TOMMASO MIRABELLA
,,.
FORTUNA DI ROUSSEAU IN SICILIA
Aft , ,`, .AM•d^ÿ
• ftY'L ■ d,ç.1-,*'+w t '''f w. ; .
V.".'•:"...
263 downloads
1418 Views
5MB Size
Report
This content was uploaded by our users and we assume good faith they have the permission to share this book. If you own the copyright to this book and it is wrongfully on our website, we offer a simple DMCA procedure to remove your content from our site. Start by pressing the button below!
Report copyright / DMCA form
TOMMASO MIRABELLA
,,.
FORTUNA DI ROUSSEAU IN SICILIA
Aft , ,`, .AM•d^ÿ
• ftY'L ■ d,ç.1-,*'+w t '''f<;r" 1i,'', A'''K— '4sr•
S,'• yï._; , v" r1 .' :v^.-.^,if',^. -.arv^)
t
À k
! ^; `1
t
■
fF
^,,. ,.^ a ...^ . 5ti,w .
.
.. ..
-t.
^•^n ...-.,
w^ o
7
-
ce^ : ^ -^t, r. ,
..
.r .
'w t . ^.. °.b•
..'
■
';^
\^ w` k^,
y
.,,. x
.k .6`.^4'r,^ . ♦ -
•
. .. . . . .. .
•,,,,K,..,,
..'r., -,t, ^ - i .ir, ^^Srt.S
„G
x
-.
5^^ j
E1^^
ü ", ,- A
- ^t^ci;z.•v;,=
r,.,,.. ^..,^.:i`tst •?fin ^'.i,,, k ,. x,' ^: v -6 - ,, 4,,,,.-"-/-, ..4-•^ i :^: A .^^1 1 . 7 1 r s^., t r xT s. m f : d 4 H. ror! wi•:.^;di tirb ^ 4 N.i. `"'.;:4 V^^YV ¢r ,.ri.
` y ,.,
{ ■ '. ^ a . + i i i'.:t^ :
.V, ^k•
:T45'.4N•st•A^„
•
d^ .` r`.r:
4 ,r, 1
.rik•
.:
,: a^: ^ .N.^
`;,i
, ^
ni w.
r
.^ •h:y^ ^,,
, „i,
r •. ra•, 0...» . ^
.K.
>
..••.r
'> w. ; .
V.".'•:",,, .."'"':
.
^
. .
.
.. ,
..
• ••
, . ^S4 t^`iYY.
EDIZIONI SALVATORE SCIASCIA Caltanissetta - Roma
,kn-4:...., yti .,.. . . .
4Y . x ^.. ..^• ^.
^t 3`•rF
, r, ^ ^ •4- t +^ .- W^^'-,^
INTRODUZIONE
- .
Pag. 11
PARTE PRIMA
IL SETTECENTO,
IL MOVIMENTO E ROUSSEAU
ILLUMINISTICO
Cap. I — Il Settecento in generale; primo e secondo Settecento nella evoluzione culturale e politica . » 25 » » »
»
II — Il secondo Settecento italiano come epoca del rinnovamento . .
»
30
III — Relazione tra il rinnovamento italiano e l'illuminismo francese . .
»
41
IV — Rousseau: altro aspetto dell'illuminismo. La revisione critico-filosofica posta nel primo Discorso .
»
59
V — Il Rousseau politico: il secondo Discorso
»
76
VI_ — Le idee fondamentali del Contratto e la loro in fl uenza sulla coscienza politico-sociale
»
88
»
109
PARTE SECONDA
LA SICILIA DEL SETTECENTO, IL « RINNOVAMENTO » E ROUSSEAU Cap. I — Vita e cultura nella Sicilia del Settecento. Il pensiero filosofico .
10 »
•
»
II — L'evoluzione storiografica e le prime istanze politico-sociali nel quadro della strut. Pag. 133 tura baronale e feudale III — L'influenza inglese, filosofica e giuspubblicistica, sul costituzionalismo e parlamentarismo isolani
» 148
IV — L'influenza francese, illuministica, sul movimento rinnovatore di fine secolo pre e post Caracciolo
» 170
INTRODUZIONE PARTE TERZA
PENETRAZIONE
IN
DELLE IDEE DI ROUSSEAU E LORO FORTUNA
SICILIA
Cap. I — Primo apparire delle opere di Rousseau in Sicilia e loro diffusione. Le testimonianze del Meli
191
»
II — L'incontro ideale tra Giovanni Meli e Jean Jacques Rousseau
'» 210
»
III — La successiva penetrazione delle idee politico- sociali del Ginevrino come conseguenza della polemica Rousseau in Italia. I così detti « anti-rousseauisti » siciliani
»
IV — I « rousseauisti » siciliani e la loro opera di propaganda e di rinnovamento .
» 254
V — I conciliazionisti: Nicola Spedalieri e Car. lo Santacolomba. Definitivo consolidarsi della « fortuna » di Rousseau in Sicilia .
» 284
» »
INDICE DEI NOMI
»
230
309
Iniziando a parlare di Jean Jacques Rousseau, sia pure in un Saggio che si propone soltanto un'indagine « ambientale », circoscritta cioè in un luogo e in un tempo determinati, si provano due sensazioni di timore: quella di perdersi nel mare di letteratura che da circa due secoli in qua si è andato raccogliendo sulla vita e sulle opere del grande Ginevrino, e l'altra di non riuscire a dare alla ricostruzione quella verità reale ed obiettiva, tal quale noi la vorremmo per il fine stesso del nostro studio. E pertanto, la migliore precauzione per tentare di evitare entrambi questi mali riteniamo sia quella di porsi preventivamente dinanzi alla mente due premesse concettuali: non lasciarsi influenzare da tutte quelle più o meno fascinose « immagini » o « rappresentazioni mitiche » che molti scrittori, specie del passato, han voluto dare di Rousseau (mostrandocelo, di volta in volta, o come l'esaltatore della natura selvaggia, o come l'oppositore della cultura, o come il fondatore di una statolatria tirannica, o come un libertario insofferente, o come un acceso individualista e socialista, o come un puro sentimentale, o come un rivoluzionario dei valori tradizionali, e così via dicendo), ma cogliere un pensiero unitario, universale, e sempre più attuale, dell'uomo e del filosofo, rifacendosi a quelle idee fondamentali di lui, le quali, benchè sgorgate dal suo essere e dalla sua particolarità caratteristica, non rimangono
tuttavia chiuse e legate in tale individualità, ma si slargano in una problematica obiettiva. Per quanto Rousseau — come è stato osservato — s'è in ogni tempo ribellato all'idea che le sue idee possano assumere soltanto un valore obiettivo, ed ha respinto la pretesa di simile coercizione; cosa questa che potrebbe accadere — tanto in senso teorico che pratico (cioè sia per l'atteggiamento del pensiero, che per la interpretazione della condotta di vita) — se tale pensiero si presentasse costretto fin da principio in una rigida connessione ed entro una armatura forzatamente sistematica. In un pensatore così grande e poliedrico, oltre che originale, il contenuto ed il senso della sua opera non possono essere staccati dalla vita personale; ma debbono cogliersi unicamente fusi l'uno nell'altra, in un ripetuto rispecchiarsi ed in un vicendevole illuminarsi dell'uno per mezzo dell'altra ( 1). Solo in tal guisa, respingendo ogni interpretazione più o meno mitica e personale, nonchè quell'astratto schema che di solito si suoi presentare come la presunta « dottrina del Rousseau », ed interrogando l'opera di questi nella sua complessa problematica, viva, reale ed universale, potremo sentire come quelle idee siano « movimento », « penetrazione » e «conquista perenne del pensiero umano », con un intrinseco loro proprio valore trascendentale verso l'universale e verso quel « divino che è in noi », come romanticamente soleva ripetere lo stesso Rousseau. Il tutto senza prescindere — come dicevamo prima — dalla essenza della sua vita e della sua personalità, la quale non può nè deve essere
(1) Cfr. CASSIRER E., Il problema Gian Giacomo Rousseau, Firenze, 1956, pp. 13-14.
disunita dall'opera. Vi è infatti tra la individualità dell'autore e l'obiettività delle sue idee una interdipendenza assoluta; solo che le idee, per loro particolare forza di penetrazione, non rimangono ingorgate nel chiuso mondo dell'/o che le ha generate, ma spaziano in una loro obiettività, che diviene poi universale, o, se così si preferisce, anche attuale. Quindi « obiettività », « unità » e « universalità » del pensiero di Rousseau saranno ben presenti alla nostra mente per comprendere la funzione di allora di tale pensiero e la sua sempre viva e sempre rinnovantesi attualità nell'oggi. Senza di che non potremmo nemmeno comprendere quella problematica del Ginevrino, che è poi la problematica della forma che il concetto
.
assume di volta in volta. Nel secolo dei lumi e della ragione Rousseau fu l'unico a scuotere fin dalle fondamenta la « sicurezza » del concetto formale, cioè della esteriorità del concetto stesso, facendo sentire il brivido dell'incertezza nella sostanza. Nella cultura in genere, nella filosofia, nella letteratura, nella religione, nella politica, egli sgretolò le basi della costruzione esteriore, scrostò la patina dell'edificio, e quando, sorridente, mostrò ciò che era rimasto, « lo stato di natura », allora, animato da nuovi impulsi e da fresche energie, additò, ma con altro sistema, la méta cui intendeva pervenire, anche se questa, sovente, non risultò molto chiara, come forse nemmeno a lui stesso talvolta dovette apparir certa. «L'incomparabile forza — ben dice il Cassirer — con la quale Jean Jacques ha agito sulla sua epoca come pensatore e come scrittore, è fondata in ultima analisi, nell'aver egli posto davanti agli occhi di un secolo, che aveva portato ad un'altezza mai raggiunta la cultura della forma, e le aveva, dato perfezione e interiore compiutezza, tutta l'intima problematica del concetto
.
17
16 stesso di forma. Il XVIII secolo, nella sua poesia come nella filosofia e nella scienza, s'adagia in un mondo formale fisso e finito...; Rousseau è il primo pensatore, che non solo pone in dubbio questa sicurezza, ma la scuote » ( 2). Il che avvenne non solo in Francia, ma anche altrove, specie in Italia, ove, nel Settecento, lievitavano condizioni ambientali e sociali favorevoli per siffatto processo di revisione della « forma » e dei « valori ». L'argomento ha formato oggetto di accurate indagini; seguendo le quali, da tempo, abbiamo tratto interesse e spinta per questa nostra applicazione. Detto ciò, accenniamo alle finalità e ai limiti del presente lavoro. Suo scopo specifico è quello di studiare la penetrazione del pensiero di Rousseau nella Sicilia del Settecento, nonchè la « fortuna » che tale pensiero ebbe negli ambienti culturali più qualificati dell'Isola e, in particolare, nelle opere di alcuni tra i principali pensatori politici dell'epoca. Il che ci mette in condizione di dovere preliminarmente fornire, sia pure in sintesi, un quadro generale del Settecento ed una descrizione delle condizioni politiche e sociali della Sicilia in quel tempo. L'argomento ha, a nostro avviso, aspetti particolari quanto mai interessanti. Innanzi tutto perchè tende a dimostrare, dal punto di vista storico-ambientale, l'epoca in cui le idee di Rousseau penetrarono nell'Isola, nonchè la maniera con cui furono recepite. E poichè le condizioni dell'Italia meridionale e della Sicilia erano in quel tempo mate-
(2) CASSIRER E.,
Il problema, cit.,
p.
rialmente, socialmente, politicamente e psicologicamente diverse da quelle dell'Italia settentrionale, sarà gioco forza stabilire gli elementi differenziali che, rispetto al settentrione, contraddistinsero l'assimilazione nel meridione e in Sicilia sia del pensiero illuministico in generale che di quello rousseauiano in modo specifico. Inoltre, perchè la trattazione servirà a far constatare come e fino a che punto, nelle Accademie, nei circoli, nei salotti e negli ambienti culturali in genere, e presso determinati pensatori in particolare, si potè operare quel processo di revisione della forma e dei valori culturali imposto dalle idee di Rousseau. Di quel Rousseau, avversario dichiarato dell'esteriorità della cultura e della cosidetta civilizzazione, il quale teorizza forme societarie atte ad una soluzione quale la cercano i popoli giovani che, nello scrollare ogni giogo assolutistico ed ogni soprastruttura feudale (elementi questi esistenti appunto nella Sicilia del Settecento), cercano di avanzare lungo il cammino della storia per assumere un loro ruolo principale. Del che fanno fede anche episodi risorgimentali, moti rivoluzionari, processi a patriotti, etc..., della citazione dei quali ben ci si può servire come di elementi preziosi di riscontro per la migliore dimostrazione degli assunti storici. Ed infine — e questo è forse l'aspetto più allettante e peculiare del tema — perchè si potrà analizzare e stabilire, tra le molte voci che qui in Sicilia si levarono pro' e contro il Ginevrino, quale effettivamente sia stata la « fortuna » di questi in un ambiente intellettuale che diffuse con sempre maggiore interesse le sue idee e i suoi pensieri e lo fece conoscere in strati sociali sempre più profondi. Il che, comunque siano andate le cose (e come andarono lo vedremo), non si può negare che sia stata
8. 2 - MIRABELLA,
Fortuna di Rousseau in Sicilia
19
18 sempre una « fortuna » per il tanto discusso autore. La fortuna, appunto, di essere conosciuto. Fino a che punto poi furono intese e capite le idee e i pensieri di Rousseau in Sicilia non sarà facile potere appieno determinare, dato che si sconfinerebbe dal carattere di un Saggio ove si volesse sottoporre ad un vero e proprio processo di revisione critica tutta la letteratura esistente al riguardo, per individuare quali di queste opere, superando la fase polemica, abbiano raggiunto un loro intrinseco valore, che consenta di inserirle in quel filone della tradizione nazionale che — come diceva il Battaglia, parlando della formazione del nostro spirito nazionale — concepisce il problema politico in senso sanamente realistico e storicistico ). ( 3
(3) Cfr. BATTAGLIA F., L'opera di V. Cuoco e la formazione dello spirito nazionale in Italia, Firenze, 1925, cap. I (La tradizione italica). Sull'argomento cfr. pure, sopratutto per quanto attiene ai rapporti tra Italia e Franci a pre e post rivoluzione francese, ROTA E., Razionalismo e storicismo (rapporti di pensiero tra Italia e Francia avanti e dopo la rivoluzione francese), in «Nuova Rivista Storica», a. I e II, 1917-18, ove trovasi un'interessante disamina dei riflessi italiani del pensiero di Rousseau .
La dottrina del «Contratto » in Italia e le sue varie applicazioni (a. I, pp. 45 e ss.); Il fattore religioso nella rieducazione della società; la teoria del «Contratto» a servizio della Chiesa (a. I, pp. 303 e ss.); I «diritti» dello Spedalieri e i travisamenti del a Contratto sociale» (a. I, pp. 309 e ss.); MORANDI C., Idee e formazioni politiche in Lombardia, Torino, 1927; CIASCA R., Germogli di nuova vita nel '700 italiano, in « Annali della Facoltà di Filosofia e Lettere» della R. Università di Cagliari, 193031; REDANÒ U., Prime linee del nostro pensiero politico all'alba del Risorgimento, in « Rivista Internazionale di Filosofia del Diritto », a. XI (1931), fasc. VI, pp. 601 e ss.; SOLMI A., Discorsi sulla Storia d'Italia, Firenze, 1933; ASCARI P., Il secolo di G. B. Vico e il secolo di G. G. Rousseau, in « Bollettino della R. Università Italiana per stranieri diPerugia», n. 4-7 (luglio-agosto, 1935); CASSESE R., Il secolo della ragione e della rivoluzione, in « Bollettino della R. Università Italiana per stranieri di Perugia », n. 4-7 (luglio-agosto, 1935).
Comunque, entro certe proporzioni, svolgeremo egualmente la nostra indagine, riportandoci al pensiero di alcuni tra i principali pensatori politici siciliani dell'epoca, che si dichiararono a favore e contro il filosofo di Ginevra. Questa disamina ci consentirà di intuire come l'illuminismo in Sicilia e negli scrittori siciliani, pur presentando in linea di massima le stesse caratteristiche di tale movimento rispetto alle altre regioni d'Italia, tuttavia agi in forma diversa, uniformandosi, anche nei confronti di Rousseau e in specie del suo pensiero politico, a quella avversione che sa di allettamento e di interesse. Cosicchè, anche quando uomini come Nicola Spedalieri, Domenico Controsceri, il Conte Sebastiano D'Ayala e tanti altri di cui parleremo nella parte specifica del nostro scritto, confutarono Rousseau e si dimostrarono avversi alla « rivoluzione », preparata ed alimentata dalla sua dottrina, in definitiva vedremo che ciò essi fecero per rimanere coerenti con quel caratteristico indirizzo isolano di avversione in difesa di una religione ritenuta minacciata e in sostegno di quelle basi filosofiche che ad essi sembravano scosse dal modernismo; ma in definitiva non chiusero la porta in faccia alle nuove tendenze. E, parlandone e riparlandone, essi dovettero finire con l'accorgersi che lo stesso difetto fondamentale, radicato nella società siciliana del Settecento, era in parte anche in loro stessi, rappresentanti di un'epoca ormai lontana dallo spirito di verità quanto era lontano il costume compiacente del tempo dalla vera moralità. Constatazione questa rafforzata anche da quella influenza che, sul piano concreto e reale, le idee di Rousseau ebbero sui primi moti giacobini di Sicilia, di cui brevemente, ma significativâmente diremo in ultimo,
21
20 salvo ritornare presto, com'è nei voti, sull'argomento, proprio per riscontrare — ex professo ed esaurientemente — sul banco di prova dei fatti, una inevitabile coincidenza tra teoria e realtà che, nel caso, riteniamo non possa negarsi. Così facendo vogliamo augurarci che questo nostro saggio intorno a Rousseau ed alla sua « fortuna » in Sicilia non debba apparire superfluo, nè essere considerato ripetizione di alcuno degli argomenti già esaminati nella grande palestra in cui si sono esercitati critici, storici e filosofi di ogni paese e di ogni statura. E poichè, come dicevamo prima, il pensiero di Rousseau costituisce tutt'oggi — anzi per certi aspetti, è stato ben detto, proprio oggi un soggetto sempre vivo e un'attrattiva potente (Rousseau è per vero l'eterno contemporaneo, dice il Del Vecchio), dato che la intuizione fondamentale dello spirito del Ginevrino coincide con la fondazione prima della forma attuale del nostro spirito, e cioè del nostro attuale modo di porre e considerare noi stessi nei confronti della realtà ( 4), desidereremmo — pur rimanendo inquadrati nell'ambito di siffatta contemporaneità e modernità — non discostarci molto da quella interpretazione e classificazione che nella Storia della filosofia e delle dottrine politiche è stata già compiuta. E qui ci riferiamo specialmente al pensiero tedesco, da Kant ad Hegel, ed alla così detta interpretazione logica del pensiero rousseauiano fatta dal Liebmann, e poi originalmente ripresa dal Del Vecchio ( 5 ). In base ad essa, fermo re—
(4) Cfr. Tozzi A., Saggio sul Rousseau, Pisa, 1942, pp. 5 e ss.; DEL VECCHIO G., Sui caratteri fondamentali della filosofia politica del Rousseau, Genova, 1912, p. 3. (5) Cfr. LIEBMANN O., Rechtsphilosophie des J. J. Rousseau,
stando che la filosofia politica è, tra tutte le parti dell'immensa opera di Rousseau, ancor oggi la più controversa, perchè in essa è tutt'altro che facile sceverare gli elementi essenziali dagli accessori, le idee veramente originali da quelle a lui pervenute per tradizione, a parte le interpretazioni passionali che furono e sono elementi perturbatori della ricerca ( 6), crediamo di poter condividere l'affermazione, secondo la qua. le Rousseau avrebbe dato al secolo XVIII una chiara coscienza del problema sociale ed i concetti che l'uomo è arbitro dei suoi destini, che la legge è valido mezzo di riforma sociale, che al progresso umano sono fattori essenziali la volontà e l'attività dirette dalla ragione. Questi, oltre che a contribuire alla causa di quel movimento che poi confluirà nel grande alveo del socialismo rivoluzionario del secolo XIX, contribuiranno altresì a sostituire alla concezione materialistica della vita e della storia una forza ideale nuova che il Settecento non ebbe. Studiare l'ambito e la profondità della penetrazione rousseauiana in Sicilia con tale persuasione significa, se non ci inganniamo, nel campo culturale, sentire alitare la forza stessa dell'ideale nuovo che penetra nel
Berlin, 1898; DEL VECCHIO G., Sulla teoria del Contratto sociale, Bologna, 1906, p. 7. (6) Cfr. DEL VECCHIO G., Sui caratteri fondamentali..., cit., p. 4. Questo autore, che è stato in Italia uno dei critici più ferrati ed obiettivi del Ginevrino, così continua: « ... secondo l'una e l'altra interpretazione (spesso assai grossamente intese), vediamo il Rousseau ora esaltato e glorificato, ora combattuto e anche vilipeso; eon un veemenza di passione che non ha eguale nella storia della Filosofia politica, poichè si studiano e si discutono Aristotele, Grozio, Hobbes, Spinoza, Locke, Montesquieu, si ama e s'odia solo il Rousseau» (Op. cit., pp. 4 e ss.). Cfr. pure lo JANSEN, un altro tra più seri e completi studiosi de ll a filosofia politica del Rousseau (Zur Litteratur über Rousseau's Politik; in « Preussische Jahrbücher » , Bd. XLIX, Heft 4, p. 429).
22 mondo fatuo e superficiale del Settecento; mentre, in politica, significa scorgere con quali mezzi le grandi idealità incominciano a diffondersi nelle masse, a tradursi in realtà, a divenire strumenti di superamento sociale. Per tale opera gli spiriti irrequieti, ma non ribelli, della Sicilia dell'epoca, fidarono nelle loro stesse forze più che nella forza lenta e graduale della penetrazione del pensiero, trovando in Rousseau elementi propulsori d'alto livello ideale ed umano per quegli efficaci mezzi di azione che verranno in seguito sollecitati dai tempi. Qui l'indagine, che dalla forte personalità del Ginevrino si trasferisce alla necessità di risalire ad una delle fonti della realtà d'oggi, si farebbe assai complessa, sopratutto dal punto di vista storico, ove si volesse approfondire ed esaurire l'argomento, che poi, nella fattispecie, ci interessa solo in via indiretta. Ecco perchè — anche al riguardo sarà giusto porre dei limiti. Si intenda dunque questa nostra prova circoscritta nei suoi giusti termini ed in adeguata misura, come la espressione della volontà di offrire solo un utile contributo alla Storia delle dottrine politiche italiane e, più propriamente, all'interessante capitolo della evoluzione del pensiero politico siciliano tra il Sette e l'Ottocento; ovvero di porre il grado preparatorio di più completa ed esauriente trattazione storica dell'argomento. Palermo, Pasqua del 1957
PARTE PRIMA
IL SETTECENTO, IL MOVIMENTO ILLUMINISTICO E ,ROUSSEAU
IL SETTECENTO IN GENERALE, PRIMO E SECONDO SETTECENTO NELLA EVOLUZIONE CULTURALE E POLITICA
È certamente difficile il volere abbracciare in un solo sguardo d'insieme tutto il Settecento, un secolo il quale racchiude in se stesso gli elementi dell'antitesi di due diverse visioni ed interpretazioni della vita e della filosofia; mentre, in linea di principio, è sempre preferibile —. come suggeriva Antonio Labriola — porre al posto della sistematica divisione per secoli della storia dei fatti e del pensiero umano il così detto criterio morfologico, cioè quello che prende in esame le diverse forme della civiltà e della cultura, così come queste si susseguono nel divenire dei popoli. A parte ciò è da dire che il vero Settecento incomincia dopo il trattato di Aquisgrana (1748), l'evento che divide il secolo XVIII in due ben distinti periodi: il primo, quello che in letteratura vien comunemente definito Arcadia e in arte roccocò, caraterizza l'età deI despotismo, il secondo abbraccia in pieno quel rinnovamento, o illuminismo, da cui si origina l'età del nostro secondo rinascimento, o rinnovamento che dir si
26 voglia ( 1 ). Sempre tenendo conto, s'intende, che anche nell'età del despotismo incominciano a lievitare elementi del secondo periodo, dai quali non possiamo e non dobbiamo storicamente prescindere perchè formativi. Infatti, non si comprenderebbe mai il vero Settecento, che val quanto dire quel rinnovamento di cui parlavamo prima, senza risalire ai primi anni del secolo, così come per considerarlo nella sua interezza occorre scendere fino al 1815. Bisogna quindi cercare di conciliare tutte le esigenze e non creare pericolosi compartimenti stagno per individuare l'ambiente storico nel quale dovremo muovere i nostri passi. Durante le guerre di successione (1700-1748), l'Italia si scuote dal giogo spagnuolo e Vittorio Amedeo II di Savoia, coadiuvato dal Principe Eugenio, riesce ad aggregare la Sicilia al suo Stato (pace di Utrecht, 1714); il nuovo regno di Piemonte, dopo le guerre di successione di Polonia e d'Austria, e per effetto delle paci di Vienna (1735) e di Aquisgrana (1748), si accresce nuovamente, cambiando la Sicilia con la Sardegna e acquistando una parte della Lombardia; il Regno delle due
(1) Per quanto concerne la Francia l'ammissione è del CARO E., La fin du XVIII siècle, Paris, 1881, t. I, p. 2; per l'Italia cfr. NATALI G., Storia letteraria d'Italia. Il Settecento, Milano, 1950, 3a ediz., vol. I, p. 3, e nota 2 a p. 14. Di questo autore si veda pure: Idee, costumi, uomini del Settecento, 2a ediz., Torino, 1926, pp. 62 e ss. Anche il BALBO C. (Pensieri sulla storia d'Italia, Firenze, 1858, p. 301) divide il Settecento in due metà: la prima, che egli riporta al Seicento, la seconda che « ... si potrebbe considerare e dire Risorgimento, evidentemente venutoci dalle culture straniere e principalmente dalla francese ». Lo stesso criterio, non compiutamente accettabile, almeno nella nostra materia, per quanto sarà detto più avanti, è adottato anche dal MASI E. (Il Risorgimento, opera postuma, Firenze, 1917, 2a ediz., vol. I, cap. III) e dal CARDUCCI (Lettere di Giosuè Carducci, Bologna, 1943, vol. VI, p. 104; lettera a G. Barbera).
27 Sicilie e il Ducato di Parma passano sotto due rami della Casa di Francia divenuti italiani, così come la Toscana passa a un ramo della nuova Casa austriaca, divenuto egualmente italiano; si formano due grandi Stati, l'uno nel mezzogiorno, l'altro nel nord Italia; indipendente quasi tutta Italia, alla grande fortuna del momento manca soltanto l'unità ( 2). Questo è il primo Settecento; l'epoca in cui — per dirla col Vico — « ... i principi del mondo civile, illuminati dalla Provvidenza, si ritrovano nella medesima mente umana », ed in cui — come aggiunge il Muratori «... negli studi e nelle applicazioni si disserrano le porte dell'allegrezza»; l'epoca nella quale la borghesia, già protagonista della rivoluzione dei Comuni contro la fittizia feudalità importata dai despoti d'oltre Alpi, riacquista il suo ruolo di protagonista, invocando il giusto ausilio all'assolutismo illuminato, perchè siano combattuti i residui medioevali, favoriti gli studi e incrementate le civili istituzioni; l'epoca infine nella quale il Gravina, il Giannone, il Radicati e tanti altri ancora rivelano nell'etica, nel diritto e nell'economia il loro ottimismo in una morale sociale nuova, imbevuta di riflessi profondamente umani e cristiani. Nel secondo Settecento invece, il risveglio si trasferisce su di un piano più largo e culturalmente più consistente; in cui operano, nelle riforme, le aspirazioni della risorgente borghesia; vera protagonista del movimento rinnovatore. Nel 1749 il Muratori lancia il trattato Della . pubblica felicità inaugurando l'età delle grandi trasformazioni del pensiero; nel '50 il Galiani pubblica La Moneta; nel '54 è lo Zanotti a scrivere il Trattato di filoso,
(2) Cfr. NATALI G., Storia letteraria..., cit., vol. I, p. 5.
fia morale secondo l'opinione de' peripatetici; mentre il Genovesi inizia per primo in Europa l'insegnamento della Economia Politica all'Università di Napoli, ed il Verri, nel '63, riscuote gran successo con le Meditazioni sulla felicità, e collabora col Beccaria e col Gioia nel periodico «Il Caffè », giornale di punta del tipo della «Frusta» di Giuseppe Baretti. E ciò per non dire dell'entusiasmo che suscitano le idee del Filangieri (continuatore della scuola napoletana del Giannone e del Genovesi), seguite da Gian Rinaldo Carli, da Gaspare Gozzi, da Melchiorre Delfico, da Paolo Matteo Doria e da altri; e per non dire infine del sentimento patriottico e della passione che ispirano grandi poeti come il Goldoni, il Parini, l'Alfieri e coloro i quali fan loro degno contorno ( 3).
(3) Per tutti i citati autori e per il pensiero politico italiano dell'epoca rimandiamo alle principali fonti bibliografiche. Cfr. RAVA L., La filosofia civile e giuridica in Italia prima della Rivoluzione Francese, Milano, 1889; NATALI G., Influenze francesi
e tradizione nazionale nel pensiero riformatore del sec. XVIII (estratto dalla « Rivista d'Italia », 1918); DE RUGGIERO G., Il pensiero politico meridionale nei secoli XVIII e XIX, Bari, 1922; CORTESE N., Stato ed ideali politici nell'Italia meridionale, nel '700, Bari, 1927; MORANDI C., Idee e formazioni politiche..., cit.; SOLMI A., Il risveglio del pensiero civile in Italia sul principio del secolo XVIII, Pavia, 1930; REDANÒ U., Storia delle dottrine politiche (parte IV e bibliografia), Bologna, 1931; SILVA P., Forme a iniziative nazionali e influenze straniere nell'opera dell'assolutismo illuminato in Italia, in « Atti del congresso storico di Varsavia», 1932; OLMO F. D., Principi e principi riformatori del secolo XVIII, (estratto dalla « Rivista d'Italia », 1933); BATTAGLIA F., Lineamenti di storia delle dottrine politiche (parte II e appendici bibliografiche), Roma, 1936; SALVATORELLI L., Il pensiero politico italiano dal 1700 al 1870, con accurata bibliografia, Torino, 1949; BRUNELLO B., Il pensiero politico italiano del Settecento, Messina, 1943; DEL VECCHIO G., Lezioni di filosofia del diritto, Milano, 1946, pp. 106 e ss.; DE MATTEI R., Gli stuoli italiani di storia del pensiero politico. Saggio storico, bibliografico, Bologna, 1951; SABINE G., Storia delle dottrine politiche, parte III, Milano, 1953; BRUNELLO B., Dottrine politiche (con accu-
Cosicchè dal '69 al '72 potevano pubblicarsi, ad opera del Denina, Le Rivoluzioni d'Italia, prima, completa storia generale della Nazione, che rappresenta una specie di bilancio consuntivo della nostra patria; mentre Giuseppe Palmieri a Napoli, nel 1788, tracciava le norme di una buona amministrazione pubblica nelle sue Riflessioni sulla pubblica felicità relativamente al Regno di Napoli, ed il patrizio veneziano Pietro Mocenigo, nel 1789, indicava i canoni della nuova politica nel Trattato universale filosofico e politico sopra lo stato
dell'uomo libero ed in società. Tutto ciò capovolgeva completamente il giudizio pessimistico che nel 1718 il Montesquieu aveva espresso nella CXXXVI delle Lettres Persanes contro le reali possibilità dell'Italia nel clima rinnovatore dell'illuminismo ( 4 ), ed induceva Voltaire ad esprimere invece verso la nostra terra la sua fiducia e la sua benevolenza (s)! Cosa era dunque accaduto in questo mezzo secolo di pace, di riforme, di preparazione?
rate e ampie notizie bibliografiche), Brescia, 1955, pp. 290 e ss.). Infine, per ulteriori approfondimenti, si veda la Nota bibliografica a cura di Alessandro Giuliani, in appendice alla monografia di LEONI B., Il pensiero politico e sociale dell'Ottocento e del Novecento, nel 2° vol. di Questioni di Storia Contemporanea a cura di E. Rota (Milano, 1952), ove si contengono le biblio• grafie generali sulla Storia delle dottrine politiche (pp. 1265 e ss.). (4) Cfr. MONTESQUIEU C., Oeuvres complètes, Paris, 1856, II, 255. Nel viaggio compiuto in Italia (1728.29) il Montesquieu modificò sensibilmente il suo giudizio (cfr. Voyages de Montesquieu, pubblicati dal Barone A. di Montesquieu, Paris, 1894-96). (5) Il Voltaire, il 22 luglio 1766, così scriveva al Principe di Ligne: «L'Italia comincia a meritare di essere veduta da un principe che pensa come voi. Vi si andava, or son vent'anni, per vedervi delle statue antiche e per udirvi della musica nuova. Vi si può andare oggi per vedervi degli uomini che pensano e che calpestano le superstizioni e il fanatismo... » (in lettera DEL BALZO C., L'Italia nella letteratura francese, Torino, 1907, II, p. 388, cit., riportata da Natali G. in Storia letteraria..., vol. I, p. 4).
31
II IL SECONDO SETTECENTO ITALIANO COME EPOCA DEL RINNOVAMENTO
Bisogna procedere in profondità nello studio di questi anni, che vanno dal 1749 al 1795, per comprendere l'enorme importanza della missione adempiuta dagli uomini di pensiero cui accennavamo prima, che in Ita li a rappresentarono la linea di punta di quella rinascenza che poi sarà chiamata «..illuministica ». Essi, nel lasso di tempo che intercorre tra il riconfluire del diritto naturale nel grande alveo del pensiero moderno ed il fiorire delle teorie illuministiche francesi, seppero interpretare con coscienza nuova le istanze e le esigenze del popolo, materiate di sofferenza; di quel popolo che, per tale comprensione adesso manifestatagli, impara esso stesso a considerarsi come l'essenza della società. E qui è la differenza con gli scrittori del primo Settecento, i quali avevano cercato di determinare il concetto di un originario stato di natura, che doveva servire di base alle dottrine contrattualistiche, discutendo i limiti d'azione di uno Stato — ancora tronfio nel proprio assolutismo — il quale, tolto da un mondo trascen-
dentale, si affermava come forza immanente. Adesso, col nuovo concetto di Stato e di politica, tutto cambiava, e la filosofia aveva modo di dimostrare quanto potente fosse divenuto il suo prestigio; mentre l'etica, l'economia, il diritto, assumevano nuovi atteggiamenti in funzione dell'interesse precipuamente umano; e, nel campo degli studi, andava prevalendo la verità vichiana, secondo la quale l'uomo prende sopratutto interesse alla sua opera ( 1). Nè questi pensatori di cui parliamo, le cui manifestazioni di pensiero più concorrono a dare una fisionomia al vero Settecento italiano, ripetono soltanto i motivi generalmente diffusi dalle dottrine illuministiche: chè essi invece tendono ad assimilare la « coscienza e scienza dei lumi » con uno sforzo veramente eccenale dell'adattamento di tale « coscienza e scienza » in rapporto alle condizioni particolari d'Italia. Ecco perchè diciamo che il rinnovamento si concretizza in casa nostra con caratteri propri e si attua con sistemi che variano — nell'ambito della Nazione italiana — da luogo a luogo; sul solco delle tradizioni del primo rinascimento, nell'Italia continentale, sulla spinta culturale privata e aristocratica dei propri circoli, in Sicilia; ma giammai come reazione violenta contro il feudalismo, come in Francia, nè contro il puritanismo, come in Inghilterra, nè contro il dominio straniero, come in Germania. È solo risveglio delle sopite energie, secondato, non determinato, dagli influssi stranieri. Gli esempi stranieri aiutano l'Italia a ritrovare se stessa : ecco tutto ( 2). Il che riprova, smontando i preconcetti di chi ha
(1) Cfr. (2) Cfr.
BRUNELLO B., Il pensiero politico italiano..., cit., NATALI G., Storia letteraria..., cit., vol. I, p. 7.
p. 1.
33 32 ritenuto che il nostro Settecento altro non sia se non il riflesso di influssi stranieri ( 3), che quel movimento ha avuto delle radici molto più profonde di quanto a prima vista non si possa immaginare e sia stato molto più vasto che non secondo l'opinione volgare. Sostenendo siffatto punto di vista il Balbo si lasciava prendere dall'entusiasmo ed esclamava: « Non mai forse l'Italia progredì a un tratto tanto, come dal Seicento al
(3) Scrive il Natali: «La storiografia romantica tedesca, per dispregio della civiltà latina, la storiografia francese, per ispirito di chauvinisme, e certa storiografia italiana, prona dinanzi al giudizio straniero, disconobbero il Settecento italiano, il gran secolo che si chiuse col Volta, col Canova, con l'Alfieri e con Napoleone. L'Ottocento contro il Settecento, press'a poco come il Novecento contro l'Ottocento « Sino a pochi anni or sono, eravamo ancora al preconcetto del Villemain, secondo il quale il nostro Settecento non sarebbe che un riflesso del francese. Lo stesso De Sanctis, pur riconoscendo l'importanza della speculazione civile del mezzogiorno e pur vedendo in Milano il centro politico ed intellettuale della vita nuova, dice che il rinnovamento ha carattere cosmopolitico, e che il posto degli umanisti italiani d'una volta è occupato dai filosofi di Francia, e che la letteratura italiana si rigenera seguendo esempii francesi e inglesi; e mostra di non dare alcuna importanza a quell'elemento classico, che fu invece preponderante nel Settecento italiano, il cui motto sarebbe potuto essere « innovare conservando », o, se più piace, « conservare innovando ». Anche per Alfredo Oriani « per tutto questo periodo il genio italiano tace »: « tutti guardano involontariamente alla Francia, e ne seguono a distanza il moto, appropriandosene stentatamente le idee » (Storia letteraria..., cit., vol. I. pp. 6-7). Per una interpretazione più aperta e più moderna, cfr. le monografie e la bibliografia contenute nel volume di ROTA E., Questioni di storia moderna, vol. unico, Marzorati, Milano s. a.: COTTA S., Il pensiero politico del razionalismo e dell'illuminismo (pp. 409.464); REDANÒ U. , Il pensiero storiografico dal Rinascimento all'Illuminismo (pp. 855-901). Per gli accennati rapporti poi, tra Settecento ed Ottocento, si veda la trattazione di LEONI B., Il pensiero politico e sociale dell' '800 e '900, nel secondo volume delle Questioni di storia contemporanea, già cit. (pp. 1121-1338), con una aggiornata bibliografia. !
Settecento, in indipendenza, in ordini civili, in colture. Quegli avi nostri fecero lor ufficio, lor progressi, più che non molti antichi più lodati. Così facessimo noi i nostri »! ( 4). E così si spiega inoltre — con l'interesse sempre vivo per quel periodo della nostra storia — il perchè, in questi ultimi anni specialmente, gli studi sul , Settecento sono stati coltivati con tanto fervore ( 5); anche
(4) BALBO C., Sommario della storia d'Italia, 1. VII, par. 23. Cfr. pure: Delle speranze d'Italia, 5a ediz., Firenze, 1885, p. 65. Anche il Tommaseo si era di già espresso in analogo modo: « ... paragonata la civiltà della Francia alla italiana nel secolo scorso, questa al riscontro par nulla, o se ne consideri l'esterna veste, o la fama e l'efficacia sul restante di Europa: ma, se si riguardi il vigore degl'ingegni e l'intrinseco valore degli scritti, la vittoria, cred'io, dovrà parere men certa... » (cfr. TOMMASEO N., Cenni sulla storia dell'arte, in Della bellezza educatrice, Venezia, 1838, p. 23). Ed il Giusti: «Taluni chiamano il secolo passato il secolo delle rovine; io lo chiamerei il secolo dei disboscamenti; e lascerei dire que' tanti che ne sparlano...» (cfr. GIUSTI G., Della vita e delle opere di G. Parini, in Scritti varii, pubblicati a cura di A. Gotti, Firenze, 1868, p. 111). (5) Vastissima si presenta la bibliografia sul Settecento italiano nei diversi campi di applicazione e nelle diverse discipline. A noi interessa dare soltanto una visione d'insieme, rimandando per il resto a più complete bibliografie, quali: quella del MAZZUCCHELLI G. M., Gli scrittori d'Italia, Brescia, 1753-63; del LESAGE M. A., Atlante storico-geografico, genealogico, cronologico e letterario..., Venezia, 1826, parte IIIa, Storia letteraria; del QUÉRARB J. M., La France littéraire, Paris, 1827-39; dello SCIFONI F., Dizionario biografico universale, Firenze, 1840-49; del MELZI G., Dizionario di opere anonime e pseudonime, Milano, 1848-59; del ROMANI G., Storia delle lettere e delle arti in Italia, Milano, 1855-58; del VON WURZBACH, Biographisches Lexikon des Kaiserthums Oesterreich, Wien, 1857-91, voll. 60; di DEZOBRY et BACHELET, Dictionnaire général de biographie et d'histoire, Paris, 1895, 2a ediz.; del Busp•Ico G., Bibliografia del '700, Milano, 1930; del NATAL' G., Storia letteraria d'Italia..., cit., volume primo; note all'Introduzione, pp. 10 e ss. Come bibliografia completa, specie per quanto riguarda le opere generali e particolari di carattere moderno, cfr. la Nota 3 • MIRABELLA,
Fortuna di Rousseau in Sicilia
34
35
se tali studi hanno sopratutto mirato — il che si è a porre bene a fuoco dimostrato per altro utilissimo l'evoluzione intellettuale e culturale d'Italia in tutte le
bibliografica, già citata, di GIULIANI A., in Questioni di storia contemporanea di Rota E., Vol. II, pp. 1265-1338. Questa è anche utile per confronti e comparazioni tra i secoli XVII-XVIII e XIX. Per la storia civile e politica del Settecento, ed anche per il pensiero filosofico, oltre Muratori, Sismondi, Botta, Colletta, Balbo, si vedano: FRANCHETTI A., Storia d'Italia dalla Rivoluzione francese alla Rivoluzione austro-russa (1789-1799), Milano, 1881; CANTÙ C., Storia di cento anni (1750-1850), 4a ediz., Torino, 1863, vol. II, pp. 87 e ss.; CAVALLI F., La scienza politica in Italia, Venezia, 1865-81; FERRARI G., Storia delle rivoluzioni d'Italia, Milano, 1870.72; TIVARONI C., Storia critica del Risorgimento italiano, vol. I; L'Italia prima della Rivoluzione francese, vol. II, p. 1; L'Italia settentrionale durante il dominio francese, p. 11; L'Italia centrale e meridionale durante il dominio francese, Torino, 1888-89; RosA G., Genesi della cultura italiana, Milano, 1889, cap. XXV-XXVIII; CANTÙ, C., Storia degli italiani, Torino, 1893-96, vol. V, 1. XV; CARDUCCI G., Introduzione alle Letture del Risorgimento italiano (1749-1830), Bologna, 1896; LEMMI F., La vita italiana nel Settecento, conferenze, Milano, 1896; ID., Le origini del Risorgimento italiano (1789.1875), Milano, 1906; MAUGAIN G., Etude sur l'évolution intellectuelle de l'Italie de 1657 à 1750 environ, Paris, 1909; BERTOLINI F., Il Settecento e il primo Regno d'Italia, Milano, 1913; ORIANI A., La lotta politica in Italia, 3a ediz., Firenze 1913; vol. III; ORSI P., L'Italia moderna (1750.1913), Milano, 1914; JEMOLO A. C., Stato e Chiesa negli scrittori politici italiani del Seicento e del Settecento, Torino, 1914; Rosi M., Introduzione al dizionario illustrato Il Risorgimento italiano, Milano, s. a.; .
Storia contemporanea d'Italia dalle origini del Risorgimento ai nostri giorni, parte I, cap. I, Torino, 1915; MASI E., Il Risorgimento, opera postuma, già citata, 2 a ediz., 1937, vol. I, cap. III. Il secolo XVIII e l'Italia; DE RUGGIERO G., Il pensiero politico meridionale..., cit. ; FERRARI A., La preparazione intellettuale del Risorgimento italiano, (1748.89), Milano, 1923; WAUGHAN E. E., Studies in the history of political philosophy bef ore and after Rousseau, voll. 2, Manchester, 1925; VOLPE G., Progressi di economia italiana nel Settecento, in Momenti di storia italiana, Firenze, 1926; CROCE B., Uomini e cose della vecchia Italia, voll. 2, Bari, 1927; JEMOLO A. C., Il Giansenismo in Italia prima della Rivoluzione, Bari, 1928; GERBI A., La politica del Settecento, Bari, 1928; MEINECKE F., Die Idee der In.,
'
.
sue forme e in tutte le sue espressioni di riforme e di preparazione, secondata dalle influenze straniere; a parte lo svolgimento critico — di opposizione — contro certi giudizi arbitrari di antistoricità e anticristianità attribuiti al nostro Risorgimento. Senza dilungarci troppo su di un argomento che per noi costituisce soltanto il substrato sul quale andiamo a costruire la parte specifica della trattazione, diciamo che il Settecento italiano (parliamo naturalmente del secondo Settecento) per noi significa rinnovamento nel senso umanistico della parola : l'essere nuovo cioè, che l'umanesimo e il naturalismo del rinascimento avevano rivelato, diviene ora oggetto di crescenti indagini. In tal modo il diritto naturale prepara la rivoluzione moderna con l'idea di un progresso sociale, che fatalmente va a realizzarsi, e secondo il quale la realtà non è qualcosa di dogmatico, ma di insito nello stesso individuo. Ne discende che il pensiero politico degli scrittori italiani dell'epoca si presenta materiato e idealizzato al tempo stesso per un senso specifico di responsabilità umana. Ed il contenuto di questa epoca — come si è vo-
Staatsräson in der neueren Geschichte, München u. Berlin, 1929, 3a Auff.; GHISALBERTI A. M., Gli albori del Risorgimento italiano (1748-1815), Roma, 1931; SOLMI A., Discorsi sulla storia d'Italia, cit.; SPELLANZON G., Storia del Risorgimento e dell'unità d'Italia, vol. I, Milano, 1933; VOLPE G. , Principi di risorgimento nel Settecento, Torino, 1938; ROTA E. , Le origini del Risorgimento italiano, Milano, 1938; BARBAGALLO C., Riforme e rivoluzione (1699.1799), parte I del vol. V della sua Storia universale, Torino, 1940; SALVATORELLI L. Il pensiero politico..., cit.; BRUNELLO B., Il pensiero politico italiano..., cit., Per la cultura in genere, la letteratura, raccolta di elogi, di biografie di letterati del Settecento, storie letterarie, giornali, riviste, etc..., cfr. le più che esaurienti notizie offerte dal NATALI, (Storia letteraria d'Italia..., cit., vol. I, pp. 10 e ss.).
36 luto dire — è politico ed è romantico al tempo stesso (e). Si aggiunga che la storiografia, cioè la storia intesa soggettivamente e narrata dall'uomo stesso che la forgia, presuppone una certa concezione del principio del processo storico, che allo stato, all'infuori della originale intuizione agostiniana (non compiutamente sviscerata), non è stata proposta; ed ora invece il problema appare e si risolve con la « Scienza nuova », la quale non considera la storia umana soltanto come una moltitudine di fatti accidentali, ma come un processo unitario che si sviluppa nella sua parabola in sè contenendo i termini della sua realtà e dei suoi scopi ( 7 ).
(6) STÖRIG H. J., Breve storia della filosofia, Milano, 1955, pp. 317 e ss. (traduzione italiana di ERVINO POCAR dell'opera
Kleine Weltgeschichte der Philosophie). (7) Per l'indirizzo generale dei criteri, dei metodi, delle forme di trattazione della storiografia moderna, dal rinascimento all'illuminismo, fondamentale è l'opera del CROCE B., Teoria e storia della storiografia, Bari, 1947; di cui la prima parte riguarda la teoria della storiografia, mentre la seconda traccia le linee di insieme della storiografia europea, nelle sue diverse epoche. Cfr. pure: RITTER N., Die Entwicklung der Geschichtswissenschaft an den führenden Persönlichkeiten betrachtet, Monaco-Berlino, 1919. Comunque l'opera più completa di storia della storiografia moderna rimane quella universalmente citata di FUETER E., Geschichte der modernen Historiographie, Monaco e Berlino, 1911; tradotta in italiano da Spinelli A. (Napoli, 1944, 2 voll.). Cfr. pure, oltre le vecchie opere del Wachler, del Ranke, del Wegele, etc..., THOMPSON J. W. e HOLM B. Y., A history of historical writing, New York, 1942. Per l'orientamento generale nei criterî storiografici, cfr.: HöEEDING H., Storia della filosofia moderna, traduzione italiana, Torino, 1906; WINDELBAND W., Storia della filosofia, Palermo, 1922; UEBERWEG F., Grundriss der Geschich. der Phil., Berlino, 192328; DE RUGGIERO G., Storia della filosofia moderna, in diversi volumi, Bari, dal 1920 in poi. • Su G. B. Vico si rimanda alla Bibliografia Vichiana, a cura di Benedetto Croce, Bari, 1904, completata da vari supplementi. Cfr. pure: AMERlO F., G. B. Vico, Torino, 1946; CIARDO M.,
37 Non più il « fato » con la tradizionale, gelida ombra, che fa l'uomo inerte e rassegnato di fronte all'ineluttabile, ma l'opera viva e attiva di una o più menti, che forgiano con la loro volontà una concretezza realmente umana, che nel suo continuo si svolge, ed ha in se stessa realtà e valore propri. In una parola il vero « regnutn hominis », che l'uomo, operando, ha tratto gradatamente dall'oscurissima notte della preistoria. «In tal densa notte — scrive Vico — di tenebra ond'è coverta la prima da noi lontanissima civiltà, apparisce questo lume eterno che non tramonta, questa verità la quale non si può a patto alcuno chiamar dubbia: che questo mondo civile egli è certamente stato fatto dagli uomini, ende se ne possono perchè se ne debbono trovare i principi dentro le modificazioni della nostra medesima mente umana. Tutti i filosofi che seriosamente si studiarono di conseguire la scienza di questo mondo naturale trascurarono di meditare su questo mondo delle nazioni, ossia mondo civile, del quale perchè lo avevano fatto gli uomini ne potevano conseguire la scienza gli uomini. Il quale stragrande effetto è provenuto da quella miseria la quale avvertimmo nella degnità della mente umana; la quale restata immersa e seppellita nel corpo è naturalmente chiamata a sentire le cose del corpo e deve usare troppo sforzo e fatica per intendere se medesima, come l'occhio corporale che vede tutti gli obbietti fuori di sè ed ha dello specchio bisogno per vedere se stesso » ( 5 ).
Le quattro epoche dello storicismo: Vico, Kant, Hegel, Croce, Bari, 1947; FLORA F., Prefazione all'Opera Omnia di G. B. Vico,
edita in questi giorni dalla Mondadori (Milano, 1957), vol. I.
(8) Vico G. B., Principi di scienza nuova dintorno alla comune vita delle Nazioni, De' principi. Ediz. Mondadori, già cit., vol. I, Libro I, pp. 125.26.
38 Ricollegandosi così, per merito di Vico, il filo della continuità storica al passato, e anticipando le scoperte e i metodi dello storicismo moderno, che più tardi troverà i suoi epigoni in Herder, Humboldt, Hegel, Puchta e Savigny, la storia diviene campo d'azione sotto l'onnipotenza di un superiore Ente divino; ed alla fantasia dell'età eroica si sostituisce adesso l'età della ragione tutta spiegata. Chiuso un « corso» se ne apre un altro: la storia ideale si incarna, in tal modo, nelle storie delle singole nazioni, cioè dei singoli popoli, considerati nella loro unità spirituale. La molteplicità dei fatti accidentali ritrova l'unità necessaria nell'idea che la muove, nella Mente che vi si spiega, umana e divina insieme, perchè è l'uomo da una parte che la fa col suo libero arbitrio, con la sua iniziativa, ma è la Mente divina che la guida nel suo complesso, e la compone, come Provvidenza, immanente e trascendente insieme. Il concetto della divina trascendenza è tenuto ben fermo dal Vico nella sua essenza cattolica, la quale rifugge dalla predestinazione calviniana e dall'assoluta immanenza delle varie forme di panteismo ( 9). Non può comprendersi il tormento intimo delle menti dei nostri pensatori, che attuarono il rinnovamento, se non si parte da siffatte premesse e se non si chiarisce il profondo rivoluzionamento dei criteri storiografici che presiedettero alla « Scienza nuova»; così come non si può comprendere il rinnovamento in sè se non si determinano i punti di collegamento fra rinnovamento e illuminismo; punti di collegamento che hanno entrambi una permeazione umana, nel senso che intendono porre l'uomo a soggetto delle loro esperienze, con
(9) Cfr. REnnivò U., Il pensiero storiografico..., cit., in Que-
stiont di storia moderna, a cura di E. Rota, vol. unico, p. 886.
39 la pretesa, per l'illuminismo — che è atteggiamento intellettualistico, antistorico ed antiautoritario per eccellenza — di dare il predominio soltanto alla « ragione », concepita non come l'organica e coesiva Vernunft tedesca, ma come 1 astratta, francese raison. E sia chiaro, quando parliamo di « umanità» in siffatti movimenti, che questo voler fare assurgere l'uomo a protagonista degli eventi de lla propria vita e della propria ragione non ha nulla a che vedere con la più grande rivoluzione umana di cui sarà portatore Rousseau (stato di natura), dando origine, col suo totalitarismo e col suo radicalismo, ad un certo criterio di interpretazione storica (non quello di Voltaire, nè quello di Montesquieu), più avanti gradito (« ecco i paradossi di certi movimenti ideali »! dice il Redanò) a Kant, a Herder, a Hegel, criterio in cui la volontà generale diviene autodeterminazione della universale coscienza e dialettica dell'Idea assoluta ("). Tutto questo però è, purtroppo, ancora teoria; sia perchè gli scrittori italiani del secolo, salvo qualche eccezione, non arrivano a intravedere la possibilità pratica di attuazione delle nuove ideologie radicali (dato che rimangono nella sfera dell'assolutismo illuminato) e sia perchè le riforme intanto sono ritenute possibili in quanto la volontà del Principe — gratia sua — le consente. E tuttavia quale enorme distanza tra l'umanità di questi nostri scrittori settecenteschi ed i politici precedenti! Essi si sono venuti formando una coscienza insolita dell'umanità che è nel popolo, anche se questo popolo non ritengono capace di autodeterminarsi ed autogovernarsi. (10) Cfr. REDANò U., Il pensiero storiografico..., cit., in Questioni di storia moderna, a cura di E. Rota, vol. unico, p. 891.
40 Ma una cosa è certa: che la morale politica del Settecento, sia pure attraverso tutte le costrizioni assolutistiche imposte dall'alto e le scettiche previsioni di capacità attribuite alle categorie basse, è divenuta una morale sociale », il che val quanto dire « amore del prossimo », com'è in Muratori ed anche nello stesso Vico.
III RELAZIONE TRA .IL RINNOVAMENTO
ITALIANO
E L'ILLUMINISMO FRANCESE
A noi interessa stabilire adesso l'incontro tra tale pensiero politico del rinnovamento settecentesco italiano e l'illuminismo, dato che per arrivare a Rousseau dobbiamo necessariamente partire dall'illuminismo ( 1).
(1) Rimandando alla bibliografia raccolta da Sergio Cotta in appendice alla sua monografia su Il pensiero politico del nazionalismo e dell'illuminismo (da noi richiamata prima) chi volesse approfondire le indagini sugli orientamenti di pensiero preilluministici, sulla dottrina del diritto naturale, sulle dottrine dei principali illuministi ed enciclopedisti, sul problema della sovranità, sulle teorie contrattualistiche, sul problema religioso, etc..., qui ci limitiamo ad indicare: a) per un inquadramento generale degli orientamenti di pensiero del Settecento, oltre le opere citate prima, anche: HöFFDING H., Den nyre Filosofis Histoire, 1894, traduzione italiana, Torino, 1906, cit., ed altra Torino, 1923; ROYCE J., Spirit of modern Philosophy, Boston, 1902, traduzione italiana, Bari, 1910; WINDELDAND W., Storia della filosofia, cit., ed altra Firenze, 1925; DILTHEY G., L'analisi dell'uomo e l'intuizione della natura dal Rinascimento al sec. XVIII, traduzione italiana, Venezia, 1927; DE RUGGIERO G., Storia della filosofia..., cit., P. IV. La filosofia L'età cartesiana (1933); P. IV. La filosofia momoderna, I derna, II - L'età dell'illuminismo, in 2 voll. (1939);
42
43
Secondo la ormai celebre ed orgogliosa dichiarazione dell'illuminismo in genere fatta da Emanuele Kant, questo complesso fenomeno del Settecento sarebbe come «l'uscita dell'uomo dalla minore età ». In tal senso, come acquisto di piena e totale responsabilità e capacità, ritroviamo animati, dalla stessa spinta e collegati insieme idealmente quei tre rami nei quali si sviluppa la filosofia, nel complicato « concerto europeo », entro i primi secoli dell'evo moderno: il francese-olandese, che porta da Cartesio a Spinoza e poi da Bayle a Montesquieu e Voltaire; il tedesco, che ha una provvisoria conclusione in Leibniz e uno sfogo definitivo, un pieno com-
b) sul pensiero propriamente politico dell'illuminismo in generale, oltre le opere citate prima, anche: DUNNING W. A., A history of political theories, New Yok, 1916-23; POLLOCK F., Introduzione alla storia della Scienza politica, traduzione italiana, Torino, 1923; JANET P., Histoire de la science politique dans ses rapports avec la morale, Paris, 1924; GETTEL R. A. History of political thought, London, 1926; MOSCA G., Lezioni di storia delle istituzioni e delle dottrine politiche, Roma, 1932; ALFIERI V. E., Autorità e libertà nelle moderne teorie politiche, vol. I. Dal Medio Evo all'Illuminismo, Milano, 1947. c) sul pensiero
dell'illuminismo in genere: FRANCK A., Réformateurs et publicistes de l'Europe XVIII.ème s., Paris, 1893; LECKY, History of the rise and influence of the spirit of rationalism in Europe, London, 1910; HIBBEN, The philosophy of enlightenment, London, 1910; MARCK, Das Jahrhundert der Aufklärung (aus Natur u. Geistes), Leipzig, 1923; EWALD O., Die französische Aufklärungsphilosophie,
Munich, 1924; BROCKDORFF (Von) G., Die englische Aufklärungsphilos, Munich, 1924; DENTICE D ' ACCADIA G., Il pre-illuminismo, in « Giornale critico italiano », Firenze, 1935; GERBI A., La politica del '700, cit.; HEARNSI-IAW F. J. C., The social and political Ideas of some
great thinkers of the age of reason, a. c., London, 1930; RER E., La filosofia dell'illuminismo (1932),
CASSI-
traduzione italiana, Firenze, 1935; DE RUGGIERO G., Storia della filosofia..., cit., P., La crise de la conscience européenne (1680-1715), 3 voll., Paris, 1934; CROCE B., Teoria e storia..., cit.; ABBAGNANO N., Storia della filosofia, Torino, 1953; p. 2 a , vol. I, pp. 324 e ss. HAZARD
pimento e superamento in Kant; e l'inglese, il quale ebbe certamente una grande e fondamentale importanza per il processo formativo e la successiva evoluzione dello spirito europeo ( 2). Per il resto non è facile trovare una vera e propria unità in tale filosofia, così come il movimento illuministico da cui prende vita lascerebbe intendere. E grande si manifesta infatti, volgendosi alle fonti, la varietà degli indirizzi: materialismo, empirismo, razionalismo in senso stretto, idealismo, sensismo; insomma quasi tutte le denominazioni filosofiche sono rappresentate nel pe-
cit., pp. (2) Cfr. SiröElc H. J., Breve storia della filosofia..., BARNI A., 317 e ss. Cfr. pure, per il pensiero francese e tedesco:
en France au XVIII.ème Histoire des idées morales et politiques public au XVIII.ème, s., s., Paris, 1865-67; AUBERTIN C., L'esprit au XVIII.ème, s., Paris, 1889; LICHTENRERGER A., Le socialisme au XVIII.ème s. Paris, 1895; ESPINAS A., La philosophie sociale XVIII.ème s., Paris, et la Révolution, Paris, 1898; FAGUET E., l'idée de progrès, Pa1901; DELVAILLE J., Essai sur l'histoire de le XVIII.ème s., Paris, ris, 1910; BRUNETIÈRE F., Etudes sur société française au 1911; ROUSTAN M., Les philosophes et la en France idées politiques Les SÉE H., s., Paris, 1911; XVIII.ème Die Entstehung au XVIII.ème s., Paris, 1920; GROETHUYSHN B., der bürgerlichen Weltund Lebensanschauung in Frankreich, Halle, 1927-30; MARTIN K., French liberal thought in the 18.th cent., au XVIII.ème s., London, 1929; MORNET D., La pensée française Paris, 1930; Paris, 1929; LANSON G., Etudes d'histoire littéraire, Révolution franMORNET D., Les origines intellectuelles de la
çaise,
Paris, 1933. La filosofia scientifica del Per il pensiero inglese: LAVIOSA E., Hist., of Engl. diritto in Inghilterra, Torino, 1897; STEPHEN L., Pothought in the XVIIJ.th cent., London, 1902; Goocx G. P., litical thought in Engl. from Bacon to Halifax, London, 1914; H. J., Political thought in Engl. from Locke to Bentham, from Hobbes to London , 1920; GRAHAM, Engl. polit. philos. Maine, London, 1926; Goocu G. P., English democratic ideas in Die Idee der XVII.th century, Cambridge, 1927; FREUND M., Toleranz im Engl. der grossen Revol., Halle, 1927; PASSERIN LASKI
politica in InghilterD'ENTRÈVES A., La teoria del diritto e della dotra all'inizio dell'età moderna, Torino, 1928; RAYA A., Le trine del secolo XVII in Inghilterra e in Olanda, Padova, 1932.
44 riodo che prende il nome di « illuminismo ». Occor. rono pertanto delle note più particolari — come opina il De Ruggiero — per differenziare una mentalità dall'altra, una corrente dall'altra ( 3). Nel lungo periodo che va dal XIII al XVII secolo gli inglesi, primi tra tutti i popoli europei, avendo conquistato una propria maturità e libertà politica all'interno, cercano di espandere al di fuori le loro idee. Essi rifiutano la speculazione, attenendosi all'esperienza, base di tutto il sapere (empirismo). Non dunque per un caso Ruggero Bacone muove il primo assalto contro la Scolastica medioevale, colpevole d'avere trascurato l'esperienza; nè per un caso Duns Scoto sostiene la supremazia della volontà di fronte alla conoscenza; nè infine per un caso Guglielmo Occam attacca in pieno la costruzione speculatica precedente. È poi l'inglese Francesco Bacone ad allargare il pensiero del suo grande omonimo, per farlo oggetto di rinnovamento sul fondamento dell'esperienza e col programma del dominio pratico della natura. A questa critica della scienza e, in genere, della conoscenza umana dal punto di vista empiristico, FInghiterra offriva un terreno propizio, dato che vi fiorivano le scienze sperimentali, che potente si era fatta l'influenza dello spirito baconiano, e che Hobbes, rinnovando la tradizione nominalistica, negava un valore obiettivo ai concetti ed alle leggi universali, attribuendone l'origine al linguaggio che, per mezzo dei nomi, crea mezzi convenzionali di ordinamento ( 4). Due sono quindi le correnti che si formano: quella
(3) Cfr. DE RUGGIERO G., Storia della Filosofia..., cit., P. IV. La filosofia moderna, I. - L'età dell'illuminismo, vol. I, pp. 9 e ss. (4) Cfr. LAmMANNA E. P., Storia della filosofia, Firenze, 1941, vol. II, pp. 152 e ss.
45 razionalistica (Cartesio, Spinoza, Leibniz) e quella em-
piristica (Hobbes, Locke, Hume), entrambi originantesi da due presupposti egualmente indimostrati: l'uno vuole che la percezione sensibile sia perfettamente adeguata alla realtà percepita, all'oggetto della natura; l'altro, che l'intelletto attinga le « verità prime » espresse dalla realtà naturale. Ma ciò non è semplice ed i primi dubbi avanzano. Così si pone il problema critico della conoscenza. Le premesse teoretiche del cartesianesimo e dell'empirismo fornivano intanto le basi per una nuova concezione del diritto oggettivo e soggettivo, e da esse procedeva la credenza in un ordine naturale o razionale, capace di servire da modello e norma. Lo stato di natura diventa pertanto il punto di partenza di tutte le dottrine giuridiche che nei secoli XVII e XVIII uscirono dai più diversi indirizzi di pensiero; l'individuo viene considerato non più in sè, ma in rapporto coi suoi simili; si affronta il problema della origine de lla società e dello Stato, nonchè quello implicito dei rapporti tra individuo e Stato. Al che intese, come vedremo, la dottrina del così detto « contratto sociale » ( 5). A questo punto si enucleano tre caratteristici indirizzi di pensiero, che in ordine alla natura e al fondamento del diritto privato e ai suoi rapporti col diritto pubblico, prevarranno nel secolo XVII: l'indirizzo giuridico del Grozio, l'assolutistico dell'Hobbes, il libe-
(5) Sulle teorie contrattualistiche in particolare cfr.: RICHTIE G., Contribution to the history of the social contract theories, in Darwin and Hegel, London, 1893; LEE, The social compact, Oxford, 1898; ATGER F., Essai sur l'histoire des doctrines du Contrat Social, Paris, 1904; DEL VECCHIO G., Sulla teoria del contratto..., cit. ; GENTILE P., Sulla dottrina del Contratto sociale. Appunti storico-critici, Bologna, 1913.
rale del Locke. Fra i tre, l'ultimo, quello del Locke, ci appare - per quei concetti che più esaurientemente svolgeremo appresso come il grande ispiratore di Rousseau. Ma procediamo con ordine. Mentre Hobbes porta alle estreme sue conseguenze il principio dell'assolutismo politico e sostiene l'assorbimento del diritto privato nel pubblico, mentre Locke dà corpo alla tesi liberale del predominio individuale, Grozio rappresenta il punto di vista giuridico del giusto coordinamento tra pubblico e privato ). In Grozio il ( 6
(6) Cfr. SOLARI G., L'idea individuale e l'idea sociale, Milano, 1911, pp. 12 e ss. Sulla inquadratura di Grozio nella Storia della filosofia, cfr. STAHL F. G., Storia della filosofia del diritto, Torino, 1853, vol. I; DEL VECCHIO G., Sulla teoria del contratto..., cit.; ID., Lezioni di filoso fia del diritto, cit.; FALCHI A., Carattere e intento del
«De Iure belli ac pacis » di Grozio, in « Rivista Internazionale di Filosofia del diritto », 1925; WOLF E., Grosse Rechtslehrer der deutschen Rechtsgeschichte, Tübingen, 1939; DE MONTEMAYOR G., Storia del diritto naturale, Palermo, 1911; oltre gli scritti del SOLARI G. (La scuola del diritto naturale nelle dottrine eticogiuridiche dei secoli XVII e XVIII, Torino, 1904), del BARTOLOMEI A. (Lezioni di filoso fia del diritto, VI ediz., Napoli, 1937), del CESARINI SFORZA (Storia della filosofia del diritto in compendio, Pisa; 1939). Sulla filosofia di Grozio in particolare cfr. ancora la importante pubblicazione del SOLARI G., L'idea individuale..., cit.; GURVITCH G., La philosophie du droit de Hugo Grotius, in Revue de Métaphisique et de morale», 1927; JOUBERT J., Etude sur Grotius, Paris, 1935. Sulla vita di Grozio e la bibliografia groziana citiamo: GuRGEL Do AMARAL SYLVINO, Ensaio sovre a vide e obras de Hugo De Groot, Rio de Janeiro, 1903; BASDEVANT, Les fondateurs du droit international, leurs oeuvres, leurs doctrines, Paris, 1904; LYSEN A., «Hugo Grotius», Essays on his life and works selec-
ted for the occasion of the tercentenary of his «De iure belli ac pacis» (1625-1925), con prefazione di Jacopo Ter Meulen, Leyden, A. W. Sijthoff, "1925; TER MEULEN J., Concise Bibliography of H. Grotius, Leyden, 1925, continuata in «Grotiana », di cui furono pubblicati due fascicoli nel 1928 e 1929; Liste bibliographyque dé 76 éditions et traductions du «De jure belli ac pacis »,
diritto naturale non è ancora inteso in senso soggettivo, come espressione di una personalità individuale; nè Grozio contrappone l'individuo alla società. Per lui il diritto naturale è soltanto vinculum humanae societatis, scaturente dal rapporto individuo-società e sta a dimostrare la natura sociale dell'uomo. Nient'altro che questo; mancano i rapporti di subordinazione politica; il diritto privato è un diritto positivo e volontario informato a privata utilità, e la proprietà privata non è istituzione di diritto naturale, ma d'origine contrattuale e volontaria. Il « patto » è tutto: costituisce il fondamento della famiglia, regola i rapporti fra gl'individui, armonizza gl'interessi sociali. Vero che, così stando le cose, il contratto può anche essere negazione di libertà; ma in Grozio la contrattualità del rapporto si fa sinonimo di razionalità del medesimo, non essendo dubbio per lui che la volontà vera, capace di generare diritti, è soltanto quella che si esplica secondo ragione ). Hobbes ), con una impostazione più filosofica che giuridica dell'ordine naturale, si rifà ad uno stato di ( 7
( 8
AMBROSETTI G., I presupposti teologici e speculativi delle concezioni giuridiche di Grozio, Bologna, 1955. Infine ci è gradito segnalare l'utile opuscolo: GROZIO U., I prolegomeni al De jure belli ac pacis, traduzione e note di Catalano S. e Introduzione di Di Carlo E., la cui 36 ediz. ha visto la luce
Leiden, 1925;
in questi giorni a Palermo per la Editrice Palumbo. (7) Cfr. SOLARI G., L'idea individuale..., cit., pp. 135 e ss. (8) HOBBES, Opera philos. quae latine scripsit, ed. Molesworth, London, 1839-45; English Works, ed. Molesworth, London, 1839; Leviatano, traduzione italiana, Bari, 1911. Per la critica in generale cfr., MAYER V., T. Hobbes, Freiburg, in B., 1886; LYON G., La philosophie de Hobbes, Paris, 1893; ROBERTSON G. C., Hobbes, Edimburg, London, 1902; STEPHEN L., Hobbes, London, 1904; TAYLOR A. E., T. Hobbes, London, 1908; TÖNNIES F., T. Hobbes, Leben and Lehre, Stuttgart, 1922; MOSER H., T. Hobbes, Berlin, 1923; LEVI A., La filosofia di Hobbes, Milano, 1929.
48 natura pre-sociale, regolato secondo gli istinti; anche se si dichiara favorevole all'autorità assolutistica dello Stato, e anche se pone la logica a servizio di questa. Per lui l'assolutismo è a favore degli individui, in quanto — questo è il presupposto individualistico da cui egli parte — bene comune è la somma dei beni dei singoli. La famiglia è organizzata a guisa dello Stato, deve regolare tutti i rapporti senza limitazioni. Egli, almeno in teoria, riesce ad eliminare ogni dissidio tra individuo e Stato, tra diritto naturale e diritto positivo; ma la sua dottrina ha un valore quasi astratto e ideale; eccezion facendo per i teorici dell'assolutismo illuminato, i quali l'accolsero favorevolmente. E certo non può mettersi in dubbio — sia pure considerandolo come un processo di reazione alle libertà comunali ed alle libere forme parlamentari — che il « Leviatano » rappresenta in teoria il primo abbozzo del sistema statale politico moderno. Senonchè lo sviluppo del pensiero di Hobbes risente del momento in cui egli vive ed opera, anche se questo filosofo, nel tempo in cui scrisse la sua massima opera politica, non vide che la prima fase della rivoluzione inglese, quella
Per il pensiero etico -politico di Hobbes, cfr. GAUL K., Die Staatslehre von Hobbes and Spinoza, Alsfeld, 1887; TARANTINO G., Le idee morali e politiche di T. Hobbes, Napoli, 1901; IoDICE A., Le teorie di Hobbes e Spinoza studiate nella società moderna, Napoli, 1901; ROMANO M., Hobbes e Spencer, Avola, 1902; MONDOLFO R., La morale di T. Hobbes, Verona e Padova, 1903; BATTELLI G., Le dottrine politiche dell'Hobbes e dello Spinoza, Firenze, 1904; POLLOCK F., Hobbes and Locke, the social contract in Engl. polit. philos. 1907; HÖNIGSWALD, Hobbes and die Staatsphilos., 1924; BEONIO BROCCHIERI V., Studi sulla filosofia politica di Hobbes, Torino, 1927; RIGHI G., Intorno al pensiero politico di T. Hobbes, in «Rivista internazionale di filosofia del diritto», IX, 1929; LURIENSKI Z., Die Grundlagen des etisch-politischen Systems von Hobbes, Munich, 1932; BIANCA G., Diritto e Stato nel pensiero di T. Hobbes, Napoli, 1946.
49 in cui al despotismo corrotto degli Stuart subentra il potente e ricostruttore assolutismo di Oliviero Cromwel ( 9). Ed egli, come pensatore del Seicento, ha il merito di aver scoperto una espressione della sovranità, ma non certamente quello di avere soddisfatto le esigenze e garantito la libertà dei singoli di fronte al de-
spotismo. L'errore di Hobbes, che sembra passare all'antitesi della posizione giusnaturalistica, è lo stesso — si è scritto — di quello, profondo, del diritto naturale: nè l'uno nè l'altro si accorgono che lo Stato è una realtà originalmente sociale, che fa l'uomo essere sociale, che deve essere garantito nella sua socialità. Il Comune, l'Umanesimo, il Diritto naturale eran sorti come reazione ed affermazione insieme dei valori individuali dell'uomo di fronte ad una realtà politica che l'ha per lungo tempo soffocati. « Di contro al feudo, di contro all'Impero, alla Chiesa, alla tradizione della dottrina e del costume, sorge ora l'individuo, il cittadino, che sente il bisogno di affermare innanzi tutto se stesso, per poi costruire, in questa ritrovata realtà concreta del particolare, e attraverso il cammino della storia moderna, la concreta realtà del tutto, che è pure composto di particolari, pur restando
a fondamento di tutti i suoi particolari » ( 10). È con Locke ( 11) che tale rapporto tra i particolari
(9) Cfr. (10) (11)
REDANÒ U., Storia delle dottrine..., cit., pp. 135 e ss. REDANÒ U. , Storia delle dottrine..., cit., pp. 141-42. LOCKE G., Trattato sul governo civile, traduzione a cura
di V. Beonio Brocchieri, Torino, 1925. Per la critica in generale, cfr. FRASER J. A. C., Locke, Edimburg, London, 1890; CARLINI A., La filosofia di Locke, Firenze, 1920, con ampia bibliografia ragionata. Per il pensiero politico, cfr. HEFELBOWER S. G., The relation
of J. Locke to English deism; 4 -
MIRABELLA,
METZNER,
Die Staatstheorie des
Fortuna di Rousseau in Sicilia
50
51
si fa più chiaro; e quindi è con Locke che si pone il problema dei poteri e delle garenzie dell'autorità verso i membri della comunità, ed è proprio con lui che il pensiero liberale si fa dottrina. Locke ha grande importanza sia per la formazione del pensiero illuministico che per quello di Rousseau in particolare; ma ha sopratutto importanza in sè e per se, quale vero interprete di quel liberalismo inglese che rappresenta come il coordinamento e la sistemazione filosofica di un complesso di idee cui la storia dell'Inghilterra deve buona parte della sua formazione. L'anelito primo del popolo inglese verso la libertà, espresso fin dal 1215 con la Magna Charta libertatum e perpetuatosi attraverso le diverse fasi della sua storia fino alla definitiva Dichiarazione dei diritti, approvata nel 1689 da Guglielmo III d'Orange, ed all'Act of setlement del 1701, ha con Locke il suo filosofo, colui che ha' fissato in maniera che può dirsi realmente aderente alle ne-
cessità pratiche e concettuali le basi della dottrina liberale, portando i risultati del movimento giusnaturalistico nel campo concreto dell'organizzazione dello Stato. « È con lui — scrive il Redanò — che lo Stato moderno accentua in modo culminante il motivo centrale che lo distingue e lo caratterizza di fronte allo Stato antico per il riconoscimento dei valori individuali in seno allo Stato stesso, motivo che nel pensiero politico inglese posteriore diventerà il fine essenziale di tutta l'organizzazione politica; e con questo vediamo già fissate tutte le premesse per la costruzione dello Stato giuridico, oggi elemento indispensabile di ogni dottrina costituzionale » (12). Locke parte dal diritto naturale, ma oltrepassa il giusnaturalismo. Lo Stato nasce, come vuole il diritto naturale, dal libero patto sociale; ma la condizione ambientale e psicologica in cui l'uomo deve vivere a contatto con gli altri consociati, non può essere quel perenne regime di lotta di cui parlava Hobbes (ed al cui governo in Hobbes provvede il monarca assoluto), ma di spontanea ed originaria libertà, che cerca nel « patto » la migliore garanzia è la migliore tutela per l'esercizio dei diritti naturali. La distinzione e separazione dei poteri (in legislativo, esecutivo e confederativo) facilita la vita della società politica in conformità alle leggi e all'autonomia dei singoli poteri costituiti. Potere supremo è il potere legislativo, ma al popolo rimane con « l'appello al cielo » (la rivoluzione contro il tiranno) una parola veramente definitiva; mentre la sovranità trova il suo centro di gravitazione nel Parlamento (in quanto il Parlamento rappresenta il popolo), e quindi torna dal sovrano al popolo.
JAEGER, Locke Eine kritische Untersuchung der Ideen des Liberalismus und des Ursprungs natio in « Archiv. für Geschich. -nalökomischerAungfo, der Philos.», XVII, 1904; POLLocx F., Locke's theory of the State, London, 1904; BASTIDE C., J. Locke, ses théories politiques et leur influence en Angleterre, Paris, 1907; CROUS E., Die religionsphilosophischen Lehre Locke's und ihre Stellung zu dem Deismus seiner Zeit, Halle, 1910; LAMenT S. P., The moral and political philos. of J. Locke, New York, 1918; PASSERIN D'ENTRìwEs A., Hooker e Locke, in «Studi in onore di G. Del Vecchio », II,
J. Locke's, Heidelberg, 1903;
.
