vv. 3-4 ) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3· La seconda tentazione (vv. 5-8) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4· La terza tentazione (vv. 9-12) .. .
.
.
. - . . . . . . . .
. . . . . . . . . . .
5· L'epilogo (v. 13) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6. L'ultima tentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Conclusione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
.
Capitolo terzo : L'origine del racconto . . . . . . . . . . . . . r . Le due tradizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
38
49 53 58 61
69 72 77
So
85 91 91 96 107
. . . ..... .... . . ... ..... .. .. .
xxo
II. L'ipotesi
dell'origine comunitaria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 . Un racconto apologetico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2. Un frammento di catechesi . . . . . .. . . . . .. . . .. . . . . . . . . . . . 3- Una esposizione teologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4· Un compendio drammatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5· Difficoltà per l'attribuzione alla comunità . . . . . . . . . . . . . . . Motivi per attribuire il racconto a Gesù . . . . . . . . . . . . . . . . . 1. Le difficoltà . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
m.
x8 21 26 26 30 33
........................... ........................... ...........................
.
1. I dati . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 . Formazione della tradizione 3· Due tradizioni . . . . . . . . . . . 4· Il problema . . . . . . . . . . . . .
17
n2 u2
II5
n8 120 123 126 126
7
2. Gesù rifiuta il «segno» che gli vien richiesto . . . . . . . . . . . . . 3· La speranza messianica dei discepoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4· Gesù e il demonio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Conclusione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Bibliografia
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
13 1 134 138 14S r
55
Indice degli autori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163 Indice dei passi citati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I 67
PREMESSA
Su invito di Mons. A. Descamps, nel febbraio del '57, abbiamo tenuto due lezioni all'Istituto di Scienze Re ligiose dell'Università di Lovanio. Ne è risultato un articolo: L'arrière-fond biblique du récit des tenta tions de Jésus, pubblicato in New Testament Studies 3 (I956-57) 287-304. Abbiamo avuto modo di ri prendere lo stesso argomento per un commento al van gelo della prima domenica di quaresima: Les tenta tions de Jésus dans le désert (Mt. 4,1-r r) nella collana «Assemblées du Seigneur», n. 26, Bruges I962, 3753· Per lo stesso motivo, ci siamo occupati di ciò che è peculiare alla versione di Luca: Les tentations de Jé sus dans le récit de Luc (Luc 4,I-r3), in Sciences Ec clésiastiques (Montréal) I 4 (I962) 7-29· Nel set tembre I962 abbiamo partecipato ad un «Symposium de vita Christi», presieduto da Mons. ].-]. Weber; su richiesta del P. P. Benoit avemmo modo di dimostrare quali indicazioni potrebbero emergere dal racconto delle tentazioni per una presentazione della vita di Ge sù. Ripreso l'argomento, quell'esposizione è diventa ta un articolo: L'origine du récit des tentations de Jé sus au désert, apparso nella Revue Biblique 73 ('66) 30-76. Accettando di riunire questi articoli in un volume, ci siamo trovati di fronte alla difficoltà che i primi due trattavano dello stesso argomento. Naturalmente era no a due livelli ben diversi; ma quello che era rivolto a un pubblico più vasto era stato oggetto di nuove ri cerche dalle quali non sarebbe stato possibile prescin9
dere se si fosse ristampato il primo articolo. Ci siamo pertanto decisi a stendere una terza redazione, basata sui primi due, ma che tenesse conto di ciò che era stato pubblicato nel frattempo. È il primo studio di questa raccolta. Gli altri due riproducono il testo comparso rispettivamente in Sciences Ecclésiastiques e nella Re vue Biblique con cortese autorizzazione dei direttori di queste riviste. Ringraziamo cordialmente le edizioni Paideia che hanno preso l'iniziativa di questa pubblicazione.
CAPITOLO PRIMO
IL RACCONTO DI MATTEO
I tre vangeli sinottici riferiscono che Gesù, dopo aver ricevuto il battesimo di Giovanni nel Giordano, fu
spinto dallo Spirito nel deserto, dove sarebbe stato tentato dal demonio (Mc. I , I 2-I3 ; Mt. 4, I -I I ; Le. 4, I - I 3 ) . Marco si limita a segnalare il fatto con una indi cazione breve e piuttosto oscura. Matteo e Luca offro no un racconto circostanziato, dove si vedono succe dersi tre assalti, interrotti soltanto da cambiamenti di scena : nel deserto, sul pinnacolo del tempio, su un'al tissima montagna. Per tre volte, nelle tre situazioni, Gesù trionfa sul Tentatore per mezzo di una citazione della Scrittura. Il demonio, vinto , deve ritirarsi ; gli angeli allora si avvicinano per servire Gesù. Pagina strana, unica nel vangelo, solleva molti pro blemi.' Se è chiaro che le versioni di Matteo e di Luca 1. La bibliografia alla fine dell'opera. Per un prospetto della storia del l'esegesi moderna di questo brano evangelico, vedi soprattutto E. Fa scher, ]esus und der Satan. Bine Studie zur Auslegung der Versu chungsgeschichte (Hallische Monographien n), Halle 1949, 7-30. Una buona impostazione del problema in R. Schnackenburg, Der Sinn der Versuchung ]esu bei den Synoptikern : TQ 132 (1952) 297-326. Buoni compendi delle posizioni dei vari autori in P. Ketter, Die Versuchung ]esu nach dem Berichte der Synoptiker (Ntliche Abh. VI, 3), Miinster i. W. 1918, e in A. Dondorp, De verzoekingen van ]ezus Christus in de woesti;n, Kampen 195 1 . Per l'età antica, vedi K. P. Koppen, Die Ausle
gung der Versuchungsgeschichte unter besonderer Beriicksichtigung der Alten Kirche. Ein Beitrag zur Geschichte der Schiftauslegung (Beitrage zur Geschichte der biblischen Exegese 4), Tiibingen 1961; da un punto di vista più litnitato: M. Steiner, La Tentation de ]ésus dans l'interpré tation patristique, de saint ]ustin à Origène (Études Bibliques), Paris 1962; V. Kesich, The Antiocheans and the Temptation Story (Studia Patristica VII). Papers... Oxford, I963 I (Texte und Untersuchungen 92), Berlin 1966, 496-502.
II
non sono che due varianti di uno stesso racconto, co me bisogna intendere il rapporto tra questo e la sem plice notizia di Marco? Preso in se stesso, il racconto costituisce veramente una unità oppure è formato dal l 'accostamento di elementi diversi ? Qual è l'intenzio ne che ne emerge, quali le preoccupazioni che manife sta? Vuoi farci penetrare nella psicologia di Gesù o tende a sottolineare la sua messianicità ? Bisogna poi veramente pensare che questo racconto corrisponda a fatti reali, e cioè che Gesù abbia veramente discusso con il demonio a suon di citazioni bibliche, e che si pos sa trovare sulla carta geografica la montagna sulla qua le il demonio ha condotto Gesù ? Vogliamo esaminare qui il significato del brano, prendendolo come ci è stato trasmesso nel primo van gelo. Per rendersi conto di ciò che vuoi dire, bisogna osservare quale peso vi abbiano alcuni testi dell'Anti co Testamento.2 La liturgia romana della prima dome nica di quaresima fa convergere tutta l'attenzione dei fedeli sul salmo 9 I , al quale il demonio si richiama nel la seconda tentazione. Per mettersi nella prospettiva esatta del racconto, è evidente che bisogna dare im portanza soprattutto alle parole attribuite a Gesù. Si tratta di tre citazioni del Deuteronomio (8,3; 6,I6 e 6, I3); che richiamano tre degli episodi principali del soggiorno di Israele nel deserto per trarne degli inse gnamenti religiosi. L'influenza di Deut. 6-8 non si li mita alle citazioni esplicite. Possiamo dire che è là che dobbiamo cercare il tema fondamentale del racconto, la chiave che dà il significato all'episodio.3 Ma anche altri testi biblici hanno ugualmente dato il loro appor2. Ammettiamo volentieri che la nostra ricerca ha preso inizio dalla let tura dell'articolo di M. Sabbe, De tentatione ]esu in deserto: Coli. Brug.
50 (1954) 459-466.
3· Al riguardo è certamente possibile anche un raffronto con I Cor. zo, z-1 3, dove abbiamo una parenesi che si basa sugli avvenimenti del de serto.
I2
to; bisognerà precisare il posto che spetta loro. C'è in nanzitutto la citazione del salmo 9 I fatta dal demonio, come pure alcune allusioni o reminiscenze che non si possono trascurare. Ci dedicheremo a questa indagine nella seconda parte. Le quattro citazioni esplicite sono fatte sulla Bib bia greca.4 Nella forma in cui noi lo possediamo, il rac conto ci giunge da parte di uomini che leggono la Bib bia in greco e non in ebraico. E ciò che è vero per le ci tazioni lo si può presumere anche per le allusioni o le reminiscenze . È pertanto sul testo della Bibbia dei Settanta , almeno in maniera principale, che dovremo basare la nostra ricerca . I. LE TENTAZIONI DI ISRAELE NEL DE S E RTO I
.
Prima tentazione
I primi quattro versetti formano una unità. Se il de monio invita Gesù a cambiare le pietre in pane (v. 3) e
provoca cosi la risposta che l'uomo non vive di solo pane (v. 4 ) , invito e risposta suppongono la situazione descritta nei due versetti precedenti : Gesù si trova nel deserto e dopo un digiuno di quaranta giorni e quaran ta notti ha fame. Tutti questi dati sono strettamente collegati . L'elemento essenziale di questi versetti è evidentemente l'affermazione di Gesù al v . 4: « Sta scritto : non di solo pane vivrà l'uomo, ma di ogni pa rola che esce dalla bocca di Dio » . La citazione è tolta 4· Cfr. K. Stendahl,
Tbe School of St. Matthew and its Use of the Old Testament (Acta Semin. Neotest. Upsal. xx), Uppsala 1954, 88 s. Vedi anche A.W. Argyle, Tbe Accounts of the Temptations of ]esus in Rela tion to the Q Hypothesis: ExpT 64 (1952-53) 382; B.M. Metzger, Scrip tural Quotations in Q Material : ibid. 65 (1953-54) 125; la risposta di Argyle, con lo stesso titolo, alle pp. 285 s. Questi due autori, che riten gono che le citazioni della pericope siano fatte secondo i LXX, si limita no a valutare l'esatta portata che tale constatazione riveste nei confronti della fonte Q.
13
da Deut. 8,3 . La Bibbia ebraica scrive, facendo allusio ne alla manna : «Non di solo pane vive l'uomo; di tutto ciò che esce dalla bocca del Signore vive l'uomo» . Perfettamente conforme al testo dei LXX,' la citazione evangelica si scosta dali' ebraico in tre punti : al posto di «tutto ciò che» , « ogni parola che» ; al posto di «e sce dalla bocca» , «esce mediante la bocca» (non abbia mo però mantenuto il «mediante» nella traduzione); e infine la sostituzione della parola «Dio» al sacro te tragramma che viene normalmente tradotto con «Si gnore» .6 È pertanto dalla Bibbia greca che viene la ci tazione che noi leggiamo nel vangelo? L'influenza del Deuteronomio sul racconto evangelico non si limita però alla sola citazione esplicita. L'osservazione è im portante; per vedere come sia ben fondata non sarà inutile aver presente tutto il passo. Ti ricorderai di tutto il cammino nel quale il Signore tuo Dio ti ha condotto8 nel deserto per affiiggerti e tentarti e sapere ciò che vi è nel tuo cuore : avresti tu osservato i suoi comanda menti oppure no? Ed egli ti ha umiliato e ti ha fatto soffrire la fame, poi ti ha nutrito con la manna che i tuoi padri non ave vano conosciuto; era per insegnarti che non di solo p ane vive l'uomo, ma che l'uomo vive di ogni parola che esce dalla bocca di Dio. I tuoi vestiti non si sono logorati ed i tuoi piedi non si sono gonfiati in questi quarant'anni. E tu puoi riconoscere nel tuo cuore che, come un uomo educa suo figlio, cosl il Signore tuo Dio ti educa (Deut. 8,2-5 LXX). 5· Concorda con A nell'omettere l'articolo 't'i;> davanti a b'ltOPEVO!lÉVcp
(BS). 6. Il codice D ed altri testimoni occidentali hanno la citazione in forma più abbreviata: «di ogni parola di Dio». GD. Kilpatrick ha s ostenut o la priorità di questa lezione: Matthew 4>4: ]TS 45 (1954) 176. Da parte nostra ci limitiam o ad osservare che vi si trovano anche due varianti pro prie della versione greca: i termini <<parola» e «Dio» . 7· Un'allusione a questa affermazione la potremmo vedere in Io. 4,34, dove «parola» è sostituito con «volontà»; il che esprime bene il signifi cato col quale bisogna inten dere la citazione del Deuteronomio. 8. L'ebraico aggiunge qui «per q uarant anni» La Bibbia greca dà questa precisazione solo al v. 4· '
.
Per educare Israele come un padre educa suo figlio,9 Dio l'ha condotto ( i]ya.yEV) nel deserto (Èv 't'TI Èpij�) al fine di sottoporlo alla prova (ÈX7tEt.pti01}). La situa zione corrisponde a quella del racconto evangelico, do ve si vede che Gesù, subito dopo essere stato procla mato Figlio di Dio (Mt. 3 , 1 7) , fu condotto (Le. i]ye 't'O; Mt. civ1}xi)n; Mc. Èx�aÀÀEt.) dallo Spirito nel de serto (Èv 't'TI ÈpiJIJ.�)10 per esservi tentato (Mt. 7tEt.pa. O'M)va.t.; Mc. e Le. 7tELPIX.SOIJ.Evoc;). Il Deuteronomio precisa anche la durata del soggiorno nel deserto : «per quaranta anni» ; questi quarant'anni non sono senza analogia con i quaranta giorni di cui parla il vangelo. Al riguardo si può richiamare il principio «Ogni gior no (conta) per un anno» , in virtù del quale Num. 1 4 , 3 4 spiega che i quarant'anni di prova nel deserto sono calcolati secondo i quaranta giorni che è durata l'e splorazione della Terra Promessa.n Il parallelismo delle situazioni non è però senza dif ferenze. Le diversità principali si spiegano abbastanza facilmente se si tiene conto dell'evoluzione del pensie ro teologico del giudaismo . È Dio che conduce Israele nel deserto, mentre Gesù vi è condotto dallo Spirito; ma già Is. 6 3 , 1 4 affermava che era lo spirito del Signo re che aveva guidato Israele al tempo dell'Esodo : 9 · Il tema ritorna in Deut. I ,3 I ; 14,I e specialmente nel cantico di Mo 32,5.6.I8.19 .20 (cfr. P. Winter, Der Begrif! «Sohne Gottes» im Mo selied Dtn J2,I-4J: ZAW 67 ( 1 955) 4o-48 ). L'inizio del tema che fa di Israele il «figlio» di Jahvé lo possiamo vedere in Ex. 4,22 -23 (tradizione sè:
J). Circa questo tema, che stabilisce un'intima connessione tra le tenta zioni di Gesù e quelle di Israele, vedi B. Gerhardsson, The Testing of God's Son (Matt. 4,1-II and Par.) fase. I (Coniectanea Biblica, N.T. Ser. 2: I ), Lund I966, 2o-24.
10. Notare che Mc. usa �P'llllOc; come sostantivo solo in questa circostanza ( I ,I2-I3) e nella pericope di Giovanni Battista (I ,,3-4) su influsso di Is. 40,3 ; le altre volte usa �P'llllOc; come aggettivo unendolo a "tbn:oc; (I ,35· 45; 6,32 .35). L'eccezione di fronte alla quale ci troviamo favorisce l'ipo tesi di una fonte, cfr. M. Sabbe, art. cit. , 461 . n. Cfr. Ez. 4,6. 15
quando Dio agisce lo fa per mezzo dello Spirito.12 Se condo il Deuteronomio è ancora Iddio che, nel deser to, tenta Israele e lo mette alla prova , mentre Gesù è tentato dal demonio. Il cambiamento di prospettiva corrisponde alle preoccupazioni del giudaismo postesi lico: la tentazione è attribuita non direttamente a Dio, ma al demonio.13 E mentre, secondo 2 Sam. 2 4 , I , è Dio che ha spinto David a fare il censimento, che è conside rato come una grave mancanza, da I Chron. 2 I , I quel la stessa tentazione è attribuita al demonio. Nel testo di Gen. 2 2 ,I ss . Iddio mette alla prova Abramo, lo « tenta», chiedendogli di sacrificare !sacco; Iub. I?, I 6 e 2 3 , I 2 attribuisce a Mastema (Satana) l'iniziativa di questa prova.14 Ex. 4 ,24 riferisce di una circostanza nella quale Jahvé cercò di far morire Mosè; i LXX ed il Targum attribuiscono l'aggressione all'Angelo del Signore; Iub. 4 8 ,3 a Mastema, il principe dei demo ni.15 Non meraviglia pertanto, in tale contesto, che sia attribuita al demonio una tentazione della quale, nel racconto biblico, era autore Iddio. Ce n'è a sufficienza per concludere che il racconto evangelico della prima tentazione di Gesù nel deserto si ispira a Deut. 8,2-5 . Il rapporto non è però limitato alla citazione che Gesù fa del v . 3 , ma si estende ad al tri termini caratteristici ed alle situazioni stesse. Que sto passo del Deuteronomio intendeva mettere in lu1 2 . Cfr. B. Gerhardsson, op. cit. , 36-38. 13. Cfr. Gerhardsson, 38-40. 14. Nel Talmud babilonese, un'interpreta2ione del III secolo cerca l'o rigine di questa prova in una suggestione di Satana : Sanh. 89b (H.L. Strack - P. Billerbeck, Kommentar zum Neuen Testament aus Talmud und Midrasch I, Miinchen 1922, 141 ). Presentazione questa che corri sponde a quella di Iob 1-2 (dr. Zach. 3,1 ). Vedi B. Noack, Satanas und Soteria. Untersuchungen zur neutestamentlichen Diimonologie, Cope naghen 1948 , 4 1 ; E. Fascher, Jesus und der Satan, 30 s. 15 . Identica concezione in alcuni manoscritti di Ned 31b-32a: dr. G. Vermes, Scripture and Tradition in Judaism. Haggadic Studies (Studia post-biblica IV), Leiden 1961, 1 87; H.A. Kelly, Tbe Devi! in the Desert : CBQ 26 (1964) 19o-220 ( 198-202 ).
16
ce l'insegnamento che si doveva trarre dall'episodio ri portato al cap. r 6 dell'Esodo. Il popolo si lamentava di soffrire la fame; il Signore disse allora a Mosè : «Ec co che dal cielo io farò piovere del pane; il popolo uscirà e raccoglierà quanto gli è necessario per ogni giorno , affinché io li metta alla prova (li tenti) , per ve dere se seguiranno la mia legge, oppure no» (Ex. r 6 , 4) . Anche Gesù dovette a sua volta subire quella tenta zione; ma nella prova, che Israele non era riuscito a su perare, Gesù riesce vincitore mettendo in pratica l'in segnamento del Deuteronomio : «L'uomo non vive di solo pane, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio» . 2.
Seconda tentazione
Al demonio, che vuoi persuaderlo a gettarsi dall'al to del pinnacolo del tempio, Gesù risponde : « Sta an che scritto : non tenterai il Signore tuo Dio» (v. 7) . La citazione, che è tratta da Deut. 6 , r 6 , è ancora fatta secondo i LXX: mentre l'ebraico si esprime al plurale «non tenterete il Signore Dio vostro», il greco adopera il singolare e ricorre al verbo composto ÈX1t Et. pcisw, ripreso da Matteo (che l'adopera solamente in questa circostanza, mentre usa sei volte il verbo sem plice 1tE!.pcisw).'6 Il versetto citato dice esattamente: «Non tenterai il Signore Dio tuo nel modo con cui l'a vete tentato nella Tentazione» , con riferimento all'e pisodio di Massa, «la Tentazione» , di cui parla Ex. 17 ,r- 7 (dr. Num. 2 o , r - r 3 ) . Poiché soffriva la sete, il popolo chiedeva insistentemente dell'acqua e non ebbe timore di «tentare il Signore col dire: Il Signore è sl o no in mezzo a noi ? » (v. 7 ). «Tentare» il Signore è esigere da lui un segno della sua presenza, della sua
17
protezione, della sua fedeltà all'Alleanza; è metterlo nella necessità di intervenire , imporgli un miracolo.17 Richiamando l'episodio di Massa, il Deuteronomio in tende mettere in guardia Israele contro un simile com portamento. Ad una prima considerazione si potrebbe ritenere che il rapporto tra la situazione di Israele che soffre la sete e quella di Gesù che riceve l'invito a lanciarsi nel vuoto non sia molto stretto. L'analogia si manifesta nel significato dei due episodi, come lo possiamo de durre da Deut. 6,r6: Israele ha offeso gravemente Iddio, osando metterlo alla prova con la richiesta di un intervento miracoloso; Gesù invece si oppone al demo nio che lo spinge a rinnovare l'errore commesso da Israele a Massa, e mette in pratica l'insegnamento che il Deuteronomio aveva tratto da quella situazione : «Non tenterai il Signore Dio tuo ! » . Là dove Israele aveva peccato, il Cristo mantiene la sua fedeltà ! 3. Terza tentazione
Al demonio che gli propone di adorarlo Gesù ri sponde : «V attene, Satana! Perché sta scritto : Adore rai il Signore Dio tuo ed a lui solo renderai culto» (v. ro ). La citazione, tolta da Deut. 6,r3, è ancora con forme ai LXX; corrisponde esattamente alla lezione attestata dal codice A. L'ebraico ha semplicemente: «Temerai il Signore tuo Dio e lo servirai». Il codice B si avvicina all'ebraico dicendo «Temerai» e non «Ado rerai» , ignorando la parola «solo » ; 18 si accorda con A nel tradurre ta'abod «servirai» , con Àa"tpEUO"Etç, «ren derai culto» .19 L'uso di questo verbo sia nel racconto 17. Cfr. B. Gerhardsson, The Testing of God's Son, 28-3 1 . 1 8 . Anche per Deut. 10,20 A presenta un'identica aggiunta. 19. Il verbo Àa.'tptvw pare non sia molto familiare agli evangelisti; non lo troviamo né in Mc. né in Io.; M t . lo adopera solamente qui e Le. lo I8
evangelico che nei principali testimoni dei LXX è indice di una dipendenza. L'ammonimento del Deuteronomio si riferisce al tempo in cui Israele prenderà possesso della Terra Pro messa : ·
Allorquando il Signore tuo Dio ti avrà introdotto nella terra che ha giurato ai tuoi padri, Abramo, lsacco e Giacobbe, di do narti . . . , guardati dal dimenticare il Signore Dio tuo che ti ha fatto uscire dalla terra di Egitto, dalla casa di schiavitù. Ado rerai (B: temerai) il Signore Dio tuo e a lui (A: solo) tu ren derai culto; ti vincolerai a lui e giurerai per il suo nome. Non vi metterete al seguito di altri dèi, tra le divinità delle nazioni che vi circondano, perché il Signore Dio che sta in mezzo a te è un Dio geloso (Deut. 6,12-15).
Queste prescrizioni riprendono l'essenziale di quel le che si trovano nell'Esodo, ugualmente in previsione dell'ingresso nel paese di Canaan : Ecco che io mando il mio Angelo davanti a te , affinché ti cu stodisca lungo il cammino e ti introduca nella terra che ho preparato per te . .. Se ascolterete attentamente la mia voce e farete tutto ciò che vi ho prescritto e custodirete la mia allean za, sarete il mio popolo particolare in mezzo alle nazioni: per ché tutta la terra è mia . . . Il mio Angelo avanzerà alla testa e ti condurrà dall'Amorreo, dall'Eteo, dal Ferezeo, dal Cananeo, dal Gergeseo, dall'Hivveo e dal Gebuseo ed io li sterminerò. Non adorerai i loro dèi e non renderai loro culto. . . Adorerai il Signore Dio tuo ed io benedirò il tuo pane, il tuo vino e la tua acqua . .. Non stipulerai alleanza con loro ed i loro dèi; essi non abiteranno nel tuo paese, altrimenti ti farebbero peccare con tro di me, perché se tu servi i loro dèi , sarebbero per te come una trappola (Ex. 2 3 ,20-3 3 ) . Ecco che io sto per cacciare davanti a t e l 'Amorreo, il Cana neo, l 'Eteo, il Ferezeo, l'Hivveo, il Gergeseo ed il Gebuseo. usa anche in due altri passi del vangelo dell'infanzia: Le. 1,74 (con rife rimento agli avvenimenti dell'esodo dall'Egitto) e 2,37. Negli Atti Io tro viamo cinque volte. Quanto al suo uoo nella Bibbia greca, dr. H. Strath mann, ThWb IV (1942) 59-6 1 . Il verbo 1tpocrxvvtw «adorare» è piuttosto inusitato per rendere ir'; anomalia che riscontriamo anche in Deut. 10, 20, però nel solo codice A.
Guardati dallo stringere alleanza con quelli che risiedono nel paese nel quale tu stai per entrare, affinché ciò non diventi una trappola in mezzo a te. Distruggerete i loro altari, farete a pez zi le loro stele, taglierete i loro pali sacri, getterete i loro idoli nel fuoco. Perché non dovrete adorare altra divinità: il Signo re Iddio si chiama Geloso , è un Dio geloso (34, 1 I-J4 ).
Il tempo della presa di possesso della Terra Promes sa coincide per Israele con una grave tentazione: quel la di adorare gli dèi che sono oggetto di culto nel paese e del quale sono considerati come i signori (baalim) . Israele ha miseramente ceduto alla tentazione. Riten ne che fosse necessario il favore degli dèi locali per po ter godere in pace il frutto della sua conquista. Non eb be sufficiente fede nel suo Dio, il Dio del lontano Si nai, per dedicare solamente a lui quel culto che Iddio non vuole condividere con nessun altro. Anche Gesù affronta a sua volta l'ultima tentazione. Per lui non si tratta più solamente di possedere il terri torio delle sette nazioni (cfr. Act. 1 3 ,1 9 ), che occupa vano il paese di Canaan. Si tratta ora di «tutti i regni del mondo» (Mt. 4 ,8); non è troppo per il Figlio di Dio: «
7-8 ) . Seppur in diversa proporzione, la situazione è simi le a quella degli israeliti al tempo del loro insediamen to in Palestina: essi andavano occupando un paese che ritenevano appartenesse agli dèi di quelle nazioni che stavano cacciando; lui deve ricevere la sovranità su di un mondo pagano e idolatra che è in potere del prin cipe delle tenebre. I compromessi, che gli israeliti han no cercato con gli dèi cananei, non sarebbe forse nor male che Cristo li realizzasse con Satana, il principe di questo mondo?2° Colui che Paolo non esita a chiama20.
20
Il parallelismo delle situazioni risulta meglio
se
teniamo presente
re o �EÒç 't'OV a.i.wvoç 't'Oihou, «il Dio di questo mon do» (2 Cor. 4 ,4 ) , non è anche colui al quale Roma de ve il suo potere: «
21
alla scena della permanenza nel deserto descritta al principio della narrazione. La relazione è più profon da. Uguale è l'intimo significato degli avvenimenti; malgrado l'evidente differenza delle situazioni, le ten tazioni alle quali Gesù deve far fronte corrispondono molto bene, quanto al loro valore, alle tentazioni in contrate da Israele durante il passaggio del deserto ed al tempo della conquista della Terra Promessa. Gesù rivive nel deserto le tentazioni del popolo eletto; ma mentre quest'ultimo aveva ceduto, Gesù riporta vit toria, facendo propri gli insegnamenti che il Deutero nomio aveva tratto dall'esperienza di Israele. La conclusione alla quale noi arriviamo non è poi del tutto nuova. Il P. Jacques Guille t scrive : Il racconto della tentazione di Gesù nel deserto, durante i quaranta giorni di digiuno, è un evidente richiamo ai quaran t'anni dell'Esodo. Ma il parallelismo non si limita al numero quaranta, tocca la sostanza stessa di questi quarant'anni, che consistettero in una tentazione. Come Israele, dopo essere sta to scelto da Jahvé come figlio (Ex. 4,2 2 ) , fu guidato nel deser to da una colonna di fuoco, cioè, secondo un'interpretazione consacrata in Israele, dallo Spirito Santo di Jahvé (Is. 63 , u . 1 4 ), per esservi tentato per quarant'anni ( Deut. 8,2), allo stes so modo anche Gesù, il figlio prediletto di Dio (Mt. 3 , 1 7 ) , è spinto nel deserto dallo Spirito che si è appena rivelato al Gior· dano, per subirvi la tentazione. Ora la sua tentazione è quella del suo popolo: attendere il nutrimento dalla terra e non da Dio solo, esigere dei segni a suo piacimento, tentare Iddio, ed infine, suprema prova, adorare un altro fuori di Dio . Se Gesù risponde a Satana con dei testi scritturistici, non è solamente per respingere la pericolosa suggestione con un argomento sen za possibilità di replica e tanto meno mediante un magico po tere delle parole ispirate . È perché è messo dal demonio nella stessa situazione di Israele quando aveva ceduto alla tentazio ne esigendo della carne nel giorno delle quaglie (Num. 1 1 , 3 3 ) , esigendo un segno a Massa (Ex. 1 7 ,2 .7 ), rinnegando Jahvé da vanti al vitello d'oro (Ex. 3 2 , 1 -3 5 ) . . . Riattraversando l'Egitto, il Giordano e il deserto Gesù fa ben altra cosa che un pio pel-
22
legrinaggio sulle orme lasciate dal suo popolo. Rifà per conto proprio il suo itinerario spirituale. Trionfando della prova del deserto si rivela come colui che è, in modo esclusivo, il popolo fedele, il vero Israele, il figlio di Dio.22
Il P. Guillet ha visto bene notando che l'episodio delle tentazioni di Gesù lo si deve comprendere nel rapporto che lo unisce alla storia delle tentazioni di Israele. Per indicare queste tentazioni di Israele, noi possiamo rifarci ai testi del Deuteronomio ai quali il racconto evangelico si richiama; questi passi ci rinvia no agli avvenimenti dell'Esodo che possiamo ora pre cisare con maggior esattezza : Deut. 8 ,3 si riferisce non all'episodio delle quaglie (Num. n), ma a quello della manna (Ex. 1 6 ) ; Deut. 6 , r 6 si riferisce evidente mente a Ex. 1 7 , 1 -7; Deut. 6 , 1 3 esige che il culto sia riservato al vero Dio e non al vitello d'oro col quale gli israeliti avevano preteso rappresentare Jahvé (Ex. 3 2 ) , né alle divinità onorate dalle nazioni pagane che abitavano il paese di Canaan (Ex. 2 3 e 3 4 ) . Le citazioni del Deuteronomio nel racconto delle tentazioni sono pertanto ben di più che non tre testi isolati e con scarso rapporto tra di loro .23 Dietro ve22. ]. Guillet, Thème de la marche au désert dans l'Ancien et le Nouveau Testament: Rech. de Se. Rel. 36 (1949) 161-181 ( 1 78 s.), ristampato i n Thèmes bibliques. Études sur l'expression et le développement de la Révélation (Théologie 18), Paris 1951, 23 s. Cfr. J. Daniélou, Sacra mentum futuri. Études sur les origines de la typologie biblique (:e.tudes de Théologie Historique), Paris 1950, 137· 23. Pensiamo all'obiezione di M.-J. Lagrange, Évangile selon saint Mat thieu (:e.tudes bibliques) Paris 31927, 65, che prende direttamente di mi ra l'ipotesi di H.}. Holtzmann, Hand-Commentar zum Neuen Testament 1,1 Die Synoptiker, Tiibingen 31901, 46. Holtzmann ritiene che le tre tentazioni di Gesù siano state composte sul modello delle tre tentazioni di Israele nel deserto; le riscopre in questo modo: la prima in Ex. 16,29 e Num. II,4-IO (cfr. I Cor. 10,6), la seconda in Ex. 17,1-7 e Num. 21,.47 (cfr. I Cor. 10,9), la terza in Ex. 32,6 (cfr. I Cor. 10,7) . Al che il P. La grange osserva: «Con dei libri è sempre facile fare degli estratti più o meno concordanti». L'obiezione sarebbe giusta se ci si dovesse richiama re a molti testi sparsi per spiegare la composizione del racconto. Non
23
diamo profilarsi tutta la storia dell'Esodo. Non è cer to a caso che, presentate con un ordine inverso rispet to a quello del Deuteronomio {8 ,3 ; 6 ,r6 ; 6 , r 3 ) , le ci tazioni riflettano la successione storica degli avveni menti dell'Esodo: l 'episodio della manna, il miracolo dell'acqua, l'ingresso in Canaan . Quest'ultima osser vazione depone anche in favore dell'ordine col quale si succedono le tentazioni nella redazione del raccon to conservata da Matteo ; invertendo l'ordine della se conda e della terza tentazione, la versione di Luca si allontana anche dalla successione storica di quegli epi sodi, alla luce dei quali le tentazioni di Gesù trovano spiegazione.24 regge più, invece, se la ricostruzione si fonda sui dati del testo evangeli co, nel caso le tre citazioni del Deuteronomio, che si riferiscono proprio a tre tentazioni di Israele. Il racconto si basa direttamente sui tre passi del Deuteronomio e non si rifà che molto lontanamente alle corrispon denti narrazioni dell'Esodo e dei Numeri. Un'altra precisazione. La pri ma tentazione di Gesù rimanda a Deut. 8,2-4, dove viene richiamato ii giorno delle quaglie e della manna (Ex. 16 e Num. 11 ); parlando di «pa ne», evidentemente il pensiero è alla manna. La seconda tentazione ri chiama Deut. 6,16: il miracolo dell'acqua (Ex. 17,1-7 e Num. 20,2-13). E fin qui non vi sono molte difficoltà. Pensiamo invece che sia difficile es sere d'accordo quando, a proposito della terza tentazione che si riferisce a Deut. 6,13, si vuoi ricordare l'episodio del vitello d'oro. Il testo del Deuteronomio non può di certo essere messo in relazione con questo fat to, poiché siamo di fronte a una norma che deve regolare la condotta de gli israeliti al tempo dell'ingresso nella terra promessa (dr. Deut. 12,2931; Ios. 23,6-16; Iud. 2,12; Ps. 104,35 ss.). Nel testo evangelico nulla la scia trasparire che il racconto abbia inteso altro di quanto ha espresso e che abbia voluto vedere un rapporto tra l'adorazione a Satana e l'adora zione del vitello d'oro. La terza delle tentazioni di Israele, quella del cul to idolatrico verso gli dèi pagani, dal Deuteronomio è messa in relazione al tempo dell'occupazione dei territori posseduti dalle nazioni cananee; nel vangelo è collegata alla presa di possesso dei regni della terra. Voler si richiamare, in questo contesto, all'episodio del vitello d'oro, significa ingarbugliare senza motivo un parallelismo di per sé abbastanza chiaro. 24. B. Gerhardsson (op. cit., 71-79) propone una considerazione che vor rebbe fornire ancora un argomento in favore dell'ordine di M t.: le tre tentazioni evangeliche si presentano come uno sviluppo del precetto di Deut. 6,5: «Ama il Signore Iddio tuo con tutto il cuore, con tutta l'ani ma e con tutta la tua forza». Tenuto conto dell'interpretazione rabbinica di questo versetto, la prima tentazione dimostrerebbe che Gesù ha amato
Riguardo alla fuga in Egitto Mt. aveva già notato: «Vi rimase fino alla morte di Erode, affinché si adem pisse ciò che il Signore aveva detto per mezzo del pro feta : Dall'Egitto ho chiamato il mio figlio» ( 2 , r 5 ; cfr. Os. r r , r ) . Ciò che era stato detto di Israele, conside rato da Dio come un figlio, si rinnova e si compie nel destino di Gesù che Dio, in occasione del battesimo, ha proclamato suo figlio prediletto. Nel deserto Gesù rivive nella sua propria esperienza la storia di quelle tentazioni che si presentarono al popolo eletto dopo l'uscita dall'Egitto; ma là dove Israele era caduto, il Figlio di Dio supera vittoriosamente la prova . In tut te le tentazioni Gesù si rifà agli insegnamenti che il Deuteronomio aveva tratto dalla tentazione corrispon dente. Non ci si può accontentare pertanto di vedervi tre citazioni isolate del Deuteronomio; bisogna ricono scere, nel racconto evangelico, l'affiorare d'un riferi mento costante e profondo agli avvenimenti dell'Eso do, senza del quale esso verrebbe a perdere tanta par te del suo valore.2' Iddio «con tutto il cuore», la seconda che l'ha amato «con tutta l'ani ma», la terza «con tutte le forze». L'argomentazione ci sembra piuttosto debole. 25. Ad imitazione di Cristo, i cristiani devono rivivere l'esperienza del de serto e delle sue tentazioni, approfittando degli insegnamenti che la Scrit tura ha tratto dalla infedeltà degli Israeliti. Le spiegazioni che, su que sto punto, offre la catechesi di I Cor. 10,1-13, costituiscono un ottimo completamento al racconto delle tentazioni di Gesù. Paolo ricorda che, al tempo dell'uscita dall'Egitto, «tutti gli Israeliti furono battezzati in Mosè nella nube e nel mare, tutti mangiarono lo stesso cibo spirituale e tutti bevvero la medesima bevanda spirituale» (vv. 2-4). La loro situa zione era quindi perfettamente simile a quella dei cristiani che hanno ri cevuto i sacramenti dell'iniziazione. E tuttavia furono provati da diverse tentazioni, vi soccombettero e subirono la giusta punizione dei loro pec cati. Questo ricordo deve stimolare i cristiani a una grande prudenza! Nel ricordare le tentazioni del deserto, l'Apostolo segue prevalentemente il libro dei Numeri (14,16; 25,1-9; 21,5-6; 17,6-15); sia l'ordine delle ten tazioni che il loro numero non sono quelli delle tentazioni evangeliche. Il principio è però Io stesso: la storia degli avvenimenti dell'Esodo si rinnova. Essa ha ricevuto la sua più alta consacrazione e il suo compi25
II. ALTRI RIFERIMENTI BIBLICI
Accanto al riferimento di fondo, che permette di ri conoscere in ciascuna delle tre tentazioni di Gesù la ri presa ed il completamento delle tentazioni di Israele al tempo dell'uscita dall'Egitto, vi è posto per delle in dicazioni che, pur senza rivestire lo stesso grado di importanza, non devono tuttavia essere trascurate. Ne rileveremo una in ciascuna tentazione ; e poiché non ci sono motivi che ci obbligano a seguire l'ordine del rac conto, incominciamo dall'ultima. 1 . L'alto monte
Il demonio porta Gesù «su di un monte molto alto» (Eic; opoc; ù\jJT)ÀÒ'V Àl.av ); di là «gli mostra tutti i regni del mondo e la loro magnificenza» (ÒELX'V\JCTL'V aÙ't'Q 1tcicrac; 't'àc; �acrt.À.Ei.ac; "t'OU XOCTIJ.OU xat 't'i}'V ò6çav aù 't'W'V) e gli dichiara : «Ti darò tutto ciò, se . . » ('t'au't'ci erot. 7tciv't'a owcrw, tàv . . : vv. 8-9 ) . La menzione di un monte che permette di contemplare tutti i regni del mondo ha creato ben presto delle difficoltà : dove si tuare questa montagna che non esiste da nessuna par te? Luca ha già ritenuto opportuno evitare questa pre cisazione e la sostituisce con un'altra indicazione : la visione di Gesù si è operata «in un istante» . Si trattava pertanto di ben altro che della contem plazione di un vasto panorama dall'alto di un belvede re molto elevato. Meno preoccupato delle verosimi glianze che non Luca, che reagisce alla maniera di un occidentale, Matteo ha mantenuto la montagna come aveva trovato nella sua fonte. Non è ad ogni modo un ingenuo; si rende certamente conto che questa monta.
.
mento in Cristo e si prolunga nella vita di tutti i cristiani che, a loro volta, riescono vittoriosi se mettono in pratica gli insegnamenti della Scrittura e seguono l'esempio del Figlio di Dio.
gna non si può trovare su di una cartina di stato-mag giore. È invece nella Bibbia che bisogna cercarla e pre cisamente nell'ultimo capitolo del Deuteronomio : 26 Mosè salì dalle steppe di Moab al monte Nebo, sulla sommi tà del Pisga, che è di fronte a Gerico. Ed il Signore gli mostrò tutta la terra (xat EOE��EV whQ xvp�oc; '7téi.crav 't'TJV yijv) dal Galaad fìno a Dan, e tutta la terra di Neftali, e tutta la terra di Efraim e di Manasse, e tutta la terra di Giuda fìno al mare Oc cidentale, ed il deserto e la regione di Gerico, la città delle palme, fìno a Segor. Ed il Signore disse a Mosè: Ecco la terra a motivo della quale ho giurato ad Abramo, !sacco e Giacob be, dicendo: Alla vostra discendenza io la donerò ( owcrw aò 't'i}v). lo l'ho mostrata (xat EOEL�a) ai tuoi occhi, ma tu non vi entrerai (Deut. 34 , 1 -4) .27
Evidentemente la vista di Mosè si estende ben più lontano di quella che è possibile a un turista che si tro vi sulla sommità del Nebo. Il panorama è certamente ampio : la pianura desolata del Ghor, la cui aridità è accentuata dall'opulenta oasi di Gerico e dall'esile na stro del Giordano, lo sfavillante zaffiro del Mar Morto nel suo scrigno di sale, poi la muraglia alta e gessosa del deserto di Giuda; non è però evidentemente tutta la Terra Promessa. Affinché Mosè potesse contemplar26. L'accostamento non è nuovo, anche se quanti lo propongono spesso non considerano tutte le consegueme che se ne possono dedurre. Cfr. E. Hiihn, Die messianischen Weissagungen des israelitisch-iiidischen Vol kes bis zu den Targumin II, Tiibingen 1900, 6; A. Meyer, Die evange lischen Berichte iiber die Versuchung Christi, in Festgabe Hugo Bliim mer, Ziirich 1914, 434-468 (46o); i commentari di A. Loisy e di E. Klostermann; E. Lohmeyer, Die Versuchung ]esu : Zeitschr. fiir system. Theol. 14 (1937) 619-650 (640 n. 3); Id., Das Evangelium des Matthaus. Nachgelassene Ausarbeitungen und Entwiirfe (Krit. exeg. Komm. iiber das N.T., Sonderband), Gottingen 1956, 5 4 e 59; C.K. Barrett, The Holy Spirit and the Gospel Tradition, London 1947, 52; W .D. Davies, The Setting of the Sermon on the Mount, Cambridge 1964, 48 n. x; B. Ger hardsson, The Testing of God's Son, 62. 27 . Il tema era già stato enunciato in Deut. 3,27: «Sali sulla vetta del Pisga e alza gli occhi a occidente e a settentrione, verso mezzodl e a oriente e contempla con i tuoi occhi, perché tu non attraverserai il Gior dano». 27
la prima di morire, fino a Dan e Neftali e fino al Medi terraneo, il Signore avrebbe dovuto alzare ancora un po' quel modesto piedistallo.28 E ben più avrebbe do vuto fare il demonio per mostrare a Gesù non soltanto la Terra Promessa, ma il mondo intero. Il parallelismo delle situazioni pare non lo si possa contestare, e che Satana prenda il posto del Signore non reca certo meraviglia nel contesto di una tentazio ne. Questo parallelismo si aggiunge a degli accosta menti assai precisi nell'espressione : Dio mostrò (EOEt. ;Ev) la Terra Promessa a Mosè; il demonio mostrò (Le. EOEt.;Ev; Mt. OE�xvvcrw) il mondo a Gesù. Dio ri chiama il suo giuramento : darò ( owcrw) questa terra alla posterità del patriarca ; il demonio dichiara : ti da rò (owcrw) tutto questo.29 La visione di Mosè ha colpito l'immaginazione dei contemporanei di Gesù e ne possiamo vedere una pro va nell'Apocrifo della Genesi, scoperto nella grotta I di Qumran . Ampliando un dato di Gen. 1 3 , 1 4 s . se condo la finale del Deuteronomio, l'autore fa parlare cosi Abramo : E Dio mi apparve in una visione notturna e mi disse : sali a Ramat-Hasor, che è a Nord di Bethel, il luogo dove tu abiti, e leva gli occhi e guarda verso l 'Oriente e verso l'Occidente e verso il Sud e verso il Nord e guarda questo paese che io dono a te, come anche alla tua posterità, per tutti i secoli . Ed io sa28. Vedi gli sviluppi rabbinici segnalati da B. Gerhardsson, op. cit., 63 . Secondo Sifre Num. § 136, R. Eliezer ben Hyrkanos, un contemporaneo di Matteo, intendeva la visione di Mosè di cui parla Deut. 3 ,27 come estesa al mondo intiero e ne deduceva che Iddio gli aveva concesso una speciale visione. 29 . Spesso si vuoi vedere nella promessa del demonio un'allusione al Ps. 2,7. Cosi, recentemente: P. Doble, The Temptation : Expository Times 72 ( 1 959-60) 9 1-93 ; E. LOvestam, Son and Saviour. A Study of Acts 13, 32-37. With an Appendix: «Son of God» in the Synoptic Gospels (Co. niectanea Neotestamentica XVIII), Lund-Copenaghen 1961 , 97-101 ; K.H. Rengstorf, Old and New Testament Traces of a Formula of the Judaean Royal Ritual: NT 5 ( 1962 ) 229-244 (24o-242). È una direzione, questa, che non ci sembra molto valida.
