Storie
Radu Ardevan - Livio Zerbini
la dacia romana Vita e Morte di Giovanni Bassanesi
Prefazione di Bruno Vespa
Ru...
212 downloads
1350 Views
4MB Size
Report
This content was uploaded by our users and we assume good faith they have the permission to share this book. If you own the copyright to this book and it is wrongfully on our website, we offer a simple DMCA procedure to remove your content from our site. Start by pressing the button below!
Report copyright / DMCA form
Storie
Radu Ardevan - Livio Zerbini
la dacia romana Vita e Morte di Giovanni Bassanesi
Prefazione di Bruno Vespa
Rubbettino
© 2007 - Rubbettino Editore 88049 Soveria Mannelli - Viale Rosario Rubbettino, 10 tel (0968) 6664201 www.rubbettino.it
Indice
Prefazione Abbreviazioni
p.
1 5
1. La Dacia preromana 1. Geografia ed economia 2. La civiltà preromana 3. Daci e Romani prima della conquista Bibliografia
7 7 10 17 20
2. La conquista romana 1. Le fonti 2. La prima guerra dacica (101-102 d.C.) 3. Tra le due guerre (102-105 d.C.) 4. La seconda guerra dacica (105-106 d.C.) Bibliografia
23 23 23 29 31 33
3. La Dacia nell’età di Traiano 1. Problemi generali 2. Confini e territorio 3. Struttura amministrativa e militare 4. La rete stradale 5. Popolazione e colonizzazione 6. La civiltà Bibliografia
35 35 35 36 41 42 47 48
4. La storia e l’amministrazione della Dacia Romana fino al 235 d.C. 1. La riorganizzazione di Adriano 2. L’età di Antonino Pio 3. L’età di Marco Aurelio e Commodo 4. L’età dei Severi Bibliografia 5. L’esercito ed il sistema difensivo 1. Le basi del sistema difensivo 2. La Dacia Inferiore 3. La Dacia Porolissensis 4. La Dacia Superiore 5. L’esercito unificato delle tre Dacie 6. I Daci nell’esercito imperiale Bibliografia
p. 51 51 55 56 60 63 65 65 66 68 70 73 77 78
6. L’economia 1. Aspetti generali 2. L’agricoltura 3. Le miniere 4. Artigianato e mestieri 5. Le comunicazioni 6. Commercio ed affari 7. Le imposte e le dogane 8. La circolazione monetaria Bibliografia
81 81 81 85 88 98 101 104 105 111
7. La società 1. Fonti e metodi 2. La popolazione 3. Struttura e mobilità sociale
113 113 114 125
4. Comunità urbane e rurali 5. Politica municipale 6. Civiltà e società Bibliografia
p.
131 153 155 156
8. Cultura e romanità 1. Premessa 2. Lingua e scrittura 3. La cultura scritta 4. L’arte 5. Religione e riti funerari 6. Conclusioni Bibliografia
159 159 159 162 165 175 186 187
9. La provincia nel periodo dell’anarchia militare 1. Gli eventi politici e militari 2. La crisi economica e sociale 3. L’abbandono della Dacia Bibliografia
193 193 200 204 207
10. La Dacia postromana 1. Storia politica della Dacia dopo Aureliano 2. La popolazione daco-romana fino al vi secolo 3. La civiltà dei Daco-romani Bibliografia
209 209 216 225 232
Conclusione
235
Cronologia della Dacia Romana
239
Governatori della Dacia Romana
255
Corrispondenza toponimi antichi e moderni
p.
259
Bibliografia generale
261
Indice dei nomi
263
radu ardevan ha scritto i capitoli vi (L’economia), vii (La Società), viii (Cultura e romanità), x (La Dacia postromana). L’attività redazionale è stata curata da Sara Faccini. livio zerbini ha scritto i capitoli i (La Dacia preromana), ii (La conquista romana), iii (La Dacia nell’età di Traiano), iv (La storia e l’amministrazione della Dacia romana fino al 235 d.C.), v (L’esercito e il sistema difensivo), ix (La provincia nel periodo dell’anarchia militare). Un sentito ringraziamento va a Pierpaolo Rosati per la revisione linguistica.
Prefazione
l’antica dacia, situata principalmente nel territorio della moderna Romania, conobbe nell’Antichità una civiltà indigena originale, che si sviluppò ai margini nord-orientali del mondo mediterraneo, vale a dire greco-romano, ed al confine occidentale delle steppe dei cavalieri nomadi. Nell’anno 106 d.C. la Dacia fu conquistata dai Romani, guidati dall’imperatore Traiano, e per oltre un secolo e mezzo fu una provincia romana molto fiorente. Le difficoltà politiche e militari sempre crescenti, tuttavia, costrinsero l’Impero ad abbandonare la provincia nel terzo quarto del iii secolo d.C. Malgrado la sua breve esistenza, la Dacia è stata importante per il mondo romano, avendo lasciato un ricco patrimonio di vestigia e monumenti, e – soprattutto – perché rappresenta la base di un popolo neolatino, quello romeno, l’unico dell’Europa Orientale. La Dacia romana costituisce, pertanto, un capitolo fondamentale ed un’eredità dell’Antichità romana ed europea. Sfortunatamente la storia e la civiltà di questa provincia sono rimaste finora largamente sconosciute, anche se le ricerche non sono mancate. Lo sforzo della storiografia romena, specialmente negli ultimi decenni, è stato notevole; si devono inoltre ricordare i lavori di molti studiosi stranieri, in particolar modo tedeschi, austriaci ed ungheresi. Ma la ricerca è rimasta ancora arretrata rispetto al livello generale europeo e lo studio dei materiali archeologici richiede numerosi e prolungati sforzi. Inoltre, le pubblicazioni scientifiche sulla Dacia romana sono poco conosciute: non solamente a causa della lingua, che costituisce un ostacolo importante, ma anche della scarsa diffusione dei lavori editi nei Paesi dell’Europa Orientale. Per tutti questi motivi la Dacia romana è ora molto meno conosciuta delle province occidentali e centro-europee: ad esem-
2
la dacia romana
pio, molte importanti opere generali di storia romana ignorano che la Dacia romana, benché situata nell’Europa Orientale, ha avuto una civiltà propriamente occidentale, di tipo romano, e che parlava latino. La mancanza di una corretta visione della Dacia romana rappresenta quindi un punto debole per la ricerca moderna, nonché per la coscienza storica europea sul suo passato romano. Il libro si propone di supplire a questa lacuna, cercando di fornire una presentazione – breve ed accessibile, ma scientifica – della storia della Dacia romana e della sua civiltà, con la speranza che possa essere interessante per ogni cittadino europeo, perché si tratta di un’importante sequenza della comune eredità romana. Gli autori sono partiti dalle ricerche odierne più significative, soprattutto dalla storiografia romena, ovviamente la più coinvolta e, al tempo stesso, la meno conosciuta; sono stati presi in considerazione anche i lavori di altri studiosi. È però importante sottolineare che il libro non si presenta come un semplice lavoro di sintesi della storiografia a disposizione. Non era possibile presentare in questo contesto le numerosissime controversie tra studiosi, né i loro dubbi: il lavoro ha richiesto sempre una scelta consapevole e responsabile delle opinioni più competenti e meglio argomentate. In alcuni casi gli autori hanno introdotto pareri propri, risultati dallo studio delle fonti e della storiografia. Il libro contiene, almeno in parte, una visione propria, cercando di offrire il “modello” più verosimile della civiltà daco-romana, prestando la dovuta attenzione anche nei riguardi del pubblico non specialista. Ogni capitolo è corredato di un’essenziale bibliografia: per non prolungarla troppo sono stati esclusi tutti i lavori di storia romana generale, citando unicamente i contributi relativi al tema. Si sono in particolar modo indicate le pubblicazioni recenti di sintesi e gli studi e le ricerche che hanno apportato importanti progressi alla conoscenza storica. Sono state riportate principalmente opere romene, mentre tra i lavori stranieri sono stati menzionati quelli che costituiscono momenti significativi ed ancora utili della ricerca oppure opinioni ed argomentazioni differenti dai punti di vista romeni. Senza dubbio la scelta avrebbe
prefazione
3
potuto essere più ricca, ma speriamo possa comunque rappresentare una guida essenziale per conoscere le attuali ricerche. Le cartine geografiche cercano di rendere i temi più facilmente comprensibili, soprattutto per i lettori meno esperti della geografia est-europea. Il nostro piccolo contributo intende esprimere riconoscenza agli studiosi che lavorano nella ricerca nel campo dell’Antichità romana ed europea, arricchendo, con il proprio operato, la cultura dell’umanità. Scritto nell’anno 2006, quando si sono compiuti 1900 anni dalla conquista romana della Dacia, costituisce, inoltre, un omaggio all’imperatore Traiano, il fondatore della romanità dacica. Cluj-Napoca, 12 Dicembre 2006 gli autori
Abbreviazioni
ActaClassDebr Actamn Actamp ae aiiaCluj Alba Regia AnB anrw
Apulum Archaeus ArhMold Banatica bmi Britannia bsnr
cil cigd crai Dacia
= Acta Classica Universitatis Scientiarum Debreceniensis, Debrecen = Acta Musei Napocensis, Cluj-Napoca = Acta Musei Porolissensis, Zalau = Année Épigraphique, Paris = Anuarul Institutului de Istorie si Arheologie, Cluj-Napoca = Alba Regia. Annales Musei Stephani regis, Székesfehérvár = Analele Banatului, Timisoara = H. Temporini, W. Haase (Hrsg.), Aufstieg und Niedergang der römischen Welt, BerlinNew York = Apulum. Buletinul muzeului regional Alba Iulia, Alba Iulia = Archaeus. Studii de istorie a religiilor, Bucuresti = Arheologia Moldovei, Iasi = Banatica. Muzeul Judetean Caras-Severin, Resita = Buletinul monumentelor istorice, Bucuresti = Britannia. A Journal of Romano-British and Kindred Studies, London = Buletinul Societatii Numismatice Române, Bucuresti = Corpus Inscriptionum Latinarum, Berlin = L. Ruscu, Corpus Inscriptionum Graecarum Dacicarum, Debrecen 2003 = Comptes-rendus mensuelles de l’Académie des Inscriptions et Belles Lettres, Paris = Dacia. Recherches et découvertes archéologi-
6
la dacia romana
Dacoromania
=
Ephemdr EphemNap Epigraphica
= = =
idr
=
ild
=
jrgzm
=
jrs Latomus Limes 17
= = =
PolEdil ii
=
Potaissa RdI Sargetia sciv(a)
= = = =
StCl = StComBrukenthal = StIstBan Studia ubb td zpe
= = = =
ques en Roumanie, Bucuresti, 1-12 (19241948); Nouvelle série: Revue d’archéologie et d’histoire ancienne, Bucuresti Dacoromania. Jahrbuch für östliche Latinität, München Ephemeris Dacoromana, Roma Ephemeris Napocensis, Cluj-Napoca Epigraphica. Periodico internazionale di epigrafia, Bologna I.I. Russu (ed.), Inscriptiile Daciei romane, Bucuresti, 1975-1985 C.C. Petolescu, Inscriptii latine din Dacia, Bucuresti, 2005 Jahrbuch des Römisch-Germanischen Zentralmuseums zu Mainz, Mainz Journal of Roman Studies, London Latomus. Revue d’études latines, Bruxelles N. Gudea (ed.), Roman Frontier Studies 1997. Proceedings of the xviith International Congress of Roman Frontier Studies, Zalau 1999 R. Frei-Stolba, H. Herzig (éds.), La politique édilitaire dans les provinces de l’Empire romain (Actes du iie Colloque roumano-suisse, Berne 1993), Berne 1995 Potaissa. Studii si comunicari, Turda Revista de Istorie, Bucuresti Sargetia. Acta Musei Devensis, Deva Studii si cercetari de istorie veche (si arheologie - dal 1975), Bucuresti Studii Clasice, Bucuresti Studii si comunicari. Muzeul Brukenthal. Arheologie - Istorie, Sibiu Studii de Istorie a Banatului, Timisoara Studia Universitatis Babes-Bolyai, Cluj-Napoca Thraco-Dacica, Bucuresti Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik, Bonn
1. La Dacia preromana
1. Geografia ed economia il territorio popolato dai daci, situato a nord del Basso Danubio, comprendeva essenzialmente la moderna Romania, il suo nucleo principale, e parte delle regioni confinanti. La colonna vertebrale della Dacia era costituita, come oggi quella della Romania, dalla catena montuosa dei Carpazi, con la loro grande curvatura al centro del Paese. All’interno di essa l’altopiano transilvanico confinava con i Carpazi Orientali ad est e nord-est, i Carpazi Meridionali a sud ed i Carpazi Occidentali ad ovest. L’altopiano, circondato pertanto su tre lati da montagne, era tuttavia accessibile grazie alle valli di alcuni fiumi e, a nord-ovest, attraverso una grande apertura tra i Carpazi Orientali ed Occidentali.
Frontiere dell’Impero Città importanti La provincia della Dacia
La Dacia nell’Impero Romano.
8
la dacia romana
Attorno a questa fortezza naturale vi sono regioni collinari: le cosiddette Colline Sottocarpatiche, verso est e sud, e le Colline Occidentali, verso ovest. Un circolo esterno è costituito dalle grandi pianure: la Pianura Romena verso sud, tra i Sottocarpazi Meridionali ed il Danubio, e la Pianura della Jijia a nord-est, tra le quali si trova l’Altopiano Centrale Moldavo, che discende lentamente verso la Pianura Ucraina ad oriente ed, infine, la Pianura Occidentale, dalle Colline Occidentali fino al fiume Tisa (Tibisco). Insomma, si tratta di una grande regione europea, i cui confini naturali potevano essere identificati in tre importanti fiumi: il Danubio verso sud, la Tisa verso ovest ed il Nistru (in russo Dnjestr) verso est. Quanto all’odierna provincia rumena della Dobrugia, situata tra la sponda occidentale del Mar Nero ed il basso corso del Danubio, essa ha avuto un suo particolare destino storico, per il quale non può essere inclusa nella Dacia, pur facendo parte geograficamente della Penisola Balcanica e pur essendo stata popolata da tribù simili alla popolazione dacica, oltre che strettamente collegata con il territorio nord-danubiano. Così delimitato, il territorio della Dacia antica, a grandi linee, si presentava diviso in tre grandi entità, chiamate in questo modo nel Medioevo: la Valacchia verso sud, la Moldavia verso est e la Transilvania verso ovest, con il suo altopiano. Nonostante la conformazione fisica, neppure quest’ultimo territorio rimase tuttavia isolato. Le montagne infatti erano caratterizzate da diversi passi, valichi e sentieri, che permisero la circolazione di uomini, merci e cultura. La valle del Mures e la valle dell’Olt, ad esempio, permettevano l’accesso all’altopiano transilvanico, rispettivamente da ovest e da sud. La stessa Transilvania intramontana si apriva verso sud-ovest anche con il passo delle cosiddette Porte di Ferro transilvaniche. Esisteva, inoltre, tutta una serie di passi meno importanti tra la Transilvania e la Valacchia, attraverso i Carpazi Meridionali. La catena orientale, meno alta ma molto più estesa, presentava anch’essa alcuni passaggi: ad esempio, la via principale di comunicazione tra la Grande depressione Pannonica ed il territorio orientale era il passo Jablanica, situato più a nord della sorgente del Tisa. Nondimeno, alcune grandi vie di comunicazione divennero praticabili solo nel corso dell’antichità; si pensi, in tal senso, ai monti della valle dell’Olt, che
la dacia preromana
9
furono transitabili con carri solo a partire dall’età dell’imperatore Adriano. Per quanto concerne i Carpazi Occidentali, i monti tra i fiumi Mures e Crisul Repede non consentivano l’accesso verso ovest; al contrario, nella parte nord-occidentale, l’altopiano transilvanico presentava una grande apertura, ovvero il corso del fiume Somes. Nell’antichità, però, tutta questa zona era piuttosto umida e paludosa, e perciò non svolse un ruolo rilevante nelle comunicazioni; può dirsi piuttosto che la via principale rimase quella che passava vicino al limite occidentale di questo corridoio naturale, attraverso la zona pedemontana delle montagne occidentali.
Il territorio dell’antica Dacia - I rilievi montuosi e collinari. legenda: 1. Montagne 2. Altopiani e colline.
Grazie a questi varchi tra i monti, per lo più in corrispondenza di valli e fiumi, le diverse grandi regioni del territorio dacico non risultarono per nulla isolate; anche le loro economie, infatti, riuscirono ad essere generalmente complementari, così come atte-
10
la dacia romana
stano alcuni esempi. Nel corso della storia le comunità dell’altopiano transilvanico passavano con le loro greggi fino agli stagni della valle del Danubio, cercando pascoli e ricovero per l’inverno. Allo stesso modo, la ricchezza di cereali delle alte pianure pedemontane offriva alimenti per le regioni montuose, che producevano, a loro volta, minerali, pietra, legno, prodotti animali e sale. Se una richezza straordinaria era costituita dai metalli preziosi, concentrati specialmente nelle montagne occidentali, non dobbiamo dimenticare le risorse offerte dalle foreste, che, straordinariamente sviluppate durante l’antichità, occupavano la maggior parte della zona montuosa e collinare. Le grandi pianure erano meno popolate e coltivate rispetto alle colline ed ai campi pedemontani, che invece ospitavano i pastori nomadi, spesso stranieri, con le loro mandrie di bovini. Fino al tardo Medioevo queste pianure – troppo aperte e prive di risorse indispensabili ad un rapido processo di sviluppo – rimasero scarsamente abitate. D’altra parte anche l’alta montagna era poco sfruttata, in quanto in essa si svolgevano soprattutto attività minerarie e di lavorazione del legno; l’allevamento di ovini può dirsi si sia largamente sviluppato solo in età moderna per soddisfare i bisogni della popolazione urbana e dell’industria. In età premoderna le regioni più popolate e sviluppate erano le zone pedemontane e collinari, inclusi l’altopiano transilvanico e tutti i Sottocarpazi. Sappiamo abbastanza poco sui cambiamenti climatici di quest’area nel corso della storia. Sicuramente nel periodo compreso tra il i secolo a.C. ed il ii d.C. il clima doveva essere più caldo e meno umido rispetto all’Alto Medioevo. Alcuni dati indicano un possibile peggioramento climatico intorno al iii secolo d.C., in corrispondenza con l’inizio delle migrazioni che colpirono il mondo romano in età tardoantica; ma quest’ipotesi richiede ricerche più ampie, ancora tutte da svolgere.
2. La civiltà preromana Lo spazio dacico fu un territorio densamente popolato già in età neolitica, a quanto attesta, verso il vii millennio a.C., la presen-
la dacia preromana
11
za di una cultura neolitica legata alle coeve civiltà dell’Asia Minore e della Penisola Balcanica: si trattava di una cultura caratterizzata dalla pratica dell’agricoltura e dalla produzione di ceramica dipinta. Fino al iv millennio si susseguirono diverse civiltà, che subirono anche influssi esterni, in particolar modo microasiatici e centro-europei. Ignoriamo tutto sulle lingue e sui nomi di queste popolazioni, ma possiamo ritenere che appartenessero alle civiltà preeuropee dell’area mediterranea. Di certo esse erano contraddistinte da un’agricoltura piuttosto sviluppata, una ceramica molto elaborata, anche policroma, ed una società ben strutturata, ma senza un’élite facilmente individuabile: una società a struttura probabilmente matrilineare, con culti in preponderanza ctonii ed un’arte originale. Alcune culture archeologiche avevano una civiltà di tipo protourbano, con grandi insediamenti, fortificati e ben organizzati. Nella prima parte del iv millennio (la cronologia è ancora dubbia) presumibilmente in concomitanza con la crisi delle civiltà neolitiche, arrivarono qui popolazioni di pastori dalle grandi pianure est-europee, che provocarono il loro crollo e la costituzione di un mondo nuovo. Gradualmente queste nuove popolazioni imposero un’altra civiltà, la cui vita si fondava soprattutto sulla pastorizia: si è ormai all’età del rame e dell’indoeuropeizzazione continentale. Il passaggio all’età del bronzo avvenne in circa un millennio. Diverse culture archeologiche mostrano lo sviluppo di una grande civiltà europea, attestata dalla produzione di pregevoli ceramiche lavorate a mano, ornate con incisioni geometriche, e da armi in bronzo ed utensili, realizzati grazie all’attività di grandi officine metallurgiche. Altro aspetto peculiare era poi la presenza di ricchi insediamenti, ovvero di una società strutturata su genti e tribù, basata su di un’aristocrazia guerriera e sulla famiglia monogama, con religioni urano-solari e tombe a cremazione. Questa società partecipò allo sviluppo europeo generale; nella sua fase tardiva si possono infatti notare collegamenti con altre aree geografiche e culture coeve: i Micenei, l’Occidente e la sponda baltica. Si trattava di una civiltà formata da tribù che parlavano idiomi indoeuropei e che subirono influssi da parte degli altri nomadi orientali (con tutta probabilità contempora-
12
la dacia romana
nei alla grande migrazione egea dei Popoli del Mare, che posero fine alla civiltà micenea); ma sarebbe azzardato attribuire dei nomi a queste popolazioni, molto anteriori alla comparsa delle fonti scritte. La fine dell’età del bronzo nell’area dei Carpazi non avvenne in modo repentino; si ebbe anzi un passaggio graduale verso altre fasi. Intorno alla fine del ii millennio a.C. ed all’inizio del successivo, ovvero dopo la fine delle migrazioni, è possibile osservare altre culture archeologiche, coeve alla civiltà centroeuropea di Hallstatt. Per il territorio dacico tuttavia non si può ancora parlare di una civiltà del ferro: si raggiunse piuttosto l’apogeo della civiltà del bronzo. L’età del ferro si sviluppò solamente a partire dal ix secolo a.C. Durante la prima metà del i millennio a.C. si può osservare una civiltà autoctona, est-europea, con radici indigene, alquanto diversa da quella apparentata che esisteva nei Balcani. Si ritiene che questa civiltà dell’età del ferro possa identificarsi con quella dei Traci settentrionali, ovvero con gli antenati dei Daci dell’età classica. Quanto agli influssi della civiltà villanoviana dell’Italia settentrionale sul bacino danubiano, essi trovano un riscontro solo nella prima metà del i millennio a.C. Dal vi secolo a.C., forse anche prima, sulla costa del Mar Nero arrivarono i coloni greci, che gradualmente fondarono alcune città: Tyras, Orgame, Histria, il piccolo polichnion di Tomis (diventato poi, nell’età romana, la metropoli della regione), Callatis, Dionysopolis, ecc. Il fiorire della civiltà greca influì sulla vita degli aristocratici indigeni, ma non cambiò radicalmente il loro modo di vivere e la società autoctona. Altri due momenti furono particolarmente rilevanti. Anzitutto occorre segnalare la penetrazione e la dominazione degli Sciti, una popolazione nomade delle steppe orientali. Se nella Transilvania erano presenti solo alcuni gruppi di immigrati, i supposti Agatirsi di origine scitica, la pianura del Basso Danubio e la Dobrugia passarono entrambe sotto l’influenza di un’aristocrazia guerriera scitica o che, in ogni caso, imitava la civiltà delle steppe: di qui una raffinata produzione artistica in argento, attestata nello spazio extra-carpatico e nella Dobrugia. In secondo luogo, l’esistenza di una classe dirigente, e forse di un’aristocrazia militare, tra gli indigeni della pianura valacca e, in
la dacia preromana
13
generale, nei territori che si collocano ad est dei Carpazi, inclusi la Dobrugia e l’area compresa tra i Balcani e la valle del Danubio. Questa popolazione è identificabile con quella dei Geti, che Erodoto (Storie, iv, 93-96) menziona a proposito dell’infelice spedizione di Dario I contro gli Sciti, avvenuta nel 514 a.C. Gli archeologi hanno parlato di un’arte “traco-getica”, ma si tratta probabilmente di una civiltà nord-traca sottomessa agli influssi scitici, spesso attraverso il lavoro degli artigiani greci che producevano per committenti barbari. Questa civiltà sembra un mondo scitico periferico – in comparazione con la coeva civiltà dell’Ucraina – e, ad ogni modo, si sviluppò principalmente nel territorio extra-carpatico, mentre la Transilvania non conobbe mai gli splendori di un’arte ad essa paragonabile. Con tutta probabilità lo sviluppo graduale degli indigeni condusse alla scomparsa di queste manifestazioni verso la fine del iv secolo a.C.: nella Transilvania centrale gli iranici che si erano introdotti vennero assimilati, mentre nella pianura valacca e nella Moldavia la società aristocratica perse progressivamente i suoi tratti scitici. Nondimeno, è molto discutibile se questi Geti possano essere identificati con i Daci dell’età successiva. Nella seconda età del ferro la civiltà europea Latène si manifestò nell’area dacica verso la fine del iv secolo a.C. e durò fino alla conquista romana; il suo inizio ebbe almeno altre due fonti straniere: se, da un lato, nella pianura valacca si fece sentire l’influsso della civiltà dei Traci balcanici, con contributi greci, dall’altro, l’apporto più importante fu quello dei Celti. Le tribù galliche migrarono infatti anche nel bacino carpatico ed una grande parte della Dacia visse sotto la dominazione di un’aristocrazia celtica, che tra l’altro introdusse e diffuse una migliore metallurgia del ferro, nonché l’uso della moneta e del tornio per fabbricare la ceramica. Al contrario dei Greci, i Celti influirono in maniera radicale sulla civiltà locale, anche se la loro presenza non durò a lungo: infatti, verso l’inizio del i secolo a.C. gli aspetti archeologici celtici scomparvero dalla Dacia, presumibilmente perché i ceti celtici dominanti furono allontanati dal potere e costretti ad emigrare gradualmente. Contemporaneamente si costituì una civiltà Latène autoctona, quella dei Daci: si può affermare che la civiltà dacica “classica” si costituì quando gli autoc-
14
la dacia romana
toni ebbero assimilato ed integrato l’apporto dei Celti. La civiltà dacica poté quindi conoscere il proprio culmine nel i secolo d.C., al tempo dello stato dacico, il cui massimo sviluppo ed i cui maggiori insediamenti erano situati in Transilvania. Conseguentemente, più che una prosecuzione dei centri e delle tradizioni hallstattiani, i Geti ed i Daci, anche geograficamente diversi tra di loro, appartengono a differenti momenti della storia indigena preromana. Queste popolazioni erano entrambe di stirpe tracica; i Greci le chiamarono genericamente Geti, mentre i Romani preferirono il nome di Daci, ma i nomi sono spesso utilizzati in maniera intercambiabile. Cassio Dione (Storia Romana, lxvii, 6, 2), parlando dell’epoca della conquista, sottolineava che questi uomini «chiamano se stessi Daci». Strabone (Geografia, vii, 3, 9) diceva che i Geti ed i Traci erano homoglottoi, vale a dire che parlavano la stessa lingua, anche se, molto più probabilmente, si trattava di diversi dialetti oppure di diverse lingue, appartenenti allo stesso ceppo. Conosciamo pochissimo, peraltro, circa la loro lingua, che non ha lasciato testi: l’uso delle lettere è rimasto estremamente limitato e si hanno solamente alcuni piccoli frammenti epigrafici con caratteri greci o latini dell’ultimo periodo, anteriori alla conquista romana. Le poche testimonianze disponibili, che indicano soprattutto antroponimi, toponimi ed idronimi, non possono mostrare una differenza sensibile tra l’idioma dei Geti danubiani e quello dei Daci transilvani, anche se alcune diversità tra l’idioma tracico e quello settentrionale, dacico o getico, sono evidenti. Solo la grande area geografica e le concrete possibilità di contatto tra di loro sostengono l’ipotesi dell’esistenza di alcuni dialetti apparentati. Per il resto nelle fonti antiche si parla sempre sia di Geti sia di Daci, mentre il termine Geto-daci è una creazione moderna, con tutta probabilità errata. In ogni caso il nome dei Daci appare per la prima volta in Giulio Cesare (De bello Gallico, v, 25), per ciò che riguarda la realtà della Dacia occidentale, mentre, durante i conflitti con Roma, veniva usato abitualmente per indicare gli autoctoni ed il loro stato. La civiltà dacica era di tipo europeo Latène, con alcuni tratti originali. Dal i secolo a.C. esisteva una società civile gerarchizzata, con una nobiltà ed una classe sacerdotale. Pur igno-
la dacia preromana
15
randone la struttura, la religione dacica appare originale e significativa: sono state trovate rovine di santuari in pietra e si conoscono alcuni oggetti rituali in metallo; si tratta certamente di una religione politeista di tipo europeo, forse con una triade dominante. I sacerdoti erano i depositari della cultura di questa società, incluse la scrittura, le leggi, le conoscenze scientifiche e la letteratura. Si hanno pochissimi dati sulla storia politica di quest’area geografica in età preromana. Per i secoli iii-ii a.C. si può solo supporre la presenza di una pluralità di piccoli “regni” ad aristocrazia gentilizia, dominati per la maggior parte da un’élite celtica o celtizzata. La presenza di coniazioni locali, monete barbare che imitano pezzi macedoni o ellenistici, indica l’esistenza di alcuni centri di potere nella valle del Somes nel Banato e nell’Oltenia settentrionale. Durante il iii secolo a.C. la Moldavia centrale fu invasa e sottomessa dai Bastarni, una stirpe germanica che esercitò una dura egemonia su questo territorio e mise in pericolo le città greche costiere, prima di scomparire durante il i secolo d.C. Verso l’inizio del iii secolo a.C. i Geti della pianura valacca resistettero con successo al tentativo di conquista operato dal diadoco Lisimaco, durante il regno del re Dromichete; si hanno, inoltre, notizie di lotte tra i Daci, forse della Transilvania, condotti dal re Oroles, ed i Bastarni. I tipi monetali e la loro diffusione provano l’esistenza, nei secoli ii-i a.C., di almeno quattro grandi unioni di tribù autoctone, ovvero daciche, così stanziate: una nell’Oltenia nord-orientale, un’altra nella pianura valacca, con il centro nell’area dell’odierna città di Bucarest, la terza sul corso inferiore del Siret e la curvatura esterna dei Carpazi, la quarta nel bacino del fiume transilvanico Mures. Quest’ultima tribù potrebbe aver costituito il nucleo del futuro stato dacico. All’inizio del i secolo a.C. tutta la Dacia fu unificata – in parte con la forza, in parte con la persuasione – dal re Burebista (circa 82-44 a.C.), la cui autorità dovette essere considerevole: egli sottomise tutta l’area della Dacia ed anche le regioni vicine, ovvero il territorio compreso tra il Danubio inferiore ed i Balcani. Le colonie greche, sulla sponda occidentale del Ponto Eusino, fu-
16
la dacia romana
rono sottomesse ed in parte brutalmente colpite; il territorio occidentale, fino al corso medio del Danubio, fu saccheggiato, insieme con le tribù celtiche dei Boi e dei Taurisci, mentre quella degli Scordisci fu costretta ad un’alleanza. Il re disponeva di un esercito potente e di una cancelleria, intratteneva legami con altri stati e disponeva di un’amministrazione, per quanto debole o improvvisata. Le fonti parlano anche di un’ampia riforma della società, con l’imposizione di norme restrittive e di una religione di stato, con l’appoggio di un clero ben organizzato. Nell’anno 48 a.C. Burebista era tra gli alleati di Pompeo e Cesare, in ragione di questo, si stava preparando ad una guerra dacica, ma nel 44 a.C. il re fu assassinato, quasi nello stesso tempo del grande dittatore di Roma. Dopo la morte di Burebista lo “stato” dacico fu diviso tra più formazioni rivali, piuttosto deboli: non sopravvisse che il potere centrale dei sacerdoti, i quali – ben organizzati com’erano – divennero molto influenti. Con il permesso dei Romani i Sarmati Iazigi si spostarono nella bassa pianura tra il medio Danubio ed il Tisa: essi si rivelarono però vicini difficili per i Daci e, sovente, anche per l’Impero stesso. Nell’età di Augusto, dopo la conquista della Mesia, Strabone pensava che i Daci fossero sul punto di sottomettersi a Roma (Geografia, vii, 3, 12-13), ma il corso degli eventi andò diversamente. La Dacia in verità aveva sviluppato una civiltà piuttosto originale e nell’età di Nerone l’unità dello stato era già stata ricostruita, anche se su di un territorio più ristretto, tra i fiumi Tisa, ad ovest, e Siret, ad est. Dal punto di vista archeologico un centro si sviluppò in modo ragguardevole, vale a dire Sarmizegetusa, detta Regia da Tolomeo, sorta nelle montagne della Transilvania sud-occidentale: essa rappresentava una capitale politica, economica e spirituale ed aveva l’aspetto di un grande oppidum. Questo grande insediamento beneficiava di uno sviluppo quasi urbano, con alcuni aspetti di alta civiltà: cinte murarie e monumenti in pietra, acquedotti, santuari, un’attività metallurgica molto avanzata e varie officine. Vi si praticava una pittura vascolare primitiva e “naturalista”, mentre la scrittura greca o latina era conosciuta da pochi. Permane il problema della collocazione di tale centro in un
la dacia preromana
17
luogo geograficamente inadeguato, ovvero su di una montagna, a circa 1200 m. di altitudine: probabilmente una “Montagna Sacra”, sede per i Daci di alcune importanti cerimonie e di incontri periodici, occasioni ulteriori per fori e mercati, con una popolazione sempre più permanente, che alla fine diede vita ad un vero e proprio insediamento stabile. I Daci costituirono quindi uno stato fortemente centralizzato, con una religione fervida ed un clero molto potente. Esso aveva anche un’amministrazione assicurata dagli “uomini del re”. Non è un caso che le fonti scritte non facciano mai menzione delle tribù daciche, ma parlino sempre e soltanto dei Daci, vale a dire di una società che, avendo già superato il livello tribale, andava ormai verso una vera e propria organizzazione statale. Si trattava insomma di un regno in grado di porsi a capo di una lega barbara antiromana nell’Europa orientale: nell’età dei Flavi la Dacia era diventata di nuovo una minaccia per gli interessi romani nel Basso Danubio e nei Balcani.
3. Daci e Romani prima della conquista Il mondo dacico aveva sviluppato contatti con la civiltà mediterranea già in età ellenistica: la crescita dei suoi legami politici o commerciali fu subito evidente, anche se essi non cambiarono in maniera radicale la vita degli autoctoni. I Daci conobbero senz’altro il mondo romano prima attraverso i Greci, poi attraverso i diversi peregrini sottomessi alla Repubblica. Nel i secolo a.C. un fenomeno economico come l’abbandono graduale delle coniazioni indigene di tipo macedone e l’uso generalizzato del denario repubblicano romano rivelano un processo importantissimo, ovvero il progresso dell’integrazione della Dacia nell’economia del mondo mediterraneo. Fino alla conquista, l’influenza romana fu dunque in continua crescita nella società autoctona. Anzitutto meritano di essere presi in considerazione i contatti commerciali: le merci romane (oggetti in bronzo e ferro, armi, utensili, vini, tessuti, gioielli, nonché alcuni tipi di ceramica) divennero frequenti tra i ceti elevati della società dacica. Vi furono anche alcuni influssi propriamente culturali: la scrittura latina,
18
la dacia romana
utilizzata forse dai sacerdoti e dai funzionari del re, la muratura in pietra, le conoscenze tecniche e scientifiche, e persino la tecnica militare. Il latino era diventato sicuramente la lingua straniera più importante per la Dacia preromana. La società dacica usava quasi unicamente il denario romano repubblicano, pur in un’economia solo parzialmente monetizzata, fino alla conquista. La grande quantità di questa moneta si spiega anche per la sua larga imitazione da parte degli stessi Daci. Senza contare poi che i commercianti romani o del mondo mediterraneo sottomesso all’autorità romana erano una presenza abituale in Dacia. La civiltà dacica rimase tuttavia molto differente da quelle mediterranee: le sue radici economiche, sociali e culturali in fondo non erano cambiate. La Dacia costituiva una civiltà diversa, probabilmente con altri valori di base, tra i quali non mancavano la sottomissione verso lo stato ed un certo fervore religioso. Gli stessi rapporti con il mondo romano non erano sempre dei migliori ed i conflitti sorgevano di frequente. Erano soprattutto le razzie operate verso il sud ad attrarre l’aristocrazia guerriera dacica, per la quale quegli attacchi predatori rappresentavano una fonte di ricchezza, ma anche di prestigio sociale e di potere. Già il regno di Burebista era diventato minaccioso per le province romane; in seguito, diversi condottieri daci – tra il 43 ed il 30 a.C. – presero parte alle guerre civili, ora a favore degli ultimi repubblicani, ora dei triumviri, e poi al conflitto tra Ottaviano ed Antonio. Lo stesso Ottaviano Augusto, cercando di assicurare i confini dello stato, concluse trattati con le formazioni politiche autoctone: sull’iscrizione di Ancyra (Res gestae divi Augusti, v, 30, 47-49) si dice che ebbe «costretto i Daci a sottomettersi all’autorità del popolo romano». Del resto la divisione politica della Dacia riduceva i pericoli, rendendo possibile la sua inclusione nel sistema politico dominato da Roma. Dopo la campagna di Marco Licinio Crasso, avvenuta nel 29-28 a.C., lo spazio tra il Danubio ed i Balcani entrò di fatto sotto l’influenza di Roma, attraverso il regno clientelare di Tracia, per essere poi incluso nella provincia della Mesia, almeno a partire dall’imperatore Vespasiano. Gli attacchi predatori contro le terre dell’Impero rimanevano tuttavia abbastanza frequenti: le fonti scritte ricordano i più
la dacia preromana
19
importanti. Dopo la vittoria romana contro il re dacico Cotiso, nel penultimo decennio del i secolo a.C., Roma dovette sovente rintuzzare piccole scaramucce o invasioni nella Mesia. Negli anni 11-12 d.C. il governatore Sesto Elio Cato trasferì circa cinquantamila Geti transdanubiani in Mesia e questo evento sembrò causare la fine di molti insediamenti indigeni nella pianura valacca. Anche l’installazione degli Iazigi tra il Danubio ed il Tisa venne effettuata per allontanare le tribù daciche dai confini della Pannonia. Durante il principato di Nerone il governatore della Mesia Tiberio Plauzio Silvano Eliano spostò nella provincia circa centomila Transdanubiani ed impose la pace alle tribù guerriere dei Sarmati, dei Daci e dei Bastarni, affermando l’autorità romana anche sulla sponda settentrionale del Mar Nero. Negli anni successivi queste misure si mostrarono però insufficienti: nel frattempo la Dacia si era riunificata e nel 69 d.C. l’invasione della Mesia si rivelò molto pericolosa. Fu Vespasiano a sviluppare un grande programma di fortificazioni sul Danubio, con la costruzione di castra, una maggiore concentrazione di truppe e l’allestimento della classis Flavia Moesica, e a pagare sussidi ai re daci per assicurarsi la loro fedeltà. La grave ed irreversibile crisi nelle relazioni daco-romane ebbe inizio solamente nell’inverno dell’85-86 d.C., quando i Daci colpirono fulmineamente la Mesia, temendo che la politica dell’imperatore Domiziano avrebbe comportato la soppressione dei loro sussidi. L’esercito provinciale venne sconfitto ed il governatore Oppio Sabino perse la vita: fu l’inizio di una lunga guerra. L’imperatore giunse rapidamente sul teatro bellico, riorganizzando la provincia, divisa ormai tra Mesia Superiore ed Inferiore, ed apportando nuove truppe. Dopo aver cacciato gli invasori dalla Mesia, il prefetto del pretorio Cornelio Fusco entrò, nell’87 d.C., con l’esercito in Dacia, ma fu sconfitto ed ucciso dal nuovo re dacico, l’intelligente ed intrepido Decebalo, il quale ricevette il trono dal precedente re proprio a causa della crisi. La legione v Alaudae fu completamente distrutta nella battaglia e scompare così dalle fonti. L’anno successivo i Romani, sotto la guida di Tettio Giuliano, sconfissero i Daci nella Dacia stessa, nello stretto passaggio che conduceva in Transilvania, nei pressi delle Porte di Ferro, e
20
la dacia romana
più precisamente nell’antica Tapae. Ma Roma vanificò la vittoria militare conseguita, a causa della nuova e difficile guerra, sul Medio Danubio, con i Marcomanni ed i Quadi. Solo nell’89 d.C. poté essere stipulata la pace tra Daci e Romani: con essa Decebalo divenne un re cliente ed alleato di Roma, ricevendo in cambio sussidi ed aiuto tecnico per il suo esercito. La pace avrebbe potuto essere soddisfacente per i Romani, ma dopo poco tempo divenne chiaro che Decebalo non rispettava in alcun modo gli accordi: non restituì tutti i prigionieri romani e neppure le spoglie di guerra; inoltre, in previsione di una guerra contro Roma, i sussidi ottenuti dai Romani venivano da lui utilizzati proprio per rafforzare l’esercito dacico, con fortezze, armi, tecnica ed istruzione militare, oppure per ricercare alleati contro l’Impero. La Dacia in tal modo si trasformò gradualmente in un potenziale nemico del sistema politico romano, fruendo di un potere molto più grande di quello di qualsiasi altro regno alleato. Quando Traiano divenne imperatore la Dacia di fatto costituiva una vera e propria spina nel fianco dell’Impero. Se egli scelse l’opzione militare fu non solamente per le ricchezze del territorio dacico, ma anche per dare una definitiva risoluzione ad un problema politico e strategico-militare.
Bibliografia d. berciu, Arta traco-getica, Bucuresti 1969. m. botzan, Mediu si vietuire în spatiul carpato-dunareano-pontic, Bucuresti 1996. h. ciugudean, n. boroffka (ed.), The Early Hallstatt period (1200-700 B.C.) in South-Eastern Europe, Alba Iulia 1994. h. ciugudean, fl. gogâltan (ed.), The Early Middle Bronze Age in the Carpathian Basin, Alba Iulia 1998. i.h. crisan, Civilizatia geto-dacilor, Bucuresti 1993. 2
h. daicoviciu, Dacii , Bucuresti 1972. vl. dumitrescu, al. vulpe, Dacia înainte de Dromihete, Bucuresti 1988. i. glodariu, Dacian Trade with the Hellenistic and Roman World, Oxford 1981.
la dacia preromana
21
i. glodariu, Le royaume dace au temps de Décébale (Étendue territoriale et institutions), Crisana. Antiqua et medievalia, Oradea, 1, 2000, pp. 4-17. i. glodariu, e. iaroslavschi, a. rusu, Die Münzstätte von Sarmizegetusa Regia, EphemNap, 2, 1992, pp. 56-68. i. glodariu, v. moga, Tezaurul dacic de la Lupu, EphemNap, 4, 1994, pp. 3347. n. gostar, v. lica, Societatea geto-dacica de la Burebista la Decebal, Iasi 1984. v. lica, The Coming of Rome in the Dacian World, Konstanz 2000. m. oppermann, Tracii între arcul carpatic si Marea Egee, Bucuresti 1988. v. pârvan, Getica. O protoistorie a Daciei, Bucuresti 1926. m. petrescu-dîmbovita, h. daicoviciu, d.gh. teodor, l. bârzu, fl. preda, Istoria României de la începuturi pâna în secolul al viii-lea, Bucuresti 1995. m. petrescu-dîmbovita, l. vulpe (coord.), Istoria românilor. I Mostenirea timpurilor îndepartate, Bucuresti 2001. c. preda, Istoria monedei în Dacia preromana, Bucuresti 1998. i.i. russu, Die Sprache der Thrako-Daker, Bucuresti 1969. 2
s. sanie, Din istoria culturii si religiei geto-dacice , Iasi 1999. v. sîrbu, Credinte si practici funerare, religioase si magice în lumea geto-dacilor, Braila - Galati 1993. v. sîrbu, g. florea, géto-daces, Iconographie et immaginaire, Cluj-Napoca 2000. k. strobel, Die Donaukriege Domitians, Bonn 1989. k. strobel, Dacii. Depre complexitatea marimilor etnice, politice si culturale ale istoriei spatiului Dunarii de Jos, sciva, 49, 1998, 1, pp. 61-95; 2, pp. 207228. v. zirra, Beiträge zur Kenntnis des keltischen Latène in Rumänien, Dacia, N.S., 15, 1971, pp. 71-238.
2. La conquista romana
1. Le fonti se si prescinde da alcuni brevissimi frammenti letterari, quasi tutte le fonti scritte sulle guerre daciche intraprese dall’imperatore Traiano sono andate sfortunatamente perdute. Ciò di cui oggi disponiamo consiste essenzialmente nei riassunti bizantini dei libri della Storia romana di Cassio Dione, un’opera scritta in greco centoventi anni dopo gli eventi. Un apporto considerevole alla storia della conquista della Dacia è dato piuttosto dall’epigrafia, ma le iscrizioni in genere sono troppo brevi ed i messaggi che contengono richiedono di essere attentamente decrittati. Gli stessi reperti archeologici, sebbene numerosi ed utili per la ricostruzione della storia della civiltà dacica, non consentono di fare piena luce sugli avvenimenti politici e militari. Ecco perché la fonte principale di informazioni è costituita dai fregi della Colonna Traiana, i quali tuttavia rappresentano una cronaca ufficiale e trionfalistica, che di conseguenza richiede un’interpretazione più che mai lucida e critica. Allo stato attuale, se la ricostruzione degli eventi politici e militari è stata delineata, dopo molti decenni di faticose ricerche, essa è pur sempre passibile, ancor oggi, di revisioni ed aggiornamenti.
2. La prima guerra dacica (101-102 d.C.) Subito dopo l’ascesa al trono, Traiano – pensando ad una soluzione militare – aveva sospeso il pagamento dei sussidi alla Dacia, in quanto il nuovo governo romano riteneva, e non a torto, che Decebalo facesse cattivo uso di quegli aiuti. Già dall’anno 99 d.C. lo stesso imperatore aveva avviato grandi lavori di ammo-
24
la dacia romana
dernamento delle infrastrutture militari nelle vicinanze della Dacia: si segnalano, ad esempio, i lavori di costruzione o di rinnovamento di fortificazioni e di strade importanti, ma anche la creazione di un canale che consentisse la navigazione tra le cataratte del Danubio attraverso le cosiddette Porte di Ferro. Inoltre, molte truppe erano state spostate sul Danubio, nella Pannonia e nella Mesia Superiore, ed anche l’equipaggiamento militare era stato migliorato, con l’adozione di nuovi elmi, più adatti a resistere alle spade ricurve dei Daci. Verso l’inizio del 101 d.C. i preparativi per la guerra erano ormai pressoché conclusi: l’esercito imperiale comprendeva quattordici legioni e vessillazioni, ed anche numerose truppe ausiliarie (auxilia), in tutto all’incirca centocinquantamila soldati. Gli Iazigi, vecchi nemici dei Daci, combattevano questa volta per Roma. Nel frattempo anche Decebalo aveva apportato decisi miglioramenti, sia sul piano logistico e delle infrastrutture sia su quello strategico-militare, consolidando le fortezze, perfezionando l’equipaggiamento militare e stringendo alleanze con alcuni dei possibili nemici dell’Impero romano. Nella primavera dell’anno 101 d.C. Traiano dichiarò la guerra, utilizzando come pretesto il non rispetto da parte dei Daci del trattato stipulato con l’imperatore Domiziano. Il 25 marzo Traiano partì dall’Urbe, insieme al suo stato maggiore, per condurre personalmente la guerra. La principale colonna romana, al comando dell’imperatore, attraversò il Danubio a Lederata, per poi dirigersi verso la Transilvania attraverso la regione pedemontana: si trattò di una strategia particolarmente accorta, in quanto consentì di evitare sia la pianura aperta sia le montagne boscose. La penetrazione nel territorio nemico venne effettuata con prudenza, senza fretta, non prima di aver creato tutte le infrastrutture necessarie. Allo stesso modo procedette l’altra colonna, che aveva occupato Drobeta per indirizzarsi successivamente verso Tibiscum tra le montagne, lungo il cosiddetto corridoio Timis-Cerna. A Tibiscum quindi i due eserciti si ricongiunsero. È possibile che altre colonne fossero entrate in Dacia lungo le valli del Mures o dello Jiu, ma si trattava di direzioni secondarie. Non sembra che i Daci abbiano opposto una grande resistenza in questa prima fase: Decebalo aspettava il luogo ed il momen-
la conquista romana
25
to più adatti. I Romani incontrarono il nemico solo quando cercarono di raggiungere, in Transilvania, il cuore del regno dacico: ancora una volta il luogo della battaglia fu Tapae, come nell’88 d.C. Lo scontro fu duro, ma i Romani ebbero la meglio e le loro truppe riuscirono a penetrare fin nelle vicinanze di Sarmizegetusa, la capitale dacica. Gli scontri sulle montagne dovettero essere molto cruenti, poiché i Daci si opposero con tutte le forze, causando importanti perdite agli invasori. La fortezza di Costesti, sulla strada per Sarmizegetusa, fu conquistata ed i Romani cominciarono l’assalto al centro del potere di Decebalo. Ma Traiano aveva trascurato la difesa del Basso Danubio, tanto che nessuna legione si trovava ad est di Oescus e di Novae. Probabilmente l’imperatore riteneva che la situazione di quella regione fosse sicura. Decebalo invece convinse i suoi alleati, i Sarmati Rossolani delle pianure orientali, i Buri Germanici dei Carpazi settentrionali ed alcune tribù della famiglia linguistica tracia che abitavano ad est dei confini della Dacia, a partecipare ad un grande assalto verso la Mesia Inferiore. Nell’autunno o forse nell’inverno dello stesso anno considerevoli masse barbariche invasero proprio questa provincia: pare non si trattasse solamente di un attacco isolato, bensì del tentativo, da parte di alcuni gruppi, di migrare e di stabilirsi entro i confini dell’Impero. La sorpresa fu grande e la situazione divenne critica quando i barbari saccheggiarono tutto fino ai Balcani, comprese le proprietà del governatore della provincia: un suo schiavo letterato, di nome Callidromo, fu fatto prigioniero dai Rossolani e divenne poi proprietà di Decebalo, che lo offrì, dopo la guerra, al re dei Parti, durante le trattative per un’alleanza antiromana (Callidromo venne liberato dai Romani solo nel corso della campagna partica di Traiano del 116 d.C.). In generale le guarnigioni romane riuscirono a resistere: Traiano comprese immediatamente la gravità della situazione ed accorse con un esercito verso la provincia minacciata. I barbari furono sconfitti nel corso di una campagna fulminea, con due grandi ed aspri scontri militari, il secondo dei quali causò rilevanti perdite anche per i Romani, con circa tremilaottocento morti. Alcuni storici ipotizzano che proprio quest’ultima battaglia decise, in un certo senso, le sorti della guerra, togliendo a Decebalo ogni speranza di vittoria sui
26
la dacia romana
Romani. In questi luoghi l’imperatore fondò in seguito due insediamenti urbani con nomi che evocavano la vittoria: Nicopolis ad Istrum e Tropaeum Traiani. Il monumentale trofeo, innalzato in quest’ultima località a futura memoria, sottoposto a restauro, è ancora oggi molto suggestivo per chi lo ammira. Dopo la vittoria in Mesia Traiano ritornò in Dacia per completarne la conquista; nel frattempo, l’esercito della Mesia Inferiore, comandato dal governatore Laberio Massimo, era entrato nella pianura valacca e poi anche nell’angolo sud-orientale della Transilvania, attraverso le montagne. I Daci furono colti di sorpresa: la difesa fu piuttosto debole e fu catturata dai Romani persino una sorella di Decebalo. Alcune unità militari, inclusa la cavalleria maura guidata da Lusio Quieto, attraversarono le montagne vicine alla capitale dacica, minacciandola da sud, come del resto attesta il rinvenimento delle tracce degli accampamenti di marcia sulle cime dei Carpazi meridionali, presso Sarmizegetusa. Per i Daci la situazione era ormai diventata disperata ed il re Decebalo fu costretto a chiedere la pace. Questa volta le condizioni di pace dettate dai Romani furono molto dure: l’imperatore chiese lo smantellamento delle fortezze nemiche e la liberazione di tutti i prigionieri romani tenuti ancora in ostaggio; i Daci inoltre avrebbero dovuto restituire l’armamento e l’equipaggiamento militare di migliore qualità, realizzato appositamente in preparazione della guerra oppure ottenuto in gran parte proprio dai Romani con l’inganno, insieme a tutte le spoglie militari romane degli anni precedenti. Quanto ai tecnici e gli altri specialisti romani che lavoravano per i Daci, essi sarebbero dovuti ritornare nell’Impero, col divieto imposto ai Daci di procedere in futuro a tali reclutamenti. La stessa Dacia avrebbe dovuto pagare una somma considerevole e – come ogni stato clientelare – abbandonare ogni politica estera autonoma. Con tutta probabilità per Decebalo la condizione più dura da accettare fu l’abbandono di alcune regioni: un territorio nell’ovest fu ceduto agli Iazigi; tutto lo spazio già occupato dai Romani rimaneva sotto occupazione: si trattava del Banato, almeno nella zona montuosa e pedemontana, di tutta la Valacchia, insieme all’Oltenia o “piccola Valacchia”, della Moldavia meridionale ed infine delle aree sud-occidentali e sud-orientali della
la conquista romana
27
La prima guerra dacica legenda: 1. Probabili confini del regno di Decebalo prima del 101 d.C. 2. Fortificazioni daciche (tutte distrutte dopo il 106 d.C.) 3. Battaglie (per alcune esistono solo supposizioni, desumibili da tracce di incendi e distruzioni nelle fortezze daciche) 4. Campi di legioni romane 5. Città greche 6. Altre località esistenti prima del 106 d.C. 7. Punti di penetrazione dell’esercito romano in Dacia (101 e 102 d.C.) 8. Incursioni in Mesia Inferiore da parte dei Daci e dei loro alleati nell’autunno del 101 d.C.
Transilvania. In tal modo la barriera dei Carpazi era stata oltrepassata dai Romani ed in ogni caso le truppe imperiali potevano arrivare al centro della Dacia rapidamente e senza difficoltà.
28
la dacia romana
Guarnigioni romane rimasero nei punti strategici, una in particolare anche nella capitale Sarmizegetusa.
La Dacia tra gli anni 102-105 d.C. legenda: 1. Probabile confine del territorio occupato dall’esercito romano. 2. Guarnigioni romane in Dacia.
Decebalo tuttavia restava sul trono ed il regno di Dacia, per quanto ridimensionato e disarmato, continuava ad esistere: il suo regime giuridico rimaneva comunque quello di uno stato clientelare, ridotto questa volta a condizioni decisamente più sfavorevoli. Traiano riteneva che in questo modo la Dacia non avrebbe mai più potuto rivestire alcun ruolo politico e militare: era stata creata una Dacia debole, conforme agli intendimenti dell’imperatore. Traiano festeggiò la vittoria a Roma con un trionfo e ricevette il titolo di Dacicus. E su alcune emissioni monetali del 102 d.C., per celebrare con la dovuta risonanza il successo conseguito, venne rappresentata la Dacia victa.
la conquista romana
29
3. Tra le due guerre (102-105 d.C.) Risulta evidente che Decebalo non poteva essere soddisfatto di una pace tanto onerosa. In realtà le condizioni imposte da Roma comportavano una situazione insostenibile per lo stato come per il re e costituivano presumibilmente una minaccia per tutto l’equilibrio politico-sociale della Dacia tradizionale e forse anche per la religione di stato, che non poteva accettare i termini di quella sconfitta. Ciò spiega il motivo che indusse tutta quanta la Dacia a ribellarsi contro Roma, rifiutando le condizioni imposte dai vincitori e preferendo combattere fino alla propria totale distruzione. D’altronde il re non aveva applicato correttamente le condizioni di pace, il che non gli impedì di avvalersi, nella resistenza, del supporto della grande maggioranza dei suoi sudditi. Cassio Dione (Storia Romana, lxviii, 10, 3) fa menzione di ricostruzioni segrete delle fortezze, difficili da dimostrare archeologicamente, della ricostituzione dell’equipaggiamento militare e della prosecuzione di reclutamenti di tecnici e specialisti dall’Impero. Senza dubbio Decebalo cercò inoltre di trovare alleati contro Roma: in tal senso si sono già ricordati i contatti con i Parti, e l’episodio dello schiavo Callidromo, ma sembra che i suoi tentativi non abbiano avuto successo. Un episodio più grave fu una breve guerra condotta dai Daci contro gli Iazigi, alleati di Roma. Decebalo aveva praticamente recuperato i territori occidentali occupati dagli Iazigi nel 102 d.C. In generale, la pace si mostrava fragile e la guerra poteva ricominciare in qualsiasi momento. Del resto anche il governo romano si aspettava una ripresa delle ostilità: l’imperatore aveva mantenuto, e persino rinforzato, il dispositivo militare intorno alla Dacia; nuove truppe furono spostate sul basso Danubio, fra cui le legioni xi Claudia a Durostorum e la v Macedonica a Troesmis, insieme con molti auxilia. La stessa concentrazione militare in Mesia ed in Pannonia era pronta ad ogni evenienza. Sui territori dacici occupati si trovava un vero e proprio esercito consolare, comandato da C. Pinario Emilio Cicatricula Pompeo Longino. Si può ritenere che egli avesse il ruolo di un legato imperiale, non di una pro-
30
la dacia romana
vincia, ma di un’area di competenza, in questo caso del regno dacico sottomesso. È possibile che la guarnigione romana di Sarmizegetusa avesse eretto alcuni monumenti in pietra o anche edifici nella capitale dacica già in questo periodo. Ma l’ipotesi che Decebalo avesse abbandonato Sarmizegetusa dopo il 102 d.C., ritirandosi in qualche altra fortificazione, rimane indimostrabile ed anche poco probabile; casi simili, di truppe romane nelle capitali dei re alleati oppure clientelari, sono abbastanza frequenti. Si conosce poco sulla disposizione dell’esercito di occupazione in Dacia, anche se non sembra che i territori occupati avessero costituito né un distretto militare della Mesia Superiore, né qualche altra forma di amministrazione: il suo regime deve essere stato quello di un esercito dislocato su di un territorio alleato e clientelare, che di fatto occupava i centri principali del Paese e sorvegliava tutte le attività del re e dei suoi collaboratori. Ma la situazione della pianura valacca, ad est del fiume Jiu, insieme con la Moldavia meridionale e con l’area sud-orientale della Transilvania, era diversa: questi territori furono occupati da truppe provenienti dalla Mesia Inferiore e si suppone che rimasero sotto l’autorità del governatore di quella provincia. Fortezze romane in terra e legno furono costruite in diversi luoghi. Sul fiume Olt, all’ingresso di uno stretto passo tra le montagne, in particolare a Buridava, stazionava una concentrazione di truppe più numerosa e forse anche un comandamento regionale. La più spettacolare attività dello stato romano riguardante la Dacia fu la costruzione, a Drobeta, di un enorme ponte in pietra sul Danubio, finito probabilmente nell’anno 104 d.C. Capolavoro di Apollodoro di Damasco, il ponte denotava un significato molto preciso: Roma intendeva impiantarsi stabilmente sulla sponda settentrionale del Danubio e già si preparava all’annessione della Dacia. Questa situazione aveva con tutta probabilità convinto Decebalo a rischiare il tutto per tutto, dando vita ad un’insurrezione generale e disperata contro i Romani. La seconda guerra dacica di Traiano iniziò nella primavera del 105 d.C.
la conquista romana
31
4. La seconda guerra dacica (105-106 d.C.) Pare che le ostilità siano state aperte dai Daci, con una sollevazione improvvisa e brutale, ancorché senza speranza. La Dacia del resto entrava in guerra sotto cattivi auspici: in condizioni sfavorevoli e senza alleati. Nondimeno, le guarnigioni romane furono attaccate, a quanto mostrano i rilievi della Colonna Traiana, ed alcune anche distrutte, come sembrano avvalorare le scoperte archeologiche nel foro di Sarmizegetusa romana che provano l’esistenza di una guarnigione mista, di legionari ed ausiliari, sterminata dai Daci, forse nel 105 d.C. Il regime di occupazione aveva indubbiamente suscitato l’odio della popolazione; tuttavia alcune regioni, come l’Oltenia, il Banato, la Valacchia e forse anche altre, non parteciparono alla rivolta. Alcuni gruppi di Daci si sottomisero sin dall’inizio della guerra, come si può evincere dalla Colonna Traiana. Decebalo con l’astuzia era riuscito a catturare il comandante Longino, nel tentativo di utilizzarlo per negoziare una pace più favorevole, ma egli si suicidò per sottrarre al re l’arma del ricatto. Le fonti, inoltre, parlano di un tentativo di assassinare Traiano all’inizio della seconda guerra dacica. L’imperatore dichiarò immediatamente la guerra. Decebalo, avendo calpestato il trattato, era diventato per i Romani un traditore. Il 4 giugno del 105 d.C. Traiano partì da Roma per la valle del Danubio: l’esercito principale entrò in Dacia attraverso il ponte di Drobeta, andando direttamente verso Sarmizegetusa. Vi erano anche altre colonne che parteciparono alla spedizione: la Dacia fu attaccata da ovest, con le legioni di Pannonia sulla valle del Mures da sud-ovest e da sud, attraverso la valle dello Jiu, dell’Olt e per la curvatura dei Carpazi. La superiorità militare romana era assoluta. Ovviamente i Daci evitarono le grandi battaglie in campo aperto e cercarono di lottare tra le montagne, avvalendosi della conoscenza del territorio, delle fortificazioni montane, le cosiddette “montagne rinforzate con muri”, e della possibilità di un’accanita resistenza negli spazi angusti. La guerra fu combattuta con grande ardore e crudeltà. Le forze principali di Decebalo si sforzarono di difendere la capitale, Sarmizegetusa, minacciata ormai da tutte le direzioni. Traiano affrontò la guerra con grande lucidità, conducendola «più con prudenza che con ardore» (Cassio Dione, Storia Roma-
32
la dacia romana
na, lxviii, 14, 1): l’esercito romano avanzò lentamente, costruendo le infrastrutture necessarie per controllare i territori conquistati e prendendo gradualmente le fortificazioni daciche, che in genere avevano un punto debole, ossia la mancanza di risorse d’acqua. Per il resto si ignorano i dettagli delle operazioni. Si sa solo che alla fine Sarmizegetusa fu assediata, conquistata e distrutta: ciò consentì ai Romani di impossessarsi anche dell’immenso tesoro regale. Il tesoro, nascosto in vari posti intorno alla capitale, fu in gran parte trovato dai Romani, anche se nell’età contemporanea sono state rinvenute ancora parti di questi preziosi depositi nascosti. Nonostante tutto, Decebalo cercò di continuare la resistenza militare: con tutta probabilità sperava di fuggire verso nordest e di attirare i Romani in una guerriglia molto onerosa dal punto di vista delle perdite umane. Egli fu però inseguito e circondato dai cavalieri dell’ala ii Pannoniorum, guidati dal decurione Tiberio Claudio Massimo. Il re, piuttosto che essere fatto prigioniero, preferì togliersi la vita. Dopo la morte di Decebalo gli ultimi gruppi di Daci furono annientati. Il numero dei prigionieri fu considerevole, ma quello dei morti fu ancora più grande. Il Paese fu devastato ed in gran parte spopolato. Rimasero colpiti in misura minore alcuni gruppi di Daci che avevano fatto atto di sottomissione prima della vittoria romana. Sicuramente l’esercito dell’imperatore si spinse anche verso gli estremi confini della Dacia: tutte le fortificazioni daciche, comprese quelle del nord-ovest o della Moldavia, furono distrutte ed abbandonate. Si ignora la durata di questa guerra, ma dovette essere più breve della prima, perché la superiorità dei Romani nel frattempo era diventata maggiore, benché la resistenza dei Daci fosse stata estremamente viva e tenace. In ogni caso, l’11 agosto del 106 d.C. tutto era già finito e la nuova provincia di Dacia risultava fondata. La propaganda imperiale celebrò ampiamente la vittoria e la Dacia capta venne rappresentata sui monumenti e sulle monete. Il bottino di guerra fu immenso e contribuì enormemente alla successiva stabilità delle finanze romane. Ne sono palese testimonianza le ingenti spese pubbliche ed i lavori edilizi voluti da Traiano negli anni successivi. Ma l’importanza della conquista della Dacia è testimoniata soprattutto dalle grandiose festività
la conquista romana
33
organizzate nell’Urbe dopo il ritorno dell’imperatore, durate più di cento giorni, e dai monumenti straordinari che celebrarono la gloria di Traiano, tra i quali il più importante è senza dubbio la Colonna Traiana. L’imperatore rimase nella nuova provincia fino alla primavera del 107 d.C., per organizzarla e per tracciare le linee principali della sua costituzione. La Dacia saccheggiata richiedeva ancora l’attenzione speciale di Traiano.