Modena, 1931. Sulle dottrine economico-giuridiche, cfr. RICHTIE, Locke's theory of property, in Darwin and Hegel, etc., London 1893; SOLARI G., Il fondamento naturale del diritto successorio in Locke, in « Atti Regia Accademia delle Scienze di Torino », LIX, 1924. Sull'assolutismo cfr. FICGis J. N., The divine right of Kings, Cambridge, 1922; PASÈS G., La monarchie d'ancien régime en France, Paris, 1926; KASER K., L'età dell'assolutismo, Firenze, 1929.
.
(12) REDANÒ U., Storia delle dottrine...,
cit., p. 154.
53
52 Impostato in questi termini il problema dell'assetto sociale, lo Stato moderno viene da Locke determinato in tutti gli aspetti particolari come organismo costituzionale; solo che rimane la difficoltà di ritrovare, tra le unità particolari, il bene comune, ovvero l'unità politica; mentre la sovranità, tolta al Principe, rimane come oscillante tra popolo e Parlamento, e poi tra popolo e individui, senza riuscire bene a determinarsi. Manca un principio di unità sociale, una vera e propria « coscienza» sociale, quella appunto che Rousseau si sfor-
luzione tale che in Francia ancora non si sogna. Ed ora le idee nate e cresciute in Inghilterra si riversano sulla Francia e su tutta l'Europa occidentale. L'illuminismo diviene un movimento francese ed europeo anche per il predominio che assume la lingua francese; ma nel mentre in Francia si attinge al pensiero inglese, questo nel nuovo processo di revisione e di europeizzazione propriamente illuministica viene epurato dalle residue scorie delle antiche sovrastrutture anglosassoni di cui era rimasto imbevuto (13)
zerà di trovare. Tutti i temi speculativi di cui sopra — da Grozio, Hobbes e Locke agli altri rappresentanti della filosofia illuministica inglese — sono ripresi dall'illuminismo francese; anzi addirittura, fino a tempo addietro, nella comune opinione, per « illuminismo » si intendeva solo quello francese, come se fosse assorbente, e come se solo questo si identificasse col pensiero francese del Settecento. In tale visione si fa coincidere l'intero movimento con la fase della sua massima espansione e delle sue conquiste. La Francia del secolo XVII vive una vita rigogliosissima nella letteratura classica (Corneille, Racine, Molière, La Fontaine, etc. ne sono gli esponenti massimi); ma non in filosofia (Descartes è morto da tempo); mentre il governo di Luigi XIV svuota lo Stato del suo contenuto sociale, lo esautora e lo mortifica. Quindi, morto il monarca dell'esasperazione assolutistica, all'autarchia culturale, che caratterizza la vita intellettuale francese sotto Luigi XIV, subentra un vivo interessamento verso tutto ciò che è prodotto in Inghilterra. Si studiano il diritto pubblico e la costituzione inglese, la scienza naturale e la filosofia britannica; si prendono ad esemplari
«La scoperta dell'Inghilterra da parte dei francesi osserva lo Störig — può essere considerata come lo avvenimento decisivo nella storia dello spirito europeo al principio del secolo XVIII » ( 14) Nonostante ciò, le diverse condizioni d'ambiente, di cultura, di esperienze storiche e politiche, nonchè i caratteri diversi dei due popoli, facevano sì che ognuna delle (lue grandi nazioni — Inghilterra e Francia — assumesse una fisionomia propria, così come propria potrà dirsi (ma in senso molto più relativo) la fisionomia che l'Italia assumerà nel grande quadro europeo del secolo.
.
certe espressioni della vita intellettuale di quella Nazione con la convinzione che essa ha raggiunto un'evo-
In Francia, durante il regno di Luigi XIV, si era determinata una situazione politica e sociale completamente differente da quella che può rinvenirsi nell'lnghilterra della stessa epoca; la nobiltà, attratta dai miraggi della corte, aveva abbandonato le terre per riunirsi attorno al Re nella ben nota cerchia di corruzione e di dissipazione; il clero seguiva l'esempio; la borghesia, per quanto moralmente più sana delle prime classi,
(13) Cfr. Mosca G., Storia delle dottrine politiche, Bari, 1951, pp. 211 e ss. (14) STÖRIG H. J., Breve storia della filosofia, cit., p. 334.
54 viveva isolata e chiusa, da una parte nell'odio verso la nobiltà e dall'altra nell'incomprensione per i bisogni del popolo. Quest'ultimo trascinava le sue misere condizioni sotto angariche pressioni e odiose corvées, percependo salari di fame Lo scontento generale isolata e minacciava sempre più la vita della Monarchia. Cosicchè, appena si levarono le prime voci a dare forma a tale scontentezza; appena gli scrittori propagarono, in una letteratura politica e sociale satura delle sofferenze e degli aneliti delle masse, la necessità impellente di riforme; appena si cominciò a parlare ed a scrivere di una « rivoluzione necessaria » (n), il movimento illuministico si autodeterminò e s'impose, percorrendo, con quello spirito critico e caustico proprio dei francesi, tutta la Francia e l'Europa intera. Nel 1718 escono i primi lavori di Voltaire; nel 1721 vengono pubblicati a Parigi le «Lettere Persiane» di Montesquieu; nel 1724 si costituiscono i primi nuclei culturali-politici, tra cui il famoso Club d'Entresol, ove ci si applica particolarmente alle istituzioni inglesi; nel 1746 compaiono i Pensieri filosofici di Diderot; nel 1748 lo Spirito delle leggi di Montesquieu; nel 1758 il Saggio sui costumi di Voltaire, e finalmente nel 1751 incomin-
(15) « Non si parla che di una prossima, necessaria rivoluzione; — scriveva il Marchese d'Argenson nel 1751 nelle sue Memorie — tutte le classi sono malcontente. Le materie infiammabili sono accumulate ovunque. Un tumulto può dar luogo ad una sommossa, e la sommossa a una rivoluzione totale, in cui verrebbero eletti Tribuni del popolo, vi sarebbero assemblee deliberative e comuni autonomi, il Re e i ministri sarebbero privati dell'eccessivo potere di nuocere ». Non soltanto questo passo, ma molte pagine del Journal et Mémoires, di René Louis de Voyer de Paulmy, Marchese d'Argenson, costituiscono un documento psicologico ed una fonte storica di grande importanza, cui rimandiamo (D'ARGENSON R. L., Journal et Mémoires, voll. 9, Paris, pubblicati nel 1859-67 da Rothery, G. J. B.).
55 cia a stamparsi l'Enciclopedia. In questa progressione appassionante di idee e di iniziative dell'illuminismo francese constatiamo due fenomeni, che servono a dare una originale caratterizzazione al movimento stesso: da una parte l'elaborazione del problema della storia, che si effettua attraverso la contrapposizione recisa dei concetti di storia e tradizione (e questo sarebbe, come giustamente osserva l'Abbagnano, il contributo più notevole e più originale dell'illuminismo francese al pensiero filosofico del secolo XVIII); e dall'altro la trasposizione del concetto di popolo da oggetto degli studi politici a « soggetto » della politica medesima. Ecco perchè la critica storica ha dedotto che tutti i temi speculativi dell'illuminismo francese, meno quello della storia, sono stati desunti dall'illuminismo inglese ( 16), e che la coscienza, alquanto ottimistica, che si va facendo strada fra gli scrittori francesi è appunto quella che l'illuminismo deve liberare l'umanità dal peso opprimente di tutti i pregiudizi, per inaugurare un'era migliore di felicità universale sotto la guida di quella « ragione, che ha soppiantato con la scienza l'era della religione e della filosofia » ( 17). La «ragion di Stato » era stata alla base della vecchia trattatistica politica del Cinquecento, motivo di contesa fra giurisdizionalisti e curialisti nel contrasto tra i due poteri facenti capo ciascuno all'assolutismo personale; la « ragione dei lumi» esprime adesso la condanna della « ragion di Stato », nel momento in cui i trattatisti di questa « ragione » si accorgono che «la politica non è che una forza che sopraffà i popoli •non
(16) Cfr. AsßAGNANO N., Storia della filosofia, cit., parte 2a, vol. I, p. 345. (17) STÖRIG H. J., Breve storia della filosofia..., cit., p. 344.
57
56 con la violenza dichiarata e aperta..., ma con seduzioni e lusinghe occulte» (ls). Si tratta — scrive il Salvatorelli — di un capovolgimento di valori: quel che conta non è più la natura e la struttura del potere sovrano e i mezzi per fondarlo e mantenerlo, ma le condizioni, sotto questo potere e in relazione con l'opera sua, della società e degli individui. Questo capovolgimento rappresenta, sul terreno politico, il nucleo dell'illuminismo. E questo è uguale in Francia e in Italia » (ls) Ora se la trasmissione delle idee inglesi allo spirito francese fu sopratutto opera di Montesquieu e di Voltaire; se il codice politico dello Stato dei tempi nuovi fu opera del Montesquieu, così come fu opera del Voltaire avere combattuto la superstizione e propugnato la necessità di una religione razionale, è tutto l'insieme degli scrittori illuministi ed enciclopedisti prima di Francia e poi anche d'Italia, che esprimerà quel «nucleo » comune di cui parlavamo prima, da intendersi come condanna alla ragione di Stato ed esaltazione della ragione dei lumi ( 20 ).
(18) ORTES G. M., Riflessioni sulla popolazione delle nazioni, 1790. Cfr. a p. 68 dell'edizione dei « Classici italiani di econo-
mia politica».
(19) SALVATORELLI L., Il pensiero politico italiano..., cit., pp. 19-20. (20) Per MONTESQUIEU cfr. l'Edizione critica delle opere, a cura del Laboulaye, Paris, 1875-79. Per la critica cfr. SCLOPIS F., Montesquieu et Machiavel, in «Rev. hist. de droit fr. et étranger», Paris, 1866; ID., Ricerche storiche e critiche su l'Esprit des Lois, Torino, 1867; SOREL A., Montesquieu, Paris, 1887 (con bibliografia); FAGUET E., La politique comparée de Montesquieu, Rousseau et Voltaire, Paris, 1902; BARKHAUSEN, Montesquieu, l'Esprit des Lois et les archives de la Brade 1904; ID., Montesquieu, ses idées et ses oeuvres d'après les papiers de la Brède, Paris, 1907; DEDIEU J., Montesquieu et
Concludendo, l'Inghilterra rimane la culla della concezione liberale dello Stato, mentre la Francia — e più propriamente la Francia del secolo XVIII — tenderà a divenire la grande agitatrice della democrazia in Europa; mentre la dottrina politica degli scrittori italiani del Settecento non potrà dirsi uscire dalla Storia, per usare una frase felice del Brunello, il quale con essa tende a dimostrare che il nostro pensiero è rimasto aderente alla effettiva realtà politica e sociale, che assegna a individui e a classi il posto che loro compete per natura ( 21 ). Cosicchè, mentre in Inghilterra e in Francia la coscienza novella del secolo, che è la coscienza stessa dell'illuminismo, ha potuto condurre la speculazione politica a due espressioni concrete tal quali .......
la tradition politique anglaise en France, Paris, 1909; ID., Montesquieu, Paris, 1913; KovITS, Das Klassenrecht und die Staatphilos, Berlin, 1927; BATTAGLIA F., Il problema della libertà in Montesquieu, in «Civiltà fascista», Roma, 1938; RODELLI, Storia - e storiografia in Montesquieu, Firenze, 1938; PASSERIN D'ENTRÈVEs A., Cahiers de Montesquieu, in « Rivista di filosofia», Milano, 1942; RAYMOND, Humanisme de Montesquieu, in « Génies de France», Neuchâtel, 1942; DEL Bo D., Montesquieu, le dottrine giuridiche e politiche, Milano, 1943. Per le sue teorie economico - giuridiche, cfr., MONDOLFO R., Teoria della proprietà in Montesquieu, in « Rivista filosofica », Pavia, 1908; NICOLAI, Il diritto privato in Montesquieu, Bologna, 1942. Su Voltaire, cfr. per le opere l'edizione a cura del Moland, Paris, 1877-83. Per la critica, tra gli innumerevoli studi, cfr. DESNOIRRENTERRES G., Voltaire et la société française au XVIII.ème s., Paris, 1867-76; MORLEY J., Voltaire, London, 1874; STRAUSS D., Voltaire Paris, 1876; BRUNETIERE F., Etude critique, Paris, 1883; LANSON G., Voltaire, Paris, 1906; PÉLLISSIER G., Voltaire philosophe, Paris, 1908; RtccA V., Voltaire filosofo, Palermo-Roma, 1909; BELLESSORT A., Essai sur Voltaire, Paris, 1926; LABRIOLA A., Voltaire e la filosofia della liberazione, Napoli, 1926; CRAVERI R., Voltaire politico dell'Illuminismo, Torino, 1936. (21) Cfr. BRUNELLO B., Il pensiero politico italiano..., cit., p. 16.
58 sono state volute ed attuate dalle masse fattesi attive — liberalismo tradizionale in Inghilterra e radicalismo democratico in Francia — in Italia invece il pensiero dell'epoca, ovvero quello che abbiamo definito il rinnovamento, si limita ad assimilare illuminismo e coscienza francese, o meglio illuminismo e coscienza europea, entro i limiti delle particolari condizioni ambientali, con grande senso di discernimento e di equilibrio, ma senza che in tutto questo processo di assestamento il popolo — condotto dai teorici a divenire il protagonista attivo della sua vita e della storia — riesca facilmente a conquistare un tale ruolo. Appunto perchè — lo abbiamo già detto prima — questo popolo è chiuso in una tenaglia, le cui branche sono: lo spietato assolutismo (sia pure illuminato) da una parte e l'eccessivo senso di rassegnazione di una massa prona ai voleri del Principe, dall'altra. In tale situazione, che potrebbe essere rivoluzionaria, ma che è solo tendenzialmente rinnovatrice, sempre nel solco della storia, appare Jean Jacques Rousseau.
IV ROUSSEAU: ALTRO ASPETTO DELL'ILLUMINISMO. LA REVISIONE CRITICO-FILOSOFICA POSTA NEL PRIMO DISCORSO
Tutto ciò che abbiamo detto fin qui dell'illuminismo costituisce soltanto un lato dell'illuminismo medesimo, in quanto l'altro lato del fenomeno — per ripetere una frase usata dallo Störig --V si chiama Jean Jacques Rousseau ( 1). Infatti, se Hobbes e Locke dapprima, e Montesquieu, Voltaire ed altri illuministi ed enciclopedisti poi, ebbero principalmente di mira la sopravalutazione di tutto ciò che nell'uomo è ragione, invece Rousseau, con i suoi istinti, le sue passioni e, in una parola sola, con la sua umanità, insegnò a ricordare che la ragione è un tutt'uno con l'essenza umana e che grande è stato e sarà sempre l'anelito dell'uomo verso qualcosa che sia ancora più connaturata con la ragione.
(1) Cfr. Szöeic H. J., Breve storia della filosofia..., cit., p. 344.
60
61
Il grande senso critico di Rousseau, la spiccata avversione verso la cosidetta « civiltà », l'aspirazione sincera verso le « virtù semplici », che nella vita prevalgono al cospetto dell'arido raffinamento intellettuale, fanno di questo pensatore il precursore di tutte le correnti ottocentesche contrarie allo spirito del primo Settecento, il capostipite dello Sturm und Drang, del romanticismo e del rinnovamento religioso. Ciò da una parte. Dall'altra il vero interesse umano ai problemi che affannano la società e le classi più umili, quella misantropia dell'uomo tutto pervaso da schietto e profondo sentimento d'amore, di dedizione incondizionata ad un ideale superiore di vita, fanno di Rousseau colui che, realmente parlando il linguaggio dell'epoca — che non è soltanto quello della « ragione ma comincia ad essere anche quello della « rivoluzione » — anticipa tutto un processo di revisione sociale, in maniera più che progressista.
»,
Nel primo senso può ben considerarsi il grande esempio della critica razionale dell'Ottocento; nel secondo il nemico dichiarato della società borghese fondata sulla proprietà privata, e quindi il padre spirituale di Carlo Marx. Due episodi e due giudizi storici confortano questi assunti. Quando Voltaire ebbe a leggere il Discorso sulla ineguaglianza di Rousseau scrisse all'autore: « Ho ricevuto, signore, il vostro nuovo libro contro il genere umano... Nessuno ha mai intrapreso con più spirito di voi a trasformarci in bestie: la lettura del vostro libro suscita il bisogno di camminare a quattro gambe. Ma siccome ho abbandonata questa consuetudine una sessantina di anni fa, non mi sento purtroppo in gra-
do di riprenderla » ( 2 ). Quando Luigi XVI vide in prigione le opere di Voltaire e di Rousseau ebbe a commentare: « Questi due hanno distrutto la Francia » (intendasi la vecchia Francia monarchica) ( 3). Voltaire, da intellettuale orgoglioso, riteneva Rousseau un primitivo che volesse mettersi sotto i piedi il progresso dei « lumi »; e sbagliava perchè Rousseau era l'integratore del pensiero di un'epoca. Luigi XVI, da rappresentante del decadente assolutismo monarchico di Francia, riteneva Voltaire e Rousseau insieme i responsabili della rivoluzione; e indovinava, dato che, di fronte alla potenza della « ragione », Rousseau aveva posto la forza del sentimento, l'intensità della passione ed il valore dell'umano: quegli elementi cioè con cui si fanno le rivoluzioni. « I Borboni avrebbero potuto tenersi a galla — dirà un giorno Napoleone — se avessero sorvegliato l'inchiostro e la carta» ( 4). « Ragione » quindi e « sentimento ». Certe volte il contrasto tra Rousseau e Voltaire (e con Voltaire cornprendansi gli altri illuministi ed enciclopedisti) sembra forte; altre volte no. L'attività del Ginevrino coincide nel tempo con quella degli altri pensatori che scrissero negli ultimi cinquant'anni prima della rivoluzione dell' '89; e se la produzione si guarda in blocco si osserva che tutto il pensiero dell'illuminismo è a prima vista d'accordo con Rousseau nell'equiparare ragione e natura; solo che in quest'ultimo la « natura » è qualcosa che va al di là del comune, un regno trascendentale
(2) Cfr. DURANT W., Die grossen Denker, VII ediz., Zurigo, 1945, p. 236; cfr. pure STÖeic M. J., Breve storia della filosofia..., cit., pp. 348 349. (3) Cfr. STÖeic H. J., Breve storia della filosofia..., cit., p. 350. (4) BERTAUT J., Napoleon in his Own Words, Chicago, 1916, p. 63. -
62 che sa di paradisiaco. Poi, sceverando, si osserva che Rousseau, su per giù come Hume in Inghilterra e Kant in Germania, è, rispetto all'illuminismo, non soltanto l'integratore di questo pensiero, ma il critico acuto, che porta la corrente al di là di se stesso e dei termini posti dalla sua mente ( 5). Ed è anche, come vedremo, il continuatore del pensiero di Locke. Fermi questi concetti, nel profilo che andiamo tracciando sarà meglio seguire lo svolgimento spirituale del nostro pensatore, svolgimento che si va attuando con caratteri autonomi fin da quando, quasi trentenne, egli giunge a Parigi e subito dimostra coscienza del suo valore individuale ( 6 ).
(5) Cfr. STÖRIG H. J., Breve storia della filosofia..., cit., p. 350. Cfr. pure: MAUGRAS G., Voltaire et J. J. Rousseau, Paris, 1880; FAGUET E., La politique comparée..., cit. (6) Rimandando alle numerose biografie ed opere varie, generali e particolari, attinenti alla vita, alle opere ed al problema Rousseau (specie agli «Annales de la Société Jean Jacques Rousseau», che si pubblicano a Ginevra a cura della stessa So. cietà presso l'Editore Jullien e che costituiscono una fonte inesauribile di preziose notizie bibliografiche e uno strumento di collegamento tra gli studiosi di tutto il mondo), noi qui ci limitiamo a fornire qualche dato essenziale di riferimento bibliografico secondo il carattere ed entro i limiti del presente saggio. Si vedano, tra le opere principali che illustrano la vita e le opere (specie il Contratto) e approfondiscono sopratutto i caratteri fondamentali della filosofia politica di Rousseau, nonchè il fenomeno del « rousseauismo » sia in Francia che altrove: MusSET-PATHAY,
Histoire de la vie et des ouvrages de L J. Rousseau, SAINT MARC GIRARDIN, J. J. Rousseau, sa vie et ses ouvrages, 2 voll., Paris, 1875; MORLEY J., Rousseau, 2 voll., London, 1883; ALEXÉIEFF, Etudes sur Rousseau, 2 voll., Moscou, 1887; Vuv J., Origines des idées de J. J. Rousseau, Genève, 1889; BAUDOIN H., La vie et les oeuvres de J. J. Rousseau, 2 voll., Paris, 1891; CHUQuET A., J. J. Rousseau, Paris, 1893; HÖFFDING H., Rousseau und seine Philos., Stuttgart, 1897; BRY, Influence du contrat social de Rousseau, in «Bullettin de travaux historique », 1898; BOSANQUET B., The Philosophical Theory Paris, 1827;
63 È stato detto che l'atto di nascita del pensiero fondamentale di Rousseau si ha in quel giorno dell'estate del 1749, in cui recandosi il Ginevrino a visitare l'amico Diderot (rinchiuso per un arbitrario ordine di ar-
of the State, London, 1899; NOURRISSON, J. J. Rousseau et le Rousseauisme, Paris, 1903 ; CHAMPION E., Rousseau et la révolution française, Paris, 1904; Ron E., L'affaire J. J. Rousseau, Paris, 1906; DEL VECCHIO G., Sulla teoria del contratto..., cit.; BEAULAVON G., Le système politique de Jean Jacques Rousseau, in «Revue de Paris », 1907; MONDOLFO R., Il contratto sociale e la tendenza comunista in J. J. Rousseau, in « Rivista di Filosofia e scienze affini», a. IX, 1907 ; BONNARD, Du prétendu individualisme de J. J. Rousseau, in «Revue de droit public», XXIII, 1907; RODARI D., Gian Giacomo Burlamaqui e Gian Giacomo Rousseau, in «Rivista filosofica», a. X, 1908, vol. XI, pp. 645-666, 778-779; DEL VECCHIO G., Tra il Burlamaqui e il Rousseau. Nota critica, estr. da « La cultura contemporanea», a. Il, n. 4, Ortona, 1910; DIDE A., J. J. Rousseau, le protestantisme et la Révolution française, Paris, 1910; BRUNELLI J-, Il contrattualismo di J. J. Rousseau nei suoi rapporti con la Dichiarazione francese dei diritti dell'uomo e del cittadino, Torino, 1910; VAUGHAN C. E., Rousseau and his enemies, Leeds, 1911; BALDENSPERGER F., ed altri, J. J. Rousseau. Leçons faites à l'école des Hautes études soc., Paris, 1912; CAPPONI G., G. G. Rousseau e la rivoluzione francese, Genova, 1912; CAHEL L., Rousseau et la Révolution française, in «Revue de Paris », 1912; GENTILE P., Sulla dottrina del contratto..., cit.; BEAULAVON G., La question du Contrat social: une fausse solution, 1913; TAROZZI G., G. G. Rousseau, Genova, 1914; DEL VECCHIO G., Sui caratteri fondamentali..., cit.; VAUGHAN C. E., The political Writings of Jean Jacques Rousseau, 2 voll., Cambridge, 1915; MASSON P. M., La religion de J. J. Rousseau, Paris, 1916; ID., J. J. Rousseau et la restauration religieuse, Paris, 1916; DURKHEIM E., Le contrat social de Rousseau, in « Revue de Métaphisique et de Morale», 1918; BABBITT J., Rousseau and Romanticism, Boston, 1919; VARA. ELLO F., Il contratto sociale di J. J. Rousseau, Torino, 1926; BOSANQUET B., BOUTROUX E., etc., Il pensiero di Rousseau, traduzione italiana, Venezia, 1927; Bossi E., Il pensiero di Rousseau (raccolta di scritti), Venezia, 1927; HUBERT R., Rousseau et l'Encyclopédie, Paris, 1928; SCHINZ A., La pensée de Jean Jacques Rousseau; essai d'interpretation nouvelle, Paris, 1929; The Meaning of Rousseau, Oxford, 1929; WRIGHT E. H., HEARNSHAW F. J. C., The social and Political Ideas..., cit.; HENDEL C. W., Jean Jacques Rousseau, Moralist, 2 voll., Lon-
65
64 resto nella torre di Vincennes), casualmente legge sul «Mercure de Frane » il bando del concorso proposto per quell'anno dall' Accademia di Digione sul tema del progresso delle scienze e delle arti e il miglioramento dei costumi; e decide di parteciparvi ( 7 ). .
dra, 1934; BRUNELLO B., Idee sociali ed economiche nel Rousseau, in « Rivista internazionale di filosofia del diritto », a. XV, 1935, pp. 649-60; In., G. G. Rousseau, Modena, 1936; GROPPALI
A., La a volonté de tous» e la «volonté générale» nel pensiero di J. J. Rousseau, Milano, 1937; Tozzi A., Saggio sul Rousseau, cit. ; HAVENS G. R., J. J. Rousseau. Discours sur les sciences et les arts, New York, 1946; DE JOUVENAL B., Du contrat social, précédé d'un essai sur la politique de Rousseau, Ginevra, 1947; CASSIRER E., Il problema G. G. Rousseau, cit.
Infine si veda, tra le opere più moderne, il citato volume unico delle Questioni di Storia Moderna, a cura di E. Rota, ove trovansi saggi pertinenti anche il problema Rousseau e ricche indicazioni bibliografiche. (7) Cfr. Tozzi A., Saggio sul Rousseau, cit., p. 15 e CASSIRER E., Il problema..., cit., p. 20. Il Rousseau diede una immediata e spontanea descrizione di quello storico momento in una lettera inviata al Malesherbes, il 12 gennaio 1762: « Après avoir passé quarante ans de ma vie
ainsi mécontent de moi-même et des autres, je cherchois inutilement à rompre les liens qui me tenoient attaché à cette société que j'estimois si peu, et qui m'enchaînoient aux occupations le moins de mon goût, par des besoins que j'estimois ceux de la nature, et qui n'étoint que ceux de l'opinion: tout à coup un heureux hasard vint m'éclairer sur ce que j'avois à faire pour moi-même, et penser de mes semblables, sur lesquels mon coeur étoit sans cesse en contradiction avec mon esprit, et que je me sentois encore porté à aimer, avec tant de raisons de les hair. Je voudrois, monsieur, vous pouvoir peindre ce moment qui fait dans ma vie une si singulière époque, et qui me sera toujours présent, quand je vivrois éternellement. «J'allois voir Diderot, alors prisonnier à Vincennes, j'avois dans ma poche un Mercure de France, que je me mis à feuilleter le long du chemin. Je tombe sur la question de l'Accadémie de Dijon, qui a donné lieu à mon premier écrit. Si jamais quelque chose a ressemblé à une inspiration subite, c'est le mouvement qui se fit en moi à cette lecture: tout à coup je me sens l'esprit ébloui de mille lumières; des foules d'idées vives s'y présentent à la fois avec une force et une confusion qui me jeta dans un trouble inesprimable; je sens ma tête prise par un étourdissement
Questa sarebbe l'intuizione fondamentale che pervade l'intero pensiero filosofico e politico del Rousseau, e l'ultimo, grande risultato, di tre secoli di speculazione filosofica, nonchè la prima visione di un nuovo mondo e di una nuova realtà ( 8). Con quale chiarezza — racconta Rousseau con indicibile commozione — avrei potuto allora denunciare tutte le contraddizioni del nostro ordine sociale; con quale forza avrei potuto esporre tutti gli abusi delle nostre istituzioni, con quale evidenza avrei potuto dimostrare che l'uomo è buono per natura, e che solo le istituzioni lo fanno cattivo: « Tout ce que j'ai pu re-
tenir de ces foules de grandes vérités, qui, dans un quart d'heure, m'illuminèrent sous cet arbre, a été bien faiblement èpars dans le trois principaux de mes écrits; savoir, ce premier Discours, celui de l'Inegalité, et le Traite de l'éducation; lesquel trois ouvrages sont inséparable, et forment ensemble un même tout» ( 9).
semblable à l'ivresse. Une violente palpitation m'opresse, soulève ma poitrine; ne pouvant plus respirer en marchant, je me laisse tomber sous un des arbres de l'avenue, et j'y passe une demi-heure dans une telle agitation, qu'en relevant j'aperçus tout le devant de ma veste mouillée de mes larmes, sans avoir senti que j'en répandois. O monsieur! si j'avois jamais pu écrire le quart de ce que j'ai vu et senti sous cet arbre, avec quelle clarté j'aurois fait voir toutes les contradictions du système social! avec quelle force j'aurois exposé tous les abus de nos institutions! a. Il Rousseau parlò della cosa al Diderot, il quale lo incoraggiò a prendere parte al concorso. La lettera sopra citata trovasi a p. 212 (n. CCCXIV del vol. VII) delle Oeuvres complètes di Rousseau, ed. Hachette, del 1858, quella alla quale faremo riferimento in tutte le citazioni contenute in questo lavoro. (8) Così il Tozzi (Saggio sul Rousseau, cit., pp. 16 e ss.), il quale, riportando qualche brano della corrispondenza intercorsa sull'argomento tra il Rousseau e il D'Alembert, annota: « Tutta l'opera filosofica del Rousseau non è che un dialogo, spesso assai animato, coll'Illuminismo ». (9) ROUSSEAU J. J., Oeuvres..., cit., vol. VII, pp. 213.14. Allor5 - MIRARELLA,
Fortuna di Rousseau in Sicilia
66 La ribellione repressa contro gli ideali di vita e di cultura di tutto un secolo erompe spontanea: «... Già da lungo tempo — annbta il Cassirer — Rousseau s'era sentito lontano da questi ideali, ma fino allora non aveva osato confessarlo a se stesso, nè tanto meno l'aveva espresso apertamente. Lo abbagliava ancora lo splendore della cultura spirituale, nel cui centro si trovava, e lo tratteneva l'amicizia per i capi del movimento spirituale d'allora, Condillac e Diderot. Ma ora tutte le dighe faticosamente erette si rompono. Una nuova passione etica si sveglia in lui, e trae dal suo intimo con forza irresistibile un'onda di nuove idee. L'interna tensione, ch'egli aveva sentito oscuramente e confusamente, si trasforma ora per lui in una conoscenza chiara e sicura; il suo sentimento è diventato d'un tratto lucido, ma giudica e condanna» ( 10) Ma è riuscito Rousseau a dare alle idee espresse nel Discorso sopra le Scienze e le Arti una organicità filosofica? Non ci pare. Leggendo infatti il testo di tale Discorso ( 11), tra i
chè Rousseau scriveva queste parole erano trascorsi oltre dieci anni da quel memorabile episodio; ma, data la veemenza, non può dubitarsi della sincerità delle espressioni. Giustamente quindi si è respinta la pretesa avanzata dal Diderot, in base alla quale sarebbe stato questi a fornire all'amico il materiale originale che questi avrebbe poi sviluppato nella trattazione del problema posto dall'Accademia di Digione (cfr., sull'argomento, MORLEY, Diderot and the Encyclopaedists, 1878, Nuova ed., London, 1932, vol. I, pp. 112 e ss.). (10) CASSIRER E., Il problema..., cit., pp. 22-23. (11) Esso è riportato nelle Oeuvres..., cit., (vol. I, pp. 1 e ss.). Una delle prime traduzioni italiane apparse in Sicilia, è quella catanese del 1812, curata da Agatino Longo col titolo Discorsi sopra le scienze e le arti (Stamperia dei Regi Studi). Questa comprende, oltre il Discorso di Gian Giacomo Rousseau sopra le scienze e le arti, tradotto dall'Abate Giovanni Sardo
67 periodi concitati, appassionati e, sovente, anche retorici, si constata subito una mancanza di forma, diremmo oggi scientifica, o soltanto filosofica, e ci si accorge che, proprio nei punti in cui più ferma e più concettuosa
ed annotato dal Dott. Agatino Longo, anche il Discorso preliminare all'Enciclopedia del Signor D'Alembert, tradotto dallo stesso Agatino Longo, dottore in filosofia e medicina. Il libro è dedicato al Signor D. Bonaventura Rossi, maestro razionale del Real patrimonio, ministro di Catania. Il Longo, nell'Avvertimento preliminare, giustifica il perchè ha voluto riunire insieme le due opere, quella del D'Alembert e quella del Rousseau: « Alcuno si meraviglierà forse — egli scrive — che al Panegirico delle Scienze tenga dietro un Discorso tutt'altro che panegirico. Come mai, mi si dirà, possono raccozzarsi insieme due opere di genio così opposto? Nell'uno imboccasi la tromba per celebrare le glorie delle Scienze e delle Arti, sì di necessità, che di lusso; nell'altra queste stesse si rampognano aspramente come perniciose alla società, corruttrici dei costumi, contrarie al pubblico bene; si dipingono coi più vivi colori e colle tinte più forti quali funesti istrumenti della rovina degl'Imperî, della degradazione de' Popoli, dello spossamento delle forze rigogliose degli Stati; si spacciono nocive al cuore, inutili allo spirito, vane nel loro oggetto, dannose nei loro effetti, e poco manca che non vengano solennemente anatematizzate e proscritte dalle civili società, come Platone volea cacciate dalla sua Repubblica le Opere di Omero. Ma cesserà, credo, la sorpresa, lorchè si riflette che non per altro oggetto ha voluto ravvicinare il Discorso del Filosofo Enciclopedista e quel del Ginevrino, se non per farne scorgere più evidentemente la differenza, e dal loro reciproco contrasto far risaltare più luminosa la verità. Uno che legge il Discorso preliminare dell'Enciclopedia resta abbagliato, e dolcemente incantato dalla brillante prospettiva che gli si para dinanzi, si accende dal desiderio di percorrere un sì ridente paese; di già sente nel suo cuore la smania di osservar da vicino luoghi, che in lontananza gli compariscono così ameni, così dilettevoli, ed ubertosi: ma dall'altra parte è giusto che sia avvertito degli scogli che li attorniano, delle insidie che vi si ascondono, de' passi lubrici e fallaci, che per entro vi esistono. Le Scienze, egli è vero, non meno che le Arti, sono in se stesse pregevolissime, e meritano ogni nostra attenzione, ma non e niente men vero che possono esser pietre d'inciampo per molti che non vi si danno colle dovute disposizioni di mente e di cuore. « Oltrecchè per un'anima leggera e poco saggia lo studio de ll e
68
69
dovrebbe essere la dimostrazione degli assunti, l'autore si lascia prendere la mano dalla passione, senza concludere il ragionamento in una vera e propria dimostrazione sinallagmatica. Rousseau stesso, nel compilare parecchi anni più avanti l'Introduzione ad un'ulteriore edizione della operetta, mostrerà le sue perplessità, e troverà strano come tale operetta, il cui contenuto non può essere paragonato a nessuna delle opere posteriori, abbia potuto dare le basi alla sua fama letteraria. La verità è che il Discorso esercitò sui contemporanei di Rousseau un mordente tutto particolare, che può e deve essere considerato in rapporto diretto a quelle che erano le opinioni di allora sul valore della cultura in astratto ed alla sublimazione, che gli illuministi andavano facendo, delle lettere, delle scienze e delle arti, ritenute « gli unici e soli beni che noi pos-
Scienze è quasi spesso una pura perdita di tempo, quanti rischi, che il comune degli uomini non cura, non si debbon temere della lettura de' Libri... ». « Una verità così parlante mi lia mosso a riprodurre, e a dare in mano alla gioventù il Discorso di Gian Giacomo Rousseau sopra le Scienze, non già perchè io approvi interamente il di lui assunto, e convenga perfettamente colle sue mire, ma per iscuotere i giovani studiosi, applicati all'apprendimento di esse, mediante l'eloquenza infocata e toccante del suo autore, a scansare i pericoli che vanna a loro inseparabilmente uniti. Onde poi non cadere laddove apprender si dee a non inciampare, io ho corretto qualche espressione del testo e vi ho aggiunte nei luoghi propri delle note critiche, tendenti a far ravvisare il lato debole de' suoi argomenti, l'equivocità delle sue prove, il travisamento dei fatti, con cui appoggia sì gli uni che le altre. Possa questo mio secondo lavoro, egualmente che il primo, destare, negli animi di coloro che leggeranno questi Discorsi, una più vigile attenzione, ed una più diligente premura nell'appressarsi colla dovuta cautela al santuario delle Scienze, onde non essere invasati da un vano entusiasmo, o ad un fuoco profano, ed io sarò abbastanza ricompensato della mia fatica» (Op. cit., pp. 121-126). .
sediamo », come declamava il Signor D'Alembert (Y 2). Oggi, su noi moderni, l'effetto del Discorso è diverso: noi respingiamo il suo tono retorico, lo critichiamo per la forma, priva di coordinamento sistematico, e ne accettiamo con interesse gli argomenti per quella
(I2) « L'amor delle Lettere — aggiunge il D'Alembert nel
Di-
scorso Preliminare all'Enciclopedia — che presso i nostri vicini è un merito, non è ancor veramente che una moda fra noi, e forse non sarà mai altra cosa; ma per quanto perigliosa sia questa moda, la quale per un Mecenate illuminato produce cento Amatori ignoranti ed orgogliosi, essa ci ha però impedito di ricader nelle barbarie, o depravazione di gusto, ove una folla di circostanze tendono a precipitarci. Si può riguardare come una delle principali l'amore del falso bello spirito, che protegge l'ignoranza, se ne fa un onore, e la spargerà presto o tardi universalmente. Essa sarà il frutto e il termine del cattivo gusto, ed io aggiungo ne sarà il rimedio; imperciocchè tutto prova rivoluzioni regolate, e l'oscurità terminerà con un nuovo secol di lume. Noi saremo più colpiti dal pieno giorno dopo essere stati qualche tempo nelle tenebre. Sarà come una specie di anarchia funestissima per sè stessa, ma utile alle volte per le sue conseguenze. Guardiamoci tuttavia dal desiderare una rivoluzione tanto formidabile; la barbarie dura secoli, pare che questo sia il nostro elemento; la ragione ed il buon gusto non sono che passaggieri. Sarebbe questo forse il luogo di respingere i dardi, che uno Scrittore eloquente e filosofo ha lanciato di recente contro le Scienze e le Arti, accusandole di corrompere i costumi. Starebbe a noi male certamente di esser del suo sentimento alla testa di un'Opera qual'è questa; e l'uomo di merito di cui parliamo sembra aver dato il suo suffragio al nostro lavoro col zelo ed il successo, col quale vi ha concorso. Noi non gli rimprovereremo di aver confuso la coltura dello spirito coll'abuso che se ne può fare; ci risponderebbe egli senza dubbio che quest'abuso ne è inseparabile: ma noi lo pregheremo di esaminare se la maggior parte de' mali che attribuisce alle Scienze ed alle Arti non sono dovute a cause affatto diverse, l'enumerazione delle quali sarebbe qui lunga altrettanto che delicata (Discorsi, a cura del Longo, cit., pp. 115-116). Lo « scrittore eloquente e filosofo » di cui parla il D'Alembert è il Rousseau; ma sia lui che gli altri enciclopedisti, per la più parte, son tutti d'accordo nel ritenere che « di filosofico » nel ragionamento del Rousseau sul Discorso vi è ben poco; dato
70 verità del sentimento che essi contengono, ma sopratutto perchè di essi Rousseau si servì per instaurare il suo colloquio » con quell'illuminismo, di cui egli rappresenta, come abbiamo detto, soltanto un aspetto (13)
La dottrina illuministica è pregna di intellettualismo, ed è sotto l'influsso di tali caratteri che ribadisce una sovranità della ragione intesa come astratta posizione dell'intelletto. que pour des êtres imaginaires, en pensant travailler pour ses contemporains» (Oeuvres..., cit., vol. VI, p. 16).
che il ragionamento — a dire degli enciclopedisti — è smentito dai fatti. (13) «Il me semble au contraire — scrive il D'Alembert al Rousseau, accennando alla sostanza del dissidio — que les hom-
mes devant être plus vertueux à proportion qu'ils connaîtront mieux les véritables sources de leur bonheur, le genre humain doit gagner à s'instruire. Si les siècles éclairés ne sont pas moins corrompus que les autres, c'est que la lumière y est trop inégalement répandue; qu'elle est resserrée et concentrée dans un trop petit nombre d'esprits; que les rayons qui s'en échappent dans le peuple ont assez de force pour découvrir aux âmes communes l'attrait et les avantages du vice, et non pour leur en faire voir les dangers et l'horreur: le grand défaut de ce siècle philosophe est de ne l'être pas encore assez. Mais quand la lumière sera plus libre de se répandre, plus étendue et plus égale, nous en sentirons alors les effets bienfaisans...» (Lettre à M. Rousseau, citoyen de Genève, in Oeuvres..., cit., vol. I, p. 289). Il che è sostanzialmente diverso dal pensiero del Rousseau, il quale così si esprimeva nelle Confessioni, parlando delle opere politiche dell'abate Saint-Pierre: « En les examinant, je vis que
ce n'était presque que le recueil des ouvrages imprimés de son oncle, annotés et corrigés de sa main, avec quelques autres petites pièces qui n'avaient pas vu le jour. Je me confirmai, par ses écrits de morale, dans l'idée que m'avaient donnée quelques lettres de lui, que Mme de Créqui m'avait montrées, qu'il avait beaucoup plus d'esprit que je n'avais cru: mais l'examen approfondi de ses ouvrages de politique ne me montra que des vues superficielles, des projets utiles, mais impraticables, par l'idée dont l'auteur n'a jamais pu sortir, que les hommes se conduisaient par leurs lumières plutôt que par leurs passions. La haute opinion qu'il avait des connoisances modernes lui avoit fait adopter ce faux principe de la raison perfectionnée, base de tous les établissemens qu'il proposait, et source de tous ses sophismes politiques. Cet homme rare, l'honneur de son siècle et de son espèce, et le seul peut-être, depuis l'existence du genre humain, qui n'eût d'autre passion que celle de la raison, ne fit cependant que marcher d'erreur en erreur dans tous ses systèmes, pour avoir voulu rendre les hommes semblables à lui, au lieu de les prendre tels qu'ils sont, et qu'ils continueront d'être. Il n'a travaillé
E non è tutto. Scrivendo ai membri della Società Economica di Berna, il 29 aprile del 1762, il Rousseau ribadiva con maggiore energia il contrasto fra le sue idee e il metodo di pensiero dell'illuminismo e manifestava dei dubbi su quella sicurezza di sè della mente umana, che è propria della dottrina illuministica, la quale tende a ridurre ogni problema di forma o di metodo a un problema purameute morale. « Quelque beau cependant — afferma il Ginevrino — que soit votre plan, et quelques talens que vous ayez
pour l'exécuter, ne vous flattez pas d'un succés qui réponde entièrement à vos vues. Les préjugés qui ne tiennent qu'à l'erreur se peuvent détruire, mais ceux qui sont fondés sur nos vices ne tomberont qu'avec eux. Vous voulez commencer par apprendre aux hommes la vérité pour les rendre sages; et, tout au contraire, il faudrait d'abord le rendre sages pour leur faire aimer la vérité. La vérité n'a presque jamais rien fait dans le monde, parce que les hommes se conduisent toujours plus par leurs passions que par leurs lumières, et qu'ils font le mal, approuvant le bien. Le siècle où nous vivons est des plus éclairés, même en morale: est-il des meilleurs? Les livres ne sont bons à rien; j'en dis autant des accadémies et des sociétés littéraires; on ne donne jamais à ce qui en sort d'utile qu'une approbation stérile; sans cela, la nation qui a produit les Fénelon, les Montesquieu, les Mirabeau, ne seroit-elle pas la mieux conduite et la plus heureuse de la terre? En vaut-elle mieux depuis les écrits de ces grands hommes? et un seul abus a-t-il été redressé sur leurs maximes? Ne vous flattez pas de faire plus qu'ils n'ont fait. Non, messieurs, vous pourrez instruire les peuples, mais vous ne les rendrez ni meilleurs ni plus heureux. C'est une des choses qui m'ont le plus découragé durant ma courte carrière littéraire, de sentir que, même me supposant tous les talens dont j'avais besoin, j'attaquerais sans fruit des erreurs funestes, et que, quand je les pourrois vaincre, les choses n'en iroient pas mieux. J'ai quelquefois charmé mes maux en satisfaisant mon coeur, mais sans m'en imposer sur l'effet de mes soins. Plusieurs m'ont lu, quelques-un m'ont approuvé même; et, comme je l'avais prévu, tous sont restés ce qu'ils étaient auparavant. Messieurs, vous direz mieux et davantage, mais vous n'aurez pas un meilleur succès; et, au lieu du bien public que vous cherchez, vous ne trou-
72 Rousseau, rivolgendosi con il Discorso ai sostenitori di quell'indirizzo, li critica, critica la forma da essi adoperata, e pone il loro problema, più che come problema puramente intellettuale e morale, come problema sociale. Primato dunque della ragione pratica sulla teoretica. Questa la risposta che il Rousseau dà al dubbio proposto dall'Accademia di Digione. Non scienza ed arte, non cultura astratta, non arido sapere, ma bensì morale; e che sia morale attivamente operante ed espressione vera e profonda della saggezza dell'uomo, il cui intelletto non va accomunato — come pretenderebbero gli illuministi — al sapere in genere, ma si fa forza attiva dello stesso spirito umano in una determinata guisa ed attraverso una determinata gerarchia. È qui che si manifesta l'« antistoricismo» dell'astratta ragione settecentesca, di quella ragione che poteva apparire all'uomo dell'epoca come assoluta ed immutabile, come un dato necessario, uguale per tutti gli esseri umani e per tutti i tempi, sol perchè ragione soltanto programmatica, o normatività, o dovere essere; quando invece essa deve attingere alle sorgenti profonde della realtà storica, dell'interesse sociale, della morale individuale, affinchè il problema si trasferisca su un piano più vasto. « ... La morale da puramente individuale, da risoluzione del problema dell'individuo come tale, per divenire una forza ordinativa ed efficiente della realtà concreta, deve trasformarsi in morale dell'uomo che è nello stato sociale, e cioè trasformarsi nella risoluzione del problema della società» (14) E tutto ciò è esatto: Rousseau, con il Discorso, vuol
verez que la gloire que vous semblez craindre» (Oeuvres..., cit., vol. VII, p. 234). (14) Tozzi A., Saggio..., cit., p. 21.
73 segnare appunto un radicale rivolgimento del pensiero; e prende la posizione di cui abbiamo parlato contro il Settecento e contro l'illuminismo per esaltare la morale .e la politica, non come scienze morali, ma come forze attive, sì che morale e politica si fanno problema morale e politico insieme; dato che tutto poi, in definitiva, come dice lo stesso Rousseau, tende alla politica e che, qualunque cosa si faccia, nessun popolo è mai diverso da quello che la natura del suo governo gli impone di essere (15)
(15) È molto interessante sentire dalla viva voce di Rousseau la concezione che egli si è formata della politica e del grande problema « del miglior governo », al cui studio egli avrebbe voluto dedicare, fin da quando si trovava a Venezia (1751), tutta la sua applicazione, con un'opera, Le Istituzioni politiche, che avrebbe dovuto « mettere il suggello » alla sua reputazione:
«Des divers ouvrages que j'avois sur le chantier, celui que je méditois depuis longtemps, dont je m'occupois avec le plus de goût, auquel je voulois travailler toute ma vie, et qui devoit, selon moi, mettre le sceau à ma réputation, étoit mes Institutions politiques. Il y avoit treize à quatorze ans que j'en avois conçu la première idée, lorsqu'étant à Venise j'avois eu quelque occasion de remarquer les défauts de ce gouvernement si vanté. Depuis lors mes vues s'étoient beaucoup étendues par l'étude historique de la morale. J'avois vu que tout tenoit radicalement à la politique, et que, de quelque façon qu'on s'y prit, aucun peuple ne seroit jamais que ce que la nature de son gouvernement le feroit être; ainsi cette grande question du meilleur gouvernement possible me paroissoit se réduire à celle-ci: « Quelle est la nature de gouvernement propre à former le peuple le plus vertueux, le plus éclairé, le plus sage, le meilleur enfin, à prendre ce mot dans son plus grand sens? ». J'avois cru que cette question tenoit de bien près à cette autre-ci, si même elle en étoit différente: «Quel est le gouvernement qui, par sa nature, se tient toujours le plus près de la loi? ». De là, qu'est-ce que la loi? et une chaîne de questions de cette importance. Je voyois que tout cela me menoit à de grandes vérités, utiles au bonheur du genre humain, mais surtout à celui de ma patrie, oà je n'avois pas trouvé, dans le voyage que je venois d'y faire, les notions des lois et de la liberté assez justes ni assez nettes à mon gré; et j'avois cru cette manière indirecte de les leur donner la plus propre à ménager l'amour-propre de ses
74
75
Ecco perchè in Rousseau il programma di riforma morale, lungo il cammino delle critiche e delle stesse opere, si va facendo programma di riforma politica e sociale ( 16) Il passo compiuto dal Ginevrino, per cercare di abbandonare gli schemi illuministici e dare una identità al binomio ragione e realtà, è di grandi proporzioni. Siamo ancora distanti, è vero, dalla formulazione di una dottrina; anzi nel Discorso non v'è affatto una dissertazione filosofica nel senso moderno della parola; ma vi è certamente la posizione critica dichiarata contro l'intellettualismo. Il ristabilimento ed il rigoglio delle scienze e delle arti non ha contribuito ad epurare i costumi. Questa la risposta al quesito secondo il Rousseau. E ciò nonostante le convinzioni della società intellettuale dell'epoca e nonostante la « riprova di fatto » fornita dal D'Alembert. Anzi, secondo Rousseau, l'esercizio eçcessivo delle applicazioni intellettuali non fa che indebolire lo spirito e quella forza morale che l'uomo deve trovare in se stesso appunto per affermare il primato della ragione pratica sulla teoretica. Dunque: critica del modo come debbono essere praticate le scienze e le arti e concezione nuova, più armonica, nella quale i vari momenti dell'attività spirituale si debbono comporre e proporzionare in un rapporto in cui si concreta lo stesso principio morale che Rousseau afferma, non per negare, ma per rinnovare i valori della civiltà ( 17 ). « C'est un grand et beau spectacle de voir l'homme sortir en quelque manière
du néant par ses propres efforts; dissiper, par les lumières de sa raison, les ténèbres dans lesquelles la nature l'avoit enveloppé; s'élever au-dessus de lui-même; s'élancer par l'esprit jusque dans les régions célestes; parcourir à pas de géant, ainsi que le soleil, la vaste étendue de l'univers; et ce qui est encore plus grand et plus difficile, rentrer en soi pour étudier l'homme et connoître sa nature, ses devoirs et sa fin. Toutes ces merveilles se sont renouvelées depuis peu de générations » ( 18). È troppo chiaro, per lo slancio e la passione di queste parole, che chi scrive non può essere un retrogrado negatore del progresso delle scienze e delle arti, ma un costruttore, il quale appunto col Discorso segna, attraverso la critica, quel sistema nuovo che, egli per primo, seguirà nelle successive opere per raggiungere quanto più possibile la certezza assoluta della perfezione. In tal senso vanno intese le opere successive di Rousseau, specialmente quelle di carattere politico-sociale, le quali, come notavamo più sopra, servono a farci seguire meglio il trasferimento sul piano politico di quel problema che inizialmente il nostro filosofo ha affrontato sul piano morale ( 19). Intendiamo dire del Discorso sulle origini della disuguaglianza e del Contratto sociale.
ROUSSEAU J. J., Oeuvres..., cit., vol. I, p. 2. (19) Le idee politiche di Rousseau sono prevalentemente concentrate nel secondo Discorso e nel Contratto; ma parecchie altre questioni sono trattate nell'articolo inserito nell'Enciclopedia (torno V, 1755) e intitolato Economie politique, nella Polysynodie e più ampiamente nei suoi Progetti di governo per la Corsica e la Polonia (cfr. Oeuvres complete di Rousseau, edizioni Hachette e C., più volte citate, in 8 volumi). (18)
membres, et me faire pardonner d'avoir pu voir là-dessus un peu plus loin qu'eux» (dalle Confessioni, in Oeuvres..., cit.,
vol. VI, pp. 3-4). (16) Cfr. Tozzi A., Saggio..., cit., p. 42. (17) Cfr. Tozzi A., Saggio..., cit., p. 30.
77 Il Discorso sulle origini e i fondamenti della disuguaglianza affronta quel problema che poi sarà sviluppato nel Contratto: il Discorso rappresenta l'aspetto polemico dell'argomento, mentre il Contratto sviluppa
V
IL ROUSSEAU POLITICO: IL SECONDO DISCORSO
Il Discorso sulle origini della disuguaglianza (1) esprime con maggiore sicurezza e precisione di termini — ma sempre in tono critico — alcune posizioni mentali del precedente Discorso; mentre il Contratto segna la fase costruttiva del pensiero e della politica del Rousseau in senso proprio ( 2).
(1) Nel 1754, come è noto, quella stessa Accademia di Digione che, dopo proposto il dubbio « se il miglioramento delle scienze e delle arti abbia giovato a migliorare i costumi », aveva conferito il premio al Rousseau, propose un nuovo tema: « quale
sia l'origine della disuguaglianza fra gli uomini e se sia fondata sulla legge naturale ». Fu in tale occasione che il Rousseau presentò il Discorso sulle origini e i fondamenti della disuguaglianza fra gli uomini, senza ottenere il premio. Tuttavia pubblicò l'operetta, che può ben considerarsi il primo suo scritto importante in materia politica (cfr., nelle Oeuvres..., vol. I, il testo da p. 71 e p. 172; cfr. inoltre il testo edito a cura di I. L. Lecercle, con prefazione e note, per le Editions Sociales, Paris, 1954; e, fra le traduzioni italiane, quella a cura di Giulio Preti, Milano, 1949, con Prefazione e nota bibliografica). (2) Veramente, quando si parla di opera di maturazione e di elaborazione, ci si riporta all'Emilio, trattazione che offre degli elementi ancora più concreti per stabilire un elevato grado di approfondimento dei termini di quel colloquio tra Rousseau e
il tema dal punto di vista teorico-costruttivo. L'affermazione principale contenuta nel secondo Discorso, quella che a nostro avviso segna la trasformazione del medesimo problema da morale in politico, consiste in ciò, che i valori morali, e non l'intelletto, costituiscono la spiritualità, ma questa è vera soltanto quando riesce a liberarsi, nel suo processo intimo, dalle scorie della natura. Umanità e spiritualità si determinano così come libertà ( 3). Ed il Rousseau ribadisce con molta fermezza quella che è, secondo lui, l'essenza del sapere; in cui la libertà dell'Io in tanto è tale in quanto ha la padronanza di sè: la semplice «puissance de vouloir », cioè la forza pura dell'istinto, non basta; occorre la coscienza di questa libertà ( 4). Ora, se nelle lettere, nelle scienze, nelle arti, l'atteggiamento di indifferenza dell'uomo, che non si fa protagonista di queste manifestazioni della cultura con
l'illuminismo, di cui dicevamo prima. Qui parliamo soltanto del Discorso e del Contratto, cioè delle opere politiche vere e proprie; mentre l'Emilio sarà meglio classificarlo in Pedagogia più che in Filosofia o in Politica. (3) Cfr. Tozzi A., Saggio..., cit., pp. 43-44 e ss. (4) Scrive il Rousseau: « Je ne vois dans tout animal qu'une
machine ingénieuse, à qui la nature a donné des sens pour se remonter elle-même, et pour se garantir, jusqu'à un certain point, de tout ce qui tend à la détruire ou à la déranger. J'aperçois précisément les mêmes choses dans la machine humaine, avec cette différence que la nature seule fait tout dans les opérations de la bête, au lieu que l'homme concourt aux siennes en qualité d'agent libre. L'une choisit ou rejette par instinct, et l'autre par un acte de liberté; ce qui fait que la bête ne peut s'écarter de la règle qui lui est prescrite, même quand il lui seroit avantageux de le faire, et que l'homme s'en écarte souvent à son
78
79
la propria coscienza e con la propria libertà, porta alla sterilità della cultura medesima (e qui è, come abbiamo dimostrato, la frattura profonda tra Rousseau ed i filosofi dell'illuminismo e dell'Enciclopedia); la disorganizzazione in sè di cotali espressioni dell'umano sapere, o meglio la mancanza di aderenza di queste alle necessità spirituali degli uomini, induce al difetto nell'organizzazione politica e sociale. Nel senso, si intende, che la cultura politica si svuota di umanità, di spiritualità, di libertà. Così il problema filosofico del primo Discorso, specie là dove Jean Jacques puntualizza le conseguenze dell'intellettualismo sterile su quella che invece dovrebbe essere l'evoluzione naturale della vita sociale e politica, si fa politico; e denuncia il male di cui è affetta la società dell'epoca: la disuguaglianza degli uomini.
préjudice. C'est ainsi qu'un pigeon mourroit de faim près d'un bassin rempli des meilleures viandes, et un chat sur des tas de fruits ou de grains, quoique l'un et l'autre pût très-bien se nourrir de l'aliment qu'il dédaigne, s'il s'étoit avisé d'en essayer; c'est ainsi que les hommes dissolus se livrent à des excès qui leur causent la fièvre et la mort, parce que l'esprit déprave les sens, et que la volonté parle encore quand la nature se tait. «Tout animal a des idées, puisqu'il a des sens; il combine même ses idées jusqu'à un certain point: et l'homme ne diffère à cet égard de la bête que du plus au moins; quelques philosophes ont même avancé qu'il y a plus de différence de tel homme à tel homme, que de tel homme à telle bête. Ce n'est donc pas tant l'entendement qui fait parmi les animaux la distinction spécifique de l'homme que sa qualité d'agent libre. La nature commande à tout animal, et la bête obéit. L'homme éprouve la même impression, mais il se reconnoit libre d'acquiescer ou de résister; et c'est surtout dans la conscience de cette liberté que se montre la spiritualité de son âme; car la physique explique en quelque manière le mécanisme des sens et la formation des idées, mais dans la puissance de vouloir ou plutôt de choisir, et dans le sentiment de cette puissance, on ne trouve que des actes purement spirituels, dont on n'explique rien par les lois de la mécanique (dai Discours, in Oeuvres..., cit., vol. I, pp. 89-90).
«La première source du mal — scrive Rousseau — est l'inégalité: de l'inégalité sont venues les richesses; car ces mots de pauvre et de riche sont relatifs, et partout où les hommes seront égaux il n'y aura ni riches ni pauvres. Des richesses sont nés le luxe et l'oisiveté; du luxe sont venus les beaux-arts, et de l'oisiveté les sciences » ( 5). Il Discorso sulla disuguaglianza contiene tutta una requisitoria contro quella riforma di « appropriazione individuale » dei beni che è la proprietà. Vi è una ineguaglianza naturale o fisica — sostiene il nostro scrittore — dovuta alle differenze naturali dell'età, della salute, delle forze fisiche e dell'indole psichica; e vi è una ineguaglianza morale o politica derivante dalla convinzione e dallo stato di consociazione. In origine era un idilliaco « stato di natura » (in contrasto con la hobbesiana lotta di tutti contro tutti), che poi gli uomini hanno perduto. E l'hanno perduto con l'istituzione della proprietà. « Il primo cui venne in mente di cingere il terreno con una siepe — osserva il Ginevrino — e di affermare: questo è mio; e che trovò uomini abbastanza ingenui per credergli, fu il vero fondatore della società borghese. Quanti delitti, quante guerre, quante stragi e miserie e orrori avrebbe risparmiato al genere umano colui che avesse strappato quei paletti, avesse colmato il foss o e gridato agli altri uomini • « guardatevi dal credere a questo impostore! Se dimenticate che i frutti appartengono a tutti e la terra a nessuno, sarete perduti! » ( 6).
,
(5) Il brano è contenuto nella Réponse au Roi de Pologne, in Oeuvres.... cit., vol. I, p. el L (6) Dal Discorso sull'origine della disuguaglianza degli uomini, in Oeuvres..., cit., vol. I, p. 105. Il Rousseau così continua nel testo del Discorso: «... cette idée de propriété, dépendant
81
80 Ma, purtroppo, gli uomini accettarono l'istituzione della proprietà senza sapere che accettavano la causa e l'origine delle loro sciagure, prime fra tutte le sciagure quella che creò la differenza tra ricchi e poveri. E Rousseau, il quale nell'esprimere questi pensieri ri-
de beaucoup d'idées antérieures qui n'ont pu naître que successivement, ne se forma pas tout d'un coup dans l'esprit humain: il fallut faire bien des progrès, acquérir bien de l'industrie et des lumières, les transmettre et les augmenter d'âge en âge, avant que d'arriver à ce dernier terme de l'état de nature. Reprenons donc les choses de plus haut, et tâchons de rassembler sous un seul point de vue cette lente succession d'événemens et de connaissances dans leur ordre le plus naturel. « Le premier sentiment de l'homme fut celui de son existence; son premier soin celui de sa conservation. Les productions de la terre lui fournissaient tous les secours nécessaires; l'instinct le porta à en faire usage. La faim,, d'autres appétits, lui faisant éprouver tour à tour diverses manières d'exister, il y en eut une qui l'invita à perpétuer son expèce; et ce penchant aveugle, dépourvu de tout sentiment du coeur, ne produisoit qu'un acte purement animal: le besoin satisfait, les deux sexes ne se reconnaissaient plus, et l'enfant même n'était plus rien à la mère sitôt qu'il pouvait se passer d'elle. «Telle fut la condition de l'homme naissant; telle fut la vie d'un animal borné d'abord aux pures sensations, et profitant à peine des dons que lui offrait la nature, loin de songer à lui rien arracher. Mais il se présenta bientôt des difficultés; il fallut apprendre à les vaincre: la hauteur des arbres qui l'empêchait d'atteindre à leurs fruits, la concurrence des animaux qui cherchaient à s'en nourrir, la férocité de ceux qui en voulaient à sa propre vie, tout l'obligea de s'appliquer aux exercices du corps; il fallut se rendre agile, vite à la course, vigoureux au combat. Les armes naturelles, qui sont les branches d'arbres et les pierres, se trouvèrent bientôt sous sa main. Il apprit à surmonter les obstacles de la nature, à combattre au besoin les autres animaux, à disputer sa subsistance aux hommes mêmes, ou à se dédommager de ce qu'il fallait céder au plus fort. « A mesure que le genre humain s'étendit, les peines se multiplièrent avec les hommes. La différence des terrains, des climats, des saisons, put les forcer à en mettre dans leurs manières de vivre. Des années stériles, des hivers longs et rudes, des étés brûlons, qui consument tout, exigèrent d'eux une nouvelle industrie. Le long de la mer et des rivières ils inventèrent la
sente non poco dell'influenza di Locke, non può fare a meno di citare tale suo grande ispiratore, ed aggiunge che « assiomatico » deve ritenersi quanto al riguardo opina il filosofo inglese, e cioè che « non vi può essere
ligne et l'hameçon, et devinrent pêcheurs et ichthyophages. Dans les forêts ils se firent des arcs et des lèches, et devinrent chasseurs et guerriers. Dans les pays froids ils se couvrirent des peaux des bêtes qu'ils avaient tuées. Le tonnerre, un volcan, ou quelque heureux hasard, leur fit connaître le feu, nouvelle ressource contre la rigueur de l'hiver: ils apprirent à conserver cet élément, puis à le reproduire, et enfin à en préparer les viandes qu'auparavant ils dévoraient crues. «Cette application réitérée des êtres divers à lui-même, et des uns aux autres, dut naturellement engendrer dans l'esprit de l'homme les perceptions de certains rapports. Ces relations que nous exprimons par les mots de grand, de petit, de fort, de foible, de vite, de lent, de peureux, de hardi, et d'autres idées pareilles, comparées au besoin, et presque sans y songer, produisirent enfin chez lui quelque sorte de réflexion, ou plutôt une prudence machinale qui lui indiquait les précautions les plus nécessaires à sa sûreté. «Les nouvelles lumières qui résultèrent de ce développement augmentètent sa supériorité sur les autres animaux en la lui faisant connaître. Il s'exerça à leur dresser des piéges, il leur donna le change en mille manières; et quoique plusieurs le surpassassent en force au combat, ou en vitesse à la course, de ceux qui pouvaient lui servir ou lui nuire, il devint avec le temps le maître des uns et le fléau des autres. C'est ainsi que le premier regard qu'il porta sur lui-même y produisit le premier mouvement d'orgueil; c'est ainsi que sachant encore à peine distinguer les rangs, et se contemplant au premier par son espèce, il se préparait de loin à y prétendre par son individu. « Quoique ses semblables ne fussent pas pour lui ce qu'ils sont pour nous, et qu'il n'eût guère plus de commerce avec eux qu'avec les autres animaux, ils ne furent pas oubliés dans ses observations. Les conformités que le temps put lui faire apercevoir entre eux, sa femelle et lui-même, lui firent juger de celles qu'il n'apercevait pas; et, voyant qu'ils se conduisaient tous comme il aurait fait en pareilles circostances, il conclut que leur manière de penser et de sentir était entièrement conforme à la sienne; et cette importante vérité, bien établie dans son esprit, lui fit suivre, par un pressentiment aussi sûr et plus prompt que la dialectique, les meilleures règles de conduite que, pour son avantage et sa sûreté, il lui convînt de garder avec eux. 6 - MIRABELLA,
Fortuna di Rousseau in Sicilia
82 ingiuria dove non c'è proprietà» (7). Ma il Rousseau si spinge molto al di là del suo precursore, sì che oggi giustamente si ritiene che tra le enunciazioni socialisticamente estremiste dell'autore del Discorso sulla ineguaglianza e la affermazione di Proudhon del secolo successivo «la proprietà è un furto», non corre molto( 8).
« Instruit par l'expérience que l'amour du bien-être est le seul mobile des actions humaines, il se trouva en état de distinguer les occasions rares où l'intérêt commun devoit le faire compter sur l'assistance de ses semblables, et celles plus rares encore où la concurrence devoit le faire défier d'eux. Dans le premier cas, il s'unissoit avec eux en troupeau, ou tout au plus par quelque sorte d'association libre qui n'obligeoit personne, et qui ne duroit qu'autant que le besoin passager qui l'avoit formée. Dans le second, chacun cherchoit à prendre ses avantages, soit à force ouverte, s'il croyoit le pouvoir, soit par adresse et subtilité, s'il se sentoit le plus foible. «Voilà commente les hommes purent insensiblement acquésir quelque idée grossière des engagemens mutuels, et de l'avantage de les remplir, mais seulement autant que pouvoit l'exiger l'intérêt présent et sensible... ». (7) Dal Discorso sull'origine della disuguaglianza degli uomini, in Oeuvres..., cit., vol. I, p. 110. (8) Cfr. per tutti, in tal senso, STÖRIG, Breve storia della filosofia, cit., p. 346. Vi è un punto poi, più avanti, del Discorso, in cui l'autore, rispondendo direttamente al quesito proposto dall'Accademia di Digione, dice che « ... dal momento che un uomo ebbe bisogno dell'aiuto di un altro, dal momento che era utile ad uno solo di avere provviste per due, da quel momento l'uguaglianza disparve, s'introdusse la proprietà, il lavoro divenne necessario, e le vaste foreste si cambiarono in ridenti campagne, che bisognò innaffiare col sudore degli uomini e nelle quali presto si videro germogliare e crescere con le messi la schiavitù e la miseria» (p. 110). Questo concetto verrà ripreso, nel 1844, da Carlo Marx, nei Manoscritti economico -filosofici, in cui sostiene che la « Storia umana », che è poi la « civiltà » di cui parla Rousseau, ha inizio con la proprietà e con la divisione del lavoro, i quali determinano quella forma di « umana alienazione» (esattamente quella che il Ginevrino ha bollato come «depravazione »), che culmina nell'attuale società capitalistica, nella forma di schiavitù dei molti ai pochi. Cfr. anche, su questo punto, l'edizione e traduzione del Discorso a cura di G. Preti, già cit. (nota a p. 77).
83 La stessa unione e coalizione tra gli uomini fu concepita — afferma Rousseau — « ... per preservare i deboli dalla oppressione, tenere in freno gli ambiziosi e garantire a ciascuno il possesso di ciò che gli appartiene. Invece di volgere le nostre forze contro noi stessi — dissero i più scaltri — raccogliamole in un potere supremo che, secondo savie leggi, protegga tutti i membri dell'associazione, respinga i nemici comuni e ci conservi in perpetua concordia » ( 9). Fu così che l'umanità passò dallo stato di natura ad uno stato che è un insulto a ll a natura stessa. Il « rimedio » a siffatto stato di cose sarà dal Ginevrino formulato nel Contratto. Intanto egli — nella sesi chiede come si possa conda parte del Discorso conoscere l'origine della disuguaglianza tra gli uomini se non si incomincia col conoscere l' « uomo » nel suo intimo e nella sua essenza. Il che costituisce il fulcro di tutta l'impostazione dialettica e polemica dei due Discorsi e del Contratto. Ma come potrà mai l'uomo — egli aggiunge — riuscire a scorgersi quale l'ha formato la natura, attraverso tutti i cambiamenti che il succedersi delle età e delle cose ha dovuto in lui produrre, e separare ciò che deriva dalla sua essenza da ciò che le circostanhze e i suoi progressi hanno aggiunto o modificato rispetto al suo stato primitivo? Ritornando a quella che era la sua fisionomia nel periodo delle origini — suggerisce il filosofo — e risalendo a tutte quelle mutazioni della costituzione umana che portarono poi alle differenze che oggi distinguono gli uomini e le classi cui essi appartengono nella società. —
(9) Dal Discorso sull'origine della disuguaglianza degli uomini,
in Oeuvres..., cit., vol. I, pp. 114.15.
84 Simile alla salma di Glauco — aggiunge lo scrittore nella Prefazione — che il tempo, il mare e le tempeste avevano sfigurata talmente che assomigliava piuttosto ad una bestia feroce che a un Dio ( 10), l'anima umana, che in seno alla società è stata alterata da mille cause che si riproducono continuamente, dall'acquisto di una quantità di conoscenze e di errori, dai mutamenti subiti dalla costituzione del suo corpo e dall'urto continuo delle passioni, ha, per così dire, mutato il suo aspetto fino al punto di essere pressocchè irriconoscibile. E invece di un essere che agisca sempre secondo principi certi e immutabili, invece di quella semplicità celeste e maestosa che il suo autore vi aveva impressa, non vi si trova altro che il mostruoso contrasto della passione che crede di ragionare e dell'intelletto che delira; mentre più crudele ancora è il fatto che, poichè tutto quanto il progresso della specie umana l'allontana continuamente dal suo stato primitivo, quanto più accumuliamo nuove conoscenze, tanto più ci togliamo i mezzi — questa è l'idea terminale di Rousseau — per acquistare la più importante tra tutte le nostre conoscenze: ed è
(10) Qui Rousseau si rifà a Platone, il quale, nella Repubblica (X), parla del mito di un pescatore, chiamato Glauco. Questi, essendosi accorto che i pesci, a contatto con una certa alga marina, riacquistavano vita e vigore, volle nutrirsi di tale erba; quindi si tuffò in mare e divenne un Dio marino. Ma la vita in fondo al mare lo trasfigurò. Così Platone dimostra la trasformazione che, col tempo, subisce la nostra anima sotto le sollecitazioni degli istinti naturali del corpo. Il mito è ripreso dal Rousseau con un carattere naturalistico: l'essenza originaria dell'anima umana è stata alterata dall'allontanamento dallo stato di natura e non dall'avvicinamento al medesimo stato, di cui parla Platone (cfr. la nota 2a, a p. 25 della edizione del Discorso sulla disuguaglianza, a cura di Preti, già cit. Per il testo del Discours sur l'origine de l'inégalité cfr. le Oeuvres..., cit., vol. I, da p. 71 a p. 152).
un controsenso che, a furia di studiare l'uomo, ci siamo messi nell'impossibilità di conoscerlo (11) Partendo da tali premesse — forse un pò troppo assiomatiche — il Ginevrino sollecita uno studio dei successivi mutamenti della costituzione umana, perchè soltanto nelle forme primarie e genuine si potrà rinvenire l'origine fondamentale delle differenze che distinguono gli uomini, i quali -- secondo quanto è comunemente ammesso — sono per natura altrettanto uguali fra loro quanto lo erano gli animali di ogni specie prima che diverse cause fisiche pro ducessero in alcune le varietà che noi vi notiamo. Ed effettivamente non si può concepire che questi primi mutamenti, per qualunque causa si siano verificati, abbiano alterato, tutti in una volta e nello stesso modo, gli individui della specie; ma mentre alcuni si perfezionavano o peggioravano acquistando diverse qualità, buone o cattive, altri restavano più a lungo nel loro stato originario. Questa la prima sorgente della disuguaglianza tra gli uomini; successivamente l'uomo di società, che vive sempre fuori di se stesso, finirà col vivere, più che una vita propria, la vita degli altri, e quindi vivrà solo nell'opinione degli altri ed il senso della propria esistenza gli verrà partecipato soltanto per questa via derivata e mediata, cioè, in una parola, per la via indiretta del giudizio degli altri. Studiare e conoscere se stesso: ecco ciò che spetta all'uomo che vuoi divincolarsi dai legami dello stato attuale, dice Rousseau, al fine di staccare la personalità dell'uomo «naturale» da quella dell'uomo «artificiale». In tale studio — che è studio e programma di riforma interiore — è la rivelazione della vera immagine «naturale» dell'uomo, che appare come scrostata da tut-
(11) Cfr. ROUSSEAU J. J., Oeuvres...,
cit., vol.
I, p. 79.
87
86 te le soprastrutture convenzionali; ed è quel merito che Rousseau si è attribuito di fronte agli illuministi e agli uomini di cultura del suo secolo. Il giudizio di esperienza e di autocoscienza, che già si era fatto strada attraverso il primo Discorso, qui si completa, superando ancora più di quanto non avesse fatto prima, la concezione dell'illuminismo con una vera e propria teoria educativa. Ma questa « teoria educativa » non è soltanto programma di riforma morale, ma sopratutto politica. E l'affermazione principale contenuta nel secondo Discorso è appunto quella in base alla quale sono i valori morali, e non le fredde posizioni intellettuali, a dare un tono spirituale alla vita. « Anima abbietta — esclamerà più tardi Rousseau nella Professione di fede dei Vicario Savoiardo — è la tua triste filosofia che ti rende simile alle bestie; o meglio, tu vuoi invano avvilirti, il tuo genio depone contro i tuoi principi, il tuo cuore smentisce la tua dottrina, e l'abuso stesso delle tue facoltà prova la loro eccellenza a tuo dispetto!... » ( 12). È evidente che il filosofo tende ad instaurare un nuovo metodo di indagine, così nella filosofia come nella politica, al fine di porsi dal punto di vista del dovere essere o, meglio, del rappoto tra essere e dovere essere, per meglio considerare l'uomo nella sua soggettività morale, oltre che intellettuale, e per meglio identificare lo spirito col soggetto. Il che nega la possibilità di studiare e conoscere tale uomo nel suo intimo coi metodi naturalistici fino ad allora impiegati (e ritenuti a torto dall'illuminismo come sufficienti per la risoluzione del problema morale). Così l'uomo si fa realmente libero in questo conti-
(12) ROUSSEAU
J, J.,. Oeuvres..., cit., vol. II, p. 69.
nuo autocontrollo di sè; e questo valore concreto dell'Io non è soltanto nel governo di sè, delle passioni e dei sentimenti che lo guidano nella sua privata attività, ma è anche alla base della vita di relazione con gli altri uomini, cioè della vita politica, ed è alla base di quello « stato di natura » che il riformatore invoca come il rimedio più efficace per la vita della comunità umana. Dove lo cerchiamo — dice Rousseau nel terzo Dialogo dell'opera Rousseau, juge de Jean Jacques — quest'uomo di natura, che vive una vita squisitamente sua e che si indirizza secondo la sua coscienza, indipendentemente da quello che la società gli suggerisce di fare? «Quest'uomo si cerca inutilmente in mezzo a noi. Dovunque soltanto una vernice di parole: dappertutto soltanto l'aspirazione bramosa verso una felicità che esiste solo secondo l'apparenza. Nessuno si preoccupa della realtà; tutti pongono il loro essere nell'apparenza e traggono la loro vita come schiavi e trastulli del loro amor proprio, non per vivere, ma per far credere agli altri d'aver vissuto » (13)
(13) In Oeuvres..., cit., vol. VI, Dialogo Terzo.
89 scritto proprio per quella società corrotta nella quale il sagace critico aveva ravvisato la radice dei mali dell'uomo e dell'infelicità del genere umano. Contrasto dunque fra la prima impostazione a carattere individualistico e la seconda a carattere collettivistico? Rivolgimento — come dice il Cassirer — addirittura inspie-
VI LE IDEE FONDAMENTALI DEL CONTRATTO E LA LORO INFLUENZA SULLA COSCIENZA POLITICO-SOCIALE
Se il Discorso sulla disuguaglianza costituisce una requisitoria appassionata a favore dell'individuo, non altrettanto può dirsi per il Contratto (1), il quale sembra
(1) Come è noto, e come dice lo stesso Rousseau nelle Confessioni e nell'Epistolario, l'idea originaria del Contratto balenò all'autore durante il periodo del suo soggiorno a Venezia (1743), in qualità di Segretario dell'Ambasciata di Francia. Quivi egli, studiando le vecchie costituzioni di quella repubblica, si formò l'idea di uno schema ideale, idea cui presto si aggiunse la necessità di rispondere alle obbiezioni che il D'Alembert nella Prefazione dell'Enciclopedia e il Re di Polonia gli avevano mosso a seguito del primo Discorso. L'opera, nel disegno concepito dall'autore, doveva avere per titolo Istituzioni politiche; ma, dopo parecchi anni di applicazione, il Rousseau — preoccupato com'era per questioni di carattere contingente — desistette dal proponimento e si servì di parte del materiale ,già raccolto e di passi scritti per stendere il Contratto, pubblicato l'11 marzo 1762, in 8 0 , dal Libraio Rev di Amsterdam. Nello stesso anno fu fatta una ristampa in 16°; ma, tra il 1762 e il 1772, apparvero altre edizioni non autorizzate dal Rousseau. Un'edizione critica del Contratto, molto autorevole, è quella dovuta a E. Dreyfus-Brisac
gabile? ( 2). Non possiamo addentrarci nemmeno in questo appassionante argomento, già trattato a fondo da altri ( 3); ma limitandoci a quanto può interessare alla sintesi che andiamo svolgendo, diremo soltanto che col Contratto Rousseau si pone tra il giusnaturalismo e il costituzionalismo: lo Stato non è per lui un'astrazione, ma una realtà originaria, che ha la forza di spezzare l'arbitrio dell'individuo, ove questo possa nuocere alla collettività organizzata. Ma è sempre l'uomo, anzi è soltanto l'uomo, a realizzare la vera comunità da cui proviene il diritto: « societatis custodia — aveva detto human intellectui conveniens, fons est eius Grozio iuris, quod proprie tali nomine appellatur» (4). Il che .