Iii il giorno dopo a Ramat-Hasor, e da quell'altezza ho visto il paese dal fiume d'Egitto fino al Libano ed al Sanir e dal grande mare fino all'Hauran, e tutto il paese di Gebal fino a Qadd e tutto il grande deserto che è ad oriente dell'Hanzan e del Sa nir fino all'Eufrate . E mi disse : alla tua posterità io darò tutto questo paese ed essi ne erediteranno per tutti i secoli . . . Ecco come è grande la lunghezza di questo paese e come grande è la sua larghezza. Perché a te ed alla tua posterità io lo darò per tutti i secoli .30
Altra testimonianza degli stessi sogni : al principio del II secolo l'Apocalisse di Baruch riferisce che, qua ranta giorni prima di morire, Baruch ricevette l'ordi ne di salire su una montagna dalla quale avrebbe visto tutta la terra : « Sali dunque sulla sommità di questa montagna. Davanti a te passeranno tutte le regioni di questa terra, la forma del globo, le sommità delle mon tagne, le profondità delle valli, gli abissi del mare, il numero dei fiumi, affinché tu veda ciò che lasci e dove vai» .31 Sottoposto alla tentazione conosciuta da Israele al tempo in cui prendeva possesso del paese di Canaan, Gesù si trova allo stesso modo in una situazione che richiama quella di Mosè che contempla questo stes so paese dall'alto del monte Nebo; una situazione in cui addirittura supera Mosè, come risulta dall'ampiez za della vista che si offre ai suoi occhi e che si estende a tutti i regni del mondo. La situazione differisce però nel fatto che Gesù si vede offrire il mondo che è pre sente al suo sguardo/2 mentre Mosè non può entrare 30 . Col. 2 1 ,8-14, nella traduzione di A. Dupont-Sommer, Les écrits es séniens découverts près de la mer Morte, Paris 1959, 302 s. 3 1 . 76,3-4 : Patrologia Syriaca n , 1201. Or. R.H. Charles, The Apo crypha and Pseudepigrapha of the Old Testament II, Oxford 1913, 51 9. 3 2 . Secondo D . Daube (Studies in Biblica/ Law, Cam bridge 1 947, 24-39),
il demonio si adatta alle usanze giuridiche che, per un passaggio di pro prietà, esigono che il venditore faccia vedere al compratore quanto sta per acquistare. Or. W D. Davies, The Setting of the Sermon on the Mount, 48 n. x ; B. Gerhardsson, The Testing of God's Son, 63 s. 29
nel paese che contempla : ascolta solamente la ripeti zione della promessa con la quale Dio si è impegnato a farne dono ai discendenti di Abramo, di !sacco e di Giacobbe. Nella misura in cui la tentazione è legata al possesso di ciò che si scorge dall'alto della montagna, la situazione di Gesù è più vicina a quella di Israele che a quella di Mosè.33 2.
Quaranta giorni e quaranta notti
Secondo Mc. 1 , 13 , Gesù fu «nel deserto, per qua ranta giorni, tentato da Satana» . Anche Le. presenta Gesù «nel deserto, per quaranta giorni, tentato dal diavolo» ; ma aggiunge : «E non mangiò niente in quei giorni» ( 4 , 1 -2 ) . Il testo di Matteo è leggermente di verso : «Allora Gesù fu condotto nel deserto dallo Spi rito per esservi tentato dal demonio. Ed avendo digiu nato quaranta giorni e quaranta notti, ebbe fame ( 4 , 1 -2 ). Matteo non s i accontenta di menzionare i «qua ranta giorni» , aggiunge anche «quaranta notti» ; inol tre pone questo periodo in relazione diretta con il di giuno di Gesù, non con la sua tentazione. Questo doppio cambiamento ha come conseguenza di indebolire il parallelismo tra la prova di Gesù e quella di Israele come è descritta in Deut. 8 ,2-5 . I qua rant'anni della permanenza d'Israele nel deserto trova no corrispondenza nei quaranta giorni, mentre l'indi cazione delle quaranta notti dà piuttosto l'impressio ne che si introduca un elemento estraneo. I quaran t'anni passati da Israele nel deserto sono stati sì un pe riodo di prova e di tentazione, ma non proprio un pe33· Siccome la risposta che Gesù dà al tentatore è presa da Deut. 6,I3, risulta di una certa importanza rilevare che il v. IO ricorda la promessa fatta ai patriarchi : «Quando il Signore tuo Dio ti avrà introdotto nella terra che ha giurato ai tuoi padri, Abramo, !sacco e Giacobbe, di donar ti ». Era ad Israele, non a Mosè, che sarebbe stata donata la terra promessa. ...
30
riodo di digiuno.34 La versione di Matteo invita per tanto a cercare in un'altra direzione. L'espressione «quaranta giorni e quaranta notti» non è molto frequente nella Bibbia. La si trova nella storia del diluvio (Gen. 7 ,4 . 1 2 . 1 7 ), non però in rela zione con l 'episodio della tentazione. La si trova anche nella storia d'Elia che, sostenuto da un misterioso nu trimento, «camminò quaranta giorni e quaranta notti fino alla montagna di Dio, l'Horeb» ( r Reg. 1 9 ,8 ) . Vi è qui analogia, ma questa rimane piuttosto implicita : il testo suppone, ma non dice, che Elia non abbia man giato niente per tutta la lunga marcia." L'espressione infine è presente sette volte nella storia di Mosè a pro posito della sua permanenza sulla montagna del Sinai e indica la durata di quel soggiorno durante il quale Mosè attendeva alla preghiera (Ex. 2 4, 1 8 ; Deut. 9 , 1 1 . 25 ; 1 0, 1 0) e rimase senza mangiare e bere (Ex. 34,2 8 ; Deut. 9 , 9 . 1 8 ) .36 Sono questi ultimi testi che ci interes sano direttamente, poiché vi troviamo riuniti i due aspetti che caratterizzano l'introduzione di Matteo nel racconto delle tentazioni di Gesù : Mosè rimase là, in presenza del Signore, per quaranta giorni e quaranta notti : non mangiò pane e non bevve acqua (Ex. 3 4 ,2 8 ). Quando salii sulla montagna per ricevere le tavole di pietra, le tavole dell'alleanza che il Signore ha concluso con voi, io di34· Il verbo '111J O''t'EVW non si spiega con il Pentateuco. Bisogna ad ogni modo tener presente un'osservazione di B. Gerhardsson, op cit , 41 s. Si legge in Deut. 8,2-3: «Ricorda il cammino che il Signore tuo Dio ti ha fatto compiere nel deserto per quarant'anni, per umiliarti e metterti alla prova . . . Ti ha umiliato e ti ha fatto soffrire la fame». Il verbo «umilia re ( 'iina, al pi'el), soprattutto se lo si mette in relazione con «aver fa me», fa naturalmente pensare all'espressione «umiliare la propria ani ma», che significa: «digiunare». 3.5 · Camminando giorno e notte, il profeta avrebbe dovuto compiere il viaggio in tre o quattro giorni. 36. Apoc. Abr. r 2,1 non fa che riferire ad Abramo quello che il testo sa cro diceva di Mosè. .
.
31
morai sulla montagna quaranta giorni e quaranta notti : non mangiai pane e non bevvi acqua (Deut. 9,9). Supplicai il Signore una seconda volta, come la prima, qua ranta giorni e quaranta notti : non mangiai pane e non bevvi ac qua ( 9 , 1 8 ).
L'accostamento non pare sia fortuito , ma induce a ravvisare nei due ritocchi praticati dall'evangelista un riferimento alla permanenza di Mosè sul Sinai. L'im magine ne risulta discreta ; non si sostituisce al ricordo degli israeliti nel deserto, ma vi si aggiunge e l'arricchi sce . Non sarebbe poi la prima volta che Matteo parla di Gesù in termini che fanno pensare a Mosè.37 L'esempio più chiaro lo troviamo nel vangelo del l'infanzia : «Dopo la morte di Erode, ecco che l 'ange lo del Signore appare in sogno a Giuseppe in Egitto e gli dice : Levati, prendi con te il bambino e sua madre e parti per il paese di Israele, perché sono morti coloro che attentavano alla vita del bambino. E quegli, leva tosi, prese il bambino e sua madre e rientrò nel paese di Israele» (Mt. 2 , 1 9 -2 r } . Il passo si ispira ad Ex. 4 , 1 9-2 0 : «Dopo molti giorni il re di Egitto morì. Il Si gnore disse a Mosè in Madian : Va, ritorna in Egitto; perché sono morti tutti quelli che attentavano alla tua vita . . . Ed egli ritornò in Egitto» . Di qui possiamo 37. Cfr. J. Jeremias, Mwiiai)�, ThWb IV ( 1 942) 852-878 (spec. 866 s. e 871-875 ). Le spiegazioni che l'articolo offre non possono non venir criticate. Un esame particolarmente severo è stato condotto da W n. Davies, Tbe Setting of the Sermon on the Mount, 14-108, che riduce a proporzioni piuttosto limitate l'interesse che Matteo dimostra nei con fronti del Nuovo Mosè; all'infuori del vangelo dell'infanzia, lo si può soprattutto notare in quei ritocchi che, nel racconto della Trasfigurazione, anche se non introducono il tema, pure lo sottolineano (Mt. 17,1-8 ). Da vies su questo punto accetta (5o-56) l'argomentazione di A. Feuillet, Les
perspectives propres à chaque évangéliste dans les récits de la Transfigu ration : Biblica 39 ( 1958) 281-301 (292 ss.). Vedi anche M. Sabbe, La rédaction du récit de la Transfiguration, in La venue du Messie. Messia nisme et eschatologie (Recherches Bibliques VI), Bruges-Paris 1 962, 65100 (77-80 e 87-89 ); X. Léon-Dufour, La Transfiguration de Jésus, in Études d'Évangile ( Parole de Dieu), Paris 1965, 83-122.
comprendere il motivo per cui , pur trattandosi della morte del solo Erode, l'angelo si sia espresso al plura le : «Son morti quelli che attentavano alla vita del bambino» : il racconto evangelico ricalca il testo del l'Esodo. In Mt. 2 , 1 5 , il ritorno dall'Egitto è presenta to come il compimento di un oracolo che riguarda I sraele, figlio di Dio, e Gesù a sua volta vi appare come colui che rinnova nella sua persona il destino di Israe le, meritando cosi, a un titolo tutto particolare, l 'ap pellativo di Figlio di Dio. Subito dopo ( 2 , 1 9-2 1 ) è il destino di Mosè che trova in lui il suo compimento; appare cosi come un nuovo Mosè. Il caso di Mt. 4 ,2 non è molto diverso : in un contesto dove Gesù, figlio di Dio, rivive personalmente l'esperienza di Israele nel deserto, vediamo che la sua situazione è nel mede simo tempo accostata a quella di Mosè e al suo digiuno di quaranta giorni e quaranta notti sulla sommità del Sinai . L'intento principale della narrazione, che è quello di illuminare le tentazioni di Gesù con quelle che I sraele incontrò al tempo dell'Esodo, non esclude la presenza di un tema secondario che ricorda il soggior no di Mosè sul Sinai e richiama la visione che gli fu concessa sul monte Nebo. Il figlio di Dio, che esce vit torioso dalle prove nelle quali il popolo eletto aveva ceduto, presenta nello stesso tempo gli aspetti che por tano a riconoscerlo come un nuovo Mosè. 3 · Il ministero degli angeli Nella seconda tentazione il demonio si presenta con una citazione della Scrittura. È presa dal Ps. 9 1 , r r - r 2 : « Se sei il Figlio di Dio, gettati giù, perché sta scritto: comanderà per te ai suoi angeli ed essi ti por teranno sulle loro mani, affinché non abbia ad inciam pare col piede in qualche pietra» (Mt. 4 ,6 ) . La citazio33
ne è conforme al testo dei LXX, ad eccezione della congiunzione «e» che sostituisce un mezzo versetto : «Darà ordine per te ai suoi angeli affinché ti custodi scano in tutte le tue vie : essi ti porteranno . . . » . Luca abbrevia in un altro modo. La fonte utilizzata dagli evangelisti riportava con ogni probabilità il testo com pleto dei due versetti del salmo, ma gli evangelisti a vrebbero trovato l'intera citazione troppo lunga. È possibile che Matteo abbia trovato meno adatte alla situazione le parole che ha soppresso : «Affinché ti cu stodiscano in tutte le tue vie» . Il modo con cui la citazione è presentata suppone che le parole del salmo riguardino il «Figlio di Dio» . Per la verità il salmo parla del pio israelita che pone tutta la sua fiducia nel Signore e domanda a lui di esse re protetto ; protezione che gli è promessa in termini addirittura iperbolici.38 Il senso ovvio del testo, consi derato in se stesso, evidentemente non serve molto a chiarire l 'argomentazione che è messa in bocca al de monio ; il ragionamento presuppone che la promessa si riferisca proprio a colui che è appena stato proclama to Figlio di Dio ed al quale il privilegio che viene e nunciato appartiene come a nessun altro. Una inter pretazione però di questo genere non doveva causare molta sorpresa ai primi cristiani; erano abituati a cer care nei salmi delle testimonianze rese al Cristo.39 Mt. 2 7 ,42-43 presenta un bell'esempio di tale procedi38. Vedi le spiegazioni che di questo salmo danno H.J. Kraus, Psalmen (Bibl. Komm. : A.T. xv/ 2), Neukirchen 1960, 634-64 0 ; A. Deissler, Die Psalmen III (Die Welt der Bibel. Kleinkommentar zur Heiligen Schriften 1 / 3 ), Diisseldorf 1965 , 11·15 . n
3 9· Vedi il nostro studio su L'interprétation des psaumes dans les Ac tes des A�tres, in Le Psautier. Ses origines, ses problèmes littéraires, son influence. Études présentées aux XII" J ournées Bibliques de Lou vain (29·JI aout I96o) (Orientalia et Biblica Lovaniensia IV), Louvain 1962, 35 7-3 88; ristampato nelle nostre Études sur les Actes des Apotres (Lectio divina 45), Paris 1967, 283 -3 07.
34
mento esegetico : i sommi sacerdoti, gli scribi e gli an ziani del popolo si burlano di Gesù dicendo : «È re di Israele ! Che discenda ora dalla croce e gli crederemo! Ha posto la sua fiducia in Dio: che lo liberi ora, se gli vuol bene! Perché egli ha detto : Sono figlio di Dio » . Tra queste malevoli espressioni si trova una citazione del Ps. 2 I ,9 (riportata in corsivo) . I sommi sacerdoti non sbagliano quando ritengono che questo salmo ri guardi il Figlio di Dio ; allo stesso modo l 'interpreta zione che il demonio fa del salmo 9 I non può che in contrare il consenso dei cristiani per i quali un tal ge nere di esegesi era molto familiare. La protezione divina della quale parla il salmo si verifica, in modo del tutto particolare, nel tempio, in favore di colui che « abita al riparo dell'Altissimo» ( v . I ) . Poiché la seconda tentazione ha effettivamente luo go al tempio, si potrebbe pensare che il racconto insi sta proprio su questa circostanza, ma non ci sembra il caso. Il problema che si pone allora è di sapere se il sal mo non sia stato citato per una associazione di immagi ni : la protezione angelica di cui parla non è senza ana logia con quella di cui ha beneficiato Israele al tempo dell'Esodo: «Ecco che io mando il mio angelo davanti a te, affinché ti custodisca nel cammino e ti guidi nel paese che ho preparato per te» (Ex. 2 3 ,2 0 ; cfr. I 4 , I 9 ; 2 3 ,2 3 ; 3 2 ,3 4 ; 3 3 ,2 ) . I l presupposto sarebbe allora che Gesù, nella sua qualità di Figlio di Dio, potrebbe contare su quella particolare provvidenza promessa ad Israele al tempo dell'Esodo.40 40. Dopo aver notato che « la seconda tentazione è messa da Matteo in rapporto con la tentazione di Massa (Deut. 6 , r 6 ; Ex. I 7·I )», J. Daniélou (Sacramentum futuri, 1 36 s.) ritiene che il Ps. 9I,IO· I 3 «pare si riferisca proprio a quello stesso episodio dell'Esodo, se lo poniamo in relazione con il capitolo del Deuteronomio al quale faceva allusione la precedente tentazione» (Deut. 8,r5-r 6); e conclude: « Così la pietra del salmo è la roccia dell'Esodo, che può essere motivo di caduta e 'petra scandali' (Rom. 9,33), o al contrario fonte di vita». Vedi anche W. Davies, The
35
Ma si potrebbe pensare anche ad un'altra associazio ne. Le parole importanti della citazione biblica nella situazione in cui si trova Gesù sono: «Ti sorreggeran no con le loro mani» . Lo stesso verbo, niisii' , si trova nel testo ebraico di Deut. I ,3 I : «Jahvé vostro Dio, che cammina davanti a voi, combatterà egli stesso per voi, secondo quanto ha fatto per voi in Egitto e nel de serto, dove tu hai visto che Jahvé Dio tuo ti ha porta to, come un uomo porta suo figlio, per tutta la strada in cui avete camminato, fino a quando non siete arriva ti in questo luogo» ( I ,3 0-3 I ) .4' La protezione che il salmo attribuisce agli angeli è quella che, secondo il Deuteronomio, il Signore stesso accorda ad Israele, co me un padre al suo figlio. Con questo espediente Gesù si vede ancora riferire una parola che riguardava in nanzitutto Israele al tempo della sua permanenza nel deserto . Si parla ancora del ministero degli angeli nella fina le del racconto: « allora il demonio lo lascia, ed ecco che degli angeli si avvicinarono e lo servivano» (Mt. 4,II). Questa conclusione, che porta il segno della re dazione dell 'evangelista,42 si presenta come lo sviluppo Setting of the Sermon on the Mount, 48 n. 1 . A noi sembra molto arbi trario voler trovare nel salmo un'allusione o un ricordo dell'episodio di Massa e più ancora intendere allo stesso modo la pietra di cui parla il v. 1 2 del salmo e la roccia dalla quale Mosè fece scaturire l'acqua. 4 1 . Il verbo niifii', «sollevare», «sostenere», «portare», è reso nei LXX con -rpocpocpopÉw, «portare del nutrimento», «nutrire». Il Targum ]er. 1 usa siibiir, «aver cura»: « ... e nel deserto, dove voi avete visto dei serpen ti infuocati ripieni di veleno mortale : il Signore Iddio tuo si è preso cu ra di te dalla nube di gloria della sua sekina, come un uomo ha cura del suo proprio figlio ». 42. -r6-rE si trova 90 volte in Mt. , 6 volte in Mc. , 1 5 volte in Le. (dr. J.C. Hawkins, Horae Synopticae. Contributions to the Study of the Synoptic Problem, Oxford 21909, 8). cicp,TJ(.I.� è meno caratteristico: 47 volte in Mt. , 34 volte in Mc. , 3 1 volte in Le. ; per rendersi conto del modo di pro cedere di Mt. , vedi 22 ,22 e 26M. xa.t lSou si trova 2 8 volte in Mt. , mai in Mc. , 20 volte in Le. 'ltpOCTÉPXO(.I.II� è usato 53 volte da Mt. , 6 volte da Mc. , 11 volte da Le. (Hawkins, 7). ...
di un 'indicazione presente nella breve notizia di Mc. r , r 3 : «Era con le bestie feroci, e gli angeli lo serviva no» . Qualunque sia il senso che si deve attribuire a questa enigmatica notizia,43 è difficile pensare che, nel contesto del racconto di Matteo, la menzione del mini stero degli angeli la si possa comprendere indipenden temente dalla citazione del Ps. 9 1 riportata poco pri ma. L'aiuto divino promesso al Figlio di Dio nel vati cinio del salmo è effettivamente accordato a Gesù e gli angeli sono posti al suo servizio. Non si può dimenticare, inoltre, che il servizio ri chiesto dalla situazione nella quale si trova Gesù non è esattamente quello di cui è parola nel salmo: evitare cioè che il suo piede abbia ad urtare una pietra. Questo aiuto era quello che il pio israelita poteva attendersi dagli angeli inviati da Dio «per custodirlo in tutte le sue vie)> ; ma Matteo ha precisamente soppresso que sta metà di versetto del salmo. Contrariamente a Le. ,44 non parla del cammino di Gesù attraverso il deserto e pertanto, nella prospettiva del suo racconto, pare più opportuno mettere il ministero degli angeli in rappor to con la fame di Gesù, che è stata ricordata al princi pio dell 'episodio e che ha dato motivo alla prima ten tazione . Il «servizim> che gli angeli potevano render gli in quel momento era quello di procurargli il nutri mento necessario per calmare la sua fame . Tale è in ef43 · Principali studi recenti : A. Feuill et,
L'épisode de la Tentation d'a· saint Mare (I, I2·IJ) : Estudios Bfblicos 19 ( 196o) 49-73 ; U.W. Mauser, Christ in the Wilderness. The Wilderness Theme in the Second Gospel and its Basis in the Biblical Tradition (Studies in Biblica! Theology 39), London 1963 ; M. Briindle, Die Versuchung ]esu : Der grosse Entschluss 19 ( 1963-64) 245-248 e 295-297; E. Best, The Temptation and the Passion: The Markan Soteriology (Soc. for N.T. Studies, Monograph Series 2), Cambridge 1965 ; E. Fascher, Jesus und die Tiere: Theol. Literaturzeitung 90 ( 1965 ) 561-570. 44· «Ed era condotto dallo Spirito nel deserto, (dove) per quaranta gior ni (fu) tentato dal demonio» (Le. 4,1-2 ). près l'Evangile selon
37
fetti il senso del verbo Ol.axo\IÉW che è qui adoperato.4' Questo servizio reso dagli angeli a Gesù potrebbe far pensare ad un'altra scena : l'angelo che porta ad Elia il nutrimento che gli darà la forza per cammina re quaranta giorni e quaranta notti fino alla montagna di Dio ( I Reg. 1 9 ,5-8 ). Tuttavia nessun preciso acco stamento denota l'intenzione di richiamare quell'epi sodio. È meglio dunque accontentarsi di vedere nel tratto finale del racconto di Matteo un richiamo al te sto del salmo che è stato citato dal demonio; ciò è an che una conferma del fatto che quel testo si riferiva ve ramente a Gesù, il Figlio di Dio . C ONC L U S IONE
La storia delle tentazioni di Gesù nel deserto affon da le sue radici nell'Antico Testamento, ed è proprio l'analisi delle sue connessioni bibliche che permette di considerare alla luce migliore i problemi letterari, sto rici e teologici che il racconto evangelico propone. r . Tra le questioni d'ordine letterario, incontriamo innanzitutto quella dell'unità del racconto : esprime 45 · Questo verbo serve innanzitutto ad indicare l'aiuto che si presta a qualcuno col servirlo a mensa: cfr. Mt 8,15; Le. 10,40 ; 1 2 ,37; q,8 ; 22 , 26-27 . Nella parabola del convito, il re manda i suoi BouÀ.o� a chiamare gli invitati ( Mt. 22,3·4.6.8 .ro}; una volta incominciata la cena, i servi non sono più chiamati BouÀ.o�, bensl BLtixovo� (22,1 3 ). Il verbo è anche usa to per i diversi servizi personali. Cosl, nella descrizione del giudizio fina le, il sommo Giudice dichiara ai reprobi : «Ebbi fame e non mi deste da mangiare; ebbi sete e non mi deste da bere ; ero senza alloggio e non mi avete accolto ; nudo e non mi avete rivestito ; malato e in carcere e non mi avete fatto visita» (Mt. 25 42-43 ) . Coloro ai quali vengono rivolti ta li rimproveri si meravigliano : «Quando ti abbiamo visto che avevi fame o sete, o senza casa, o nudo, o malato e in carcere e non ti abbiamo ser vito ? » (v. 44). Questo testo fornisce una buona enumerazione dei diversi «servizi» che si possono rendere a qualcuno. Nel presente caso, poiché Gesù soffre la fame, il servizio che gli si può rendere è di dargli da man giare. Cfr. H.W. Beyer, B�axovÉw, ThWb n ( 1935) 8 1-93 ; R. Schnacken burg, Der Sinn der Versuchung, 302 e 3 2 1 ; E. Best, The Temptation and the Passion, 9 · .
una concezione omogenea o è la risultanza di un insie me di brani disparati ?46 L'analisi di quanto il brano de ve al Deuteronomio, specialmente ai passi dai quali sono prese le citazioni attribuite a Gesù, rivela che ci troviamo di fronte a un racconto ben meditato, che e sprime da cima a fondo il pensiero che nel deserto Ge sù ha - sotto un certo aspetto - rivissuto l'esperienza del popolo eletto al tempo dell'Esodo. Di quell'espe rienza sono stati conservati tre momenti essenziali, quelli dai quali Deut. 6-8 trae l'insegnamento che ser ve di arma a Gesù nei confronti del Tentatore. Le tre tentazioni di Israele, citate in un ordine che è inverso rispetto a quello del Deuteronomio, ritrovano qui l'or dine che corrisponde alla successione dei fatti dell'Eso do . Non si può negare che questo brano sia stato accu ratamente eleborato; i suoi tre momenti formano una unità molto salda. Altra questione letteraria è quella del rapporto tra la versione di Mt. ed i suoi paralleli sinottici; anche qui la considerazione del sostrato biblico può avere un ruolo importante. Tra M t. e Le. le somiglianze sono ta li che bisogna supporre l 'utilizzazione della stessa fon te. La maggior divergenza che si può rilevare riguarda l'ordine della narrazione : la seconda tentazione di Mt. diventa la terza in Le. e la seconda di Le. diventa la terza in Mt. Siccome l'ordine di Mt. ha il vantaggio di 46. È così che, secondo parecchi autori, la terza tentazione non avrebbe avuto la stessa origine delle altre : R. Bultmann, Die Geschichte der syn. Trad. , 270-275 ; S. Hirsch, Taufe, Versuchung und Verkli:irung ]esu, Berlin 1932, 23 ; E. Lohmeyer, in: Zeitschr. fiir system. Theol. 1 937, 61 9-650; F. Hann, Christologische Hoheitstitel. Ihre Gescbichte in frii hen Christentum (Forschungen zur Rei. und Lit. cles A. und N.T. 83 ) , Gottingen 1963, 1 75 s. e 303 . Secondo E. Percy, sarebbe invece la secon da tentazione ad aver avuto un'origine diversa dalle altre : Die Botschaft ]esu. Eine Traditionskritische und exegetische Untersuchung (Lunds Univ . Arsskrift, N.F. r, 49,5 ), Lund 1953, 1 3-1 8 . Secondo J. Jeremias (Die Gleichnisse ]esu, GOttingen 61962, 123 ), le tre tentazioni sarebbero altrettante varianti di un dato primitivo.
39
corrispondere a quello degli avvenimenti dell'Esodo, ci si può domandare se Le. non abbia modificato l'or dine primitivo per delle sue ragioni particolari .47 Tra le divergenze minori si può notare che nella prima tentazione Mt. cita più ampiamente dal testo sacro che non Le. ; e che nella seconda Le. ne cita più di Mt. È possibile che gli evangelisti abbiano voluto completare la loro citazione, ma questa ipotesi suppo ne due ricorsi al testo biblico : un primo da parte della tradizione anteriore , un secondo da parte degli evan gelisti. È da preferirsi una spiegazione più semplice : in ambedue i casi la citazione lunga risale alla fonte ; i rispettivi evangelisti ne avrebbero abbreviato il testo. Il rapporto tra il racconto delle tentazioni trasmes so da Mt. e Le. e la breve notizia di Mc. I , I 2 - I 3 solle va un problema molto complesso e non si può certo sperare di vederci chiaro prima di aver dato una inter pretazione soddisfacente del testo di Me.48 Bisogna considerare questo testo come il punto di partenza di 47· Vedi, più avanti, il capitolo dedicato al racconto di Luca. Non rite niamo che meriti dilungarci a considerare l'ipotesi di H. Swanston, che ritiene di poter spiegare l'ordine di Le. partendo dal Ps. 106 : The Lukan Temptation Narrative : JTS, N.S. 17 ( 1 966 ) 7 1 . 48. Incominciamo con l'osservare che questo testo reca l'impronta dello stile di Mc. : cfr. M. Zerwick, Untersuchungen zum Markus-Stil. Ein Beitrag zur stilistischen Durcharbeitung des Neuen Testaments (Scrip ta Pont. Inst. Bibl. ), Roma 1937, 76-B r . La parte introduttiva della nar razione più lunga, in Mt. (4, 1 ) e in Le. (4,1-2a), dà l'impressione di di pendere dalla notizia di Mc. ( 1 ,1 2-13a). Si può notare che in Mc. lo Spi rito «spinge» (o «caccia» : Éx(jaÀÀ.st) Gesù nel deserto, mentre in Le. Gesù vi è «Condotto» (:ì]yE"t"o) dallo Spirito. Con M. Sabbe (art. cit. , 461 ) , è da rilevare che il verbo usato da Mc. potrebbe essere un ulteriore esempio del gusto di quest'evangelista per le espressioni colorate, pit toresche e un po ' esagerate (d'altronde non è il caso di sottolineare trop po la forza di questo verbo nel greco ellenistico : cfr. C.K. Barrett, The Holy Spiri!, 47; E. Haenchen, Der Weg ]esu. Bine Erkliirung des Mar kus-Evangeliums und der Kanonischen Parallelen (Sammlung Topel mann 11,6 ), Berlin 1966, 63 s.), mentre il verbo usato da Le. si trova ad essere esattamente quello del Deuteronomio (Mt. scrive !i'll"ll X� : deci samente secondario).
40
una tradizione che è giunta fino a Mt. e Le. in una for ma molto più sviluppata, o, al contrario, non vedervi che il residuo di una tradizione più ampia e che d è sta ta meglio conservata da Mt. e Le. ? Non pretendiamo di decidere ora tale problema; ci accontentiamo di notare che la soluzione dipende in parte dal fatto se si ritiene possibile o meno l'esisten za di un rapporto tra la notizia di Mc. e il Deuterono mio (soprattutto Deut. 8 , 1 4- 1 5 ; cfr . Ps. 9 I , I I - 1 3 ) . Anche qui il problema dello sfondo biblico rimane es senziale. 2 . Il problema della storicità della narrazione è es senzialmente quello della sua origine. Nella forma in cui ci è giunto, il racconto ha come base la versione greca dei LXX e non può aver avuto origine che tra i cristiani che parlavano greco, però rimane fortemente vincolato a una mentalità giudaica e testimonia una maniera di utilizzare la Bibbia che non si può concepi re se non in un ambiente giudeo-cristiano; i suoi rife rimenti più vicini devono pertanto essere cercati nella catechesi49 della chiesa giudeo-ellenistica . 49· La determinazione del Sitz im Leben è collegata all'interpretazione
che si dà della pericope. Bultmann (op. cit. , 272 s . ) ritiene che si tratti di un brano a carattere polemico o apologetico : un intervento, nello sti le della disputa rabbinica, circa il problema del miracolo autentico; una presa di posizione che potrebbe aver presenti sia quegli avversari della chiesa che ritenessero Gesù un mago qualsiasi (G.P. Wetter, W. Bous set, S. Eitrem ), sia quei cristiani che valorizzassero eccessivamente i mi racoli e nutrissero il vano desiderio di operarne a loro volta (A. Frid richsen ). Noi crediamo che si tratti piuttosto di un brano essenzialmen te messianico e che se ne debbano cercare le origini in una catechesi preoccupata di definire il vero carattere messianico di Gesù, pur oppo nendolo al messianismo terreno e politico del giudaismo contempora neo. Buone osservazioni in questo senso in J. Weiss, Die Schriften des Neuen Testaments I, GOttingen 1906, 228. Queste spiegazioni non devo no però impedire di rilevare l'importanza di un altro aspetto, come è la menzione del digiuno ('IITJO''t'EVO'aç) nella versione di Mt. : questo verbo, che caratterizza una pratica della vita religiosa dei primi cristiani (cfr. Mt. 9,15 e par.; Act 1 3 ,2 s . ; 14,23 ), indica il valore esemplare dell'episo dio. Gesù appare così come il modello che i primi cristiani devono imi.
È possibile risalire anche oltre? Cominciamo con l 'osservare che non esiste il problema di dover trovare in questo racconto dei fatti storici nel senso ordinario dell'espressione : fatti cioè che sarebbero stati registra ti da testimoni o anche solo registrabili. L'episodio delle tentazioni di Gesù non si presenta come il rac conto di un testimone oculare, e non deve essere giu dicato alla stregua di un tal genere di narrazioni. Neppure si presenta come la relazione di un discor so che avrebbe fatto Gesù stesso ai suoi discepoli, nel qual caso potremmo almeno arrivare al racconto di Ge sù. Certamente vi sono delle buone ragioni per ritene re che un racconto da parte di Gesù costituisca effetti vamente il punto di partenza della pericope/0 ma la tradizione al riguardo non dice niente. Non sarà quin di l'analisi della testimonianza a permetterei di risalitare nella lotta che, a loro volta, devono sostenere contro il tentatore. 50. Vedi in proposito l'ottimo giudizio di J. Weiss, op cit. , 23 1 ; ugual mente M. Albertz, Die synoptischen Streitgespriiche. Ein Beitrag zur Formengeschichte des Urchristentums, Berlin 1921, 48, seguito da V. Taylor, The Life and Ministry o/ Jesus, London 1954, 52 ; buone osserva zioni anche in T.W. Manson, Tbe Sayings o/ Jesus, London 1 949 , 45 s . ; The Servant-Messiah. A Study o f the Public Ministry o f Jesus, Cam bridge 1953, 5 5 ; R.H. Fuller, The Mission and Achievement of Jesus. An Examination o/ the Presuppositions of New Testament Theology
(Studies in Biblica! Theology 1 2 ), London 1956, 84. J. Jeremias scrive (Die Gleichnisse Jesu, trad. ital. Le parabole di Gesù, Paideia, Brescia
1967, 146 s . ) : «Tutte e tre le tentazioni (nel deserto, alla porta del tem pio, sul monte) hanno come oggetto il superamento della tentazione ri volta a una falsa speranza messianica. Questo tipo di tentazione ha il suo Sitz im Leben nel tempo precedente al venerdì santo (nella chiesa delle origini, infatti, la tentazione politica non ha mai avuto la pur minima parte): ed è questa la ragione che non permette di attribuire il nucleo del racconto della tentazione alla fantasia poetica della comunità primi tiva. Ma rifacendosi a Le. 2 2 ,3 1 s . , dove Gesù riferisce ai suoi discepoli di una lotta con Satana, si potrebbe dedurre che alla base delle distinte versioni del racconto della tentazione stiano le parole di Gesù stesso. Egli può aver narrato ai suoi discepoli, sotto forma di un masal, il suo trionfo sulla tentazione di presentarsi come un Messia politico, allo scopo di pre servarli da una tentazione simile». Questo primitivo masal avrebbe una profonda parentela con il logion conservato in Mc. 3 ,27.
re fino all'avvenimento, ma solo un procedimento in diretto. Cercheremo di risolvere la difficoltà proponen do tre interrogativi : a) Gesù, nella sua vita terrena, ha provato la tenta zione ? Il vangelo permette di rispondere abbastanza facilmente a questa domanda : Si, Gesù ha conosciuto la tentazione; l'ha anche incontrata sotto forme che ri chiamano assai da vicino la storia delle tentazioni nel deserto. Quando Pietro vuole distogliere Gesù dalla passione, riceve la stessa risposta del demonio nella terza tentazione : « Indietro, Satana ! » (Mc. 8 ,3 3 ; Mt. r 6 ,2 3 ) .' 1 Come il demonio , Pietro proponeva a Gesù una concezione totalmente terrena della sua regalità messianica. Alla crocifissione, le parole dei passanti che invitavano Gesù a discendere dalla croce (Mt. 2 7 , 4 0 ) hanno una certa analogia con le suggestioni del demonio nella seconda tentazione.'2 La fede cristiana 5 1 . Le. non ha questa risposta nella storia delle tentazioni, e d'altronde non sarebbe in situazione nel suo racconto: in Le. Gesù non può ancora scacciare il demonio, poiché si è solo alla seconda tentazione. Nell'epi· sodio di Cesarea omette non solo la risposta di Gesù a Pietro, ma lo stesso intervento di Pietro : preferisce tacere su questi aspetti poco ono revoli per il principe degli apostoli. Simili delicatezze sono abituali in quest'evangelista. In Mt. uno stretto parallelismo unisce l'apostrofe di 1 6,23 al macarismo di x6,17. Questo parallelismo risulta dal fatto che le sentenze hanno la stessa collocazione in due pericopi costruite sullo stesso modello ( x 6,13-20 e 21-23 ), che costituiscono due dichiarazioni antitetiche ( «Non sono la carne e il sangue che te l'hanno rivelato, ma il Padre mio che è nel cielo» - «< tuoi pensieri non sono quelli di Dio, ma quelli degli uomini» ) ed infine dal fatto che vi siano due giochi di parole sul termine «pietra» (Simon-Pietro che è «pietra» di fondamento della chiesa e «pietra» d'inciampo per Gesù). Questa connessione letteraria che vien stabilita da Mt. porta a spiegare le due sentenze una con l'altra. In Mc. non vi è parallelismo antitetico, poiché non vi si trova la prima dichiarazione di Gesù a Pietro. Cfr. L. Vaganay, Le problème synop tique. Une hypothèse de travail (Bibl. de Théol. III/ I ), Paris-Tournai 1 954. 1 70. 52 . Vedi anche i passi dove i farisei domandano a Gesù un segno: Mt. 1 2 ,3 8 e soprattutto x6,1, dove una tale richiesta è presentata dall'evan gelista come una «tentazione)). Gesù rifiuta loro questo segno e li riman da al «segno di Giona)), che Mt. interpreta come riferimento al miraco-
43
ritiene si che il Figlio di Dio non abbia conosciuto il peccato, ma pensa anche che non gli sia stata rispar miata l 'esperienza delle tentazioni, comune a tutti gli uomini (dr. Hebr. 4 , 1 5 ) . b ) Gesù è stato proprio tentato nel momento in cui stava per dare inizio al suo ministero ? Il meno che si possa dire è che il fatto sarebbe conforme alle leggi più ordinarie della psicologia. Avendo vissuto fino allora nel nascondimento di Nazaret, Gesù è venuto a rice vere il battesimo da Giovanni . Prima di cominciare la sua opera di predicazione, si ritira nel deserto. È del tutto normale che rifletta sulla missione che sta per intraprendere, che chiarifichi a se stesso con quale spi rito vorrà condurla e rifiuti le modalità che ritiene non conformi alla volontà divina . Tutto ciò è perfettamen te in situazione.'3 c) Gesù ha subito proprio in quella circostanza le tentazioni del demonio ? Se cerchiamo di trasferire la tentazione nel linguaggio psicologico moderno, ogni lo della risurrezione. Gesù compirà senza dubbio molti miracoli, ma sa ranno gesti di bontà nei confronti di quanti già credono in lui . Non vuo le né soddisfare la vana curiosità di gente avida del meraviglioso, né ac condiscendere alle esigenze di uomini induriti che non si vogliono pie gare se non a prove evidenti . La fede che egli vuole suscitare non può nascere che in cuori ben disposti . 5 3 · «Se la tradizione non parlasse di questo ritiro nel deserto, lo si do vrebbe quasi supporre . . . Un periodo di riflessione e di preparazione era indispensabile tra la vita del falegname e la manifestazione del predicato re evangelico. La vocazione messianica di Gesù può si essersi manifestata in occasione del battesimo, ma per poter seguire una tale vocazione bi sognava innanzitutto soppesarne le condizioni; lo Spirito, che ha fatto di Gesù il Cristo, non poteva non condurlo nel deserto ; e Gesù nel deserto doveva essere tentato dal demonio, tormentato da pensieri contradditto ri : da una parte l'ideale di pietà semplice che la sua anima aveva final lora vissuto e l'elemento spirituale del messianismo israelita, dall'altra parte le concezioni correnti, le idee di trionfo terreno. La soluzione del conflitto è il programma che Gesù si è proposto di seguire e che si è af fermato, di fronte alle stesse tentazioni, per tutta la durata del suo mi nistero . . . Una spiegazione puramente mitica della tentazione la si deve pertanto scartare come inutile e inverosimile» (A. Loisy, Les évangiles synoptiques I, Ceffonds 1907, 427).
44
difficoltà scompare. Le nostre povere conoscenze psi cologiche hanno in qualche modo eliminato il demo nio; non c'è più spazio per lui. Un conflitto psicologico lo si comprende bene ; una lotta con il demonio non la si percepisce più. Per intendere il racconto delle tenta zioni di Gesù nello spirito in cui è stato scritto, è ne cessario compiere lo sforzo di liberarsi dalle categorie psicologiche nelle quali caliamo oggi il nostro pensiero e tentare di rientrare nelle categorie più «realiste», più teologiche se si preferisce, che erano quelle del cri stianesimo nascente. In questa prospettiva non risulta difficile capire come tutte le cattive suggestioni non possono derivare che dal demonio. E per finire, queste considerazioni non mirano che a precisare il fatto della tentazione, non il modo. Il mo do è evidentemente presentato in maniera del tutto antropomorfica, forma la cornice fantasiosa del raccon to in cui il meraviglioso non deve certamente essere preso alla lettera.-�4 3 . Questa pagina evangelica è prima di tutto un do cumento teologico . Essa è stata composta e trasmessa non tanto per informarci su di un episodio della vita di Gesù, quanto per farci comprendere in qual modo il Figlio di Dio ha compreso la sua missione . Gli esegeti non sono tutti d'accordo circa il signifi cato da attribuire a questo fatto . Bultmann, ad esem pio, insiste molto sull'idea che né le prime due tenta zioni né la terza sono strettamente messianiche; si trat ta di tentazioni che qualsiasi credente potrebbe incon trare. Il racconto delle tentazioni vuol significare che 54· Tra una interpretazione puramente mitica ed una grossolanamente letterale vi è pertanto spazio per una spiegazione che affermi la realtà di un fatto vissuto da Gesù, pur riconoscendo il carattere relativo, si po
trebbe anche dire «leggendario», della sua presentazione. Vedi in questa linea le buone osservazioni di J. Schmid, Das Evangelium nach Matthiius (Regensburger N.T. I ), Regensburg 31956, 67 s.
45
agli occhi della comunità cristiana l'atteggiamento di sottomissione nei confronti della volontà di Dio è una caratteristica del Messia, e che ciò si verifica soprattut to nella questione dei miracoli ." L'unica cosa impor tante per i cristiani non è tanto quella di compiere pro digi, quanto di obbedire a Dio. Interpretazioni di questo genere non sono possibi li, perché misconoscono la base scritturistica del rac conto. Le tentazioni di fronte alle quali Gesù risulta vincitore rinnovano quelle che avevano visto la cadu ta di Israele al tempo del viaggio nel deserto e dell'in gresso nella terra promessa. Questa constatazione si inserisce in una teologia della pienezza dei tempi; Ge sù vi appare come colui nel quale il destino di Israele trova il suo compimento . La prospettiva non è sem plicemente quella di una catechesi di ordine morale, con l 'intento cioè di insegnare ai fedeli come possano vincere le tentazioni sottomettendosi alla volontà di Dio . Colui che ripete nella sua propria esistenza le 55· Cfr. R. Bultmann, Die Gesch. der syn. Trad. , 272-274 . Le interpreta zioni di Bultmann pare siano state influenzate più del ragionevole da quelle di A. Schlatter; E. Percy ( op. cit. , 14-16) ha seguito Bultmann nel suo rifiuto di riconoscere un significato messianico alle tre tentazio ni ; ugualmente : G. Bornkamm, Enderwartung und Kirche im Matthaus Evangelium, in G. Bornkamm, C. Barth, H.J. Held, Oberlieferung und Auslegung im Matthaus-Evangelium (Wiss . Monogr. zum A. und N.T. r ) , Neukirchen 1960, 1 3-47 (34 n. 2 ). Bultmann, ad ogni modo, è ritorna to ad una posizione più saggia nella sua Theologie des Neuen Testaments (Neue theol . Grundrisse), Tiibingen 195 3 , 27, dove ammette che la sto ria della tentazione «è una riflessione sulla natura della messianicità di Gesù, o sulla natura della fede messianica cristiana». Un'interpretazione messianica è stata proposta con vigore da Riesenfeld, Le caractère mes sianique de la tentation au désert, in La Venue du Messie. Messianisme et Eschatologie (Recherches Bibliques VI), Bruges 1962, 5 1-63 . Vedi an che : J. Weiss, op. cit. , 228 ; T.W. Manson, The Teaching of ]esus. Stu dies of its Form and Content, Cambridge 21935, 1 96; The Sayings of ]esus, 44 s . ; ]. Schniewind, Das Evangelium nach Matthaus (NTD 2 ), Gottingen 51950, 29-32 ; C.K. Barrett, Tbe Holy Spiri!, 46-53 ; ]. Jere mias, Die Gleichnisse ]esu, 1 23 ; ]esu Verheissung fiir die Volker, Stutt gart 1956, 3 7 ·
grandi esperienze del popolo eletto non è solamente un uomo di un'ubbidienza esemplare; egli subisce la pro va in qualità di Figlio di Dio, proclamato tale dalla vo ce celeste al momento del battesimo. E non è un fedele qualsiasi colui al quale viene riferito l'oracolo del Ps. 9 I e che si dimostra simile e anche più grande dello stesso Mosè. Tutta questa raccolta di testi intorno al la persona di Gesù, Figlio di Dio, non ha senso se non in quanto si vuoi mostrare in lui il Messia, termine di riferimento della storia della salvezza, centro delle Scritture.56 Della figura del Messia il racconto delle tentazioni vuoi far emergere l'immagine autentica in opposizione alle concezioni popolari di un Messia terreno e politi co : 57 concezioni che sono precisamente quelle di Sata56. A titolo di segnalazione ricordiamo un'interpretazione che si orienta in una direzione molto diversa: «
47
na e che Gesù respinge come diaboliche.'8 Non può accettare simili prospettive senza mettersi al servizio di Satana. È Dio solo che egli intende servire, facendo propri gli insegnamenti che il Deuteronomio trae dalle tenta zioni di Israele : l 'uomo non vive solo di pane, non ha il diritto di tentare Dio, non può, per rendersi domina tore delle nazioni, adorare i loro dèi e la potenza sata nica che sta dietro di loro . È certamente il Figlio di Dio, ma in un modo ben diverso e infinitamente supe riore a quello che Satana gli propone. La storia delle tentazioni completa cosi quella del battesimo e fa vedere in qual senso il titolo di Figlio di Dio appartenga a Gesù : non si tratta di un messiani smo temporale conforme alle aspirazioni dei suoi con temporanei, che gli si presenta come una tentazione satanica; ma della fedeltà alla missione che Dio gli ha affidato e dell'obbedienza alla sua parola . Questa pa gina ci appare così come uno dei vertici teologici del vangelo e una sintesi del messianismo cristiano . di Dio, è del tutto estranea all'idea di un Messia operatore di miracoli. Possiamo contrapporre a simili spiegazioni un semplice fatto : il perso naggio Teuda, al quale si fa allusione in Act. 5,36 e del quale Giuseppe dà alcune indicazioni (Ant. 20,5 ,1 s . ). Non vien detto che si presentasse come Messia; secondo Giuseppe si presentava come «profeta» . Aveva attirato una grande folla fino al Giordano, proclamando che 'avrebbe se parato le acque del fiume (come ai tempi di Giosuè) . Pare anche natura le collegare questo personaggio con i fermenti messianici dell'epoca; è ciò che d'altronde fanno gli Atti. Questo caso lumeggia veramente be ne l 'avvertimento di Mt. 24,26. La verità è che si attendeva che il Mes sia si manifestasse e desse prova della sua divina missione con un prodi gio strepitoso; è questo l'ovvio significato di passi come Mt. 1 2 ,38 s. par . ; r 6,r par. È quindi inutile volersi richiamare al paganesimo ellenista.