Bibliografia j. carcopino, Les richesses des Daces et le redressement de l’Empire Romain sous Trajan, Dacia, 1, 1924, pp. 28-34. h. daicoviciu, Dacia de la Burebista la cucerirea romana, Cluj-Napoca 1972. n. gostar, L’armée romaine dans les guerres daces de Trajan (101-102, 105-106), Dacia, N.S., 23, 1979, pp. 115-122. n. gudea, Die Nordgrenze der römischen Provinz Obermoesien. Materialien zu ihrer Geschichte (86-275 n. Chr.), jrgzm, 48, Sonderheft 2001. m. munteanu, Provincia Dacia pe monedele Romei imperiale, Cluj-Napoca 2002. c.c. petolescu, Decebal, regele dacilor, Bucuresti, 1991. m. sâmpetru, Tropaeum Traiani, ii. Monumentele romane, Bucuresti 1984. m.p. speidel, The captor of Decebalus. A new inscription from Philippi, jrs, 60, 1970, pp. 142-152. al. s. stefan, Les guerres daciques de Trajan. Architecture militaire, images et histoire, Roma 2005. k. strobel, Untersuchungen zu den Dakerkriegen Trajans, Bonn 1984. r. vulpe, La Valachie et la Basse-Moldavie sous les Romains, Dacia, N.S., 5, 1961, pp. 365-393. r. vulpe, Dion Cassius et la campagne de Trajan en Mésie Inférieure, StCl, 6, 1964, pp. 211-213. r. vulpe, Columna lui Traian, monument al etnogenezei românilor, Bucuresti 1988. l. zerbini, L’ultima conquista, Roma 2006.
3. La Dacia nell’età di Traiano
1. Problemi generali il primo periodo della dominazione romana in Dacia fu segnato da una fase estremamente problematica. In particolare, si trattava di costruire e di organizzare una nuova provincia; problema che questa volta si presentava in modo del tutto particolare, in quanto la conquista aveva avuto un carattere estremamente invasivo e traumatico e senza che l’Impero potesse basarsi su alcuna struttura preromana. Traiano da parte sua ebbe il merito incontestabile di organizzare la nuova conquista con il massimo impegno: un’opera, la sua, che da quegli anni determinò radicalmente il futuro destino della Dacia.
2. Confini e territorio Non tutta la Dacia di Decebalo venne inclusa nei confini dell’Impero: la Moldavia centrale e settentrionale di fatto non fu mai occupata ed i Romani la abbandonarono in parte agli autoctoni, che rimasero sottomessi a Roma e strettamente controllati, ed in parte alle tribù dei Sarmati Rossolani, le quali sembra fossero anch’esse controllate dall’Impero. Tutte le fonti di cui disponiamo indicano una situazione simile per i territori nord-occidentali del vecchio regno dacico, la regione tra i fiumi Tisa e Mures e le cime delle montagne occidentali. Qui vivevano comunità daciche, ma anche gruppi di Sarmati Iazigi, che costituivano probabilmente i ceti dominanti, oltre ad alcune tribù di Germani. Una recente ipotesi suppone l’estensione della conquista romana fino al Tisa settentrionale e colloca il ritiro dei Romani so-
36
la dacia romana
lamente dopo la morte di Traiano; non esistono però in questo territorio tracce di occupazione romana, come ad esempio castra con mura in terra e legno, magazzini, oppure necropoli militari. Di conseguenza, si deve ritenere che questo territorio occidentale sia rimasto fuori della provincia anche negli anni di Traiano. Non tutta la parte annessa godeva dello stesso regime amministrativo. I territori conquistati dall’esercito della Mesia Inferiore già nel 102 d.C. rimasero inclusi in questa provincia anche dopo il 106 d.C.: il loro confine settentrionale arrivava al fiume Jiu ed al corso transilvanico dell’Olt, per continuare con la valle del Trotus e del Siret inferiore, nella Moldavia meridionale, fino al Danubio. L’Oltenia orientale, la Valacchia, l’estrema parte meridionale dell’odierna Moldavia e l’area sud-orientale della Transilvania appartenevano dunque alla Mesia Inferiore. La provincia di Dacia comprendeva i rimanenti territori: il Banato, la Transilvania intramontana, priva dell’area sud-orientale, e l’Oltenia occidentale. Per quanto la superficie fosse abbastanza ridotta, la provincia era veramente importante per l’Impero: ne sono una significativa dimostrazione lo statuto del governatore, il numero e la qualità dell’esercito qui dislocato, nonché i grandi investimenti volti a valorizzare le ricchezze del territorio. Concludendo, è necessario osservare che la divisione amministrativa della Dacia romana non ebbe niente a che vedere con le province storiche successive, di età medievale.
3. Struttura amministrativa e militare I territori della Mesia Inferiore appartenevano dunque a questa provincia imperiale, che era ben rifornita di truppe: le guarnigioni che vi erano installate provenivano, infatti, proprio dal suo esercito. Il suo dispositivo di difesa a nord del Danubio non era molto sviluppato: su tutta la valle dell’Olt furono stanziate truppe ausiliarie di fanteria, che eressero alcuni castra in terra e legno; verso est, sulla valle del Siret inferiore ed i suoi affluenti, la presenza militare era debole, ma nel centro della Valacchia furono
la dacia nell’età di traiano
37
La Dacia negli anni di Traiano (106-117 d.C.) 1. Frontiera della provincia della Dacia 2. Confine settentrionale della provincia della Mesia Inferiore 3. Campi legionari romani 4. Città romana 5. Altre località conosciute. legenda: 1. Ulpia Traiana Sarmizegetusa; 2. Tibiscum; 3. Berzobis; 4. Dierna; 5. Drobeta; 6. Buridava; 7. Apulum; 8. Micia; 9. Napoca; 10. Potaissa; 11. Porolissum; 12. Angustia; 13. Piroboridava; 14. Barbofli; 15. Pietroasele; 16. Drajna de Sus.
dislocate alcune truppe, che innalzarono anch’esse castri in terra. Tutto dimostra che lo stato non si preoccupava che del controllo di questo territorio e della sicurezza per la circolazione interna; c’erano unità disposte alla sorveglianza dei confini del Paese, ma la loro collocazione non definiva un vero e proprio limes. Per i Romani evidentemente l’eventualità di un attacco da est non sembrava probabile, previsione che però si rivelò del tutto errata. La provincia di Dacia costituì oggetto di grande preoccupazione per l’Impero: era una provincia di frontiera – vale a dire
38
la dacia romana
imperiale – ed aveva molte truppe. Erano accampate qui almeno due legioni: la xiii Gemina ebbe dall’inizio la sua guarnigione ed il suo castrum ad Apulum; la iv Flavia Felix pare fosse stanziata a Berzobis, nel sud-ovest. Si suppone che in questo periodo ci fosse una terza legione, la i Adiutrix, ma non si hanno prove sufficienti in questo senso e si ignora dove potesse trovarsi; forse si tratta solamente di una sua vessillazione, stazionata temporaneamente in Dacia. Il governatore era un consolare; finora se ne conoscono cinque: Giulio Severo, Decimo Terenzio Scauriano, Quinto Bebio Macer, Avidio Nigrino e Caio Giulio Quadrato Basso, e la lista certamente non è completa. Tutti erano personalità di spicco, appartenenti all’entourage dell’imperatore, cosa che dimostra l’importanza della Dacia per il governo centrale. La loro personalità ha contato molto negli sforzi di organizzazione della nuova provincia. Come per le altre province imperiali, accanto al governatore vi era un procuratore di condizione equestre, a lui non sottoposto, ma nominato direttamente dall’imperatore; egli provvedeva alla gestione delle finanze ed al pagamento dell’esercito. L’amministrazione provinciale disponeva di un apparato di funzionari non particolarmente numeroso. Il sistema difensivo fu determinato principalmente dalla configurazione dei rilievi. La situazione della Dacia – un bastione avanzato nel mondo barbaro transdanubiano, con la catena dei Carpazi intorno a sé – imponeva una particolare disposizione delle truppe: una difesa lineare sarebbe stata inutile. Venne dunque adottata una difesa circolare, che aveva come centro l’altopiano transilvanico. La presenza romana in Dacia doveva soprattutto contrastare i gruppi barbarici che minacciavano l’Impero a ridosso della frontiera danubiana. Erano fattori determinanti anche la disposizione e le caratteristiche specifiche dei possibili nemici. Come già si è detto, Roma non sembrava troppo preoccupata di un attacco da est. Ai piedi dei Carpazi orientali, sul versante transilvanico, si trovavano pochissime truppe, che chiudevano l’accesso ai passi montani. Alcuni auxilia erano dislocati nell’Oltenia centrale, senza dubbio per sorvegliare i passi più importanti. Sul confine settentrionale della provincia, nella regione pedemontana attraversata dal fiume Somes
la dacia nell’età di traiano
39
furono stanziate alcune coorti ausiliarie e vessillazioni della legione xiii Gemina, all’ingresso dei principali passi montani che collegavano la Dacia con le zone barbare. Niente sembrava minacciare la provincia da questa parte. La situazione era simile verso ovest: il settore più ampio della frontiera, tra i fiumi Mures e Crisul Repede, non disponeva di truppe, perché l’altezza ed il carattere compatto dei Carpazi occidentali non permettevano alcun accesso. La difesa poneva attenzione alle strade più importanti per l’ingresso nella Dacia da ovest. Tra il corso del Danubio ed il Mures verso la pianura paludosa del Banato, non si trovava alcun limes vero e proprio: alcuni auxilia furono posti in diversi accampamenti di dimensioni piccole o medie, lungo la strada principale che andava da Lederata a Tibiscum; quest’ultima fu munita di un castro di coorte. Si ignorano le guarnigioni collocate sulla strada da Dierna fino a Tibiscum, che comunque non potevano mancare. In entrambi i casi si trattava di truppe di sorveglianza e non di controllo della frontiera. Il confine provinciale dovrebbe essere stato sul basso corso del Tisa e del Mures. Non era necessario un numero considerevole di truppe, perché era una zona paludosa, poco popolata e che non permetteva un accesso facile. In quella parte del confine si trovavano gruppi di Sarmati Iazigi, apparentemente tranquilli. Nell’entroterra era accampata la legione iv Flavia, che poteva intervenire, se necessario, in ogni punto del sud-ovest della provincia. Per la ricerca moderna rimane aperta la questione di un possibile confine comune tra la Dacia e la Pannonia: non è escluso che, almeno in quest’epoca, i Romani avessero anche il controllo del territorio tra il Danubio ed il Tisa inferiore, fino alla foce del Mures, la moderna Bacˇka serba, per controllare nel contempo la strada tra Lugio e Partiscum. Il problema richiede tuttavia ulteriori ricerche sul terreno. Sulla valle del Mures esistevano punti fortificati, dal grande castrum di Micia fino alla foce del fiume. Non si sa se fossero guarnigioni di un limes, oppure punti di controllo su una strada nella vicina zona occupata dai barbari. La risposta rimane ancora dubbia. In ogni caso, a Partiscum sul Tisa, oggi Szeged in Ungheria, vi erano un insediamento romano ed una dogana. A nord del fiume Crisul Repede cominciava un vero limes, che passava sulla cima delle piccole montagne di Meses fino a Po-
40
la dacia romana
rolissum, la chiave del sistema nord-occidentale. In questo settore la concentrazione di truppe era piuttosto rilevante. Ovviamente la grande strada che da Porolissum penetrava nella Dacia era la più importante per i contatti con i barbari. La difesa qui era un problema serio: il pericolo non era costituito tanto dai Daci, strettamente controllati, quanto dai Sarmati ed anche dalle tribù germaniche infiltrate nella valle del Tisa superiore e del basso Somes. A giudicare dai cospicui stanziamenti militari era in questa zona che i Romani ritenevano vi fosse la minaccia principale. In ragione di questo si spiegano le coorti di fanteria stanziate sul confine, alcune unità di cavalleria disposte più all’interno ed i due, o forse tre, auxilia che si concentravano nel grande accampamento di Porolissum. Più a nord-est il confine provinciale era piuttosto debole, essendo munito di alcuni castra di coorti fino all’arco dei Carpazi orientali. D’altronde l’esistenza di una vasta zona montagnosa, poco popolata e difficilmente accessibile, impediva ogni concentrazione barbarica in prossimità della provincia e rendeva meno probabile un assalto nemico. Alcune unità furono accampate anche nella Transilvania Centrale. Oltre a queste, che controllavano le strade ed i punti cruciali della circolazione, si deve fare menzione di alcune situazioni particolari. Una guarnigione chiudeva la valle d’accesso verso la vecchia capitale dacica, Sarmizegetusa, ora in rovina ed abbandonata; piccoli distaccamenti occupavano il sito e le sue vicinanze. Questo era probabilmente il risultato di una politica molto restrittiva: quella che era stata la capitale dei Daci divenne, per ragioni politiche e religiose, un luogo a loro interdetto. Un caso diverso è rappresentato dal distretto minerario dei Carpazi Occidentali, la zona più importante per i Romani, lo sfruttamento delle cui miniere richiedeva almeno alcune forze militari di sorveglianza. La guarnigione di Drobeta, costituita da una coorte, sorvegliava l’accesso al grande ponte in pietra, mentre le coorti poste sulla riva sinistra del Danubio, all’interno della provincia, dovevano assicurare la circolazione terrestre e navale su questo percorso, vale a dire quello delle Porte di Ferro danubiane. Nel centro della Transilvania si trovava la legione xiii Gemina; dislocata ad Apulum, da qui poteva intervenire verso qualsia-
la dacia nell’età di traiano
41
si frontiera minacciata. Essa disponeva di strade adeguate verso ovest, lungo il Mures fino a Partiscum, oppure verso il Banato, verso nord o verso Ampelum, nel cuore del distretto minerario. Si può comprendere che Traiano considerasse pericolosi la frontiera nord-occidentale della Dacia ed il confine sud-occidentale, mentre gli altri settori non ricevettero un’attenzione speciale. Le unità militari ausiliarie della Dacia provenivano per la maggior parte dall’Occidente celtico romanizzato: Galli, Britanni, Hispani, Reti, Pannoni, ecc.; vi era anche un buon numero di corpi di truppe dei Germani. Gli Illiri ed i Traci rivestirono un ruolo minore e furono utilizzati di più nel sud, nei territori inclusi nella Mesia Inferiore. Gli Orientali e gli Africani non rappresentavano ancora una percentuale significativa. Tra le popolazioni vicine alla Dacia i Sarmati Iazigi costituivano un problema, in quanto l’Impero non aveva restituito loro il territorio dacico perduto nel 105 d.C. e la nuova provincia – dividendo il mondo barbaro transdanubiano – aveva impedito i loro legami con i Sarmati Rossolani dell’est. Con tutta probabilità ad accrescere il malcontento vi fu anche la questione dello sfruttamento delle risorse territoriali, ovvero dei pascoli necessari a queste tribù nomadi: esse quindi si ribellarono, ma furono sconfitte senza problemi nel 108 d.C. dal governatore della Pannonia, Adriano, il futuro imperatore. La Dacia pare non sia stata toccata da questi avvenimenti. I Romani in seguito ritennero che la situazione fosse abbastanza sicura, tanto che, all’inizio della guerra partica di Traiano, nel 114 d.C., molte unità militari – tra cui la legione iv Flavia – furono ritirate dalla Dacia e mandate verso Oriente, perché partecipassero a quella campagna. Ma la diminuzione del contingente militare in Dacia fu un errore strategico, con gravi conseguenze per la provincia.
4. La rete stradale Come in ogni nuova provincia, anche in Dacia i Romani costruirono strade, principalmente per ragioni strategiche, e la conformazione geografica si rivelò un fattore di cui si dovette ov-
42
la dacia romana
viamente tenere conto nel delineare e tracciare le nuove direttrici viarie. La strada principale correva lungo la via naturale di contatto e circolazione della Dacia, i cosiddetti corridoi Timis-Cerna e Mures-Aries. Da Drobeta, dove si trovava il ponte sul Danubio, a Dierna, essa continuava poi direttamente verso nord, lungo il corridoio naturale che correva tra le montagne, fino a Tibiscum, dove si congiungeva con la via che proveniva da Lederata. La strada, così riunita, andava, attraverso le Porte di Ferro transilvaniche, verso la Transilvania intramontana, per Ulpia Traiana Sarmizegetusa, arrivando fino alla valle del Mures. Lungo questo fiume, la stessa strada toccava Apulum, crocevia per collegamenti importanti, e Brucla, successivamente si dirigeva nel bacino dell’Aries a Potaissa, giungendo a Napoca, nel bacino del Somesul Mic. Verso nord la strada proseguiva, attraverso una zona collinare molto ondulata, direttamente fino a Porolissum. Era la via più importante della provincia e già nel 108 d.C. era pavimentata in pietra. Altre strade di una certa rilevanza furono aperte durante il regno di Traiano: da Drobeta – attraverso le montagne per l’alto passo di Vâlcan – fino alla Transilvania; dalla foce dell’Olt fino a Buridava; tra Apulum ed Ampelum, e poi fino ad Alburnus Maior; lungo le valli del Somes delle due Târnave e dello Jiu. Certamente esistevano molte altre strade. Di fatto, vie ben mantenute assicuravano la circolazione intorno alla provincia e tra le diverse fortezze. I lavori di pavimentazione erano solo all’inizio. In confronto, le strade verso est non godettero di una simile attenzione, ma rimasero piuttosto al livello preromano. La rete stradale della Dacia fu appena abbozzata sotto Traiano: si conoscono solamente le sue direttrici principali, mentre si ignorano la capillarità e la varietà. Queste strade, come quelle di tante altre province dell’Impero, rappresentarono la base per lo sviluppo economico successivo.
5. Popolazione e colonizzazione Tra le ricchezze di un Paese conquistato i Romani non mancavano mai di annoverare la popolazione, in quanto la sua capa-
la dacia nell’età di traiano
43
cità di lavoro rendeva possibile lo sfruttamento delle risorse naturali, mentre i suoi ceti superiori costituivano l’amministrazione locale, rappresentando in loco i partner necessari del potere imperiale. Nel caso della Dacia, dopo il 106 d.C., questo schema generale non poteva certo funzionare. I ceti superiori della società autoctona, essendosi strenuamente opposti fino alle estreme conseguenze, erano stati distrutti, se non proprio fisicamente, almeno socialmente. La classe sacerdotale era stata completamente annientata, così come la religione statale. La stessa nobiltà guerriera – dopo il crollo dello stato dacico – era scomparsa totalmente. La principale particolarità della conquista romana in Dacia fu dunque la dissoluzione quasi totale dei livelli sociali superiori indigeni. Anche le altre classi della società autoctona erano state duramente colpite. Le fonti parlano di perdite umane immense e quindi di un vero e proprio spopolamento della Dacia. E se la realtà non poté essere così dura, quantunque la debolezza demografica dei Daci, dopo le guerre, sia da ritenersi ovvia, il numero dei morti e dei prigionieri diventati schiavi fu grandissimo. Una parte degli abitanti, inclusi alcuni gruppi di aristocratici, probabilmente emigrò verso nord e nord-ovest, nelle regioni non occupate dai Romani; ipotesi peraltro che necessita di ulteriori prove. La popolazione rimasta non solo era ridotta numericamente, ma anche minata nella sua struttura: deprivata dei ceti superiori, senza leggi e regole, con uno statuto giuridico sospeso e con la religione in crisi. È molto significativo che quasi nessun villaggio o abitato preromano abbiano continuato ad esistere nell’età della provincia. Gli insediamenti indigeni preromani sopravvissero fino alla conquista e quelli successivi sorsero in altri luoghi, come fondazioni nuove, senza premesse preromane. Nella realtà provinciale non si conosce nessuna istituzione, nessun culto e nessun aristocratico di sicura origine dacica. Si può concludere che le strutture tradizionali furono distrutte brutalmente e che i Daci rimasti sotto la dominazione romana dovettero vivere in una società molto diversa dalla loro. L’ostinata resistenza dei Daci durante le due guerre, con tutta probabilità causata dalla specificità politica e socio-culturale
44
la dacia romana
della loro società, aveva condotto a questa situazione. I Romani privarono dei vecchi abitanti alcune zone importanti: ad esempio, Sarmizegetusa, la capitale preromana, fu totalmente distrutta e sulle sue rovine venne stanziata una guarnigione, per vietare ogni futuro accesso agli autoctoni. Si cercò così, senza alcun dubbio, di cancellare la religione statale, che aveva animato la resistenza. L’area del grande insediamento divenne quindi deserta ed i nuovi dominatori provvidero all’installazione di propri coloni nella fertile valle del Mures quella che fino a quel momento aveva approvvigionato la vecchia capitale. La scomparsa dei vecchi abitati prova lo spostamento generale dei Daci: dalle zone più fertili, come la valle del Mures essi dovettero trasferirsi per lasciare le terre ai nuovi proprietari, ovvero ai coloni romani. Ma i Daci furono cacciati anche da alcuni punti strategici, per esempio dalla valle dell’Olt transilvanico. I nuovi insediamenti indigeni, abbastanza piccoli e poveri, apparvero nella Transilvania centrale, in territori privi di ricchezze e senza importanza strategica. Lo statuto giuridico degli autoctoni sconfitti non dovette essere facilmente accettabile: una buona parte dei Daci rimasti diventarono forse dediticii, vale a dire uomini liberi senza diritti fondamentali, senza cittadinanza e senza proprietà, privi del diritto di costituire alcuna comunità legale o religiosa. Essi rimanevano in loco, ma solamente per lavorare sulle proprietà dello stato o dei cittadini romani. Di certo erano più fortunati quelli che rientrarono nelle nuove comunità emergenti come incolae, abitanti senza diritti politici. Vi erano poi regioni dove gli indigeni, dopo la costituzione della provincia, riuscirono comunque a sopravvivere, come, per esempio, nell’Oltenia settentrionale. Probabilmente essi avevano fatto atto di sottomissione prima della fine delle guerre ed è per questo che furono lasciati nei loro villaggi, a lavorare nelle terre dello stato o dei nuovi aristocratici, forse con lo statuto non del tutto sfavorevole di tributarii, o secondo modalità che oggi si ignorano. In ogni caso, la proprietà del suolo era cambiata, il che suggerisce la crisi e la sparizione delle forme di vita comunitaria tradizionale. Le comunità autoctone – sia gentilizie sia territoriali – scomparvero del tutto: infatti, la diffusione della proprietà individuale determinò la fine
la dacia nell’età di traiano
45
delle proprietà comunitarie; ciò spiega, nel contempo, la scomparsa della loro lingua e della loro cultura. I Daci non furono sterminati dall’imperatore Traiano, ma la loro vita cambiò radicalmente e la loro società fu gradualmente destrutturata. Questa situazione condusse in poco tempo alla romanizzazione dei Daci. Per le persone rimaneva la possibilità di ascesa sociale solo attraverso la promozione individuale o il servizio militare. Già in quest’epoca esistevano nell’esercito imperiale alcuni auxilia di Daci, che normalmente operavano fuori della Dacia. La debolezza generale della società indigena la rendeva incapace di sostenere l’esercito di occupazione o di assumersi l’amministrazione locale. Il pressante bisogno di approvvigionamento militare fu la prima ragione dell’importante colonizzazione romana della Dacia. Un altro rilevante sforzo fu quello di sfruttare le risorse della provincia secondo il modello romano: ciò venne fatto per gradi e con modalità diverse. La prima colonizzazione ebbe luogo direttamente con l’installazione delle truppe. Ogni unità militare accampata in un castro apportava una moltitudine di civili, che lavoravano per l’esercito stesso, come artigiani, commercianti, fornitori di diversi servizi, incluse le famiglie dei soldati. Durante le campagne, buona parte di questi civili seguiva le truppe; dopo l’installazione permanente dell’unità militare, questa popolazione costituiva parte dell’“insediamento militare” nelle vicinanze della fortezza (vicus nel caso di una truppa ausiliaria, canabae per una legione). Questa fu la prima e la più importante forma di colonizzazione della nuova provincia. Vi furono però anche altre modalità. Piuttosto consistente fu la colonizzazione civile che, in parte, fu spontanea: uomini di ogni condizione cercarono qui una vita migliore. Si hanno alcuni indizi che indicano che si verificò un rilevante afflusso di popolazione civile. Esistono inoltre gruppi che sembrano essere stati spostati, per ragioni particolari, dalla stessa amministrazione imperiale. Per esempio, le miniere dei Carpazi Occidentali cominciarono a funzionare già sotto Traiano e qui furono insediati coloni Illiri, soprattutto dalla Dalmazia centrale, in qualità di veri e propri specialisti del mestiere. Non si conosce il loro re-
46
la dacia romana
gime giuridico, tuttavia è sicuro che preservarono i loro nomi tribali, la nomenclatura specifica e le loro istituzioni (kastella, principes), oltre ai legami con la terra di origine. Tutto sembra provare che questi gruppi umani giunsero volontariamente, forse attratti dalle opportunità e possibilità di guadagno che la Dacia offriva e da uno statuto sociale migliore. Essi conservarono con tutta probabilità la loro cittadinanza peregrina, almeno fino all’editto di Caracalla. I loro insediamenti si trovavano nel distretto minerario dei Carpazi Occidentali, di proprietà del fisco imperiale, che funzionava a pieno ritmo, con a capo un procuratore liberto imperiale e, dall’imperatore Adriano, un cavaliere romano assistito da liberti. In modo simile, nei bacini dell’Olt transilvanico, sulla riva destra, e dei fiumi Târnave, che scorrono paralleli nella Transilvania centrale, furono insediati nutriti gruppi di Celti, provenienti dal Norico orientale e dalla Pannonia sud-orientale; questi ultimi erano spesso mescolati con elementi illirici. Ma Celti in via di romanizzazione furono installati come coloni anche in altre zone della provincia, come risulta attestato da recenti ricerche, che ne hanno provato la presenza a Napoca. Sono documentate altre popolazioni, come è il caso, ad esempio, dei Greci o dei greco-orientali; si tratta soprattutto di individui isolati o di piccole comunità. Per concludere, si può dire che la colonizzazione traianea ebbe un carattere prevalentemente occidentale. Tra l’altro non si devono dimenticare i veterani, ovvero i cittadini romani che ricevettero terre centuriate nella nuova provincia: ne è prova l’esistenza in Dacia di alcune villae rusticae, risalenti proprio a questa età. Nondimeno, la più grande impresa colonizzatrice dell’imperatore Traiano fu senza dubbio la deduzione della colonia di Ulpia Traiana Sarmizegetusa, fondata ad opera del governatore Decimo Terenzio Scauriano subito dopo la costituzione della provincia. La città non coincideva con la Sarmizegetusa preromana, ma sorgeva all’uscita delle Porte di Ferro transilvaniche, su di un piano pedemontano fino a quel momento disabitato, forse sul sito di un campo ausiliario distrutto dai Daci nell’anno 105 d.C. Il mantenimento nel nome del toponimo dacico Sarmizegetusa mostrava l’intenzione di rendere la nuova fondazione erede le-
la dacia nell’età di traiano
47
gittima e di fatto della capitale scomparsa. La città, che aveva una forma rettangolare (con una cinta muraria di m. 600 x 540 e con al centro un foro in legno, trasformato dopo alcuni anni in un foro monumentale in pietra e mattoni), godeva di un territorio molto esteso. Esso comprendeva i terreni fertili della depressione dell’Hateg e della valle del Mures fino a Brucla, il basso corso delle Târnave, il territorio pedemontano tra i fiumi Mures e Olt, il basso corso dell’Ampoi con l’ingresso verso la regione mineraria ed anche il “corridoio” tra la città stessa e la riva del Danubio, con gli insediamenti civili di Tibiscum e Dierna. In tutto questo c’era ovviamente la volontà da parte del fondatore di favorire i coloni, per la maggioranza veterani delle legioni che parteciparono alla conquista. D’altra parte l’esito fu totalmente positivo, tanto che la nuova città divenne rapidamente fiorente. Anche per questo motivo tale fondazione si trasformò nella più importante città daco-romana e nel più rilevante fattore di diffusione della civiltà romana in Dacia. Tutte queste iniziative mostrano i grandi investimenti fatti dall’Impero nella nuova provincia. Non si conoscono le reali dimensioni della colonizzazione, ma pare sicuro che essa sia stata estremamente ampia. Eutropio (Breviarium ab Urbe condita, viii, 6, 2) ci racconta che l’imperatore Adriano, durante la crisi del 118 d.C., aveva pensato di abbandonare la Dacia, così come aveva fatto con le nuove province d’Asia, ma fu convinto dai suoi collaboratori «a non abbandonare tantissimi cittadini romani nelle mani dei barbari». Il fondamentale lavoro svolto negli anni di Traiano era rimasto ormai incancellabile.
6. La civiltà È piuttosto difficile abbozzare un discorso sulla civiltà della nuova provincia nei primi anni dopo la conquista. Certamente i coloni erano dei privilegiati – soprattutto i cittadini della colonia di Sarmizegetusa – e fecero del loro meglio per vivere secondo uno stile mediterraneo. In tal senso sono testimoniate costruzioni in pietra e mattoni, templi e statue, anfore e lucerne, che attestano largamente la scelta di un modo di vita romano. Questo
48
la dacia romana
fu anzitutto il caso di Sarmizegetusa, dei pagi del suo territorio, come Apulum o Tibiscum, e dei campi militari con i loro insediamenti civili afferenti. Ma gli altri abitanti vivevano diversamente. Per i Daci conquistati si può supporre la continuazione della loro civiltà di tipo Latène, però ridimensionata e completata con manufatti romani molto meno costosi. I gruppi peregrini colonizzati, come Dalmati, Norici e Pannoni, si resero riconoscibili per la loro civiltà materiale specifica, fortemente marcata da influssi romani. Si deve dunque immaginare una società molto articolata, caratterizzata da componenti diverse e da vari statuti giuridici. Si trattò, in sostanza, di un mondo di diversità ed antagonismi, in sé molto vivace e con le specificità del limes. L’omologazione della cultura provinciale era ancora all’inizio e tuttavia essa era già visibile, data la diffusione di numerosi manufatti romani (ceramica, lucerne, utensili, fibule, ecc.), che provano la preponderanza dell’influenza romana in un mondo ancora in fieri, alla ricerca di una propria identità.
Bibliografia l. balla, Guerre iazygue aux frontières de la Dacie en 107/108, ActaClassDebr, 5, 1969, pp. 111-119. d. benea, Din istoria militara a Moesiei Superior si a Daciei romane. Legiunea a VII-a Claudia si Legiunea a iii-a Flavia, Cluj-Napoca 1983. d. benea, Castrul mic de la Tibiscum, StIstBan, 16, 1993, pp. 91-109. i. bogdan cataniciu, Fortifications en terre trajanes en Dacie et dans le nord de la Mésie Inférieure, Actamn, 26-30/i, 1993, pp. 49-66. e. cizek, Epoca lui Traian, Bucuresti 1980. al. diaconescu, Dacia under Trajan, some observations on Roman tactics and strategy, Actamn, 34/i, 1997, pp. 13-52. r. etienne, i. piso, al. diaconescu, Le forum en bois de Sarmizegetusa (Roumanie), crai, 1994, 1, pp. 147-164. j. garbsch, n. gudea, Despre cea mai veche diploma militara eliberata pentru provincia Dacia, Actamp, 14-15, 1990-1991, pp. 61-79.
la dacia nell’età di traiano
49
c.h. opreanu, Legio I Adiutrix in Dacia. Military action and its place of garrison during Trajan’s reign, in N. Gudea (ed.), Roman Frontier Studies xvii/1997. th Proceedings of the xvii International Congress of Roman Frontier Studies (Zalau 1997), Zalau 1999, pp. 571-584. c.c. petolescu, Les légats de la Dacie sous Trajan, Actamn, 26-30/i, 1993, pp. 45-48. i. piso, Les estampilles tégulaires de Sarmizegetusa, EphemNap, 6, 1996, pp. 153200. d. protase, Legiunea iv Flavia la nordul Dunarii si apartenenta Banatului si Olteniei de vest la provincia Dacia, Actamn, 4, 1967, pp. 47-72. d. protase, Les frontières de la province de Dacie au temps de l’empereur Trajan, in M. Porumb (ed.), Omaggio a Dinu Adamesteanu, Cluj-Napoca 1996, pp. 135-139. r. vulpe, Muntenia si Moldova de Jos în timpul lui Traian în lumina unei noi lecturi a papirusului Hunt, StCl, 2, 1960, pp. 337-357. m. zahariade, t. dvorski, The Lower Moesian Army in Northern Wallachia (A.D. 101-118), Bucuresti 1997. l. zerbini, Itinerari e vie tra Italia e Dacia, Annali dell’Università di Ferrara, Sezione Storia, 2, 2005, pp. 1-12.
4. La storia e l’amministrazione della Dacia Romana fino al 235 d.C.
1. La riorganizzazione di Adriano nel 117 d.C., quando traiano morì, l’Impero lottava in Oriente contro il regno dei Parti e contro l’insurrezione degli Ebrei; nello stesso tempo il territorio romano veniva attaccato anche sul Danubio dai Sarmati, sia Iazigi sia Rossolani. Fu il nuovo imperatore, Adriano, a concludere la pace con i Parti, a sconfiggere gli Ebrei insorti ed a riorganizzare la zona danubiana, quantunque la sua presenza in Dacia sia stata molto improbabile. La situazione della Dacia, in particolare, comportava dei pericoli e, se pure si sia già parlato dell’intenzione dell’imperatore di abbandonare quella regione, si sa anche che egli infine si lasciò convincere a difenderla. La notizia proveniente da fonti antiche circa la distruzione del grande ponte di Drobeta, volta a non permettere l’eventuale ingresso dei barbari nell’Impero, sembra piuttosto fantasiosa: il ragguardevole sviluppo della città di Drobeta nei decenni successivi sarebbe inspiegabile senza quel ponte. Per prima cosa, Adriano concluse la pace con i Rossolani, pagando sussidi e cedendo loro alcuni territori orientali, come la pianura valacca e la Moldavia meridionale, senza la testa di ponte di Barbosi, presso Galati, che apparteneva alla Mesia Inferiore. I campi fortificati di questo territorio furono abbandonati; vi entrarono gruppi di Rossolani, mentre ai Daci fu riservata la zona pedemontana e montana. I rimanenti territori della Mesia Inferiore sulla riva sinistra del Danubio continuarono invece a costituire la provincia della Dacia Inferiore, che aveva come asse il fiume Olt. La vecchia provincia di Dacia divenne la Dacia Superiore.
52
la dacia romana
In seguito l’imperatore tornò a Roma, lasciando sul Danubio il generale di rango equestre Quinto Marcio Turbone, con il titolo di prefetto dell’Egitto, che gli conferì il potere di dirigere le legioni. Egli – che governava allo stesso tempo la Dacia Superiore e la Pannonia Inferiore – nel 118 d.C. portò a termine con successo la guerra con gli Iazigi. Si ignorano le condizioni di pace: si può solamente supporre che vi figurasse anche la cessione del territorio rivendicato dagli Iazigi dopo il 106 d.C. (vale a dire quello da loro conquistato a Decebalo, poi ripreso dai Daci dopo il 102 d.C. ed infine riconquistato dai Romani nel 105 d.C.), che costituì ancora oggetto di contesa nella guerra del 108 d.C. Questo territorio potrebbe essere stato il Banato occidentale; sicuramente la pianura fu scarsamente popolata dai Romani e anche la zona pedemonatana sembra essere rimasta fuori della provincia (le ricerche archeologiche hanno finora riportato alla luce insediamenti abbandonati intorno al 118 d.C.). Rimane l’ipotesi di una cessione de facto, vale a dire la possibilità da parte degli Iazigi di potervi penetrare con le loro greggi, sotto il controllo dei Romani (in presenza, forse, delle guarnigioni dislocate sulla strada tra Lederata e Tibiscum), senza cioè un abbandono ufficiale. Le poche tracce romane e la scarsità delle vestigia iazige rendono probabile il mantenimento, in una forma o nell’altra, del Banato occidentale nel quadro della Dacia. Poco tempo dopo, verso la fine del 119 d.C., fu creata nel nord la provincia della Dacia Porolissensis, che aveva come assi il bacino dei due fiumi Somes e come confini meridionali la riva sinistra dell’Aries ed il corso medio del Mures. Tutto il sistema militare fu riorganizzato; prima di questa misura Turbone aveva già lasciato la Dacia, essendo stato promosso prefetto del pretorio a Roma. Le tre province daciche non erano uguali, né collegate tra di loro: ciascuna era indipendente, subordinata solo all’imperatore. La Dacia Superiore aveva un’unica legione, la xiii Gemina, stanziata sempre ad Apulum, ed un governatore pretoriano. Le altre due province avevano solamente truppe ausiliarie ed i loro governatori erano procuratori di rango equestre che comandavano presidi militari (cum iure gladii). La capitale della Dacia Inferiore è ancora sconosciuta. Forse si trovava nella zona di Buridava, nella parte centrale del corso
la storia e l’amministrazione della dacia romana... 53
dell’Olt, dove sono state segnalate rovine imponenti; il municipio di Romula non era necessariamente la capitale. In ogni caso, nella zona, a Copaceni, chiamata proprio Praetorium nell’antichità, esistono indizi della presenza di un centro di comando. Questa provincia, con la forma di una mezzaluna, assicurava la difesa verso la pianura valacca, dove i barbari, sia Daci sia Rossolani, non avevano un’aristocrazia ed erano sorvegliati dai Romani. Una strada lapidea fu scavata nelle montagne lungo il corso dell’Olt: si veniva così a creare un’altra via principale, sia verso il centro sia verso il confine nord-orientale. Tutta una serie di accampamenti militari fu eretta sull’Olt e con tutta probabilità, proprio in questo periodo, fu costruita una linea debolmente fortificata verso est, il cosiddetto limes Transalutanus, costituita da fortezze abbastanza piccole e poco munite, essendo piuttosto una demarcazione tra la provincia ed il territorio extraprovinciale. In realtà, la difesa più solida seguiva il corso dell’Olt, divenuto ormai un vero e proprio elemento costitutivo del limes. L’accampamento principale si trovava verso sud, a Slaveni presso Romula; ne esisteva un altro forse a Buridava, collocato nel punto in cui l’Olt usciva dalle strettoie dei monti, il quale ovviamente necessitava della sorveglianza di una consistente guarnigione. Tutto lo spazio tra il fiume Olt e la linea orientale avanzata rimase spopolato: sembra che i Romani abbiano voluto creare qui una zona di sicurezza senza popolazione; un certo popolamento, peraltro debole, venne introdotto solo nell’età dei Severi, ma non durò a lungo. La stessa situazione si riscontra tra l’Olt transilvanico e la catena montuosa, probabilmente per le stesse ragioni. Tuttavia, una strada importante correva lungo il limes Transalutanus dalla foce dell’Olt fino al passo montano di Rucar-Bran, verso la Transilvania. La Dacia Porolissensis garantiva la difesa verso nord-ovest (la valle del Somes e la Porta del Meses), dove si trovavano tribù daciche e gruppi considerevoli di Germani. Qui, sulla cima delle montagne di Meses fu creata una linea fortificata continua, forse perché vi era la via dei nemici principali. La capitale era Porolissum, un grande accampamento con tre truppe ausiliarie diverse. Verso nord e nord-est la difesa era debole, perché la grande zona di montagne e foreste non permetteva né l’accesso di con-
54
la dacia romana
siderevoli gruppi barbari, né l’esistenza di una concentrazione demografica pericolosa. Anche se la linea fortificata andava vicino al fiume Somesul Mare, tutto lo spazio tra questo e le montagne sembra essere rimasto sotto il controllo romano, sorvegliato da una pluralità di torri e posti di osservazione. Verso nordovest, in prossimità del limes, cominciarono a formarsi nuovi insediamenti autoctoni: gli abitanti erano Daci ed altri barbari, attratti dalla vicinanza dei Romani, che offriva migliori possibilità di vita e di guadagno. Certamente tali insediamenti erano controllati dalle autorità romane, essendo praticamente intra provinciam. La Dacia Superiore, che aveva il territorio più esteso, possedeva le miniere e le risorse principali. Dal punto di vista strategico essa doveva difendersi verso ovest, dove vi erano la valle del Mures ed il Banato. Le guarnigioni più rilevanti ed importanti erano a Micia ed a Tibiscum, mentre nel centro della provincia si trovava la legione di Apulum. Verso i Carpazi Orientali la difesa era debolissima: alcuni piccoli campi chiudevano i passi per le montagne. D’altra parte, attraversare questa regione doveva essere abbastanza difficile, anche per i barbari. La situazione della frontiera sud-occidentale non è chiara. Non si conosce con precisione il confine romano nella regione del Banato: si ignora infatti il percorso di ogni possibile limes in questa zona. Forse la pianura umida e paludosa della zona sud-occidentale non permetteva una concentrazione demografica di barbari e di conseguenza la zona non rappresentava probabilmente un pericolo per la provincia. Il governatore risiedeva ad Apulum, ma il centro più importante rimaneva Ulpia Traiana Sarmizegetusa. Generalmente, il sistema creato dall’imperatore Adriano fu adattato alle condizioni della provincia ed assicurò una buona difesa, con forze abbastanza ridotte. Non si ritenne fosse necessario un legame maggiore, avendo ciascuna provincia un proprio exercitus. Ecco perché gli anni di Adriano per la Dacia si possono considerare come tranquilli e positivi. Lo sforzo di colonizzazione fu continuo e costante, la congiuntura economica rimase favorevole, la rete stradale fu sviluppata e furono fondate ex novo tre città romane: i municipi di Napoca, Drobeta e Romula.
la storia e l’amministrazione della dacia romana... 55
La Dacia nell’età di Adriano 1. 2. 3. 4. 5.
Frontiere delle province Campo legionario Colonia romana Municipi romani Probabili confini dei territori municipali
legenda: 1. Napoca; 2. Apulum; 3. Ulpia Traiana Sarmizegetusa; 4. Drobeta; 5. Romula.
2. L’età di Antonino Pio L’età del principato di Antonino Pio fu un periodo piuttosto tranquillo, favorevole allo sviluppo economico e sociale. Non si registrano cambiamenti o situazioni drammatiche, tuttavia una serie di ripostigli monetali, nel nord-est della provincia, sembra confermare le notizie delle testimonianze letterarie su alcune guerre di frontiera causate «dalla pazzia dei Geti» (Elio Aristide, Orationes, xxvi, 70). Negli anni 140-142 d.C. vi fu, secondo le fonti scritte, un procuratore equestre nella Dacia Inferiore con il titolo di prae-
56
la dacia romana
fectus et prolegato, forse per poter dirigere anche vessillazioni legionarie. Pare esserci stata una situazione di emergenza, vale a dire una guerra breve ma impegnativa ai confini sud-orientali, verso la pianura valacca.
3. L’età di Marco Aurelio e Commodo Fino al 166 d.C. la Dacia non ebbe particolari problemi; ciò non impedì che i movimenti sempre più pericolosi dei barbari centroeuropei minacciassero seriamente anche la provincia. Ne sono un esempio le guerre marcomanniche, che – iniziate proprio nel 166 d.C. – sconvolsero tutta l’Europa centrale e, tra l’altro, influenzarono fortemente anche lo sviluppo della provincia dacica. Infatti, la Dacia Superiore, negli anni 167-169 d.C., fu colpita e devastata dai barbari, forse a sorpresa, quando gli Iazigi diedero alle fiamme l’insediamento di Tibiscum e perfino la zona al di fuori delle mura di Sarmizegetusa; un’iscrizione, in tal senso, parla di un anceps periculum (cil iii 7969). Si credeva che le tavolette cerate delle miniere d’oro di Alburnus Maior fossero state nascoste proprio durante una di queste minacciose incursioni barbare (supposizione ora ritenuta piuttosto dubbia), l’ultima delle quali è databile all’anno 165 d.C. La Dacia Porolissensis, invece, dovette essere dotata di una difesa migliore, quantunque essa stessa non sia rimasta indenne. Anche la Dacia Inferiore fu spesso attaccata, sebbene in modo meno grave. Era ormai chiaro che il sistema difensivo attivato anni prima non era più in grado di resistere ad un ampio attacco. Persino la valle del Danubio era tormentata: il governatore della Mesia Superiore doveva continuamente assicurare la navigazione e combattere i pirati barbari; per questo scopo egli ebbe temporaneamente il comando delle guarnigioni appostate sulla riva dacica del fiume, nella zona delle Porte di Ferro. Un medico di legione, morto a Drobeta, era rimasto vittima, come tantissimi altri, della peste (cil iii 14216, 9). Nel 168 d.C. il consolare Marco Claudio Frontone si ritrovò a governare insieme la Mesia Superiore e la Dacia Superiore, a dimostrazione che il pericolo principale per entrambe le province era rappresentato dagli Iazigi.
la storia e l’amministrazione della dacia romana... 57
L’imperatore Marco Aurelio riorganizzò la Dacia solo all’inizio dell’anno 169 d.C. Una nuova legione, la v Macedonica, fu portata da Troesmis, sul Danubio inferiore, a Potaissa, nella Dacia settentrionale, e nuovi auxilia furono spostati in Dacia. Lo stesso Claudio Frontone fu nominato governatore delle tre province daciche riunite, con il titolo di consularis Daciarum trium. Da quel momento si trattò ormai di un’unica entità politica ed amministrativa – Daciae tres – con un unico governatore, che utilizzava tutto l’esercito provinciale, vale a dire un consolare, il quale aveva a disposizione due legioni ed anche varie truppe ausiliarie: una struttura strategico-militare ed amministrativa che si rivelò valida fino all’epoca dell’imperatore Gallieno. Le tre province daciche, sostanzialmente, rimasero tali, ma due cambiarono nome: la Porolissensis, la Superiore divenne Dacia Apulensis e l’Inferiore Dacia Malvensis. Si ignora se questo cambiamento avesse di fatto modificato le frontiere, ma il nuovo statuto della direzione militare non permette più di precisare i confini tra le province daciche in base alle loro truppe. Vi era un unico governatore per le tre province, ciascuna delle quali aveva un procuratore di rango equestre, con incarichi di tipo finanziario: essi erano centenarii, ovvero ricevevano un salario di centomila sesterzi l’anno, eccetto quello della Dacia Apulensis, che era ducenarius e, pertanto, essendo di rango superiore, sostituiva il governatore quando si assentava temporaneamente dalla provincia. La localizzazione della Dacia Malvensis è stata a lungo oggetto di diatribe nella storiografia romena, perché non si conosce il luogo in cui sorgeva l’ipotetica città di Malva. Fino agli anni Ottanta la controversia è rimasta alquanto viva. Negli anni Settanta è stata stabilita la corretta struttura territoriale della Dacia romana, peraltro confermata dalle successive ricerche. Si può dire che la Dacia Malvensis succedette alla Dacia Inferiore, forse senza modificazioni territoriali o con cambiamenti minimi; ma la città di Romula-Malva non è mai esistita: l’unica attestazione di una Romula Malvensis proviene da Siviglia, in Spagna, e deve la sua denominazione all’intento di non confonderla con la Romula Hispalis della Betica. La presunta località di Malva dovrebbe tuttavia essere esistita in Dacia ed aver avuto il ruolo di capitale: diede infatti il nome alla provincia, ma si ignora dove
58
la dacia romana
La Dacia romana dall’età di Settimio Severo 1. 2. 3. 4. 5. 6.
Frontiere delle province Campi legionari Colonie romane Municipi romani Altre località che fungevano da centri di un’unità autonoma Confini approssimativi dei territori municipali
legenda: 1. Porolissum; 2. Samum; 3. Ili¸sua; 4. Napoca; 5. Potaissa; 6. Colonia Aurelia Apulensis; 6a. Municipium Septimium Apulense; 7. Ampelum; 8. Micia; 9. Tibiscum; 10. Ulpia Traiana Sarmizegetusa; 11. Dierna; 12. Drobeta; 13. Romula; 14. Sucidava; 15. Cumidava.
essa sorgesse. Un’ipotesi sostiene che si trovasse nelle vicinanze di Buridava, sul medio Olt, nell’Oltenia nord-orientale. Si tratta di una supposizione che dovrebbe essere dimostrata con scavi, anche se, in ogni caso, sembra più verosimile di altre; ad esempio, quelle che, in alternativa, hanno pensato a Cioroiul Nou, nell’Oltenia sud-occidentale, a Denta, nel Banato occidentale, a Romula.
la storia e l’amministrazione della dacia romana... 59
La riorganizzazione non era priva di una sua logica e di una sua efficacia; nondimeno, l’inizio fu tragico: nel 170 d.C. Frontone morì nella lotta contro i barbari ed i suoi successori ebbero problemi con gli Iazigi e con i Daci settentrionali, ma anche con i popoli germanici arrivati nella zona, come Buri e Vandali. Tra gli altri, i Costoboci, una stirpe dacica settentrionale, migrando attraverso la Moldavia verso la Dobrugia, devastarono tutto; quindi attraversarono in forza la Mesia Inferiore, la Tracia e la Macedonia, fino alla Grecia centrale, dove furono finalmente sconfitti. Nel frattempo, altri popoli penetrarono nei territori settentrionali e minacciarono spesso la Dacia. Qui, almeno in parte, furono accettati come coloni solo alcuni gruppi di barbari che avevano chiesto di entrare nella provincia senza intenzioni bellicose. Nella stessa Dacia si vedono cavalieri romani dirigere contemporaneamente due o tre unità ausiliarie, segno della persistente carenza di ufficiali nell’esercito, causata fors’anche dalle morti in battaglia. I governatori consolari delle tre Dacie furono scelti, durante questo periodo, tra personalità di spicco della classe senatoriale e, specialmente, tra i più noti viri militares, a sottolineare l’importanza militare della provincia. In generale, dopo i pericoli corsi negli anni 168-170 d.C., l’Impero difese bene la Dacia, al punto che le operazioni militari, anche con l’esercito provinciale, si svilupparono principalmente fuori della provincia, fino alla pace del 175 d.C. La seconda guerra marcomannica, avvenuta nel 177-180 d.C., non pare aver toccato la Dacia, alle prese con altre minacce, tali da richiedere l’attenzione dei governatori e la presenza dell’esercito. Dopo il 170 d.C. tribù germaniche o daciche attaccarono frequentemente il confine settentrionale, cercando di penetrare nella provincia; esse furono cacciate grazie all’abilità diplomatica del governatore Sesto Cornelio Clemente, che riuscì a sollevare contro di loro altri barbari. Sulla riva del Danubio le scaramucce ed i piccoli attacchi dei pirati rappresentavano un problema permanente. Vi era un generale stato di insicurezza su tutti i confini, mentre la peste contribuiva ad aggravare la già critica situazione. Il commercio fu molto danneggiato, la produzione mineraria subì un deciso calo, come tutta la vita economica. Con la pace del 175 d.C. i Sarmati Iazigi furono obbligati a rinunciare alle
60
la dacia romana
loro navi, per mettere fine alla pirateria danubiana; essi ricevettero solamente il permesso di intrattenere contatti e rapporti commerciali – attraverso la Dacia – con i Sarmati Rossolani dell’est, relazioni che, in ogni caso, esigevano un apposito permesso del consolare. Alla morte dell’imperatore Marco Aurelio la Dacia era una provincia sicura, ma in cattive condizioni. La recessione economica rimase evidente anche durante tutto il regno di Commodo, nonostante alcuni segni di progresso fossero divenuti visibili: il rilancio del commercio, il ripristino dei campi e delle strade e l’erezione di costruzioni monumentali in alcuni centri. In particolare, Commodo aveva imposto ai Buri vicini alla Dacia, sconfitti nella fase finale della guerra, di non avvicinarsi ai confini e di non penetrarvi almeno per un raggio di 40 stadi, vale a dire per circa 7,5 chilometri. Tuttavia, il ritorno alla prosperità di un tempo procedeva lentamente, fenomeno da collegare con la generale politica “deflazionistica” dell’imperatore Commodo. Di qui il “malcontento” dei provinciali di cui parlano le fonti, peraltro represso dal governatore (Historia Augusta, Vita Commodi, 13, 5).
4. L’età dei Severi Dal 193 d.C. la Dacia partecipò alle guerre civili per il trono dell’Impero. L’esercito della provincia, come tutte le truppe danubiane, sostenne strenuamente la causa di Settimio Severo, ex-governatore della Pannonia, proclamato imperatore a Carnuntum. In seguito le truppe daciche contribuirono alle guerre orientali di Settimio Severo. L’imperatore ripagò generosamente la fedeltà della provincia: il suo principato rappresentò un vero e proprio “boom” economico per la Dacia, come per tutte le province romane del bacino danubiano. Anzitutto si deve menzionare l’aumento generale del salario dei soldati, misura con riflessi immediatamente percepibili in una provincia di frontiera ricca di truppe. Di certo, non mancarono per i militari le donazioni, né altre forme di rimborso. Inoltre, furono fondate nuove città ed altre vennero promosse al ran-
la storia e l’amministrazione della dacia romana... 61
go di colonia. Le miniere ripresero il lavoro e l’attività edilizia ritornò di nuovo ad essere vivace. Lo stato sicuramente investì molto nella ricostruzione. Soldati della Dacia, anche di origine autoctona, vennero arruolati tra i pretoriani ed alcuni fecero carriera nell’esercito o, poi, nella vita civile. La situazione economica generale ritornò ad essere fiorente, mentre un nuovo afflusso di coloni, di cui molti orientali, contribuì a rivitalizzare tutta quanta l’area. Alcuni studiosi sostengono che ci sia stata una colonizzazione orientale organizzata da Roma per sostituire le perdite causate dalle guerre marcomanniche; ma si trattò piuttosto di una tendenza generale e naturale, ossia di un nuovo processo di sviluppo, che attirò, durante il primo terzo del iii secolo d.C., imprenditori ed affaristi orientali in tutto il bacino danubiano. Al tempo di Caracalla molti campi militari furono ricostruiti, mentre nel 214 d.C. l’imperatore in persona, accompagnato dalla madre Giulia Domna, si recò a visitare la provincia. In quell’occasione egli trattò con i barbari per i confini settentrionali, impose loro delle regole ed ottenne la consegna, come ostaggi, di alcune importanti personalità di queste tribù. Alcuni conflitti di frontiera richiesero ampi movimenti di truppe, ma la minaccia non fu mai particolarmente pericolosa. Anche la Dacia risentì degli effetti della Constitutio Antoniniana ed il numero degli Aurelii nella società divenne rilevante. Alla morte di Caracalla la provincia era florida e tranquilla, anche perché dotata della migliore difesa che avesse mai avuto. Già sotto il principato dei primi Severi è possibile notare quanto la Dacia fosse divenuta importante: alcuni governatori erano personalità di spicco, amici personali degli imperatori e personaggi molto influenti a corte. Ma proprio in questo periodo venne inaugurata una pratica anomala: spesso il consolare assente era sostituito dal procuratore finanziario della Dacia Apulensis, con il titolo di agens vice praesidis, cosa che divenne frequente negli anni successivi, in quanto sovente gli imperatori, per mancanza di fiducia nei confronti dei membri della classe senatoriale, preferivano un sostituto di rango equestre. Durante il breve principato di Macrino i barbari attaccarono e devastarono la Dacia dai confini settentrionali, richiedendo la liberazione degli ostaggi; senza dubbio la scomparsa di Ca-
62
la dacia romana
racalla e la vacillante condizione del suo successore Macrino aveva incoraggiato le tribù barbare a sfidare l’Impero. Avendo bisogno di stabilità, l’imperatore soddisfece le loro richieste, ma la loro fedeltà divenne sempre più debole. I confini furono minacciati altre volte, ma incidenti di questo tipo rimasero ancora isolati. Durante il principato di Elagabalo la situazione rimase generalmente tranquilla e prospera: l’afflusso di moneta lascia supporre una politica di grandi spese per l’esercito. La condizione della Dacia sembra essere migliorata sotto Severo Alessandro. È il periodo in cui il concilio della provincia (concilium iii Daciarum) ed il suo capo eletto (sacerdos arae Augusti) eressero molti monumenti, rivestendo un ruolo che pare essere stato abbastanza importante. I confini furono minacciati di rado, al massimo con dei piccoli conflitti locali. Tuttavia, era intorno alla Dacia che la situazione stava cambiando: ad ovest gli Iazigi erano diventati potenti, al punto da dominare anche i Daci stanziati ad ovest del limes; nel frattempo molte tribù germaniche si erano avvicinate pericolosamente, diventando predominanti verso nord e nord-ovest. Per un certo periodo alcune comunità nella valle inferiore del Somes furono controllate dai Romani, forse attraverso i beneficiarii consularis, ma di fatto i barbari guadagnavano gradualmente potere. Di conseguenza, la pressione sul confine nord-occidentale cresceva sempre di più, per ragioni che vale la pena sottolineare. A differenza dei Daci e dei Rossolani, che nella pianura valacca erano sempre stati privi di importanti élite guerriere, e che per questo motivo erano facilmente controllati dai Romani (attraverso i beneficiarii), incapaci com’erano di iniziative realmente minacciose nei confronti del limes, nella Moldavia centrale – là dove i Costoboci erano ormai scomparsi – si era costituita una temibile unione tribale, quella dei Carpi, una stirpe dacica mescolata con gruppi sarmatici, che aveva invece una potente aristocrazia guerriera, in grado di rappresentare una reale minaccia nei confronti della provincia, unitamente ai Goti, stanziati nei territori della moderna Ucraina, il cui potere era anch’esso in crescita. Difatti, entrambe queste popolazioni avevano già cominciato ad infastidire ed attaccare la Mesia Inferiore; e, se la Dacia non era ancora stata direttamente assalita, la
la storia e l’amministrazione della dacia romana... 63
tensione era tuttavia diventata palpabile. Con tutta probabilità, la politica “civile” e “costituzionale” di Severo Alessandro, malgrado la pace e la prosperità, aveva scontentato importanti categorie di provinciali, che consideravano la difesa del tutto insufficiente. L’esercito della Dacia, che non sembra aver amato l’ultimo Severo ed i suoi governatori, alla sua morte, sostenne, al pari delle altre truppe danubiane, Massimino il Trace. Ciò nonostante, da qualsiasi punto di vista la si osservi, l’età dei Severi rappresentò l’apogeo della civiltà romana in Dacia ed il suo periodo di massimo splendore; anche se i problemi non mancarono, la prosperità non fu mai maggiore, né la difesa migliore, come, del resto, per tutte le province danubiane. Lo sviluppo economico e culturale, la pace sociale ed i contatti con tutto il mondo romano toccarono anch’essi il loro culmine. Fu per la Dacia l’ultimo momento della pax Romana.
Bibliografia c. daicoviciu, Severus Alexander si provincia Dacia, Actamn, 3, 1966, pp. 153171. c. daicoviciu, d. protase, Un nouveau diplôme militaire de Dacia Porolissensis, jrs, 51, 1961, pp. 63-70. h. daicoviciu, i. piso, Sarmizegetusa si razboaiele marcomanice, Actamn, 12, 1975, pp. 159-163. w. eck, d. macdonald, a. pangerl, Neue Diplome für Auxiliartruppen in den dakischen Provinzen, Actamn, 38/i, 2001, pp. 27-48. w. eck, d. macdonald, a. pangerl, Neue Diplome für die Auxiliartruppen von Unterpannonien und die dakischen Provinzen aus hadrianischer Zeit, Actamn, 39-40/i, 2002-2003, pp. 25-50. g. forni, Contributo alla storia della Dacia Romana, Athenaeum, N.S., Pavia, 36, 1958, pp. 3-29, 183-218, 293 + tavv. i-v. b. gerov, Zwei neugefundene Militärdiplome aus Nordbulgarien, Klio, 37, 1959, pp. 195-216. n. gudea, Dacia Porolissensis und die Markomannenkriege, in H. Friesinger, J. Tejral, A. Stuppner (Hrsg.), Markomannenkriege. Ursachen und Wirkungen, Brno 1994, pp. 371-386.
64
la dacia romana
n. gudea, i. motu, Observatii în legatura cu istoria Banatului în epoca romana, Banatica, 7, 1983, pp. 151-202. e. nemeth, Armata în sud-vestul Daciei romane. Die Armee im Südwesten des römischen Dakien, Timisoara 2005. c.h. opreanu, Misiunile beneficiarilor consulari pe limesul de nord al Daciei în secolul al iii-lea, Actamn, 31/i, 1994, pp. 69-78. c.h. opreanu, Dacia romana si Barbaricum, Timisoara 1998. c.c. petolescu, Întinderea provinciei Dacia Inferior, sciv, 22, 1971, 3, pp. 411423. c.c. petolescu, Reorganizarea Daciei sub Marcus Aurelius, StCl, 24, 1986, pp. 131-138. i. piso, La place de la Dacie dans les carrières sénatoriales, Tituli, 4 («Epigrafia e ordine senatorio»), Roma 1982, pp. 369-395. i. piso, Fasti Provinciae Daciae. 1. Die senatorischen Amtsträger, Bonn 1993. i.i. russu, Dacia si Pannonia Inferior în lumina diplomei militare din anul 123, Bucuresti 1973. k. strobel, Die Jahre 117 bis 119 n. Chr., eine Krisenphase der römischen Herrschaft an der Mittleren und Unteren Donau, in H. Kalcyk, B. Gullath, A. Graber (Hrsg.), Studien zur Alten Geschichte. Festschrift S. Lauffer, Roma 1986, iii, pp. 904-967.
5. L’esercito ed il sistema difensivo
1. Le basi del sistema difensivo per l’impero romano la difesa della nuova provincia rappresentò il problema più pressante; la disposizione dell’esercito fu infatti la prima questione da risolvere. Come si è già detto, il primo sistema difensivo fu creato dallo stesso Traiano subito dopo la conquista; ma nelle circostanze verificatesi nel 117-118 d.C. esso dimostrò tutta la sua inefficacia. Negli anni della riorganizzazione l’imperatore Adriano ed i suoi consiglieri dovettero risistemare tutta la difesa della provincia. Anche dopo le cessioni territoriali fatte nel 118 d.C. la Dacia presentava una particolarità importante: senza occupare una superficie troppo estesa, essa aveva i confini più lunghi rispetto ad ogni altra provincia europea. La Dacia era un bastione avanzato del potere romano verso i barbari settentrionali, un vero e proprio propugnaculum imperii. Questa situazione imponeva un’attenzione speciale per il controllo delle frontiere; ma era necessario tenere in considerazione anche le caratteristiche geografiche. Come si è mostrato in precedenza, la migliore soluzione era costituita da una difesa di tipo “radiale”, tesa a bloccare gli stretti passaggi delle montagne e ad utilizzare i vantaggi offerti dal rilievo orografico. Modificando la struttura della difesa, Adriano mantenne questo principio di base. La disposizione delle truppe e le priorità tattiche furono però in qualche modo cambiate. Si doveva assicurare la difesa non solamente verso ovest, ma anche verso est. Tenendo conto della geografia e della situazione politica, il territorio dacico fu suddiviso in tre nuove province, ciascuna con il proprio ruolo difensivo (si veda supra) ed il proprio esercito.
66
la dacia romana
2. La Dacia Inferiore Fuori dalla grande catena dei Carpazi Orientali e Meridionali, dalla loro curvatura fino al Danubio, stava di guardia l’esercito della provincia della Dacia Inferiore, retta da un procuratore. Verso est non vi era che un vallum senza fossa, munito di alcuni piccoli campi in terra (dei quali uno aveva la cinta muraria in pietra e due in mattoni), vale a dire il cosiddetto limes Transalutanus, che semplicemente demarcava il territorio provinciale; le sue truppe erano piuttosto di sorveglianza e controllo, specialmente per la strada che andava dalla foce dell’Olt verso l’angolo sud-orientale della Dacia intramontana. Le forze combattenti si trovavano più indietro, principalmente nei castelli eretti sul corso dell’Olt, la linea impropriamente denominata dagli storici moderni limes Alutanus; essi erano uniti dalla nuova strada pavimentata che seguiva il corso del fiume, costruita negli ultimi anni del principato di Adriano, dopo l’apertura della stretta valle dell’Olt. Tre di tali campi esistevano sul corso transilvanico dell’Olt; si possono considerare qui anche le guarnigioni collocate nella grande depressione della curvatura dei Carpazi. Ma queste truppe non erano numerose. Il procuratore presidiale della provincia aveva a sua disposizione tre alae quingenariae, dieci coorti di fanteria, di cui una sola milliaria, e tre numeri: in tutto circa diecimila militari. Tenendo conto del loro nome, tre unità erano costituite da orientali (Siri, Commageni e Tiri), due provenivano dai Balcani (una coorte di Traci ed un numerus di Illiri) ed una sola dall’Africa (la coorte dei Numidi); tutte le altre erano composte da occidentali (truppe di Galli, Hispani e Britanni). La realtà era però diversa, in quanto il nome, all’epoca, rifletteva solo parzialmente l’origine dei soldati; di fatto, queste unità giungevano principalmente dall’esercito della Mesia Inferiore o dall’Oriente e comprendevano già un buon numero di soldati provenienti dalle province orientali per breve tempo oppure balcaniche. Tre di queste unità erano di arcieri; la loro presenza – insieme con le tre alae, con la coorte numida e con alcune cohortes equitatae – dimostra la necessità di combattere nemici nomadi che si spostavano a cavallo, forse piccoli gruppi di barbari predatori. Va segnalato poi il numerus bur-
l’esercito ed il sistema difensivo
67
gariorum et veredariorum, un’unità specializzata per la guardia delle strade e per la posta militare, accampato nella stretta valle dell’Olt, che sta ad attestare la presenza stabile del governatore in questa zona. Le due linee fortificate funzionarono insieme, costituendo un unico settore del limes provinciale. Tra di esse esistevano pochissimi insediamenti; tutto indica che i Romani crearono qui una zona di sicurezza pressoché disabitata, che fu poco popolata per breve tempo, solamente nella prima metà del iii secolo d.C. Inoltre, vi erano alcune piccole fortezze sul corso inferiore del fiume Jiu, sulla frontiera tra la Dacia Inferiore e la Dacia Superiore, il cui ruolo era quello di sorvegliare la strada che andava lungo il fiume. L’unico castrum sottoposto a scavo archeologico ospitò un numero di Mauri. Ovviamente, nessuna unità accampata nella Dacia Inferiore sarebbe stata in grado di affrontare da sola i possibili nemici vicini, nemmeno i Daci della Valacchia, e tanto meno i Sarmati Rossolani, noti per la loro cavalleria corazzata. Neanche tutte le milizie della provincia avrebbero potuto fermare un attacco di grandi dimensioni. Il loro ruolo era di difendere questo confine contro le piccole scaramucce e le infiltrazioni barbariche. La strategia del limes non prevedeva una difesa statica, su una linea di fortificazioni. Nel caso di una guerra di ampie proporzioni, contro nemici numerosi e temibili, l’esercito provinciale avrebbe partecipato insieme con le potenti guarnigioni della Mesia Inferiore, là dove stazionavano tre legioni, appostate nelle vicinanze dei passaggi possibili sul Danubio, molte truppe ausiliarie e la classis fluviale. Le truppe mesiche rappresentavano dunque la risposta principale contro un’eventuale invasione da est. Ogni nemico che fosse entrato nella Valacchia – prima di toccare il confine romano – sarebbe stato colpito dalle forze militari di queste due province. Si deve sottolineare che il sistema si dimostrò efficace fino alle guerre marcomanniche, negli anni in cui la Dacia Inferiore fu quasi sempre al sicuro. L’unico avvenimento importante ebbe luogo nel 140-142 d.C., probabilmente in occasione di un conflitto con i Daci della pianura valacca, quando entrarono in azio-
68
la dacia romana
ne alcune vessillazioni legionarie. E però neanche durante le due grandi guerre menzionate si conoscono attacchi importanti da questa parte, se si escludono alcune piccole incursioni dei barbari vicini, che causarono alcuni danni. Né lo spostamento della legione v Macedonica nella Dacia settentrionale, e quindi la diminuzione, dal 169 d.C., della capacità militare sul basso Danubio, né la creazione di un esercito consolare unico per le tre Dacie cambiarono qualcosa di sostanziale. Fino alla metà del iii secolo d.C. nessun assalto importante contro la Dacia avvenne da questa direzione.