—
— come nota il Saitta — può ben riportarci alla teoria aristotelica sull'uomo politico e sociale per natura. Solo che la teoria aristotelica è essenzialmente oggettiva, dato che Aristotele intende per natura la potenza indipendente che destina l'uomo alla società ( 5 ), mentre Grozio prima, Locke dopo, e Rousseau successivamente an-
(Paris, 1886), che riproduce il manoscritto di Ginevra, primo abbozzo del Contratto. (2) Cfr. CASSIRER E., Il problema..., cit., pp. 28 e ss. (3) Cfr., oltre l'opuscolo del CASSIRER più volte citato, Il Contratto sociale, traduzione con Introduzione e commento di Giuseppe Saitta, Firenze, 1924, pp. XXII e ss. dell'Introduzione. (4) Gaozto, De jure belli et pacis, Prolegomena, 8. (5) Cfr. SAITTA G., Il Contratto sociale, cit., Introduzione, p. VII.
90 cora, dimostrano — superando grado a grado difficoltà e contraddizioni — che la natura stessa dell'uomo è fonte ed origine del Diritto, della Comunità, dello Stato; e contribuiscono a far sì che la teoria del diritto naturale si avvii verso un epilogo razionalistico e soggettivistico. Il pensiero di Grozio aveva contribuito alla creazione di una civitas immortalis, che è lo Stato nella sua universalità; ma questa concezione verrà superata dal Locke e da Rousseau. Il corpo dello Stato può perire — essi diranno — ma il «principio» dello Stato fondato sulla eticità e universalità del diritto non perirà mai. E lo Stato si identificherà con l'elemento umano che lo compone solo se il popolo riuscirà a diventare un tutt'uno con quello spirito associativo che consiste nella pienezza dell'associazione, cioè nella «piena consociatio vitae civilis ». Così tra Stato e popolo non vi sarà più alcuna distinzione; e la sovranità, prima distinta (sovranità del monarca e sovranità del popolo) si avvierà a divenire unitaria. Solo che in Grozio siffatta evoluzione è empirica; e spesso, nei suoi scritti, sono evidenti le contraddizioni nelle quali egli cade, specie allorchè, pur avendo coscienza della caducità del contratto, lo universalizza arbitrariamente, sì da farne qualcosa di cristallizzato e di immutabile. Una volta determinato il fine del potere politico mediante il contratto, il popolo perde il diritto di revocare la sua volontà e soggiace alla tirannide. Il pensiero di Locke aveva sopratutto ribadito il concetto che lo Stato naturale è uno Stato di perfetta libertà; ma non di arbitrio, dato che sono le leggi di natura a controllare e disciplinare le azioni ed i rapporti fra gli uomini. Il che fa gli umoni proprio eguali di fronte alle legge e di fronte allo Stato. Il passaggio dalla società naturale alla politica avviene grado a grado, quasi come una conseguenza della
91 necessità sentita dall'uomo di essere garantito e difeso nella persona e nei beni. Così, in Locke, la volontà individuale realizza sì la volontà universale, ma un tale contratto è un pò troppo materiato dalle necessità contingenti degli uomini; come non è in Rousseau, in cui l'aspetto spirituale dell'unione trascende quello materiale. Rousseau quindi possiamo ben dire che, col Contratto, supera molte delle precedenti contraddizioni; anche se egli, nella progressione ed evoluzione delle idee politiche del momento, ed in particolare in ordine alla concezione del « Contratto sociale» come categoria sempre presente nella comunità e quindi nello Stato, perviene ad una soluzione quando già la teoria contrattualistica degli scrittori di diritto naturale che lo han preceduto è stata oggetto di profonde elaborazioni. Ma l'originalità del Ginevrino consiste nell'avere elaborato, tra i giusnaturalisti ed i costituzionalisti, una concezione dello Stato che non sia organismo forzatamente razionale o schematicamente giuridico, ma realtà originaria, che ha in sè i caratteri dell'umano e di quel divino che è insito nell'umano. E quindi tutte le istituzioni umane sono come la rivelazione di quell'eterno che è in noi e nella universalità del nostro spirito. « Considerando — dice il filosofo — la società umana con sguardo tranquillo e disinteressato, essa non sembra a primo acchitto mostrare che la violenza degli uomini potenti e l'oppressione dei deboli; lo spirito si ribella contro la durezza degli uni, mentre è portato a deplorare la cecità degli altri; e siccome nulla è meno stabile fra gli uomini delle relazioni esterne che il caso produce più spesso della saggezza, gl'istinti umani appaiono a prima vista fondati sopra mucchi di sabbia mobile; è solo dopo averli esaminati da vicino, e dopo aver rimosso la polvere e la sabbia che circondano
92 l'edificio, che si scorge la base incrollabile sulla quale
è elevato, e si apprende a rispettarne le fondamenta. Ora, senza lo studio serio dell'uomo, delle sue facoltà naturali e dei successivi sviluppi di esse, non si riuscirà mai a fare queste distinzioni ed a separare nell'attuale costituzione delle cose ciò che ha fatto la volontà divina da ciò che l'arte umana ha preteso di fare » ( 6). L'uomo, come si vede, è ormai l'asse attorno a cui ruota tutto il sistema; nucleo centrale della filosofia e della politica, pilastro su cui poggia quella libertà inalienabile, che altro non è, in definitiva, che la espressione migliore della maturità di coscienza raggiunta dall'uomo medesimo ( 7 ). Ed è l'uomo che deve conciliare, con saggezza, i suoi diritti con quelli dello Stato. Problema questo dei rapporti tra libertà ed autorità, che travaglierà non poco le menti dei posteri; e che Rousseau crede di poter risolvere con la formula del Con-
(6) Dalla Prefazione al Discorso sull'origine della disuguaglianza degli uomini, in Oeuvres...., cit., vol. I, p. 82. (7) «Renoncer à sa liberté, — scrive Rousseau — c'est renoncer à sa qualité d'homme, aux droits de l'humanité, même à ses devoirs. Il n'y a nul dédommagement possible pour quiconque renonce à tout. Une telle renonciation est incompatible avec la nature de l'homme; et c'est ôter toute moralité, à ses actions que d'ôter toute liberté à sa volonté. Enfin c'est une convention vaine et contradictoire de stipuler d'une part une autorité absolue, et de l'autre une obéissance sans bornes. N'est-il pas clair qu'on n'est engagé à rien envers celui dont on a droit de tout exiger? Et cette seule condition, sans équivalent, sans échange, n'entraîne-t-elle pas la nullité de l'acte? Car, quel droit mon esclave aurot-il contre moi, puisque tout ce qu'il a m'appartient, et que, son droit étant le mien, ce droit de moi contre moi-même est un mot qui n'a aucun sens? » (Il Contratto sociale, libro I, cap. IV, in Oeuvres, cit., vol. 2; p. 582). Questo principio, che è poi uno dei principî fondamentali del Cristianesimo, era stato elaborato a fondo da Montesquieu nel suo Esprit des Lois, (XV, II, VI), ed è poi ripreso dal Kant e dalla scuola post-kantiana.
93 « trovare una forma d'associazione che difenda e protegga con tutta la forza comune la persona e i beni di ciascun associato, e per la quale ognuno, unendosi a tutti, non obbedisca pertanto che a se stesso e resti libero come prima » ( 8).
tratto:
— (8) « Je suppose — così si esprime testualmente il Ginevrino les hommes parvenus à ce point où les obstacles qui nuisent à leur conservation dans l'état de nature l'emportent, par leur résistance, sur les forces que chaque individu peut employer pour se maintenir dans cet état. Alors cet état primitif ne peut plus subsister; et le genre humain périroit s'il ne changeoit de manière d'être. «Or, comme les hommes ne peuvent engendrer de nouvelles f orces, mais seulement unir et diriger celles qui existent, ils n'ont plus d'autre moyen pour se conserver que de former par agrégation une somme de forces qui puisse l'emporter sur la résistance, de les mettre en jeu par un seul mobile, et de les faire agir de concert. Cette somme de forces ne peut naître que du concours de plusieurs; mais la force et la liberté de chaque homme étant les premiers instrumens de sa conservation, comment les engagera-t-il sans se nuire et sans négliger les soins qu'il se doit? Cette difficulté, ramenée à mon sujet, peut s'énoncer en ces termes: «Trouver une forme d'association qui défende et protége de toute la force commune la personne et les biens de chaque associé, et par laquelle chacun, s'unissant à tous, n'obéisse pourtant qu'à lui-même, et reste aussi libre qu'auparavant ». Tel est le problème fondamental dont le Contrat social donne la solution. « Les clauses de ce contrat sont tellement déterminées par la nature de l'acte, que la moindre modification les rendroit vaines et de nul effet; en sorte que, bien qu'elle n'aient peut-être jamais été formellement énoncées, elles sont partout les mêmes, partout tacitement admises et reconnues, jusqu'à ce que, le pacte social étant violé, chacun rentre alors dans ses premiers droits, et reprenne sa liberté naturelle, en perdant la liberté conventionelle pour laquelle il y renonça. «Ces clauses, bien entendues, se réduisent toutes à une seule: savoir, l'aliénation totale de chaque associé avec tous ses droits à toute la communauté: car, premièrement, chacun se donnant tout entier, la condition est égale pour tous; et la condition étant égale pour tous, nul n'a intérêt de la rendre onéreuse aux autres. « De plus, l'aliénation se faisant sans réserve, l'union est
94 Egli ritiene con ciò di aver superato il dualismo tra Stato e individuo, e di aver superato coll'armonia la fusione dei termini; mentre attraverso questo sforzo noi constatiamo come i due Discorsi ed il Contratto vengono, nella parte finale e conclusiva di quest'ultimo, a costituire un tutt'uno, malgrado alcune, inevitabili contraddizioni. Il male è nella società, il bene è nella vita originaria, nello stato di natura. Prima sorgente del male è l'ine-
aussi parfaite qu'elle peut l'être, et nul associé n'a plus rien à réclamer: car, s'il restoit quelques droits aux particuliers, comme il n'y auroit aucun supérieur commun qui pût prononcer entre eux et le public, chacun, étant en quelque point son propre juge, prétendroit bientôt l'être en tous; l'état de nature subsisteroit, et l'association deviendroit nécessairement tyrannique ou vaine. «Enfin chacun se donnant à tous ne se donne à personne; et comme il n'y a pas un associé sur lequel on n'acquière la même droit qu'on lui cède sur soi, on gagne l'équivalent de tout ce qu'on perd, et plus de force pour conserver ce qu'on a. « Si donc on écarte du pacte social ce qui n'est pas de son essence, on trouvera qu'il se réduit aux termes suivans: «Chacun de nous met en commun sa personne et toute sa puissance sous la suprême direction de la volonté générale; et nous recevons encore chaque membre comme partie indivisible du tout ». A l'instant, au lieu de la personne particulière de chaque contractant, cet acte d'association produit un corps moral et collectif, composé d'autant de membres que l'assemblée a de voix, lequel reçoit de ce même acte son unité, son moi commun, sa vie et sa volonté. Cette personne publique, qui se forme ainsi par l'union de toutes les autres, prenoit autrefois le nom de cité, et prend maintenant celui de république ou de corps politique, lequel est appelé par ses membres Etat quand il est passif, souverain quand il est actif, puissance en le comparant à ses semblables. A l'égard des associés, ils prennent collectivement le nom de peuple, et s'appellent en particulier citoyens, comme participant à l'autorité souveraine, et sujet, comme soumis aux lois de l'Etat. Mais ces termes se confondent souvent et se prennent l'un pour l'autre; il suffit de les savoir distinguer quand ils sont employés dans toute leur précision. (Il Contratto Sociale, libro I, cap. VI, in Oeuvres, cit., vol. 2°, pp. 584.86).
guaglianza; da questa son venute le ricchezze e le proprietà, causa di tutti i mali; dalla ricchezza son nati il lusso e l'ozio; dal lusso le arti e dall'ozio le scienze ( 9 ). Il problema è da un canto .nella esigenza del « ritorno alla natura », che rappresenta il processo logico del divenire reale ( 70 ), e dall'altro nella ricerca se possa esservi governo legittimo e sicuro, che prenda gli uomini quali sono e le leggi quali possono essere ». Questo, in sintesi, lo sviluppo del ragionamento del filosofo, il quale così perviene ad una Certa conclusione: il « Contratto sociale », quel « Contratto» che secondo i suoi assunti deve difendere appunto e proteggere la persona e i beni di ciascun associato, e per il quale «... ognuno, unendosi a tutti, non obbedisca pertanto
(9) Rousseau aveva già parlato, nel secondo Discorso, di quella « appropriazione individuale », che è la proprietà; e ad essa aveva fatto risalire le cause dell'ineguaglianza e dell'ingiustizia sociale. Nel Contratto poi dice che l'usurpazione diventa diritto; ma con ciò non sembra ammettere la legittimazione dell'istituto della proprietà. Lo Janet ha ritenuto che il Ginevrino si sia limitato soltanto ad una ammissione parziale dell'istituto medesimo, abbinandolo al lavoro; e ciò sempre ammesso che lo Stato possa riconoscere ai cittadini un diritto sulla terra che essi avrebbero in qualche modo creato col lavoro (JANET P., Histoire de science politique, cit., II); il Mondolfo, invece, fondandosi esclusivamente sul contenuto del secondo Discorso, dimostra che il Rousseau nega l'istituto ed ammette soltanto « un droit au coltivateur sur le produit de la terre qu'il a labourée» (M0ND0LF0 R., Il Contratto sociale..., cit.). Sull'argomento cfr. anche l'Introduzione di G. PERpp. TICONE all'opera già citata Il Contratto sociale e i Discorsi, XXXII e ss. (10) Cfr. DEL VECCHIO G., Su la teoria del contratto sociale, cit., pp. 77 e ss. Cfr. pure: LIEBMANN O., Rechtsphilosophie des J. J. Rousseau, cit. (L'individualismo nel Diversa è l'interpretazione del SOLARI diritto privato, Torino, 1911).
96 che a se stesso e resti libero come prima» ( 11); quel «Contratto» è in grado di dare un fondamento alla società, in base al quale il popolo possa dirsi veramente popolo, cioè « umanità » in cui si identifica 1'« individuo » (1z) Ma ha egli con questa formula risolto veramente il problema? Sembra di no. Infatti, qual'è il contenuto delle parole « tutti e ciascuno »? Ritrova l'individuo nella « volontà generale » la libertà e i diritti che individualmente possedeva prima di sottomettersi al « Contratto»? E può realmente dirsi « unanime » questa volontà generale? « Il Rousseau stesso — scrive il Saitta — sente continuamente l'angustia e il travaglio della sua posizione confusa, contraddittoria, ed ora si fissa nella considerazione dell'individuo, ora in quella dell'universale... Quest'io comune come l'unità, la vita, la moralità stessa degli individui, è sentito come la necessità degli individui, ma non è mediato: è una esigenza, ma non una verità dimostrata » (13) La verità è forse, come sostiene il Del Vecchio (i cui studi sul Rousseau ci sembrano sempre verdi e sempre tranquillizzanti come riferimento critico), che
(11) Dal Contratto sociale, in Oeuvres..., cit., vol. II, p. 985. (12) La moltitudine è, per Rousseau, atomismo; la società è unità e organismo vivo, alla cui base vi è l'uomo. Egli qui polemizza con Grozio (il quale voleva che ogni popolo avesse un monarca), osservando che prima di esaminare l'atto col quale un popolo elegge un re, bisogna vedere qual'è la natura dell'atto per cui un popolo è realmente popolo: atto che è il vero fondamento della società. (13) SAIrrA G., Il Contratto sociale, cit., Introduzione, pp. XXX e ss. Nello stesso senso PERTICONE G., Problemi della filosofia, Roma, 1926, vol. 1, cap. VIII, oltre tanti altri che ci asteniamo dal citare.
97 il « Contratto » è per il filosofo soltanto l'idea secondo la quale egli si augura che possa avvenire il coordinamento dei diritti naturali degli individui, in quanto esso si fonda su di una necessità che è superiore all'arbitrio degli individui, ed in quanto non si riferisce a lla volontà e alla coscienza empirica, ma alla volontà e alla coscienza trascendentale. Perciò la sua contenenza può essere determinata a priori, in modo universalmente valido ( 14). Così come, del resto, l'altro aspetto fondamentale del pensiero di Rousseau, il « ritorno alla natura », altro non è se non proprio un vero atto dello spirito, un rientrare dell'uomo in sè, un riprendere coscienza di se stesso, un adeguarsi dell'essere al dovere essere. Il tutto, nelle due configurazioni insieme, riassume,
(14) Cfr. DEL VECCHIO G., Sui caratteri fondamentali..., cit., pp. 10-11 e ss. Il Del Vecchio pone anche in evidenza, in questo scritto, che il Rousseau ebbe piena coscienza della natura sui generis del contratto, a differenza del Grozio e di altri contrattualisti che lo avevano preceduto: «Il conferimento dei diritti dei singoli — egli osserva — per la formazione di una persona pubblica, che li restituisce immediatamente (in ciò consiste; come è noto, il Contrat Social), è un atto puramente concettuale, un processo dialettico cui non corrisponde una serie di operazioni nel tempo. Se la trasmissione avesse veramente la consistenza di un atto empirico, l'individuo si troverebbe in un certo istante destituito di ogni diritto: nell'ente politico si troverebbe adunata la somma dei diritti di tutti, e dall'ente stesso dipenderebbe allora il distribuirli in qualsivoglia forma e misura. Tale è la concezione dell'Hobbes; ma per il Rousseau la cosa sta affatto diversamente. « L'aliénation totale de chaque associé avec tous ses droits à toute la communauté» è, nel pensiero del Rousseau, solo un atto fittizio, o un canone costruttivo, necessario per dimostrare come i diritti dell'individuo, pur essendo inscindibili dalla sua natura, debbano formalmente essere conferiti a lui dallo Stato, da che e in quanto egli ne fa parte. Il significato fondamentale della partecipazione dell'individuo allo Stato — conclude il Del Vecchio — consiste appunto in questa specie di novazione, per cui i diritti naturali, conservando integralmente 7•
MIRABELLA,
Fortuna di Rousseau in Sicilia
98 in un idem sentire costituito dalla libertà naturale, quello che è lo spirito di tutta la impostazione: la libertà concepita in maniera indissolubile rispetto alla natura dell'uomo. Lo «stato di natura» è l'ambiente ideale nel quale l'uomo dovrebbe vivere; il « Contratto sociale » la formula seconda la quale è dato ad ognuno di ritrovarsi libero, in quella costituzione che è garanzia e per lo Stato e per i cittadini, secondo l'idea del Contratto. Non appena si spezza siffatta armonia, che è armonia di misure e di limiti, gli uomini riprendono automaticamente la loro libertà naturale. Più che una legge — è stato ben detto — il diritto di egual libertà è il presupposto tacito di ogni legge, la condizione dello Stato legittimo in generale. La impostazione dei diritti essenziali degli individui in seno allo Stato non potrebbe essere più completa, nè più perfetta la compenetrazione di essi con l'ordinamento politico. Lo Stato vive nel riconoscimento e nel governo dell'esercizio di tali diritti, che sono civili in quanto riconosciuti; se disconosciuti come civili, ricompaiono di necessità come naturali nella immutata pienezza della loro forza ideale. Il che non è altro che conseguente, rispetto al principio stabilito già dal Rousseau, secondo il quale la libertà è indissolubile dalla natura dell'uomo. In questo ordine di pensiero — conclude acutamente il Del Vecchio — è la radice dello Stato di diritto, costituzionale, moderno, e, più ancora, di quello dell'avvenire (15) Ecco in che ritrovasi veramente la perenne attualità delle idee politiche e sociali di Rousseau; idee che si
la loro sostanza, sono convertiti in civili. E il « Contratto sociale » non è altro che la formula categorica di questa conversione ideale (pp. 12-13). (15) Cfr. DEL VEccmo G., Sui caratteri fondamentali..., cit., pp. 14-15.
diffusero in un baleno in Europa e in Italia, non solo per la loro essenza rivoluzionaria, ma sopratutto rinnovatrice nel senso giuspubblicistièo della parola. Cosicchè possiamo ben dire che se la rivoluzione dell' '89 trasse il suo tono ardente dallo slancio appassionato e passionale del Ginevrino, la costituzione della Francia repubblicana venne formulata sull'esempio del Contratto sociale.
Prova ne sia che, allorquando la rivoluzione francese prima e tante altre rivoluzioni minori di poi, come quelle risorgimentali italiane e quella del '48 siciliano, fallirono (nel senso che, incominciate in nome della libertà, finirono nell'intolleranza e nel dispotismo), il pensiero politico di Rousseau — in cui rinvengonsi le tracce di tale tragica contraddizione — non perì mai, ma rimase vivo e vitale nella sua politicità e socialità più sentite e più moderne. Ed in Ita li a appunto, in sul finire del Settecento, e dopo la triste esperienza della rivoluzione francese, le opere del Rousseau penetrarono, si diffusero e vennero lette, con le opportune differenze da luogo a luogo, sopratutto per questa loro aderenza più che alle aspirazioni indipendentistiche e rivoluzionarie, all'anelito costituzionalistico, oltre che individualistico-liberale, dell'epoca. Ed anche tale intonazione liberale va sottolineata quando si parla di interesse degli intellettuali del Settecento e del primo Ottocento alla lettura delle opere del nostro; intonazione liberale che non solo non nega l'individualismo, ma vi si fonda, dato che, — nonostante tutte le contraddizioni — tra esaltazione dell'individuo e sua incondizionata sottomissione alla volontà collettiva — come si legge nella seconda parte del Contratto — l'uomo, ne ll a sua essenza spirituale e romantica moderna, rimane al centro dell'intuizione del filosofo di cui ci occupiamo.
100 In lui l'essere pensante si fa veramente protagonista di se stesso e de ll a sua vita, oltre che persona realmente libera, imputabile e responsabile dell'uso della sua libertà. Così si può risolvere il problema morale secondo le categorie che gli sono proprie, e sciogliere quell'enigma che la realtà umana, come realtà individuale e sociale insieme, aveva rappresentato per il pensiero del secondo Settecento (16) E se questa spiccata tendenza verso lo studio dell'uomo e dell'umano pone una concreta interdipendenza fra l'ambiente e Rousseau (ambiente che in rapporto a lle diverse condizioni di tempo e di luogo assorbì le sue idee), d'altra parte non si può e non si deve nemmeno sottovalutare quell'inversa interdipendenza tra Rousseau e l'humus in cui si andavano a trapiantare le sue idee; nel senso che, in partenza, allorchè scrisse le sue opere, il Ginevrino ben sapeva di rivolgersi a questo o quel popolo, a questo o quel ceto, a questo o quell'individuo, oltre che agli illuministi che avevano espresso — e non soltanto a suo avviso — un pensiero incompleto agli uomini di un secolo in declino. Nè si può comprendere Rousseau in questo giuoco di relazioni e di rapporti tra le sue visioni più profonde e tormentate ed il tormento stesso intellettuale, filosofico e morale di determinati ambienti del secolo nel quale ci muoviamo; se non tenendo presente questi ultimi, ed in particolare lo sforzo dei circoli chiusi e circoscritti, quali appunto quelli isolani (non si dimentichi l'interesse che Rousseau manifestò ad esempio per la Corsica, nella quale egli vedeva la terra adatta per una costituzione ideale) per adeguarsi ed allinearsi a più evolute esigenze di vita.
101 Questi ambienti, più che assorbire l'influsso dell'illuminismo (che si orientò prevalentemente sulla cultura intesa come materia), sentirono l'influsso di Rousseau, che era come l'espressione umana dell'illuminismo; in quanto il vagheggiato « ritorno alla natura » non era posto come ritorno allo stato selvaggio o altro trapasso estrinseco, ma come atto dello spirito; il quale impone all'uomo di rientrare in se stesso per ritrovare la legge eterna ed immutabile del suo essere ( 17) Lo sforzo di Rousseau è quello di rivendicare — nella filosofia politica di più che non nella Pedagogia — il valore di questo che è un obbligo morale per l'uomo, e che l'uomo non può sentire se non segue — come prescrive lo stesso filosofo — « ... une vie retirée et solitaire, un gout vif de rêverie et de contemplation, l'habitude de rentrer en soi, et d'y rechercher dans la calme des passions ces premiers traits disparus chez la multitude » (18) E non è azzardato dire che, così come gli illuministi in genere han rivolto le loro critiche e le loro esortazioni al « secolo » in generale, così Rousseau si è rivolto a coloro che, qua e là, nel grande mosaico dell'Europa del Settecento, più che ai problemi astratti e concreti della filosofia e della politica, si dedicavano — in circoli ed ambienti circoscritti — a studiare l'uomo e a rivedere gli atteggiamenti umani di esso di fronte ai grandi problemi della struttura sociale del nuovo secolo. «La plus utile et la moins avancée de toutes les connoissances humaines me paroît être celle de l'homme ».
(17) Cfr. DEL VECCHIO G., Sui caratteri fondamentali..., cit.,
P. S. (16) Cfr. Tozzi A., Saggio..., cit., p. 50.
(18) RoussEAU J. J., Rousseau juge de vres..., cit., vol. V., p. 852.
Jean Jacques, in Oeu-
103
102 Così afferma egli stesso nel Discorso sulla disuguaglianza degli uomini; e più avanti precisa meglio il suo concetto, che è quello di dimostrare come, nel tormento delle passioni, i sentimenti umani rimangono di carattere puramente naturalistico, mentre invece gli uomini eletti, i precursori del rinnovamento, debbono comprendere che è la sostanza dello spirito umano, che diviene sentimento, e cioè l'attività medesima dello spirito nell'atto di riconoscere se stessa, che si fa sintesi delle tendenze pratiche e della stessa vita teoretica, nella quale si ritroverà il valore concreto dell'uomo e dell'umano ( 19) ; «C'est de l'homme que j'ai à parler: et la question que j'examine m'apprend que je vais parler à des hommes, car on n'en propose point de semblables quand on craint d'honorer la verité. Je défendrai donc avec confiance la cause de l'humanité devant les sages qui m'y invitent, et je ne serai pas mécontent de moi-même si je me rends digne de mon sujet et de mes juges» ( 20).
Rivalutazione dunque non solo dell'uomo e dei suoi sentimenti, ma anche della di lui vita passionale, la quale non è — come invece era per gli illuministi prodotto di una forza puramente naturalistica, ma soggettività autocosciente delle passioni, attività medesima dello spirito nell'atto di riconoscere se stessa; prima, immediata sintesi delle tendenze pratiche e della vita teoretica, in cui in effetti si ritrova il valore concreto e individuato dell'uomo (21). Rousseau non è uno storico, e dice egli stesso, fin dalle sue prime dissertazioni, che non intende offrire —
(19) Cfr. Tozzi A., Saggio.., cit., p. 51. (20) Dal Discorso sulla origine della disuguaglianza, in Oeuvres..., cit., vol. I, p. 82. (21) Cfr. Tozzi A., Saggio..., cit., pp. 51-52.
nei suoi scritti alcuna dimostrazione di carattere storico. Esiste per lui — in filosofia, ma sopratutto in politca (dato che egli riporta tutto alla Politica, un pò a ll a maniera di Platone e di Aristotele) — soltanto una fonte viva e perenne del sapere, che è l'uomo. Ed è allo studio di esso e a siffatta conoscenza che si rifà il filosofo, il quale volle « riscoprire » ai posteri tale uomo, per fornire gli insegnamenti pratici che più potessero soddisfare le esigenze del secolo XVIII. In tale senso ci pare che egli sia realmente il precursore di tutte le correnti ottocentesche contrarie allo spirito del secolo precedente e il capostipite del romanticismo ; ed in tal senso ci pare che si sia operata — nelle due espressioni, positiva e negativa (cioè in quella della ammirazione e in quella della critica) — la penetrazione delle sue opere, specie di quelle politiche, sia in Europa, che in Italia; ed in forma tutta speciale in determinate regioni italiane — come appunto in quella siciliana della quale andiamo ad occuparci. Regioni nelle quali, più che all'indipendenza, in quell'epoca, si guardava alla libertà, più che a cambiare regime o a fare delle rivoluzioni, si guardava ad un vero e proprio processo di revisione, sul piano critico, dei problemi filosofici, umani, politici, sociali ed istituzionali. Il che, naturalmente, non esclude che la penetrazione delle opere di Rousseau (come del resto possiamo dire della cultura enciclopedistica ed illuministica) si sia anche potuta operare — in determinate altre zone europee ed italiane — sul terreno rivoluzionario e giacobino; dato che Rousseau è anche — e non vogliamo, nè possiamo dimenticarlo — uno dei teorici che più prepararono la grande Rivoluzione ed accesero i fuochi dei piccoli e grandi focolai di riscossa politica e patriottica. Il Ginevrino fu letto dovunque con interesse in sul
104
105
finire del Settecento, e tale interesse — in Italia — attingeva le sue ragioni profonde a quel rinnovamento che non era soltanto esibizionismo o erudizione, come vedemmo, ma anche forza e pecularità d'indirizzo morale ed intellettuale di una nuova interpretazione della vita e degli aspetti di essa. L'erudizione storica e l'archeologia, le Accademie, la cultura filosofica e politica, l'illustrazione delle grandezze patrie; tutto ciò apprestava il clima più favorevole per collocare nella voluta prospettiva quei problemi politici e sociali, cui si era riferito l'illuminismo e dei quali in specie parlava Rousseau. Il pensiero politico italiano — in cui andava prevalendo la così detta «verità vichiana » (secondo la quale l'uomo prende sopratutto interesse all'opera propria) — andava acquistando piena coscienza dell'importanza umana, oltre che politica, delle idee di Jean Jacques, in quello che il, Brunello definisce il processo di assimilazione di una coscienza europea, che è prevalentemente coscienza francese, e nello sforzo di adattamento di quella coscienza alle condizioni particolari d'Italia. Ma in tale sforzo di adattamento, che non sempre riesce e che talvolta fa vedere tutta l'inadeguatezza dei mezzi di cui dispone — come dice lo stesso Brunello — il nostro pensiero politico rivela contenuti nuovi in stato di lievitazione, consapevole della sua particolare originalità. « Il diritto di natura, infatti, da una parte si oppone a ll a teocrazia rappresentata da Lutero e da Calvino; dall'altra si oppone alla onnipotenza dello Stato, che in Machiavelli, in Bodin, in Hobbes, ha i suoi teorici estremisti. La proclamazione di un diritto precedente ad ogni potere divino ed umano, che si fonda sulla ragione, sulla sua universalità, è invero, nello stesso tempo, un atteggiamento critico rivoluzionario... In tal modo il diritto naturale prepara la rivoluzione moderna, che risulterà
inoltre da vani altri atteggiamenti della mentalità che si andava formando, come l'idea di un progresso sociale che fatalmente si sarebbe realizzato... » (22). In sostanza, per concludere, se nelle idee sociali di Rousseau si è voluto vedere come un trait d'union tra l'umanesimo e il naturalismo rinascimentale, da Grozio e Hobbes a Vico e Muratori; noi diciamo che è più facile comprendere come la morale del nostro Settecento si possa fare « amore del prossimo » — come vuole Muratori — al di fuori di ogni accademia, per divenire politica cosciente e consapevole. Quindi romanticismo e politica attiva che preparano l'Ottocento, secolo questo, a sua volta, del Risorgimento. Risorgimento che nasce dal rinnovamento. Tutto ciò dimostra la difficoltà di distinguere quanto dell'influenza rousseauiana abbia in Italia in genere agito nella cultura in se e quanto invece abbia influenzato l'azione pratica. Ma vi sono stati dei luoghi, dicevamo, e la Sicilia dell'epoca è appunto uno di questi, in cui, e per le stesse ragioni ambientali (che sono poi ragioni storiche), e per tante altre ragioni peculiari che andremo a descrivere, lo spirito di modernità e di libertà risultante dalla spirale di penetrazione critica rispetto a lle istituzioni del passato ed alle vecchie condizioni morali e materiali non andava oltre un certo segno; nè la maggioranza degli intellettuali presentava quella tipica inquietudine dell'epoca; nè l'audacia era di moda; nè il lavorio mentale degli studiosi, nella più parte, fermentava di riscossa. L'influsso dell'enciclopedismo e dell'illuminismo, in sostanza, aveva in tali luoghi e particolarmente in Sicilia allargato ed approfondito il cam-
,
(22) BRUNELLO B., Il pensiero
politico..., cit., pp. 2 e ss.
106 po degli studi, ma non aveva del tutto mutato quella coscienza politica, il cui tono prevalente rimaneva quello della mentalità storico-erudita e storico-giuridica d'altri tempi. Vero è che abbondavano scritti che insegnavano un modello sempre più perfetto dell'origine della società, dell'indole umana, del diritto naturale, della natura delle leggi; ma alla base di tali dissertazioni v'era quasi costantemente la preoccupazione di prevenire gli studiosi contro la diffusione delle idee « sovvertitrici » e contro la propaganda rivoluzionaria di Francia. In tale clima, che era quindi insieme di attesa e di difesa, Rousseau doveva essere ammirato e temuto, e la polemica non poteva — come del resto fu — non essere alla base del successo e dell'insuccesso delle sue idee in Sicilia.
PARTE SECONDA
LA SICILIA DEL SETTECENTO, IL « RINNOV AMENTO » E ROUSSEAU
VITA E CULTURA NELLA SICILIA DEL SETTECENTO. IL PENSIERO FILOSOFICO
La storia, nei riguardi de lla Sicilia, ha tappe ed episodi propri e particolari, come giustamente rilevava Rodolfo De Mattei parecchi anni addietro in quell'opuscolo sul Pensiero politico siciliano tra il Sette e l'Ottocento, che contiene, in sintesi, proficui risultati della nostra storiografia isolana ( 1); sì che porre
(1) Cfr. DE MArrEI R., Il pensiero politico siciliano tra il Sette e l'Ottocento, Catania, 1927, pp. 1 e ss. Anche il DE STEFANO F., nella sua pregevole Storia della Sicilia (Bari, 1948), ed il ROMEO R., nel suo saggio fondamentale su Il Risorgimento in Sicilia (Bari, 1950) — opere che abbiamo tenuto particolarmente sott'occhio — condividono, insieme ad altri storici, l'impostazione del De Mattei. Il Titone, riprendendo il tema nel volumetto La cultura siciliana nella seconda metà del secolo XVIII (Palermo, 1946), scrive che l'unione tra Napoletano e Sicilia, non avendo alcun fondamento in ispirazioni o interessi di cui i due popoli comunemente partecipassero, non poteva dai siciliani non essere considerata come imposta loro dalla forza, e tale quindi da doversi combattere, tutte le volte che se ne presentasse l'occasione (p. 8).
in evidenza, nella storia della nostra Isola, ciò che v'ha di autoctono e di caratteristico, significa non solo cogliere la differenza tra la vita di questa regione e quella delle altre regioni d'Italia, in quel torno di tempo, ma sopratutto fissare una separazione tra la Sicilia e il Napoletano nei secoli XVII e XVIII; per dimostrare, oltre tutto, quale ibrido connubio fosse contenuto nella infelice espressione « Regno delle due Sicilie » ( 2 ). Il 1759, l'anno cioè in cui sale al trono di Sicilia Ferdinando III, segna, anche nella storia dell'Isola, una approssimativa demarcazione tra primo e secondo Settecento, entro la cornice di un secolo estremamente interessante per la sua evoluzione intellettuale e politica; la quale, progredendo sempre, ed attingendo, come l'italiana del tempo, più liberamente e più copiosamente, alle fonti della cultura europea, nonchè ricollegandosi ad una propria tradizione, diede anima, coscienza e volontà — come è ormai storicamente conclamato — allo sforzo che i siciliani fecero per mettersi alla pari con le Nazioni che avevano camminato di più ( 3 ).
(2) Cfr. DE MATTE' R., Il pensiero politico..., cit., p. 67. Il De Mattei, nel prendere la posizione di cui parliamo, critica il De Ruggiero, il quale nella nota opera, Il pensiero politico meridionale nei sec. XVIII e XIX, cit., generalizza tutto il pensiero politico del meridione d'Italia, offrendone una veduta sintetica, che va dal principio del Settecento alla unificazione del Regno d'Italia, senza scendere affatto all'esame del pensiero siciliano, che pur presenta sviluppi e caratteristiche proprie; il quale silenzio — dice il De Mattei — può favorire l'invalsa abitudine di considerare le varie provincie meridionali come membra di un solo corpo. Il che non è scevro di gravi pericoli ed equivoci (pp. 22 e ss.). (3) Cfr. DE STEFANO F., Storia della Sicilia, cit., p. 238. La letteratura storica siciliana citata in quest'opera è tra le più complete, e ad essa rimandiamo in un con quella indicata dal ROMEO R. nella raccolta Gli studi sul Risorgimento in Sicilia nell'ultimo trentennio, (1915-1948), in « Archivio Storico Siciliano», S. 3a,
Per altro, anche il primo Settecento siciliano non
è privo di motivi di interesse; ma vi è — nella cultura isolana di quel periodo uno stato evidente di
III, (1948), pp. 265 e ss. Si veda pure EVOLA N. D., Bibliografia siciliana, Palermo, 1954. Citiamo qui di seguito gli scritti di carattere storico siciliano e meridionale, che, oltre la Storia del DE STEFANO, Gli studi sul Risorgimento in Sicilia del ROMEO, Il pensiero politico siciliano del DE MATTE', Il pensiero politico meridionale del DE RUGGIERO, già citate, sono state da noi consultati e tenuti presenti nello svolgimento di questo capitolo: MONGITORE A., Biblioteca Sicula, sive de Scriptoribus Siculis, qui... etc...., Panormi, 1708-1714; BRYDONE P., Voyage en Sicile et à Malte, traduit de l'anglais par M. Démeunier, Amsterdam-Paris, 1726; CARUSO G. B., Le me-
morie istoriche di quanto è accaduto in Sicilia dal tempo dei suoi primieri abitatori sino alla coronazione del Re Vittorio Amedeo, Palermo, 1742.45, voll. 6; MONGITORE A., Memorie istoriche, in « Parlamenti generali del Regno di Sicilia », vol. I, Palermo, 1749; LEANTI A., Stato presente della Sicilia, Palermo, 1761; SWINBURNE H., Voyage dans les deux Siciles en 1777-1780, traduit de l'anglais, Paris, 1785.86; DRAGONETTI G., Origine dei feudi nei Regni di Napoli e di Sicilia, Napoli, 1788; GIARRIZZO D., Prospetto dei saggi politici ed economici su la pubblica e la privata felicità della Sicilia, Palermo, 1788; DE BURIGNY-SCASSO, Storia generale di Sicilia... etc...., Palermo, 1787-94; BARTELS J. H., Briefe über Kalabrien und Sizilien, Goettingen, 1790-92; BALSAMO-P., Giornale del viaggio fatto in Sicilia e particolarmente nella Contea di Modica, Palermo, 1809; ScINÀ D., Prospetto della Storia letteraria di Sicilia nel secolo XVIII, Palermo, 1824-27; LANZA DI SCORDIA P., Considerazioni sulla storia di Sicilia, Palermo, 1836; BIANCHINI L., Storia economico-civile della Sicilia, Palermo, 1841; DI BLASI G. E., Storia del Regno di Sicilia, Palermo, 1845; BALSAMO P., Memorie inedite di pubblica economia . ed agricoltura, Palermo, 1845; ORLANDO D., Il Feudalismo in Sicilia, Palermo, 1847; PALMIERI N., Saggio storico e politico sulla costituzione del Regno di Sicilia, Losanna, 1847; ACETO G., Della Sicilia e dei suoi rapporti con l'Inghilterra all'epoca della costituzione del 1812, Palermo, 1848; VILLABIANCA F. M. E., Dia-ii della città di Palermo dal sec. XVI al XVIII, a cura di G. Di Marzo, vol. XVIII della « Biblioteca storico-letteraria di Sicilia », Palermo, 1850; GREGORIO R., Introduzione allo studio del diritto pubblico siciliano, in « Opere scelte», 3a ediz., Palermo, 1853; STELLARDI V. E., Il Regno di Vittorio Amedeo II in Sicilia .
113
112 introflessione, causato da povertà di vita spirituale; un volere insistere su una particolare mentalità cristallizzata in formule teologico-forensi, ed una consapevole
permanenza in determinate posizioni filosofico-scolastiche; che sono — queste ultime — la eredità più diretta e più evidente del Seicento ( 4 ).
dall'anno 1713 al 1719, Torino, 1862-66; LA LUMIA I., Studi di storia siciliana, Palermo, 1870; ID., La Sicilia di un secolo addietro secondo i viaggiatori stranieri, nella « Nuova Antologia », 1876, pp. 720 e ss.; PALMIERI N., Somma della storia di Sicilia, in « Opere edite e inedite », a cura di C. Somma,
fermo, 1946; ROMANO S. F., Riformatori siciliani del Settecento, in « Società », III, p. 348, Firenze, 1947; FALZONE G., Carlo III e la Sicilia, Palermo, 1947; TITONE V., La Sicilia spagnuola, Mazara, 1948; BRAUDEL F., La Méditerranée et le Monde méditerranéen à l'époque de Philippe, II, Paris, 1949; TUZET H., La Sicile au XVIIIe siècle..., etc..., Strasbourg, 1955. Tra le opere relative al pensiero politico italiano del Settecento in genere, abbiamo particolarmente consultato: VOLPE G., Origini della Nazione italiana, nel volume Momenti di storia italiana, Firenze, 1925; GHISALBERTI A. M., Gli albori del Risorgimento italiano, già cit.; SPELLANZON G., Storia del Risorgimento e dell'unità d'Italia, già cit.; SALVATORELLI L., Il pensiero politico italiano dal 1700 al 1870, già cit. ; ROTA E., Le origini del Risorgimento italiano, già cit.; VOLPE G., Principi di Risorgimento nel Settecento, già cit.; BRUNELLO B., Il pensiero politico italiano nel Settecento, già cit.; NATALI G., Storia letteraria...,
volume unico, da p. 315 a p. 910, Palermo, 1883; MAGGIORE PERNI F., La popolazione di Sicilia e di Palermo dal X al XVIII secolo, Palermo, 1892, NATALE T., Della efficacia e necessità delle pene ed altri scritti, con introduzione di F. Guardione, Palermo, 1895; MELI G., Sullo stato presente del regno di Sicilia... etc..., autografo della Biblioteca Comunale di Palermo, pubblicato dal Prof. S. Navanteri, Ragusa, 1896; SALVIOLI G., Il villanaggio in Sicilia e la sua abolizione, in « Rivista italiana di sociologia », VI, 1902; PITRE G., La vita in Palermo cento e più anni fa, 2 voll., Palermo, 1904; MARTINI R., La Sicilia sotto gli Austriaci (17191734), Palermo, 1907; GENTILE G., La cultura siciliana, in « Critica », XIII, 1915; GENTILE G., Il tramonto della cultura siciliana, Bologna, 1917; NAVARRA MASI T., La rivoluzione francese e la letteratura siciliana, con Prefazione di G. Gentile, Noto, 1919; FRANCIIETTI L., La Sicilia, 2a ediz., Firenze, 1925; S'IMIONI A., Le origini del Risorgimento politico dell'Italia meridionale, Messina-Milano, 1925; ZIINO O., Tommaso Natale e il pensiero pubblicistico in Sicilia nel secolo XVIII, in « Annali del Seminario giuridico dell'Università di Palermo », Palermo, 1926, vol. XV; ORLANDO V. E., M. Amari e la storia del Regno di Sicilia, in Archivio Storico Siciliano », 1930; GIARDINA C., L'istituto dei Vicerè in Sicilia, in « Archivio Storico Siciliano », LI, 1930; LA MANTIA G., La scienza del diritto pubblico in Palermo dal 1789 al 1809, in «Sicilia nel Risorgimento italiano », I, 1931, fase. I; CARISTIA C., Per la storia del pensiero politico siciliano nel secolo XVIII, in « Archivio Storico della Sicilia Orientale », XXVIII, 1932, p. 506; GULINO R., La Sicilia e Carlo III di Borbone, Palermo, 1940; Di CARLO E., Viaggiatori stranieri in Sicilia nella seconda metà del Settecento, Palermo, 1940; PONTIERI E., Il tramonto del baronaggio siciliano, Firenze, 1943; CROCE B., Storia del Regno di Napoli, 3' a ediz., Bari, 1944; PONTIERI E., Aspetti e tendenze dell'assolutismo napoletano, nel volume Il riformismo borbonico nella Sicilia del Sette e dell'Ottocento, Roma, 1945; BRANCATO F., Il Caracciolo e il suo tentativo di riforme in Sicilia, Palermo, 1946; TITONE V., La cultura siciliana..., cit.; ID., Economia e politica nella Sicilia del Sette e Ottocento, Pa-
(4) Cfr. DE MATTEI R., Il pensiero politico..., cit., p. 2. L'insegnamento ufficiale della filosofia era impartito in quell'epoca quasi esclusivamente dai gesuiti, i quali sostenevano ad oltranza le posizioni della Scolastica, nonostante il pensiero cartesiano fosse di già penetrato, e non poco, nell'Isola. Solo più tardi, e quando già questo non era più considerato come una volta, per impedire il diffondersi di nuove tendenze filosofiche, i gesuiti accolsero il razionalismo di Descartes. Collateralmente all'insegnamento della filosofia da parte dei gesuiti va considerato quello dei teatini, i quali, nel 1728, fondarono un Collegio per i nobili, nel quale lo studio della filosofia ebbe una più larga impostazione di vedute. Di tale Convitto ci dà notizie più dettagliate il SAMPOLO nel (Palermo, suo scritto La R. Accademia degli Studi di Palermo 1888, pp. 45-46), il quale scrive che nel 1728 a Palermo venne fondato, sotto il governo dei teatini, un Convitto per giovani di famiglie patrizie, che si chiamò Borbonico. Di esso furono promotori: l'Abate Lorenzo Gioeni dei Duchi di Angiò, che I u poi Vescovo di Girgenti, insieme con i suoi fratelli e con Francesco Bonanno, Principe di Cattolica, A. Ventimiglia Conte di Prades e Matteo Trigona, Vescovo di Siracusa. Secondo il Sampolo vi insegnarono, chiamati dal continente, anche il Vallesi, il Lodoli, il Palesi, il Salvagnini. I gesuiti allora aprirono altro Convitto pei nobili, chiamato 8 - MIRARELLA,
Fortuna di Rousseau in Sicilia
114 Noi non possiamo ricostruire per intero il quadro di tale primo cinquantennio, ma è d'uopo determinare gli elementi da cui esso riceve l'impronta, nel suo sub-
Carolino, ove insegnarono A. Maria Lupi, Emanuele Aguilera, Giuseppe Gravina, Vespasiano Trigona, ed altri (cfr. sull'argomento: DI CARLO E., L'emigrazione siciliana in Toscana nell'epoca del Risorgimento, Siena, 1953; pp. 7 e ss.). Successivamente sorsero altre Scuole ed altri Collegi, tra cui ricordiamo quella della Concezione di Palermo, ove il Can. Di Giovanni affermò coraggiosamente il difetto del metodo gesuitico; e quello di Monreale, unito al nome famoso di Mons. Francesco Testa (su questo ultimo cfr., oltre le Storie dello Scinà, del Caruso, etc., le Notizie riguardanti la storia letteraria del Seminario di Monreale... etc., pubblicate da V. Di Giovanni nel 1878, a Palermo e la Storia del Seminario Arcivescovile di Monreale (Siena, 1895), di S. Millunzi). Nella seconda metà del secolo, con la decadenza dei gesuiti, prevalsero le posizioni laiche e indipendenti del pensiero, ma anche queste rivelarono i loro inconvenienti. Dopo il 1767, espulsi i gesuiti dalla Sicilia, il Governo avocò a sè il problema della istruzione, e nel 1779 fu fondata a Palermo quell'Accademia (che poi doveva divenire l'Università degli Studi), la quale, insieme all'Ateneo catanese e ad altre celebri istituzioni siciliane, doveva dare all'insegnamento della filosofia un autorevole indirizzo ed un carattere pubblico non disgiunto dall'elevatezzà della funzione educatrice della Scuola in sè. Per la Storia della Scolastica in Sicilia, cfr. DI GIOVANNI V., Storia della filosofia in Sicilia, Palermo, 1873, vol. II, 1. 2°. Per la espulsione dei gesuiti, cfr. PAOLILLO M., L'espulsione dei gesuiti dal Regno delle due Sicilie avvenuta nel '67, Napoli, 1901; TRIPODI F., L'espulsione della Congregazione di Gesù dalla Sicilia, Palermo, 1906; GUARDIONE F., L'espulsione dei gesuiti dal Regno delle due Sicilie nel '67, Catania, 1907. Sul Convitto dei Teatini, cfr., oltre il citato Sampolo, anche Di CARLO E., L'emigrazione siciliana in Toscana..., cit. — Sull'origine della Università di Palermo, cfr. SAMPOLO L., La R. Accademia degli studi..., cit. ; ID., Contributo alla storia della Università, Palermo, 1895; PIAZZA MARTINI V., Per la storia dell'Università, Palermo, 1924. = Circa l'origine del movimento intellettuale catanese in genere, cfr. SCUDERI L., Le biografie degli uomini illustri catanesi del secolo XVIII, Catania, 1893; CASACRANDI V.,
Vincenzo Gagliani e il contributo di Catania e della Sicilia Orientale alle riforme costituzionali all'alba del Risorgimento, estratto dall'« Archivio Storico per la Sicilia Orientale» (anni
115 strato storico e nel suo clima culturale, filosofico e politico, per comprenderne meglio la successiva evoluzione. Allorchè era salito sul trono il giovane monarca spagnuolo, Carlo III, la Sicilia aveva migliorato le proprie condizioni economiche e materiali, ma ciò era avvenuto ad iniziativa e ad opera de ll a politica moderata e innovatrice del monarca e del Vicerè Corsini, quasi senza consapevolezza da parte delle masse, tanto queste rimanevano distanti da ogni idea di riforma. Così come, morto il 10 agosto 1759 Re Ferdinando IV di Spagna e lasciata Carlo III, succedendogli, la Corona siciliana a Ferdinando (IV per i napoletani e III per i siciliani) sotto la tutela dell'accorto Tanucci, vi sarà un governo illuminato, almeno in un primo tempo; ma, anche. questa volta, i siciliani ne rimarranno estranei. E lo stesso ancora sarà — ma solo in parte — più tardi, nel periodo di riforma dei Vicerè Caracciolo e Caramanico Il che sta a dimostrare che minuta borghesia e popolo — lontani materialmente e moralmente dal momento storico che si attraversava in Europa — erano
C., Letteratura e scienza nel Convento benedettino di S. Nicolò, in « Archivio Storico per la Sicilia Orientale», II serie, a. V, pp. 245-349, Catania, 1930. Per la storia dell'Università di Catania, cfr. GEMMELLARO C., Abozzo storico dell'Ateneo (estratto dal « Giornale Gioenio », t. V, bim. XXI-XXII), Catania, 1927; NASELLI
I), Catania, 1839. — Per il fiorire della filosofia e delle scienze nelle altre principali città siciliane, nella seconda metà del Settecento, cfr. FERRO G. M., Bibliografia__di uomini illustri catanesi, Trapan i, 1830; "MONDELLO P. F., Bibliografia trapanese, Palermo, 1876; CESCA G., Cenni storici intorno all'Università, in «Annuario dell'Università di Messina », 1899-1900; PARLATO G., Siracusa dal 1730 al 1880, Catania, 1919. Ed infine, per la cultura siciliana in genere e le Università, cfr. Di CARLO E., Università e tradizioni culturali in Sicilia, in « Leggere», 1956, a. 2°, n. 5-6, pp. 2.5.
116 rimasti assenti ad incuranti di fronte a quei mutamenti di governo, ostinatamente legati alle vecchie usanze, ai pregiudizi, ai giuochi, ai festini; frutto questo — come è stato giustamente rilevato — di una quasi assoluta mancanza di educazione politica, cui, di proposito, non avevano pensato a porre riparo, per le loro ragioni di Stato, quelle dominazioni straniere che per secoli si erano succedute al governo della Sicilia; che anzi l'avevano approfondita, evidentemente preferendo, per la loro politica di sfruttamento, un popolo ignorante e retrogado, e perciò facilmente contentabile, ad un popolo evoluto e cosciente, capace di intendere e di valutare i propri diritti e di richiederne perciò il debito rispetto ( 5). Anche la classe borghese vera e propria rimaneva su per giù in una medesima posizione di inerzia, occupandosi più di argomenti culturali in senso lato che non di problemi contingenti in senso specifico. Ad agire erano soltanto i nobili e quel clero « avido ed avaro » di cui parla lo Ziino, ma ogni azione sia della nobiltà che del clero aveva un fine ultimo, di carattere egoistico e conservatore; mentre quelle classi esercitavano sul potere sovrano (debole ed infingardo quest'ultimo, e preoccupato soltanto di imporre tributi) tutta la loro iattanza e sovercheria, approfittando della decadenza di un Parlamento, rivolto ad esser tale solo di nome ( 6). Quel tanto che in Sicilia vi è nel secolo XVIII di forza e di coscienza politica — bene è stato osservato da uno dei più seri indagatori dei problemi storici isolani — agisce in funzione quasi esclusivamente
(5) Cfr. ZIINO O., Tommaso Natale..., cit., p. 21. (6) Cfr. ZIINO O., Tommaso Natale..., cit., pp. 17 e ss.
conservatrice. Si può anzi dire che l'impulso che caratterizza il Settecento, almeno dal punto di vista storico-politico (intendiamo dire delle attività cioè che più delle altre richiedono una coscienza delle proprie responsabilità), coincide con lo svolgimento e con l'opera della classe baronale ( 7), classe la quale, oltre tutto, nel mantenere salde le sue posizioni feudali, rese estremamente difficile l'accoglimento di ogni istanza popolare e precluse per molto tempo ogni possibilità di contatto tra tutto ciò che costituiva il patrimonio morale e materiale dei beati possidentes e gl'interessi della collettività in tutti i suoi strati e sottostrati. Era un insieme enorme di privilegi, di immunità, di diritti speciali, il cui peso si scaricava quasi esclusivamente su quel vasto complesso sociale unico produttivo e pertanto fondamentale per l'economia isolana — senza per altro porlo in condizione di potere partecipare, nemmeno in forma limitata, alla vita attiva dell'Isola ( 5). Posto infatti — desume il Franchetti — in un rapporto gerarchico di natura personale il fondamento di gran parte delle relazioni sociali; frazionata l'autorità sociale in migliaia di diritti appartenenti ai signori del feudo; inesistente o quasi la garanzia della legge contro l'arbitrio dei potenti, il contadino siciliano finiva col vedere nel feudatario la sola autorità davvero
(7) Cfr. ROMEO R., Il Risorgimento..., cit., p. 15. (8) Cfr. ROMEO R., Il Risorgimento..., cit., pp. 15-16. L'argomento è stato pure trattato a fondo dal PONTIERI, nell'opera già citata, Il tramonto del baronaggio siciliano. A noi interessa sottolineare come, per le cause denunciate ed ampiamente illustrate sia dal Romeo che dal Pontieri, e da altri ancora, da ll a classe proletaria e contadina, l'unica produttiva, come dicevamo, non poteva venire, come non venne, alcuna partecipazione alla successiva evoluzione, nè, tanto meno, una riscossa di carattere rivoluzionario.
118 efficiente e indiscutibile ( 9 ); e da questo stato di cose nasceva in lui quel senso di rassegnazione, che è insieme la radice dell'abbruttimento della classe proletaria e di quel caratteristico torpore spirituale de ll a campagna e del latifondo che — simile ad un retaggio arabo — farà sentire il suo malefico influsso per molti decenni là dove invece sarebbe occorso un afflato 'di solidarietà e di riscossa. Questa la società siciliana a metà del Settecento, basata sul privilegio feudale ( 10 ), frazionata materialmente in un mosaico di terre, simili a piccole provincie medioevali, con poteri e giurisdizioni indipendenti l'una dall'altra ( 11 ), divisa ipocritamente in classi, ma frat-
(9) Cfr. FRANCHETTI L., La Sicilia, cit., vol. I, pp. 44 e ss. (10) La struttura giuridica del feudo, di cui parliamo, non presenta tratti eguali nei regni di Napoli e di Sicilia, nonostante poggi su di una medesima base politico-sociale. Questa diversità — come ha tra gli altri dimostrato anche il Pontieri — creatasi dopo la guerra del Vespro, che aveva spezzato l'unità della Monarchia normanna, si mantenne e si rafforzò fino al Settecento; ed anzi, nel 1734, allorchè i due Regni si ricongiunsero nella persona di Carlo di Borbone, i tratti differenziali si fecero ancora più marcati e vennero a risaltare vieppiù quei particolari caratteri che il diritto e la tradizione avevano conferito all'istituto del feudo siciliano. Questo si fondava sopratutto su due capisaldi: autonomia e sovranità della propria organizzazione e partecipazione al governo attraverso gli organi costituzionali. Connessi sempre di più tra di loro per uno sviluppo che solo nel secolo XVIII raggiungerà una forma più completa, offriranno terreno favorevole al rigoglio delle aspirazioni autonomistiche isolane nel Risorgimento (cfr., del PONTIERI, l'opera citata sul Tramonto del baronaggio siciliano, alle pp. 15.27). (11) Cfr. sull'argomento, in passato quasi sempre trattato con un certo tecnicismo, MASTRILLI G., Tractatus de magistratibus, eorumque imperio et jurisdictione, Panormi, MDCXVI, t. II, 1. 4, n. 10. Cfr. pure: MASBEL B., Descrizione e relazione del governo di stato e di guerra del Regno di Sicilia, Palermo, MDCXCIV; GUERRA C. Memorie sulle strade pubbliche della Sicilia, Napoli, MDCCLXXXIV, pp. 24-25; VERDERAME G., Le istituzioni sociali
119 turata di fatto in due tronconi, uno operoso ed uno quasi inerte ( 12 ). Eppure, nel fondo comune di questi che sembrano elementi decisamente negativi, si sente come il respiro di quella che il De Stefano chiama la coscienza della «individualità siciliana» ( 13 ), individualità che viene rafforzata in sul volgere del Settecento dagli studi eruditi in cui confluisce la vita della Nazione e da cui prendono indirizzo e tono le discussioni sui diversi problemi: la vecchia Sicilia era ancor potente, ma la nuova, sebbene desiderosa di progresso, non voleva nè poteva romperla col passato. Cosicchè, quando nel 1735 Carlo di Borbone venne a Palermo per cingere la corona che ricongiungeva le due parti dell'antica Monarchia, il giubilo per l'avvento del nuovo Regno divenne delirio, e fu proprio questa coscienza della «individualità siciliana », con la consapevolezza dell'iniziato progresso ( 14 ), a dare la
e politiche di alcuni municipi della Sicilia orientale nei secoli
XVI, XVII e XVIII, in «Archivio Storico per la Sicilia Orientale», I, (1904), p. 317; ROCCHETTI G. B., Diritto feudale comune e siculo, Palermo, 1907; GENUARDI L., Terre, comuni ed usi civici in Sicilia prima dell'abolizione della feudalità, in «Documenti per servire alla storia di Sicilia», pubblicati dalla « Società Storica Siciliana », S. II, vol. VII, Palermo, 1911, pp. 41.42. (12) Le « classi» dovrebbero essere quelle rappresentate nel Parlamento, se è vero che questo funziona da « portavoce della volontà nazionale », come dicono gli scrittori ligi al Governo. « Tutti gli ordini del Regno di Sicilia — scrive il SIMONETTI, Consultore del Regno di Sicilia — tutti i ceti, le persone e le comunità, son compresi sotto i nomi collettivi di Braccio militare, Braccio ecclesiastico e Braccio demaniale... In tutti i Parlamenti espressamente si spiega, parlandosi de' tre Bracci che rappresentino tutto il Regno...» (cfr. Voto di regal ordine profferito dal Caporuota e Consultore Saverio Simonetti... etc...., p. 65). (13) Cfr. DE STEFANO F., Storia..., cit., p. 251. (14) Grandi furono i profitti che i siciliani conseguirono da quell'evento. L'assegnazione di benefici ecclesiastici, la strenua
120 spinta ad un moto di riavvicinamento non soltanto alla Monarchia, ma anche, dopo secoli di distacco, all'altra parte del Regno. Ma più che trattarsi, come opina il De Stefano, di trasformazione in atto di una coscienza storico-giuridica, che diviene storico-politica per attuare una politica propria nel senso moderno della parola, a noi sembra trattarsi in questo caso di una specie di anelito ad uscire — più con le formule de lla cultura in astratto che con quelle della politica in concreto — da quello stato di segregazione in cui l'Isola era a lungo rimasta, costrettavi ed onerata dalla forza delle sue stesse istituzioni e consuetudini più che dal fatto della sua insularità ( 15)
difesa del vecchio privilegio dell'Apostolica Legazia; la stipula di nuovi trattati di pace e di commercio; l'istituzione di una giunta frumentaria per il commercio del grano: l'opera di risanamento monetario; le nuove provvidenze economiche, specie in materia di gabelle; l'abolizione dell'imposta sul grano e sulla seta; la conferma del porto franco a Messina e degli antichi privilegi a Palermo ed alle altre città. E tutto ciò fu difeso con energia dagli stessi siciliani, i quali si manifestarono contrari alla politica intesa ad assimilare il baronaggio siciliano alla feudalità napoletana. Segni premonitori questi — scrive il De Stefadel futuro arresto di quel moto, a cui inevitabilmente sarebbe seguito il conflitto; manifestazioni di una mentalità storico-giuridica, che, trasformandosi grado a grado in storico-politica, verrà in urto con quella napoletana (cfr. Storia..., cit., pp. 237-38). Per la parte storico-economica, cfr. MORTILLARO V., Memorie economiche ed agrarie riguardanti il Regno di Sicilia, Palermo, 1802; LUCCHESI-PALLI, Memorie sul commercio della Sicilia e
Riflessioni sul commercio interno ed esterno del Regno delle due Sicilie, Palermo, 1835; PALMIERI N., Storia dell'economia politica in Sicilia, in Opere, Palermo, 1883. (15) Scrive la Navarra Masi: « Parecchi furono gli elementi che aiutarono questo rifiorire degli studi, questo risveglio della cultura alle nuove aura rinnovatrici.... Si stabilirono maggiori scambi tra l'isola e il continente italiano e straniero. I più emi-
121
Mancava, nel momento storico che abbiamo sotto gli occhi, e nell'ambiente nel quale andiamo a muovere i nostri passi, la spinta verso un ideale politicosociale, che guidasse verso una legge suprema, superiore ed eguale a tutti nel contempo; verso una utilità generale diversa da quella dei suoi associati; verso una autorità dello Stato che fosse effettivamente di garenzia ai cittadini; e così via. I concetti tramandati dalla cultura forense e teologica, scolastica e gesuitica, medioevale e isolana nel senso chiuso della parola, erano ancora latenti; ed anche quando un certo modernismo riusciva a farsi strada, prevaleva sempre quello « spirito di particolarismo », che sotto diverse forme protrasse la sua esistenza fin quasi ai nostri giorni ( 16) Egualmente vedremo — ed il riscontro in sè sarà quanto mai significativo perchè andrà a costituire causa ed effetto al tempo stesso dei concetti che andiamo svolgendo — come alla mancanza di un ideale politico e sociale in senso teorico corrispondesse l'assenza di ogni anelito indipendentistico in concreto. Unica salvaguardia e presidio delle forze intellettuali e morali dell'Isola — giova ripeterlo — la tradizione, alla quale attingevano sia la cultura filosofica che quella storiografica; anzi, in verità, più la prima che non la seconda. Ma sia la cultura filosofica che la
nanti ingegni siciliani erano in corrispondenza con quelli d'oltre mare; molti, presi da quella smania di viaggiare che fu una delle tendenze caratteristiche del secolo XVIII, facevano all'estero escursioni scientifiche, andavano a frequentare i principali collegi e atenei stranieri; reciprocamente molti dotti stranieri scendevano in Sicilia... Fu sopratutto questo flusso di elemento forestiero che favorì il diffondersi della vita nuova, che iniziò la Sicilia al cosmopolitismo nella letteratura... » (La Rivoluzione francese..., cit., pp. 9 e ss.) (16) Cfr. PONTIERI E., Il tramonto..., cit., p. 29.
122 storiografica procedevano con un ritardo di oltre un secolo rispetto alle grandi palestre (francese, tedesca, etc.) della cultura europea; sì che il Palmieri, denunciando simile stato di arretratezza e di abbandono, poteva dire essere rimasta la Sicilia « duecento anni addietro del restante d'Europa » ( 17). Profondo era stato il movimento filosofico operatosi nell'Europa del secolo XVIII: Bacone e Cartesio, i due grandi rinnovatori del pensiero, avevano trasformato la vecchia filosofia dommatica in critica, la vecchia scienza teoretica in sperimentale, sostituendo ai principe pronunciati dall'autorità degli uomini l'autorità della ragione mossa dal dubbio. Il metodo induttivo e sperimentale aveva aperto nuovi orizzonti, avviando il pensiero filosofico verso nuovi sentieri, da un campo trascendentale ad un campo sempre più umano. E tale pensiero, dopo essersi indirizzato alla metafisica con Cartesio e Leibniz, successivamente si era volto al diritto naturale, per occuparsi poi di scienza giuridica, e finalmente guardare ai problemi più immediati dello spirito. Nella Sicilia l'eco di tale rielaborazione filosofica arrivava, come detto, con grande ritardo, e, sotto l'effetto della rivoluzione del pensiero in atto, conduceva all'attacco della Scolastica e per essa, più concretamente, dei gesuiti e del loro insegnamento. Posta coraggiosamente in dubbio sin da quell'epoca la assolutezza del metodo scolastico ad opera di alcuni studiosi ( 18 ), i quali traevano in ciò conforto dall'inse-
PALMIERI N., Saggio storico e politico..., cit., p. 57. (18) Lo Züno ritiene in proposito di dovere ricordare i nomi di Giovanni Alfonso Borrelli, medico più che filosofo, da Messina (per quanto su tali origini vi siano dei dubbi); di Fortunato Fedeli, medico anche questi, e di Giuseppe Polizzi (17)
12 3
.
gnamento atomistico di Domenico Alaimo, di Giovan Pietro Milazzo, e di qualche altro ( 79 ), nonchè di Giacomo Longo ( 20 ), si va creando un notevole indirizzo di emancipazione del formalismo aristotelico, il quale più tardi si trasferirà in seno a quella palermitana Accademia del Buon Gusto ( 21 ), la quale si orienterà verso le nuove correnti, prima fra tutte la cartesiana. Questa era allora in auge in Italia (22 ); presto lo di-
(cfr. Tommaso Natale..., cit., p. 4); su questi ed altri nomi cfr. pure: MONGITORE A., Bibliotheca..., cit.; PIRRI R., Sicilia
sacra (Siciliae Sacrae celeberrimi Abbatis Netini D. Rocchi Additiones et Correctiones... editio secunda correctior... etc., Pa-
normi, Typis Angeli Felicella, 1735, in fol.), p. 591; "DI GioVANNI V., Storia della filosofia..., cit., vol. II, 1. 2°, cap. 2°. (19) L'insegnamento dell'Alaimo, del Milazzo e di altri può considerarsi più come espressione della insoddisfazione lasciata dalla Scolastica che non come qualcosa di originale e di sistematico. Fu Giacomo Longo a riprendere alcuni anni dopo l'idea critica di quei filosofi, rimanipolandola con le idee cartesiane. (20) Giacomo Longo, da Messina (1658.1738), può essere quasi considerato come un caposcuola. Egli rivolse un appello agli studiosi siciliani perchè seguissero le dottrine cartesiane; e si mise molto in evidenza, oltre che con le sue dissertazioni sul metodo di Cartesio, nella controversia giuridica insorta con Roma per la difesa dei diritti della Monarchia (cfr. Scusa D., . Prospetto..., cit., vol. I, p. 57 e nota e p. 86 e nota). (21) L'Accademia palermitana del Buon Gusto fu fondata nel 1718 dal Marchese di Giarratana, da Girolamo Settimo e da Giovanni Battista Caruso per correggere il brutto andazzo letterario dei tempi, come dice il Pitrè. Essa ebbe sede dapprima nel palazzo dei Principi di S. Flavia e nel 1791 fu accolta dal Senato, il quale la pose sotto la sua diretta protezione. Il sodalizio subì l'influenza delle riforme del Caramanico e successivamente, pur tenendosi a base i vecchi statuti, attuò una riforma nella sua struttura (cfr. PITRÈ G., La vita in Palermo..., cit., vol. 2°, pp. 375-76 e ss.). In occasione del centenario dell'Accademia, si occuparono di essa il Di Giovanni e il Sampolo, scrivendone negli Atti della R. Accademia di Scienze, Lettere e Belle Arti di Palermo, Serte III, a. 1891, vol. I, Palermo, 1891. Il Sampolo tornò ancora sull'argomento nel « Bullettino » della medesima Accademia (a. 1894-99, pp. 6-9). (22) Il metodo cartesiano, seguito in quei tempi con vivo
125
124 venne anche in Sicilia, sopratutto ad opera di numerosi sostenitori, tra cui il filosofo trapanese Michelangelo Fardella ); ma le « plus ardent propagateur » ( 23
interesse anche in alta e media Italia, ebbe influenza notevole sull'indirizzo filosofico .che in Sicilia era stato dato agli studi laici ad opera di cultori molto apprezzati. Questi lo studiarono e discussero con senso critico obiettivo, ma non ne accettarono che in forma molto relativa le conclusioni; anche perchè nel superamento continuo delle nuove tendenze filosofiche, presto sopraggiunsero le dottrine di Leibniz, di Wolff e di Spinoza. Per la storia, per altro molto interessante, del pensiero cartesiano in Italia, cfr. BOUILLIER F., Histoire de la philosophie cartésienne, in 2 voll., Paris, 1868, vol. II, cap. XXVII e XXVIII; WERNER K., Die cartesisch-malebranschische Philosophie in Italien, Wien, 1883; GERINI G. B., I seguaci di Cartesio in Italia sul finire del sec. XVII e il principio del XVIII, nel « Nuovo Risorgimento », 1899, p. 426; BERTHÉ DE BESANCLE L., Les car-
tesiens d'Italie. Recherches sur l'influence de la philosophie de Descartes dans l'evolution de la pensée italienne aux XVII e XVIII siécles, Paris, 1920. Una nota bibliografica più completa, anche per quanto riguarda l'età cartesiana in genere, in DE RUGGIERO G., Storia della Filosofia..., cit. P. IV. La filosofia moderna; I., L'età cartesiana, pp. 353 e ss. Per l'influenza del cartesianesimo in Sicilia, cfr. DI GIOVANNI V., Storia della filosofia..., cit., vol. I, 1. III, cap. I; qualche accenno anche in PONTIERI E., Il tramonto..., cit., pp. 150 e ss. e ZIINO O., Tommaso Natale..., cit., p. 4, nota 2. (23) Michelangelo Fardella, da Trapani (1650-1718), francescano, studioso di meccanica, geometria e fisica sperimentale, dopo una permanenza a Parigi (ove conobbe anche Malebranche, Arnauld, Lamy, ed altri celebri filosofi e letterati), incominciò ad occuparsi della filosofia cartesiana. Ritornato in Italia vi introdusse quel sistema, insegnando in alcune Università della Penisola. Nel 1709 fu chiamato in Spagna dall'Imperatore Carlo d'Austria, che lo nominò teologo e matematico regio. Scrisse: Animae humanae natura, ab Augustino detecta in libris
de animae quantitate, decimo de Trinitate, et de animae immortalitate; Lettera a Magliabecchi sulla filosofia di Cartesio; Lettera ciclica di matematica; Della vera e falsa letteratura; Universae philosophiae systema. Il Bouillier, parlando del Fardella, dice che egli fu uno dei primi e dei più celebri cartesiani (cfr. Histoire..., cit., vol. II, p. 524); giudizio riportato e condiviso anche da JEMOLO A. C.,
— come dice il Maugain — della filosofia cartesiana in Sicilia tra la fine del secolo XVII e il principio del il quale XVIII fu il modicano Tommaso Campailla espose e sostenne l'armonia di quel sistema nel poema Adamo, ovvero il mondo creato, i cui versi saranno ( 24 ),
Sul in Il Giansenismo in Italia prima della rivoluzione, cit. Fardella cfr. pure: MONGITORE A., Bibliotheca..., cit., t. II; SCHIAVO in D., Memorie per servire alla Storia Letteraria di Sicilia, due torni, t. I, p. 2, Palermo, 1756; SCINA D., Prospetto..., cit., vol. 1, p. 82; ORTOLANI, Biografia degli uomini illustri della Sicit. II; lia, t. II, Napoli, 1828; FERRO G. M., Bibliografia..., cit., Palermo, 1837; MANCUSO G., Elogio storico del Cav. M. Fardella, e DI GIOVANNI V., Storia della filosofia..., cit., vol. I, pp. 270 ss.; CANDIO G., Michelangelo Fardella, professore di filosofia a Padova, (1700 - 1709), Padova, 1904; MAUGAIN G., Etude..., cit., p.
210.
(24) Tommasso Campailla, medico ed erudito modicano (16681740), trascorse la giovinezza studiando a fondo Virgilio ed Ariosto, ma allorchè conobbe le dottrine cartesiane, ne divenne avido e appassionato divulgatore, al punto da spiegare in ottava rima le più astratte argomentazioni filosofiche nel famoso poema Adamo, ovvero il mondo creato. Parte di questo poema fu pubblicato a Mazzarino, ed il volume gli procurò larga fama in Europa; sì che Ludovico Antonio Muratori, bibliotecario del Duca di Mantova, lo invitò a Padova, conferendogli una cattedra di insegnamento universitario. Scrisse, oltre il poema di cui abbiamo fatto cenno, diverse opere di fisica, di filosofia, di teatro e di poesia. Su questa bella figura di filosofo e di erudito siciliano, la cui opera non sempre è stata apprezzata appieno, cfr. SINESIO S., La vita del celebre filosofo poeta Tommaso Campailla, Premessa all'edizione siracusana, 1783, dell'Adamo; ScINA D., Prospetto..., cit., vol. I, pp. 88 e ss.; Di GIOVANNI V., Storia della filosofia..., cit., vol. I, 1. 2, pp. 278 e ss.; GUASTELLA A., Di Tommaso Campailla e dei suoi tempi, Ragusa, 1880; MAUGAIN G., Etude..., cit., pp. 153; 186-7; 174 n. 2; 229 n. 2; STANGANELLI F., Un poeta filosofo dimenticato, in « Archivio Storico per la Sicilia Orientale», Catania, 1914; Fori G., Tommaso Campailla, Palermo, 1921. Per il carteggio Muratori-Campailla cfr. l'Epistolario del Muratori (ed. del Campori) e SCHIAVOLENA A., Lettere inedite di L. A. Muratori, F. De Aguirre e A. Lucchesi, in « Archivio Storico per la Sicilia Orientale», Catania, 1907, pp.
473-482.
126 dal Muratori paragonati a quelli di Lucrezio (25). La fortuna di Cartesio in Sicilia, in quel momento, non è d'altronde molto difficile a spiegarsi: allorchè il razionalismo di quel filosofo trascende l'elaborazione tecnica dei probemi speculativi peculiarmente intesi, si può dire che la ragione si venga da per sè a porre al centro » della vita, sconfessando ogni passata tradizione. Vero che si sottopongono al dubbio ed alla critica della ragione solo pochi concetti della filosofia, ma l'impulso è ormai dato: è la stessa situazione storica del secolo ad offrire abbondante materiale di revisione e di lavoro, come osserva il De Ruggiero, al quale uno degli aspetti più interessanti del razionalismo di Descartes appare proprio lo scardinamento dello stampo tradizionale e consuetudinario su cui erasi modellata la vita. « Ciò che è la Scolastica nel puro e astratto mondo intellettuale in cui s'è chiuso il Descartes, sono, nel più vasto mondo morale e politico, il feudalismo, i privilegi delle classi, l'oppressione religiosa, l'arretrata e complicata legislazione, i frastagliamenti e gli inceppi che una storia secolare ha creato in ogni ramo dell'attività umana. E il razionalismo significherà, in questo più vasto campo, una radicale trasformazione di tutta la vita: riforma degli abusi, semplificazione delle leggi, annullamento di tutto ciò che una lunga abitudine ha cristallizzato, ma che non si giustifica innanzi alla ragione » (2 6).
(25) Cfr. MURATORI L. A., Epistolario, cit., lettera 2567 (Vol. VI, pp. 2613-15), da Modena, 27-1-1717, al Prescimoni, in Palermo; lettera 2918 (vol. VII, pp. 2905-6), da Modena, 18-5-1730, al Campailla, in Palermo; e lettera 3010 (vol. VII, p. 2969), da Modena, 22-3-1731, al Canneti, in Ravenna. Cfr. inoltre, sull'argomento: SCHIAVOLENA A., Lettere inedite di L. A. Muratori, cit., pp. 473.482, a. IV. (26)
DE RUGGIERO
G., Storia della Filosofia..., cit., P. IV.
Dato ciò in Sicilia più che altrove si intende che la filosofia è quasi mezzo al fine; il razionalismo è indice di rinnovamento generale, specie di ciò che più tiene avvinti al passato: si tratta di strappare il princi- ' pio di autorità dal terreno in cui sprofonda le sue secolari radici sostituendo ad esso una nuova distribuzione di valori e facendo si che unico privilegio umano rimanga la ragione; privilegio del quale però non possono prevalersi alcuni a danno di altri perchè appartiene a tutti in egual maniera. Incalcolabili saranno le conseguenze di un tale radicale spostamento di termini e di una tale ridistribuzione di valori; e non soltanto — com'è facile presumere — sul terreno filosofico; specie in Sicilia, in cui si viene a trovare una situazione di fatto (già per suo conto pesante) più matura e più pronta che .mai alla recezione ed alla penetrazione. Ma se il cartesianesimo ebbe posto di grande onore nella cultura filosofica siciliana, grandissima fu nell'indirizzo laico isolano la fortuna di Wolff e di Leibniz, specie di quest'ultimo, il quale — come osserva lo Ziino, occupandosi di Tommaso Natale (allievo di quel Nicolò Cento, che fu tra i cultori più intelligenti di Leibniz) — rivela nella struttura del suo sistema un senso profondo di umanità, mentre la sua filosofia supera molte delle incertezze di cui era pervaso il sistema cartesiano ( 27).