58. Proprio quando gli sono presentate da Pietro: Mt. r6,22-2 3 . Come non ricordare qui le prestigiose pagine del «Grande Inquisitore» ne I fratelli Karamazov, dove Dostoievsky fa una specie di esegesi «profeti ca» della pericope della quale ci stiamo occupando? Le tentazioni con le quali Gesù si misura vittoriosamente sono ancora quelle della sua chiesa : la strumentalizzazione cioè dei valori religiosi in funzione di ambizioni politiche e terrene.
CAPITOLO SECONDO
IL RACCONTO DI LUCA
Dopo essere stato battezzato da Giovanni nel Giorda no, Gesù si ritirò nel deserto per subire gli assalti del demonio. Questo episodio ci vien riferito in due modi molto diversi : la breve notizia di Mc. I , I 2- I 3 ed il rac conto più completo e circostanziato di cui Mt. 4 , 1 - 1 I e Le. 4 , I - I 3 non sono che due varianti . È naturale che l 'attenzione degli esegeti1 sia particolarmente orienta ta verso le due forme fondamentali del racconto, cioè 1 . Per la storia dell'esegesi di questa pericope è necessario riferirsi a P. Ketter, Die Versuchung Jesu nach dem Berichte der Synoptiker (Nti. Abh. vr,3 ), Miinster im Westph. 1918, 87-100 (soprattutto per il periodo patristico); E. Fascher, ]esus und der Satan. Bine Studie zur Auslegung der Versuchungsgeschichte (Hallische Monographien 1 1 ), Halle 1949, 729 ( periodo moderno); A. Dondorp, De verzoekingen van ]ezus Chris tus in de woestijn (Vrije Universiteit te Amsterdam, Diss.), Kampen 195 1 , 44-79 (numerosi i rimandi ad autori spesso secondari). Studi re centi : R. Schnackenburg, Der Sinn der Versuchung ]esu bei den Synop tikern : Theol. Quartalschrift 132 ( 1952) 297-326; C. Charlier, Les ten tations de ]ésus au désert: Bible et Vie chrétienne 5 ( 1954) 8.5-92; M. Sabbe, De tentatione ]esu in deserto : Collationes Brugenses, 50 (19.54) 459-465 ; H. Seeseman. Die Versuchungen ]esu, in ThWb VI ( 1954), 3337 ; J. Dupont, L'arrière-fond biblique du recit des tentations de ]ésus: New Testament Studies 3 ( 1956/57) 287-304 (capitolo primo della pre sente opera) ; A. Feuillet, Le récit lucanien de la tentation (Le. 4,1-13): Biblica 40 ( 1959) 613-62 1 ; P. Doble, The Temptations : ExpT 72 ( 1 959/6o) 9 1-93 ; A. Feuillet, L'épisode de la Tentation d'après l'Évan gile selon Saint-Mare: Estudios Biblicos 19 (1960) 19,49-73 ; A.B. Taylor, Decision in the Desert. The Temptation of ]esus in the Light of Deute ronomy : lnterpretation 14 ( 1960) 300-309 ; GH.P. Thompson, Called Proved-Obedient: A Study in the Baptism and Temptation Narratives of Matthew and Luke: Journ. of Theol. St., n ( 1 960) 1-1 2 ; B. van Iersel, ]ezus Bekoord : Het Heilig Land, N.S. 14 ( 1961 ) 65-72 ; Id., Die Versuchungsgeschichte, Mt. 4,I-II par. , in «Der Sohm> in den synopti schen ]esusworten: Christus bezeichung der Germeinde oder Selbst bezeichnung ]esu?, Leiden 1961, r65-1 7 I .
49
la notizia di Marco e la fonte comune a Matteo e Luca, e che un interesse minore sia riservato alle particolari tà redazionali di Matteo e soprattutto di Luca. Gli studiosi si domandano quale relazione si debba stabi lire tra la notizia breve e il racconto più sviluppato : Marco non dà che un riassunto, o rappresenta invece una tradizione più antica di cui l'altra forma non sareb be che un ampliamento? Si chiedono anche quale sia il significato dell'episodio nelle due diverse esposizio ni, la breve e la più ampia, ed in particolare quale va lore messianico comporti . Anche il punto di vista per sonale degli evangelisti, come emerge dal contesto ge nerale del loro vangelo o dai ritocchi praticati nel rac conto, merita la nostra attenzione; al riguardo Luca è particolarmente indicativo. Il confronto con il brano parallelo di Matteo permette di stabilire , quasi con certezza, le numerose variazioni proprie all'evangeli sta; vediamo ora di spiegarle chiarendo la linea di pen siero nella quale si inseriscono . Uno studio recente di A. Feuillee imposta egregia mente il problema e ne prepara la risposta con una se rie di indicazioni molto suggestive. Da parte nostra vogliamo collocare questa nostra indagine come con tinuazione di quel lavoro, sforzandoci solo di affronta re il problema più da vicino, con una più attenta anali si degli aspetti che sono propri della redazione di Luca . A. Feuillet dedica la prima parte del suo articolo a ricostruire l'ordine primitivo delle tentazioni.3 Matteo e Luca concordano infatti sul contenuto delle tre ten tazioni, però le presentano in un ordine diverso : Mat teo parla prima della tentazione sul pinnacolo del tem2. Biblica,
1959, 61 3-63 1 , pubblicato anche nella raccolta Studia Biblica et Orientalia, II. Novum Testamentum (Analecta Biblica u ), Roma 1959, 45-63 . Questo studio non cita quello· che R. Schnackenburg ha pubblicato nel 1 952 e nel quale ben cinque pagine sono dedicate alla prospettiva propria del racconto di Luca (32 1-326). 3· Biblica, 1959, 613-616. 50
pio, poi di quella che ha luogo su di un'alta montagna; Luca adotta l'ordine inverso. Gli esegeti stanno per la precedenza dell'una o dell'altra delle tentazioni per considerazioni in gran parte soggettive. L'indicazione più sicura deve essere cercata nelle risposte di Gesù, prese tutte dal Deuteronomio: in Matteo, Deut. 8 ,3 ; 6 , 1 6 ; 6 , 1 3 (Le. : Deut. 8 ,3 ; 6 , 1 3 ; 6 , 1 6) . Esse si riferiscono agli avvenimenti dell'Esodo, ma invertono l'ordine degli avvenimenti : Deut. 8 ,3 fonda il suo insegnamento sul fatto miracoloso della manna (Ex. 1 6) , Deut. 6 , 1 6 sul miracolo dell'acqua (Ex. 1 7 , 1 - 7 ), Deut. 6 , 1 3 richiama l 'episodio del vitello d'o ro (Ex. 3 2 ) . Invertendo l'ordine del Deuteronomio, il racconto di Matteo riprende pertanto quello del la storia delle tentazioni di Israele nell'Esodo. Il pa rallelismo tra le tentazioni di Gesù e quelle di Israe le deve risalire alla fonte primitiva del racconto : è per tanto Matteo che ha conservato l'ordine, ed è Luca che l'ha modificato . Nella seconda parte del suo articolo,4 A. Feuillet cerca di stabilire le motivazioni dell'ordine adottato da Luca e di conseguenza il significato profondo dell'epi sodio nel terzo vangelo. Senza fermarsi molto su que st'aspetto osserva : «A differenza di Matteo e di Marco che pongono il nuovo esodo all'inizio del ministero pubblico di Gesù, il terzo vangelo sembra voglia met terlo in rapporto colla passione» .' È quindi in un'al tra direzione che ritiene di dover collocare l'intendi mento di Luca : nel desiderio cioè di presentare il Cri sto vincitore del demonio come il modello per i bat4 · Pp. 6 r 7 -63 r 5 · P. 6 r 6 . Vedi anche p. 630 : «A differenza di quelli di Matteo che guar dano verso il passo di Israele per mettere in luce il compimento del pia no divino, i racconti di Luca paiono soprattutto orientati verso quegli avvenimenti cruciali che hanno veramente fondato la nuova economia : «La Passione, la Risurrezione, la Pentecoste>) .
tezzati nelle lotte che essi devono sostenere contro il tentatore Di qui la tendenza di Luca a smorzare il ca rattere propriamente messianico delle tentazioni del Cristo, per accostarle alle tentazioni che provano gli uomini. Il Cristo è tentato nella sua qualità di secondo Adamo; il demonio non lo lascerà che dopo aver esau rito « tutte le forme possibili della tentazione» (v. 1 3 ) . L'espressione evoca abbastanza facilmente una classi ficazione di peccati, una classificazione tripartita poi ché vi sono state tre tentazioni : bisogna ricordare le tre concupiscenze di I Io. 2 , r 6 , la cui enumerazione può rifarsi a Gen. 3 ,6 : «La donna vide che (il frutto del) l'albero era buono da mangiare, che era piacevole alla vista e che era desiderabile per ottenere l'intelli genza» . Senza riferirsi direttamente alla tentazione del paradiso, Luca la richiama ispirandosi a una teologia della tentazione e del peccato che ha le sue radici in questo racconto . La lotta del Cristo contro il demonio annuncia così le tentazioni che i cristiani devono so stenere e delle quali devono trionfare seguendo l'esem pio di colui che è il prototipo della nuova umanità . Da queste spiegazioni ne deriva che al carattere teo logico e messianico, già presente nel racconto di Marco e in quello della fonte comune a Matteo e Luca (aspet to poi molto accentuato nel racconto di Matteo) , Lu ca sovrappone quella nota parenetica che gli è pro pria;6 come sfondo di questo nuovo orientamento si suppone una tipologia che tende a mostrare in Gesù il nuovo Adamo, punto di partenza di una umanità rige nerata. Questa interpretazione ci sembra, a priori, per fettamente accettabile. La nostra esitazione viene so.
6. Sia pur per via diversa, R. Schnackenburg giunge ad una conclusione abbastanza simile: « . so wird es klar, dass hier ein dringendes Interes se der Urkirche vorlag, und dass Lukas in seiner Darstellung auch ein starkes paradigmatisches und pariinetisches Anliegen spiiren llisst» (p. .
325) .
52
.
lamente dal fatto che forse non presta sufficiente atten zione alla critica letteraria;7 ed è proprio su questo punto che vorremmo tentare una controprova. I . L'introduzione ( vv . I -2 ) Matteo incomincia 't'O't'E o 'l1)0"ouç : l a particella 't'O· 't'E è caratteristica di questo evangelista; 8 Luca scrive 'lr)O"OVç OÉ : il oÉ che egli adopera tanto volentierU Vengono quindi due indicazioni più importanti, ambe due attribuibili a Luca. Questi dice innanzi tutto di Ge sù : '1tÀ:i)p1)ç '1t'VEVlJlX.'t'oç àyt:ou ; la stessa espressione a proposito di Stefano in Act. 6 ,5 e 7,5 5 '0 e a proposito di Barnaba in Act. r r ,24;n essa è più frequente nella forma verbale «essere riempito di Spirito Santo» : Le. I , I 5 .4 1 .67; Act. 2 ,4 ; 4 , 8 .3 I ; 9 , I 7 ; I 3 ,9 .5 2 .12 Que7· Il confronto dei racconti, allo scopo di determinare quanto può essere attribuito ai redattori evangelici e quanto invece è di dipendenza dalle loro fonti, è stato fatto spesse volte. Uno degli studi migliori rimane quello di A. Harnack, Spriiche und Reden ]esu. Die zweite Quelle des Matthiius und Lukas (Beitriige zur Einleitung in das N.T. II), Leipzig I907 : noi lo utilizziamo nella traduzione inglese di J.R. Wilkinson : Tbe Sayings of ]esus. The Second Source of St. Matthew and St. Luke (N. T. Studies II), London - New York I908, 41-48 e I27 s . Oltre a parecchi altri lavori dello stesso genere (B. Weiss, A. Resch, F. Spitta, A. Meyer, M. Albertz), bisognerebbe citare i co=entari (A. Plu=er, M.-J. La grange, ecc.); ci limitiamo a ricordare la più recente delle esposizioni, quella di Schnackenburg, art. cit. , 30o-30.5 . 8. Cfr. J.C. Hawkins, Horae Synopticae. Contributions to the Study of the Synoptic Problem, Oxford 2I909, 8 : questa particella è presente 90 volte in Matteo, 6 volte in Marco, 1.5 volte in Luca e 2 I volte negli Atti. 9· Numerosi gli esempi di sostituzione di xa.t con oÉ (Mc. o Mt. ) .
I o . Vedi anche Act. 6,3 : «Sette uomini pieni di Spirito e d i sapienza» ; 6,8 : «Stefano, pieno di grazia e di fortezza». I I . In ,5,12 Luca non parla di un «lebbroso» (Mc. 1 40; Mt. 8,2), ma di un <
53
sto modo di esprimersi non è adoperato altrove nel N . T. Seconda precisazione : Ù1tÉC1"t'PE�EV à1tò "t'OU 'Iop ocivou ; nel N.T. il verbo Ù1tO C1"t'p Écpw è presente 2 1 volte in Luca, I I volte negli Atti e 3 volte nelle lette re .'3 Le due aggiunte testimoniano la stessa volontà di voler unire strettamente l'episodio delle tentazioni con quello del battesimo (dove Luca non parla di « Spiri to» ma di « Spirito Santo» : 3 ,2 2 ) . Nel pensiero dell'evangelista, pertanto, la genealo gia ( 3 , 2 3 -3 8 ) non è che una parentesi e bisogna guar darsi dal collegarla con l 'episodio che ne segue .14 Da notare che in Le. 4 , I 4 l 'episodio di Nazaret inizia con un nuovo richiamo al fatto che Gesù ha appena ricevu to lo Spirito : anche l'inizio della predicazione di Gesù fa seguito al suo battesimo.1' Matteo continua : àvrncihl etc; "t'"Ì}V EPT)!J.OV Ù1tÒ "t'ou TIVEU!J.CX."t'oc;; Luca un po' diversamente : xr.x.t 'Ì)"(E"t'O Év "t'0 TIVEU!J.CX."t'L Év 'tU Ép1}!J.� . Scrivendo àv1)xt>1l, Mat teo segue indubbiamente la sua fonte : non usa altre volte àvciyw «condurre verso l'alto», e questo verbo è anche perfettamente in situazione, poiché il deserto è situato in alto . Luca, al quale questo verbo è familia re, qui lo evita; lo adopererà al v. 5 .16 Gli sostituisce la è presente 2 volte in Matteo, mai in Marco, 13 volte in Luca e 9 vol te negli Atti ; non altrove nel N.T. (dr. Hawkins, p. 2 1 ). In Act. 1 3,52 abbiamo 1tÀ.1)p6w, che è il verbo usato per indicare, segnatamente, che Gesù è «pieno di sapienza» (Le. 2 ,40) o che «Satana ha riempito il cuore>� di Anania (Act. 5,3). 1 3 . Hawkins, p. 23 . 14. Accettiamo l'idea di un parallelismo tra Adamo e Cristo in un altro brano di Luca : nel discorso di Atene, Act. 17,26 e 30 s. ; ma là si para gona l'uomo che è all'origine di tutti con Colui che ha come missione di giudicare tutti gli uomini (dr. New Testament Studies 1959/6o, 154). 15. Vedi il modo con cui gli Atti collegano tre episodi (il ministero di Filippo, 8 ,4 ; la vocazione di Saulo, 9,1 ; la fondazione della chiesa di Antiochia, n,19) ad uno stesso fatto : il m artirio di Stefano (7,57-8,3). 16. Accezione similare in 2,22 ; Act. 9,39 ; 16,34 ; termine cultuale in Act. 7,4 1 ; giudiziario in Act. 12,4; marittimo («imbarcarsi») in Le. 8,22 e 14 volte negli Atti.
54
forma semplice &yw, che pone all'imperfetto : 17 si trat ta di un'azione continuata. È anche per questo che scri ve Èv "tTI Èpru..t� : Gesù è condotto «nel deserto», non «al deserto» . L'immagine non è esattamente la stessa : i n Matteo, Gesù è condotto dalla riva del fiume al de serto e, una volta arrivato là, vi si ferma; in Luca, al contrario, Gesù percorre il deserto camminando sotto l'azione dello Spirito che sembra non gli permetta di fermarsi. Matteo scrive Ù1tÒ "tOU 7tVE.u�a"to� : Lo Spiri to conduce Gesù allo stesso modo che una persona ne conduce un'altra; Luca preferisce Èv "ti;> 7tVEv�a"tt. : si tratta di un'influenza esercitata dall'interno, per inti ma ispirazione,'8 non alla maniera con cui uno è con dotto da una guida .19 Luca aggiunge al v. 2 a : i)�É.pa� "tEO'O'Ep
55
serto. L'affermazione non si trova esplicita né in Mat teo né in Marco, ma risulta abbastanza facilmente dal la combinazione dei loro testi; 20 sarebbe senza dubbio imprudente vedervi solo un ritocco intenzionale . Nel corso di questi quaranta giorni, mentre cammi na nel deserto, Gesù è «tentato dal demonio» . Mat teo è più forte : Gesù è stato condotto nel deserto «per esservi tentato» (7tEt.pacriHjvcu) . Ci si può domandare se questa sfumatura finale si trovasse già nella fonte che servi di base ai racconti di Matteo e di Luca; il fat to che non si trovi in Luca non dice molto, poiché la struttura di Luca corrisponde esattamente a quella di Marco. Il v. 2b riunisce la doppia tradizione. L'espressione xat oùx EcpayEv oÙOÉv probabilmente rende esplicita l'indicazione xat Vl)O"'t'Evcraç (Mt. )!1 Avendo già par lato di «quaranta giorni» , Luca non deve ripetere que20. La situazione risulta anche più complessa per il fatto che è necessa rio aver presente anche un altro testo : Deut. 8,2, che ha influito sulla tradizione evangelica non solo nella forma lunga del racconto delle ten tazioni, dove la prima risposta di Gesù è tolta da Deut. 8,3, ma anche nella forma breve di Marco (riguardo alla dipendenza delle tradizioni evangeliche circa questo passo, vedi M. Sabbe: Coll. Brug., 1954, 463 ; J. Dupont: NTS 1956/57, 288 s.; A. Feuillet : Est. Bibl., 1960, 54 s.; G.H.P. Thompson : JTS 1960, 2 ). Riprendiamo il versetto del Deutero nomio: «Ricordati di tutto il c ammino nel quale il Signore Iddio tuo ti ha condotto (-1\yayÉv ere) (per quarant'anni) nel deserto, per umiliarti, per provarti (Éx"lte�paan ere) e per conoscere ciò che è nel tuo cuore» (le parole «per quarant'anni» le abbiamo nel testo ebraico, ma mancano nel greco, dove invece le troviamo al v. 4). È interessante anche rilevare co me non solo il verbo di Luca corrisponda a quello dei LXX, ma anche che l'idea che si è fatta circa la permanenza di Gesù nel deserto corri sponde alla concezione che il Deuteronomio ha della lunga peregrinazio ne di Israele. 2 1 . Cfr. Le. 5 ,3 3 «i tuoi discepoli mangiano e bevono» (su influsso del v. 30), invece di : «i tuoi discepoli non digiunano» (Mc. 2,18; Mt. 9,14); Le. 7,3 3 : «È venuto Giovanni Battista, che non mangia pane e non be ve vino», al posto di : «È venuto Giovanni Battista, che non mangia e non beve» (Mt. 1 1 ,18). Vedi anche Le. 10,7.8 (diverso da Mt. 10,10-13); 14,1 (redazionale); 15,2 (redazionale) ; 17,28 (cfr. Mt. 24,38); 21 ,34 (pro prio di Luca); 22,15.1 6.30 (proprio di Luca).
sto dato (con «quaranta giorni e quaranta notti» pro babilmente Matteo ha voluto essere più preciso) ;22 adopera invece una formula che gli è familiare : «in quei giorni» .23 Matteo termina: vo-·n:po'V È1tEi'VaO"E'V ; Luca corregge questa discutibile espressione e dice : xat O"U'V't'EÀ.EO"l)'EI.O"W'V aV't'W'V È1tEi'VaO"E'V .:24 Non ha niente di diverso da Matteo, ma si esprime più chiaramente. La redazione dei due primi versetti dell'episodio delle tentazioni ci manifesta pertanto i numerosi ritoc chi personali di Luca, che vuole semplicemente combi nare le notizie delle sue fonti o anche esporre più cor rettamente e con maggior chiarezza. La sola correzione che manifesta un'intenzione più profonda è quella che cerca di collegare strettamente quest'episodio a quello del battesimo; Luca sembra voler riparare in questo modo al fatto di aver inserito una genealogia tra i due racconti che dovrebbero sus seguirsi e che sono complementari. 22 . Per supporre che Luca abbia soppresso l'espressione «quaranta not ti», non è certo il caso di pensare che vi sia stato spinto da una qualche
intenzione teologica; ha semplicemente tralasciato un'espressione che ri teneva inutile. 23. tv Ta�c; TJ!-lÉpa�c; txEf.va�c;: Le. 2,1 ; 4,2 ; Act. 2,1 8 ( Ioel); ?Al ; 9,37 e in una lezione dubbia di Mt. 24,38. tv ÉXE(v�c; Tai:c; T}tdpa!.ç : Mc. 1 ,9 ; 8 ,1 ; 13 ,17.24 ; Mt. 3 ,1 ; 24, 1 9 ; Le. 5 ,35; 9,36; 2 1 ,23. Al singolare, Év TU TJ!-lÉP� txE(vn : Le. 10,12 ; Act. 2,41 ; Év ÉXE(vn T U i}tdp� : Mc. 2 ,20 ; 4,35 ; Mt. 7,22 ; 1 3 ,1 ; Le. 6,23 ; 17,3 1 ; Act. 8 , 1 . 24. Luca usa una volta VCTTEpov con valore d i avverbio : Le . 20,32 (ma senza complemento, diversamente da Mt. 22,27; VCT"C'Epov 1taVTWV che corrisponde a Mc. 1 2,22 : �crxa't'ov 1tavTwv) . Da Matteo lo vediamo usare in 2 1 ,37 (diversamente Mc. 1 2 ,6 ) e 26 ,6o (diversamente Mc. 14, 57) ed anche in 2 1 , 29.33 e 2J,I I . L'espressione gli è pertanto familiare. Il verbo C'VVTEÀ.ÉO!-la� è ripreso da Luca al v. 13 e lo avremo anche in Act. 2 1 , 27 ; Marco lo adopera una volta ( 13 A : Matteo sostituisce con il sostantivo C'VV't'ÉÀE�: 24 ,3 ; dr 13,39 ·40-49 ; 2 8 ,2o ) . Raffronta con C'V!-l1tÀTJp6w che, nel N.T., non è presente che in Le. 8,23 ; 9 ,5 1 ; Act. 2 , 1 .
57
2 . La
prima tentazione (vv. 3-4)
·
Il demonio rivolge la parola a Gesù : EL7tEV OÈ cx.Ù't'@
o OLci�oÀ.oc;; Matteo scrive xcx.t 7tpOCTEÀih�v o 7tELpci�wv
EL7tEV CX.V't'@ . L'indicazione che il demonio « Si avvici na» a Gesù per parlargli è una precisazione propria di Matteo e non può risalire alla fonte.2' Il « diavolo» era già stato ricordato ed il suo nome ritornerà più volte nel seguito del racconto; per variare Matteo lo chiama qui «il tentatore» !6 Se l'avesse trovato nella fonte, molto probabilmente Luca non avrebbe soppresso questo appellativo per ritornare a «il diavolo» . La sua unica variante è la sostituzione di xcx.l. con OÉ. Se tu sei Figlio di Dio, di' a questa pietra di diven tare pane» ; in Matteo: « Se tu sei Figlio di Dio, di' che queste pietre diventino pani» . Diversità principale : Luca non parla che di una pietra e di un pane, mentre Matteo adopera il plurale; differenza di minor impor tanza : secondo Luca Gesù dovrebbe indirizzarsi alla pietra e darle un ordine, mentre in Matteo si tratta semplicemente di un desiderio, espresso in modo ge nerico. Su questo secondo aspetto l 'espressione di Lu ca è migliore e la si può attribuire all'evangelista; se fosse stata adoperata dalla fonte, Matteo probabil mente non l 'avrebbe cambiata. Rimane la differenza del singolare e del plurale. È chiaro che non si può af fermare che Matteo usa il plurale ritenendo che il Mes sia debba provvedere a nutrire il popolo, mentre Luca adopera il singolare perché pensa unicamente alla ne cessità nella quale si trova Gesù. Bisogna pur lasciare qualcosa alla fonte ! Su questo punto è certamente an cora il testo di Luca che è stato ritoccato : non solo per ché è abbastanza normale mettere in relazione il muta mento della costruzione con il cambiamento di nume25. 52 volte in Mt. , contro 5 in Mc. , IO in Le. e IO in Act. (Hawkins, 7). 26. Appellativo, questo, che non ritroviamo se non in I Thess. 3 ,5 .
ro, ma anche perché il singolare è più naturale e vero simile del plurale e si adatta meglio alla situazione. Il passaggio dal plurale al singolare si spiega meglio che non l'inverso, perché anche in Matteo Gesù è solo e un pane gli sarebbe stato sufficiente. Sempre attento a tutti questi particolari, Luca ha notato l'espressione e il suo ritocco sembra proprio dettato dalla preoccu pazione per la verosimiglianza. Risposta di Gesù (v. 4) : xa.t à.'l'tEXpti)t) . Luca ag giunge 7tpÒç a.v"t'év , che rivela il suo stile personale;27 che abbia anche aggiunto il soggetto o 'It)crouc;, è me no sicuro.'8 Matteo adopera la formula solenne alla quale ricorre volentieri per introdurre una parola del Signore o OÈ à.'l'toxpti)dç EÌ'l'tEV .'9 Gesù cita la scrittura yÉypa.'l't"t'a.l. (éh1.) .30 La citazio ne (Deut. 8 , 3 ) è conforme alla versione dei LXX: «Non è di solo pane che vivrà l'uomo» . La citazione, che si limita a questo in Luca, in Matteo continua: «Ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio » . An27. 1tp6ç e l'accusativo per indicare la persona a cui si parla: mai in Mat teo, 5 volte in Marco, 99 in Luca e 52 volte negli Atti. Dati di Hawkins, p. 2 1 ; vedi le precisa2ioni a pp. 45 s . 28. Le espressioni che introducono l a risposta alla seconda e alla terza tentazione, sia in Matteo che in Luca, memionano «Gesù» in modo esplicito. :B possibile che la costruzione usata qui da Matteo gli abbia fat to omettere la parola. 29. 14 volte per introdurre le parole di Gesù, 5 volte per le parole di altri; in Marco, 4 volte per Gesù; in Luca, r volta per Gesù e 3 volte per altri. 30. In Marco vediamo usato molto frequentemente l'o-.� dichiarativo : uno studio particolareggiato in M. Zerwick, Untersuchungen zum Mar kus-Stil. Ein Beitrag zur stilistischen Durcharbeitung des Neuen Testa ment (Scripta Pont. Inst. Bibl.), Roma 1937 , 39-48. :B meno frequente in Luca dove però non è raro, meno frequente ancora in Matteo che lo evi ta chiaramente : questi passi di Marco con i paralleli di Matteo e di Luca sono ripresi da uno studio di C.H. Turner, Marcan Usage: JTS 28 ( 1927) 9-1 5 (correggere a p. r r , a proposito di Mc. 64: Mt. omette, Le. man tiene). Bisogna riconoscere ad ogni modo che vi sono dei casi in cui Lu ca lo aggiunge : cfr. 4,32.3641.43 ; 5 ,36 ... Nel presente caso sembra più verosimile l'omissione da parte di Matteo.
59
che qui bisogna scegliere e non si può sostenere che Matteo allunghi pensando al compito messianico, so prattutto dottrinale, che è proprio di Gesù, e che Lu ca abbrevi in riferimento alle sue proprie concezioni .31 Non è certo facile pronunciarsi . Sappiamo per altro che era uso citare solamente le prime parole di un te sto, il resto rimaneva sottinteso;32 da notare poi che Matteo conosce bene la Bibbia (greca) e completa vo lentieri la citazione o un 'allusione .33 Di conseguenza non è prudente supporre che Luca abbrevi la citazione a motivo di una sua concezione personale nei confronti di questa tentazione. Il solo ritocco importante attribuibile a Luca in questi vv. 3 -4 è pertanto quello che lo fa parlare , al singolare, di una pietra e di un pane. Questo cambia mento si spiega sufficientemente con la necessità di proporzionare il miracolo al bisogno immediato pro vato da Gesù, che sente la fame; circostanza che non è poi molto sottolineata. Dopo il suggerimento « di' a questa pietra di diventare un pane», sarebbe stato fa cile aggiungere : «affinché tu possa mangiare» ; ma una tale precisazione, che accentrasse l 'attenzione sulla soddisfazione personale di Gesù, avrebbe più facil31.
Le spiegazioni di A. Feuillet potrebbero trarre in inganno circa il suo vero pensiero: «Probabilmente è a motivo di concezioni analoghe (Luca pensa alle tentazioni che quotidianamente si presentano ai battez· zati) che (in 4,4) è passata sotto silenzio la seconda parte della citazione del Deuteronomio che pare faccia allusione al ministero messianico di Gesù, dispensatore della parola di Dio» (p. 619); «Nel primo vangelo, ... la citazione del Deuteronomio che serve di risposta alla prima tenta zione (e che è riportata solo in modo incompleto da Luca) pare sia in rapporto con quel ministero messianico, d'ordine dottrinale soprattutto, che il primo vangelo riconosce a Gesù» (p. 629) .
32. Cfr. K. Stendahl,
Tbe School of St. Matthew and Its Use of the Old
Testament (Acta Seminarii Neotest. Upsal. xx), Uppsala 1 9.54, 88. 3 3 · Caso analogo per la citazione di Gen. 2,24 in Mt. 19,.5; vedi in pro posito le nostre spiegazioni nell'opera Mariage et Divorce dans l'Evan gile (Matthieu 19,3·12 et parallèles), Bruges·Louvain 19.59, 31 s., con indicazione di altri passi.
6o
mente fatto inclinare ad un accostamento alla tentazio ne di Eva (Gen. 3 ,6) e alle tentazioni cui vengono sot toposti i cristiani. In effetti la soddisfazione della fa me rimane in secondo piano; l'interesse è portato so prattutto sul potere miracoloso che è proprio di colui che, al momento del battesimo, è stato proclamato Fi glio di Dio. Bisogna pur confessare che, tra le tentazio ni che ci assalgono, non incontriamo facilmente quella che ci spinge a cambiare una pietra in pane. seconda tentazione ( vv. 5-8 )
3 . La
Matteo, che pone questa tentazione come terza, la introduce con queste parole : 1tci.Àw 1ta.pa.Àcxp.f3cX.vEt. a.Ù'tÒV ò ot.cX.f3oÀoç Etç opoç V�I)ÀÒv Ài.a.v ; Luca si limi ta a scrivere : xa.t à.va.ya.ywv a.Ù'tov . L'avverbio 1t ci. Àt.v è caratteristico soprattutto dello stile di Marco; Matteo lo adopera frequentemente in quelle transizio ni che gli sono proprie , Luca invece lo evita quasi sem pre .34 Non è pertanto sicuro che lo si debba attribuire ad un ritocco di Matteo; è solamente possibile.3' Il ver bo 1ta.pa.Àa.IJ.f3cX.vw, costruito con Ei.ç, è usato da Mat teo nelle introduzioni della seconda e terza tentazione; lo stesso verbo, e la stessa costruzione, si ha in una transizione redazionale di Mt. 2 7 ,2 7 . Anche qui però l'attribuzione a Matteo non è certa; Luca può aver avuto i suoi buoni motivi per evitare l'espressione, dato che 1ta.pa.Àa.IJ.f3cX.vw evoca piutto34· mH w ritorna 17 volte in Mt. , 28 volte in Mc. , 3 volte in Le. e 4 volte in Act. (Hawkins, p. 1 3 ). Esempi di aggiunta redazionale da parte di Mt. 5 ,3 3 ; 22,1 .4 (dr. la nostra opera Les Béatitudes I, Bruges-Louvain 219 58, 147 ). ..
35· Nel caso di Mt. 4,8 bisogna soprattutto tener presente il fatto che la parola era già stata usata alla linea precedente (v. 7); diremo, parlando della terza tentazione (ordine di Luca), i motivi che ci fanno ritenere co me probabile che l'avverbio risalga alla fonte. Matteo si sarebbe ripetu to meccanicamente.
6r
sto, in lui, l'azione del superiore che «prende con sé» un inferiore/6 ed anche perché la costruzione di que sto verbo con Etç è stilisticamente discutibile.37 Co munque sia, Luca riprende qui il verbo cX.vciyw, al qua le aveva sostituito , nell'introduzione, il verbo sempli ce èi.yw . Una differenza più considerevole : Luca non parla di «montagna molto alta» ; e tuttavia questa montagna si trova abitualmente nel tema letterario al quale si rifà la narrazione .38 Se però si osserva meglio, si può notare che l'indicazione non è totalmente omessa, ma viene sostituita con un 'altra espressione che pone in eviden za come Luca non si raffigura la scena alla stessa manie ra di Matteo . Invece di parlare di un'alta montagna dalla quale si può vedere tutta la terra, preferisce dire che il demonio ha mostrato a Gesù la terra «in un i stante» .39 Luca sa bene che non vi sono montagne dal le quali si possa vedere tutta la terra; preoccupato per la verosimiglianza, sostituisce ad una indicazione geo grafica che non corrisponde a niente, un'annotazione temporale, lasciando capire che si tratta di una visione del tutto immaginaria.40 La preoccupazione è ancora 3 6 . Da notare il modo con cui Le. 8,22 evita di dire, come invece fa Mc. 4,36, che i discepoli presero Gesù con sé ( anche Mt. 8,23 lo evita, sia pu re in altro modo ) . 37· L a preposizione comporta un'idea estranea a quella del prefisso. 38. Vedi il nostro articolo i n : NTS 1956/57, 295-298. 39· É'J CT1:�YILU xp6-vou, alla lettera : « i n un punto d i tempo». La sola volta in cui CT1:�Y!LiJ vien usato nel N.T. (nei LXX solo Is. 29,5 ; 2 Mach. 9,1 r ) . Luca adopera sovente xp6-voc;, ma è soprattutto l'uso al plurale che gli è caratteristico. L'indicazione di cui ci stiamo occupando nasce da una vera preoccupazione per le precisazioni cronologiche che possiamo notare un po' dovunque nei due libri di Luca : vedi, ad esempio, xp6� txa-v<;l in Le. 8 ,27 (diversamente Mc. e Mt. ) , xp6-vouc; txa-vouc; in Le. 2 0 , 9 (diversamente Mc. e Mt. ), t; txa-vw-v xp6vw-v in Le. 23 ,8 ( redaziona le); cfr. r8,4; Act. 8 , n ; 14,3 .28 ; 1 9,23 ; 27,9 . Altra annotazione analoga, 7tapaxpljiJ.a : 2 volte in Mt. ( 2 1 ,19 s.), ro volte in Le., 6 in Act. e non altrove nel N.T. Si può anche ricordare 1:CXXÉW<; in Le. 14,21 (diversa mente Mt. 22,9 ) e Le. r 6,6; È-v 1:aXE�: Le. r8,8 ; Act. 12,7; 22,r8 ; 25,4. 40. Una tale precisazione potremmo paragonarla all'espressione di san
quella che, poco prima, lo faceva parlare del cambia mento di una sola pietra in un solo pane. Il v. 5 continua : EOEL�EV a.Ù"t"� 1tcio-a.c; "t"àc; �a.O"LÀ.Et a.c; "t"T) c; OÌ.XOU!J.ÉVT}c; Èv O""t'L"'(!J.TI XPOVOU ; parallelo al te sto di Matteo : xa.t odxvuaw a.Ù"t"� 7tcXO"a.c; "t"àc; �a.O"L ).. da.c; "t'O V XOO"!J.OU xa.t "t''Ì)V 86�a.v a.Ù"t"wv . Abbiamo cercato di spiegare la precisazione cronologica posta da Luca alla fine del versetto : l 'evangelista, dicendo che la visione si è avuta istantaneamente (non che sia durata un solo istante) ,41 vuoi mostrare il carattere sopranna turale della stessa . Tale aggiunta fa omettere le ultime parole, che ormai nella frase non hanno più posto : xa.t "t''Ì)V 86�a.v a.Ù"t'WV ; saranno poi riprese al versetto se guente, dove però non si trovano del tutto in armonia. Luca inoltre sostituisce XOO"(J.oc; con oi.xou(J.ÉVT} , «il mondo abitato» : parola che gli è particolarmente ca ra ;42 ha anche migliorato lo stile : al posto dei due ver bi all'indicativo presente semplicemente accostati,43 usa due aoristi, uno in participio e uno all'indicativo .44 Veniamo al v . 6 . Il demonio prende la parola : xa.t EL7tEV a.Ù"t"� (Mt. ) ; Luca è più esplicito : xa.t EL7tEV a.Ù"t"� ò 8Lci�oÀoc;. Si tratta di una promessa. Essa è molto breve in Matteo : "t'rLU"t'rL O"OL 7tcXV"t'rL ow crw . In Luca la promessa è seguita da una spiegazione . Ecl t' , • ' t: , , " co 1 a promessa : croL owcrw "t'T}V E�OUO"LrLV "t'rLU"t'T}V rL7trtGregorio Magno, quando riferis ce della visione di san Benedetto: Om
nis etiam mundus velut sub uno solis radio collectus, ante oculos eius . adductus est ( Dial. 2,3 5 , PL 66, 1 89). 41 . La precisazione è in riferimento al verbo �OE�SEV. 42. L'espres sione la ritroviamo una volta in Mt. (24,14), 3 volte in Le. (cfr. 2,1 e 2 1 ,26) e 5 volte negli Atti. 43 · Luca è molto circospetto nell'uso del presente storico : i dati si tro
vano raccolti in Hawkins, pp. 143-149 ; riassunto in M.-]. Lagrange, Evangile selon saint Luc ( Études Bibliques), Paris 1921, cxr. 44· Cfr. Lagrange, loc.
cit. : «Anche quando non compone dei periodi completi, Luca perlomeno collega quanto in Mc. è solo giustapposto. Il più delle volte lo fa cambiando un verb o di tempo finito in participio . . . (esempi)» .
ua.v xa.t 't'i}V o6�a.v U.V 't'WV . Riconosciamo intanto 't'i}V o6�a.v a.1 h wv, che non aveva trovato posto al versetto precedente; il pronome a.V 't'WV non ha più senso : spia cevole risultato del cambiamento. Le parole del demo nio sono insistenti: il pronome eroi. è messo prima: « a te i o darò » ; 4' al posto d i « tutto ciò», « tutta (if:7ta. ua.v )46 questa potenza» . È normale sottolineare que sta insistenza in Luca; sarà essa d 'altronde a stimo lare una spiegazione. In Matteo si tratta semplicemen te di proprietà; Luca attira l'attenzione sull'È�ouui.a., l 'esercizio del potere. Presa in questo senso politico, l 'espressione è propria del suo vangelo : solo lui parla dell'È�oucri.a. del governatore ( 2 0 ,20 ), di quella di Ero de ( 2 3 , 7 ) , delle È�oucri.a.r. ( I 2 , I I )47 e degli È�oucrr.asov 't'Ec; ( 2 2 ,2 5 ) .48 È ancora lui solo a parlare dell'!çoucri.a. di Satana (Act. 2 o , I 8 ) o delle tenebre (Le. 2 2 ,5 3 ) .49 Si può allora ritenere che sia lui a sottolineare la promes sa del demonio precisando che si riferisce a tutto inte ro il mondo abitato. Dopo la promessa viene la spiegazione che la giusti" ' ' ... ' ' !\ ' '\ �·� �·� nca : O't'L 1tO.pa.oEoO't'O.L oLoW�L E�OL Xa.L' (J:) EU.V VEII.W a.v't'i]v . Notiamo innanzitutto che il terzo vangelo con tiene parecchie altre spiegazioni dello stesso genere. In I I , I 8 , ad esempio, dove Luca riporta una parola di Gesù : « Se anche Satana è diviso contro se stesso, co me si manterrà il suo regno? » (Mt. I 2 ,2 6 ; Mc. 3 ,2 6 ) , è lui solo a d aggiungere «perché voi dite (éhr. À.ÉyE't'E) 45· La stessa posizione enfatica del pronome tv,o( al v. 6b. e di rro al v. 7· Confrontare Le. 8,30.39 con Mc. 5 ,9.19. 46. Forma particolarmente cara a Luca, spesso però presenta dei proble mi di critica testuale. 47· Contro Mt. ro,r9; 24,9 ; Mc. 1 3 ,9 ; Le. 2 1 ,1 2 . 4 8 . Formulazione notevolmente diversa d a quella dei paralleli, Mc. 10, 42 ; Mt. 20,25. 49 · Vedi ancora l'uso del termine in Le. ro,19 (logion proprio di Lu ca) ; 12,5 (diversamente Mt. 10,28 ) e anche 4,36 (presentato in modo differente da Mc. 1 ,27).
che è in virtù di Belzebul che io scaccio i demoni» . La spiegazione vuoi essere un chiarimento non per gli a scoltatori di Gesù, ma per i lettori del vangelo; sosti tuisce una nota che noi porremmo in calce alla pagina. Luca è in accordo con Marco e Matteo nel riferire che i Geraseni, dopo il miracolo che Gesù compl nel loro territorio, gli domandarono di allontanarsi ; Luca è il solo a dare una spiegazione di questo atteggiamento : «perché (c't't) erano in preda a una grande paura» ( 8 , 3 7 ) . L'evangelista non h a alcuna difficoltà a d inserire in un racconto l'annotazione che ritiene utile (cfr. 6 , r 9b; 9 , 3 4b . 3 8 .48b ) ; i n u n discorso non interrompe colui che parla, ma presenta la spiegazione come se ve nisse da lui.'0 L'idea espressa al v. 6b è familiare al giudaismo e alla chiesa primitiva : '' il mondo, più precisamente il mondo pagano, idolatra e ostile al popolo di Dio è sot tomesso al potere di colui che è chiamato «il principe di questo mondo» .'2 L'Apocalisse non esita ad affer mare che Roma ha da lui il suo impero : «
compreso l'offerta del demonio ; è probabilmente per loro che è stato scritto il v . 6b. La promessa è condizionata. Matteo scrive : F..à.v 1tecrwv 1tpocrxuvncrnç p.ot.; il participio 1tEcrwv , senza parallelo in Luca, corrisponde troppo bene allo stile di Matteo'4 perché si possa esitare ad attribuirglielo . Luca, nel suo v . 7 , è più lungo : crù o uv Èà.'J 7tpocrxu 'J1)crnç È.'JW'ltl.O'J Èp.ou, ECT't'Ctl. crou 1tlicra.. Dopo la spie gazione data al v. 6b, era necessario richiamare la pro messa formulando la condizione che il demonio vi an nette. Di qui il passaggio con crù ou'J .55 Come al v. 6a la promessa riguarda non il possesso dei regni, ma il godimento di una totale È�oucri.a. su di essi .'6 Per otte nere ciò è necessario che Gesù si prosterni davanti al demonio : È'JW'ltl.O'J, parola che non si trova né in Mar co, né in Matteo , ma che compare 2 2 volte in Luca e I 3 volte in Atti .'7 Al v. 8 la risposta di Gesù è introdotta con la for mula : xa.ì. &.7toxpt.i}Eì.ç 6 'li]crouç EL7tE'J a.ù't'0 ; in Mat teo in modo più semplice : 't'O't'E ÀÉyEt. a.ù't'0 ò 'li] crouç. Bisogna riconoscere a Matteo la paternità del 't'O't'E, a Luca l'uso dell'aoristo e la cura di precisare che Gesù «risponde»'8 al demonio . Questa risposta 54· Mt. 2,n ; 1 8 ,26; cfr. 17,6 ; 1 8 ,29. Vedi anche, con 7tPO
66
consiste in una citazione scrittunstlca (Deut. 6 , 1 3 ) preceduta dal lemma : « Sta scritto» ; ma Matteo pri ma apostrofa: «Vattene Satana, perché sta scritto» . Le parole in più appartenevano forse alla fonte e sa rebbero state invece omesse da Luca ? Gli esegeti sono divisi : alcuni'9 pensano che Luca non poteva utilizza re un comando che ingiungesse a Satana di allonta narsi, poiché in lui le tentazioni sono finite; altri6o in vece inclinano per un'aggiunta di Matteo, magari in trodotta per assimilazione con l'episodio di Cesarea di Filippo (Mc. 8 ,3 3 ; Mt. 1 6 ,2 3 ) . Gli argomenti fon dati sul vocabolario o sullo stile non permettono di decidere la questione e d'altronde neppure il fatto che il versetto finale tenga conto dell'ingiunzione di Gesù : il demonio si ritirò. Riconosciamo pertanto che non ci sembra possibile esprimerci con certezza su questo punto.6• Se l 'espressione si trovava nella fonte, Luca potrebbe averla omessa perché non era più in armonia con il suo ordine delle tentazioni e questa omissione potrebbe avere la sua contropartita nella precisazione che egli fa nella redazione dell'epilogo (v. 1 3 ). La citazione biblica, Kuptov 't'ÒV i)E6v crou Jtpocrxu vl)crEtç xat av't'@ VO!J.� À.a't'pEUCTEtç,62 si scosta legger mente dall'ebraico : «Temerai il Signore Iddio tuo e a lui renderai culto>> . Per quanto riguarda i LXX, il manoscritto B con59 · Segnatamente A. Feuille t, Art. cit. , 616 n. 1 . Nello stesso senso i com mentari di H.J. Holtzmann, A. Plummer (Mt. ), W.C. Allen, A.H. M' Neile, M.-]. Lagrange (Le ), ecc.