3. La Dacia Porolissensis Verso il confine opposto della Dacia romana, a nord e nord-ovest, vi era la provincia della Dacia Porolissensis, anch’essa retta da un procuratore e dotata solo di truppe ausiliarie. La situazione geografica di questa provincia era però molto diversa: essa costituiva un emiciclo, con la base sul confine con la Dacia Superiore ed una frontiera quasi semicircolare che andava dalle sorgenti del fiume Aries nei Carpazi Occidentali, fino a Brâncovenesti, sul Mures nei Carpazi Orientali. Non tutto questo arco era ugualmente minacciato. Si sono già mostrati i principi di base della disposizione delle truppe. Verso nord-est esistevano solamente due fortificazioni, che chiudevano gli ingressi principali nelle montagne. Nel settore settentrionale la situazione era molto simile: tre campi ausiliari insieme con una serie di torri e burgi, posti nelle vicinanze del fiume Somesul Mare, assicuravano il controllo della frontiera e di tutta la zona pedemontana, fino alle cime delle montagne. La regione montana e boscosa non presentava pericoli importanti. Per quanto riguarda l’angolo sud-occidentale, sulla cima dei Carpazi Occidentali fino al corso del Crisul Repede, non si conosce niente, perché la zona era completamente inaccessibile. La difesa era concentrata soprattutto sullo spazio abbastanza aperto tra i Carpazi Occidentali ed Orientali, verso nord-ovest. Al centro di essa vi era il corso del Somes. Ad ovest, le piccole montagne di Meses costituivano una barriera naturale ideale. La
l’esercito ed il sistema difensivo
69
strada principale verso le zone popolate dai barbari evitava la valle acquitrinosa del fiume ed andava verso ovest, per la zona collinare, attraversando le montagne a Porolissum. I monti di Meses avevano anche altri passaggi, meno importanti. Sulla riva destra del fiume vi erano ben poche possibilità di circolazione e furono queste condizioni che determinarono la struttura del sistema militare. La valle del Crisul Repede, la via per l’ingresso verso ovest, era chiusa da un castrum di coorte. Verso nord-est sulla cima delle montagne di Meses fino a Porolissum, fu creato gradualmente il più compatto sistema difensivo del limes provinciale, costituito da alcuni castri ausiliari e molti burgi e turres. Il campo fortificato di Porolissum era il più grande ed importante, ben 300 x 230 m; nelle sue vicinanze esisteva anche un altro campo più piccolo. Qui erano albergate usualmente tre, in alcuni periodi anche quattro, truppe ausiliare, trattandosi di una vera e propria chiave di volta della difesa. In prossimità fu costruita l’unica muraglia di frontiera della Dacia, per alcuni chilometri, come sul limes germanico, ed anche varie clausurae in terra o in pietra. Questo, ovviamente, era il punto principale per la circolazione, oltre che il luogo più minacciato dai possibili nemici. Verso est, le fortificazioni erano molto più rare e meno importanti. Sul confine si trovavano coorti di fanteria; dietro, stanziate verso il centro della provincia, vi erano alcune alae di cavalleria. Esse potevano intervenire rapidamente nei punti minacciati o assicurare i contatti tra diverse fortezze. Le truppe permanenti erano costituite da tre alae, dodici coorti – cinque quingenariae e sette milliariae (la maggior parte equitatae) – ed anche due o tre numeri. Temporaneamente stazionarono qui anche altre unità. L’exercitus Daciae Porolissensis era costituito all’incirca da quindicimila soldati. A parte i due numeri di Palmireni, l’altro di Mauri e la coorte di origine balcanica, le altre unità provenivano tutte dall’occidente celto-romano. I castra furono eretti prima in terra e legno, ma durante la prima metà del ii secolo d.C. quasi tutti furono ricostruiti in pietra. I potenziali nemici erano i barbari occidentali e nord-occidentali, mentre quelli che vivevano nelle immediate vicinanze
70
la dacia romana
delle fortezze erano sudditi dei Romani. Il governatore si sforzava di controllare le tribù daciche allontanate, che popolavano il bacino inferiore del Somes. Era più difficile tenere a bada le varie tribù germaniche, già ben installate in quest’area e che avevano un’aristocrazia guerriera particolarmente attiva. Più lontano si trovavano quei popoli veramente pericolosi: i Sarmati Iazigi ed i Quadi Germanici. La provincia doveva essere capace di respingere anche una loro eventuale invasione in massa, cooperando con l’esercito della Pannonia Inferiore. I numeri orientali, composti da cavalieri arcieri, dovevano combattere soprattutto gli Iazigi. Durante le guerre marcomanniche la Dacia Porolissensis sembra essere stata ben difesa, in quanto i danni segnalati risultarono minimi; il suo esercito giocò un ruolo importante nelle operazioni militari. La provincia fu con tutta probabilità minacciata da attacchi minori provenienti da est (i Costoboci?), senza conseguenze rilevanti. La frontiera nord-occidentale rimaneva la principale preoccupazione, ma il sistema era efficace. Quando, nel 169 d.C., la legione v Macedonica fu spostata a Potaissa, essa ovviamente entrò in questo sistema e lo servì molto bene. La legione iniziò con una partecipazione attiva alle operazioni militari fuori della provincia, fino alla pace. L’accampamento, molto imponente, fu eretto in seguito, direttamente in pietra. Per questo motivo l’età degli ultimi Antonini è poco rappresentata archeologicamente. Il periodo di maggiore importanza della guarnigione cominciò con il regno di Settimio Severo; la sorveglianza delle strade di tutta la provincia rientrava ormai nelle sue responsabilità. Generalmente, anche questa parte della Dacia romana fu ben difesa: malgrado i pericoli abbastanza frequenti e diversi momenti di tensione, l’esercito svolse bene il suo compito fino alla metà del iii secolo d.C.
4. La Dacia Superiore La Dacia Superiore era la parte più grande e più complessa del territorio romano transdanubiano; anche la sua struttura e la sua
l’esercito ed il sistema difensivo
71
storia militare sono più problematiche. La provincia aveva una legione ed un governatore di rango pretorio. Vi era un confine orientale verso i Carpazi Orientali, dal Mures fino all’Olt, che però non fu mai seriamente minacciato e non richiese particolare attenzione. Sette castri ausiliari chiudevano le entrate verso le montagne. Un altro confine, molto più importante, era quello occidentale. Continuando la frontiera della Dacia Porolissensis, esso seguiva le cime dei Carpazi Occidentali fino al corso superiore del Crisul Alb, una frontiera naturale impenetrabile. Ma la valle di questo fiume costituiva la via per l’ingresso verso la regione aurifera e quindi doveva essere sorvegliata. Si ignora la modalità di difesa, tuttavia il vallo in terra, segnalato verso la parte occidentale del distretto minerario antico, potrebbe essere un elemento dell’antico confine romano. Alcune truppe vigilavano il distretto minerario: finora si conosce un piccolo burgus in terra ad Abrud, non lontano da Alburnus Maior. Più a sud si trovava la valle del Mures – il passaggio principale tra la Transilvania intramontana e lo spazio barbarico – che, secondo dati di età soprattutto traianea, era controllato da distaccamenti della legione xiii Gemina, fino a Partiscum. Sembra che questa via sia rimasta sempre in uso, ma le truppe romane si ritirarono verso est, senza più occupare il basso corso del fiume. Il castrum più importante si trovava a Micia, presso la valle del Mures (il confine doveva essere più ad ovest) ed aveva dimensioni impressionanti, ben 360 x 181 m. Con una cinta muraria in pietra esso ospitava una guarnigione principale costituita contemporaneamente da tre auxilia, vale a dire un’ala, una coorte ed un numerus: milizie che potevano opporsi efficacemente ad ogni tentativo di penetrazione da parte dei gruppi barbarici oppure Iazigi. A sud-ovest la provincia aveva due vie principali di circolazione verso la Mesia Superiore, attraverso il Banato. La prima conduceva da Lederata a Tibiscum, per la zona pedemontana, ed era munita con sette castri ausiliari, di cui uno solo in pietra, presumibilmente tutti databili all’età traianea; anche se forse le truppe furono ritirate dopo il 118 d.C., la via rimase frequentata e controllata dai Romani. L’altro ingresso si trovava nelle monta-
72
la dacia romana
gne, dal porto fluviale di Dierna fino a Tibiscum; lungo questo tragitto vi erano tre castri ausiliari. Ovviamente, nessuna di queste due linee rappresentava un confine provinciale. La ricerca romena ritiene che il confine avrebbe potuto rimanere sul corso inferiore del Mures poi del Tisa, benché la pianura paludosa del Banato occidentale non fu mai particolarmente popolata dai Romani e rimase unicamente sotto la loro sorveglianza. Il centro militare della zona era il grande castro di Tibiscum, molto ampliato nell’età di Adriano; aveva una cinta muraria in pietra, una superficie grande (310 x 195 m) ed accoglieva contemporaneamente due coorti e due numeri. Una delle coorti era composta da arcieri; questa, insieme con i due numeri orientali, rispondeva al bisogno più importante della regione, cioè la lotta contro i cavalieri Iazigi. Anche sulla riva settentrionale della valle del Danubio esistevano alcune piccole fortezze. L’unica fortificazione rilevante era il castrum di coorte a Drobeta, che controllava il ponte. Fortezze più numerose ed imponenti si trovavano sulla riva opposta, in Mesia. Tuttavia, il settore non costituiva un limes, essendo collocato tra due province romane. Le fortificazioni erano necessarie per sostenere la classis fluviale e per sorvegliare la navigazione, spesse volte disturbata dai barbari. Nei momenti di crisi il governatore della Mesia Superiore poteva ricevere temporaneamente l’autorità anche sulle guarnigioni della sponda dacica. Oltre a queste, la provincia disponeva di alcune milizie interne, ciascuna con propri importanti compiti. Sulla via che andava da Drobeta verso la valle dello Jiu superiore vi era un castrum di coorte, e probabilmente anche altri punti fortificati, per vigilare la strada. Sul medio Mures nella Transilvania centrale, esistevano due castra di alae, le cui truppe formavano una riserva mobile, capace di intervenire rapidamente verso i punti minacciati. Presso Germisara, non lontano da Apulum, si trovava un accampamento di pedites, vale a dire militari della guardia del governatore. Infine, un castro di ausiliari germanici impediva l’accesso alla zona della vecchia capitale dacica, ormai abbandonata. Nel centro della Dacia Superiore, ad Apulum, fu posto, già da Traiano, il grande castrum in pietra della legione xiii Gemi-
l’esercito ed il sistema difensivo
73
na. Essa rappresentava il bastione della dominazione romana in Dacia e l’élite della forza combattente. La legione sorvegliava le grandi strade della provincia e poteva intervenire, in caso di bisogno, in ogni punto di frontiera. Il suo legato era anche il governatore della Dacia Superiore. È evidente che la provincia aveva come compito militare principale la difesa verso ovest e sud-ovest. Essa, inoltre, comprendeva il centro della Dacia e dunque il controllo dell’altopiano transilvanico e delle sue risorse. L’esercito provinciale era abbastanza consistente: una legione, insieme a tante truppe ausiliarie, significava almeno ventimila soldati. Le unità ausiliarie erano molto varie, per etnie di appartenenza, dimensioni, equipaggiamento e compiti, ed erano in maggioranza di origine occidentale. In posti essenziali non mancavano tuttavia unità orientali, Siri, Palmireni, Commageni, Iturei, o africane, come Mauri, specializzate nella lotta contro gli arcieri a cavallo. Durante la prima metà del ii secolo d.C. la maggior parte delle fortificazioni provinciali permanenti furono riedificate in pietra. La Dacia Superiore fu abbastanza tranquilla fino alle guerre marcomanniche: il loro inizio mostrò subito la debolezza del sistema. Negli anni 166-170 d.C. la provincia non riuscì a difendersi adeguatamente e subì gravi danni. Gli Iazigi, forse insieme ad altri barbari, colpirono le fortezze sud-occidentali, Tibiscum fu data alle fiamme, e devastarono la valle media del Mures incluse le zone fuori le mura di Sarmizegetusa. Il Banato senza dubbio subì una sorte simile e la valle del Danubio in questo periodo fu saccheggiata. Con tutta probabilità anche altri settori ebbero problemi. Di certo, le truppe si rivelarono insufficienti, ma soprattutto si dimostrò determinante la mancanza di cooperazione tra i tre eserciti provinciali.
5. L’esercito unificato delle tre Dacie La riorganizzazione del 169 d.C. apportò due novità significative: la prima, fu l’arrivo in Dacia della legione v Macedonica; la seconda, la creazione di un comando unico per le tre province, con l’unificazione dei tre eserciti provinciali.
Ala
Legione
Guarnigione temporanea o ipotetica
Unità sconosciuta
Numerus
Coorte
dakische Limes…, cit., pp. 10-11)
Il “Limes dacicus” (da N. Gudea, Der
74 la dacia romana
legenda: (Sono indicate solamente le truppe di guarnigione stanziate per lungo tempo) linea sul fiume murefl della dacia superiore: 1. Bulci; 2. Aradul Nou; 3. Sânnicolaul Mare; 4. Cenad; 5. Szeged (Partiscum). linea occidentale della dacia superiore: 6. Banatska Palanka; 7. Dupljaja; 8. Grebenac; 9. Varadia (Arcidava); 10. Vrˇsac; 11. Surducul Mare (Centum Putei); 12. Berzovia (Bersobis) - legio iii Flavia Felix (soprattutto fra il 102 e il 118 d.C.); 13. Fârliug (Aizis). fortezze nel sud-ovest della dacia superiore: 14. Orsova (Dierna); 15. Mehadia (Praetorium) - cohors iii Delmatarum; 16. Teregova (Ad Pannonios) - cohors viii Raetorum; 17. Jupa (Tibiscum) - cohors i Vindelicorum, cohors i sagittariorum, numerus Maurorum Tibiscensium, numerus Palmyrenorum Tibiscensium; 18. Zavoi (Acmonia) - forse truppe di varie legioni durante le guerre; 18a. Ulpia Traiana Sarmizegetusa - breve presenza dei legionari della iiii Flavia; 19. Vetel (Micia) - ala i Hispanorum Campagonum, cohors ii Flavia Commagenorum, numerus Maurorum Miciensium; 20. Abrud. linea esterna della dacia porolissensis: 21. Bologa - cohors ii Hispanorum Cyrenaica, cohors i Aelia Gaesatorum; 22. Buciumi - cohors ii Nervia Brittonum; 23. Românasi (Largiana) - cohors i Hispanorum; 24. Romita (Certiae) cohors ii Britannica, cohors vi Thracum, cohors i Batavorum; 25 - 26. Porolissum - cohors i Ulpia Brittonum, cohors v Lingonum, cohors vi Thracum, numerus Palmyrenorum Porolissensium; 27. Tihau - cohors i Cannanefatium; 28. Casei (Samum) - cohors i Britannica milliaria; 29. Ilisua - ala i Tungrorum Frontoniana; 30. Livezile; 31. Orheiul Bistritei - cohors i Flavia Ulpia Hispanorum milliaria. linea orientale della dacia superiore: 32. Brâncovenesti - ala numeri Illyricorum; 33. Calugareni - cohors i Alpinorum; 34. Sarateni - cohors i Alpinorum; 35. Inlaceni - cohors iiii Hispanorum; 36. Odorheiul Seciuesc - cohors i Ubiorum; 37. Sânpaul - numerus Maurorum…?; 38. Olteni - cohors iii Baetasiorum. linea settentrionale della dacia inferiore: 39. Bretcu (Angustia) - cohors i Hispanorum, cohors i Bracaraugustanorum; 40. Borosneu Mare - ala Flavia; 41. Comalau; 42. Râsnov (Cumidava) - cohors vi nova Cumidavensium; 43. Hoghiz - ala i Asturum, numerus Palmyrenorum…?; 44. Cincsor - cohors ii Flavia Bessorum; 45. Feldioara - cohors ii Flavia Numidarum; 46. Boita (Caput Stenarum). linea orientale avanzata della dacia inferiore (il cosiddetto limes Transalutanus): 47. Flamânda; 48. Putineiu; 49. Baneasa i; 50. Baneasa ii; 51. Rosiorii de Vede; 52. Valea Urluii; 53. Gresia; 54. Ghioca; 55. Urluieni i; 56. Urluieni ii; 57. Fâlfani-Izbasesti; 58. Sapata de Jos i; 59. Sapata de Jos ii; 60. Albota; 61. Purcareni; 62. Câmpulung Muscel i; 63. Câmpulung Muscel ii; 64. Voinesti; 65. Rucar. la linea fortificata della dacia inferiore sul fiume olt (il cosiddetto limes alutanus): 66. Izlaz-Verdea; 67. Izlaz-Racovita; 68. Tia Mare; 69. Slaveni ala i Hispanorum, numerus singulariorum, numerus Syrorum Malvensium; 70. Romula - presenze temporanee di diverse truppe, specialmente sotto Filippo l’Arabo; 71. Enosesti (Acidava); 72. Momotesti (Rusidava); 73. Ionestii Govorii (Pons Aluti); 74. Stolniceni (Buridava); 75. Sâmbotin (Castra Traiana); 76. Jiblea; 77. Radacinesti - numerus Syrorum sagittariorum; 78. Bivolari (Arutela) - numerus Syrorum sagittariorum; 79. Perisani; 80. Titesti; 81. Copaceni (Praetorium i) - numerus burgariorum et veredariorum; 82. Racovita (Praetorium ii); 83. Câineni (Pons Vetus); 84. Râul Vadului. le fortificazioni sulla valle dello jiu: 85. Listeava; 86. Caciulatesti; 87. Castranova; 88. Mofleni (Pelendava); 89. Racari - numerus Maurorum S…?; 90. Catunele; 91. Pinoasa; 92. Bumbesti - cohors iiii Cypria, poi la cohors i Aurelia Brittonum milliaria; 93. Vârtop; 94. Plesa. fortezze interne nella dacia porolissensis: 95. Gilau - ala Siliana; 96. Sutoru (Optatiana) - numerus Maurorum Optatianensium; 97. Gherla - ala ii Pannoniorum. fortezze interne nella dacia apulensis: 98. Cristesti - ala i Bosporanorum; 99. Cigmau - numerus singulariorum peditum Britaniciarnorum; 100. Orastioara de Sus numerus Germanicianorum; 101. Razboieni - ala i Batavorum milliaria; 102. Sighisoara (dopo il 140 d.C. abbandonata). nel centro della dacia: 103. Apulum - legio xiii Gemina; 104. Potaissa - legio v Macedonica; 105. Napoca.
l’esercito ed il sistema difensivo 75
76
la dacia romana
Lo spostamento di una legione a Potaissa, nel centro della Transilvania, potenziò le forze armate non solamente della Dacia Porolissensis, ma nel contempo delle tre Dacie. Ciascuna legione aveva ormai il proprio legato, un ex pretore, e a capo delle tre Dacie si trovava un consolare. Il principio della difesa radiale rimase identico, sicché la struttura del limes non subì alcuna modifica. Nonostante il cambiamento delle denominazioni delle tre province daciche, l’amministrazione militare continuò ad utilizzare i nomi tradizionali – Porolissensis, Inferiore e Superiore – come attesta un diploma militare proveniente da Drobeta: ciò dimostra che, in generale, la disposizione delle truppe rimase sempre la stessa. Solamente le forze centrali diventarono molto più importanti e numerose. Una parte rilevante delle truppe ausiliarie provenienti dall’Occidente fu mantenuta; si deve però osservare la crescita costante di militari di origini diverse nella composizione degli auxilia. In effetti, il loro ethnicon non esprimeva più la loro reale struttura etnica; tuttavia, molte unità, specialmente quelle orientali, mantennero solidi legami con i territori da cui giungevano. Alcune nuove truppe ausiliarie furono inviate in Dacia. Alla fine, l’esercito raggiunse il numero complessivo di circa cinquantacinquemila soldati. La presenza di una tale forza contribuì largamente alla vittoria nelle guerre marcomanniche ed ebbe la capacità di intimidire e scoraggiare i tentativi di penetrazione di vari gruppi barbarici. Verso la fine della seconda guerra marcomannica, e più precisamente nel 180 d.C., nelle vicinanze dei confini dacici l’Impero sconfisse rapidamente i Buri, che si erano ribellati. Per molti anni la Dacia non fu più seriamente minacciata dai barbari che vivevano vicino. Negli anni dell’imperatore Commodo cominciò il rinnovamento delle fortificazioni, che continuò largamente con i Severi, soprattutto nell’età di Caracalla. Come già detto, l’esercito della Dacia sostenne sempre la causa di Settimio Severo, partecipando alle sue guerre civili ed alle sue campagne orientali. Allo stesso tempo, mentre la provincia sembrava godere di un periodo di pace, intorno ad essa ebbero luogo conflitti e raggruppamenti di barbari, che con il tempo potevano diventare un pericolo. Probabilmente, quando Caracalla si recò in Dacia, la situazione sui confini era abbastanza tesa. L’imperatore rinforzò
l’esercito ed il sistema difensivo
77
così l’esercito provinciale e spostò varie truppe, ed alcuni di questi movimenti furono realizzati unicamente come dimostrazione di forza, per intimorire i barbari; in questo periodo venne effettuato un consistente lavoro di ripristino e potenziamento delle fortificazioni. Questo imponente dispiegamento di forze permise ai Romani di sviluppare una diplomazia aggressiva ed efficace: i barbari furono costretti a cedere ostaggi ed i conflitti tra alcune tribù furono troncati oppure provocati. La difesa della Dacia non fu mai tanto attiva. Eppure la situazione si andò deteriorando in breve. Nel volgere di pochi anni, nell’est della provincia, l’unione tribale dei Carpi iniziò a rinforzarsi, mentre, verso ovest, gli Iazigi, insieme a varie tribù germaniche, non smisero le loro manifestazioni di ostilità. Dopo la morte di Caracalla i barbari occidentali condussero un attacco in Dacia, che riuscì a conseguire esiti significativi, quali la liberazione dei loro ostaggi e, in senso più lato, la consapevolezza di una certa debolezza e mancanza di coraggio da parte delle autorità provinciali. Il rapporto di forze, anche sulle frontiere della Dacia, cominciava a mutare in favore dei nemici dell’Impero. Tuttavia, la provincia non subì, sotto gli ultimi Severi, che piccole scaramucce e scorrerie. Il grande numero di turres e burgi eretti sui confini mostrava come, in genere, si trattasse piuttosto di modeste incursioni predatrici. La pressione barbarica divenne con tutta probabilità visibile solamente sotto Severo Alessandro; fu però il suo successore, Massimino il Trace, a doverla affrontare seriamente.
6. I Daci nell’esercito imperiale I Daci autoctoni sembrano essere stati presenti nell’ambito militare della provincia già nella prima metà del ii secolo d.C., in quanto materiali archeologici dacici compaiono frequentemente nelle fortezze ausiliarie; alcuni di essi furono arruolati negli auxilia, ma in questo caso si parla di un altro fenomeno, vale a dire quello delle unità reclutate tra i Daci.
78
la dacia romana
La presenza di Daci reclutati nell’esercito romano è una realtà che non ha niente a che vedere con i problemi militari della Dacia, poiché costituisce un capitolo della storia dei suoi abitanti. I symmachiarii Daci apparvero nell’esercito imperiale forse anche prima della conquista; essi potrebbero essere stati un’unità offerta da Decebalo come re cliente ed alleato. Dopo la conquista furono create un’ala ed una coorte, ambedue con il nome Ulpia Dacorum. Si conosce inoltre una coorte dacica Aelia ed altre tre o quattro con la data di fondazione ignota. I nomi di altre unità militari, come la vexillatio Dacica nella guerra partica di Settimio Severo, parlano di truppe della Dacia, ma non necessariamente composte da Daci. L’esistenza di tali unità etniche mostra la sopravvivenza dei Daci nel loro Paese sotto la dominazione romana, così come la loro integrazione e partecipazione nella nuova civiltà; ma il numero ridotto di tali unità testimonia, nel contempo, la debolezza demografica degli autoctoni nella Dacia romana, per quelle cause evidenti già più volte ricordate.
Bibliografia m. barbulescu, Din istoria militara a Daciei romane. Legiunea v Macedonica si castrul de la Potaissa, Cluj-Napoca 1987. j. benesˇ, Auxilia Romana in Moesia atque in Dacia. Zu den Fragen des römischen Verteidigungssystems im unteren Donauraum und in den angrenzenden Gebieten, Praha 1978. i. bogdan cataniciu, Evolution of the System of Defence Works in Roman Dacia, Oxford 1981 (bar i.s., 116). i. bogdan cataniciu, Muntenia în sistemul defensiv al Imperiului Roman. Walst rd lachia in the Defensive System of the Roman Empire, 1 - 3 centuries A.D., Alexandria 1997. v. christescu, Istoria militara a Daciei romane, Bucuresti 1937. n. gudea, Limesul Daciei romane de la Traianus (106) la Aurelianus (275), Actamp, 1, 1977, pp. 97-13. n. gudea, The defensive system of Roman Dacia, Britannia, 10, 1979, pp. 63-87.
l’esercito ed il sistema difensivo
79
n. gudea, Der dakische Limes. Materialien zu seiner Geschichte, Mainz 1997 (estratto dall’jrgzm, 44, 1997). v. moga, Din istoria militara a Daciei romane. Legiunea xiii Gemina, Cluj-Napoca 1998. e. nemeth, Armata în sud-vestul Daciei romane. Die Armee in Südwesten des römischen Dakien, Timisoara 2005 c.c. petolescu, Auxilia Daciae, Bucuresti 2002. i. piso, Les légions dans la province de Dacie, in Y. Le Bohec (éd.), Les légions de Rome sous le Haut-Empire (Actes du Congrès de Lyon, septembre 1997), Lyon 2000, pp. 205-225. i. piso, d. benea, Das Militärdiplom von Drobeta, zpe, 56, 1984, pp. 263-295. e. schallmayer, g. preuss, Von den Agri Decumates zum Limes Dacicus. Bericht über eine Reise nach Rumänien, Bad Homburg v.d.H., 1995. c.m. vladescu, Armata romana în Dacia Inferior, Bucuresti 1983. c.m. vladescu, Fortificatiile romane din Dacia Inferior, Craiova 1986. w. wagner, Die Dislokation der Auxiliarformationen in den Provinzen Noricum, Pannonien, Moesien und Dakien von Augustus bis Diokletianus, Berlin 1938.
6. L’economia
1. Aspetti generali in mancanza di sintesi affidabili – le poche disponibili sono perlopiù datate e non sostituibili con gli studi di settore finora realizzati – un quadro d’insieme della vita economica della Dacia romana appare a tutt’oggi un’impresa piuttosto problematica, tanto più che le campagne di scavo, datate o più recenti, condotte nell’area hanno portato alla luce una considerevole messe di materiale archeologico, che attende ancora una compiuta sistemazione interpretativa. Senza dubbio, il principale fattore dinamico dell’economia daco-romana, quello insomma che più contribuì al sorgere di una nuova era nella storia della regione, fu rappresentato dal generale impulso innovatore apportato dai Romani in ogni campo. In effetti, a partire dal ii secolo d.C., la Dacia, fino ad allora ancorata ad una struttura economica fondamentalmente tradizionale, incentrata soprattutto sulle pratiche agro-pastorali conosciute e sullo sfruttamento dei giacimenti minerari delle zone montane, si trovò immediatamente proiettata in una dimensione economica caratterizzata da un grado superiore di sviluppo tecnologico, di interazione sociale e di raccordo con il mercato mondiale, cioè romano.
2. L’agricoltura Risulta evidente che i Romani evitarono le grandi pianure intorno all’altopiano transilvanico. Essi conquistarono e controllarono prima di tutto l’altopiano stesso, vale a dire la Transilvania intramontana, riservandosi il Banato montano e pedemontano,
82
la dacia romana
nonché l’Oltenia, per assicurarsi l’accesso in Transilvania. Ma anche queste regioni avevano terre ricchissime per l’agricoltura. Furono queste le zone da cui i Daci vennero cacciati, per installarvi i coloni ex toto orbe Romano (Eutropio, Breviarium ab Urbe condita, viii, 6, 2): il corridoio tra Dierna e Sarmizegetusa, la depressione dell’Hateg, le valli dei fiumi Mures e Somes l’area tra Apulum e la valle dell’Olt, lo spazio tra l’Olt e lo Jiu e la maggior parte dell’Oltenia. La stessa situazione può essere estesa ai territori vicini al limes nord-occidentale ed alla grande depressione della curvatura dei Carpazi, tra Cumidava ed Angustiae. In queste regioni si registrò lo sviluppo, peraltro differente da una zona all’altra, di numerose fattorie di tipo romano. Queste villae rusticae si concentrarono nelle vicinanze di alcune città, come Sarmizegetusa, Apulum, Napoca e Romula, in numero inferiore intorno a Drobeta o Porolissum, ma anche altrove: per esempio nell’area tra Apulum e la valle dell’Olt, in alcune zone dell’Oltenia settentrionale o nell’angolo sud-orientale della Transilvania. Normalmente si trattava di fattorie che prosperavano grazie ai loro stretti collegamenti con un ampio mercato, il quale andava ben oltre quello delle città: esse producevano per vendere, vale a dire appartenevano ad un’economia di scambio; la loro presenza era comunque il miglior segno della colonizzazione romana e di uno sfruttamento del suolo di tipo mediterraneo. Nelle altre regioni si praticava un’agricoltura di tipo più tradizionale, in cui erano attive comunità di autoctoni oppure di immigranti peregrini, in quanto nel sud della Transilvania vi erano moltissimi Norici e Pannoni, probabilmente in larga parte pastori. Questa era la situazione nella pianura della Transilvania centrale, nell’area orientale della stessa provincia moderna, nel Banato pedemontano e nell’Oltenia settentrionale, ma anche in altre zone. Vi erano aree meno sviluppate e che avevano meno contatti con il mercato generale. Anche qui però si produceva qualcosa da vendere, forse prodotti legati all’attività della pastorizia, e si compravano frequentemente manufatti romani. Gli utensili agricoli cambiarono rapidamente: l’aratro dacico scomparve in fretta, al suo posto si utilizzò l’aratro in ferro di tipo romano. Si conoscono pochi strumenti agricoli rinvenuti in
l’economia
83
scoperte isolate; depositi di tali oggetti in ferro sono stati trovati in alcune zone della Transilvania, là dove vi sono anche poche rappresentazioni figurative sui monumenti in pietra. Si può dire che si trattò di un mutamento tecnologico in senso romano, che ebbe luogo già durante la prima metà del ii secolo d.C. Sono inoltre documentati molti mulini a mano in pietra e risulta attestato anche il mulino ad acqua o forse persino macine più grandi per animali da trazione. Le specie di piante coltivate sono poco conosciute; è però sicuro che i Romani portarono novità, più competitive e più produttive. Certamente si coltivavano tutti i cereali conosciuti nell’Europa romana, i legumi, gli alberi da frutta e le piante per la produzione di tessuti. Il vino si produceva su larga scala: una cella vinaria è venuta alla luce nelle vicinanze di Potaissa, e si suppone, con buone ragioni, che ve ne siano altre; ma si importava anche vino mediterraneo. Dall’epigrafia (cil iii 14493) si sa che sulla riva del Danubio, e precisamente a Sucidava, una vigna di due iugeri rappresentava una piccola fortuna, dal valore piuttosto considerevole. Si hanno maggiori testimonianze sull’allevamento degli animali, anche se le ricerche sono ancora scarse e fatte soprattutto nell’ambito degli accampamenti militari. I Romani introdussero razze nuove e più redditizie di bovini, equini, ovini e suini. In Pannonia sono stati trovati resti di cammelli: si pensa pertanto che, addomesticati, siano esistiti anche nella Dacia romana. Il pesce e gli uccelli erano molto diffusi e si conoscono alcuni oggetti utilizzati dai pescatori, ma frammenti ossei di questi non sono stati finora ricercati. Non erano meno importanti l’apicoltura e la produzione del miele; per questo, come per tanti altri ambiti, si hanno solamente indizi filologici nel romeno odierno. Gli animali selvatici costituivano ancora una parte significativa dell’alimentazione, in quanto la caccia era rimasta importante. La provincia aveva risorse di legno (sono stati rinvenuti strumenti per lavorarlo), ed anche la rete fluviale era alquanto ricca. In generale, la Dacia poteva assicurare, senza difficoltà, la produzione alimentare necessaria per le sue guarnigioni militari ed anche per la sua popolazione, pur con alcune importazioni. Questa fu la prima ragione dell’intensa colonizzazione con ele-
84
la dacia romana
menti romani, per la maggioranza occidentali e centro-europei. Se la provincia poteva esportare qualcosa, di certo i suoi prodotti agricoli erano importanti per il mercato regionale. La ricchezza di cereali fu essenziale per l’approvvigionamento delle guarnigioni del limes danubiano, ma la Dacia non sembra essere mai stata un rilevante “granaio” dell’Impero, come erano, per ovvi motivi, la Sicilia o l’Egitto. Lo statuto giuridico del suolo dovrebbe essere stato anzitutto quello di ager publicus, come per ogni Paese conquistato; gradualmente, le terre migliori furono centuriate e ripartite tra i coloni, ma la loro proprietà rimaneva gravata dell’imposta fondiaria, in quanto facevano eccezione solamente le colonie che avevano ricevuto lo ius Italicum. I coloni peregrini dovevano essere più che altro usufruttuari del suolo, soltanto progressivamente poterono diventare proprietari. Per la maggior parte degli indigeni Daci la situazione fu peggiore, almeno all’inizio: essi furono contadini senza proprietà, lavoratori sui terreni dello stato o di altri nuovi proprietari. Ma l’evoluzione andava verso l’estensione della proprietà individuale privata e alla fine anche discendenti degli autoctoni devono averne goduto. Certo, questo sviluppo ebbe luogo più rapidamente nei territori meglio urbanizzati e collegati al mercato. Nelle regioni più periferiche continuarono a persistere più a lungo comunità di contadini che pagavano tasse per il loro terreno, il cosiddetto ager tributarius. Le terre per i pascoli e le saline erano proprietà dello stato. In ogni provincia i Romani imposero la proprietà individuale gravata da tasse ed imposte, dissolvendo così gradualmente anche le proprietà comunitarie degli indigeni. Questo dovrebbe essere stato anche il caso della Dacia. Senza questo sviluppo e cambio di proprietà le comunità autoctone sarebbero sopravvissute; ciò che, come detto, non avvenne nella provincia. Nessuna delle istituzioni preromane, neanche delle comunità gentilizie o con proprietà comune, hanno lasciato traccia nella società provinciale o postromana. Le ville romane erano proprietà più grandi, dove lavoravano anche schiavi, ma la forza lavoro principale rimaneva quella composta da operai liberi che forse percepivano un salario. Nell’agricoltura la schiavitù esisteva, ma non era il sistema più im-
l’economia
85
portante. È molto significativo notare la mancanza di documentazione sulla presenza di latifondi nella provincia: ciò significa che la proprietà individuale, piccola o media, rimaneva la forma dominante. Anche le villae rusticae della Dacia erano di piccole o medie dimensioni, se paragonate con le scoperte delle province centrali, e rappresentavano fortune piuttosto modeste.
3. Le miniere La Dacia disponeva di grandi ricchezze minerarie. Il sale era qui onnipresente, ma mancava nelle regioni vicine, e costituiva un prodotto essenziale delle esportazioni daciche. La tecnica di lavorazione era quella usuale nel mondo romano di questo periodo; si conoscono alcuni strumenti in legno per le saline, rinvenuti fortuitamente negli anni Trenta in un giacimento di sale presso Potaissa, ma per la maggior parte i resti romani delle saline sono scomparsi a causa dello sfruttamento avvenuto in età medievale e moderna, e pertanto rimangono solo alcune monete delle saline e le vestigia degli insediamenti vicini. Le principali saline della Dacia romana erano situate nella Transilvania centrale (presso le località di Napoca, Salinae, Samum e Cedonia, ed anche nell’angolo nord-orientale) e nell’Oltenia settentrionale (nelle vicinanze di Buridava); esistevano certamente anche altri posti. Le saline erano di proprietà dello stato, che concedeva in affitto il diritto di sfruttamento ai conductores privati. Abitualmente, questi assumevano la conduzione delle saline insieme con i pascoli (conductores pascui et salinarum): si ritiene che avessero interessi nell’allevamento degli animali, che necessitavano di entrambe le risorse. La Dacia era ricca anche di ferro. L’estrazione del ferro era piuttosto generalizzata e diffusa: sono state trovate decine di siti che testimoniano il luogo da cui si otteneva e si preparava il ferro. I giacimenti più ricchi si trovavano però nell’angolo sud-occidentale della Transilvania, nei monti di Poiana Rusca, ancor oggi un’importante regione siderurgica, ed erano di proprietà dello stato, e più precisamente del fisco imperiale. Risultano attestati alcuni conductores ferrariarum, a testimoniare l’esistenza
86
la dacia romana
dello stesso sistema dell’affitto, quantomeno per le risorse più rilevanti. Il centro amministrativo di questo patrimonio imperiale del ferro era a Teliuc, non lontano da Sarmizegetusa. Gli imprenditori utilizzavano con tutta probabilità il lavoro degli uomini liberi, per il quale venivano pagati, e meno quello servile. Il rame rappresentava una significativa risorsa. Esso si estraeva, insieme con altri minerali, sicuramente nelle montagne del Banato, dove vi era un’antica località chiamata Centum Putei, ma anche nei Carpazi Occidentali; un’altra miniera si trovava presso Micia e forse esistevano miniere più piccole nell’Oltenia settentrionale, molto meno conosciuta dal punto di vista della ricerca archeologica. Certamente, le risorse situate fuori della provincia sono rimaste sconosciute durante l’antichità. La principale ricchezza della Dacia era costituita dalle miniere d’oro e d’argento. L’oro e l’argento venivano estratti insieme ad altri minerali non ferrosi; ma l’oro si otteneva anche setacciando la sabbia sulle rive dei fiumi. Le miniere più ricche si trovavano nei Carpazi Occidentali, il cosiddetto “quadrilatero aurifero”, la zona più ricca d’oro e d’argento anche nella moderna Romania. I Romani, che erano a conoscenza della feracità mineraria della Dacia, subito dopo la conquista della regione vi organizzarono un grande distretto minerario, di proprietà del fisco imperiale e diretto da un procuratore, un liberto imperiale, che dall’imperatore Adriano in poi fu un eques Romanus, assistito da liberti imperiali subalterni, vale a dire una squadra di ufficiali minori, forse menzionati su di un’iscrizione (cil iii 1307) come liberti et familia aurariarum. La sede dell’amministrazione mineraria era ad Ampelum. Non si hanno tracce delle miniere preromane, che di fatto non sono state ancora trovate, e non sappiamo se i Daci abbiano conosciuto le miniere con gallerie; esistono però moltissimi resti delle miniere romane. L’oro si estraeva per mezzo di gallerie scavate nella montagna ed il metallo veniva separato dalla roccia aurifera nelle vicinanze delle gallerie. Gli utensili da lavoro erano abbastanza semplici – come in tutto il mondo romano – e ne conosciamo pochissimi. Si ritiene che lo stato affittasse i punti di lavoro di piccole dimensioni (putei, cuniculi) ai piccoli appaltatori, i leguli (?), che poi impiegavano lavoratori liberi. Alcuni contratti di locatio-
l’economia
87
conductio furono trovati nelle antiche gallerie di Alburnus Maior su di tavolette cerate del ii secolo d.C. (cil iii, p. 954, xvii; pp. 948-949, ix-xi) Ma la cosa più interessante è la colonizzazione di questa zona con popolazioni straniere, specialmente varie tribù di Illiri, specialisti nell’estrazione mineraria, con alle spalle un’importante tradizione nel mestiere. Questi coloni peregrini fondarono insediamenti specifici, come kastella e vici, soprattutto intorno al villaggio di Alburnus Maior. Nei pressi della città moderna di Brad sembra esserci stata un’altra area mineraria, popolata con coloni illiri, oltre che traci. Non è sicuro se il distretto minerario sia stato colpito dai barbari all’inizio delle guerre marcomanniche; il fatto che le tavolette cerate, di cui si è detto più sopra, siano state nascoste nelle gallerie di Alburnus Maior potrebbe dimostrare il panico degli abitanti dinnanzi ad un pericolo incombente. Anche l’opinione più vecchia che sosteneva l’abbandono delle miniere dopo queste guerre non è più valida. L’attività mineraria si prolungò, presumibilmente, fino alla metà del iii secolo d.C., cessando, come in tutto l’Impero, per le difficoltà causate dall’anarchia militare. Gli scavi archeologici di emergenza effettuati finora ad Alburnus Maior non hanno svelato alcuna traccia sicura, almeno nelle aree scavate, dopo l’imperatore Caracalla, ma ad Ampelum sono documentate iscrizioni anche nell’età dei Severi. La presenza di altre miniere d’oro e d’argento è stata ipotizzata nel Banato montano, non sono state trovate però tracce sicure; ma anche in questa regione vi erano miniere d’argento e rame, spesso insieme con il piombo. Nella provincia carpatica esistevano molte cave di pietra. La Dacia aveva alcuni giacimenti di buoni marmi, ma l’analisi delle scoperte mostra che la provincia utilizzava solamente quello di Bucova, presso Sarmizegetusa. Il marmo era usato soprattutto a Sarmizegetusa e ad Apulum, più raramente a Porolissum, Napoca o Drobeta. Generalmente era diffuso il calcare, molto frequente ed impiegato in ogni insediamento importante. Si conoscono cave di calcare di età romana nelle vicinanze di Drobeta, Sarmizegetusa, Micia, Potaissa, Napoca o Samum, presso Dej, e molte altre sono ancora sconosciute. Nella Dacia Inferiore la pietra mancava: Romula fu eretta con laterizi cotti e con pochi mo-
88
la dacia romana
numenti in pietra; la città e la vicina Sucidava importavano calcare per gli edifici dal sud, dalla cava di Vratza, vicino a Montana, nella Mesia Inferiore. Si costruiva anche con altre pietre; per esempio, la maggior parte dei mulini a mano trovati in Dacia erano fabbricati con basalto di Raco una cava situata nell’angolo sud-orientale della Transilvania: ciò dimostra una grande specializzazione della produzione ed un commercio sviluppato. Le costruzioni in pietra erano innalzate utilizzando le pietre locali, meno frequentemente pietra tagliata secondo la tecnica dell’opus quadratum (l’opus incertum si otteneva facilmente). Sull’organizzazione delle cave di pietra non si hanno dati specifici in Dacia. Un’altra risorsa naturale era costituita dalle acque minerali o termali. Il territorio romeno moderno è ricchissimo in questo senso, così come lo era la Dacia. Non si sa niente sull’uso delle acque minerali, che, tuttavia, non poteva mancare; ma le acque termali erano note ed utilizzate per ragioni “turistiche” o sanitarie. Si conoscono stazioni termali, molto frequentate, soprattutto a Germisara, nella Dacia centrale, ad Aquae, presso Sarmizegetusa, e Ad Mediam, oggi Baile Herculane, nel Banato montano meridionale. In questi insediamenti vi erano edifici imponenti e molto ornati, fontane splendide ed installazioni per i visitatori, senza dimenticare i santuari ed i templi, dedicati, in particolar modo, alle divinità salutari. Le straordinarie recenti scoperte provano – relativamente a quell’epoca – l’importanza di queste stazioni. Ma, di certo, questa è solamente la punta dell’iceberg: numerosi siti ancora aspettano di essere scoperti.
4. Artigianato e mestieri Le arti manuali in Dacia erano ben sviluppate. Il livello dell’artigianato, pari almeno a quello di tutte le province settentrionali del limes, non denota che poche caratteristiche rilevanti, nonostante le conoscenze rimangano ancora limitate. La metallurgia del ferro è ben testimoniata, ma non in modo esauriente, a causa delle poche scoperte fin qui note. Gli utensili da lavoro indicano un buon livello tecnico, superiore a quello dell’età preromana. Le officine di lavorazione del ferro
l’economia
89
dovevano essere presenti in ogni località e sicuramente in ogni campo militare; in alcune zone sono stati trovati i loro resti. Certamente i conductores armamentarii attestati ad Apulum erano imprenditori che avevano in appalto la fabbricazione e la riparazione di armamenti per l’esercito. Meglio documentata risulta la metallurgia del rame e del bronzo. Si conoscono in diversi posti alcuni strumenti di bronzisti, alcuni crogiuoli e depositi di oggetti in bronzo, sia pezzi rotti sia frammenti informi, nonché matrici in terracotta per la fusione. I resti di un’officina che lavorava fibule in bronzo nell’età di Traiano ed Adriano sono venuti alla luce a Napoca, ma si tratta di ricerche ancora inedite. La fabbricazione in serie di suppellettili in bronzo – incluso il vasellame bronzeo, piuttosto lussuoso – è stata senza dubbio alquanto ampia in tutta la provincia. D’altra parte, i prodotti artistici in bronzo, in primo luogo le statuette, non sono attribuibili a centri artistici locali, in quanto, in certa parte, sembrano provenire da importazioni dall’Impero; a Napoca è stato rinvenuto un pezzo non riuscito ed accantonato di una statuetta, che, in qualche modo, prova l’esistenza di un’officina artistica locale. Quando si trovano opere artistiche di buona qualità, è sempre da supporre – almeno in prima istanza – un’importazione da un centro mediterraneo, deduzione forse non sempre giusta. Il piombo era impiegato universalmente. Si conoscono alcune condutture d’acqua, oltre a tavolette con rilievi legati al culto. Ma la produzione più importante dei plumbarii della Dacia consiste nelle intelaiature degli specchi: il più grande centro noto per questa lavorazione era quello di Sucidava, vicino alla foce dell’Olt, sulla riva danubiana. In oro ed in argento si fabbricavano gioielli ed altri oggetti; sfortunatamente non si hanno tracce certe di tali officine daco-romane. Tuttavia, la grande presenza di gioielli con filigrana in argento dimostra l’uso di questa tecnica particolare: questi prodotti erano in parte esportati anche in aree abitate dai barbari; infatti si incontrano frequentemente nelle necropoli barbare della Moldavia dei secoli ii-iii d.C. La lavorazione del legno si praticava largamente, ma non si può conoscere che attraverso gli utensili degli artigiani; alcuni rinvenimenti sparsi, numerosi pezzi ornamentali in bronzo che
90
la dacia romana
erano appartenuti a mobili antichi, ne provano indirettamente l’abbondanza. Esistono, inoltre, alcune rappresentazioni di mobili o di altri oggetti di uso comune in legno sulle rappresentazioni figurative in pietra. Anche la pelle era molto utilizzata; in mancanza di evidenti fonti archeologiche, si possono citare le attestazioni epigrafiche di un coriarius (cil iii 14492) e di un sutor caligarius natione Dacus, quest’ultimo documentato a Carnuntum (ae 1929, 217). La fabbricazione di tessiture in materiali vegetali o in lana non poteva mancare nelle famiglie di contadini, così come nelle officine specializzate delle città; vi sono alcune raffigurazioni plastiche, ma anche molti pezzi di terracotta adoperati per gli utensili. Alcuni oggetti in bronzo od osso potrebbero avere avuto la funzione di supporti per la lana durante il lavoro manuale delle donne. Vari pezzi, per scopi diversi ed in grande numero, sono stati fabbricati in osso ed in corno: si può immaginare che esistesse una produzione estesa, come, del resto, nel mondo mediterraneo. Risulta più difficile documentare altri mestieri correlati con la vita quotidiana, che certamente non potevano mancare; ad esempio, i frammenti di ossa rinvenuti negli scavi sono generalmente tagliati, e ciò attesta la presenza di botteghe di macellai, almeno negli insediamenti urbani o militari. Tutti questi mestieri richiedevano operai specializzati e competenti. Durante l’età romana l’uso del vetro era molto diffuso in Dacia: se ne trovano frammenti in ogni insediamento, sicuramente di finestre (specialmente nelle città, nei campi militari e nelle ville rustiche), di vasellame e di gioielli (le perle in vetro erano piuttosto comuni). Un’officina vetraria produceva vasellame ad Apulum. Le perle in vetro, prodotte in grande numero a Porolissum e soprattutto a Tibiscum, erano poi esportate ampiamente nel mondo barbarico, come avvalorano le frequenti scoperte negli insediamenti dei Sarmati Iazigi. Altri centri ipotizzati non sono ancora bene documentati. Di certo, sono esistiti anche prodotti speciali, di grande bellezza o creatività, importati dalle altre province più sviluppate. L’uso della pietra era ugualmente generalizzato: ogni città ed ogni guarnigione aveva almeno un’officina produttrice di opere in pietra; esse, per la maggior parte, sono testimoniate grazie al
l’economia
91
rinvenimento di opere non-finite e ad alcune caratteristiche stilistiche locali. Certi monumenti si lavoravano, quantomeno parzialmente, nella cava stessa, come colonne, basi di statue, pezzi architettonici e sarcofagi. I lapidarii erano sia semplici lavoratori della pietra, sia – in alcuni casi – veri e propri artisti. Si conosce il nome di alcuni lapidarii (cil iii 1365, 1601, 7859; ae 1967, 401) e di uno scultore di Ulpia Traiana Sarmizegetusa (cil iii 1413). A Napoca, su un capitello di colonna, sono rappresentati schematicamente gli utensili del maestro lapidario ed anche l’immagine del suo volto. L’architettura della Dacia romana è comparabile a quella esistente nelle altre province di frontiera dell’Europa. Senza dubbio vi è stata un’architettura romana provinciale in legno, molto sviluppata, presente ovunque. In Dacia, l’eredità preromana in questo senso è praticamente inesistente e non dovrebbe essere sopravvissuta che nell’ambito rurale più basso, che non ha lasciato testimonianze; la si può ipotizzare unicamente in ragione di alcune peculiarità dell’architettura popolare romena in legno. Le costruzioni in pietra o mattoni apparvero abbastanza presto, dopo alcuni anni dalla conquista. Si costruiva per la maggior parte con la tecnica dell’opus incertum, con l’utilizzo della calcina; l’opus quadratum è raro. Ma la maggioranza degli edifici comuni erano fatti di mattoni (lateres, laterculi) ed avevano tetti con tegole (tegulae). Vi sono prove sufficienti del grande sviluppo dell’edilizia romana. Nei villaggi furono erette poche costruzioni con muri in laterizi o pietra, eccetto le ville rustiche; ma negli insediamenti militari (canabae o vici) la muratura dominava, così come nei castri e nelle città. Molti edifici erano dotati di strutture per il riscaldamento (hypocaustum) durante le stagioni fredde o spesso anche di imponenti edifici termali. I vici militari presentavano un assetto comune in tutta l’Europa romana: una rete stradale non molto regolare, ma con case che avevano una facciata stretta sulla via, dove si trovava l’officina o il negozio, e che si sviluppavano in lunghezza verso l’interno, in cui vi erano le stanze adibite ad abitazione. Si trattava della struttura tipica per gli insediamenti in cui era importante lo spazio commerciale, là dove ogni famiglia voleva possedere una “finestra” destinata al commercio, in quanto produceva qualco-
92
la dacia romana
sa per il mercato. Anche se l’abitato non disponeva di una pianta urbanistica ed era cresciuto in maniera non ordinata, è evidente che l’attribuzione dei lotti di terreno per le case venne fatta dal governo locale. Questo assetto, chiamato erroneamente gallico, non ha niente a che vedere né con l’eredità celtica, né con alcun patrimonio preromano. I villaggi indigeni dell’Europa non presentano una struttura del genere. Questo tipo di insediamento è propriamente romano, nato nelle realtà provinciali, presso una società con economia di scambio monetizzata, simile in tutte le province studiate; nonostante la preponderanza delle ricerche in area celto-romana abbia potuto alimentare in modo improprio l’idea che tali caratteristiche appartenessero anche ai villaggi gallo-romani, i quali in genere erano assolutamente privi di premesse preromane. Sfortunatamente, in Dacia anche questi scavi risultano ancora insufficienti, dal momento che, relativamente a questo aspetto della civiltà provinciale, gli scavi archeologici finora effettuati si sono limitati ai vici militari di Tibiscum e di Porolissum. Oltre a questi villaggi, ne esistevano altri meno sviluppati, con forme e modi di vita di tradizione barbara europea, sia presso gli indigeni Daci, sia presso i coloni peregrini. Tali insediamenti mostravano un aspetto barbarico, ma nelle case vi erano oggetti e strumenti tipici dell’età romana, soprattutto ceramica rossa lavorata al tornio. Le ricerche più recenti evidenziano che molti provinciali abitavano anche interi insediamenti, composti di abitazioni scavate nella terra, molte delle quali erano piuttosto confortevoli e dotate di oggetti romani. Le città, nella misura in cui ora possiamo conoscerle, presentavano generalmente piante, per gli insediamenti nuovi, nati dalla colonizzazione, caratterizzate da un’area ristretta, una cinta muraria rettangolare, una rete stradale dello stesso tipo, piazze quadrate. I lavori urbanistici, vale a dire vie pavimentate, canali, acquedotti, ponti, portici, templi, terme, piazze con edifici imponenti e monumenti pubblici, sono importanti e di grande rilevanza: le grandi città, come Sarmizegetusa, le due Apulum, Drobeta e Napoca, sono simili alle altre realtà urbane provinciali centro-europee. Nelle città e nei campi militari vi erano le migliori opere degli architetti. Generalmente dominava lo sti-
l’economia
93
le tuscanico, cioè il dorico romano, ma gli edifici più imponenti erano in stile corinzio romano, spesse volte eclettico. Grazie agli scavi archeologici si conoscono adesso: il foro civico, l’anfiteatro, la domus procuratoris ed alcuni templi a Sarmizegetusa, poi un tempio ed il praetorium consularis di Apulum, alcune case a Porolissum, Napoca, Drobeta e Romula, templi ed edifici isolati in altri siti. L’anfiteatro di Porolissum era un edificio militare, innalzato per la guarnigione prima che la città diventasse un municipio. Ma è ancora troppo poco: per un quadro generale delle scoperte sono necessari nuovi e più ampi scavi, prima di poter parlare dell’architettura daco-romana. In ogni caso, i dati finora raccolti mostrano che le regole vitruviane dell’architettura romana erano solitamente rispettate dai costruttori della provincia. E se da un lato, in alcuni punti, la decorazione o altri elementi monumentali tradiscono l’influsso degli artigiani greci, in particolar modo microasiatici, dall’altro, l’aspetto generale resta comunque di stampo occidentale. La canalizzazione era abbastanza comune, ma la maggioranza degli abitanti del contado o dei piccoli insediamenti utilizzava largamente le fontane (fontes, putei), che non mancavano nemmeno nei campi legionari o nelle grandi città. A Sarmizegetusa sono stati scavati anche nymphaea monumentali. Finora è stato trovato un unico acquedotto su imponenti arcate a Porolissum. In Dacia sono documentati pochi mosaici figurativi e soltanto piccoli frammenti di pittura murale, ma entrambe queste forme artistiche sono esistite e fiorite nell’ambito provinciale. I monumenti in pietra sono numerosissimi: la scultura era di qualità media, si producevano però anche lavori di buona qualità; si riscontrano qualche volta opere con molti errori, a dimostrazione non solo della diversificazione dei livelli di lavoro e della produzione, ma anche della diffusione del modo di vita romano e dei suoi canoni estetici persino nei ceti bassi e meno colti della società provinciale. In alcune città, nei momenti di prosperità, furono aperte vere e proprie scuole artistiche locali; si ritiene che dall’Asia Minore fossero giunti maestri del mestiere nel territorio dacico, subito dopo la conquista. Le rappresentazioni plastiche mostrano la buona cultura classica della società provin-
94
la dacia romana
ciale e dei committenti, anche se esse sono spesso semplici, sbagliate oppure “barbarizzate”. La mancanza, sino ad ora, di un Corpus signorum Imperii Romani per la Dacia è piuttosto penalizzante e non consente di avere un’idea esaustiva e generale dell’arte della provincia. Tra i numerosi intagli romani molti furono eseguiti nella stessa Dacia. Un’officina specializzata funzionava a Romula e forse un’altra a Porolissum; il loro repertorio figurativo e la tecnica di lavorazione dimostrano le capacità professionali degli artigiani locali e la loro cultura, ma anche l’introduzione di culti nuovi o strani, o delle superstizioni del iii secolo d.C. Il mestiere maggiormente rappresentato dalle scoperte archeologiche è senz’altro quello del ceramista. Il materiale in tal senso è immenso: finora è stata studiata e pubblicata solamente una piccolissima quantità di questi ritrovamenti estremamente comuni e frequenti. La produzione provinciale di laterizi, tegole ed embrici cotti, nell’ambito militare, urbano o rurale, è davvero impressionante: grandi forni sono stati scavati a Micia, a Sarmizegetusa, a Romula ed in altri centri. Normalmente ogni unità militare produceva i mattoni ed altri prodotti in terracotta necessari alle proprie esigenze. I bolli laterizi militari sono particolarmente diffusi per le truppe della Dacia settentrionale e scarsi nell’Oltenia; si conoscono anche bolli civili, soprattutto nella Dacia centrale, forse da collegare con la presenza a Sarmizegetusa e ad Apulum di proprietari terrieri più ricchi, che facevano bollare i laterizi prodotti nelle loro proprietà. Nella Dacia Porolissensis e nella Dacia Inferiore mancano completamente i bolli laterizi privati, anche se l’esistenza di tali officine è sicura, ma a Napoca ve ne era una municipale (nel iii secolo d.C.?) e forse anche a Drobeta ed a Sarmizegetusa. È possibile che questa forma di produzione funzionasse anche nelle altre località, dove i bisogni del mercato non erano coperti dalla produzione dei privati. Il vasellame provinciale, ricco e vario, per la maggior parte lavorato al tornio e di buona qualità, è romano nell’80-85% dei casi. Per il resto, è la ceramica indigena dacica, rappresentata specialmente da tipi semplici, fabbricati di solito a mano, senza tornio, a rimanere in uso nella società provinciale; la troviamo negli insediamenti e nelle necropoli, mescolata con quella roma-
l’economia
95
na, soprattutto nell’ambito rurale. Ma non mancano esempi di ceramica dacica anche nei campi fortificati – a testimoniare la presenza degli autoctoni sia nei castri, sia nelle loro vicinanze – senza superare mai una percentuale dell’1-5%, perfino negli insediamenti ritenuti indigeni; le forme sono poco numerose e le decorazioni sono semplici, mentre certe tipologie mostrano un certo influsso della ceramica romana provinciale. In alcune regioni remote, le meno urbanizzate, si riscontrano anche varie ceramiche primitive, lavorate a mano, che tuttavia non sono daciche: si tratta di vasellame tradizionale appartenente a gruppi peregrini immigrati, come Norici, Pannoni ed Illiri, presso i quali sussistevano ancora, per almeno una generazione, alcuni elementi della loro cultura materiale preromana: queste popolazioni si romanizzarono in Dacia. Considerando tutte queste ceramiche provenienti da altri ambiti, si deve sottolineare il loro ruolo secondario all’interno della civiltà provinciale e la loro estrema scarsità nell’ambito urbano. La ceramica comune rossa o di colori simili era largamente prodotta ed utilizzata; anche la ceramica grigia o marrone occupava un ruolo importante. Meno frequenti sono i vasi neri; le forme e le qualità sono diverse, però i tipi più pregiati dell’Occidente appaiono raramente o mancano del tutto nella provincia. Accanto al vasellame usuale si possono ricordare anche le lucerne, di forme abbastanza varie, ma di rado con tipi a fuochi multipli; molte portano bolli di officine molto conosciute: un attento esame ha mostrato che si tratta principalmente di imitazioni prodotte nelle province, con il marchio di una rinomata officina, un fenomeno piuttosto comune nella società provinciale all’epoca del Principato. Appaiono più raramente oggetti, sia vasi comuni sia lucerne, smaltati con vernice brillante, secondo una tecnica che si praticava anche nelle officine della Dacia già dal ii secolo d.C.; la cronologia è dimostrata dalla stratigrafia delle scoperte e dagli scavi che hanno fatto emergere fornaci di quell’età. Insieme al vasellame in ceramica si deve prendere in considerazione una produzione alquanto variegata: statuette in terracotta, antefisse architettoniche, oggetti decorativi, salvadanai, giocattoli e maschere (due, molto semplici, sono state trovate in
96
la dacia romana
due insediamenti rurali, in quanto erano utilizzate nelle festività popolari). Tali oggetti si fabbricavano in tutta la provincia; ciascun abitato importante aveva le proprie officine per la lavorazione della ceramica e tali forni sono stati sempre scavati. Particolarmente rilevanti erano i centri che producevano in grande quantità per il mercato provinciale: i due più grandi erano a Romula, nel sud, ed a Micasasa, nella Transilvania centrale, dove sono venute alla luce fornaci contornate da una grande quantità di frammenti vari. Un’officina di Ampelum apparteneva a Gaio Giulio Proclo e, verso la fine del ii secolo d.C., fabbricava ceramica comune e statuette, anche con vernice colorata. Una fornace molto attiva, dove si imitavano anche le lucerne o le sigillate, funzionava ad esempio nella villa rustica di Gârla Mare, vicino a Drobeta. Si può affermare che alcune officine hanno prodotto anche vasi norici (con tre piedi) oppure vasi dacici, rispondenti ai bisogni ed al gusto del mercato locale. Un aspetto molto importante era costituito dalla produzione provinciale di vasi con ornamenti in rilievo, vale a dire la terra sigillata provinciale. Matrici per una tale produzione in serie si conoscono in vari centri, come Porolissum, Napoca, Apulum, Drobeta ed Acidava; ma gruppi di forni e grandi quantità di queste matrici sono stati trovati specialmente a Romula ed a Micasasa: il loro studio è ancora all’inizio. In ogni caso, è sicuro che le sigillate provinciali cominciarono ad essere prodotte sin dal ii secolo d.C. e che questa industria sorse sul modello della Gallia centrale, forse con l’immigrazione di artigiani gallo-romani, sviluppandosi poi da sé. Nel iii secolo d.C. questa industria sembra essere stata già in declino. Le sigillate locali non hanno avuto mai la qualità e la bellezza delle originali. Studiare la loro diffusione nella società ed anche fuori della provincia non è ancora possibile; si attende la pubblicazione esaustiva di altri insediamenti indagati da recenti scavi archeologici. Per ora il centro di Micasasa, parzialmente scavato, sembra essere più grande e più importante dei centri già conosciuti nella Mesia Inferiore, come Butovo, Pavlikeni ed Hotnitza, tutti vicini a Nicopolis ad Istrum. Interessante è inoltre l’esistenza della ceramica stampata, cioè decorata con bolli ornati in varie forme ed immagini, pri-
l’economia
97
ma della cottura; si tratta di una tipologia che sembra essere meno conosciuta nell’Occidente europeo, ma molto comune nelle province latine dell’Oriente, come le due Pannonie, le tre Dacie e le due Mesie. La varietà e funzionalità della ceramica stampata sono maggiori rispetto a quelle della sigillata, in quanto veniva utilizzata da ceti più ampi della società, essendo meno costosa. Gli archeologi in un primo momento hanno creduto di trovarsi di fronte ad una specie specificamente dacica, ma non avendo trovato alcuna premessa preromana hanno alla fine riconosciuto trattarsi di una ceramica romana provinciale di buona qualità. Tra i centri produttori, Porolissum è stato quello finora maggiormente studiato e pubblicato; qui la fabbricazione di questo tipo di ceramiche sembra aver toccato l’apice durante la prima metà del iii secolo d.C. Nondimeno, queste merci risultarono molto diffuse anche tra i barbari del nord-ovest, fino all’odierna Polonia meridionale, per essere poi da loro imitata. Un’ipotesi plausibile fa pensare che questa ceramica, meno costosa, debba aver occupato gradualmente il mercato, al posto della sigillata. I collegia raggruppavano uomini che svolgevano lo stesso mestiere. Queste associazioni erano innanzitutto “modi di stare insieme” e non rispecchiavano che parzialmente e poco correttamente la struttura professionale della società. Collegi esistevano soltanto in alcune comunità e per alcuni mestieri; per esempio, i ceramisti non hanno mai avuto collegi. I membri dei collegi erano sia artigiani specializzati in un determinato settore, sia altre persone più o meno legate a questi ambiti. Quando l’imperatore Settimio Severo accordò i privilegi usuali al collegio dei centonarii di Solva, nella provincia del Noricum, egli dichiarò espressamente che dovevano essere applicati solamente a coloro che praticavano effettivamente quel mestiere. Vi fu anche in Dacia un fenomeno specifico dell’età del Principato: invece di estendere i propri rapporti commerciali e le proprie esportazioni, le officine artigianali importanti mandavano gruppi di specialisti per fondare nuove botteghe nelle province lontane. Si ritiene che la produzione dacica di sigillate, di lucerne e di altri oggetti abbia avuto inizio in questo modo e che il processo sia continuato anche nella Dacia romana.