La Filosofia moderna; I., L'età cartesiana, p. 170. (27) Cfr. ZIINO O., Tommaso Natale..., cit., p. 8. Lo Ziino così continua: « Anche a voler tacere del p. Ignazio Baldanza, di Francesco Carl, di Giuseppe Nicchia, non possiamo non accennare, ricordando brevemente i primi leibniziani di Sicilia, a quel Nicolò Cento, che, malgrado non avesse pubblicato i suoi lavori di filosofia (tutt'ora inediti), ne fu, con l'insegnamento,
128 È Cartesio ad avere un posto suo particolare nella Sicilia del primo cinquantennio del secolo, più che altro come oppositore della antica. Scolastica, ormai ri-
uno fra i cultori più intelligenti ed acuti. E fu proprio dalla sua scuola che uscì Tommaso Natale, espositore delle teorie leibniziane » (p. 8). Nicolò Cento, da Palermo (1729-1780), colui che per primo ebbe a dimostrare il calcolo differenziale sotto l'indirizzo di Wolff in Sicilia, fece del Seminario di Monreale un vero e proprio centro di cultura filosofica e umanistica. Si può anzi dire che sia stato proprio il Cento ad introdurvi gli studi di matematica sulle orme del Wolff e del Newton; mentre Vincenzo Fleres, da Palermo (1723-1807) ed il Marchese Tommaso Natale — pure da Palermo (1733-1819 — (quest'ultimo con la sua Filosofia leibniziana esposta in versi toscani — Firenze, 1756 — opera che i gesuiti riuscirono a far condannare dall'Inquisizione), furono tra i più convinti fautori di Leibniz e di Wolff. Vincenzo Miceli invece, da Monreale (1734-1781), reputato il maggior filosofo della Sicilia settecentesca, diffuse dalla scuola di quella cittadina, che fu chiamata la « Sicula Atene », una specie di panteismo; per cui il Di Giovanni volle in lui vedere un precursore dell'idealismo hegeliano. Il Gentile, parlando di tale movimento filosofico, dice trattarsi « ... d'una filosofia da professori, alla quale era avverso lo spirito dei tempi » (cfr. Il Tramonto..., cit., p. 36). Ora, nonostante le critiche del Gentile, il quale si riporta a due poeti vernacoli di quel periodo, Domenico Tempio e Giovanni Meli, i quali irrisero le nuove metafisiche e si presero giuoco, il primo delle dispute accesesi intorno al 1781 nella Cattedrale di Catania sulla dottrina di Locke, e l'altro parodiando il sistema miceliano nel poemetto «L'originì di lu munnu », tuttavia non possiamo condividere tali punti di vista assolutamente negativi; così come — bisogna riconoscerlo — sono eccessivamente laudative le espressioni adoperate dallo Ziino al riguardo. La verità, come sempre, riteniamo che stia al centro. Certo che, nel quadro degli studi filosofici siciliani, i pensatori di cui abbiamo fatto il nome e, in particolare, i leibniziani di Palermo e di Monreale, occupano una loro posizione piuttosto importante. Nè senza lo studio della loro attività è facile comprendere l'influsso della filosofia straniera e dell'illuminismo in Sicilia. Su Nicolò Cento, cfr. ScINA D., Prospetto..., cit., vol. I, p. 98, vol. II, pp. 17-18, 39; ZIINO O., Tommaso Natale..., cit., pp. 7 e ss.
129 fugiata nelle scuole gesuitiche; ma a Leibniz gli studiosi dell'Isola si rivolgono con un'attenzione tutta particolare, in quanto egli esprime veramente — sul piano della comprensione umana — una intuizione nuova, quanto mai aderente alle esigenze del momento. Ed i nostri pensatori — i quali come abbiamo visto sono rimasti in posizione critica distaccata e astratta — ben si rivolgono a lui come al rappresentante di una corrente di pensiero che preannuncia la filosofia _ illuministica. Per tali ragioni Palermo e Monreale saranno i centri
ScINA (Prospetto..., cit.), il cit.) ed altri storici e scrittori della cultura settecentesca, specie riformista; GENUARDO V., Elogio storico di Tommaso Natale, Palermo, 1825, vol. II; MAGGIORE PERNI F., Tommaso Natale, i suoi tempi... etc..., in « Atti della R. Accademia di Palermo » del 1882 ; CONTE A., Tommaso Natale e le sue riflessioni politiche, Palermo, 1890; MAIORANA G., Tommaso Natale e i suoi tempi, Catania, 1918; ZIINO O., Tommaso Natale..., cit., Non indichiamo gli studi di esclusiva valutazione dell'opera giuridica di Tommaso Natale. Il Guardione ripubblicò i principali scritti del Natale, con Prefazione di G. B. Impallomeni, nel 1895. Su Vincenzo Fleres, cfr. Sctsà D., Prospetto..., cit., vol. II, pp. 42, 62, 65 e 314; DI GIOVANNI V., Storia della filosofia.., cit., vol. I, III. Su Vincenzo Miceli, cfr. ScINA D., Prospetto..., cit., vol. II, pp. 49 e ss.; MANCINI S., Elementi di Filosofia, vol. II, pp. 228.45, Firenze, 1845; Di GIOVANNI V., Il Miceli ovvero dell'ente... etc..., Palermo, 1864; ID., Il Miceli ovvero l'apologia..., etc..., Palermo, 1865; ID., Domenico Deschamps e Miceli, precursori del moderno panteismo alemanno, Palermo, 1866; ID., Storia della filosofia..., cit., vol. I, 1. III, pp. 381 e ss.; STANCANELLI F., Un frate panteista? in « Fanfulla della domenica », Roma, 15 giugno 1915; FARA C., Notizie su Tommaso Natale nel Su Tommaso Natale, cfr., oltre lo Di GIOVANNI (Storia della filosofia...,
Carteggio di Giovanni Lami, in « Archivio Storico Siciliano »,
XL, 1915, fasc. I-II. Ci asteniamo dal citare i lavori di S. Salamone Marino, bio grafo del Natale, cui eventualmente ci si può riportare. 9-
MIRABELLA,
Fortuna di Rousseau in Sicilia
130 pulsanti della nuova Scuola, la quale avrà in Vincenzo Fleres, oltre che nel Cento e nel Natale, i suoi rappresentanti, così come Leonardo Gambino ( 28) a Catania; Giovanni Bruno a Messina e Simone Judica a Cefalù. Giannagostino De Cosmi ( 29) invece, seguace dell'empirismo lockiano, deve essere considerato a sè, in opposizione con le dottrine di Leibniz; e quindi si può dire idealmente collegato col periodo post-caracciolano. Ma Locke e Condillac penetreranno compiutamente in Sicilia come ultima conseguenza di quella piìi vasta penetrazione e influenza della cultura inglese e francese, di cui ci occuperemo tra breve. D'altronde, vedere prima, come abbiam fatto, al netto di ogni influenza culturale straniera, il pensiero filosofico siculo
(28) Il Gambino insegnò a Catania le dotttrine del Leibniz e del Wolff, prima nel Seminario e poi nell'Università, con tanto successo che — a dire dello Scinà — « tutta Catania, non potendo più tollerare la barbarie scolastica, corse piena di meraviglia a queste nuove lezioni ». (Cfr. Prospetto..., cit., vol. II, p. 44). (29) Giovanni Agostino De Cosmi (1726-1810), da Casteltermini, tenne cattedra di retorica, fu Direttore del Seminario e dell'Università di Catania e autore di numerose dissertazioni. Essendo stato pubblicato il libretto del Vicerè Caracciolo, Riflessioni sull'economia e l'estrazione de' frumenti in Sicilia (Palermo, 1785), il De Cosmi si diede a commentarlo dimostrandosi profondo uomo politico e cultore di Economia. Nel 1788 furono istituite dal Re le scuole Normali di Sicilia, la cui direzione venne affidata al De Cosmi. Le scuole, organizzate con molta accortezza, raggiunsero presto un'efficienza insolita. Tra le opere del De Cosmi ricordiamo: I principi generali del discorso e gli Elementi di filologia italiana e latina. Merito particolare del De Cosmi fu quello di avere sostenuto ed attuato l'introduzione della lingua italiana nelle scuole. Fu un benemerito delle classi popolari. Su De Cosmi cfr. DI GIOVANNI G., La vita e le opere di G. A. De Cosmi, Palermo, 1888; CATALANO E., Gianni Agostino De Cosmi, la sua importanza, la sua vita ed i suoi tempi, Palermo, 1924; CODIGNOLA E., Pedagogisti ed educatori, Milano, 1939.
131 dei primi anni del secolo, ci sembrava necessario non foss'altro che per stabilire il punto di saldatura — quanto mai interessante — tra la tradizione storica ed erudita di Sicilia ed il soffio rinnovatore di Cartesio e di Leibniz. « La filosofia cartesiana — osserva in proposito il De Stefano — aveva potuto incontrarsi pacificamente col tradizionale indirizzo storico-erudito, perchè la storia era concepita in quell'epoca, in Sicilia, come semplice erudizione. Il fenomenismo derivato dall'Hume ben si adattò agli studi storici, considerati al modo di quelli fisici. Gli studiosi ora « si applicano alle cose positive » e l'indirizzo, che si potrebbe chiamare positivista, della filosofia, fu seguito dalla storiografia. Il metodo filosofico, rinnovato dagli studi scientifici, guidò nelle ricerche storiche e raffinò la critica; e sul modello di quella filosofia, la storiografia svolse la sua pratica laboriosa come la scienza, senza che lo studioso fosse pienamente conscio della differenza de' loro principi. Tuttavia, l'introduzione del nuovo sistema d'indagine rese conquista certa di metodo ciò che era stato prima frutto di sforzo e d'intuizione» (30) Cosicchè, mentre la filosofia empiristica, non allontanandosi dal puro fenomenismo, aveva consigliato un arido criterio di raccolta e di valutazione dei fatti,
(30) DE STEFANO F., Storia..., cit., pp. 248-49. Il De Stefano cita in proposito il caso degli storici Francesco Testa e Giovanni Di Giovanni, precursori del Gregorio, i quali furono tra i primi a trarre dalla filosofia un nuovo metodo per « interiorizzare » la storia. Non si confonda questo Di Giovanni Giovanni, erudito, da Taormina (1699.1753) con il Gaetano da Casteltermini (18311912), autore della vita e delle opere di De Cosmi, e con il Vincenzo, filosofo, da Salaparuta (1832.1903), da noi più volte ricordato. Più avanti infine incontreremo Alessio Di Giovanni, da Valplatani (Agrigento), scrittore e poeta moderno (1872-1946).
132 invece la nuova corrente, collocando nella dovuta prospettiva i problemi politici, induceva lo storico a differenziarsi dall'erudito puro e semplice e lo spingeva a creare una coscienza che dall'erudizione prendesse, oltre che contegno e tono, uno scopo concreto, attivo e rilevante.
II L'EVOLUZIONE STORIOGRAFICA E LE PRIME ISTANZE POLITICO-SOCIALI NEL QUADRO DELLA STRUTTURA BARONALE E FEUDALE
I siciliani, nonostante l'avvicendarsi, in breve volger di tempo, di tre distinte dominazioni — quelle di Savoia, d'Austria e di Spagna — con conseguente, naturale interesse per la diversità dei rispettivi ordinamenti, rimasero, per tutto il primo cinquantennio del secolo, agganciati alla propria tradizione, senza da questa riuscire ad enucleare — come abbiamo testè osservato — un pensiero originale o una impostazione dei problemi propri, che si potessero considerare allineati ai tempi; vincolati com'erano nell'ambito dell'ordinamento baronale e feudale ed impegnati sopratutto in quel diritto, il quale esattamente rispecchiava l'arretratezza di determinate posizioni. Vi fu una sola occasione, nel 1715, in cui tale sopita coscienza reagì e vibrò energicamente; e tale occasione ricorse con l'abolizione della Legazia Apostolica, attuata da Clemente XI a mezzo della bolla « Romanus Pon-
134 ti f ex » ( 1). Questa, ponendo in non cale il vecchio privilegio del Monarca di Sicilia, di rappresentare la persona stessa del Pontefice, indignò gli animi dei siciliani e li portò ad assumere posizioni abbastanza energiche, in dottrina ed in pratica; sì che le classi colte, polemicamente impegnate insieme alla Corte sicula nella disputa con Roma, si sentirono implicitamente sospinte verso lo studio delle proprie istituzioni, dei propri privilegi e delle proprie guarentigie. Il che, comunque, portò almeno per una questione al manifestarsi di una coscienza politicamente unitaria. Al riguardo si è detto di un «incipiente spirito di nazionalità » ( 2 ); ma l'espressione ci appare per lo meno prematura: più che di « nazionalità,» dovremmo parlare di quella tendenza, alle volte più blanda, alle volte meno blanda, ed all'occorrenza anche esasperata, verso una forma tipicamente isolana di separazione morale da tutto ciò che non è proprio, e di difesa, specialmente, di ciò che costituisce attribuzione inalienabile. In una regione come la Sicilia, in cui una certa cornpaginazione esteriore dissimulava la verità di un aggregato eterogeneo, in cui consuetudini, istituzioni, pri-
(1) Dall'atto di Clemente XI scaturirono grosse conseguenze e si creò tutta un'atmosfera di polemica e di agitazione, mentre il Tribunale della Monarchia continuò ad esercitare la propria giurisdizione. Nel 1728 Benedetto XIV emise la bolla «Fideli ac prudenti», al fine di restituire alla Sicilia la tradizionale prerogativa. (2) « È questo — scrive il De Mattei — il problema che più interessò nel Settecento i Siciliani, gelosissimi dei loro privilegi. Ma codesta lite tra Corte di Roma e Corte di Sicilia, mentre contribuì a far maturare nell'isola una mentalità ghibellina, servì a spronare le classi colte allo studio delle patrie prerogative, orientando così la classe intellettuale verso un sentimento di nazionalità» (II pensiero politico..., cit., p. 2).
135 vilegi, municipalismi, particolarismi si trovavano sovente in urto l'un contro l'altro, fu il Parlamento ad avere una importantissima funzione di affiatamento nazionale ( 3 ). Ma se questo Parlamento contribuì a diff ondere, insieme alla idea embrionale di «Nazione », una certa qual manifestazione organica di volontà nazionale, anche quando — annessa la Sicilia alla Spagna — esso perdette parte dei suoi attributi ( 4), in una parola se riuscì a funzionare da portavoce degli interessi più in evidenza (se non più reali) dell'Isola; tuttavia non potè dare — come era logico — « una coscienza », « una intenzione politica » ed « un pensiero politico caratteristico ». Ed allora, se tutto ciò manca, il Parlamento è soltanto una espressione formale di volontà nazionale, rispondente più ad una forza consuetudinaria, che non ad una vera e consapevole coscienza pubblica nazionale; ma da esso le masse non traggono una rappre-
(3) Cfr. DE MATTEI R., Il pensiero politico..., cit., p. 43. (4) Scrive il Calisse, parlando dell'entità del « Regno » siciliano dopo l'annessione della Sicilia alla Spagna e dopo la conseguente fine dell'autonomia: e ... se questo non fu del tutto un nome vano, merito ne ebbe il Parlamento, che offrì alla vita politica del paese nè inutile nè inglorioso campo d'azione » (CALISE C., Storia del Parlamento di Sicilia, Torino, 1887, p. 77). I Re, ad esempio, continuarono a prestare al Parlamento il loro giuramento di fedeltà alle costituzioni: Vittorio Amedeo nel 1714, Carlo III nel 1735, Ferdinando III nel 1759. Così come il Parlamento prestava giuramento di fedeltà al Monarca. Il che dimostra che il Parlamento mantenne sempre un certo prestigio formale, tanto che « monarchi come Ferdinando II, Carlo V e Filippo II, che non rispettarono mai i diritti di alcuno — scrive il Palmieri — rispettarono sempre la costituzione di Sicilia e la mantennero sempre nello stato in cui la trovarono nel salire al trono » (PALMIERS N., Saggio storico-politico sulla Costituzione..., cit., p. 62). Sull'argomento, cfr. pure: MONGITORE A., Memorie istoriche..., cit.,; GENUARDI L., Parlamento siciliano, in « Atti delle Ass. Costit. Ital. », editi dall'Accademia dei Lincei, Bologna, 1924 (specialmente interessante l'Introduzione).
136 sentatività vera e propria, come assenti dette masse rimangono — per i motivi già denunciati - dall'arengo politico. La contesa rimane circoscritta nell'ambito angusto tra il Sovrano, che avrebbe voluto sopire le mene siciliane estendendo qui l'assolutismo di Napoli, ed i baroni sempre più chiusi nel loro egoismo. E ciò sarà per molto tempo ancora, nonostante la opinione contraria di chi ha voluto vedere nel Parlamento siciliano un organo fortemente rappresentativo, il quale aveva « sì larghe braccia che tutto prende ciò che a lui si volve » ( 5 ), e che consentì a ll a Sicilia di essere «per sette secoli la più vigile sentinella delle libertà parlamentari » ( 6). Ma la critica storica più moderna e più autorevole ha superato siffatta concezione, ritenendola più retorica che reale ( 7 ); ed ha concluso nel senso, già sopra enunciato, che tal Parlamento deve, in definitiva, ritenersi, almeno fino ad un certo momento, più simbolo della tradizione e strumento di conservazione che non salvaguardia costituzionale ed istituzione operante sul piano politico e giuridico, al centro di un periodo della storia di Sicilia caratteristicamente attivo della cultura più che della politica. Nulla di più; dato che evidente si manifesta, negli sviluppi della coscienza politica siciliana, « ... la tendenza a tener vive talune forme isti-
(5) Cfr. LA MANTIA G., L'ordinamento interno del Regno di Sicilia sotto gli Aragonesi, Palermo, 1934, pp. 8 e ss. (6) Cfr. NICOTRI G., Il primato della Sicilia nelle libertà costituzionali, Palermo, 1925. Il Nicotri in certi punti, per rafforzare la sua tesi, cita anche il GREGORIO (Considerazioni sopra la storia della Sicilia - Opere scelte, Palermo, 1853, pp. 251 e ss.); ma non sempre il pensiero di questi ci sembra rispondente. (7) Cfr. CARISTIA C., Teoria e prassi politica nella rivoluzione siciliana del '48, in « Archivio Storico per la Sicilia Orientale, serie IV (anni 1949-50), pp. 19 e ss.
137 tuzionali; tendenza che è lecito spiegare, oltre che con l'istinto conservativo dello spirito politico locale, con l'interesse rinnovantesi delle varie classi sociali alla conservazione di tali forme. Ciò a differenza del Napoletano, ove il minore istinto ed interesse consentì una evoluzione negli orientamenti politici... » ( 5). L'istituto parlamentare si spense nel Napoletano con lo spegnersi di una determinata condizione storica; sopravvisse in Sicilia per la ragione opposta. Da ciò il nascere a Napoli di una concezione vichiana dello Stato e lo svilupparsi in Sicilia di una corrente, la quale trova un certo riscontro, come vedremo, negli svolgimenti del pensiero inglese. Questa corrente di pensiero è fondata sulla cultura, anzi sulla erudizione. E l'erudizione è anch'essa tradizione. Quindi, in mancanza di una tematica politico-giuridica, ci troviamo, all'epoca cui ci riportiamo, di fronte ad una ben netta forma di erudizione più che di cultura storica; mentre poche figure si staccano dalla massa e si impongono con idee che hanno una proiezione diversa da quelle solite, ambientali e, alle volte, addirittura campanilistiche: diciamo, ad esempio, degli storiografi Francesco Testa(°), Giovanni Di Giovanni( 10),
(8) DE MnrrEi R., Il pensiero politico..., cit., p. 23. (9) Mons. Francesco Testa (1704-1773) elaborò, nella prima metà del secolo, per incarico della Deputazione del Regno, una edizione compiuta e corretta dei « Capitula Regni Siciliae ». Egli può ben considerarsi, insieme al Di Giovanni, un ispiratore ed un precursore del Gregorio, in quanto sensibile alla ispirazione illuministica, il cui proposito fu quello di porre in evidenza il carattere intimo e « interno » della storia, cioè, come dice il De Stefano, di « interiorizzare la storia » (Storia, cit., p. 249). (10) Giovanni Di Giovanni (1699-1753) — fu tra i primi ad introdurre il nuovo sistema di indagine critico-storico-realistico, di cui, come dicevamo, saprà ben servirsi più avanti il Gregorio
138 Giovan B. Caruso ( 11 ), Antonio Mongitore ( 12), Nicola Gervasi (u), etc. Sono questi, per l'autorità e la severità delle loro opere, oltre che per l'elevatezza patria degli intendimenti, i preannunciatori di una coscienza unitaria, la quale, sgorgando dalla storia, spiritualmente ed attivamente intesa, tende verso la cementazione di rapporti di solidarietà e di coesione a sfondo quasi nazionalistico, mai prima invocati. Ma la coscienza unitaria, che gradatamente andavasi pur formando, noia poteva spingersi oltre determinati limiti, costretta com'era e ingorgata — dicevamo prima nel chiuso dei suoi privilegi e piegata per molto tempo ad uno spagnuolismo, il quale, nella povertà
(per più ampie notizie cfr. Scavi D., Prospetto..., cit., vol. I,
pp. 258-72).
(11) Caruso Giovan Battista (1673-1724), insigne storico siciliano, scrisse un'opera fondamentale Le Memorie istoriche di
quanto è accaduto in Sicilia dal tempo dei suoi primieri abitalori sino alla coronazione del Re Vittorio Amedeo (da noi già richiamata prima); opera nella quale sono ricostruiti, con spirito acuto e profondo, gli avvenimenti più importanti della storia sicula. Il Caruso fu molto amico del Muratori e ne seguì in parte l'indirizzo. (12) Il celebre erudito e storico palermitano Antonio Mongitore (1663-1743), scrisse — come è noto — la Biblioteca Sicula (1707-1714), opera anche questo di grande respiro ed a largo indirizzo. (13) Gervasi (Nicola), apprezzato autore delle « Siculae sanctiones », studiò ed illustrò, insieme al Testa, al Sarri, al Villabianca, a Carlo Di Napoli (il quale innovò nel metodo della trattazione) gli statuti, e la legislazione dell'Isola, con riferimento al diritto pubblico straniero e al diritto naturale delle genti, diffondendo queste fonti tra gli studiosi siciliani. Sull'argomento, interessante la disamina del De Stefano, il quale spiega le ragioni per le quali la forza di attrazione del diritto straniero e feudale fu tale da offuscare quella legislazione normanno-sveva, rimasta priva di alcun commento specifico (Storia..., cit., pp. 252 e ss). Per chi poi volesse approfondire le notizie sia sul Gervasi che sugli altri storici citati, sempre nella Storia del De Stefano, ampia la letteratura.
139 della vita spirituale, attecchiva con molta facilità. Questa « ispanofilia » diremmo, più che spagnuolismo, è un elemento che balza con grande evidenza all'occhio dell'indagatore, ove questo si posi sul quadro che della Sicilia han fatto gli storici dell'epoca, parlando dell'ingerenza che la Spagna esercitò sulla nostra Isola, prima attraverso la dinastia aragonese e i catalani immigrati con essa, e poi, dal Quattro al Seicento, in conseguenza del diretto dominio. Per i siciliani la Spagna era un pò come il Sacro Romano Impero nel diritto pubblico medioevale: la tutrice dei diritti dei popoli e della religione, la universitas christiana; cosicchè qualcuno ha voluto dire che la fedeltà alla Spagna veniva ad identificarsi con lo stesso patriottismo siciliano, ed un buon patriota si considerava colui sul cui lealismo non potessero aversi dubbi ( 74). Dello stesso parere non era a suo tempo Traiano Boccalini, allorchè nella Pietra di paragone deprecava siffatta tendenza, causa di « strapazzi nuovi, oppressioni inaudite, angherie miserabili » (15) Sta di fatto che, a differenza della Francia, il cui nome si identificava col ricordo della guerra del Vespro, uno stato d'animo favorevole alla Spagna in Sicilia vi era: come la Controriforma così anche lo spagnuolismo trovava buon terreno in una società cattolica come la spagnuola, nella quale le classi più colte si dimostravano propense ad accogliere una mentalità estetizzante e formalista ed un costume fastoso ed appariscente.
(14) Cfr. TITONE V., La Sicilia Spagnuola, cit., p. 13. Mila(15) Cfr. BoccLLnvi T., Pietra dei paragone politico, no, 1863, p. 78. Sull'argomento si veda anche TITONE V., Traiano Boccalini, in « Nuova Critica », I, 3.
140 « Ispanofilia persistente », si è detto, allorchè nel 1718 i palermitani aprirono le braccia alla Spagna e, nei feudi, i baroni imposero che si riconoscesse come Re Filippo V di Spagna; ma il fatto è che, di fronte alla coscienza giuridica isolana, essendo il Re Sabaudo venuto meno ai patti, l'intervento spagnuolo fu considerato legittimo, e, quel che più premeva, la rivendica delle abolite prerogative fu senz'altro ottenuta ( 16) « Ispanofilia persistente », ripetiamo, allorchè nel 1734 si effettuò il passaggio della Corona alla nuova dinastia del Borbone, e nei palermitani, ardente più che mai rinacque la nostalgia del viceregno spagnuolo. E sarà più tardi lo stesso Vicerè dei Borboni Caramanico a ricordare che la nobiltà siciliana non aveva ancora dimenticato la Spagna, e che il governo spagnuolo era sempre apparso agli isolani — specie se posto in confronto a quello degli austriaci — come il più desiderabile perchè pieno di « amorevolezza ». Inoltre, questa mentalità filo-spagnuola spiega perchè, nel luglio 1735, per l'incoronazione di Carlo di Borbone, il Mongitore gli indirizzava un «Discorso isto-
rico sull'antico titolo di regno annesso all'Isola di Sicilia », al fine di dimostrare la priorità di questo regno; come se il fatto « storico » fosse rimarchevole in quel momento sul fatto politico dell'incoronazione di un monarca straniero. E Io era appunto — o almeno così sembrava — per il prevalere di quella mentalità storico-erudita, che abbiam visto essere decisamente assorbente rispetto alla mentalità storico-politica, la quale, a sua volta, presso le altre nazioni era più o meno in fase di evoluzione. E siffatta mentalità storico-erudita, la quale poi, in
(16) Cfr. DE STEFANO F.,
Storia.... cit., pp. 227 230. -
definitiva, altro non è se non conseguenza di un particolare stato d'animo degli storici (i quali, nella fase pre-illuministica, attingono a lle risorse esteriori, diciamo così, dell'ambiente, privi come seno di motivi interiori politico-sociali), ci fa comprendere appieno perchè nella Sicilia del Settecento non si parli mai di indipendenza, ma solo di libertà, e come questo ideale sia perseguito non attraverso un organico pensiero etico-politico, ma attraverso l'estrinsecazione di posizioni concettuali provenienti dalla più volte denunciata mentalità giuridico-forense. L'attività, che altrove disimpegnavano filosofi e politici nel senso proprio della parola, qui continuava ad essere svolta da eruditi e giuristi; i quali, soddisfatti de ll a secolare autonomia isolana ed incantati per questa espressione più formale che sostanziale di autogoverno, si preoccupavano di ribadire la legittimità dei propri diritti più che rafforzare l'ideale di libertà nel senso proprio, rivoluzionario della parola. Posizione polemica questa — come bene è stata definita — dalla quale non è facile venir fuori -per passare al momento creatore della libertà, dato che per libertà altro non può intendersi se non il frutto di un profondo rinnovamento spirituale ( 17 ). Ed atteggiamento passivo, dal quale non si uscirà se non verso la fine del secolo, quando la classe baronale vorrà reagire alla riforma del Caracciolo, il quale tentava di rinnovare la società siciliana indebolendo lo smisurato potere feudale dei nobili. A questo punto le classi colte, fatte finalmente convinte — specie dopo l'efficace influenza de ll e dottrine liberali e costituzionalistiche inglesi e ilhiininistiche francesi — della necessità di risol-
(17) Cfr. DE STEFANO F.,
Storia...,
cit., p. 261.
143
142 levare le sorti dell'Isola e di rivalutarne l'istituto parlamentare, si dedicheranno a quello che è stato chiamato il rinnovamento settecentesco siciliano. I caratteri di questa cultura storiografica, sono a lor volta interdipendenti, come abbiamo visto, con quello che è l'indirizzo filosofico prevalente. Indirizzo storico di erudizione infatti, fondamentalmente basato sulla tradizione, e indirizzo filosofico, rinnovato dal cartesianesimo e dal rifiorire degli studi scientifici, si incontrano su di un terreno sempre più fertile. E così nelle opere degli scrittori del momento (e in particolare in quelle del Di Giovanni e del Testa) noi scorgiamo quell'indirizzo filosofico concreto « che va bandendo le fole ed i romanzi che per l'oscurità dei secoli passati si erano per l'avanti accettati per verità certa ». E questo possiamo ben dire essere di già indirizzo illuministico, atto a collocare nella voluta prospettiva, con rinnovata coscienza, quei problemi storici e politici insieme, che dall'erudizione han preso evidenza. Così come è frutto dell'illuminismo il fiorire delle scienze e delle arti in ogni campo, ed il trasformarsi, in maniera sempre più viva, operosa e costruttiva, della cultura in senso lato, la quale si va sviluppando, attingendo alle fonti italiane ed europee del momento, in quell'ansia di emulazione e di superamento che anima le classi colte siciliane. Tutto ciò è oltre tutto, largamente testimoniato dagli stranieri, i quali, numerosi, vengono in Sicilia per ragioni di diletto, ma anche di indagine e di studio (ls). ,
,
(18) Isidoro La Lumia, in un articolo che vide la luce nel 1871, Viaggiatori stranieri in Sicilia nel secolo XVIII (pubblicato in « Rivista Sicula », vol. VI, 1871, fasc. VII), si occupa solo di alcuni viaggiatori; ma ritorna successivamente a scrivere sul tema
Ed è sopratutto questo flusso di elemento forestiero — specie quello francese, caratterizzato da un insaziabile spirito di investigazione — a favorire il diffon-
nel 1876, sulla « Nuova Antologia» (II serie, vol. I, 1876, pp. 720 e ss.) allargando il numero di tali viaggiatori. Il Di Carlo, riprendendo l'argomento (Viaggiatori stranieri in Sicilia..., cit.) dice trattarsi di una schiera molto più numerosa di quanto comunemente non si ammetta, della quale, tra gli altri, fecero parte il Münter (che il Di Carlo sostiene appartenere ad una associazione illuministico-massonica, e cioè la Libera Muratoria), il Goethe, lo Zinzendorf, il Riedesel, Rich. Payne-Knight, F. Hackert, il de Saint-Non, lo Swinburne, il Brydone, il Bingham Richards Thomas, Cornelia Knight, l'Hager, il Von Salis-Marschlins, il Conte di Borch, lo Stolberg, il Bartels, il d'Orville, l'Halmilton, Roland de La Platière, il Dolomieu, lo Jacobi, il Sonnini, il Fortrose, etc...; e, tra gli italiani, il Conte della Torre Rezzonico, l'Ab. Sestini, il p. Antonmaria Lupi S. I., lo Spallanzani, il Pindemonte, etc... (per tali viaggiatori cfr. il volume del PIxmì, La vita di Palermo cento e più anni fa, cit.); Mi-INTER F., Viaggio in Sicilia, traduz. di Peranni A., voll. 2, Palermo, 1823 (altra edizione di questa traduzione vide la luce a Milano nel 1831 per la Stamperia Sonzogno, con l'aggiunta del Viaggio all'Etna, fatto da Lazzaro Spallanzani; NASELLI M., Catania centocinquant'anni fa. Dai resoconti di viaggiatori, in «Archivio Storico per la Sicilia Orientale », XXII (1926), fast. III; DI CARLO E., Dai diari di F. Münter, in « Archivio Storico per la Sicilia Orientale», IV, 1938; HERBERT NETTE, Die grossen Deutschen in Italien, Dichtung, Briefe u. Berichte, Darmstadt, 1938; ZANIBONI E., Note illustrative al Viaggio di Goethe in Italia, in Opere, vol. 3, ediz. Sansoni, Firenze, 1948; Di CARLO E., Il viaggio di I. Pindemonte in Sicilia, Palermo, 1957. Molti di questi viaggiatori ci hanno lasciato le testimonianze più vive del clima ardente che in quell'epoca regnava in Sicilia in fatto di incremento delle lettere, delle scienze e delle arti, e dell'intensificarsi della ricerca dei mezzi per soddisfarlo. I palermitani, ad esempio, insistevano per avere una Biblioteca, una Università, un Collegio per i nobili, delle istituzioni culturali. Le vecchie Accademie si andavano svecchiando e cambiavano intonazione e sistema; le pubblicazioni periodiche aumentavano di numero e di importanza; ed è del 1758 quella raccolta di « Opuscoli di autori siciliani », che ebbe tanto lustro e tanta rinomanza. A Palermo e a Messina si aprivano delle librerie, nelle quali apparivano delle primizie, come la « Fata galante » dell'Abate Meli, tradotta in francese nel 1769, e le prime
144
145
dersi di nuovi rapporti e relazioni e ad iniziare la Sicilia al cosmopolitismo nella letteratura. Gli altri guardano con interesse a ll e cose di casa nostra, ed il nuovo indirizzo filosofico costituisce oggetto di particolare attenzione e richiamo. Si pensi d'altronde che la tradizione scientifica ha le sue basi autonome qui nell'Isola; ed essa, rinverdendo sul vecchio tronco, è sfruttata in funzione del nuovo. Così in filosofia, in cui la tradizione galileiana si innesta col newtonianismo, dando a questa novello vigore. Cosicchè il rinnovamento filosofico della prima metà del secolo XVIII — come è stato dimostrato — si deve all'insieme degli studi scientifici e dell'influsso cartesiano (is) pubblicazioni francesi ed inglesi del momento. S'intrecciavano discussioni, dispute accademiche, e l'eco di queste — come vedremo nel caso del Rousseau — si trasferiva su di un piano più vasto. Intanto le comunicazioni col continente si erano fatte più frequenti e più comode, e quindi più facilmente si stabilivano i contatti tra gli uomini di cultura del nord col sud e viceversa. Il Caruso ed il Principe di Paternò furono soci dell'Accademia di Londra, il Campailla di varie Accademie italiane e straniere, il Recupero della Società Colombaria di Firenze e della R. Società di Londra; il Meli dell'Accademia di Siena; così come illustri rappresentanti della cultura dell'alta Italia (il Muratori, il Metastasio, il Maffei, etc...) furono iscritti nelle Accademie siciliane. Non parliamo dei rapporti epistolari e pubblicistici tra studiosi siciliani e stranieri, nonchè dei rapporti tra le varie Accademie: tutto questo ha formato oggetto di interessanti studi particolareggiati, ai quali rimandiamo (cfr. PITRÈ G., La vita in Palermo cento e più anni fa, cit.; SdINÂ D., Prospetto..., cit., vol. I, pp. 34 e ss. (specie per quanto riguarda le Accademie siciliane); LA LUMIA I., La Sicilia di un secolo addietro..., cit.;
IB., Viaggiatori stranieri in Sicilia..., cit.; NASELLI M., Catania centocinquant'anni fa..., cit.; SALVATORE S., Catania e la Sicilia Orientale nella descrizione di un viaggiatore italiano del sec. XVIII (D. Sestini), in « Archivio Storico della Sicilia Orientale», VI, 1929). (19) Il De Stefano
dà un'ampia dimostrazione di tutto ciò.
La stessa cosa non possiamo dire per gli studi politici, dato che, come già si è osservato, la cultura politica siciliana si limitò a ripetere i temi del diritto privato feudale. Alle questioni sociali ed istituzionali si arriverà più tardi, sotto la pressione di fattori economici, che assumeranno carattere determinante; così co-
Lo sperimentalismo aprì la via all'empirismo, e si trapassò dagli studi scientifici ai filosofici; i quali, per merito dei primi, uscirono rinnovati, nonostante l'opposizione degli « ignoranti e pedanti ». Chi, partendo appunto dagli studi scientifici, promosse il rinnovamento di quelli filosofici, fu Nicolò Cento. La nuova e arte del pensare » trovò forza anche nei sistemi metafisici del Leibniz (al quale sistema Tommaso Natale diede veste poetica) e del Wolff, accolti e diffusi dal Fleres, dal Gambino, dall'Judica e da non pochi altri, che da Palermo, o spontaneamente o chiamati da Vescovi colti, quali il Valguarnera a Cefalù e il Ventimiglia a Catania, si trasferirono in altri centri. La conoscenza dell'Hume determinò un altro nuovo indirizzo, il quale, sia per l'autorità di chi ne fu maestro, sia perche meglio si confaceva allo spirito informatore della cultura, trionferà sul primo e durerà a lungo, esercitando influssi decisivi in ogni altro campo del sapere. Lo Scinà, che nel 1799 ebbe dal Gregorio, suo maestro, i e Saggi sull'intelletto umano », « al leggere Hume ben si avvide che era poco da fondare su quella maniera di studi », cioè sulla metafisica del Leibniz e del Wolff. Ma nella nuova maniera di filosofare la filosofia vera e propria cedeva il posto alla storia, alle scienze esatte, oppure all'empirismo, senza tuttavia cadere nel materialismo; il che non era nelle intenzioni degli antimetafisici, i quali, anzi, reagivano contro l'accusa di materialismo lanciata loro dai « metafisici ». Sicchè, a rigor di termini, essi erano piuttosto storici, giuristi, fisici, matematici, che filosofi... « Il contrasto fra i leibniziani-wolfiani e gli avversari — continua il De Stefano — si imperniò... sull'atteggiamento di fronte alla metafisica. Esso fu caratteristico nella storia di un'evoluzione attraverso la quale dagli inizi cartesiani, in cui il cartesianismo era stato accolto per il suo principio metodico, si passò all'accettazione dei principî leibniziani e wolfiani, considerati utili a compiere la liberazione dalla Scolastica, e si - giunse ad accettare i principi di chi si limitava a raccogliere i fatti per riannodarli alle cause generali, bandendo come fallace la specu10 - MIRABELLA,
Fortuna di Rousseau in Sicilia
146 me ad un movimento politico riformatore si arriverà ancora più tardi, dopo gli esperimenti dei Vicerè Caracciolo e Caramanico, che segnano i prodromi di quella evoluzione politica, giuridica, e sociale con cui si chiuderà il Settecento e in cui inquadreremo, tra gli altri, anche l'influsso del pensiero di Jean Jeacques Rousseau. E sarà in Parlamento, in quel Parlamento che abbiam visto essere il simbolo della tradizione e dell'erudizione ad un tempo, cioè del patrimonio scrupolosamente conservato dai siciliani, che la cultura politica, dopo essere divenuta pensiero attivo e militante, diverrà lotta aperta, che si ingaggerà su di un piano propriamente legale. Ed allorchè nel 1790 Rosario Gregorio inaugurerà il suo corso di Storia del Diritto Siculo, la sua Introduzione a tale corso segnerà il preludio di quei nuovi tempi che avranno uno sbocco veramente storico con la costituzione del 1812 ( 20). Ma tutto questo è ancora molto lontano. Per il momento fermiamoci a considerare l'influenza della cultura inglese e francese nell'Isola, elementi
lazione e come inutile il travaglio delle ricerche oltre le forze umane. «Per tale disposizione spirituale, come la filosofia, cosi le scienze religiose non si staccarono dall'interesse pratico. Non si impegnarono dispute teologiche. Il giansenismo, o piuttosto il filogiansenismo, rimase circoscritto a qualche cenacolo ecclesiastico, a singoli prelati e ad alcuni domenicani benedettini avversi ai gesuiti; e, in generale, si dovette forse più a ragioni di anticurialismo locale che ad atteggiamenti ispirati da profondi motivi religiosi e dottrinarî, vivi solo in alcuni » (Storia..., cit., pp. 246-48). (20) Cfr. al riguardo: DE MATTEO R., Il pensiero politico..., cit., pp. 94 e ss.; MIRABELLA T., Pensiero politico e giornalismo in Sicilia durante gli anni 1848-49, Trapani, 1957; estratto dagli
«Atti del Comitato Trapanese dell'Istituto per la Storia• del Risorgimento Italiano ».
147 importantissimi ed assolutamente necessari alla comprensione de ll a successiva evoluzione. Anche perchè il Rousseau è un'espressione di siffatta influenza straniera, rappresentando egli — pure in Sicilia — l'altra faccia di quel prodotto tipico d'importazione francese che fu l'illuminismo.
149
III L'INFLUENZA INGLESE, FILOSOFICA E GIUSPUBBLICISTICA SUL COSTITUZIONALISMO E PARLAMENTARISMO ISOLANI
Occuparsi della influenza della cultura inglese e francese nella Sicilia del Settecento e, in forma specifica, della penetrazione del pensiero filosofico e politico dell'Inghilterra e della Francia dell'epoca, significa studiare le basi che la cultura siciliana approntò, sotto l'influsso del costituzionalismo inglese, alla storia del suo Parlamento, e l'interpretazione nuova che tale cultura diede, sotto l'influsso dell'illuminismo e di Rousseau, ai concetti tradizionali d'ordine giuridico, politico e sociale, preannunciando, sul terreno di lotta, prima teorico e poi reale, i prodromi del Risorgimento. E ciò indipendentemente dal contenuto informativo, che hanno la maggior parte delle pubblicazioni edite in oltre due secoli sugli avvenimenti storici del secondo Settecento ( 1 ), le quali tutte non possono prescin(1) Per la storia delle vicende siciliane di questo periodo,
dere dal ribadire un concetto fondamentale: e cioè che la cultura siciliana, custode vigile della propria tradizione e di quel « particolarismo isolano » cui abbiam fatto più volte cenno, si sviluppa attingendo, come quella italiana dell'epoca, alle fonti europee, nello sforzo di conquista di posizioni per lei assolutamente nuove e nel crescente interesse verso i problemi istituzionali e sociali dell'ora. Siamo a metà del secolo. Con Vittorio Amedeo di Savoia la Sicilia aveva dato la sensazione di volersi realmente risvegliare, mentre il Savoia si era circondato di menti elette e cuori ardenti di siciliani per imprimere una riforma agli studi e per sottrarre il Piemonte alla forte ingerenza dei gesuiti ( 2). Poi, sottratta l'Isola al dominio austriaco, dopo la riunione delle due Sicilie sotto la casa di Borbone (1735), era stata l'ora di Carlo III, ora in cui, sia nella
tra le diverse trattazioni, sopratutto di carattere generale, cfr. MONGITORE A., Memorie istoriche, in « Parlamenti generali del Regno di Sicilia», torno II (opera già citata); CARUSO G. B., Le memorie istoriche di quanto è accaduto..., cit.; ScINA D., Prospetto..., cit. ; LANZA ni ScoRnI.a P., Considerazioni sulla storia..., cit.; DI BLASI G. E., Storia cronologica dei Vicerè, Presidenti e Luogotenenti del Regno di Sicilia, Palermo, 1842; PALMIERI N., Saggio storico e politico sulla costituzione..., cit. ; GREGORIO R., Considerazioni..., cit.; Di MARZO-FERRO G., Un periodo di storia di Sicilia, dal 1774 al 1860, da servire..., etc., Palermo, 1863; DI MARZO G., Biblioteca storica e letteraria di Sicilia, Palermo, 1864. (2) Per la storia di questo periodo rinviamo alle numerose trattazioni specifiche esistenti. Tra tutte si vedano, anche per la bibliografia, STELLARDI V. E., Il Regno di Vittorio Amedeo eli Savoia..., cit.; LA LUMIA I., La Sicilia sotto Vittorio Amedeo di Savoia, in Storie Siciliane, vol. IV, Palermo, 1883, pp. 229562; e CONTEZZA C., I regni di Napoli e di Sicilia nelle aspirazioni italiane di Vittorio Amedeo II di Savoia..., etc..., Palermo, 1914. Anche in NATALI (Storia letteraria..., cit.), ricca è la bibliografia.
150 vita politica che in quella intellettuale, si era notato un certo risveglio ( 3). Tornato in Spagna Carlo III, la reggenza (1759-67) del giovane Ferdinando IV si dimostrò ancora più illuminata del predecessore: lo spirito e la scienza del Giannone e del Genovesi alitarono sul governo del nuovo Re, consigliato dal Ministro Bernardo Tanucci, che mirò di affrancare la monarchia non soltanto da Roma ma anche dal borbonismo spagnuolo e francese ( 4). Continuarono attive le riforme, ripresero con più intensità gli studi e le ricerche, e l'allontanamento dei gesuiti consentì un pieno riordinamento laico delle scuole, nonostante l'influenza della Compagnia di Gesù presto si sarebbe rimanifestata più attiva che mai, sì da avere una parte notevole nei successivi avvenimenti ( 5 ). Napoli era divenuta realmente la metropoli della grande monarchia, e la sua corte una delle più splendide dell'epoca; mentre, per quanto attiene al suo contributo alla cultura italiana, questa continuava ad essere notevole, non foss'altro che per anticipare il pensiero storico moderno con l'intuizione del Vico, e per gareggiare con gli enciclopedisti attraverso la scuola del Genovesi.
(3) Nel terzo volume degli Atti che gli Accademici pontaniani dedicarono a Ferdinando IV è scritto che « ... il secolo di Carlo III fu per noi ciò che il secolo di Pericle e di Augusto fu pei Greci e pei Romani ». (4) Cfr. NATALI G., Storia letteraria..., cit., vol. I, p. 31. (5) Sull'argomento cfr. PIunI P., Il p. Taparelli D'Azeglio ed il rinnovamento della Scolastica, in « La Civiltà Cattolica », 1927, vol. I, pp. 110 e SS.; MASNOVO A., Il neotomismo in Italia, Milano, 1940; MIRABELLA T., Il pensiero politico di p. Matteo Liberatore, Milano, 1956. In quest'ultimo, materiale e bibliografia anche per quanto attiene al risveglio filosofico della scuola gesuitica.
151 Ma l'influsso illuministico, per quanto potesse fare vedere nella feudalità — come ben videro il Vico, il Genovesi e il Filangieri — lo spettro aborrito dalla nuova mentalità (dato che nel frazionamento che comporta il feudo è il più grave impedimento alla penetrazione dei lumi), tuttavia non indusse i napoletani ad accorciare le distanze, che anzi un abisso rimase a separare le classi elevate dalle umili ( 6), e chiari si fecero nella situazione generale i prodromi della rivoluzione del 1799 ( 7 ). Fenomeno questo che non si verifica, per lo meno con analoga proporzione e simili caratteristiche, in Sicilia, dato che qui il feudo, pur dividendo, non porta direttamente alla crisi rivoluzionaria, ma sollecita istanze che richiedono ordine e legalità. Ecco perchè il Parlamento siciliano fa da temperatore e moderatore di fronte agli urti provenienti dalle più umili categorie sociali nel processo storico di enucleazione delle attese dottrine sociali dal corpo comune. E questo avviene sotto l'influsso anglo-sassone, che consente il passaggio dall'accademismo curialesco e forense (che fin'allora aveva caratterizzato gli studi filo-
(6) Cfr. DE RUGGIERO G., Il pensiero politico..., cit., p. 65. (7) «Cos'è feudalità? — si chiede il Filangieri — nella sua Scienza della legislazione (edizione Le Monnier, Firenze, 1864, IV, 18). È una specie di governo che divide lo Stato in tanti piccoli Stati, la sovranità in tante piccole sovranità, che smembra dalla corona quelle prerogative che non sono comunicabili; che non ripartisce l'esercizio dell'autorità, ma divide, distrae ed aliena il potere istesso, che spezza il nodo sociale invece di restringerlo, che dà al popolo molti tiranni invece di un solo re, al re molti ostacoli al fare il bene, ... alla nazione un corpo prepotente che, situato tra il principe ed il popolo, usurpa i diritti dell'uno con una mano, per opprimere l'altro con l'altra; che in poche parole mescolando in uno istesso governo un'aristocrazia tumultuosa ed un dispotismo diviso, ci lascia tutta la dipendenza della monarchia, senza l'attività della sua costituzione, e tutta la turbolenza della repubblica senza la sua libertà».
153
152 sofici siciliani) ad una fase costruttiva più concreta della speculazione; il trasferimento degli studi di diritto privato feudale dal piano meramente culturale e tradizionale a quello giuspubblicistico vero e proprio ), e lo spostamento finale della lotta dal feudo sul terreno legale del Parlamento. Sarà successivamente ancora, per l'influenza illuministico-francese e rousseauiana, che questa lotta sociale sarà resa più appassionante dai riformisti siciliani: questi contrapporranno qualcosa di veramente umano ad un costrutto fino a quel momenta fondato sulla superstizione e sull'errore. Il primo tempo di questa restaurazione siciliana si attua nella cornice di incompleto e, in qualche caso, falso illuminismo, che coincide con l'opera di pochi, autentici riformatori politici pre-caracciolani; il secondo è manifestazione dell'impulso di riforma del periodo caracciolano. Occupiamoci per ora del primo di questi momenti, in esso anche considerando l'influenza straniera nella sua più vasta accezione; dato che quelle forze di rin( 8
(8) « ... La coltura politica siciliana — osserva il De Mattei — fu uno sviluppo del diritto feudale; i privatisti traggono le loro conclusioni dai postulati del diritto pubblico; e da ll e conclusioni del diritto privato i patrizi traggono elementi per la loro lotta politica. Diritto privato e storia sono i fondamenti e i punti di partenza delle nuove elaborazioni ed azioni. Alla storia infatti, al diritto consuetudinario, i feudatari erano indotti a fare appello in difesa dei loro diritti minacciati dall'implacabile campagna dei Vicerè, che non tralasciavano occasione per umiliare o stroncare l'autorità baronale... « Cosa potevano contrapporre i baroni a tale politca? Nient'altro, di meglio, che la intangibilità delle leggi sicule, la forza del patrimonio giuridico locale, l'autonomia della costituzione siciliana; giovava ad essi ricordare come i vecchi statuti siciliani garantissero l'isola da ogni arbitrio legislativo, anche da parte dello stesso sovrano; giovava ad essi, insomma, approntarsi una coltura politica sulla base della storia locale D (Il pensiero politico..., cit., pp. 15 e ss.).
novamento e di impulso che la Sicilia non poteva ancora trovare nella sua struttura sociale e nella sua cultura (irretita com'era — scrive lo Scinà — nello scolasticismo; ed oscillante fra le astratte dispute metafisiche e la' erudita rievocazione delle antichità e tradizioni patrie), ebbe la forza di trovare dall'esterno, a poco a poco, ed a contatto con gli indirizzi culturali che allora si sviluppavano ed operavano in Europa ). ( 9
E incominciamo dall'influenza anglo-sassone. L'influenza politica e culturale inglese in Sicilia nella seconda metà del secolo XVIII e nella prima del XIX è notevolissima; anche se, specie in passato, gli storici si sono indugiati di più a parlare dell'anglomania in genere nel Settecento italiano che non dei rapporti culturali che i siciliani in particolare stabilio). L'anglomania vi era, rono con la Gran Bretagna ed era più che altro una conseguenza dell'ammirazione che — specie nel campo degli studi costituzionalistici e di diritto pubblico, oltre che filosofico — spontaneamente si sentiva da parte della classe intellettuale siciliana verso quegli autori; ma il favore e l'interesse con cui furono seguite quelle opere — da parte di una classe culturalmente tecnica e specializzata — più che infatuazione, sembrava consapevole volontà di volersi allineare a risultati più moderni e più evoluti in un certo settore di studi, sceverando l'animas degli scrittori in( 1
glesi, le loro esperienze e le loro convinzioni personali. Del che fanno testimonianza, oltre che le edizioni,
(9) Cfr. Scuxà D., Prospetto.'.., cit., vol. I. Cfr. pure ROMEO cit., pp. 31 e ss. (10) 11 De Mattei, citando in proposito il volume di ARTURO GRAF, L'anglomania e l'influenza inglese in Italia nel secolo XVIII, Torino, 1911, si duole di tale lacuna, e la giudica gravissima, data la diligente analisi compiuta dall'autore (cfr. DE MATTE! R., Il pensiero politico..., cit., p. 47).
R., Il Risorgimento...,
154
155
per la più parte francese, delle opere di autori inglesi ( 11 ), anche i rapporti diretti che ebbero illustri pensatori come il Campailla ed il Berkeley; il Cupani e
(11) Interessanti
al riguardo le testimonianze contenute nel
Voyage en Sicile et.., cit., del Brydone, il quale si compiacque di questi rapporti e di questi nessi e, sopratutto, di aver trovato, nelle biblioteche private di nobili siciliani, opere originali di scrittori classici e moderni, filosofi e poeti. Gli storici, i politici, gli economisti e persino gli scrittori di cose agrarie, quali il Gottlobs e lo Hall, erano studiati anch'essi in originale — annota il De Stefano — ed incominciavano ad influire notevolmente sulle nuove idee e sullo stile medesimo; tanto è vero ciò che l'Ebbano, a proposito del poemetto leibniziano di Tommaso Natale, potè scrivere che l'autore aveva saputo «... accoppiare lo stile toscano all'inglese, moderando l'eccessiva vivacità dell'italiana fantasia colla profondità e genio severo dell'Inglese » (Storia..., cit., pp. 244.5). Per uno studio più specifico dell'influenza inglese in Sicilia, sopratutto attraverso le testimonianze straniere, cfr. oltre il libro del Brydone cit., CAETANI S. E., Observations sur la Sicile, Roma, 1774; HOUEL G., Voyage pittoresque des îles de Sicile, de Malte et de Lipari, Paris, 1782; DE BORCH, Lettres sur la Sicile et sur l'île de Malte, Turin, 1782; RIEDESEL J. H., Voyages en Sicile et dans la Grèce... etc..., Lausanne, 1773; DE SAINT NON V., Voyage
pittoresque, ou description des Royaumes de Naples et de Sicile, Paris, 1785; SWINBURNE H., Travels in the two Sicilies, traduzione francese, Parigi, 1785-86; BARTELS J. H., Briefe über Kalabrien..., cit., voll. 2-3; STOLBERG F. L., Reise in Deutschland Schweiz, Italien und Sizilien, Könisberg, 1794; SPALLANZANI L., Viaggi nelle due Sicilie..., etc..., tomo V, Pavia, 1795; REHFUES F. G., Neu. Zustand d. Insel Sizilien, Tübingen, 1807; MUNTER F., Viaggio in Sicilia, cit.; DELLA TORRE REZZONICO C. G., Viaggio nella Sicilia (1793), Palermo, 1828; VII.LABIANCA F. M. E., Diari della città..., cit.; GREGORIO R., Considerazioni..., cit.; MoNGITORE A., Diario palermitano, in DI MARZO G., Biblioteca storica e letteraria, cit., XII; Di BLASI F. P., Scritti, ediz. Guardione, Palermo, 1905; YOHNSTON R. M. Mémoires de M. Caroline reine de Naples..., etc..., Cambridge-Harward, Università, 1912; DAMAS (de) R., Mèmoires du comte Roger de Damas, ediz., Rambaud, Paris, 1912; MUNTER F., Aus den Tagebüchern..., etc..., ed. Andreasen, Copenhagen e Lipsia, 1937; GOETHE W., Viaggio in Italia, traduzione Zaniboni, cit.; DI CARLO E., La cultura inglese in Sicilia nei secoli XVIII e XIX, in « L'Italia contemporanea », 1954, a. II, pp. 260.66.
l'Hovvon; nonchè il Wodvard, lo Scherard, il Pitton; il Balsamo, l'Young; etc. Altri rapporti personali intercorsero in conseguenza delle Accademie: membri dell'Accademia di Londra furono dal 1750 i catanesi Principe di Biscari, il Caruso, il Paternò di S. Giuliano, così come parecchi illustri pensatori inglesi furono accolti in seno alle più note sedi culturali siciliane e alle nostre Accademie ( 12 ).
(12) La storia delle Accademie siciliane è degna di menzione. A parte la già ricordata Accademia del Buon Gusto, tenuta a battesimo a Palermo nel 1718 dal Marchese di Giarratana, ed alla quale il Pitrè ha dedicato un capitolo dell'opera La vita in Palermo cento e più anni fa (cit., vol. II, cap. XXIII, pp. 375 e ss.), vogliamo menzionare — sempre a Palermo — La galante conversazione, istituita nel 1700 (ove ottenne i primi successi Giovanni Meli) e l'Accademia degli Ereini, fondata nel 1730 in quel di Monreale, dì cui resta un volume di Rime, edito a Roma nel 1734. Nel 1747, sotto gli auspici del Principe di Pantelleria Antonio Requisens, fu istituita nel Monastero di S. Carlo in Palermo un'altra Accademia, la quale aveva lo scopo specifico di studiare la storia della città. Nel luglio del 1777 si costituì la
Nuova società di letterati per la Storia del Regno di Sicilia. Col medesimo scopo di illustrare ricordi storici e patrie memorie si fondarono in Sicilia altre Accademie, come l'Accademia Peloritana (1728) a Messina, l'Accademia degli Etnei a Catania, accolta quest'ultima nel 1758 nei locali del Museo ivi sistemato dal Principe Ignazio Paternò Castello. In sul finire del secolo, Giuseppe Piazzi (1746-1826), illustre astronomo della Valtellina, che ave approfondito all'estero le sue conoscenze, specie in Inghilterra, chiamato ad insegnar le matematiche all'Accademia di Palermo richiamò tutte le Accademie siciliane a studi più profondi ed a finalità più consistenti. L'Università di Palermo, come abbiamo già ricordato, nacque dalla trasformazione dell'Accademia degli Studi nel 1805. Sempre per la influenza culturale esercitata da queste Accademie, specie a Palermo, sorsero la Biblioteca Comunale (1759) e la Biblioteca Nazionale (1778) (cfr., oltre il Pitrè, lo SCINA, Prospetto..., Cit.; VILLABIANCA F. M. E., Diari della città..., cit.; D ' ANGELO G., Giornale (inedito); DI GIOVANNI V., La prima società di storia patria in Palermo, in « Archivio Storico Sici-
156 Tutti questi circoli culturali, non foss'altro che per il lustro che ebbero dalla maggior parte degli insigni studiosi che vi militarono, incominciarono a dare tono alla cultura del secolo XVIII in Sicilia, in quello che si andava delineando come il processo generale del primo rinnovamento, favorito dalle influenze straniere; ed indubbiamente contribuirono a determinare — insieme al giornalismo ed al pubblicismo in via di affermazione ( 13) — un maggiore affiatamento fra gli intellettuali siciliani ed inglesi.
liano », Palermo, 1884, N. S., a. VIII, pp. 491-510. Notizie varie si desumono dal quotidiano « Il Giornale di Sicilia » di quegli anni, edito a Palermo. (13) Anche una storia del primo fiorire del giornalismo siciliano nel Settecento, così come abbiamo visto per lo sviluppo dei centri accademici di propagazione della cultura, sarebbe quanto mai proficua oltre che interessante, perchè porrebbe nella giusta e dovuta evidenza il notevole apporto che giornalisti e pubblicisti diedero alla causa del rinnovamento. Contributi positivi in tal senso sono stati egregiamente dati dall'EvoLA N. D., (Primizie giornalistiche siciliane, in « Rivista Letteraria», a. V, n. 6, Udine, 1933, pp. 25-27; In., Giornalismo siciliano del Sei e Settecento, in a Archivio Storico per la Sicilia », a. 2 e 3, 1936-37; pp. 213.269). E ciò oltre la preziosa opera del PITRi, I giornali e la pubblicità a Palermo nella metà del sec. XVIII, in « Archivio Storico Siciliano », N. S. a. XXVII (1902), pp. 301-320. Il giornale politico quale lo intendiamo oggi — come opportunamente chiarisce il Pitrè nel cap. XIX della sua opera, dedicato appunto ai giornali in Palermo nella seconda metà del secolo XVIII — non esisteva, ed è tale la differenza che corre tra questo e quello, che ad un paragone manca qualunque termine, salvo che quello del nome generico, perchè qualunque titolo esso portasse era sempre e comunemente inteso come gazzetta ». Questo termine « gazzetta » poi era dato alla notizia più o meno strepitosa; mentre «gazzettieri» eran chiamati i giornalisti professionisti diremmo oggi, nonostante sovente ---a-c-cadesse che anche filosofi e politici, pubblicisti, per il fatto di scrivere in certi giornali e di professare determinate idee, venissero considerati alla stessa stregua. Il Meli, nel Viaggiu in Sicilia di un antiquariu, nel chiarire tutto ciò, parla di « gazzette », che nell'isola — specie a Palermo — pervenivano da Firenze
157 Sono questi ultimi a testimoniare la proficuità dei contatti, i quali, parallelamente al campo culturale vero e proprio, si vanno svolgendo anche nel settore degli
e da Foligno ove si stampavano. La «Gazzetta folignate», ad esempio, era un settimanale a fogli da quattro pagine, a due colonne, un terzo più grande degli altri giornali dell'epoca; ma il giornale in genere era in ottavo a due colonne, con una testata di piccoli tipi, a forma di libro; nel contenuto forniva notizie piuttosto arretrate. Dei fogli usciti nella seconda metà del Settecento — come è confermato dal Pitrè — nessuno era giornaliero, tranne uno, il quale usciva due volte la settimana; gli altri erano ebdomadari: «Le novelle miscellanee della Sicilia», «Il nuovo Postiglione», «La raccolta di notizie», «Il giornale di commercio» (da cui nacque il «Giornale di Sicilia»), etc... Personalità veramente illustri, come quella del Balsamo, del Piazzi, etc... collaborarono con tali giornali; i quali allargarono il campo della loro osservazione, oltre la cronaca e la politica, per occuparsi precipuamente di cultura. Agli articoli isolati di informazione e di cultura (filosofica, letteraria, artistica, scientifica, etc.) vera e propria si aggiunsero dati e resoconti forniti dall'Accademia del Buon Gusto, dall'Accademia di Storia Siciliana, etc.; il che rafforzò i legami già idealmente esistenti tra accademismo e giornalismo in un'epoca in cui tutto contribuiva ad elevare il tono della cultura in sè. La stampa — scrive il Pitrè — non era quindi solo politica e commerciale. Lettere, arti, discipline ecclesiastiche offrivano argomento di disquisizioni e di ricerche illustrative, non anonime come i giornali politici, ma soscritte dai più lodati uomini del tempo. E qui, dove apparvero le Memorie per servire alla storia letteraria di Sicilia e le Notizie de' Letterati, e fino al 1778 venti volumi di Opuscoli di autori siciliani; ad imitazione e continuazione di questi, dal 1778 al 1797, si arricchì il tesoro degli studi storici con altri nove, oltre che di una Nuo-
va raccolta di opuscoli di autori siciliani. « Ad una serie di Notizie de' letterati, con estratti e giudizi delle opere più pregevoli del tempo (1772) si eran prestate le stampe del Rapetti; ma dopo un anno non c'eran più. La medesima sorte incontrò il « Giornale Ecclesiastico » di Saly. M. Di Blasi, il quale venne componendovi una « Scelta di vari opuscoli appartenenti agli studi sacri », estratti dal giornale dell'abate Dinouart. La materia fu composta in due tomi e lasciò di sè ricordo buono nel clero, ma non efficace tanto da determinare alcuno ad imitarlo e seguirlo. E se vent'anni dopo, nel 1793, il parroco Giuseppe Logoteta da Siracusa volle farlo rivi-
158 scambi commerciali, precedendo gli uni e gli altri quell'ingerenza politica che dal 1803 al 1817 la Gran Bretagna esercitò sull'Isola ( 14); Giovanni Breval, William
vere, se lo vide morir subito fra le mani, al primo tomo, senza gloria e senza pianto. La Conversazione istruttiva, foglio interessante » 9 fu il più piccolo formato dei suoi confratelli vecchi e nuovi, uscito tra il 7 gennaio ed il 7 aprile 1792 » (La vita in Palermo..., cit., cap. XIX, pp. 315 e ss., del vol. secondo). Una scorsa anche sommaria alle collezioni dei giornali e periodici di cui sopra lascia subito intendere il valore di « collegamento » che il giornalismo siciliano ebbe in sul primo suo sorgere sul piano informativo e culturale con le altre fonti italiane e straniere, specie con i centri, importantissimi, di Napoli, Pesaro, Urbino, Foligno e Firenze; e quindi la funzione di penetrazione cui implicitamente dovette assolvere, trasferendo le idee madri dell'illuminismo inglese e francese in casa nostra. Ma siffatto studio — per altro non ancora compiuto — servirebbe anche a dimostrare come il giornalismo ed il pubblicismo siciliani, ricchi di firme egregie di altrettanti egregi esponenti del mondo della scienza, de lla cultura e delle arti, non giunsero a creare, almeno prima del 1780, alcuna forza realmente nuova, scaturita dall'influsso illuministico, che fosse capace di frapporsi al sistema ed all'ordinamento feudale; sistema ed ordinamento i quali — come più di una volta abbiamo osservato — rimasero fermi su posizioni conservatrici, mentre scrittori e giornalisti tendenzialmente riformisti, non ebbero possibilità concrete di operare sul terreno politico culturale. (14) « Nei riguardi della Sicilia l'Inghilterra aveva da un pezzo assunto un atteggiamento di tutela che assai probabilmente rispose a un celato disegno politico. Certo è che fin dai tempi di Vittorio Amedeo di Savoia, il quale, assunto al trono siciliano, si affrettò ad attivare il commercio tra Sicilia e Gran Bretagna, gli inglesi avevano tenuto una squadriglia nell'isola « pour pour-
voir à la seureté de ce Royaume dans ces conioctures presentes » e « pour mettre ce Royaume à couvert de toute insulte », essendo la gloria di S. M. Britannica e i vantaggi della nazione siciliana inscindibilmente « interessées dans la seureté et conservation de
ce Royaume ». «Ma oltre che dal punto di vista militare, gli inglesi sotvegliarono l'isola da quello economico. « Già fin dalla metà del '700 si nota l'esistenza di una colonia commerciale inglese in Sicilia, e specialmente a Messina... Ma nella seconda metà del '700 son più numerosi i sud-
159 Wodvard, Antonio Aschew, Thomas Hobwart, Patrik Brydone dicono che in Sicilia si parlava correttamente la lingua inglese; si leggevano e commentavano i testi di Bacone, di Bolingbroke, di Hobbes, di Locke, di Hume, di Stewart, di Robertson, di Gibbon, di Macau-
diti britannici che vengono in Sicilia a esercitare industria e ad attivare commerci, con notevole fortuna. Nel 1773 il noto Whoodhouse impianta la industria del marsala, e arriva a disporre di tali mezzi da poter prestare denaro al Re stesso; nel medesimo ramo assurgono in seguito a ragguardevole fortuna le industrie di Ingham, di Whitaker, di Hopps a Marsala e a Mazara del Vallo. Allorchè, dopo il terremoto del 1783, l'Acton, inglese, emanò un editto che incoraggiava i forestieri a venire in Messina onde approfittare del privilegio di scala e portofranco concesso a questa città assieme al titolo di capitale, nonchè dell'esenzione da ogni tassa, colletta, imposta presente e futura, non pochi furono i commercianti inglesi che vennero a trapiantarsi presso il Faro » (DE MATTEI R., Il pensiero politico..., cit., pp. 55 e ss.; per le citazioni di lettere in corsivo cfr. Lettere del Re di Sicilia all'Amor. Wishart, 21 marzo 1714, in Archivio Gen. di Torino). Tutto ciò dimostra — a parte il fatto dell'influenza inglese in sè e per sè nella nostra terra — la tutela che la Gran Bretagna esercitava in quell'epoca sull'Isola per le sue mire politiche; il che è anche riprovato dalla politica dell'Acton (che pare essere stato un vero e proprio emissario dell'Inghilterra). Questi, contemporaneamente a tutte le provvidenze di cui sopra, svolgeva una feroce lotta anti-francese; e nel 1799, proprio mentre le truppe inglesi entravano vittoriosamente in Sicilia e proteggevano lo sbarco del Borbone, iniziò una serrata persecuzione contro i francesi residenti nell'Isola (cfr. SIMIONI A., Le origini del Risorgimento..., cit., p. 30). E del resto il Palmieri, parlando nel suo Saggio storico e politico sulla costituzione del Regno di Sicilia (più volte cit.), del « controllo » che sul finire del Settecento il governo di Londra esercitava in Sicilia, dice che i ministri inglesi seguivano la situazione siciliana sì che «eglino (i ministri) ne erano ben informati da tutti gli agenti diplomatici, da' viaggiatori e da' negozianti in Palermo, e sopratutto dai Siciliani stessi, che vi avevano procurato una corrispondenza in Inghilterra ». Ed infine ricordiamo come, più avanti negli anni, nel 1811, saranno gl'inglesi ad incoraggiare la reazione baronale siciliana contro il sovrano.
161
160 lay, di Smith e delle altre eminenti espressioni del pensiero anglosassone; e si stampavano in lingua italiana testi inglesi di poesia e leteratura (come Milton, Shakespeare, Dryden, Pope, Bolingbroke), di filosofia e politica (come Hume, Young, Locke, Chesterfield), etc... Ma quelli che vengono assimilati in maniera veramente eccezionale — specie da parte dell'aristocrazia — sono i principi del costituzionalismo inglese, come quelli più rispondenti ad un ben misurato spirito di difesa e di autoprotezione contro il dilagante assolutismo regio, il quale tendeva oltre tutto ad eccitare le masse popolari contro l'aristocrazia e il baronaggio. Di fatti, sono prevalentemente aristocratici gli studiosi e gli accademici che si propongono la rivalutazione de lle tradizioni locali (a base delle quali risiede il dogma della limitazione dell'arbitrio regio da parte della Nazione rappresentata dai bracci parlamentari); ed è in seno all'aristocrazia che verso la fine del Settecento si diffondono quei principi di economia agraria inglese, dei quali sarà importatore e sostenitore l'Abate Balsamo, terminese; il futuro progettista della costituzione siciliana del '12 e il futuro titolare delle cattedre di Economia e di Storia del diritto siculo, affidata quest'ultima nello stesso tempo al Gregorio. L'aristocrazia accetta delle istituzioni altrui quelle che più le giovano al fine di meglio soddisfare le proprie posizioni; le altre classi oscillano in uno stato palese di incertezza. Comunque, alla meno peggio, il vecchio e il nuovo si fondono insieme; il che dimostra una certa tendenza isolana a voler rinverdire il vecchio ceppo delle istituzioni proprie (istituzioni delle quali i siciliani sono gelosissimi) con le forme costituzionali inglesi, non per anglofilia o per spirito di servaggio, ma soltanto per la
rnalcerta convinzione che siffatte forme, come quelle che più e meglio han resistito al tempo, più si addicono al rinnovamento della propria struttura parlamentare e costituzionale. Ma praticamente la spinta, come detto, viene dalla aristocrazia, ed è questa che segna la battuta, anche di una certa attività pubblicistica. E qui ricade la già fatta constatazione che la situazione siciliana è diversa da quella napoletana, anche per le influenze ivi esercitate dalle correnti rivoluzionarie francesi (che in Sicilia non ebbero presa) oltre che per un minore senso di osservazione delle proprie istituzioni, che condusse quegli scrittori verso un diverso orientamento. « L'istituto parlamentare — questa interpretazione ci pare veramente felice — appare così quale forma e testimonianza di un'esigenza che si spense, nel Napoletano, con lo spegnersi di una data condizione locale, mentre sopravvisse, in Sicilia, per l'opposta ragione; da ciò il nascere in Napoli di una nuova concezione di Stato, che ebbe in Vico il suo filosofo, e lo svilupparsi, in Sicilia, di una corrente di pensiero, che trova riscontro in parecchi punti con gli svolgimenti del pensiero inglese » (15) Fino a pochi anni fa, in conseguenza di queste constatazioni, si è prevalentemente ritenuto da parte di molti tra i nostri scrittori che tra gli elementi storici formativi e quelli giuridico-pubblici evolutivi delle situazioni inglese e siciliana si trovassero molti punti di contatto; specie in fatto di Parlamento. Il che darebbe la sensazione che in Sicilia, come in Inghilterra, si anelasse, all'epoca, ad uno Stato nazionale, in cui la Nazione tendesse realmente ad essere rappresentata dal Parlamento, ed in cui la tradizione trovasse la sua sin-
(15) DE MATTEL
R., Il pensiero
politico..., cit., p. 23.
11 - MIRABELLA, Fortuna di Rousseau in Sicilia
162 cera espressione: intendiamo riferirci a quella tradizione che richiama in vita — per l'aspetto costituzionalistico — il contenuto dei vecchi statuti siciliani, così come il moderno costituzionalismo inglese si era avvalso dei principi della Magna Charta, frutti entrambi — la tradizione siciliana e quella inglese — di un comune retaggio normanno ( 16) Ma di diverso avviso, in epoca molto più vicina a noi, si è manifestato il Caristia, il quale, riportandosi agli studi più recenti compiuti dallo Stubbs e dal Lodge ( 17)„ rilevava come il connubio Inghilterra-Sicilia, nel Settecento, ed il paragone tra Parlamento inglese e siciliano, costituisse un luogo comune della storiografia e della pubblicistica dell'epoca, ed aggiungeva: «Gli entusiasmi e le infatuazioni, destate, in Italia e fuori d'Italia, per la costituzione inglese delle origini e per la magna charta, sono sbollite... (Bisogna) convincersi che quando in Sicilia, secondo l'istoriografia ricordata, il Parlamento avrebe avuto un normale assetto e funzionamento, con potere legiferante e deliberante, in Inghilterra non esisteva, e che, lungi dall'essere desiderata, la rappresentanza era spesso, ne' borghi e nel-
(16) Al riguardo scrive il Calisse che Inghilterra e Sicilia furono occupate simultaneamente dai normanni e che quasi contempornaeamente furono introdotte nelle due isole le medesime istituzioni parlamentari, così come nello stesso tempo entrarono i Comuni nel Parlamento inglese ed il braccio demaniale in quello siciliano. Ed allorchè gli angioini successero agli svevi, avendo Carlo d'Angiò violato le prerogative del popolo, i siciliani insorsero risentiti. Dopo la cacciata degli angioini, il Parlamento tornò ad essere il mezzo più forte di amalgama tra i siciliani ed il portavoce della volontà nazionale (cfr. Storia del Parlamento..., cit., p. 77). (17) Cfr. l'opera classica dello STUBBS, Histoire costitutionelle de l'Angleterre, Paris, 1927; e le note aggiunte all'edizione francese di Ch. Petit Dutaillis e Lefebure G.; cfr. pure: LODGE E. C., English costitutional Documents, Cambridge, 1935.
163 le contee, deprecata, come attestano le non poche domande di esenzione dall'obbligo di eleggere e inviare deputati al Parlamento» ( 18). Tutto ciò starebbe a dimostrare che mentre nella costituzione inglese incominciò a delinearsi, dopo gli esperimenti dei primi secoli, un Parlamento che finì col limitare e controllare il potere della Corona, e sin dalsecoXVIbrgpatenl'scizodtere legislativo e fu arbitro dei patrî destini; invece gli altri Parlamenti (e con gli altri anche il nostro), sorti con la feudalità, portarono, di secolo in secolo, la menomazione delle origini, consistente nel non avere una parte effettiva nell'esercizio del potere legislativo, sostanzialmente riservato all'attività della Corona ( 19). Per il resto il Parlamento, nel succedersi delle varie dominazioni, dai normanni agli spagnuoli, fu la risultante di una ibrida accolta di interessi, anche se sotto certi aspetti esteriori rimase come una specie di piattaforma su cui si muoveva la vita politica nazionale, sulle basi della tradizione. Così nel momento in cui storicamente si attuava il primo tempo de lla restaurazione settecentesca. Questo « primo tempo » vive una vita piuttosto precaria nella atmosfera di falso illuminismo nella quale operano pochi riformatori; ma si ossigena dell'influenza culturale inglese e, in forma più concreta, del costituzionalismo inglese. E si tenga presente che cultura
(18) CARISTIA C., Teoria e prassi politica..., cit., nota 2 a p. 19. Per quanto riguarda l'esaltazione dell'antichità del Parlamento siciliano si consulti il testo della citata monografia (e relative annotazioni bibliografiche). Cfr. pure, per un raffronto del Parlamento con l'età normanna, BRANCATO F., La monarchia
normanna nel giudizio di V. E. Orlando, in « La Terza sponda », n. 3, 1955. (19) Cfr. CARISTIA
C., Teoria e prassi politica...,
cit., pp. 20-21.
164 inglese in senso lato e cultura giuridico-pubblica in senso stretto operano nel clima filosofico più propizio, cioè sotto la spinta di quel rinnovamento filosofico cui abbiam fatto espresso riferimento, e che culmina, qui in Sicilia, con l'affermazione dei rappresentanti più tipici dell'illuminismo inglese: intendiamo dire sopratutto di Locke, i cui temi sono tra i più noti e consueti della filosofia europea. Le testimonianze su questo punto sono molte e ci vengono anche dagli stessi inglesi ( 20): filosofi come il
(20) Il Brydone, ad esempio, riferendo circa la penetrazione della cultura inglese e della filosofia illuministica inglese in Sicilia, così scrive: «Noi ci eravamo stupiti arrivando a Palermo di trovarvi dei gentiluomini che ci parlavano inglese, ma noi lo fummo ben più quando essi ci provarono di conoscere perfettamente parecchi dei nostri migliori Poeti e dei nostri Filosofi. Noi abbiamo trovato in originale, in parecchie biblioteche, le migliori edizioni di Milton, Shakespeare, Dryden, Pope, Bacon, Bolingbroke. La nostra lingua è talmente divenuta di moda che la si considera come una parte essenziale di buona educazione ». I Saggi politici di Hume furono tradotti dal camaldolese Isidoro Bianchi nel 1775, la Lettera a Dafnide Polopodia Ninfa Ereina intorno alla morale di David Hume nel 1776; Alcuni
brani istorici intorno a Scozia, Inghilterra e Irlanda estratti dall'Istoria d'Inghilterra di David Hume rimasero manoscritti inediti ad opera dell'Abate Tognini, autore de' I siciliani agli inglesi. Dobbiamo poi ricordare: le Dissertazioni di Vincenzo Gaglio, in cui quesiti di Hume vengono riportati alla Sicilia; un
Saggio sopra l'uomo di Alessandro Pope; una Storia del governo dell'intelletto nella ricerca della verità di G. Locke ad opera di tale Vincenzo Martinello (Palermo, 1781); le Massime filosofico-politico-morali per formare lo spirito e il cuore del Conte Chesterfield (Palermo, 1784), che arrivano fino a sei edizioni; un Elogio di Mylord Bolingbroke quale potrà servire come preliminare a' di lui saggi filosofici, composto dall'Abate Cannella nel 1794; il Saggio sui vantaggi della Monarchia moderna, dedicato dall'Abate Donzelli alle principali teorie filosofico-politiche inglesi (Palermo, 1794); la traduzione dello Stato della
Gran Bretagna relativamente alle sue finanze, al suo commercio e alle sue manifatture, di Giorgio Rose, (1799).