6o. Segnatamente R. Schnackenburg, art. cit., 301 e 32 1 ; vedi anche A. Harnack, op. cit., 42; ]. Schmid (Das Ev. nach Matthiius); B.M.F. van Iersel, «Der Sohn» in den synoptischen Jesusworten, 1 7 1 , ecc. 6 1 . Notare come questa ingiunzione sia la sola parola di Gesù che non sia tolta dalla Scrittura. Da questo punto di vista essa si scosta dal com plesso delle risposte al demonio, però questa constatazione non è suffi ciente per poterla considerare di second'ordi�e.
62. Cfr. K. Stendahl, op. cit. , 89.
corda con l 'ebraico, mentre A concorda con il testo evangelico nel sostituire « adorare» a « temere» e nel l'aggiungere «a lui solo», p.6v� . Aggiungiamo anche che i manoscritti di Luca non sono d'accordo circa l'ordine delle parole; il senso rimane comunque lo stesso, e non ci sembra il caso di pensare a un'inten zione particolare da parte dell'evangelista. Nel riferire la seconda tentazione, Luca ha operato due cambiamenti importanti . Prima di tutto, e l 'ab biamo già notato, per quanto riguarda la scena : la vi sione di Gesù non è del tipo di quelle che potrebbe avere un viaggiatore dall 'alto di una montagna, ma di tutt'altro ordine. Ci sembra che tale atteggiamento non riveli tanto il desiderio di sottolineare l'aspetto meraviglioso del fatto, quanto piuttosto la preoccupa zione per l 'inverosimiglianza di una montagna dall'al to della quale si sarebbe potuto contemplare tutta la terra. L'altro cambiamento si trova nelle parole del de monio : si impegna a dare a Gesù una è;oucri.a totale sul mondo abitato e giustifica la sua offerta facendo valere il potere di cui dispone. In Matteo il demonio pronuncia otto parole; in Luca ventotto. Di tutta la pericope è il passo che è stato più profondamente tra sformato. Luca precisa che si tratta di una tentazione di «potenza» che ha per oggetto un potere di tipo po litico e di conseguenza è portato a rilevare che un po tere di tal genere viene direttamente da colui che è chiamato « il principe di questo mondo» . È troppo presto ora per cogliere i motivi che hanno potuto provocare questi ritocchi ; la loro forza apparirà meglio quando potremo confrontarli con la conclusio ne che Luca ha dato all'episodio . Limitiamoci, per ora, a notare l 'interesse che l'evangelista riserva ad una concezione la quale ammette che il demonio possa li beramente disporre dei poteri politici che reggono il mondo abitato. 68
4 · La
terza tentazione (vv. 9- I 2 )
Il racconto di Luca incomincia cosl : ilyayEv oÈ aù 't"ÒV dc; •IEpoucraÀ:fu.t; in Matteo : 't"O't"E 1tapaÀ.ap.�ci vn aÙ't"Òv ò oLci�oÀ.oc; EÌc; 't1)v &.yf.av 1tOÀ.LV . Bisogna attribuire a Luca la congiunzione OÉ e l 'uso dell'aori sto; a Matteo la congiunzione 't"O't"E e l 'espressione «la Città santa» per indicare Gerusalemme (cfr. 2 7 ,5 3 , e anche 2 4 , I 5 : «il Luogo santo») . Per 1tapaÀ.ap.�civw dc; si presenta lo stesso problema che nel racconto del la seconda tentazione. A Gerusalemme il demonio po ne Gesù sul pinnacolo del tempio : xat ECT't" 11 CTEV [ aù 't"ÒV ] btt 't"Ò 7t't1lPU"fLOV 't"OV Ì.Epov ; i due testi sono i dentici, eccetto l'omissione del pronome aù't"6v , rite nuto superfluo da Luca . Il demonio «disse» allora (Luca sostituisce l'aoristo al presente) : d u!.òc; E! 't"OV �Eo v , �aÀ.E CTECXU't"Òv Év 't"EuaEv xci'tw . Gli stessi termini in Matteo, eccetto l'avverbio Év 't"Eul}Ev che potrebbe essere una precisazione di Luca (lo si ritrova in Le. I 3 ,3 I e non altrove nei sinottici) . Il demonio giustifica la sua suggestione con una cita zione del Ps. 90 , I I - I 2 (LXX) : «Perché sta scritto che ha dato ordine ai suoi angeli riguardo a te . . . » . Matteo omette la seconda parte del v . I I ; Luca ne dà le prime parole : «affinché ti custodiscano» , ma non trascrive il seguito : «in tutte le tue vie» . In Matteo il v. I 2 del salmo è unito al v . I I median te la semplice congiunzione xaf. : «e ti porteranno sul le loro mani, in modo che tu non abbia ad inciampare in qualche pietra» . Luca sa che manca qualche cosa; lo indica dando il v . 1 2 come· una nuova citazione: «e che (xat O 't"L ) ti porteranno . . . ». Nella prima tentazio ne è Matteo che cita più ampiamente la Scrittura; qui è Luca a dar prova di più scrupolosa esattezza. È mol to probabile che questa delicatezza debba essere at69
tribuita all'evangelista, piuttosto che alla fonte.63 In ogni caso dobbiamo notare che tutte le risposte di Ge sù sono più lunghe in Matteo che non in Luca, mentre Luca dà maggior spazio agli interventi del demonio; sviluppa moltissimo il secondo e dà una citazione più completa nel terzo. L'attenzione di Matteo si accentra prevalentemente sulle parole di Gesù ; Luca, invece, riserva un evidente interesse al demonio e alle sue as serzioni. Per introdurre la risposta di Gesù, Matteo scrive : Eq>1) aÙ"t'@ o '11)crouc; ; Luca precisa ancora una volta che Gesù «risponde» : xat cX'l'tOXpd}dc; E!'l'tE'V aÙ"t'Q o '11)crouc;. Prima di citare le parole mantiene la congiun zione cht., come ha fatto nella risposta di Gesù nella prima tentazione. È ancora il Deuteronomio che offre la risposta : «Non tenterai il Signore Iddio tuo» (Deut. 6 , r 6) . D 'accordo con i termini della citazione, gli evangeli sti differiscono per l 'espressione introduttiva; in Mat teo abbiamo miÀw yÉ:ypa'l't"t'at., in Luca : E�p1)"t'at.. Il miÀw di Matteo è ripreso alla riga successiva : è la pri ma parola del racconto di quella tentazione che è po sta per ultima. Abbiamo ammesso in quella circostan za che l 'aggiunta da parte di Matteo è del tutto verosi mile ; si spiega molto bene come la ripetizione invo lontaria di una parola che era stata appena trascritta dalla fonte. Più difficile risulterebbe attribuire all'e vangelista l 'inserzione dello stesso avverbio due vol te di seguito . Si trova per altro perfettamente armoniz zato con la risposta di Gesù al demonio : il demonio ha appena citato un testo biblico e Gesù risponde con un altro testo, in accordo con la migliore tradizione scola stica. Il demonio ha introdotto le parole del salmo con « Sta scritto» ; Gesù replica : « Sta anche scritto» . Luca 63 . Alla citazione di Is. 40,3 ( Le. 34 ge i vv. 4 e 5 (Le. 3 ,5-6) .
=
Mc. 1 ,3 ; Mt. 3,3), Luca aggiun
non ha colto questa forza di botta e risposta; ha sop presso il 7t ciÀ.t v , come fa generalmente ed ha sostitui to al lemma primitivo un lemma alla sua maniera: EÌ:p1)'t'!X.t. 64 Cosi, dopo aver sottolineato le parole del demonio, indebolisce la risposta di Gesù. L'attenzione che Luca riserva al demonio è meno ac centuata in quest'ultima tentazione che non in quella precedente; le espressioni che manifestano questo suo interesse sono ad ogni modo significative, come lascia no intravvedere l'aggiunta dell'avverbio Èvn:v1)Ev e l 'esattezza della citazione del Ps. 9 0 . Questi dettagli rivestono la loro importanza soprattutto se li si con fronta con quella certa negligenza che dimostra l'evan gelista nel riferire le parole di Gesù. Le osservazioni che abbiamo fatto richiedono anco ra un completamento, sia pure di ordine negativo : il testo, infatti, che riporta la terza tentazione non ci ha dato alcuna indicazione circa le ragioni per cui Luca ha voluto mettere questo episodio come ultimo; non vi è alcuna espressione, ad esempio, che accentui l'impor tanza del luogo ove è ambientata la tentazione : Geru salemme, il tempio. Per chiarire meglio questo aspetto 64. ELPT) 'ta.L , perfetto passivo, non vien usato altrove nel N .T. per intro durre una citazione scritturistica; questa costruzione però corrisponde alla forma participiale -rò ELPTJ!J.ÉV0\1 di Le. 2,24; Act. 2,r6 ; 1 3 ,40 e Rom. 4 , 1 8 . Matteo usa l'aoristo ÈppÉftTJ (5,2 I .27-3 I .33 ·38-43 i cfr. Rom. 9,12. 26), oppure 'tÒ pT)llÉv ( 1 ,22; 2,15·1 7·23 ; 4,14; 8,17 ; 12,17; 1 3 ,35 ; 2 1 ,4; 22,3 1 ; 24, 1 5 ; 27,9 ; vedi anche 3 ,3 ). La lettera agli Ebrei si esprime con la voce attiva EtPTJXEV (2,1 3 ; 4,3 ; 10,9 ; 13,5 ; cfr. ro,1 5 ). Un analogo cambiamento in Le. 22,22 dove, al posto di xa.ftwc:; yÉypa.rc-ra.L 1tEpt a.ò -rou (Mc. r4,2 I ; Mt. 26,24 ), Luca scrive xa.-rà. -rò WflLO"!J.ÉVov (hapax evangelico, il verbo òpl!;w lo troviamo 5 volte negli Atti). Non è a dire però che Luca abbia difficoltà ad usare il lemma yÉypa.TC'ta.L con o senza indicazione del luogo preciso dove la cosa «sta scritta», come prova il fatto che nel racconto delle tentazioni lo usi nei vv. 4,8 e ro (cfr. 7,27 ; 19,46 ; 24,46 ; Act. 23 ,5, ecc.) . Possiamo pertanto ritenere che il motivo della variazione stia nel fatto che, avendo già detto tre volte yÉypa.rc-ra.L, n on abbia voluto ripetersi una quarta volta (in 22,22 è a motivo del cam biamento di stile dell'intero versetto che è stato indotto a sostituire yÉ ypa.rc-.a.L con un'altra espressione). 7I
ci si dovrebbe senz'altro richiamare ad un contesto più ampio; ma prima di fare questo riteniamo sia meglio portare a termine la lettura del testo. 5 . Vepilogo (v. 1 3 ) Luca incomincia col notare che le tentazioni sono finite e che il demonio ha esaurito tutte le sue possibi lità : xat CTUV't'EÀÉcrac; miv't'et TCEt.pctCTIJ.OV •65 Nulla di si mile in Matteo . Il participio CTUV't'EÀÉcrac; riecheggia l 'espressione CTUV't'EÀECTilEt.CTWV ctÌJ't'WV, che Luca ha usato nell'introduzione (v. 2 ) . Il sostantivo TCEt.pctcrt-t6c; corrisponde al participio TCEt.pas6IJ.Evoc; dell'inizio (i bid. ) e va inteso nello stesso senso morale, « tentazio ne» (cfr. Le. 8 , 1 3 ; 1 1 ,4 ; 2 2 ,40 .46 ), e non con il signi ficato più ampio di «prove» in generale (cfr. Le. 2 2 , 2 8 ; Act. 2 0 , 1 9 ) . 66 Giunto al termine, Luca riprende quel significato già presente all'inizio del racconto. 65 . 1ta\l"t"O: 7tELPO:OlJ.O\I : spiegazioni esatte, ma un po' confuse, in Feuil let, in Biblica, 1959, 620. E giusto rilevare come l'espressione non signi fichi «tutta la tentazione», «la tentazione tutt'intera>> ( senza che vi man chi nulla): valore che avrebbe invece dovuto essere reso con 7ta\l"t"O: "t"Ò\1 7tELPO:OlJ.O\I oppure "t"Ò\1 7tELPO:OlJ.Ò\I 7ta\l"t"O: (aggettivo in posizione attri butiva) . Qui l'aggettivo ha valore specificativo: «tutta la tentazione», nel senso (abituale quando manca l'articolo) di «ogni tentazione». La tra duzione «ayant épuisé toute tentation» (Osty, Nouveau Testament) non è sbagliata, ma è più chiaro dire: «ayant épuisé toutes les formes de la tentation» (Osty, Bible de ]érusalem ), «ayant épuisé tous ses moyens de tentation» ( Centenaire), «après avoir épuisé tous !es moyens de le ten ter» (Botte), «when the devii had exausted every way of tempting» (Bauer-Arndt). 66. Non bisogna intendere 7tELpo;OlJ.o' e 7tELpo:01J.6ç in modo univoco, come annotano, ad esempio, H. Seesemann, art. cit. , 35-37; R. Schnak kenburg, art. cit. , 324 s. I 7tELPO:OlJ.O' del Cristo ai quali si fa cenno in Le. 22,28 non sono necessariamente della stessa natura del 7tELP0:01J.6ç del quale Le. 4,13 segnala la conclusione (diversamente Feuillet, art. cit. , 621 ). In effetti Luca ricorderà ancora delle «prove» di Gesù, ma non parlerà più di «tentazioni» se non in riferimento ai discepoli e, in par ticolare, non farà menzione dell'infelice intervento di Pietro a Cesarea di Filippo (Mc. 8,32-33 = Mt. 1 6,22-23). La vittoria che Gesù nel deserto ha riportato sul tentatore è definitiva ( Seesemann, 37); il demonio ha vera-
Il testo continua : Ò Ot.a�oÀ.oc; tbtÉCT"t'1) CL1t'a.1J"t'ou ; Matteo scrive : "t'O"t'e: àcpt:e:crw a.trtòv ò ot.a�oÀ.oc;. Ec cetto il "t'O"t'E, usato per la quarta volta in questo episo dio, la redazione di Matteo riflette certamente meglio l'originale. Luca crede opportuno eliminare il presen te storico e gli sostituisce l'aoristo; modifica allo stesso tempo la costruzione un po' disinvolta «il demonio lo lascia» sostituendo àq>LT)(..I.t. con àq>LCT"t'a.(..l. a.t. : «il demo nio si allontanò da lui» . Matteo aggiunge : xa.t r.ooÌJ èiyye:À.ot. 1tpocri)À.ilov xa.t OtT)x6vouv a.Ù"t'@. Si riconosce il suo stile nel xa.t r.oou67 e nel verbo 1tpocri)À.ilov , corrisponde al 1tpocr e:À.ilwv della prima tentazione . Fatta eccezione per queste particolarità redazionali, la notizia di Matteo riproduce esattamente il v. r 3b di Marco : xa.t ot èiy ye:À.ot. Ot.T) x6vouv a.ù"t'0. Non è pertanto possibile far risalire questo «ministero degli angeli» alla fonte che Matteo e Luca hanno seguito nel loro racconto delle tentazioni. Se Luca non ha nulla circa il ministero degli angeli, non gli si può rimproverare di averlo omes so; il suo silenzio dimostra semplicemente che, dopo aver scartato Marco per ispirarsi ad una fonte più det tagliata, non ha ritenuto opportuno prendere da Mar co l'espressione che Matteo ha invece introdotto nella sua conclusione . Luca termina con un'altra precisazione : «il demomente «esaurito tutte le sue possibilità di tentazione» e quando riappa rirà in scena non sarà più per «tentare» Gesù, ma per provocare la sua morte. Queste osservazioni vogliono essere un'indicazione circa il senso col quale si deve intendere l'annotazione del v. 1 3 : nel pensiero di Lu ca le tentazioni di Gesù sono veramente terminate, non se ne presente ranno più altre. Le prove che incontrerà in seguito non metteranno più in causa la sua fedeltà a Dio e la missione che gli è stata affidata dal Padre. 67. Espressione, questa, che non è mai presente in Marco; la troviamo in vece 28 volte in Matteo. Notare anche come non dispiaccia del tutto a Luca che la usa 26 volte nel vangelo e m negli Atti (3 volte in xat 'll uv !oov).
73
nio si allontanò da lui per un po' di tempo» , o «fin al tempo (stabilito) » , axpt. XCX.t.poG . L'espressione ritorna solamente in un'altra occasione nel N.T . , Act. r 3 , I I : Elima, che voleva ostacolare Paolo, sarà privato della luce «per un po' di tempo» ; la preposizione &xpt. pa re inoltre che sia particolarmente familiare a Luca .68 Quest 'ultimo tratto non ha alcuna probabilità di ri salire alla fonte; bisogna vedervi un'aggiunta di Luca. Cosi Matteo termina il racconto mostrandoci Gesù servito dagli Angeli ; Luca prevenendoci che il demo nio non si ritira che per un po' di tempo. Matteo ci parla di Gesù, Luca ci parla del demonio . Il tratto fina le ci testimonia ancora una volta l 'interesse che Luca ha per questo personaggio. Lascia la scena, ma «per un po' di tempo» solamente : il che vuoi dire, eviden temente, che ritornerà all 'assalto.69 Aggiungendo &xpt. xrx.t.poG Luca lascia intendere che sta pensando ad una altra scena;70 avverte il lettore che il demonio riappa rirà, che le tentazioni nel deserto non sono che una prima scaramuccia . Non è questo il solo passo in cui Luca ha cura di preparare il seguito del racconto. Uno degli esempi più evidenti si trova nel passo in cui, se condo la triplice tradizione, Luca riferisce che Erode il Tetrarca, sentendo parlare di Gesù, si domanda se non si tratti di Giovanni Battista redivivo (Le. 9 ,7-9a 68. Marco non la usa mai, Matteo una volta soltanto (24,38 = Lc. 1 7,27 ), Luca 4 volte nel vangelo (notare soprattutto 2 1 ,24 che aggiunge come finale lixp� ou 1tÀ.'f)pwih';)o-�v xa.�pot Mvwv, che è senza parallelo in Mc. e Mt. ) e 15 volte negli Atti. 69. Quando ritornerà, non sarà necessariamente per «tentare» nuova mente Gesù, per indurlo a peccare con una disubbidienza a Dio. Effet tivamente il racconto della passione non parla di «tentazione» che a pro posito dei discepoli (Le. 22 ,4046) : Satana li vaglierà come il frumento (22,31), mettendo in pericolo la loro fede (22,32 ; cfr. 24,21-24); Luca precisa in questo modo lo «scandalo» di cui si parla in Mt. 26,3 1 .33 e Mc. 14,27.29 . Cfr. Schnackenburg, art. cit. , 324 s. 70. Non è sufficiente vedervi una semplice precisazione dettata dalla pre occupazione di esattezza storica: P. Ketter, Die Versuchung Jesu, 1 3 1 . 74
= Mc. 6 , 1 4- 1 6 ) ; solo Luca poi aggiunge (v. 9b) : « Chi è dunque costui, del quale sento dire simili cose? E cercava di vederlo» . Nella storia della passione, in cui ricompare Erode, Luca si ricollega con quanto aveva aggiunto al capitolo 9 : «Alla vista di Gesù, Erode si rallegrò vivamente, perché da molto tempo desidera va vederlo a motivo di ciò che sentiva dire di lui» ( 2 3 , 8 ) . La riflessione di Erode in Mc. 6 , 1 4- 1 6 serviva da int roduzione al racconto della decollazione di Giovan ni Battista (vv. 1 7-2 9 ) ; Luca, che non ha ripreso quel fatto, ha mantenuto ugualmente la riflessione, perché preparava un episodio della passione _?I La diligenza che Luca dimostra nella stesura delle narrazioni, cercando di collegare degli episodi a volte molto lontani gli uni dagli altri, ci deve rendere atten ti all'indicazione delle tentazioni . Poiché il demonio non si ritira che &xpL xaLpou , qual è il xaLp6ç in cui si ripresenterà ? Nessuna esitazione è possibile : 72 Lu ca presenta esplicitamente il demonio come uno degli attori della passione . La storia della passione incomin cia con il tradimento di Giuda che si reca dai sommi sacerdoti per consegnar loro Gesù (Le. 2 3 ,2-6 = Mc. 1 4 , 1 0- I I ; Mt. 2 6 , 1 4- 1 6 ) . All'inizio della pericope, Luca aggiunge una precisazione significativa : «Ora Satana entrò in Giuda , chiamato Iscariote . . . » ( 2 2 ,3 ) . Ecco il ritorno in scena del personaggio, che s i dis simula ora nel traditore . Gesù vede chiaro e dietro i 7 1 . Altro esempio è il modo con cui Luca ritocca l'episodio del tributo
da pagare a Cesare (2o,2o-26), che menzionerà poi tra le accuse che di fronte a Pilato verranno formulate contro Gesù (23 ,2 ). Nel terzo van gelo il racconto del capitolo 20 assume il suo vero significato nel rappor to che lo collega alla storia della passione. 72 . Ed i commentatori non hanno il minimo dubbio. Vedi, in partico lare, l'insistenza di H. Conzelmann, Die Mitte der Zeit. Studien zur Theologie des Lukas (Beitriige zur historischen Theologie 17), Tiibin gen 3 1960, 9 , 22, 69, 74 , I I5 , 158. Anche A. Feuillet ne conviene : art. cit. , 630, n. 2 . II logion di 10,18 (Satana che cade dal cielo come un ful mine) non costituisce un vero rientro in scena del personaggio.
75
suoi nemici scorge l'avversario che li spinge. Lo di chiarerà al momento dell'arresto. Luca prima riferisce le parole attestate dalla triplice tradizione : «Quand'e ro ogni giorno con voi nel tempio non avete steso le mani su di me» ( 2 2 ,5 3a; Mc. 1 4 ,4 9 ; Mt. 2 6 ,5 5 ) ; in seguito aggiunge, e questa volta da solo: «ma questa è la vostra ora, e il potere delle tenebre» , &.À.À.'etu"t'T) ÈCT"t'L'V U(.LW'V 1) wpa xat 1) è;ouo-t:a "t'OU O"XO"t'OUç ( 2 2 5 3b) . «L'ora» dei nemici di Gesù è in realtà quella del potere delle tenebre, della quale essi non sono che gli strumenti ; è il xa1.p6ç di Satana. Bisogna riconoscere un rapporto tra la precisazione finale del racconto delle tentazioni e le due precisa zioni aggiunte da Luca nella storia della passione . Le tentazioni e la passione sono due atti di una stessa lot ta tra Gesù e Satana : vinto nel deserto, il demonio non scompare che per preparare un'altra offensiva, quella che condurrà Gesù al supplizio della croce. Sarà Satana allora che rimarrà padrone del terreno ; ma non per molto tempo : solo tre giorni ! La breve espressione liXP" xa1.pou è densa di signifi cato. Sufficiente per dimostrare come Luca veda nelle tentazioni il preludio della passione e le consideri co me l'episodio che deve illuminare il profondo signifi cato del dramma del venerdì santo, mettendo in evi denza come Gesù non sia solo alle prese con degli uo mini ostili, bensì con il principe delle tenebre in per sona. A partire da questo dato sicuro, possiamo ora torna re indietro e domandarci ancora per qual motivo Luca abbia invertito l'ordine delle tentazioni . Possiamo cer to presumere che l'ordine che egli ha adottato non sia senza attinenza col significato che vuoi attribuire a questo episodio .
6 . L'ultima tentazione Per spiegare l'ordine adottato da Luca nella storia delle tentazioni, molti esegeti si richiamano all'impor tanza che l'evangelista attribuisce alle considerazioni di ordine geografico . Che tali considerazioni rivestano una notevole im portanza nella struttura dei suoi due libri è un fatto incontestabile.73 Pensiamo, ad esempio, allo schema del vangelo : Galilea, viaggio dalla Galilea a Gerusa lemme, Gerusalemme ; questo schema è talmente rigo roso che induce Luca a sopprimere il ricordo di Cesa rea di Filippo o delle apparizioni del Risorto in Gali lea. Preoccupazioni dello stesso genere possono aver spinto Luca a menzionare prima le tentazioni che si si tuano nel deserto, e quindi quella che è ambientata a Gerusalemme/4 Una tale spiegazione ci sembra anche esatta, però incompleta. Ammettiamo volentieri che Gerusalemme possa essere stata messa alla fine per ché non siamo più nel deserto, ma questa spiegazione rimane troppo negativa . Non tiene conto del profondo significato che la Città santa riveste nell'opera di Lu ca : non è solo un posto geografico, ma anche un luogo teologico. Dobbiamo pertanto ritrovare il motivo che ha determinato Luca a mettere come ultima la tenta zione ambientata a Gerusalemme nella funzione che l'evangelista riconosce a questa città per la storia del la salvezza. 73 · Oltre alle spiegazioni date da H. Conzelmann, op. cit., si può con sultare il nostro articolo Le salut des Gentils et la signification théolo gique du Livre des Actes : NTS 6 ( 1 959/6o) 1 32-155 (dr. 134 s.). Da un punto di vista che non coincide propriamente con il nostro : W. Schmauch, Orte der Olfenbarung und der Olfenbarungsort im Neùen Testament, GOttingen 1 956, 82 ss.; B. Gerhardsson, Memory and Manuscript. Oral Tradition and Written Transmission in Rabbinic Judaism and Early Christianity (Acta Sem. Neotest. Upsal. XXII ), Uppsala 196x , 2 14-220. 74· Spiegazioni in questo senso da parte di A. Loisy, A.H. M'Neile, M. J. Lagrange, ].M. Creed: dr. Feuille t, art. cit., 620 s.
77
Non è certo necessario soffermarsi ad esaminare tut ti i passi del vangelo e del libro degli Atti che parlano di Gerusalemme; è sufficiente che rileviamo quelli che ne parlano in riferimento a Gesù. Riteniamo che si possa mettere in evidenza come, nel terzo vangelo, Gerusalemme sia essenzialmente la città nella quale devono trovare il loro adempimento le profezie che annunziano le sofferenze e la gloria del Messia . Dopo le tentazioni , il primo passo che parla di Ge rusalemme in rapporto con Gesù lo troviamo nell'epi sodio della Trasfigurazione. I tre sinottici sono con cordi nel riferire che in quella circostanza apparvero Mosè ed Elia e si misero a conversare con Gesù; è solo Luca a segnalare che in quel momento gli apostoli dor mivano ed è ancora lui solo a ragguagliarci su quale fosse l'argomento di conversazione tra Mosè, Elia e Gesù : «Parlavano del trapasso (EÀ.Eyov 't"i}v t:;ooov a1hov) , che egli avrebbe dovuto compiere a Gerusa lemme» ( 9 , 3 1 ). E questo «trapasso» di Gesù, l'adem pimento del suo destino al momento della sua ultima pasqua/' Luca tiene a precisare che è a Gerusalemme che si sarebbe verificato. 75· Le. 9,31 costituisce il punto di partenza per le indagini molto sug gestive di J. Manek, Tbe New Exodus in the Books of Luke: Novum Testamentum 2 ( 1 957·58) 8-23. L'autore afferma molto decisamente che l'e!;oBoc; di cui si parla qui non è la morte di Gesù, bensi la sua risurre zione: «The exodus in Luke's account is the leaving of the sepulchre, the realm of death, and not in any way Jesus' end, His death, His cru cifixion» (p. 12). Noi riteniamo che questo modo di opporre tra loro i due tempi del mistero pasquale non corrisponda al pensiero di Luca. Per lui «era necessario che il Cristo soffrisse per entrare nella gloria» (Le. 24,26), adempiendo cosi quanto «Stava scritto» : Che il Cristo dovesse patire e risorgere dai morti il terzo giorno» (v. 46). Non si devono se parare i due aspetti complementari del mistero pasquale, tanto meno metterli in opposizione; l'E!;o ooc; che il Cristo deve compiere a Gerusa lemme non è solamente la sua morte, ma non è neppure unicamente la sua risurrezione. A. Feuillet rettifica nello stesso senso nel rimandare al l'articolo di M. Manek per giustificare la sua affermazione : «A diffe· renza di Matteo e di Marco, che collocano il nuovo esodo all'inizio del
Quindi si mettono in marcia. Luca l 'annuncia con una espressione molto solenne : «Ora, avvicinandosi i giorni della sua dipartita, prese la risoluzione di (lett . voltò la sua faccia per) andare a Gerusalemme» ( 9 , 5 I ) . Gerusalemme era il luogo dell'E�o8oc; di Gesù; essa è ora quello della sua &:v&.À:ru.t\jJ Lc; . Il seguito del racconto richiama questo annuncio con tutta una serie di notizie redazionali proprie di Luca : «Faceva strada verso Gerusalemme» ( 9 ,5 3 ) , «Andava per città e vil laggi, insegnando e dirigendosi verso Gerusalemme» ( I 3 , 2 2 ) , « l n cammino verso Gerusalemme . . . » ( I 7 , I I ) , « Si trovava nei pressi di Gerusalemme» ( I 9 , I I ) . In un tale contesto troviamo il logion che solo Luca riporta : « Oggi, domani ed il giorno seguente io devo continuare la mia strada, poiché non è conveniente che un profeta perisca fuori di Gerusalemme» ( I 3 , 3 3 ) . Vi è anche una profezia conosciuta da Marco ( I o , 3 3 ) : «Ecco che noi saliamo a Gerusalemme ed il Fi glio dell'Uomo sarà consegnato . . . » ; Luca però accen tua : «Ecco che noi saliamo a Gerusalemme e si com pirà tutto quanto è stato scritto circa il Figlio dell'Uo mo . Perché sarà consegnato . . . » ( I 8 ,3 I ) . Infine arriva no. Marco dice : «Mentre si avvicinavano a Gerusa lemme, verso Betfage e Betania . . . » ( I I , I ) ; ecco inve ce il rilievo che questa annotazione riceve in Luca : «Andava innanzi salendo a Gerusalemme e come fu presso a Betfage e Betania . . . » ( I 9 ,2 8 ) . Dopo l a Tras:figurazione , Gerusalemme è all'oriz zonte come la città in cui Gesù dovrà compiere la sua missione. Prima della Tras:figurazione troviamo, con l'occhio su Gerusalemme , non soltanto la Tentazione, ma due episodi del vangelo dell'infanzia : quello della Presentazione al tempio, con la profezia di Simeone, primo annuncio della passione ( 2 ,3 4-3 5 ) , e quello delministero pubblico di Gesù, il terzo evangelista pare proprio lo ricolle ghi alla passione» (p. 6 I 6).
79
lo smarrimento del fanciullo Gesù, ritrovato nel tem pio dopo tre giorni e che esce in un'espressione miste riosa che sarebbe stata compresa solo in seguito ( 2 ,4 1 5 0 ) : forse dobbiamo vedere lì l a prima prefigurazione dell'ultima pasqua/6 Tutto questo contesto lascia intravvedere quale sia il motivo per cui Luca ha voluto far terminare il rac conto delle tentazioni con quella che ha luogo in Geru salemme. Gerusalemme è la città dove Gesù deve «compiere il suo trapasso» (9 ,3 I ) , in cui dovrà subire la passione. Era conveniente che fosse proprio là che dovessero aver termine le tentazioni e che il demonio si allontanasse da lui; è ancora là che il demonio dovrà ricomparire, non più per « tentare» Gesù, ma per pro vocare la prova ultima, di cui le tentazioni non sono che il prodromo. Conclusione Nel racconto di Le. 4 , 1 - 1 3 possiamo anzitutto nota re che l 'autore è stato più che altro preoccupato per una stesura corretta e chiara , anche se questo rilievo mette in evidenza un aspetto in definitiva piuttosto se condario; con altrettanto impegno Luca ha anche cer cato di rendere verosimili i dati del racconto: un solo pane nella prima tentazione e l'omissione della mon tagna nella seconda . L'inizio della pericope mette poi bene in evidenza l'intento di Luca di unire il presente episodio a quello del battesimo, mentre la parte finale fa riferimento a un seguito che, in effetti, sarà la storia della passione. L'episodio delle tentazioni è pertanto, nella mente di Luca, come la continuazione del battesimo e l 'evan76. È l'interpretazione che abbiamo proposto nello studio ]ésus à dou:r.e ans (Luc 2,4I-52) , pubblicato nel volurnetto Premier dimanebe après l'Épiphanie (Assernblées du Seigneur 16), Bruges 1961, 2.5-43 .
Bo
gelista tiene a presentarlo come tale. Per la verità que sto non è particolare a Luca; anche Marco e Matteo collegano i due episodi, il cui rapporto, d'altronde, è inserito nel racconto stesso, perché le suggestioni del tentatore: « Se sei figlio di Dio», suppongono la teofa nia del Giordano.77 Se Luca ne sottolinea il concatenamento, il motivo è che ha intercalato la genealogia tra i due episodi. Al tri riferimenti al battesimo, nel racconto delle tenta zioni, non abbiamo trovato. L'accostamento invece alla storia della passione si presenta in una luce molto diversa: è il frutto di un intervento tutto personale di Luca e prelude alle altre analoghe osservazioni nel racconto della passione. Ci troviamo qui di fronte a una concezione particolare dell'evangelista, che ha riconosciuto dietro gli attori del dramma la presenza di Satana. In funzione di que sta concezione che ha della passione, Luca ha inteso 77. Il carattere tradizionale di quella relazione che bisogna stabilire tra il battesimo e le tentazioni nel deserto, può trovare una conferma nella parenesi di I Cor. IO (dr. B .M.F. van Iersel, «Der Sohn», r68 s.). Paolo inizia col richiamare ai Corinzi i fatti dell'esodo dall'Egitto e li ordina in modo da porre in evidenza il loro valore simbolico: gli Israeliti «furo no tutti sotto la nube, tutti attraversarono il mare, tutti nella nube e nel mare, furono battezzati in Mosè; tutti mangiarono lo stesso cibo spiri tuale e tutti bevvero la medesima bevanda spirituale» (vv. 1-3 ). Ricevet tero pertanto un tipo d'iniziazione simile a quella dei cristiani; nonostan te ciò un gran numero di loro non fu gradito a Dio (v. 5 ) . Il loro esem pio ci deve insegnare a non nutrire brame malvage, come ne ebbero loro (v. 6), a non essere idolatri, come Io furono loro secondo Ex. 32,6 (v. 7), a non fornicare, come fecero loro secondo Num. 25 (v. 8), a non tentare il Signore, come essi hanno fatto secondo Num. 21 (v. 9), a non mormo rare, come essi hanno fatto secondo Num. I7 (v. Io). La storia delle in fedeltà di Israele al tempo della marcia nel deserto deve pertanto porre in guardia i cristiani contro le tentazioni che li attendono dopo il loro battesimo. In un tale ordinamento, l'episodio delle tentazioni di Gesù trova un suo posto ben definito: il Signore, anche lui, dopo il suo bat tesimo e mentre se ne stava nel deserto è stato tentato. Lo schema man tiene il suo valore anche se, per precisare le tentazioni, Paolo non ricor re ai medesimi testi del racconto evangelico; d'altronde non vi è motivo per ricondurre ad uno stesso prototipo le due serie di tentazioni.
8I
l'episodio delle tentazioni come un inizio della batta glia in attesa della lotta decisiva che avrà come termine la crocifissione e il trionfo di pasqua . Il nuovo significato che Luca annette all'episodio delle tentazioni permette di capire due altre particola rità del suo racconto. Con l'interesse un po' sorpren dente che accorda al demonio ed alle sue affermazioni, interesse che contrasta con l'attenzione che Matteo concentra sulla persona del Cristo, Luca sembra riser vare il meglio della sua diligenza alle parole del demo nio : è attento alla verosimiglianza della suggestione nella prima tentazione ed all'esattezza della citazione biblica nella terza; aggiunge precisazioni nuove nella terza e soprattutto nella seconda; non dimostra invece altrettanta cura per le parole di Gesù . Il fatto è che, nella prospettiva di Luca, Satana è il principale attore del dramma della passione e Luca approfitta dell'occa sione che gli è stata data per presentare l'avversario che, vinto nel deserto, trionferà a Gerusalemme il ve nerdì santo. Altra particolarità di Luca è l'ordine della narrazio ne che colloca a Gerusalemme il momento finale delle tentazioni; tale ordine è in armonia con il punto di vi sta con il quale Luca considera Gerusalemme in tutto il racconto evangelico : Gerusalemme è la città dove Gesù deve compiere la sua Eçoooc;. È dunque là che Satana si vede costretto a ritirarsi una prima volta da vanti a Gesù, come sarà ancora là che ritornerà all'at tacco per scatenare la sanguinosa tragedia. Sembra pertanto che, per essere compreso nella prospettiva propria di Luca, il racconto delle tentazio ni di Gesù nel deserto debba essere interpretato in stretta relazione con la storia della passione. I fatti della passione ricevono nuova luce poiché Luca ci dà a conoscere il vero nemico che porta avanti la lotta, sia pur nascosto dietro gli attori umani; il racconto delle 82
tentazioni ci permette di cogliere meglio lo sfondo mi sterioso del dramma della croce. E, d'altra parte, è la passione che permette di cogliere tutto il significato nell'episodio che l'anticipa e la preannunzia, che è or dinato ad essa e costituisce come la prima tappa della storia della salvezza che troverà il suo culmine a Geru salemme al tempo dell'ultima pasqua. L'interpretazione che abbiamo proposto riteniamo possa incontrare il consenso di A . Feuillet . Egli ha det to molto bene78 che in Matteo il racconto delle tenta zioni guarda al passato di Israele e vuol mostrare come gli avvenimenti dell'esodo siano stati rivissuti ed ab biano ricevuto il loro completamento nella persona del Cristo; mentre il racconto di Luca è orientato al futuro, verso gli avvenimenti della pasqua, che hanno veramente dato inizio alla nuova economia e portato a compimento l'opera della nostra salvezza. Diversa mente da A. Feuillef9 riteniamo però che ci si debba fermare qui ; non abbiamo trovato nel testo né tipolo gia adamitica , né ricordo delle tentazioni del paradiso terrestre, né intenzioni direttamente parenetiche . Quanto abbiamo rilevato non è poi così poca cosa; è più che sufficiente per riconoscere a Luca un'ammira bile profondità di vedute circa il mistero della nostra redenzione. 78. Biblica, 1959, 630 . 79· Pur discos tan doci da quanto A. Feuillet scriveva nel 1959, crediamo di r i manere nella linea del suo proprio pensiero. Scriveva allora : «Nella breve menz ione che dell'episodio della tentazione fa san Marco ( 1 ,12-13 )
vediamo evocato, oltreché il fatto della permanenza degli Ebrei nel de serto, anche la vita di Ad amo nel paradiso terrestre : la compagnia delle bestie fero ci ed il ministero degli angeli sono stati spesso, e non senza motivo, interpretati in questo senso» (p. 627 ). L'interpretazione alla quale si ricollega A. Feuillet (quella di J. Jeremias, ]. Schniewind, E. Klostermann) è ancora presente nell'articolo del 1960 (p. 65); è però in una direzione del tutto opposta che il nostro autore si orienta quando si richiama al Deuteronomio ed agli oracoli messianci di Isaia che opera no la trasposizione escatologica dei temi dell'Esodo.
CAPITOLO TERZO
L'ORIGINE DEL RACCONTO
I tre vangeli sinottici riferiscono che, dopo il battesi mo nel Giordano, Gesù rimase per quaranta giorni nel deserto e che in quel periodo di tempo, o alla fine di quei giorni, il demonio venne a tentarlo . Mentre Mar co segnala semplicemente il fatto ( 1 , 1 2- 1 3 ) , Matteo (4, 1 - 1 1 ) e Luca (4 , 1 - 1 3 ) riportano in modo particola reggiato gli assalti che Gesù ebbe a subire da parte del tentatore ed il modo con il quale ne uscì vincitore. Nei confronti di questo episodio piuttosto singolare nella storia evangelica, l'esegeta si pone parecchi in terrogativi : r ci si può chiedere innanzitutto quale si gnificato gli annettessero gli evangelisti che lo racconr . Cfr. R. Schnackenburg, Der Sinn der Versuchung ]esu bei den Synop tikern : TQ 1 3 2 ( 1952 ), 297-326 (297 s.). Per la storia dell'interpretazio ne di quest'episodio, vedi K.P. Koppen, Die Auslegung der Versuchungs geschichte unter besonderer Beriicksichtigung der Alten Kirche ( Bei triige zur Geschichte der biblischen Exegese 4), Tiibingen 1961 (l'ese gesi patristica con brevi aggiunte sull'esegesi medievale e su Lu tero ) ; M. Steiner, La Tentation de ]ésus dans l'interprétation patristique de saint ]ustin à Origène (Études Bibliques), Paris 1962 ; P. Ketter, Die Versu chung ]esu nach dem Berichte der Synoptiker ( Neutestl. Abh. VI,3 ), Miinster-W. r9r8, 87-roo; A. Dondorp, De verzoekingen van ]ezus Cbristus in de woestijn, Karnpen 1 9 51 (bibliografia molto abbondante, ma che esige verifiche; si ha un certo livellamento nelle opere citate, studi specializzati dispersi fra esposizioni di secondo o terz'ordine; clas sificazione sistematica che semplifica eccessivamente le opinioni riferi te) ; E. Fascher, ]esus und der Satan. Bine Studie zur Auslegung der Versuchungsgeschichte (Hallische Monographien n), Halle 1949 (buon riassunto delle posizioni dei principali rappresentanti dell'esegesi della pericope). E anche opportuno ricordare gli studi, molto ben documen tati sulla letteratura dell'argomento, di A. Feuillet : Le récit lucanien de la tentation (Le. 4,I-IJ) : Biblica 40 ( 1959) 613-63 1 ; L'épisode de la tentation d'après l'Évangile selon saint Mare (I,I2-IJ) : Estudios Bfbli
cos I9 ( 1960) 49•73·
tano e quale sia il senso esatto che gli danno sia i ter mini sia il contesto di ciascuna delle tre redazioni e vangeliche.2 Dal punto di vista della critica letteraria non vi è molta difficoltà a riconoscere che le narrazioni circostanziate di Matteo e Luca sono semplicemente delle varianti di uno stesso racconto di fondo ; meno agevole risulta stabilire quale rapporto possa avere questo racconto con la notizia di Marco .3 Arriviamo poi al problema della provenienza degli elementi di versi che costituiscono queste tradizioni ed hanno in fluito nella loro elaborazione;4 è chiaro che l'identifica zione dei temi utilizzati nelle narrazioni è indispensa bile per cogliere l 'intenzione di colui o di coloro che li hanno composti e il significato originario che è stato loro attribuito : per sapere, ad esempio, se le tentazio ni abbiano o meno un valore messianico . I differenti stadi nei quali la tradizione relativa alle tentazioni di 2. È proprio il problema che è oggetto dello studio di Schnackenburg, art. cit. Per Marco si potranno utilmente consultare, oltre ai commen tari del vangelo e l'articolo già citato di A. Feuillet, J.M. Robinson, Das Geschichtsverstandnis des Markus-Evangeliums (Abh. zur Theol. des A. und N .T . 30), Ziirich 1956, 25-33 ; E. Schweizer, Erniedrigung und Er hohung bei ]esus und seinen Nachfolgern (Abh. zur Theol. des A . und N.T. 28), Ziirich 21962, 57 s.; H.G. Leder, Siindenfallerzahlung und Versuchungsgeschichte. Zur lnterpretation von Mc. r,r2 /: ZNW, 54 ( 1963 ) 1 88-216; J. Jeremias, Nachwort zum Artikel von H. G. Leder, ibid. , 278 s.; U.W. Mauser, Christ in the Wilderness. The Wilderness Theme in the Second Gospel and its Basis in the Biblica! Tradition ( Stu dies in Biblica! Theology 39), London 1963 ; M. Briindle, Die Versu chung ]esu : Die grosse Entschluss 1 9 ( 1963-64) 245-248 et 295-297. Per Matteo, cfr. J. Dupont, L'arrière-fond biblique du récit des tenta tions de ]ésus: NTS 3 ( 1956-57) 287-304 ; Les tentations de ]ésus dans le désert (Mt. 4,I-II) (Assemblées du Seigneur 26, Premier Dimanche du Careme), Bruges 1962, 37-53. Questi due ultimi articoli sono stati ri· maneggiati e aggiornati per costituire il capitolo I della presente opera. Per Luca: A. Feuillet, art. cit. ; J. Dupont, Les tentations de ]ésus dans le récit de Luc (Luc. IV,I-IJ) ; Sciences Ecclés., 14 ( 1962), 7-29 (cfr. cap. secondo della presente opera). 3· Tratteremo la questione nella prima parte del presente capitolo. 4· Un buon esempio di studio orientato in questo senso in: M. Sabbe, De tentatione ]esu in deserto : Collationes Brugenses 50 ( 1954) 459-466.
86
Gesù ci è giunta in Marco e nel racconto utilizzato da Matteo e Luca pongono il problema di vedere se que sta tradizione abbia conosciuto o meno una elabora zione progressiva, della quale potremmo ripercorrere le tappe.' Arriviamo infine al problema dell'inizio di questa tradizione, di ciò che ha potuto esserne l'origi ne, quale sia cioè l'evento storico del quale ci conserva il ricordo. È quest'ultimo problema che forma l'oggetto del nostro studio. Nel domandarci come uno storico debba utilizzare il racconto delle tentazioni nel quadro di una vita di Gesù, non possiamo !imitarci a giudicare vero simili o inverosimili i fatti riportati e, di conseguenza, prendere posizione pro o contro la realtà della presen za del demonio, della sua discussione con Gesù e dei diversi luoghi in cui si sono succedute le tentazioni. La sola domanda sensata dal punto di vista storico è quel la di vedere se questo racconto ha delle possibilità di risalire a Gesù, solo testimone dell'avvenimento, o se non vi si debba invece vedere che il frutto dell'immagi nazione e della riflessione di un teologo cristiano. La risposta che daremo a questa domanda orienterà, evi dentemente, l'interpretazione che si deve dare al rac conto. Nei confronti di questo problema gli esegeti si ri fanno a due punti di vista molto diversi. Alcuni par tono dal fatto incontestabile che le redazioni evange liche si inseriscono direttamente sulla tradizione della comunità cristiana e di conseguenza hanno la tendenza a vedere nel racconto un riflesso delle preoccupazioni dei primi cristiani e una risposta ai problemi che si pongono loro : questo modo di vedere li porta natu ralmente a spiegare il racconto come un prodotto della comunità. Gli altri sono soprattutto sensibili alla fede 5. La prima parte del presente capitolo elencherà le principali ipotesi re lative a questo problema.
dei primi cristiani ed al rispetto che questa fede com porta nei confronti della persona del Maestro e di co loro che sono stati i testimoni privilegiati della sua esi stenza terrena; pare loro moralmente impossibile che, in questo contesto, si possa aver attribuito al Signore dei fatti che non avrebbe compiuto o delle parole che non avrebbe pronunciato : un tal modo di procedere porta evidentemente ad ammettere che i racconti evan gelici si fondano su una base oggettiva, anche se que sto fondamento sfugge alle nostre investigazioni . Ag giungiamo subito che, nella loro formulazione, le posi zioni derivanti da premesse cosi lontane possono ri sultare sfumate e avvicinate, e ciò sia ammettendo che la comunità cristiana abbia elaborato il racconto sulla base di un dato primitivo, sia riconoscendo che il rac conto fatto da Gesù abbia potuto subire qualche ri maneggiamento nel corso della sua trasmissione.6 È chiaro che una discussione tra storici non può es sere vantaggiosa se non si trova un terreno comune, un criterio accettato da tutti . La vecchia critica storica ce ne ricorda uno che non possiamo rifiutare : Is fecit cui prodest, il racconto deve essere attribuito a colui che poteva aver interesse a stenderlo. Si tratta pertanto di cogliere le intenzioni che il racconto rivela, le istanze alle quali sembra venire incontro e domandarsi quindi se siano gli ascoltatori di Gesù durante il suo ministe ro pubblico ad avere queste esigenze, oppure i fedeli della prima cristianità . In altri termini, il problema è 6. Pensare, ad esempio, al problema che si presenta per il fatto che le ci tazioni bibliche sono secondo i LXX: dr . K. Stendahl, T be School of St. Matthew and its Use of the Old Testament (Acta Seminarii Neotest . Upsal. xx), Uppsala 1954, 88-89. Per le conseguenze che si possono de durre da questo fatto, vedi la discussione che oppone due autori : A.W. Argyle, Tbe Accounts of the Temptations of Jesus in Relation to the Q Hypothesis: ExpT 64 ( 1952-53) 382 ; Id., Scriptural Quotations in Q Materia!: ibid. 65 ( 1953-54) 285 s . ; B.M. Metzger, Scriptural Quotations in Q Materia! : ibid., 125.