98
la dacia romana
Si può concludere affermando che il mondo artigianale della Dacia romana era abbastanza sviluppato; in quanto tale, assolutamente comparabile con quello delle altre province coeve. Se in Dacia mancavano i mestieri dediti alla fabbricazione degli oggetti di lusso, era per l’assenza dei ceti più alti della società, ossia di quei ricchi e raffinati committenti che era possibile incontrare solo nelle province mediterranee più evolute. Ma per il resto le attività artigianali risultavano comuni al resto dell’Impero romano.
5. Le comunicazioni La Dacia romana fu progressivamente munita di adeguate strade, soprattutto, almeno all’inizio, per ragioni militari. Certamente le vie d’acqua erano le più accessibili. Sul Danubio si svolgeva un importante traffico e la navigazione era molto praticata. Verso nord, piccole navi potevano navigare dal Danubio, sul Tisa, fino a Partiscum e poi risalire lungo il Mures almeno fino ad Apulum, dove esisteva un collegium nautarum. Non è sicuro che altri fiumi della Dacia potessero essere navigabili, con barche o navi piccole; forse lo erano l’Olt inferiore o il Siret inferiore (quest’ultimo fuori la provincia). Ma i fiumi offrivano almeno la possibilità di circolare e di entrare lungo le valli, segnando così, insieme con i passi montani, le direzioni delle prime strade. Inoltre, sui fiumi vi era, come nella Romania moderna fino agli anni Sessanta, una vivace navigazione fatta con zattere, che si spostavano nella direzione del corso d’acqua e sulle quali andavano uomini e merci, in modo particolare il sale ed il legno. Tutte queste possibilità furono utilizzate e migliorate nell’età romana. Le fonti sulla rete viaria daco-romana sono poche. Otto miliari (cil iii 1627, 8060, 8061, 13802, 14216 18, 14216 19; si veda anche il libro di Fl. Fodorean, pp. 64-82), databili a diversi periodi, costituiscono poca cosa se confrontati con i dati di altre province. Si possono inoltre utilizzare la Tabula Peutingeriana e la Cosmographia dell’anonimo di Ravenna, entrambe piuttosto schematiche e tarde. La fonte principale rimane pertanto l’archeologia.
l’economia
99
Durante l’età di Traiano fu regolarizzata la navigazione sul Danubio, con lo scavo del canale accanto alle Porte di Ferro danubiane, e fu eretto il grande ponte di Drobeta. Risulta poco credibile l’ipotesi che il ponte sia stato veramente abbandonato dall’imperatore Adriano (forse temporaneamente, negli anni 117-119 d.C.): lo sviluppo notevole della città di Drobeta dimostra l’uso continuo del ponte durante l’esistenza della provincia. Nell’anno 108 d.C., subito dopo la conquista, funzionava già la grande via pavimentata imperiale, che andava da Drobeta – attraverso Sarmizegetusa ed Apulum – fino a Porolissum, ai confini settentrionali, come attesta il miliario di Aiton (cil iii 1627), tra Napoca e Potaissa. La circolazione tra l’altopiano transilvanico e la Dacia meridionale si svolgeva attraverso tre punti importanti: il corridoio tra Dierna e Tibiscum, poi per lo stretto passaggio delle Porte di Ferro della Transilvania, forse l’antica Tapae; da Drobeta, attraverso i Carpazi Meridionali, per il passo di Vâlcan, successivamente sullo Jiu superiore verso Sarmizegetusa; tra le montagne della curvatura dei Carpazi Meridionali, dal campo di Jidava, presso la città moderna di Câmpulung-Muscel, fino a Cumidava, ed in seguito verso la valle dell’Olt medio. La via orientale, dalla foce del Siret (Hierassus) sul Danubio, attraverso le montagne, verso Angustiae, era meno utilizzata e poco importante. Verso ovest si circolava lungo la valle del Mures da Apulum, tra Micia, fino a Partiscum. Verso nord-ovest la strada principale non era la valle del Somes ma quella che da Napoca conduceva direttamente a Porolissum e quindi per il Barbarico verso Aquincum, in Pannonia. Non si è a conoscenza di quali di queste strade furono allestite e pavimentate durante il regno di Traiano, anche se sicuramente furono fatti grandi lavori, in quanto i campi militari necessitavano di possibilità di comunicazione e circolazione. L’imperatore Adriano fece scavare e costruire la via attraverso la stretta valle dell’Olt – nei Carpazi Meridionali – per migliorare il collegamento tra la riva danubiana ed il centro della provincia. La valle dell’Olt divenne da questo momento sempre più importante per le comunicazioni tra la Dacia meridionale ed il centro della provincia: da Sucidava, per Romula e Buridava, fino a Cedonia, e poi verso ovest sino ad Apulum. Nello stretto
100
la dacia romana
passaggio della montagna la strada era controllata dal numerus burgariorum et veredariorum, dislocato in un campo dell’Oltenia nord-orientale (Praetorium).
Le strade della Dacia romana
In seguito la rete viaria della Dacia fu sempre sviluppata e migliorata; nell’età dei Severi sembra essere stata in una condizione migliore. Spesso sono state effettuate riparazioni: i miliari ne testimoniano sotto Marco Aurelio presso Napoca, sotto i Severi a Napoca ed a Porolissum, sotto Massimino ad ovest di Napoca e sull’Olt e sotto Treboniano Gallo tra Apulum e Micia. Strade in pietra collegavano tutti gli angoli della provincia e tutti gli insediamenti importanti. Si deve pensare ad una rete molto più ampia di vie non pavimentate, che collegavano i villaggi e le villae o anche i campi militari e le piccolissime torri di guardia con le strade principali. Si conosce l’esistenza nella provincia di alcuni ponti in pietra: a Marga, presso Sarmizegetusa, ad Apulum,
l’economia
101
Potaissa, Napoca e Samum, sul confine settentrionale; ma certamente ve ne sono stati molti altri. Sicuramente vi erano anche ponti in legno, meno visibili ma più numerosi; è stata supposta la presenza di un ponte di questo tipo sul Danubio, nella vicinanza di Sucidava, nel villaggio moderno di Orlea. Si possono menzionare anche i porti allestiti a Dierna, Drobeta o Sucidava, sul Danubio, ed a Micia o Apulum, sul Mures. Si sa inoltre che tribù barbare visitavano o attraversavano la provincia, soprattutto per ragioni commerciali. Gli Iazigi ed i Rossolani potevano mantenere i contatti attraverso la Dacia, ma dovevano chiedere ogni volta l’assenso del governatore, a partire dall’età delle guerre marcomanniche. Ciò fa supporre l’esistenza di strade praticabili tra la pianura del Tisa e la pianura dell’Ucraina sud-occidentale, probabilmente sulla valle del Somes e del Mures fino ai passi della curvatura dei Carpazi, e poi sugli affluenti del Siret, verso est. I veicoli di età romana sono rappresentati sui monumenti figurativi, ma in piccolo numero; essi, in alcuni punti, hanno lasciato tracce sulle vie in pietra, come, per esempio, nell’entrata principale del castro romano di Porolissum. Non esistono pubblicazioni scientifiche sull’argomento, ma si può ipotizzare che la realtà della provincia dacica debba essere stata molto simile alla situazione generalmente nota nel mondo mediterraneo.
6. Commercio ed affari La Dacia romana – al pari delle altre province dell’Impero – godeva di un’economia di scambio e di un mercato molto attivo, più che nell’età precedente oppure in molti periodi successivi. La presenza di un artigianato piuttosto vivace e diversificato era possibile perché nella società provinciale la specializzazione era avanzata e ciascuno aveva bisogno dei prodotti degli altri. Nel mercato interno occorre ricordare l’esistenza di produttori agricoli specializzati, che approvvigionavano le città e gli accampamenti militari. Vi era poi la presenza di artigiani e di mercanti molto qualificati. I fori delle città erano centri di commercio quotidiano e vi erano inoltre molti negozi in tutti gli insedia-
102
la dacia romana
menti importanti, ma esistevano anche mercati regionali periodici tenuti in diverse località. Le tavolette cerate di Alburnus Maior fanno menzione dei prezzi di alcune merci usuali per la vita quotidiana, testimoniando l’esistenza di un commercio interno ben sviluppato. La presenza delle monete, ridotta nelle aree più remote, diviene più frequente vicino alle grandi strade ed ai grandi insediamenti o ai campi militari. In Dacia vi erano collegi ed associazioni di commercianti; in tal senso, merita di essere menzionato il collegium utriclariorum, fondato probabilmente da immigranti della Gallia, che si occupava dei trasporti commerciali nella Dacia Superiore, verso l’inizio del III secolo d.C. Le iscrizioni ricordano poi le associazioni di Suri negotiatores (cil iii 1493); i negotiatores provinciae Apulensis a Sarmizegetusa, nell’età di Severo Alessandro, avevano un defensor negotiatorum (cil iii 1068), che dovrebbe essere stato l’avvocato di un collegio di questo tipo. Si è meglio informati sul commercio estero della Dacia romana: si importavano, da altre province o dai centri più importanti, soprattutto prodotti artigianali comuni o di lusso (pezzi artistici, utensili e vasellame in bronzo o altri metalli, sigillate e ceramiche di vario tipo, tessuti, gioielli), ma anche derrate agricole che non si potevano trovare nella provincia (olio di oliva, frutti, pesce del Mediterraneo e prodotti derivati, vini del sud). La Dacia esportava materie prime (animali, pellicce, sale, legno, cereali, prodotti caseari, lana, carne e forse anche vino; i metalli preziosi non erano oggetto di esportazione, essendo proprietà del fisco imperiale) e presumibilmente alcuni prodotti fabbricati, come tessuti, vasellame, fibule ed altri oggetti metallici, altrimenti non si spiegherebbe la presenza di grandi officine. Soltanto raramente si possono vedere le merci daciche sul mercato generale romano, poiché sicuramente non erano molto importanti per Roma: non esiste, infatti, alcuna testimonianza letteraria sui prodotti dacici nell’ambito dell’Impero, ad eccezione di alcuni utensili di ferro in Egitto, ricordati da un papiro. Risulta molto più facile riconoscere le importazioni nella provincia: ciò è sufficiente per dimostrare l’inserimento dell’economia provinciale nel mondo romano. Lo studio delle anfore – appena cominciato – mostra la presenza di Hispani, Galli ed Italici su una
l’economia
103
scala più vasta di quanto non si pensasse, mentre la presenza balcanica o orientale occupava un ruolo minore. L’archeologia documenta, il che è ovviamente naturale, una percentuale maggiore di prodotti balcanici nella Dacia Inferiore, ma provenienti soprattutto dalla Mesia Inferiore latina e molto meno dagli spazi grecofoni. È importante sottolineare il fatto che, in tutte le categorie di merci sinora identificabili, i prodotti dell’Oriente greco sono molto rari nella Dacia romana. Oltre alle fonti archeologiche, è importante l’apporto documentario che ci è fornito dall’epigrafia. Molti mercanti stranieri sono attestati nella provincia. Gli orientali sono più facilmente visibili: Greci, Siriani, Palmireni, diversi microasiatici – come i Galati, Bitini, Pontici ed Asiatici – ed anche alcuni Ebrei, ma la loro scarsa presenza potrebbe avere altre cause. Inaspettatamente, alcuni orientali sembrano aver sviluppato contatti con i loro connazionali nelle città occidentali, come Aquileia o Intercisa, cioè verso sud-ovest. Meno rappresentati – ma anche meno riconoscibili – sono gli occidentali (alcuni Treveri, persone provenienti dall’Italia settentrionale o dalla Dalmazia). Anche commercianti della Dacia giungevano sia in Italia, Dalmazia o Germania, sia in Asia Minore. Alcuni storici hanno ipotizzato una grande immigrazione di orientali dopo le guerre marcomanniche nelle province danubiane, per occupare – con l’appoggio di Roma – il vuoto lasciato dalle guerre e dalla peste; questa supposizione sembra però sbagliata. È più probabile che questa migrazione sia avvenuta naturalmente, causata dal boom economico delle province di frontiera nell’età dei Severi, e che sia consistita nell’avvento di elementi mercantili, di “affaristi” della classe media, molto visibili nell’ambito urbano, e non di tutta una popolazione colonizzatrice. Gli influssi orientali nella cultura più diffusa erano già diventati comuni per tutto il mondo romano. Sul mondo degli affari non possiamo dire molto. Sicuramente la Dacia era un territorio dove gli affari prosperavano. Le tavolette cerate mostrano la pratica dell’usura e nella provincia si conoscono i cambiavalute, un nummularius (cil iii 7903) è infatti attestato a Sarmizegetusa. L’afflusso di mercanti stranieri testimonia la fioritura degli affari e dei commerci, nonché l’interesse di questi uomini per l’ambito economico provinciale: ciò è
104
la dacia romana
evidenziato anche dalla circolazione monetaria (si veda infra). Si possono osservare alcune scoperte di oggetti barbarici, comprovanti l’esistenza di linee commerciali anche in quella direzione e la partecipazione dei barbari alla vita economica della Dacia, almeno a ridosso dei confini e nei mercati periodici che si svolgevano sulle frontiere, come è documentato per gli Iazigi, i Carpi e, soprattutto, per i Germani nord-occidentali, invero meno conosciuto per i nomadi orientali. La distribuzione delle merci sul mercato provinciale, osservabile attraverso l’archeologia, l’epigrafia e le altre fonti, supporta ulteriormente l’appartenenza economica e commerciale della Dacia romana, e delle province confinanti, al mondo occidentale latinofono. Gli orientali, molto presenti nella società, non erano che un segno del raccordo della Dacia con il mercato del mondo greco-romano. Durante la crisi generale del iii secolo d.C., nel periodo dell’anarchia militare, la vita economica e commerciale si ridimensionò drasticamente, le classi medie della società ridussero la loro attività. Tuttavia, questo aspetto dell’economia dacica rimase relativamente in vigore, continuando su scala ridotta anche nel iv secolo d.C., fino alla venuta degli Unni ed alla rottura brutale dei normali collegamenti con l’Illirico.
7. Le imposte e le dogane L’organizzazione della Dacia romana per quanto riguarda le imposte era simile a quella esistente nelle province imperiali di frontiera: si pagavano vectigalia, sia diretti sia indiretti, ed entrambi necessitavano prima del censimento generale della provincia, fatto regolarmente. I vectigalia diretti erano la capitatio ed il tributo per il suolo e per gli edifici; le quattro città che godevano dello ius Italicum, almeno a partire da Settimio Severo, non pagavano il secondo. I vectigalia indiretti erano numerosi; a questi si aggiungevano le tasse per il commercio, le tasse doganali, vale a dire il portorium. La riscossione dei tributi era stata assegnata alle società private di conductores portorii; poi, a partire dall’imperatore Marco Aurelio, essa fu affidata a funzionari imperiali, i procuratores. Le tasse e le
l’economia
105
altre obbligazioni, come lavori pubblici, albergamento delle truppe e degli ufficiali in viaggio, trasporti per lo stato devono essere state abbastanza onerose per la popolazione provinciale ed il privilegio dell’esenzione era considerato molto importante. La Dacia fu inclusa nel cosiddetto publicum portorium Illyrici, insieme alla Dalmazia ed a tutte le altre province del bacino danubiano, per un totale di dieci componenti. Dopo la riforma di Marco Aurelio, avvenuta nel 168 d.C., le tre province daciche vennero a costituire, insieme alla Mesia Inferiore, un distretto doganale separato, come infatti risulta avvalorato dalla presenza di procuratori per Moesiam Inferiorem et Daciae tres. Le postazioni doganali, le cosiddette stationes portorii, si trovavano non solamente sui confini, ma anche all’interno della Dacia, nelle città principali. Si crede che esse fossero posizionate nei punti di circolazione obbligatori, per controllare il traffico e per facilitare la tassazione del commercio. Sono note alcune testimonianze epigrafiche (cil iii 1565, 1568, 1610, 7127, 7429, 7729, 7853, 8042, 13798; ae 1944, 100) relative a queste stazioni: a Partiscum, Micia, Dierna, Drobeta, Pons Augusti, presso Sarmizegetusa, Porolissum ed anche ad Apulum. L’edificio doganale di Porolissum, scavato recentemente ed identificato come tale, grazie a due iscrizioni (ae 1988, 977-978), è l’unico dell’Impero sinora rinvenuto e studiato.
8. La circolazione monetaria Quello relativo alla circolazione monetaria è un settore continuamente arricchito dalle nuove scoperte; negli ultimi anni, infatti, la ricerca ha compiuto grandi progressi. Sul mercato dacico preromano dominava largamente il denario romano repubblicano; ora si sa con certezza che i Daci hanno copiato ed imitato questa moneta fino alla conquista. Altre monete, come pezzi greci in bronzo, sono abbastanza rare. Dopo la conquista tutto l’aspetto economico e monetario della Dacia cambia in fretta. Le monete dell’Impero penetrano in ogni angolo della provincia, come pezzi traianei e degli imperatori precedenti, in particolar modo dei Flavi. Le scoperte in
106
la dacia romana
oro sono poche, non più di trentacinque sinora, ma mostrano l’importanza dei donativi e di altre liberalità per i militari ed i veterani dopo il 106 d.C. L’afflusso delle monete di Traiano è generalmente grande e sottolinea il boom della nuova provincia: l’accampamento delle truppe apportò sin dal primo momento grandi somme di denaro ed un’economia basata sulla specializzazione della produzione e sugli scambi mediati dalla moneta, molto simile, o quasi, ad un’economia di mercato. Durante la prima metà del ii secolo d.C. l’economia monetizzata della Dacia si sviluppò in maniera ascendente. L’afflusso delle monete fu rilevante ed esse penetrarono anche nell’ambito rurale indigeno. Il numerario circolante consisteva per il 90% ed anche più di monete romane; le presenze “civiche”, cioè monete greche dell’Oriente, sono rare. La percentuale delle monete in bronzo crebbe gradualmente, ma il tratto specifico della Dacia, rispetto alle province dell’Occidente, è la preponderenza dei denari. Durante il regno di Marco Aurelio, per ovvi motivi, si assistette ad un regresso generale; la circolazione monetaria si ridusse, ma aumentò il numero dei ripostigli, senza che, tuttavia, ne siano apparsi gli orizzonti. Il declino continuò anche con Commodo; si ritiene che si trattasse non solamente delle conseguenze degli anni passati, ma anche della politica deflazionistica dell’imperatore, il quale restrinse il numero e la quantità delle emissioni monetali. Con Settimio Severo cominciò un’altra politica monetaria: l’inflazione. Le scoperte sono numerose, ma – come in tutto l’Impero – la qualità della moneta divenne peggiore. La presenza monetale era molto grande e le monete penetrarono in tutti gli aspetti della vita: il loro rilevante numero era necessario per sostenere lo sviluppo accelerato delle province danubiane. Appaiono alcune particolari novità: pezzi coniati nelle officine fuori Roma, come emissioni imperiali dalla Siria, un numero ragguardevole di monete suberate, il declino delle monete in bronzo, in quanto meno coniate anche a Roma, il loro valore si riduce rapidamente, una percentuale visibile di monete false o lavorate irregolarmente, vale a dire leghe metalliche meno preziose, pezzi fusi anziché coniati, ibridi. Il numero di questi pezzi è maggiore sui confini, fatto che evidenzia, presumibilmente, l’ambito specifico di questo mondo
l’economia
107
marginale. Si sa che anche nella Dacia vi erano officine clandestine, oppure “di necessità”, tollerate dalle autorità locali, che coniavano monete, forse a causa della mancanza di un adeguato approvvigionamento di soldi, soprattutto la moneta bronzea, dal centro; la loro datazione è però estremamente difficile. La provincia conobbe, dall’età Severiana almeno fino a Filippo, anche il fenomeno delle limesfalsa, cioè monete fuse in bronzo, non coniate; ciò testimonia la necessità di moneta nell’ambito della società provinciale, ovvero il suo livello economico piuttosto elevato. In questa età aumentarono sul mercato dacico le monete bronzee del mondo greco, le cosiddette monete “civiche”, pur rimanendo sempre una minoranza. Queste emissioni, rarissime nell’Occidente, dominarono i mercati delle province orientali, circolando anche nel bacino danubiano e mostrando la presenza effettiva qui di commercianti greco-orientali. Di esse, le più numerose venivano dall’Asia Minore, poi dai Balcani grecofoni, in modo particolare dalla Tracia e dalla Macedonia, o dalla Siria; ciò dipendeva infatti non già dalla vicinanza geografica, ma dal peso economico degli emittenti o dalla presenza occasionale di alcuni gruppi di “affaristi”. Il fenomeno si spiega anche per la produzione ridotta di bronzi romani di quest’epoca e per la loro difficile diffusione. L’antoniniano appare sporadicamente sul mercato. I ripostigli sono minori rispetto all’età precedente e l’antoniniano non è ancora oggetto di risparmio. La circolazione monetaria, estremamente vivace nelle grandi città e nei castri militari importanti, è meno rappresentata nei piccoli insediamenti, ridotta nell’ambito delle ville rustiche conosciute e quasi assente in ambito indigeno o barbarico insediato nella provincia. Sicuramente, però, l’economia era basata sulla moneta e coinvolgeva più o meno tutta la società. Anche da questo punto di vista si possono notare alcune particolarità: anzitutto, il carattere più sviluppato delle zone urbanizzate e collegate con le grandi vie imperiali, rispetto ad altre zone della provincia; in secondo luogo, il ruolo economico dell’esercito, in quanto lo stipendium dei soldati costituiva la maggior parte della moneta che entrava in Dacia e pertanto i militari rimasero un fattore economico di spicco per la società di questa provincia, aspetto, del resto, comune a tutte le province del limes.
108
la dacia romana
Il carattere dei ripostigli, se ne conoscono finora più di centotrenta, è ugualmente importante. Si hanno pochi ripostigli di pezzi in bronzo; generalmente la moneta in argento, anche deprezzato, domina largamente e questa sembra essere una peculiarità connessa con il ruolo dell’esercito nelle provincie di frontiera. Nelle province senatorie occidentali i pezzi in bronzo rappresentano invece la grande maggioranza. Ma forse in tal senso c’è una visione distorta: noi oggi ci imbattiamo in molte scoperte sostanzialmente datate, mentre i collezionisti di un tempo preferivano le monete d’argento, così come avveniva nei vecchi scavi archeologici. Negli scavi sistematici più recenti sono state trovate più monete in bronzo, probabilmente perché la loro effettiva circolazione, in percentuale, era più grande di quanto non si pensasse. Un altro problema è quello relativo alle dimensioni dei ripostigli dacici: la maggior parte è di piccola entità, da duecento a cinquecento monete; solo pochi contengono alcune migliaia di pezzi. Ciò fa supporre l’inesistenza di ceti sociali superiori comparabili con quelli delle province centrali; i senatori mancavano ed i cavalieri abitualmente non compivano la carriera equestre al servizio dello stato. La consistenza dei ripostigli rispecchia presumibilmente il livello di richezza sociale nella Dacia romana. Si deve però osservare che anche i più grandi tesori monetali potrebbero costituire unicamente frammenti di ricchezza, al livello delle fortune di alcuni villici o amministratori dell’élite sociale, poiché sono troppo piccoli per le fortune stimate dei decuriones o dei cavalieri provinciali, per non parlare poi degli ufficiali dello stato e dei capi militari. Alcune transazioni conosciute nella provincia si effettuavano con somme che rappresentavano il valore di un ripostiglio comune per la Dacia: la metà di una casa ad Alburnus Maior era stata pagata trecento denari; le cerimonie funebri ed il monumento sepolcrale (cil iii 1504) di un fabbro di Sarmizegetusa erano costati quattrocento denari; un’offerta votiva a Micia raggiungeva la cifra di ottocento denari (cil iii 7860). Durante il periodo dell’anarchia militare del iii secolo d.C. la fisionomia della circolazione monetaria e della vita economica nella provincia cambiò di molto. Il livello della circolazione si ridusse; il numero delle monete romane in argento, coniate fuori
l’economia
109
l’Urbe, nelle officine di campagna, aumentò sempre di più, anche se Roma continuò a rimanere il centro principale per l’approviggionamento della moneta d’argento; i pezzi in bronzo erano ancora più rari; l’argento dominava, ma era un argento deprezzato e generalmente trovano riscontro gli antoniniani, a fronte dei quali gli altri nominali scompaiono. L’opinione degli studiosi occidentali, che ritiene che la presenza degli antoniniani deprezzati avrebbe cacciato dal mercato i pezzi suberati, non sembra valida per l’area latina orientale, in quanto nella Dacia si conosce un buon numero di antoniniani suberati (ma la loro osservazione rimane molto difficile e la questione richiede un prosieguo della ricerca). Tutto testimonia la crisi economica. Le dimensioni ed il numero dei ripostigli diventarono più grandi ed essi costituiscono veri e propri “orizzonti di ripostigli”, a causa dei drammatici avvenimenti della storia della Dacia romana, quali l’invasione carpica del 245-247 d.C., poi le guerre scitiche, vale a dire le incursioni dei Goti nella valle del Danubio, e così via. I ripostigli consistono per la grande maggioranza di antoniniani, le uniche monete effettivamente esistenti sul mercato. La riduzione della quantità di moneta circolante, cioè delle scoperte isolate, in contrasto con le accresciute dimensioni dei ripostigli, avvalora ulteriormente la crisi economica, ma potrebbe anche solo riflettere la lunga assenza delle unità militari, sempre più spesso chiamate ad intervenire su altri scenari militari. La mancanza dei soldati comportava inevitabilmente una significativa diminuzione di risorse per tutta la provincia. E così, seppure non aggredita direttamente e così frequentemente come la Pannonia o la Mesia, la Dacia risentì di tutte le conseguenze della crisi. Da Gordiano iii vennero fatti tentativi per approvvigionare meglio le province centro-europee con moneta di bronzo. Lo stato romano coniava meno bronzo e le monete civiche greche si riducevano; ma da questo momento a Viminacium cominciarono ad essere emesse le monete con la legenda pms col vim, coniate dal concilio della Mesia Superiore insieme alla colonia di Viminacium. Queste monete divennero importanti per la vita economica nel bacino medio-danubiano, mentre lo erano meno per la Dacia; nel frattempo nella Mesia Inferiore la situazione era completamente diversa: qui circolavano molte monete in bron-
110
la dacia romana
zo delle città greche. Tuttavia, anche la Dacia necessitava di moneta di bronzo con la legenda provincia dacia. Con l’imperatore Filippo l’Arabo, a partire dal 246 d.C., la Dacia emise una propria moneta di bronzo, coniata dal concilio delle tre Dacie, secondo una datazione provinciale che inizia proprio nel 246 d.C. Ma questa moneta fu rilevante e frequente unicamente sotto Filippo, poi le emissioni diventarono simboliche e la loro coniazione fu abbandonata nel 257 d.C., vale a dire due anni dopo l’abbandono dell’officina civica di Viminacium. Si trattò di un sforzo delle società provinciali, teso ad assicurare il fabbisogno di moneta piccola in quei tempi difficili e, nel contempo, ad assecondare la tendenza di Filippo a sostenere un tale processo. Ma lo sforzo non riuscì, a causa dei generali fattori sfavorevoli. Del resto, le monete provinciali daciche hanno suscitato ampie controversie storiografiche circa il loro ruolo e soprattutto il centro di emissione. Molti hanno creduto che questi pezzi fossero stati coniati a Viminacium; ora sappiamo che furono lavorati a Sarmizegetusa, forse soltanto con l’aiuto di incisori e specialisti venuti da Viminacium. Dopo Filippo la circolazione monetaria nella Dacia romana diminuì drasticamente. In molti piccoli insediamenti e nei campi militari delle regioni remote, come, per esempio, l’Oltenia nord-orientale e la Transilvania orientale, le ultime monete sono databili all’epoca di Filippo. Ma l’idea che ciò proverebbe l’abbandono precoce di questi territori sembra errata. Si trattava, piuttosto, della debolezza della vita economica di queste regioni, in presenza di tempi difficili, in cui l’esercito veniva richiamato e trasferito altrove. La circolazione monetaria, molto diminuita, si conservò solamente nella Dacia centrale e sud-occidentale, lungo la grande strada imperiale. In queste zone, specialmente nella Dacia centrale, esistono anche ripostigli dell’età di Gallieno (quattro attestazioni) ed Aureliano (una testimonianza). È più verosimile pensare che la moneta nuova abbia continuato in certa misura ad entrare nella provincia non ancora abbandonata, ma che la sua diffusione nella società sia rimasta del tutto disomogenea. È un segno palese della crisi finale. Una spiegazione potrebbe essere l’invio delle truppe su altri teatri di guerra, nella Pannonia o anche vicino all’Italia settentrio-
l’economia
111
nale, durante gli sforzi dell’imperatore Gallieno, successivi al crollo di Edessa, negli anni dopo il 260 d.C. Con alcune particolarità, la circolazione monetaria della Dacia romana rispecchiò fedelmente la sua evoluzione economica ed i tratti specifici della sua società. Ma, nonostante il suo carattere abbastanza sviluppato, l’economia della provincia non rappresentò mai qualcosa d’importante nella scala dell’Impero. Per la politica imperiale la Dacia fu rilevante soprattutto per il suo ruolo militare e strategico. Non a caso fu l’esercito a costituire uno dei fattori economici più significativi per il benessere della società provinciale.
Bibliografia aa.vv., Études sur la céramique romaine et daco-romaine de la Dacie et de la Mésie Inférieure, Timisoara 1997. d. alicu, Opaitele romane - Die römischen Lampen. Ulpia Traiana Sarmizegetusa, Bucuresti 1994. d. benea, Istoria asezarilor de tip vici militares din Dacia romana, Timisoara 2003. d. benea, Die römischen Perlenwerkstätten aus Tibiscum. Atelierele romane de margele de la Tibiscum, Timisoara 2004. d. benea, Dakien im Orientfeldzug des Severus Alexander. Die in Nicäa geprägten Münzen, in C. Gaiu, C. Gazdac (edd.), Fontes historiae. Studia in honorem Demetrii Protase, Bistrita - Cluj-Napoca 2006, pp. 693-698 a. catina m. barbulescu, Cella vinaria de la Potaissa, Actamn, 16, 1979, pp. 101-126. v. christescu, Viata economica a Daciei romane (contributii la o reconstituire istorica), Pitesti 1929 (iiª edizione Bucuresti 2004, a cura di C.C. Petolescu). d. ciugudean, Obiecte din os, corn si fildes de la Apulum, Alba Iulia 1997. s. coci, Fibulele în Dacia romana. Die Fibeln im römischen Dakien, Cluj-Napoca 2005. fl. fodorean, Drumurile romane în Dacia, Cluj-Napoca 2003. i. glodariu, Die Landwirtschaft im römischen Dakien, anrw, ii/6, 1977, pp. 950-989.
112
la dacia romana
cr. gazdac, Circulatia monetara în Dacia si provinciile învecinate de la Traian la Constantin i, Cluj-Napoca 2002. n. gudea, Über die Produktion von glasierten Gefässe in den dakischen Provinzen, Alba Regia, 25, 1994, pp. 115-120. n. gudea, Porolissum. Un complex daco-roman la marginea de nord a Imperiului Roman. ii. Vama romana, Cluj-Napoca 1996. i.t. lipovan, Officina ceramistului C. Iulius Proclus de la Ampelum, aiiaCluj, 26, 1983, pp. 301-312. i. mitrofan, Le centre de production céramique de Micasasa, Cluj-Napoca 1995. h. nesselhauf, Publicum portorium Illyrici utriusque et ripae Thraciae, Epigraphica, 1, 1939, pp. 331-338. p. ørsted, Roman Imperial Economy and Romanization. A Study in Roman Imperial Administration and the Public Lease System in the Danubian Provinces from the First to the Third Century A.D., Københaven 1985. c.c. petolescu, Relatiile economice ale Daciei romane, RdI, 34, 1981, 4, pp. 703-713. g. popilian, Ceramica romana din Oltenia, Craiova 1976. i. stînga, Viata economica la Drobeta în secolele ii-vi p. Chr., Bucuresti 1998. d. tudor, Les ponts romains du Bas-Danube, Bucuresti 1974. h. wolff, Dacien, in Handbuch der europäischen Wirtschafts- und Sozialgeschichte, I, Stuttgart 1990, pp. 616-630. v. wollmann, Mineritul metalifer, extragerea sarii si carierele de piatra din Dacia romana. Der Erzbergbau, die Salzgewinnung und die Steinbrüche im römischen Dakien, Cluj-Napoca-Klausenburg 1996.
7. La società
1. Fonti e metodi si riscontra una serie di problemi concernenti la società provinciale romana. Niente di più sbagliato che considerare il mondo provinciale romano come qualcosa di uniforme, in ogni periodo ed in ogni area geografica. Ciascuna provincia ha la propria storia e la propria identità, che non è unicamente il risultato del substrato autoctono locale, più o meno importante, ma anche delle peculiarità della colonizzazione, della struttura e della mobilità sociale. Scoprire e spiegare i tratti specifici per ciascun caso è il dovere principale dello storico. Le possibilità di scoprirli e ricostruirli sono però abbastanza limitate: le fonti epigrafiche ed archeologiche sono in tal senso le più importanti, mentre la numismatica riveste un ruolo secondario; le testimonianze letterarie – le più significative per un’indagine di questo tipo – sono, invece, generalmente ridotte. Il caso della Dacia presenta diversi problemi. Le fonti letterarie sulla vita dei provinciali mancano quasi completamente. L’archeologia offre informazioni ricche, ma il suo livello rimane finora insoddisfacente. Al contrario, le attestazioni epigrafiche sono particolarmente copiose, almeno rispetto alle province vicine, sebbene esse non diano testimonianza che dei ceti superiori e medi della società. Da parte sua, l’indagine numismatica, pur senza chiarire gli aspetti culturali o linguistici, apporta un aiuto prezioso. Cercando di presentare la società daco-romana, si deve cominciare con la sua formazione, con la colonizzazione e la situazione degli indigeni, vale a dire con la popolazione. Solo dopo diventa possibile abbozzare la struttura, la mobilità e l’evoluzione di questa società, le cui comunità richiedono anch’esse particolare attenzione – sia quelle urbane sia le rurali – con le loro istituzioni.
114
la dacia romana
2. La popolazione a. Gli autoctoni Dopo l’età di Traiano, la condizione degli autoctoni continuò ad essere la stessa. I Daci vivevano in una situazione peggiore rispetto ai coloni, abitavano principalmente nella Transilvania centrale e nell’Oltenia settentrionale ed erano presenti in tutte le altre regioni della provincia. È plausibile pensare che essi, in maggioranza, fossero lavoratori delle terre dei coloni ricchi o dello stato; vi sono alcune tracce della loro presenza anche nel distretto minerario, ad indicare il loro impiego come minatori. Se gli abitanti dei nuovi villaggi, ossia la popolazione spostata dopo la conquista, dovevano essere dediticii, gli altri potrebbero aver goduto dello statuto di incolae sottomessi alle altre comunità, alcune forse come piccole civitates adtributae: si tratta, però, di una supposizione, finora indimostrata. Ma i Daci erano comunque presenti, certo, in proporzione ridotta, in gran parte degli insediamenti dei coloni, così come nelle città o nei castri; la ceramica tradizionale dacica, lavorata a mano, si trova in piccole quantità quasi dovunque e dimostra la diffusa coabitazione degli indigeni con i coloni. La maggior parte degli indigeni viveva in condizioni piuttosto difficili: i loro abitati erano modesti, con case e capanne simili a quelle dell’età preromana. Nondimeno, qualcosa era cambiato: in questi insediamenti la cultura materiale era generalmente di fattura romana. Le scoperte monetali sono abbastanza rare, ma questo aspetto rappresentava una situazione piuttosto comune per l’ambito rurale provinciale. Le officine ceramiche provinciali fabbricavano spesso merci con tratti autoctoni, rispondendo alle richieste di committenti indigeni, che vivevano come sudditi dell’Impero. Benché poveri, essi partecipavano al mercato e vivevano nell’ambito della civiltà romana. Probabilmente la migliore dimostrazione di ciò era la diffusa presenza di monete nelle tombe a cremazione dei Daci provinciali, il cosiddetto obolo di Caronte, un costume romano, sconosciuto nella Dacia preromana. Naturalmente, esistevano anche per gli autoctoni diverse possibilità di promozione economica e sociale; in-
la società
115
sieme con la trasformazione culturale di tipo romano, esisteva infatti la possibilità di ottenere la cittadinanza romana. In questa maniera i Daci ottenevano gradualmente lo stesso statuto giuridico dei vari coloni e la differenza tra le diverse categorie andava riducendosi, sino alla completa romanizzazione di tutti gli abitanti, indigeni o coloni che fossero. Pochi Daci riuscirono a diventare sostanzialmente benestanti: risulta che un certo Decibalus Luci (filius) abbia dedicato alle ninfe di Germisara una placchetta d’oro iscritta (ae 1992, 1483) e che un cittadino romano con cognome indigeno – Esbenus – abbia ricevuto in dedica un monumento funerario (cil iii 8040) piuttosto ragguardevole nel territorio di Romula. Ciò non significa, tuttavia, che essi fossero entrati nei livelli superiori della società. Una debolissima presenza dacica appare nell’aristocrazia municipale di una sola città, Napoca; si trattava presumibilmente dei discendenti di alcuni aristocratici autoctoni del territorio municipale napocense, reclutati nella legione d’Africa sotto l’imperatore Adriano e che da lui avevano ricevuto la cittadinanza. Numerosi, però, furono coloro che ottennero una promozione sociale attraverso l’esercito. Durante il regno di Adriano furono create due nuove truppe ausiliarie con l’epiteto Dacorum ed alcune altre certamente seguirono. I Daci appaiono in altri corpi di truppe, benché le unità avessero un altro nome etnico, oppure nelle legioni; a partire dall’imperatore Settimio Severo si incontrano Daci anche nella guardia pretoriana e nella guardia a cavallo (equites singulares Augusti). Prima di Caracalla il servizio militare rappresentava un’importante via per ricevere la molto apprezzata cittadinanza romana; tra i numerosi provinciali con nomi gentilizi imperiali posteriori alla conquista, come Ulpii, Aelii, Aurelii e Septimii, potrebbero trovarsi anche indigeni romanizzati in questo modo, anche se è possibile averne la sicurezza solo per quei pochi che hanno mantenuto un cognome di origine tracica oppure dacica. È evidente la scarsa presenza dei Daci nelle fonti: i nomi traco-dacici nelle epigrafi della provincia sono pochi, vale a dire intorno al 3% dell’onomastica provinciale, ed anche tra di loro circa i due terzi devono essere appartenuti soprattutto a coloni e milita-
116
la dacia romana
ri traco-romani. Insieme con la mancanza dell’interpretatio Romana per i culti dacici (si veda infra), questo fenomeno non attesta la scomparsa degli autoctoni, ma la loro scarsità nei ceti superiori della società, tra quelli che innalzano iscrizioni e monumenti in pietra. La loro stessa presenza umana nella Dacia è stata effettivamente più debole a confronto con le province occidentali. L’idea della larga maggioranza dei Daci nella popolazione provinciale – molto diffusa nella storiografia romena – non è confermata dalle fonti; al contrario, il loro peso ridotto trova spiegazioni oggettive. Un altro fenomeno riguardante la popolazione indigena della Dacia romana è lo sviluppo di una vera “diaspora” dacica nel mondo romano. Si tratta anzitutto dei militari, che compaiono in vari posti lungo tutte le frontiere dell’Impero, oppure, nel iii secolo d.C., nella stessa Roma, e che devono essersi spostati con numerosi civili, uomini e donne, negli insediamenti vicini alle fortezze. Si ricordano inoltre i numerosi schiavi, i prigionieri di guerra ed i gruppi deportati. Sono partiti verso varie zone dell’Impero anche civili di diverse condizioni, in cerca di una vita migliore. Certo, si parla sempre di Daci già sottoposti ad un intenso processo di romanizzazione. Tuttavia la Dacia ha anche ricevuto nuovi abitanti di stirpe dacica. In diversi periodi, tribù e gruppi dacici vicini alla provincia cercarono di penetrare all’interno dei confini, per godere della prosperità e della sicurezza romana. Le testimonianze scritte attestano la ricezione di alcuni di questi gruppi (receptio), specialmente durante le guerre marcomanniche e poco tempo dopo. Alcuni abitati e necropoli della provincia potrebbero rappresentare le vestigia di tali immigrati. Senza dubbio, avvenimenti di questo tipo sono successi in vari momenti, ancorché su scala ridotta. Questi gruppi, penetrati dall’esterno, insediatisi nella Dacia romana con il consenso delle autorità, furono rapidamente romanizzati e non influirono né sulla civiltà materiale, né nell’ambito culturale della provincia.
b. I coloni L’afflusso dei coloni in Dacia continuò anche dopo il principato di Traiano. Le modalità e la vivacità del processo non erano cer-
la società
117
tamente sempre le stesse. Gli spostamenti di truppe sotto l’imperatore Adriano apportarono molti nuovi coloni negli insediamenti militari. Oltre a questi, numerosi civili arrivarono volontariamente. Si deve ricordare che i coloni erano sia cittadini romani, sia peregrini. Anche se l’intensità del fenomeno non fu sempre la stessa, la maggioranza dei coloni proveniva dall’Occidente latinofono, includendo qui anche la Dalmazia, le due Pannonie e le due Mesie, le quali – benché situate ad est dell’Italia – erano province di lingua latina. È abbastanza evidente che nella Dacia Inferiore arrivarono in grande quantità anche coloni dall’area balcanica. Accanto a questi gruppi si distinguono coloni greco-orientali, per la maggior parte provenienti dall’Asia Minore e dalla Siria, principalmente commercianti e uomini d’affari, cioè imprenditori nell’economia di scambio, molto rappresentati con iscrizioni e monumenti in materiali durevoli. La novità di questo periodo fu la concessione della cittadinanza romana a molti peregrini, forse attraverso il servizio militare; il grande numero di Aelii nei ceti superiori della popolazione è una conseguenza di questa politica. Le tendenze dell’età adrianea continuarono sotto l’imperatore Antonino Pio. La situazione peggiorò durante il regno di Marco Aurelio, a causa delle guerre e della peste: in questi anni, alcuni gruppi barbari si insediarono in Dacia, con tutta probabilità per la mancanza di sufficienti forze umane; ma dopo il 180 d.C. la pace portò ad una ripresa della colonizzazione. Studi recenti hanno mostrato che l’immigrazione di origine occidentale persistette anche durante la prima metà del iii secolo d.C. Ma l’aspetto nuovo dell’età dei Severi è costituito da una maggiore percentuale di coloni orientali, più o meno ellenizzati, un fenomeno che sembra essere, almeno parzialmente, spontaneo, motivato dal nuovo sviluppo delle province danubiane. Contro un eventuale spostamento di questi orientali organizzato dallo stesso Impero parlano la loro presenza diffusa, quasi generale, nell’ambito urbano e la mancanza di gruppi compatti di tali popolazioni. Insieme con l’arrivo dei coloni si estese anche la concessione della cittadinanza romana; i numerosi Aurelii ed i meno rappresentati Septimii sono famiglie di nuovi cittadini, alcuni dei quali rice-
118
la dacia romana
vettero la cittadinanza proprio in Dacia. Ma il numero, di molto superiore, degli Aurelii dovrebbe essere anche una conseguenza dell’Editto di Caracalla, del 212 d.C., che concesse la cittadinanza romana a quasi tutti gli abitanti liberi dell’Impero. Normalmente, durante il periodo dell’anarchia militare non si trovano più tracce di colonizzazioni osservabili. Senz’altro, questo fenomeno decrebbe drasticamente, per scomparire del tutto durante la crisi del iii secolo d.C. Ma la società provinciale non ne aveva più bisogno: essa si era costituita fondamentalmente nella prima metà del ii secolo d.C. e tutte le colonizzazioni successive non ne modificarono più la struttura etnica. L’archeologia mostra abbondantemente l’ampiezza e l’importanza della colonizzazione. Gli aspetti di civiltà, nella maggioranza degli insediamenti segnalati, è di tipo romano provinciale, sebbene molte volte ad un livello basso. Il grande numero dei nuovi insediamenti, senza premesse daciche, evidenzia la stessa cosa. È opportuno sottolineare che la consistenza degli abitati nell’età romana è molto più significativa di quella dell’epoca preromana. Vari gruppi compatti di peregrini, come gli Illiri o i Celti del Norico e della Pannonia, rimasero visibili per alcuni decenni, con la loro cultura materiale specifica, caratterizzata da una forte presenza di elementi preromani (ceramica comune lavorata a mano oppure al tornio, vestimenti, piccoli oggetti, riti funerari); in seguito furono però completamente assimilati dalla cultura dominante, tanto da perdere ogni traccia delle loro origini etniche. D’altronde, questi coloni arrivavano in Dacia già in parte romanizzati ed il processo di romanizzazione che li riguardò si concluse proprio nel territorio della provincia. Per conoscere meglio i coloni della Dacia romana le informazioni più rilevanti sono offerte dall’onomastica, attraverso l’epigrafia. Una statistica, benché sempre aggiornata da nuove scoperte, dei nomi attestati nella provincia mostra dati interessanti (le percentuali sono approssimative, ma le indagini successive non le hanno modificate di molto): i nomi romano-italici rappresentano il 70-75%; tra gli altri nomi di origine non romana, i grecoorientali costituiscono il 16%, gli illirici il 4% ed i nomi celtici e traco-dacici il 3%; i nomi semiti appaiono in una proporzione
la società
119
non superiore al 2%, mentre asianici, iranici ed africani occupano, tutti insieme, solo l’1%; quanto ai germanici, ne compaiono molto meno. La preponderanza di coloni venuti dall’Occidente latinofono è quindi evidente. La realtà è però più complicata: i nomi italici possono nascondere origini anche diverse; essi rivelano solamente un costume culturale e la presenza o meno della cittadinanza romana. Ma la mancanza del nome gentilizio non è sempre il segno della condizione giuridica peregrina, spesso gli stessi cittadini non ne fanno più menzione. Anche tra i cittadini romani è possibile distinguere successori sia di vecchi cittadini, come è il caso dei gentilizi repubblicani oppure degli imperatori anteriori a Traiano, sia di cittadini più recenti, con gentilizi di imperatori successivi a Traiano, oppure di famiglie che ottennero la cittadinanza romana attraverso lo ius Latii, cioè la condizione privilegiata di alcune città peregrine, i cui cittadini potevano diventare cives Romani dopo avere esercitato magistrature nella loro città, creandosi così anche nomi gentilizi specifici. Per quanto riguarda i cognomi, nei vari ceti della società si diffusero quelli greci ed anche alcuni nomi orientali, soprattutto i teoforici, in gran parte in ragione della moda culturale filoellenica o alla devozione per gli dei orientali; pertanto essi erano portati anche da persone appartenenti ad altre etnie. Il discorso è diverso per i nomi appartenenti agli altri ambiti culturali, molto meno prestigiosi, come Celti, Illiri, Traci ed Asianici: coloro che li portavano erano generalmente originari di quelle zone. Grazie a tali indagini è possibile precisare l’aspetto etnico della Dacia romana, in quanto almeno alcuni gruppi di colonizzatori sono facilmente identificabili. A parte vari individui stanziati qua e là, gli Illiri rappresentano un’enclave chiaramente visibile nel distretto minerario dei Carpazi Occidentali, essendo principalmente lavoratori specialisti delle miniere. Dopo la colonizzazione traianea, essi furono rinforzati con altri gruppi di Dalmati, venuti successivamente in vari momenti. Benché alcuni fossero divenuti cittadini romani, la maggioranza di essi rimase con uno statuto giuridico peregrino fino all’imperatore Caracalla. La loro onomastica ed anche la loro cultura materiale presenta tratti illirici evidenti. Gli Illiri devono
120
la dacia romana
aver formato una società stratificata, con le loro élites; ma accanto a loro vivevano anche altri coloni oppure Daci autoctoni. Essi appartenevano a varie tribù e forse avevano istituzioni proprie. Gli Illiri erano, comunque, già sottoposti a un intenso processo di romanizzazione, che continuò e si concluse nella Dacia stessa: avevano anche nomi romani, facevano dediche soprattutto alle divinità romane, con alcune peculiari preferenze, e si esprimevano sempre in latino, spesse volte in modo sbagliato. Un’altra etnia abbastanza distinguibile era quella dei coloni norico-pannonici. Già nell’età di Traiano tali gruppi celtici erano insediati come coloni nella Transilvania meridionale. Durante tutto il ii secolo d.C. la loro civiltà specifica rimase visibile su di un’area estesa, comprendente in particolar modo la valle dell’Olt transilvanico ed il bacino dei due fiumi Târnave. Senza dubbio, essi formavano qui varie comunità, con i loro capi tradizionali. Si conoscono poche iscrizioni, molto provinciali, in un latino stentato, che mostrano nomi celtici ed anche illirici della Pannonia Inferiore meridionale. La loro cultura materiale è di fattura romana provinciale di basso livello, con alcuni tratti celtici, di cui si segnalano le forme ceramiche specifiche. Anche questi gruppi umani erano già entrati in un processo di romanizzazione, che proseguì in Dacia, e le loro peculiarità scomparvero dopo le guerre marcomanniche. Un’altra comunità simile, ma mescolata con Daci e con altri abitanti, era installata a Napoca; nell’età di Adriano questa città era già ben romanizzata e divenne un municipio romano. Oltre a queste, che sono stirpi celtiche in corso di romanizzazione, esistevano dovunque nella provincia elementi e gruppi celto-romani, vale a dire Romani provinciali di chiara origine celtica, in modo particolare vicino ad ogni castro di unità militari con radici celtiche, nelle grandi città ed in vari altri luoghi. Questi ultimi agivano sempre nell’ambito provinciale come un fattore dell’influenza culturale romana. Il contributo dei Celti romanizzati, da tutte le province occidentali, alla creazione della civiltà romana nella Dacia fu considerevole. Per quanto riguarda i Germani, la loro presenza era molto più ridotta. Alcune unità militari di Germani, insediati nella provincia, apportarono una debole influenza germano-romana; avendo una cultura materiale molto simile ai Celti romanizzati,
la società
121
essi svolsero in Dacia un ruolo simile a quello di questi ultimi, benché di minor portata. Altri popoli dell’Impero parteciparono alla colonizzazione della Dacia, ma il loro apporto fu molto meno importante. I Traci appaiono specialmente nella Dacia Inferiore, ma non solo: anzi, se la maggior parte di loro proveniva dalla provincia della Tracia, un territorio ellenizzato, in Dacia essi erano romanizzati ed agivano come romani provinciali. Il contributo delle province latine nord-africane fu abbastanza limitato, anche se crebbe nell’età dei Severi: in Dacia si possono trovare solamente individui e non gruppi di tale origine. Anche la presenza degli Hispano-romani appare sinora alquanto ridotta. La ricerca ha messo in luce varie categorie di nomi romani specifici per una provincia o per l’altra: la presenza di tali nomi in Dacia potrebbe indicare persone provenienti da una determinata provincia, ma non è sempre sicuramente così. Sorprendentemente, i più difficilmente riconoscibili sono proprio gli Italici, a causa della mancanza di tratti specifici, e si può essere sicuri soltanto per alcuni individui che indicano la loro origo. In ogni caso, tra di essi il ruolo maggiore lo hanno avuto quelli dell’Italia settentrionale. Gli Italici hanno rappresentato una presenza importantissima, se non come numero, certamente come modello culturale dominante e come ceti di statuto giuridico superiore. I legionari veterani insediatisi nel ii secolo d.C. erano per la maggior parte proprio Italici ed altrettanto dicasi per un gruppo di immigrati civili, che non mancò di lasciare qualche traccia. Molto più visibili, grazie al loro esotismo, sono gli orientali; ma essi sono abbastanza diversi tra di loro. Un gruppo documentato fu quello dei Palmireni. Già nei primi anni del principato di Adriano truppe palmirene erano di stanza in Dacia; esse ricevettero rinforzi anche in seguito, ma numerosi civili vennero per proprio conto. Le peculiarità di questa popolazione erano la coesione, il conservatorismo ed i contatti ininterrotti con la loro patria di origine. I Palmireni avevano nomi specifici, adoravano i loro dii patrii ed alcune volte scrivevano testi funerari nel loro idioma (solamente a Tibiscum, su poche pietre sepolcrali bilingui), ma altrimenti si esprimevano sempre in latino. Essi formarono anche proprie associazioni et-
122
la dacia romana
no-cultuali. Questi tratti si accompagnavano alla cittadinanza romana ed alla fedeltà politica all’Impero. In Dacia molti Palmireni ricevettero la cittadinanza romana dall’imperatore Adriano. Essi si possono considerare come una popolazione che, pur preservando la propria peculiarità, ricevette l’influenza culturale romana e partecipò alla romanizzazione della provincia. Oltre ai Palmireni vivevano in Dacia anche appartenenti ad altre etnie della Siria: Iturei, Commageni e Siriani propriamente detti; tutti sono individuabili grazie alle truppe di tale origine, ma i Siriani erano più numerosi. Molti non facevano parte dell’esercito; soprattutto nelle grandi città, erano per lo più commercianti ed imprenditori, vale a dire che si trattava di un’immigrazione civile. Essi accedevano facilmente, ed in vari modi, alla cittadinanza romana. Spesso erano abitanti che costituivano associazioni etniche, cultuali oppure professionali, come, ad esempio, i Suri negotiatores, i quali avevano i loro sodalizi ad Apulum ed a Sarmizegetusa. Normalmente i Siriani risultano abbastanza ben rappresentati nell’epigrafia; le loro iscrizioni erano scritte sempre in latino ed in genere partecipavano pienamente alla vita sociale degli insediamenti romani in cui abitavano. Le divinità siriane erano adorate anche da molti altri, essendo penetrate largamente nella cultura romana provinciale dell’epoca; di conseguenza, non tutti coloro che facevano dediche a queste divinità “alla moda” erano Siriani. Molto meno presenti in Dacia erano coloro che provenivano dall’Egitto romano. Gli Egiziani autoctoni avevano uno statuto giuridico speciale, viaggiavano meno ed accedevano in minor misura alla cittadinanza romana. I nomi di alcune divinità egiziane, come Osiride, Iside o Serapide, non necessariamente indicano una presenza umana effettiva, essendo già accettate nella società romana provinciale oppure italica. I pochissimi nomi egiziani dimostrano anch’essi una certa moda religiosa e culturale. Ma coloni di origine egiziana arrivarono anche nella Dacia: a Potaissa esisteva sicuramente una comunità di immigranti egiziani, che onorava il dio-Sole Titoes-Re-Harmachis. È molto variegata la documentazione sull’immigrazione di vari gruppi microasiatici. L’epigrafia attesta collegi ed associazioni di alcuni di questi popoli: Asiani a Napoca, Pontobithyni ad
la società
123
Apulum e Galatae a Napoca e Germisara. Tali organizzazioni erano certamente numerose. Gruppi di microasiatici emigrarono costantemente in Dacia durante l’esistenza della provincia romana. I nomi di individui provenienti dall’Asia Minore sono numerosi e molto diversi, ma pochi, nel complesso, sono asiatici, essendo la maggioranza ellenici. Alcuni immigranti indicano nelle iscrizioni sia la loro cittadinanza, sia la città d’origine. Purtroppo l’immagine offerta dall’onomastica è piuttosto parziale. Nella Dacia romana vi è un grande numero di testimonianze epigrafiche per varie divinità microasiatiche, alcune quasi sconosciute; ciò evidenzia che i loro fedeli dovevano essere microasiatici autentici, di diverse popolazioni e regioni della penisola. Tra questi, i Galati meritano un’attenzione speciale. Benché di lontana origine celtica, questo popolo rappresentava nell’epoca romana imperiale una comunità orientale fortemente ellenizzata, che contribuì alla diffusione degli influssi ellenistici; proprio i Galati, infatti, nel distretto aurifero dacico, eressero iscrizioni votive greche. Essi dedicavano ad alcuni dei specifici, attestati anche in Dacia, ma che non avevano niente di celtico. I gruppi di Galati erano abbastanza ridotti, ma ricchi ed influenti; i loro membri dovettero essere stati importanti mercanti, coinvolti nel commercio degli schiavi e nello sfruttamento della regione aurifera. Nemmeno gli Ebrei mancavano nella Dacia romana, anche se la loro presenza fu molto ridotta. Alcuni nomi ed alcune manifestazioni cultuali potrebbero essere messe in relazione con coloni ebrei, oppure con gruppi deportati dai Romani in questi luoghi, lontano dalla Palestina. Se monumenti ed attestazioni esplicite mancano ancora, si hanno però piccole scoperte che provano la loro permanenza anche in Dacia. In conclusione, i coloni nella Dacia romana furono numerosissimi e molto diversi. L’asserzione di Eutropio (Breviarium ab urbe condita, viii, 6, 2), Traianus victa Dacia ex toto orbe Romano infinitas eo copias hominum transtulerat ad agros et urbes colendas, è pertanto attendibile e la ricerca la conferma sempre di più. Ma si deve rimarcare la preponderanza dell’area occidentale, italica e celto-romana, nella colonizzazione della nuova provincia e nella costituzione della sua civiltà. Anche i diversi colo-
124
la dacia romana
ni ed immigrati peregrini, di varie origini e culture, furono sottoposti alla romanizzazione e agirono qui come fattori della civiltà romana. Nessun gruppo allogeno sviluppò o mantenne modelli culturali e linguistici alternativi (si veda anche infra). Persino i Greci e gli Orientali, per certi aspetti sorprendentemente, utilizzarono normalmente il latino per le loro dediche o per le iscrizioni funerarie, con pochissime eccezioni. Occorre inoltre sottolineare che la popolazione provinciale risultava dalla mescolanza di tutte queste componenti. I tratti specifici, originariamente osservabili in ciascuna popolazione, non rappresentavano più, al momento della loro attestazione nelle fonti, che un’eredità culturale oppure una tradizione di famiglia o di gruppo. Il fenomeno dominante della società della Dacia non fu tanto la separazione etnica, quanto la fusione dei diversi gruppi, che costituirono una nuova entità provinciale romana e latinofona.
c. Gli statuti giuridici Indubbiamente, un mondo così variegato aveva come caratteristica principale la grande diversità di statuti giuridici dei propri abitanti. I cittadini romani, indipendentemente dall’anzianità della loro cittadinanza, risultavano privilegiati: essi possedevano tutti i diritti e tutti i vantaggi del sistema. Il nucleo di coloni insediati nella colonia deducta di Sarmizegetusa e nei pagi e vici situati sul suo grande territorio godevano dall’inizio di questo statuto. La situazione era simile per altri gruppi di cittadini romani, insediati qua e là, anche se non costituivano comunità privilegiate; un certo numero di cittadini romani viveva nei villaggi militari o nelle canabae. Ma anche questi abitanti dovevano pagare il tributum capitis, vale a dire l’imposta personale, ed il tributum solis, cioè la tassa fondiaria, perché vivevano sul suolo provinciale. Per quanto concerne i cosiddetti peregrini, questi sudditti dell’Impero avevano come caratteristica comune la mancanza della cittadinanza romana. Per il resto, essi erano estremamente diversi: ogni città ed ogni comunità aveva la propria cittadinan-
la società
125
za, il proprio statuto giuridico ed i propri rapporti speciali con Roma. Anche in Dacia gli statuti dei peregrini erano molto differenti. È possibile che i Daci autoctoni che non erano stati trasformati in dediticii, vale a dire sudditti apatridi, senza nessuna cittadinanza, godessero dello stesso statuto, perché nelle fonti appaiono unicamente come Daci, mentre tra gli altri peregrini vi sono nomi di varie tribù ed etnie, evidenziando anche condizioni giuridiche diverse. Gradualmente, il numero dei cittadini romani crebbe, furono fondati nuovi centri urbani e molti villaggi e tra i gruppi di allogeni la percentuale di cives Romani aumentò continuamente, un fenomeno che, in larga misura, contribuì ad uniformare la società provinciale. Infine, l’Editto di Caracalla concesse alla maggioranza degli abitanti la cittadinanza romana, anche se si ignora la composizione e la percentuale degli esclusi da questo provvedimento. Nonostante le diversità culturali, religiose e sociali fossero rimaste le stesse, lo statuto delle località infatti non cambiava, lo statuto giuridico dei provinciali era ormai uniformato: una meta finale divenuta ormai possibile grazie all’integrazione linguistica e culturale avvenuta fino a quel momento.