165 Campailla, il Cento, il Fleres, il Carl, il Gaglio, il Natale, il Pepi, il Miceli, il De Cosmi, per ricordarne solo alcuni, mentre si accostano alla cultura filosofica dell'Europa del XVII e XVIII secolo, specie per quanto attiene al pensiero filosofico, incominciano a stabilire dei rapporti personali con studiosi inglesi; anche perchè il generale risveglio degli studi che segue al 1750 si svolge in gran parte sotto l'egida di grandi signori, i quali agevolano in tutti i modi siffatti scambi e relazioni culturali e accademiche. Così, mentre le altre espressioni della cultura siciliana, compresi gli studi di storia e di erudizione, rimangono quali più e quali meno, piuttosto estranei agli influssi illuministici veri e propri, continuando a crescere sul vecchio terreno municipalistico-feudale, mentre gli stessi studi di diritto pubblico e privato, pur subendo notevolmente l'influenza di quelli inglesi, non si staccano dalla tradizione giuridica isolana, quelli filosofici, se non compiutamente, si può dire che tendono verso una certa loro propria evoluzione. Il Romeo e qualche altro opinano che questa cultura filosofica sia da considerarsi solo come un sottile strato di superficie (al di sotto del quale dominano sempre le vecchie concezioni); ma a noi sembra che fin dal 1780, allorchè la filosofia cartesiana e quella di Leibniz e di Wolff ebbero a sostituire la Scolastica in tutte le scuole siciliane; e più ancora quando, intorno
Cfr. per queste ed ulteriori, più dettagliate notizie, oltre
Il pensiero politico siciliano..., più volte citato, del De Mattei (pp. 49 e ss.), lo ScINA (Prospetto..., cit., passini); il NAPOLI(Vicende della cultura nelle due Sicilie, Napoli, 1786, vol. V., pp. 449.529); il Di GIOVANNI (Storia della filosofia in Sicilia..., cit.); il DE STEFANO (Storia della Sicilia, cit.), il quale ultimo fornisce altre e più complete notizie bibliografiche. SIGNOeELLI
167
166 al 1781, Ie dottrine di Hume e l'empirismo di Locke attirarono le menti su di un più concreto terreno speculativo, si possa ritrovare nell'Isola, sul terreno filosofico, qualche manifestazione più di profondità che non di superficie di quel moto di spiriti che si andava a poco a poco sincronizzando rispetto al più grande movimento europeo ( 21 ). E ciò anche quando determinate posibilità di sviluppo di nuove teorie — sopratutto dell'empirismo lockiano — venivano mortificate da uno spirito ancora sostanzialmente scolastico e ricondotte all'accademismo e all'astrattezza che fino allora avevano dominato negli studi filosofici siciliani ("). Siamo al limite tra periodo pre-caracciolano e postcaracciolano, cioè al limite tra i due tempi in cui abbiamo suddiviso il movimento riformatore, o la restaurazione che dir si voglia, del secondo Settecento isolano. Non abbiamo ancor detto dell'influenza francese, ma è chiaro che anche tali elementi (i quali evidentemente non intervengono ex abrupto), di già operano attivamente; ne abbiam detto, anche per i necessari limiti impostici, dei singoli riformatori. Ciò faremo più avanti; ma una cosa occorre dire, fin d'adesso, e cioè che un pensatore siciliano, la cui opera ebbe le più larghe ripercussioni, oltre che grande efficacia educativa, il De Cosmi, pur appartenendo al periodo postcaracciolano, deve esser considerato come il precursore, sul piano della speculazione filosofica dell'empirismo siciliano nato sulle orme di Locke, fin dal momento in cui il pensiero di questi arriva in Sicilia (23).
(21) (22) pure la (23)
Cfr. GENTILE G., Il tramonto..., cit., p. 36. Cfr. ROMEO R., Il Risorgimento..., cit., p. 36. Si veda Storia della Filosofia, cit., del Di Giovanni. Il De Cosmi, il cui nome si era di già imposto alla at-
Il suo compito, cioè quello di assertore dell'empirismo lockiano, non può certamente dirsi essere stato agevole, dato il momento e l'indirizzo corrente; tanto che i suoi studi ed il suo insegnamento si svolsero in un
tenzione generale con un Commentario alla impostazione economico-agraria siciliana fatta dal Caracciolo, era uno dei pochi che, per avere seguito le idee più evolute e più moderne dell'epoca, si era reso come anticipatore in filosofia di un illuminismo ternperato, alla stregua di quelli italiano e tedesco, così come, in economia, erasi allineato al liberismo del Genovese, del Galiani e dello stesso Caracciolo. Di modo che — scrive il Pontieri — allorquando in quest'ultimo ritrovò il riformatore da tempo vagheggiato, non si astenne dal dargli tutta la sua adesione ed il suo appoggio (cfr. PONTIERI E., Il tramonto..., cit., pp. 323 e ss.). Ma l'importanza particolare di questo insigne siciliano risiede nel fatto che egli anticipò i tempi, attaccando, sia sul campo economico che su quello propedeutico, un mondo da lui ritenuto in decadenza, ed invocò tutta una serie di provvidenze e di iniziative che potessero realmente contribuire all'elevazione economica, materiale e morale del proletariato, anche attraverso la spartizione del latifondo siciliano tra i contadini, per il sorgere della piccola proprietà agraria. Nella Digressione sulla pubblica educazione, il De Cosmi, convinto proprio come il Rousseau che non vi può essere progresso della cultura se non vi è perfezionamento spirituale, si battè con tutte le sue forze perchè venisse completamente eliminata « .-. quella malvagia e disumana politica che fomenta la ignoranza nazionale e la mancanza dei lumi del popolo sul falso presupposto che si governino meglio gli uomini degradati ed accecati degli uomini illuminati» (in Appendice al Commentario
alle riflessioni sull'economia ed estrazione de' frumenti della Sicilia, Catania, 1786, pp. 55 e ss.). Programma questo, come si vede, fortemente democratico e addirittura rivoluzionario per la Sicilia dell'epoca, che sarà condiviso anche dal Di Blasi, da Paolo Balsamo, e da pochi altri ancora, e che contribuirà a propagare il convincimento che le riforme del Caracciolo rappresentavano una questione essenziale e vitale per l'evoluzione del popolo siciliano. Sull'argomento, quanto mai interessante, cfr. i saggi del CATALANO, (De Cosmi e l'Illuminismo, in «Annuario del R. Istituto Magistrale De Cosmi », 1 (1923-24), p. 27, e G. A. De Cosmi e la sua importanza..., cit., p. 119) comprendenti ricche indicazioni bibliografiche sull'argomento.
169
168 clima di stridente opposizione e di polemica con i fautori di Leibniz. Nonostante tutto però, così come era accaduto per Hume e per Hobbes, anche Locke si affermò negli ambienti culturali e filosofici, sì che successivamente qualche sua opera entrò a far parte dell'insegnamento universitario a Palermo. Il Gregorio si formerà sotto l'influsso di Hume, i cui « Saggi politici sul commercio », tradotti in Sicilia, ebbero immenso successo; Hobbes, per quanto chiamato « feroce » e per quanto aspramente combattuto, segnerà un certo quale indirizzo filosofico-politico; ma sarà l'empirismo di Locke ad eccellere ed a costituire presto come il pilone centrale dell'insegnamento filosofico. E si ricordi, per ciò che abbiamo detto e per quel che diremo più avanti, che Locke rappresenta il padre spirituale e il grande ispiratore di Rousseau, di quel Rousseau, il cui pensiero completerà gli aspetti della penetrazione culturale illuministica in Sicilia. Questo collegamento, di carattere puramente ideale s'intende, tra Hume, Hobbes e Locke, rappresentanti (specie l'ultimo) di quell'indirizzo illuministico inglese cui si rifarà il Ginevrino, ci sembra particolarmente significativo, perchè le menti di molti studiosi siciliani, rivolgendosi — come ben dice il De Stefano — allo studio delle istituzioni politiche e degli ordinamenti amministrativi inglesi, oltre che al meglio del pensiero illuministico in genere (e quindi anche alla triade di
Degli scritti del De Cosmi cfr..
filosofi inglesi sopra menzionati), prepareranno la nerazione del Balsamo, del Palmieri, dell'Aceto, Castelnuovo, cioè degli uomini che avranno parte tevole negli avvenimenti formativi di Sicilia 1812 ( 24)
gedel nodel
Al valoroso giurenconsulto
D. Felice Ferraloro, attuai giudice del Concistorio..., Catania, 1786; Alle riflessioni su l'economia..., Catania, 1786. Sul De Cosmi parere non del tutto favorevole, come è noto, lo Scinà (Prospetto..., cit. v. III, pp. 414-15) e il La Lumia (Storie Siciliane, cit., v. II, p. 585).
(24) Cfr. DE STEFANO A., Storia della Sicilia..., cit., p. 245.
ziali perplessità circa l'oneroso incarico, avrebbe finito con l'accettarlo e col dare un'impronta personalissima a tutto quel movimento restauratore che da lui prende il nome. Questo, fiaccando la feudalità e favorendo l'abolizione della servitù della gleba, avrebbe ben presto raf-
IV L'INFLUENZA FRANCESE, ILLUMINISTICA, SUL MOVIMENTO RINNOVATORE DI FINE SECOLO PRE E POST CARACCIOLO
Allorehè nel maggio del 1780 il Marchese Domenico Caracciolo, ambasciatore napoletano presso la Corte di Parigi, era nominato Vicerè di Sicilia, l'incipiente processo di rinnovamento, del quale abbiamo detto, veniva ad avere il suo più valido sostenitore. Il detto Vicerè infatti, figura ben nota nel mondo culturale e politico parigino, e tra le più interessanti della società napoletana dell'epoca ( 1 ), dopo alcune ini(1) Il Marchese Domenico Caracciolo, nato in Spagna da famiglia napoletana (1715-1789), da giovane, era vissuto in Napoli, in quel caratteristico clima giannoniano e progressista, fra i più assidui e ferventi discepoli del grande maestro Antonio Genovesi. Il suo animo — scrive il Pontieri — si era così dischiuso alle fresche correnti di quella cultura, che si faceva banditrice di rinnovamento civile tra i popoli (Il tramonto..., cit., p. 162). Poi, senza convinzione e con vivo senso di scontentezza, si era dato alla magistratura, arrivando al grado di giudice del Tribunale della Vicaria. Ma il Tanucci lo trasse presto fuori e lo mise in condizione, nel 1752, di abbandonare definitivamente Napoli per l'adempimento di una delicata missione diplomatica.
Poco dopo ebbe l'incarico di supplire l'ambasciatore napoletano a Parigi; nel 1754 passò in qualità d'inviato straordinario presso la Corte di Torino ; nel 1764 a quella di Londra ; e nel 1771 — col grado di ambasciatore titolare — a Parigi, ove rimase circa dieci anni. E fu in tale città che egli, dopo di aver tratto utili esperienze dal suo peregrinare, da quell'acuto osservatore e studioso diligente che era, attinse ai cenacoli più colti e più evoluti d'Europa, rafforzando i suoi sentimenti riformatori sotto l'indirizzo illuministico ; sì che oggi non potrebbe apparire chiara alla nostra indagine la di lui personalità ove si volesse prescindere dallo studio di quei circoli che, per dirla con lo stesso Caracciolo, avevano per scopo la liquidazione dell'eredità del passato e per programma l'attuazione di un vero rinnovamento sotto una forma quanto più illuminata possibile di despotismo. Ampia è la bibliografia su questa avvincente figura di riformatore, per metà francese e per metà napoletano. Cfr. tra tutte le opere e saggi: ScnnPA M., Un ministro napoletano del secolo XVIII..., pubblicato nell'« Archivio Storico Napoletano », XXI, (1897) oggi nel volume Nel regno di Ferdinando IV, Firenze, 1937, pp. 8 e ss.; LA LUMtA I., Il Vicerè Caracciolo, in Storie Siciliane, cit., vol. IV, pp. 563-614; Un SGARLATA R., D. Caracciolo, Palermo, 1923; SCIIPA M., ministro napoletano mal noto e peggio giudicato, estratto dallo Studio giuridico », Napoli, 1927; CROCE B., Il marchese Caracciolo, nel volume Uomini e cose..., cit., vol. II, pp. 83 e ss.; PONTIERI E., Il Vicerè Caracciolo e la soppressione del Tribunale del S. Uffizio in Sicilia, estratto dallo « Archivio Storico Siciliano», Palermo, 1928; CUTRERA A., Il Vicerè Caracciolo ed i Siciliani, in « Giornale di Sicilia», 7 agosto 1930; NicollNi F., L'A bate Galiani e il Marchese Caracciolo. Lettere inedite. Nella rivista e Pegaso », II, 1930, pp. 641 e ss.; PONTIERI E., Il marchese Caracciolo Vicerè di Sicilia ed il Ministro Acton. Lettere inedite sul governo di Sicilia, 1782-86, Napoli, 1932; ID., Il tramonto..., cit., pp. 161 e ss.; BRANCATO F., Il Caracciolo ed il suo tentativo di riforme..., Cit.; CATALANO F., Il Vicerè Caracciolo e la Sicilia alla fine del sec. XVIII, in « Belfagor », fasc. IV e V, a. 1952, pp. 380-406 e 509-534.
172 forzato la coscienza dell'individualità siciliana nel movimento generale di ripresa dell'Isola; e ciò anche se la cultura illuministica ed il razionalismo di cui il Caracciolo era imbevuto, lo avrebbero posto sovente in condizione di non comprendere bene la coscienza della vecchia e nuova Sicilia e di non farsi ben comprendere dai siciliani. Il Caracciolo, assumendo il delicato ufficio, dopo il quietismo dei Vicerè Fogliani e Stigliano, si prefiggeva di procurare al Regno nuovo prestigio, liberandolo dai vincoli secolari che questo aveva, specie con la Curia romana; di ridurre la sproporzionata invadenza del clero entro giusti confini; di circoscrivere, se non spezzare definitivamente, la potenza feudale; di rinvigorire le forze dello Stato, di sollevare — in particolare con le provvidenze in materia agricola -- le ben tristi condizioni dei ceti bassi e di quello contadino; di riformare la pubblica amministrazione. Il tutto con la collaborazione al Governo di uomini che favorissero le energie umane, depresse ed ignorate, e perseguissero un indirizzo realmente illuminato; avvicinando quanto più possibile le masse beneficate alla dinastia, nella quale il nobile napoletano vedeva l'espressione più completa del progresso e della fortuna dei popoli. Programma, come si vede, di grande respiro e proporzioni, derivante dal generale risveglio intellettuale, che a Napoli acquistava una particolare sua consistenza per quell'assolutismo illuminato che ormai si estrinsecava passando dalla teoria alla concretezza del reggimento politico ( 2 ); programma però che, a dire della
(2) Cfr. MEINECKE F., Die Idee der Staatsräson in der neuren Geschichte, München und Berlin, 1924, pp. 37 e ss. Per l'assolutismo in genere dr. KASER K., L'età dell'assolutismo, cit., pp. 276
173 maggior parte degli scrittori, nell'Italia meridionale non poteva realizzarsi se non attraverso una rivoluzione, sia perchè incontrava scarso favore nel clima morale di essa, sia perchè i sostenitori di tali ardimentose riforme, fin troppo idealisti nel vagheggiare nuove sistemazioni politico-sociali, mancavano di quel senso storico, che fu difetto comune alla cultura dell'epoca, ed erano proclivi a configurare la realtà attraverso l'astrazione ( 3 ). Certo non v'è dubbio che al Caracciolo non doveva apparire semplice la soluzione di quel problema, che potremmo quasi definire preliminare rispetto all'altro più grosso della convivenza della Sicilia con Napoli, dopo secoli di completa separazione; considerando che ben diverse erano state le forme di avviamento politico e civile. La Sicilia — era chiaro — non poteva più conservare i vecchi ordinamenti; nè si presentava facile riunirla all'altra parte del reame, anche perchè, attraverso gli studi filosofici, giuridici, politici ed economici, attraverso l'accademismo e le scienze, nonchè tutte le altre manifestazioni di erudizione su cui abbiamo portato prima il nostro esame, si era cominciata a risvegliare in lei quella tale «coscienza della propria individualità » che le conferiva novello tono, nonostante l'ombra della persistente struttura e mentalità feudale incombesse su tale incipiente rinascenza. I siciliani, pur condividendo in pectore, se non tutti, almeno in parte, un certo anelito di riforma (4), come e ss.; GERRI A., La politica del Settecento, cit., pp. 140 e ss.; PONTIERI E., Aspetti e tendenze dell'assolutismo napoletano..., cit., pp. 4 e ss.; CATALANO F., Il Vicerè Caracciolo e la Sicilia..., cit. (3) Cfr. PONTIERI E., Il tramonto..., cit., pp. 164 e ss. (4) Il PONTIERI, nell'opera Il tramonto..., cit., si manifesta
174 qualcosa di più vasto (anche se talvolta non perfettamente distinguibile e percettibile) delle semplici aspirazioni di un Gaglio, di un Sergio, di un Pepi, di un Natale, di un De Cosmi, erano tuttavia scettici di fronte
contrario a tale opinione poichè ritiene che la coscienza siciliana dell'epoca fosse «poco o nulla scalfita dalle nuove correnti », e che deliberatamente volesse « restar attaccata alle sue istituzioni ed alle vecchie classi dominanti » (p. 178). Il problema è quanto mai delicato. Il Brancato prima ed il Catalano dopo, affrontandolo nei loro studi sul Caracciolo e la Sicilia alla fine del sec. XVIII, staccano, come appunto riteniamo che debba farsi, le posizioni del Caracciolo, del popolo, della borghesia e della nobiltà siciliana, considerandoli dai rispettivi punti di vista rispetto alla riforma. Il Caracciolo riteneva che la legge sovrana di ogni governo fosse « le bien public: salus publica suprema lex esto» (frase questa che sovente si incontra nelle sue lettere); e quindi cercava di tradurre nella pratica le sue esperienze culturali parigine con una impostazione piuttosto personale dei problemi politici. Egli voleva istruire il popolo per averne l'aiuto ed il sostegno nella propria opera riformatrice, ma non per una fattiva partecipazione; e poichè non riusciva a trascendere i termini di una politica paternalistica, non poteva ammettere una liberazione totale del « popolo », nè una delega ad esso di una parte dell'autorità sovrana. Il popolo, da parte sua, sentiva questa favorevole propensione del Viceré, sentiva di non essere considerato più come «la canaille », ma — come intendevano Caracciolo e gli enciclopedisti — « la plus saine partie des sujets de tous les ordres d'un état » — (cfr. Encyclopédie ou Dictionnaire raisonné des Sciences, des Arts et des Métiers, ediz. di Lucca del 1771, alla voce « Tyrannie », t. XVI, p. 672), ma rimaneva in posizione di sospetto, impreparato e diffidente com'era. La borghesia, dal proprio punto di vista, liberandosi grado a grado dagli impacci feudali, tendeva manifestamente a raggiungere un miglioramento delle proprie condizioni (specie quelle economiche), che le consentisse di ottenere « les commodités, la sûreté et la tranquillité», e puntava, attraverso le riforme, alla possibilità di una partecipazione all'attività politica dello Stato. Aspirazioni queste percepite e, in parte, condivise dal Caracciolo, il quale, scrivendo il 2 febbraio 1765 al Galiani gli diceva: « ... resto io indeciso sul Governo: uno è poco, e molti sono troppi » (cfr. NICOLINI F., L'Abate Galiani..., cit., p. 6471.
175 al programma Caracciolo e, per taluni aspetti, addirittura ostili; mentre la vecchia Sicilia baronale e feudale non consentiva al Vicerè — il quale rabbiosamente mordeva il freno, percependo tali difficoltà ( 5) — di
Però è chiaro che il Viceré non riusciva a scorgere il tentativo della borghesia di dare un nuovo significato ed un nuovo valore, ad essa più favorevoli, alle vecchie forme politiche (tentativo che, più tardi, la Rivoluzione dimostrerà impossibile senza una rottura rivoluzionaria), e continuava a ritenere "che l'unico modo di provvedere al bene pubblico consistesse nell'azione del sovrano illuminato. Dal che gli equivoci e le diffidenze. La nobiltà infine, lo abbiam visto e lo sappiamo, resisteva con le unghia nella difesa delle proprie posizioni, ostentando qualche volta, più o meno ipocritamente, un atteggiamento filoriformista. In conclusione, il Caracciolo si trovava in uno stato di astrattezza — come osserva il Catalano — non avulsa e staccata da lla vita, non negatrice di questa, e tale, perciò, da spingere più al disinteresse che all'azione, ma una astrattezza che faceva superare vigorosamente tutte le delusioni, in quanto creava, nell'individuo, la sicurezza di agire non per se stesso, ma per il bene comune (Op. cit., p. 395). Ma le sue riforme risvegliarono, come osserva anche il Brancato, una maggiore consapevolezza nei siciliani in genere, nella storia di essi, nelle proprie istituzioni e nella propria tradizionale aspirazione autonomistica ed indipendentistica. Ed è principalmente in difesa di queste che essi insorgono contro le novità del Vicerè, come sarà in difesa delle medesime tradizionali prerogative che si solleveranno nel '20 e nel '37, per rivoltarsi infine nel '48 con una più larga e decisa partecipazione di popolo (Op. cit., p. 246; di questo autore, che ha con impegno esaminato gli aspetti della questione, cfr. pure L'Assemblea siciliana del 1848-49, nella « Collana di studi storici per la Costitutente» diretta dal Prof. A. M. Ghisalberti, Firenze, 1946). (5) e ... Incontro difficoltà grandi e des entraves ad ogni passo — scrive il Caracciolo il 21 dicembre 1781 all'amico Galiani, documentando il suo stato di insodisfazione per le resistenze dei siciliani — e forse le più forti derivano da vizio del governo medesimo; tanti fori, tante giurisdizioni, tanti ordini e dispacci opposti da codeste segreterie, tanta rilasciatezza di disciplina e tanto disprezzo delle leggi farebbero cadere le braccia al Cristo del Carmine. Oltre che, il paese per se medesimo è male organizzato. È abitata la Sicilia da gran signori e miserabili, vale
177
176 rompere definitivamente i ponti col passato. D'altro canto il Caracciolo, pur sforzandosi di trovare un punto di saldatura tra il suo programma e la situazione storica contingente, era in partenza distratto e deviato da quella cultura illuministica della quale era imbevuto • fino alla radice dei capelli, cultura che gli faceva razionalisticamente vedere ed interpretare una situazione, che viceversa andava affrontata e trattata in ben altra maniera. In poche parole: il Caracciolo era — come dice il Pontieri — « figlio dell'illuminismo napoletano e dell'enciclopedismo francese »; ma la riforma che egli intendeva attuare non poteva essere illuministica, dato che la Sicilia aveva subito solo fino ad un certo punto l'influenza francese; quindi, o tutta la Sicilia cedeva a tale influenza, o la riforma — come avvenne — si temperava di realtà. Il tutto indipendentemente dall'urto tra la mentalità storico-politica napoletana e quella siciliana, che portò ad una frattura definitiva; conseguente alla diversità profonda di fisionomia dei due regni. Da quanto detto è facile desumere l'interdipendenza che passa tra la riforma Caracciolo e l'influenza francese in Sicilia, distinguendo l'influenza francese in se rinnova-dal'infuezspctmilunsa.I mento isolano, nel silo embrione primitivo, rimane pe-
rò — sia ben chiaro, un fatto storico squisitamente nostro ( 6).
a dire è abitata da oppressori e da oppressi, perchè la gente del foro serve qui d'istrumento all'oppressione... » (Lettera del 21 dicembre 1781 riportata dal CROCE, Uomini e cose..., cit., vol. II, pp. 106-107, n. 2; dal NICOLINI F., La Signora D'Epinay e l'Abate Galiani • Lettere inedite, Bari, 1928; e dal PONTIERI, Il tramonto..., cit., p. 177). (6) Non bisogna ormai insistere più sul vecchio motivo della
Così ci è caro dire ed intendere sulla scorta di già richiamate, analoghe, autorevoli interpretazioni, come quelle del De Stefano e del Brancato. Niente male del resto quando il sentimento non turba la obiettività storica. Or, fino a che punto la Sicilia subì l'influenza francese? La risposta non è difficile a darsi, dato che, a causa sopratutto della letteratura, la cultura più diffusa era all'epoca quella francese, comunemente ed ironicamente indicata come « cultura galante », da cui presero intonazione sia l'« Accademia galante palermitana» del Principe di Campofranco e sia la « Biblioteca galante », overrossia la così detta « Biblioteca dell'ammodernamento »; cioè quella che, diffondendo i nuovi principi di filosofia, di diritto e di economia, e curando la cono-
presunta « inferiorità » spirituale e culturale della Sicilia rispetto al mezzogiorno d'Italia. Senza menomare il valore storico, peraltro notevole, delle riforme del Caracciolo, ed il cospicuo contributo che ne derivò al risveglio dell'Isola — come osserva anche il Brancato — è giusto nel mettere in rilievo le influenze che Napoli esercitò sul pensiero e sulla cultura del popolo siciliano, non porre nell'ombra le forze vive che operavano sia pure lentamente. La Sicilia, sebbene contraria alle novità repentine e sovvertitrici, dimostra anch'essa una palese disposizione a miglioramenti e ad accogliere quanto di più sano vi sia nelle nuove correnti di pensiero. « Se manca infatti, alla vigilia delle riforme del Caracciolo in. Sicilia, un vero e proprio fermento d'idee con caratteri ben definiti, che potesse indicare al Governo le nuove tendenze del paese, come si era avuto a Napoli, non mancano di quelli che seriamente si pongono il problema come migliorare le condizioni dell'Isola... E ciò non è semplice manifestazione di « spiriti solitari insodisfatti» (la frase è del Pontieri), ma espressione piuttosto di una più o meno inconscia e sentita aspirazione di quella società a sanare le proprie piaghe, a migliorare le proprie condizioni di vita; aspirazione di cui si fanno interpreti, nei loro scritti, i suoi uomini migliori, dal Gaglio a Gaetano Cottone, al Sergio, al Bottari, al Guerra, al Pepi, al Natale, al De Cosmi... » (Il Caracciolo..., cit., pp. 20.21). 12 - MIRABELLA, Fortuna di Rousseau in Sicilia
178
179
scenza delle più moderne opere letterarie e scientifiche, notevolmente influiva sull'indirizzo culturale e formativo dell'epoca ( 7 ). La lingua comunemente parlata nei salotti era il
(7) Cfr. sull'argomento: DE STEFANO F., Storia..., cit., pp. 241 e ss. La bibliografia sull'influenza francese in Sicilia nel Settecento è stata da noi già indicata prima, allorchè si è parlato dell'influsso straniero in genere e di quello inglese in particolare. Tuttavia, tra le opere di principale consultazione, ricordiamo: DEL CALLEJO A., Descrizione generale de' fuochi, anime e facoltà, Palermo, 1716; DunIN A., Histoire ou défense de la monarchie de Sicile, Paris, 1716; BRYDONE P., Voyage en Sicile..., cit.; DEL CALLEJO A., Description de l'île de Sicile, Amsterdam, 1734; SCHIAVO D., Memorie per servire alla storia letteraria di Sicilia, cit.; CAETANI S. E., Observation sur la Sicile, cit; PILATI (di Tassullo) C. A., Voyages en differents pays de l'Europe en 1774, 1775, e 1776... , à La Haye 1777, et en Suisse 1778; HOUEL G., Voyage pittoresque..., cit.; DE BORCH, M., Lettres .
sur la Sicile e sur l'île de Malte, cit.; RIEDESEL J. H., Voyage en Sicile et..., cit.; DE SAYNT NON R., Voyage pittoresque..., cit.; SWINBURNE H., Travels..., cit.; DI BLASI G. E., Storia cronologica..., cit.; COLLETTA P., Storia del reame di Napoli, Capolago, 1834; BALSAMO P., Memorie segrete, Palermo, 1848; VILLABIANCA. F. M. E., Diarii..., cit.; CARUSO G. B., Discorso storico-apolegetico della monarchia di Sicilia, Palermo, 1863; MONGITORE A., Diario palermitano..., cit.; LA LUMIA I., La Sicilia di un secolo addietro..., cit.; BoGLINO L., Lettere inedite di G. Meli ed altre di uomini illustri a lui dirette, in « Nuove Effemeridi Siciliane»; s. 3a, vol. IX (1880), XI (1881) ; BOURGEOIS, Lettres intimes de J. M. Alberoni au Comte I. La Rocca, Paris, 1893; APARY A., Memorie sullo stato politico della Sicilia, in « Archivio Storico della Sicilia Orientale», XII, (915); GENTILE G., Il tramonto della cultura..., cit.; NAVARRA MASI T., La rivoluzione francese..., cit.; TUZET H., Voyageurs français en Sicile au temps du Romantisme, Paris, 1946; Di CARLO E., Viaggiatori stranieri..., cit.; FALZONE G., Viaggiatori stranieri in Sicilia nel secolo XVIII, in «Mediterranea», Palermo, 1950, pp. 215.18; Di CARLO E., La cultura francese in Sicilia nei secoli XVIII e XIX, in « Idea » (supplem.), 1954, a. VI, n. 21 del 23 maggio. E ciò oltre le più volte citate opere del De Mattei, del Pontieri, del Natali, del Romeo, del Brancato, etc., e le opere del Pitrè, vera fonte queste ultime di preziose informazioni.
.
francese, come ci dice il Meli, il quale attingeva anche allo stile francese per manifestare quella satira che, in ogni tempo, è stata tra le manifestazioni più tipiche dell'anima siciliana, favorita dall'uso delle più espressive forme dialettali ( 8). Nè di questa satira, si badi bene, si salvavano nemmeno gli stessi francesi, dato che il popolo, dai Vespri in poi, aveva sempre alimentato un odio incancellabile verso la Francia. « La Sicilia nun voli li f rancisi », aveva scritto un giorno un anonimo poeta, e la rima ritornava sovente sulle labbra dei poveri: chè « la Spagna
è ricca e nudi sunnu li frantisi» (9). Adesso la situazione era diversa; e le classi socialmente e culturalmente elevate « si francesizzavano » non per attaccamento politico alla Francia, ma solo per seguire la moda, venuta dal Napoletano e da altrove ( 1 Ó) insieme alla diffusione delle tendenze illuministiche.
(8) In Sicilia — scrive il Pitrè — ogni fatto politico che non susciti l'inno, diviene argomento di satira, e la storia della satira politica dovrebbe più attentamente studiarsi, per comprendare ciò che diversamente non si riuscirebbe a comprendere (Pasquinate, motti e canzoni in Messina e Palermo, Palermo, 1891, p. 8). Sull'argomento si consultino pure: SALOMONE MARINO S., Spigolature storiche siciliane, Palermo, 1887, pp. 161 e ss.; TITONE V., La Sicilia spagnuola, cit., pp. 25.26. (9) Cfr. SALOMONE MARINO S., Storia dei canti popolari siciliani, II' ediz., Palermo, 1870, pp. 9 e ss.; TITONE V., La Sicilia spagnuola, cit., pp. 26-27. Ricorda questo autore, per suffragare il principio che presso il popolo siciliano « Francia » è sinonimo di miseria, oltre alcune espressioni poetiche dialettali, anche il motivo del «Miserere della Sicilia appassionata » (manoscritto esistente alla Biblioteca Comunale di Palermo - 2 Qq., C., 66, u. 15), in cui l'Isola, lamentando che Messina l'abbia venduta alla Francia, implora soccorso dal suo Re legittimo e si dice sicura che « alfin sarà tomba di Galli il bel regno sicano ». (10) Alle vicende della cultura nelle due Sicilie ed ai rapporti tra uomini e circoli culturali napoletani e siciliani sotto
180 Come conoscere l'illuminismo senza conoscere la lingua francese? Come intendere le nuove teorie senza conoscere gli autori ed i propagatori di esse, cioè i francesi? Veicoli di scambio potevano e dovevano essere i viaggiatori, i libri e i giornali. E difatti i viaggiatori stranieri favorivano sempre più le relazioni sul piano culturale; i libri francesi circolavano, con crescente intensità, sia nelle loro edizioni originali e sia nelle ristampe ( 11 ) (trovando pronti gli acquirenti, i quali si passavano le copie l'un con l'altro nonostante il divieto di circolazione di talune opere ritenute pericolose); ed anche qualche giornale e qualche rivista (come « Magazine ») incominciava a diffondersi. A ciò si aggiunga
l'influsso francesizzante è dedicato un capitolo (il terzo ed ultimo del volume V., da p. 445 alla fine) della vecchia e pur sempre utile opera di P. NAPOLI-SIGNORELLI, Vicende della coltura nelle due Sicilie, cit., che potrebbe anche per curiosità proficuamente consultarsi per utili riferimenti con le precedenti fasi della cultura delle due Sicilie. (11) I1 Sergio, nella Lettera sulla pulizia delle pubbliche strade in Sicilia, (Palermo, 1777, pp. XXX, XXXI, ss.), pone in evidenza l'influenza notevole che i viaggiatori stranieri — specie quelli francesi — esercitarono in Sicilia: il Cavaliere Tadiny, il Duclos, il Dolomieu e tanti altri, sull'attività dei quali esistono dei lavori di raccolta, come quello del D ' ANCONA A., (Saggio di una bibliografia di viaggi, nel Viaggio in Italia di M. de Montaigne) cui rimandiamo, favorirono in più guise i rapporti, affidando i gusti ed eccitando l'interesse per le cose nuove. « Divenendo gli ospiti di tanti giudiziosi viaggiatori e di tanti letterati forestieri — scrive il Sergio — renderemo i nostri costumi più dolci e più gentili...; (specie se) ... qualche nostro letterato formasse un ristretto giornale per servire di regola e d'istruzione ai viaggiatori» (Lettera..., cit., pp. XXX, XXXI e ss.). Uomini intraprendenti dalla Francia si trasferirono in Sicilia per tentarvi la fortuna e vi impiantarono industrie ben accette ai siciliani; francese — ci dice il Brydone — è la proprietaria dell'unico Albergo di Palermo; francese è il libraio Giuseppe Orcel, che tanto impulso diede alla diffusione dei libri oltremontani; francesi sono molti maestri e ripetitori; e così via.
181 — come è posto in luce dal Librino e dal Di Carlo — l a progressiva penetrazione della «Libera Muratoria », o « Massoneria », la quale, a Palermo, durante gli anni 1753-1772, specie ad opera di taluni suoi agganciamenti col mondo extra-isolano, favorì non poco l'influenza di correnti di pensiero laico-oltranzista, specie per quanto attiene alle questioni filosofiche e religiose ( 12 ). Erano questi i primi « collegamenti » che la Sicilia, fin'ora miope e conservatrice, stabiliva col continente e con la Francia, oltre che con l'Inghilterra; e quel tale « gouvernement f éodal » di cui il Pilati parlava come di una barriera preclusiva di proficui rapporti, era adesso spiritualmente, oltre che materialmente, superata ( 13) La vittoria era delle classi colte, le quali così si collegavano automaticamente con quelle correnti di pen-
(12) I1 24 luglio 1751 il Segretario dell'Ecclesiastico, Marchese Brancone, comunicando all'allora Vicerè Duca di Laviefuille l'editto del 12 dello stesso mese con cui si proibivano le riunioni massoniche in Sicilia, rilevava che del movimento massonico isolano tenevano le redini molti nobili, e che la loro influenza si andava facendo ogni giorno più marcata. Analoga proibizione fu emanata anche da Ferdinando III (IV di Napoli) il 12 settembre 1775 (cfr. sull'argomento LIBRINO E., I liberi muratori in Sicilia dal regno di Carlo Ill a quello di Francesco I, in «Archivio Storico Siciliano», XLIV (1924), pp. 382 e ss.). Cfr. pure DI CARLO E., Spigolature meliane, in « Studi su Giovanni Meli nel 2° centenario della nascita », Palermo, 1940, pp. 431-432; ID., Settecento siciliano massonizzante, in « Accademia », Palermo, 1945, a. I, n. 1, pp. 53 e ss. Sull'argomento, da un punto di vista più generale, ma egualmente pertinente, si possono consultare: FERRARI G., Storia delle rivoluzioni..., cit., III, p. 583; D'AYALA M., I liberi Muratori a Na-
poli nel secolo XVIII, in « Archivio Storico per le provincie napoletane», 1898; MARCOLONGO, La Massoneria nel sec. XVIII, in « Studi Storici», XIX, Pisa, 1910; FAY B., La Massoneria e la rivoluzione intellettuale del secolo XVIII, Torino, 1939. (13) Cfr. PILATI (di Tassullo) C. A., Voyage..., cit., pp. 81 e ss.
182 siero che già tanti ostacoli avevano abbattuto in ogni regione d'Europa. Così l'influsso francese, già evidente, fece sì che la Sicilia subisse più facilmente anche l'influsso illuministico; nonostante qualcuno propenda per dare maggiore valore agli elementi interni, definendo il resto « falso illuminismo » ( 14)
(14) Il Romeo sostiene che, in seguito all'impulso dato alle nuove dottrine, al potenziarsi della tradizione di mecenatismo, sempre viva in Sicilia, all'aumentato interesse delle autorità ecclesiasticche e del Governo, si ebbe un notevole miglioramento nei mezzi di istruzione e negli istituti di cultura. In tale risveglio, nel complesso, debbono inquadrarsi quegli studi politici ed economici, diciamo pure illuministici — egli aggiunge — formatisi sulle opere di Van Groot, di Puffendorf, di Hobbes, di Locke, di Montesquieu, di Voltaire, di Diderot, di D'Alembert, di Rousseau, etc... I temi di questa letteratura — continua il Romeo — sono tra i più noti e consueti della letteratura illuministica europea; essi vengono ripresi dai siciliani: Tommaso Natale e Vincenzo Malerba affrontano il problema della riforma feudale; Francesco Paolo Di Blasi e Antonio Pepi quello della eguaglianza naturale; Francesco Cari, Vincenzo Fleres, Vincenzo Gaglio, Vincenzo Emanuele Sergio, Isidoro Bianchi ed altri, quelli di carattere filosofico generale; e così via. Ora, tutto ciò starebbe a dimostrare — e lo afferma lo stesso Romeo — che una forma di penetrazione, comunque, si verificò in una certa sfera della cultura siciliana (anche se per il resto gli studi di erudizione e di storia continuarono a crescere sul vecchio terreno feudale e municipalistico); che una speciale letteratura « galante » di derivazione francese si diffuse portando certi elementi culturali a contatto di una più larga scala dell'opinione pubblica; e finalmente che i seguaci dell'illuminismo in Sicilia non furono « spiriti solitari », che vissero fuori dalla contingenza storica e dalla realtà, ma uomini di punta di un più vasto e profondo movimento (cfr. ROMEO R., Il Risorgimento..., cit., pp. 32-37 e ss.). Anche il De S¢efano ha qualche perplessità: « La corrente illuministica — egli dice — giunse in Sicilia fin dagli inizi del regno borbonico, ma non vi fu una cultura illuministica, ne enciclopedistica vera e propria, o fu limitata a pochi uomini insodisfatti dell'ordine di cose esistente; e se molti altri conobbero gli scrittori francesi tanto lodati, li lessero o li imitarono
183 Il fatto si è che l'illuminismo non penetrò in Sicilia come un complesso ed organico movimento di riforma, che potesse essere analizzato e discusso dagli intellettuali; ma entrò innavvertitamente, come « ammodernamento », alla francese, diffondendo anche qui (cos ) come aveva fatto un pò dovunque in Europa) quella ingenua fiducia in un progresso illimitato, che caratterizza, potremmo dire aprioristicamente, la mentalità dominante nella seconda metà del Settecento. Così, prima in sordina, in una forma confusa ed impercettibile, durante il periodo del Vicerè Caracciolo, e del successivo Caramanico, e poi in forma sempre più evidente, i, rimedi sicuri al miglioramento spirituale ed economico delle popolazioni isolane si imposero ai pubblicisti ed agli scrittori del tardo Settecento, i quali, per ciò stesso, divennero coloro cui abbiam dato e daremo il nome di « riformisti », anche se la lunga, assidua, tenace lotta che essi condussero contro il feudalesimo imperante e contro certe forme di vita ormai superate, non sempre fu frutto di piena convinzione, almeno in ordine alla vita di relazione tra popolo e popolo, tra civiltà e civiltà. Dunque è chiaro che l'influsso francese agì notevolmente in Sicilia; dapprima sul piano letterario come infl uenza « letteraria galante » e poi sul piano filosofico e generale, come influenza illuministica ed enciclopedistica, influenza quest'ultima che non penetrò a fondo
senza penetrarne ed assimilarne lo spirito ». Però anche il citato storico deve riconoscere che il bisogno di una cultura moderna si andava facendo sempre più sentito e che... « la cultura siciliana liberamente e copiosamente attinse alle fonti di quella europea, dando anima, coscienza e volontà ai siciliani anelanti di porsi alla pari con le Nazioni più evolute» (cfr. DE STEFANO F., Storia..., cit., pp. 238 e ss.).
184 nelle masse, incolte ed impreparate ad accettarle. Su questa ultima constatazione non si può non essere d'accordo. Gli uomini della sfera intellettuale che assimilarono (in tutto o in parte) tali principi divennero scrittori alla maniera illuministica, se non illuministi in senso proprio, perchè sentivano, da siciliani, di non potere condividere in toto un programma di maniera più che di sostanza. Prova ne sia il fatto che allorquando il Caracciolo, espressione vivente dell'illuminismo, tentò di far leva sui ceti popolari oltre che sugli uomini di cultura siciliana per l'attuazione del suo coraggioso programma, non si trovò nè i primi nè gli altri. Non si trovò le masse — nonostante l'imposto indebolimento dello smisurato potere feudale dei baroni — perchè egli vagheggiava un assolutismo monarchico illuminato che avrebbe finito col danneggiare gl'interessi del popolo; non si trovò gl'intellettuali perchè questi erano impegnati in una cultura che, pur essendo ancora agganciata alle formule dell'erudizione e al vecchio diritto privato, traevano conclusioni nuove e caratteristiche che erano in contrasto con l'assolutismo. Altro elemento di riprova che una influenza della Francia in Sicilia vi fu è dato inoltre dall'interesse polemico che suscitarono gl'illuministi e Rousseau (e di ciò ci occuperemo nel prossimo capitolo) ed un poca anche dall'atmosfera di crisi diremmo oggi, nella quale il Vicerè innovatore venne a trovarsi. È sotto Caracciolo — rileva il De Mattei — che la cultura politica siciliana assume caratteri suoi peculiari che apertamente la differenziano dalla cultura straniera ( 15 ); è sotto Caracciolo che si opera quella rivaluta-
(15) DE MATTE! R., Il pensiero politico..., cit., pp. 10 e ss.
185 zione dell'istituto parlamentare siciliano, su cui tanto abbiamo insistito; è sotto Caracciolo che si spezza l'arbitraria e despotica tirannia baronale e si flette lo smisurato potere di questi; è sotto Caracciolo che i nobili corrono ai ripari e sul terreno politico si incontrano con i riformisti protesi nello sforzo di rinnovamento del diritto e della società ( 1b) Tutto questo ben autorizza a dedurre che l'influsso francese fu operante di conseguenze e quindi ben a ragione il Brancato conclude dicendo che questo periodo del Vicerè Caracciolo, pur tanto breve, ha avuto nella storia di Sicilia una risonanza così grande da costituire, in ogni tempo, il punto più battuto e controverso della critica storica ( 17 ); risonanza che a nostro avviso si proietta anche nel periodo successivo. Tanto è vero che, allorquando il 2 luglio del 1786 il nuovo Vicerè Caramanico inaugurava il Parlamento, l'assemblea incominciò a dar segni evidenti di non essere più la sola espressione della volontà dei baroni. I semi sparsi dal Caracciolo avean già messo radici e il braccio demaniale si oppose in più d'una votazione alle mire dei feudatari, sostenendo la necessità di una rettifica di censimento, per la quale restassero alleviate le università della ingiusta e per esse gravosa ripartizione delle imposte. «Ciò non piaceva ai baroni, ma erano tanto mutati i tempi che non ardirono opporsi; e ad unanimi voti di tutti tre i bracci fu questa la prima grazia domandata al Sovrano » ( 18 ).
(16) Cfr. LANZA D! SCORDIA P., Considerazioni..., cit., pp. 556 e ss. (17) Cfr. BRANCATO F., Il Caracciolo e il suo tentativo di riforme..., cit., p. 6. (18) Cfr. LANZA DI SCORDIA P., Considerazioni..., cit., pp. 563-
186 Praticamente si ebbe da questo momento in avanti come un trasferimento della lotta sociale dal terreno improprio a quello proprio, cioè in Parlamento, ove i due bracci — quello baronale e quello ecclesiastico —
564. Questo storico mette in evidenza l'equilibrio che il Vicerè Francesco d'Aquino, principe di Caramanico, seppe dimostrare dopo il procelloso periodo del predecessore: « ... Egli (il Caramanico) non si scostò dalle mosse che il suo predecessore dato aveva alla cosa pubblica; non perde di mira la equiponderanza delle pubbliche gravezze, non la predilezione che la classe disagiata della società necessariamente aver debbe in un ben formato governo, e che costituir dee parte essenziale degli operari suoi. « Però mostravasi con tutti uguale, ne preferenza alcuna dava nelle pubbliche bisogne a questo o a quell'altro perchè agiato fosse, ma ad ognuno indistintamente librava la giustizia con senno e con probità. « Con tutto ciò carezzava i baroni per tenerseli dalla sua parte, e perchè potenti sapevali, ed eglino con pari considerazione gli rispondevano: nè ciò era disgradito ai demaniali ed al rimanente de' popolani, anzi perchè il sapevano rigoroso osservatore delle leggi, ne capace di menomarne l'efficacia, nell'ugual modo il tenevano in istima, ed avevano a caro quel desiderio ch'egli mostrava di yolere in uno riunire le classi tutte del siciliano reame senza tener conto del passato e solamente mirando al bene generale. Così facendo il Caramanico, e tantosto in alto pregio presso i buoni venuto, fece non sentire la perdita del Caracciolo, e se non aveva in se tutte le qualità politiche e governatorie che questi riuniva, certo che di gran lunga sorpassavalo in prudenza ed in morigeratezza. Il suo governo economico fu lodato da tutti, anche da quelli che ligi del Caracciolo erano. Di nuovi abbellimenti decorò la capitale e i suburbi: incoraggiò le arti le scienze la pubblica educazione ed istruzione, per la quale proviene il bene degli stati formando di una geldra incivile buoni ed utili cittadini. Arricchì perciò di non pochi stabilimenti la città di Palermo, e diegli quel maggiore lustro che fu in lui. Visse caro a tutti per lungo tempo. Adunò vari consessi nazionali, e fu rigido osservatore delle leggi e consuetudini del regno. Gridò pace con la Sicilia intera all'augusto re Carlo, e con essalei ne pianse la perdita; come pure l'infante Don Gennaro, morto in pube età, con magnifici funerali onorò. Del suo placido reggimento beato era il nostro reame, quando il fiero nembo della fran-
187 finalmente si resero conto esser giunta l'ora di costituire una certa intesa, onde soverchiare con la loro forza politica quella de lle università sostenute dal Vicerè Caramanico, il quale continuava strenuamente la lotta riformatrice iniziata dal suo predecessore ( 19) A ciò contribuì il lodevole sforzo del Di Napoli (20), il quale, dimostrando in un suo opuscolo che gli valse fama « de patria deque tota Sicilia patritius benemerentissimus » i giusti limiti de lla giurisdizione baronale e demaniale, segna in certo modo l'accostamento tra la classe baronale e la cultura politica del momento. Cosa questa che consente al De Mattei di trarre una delle sue fondamentali illazioni sulla politica siciliana frutto del diritto privato feudale (21).
tese rivoluzione venne a scoppiare, l'intera faccia dell'Europa invadendo e travagliando; e della quale la Sicilia, se rimase indenne, non però venne meno a sperimentare i beni ed i mali da essa partoriti... ». cit., pp. 14-15. (19) Cfr. DE MATTE! R., Il pensiero politico..., (20) L'episodio del Di Napoli è particolarmente interessante e conta riferirlo. I baroni nella loro lotta contro il Vicerè avevano fatto appello ai trattatisti locali perchè, in nome del buon diritto calpestato, insorgessero in difesa di essi baroni. Il Di Napoli, patrizio, in una memoria rimasta celebre, « Concordia tra
i diritti demaniali e baronali, trattata in difesa del Sig. Don Pietro Gaetano Bologna, Strozzi e Ventimiglia, principe del Cassaro marchese di Sortino, nella causa della pretesa riduzione al demanio della terra di Sortino » (Palermo, 1744), difese così strenuamente gli interessi della classe baronale e precisò la limitazione della sovrana autorità, al punto da sollevare le ire del Vicerè, il quale ordinò che la statua del Di Napoli fosse tolta dal Palazzo Senatorio. Forse il Di Napoli avrebbe pagato il fio di tale sua impresa —scrive il Palmieri — se non fosse stato interessato in ciò tutto il baronaggio siciliano di cui fu l'idolo, e che volle mostrare la sua gratitudine erigendogli una statua nel Palazzo Senatorio di Palermo. (21) « ... La coltura politica siciliana fu uno sviluppo del diritto privato feudale; i privatisti traggono le loro conclusioni
188 E certo non v'è dubbio che diritto privato e consuetudinario da una parte, storiografia e filosofia dall'altra (qui compresa la evoluzione del pensiero politico), sono come i trampolini di lancio delle nuove idee e delle nuove azioni: questo dirò, con parole nuove, la Introduzione al diritto Siculo del Gregorio, la quale — sulla soglia dell'Ottocento — introduce realmente ai tempi nuovi di Sicilia ( 22).
PARTE TERZA
DELLE IDEE DI ROUSSEAU IN SICILIA E LORO FORTUNA
PENETRAZIONE
dai postulati del diritto pubblico; e dalle conclusioni del diritto privato i patrizi traggono elementi per la loro lotta politica. Diritto privato e storia sono i fondamenti e i punti di partenza delle nuove elaborazioni ed azioni. Alla storia infatti, al diritto consuetidinario, i feudatari erano indotti a fare appello in difesa dei loro diritti minacciati dall'implacabile campagna dei Vicerè, che non tralasciavano occasione per umiliare o stroncare l'autorità baronale » (DE MATTEI R., Il pensiero politico..., cit., pp. 14-15). (22) Su questa evoluzione, che preludia il Risorgimento siciliano, utili da consultare, per una visione più attuale dei problemi e della critica storica e per un più moderno panorama bibliografico, oltre il De Mattei, anche ROMEO R., Gli studi sul Risorgimento..., cit., pp. 265-331; SCIaILIA A., Il Risorgimento
in Sicilia. Stato degli studi e prospettive, in «Movimento operaio », 1955, pp. 919.974.
PRIMO APPARIRE DELLE OPERE DI ROUSSEAU E LORO DIFFUSIONE. LE TESTIMONIANZE DEL MELI
Nessuno, per quanto ci risulti, si è mai occupato ex professo della penetrazione e dell'influenza delle opere di Rousseau in Sicilia; astrazion facendo per lo Ziino, il quale in una monografia apparsa sulla «Rivista Internazionale di Filosofia del Diritto » del 1936, ebbe a trattare soltanto di alcune vicende siciliane di scritti contro il filosofo di Ginevra ( 1 ). Di altri studiosi che, prima e dopo lo Ziino, abbiano accennato per ineidens al tema che svolgiamo, ci limitiamo a ricordare: Natoli nel 1883 (2 ); Navarra Masi nel 1919 ( 3 ); Cesareo ed Orestano nel 1924 ( 4 ); De
(1) ZIINO O., Vicende siciliane di scritti contro Rousseau, in Rivista Internazionale di Filosofia del Diritto », 1936, pp. 66-75. (2) NATOLI L., Giovanni Meli. Studio critico. Palermo, 1883, pp. 10.11. (3) NAVARRA MASI T., La rivoluzione francese..., cit., pp. 12 e ss. (4) CESAREO G. A., La vita e l'arte di Giovanni Meli, Palermo, 1924, p. 78; ORESTANO F., La caricatura filosofica in Gio-
.
192 Mattei e Natali nel 1927 ( 5 ); Gentile nel 1930 ( 6); Di Carlo e Guglielmino nel 1940 ( 7); De Stefano nel 1948 ( 8); Romeo nel 1950 ( 9) e Santangelo nel 1952 ( 10) Facendo capo a tali scrittori non ci è stato possibile desumere l'epoca in cui le opere del Rousseau pervennero in Sicilia, o nelle loro edizioni originali o nelle ristampe; per cui, in mancanza di elementi precisi, ci tocca fare l'indagine attraverso riferimenti e riscontri. E pertanto, se si tien presente che il primo Discorso
(Se il rinascimento delle Scienze e delle Arti abbia contribuito ad epurare i costumi) fu da Rousseau presentato all'Accademia di Digione nel 1750, e pubblicato nello stesso anno ( 1 Y); che il secondo Discorso (Sul-
vanni Meli, Roma, 1924, estratto dalla Miscellanea di Studi, in onore di G. A. Cesareo, Palermo, 1924. (5) DE MATTEI R., Il pensiero politico..., cit., p. 5; NATALI G., Storia letteraria.., cit.; Il Settecento, vol. I, pp. 313 e ss. (6) GENTILE G., La filosofia italiana dal Genovesi al Galluppi, 2 ediz., Milano, 1930, vol. I, p. 27. (7) DI CARLO E., Spigolature meliane, cit.; GUGLIELMINO F.,
Il pensiero del Meli nel «Don Chisciotte », in Studi su Giovanni Meli, cit., p. 74. (8) DE STEFANO F., Storia..., cit., pp. 242 e ss. (9) ROMEO R., Il Risorgimento..., cit., pp. 33 e ss. (10) SANTANGELO G., Lineamenti di storia della letteratura in Sicilia dal secolo XIII ai nostri giorni, Edizioni Bodoniane, Palermo, 1952, pp. 97 e ss. (11) A parte il manoscritto del Discorso, che abbiamo avuto il privilegio di vedere al Museo di Ginevra (e di cui è cenno nel Catalogue des manuscrits de Jean Jacques Rousseau qui se trouvent à Genève, rédigé par Fernand Aubert, estratto dagli Annali della Società J. J. Rousseau », Genève, 1938, pp. 31, 32, 34, 39), sta di certo che la prima edizione del Discorso apparve a Ginevra nello stesso anno in cui l'operetta fu presentata all'Accademia di Digione. Togliamo le seguenti notizie bibliografiche dalla preziosa guida, purtroppo esaurita, di THÉOPHILE DUFOUR, Recherches bibliographiques sur les oeuvres imprimées de J. J. Rousseau, suivies de l'inventaire des papiers de Rousseau conservés à la Bibliothèque de Neuchatel (2 voll., Paris, 1925, vol. I, p. 14): DISCOURS QUI A REMPORTE LE PRIX A L ' ACCADEMIE DE
193 le origini e le fondamenta dell'ineguaglianza degli uomini) fu presentato alla medesima Accademia nel 1754 e publicato nel 1755 ( 12 ), che il Contratto Sociale fu DIJON. En l'année 1750. Sur cette question proposée par la même Académie: Si le rétablissement des Sciences et des Arts a con-
tribué à épurer les moeurs. PAR UN CITOYEN DE GENEVE. Barbarus hic ego sum quia non intelligor illis. OVID. A GENEVE, chez Barillot e fils. S. d. (fin novembre 1750), in 8° de 3 ff. non chiff. pour le titre (V° blanc) et la Préface, et 66 pages chiffrées. Le titre est précédé d'un frontispice gravé et signé Ch. Baquoy, sculp., représentant_ la fable de Prométhée et du Satyre. (Bibi. de Genève, E 424). Il n'y a pas d'errata, mais il y a quelques coquilles typographiques qui permettront de faire reconnaître ce tirage: p. 125 e ligne, gens de bien (pour bien); p. 16, lignes 12 e 13: de plus noir, le concours de tous les crimes de plus atroce (lisez: les plus noirs, le concours de tous les crimes les plus atroces). Quérard indique comme édition originale: « Discours... Par un citoyen de Genève. Paris, 1750, in 4° ». Mais je n'ai jamais pu voir un seul exemplaire de cette édition imprimée à Paris, datée 1750 et de format in quarto, et je doute de son existence. Il Discorso fu altresì compreso nella prima edizione collettiva delle opere di Rousseau: Oeuvres diverses de M. J. Jacques Rousseau, Citoyen de Genève, a Paris, chez Pissot, Quai de Conti, M. DCC.LVI (della citata Guida del Dufour, vol. II, p. 1). (12) Anche del Discours sur l'Inégalité esiste manoscritto a Ginevra (cfr. Catalogue..., cit., par Fernand Aubert, pp. 33 e ss.). La prima edizione autonoma è del 1755: DISCOURS SUR L'ORIGINE ET LES FONDEMENS DE L' INEGALITE PARMI LES HOMMES, Par JEAN JACQUES ROUSSEAU CITOYEN DE GENEVE. Non in depravatis, sed in his quae bene secundum naturam se habent, considerandum est quid sit naturale. ARISTOrr. Politic. L. 2 (vignette de la Liberté assise) A AMSTERDAM, Chez MARC MICHEL REY. MDCCLV. Première édition originale. In 8° de LXX-(II)-262 p. et 2 p. n. ch. (Errata et Avis pour le relieur), Frontispice signé C. Eisen inv. D. Sornique sculp., la vignette du titre (la Liberté) est gravée par S. Fokke; il y a un écusson aux armes de Genève, en tête de la Dédicace, dessiné par (P. Soubeyran) et gravé par S. F(okke). Il y a trois cartons aux p. LXVII-LXVIII, 111-112, 139-140. A la page II , le premier mot de l'antépénultième ligne, «conformé », a reçu, sur tous les exemplaires du premier tirage, une retouche à la plume du libraire Rey, qui a ajouté un accent aigu sur la dernière lettre. 13 - MIRABELLA,
Fortuna di Rousseau in Sicilia
194 scritto e stampato nel 1762, l'anno in cui fu pure pubblicato l'Emilio (la Nuova Eloisa è invece dell'anno precedente) ( 13 ), si tratta di stabilire entro quale periodo poterono pervenire nell'Isola gli scritti di cui sopra. Al riguardo abbiamo tre testimonianze, potremmo dire precise; ma che è preferibile esaminare integrandole l'una con l'altra: quella del p. D. Isidoro Bianchi, benedittino camaldolese, professore di Logica, Metafisica e Geometria nel Seminario e Collegio dei Nobili
(L'exemplaire de la Bibl. de Genève, E 335, est en papier fort; même Bibl., E 1403 (pap. ordinaire), tous deux avec les trois cartons). (Notizie tratte da DUFOUR T., Recherches..., cit., vol. I, p. 55). Anche il Discours sur l'inégalité fu compreso nelle prime edizioni collettive delle opere del Rousseau: Oeuvres diverses de M. J. J. Rousseau de Genève, Tome premier. Au tome II: Tome second (Fleuron); A Genève, et se trouve à Paris, chez Pissot, Quai de Conti, à la descente du Pont neuf, à la Sagesse; M. DCC.LVI; 2 voll. in 16 (dalla citata guida del Dufour, vol. II, p. 1). (13) Anche del Contratto trovasi a Ginevra manoscritto autografo della prima edizione, chiamato « Manoscritto di Ginevra del Contratto Sociale ». Interessanti al riguardo le notizie dell'AURERT ne] suo Catalogue..., cit., (pp. 6 e ss.). Dal Dufour togliamo le seguenti notizie: CONTRAT SOCIAL (1762). L'édition originale est in-8°. Son titre se présente sous deux formes différentes A et B: Type A - par. 132 - DU CONTRAT SOCIAL; OU, PRINCIPES DU DROIT POLITIQUE. Pa J. J. ROUSSEAU, CITOYEN DE GENEVE. -foederis aequas Dicamus leges, Aeneid. XI. (Vignette de la Justice debout, casque en tête, tenant de la main droite une balance et de la main gauche une lance que surmonte un chapeau; à ses pieds, un chat. Aux deux côtés, des arbustes, dans le fonds, les bâtiments d'une ville. Signée à gauche: Bolomey inv. et à droite: Boily sculp.). A Amesterdam, Chez MARC MICHEL REY. M. DCC. LXII. — Type. B. - par. 133 - PRINCIPES DU DROIT POLITIQUE. Par J. J. ROUSSEAU, CITOYEN DE GENEVE. -foederis aequas Dicamus leges Aeneid. XI. (Vignette de la Liberté assise, tête nue, dans un décor d'architecture; d'une main elle tient un sceptre, de l'autre elle élève un bonnet. A ses côtés, un chat et une cage d'où s'envole un oiseau. Signée à gauche: B. Bolo mey inv. et droite: C. Boily sculp.). A AMSTERDAM. Chez Marc Michel Rey. M. DCC. LXII.
195 di Monreale fin dall'aprile del 1770; quella del viaggiatore francese Signor Gian Maria Roland de La Platiere, venuto in Sicilia nel 1777-78; e quella del nostro grande poeta dialettale Giovanni Meli, il quale certamente conobbe e meditò le opere di Rousseau negli anni de ll a sua più intensa attività. Il camaldolese p. Isidoro Bianchi ( 14) — scrittore e
(14) I1 cremonese Isidoro Bianchi (1731.1808) fece presto parlare di sè per la versalità della sua cultura e del suo ingegno, per la sua attività di scrittore e di pubblicista, nonchè di pensatore acutissimo. La sua attività filosofica è contrassegnata dalla pubblicazione di parecchi libri, uno dei quali sulla Immortalità dell'anima (edito a Palermo sotto altro nome nel 1770), un altro sulla Esistenza di Dio, contro le teorie di Hobbes e di Spinoza, un altro intitolato Meditazioni su i vari punti di felicità pubblica e privata, in cui trovasi l'esposizione della sua dottrina politica (la prima edizione trovasi nel foglio periodico « Notizie dei letterati» stampato in Palermo da Andrea Rapetti, 1772-73; la seconda fu fatta in un libro a parte, per le stampe di V. Gagliani, 1774; dall'autore dedicato al Principe di Raffadali). Un altro volume sulle Sedizioni, insieme ad altri opuscoli politici, gli procurò delle noie (egli fu anche accusato di regalismo), dalle quali solo Mons. Testa poteva tirarlo fuori, come fece. Per un quadro completo delle opere maggiori e minori cfr.:
Elenco delle opere edite ed inedite dell'Abate Isidoro Bianchi, trasmesso a Roma dal P. M. Pellegrino Palazzoli dell'Ordine dei servi di Maria, al Chiar.mo suo correligioso il R.P.M. Filippo Alessandro Piermei, Procuratore sen. e continuatore degli Annali dell'Ordine medesimo, Milano, MDCCCV. Dalla Tipografia di Giovanni Silvestre. L'elenco è alligato all'opera del BIANCHI, Marmi Cremonesi, (Milano, 1791). Una copia di esso trovasi alla Biblioteca Ambrosiana, con la segnatura S.C.R. IV, 28. Aspetti oltremodo interessanti, per più ragioni, offre il voluminoso carteggio di questo autore, il quale fu anche in corrispondenza con molti simpatizzanti, o meno, di Rousseau, come il Pepi, il Di Blasi, il Principe di Biscari, il Vescovo Ventimiglia, il Principe di Campofranco, etc... All'Ambrosiana di Milano, ove ci siamo appositamente recati per compulsarlo, tale carteggio è raccolto nel volume 130 dei manoscritti. In altri volumi (143, 147, 149, 150, 146, 147, 149, 153, 155,
196 publicista di vaglia, oltre che filosofo — del quale parleremo largamente più avanti, giunse in Sicilia nell'aprile del 1770, chiamatovi dall'Arcivescovo di Monreale, Mons. Testa, prelato di grande dottrina e di felici iniziative, per ricoprire la cattedra di Filosofia e Matematica nel Seminario e nel Collegio dei Nobili della sua sede. Iniziata subito una notevole attività pubblicistica, il Bianchi fu iscritto all'Accademia degli Ereini, del Buon Gusto, degli Etnei etc... Fu nella prima che egli tenne due discorsi su Rousseau: nel primo prese di mira ed attaccò il celebre Discorso del Ginevrino premiato nel 1750 dall'Accademia di Digione, sulle Scienze e le Arti; nel secondo trattò dello Stato Sociale, sempre del Rousseau. Entrambi queste orazioni furono pubblicate, nel 1771 la prima e nel 1773 la seconda. Fermiamoci alla prima, edita a Palermo nella Stamperia de' SS. Apostoli, per D. Domenico M. Bentivegna, ed indirizzata al nobile Signor Ignazio Paternò, Principe di Biscari: essa dà, in più parti, la sicurezza della conoscenza del primo Discorso di Rousseau, non soltanto da parte dell'autore, ma anche dell'uditorio. Infatti dobbiamo necessariamente presumere che gli accademici « Ereini », cui si rivolgeva il Bianchi, dovessero ben conoscere il contenuto del Discorso del Ginevrino per intendere le sue argomentazioni polemiche: « Delle Scienze e Belle Arti io appunto vi parlerò — così incomincia l'oratore — purgandole da una marca ignobile non ha gran tempo impressa loro da uno
157, 152, 144, 145, 125, 138, 142, 141, 140, e 139) trovansi opere inedite del Bianchi, altri scritti, altro carteggio. Di Isidoro Bianchi si occupano, oltre il NATALI G. (Storia letteraria..., cit., vol. I, pp. 263 e ss.), anche il BRUNELLO B. (Il pensiero politico..., cit., pp. 176 e ss.) ed il Di CARLO E. (Il
fecondo soggiorno in Sicilia di I. Bianchi filosofo e giornalista, in « Sicilia del popolo », Palermo, 21 ottobre 1956).
197 dei più valorosi Filosofi del Secol nostro (è troppo noto il Filosofo del quale io intendo parlare...), il quale coi più fini tratti di una leggiadra eloquenza si è sforzato di dimostrare che le Arti e le Scienze, dopo di aver posto piede nel Mondo, ad altro alla fine atte non sono, che a rapirvi quel bello, quel grande, quel mirabile, di cui tra le più sode virtù morali dovrebbe nutrirsi la ben inaugurata anima dell'uomo... » (f). E così continua, dicendo agli accademici che essi debbon considerare Rousseau un «avversario comune» il quale, per quanto meriti gran rispetto, tuttavia va combattuto; dato che financo un'Accademia come quella di Digione si è a lui piegata supinamente. Diversamente a che servirebbero i sacrifici di tanti studiosi, le opere benefiche di tanti mecenati?... « Io mi dilungherei troppo a tessere un elenco di tutti i dotti Promotori delle Lettere, che sono sparsi per il Regno, oltre l'augusta persona del Sig. Vicerè, del quale in appresso si parlerà a parte. Quelli illustri soggetti che io non nomino, mi perdoneranno adunque se io qui mi farò solo una premura di ricordare quei benefici Personaggi, coi quali io ho qualche relazione di servitù profonda, o di rispettosa amicizia. Tra i primi io debbo contare il mio Arcivescovo Mons. Francesco Testa, e Mons. Filangeri Arcivescovo di Palermo, Mons. Ventimiglia Vescovo di Catania, e Mons. D. Girolamo Palermo Giudice della Regia Monarchia e Legazia Apostolica, ed infine il Sig. Diodato Targianni del C. di S.R.M., Presidente Consultore di quello Regno di Sicilia. Tra' secondi poi, oltre il Sig. Principe di Biscari, al quale ho consecrati questi fogli, hanno un luogo distinto il Sig. D. Gabriele Lancilotto Ca-
(15) BIANCHI I. Delle Scienze e Belle Arti, Dissertazione apologetica letta nell'Accademia degli Ereini di Palermo, Palermo, 1771, pp. 3-4.
198 stelli Principe di Torremuzza, ed il Sig. D. Pietro Napoli Principe di Resuttano, Mecenate della nostra Accademia, il Sig. D. Alessandro Vanni Principe di S. Vincenzo, ed il chiaro Sig. Principe di Campo Franco, e finalmente il celebre Sig. Canonico D. Domenico Schiavo, il Conte Cesare Gaetani della Torre, ed il P. D. Salvadore Maria di Blasi » ( 16). E così via in maniera apologetica. È chiaro quindi che gli accademici e studiosi ai quali il p. Isidoro Bianchi si rivolge, e che accettano con molto scetticismo e molte riserve le sue dissertazioni, sono interessati nella polemica Rousseau, anzi la conoscono bene; diversamente il religioso non li chiamerebbe a solidarizzare con lui nell'opera di difesa: E giacchè per vostra sorte qui non mancano i gran Promotori delle Lettere — conclude il filosofo camaldolese, dopo esposte diverse argomentazioni polemiche — fate pur anzi, o valorosi Accademici, che l'illustre vostra Patria per la coltura delle Scienze, e delle Arti si renda sempre più un oggetto di ammirazione, e di una giusta invidia a tutte le più colte Nazioni» ( 17 ). Questa la testimonianza del Bianchi in ordine alla conoscenza del primo Discorso di Rousseau in quel di Palermo e di Monreale nel 1770-71. Ma il Bianchi ci testimonia anche circa la conoscenza del secondo Discorso, quello Sulle origini e le fondamenta dell'ineguaglianza degli uomini, dal Ginevrino presentato nel 1754 all'Accademia di Digione; in quanto che il Bianchi ebbe a confutare tale Discorso col «Ragionamento» pronunciato il 2 settembre 1771 davanti l'Accademia degli Ereini di Palermo.
(16) BIANCHI I., Delle Scienze e Belle Arti..., cit., p. 26, nota 17. (17) BIANCHI I., Delle Scienze e Belle Arti..., cit., p. 27.
199 Il contenuto di tale documento, pubblicato con il titolo Dello Stato sociale contro il sistema del Signor Jean Jacques Rousseau (18), rivela la conoscenza del Discorso rousseauiano e, presumibilmente, anche quella del Contratto Sociale. Senza bisogno di riportarne dei passi, valgano le considerazioni fatte prima. Vogliamo solo sottolineare che è molto significativa la polemica» impiantata da un religioso, a Palermo, in seno a ll a qualificatissima Accademia degli Ereini, nel senso che, fino a quel momento, un'attività come quella non si era ancora svolta contro Rousseau. A svolgerla doveva essere un riformista come il Bianchi, venuto dal nord Italia, ed indotto, per ragioni, che esamina il Romano nel suo studio sui Riformatori siciliani del Settecento ( 19), a prendere una posizione così favorevole all'illuminismo e sfavorevole a Rousseau.
(18) In « Nuova raccolta di opuscoli scientifici e filosofici »; Tomo XXIV; all'Illustr. Mons. Andrea Minucci, Vescovo di Feltre, Venezia, MDCCLXXIII, presso Simone Occhi. Trovasi all'Ambrosiana, con la segnatura S.N.I., N. 16, (Q. 6). (19) Cfr. ROMANO S. F., Riformatori siciliani..., cit. Scrive il Romano: « ... il camaldolese Isidoro Bianchi... espresse per la prima volta in Sicilia un punto di vista unitario intorno al principio ispiratore delle riforme e al compito illuministico della cultura del rinnovamento della società. È da notare che quel tema era già di moda in Sicilia, dove aveva levato rumore fra gli uomini di cultura lo scritto del Rousseau. « Il Bianchi, che era amico personale dei fratelli Verri, del Beccaria e di altri pensatori della cerchia del Caffè e d'oltre Alpi, aveva fatto propria all'incirca la posizione generale della cultura illuministica italiana, la quale, secondo le parole del ROTA (cfr. Le origini del Risorgimento, cit.), vista nel suo quadro d'insieme era utilitaria per i suoi fini di bene pubblico, ma non era materialista, nè irreligiosa. Il Bianchi poi, in particolare, si proponeva la conciliazione dell'illuminismo enciclopedista con i principi di una religione cristiana rinnovata. Egli è forse il primo a stabilire un contatto diretto tra il pensiero riformatore italiano e l'ambiente intellettuale siciliano, dove, peraltro, erano già entrate in buon numero le opere degli illuministi e degli en-
200 Ciò diciamo per íncidens, ed indipendentemente dalla diffusione delle opere del Ginevrino, cui, comunque, il filosofo camaldolese contribuì notevolmente. Sull'epoca de lla conoscenza degli altri scritti di Jean Jacques in Sicilia dobbiamo riportarci alle altre due testimonianze. Il viaggiatore Roland de la Platiere, ben conosciuto dai nostri studiosi ( 20), venne in Sicilia nel 1777-78, come si desume dalle sue Lettres, pubblicate ad Amciclopedisti (cfr. Do BL,ASI G. E., Storia cronologica dei Vicerè..., cit., vol. II, parte 2a). Ma questo contatto non fu proficuo di risultati. Lo riconosce lo stesso Romano, il quale osserva che il Bianchi perorò le sue ragioni davanti gli Ereini (il Romano, non si comprende perchè, si limita però alla prima « Dissertazione » del Rousseau) con genuino, ma « generico » entusiasmo, più che con critica esposizione. Del resto basta riportarsi a quanto scritto in quell'occasione dal foglio settimanale, diretto da D. Salvatore Di Blasi, «Notizie dei letterati» (la cui pubblicazione erasi iniziata da poco), per convincersi dello scetticismo con cui furono accolte le polemiche anti-Rousseau del Bianchi: « se tutte codeste cose fossero vere — diceva l'articolista — come sono eloquentemente dette, saremmo indubitamente ritornati agli aurei secoli di Saturno, che tanto favolosamente ci decantano i poeti» (cfr. giornale « Notizie dei letterati », 1772, 1° Semestre, n. 30, coll. 33.34). Per le citazioni dei passi del Romano, cfr. Riformatori siciliani..., cit., pp. 329-32. (20) Gian Maria Roland de La Platiere (1732-1793), Ministro degli Affari interni verso la fine del regno di Luigi XVI, nato a Villefranche nei pressi di Lione, da famiglia molto elevata per cariche forensi, abbandonò la casa paterna con l'intento di recarsi nelle Indie. Poi, rinunciato per ragion di salute al primitivo disegno, entrò nell'amministrazione delle Manifatture, ove raggiunse il grado di Ispettore Generale, carica che ricopriva allo scoppiare della Rivoluzione. Essendosi dichiarato fautore della parte popolare, divenne membro del Comune di Lione, poi deputato straordinario presso l'Assemblea Costituente. A Parigi, nel febbraio del 1791, si dichiarò apertamente giacobino, frequentando assiduamente i principali capi della Rivoluzione e la Società degli amici della Costituzione, la quale aveva sede nel Convento dei Domenicani, in via S. Onorato.
,
201
sterdam nel 1782. In tali Lettres, che furono « écrites de Suisse, d'Italie, de Sicile et de Malte» negli anni 1776-78 ( 21) egli assevera testualmente di aver trovato
Ritornato a Lione vi fondò una Società simile a quella di Parigi. Nel 1791 nuovamente a Parigi per attendere al Dictionaire des manifactures. Rannodò le sue corrispondenze con Brissot, Vergniaud, Buzot, ed altri deputati contrari alla Corte. Quando il Re, intimorito, credette di potere uscire d'imbarazzo co l prendmistaqulfzone,RdchiamtlMnistero degli Interni. Dopo alterne vicende, coltivatasi ogni genere di antipatia per il suo fare leale e coraggioso, venuto in odio a Robespierre, Marat e Danton (nonostante quest'ultimo gli fosse collega nel Consiglio esecutivo), fu accusato di tendere al Federalismo, cioè di voler formare della Francia tanti piccoli Stati confederati per distaccare da Parigi i dipartimenti. Perseguitato, andò a trovare un segreto asilo a Roano, ove gli giunse notizia del supplizio della moglie. Non avendo la forza di sopravviverle, il 15 novembre 1793 si diede la morte sulla strada tra Roano e Parigi. Si hanno di lui le seguenti opere: Mémoires sur l'éducation
des troupeaux; L'art du fabricant d'étoffes de laine, L'art du teurbier, ed altre del genere. Notevole il Dictionnaire des manifactures et des arts qui en dépondent, 3 voll., in 4°, che fanno parte dell'Enciclopedia metodica pubblicata da Panckoucke; importante altresì l'opera intitolata Le financier français. La testimonianza documentata del suo viaggio in Sicilia si ha con le Lettres da lui scritte durante gli anni 1776-1778 in cui si dedicò a tali viaggi, dalla Svizzera, dall'Italia, dalla Sicilia e da Malta. Le Lettres, come già accennato, furono pubblicate ad Amsterdam nel 1782, in 6 volumi, in 12°, e poi ristampate nel 1801 (notizie tratte dal VANZON C. A., Dizionario universale, Appendice, (F.-Z.), Palermo, 1846, pp. 36 e ss. Per altre notizie sulla vita del Roland e della moglie, si veda pure MAURDIS A., Storia della Francia, Milano, 1952, pp. 386, 397, 399 e ss.). Dell'attività turistica in Sicilia di questa simpatica figura di giacobino e uomo di avventure che è il Roland de La Platiere, si è orcupata, attraverso qualche accenno, tra gli altri, anche HELENE TUZET, nel suo grosso volume Voyageurs français en Sicile au temps du Romantisme, già citato; mentre una citazione vi è altresì in Di CAttt.o E., Viaggiatori stranieri..., cit., p. 6. (21) Amsterdam, 1782, voll. 6, in 12°. Una ristampa si ebbe
202 nell'Isola diffusi gli scritti dei filosofi francesi, e, quanto a Rousseau, aggiunge «... on y devore Rousseau »; quindi evidentemente si riferisce alle opere principali di Rousseau, specie al Contratto, e non già soltanto ai Discorsi, che potevano interessare soltanto' una ristretta cerchia di studiosi. L'ultima testimonianza infine, è quella di un grande siciliano, il poeta dialettale Giovanni Meli ( 22), il nel 1801. La notizia su Rousseau in Sicilia trovasi nel volume delle Lettere dalla Sicilia, scritte, dopo la permanenza in Svizzera e nell'Italia settentrionale, verso il 1777-78. (22) Sul Meli (1740-1815) e sulle sue poliedriche attività ed applicazioni si è tanto scritto e detto, specie nel 1940, in occasione delle celebrazioni del secondo centenario della nascita, svoltesi a Palermo in un clima di particolare fervore. Citiamo soltanto: SCINA D., Prospetto..., cit.; ALFANO E., Studi e documenti su Giovanni Meli, Palermo, 1919-22; Bozzo G., Biografia di Giovanni Meli, Palermo, 1852; GALLO A., Biografia di Giovanni Meli, Palermo, 1857; FILIPPONI G., Saggi di critica letteraria, Palermo, 1878; ZANELLA G., Storia della letteratura italiana dalla metà del Settecento ai giorni nostri, Milano, 1880; NATOLI L., Giovanni Meli - Studio critico, cit.; LA ROSA L., Giovanni Meli filosofo, Milano, 1895; PIPITONE F., Giovanni Meli, Palermo, 1898; NALLI P., Giovanni Meli, Roma, 1916; VENTO S., La «Fata Galante » del Meli e le sue fonti, Palermo 1917; CESAREO G. A., La vita..., Cit.; BIONDOLILLO F., La poesia di Giovanni Meli, Catania, 1926; SORRENTO L., La poesia dialettale e il Parnaso siciliano, in « Rassegna del Pellizzari », 1927; DI GioVANNI A., La vita e l'opera di G. Meli, Firenze, 1934; e ciò oltre il volume di Scritti celebrativi, già ricordato. Sulla fortuna del Meli nella Penisola ed anche all'estero si vedano: SAMPOLO L., La R. Accademia degli studi..., cit.: LA VACCARA L., La fortuna di Giovanni Meli (con interessante saggio bibliografico), Cagliari, 1927; Di CARLO E., La fortuna di Giovanni Meli in Germania, Palermo, 1941 (estratto dagli « Atti
della R. Accademia di Scienze, Lettere ed Arti di Palermo»; SANTINI E., La fama di Giovanni Meli in Sicilia (estratto dal volume Studi su Giovanni Meli..., cit.; Di CARLO E., La fortuna di Giovanni Meli in Francia, Palermo, 1942 (estratto dagli « Atti della R. Accademia di Scienze, Lettere ed Arti di Palermo »). In quest'ultimo saggio del Di Carlo vi è dell'altra bibliografia per chi volesse addentrarsi nell'argomento dei rapporti che il Meli ebbe con altri scrittori in Italia e fuori.