88
quello della situazione, concreta o tipica,7 nella quale il racconto trova naturalmente la sua ragion d'essere. La ricerca, però, dei motivi di fondo caratteristici del racconto suppone dei lavori preliminari . Non pos7. La parola «situazione» richiama l'espressione tecnica Sitz im Leben dei protagonisti della Formgeschichte. Bisogna comunque notare che quest'espressione non riceve sempre lo stesso significato e non sempre è presa in senso stretto. I principali esponenti del metodo si sono ad ogni modo chiaramente espressi su questo punto: R. Bultmann, Die Ge schichte der synoptischen Tradition (FRLANT 29), GOttingen 31958, 4 s. e 40 s.; Id., in una recensione di E. Fascher, Die Formgeschichtliche Methode: TLZ 50 ( 1925 ) 3 1 3-3 18, 3 1 6 ; M. Dibelius, Die Formgeschichte des Evangeliums, Tiibingen 31959 , 9; K.L. Schmidt, art. Formgeschichte, in Die Religion in Geschichte und Gegenwart n, 21928, col. 638-640 ; vedi anche O. Cull mann, Les récentes études sur la formation de la tra dition évangélique: RHPR 5 ( 1925 ) 459-477 e 564-579 ; E. Schick, Form
geschichte und Synoptikerexegese. Bine kritische Untersuchung uber die Moglichkeit und die Grenzen der formgeschichtlichen Methode (Neu testl. Abh. XVIII,2-3 ), Miinster-W. 1940, 7i H. Schiirmann, Die voroster lichen Anfiinge der Logientradition. Versuch eines formgeschichtlichen Zugangs zum Leben ]esu, in Der hist. ]esus und der kerygmatische Chri stus, Berlin 1 960, 342-370 (351 s.). Nella linea delle ricerche di H. Gun kel, il Sitz im Leben di cui si occupa la Formgeschichte non è la circostan· za storica particolare che ha visto nascere una sentenza o un determinato racconto; è l'ambiente sociologico, con le situazioni ed i comportamenti tipici di un gruppo, col quale un determinato genere di sentenze o un de terminato genere di racconti è in rapporto : culto, predicazione, contro versie. In linea di massima, pertanto, il metodo non ha l'intento di indi viduare dove e quando una tal parola sia stata pronunciata per la prima volta, ma considera semplicemente il rapporto che unisce un determinato genere di espressioni con le condizioni di vita e con le funzioni caratteri stiche di una comunità. In effetti i protagonisti della Formgeschichte ol trepassano spesso i limiti del loro metodo e fanno dell'ambiente sociolo gico, al quale ritengono di poter collegare un determinato genere, non so Io l'ambiente che garantisce la conservazione e la trasmissione di questo determinato genere, ma ciò che ha creato il genere in questione e addi rittura un determinato brano. Questo abuso del metodo, conseguenza dei pregiudizi filosofici di quanti lo utilizzano, porta a degli equivoci sul sen so dell'espressione Sitz im Leben : si arriva a parlare di Sitz im Leben non più a proposito della situazione tipica alla quale si riallaccia un ge nere o una forma letteraria, ma a proposito della situazione storica con creta che spiega l'origine di tal parola o di tale racconto. Si passa cosi da una prospettiva all'altra. � chiaro che ci si può legittimamente interessa re ad ambedue, l'essenziale però è di non confondere. � quindi per ri cordare la necessaria distinzione che parliamo di «situazione concreta o tipica». Per il momento non abbiamo da operare una scelta.
siamo occuparci qui dei centri d 'interesse che caratte rizzano ciascuna delle tre redazioni evangeliche;8 dob biamo risalire oltre e cogliere il racconto il più vicino possibile alle sue origini. Dovremo pertanto porci il problema del rapporto tra la breve notizia di Marco e la narrazione più sviluppata che ci hanno dato Mat teo e Luca: possiamo considerarle come due espressio ni di una tradizione più antica, o dobbiamo ritenere che l 'una dipende dall'altra ? Altra questione preliminare è quella del senso che si deve attribuire al racconto tradizionale, del quale ci stiamo domandando se risalga a Gesù o se sia nato nel la comunità cristiana. L'interpretazione di questo te sto sarà necessariamente subordinata all'esame dei te mi e del materiale utilizzato. Ma non abbiamo inten zione di dilungarci su questo punto. Dopo aver mo strato che il problema dell'attribuzione a Gesù può le gittimamente essere posto a proposito del racconto del le tre tentazioni come lo abbiamo in Matteo e Luca, non ripeteremo qui ciò che abbiamo detto altrove9 cir8. Abbiamo fatto questo lavoro per Matteo e Luca nei capitoli prece denti. 9· In NTS 3 e in Assemblées du Seigneur 26 (vedi sopra, nota 2 ); ricor diamo anche l'articolo di M. Sabbe (sopra, nota 4). Tra i numerosi studi recenti sul problema si possono ancora ricordare: P. Doble, Tbe Tempta tions : ExpT 72 ( 1 959-60) 91-93 ; A B . Taylor, Decision in the Desert. Tbe Temptation of ]esus in the Light of Deuteronomy : Interpretation 14 ( 1 96o ) 3oo-309 ; G.H.P. Thompson, Called-Proved-Obedient: A Stu dy in the Baptism and Temptation Narratives of Matthew and Luk : JTS, N.S. I I ( 196o) 1 - 1 2 ; E. Graham, Tbe Temptation in the Wilder ness : CQR 162 ( 1961 ) 17-2 1 ; L. Ligier, Pécbé d Adam et pécbé du mon de. Bible-Kippur-Eucharistie II (Théologie 48), Paris 1961, I I-24; E. 10vestam, Son and Saviour. A Study of Acts IJ,J2·37· With an Appendix: «Son of God» in tbe Synoptic Gospels (Coniectanea Noetestamentica XVIII), Lund-Copenhagen 1961, 97-101 ; B. van Iersel, ]esus bekoord: Het Heilig Land, N.S. 19 (1961) 65-72 ; BMF. van Iersel, «Der Sohn» in den synoptischen ]esusworten. Cbristusbezeichnuttg der Gemeinde oder Selbstbezeichnung ]esu? (N.T. Suppl. III), Leiden 1961 ( 21964), 1 65171 ; B. Cooke, Tbe Hour of Temptation (Way II), 1 962, 1 77 18 7 ; H. Riesenfeld, Le caractère messianique de la tentation au désert, in La Ve.
=
-
90
ca il significato di questo racconto, che presenta le tre tentazioni di Gesù come una ripresa vittoriosa e un completamento delle tentazioni alle quali il popolo d'I sraele aveva ceduto un tempo nel deserto. La prima parte della nostra esposizione sarà dedi cata alle due tradizioni che ci presentano le tentazio ni di Gesù, la seconda prenderà in esame i motivi pro e contro un'attribuzione del racconto alla prima comu nità cristiana, una terza infine presenterà gli argo menti e considererà le obiezioni per attribuire o meno il racconto a Gesù. I. LE DUE TRADIZIONI
1.
I dati
Ecco innanzitutto la breve notizia di Marco ( 1 , 1 213): 12
E subito lo Spirito lo spinge nel deserto.
1 ' E rimase nel deserto per quaranta giorni, tentato da Sata
na ; ro e viveva con le bestie e gli angeli lo servivano .
nue du Messie. Messianisme et Eschatologie (Recherches Bibliques VI), Bruges 1962, 5 1 -63 ; M. Strange, Temptations: Worship 36 ( 1962) 227· 234; C. Folch Gomes, As Tentaçoes do Senhor: Rev. Gregoriana ro ( 1 963 ) 4-1 8 ; A. Bertrangs, Jesus in de woesti;n : Het Heilig Land, N.S. 17 ( r 964) 68-69 ; H. A. Kelly, Tbe Devil in the Desert : CBQ 26 ( 1964 ) 190-220. Conosciamo solamente il titolo della dissertazione di P. Zehn dorfer, Die Versuchung ]esu und die Versuchung Israels, Wien 1961 . ro. Notare l'ambiguità del v. r3a. Molti ritengono che vi si debba ri conoscere uno dei numerosi esempi della costruzione perifrastica di Mar co; il significato quindi sarebbe : «E, nel deserto, per quaranta giorni era tentato da Satana» . Cosi, segnatamente, J.H. Moulton, A Grammar of New Testament Greek r, Edinburgh 21906, 227; ].H. Moulton - W.F.Ho ward, A Grammar of New Testament Greek II, Edinburgh 1919, 452 ; A.T . Robertson, A Grammar of the Greek New Testament in the Light of Historical Research, New York 3r9I9, 888 ; C.H. Turner, Marcan Usage : ]TS 28 ( 1927) 349 ; G.D. Kilpatrick, Some Notes on Marcan Usage : The Bible Translator 7 ( 1 956) 8 ; F. Rienecker, Sprachlicher Schlussel zum Griechischen Neuen T estament (Urtextstudium I ), Gies sen-Basel 1952, 84 ; è la costruzione sostenuta, in nome dell'uso di Mar91
Luca, che trova in un'altra fonte il racconto delle tre tentazioni diaboliche, ha anche sott'occhio la noti zia di Marco alla quale si ispira per presentar le cose secondo il suo stile: Ora Gesù, pieno di Spirito Santo, risalì dal Giordano, ed era condotto dallo Spirito nel deserto quaranta giorni tentato dal demonio ( Le. 4 , 1 -2a)." co, da R. Schnackenburg, Der Sinn der Versuchung ]esu, 30' n. I . Si può considerare il primo membro come una proposizione completa, dare al verbo «essere» il senso di «dimorare» e vedere nel «tentato da Sata na» una precisazione complementare. È certamente cosl che l'hanno inte so i copisti che hanno aggiunto ÉxE�: «era là, nel deserto... ». In questo senso vedi M. Zerwick, Analysis philologica Novi Testamenti graeci, Ro ma 1953, 79 ; G. Bjorck, ''Hv 1Macrxwv. Die periphrastischen Konstruk tionen im Griechischen ( Skrifter kon. Hum. Vet.-Samfundet i Uppsala xxxn,2), Uppsala 1940, 1 3 ; L. Hartman, Testimonium Linguae, Parti cipal Construction in the Synoptic Gospels. A Linguistic Examination of Luke 2I,IJ (Coniectanea Neotest. xrx), Lund-Copenaghen 1963 , n; M. Black, A n Aramaic Approach t o the Gospels and Acts, Oxford 21954, 94 ; V. Taylor, Tbe Gospel according to St. Mark, London 19,2, 163. I I . Le prime parole, «Ora Gesù ... Giordano», devono essere considerate come un collegamento redazionale. Luca, che ha inserito la genealogia di Gesù subito dopo il battesimo, riprende il discorso ricordando dove si era rimasti. Questo richiamo lo obbliga a modificare la costruzione della frase, dove il soggetto non è più lo Spirito che conduce Gesù, bensi Ge sù che è condotto dallo Spirito. Nel seguito della frase poi la costru zione è anche ambigua: l'indicazione «quaranta giorni» deve essere gram maticalmente riferita al verbo principale i]ye't'O, oppure al participio 7tELpat;6[lEVoç? I traduttori francesi preferiscono quasi sempre la secon da interpretazione (Botte, Goguel, Osty), che, a prima vista, pare più conforme alla sintassi di Luca (dr. Le. 8,39; Act. 1 9,9). Questa soluzione incontra però due difficoltà. Innanzitutto l'imperfetto continuato i]yE't'O esige di norma una precisazione di tempo: dr. B. Weiss, Die Evan gelien des Markus und Lukas (Krit.-exeg. Kornrn. iiber das N.T. 1 ,2), GOttingen 91901, 334· Inoltre si deve osservare che Luca non scrive E�c; 't'i)v �PTJP.OV , come abbiamo in Mc. 1,1:2 e Mt. 4,1 , ma ltv 't"{i Èpil(..l.(jl ; è pertanto della permanenza nel deserto che vuole parlare e non solo della partenza per il deserto: intenzione questa che si accorda molto bene con l'indicazione della durata del soggiorno «nel deserto». Cfr. Th. Zahn, Das Evangelium des Lucas (Komm. zum N.T. m), Leipzig 1913, 222 n. 99· La maggior parte dei commentatori accetta si la prima spiegazio ne, senza però che si ponga, il più delle volte, alcun problema al ri guardo (cfr. Grundmann, Hauck, Klostermann, Montefiore, Schmid, J. Weiss, T.W. Manson, Tbe Sayings of ]esus, ecc.).
92
Non si fa più menzione degli animali né degli ange li, ma lo Spirito rimane presente e conduce Gesù at traverso il deserto, mentre il demonio lo tenta. La :fi nale del v. 2 costituisce l'introduzione immediata del la prima tentazione : «E non mangiò niente in quei giorni, e quando furono terminati ebbe fame » . Non si fa menzione del digiuno nel racconto di Marco che, al contrario, suppone che gli angeli provvedano alla ne cessità (OL11XO'JOUV ) di Gesù; la fame di Gesù è il pre supposto della prima tentazione del demonio : mutare una pietra in pane. In Matteo la storia delle tre tentazioni è introdotta da una notizia che differisce molto da quella di Marco : Allora Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto per essere tentato dal demonio . E dopo aver digiunato quaranta giorni e quaranta notti , alla fine ebbe fame ( Mt. 4 , 1 -2 ) .
La tentazione non è più solo contemporanea alla permanenza nel deserto, ne è lo scopo; I2 ma non av viene che al termine dei quaranta giorni. Molto meglio della notizia parallela di Luca, l'introduzione di Mat teo dipende completamente dal racconto delle tre ten tazioni , mentre quella ne indica semplicemente i pre supposti . Aggiungiamo che il servizio degli angeli di cui parla Marco si ritrova anche in Matteo, che lo ri12.
E
possibile che ciò accada anche in Luca, se si deve ammettere che
1tEtpa�6�E'VOç abbia valore di participio finale (cfr. S. Antoniadis, L'É
vangile de Luc. Esquisse de grammaire et de style, Coll. de l'Institut Néo-hellénique 7, Paris 1930, 283). L'uso finale del participio è nella tradizione del buon greco classico e Luca presenta almeno un altro caso di tale costruzione in Act. 8,27. Si tratta però di «un'espressione lettera ria molto rara nel N.T.» (B. Botte, Grammaire grecque du Nouveau Testament, Paris 1933, 71 ), e viene normalmente sostituita con l'infinito. Siccome parecchi passi di Luca rimangono dubbi, è chiaro che non si può con troppa facilità pretendere di individuare un tipo di costruzione che non è più nell'uso abituale. Cfr. C.F.D. Moule, An Idiom Book of New Testament Greek, Cambridge, 1953 103.
93
corda alla fine del racconto : «Allora il demonio lo la sciò ed ecco che degli angeli si avvicinarono e lo servi vano» ( 4 , 1 1 ) !3 È la fame di Gesù che doveva fornire l'occasione di quelle tentazioni per le quali lo Spirito lo aveva con dotto nel deserto; è pertanto solo alla fine delle tenta zioni che gli angeli portano a Gesù il nutrimento di cui ha bisogno. La descrizione di Matteo è accurata mente studiata e si svolge in perfetta coerenza . Nell'esame che abbiamo fin qui condotto sui tre te sti evangelici abbiamo potuto notare la loro concor danza nel riferire che, dopo il battesimo, Gesù si fer mò nel deserto e che vi subì delle tentazioni da parte del demonio. A quest'indicazione Matteo e Luca fanno seguire il racconto circostanziato delle tre tentazioni, per il qua le dipendono evidentemente da una stessa fonte. La prima di queste tentazioni è fortemente legata alla menzione del digiuno e della fame di Gesù di cui Mat teo e Luca, contrariamente a Marco, fanno cenno quando parlano del soggiorno nel deserto. Nello stes so tempo possiamo constatare che in questo primo epi sodio Gesù risponde alla suggestione del demonio ri chiamandosi a Deut. 8 , 3 : «L'uomo non vive di solo pane» . Non riteniamo inutile ricordare il contesto im mediato di questa citazione, poiché vi si trovano dei 1 3 . «Il demonio lo lascia» : annotazione che possiamo attribuire alla fon te, poiché vediamo l'equivalente in Luca : «
94
punti di riferimento che si devono aver presenti per comprendere l'indicazione introduttiva : 14 Ti ricorderai di tutto il cammino nel quale il Signore tuo Dio ti ha condotto (per quarant'anni)'' nel deserto, per affliggerti e tentarti, e sapere ciò che vi è nel tuo cuore : avresti tu osser vato i suoi comandamenti oppure no? Ed egli ti ha umiliato e ti ha fatto soffrire la fame, poi ti ha nutrito con la manna che i tuoi padri non avevano conosciute ; era per insegnarti che non di solo pane vive l'uomo, ma che l 'uomo vive di ogni parola che esce dalla bocca di Dio . . E tu puoi riconoscere nel tuo cuo re che, come un uomo educa il suo figlio, così il Signore tuo Dio ti educa (Deut. 8 ,2-3 .5 ) . .
Pur parlando del servizio degli angeli, l a notizia di Marco non induce a pensare che Gesù avesse sofferto la fame durante il soggiorno nel deserto ; Matteo e Lu ca, al contrario, precisando che Gesù ebbe fame, si ri fanno senza dubbio ad un'indicazione della fonte co mune che riferiva la prima tentazione e citava Deut. 8 , 3 . Ci si può anche domandare se, dicendo non che lo Spirito « spinse» Gesù nel deserto, ma che ve lo «conduceva» /6 non si ispirino alla stessa fonte, tribu1 4 . Cfr. M. Sabbe, art. cit. ( sopra, nota 4), 463 . 1 5 . «Per quarant'anni» : questa precisazione del testo ebraico manca nei LXX, dove però la ritroviamo al v. 4 · x 6 . I n Deut. 8 , 2 , i l verbo è frr �YEV. Matteo scrive &:vT)xin}, Luca i'}yE· ,; o . Nel nostro articolo in : Sciences Ecclés., 1962, x o s . , ci eravamo espressi in favore della priorità letteraria del verbo usato da Matteo, per timore forse di semplificare troppo la soluzione se avessimo attribuito alla fonte delle due redazioni evangeliche l'esatto verbo del testo biblico al quale facciamo riferimento per spiegare la fonte stessa. Senza tener minimamente conto di un rapporto con il Deuteronomio, U.A. Mauser (Christ in the Wilderness, 145) attribuisce la priorità al verbo semplice e ritiene che il verbo usato da Matteo, più preciso, sia espressione della sollecitudine che ha l'evangelista per l'esattezza geografica. Bisogna poi ammettere che, se è vero che il verbo civaytù non è presente altrove nel primo vangelo, precisazioni in questo senso non sono però cosi rare (cfr. Mt. 4,1 2 ; 5,1 ; 8,1 .23 ; 9,1 ; 1 2,9; 13,1 ; 14,1 3 ; IJ,2 I , ecc.), e testimoniano insieme che Matteo usa volentieri i verbi composti. Anche Luca si serve facilmente dei verbi composti e civaytù gli è particolarmente familiare; evidentemente non lo poteva usare qui, poiché parla di una guida pro lungata nel deserto dove non è certo possibile salire continuamente : ma
95
taria del Deuteronomio, che avrebbe prestato loro an che il riferimento del deserto e dei quaranta giorni. Quella fonte non li informava di certo solo circa le tre suggestioni fatte dal demonio e le tre citazioni bi bliche con le quali Gesù le respinse, ma aveva anche un'introduzione che spiegava in quale circostanza Ge sù ebbe a soffrire la fame, cioè al termine di un digiu no di quaranta giorni nel deserto; questa introduzione poi doveva contenere, almeno in parte, le indicazioni che noi troviamo nella notizia di Marco. 2 . Formazione
della tradizione
A livello di redazione dei vangeli, quasi tutti gli esegeti ammettono che Matteo e Luca, ciascuno per conto proprio, basino il loro racconto su due docu menti : da una parte la notizia di Marco, dall'altra il triplice dialogo tra il tentatore e Gesù ; dialogo che, co me abbiamo appena visto, doveva avere un'introdu zione che precisava l'occasione di quell'incontro . Per quanto riguarda la questione delle origini della tradi zione, o delle tradizioni, circa le tentazioni di Gesù, il problema del rapporto fra le tre redazioni sinottiche non ha molta importanza ; ciò che bisognerebbe poter determinare è l'eventuale rapporto tra la notizia di Marco e la fonte che ha fornito a Matteo e Luca il tri plice dialogo. Possiamo cercare questo rapporto consi derando due opposte possibilità : Marco dipende dal dialogo, del quale non avrebbe ritenuto che qualche elemento e lo presenterebbe a modo suo; oppure, al avrebbe inteso in questo senso l'indicazione della fonte se vi avesse tro vato il verbo àva:yw? Possiamo ritenere pertanto che abbia mantenuto
il verbo della fonte, che la fonte però usava alla voce attiva; è in dipen denza dell'espressione all'inizio dd v. 1 che Luca è obbligato ad utiliz zare una forma passiva. Quanto al verbo Èx�àÀ.À.w scelto da Marco, po trebbe solamente lasciar trasparire il gusto dell'evangelista per le espres sioni colorite.
contrario, il dialogo è lo sviluppo ampliato della noti zia di Marco o perlomeno della tradizione, che ci è con servata in Marco nella maniera più semplice. Ambe due le spiegazioni, suscettibili anche di sfumature, la sciano poi aperta la possibilità per una spiegazione to talmente diversa : quella che nega ogni rapporto di di pendenza, in un senso o nell'altro, e ritiene che ci si trovi di fronte a due tradizioni indipendenti. Per poter considerare le due tradizioni come indi pendenti, non ci si può limitare a sottolineare le diver genze che vi sono tra di loro. Marco pare supponga che le tentazioni si siano ripartite per tutta la durata della permanenza di Gesù nel deserto, mentre nell'altro rac conto non avvengono che alla fine dei quaranta giorni; Marco riporta che «gli angeli servivano» Gesù nel de serto e ciò non si accorderebbe bene con quanto l'altro racconto dice circa il digiuno assoluto osservato da Gesù, e della fame che ne fu la conseguenza; ciò che poi Marco dice della compagnia delle bestie non trova parallelo nell'altro racconto. Divergenze di questo ge nere non escludono del tutto una dipendenza; potreb bero aver origine da ritocchi dovuti a una diversa pro spettiva. Per poter quindi concludere per l 'indipen denza delle due tradizioni non ci si può valere che di un argomento positivo, che metta in evidenza l'impos sibilità di una dipendenza. Sarà pertanto l 'ipotesi del la dipendenza che dovremo esaminare per prima. Lo faremo, non ricorrendo a tutte le possibili forme di dipendenza, ma rifacendoci alle principali ipotesi proposte in favore di questa spiegazione. a) A. Feuillet, in un articolo pubblicato nel 1 96o,X7 è senza dubbio l'autore che meglio ha difeso la tesi che la notizia di Marco sia un semplice riassunto di un rac1 7 . A. Feuillet, L'épisode de la Tentation d'après l'Évangile selon saint Mare (I,I2-IJ) : Estudios Bfblicos 19 (1960) 49-73 · 97
conto più esteso, simile più o meno a quello che è pre sente in Matteo e Luca.18 L'argomentazione si fonda su considerazioni d'ordine generale e tende a mostrare come il testo di Marco riceva il suo vero significato al la luce dei motivi biblici, piuttosto che a quella dei mi ti, babilonesi o altri, ai quali a volte viene accostato . Vi sono anche degli argomenti più particolareggiati, che sottolineano i riferimenti di questo testo al cap. 8 del Deuteronomio. Mc. I , I 3a si ritrova in tre punti con Deut. 8 ,2 : il deserto, il numero quaranta e la tentazio ne . A proposito della parola « deserto» si deve notare che, contrariamente a quanto si verifica in seguito nel suo vangelo dove è sempre usato come aggettivo,'9 Marco l'adopera come sostantivo, come ha già fatto in I ,3 ·4 sotto l 'influsso di Is. 40,3 : non è forse a motivo che, come nel primo testo, si lascia influenzare da un passo biblico, e cioè Deut. 8 , 2 ? Al v. I 2 Marco scrive che lo Spirito «spinge» (ÈX�aÀ.ÀEL) Gesù nel deserto : questo verbo potrebbe essere un ritocco redazionale, dietro il quale non è difficile vedere l'f}yayEv del Deu teronomio. Le «bestie» di cui si fa menzione al v. I , I 3b si spiegherebbero con il ricordo dei « serpenti bru cianti e degli scorpioni» di Deut. 8 , I 5 ; il ministero de gli angeli lo si potrebbe riferire alla manna di cui parla Deut. 8 ,3 , chiamata altrove «pane degli angeli» (Ps. 77 ,25 , LXX; Sap. I 6 ,2 o ) . L'argomentazione che cerca di trovare un riferimen1 8 . Cfr. A. Schlatter, Markus. Der Evangelist fiir die Griechen, Stutt gart 1935, 34; B.C. Butler, The Originality of St. Matthew. A Critique of Two-Documents Hypothesis, Cambridge 195 1 , I I 2 s . ; L. Vaganay, Le problème synoptique. Une hypothèse de travail (Bibl. de théol. III,1 ) , Tournai 1954, 2 1 2 s . ; P . Bénoit, L'Évangile selon saint Matthieu (La Sainte Bible ... de Jérusalem), Paris 31961, 20; M. Sabbe, art. cit. (sopra, nota 4), 459-462 ; ]. Dupont, L'a"ière-fond biblique (sopra, nota 2 ), 293 s. e 298 s. 19. Marco scrive normalmente «un luogo deserto»: 1 ,35-45; 6,3 1 .32·35; oppure usa il sostantivo ÉPTJ!-Lta: 8,4.
to a Deut. 8 non può ricevere un'adesione senza ri serve. Il trovare uniti i termini «deserto» , «quaranta giorni» e « tentazione» non è che abbia un grandissimo valore, come si vorrebbe pretendere, poiché ciò è mol to usuale nella tradizione di Israele; A. Feuillet d'al tronde cita anche Ps. 9 5 , 8- r o dove li si ritrova. Il fatto che Mc. r , 1 2- 1 3 usi come sostantivo Ep'Y)p.oc; potrebbe significare semplicemente che continua ad esprimersi come lo faceva nei vv . 3 -4 ; il ricorso a un nuovo testo biblico non sembra proprio necessario. Il modo infine di mettere in relazione il ministero degli angeli e la compagnia delle bestie con il testo del Deuteronomio è più sottile che convincente !0 Rimane però assodato che, grazie a questi accostamenti, A. Feuillet ha messo ben in evidenza come esista una vicinanza di ispira zione tra la notizia di Marco e gli elementi corrispon denti nella fonte utilizzata da Matteo e Luca. b) Se passiamo all'esegesi tedesca, non sarà inutile risalire ad uno studio pubblicato nel 1 9 1 4 da Arnold Meyer,21 che ha esercita to un notevole influsso. Meyer, circa il problema di cui ci stiamo occupando, riassume così il suo pensiero : «Mc. r , r 3 non è costruito su un brano della Q (nome dato alla fonte alla quale Matteo e Luca devono il dialogo) ; è Q che è costruita su di un resto della tradizione marciana» .22 Mc. r , r 3 è un poe metto il cui fondo è essenzialmente mitico. Basandosi su di una indicazione di questo poema, l'affermazione cioè che Gesù sarebbe rimasto quaranta giorni nel de serto e vi sarebbe stato tentato dal demonio, uno seri ba giudeo-cristiano avrebbe elaborato una haggada che 20. In compenso, A. Feuillet ci pare convincente nella critica cui sotto pone (p. 66) l'ipotesi che ricollega questi due fatti al Ps. 9Ì,I I-r3, al pas so cioè citato dal demonio nella tentazione del pinnacolo (contrariamen te a Vaganay, Sabbe, Dupont, loc. cit.). 21. A. Meyer, Die evangeliscben Bericbte iiber die Versucbung Cbristi, in Festgabe Hugo Bliimmer, Ziirich 1914, 434-468 . 22. P. 437; cfr. p. 457·
99
richiamava le tre tentazioni di Israele nel deserto alla luce degli insegnamenti che ne trae il Deuteronomio; si trattava di proporre il Cristo come esempio per i cri stiani nella prova, per spronarli a rimaner fedeli. c) RudoH Bultmann23 vede nella notizia di Marco la rimanenza di una leggenda più sviluppata, nella quale si doveva presentare Gesù che godeva delle prerogati ve paradisiache. In questo quadro mitico sarebbe sta to in seguito aggiunto, da Marco o già dalla sua fonte, un tratto che proveniva da un'altra tradizione e parla va di una tentazione satanica. Questa stessa tradizione antica, relativa ad una tentazione di Gesù, che si è inse rita surretiziamente nella notizia di Marco, ha in se guito dato origine ad una haggada più sviluppata, con l'intento di dare un senso accettabile all'idea che Gesù sarebbe stato tentato dal demonio : è il racconto che ci è giunto in Matteo e Luca, che utilizza tre citazioni del Deuteronomio, la nozione ellenistica pagana di «Fi glio di Dio» nelle due prime tentazioni e il tema mitico dell'alta montagna nella terza.24 23. R. Bultmann, Die Geschichte der syn. Trad. (sopra, nota 7), 271-275. 24. Bultmann insiste nel rilevare le differenti prospettive tra la terza ten
tazione e le prime due: nella terza Gesù non è chiamato «Figlio di Dio» e non gli vien chiesto di operare un prodigio; mentre le prime due si ri fanno alla concezione ellenistica di definire un «figlio di Dio» dal suo potere taumaturgico, la terza utilizza una tradizione mitica o leggendaria. Questa distinzione non porta però ancora il nostro autore alla conclusio ne che si debba ammettere per le prime due tentazioni un'origine total mente diversa dalla terza, ciò che invece è stato accettato da numerosi critici. Ne incontreremo parecchi più avanti nella nostra esposizione; qui ci limitiamo a segnalare S. Hirsch, Taufe, Versuchung und Verklii rung ]esu, Berlin 1 932, 23, per il quale la terza tentazione sarebbe esi stita in modo autonomo ed avrebbe avuto posto, come primitiva collo cazione, subito prima dell'episodio della trasfigurazione; e soprattutto F. Hahn, Christologische Hoheitstitel. Ihre Geschichte im fruhen Chri stentum (FRLANT 83), Gottingen 1963, 175 s., 303 , 345 s. e 401 . Per quanto poi riguarda Marco, Hahn vede in questa notizia un Traditions stiJck che non può certamente essere esistito al livello di Vberlieferungs stuck omogeneo. Il racconto riguardante la terza tentazione è il più anti co, deve aver avuto origine nella prima comunità cristiana palestinese e
1 00
Non è di utilità alcuna dilungarci a notare il caratte re arbitrario di simili ricostruzioni. Preso da tutte le sue concezioni mitologiche, Bultmann non ha saputo riconoscere la parte che spetta all'influsso del Deute ronomio e alla sua importanza per l'interpretazione di questo episodio. Notiamo ad ogni modo, dal punto di vista storico, che quest'ipotesi è obbligata a conside rare come molto antica una tradizione relativa alla ten tazione di Gesù, la quale ha influenzato il racconto di Marco e ha dato origine al racconto in forma di dia logo . d) Martin Dibelius2' spiega la notizia di Marco come una transizione redazionale, priva di ogni fondamento tradizionale. Tra il battesimo di Gesù e l'inizio del suo ministero, l'evangelista ha avuto l'impressione che si dovesse supporre una tappa intermedia : un periodo di tempo che permettesse all'inviato divino di prepararsi per la sua missione; a questo scopo utilizza un cliché letterario, in linea con le leggi dell'agiografia leggenda ria . Indipendentemente da questa notizia, la Logia Quelle contiene un triplice dialogo tra Gesù ed il de monio : brano apologetico che spiegava ai cristiani co me Gesù non abbia voluto compiere miracoli spetta colati che l'avrebbero fatto riconoscere come il Mes sia.26 Questo dialogo aveva certamente anche una in troduzione e una conclusione; se queste non ci sono state conservate è perché Matteo e Luca le hanno so stituite con le indicazioni di Marco, grazie alle quali hanno potuto fare di questo episodio una storia di tenil suo significato è esclusivamente messianico. Le prime due tentazioni,
invece, sono state eleborate in seguito sul modello della terza; esse co stituiscono un'unità e si caratterizzano per la loro opposizione alla con cezione pagana di « figlio di Dio». 25. M. Dibelius, Die Formgeschichte des Evangeliums, Tiibingen 31959, 129, 233, 236, 245 s . e 274. 26. Dibelius sostiene l'unità del dialogo e ritiene che non vi siano pro spettive diverse fra le prime due tentazioni e la terza (p. 274 n. 2).
IOI
tazione . La stessa spiegazione la troviamo nell'opera di U.W. Mauser pubblicata nel r 9 6 3 .27 Una tale ricostru zione non tiene in nessun conto quanto i testi evangeli ci devono al Deuteronomio nell'introduzione al dia logo. e) E. Percy, nel 1 9 5 3 /8 semplifica il problema fa cendo della notizia di Marco il punto di partenza di tutta la tradizione relativa alla tentazione di Gesù. In curiositi da una tale notizia, i lettori del vangelo si so no chiesti in che cosa avrebbero potuto consistere le tentazioni ricordate dall'evangelista. Hanno immagi nato in un primo tempo una scena in due quadri : ten tazione nel deserto e tentazione sulla montagna ; una terza tentazione, quella del pinnacolo, sarebbe stata aggiunta in un secondo tempo. Si notano subito le dif ficoltà di una tale ipotesi, cioè la formazione progres siva di un racconto che parte da un 'indicazione di Mar co e arriva ad una fonte utilizzata poi da Matteo e Lu ca : vi vengono totalmente confusi tutti i dati della questione sinottica. Un inconveniente anche maggiore nella spiegazione di Percy è che trascura completa mente i riferimenti al Deuteronomio ed il loro peso sia per ciò che riguarda l'elaborazione letteraria del rac conto sia per il suo significato teologico. f) È certamente alle elucubrazioni di E . Lohmeyer 27. U.W. Mauser, Christ in the Wilderness, 97 : la notizia di Marco, che non possiamo considerare come il residuo di un più ampio racconto, è semplicemente una descrizione pittoresca della permanenza di Gesù nel deserto; anche se vi vien menzionata una tentazione, aspetto caratteri stico di un soggiorno nel deserto, non vi possiamo vedere una vera storia di tentazione. L'accenno però alla tentazione offre a Matteo e Luca l'oc casione di introdurre in questa circostanza il racconto di un dialogo con Satana, dialogo che ricevono da un'altra fonte; è pertanto da questa combinazione di due fonti distinte che si giunge a una storia di tenta zione. 28. E. Percy, Die Botschaft Jesu. Eine traditionskritische und exegeti sche Untersuchung (Lunds Univ. A.rsskr., N.F. 1 , 49,5), Lund 1953, IJ· I 8 . 1 02
che spetta però la palma dell'ingegnosità.29 Questo au tore pone come punto di partenza delle narrazioni e vangeliche due tradizioni indipendenti l'una dall'altra. r . La prima, dove si dice di una permanenza di Gesù nel deserto, ci è giunta in due forme : quella della noti zia di Marco con l'indicazione che per quaranta giorni Gesù è stato tentato da Satana e quella della notizia di Matteo con l'annotazione che in quel periodo stesso Gesù aveva digiunato. 2 . L'altra tradizione riferiva di una tentazione di Gesù su di un'alta montagna (nella forma in cui ci è giunta nel racconto di Matteo) . Queste tradizioni sono nate ambedue nell'ambiente degli 'anawzm di Galilea /o di cui riflettono la cristolo gia . In una tappa successiva le due tradizioni iniziali ricevono nuovi apporti. Il desiderio di ulteriori spie gazioni fa nascere due altri racconti di tentazione, che si modellano sulla forma dialogata della tentazione sulla montagna : le tentazioni nel deserto e sul pinna colo . Questi due nuovi racconti si distinguono dalle tradizioni originali per la loro cristologia, che non è più quella degli 'anaw'ìm di Galilea : la tentazione nel deserto suppone che Gesù sia già il Figlio dell'uomo celeste, mentre nella tentazione sul pinnacolo abbiamo un uomo pio destinato a diventare il Messia, se si di mostra fedele a Dio . L'ultima fase è quella che vede il raggruppamento e l'organizzazione del materiale sparso. Alcuni ritocchi redazionali danno poi l'illusione che si tratti di un qua29. E. Lohmeyer, Die Versuchung ]esu : Zeitschr. fiir system. Theol. 14 ( 19 3 7 ) 619-650. Vedi anche, dello stesso autore, Das Evangelium des Markus (Krit.-exeg. Komm. iiber das N-T. 1 ,2), GOttingen 11195 1 , 26-28 ; Das Evangelium des Matthiius. Nachgelassene Ausarbeitungen und Entwurfe zur Obersetzung und Erklarung (Krit.-exeg. Komm. iiber das N.T., Sonderband) , Gottingen 1956, 52-62. 30. Cfr. W. Sattler, Die anawim im Zeitalter ]esu Christi, in Festgabe fiir A. Jiilicher, Tiibingen 1927, 1-15 ( 10); E. Lohmeyer, Galilaa und ]erusalem (FRLANT, N.F. 34), Gottingen 1926, 41 ss.
IOJ
dro omogeneo. È cosi che la notizia sul soggiorno nel deserto termina con l'indicazione che Gesù «ebbe fa me» per introdurre il motivo della prima tentazione. Le differenti scene vengono quindi collegate immagi nando che il demonio porti Gesù da un luogo all'altro e viene uniformata la cristologia con l'inserzione delle parole «Se tu sei il Figlio di Dio» . La conclusione di tutto questo lavoro è il triplice dialogo, che può esse re considerato come la esplicitazione di un dato tradi zionale, che cioè Gesù è stato tentato. Questa fantasiosa ricostruzione ha fatto impressio ne. A nostro parere sembra piuttosto costruita sulle nuvole, perché non tiene conto del sostrato biblico dei racconti. Dal momento che si riconosce che il triplice dialogo è strutturato sulle tre citazioni del Deuterono mio che vogliono desumere un insegnamento dalle tre tentazioni di Israele nel deserto, una tale composizio ne deve sembrare troppo ben studiata per essere sem plicemente il risultato dell'unione più o meno abile di materiali disparati. L'introduzione del dialogo non è separabile dalla prima tentazione, poiché dipende dal passo del Deuteronomio dal quale Gesù attinge la risposta che dà al demonio; è questo passo in partico lare che offre la spiegazione letteraria della «fame» di Gesù : una tale precisazione non si può pertanto ridur re ad un semplice collegamento redazionale. g) Secondo Joachim Jeremias3' la notizia di Mc. r , I 2 - I 3 indica che la tentazione nel deserto, la prima nel racconto di Matteo e di Luca, è stata in un primo tem po trasmessa in modo indipendente . L'Evangelo degli Ebrei attribuisce a Gesù la seguente dichiarazione : «E subito mia madre, lo Spirito Santo, mi prese per uno dei miei capelli e mi portò sull'alta montagna del TaJ. Jeremias, Die Gleichnisse ]esu, GOttingen 6I962, I23 . Cfr. ]esu Verheissung fiir die Volker, Stuttgart I956, 37· 31.
104
bor» ;32 questa testimonianza lascia intendere che la tentazione sulla montagna è ugualmente esistita in un primo tempo in modo isolato.33 Di conseguenza l'eru dito professore di Gottinga non esita a concludere che i diversi racconti di tentazione non riflettono delle tentazioni distinte, ma costituiscono altrettante va rianti della tradizione secondo la quale Gesù avrebbe trionfato di una tentazione diabolica; non si tratta quindi che di una sola tentazione trasmessa in forme differenti .34 Come si vede, pur nel variare delle ipotesi, il pre supposto fondamentale rimane sempre lo stesso; l'in teresse dell'esegesi tedesca si orienta pressoché esclu sivamente sugli aspetti immaginosi del racconto" ed è partendo da questi elementi che pretende di spiegare il significato dell'episodio delle tentazioni e ricostruir ne la preistoria . Anche W. E. Bundy, un esegeta ame ricano, fa osservare, non senza ragione, che «più della metà del dialogo è composta da citazioni tolte dal Deuteronomio. In effetti il racconto è costruito su quei passi deuteronomici e ognuna delle suggestioni del tentatore è presentata tanto accuratamente da ri32. Fr. 3 (secondo numerose testimonianze di Origene e di Gerolamo) in E. Hennecke-W. Schneemelcher, Neutestamentliche Apokryphen in deutscher Obersetzung I, Tiibingen 31959, 108 . 33· L'osservazione è d i Lohmeyer, Die Versuchung Jesu, 619 e 6 2 2 s . 3 4 · A questa spiegazione possiamo accostare quella d i G. Friedrich, Beo bachtungen zur messianischen Hohenpriestererwartung in den Synopti kern : ZTK 53 ( 1956) 265-3 1 1 (dr. 300 s.): le tre tentazioni corrispon derebbero a tre differenti forme di attesa messianica. Con la moltiplica zione dei pani, Gesù verrebbe incontro all'attesa del Profeta messianico; col gettarsi dall'alto del pinnacolo, all'attesa del gran sacerdote messiani co; se poi acconsentisse alla suggestione che gli vien fatta sulla monta gna, realizzerebbe quanto si aspettava dal Re messianico. 35· Atteggiamento, questo, che non è senza analogia con quello della li turgia romana che nella messa della prima domenica di quaresima com menta senza posa il passo del salmo citato dal demonio e non presta la minima attenzione ai testi biblici citati da Gesù. I 05
chiedere le rispettive risposte» .36 Se si tiene conto del l'influsso del Deuteronomio in questo racconto, influs so che non si limita alle tre citazioni esplicite, ma che è presente anche nell'introduzione/7 riteniamo che non sia più possibile mettere in forse l'unità e l'omo geneità del racconto che rivela un'idea profondamen te pensata : Gesù rivive in proprio le tentazioni che Israele esperimentò durante il viaggio nel deserto, as sume nella propria persona il destino di Israele e lo porta a compimento con la sua fedeltà alla volontà di vina . Ad illuminare questo racconto non saranno certo i superficiali paralleli della scuola comparativa, che si limita a considerare gli aspetti più o meno fantasiosi, bensì la fondamentale correlazione fra Israele e Gesù. 36. W .E. Bundy, ]esus and the First Three Gospels. An Introduction to the Synoptic Tradition, Cambridge Mass. 1955, 59-64, 62. 37· È da molto tempo che si sa che la scena dell'alta montagna è impa rentata con quella del Nebo, Deut. 34,1-4; e che la rassomiglianza giun ge fino alle parole attribuite al demonio. La scena del Nebo riecheggia poi ancora all'inizio del II secolo della nostra era in Bar. syr., 76,3-4, come pure alla col. XXI dell'Apocrifo della Genesi, scoperto nella x• grot ta di Qumran, nel quale ci troviamo di fronte ad un'amplificazione di G en 1 3 ,14 s. È Abramo stesso che parla: «E Dio m'apparve in una vi sione notturna e mi disse: 'Sali a Ramat-Hasor, che è a Nord di Bethel, il luogo dove tu abiti, e leva gli occhi a guarda verso l'Oriente e verso l'Occidente e verso il Sud e verso il Nord e vedi tutto questo paese che io dono a te e alla tua posterità, per tutti i secoli'. E io salii il giorno do po a Ramat-Hasor e da quell'altezza vidi il paese dal fiume d'Egitto fi no al Libano e al Sanir e dal Grande Mare fino all'Hauran e tutto il pae se di Gebal fino a Qade8 e tutto il Grande Deserto che è ad oriente del l'Hauran e del Sanir fino all'Eufrate. E mi disse: 'Alla tua posterità da rò tutto questo paese ed essi l'avranno in eredità per tutti i secoli... Ec co come è grande la lunghezza di questo paese e come ampia è la sua larghezza. Poiché a te e alla tua posterità dopo di te io lo darò per tutti i secoli» (righe 8-14: trad. A. Dupont-Sommer, Les écrits esséniens dé couverts près de la mer Morte, Paris 1959, 302 s.). Parecchi autori, co munque, continuano ad orientare la loro ricerca in altra direzione, molto meno valida, e trovano nella suggestione del demonio un'allusione al Ps. 2 ,8 : dr . P. Doble, Tbe Temptations: ExpT 72 (1959-60) 9 1-93 ; E. 10vestam, Son and Saviour (dr. sopra, nota 9); K.H. Rengstorf, Old and New Testament Traces of a Formula of the ]udaean Royal Ritual : NT 5 ( 1962 ) 229-244 (240-242 ). .
ro6
3.