3. Struttura e mobilità sociale È noto che la società romana era generalmente gerarchica ed aristocratica; le diverse categorie sociali, tuttavia, non si differenziavano né si classificavano solamente per la loro fortuna materiale, in quanto contavano anche altri aspetti, quali la cittadinanza, la carriera, la considerazione sociale, la parentela, la clientela. Lo stesso sistema valeva anche nella Dacia romana. A capo della società romana si trovava la nobiltà senatoria, ma in Dacia i membri di questa classe erano pochissimi, solamente gli alti funzionari dello stato che occupavano i posti di comando, come il governatore, i legati delle legioni ed i tribuni legionari laticlavi. Questi non facevano parte della popolazione provinciale e non appartenevano organicamente alla sua società. La mancanza dei latifondi nella provincia impedì di fatto l’ingresso dei ricchi provinciali nella nobiltà senatoria. Finora è at-
126
la dacia romana
testato dalle fonti un unico vir clarissimus della Dacia, vale a dire Publio Elio Gemello, di Apulum, che tuttavia non percorse alcun cursus honorum senatoriale. L’ordine immediatamente inferiore era quello dei cavalieri, gli equites Romani. La Dacia contava un buon numero di funzionari imperiali di condizione equestre: i procuratori delle province, gli ufficiali dell’esercito legionario ed ausiliario. Anche questi non erano che ospiti nella provincia e non facevano parte della sua popolazione, ma le condizioni di accesso a questo livello sociale erano più facili e non richiedevano necessariamente l’esercizio di cariche pubbliche per conto dello stato. In tal modo persone ricche ed autorevoli della società daco-romana riuscirono ad ascendere all’ordine equestre. Si conoscono pertanto decine di cavalieri romani provinciali in Dacia, componenti effettivi della sua società, provenienti principalmente dall’aristocrazia municipale. Una minoranza, circa un terzo, svolgeva anche il servizio militare specifico, cioè le militiae equestres, solitamente solo una o due, quasi mai tutte e tre; ma soltanto pochissimi esercitarono funzioni amministrative superiori, senza mai raggiungere il livello di procuratore. Per quanto riguarda la carriera equestre, finora essa è stata ipotizzata per un solo eques provinciale. In conclusione, questi cavalieri daco-romani rimasero comunemente ad un livello provinciale, senza ascesa nell’apparato statale. Tra i Daco-romani essi costituivano il livello sociale più elevato. La parte superiore della società era rappresentata dall’aristocrazia municipale di ciascuna città. Naturalmente, i meglio considerati erano gli aristocratici delle città romane (colonie e municipi - si veda infra). Questi uomini ricchi ed autorevoli avevano come fortuna principale, ma non unica, le proprietà fondiarie; essi costituivano in ogni città la classe superiore, vale a dire l’ordo decurionum, e dovevano assumersi le responsabilità della vita pubblica, esercitavano le magistrature, guidavano la comunità e facevano donazioni per il benessere dei concittadini, le cosiddette evergesiae. I loro membri, diventati cavalieri romani, non erano che lo strato superiore di questa classe; il loro comportamento imitava quello della nobiltà centrale, senatoria o equestre, mostrando gli stessi valori e la stessa forma mentis. Certo, la ricchezza ed il potere di questi aristocratici locali erano
la società
127
molto diversi e dipendevano dallo stato economico e dalla struttura sociale di ciascuna città. Ogni ordo decurionum costituiva un’élite locale, non generalmente riconosciuta (del riconoscimento generale godevano i senatori ed i cavalieri). Alcuni decuriones esercitavano cariche pubbliche ed occupavano un posto nel consiglio locale in più città, cosa che indica una fortuna molto superiore alla media; anche essi, tuttavia, non divennero latifondisti. Il culmine della carriera politica di un notabile locale – anche cavaliere – era ascendere alla carica annuale di sacerdote provinciale del culto imperiale, cioè sacerdos arae Augusti, denominato anche coronatus Daciarum trium. Senza dubbio esistevano altre élites locali, ma inferiori all’aristocrazia delle città: i ceti ricchi dei fora, dei villaggi o delle comunità formatesi vicino agli accampamenti militari, molto meno rappresentati nelle fonti epigrafiche. In Dacia si conoscono quasi esclusivamente i ceti aristocratici delle città romane e pochissime iscrizioni sui dirigenti di alcuni vici militari. L’esistenza di altre comunità quasi urbane è possibile, ma non attestata epigraficamente (si veda infra). Negli strati meno elevati della società si trovavano gli abitanti non privilegiati, semplici cittadini delle loro comunità: commercianti, artigiani, lavoratori, piccoli proprietari terrieri, contadini senza proprietà; vi sono incluse anche persone molto ricche, ma senza gli onori necessari per l’ingresso tra gli aristocratici, insieme ai membri del ceto medio. Si trattava di un mondo vivace, variegato e molto stratificato in ogni comunità. Nelle città i ceti meno fortunati costituivano la plebe locale: tra di loro vi erano alcune associazioni, sia professionali sia etniche o religiose (collegia); queste avevano determinati ruoli all’interno delle comunità, per esempio quello di vigili del fuoco, ma, prima di tutto, erano luoghi di socializzazione per i loro membri. I collegiati si aiutavano reciprocamente, ottenevano una certa importanza nella loro città, godevano della protezione personale di patroni aristocratici e costituivano una vera élite all’interno della plebe. La popolazione comune e non organizzata in collegia si trovava socialmente sotto di essi. Generalmente, la plebe delle città era varia e molto stratificata, ma, oltre alle differenze relative alla ricchezza materiale, si svilupparono legami personali di
128
la dacia romana
patrocinio e clientela (i patroni erano solitamente appartenenti agli ordines superiori), molto complessi, attestati anche in Dacia. Questa divisione riguardava principalmente coloro che godevano della cittadinanza romana. Accanto ad essi si trovavano abitanti senza cittadinanza, vale a dire gli incolae, che – benché ricchi – non avevano diritti politici, ma che sostenevano la comunità e potevano partecipare alle associazioni civiche; queste, a loro volta, potevano formare i loro propri collegi. Sul territorio di una comunità autonoma, che possedeva le strutture o il regime di una città romana, esistevano anche villaggi con abitanti che avevano uno statuto sociale e legale inferiore, ad esempio autoctoni Daci o peregrini vari, sempre considerati semplici incolae o di categoria inferiore; anch’essi potevano diventare clienti dei più potenti. Nella società daco-romana esisteva la schiavitù, anche se essa non rappresentò mai un fattore decisivo dal punto di vista economico e sociale. Gli schiavi avevano provenienze diverse e la loro situazione era estremamente diversificata. Per uno schiavo, infatti, la propria condizione legale era meno importante del carattere e del comportamento del padrone. Gli schiavi pubblici potevano formare collegi ed associazioni, mentre i servi che lavoravano nel contado vivevano in condizioni molto diverse rispetto a quelli che servivano nella casa del padrone o svolgevano qualche lavoro in città. Il loro numero in Dacia non sembra essere stato molto elevato e, in ogni caso, i loro prezzi diventarono proibitivi. Nelle miniere lavoravano principalmente lavoratori liberi, che percepivano un salario, e lo stesso si può dire per le grandi officine di produzione della ceramica, mentre mancavano i latifondi. Il sistema schiavistico era piuttosto sviluppato e diversificato. Le fonti epigrafiche parlano solamente degli schiavi meglio collocati, amministratori o artigiani, ovvero la loro categoria superiore, numericamente molto ridotta. Si incontrano anche alcuni schiavi abbastanza benestanti, che possedevano, a loro volta, servi. Per quanto concerne gli schiavi dell’imperatore alcuni di loro diventarono funzionari inferiori dell’amministrazione dei beni imperiali, talvolta ricchi ed influenti. Si verificarono anche in Dacia casi di matrimonio tra schiavi e donne libere.
la società
129
L’ampiezza della schiavitù nella società provinciale è testimoniata dalla categoria – meglio documentata – dei liberti. Questi erano piuttosto numerosi e costituivano una componente presente in tutti i livelli della società. Il loro status legale dipendeva da quello del padrone. Alcuni liberti imperiali occupavano posti importanti nell’amministrazione statale e godevano di un certo potere. Sono testimoniati liberti lungo tutta la scala gerarchica sociale: essi rappresentavano una parte importante della classe media e spesso erano imprenditori e uomini d’affari di successo. Tra di essi la grande percentuale di nomi greci mostra, come per gli schiavi, che era una moda culturale e che, pertanto, non si possono considerare tutte queste persone come greco-orientali. Essendo nati schiavi, i liberti, benché ricchi ed influenti, non potevano ricoprire cariche publiche. Anche in Dacia, tuttavia, esisteva per loro l’augustalità municipale, surrogato di una condizione di prestigio, che era in grado di soddisfare le loro ambizioni: essi potevano così entrare a far parte del collegio degli augustali, che costituiva nelle città provinciali un secondo ordo privilegiato, un’aristocrazia di seconda linea, senza il potere e l’onorabilità dei decurioni. I liberti giungevano in tal modo nell’alta società, ricevevano rispetto e riconoscimento pubblico, ma dovevano essere evergeti della comunità: il loro stile di vita imitava quello dell’aristocrazia locale. Gli augustali della Dacia erano quasi sempre liberti. Il numero piuttosto elevato di augustali dimostra che, almeno nelle città daco-romane più sviluppate, questi nuovi ricchi avevano la possibilità di elevare il proprio status sociale, a testimonianza del fatto che si trattava di una società locale relativamente aperta e dinamica. Sicuramente la società provinciale comprendeva anche i ceti bassi, che vivevano ai margini e che si incontrano raramente nelle fonti: in tal senso si deve pensare ai dediticii, ai gruppi di barbari insediati in Dacia, oppure a coloro che, pur avendo la cittadinanza, non avevano speranza di ascesa sociale o di arricchimento. Le tavolette cerate di Alburnus Maior evidenziano anche momenti difficili della vita dei lavoratori più poveri. La povertà esisteva e nei periodi di crisi il malcontento di coloro che erano ai margini della società non mancava talvolta di manifestarsi: nei testi letterari si hanno alcune indicazioni, ancor-
130
la dacia romana
ché poco chiare, circa conflitti e tumulti sociali. Tre iscrizioni (cil iii 1579, 8009, 8021) parlano di persone uccise dai ladri: se il brigantaggio non era sconosciuto nella Dacia romana, mancano però informazioni su aperte rivolte. Si può concludere che la società provinciale, non essendo estremamente polarizzata, conobbe fenomeni di povertà, marginalizzazione ed atti antisociali, ma non sembra aver mai vissuto conflitti sociali gravi e di grandi proporzioni. La struttura sociale della provincia – come si è già accennato – era abbastanza composita e diversificata. Si trattava di una società di tipo romano occidentale, ma senza una nobiltà senatoriale simile a quella delle province centrali. La classe superiore consisteva in un’aristocrazia municipale, fra i cui membri alcuni ascendevano all’ordine equestre senza essere stati promossi nell’amministrazione centrale. Da questo punto di vista la Dacia somigliava alle altre province del limes europeo: la sua particolarità era l’inesistenza di un’élite sociale autoctona, fenomeno comune anche alle due Mesie ed alla Pannonia sud-orientale, per la parte illirica. Per questa ragione nella provincia dacica non vi fu alcuna comunità di diritto latino. Ciò nonostante, non vi era una struttura immobile o chiusa; al contrario, la mobilità sociale era abbastanza elevata. Era comune una certa mobilità verticale: persone arricchite e che godevano dell’honorabilitas potevano ascendere alle categorie sociali superiori, ossia decurioni all’ordine equestre, veterani e semplici cittadini a decurioni, plebei meritevoli a rappresentanti di livello superiore nella gerarchia delle loro associazioni, schiavi a liberti. Senz’altro una tale mobilità ascendente presupponeva l’esistenza di fenomeni contrari, di mobilità discendente, ma questi non sono ricordati nelle fonti. Non si deve credere che l’ascesa sociale fosse molto facile: essa richiedeva sforzi di lunga durata, disciplina e rispetto delle regole sociali, ivi compreso il conformismo tipico di un mondo sostanzialmente aristocratico. Inoltre, il parvenu doveva assumersi gli obblighi e le spese comuni allo status superiore cui aveva avuto accesso. L’analisi dell’aristocrazia provinciale mostra che il numero degli homines novi non divenne mai troppo grande. La creazione di questa élite cominciò subito dopo la conquista, essendo una condizione per la promozione di un
la società
131
insediamento a città, come municipio o colonia. Ma l’ascesa dei notabili nell’ordine equestre richiedeva tempo e fortuna considerevoli; in Dacia i primi cavalieri locali emersero dopo la metà del ii secolo d.C., proprio nel primo insediamento urbano, ovvero nella colonia di Sarmizegetusa. La situazione era simile per gli augustali, per ragioni affini che tuttavia erano sempre soggette a processi sociali locali, specifici per ciascuna realtà. Oltre a ciò si riscontrò anche una mobilità orizzontale, vale a dire la diffusione graduale della cittadinanza romana. Tra Traiano e Caracalla moltissimi abitanti diventarono cives Romani. Pur con il rispetto di regole vincolanti, questo fenomeno fu massiccio e permanente e raggiunse il culmine all’epoca di Caracalla. In Dacia una parte importante della popolazione ebbe accesso alla cittadinanza attraverso l’esercito, sia i Daci reclutati fuori della provincia, sia i peregrini dell’esercito provinciale; il numero dei cittadini di più recente acquisizione che portavano i gentilizi degli imperatori dei secoli ii e iii d.C. è notevole, mentre i gentilizi meno usuali, creati in base ai vecchi nomi peregrini, rimasero pochissimi. Entrambe le forme di mobilità non erano meccaniche ed impersonali, ma controllate e condizionate dallo stato. Nel caso della Dacia queste forme di mobilità funzionarono efficacemente, ma con modalità non troppo rapide: ad esempio, l’ascesa sociale dei figli di liberti o di augustali nell’aristocrazia locale non è visibile, mentre il ruolo delle donne aristocratiche rimase estremamente ridotto. La società daco-romana si rivelò più conservatrice e più “provinciale” di quelle delle province centrali ben urbanizzate.
4. Comunità urbane e rurali Nella Dacia romana sono attestate finora sicuramente undici città, ciascuna con le proprie istituzioni ed il proprio territorio. Si trattava di insediamenti urbani di cittadini romani, ossia municipi e colonie, che godevano di un’autonomia comunale abbastanza ampia. Non sono state scoperte né città autonome di statuto peregrino, né città dotate di diritto latino. Tutte queste co-
132
la dacia romana
Le città della Dacia romana.
munità urbane erano fondazioni di età romana, senza premesse preromane: i nomi indigeni, tranne che per Romula, erano infatti solamente toponimi e, come dimostrato anche archeologicamente, non indicavano l’esistenza di insediamenti preromani. Esse avevano una forma generalmente rettangolare, una cinta muraria difensiva racchiudente una superficie piuttosto ridotta ed una rete stradale ortogonale. Le loro istituzioni erano di tipo romano: un consiglio aristocratico (ordo decurionum), magistrati annuali (duumviri o quattuorviri iure dicundo, aediles, quaestores, quinquennales) e sacerdoti della comunità (pontifices, augures, flamines, sacerdotes). Però il livello della ricerca e della conoscenza di ciascuna è molto diverso. Anche la loro storia è differente. Ulpia Traiana Sarmizegetusa Sarmizegetusa è la città daco-romana meglio conosciuta e studiata, dal momento che sopra l’antico tessuto urbano è sorto un semplice villaggio, che dal xx secolo porta il nome dell’antico insediamento. Sarmizegetusa è stata la prima fondazione urbana in Dacia, situata nella zona sud-occidentale dell’altopiano transilvanico. Questo nucleo di cittadini romani optimo iure godette di
la società dacia preromana
133
molti vantaggi. La città fiorì notevolmente fin dall’inizio: qui risiedeva permanentemente il procuratore della Dacia Superiore, poi della Dacia Apulensis, la cui domus è stata scavata. Si può supporre che precedentemente alla città vi fosse un castro legionario, a causa della forma e delle dimensioni della prima cinta muraria ed anche della presenza dei mattoni bollati della legione iv Flavia; ma non è necessario, per trovare una spiegazione, che le cose siano andate così, in quanto si può più semplicemente ipotizzare la partecipazione della legione all’erezione della nuova città, come è avvenuto, ad esempio, a Tamugadi, in Africa.
Ulpia Traiana Sarmizegetusa (da I. Piso, Al. Diaconescu, Forurile din Ulpia Traiana Sarmizegetusa, in Acta Musei Napocensis, pp. 22-23, 1985-1986, p. 162, fig. 1). 1. Nuova cinta muraria della colonia; 2. Antica cinta muraria della colonia; 3. La rete stradale ipotizzata; 4. Recinto sicuro del terreno riservato al culto imperiale della provincia (?); 5. Recinto ipotetico del terreno riservato al culto imperiale della provincia (?); 6. Edifici abitati; 7. Templi; 8. Mausoleo; 9. Necropoli. a-b. Il complesso del foro religioso; C. Il foro civile; D. Domus procuratoris; E. L’anfiteatro; F. Il tempio di Nemesis. G. Terme; H. Schola gladiatorum (?); I. L’ara Augusti e lo spazio riservato al culto imperiale della provincia; J. Il tempio grande; K. Asklepieion.
134
la dacia romana
Nell’età di Adriano vennero costruiti un acquedotto, eretto a cura dell’imperatore, ed un grande anfiteatro in pietra. La città fu minacciata durante la prima guerra marcomannica e la sua zona extramuraria fu saccheggiata dai barbari. Un grande sviluppo edilizio divenne visibile immediatamente dopo: la cinta muraria venne estesa verso ovest ed il centro fu dotato di nuovi edifici; ma il culmine fu toccato nell’età dei Severi, quando il foro centrale fu abbellito con il marmo. Questo sviluppo continuò almeno fino agli anni di Filippo l’Arabo. Il suo corpo civico rimase sempre italo-romano ed i cittadini di origini diverse erano pochi e bene integrati nell’ambito culturale maggioritario. La città ebbe patroni influenti, eletti tra i governatori senatoriali della provincia, nel ii secolo d.C., o tra i procuratori equestri, nel iii secolo d.C., realtà che corrisponde all’importanza ed al prestigio dei suoi cittadini. Se l’aristocrazia locale cominciò a manifestarsi subito dopo la fondazione, l’ascesa dei suoi membri nell’ordine equestre avvenne dalla metà del ii secolo d.C. La comunità sembra avere avuto una società piuttosto aristocratica e conservatrice, dominata nella politica e nei valori da un’aristocrazia fondiaria media (i decuriones). La grandezza dei monumenti pubblici ed il grande numero delle villae rusticae segnalate intorno alla città, sul suo grande territorio, mostrano esattamente le fortune ed il potere di questi aristocratici. Tuttavia, non si riscontra né una polarizzazione troppo grande delle loro fortune, né il dominio duraturo di alcune famiglie. Gli homines novi rimasero una minoranza, anche se la loro presenza crebbe gradualmente. D’altra parte, il numero e la ricchezza degli augustali testimonia un’apertura sociale per i parvenus, tra i quali pochi ricevettero anche i preziosi ornamenta decurionalia. Diversa fu la condizione dei ceti medi della società: i collegi erano piuttosto deboli, l’unico di un certo rilievo e molto ben rappresentato nelle fonti è il collegium fabrum, il che fa supporre un ruolo ridotto delle arti e mestieri. Il grande territorio della colonia comprendeva anche altri nuclei di cittadini, situati lontano; alcuni di essi crebbero rapidamente e diedero origine ad altri municipia, che si separarono dalla colonia, come Dierna, Tibiscum, Apulum ed Ampelum. Durante il regno di Settimio Severo il territorio ulpiano subì per-
la società
135
dite immense; forse per questa ragione, come compenso, la colonia ricevette lo ius Italicum, privilegio che comportava l’esenzione dal pagamento del tributo fondiario e la piena proprietà fondiaria per i cittadini. Con l’imperatore Severo Alessandro Sarmizegetusa ebbe anche l’epiteto glorioso di Metropolis, essendo la città più prestigiosa della provincia, da cui trassero origine altri municipia. Qui si svolgeva, almeno dall’età di Antonino Pio, la riunione annuale dei rappresentanti di tutte le comunità autonome della Dacia, vale a dire il concilium Daciarum trium – diretto dal sacerdos arae Augusti, da loro eletto – e qui trovava sede l’altare provinciale del culto imperiale; sempre qui fu attiva l’officina monetaria provinciale, tra il 247 ed il 258 d.C. Il governatore però non risiedeva regolarmente a Sarmizegetusa. Apulum Quello di Apulum è l’agglomerato romano più grande della Dacia ed uno dei più estesi di tutta quanta l’Europa; oggi è coperta dalla città medievale e moderna di Alba Iulia. Qui, nel centro geografico e strategico della Dacia intramontana, fu collocato l’accampamento permanente della legione xiii Gemina, con le sue canabae. Nelle vicinanze, a circa due chilometri da esso, sulla riva del fiume Mures fu fondata una comunità di cittadini romani, un pagus, appartenente alla colonia di Sarmizegetusa. Lo sviluppo di questi due centri, diversi giuridicamente e divisi dalle loro necropoli, fu diverso e causò una situazione unica: l’esistenza di due città romane vicine ed omonime. Nella loro vicinanza esistevano anche il castro legionario, con le sue canabae e, dopo l’anno 170 d.C., il pretorio del governatore consolare delle tre Dacie. Per primo venne urbanizzato il pagus ulpiano, che divenne sotto l’imperatore Marco Aurelio il Municipium Aurelium Apulense. Il nucleo fortificato era un rettangolo di circa 1000 x 400 m, con rete stradale ortogonale. Negli anni di Commodo questo insediamento venne promosso a Colonia Aurelia Apulensis ed il suo pomerio fu esteso verso ovest e sud, toccando le dimensioni di 1500 x 500 m. La città fiorì rapidamente, grazie ai vantaggi di cui godeva: punto d’incontro delle grandi strade provincia-
136
la dacia romana
li, sviluppo del porto fluviale, presenza di terre fertili e controllo dell’ingresso nella regione aurifera. La sua élite sembra avere avuto interessi nelle miniere d’oro, tanto che sotto Treboniano Gallo la città portò anche il titolo di Chrysopolis, ossia “la città dell’oro”. Il territorio municipale di Apulum, separato da quello della colonia ulpiana, comprendeva la valle media del fiume Mures ed il bacino inferiore dei due Târnave, dove sono state segnalate numerose ville. Il suo corpo civico includeva, rispetto a Sarmizegetusa, una percentuale più considerevole (in ogni caso sempre una minoranza) di cittadini nuovi. L’aristocrazia locale di Apulum sembra essere stata meno prestigiosa e meno conservatrice di quella di Sarmizegetusa, presumibilmente perché era più impegnata in attività non agricole. La città aveva augustali ed alcuni collegi, tra i quali si conoscono quelli dei fabri, dendrophori, utriclarii e nautae: da ciò si evince l’esistenza di un’economia meglio predisposta per il mercato. La città ricevette lo ius Italicum, con tutta probabilità sotto Settimio Severo, come compensazione per la riduzione del suo territorio. Da ogni punto di vista, questa città occupava il secondo posto tra le realtà urbiche della Dacia romana. L’altro agglomerato urbano chiamato Apulum nacque dalle canabae legionarie, sulla sponda superiore del fiume, nelle vicinanze del grande castrum: esse avevano la loro vita comunitaria, la loro élite sociale e le loro istituzioni. Con l’imperatore Settimio Severo, subito dopo la sua ascesa al trono, qui fu fondato il Municipium Septimium Apulense; apparentemente questo comprendeva solamente una parte dell’insediamento precedente, mentre le canabae sopravvissero a nord. Questa nuova città era collocata a sud-ovest del castrum, nelle sue vicinanze immediate; la sua cinta muraria aveva una forma rettangolare, di circa 600 x 560 m. Ma la sua aristocrazia municipale sembra essere stata meno ricca di quella della colonia omonima ed aveva un buon numero di cittadini nuovi. I loro monumenti sono meno numerosi ed anche le attestazioni di cavalieri, di augustali o di collegi sono poche. La fortuna della città dipendeva soprattutto dagli affari con l’esercito. Il suo territorio, probabilmente non troppo esteso, è stato almeno parzialmente ricavato da quello della vicina colonia omonima.
la società dacia preromana
137
Apulum (da al. diaconescu, i. piso, Apulum, in d. alicu, h. boegli (éds.), La politique édilitaire dans les provinces de l’Empire romain. Actes du 1er Colloque roumano-suisse, Deva 1991, Cluj-Napoca 1993, p. 78, fig. 3) 1. Cinta muraria della Colonia Aurelia; 2. Cinta muraria del Municipium Aurelium; 3. Cinta muraria sicura; 4. Cinta muraria probabile; 5. Cinta con agger e fossa; 6. Rete stradale ipotizzata; 7. Necropoli; 8. Corso di fiume, tracciato sicuro; 9. Corso di fiume, tracciato ricostituito; 10. Curve dei rilievi.
138
la dacia romana
Il consolare delle tre Dacie non risiedeva né nelle due città, né nella fortezza della legione: egli aveva il suo praetorium consularis ad est del castrum, un palazzo imponente, parzialmente scavato. Romula Romula, che oggi corrisponde al villaggio di Resca, è l’unico insediamento urbano della Dacia Inferiore. Situato nella valle inferiore dell’Olt, l’abitato beneficiava di due caratteristiche geografiche importanti: la terra fertilissima e la grande strada lungo il fiume. Ma, benché la superficie scavata sia abbastanza grande, la storia locale rimane poco conosciuta. Un municipio dovrebbe essere stato fondato da Adriano, con un nome romano, senza un epiteto dacico. La cinta muraria più antica, in mattoni, era rettangolare, di 216 x 182 m. Lo sviluppo della città fu abbastanza grande: verso la metà del iii secolo d.C. la zona costruita aveva largamente superato il pomerio iniziale, toccando una superficie di circa settanta ettari. Romula fu promossa al livello di colonia, forse con Settimio Severo. A causa degli attacchi barbari che saccheggiarono la città, l’imperatore Filippo fece erigere una nuova cinta muraria poligonale in mattoni, molto più ampia, innalzata dai militari nell’anno 248 d.C. La grande prosperità della città aveva come basi l’agricoltura nel suo territorio, ricchissimo di vestigia di ville rustiche, ed il commercio. Anche le attività artigianali sembrano essere state ugualmente sviluppate: officine ceramiche, metallurgia, produzione di intagli e cammei. La popolazione era però più provinciale, comprendeva cioè molti cittadini nuovi, forse veterani delle truppe ausiliarie. L’élite sociale era molto ricca, ma non proveniva da antiche famiglie di elevata condizione sociale; anche la ricchezza di questa élite risaliva probabilmente ad un periodo di particolare prosperità, pari a quello che fiorì principalmente dopo le guerre marcommaniche, durante le quali la città si era tuttavia imbattuta in difficoltà finanziarie, tanto da richiedere l’intervento di un curatore, nominato dal governatore, per superare il momento di crisi. Il territorio municipale, confinato tra i fiumi Jiu ed Olt, perse nel iii secolo d.C. l’area meridionale, dove fu fondata un’altra entità, vale a dire il territorium Sucidavense.
la società
139
Romula. (da D. Tudor, Oltenia romana, Bucure¸sti, ivª edizione, 1978, pp. 178-179, fig. 42) 1. Tracciato ipotizzato della cinta muraria; 2. Tracciato sicuro della cinta muraria; 3. Fortificazione centrale con mura in mattoni; 4.-5. Ipotizzati castella con valli di terra; 6. Necropoli.
140
la dacia romana
Romula è stata considerata la capitale della Dacia Inferiore e poi della Dacia Malvensis; essendo stata identificata con la sconosciuta Malva preromana, è stata chiamata dagli studiosi moderni Romula-Malva. Tali teorie presentano argomentazioni molto deboli. Nulla fa supporre l’importanza militare di questo insediamento, né la presenza dei governatori; lo stesso doppio nome rimane un’ipotesi indimostrabile (sul problema relativo all’ipotetica città di Malva si veda infra). Drobeta Pare che l’insediamento – che oggi occupa il territorio della città moderna di Turnu Severin – sia stato fondato prima del 105 d.C., come vicus dell’unità militare che controllava il ponte in pietra sul Danubio; fiorì nell’età dell’imperatore Traiano, diventando poi un municipio con Adriano. Pur ignorando la sua superficie, si sa che la città ebbe un notevole sviluppo, tanto da essere promossa colonia dall’imperatore Settimio Severo. Nell iii secolo d.C. occupava circa quaranta ettari ed aveva una cinta muraria poligonale in pietra. Il suo territorio municipale occupava sicuramente lo spazio tra la riva del Danubio ed il corso superiore dello Jiu, senza estendersi molto verso sud-est. La città godeva di terreni fertili, con ville rustiche prospere, di un importante porto fluviale, di un intenso traffico sul grande ponte e di risorse minerarie (pietra, rame, sale). Le attività artigianali ed il commercio dovevano essere molto sviluppati. La popolazione sembra aver compreso molti vecchi cittadini, forse veterani delle legioni, realtà visibile nella cultura espressa dall’aristocrazia locale. Si è poco informati sugli augustali e sui collegi, ma la loro esistenza mostra comunque l’immagine di una società aperta ed attiva. Dierna Situato sulla riva del Danubio, all’ingresso del corridoio attraverso le montagne verso Tibiscum, l’abitato, su cui ora sorge la città di Orsova, cominciò come un campo militare ausiliario con
la società dacia preromana
141
Drobeta. (da Doina Benea, Câteva consideratii cu privire la topografia Drobetei în secolele iiiii, in «Acta Musei Napocensis», 14, 1977, p. 145, fig. 4) 1. Tracciato ipotizzato della cinta muraria; 2. Necropoli; 3. Ferrovia; 4. Castro.
il suo vicus. Nelle sue vicinanze fu fondato un pagus di Sarmizegetusa; questo divenne municipio negli anni di Settimio Severo, separandosi dalla colonia da cui trasse origine e, probabilmente, includendo anche il vicus del vicino castrum. La città è rimasta quasi sconosciuta; ora è sommersa dal lago artificiale della centrale idroelettrica. Gli scavi, finora ridotti, sono rimasti per lo più inediti; le iscrizioni sono pochissime. Si ignora la superficie della città e tutti gli altri dettagli archeologici. Il territorio di Dierna, comparso solamente nel iii secolo d.C., deve essere stato ristretto: la riva settentrionale del Danubio lungo la catena dei monti, lo spazio intorno alla via verso il nord fino al primo stretto passaggio montano (circa venti chilometri) e l’area compresa tra queste due direzioni. L’aristocrazia locale non poteva essere composta che da pochi ricchi proprietari terrieri e soprattutto da uomini d’affari. La città era importante per il commercio, per la navigazione sul Danubio e per la grande strada che conduceva verso Tibiscum e Sarmizegetusa.
142
la dacia romana
Dierna (da Doina Benea, Observatii cu privire la topografia Diernei în epoca romana, in Banatica, 3, 1975, p. 93). 1. Abitazione antica; 2. Necropoli; 3. Fortezza del iv secolo (quadriburgium).
Tibiscum Questo insediamento, che oggi corrisponde al villaggio di Jupa, presso la città di Caransebe, era il punto nodale delle più importanti strade romane dell’area sud-occidentale: qui fu installato un grande campo militare, che aveva il proprio vicus. Nelle vicinanze fioriva un pagus di Sarmizegetusa. Finora è stato scavato il castro e gli scavi continuano nell’abitato vicino, mentre la situazione del nucleo dei cittadini del pagus di Sarmizegetusa rimane oscura. Questo gruppo ha senz’altro partecipato alla creazione della nuova municipalità, ma il ruolo del vicus militare non è ancora chiaro. Qui vi era un municipio, fondato forse dall’imperatore Settimio Severo: il suo territorio toccava le Porte di Ferro transilvaniche verso est ed il territorio diernense verso sud, estendendosi verso est per circa trenta chilometri. Le iscrizioni sono pochissi-
la società
143
Tibiscum (da A. Ardet, Le municipe romain de Tibiscum, in D. Alicu, H. Boegli (éds.), La politique édilitaire dans les provinces de l’Empire romain. Actes du 1er Colloque roumano-suisse, Deva 1991, Cluj-Napoca, 1993, p. 86, pl. i). 1. Cinta muraria del grande campo militare; 2. Cinta muraria del piccolo campo militare; 3. Cinta muraria ipotizzata del municipio; 4. Vie antiche; 5. Necropoli.
me e non si possono fare altre precisazioni. Ma l’archeologia dimostra il grande sviluppo economico dell’abitato; di conseguenza, si suppone un ruolo importante dei commercianti e degli imprenditori nella costituzione di un’élite locale. Sicuramente i Palmireni romanizzati occuparono una posizione rilevante nella società locale e nella sua élite. Ampelum Essendo il centro del distretto minerario nei Carpazi Occidentali, la località, su cui oggi sorge la città di Zlatna, è stata fondata come vicus sul territorio del fisco imperiale; nelle sue vicinanze dovrebbe essere però esistito anche un pagus ulpiano. Alcuni aristocratici ulpiani erano coinvolti nelle attività legate alle minie-
144
la dacia romana
re, presumibilmente come appaltatori di rilievo. Dopo Marco Aurelio questo secondo abitato potrebbe essere appartenuto alla nuova città di Apulum. Per altro verso, un municipio chiamato Ampelum, pochissimo illustrato epigraficamente, sarebbe stato fondato, con la fusione dei due nuclei precedenti, sotto l’imperatore Settimio Severo, nel quadro della sua generale politica mineraria. Si ignora tutto il resto. Tuttavia un territorio municipale non poteva essere che piccolo e povero. È certo che l’élite sociale di questo municipio, benché ricca, doveva essere stata costituita da diversi “uomini nuovi” di varia origine, come è lecito aspettarsi in un ambito minerario, meno rigoroso dal punto di vista sociale. Un mondo paragonabile ai centri moderni della “caccia all’oro”, la cui richezza derivava non dalle proprietà fondiarie, ma dagli affari legati alle miniere. La mancanza di testimonianze epigrafiche di questi ceti suggerisce al momento una certa debolezza economica dell’aristocrazia municipale. Le attività artigianali erano tuttavia ben sviluppate: si conosce l’officina di lavorazione della ceramica di Caio Giulio Proclo, che produceva anche vasi con vernice colorata, mentre, nel contempo, è attestata la presenza di alcune associazioni civiche. L’insediamento è stato poco scavato e studiato; non è stata ancora abbozzata nessuna carta dell’abitato antico. Potaissa La località romana venne fondata sul territorio della città moderna di Turda subito dopo la conquista. Si trattava di un castro ausiliario con il suo vicus, posto su una collina dominante, e di un gruppo di cives Romani con i loro capi, situati nelle vicinanze, presso il ponte sul fiume Aries. Il luogo era importante a causa del ponte e della strada pavimentata, la principale della provincia, che conduceva verso Porolissum. Tutto cambiò dopo l’installazione permanente della legione v Macedonica, nel 169-170 d.C. Su di una collina fu eretto un grande castro legionario in pietra (grandi scavi sono in corso) e nelle sue vicinanze si trovano le canabae (finora non documentate epigraficamente). La semplice presenza della legione portò un grande afflusso di soldi e capitali e diede un forte impulso ad uno sviluppo di tipo urbano.
la società dacia preromana
145
Un municipio romano fu fondato, dalle canabae, da Settimio Severo subito dopo l’ascesa al trono, come ad Apulum: era
Potaissa (da M. Barbulescu, Potaissa. Studiu monografic, Turda 1994, p. 42, fig. 7) 1. Area probabile di un vicus pre-municipale; 2. Area probabile della comunità di cives Romani durante il periodo pre-municipale; 3. La superficie dell’abitazione antica; 4. Cinta muraria del castro legionario; 5. Necropoli; 6. Vie antiche.
146
la dacia romana
un modo di ricompensare i legionari fedeli, che avevano combattuto per lui. La città ascese rapidamente, sotto lo stesso imperatore, al rango di colonia, ricevendo anche lo ius Italicum. Il suo territorio si estendeva su di un raggio di circa trenta chilometri verso ovest ed est, ma solamente per circa quindici-venti chilometri lungo l’asse nord-sud. Non si conoscono la superficie e l’aspetto della città, ma era molto estesa intorno alla fortezza legionaria. Una cinta muraria, più o meno rettangolare, potrebbe essere esistita a sud ed a sudovest del castro per una porzione ridotta della superficie costruita – circa sedici-venti ettari (il pomerio?). Questo dettaglio, se corretto, potrebbe suggerire da una parte il ruolo principale della vecchia comunità di cittadini romani nella fondazione della città, dall’altra la sopravvivenza delle canabae legionarie, almeno giuridicamente. Frammenti archeologici provano la monumentalità di alcuni edifici e le necropoli di grandi dimensioni, segnalate finora, parlano di una comunità molto grande e prospera. Ma le scoperte epigrafiche sono poche. L’aristocrazia municipale non godette di vantaggi e non ebbe interessi nella regione mineraria; la sua ricchezza era basata sull’agricoltura, sul commercio e sugli affari con l’esercito. La società locale aveva anche un certo aspetto cosmopolita, poiché comprendeva cittadini romani di ogni sorta ed origine, vari peregrini e gruppi di provenienza esterna (come provano certi culti), cosa normale per un ambito segnato dalla presenza dell’esercito. Era la società urbana più militarizzata della Dacia. Napoca Anche questa località, la città moderna di Cluj, esisteva già nell’anno 108 d.C., menzionata da una pietra miliare. Essa era situata sulla grande strada imperiale che collegava Drobeta con Porolissum, attraverso tutta la provincia da sud verso nord. Napoca era senz’altro una fondazione traianea, con coloni norico-pannonici; ma qui si insediarono anche altre etnie o Daci autoctoni. Il vicus originario non era né esteso, solamente alcuni ettari, nel centro storico odierno, né monumentale; aveva però officine metallurgiche e ceramiche importanti. L’imperatore Adriano fondò qui un
la società
147
municipio, forse accordando ai molti abitanti la cittadinanza romana: è una prova dello sviluppo rimarchevole della comunità. È possibile che la cinta muraria in pietra, di forma rettangolare (circa 160 x 200 m?), sia stata eretta nella stessa epoca. Il titolo di Colonia Aurelia lo ricevette da Marco Aurelio e lo ius Italicum da Settimio Severo. La città conobbe un’intensa evoluzione ed acquistò un aspetto monumentale, almeno nel iii secolo d.C. Il territorio napocense era esteso su tutto il bacino del fiume Somesul Mic. Esistevano in quest’area molte ville rustiche, alcune delle quali davvero imponenti. Certamente, l’aristocrazia locale aveva come principale base della propria ricchezza la proprietà fondiaria. Le attività artigianali sembra fossero meno sviluppate: finora non sono emerse tracce di collegi artigianali; ma la presenza degli augustali mette in evidenza un certo ruolo del-
Napoca (da I. Mitrofan, Contributii la cunoaflterea oraflului Napoca, in «Acta Musei Napocensis», 1, 1964, p. 210, fig. 12) 1. Tracciato ipotizzato della cinta muraria romana; 2. Necropoli; 3. Vecchia cinta muraria medievale (xiv secolo); 4. Nuova cinta muraria medievale (xv secolo); 5. Mura ora visibili alla superficie; 6. Mura antiche scoperte; 7. Chiese; 8. Edifici moderni.
148
la dacia romana
l’economia di scambio. Benché dominata dai proprietari terrieri, la società locale presentava un’apertura visibile nei confronti della classe media e dei parvenus. Gli abitanti erano per la maggior parte cittadini già da varie generazioni e veterani, ma cresceva gradualmente il peso dei nuovi cittadini. La società deve essere stata meno cosmopolita e più conservatrice di quella di Potaissa. Napoca è stata considerata la capitale della Dacia Porolissensis, ma gli argomenti a proposito sono deboli, come le iscrizioni votive dei procuratori, che potrebbero essere state innalzate solamente a causa dei templi esistenti qui. Il nome della provincia non suffraga tale affermazione. Si ritiene che la capitale sia da collocarsi, almeno nel ii secolo d.C., lì dove il governatore poteva comandare l’esercito provinciale. Porolissum L’insediamento antico si trovava in un luogo non abitato oggi, tra i villaggi moderni di Moigrad e di Jac, presso l’odierna città di Zalau; era situato in un punto strategico fondamentale. Come in molti altri casi, esso ebbe origine con l’accampamento militare di tre auxilia, il più saldo sul confine settentrionale (ampi scavi sono in corso). L’agglomerato civile afferente deve essere stato grande e molto importante, a causa del commercio e delle attività artigianali. Già nell’età dell’imperatore Antonino Pio esisteva qui un anfiteatro militare in pietra piuttosto imponente. La popolazione di questo insediamento era alquanto composita e tra le varie etnie rappresentate spiccavano i Palmireni; molti di loro si arricchirono, diventando membri dell’aristocrazia locale. Il municipio romano, abbastanza tardo, risaliva alla fondazione di Settimio Severo, ma non divenne mai colonia. Si ignorano il suo pomerio e la sua estensione; si sa che era sicuramente situato nelle vicinanze della fortezza, più verso sud/sud-ovest, ma case ed altri edifici civili lo circondavano quasi completamente da tre lati. Il territorio municipale doveva includere all’incirca lo spazio tra la frontiera nord-occidentale della Dacia e le colline che separano il bacino del Somesul Mic da quelli degli altri piccoli fiumi provenienti da ovest, con varie enclaves.
la società
149
Porolissum (da N. Gudea, Porolissum. Un complex arheologic daco-roman la marginea de nord a Imperiului Roman, Zalau 1989, p. 357, fig. 7) 1. Cinta muraria del grande campo militare; 2. Cinta muraria del piccolo campo militare; 3. Cinta muraria probabile; 4. Abitazione dacica; 5. Necropoli; 6. Area ipotizzata della città romana; 7. Anfiteatro; 8. Terme e palestre (?); 9. Edifici civili e templi; 10. Vallo in terra; 11. Mura in pietra; 12. Torre; 13. Burgus; 14. Via romana.
150
la dacia romana
La prosperità della città e della sua aristocrazia municipale era basata soprattutto sull’intensissimo commercio, anche con i barbari confinanti. L’artigianato era particolarmente sviluppato (ceramiche varie, metallurgia, produzione vetraria, pietre scolpite, intagli, cammei). Al contrario, nel territorio sono state trovate poche tracce di ville rustiche. La fortuna dell’aristocrazia locale risiedeva presumibilmente soprattutto in occupazioni non agricole. Nonostante tutto, le scoperte epigrafiche rimangono poche. Mancano finora dati su possibili collegi professionali. La popolazione era costituita da persone di diverse origini e da una buona percentuale di cittadini nuovi, con gentilizi imperiali del ii secolo d.C. Tra gli aristocratici locali, poco conosciuti, la presenza di elementi orientali è molto visibile. I ceti superiori della società locale includevano cittadini nuovi e di origine allogena, cosa che suggerisce una composizione simile anche per i livelli sociali bassi. Quella di Porolissum sembra essere stata una società molto provinciale e cosmopolita, condizione normale per un grande centro commerciale e doganale intorno ad una guarnigione ausiliaria posta sul limes. La concentrazione di truppe, l’importanza strategica dell’insediamento ed il nome della provincia suggeriscono che la capitale provinciale deve essere stata proprio a Porolissum. Il procuratore poteva amministrare la giustizia a Napoca, però da Porolissum dirigeva l’esercito, fino al 170 d.C., benché non fosse una città, ma ancora un vicus. La situazione rimase la stessa anche dopo la municipalizzazione. Il problema di Malva Una provincia denominata Dacia Malvensis fa supporre l’esistenza di una capitale chiamata Malva. Il fatto che l’unica città romana di questa provincia sia stata Romula sembra sostenere la loro identità. Alcuni specialisti romeni, di conseguenza, hanno pensato ad un insediamento autoctono chiamato Malva, dal quale sorse poi la città romana di Romula, privata di un nome indigeno conosciuto. Un’iscrizione della Spagna, che parlava della città dacica di Romula Malvensis (cil ii 1180), è stata considerata una conferma.
la società
151
Ma le argomentazioni sono erronee: Romula non ha premesse preromane e un nome doppio è impossibile. L’epigrafe ispanica menziona proprio una città di nome Romula, della provincia Malvensis, per non confonderla con la Romula betica. Non vi sono prove che sostengano l’ipotesi di un ruolo di capitale per questa città. Un abitato chiamato Malva deve essere esistito ed è stato sicuramente la capitale provinciale, ma non doveva necessariamente essere una città romana privilegiata. Un’ipotesi convincente suppone la presenza della misteriosa Malva nelle vicinanze della stretta valle dell’Olt, presso Buridava. Qui sono state segnalate rovine imponenti, incluso forse un anfiteatro. Gli scavi hanno trovato finora grandi terme, attive anche nel iii secolo d.C. L’individuazione di questo insediamento è un dovere delle ricerche future. Altre comunità ed unità amministrative I territori municipali, più o meno noti finora, non coprono tutta la superficie della provincia. Vi sono sicuramente state altre unità amministrative, altre civitates di livello più basso, aventi come centro una semplice comunità rurale oppure una fiera. Si conosce ora il pagus di Micia, presso il grande campo ausiliario sul Mures, una comunità di veterani ed altri cittadini romani, diretta da due magistri. In questo caso il pagus potrebbe essere stato il risultato della fusione dei diversi vici preesistenti, uno per ciascuna unità ausiliaria accampata qui. Nel sud, alla foce dell’Olt, esisteva nel iii secolo d.C. una realtà separata, il territorium Sucidavense, con i suoi curiales, vale a dire decurioni, l’élite locale; il suo centro, l’insediamento di Sucidava, aveva almeno l’aspetto di una città, con la sua cinta muraria. Per altre civitates di condizione giuridica inferiore non si possono fare che supposizioni, in base ai resti archeologici ed alla loro diffusione geografica. Abbastanza probabili sono le seguenti: nell’Oltenia sud-occidentale; intorno alla località moderna di Bologa, ad ovest di Napoca; nel nord, nelle vicinanze del castrum di Samum e di quello di Ilisua; sulle Târnave, in prossimità della città moderna di Sighisoara (una o più) e nell’angolo sudorientale della Transilvania. Nel territorio del distretto minera-
152
la dacia romana
Micia (da Inscriptiile Daciei romane iii/3, Bucuresti 1983, p. 56, fig. 32) 1. Cinta muraria del campo militare; 2. Necropoli; 3. Quartiere degli artigiani; 4. Insediamento civile; 5. Terme; 6. Anfiteatro; 7. Tempio di i.o.m. Erapolitanus; 8. Tempio degli dei Mauri; 9. Ripa; 10. Via moderna; 11. Ferrovia.
rio esistevano, anche dopo la fondazione del municipio di Ampelum, piccole comunità peregrine con le loro istituzioni (kastella, principes) e con vari collegi, di cui la più importante era Alburnus Maior; tutte erano sottomesse all’autorità del procuratore delle miniere, essendo sorte sul suolo del fisco, ed una buona parte era scomparsa nel iii secolo d.C., forse anche a causa della romanizzazione dei loro cittadini. Potrebbero esserci state anche altre piccole città di statuto giuridico inferiore, ma autonome. Sarebbe un errore credere che si conoscono tutte le comunità con amministrazione propria della provincia. Ma anche la loro presenza non spiega in modo soddisfacente l’amministrazione della Dacia romana; rimane oscura la situazione di vasti territori, come la Transilvania orientale e l’Oltenia settentrionale, dove mancano finora tracce archeologiche dei
la società
153
Sucidava (da D. Tudor, Oltenia romana, Bucuresti, ivª edizione, 1978, pp. 198-199, fig. 50) 1. Tracciato della cinta muraria; 2. Cinta muraria ipotetica; 3. Mura mediana dopo il 244 d.C.; 4. Via romana; 5. Fossa con vallo in terra; 6. Necropoli; 7. Fortezza tardo-romana del iv-vi secolo d.C.
centri più rilevanti. Probabilmente per essi si deve supporre un’amministrazione centrata sui vici dei castri ausiliari, gli unici insediamenti più importanti, come per esempio nella Britannia romana settentrionale. È un problema da affrontare per le ricerche future.
5. Politica municipale La Dacia romana ha conosciuto una municipalizzazione vivace, di un unico tipo, quello romano occidentale. Tutto è stato fatto con l’appoggio determinante dello stato, cosa facilmente spiegabile per una provincia senza premesse urbane preromane. Fu però notevole la rapidità con cui la vita urbana romana progredì
154
la dacia romana
in gran parte della provincia, vero e proprio specchio dello sviluppo generale dell’intera società civile. La politica statale in questo campo fu caratterizzata da varie tappe. All’inizio fu fondata un’unica città, dotata di un grande territorio, i cui cittadini formarono anche altri nuclei abitati secondari. Le fondazioni adrianee non diminuirono assolutamente i vantaggi della colonia, ma estesero la vita municipale in altre aree della provincia. Dalla metà del ii secolo d.C. lo sviluppo di altri nuclei divenne evidente ed alcuni cominciarono così a separarsi. Dopo le fondazioni dell’imperatore Marco Aurelio, l’urbanizzazione romana della Dacia raggiunse il culmine sotto Settimio Severo. L’evoluzione andò verso la frammentazione dei grandi territori municipali iniziali e la creazione di nuovi centri urbani; in tal modo diminuirono le eccessive differenze tra diverse località o corpi civici, fenomeno parallelo e corrispondente all’omologazione giuridica della società per la diffusione quasi generale della cittadinanza romana. La politica municipale in Dacia spiega, al tempo stesso, il progresso della società civile e della romanizzazione. Il diritto italico conferito a quattro colonie non fu una misura per aiutare il difficile sviluppo di una vita urbana debole, ma – al contrario – una conseguenza del suo slancio: compensi per le municipalità danneggiate a causa della separazione delle nuove comunità emergenti. Anche se la municipalizzazione romana non comprendeva tutta la superficie della provincia, questa era comunque l’espressione della parte più sviluppata, capace di esercitare la propria influenza su tutta la società. La civiltà dei territori non urbanizzati era sempre di stampo romano provinciale e la loro amministrazione avveniva attraverso comunità di statuto inferiore: la civiltà era la medesima, ma non giunse mai ad alti livelli di sviluppo. Nella Dacia romana vi era un concilio provinciale, forma che costituiva l’unica istituzione rappresentativa delle città e comunità di tutto un Paese nel mondo romano. Questa realtà sottolinea una volta di più lo sviluppo urbano e la strutturazione della società provinciale, in conformità con il modello generale romano. Calcolare il numero probabile degli abitanti di una città daco-romana, con i dati archeologici disponibili oggi, risulta qua-
la società
155
si impossibile. Tutti i tentativi fatti finora sono risultati sbagliati. Non si deve dimenticare che ogni città antica rappresentava solamente il centro civico della comunità, lo spazio dove i cittadini si manifestavano come tali. La loro ricchezza risiedeva principalmente sul loro territorio, dove anche la maggior parte delle persone abitava effettivamente. Un’indagine sulla centuriazione, sull’utilizzo del suolo e sul popolamento rurale intorno ai nuclei urbani sarebbe la chiave del problema. Per il momento, in Dacia tali ricerche sono appena iniziate.
6. Civiltà e società I tratti conosciuti della civiltà daco-romana indicano un mondo provinciale romano ben sviluppato e raccordato alle tendenze coeve di questa grande civiltà. Le città e varie tipologie di abitazioni rurali, come le ville rustiche, godevano di tutte le innovazioni e comodità della civiltà romana. La stessa cosa vale per tutte le guarnigioni militari. Dal punto di vista della vita materiale la Dacia era perfettamente integrata nel mondo romano occidentale. I costumi propri di questo mondo esistevano anche in Dacia: si trovano terme, collegi ed altre associazioni, dediche pubbliche per i cittadini meritevoli ed anfiteatri; benché nessun teatro sia stato trovato finora, le iscrizioni delle province vicine sostengono l’esistenza di tali edifici e quindi di spettacoli. Nelle epigrafi e nei monumenti scultorei sono affermati e coltivati i valori comuni della civiltà romana dell’epoca: la pietas, la disciplina sociale ed il rispetto delle gerarchie, la partecipazione civica e l’evergetismo (un magistrato ulpiano ricorda le sue spese per l’annona della città – cil iii 1448; i collegi fanno menzione con orgoglio del loro contributo alle spese funerarie di un loro membro – cil iii 1504) ed anche la cultura letteraria. Nella provincia regnava il diritto romano: tutte le sue forme visibili nelle fonti corrispondevano agli standard romani, ma in frequenti casi piuttosto al cosiddetto “diritto romano vulgato”. Per esempio, nonostante la proprietà del suolo provinciale fosse ufficialmente statale, gli abitanti, anche peregrini, avevano pos-
156
la dacia romana
sedimenti e li trasmettevano attraverso transazioni che implicavano il mancipium. Sulle pietre sepolcrali compaiono unioni non valide dal punto di vista ufficiale, tra cittadini romani e peregrini o tra liberi e servi oppure liberti, che pertanto erano considerate come matrimoni dai partners e dall’ambiente sociale, anche prima dell’imperatore Caracalla; è una prova dell’evoluzione della pratica giuridica romana in un ambito provinciale cosmopolita che tendeva verso la romanizzazione, processo generale nell’età del Principato. La famiglia ebbe sempre forme romane, benché le forme marginali, figli illegittimi, concubinato ed unioni tra persone di diversa condizione giuridica, fossero abbastanza frequenti. La poligamia non è mai stata documentata. Il patronato e la clientela sono copiosamente rappresentati nelle fonti epigrafiche; i rapporti di questo tipo, come i legami tra schiavi o liberti ed i loro patroni, erano generalmente umani e affettuosi, cosa che mostra almeno la preponderenza dell’humanitas classica nelle convenzioni sociali. In conclusione, la Dacia romana presentava integralmente una società romana simile a quella delle altre province conosciute nell’Europa settentrionale; alcuni tratti particolari risultavano piuttosto dal carattere della sua economia e colonizzazione. L’eredità preromana era estremamente ridotta e coloro che provenivano da altre realtà parteciparono all’edificazione di questa nuova romanità provinciale.
Bibliografia r. ardevan, Viata municipala în Dacia romana, Timisoara 1998. r. ardevan, Zur Frage der Gemeinden latinischen Rechts in Dakien, in W. Ernst, E. Jakab (Hrsg.), Usus Antiquus Juris Romani. Antikes Recht in lebenspraktischer Anwendung, Berlin - Heidelberg - New York 2005, pp. 1-11, 219-224. r. ardevan, c. craciun, Le collegium Sardiatarum à Alburnus Maior, in C. Alonso del Real, P. García Ruiz, Á. Sánchez-Ostiz, J. B. Torres Guerra (edd.), Vrbs Aeterna. Actas y colaboraciones del coloquio internacional “Roma entre la literatura y la historia. Homenaje a la profesora Carmen Castillo”, Pamplona 2003, pp. 227-240.
la società
157
d. benea, Die Urbanisierung der vici militari aus Dazien. Einfluss der demographischen Faktoren auf ihre Entwicklung, PolEdil, ii, 1995, pp. 231-249. m. barbulescu, Potaissa. Monografie arheologica, Turda 1994. o. bounegru, Observations sur l’organisation et l’activité des associations des navigateurs de Dacie et Mésie, «Studia antiqua et archaeologica», Iasi, 3, 1995, pp. 161170. n. branga, Italicii si veteranii în Dacia. Marturii epigrafice si arheologice, Timisoara 1986. h. daicoviciu, La romanisation de la Dacie, Actamn, 21, 1984, pp. 81-93. r. étienne, i. piso, al. diaconescu, Les fouilles du forum vetus de Sarmizegetusa. Rapport général, Actamn 39-40/i, 2002-2003, pp. 59-154. n. gudea, Despre importanta colonizarii în Dacia, sciva, 30, 1979, 3, pp. 393-398. a. husar, Celti si germani în Dacia romana, Cluj-Napoca 1999. l. marinescu, L’evergetismo in Dacia, «Apulum», 32, 1995, pp. 189-196. l. mihailescu-bîrliba, Sclavi si liberti imperiali în provinciile romane din Illyricum (Dalmatia, Pannonia, Dacia si Moesia), Iasi 2004. l. mihailescu-bârliba, Individu et société en Dacie romaine. Étude de démographie historique, Wiesbaden 2004. st. mrozek, Aspects sociaux et administratifs des mines d’or romaines de la Dacie, Apulum, 7, 1968, 1, pp. 307-326. c.h. opreanu, Dacia romana si Barbaricum, Timisoara 1998. a. paki, La colonisation de la Dacie romaine, PolEdil, ii, 1995, pp. 19-38. a. paki, Onomasticon Daciae (i). Die patronymika der provinz dacia porolissensis, Actamn, 35/i, 1998, pp. 119-146. c.c. petolescu, Les colons d’Asie Mineure dans la Dacie romaine, Dacia, ns, 22, 1978, pp. 213-218. i. piso, Die soziale und ethnische Zusammensetzung der Bevölkerung in Sarmizegetusa und in Apulum, in W. Eck (Hrsg.), Prosopographie und Sozialgeschichte. Studien zur Methodik und Erkenntnismöglichkeit der kaiserzeitlichen Prosopographie (Kolloquium Köln 1991), Köln-Wien-Weimar 1993, pp. 315-335. i. piso, L’aristocratie municipale de Dacie et la grande propriété foncière, in Du latifundium au latifondo. Un héritage de Rome, une création médiévale ou moderne?, Bordeaux 1995, pp. 437-443.
158
la dacia romana
i. piso, Gli Illiri ad Alburnus Maior, in g. urso (ed.), Dall’Adriatico al Danubio. L’Illirico nell’età greca e romana, Cividale del Friuli 2004, pp. 271-307. e. polay, A daciai viasztáblák szerzödései, Budapest 1972. d. protase, Autohtonii în Dacia, i, Bucuresti 1980. d. protase, L’anthroponomastique thraco-dace et l’origine ethnique des porteurs dans les inscriptions de la Dacie romaine. Quelques observations, PolEdil, ii, 1995, pp. 157-165. l. ruscu, Die griechischen Namen in der Provinz Dakien, Actamn, 35/i, 1998, pp. 147-186. i.i. russu, L’onomastique de la Dacie romaine, in H.-G. Pflaum, N. Duval (éds.), L’onomastique latine (Colloques internationaux du cnrs no. 564, Paris 1315 octobre 1975), Paris 1977, pp. 353-363. i.i. russu, Daco-getii în Imperiul Roman, Bucuresti 1980. s. sanie, Africanii în Dacia romana, Cercetari istorice, Iasi, 12-13, 1981-1982, pp. 299-305. vl. sotropa, Le droit romain en Dacie, Amsterdam 1980. h. wolff, Dacien, in Handbuch der europäischen Wirtschafts- und Sozialgeschichte, i, Stuttgart 1990, pp. 616-630.
8. Cultura e romanità
1. Premessa per ottenere un quadro d’insieme della cultura provinciale dacica, si deve prendere in considerazione anzitutto la lingua parlata e l’uso della scrittura; strettamente collegate ad esse sono lo stato dell’educazione e l’evoluzione delle scienze a livello sociale. Le arti costituiscono un altro campo connesso ai primi. Infine, bisogna considerare la religione, le manifestazioni cultuali ed i riti funerari; tutti aspetti che possono fare luce sui valori spirituali di questo mondo complesso ed in evoluzione verso una propria identità. Ma lo studio della cultura provinciale risulta ancora scarsamente conosciuto e studiato. Se per le iscrizioni esistono già corpora moderni, in corso di completamento, lo stesso non può dirsi per i manufatti artistici o per i monumenti. Il Corpus signorum della Dacia rappresenta ancora una lacuna, gli studi monografici sui monumenti architettonici sono pochi e le altre categorie di manufatti sono state pubblicate in maniera disomogenea, ad eccezione delle statuette in bronzo. Le ricerche future, di sicuro, non mancheranno di arricchire e di completare l’attuale visione della cultura vissuta in seno alla società daco-romana.
2. Lingua e scrittura Rispetto alle province confinanti la Dacia romana è ricca di iscrizioni: le epigrafi ritrovate, per lo più frammentarie, superano le tremilacinquecento, scritte su materiali durevoli, senza considerare i cosiddetti instrumenta; se si tiene conto della breve esistenza della provincia dacica, circa 165 anni, il loro numero è im-
160
la dacia romana
pressionante. Naturalmente, le iscrizioni si concentrano nei centri urbani o militari, mentre la loro diffusione nel contado è piuttosto rara. Si può comunque dire che la società provinciale utilizzava largamente la scrittura e possedeva una vera cultura epigrafica. Tra le iscrizioni, circa quarantacinque sono in lingua greca, altre quattro portano testi bilingui, in latino e palmireno, in quanto sono pietre sepolcrali di militari palmireni. Una sola è scritta in aramaico (si tratta di un’iscrizione sul basamento di una statuetta in terracotta) ed un’altra, non ancora decifrata, in caratteri geroglifici egiziani (un frammento architettonico di un tempio); da ciò si evince che la prima fu prodotta in un’officina esterna alla Dacia e la seconda riportata per ragioni cultuali in un tempio, là dove non si poneva la necessità per chi la guardasse di doverla comprendere. In conclusione, risulta ovvio che la lingua comune della popolazione provinciale fosse il latino; i motivi di una tale situazione sono chiarissimi, se da un lato consideriamo i caratteri della conquista e della colonizzazione della Dacia e dall’altro la ridotta capacità di resistenza culturale degli autoctoni. Per quanto concerne il palmireno, esso è rimasto una lingua comune in alcuni ambiti di immigrati palmireni, soprattutto militari; ma non è verosimile un largo utilizzo di questo idioma neanche tra di loro, poiché, malgrado il loro noto conservatorismo ed i rapporti con la patria d’origine, la grande maggioranza dei loro monumenti epigrafici è scritta in latino. La situazione è molto diversa per il greco; iscrizioni di questo genere sono state trovate in varie zone della provincia. Certi monumenti votivi, per divinità greche o orientali, sono maggiormente raggruppati in alcune grandi città, principalmente a Sarmizegetusa e ad Apulum; coloro che effettuarono la dedica erano non solo di origine greco-orientale, ma anche italica o genericamente occidentale, molti dei quali membri dell’aristocrazia. In questi casi il greco è sia una lingua liturgica, sia una dimostrazione di superiorità culturale e di orgoglio elitario. Poche persone tra di loro potevano utilizzare il greco correntemente, come idioma materno. Nondimeno, il gruppo di epigrafi greche di Alburnus Maior testimonia una realtà ben diversa: si tratta di iscrizioni indirizzate a divinità microasiatiche poco conosciute,
cultura e romanità
161
dedicate da un ceto medio che, comunque, non rappresentava un ambito culturale particolarmente elevato. Le origini delle divinità, insieme con l’onomastica dei dedicanti, dimostrano l’esistenza in loco di una comunità di Galati, attestata epigraficamente anche da iscrizioni latine, forse commercianti ed imprenditori. Vi erano qua e là altre piccole comunità grecofone, che parlavano il greco tra di loro, anche nei ceti bassi della società, come testimoniano due tavolette cerate di Alburnus Maior con scrittura greca. Ma, fuori dei loro circoli, essi parlavano il latino, trovandosi già sulla via della romanizzazione. Il greco, pertanto, rimaneva conosciuto e parlato come lingua di alta cultura, ma era utilizzato come lingua madre solamente da alcuni gruppi ridotti di coloni. Senz’altro, l’antico idioma dacico sopravvisse nella provincia tra i gruppi di autoctoni che vivevano sotto la dominazione romana; tuttavia non si può che constatare che non è rimasto alcun frammento di testo scritto in dacico. Il cambiamento della cultura materiale in senso romano non dimostra direttamente la perdita della loro lingua originaria, anche se questa divenne una condizione preliminare per l’acculturazione. Insieme con la trasformazione del loro rituale funerario, questo processo mette in evidenza la loro romanizzazione linguistica. Se si ricorda la situazione giuridica degli indigeni della provincia ed il loro bisogno di utilizzare il latino per ogni attività che si svolgesse fuori dei loro circuiti o per ogni ascesa sociale, si può accettare l’idea che l’idioma dacico fosse destinato a scomparire gradualmente, dopo alcune generazioni. In conclusione, nella Dacia romana non è possibile parlare né di un bilinguismo, greco e latino, né di una presunta debolezza della conoscenza e dell’uso del latino in ambito provinciale. La Dacia fu un Paese occidentale latinofono, senza ombra di dubbio. Gli autoctoni e gli stessi coloni di provenienza esterna dovevano conoscere il latino per utilizzarlo in tutti i loro rapporti al di fuori dei loro circoli, o perfino al loro interno. Il latino, parlato e scritto, in Dacia era abbastanza corretto, al pari della lingua unitaria che si usava nei grandi spazi europei; la sua evoluzione in provincia seguì il profilo del suo sviluppo generale. Di certo, esistevano delle irregolarità, delle particola-
162
la dacia romana
rità linguistiche e degli errori, ma essi erano comuni in tutte le province danubiane. Non sono state scoperte prove né del sostrato indigeno, né delle irregolarità linguistiche in grado di suggerire l’evoluzione futura verso il romeno, ma si tratta di una situazione che trova riscontri in tutte le province latinofone. Anche la lingua documenta la buona integrazione della Dacia nel mondo romano e la sua piena partecipazione alla vita della coeva romanità. La stessa cosa si può dire per la scrittura: le sue forme sono omogenee e comuni per tutta l’area romana, a riprova dei legami permanenti ed organici tra le diverse province. In Dacia la scrittura e la cultura epigrafica erano molto sviluppate, almeno in paragone con le province latinofone vicine. La scrittura corsiva e gli instrumenta domestica sono meno attestati rispetto alle province centro-europee, ma questa potrebbe essere una lacuna temporanea della ricerca, in quanto l’ambito rurale daco-romano è ancora troppo poco conosciuto. Finora non sono stati effettuati studi paleografici sulle iscrizioni della Dacia, ma appare chiaro, già dai testi epigrafici, che in genere, almeno nei grandi centri, essi erano realizzati con arte e lavoro di grande qualità, anche nel periodo dell’anarchia militare. Di conseguenza, ogni tentativo di datazione fondato esclusivamente su basi paleografiche risulterebbe piuttosto aleatorio.