203 quale certamente conobbe e meditò le opere del Rousseau in quel periodo della sua vita in cui da «tenero e vezzoso poeta dell'amore e della campagna» e da «bonario canzonatore delle debolezze, delle viltà inconsapevoli, delle borie, della vita superficiale e galante falsa e fastosa che gli svariava da torno », si rivelava improvvisamente un uomo nuovo, fatto ansioso dei grandi problemi morali e sociali dell'epoca; il quale solo adesso chiaramente dichiarava uno stato d'animo prima accennato qua e là di passaggio nei suoi scritti (23). Siamo al 1787, epoca della stampa del «Don Chisciotti e Sanciu Panza », l'opera allegorica da cui traspare come il Meli fosse di già, e da tempo, investito dal
(23) Scrive il Meli in proposito: « Malgrado le mie ristrette fortune, io non ho mai invidiato nè re, nè principi, nè grandi, molto meno i ministri; ma non ho ambito altra fortuna (e questa stessa mi è stata negata) che quella del contadino nel secondo Epodo di Orazio, e di qualche benefattore della umanità. L'occupazione ordinaria e connaturale della mia attenzione è stata quella di escogitare i mezzi più plausibili per ordinare e sistemare la società degli uomini, in maniera che il giusto non fosse soperchiato dall'ingiusto, che l'onesto trovasse da vivere senza oppressione ne avvilimento, che la virtù ottenesse la considerazione dovutale, e che le leggi non servissero per un traffico vile e rovinoso allo Stato ed ai singoli con impiegare un ceto numerosissimo di mani-morte, di ciarlatani o di malviventi, nè per esimere dal loro giogo quelli cui è affidata l'amministrazione delle medesime. « Ma poi, avvedutomi dalla mia privata e meschina condizione e della imbecillità del mio spirito, mi definiva per un pazzo spacciato, proponendomi di più non estendere al di là della propria sfera i desideri nè i pensieri; un momento dopo, scordatomi di un tal proponimento, tornava ai primi delirii, ed indi a ravvedermi ed a pentirmene. Or questo stato di perpetua contraddizione con me stesso mi determinò a mascherare coll'allegoria di Don Chisciotte e di Sancio i periodi dei miei deliri con i lucidi intervalli del buon senso » (Lettera di Giovanni Meli al Barone Rehfues, in Lettere inedite, nelle « Nuove Effemeridi siciliane », Palermo, Serie 3 , vol. IX, 1880, pp. 60-61). 'a
20
.
204 ne to qu di
205
-
Di; cet de
nel dell
zera app] sion svol solt;
men di van, term lianc NATA
Giot Pale La CESA
vann il Pt VANN
oltre S, veda VACc gio
Giov, della SANTI
volur
di G della quest chi 1,
ebbe
sia rusticana, sentimentale e burlesca, fece rampollare l'amaro virgulto della poesia sociale; sì che lo stesso Cesareo, perplesso, si domanda: « Come era accaduto che il rimatore de ll a grazia petulante e leggera, l'amico della pace senza contrasti e dell'allegoria spensierata, si lasciasse investire al caldo soffio delle riforme? (26). E conclude nel senso che il Meli, come poeta, e sopratutto come uomo dotato di squisita sensibilità, non poteva interamente sottrarsi al suo tempo, ma per necessità doveva sentire l'influsso delle opere che preannunciavano un'era di riforme. Così lesse e meditò Vol aire, Montesquieu, d'Alembert, e si diede toto cor e a Rousseau, prima durante il periodo del suo isola(24) Il Meli aveva chiesto alla R. Segreteria di Stato il pri- mento nella campagna di Cinisi, vicino Palermo (1767vilegio per la stampa dell'opera sua, ovvero il riconoscimento di 1772), e poi al suo ritorno a Palermo ( 27 ). quella che oggi si chiama « la proprietà letteraria ». Il Segretario Del che farebbero fede prima di tutto il fatto che Giuseppe Gargano impose al poeta una tassa d'onze dieci. Avuta notizia di ciò, il Caramanico fece una lavata di capo al detto le idee del Ginevrino si manifestano ovunque nel Don Segretario; comunque, sotto la data del 30 novembre 1787 — data Chisciotti (28 ), e secondariamente l'avere il Meli seguito assolutamente certa — ordinò il privilegio, che fu stampato in calce al volume secondo. (Cfr. DI MARZO G., Diari della cittì con vivo interesse la disputa accesasi sul Discorso suldi Palermo, Palermo, MDCCCLXXIV, 1. e., XVII, p. 343; AL- la disuguaglianza tra il Pepi e Francesco Paolo Di FANO E., Biografia di Giovanni Meli composta da Giovanni D'AnBlasi (29).
caldo soffio delle riforme ( 2 '), sotto l'influsso delle ide dell'Accademia e, in particolare, di Voltaire, Monte squieu, d'Alembert e Rousseau. Ciò è quanto opina il Cesareo, il quale pone ben in luce questa avvincente in fluenza subita dal poet siciliano in quel saggio scritto nel 1924 per dimostra re, tra l'altro, come « affrettati e superficiali» fosser stati i giudizi dell'Emiliani Giudici, del Settembrini del De Sanctis e del Carducci, secondo i quali il Mel non sarebbe andato «oltre l'Arcadia » ( 25 ); quando in vece questi, quasi repentinamente, sul ceppo della poe-
CESAREO G. A., La vita..., cit., pp. 75 e ss.). (25) Cfr. CESAREO G. A., La vita..., cit., p. 222. La disamina critica sull'opera letteraria di Giovanni Meli è contenuta, tra gli altri, in un lavoro di EvIILIO SANTINI, La fama di G. Meli in Sicilia e fuori..., cit., cui rinviamo. Per il giudizio dell'EmtuANt GIUDICI P., cfr. Storia della let teratura italiana, Firenze, 1857, II, p. 416; per quello del SET TEMBRINI L., Lezioni di letteratura italiana, Napoli, 1869, III p. 272; per quello del DE SANCTIS G. M., Conferenza tenuta nel
d
gelo, Palermo, 1915; 1. e., p. 7;
la grande aula della Università di Palermo add'i 8 settembr 1875, Palermo, 1875 (ripubblicata nelle Lezioni di Storia dell letteratura italiana, Napoli, 1878, II e in Saggi critici a cura d M. Scherillo, 2'' serie, Napoli, pp. 199, 231), per quello de CARDUCCI G., Lettere..., cit., Prefazione, p. XX. Anche il Croce condivise il giudizio del De Sanctis (cfr CROCE B., Uomini e cose..., cit., pp. 222-34). Si vedano pure: ORIANI A., La lotta politica..., cit., pp. 356 357 e GUEZZONI G., Il terzo Rinascimento, corso di Letteratura all'Università di Palermo, 1874, p. 486.
(26) CESAREO G. A., La vita.., cit., p. 77. (27) Questi dati però non sono documentati dal Cesareo. (28) L'azione del Rousseau — annota il Cesareo — si maifesta in tutto il poema: il patto sociale (II, st. 26), la bontà riginaria dell'uomo allo stato di natura (III, st. 3, ss.), l'egualianza perfetta degli uomini (XII, st. II, ss.), il rancore contro utte le condizioni sociali, dove la frode, la dissimulazione e a prepotenza si dividono il governo del mondo (VI, st. 33, ss.), a negazione del diritto di proprietà (XII, st. 65), queste e altre imili idee non son altro in fondo, che la rivolta già corruscante egli scritti del Ginevrino implacabile. Ma ciò che in lui era ffermazione eloquente ed irosa ne' versi del Meli è la dubitante spirazione d'uno spirito irresoluto, diffidente di sè, pauroso egli altri, che ribeve le lagrime per non dar sospetti, e sorride er evitare che altri lo prenda troppo sul serio» (Op. cit., p. 78). (29) CESAREO G. A., La vita..., cit., p. 78. Di tale disputa arleremo più avanti, a proposito del Pepi.
207
206 Tale interpretazione può senz'altro essere accettata. Aggiungiamo che in un autografo, esistente a ll a Biblioteca Comunale di Palermo, tra le «Prose varie », e più precisamente in un Zibaldone ivi contenuto, è annotato di pugno del Meli (esattamente sul retro della carta 54) : « ROUSSEAU, Discours sur l'origine et les fondements de l'inégalité parmi les hommes, a Amsterdam, in MDCCLV. E accanto: «Estratto rivista «Magazine », foglio 430 » ( 30 ). L'edizione del Discours sur l'origine et les fondements de l'inégalité parmi les hommes, di cui all'annotazione meliana, è evidentemente la prima, quella da noi segnata, edita ad Amsterdam, chez Marc Michel Rey, nel 1755 (31) L'estratto del « Magazine » di cui parla il Meli, per quante ricerche siano state fatte al riguardo, non possiamo dire con esattezza in quale numero della rivista (la quale, all'epoca perveniva in Sicilia, tanto che molti numeri si trovano sia alla Biblioteca Comunale che alla Nazionale di Palermo) si trovi; ma è chiaro che si riferisce a qualche nota sull'opera del Rousseau, che aveva colpito l'attenzione del Meli. Del resto tutto questo ha un'importanza molto relativa, dato che sappiamo che nel 1771 il Meli, nella poesia sulla « Villeggiatura », dava già per diffuse le opere principali di Rousseau, che, come è noto, seguono di parecchi anni i due Discorsi. Se abbiamo fatto riferimento alla annotazione
(30) La segnatura è la seguente: MELI GIOVANNI, Prose varie autografate (appunti). Manoscritti 4., Qq., D. 3 (carta 54). Alla carta 51, cioè poco prima, sono gli appunti del Meli su Mario Pagano e l'opera di questi, i Saggi politici, su cui egualmente meditava il nostro Giovanni Meli. (31) Cfr. indietro la completa indicazione bibliografica, tratta dal vol. I dell'Opera di Théophile Dufour.
di che trattasi (che dovrebbe essere di data vicina aI 1771) è stato per suffragare meglio la tesi. Il Di Carlo, il quale si è in passato dedicato con vivo interesse a queste ricerche, ci parla nelle sue Spigolature meliane ), di una «Relation apologétique et historique de la Societé des F. M.» ), da cui si rileverebbe come il Meli, in un determinato periodo della sua vita, già iscritto alla Massoneria, si interessasse di libri che si riferissero a tale Associazione, già molto diffusa in quegli anni nella nostra Isola, in particolare a Palermo, ove contava molti proseliti ( 34 ). Ta( 32
( 33
(32) Cfr. Di CARLO E., Spigolature meliane..., cit., pp. 431 e ss. (33) Dublino, 1738. (34) La questione dell'appartenenza (ormai data per certa dagli storici) del Meli alla Massoneria, è trattata dal Di Carlo con particolare appronfondimento. Egli, tra l'altro, ricorda come tra i liberi muratori stranieri venuti in Sicilia nella seconda metà del Settecento vi fossero anche il Bartels, il Goethe ed il Münter, il quale ultimo lasciò ricordo del suo viaggio in Sicilia nella bella opera (scritta in danese e poi tradotta in tedesco)
Nachrichten von Neapel und Sicilien auf einer Reise in den Jahren 1785 und 1786 gesammelt..., Kopenhagen, 1790 (l'opera fu anche tradotta in italiano dal palermitano Peranni nel 1823, in due volumi; altra edizione apparve a Milano nel 1831). In quest'opera il Münter racconta di avere conosciuto a Palermo, nel novembre del 1785, il poeta dialettale Giovanni Meli, che egli giudica «uomo di vero e grande talento poetico ». E nei diari (Tagebücher), redatti durante il viaggio (dati in luce dal danese Ojvind Andreasen col titolo Aus den Tagebüchern..., cit.), accentua le lodi per il Meli, giudicato come il migliore e più caro amico palermitano insieme col P. Sterzinger e col giurista letterato G. B. De Stefano: «Giovanni Meli — egli scrive — è addirittura il mio uomo » (Tagebücher, cit., p. 64). Infine nel Diario Segreto (Geheimes Tagebüch..., 1784-89, conservato prima nella Biblioteca Reale di Copenhagen e poi passato negli archivi della Loggia della medesima città), egli ci dice che Meli era massone, e propriamente apparteneva alla Loggia di costituzione inglese, insieme con parecchi altri siciliani, e cioè Raffaele Drago, bibliotecario del Convento di S. Martino delle Scale, i fratelli De Spuches, p. Giuseppe Maria Levante, domenicano, nativo di Castelbuono, il principe di Cam-
209
208 le «Relation » (esistente alla Comunale di Palermo, tra gli altri documenti individuati dal Cesareo) consta di un lungo Catalogo nel quale sono citati tra gli altri Rousseau (Discours sur l'origine et les fondements de l'inégalité) e l'Abate Houteville (La religion chrétienne prouvée par les faits, del 1774, con un brano di Spinoza). L'annotazione su Rousseau è però identica a quella già indicata prima. Concludendo, circa la data di arrivo dell'opera di Rousseau nella nostra Isola, propendiamo per credere: a) che sia i due Discorsi che le altre opere (se non tutte, le principali) dovettero pervenire prima nella Sicilia occidentale — e precisamente a Palermo — che non in quella orientale; b) che sull'epoca d'ingresso di tali opere a Palermo, questa, sulla base delle testimonianze del Bianchi e del Meli, deve collocarsi vicino al 1762, cioè almeno cinque anni prima di quel tale ritiro (1767-71) del Meli in Cinisi (in cui, anche secondo il Cesareo, il Poeta leggeva e studiava Rousseau) e nove anni prima dell'epoca in cui sia il Bianchi che il Meli davano già per conosciute le idee fondamentali dei principali scritti del Ginevrino; c) che la diffusione e penetrazione delle opere rousseauiane nel resto della Sicilia, sulla base della testimonianza del La Pla-
pofranco, Antonio Lucchesi Palli (in casa del quale si riuniva la Galante conversazione, che il Meli frequentava), e tanti altri. Secondo il Di Carlo il Meli sarebbe entrato in Massoneria nel quinquennio dal 1780 al 1785. Sull'argomento cfr., oltre l'articolo Spigolature meliane, dello stesso Di CARLO E., Dai Diari di F. Munter, cit., Palermo, 1938; ID., Volfango Goethe ed il principe di Caramanico (estratto dagli
« Atti della R. Accademia di Scienze, Lettere ed Arti di Palermo »), Palermo, 1939; ID., Viaggiatori stranieri..., cit. Del LIBRINO E. cfr., I liberi muratori..., cit.; dello SCANDONE F., Il Giacobinismo in Sicilia, in « Archivio Storico Siciliano », N. S., a. XLIII, 1921, pp. 278 e ss.; a. XLIII, 1921, pp. 266 e ss.
fiere (il quale nel 1777 scriveva che in tutta la Sicilia «si divoravano le opere di Rousseau ») deve essere avvenuta intorno agli anni 1770-1775; d) che infine l'annotazione del Meli (da collocare, secondo noi, sul 1772, cioè dopo il ritorno del Poeta a Palermo) può dire, oltre che dell'interesse del Meli all'opera del Ginevrino, anche alla pubblicistica, specie francese, che l'accompagnava (si ricordi l'annotazione della rivista « Magazine »). Del resto, oltre tutto, gli articoli più o meno polemici di scrittori stranieri su tale rivista, dal 1752 in poi ( 35), dimostrano che un « ponte » d'informazione giornalistica tra la Sicilia ed i paesi d'oltre Alpi, specie la Francia, di già esisteva ed evidentemente doveva dare i suoi frutti. E tanto riteniamo che sull'argomento possa anche bastare; ma prima di chiuderlo vorremmo dire della particolare significazione che al nostro occhio assume questo incontro ideale, su cui abbiamo volutamente indugiato, tra Rousseau e Giovanni Meli, che val quanto dire tra Rousseau e la Sicilia intellettuale dell'epoca.
(35) Alla Biblioteca Nazionale di Palermo si trovano volumi staccati delle seguenti collezioni di riviste: A) «Magazzino (Iti italiano di istruzione e di piacere », il cui primo volume che si rinviene è del 1 marzo 1752 (Segnatura: Per. Est. o Sosp. 841); B) « Magazzino Toscano » di Firenze, unico volume esistente, e il XXXI della collezione, dal 1770 al 1777 (Segnatura: 4. 49 C. 48-63). Alla Biblioteca Comunale si trova un volume della rivista « Magazin f ür das Neueste... » (parte 1a del vol. 10, 1795, Segnatura: Periodico, B. 28). 14 • MIRABELLA,
Fortuna di Rousseau in Sicilia
211
II •
L'INCONTRO IDEALE FRA GIOVANNI MELI
E JEAN JACQUES ROUSSEAU
Fermo restando il concetto che le interpretazioni fin qui date e le illazioni tratte non possono avere un carattere assoluto di certezza, e quindi fermo restando che tra gli intellettuali siciliani, diciamo così « di punta », non può reputarsi apoditticamente certo che il Meli , sia stato il « primo » ad abbracciare le idee del Ginevrino (specie quelle a sfondo sociale), ci piace esaminare dei punti ideali di collegamento tra il Meli e il Rousseau. Il nostro sommo poeta dialettale rappresenta colui che seppe portare al più alto grado di espressione lirica quella tradizione del siciliano letterario che s'era inaugurata nel Duecento con i lirici federiciani e che era stata continuata nel Cinquecento con Antonio Veneziano; colui che può e deve reputarsi il più fedele e sincero interprete dell'ideale di Arcadia che abbia avuto il nostro Settecento; colui che seppe elevarsi al di sopra delle leziosaggini e delle frivolezze dei salotti per divenire il cantore della vera arcadia dello spirito; colui che seppe approntare, attraverso l'ammirazione
della natura, la base spirituale più idonea per accogliere le nuove idee sociali e politiche, più che dell'illuminismo vero e proprio, di Rousseau, altro aspetto dell'illuminismo, di cui abbisognavano i siciliani del periodo pre-romantico. Sul tessuto dell'anima meliana, in cui vediamo riflettersi l'anima stessa dei nostri più colti e pensosi uomini di cultura, si forma col tempo l'« anti-Arcadia », che è qui, nella Sicilia occidentale dell'ultimo Settecento, un movimento di revisione critica e severa contro coloro (gli illuministi) che avevano creduto di potere riconquistare la semplicità e la naturalezza (imponendo dall'esterno un contenuto a tutte le forme), ma che eran caduti nella più vacua moda letteraria. Dalla fantasia del Meli, dalle sue aspirazioni, dalla sua stessa anima — è stato rilevato — l'ammirazione della natura si fa sentimento profondo di vita, sincero anelito alla pace obliosa dei campi, alla bellezza del creato, alla schiettezza della vita morale. E questo sentimento delle cose semplici e naturali, rigoduto con ingenuità e intensità di passione, non solo concede al Meli di diventare grande poeta, ma fornisce anche alla sua persona la possibilità di inserirsi nelle grandi correnti del pensiero contemporaneo. « Il Rousseau, che fu conosciuto e meditato dal Meli — è il Santangelo che scrive — predicava il ritorno alla natura, originaria e divina; il sensismo creava anche i termini di una nuova poetica sul fondamento della naturalezza e del particolare; e il Goldoni assumeva come un simbolo della sua riforma letteraria il motto « non guastare la natura » ( 1).
(1) SANTANGELO G., Lineamenti..., cit., pp. 132 e ss. Nel volume da noi già richiamato, Studi su Giovanni Meli, edito nel
212
213
Ecco perchè noi diciamo che il nostro Giovanni Meli interprete e poeta delle aspirazioni dei suoi contemporanei e delle conquistate posizioni anti-arcadiche; e ciò non soltanto in letteratura, ma anche in altre applicazioni socialmente più profonde e concettuose. Nei termini di una polemica anti-cartesiana e antidogmatica di uno stato di natura, che in quel torno di tempo veniva esaltata dalla filosofia sensistica (« la filosofia astratta sia bandita » — dice il Meli — nel « Don Chisciotti »), egli fonde insieme poetica, sentimento e umanità per dimostrare come la natura intesa in senso rousseauiano, e solo essa, costituisce fonte perenne di gioia e d'amore, di fronte al vano affannarsi degli uomini nella ricerca del giusto ordinamento sociale: « li cosi pri propria natura Sunnu nnuccenti...
Bellu è l'amuri: in iddu si conteni La delizia chiù granni di natura... ( 2). secondo centenario della nascita, sono numerose monografie ove diffusamente si tratta questo profondo aspetto della personalità di Giovanni Meli, quello che tanto ci interessa per le deduzioni cui andiamo pervenendo. Ricordiamo, ad esempio, quella del RAYA G. (Vocazione pastorale di G. Meli), del BIONDOLILLO F. (Meli favolista), del Lo Cuezto G. (Meli contro il suo tempo), alle quali rimandiamo per ulteriori approfondimenti. Nè si dimentichi, tra i vecchi studi critici, quello del Natoli, del 1883, il quale ancora oggi ci pare che offra spunti piuttosto interessanti nello studio circa le ragioni intime e profonde della spinta » che il Meli ebbe verso la natura, quella natura « ... libera e indipendente dai capricci dei filosofi, dalle loro ipotesi, dai diversi voleri, dall'istessa loro ragione », come diceva il Poeta medesimo. Tale « spinta » di carattere politico-sociale, più che letterario, è alla base del profilo del Meli che qui cerchiamo di individuare. (2) De « La Buccolica », in Puisii siciliani di l'Abati Giuvanni Meli, Palermo, 1884.
Così, nella «Buccolica», l'inno alla bellezza, all'amore, al creato, si dispiega e cadenza sui ritmi di una unità lirica in cui si risolve ogni dialetticismo, che affiora qua è là nello spirito del poeta, tra il sogno di piena natura e l'insinuarsi di un'ansia di cose nuove, di riforme sociali, di instaurazione della libertà e della giustizia sul fondamento di una nuova organizzazione del mondo ( 3). E nel libro sul Meccanismo della Natura, che il Meli scrisse per « ... l'armonia fisica, per rapporto alla morale non solo, ma alla civile società » ( 4), egli affronta uno studio « scientifico », potremmo dire della Natura, ma con finalità filosofico-sociali. Poichè scopo della filosofia è il dominio delle passioni, e le passioni sono ed agiscono per gli organi — afferma il Poeta — non si può esser moralisti senza esser fisici o naturalisti. Bisogna, in natura, partire dall'elemento fisiologico per giungere al filosofico. Prima ancora di dedicarsi a tale trattazione, il Meli aveva studiato i tre sistemi di filosofia che in quel tempo si disputavano il primato (il cartesianismo, che era divenuta ufficiale dice il Natoli — nelle mani dei gesuiti ed era il più ortodosso; il leibnizianismo, cui si eran dati gli spiriti più liberali dopo la ricucinatura
(3) Cfr. SANTANGELO G., Lineamenti..., cit., p. 135. (4) MELI G., Riflessioni sul meccanismo della natura in rap-
porto alla conservazione e riparazione degli individui, in « Opuscoli di autori siciliani», t. XII, 1. III, par. VIII. L'opera fu stampata a Napoli nel 1777 per i tipi di De Dominicis. Al riguardo sarà bene ricordare che la Censura palermitana non vide di buon occhio la spregiudicatezza del Meli, nonostante questi avesse fatto vive proteste di fede cristiana; cosicchè la stampa venne proibita. Ma l'Arcivescovo di Palermo, Mons. Sanseverino, provvide a fare stampare il volume a Napoli, come detto. Il che è certamente significativo.
/
214
wolfiana; ed il micelianismo, originale, ma senza grandi avversari, nè entusiasti discepoli), specialmente il wolfiano, con i gesuiti; ma egli soleva dire che l'uomo deve consultare e contemplare il «Liber naturae» per la filosofia ed il « Liber conscientiae » per la morale. Onde, esaminando tutti i sistemi e trovandoli in urto fra di loro, se ne stancò e si rivolse ad altri studi (s);
(5) Cfr. NATOLI L., Giovanni Meli, cit., pp. 4, 10 e ss. Chi volesse seguire gli studi del Meli non avrebbe che a svolgere i manoscritti, dice il Natoli. Così, tra un'ode e un'altra, si troverebbero appunti, osservazioni, annotazioni, etc... Si troverebbero citate le opere di Rousseau, di Bonet, di D'Alembert, di Locke, di Hume, del Conte di Tressan, etc... Ed infine si troverebbero trascritti brani di M. Pagano, di Mercier, del Traitè
de la Nature, Révérie sur l'homme primitif, de l'Enciclopèdie, di Fontenelle e di Voltaire, e del Machiavelli. Osservazioni di Filosofia e di Scienza, di Storia e di Economia politica, un Catalogo di più di 40 opere che trattano in favore della Massoneria, altre di Scienze fisiche e filosofiche. Il suo metodo quindi non deriva da sentimento di novità, nè da ignoranza, nè da preconcetti; ma da giudizio maturo. Nè gli idealisti platonici, nè i kantiani, nè Descartes, nè Leibniz, nè spiritualisti, nè materialisti sono riasparmiati. Ma la satira più forte è diretta all'ontologismo miceliano; panteismo dinamico soggiogato dalla teologia: « La sustanza è unica e sugnu Eu Essenzialmente opposta a lu gran Nenti; Pirchì è veru impossibili ch'ora Eu Mentri sugnu ed esistu, fussi nenti; Pirtantu siti vui, pirchì sugn'Eu: Cioè, quannu distintu da lu Nenti Vogghiu me stissu a mia rapprisintari, Multiplicu lu miu mudificari... ». Poi vi è un epigramma, sempre diretto al Miceli, ed un poco anche alla Scuola di Monreale, avversaria di quella di Palermo:
Recipe di Miceli la sustanza Modificata beni cu l'essenza; Poi l'essenza li modi e la sustanza Li cummini, e nni estrai 'na quint'essenza;
215 per poi cantare poeticamente quella « Natura » che aveva approfondito scientificamente. Quali siano i criteri del Meli in fatto di filosofia, del resto, appare dalla Prefazione all'opera sul Meccanismo della Natura, in cui scrive che la natura deve ricercarsi « dentro ai confini della medesima, giacchè essa, a marcio dispetto di ogni umano pensiero, è stata ed è sempre una, sempre la medesima, uguale a sè stessa, ed in conseguenza libera e indipendente dai capricci dei filosofi, dalle loro ipotesi, dai diversi voleri dell'uomo, dall'istessa loro ragione» ( 6). Così egli emancipa la scienza dall'apriorismo e chiama falso e chimerico ogni metodo che ricerca la natura fuori di essa: lo studio della natura — egli conclude — dipende dalla fisica; la libertà dell'investigazione dal non formarsi alcun sistema. Seguace di Locke (ma fino ad un certo punto) respinge le idee innate, essendo per lui le idee la trasformazione delle immagini degli obbietti, trasmesse dai sensi; piacere e dolore sono le prime mo lle per mezzo delle quali «l'animale è costretto fra il pungolo e l'allettativo a calcar quelle vie che portano alle mire della natura » (Condillac); piacere e dolore sono gl'interpreti della sensibilità. Dalla sensibilità passa al sentimento, senso secreto, connaturale ed universale, che è in noi, che è, per l'uomo, coscienza di sè, istinto morale o coscienza morale: questo istinto è giudice del
Poi 'mbrogghia arreri l'essenza -e sustanza; Riduci la sustanza ad una essenza; Cussì 'ntra modi, 'ntra essenza e sustanza Truvirai d'ogni scibili l'essenza ». (Cfr. NATOLI L., Giovanni Meli, cit., pp. 11-12). (6) MELI G., Riflessioni sul meccanismo della natura..., cit., Prefazione.
216
217
bene e del male, come l'istinto fisico lo è pel piacere e pel dolore. Questa teoria — come si vede, e come è stato anche posto in evidenza dal Ritter — è tolta di peso a Rousseau, il quale ammette un sentimento innato del giusto e dell'ingiusto, istinto interiore che ci rischiara la via del dovere ( 7 ). La natura maestra dell'uomo è idea dei sensisti, specie di Condillac; ma Rousseau — proprio con la teoria del sentimento — porta nel campo della morale questo principio che ha base fisiologica; l'uomo, nello stato naturale, ubbidendo al suo istinto morale, è virtuoso; mentre, sofisticato dalla società, si corrompe; e ove conservi la virtù, fugge lo stato sociale e si chiude nel suo Io e nella solitudine per non essere insozzato dal fango ( 8 ). Questo è il contenuto dell'Emilio, altra opera che, con molta probabilità, il Meli deve aver letta e meditata, se egli parla di un sentimento di amore che soggioga la natura. E « la Natura» annovera a Martinu, nell'« Idillio », i grandi benefici da lei fatti all'uomo :
«La menti e l'intellettu Ti detti a rilevari Chi chiddu è giusti e rettu Chi a tutti pò giuvari» ). ( 9
E non è tutto.
(7) Cfr. RITTER E., Histoire de la philosophie moderne, vol. III, Paris, 1861. Cfr. pure il Natoli, il quale, nell'opera citata sul Meli, pone in evidenza corne questi distrugga in parte il disinteresse del sentimento morale innato (pp. 20-21 e ss.). (8) Cfr. NATOLI L., Giovanni Meli, cit., p. 33 e nota 1. (9) Da « La Buccolica », in Puisii siciliani, cit., pp. 19-21.
Se seguiamo il Meli nella sua evoluzione morale e filosofica, e quindi se seguiamo l'opera sua, che si va gradatamente spostando dal piano poetico-idilliaco a quello più socialmente realistico, ci accorgiamo che anche il poeta siciliano sente che non si può accettare Rousseau se non come una faccia assolutamente originale di quel fenomeno complesso e poliedrico che è l'illuminismo; cioè non si può accettare se non come una critica all'illuminismo medesimo. Nelle « Favuli murali» la critica all'illuminismo e l'accostamento al concetto politico fondamentale di Rousseau sono evidentissimi, specie là ove trattasi, col «Contratto », di ricercare un superiore ordine morale, che sopraintenda a quello politico:
«Ognun vanta in sè Pri guida la ragiuni; Chistu è lu peju, ohimè! Ragiuni a miliuni Quant'omini su' in munnu! Va pista 'ntra stu funnu! Chisti mantennu in guerra Li regni cu li regni, Fomentanu ccà in terra Càusi, liti, e impegni; La genti anchi maligna La sua ragiuni assigna. L'avvisi e manifesti, Chi su' 'ntra li nnimici Preludii di funesti Guerri desolatrici, Tutti da capu a fini Sui di ragiuni chini. Li scartafazii immenzi
218
219 Ch'ingrassanu lu Foru, Chi estorcinu sentenzi, E da li vurzi l'oru, Ch'imbrogghianu lu munnu, Tutti ragiuni sunnu; Ragiuni, chi derivanu D'antri, e chist'autri ancora D'autri, ch'in fini arrivanu A scarruzzari fora Di li ragiuni, ed ànnu Radica 'ntra l'ingannu: Chi in nui li passioni Si affaccianu a lu spissu Cu mascari assai boni, E poi fann,u un aggrissu: Ma mascara comuni E' pr'iddi la ragiuni. Però 'ntra l'animali Lu suht e nudu istintu Regna senza rivali Dintra lu sò recintu, E li soi visti fissa Su la sua specii stissa. Addunca, cui procura Li bruti studiari, Studia la Natura, Unicu e singulari Libru di arcani senzi Chi acchiudi li scienzi» ( 10)
Non sembra nel contenuto di questi versi di ascol-
(10) Da li « Favuli murali», in Puisii siciliani, cit., pp. 154-55.
tare le critiche, i moniti, le lucide intuizioni e gli scatti del sentimento di Rousseau? Ma là dove l'opera di Giovanni Meli si adagia addirittura sul pensiero del Ginevrino è nel «Don Chisciotti e Sanciu Panza », poemetto condotto con una potenza di fantasia ironica non inferiore a quella del grande modello (l'); in cui egli abbraccia la redenzione del popolo, la difesa dei lavoratori, la regolamentazione de lla proprietà, il contratto sociale:
«Non pri scialari e fari lu patruni, Ntramentri lu Plebeu poviru e siccu suda a lu giugu o sutta lu zappuni; Ma acciò chi lu Privatu fazza spiccu, Protettu da un Eroi, da un Signuruni, Nati quasi pri appoggiu a la virtù, Pri farla in autu risaliri chiù.
Vuautri picurara e viddaneddi Chi stati notti e jornu sutta un vàusu, O zappannu o guardannu picureddi Cu l'anca nuda e cu lu pedi scausu, Siti la basi di città e casteddi; Siti lu tuttu, nia 'un n'aviti làusu; L'ingrata società scorcia a maltratta Lu pettu unni si nutri ed uuni addatta.
Lu pattu sociali di li genti E' concirtatu in modu, chi ben forti
(11) Cfr. CESAREO G. A., La vita..., cit., p. 235.
220
L'omini unisci, non fisicamenti, Ma attacca 'ntra li varii rapporti; Lu vili somministra a lu potenti Li cibi, pri scamparlu di la morti; E chistu in contracambio ci assicura leggi la cultura. Cu la spata e
E pr'essiri fidili e chiù pacificu Ogni abitanti voli incardinatu A la Patria cu feudu onorificu O con un campu d'iddu cultivatu, O menu o chiù, secunnu lu specifica Meritu o la larghizza di lu Statu; E di la zappa poi l'uri intermenzi scienzi. Voli applicati all'arti e
Un tribunali ancora avia pinsatu, Ch'autr'oggettu 'un avissi ch'indagari Si tutti l'individui di lu Statu Avissiru manera di campari; Ed a cui nun ni avissi sia assignatu Un menzu, un'arti o un modu a travagghiari, E cui poi si negassi a li fatighi, Fussi suggettu a carceri e a castighi» (12). Altro che « cortigiano di Casa Borbone », che « arcade »!... Così tuona il focoso Cesareo, accennando a certi giudizi microscopici sul Meli; ed aggiunge: « ... egli fu
(12) Dal «Don Chisciotti e Sanciu Panza », in Puisii siciliani, cit., pp. 265 e ss.
uno dei più freschi, penetranti e commossi poeti che abbia avuto l'Italia, il solo grande poeta georgico dopo Virgilio, il solo poeta della grazia dopo Catullo! ... » ( 13). Ed invero il Meli rimane poeta universale e sopratutto «umano ». La sua arte non ha se non la veste esteriore del dialetto (dialetto che egli adopera per essere più immediato e penetrante); ma l'intima e affettuosa aspirazione alla pace, alla libertà, alla giustizia, alla gioia, che segna il ritmo stesso della storia umana, e che da lui è incomparabilmente resa insieme ad una aspirazione socialista che rivoluziona il mondo del Settecento e ce lo fa sentire realmente come un precursore de' tempi nuovi ( 14) È in tal guisa che le idee di Rousseau, rese più spontanee attraverso la rima di Giovanni Meli, si affacciano sul limitare dei salotti palermitani, là ove si maturano i germi della nuova cultura e si va facendo strada, con l'anti-Arcadia, la esigenza di riconquistare quella serietà dello spirito e della mente, che si era come perduta nella galanteria di un mondo artificiale. Il nostro Poeta, nella vita di tutti i giorni, che, come medico, lo porta di casa in casa, constata che le opere di Rousseau penetrano dovunque e vanno addirittura nelle mani di chi può comprenderle solo in parte. Tutto ciò non ha importanza — sembra egli dire nella « Villeggiatura », uno dei componimenti poetici più vivi e deliziosi — l'importante è che dalla lettura di tali opere qualcosa di sostanziale rimanga per quello
(13) CESAREO G. A., La vita..., cit., p. 222. (14) Cfr. CESAREO G. A., La vita..., cit., pp. 222 e ss. Dello stesso autore cfr. Il socialismo di G. Meli, in « Rassegna moderna », 1921, fast. 3°, pp. 264-79.
223
222 che è il processo formativo della rinnovanda coscienza. Vi è dell'ironia nei versi della «Villeggiatura », come qualcuno ha voluto dire (specie lì ove il Meli parla di tutti gli « apprestamenti » per la campagna, delle necessità » della Signora e della figlia « francisina » che va a farsi leggere le opere di Voltaire e di Rousseau dal Cavalier servente nel boschetto), ma vi è anche un misto di spontaneità ed interesse:
« Scatuli! sacchi! e trusci mazza mazza, Misi a munzeddu supra un carruzzuni! Chi c'è, figghioli, cu tanta primura? 'Ncampagna, allegri, a la villiggiatura! E tanti cani misi a la catina? Chisti servinu ddà pri cacciari. E ddu cappeddu sgherru di curina? Servi pri la Signura 'un s'appigghiari. E dd'abbiteddu fattu a tudischina? Chistu ci servi ddà pri cavalcari. Metastasiu, e ssi libra chi tu tocchi? Li leggi lu Sirventi 'ntra li rocchi. C'è Voltier! c'è Russò!... la Signurina Li capisci sti libra ch'aju dittu? Oh! ultra ch'è 'na vera francisina, Li spiega lu Sirventi 'ntra un vuschittu...» (")
prova — come abbiamo già dimostrato — che le opere di Rousseau, per essere conosciute in Sicilia così diffusamente nel 1771, dovevano essere qui pervenute almeno nel 1765. E dire che generalmente questi versi non vengono citati; ma a noi dicon molto, moltissimo, oltre che per il preciso riscontro che ci forniscono, per l'interesse che il Poeta prende alla diffusione delle opere del Ginevrino; anche se qualche aspetto di tale diffusione è accompagnato da velata ironia. Il Contratto, l'Emilio sono generi di tutti i giorni, e debbono portarsi in villeggiatura perchè servono anche alla damigella «francesina ». Nel quadro della « Villeggiatura », che il Meli adesso ci dà, vi è, è vero, una frustata ironica; ma traspare anche un senso di fiducia nuova: la lettura di determinati libri è come il trasporto verso un diverso, più nutritivo, cibo; e i giovani, specialmente, tendono a qualcosa di più serio, che non per il passato. Se così non fosse, se cioè la nostra interpretazione critica non cogliesse nel segno, perchè Meli avrebbe fatto di «Don Chisciotti» e «Sanciu Panza» i portavoce del suo nuovo pensiero sociale? Perchè si sarebbe dedicato a problemi economici di alto interesse? (").
«Ottavi d'interrogazione e risposta recitati l'annu 1770 su suggettu di la a Villiggiatura ». Il manoscritto è datato del 1783. di Palermo (e. 207) reca questa intestazione:
Questi versi erano già composti nel 1770, dato che il Meli stesso ci ha lasciato scritto che egli ebbe a recitarli in quell'anno nella Conversazione del Bigliardo, fondato dal Signor don Antonio Rossi ( 16); il che ri-
(15) Da «La Villeggiatura », in Puisii siciliani, cit., p. 138. (16) Il manoscritto 4., Qq, C., 34 della Biblioteca Comunale
(17) In proposito desideriamo ricordare che il Meli nel 1801 scrisse delle Riflessioni sullo stato presente del Regno di Sicilia
riguardo a ciò che concerne l'Agricoltura e la Pastorizia, abbozzate dietro la scorta del senso comune e dell'esperienza; già cit. L'autografo porta la segnatura 4., Qq., D., 3 1-10. Nel 1896 il Prof. Giuseppe Navanteri pubblicò — come già annotato prima — tale autografo (Ragusa, Tipogr. Piccitto e Antoci), facendolo precedere da un'ampia Prefazione, nella quale puntualizzava la non indifferente attività svolta dal Meli prima
4
224 Perchè avrebbe scritto di suo pugno «... l'occupazione ortinaria e connaturale della mia attenzione è stata quella di escogitare i mezzi più plausibili per ordinare e sistemare la società degli uomini », sì che il Cesareo poteva dire di lui «coscienza ardita, fatta ansiosa de' grandi problemi sociali e morali, ... illuminati da se stesso con chiaroveggente eloquenza?... » (IS). Ritornando alla penetrazione delle idee di Rousseau, noi immaginiamo quale ostilità precostituita dovessero trovare nell'Isola; ma nella magica parola « Natura » incominciava a rinvenirsi il mezzo principale di resistenza e di vittoria, come se il ritorno alle origini dello
di procedere alla compilazione della memoria che, con termine giornalistico moderno, potrebbe definirsi un'inchiesta sullo stato economico della Sicilia. Le conoscenze che poteva avere il Meli — scrive il Navanteri — della Sicilia danno la ragione di ciò che egli scrive; ma una consocenza più larga delle condizioni dei contadini e della loro vita potè acquistarla quando stette, come medico, a Cinisi. Ed è notevole che col suo fine intuito sia riuscito a formarsi un esatto concetto delle condizioni economiche e sociali dei poveri contadini, giacchè egli viaggiò ben poco per la Sicilia, e quel che dice deve averlo cercato, sentito, raccolto raramente sopra luogo e certo indagato nella sua patria o, come si è detto, nelle campagne di Cinisi. « Egli, con un ragionamento forte, con la descrizione viva di fatti reali, ci commuove: dice quali siano le cause dell'abbandono dell'Agricoltura e della Pastorizia, in Sicilia, unico e miglior ramo d'industria del quale potrebbe giustamente gloriarsi quest'isola, e ne propone i rimedi per il miglioramento. « Tutte queste idee il Poeta le aveva già svolte nel suo « Don
Chisciotti e Sanciti Panza ». E la Prefazione così si chiude: « ... il Meli, benchè tenuto come poeta altissimo e filosofo, pure anch'egli volgeva la mente alle cose che più da vicino interessavano la sua patria, e sentiva e dolorava e piangeva col popolo, perchè anch'egli veniva dal popolo, e lo voleva felice e onorato, non con la violenza e con la rivoluzione; ma con un ragionato e giusto e vero mutamento di cose» (Op. cit., pp. V, VI e XVII). (18) CESAREO G. A., La vita..., cit., p. 76.
225
stesso sapere fosse in sè e per sè valida reazione contro la cadente impalcatura del secolo, che riceveva tra l'altro violenti scossoni dal basso, dalle classi più umili, quelle cui era ferreamente interdetto l'ingresso nei salotti e nella «galante conversazione ». E ciò anche se — come è stato ritenuto da qualche studioso del problema — gli uomini del Settecento non potevano scorgere il senso « puramente congetturale » che anima il
Discorso sulle origini e le fondamenta dell'ineguaglianza, nè vedere nel vaggheggiato « ritorno alla natura » un «atto dello spirito », cioè « ritorno dell'uomo in
se stesso, per ritrovare ed intendere la viva voce, che scaturisce dall'intimità della sua coscienza »; nè valutare la personale concezione rousseauiana del Contratto sociale, che, inteso come « l'idea, secondo la quale può e deve avvenire la coordinazione civile dei diritti naturali degli individui », è da considerarsi — come dice il Del Vecchio — « un postulato della ragione, una verità non istorica, ma normativa e regolatrice » ("). Non possiamo condividere questa tesi innanzi tutto perchè ci pare che sia generalizzata la posizione esterna dalla quale la critica vede Rousseau; e poi perchè, sub specie italiana e non siciliana (tanto meno di questa parte de ll a Sicilia), non si può individuare il fenomeno. In questo genere d'indagini non si può uscir troppo fuori da determinati confini, nè trasferire su di un piano generale ciò che invece va guardato come particolare. Nella ricostruzione che andiamo compiendo noi ci siamo sforzati di dimostrare come l'ambiente, in quel
(19) Cfr. Zuxo O., Vicende siciliane..., cit., pp. 66-67. I passi tra virgolette sono del Del Vecchio e sono riportati anche dallo Ziino. 15 - MIRABELLA, Fortuna di Rousseau in Sicilia
226 momento specialmente, era tutto; e come, nella fattispecie, le condizioni peculiari e ambientali della Sicilia occidentale fossero difformi da quelle della Sicilia orientale, e come nulla avesse a che vedere la Sicilia col Napoletano, col resto dell'Italia e con l'Europa. Ma una volta dimostrato che qui, nel Palermitano, spiriti superiori come Giovanni Meli, Francesco Paolo Di Blasi, e come gli altri di cui andiamo ad occuparci, posero il problema del ritorno alla natura come problema del ritorno dell'uomo in se stesso, cioè come atto dello spirito umano, ed il problema dell'assetto sociale come idea primigenia della stato naturale degli uomini (secondo la quale avviene il coordinamento dei diritti naturali ed inâlineabili degli individui), non possiamo andare a sottilizzare se Rousseau sia stato compreso o meno nel profondo della sua sostanza filosofica. Perchè è appunto in Rousseau (parliamo delle idee madri del grande pensatore, le altre rimarranno sempre oggetto di studio e di perplessità) che il pensiero filosofico siciliano, che da tempo si agitava nei termini di una polemica anti-cartesiana e anti-dogmatica, trova il suo punto d'appoggio per dimostrare che la natura vera è quella che rispecchia, con la pace obliosa del creato, un sentimento profondo e schietto di vita morale, che deve presiedere a tutte le umane applicazioni. È come una luce nuova, una certezza insperata che sopraggiunge nelle anime dubitose degli uomini di cultura di quell'epoca, i quali, ripetiamo, videro nelle idee del Ginevrino la base vera per un processo di restaurazione: del che fanno anche fede le polemiche che presto si moltiplicarono mano a mano che le opere del Rousseau passavano dai salotti in luoghi più aperti, meno accademici, e più propizi. E le polemiche fiorirono non perchè non si co rn prendsoafndlei qulfios,mafre
227 appunto perchè si comprese molto bene fino a che punto potesse essere proficua ed operante la loro influenza sul piano delle azioni concrete! Avevamo per un momento ritenuto che tutto questo particolare clima di intesa ideale tra Rousseau e Meli, cioè tra Rousseau e la Sicilia dell'epoca, ed i contrasti esistenti alla base di tale intesa, potessero aver dato luogo a rapporti personali, epistolari, tra il Meli o qualche altro esponente del mondo intellettuale siculo ed il Rousseau, ma le nostre ricerche, purtroppo, non sono state coronate da successo ( 20), così come nulla vi è nelle Lettere del nostro Giovanni Meli che possa offrire
(20) La nostra speranza era stata condivisa da uno degli attuali più ferrati studiosi di Rousseau, il Prof. Steven Stelling Michaud, Rettore dell'Università di Ginevra, il quale — insieme al nostro Prof. Tommaso Riccardo Castiglione di quella Università ed al Dott Alain Dufour di quella Biblioteca universitaria — ci è stato largo di aiuti e di consigli durante le nostre ricerche in Svizzera. Abbiamo personalmente compulsato presso la Bibliothèque pubblique et universitaire di Ginevra gli elenchi con le indicazioni relative alla voluminosissima corrispondenza di Rousseau, senza trovare nulla che ci potesse interessare. Ci ha fatto da guida il Catalogue des manuscrits de Jean Jacques Rousseau, qui se trouvent à Genève rédigé par Fernand Aubert (extrait, revu et augmenté, des Annales de la Société G. J. Rousseau), Genève, 1938. Lo stesso lavoro abbiamo ripetuto scorrendo pagina per pagina la Correspondance générale, collationnée sur les originaux, annotée et commentée par Theophile Dufour et Pier Paul Plan; ouvrage pubblié avec le concours de l'Institut de France (vol. I-XV, Paris, 1924-31); le Table de la correspondance générale de J. J. Rousseau, opera veramente pregevole di Pierre-Paul Plan (Ginevra, 1953); nonchè gli Annales della Société Jean Jacques Rousseau; ma sempre con risultato negativo. Non abbiamo esteso le ricerche alla Biblioteca di Neuchatel (ove trovasi il rimanente materiale ed ancora qualche manoscritto inedito), perchè ormai certi di non trovar nulla che potesse interessarci. Infine è risultato altresì negativa ogni ricerca sulla Biblio-
228
229
appiglio a notizie di un certo interesse ai fini del nostro studio (21). Rousseau non ha avuto rapporti diretti e personali con la Sicilia e con i siciliani, nè la sua voluminosa corrispondenza ci dà elemento alcuno per potere avere anche qualche dubbio in proposito. Il che, in definitiva, depone meglio in favore della forza del suo pensiero il quale, da solo, riuscì a penetrare dovunque. Certamente (non possiamo negare il fatto, ma nemmeno sopravvalutarlo), il fenomeno «Massoneria », con la sua forza non indifferente (« è una nuova potenza che si sostituisce a quella dei gesuiti » — scrive il Natali — riportando un pensiero del Ferrari) e con la sua organizzazione a carattere internazionale ( 22), deve aver contribuito non poco a facilitare l'ingresso del pensiero rousseauiano nella nostra Isola perchè servisse a far da cemento ad una certa «unione» laica, che ben si poneva
teca di J. J. Rousseau (cfr. al riguardo La Bibliothèque de Jean Jacques Rousseau par Marguerite Richebourg, in Annales de la Socièté J. J. Rousseau, Genève, vingt-et-uniemme (1932), pp. 181 e ss.). (21) Cfr. in proposito il Carteggio inedito di Giovanni Meli, pubblicato dal Sac. Luigi Boglino, Palermo, 1881; e le Lettere di Giovanni Meli, pubblicate e annotate da Giovanna Micali (Palermo, 1919). In questo volume interessante la Lettera VI (pp. 37-43) per le idee filosofiche e sociali di eguaglianza e di amore che il Meli vi sviluppa sotto l'impressione della lettura della storia di Monsieur Cleveland, pubblicata nel 1732. Quest'opera scritta — come annota la Micali — in uno stile puro ed armonioso era stata letta con entusiasmo e lodata da Diderot, da Rousseau e dal De Maistre (Op. cit., p. 45). (22) Cfr. su questo argomento: FERRARI G., Storia delle rivoluzioni..., cit., I.II, 583; D'AYALA M., I liberi Muratori a Napoli
nel secolo XVIII, XVIII, cit.
Cit.; MARCOLONGO,
Buona la bibliografia in
I, p. 352, nota 21.
NATALI,
La Massoneria nel secolo Storia letteraria..., cit., vol.
contro la feudalità, contro il clericalismo e contro l'assolutismo. Ma sull'argomento, diffigile e delicato, mancando elementi ben solidi di appoggio, preferiamo sorvolare per andarci infine a dedicare ai « rousseauisti », agli anti-rousseauisti », ed ai « conciliazionisti », cioè a coloro che, comunque, fecero la « fortuna » del filosofo di Ginevra in Sicilia.
III LA SUCCESSIVA PENETRAZIONE DELLE IDEE POLITICO- SOCIALI DEL GINEVRINO COME CONSEGUENZA DELLA POLEMICA ROUSSEAU IN ITALIA. I COSI' DETTI « ANTI-ROUSSEAUISTI » SICILIANI
Uno degli aspetti più tipici dell'illuminismo italiano è quello di non aver dato al movimento un valore di fede e di forza morale, oltre che di dottrina; il che significa che la maggior parte degli scrittori della Penisola non ebbe la coscienza di rappresentare un mondo nuovo, cioè il mondo della verità e della ragione, di fronte a quello della superstizione e dell'errore Così fu anche nel Napoletano ed in Sicilia, per ragioni che non sono comuni, ma che comunque rivelano — luogo per luogo — una propria radice di coesione spontanea su basi politiche e spirituali. Da questa mancanza fondamentale di unità nel pen(^).
(1) Cfr.
ROMEO
R., Il Risorgimento..., cit., p. 43.
siero, che avrebbe dovuto attuare il rinnovamento italiano, nascono due conseguenze: lo stato di isolamento dei riformatori e la critica più serrata (anche per interessi d'ordine diverso, o culturali in genere) di un gruppo contro un altro, di uno scrittore contro un altro. Ecco perchè all'apparire di Rousseau in Italia la reazione fu più che sensibile e positiva, sia per quanto concerne le idee politiche e sociali, sia per quanto riguarda quelle pedagogiche. A ciò si aggiunga che Rousseau offriva già da per se stesso degli aspetti particolari, in quanto la sua dottrina era tutta una presa di posizione contro il vecchio e contro il nuovo, senza dire che contro di lui gli ambienti ecclesiastici soffiavano con tutta la loro non indifferente energia, immischiati come erano nella polemica ( 2). Così in tale polemica troviamo, ad esempio, il ben noto Cardinale Giacinto S. Gerdil ( 3), accademico del-
(2) Cfr. ZIINO O., Vicende..., cit., p. 67. (3) Il NATALI, Storia letteraria..., cit., vol. I, p. 189), giudica Giacinto Sigismondo Gerdil, savoiardo (1718-1802), barnabita esimio, nonchè accademico della Crusca, come « il più grande apologeta del cristianesimo nel secolo XVIII ». Certamente si tratta di uomo di grande levatura, che meritò la stima dell'Alfieri, del Rosmini e del Baldinotti. Professore di teologia a soli diciannove anni nel Seminario di Macerata, insegnò anche a Casale ed a Torino. Fatto Cardinale raggiunse una posizione di primissimo piano. Egli contrappose Malebranche a Locke nelle sue due prime dissertazioni (L'immatérialité de l'âme démontrée contre M. Locke (1747) e Défense du sentiment du P. Malebranche sur la nature et l'origine des idées contre l'Examen de M. Locke (1748). Le sue opere (oltre trenta) furono raccolte a Roma in ben XX volumi (1806-1821). Il migliore tra i suoi libri pedagogici, e il solo dei molti scritti in confutazione con le proprie idee, che Rousseau confessasse di aver letto per intero, rimane: Réflexions sur la théorie et la pratique de l'éducation contre les principes de Rousseau,
la Crusca, accanto all'Alberti ( 4) ed allo Zampieri ( 5); mentre autorevoli oppositori si manifestano, specie in ordine alla risposta da Rousseau data al primo quesito proposto dall'Accademia di Digione.
(Torino, 1763) libro veramente denso e concettuoso, ma il cui tono risente naturalmente dello stile apologetico cattolico (cfr., come traduzioni italiane: L'Anti-Emilio del Card. Gerdil contro i principi di Rousseau, Firenze, 1826; L'Anti-Emilio, ovvero Riflessioni sulla teoria..., etc..., traduzione di G. Arrighi, Firenze, 1924. Per le altre opere principali di critica e confutazione, cfr. a pp. 4 e ss. dell'Emilio edito da Sansoni, Firenze, 1923). Scolaro del Gerdil fu Tommaso Vincenzo Balletti da Casal Monferrato (1735-1816), filosofo e matematico, confutatore di Condillac e autore di numerose opere di un certo rilievo. Sul Gerdil cfr. FONTANA G., Elogio funebre del Cardinale Gerdil, Roma, 1803; PIANTONI G., Vita del Cardinale Gerdil e analisi di sue opere, Roma, 1851; Bosco G. F., Della vita e degli scritti di G. S. Gerdil, Torino, 1856; GRILLO C., Il Cardinale G. S. Gerdil, Torino, 1856; ALLIEVO G., G. S. Gerdil educatore e pedagogista, Torino, 1896, Torino, 1909; LANTRUA A., La filosofia teoretica di G. S. Gerdil, in « Cultura filosofica» (nov. die. 1913). Sulla polemica contro Rousseau, cfr. ANONIMO, Il Cardinale Gerdil e l'ontologismo, in « Cattolica » (III, 1856, pp. 624 e ss.); ARRICHI G. L., Le critiche dell'e Emilio» del Gerdil e del Capponi, in « Rivista pedagogica», 1922. Sull'apologetica del Settecento — argomento di particolare e specifico interesse — il Natali ha raccolto discreti dati bibliografici, ai quali rimandiamo nel citato volume primo della sua Storia letteraria (p. 239). (4) Per qualche notizia su Francesco Alberti, Vescovo e principe di Trento, cfr. NATALI, Storia letteraria..., cit., v. I, p. 270. L'opera che l'Alberti scrisse contro il Rousseau, sempre per la difesa dei principi della Chiesa, e Dell'educazione fisica e morale contro i principi del Sig. Rousseau, edita a Torino, nell'anno 1767. (5) L'imolese Camillo Zampieri (1701-1784), discepolo degli Zanotti, coltivò poesia latina ed italiana. Rifece in terze ottave il Libro di Giobbe (Bologna, 1763); ridusse il Libro di Tobia (Cagliari, 1778) in versi sciolti, facendone appositamente un grosso poema sull'educazione da esser contrapposto alla pedagogia del Rousseau. Il « Giornale dei Letterati» di Pisa (vol. XXXV, p. 286) chiamò questo singolare confutatore delle idee del Ginevrino, « atleta della verità e della religione».
Il progresso delle Scienze, delle lettere e delle arti, dicono ad esempio, con parole diverse, il Genovesi (6), (6) Il grande Antonio Genovesi (1712-1769), fu dai suoi contemporanei addirittura considerato come « il redentore delle menti italiane », tale fu la passione con cui egli agitò i problemi dei momento, combattendo la superstizione, la corruzione e la povertà. Ingegno forte e libero pensatore ebbe parecchi sostenitori, da Benedetto XIV a Bartolomeo Intieri, colui che istituì in Europa la prima cattedra di Economia civile. Napoli trasse immenso lustro da quella cattedra e dagli studi che vi fiorirono, sì che presto si formò la celebre « Scuola dei filosofi riformatori », il cui indirizzo fu anche seguito dal siciliano Sergio, dall'udi nese Zanon, dal ferrarese Tedeschi, dall'istriano Marchesini, e da altri. Nel 1753, per confutare gli assunti rousseauiani del primo Discorso, il Genovesi scrisse un suo Discorso, che volle indirizzare all'Intieri, Sul vero fine delle lettere e delle scienze. Tale scritto riscosse molto successo nell'ambiente intellettuale napoletano, specialmente là ove erano allievi convinti e zelanti sostenitori del Genovesi (Cfr. NATALI, Storia letteraria..., cit., vol. I, p. 303). Il Romeo trae spunto da tale argomento per illustrare ulteriormente la differenza sostanziale tra la presa che l'illuminismo ebbe nel Napoletano e quella che non ' ebbe invece in Sicilia, dato che agli uomini di cultura siciliani — precisa il Romeo — mancò « ... quel più largo soffio di umanità, che a Napoli ed altrove riempiva il petto dei credenti nella nuova religione illuministica ». Conclusione, secondo questo studioso, che in Sicilia non può parlarsi, a differenza del Napoletano, di una classe politica, che per impulso dell'illuminismo sorge nel paese e aspira a prenderne la direzione. E ciò non tanto per il numero sparuto di coloro che accolsero con una certa larghezza le nuove idee, quanto per mancanza di energia e convinzione necessarie a trascinare larghi strati dell'opinone pubblica. Non ritorniamo sull'argomento già trattato. Accettiamo la differenziazione dei due ambienti, ma non condividiamo in ogni loro aspetto, così come descritte, le cause della mancata penetrazione in profondità dell'illuminismo in Sicilia. Per il resto siamo appunto dietro a dimostrare come e quando gli intellettuali siciliani ritrovarono quella tale « ragione » che a Napoli riempiva i petti dei credenti. Sull'opera del Genovesi rimandiamo alla bibliografia elencata dal NATALI (Storia letteraria..., cit., vol. I, pp. 347 e ss., e nota 16).
234 il Bianchi (i), il Pinazo ( 8) ed altri ancora — non può nuocere all'evoluzione naturale e sociale dell'uomo; ed al riguardo essi si dedicano a scritti polemici il cui contenuto è contro Rousseau. Ricordiamo, tra questi, Sul vero fine delle Scienze del Genovesi (1753), la dissertazione Delle Scienze e delle arti (1771) e Lo stato sociale contro il sistema del Signor J. J. Rousseau (1773) del camaldolese Isidoro Bianchi, nonchè il saggio Sul-
l'influenza delle lettere e delle scienze nello stato civile e politico delle Nazioni (1792) del p. Antonio Pinazo da Valenza. E mano a mano che le opere di Rousseau aumentano e si diffondono, le voci contrastanti in Italia — sempre tenuto conto dell'interesse che certi ambienti ecclesiastici hanno di ostacolare la progressiva in fluenza delle idee del Ginevrino, e quindi del carattere prevalentemente ecclesiastico dell'opposizione — si vanno moltiplicando: il teologo p. Pietro Tamburini ( 9), stre-
Sull'argomento Rousseau e differenze fra Sicilia e Napoletano, si vedano: oltre il ROMEO (Il Risorgimento..., cit., p. 44); anche CROCE (Storia del Regno di Napoli, cit., p. 185); SIMIONI (Le origini..., cit., vol. I, pp. 149-53). (7) Del monaco camaldolese Isidoro Bianchi, nato a Cremona nel 1731, figura oltremodo varia ed interessante, ci siamo già occupati e ci occuperemo più avanti parlando del gruppo degli anti-rousseauisti » siciliani. (8) Il p. Antonio Pinazo, da Valenza (1766-1820), filosofo e matematico, vissuto a Mantova, discusse Rousseau con argomenti vari, ma sempre in difesa delle inderogabili posizioni cattoliche. Il saggio scritto ad hoc, per confutare il Discorso di Digione, prende il titolo Sull'influenza delle lettere e delle scienze nello stato civile e politico delle Nazioni, Verona, 1792. (9) Il bresciano p. Pietro Tamburini (1737-1827), amico di p. Giuseppe Zola ed insieme a questi teologo del patrio Seminario (del quale divenne poi anche Rettore), fu da Clemente XIV chiamato alla reggenza del Collegio Irlandese di Roma, già governato dall'abolita Compagnia di Gesù. Il Tamburini riordinò
235 nuo difensore delle valide ragioni di un cattolicesimo integrale, Vincenzo Palmieri ( 10), il valtellinese Alberto
la Scuola, istituì l'Accademia teologica e, amico del Bottari e della compagnia dell'« Archetto », svolse intensa attività a Pavia per occuparvi la cattedra di Teologia morale presso quella Università. Vi ritrovò l'amico Zola (il quale insegnava Storia ecclesiastica) e si pose a capo del movimento giansenista, cui si accostarono, tra gli altri, Martino Natali, Francesco Antonio Alpruni, Gregorio Fontana, il Volta, il Mascheroni, il Vescovo di Pavia Luigi Tosi, e tanti altri « tamburiniani ». Parecchie furono le pubblicazioni del Tamburini, e quasi tutte battagliere. Nel 1794 egli pubblicò a Lugano le Lettere teologico-politiche sulla presente situazione delle cose ecclesiastiche. Subito dopo la dissertazione fu ripubblicata a Pavia. In essa, traendo spunto di un attacco dello Spedalieri contro il giansenismo, l'autore riesamina con vivacità e spirito critico le relazioni tra Chiesa e Stato, nonchè l'indole e i diritti della sovranità popolare, risponde polemicamente al detto Spedalieri (che agiva sotto l'egida e l'influenza di Pio VI) e confuta Rousseau, muovendo guerra all'astrattismo francese, che, a suo dire, conduce all'anarchia, dato che non si origina da alcuna idea d'ordine e di progresso, ma costruisce il concetto di cittadino su quello dell'« uomo di natura », mai esistito. Successivamente, nel primo venticinquennio dell'Ottocento, il Tamburini pubblicò una serie di scritti filosofici (Introduzione allo studio della filosofia morale, Pavia, 1803; Lezioni di filosofia morale... etc..., Pavia, 1803-1812; etc...), nei quali si riporta ad un concetto particolare di «natura dell'uomo » per creare una morale universale. Cfr. NATALI G., Storia letteraria..., cit., vol. I, pp. 268, 269 e ss. e, per la bibliografia, la nota 7 a p. 341 del vol. I. 10) Palmieri Vincenzo, genovese (1753-1820), entrò nella Congregazione dell'Oratorio, prese parte attiva al Sinodo di Pistoia del 1786, pubblicando nel 1788 il Trattato storico, critico, dogmatico delle indulgenze, confutato dal domenicano p. Anfossi, Professore di Storia Ecclesiastica all'Università di Pisa, successe poi a p. Martino Natali nella cattedra di Teologia dommatica a Pavia. Con l'opera La libertà e la legge... etc... (contro la quale uscirono addirittura dei volumi) nacque una disputa nella quale filosofi e giansenisti si trovarono a fianco dei giacobini. Il Palmieri difese con veemenza il principio della tolleranza religiosa. Ultima opera della sua vita è l'Analisi ragionata de'
236 De Simoni ( 11), lo storico e letterato Carlo Denina ( 12), l'Angeli ( 13), il Marchese Grimaldi ( 14), il Conte Gian
237 Rinaldo Carli ( 15), etc... costituiscono tante espressioni di anti-rousseauismo nel continente italiano.
sistemi e de' fondamenti dell'ateismo e dell'incredulità. Dissertazioni VIII (Genova, 1811-14, volumi VII). Quivi egli cerca confutare tutti i filosofi del Settecento, pronunciando come una requisitoria contro il secolo XVIII. Attacca Rousseau, tra gli altri; ma sempre, e chiaramente, in difesa del cattolicesimo integrale. Cfr. NATALI G., Storia letteraria..., cit., vol. I, p. 279. Per la bibliografia la nota 11 a p. 343, ove è trattato anche l'argomento del giansenismo. (11) Alberto De Simoni, valtellinese di Bornio (1740-1822), esercitò l'avvocatura e scrisse opere, che furono più volte ristampate. Col Saggio critico-storico-filosofico sul diritto di natura e delle genti (Milano, 1822, opera postuma) il De Simoni si pose contro Hobbes e Rousseau, confutando, di quest'ultimo, tutta la impostazione dello stato di natura. (12) Carlo Denina, da Reve llo in quel di Saluzzo (1731-1813), figura quanto mai complessa e di proteiforme attività, ricevuti gli ordini sacri, fu nominato professore di Umanità. Indi, destituito, fu costretto insegnare nelle scuole pubbliche. Nel '56 si laureò in teologia a Milano e indi si dedicò a scritti letterari. Nel '65 si mise a viaggiare per l'Italia. A Firenze lanciò un'epistola in versi sciolti contro i filosofi contemporanei, massime contro le dottrine del Rousseau. Rientrato in sede si dedicò esclusivamente agli studi storici ed alla sua opera migliore, le Rivoluzioni d'Italia; il cui primo volume gli valse la cattedra di Retorica nel Collegio Superiore. Il secondo volume (1770) la cattedra di Eloquenza italiana e greca. Incappato in una serie di guai il Denina fu destituito dall'insegnamento. Si rifugiò in Germania, ove, protetto da Federico II, stampò delle opere di pregio e ne ristampò altre precedenti. Nel 1804.9, a Firenze, videro la luce le Rivoluzioni di Germania, inferiori di molto alle Rivoluzioni d'Italia. Per quanto verboso e pesante, il Denina deve essere considerato, anche per quanto attiene alla polemica contro Rousseau, uomo preciso, indipendente, sereno ed obiettivo. Tanto che molte delle sue opere, tra cui L'Italia moderna (1713-92), sopravvivono ancora. Sul Denina cfr. NATALI G., Storia letteraria..., cit., vol. I, pp. 454 e ss.; e, per la bibliografia, la nota 46 a p. 484. (13) Figura del tutto secondaria è l'ANGELI R., il quale ebbe a scrivere un Contratto sociale riguardo all'origine... etc..., (Roma, 1799), poco o niente apprezzato. Il suo nome non figura nemmeno nei manuali e nelle guide. (14) Il Marchese Francesco Antonio Grimaldi da Seminara,
in Calabria, oriundo genevose (1741-1784), esercitò l'avvocatura e ricoprì delicati incarichi. Cultore delle belle arti, modesto, leale, obiettivo, si occupò in particolare degli effetti della musica sui costumi. Religioso fervente, scrisse, a confutazione delle idee del Ginevrino, le Riflessioni sopra l'ineguaglianza tra gli uomini (Napoli, 1779-1780). Ma l'opera non è di grande efficacia. Del Grimaldi ebbe ad occuparsi il Gentile nel volume La filosofia italiana..., cit., (p. 27), ove è qualche arcenno anche al rousseauista Melchiorre Delfico (1744-1835), il quale, nei Pen-
sieri sulla storia e sulla incertezza e inutilità della medesima (Forlì, 1806), esagerò e trasformò alcuni pensieri dell'Emilio. (15) Il Conte Gian Rinaldo Carli, da Capodistria (1720-1795), grande erudito e filosofo riformatore, fu esaltato dal Tommaseo, il quale scrisse che la Francia, in tutta la seconda metà del secolo XVIII, non può vantare una simile personalità di studioso. Compiuti gli studi a Padova, il Carli vi ottenne la cattedra di Nautica ed Astronomia. Dopo di aver viaggiato , si dedicò allo studio delle monete, scrivendo nel '51 un primo Saggio sull'origine e commercio delle monete. Dopo nove anni di applicazione condusse a termine la sua classica opera Delle monete... etc..., (Pisa e Lucca, 1754.60), ristampata a Milano nel 1785, in 7 volumi. Recatosi a Vienna ebbe degli incarichi. Nel '71 divenne Presidente del Consiglio di Finanza. Poi lasciò le cariche e si diede agli studi, specie alle Antichità italiche (Milano, 1788-90), opera positiva sulle antichità dagli etruschi al secolo XIV. Egli stesso, prima della morte, raccolse le opere in XIX volumi (Milano, 1784-94), che non comprendono Le Antichità. Scrittore brillante e versatile, ricorda il Muratori. Egli attraverso la sua intensa attività e sopratutto attraverso la sua produzione pubblicistica, prese il ruolo di riformatore integrale, opponendosi efficacemente al filosofismo francese ed anche a quello italiano in genere. A confutazione dei « velenosi scritti del feroce Hobbes e del seducente Rousseau — scrive egli stesso nell'Introduzione all'operetta L'uomo libero, ossia ragionamento sulla libertà naturale e civile dell'uomo (Lione, 1778; Milano, 1779) — dedica (in forma anonima, però) questa dissertazione, la quale, sostanzialmente, ha di mira il Contratto sociale. Questo libro — dice lo stesso Carli — è il più formidabile di quanti sieno mai venuti alla luce, dato che « assale il cuore ed interessa l'amor proprio ».
239
238 E potremmo continuare nell'elencazione dei nomi, spingendoci anche al periodo post-Congresso di Vienna, in cui molti scrittori, come il Malipiero ( 19), il
Si tenga presente che il Carli si dedicò anche alla confutazione del
Discorso di Rousseau Sull'origine e le fondamenta dell'ineguaglianza degli uomini, con uno scritto Della diseguaglianza fisica, morale e civile tra gli uomini, che, a quanto sembra, è distante dalla pubblicazione del primo lavoro contro il Ginevrino, e quindi più distante ancora dalla pubblicazione del Discorso rousseauiano. Di questo scritto conosciamo una seconda edizione, edita a Padova nel 1793. Il Carli lamenta che i « filosofi » del suo tempo (e parla del Rousseau), « .-- dominati dall'orgoglio di essere legislatori e riformatori dell'ordine sociale », invece d'insegnare i doveri, si siano incaponiti ad inculcare i presunti « diritti naturali dell'uomo ». Egli vuol conoscere la vera « natura umana », e ricerca i primi sentimenti e le prime tendenze degli uomini, per poi vedere in che consiste la libertà naturale e la civile. Conclude nella dissertazione Della diseguaglianza contro iI Discorso di Rousseau dicendo che, nel conflitto delle differenti passioni, si vennero « naturalmente » formando le diverse classi, e che tale diseguaglianza produsse a sua volta « naturalmente » un governo il quale, lungi dall'essere usurpazione di ricchi su i poveri, e di tiranni sulla moltitudine, rappresenta la cosidetta « potenza equipollente », e anche un « rimedio » ai mali che travagliano il vivere civile. L'operetta — come pongono in risalto il Natali, il Rota e lo Ziino — fu assai fortunata tanto da avere parecchie ristampe; e non può mettersi in dubbio la serietà degli intenti, per quanto preoccupazione basilare del Carli sia stata quella di apparite un grande riformatore e l'oppositore numero uno del filosofismo francese. Sulla vita e le opere (multiformi e numerose) del Carli, cfr.: DE STEFANO F. (G. R. Carli. Contributo alla storia delle origini del Risorgimento italiano, Modena, 1942); SALATA F. (La patria degli italiani nel pensiero di un istriano del Settecento, in « La Rassegna Italiana », 1920); VALSECCHI E. (L'assolutismo illuminato in Austria e in Lombardia, vol. II, Bologna, 1934); e CURCIO C. (L'eredità del Risorgimento, Firenze, La Nuova Italia, 1931, pp. 18-19), ove sono accenni anche alla letteratura antirousseauiana. (16) MALIPIERO T., Autore de' Il trionfo della verità nella difesa dei diritti del trono, Venezia, 1818.
Tardiani ( 17 ) ed altri scrissero contro le idee del filosofo ginevrino, sempre sotto la spinta cattolica, ma quando già la reazione vera e propria erasi illanguidita; ma è chiaro che non possiamo elencare tutti gli oppositori e confutatori di Rousseau, nè coloro, come ad esempio il Foscolo, l'Alfieri, etc. che ne discussero idee e principi, sia perchè ciò ci condurrebbe fuori dai prefissi confini e sia perchè al riguardo vi sono specifiche trattazioni, come ad esempio, quella del Natali ( 15 ), del Rota ( 19 ), e qualche altra ancora, a ll e quali rimandiamo. Quel che più ci interessava era dare una visione d'insieme, a carattere orientativo, dell'opposizione italiana alle dilaganti idee del Ginevrino, e stabilire il principio che — nell'alta Italia — le principali fonti di tale opposizione vennero (e non poteva non essere così) dagli scrittori ligi alla ortodossia ecclesiastica; come meglio vedremo parlando dello Spedalieri, il quale, per la particolare sua posizione, presto si trovò al centro della polemica. E fu una opposizione « di principio », potremmo quasi dire; così come « di principio » erasi manifestata nei confronti del movimento illuministico. Anzi, addi-
(17) TARDIANI SCIPIONE scrisse nel 1819 un Esame analitico del contratto sociale di G. G. Rousseau, edito a Lucca, che ebbe discreta diffusione. È citato insieme a Troilo Malipiero anche dallo ZIINO (Vicende..., cit., p. 68, nota 2). (18) Cfr. del NATALI, oltre la Storia letteraria... (Il Settecento), da noi più volte citata, anche lo scritto Idee, costumi, uomini del Settecento (2'a ediz., Torino, 1926). (19) Cfr. del ROTA E., Razionalismo e storicismo, Rapporti di
pensiero tra Italia e Francia avanti e dopo la Rivoluzione francese, già cit. In questa monografia si vedano le utili annotazioni bibliografiche ed altri riferimenti sul tema qui trattato.