Due tradizioni
Gli sforzi tendenti a stabilire un rapporto di dipen denza, in un senso o nell'altro, tra la notizia di Marco ed il racconto più ampio utilizzato da Matteo e Luca non ci hanno ancora offerto dei risultati convincenti. Da ciò non possiamo però concludere che non vi sia stato alcun contatto tra le due tradizioni e che debba no invece ritenersi totalmente indipendenti l'una dal l'altra/8 ma solo che ci troviamo di fronte a due tradi zioni parallele, o, come ha scritto recentemente H. A. Kelly/9 a due versioni differenti che evidenziano temi diversi e attribuiscono alla tentazione di Gesù dei si gnificati in qualche modo divergenti . Possiamo parlare di due versioni perché, malgrado tutto ciò che le divide, vi sono tra di esse parecchi pun ti importanti di convergenza. Abbiamo già constatato come, sia in Matteo sia in Luca, i due versetti che in troducono il dialogo non dipendono soltanto dalla no tizia di Marco; hanno perlomeno un tratto in comune che non trova riferimento in Marco : la fame di Gesù. Tanto la prima delle tentazioni che le due seguenti ri chiedevano una precisazione di luogo e la fonte di Mat teo e di Luca situava certamente la scena nel deserto. Tra il racconto della tentazione di Gesù nel deserto ed il passo di Deut. 8 ,2-5 , pare si debba ammettere una dipendenza che forse oltrepassa i termini citati esplici tamente : «Non di solo pane . . . » ; questo passo non da va solamente il tema del deserto e della fame, ma anche quello della « tentazione» e del numero «quaranta» . Possiamo anche ritenere che, circa questi diversi pun ti, la fonte utilizzata da Matteo e da Luca si accordasse 38 . A favore dell'indipendenza delle due tradizioni, vedi speciahnente V. Taylor, Tbe Gospel according to St. Mark, 163 ; W.E. Bundy, ]esus and the First Three Gospels, 6 1 . 39· Tb e Devil i n the Desert : CBQ, 1964, 214. 1 07
con le indicazioni che si trovano nella notizia di Mar co. È anche possibile che la fonte attribuisse la tenta zione nel deserto non direttamente a Dio, come nel te sto biblico , ma al demonio, che il tardo giudaismo fa di norma autore delle tentazioni.40 Per poter spiegare tutti questi punti di contatto, ci si è dovuto chiedere se Marco, a sua volta, non dipen da da Deut. 8 . Con altri autori A. Feuillet ammette una tale dipendenza . Da parte nostra, come abbiamo già detto, riteniamo questa ipotesi piuttosto debole. È perlomeno dubbio che la notizia di Marco si fondi sul testo del Deuteronomio e che intenda presentare la tentazione di Gesù in contrapposizione alle tenta zioni di Israele nel deserto; non vi sono elementi che permettono di affermare che l'evangelista abbia pen sato a questo. Se è possibile che la sua notizia utilizzi una tradizione tributaria del Deuteronomio, ci sem bra doveroso riconoscere che nella redazione attuale non siamo in grado di riconoscere quello sfondo bibli co. Nei confronti delle indicazioni che Matteo e Luca 40. In questa linea possiamo rilevare come, secondo 2 Sam. 24,1, il cen simento colpevole fatto da David sia stato ispirato da Dio, mentre da Chron. 2 1 ,1 è attribuito a una suggestione del demonio. Secondo Ex. 4,24 è Jahvé che cerca di far morire Mosè, mentre nei LXX e nel Tar gum è l'Angelo del Signore che vien chiamato in causa; in Iub. 47,3 , è Mastema, il principe dei demoni, che attenta alla vita di Mosè. Ugual mente l'episodio di Gen. 22,1 ss., dove Iddio mette a prova Abramo chiedendogli di sacrificare !sacco, è spiegato in Iub. 1 7,16 e 23 ,12 come frutto di un'iniziativa di Mastema il quale aveva dichiarato a Dio che la fedeltà di Abramo non avrebbe resistito a quella prova: atteggiamento, questo, che corrisponde a quello del «Satana» di Iob 1 ,6 ss . ; 2,1 ss. (dr. Zach. 3,1). Ritroviamo nel Talmud di Babilonia, Sanh. 89b, un'identica interpretazione della prova di Abramo che viene attribuita a una sugge stione di Satana; anche in Nehem. 3 1 h- 3 2 a alcuni manoscritti attribui scono l'attentato contro Mosè (Ex. 4,24) non all'Angelo di Jahvé, bensl a Satana (cfr. G. Vermes, Scripture and Tradition in Judaism. Haggadic Studies ( Studia post-biblica IV), Leiden 1961 , 187; H.A. Kelly, in: CBQ, 1 964, 198-202) . Nel vangelo i due stichi dell'ultima domanda del Pater Noster (Mt. 6,13 ) esprimono questa stessa idea : sfuggire alla tentazione non significa altro che sfuggire al potere del Maligno. r
,
108
ricevono dalla loro fonte propria, quella, a nostro pa rere, costituisce solo una fonte parallela. Un altro problema si pone quanto al rapporto tra l 'episodio della tentazione e quello del battesimo di Gesù. Le tre redazioni evangeliche sottolineano chia ramente la connessione tra i due fatti. Dobbiamo rite nere che Matteo e Luca, con l'evidenziare questo aspet to, accettino semplicemente la concezione di Marco, o che essi riprendano una tradizione più antica, alla qua le si sarebbe uniformato anche Marco che avrebbe a sua volta influenzato la fonte da cui proviene il tripli ce dialogo? Bisogna riconoscere anzitutto come il mo do con cui, secondo questa fonte, il demonio si rivolge a Gesù dicendogli nelle prime due tentazioni : « Se tu sei il Figlio di Dio», faccia naturalmente eco alla pro clamazione della @iazione divina di Gesù nel momen to del battesimo . Il vangelo di Giovanni, lasciando in tendere che dopo il battesimo Gesù sia subito rientra to in Galilea, non concede spazio per una sua perma nenza nel deserto subito dopo il battesimo;41 però la prospettiva molto personale di questo vangelo non permette di considerare questo «silenzio» come un ar gomento decisivo contro l'esistenza di una tradizione che ci sarebbe stata conservata dai sinottici. Questa tradizione potrebbe seguire uno schema simile a quel lo della catechesi di Paolo in I Cor. r o , r - 1 3 42 e po trebbe, di conseguenza, essere molto antica .43 Rimane pur sempre che l'episodio del battesimo e quello delle tentazioni ci sono riferiti in modi molto diversi ; non Circa la «prima settimana» del vangelo di Giovanni (Io. I,I9-2,n ), vedi M .E. Boismard, Du Bapt em e à Cana (Lectio divina x 8), Paris 1956; quanto alle difficoltà che ne possono derivare per la tradizione relativa alla tentazione, dr. B.M.F. van Iersel, «Der Sohn» ( sopra, nota 9), x68. 42 . Cfr. van Iersel, op. cit., 169. 43 · O. Cullmann, Christologie du Nouveau Testament (Bibl. théol.), Neuch!ìtel-Paris 1958, 240 n. 1: «:B certo che i due racconti (battesimo e tentazione) costituivano già un'unità nella tradizione orale».
4r.
109
vi è unità organica tra i due racconti, non si tratta della continuazione di uno stesso fatto, anche se si presen tano come le due parti di un dittico.44 È difficile per tanto supporre che siano stati uniti fin dall'origine. 4 · Il problema
Abbiamo detto nell'introduzione che il problema storico posto dall'episodio delle tentazioni di Gesù ri guarda essenzialmente la questione di sapere quale origine abbiano le notizie che il vangelo ci fornisce al riguardo. I risultati della nostra ricerca circa la forma zione delle tradizioni relative alle tentazioni di Gesù possono sembrare molto modesti, però almeno per mettono di mettere a fuoco la questione alla quale dobbiamo rispondere. a) Non possiamo e non dobbiamo limitare il pro blema alla sola notizia di Marco. Questa notizia non è il punto di partenza di tutta la tradizione, ma ne è solo una espressione accanto al racconto utilizzato da Mat teo e Luca. Le particolarità di Marco sono forse attri buibili, almeno in parte, alla redazione dell'evangeli sta stesso; e in questo ambito non rientrano nella no stra indagine . Dobbiamo confessare, inoltre, che la no tizia di Marco non è di facile interpretazione e che non vi è totale accordo quanto al significato preciso da at tribuirle; una tale incertezza evidentemente ostacola di molto la soluzione del problema delle origini di que sta notizia: come possiamo conoscere la situazione che riflette le istanze alle quali vuoi rispondere se non siamo sicuri del suo significato? b) Abbiamo più di un motivo per !imitarci agli a44· Cfr. R. Bultmann, Gesch. der syn. Trad. , 270; M. Goguel, Au seuil de l'Evangile: Jean-Baptiste (Bibl. hist.), Paris 1928, 229-23 1 ; E. Lohmeyer, Das Ev. des Mt. , 55 ; B .M.F. van Iersel, «Der Sohn», 169, cui consente X. Léon-Dufour:
I IO
RSL
50
( 1962) 106.
spetti che sono comuni sia alla notizia di Marco sia alla fonte del racconto di Matteo e di Luca. Il problema al lora è di sapere quale origine abbia la notizia che Ge sù è rimasto quaranta giorni nel deserto ed è stato tentato dal demonio. Questi dati non danno per la no stra indagine che delle deboli indicazioni . Ci sembra però che, in ogni caso, si debba tener conto anche di un altro aspetto, e cioè che questi dati, almeno per quanto riguarda la fonte di Matteo e Luca, sono in re lazione con il testo di Deut. 8 . c) Siccome la connessione tra Deut. 8 e questa fon te evangelica costituisce un fatto ben accertato, possia mo ampliare ulteriormente il nostro problema e porci la questione dell'origine, nella sua forma circostanzia ta, del racconto delle tre tentazioni. È chiaro d'altron de che non possiamo separare l'introduzione del rac conto dal contenuto della prima tentazione, né la pri ma tentazione dai due episodi successivi e dalle rispet tive citazioni di Deut. 6 . Dobbiamo analizzare il rac conto nella sua concezione unitaria, nel parallelismo cioè che stabilisce tra le tentazioni di Gesù e quelle al le quali cedette Israele nel deserto. Sarà pertanto a proposito dell'insieme del racconto che ci porremo la questione della sua origine, cercando di individuare le istanze alle quali vuoi venir incontro. Le conclusioni alle quali arriveremo potranno a loro volta far luce sulla notizia di Marco, nella misura in cui questa è tri butaria di una tradizione che accostava la permanen za di Gesù nel deserto a quella che vi fecero gli israeli ti dopo la loro uscita dall'Egitto. Vogliamo pertanto domandarci se questa haggada, come la si è voluta chiamare, trovi il suo originario Sitz im Leben nella comunità cristiana o se c'è la pos sibilità di farla risalire fino al ministero pubblico di Gesù. III
' ' I I . L IPOTE S I DELL ORIGINE COMUNITARIA
Sono molto numerosi gli autori che attribuiscono l'origine del racconto alla comunità cristiana e giustifi cano questa loro ipotesi facendo notare che il testo ri sponde a delle istanze che non possono essere che quelle di un ambiente cristiano. Il loro accordo non è però più totale nell'indicare i motivi per i quali sareb be stato elaborato questo racconto. Non è possibile presentare qui tutte le spiegazioni che sono state af facciate né le discussioni che hanno sollevato; gli au tori spesso sono più convincenti nel respingere una spiegazione che nell'argomentare pro domo. Ci atter remo a degli orientamenti generali. Notiamo anzitutto che la maggior parte degli auto ri in questione non è contraria all'idea di un dato pri mitivo come punto di partenza dell'elaborazione suc cessiva e questo dato di base consisterebbe nell'affer mazione che Gesù sarebbe stato tentato e addirittura tentato dal demonio. r.
Un racconto apologetico
Parecchi esegeti ritengono che il racconto corri sponda a una preoccupazione apologetica, che voglia cioè giustificare il fatto di non aver Gesù, come prova del suo mandato messianico, operato determinati mi racoli straordinari che venivano considerati come i segni con i quali il Messia avrebbe dovuto farsi ricono scere. La risposta cristiana data dal racconto consiste rebbe nell'affermare che l'esigenza di tali segni messia Dici non può venire che dal demonio. È a questa conclusione che arriva l'interpretazione di W . Bousset.4' Convinti che Gesù sia veramente il 45· W. Bousset - W. Heitmiiller, Die Schriften des Neuen Testaments I, Gottingen 31917, 243-245 . Vedi anche W. Bousset, Kyrios Christos. Ge-
I I2
Messia atteso, i giudeo-cristiani devono pur anche ri conoscere che egli non ha realizzato quanto il giudai smo attendeva dal Messia. Ideano allora il nostro rac conto delle tentazioni, ispirandosi alle antiche leggen de orientali, allo scopo di far comprendere come la concezione messianica giudaica non fosse che un mi raggio demoniaco. Di conseguenza nulla di tutto ciò può risalire a Gesù. La spiegazione di M. Dibelius46 non è molto diversa da quella di Bousset . Il dialogo tra Gesù e il demonio, che ha del racconto mitico, ha come problema di fon do la questione della messianicità di Gesù. Vuole in nanzitutto mostrare come mai Gesù non abbia com piuto determinati prodigi : sia miracoli in suo favore (tentazione nel deserto), sia segni spettacolari (tenta zione del pinnacolo) ; vuoi fare vedere inoltre che Gesù non ha fatto niente per assicurarsi un potere politico (tentazione della montagna) . Il rifiuto da parte di Ge sù è motivato dal fatto che egli riconosce in questi comportamenti suggestioni del demonio. Dibelius si separa da Bousset nel ritenere inutile richiamarsi a delle leggende orientali e pensa che gli abituali model li delle vite dei santi siano sufficienti a spiegare l'ori gine di questo racconto. Si stacca ancora da Bousset quando ritiene che il racconto sia stato composto per i cristiani e mette quindi in evidenza l'aspetto pare netico. E. Lohmeyer47 vede nelle due prime tentazioni un brano di polemica cristiana contro il giudaismo con temporaneo. I Giudei credono che al giungere dell'è ra messianica Iddio avrebbe dovuto nutrire il suo poschichte des Christusglaubens von den Anfangen des Christentums bis lrenaeus, GOttingen 1913, 57· 46. M. Dibelius, Die Formgeschichte des Evangeliums, 274 s . 4 7 · E . Lohmeyer, Die Versuchung ]esu, 628-64o; Das Evangelium des Matthiius, 57-59 .
polo come aveva fatto un tempo nel deserto e pertanto esigono da Gesù questo segno escatologico ; il raccon to della prima tentazione risponde che si tratta di un 'e sigenza diabolica. I Giudei credono che se Gesù fos se stato veramente il Messia, avrebbe dovuto dare se gni evidenti del favore tutto particolare di Dio nei suoi confronti; i cristiani rispondono che, con la seconda tentazione, Gesù ha rifiutato questa concezione del messianismo giudicandola di origine diabolica .48 Interpretazioni di questo genere riteniamo che con tengano anche del buono, e su quanto di utile possano offrire ritorneremo ancora in seguito; però, cosi come ci vengono presentate, non mancano di grossi incon venienti . Innanzitutto pare suppongano che la chiesa primitiva non attribuisse eccessiva importanza ai mira coli operati da Gesù nei quali i primi cristiani non avrebbero avvertito una prova della sua missione di vina e del suo carattere messianico. Bisogna invece ri conoscere che la tradizione evangelica offre un'impres sione ben diversa49 e noi possiamo notare come i cri stiani si rifacessero volentieri ai miracoli di Gesù che, se non ha mutato le pietre in pane, ha però moltiplica to i pani e cambiato l'acqua in vino; e se non si è lan ciato nel vuoto, ha pur camminato sul mare . Inoltre, altro inconveniente, queste spiegazioni non si conci liano bene con il tenore del racconto. Il primo miraco lo non poteva servire molto come prova messianica, perché, all'infuori del demonio, non erano presenti altri testimoni; il secondo sarebbe stato più spettaco lare, ma lo scopo che gli era stato assegnato non era 48. Ricordiamo anche K. Stendahl, Matthew, nel Peake's Commentary on the Bible, Edinburgh 1 9 62 , 774 : «The conversation has the form of rabbinic controversy with biblica! proof-texts, and a later apologetic in terest in the church's clarification of its understanding of the Messiah may have given the form to this well-structured tradition». 49 · Cfr. A. Fridrichsen, Le problème du miracle dans le christianisme (f:tudes d'hist. et de philos. religieuses 1 2 ), Strasbourg-Paris 192.5, 8.5.
1 14
quello di destare la meraviglia delle persone presenti, bensl di sottoporre a prova la protezione divina. Il rac conto trova il suo culmine poi nelle citazioni del Deu teronomio: «L'uomo non vive di solo pane», «Non tenterai il Signore» , «Adorerai il Signore Iddio tuo» e questi testi non hanno come fine di provare che Ge sù è veramente il Messia, pur non avendo compiuto determinati miracoli. 2 . Un frammento di catechesi
Altri autori credono che il racconto non abbia tan to l'intenzione di presentare Gesù come Messia, ma che dimostri piuttosto una finalità catechetica e che tenda ad inculcare nei cristiani un atteggiamento re ligioso autentico e abbia pertanto l'intento di edifica zione spirituale. Secondo Arnold Meyer ,'0 il racconto delle tentazio ni è stato composto per i cristiani che si trovano nella prova e vuoi stimolare la loro fedeltà alla luce dell'e sempio di Cristo. R. Bultmann51 pensa che le tre tentazioni attribuite a Gesù non abbiano nulla di specificamente messiani50.
A. Meyer, Die evangelische Berichte uber die Versuchung Christi, 465 ss. 5 1 . R. Bultmann, Die Geschichte der syn. Trad., 271-275 . Una diversa spiegazione la troviamo nella Theologie des Neuen Testaments (Neue theol. Grundrisse), Tiibingen 1953, 27 : «Legende ist die Versuchungs geschichte, die Art der Messianitat Jesu bzw. iiber die Art cles christli chen Messiasglaubens reflektiert». Quest'affermazione riconosce al rac conto un valore messianico, ciò che invece è decisamente negato nella Ge schichte. Ritroviamo la prima interpretazione di Bultmann in G. Bom kamm, Enderwartung und Kirche im Matthiiusevangelium, in The Back ground of the New Testament and its Eschatology ... in hon. C.H. Dodd, Cambridge 1 956, 222-260 (246 s.), articolo ristampato in G. Bornkamm, G. Barth, H.J. Held, Oberlieferung und Auslegung im Matthiiusevan gelium (Wiss. Monogr. zum A. und N.T. I), Neukirchen 1960, 1 3-47 ( J 4).
I I5
co; non hanno come scopo di far vedere che Gesù è ve ramente il Messia e, se polemica vi può essere, non è certo contro l'idea della necessità dei miracoli a prova della messianicità. Le due prime tentazioni sono una risposta alla domanda di chi vuoi sapere in che cosa un autentico miracolo di origine divina si distingua dai prodigi diabolici : il solo miracolo autentico è quel lo che si compie in obbedienza a Dio ed è ordinato al le esigenze di Dio. La terza tentazione, pur con una problematica tutta propria, esprime anch'essa il prin cipio che dobbiamo essere sottomessi solamente a Dio. Nel racconto delle due tentazioni non è estranea poi un'intenzione polemica, sia nei confronti di quanti facevano di Gesù un volgare mistificatore,'2 sia contro quei cristiani che stimavano eccessivamente l'impor tanza dei miracoli .H Considerata nel suo complesso, la narrazione vuol inculcare ai credenti che l'ubbidien za alla volontà di Dio è cosa più importante dei mira coli , tanto più che ciò che si ritiene miracolo a volte non è altro che prodigio demoniaco. A . Fridrichsen54 parte da un esame critico di alcune interpretazioni che cercano di spiegare l'origine del racconto delle tentazioni . Rifiuta innanzitutto l'inter pretazione apologetica secondo la quale il racconto in questione sarebbe nato dall'esigenza di spiegare come mai Gesù non corrispondesse all'idea che il giudaismo si faceva comunemente del Messia. Dimostra poi, con tro G. P. Wetter/5 che non ci si può limitare a vedere nelle due prime tentazioni la nozione ellenistica di 52. Interpretazione di S. Eitrem, Die Versuchung Jesu (Bihefte til Norsk teologisk tidsskrift 25), Christiania 1924. 53· Interpretazione di A. Fridrichsen, Le problème du miracle, 83-90 e 123, n. 30. 54· Loc. cit. 55· G.P. Wetter, «Der Sohn Gottes». Bine Untersuchung uber den Cha rakter und die Tendenz des ]ohannesevangeliums (FRLANT, N.F. 9), GOttingen 1916, 139 ss.; cfr. 64 ss.
I I6
«Figlio di Dio» operatore di prodigi.'6 Se la prende anche con S . Eitrem,'7 secondo il quale il demonio sug gerirebbe a Gesù di ricorrere alla magìa e pertanto il racconto avrebbe lo scopo di difendere Gesù dall'ac cusa di magia . Fridrichsen pensa tuttavia che non tut to sia da scartare nelle ipotesi di Wetter e di Eitrem; ed è partendo dalle loro spiegazioni che elabora la sua interpretazione. Il racconto delle tentazioni è una ri sposta al problema del miracolo come si poneva per il cristianesimo primitivo; riflette un ambiente cri stiano caratterizzato da un eccessivo desiderio di ve dere miracoli, cosa che rischiava di portare alla magìa. Di qui la reazione di una élite religiosa che preferisce mettere l'accento sulla pazienza, sull'umiltà e la sotto missione alla volontà di Dio. Quanti ricercavano i mi racoli, si rifacevano ai testi della Scrittura; si risponde loro con altri testi biblici che esprimono meglio in che cosa consista l'essenziale della religione. È in questo contesto che uno scriba cristiano avrebbe elaborato la storia delle tentazioni di Gesù, assegnando un'origine diabolica al gusto per il meraviglioso e riconducendo l'interesse ai valori religiosi fondamentali . Non siamo noi a dubitare che il racconto delle ten tazioni di Gesù abbia avuto un vivo significato per i primi cristiani; non potevano non rendersi conto che l'atteggiamento di Gesù di fronte al tentatore era un esempio da imitare e comprendiamo facilmente come la catechesi abbia utilizzato questo racconto. Ciò non permette però ancora di affermare che lo abbia inven tato. Questa ipotesi sottovaluta la differenza che vi è tra le tentazioni di Gesù e quelle che potevano incon trare i cristiani; se si voleva semplicemente far vedere come Gesù fosse riuscito vittorioso delle nostre tenta56. Interpretazione che abbiamo trovato in Bultmann (Geschichte, 275 ), il quale la riprende a sua volta da Wetter.
57· Op. cit. (sopra, n. 5 2). II]
zioni, perché dar loro un aspetto così poco simile alle nostre? È pur vero che Bultmann afferma con molta forza che le tentazioni di Gesù non hanno alcun valo re messianico e che sono semplicemente le tentazioni quotidiane di tutti i cristiani, ma in questo caso do vremmo essere più che soddisfatti nel constatare che i cristiani non cedono spesso alla tentazione di cambia re le pietre in pane, di gettarsi nel vuoto e di voler pos sedere un regno universale a servizio del demonio . Quanto alle ricostruzioni di Fridrichsen, potrebbe ro essere seriamente considerate se trovassero un fon damento nei testi; I Cor. 1 2 ,3 non basta per provare che i primi cristiani avevano la tendenza a confondere l'autentico soprannaturale con delle pratiche magiche di origine diabolica. Non si può neanche generalizzare il caso di Simon Mago. Il contesto al quale ci si richia ma non corrisponde molto a ciò che noi conosciamo della chiesa primitiva; sarebbe senza dubbio più facile trovare dei punti di riferimento in alcune situazioni del ministero pubblico di Gesù: quella, ad esempio, in cui i suoi nemici lo accusano di scacciare i demoni in virtù di Beelzebul. 3 . Una esposizione teologica Alcuni autori pensano che il racconto sia nato da un'esigenza di chiarificazione . Si sapeva che Gesù era stato tentato e che la sua fedeltà nei confronti del Pa dre era stata messa a prova; era quindi naturale che ci fossero degli interrogativi circa la natura di tali ten tazioni. Il problema si affaccerà anche più tardi; san t'Agostino dice che si trattava di una tentatio probatio nis, non di una tentatio deceptionis vel seductionis e san Gregorio Magno distingue tre tipi di tentazioni : suggestione, delectatione, consensu.58 Nella chiesa pri5s. Cfr.
II8
A. Feuille t, L'épisode de la Tentation d'après Mc. , 6o e 62.
mitiva ci si comportava diversamente; è alla S . Scrittu ra che si domandano delle spiegazioni circa le misterio se tentazioni provate da Gesù. Abbiamo visto che per E . Percy'9 il racconto delle tentazioni tramandato da Matteo e da Luca dev'esse re considerato come uno sviluppo della breve notizia di Marco. Si tratta di una specie di haggada con l'inten to di precisare in che cosa siano consistite le tentazio ni di Gesù, senza voler provare niente. Il racconto non lascia trasparire nessuna tendenza particolare, vuoi so lamente far luce su di una indicazione ancora oscura. Del racconto niente può essere fatto risalire fino a Ge sù stesso. Secondo il P. van Iersel6o un dato primitivo, secon do il quale Gesù sarebbe stato sottoposto alla tenta zione durante la sua vita terrena, è stato in seguito am pliato nel quadro della catechesi cristiana con un pro cedimento abbastanza simile a quello del midras di I Cor. I O , I - 1 3 . In questo modo si veniva a stabilire un rapporto fra il battesimo e la tentazione e questa era spiegata nella linea di quanto la Scrittura diceva delle tentazioni del popolo eletto, e più precisamente secondo la parenesi che il Deuteronomio basa sugli av venimenti del deserto .61 Questa elaborazione midra sica che risale alla comunità primitiva, probabilmente palestinese, con l'immaginare un incontro tra Gesù e Satana non vuoi essere altro che l'illustrazione di un dato tradizionale autentico . Le considerazioni sulle quali il P. van Iersel fonda la sua ipotesi sono soprattutto di ordine negativo : non 59 · Die Botschaft ]esu, 13-18. 6o. «Der Sohn», 1 65-171 . Vedi anche Het Heilig Land, 196 1 , 65-72. 61. Il P. van Iersel prende in considerazione Deut. 8 ,2-6 ; le citazioni in vece di Deut. 6,r3 .r6 gli sembrano meno significative, poiché ritiene che possano derivare dallo Sema. Si tratta evidentemente di uno sbaglio, poi ché questi versetti non fanno parte dello Sema.
vede come si possa provare che la storia di un incon tro tra Gesù e il demonio risalga fino a Gesù, dato che, quanto al suo contenuto siamo di fronte ad un esempio di cui non abbiamo tracce nella tradizione e quanto alla forma il racconto non si presenta come ri ferito dallo stesso Gesù. Nell'aspetto positivo della sua argomentazione afferma che, composto alla manie ra di un midras sulla base di D eu t. 8 , r ss . , il racconto delle tentazioni di Gesù deve necessariamente essere attribuito alla comunità. Un tale modo di procedere non ci pare però molto convincente. Dal momento che si ammette , come fa il P. van lersel, che Gesù ha parlato ai suoi discepoli di tentazioni che avrebbero messo a prova la sua fedeltà nei confronti di Dio, non si vede bene il motivo per cui Gesù non avrebbe po tuto anche dare delle spiegazioni circa le sue tentazio ni e farne comprendere il significato ai suoi discepoli richiamando loro le tentazioni di Israele e gli insegna menti che il Deuteronomio ne trae. Non è sufficiente che un ampliamento sia fondato sulla Scrittura per ché ci si senta obbligati a non attribuirlo più a Gesù : nessun dubbio che Gesù conoscesse meravigliosamen te bene la Bibbia. 4 · Un compendio drammatico
Molti autori credono di poter vedere nel racconto delle tentazioni un compendio drammatico, che riassu me in un'unica scena diverse tentazioni che Gesù eb be ad incontrare nel corso del suo ministero e in una forma molto meno straordinaria. Il racconto pertanto si baserebbe su degli avvenimenti reali, ma posteriori. In diverse circostanze della sua vita la sottomissione di Gesù alla volontà del Padre sarebbe stata messa a pro va; il racconto delle tentazioni anticipa questi fatti e li trasferisce su di un piano soprannaturale, cosa che 120
ha il merito di mettere in piena luce il significato pro fondo di quelle prove che Gesù avrebbe in seguito do vuto subire. H. ]. Holzmann è il principale rappresentante di questa teoria.62 Presa in se stessa, la storia delle tenta zioni non è che un racconto leggendario; il fondamen to storico sta nel fatto che riunisce in un solo quadro, all'inizio della vita pubblica di Gesù , le tentazioni che accompagneranno poi il suo ministero. Gesù doveva in effetti dichiarare in seguito che non gli era possibi le strappare le anime dalla potenza delle tenebre se non perché era riuscito in un primo tempo vincitore di Satana (Mc. 3 ,2 7 ) . È questa iniziale vittoria che il no stro testo intende riferire. Per far ciò utilizza del mate riale biblico, soprattutto quanto può fornire il Deute ronomio. Però l'utilizzazione dei testi biblici è fatta alla luce di una riflessione cristiana circa i vari episodi della vita di Gesù nei quali il modo con cui egli conce pisce il suo mandato messianico è in opposizione alle concezioni popolari. Questa opposizione, fortemente espressa in Io. 6 , 1 5 , è già presente nel vangelo di Mar co, e Holtzmann crede di poter ricollegare più esatta mente le tre tentazioni a tre episodi del capitolo otta vo di questo vangelo: la moltiplicazione dei pani ( vv . 1 -9 ) ,63 la richiesta di un segno dal cielo (vv. I I- ! 2 ) , la tentazione da parte di Pietro (vv . 2 7-3 3 ) . I l P . van Iersel64 si richiama a considerazioni analo ghe per spiegare l'elaborazione midrasica del racconto delle tentazioni che si fonda su un dato primitivo. Cer cando di sapere come Gesù sia stato tentato, i primi cristiani trovano la spiegazione non solamente nell'An tico Testamento, ma anche in diversi episodi della vita di Gesù, in particolare quelli di Cesarea di Filippo e 62. H.]. Holtzmann, Hand-Commentar zum Neuen Testament 1,1 , Tii bingen 31901 , 45-48 . Cfr. G. Montefiore, Tbe Synoptic Gospels 11, Lon don 21927, 19. 63. Vedi anche Mc. 6,30-44. 64. «Der Sohn», r66 s. 121
del Getsemani, oltreché nelle domande insidiose con le quali i capi dei giudei «tentano» Gesù. Nella stessa prospettiva, Herbert Preisker6' e il P . Raymond E. Brown66 spiegano l'origine del racconto delle tre tentazioni partendo da alcuni episodi della tradizione giovannea. Secondo il P. Brown, Io. 6 , 1 5 ha potuto prestare il tema della tentazione sulla monta gna, Io. 7 , 1 -4 quello della tentazione sul pinnacolo e Io. 6 , 2 6-34 quello della tentazione dei pani . Volendo esplicitare l'informazione di Marco secondo la quale Gesù è stato tentato da Satana, l'autore del dialogo tra Gesù e Satana si sarebbe richiamato a diverse circo stanze della vita di Gesù, che sarebbero state per lui delle « tentazioni» ; e mentre le raggruppa in un unico punto, dà anche la chiave degli episodi successivi col manifestare il vero autore di queste tentazioni. Quanto di opinabile è insito in simili ricostruzioni le rende evidentemente molto deboli .67 Dal punto di vista della nostra indagine, constatiamo volentieri co me queste interpretazioni riconoscano nel racconto delle tentazioni una concezione autentica e profonda della missione di Gesù, che corrisponde molto bene al modo con cui Gesù stesso ha compreso il senso della sua missione. Però non riusciamo a veder bene il mo tivo per cui non si possa ammettere che il racconto ri salga fino a Gesù. 65. H. Preisker, Zum Charakter des Johannesevangeliums, in Luther, Kant, Schleiermacher in ihrer Bedeutung fiir den Protestantismus. For schungen und Abhandlungen Georg Wobbermin dargebracht, Berlin 1 939, 379-393 (379-384). Su questo problema vedi Ph.-H. Ménoud, L'é vangile de ]ean d'après les recherches récentes, Cahiers théol. de l'actua lité protestante 3, Neuchàtel-Paris 11947, 29 . Preisker ritiene che la pri ma tentazione abbia dei riferimenti con Io. 4,3 1-34, la seconda con Io. 6, 1 4-15, e la terza con Io. 7,2-6. 66. R.E. Brown, Incidents that are units in tbe · Synoptic Gospels but dispersed in St. fohn : CBQ 23 ( 1961 ) 143-160 (dr. 152-155). 67. «Parallelo sottile, però forzato» scrive Ménoud a proposito dello stu dio di Preisker (loc. cit. ) . 1 22
5 . Difficoltà per l'attribuzione alla comunità
Abbiamo presentato fìnora i principali argomenti sui quali ci si è voluto basare per attribuire il raccon to delle tentazioni alla comunità cristiana ed abbiamo anche detto perché a noi non pare che tali considera zioni possano por fìne alla discussione. Rimane da ag giungere che l'ipotesi dell'attribuzione comunitaria presenta difficoltà per nulla affatto trascurabili. Ci li miteremo a tre obiezioni che ci sembrano le più signi ficative. a) Johannes Weiss ,68 seguito in particolare dal P . Lagrange,69 dice chiaramente che non è possibile con siderare la storia delle tentazioni come prodotto del l'attività inconscia della fantasia popolare. Ci trovia mo di fronte a un racconto costruito con la massima attenzione, frutto di una profonda riflessione teologi ca e di un'intima penetrazione della missione di Gesù; tutto questo suppone il contributo di una forte per sonalità. Bisogna poi aggiungere che l'autore unisce a una concezione religiosa molto solida anche un note vole senso poetico che gli permette di scegliere felice mente le immagini più evocative. Sappiamo che que ste qualità erano riunite in Gesù ; mentre non cono sciamo nella chiesa primitiva alcuna personalità cri stiana che presenti tali caratteristiche. b) Josef Schmid70 accentra le sue considerazioni sul68. Riassumiamo il pensiero dell'autore in base a Die Schriften des Neu en Testaments I, GOttingen 1906, 231 . Se pur in maniera meno elaborata, l'autore espone la stessa opinione in Die Predigt Jesu vom Reiche Got tes, GOttingen 21900, 94· 69 . M.-J. Lagrange, Évangile selon saint Matthieu, �tudes Bibliques, Pa ris 31927, 64. Nello stesso senso vedi anche M. Albertz, Die synoptischen Streitsgespriiche. Ein Beitrag zur Formengeschichte des Urchristentums, Berlin 1921 , 48; W. Grundmann, Jesus der Galiliier und das Judentum, Leipzig 2194 1 , 9 7 99 ; E. Fascher, Jesus und der Satan (cfr. n. r ), 25 ; V. Taylor, The Life and Ministry of Jesus, London 1 954, 52. 7 0 . J. Schmid, Das Evangelium nach Matthiius, Regensburger N.T. I , Regensburg 41959, 66. -
123
la fede che la comunità cristiana ha nel Signore e si do manda se sia verosimile che i cristiani abbiano potuto attribuire a Gesù in modo gratuito un'avventura quale quella che ci vien riferita.71 È vero che Gesù sventò le insidie del demonio, ma ciò non toglie che ne subisse gli assalti e che fosse costretto a rispondere a quelle suggestioni che minacciavano la sua fedeltà alla volon tà divina. Nella stessa linea di considerazioni, si può notare inoltre che, data la fede della chiesa primitiva, le ri sposte di Gesù al demonio sembrano piuttosto corte : «L'uomo non vive di solo pane . . . Non tentare il Signo re . . . Adorerai il Signore Iddio tuo» . Chiunque possa essersi espresso in questi termini, tali risposte non ma nifestano per nulla la situazione unica del Figlio di Dio. Possiamo giustamente ritenere che un cristiano che avesse voluto trovare nella S. Scrittura le risposte da porre in bocca a Gesù, avrebbe con ogni probabili tà scelto dei testi che corrispondessero meglio alla grandissima dignità che riconosceva nel Cristo. Per l'ultima tentazione, ad esempio, gli sarebbe stato fa cile richiamarsi al Ps. 2 ,8 in cui Dio promette che avrebbe dato egli stesso le nazioni in eredità al suo Figlio. Invece è addirittura il demonio ad esprimere meglio la fede cristiana in Gesù , Figlio di Dio e sovra no universale, mentre Gesù si pone nella situazione di un uomo come gli altri . Una tale moderazione mes sianica non si accorda molto con lo stato d'animo del la cristianità primitiva; risulta più conforme all'atteg giamento di Gesù . c) Josef Schmid7� e Joachim Jeremias73 fanno giusta mente osservare che, se il passo che stiamo consideran7 1 . Cfr. A. Nisin, Histoire de Jésus, Paris 1961 , 1 39: «l testimoni del Cristo glorificato non potevano certo inventare questa tentazione, in sé piuttosto scandalosa, del 'Figlio di Dio'». 72. Op. cit., 67. 73 · Die Gleichnisse Jesu, Gottingen 61962, 123 .
do non attribuisce a Gesù alcuna dichiarazione messia nica, non si può concludere che non abbia un signifi cato messianico. Gesù è tentato nella sua qualità di Fi glio di Dio con diritto a una sovranità universale, pe rò le sue tentazioni sono allo stesso tempo una riattua lizzazione delle tentazioni alle quali il popolo eletto aveva ceduto dopo l 'uscita dall'Egitto. Il racconto vuoi mettere in luce che Gesù ha respinto l'idea di una attuazione terrena della sua funzione messianica e ha rifiutato di avvalersi delle sue prerogative per trarne dei vantaggi temporali. In definitiva il problema è quello di sapere perché Gesù non ha realizzato quan to il giudaismo si attendeva dal Messia e perché non si è presentato in una cornice di potenza e di gloria. Per la soluzione crediamo che si possa essere facil mente consenzienti con i sostenitori della spiegazione «apologetica» . Ci rincresce però che essi non tengano sufficientemente conto del fatto che, nei termini in cui il racconto si esprime, il problema non esiste più per i primi cristiani. Questi attendono il Figlio di Dio che deve venire dai cieli ( r Thess. r , r o) , affermano che al suo ritorno si presenterà come il giudice dei vivi e dei morti e che stabilirà un regno che non avrà mai fine e anelano con tutta l 'anima a questo glorioso av venimento : Marana tha! In una tale prospettiva il racconto delle tentazioni risponderebbe a una difficoltà ormai sorpassata e to talmente priva di attualità sia per la catechesi cristia na che per le discussioni con i Giudei . Le istanze che emergono dal racconto non corrispondono più agli in teressi immediati di cristiani che credono alla risur rezione di Gesù e attendono con ansia la sua parusia. Sapendo che Gesù è Signore, assiso alla destra di Dio, pronto ad arrivare sulle nubi del cielo, come poteva no mantenere un atteggiamento di delusione di fronte all'umiltà della sua prima manifestazione? Ne abbia125
mo così a sufficienza per renderei conto che l'ipotesi dell'origine comunitaria di questo racconto non è suf ficientemente documentata da parte dei suoi difenso ri e che incontra notevoli difficoltà. È tempo ormai di affrontare l 'altra ipotesi : quella che fa risalire il rac conto a Gesù. III. MOTIVI PER ATTRIBUIRE IL RACCONTO A
GE SÙ
Finora abbiamo dedicato i nostri sforzi a sgombra re il terreno, scartando una dopo l'altra le spiegazioni che non permettevano di giungere ad una soluzione soddisfacente. Questo lavoro non è ancora terminato del tutto e lo continueremo passando rapidamente in rassegna le obiezioni che abitualmente si fanno contro l'ipotesi che attribuisce il racconto delle tentazioni a Gesù stesso. Vedremo infine su quali considerazioni ci si possa basare per ritenere che il racconto risalga a Gesù. I
.
Le difficoltà
a) La difficoltà più grande consiste nel fatto che que sto racconto non ci vien presentato come proveniente da Gesù : il racconto non è posto sulle sue labbra e Ge sù non si esprime in prima persona . La risposta che avanza M . Albertz74 non ci pare del tutto convincente, cioè che Gesù si sia espresso in ter za persona, come se si trattasse di un altro,71 come usa fare nelle parabole dove non si mette in scena che in modo molto velato . Un'altra considerazione sarebbe stata certamente più efficace, e cioè, pur supponendo che sia stato Ge sù a raccontare la storia , non l'avrebbe però fatto in 74·
Loc. cit. ( sopra, nota 69 ).
75 · È il procedimento usato da Paolo in 2 Cor. 1 2 ,2-5 .
1 26
quella circostanza. Di quanto gli era capitato nel de serto non ne potè parlare che più tardi, nel momento in cui i discepoli avevano incominciato a riporre in lui le loro speranze messianiche e non potevano non ri maner stupiti nel vederlo agire in un modo cosi poco conforme a ciò che essi si attendevano dal Messia. Un racconto di questo genere, sempre supponendo che provenga da Gesù, non lo si comprende bene prima dell'episodio di Cesarea di Filippo .76 Di conseguenza bisognerebbe ammettere che, collocando le tentazio ni all'inizio del ministero pubblico di Gesù subito do po il battesimo, la tradizione le abbia tolte dal tempo nel quale erano state raccontate per collocarle al mo mento in cui avrebbero avuto luogo . Un tale cambia mento di contesto comporta necessariamente delle mo difìcazioni nello stile . Collocando il racconto là dove è situato, non era possibile mettere i discorsi alla prima persona, se non indicando anche le circostanze nelle quali Gesù aveva raccontato questi fatti e pertanto si sarebbe dovuto rinviare il lettore a degli avvenimenti posteriori. Molto più semplice omettere la circostan za nella quale il racconto era stato narrato e riferire l'episodio alla terza persona. Dal fatto che il racconto non sia direttamente at tribuito a Gesù, non si può concludere che quelli che ce lo riferiscono non pensassero di poterglielo attribui re; la trasposizione di cui questo racconto è stato fatto oggetto rendeva praticamente necessario il modo con cui ci vien presentato. b) Nel racconto non vi è alcuna parola originale di Gesù ; solo gli vengono attribuite delle citazioni scrit turistiche, alle quali Matteo aggiunge «
!27
tana» che può essere ripreso dalla scena di Cesarea.n Non è forse il caso di notare in questo lo scrupolo dei cristiani che evitano di attribuire al Maestro delle e spressioni che non avrebbe mai pronunciato? È facile rispondere che questo particolare aspetto si spiega altrettanto bene se il racconto è stato narrato da Gesù, il quale vuoi attribuire la sua vittoria su Sa tana alla parola di Dio piuttosto che alle proprie pa role. c) Alcuni autorF8 fermano la loro considerazione sulle particolarità che il passo in questione presenta sotto l'aspetto della forma letteraria. La tradizione e vangelica non offre altri esempi di dialoghi a episodi. La conclusione cui si giunge è che, contrariamente al complesso dei dati evangelici che si fondano su una tradizione orale, questo racconto è un brano erudito, una composizione a tavolino. Dobbiamo certamente ammettere che la compo nente di elaborazione letteraria non può essere mini mizzata. Al livello dell'ultima redazione, Matteo e Lu ca hanno accuratamente rivisto, ciascuno per conto proprio, il testo della loro fonte; prima ancora, l'esten sore della narrazione aveva già fatto ricorso alla Bib bia greca per ricalcare su quel testo le citazioni che formano l'ossatura del racconto. Riconosciuto questo, non vi è alcun motivo per non concedere alla tradizio ne orale il fondo del racconto, costruito secondo uno schema molto semplice : tre citazioni bibliche, poste in un contesto appropriato. Molto frequentemente nel vangelo lo schema ternario corrisponde ad un modo di esporre che non ha nulla di libresco e che ha tutte le possibilità di risalire fino a Gesù : 79 così nella parabola Cfr. 78. Cfr. op. cit. , 79· Cfr. 77·
128
B.M.F. van Iersel, «Der Sohn», 166 e 170 s. W.E. Bundy, Jesus and the First Three Gospels, 64; van Iersel, 166. E. von Dobschiitz, Paarung und Dreiung in der evangelischen
dove un servitore si vede affidare cinque talenti, un al tro due, un altro uno solo (M t. 2 5 , 1 4-3 0 ) ; quella dove gli invitati a un banchetto si rifiutano e presentano tre specie di scuse (Le. 1 4 , r 6-2o) ; quella della semente che cade in tre specie di terreno sterile, ma che cade anche nella terra buona dove darà tre diversi tipi di re sa (Mc. 4,3-8 ) . Nulla impedisce che lo stesso schema non possa ordinare, invece che dei dettagli aneddotici, tre brevi citazioni bibliche che si rifanno a uno stesso contesto. d) Ci si può domandare però se il ricorso alla Scrit tura non sia una consuetudine della comunità giudeo cristiana, piuttosto che uno stile dell'insegnamento di GesÙ .80 È chiaro che i cristiani indagano la Scrittura per trovarvi una più profonda comprensione del miste ro del Cristo; ed il modo di procedere di Matteo, che infiora il suo testo di citazioni, è il miglior esempio di questo atteggiamento. Per altro non si può negare che Gesù avesse un'ottima conoscenza delle Scritture e che potesse ricorrere alla loro testimonianza per far comprendere ai suoi ascoltatori il significato della sua missione : si pensi, ad esempio, alla risposta agli invia ti del Battista, che fa allusione alle profezie del libro di Isaia (Mt. I I ,4-5 ),81 o alle parole pronunciate sul calice in occasione dell'ultima Cena, con la loro allu sione a Ex. 24,8 (Mc. 1 4 ,24 par.) . e) Vengono sollevate anche altre obiezioni che non ci sembrano di molto peso e sulle quali non riteniamo utile dilungarci molto. Cosi quella di W .E. Bundy: 82 Oberlieferung, in Neutestamentliche Studien G. Heinrici (Untersuchun gen zum N.T. 6), Leipzig 1914, 92-100; G. Bonaccorsi, Primi saggi di filologia neotestamentaria I, Torino 1933 ; 549 ; R. Bultmann, Geschich te der syn. Trad. , 207. So. Cfr. B.M.F. van Iersel, <
1 29
Gesù non era incline alle confidenze intime; è chiaro che in questo racconto si tratta di ben altro che di una confidenza intima. Quella del P. van Iersel : 83 il vange lo non conosce altri esempi di incontro personale tra Gesù e Satana. Non altrimenti di quanto Paolo ricordi il rapimento al terzo cielo all'infuori della notizia che dà in 2 Cor. 1 2 , 2 -4 . Possiamo però notare che vi sono altre circostanze in cui Gesù ha «visto» il demonio. E . Percy84 ritiene che questo racconto non poteva aver alcun interesse pratico per i discepoli ai quali Ge sù l'avrebbe raccontato . Stiamo invece ponendo in evi denza che era denso di significato, date le idee che i di scepoli si facevano durante il ministero pubblico di Gesù. Eccone a sufficienza per poter concludere, anche se in modo ancora solamente negativo, che le obiezioni sollevate contro l 'attribuzione del racconto a Gesù non hanno un valore definitivo . Non ci possiamo però ora dispensare dall'esaminare quali siano le ragioni po sitive che abbiamo per far risalire, almeno quanto alla sostanza, questo racconto fino a Gesù . Non riprende remo quelle considerazioni alle quali abbiamo già fat to cenno . Quella, in particolare, che ritorna assai so vente : 85 alle origini del cristianesimo la personalità di Gesù è, a nostra conoscenza, la sola a congiungere una così profonda concezione religiosa all'alta espressione poetica, come abbiamo nel racconto delle tentazioni . Oppure l 'osservazione di T.W. Manson : 86 il racconto denuncia come diaboliche le speranze messianiche con divise dal giudaismo nel suo insieme; una tale violen za non la si incontra che in Gesù, come ci si manifesta, 83. B .M.F. van lersel, «Der Sohn», 168. 84. E. Percy, Die Botschaft ]esu, q . 85. Abbiamo citato J. Weiss, M. Albertz, W. Grundmann, E. Fascher, V. Taylor. 86. T.W. Manson, Tbe Sayings of ]esus, 46; Tbe Servant-Messiah, 55 s.
in particolare, sulla strada di Cesarea di Filippo .87 Li miteremo pertanto la nostra attenzione a tre conside razioni che si rifanno alla situazione concreta del rac conto. 2.