3. La cultura scritta La vita nell’ambito della provincia richiedeva l’uso ampio e quotidiano della scrittura, come in ogni società romana. L’epigrafia mostra l’utilizzo corrente della scrittura latina, più raramente, anche di quella greca. Sulle tavolette cerate di Alburnus Maior troviamo testi scritti, per persone analfabete, da scribi professionisti, alcuni dei quali vivevano nei piccoli insediamenti intorno a questo centro, una prova ulteriore del bisogno di scrittura nella vita di tutti i giorni. Sono abbastanza numerosi i tituli scritti con trascuratezza, ovviamente un lavoro fatto non da lapicidi professionisti, ma dagli stessi committenti, spesso privi di una buona cultura. Non si deve dimenticare che ogni testo su mate-
cultura e romanità
163
riale durevole, offerto alla vista degli altri, ha senso solamente in una società, almeno parzialmente, alfabetizzata; le poche iscrizioni iscritte in ambiente rurale esistevano per essere lette e comprese e pertanto dimostrano una certa conoscenza e pratica della scrittura, anche se di basso livello. Nelle città e presso le guarnigioni, naturalmente, la cultura epigrafica era molto più sviluppata. Senza dubbio, nella Dacia erano presenti forme di insegnamento, come generalmente nel mondo romano. Finora sono stati trovati, in varie località, ventotto frammenti ceramici con esercizi di scrittura; a Romula è stato scoperto un testo di questo tipo in greco, che esortava il lettore ad imparare da Omero gli eventi della guerra di Troia, cosa che implica l’esistenza di scuole anche di un livello più alto. Non si ha una conoscenza diretta della cultura letteraria della Dacia romana e le fonti non ci hanno trasmesso nessun nome di scrittore o intellettuale della provincia. Le iscrizioni, però, provano almeno una buona consapevolezza della letteratura latina maggiore. Sono stati trovati alcuni testi in versi, pochi votivi, la maggioranza funerari, che testimoniano la lettura e l’imitazione della poesia classica: una moda culturale che presuppone l’apprezzamento dei modelli letterari presso i ceti sociali superiori e medi. I pochi testi poetici originali sono di qualità media (corretti, ma niente di più); essi indicano l’attività dei letterati provinciali, che scrivevano versi di circostanza su commissione. Questo fenomeno mette in evidenza che il modello culturale greco-romano, quello del cittadino colto, dominava nella società. Una statua funeraria, trovata non lontano da Napoca, raffigura una coppia appartenente all’élite sociale: se la donna porta gioielli e stola, il marito è rappresentato con un anello, segno del rango di cavaliere, e con un volumen ed una theca calamaria, a palese dimostrazione di come egli desiderasse, a futura memoria, dare di sé l’immagine di una persona erudita. Al di là della bellezza letteraria, certi testi funerari o votivi, anche in versi, mostrano l’eco di un’attitudine filosofica, dominante nella mentalità collettiva. È ovvio che le idee “alla moda” nella cultura latina più elevata penetrarono anche nella provincia, soprattutto lo stoicismo. Altri frammenti attestano la diffu-
164
la dacia romana
sione di alcuni culti orientali e di un fervente misticismo, altro fenomeno tipico di questo periodo. Tra i testi rinvenuti nella Dacia romana ci sono anche testimonianze di cultura giuridica. Le tavolette cerate di Alburnus Maior provano l’uso corretto del diritto romano e della sua terminologia; circa cinquanta iscrizioni contengono disposizioni testamentarie e provano questa ulteriore pratica nella vita sociale. Da Sucidava proviene un’iscrizione funeraria (cil iii 14493) più articolata, con un testamento riguardante la manutenzione e la cura della tomba. Ma l’insegnamento diffuse conoscenze anche sulla mitologia classica greco-romana, componente essenziale della cultura dell’epoca, ricordata in Dacia specialmente nelle arti plastiche (si veda infra). Vi sono, inoltre, altri ambiti scientifici sui quali si possono desumere interessanti informazioni. Il fiorente mondo degli affari, l’ingegneria e l’architettura, il regime del suolo e la misurazione della terra, la costruzione e la manutenzione delle strade richiedevano buone conoscenze matematiche. Le scoperte evidenziano che gli architecti, i mensores e gli ingegneri provinciali possedevano competenze di un livello tale da poter essere paragonato a quello del resto dell’Impero. I monumenti studiati dimostrano che gli specialisti della provincia utilizzavano le unità di misura romane: pes, iugerum, forse la leuga, e certamente il “numero d’oro”, ma tra le unità di peso appaiono anche forme meno conosciute; si pensi, in tal senso, ai pondera trovati a Potaissa, i quali non corrispondono ai coevi sistemi studiati. Un quadrante solare in pietra, venuto alla luce a Ulpia Traiana Sarmizegetusa, documenta conoscenze matematiche ed astronomiche simili a quelle dei grandi centri mediterranei. Un’altra scienza sicuramente coltivata nella Dacia romana era la medicina. Nessun valetudinarium è stato ancora scoperto, anche se tali edifici dovevano essere presenti, almeno nell’ambiente militare. Nella provincia vi erano balnea e thermae, dove sono state rinvenute numerose iscrizioni votive dedicate alle divinità guaritrici. Due templi consacrati agli dei della medicina, Esculapio ed Igea, sono conosciuti grazie all’epigrafia: uno ad Apulum (cil iii 987), l’altro a Sarmizegetusa (cil iii 7899) – quest’ultimo è stato anche scavato. Le ricerche hanno
cultura e romanità
165
riportato alla luce numerosi oggetti votivi, deposti nelle vicinanze di questi templi. Inoltre, le dediche mostrano casi di guarigioni, cosa che testimonia che in questi luoghi si praticava non solo il culto, ma anche la medicina. Molti strumenti e di diversa tipologia – notevolmente perfezionati – utilizzati da medici e farmacisti romani (tra di essi due sigilli di oculisti), trovati dovunque nella provincia, provano lo sviluppo della medicina nella società daco-romana ed anche una certa specializzazione.
4. L’arte Tutte le scoperte dimostrano che in Dacia l’architettura provinciale – in quanto arte di tipo romano occidentale, simile a tutte le altre province del limes europeo – fosse di un livello notevole. Sfortunatamente si dispone ancora di un numero troppo limitato di studi monografici sui monumenti architettonici daco-romani. L’urbanesimo del Paese è puramente romano. Le città – per come le conosciamo – hanno l’aspetto comune alle nuove fondazioni urbane romane: cinta muraria e rete stradale rettangolari, superficie entro le mura abbastanza ridotta e foro con i tipici edifici principali. È stato scavato integralmente il foro civico di Sarmizegetusa, che presenta aspetti simili: forma quadrata, porticati su tre lati, la curia nella posizione dominante, affiancata dagli uffici dei magistrati, una basilica transitoria, molti monumenti imponenti, fontane splendidamente ornate ed un grande tetrapylon all’entrata. Si tratta veramente di un complesso monumentale. Gli edifici sono stati eretti conformemente ai principi vitruviani. Tra gli altri monumenti urbani importanti scavati nella provincia e studiati in anni più recenti si trovano l’anfiteatro, diversi templi, un horreum ed alcune stanze del palazzo del procuratore a Sarmizegetusa; il tempio di Liber Pater ed alcuni ambienti del palazzo del consolare ad Apulum; case private a Potaissa, Napoca ed Apulum; un tempio di Apollo presso Tibiscum; un piccolo anfiteatro, il tempio degli dei Mauri e terme imponenti a Micia; installazioni termali a Drobeta; l’edificio doganale, l’anfiteatro, case e templi a Porolissum. Molti altri
166
la dacia romana
edifici sono conosciuti sia epigraficamente, sia grazie ai frammenti architettonici recuperati, oppure attraverso vecchie ricerche archeologiche. Normalmente l’architettura romana della Dacia è abbastanza regolare, con poche eccezioni. Lo stile quantitativamente dominante era quello detto dorico romano, ma anche lo stile corinzio era molto utilizzato, in modo particolare per gli edifici più lussuosi. Degli altri stili sono stati trovati solamente elementi disparati, non numerosi, alcuni probabilmente inclusi in edifici eclettici; anche l’eclettismo architettonico è abbastanza ben rappresentato, come generalmente avvenne nell’architettura provinciale dell’alto Impero. Se la maggioranza dei templi o dei santuari era di tipo classico greco-romano, sono testimoniati anche alcuni casi che non rispondono a questa tipologia, come edifici sacri di tipo galloromano, a Sarmizegetusa, o mitrei attestati in varie località (i templi conosciuti delle altre divinità orientali non presentano particolarità costruttive). Sicuramente, la varietà dimostrabile archeologicamente è molto più limitata rispetto alla realtà antica. Infatti, le iscrizioni parlano di templi di diverse divinità esotiche e, insieme a queste, sono certamente esistite anche altre tipologie di edifici religiosi. Fuori delle città l’arte degli architetti daco-romani è visibile negli edifici importanti dell’ambito rurale, quali le ville rustiche, che avevano anche un sistema di riscaldamento, l’hypocaustum, nei templi e nei santuari rurali, oppure nelle costruzioni militari. I due castri legionari di Apulum e Potaissa, dell’età tardo antonina e severiana, sono molto imponenti e sono stati costruiti avvalendosi di tutte le conoscenze e le abilità dell’Impero, con effetti anche artistici. Ugualmente elaborata risulta l’edilizia nella maggioranza dei campi fortificati ausiliari. La prima cinta muraria di Romula, fatta in mattoni, è meno imponente; la stessa cosa può dirsi per la maggior parte delle fortezze della valle dell’Olt, nella Dacia Inferiore, dove la pietra era piuttosto rara e doveva essere importata dalla Mesia. Però, accanto all’architettura romana, in pietra o in laterizi cotti, una grande parte della popolazione continuò a vivere in case semplici, costruite in legno o in terra, oppure in abitazioni scavate nella terra. Queste vecchie forme di abitazione sono ri-
cultura e romanità
167
maste e si sono anche evolute nell’ambito rurale, a margine della società provinciale, non solo per i Daci indigeni; sarebbe un errore considerarle tutte come un’eredità autoctona: situazioni simili sono sempre esistite in tutte le province e nella stessa Italia, nel contesto rurale di basso livello. Fra le belle arti, la scultura in pietra è sicuramente quella meglio rappresentata; numericamente inferiori sono le testimonianze relative ad opere in metallo, in primo luogo in bronzo. Come dovunque nel mondo romano, vi sono anche in Dacia moltissime opere scultoree, di vario tipo. Innanzitutto vi è la statuaria maggiore, di cui, nell’ambito della provincia, si conoscono pressoché tutte le diverse tipologie di rappresentazioni. Frammenti di statue imperiali sono stati identificati nelle grandi città ed in alcuni castri, ma devono essere esistiti in ogni insediamento importante. Accanto ad esse vi sono i ritratti imperiali, con opere di minore valore artistico, realizzati da artisti mediocri, forse proprio nella provincia. La ritrattistica privata, testimoniata principalmente nei contesti funerari, ha prodotto numerosi monumenti, ma la loro qualità è per lo più insignificante; si tratta in genere di prodotti fabbricati nella stessa Dacia, tra i quali non mancano tuttavia esemplari di buona qualità. Un’altra documentazione, molto ampia, comprende le statue di culto, di cui sono state recuperate anche opere di grandi dimensioni; più numerose e meglio conservate sono quelle di medie dimensioni, tra le quali sono state trovate alcune sculture in marmo di grande bellezza, come la Diana di Sarmizegetusa, il Liber Pater o il Giove Zbelsurdus di Apulum ed il gruppo di Liber e Libera di Potaissa. Normalmente, sono più numerose le statue e le statuette di piccole dimensioni, di cui molte frammentarie ed alcune integre. Le immagini degli dei sono, in grande maggioranza, repliche locali di celebri monumenti di età greca classica o ellenistica, fenomeno comune al mondo greco-romano in questa età. Generalmente, le statue importanti in bronzo sono meglio fabbricate di quelle in pietra, essendo probabilmente importate in Dacia dalle grandi officine dell’Impero; ma pochissimi frammenti di esse sono sopravvissuti finora. Negli spazi pubblici del-
168
la dacia romana
le maggiori città vi erano statue con l’imperatore in piedi, a cavallo oppure in quadriga e sono stati trovati anche frammenti dorati di grandi statue imperiali. Accanto alla statuaria sono attestati rilievi cultuali piuttosto numerosi: monumenti votivi di un tipo molto diffuso. Ci sono culti che prediligono il rilievo quale modalità espressiva, come il Cavaliere Trace, il Cavaliere Danubiano, raffigurato soprattutto su placchette in piombo, e Mitra; ma vi sono anche rappresentazioni di questo tipo relative ai culti classici comuni. Sono stati trovati, tra l’altro, frammenti di rilievi votivi narrativi. A parte alcune opere di grande valore artistico, la maggioranza di esse sono, tuttavia, lavori artigianali. Un’altra categoria molto ben documentata consiste nella scultura funeraria, di cui sono state rinvenute numerose statue frammentarie in vari insediamenti; a Potaissa è venuta però alla luce una scultura integra, in marmo comune, raffigurante una madre con la figlioletta. Tra i monumenti sepolcrali il più frequente rimane la stele; vi sono stele semplici, talvolta iconiche, spesso anche con i ritratti dei defunti, o più complesse. Inoltre, si devono considerare gli altari funerari, sia monolitici sia composti. Un tipo particolare è l’altare coronato con un tronco di piramide – coperto da vari rilievi – con i margini ricurvi e con una pigna in cima; lo si trova principalmente nella Dacia centrale, a Sarmizegetusa e ad Apulum. Nella provincia si incontrano anche edicole funerarie abbastanza complesse, con tre pareti ed un tetto, sempre senza rilievi sulle facce esterne e senza iscrizioni. Un’altra varietà di sepolcro è il medaglione funerario con i ritratti dei defunti o di tutta la famiglia; tali monumenti, di origine centro-europea, e più precisamente norico-pannonica, sono stati trovati specialmente nella parte settentrionale, e meno in quella centrale, della Dacia romana. Un tipo specifico della provincia sembra essere il medaglione con i ritratti di famiglia, affiancato da due leoni funerari addossati. In Dacia furono scoperti anche recinti funerari, semplici o complessi, con una cinta muraria e con diversi monumenti scultorei, rinvenuti generalmente fuori dal contesto archeologico; tra di essi si fa menzione delle statue degli estinti, che nei vestimenti evidenziano la loro posizione sociale, dei leoni sepolcrali, o delle sfingi funerarie con la
cultura e romanità
169
maschera del defunto tra le zampe anteriori (quest’ultima è un’iconografia diffusa soprattutto nella Dacia centrale). Frammenti architettonici o epigrafici provano l’esistenza di imponenti mausolei, ma nessuno è stato finora trovato e ricercato. Molti monumenti sepolcrali hanno una ricca decorazione scultorea, con temi e motivi specifici, che assimilano la simbologia funeraria provinciale a quella più comune della civiltà romana del tempo. Vi compaiono simboli, come la vite, il kantharos, il thyrsos, la testa di Medusa, i venti, il delfino, il tritone, il tridente, alcuni uccelli, il cavaliere e la carrozza; o personaggi, quali Ercole, Mercurio, Liber Pater con il corteggio dionisiaco, l’Erote funerario, talvolta con una torcia capovolta, Ammone, Attide e così via. Abbastanza frequenti ed in vari stili – sovente molto primitive – sono le rappresentazioni del banchetto funebre, sia con un unico personaggio, sia con più convitati, oppure con la variante pannonica, vale a dire un camillus ed una camilla intorno alla mensa tripes. Rare sono le scene di vita quotidiana: sono da sottolineare una raffigurazione di aratura su di una stele della Transilvania meridionale e di una “parrucchiera” su un’altra presso Potaissa, così come due immagini con lotte tra gladiatori. Indipendentemente dal tipo di monumento, nella Dacia romana si riscontra una grande varietà di livelli artistici. Quanto ai monumenti scultorei di buona qualità, l’idea che ogni opera di valore fosse un’importazione da un’altra provincia più sviluppata non può essere accettata. La provincia transdanubiana ebbe i suoi artigiani qualificati ed i suoi artisti; si conosce il nome di un unico scultore, Claudio Saturnino, che scolpì una statua a Sarmizegetusa (cil iii 1413); ma sono attestati epigraficamente anche altri quattro lapidarii (cil iii 1365, 1601, 7859; ae 1967, 401). Vero è che i lavori artistici degni di nota costituiscono un’eccezione. La maggior parte delle scoperte consiste infatti in opere di livello comune, senza particolare pregio, eseguite da artisti locali, di scarso talento. I ritratti, le scene di banchetto funebre e gli animali spesso tradiscono la debole formazione e la limitata esperienza dei lapidari provinciali. Per altro verso, sculture propriamente “primitive” appaiono solo di rado; si tratta di lavori appartenenti all’arte popolare, ese-
170
la dacia romana
guiti in ambito rurale da non professionisti. Nondimeno, tali monumenti provano la diffusione degli stessi principi, delle stesse regole e dello stesso repertorio o linguaggio artistico, tanto nei ceti più elevati quanto in quelli più bassi della società provinciale, a testimonianza del livello di diffusione raggiunto dalla romanizzazione culturale. Si deve inoltre ricordare la scultura decorativa, che consisteva nell’ornamentazione dei monumenti e degli oggetti in pietra, in genere un lavoro artigianale di serie, svolto sempre da lapidari qualificati. Ne costituiscono un esempio i capitelli delle colonne e gli elementi architettonici ornati in varie forme: una decorazione tutta di stile romano, comune alla civiltà delle province. Peraltro, non mancano monumenti che palesano l’influsso dei maestri greco-orientali oppure microasiatici. A titolo di esempio, si può segnalare un capitello di Napoca, decorato con l’immagine degli utensili per lavorare la pietra ed anche con il ritratto abbozzato del maestro lapicida. Officine di scultura erano certamente presenti in ogni insediamento importante ed in ogni castro militare; le grandi città ne avevano diverse. Ma la scoperta di un tale centro artistico è molto difficile. In base ai caratteri morfologici di certi monumenti o dei pezzi non finiti sono state ipotizzate finora alcune probabili officine; resti archeologici di esse appaiono scarsi e dubbi. I monumenti scultorei conosciuti hanno almeno permesso di stabilire alcuni tratti artistici dominanti delle più importanti città daco-romane. A Sarmizegetusa l’arte della scultura è piuttosto classicheggiante e conservatrice. Nel grande centro di Apulum essa è molto più vivace e multiforme; vi compaiono stili diversi (per esempio, un gruppo di sculture con tratti geometrici oppure “cubisti”) e generalmente l’arte apulense è più ricca di ornamenti, più innovativa e più “barocca” di quella ulpiana. Ma entrambe le città utilizzavano frequentemente i marmi. Napoca, Potaissa o Porolissum producevano opere in calcari locali, ma secondo modalità diverse, con una certa proporzione nella percentuale di produzione, a seconda dei tipi di monumento e delle soluzioni plastiche specificamente adottate. A Romula, o in altri insediamenti della Dacia Inferiore, la scultura era praticata con
cultura e romanità
171
calcare importato dalla Mesia Inferiore ed anche il suo stile, in generale, presentava stretti collegamenti con l’arte della provincia vicina. L’arte scultorea della Dacia romana spiega abbastanza chiaramente i vari influssi esterni esercitati nella provincia, un aspetto senza dubbio correlato con il fenomeno della colonizzazione. Nella Dacia Porolissensis è evidente il modello per lo più noricopannonico. Tali caratteristiche sono visibili anche nella Dacia Superiore (Apulensis), nonostante la sua arte sia più complessa, contaminata da tratti di evidente provenienza nord-italica. Di sicuro, l’Italia settentrionale, specialmente Aquileia, ricoprì un ruolo particolarmente influente nella costituzione dell’arte daco-romana. Le influenze mesiche risultarono più ridotte, per diventare importanti solo nella Dacia Inferiore. L’arte greca ed orientale esercitò un’influenza indiretta, mediata da quella provinciale romana o italica, in quanto tipi di monumenti ed ornamenti greco-orientali arrivarono spesso in Dacia attraverso l’Italia o le altre regioni romanizzate; gli influssi diretti furono isolati e limitati. Tracce delle altre arti maggiori sono molto deboli. Della pittura murale, molto utilizzata, sono sopravvissuti pochissimi resti: pareti dipinte in vari colori, con motivi geometrici; ad Apulum, nel pretorio consolare, furono trovati anche frammenti con motivi antropomorfici. Le sculture, gli edifici, come pure le iscrizioni, erano dipinti (sono stati osservati frammenti piccolissimi). Certo, si tratta di una lacuna della ricerca; gli esempi rinvenuti nelle province vicine – la Pannonia e la Mesia – documentano l’ampia pratica di quest’arte, ad un livello comune per le province. Del resto, un’ epigrafe apulense parla di un pittore (cil iii 1005). Anche l’ornamentazione delle stanze in stucco era praticata; ne sono stati scoperti frammenti a Potaissa ed a Napoca; ad essi si aggiunge un’iscrizione di Sarmizegetusa (idr iii/2, 4), che ricorda una decorazione di questo tipo per un edificio pubblico. Per quanto riguarda il mosaico, le vestigia segnalate in Dacia sono ancora poche, sempre a causa di una ricerca ancora insufficiente. Piccoli frammenti sono apparsi qua e là, ma la più grande superficie decorata in tal modo è stata scavata ad Apulum, dove è venuto alla luce un grande mosaico con rappresentazioni geometriche, le immagini delle stagioni e le allegorie dei venti.
172
la dacia romana
Le scoperte più interessanti sono state fatte nel 1823 a Sarmizegetusa: due mosaici policromi completi, con scene dell’Iliade: il giudizio di Paride e Priamo che implora Achille, realizzate con grande raffinatezza artistica. I mosaici sono andati purtroppo perduti e si conoscono solamente i disegni fatti dai primi ricercatori. Ma l’esistenza di mosaici di buona qualità prodotti nella provincia è sicura. Come ogni provincia la Dacia conobbe anche lo sviluppo delle arti minori, con produzione in serie: sono sopravvissuti prodotti della toreutica, della coroplastica e della glittica. Le statuette e le placchette di metallo erano molto diffuse nell’ambito greco-romano; è anche il caso della provincia dacica. Le scoperte di oggetti in argento sono rare, per ovvie ragioni (negli anni più recenti è apparsa casualmente una statuetta, un guerriero germanico prigioniero), e non è stata ancora trovata nessuna statuetta in oro, solamente alcune placchette scritte e figurate, tutte dedicate alle Ninfe, nella sorgente termale di Germisara. Ma gli oggetti in bronzo sono abbondanti e la loro varietà è molto grande, sia per quanto riguarda i soggetti sia per il livello artistico. Alcune statuette rappresentano imitazioni delle più grandi opere artistiche dell’arte classica (un’agalma in terracotta di Apulum riproduce la celebre menade di Scopas), o interpretazioni più o meno fedeli di esse; ma la maggior parte sono abbastanza originali, anche se non troppo riuscite. Esistono pezzi grezzi, appena rifiniti, in gran parte prodotti di qualità media, ma anche alcune statuette di notevole bellezza, capolavori di questo ambito artistico, soprattutto nei grandi centri. Queste ultime, essendo lavorate con la tecnica della cera perduta, sono davvero uniche; alcune sono anche intarsiate con metalli preziosi, poche dorate. Si ritiene che tali prodotti siano stati importati in Dacia dai centri principali delle altre province, ma è possibile, teoricamente, che vi siano state officine capaci di tali esiti artistici nella stessa Dacia. Le placchette votive sono molto meno frequenti: finora ne sono state scoperte cinque o sei, ma anch’esse presentano gli stessi caratteri comuni all’arte provinciale. È veramente impossibile precisare stili o centri artistici per tutte queste opere, oppure identificare officine che le producessero. In Dacia, solo a Napoca è stato rinvenuto uno scarto di officina
cultura e romanità
173
frammentario di una statuetta in bronzo (il pezzo è ancora inedito e le ricerche scientifiche sono ancora in corso), che prova l’esistenza di una produzione locale. Nella toreutica di uso comune si devono distinguere le importazioni dalla produzione provinciale; sono infatti documentate entrambe. Pezzi di armatura per le parate e per le cerimonie, vasi in bronzo con decorazione scultorea a fusione, o vasi in argento – tutti abbastanza rari – sono certamente oggetti d’importazione. Forse anche le belle protomi murali, le lucerne metalliche con ornamenti scultorei o i candelabri con forme artistiche hanno la stessa origine. Ma i numerosi prodotti bronzei di utilizzo corrente (pezzi di mobili in legno, varie applicazioni metalliche per le vesti, vasi metallici comuni, gioielli semplici o anche statuette meno riuscite) dovevano essere fabbricati in Dacia. In questo senso prove certe ancora non possono essere esibite; soltanto per le fibbie si conosce un’officina, a Napoca, in età traianea e adrianea. Molto più diffusa nella società era la coroplastica; i suoi prodotti erano meno costosi e si producevano facilmente. Il numero e la varietà delle statuette in terracotta sono molto grandi, al pari della loro diffusione. Forme per produrre tali oggetti sono state trovate in molti insediamenti daco-romani: in tutte le città più importanti ed anche in altri luoghi. Sono state rinvenute varie rappresentazioni delle divinità, scene mitologiche, tipi umani esotici e si producevano anche giocattoli. Alcuni oggetti avevano vernici colorate. Tra i prodotti coroplastici non mancano vasi con decorazioni applicate o con pareti piatte, fusi nelle matrici, ambedue le tipologie riccamente ornate, ma piuttosto rare. Anche se la maggior parte della coroplastica provinciale è semplicemente un fenomeno kitsch, non si deve sottovalutarla: questi piccoli oggetti hanno diffuso, in Dacia come ovunque nel mondo ellenistico e romano, i criteri artistici e gli elementi fondamentali della cultura classica nei ceti più bassi della società, contribuendo su larga scala alla costituzione di una spiritualità romana provinciale. Le piccole pietre semipreziose intagliate erano ornamenti molto amati nella società romana dell’epoca e naturalmente sono state trovate anche in Dacia. Le scoperte più numerose proven-
174
la dacia romana
gono dagli insediamenti di frontiera, come Porolissum, Micia e Romula, e meno dalle grandi città dell’interno. Molte di esse costituiscono oggetti d’importazione; è certo però che tali ornamenti si fabbricavano anche nella provincia. A Romula esisteva un’officina e la presenza di altre è stata ipotizzata, con buone ragioni, a Porolissum e ad Apulum. Le piccole pietre intagliate di età provinciale sono molto più frequenti rispetto ai cammei. L’arte glittica è di un livello piuttosto comune, i prodotti artistici belli sono rari, ma per l’epoca si tratta di una tendenza generale. Il repertorio figurativo è molto ricco: le divinità greco-romane dominano, poi si possono menzionare i personaggi mitologici e le leggende della mitologia classica; meno frequentemente appaiono animali – reali o fantastici, scene di genere, segni zodiacali, simboli vari, divinità esotiche, ritratti umani – qualche volta degli imperatori, ed anche figure caricaturali (grylloi). Le pietre di questo tipo esprimono un livello di comunicazione artistica tutto speciale, dando testimonianza dei gusti, della moda e della spiritualità insita nella società del tempo, in quanto mostrano, tra l’altro, la buona conoscenza della cultura classica in ambito provinciale. Queste figure erano ritenute utili anche come amuleti e oggetti magici: in questi casi, il tipo di pietra era importante quanto la figurazione plastica; alcune scoperte mostrano il progresso di varie correnti mistiche nella provincia, principalmente nel iii secolo d.C. L’importanza degli intagli con rappresentazioni militari o legate alle idee politiche dell’Impero dimostra quanto quelle pietre fossero di moda tra i soldati, ma anche il notevole ruolo svolto dagli ambienti militari nella civiltà daco-romana. Infine, si deve ricordare l’uso di tali pietre come ornamenti di anelli che fungevano da sigilli: alcune pietre, infatti, venivano lavorate proprio per questo scopo, con un intaglio speculare. In conclusione, le belle arti di tipo romano, generalmente diffuse nell’Impero, erano sviluppate anche in Dacia ad un livello simile a quello delle altre province europee di frontiera. Anche se non hanno prodotto capolavori, in ambito provinciale gli artigiani impegnati nei mestieri artistici erano numerosi ed apprezzati. Per questo le loro opere si trovavano ovunque, a testimonianza di una fioritura artistica in tutto degna di una società e di una mentalità tipicamente romana.
cultura e romanità
175
5. Religione e riti funerari Il migliore specchio della spiritualità antica è la religione. Per la Dacia si deve ricordare che la conquista e la colonizzazione romana hanno apportato, insieme con i coloni, la religione grecoromana già costituita ed evoluta. Per un’indagine della vita religiosa provinciale un contributo importante proviene dall’archeologia, ma le fonti principali rimangono le iscrizioni ed i monumenti scultorei, dei quali oltre il 73% erano dedicati alle divinità del pantheon classico greco-romano. Vale la pena sottolineare che la percentuale risulta pressoché identica, intorno al 74%, a quella dell’onomastica romana attestata in Dacia. La preponderanza della religione romana ufficiale è ovvia, ma le divinità adorate sono rappresentate in percentuali disomogenee. Giove, con vari epiteti, rimane il dio più attestato; si deve però distinguere tra le prove di una devozione sincera e le manifestazioni ufficiali ed obbligate, puri “doveri di servizio” o gesti di conformismo sociale. Giunone e Minerva appaiono spesso insieme a Giove, nella cosiddetta Triade Capitolina, ed abbastanza eccezionalmente da sole; ma Minerva è molto rappresentata nella statuaria minore. Anche Diana risulta essere stata molto amata nella provincia. Apollo appare spesso associato o confuso con varie divinità orientali della luce, e perciò denominato con epiteti inusuali. Venere è meno ricordata nei testi epigrafici, ma le sue raffigurazioni plastiche sono moltissime. Per quanto riguarda Mercurio, è importante fare attenzione al suo ruolo ambivalente, non solo in quanto dio dei commerci, degli affari e dei viaggi, ma anche come psicopompo, vale a dire guida delle anime verso il mondo degli Inferi. Gli altri dii consentes del pantheon ufficiale romano sono presenti, ma in misura più ridotta. Tra le altre divinità classiche, il più amato è senz’altro Ercole, con circa centocinquanta attestazioni, adorato come eroe dell’umanità, protettore della salute umana ed anche simbolo dell’immortalità. Il dio del vino non appare né come Dioniso, né come Bacco, ma con il vecchio nome italico di Liber Pater; insieme a Libera, e con altri membri del thiasos dionisiaco, egli è documentato in oltre duecentoventi monumenti in Dacia. Un
176
la dacia romana
altro dio molto frequente nell’ambito daco-romano è Silvano, il protettore delle foreste ed anche della vita campestre, con più di centoventi attestazioni; egli è citato con vari epiteti, soprattutto Silvester e Domesticus, o, alcune volte, accompagnato dalle Silvane. Giano appare raramente. Ben rappresentati sono Esculapio, qualche volta con il suo nome greco di Asclepio, ed Igea, gli dei della salute. Le divinità degli Inferi appaiono meno e lo stesso vale per i Dioscuri o per Priapo. Le ninfe godono di una fervente adorazione, specialmente intorno alle sorgenti con proprietà termali, come per esempio a Germisara. Un tratto specifico della spiritualità romana è la presenza delle personificazioni di concetti e virtù astratte; è anche il caso della Dacia. Tra le moltissime attestazioni di tali divinità, le dediche più numerose furono fatte per la Fortuna, qualche volta sostituita dalla Nemesi, e per la Vittoria. Quest’ultima è principalmente una divinità ufficiale; parte essenziale dell’ideologia imperiale, essa appare frequentemente con epiteti pomposi, specialmente Augusta. Le sue dediche, come per altre astrazioni, sono piuttosto atti di pietà ufficiale, obbligata, compiuti da magistrati e militari. Non mancano, nel loro piccolo, alcune dediche indirizzate ad altre nozioni astratte: ai vari dei loci, ai geni del popolo, dell’imperatore o dello stato, alle Muse, alla stessa Dacia o ad altre entità. Alcune presenze sono sorprendenti: dediche per divinità italiche antiche ed appena conosciute, come, ad esempio, Aeracura, Salacia e Soranus, probabilmente dovute ad una devozione particolare oppure antiquaria di pochi individui. Tutto questo mostra la vitalità di una religione romana o greco-romana ben radicata nell’ambito generale della provincia. Insieme alle divinità ed ai culti greco-romani entrarono in Dacia altri culti e divinità appartenenti ad altre popolazioni sottomesse all’Impero. Sarebbe necessario distinguere tra le religioni già profondamente penetrate nella spiritualità generale grecoromana e quelle rimaste sempre straniere. In questo senso, l’influenza maggiore e più importante è venuta dall’Oriente. Tra gli dei orientali, l’iranico Mitra fu molto amato nel mondo romano, anzitutto fra i ceti commerciali e militari. Al momento della conquista della Dacia, la sua religione era già piuttosto conosciuta dai Romani; più di duecentot-
cultura e romanità
177
tanta tra monumenti epigrafici e sculture provano la forza di questo culto nella provincia dacica. Finora sono stati segnalati molti mitrei, ma pochi, per ora, sono stati scavati. Un’altra divinità di origine orientale, ma venerata di più dai Romani, e soprattutto dai militari, era Giove Dolicheno, presente nella Dacia con circa cinquanta monumenti ed alcuni templi; negli ultimi anni è stato scavato e studiato un tempio di Dolicheno a Porolissum. Anche la dea Syria era molto conosciuta nella provincia transdanubiana. Cibele (Magna Mater), arrivata a Roma dall’Asia Minore già nel ii secolo a.C., ricevette meno monumenti. Il suo compagno, Attide, molto rappresentato sui monumenti sepolcrali, non fu propriamente oggetto di un culto; la sua raffigurazione era puramente un motivo decorativo funerario, che alludeva alla resurrezione periodica, cioè all’immortalità. Le correnti religiose provenienti dall’area africana erano meno influenti. Tra le divinità egizie, Iside e Serapide sono attestate in circa trenta monumenti, mentre le rappresentazioni di Arpocrate, di Ammone o del bue sacro Apis risultano essere motivi funerari. Celeste e Saturno – non troppo frequenti, ed adorati specialmente nell’età dei Severi – sono divinità dell’Africa nord-occidentale sottomesse all’interpretatio Romana e penetrate profondamente nella cultura afro-romana; in Dacia essi non rappresentano che un segno della partecipazione di questa romanità provinciale, con le sue specificità, allo sviluppo della provincia transdanubiana. Tutti questi culti appartengono già alla spiritualità generale romana e la loro presenza in Dacia ne dimostra la romanità. Quasi tutte le dediche per questi dei sono scritte in latino. Altri culti non godettero mai di una grande diffusione nel mondo greco-romano, benché fossero accettati nella società. La loro attestazione qua e là potrebbe essere messa in relazione con l’effettiva presenza di un gruppo di popolazione proveniente dall’area originaria di questa religione, oppure con un’influenza molto limitata. L’Oriente si pone come l’area meglio rappresentata, in quanto nell’Alto Impero le religioni orientali erano diventate una vera moda, con una serie di culti diffusi dappertutto, ancorché precari o seguiti da pochi fedeli.
178
la dacia romana
In Dacia si incontrano molti dei microasiatici, citati sovente come epiteti di Giove, ma poco rappresentati nelle scoperte archeologiche; alcuni, poi, poco conosciuti perfino nella loro patria d’origine. Tra di essi si ricordano il frigio Sabazio, il bitinico Cimistenus, Men, Adrastea ed Eruzenus (vale a dire dall’Eryza), poi alcuni dei locali da diversi luoghi della Galazia, come Bussumarus, Bussurigius, Narenus e Tavianus; infine divinità di cui non è possibile localizzare l’origine, quali Saromandus, Sarnendenos, Sittacomikos o la misteriosa Meter Troklimene. Anche il falso dio-serpente Glykon, conosciuto da uno scritto satirico di Luciano, appare in Dacia su due dediche (cil iii 1021, 1022). Questi culti testimoniano la presenza e l’influenza di alcuni piccoli gruppi di coloni microasiatici, qualche volta attestati direttamente dalle iscrizioni, che ovviamente si stabilirono per lo più nei centri urbani cosmopoliti. La situazione dei diversi baalimi siriani è simile; anch’essi compaiono poco, come Azizus, Sol Invictus, la dea Baltis o il sincretico Deus Aeternus, spesso assimilati a Giove, divenendone epiteti, come Balmacordes, Heliopolitanus, Hierapolitanus e Turmasgades. Certamente, essi dimostrano l’influenza della religione siriana ed anche la presenza di coloni siriani, in particolar modo commercianti; si tratta però di un’influenza culturale abbastanza limitata, comune alla spiritualità romana di questa età, esercitata soprattutto in ambito romano. La grande maggioranza delle loro dediche sono redatte in latino. Gli dei palmireni costituivano un gruppo specifico: accanto a Bel e Iarhibolus, su di un’iscrizione di Sarmizegetusa (cil iii 7954) sono menzionati diversi dii patrii di questa città. Ad onorare queste divinità, sempre in latino, ed all’interno di circoli circoscritti di Palmireni, erano fedeli già divenuti cittadini romani. Tra gli dei propriamente egizi l’unico attestato era il dio solare Tithoes – Re – Harmachis, venerato a Potaissa, dove si trovava un tempio egizio, e dove il suo culto fu di certo praticato dai pochi immigrati egiziani. La situazione è simile per gli dei Mauri, che avevano il loro tempio a Micia, l’unico conosciuto fuori della Mauretania, e godevano dell’adorazione dei militari del numerus Maurorum Miciensium. Molto meno frequenti sono i culti di origine balcanica. Le testimonianze di poche divinità traciche, come la dea Dardani-
cultura e romanità
179
ca o lo Iupiter Zbelsurdus, sono quasi uniche. Per l’anonimo eroe cavaliere, noto sotto il nome di Cavaliere Trace, furono dedicati in Dacia circa quaranta monumenti figurati, ma la mancanza di testi impedisce di fare altre considerazioni su questa religione. Le medesime riflessioni si possono fare per il culto dei cosiddetti Cavalieri Danubiani, documentati soprattutto attraverso le placchette di piombo, circa sessanta attestazioni, ed alcuni rilievi in pietra. Per entrambi questi culti si può dire soltanto che erano originari rispettivamente dell’area balcanica e basso-danubiana. Si sa ancora meno sui culti degli Illiri che vivevano in Dacia e che facevano dediche regolarmente agli dei romani, con alcune preferenze specifiche, nascondendo forse divinità nazionali sottomesse all’interpretatio Romana, e solamente in casi eccezionali a certe divinità illiriche, come Apto, Dii Artani, Maelantos, Naos, Apollo Pirunenus, ma sempre in latino. Sono rappresentate anche le religioni dell’area occidentale, celtiche e germaniche; tuttavia esse risultano piuttosto rare. Generalmente, le divinità di tale origine appaiono nell’interpretatio Romana: Apollo Grannus e Sirona, Succellus e Nantosuelta, Mercurio e Rosmerta, Cernunnos, Mars Camulus, Obila, Hercules Magusanus o varie Matronae. Alcune volte divinità classiche romane potevano avere attributi di origine celtica, come per esempio Mercurio in alcune statuette. Un Mars Singillis, ricordato sulla dedica di un procuratore equestre (ae 1983, 829), è probabilmente l’unico dio iberico conosciuto in Dacia. Le ricerche più recenti hanno identificato anche tracce, peraltro rarissime, della religione ebraica nell’ambito daco-romano. Se alcuni piccoli manufatti indicano una presenza giudaica molto debole, esistono però alcune manifestazioni cultuali che testimoniano la presenza di ebrei o almeno delle loro idee. Si ricordano alcuni esempi: il Deus Aeternus è associato, su di un’epigrafe di Sarmizegetusa (ae 1914, 106), con gli angeli; tre volte appare il nome di Iao, oppure Adonai, per la divinità suprema; poche dediche greche sono fatte per il Theos Hypsistos, figura sincretica di origine siro-giudaica (una volta anche in latino, per Iupiter Exsuperantissimus). Ma questa presenza in Dacia è più limitata che nelle altre province vicine.
180
la dacia romana
La religione dei Daci autoctoni è la meno conosciuta e la meno rappresentata. Certo, hanno contribuito a questa realtà anche le sue specificità: la tradizione aniconica, i sacrifici umani, vietati dai Romani, e la struttura istituzionale legata a quella statale. Ma il fattore principale è stato il carattere della conquista. I santuari dacici furono sistematicamente distrutti ed il loro clero venne eliminato brutalmente, senz’altro per ragioni politiche. Così scomparve la religione statale, la forma dominante, se non unica, della spiritualità preromana. Rimane sempre la possibilità teorica che alcune forme di essa siano sopravvissute temporaneamente ai margini della nuova società, tra i ceti dei Daci sottomessi; ma dovrebbe trattarsi di costumi, superstizioni ed usanze disparate, e non più di una religione coerente. Le statuette in terracotta che raffigurano una coppia sul trono, trovate solamente nella Dacia romana, potrebbero forse rispecchiare un culto indigeno o almeno balcanico; tuttavia mancano fonti scritte. Nessun culto attestato nella provincia e nessuna divinità conosciuta potrebbero essere messi in rapporto con la religione autoctona preromana. In ogni caso, questa panoramica generale mostra l’evidente preponderanza della religiosità occidentale, romana, nella provincia della Dacia. La varietà dei culti documentati è veramente rilevante, forse la più grande d’Europa; un fenomeno del tutto normale, in un Paese nuovo, soggetto ad un processo di colonizzazione spesso avventurosa, situato vicino all’Oriente. Del resto, la proporzione di quei culti nell’ambito spirituale daco-romano, la loro diffusione, le forme di religiosità e la lingua utilizzata nelle dediche, anche per le divinità straniere, indicano una forma mentis tipicamente romana. L’opinione, ormai datata sulla profonda influenza in Dacia dei culti orientali e sul carattere misto della sua vita spirituale è decisamente errata. Senza dubbio, nella religiosità della Dacia romana esistevano, come ovunque nel mondo coevo, pratiche magiche che, allo stato attuale, sono difficili da conoscere e studiare. Alcuni depositi rituali costituiti da vari oggetti, come vasi, lucerne e monete, a gruppi di tre o di sette, venuti alla luce in diversi insediamenti, testimoniano pratiche basate sulla magia di certi numeri. Gli stessi amuleti apotropaici sono molto comuni. Non man-
cultura e romanità
181
cano nemmeno le tabelle di maledizione (una è stata rinvenuta a Dierna), introdotte nelle tombe. Tra le correnti religiose manifeste in Dacia era presente anche il cristianesimo. Le fonti scritte non dicono niente di preciso, ma l’archeologia ha offerto indizi certi. Le scoperte propriamente cristiane sono pochissime: frammenti ceramici con segni paleocristiani, trovati in alcuni abitati, sia civili sia militari, di cui almeno uno è sicuramente databile verso la fine del ii secolo d.C. Sono più evidenti le prove indirette, che mostrano l’esistenza di un ambiente ben predisposto per la diffusione della nuova fede. Accanto alle poche manifestazioni giudaiche ed allo sviluppo generale del misticismo di tipo orientale, fenomeni già ricordati, si deve tenere conto della presenza di alcune comunità giudaico-gnostiche, come per esempio a Dierna, dove fu trovata la tabella defixionis (cigd 45) con testo latino e greco, che conteneva anche il nome di Iao per la divinità suprema. Anche se gli intarsi con la figura fantastica di Abraxas e con iscrizioni magiche (cigd 58, 60, 65, 83, 103, 134) non sono sicuramente gnostiche, essi mostrano almeno il clima ideologico e culturale confuso nel quale tali correnti hanno potuto penetrare e svilupparsi. Ci sono però altre scoperte che provano la presenza degli gnostici nell’ambiente daco-romano. E, se gli gnostici possono essere considerati come una setta cristiana eretica, queste prove testimoniano ugualmente una presenza, anche debole, dei cristiani nella Dacia romana, già nel iii secolo d.C. Certamente, le comunità dei primi cristiani erano composte principalmente da immigrati o viaggiatori orientali e compaiono nei centri cosmopoliti, inclusi i campi militari, aperti alle innovazioni culturali ed ideologiche. Questi fedeli di Cristo erano pochi; malvisti dalla maggioranza pagana, essi rischiavano spesso la vita, tanto che durante l’anarchia militare vi furono frequenti persecuzioni contro i cristiani. La pluralità di culti e di pratiche religiose rispecchia la diversità etnica e culturale della popolazione immigrata nella nuova provincia. Naturalmente, non tutti i culti attestati erano ugualmente apprezzati dagli abitanti. La ricerca moderna distingue un gruppo principale di culti, vale a dire le religioni più frequenti e più diffuse nell’ambito daco-romano; qui si trovano insieme
182
la dacia romana
Giove, la Fortuna, Esculapio ed Igea, Ercole, Diana, Silvano o Liber e Libera, ma anche Mitra, il Cavaliere Trace, i Cavalieri Danubiani ed anche altri dei. Per la scelta dei culti preferiti l’origine etnica sembra avere contato meno delle ragioni economiche, geografiche o professionali; si pensi, in tal senso, a come vi siano culti specifici per l’ambiente militare. Anche la politica religiosa dell’Impero ha influenzato le preferenze dei fedeli. L’esistenza di questo gruppo di culti costituisce una parte significativa della personalità collettiva daco-romana. In generale, le religioni attestate nella provincia potrebbero essere gerarchizzate in tre categorie di importanza. Si incontrano, anzitutto, i culti specifici attribuibili a piccoli gruppi etnici o familiari, là dove l’opzione puramente personale rivestiva un ruolo decisivo. Ciascun credente, ciascun gruppo o ciascuna famiglia poteva scegliere in modo particolare il dio o gli dei da venerare: le divinità che rappresentavano per loro i diretti protettori. Aldilà di questa religione quotidiana contava l’inserimento sociale, attraverso la pratica dei culti importanti nella società. A questo livello spirituale, ed in un determinato momento, anche la moda poteva influenzare le preferenze religiose collettive. In misura non meno rilevante interveniva qui la politica dello stato: il supporto imperiale, le congiunture del momento o semplicemente le preferenze personali dei regnanti contribuivano alla scelta ed allo sviluppo di un determinato culto. Tutti questi fattori facevano sì che ampi ceti della popolazione praticassero religioni comuni, entrando in una comunità spirituale di dimensioni più ampie, ma per una sorta di conformismo sociale. Vi erano infine fedeli che, semplicemente, venivano a conoscenza di culti diversi, praticati da altri nelle loro vicinanze: l’atteggiamento dominante nei loro confronti era la tolleranza, se non una certa simpatia. Lo stato e la società civile reagirono raramente contro qualche religione; tra le eccezioni si annoverano la religione degli Ebrei, i sacrifici umani dei Celti e dei Fenici, o la religione statale dei Daci: in ogni caso l’intolleranza pubblica aveva ragioni politiche. E questo fu anche il caso del cristianesimo. Per quanto concerne l’interpretatio Romana, si deve sottolineare che nessun culto e nessun dio dacico preromano appare at-
cultura e romanità
183
traverso di essa. Nondimeno, nella Dacia romana il fenomeno esiste, ma per le divinità di alcuni gruppi di coloni. Per esempio, la preferenza degli Illiri del distretto minerario per alcuni dei romani potrebbe spiegarsi con l’identificazione di questi con i loro corrispondenti dei nazionali, dalle attribuzioni simili: Nettuno per Bindus, il dio delle acque, Castore o entrambi i Dioscuri per Menzana, il dio dei cavalli, Apollo per Grabovio, il dio della luce, e così via. I vari dei asiatici locali sono quasi sempre identificati con il Giove romano; una tale interpretatio avveniva, di regola, anche prima della conquista, nella loro patria di origine. Un altro fenomeno spirituale comune nella provincia transdanubiana fu il culto imperiale; introdotto insieme alla colonizzazione, esso aveva un evidente carattere politico, tuttavia godette a lungo anche della sincera devozione degli abitanti. La sua pratica simboleggiava non solo la fedeltà politica manifesta, che gli ufficiali ed i magistrati dovevano sempre mostrare, ma anche l’inquadramento nella società. A livello locale questa religione imperiale si organizzava sotto la direzione dei flamini municipali oppure, negli insediamenti di dimensioni più ridotte, dei semplici sacerdoti; a livello provinciale essa era espressa nel concilium Daciarum trium. Templi locali del culto imperiale si trovavano in varie città, ma la provincia non aveva che un altare provinciale, a Sarmizegetusa, dove officiava il sacerdos arae Augusti. Nel ii secolo d.C. il culto si praticava già per l’imperatore regnante e per tutti i divi nello stesso unico tempio locale; ma il suo sviluppo divenne visibile anche grazie alle numerose divinità che ricevevano l’epiteto di Augustus o di Augusta. Attraverso questa procedura si manifestava l’associazione di una divinità alla causa dell’Impero e si supponeva la sua protezione. Nell’ambito spirituale daco-romano, infine, riscontriamo anche manifestazioni di sincretismo. Del tutto normale, in un mondo religioso apparentemente caotico, il sincretismo poteva già essere realizzato fuori della provincia, prima della conquista, è il caso, ad esempio, di Giove Dolicheno, o – più raramente – nella stessa Dacia, come per i suoi dei microasiatici, peraltro rari, presentati come epiteti di Giove. La ricchezza e la diversificazione continua del pantheon imponeva praticamente il sincretismo, sia statale ed ufficiale, che spontaneo. Almeno nei ceti so-
184
la dacia romana
ciali superiori si assiste in Dacia allo sforzo di ottenere una variante di sincretismo enoteistico, vale a dire all’identificazione ed equiparazione, tra le varie religioni, di tutti gli dei simili e dello stesso sesso, con attribuzioni e competenze analoghe: un processo che, indubbiamente, costituisce un passo verso una visione più sintetica della divinità e che, nei suoi sviluppi, induce infine all’idea del monoteismo. Tutte queste manifestazioni e tendenze nel campo della fede e dei riti religiosi sono comuni al paganesimo greco-romano dell’epoca e sottolineano l’appartenenza della Dacia romana all’Occidente romano. La religione influenza ovviamente la visione della morte ed i riti funerari della società. La loro varietà è abbastanza grande. Per i vari gruppi di coloni le pratiche funerarie possono spiegare – almeno durante le prime generazioni – la loro cultura e la religione specifica, apportata dalla loro patria di origine. Le ricerche archeologiche hanno messo in luce riti funerari specifici per alcuni gruppi di coloni norico-pannonici, con cremazione direttamente nella tomba – bustum, con tumulo sovrapposto, di Illiri che usavano la cremazione nell’ustrinum e la deposizione dei resti cinerari in fosse bruciate ritualmente, e di Traci, i quali adottavano per bustum una fossa con gradini, così come altri. Spesso è evidente l’esistenza di riti iniziatici di maturità per la gioventù: alcune necropoli a cremazione contengono tombe ad inumazione, ma solamente per fanciulli, cioè persone decedute prima della maturità. Ma i riti dominanti sono quelli comuni nell’ambito romano provinciale europeo. Anche tra questi è possibile scoprire, dalle sepolture o dai loro anziani, varie origini provinciali ed appartenenze culturali iniziali. I riti funerari hanno vissuto una loro propria evoluzione. Poco tempo dopo la conquista sembra aver dominato la cremazione, seguita dalla sepoltura in varie forme. Alcuni recipienti ceramici, con maschera umana applicata, trovati in vari luoghi della provincia, potrebbero essere stati prodotti appositamente come urne cinerarie. Ma l’inumazione crebbe gradualmente e diventò dominante; si trattò di uno sviluppo generale nel mondo greco-romano, che include anche la Dacia. Varie forme di tombe ad inumazione sono state trovate ovunque nella provincia:
cultura e romanità
185
nelle fosse semplici, nei sarcofagi in laterizi o in pietra, o nei sarcofagi ornati ed iscritti, vale a dire rimasti visibili. Si ricordano alcuni sarcofagi di Apulum, provvisti di dispositivi speciali per le libagioni funerarie; un monopodium, trovato ad Apulum, dovrebbe essere servito per i banchetti funebri periodici; due vasi in ceramica, con figurazioni in rilievo ed il fondo perforato, devono essere stati utilizzati sempre nelle libagioni sepolcrali. L’archeologia e l’epigrafia contribuiscono a testimoniare pratiche funerarie diverse, conosciute generalmente nel mondo romano, senza nulla di specifico per la Dacia. Vi sono deposizioni sepolcrali o rappresentazioni con significati supplementari. Alcune tombe contengono armi ed oggetti dell’equipaggiamento militare, che dovevano appartenere ad aristocratici peregrini diventati militari nell’esercito ausiliario: il loro corredo funerario doveva sottolineare il loro status sociale superiore. Negli insediamenti minerari sono state trovate tombe con frammenti di minerali specifici, prova della professione, di operai nelle miniere, degli inumati. Esistono rappresentazioni plastiche sui monumenti funerari che mostrano l’occupazione o lo statuto sociale del defunto, ma nella Dacia tali casi sono rari. Un’attenzione speciale meritano le immagini della Lupa Capitolina su nove stele della Dacia, rinvenute nelle due città con castri legionari (tre testimonianze) o negli insediamenti con truppe ausiliarie (sei attestazioni). Questa immagine, chiamata probabilmente signum originis, evidenzia l’orgoglio degli estinti di essere cittadini romani e la loro volontà di mostrarsi come tali alla comunità; nell’ambito daco-romano una tale attitudine rimarcava la tendenza verso la romanizzazione della società provinciale. Un problema a parte era la situazione dei riti funerari praticati dagli autoctoni sotto la dominazione romana, circa i quali si sa pochissimo, prima della conquista. Del resto, si tratta di un aspetto relativamente al quale vi sono poche scoperte sepolcrali, caratterizzato dalla mancanza di tombe raggruppate, secondo un fenomeno diffuso in tutta l’Europa barbarica durante i secoli ii a.C.i d.C. È certo solamente che si praticava la cremazione. Nella Dacia romana sono state scavate numerose tombe a cremazione, e due o tre necropoli complete, le quali potrebbero essere appartenute ai Daci che vivevano sotto la dominazione romana; tra di es-
186
la dacia romana
se esistono tombe con una o più monete, il cosiddetto obolo di Caronte, un costume totalmente assente nella civiltà indigena preromana; ci sono inoltre pezzi di bronzo molto vecchi, usati e senza grande valore, deposti null’altro che per il loro significato simbolico. Le tombe con le monete non sono molte, circa il 7% del totale; però la proporzione di scoperte simili vale anche nell’ambito sicuramente romano. Si può dire che esse sono sufficienti a documentare tra i Daci della provincia l’esistenza di quest’usanza mediterranea, greco-romana, cosa che dimostra un profondo cambiamento culturale, dovuto proprio alla romanizzazione.
6. Conclusioni La cultura della società daco-romana comprendeva anche manifestazioni sociali connesse con eventi artistici di altro tipo. Per esempio, il culto imperiale presupponeva processioni periodiche, accompagnate da veri spettacoli artistici, con poesie e canti. A Sarmizegetusa è chiaramente visibile la relazione, topografica, ma anche sacrale, tra il foro, l’anfiteatro ed il luogo dell’altare provinciale, vale a dire gli elementi essenziali nelle celebrazioni popolari di questo culto. La stessa cosa valeva per ogni religione statale, in quanto tutti gli dei ufficiali beneficiavano di simili cerimoniali. Per gli altri dei i loro fedeli tenevano le loro festività, con manifestazioni dello stesso genere (l’iscrizione cigd 69 del dio egizio di Potaissa è su di una punta di bandiera portata in tali occasioni). Ciascun ceto sociale, religioso, professionale o locale, aveva le sue cerimonie e celebrazioni, che contribuivano alla coesione del gruppo ed alla socializzazione dei membri. Oltre a queste, si deve pensare alle festività più o meno campestri, che supponevano un folklore vivace, ormai perduto; nella provincia – in ambienti rurali – sono state scoperte due maschere ceramiche, sicuramente utilizzate nelle feste dei contadini. La semplice presenza degli anfiteatri mostra un modo di vita di tipo romano. Certo, gli spettacoli anfiteatrali, incluse le lotte dei gladiatori, erano anche in Dacia un elemento importante della vita sociale e richiedevano le evergesie degli aristocratici. Gli anfiteatri ospitavano tutti gli altri tipi di spettacoli, alcuni
cultura e romanità
187
con macchine meccaniche abbastanza complicate; a Sarmizegetusa, un’iscrizione (idr iii/2, 321) eretta da un pegmarius prova l’esistenza di specialisti di tal genere, che manipolavano la pegma, cioè la macchina dei decori per spettacoli anfiteatrali. Nessun teatro è stato finora scoperto in Dacia, ma la situazione delle province del limes fa supporre che vi fossero anche tali spettacoli, forse di livello più basso. Non si sa niente sulla musica della provincia; ma nella vicina Pannonia, ad Aquincum, è stato scoperto un organo di età romana. Strumenti musicali complicati e concerti di vari tipi devono essere esistiti anche in Dacia. Un frammento epigrafico (idr iii/2, 242) da Sarmizegetusa ricorda il giorno dell’epulum Iovis, vale a dire la festa del Campidoglio locale. La provincia, o comunque ciascuna comunità, rispettando la religione ed i costumi romani, aveva una sua personalità, le istituzioni e le proprie feste specifiche. Le monete coniate dalla stessa Dacia romana sono datate con un’era provinciale, che comincia nell’anno 247 d.C. Tutte le manifestazioni culturali, religiose o funerarie conosciute nella Dacia romana corrispondono ad una civiltà romana provinciale. Come già detto, predominano le forme propriamente romane. Le influenze straniere sono abbastanza importanti; tuttavia esse non contraddicono la romanità della cultura provinciale, rappresentano piuttosto un apporto supplementare di colore e vivacità. I vari allogeni, ed ancor più gli autoctoni, sono sottoposti ad una romanizzazione globale e profonda. Contemporaneamente, la vita culturale della provincia mostra il suo allineamento allo sviluppo generale della spiritualità romana dell’Alto Impero. Il livello culturale e religioso della Dacia è tuttavia provinciale: qui non nascono correnti o iniziative originali di importanza generale, ma arrivano e si manifestano la maggior parte delle coeve tendenze della vita spirituale romana.
Bibliografia d. alicu, c. pop, v. wollmann, The Figured Monuments from Sarmizegetusa, Oxford, b.a.r. Int. Ser. 18, 1978.
188
la dacia romana
d. alicu, c.h. opreanu, Les amphithéâtres de la Dacie romaine, Cluj-Napoca 2000. r. ardevan, Autour de deux pièces paléochrétiennes de Gherla, Acta xiii Congressus internationalis archaeologiae Christianae, Città del Vaticano-Split 1998, 3, pp. 29-36. r. ardevan, Der germanische Kriegsgefangene aus dem Römerlager von Gherla, Limes 17, 1999, pp. 879-883. m. barbulescu, Interferente spirituale în Dacia romana, Cluj-Napoca 1984 (iiª edizione: Cluj-Napoca 2003). m. barbulescu, Cultele greco-romane în provincia Dacia, Cluj-Napoca (tesi dottorale) 1985. m. barbulescu (ed.), Funeraria Dacoromana. Arheologia funerara a Daciei romane, Cluj-Napoca 2003. d. benea, Dacia sud-vestica în secolele iii-iv. Interferente spirituale, Timisoara 1999. i. berciu, Mozaicurile romane din Apulum. Contributii la studiul mozaicurilor din Dacia, Apulum 4, 1961, pp. 151-188. i. berciu, c.c. petolescu, Les cultes orientaux dans la Dacie méridionale, Leiden 1976. l. bianchi, Le stele funerarie della Dacia, una espressione di arte romana periferica, Roma 1985. a. bodor, Die griechisch-römischen Kulte in der Provinz Dacien und das Nachwirken der einheimischen Traditionen, anrw ii, 18/2, 1989, pp. 10771164. g. bordenache, Sculture greche e romane del Museo Nazionale di Antichità di Bucuresti, Bucuresti 1969. e. bouley, La gladiature et la venatio en Mésie Inférieure et en Dacie à partir du règne de Trajan, Sargetia 25, 1992-1994, pp. 77-95. e. bouley, Le culte de Némésis et les jeux d’amphithéâtre dans les provinces balkaniques et danubiennes, Actamn 26-30/i, 1989-1993, pp. 105-125. n. branga, Aspecte si permanente thraco-romane, Timisoara 1978. n. branga, Urbanismul în Dacia romana, Timisoara 1980. al. diaconescu, A statue of Liber Pater from Apulum (Alba Iulia), Actamn 38/i, 2001, pp. 161-176. al. diaconescu, Statuaria majora în Dacia romana, Cluj-Napoca, 2005 (cd).
cultura e romanità
189
al. diaconescu, Un nou relief ceramic din Apulum, EphemNap 9-10, 19992000, pp. 245-274. al. diaconescu, a. schaeffer, Das Liber Pater-Heiligtum von Apulum (Dakien), in H. Cançik, J.G. Rüpke (Hrsg.), Römische Religion und Provinzialreligion, Stuttgart 1997, pp. 195-218. s. ferri, Arte romana sul Danubio. Considerazioni sullo sviluppo, sulle derivazioni e sui caratteri dell’arte provinciale romana, Milano 1933. i. fischer, Latina dunareana, Bucuresti 1985. o. floca, w. wolski, Aedicula funerara în Dacia romana, «bmi» 42, 1973, 3, pp. 4-50. g. florescu, I monumenti funerari romani della Dacia Superiore, «Ephemdr» 4, 1930, pp. 72-148. g. florescu, I monumenti funerari romani della Dacia Inferiore, Bucuresti 1942. r. florescu, Die Kunst der Dako-Römern, Bucuresti 1986. i. ghinescu, Cultul Nimfelor în Dacia romana, EphemNap 8, 1998, pp. 123144. m. gramatopol, Les pierres gravées du Cabinet Numismatique de l’Académie Roumaine, Bruxelles 1974. m. gramatopol, Portretul roman în România, Bucuresti 1985. m. gramatopol, Arta romana în România, Bucuresti 2000. n. gudea, Contributii la paleografia latina din Dacia, «Actamp» 11, 1987, pp. 91158 (i); «Actamp» 16, 1992, pp. 201-247 (ii - con C. Cosma). n. gudea, i. ghiurco, Din istoria crestinismului la români. Marturii arheologice, Oradea 1988 (iiª edizione: Cluj-Napoca 2002). n. gudea, d. tamba, Porolissum. Un complex daco-roman la marginea de nord a Imperiului Roman ii. Despre templul lui Iupiter Dolichenus din Municipium Septimium Porolissensium, Cluj-Napoca 2001. n. hampartumian, Corpus cultus Equitis Thraci. iv. Moesia (Romanian Section) and Dacia, Leiden 1979. l. marinescu, Die römische Kunst in Dakien, in Goldhelm, Schwert und Silberschätze. Reichtümer aus 6.000 Jahren rumänischer Vergangenheit, Sonderausstellung – Katalog, Frankfurt/Main 1994, pp. 90-94. h. mihaescu, La langue latine dans le sud-est de l’Europe, Bucuresti-Paris 1978. h. mihaescu, La romanité dans le sud-est de l’Europe, Bucuresti 1993.
190
la dacia romana
s. nemeti, Cultul lui Sucellus – Dis Pater si al Nantosueltei – Proserpina în Dacia romana, EphemNap 8, 1998, pp. 95-121. s. nemeti, Sincretismul religios în Dacia romana, Cluj-Napoca 2005. al. popa, i. berciu, Le culte de Jupiter Dolichenus dans la Dacie romaine, Leiden 1978. c. popescu, m. popescu, Le culte de Liber Pater en Dacie romaine, td, 16, 1995, pp. 227-235. m. popescu, La religion de l’armée romaine en Dacie, Bucuresti 2002. g. popilian, Necropola daco-romana de la Locusteni, Craiova 1980. d. protase, Formes particulières de l’art romain provincial en Dacie, StCl 3, 1961, pp. 133-141. d. protase, Rituri funerare la daci si daco-romani, Bucuresti 1971. d. protase, Un cimitir dacic din epoca romana la Soporu de Câmpie. Contributie la problema continuitatii în Dacia, Bucuresti 1976. l. ruscu, Corpus inscriptionum Graecarum Dacicarum, Debrecen 2003. a. rusu-pescaru, d. alicu, Templele romane din Dacia (i), Deva 2000. i.i. russu, I culti nella Dacia romana, in Civiltà romana in Romania, Roma 1971, pp. 57-58. s. sanie, Theos Hypsistos si Juppiter Exsuperantissimus în Dacia, sciv 28, 1977, 1, pp. 135-142. s. sanie, Cultele orientale în Dacia romana. i. Cultele siriene si palmiriene, Bucuresti 1981. s. sanie, Das römische Dakien, Interferenzzone der geistigen Hauptströmungen aus dem Mittelmeerbereich, ArhMold 17, 1994, pp. 57-67. m. simion, v. apostol, d. vleja, Alburnus Maior ii. Monumentul funerar circular. The circular funeral monument, Bucuresti 2005. s. stati, Limba latina în inscriptiile din Dacia si Scythia Minor, Bucuresti 1961. d. tudor, Beiträge zur Frage der Erziehung und des Unterrichts in Scythia Minor und Dacia, Das Altertum (Berlin), 11, 1965, 2, pp. 102-114. d. tudor, Corpus monumentorum religionis equitum Danuvinorum, i-ii, Leiden 1969. l. teposu-david, Colectia de geme a Muzeului Brukenthal din Sibiu, StComBrukenthal, 12, 1965, pp. 83-120.
cultura e romanità
191
l. teposu marinescu, Funerary Monuments in Dacia Superior and Dacia Porolissensis, Oxford, b.a.r. Int. Ser. 128, 1982. l. teposu marinescu, c. pop, Statuete de bronz din Dacia romana, Bucuresti 2000. n. vlassa, O noua placuta de aur gnostica de la Dierna, Actamn 14, 1977, pp. 205-219.