241
240 rittura, fu opposizione contro l'illuminismo insieme e contro il Rousseau. Scendendo adesso al meridione d'Italia osserviamo che la situazione è diversa. Innanzi tutto il Napoletano è stato fin dai primi del Settecento come l'alveo sul quale sono confluite le due principali correnti della cultura italiana: l'indirizzo scientifico cartesiano e l'indirizzo storico erudito. In un secondo tempo gli studi di erudizione si sono innestati in un vivaio locale di elaborazioni filosofiche e giuridiche, che han tratto la loro vita dalla vita stessa e dalla storia del Regno di Napoli, feudatario della S. Sede e teatro di lotte, fin dalla conquista normanna, tra la potestà civile e quella papale. Così si è formato, negli studi, l'ambiente napoletano, i cui rappresentanti, pur non avendo — come osserva il De Ruggiero — una coscienza piena dell'intima storicità delle cose, tuttavia hanno supplito con la serietà e l'accuratezza delle indagini alle varie insufficienze. Essi hanno scoperto nella storia pregiudizi ed abusi, ma tuttavia sono rimasti così convinti della forza riformatrice della ragione, che ne han visto l'estirpazione immancabile, mediante una legislazione illuminata. Da qui un entusiastico ottimismo, emergente dal quadro delle brutture storiche, ed un presentimento superiore alla mentalità del secolo, in cui le idealità della ragione si fondono con la storia ( 20). E questi eruditi hanno abbracciato l'illuminismo, sia pure con riserva, e con una idea fondamentale, nel corso della vita sociale, che riassume in sè la discordia di tutti i motivi che la formano: hanno affermato il
(20) Cfr. DE RUGGIERO G., Il pensiero politico..., cit., pp. 85
e ss.
progresso, ma hanno affermato anche l'ineluttabilità di un organismo politico, che si disfà come quello umano ; e poi hanno parlato di uno « stato di natura » che non si origina da una situazione idilliaca, ma dal ricordo dei « bestioni » di vichiana memoria. È il caso del Pagano ( 21 ), uno dei più eminenti rappresentanti della cultura illuministica napoletana, colui che, da caposcuola, cercò veramente d'allineare la cultura napoletana all'illuminismo e, per un certo tratto di strada, anche con Rousseau. Egli infatti muove col Rousseau dal concetto dello stato di natura, stato non di anarchia, ma di indipendenza, che poi viene progressivamente trasformato dalla società ( 22 ); e condivide siffatta origine spirituale, libera e spontanea, della società. Ma poi si sposta verso l'eclettismo, allorchè parla della società affermata co-
(21) Francesco Mario Pagano, da Brienza, in Basilicata (17481799), colui del quale il Cuoco scrisse che « ... serve di guida per raggiungere i voli del Vico », fu discepolo del Genovesi. Si diede all'avvocatura e fu lettore di Morale all'Università. Nel 1783-85 pubblicò la prima e seconda parte dei Saggi politici, i quali ebbero una enorme diffusione anche in Sicilia. Il Meli, come abbiamo visto, li conobbe e li meditò. Indi ebbe la cattedra di Diritto criminale Avendo difeso i rei di Stato del 1794, fu destituito dall'insegnamento e dall'avvocatura e cacciato in bando dopo tre anni di prigione. Riparò a Roma ed ebbe, alla Sapienza, la cattedra di Diritto pubblico. Abbattuta la repubblica passò a Milano, da dove lo Championnet lo richiamò in patriaa far parte del governo provvisorio. Fu principalmente suo il disegno di costituzione repubblicano. Avvicinandosi le bande del Card. Ruffo impugnò le armi. Arrestato, fu giudicato e giustiziato insieme al medico Cirillo ed al poeta Ciaja. Scrisse opere pregevoli, come le Considerazioni sul processo criminale (Napoli, 1787). Nella polemica Rousseau fu eclettico e moderato; ma la sua figura e l'esempio delle sue opere e delle sue virtù patriottiche furono di sprone ai posteri. (22) Cfr. PAGANO M., Saggi politici, cit.; Saggio, IV, 13. 16 - MIRABELLA,
Fortuna di Rousseau in Sicilia
242 me progresso meccanico e corruzione dello stato di natura, e riconosce la corruzione finale di tutti gli organismi politici, come quelli umani, per un'analogia naturalistica. Questa contraddice tanto al concetto storico del progresso quanto a quello rivoluzionario del ritorno alla natura. « Avvezziamoci una volta — egli dice — a considerar quest'uomo qual'è nell'immutabile sua essenza e qual poi diviene nei vari gradi del suo progresso. Sia ormai la storia una filosofia, cioè la scienza della natura e delle diverse modificazioni dell'uomo; e la filosofia una storia, cioè la considerazione delle anzidette varie fasi dell'umanità » (23). L'eclettismo del Pagano è il metro della serenità e della obiettività con cui sia lui che gli altri pensatori della stessa scuola, come il Galanti ( 24 ) e il Cuoco ( 25 ), affrontarono la questione Rousseau nel pieno fiorire delle dottrine illuministiche. E quindi veniamo ai così detti « anti-rousseauisti » siciliani. In proposito non sarà superfluo chiarire ancora una volta che non ci è possibile condividere in toto l'opinione secondo la quale « l'illuminismo in Sicilia e negli scrittori siciliani, presentando in massima le medesime caratteristiche dell'illuminismo delle altre regioni d'Italia, si uniforma anche nei riguardi di Rousseau
(23) PAGANO M., Saggi politici, cit., III, 17. (24) Giuseppe Maria Galanti, da Santacroce nel Sannio (17431806), è dal De Ruggiero definito « il migliore ingegno storicopolitico del periodo pre-rivoluzionario. Discepolo del Genovesi, scrisse di storia, di morale e di politica. Nel Discorso intorno alla costituzione della società ed al governo politico, preceduto dall'elogio di N. Machiavelli (Napoli, 1779), auspica un equilibrio duraturo tra Stato e Chiesa. (25) Del Cuoco abbiamo già detto prima e ivi rimandiamo.
243 in genere, e del suo pensiero politico in specie, alla stessa avversione» E ciò per una necessaria conseguenzialità: se per le ragioni spiegate prima il fenomeno illuministico infatti non ci appare in Sicilia ciò che invece fu altrove, ne discende come ovvia conseguenza che anche la introduzione del pensiero di Rousseau nella nostra Isola è cosa diversa — come abbiamo cercato di dimostrare — di ciò che fu in altre parti d'Italia. Il che del resto si desume meglio dallo studio de lle opere e degli atteggiamenti dei singoli « anti-rousseauisti » e « rousseauisti ». Parlando degli oppositori del Ginevrino in Sicilia ci appare per prima, in ordine di tempo, la figura del camaldolese p. Isidoro Bianchi, al quale abbiamo già accennato ( 27 ). Difatti il Bianchi, segnalato dal Tanucci,
(26) Cfr. ZtINO O., Vicende..., cit., p. 70 e nota 1, in cui sono richiamati: NAVARRA MASI T., La rivoluzione francese..., cit., pp. 28 e ss. (Rousseau e la Sicilia) e pp. 57 e ss. (La letteratura filosofico-politica); NATALI G., Storia letteraria..., cit., vol. I; I filosofi civili della Sicilia, pp. 321.28 e 356-58; CARISTIA C., Per la storia..., cit.; PONTIERI E., Il tramonto..., cit. I citati autori però non condividono tutti, almeno per intero, questa tesi. Lo stesso Ziino deve ammettere che « ... il pensiero politico di Gian Giacomo era variamente combattuto... e che per distinguere e sceverare l'abbondante ed eterogenea letteratura « antirousseauista», prevalentemente ecclesiastica, occorrerebbe un lavoro di completa ed esauriente revisione critica» (Cfr. Op. cit., pp. 67-69). (27) Aspetti alquanto interessanti, come già detto, offre il voluminoso carteggio di questo autore, il quale, fu anche in corrispondenza con molti simpatizzanti, o meno, di Rousseau, come il Pepi, il Di Blasi, il Principe di Biscari, il Vescovo Ventimiglia, il Principe di Campofranco, etc... All'ambrosiana di Milano, vi è ampio materiale di studio (ci riferiamo sopratutto al carteggio, raccolto al vol. 130 dei manoscritti). Per indicazioni più dettagliate si veda più indietro.
244 fu da Monsignor Testa chiamato in Monreale nel 1770, ove rimase per parecchio tempo, almeno quello necessario per condurre la sua vivace polemica contro alcuni scritti di Rousseau. Egli veniva ufficialmente per ricoprire la cattedra di filosofia e matematica nel Seminario e Collegio dei Nobi li dell'amena cittadina, vicino Palermo, che allora era considerata come il principale centro culturale di Sicilia; ma in realtà proposito vero di Monsignor Testa (e chissà, forse, di qualche esponente dell'ambiente ecclesiastico più autorevole) era quello di fare del Bianchi uno strumento essenziale per smuovere le acque della cultura monrealese e per combattere la progressiva espansione delle idee del Rousseau, ritenute pericolose e perniciose. Il Bianchi non tradì le sue aspettative: introdusse subito un giornale letterario, «Notizie dei letterati» ed un altro religioso, «Il giornale ecclesiastico », che ebbero molto seguito e suscitarono favorevole impressione nella colta Palermo; sì che presto il camaldolese fu chiamato a far parte delle Accademie degli Ereini, del Buon Gusto e degli Etnei. Fu appunto in seno all'Accademia degli Ereini che egli tenne quelle due dissertazioni contro Rousseau (la prima per criticare il Discorso sulle Scienze e le Arti premiato nel '50 dall'Accademia di Digione, la seconda contro il Discorso sulla diseguaglianza dello stesso Rousseau), le quali furono pubblicate rispettivamente nel
Di Isidoro Bianchi si sono interessati oltre il NATALI G. (Storia letteraria..., cit., vol. I, pp. 263 e ss.) anche il BRUNELLO B (Il pensiero politico..., cit., pp. 176 e ss.), il ROMANO S. F. (Riformatori..., cit., pp. 331 e ss.) ed il Di CARLO E. (Il fecondo soggiorno in Sicilia di I. Bianchi, cit.). Nessuno però, per quanto ci risulti, si è fino ad oggi occupato a fondo di questo pensatore; il quale ben meriterebbe un tale studio.
245 1771 e nel 1773, e servirono non poco a diffondere, anche nell'interno della Sicilia, le idee del filosofo di Ginevra. Il camaldolese si diede così a criticare gli assunti rousseauiani, sia per la questione del « progresso delle Scienze, delle Lettere e delle Arti » e sia per la questione dello « stato sociale » degli uomini, ma per il resto egli sentiva il fascino del Rousseau, del quale volle fare personale conoscenza a Parigi, allorchè nel 1776, insieme al siciliano Principe di Raffadali, si recava in Danimarca, ove il Raffadali era stato nominato Ministro Plenipotenziario. Il Rousseau, nel colloquio, sembra dicesse al Bianchi che egli era stato l'unico frate che, confutando le sue opere, non lo avesse villanamente strapazzato, e che per tale ragione molto lo stimava, per quanto non ne potesse accettare le critiche. Critiche che vengono sopratutto dal fatto che il Bianchi aderisce idealmente al metodo politico del così detto « assolutismo illuminato », dal quale non si svincola se non per sboccare in quel razionalismo, che darà vita alla moderna democrazia e, in genere, ai regimi che si considerano come il frutto della grande Rivoluzione. Il fatto è — come sostiene il Brunello — che anche quest'autore, per quanto spirito libero, rimane dominato dalle idee etico-religiose; e la politica, per lui, non può che essere in funzione di un sistema morale. Tuttavia, sebbene il suo cattolicesimo tenda a ricongiungerlo alla tradizione medioevale del pensiero, egli accoglie tuttavia nella sua opera i germi di quel giusnaturalismo che trova praticamente sbocco nella ideologia illuministica. È quindi naturale che egli aderisca idealmente al metodo politico dell'assolutismo illuminato ( 28 ). (28) Cfr. BRUNELLO B., Il pensiero politico..., cit., pp. 182 e ss.
246 In definitiva possiamo quindi dire che negli scritti del Bianchi, dedicati all'esame delle idee del Rousseau, non v'è frase o parola che non sia più che riguardosa nei confronti del Ginevrino, anzi addirittura piena di rispettosa ammirazione. Ed anche quando il frate camaldolese ebbe a manifestare delle perplessità verso qualche scritto del Rousseau, il suo merito, di avere propagandato e diffuso, dentro e fuori l'Isola, il pensiero del grande filosofo, rimane incontrovertibile. Opinione questa condivisa, anche di recente, dal Di Carlo ( 29), il quale aggiunge che, per quanto si possa certamente ritenere che all'epoca della venuta del Bianchi in Sicilia Rousseau fosse già conosciuto nell'Isola, spetta al Bianchi il merito di avere contribuito a fare accostare molti studiosi all'affascinante e rivoluzionario filosofo. Tutto il movimento anti-rousseauista di Monreale, di cui il Bianchi fu l'esponente, e la polemica successiva trasportata negli ambienti culturali palermitani, contribuirono non poco a porre in maggiore evidenza aspetti non a tutti noti e comprensibili di Rousseau. Si può anzi pensare che, come altri, anche il Di Blasi trasse spunto da ciò per interessarsi al Rousseau, specie di fronte alle posizioni di intransigenza assunte dal Pepi in quel tempo. Questi ( 30), nel 1771, scrisse un Trattato sull'ine-
(29) DI CARLO E., Il fecondo soggiorno..., cit. (30) Antonio Pepi, nato a Castronuovo di Sicilia (1746-1811), da famiglia palermitana, pubblicista e scrittore politico, elegante e francesizzante nello stile, dotato di una non comune acutezza d'ingegno, scrisse, oltre il Trattato sulla ineguaglianza naturale tra gli uomini (1771), anche delle Ricerche sulle idee metafisiche degli antichi popoli (1777), in cui polemizza con gli Enciclopedisti. Del Pepi sono anche i Saggi sopra fuso della critica e le Riflessioni sulla disputa di Diderot e Maupertuis. Ideò e coIII-
gualità naturale degli uomini, al fine di dimostrare che gli uomini sono fisicamente e moralmente ineguali, anche di fronte ai diritti e ai doveri; e che tutte le azioni umane mirano alla felicità, la quale non si può trovare che nell'acquisto delle virtù, alla quale soltanto può condurre un governo di saggi ( 31 ). Da tale concetto l'autore trasse però un principio niente affatto favorevole alla tradizione parlamentare siciliana, attribuendo al solo sovrano il potere legislativo ed esecutivo, perchè «... è un assurdo manifesto — egli scriveva — che il Sovrano sia il più saggio, il più sapiente de ll a Nazione, e che un particolare possa dare giudizio (32). sopra le sue determinazioni» Contro questa presa di posizione del Pepi si levò l'avvocato Francesco Paolo Di Blasi, palermitano, il quale, nella Dissertazione sopra le inegualità e disu-
guaglianze degli uomini in riguardo alla felicità
(33),
sostenne, sulle basi dell'impostazione data da Rousseau al problema, che gli uomini sono tutti eguali, o poco tra di loro differenti, tutti eguali rispetto alla felicità. Il Di Blasi (la cui voce si levò come eco di quella del Filangieri, tanto egli si battè per una nuova legislazione che servisse ad abbattere nell'Isola i privilegi feudali), finì poi con lo scontare eroicamente, sul patibolo, il suo coraggio e la sua aspirazione repubblicana. Ora, se è vero che di fr onte a Rousseau il Pepi
pose un disegno di riforma legislativa (inedito), ove sono considerati tutti i rami del diritto. Cfr. sul Pepi, TIRRITO L., Sulla vita e sulle opere del Cav. Avv. A. Pepi e della città di Castronovo, in «Archivio Storico Siciliano » nuova serie, a. II, fasc. IV, oltre i citati lavori di Navarra Masi, di Natali, di Ziino, di Caristia. (31) Cfr. PEPI A., Trattato..., cit., p. 129. (32) PEeI A., Trattato..., cit., p. 56. (33) In « Opuscoli di Autori siciliani», Palermo, 1778, t. XIX.
248 appare come un avversario di talune idee del Ginevrino ed il Di Blasi come un sostenitore, a noi pare però che non sia appropriato dire che il Pepi fu tutto contro Rousseau ed il Di Blasi (addirittura!) «il solo seguace di Rousseau nell'Isola» ( 34 ). Queste sono posizioni estremiste e marginali che non possiamo condividere, considerando in specie che ci muoviamo in un'epoca e in un ambiente in cui nulla vi è di assoluto, ma tutto allo stato fluido e in via di caratterizzazione. Certamente il Di Blasi occupa un posto tutto particolare nella storia del radicalismo culturale isolano; ed essendo il solo tra i riformisti pre-caracciolani a portare fino alle estreme conseguenze la dottrina dell'eguaglianza, doveva prendere, come prese, da Rousseau, tutta la critica socialista che questi indirizzò alla società borghese. Ma da questa posizione oltranzista non se ne deve desumere che egli sia stato l'« unico » rousseauista siciliano; come del resto vedremo più avanti. Così come il Pepi non fu quello sfegatato oppositore di Jean Jacques che si vuol fare vedere. La verità è che i limiti del riformismo siciliano si svelano nella mancanza di una critica decisa non solo delle istituzioni politiche esistenti, ma anche dell'assetto sociale del paese e della prevalenza baronale. E siamo col Romeo nel vedere più accostati che non divisi, quali razionalisti, insieme anche al Gaglio (35),
(34) Cfr. NAVARRA MASI T., La rivoluzione francese..., cit., pp. 28 e ss. e ZIINO O., Vicende..., cit., p. 70, nota 2. (35) Cfr. ROMEO R., Il Risorgimento..., cit., p. 38. Del Gaglio — favorevole al Rousseau — parleremo più avanti insieme agli altri che furono fautori delle teorie del Ginevrino. Qui vogliam porre in evidenza che egli appartenne al gruppo che il Romeo ben chiama dei « razionalisti » e fu vicinissimo al Pepi, sì che lo invitava a leggere il Rousseau, di cui si professava sincero e convinto ammiratore (cfr. GALLIO V., Lettera al Sig. Pepi, in « Opuscoli di Autori siciliani », cit., t. XIX, pp. 41.42).
249 il Pepi e il Di Blasi: razionalisti di fronte alla vecchia autorità, razionalisti di fronte ai valori che con essa si reggevano: primo fra tutti il cattolicesimo. Non tanto nel senso che questo vivesse qui nell'Isola «... una vera e fervida vita, tale da contrapporre una forte e sentita religiosità cattolica alla religiosità illuministica », ma nel senso che «... quell'insieme di dogmi, di pratiche, di dottrine morali e anche politiche in cui esso si era cristallizzato, conservava ancora una grandissima autorità sullo spirito siciliano, la quale escludeva praticamente ogni possibilità di critica » ( 36) Così pure il Natale ( 37 ), uno tra i più originali pensatori siciliani, tipico conservatore, al quale apparivano inaccettabili Montesquieu e Beccaria perchè questi,
(36) ROMEO R., Il Risorgimento.., cit., p. 39. (37) Il Marchese Tommaso Natale, palermitano (1733-1819), fu uno dei più appassionati leibniziani di Sicilia; ma, denunciato dai gesuiti, dovette abbandonare l'idea di combattere gli errori dell'insegnamento scolastico. A soli ventisei anni scrisse: Rifles-
sioni politiche intorno all'efficacia e necessità delle pene dalle leggi minacciate, che, per indolenza, pubblicò a Palermo solo nel 1772 con una lettera a confutazione del Beccaria. Beccaria e Natale muovono da considerazioni diverse, ma hanno un medesimo obietto: condannare gli abusi del diritto penale allora vigente, nonchè la sproporzione delle pene. Certamente, come dicevamo più sopra, Tommaso Natale, pur col suo abito mentale di tenace e convinto conservatore, che diviene all'occorrenza anche reazionario, ci appare uno dei più acuti pensatori del momento, se non addirittura un riformista di prima linea, specie tenendo conto del grado di arretratezza della società siciliana. Per quanto concerne la sua posizione nei confronti di Rousseau, egli ne critica alcune idee sia sul piano politico che su quello pedagogico; ma con quel complesso di inibizione che, per quanto progressista, lo fa cauteloso ed impacciato. Del Natale, come è noto, si è occupato in epoca recente lo ZIINO (T. Natale..., cit.). Al riguardo cfr. anche le osservazioni del Caristia e del Romeo (cfr. CARISTIA C., Per la storia..., cit., p. 506 e ROMEO R., Il Risorgimento..., cit., p. 45, nota 113). Per il resto si vedano i dati bibliografici forniti precedentemente.
250 tra l'altro, volevano che i reati contro la religione si dovessero punire soltanto con pene spirituali, quando invece secondo lo scrittore palermitano — all'occorrenza, gli attentatori alla Chiesa si debbono trattare come rei di alto tradimento. E così anche nei confronti delle teoriche di Rousseau, Natale è guardingo, nonostante non possa negarsi che, rispetto ai concetti arretratissimi che allora dominavano nella società siciliana, alcuni suoi punti di vista (specie quelli assimilati da Montesquieu e da D'Alembert) rappresentino un notevole progresso. Lo stesso possiamo dire di Giuseppe Logoteta (3s) parroco di Siracusa, di padre Domenico Crocenti ( 39), critico dell'anarchico «sistema giacobino della libertà » e di padre Rosario Giovanni Arfisi ( 40 ), Cappellano
(38) Giuseppe Logoteta, della città di Siracusa (1748-1809), parroco molto conosciuto ed apprezzato, studiò le bellezze e le antichità del Siracusano, storia ecclesiastica e teologia. Nel 1789 pubblicò un Saggio sulla teologia arcana... etc..., ed altri opuscoli vari, i quali attestano la penetrazione delle nuove idee illuministiche. L'anno successivo (le opere di Rousseau erano di già arrivate in quella parte della Sicilia orientale) scrisse un poemetto in versi sciolti su I doveri dell'uomo (Catania, 1791). L'opera non ebbe carattere fortemente polemico, ma sopratutto volle essere una manierata forma di erudizione in difesa della tradizione e dell'ortodossia cattolica. (39) Padre Domenico Crocenti, figura secondaria, scrisse e pubblicò a Messina, nel 1794, tre volumi di Meditazioni filosofico-
politiche sopra l'anarchico sistema giacobino della libertà ed eguaglianza. Il De Stefano lo cita insieme al Logoteta, al D'Ayala, al Controsceri ed al Santacolomba, cioè nel gruppo di scrittori che erano d'accordo sul punto di « confermare i siciliani nella fede alla religione e nella devozione alla monarchia... contro le carte incendiarie e il fuoco della sfrenata rivolta » (cfr. Storia..., cit., p. 310). (40) Padre Rosario Giovanni Arfisi, da Palermo (1717.1787), Cappellano Maggiore dello Spedale di S. Bartolomeo in Palermo, scrittore di apologetica cattolica, scrisse De' Fondamenti
251 Maggiore dello Spedale di S. Bartolomeo in Palermo. Questi — più che come confutatori e critici del pensiero del Ginevrino — vanno considerati come apologeti settecenteschi del cattolicismo (lo riconosce lo stesso Ziino), e come tali scrivono in difesa della religione minacciata e in sostegno delle sue basi filosofiche scosse. In un gruppo a parte invece ci pare di dovere logicamente comprendere scrittori come il Conte Sebastiano D'Ayala ( 41 ), il Professore Carmelo Controsce-
dell'onestà naturale dell'uomo contra gli errori dello stoicismo, Pirronismo, Spinosismo e Deismo, come anche contra i principi di Giovanni Hobbes, Collins, Elvezio e Bayle, libri due, stampati prima a Venezia (1771), poi a Cremona (1776). Sui dati bibliografici, molto incerti, cfr. SCINI D., Prospetto..., cit., vol. 2, p. 72 e nota; e ZIINO O., Vicende..., cit., pp. 71.72 e nota 4. Nonostante quella dell'Arfisi appaia come figura di apologeta del tutto secondaria (il Natali e la Navarra Masi non ne parlano affatto), tuttavia lo SCINA (Prospetto..., cit., vol. II, pp. 72 e ss.) dice che il libro dell'Arfisi « ti guida per mano, e passo passo alla verità, o pur gli errori ti mostra de' libertini. Per lo che è pregio primario di questo libro il persuadere la mente, e leggendolo pigli a sdegno il Miceli, non più ti curi del Gaglio, ti annoja il Gambino, il merito ti cade del Guarini. E però questa opera è da riguardarsi come il vero segno del progresso de' lumi tra noi, ch'è quello appunto di render facili e belle le scienze, per farle comuni, e quanto più si può popolari ». Brano questo dello Scinà — a parte le esagerazioni — il quale ribadisce esplicitamente un concetto da noi più volte accennato, e cioè che illuminismo e Rousseau sono intesi dai siciliani come due fenomeni diversi e che anche un «anti-rousseauista » (poco o niente convinto) come l'Arfisi può ben parlare d'illuminismo, come del mezzo per rendere più popolari lettere, arti e scienze, ma di Rousseau deve diffidare. (41) Sebastiano, Conte di Ayala, da Castrogiovanni, era stato gesuita. « Condotto da Roma a Vienna dal Conte Kaunitz — come racconta lo Scinà — che l'ebbe assai caro, col di lui favore a ministro fu scelto di Ragusa presso a quella Corte. Ebbe egli intrinsichezza con Metastasio, di cui alla morte pigliò cura di stampare l'Epistole inedite, gli estratti di Sofocle e d'Euripide, e ne scrisse la vita. Acquistò una scelta biblioteca, in che erano tutti gli Aldini, che furono da lui pubblicati in un catalogo; e
253
252 ri ( 42), e tanti altri ancora, che non citiamo per economia di spazio, e che combattono Rousseau non per una propria convinzione o posizione critica, ma in quanto, insieme a Montesquieu, Voltaire ed altri filosofi dell'Enciclopedia, ritengono Rousseau uno dei teorici e degli alimentatori della rivoluzione francese. E poi, oltre tutto, sono pensatori e polemisti, che si agitano sotto l'impressione diretta del grande even-
fu, finchè visse, in onore ed in pregio così alla Corte di Vienna, che alla nostra. Ora al proclamarsi in Francia i diritti dell'uomo, ei si lanciò contro a quei legislatori, che gabbavano i popoli. Entrò nei più astrusi e reconditi argomenti di gins naturale e pubblico, mostrò loro in che è, e riporre si può la libertà civile e la civile eguaglianza, e prevenne quel ch'è più, co' principi, e col ragionamento le lezioni infallibili, che già ha insegnato all'Europa l'esperienza, ed il tempo » (Prospetto..., cit., vol. III, pp. 194.95). L'opera del D'Ayala, De la liberté des hommes et des citoyens ,
avec des considèrations sur quelques nouveaux dogmes politiques, di caratere filosofico, fu pubblicata in francese (Vienna, 1793); poi fu ripubblicata in Italia, ma sempre in francese, a Pavia (1793); poi a Torino lo stesso anno, e poi altrove. Per quanto stesa con stile contenuto, è sempre l'opera di un esperto gesuita, abile ragionatore e nemico dichiarato di ciò che ha turbato «l'ordine costituito ». Essa ci appare più come un processo avverso i responsabili morali della rivoluzione, che una critica serena. Sul D'Ayala cfr. Di CARLO E., Sebastiano D'Ayala, in « Sicilia del Popolo», Palermo, 1947, 19 ottobre. (42) Carmelo Controsceri, da Naro, lettore nell'Università di Palermo di diritto naturale, pubblico e di etica, fu poi chiamato a ricoprire la cattedra di Etica. Egli scrisse un Catechismo dell'uomo e del cittadino, ossia
ristretto dei nostri doveri naturali adattato alla comune intelligenza (Palermo, Reale Stamperia, 1790 o 1796, data non sicura); ma l'opera sua nella quale si dimostrò maturo — come dice lo SCIrfA (Prospetto..., cit., vol. III, p. 191) — furono le Istituzioni di Giurisprudenza naturale (Palermo, 1799-1801, ediz. in 6 voll., Palermo, 1816). La critica all'illuminismo ed a Rousseau, debole e non convincente, è fatta su di un piano unico; ma sempre con l'idea di una condanna dei teorici della Rivoluzione.
to rivoluzionario francese; sono i « tardivi» diciamo così della polemica Rousseau; ed è chiaro che non possiamo seguire costoro lungo il corso dei loro processi retrospettivi.
255
IV I «ROUSSEAUISTI» SICILIANI E LA LORO OPERA DI PROPAGANDA E DI RINNOVAMENTO.
Prima di accennare al gruppo dei «rousseauisti » siciliani, cioè a coloro che, condividendo — chi più e chi meno — le teorie del Ginevrino in un'epoca piuttosto avanzata del Settecento, se non addirittura sul limitare dell'Ottocento, innestarono l'influsso delle idee di Rousseau in seno al rinnovamento intellettuale e culturale di fine secolo ed altri addirittura sul piano giacobino, dobbiamo sgombrare il terreno da un vecchio luogo comune che, purtroppo, è stato raccolto e condiviso da alcuni tra gli scrittori a noi più vicini. Intendiamo dire della illazione, secondo la quale, tolto il Di Blasi, in Sicilia, non avremmo avuto alcun convinto assertore della giustezza delle idee sociali di Rousseau. Anzi, secondo la Navarra-Masi, lo stesso Di Blasi costituirebbe un esempio di esigua importanza, dato che accetta della teoria dell'eguaglianza naturale degli uo-
mini del nostro 'filosofo ciò che tale teoria ha di meno vitale ed interessante ( 1). Una simile affermazione porrebbe in non cale tutte le indagini fatte sia sul piano storiografico che critico, nonchè i risultati acquisiti e dimostrati in concreto. Il Di Carlo, ad esempio, ha posto in evidenza, a proposito del Meli, l'ambiente massonico siciliano del Settecento, ambiente nel quale vivevano, col Meli, il Drago, bibliotecario del Convento di S. Martino delle Scale, i fratelli De Spuches, pure di detto Convento, il p. Giuseppe Maria Levante, domenicano, da Castelbuono, il principe di Campofranco, Antonio Lucchesi Palli, ed altri ancora, segnalati dal Munter, che allora fungeva da organo di collegamento dell'Associazione dei Liberi Muratori con la Sicilia ( 2 ). Costoro non erano proprio dei « rousseauisti » nel senso attivo e militante della parola, ma aspiravano tutti ad una riforma sociale e protestavano a favore delle classi diseredate della società; leggevano Rousseau ed a Rousseau si ispiravano. In casa del Principe di Campofranco si riuniva, come già abbiamo visto, la Galante conversazione, che il Meli — rousseauista persuaso — frequentava insieme agli altri e dove presumibilmente si leggevano e commentavano anche le opere di Rousseau ( 3). Secondo il Di Giovanni erano repubblicani, se non addirittura giacobini, in taluni atteggiamenti, il Prin-
(1) NAVARRA MASI T., La rivoluzione francese..., cit., p. 31. (2) Cfr. DI CARLO E., Dai diari di Federico Munter, cit.; ID., Spigolature meliane, cit., pp. 434 e ss. e note. Del Münter e dei nominativi di cui sopra abbiamo già parlato prima, nel capitolo dedicato a Giovanni Meli e alla di lui attività culturale, politica e massonica. (3) Cfr. PIRAJNO E., I nobili nella vita e nell'arte di G. Meli, Palermo, s. d. (ma 1932); pp. 42 e ss.
256
257
cipe di Campofranco, il quale ebbe a scontare amaramente tali sue convinzioni politiche, e la di lui figlia Rosalia, Principessa di Baucina ( 4). Il Natali parlando del Settecento siciliano, dedica un capitolo a coloro che egli chiama «i filosofi civili della Sicilia », ma praticamente distingue in tale capitolo i « rousseuisti » convinti (come il Di Blasi, lo Scrofäni, etc.) dagli altri filosofi dell'epoca (s). Il Romeo indica l'Avv. Vincenzo Gaglio, filosofo di ,
(4) « Anche il Principe di Campofranco — riferisce il Di Giovanni — aveva dovuto scontare amaramente la sua viva simpatia per le idee repubblicane. All'avvicinarsi delle truppe francesi, mentre re Ferdinando e tutti i suoi seguaci riparavano, con lui, in Palermo, o fuggivano altrove, egli era rimasto in Napoli. Da qualche anno era paralitico. Non aveva voluto avventurarsi, si disse dopo, giusto con quella brutta stagione, in un viaggio per mare, deciso lì per lì, assai strapazzoso e pieno di pericoli. La verità vera è che egli, da un pezzo, celava in fondo all'animo zionari (ne sono un'evigeneroso, sentimenti liberali e rivolu dente prova le sue lettere alla Gentile), e che, da qualche anno a quella parte, aveva preso in uggia i metodi reazionari della casa regnante, alla quale aveva finito col perdere ogni stima. Sorta la Repubblica Partenopea, egli, quindi, s'era affrettato a riconoscerla e a mostrarsene entusiasta. La pensava come lui, la sua figliuola Rosalia, principessa di Baucina, una rivoluzionaria ardente e appassionata, che, trovandosi in Napoli per assistere il genitore infermo, lo aveva incoraggiato a mettersi su quella via scabrosa. Appena codesta notizia strabiliante s'era risaputa in Palermo, re Ferdinando era montato in bestia, aveva strillato, strepitato, imprecato contro il suo ex-maresciallo di campo, che egli aveva ritenuto sempre una delle colonne più formidabili e più sicure del suo trono. E aveva pensato subito a vendicarsi, facendo confiscare tutti i beni che il Principe possedeva in Sicilia. Era dovuto intervenire allora, il figlio primogenito del duca della Grazia, don Antonio Lucchesi Filingeri. Egli, sebbene fosse tutt'ora un ragazzo (l'età sua non superava i diciotto anni), accampando certi suoi diritti di discendenza, aveva saputo strappare alla insaziabile voracità borbonica, i doviziosi feudi e le altre possessioni del nonno, evitando, a codesto modo, che il povero vecchio finisse i suoi giorni fra le strette della più nera miseria». (Cfr. DI GIOVANNI A., Giovanni Meli..., cit., pp. 233.34). (5) Cfr. NATALI G., Storia Letteraria..., cit., pp. 313 e ss.
Agrigento, come un propagandista delle teorie del Ginevrino e cita una lettera dal Gaglio diretta al Pepi, in cui il primo si professa ammiratore di Rousseau (per quanto...) « egli (cioè Rousseau) è un fiero Deista, e nimico di qualunque Religion Rivelata »), e lo invita a leggerne le opere ( 5). «... Questi autori sono Repubblicani — aggiunge il Gaglio, e... perciò piantan eglino allo spesso dei principi troppo favorevoli al popolo, ed assai contrari alla Monarchia » ( 7). Il De Stefano, sulla scorta di dati storici, dice che il Rousseau trovò fervidi seguaci, oltre che in Francesco Paolo Di Blasi, in Anna Gentile Gagliano, autrice delle Lettere filosofiche, in Carlo Santacolomba, che arrivò a tessere financo dal pergamo l'elogio della vita allo stato di natura, e in altri ancora (s). Il siciliano Tommaso Riccardo Castiglione, che da anni insegna all'Università di Ginevra e si dedica agli studi su patrioti e scrittori politici liberali del tardo Settecento e del primo Ottocento rifugiatisi in Svizzera, ha da poco pubblicato un denso volume sul «rousseaui-
(6) Cfr. ROMEO R., Il Risorgimento..., cit., p. 39; GAGLIO V., Lettera al Signor Pepi, cit., pp. 41-42. Il Gaglio aveva scritto molti anni prima, nel 1759, un Saggio sopra il diritto della natura, delle genti e della politica (Palermo, 1759); saggio che non riteniamo possa avere subito l'influsso delle teorie del Rousseau, dato che in quell'epoca le opere di questi non erano ancora arrivate in Sicilia. D'altronde tale saggio altro non è che una dissertazione accademica, in cui trionfa l'elogio del diritto divino e del regime assolutistico. Il Gaglio, è vero, tenta per suo conto un abbozzo di scienza politica, ma si riduce a tessere una esaltazione dello stato di natura, del regime monarchico e della suprema attività sovrana. La sua simpatia per Rousseau nacque in un secondo tempo; delchfapuntoiregclPp. (7)
(8)
GAGLIO V., Lettera al Sig. Pepi, cit., p. 44. Cfr. DE STEFANO F., Storia..., cit., p. 243.
17 -
MIRABELLA,
Fortuna di Rousseau in Sicilia
258 sta » siciliano Giovanni Gambini, guardando, anche attraverso documenti di un certo interesse, tutto quel movimento preannunziatore e precorritore con cui si esortarono gli italiani all'indipendenza ed all'unità ( 9); tanto che la stampa svizzera ha salutato con compiacimento l'opera storica del Castiglione, scrivendo addirittura che l'autore, attraverso Rousseau, ha stabilito un ponte ideale tra la Sicilia e Ginevra, patria del grande filosofo ( 10). Ci pare dunque che con animo tranquillo possiamo sostenere l'esistenza sia di gruppi che di elementi singoli, i quali — sia pure in formazione sparsa e il più delle volte senza un vero e proprio indirizzo organico — agivano su di un piano puramente teorico e dottrinario quali «rousseauisti »: erano, in sostanza, i riformisti di avanguardia, poco o niente convinti delle prospettive del movimento dei lumi, e più tendenzialmente e socialmente portati a condividere il programma filosofico e politico-sociale del nostro Jean J acques. Non ci occuperemo qui dettagliatamente di essi; ma solo di coloro che lasciarono traccia della loro attività politico-culturale e pubblicistica. In posizione a parte considereremo alla fine lo Spedalieri ed il Santocolomba, non tra i «rousseauisti» veri e propri, perchè tali non furono; ma tra coloro
che anticiparono la fine della polemica su Rousseau. Il Di Blasi (11) è certamente il più convinto seguace di Rousseau che vi sia stato in Sicilia in quegli anni, colui che seppe suggellare col sacrificio della vita
(11) Francesco Paolo Di Blasi, giurista, scrittore politico e patriota palermitano (1753-1795), levò alta la sua voce per invocare una riforma radicale delle istituzioni sociali e giuridiche del Regno di Sicilia. Le sue opere comprendono scritti di carattere storico e scritti di carattere giuridico-sociale. Oltre la Dissertazione sulla egualità e la disuguaglianza degli uomini in riguardo alla felicità, apparsa nel torno XIX della « Raccolta di opuscoli di autori siciliani» edito a Palermo l'anno 1778 per le stampe del Solli (già citata) e il Saggio sopra la legislazione di Sicilia, pubblicato nel torno III della « Nuova Raccolta di Opuscoli Siciliani » l'anno 1790, per le stampe del Rapetti, del Di Blasi ci rimane la raccolta delle Pragmatiche sanctiones regni Siciliae, pubblicata in latino a Palermo dall'ex Regia Tipografia nel 1791 e 1793 in due tomi. Il primo contiene le Prammatiche emanate dal 1339 al 1538; il secondo quelle dal 1539 al 1579. « La grande opera — scrisse il Narbone — rimase interrotta per le sopraggiunte sciagure del compilatore ». Al primo gruppo appartengono: il lavoro sulle Prammatiche del Regno di Sicilia (1791-93), da lui raccolte e ordinate per espresso desiderio del Re Ferdinando e del Vicerè Caracciolo, precedute da un Discorso De ortu et progressu Iuris Siculi (rimasto interrotto); e le Notizie sui Re di Sicilia (edito unitamente alla raccolta delle Prammatiche), in cui si tratta sommariamente dei sovrani, che si succedettero al governo dell'Isola dal 1060 al 1598. Nel secondo gruppo rientrano gli scritti: Dissertazione sopra
la egualità e la disuguaglianza degli uomini in riguardo alla loro felicità (1778) e Sulla legislazione della Sicilia (1779). Il primo (9) Cfr. CASTIGLIONE T. R., Giovanni Gambini, «rousseauista » siciliano fra illuminismo e romanticismo, Lugano 1955. (10) Cfr. BABEL HENRY, De la Sicile à Genève à travers Rousseau, in «Le Protestant », Genève, numero del 15 maggio 1957. Cfr. pure, nello stesso numero, la Nota bibliografica del Prof. Steven Stelling-Michaud sul volume del Castiglione; cfr. inoltre, sempre sul libro del Castiglione, DI CARLO E., Giovanni Gambini, giacobino di Sicilia, in «Idea», dell'li dicembre 1955; FROsINI V., Un giacobino catanese, in « Il Mondo », del 19 marzo 1957.
è una breve dissertazione di carattere dottrinale, in cui il Di Blasi sostiene, in difesa delle teorie del Rousseau, che gli uomini sono uguali sia intellettualmente che fisicamente. Più originale, di più vasta niole e di più largo respiro è il secondo lavoro (rimasto incompiuto), in cui il Di Blasi mette in evidenza la necessità della compilazione di un codice, poichè la legislazione del Regno è un caos di leggi di vari tempi e vari tipi; ed espone, con modernità di veduta e agilità d'ingegno, i principi ai quali avrebbe dovuto ispirarsi l'auspicata codificazione. Ma il Borbone, che in un primo tempo aveva favorito gli ,
261) le proprie convinzioni. Si potrebbe dire, se fosse possibile, che egli fu un « giacobino » del pensiero,-tutta indistintamente la sua vita fu improntata a questo tono intrepido e volitivo. Son questi gli elementi che — unitamente alla cultura ed alle doti naturali di cui era provvisto — lo fanno uomo di pensiero e di azione insieme, informato del tempo antico e tutto preso dall'albegio siciliano nel processo di rinnovamento del così detto secolo dei lumi. Ma ciò che più colpisce nel Di Blasi — come pone in evidenza anche il De Mattei — è il senso dell'umano, in un'epoca in cui imperano la retorica ed il manierismo (12). Nel tracciare il suo piano egli si muove con idee sicure sopratutto per ciò che concerne le leggi: « le leggi e i costumi — egli scrive — hanno tra loro una ragione diretta ed inversa. Le prime reggono i secondi e questi reggono quelli. Il buon legislatore è quello che fa minor forza all'umanità ».
studiosi, che combattevano le antiche istituzioni e la feudalità, sperando che con ciò si venisse a rafforzare l'autorità regia, quando comprese che anche la Monarchia era minata, allarmato dai casi di Francia, si abbandonò alla più spietata reazione. II Di Blasi decise allora di agire. Organizzò una rivolta per il 3 aprile 1795, ma la delazione di uno dei congiurati lo perdette insieme con i suoi compagni. Il 20 maggio di quell'anno offrì, sereno, in piazza S. Teresa, a Palermo, la testa al carnefice. Sulla vita e sulle opere di Di Blasi, cfr. GUARDIONE F., Vita e opere di F. P. Di Blasi, Palermo, Reber; ID., Di un tentativo politico nel 1795 in Palermo e di F. Di Blasi, in « Rivista Storica del Risorgimento Italiano »; CRISPI F., F. P. Di Blasi nel Pantheon dei Martiri della Libertà Italiana, vol. I, p. 473; LA MANTIA V., Notizie e documenti su F. P. Di Blasi, in « Archivio Storico Italiano», 1886; DE MATTEI R., Il pensiero politico siciliano..., cit.; Zuavo O., Tommaso Natale..., cit.; GIARD INA G,
Le fonti della legislazione siciliana nel pensiero dell'autonomia, Palermo, 1936. (12) Cfr. DE MATTEI R., Il pensiero politico..., cit., p. 81.
261 Quanto alla proprietà dei beni e alla loro trasmissione per eredità, il filosofo precede il giurista ed arieggia le idee sociali di Rousseau, auspicando dal legislatore una più equilibrata ed umana ripartizione. L'opera del Di Blasi, La dissertazione sovra l'egualità e la diseguaglianza degli uomini, pubblicata nel 1778, segue di parecchi anni la Inegualità naturale tra gli uomini del Pepi. Durante questo lasso di tempo si agita la disputa Rousseau, mentre il contenuto socialistico delle opere di questi rappresenta la pietra dello scandalo. Figurarsi quando l'irruento Di Blasi prende posizione, nonostante si sforzi di tenere sempre presenti i principi tradizionali della legalità. Ma egli vuole che alfine si comprenda il reale nesso che intercorre tra individuo e Stato, tra interessi singoli e interessi collettivi. E ad un tratto anche il Pepi — che con il contraddittore condivide l'aspirazione ad una costituzione politica nuova — decide di seguirlo e si fa convinto della necessità di sostenere l'anti-individualismo se si vuol causa vinta. Lo stesso Spedalieri, ponendo le opportune limitazioni, non respinge completamente il tentativo di riforma del Di Blasi. Il fatto è che, collegata con la penetrazione e la diffusione contemporanea e .parallela della cultura inglese, la letteratura anti-francese in Sicilia rispondeva alle esigenze di quanti volevano rinnovare la società senza romperla col passato. Il tentativo del Di Blasi — seguiamo con piacere questa autorevole interpretazione del De Stefano — appunto perchè fu un'éccezione, quantunque ' non assoluta perchè neppur lui astrasse dalla realtà isolana, conferma che la mentalità della maggioranza del ceto intellettuale era anti-rivoluzionaria e che l'ordinamento nuovo, secondo essa, non
262 poteva sorgere del rinnegamento e dalla distruzione totale dell'antico ( 13). Prova ne sia che la letteratura con la quale, o in forma diretta o indiretta, si reagì al pensiero di Jean Jacques, pur avendo uno scarso valore intrinseco dal punto di vista scientifico, tuttavia documenta in forma assai chiara una certa resistenza ad accogliere, più che le idee di Rousseau in sè e per sè, quelle che si ritenevano nel loro insieme le manifestazioni diverse della filosofia politica rivoluzionaria d'oltre Alpi; nonchè il permanere in una tradizione di cultura, anzi di erudizione che — come tante volte abbiamo detto e ripetuto — non concepiva il problema politico se non in senso storicistico: tradizione e senso che avrebbero dovuto essere i due pilastri su cui sorgeva il rinnovamento.
Opere come quelle del Di Blasi (parliamo più che altro di quelle giuridiche) non erano accolte con calore dagli intellettuali siciliani; anzi con Di Blasi possiamo dire che un certo interesse si manifestò, e per la prima volta forse le ragioni della libertà non si ricercarono nelle fonti del diritto siculo ma nelle ragioni dello spirito. Il Di Blasi, col suo programma coraggioso, che ad un certo momento si trasferisce dalla dottrina sul banco di prova della congiura e della piazza, vuoi dimostrare che non vi sono soltanto ragioni storiche e giuridiche da sostenere e ribadire contro l'assolutismo monarchico, ma anche ragioni spirituali e sociali, che attingono la loro essenza umana allo stesso fondo « umano » della società. Ecco dunque come la parola di Rousseau si fa socio rivoluzionario; ecco come con questo binomio, Di Blasi-
(13) Cfr. DE STEFANO F., Storia..., cit., p. 260.
263 Rousseau, il riformismo siciliano si toglie da una posizione polemica negativa e passa al momento creatore della libertà, frutto di un più che profondo rinnovamento etico e sociale. Solo allora il Principe di Campofranco, amico e protettore di Francesco Paolo Di Blasi, oltre che di Giovanni Meli e di tutti gli altri spiriti liberi, uscendo dal normale riserbo, manifesta le sue simpatie per le nuove dottrine, scrivendo alla Gentile che la società è stata davvero la causa della corruzione dell'uomo, nato innocente, che proprio essa ha inventato la fatale proprietà dei beni, e che bisogna risalire indietro fino allo stato naturale degli uomini per ricostruire tutto su nuove basi (14) Basterebbe soltanto una simile, sincera constataziozione, che evidentemente una personalità così rappresentativa come il Campofranco non poteva fare se non tenendo conto del proprio ambiente normale di vita, per convincersi che il « rousseauismo » era realmente penetrato nella Sicilia di fine Settecento!
(14) Cfr. DE STEFANO F., Storia..., cit., p. 262 e DI CARLO E., Spigolature meliane, cit., p. 436. La figura del Principe di Campofranco è molto interessante. Protettore ed amico del Meli, mecenate, uomo di varia ed elegante cultura, si dedicò, tra l'altro, alla filosofia ed alla politica e ricoprì importanti cariche nella vita pubblica. Fu anche Capitano di Giustizia in Palermo e finì Tenente Generale a 74 anni. Gentiluomo di camera con esercizio, maestro di cappa e spada, Governatore della Compagnia della Carità, maggiordomo della regina, maresciallo di campo; di lui il Villabianca dice «... non ebbe più che pretendere per grandezza di mondo ». 11 Caracciolo invece, in un documento riservato, lo definisce e il più cattivo di tutti i nobili di Sicilia ». Ebbe intentato un processo per rivendica di beni e si difese strenuamente. Il Di Giovanni, nella più volte citata opera sul Meli (di cui il Campofranco era amico e protettore), ne fa una ricostruzione favorevolissima delle opere e della vita (pp. 22 e ss.).
264 Ma v'è di più. Come ci riferisce lo Scinà, il detto Principe di Campofranco, «per bizzarria », ritenne di dover mandare alle stampe queste Lettere filosofiche della. Anna Gentile ( 15), frutto dell'Accademia istituita dal nobile siciliano, che toccano argomenti vari, ma sopratutto « i vantaggi e gli svantaggi » del viver sociale. «Per buona ventura — aggiunge lo storico, non molto tenero con i movimenti che a lui sembrano rivoluzionari — fu questa galante letteratura presto screditata dalla istituzione dell'Accademia degli studi in Palermo, dalla riforma dell'Università di Catania, e da' letterarii stabilimenti, che ricondussero gli ingegni alle sode scienze, ed allo studio delle cose particolari, siccome per noi si dirà nell'epoca di appresso » (16) Questo giudizio sfavorevole, come anche quello del Caracciolo, che vede nel Campofranco un soggetto pericolosissimo, insieme agli elementi che abbiamo raccolto, ci lasciano supporre, ed a ben ragione, che sia il Campofranco (in casa del quale, come sappiamo, settimanalmente si svolgevano le sedute della conversazione galante), sia la Gentile, e chissà quanti altri elementi intellettuali dell'ambiente, fossero realmente, insieme al Meli, al Di Blasi, etc., tra coloro che non cantano più la pace spensierata ed oziosa del Settecento, ehe non godono la delicata galanteria e la grazia fine e leggera della dama cui questa è rivolta, ma che ri-
(15) Cfr. Lettere filosofiche di Anna Gentile Gagliano, Napoli, 1780, Stamperia della Società Letteraria e tipografica, in 8°. Questa Anna Gentile, spirito quanto mai vicino alle nuove idee sociali se non addirittura « rousseauista », aveva di già tradotto a Palermo la Marianna del Voltaire in versi 'martelliani (cfr. Sciai D., Prospetto..., cit., pp. 105 e ss.; NATALI G., Storia letteraria..., cit., vol. II, p. 165). (16) Cfr. ScINA D., Prospetto..., cit., vol. II, p. 105.
/: ::f
265 mangono commossi alla visione delle ingiustizie sociali, e quindi aspirano dal profondo dell'animo ad una riforma della società nel senso di una maggiore e più vera giustizia. Il « Don Chisciotte », ad esempio, cui attende il Meli, è solo apparentemente una satira, come dire un moto represso dell'anima; ma nel profondo esso è una protesta del cuore e del sentimento umano dei riformisti di cui parliamo, già lanciati nell'agone del vero rinnovamento. « Il Principe è chiuso nella sua biblioteca — ci racconta il Di Giovanni — i cui bruni e severi scaffali di mogano, densi di libri, rilegati in cartapecora e con i tagli rossi, raggiungono l'alto soffitto, istoriato di scene mitologiche. È questa l'ora che egli consacra allo studio e alla meditazione. Seduto davanti a una larga e massiccia tavola di quercia, egli legge al quieto lume d'una lucerna d'argento. Ma il libro, che sta aperto sotto i suoi occhi, grandi e pensosi, non è una raccolta di poesie, nè il suo Orazio, nè il suo Tibullo. È un libro francese che egli ha tirato fuori, con grande cautela, da un cassetto chiuso a chiave. Il Principe legge, e ogni tanto, si ferma a riflettere. Le pagine eloquenti e ardenti di quel piccolo libro (Il « Contratto » di Rousseau) gli suscitano nel pensiero e n el cuore, un vivo tumulto d'idee e di sentimenti. La sua anima ne trabocca ed egli sente il bisogno di sfogarsi con la confidente dei suoi più intimi pensieri (la Gentile). Allora prende la penna d'oca, e scrive a lei ». Basta spigolare alcune frasi staccate da codeste lettere confidenziali, per leggere a fondo nell'animo di codesto uomo ch'è stato fin qui così malamente giudicato. « Le idee nostre fittizie sono quelle che ci rendono infelici ». È questo un suo pensiero che bisognerebbe riattaccare al resto della dimostrazione, per persuadersi della grande differenza che c'era tra il Campofran-
266
267
co e la frolla società in mezzo alla quale viveva. E poi: «L'uomo innocente sarebbe vissuto felice, osservando le leggi di natura, che non avrebbe potuto mai violare. Egli formato non si sarebbe la società, che facendolo schiavo, lo degrada dall'essere di uomo, e lo riduce ad essere di meno condizione delle bestie. Mirate a' piedi del despota il pallido timore, la frode a doppio volto, la nera corpulenta menzogna e la vile adulazione? questi mostri son figli di quella società, che voi tanto amate ». E poi ancora: «La legge col peso dell'autorità non alletta nè dolcemente convince l'intelletto, ma lo costringe e lo forza al vizio ». Ed infine: « Questa società formata in tal modo (di gente effeminata, snervata e amante del lusso), inventrice della fatale proprietà dei beni, di quanti mali non è alla cagione?»( 17 ). Evidentemente — lo riconosce lo stesso Di Giovanni — questo non si direbbe il linguaggio di un ricco feudatario; ma bensì quello di uno spirito superiore, che si eleva al di sopra della società dei suoi tempi e la giudica dall'alto. Ed ha ragione quindi il Brydone quando, conosciuto il Campofranco, nel 1770, esprime un ottimo giudizio e riferisce: « Egli mi ha detto: Che ne penserebbero gli antichi romani se potessero dare un'occhiata ai loro discendenti? Io vorrei che Cassio e Bruto venissero a passare un pò di . tempo in mezzo a noi. Farebbero loro l'urlata come a gente volgare. Son sicuro che essi si affrettrebbero a ritornare nel regno delle ombre» ). Nell'atmosfera del descritto ambiente si muovono tante figure di primo e secondo piano. Passando dalla sfera puramente teorica a quella pratica, queste potreb( 18
(17) Di GIOVANNI A., Giovanni Meli, cit., pp. 28.29. (18) Di GIovANNI A., Giovanni Meli, cit., p. 29.
bero addirittura essere seguite nella loro evoluzione riformistica, a carattere militante; ma di esse qui è chiaro che non possiamo occuparci. Ci interessa soltanto, prima di concludere la breve rassegna sul « rousseauismo » attivo, accennare al fatto che di già, in altre parti della Sicilia, oltre Palermo, vi erano degli elementi che seguivano e propagandavano — sempre sul piano culturale — le idee del Ginevrino. ), ad esempio, ecoIl modicano Saverio Scrofani nomista ed uomo politico di vaglia [al quale, tra gli altri, ebbe a dedicare uno studio molto interessante Be)], dopo di essersi occupato dei pronedetto Croce ( 19
( 20
(19) Saverio Scrofani, da Modica (1756-1835), economista, viaggiò per l'Europa, si stabilì prima a Firenze, e poi a Venezia. Tornato in Sicilia, fu direttore della « Statistica siciliana», Segretario Generale dell'« Accademia di Scienze e Lettere» e Deputato alla Pubblica Istruzione. Scrisse opere varie di Economia, Agricoltura, e Commercio. Nel 1791, in anonimo pubblicò un opuscolo, Tutti han torto, ossia lettera a mio Zio sulla Rivoluzione di Francia (Firenze, 1791.92), scritto che aveva lo scopo di dimostrare che Rousseau, insieme ad altri teorici dell'illuminismo, non aveva nulla a che vedere con la Rivoluzione, e che le teorie di quegli uomini di pensiero vanno comprese e all'occorrenza criticate con assoluta obiettività. Di quest'opera scrive lo Scinà: « ... questo opuscolo fu dettato dal siciliano Saverio Scrofani da Modica, che dimorandosi in Francia dal principio della rivoluzione sino al 1790, venne poi in Italia a far de' casi colà accaduti una rapida e sensata narrazione. Questo opuscolo fu tosto in francese recato, e con l'aggiunta di altri capitoli, si tornò l'anno appresso a stampare in Italia... Quell'opuscolo fu cerco da ogni parte, citavasi con lode dagli stessi Francesi, ed è stato generalmente commendato » (Cfr. Prospetto..., cit., vol. III, pp. 193.94). Vedi pure VINCENZO Cuoco, Saggio storico sulla rivoluzione di Napoli, Milano, 1806, p. 60, nota 1. Anche lo ZuNo (Vicende.., cit., p. 71, nota 1) riconosce la posizione di superiorità e di obiettività dello Scrofani. (20) Cfr. CROCE B., Intorno a Saverio Scrofani, in La Rivoluzione Napoletana del 1799, 4a ediz., pp. 395 e ss.
268
269
blemi economici dell'ora, dimostrando vivo interesse per le classi umili, e dopo di essersi battuto per i liberi scambi, aperto com'era alla voce dei tempi, cerca con il saggio Tutti hanno torto di portare la polemica ingaggiatasi tra il vecchio mondo conservatore siciliano e le nuove tendenze sociali su di un piano superiore alle sterili invettive. Egli però frammischia le idee di Rousseau con quelle di molti illuministi e guarda le une e le altre nei loro riflessi concreti. Nella Dedica, proponendosi di indagare le cause della rivoluzione francese, prima di passare all'esposizione, confuta l'opinione secondo la quale la causa di tale rivoluzione sia stata « la filosofia sparsa comunemente nelle teste francesi » (e qui non distingue filosofia da filosofia, nè filosofo da filosofo), dimostrando invece che certi atti dell'Assemblea francese furono contrari ai principi di Rousseau, di Voltaire, degli Enciclopedisti, etc... Invece le rivoluzioni (e la francese più di tutte) — egli dice — non nascono che da tre principi uniti insieme: necessità, opinione e forza. Così l'autore, senza accorgersene, confonde gli effetti della • Rivoluzione con le sue cause ). Poi, affrontando la parte principale delle sue considerazioni, così scrive: «... la nobiltà siciliana non può essere sostegno del trono perchè povera e perduta tra i debiti, avvilita o ammollita fra i piaceri »; che lavori, come avviene in altri paesi. «La nobiltà inglese, genovese, veneziana, toscana, romana, val bene quella di Palermo, di Messina, di Trapani; eppure la nobiltà ( 21
è tutta negoziante in Inghilterra, in Genova, in Vene). zia, in Roma» Le idee rinnovatrici dello Scrofani, « rousseauista » nella sostanza, scossero molti scrittori; ed in breve volgere di tempo — come attesta lo Scinà — l'opuscolo fu cercato in ogni parte, ristampato, tradotto in francese e commentato. Ora, pur constatando che il detto saggio non dimostra solide basi storiche, nè acutezza di penetrazione (specie per quanto attiene all'influenza dell'illuminismo sulla rivoluzione in Francia); nè tanto meno, perviene a conclusioni apprezzabili (l'autore arriva a dire che la rivoluzione francese è stata l'opera di un momento e che un altro momento può distruggerla), si deve comunque riconoscere — sopratutto per la influenza che ebbero su di lui i frequenti contatti che egli mantenne con uomini di pensiero inglesi e francesi (egli assistette ai fatti di Francia fino al 1791 e visitò anche l'Inghilterra) — che lo Scrofani anticipa degli spunti democratici positivi, anche se talvolta tali spunti vengono riassorbiti nella tradizionale concezione assolutistica del principato come rimedio al decadimento ed alla corruzione. A ciò si aggiunga che i continui accostamenti tra la Sicilia e altri paesi più progrediti, mortificavano ma, nello stesso tempo, servivano ad eccitare i siciliani al progresso; ed erano anch'essi segni di risveglio. Al criterio caracciolano della libertà vincolata, seguito dal De Cosmi, lo Scrofani oppose quello della libertà piena nell'interesse non soltanto dello Stato ma ); ed insistette sulla sopratutto delle classi inferiori ( 22
( 23
(21) Cfr. NAVARRA MASI T., La Rivoluzione francese..., cit., p. 61.
(22) SCROFANI S., Tutti han torto..., cit., Prefazione e seguito. (23) Cfr. DE STEFANO F., Storia..., cit., pp. 264-65, 293.
270 necessità di costruire abitazioni rurali, di avvicinare la mano d'opera al campo del lavoro, di procurare la certezza del salario, la sicurezza di vendita dei prodotti agricoli; il tutto per spingere il popolo a progredire e i contadini a coltivare di più. Al proletariato rurale si rivolse l'attenzione del Sergio, del Pepi, del D'Ayala, del Giarrizzo, del Guerra. A Catania le idee del Di Blasi e dello Scrofani fecero presa sulla gioventù, incitata dal Prof. Francesco Rossi, già a contatto, insieme al fratello, con i giacobini di Napoli ( 24). E così pure a Messina, ove la plebe « pur nuota tra i bisogni », ma tace. E così pure a Siracusa, ove il Conte Cesare Gaetani della Torre ( 25), grande animatore politico, pubblica un poemetto di filosofia politica su I doveri dell'uomo ( 26), destinato ad avere un discreto consenso, nonostante lo Scinà dica di esso che « ... ti lascia sempre freddo, e mai non ti
(24) Cfr. su questo punto: SCIBILIA A., Leggenda e realtà di un giacobino: F. P. Di Blasi, in « L'Ora del popolo», Palermo, 8 settembre, 1954. (25) Gaetani della Torre, Conte Cesare, poeta ed archeologo siciliano, da Siracusa (1718.1808), d'antica e illustre famiglia, fatti gli studi nelle scuole dei gesuiti, si trasferì a Napoli, e quindi a Roma. Tornato in Sicilia in quel tempo che il Principe di Torremuzza promuoveva con tanto ardore gli studi delle antichità patrie, anch'egli si diede a queste nobilissime investigazioni, e scoprì fra le ruine dell'antico Teatro la iscrizione della regina Philistis che diede sì gran materia alle penne degli erediti. Ma nel mentre nel seno della terra cercava antichi monumenti, negli archivi indagava documenti e titoli per illustrare la storia patria, e ricreavasi di queste gravi fatiche col poetare. Docente di filosofia morale svolse attività culturale e pubblicistica, e con ottimo divisamento si appassionò alla lettura del libro degli Uffizi di Cicerone, e questo di certo gli ispirò l'idea del suo poema su i Doveri dell'uomo. Giunto all'estrema vecchiezza, morì nel 1808. (26) 1 doveri dell'uomo: Poema del Conte Cesare Gaetani, patrizio siracusano, e deputato dei regi studi, Siracusa. Nelle regie stampe del Pulejo, 1790, in 8°.
271 scalda ad amar la virtù, che si studia in un lungo numero di canti d'insegnare e d'imprimere» ( 27). Ma lo Scinà è sempre poco favorevole ai riformisti e, in particolare, ai sostenitori di Rousseau. Il poemetto politico del Gaetani si ispira in parte al libro degli Uffizi di Cicerone e risente, come tutto il resto della sua produzione (Traduzioni da Anacreonte, Ecloghe piscatorie, Poesie sacre, etc.), di una certa intonazione classica. L'autore, più preoccupato della parte poetica che non di quella politica, nei Doveri dell'uomo, dopo di avere illustrato la necessità del vivere sociale, affronta direttamente il tema degli obblighi che incombono al buon cittadino, esponendoli su di una intelaiatura fortemente sociale, di solidarietà e di collaborazione. Il poemetto del Gaetani — di scarso valore intrinseco, ma di forma ed intonazione buona — costituisce una dimostrazione pratica del fatto che la nuova vita politica isolana ancora vive (come nel caso più evidente del Meli) in uno sfondo letterario-erudito da una parte e poetico-popolare dall'altra. E ciò anche quando, qualche volta, incomincia a tendere all'esame di merito, ovvero all'essenza, dei problemi dell'ora. Sta di fatto che il Santacolomba — allorchè in conseguenza della pubblicazione del Gaetani si manifestò qualche critica contraria — sentì la necessità di intervenire, con la sua autorità di Abate e di cultore di filosofia politica, in difesa dell'autore del poemetto, e scrisse all'uopo una Memoria apologetica, pubblicata a Palermo nel 1794. Il che è la prova migliore della (sia pur relativa) validità dell'operetta e delle buone ragioni che la stessa
(27) Scuvi D., Prospetto..., cit., vol. III,
p. 444.
272
273
sosteneva, nonchè dei fini che poteva raggiungere, almeno a giudizio del Prelato di Santa Lucia del Mela. E finalmente occupiamoci di Giovanni Gambini ( 2 $),
(28) Giovanni N. Gambini (in origine Gambino), da Catania (1761-1842), conseguì giovanissimo la laurea in giurisprudenza presso l'Università di Catania, divenuta allora fervido centro di cultura illuministica; per poi salire appena ventisettenne alla cattedra di Civili istituzioni. In un momento di crisi entrò nella carriera ecclesiastica, divenendo presto canonico, il che non gl'impedì (siamo in pieno Settecento) di frequentare la società d'alto rango e prendere parte a riunioni in circoli ove si professavano idee avanzate. Fece opera di proselitismo quasi giacobino fra i suoi studenti, comunicando loro il suo acceso entusiasmo per le idee politiche, sociali (ed anche religiose) di Rousseau. Ma l'insegnamento di questo professore « rousseauista » non poteva essere oltre tollerato dagli organi di polizia nell'anno della Rivoluzione; sì che egli fu arrestato e inviato a languire nelle orride carceri borboniche di Palermo. Rimesso in libertà per intercessione di autorevoli amici, abbandonò tutto (compresa la condizione ecclesiastica) per dare inizio ad una nuova vita; e si cambiò anche il cognome da Gambino in Gambini. Trasferitosi a Milano fece parte della Segreteria del Governo repubblicano, di cui seguì le sorti nell'esilio per la sopravvenuta occupazione austriaca della Lombardia, finchè rieccolo a Milano, amante di una fanciulla conosciuta in Francia. Trasformatasi intanto la Repubblica in Regno italico, il Garnbini divenne Capo Gabinetto del Ministero della Giustizia ed ebbe incarico di tradurre e adattare in italiano il Codice napoleonico. Indi fu nominato giudice alla Corte di Appello di Ve,
nezia.
Ma, insofferente al conformismo (fosse pure napoleonico anzicché borbonico) assunse un atteggiamento tale da essere destituito. Tornate a valicare le Alpi, trovò rifugio a Ginevra, centro della più spregiudicata cultura europea, ove strinse legami con Pellegrino Rossi e Filippo Buonarroti. Aderì alla Chiesa riformata; sposò la sua donna e divenne cittadino di Ginevra. Scrisse, oltre un Ragionamento sui destini della Repubblica italiana e qualche operetta minore, le Memorie, raccolta veramente preziosa di notizie su cui ha avuto la fortuna di porre le mani di recente il nostro Castiglione, sull'indirizzo e con la collaborazione di Alessandro Galante Garrone, autore di un saggio su Filippo Buonarroti e i rivoluzionari dell' '800 (Torino,
il più convinto «rousseauista » della Sicilia orientale; colui che autorevolmente conclude tale movimento, riformistico intellettuale, trasferendolo dal piano teoricoculturale, di penetrazione e preparazione, al piano giacobino e rivoluzionario, di propaganda e di azione; colui che, costretto dalla persecuzione politica a fuggire dalla Sicilia, saprà — efficace mediatore di cultura —V da Catania, estrema provincia europea del movimento illuministico, trasferire a Ginevra — roccaforte culturale durante la restaurazione e capitale morale del romanticismo — il suo mondo e l'originario clima formativo. Cosicchè, con Pellegrino Rossi e Filippo Buonarroti, egli congiungerà anche idealmente, da sud a nord, il luogo di origine della cultura letteraria italiana a quello che sarà il luogo di approdo della medesima cultura, quando essa avrà acquistato coscienza di un sentimento politico nazionale e dovrà cercare dove fare risuonare liberamente la propria voce perchè la oda l'Europa (29).
1951), il quale ha pubblicato un denso e interessante volume (già citato) sulla vita e sulle opere del conterraneo Gambini. Per qualsiasi notizia intorno al detto Gambini ed al movimento intellettuale « rousseauista » di Catania; nonché per dati e indicazioni bibliografiche, oltre quelli forniti prima, cfr. il detto volume del Castiglione su Giovanni -Gambini. Sul movimento di esuli italiani in Svizzera si veda: MANZONI R., Gli esuli italiani della Svizzera, Lugano, 1922; sugli esuli siciliani in Svizzera (tra gli altri Giovanni Gambini, Michele Chiaranda di Friddani e Michele Palmieri di Miccichè) si veda: DI CARLO E., Esuli del Risorgimento in Svizzera, in « L'Ora del popolo », Palermo, 28 dicembre 1949. Sui rapporti tra Gambini e Buonarroti, oltre il libro del Castiglione, cfr. SAITTA A., F. Buonarroti. Contributo alla storia della sua vita e del suo pensiero, 2 voll., Roma, 1950. Per l'azione del Buonarroti in seno alle Logge massoniche ginevrine (probabilmente frequentate dal Gambini), cfr. RUCHON, Histoire de la Francmaçonnerie à Genève de 1736 à 1900, specie le pp. 85-87. (29) Cfr. FBOSINI V., Un giacobino..., cit. 18 - MIBABELLA, Fortuna di Rousseau in Sicilia
274
275
Diciamo subito che Gambini, anche se prepara il giacobinismo in Sicilia, non è un giacobino, ma un «rousseauista ». E tale è l'opinione del Castiglione, suo biografo, il quale così la classifica nel periodo intermedio tra illuminismo e romanticismo. Egli deve — durante il periodo degli studi — la sua formazione morale e politica sopratutto a quel canonico Domenico Strano, bibliotecario, che lasciò profonda orma di sè nell'ambiente culturale e politico catanese. Lo Strano gli passava sotto mano quei libri che non potevano essere letti senza una speciale autorizzazione del Vescovo Ventimiglia, o addirittura senza una dispensa papale.
«Les idées ultramontaines s'introduisaient à Catane en contrebande avec les livres — si legge nelle Memorie. — On était redevable de cette contrebande au legs que l'Evêque Ventimiglia avait fait de sa riche bibliothèque a celle de l'université, legs que le donateur voulut exécuter de son vivant ». Ed il Gambini così continua per esprimere la sua gratitudine al generoso «benefattore del nostro suolo natale »: « ... pendant qu'Evêque il surveillait son trou-
peau, comme Grand Chancelier de l'université, il dirigeait l'enseignement, en lui fournissant des livres utiles... A lui seul, Catane doit l'éveil que reçurent les intelligences engourdies par le despotisme et par la superstition» (30) Così fu possibile al giovinetto Gambini — anche sotto la guida del Canonico Giovanni Agostino De Co-
(30) GAMBINI G. N., Memorie, cit., (1797-1814), scritte in francese a Ginevra, nel 1837. In quaderno, inedite. In parte risultano citate nell'opera del Castiglione , dall a quale le riportiamo (cfr. Op. cit., pp. 29-30). .
smi ( 31 ), il quale contribuì a creare un clima di fervido rinnovamento — leggere e studiare Voltaire, Volney, etc., ma sopratutto Rousseau, meditando a lungo su quest'ultimo, insieme ai compagni ed amici (che dovevano essere i compagni e gli amici delle future lotte): Vincenzo Gagliani ( 32), Emanuele Rossi, Giuseppe Rizzari, Francesco Strano, Ignazio Napoli, Giovacchino San Martino, Giuseppe Minore, Giovanni Sardo, Domenico Tempio, ed altre « figure dominanti del democratismo e del giacobinismo isolano » ( 33) Si prepara per divenire canonico, ma la sua concezione religiosa è molto più rousseauista che cattolica:
Je me considérais donc bon chrétien quelle que fût la role que j'endossasse» (ciò a proposito dei riti). Come conciliare la professione di fede del « Vicario Savoiardo » con la Chiesa di Roma? Il Gambini risponderà più tardi, nelle Memorie: «La mia condizione (di ecclesiastico) era una menzogna ed ancora oggi mi ritengo colpevole di avere «apposé mon seau sur l'im-
posture sacerdotale ». Comunque, percorre la carriera sacerdotale, si fa avanti ,negli studi, ed appena ventisettenne riceve l'incarico di ricoprire la cattedra di Civili istituzioni (34\ Ma intanto approfondisce gli aspetti politici e sociali dei grandi problemi che si agitano alla vigilia della Ri-
(31) Cfr. CATALANO E., De Cosmi e l'illuminismo, cit., p. 114. . (32) Cfr. CASAGRANDI V., V. Gagliani ed il contributo di Ca-
tania e della Sicilia Orientale alle rif orme, in « Archivio Storico per la Sicilia Orientale», XXI (1925), p. 153. Cfr. pure Lo FORTE C., Nuove ricerche sul giacobinismo, in « Archivio Storico Siciliano », 1942. (33) Cfr. ROMEO R., Il Risorgimento..., cit., p. 116.
(34) I1 Castiglione parla di cattedra di Diritto romano (Op. cit., p. 37); il Di Carlo, con più concreti elementi, ritiene trattasi di Civili istituzioni (Giovanni Gambini..., cit.).
276 voluzione, sollecitato in ciò presumibilmente dall'insegnamento filosofico-giuridico di Leonardo Gambino, che teneva cattedra all'Università di Catania. Nel 1788-'89 si pubblica in quella città La Scienza della Legislazione di Gaetano Filangieri, nella « Stampe dell'Accademia Etnea» ( 35 ), opera che si diffonde rapidamente ( 3s ), e sulla quale il Gambini dovette a lungo meditare, specie per quanto attiene agli argomenti sociali, « rousseauiani» che più lo interessavano (37).
(35) FILANGIERI G., La scienza della Legislazione, cit. Prima edizione siciliana per, Francesco Pastore - tipografo - e Giovanni Riscica - libraio - Catania, 1889, in 8 voll. (36) Cfr. sull'argomento: DI CARLO E., La fortuna di Filangieri in Sicilia, in « Il Circolo Giuridico », 1949, vol. XX, pp. 257-61. (37) Vi è un brano, ad esempio, nel Piano ragionato dell'opera, in cui fautore — dopo aver richiamato tutto il movimento filosofico ed illuministico — perviene a conclusioni come queste, che denunciano l'influsso del pensiero rousseauiano: a Osservando le sciagure de' popoli, e lo stato infelice dell'agricoltura, il lusso delle corti, la miseria delle campagne; l'eccesso dell'opulenza in pochi, e '1 difetto della sussistenza nella maggior parte; il picciolo numero de' proprietari, e l'immenso numero de' non proprietari; la molteplicità de' fondi riuniti in poche mani, e l'abuso, che si fa de' terreni; la stranezza delle leggi, e l'avidità delle finanze; la perpetuità delle truppe, e '1 celibato de' guerieri; la miseria, che cagiona ne' popoli il loro mantenimento, e il vuoto, che lascia nella generazione il loro celibato; il doppio ostacolo, che questo abuso cagiona alla popolazione, e lo spavento, che reca alla libertà del cittadino; osservando i progressi dell'incontinenza pubblica, e la sua origine, la povertà, che la fa nascere, e il celibato violento d'alcune classi de' cittadini, che la fomenta, gli errori della giurisprudenza, che la proteggono, e la sterilità, che n'è la conseguenza, osservando, io dico, questi ed altri simili mali, che opprimono l'Europa, noi non stenteremo molto a trovare le vere cause, e i veri ostacoli, che impediscono i progressi delle popolazioni nelle nazioni, che l'abitano, e non stenteremo molto per conseguenza a trovare gli opportuni rimedi, che una savia legislazione vi dovrebbe opporre. «Sviluppata con questo metodo, e con questi principi quella parte delle leggi politiche, ed economiche, che riguarda la moltiplicazione della specie, noi rivolgeremo lo sguardo all'altr'og-
Il Castiglione nega l'influenza del pensiero di Filangieri sulla formazione del Gambini, dicendo che il Ginguenè e il Sismondi, più avanti, lo dovevano iniziare alla lettura della Scienza della Legislazione e dell'opera del Beccaria Dei delitti e delle pene; ma non documenta l'affermazione ( 38). E si riporta ad un passo delle Memorie in cui il Gambini scrive: « ... Mon premier maître fut l'ouvrage de le jeunesse de Montesquieu, Les lettres Persanes, que je lus à l'aide d'une méchante grammaire... ...Je dois à Montesquieu cette passion pöur la France qui s'empara de ma jeune raison e commença à maitriser instinctivement toutes mes affections pour ce qui est beau en littérature et généreux en politique ». Ma queste annotazioni sono dei primi anni degli studi laici, quando ancora l'opera del Filangieri non era pervenuta in Sicilia. Ad ogni modo, quel che è certo, perchè è scritto di pugno del Gambini, nelle sue Memorie, è che egli colloca Rousseau accanto a Montesquieu, come suo secondo « Maestro »: «Je lus, après, un résumé de la philosophie sociale de J. J. Rousseau, dans une brochure intitulée: Esprit du citoyen de Genève » ( 38).
getto di queste leggi; noi cominceremo a parlare delle ricchezze. « Se questo era un oggetto sterile per la politica d'alcuni secoli, ne' quali la povertà era il primo grado della virtù dell'uomo, e del cittadino, oggi è divenuto il primo principio delle felicità delle nazioni. Questa riflessione ci trasporterà all'esame d'una verità, che ci interessa molto di sapere; cioè che noi dobbiamo tutto alla corruzione, e che per giungere alla grandezza, noi abbiamo dovuto abbandonare quelle virtù, che vi ci facevano pervenire gli antichi. Strano prodigio della volubilità degli uomini! » (cfr. FILANGIERI G., La Scienza della Legislazione..., cit., vol. I, pp. 27-29). (38) Cfr. CASTIGLIONE T. R., Giovanni Gambini..., cit., p. 29. (39) Cfr. per i passi del Gambini, CASTIGLIONE T. R., Giovanni Gambini..., cit., pp. 29-30.
278
279
.
Abate galante il Gambini, frequentava circoli e salotti; si cattivò la protezione della Principessa napoletana di Castelforte e del vescovo Cance lliere di Catania, il quale si recava ad ascoltarne le lezioni all'Università; aveva molti amici e seguaci. Allo scoppiare della Rivoluzione così esclama : «Enfin 1789 arriva! La Révolution française entonna l' hymne de la régénération humaine! Il eût fallu que je n'eusse pas été moi pour ne pas ouvrir mon âme à l'espérance: Voici, me disais-je, voici le triomphe de la vérité... Dans mon enthousiasme j'aurais voulu, — non pas comme Gorani, envoyer des Encycliques aux rois qui ne lisent rien — mais proner de ma chaire les louanges de cette révolution pour la faire comprendre et la faire aimer des peuples! » (40) Ma non si accorge che le nubi si addensano sul suo
capo. Avutasi notizia in Sicilia degli eventi francesi del1"89, i democratici siciliani (lo abbiamo ben visto nella Sicilia occidentale) rimasero in posizione di attesa. Nella Sicilia orientale, ove le posizioni erano già più rigide in conseguenza di particolari situazioni locali, si formò un movimento preparatorio, a capo del quale troviamo appunto il Gambini. Egli riuniva nella sua abitazione, come in un Cenacolo, una dozzina di studenti, scelti fra i duecento circa che seguivano il suo insegnamento, per spiegare loro il Contratto di Rousseau, e leggere, a guisa di commento, il Trattato di Mably sui diritti e i doveri dei cittadini. Sparsasi la voce, il circolo andò allargandosi sempre più suscitando commenti ed anche invidie e gelosie ,
per il successo del Gambini, il quale, infatti, fu denunciato da tale Cantarella. Informato il Ministro di Polizia di Palermo, intervenne subito: il nostro «rousseauista » fu arrestato e tradotto in ceppi nelle prigioni borboniche della Capitale dell'Isola. Poi, per intercessioni e perorazioni di amici, la grazia. A Palermo, verisimilmente, dovette essere a contatto con il Di Blasi ed altri elementi del movimento riformista; ma poi, poichè spiravano brutti venti, fu costretto ad allontanarsi. Indi la fuga, l'esilio, la grave separazione dalla Chiesa Cattolica, il protestantesimo ( 41), il matrimo-
(41) Il Castiglione, parlando delle pratiche che il Gambini aveva tentato svolgere presso la Chiesa, tramite Cattaneo e Spina, per la sua secolarizzazione, riferisce un particolare della vita del Gambini medesimo, tratto dalle Memorie. Alla risposta della Chiesa, negativa per la secolarizzazione, ma positiva per l'assoluzione dalle censure nelle quali era incorso, il prete, spogliato dall'abito talare, così rispose: «Oh, que Jean Jacques
avait raison lorsque, à propos de Fénelon, s'écriait: Quelque véridique que l'on soit, il faut mentire quelque fois quand on est Evéque... J'ajouterai: il faut mentir presque toujours quand on est Cardinal!... « Je rejettais loin de moi ce salut égoiste que j'avais demandé conjointement au salut des autres âmes unies aux miennes par des liens indissolubles; que ce salut impliquait celui de nos corps, qui consistait dans la douce habitude de vivre en famille avec ma bonne compagne et avec les fruits chéris de notre union ». Ed il Castiglione commenta: «Con questa dichiarazione impregnata di una moralità ben più alta e che si sente ispirata, ancora una volta, dal filosofo ginevrino, il « rousseauista » catanese proclama, implicitamente, che la sua religione è quella che celebra i riti nel santuario della coscienza individuale e che la sua professione di fede è quella del Vicario savoiardo... Così il suo distacco dalla Chiesa venne definitivamente consumato senza possibilità oramai, di riconciliazione alcuna: «il ne me restait donc — aggiunge — qu'à me recommander à la Providence ou ,
(40) Cfr. CASTIGLIONE T. R., Giovanni Gambini..., cit., p. 37.