Gesù rifiuta il «segno» che gli vien richiesto
La richiesta di un segno si presenta come una situa zione tipica nel ministero di Gesù e in questa il raccon to delle tentazioni trova i suoi riferimenti e la sua stes sa ragione di essere.88 Il vangelo ci dà precise informazioni riguardo a tale situazione. Gesù dimostra, in materia religiosa, una autorità tale da rendere stupefatti i suoi contempora nei soprattutto perché non teme di infrangere le tradi zioni più venerate .89 In tutto il suo comportamento de87. Possiamo ricordare anche lo studio di S.L. Edgar, Respect for Con text in Quotatìons from the Old Testament : NTS 9 ( 1962-63) 55 62 -
.
L'autore cerca di dimostrare che, contrariamente agli scrittori del N.T. Matteo e Paolo in particolare, che citano i testi biblici senza tener mol to conto del contesto, Gesù, quando si serve di testi dell'A.T., li prende con il significato che è loro proprio nel contesto originale. Avremmo per tanto in ciò un segno di autenticità che ci permette di riconoscere quelle citazioni che risalgono a Gesù. Quest'indizio è in favore dell'attribuzio ne a Gesù delle tre citazioni del Deuteronomio nel racconto della ten tazione (59 s.). 88. Cfr. T.W. Manson, Tbe Sayings of ]esus, 45 · 89. Gesù dimostra molta libertà nei confronti delle norme tradizionali che regolano il riposo sabbatico; i numerosi testi evangelici che manife· stano questo atteggiamento non possono essere tutti riferiti a una con troversia nella quale la chiesa cristiana, che si è svincolata dal precetto del sabato, difende la sua pratica contro il giudaismo (dr. E. Lohse, crci� �anv, ThWb vn, 1964, r-3 5 ; 2 1 ,29). A proposito delle norme di puri tà riguardanti i cibi bisogna perlomeno ricordare la sentenza di Mc. 7, 15 par.: «Non vi è nulla di esterno all'uomo che, entrando in lui, possa contaminarlo . . . »; una dichiarazione del genere è talmente nuova e carat teristica che non si può esitare ad attribuirla a Gesù : R. Bultmann, Ge schichte der syn. Trad. , I IO. Con il suo modo di insegnare, Gesù rompe con la prassi dei dottori e parla con autorità, senza richiamarsi all'argo mento della tradizione : cfr. Mc. 1 ,22. Non esita neppure a rimettere i peccati, facendo uso di una prerogativa strettamente divina : Mc. 2,5-I I par. ; Le. 7,48 s.
nota che si ritiene investito di una missione divina. Detentori legittimi dell'autorità religiosa, i capi spiri tuali di Israele rivendicano il diritto di verificare i ti toli di credibilità di Gesù. Esigono che giustifichi l'au torità che si arroga (cfr. Mc. I I ,2 8 e par.) ; gli richie dono un «segno dal cielo» (Mc. 8 , I I ; Mt. I 2 ,3 8 ; I 6 , I ; Le. I I , I 6 .2 9 ),90 cioè un atto compiuto in circostan ze tali che sia evidente l'intervento divino.9x Una tale intimazione è considerata dal vangelo come una «ten tazione» (7tELpasO'V"t'Et;, Mc. 8 , r r ; Mt. I 6 , I ; Le. I r . I 6) ;92 Gesù la respinge e si rifiuta di offrire la prova in dubitabile che confermi la sua missione. Al tempo del la passione la richiesta diventa sempre più pressante, sia da parte di Erode che spera di veder Gesù compiere un segno (Le. 2 3 , 9 ) , sia da parte dei grandi sacerdoti e degli scribi che suggeriscono essi stessi il segno decisi vo : «
opportunamente che la prima tentazione non richiede a Gesù solamente di placare la sua fame, ma lo invita anche a dare, in favore del suo interlocutore, la prova della sua filiazione divina. Lo stesso nella seconda ten tazione: non si tratta solamente per Gesù di servirsi della protezione di cui Dio lo circonda, ma di far rico noscere al tentatore che è veramente il Figlio di Dio.94 Tra queste sollecitazioni e quelle dei capi giudei l'ana logia è troppo forte per non essere voluta.9' E ciò è tanto evidente , che le risposte date da Gesù al demo nio danno allo stesso tempo la spiegazione del rifiuto che egli oppone a quelli che esigono da lui un segno come prova della sua missione divina : il suo solo se gno è la fedeltà a Dio, il non volersi affidare che alla parola di Dio, il non tentare Iddio e il non voler ser vire che Dio solo . Se è vero che è una tale situazione del ministero di Gesù a conferire pieno significato al racconto, bisogna riconoscere che ciò non si è più verificato dopo la pa squa . Allora il cielo avrà dato il suo segno : Gesù è ri suscitato dai morti . La risurrezione offre l'indiscutibi le garanzia divina che Gesù è il Signore . Per i cristiani che guardano a Gesù come al loro Signore, come al Messia e al Figlio di Dio, il problema del « segno» che il racconto delle tentazioni vuoi illuminare non è più un problema attuale; è ormai superato dagli avveni menti pasquali. Siccome vuoi far luce su un problema, 94· Il
caso della terza tentazione è u n po' diverso, poiché non vien ri chiesto il compimento di nessun segno. Con l'offrire a Gesù una regalità universale, il demonio non si rivolge a lui come farebbe con una per sona qualsiasi : si tratta di una regalità che appartiene di diri tto al «Fi glio di Dio» ; il demonio indica a Gesù il modo di prendere immediata· mente possesso di ciò che gli è proprio: se è veramente il Figlio di Dio, lo dimostri regnando sulle nazioni ed accettando il regno da colui che è il Principe di questo mondo. 95· Cfr. RH. Fuller The Mission and Achievement of Jesus. An Exa mination of the Presuppositions of New Testament Theology, Studies in Biblica! Theology 12, London 1956, 38-39. ,
133
su una situazione e su delle istanze che caratterizzano il tempo del ministero pubblico di Gesù, il racconto delle tentazioni lo si può comprendere bene solo se è stato composto prima di pasqua. Questa conclusione è talmente ovvia che J. Schmid96 si domanda come questo racconto si sia potuto conser vare. L'unico motivo, risponde, è che i cristiani vi han no trovato un incoraggiamento nelle loro difficoltà.97 Il racconto sarebbe stato tramandato a motivo delle sue possibilità in campo parenetico, aspetto che in de finitiva è piuttosto secondario.98 3 . La speranza messianica dei discepoli
Il racconto delle tentazioni si presenta anche come una puntualizzazione delle speranze messianiche che i discepoli di Gesù condividevano con i loro contempo ranei al tempo del ministero pubblico, speranze che sono ormai estranee alla comunità cristiana.99 Non è certo il caso di provare che Gesù ha ridestato le speranze messianiche tra i suoi ascoltatori. Gesù è morto sotto un'iscrizione che lo qualificava come «il Re dei Giudei» . (Mc. 1 5 , 2 6 e par.) ; 100 i suoi nemici 96 . Das Evangelium nach Matthiius, 67. 97· Cfr. E. Fascher, ]esus und der Satan, 29 e 41-42. 98. Bisogna però ricordare l'osservazione di H. Schiirmann (art. cit., n . 7 , 358) : la conservazione delle parole di Gesù da parte della comunità non implica un'attuale e immediata necessità di tali parole. La fede dei di scepoli in Gesù, l'autorità che annettono alla sua parola considerata co me un messaggio divino, bastano a spiegare la cura con la quale vien cu stodito il ricordo di quanto egli ha detto. Non si può non attribuire loro quella sollecitudine che riconosciamo ai discepoli dei profeti, dei sapien ti e dei rabbini, i quali avevano cura di ripetere i detti dei loro maestri. 99· Riprendiamo qui una considerazione proposta da T.W. Manson, Tbe Servant-Messiah, 55-56. roo. Questa iscrizione, che è attestata dai quattro evangelisti, è consi derata come non autentica da Bultmann, che la ritiene un'invenzione di Marco (Geschichte der syn. Trad. , 293-295 e 307). La debolezza della po-
1 34
non sono stati i soli a rendersi conto delle sue pretese messianiche. Che cosa allora evocasse l 'idea del Messia, i testi ce lo dicono senza ambiguità. Poco dopo la presa di Ge rusalemme da parte di Pompeo, nel 63 a.C . , un pio fariseo invoca Iddio : Vedi, Signore, e suscita loro il loro Re, figlio di David, al tempo che tu sai, tu , o Dio, affinché regni su I sraele, tuo servitore . E cingilo della forza per annientare i capi ingiusti, per purificare Gerusalemme mandando in rovina i pagani che la calpestano, per scacciare, con la saggezza della giustizia, i peccatori dall'eredità, per infrangere l'orgoglio dei peccatori come dei vasi di vasaro, per spezzare con una verga di ferro tutta la loro sostanza, per distruggere gli empi pagani con una parola della sua bocca, per mettere in fuga, con la sua minaccia, i pagani lontano dal suo cospetto, e per confondere i peccatori con la parola del loro cuore . sizione di Bultmann è stata vigorosamente messa in evidenza da N.A . Dahl, Das gekreuzigte Messias, i n Der bistoriscbe Jesus und der keryg
matiscbe Cbristus. Beitriige zum Cbristusverstiindnis in Forscbung und Verkiindigung, Berlin 1960, 149-169 ( 159 s.) ; sulla sostanza del proble ma Dahl rimane piuttosto reticente, mentre la maggior parte degli auto ri non dimostra al riguardo alcuna esitazione: vedi, ad esempio, M. Di belius, Die Formgeschichte, 2 14; Jesus, Sammlung GOschen I IJO, Berlin 31 960, 8 r ; W.E. Bundy, Jesus and the First Tbree Gospels, 540 ; E. Stauffer, Messias oder Menschensohn? : NT r ( 1 956) 8 1-102 (88 : «Die Kreuzesinschrift ist zweifellos historisch»); G. Bornkamm, Jesus von Nazaretb, Urban-Biicher 19, Stuttgart 21957, 152; T A . Burkill , The Trial of Jesus : Vigiliae Christianae 1 2 ( 1 958 ) r-18 ( 14-1 7); P. Winter, Mar .
ginai Notes on the Trial of Jesus : ZNW 50 ( 1959) 14-33 ; 22 1-251 (250 s . ) ; On the Trial of Jesus, Studia Judaica r, Berlin 1961, 107 ss.; ]. Blinz
Jer, Der Prozess Jesu, Regensburg 31960, 270 n. 36 ; F. Hahn, Christolo gische Hobeitstitel (cit . alla n . 24 del pres. cap.), 178 : «Es besteht nicht
der geringste Anlass die Historizitlit der Kreuzesinschrift zu bezwei feln»; E. Dinkler, Petrusbekenntnis und Satanswort. Das Problem der Messianitiit Jesu, in Zeit und Gescbicbte. Dankesgabe an Rudolf Bult· mann, Tiibingen 1964, 1 27-153 ( 147 s.).
135
Allora riunirà il popolo santo e lo condurrà con giustizia, e giudicherà le tribù del popolo santificato dal Signore suo Dio. E avrà popoli pagani che lo serviranno sotto il suo giogo, e glorificherà il Signore al cospetto di tutta la terra, e purificherà Gerusalemme con la santificazione, come al principio, affinché le nazioni vengano dai confini della terra per vedere la sua gloria, portando come offerta i propri figli, privi di forza, e per contemplare la gloria del Signore, di cui Dio l'ha glorificata . (Ps. Sal. I 7 ,2 1 -3 I ) .
.
Le stesse caratteristiche a Qumran, nella benedi zione prevista in onore del Re messianico ( I QSb 5 , 2 0-2 9 ) . Analoghe espressioni le ritroviamo anche nel Nuovo Testamento, in particolare nel cantico di Zac caria : «Ha suscitato per noi una forza di salvezza nel la casa di David, suo servitore, . . . per salvarci dai no stri nemici e dalle mani di tutti quelli che ci odiano . » (Le. I ,69-7 I ). Si sogna un re glorioso e potente, libe ratore del suo popolo e che assicuri la supremazia di Israele sulle nazioni pagane. Questa attesa chiarisce singolarmente alcuni episodi del vangelo, specialmente quello della richiesta dei figli di Zebedeo che domandano a Gesù: «Fa che nella tua gloria noi possiamo sedere uno alla tua destra e l'altro alla tua sinistra» (Mc. I 0 , 3 7 ) .10r Quello, soprat. .
101 . A proposito dei vv . 35-37 e 40, che gli sembra formino la base di questa pericope e costituiscano un tutto omogeneo, Bultmann (Ge schichte, 23) scrive che questo brano «braucht als Gemeindebildung nur dann beurteilt zu werden, wenn man die Selbstverstlindlichkeit, mit der hier Jesu Messianitlit vorausgesetzt wird, erst in der christlichen Gemein de fiir moglich hiilt, und das ist allerdings meine Meinung». Per accon· discendere al dogma bultmanniano bisognerebbe pertanto che la comu nità avesse creato non solo la richiesta dei :figli di Zebedeo, ma anche la risposta di Gesù: «Sedere però alla mia destra o alla mia sinistra non spetta a me concederlo, ma è per coloro ai quali è stato destinato» (v. 40). Non sorprende che gli esegeti siano esitanti di fronte all'atto di fe de che si esige da loro. In favore della storicità di questo passo vedi, ol-
tutto, di Cesarea di Filippo (Mc. 8 , 2 7- 3 3 e par.), al quale lo studio delle tentazioni ci riporta continua mente. Dopo aver proclamato che Gesù è il Messia, Pietro insorge quando lo sente parlare delle sue soffe renze e della sua morte; in questa reazione Gesù rico nosce una tentazione diabolica: «Va indietro, Satana ! I tuoi pensieri non sono quelli di Dio, ma quelli degli uomini» . Con ogni evidenza Pietro ritiene la prospet tiva delle sofferenze di Gesù incompatibile con la di gnità messianica che gli ha appena riconosciuto; e giu stamente, perché l'idea che ha del Messia è quella del demonio.'02 Nel pensiero di Pietro, il Messia non può soffrire - il demonio della tentazione precisa : neppure la fame -; il Messia deve regnare su Israele - senza dubbio operando il segno dal cielo che avrebbe riuni to il popolo attorno a lui - e dominare le nazioni pa gane che gli erano state mostrate sull'alta montagna . L'affinità tra la scena delle tentazioni che hanno fatto seguito al battesimo e la scena di Cesarea di Filippo dove Pietro dichiara la sua fede nel Cristo, ma per far subito dopo la parte del tentatore, non ha mancato di attirare l'attenzione degli esegeti, e non deve meravi gliare che si sia guardato all'episodio di Cesarea come tre ai commentari : E. Percy, Die Botschaft ]esu, 236 s., e soprattutto W. Pesch, Der Lohngedanke in der Lehre ]esu verglichen mit der religiosen Lehre des Spiitiudentums (Miinchener theol. St. 1/7), Miinchen, 1955, 68·70 . 102 . L'importanza di questo passo spiega gli studi, le discussioni e le ipo tesi di cui è stato fatto oggetto. Enumerare questi studi ed esaminare le interpretazioni proposte lo potremmo fare seriamente solo oltrepassan do i limiti del nostro lavoro. Ci limitiamo a consigliare un confronto dei risultati ai quali arrivano tre studi recenti pubblicati quasi contempora neamente e che informano su numerosi lavori apparsi precedentemente: l'excursus di F. Hahn, «Analyse von Mk. 8,27-33», in Christologische Hoheitstitel, 1963 , 226-230; l'articolo di E. Haenchen, Die Komposi tion von Mk 8,27-9,I und Par. (NT VII), 1963 , 81-109 (81·96), e quello già citato (nota roo) di E. Dinkler, in Zeit und Geschichte, 1964, 1 27153.
1 37
alla circostanza nella quale Gesù avrebbe raccontato ai suoi discepoli la storia delle tentazioni. 103 Non crediamo di dover far ipotesi sulla precisa cir costanza che ha potuto dar origine al racconto in que stione . Nel nostro intento di cercare una situazione ti pica alla quale corrisponda questo racconto, di indivi duare un problema e una preoccupazione dei discepo li che richiedesse una spiegazione che Gesù potè dare con questo racconto, crediamo di poter trovare quanto stiamo cercando nelle concezioni messianiche del tem po e nel contrasto che quelle concezioni presentano con il modo con cui Gesù considerava la sua missione. Narrando le sue tentazioni Gesù ha voluto far com prendere ai discepoli come ciò che essi si attendevano da lui non era, ai suoi occhi, che una tentazione del de monio . Aggiungiamo che, se prima della pasqua le idee mes sianiche dei discepoli spiegano facilmente lo scopo per il quale Gesù ha potuto fare questa narrazione, sareb be molto più difficile trovare l'occasione del racconto in concezioni analoghe che si sarebbero avute nella chiesa primitiva. I cristiani sanno perfettamente che il Cristo doveva soffrire per poi entrare nella gloria e che questa gloria non aveva niente in comune con quel la di un sovrano politico : il regno che deve instaurare con la sua venuta è di tutt'altro ordine. 4·
Gesù e il demonio
Ci rimane da far osservare che il compito assegnato al demonio nel racconto delle tentazioni si armonizza molto bene con il modo con cui Gesù vede il ruolo di questo personaggio nei confronti della sua missione. Piaccia o non piaccia, bisogna riconoscere il fatto che 103. Cfr. T.W. Manson,
Tbe Servant-Messiah, 55·
Gesù prende il demonio sul serio ; lo considera come suo rivale, colui del quale deve sventare le manovre e sul quale è necessario che riporti vittoria.'04 Abbiamo appena parlato dell'episodio di Cesarea, dove Gesù allontana duramente Pietro : «
139
l'infelice intervento del principe degli apostoli, Gesù scorge una manovra del suo irriducibile avversario , il demonio. Anche un'altra parola di Gesù, della quale non si può ragionevolmente contestare l'autenticità, ci è sta ta conservata da Luca; essa fa vedere in Satana il ten ta tore che cerca di mettere in pericolo la fede dei di scepoli : «Ecco che Satana ha chiesto che gli foste con segnati per vagliarvi come il frumento» (Le. 2 2 ,3 1 ) .'07 La tribolazione che li travaglia e li scuote fin dal pro fondo dell'anima, non può essere che opera di Satana, il quale deve comunque ottenere prima l'autorizzazio ne di Dio.'oa La parabola della zizzania (Mt. 1 3 ,24-30) pare la si debba intendere come un invito alla pazienza : 109 la se parazione dei buoni dai cattivi si farà a tempo opporNT, 1963 , 9 1 ) . All 'eccesso opposto E. Dinkler, in Zeit und Geschichte, 14o-142 , ecc . : in Mc. 8, i vv . 30-32 sarebbero delle interpolazioni reda zionali, ed è cosi che Pietro attribuendo a Gesù il titolo di «Cristo» avrebbe assunto il ruolo di Satana (vedi anche F. Hahn, Christologische Hoheitstitel, 226-230). Spiegazioni più soddisfacenti in A. Vogtle, Mes siasbekenntnis und Petrusverheissung. Zur Komposition Mt. I6,IJ-2J Par. : BZ, N.F. 1 ( 1 957) 252-272; 2 ( 1958) 85·103 (cfr. 1957, 256) e in W. Foerster, c;a.-ra.'.liiç, ThWb vu, 1 964, 15 1-164 ( 1 58 s.). 107. Cfr. W. Foerster, Lukas 22,31 f. : ZNW 46 ( 1 955) 1 29-1 33 ; Id., TbWb VII, 156 s . ; E. Fuchs, CTLwi!;w, ibid. , 290 s . ; W.E. Bundy, Jesus and tbe First Three Gospels, 500 s ., ed i commentari. 108 . La stessa concezione che in lob 1-2. 109. Abbiamo sommariamente indicato i risultati delle nostre ricerche su questa parabola in «Le Royaume des Cieux est semblable à . . »: BeO 6 ( 1964) 247-253 (250 s.). Oltre ai commentati su Matteo ed alle opere .
sulle parabole, bisogna segnalare soprattutto gli studi di N.A. Dahl, Tbe Parables of Growth : ST 5 (1951) 1 32-166 ( 1 5 1 s.) e di R. Schnak kenburg, Gottes Herrschaft und Reich, Freiburg-Br. 1959, 107 s., cosi come W.G. Kiimmel, Verbeissung und Erfiillung. Untersucbungen zur eschatologischen Verkiindigung Jesu (Abhandlungen zur Tbeol. cles A und N.T. 6) Ziirich 31956, 1 25-128; H. Conzelmann, Gegenwart und Zukunft in der synoptischen Tradition : ZTK 54 ( 1957) 277-296 (284 s.); E. Grasser, Das Problem der Parusieverzogerung in den synopti schen Evangelien und in der Apostelgeschichte ( Beih. zur Zeitschr. fiir die neutestl. Wiss. 22), Berlin 1957, 145-148 .
J 40
tuno, al tempo della mietitura, che non coincide col tempo del ministero di Gesù; il momento di «purifica re l 'aia» ( 3 , 1 2 ) non è ancora venuto . Non si è che alla fase che prepara il giudizio, quella dove la zizzania e il buon grano si presentano completamente riconosci bili, dove l'atteggiamento di ciascuno nei confronti del messaggio di Gesù permette di distinguere tra i buoni e i cattivi . Dal punto di vista dell'insegnamento di questa parabola, il problema di sapere da dove venga la zizzania ( I 3 ,2 7) non costituisce che un elemento ac cessorio; la risposta che ne dà Gesù non è però priva di significato : «È un nemico che ha fatto ciò» (v. 2 8 ) .IIo Non vi sono motivi, volendo evitare di passare all'alle goria , per negare che questa spiegazione, data di pas saggio, non si riferisca all'opera del demonio, a colui che è per Gesù il Nemico per eccellenza . m Gesù non solo ha coscienza che il demonio cerca di contrastare l 'adempimento della sua missione, ma con sidera la sua missione divina come radicale contrappo sizione all'impero di Satana . È in questa prospettiva che le varie espulsioni del demonio, che si presentano nel vangelo come gli episodi più significativi della lot ta contro Satana, ricevono il loro vero significato . m A questo proposito, tre espressioni ci sembrano partico larmente significative . La prima fa delle espulsioni del demonio il segno della venuta del Regno : « Se è con il dito di Dio (Mt. : no. L'affermazione è preparata dal racconto : v. 25. Nella spiegazione della parabola del Seminatore, gli uccelli che por tano via il grano caduto presso la strada raffigurano Satana che viene a portar via la parola a quanti l'hanno ascoltata (Mc. 4,15 ). L'insuccesso della predicazione è attribuito al demonio; si tratta però della predica zione di Gesù? I problemi che questo passo solleva sono tali da esigere che non gli si chieda più di quanto non possa dare. Vedi il nostro stu dio, Le Semeur, in Dimanche de la Sexagésime, Assemblées du Seigneur , 23, Bruges, 1964, 37-54 (43-45 ). 1 12. � quanto vuoi mettere in evidenza l'articolo, già citato, di A. Frid richsen, in : Theology, 193 1 , 122-1 35. ur.
con lo Spirito di Dio ) che io scaccio i demoni, allora il Regno di Dio è giunto per voi» (Le. r r ,2 o ; Mt. 1 2 , 2 8 )/r3 Gesù ha come missione non solamente di an nunciare con la sua parola che « il Regno di Dio è vici no» (Mc. r , r 5 ecc . ) , ma di manifestare con la sua azio ne l 'imminenza della sua venuta. La cacciata dei de moni riveste qui il valore di segno , perché mette in opera una potenza che è già quella del Regno ; essa di mostra che il Regno è giunto (Eq>l}acrE.v) , poiché già se ne scorgono gli effetti : un po ' com e il sole che inco mincia ad illuminare la terra ancor prima di spuntare . Facendo operare una forza che proviene dal Regno di Dio, Gesù fa comprendere con i fatti che la venuta di questo Regno non può più tardare . Interpretate cosi, le espulsioni di demoni costituiscono un elemento es senziale della sua missione di annunciatore del Regno; non reca quindi meraviglia che, quando associa i di scepoli alla sua missione di proclamare il Regno di Dio , Gesù dia loro allo stesso tempo il potere di caccia re i demoni e di guarire i malati (Mt. r o , r . 7 - 8 ; Le. 9 , r -2 .6 ; 1 0 , 9 ) : la parola non può essere separata dai se gni, ed è proprio il suo valore di segno che conferisce all'espulsione dei demoni quel valore che Gesù vi an nette. Al passo che abbiamo appena citato, Matteo e Luca ne accostano un altro che troviamo anche in Marco : «Nessuno può entrare nella casa di un uomo forte e saccheggiargli i beni , se prima non ha legato quest'uo mo forte; solo allora potrà mettere quella casa al sacn 3 . Su questo logion ci sembra di dover ricordare soprattutto gli studi di : W.G. Kiimmel, Verheissung und Erfiillung, 31956, 98-102 ; R.H. Fuller, Tbe Mission and Achievement of ]esus, 1956, 25-26; R. Schnak kenburg, Gottes Herrschaft und Reich, 1959, 84-85 ; E. Jiingel, Paulus
und ]esus. Bine Untersuchung zur Prazisierung der Froge nach dem Ursprung der Christologie (Hermeneutische Untersuchungen zur Theo logie 2 ), Tiibingen 1962, 1 85-1 88; E. Rasco, Hans Conzelmann :v la «Hi storia Salutis». A proposito de «Die Mitte der Zeit» y «Die Apostelge schichte» : Gregorianum 46 (1965 ) 286-3 19 (313 s.).
cheggio» (Mc. 3 , 2 7 ; Cfr . Mt. 1 2 ,2 9 ; Le. I I ,2 I - 2 2 )!14 Gesù si richiama al buon senso dei suoi ascoltatori : per asportare ciò che vuole dalla casa di un uomo for te, un ladro incomincia con il neutralizzare il proprie tario . La tradizione evangelica pone quest'espressione in rapporto con le espulsioni di demoni e gli esegeti si trovano concordi nel ritenere che tale, in effetti, dovet te essere il suo contesto primitivo . Liberando i posse duti dal demonio, Gesù sottrae a Satana persone che erano diventate sua proprietà e, come un ladro, si in troduce in casa sua per portar via tutto quel che vuole. Evidentemente non potrebbe comportarsi in tal modo se non avesse prima neutralizzato Satana .rr' u4. Quanto ai problemi di ordine letterario che suscita la pericope di Mc. 3 ,22-30 e circa i rapporti con il materiale parallelo o complementa re della doppia tradizione Matteo-Luca, un buon sguardo d'insieme in F. Hahn, Christologische Hoheitstitel, 298 n. I . Per il logion di cui ci stiamo occupando, la versione di Mt. 1 2 ,29 è press'a poco identica a quella di Mc. 3 ,2 7 ; mentre quella di Le. u ,2 r-22 è molto diversa. La maggior parte degli autori ritiene che Luca utilizzi una versione paral lela, invece E. Percy (Die Botschaft ]esu, r 8 r-r87) è del parere che la versione di Luca rappresenti la forma primitiva, dalla quale derivereb. bero sia la forma di Matteo che quella di Marco; S. Légasse, al contra rio, crede di poter dimostrare che la forma di Luca è il risultato di un rimaneggiamento redazionale di quella di Marco: L'«Homme fort» de Le. II,2r-22 : NT 5 ( 1 962) 5·9· Per quanto riguarda l'interpretazione di questo logion, merita soprattutto di essere segnalato, oltre ai commen tari di Marco (W. Grundmann, E. Klostermann, J. Schmid, V. Taylor), W.G. Kiimmel, Verheissung und Erfullung, ror-ro2. I I5 . Interpretazione totalmente diversa in R.H. Fuller, The Mission and Achievement of ]esus, 3 8 : «The exorcisms of Jesus are the preliminary assault on the kingdom of Satan, preparatory to his fina! overthrow at the End. The strong man must first (7tpW't'OV) be bound, and then ('t'6't'E) his goods can be spoiled. The 1tpW't'OV refers to the ministry of Je sus, the 't'6't'E to the decisive event of the future». Questa spiegazione non si concilia molto con la natura del logion che si presenta come un richiamo all'esperienza, quasi come un proverbio. Gesù non dice : devo prima incominciare a neutralizzare Satana, per poter saccheggiare i suoi beni, bensl : il fatto che io metto a saccheggio i beni di Satana, dimostra che Satana è già neutralizzato. Molti autori si sono interrogati sul mo mento preciso in cui Satana sarebbe stato incatenato ed hanno ritenuto di poter far coincidere questo avvenimento con la tentazione del deserto (C. J. Cadouz, W. Foerster, W. Grundmann, J. Jeremias, J. Schniewind,
143
Gli esorcismi provano pertanto che Satana non è più padrone in casa propria e che il suo imperò è in ro vina . Tenuto conto delle concezioni giudaiche, la fine del regno di Satana non può che coincidere con l'inizio del regno di Dio; è al tempo della venuta di questo re gno che Satana deve essere incatenato e tenuto fermo. Il modo di agire di Gesù dimostra che si è giunti a quel tempo e che i primi effetti del regno di Dio incomincia no a manifestarsi . Le espulsioni di demoni operate da Gesù non sono dei semplici episodi che possiamo an che ammirare senza poterne trarre delle conclusioni; esse invece significano che la fine dei tempi è ormai giunta, che il regno di Dio è presente e che la sua po tenza è in atto . Operando le espulsioni del demonio, Gesù adempie la sua missione che prelude alla venuta del regno di Dio e che ne inizia la istituzione qui in terra.u6 Una terza indicazione non ci è stata conservata che da Luca : «
1 44
gior parte degli autori,u7 che il logion del v . r8 non sia ben collegato con il suo attuale contesto . Bisogna pe rò riconoscere che il contesto attuale corrisponde per fettamente al naturale significato del logion : con l 'e spulsione dei demoni , Gesù vede che si sta verificando la disfatta di Satana, il principe dei demoni .n8 Richia mandosi alle espressioni ironiche di Is. 1 4 contro il re di Babilonia,"9 le parole di Gesù descrivono la distru zione del potere di Satana con l'immagine di una cadu ta improvvisa e istantanea, come quella del fulmine; 120 colui che dal cielo regnava sul mondo presente, m si veI I 7. Così segnatamente R. Bultmann, Geschichte der syn. Trad., 1 74; F. Hauck, Das Evangelium des Lukas (Theol. Handkomm. zum N.T. m), Leipzig 1934, 142 ; C.K. Barrett, Tbe Holy Spirit and the Gospel Tradi tion, London 1947 (rist. 1 954), 64 ; E. Percy, B otschaft Jesu, 186 ; W.G. Kiimmel, Verheissung und Erfullung, 106; R. Schnackenburg, Gottes Herrschaft und Reich, 85-86; W. Grundmann, Das Evangelium nach Lu kas (Theol. Handkomm. zum N.T. III), Berlin 2r961 , 2 1 2 ; E. Jiingel, Paulus und Jesus, 189. n8. Così tutti gli autori citati nella nota precedente (per Bultmann vedi la nota addizionale). Ugualmente J. Schmid, Das Evangelium nach Lu kas (Regensburger N.T. 3 ) Regensburg 41960, 187; W. Foerster, in ThWb VII, 1 57· I I 9 . «Come sei caduto dal cielo, stella del mattino, figlio dell'aurora? Come sei stato gettato a terra, tu che soggiogavi i popoli? ... Quelli che ti vedono, ti considerano; fissano il loro sguardo su di te. È costui l'uo mo che faceva tremare la terra e sconvolgeva i regni? . . . » Is. 14,12.16. 1 20. La repentinità di questa brusca ed irrimediabile caduta è messa in evidenza dal contrasto dei tempi greci : Gesù «vedeva» É&Ewpouv al l'imperfetto, il tempo che suppone durata; mentre la caduta di Satana, all'aoristo (7tE1r6v't'a), è istantanea. Così M. Zerwick, «Vidi satanam si cut fulgur de caelo cadentem» (Le. IO,I7·2o) : VD 26 ( 1948) r 1o-II4. Forse non è il caso di insistere troppo sulla sfumatura dell'aoristo, a proposito del quale i grammatici parlano di un «aoristo intemporale» : J.H. Moulton, A Grammar of New Testament Greek, I. Prolegomena, Edinburgh 21906, 134; A .T. Robertson, A Grammar of the Greek New Testament in the Light o/ Historical Research, New York 31919, 843, 864, 1 I I4, 1 n6, 1 1 23 ; B. Botte, Grammaire grecque du Nouveau Tes tament, Paris 1 93 3 , 70. L'anomalia della costruzione non è comunque priva di un suo significato; non si può minimizzare il tono trionfale del participio aoristo; cfr. Apoc. r 8 ,2 (Moulton). 1 2 1 . I n riferimento a Iob r-2 e Apoc. 12 ,10, parecchi autòri suppongo no che Satana si trovasse in cielo per accusare gli uomini di fronte a Dio
145
de bruscamente gettato a terra . Nel quadro delle con cezioni giudaiche, questa caduta di Satana, che pone fine al suo regno, è naturalmente legata all'avvento del regno di Dio. Le espulsioni dei demoni sono la te stimonianza esplicita che il principe dei demoni ha perso il suo potere : fatto questo che è confermato dal la «visione»122 di Gesù ; rivelano allo stesso tempo che il regno di Dio incomincia già a manifestare la sua po tenza123 e costituiscono anche il segno concreto della e che con la sua caduta abbia perso le sue funzioni di accusatore (Hauck, Grundmann, Foerster, loc. cit. ). Questa spiegazione fa riferimento a un tema che non si armonizza molto con il contesto dell'espulsione dei de moni : non si tratta qui del potere di cui Satana gode di fronte a Dio, bensl di quello che esercita sugli uomini. Riteniamo pertanto che non sia il caso di richiamare qui simili paralleli (cfr. Schmid) . r 2 2 . È lecito dubitare che qui si tratti di una visione di tipo estatico co me con troppa facilità suppongono parecchi autori (Bultmann, Creed, Barrett, Grundmann). Il verbo itEWPÉW non è necessariamente usato ad indicare un'esperienza di visione ( cfr. W. Michaelis, òpciw, in ThWb VI, 3 1 5-38 1 : 345 n. r6r ). Col ricordare la caduta di Satana, con allusione ad Is. 14, il logion vuole soprattutto esprimere il significato profondo delle espulsioni dei demoni, segni concreti d'un avvenimento ultraterre no che Gesù «vede» in maniera diversa che non con i propri occhi, anche se lo presenta in modo immaginoso e biblico. Potremmo trovare un pa ragone nel pilota che, grazie al radar, «vede» dò che gli occhi non posso no percepire a causa della nebbia. Ci pare proprio che qui non si possa parlare d'altro se non di una visione puramente spirituale (Schmid ).
1 2 3 . La caduta di Satana coincide con il ministero di Gesù : «Yet it is entirely congruent with other passages of the Gospels (e.g., Mk. 3,27) to suppose that the fall belongs to the period of the Messianic work of Je sus» (C.K. Barrett, loc. cit.) . Non si può riferire la visione di Gesù a un atto della sua preesistenza: su questo punto d si trova facilmente d'accordo. Neppure si può parlare, riteniamo, solo di un'anticipazione di una vittoria che deve ancora venire, come vorrebbe R.H. Fuller, The Mission and Achievement of ]esus, 27 : «Their success ( of the Seventy) is interpreted by Jesus as a sign of the approach of Satan's fina! overth row at the End (cfr Rev. 12,9, etc. ), which with vivid, prophetic ima gination, he sees as an already accomplished fact». Gesù non si limita a prevedere la caduta di Satana al momento dell'avvento del Regno (Ful ler) o quando si avrà l'ultimo giudizio (R. Leivestad, Christ the Conque ror. Ideas of Conflict and Victory in the New Testament, London 1954, 49 ; T. Ling, Tbe Significance of Satan, r8); egli sa che ciò si realizza nel tempo stesso in cui esercita il suo ministero e mediante l'esercizio del suo ministero. ar. Kiimmel, Verheissung und Erfiillung, ro7.
buona novella annunziata da Gesù : «
mi cristiani tenderanno a farla coincidere con la risur rezione di GesÙ .124 Quando vogliono raffigurare l 'atti vità del demonio nel corso della vita pubblica di Gesù, non lo presentano nel tentativo di fuorviare il Figlio di Dio, ma come colui che cerca di rovinarlo e di pro vocarne la morte . I ritocchi di Luca sono molto signi ficativi in proposito : alla fine dell'episodio delle tenta zioni il demonio si ritira «fino al tempo stabilito» (Le. 4 , 1 3 ) , per rientrar in scena al momento del tradimen to di Giuda ( 2 2 ,3 ) . Sia per la parte attribuita al demonio, sia poi per i problemi ai quali si vuoi dare risposta, il racconto del le tentazioni si comprende molto meglio come narrato da Gesù nel corso del suo ministero , che come una composizione cristiana dopo il trionfo di pasqua. C ONC LU S IONE
r . Dal punto di vista dello storico, il problema fon damentale riguardante la storia delle tentazioni di Ge sù è quello dell'origine del racconto . Molti autori cre dono che sia un frutto della catechesi cristiana . Altri ritengono di dover far risalire il racconto fino a Gesù stesso; evidentemente non proprio nei termini preci si nei quali ci è giunto in Matteo e Luca , sebbene già in una forma ampia e particolareggiata e la cui fisio nomia sarebbe stata ben conservata dalla tradizione utilizzata poi da Matteo e Luca . Abbiamo notato le difficoltà che rimangono nelle interpretazioni che at tribuiscono il racconto alla comunità cristiana ; abbia1 24. A proposito di Mc. 3 ,27, W. Grundmann (Das Ev. nach Markus, 84) nota molto opportunamente : «Da die urchristliche Botschaft dies (die "Oberwaltigung cles Starken) dem Tod und der Auferstehung zu weist, muss dieses Wort in die Geschichte Jesu selbst geh
I48
mo anche indicato alcuni motivi che inducono a rite nere come il racconto si possa comprendere meglio se riferito a Gesù stesso : esprime delle istanze e risolve dei problemi che sono quelli della sua vita pubblica . L'origine di questo racconto si spiega più difficilmente nel contesto della vita della chiesa primitiva. 2 . Se il racconto è frutto della comunità, non vi pos siamo evidentemente vedere altro che una composi zione a scopo didattico, vera unicamente per l'insegna mento che vuole inculcare . Se invece risale a Gesù, il problema è più complicato . Non è sufficiente che Ge sù abbia raccontato un fatto per dire che ciò è realmen te accaduto. Può aver voluto riferire un fatto realmen te e oggettivamente vissuto, ma può anche aver avuto l 'intenzione di proporre un insegnamento dottrinale servendosi di immagini, in una forma press 'a poco si mile a quella delle parabole . Nessun dubbio che in ogni caso il racconto abbia un valore dottrinale. Più efficacemente che non delle semplici considerazioni astratte, il racconto rivela l 'atteggiamento di Gesù nei confronti dei sogni messianici dei suoi contemporanei e di fronte a coloro che esigono da lui dei segni . Que st'ultima osservazione però non risolve ancora la que stione se il racconto riferisca o meno un fatto realmen te accaduto . La risposta a questo problema si pone certamente tra due posizioni estreme : a) Innanzitutto quella che vorrebbe prendere il rac conto alla lettera fin nei minimi particolari.12' Questo 125. Un esempio recente, che è al limite della caricatura: «Allora il De monio prese il Cristo e Io trasportò sul pinnacolo del tempio, il punto più elevato dei baluardi di Gerusalemme, che dominava a picco e da cir ca cent'ottanta metri il letto del Cedron. Anche il Demonio opera mira coli. Manifestarsi in forma umana, trasportare in aria un peso fino alla sommità di una torre, per lui è come un gioco ... Egli prende (Gesù), co me in un ratto sacrilego, lo solleva e lo porta in aria tenendolo ben stret to a sé in un mostruoso abbraccio. Questa fisica possessione del Santo, Satana l'ha potuta spingere fino al punto in cui gli era stato concesso, fi.
I 49
racconto introduce certamente degli elementi immagi nari, che il lettore del vangelo non si meraviglia di tro vare nel linguaggio di Gesù, sempre ricco di immagini . L'alta montagna dalla quale si scorgono tutti i regni della terra non esiste evidentemente sulla carta geo grafica ; essa si rifà ad una «geografia» che ricorda quel la della parabola del ricco e del povero Lazzaro, con il dialogo tra il ricco ed Abramo sulle sponde opposte del baratro che separa l'Ade dalla dimora degli eletti
( Le. r 6 ,23-2 6 ) . b ) L'altro estremo sarebbe quello di assimilare del
tutto questo racconto a una parabola e affermare quin di a priori che si tratta di pura invenzione . Parlando ai suoi discepoli di una sua esperienza, difficilmente Gesù si sarebbe espresso in questo modo se proprio non avesse avuto nessuna esperienza in tal senso . Dal punto di vista psicologico d'altronde, nulla di più ve rosimile che la sostanza di questo racconto .126 Gesù non poteva ignorare cosa attendevano da lui tutti quel li che gli erano attorno; doveva prendere posizione di fronte a speranze troppo umane, rendersi conto che erano completamente opposte alla sua missione, rico noscervi una tentazione da attribuire necessariamente a Satana , l'avversario di Dio e dei suoi disegni di sal vezza . Tra queste due posizioni estreme, quella che fa del racconto delle tentazioni una narrazione storica in senso stretto, e quella che non gli riconosce alcun fon damento reale nella vita di Gesù, vi è una posizione media che ha senza dubbio migliori possibilità di es sere vicina alla realtà : Gesù parla di un'esperienza che ha vissuto, ma la traduce in un linguaggio immagino so, adatto ad impressionare l'animo degli ascoltatori . no alle potenze inferiori dell'anima ». R.L. Bruckberger, L'histoire de 161. 126. Cfr. A. Loisy, Le s évangiles synoptiques I, Ceffonds 1907, 427. ...
Jésus-Christ, Paris 1 9 65,
150
3 . Finché si rimane negli aspetti più generali, l'ac cordo è piuttosto facile . Quando poi si pretendesse di arrivare a delle precisazioni maggiori, allora ci incon triamo con delle questioni più particolari, che hanno tuttavia ancora interessato alcuni esegeti or non è mol to. Le possiamo ridurre a due : a) Vi sono innanzitutto dei cambiamenti di scena . Quando si alza il sipario, Gesù si trova nel deserto. Dove si trova invece al momento in cui il demonio si ritira e in cui, secondo Matteo, gli angeli si avvicinano per servirlo? Probabilmente non è sull'alta montagna, dalla quale l'evangelista non dice che Gesù poi sia di sceso per arrivare in Galilea . Si ha proprio l'impres sione che le tentazioni terminino nel deserto, dove erano incominciate . Nulla ci obbliga a ritenere che nel frattempo Gesù si sia spostato da una parte all'altra e lasciamo pure ai dottoroni le discussioni sull'impor tante problema se Gesù si sia mosso a piedi o abbia vo lato in aria ! b) Altro problema è in qual modo il demonio si sia presentato a Gesù . Il racconto non parla di apparizio ne ; non dice neppure che Gesù abbia visto il demonio, come lo dice il logion di Le. 1 0 , 1 8 : «Vedevo Satana precipitare dal cielo come folgore» . Non si tratta di una forma sensibile, di un travestimento del demonio, ma semplicemente che il demonio si rivolge a Gesù. Non necessariamente conversa con Gesù come può fa re un uomo con un altro uomo, può benissimo parlare a Gesù come fa con noi tutti i giorni . Nulla pertanto ci impedisce di pensare ad un dialogo puramente spiri tuale .I27 127. Il P. L. de Grandmaison parla di «dramma spirituale» delle tenta· zioni (Jésus-Christ. Sa personne, son message, ses preuves 1, Paris 61927, 307). Il P. ]. Lebreton (La vie et l'enseignement de ]ésus-Christ Notre Seigneur, in Verbum salutis, Paris 111935, 77-Bo), seguito da Daniel Rops (Jésus en son temps, rist. Paris 1959, 1 87), non vede alcun in conveniente a che le tentazioni si possano intendere come una visione.