9. La provincia nel periodo dell’anarchia militare
1. Gli eventi politici e militari quando, nel 235 d.C., l’imperatore Severo Alessandro e sua madre furono assassinati, forse ancora nessuno pensava di imbattersi nella fine di una fase storica. Da quel momento, infatti, l’Impero entrò in un periodo di cronica instabilità politica, con conseguenze drammatiche ed irreversibili, che influirono in particolar modo sulla civiltà delle province di frontiera e, tra queste, anche sulla Dacia. L’ascesa al trono di Massimino il Trace ottenne il consenso degli eserciti provinciali, ambienti in cui l’ultimo dei Severi non era tuttavia amato, nonostante la sua politica, brutalmente militarista, avesse tentato di accontentare le truppe e le popolazioni provinciali, in quanto il suo scopo principale era stato quello di difendere le province settentrionali. Fu lui, di fatto, l’imperatore che fece guerra ai barbari centro-europei, ricevendo anche i titoli trionfali di Sarmaticus maximus e di Dacicus maximus, a seguito di eventi che si verificarono proprio nelle vicinanze della Dacia; i Daci vinti, in questo caso, dovevano essere quelli del nord-ovest della provincia. Durante il grave conflitto con il Senato, l’esercito della Dacia partecipò alla campagna italica dell’imperatore e, quando Massimino fu ucciso ad Aquileia, anche il governatore consolare della Dacia, Q. Iulius Licinianus, morì e subì la damnatio memoriae. Ma il procuratore Q. Axius Aelianus, che era rimasto nella provincia, fu lasciato al suo posto: un segno di continuità che, alla fine, consentì alla Dacia di accogliere favorevolmente il nuovo imperatore. Durante il regno di Gordiano iii (238-244 d.C.) la provincia attraversò un periodo tranquillo e prospero: si riscontrano ancora importanti lavori pubblici, mentre il concilio provincia-
194
la dacia romana
le fece atto di fedeltà a nome dei provinciali. La Dacia non sembra essere stata attaccata direttamente dai nemici, anche se risulta evidente una certa tensione. Ai confini orientali, la Mesia Inferiore era minacciata dai Goti e dai Carpi. Alcune dediche a Marte e la probabile annessione di alcuni piccoli territori confinanti (ex-stationes diventate regiones?) potrebbero rispecchiare la nuova inquietudine. Si conoscono anche alcuni ripostigli monetali della provincia, sebbene non si possa parlare di un vero e proprio “orizzonte di ripostigli”. Ma la crisi economica divenne visibile attraverso la preponderanza di una nuova moneta: quell’antoniniano svalutato, che cominciò a dominare il mercato. Truppe della Dacia parteciparono alla campagna orientale di Gordiano e, con tutta probabilità, la loro assenza diede coraggio ai barbari vicini. Dopo la morte dell’imperatore e la presa del potere da parte di Filippo l’Arabo, la Dacia fu subito colpita brutalmente. Scontenti per la mancanza di sussidi, i Carpi, un’unione tribale collocata nella Moldavia centrale, attaccarono la provincia nell’anno 246 d.C., o forse anche prima: le loro forze principali devastarono in particolare la Dacia meridionale: le deboli fortificazioni del cosiddetto limes Transalutanus furono distrutte, la linea fortificata lungo l’Olt venne interamente e gravemente saccheggiata e tutta l’Oltenia romana subì gravi danni. Molte famiglie provinciali cercarono rifugio nella vicina Mesia, ivi compresa quella della madre del futuro imperatore Galerio, ma colonne di Carpi penetrarono anche nella Transilvania intramontana, più probabilmente per la valle dell’Olt, attraverso i Carpazi Orientali, devastando e prendendo anche molti prigionieri (un cittadino di Apulum eresse poi un monumento votivo – cil iii 1054, essendo stato a Carpis liberatus). Tutta una serie di ripostigli monetali offre una chiara dimostrazione del disastro. Filippo si recò personalmente sul teatro di guerra, apportando unità militari anche dal Reno. I Carpi furono vinti ed inseguiti nel loro Paese; ma l’imperatore, preoccupato per la celebrazione del millenario di Roma, nell’estate del 247 d.C., concluse la pace senza distruggere totalmente il nemico. In compenso, la formazione politica dei Carpi perse il suo ruolo di rilievo presso i barbari della sponda settentrionale del Ponto Eusino, cedendo ormai ai Goti la parte principale di quel ruolo. Filippo, però,
la provincia nel periodo dell’anarchia militare 195
aveva compreso che la difesa richiedeva cambiamenti basilari: egli fondò per la prima volta un esercito mobile, sovra-provinciale, che aveva il proprio centro a Sirmium, nel sud della Pannonia Inferiore, proprio nel centro del dispositivo difensivo danubiano. La misura, pensata come un espediente temporaneo, divenne poi una struttura permanente. È chiaro che, per il governo imperiale, la difesa del Danubio centrale, vitale per l’Italia, era molto più importante di quella del basso Danubio; nessuna nuova legione fu spostata in questa regione, benché il potere dei barbari fosse diventato sempre più minaccioso. L’imperatore fece del suo meglio per aiutare la ricostruzione della Dacia, gravemente saccheggiata. La città di Romula ebbe una nuova cinta muraria, più estesa della precedente, anche se non molto affidabile, eretta manu militari. Altre ricostruzioni furono compiute qua e là, mentre un importante afflusso monetale investì la società provinciale. Molte dediche per l’imperatore e la sua famiglia testimoniano la riconoscenza dei provinciali. Una misura importante fu l’approvazione della coniazione delle monete provinciali in bronzo, cominciata già nel 246 d.C.: vi sono emissioni Provincia Dacia, prodotte a Sarmizegetusa durante un periodo di undici anni. Di questi pezzi che, a partire dal 246 d.C., riportano la legenda Provincia Dacia, si ignora se avessero un nesso con la guerra carpica; lo fa pensare l’uso generalizzato di queste monete, cosa che non succederà più e che lascia supporre misure di appoggio e di sostegno per la provincia, danneggiata durante il regno di Filippo. Di certo, per la maggior parte della Dacia romana, il regno di Filippo rappresentò l’ultimo periodo di relativa prosperità. Fino a quel momento le penetrazioni dei barbari sul Danubio – ad eccezione di quella carpica – non coinvolsero direttamente la Dacia. I suoi confini furono molto meno disturbati di quelli delle Pannonie o della Mesia Inferiore. Ma le cose cambiarono verso la metà del iii secolo d.C., a causa della crescita del potere dei Goti. Nell’anno 249 d.C. Filippo fu ucciso e ad essere nominato imperatore fu proprio il capo dell’esercito danubiano, C. Messius Quintus Traianus Decius. Egli fu il primo vero imperatore illirico: un autentico rappresentante dei ceti militari del confine da-
196
la dacia romana
nubiano. Per quanto concerne la Dacia, Decio continuò la ricostruzione della provincia, ma dovette sempre combattere le invasioni barbariche: già nel 249 d.C. i Goti, dal nord del Mar Nero, avevano cominciato a lanciare attacchi devastanti e di lunga durata nelle province balcaniche. Le prime zone più toccate furono la Mesia Inferiore e la Tracia, ma la stessa Dacia venne colpita; lo dimostrano da un lato i ripostigli monetali e dall’altro i monumenti onorifici che la provincia eresse e dedicò a Decio, nominandolo restitutor Daciarum, proprio per averla difesa durante queste vicende. Gli stessi eventi si verificarono in occasione della grande invasione del 251 d.C., quella che – ancora una volta – colpì aspramente la Mesia Inferiore e la Tracia, apportando devastazioni anche nella Dacia meridionale. A giugno, Decio stesso fu vinto ed ucciso dai barbari, nella battaglia di Abrittus, nella Mesia Inferiore. Il nuovo imperatore, Treboniano Gallo (251-253 d.C.), accettò una pace umiliante. I suoi sforzi per la ricostruzione dacica furono tuttavia evidenti: il restauro di alcune strade e la prosperità della città di Apulum, ormai Chrysopolis. Dopo il breve regno di Emiliano, nel 253 d.C. l’accesso di Valeriano al potere, insieme con suo figlio Gallieno, avrebbe dovuto portare la stabilità; avvenne, invece, esattamente il contrario. Malgrado gli sforzi assolutamente rimarchevoli del potere centrale, la crisi generale dello stato romano ebbe il proprio culmine proprio durante il loro regno. Il primo periodo, contrassegnato dal regno comune del padre e del figlio (253-260 d.C.), fu invero il meno tragico. La grande persecuzione dei cristiani, pari a quella messa in atto da Decio, non lasciò tracce visibili in Dacia, tranne forse l’ultimo grande edificio finora conosciuto, vale a dire l’erezione a Potaissa, tra il 255 e il 258 d.C., di un tempio dedicato al dio orientale Azizus dal prefetto Donato: un’iniziativa che potrebbe riflettere gli sforzi ufficiali volti a rinforzare il paganesimo. Senza dubbio, anche l’esercito dacico vide l’introduzione dei prefetti di rango equestre alla testa delle legioni invece dei legati senatoriali. Durante questo decennio, le legioni della Dacia erano ancora ai loro posti. Non si conoscono attacchi certi e precisi contro la provincia; solo vi persisteva un’insicurezza generale
la provincia nel periodo dell’anarchia militare 197
sui confini. In ogni caso, nel 257 d.C. l’imperatore Gallieno ricevette l’appellativo di Dacicus maximus, cosa che dimostra almeno alcune campagne vittoriose contro i Daci di frontiera, che vivevano a nord-ovest della provincia. Nello stesso tempo, la Pannonia e la Mesia continuarono ad essere colpite e saccheggiate dai barbari. Almeno due delle molte usurpazioni militari avvenute in Pannonia, nel 258 o 260 d.C., prima Ingenuo, poi Regaliano, misero in difficoltà la difesa della Dacia ed anche i suoi collegamenti con l’Impero. Le legioni dell’esercito dacico sembra siano rimaste sempre fedeli al potere centrale; in particolare, la v legione Macedonica ricevette per ben sette volte il titolo di pia fidelis. Ma il problema era proprio l’utilizzo di questa fedeltà. Truppe della Dacia furono spostate verso altri teatri di guerra, dove le minacce erano più pressanti, con conseguenze che si fecero subito sentire: la partenza di molte truppe diminuiva la capacità difensiva della provincia, facilitava gli ingressi dei barbari e, soprattutto, riduceva in misura drammatica l’afflusso di soldi in Dacia; da qui l’aggravarsi, in misura progressiva ed irreversibile, della rovina economica provinciale. Dopo il disastro dell’esercito romano in Oriente e la caduta di Valeriano nelle mani dei Persiani (260 d.C.), vi fu il crollo generale a seguito del quale l’Impero sembrò sgretolarsi. Anche la situazione delle province settentrionali divenne tragica. Gli attacchi barbari sui confini si trasformarono in un fenomeno generale e massiccio: le città erano gravemente saccheggiate, le ribellioni militari avvenivano sempre più frequentemente e la rovina economica si espandeva sempre più. Il pericolo principale per lo stato fu la secessione in Occidente dell’Impero gallico ed in Oriente dell’aggressivo regno di Palmira. Rimasto unico imperatore legittimo, Gallieno dovette combattere disperatamente per mantenere le province centrali e per difendere la stessa Italia, ormai direttamente minacciata. Non si hanno dati diretti sulla situazione della Dacia dal 260 d.C. Dopo la chiusura della zecca provinciale nel 257 d.C., due anni dopo la cessazione di una coniazione simile nella Mesia Superiore, nella provincia ebbero fine anche le iscrizioni. Alcune truppe dell’esercito provinciale erano ormai segnalate in altre aree, per partecipare alla difesa dell’Impero. Una vessillazione
198
la dacia romana
con truppe daciche combatteva nell’Illirico, sotto il comando del futuro imperatore Claudio ii. Militari di ambedue le legioni daciche, comandati dal prefetto Flavius Aper, furono per lungo tempo a Poetovio, nella Pannonia sud-occidentale; si trattava senz’altro di vessillazioni utilizzate per l’esercito mobile, che doveva impedire l’ingresso in Italia dei barbari che devastavano la Pannonia. Sorprendentemente, la v legione Macedonica compare anche sugli aurei coniati dall’usurpatore gallico Victorinus: l’unica spiegazione possibile è la partecipazione di alcune vessillazioni alle lotte dell’area alpina tra i due imperatori e, infine, la loro defezione con il passaggio dalla parte dei ribelli. Nel frattempo, gli attacchi dei barbari divennero grandi invasioni, che coinvolgevano soprattutto il bacino medio-danubiano ed anche – in particolare – le sponde del Mar Nero. Nell’Europa centrale i barbari, sia germanici, come Quadi, Marcommani, Vandali e Iutungi, sia sarmatici, come gli Iazigi, attaccavano sempre più di frequente i confini romani, devastando la Pannonia e le province confinanti. È possibile che anche i Daci nord-occidentali partecipassero a tali eventi, senza giocare un ruolo importante. Ma il pericolo principale proveniva da nordest, dalla potente formazione statale dei Goti, che avevano sottomesso anche altri popoli, come Sarmati, Eruli e Carpi. I loro attacchi erano portati sulla terra, ma, a partire dal 258 d.C., anche sul mare, con le navi barbare che arrivarono fino al Mar Egeo e sulle sponde dell’Asia Minore. Le sofferenze apportate da questa “guerra scitica”, invasioni quasi annuali cominciarono dal 263 d.C., furono immense, soprattutto nella penisola balcanica orientale. L’imperatore Gallieno ricevette diverse volte i titoli di Gothicus maximus e Sarmaticus maximus, cosa che dimostra l’ampiezza della crisi. Su entrambi i fronti delle minacce barbare, lungo il corso medio del Danubio ed il bacino del Mar Nero, già si verificavano tentativi di immigrazione massiccia dei barbari nel territorio romano, mediante l’uso della forza armata. Si deve sottolineare, tuttavia, che questi grandi attacchi non coinvolsero principalmente la Dacia. Essa, grazie alla sua posizione geografica, non si trovava sul cammino principale delle invasioni; il che non le impedì di essere coinvolta in piccole scaramucce ed attacchi locali. L’allarme era quasi permanente, ma
la provincia nel periodo dell’anarchia militare 199
nessuna grande forza barbara arrivò a minacciarla in maniera particolare. D’altronde, durante il grande attacco del 267 d.C., condotto, per acqua e per terra, dai Goti, quando essi navigarono sul Danubio inferiore e devastarono la Mesia, anche la Dacia meridionale venne colpita, stando alle scarse informazioni in nostro possesso. Di certo, ne conseguì un notevole caos economico e sociale; cosa che comportò – sia pure in modo graduale – la rovina di quella civiltà. Alcuni ripostigli monetali testimoniano ancora la presenza dell’autorità romana nella Dacia centrale, ma il crollo fu infine generale. Alcune guarnigioni erano già state abbandonate e nella Transilvania orientale, lungo la catena dei Carpazi Orientali, non tardarono a comparire insediamenti barbarici: non già una vera e propria cultura materiale, pari alla cosiddetta “cultura archeologica Sfântu Gheorghe”, frutto peraltro di un’ipotesi sbagliata; quanto piuttosto piccoli gruppi barbari, federati dell’Impero, dislocati sui confini meno minacciati, nel momento in cui le truppe romane erano impegnate su altri fronti. La causa di questo spostamento potrebbe essere stata proprio la relativa sicurezza della provincia: truppe daciche erano regolarmente utilizzate per la difesa di altri settori. Le invasioni barbariche degli anni sessanta del iii secolo d.C. e le permanenti guerre civili, richiedendo sempre altrove le truppe della Dacia, finirono per privarla della sua iniziale rilevanza militare. La Dacia non rappresentava più un importante bastione difensivo; rischiava piuttosto di immobilizzare inutilmente unità militari necessarie in altri luoghi. Nel 268 d.C., durante un’altra rivolta militare, Gallieno fu ucciso. Il nuovo imperatore, Claudio ii (268-270 d.C.), dovette affrontare la più grande invasione gotica mai avvenuta: un’immensa moltitudine di gruppi barbari che, dopo avere saccheggiato la penisola balcanica, si spostarono dalla Macedonia verso nord-ovest. Nella battaglia di Naissus, del 269 d.C., essi furono completamente vinti e l’imperatore ricevette il cognome trionfale di Gothicus; ma egli morì poco tempo dopo a causa della peste. Per la Dacia la sua vittoria avrebbe dovuto ristabilire un più sicuro contatto con l’Impero, ma ciò non avvenne per niente: le cause che minavano la civiltà romana in Dacia non erano state rimosse.
200
la dacia romana
L’imperatore Aureliano (270-275 d.C.) sviluppò un’attività impressionante su molteplici piani: egli fu il vero restauratore dell’Impero. Aureliano riuscì ad annientare gli stati secessionisti di Palmira e di Gallia, sconfisse i barbari e riorganizzò lo stato. Ma il prezzo fu l’abbandono di alcuni territori, come avvenne per gli Agri Decumates, ovvero la regione tra il Reno ed il Danubio superiori, perduti dopo l’anno 260 d.C.; la Dacia fu abbandonata, soprattutto a causa della perdita del suo ruolo militare. Dopo aver vinto i barbari vicini, l’imperatore ritirò definitivamente le poche unità militari che ancora vi sostavano, insieme ai provinciali che volevano spostarsi nell’Impero. Un’altra provincia, chiamata sempre Dacia, fu creata sulla riva meridionale del Danubio, tra le due Mesie. Qui furono collocate alcune unità militari, giunte dalle zone abbandonate. La provincia di Traiano aveva cessato di esistere. È doveroso sottolineare che, durante gli anni dell’anarchia militare, la Dacia, in alcune occasioni, fu importante per la politica dell’Impero. Questo aspetto è visibile attraverso le emissioni monetali. L’imperatore Decio coniò monete con la rappresentazione della Dacia Felix, una donna con abito romano che porta un vessillo con testa di lupo, il famoso draco dei Daci, adottato poi anche nell’esercito romano. Tipologie simili furono coniate sotto Claudio II Gotico ed Aureliano. La raffigurazione di una particolare provincia sulle monete è molto inusuale per l’epoca: evidentemente la Dacia era un grande problema politico e propagandistico per lo stato. Si può cercare di indovinarne le ragioni, ogni volta diverse. Decio celebrava forse la salvezza della provincia durante la grande guerra contro i Goti, verso il 250 d.C., e Claudio ii l’evento simile dell’anno 269 d.C. Per l’imperatore Aureliano questa emissione monetale dimostrava, in ogni caso, l’esistenza della provincia nell’ambito statale romano, almeno verso l’inizio del suo regno.
2. La crisi economica e sociale Il periodo dell’anarchia militare, che per la Dacia andò dal 235 d.C. fino all’abbandono della provincia, non mancò di tratti
la provincia nel periodo dell’anarchia militare 201
specifici che – pur nell’ambito di una generale epoca di crisi – segnarono con somiglianze e differenze la situazione particolare della Dacia rispetto a quella delle altre province. In economia, un tratto molto evidente fu la mancanza di innovazioni specifiche. I manufatti databili dopo la dinastia dei Severi, generalmente meno numerosi, non mostravano cambiamenti riscontrabili in altre specificità territoriali. Sembra che le officine provinciali, in genere, oltre a produrre di meno, non abbiano saputo cambiare le forme per introdurre le innovazioni del periodo. Le stesse importazioni di lusso sembrarono subire una drastica riduzione: per esempio, il vasellame di terra sigillata nel iii secolo d.C. era molto meno utilizzato, proveniente per giunta da altri centri, dalla Renania o dalla Rezia. Lo stesso può dirsi per il vasellame di bronzo: gli oggetti di valore artistico divennero più rari; mentre la ceramica comune subiva una maggiore diffusione, priva di forme specifiche, quantitativamente ridotta e di peggior qualità. Anche la produzione di laterizi bollati si ridusse notevolmente. Perfino nelle miniere si registrò un calo della produzione, soprattutto per lo sfruttamento dei metalli non ferrosi; infatti, le aree finora scavate, dopo i Severi non furono più utilizzate. Tutto mostrava ormai una congiuntura meno favorevole al mercato ed agli scambi commerciali. Un forte segno di crisi era testimoniato dalla riduzione delle opere edilizie. Nell’ambito urbano, ma anche rurale (ville rustiche e villaggi), non si incontrano più nuovi edifici o monumenti importanti. Fanno eccezione unicamente alcuni campi militari, segno che l’esercito ancora disponeva di migliori possibilità economiche. Si deve dire che il restauro di alcune vie pavimentate venne effettuato solo per ragioni militari, senza far supporre un miglioramento della situazione. Nelle varie fortezze, la riutilizzazione dei monumenti più vecchi, i cosiddetti spolia, offre una testimonianza del degrado dei tempi, caratterizzati da minori risorse e da più trasgressioni alle regole. L’andamento della circolazione monetaria confermava la medesima tendenza. La moneta bronzea diminuì drasticamente, in quanto era meno coniata dallo stesso stato romano, e la provincia necessitava immediatamente di pezzi che potessero sostituirla. Sono attestati anche in Dacia i cosiddetti limesfalsa, va-
202
la dacia romana
le a dire monete bronzee fuse dalle officine locali situate sulla frontiera, insieme con pezzi suberati o semplici imitazioni locali in lega argentea di bassa qualità, invece che monete d’argento, sicuramente diffuse già nell’età dei Severi. La percentuale della moneta argentea sul mercato crebbe, ma si trattava di pezzi di peggiore qualità. Dal regno di Gordiano, i denari argentei di buona lega scomparvero del tutto e gli antoniniani, monete di lega inferiore, dominarono in larga misura. Il conio di una moneta bronzea provinciale fu importante per la circolazione monetaria unicamente durante il regno di Filippo l’Arabo, poi anche queste emissioni divennero rare ed il mercato si saturò di monete d’argento deprezzato. Gli antoniniani diventarono sempre peggiori, al punto da determinare una crescita dei prezzi ed un conseguente andamento inflattivo. Ma il fenomeno più impressionante fu la caduta della circolazione monetaria; nella maggioranza degli insediamenti minori le ultime monete datano agli anni 247-249 d.C. ed i pezzi più recenti si trovano soprattutto nei pressi della grande via imperiale che andava da Drobeta a Porolissum. Alcuni ripostigli, nascosti all’epoca dell’imperatore Gallieno, furono trovati nella Transilvania centrale, a testimoniare la sopravvivenza della provincia, ma anche la debolezza della sua economia monetaria. Gli ultimi ripostigli – due in tutto – uno ad Apulum e l’altro a Viisoara, nella Dacia meridionale – furono nascosti nei primi anni di Aureliano. Ma le monete di questo imperatore, come quelle di Claudio ii, risultano rarissime in Dacia, che non sembra aver più goduto, all’epoca, di una circolazione monetaria paragonabile a quella delle province sud-danubiane. I segni della crisi economica sono sufficientemente evidenti. Senza dubbio, essa ebbe molteplici cause, tutte concatenate tra di loro. Una di sicuro è da identificare nella partenza – e per lungo tempo – di diversi contingenti militari verso altri teatri di guerra; cosa che diminuiva la liquidità delle entrate finanziarie in ambito provinciale, dovute alle rimesse economiche delle truppe di stanza in Dacia. Fu dunque questo fenomeno ad aggravare la demonetizzazione dell’economia provinciale ed il suo regresso verso un’economia naturale, di pura e semplice sopravvivenza elementare.
la provincia nel periodo dell’anarchia militare 203
Il calo economico della Dacia romana presenta somiglianze con situazioni simili, verificatisi in altre province di confine, quali ad esempio la Pannonia: fenomeni economici cui non sono estranee conseguenze di natura anche sociale, connesse alla crisi monetaria. Di qui, tra l’altro, la drastica diminuzione delle iscrizioni erette dall’aristocrazia municipale e la scomparsa degli augustali. Questo significa che la classe dirigente della società provinciale tradizionale, i decuriones municipali, conobbero una diminuzione radicale del loro benessere, il che rappresentò un duro colpo per la società. Allo stesso tempo, si ridusse la mobilità sociale, fatto che spiega l’assenza degli augustali, i quali erano i nuovi ricchi della società. Le dediche delle associazioni professionali ebbero la stessa evoluzione. Si trattava di una crisi generale dei ceti sociali superiori e medi, ovvero della civiltà urbana: grave recessione che si manifestò in tutto il bacino danubiano e che in Dacia giunse finanche con qualche ritardo, il che non le impedì di essere ancora più invasiva e di avere effetti più devastanti che nelle province centrali. La cultura epigrafica della società daco-romana si trasformò rapidamente. Le dediche ufficiali, poco numerose, aumentarono quanto ad importanza e frequenza – con tutta probabilità proprio a causa della diminuzione delle evergesie spontanee dei privati. Quanto alle dediche private, divenne evidente il peso crescente dei militari e degli ufficiali dello stato: un altro segno del peggioramento della situazione per le élites sociali della provincia. Il numero delle iscrizioni, come la loro qualità, diminuì drasticamente, per sparire del tutto con l’imperatore Gallieno. Un altro segno della crisi sociale potrebbe identificarsi nella mancanza di investimenti e di restauri in ambito civile, del genere di quelli finora praticati. I pochi esempi di attività edilizie in quegli anni provengono specialmente dai campi militari e spesso mostrano come le vecchie regole non venissero più rispettate: costruzioni sulle vie interne del castrum o nel vallum, tombe improvvisate con materiali di reimpiego ed edifici rovinati e abbandonati negli insediamenti. Più che di una mera recessione economica, si trattava di un comportamento sociale che non rispettava più i principi tradizionali, simile ad una disgregazione culturale e valoriale.
204
la dacia romana
Nel contempo, si assistette anche a penetrazioni barbariche nell’ambito provinciale, sicuramente con il consenso dello stato. Accanto ai barbari collocati sul confine provinciale nord-orientale (si veda supra), esistevano qua e là alcuni nuovi villaggi, tutti abitati da barbari di varia provenienza. Per quanto riguarda la vita spirituale vi sono poche fonti. La diminuzione delle epigrafi riduce di molto le possibilità della ricerca. Quel che sembra ovvio è il declino dei culti tradizionali. La specificità del periodo appare contraddistinta dalla grande frequenza degli amuleti magici, a dimostrazione del diffondersi di varie superstizioni e della nota anomia religiosa, tipica dell’epoca. I templi, noti attraverso recenti scavi archeologici, furono eretti e dedicati a divinità esotiche, in particolar modo orientali, come Mitra, Dolicheno ed Azizus. La qualità artistica dei monumenti si ridusse sempre di più; quei pochi di notevole qualità, come la statua bronzea dell’imperatore Decio a Sarmizegetusa, potrebbero essere stati lavorati da maestri stranieri, venuti da fuori. Benché poco attestato, il cristianesimo, che già esisteva in provincia, non mancò di svilupparsi ulteriormente; la distruzione sistematica dei monumenti scultorei – almeno in qualche caso – potrebbe risalire proprio ai primi cristiani ed alla “caccia agli idoli pagani”, da loro perseguita negli anni successivi all’abbandono della Dacia. Ma, se il livello culturale della società decrebbe sempre di più, la scrittura e la lingua rimasero ancora di buona qualità; il che prova come i rapporti della società daco-romana con l’Impero funzionassero ancora abbastanza bene. A parte la debolezza delle fonti sul cristianesimo, gli altri fenomeni culturali e religiosi della Dacia sono simili a quelli di tutto il mondo romano.
3. L’abbandono della Dacia Il tema relativo all’abbandono della provincia è molto controverso nella storiografia della Dacia romana. La causa principale di ciò è l’assenza di chiare fonti scritte: i pochi testi disponibili parlano talvolta della perdita della provincia durante il regno di Gallieno, talaltra di un ritiro dell’amministrazione romana con l’im-
la provincia nel periodo dell’anarchia militare 205
peratore Aureliano. Le fonti archeologiche non possono dire niente di più preciso; l’epigrafia di quest’epoca è quasi inesistente e la circolazione monetaria cade a livelli molto bassi verso la metà del iii secolo d.C. I problemi che richiedono una risposta riguardano, in particolare, la causa del regresso della civiltà romana in Dacia; il momento in cui avvenne il ritiro dell’Impero romano dalla Dacia; che cosa successe realmente ed in che misura la popolazione abbandonò veramente la provincia; che cosa rimase nell’ex provincia e chi continuò ad abitarvi nell’età postromana. A questo riguardo, la ricerca oggettiva, che avrebbe dovuto fare da supporto alla conoscenza storica, non ha mancato di subire considerevoli interferenze, causate dalle opinioni di parte. L’abbandono della provincia, e comunque la continuità della popolazione latinofona, o altrimenti l’assenza di una tale persistenza – problemi puramente scientifici, che avrebbero dovuto essere trattati al pari di ogni altra testimonianza storica – sono diventati temi di disputa politica tra romeni ed ungheresi, per giustificare i diritti di ciascuna nazione sulla Transilvania. Solo negli ultimi decenni la storiografia di entrambe le culture ha fatto grandi progressi, abbandonando le posizioni politico-sentimentali e cominciando a studiare le fonti in maniera più scientifica. I risultati non si sono fatti attendere. Tutte le date mostrano che, almeno fino all’anno 260 d.C., la Dacia era saldamente tenuta dall’Impero. Nondimeno, la situazione economica peggiorava, la circolazione monetaria diventava sempre più debole e la società mostrava segni di crisi. Ma le truppe erano presenti nella provincia – come già si è visto – ed i confini erano generalmente ben difesi. Le ultime iscrizioni databili con certezza appartengono al sesto decennio del secolo ed alcune potrebbero essere anche più tarde. La provincia aveva problemi, ma non si trattava ancora né di un abbandono, né di una situazione disperata. La concentrazione delle scoperte monetarie sulla grande via imperiale che va da Drobeta a Porolissum – attraverso Ulpia Traiana Sarmizegetusa, Apulum, Potaissa e Napoca – prova la persistenza, ancorché ridotta, della presenza militare romana nell’area centrale e vitale della provincia, là dove i confini erano forse lasciati alla cura dei barbari federati.
206
la dacia romana
Le cose cambiarono drasticamente solo dopo il 260 d.C. Durante il crollo generale dell’autorità imperiale, la Dacia sembra avere vissuto tempi molto difficili. La circolazione monetaria estremamente ridotta, la scomparsa delle epigrafi e la mancanza di manufatti nuovi, tutto pareva sostenere l’abbandono della provincia, in consonanza con le fonti letterarie, che finalmente ammettevano la perdita della Dacia: Dacia tum amissa est (Eutropio, Breviarium ab urbe condita, ix, 8, 2). Si trattò di una perdita di fatto – a quanto è possibile sostenere oggi – ma non legale, in quanto la provincia ufficialmente esisteva ancora, anche se le poche truppe romane rimaste controllavano non più che la via principale ed alcuni centri, ovviamente i più importanti. Purtroppo mancano anche le testimonianze archeologiche dei supposti invasori barbari. Non sussiste alcuna prova di qualche rivolta dacica contro l’imperatore di Roma, similmente a quanto avvenuto in altre province. La Dacia rimaneva nelle mani dei Romani, anche se perdeva la sua economia di mercato, soggetta in generale ad una sensibile regressione della sua civiltà. D’altronde, Gallieno aveva bisogno della maggior parte dell’esercito provinciale per la difesa dell’Impero e della stessa Italia: una necessità momentanea divenuta con il tempo permanente, a causa degli eventi. Claudio ii e lo stesso Aureliano tentarono di mantenere la Dacia nell’Impero, come del resto attestano le loro emissioni monetali; ma gli eventi alla fine dimostrarono che ciò era impossibile. Di conseguenza, l’imperatore Aureliano ritirò tutte le truppe rimanenti e riconobbe ufficialmente la situazione: questo dovrebbe essere successo probabilmente nell’anno 271 d.C. In ogni caso, non fu nulla di imprevisto o di repentino, quanto piuttosto un processo graduale, durato da Gallieno fino ad Aureliano: una dissoluzione e crisi irreversibile della provincia, causata non tanto dalle aggressioni barbariche, quanto dalla diminuzione del suo ruolo strategico, cosa che comportò la partenza progressiva dell’esercito ed il crollo dell’economia monetizzata. Pertanto, l’abbandono fu completato con Aureliano, e non prima. Se alcuni storici hanno creduto che il ritiro di Aureliano avesse significato l’evacuazione massiccia della popolazione latinofona, quelli romeni hanno generalmente sostenuto che la
la provincia nel periodo dell’anarchia militare 207
maggioranza della popolazione rimase in Dacia anche dopo il 271 d.C. La verità sta, com’è verisimile, nel mezzo. La partenza dell’esercito e degli ufficiali dello stato, oltre che di una parte rilevante della popolazione civile daco-romana è evidente: un processo cominciato già dagli anni cinquanta del iii secolo e conclusosi nel 271 d.C. Si trattava soprattutto dei ceti medi e superiori della società. Da parte loro, la fine della vita urbana, insieme con la mancanza di manufatti di buona qualità, provano l’ampiezza di questo esodo. Ciò non toglie che molti siano tuttavia rimasti in Dacia, specialmente i livelli bassi della società provinciale. Fu questa popolazione, infine, che creò una civiltà di tipo romano: una temperie culturale che, per quanto ridotta ed impoverita, sopravvisse comunque e diffusamente nell’ex provincia.
Bibliografia a. alföldi, A gót mozgalom és Dácia feladása, Egyetemi Philologiai Közlöny, Budapest 1929, pp. 161-168; 1930, pp. 1-20, 81-95, 164-170. r. ardevan, v. suciu, d. ciugudean, Tezaurul monetar roman “Apulum vii”, Alba Iulia 2003. m. barbulescu, Potaissa dupa mijlocul secolului al iii-lea, Potaissa, 2, 1980, pp. 161-187. d. benea, Dacia în timpul lui Aurelianus, Banatica, 13, 1995, pp. 149-170. a. bodor, Emperor Aurelian and the abandonment of Dacia, Dacoromania, 1, 1973, pp. 29-40. e. cizek, Les textes relatifs à l’évacuation de la Dacie et leurs sources, Latomus, 45, 1986, 1, pp. 147-159. e. cizek, L’Empereur Aurélien et son temps, Paris 1994. c. daicoviciu, Einige Probleme der Provinz Dazien während des 3. Jahrhunderts, StCl, 7, 1965, pp. 235-250. h. daicoviciu, Gallieno e la Dacia, in Miscellanea in onore di Eugenio Manni, Roma 1979, pp. 651-659. c. gazdac, The monetary circulation and the abandonment of Dacia - a comparative study, Actamn, 35/i, 1998, pp. 229-234.
208
la dacia romana
k. horedt, Siebenbürgen in spätrömischer Zeit, Bukarest 1982. p. hügel, Ultimele decenii ale stapânirii romane în Dacia (Traianus Decius - Aurelian), Cluj-Napoca 2003. vl. iliescu, Parasirea Daciei în lumina izvoarelor literare, sciv, 22, 1971, 3, pp. 425-442. vl. iliescu, Die Räumung Dakiens und die Anwesenheit der romanischen Bevölkerung nördlich der Donau im Lichte der Schriftquellen, Dacoromania, 1, 1973, pp. 5-28. c.h. opreanu, Raetia, Pannonia si Dacia în vremea lui Gallienus, AnB, 7-8, 1999-2000, pp. 393-406. d. ruscu, L’abandon de la Dacie romaine dans les sources littéraires, Actamn, 35/i, 1998, pp. 235-253 (i); 37/i, 2000, pp. 265-275 (ii). n. vuliç, Quand la Dacie a-t-elle été perdue?, Belgrade 1935.
10. La Dacia postromana
1. Storia politica della Dacia dopo Aureliano il ritiro dell’esercito romano dalla Dacia non fu totale nemmeno sotto l’imperatore Aureliano, in quanto la sicurezza delle province sud-danubiane richiedeva pur sempre un attento controllo della riva settentrionale del Danubio. Fu per questo motivo che l’Impero mantenne alcune teste di ponte in vari punti della Dacia meridionale e, in diverse occasioni, cercò anche di riconquistare l’ex provincia. Di fatto, l’Impero non pensò mai di abbandonare completamente la Dacia. Forse già sotto Aureliano alcune guarnigioni furono mantenute nelle fortezze situate sulla riva sinistra del Danubio e questa situazione si prolungò per tutto il periodo degli ultimi imperatori del iii secolo d.C. A Drobeta ed a Sucidava stazionavano truppe dell’esercito ex dacico, ormai stanziato nella Dacia sud-danubiana. In compenso, la debolezza della circolazione monetaria mostra come il controllo romano del grande fiume fosse diventato problematico e quanto i legami economici con la Dacia fossero rimasti puramente casuali. Un certo sviluppo di queste guarnigioni si ebbe solo durante il periodo della Tetrarchia. Il dispositivo difensivo sulla sponda settentrionale del Danubio, tra i confini dell’ex provincia, venne incrementato con una serie di fortezze, generalmente di tipo quadriburgium, dove furono stanziate nuove truppe. Diocleziano accordò grande attenzione e rilevanti risorse a queste rifortificazioni. In questo periodo, gli insediamenti di Dierna, Drobeta e Sucidava erano ancora romani. Dopo l’ascesa a capo dell’Impero di Costantino il Grande e la fondazione della nuova capitale – Costantinopoli – l’importanza di questo confine aumentò immediatamente, diventando la prima linea per la difesa del centro del
210
la dacia romana
potere imperiale. Lo stesso Costantino cercò di attuare una politica offensiva verso nord e di riconquistare la Dacia. Sorprendentemente, ad un secolo dal ritiro dell’Impero dalla Dacia ancora non si vedeva alcun potere barbarico penetrare in questo spazio geografico per dominarlo. Dopo l’imperatore Aureliano la presenza di barbari in Dacia restò molto debole: alcuni insediamenti di Sarmati nel Banato, gruppi sparuti di Daci occidentali nella Transilvania centrale e settentrionale, nonché di Carpi nella Transilvania orientale e nell’Oltenia. Solo i Goti occidentali estesero forse il loro dominio sulla Dacia meridionale, contigui ai Sarmati occidentali, ma senza abitare nell’ex provincia. In realtà, essi cominciarono ad installarsi anche in Transilvania solo verso la metà del iv secolo d.C. L’influenza politica dello stato romano restava ancora potente e tutti questi gruppi barbarici non potevano che, in vario modo, relazionarsi con l’Impero. Da parte loro, i Romani sconfissero i Goti diverse volte, tra il 315 ed il 319 d.C., proprio nelle vicinanze della Dacia. Nell’anno 328 d.C. fu costruito anche un imponente ponte in pietra sul Danubio, tra Oescus e Sucidava, e la strada che portava fino a Romula venne restaurata e lastricata, segni che l’Impero voleva mantenere ed allargare le proprie posizioni in Dacia. Un attacco dei Goti contro i Sarmati del Banato, nel 331 d.C., portò ad un nuovo equilibrio politico. I Romani intervennero a favore dei loro federati Sarmati; nel 332 d.C. i Goti furono vinti, diventando anch’essi alleati dell’Impero. Si può ritenere che il territorio della grande pianura valacca, da Drobeta fino alla foce del Siret, sia stato riconquistato dai Romani; in questo spazio mancano vestigia germaniche fino al settimo decennio del secolo. Gli studiosi romeni credono che la grande fossa con vallo che demarca questa linea (“il solco di Novac”) sia opera dei Romani: segno visibile della nuova frontiera, stabilita dall’imperatore Costantino. Ma la sua cronologia non è chiara e potrebbe essere semplicemente una linea di demarcazione tra il territorio abitato dai Visigoti e quello a loro vietato. È possibile che i Visigoti, che erano insediati in Moldavia ed in Valacchia come federati dell’Impero, avessero ricevuto l’incarico della difesa del territorio dacico e che la loro penetrazione in Transilvania fosse una conseguenza di questa nuova situazione. Ufficialmente, Costan-
la dacia postromana
211
tino poteva affermare di avere restaurato l’autorità romana sulla Dacia. La situazione così ristabilita durò più di quarant’anni. Se da un lato i Romani non intervennero nel corso dei conflitti sanguinosi scoppiati nel 334 d.C. tra due gruppi di Sarmati stanziatisi nel sud-ovest della Dacia, gli Argaragantes ed i Limigantes, e conclusisi con la vittoria dei secondi, dall’altro, si hanno alcuni indizi del controllo romano su una gran parte del Banato montano, dovuto forse alla presenza in quella regione di miniere di rame. In ogni caso, la riva danubiana era dotata di un buon sistema difensivo, tanto da rendere la presenza tardo-romana visibile in tutta la zona delle montagne sud-occidentali e forse anche oltre. Il controllo della riva danubiana giunse al culmine durante il regno di Costanzo ii (337-361 d.C.): diverse fortificazioni furono restaurate o erette in questa regione, specialmente nello stretto passaggio in cui il Danubio scorreva impetuoso tra le montagne. Le relazioni commerciali con l’area dacica registrarono così uno sviluppo ascendente. Nell’anno 358 d.C. un grande attacco dei Sarmati dalla valle del Tisa e del Banato contro i confini romani provocò una dura spedizione punitiva. I barbari furono vinti rapidamente, molto probabilmente nella regione acquitrinosa del Banato occidentale. Nel 359 d.C. un nuovo attacco portò ad un’altra vittoria romana ed alla distruzione della formazione tribale dei Sarmati Limigantes. Il controllo romano sull’ex provincia di Dacia venne in tal modo rinforzato. Ma si trattava di una situazione precaria. Durante il regno di Giuliano (361-363 d.C.) e poi di Gioviano (363-364 d.C.), questo controllo sembrò andare in crisi. Ne approfittarono i Visigoti per espandere i loro domini ed infatti le loro necropoli divennero più numerose nella pianura valacca, ad esclusione dell’Oltenia. Nell’anno 366 d.C., proprio l’aiuto prestato dai Visigoti all’usurpatore Procopio causò una lunga guerra con l’Impero, durata fino al 369 d.C. L’esercito romano entrò nella pianura valacca, inseguendo il nemico fino ai Montes Serrorum, probabilmente le montagne che formavano la curvatura dei Carpazi. Nel corso di questi avvenimenti anche il vecchio campo fortificato traianeo di Pietroasele venne riutilizzato. Ma è molto significativo che le fonti non dicano nulla del ponte in pietra di
212
la dacia romana
Oescus-Sucidava; senz’altro, esso non esisteva più in questi anni. Infine, l’imperatore Valente concluse la pace con i Visigoti ed i legami commerciali lungo il Danubio conobbero un nuovo sviluppo. L’Impero, tuttavia, aveva effettivamente perso ogni controllo sulla Dacia; di conseguenza, l’afflusso monetario romano si ridusse notevolmente. Nel frattempo, nel tessuto sociale dei Visigoti penetrava il cristianesimo. Già negli anni 341-348 d.C. il vescovo goto Ulfila aveva sviluppato una grande attività missionaria, ma per diffondere l’eresia ariana; più in avanti, la persecuzione del re Atanarico provocò l’esodo di molti Goti cristiani nell’Impero e, al tempo stesso, lo sviluppo ulteriore del cristianesimo. Gli imperatori romani, essendo essi stessi ariani, sostenevano questi Goti cristiani, cosa che veniva percepita dal loro re come una ribellione politica. Dopo l’anno 370 d.C. le persecuzioni anticristiane all’interno del regno visigotico causarono martirii, ma anche l’aperta ribellione di alcuni esponenti dell’aristocrazia gotica ariana e dei loro seguaci, comandati dal principe Fridigerno. Ne seguì una vera e propria guerra civile, in cui il regno visigotico si trovò totalmente coinvolto. Fu in questa situazione che fecero irruzione i nuovi invasori: gli Unni. Nell’anno 376 d.C., dopo avere sottomesso gli Alani delle steppe del Don ed il regno degli Ostrogoti, nell’odierna Ucraina, essi attaccarono brutalmente anche i Visigoti, la cui coraggiosa resistenza non ebbe successo. I Visigoti cristiani chiesero ed ottennero asilo nell’Impero. Il re Atanarico tentò un’ultima resistenza, forse nelle montagne della curvatura dei Carpazi, fino al 380 d.C.; infine, costretto a capitolare, anch’egli ed i suoi sudditi entrarono nell’Impero. Il grande tesoro, di oggetti in oro e pietre preziose, scoperto nella regione di Pietroasa, era senza dubbio una proprietà sacra dei Goti e potrebbe essere stato nascosto proprio durante questi eventi drammatici. Gli Unni, senza avere un re, costituivano ormai la forza politica dominante nell’area dacica. Nel frattempo la situazione dell’Impero tornò ad essere gravissima. I Goti, accettati entro i confini dell’Impero, erano sottoposti a molte esazioni. La loro rivolta armata, cominciata nel 378 d.C., comportò la terribile sconfitta dei Romani ad Adria-
la dacia postromana
213
nopoli, dove anche l’imperatore Valente rimase ucciso. Tutta la penisola balcanica venne gravemente saccheggiata, fino a quando il nuovo imperatore Teodosio riuscì a concludere la pace; ma i Visigoti rimasero sul territorio romano-balcanico. Naturalmente, ogni influenza romana sulla Dacia cessò del tutto e le fortezze danubiane furono abbandonate. Ufficialmente, gli Unni erano federati dell’Impero ed i loro capi rendevano spesso servizi all’imperatore, ma i loro attacchi predatori divennero una calamità costante nella regione. In realtà, in Dacia gli Unni non abitarono mai, come del resto attestano le loro pochissime vestigia. Presumibilmente nella Moldavia settentrionale, verso l’anno 400 d.C., funzionò per breve tempo un centro di potere unno. Più stabilmente essi si insediarono poi soprattutto nella pianura del Tisa ed in Pannonia, anche se il loro potere non mancò di influenzare fortemente tutta quanta la regione. I legami commerciali con l’Impero furono praticamente interrotti. La cultura materiale detta Chernyakov, specifica dei Goti, cessò bruscamente nello spazio extra-carpatico, in conseguenza della loro massiccia emigrazione. Un aspetto posteriore di questa civiltà materiale, la cosiddetta cultura Sântana de Mures sopravvisse nondimeno nella Transilvania centrale fin verso la metà del v secolo d.C., sviluppata forse dagli Ostrogoti, sottomessi dagli Unni. Di questo periodo si conoscono tombe anche tardo-sarmatiche. Quanto agli Unni, essi dominarono la Dacia attraverso i loro vassalli, sia germanici, sia di altre stirpi. Il consolidamento della formazione statale unna sul medio Danubio produsse un isolamento ancora più profondo della Dacia, in quanto i loro attacchi rendevano problematico ogni tentativo di instaurare relazioni stabili con l’Impero romano. Sotto il comando del re Attila, nel 435 d.C., e poi nel 447-448 d.C., gli Unni saccheggiarono in modo devastante l’Illirico e, in particolare, tutta la valle del Danubio medio ed inferiore, causando un regresso generale della civiltà. Dopo la morte di Attila, avvenuta nel 453 d.C., il suo regno crollò subito, a causa della rivolta generale dei suoi vassalli germanici. Gli Unni furono cacciati dal territorio centro-europeo; i principali vincitori furono i Gepidi. Ma anche per la Dacia sembrò esserci un momento di ten-
214
la dacia romana
sione e di conflitti, con cambiamenti nella gerarchia dei barbari, con spostamenti di popolazioni, lotte ed insicurezze. Alcune scoperte di tesori di gioielli barbari sono la dimostrazione di questa situazione; in tal senso ci sono storici che pensano che anche il tesoro di Pietroasa – di cui si è detto sopra – potrebbe risalire a questo periodo. Già nel terzo quarto del v secolo d.C. la maggior parte della vecchia Dacia apparteneva ai Gepidi. Il loro regno comprendeva i territori tra il fiume Tisa e la catena dei Carpazi, mentre non è probabile la loro dominazione su territori extra-carpatici, dove vi erano diverse popolazioni di cavalieri nomadi. Il loro centro principale era l’ex città romana di Sirmium, l’attuale Sremska Mitrovica, in Serbia, ad ovest di Belgrado, nella valle bassa del fiume Sava, presso la sua confluenza nel medio Danubio. Ma essi abitarono anche nella stessa Dacia. I loro insediamenti erano più numerosi nella Transilvania nord-occidentale e centrale, dove alcuni tesori barbarici mostrano l’esistenza di una loro aristocrazia. Nei pressi di Napoca, ad Apahida, furono rinvenute anche tombe ricchissime d’oro; un principe locale, Omharus o Omahar, verso il 500, divenne sicuramente cristiano cattolico e federato dell’Impero. A sud, l’Impero romano d’Oriente aveva progressivamente riconquistato il dominio sulla valle del Danubio inferiore. Uno sforzo notevole per il ripristino delle province danubiane cominciò con l’imperatore Anastasio (491-518) e venne continuato da Giustino I (518-527). Fu tuttavia soprattutto con Giustiniano (527-565) che la ricostruzione e la rifortificazione della riva destra del Danubio venne compiuta su larga scala. Negli anni di Giustiniano l’Impero d’Oriente riprese il controllo finanche della sponda settentrionale – vale a dire dacica – del grande fiume, là dove furono erette alcune fortezze, anche se non si trattava più di una situazione paragonabile a quella del iv secolo. Del resto, la civiltà delle province danubiane era anch’essa in declino ed in via di ruralizzazione: le città erano diventate decisamente modeste ed avevano assunto l’aspetto di fortezze; le stesse fortificazioni sulla riva settentrionale del Danubio erano esigue, nonché deboli (solo Sucidava era più importante, ma comprendeva una superficie ridotta e doveva essere provvista di una fontana segreta,
la dacia postromana
215
nei casi di assedio). Questi piccoli centri non esercitavano più un’influenza importante verso il nord. È un fatto che la moneta di Costantinopoli sia comparsa nella Dacia meridionale, senza però diffondersi all’interno del Paese. Era ormai attraverso il cristianesimo – propagato dai missionari sostenuti dallo stato romano – che l’Impero esercitava il suo più rilevante influsso. Dall’anno 535 il nuovo arcivescovato di Justiniana Prima, la città dove era nato Giustiniano, oggi Caricin Grad, in Serbia, esercitava l’autorità anche su alcune località romane transdanubiane, cioè della vecchia Dacia. Ma durante il vi secolo l’equilibrio politico si ritrovò a dover fronteggiare nuovi nemici. Dall’inizio del secolo apparvero in Moldavia ed in Valacchia gli Slavi. Verso la metà del secolo una grande concentrazione di essi già si trovava nella zona collinare vicina alla curvatura dei Carpazi; di lì a poco i loro insediamenti apparvero anche nella Dacia occidentale. Furono queste le tribù che, migrando gradualmente verso sud, attaccarono e devastarono sovente le province balcaniche, sia da sole sia insieme ad altre popolazioni nomadi, come Unni, Bulgari e Kutriguri. Durante tutto il secolo l’esercito romano d’Oriente, meglio definibile ormai come bizantino, fronteggiò questi invasori ed i grandi lavori di fortificazione furono causati principalmente dalla loro minaccia. Spesso l’esercito imperiale attraversò il Danubio, lottando con i barbari. Ma, nonostante gli sforzi, non si riuscì ad assicurare una difesa efficace, soprattutto contro le piccole incursioni; di conseguenza, le province balcaniche furono sistematicamente devastate e spopolate, cosa che influì anche sullo sviluppo della civiltà nella stessa Dacia. Un altro fattore, che si aggiunse ai precedenti, fu il potere dei Longobardi della Pannonia, i cui conflitti con i Gepidi erano diventati ormai ricorrenti. Nell’anno 567, proveniente dall’Asia, arrivò nella regione un altro popolo di cavalieri nomadi: quegli Avari che, insieme ai Longobardi, distrussero il regno dei Gepidi. I Longobardi si spostarono successivamente verso l’Italia, a differenza degli Avari, che rimasero nell’area carpatica. La Dacia fu controllata da loro prima forse attraverso gruppi di Gepidi sottomessi, attestati archeologicamente nella Transilvania centrale, poi più direttamen-
216
la dacia romana
te, attraverso pochi ma strategici insediamenti, disseminati in special modo nella valle media del Mures presso le grandi saline. Ma il grande fenomeno storico e culturale avvenuto in Dacia sotto la dominazione avarica fu la penetrazione massiccia degli Slavi, tribù loro vassalla, che riguardò tutte le regioni e che cambiò tutta la civiltà materiale di quest’area. Lo stesso fenomeno avvenne, pochi anni dopo, nella stessa penisola balcanica, quando Avari e Slavi, insieme, attaccarono e devastarono i territori imperiali, approfittando nell’anno 602 di una rivolta militare, che causò il vero e proprio crollo della difesa romano-bizantina sul Danubio. Gli Avari e gli Slavi penetrarono quindi in misura massiccia, senza incontrare resistenza, devastando tutto con grande brutalità fino a Costantinopoli. Le masse di Slavi occuparono in maniera permanente lo spazio balcanico e l’Impero romano d’Oriente perse definitivamente la valle del Danubio. Così si concluse la storia della Dacia romana. Essa era già un’entità territoriale che si stava trasformando in qualcosa di diverso, priva ormai di ogni contatto con il mondo tardo romano e finanche del suo ricordo più tenue. Difatti, per alcuni secoli, le fonti scritte non menzionarono più questo spazio, che rimase per lungo tempo fuori dalla civiltà. La presenza massiccia degli Slavi e la loro dominazione politica e sociale cambiò radicalmente lo sviluppo della società locale. Nel territorio dell’ex Dacia romana la nascita dell’odierno popolo romeno risultò alla fine dalla sintesi tra la popolazione latinofona autoctona e gli immigranti slavi.
2. La popolazione daco-romana fino al vi secolo Chiamiamo daco-romana la popolazione che sul territorio della Dacia parlava un idioma latino e che sviluppò una civiltà di tipo romano. I Daco-romani sono i Romani della Dacia: essi cominciarono ad esistere poco tempo dopo la creazione della nuova provincia, costituiti dalla popolazione provinciale nelle sue varie componenti, vale a dire coloni cittadini romani, allogeni più o meno romanizzati ed anche indigeni Daci. La loro
la dacia postromana
217
lingua e civiltà erano chiaramente romane, dal momento che la cultura preromana ebbe un ruolo modestissimo nella vita provinciale. L’esistenza ed il destino di questa popolazione, dopo l’abbandono ufficiale della Dacia, ha costituito nell’età moderna oggetto di controversia storica e politica. Particolarmente sentito è il problema della continuità daco-romana in Dacia. Secondo alcune scuole storiografiche, soprattutto austriache, ungheresi e bulgare, l’assenza di popolazione latinofona dopo l’imperatore Aureliano rappresentava la prova dell’immigrazione romena, avvenuta in realtà in un momento posteriore, così come dell’illegittimità delle richieste romene, tese al riconoscimento di diritti politici fondativi di uno stato nazionale. Al contrario, i Romeni hanno voluto vedere in questi Romani rimasti fuori dall’Impero i loro diretti antenati. La loro stessa presenza sul territorio dell’odierna Romania viene interpretata come elemento costitutivo cui far risalire la loro coscienza nazionale e come prova del carattere antichissimo ed autoctono della nazione, da ciò legittimata nella sua unione e moderna indipendenza. La disputa è diventata appassionata nei secoli xix e xx, al punto da portare i sostenitori di ambedue le parti ad esagerare ciascuno le proprie ragioni, sempre unilaterali, ed a negare ogni argomento contrario, strumentalizzando il discorso storiografico a fini politici. Nondimeno, la ricerca storica e archeologica ha fatto nel frattempo grandi progressi ed è stata in grado di chiarire il problema – almeno in larga parte – sulla base di solidi argomenti scientifici. Un ulteriore contributo allo studio ponderato ed equilibrato di questo problema storico è venuto dalla recente restaurazione della democrazia nell’Europa centro-orientale. Le poche fonti letterarie tardo antiche dicono pochissimo sulla popolazione daco-romana, perché essa non aveva più un’organizzazione statale e non giocava alcun ruolo politico. Iscrizioni su materiali durevoli in questo territorio sono rarissime. Rimane solamente l’archeologia; essa però deve ormai operare con le deboli tracce di una civiltà rurale, senza monumenti imponenti o spettacolari, ridotta al ritrovamento di complessi abitativi o funerari poveri ed a piccole scoperte isolate. Tuttavia, oggi sappiamo molto di più, in confronto alla documentazione
218
la dacia romana
conosciuta cinquant’anni fa, tanto da poter dire che le vestigia di questa popolazione sono finalmente diventate identificabili. In ogni caso, l’esistenza di una popolazione romana nella Dacia dopo Aureliano non può più essere negata. Se la scomparsa dei ceti superiori o medi della società è ovvia, ugualmente evidente è anche la persistenza di una popolazione provinciale, con la sua civiltà, sul territorio dell’ex provincia. Archeologicamente le sue tracce sono ben visibili lungo tutto il iv secolo; nel secolo successivo diventano sempre meno riconoscibili, per poi apparire ancora più inconsistenti nel vi secolo: si tratta, d’altra parte, della normale evoluzione di una civiltà rurale sempre più isolata dal mondo romano e sempre più sottomessa alle influenze barbariche. La presenza dei Daco-romani è più manifesta lungo la grande via imperiale da Drobeta a Porolissum, vale a dire nella zona maggiormente colonizzata e romanizzata della provincia, ma non manca anche in altre zone. Questa civiltà materiale è caratterizzata dalla permanenza di manufatti, tecniche, modalità di abitazione e riti funerari romani, come nella provincia della Dacia, ma di basso livello: vasellame in ceramica comune, lavorata al tornio ma di scarsa qualità, soprattutto grigia e nera, raramente rosa; sforzo di riutilizzare gli edifici romani ancora esistenti, ma per case modeste; utensili ed oggetti di fattura romana; presenza – molto più debole di prima – della moneta imperiale; tombe di tipo romano, spesse volte con sarcofagi improvvisati da vari spolia in pietra o in mattoni riusati. Queste tracce sono palesi soprattutto nelle città, risalenti al periodo in cui vi fu la provincia. Queste gradualmente cessarono di esistere come comunità urbane organizzate, al pari del loro urbanesimo, che crollò rapidamente. Tuttavia rimasero piccoli centri, di riferimento per il territorio circostante, con funzioni artigianali e commerciali, sia pure ad un livello piuttosto basso. Una popolazione povera utilizzava ancora i vecchi edifici, parzialmente in rovina, mentre qua e là – nelle vecchie case o nelle terme abbandonate – emergevano tombe. Il fenomeno è stato scoperto attraverso gli scavi a Sarmizegetusa, Apulum, Napoca e Porolissum. Non mancano necropoli tarde, che appaiono alcune volte fuori dalle vecchie aree cimiteriali, segno di uno sforzo inteso a preservare la vita tradizionale di un ambito urba-
la dacia postromana
219
no che si stava ruralizzando e si decomponeva progressivamente. A Sarmizegetusa, verso la fine del iv secolo, l’anfiteatro fu riutilizzato per abitazioni ed anche come fortezza improvvisata. Almeno fino all’arrivo degli Unni, le ex città rivestirono ancora un ruolo economico rilevante, in quanto piccoli centri in grado di funzionare come mercati, capaci di svolgere funzioni economiche urbane e di provvedere ad una produzione artigianale locale o regionale, con risultati niente affatto trascurabili, miranti ad attirare la moneta tardo romana ed i pochi prodotti ancora importati dall’Impero. Le officine ceramiche di Tibiscum e Porolissum, durante tutto il iv secolo, produssero ed anche esportarono verso i barbari vicini, tipi di ceramica provinciale romana. La ruralizzazione dell’economia e l’abbandono degli ex centri urbani si compirono poi, gradualmente, per ragioni economiche, a causa della generalizzazione dell’economia naturale di sussistenza elementare, e politiche, per pericoli permanenti ed attacchi dei vari popoli che migravano. Si può ritenere che le città daco-romane si fossero spopolate solo verso la fine del v secolo, prima dell’arrivo degli Slavi, che non hanno più riconosciuto i loro antichi nomi. Un aspetto in parte simile presentavano gli ex castra dell’esercito. Alcuni furono totalmente abbandonati e caddero in rovina; ma in altri, specialmente nei loro insediamenti civili vicini, continuò una vita romana di livello ridotto, in presenza di una popolazione troppo debole e povera per difendere mura così grandi e lunghe, che non potevano più essere difese e che pertanto non assicuravano più alcuna protezione. Spesso gruppi di barbari utilizzavano la loro area fortificata come cimitero. Se a Micia una popolazione tardo romana abitava ancora nella fortezza, a Potaissa si incontrano finora solamente tombe barbariche dentro il castro legionario. È importante sottolineare che alcuni abitati dei castri avevano ancora ruoli simili a quelli degli agglomerati ex urbani, in quanto centri di produzione artigianale e di mercati. La vita rurale è molto meno conosciuta; gli studiosi hanno registrato centinaia di siti abitati ed hanno raccolto materiali archeologici dalle ricognizioni di superficie, ma pochissimi di questi insediamenti sono stati finora scavati. Nell’ambito rurale, le
220
la dacia romana
ville rustiche (forme di economia agraria connesse con lo sviluppo urbano) scomparvero totalmente e vennero abbandonate; ma nelle loro vicinanze continuarono ad esistere abitati di contadini, che qualche volta riutilizzavano – ancorché per una vita più misera – gli edifici parzialmente caduti in rovina. Numerosi villaggi dell’età provinciale sembrano essere stati popolati dalle stesse comunità locali, ridotte e prive delle élites sociali, anche dopo l’abbandono ufficiale della provincia; accanto ad essi appaiono insediamenti nuovi, che presentano tratti della cultura materiale tardo-romana, vale a dire abitati di autoctoni latinofoni. Anche nell’ambito rurale si incontrano alcuni oggetti importati dall’Impero e monete romane, ma di numero di gran lunga inferiore rispetto alle ex città o alle ex fortezze. Si può pensare ad una vera rete economica e sociale, in cui questi ultimi insediamenti avevano il ruolo di piccoli centri di zona, circondati da semplici villaggi, una situazione sicuramente attestata ancora nel iv secolo. Un fenomeno particolarmente evidente fu l’apparizione di nuovi abitati di popolazioni immigrate in Dacia. Esse in genere evitarono gli insediamenti romani, anche se abbandonati, e preferirono abitare in altre zone. Tra queste vi erano gruppi di Daci e di Carpi nella Transilvania e nell’Oltenia nord-orientale, ma anche una considerevole presenza nella Transilvania orientale, non urbanizzata e poco romanizzata. Non mancavano gruppi di Sarmati, documentati soprattutto nel Banato. In seguito gli stessi Goti entrarono nella Transilvania centrale, la cosiddetta cultura di Sântana de Mures visibile unicamente grazie alle necropoli. L’Oltenia ha offerto finora pochissime scoperte allogene, mentre i Goti mancano qui completamente. C’è da sottolineare che la presenza di questi migranti nell’ex provincia non è massiccia e che la loro civiltà rimase abbastanza differente da quella tardo-romana: ciò che consente più o meno la loro identificazione, almeno durante il iv secolo. La situazione dell’area meridionale del Paese era molto diversa. La riva dacica del Danubio rimase sotto il controllo romano, con alcuni periodi di interruzione (si veda supra). È qui che si riscontrano fortezze, insediamenti civili e tutti i tratti di una civiltà propriamente tardo romana. Se abitati come Dierna o Dro-
la dacia postromana
221
beta sopravvissero tra molte difficoltà sul confine minacciato dell’Impero, il piccolo centro di Sucidava conobbe un repentino sviluppo, prima nel iv secolo, poi anche nella seconda metà del v e nel vi secolo. Con le discontinuità già menzionate, questa regione appartenne effettivamente al Tardo Impero fino al crollo della difesa danubiana romano-bizantina. In questi insediamenti il cristianesimo è ben attestato: a Sucidava è stata scoperta la più antica chiesa certa della Dacia, risalente al vi secolo. Al tempo stesso, la presenza di basiliche cristiane è stata ipotizzata a Drobeta e Slaveni, presso Romula, già a partire dal iv secolo, nonostante le prove scientifiche rimangano dubbie. Questa realtà ha sempre influito sulla civiltà materiale e spirituale dell’ex provincia. Verso la metà del iv secolo, durante il regno di Costanzo ii, l’Impero sembrava controllare non solo la pianura valacca e le fortezze della riva danubiana, ma anche tutto il Banato montano e forse anche l’abitato di Tibiscum: fu questo l’apogeo dell’influenza imperiale, che però non fu in grado di mantenere nel tempo una dominazione tanto estesa (si veda supra). La popolazione romana che viveva in Dacia sviluppò contatti e legami con l’Impero; si tratta di una realtà comprovata non solo dai pochi oggetti importati, ma specialmente dalla presenza della moneta romana nell’ex provincia. La scoperta di monete tardo-romane, d’oro e più raramente d’argento, indica qua e là la presenza di un’aristocrazia guerriera barbarica, cui questi pezzi erano destinati sia come stipendi ricevuti dallo stato romano, sia in quanto bottini di guerra. Queste monete sono comunque poche e sparse: alcune potrebbero essere state utilizzate molto più tardi della loro coniazione. Quanto alla moneta di bronzo, di valore ridotto, essa è abbastanza ben rappresentata in tutte le regioni della Dacia ex romana. Questa moneta appare sporadicamente anche negli insediamenti dei barbari, fuori dalla Dacia, ma le società dei vari popoli barbari migranti non la utilizzarono regolarmente; ad esempio, nessuna moneta di questo tipo è mai comparsa in contesti gotici. Dal punto di vista numismatico gli abitati daco-romani presentano un aspetto completamente diverso rispetto a quello dei barbari: nei primi, si riscontra la presenza di monete tardo romane in bronzo, eviden-
222
la dacia romana
L’ex provincia della Dacia durante il iv secolo d.C. 1. Limite approssimativo dell’estensione dei Visigoti verso ovest, prima dell’invasione unna del 376 d.C.; 2. La cosiddetta Brazda lui Novac (“il solco di Novac”), che si ritiene essere il confine settentrionale della riconquista costantiniana in Dacia; 3. Città daco-romane con sopravvivenze romane dopo Aureliano; 4. Insediamenti dei Daco-romani nell’ex provincia; 5. Fortezze tardo-romane sulla riva settentrionale del Danubio; 6. Insediamenti dei Goti in Dacia, dopo l’invasione unna ed il crollo del loro regno.
temente di piccolo taglio; nei secondi, tali usi si rivelano invece completamente assenti. La disposizione dei rinvenimenti in Dacia, la diffusione di questi pezzi ed i loro contesti archeologici mostrano come questa moneta fosse accettata e messa in circolazione principalmente dagli autoctoni daco-romani. La ricchezza numismatica dell’Oltenia meridionale e della riva danubiana dovrebbe riflettere in queste zone una presenza tardo romana ancora attiva, ma l’esistenza di grandi ripostigli monetali nel Banato montano – con molti di questi piccoli pezzi – potrebbe indicare il controllo romano sulle miniere di rame, in parti-
la dacia postromana
223
colare con l’imperatore Costanzo ii. Le scoperte transilvaniche sono meno numerose ed i ripostigli più piccoli: si tratta in genere di monete piuttosto diffuse, in quanto usate nel commercio quotidiano. I rinvenimenti più rilevanti sono stati effettuati negli insediamenti importanti della provincia, come città o fortezze, cosa che evidenzia il loro ruolo nella nuova società, durante il iv secolo. Generalmente, le monete e le altre scoperte mostrano una preponderanza dei legami e degli influssi provenienti dal sud-ovest, vale a dire dalla parte latina occidentale del mondo tardo romano, ossia dall’Illirico. Nel v secolo i contatti della Dacia con l’Impero furono per lungo tempo interrotti: non arrivando più la moneta romana, le importazioni diventarono rarissime. Al tempo stesso, il popolamento barbarico dell’ex provincia si fece più importante: Goti e poi Gepidi nella Transilvania, Alani ed altri qua e là. La civiltà materiale indigena, di origine romana provinciale, era ormai meno visibile e la sua ruralizzazione divenne più o meno completa. La ripresa dell’influenza romana nella valle del Danubio, dopo Attila, non cambiò questa tendenza generale; aumentarono numericamente gli oggetti importati e la moneta dell’Impero riprese di nuovo a circolare, ma su di una scala ridotta ed unicamente nelle regioni meridionali. La novità principale era la predominanza dei legami con l’Oriente, ormai bizantino, e la quasi assenza dei collegamenti con il sud-ovest. Durante la prima metà del vi secolo la presenza dei Germanici Gepidi divenne evidente in tutta la Transilvania, ma la civiltà materiale autoctona – benché influenzata con vestigia modeste dai vari allogeni – presentava ancora un’eredità romana. La migrazione e l’installazione permanente degli Slavi nella Dacia, avvenuta massicciamente dopo il crollo del regno gepidico, cambiò tutto. Su spazi immensi, dal Mar Baltico fino al Mar Egeo e da Vienna fino alla riva del Mar Nero, la cultura materiale divenne abbastanza simile e di livello molto basso. Era la civiltà dei primi Slavi, contrassegnata da insediamenti rurali di capanne, da una ceramica molto primitiva e da utensili semplici. Appare molto significativo che nessun abitato pre-slavo abbia continuato ad esistere dopo la migrazione degli Slavi. Tutti i toponimi antichi furono dimenticati; sopravvissero solamente i
224
la dacia romana
L’ex provincia della Dacia nel v e vi secolo d.C. 1. Fortezze tardo-romane sulla riva settentrionale del Danubio (fino alle invasioni degli Slavi dagli anni 590-620); 2. Insediamenti con tracce della popolazione daco-romana; 3. Insediamenti dei Gepidi.
nomi dei fiumi più importanti, non senza distorsioni. Senza dubbio, la popolazione slava era numerosa e dominava politicamente anche la Dacia. E tuttavia, neppure questi aspetti permettono di sostenere la totale scomparsa degli indigeni daco-romani, la cui cultura materiale, già molto ridotta ed in trasformazione, perse comunque la sua specificità. Le loro comunità, ormai sottomesse e comandate dagli Slavi, oppure dissolte ed incluse nei nuovi insediamenti, entrarono in un ambito di civiltà del tutto diverso. Ma, sicuramente, sotto la maschera della cultura materiale slava continuarono ad esistere anche i latinofoni della Dacia, come i Greci della Grecia settentrionale, oppure gli antenati degli Albanesi nelle montagne balcaniche occidentali, o anche i precursori dei Romeni balcanici medievali, cioè gli Aromeni o Macedo-romeni.
la dacia postromana
225
È certo che la migrazione slava ed il successivo cambiamento culturale abbiano segnato la fine definitiva della civiltà dacoromana, insieme con l’inizio del Medioevo in tutta l’Europa Orientale.
3. La civiltà dei Daco-romani Se si cerca di indagare le specificità della civiltà daco-romana nel periodo tardo antico, le fonti disponibili sono pochissime, limitate in larga misura all’apporto illuminante delle moderne ricerche archeologiche e numismatiche. Senza dubbio si trattava di una civiltà rurale: le poche testimonianze scritte, che alludono vagamente alla popolazione nord-danubiana, parlano sempre di villaggi e di realtà rurali. La relazione di Prisco, membro dell’ambasceria di Teodosio ii alla corte di Attila (448 d.C.), dice qualcosa sui villaggi degli autoctoni daco-romani del Banato e sulla loro vita. L’archeologia, dal canto suo, ha scoperto molte capanne oppure case in terra e legno, spesso con forni in argilla e, generalmente, con utensili di tipo romano. Ma accanto agli insediamenti rurali, non manca, almeno nel iv secolo, un aspetto anche urbano di questa civiltà romana, ancorché ad un livello ridotto: abitazioni ricavate tra le rovine delle città provinciali o delle fortezze, con muri di peggiore qualità – in legno, in mattoni riutilizzati oppure in pietra – con la compartimentazione delle grandi stanze, al fine di trasformarle in piccole camere da letto. In questo ambito compare il riuso frequente di frammenti architettonici, scultorei o epigrafici. Se le piccole scoperte sono dello stesso tipo, esistevano almeno due sostanziali differenze tra questi due aspetti della civiltà daco-romana. La prima consisteva nel ruolo specifico di questi ultimi abitati, in quanto centri artigianali e di mercato e, di conseguenza, punti di innovazione e di contatti regionali. Qui si concentrano i rinvenimenti monetali ed i pezzi importati dal mondo romano. Certamente, questi agglomerati avevano ancora un’importanza economica niente affatto agricola, sebbene in progressivo
226
la dacia romana
declino. Questa constatazione permette di affermare la sopravvivenza di alcune officine, di artigiani e di commercianti, e sicuramente anche di forme di proprietà individuale. Vi era un commercio tra questi cittadini ed i contadini vicini o anche più lontani, almeno parzialmente intermediato dalla moneta romana di piccolo taglio. Il bisogno di moneta, necessaria a soddisfare questi bisogni commerciali locali, era di certo maggiore rispetto alle possibilità di approvvigionamento; di qui la tendenza da un lato a riutilizzare le vecchie monete dell’età provinciale e dall’altro ad attingere ai ripostigli. Ma in questi centri si concentrava anche un commercio di più lunga distanza, specialmente con il mondo romano; in tal senso, la Dacia continuò a ricevere monete in cambio delle sue merci: soprattutto prodotti agricoli e sale, del quale il Paese abbondava, a differenza delle regioni vicine. La seconda differenza riguardava i culti e le necropoli. Nell’ambito rurale si incontrano per molto tempo tombe daco-romane a cremazione, come nella vecchia tradizione romana. Diversi popoli migratori praticavano generalmente l’inumazione, in forme diverse. Ma nell’ambito delle ex città o delle ex fortezze dominavano largamente l’inumazione, spesso in sarcofagi improvvisati, costruiti con materiali romani riutilizzati, e si registrava la stessa situazione nelle regioni controllate direttamente dall’Impero, come l’Oltenia e la riva danubiana meridionale. Certamente, non ogni tomba ad inumazione era cristiana, ma la preponderanza di questo rito mostra la diffusione della nuova fede nella società daco-romana. Molte tombe, ed anche intere necropoli, come ad Apulum, Napoca e Porolissum, presentano caratteri cristiani o possono essere cristiane; l’esempio più significativo fu scoperto a Napoca: un sarcofago improvvisato, databile al iv secolo, con una croce incisa, sovrapposta alla vecchia iscrizione funeraria pagana. È una realtà che si deve collegare con la concentrazione delle scoperte paleocristiane, principalmente in questi insediamenti. Diventa evidente il progresso del cristianesimo, ma chiaramente esso rimane ancora un’innovazione, comune nei centri più sviluppati e meno diffuso nel contado. Questa è una situazione molto simile a quella di altri territori romani dell’epoca.
la dacia postromana
227
Naturalmente, questo aspetto urbano scomparve nel v secolo, quando gli abitati fino a quel momento più importanti furono abbandonati ed il loro antico nome venne dimenticato. La ruralizzazione della società era ormai completa. Per quanto concerne la struttura sociale ed istituzionale della società daco-romana, è ovvio che i ceti sociali superiori dell’età provinciale erano del tutto scomparsi; il loro graduale declino negli anni dell’anarchia militare fu seguito dalla loro partenza verso sud durante l’abbandono della provincia. Nondimeno, la popolazione romana rimasta dovette conservare una qualche struttura di organizzazione di tipo gerarchico. La schiavitù probabilmente scomparve, insieme ad altre forme di dipendenza, tranne forse quelle personali e familiari, complesse ed accettate; ma la proprietà privata potrebbe essersi mantenuta, almeno in parte. Si può ipotizzare la presenza di comunità locali costituite da famiglie di contadini, con comproprietà di alcuni beni terrieri, specialmente le foreste, i pascoli e le risorse minerarie, e proprietà privata dei campi coltivati, il tutto sotto la sorveglianza dei notabili e secondo le usanze locali. Queste comunità tuttavia non sopravvissero nell’aspetto originario fino al Medioevo: se con il tempo la loro terminologia medievale da romena si trasformò in slava, si deve però sottolineare che nella civiltà romena tradizionale esse non compresero mai la parentela dei membri e rimasero puramente territoriali, secondo un’eredità daco-romana diversa dai costumi slavi. Di certo, le comunità rimaste in Dacia conobbero una certa stratificazione e gerarchia, avendo un ceto dirigente autoctono, creatosi dopo il ritiro dello stato romano. I suoi membri dirigevano la società locale ed assicuravano i legami correnti con il potere politico dei migratori dominanti, che cambiavano frequentemente. Alcuni gioielli tardo romani rinvenuti negli insediamenti degli indigeni, come le “fibule a testa di cipolla”, imitano gli ornamenta dignitatis degli ufficiali tardo-romani; si può ritenere che i capi della società locale adottassero forme e segni di riconoscimento tardo-romani, entrassero in vari rapporti con l’Impero ed imitassero – su scala ridotta – i costumi della sua classe superiore, cosa visibile anche per le élites barbariche.
228
la dacia romana
È molto probabile tuttavia che l’élite sociale autoctona fosse non solamente debole, ma piuttosto instabile; la mancanza della stabilità politica delle popolazioni barbariche che si avvicendarono ed i pericoli permanenti non potevano favorirne lo sviluppo. Quando arrivarono gli Slavi, anche i ceti superiori locali scomparvero, forse brutalmente, sostituiti dalle élites dei nuovi dominatori. Difatti, gli Slavi dominarono una società daco-romana povera e destrutturata, riorganizzandola alla loro maniera, come dimostra il sistema sociale ed istituzionale romeno del Medioevo, unitamente al suo vocabolario. I Daco-romani non ebbero strutture politiche proprie nella tarda antichità; essi vivevano sotto il regime di diversi popoli, che cambiavano frequentemente e che esercitavano il potere politico e militare. Probabilmente, in vari momenti, soprattutto nel iv secolo, i capi della società daco-romana cercarono di riannodare i rapporti di protezione diretta dell’Impero, cosa che avrebbe potuto spiegare la mancanza per lunghi periodi, ed in vasti territori, di popolazioni barbare. D’altronde, non è impossibile che alcuni di essi fossero diventati piccoli “vassalli” dei vari principi barbari regnanti, fino all’arrivo degli Slavi; ma non si possiede alcuna fonte scritta su questi temi. Le popolazioni che, a più riprese, si insediarono nei territori dell’ex provincia, hanno sempre preteso dai Daco-romani prodotti e prestazioni, asservendo le loro comunità ed assicurando in cambio la sicurezza e la direzione politica; essi entrarono con loro anche in altri tipi di rapporto. È ovvio però che, regolarmente, i loro insediamenti erano separati e le due società non si mescolarono mai, se non forse in misura ridotta. Solamente gli Slavi furono in grado di penetrare nelle comunità indigene, cambiandole ed imponendo loro un’altra élite sociale. Si ignorano gli aspetti concreti della lingua latina parlata nella Dacia tardoantica. Gli studi effettuati su tutto il bacino danubiano evidenziano l’unità e la buona qualità della lingua fino al vi secolo; certamente, essa comprendeva anche specificità regionali, tuttavia non si trattava ancora di una lingua diversa. Le evoluzioni fonetiche e morfologiche sono visibili ed almeno alcune di esse si ritrovano nel romeno. Una lingua differente cominciò a costituirsi solamente dopo l’installazione permanente degli
la dacia postromana
229
Slavi nell’area balcanica e l’interruzione dei collegamenti con i Paesi latini occidentali. Il romeno odierno non presenta influenze germaniche antiche, da cui si evince che un vero cambiamento culturale prima dell’arrivo degli Slavi non ebbe luogo. Allo stesso modo, le poche parole daciche che esso possiede possono essere entrate nell’idioma daco-romano sia durante l’età provinciale, cosa non attestata dall’epigrafia, sia nei secoli iv e v, insieme con l’assimilazione e la romanizzazione degli ultimi Daci che vivevano al di fuori del territorio provinciale. La stessa scrittura latina era ancora conosciuta ed utilizzata nell’ex provincia, benché in maniera limitata. Ma le prove sono pochissime: si tratta in genere di piccoli testi epigrafici su oggetti comuni, scoperti qua e là, i più importanti dei quali sono quelli di Biertan, nella Transilvania centrale, di Micia e di Porolissum; la loro grafia mostra contatti ininterrotti con il mondo romano. La scomparsa della cultura epigrafica si spiega con l’evoluzione economica e sociale, ma l’uso della scrittura rimase necessario per una società romana in rapporto con l’Impero, là dove la fede cristiana si diffondeva sempre di più. La scrittura latina andò perduta e dimenticata solo dopo l’arrivo degli Slavi, quando tutta la società e la sua civiltà vennero trasformate radicalmente. Per quanto riguarda l’arte, non si hanno testimonianze particolarmente significative. I manufatti daco-romani imitano i prodotti romani anteriori o coevi, giunti dall’Impero, ma ad un livello molto modesto, come gioielli ed ornamenti riportati sulla ceramica. Esiste un’arte speciale, documentata da oggetti in oro e pietre preziose, nel cosiddetto stile policromo, ma questi sono specifici delle élites barbariche e furono parzialmente lavorati da artigiani dell’Impero; tali manufatti non dicono niente sugli autoctoni e non rappresentano la loro arte. La spiritualità di questa società daco-romana è messa chiaramente in luce dai rinvenimenti funerari (si veda supra). Si è già avuto modo di sottolineare la diffusione del cristianesimo: la sua generalizzazione rappresentò il maggior fenomeno culturale e spirituale di questo periodo. In Dacia non mancano altre prove di questo fenomeno. E se pure vi sopravvivono numerosi segni di paganesimo, che si manifestano durante tutto il iv secolo, co-
230
la dacia romana
me le necropoli, il grande numero di sculture antiche mutilate potrebbe provare la distruzione degli idoli praticata dai primi cristiani, così come alcuni contesti archeologici consentono di interpretare. Le ricerche archeologiche documentano diverse tipologie di oggetti cristiani: - strumenti di uso quotidiano (lampade, gioielli, accessori per vestimenti, vasi ed altri oggetti, tutti con segni o simboli cristiani); - oggetti utilizzati nel servizio religioso (vasi consacrati, piccole croci, frammenti di candelabri, piccoli cucchiai eucaristici); - oggetti pagani cristianizzati (con simboli cristiani incisi in un secondo momento). Essi provengono quasi unicamente, ovvero con poche eccezioni, dagli ambienti daco-romani, in quanto i popoli che si insediarono nella Dacia non erano cristiani, almeno fino al vi secolo. Ma si deve rimarcare che, accanto alle importazioni dall’Impero, esistevano numerosi oggetti prodotti nella stessa Dacia, fenomeno che presuppone uno sviluppo notevole delle comunità cristiane. Il paragone con la società dei Visigoti, là dove il cristianesimo è attestato dalle fonti scritte greco-romane ma le scoperte paleocristiane mancano completamente, è molto significativo. Nella ex provincia rimasta fuori dall’Impero non si conoscono con certezza basiliche; devono però esservi state, benché non individuabili archeologicamente. È evidente una certa evoluzione del cristianesimo daco-romano. Durante il iv secolo risultano attestati rinvenimenti cristiani unicamente sul territorio dell’ex provincia, concentrati nei suoi insediamenti più importanti. Il fenomeno dimostra la diffusione della nuova fede, a partire dai centri più sviluppati ed innovativi, mentre i pezzi importati – come le monete romane – provengono principalmente dalle province romane situate a sudovest, vale a dire l’Illirico tardo romano. Nel v secolo il numero delle importazioni non diminuì, ma se ne ebbe una maggiore espansione, con relativa diminuzione del peso della parte occidentale dell’Impero. Infine, il vi secolo fa registrare la crescita sensibile di tali scoperte archeologiche – soprattutto di manufat-
la dacia postromana
231
ti importati – e la loro diffusione anche aldilà delle ex frontiere della provincia. Forse si tratta anche dell’inizio di una certa estensione dell’area popolata dai Daco-romani nord-danubiani, ma ciò richiede ricerche supplementari. Allo stesso periodo datano anche i rinvenimenti cristiani nelle necropoli gepidiche della Transilvania, a riprova della propagazione tra di loro di questa fede. In ogni caso, gli oggetti importati provenivano ormai dall’Impero d’Oriente, testimoniando così un cambiamento nell’orientamento economico, politico e spirituale della società autoctona ed una conseguente interruzione dei tradizionali legami con l’area occidentale. È un fenomeno che già annuncia l’integrazione futura dello spazio carpatico nell’ortodossia medievale. Si deve però fare attenzione ad un ulteriore aspetto: in questi secoli, quando il commercio di lunga distanza diminuì e scomparve del tutto, l’esistenza di tali oggetti non mostra legami economici, ma piuttosto relazioni istituzionali, come attività in crescita dei missionari, visite canoniche delle gerarchie cristiane provenienti dall’Impero e forse anche pellegrinaggi. Non si sa chi esercitasse e come l’attività missionaria nell’ex Dacia, ma proprio la mancanza di tradizioni su questo tema prova che si trattò principalmente di una conversione graduale, avvenuta attraverso contatti umani diretti. Senza dubbio, l’impulso decisivo venne sempre dall’Impero ormai cristiano; tuttavia non va trascurato il ruolo importante esercitato dai territori nord danubiani da esso controllati. Non si conoscono le strutture gerarchiche e istituzionali del cristianesimo daco-romano. Ma i vescovati danubiani hanno dovuto esercitare l’autorità sulle comunità cristiane della Dacia; un’autorità debole, sempre minacciata dai barbari e spesso interrotta per lungo tempo. Lasciata progressivamente a sé, la Chiesa della Dacia tardoromana sopravvisse e crebbe attraverso una forma di cristianesimo popolare, con pochi sacerdoti, senza strutture istituzionali stabili e con predicatori anonimi. La dottrina non poteva essere molto chiara e le controversie dogmatiche rimanevano sconosciute. Si ritiene che l’istituzione essenziale fosse il monastero; per il resto, si può solo supporre quale fosse l’importanza tutta speciale di questo movimento spirituale per la società del tempo: una possibile somiglianza potrebbe essere
232
la dacia romana
la situazione della Britannia e dell’Irlanda nei secoli v e vi. Ciononostante, tutte le difficoltà non hanno fermato il progresso della Chiesa e la diffusione della fede cristiana in Dacia. È sicuro che la lingua della Chiesa nel Paese fosse il latino; le influenze orientali, dominanti nel vi secolo, non cambiarono questa realtà. Nella lingua romena odierna tutti i termini fondamentali della fede sono latini, mentre le parole che indicano la struttura istituzionale cristiana e l’organizzazione della messa sono slave. Questa situazione linguistica testimonia da un lato l’antichità e la latinità del cristianesimo della Dacia, dall’altro la sua fragilità istituzionale e dottrinale prima dell’arrivo degli Slavi, in linea con la debolezza della società civile indigena in quel periodo. Anche se in questo momento non sono documentate necropoli ad inumazione risalenti al primo periodo slavo, la sopravvivenza del cristianesimo daco-romano è certa, come dimostra la stessa lingua romena. In conclusione, si può affermare che la popolazione romana della Dacia ebbe nella tarda antichità almeno una sua fisionomia specifica, latina e cristiana insieme: tratti caratteristici che sono poi sopravvissuti nel popolo romeno e che lo hanno connotato sin dall’inizio della sua storia.
Bibliografia i. bona, Das Hunnenreich, Budapest-Stuttgart 1992. v. butnariu, Monedele romane postaureliene în teritoriile carpato-dunareano-pontice (anii 275-491), ArhMold, 11, 1987, pp. 113-140; 12, 1988, pp. 131-196; 14, 1991, pp. 67-107. e. chirila, n. gudea, Trei tezaure monetare din banat din secolul iv, Lugoj 1974. e. chirila, n. gudea, Economie, populatie si societate în Dacia intracarpatica în primul secol dupa abandonarea provinciei, Actamp, 6, 1982, pp. 123-147. m. constantinescu, st. pascu, p. diaconu (ed.), Relations between the Autochtonous Population and the Migratory Populations on the Territory of Romania. A Collection of Studies, Bucuresti 1975. al. diaconescu, Lampi romane târzii si paleobizantine din fosta provincie Dacia, EphemNap, 5, 1995, pp. 255-299.
la dacia postromana
233
al. diaconescu, Ornamenta dignitatis. Gradabzeichen und Symbole des sozialen Status bei den lokalen Eliten von Dakien nach dem aurelianischen Rückzug, Actamn, 36/i, 1999, pp. 203-243. u. fiedler, Biertan - ein Zeugnis heidnischer Opfersitten im nachrömischen Siebenbürgen?, Dacia N.S., 40-42, 1996-1998, pp. 389-397. g. gomolka-fuchs (ed.), Die Sântana de Mures - Chernyakov-Kultur. Akten des Internationalen Kolloquiums in Caputh vom 20. bis 24. Oktober 1995, Bonn 1999. n. gudea, Das Gefäss mit christlicher Inschrift aus Moigrad. Beiträge zur Geschichte des Christentums im ehemaligen Dakien nach Aurelians Rückzug, Studia Universitatis Babes-Bolyai. Theologia Catholica, Cluj-Napoca, 44, 2001, 3, pp. 53-64. n. gudea, i. ghiurco, Din istoria crestinismului la români. Marturii arheologice, Oradea 1988 (iiª edizione: Cluj-Napoca 2002). r. harhoiu, The Fifth Century A.D. Treasure from Pietroasa, Romania, in the Light of the Recent Research, Oxford 1977. r. harhoiu, Die frühe Völkerwanderungszeit in Rumänien, Bucuresti 1998. k. horedt, Moresti. Grabungen in einer vor- und frühgeschichtlichen Siedlung in Siebenbürgen, i, Bucuresti, 1979. k. horedt, Siebenbürgen in spätrömischer Zeit, Bucuresti 1982. al. niculescu, Individualitatea limbii române între limbile romanice. 3 Noi contributii, Cluj-Napoca 1998. l. onu, Terminologia crestina si istoria limbii române, Bucuresti 2000. c. opreanu, Transilvania la sfârsitul antichitatii si în perioada migratiilor. Schita de istorie culturala, Cluj-Napoca 2003. gh. poenaru-bordea, v. barbu, Contribution à l’histoire du Bas-Empire roe e main à la lumière des trésors monétaires du iv -v siècles découvertes à Celeiu, Dacia N.S., 14, 1970, pp. 251-296. gh. popilian, m. nica, Gropsani. Monografie arheologica, Bucuresti 1998. d. protase, Autohtonii în Dacia ii. Dacia postromana pâna la slavi, Cluj-Napoca 2000. g. schramm, Ein Damm bricht. Die römische Donaugrenze und die Invasionen des 5.-7. Jahrhunderts in Lichte der Namen und Wörter, München 1997. d. gh. teodor, Slavii la nordul Dunarii de Jos în secolele vi-vii d. Hr., ArhMold, 17, 1994, pp. 223-251.
234
la dacia romana
a. timotin, Paleocrestinismul carpato-danubian, Archaeus, 2, 1998, pp. 43-172. o. toropu, Romanitatea târzie si straromânii în Dacia traiana sud-carpatica (secolele iii-xi), Craiova 1976. d. tudor, Sucidava. Une cité daco-romaine et byzantine en Dacie, Bruxelles 1965. h. wolfram, Geschichte der Goten, München 1980. n. zugravu, Geneza crestinismului popular al românilor, Bucuresti 1997.
Conclusione
una delle ultime province acquisite dall’Impero, la Dacia romana fu anche tra i primi territori da esso perduti. La sua esistenza, sorprendentemente breve, coprì un arco di appena 165 anni. Come si è visto, la provincia fondata dall’imperatore Traiano fu costituita sin dalle origini con alcune caratteristiche, tra le quali due si rivelarono nel tempo di particolare importanza: il ruolo assolutamente marginale del retaggio autoctono e delle realtà preromane ed il carattere radicalmente cosmopolita della colonizzazione; aspetto, quest’ultimo, che impresse al territorio conquistato dalle legioni traianee la specificità di una società romana di livello mediterraneo profondamente radicato nella provincia carpatica. Di fatto, se si guarda attentamente la sua società ed i suoi monumenti, si scopre una civiltà romana provinciale molto fiorente, perfettamente raccordata al mondo mediterraneo. A tale proposito sembra il caso di sottolineare che la quantità e la qualità delle vestigia daco-romane (iscrizioni, monumenti, opere d’arte, ceramiche ed oggetti d’uso quotidiano) supera, almeno in alcuni ambiti, i rinvenimenti di diverse province vicine, pur se molto più longeve della stessa Dacia. Il loro studio, che ha conosciuto notevoli sviluppi negli ultimi decenni, non mancherà di offrire motivi di sorpresa ed oggetto di riflessione a molte future generazioni di studiosi. In linea generale, il periodo provinciale significò per il Paese progressi notevoli in tutti i settori della vita sociale. Nonostante i problemi, le disfunzioni ed i periodi negativi, questo fu per gli abitanti della regione il periodo migliore dell’antichità, tanto se paragonato all’epoca precedente, quanto ai tempi successivi. Ancorché breve, il regime romano nella Dacia mutò radicalmente la vita e la civiltà del territorio, con effetti profondi ed in
236
la dacia romana
parte irreversibili: la sua romanizzazione fu dunque completa, tanto sul piano sociale che su quello culturale; due aspetti che se da un lato presentano i limiti caratteristici di ogni realtà provinciale, dall’altro attestano il raggiungimento di un livello di civiltà pari a quello della maggioranza delle province di frontiera europee, rispetto alle quali la Dacia può dirsi pienamente paragonabile. Si trattò di una romanità provinciale che sopravvisse alla crisi generale del iii secolo d.C. ed anche all’abbandono ufficiale della Dacia. Deprivata dei suoi ceti sociali superiori e dell’organizzazione statale, con una civiltà in rapido declino ed una popolazione in calo, sempre più sottomessa ad effimeri regni barbarici, la compagine socio-politica daco-romana continuò a vivere nell’ex provincia ed a perpetuare la propria cultura specifica, nonostante avesse perso gradualmente ogni propria dinamica evolutiva. Le sue tracce rimasero tuttavia riconoscibili specialmente nella Dacia centrale, lungo la principale via imperiale, da Drobeta a Porolissum, là dove la popolazione – pur sfavorita dal suo ruolo marginale – mantenne i contatti con il mondo tardoromano, ossia con il mondo europeo civilizzato, convertendosi anche al cristianesimo. E se la massiccia migrazione degli Slavi, stabilmente insediati nell’ex Dacia, annientò la specificità della sua cultura materiale, essa tuttavia non riuscì a cancellare la lingua latina e la fede cristiana. Non è un caso che il moderno popolo romeno, solidamente radicato nella vecchia Dacia, appaia dotato, nelle fonti scritte medievali, risalenti al x secolo, di un idioma di derivazione latina e della fede religiosa cristiana. Sulla scorta di tali considerazioni si può affermare che questi tratti rappresentino la più duratura eredità della Dacia romana, originariamente abitata da un popolo neolatino, la cui particolarità resistette nel tempo, nonostante la sua periferica collocazione geografica. Se pure la continuità della popolazione e della civiltà dacoromana può essere data per acquisita, ancorché in lento declino, almeno fino all’arrivo degli Slavi, la nascita dell’odierno popolo romeno è un altro problema, molto più complesso, che travalica il nostro tema. Si tratta invero della storia di una coabitazione tra i Daco-romani e gli Slavi e dello sviluppo di un’altra cul-
conclusione
237
tura, durante i primi secoli del Medioevo est-europeo. È proprio la storia alto medievale a spiegare, infatti, il particolare destino culturale dei Romeni, popolo neolatino di fede ortodossa, dotato di una cultura scritta slava fino all’inizio dei tempi moderni. Nondimeno, la Dacia romana rimase il momento storico essenziale di questa nuova entità. Fu allora che venne a crearsi una specifica realtà storica, una società europea di tipo romano, capace di sopravvivere ed evolversi fino ai nostri giorni. In effetti, il lavoro fondamentale e decisivo di Traiano e dei suoi continuatori – ovvero la trasformazione romana della Dacia – è rimasto vivo fino ad oggi. Con buona ragione, dunque, i Romeni si considerano gli eredi di questa grande civiltà, vale a dire una parte della più grande ed importante eredità civilizzatrice dell’Europa, e guardano all’imperatore Traiano come all’eroe fondatore della loro nazione.
Cronologia della Dacia Romana
anno
eventi della storia della dacia
85
Attacco dei Daci in Mesia, morte del governatore Oppio Sabino. Offensiva romana, Domiziano sul Danubio. Riorganizzazione della Mesia in due province. Decebalo diventa re dei Daci. Attacco romano in Dacia, conclusosi con un disastro; morte del prefetto del pretorio Cornelio Fusco. Guerra con i Daci e con i Germani del medio Danubio; difficoltà per i Romani. Vittoria di Tettio Giuliano in Dacia, a Tapae. Pace con la Dacia. Decebalo diventa re cliente e riceve sussidi. Morte di Domiziano; Nerva imperatore. Morte di Nerva; Traiano imperatore. Cominciano importanti lavori di infrastrutture accanto alla frontiera della Dacia e concentrazioni di truppe. Comincia la guerra con la Dacia. Sconfitta dei Daci a Tapae. Offensiva dei Daci e dei loro alleati in Mesia Inferiore. Controffensiva di Traiano, che vince gli invasori sui luoghi delle future città di Nicopolis ad Istrum e Tropaeum Traiani (qui verrà eretto anche un trofeo molto imponente). Nuova offensiva romana in Dacia. Decebalo accetta una pace molto sfavorevole.
86
86
87
89 96 98
101 101, autunno-inverno
102
240
104
105
106
107-108 108-109
110 114
117, 13 agosto 117, autunno
118
la dacia romana
Truppe romane nella Dacia meridionale e nella capitale Sarmizegetusa. Costruzione del ponte in pietra di Drobeta. Romani e Daci compiono preparativi per una nuova guerra e questi ultimi trasgrediscono il trattato. Insurrezione dei Daci e cattura del console Longino. Comincia la seconda guerra. Traiano in Dacia. Lotte molto aspre. Sconfitta completa dei Daci, caduta di Sarmizegetusa e suicidio di Decebalo. Fondazione della provincia di Dacia, diretta da un consolare, con la presenza di almeno due legioni. I territori nord-danubiani occupati nel 102 dalle truppe della Mesia Inferiore vengono inclusi in questa provincia. Comincia la colonizzazione della Dacia e la creazione dell’infrastruttura provinciale. Contesa territoriale e conflitti con gli Iazigi, ad ovest della Dacia. Grandi lavori di infrastrutture in Dacia. Fondazione della Colonia Ulpia Traiana Sarmizegetusa Emissioni monetarie di tipo Dacia Augusti provincia. Ritiro (probabile) di alcune truppe dalla Dacia per la guerra in Oriente (tra di esse, anche una legione). Il foro di Sarmizegetusa comincia ad essere ricostruito in pietra e mattoni. Morte di Traiano; Adriano imperatore. Gravi conflitti militari sul medio e basso Danubio, con i Sarmati Iazigi e Rossolani. Il governatore della Dacia, C. Giulio Quadrato Basso, muore nel conflitto. Adriano si reca in Mesia. Riorganizzazione della Dacia. Alcune cessioni territoriali per i Rossolani e pace con
cronologia della dacia romana
118, estate
119
119-138
123 129
Dopo il 130
138-161
140-144
241
essi. I territori transdanubiani costituiscono la Dacia Superiore (provincia pretoriana, con la legione xiii Gemina ad Apulum) e la Dacia Inferiore (provincia procuratoria, con auxilia). Ristrutturazione del limes, movimenti di truppe. Adriano a Roma. Q. Marzio Turbone dirige allo stesso tempo la Pannonia Inferiore e la Dacia Superiore. Sconfitta degli Iazigi. Fondazione della Dacia Porolissensis, provincia procuratoria. Turbone diventa praefectus praetorio. Lavori ed investimenti per lo sviluppo delle tre province. Fondazione dei tre municipi di Napoca, Drobeta e Romula; nuovi coloni, molti dei quali ricevono la cittadinanza romana. Fioritura economica. Daci arruolati nell’esercito imperiale. Il diploma militare di Gherla attesta per la prima volta la Dacia Porolissensis. Il diploma militare di Grojdibodu documenta la prima attestazione della Dacia Inferiore. Molti castri rifatti in pietra. Costruzione della strada lastricata lungo il fiume Olt, attraverso i Carpazi Meridionali. Acquedotto di Sarmizegetusa. Principato di Antonino Pio. Crescita economica e sviluppo delle tre Dacie. Gli anfiteatri di Sarmizegetusa e Porolissum vengono ricostruiti in pietra. Conflitto militare sulla frontiera orientale della Dacia Inferiore. Movimenti dei Daci e dei Rossolani. Un praefectus et prolegato straordinario governa questa provincia. Ripostigli nascosti nella Transilvania orientale sono la testimonianza di alcune turbolenze anche in questa zona.
242
la dacia romana
142
L’evergesia di Q. Aurelio Terzio a Sarmizegetusa (80.000 sesterzi ad annonas) mostra l’esistenza di una plebe cittadina. La colonia di Sarmizegetusa manda un’ambasceria a Roma, per assistere all’investitura come console del suo patrono, l’ex governatore M. Sedazio Severiano. Il governatore della Dacia Superiore, M. Stazio Prisco, tiene sotto controllo con l’esercito alcuni conflitti di frontiera. Governo di P. Furio Saturnino, che interviene per ridurre gli oneri dei provinciali, ricevendo la loro riconoscenza. Prima testimonianza scritta sul concilium provinciale. Principato comune di Marco Aurelio e Lucio Vero. Truppe della Dacia partecipano alla guerra contro i Parti fino alla pace del 166. Arrivo della peste antonina che si diffonde, provocando moltissime vittime, anche nelle province danubiane. Comincia la prima guerra marcomannica. La Dacia si trova sotto la pressione dei Barbari, specialmente da ovest e nord-ovest. Segue un regresso generale della vita economica. La città di Romula necessita di un curator per superare la crisi. La Dacia è colpita dagli invasori. Gli Iazigi devastano Tibiscum, Micia e la zona fuori le mura di Sarmizegetusa. È possibile che gli Iazigi abbiano compiuto devastazioni, o almeno seminato il panico, anche nel distretto minerario dei Carpazi Occidentali. Tutte le frontiere sono minacciate. Crisi nell’esercito: gli ufficiali sono insufficienti e alcuni devono comandare più unità contemporaneamente. Risposta romana. La legione v Macedonica è trasferita da Troesmis in Dacia, a Potais-
153
156-158
159-162
161-169
166
167
168
cronologia della dacia romana
169 168-169
170
170-172
172
175
243
sa. Il consolare M. Claudio Frontone governa simultaneamente la Dacia Apulensis e la Mesia Superiore. Morte di Lucio Vero; Marco Aurelio regna da solo e conduce la guerra. Riorganizzazione della Dacia. Le tre province si chiamano ormai rispettivamente Porolissensis, Apulensis e Malvensis, costituendo insieme una nuova entità, con un unico governatore di rango consolare e con due legioni. Fondazione del municipium Aurelium Apulense; Napoca è promossa colonia Aurelia. Lotte aspre con i Barbari stanziati ad ovest, Iazigi, Buri, Vandali, Quadi, Marcomanni, forse anche con tribù dei Daci settentrionali. M. Claudio Frontone, che governava contemporaneamente la Mesia Superiore e le tre Dacie, cade in battaglia. Attacchi barbari (Costoboci) nella Dacia nord-orientale e sul confine della pianura valacca. La valle del Danubio è colpita frequentemente dai pirati Iazigi. Sesto Cornelio Clemente governa le tre Dacie e provoca conflitti tra i Barbari confinanti. Annientamento dei Costoboci nel nord-est. Un capo barbaro, chiamato Tarbus, minaccia la provincia. Successi militari dei Romani e pacificazione di alcuni nemici. L’esercito provinciale si trova ampiamente impegnato nelle campagne belliche al di là dei confini. Pace con i Barbari centro-europei. Gli Iazigi devono rinunciare alle loro barche sul Danubio e rimanere lontani dalle isole del fiume, ma possono mantenere contatti con i Rossolani attraverso la Dacia, tuttavia ogni volta con il consenso del governatore.
244
175-177 177-180
178 179
180
180-182
180-185 (?)
193
194-195
196-197
la dacia romana
Periodo di pace e ricostruzione per la provincia; governo di C. Arrio Antonino. La seconda guerra marcomannica non sembra toccare direttamente la Dacia. Governo di P. Elvio Pertinace. L’esercito provinciale partecipa alle operazioni militari. I Buri, momentaneamente pacificati, ricominciano la guerra. La Dacia minacciata. Il diploma militare di Drobeta mostra ancora l’esistenza della Dacia Superiore (forse come circoscrizione militare), vale a dire la persistenza degli stessi confini intra-provinciali anche dopo la riforma di Marco Aurelio ed il cambiamento ufficiale dei nomi. Morte di Marco Aurelio; Commodo imperatore. Si chiude la pace con i Barbari centro-europei. I Buri devono mantenere una distanza di 40 stadi, circa 7,5 chilometri, dal confine romano. Circa 12.000 Barbari fanno atto di sottomissione ed il governatore promette di riceverli nella provincia. Il municipio di Apulum diventa la nuova Colonia Aurelia Apulensis. La ricostruzione della provincia si compie lentamente. Tumulti e malcontento dei provinciali di Dacia contro il nuovo imperatore, repressi dall’esercito. Il commercio e gli affari progrediscono lentamente. Durante la guerra civile, la provincia e l’esercito sostengono fedelmente Settimio Severo. Truppe della Dacia partecipano alla campagna d’Italia. Vessillazioni delle truppe daciche, dirette da Ti. Manlio Fusco, partecipano alla guerra contro Pescennio Nigro in Oriente. Truppe della Dacia combattono per Settimio Severo in Gallia, contro Clodio Albi-
cronologia della dacia romana
197
197-211
197-199
211 212
214
245
no, condotte da Ti. Claudio Claudiano, praepositus vexillationum Daciscarum. Fondazione dei municipi da parte dell’imperatore accanto ai castri legionari, a Potaissa e ad Apulum (la seconda città romana, omonima, in questo luogo). Generosità imperiale per i militari e per la provincia stessa. Comincia un rapido sviluppo dell’economia e nuovi processi di ascesa sociale. Periodo di prosperità per la Dacia romana. Grandi investimenti, fioritura economica e ripresa della colonizzazione. Nuovi municipi (Dierna, Tibiscum, Ampelum e Porolissum) e promozioni al rango di colonia per i municipi di Drobeta e Romula. In questi anni divenne rapidamente colonia anche Potaissa. Benessere economico, insieme ad un visibile slancio culturale ed artistico. Ricostruzione in marmo e abbellimento del foro di Sarmizegetusa. Militari della Dacia arruolati anche nella guardia pretoriana. Una vexillatio Dacorum Parthica nell’esercito romano, durante la guerra contro il regno dei Parti. Morte di Settimio Severo ed aperta rivalità tra i suoi successori, i figli Caracalla e Geta. Assassinio di Geta; l’esercito di Dacia fedele a Caracalla. Diventa evidente il grande numero degli Aurelii nella società dopo la Constitutio Antoniniana. Caracalla e sua madre, Giulia Domna, visitano il bacino danubiano, includendo anche la Dacia. Grandi ricostruzioni dei campi militari, importanti investimenti e lavori pubblici. Numerosi monumenti onorari per la dinastia dell’imperatore. Movimenti importanti di truppe, diplomazia aggressi-
246
217
218-222
222-235
235
235-237
238
239-244
la dacia romana
va ed efficace; i Barbari confinanti danno ostaggi. Assassinio di Caracalla, Macrino imperatore. Il governatore delle tre Dacie, C. Giulio Settimio Castino, amico dell’imperatore scomparso, viene destituito ed ucciso. I Barbari vicini colpiscono la Dacia ed ottengono la liberazione dei loro ostaggi. Durante il principato di Elagabalo la Dacia gode di sicurezza e prosperità. Crescita delle spese per l’esercito, visibile anche nel gran numero di scoperte monetali. Principato di Severo Alessandro. Per la Dacia periodo di pace e fioritura economica. Nuovi lavori pubblici importanti. Il concilium Daciarum trium è bene attestato nelle fonti. Sarmizegetusa riceve l’epiteto Metropolis. Scontri minori alle frontiere. Severo Alessandro viene assassinato. Il governatore della Dacia, Iasdio Domiziano, subisce la stessa sorte e la damnatio memoriae. L’esercito provinciale sostiene Massimino il Trace. L’esercito della provincia partecipa alle lotte con i Sarmati ed i Daci dei confini occidentali. Restauro di alcune vie. Durante la guerra civile, l’esercito di Dacia sostiene Massimino e partecipa all’assedio di Aquileia. Alla morte dell’imperatore, anche il governatore Q. Giulio Liciniano subisce la stessa sorte. Il procuratore Q. Assio Eliano sopravvive sotto il nuovo regime e dirige la Dacia come agens vice praesidis. Periodo di pace e prosperità per la Dacia con Gordiano iii. Movimenti di Barbari sui confini. La Mesia Inferiore è colpita dai Barbari del nord-est.
cronologia della dacia romana
246
246-247
247-248
248-250
250
251
251-253
253-260
247
Con Filippo l’Arabo la Dacia conia la sua monetazione provinciale bronzea, che utilizza un’era provinciale. Guerra contro i Carpi da parte di Filippo l’Arabo. I Carpi invadono e saccheggiano la Dacia meridionale, penetrando anche nel centro della provincia. L’imperatore interviene personalmente, con numerose truppe. Sconfitta dei Carpi nella Moldavia. I Goti acquisiscono l’egemonia dei Barbari sulla sponda settentrionale del Mar Nero. Impegno per la ricostruzione della provincia. L’esercito erige una nuova cinta muraria per la città di Romula. Alcune fortezze del cosiddetto limes Transalutanus sembrano essere già abbandonate. Attacchi dei Goti nella valle del Danubio inferiore e nelle province balcaniche. Stato di tensione intorno alla Dacia. Regresso della vita economica e della cultura epigrafica. L’imperatore Decio sconfigge i Barbari, difende bene la Dacia (un’iscrizione lo nomina restitutor Daciarum) e fa coniare monete con la legenda Dacia Felix. Conflitti con i Daci ed altri Barbari vicini. Morte di Decio in battaglia. I Goti devastano la valle inferiore del Danubio; anche la Dacia meridionale è saccheggiata. Periodo di tranquillità, ma il regresso economico e sociale diventa visibile. La colonia Aurelia di Apulum riceve anche l’epiteto di Chrysopolis. Principato comune di Valeriano e Gallieno. La crisi generale del mondo romano è visibile anche in Dacia. Stato di insicurezza e minaccia pressoché costante: ribellioni militari intorno alla Dacia, attacchi da parte di
248
255-258
257
258-260
260
Dopo il 260
la dacia romana
varie popolazioni barbare, invasioni frequenti nella penisola balcanica. Ricostruzioni militari con spolia; conflitti ai confini con i Daci, Iazigi e Germani confinanti. Costruzione di un tempio del dio Azizus a Potaissa. Le legioni daciche, dirette ormai da praefecti dell’ordine equestre, ricevono epiteti imperiali per la loro fedeltà. Fine della coniazione bronzea provinciale di Dacia. Conflitti con i Daci insediati verso il nord-ovest. Gallieno riceve il titolo di Dacicus Maximus. Ribellioni militari si susseguono in Pannonia, dirette dai generali Ingenuo e poi Regaliano, il quale si pretende discendente di Decebalo. Dopo il disastro di Edessa e la caduta di Valeriano, fatto prigioniero dei Persiani, Gallieno regna da solo. La crisi tocca il culmine: ribellioni ed usurpazioni, invasioni barbariche sul Reno, sul medio e basso Danubio, grandi attacchi per terra e per mare dei Goti, secessione dell’Occidente e nuovo impero di Palmira in Oriente. Le unità militari di Dacia vengono sempre più utilizzate su altri teatri di guerra; la loro assenza prolungata diminuisce la sicurezza ed anche le risorse economiche della società provinciale. Crollo graduale della civiltà urbana. Una vessilazione di truppe delle due legioni daciche, diretta da un prefetto di rango equestre, rimane a lungo a Poetovio, nella Pannonia Superiore, forse per partecipare alla difesa dell’Italia stessa. Un’altra vessilazione dacica combatte fuori della provincia. Comunità di Barbari (foederati?) sul confine orientale della Dacia.
cultura e romanità cronologia della dacia romana
Dopo il 265
268 269
270 Dopo il 270
271?
Dopo il 271-275 284-305
Secolo iv
249
La Dacia, minacciata ed impoverita, perde la sua importanza militare. Distaccamenti della legione v Macedonica, utilizzati in Gallia, tradiscono l’imperatore passando dalla parte dei ribelli. Grandi invasioni barbariche sui principali confini, ma che non toccano direttamente la Dacia. L’usurpatore Aureolo, originario della Dacia, è sconfitto ed ucciso. Morte di Gallieno. L’imperatore Claudio ii vince i Goti ed altri invasori a Naissus. Monete con la legenda Dacia Felix. I Gepidi vicini della Dacia. Morte di Claudio ii, Aureliano imperatore. Nuovi attacchi barbari sul Danubio. Successi militari di Aureliano contro i Barbari. Monete con legenda Dacia Felix. Fino al 275 l’unità dell’Impero è restaurata e Palmira distrutta. Le poche truppe della Dacia vengono ritirate definitivamente. Perdita della provincia transdanubiana. Le truppe ritirate sono collocate sulla sponda destra del Danubio, tra Ratiaria ed Oescus. Fondazione della nuova provincia di Dacia, a sud del Danubio, tra le due Mesie (ulteriormente divisa tra la Dacia Ripensis e la Dacia Mediterranea). L’Impero mantiene alcune teste di ponte sulla sponda sinistra del fiume (Dierna, Drobeta, Sucidava). Regresso generale della vita romana in Dacia e dei collegamenti con l’Impero. Regno di Diocleziano. Grandi riforme, ristrutturazione militare ed amministrativa, restauro delle fortezze. Numerosi quadriburgia anche sul Danubio. I Carpi perdono importanza. I Visigoti occupano la pianura Valacca, fuori dell’ex provincia; slancio della civiltà di Chernyakov su
250
315-319 324 325
324-337 328
331-332
334 337-361
341 348
358
la dacia romana
questi territori. Gruppi di Daci, Carpi o Iazigi entrano nell’ex provincia. Persistenza della civiltà romana, benché ridotta, nei vecchi insediamenti della Dacia nord-danubiana. Diffusione del cristianesimo. L’imperatore Costantino il Grande sconfigge i Goti. Vittoria di Costantino a Chrysopolis. Costantino regna da solo. Il concilio ecumenico di Nicea definisce i dogmi cristiani e l’organizzazione della Chiesa. Slancio dell’attività missionaria. Grandi riforme di Costantino. La costruzione del ponte in pietra tra Oescus e Sucidava, insieme con il restauro della via fino a Romula, provano una significativa presenza romana nella Dacia meridionale. I Romani proteggono gli Iazigi del Banato contro i Goti. Possibile riconquista della Dacia meridionale (la pianura valacca, fino alla “solco di Novac”?). Restauro delle fortezze sulla sponda settentrionale del Danubio. I Goti sono ormai alleati dell’Impero. Violento conflitto tra le tribù di Sarmati del Banato. Vittoria dei Limigantes. Regno di Costanzo ii. Cresce l’influsso romano sui Barbari vicini. Rapido sviluppo del cristianesimo. Controllo romano sul Banato montano. Ulfila, vescovo ariano tra i Goti, comincia la sua attività missionaria. Perseguitati dal re e da altri ufficiali, grandi gruppi di Visigoti cristiani, condotti da Ulfila, cercano rifugio nell’Impero. Il cristianesimo perdura tra i Goti. Attaco dei Sarmati Limigantes e di altri Barbari. Vinti rapidamente dai Romani, i Li-
cronologia della dacia romana
359
366
Dopo il 366
369 Dopo il 370
376
378
379-395
251
migantes devono spostarsi più lontano dai confini imperiali. Un nuovo attacco dei Limigantes contro le province romane. Campagna romana sul Tisa inferiore e loro annientamento. I Visigoti intervengono nelle vicende dell’Impero, sostenendo l’usurpatore Procopio contro l’imperatore Valente, ma sono sconfitti. Guerra dell’Impero contro i Visigoti. Campagne romane si susseguono a nord del Danubio, fino ai Montes Serrorum (le montagne della curvatura dei Carpazi). Pace con i Visigoti. Il tropaion di Valente nella Dobrugia settentrionale. Persecuzioni anticristiane nel regno dei Visigoti; alcuni martiri. Guerra civile tra i pagani del re Atanarico ed i cristiani (ariani) diretti dal principe Fridigerno, sostenuto dall’Impero. Invasione degli Unni. Crollo del regno degli Ostrogoti. Anche i Visigoti sono battuti. I Visigoti cristiani sono ricevuti nell’Impero Romano. Ritiro di Atanarico nella regione di Caucaland (forse la grande curvatura dei Carpazi). Grande rivolta dei Visigoti nelle province balcaniche. Disastro dell’esercito romano ad Adrianopoli (9 agosto) e morte dell’imperatore Valente. Devastazione della penisola balcanica. Regno di Teodosio i il Grande. Pace con i vari gruppi di Barbari; i Visigoti diventano alleati dell’Impero e rimangono insediati nella penisola balcanica. Alcuni capi degli Unni dominano il territorio dell’ex Dacia ed entrano nel servizio dell’Impero. Ma i contatti economici e culturali della vecchia
252
380
381
395-396
400
Dopo il 400
420-434 435 447-448
448 451 452 453
la dacia romana
Dacia con il mondo romano saranno di fatto interrotti. Il re visigoto Atanarico è ricevuto nell’Impero con i suoi sudditi e muore a Costantinopoli. Forse in questo periodo è stato nascosto il grande tesoro gotico di Pietroasa. Fine della presenza visigotica in Dacia. I cosiddetti Carpodaci sono sconfitti e costretti a ritornare nel loro paese, aldilà del basso Danubio. Attacchi frequenti dei Barbari sul Danubio. Alcuni gruppi di Germani nella Dacia, dominati dagli Unni. Il principe goto Gainas, ribelle contro l’Impero Orientale, cerca di ritornare in Dacia con il suo esercito, ma è vinto ed ucciso dagli Unni del capo Uldin. Migrazione dei Visigoti e dei Vandali verso ovest. Gli Unni penetrano nella Pannonia e diventano minacciosi. Altri Barbari, Ostrogoti, Gepidi, Alani, nel bacino medio-danubiano, sotto l’egemonia unna. Crescita del potere degli Unni, che attaccano frequentemente le province romane. Devastazioni degli Unni sul medio Danubio. Pace con l’Impero. Gli Unni, uniti sotto il re Attila, attaccano brutalmente le province romane sul medio e basso Danubio e devastano tutto. Violenti saccheggi. L’Impero Orientale paga somme ingenti e cede ampi territori. Ambasciata romana orientale ad Attila, narrata dal retore Priscus Panites. Gli Unni invadono l’Occidente, ma sono sconfitti in Gallia. Invasione unna in Italia. Morte di Attila e smembramento del regno unno.
cronologia della dacia romana
454
469 471 480 Dopo il 480
491-518 Dopo il 500
518-527 527-565
535
253
Nella battaglia del fiume Nedao, i Gepidi del re Ardarico vincono gli Unni; essi sono espulsi dall’Europa centrale. Trattato dei Gepidi con l’Impero Romano Orientale. Gli Unni della pianura basso-danubiana attaccano l’Impero, ma sono sconfitti. Regno dei Gepidi sul fiume Tisa; essi conquistano la città di Sirmium. I Protobulgari nella pianura valacca, alleati dell’Impero. Ascesa del regno dei Gepidi, che comprende anche la vecchia Dacia. Insediamenti gepidi in Transilvania. Una serie di tesori barbarici nella Dacia occidentale. Il principe gepido Omharus diventa cristiano ed alleato dell’Impero. Regno di Anastasio. Grandi sforzi di ricostruzione nelle province romane danubiane. I Gepidi minacciati dai Longobardi ad ovest e da gruppi di Slavi da est. Questi ultimi cominciano ad insediarsi nella pianura basso-danubiana. Regno di Giustino i. Primi attacchi degli Slavi nelle province romane. Regno di Giustiniano. Periodo di prosperità. Grandi sforzi per fortificare il confine danubiano e le città. Slancio della cultura cristiana. Influenza dell’Impero nella Dacia di nuovo presente, però principalmente nel sud, vicino al Danubio (fioritura di insediamenti romani sulla sponda settentrionale del fiume, specialmente di Sucidava, dove è stata eretta anche una chiesa). Conflitti pressoché costanti tra i Gepidi ed i Longobardi di Pannonia. Fondazione dell’arcivescovato di Justiniana Prima, che esercita l’autorità anche sui cristiani della vecchia Dacia, vale a dire i Da-
254
545-550
546
558 567 Dopo il 567
575 Dopo il 579
Dopo il 590
602
la dacia romana
co-romani. Sviluppo del cristianesimo nell’ex provincia. I Gepidi partecipano alla guerra dell’Impero contro gli Ostrogoti d’Italia. Attacchi frequenti degli Slavi e di altri Barbari. La popolazione slava nella Dacia orientale è abbastanza numerosa. L’imperatore offre alla popolazione slava degli Anti l’alleanza e la fortezza di Turris in Dacia. Ambasciata degli Avari a Costantinopoli; essi diventano alleati dell’Impero. Alleanza tra Longobardi ed Avari. Distruzione dello regno dei Gepidi. Migrazione dei Longobardi in Italia. Gli Avari dominano l’Europa centrale. Insediamenti numerosi dei Gepidi, loro sudditi, nella Transilvania. Penetrazione graduale degli Slavi nella Dacia centrale. Guerra degli Avari e Slavi con l’Impero. Pace con gli Avari; l’Impero paga grandi somme di denaro. Nuovi attacchi degli Avari e Slavi contro l’Impero. Spopolamento graduale delle province danubiane e regresso evidente della civiltà. Gruppi di barbari si spostano sul territorio romano. Grandi sforzi delle autorità imperiali per la difesa. Offensive riuscite dell’esercito imperiale contro gli Slavi, ma senza successi duraturi. Le fortezze sulla riva del Danubio sono devastate e perdute. Ribellione dell’esercito danubiano. Crollo della difesa romana sul Danubio. Immigrazione massiccia e violenta degli Slavi nelle province balcaniche. La Dacia perde ogni contatto diretto con il mondo mediterraneo.
Governatori della Dacia Romana
La Dacia nell’età di Traiano Iulius Sabinus (106-108?) D. Terentius Scaurianus (108?-111) Q. Baebius Macer (111-115) C. Avidius Nigrinus (115-117) C. Iulius Quadratus Bassus (117)
I legati Augusti pro praetore della Dacia Superiore, tra il 117 ed il 168 Q. Marcius Turbo, praefectus (118-119) Cn. Minicius Faustinus Sex. Iulius Severus (119-127?) Ti. Claudius …. (tra 127 e 132) ? Egnatius.... (tra 127 e 132) Cn. Papirius Aelianus (132-135) C. Iulius Bassus (135-139) L. Annius Fabianus (139-142) Q. Mustius Priscus (142-144) P. Orfidius Senecio (144-148) C. Curtius Iustus (148-151) M. Sedatius Severianus (151-153) L. Iulius Proculus (153-156) M. Statius Priscus (156-158) P. Furius Saturninus (159-162) P. Calpurnius Proculus Cornelianus (162-164) Ti. Iulius Flaccinus (164?-168?) ? Calpurnius Iulianus (tra 153 e 168)
Procuratori della Dacia Inferiore Plautius Caesianus (129)
256
la dacia romana
T. Flavius Constans (139) Iulius Aquila Fidus (140) T. Flavius Priscus Gallonius Fronto Q. Marcius Turbo prolegato et praefectus (140-142) T. Varius Priscus (152-155)
Procuratori della Dacia Porolissensis Livius Gratus (123) Flavius Italicus (133) M. Macrinius Vindex (154) Ti. Claudius Quintilianus (157) L. Sempronius Ingenuus (164)
I legati Augusti pro praetore iii Daciarum tra il 168 e la fine della provincia M. Claudius Fronto (168-170) Sex. Cornelius Clemens (170-172) L. Aemilius Carus (173-175) C. Arrius Antoninus (175-177) P. Helvius Pertinax (177-179) C. Vettius Sabinianus Iulius Hospes (180-182) C. Pescennius Niger (ca. 182-184) L. Vespronius Candidus (184-186) G.C (...) Hasta (ca. 185?- 190?) Q. Aurelius Polus Terentianus (ca. 192-195) P. Septimius Geta (195-197) Mevius Surus (198-199) L. Octavius Iulianus (200?-203?) L. Pomponius Liberalis (203?-205) Ti. Claudius Gallus (205-207) C. Iulius Maximinus (208-210) Flavius (?) Postumus (211-213) L. Marius Perpetuus (213-215) C. Iulius Septimius Castinus (215-217) M. Claudius Agrippa (217-218) Ti. Iulius Pollienus Auspex (222-225?)
governatori della dacia romana
257
Iasdius Domitianus (233?-235) M. Cuspidius Flaminius Severus (235-236?) Q. Iulius Licinianus (237?-238) D. Simonius Proculus Iulianus (241?-243?) M. Veracilius Verus (?) (i. piso, Zu den Fasti Dakiens unter Trajan, in Ad fontes! Festschrift für Gerhard Dobesch zum 65. Geburtstag, Wien 2004, pp. 515-518).
Corrispondenza toponimi antichi e moderni
(si è fatta menzione solo dei toponimi con una localizzazione certa o abbastanza probabile; tra parentesi sono indicate le province romene odierne) Acidava Aquae Ad Mediam Ad Pannonios Acmonia
= = = = =
Alburnus Maior Ampelum Amutrium Angustia Apulum Arcidava Arutela Aizis Bersobis Blandiana Brucla Buridava Caput Stenarum Castra Traiana Castris Novis Cedonia Centum Putea Certiae Cumidava Dierna
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
Enosesti (Olt) Calan (Hunedoara) Baile Herculane (Caras-Severin) Teregova (Caras-Severin) Zavoi, comune di Valea Bistrei (Caras-Severin) Rosia Montana (Alba) Zlatna (Alba) Butoiesti (Dolj) Bretcu (Covasna) Alba Iulia (Alba) Varadia (Caras-Severin) Bivolari (Vâlcea) Ezeris (Caras-Severin) Berzovia (Caras-Severin) Vintu de Jos (Alba) Aiud (Alba) Stolniceni (Vâlcea) Boita (Sibiu) Sâmbotin, comune di Daiesti (Vâlcea) Castranova (Dolj) Gusterita (Sibiu) Surducu Mare (Caras-Severin) Romita (Salaj) Râsnov (Brasov) Orsova (Mehedinti)
260
Drobeta Gaganis Germisara Largiana Masclianis Micia Napoca Optatiana Potaissa Pelendava Petris Petrodava Piroboridava Pons Aluti Pons Augusti Pons Vetus Porolissum Praetorium Praetorium Ramidava Romula Rusidava Salinae Sarmizegetusa Sucidava Tamasidava Tibiscum Vicus Anartorum Zargidava Ziridava Zusidava
la dacia romana
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
Drobeta - Turnu Severin (Mehedinti) Armenis (Caras-Severin) Geoagiu-Bai (Hunedoara) Românasi (Salaj) Slatina-Timis (Caras-Severin) Vetel (Hunedoara) Cluj-Napoca (Cluj) Sutoru (Salaj) Turda (Cluj) Mofleni-Craiova (Dolj) Uroiu (Hunedoara) Piatra Neamt? (Neamt) Poiana, presso Tecuci (Galati) Ionestii Govorii (Vâlcea) Marga (Caras-Severin) Câineni (Vâlcea) Moigrad (Salaj) Racovita-Copaceni (Vâlcea) Mehadia (Caras-Severin) Covasna (Covasna) Resca (Olt) Dragasani (Vâlcea) Razboieni-Cetate (Alba) Sarmizegetusa (Hunedoara) Celei (Olt) Racatau de Jos (Bacau) Jupa (Caras-Severin) Almasu (Salaj) Brad, com. Negri (Bacau) Pecica? (Arad) Gradistea (Galati)
(da m. barbulescu (coord.), Atlas-dictionar al Daciei romane, ClujNapoca 2005, pp. 54-55).
Bibliografia generale
Fonti aa.vv., Fontes ad historiam Dacoromaniae pertinentes, Bucuresti, i (1964)-ii (1973). aa.vv., Tabula Imperii Romani, L 34, Budapest 1968; L 35, Bucuresti 1969. c.c. petolescu, Inscriptions externes concernant l’histoire de la Dacie, Bucuresti i (1996)-ii (2000). c.l. baluta, Inscriptiile Daciei romane iii/6 (Apulum - instrumentum domesticum), Bucuresti 1999. i. piso, Inscriptiones Daciae Romanae iii/5. Apulum, Paris, 2002. i.i. russu (ed.), Inscriptiile Daciei romane, Bucuresti i-iii/6, 1975-2002. c.c. petolescu, Inscriptii latine din Dacia, Bucuresti 2005.
Sintesi sulla Dacia romana a. alföldi, Daci e romani in Transilvania, Budapest 1940. aa.vv., Civiltà romana in Romania, Roma 1970. l. balla, Studia Dacica. Collected Papers, Debrecen 2000. m. barbulescu, Dakien in der Römerzeit, in Goldhelm, Schwert und Silberschätze. Reichtümer aus 6.000 Jahren rumänischer Vergangenheit, Sonderausstellung-Katalog, Frankfurt/Main 1994, pp. 53-64. m. barbulescu, Dacia Felix, in M. Barbulescu, D. Deletant, K. Hitchins, Papacostea, P. Teodor, Istoria României, Bucuresti 1998, pp. 50-111. m. barbulescu (ed.), Civilizatia romana în Dacia, Cluj-Napoca 1997. m. barbulescu (coord.), Atlas-dictionar al Daciei romane, Cluj-Napoca 2005. a. bejan, Dacia Felix. Istoria Daciei Romane, Timisoara 1998.
262
la dacia romana
d. benea, Dacia sud-vestica în secolele iii-iv, Timisoara 1996. d. berciu, Dacoromania, Geneva 1976. e. condurachi, c. daicoviciu, La Dacie romaine, in vol. Romania (coll. Archaeologia Mundi), Geneva 1972, pp. 127-158. c. daicoviciu, La Transilvania nell’antichità, Bucuresti 1943. n. gudea, t. lobüscher, Dacia. Eine römische Provinz zwischen Karpaten und Schwarzem Meer, Mainz 2006. m. gramatopol, Dacia Antiqua, Bucuresti 1982. a. husar, Din istoria Daciei romane i. Structuri de civilizatie, Cluj-Napoca 2002. m. macrea, Populatia daco-romana în Dacia dupa retragerea aureliana, in vol. Istoria României, i, Bucuresti 1960, pp. 615-629. m. macrea, Viata în Dacia romana, Bucuresti 1969. m. macrea, d. tudor, Dacia în timpul stapânirii romane, in vol. Istoria României, i, Bucuresti 1960, pp. 345-476. i. miclea, r. florescu, Daco-romanii, Bucuresti 1980. c.c. petolescu, Scurta istorie a Daciei romane, Bucuresti 1995. c.c. petolescu, Dacia si Imperiul Roman. De la Burebista pâna la sfârsitul antichitatii, Bucuresti 2000. i. piso, An der Nordgrenze des Römischen Reiches. Ausgewählte Studien, Stuttgart 2005. d. protase et alii, Dacia romana, in d. protase, al. suceveanu (ed.), Istoria românilor, ii, Bucuresti 2001, pp. 35-287. d. protase, Populatia autohtona în Dacia postromana (anul 275 - secolul al vilea), in d. protase, al. suceveanu (ed.), Istoria românilor, ii, Bucuresti 2001, pp. 555-605. d. ruscu, Provincia Dacia în istoriografia antica, Cluj-Napoca 2003. d. tudor, Orase, târguri si sate în Dacia romana, Bucuresti 1968. r. vulpe, Dacia romana, in vol. Istoria poporului român, Bucuresti 1970, pp. 6689. n. zugravu, Istoria romanitatii nord-dunarene (secolele ii-viii). Contributii la etnogeneza românilor, Iasi 1994.
Indice dei nomi
???????????
Finito di stampare nel mese di agosto 2007 da Rubbettino Industrie Grafiche ed Editoriali per conto di Rubbettino Editore Srl 88049 Soveria Mannelli (Catanzaro)
pagina collana