15 1
4 · Ultima questione : in quale periodo della vita di Gesù possiamo collocare le tentazioni ? Se ammettia mo che , per quanto riguarda la sostanza dei fatti , que sto racconto può essere fatto risalire a Gesù, dobbiamo pur assegnargli un posto in una esposizione storica della vita di Gesù . Ma a che punto ? Gli evangelisti hanno situato le tentazioni dopo il battesimo e prima dell'inizio della vita pubblica . Que sta collocazione si può fondare su motivi cronologici : i fatti avrebbero avuto luogo in quel tempo ; però può anche essere fondata su considerazioni di ordine te matico : la permanenza nel deserto e le tentazioni fan no seguito naturalmente al battesimo , come per il po polo d'Israele gli avvenimenti corrispondenti hanno avuto luogo dopo il passaggio del Mar Rosso ; la ten tazione precede logicamente l'inizio del ministero pub blico . Il punto di vista dello storico moderno è certamen te un po ' diverso . Siccome il suo interesse è soprattut to rivolto al fatto che il racconto sia stato riferito da Gesù stesso, cerca di individuare innanzitutto il mo mento nel quale Gesù ha potuto raccontare quegli av venimenti. Il tempo preciso non lo conosciamo . Pos siamo ad ogni modo affermare che, dato il contenuto e il significato del racconto, non si può credere che Ge sù ne abbia fatto la narrazione all'inizio del suo mini stero . Il racconto suppone i discepoli turbati nel ten tativo di conciliare le loro speranze messianiche con il modo con cui Gesù vuoi attuare la sua missione terSecondo il P. ]. Bonsirven, le tentazioni si presentano <<non come concet ti generali ed astratti, ma come fatti simbolici, una specie di parabola in atto, in grado di impressionare delle menti semplici, come lo erano quel le dei discepoli ai quali il Maestro doveva raccontare le sue tentazioni»: Les enseignements de ]ésus-Christ in Verbum salutis, Paris 41946, I 04 I05. Vedi anche J. Schmid, Das Evangelium nach Matthaus, 67-68, per il quale le tentazioni si devono intendere non come un avvenimento reale ed esterno, ma come un fatto puramente spirituale. -
rena; li suppone sconcertati dal rifiuto che Gesù op pone a quanti domandano da lui un segno dal cielo. Tutto questo lo comprendiamo bene solo nell'ultimo periodo del ministero di Gesù : più concretamente, nel piano della narrazione evangelica, questo racconto non lo possiamo collocare prima dell'episodio di Cesa rea di Filippo . Potremmo aggiungere che, allo stato attuale della nostra conoscenza, quest'episodio dà al racconto una cornice che lo inquadra meglio e ne evi denzia il pieno significato ed allo stesso tempo possia mo riconoscere che il racconto delle tentazioni ci per mette di capire meglio il modo energico con il quale Gesù respinge l'infelice iniziativa del principe degli apostoli .
BIBLIOGRAFIA
Honig V., Die Versuchungsgeschichte : Protestantische Mo natshefte 4 ( 1 900) 3 3 1 - 3 37 . 3 82-394 . Hastings J., The Temptation of Our Lord: ExpT 14 ( 1 90203) 3 89-3 9 2 . Spitta F., Beitriige zur Erkliirung der Synoptiker : ZNW 4 ( 1 903 ) 3 03-3 2 6 ( 3 2 3-3 2 6 : Die Tiere in der Versuchungsge schichte). Willrich H., Zur Versuchung ]esu : ZNW 4 ( 1 903 ) 349-3 50 . Harnack A., Spriiche und Reden Jesu. Die zweite Quelle des Matthiius und Lukas ( Beitrage zur Einleitung in das Neue Testament 11), Leipzig 1 907 = The Sayings of ]esus. The Seeond Souree of St. Matthew and St. Luke, in New Testa ment Studies II, London - New York 1 908 ( 41 -48 ) . Spitta F., Zur Gesehiehte und Literatur des Urehristentums m,2 . Die Versuehung ]esu, Gottingen 1 90 7 . -, Steine und Tiere in der Versuehungsgesehiehte : ZNW 8 ( 1 907) 66-6 8 . Wendling E ., Synoptisehe Studien, 1. Die Versuehungsge schiehte : ZNW 8 ( 1 907 ) 25 6-2 73 . Hastings J., Tbe Driving of tbe Spirit : ExpT 20 ( 1 9 08-09 ) 5 55-5 5 7 ( su Mc. 1 , 1 2 s . ) . Huby J . , Sur un passage d e saint Mare. Mare r, r3 : RSR I ( 1 9 1 0 ) 66-67. Meyer A., Die evangelisehen Beriehte iiber die Versuehung Christi, in Festgabe Hugo Bliimmer, Ziirich 1 9 1 4 , 434-468. Volter D., Die Versuehung ]esu : Nieuw Theol. Tijdschrift 6 ( 1 9 1 7 ) 348-3 6 5 . BOklen E . , Z u der Versuehung ]esu : ZNW 1 8 ( I 9 I 7· I 8 ) 244248 . Ketter P., Die Versuehung Jesu naeh dem Beriehte der Synop tiker ( Neutestl . Abhandlungen VI,3 ), Miinster i .W. 1 9 1 8 . Albertz M . , Die synoptisehe Streitsgespriiehe. Ein Beitrag zum Formengesehiehte des Urehristentums, Berlin 1 9 2 1 , 4 1 -48 . Fonck L ., ]esus tentatur: VD I ( 1 92 1 ) I 0-1 5 . 1 55
Meyer E . , Ursprung und Anfange des Cbristentums, 1. Die Evangelien, Stuttgart-Berlin 1 92 1 , 94-97 . Violet B . , Der Aufbau der Versuchungsgeschichte ]esu, in Harnack-Ehrung, Leipzig 1 92 1 , 1 4-2 1 . Knight } .H.T., The Temptation of Our Lord, considered as re
lated to the Ministry and as a Revelation of His Person,
London 1 9 2 2 . Eitrem S . , Die Versuchung Christi (Bihefte til Norsk teolo gisk tidsskrift 2 5 ) , Christiania 1 9 2 4 . Fridrichsen A . , Le problème du miracle dans le christianisme primitif (Études d'hist . et de philos . religieuses 1 2 ), Stras bourg-Paris 1 9 2 5 , 84-9 0 . Freese N., Die Versuchunglichkeit ]esu : TSK 9 6 - 9 7 ( 1 9 2 5 ) 3 1 3-3 1 8 . Vogels H.]., Die Versuchung ]esu : BZ 1 7 ( 1 92 5-2 6 ) 2 3 8-2 5 5 . Sattler W . , Die Anawim im Zeitalter ]esu Christi, i n Festgabe fiir A. ]iilicher, Tiibingen 1 9 2 7 , 1 - 1 5 ( r o ) . Clarke W.K.L., New Testament Problems. Essays, Reviews, Interpretations, London 1 9 2 9 . Hirsch S ., Taufe, Versuchung und Verklarung Jesu, Berlin 1932. Jeremias J ., art. 'AMIJ., i n ThWb I ( 1 93 3 ) 1 4 1 - 1 43 . Doncoeur P., La tentation de Jésus au désert : Études 2 3 9 ( ! 934) 5 - 1 7 ·
Vo'Sté J.M., D e Baptismo, Tentatione e t Transfiguratione ]esu (Studia Theol . Bibl . N.T . II ), Roma 1 934 ( 5 1 - 1 1 4 ) . Manson T.W . , Tb e Teaching o f Jesus. Studies i n its Form and Conteni, Cambridge 2 1 93 5 , 1 9 6 . Jeremias ]., Die «Zinne» des Temples : Zeitschr. Deutsche Pa lastina-Vereins 59 ( 1 9 3 6 ) 1 95-208 . Korn H .J . , HEIPA!:MO!: . Die Versuchung des Gliiubigen in der griechischen Bibel ( BWANT IV, 2 0 ), Stuttgart 1 9 3 7 . Lohmeyer E . , Die Versuchung Jesu : ZST 1 4 ( 1 93 7 ) 6 r 9-65o. Kadic A., Momentum messianicum tentationum Christi: VD ! 8 ( 1 9 3 8 ) 93-96. 1 2 0- ! 2 8 . 1 5 1 - 1 60 . Thielicke H., Jesus Christus am Scheidewege. Bine biblische Besinnung, Berlin 1 9 3 8 . Seidelin P . , Zur Christologie der Versuchungsgeschichte bei Matthaus und Lukas : Deutsche Theologie 6 ( 1 9 3 9 ) 1 2 71 39 . Andrews M.E., Peirasmos. A Study in Form-Criticism : ATR 24 ( 1942 ) 2 29-244 · 156
Houghton H.P., On the Temptation of Christ and Zarathu stra : ATR 26 ( 1 944) 1 66- 1 7 5 . Kilpatrick G.D., Matthew IV.4 : JTS 45 ( 1 944) q 6 . Herranz A . , Penitencia y tentaciones de Jesus : Cultura Bi blica 2 ( 1 945 ) 1 9 3- 1 9 9 . 2 2 5 -2 2 8 . Bonnard P., L a signification d u désert selon le Nouveau Tes tament, in Hommage et reconnaissance . . . Karl Barth, Neu chatel-Paris 1 946 , 9-1 8 . Barrett C.K., The Holy Spiri! and the Gospel Tradition , Lon don 1 947 , 46-5 3 . Daube D . , Studies in Biblica! Law, Cambridge 1 947 , 24- 3 9 . Va n Den Bergh Va n Eysinga G A . , D e derde verzoeking : Ne derlands Theologisch Tijdschrift r ( 1 946-47) 280-294 . Murray A .V, The Temptation of ]esus : ExpT 6o ( 1 948-49 ) 9 9· 1 0 1 . Noack B ., Satanas und Soteria. Untersuchungen zur neute stamentlichen Damonologie, Copenaghen 1 948 . Fascher E . , ]esus und der Satan. Bine Studie zur Auslegung der Versuchungsgeschichte (Hallische Monographien 1 1 ) , Balle 1 949 . Guillet ] . , Le thème de la marche au désert dans l 'Ancien et le Nouveau Testament : RSR 3 6 ( 1 949) r 6 1 - 1 8 1 . Manson T .W . , Tbe Sayings of ]esus as Recorded in the Gos pels accordin to St. Matthew and St. Luke, London 1 949 , 4 1 -46 . Daniélou ] . , Sacramentum futuri. Études sur les origines de la typologie biblique ( Études de Théologie Historique) , Pa ris 1 95 0 , 1 3 6 s . Eitrem S . , Some Notes on the Demonology in the New Tes tament ( Symbolae Osloenses , Fase. Suppl . 1 2 ), Osio 1 95 0 . Butler B . C . , Tb e Originality of St. Matthew. A Critique of the Two-Documents Hypothesis, Cambridge 1 9 5 1 , 1 1 2 s . Dondorp A . , D e Verzoekingen van ]ezus Christus in de woe stijn ( Vrije Universiteit te Amsterdam . Diss . ), Kampen 1 95 1 . Guillet ] . , Thèmes bibliques. Études sur l'expression et le dé veloppement de la Révélation ( Théologie 1 8 ), Paris 1 95 1 , 23 s. Holzmeister U . , «]esus lebte mit den wilden Tieren» Mk. r, I J , in Vom Worte des Lebens. Festschrift fur M. Meinertz, Miinster 1 9 5 1 , 85-9 2 . Schmauch W . , In der Wiiste, in I n Memoriam E . Lohmeyer, Stuttgart 1 95 1 , 202-22 3 ( 2 1 3-2 1 6 ) . .
157
Kuhn K.G ., I1ELP(IOlJ.6c;-à.[W.p'tL(I-O'ap� im Neuen Testament und die damit zusammenhangenden Vorstellungen : ZTK 49 ( 1 95 2 ) 200-22 2 . Schnackenburg R . , Der Sinn der Versuchung ]esu bei den Sy noptikern : TQ 1 3 2 ( 1 95 2 ) 29 7-3 2 6 . Carbone V . , Tentazioni di Gesù Cristo, in Encicl. Cattolica XI ( 1 9 5 3 ) 1 9 1 7- 1 9 1 9 . Manson T .W ., The Servant-Messiah. A study of the Public Ministry of ]esus, Cambridge 1 95 3 , 5 5 · Percy E . , Die Botschaft Jesu. Eine traditionskritische und exe getische Untersuchung ( Lunds Universitets Arsskrift, N.F. Avd. 1 , Bd 49, Nr. 5 ), Lund 1 95 3 , 1 3 - 1 8 . Argyle A.W., The Accounts of the Temptation of ]esus in Re lation to the Q Hypothesis : ExpT 64 ( 1 952-5 3 ) 3 8 2 . Metzger B .M . , Scriptural Quotations i n Q Materia!: ExpT 65 ( 1 953-54) 1 2 5 . Argyle A.W., Scriptural Quotations in Q Materia!: ExpT 65 ( 1 95 3 -54) 1 85 S . Boucquemiaux, ]ésus et Satan : Vie Spirituelle 90 ( 1 95 4 ) 240250. Charlier C . , Les tentations d e Jésus a u désert : B ib le e t Vie chrétienne 5 ( 1 95 4 ) 85-9 2 . Robilliard J .A . , Les trois combats du Fils d e Dieu : Vie Spi rituelle 90 ( 1 95 4 ) 3 5 1 -3 6 6 . Sabbe M . , De tentatione ]esu i n deserto : Colla ti ones Bru genses 50 ( 1 95 4 ) 45 9-465 . Seesemann H . , Die Versuchungen Jesu, in ThWb VI ( 1 954) 3 3•37 · Stendahl K., The School of St. Matthew and its Use of the Old Testament (Acta Semin . Neotest . Upsal . xx ), Uppsala 1 954, 88 s. T aylor V . , The Life and Ministry of Jesus, London 1 95 4 , 5 2 . Valloton P., Essai d'une doctrine chrétienne de la tentation, Paris 1 9 54. Boulogne C .D . , La tentation de Jésus-Christ au désert. La «politique», ici-bas, du Fils de Dieu fait homme : Vie Spi rituelle 9 2 ( 1 95 5 ) 3 64-3 8 0 . Casey R.P. e Thomson R .W . , A Dialogue between Christ and the Devi!: ]TS, N.S. 6 ( 1 9 5 5 ) 49-65 Schulze W.A., Der Heilige und die wilden Tiere. Zur Exegese von Mk I, IJb: ZNW 46 ( 1 9 5 5 ) 2 80-2 8 3 . Thielicke H . , Zwischen Gott und Satan. Die Versuchung ]esu und die Versuchlichkeit des Menschen , Balle 3 1 9 5 5 . 1 58
Buse 1 . , The Marcan Account of the Baptism of Jesus and Isaiah LXIII: ]TS, N.S. 7 ( 1 95 6 ) 74-75 . Fuller R.H. , The Mission and Achievement of ]esus. An Exa
mination of the Presuppositions of New Testament Theo logy ( Studies in Biblica! Theology 1 2 ), London 1 95 6 , 84. Jeremias J., ]esu Verheissung /ur die Volker, Stuttgart 1 95 6 ,
37· Morgenthaler R . , Roma-Sedes Satanae. Rom IJ, I ff. im Lichte von Luk. 4,5-8 : TZ 1 2 ( 1 95 6 ) 289-304 . Schmauch W., Orte der Olfenbarung und der Olfenbarungsort im Neuen Testament, Gottingen-Berlin, 1 9 5 6 . Bultmann R . , Die Geschichte der synoptischen Tradition ( FRLANT 2 9 ) , Gottingen 3 1 95 7 , 2 70-2 7 5 . Cywinski E ., A Tentaçao de ]esus, Mt. 4,I- I I : Revista de Cultura Bfblica 2 ( 1 95 8 ) 1 3 7-148 . Doble P . , The Temptations : ExpT 72 ( 1 9 59-60) 9 1 -93 . Feuillet A . , Le récit lucanien de la tentation (Le. 4,I-I 3) : Bi blica ro ( 1 95 9 ) 6 r 3-63 r = Studia Biblica et Orientalia n : Novum Testamentum ( Analecta Biblica I I ), Roma 1 959 , 45-6 3 . Funk R.W . , The Wilderness : JBL 7 8 ( 1 9 5 9 ) 2 05-2 1 4 ( 2 I I s . ) .
Feuillet, L'épisode de la tentation d'après l'Évangile selon saint Mare (r, I2-IJ) : Estudios Bfblicos 1 9 ( r 96o) 49-73 . Taylor A .B . , Decision in the Desert. The Temptation of ]e sus in the Light of Deuteronomy : l nterp ret ation I 4 ( r 96o)
3 00-309 . Thompson G .H.P., Called-Proved-Obedient: A Study in the
Baptism and Temptation Narratives of Matthew and Luke :
JTS, NS I I ( 1 96 0 ) I - ! 2 . Vann G . - Meagher P.K., Changer les pierres e n pain. La gran de tentation ( trad . M. Chavanon), Tours 1 9 60. Brown R .E ., Incidents that are units in the Synoptic Gospels but dispersed in St. fohn : CBQ 2 3 ( r 9 6 r ) 143- r 6o ( 1 5 21 5 5 ). Duquoc C. , La tentation du Christ : Lumière et Vie 5 3 ( r 96 r ) 2 1 -4 1 . Graham E . , The Temptation in the Wilderness : CQR 1 6 2 ( 1 96 1 ) 1 7-3 2 . Hyldahl N., Die Versuchung auf der Zinne des Tempels (Mt. 4>5-7 = Lk. 4,9 -I2 ) : ST I 5 ( I 9 6 I ) I I 3- I 2 7 . Kesich V . , Christ's Temptation in the Apocryphal Gospels and Acts : S t . Vladimir's Seminary Quart . 5 ( r 9 6 r ) 3-9 . Koppen K.P., Die Auslegung der Versuchungsgeschichte unI 59
ter besonderer Beriicksichtigung der alten Kirche (Beitra ge zur Gesch. der Bibl. Exegese 4) Ti.ibingen 1 96 1 . Ligier, Péché d'Adam et péché du monde. Bible-Kippur-Eu charistie II ( Théologie 48) Paris 1 9 6 1 , u -2 4 . Ling T., The Significance of Satan. New Testament Demono logy and its Contemporary Relevance ( SPCK Biblica! Mo nographs 3 ) London 1 96 1 . Lovestam E., Son and Saviour. A Study of Acts IJ,J2-JJ. With an Appendix: «Son of God» in the Synoptic Gos pels (Coniectanea Neotestamentica xviii) Lund-Copena
ghen 1 9 6 1 , 9 7- 1 0 1 . Nisin A . , Histoire de ]ésus, Paris 1 9 6 1 , 1 3 9- 1 5 4 · Powell W. , The Temptation : ExpT 7 2 ( r 96o-6 r ) 248 . van lersel B . , Jezus Bekoord: Het Heilig Land, NS 14 ( 1 96 1 ) 65-72 . Zehndorfer P . , Die Versuchung Jesu und die Versuchung Is raels, Wien 1 9 6 1 (dissertazione non pubblicata). Cooke B. , The Hour of Temptation : Way 2 ( 1 96 2 ) r n- r 8 7 . Edgar S.L., Respect for Context in Quotations from the Old Testament : NTS 9 ( 1 962-6 3 ) 55-62 ( 5 9 s ) . Jeremias J., Die Gleichnisse Jesu, Gottingen 6 r 96 2 , 1 2 3 . Riesenfeld H . , Le caractère messianique de la tentation au dé sert, in La Venue du Messie. Messianisme et Eschatologie ( Recherches Bibliques VI ) , Bruges 1 96 2 , 5 1 -63 . Steiner M . , La Tentation de Jésus dans l'interprétation pa tristique, de saint Justin à Origène ( Études Bibliques ) Pa ris 1 96 2 . Strange M., Temptations : Worship 3 6 ( 1 962 ) 2 7 7-2 3 4 . Folch Gomes C . , A s Tentaçoes d o Senhor : Revista Gregoria na ro ( 1 963 ) 4- 1 8 . Mauser U.W., Christ in the Wilderness. The Wilderness The
me in the Second Gospel and its Basis in the Biblica! Tradi tion ( Studies in Biblica! Theology 3 9 ) London 1 96 3 . Bertrangs A . , Jesus in de woestijn, Het Heilig Land : NS 1 7
( ! 9 6 4 ) 68 s . Bohren R . , Konflikte und ihr Ende. Drei Bibelarbeiten iiber
die Versuchung ]esu (Luk 4, r-r 3) und eine Predigt iiber das Kommen Gottes (0/f 2 I, I-J) , Zi.irich-Stuttgart 1 964. Briindle M . , Die Versuchung Jesu : Der Grosse Entschluss 1 9 ( 1 963-64) 245-248 ; 2 95-2 9 7 · Davies W.D., The Setting of the Sermon o n the Mount, Cam bridge 1 9 64, 45-48 . 1 94 s . r 6o
Kelly H.A . , The Devi! in the Desert : CBQ 2 6 ( I 964) I 90220. van lersel B .M.F., «Der Sohn» in den Synoptischen ]esuswor
ten. Christusbezeichnung der Gemeinde oder Selbstbezeich nung ]esu? ( Suppl. to Nov . Test. I I I ) Leiden 2 I 9 64, I 65I7I. Best E . , Tbe Temptation and the Passion: Tbe Markan Sote riology ( Soc. for N.T . Studies, Monograph Series 2 ) Cam bridge I 9 6 5 . Caballero, Tentaciones de ]esus, in Enciclopedia de la Biblia VI ( I 96 5 ) , 9 2 6-9 2 9 . Farrer A., Tbe Triple Victory, London I 9 65 . Fascher E . , ]esus und die Tiere : TL 90 ( I 9 6 5 ) 5 6 I -5 70 . Oiiate ].A., Las tentaciones del Seiior: Cultura Biblica 2 2 ( I 96 5 ) 2 I 8- 2 2 6 . Schnackenburg R., Versuchung ]esu, i n Lexikon fiir Theolo gie und Kirche x, 2 I 965 , 747 s . Silva R ., Las tentaciones d e Jesus : Compostela I O ( I 965} 483-5 I 3 Voss G . , Die Christologie der lukanischen Schriften in Grund ziigen ( Studia Neotest . , Studia 2 ), Bruges I 9 6 5 , 94-9 7 · Davies W.D., Tb e Sermon on the Mount, Cambridge I 9 6 6 , 73·74 · Dignath W. - Wibbing S . , Taufe - Versuschung - Verklarung Handbiicherei fiir den Religionsunterricht 3 ) , Giitersloh I966. Gerhardsson B., Tb e Testing of God's San (Matt. 4, I-I I and Par). An Analysis of an Early Christian Midrash, fase. I ( Coniectanea Biblica. N.T. Ser., 2/ I ), Lund I 9 6 6 . Johnson S.L., The Temptation of Christ : Bibliotheca Sacra I 2 3 ( I 966) 342-3 5 2 . Kesich V . , The Antiocheans and the Temptation Story, in Stu dia Patristica vn , Papers presented to the Fourth Intern.
Conference on Patristic Studies held at Christ Church, Oxford I 9 6 3 . Parte I ( Texte und Untersuchungen 9 2 ), Ber lin 1 96 6 , 496-5 02 . Swanston H . , The Lukan Temptation Narrative : JTS, NS I 7 ( I 96 6 ) 7 r .
INDICE DEGLI AUTORI
Albertz M., 42, 5 3, I23, 126, I 30, I 55 Allen W.C ., 67 Andrews M.E., I 5 6 Antoniadis S., 93 Argyle A.W., 1 3, 88, 158 Arndt W.F., 72 Barrett C.K., 27, 40, 46, I45, I46, 157
Bauer W., 72 Benoit P., 98 Bertrangs A., 91, 160 Best E., 37, 38, 16I Beyer H.W., 38 Billerbeck P., 16 Bjorck G., 92 Black M., 92 Blin2ler ]., 135 BOklen E.,
155
Bohren R., 160 Boismard M .-E , I09 Bonaccorsi G., I 29 Bonnard P., 157 Bonsirven ]., 152 Bornkamm G., 46, n5, I35 Botte B., 72, 92, 93, I45 Boucquemiaux, I 58 Boulogne C .D., I 58 Bousset W., 4I, II2, I I3 Briindle M., 37, 86, I6o Brown R E . , I22, I 59 Bruckberger R.-L., I 50 Bultmann R., 39, 4I, 46, 47, 89, IOO, IOI, I IO, I I5, I I7, I I8, I 2 9, I34, I36, I45, 146, I59 Bundy W.E., I05, I06, 107, 128, I29, I 3 I 135, 139, 140 Burkill T.A., I35 .
.
,
Buse 1., I 59 Butler B.C., 98, I 57 Caballero J., I6I Cadoux C.]., I43 Carbone V., I 58 Casey R.P., I 58 Charles R.H., 29 Charlier C., 47, 49, 158 Oarke W.K.L., I56 Conzelmann H., 75, 77, I40 Cooke B., 90, I6o Creed J M 77, I46 Cullmann 0., 2I, 89, 109 Cywinski E . , I 59 .
.,
Dahl N.A., I 3 5 , 140 Daniel-Rops, I5I Daniélou J., 23 , 35, I 57 Daube D., 29, I 57 Davies W D., 27, 29, 32, 35, I6o, I6I Deissler A., 34 Dibelius M., 89, I O I , r r3, I35 Dignath W., I6I Dinkler E., I35, I37, I40 Doble P., 28, 49 , 90, Io6, I 59 Dobschiitz E. von, 128 Doncoeur P., I 56 Dondorp A., I I, 49, 85, I 57 Dostoievsky F., 48 Dupont ] . , 34, 49, 54, 56, 6o , 6I, 62, 65 , 77, Bo, 86, 90, 95, 98, 99, 129, 140, I4I Dupont-Sommer A., 29, I06 Duquoc C., I 59 Edgar S.L., I3I, 16o Eitrem S., 41, n6, r r7, I 56, I 57
Farrer A., 16I Fascher E.,
II, I6, 37, 49, 85, 89, 123, 130, I33, 1,5'71 16I Feuillet A., 32, 37, 49, J I, ,5',5', 56, 6o, 66, 67, 72 0 7.5' o 77, 78, 83, 8.5' , 86, 97o 990 I08, I I 8, I59 Foerster W., I40, I43• I46 Folch Gomes C., 9I, I6o Fonck L., I 5 5 Freese N., I56 Fridrichsen A., 41, I I4, n6, I I7, I I8, I39, I4I, I56 Friedrich G., I05 Frovig DA., I48 Fuchs E., I40 Fuller R .H . , 42,
146, 159 Funk R.W., I 59
I33, I42, I43 •
Gerhardsson B., 15, I6, I8, 24, 27,
28, 29, 3I , 77, I6I Gerolamo, I0.5' Goguel M., 92, no, I44 Grasser E., I40 Graham E . 9 o , I 59 Grandmaison L. de, I 5 1 Gregorio Magno, 63 Grundmann W., 92, 123, I 3o, I43, ,
145, I46, I48 Guillet J., 2 2 23, 157 Gunkel H., 89 ,
Haenchen E., 4o, I37, I39 Hahn F., 39. 47. IOO, I3.5'. I37· 140, I43 Hamack A., 53, 67, I 55 Hartman L., 92 Hastings J., I 55 Hauck F., 92, 14 5, 1 46 Hawkins J.C., 36, 53, 54, 58, 59, 61, 63, 66 Herranz A., 157 Hirsch S., 39, 100, 156 Honig W., 1 5 5 Holtzmann H,J., 2 3 , 67, I2I Holzmei ster U., 1 5 7 Houghton H.P., 15 7 Howard W.F., 9I Huby J., 155 r 64
Hiihn E., 27 Hyldahl N., 159 Jeremias J., 3 2 ,
39, 42, 46, 83, 86,
104, 1 24, 143, 156, 159, 160 Johnson S.L., 161
Jiingel E., 142, 145 Kadic A., I 56 Kelly H.A., 16, 91, 107, 108, 161 Kesich V., n, 159, 161 Ketter P., n , 49 , 74, 85, 15 5 Kilpatrick G.D., 14, 9 1 , 157 Klostermann E., 27, 83, 92, 143 Knight JH.T., 15 6 Koppen K .P., n , 8 5, 159 Korn H,J., 156 Kraus H.J., 34
Kiihn K.G., 158 Kiimmel W.G., 140, 142, 143 . I44 . 145, 146 Lagrange M.-J.,
23, 53, 63, 65, 67,
77, 1 23 151 Leder H.G., 86 Légasse S., 143 Leivestad R., 146
Lebreton J,
Léon-Dufour X., 32, no Ligier L., 90, 160 Ling T., 139, 146, 1 60 LOvestam E., 28, 90, 106, 160 Lohmeyer E., 2 7 , 39, 103,
105,
1 10, 1 13, 156 Lohse E., 1 3 1 Loisy A . , 27, 44, 77, 1 50 Luther,
85
J., 78 s . Manson T.W., 42, 46, 92, 127, 130, 1 3 1 , 134, 138, 156, 157, 1 58 Mauser U.W., 37, 86, 95, 1 02 , 16o M'Neile AH., 67 , 77
Manek
Meagher P.K., 159 Menoud Ph .-H. , 122 Metzger B.M., 13, 88, 158 M eyer A., 27, 5 3, 99, I I5,
Meyer E., 156
I 55
Michaelis W., 146 Montefiore C.G., 92, 121 Morgenthaler R., 1.59 Moule C.FD., 93 Moulton J R., 91, 14.5 Murray A .V , 157 .
Nisin A., 124, 160 Noack B., 16, 1.57
Ofiate J.A., 161 Origene, 105 Osty E., 72, 92, Percy E., 39, 46, 102, 1 19, 130, 137, 14J, 144, 145, 158 Pesch W., 137 Plummer A., 53, 67 Powell W., 160 Preisker H., 122 Rasco E., 142 Rengstorf KR., 28, 106, 132 Resch A., 53 Rienecker F., 91 Riesenfeld H., 46, 90, 160 Robertson A.T., 91, 146 Robilliard J.A., 158 Robinson J M., 86 Sabbe M., 12, 1 5, 32, 40, 49, 56 , 86, 90, 95. 98, 99, 158 Sattler W., 103, 156 Schick E., 89 Schlatter A., 46, 98 Schmauch W., 77, 157, 159, Schmid ]. , 45, 67, 92, 123, 1 24, 134, 143, 145, 146, 152 Schmidt K.L., 89 Schnackenburg R., 1 1 , 2 1 , 38, 49, 50, 52, 5J, 67, 72, 74> 85, 86, 92, 140, 142, 145, 158, 1 6 1 Schniewind ]., 46, 8 3 , 143 Schiirmann H., 89, 134 Schulze W.A., 158 Schweizer E., 86 Seesemann H., 49, 72, 158
Seidelin P., 156 Silva R., 161 Spitta F., 5 3 , 155 Stauffer E., 135 Steiner M., u , 85, 16o Stendahl K., 13, 6o, 67, 88, 1 14, 1.58 Strack H.L., 16 Strange M., 91, 160 Strathmann H., 19 Swanston H., 40, 161 Taylor A .B., 49, 90, 1.59 Taylor V., 42, 92, 107, 12 3 , 130, 143, 158 Thielicke H., 156, 1.58 Thompson GR.P., 49, 56, 90, 159 Thomson R.W., 1.58 Turner C.H., 59, 91 Vaganay L., 43 , 98, 99 Valloton P., 158 Van den Bergh van Eysinga G.A., 157 van Iersel B.M.F., 49, 67, 81, 90, 109, IIO, 1 19, 1 2 1 , 1 28, 1 29, 1 30, 1 3 2 , 1 6o, r61 Vann G., 159 Vermes G., 16, ro8 Violet B., 156 Vogtle A., 140 Volter D., 155 Vogels H.J., 156 Voss G., 161 Vosté J.M., 156 Weiss B., 53, 92, 144 Weiss ]., 41 , 46, 92, 123, 130 Wendling E., 155 Wetter G.P., 41 , n6, I I 7 Wibbing S., 1 6 1 Willrich H . , 155 Winter P., 1.5, 1 3.5 Zahn Th., 92, 132, 144 Zehndorfer P., 91, r6o Zerwick M., 40, 59, 92, 1 4.5
INDICE DEI PASSI CITATI
Genesi
Deuteronomio
2,24: 6o 3,6 : 52, 61 7,.p2.17: 31 13,:<4·15: 28, ro6 22,1 ss.: r6, ro8
1 ,3o-3 1 : 1 5 , 36 3,27: 27, 28 6,5 : 24 6,ro: 30 6,12·15 : 19 6,r 3 : 12, r8, 23, 24, 30, 51, 67, II9 6,r6: 12, 17, r8, 23, 24, 3 5 · 51, 70, I l9 S,r-6: u9, 120 8,2-5 : 14, r6, 24, 30, 95, 107 8,2·3 : 3 1 8,2 : 2 2 , 56, 98 8,3 : 12, 14, 23, 24, 5 1, 56, 59 . 94 . 98 8,4: 56 8,14·15 : 41 8,15·16: 35 8,15: 98 9,9.I I : 31, 32 9,18 . 25 : 3 1 , 32 ro,ro: 3 1 ro,2o: r 8 12,29·31 : 24 14,1 : 15 32,5.6 : 15 32,17: 2 1 32,18.19.20: 1 5 34,1-4: 27, ro6
Esodo
4,19·20: 32 4,22·23: 15, 22 4,24: 16, ro8 14,19: 35 r6: 17, 23, 24, 5 1 r6,2-9 : 23 17,1·7 : 17, 22, 23, 24, 51 17,1 : 35 23,2Q-33= 19, 23 23 ,20.23 : 35 24,8 : 129 24,18 : 3 1 32,1·35 = 22, 23, 51 32,6: 23, S I 32,34= 3 5 33,2 : 35 34,I I·14: 20, 23 34,28 : 3 1 Numeri I I 14·IO: 23, 24 I I,33 : 22 1 4 ,16: 25 14 ,34= 15 17,6-15 : 25, 81 20,1·1 3 : 17, 24 21 ,4·7: 23 21,5-6: 25,81 25,1"9 : 25,81
Giosuè
23,6-r6: 24
I
Re
19,5·8 : 38 19,8 : 31 I
Cronache
zr,r : r6, ro8 2 Maccabei
9,I I : 62 Giobbe
r-2 : r6, ro8, 140, 145 Salmi
2,7-8: 20, 28, ro6, 124 21,9: 35 77,25 : 98 9 1 1I I·I3 : 121 131 33" 37. 41, 69, 99 95,8-ro: 99 104,35 ss . : 24 106: 40 Sapienza
r6,2o: 98 Isaia
14,12.16: 145·146 29,5 = 62 40,3·5 = 70 40,3 : 15, 98 63,I I : 22 63,14: 15, 22
Giudici
2,12 : 24 2 Samuele
Ezechiele
24,1 : 16, ro8
4,6: 15
Osea
r r , r : 25 Zaccaria
3,1 : r6, ro8 Matteo
1 ,22 : 71 2,I I : 66 2,15 : 25, 33, 71 2,17: 71 2,19-21 : 32, 33 2,23 : 71 J,I : 57 3 ,3 : 71 3 , ! 2 : 141 3 , 1 7 : 15, 22 4,1-I I : 9, I I , 49 , 53, 85 4,1-2 : 93 4,1 .3 : 1 7 4,7.8 : 6 r 4,I I : 94 4,!2 : 95 4,J4 : 71 5,1 : 95 5,21 .27.3 1 : 71 5,33 : 6 r , 71 5,38·43 = 71 6,13 : ro8 7,22 : 57 8,1 : 95 8,2 : 53, 66 8,15 : 38 8 ,17 : 7 1 8 ,23 : 62, 95 9,1 : 95 9,14: 56 9,15; 41 9,18 : 66 1 0 , 1 .7-8 : 142 1 0 , 1 o-13 : 56 1 0 , 1 9 .28: 64 1 1 ,4-5 : 129 1 1 ,1 8 : 56 1 2·9 = 95 12,17: 71 !2,26: 64 12,28 : 142
r 68
143 I 2,J 8 : 43 · 48, 132 13,1 : 57, 95 13,24-30! 14o-141 13 ,35 : 71 1 3 ,39 -40 -49 : 5 7 14,1 3 : 95 J4,20 : 53 14,3 3 : 66 15,2 1 : 95 15,25 ; 66 1 5 ,37 : 53 16,1 : 17, 43 , 48, 132 16,13-20 : 43 r6,2 1-23 : 43 , 48, 67, 72 r7,r-8 : 32 17,6 : 66 1 8,26.29: 66 19,J : 1 7 19,5 : 6o 20,20 : 66 20,25 : 64 2 1 ,4 : 71 2 1 ,19·20: 62 2 1 ,29-3 3 -37= 57 2 2 , 1 : 61 22,3 : 38 22,4 : 38, 6r 22,6.8 : 3 8 22,9 : 6 2 22,10. 1 3 : 38 22,1 8 : 1 7 22,27 ! 57 22,3 1 : 71 22,35 ! 17 24,3 = 57 24,9 : 64 24,14: 63 24,15: 69, 7 1 24,19: 57 24,26: 48 24,J 8 : 56, 57> 74 25,I I : 57 25,14·30 : 129 25,42·43 : 3 8 25,44= 38 26,14-16: 75 26,24 ! 7 1
1 2 ,29 :
26,3 1 .33 : 74 26,55 ; 76 26,6o : 57 27,9 : 71 27,27: 61 27,40 : 43 27,42 ·43 ; 34 , 132 27,53 : 69 28,9 . 1 7 : 66 28,20 : 57
Marco 1 ,3-4 : 15, 99 1 ,3 : 70, 98 1 ,4 : 98 1,7: 66 1 , 9 : 57 1,12-1 3 ; I I , 15, 40, 49, 83, 85, 9 1 , 92, 98-1oo, 104 1 , 1 3 : 37 1 , 1 5 : 94, 142 1 ,22 : 1 3 1 1 ,27: 64 1 ,35 : 15, 98 1 ,40 : 53 1 ,4 5 : 1 5, 98 2,5-I I : I J I 2,8 . 1 7 : 66 2,1 8.20: 56, 57 2 ,25 : 66 3 ,22-30 : 143 3 ,26: 64 3,27: 42, 1 2 1 , 143• 144, 146, 148 3 .34: 66 4,3·8 : 129 4,1 5 : 141 4,28: 53 4.35 : 57 4,36: 62 5,9 . 1 9 : 64 5,36: 66 6,4 : 59 6,14·16: 75 6 , 17-29 : 75 6,30-44: 12 1 6,3 1 : 98 6 ,J2 .J5 ! 15 , 9 8
7>1 5 ! 13 1 8 ,1-9 : 121 8,1 : 57 8>4: 9 8 8,n-1 2 : 1 2 1 , 1 32 8,19 ! 53 8,27-33 : 121 , 137- 138 8 ,2 8 : 66 8,3 o-3 2 : 1 40 8,32•33 ! 72 8 ,33 : 43, 67, 139 9 ·3 8 : 66 10,33 ! 79 10,35-37·40 : 136 10,42 : 64 n ,1 : 79 n ,2 8 : 13 2
4 ,1 :
96 4,2 : 56, 57 4,6 : 2 1
4.13 : 7 2 , 14 8 4 · 1 4 ! 5 4· 55 4.3 2 : 59 4 .3 6 : 5 9 . 64 4>41 43 = 59 5 ,1 2 : 53
5,22 .3 1 ! 66 5 .33 -35 ! 5 6, 5 7
5.3 6 : 59 5.39 = 65 6 ,3 : 66 6 ,19 ! 65
6 ,23 ! 5 7
7,27! 71
1 2,6.22 : 57 1 3 ,4 ! 5 7
7.33 = 56 7.4 8 ·49 !
1 3 ,9 : 64
8,13 ! 8,21 : 8,22 : 8,23 ! 8,27 : 8,30! 8,37! 8,39 ! 8 ,50 !
13 , 1 7-24! 57 14,1o-I I : 75
14, 2 1 : 7 1 1 4 ,24 : 1 29 14,27.29 ! 74
76 14,57 ! 57 1 5 , 2 6 : 1 34 1 5 ,3 2 : 1 3 2 14,49 !
57 62 64 65 64
66
9,7-9a : 74 9,12: 66 9,3 1 : 78, So 9.34 ! 65 9.36: 57 9.38 48 : 65 9.49 = 66 9 ,5 I .53 = 78, 79 10,7. 8 : 56 10,9 : 142 10,1 2 : 57 IO,I7: 144, 145, 10,1 8 : 75, 144-145, 1 51 10,19 : 64
1 , 1 5 ! 53
1 , 1 7 ! 55 1 .41 . 67 : 53
1 ,74 : 19 2,1 : 57, 63 2 ,22 : 54 2 ,2 4 ! 7 1 2,27 ! 55 2 ,34-3 5 ! 79
19
2,40 ! 54
2 ,41-50 : So 3 .4-6 : 70 3 , 1 6 : 66 3 ,22-3 8 : 54 4, 1 - 1 3 : 9, I I , 49, 85
54, 6 2
9 , 1-2.6 : 142
Luca
2,37 !
131
72 66
10,40 ! 3 8 I I ,4: 72
So ,
4,1-2 : 37. 40, 92, 93
I I ,21-22 ! 143 I I ,29 : 132 1 2,5 .I I : 64
1 2 ,37 ! 38 1 3 ,22 : 79 1 3 ,3 1 : 69 13 ,33 ! 79 14,1 : 56 1 4 ,1 6-20 : 129 14,21 : 62 15,2 : 5 6
1 6,6 : 62
16,23-26: 150 1 7 , 8 : 38 1 7,I I : 79 1 7,27 ! 74 !7,28.3 1 : 56, 57 18>4.8 : 62 1 8,3 1 : 79 19,I I .2 8 : 79 19,46 : 71 20,9 : 62 20,2o-26: 75 20,20 : 64 20,3 2 : 57 2 1 , 1 2 . 2 2 : 64 , 65 2 1 ,23 ! 57 2 1 ,2 4 : 74 2 1 ,26 : 63 2 1 ,34 : 56 22,3-6 : 75 22,3 : 94, 148
22 , 15 . 1 6 : 56 22,22 : 71 22,25 ! 64
22,26·27 ! 38 22,28 : 72 22,30 ! 56 22 , 3 1 : 74 . 140 22,32 ! 74 22 ,40-46 : 72, 74 2 2 ,53 = 64, 76 23,2! 75 23,7 ! 64 23,8 : 6 2 , 75 23,9 : 132
1 1 ,16: 132
2 3 ,35-3 7! 132
64 1 1 ,20 : 142
24,2 1-24 :
r 1 ,r 8 :
74
24,26: 78 1 69
�,46 : 71, 7 8 Giovanni
1 ,19·2,1 1 : 109 4,3 1•34: 122
4.34: 14
6,14•15 : 1211 122 6,2 6-34 = 1 2 2 7 , 1 -6 : 1 2 2 1 2,3 1 : 21 , 65 1 4 ,3 0 : 21, 65 6,1 1 : 21, 65
Atti degli Apostoli
2,1 : 57 2,4 : 53
2,16: 7 1
2,18 .4 1 : 57 4 ,8 .3 1 : 53 5 .3 : 54 5 .3 6 : 48 6 ,3 ·5 ·8 : 53 7 .41 : 54 > 57 7,5,5 : 53 7>57·8,3 : 54 8,1 : 57 8 ,4 : 54 8,1 1 : 62 8,2 7 : 93 8,29 ·39 = 55
9,1 . 1 7: 53 . 54 9 .3 6 : 53 9 .37: 57 9 .39 : 54 10,1 9 : 5 5 1 1,12 : 55 1 1 ,19: 54
I I ,24 : 53 12 ,4 : 54 12 ,7 : 62 1 3,2·3 : 41 , 1 3 ,4: 55 1 3,9 = 53
10,2o-21 : 2 1 12,3 : n 8 2
55
12,2·5 = 126, 1 3 0
13,10 :
53 1 3 ,I I : 74 1 3 ,19 : 20
Elesini 1 ,2 1 : 2 1 2 ,2 : 2 1
13 ,40 : 7 1
6,12: 21
1 3 ,52 : 53 . 54
14,3 : 62 1 4 ,2 3 : 41
Colossesi 2,1 5 : 2 1
1 4 ,28 : 62 16,6 .7 : 55 16,34 : 54 17,26. 3 0 s. : 54 1 9 ,2 3 : 62 19,28 : 53 20, 1 8 : 64 20 ,1 9 : 72 20,2 3 .28 : 55 2 1 ,I I : 55 2 1 ,2 7 : 5 7 22,18 : 62 2 3 ,5 = 7 1 2 5 ,4 : 62 2 7,9 = 62
Romani 4 ,1 8 : 71 9, 12 .26 : 7 1 9.3 3 = 35 I
Corinti 2,8 : 21 1 0 , 1 ·1 3 : 1 2 , 23 , SI, 109, 19
Corinti
4.4: 21 , 65
I Tessalonicesi 1 , 10 : 1 25 3.5 : 58 Ebrei 2,1 3 : 7 1 4.3 : 71 4 , 15 : 44 1 0,9 . 1 5 : 7 1 1 3,5 = 7 1 I
Pietro 3 ,22 : 21
I Giovanni 2,16 : 47 . 5 2
- ' ' i:i ;9 :' r46 l
12,10 : 1'45 25 ,-
1! ,2 : 1 45
Composizione e stampa della tipografia Paideia Brescia, luglio 198.5
]ACQUES DuPONT, benedettino belga del monastero di St. André in Ottignies, membro della Pontificia Commissione Bi blica, è annoverato tra i maestri dell'esegesi neotestamenta ria contemporanea. Nella sua ricca produzione si distinguono, come opere maggiori, Gnosis. La connaissance religieuse dans les épztres de saint Paul (1949, 21960); l:ùv Xp�
In questo studio di J. Dupont vengono esaminate le narrazio ni evangeliche di Matteo e di Luca. Nel racconto del primo il
Dupont rintraccia, come in filigrana, il ricordo delle tentazio ni di Israele nel deserto, mentre il resoconto lucano si mostra
guidato dal disegno di indicare nell'episodio l'anticipazione degli eventi di pasqua. Il Dupont tenta poi di ricostruire la
genesi letteraria della narrazione e - con un procedimento re
ligionsgeschichtlich applicato coerentemente fino in fondo -
trova che la comunità cristiana, se può esserne stata un punto
di passaggio, non può però esserne considerata la matrice pri
ma. Questa, semmai, va cercata nella parola di Gesù stesso.
Che ciò sia possibile si ricava con sufficiente probabilità dalla presenza, nei racconti evangelici, di movenze e di espressioni che, nel seguito della vicenda, risulteranno caratteristici del modo di parlare di Gesù.
Nella colbna «Studi Biblici» sono usciti ultimamente:
r-- -�··. ..
69. G. Fornum, Fede e vita 11el gitedaisnro 70. G. FERRARO, Lo Spirito e Cristo nel vangelo di Giovanni 71. G. SEGALLA, La cristologia del Nuo oTestamento
t
STUDI BIBLICI N. I I
Collezione diretta da Giuseppe Scarpat1 ;