281
280 nio ( 42) e, in ultimo, l'attività culturale e politica a Ginevra. Singolare e bizzarra parabola ricca di contrasti, questa del prete quasi giacobino, divenuto a Ginevra protestante, infervorato per la causa italiana ed entusiasta oltre ogni dire di Rousseau. Vissuto tra l'illuminismo ed il liberalismo, sotto climi diversi, egli attraversò un'epoca di transizione, che per la sua collocazione nel tempo, per la sua temperie intellettuale, spirituale, morale, è degna della massima attenzione e va particolarmente considerata e studiata. Il Gambini è espressione diretta di quest'epoca, che pertanto in lui si riflette, in quelle che furono le sue virtù e le sue debolezze ( 43). Le sue Memorie ci attestano che egli vide nella rivoluzione di Francia lo sbocco naturale e spontaneo di quanto postulato dal Ginevrino; il trionfo della rigenerazione umana, della giustizia, della democrazia. E poi nel sentimento di amore degli uomini, che si fa quasi religione, come in . Rousseau, contro gli egoismi e le ingiustizie sociali, egli pose i termini definitivi di uno stato sociale democratico e socialista. Cadono le soprastrutture; rimangono i sentimenti genuini, quelli che fanno ritrovare gli uomini quali essi erano prima che la società li corrompesse. Questo è un aspetto di Gambini politico-rousseauista, che emerge dalla sua stessa vita, oltre che dalle ,
Memorie. Un altro aspetto — forse il più saliente — è quello
à la Déstinée, ce qui est la même chose» (cfr. CASTIGLIONE T. R., Giovanni Gambini..., cit., pp. 83-84). (42) Il matrimonio con Joséphine Chalon, di 16 anni, essendo nata nel 1785, fu celebrato col solo rito civile della Repubblica Cisalpina, a Milano, il 9 fruttidoro dell'Anno 9. (43) Cfr. Di CARLO E., Giovanni Gambini..., cit.
che si desume dall'opuscolo da lui pubblicato anonimo nel 1803, Ragionamento sui destini della Repubblica italiana, erroneamente attribuito al Gioia ( 44) In questo scritto il « rousseauista » intrepido non rimane sulle alte vette della filosofia, ma scende a parlare dell'unità d'Italia, formulando istanze molto più valide e significative di quelle correnti nell'Isola. Il pensiero politico che anima lo scritto ha superato ormai la fase rivoluzionaria e si avvia ad esprimere un pensiero sereno di forza e di dignità. Per Giovanni Semprini poi l'autore dell'opusculo si rivela «un precursore dell'idea unitaria di Mazzini e di Cavour » ( 45 ).
(44) GAMBINI G. N., Ragionamento sui destini della Repubblica italiana, già cit., Milano, 1803. Il Castiglione riferisce di avere cercato il manoscritto di questa opera tra le carte degli eredi del Gambini, ma con esito negativo. Certo che la storia di questo scritto — come dice lo stesso Castiglione — è assai curiosa. Nel 1832 si trova tra le carte di Melchiorre Gioia ed, essendo anonimo, viene attribuito a questi (per ciò viene incluso nelle Opere minori di M. Gioia, vol. I, Editore Ruggia, Lugano). Studiosi come Morandi e Semprini, che si sono occupati deI noto storiografo italiano, non hanno sollevato al riguardo nessun dubbio; quindi l'equivoco sussisterebbe se il Galante-Garrone non l'avesse dissipato, rilevando che nella pubblicistica dell'epoca non v'è alcun accenno che possa suffragare l'attribuzione dell'opuscolo al Gioia, a parte il fatto che nello scritto intitolato «Documenti comprovanti la cittadinanza di M. Gioia» (Milano, 1909), l'autore, pur enumerando tutti i suoi lavori, anche gli anonimi, non fa cenno del « Ragionamento », che sarebbe stato il più notevole. Galante-Garrone, in una comunicazione fatta sull'argomento al Congresso di Storia toscana, all'Isola d'Elba, nel 1954, così concluse: a ... anche per questo scritto mi pare raggiunta la prova che esso non è del Gioia, ma del Gambini, così come, nel 1910, Ettore Rota dimostrò sul « Bollettino storico piacentino » che le «Effemeridi repubblicane» attribuite concordemente al Gioia, da biografi contemporanei e recenti, sono invece di M. Galdi (per le notizie relative cfr. CASTIGLIONE T. R., Giovanni Gambini..., cit., pp. 61-62). (45) Cfr. SEnzrRINI G., M. Gioia e la sua dottrina politica, Ge-
282 Certo chi legge il « Ragionamento » non può fare a meno di riconoscere che, nonostante lo sforzo di voler provare una tesi che facesse piacere a Napoleone ed all'ispiratore di essa, il Melzi, l'autore è animato da un sentimento sincero e profondo, e che, in fondo, egli non mirava ad altro che a risvegliare, nel cuore degli italiani, l'aspirazione ad una politica unitaria. Napoleone ha dato uno stato politico all'Italia, ne ha fatto uno Stato, conseguenza: gli italiani debbono difendere il proprio Stato, poichè senza Stato, cioè senza patria, tutto perisce. Questa la tesi del Gambini, il quale così si rivolge agli italiani: «Oh, Italiani! L'inimico nascosto che rode il germe della vostra esistenza politica sta dentro di voi; egli è questo vostro egoismo, questa vostra indifferenza per il pubblico bene; aprite gli occhi e considerate cosa voi siete e cosa potete diventare: voi siete una nazione numerosa; le vostre braccia facciano dunque a gara onde circondarvi di quella robustezza invincibile che risulta dall'unione delle forze. « Voi avete una terra eccellente; le vostre mani la costringono a restituirvi al centuplo ciò che non suol mai negare alla costanza del travaglio... « Obliate le abitudini servili e mostratevi degni di essere governati da uomini liberi; no, non vi lasciate ingannare da stolte prevenzioni, non correte dietro a speranze chimeriche; il sistema dell'Europa è cambiato; qualunque siano le vicende future esse possono bensì spingervi avanti, ma non addietro nell'ordine pubblico... » ( 46 ).
283 Questo discorso, ad un secolo e mezzo di distanza, — ben dice il biografo dell'autore — si potrebbe ripetere, oggi, agli italiani. Non ci sarebbe da sopprimere che l'accenno finale alla Francia di Napoleone, alla quale è detto che la sorte della Repubblica italiana era legata, e per allora ciò era innegabile. Ma questo è un fatto contingente; rimane sempre vero però ciò che esclama il Gambini, il quale così conclude la sua esaltazione ai conterranei: « voi avete in mano il vostro destino, pensate che sta ormai in vostra mano il farlo piegare dal lato di una nobile indipendenza, o dal lato di una vergognosa servitù. La bilancia è alzata, il tempo vola: Italiani, scegliete » ("). Certo che queste sono pagine molto belle ed interessanti della letteratura politica del tempo, pagine preannunciatrici e precorritrici, con le quali si esorta un popolo all'indipendenza ed al compimento della nazionalità. E questo è certamente il più nobile programma che il Gambini possa avere abbracciato con gli altri esuli in Svizzera. Ecco perchè, dicevamo, che da lì egli lanciò un ponte per collegare, attraverso gli stessi ideali culturali e politici, Ginevra, la capitale morale della cultura romantica e l'ostello dei perseguitati politici, con la Sicilia nostra, vivaio di un rinnovamento che attinge a lle fonti europee sulla base di una tradizione propria e con la coscienza di un sentimento nazionale proprio.
nova, 1834, p. 42; cfr. pure MORANDI C., Idee e formazioni politiche in Lombardia dal 1748 al 1814, cit., pp. 308-310. (46) GAMBINI G. N., Ragionamento..., cit., passo citato da Castiglione (Op. cit., p. 65).
(47) CASTIGLIONE T. R., Giovanni Gambini.., cit., p. 65.
285
V
I CONCILIAZIONISTI: NICOLA SPEDALIERI E CARLO SANTACOLOMBA. DEFINITIVO CONSOLIDARSI DELLA FORTUNA DI ROUSSEAU IN SICILIA.
Tra « anti-rousseauisti » (o almeno definiti tali) e « rousseauisti » più o meno convinti, assumono una certa posizione autonoma e caratteristica due figure di questo periodo: Nicola Spedalieri e Carlo Santacolomha, trait-d'union il primo tra la Chiesa e Rousseau e trait-d'union il secondo tra gli avversari del Contratto Sociale ed i giacobini puri. Teniamo a chiarire però che l'accostamento che qui ci permettiamo fare è consigliato soltanto da una ragione puramente « sistematica », non essendoci per il resto elementi concreti in comune tra i due personaggi dei quali, per altro, il primo sta in una posizione di primissimo piano rispetto al secondo, addirittura mediocre come pensatore politico. L'opera di Spedalieri e di Santacolomba, essendo in parte opera di conciliazione degli estremi posti dagli irrigidimenti delle parti in contrasto, ci ha consigliato
quella « sistematica » di cui dicevamo. Nulla di più. Lo Spedalieri, nel pieno convincimento che religione e politica costituissero un binomio assolutamente inscindibile ed operante, si trovò a dovere assumere la posizione di paladino del cattolicesimo per accordare la sua opera politica con i principi del Contratto Sociale. Il che gli valse la incomprensione dei cosidetti « clericali integrali », cioè di coloro per la cui Idea egli si era battuto; uomini tra i quali, accanto ai poco noti, troviamo Pietro Tamburini, Luigi Taparelli d'Azeglio, Antonio Rosmini, T. M. Zigliara, Cesare Cantù, etc... Dovevano passare decenni perchè la critica storica, rivedendo il suo operato, lo giudicasse «uno dei filosofi cattolici più ferventi » ('). Sopratutto per la visione che egli ebbe del domani e per il modo come volle, nei limiti del possibile e anche al di là, fino al sacrificio, precorrere i tempi. Nicola Spedalieri ) non si lanciò nella grande bat( 2
(1) Cfr. MASI E., Nicola Spedalieri, in « Nuova Antologia », vol. XXVIII, serie III, 1890. (2) Non diremo della vita e delle opere di Nicola Spedalieri, siciliano di Bronte (1740.1795), tanto egli è conosciuto; per quanto a lungo e ingiustamente si sia taciuto di lui. Forse la sua freschezza, l'odio contro ogni ipocrisia, il disprezzo per le superstizioni, così come gli procurarono tante odiosità in vita (sì che nel 1773 dovette abbandonare per sempre l'isola natia), lo avranno fatto trascurare in morte. Membro dell'Arcadia per suffragio di molti e beneficiato della Basilica Vaticana per volontà di Pio VI, nei giorni 3 e 10 dicembre 1789 lesse in Arcadia un'applauditissima dissertazione sui Diritti dell'uomo nella società « ... colla solita profondità, precisione e forza -- dice il verbale di quelle sedute — avendo tutti ammirato il vero zelo e il sano raziocinio dell'esperto dicitore, che con somma chiarezza scorse rapidamente un campo sì vasto, non omettendo nessuna valida ragione a provare il suo lodevole assunto ». Ciò lascia presumere che l'opera principale dello Spedalieri — la quale verte appunto sui Diritti dell'uomo — dovesse essere nell' '89 in parte scritta e in parte meditata.
286
287
taglia — ove ben sapeva di trovare amarezze e disillusioni — perchè a Papa. Braschi piacque riamicare la filosofia con la religione; ma bensì perchè convinto del-
Sta di fatto che il Botta, nel libro II della Storia d'Italia dal 1789 al 1814, dice che Pio VI, preoccupato degli effetti della rivoluzione francese, con mossa diplomatica, volle che lo Spedalieri stampasse subito la sua opera perchè « ... la religione santificasse certi principi politici, acciocchè non facessero più forza contro di lei, ed al tempo stesso si provasse che ella era il mezzo più efficace, anzi il solo, che fosse abile a prevenire gli abusi, che sogliono spiegare i popoli ». Senonchè, scritta l'opera, i revisori le negarono il permesso, sì che la pubblicazione dovette farsi in forma clandestina ad Assisi (De' diritti dell'uomo libri VI, ne' quali si dimostra che
la più sicura custode de' medesimi nella società civile è la religione cristiana, e che però l'unico progetto utile alle presenti circostanze è di far rifiorire essa religione, Assisi, 1791). L'opera — come era de prevedere — suscitò un vespaio ed una reazione non indifferente. L'autore tuttavia esternava la sua serenità, scrivendo ad un amico: « L'opera dei Diritti dell'uomo, necessaria alla religione, utile all'umanità, amica del giusto principato e nemica della tirannide, per tutti questi motivi insieme, come m'aspettava, s'è dovuta attirare l'odio di molti. Finora l'han confutata venticinque autori, di cui non ve n'ha uno che valga uno zero. Onde una turba così vile, lungi dal farmi onore, mortifica il mio amor proprio, e ben lontano dal rispondere, mi sono volto a scrivere la Storia delle paludi pontine. Ma la morte immatura dell'autore prevenne la stampa di quest'opera. Qualcuno mormorò che fosse stato avvelenato. Il suo ricordo — dice il Natali — somiglia molto a quello, nobilissimo, di Giuseppe Parini. I Diritti dell'uomo son tutti racchiusi nel patto, o contratto sociale. Questo viene da Dio, come vengono da lui tutti gli effetti naturali delle cause seconde. L'essenza del contratto è come quella rousseauiana; ed eguali sono gli effetti, solo che per lo Spedalieri vi è un cristianesimo che sostiene la sovranità popolare. Per tale motiva l'opera dello Spedalieri venne definita «Il
ContraSciledRustogza». Moltissimo si è scritto al riguardo. Dal 1888, data in cui il Cimbali, fece una rassegna degli scrittori ostili ai Diritti dell'uomo, fino al 1903, data in cui si doveva inaugurare un monumento (che fu fatto sparire di notte), è stata tutta una polemica. Oggi l'aria è più serena e la critica alquanto più obiettiva,
l'utilità e de ll e finalità di una conciliazione dei termini laici ed ecclesiastici della disputa, specie nell'interesse precipuo del Cattolicesimo, il quale andava bruciando invano, e da anni, energie su energie per distruggere l'efficacia di infiltrazione delle nuove idee. Prova ne sia che egli aveva di già esposto in sintesi, con discreta• originalità e molto entusiasmo, davanti l'Arcadia, il contenuto essenziale del suo pensiero in ordine al Contratto sociale ancor prima che Pio VI gli commettesse l'incarico di scrivere l'opera sui Diritti dell'uomo. Se poi, alla convinzione di un uomo della levatura
ma vi sono sempre — dal punto di vista religioso-cattolico — elementi che sembra impediscano di accettare la teorica del Contratto Sociale corne fondamento della società civile. L'opera Dei diritti dell'uomo, apparsa, come detto, la prima volta nel 1771, sotto la falsa sigla di Assisi,- fu ristampata in poco tempo quattro volte. Posteriormente, nel 1848 (l'anno della Rivoluzione), usciva a Palermo la prima edizione siciliana, in clue torni, con un Elogio a N. Spedalieri di Luigi Armellini. Nel 1884 l'opera venne ripubblicata in parte dal Cimbali, con sua Prefazione (Roma, Perino, vol. XIII della « Biblioteca Nova»). Lo stesso Cimbali poi, nel 1888, dedicava allo studio della vita e del pensiero del suo conterraneo una vasta opera in due volumi, dal titolo Nicola Spedalieri, pubblicista del sec. XVIII, Città di Castello (è pure del Cimbali la ristampa con Prefazione dell'altro anteriore scritto dello Spedalieri, del 1799, L'arte di governare, Città di Castello, 1786). Infine, nel 1940, si è avuta una nuova edizione dell'opera dello Spedalieri a cura di Vincenzo Schilirò, con una Introduzione dello stesso (Torino, S.E.I., 1940, pp. 569). A quest'ultima il Di Carlo ha dedicato una nota nella « Rivista Intern. di Filosofia del diritto » (Milano, 1941, a. XXI, pp. 363 e ss.). Cfr. nella letteratura moderna: CARISTIA C., Per la storia cit., pp. 501-502; SALVATORELLI L., Il pensiero politico..., cit., pp. 89-93; CROCE B., Uomini e cose della vecchia Italia, cit., vol. II, p. 149, n. 1; SCHILIRÒ V., Nicola Spedalieri e la sua concezione del diritto, Catania, 1939; SCHIBUOLA A., Nicola Spedalieri ed il cattolicesimo liberale, Forli, 1940; MANGANO V., Nicola Spedalieri e i diritti dell'uomo, Rieti, 1940; DI CARLO E., Nicola Spedalieri, apologeta del Cristianesimo, in «Idea », settimanale, 1956, n. 3. ...,
289
288 morale ed intellettuale dello Spedalieri, si aggiunge il crisma della volontà papale, l'opera acquista, con la doppia significazione dei suoi fini, maggior rilievo. Sul valore intrinseco del Trattato, caduta la superciale interpretazione del Cimbali (secondo il quale lo Spedalieri avrebbe creato opera totalmente diversa da quella del Rousseau), scartata egualmente l'ipotesi opposta (secondo la quale l'autore dei Diritti non avrebbe fatto altro che ripetere la dottrina di Gian Giacomo), siamo col Brunello a ritenere che lo Spedalieri si muove, con intuizioni qua e là originali, sul terreno di Rousseau; solo che egli, col Cristianesimo «conferma la dottrina del diritto di natura e vi dà un contenuto eminentemente religioso » ( 3).
Questa interpretazione però non è condivisa da alcuni studiosi, prima fra tutto lo Schilirò, il quale ritiene addirittura che tra Rousseau e lo Spedalieri corra un'abisso, in quanto pel Ginevrino _« la costituzione contrattualistica della società ha valore storico e positivo », mentre pel Siciliano « gli uomini in uno stato di pura natura non sarebbero stati capaci di ideare un contratto di società civile ». Il contrattualismo — secondo lo Schilirò — si ridurrebbe a questo in Spedalieri: « gli uomini, creati da Dio socievoli e in ogni tempo nati in società, riconoscono la ragionevolezza di questa e volenterosi la sostengono e vi collaborano per averne in cambio dei benefici». Ma lo Spedalieri, secondo lo Schilirò, si staccherebbe dal Rousseau anche per il concetto di autorità, che mentre per quest'ultimo è « fluttuante e legato al capriccio popolare », per lo Spedalieri è una necessità inerente alla natura umana, che si interferisce col contratto sola-
mente quando si realizza nel campo politico in virtù della scelta di colui che deve comandare : nel qual caso la bilateralità del patto è rappresentata dal contributo che ogni individuo reca alla società civile. Ne consegue che il potere, se male impersonato, può decadere, per passare ad un capo più adatto e meritevole. Infine, per lo Schilirò, lo Spedalieri ha per primo umanizzato il concetto di sovranità per portarlo fino al divino; ma male si è fatto ad interpretare l'opera del Siciliano fermandosi al primo Libro, senza tener conto degli altri cinque Libri che sviluppano il concetto: trovarsi la vera ed efficace tutela dei diritti nella dottrina di Cristo, essendo questa sola capace di tradurre in opera di vita i principi etici e di rafforzare i cardini della legge naturale ( 4). È chiaro che lo Schilirò si fonda su di una interpretazione letterale del pensiero del Rousseau in ordine al Contratto sociale; il Ginevrino invece non concepisce tale Contratto come atto reale, ma soltanto coxne atto che conferisce un titolo di legittimità alla società e allo Stato. Rousseau — è questa anche l'idea del on condivide nemmeno il pensiero Di Carlo, il quale "-n— dello Schilirò — supera la concezione empirica del contratto sociale, tendendo piuttosto ad una indagine di caratteri_ intrinseco circa il fondamento razionale del fatto sociale e politico. Preso il Contratto rousseauiano in questo significato, la teoria dello Spedalieri non v'è dubbio che fa capo a quella di Rousseau. Per il resto, dire che lo Spedalieni per il primo umanizzava il concetto di sovranità, sembra in certo senso — anche a dire dello stesso Di
(4) Cfr. (3)
BRUNELLO
B., Il pensiero politico..., cit., p. 196.
SCHILIRÒ V.,
Introduzione all'opera di Nicola Spedalieri,
cit., pp. 12-14. 19 -
MIRABELLA,
Fortuna di Rousseau in Sicilia
290
291
Carlo — come un volere dimenticare lo svolgimento della dottrina politica dal medioevo fino alla rivoluzione francese ( 5). Accennando adesso all'opera dello Spedalieri rileviamo come in questa vi sia una parte, certamente la più importante, nella quale traspare il cattolico, che vuole illustrare la tutela che i diritti trovano nella dottrina di Cristo. Qui è l'apologista; più indietro rimane il filosofo, il quale si è prefisso compiti più vasti. Per lo Spedalieri la felicità è un'inclinazione naturale, anzi addirittura essenziale alla nostra natura. Ora nell'uomo son fin dall'origine dei « diritti naturali », atti a garantirgli, nei limiti del possibile, il conseguimento di una tale felicità. « Il diritto naturale è quel potere — egli annota — conforme alla ragione, il quale nasce da qualche attributo essenziale dell'uomo » ( 6). Sono diritti naturali: il diritto di conservare la vita, di perfezionare se stessi, di proprietà, di libertà, di fare tutto ciò che concerne i diritti della conservazione; il diritto di difesa, etc. Accanto ai diritti, ed a questi relativi, sono le obbligazioni e i doveri. Onde il diritto, ovvero il poter fare, è libertà indipendenza; l'obbligazione, o sia il dover fare, è dipendenza, necessità. L'autore però non pone la fonte prima dell'obbligazione in una autorità trascendente, com'è Dio, bensì nella ragione, ed osserva che «... a fondare l'obbligazione non vi ha bisogno di presupporre un superiore, che abbia diritto di obbligare... La forza dell'obbligazione sta nella razionalità umana che conviene doversi fare alcunchè, sebbene nessun rapporto si stabilisca da ,
(5) Cfr. Di CARLO E., Nota bibliografica all'edizione dell'opera di Spedalieri, cit., pp. 364-365. (6) SPEDALIERI N., De' diritti dell'uomo..., cit., 1. I, c. II, par. 4.
suddito a superiore. L'obbligazione pertanto è un dovere, una necessità conforme alla ragione, di fare o di non fare qualche cosa » ('). La nozione di legge naturale si lega così intimamente con quella di obbligazione. La società civile — dice poi lo Spedalieri — è necessaria, anche perchè l'uomo raggiunge in essa il benessere suo e quello della sua famiglia. L'ipotesi di uno stato di natura puro, anteriore a quello di società — come lo vuole Rousseau — non è del tutto verosimile, e lo Spedalieri lo combatte come utopistico. Egli scrive che allo stato di natura gli uomini non avrebbero mai trovato il contratto, ma ciò non attesta che il contratto non vi fosse; inoltre concede che non l'hanno mai fatto espressamente (perchè nati in una società formata), ma, in definitiva, un tale contratto è sempre esistito, almeno implicitamente, perchè senza di esso non può costituirsi la società civile, la quale risulta appunto dalla stessa natura dell'uomo in quanto essere razionale. Mentre Rousseau faceva nascere la società dalla volontà generale (quella che fa il contratto, e che non è esattamente la volontà dei singoli), condizione essenziale per superare lo stato di pura natura, lo Spedalieri invece riconosce nell'operare della volontà la stessa forza della natura, la quale di per sè porta l'uomo allo stato sociale. Quel che non si comprende bene è dove sia per Spedalieri la libertà umana, se questa si identifica con lo stato di natura. Il fatto è che la rinuncia della libertà da parte dell'uomo deve essere considerata come minima, dato che la somma delle libertà si trasferisce in capo alla persona pubblica, cui tutti sottostanno. Solo
(7) SPEDALIERI N., par. 14.
De' diritti dell'uomo..., cit., 1. I, c. IV,
293
292 così vi può essere la felicità dei singoli, che attinge a quella della società civile voluta da Dio. D'altronde, il sottomettersi alla persona pubblica — e ciò chiarisce molti punti — è la conseguenza stessa del contratto sociale: « sono io che ubbidisco ed io che comando: io sono il suddito ed io sono il principe... Io contratto con me stesso in quanto Io individuo contratto con me confuso nella massa comune » ( 8 ). lo Circa questa persona giuridico-pubblica, che Stato, lo Spedalieri ha una concezione piuttosto paternalistica; ma —. sull'esempio di Rousseau — è sviluppatissimo l'aspetto sociale, cioè quello dell'assistenza sociale che lo Stato dà ai propri cittadini Come il diritto di determinare la forma del governo sta nel popolo, così quello di scegliere la persona o il collegio in cui deve risiedere il principato sta pure nel popolo. La scelta del principe non entra nel contratto sociale: questo è un altro contratto, un mandato condizionato, potrebbe dirsi. I libri dell'opera I diritti dell'uomo, che seguono al primo, non interessano direttamente la costituzione della società civile, ma riguardano la religione — punto fondamentale — che lo Spedalieri abbraccia nella piena ortodossia cattolica, riprendendo in forma più ampia e più scientifica, potremmo dire, quell'argomento che di già egli aveva sviluppato davanti l'Arcadia, trattando del Ragionamento sull'influenza della religio-
ne cristiana nella società civile. Il suo ragionamento, in sintesi, è questo: religione e politica non possono distinguersi; il farlo arrecherebbe nocumento ai singoli ed alla collettività. Il Cristia-
(8) SPEDALIERI N., De' par. 4.
diritti dell'uomo..., cit., 1. I, c. XIII,
nesimo, sotto l'aspetto politico, deve essere accettato perchè è il nemico dichiarato del despotismo e perchè apre la via alla migliore forma di politico reggimento, che è la democrazia. Ateismo, materialismo, fatalismo, deismo, etc vanno combattuti anche sul piano della fede e filosofico, dato che solo il cristianesimo conferma
la dottrina del diritto di natura e vi dà un contenuto eminentemente religioso. Questo è il punctum saliens dell'impostazione spedalieriana, quello attraverso il quale l'autore vuole abilmente introdurre l'elemento amalgamante tra posizione laica e posizione cattolica e quello su cui confida per ridurre la filosofia alla religione. Ma egli non pensa — nel puro entusiasmo da cui è trascinato nell'impresa — che gli altri non hanno (almeno la maggior parte) l'attitudine spirituale che egli ha, perchè antiveggente ad una così utile conciliazione. E si illude che basti soltanto guadagnare alla causa quelli « di sinistra » (si direbbe oggi), dando loro una visione felice del mondo sociale di domani; senza preoccuparsi di quelli « di destra »: « Che se alcuno fosse tentato di credere — così conclude — che la legge divina sia soverchiamente rigorosa co' principi, io sarei costretto di replicare che gli stessi doveri sono loro prescritti dalla legge di natura; che per la sua generazione medesima la sovranità termina naturalmente nel bene del popolo; che, posto questo gran principio, tutti gli altri doveri non sono che corollari di esso; e che la religione cristiana ha dovuto incorporare a sè, e confermare, e autenticare col sigillo dell'autorità divina tutto il
gius naturale» ( 9).
(9) SPEDALIERI N., De' par. 17.
diritti dell'uomo..., cit., 1. I, c. XXII,
294 Qui vi è in sintesi molto, se non tutto, del pensiero politico dell'insigne siciliano, di colui che volle attraverso l'opera sua praticare l'accostamento delle idee del Contratto di Rousseau alla dottrina della Chiesa, in un tentativo non individuale, ma sollecitato anche dagli altri riformisti e « rousseauisti » a contatto dei quali lo Spedalieri trovavasi nel quotidiano lavoro di contatti e di prapaganda. Si voleva da parte di questi, e dello Spedalieri in particolare (il quale di già aveva pronunciato in Arcadia i termini de lla conciliazione), che gli spunti democratici più o meno sinceramente insiti nella condotta contingente della Chiesa avessero una possibilità politica (vorremmo quasi dire) di incontro, sotto l'egida ufficiale., con le istanze provenienti dalle masse, ritenute moralmente e filosoficamente giuste dalla corrente riformista, specie da quella che fondavasi sulla dottrina di Rousseau. D'altronde la Chiesa non poteva opporsi (che anzi il Pontefice aveva sollecitato e appoggiato, come abbiamo visto, l'opera dello Spedalieri) dato che poco o niente erano serviti i tentativi di arginamento compiuti dai cosidetti « anti-rousseauisti » di fronte allo spontaneo affermarsi delle idee del Contratto. Ma il programma dello Spedalieri — accusato di essere «il più sedizioso tra i filosofi della nostra Sicilia » — non poteva attuarsi, dato che la sua azione, purtroppo, fu come riassorbita nella tradizionale concezione assolutistica del principato come rimedio alla corruzione umana e della religione garante del principato e del vecchio ordine costituito. Comunque, anche quando l'opera dello Spedalieri ebbe in Sicilia pochissimo seguito sul piano concreto dell'azione, per cui si è detto (ma non condividiamo del tutto tale interpretazione) che essa appartiene di
295 più alla storia generale del pensiero cattolico, che non alla storia politica siciliana, una cosa è certa: che Nicola Spedalieri non operò invano, e che la proposta sua conciliazione, per essere stata vista bene da Pio VI, vuol dire che era, più che possibile, attuabile. Il che, oltre tutto, ci dice che il «rousseauismo» non era poi quella bestia nera che si era voluta interessatamente far vedere, ma solo una tendenza sociale moderna, che la Chiesa poteva anche accettare. Rimane pertanto lo Spedalieri (e riportiamo questi giudizi panegiristici solo per curiosità storica, cioè per dire che poi, in definitiva, si finì col vedere il vero) « l'artefice della più grande conciliazione fra le teoriche politiche della scuola filosofica francese del secolo XVIII e i dogmi della religione cattolica » (Masi), « il primo, da Savanarola in poi, che abbia dimostrato lo spirito di libertà che sfavilla dal Vangelo » (Mamiani), un precursore dello Chateaubriand » (De Champagne), «un riformatore, un vero democratico-cristiano, un cristiano liberale, un precursore del Lamennais» (Natali), e così via. Ma rimane sopratutto, a nostro modesto avviso, colui che, poco o niente curandosi dei giudizi negativi espressi « a rima obbligata» dai suoi oppositori, disse ai contemporanei, ed a ben ragione dice a noi, della vitalità e dell'essenzialità delle idee del Rousseau, che si affermavano per ciò stesso incondizionatamente in una quasi raggiunta pacificazione con la Chiesa; opera di grande levatura nella quale l'artefice aveva posto tutta la dedizione, la volontà e la passionalità di un siciliano. Di un grande riformista siciliano del Settecento, certamente più vicino a Rousseau che non all'illuminismo. Lo stesso può dirsi, in altro settore, del dotto pre-
296 lato di Santa Lucia del Mela, Carlo Santacolomba ( 10). Questi, appena apparsa l'opera dello Spedalieri su i Diritti dell'uomo, nell'infuriare delle fiere polemiche,
(10) Carlo Santacolomba, nativo da Palermo (1725.1801), dotto prelato, che era già stato cappellano maggiore del Regno di Sicilia e regio Consigliere, fu nel 1780 eletto Prelato ordinario dell'Abbazia di Santa Lucia del Mela, e, sette anni dopo, Vescovo di Anemuria. Sostenne e confortò nei primi passi della carriera di scrittore, l'allora giovane Pasquale Galluppi, che nel Seminario di quella cittadina aveva ricevuto i primi insegnamenti. Svolse attività intensa e prese parte alle polemiche che si agitavano in conseguenza della pubblicazione dei Diritti dell'uomo dello Spedalieri. Anima ardente di apostolo, sentì, come pochi, le nuove aspirazioni dei popoli. Soffrì peresecuzioni e calunnie, durante l'anno 1799, l'anno terribile della reazione cieca e feroce; e forse per questo — dice il Di Giovanni — egli moriva come fulminato, due anni dopo, a settantasei anni. Il Santacolomba lesse nel 1774 nell'Accademia del Buon Gusto di Palermo una Dissertazione storico-critica sulla morte di S. Tommaso d'Aquino, che fu stampata nel torno XVIII degli «Opuscoli di Autori Siciliani» (notizia tratta dallo SenNa D., Prospetto..., cit., vol. II, p. 288). Pubblicò parecchi scritti, tra i quali ricordiamo la Educazione della gioventù proposta a' fi-
gliuoli del Conservatorio del Buon Pastore, detto volgarmente degli Spersi, (Palermo, per Andrea Rapetti, 1775, in 4°). Particolarmente interessante (perchè documenta il suo atteggiamento « rousseauista », durante gli anni della polemica) la
Memoria apologetica relativa al poema su i doveri dell'uomo mandato alla luce dal Conte della Torre Cesare Gaetani..., già citata. Si ricorderà che il siracusano Della Torre aveva scritto un poemetto su I doveri dell'uomo, (anche questo citato prima) piuttosto favorevole a Rousseau. L'avere il Santacolomba preso un atteggiamento apologetico in difesa di lui significa aver apertamente denunciato le proprie idee. Ma il Santacolomba — come racconta il Di Giovanni — non si peritava di far ciò nemmeno dal pergamo, come quando pubblicamente fece l'elogio del contadino Marco Trifirò. Il Di Carlo, trattando del Santacolomba, ha ritenuto doverne desumere la qualità di oppositore del pensiero politico del Ginevrino da una certa Istruzione pastorale sulla divina origine della sovranità in questa terra, da questi diretta agli ecclesiastici
297 sembra prendere di bersaglio il suo conterraneo sull'argomento della origine dalla sovranità. Ed assevera che il sistema sociale, piuttosto che prodotto dall'uomo col
delle due Diocesi, di Santa Lucia del Mela e di Lipari di Sicilia, nel momento in cui, apparsa l'opera di Nicola Spedalieri su i Diritti dell'uomo, (1791), gli ambienti ecclesiastici ritennero opportuno dover « fornire istruzioni e chiarimenti ». Ed in effetti non si può negare che il Santacolomba giudicasse l'opera del brontese come pestilente, meravigliandosi come avesse potuto ricevere la licenza per la stampa da parte dei Superiori. Nella Pastorale, infatti, attaccò con vivacità di espressione la dottrina del Contratto, qualificandola « chimera inventata dalla malizia ed intollerabile paradosso ». Quale sia la verità non è facile dire: il Di Carlo avanza l'ipotesi che il Santacolomba « sotto l'aspetto sociale era più incline al concetto di una maggiore giustizia sociale e della dignità del lavoro, (ma) sotto l'aspetto politico rimaneva sulle antiche posizioni » (cfr. Di CARLO E., Un avversario della dottrina del contratto sociale: Carlo Santacolomba, Messina, 1956, estratto dall'« Archivio Storico Messinese»). A noi sembra più probabile che la Pastorale, sia soltanto un atto interno, una istruzione voluta dai Superiori ecclesiastici ed indirizzata ad altri ecclesiastici ai quali l'Abate desiderava dare assicurazione su i suoi sentimenti. Sta di fatto che alcune manifestazioni della vita del Santacolomba denotano una certa sincerità d'intenti verso le nuove correnti. Lo Scinà, al solito, come normalmente avviene allorchè trovasi a parlare di « rousseauisti », stronca addirittura il Santacolomba, dicendolo uomo fatuo ed ambizioso, che « rimescolando alla teologia la conoscenza di alcuni libri francesi, e scrivendo alcuni regolamenti per Seminario, giunse a conseguire l'Abbadia di S. Lucia. Cupido egli di far pompa di critica e di sapere, non lasciava di ricordare di tempo in tempo il suo nome con opuscoli, che certo non risvegliavano l'onorata memoria dell'Arcivescovo Testa, nè commendar lo poteano presso i due sommi prelati Airoldi e Ventimiglia. Venne egli per bizzarria a tessere un magro ed insipido elogio di un vecchio contadino; mandò fuori dei pensieri sulla verità, argomento gravissimo, ch'egli toccò da frivolo, scrivendo in aria e senza dottrina; ed altri lavori simili mise alle stampe. che tutti sono da mandarsi colle ciarpe. I dotti ne rideano, e il governo non lo curava, ma intanto avea di che pascersi, e godeva tranquillo della sua prelatura » (Prospetto..., cit., vol. 3, pp. 157.58).
298 suo contratto, è prodotto e preordinato da Dio. La società civile, secondo il nostro Abate, non può nascere da un contratto bilaterale: essa è dono della natura e nasce per divina disposizione; è come un fatto naturale, dietro il quale è Dio. II riferimento a S. Tommaso è abbastanza chiaro: l'applicazione della legge naturale non è altro che la applicazione della legge eterna e della ragione divina nel cuore dell'uomo: legge eterna e ragione divina che costituiscono la prima radice di qualunque società. Evidentemente qui il nostro autore considera la dottrina del contratto sociale come intesa a spiegare l'origine di fatto della società; è lontano dal pensiero del Santacolomba un possibile significato ideale di tale dottrina, come si riscontra in Kant e Fichte, che trassero da Rousseau indirizzo ed ispirazione (il). Del resto anche in Spedalieri non si può parlare di una concezione storica del contratto sociale. Così il Santacolomba considera la società come fatto naturale, dietro il quale però sta sempre Dio: essa
Tutto sommato, vista la poca serenità ed obbiettività che il nostro storico più di una volta manifesta per i non conformisti, vi sarebbe quasi da trarre da siffatti giudizi elementi favorevoli alla nostra tesi. Comunque è certo che il Santacolomba fu persona di ingegno (fece anche parte dell'Accademia degli Ereini e della Galante conversazione, nella quale ultima era soprannominato il « Morale ») e fu anche chiamato, durante il suo soggiorno a Palermo, a ricoprire l'incarico di Cappellano dell'aristocraticissima Parrocchia di S. Nicolò la Kalsa, vicino al luogo ove si riunivano i Galanti. Il Di Giovanni richiama tutta l'attenzione degli studiosi sul Santacolomba, informando della sua attività poetica e dicendo come, tra i Galanti, era « ... l'unico che vedesse bene in fatto di poesia », perchè voleva seriamente si trattassero le verità filosofiche, il decoro delle virtù, le opere di natura, etc... (cfr., Di GIOVANNi A., Giovanni Meli, cit., pp. 233 e ss.). (11) Cfr. Di CARLO E., Un avversario..., cit., p. 5.
299 non è qualcosa che deriva dall'accordo tra gli uomini, e pertanto si rivela anticontrattualista. Per quanto riguarda l'origine del potere spirituale e temporale, l'uomo è composto di spirito e corpo : attraverso il primo deriva il sacerdozio, attraverso il secondo la sovranità temporale. Il Santacolomba pur concependo la sovranità temporale indipendente da quella spirituale, sostiene che essa ha come scopo precipuo la difesa della Chiesa. Anche qui è chiaro il riferimento allo Stato confessionale di S. Tommaso. Ora, andando a compulsare gli scritti da cui si possono desumere i principi di cui sopra, e fermandoci alla Pastorale, osserviamo che questa non deve considerarsi soltanto come una disquisizione sull'origine della sovranità per una critica della dottrina conttratualistica, ma anche una energica presa di posizione relativamente a situazioni del momento storico: così come quando egli riprende e saldamente ribadisce la dottrina della divina origine della sovranità (nella quale egli — fedele suddito del Borbone — vede la salvezza dei pericoli della rivoluzione), come quando tuona contro la Francia e la Rivoluzione; e così via. Tanto che è logico il pensare che il Santacolomba fosse stato realmente incaricato dal Governo di far sentire la sua autorevole parola di Vescovo, in quei frangenti critici di disorientamento creati dalla pubblicazione dell'opera dello Spedalieri, a sostegno delle dottrine sociali e politiche tradizionali. Ma vi è un aspetto, anzi diremmo un significato, nella vita di questo Abate siciliano, secondo il quale ci pare di poter tranquillamente sostenere che il Santacolomba lega il meglio della contrattualistica sociale al giacobinismo, che già aleggiava in Sicilia: intendiamo dire della palese partecipazione che egli prese a ll e aspirazioni sociali delle masse degli umili e dei dise-
300 redati contro i ricchi e i prepotenti e della grande sensibilità che seppe dimostrare in difesa dei deboli, deplorando il marcio esistente nella vita siciliana di allora. Anima ardente di apostolo — scrive il Di Giovanni, cui risale il merito di siffatta interpretazione de ll a personalità del Santacolomba contro l'opinione dello Scinà che lo vuole un abatino ligio ai principi di religione e di monarchia, e fatuo nella sua condotta — aveva sentito, come pochi a quei tempi, in Sicilia, le nuove aspirazioni dei popoli. E nella primavera del 1787, non aveva avuto vergogna di celebrare, nel suo Duomo, insieme con l'intero capitolo, i solenni funerali non, come usava allora, d'un aristocratico ricco e potente o di un alto ecclesiastico, ma, sono sue parole, « di un povero, d'un ignorante, di un sudicio e mendicante villano », certo Marco Trifirò. Nel bel mezzo della cerimonia il Santacolomba era salito sul pergamo per far l'elogio di quell'umile, laborioso ed esemplare contadino, tuonando contro i ricchi possidenti, ingordi, oziosi, sfruttatori e sprezzanti, e mettendoli a confronto con gli utili e laboriosi agricoltori, degni sempre di venerazione, sia che si curvino sopra l'aratro per segnare diritto il solco che deve accogliere la nuova sementa, sia che dolorino zappando lungo i bei filari delle vigne opime, o al rezzo degli alti e rigogliosi alberi... ...Sebbene fosse Cappellano e prelato regio, nelle vene di questo Vescovo — conclude il Di Giovanni — scorreva sangue giacobino. Appunto per questo egli aveva dovuto soffrire persecuzioni e calunnie durante il 1779...»( 12 ).
(12) DI GIOVANNI A., Giovanni Meli, cit., p. 233. Il Di Giovanni desume questo episodio da un opuscolo del Santacolomba, intitolato: Nei solenni funerali di Marco Trifirò, vecchio contadino..., Omelia da lui recitata nella Cattedrale di S. Lucia del
301 A noi non pare che si possa dare del « giacobino » al Santacolomba, non per la ragione per la quale l'esclude il Di Carlo (« ... proviamo una certa esitazione
Mela (Siracusa, F. M. Pulejo, 1787). Un esemplare del citato opuscolo è posseduto dalla Biblioteca Comunale di Palermo, preceduto da una dedica a D. Tommaso Francesco Gargallo del Can. G. Moscuzza, alla quale dedica segue la lettera con la quale il Santacolomba manda al Moscuzza il richiesto manoscritto della Omelia (segnatura, CXXXVI, H., 36, n. 15). Il Santacolomba inizia la sua Omelia così dicendo: « Marco Trifirò fu un ignorante villano: le virtù intellettuali, in ciò che riguarda le cognizioni sublimi non entravano nella sfera della sua bassa educazione, ma per aggiustatezza di mente atto ad apprendere quel che conveniva al suo stato, e per quanto in Sicilia negli usi pratici del nostro Val-Demone a viva voce può impararsi, l'arte non ignorava di buon cultor di terreni, e nella sua lunga vita, che oltrepassò il sedicesimo lustro, mostrò di averla piuttosto perfezionata. Non avea certamente studiato Varrone, e Coluwella, o le Istruzioni economiche del Maffei; ma non ostante Marco fu un ottimo agricoltore. «Agricoltore!... Pare forse a voi poco?... E' agli occhi vostri spregevole un tal vocabolo?... « Dio Sapientissimo, dissipate un certo civico fanatismo, che par che sia collegato col sistema d'un pensar nobile e signorile, eppure è il massimo degli errori... ». A questo punto il dotto prelato si addentra in una vera e propria « questione sociale », per dimostrare che il « contadino » è utile alla società tanto quanto il nobile o il letterato, se non addirittura di più del nobile, il quale spesso e volentieri mena una vita da parassita della società. E così continua, rivolgendo le sue invettive alle classi più ricche (quelle che secondo lui sono responsabili in massima parte delle sperequazioni ed ingiustizie sociali): «... Si, con voi parlo, o ricchi posseditori di vasti fondi, da cui godete di ricavare l'abbondanza del frumento nei vostri granai, dell'olio ne' vostri serbatoi, e del vino nelle vostre cantine, credete voi di esser nati ai passatempi ed all'agio, che debba essere vostra gloria quella di pavoneggiare voi medesimi, e vostra fatica quella di non far nulla?... Credete voi, aver ricevuto diritto di prerogativa dalla natura, quasichè la vostra fusse una dissimile umanità collocata in ordine superiore, onde disprezzare gli agricoltori qual feccia oscura del volgo, e metterli in un sistema meschino di desiderare quel pane, ch'eglino innaffiano coi lor sudori perche li vedete miseri, che colle mani incallite ora trainano dietro a bovi l'aratro, ed
302 — egli scrive — a dedurre dall'atteggiamento assunto nell'occasione dal Vescovo di Anemuria, oltre che Abate, che egli fosse perciò infetto di giacobinismo »), il quale evidentemente e giustamente ritiene essere incompatibile ad un Vescovo assumere atteggiamenti rivoluzionare, di piazza; ma nel senso che egli — il Santacolomba — ci appare come una espressione sin-
ora a curvo busto rompono colla vanga il terreno, azioni, che voi credete basse, e villane, e che all'occhio dei savii son rispettevoli e decorose. « Due sarebbero a tal proposito i vostri doveri più interessanti: uno di animar questa gente non dico utile, ma necessaria all'universal sussistenza onorandola qualor bisogni, e non permettendo che spasimi di penuria, e che brami con occhio desiderante i pochi comodi della vital... « L'altro vostro dovere sarebbe quello di congregarvi fra voi, e con la scorta di buoni libri, di giudiziosi pensatori meditar la maniera pratica di render fruttiferi ed utili le incolte terre del vostro non picciolo territorio, esaminarne l'indole, e la natura proporzionata a tale o tal'altra necessaria produzione, ed impiegar qualche cosa del vostro al presente per ricavarne copioso profitto nel futuro. Ma in ciò non vi vuole un cuore di avidi egoisti, che premurosi unicamente del loro guadagno non badano a quello dei loro vicini: vi vuole un cuore di cittadino amoroso del ben della patria, un cuore di vassallo premuroso del servizio della Corona, e un cuore di cristiano sensibile al vantaggio del prossimo... ». L'Omelia continua su questo tono lungamente, con larghi riferimenti storici ed abbondanti considerazioni di ordine sociale. Accostandosi al tumulo del contadino Trifirò, con l'animo denso di nobili sentimenti, il Santacolomba così conclude: « la ricchezza nazionale non consiste negli ori, negli argenti abbondanti, e nella mostra del lusso...; consiste si bene nel numero, e nel travaglio dei cittadini. Ingegnatevi tutti insieme a dare che faticare ai robusti villani su i vostri fondi: animateli con una mercede men limitata, e più allettante a versar sudori onorati, che mischiati alla pioggia di amiche nuvole innaffiano i lieti, e rigogliosi germogli della terra: fate, che i lavorieri non marciscono neghittosi in una perniciosa pigrizia, che si contenta di spogliar le selve di legna per procacciarne altrove la vendita vergognosa. Si moltiplicherebbero in questa guisa gli utili Marchi Trifirò, e si renderebbero alla loro morte tutti poi degni di quei nobili funerali!... » (cfr. Omelia, cit., pp. 22 e ss.).
303 cera di quel democratismo riformista siciliano, che aveva accettato l'accettabile (sopratutto di fronte alla questione « Religione ») dalle teoriche del Rousseau, ed ora, a contatto con una realtà nella quale si avvertono i prodromi rivoluzionare, vuol conciliare amendue le posizioni. Non è improbabile che nel disimpegno di tale attività mediatrice (che consisteva nel dilatare le posizioni e le conquiste culturali e nel ridurre le mene e le mire giacobine) egli potesse anche fare quel che oggi si definirebbe «il doppio giuoco »; ma sta di fatto che di successi, sia pure con le sue trovate a sensazione (come quella dei funeri a Trifirò), dovette conseguirne, agevolato in ciò dall'abito talare che portava e dalle relazioni vescovili. Successi ed anche insuccessi, se è vero, come ci dice il Di Giovanni (il quale però non documenta questa asserzione), che egli « soffrì persecuzioni e calunnie durante il 1799, l'anno terribile della reazione cieca e feroce », sì che, due anni dopo, moriva come « fulminato » (13) Ed invero non doveva essere facile tentare di frenare gli slanci incontrollati di coloro cui, con troppa facilità, si dà il termine generico di « giacobini ». È necessario quindi specificare che al Santacolomba potevano interessare, per quel tentativo compromissorio cui ci sembra di vederlo dedicato negli ultimi anni della sua vita, i rapporti tra « rousseauisti » e giacobini siciliani, cioè le relazioni, sul piano culturale, tra uomini di pensiero e di azione, che agivano sotto la prevalente influenza delle idee del Ginevrino. Questi uomini, ai quali egli era rimasto tanto vicino per il più della sua vita, sia a S. Lucia del Mela, che negli ambienti qualificati di Palermo e della Sicilia
(13) Cfr.
Di GIOVANNI
A., Giovanni Meli..., cit., p. 233.
304 orientale, sono quei riformisti rousseauiani, che sentono ormai, dopo la reazione del '99, di trovarsi al punto limite tra intellettualismo nel senso tradizionale, nostro, siciliano, della parola, e giacobinismo, nel senso nuovo, diremmo quasi europeo e rivoluzionario. E prescindendo dal Santacolomba, il quale dopo tutto è un pensatore come tanti altri (se non addirittura, certe volte, un « rousseauista » poco convinto, specie nei primi anni), in una visione di insieme a carattere conclusivo constatiamo di essere di già entrati nell'Ottocento, il che per l'argomento che trattiamo non è un semplice fatto cronologico, ma bensì storico, in quanto la congiura del Di Blasi del 1795 e la tragica reazione del '99 segnano per comune opinione storiografica l'inizio ufficiale del giacobinismo siciliano ( 14). Giacobinismo il quale, come dicevamo, per quanto ci riguarda (e cioè per la trattazione ancora a svolgere), va riguardato entro limiti e confini ben precisi, cioè per quanto attiene all'influenza che le idee del Rousseau, già ben consolidate in Sicilia, esercitarono su quei « rousseauisti » che si mossero, sul piano rivoluzionario, con un programma coerente all'impostazione teorica da cui essi erano partiti. Diversamente si investirebbero genesi e sviluppi del
(14) I maggiori storici come il Villabianca, l'Aceto, il La Lumia, il Di Marzo, il Ferro, ed altri ancora negano — sostiene la Scandone (SCAN»ONE F., Il Giacobinismo in Sicilia, in « Archivio Storico Siciliano », 1921 (anno 43°), p. 279; il seguito al fascicolo successivo, 1922 (44°), pp. 266 e ss.). — per fini partigiani, ogni moto giacobino anteriore alla congiura del 1795, di cui fu capo il Di Blasi. Cfr. pure, sull'argomento, GUARDIONE F., La Sicilia nella rigenerazione politica d'Italia, che riproduce, ampliato, un articolo della « Rivista Storica del Risorgimento », pubblicato nel 1896.
305
;.: ^ :°
movimento liberale e democratico nella nostra Isola, studi senza dubbio interessanti quanto si vuole perchè da quelle fonti si parte il movimento risorgimentale ed unitario, ma fuori dall'ambito della nostra indagine. A questo punto, a conclusione della compiuta disamina, ci siano consentite le seguenti, brevi considerazioni: Vi sono due modi di intendere la « fortuna» di un autore, cioè a dire del pensiero di questi nell'ambito in cui, nel tempo, si è proiettato ed è penetrato: un modo, che potremmo definire diretto, in quanto cioè attinge direttamente al successo unanime che a quel pensiero è stato decretato senza riserve di alcun genere; ed un modo indiretto, in quanto — sia pure attraverso i contrasti e le polemiche — quel pensiero è stato conosciuto, variamente interpretato, elaborato, etc... In base a tale bipartizione si definisce « sfortunata » la sorte riservata alle opere stroncate al loro apparire per unanime giudizio. Il caso del nostro Rousseau è quello della « fortuna » indiretta, che dalle diverse regioni d'Italia, ove insorsero le prime polemiche, ebbe poi a trasferirsi in Sicilia; ma per Rousseau è accaduto un fenomeno forse unico più che raro: intendiamo dire che l'autore confutato continua ancora oggi ad essere confutato per l'interesse che suscita sempre il suo pensiero, mentre non sempre il nome dei confutatori è ricordato e le loro opere sono piuttosto oggetto di ricerche erudite che non sostanza di fecondi studi ( 15). Il che val quanto dire che la « fortuna » di Rousseau è perenne.
(15) Cfr.
BRUNELLO
B., Il pensiero politico..., cit., p. 176.
20 - MIRABELLA, Fortuna di Rousseau in Sicilia
307
306 Però, come si è visto, la fortuna del Ginevrino nella nostra Isola non poteva essere ed altro non fu se non la conseguenza di una resistenza ambientale, la quale poteva anche non verificarsi, o essere differentemente caratterizzata. Dal che la necessità di studio dei diversi ambienti, da noi, sia pure rapidamente, compiuto. Intendiamo dire, per essere più chiari, che ove quella schiera di così detti « anti-rousseauisti », ad esempio, non avesse avuto, come in parte ebbe, delle sollecitazioni locali di carattere chiesastico e religioso, forse non avremmo nemmeno parlato di un « anti-rousseauismo » siciliano. Per cui — come dicevamo all'inizio — anche quando uomini come lo Spedalieri, il Controsceri, il Crocenti, il Santacolomba, ed altri ancora, confutarono Rousseau e si dimostrarono avversi alla di lui opera, oggi la compiuta indagine ci consente di dedurne che, in definitiva, essi ciò fecero per rimanere coerenti con quel caratteristico indirizzo locale di avversione in difesa di una religione che essi ritenevano minacciata ed a sostegno di quelle basi filosofiche che essi ritenevano compromesse dalla folata modernistica. Ma, in effetti, quei pensatori non chiusero affatto la porta in faccia alle nuove tendenze: agirono più per difendersi che per offendere. Lo stesso difetto che abbiam visto radicato nel corpo de lla società siciliana del Settecento era nell'intimo delle loro coscienze, in quanto essi, abbarbicati alla tradizione com'erano, non si accorgevano di rimanere ormai lontani dallo spirito di verità in evoluzione con i tempi. Ed allora ecco che il «rousseauismo» assume — in politica intendiamo, oltre che in filosofia — dei valori suoi propri: quello della forza dell'ideale nuovo che si infiltra in un mondo decrepito, quale è quello del Settecento, e sopratutto quello della permeazione urna.
.
na di tale rinnovamento, che trova il suo sbocco prin-
cipale nei problemi e negli strumenti di superamento sociale, in un ambiente egoisticamente chiuso e indifferente. Penetrazione « umana » delle idee del Rousseau abbiamo detto; ed abbiamo constatato che il tormento di essa non poteva verificarsi — tra illuminismo e romanticismo — se non con lo spirito di comprensione umana di un Francesco Paolo Di Blasi, l'eroe, o di un Giovanni Meli, il poeta, o di un Nicola Spedalieri, il religioso, o di un Giovanni Gambini, il messaggero
d'italianità. E si noti che il pensiero politico di ta li pensatori cui facciamo riferimento (e sovente anche di molti dei cosidetti « anti-rousseauisti » e di molti italiani in genere del Settecento) si presenta in forma profondamente umana all'infuori di ogni scolasticismo e accademismo, anche se la mentalità del Settecento presenta altri aspetti formalistici. La politica scende nell'ambito della coscienza e vi risolve i suoi problemi; essa perciò è quasi sempre storia, come dice il Brunello, il quale estende il fenomeno alla poesia col Parini e al teatro col Goldoni e con l'Alfieri, desumendone che questi ed altri campi della cultura si pongono in termini umani di politica e di socialità, sì che la sostanza dell'epoça si fa squisitamente politica ( ls) Una politica che non è astrazione, ma vita vissuta, non è Scuola, ma rivendicazione del sentimento di interiorità, non è insieme di formule e di schemi, ma umanità radicata nell'Io; in sintesi, quel romanticismo umano e religioso che tanta parte ebbe nel processo formativo degli italiani del rinnovamento e del Risorgimento.
(16) Cfr. BRUNELLO B., Il pensiero politico..., cit., p. 16.
308 Siamo così arrivati sulle soglie dell'Ottocento e qui ci fermiamo, fatti perplessi di fronte alla gravità de ll a reazione giacobina del '99. Ma quel che conta è ormai nei riformisti (« rousseauisti » giacobineggianti o giacobini impregnati di Rousseau) quell'elemento umano in essi ormai radicato, che è equilibrio e che è, al tempo stesso, il senso della Storia che si compie. Aleggia lo spirito di libertà; ma non si va oltre i confini posti dall'esperienza. La maggior parte degli uomini di pensiero è inquieta, ma non audace, ed il Poeta, che aborrisce il sangue, ammonisce gli intellettuali «contra li giacubini » ed ammonisce Ferdinando III che viene a Palermo nella « timpistusa notti di ,
Natali di l'anno 1799 »: «... oppressa d'infiniti mali Sta vittima traduta scappa ed erra. Invasa iniquità, su la sua testa Scurri feroci un Geniu malignu Chi muovi l'elementi archi a timpesta. Diu dici a la Sicilia: a tia cunsignu Lu depusitu sagru. Ed idda in festa Curri, e abbrazzau lu priziusu Pignu ».
INDICE DEI NOMI
A ABBAGNANO Acoro G.,
N., 42 n., 55. 111 n., 169, 304 n.
ACTON J., 159 n., 171 n. AGUILERA E., 113 n. AIROLDI, 297 n. ALAIMO D., 123. ALBERONI M., 178 n. ALBERTI F. (Vescovo e Principe di Trento), 232. ALEMBERT J. B. (Le Rond d'), 65 n., 67 n., 69, 70 n., 74 n., 88 n., 182 n., 204, 205, 214 n. ALEXÉIEFF, 62 n. ALFANO E., 202 n., 204 n. ALFIERI V. E., 28, 32 n., 42 n., 231 n., 239, 307. ALLIEVO G., 232 n. AMBROSETTI G., 47 n. AMERIO F., 36 n. ANACREONTE, 271. ANDREASEN 0., 207 n. ANFOSSI G. P. (Padre), 235 n. ANGELI R., 236. APARY A., 178 n. ARCARI P. M., 18 n. ARFISI R. G. (Padre), 250, 251 n. L. (Marchese ARGENSON R. d'), 54 n. ARIOSTO L., 125 n. ARISTOTELE, 21 n., 89, 103. ARMELLINI L., 287 n. ARNAULD, 124 n. G., 232 n. ARIGH ASCHEW A., 158.
ATGER F., 45 n. AUBERT F., 227 n. AUBERTIN C., 43 n.
150 n. M. (d'), 228 n. S. (Conte di), 19, 181 n., 250 n., 251, 252 n., 270.
AUGUSTO, AYALA AYALA
B
J., 63 n. BABEL H., 258. BACHELET, 33 n. BACONE F., 44, 122, 159, 164 n. BACONE R., 43 n., 44. BALBO C., 26, 32, 33, 34 n. BALDANZA I., 127 n. BALDENSPERGER F., 63 n. BALDINOTTI C., 231 n. BALLETTI T. V., 232 n. BALSAMO P., 111 n., 154, 157 n., 160, 167 n., 169, 178 n. BARBAGALLO C., 35 n. BARBERA G., 26 n. BARETTI G., 28. BARKHAUSEN, 56 n. BARNI A., 43 n. BARTELS J. H., 111 n., 143 n., 154 n., 207 n. BARTOLOMEI A., 46 n. BASDEVANT, 46 n. BASTIDE C., 50 n. BATTAGLIA F., 18, 28 n., 57 n. BATTELLI G., 48 n. BAUDOIN H., 62 n. BABBIT
.
312
313
BAYLE P., 42, 251 n. BEAULAVON G., 63 n. BECCARIA C., 28, 199 n.,
249,
277. BELLESORT A., 57 n. BENEDETTO XIV, -134 n., 233 n. BENTHAM G., 43 n. BENTIVEGNA D. M., 196. BEONIO BROCCHIERI ' V., 48 n.,
49 n. BERKELEY
F., 112 n., 163 n., 171 n., 174 n., 175 n., 177, 178 n., 185. BRANCONE (Marchese), 181 n. BRAUDEL F., 113 n. BREVAL J., 158. BRISSOT G., 201 n. BROCKDORFF ( Von) G., 42 n. BRUNELLI J., 63 n. BRUNELLO B., 28 n., 31, 35 n., 57, 64 n., 104, 105, 113 n., 196 n., 244 n., 245, 288, 305, 307. BRUNETIÉRE F., 43 n., 57 n. BRUNO G., 130. BRY, 62 n. BRYDONE P., 111 n., 143 n., 154 n., 158, 164 n., 178 n., 180 n., 266. BUONARROTI F., 272 n., 273. BURLAMACCHI G. G., 63 n. BusQICO G., 33 n. BuzoT F., 201 n. BRANCATO
G., 154 n. I., 61.
BERTANT BERTHE (de Besanclé), 124 n. BERTO'LINI F., 34 n. BIANCA G., 48 n. BIANCHI I., 164 n., 182 n.,
194, 195, 196, 198, 199, 200 n., 208, 234, 243, 244, 245, 246. BIANCHINI L., 111 n. BINGHAM R. T., 143 n. BIONDOLILLO F., 202 n., 212 n. BISCARI (Principe di), 155, 195 n., 196, 197, 243 n. BOCCALINI T., 139. BODIN G., 104. BOGLINO L., (Sac.), 178 n., 228 n. BOLINGBROKE H. (Saint John, Visconte di), 159, 160, 164 n. BOLOGNA P. G. (Principe del Cassaro), 187 n. BONANNO F., 113 n. BONET, 214 n. BONNARD, 63 n. BORCH M. (Conte de), 143 n., 154 n., 178 n. BORRELLI G. A., 122 n. BOSANQUET B., 62 n., 63 n. Bosco G. F., 232 n. Bassi E., 63 n. BOTTA C., 34 n., 286 n. BOTTARI E., 177 n., 235 n. BOUILLIER F., 124 n. BOURGEOIS E., 178 n. BOUTROUX E., 63 n. Bozzo G., 202 n.
C CAFTANI
S. E. (Mons.), 154 n.,
178. CAI-TEL
L., 63 n.
CALISSE N., 135 n. CALVINO, 104. CAMPAILLA T., 125,
126 n.,
144 n., 154, 165. CAMPOFRANCO
LUCCHESI PALLI
A. (Principe di), 125 n., 177, 195 n., 198, 207-8, 243 n., 255, 256, 263, 264, 265, 266. CAMPOFRANCO R. (Principessa di Baucina), 256. CANDIO G., 125 n. CANNELLA S. (Abate), 164 n. CANNETI P., 126. CANOVA A., 32 n. CANTARELLA, 279. CANTLT C. 34 n., 285. CAPPONI G., 63 n., 232 n.
CARACCIOLO D. (Marchese, Vicerè), 115, 130 n., 141, 146,
167 n., 170, 171 n., 172, 173, 174 n., 175, 176, 177 n., 183, 184, 185, 186 n., 259 n., 263 n., 264. FRANCESCO D'ACARAMANICO QUINO (Principe di, Viceré),
115, 123 n., 140, 146, 183, 185, 186 n., 187, 204 n., 208 n. CARDUCCI G., 26 n., 34 n., 204. CARI F., 127 n., 182 n. CARISTIA C., 112 n., 136, 162, 163, 243 n., 247 n., 287 n. CARLI G. R., 28, 237, 238 n. CARLINI A., 49 n. CARLO III DI BORBONE, 112 n., 113 n., 115, 118 n., 119, 135 n., 140, 149, 150, 181 n.,187n. CARLO V, 135 n. CARLO VI D'AUSTRIA, 124 n. CARO E., 26. CARTESIO R. (Descartes), 42, 45, 52, 113 n., 122, 123 n., 124 n., 126, 128, 131, 214 n. CARUSO G. B., 111 n., 114 n., 123 n., 138, 144 n., 149 n., 155, 178 n. CASAGRANDI V., 114 n., 275. CASSESE R., 18 n. CASSIRER E., 14, 15, 16, 42 n., 64 n., 66, 89. (Cottone C., CASTELNUOVO principe di), 169. CASTELFORTE ( Principessa di), 278. CASTIGLIONE T. R., 227 n., 257, 258, 272 n., 273 n., 274, 275 n., 277, 278 n., 279 n., 280 n., 281 n., 282 n., 283. CATALANO E., 130 n., 167 n., 275.
F., 171 n., 173 n., 174 n., 175 n. CATALANO S., 47 n. CATTANEO, 279 n. CATULLO, 221. CAVALLI F., 34 n. CAVOUR C., 281. CENTO N., 127, 128 n., 130, 145 n., 165. CESAREO G. A., 191, 192 n., 202 n., 204, 205, 208, 219, 220, 221, 224. CESARINI WIDAR SFORZA, 46 n. CESCA G., 115 n. CHALON J., 280 n. CHAMPAGNY F., 295. CHAMPION E., 62 n. CHAMPIONNET (Gen.), 241 n. (ViCHATEAUBRIAND F. R. sconte di), 295. CHESTERFIELD F. (Conte di), 160, 164 n. CHIARANDA M. (di Friddani), 273 n. CHUQUET A., 62 n. CIAJA I., 241 n. CIARDO M., 36 n. CIASCA R., 18 n. CICERONE M. T., 270, 271. CIMBALI G., 286 n., 287 n., 288. CaRILLO D., 241 n. CLEMENTE XI, 133, 134 n. CLEVELAND, 228 n. CODIGNOLA E., 130 n. CoLLETTA P., 34 n., 178 n. COLLINS A., 251 n. COLUMELLA, 301 n. CONDILLAC, 66, 122, 130, 215, 216, 232 n. CONTE A., 129 n. CONTEZZA C., 149 n. CONTROSCERI D., 19, 250 n., 251, 252, 306. CORNEILLE P., 52. CORTESE N., 28 n. CORSINI (Vicerè), 115. COTTA S., 32 n., 41 n. CATALANO
.
314
315
COTTONE G., 177 n. CRAVERI R., 57 n. CRÉQUI R. C. (Marchesa
di),
70 n. CRISPI F., 260 n. CROCE B., 34 n., 36 n., 37 n., 42 n., 112 n., 171 n., 176 n., 204 n., 234 n., 267, 287 n. CROCENTI CROMWEL
D., 250, 306.
0., 49. E., 50 n. Cuoco V., 18 n., 241 n., 242, 267 n. CUPANI, 154. CuRCIO C., 238 n. CUTRERA A., 171 n. CROUS
D R. (De), 154 n. A., 180 n. G., 155 n., 204 n. WANTON G. G., 201 n. DARWIN C., 45 n., 50 n. DE AGUIRRE F., 125 n. DE BURIGNY, 111 n. DE COSMI G. A., 130, 165, 166, 167 n., 168 n., 174, 269, 274. DEDIErcr J., 56 n., 57 n. DE JOUVENAL B., 64 n. DEL BALZO C., 29 n. DAMAS
D'ANCONA D'ANGELO
DEL Bo
D., 57 n.
DEL CALLEIO DELFICO M.,
DELLA TORRE
A., 178 n. 28, 237 n. C. (Conte Gae-
tani), 198. DEL VAILLE J., 43 DEL VECCHIO G.,
n. 20, 21 n., 28 n., 45 n., 46 n., 50 n., 63 n., 95, 96, 97, 98, 101, 225. DE MAISTRE, 228 n. DE MATTEI R., 28 n., 109, 110 n., 111 n., 113 n., 134 n., 135, 137, 146, 152 n., 153
n., 159 n., 161, 165 n., 178 n., 184, 187, 188 n., 191192, 260. DÉMEUNIER M., 111 n. DE MONTEMAYOR G., 46 n. DEVINA C. 29, 236. DENTICE D'ACCADIA G., 42 n. DE RUGGIERO G., 28 n., 34 n., 36 n., 41 n., 42 n., 44, 110 n., 111 n., 124 n., 126, 151, 240, 242 n. DE SANCTIS F., 32 n., 204. DESCHAMPS D., 129 n. DE SIMONI A., 236. DESNOIRRENTERRES G., 57 n. DE SPUCHES, 207 n., 255. DE STEFANO G. B., (giurista), 207 n. DE STEFANO F., 109 n., 110 n., 111 n., 119, 120, 131, 137 n., 138 n., 140, 141, 144 n., 145 n., 154 n., 165 n., 168, 169, 177, 178 n., 182 n., 183 n., 192, 238, 250 n., 257, 261, 262, 263, 269. DEZOBRAY, 33 n. DI BLASI F. P., 154 n., . 167 n., 182 n., 195 n., 205, 226, 246, 247, 248, 249, 254, 256, 257, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 270, 279, 304, 307. DI BLASI G. E.,111 n., 149 n., 178 n., 200 n. DI BLASI S. M., 157 n., 198, 200 n. DI CARLO E., 47 n., 112 n., 114 n., 115 n., 143 n., 154 n., 178 n., 181, 192, 196 n., 201 n., 202 n., 207, 208 n., 244 n., 246, 252 n., 255, 258 n., 263 n., 273 n., 275 n., 276 n., 280, 287 n., 289, 290, 296 n., 297 n., 298 n., 301. DIDE A., 63 n. DIDEROT D., 54, 63, 64 n., 65 n., 66, 182 n., 228 n.,
246 n., 256, 263 n., 266, 296 n. DIDIEU J., 56 n. DI GIOVANNI A., 202 n., 255, 256 n., 265, 296 n., 298 n., 300, 303. DI GIOVANNI GAETANO, 130 n., 131 n. DI GIOVANNI GIOVANNI (can.), 114 n., 131 n., 137, 142. DI GIOVANNI V., 114 n., 123 n., 124 n., 125 n., 128 n., 129 n., 131 n., 155 n., 165 n., 166 n. D1jLTHEY G., 41 n. Dr MARZO -FERRO G., 149 n. Di MARZO G., 111 n., 149 n:, 154 n., 204 n., 304 n., DI NAPOLI C., 138 n., 187. DINOUART (Abate), 157 n. DOLOMIEU D. (de), 143 n., 180 n. DONZELLI (Abate), 164 n. DORIA P. M., 28. DRAGO R., 207 n., 255. DRAGONETTI G., 111 n. DRYDEN J., 160, 164 n. DucLOS, 180 n. DUFOUR A., 227 n. DUFOUR T., 192 n., 194 n., 206 n., 227 n. DUNNING W. A., 42 n. DUPIN A., 178 n. DURANT W., 61. DURKHEIM E., 63 n. E ERBANO G., 154 n. ELVEZIO (Helvetius) A., 251 n.' EMILIANI GIUDICI, 204. EPINAY L. T. (madame de), 176 n. ESPINAS A., 43 n. EUGENIO DI SAVOIA, 26. EURIPIDE, 251 n.
EVOLA N. D., 111 n., 156 n. EWALD 0., 42 n.
E., 43 n., 56 n., 62 n. FALcm A. 46 n. FALZONE G., 113 n., 178 n. FARA C., 129 n. FARDELLA M., 124, 125 n. FAY B., 181 n. FEDELI F., 122 n. FEDERICO II, 236 n. FÉNELON, 71 n., 279 n. FERDINANDO II, 135 n. FERDINANDO III, 110, 135 n., 181 n. FERDINANDO IV, 115, 150, 171 n., 256 n., 259 n. FERRALORO D. F., 168 n. FERRARI A., 34 n. FERRARI G., 34 n., 181 n., 228. FERRO G. M., 115 n., 125 n., 304 n. FICHTE G. A., 298. FIGGIS J. N., 50 n. FILANGERI (Arciv. di Palermo), 197. FILANGIERI G., 28, 151, 247, 276, 277. FILIPPO II, 113 n., 135 n., FILIPPO V. (di Spagna), 140. FILIPPONI G., 202 n. FLERES V., 128 n., 129 n., 130, 145 n., 165, 182 n. FLORA F., 37 n. FOGLIANI ( Vicerè), 172. FONTANA G., 232 n., 235 n. FONTANELLE, 214 n. FORTROSE, 143 n. FOSCOLO U., 239. FOTt G., 125 n. FRANCESCO I, 181 n. FRANCHETTI A., 34 n. FRANCHETTI L., 112 n., 117, 118. FRANCK A., 42 n. FAGUET
.
317
316 Ftz ;:
FRASER J. A. C., 49 n. FREUND M., 43 n. FROSINI V., 258 n., 273 FUETER E., 36 n.
GHISALBERTI
n.
G GAETANI
DELLA
TORRE (Conte
Cesare), 198, 270, 271, 296 n.
V., 114 n., 275. V., 164 n., 165, 174, 177 n., 182 n., 248, 251 n., 256, 257. GALANTE GARRONE A., 272 n., 281 n. GALANTI G. M., 242. CALDI M., 281 n. GALIANI F., 27, 167 n., 171 n., 174 n., 175 n., 176 n. GALLO A., 202 n. GALIaUPPI P., 192 n., 296 n. GAmB i N i G. N., 258, 272, 273 n., 274, 275 . 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 307. GAMBINO L., 130, 145 n., 251 n., 276. GARGALLO T. F. 301 n. GARGANO G., 204 n. GAUL K., 48 n. GEMMELLARO C., 115 n. GENOVESI A., 28, 150, 151, 170 n., 192 n., 233, 234, 241 n., 242 n. GENTILE (Gagliano) A., 256 n., 257, 263, 264, 265. GENTILE G., 112 n., 128 n., 166, 178 n., 192, 237 n. GENTILE P., 45 n., 63 n. GENUARDI L., 119 n., 135 D. GENUARDO V., 129 n. GERBI A., 34 n., 42 n., 173 n. GERDO. G. S. (Card.), 231, 232 n. GERINI G. B. 124 n. GERVASI N., 138. GErrEL R. A., 42 n. GAGLIANI
GAGLIO
A. M., 35 n., 113
n., 175 n. GIANNONE P., 27, 28, 150. GIARDINA C., 112 n., 260 n. (Marchese di), GIARRATANA 123 n., 155 n. GIARRIZZO D., 111 n., 270. GIBBON E., 159. GINGUENÈ P. L., 277. GIOENI LORENZO, 113 n. • GIOIA M., 28, 281. GIULIANI A., 29 n., 34 n. GIUSTI G., 33 n. GOETHE W., 143 n., 154 n., 201 n., 207 n., 208 n. GOLDONI C., 28, 211, 307. Goocll G. P., 43 n. GORANI G. ( Conte), 278. GOTTI A., 33 n. GorTLOsS, 154 n. GOZZI G., 28. GRAF A., 153 n. GRAHAM, 43 n. GRAVINA G., 27, 114 n. GRAZIA (della), 256 n. GREGORIO R., Ill n., 131 n., 136 n., 137 n., 145 n., 146, 149 n., 154 n., 160, 168, 188. GRILLO C., 232 n. GRIMALDI F. A., (Marchese), 236, 237 n. GROETHUYSHN B., 43 n. GROPPALI A., 63 n. GROZIO U., 21 n., 45, 46, 47, 52, 89, 90, 96 n., 97 n., 105, 122, 182 n. GUARDIONE F., 112 n., 114 n., 129 n., 260 n., 304 n. GUARINI G. B., 251 n. GUASTELLA A., 125 n. GUERRA C., 118 n., 177 n., 270. GUEZZONI G., 204 n. GUGLIELMINO F., 192. GUGLIELMO III d'Orange), 50. GuLINO R., 112 n.
GURGEL Do AMARAL GURVITCH, 46 n.
S., 46 n.
n. B., 233 n. IODIGE A., 48 n.
INGHAM, 159 INTIERI
H
J
HACKERT F., 143 HAGER, 143 n.
HALIFAX
n.
G. S. (Marchese di),
43 n. 154 n.
HALL,
143 n. G. R., 64 n. P., 42 n. HEARNSHAW F. J. C., 42 n., 63 n. HEFELBOWER S. G., 49 n. HEGEL W. F., 20, 37 n., 38, 7^ 39, 45 n., 50 n. 1^ENDEL C. W., 63 n. HERDER J. G., 38, 39. HIBBEN, 42 n. HOBBES T., 21 n., 43 n., 44, 45, 46, 47, 48, 49, 51, 52, 59, 97 n., 104, 105, 159, 168, 182 n., 195 n., 236 n., 237 n., 251 n. HOBWART T., 158. HÖFFDING H., 36 n., 41 n., 62 n. HOLM B. Y., 36 n. HONIGSWALD, 48 n. HOOKER R., 50 n. HoPPS, 159 n. HOUEL G., 154 n., 178 n. HOUTEVILLE (Abate), 208. HOYVON, 154. HUBERT R., 63 n. HUMBOLDT G., 38. HUME D., 45, 62, 131, 145 n., 159, 160, 164 n., 166, 168, 214 n. HAMILTON W.,
HAVENS HAZARD
I
(
IMPALLOMENI
G. B., 129 n.
G. A., 143 n. 50 n. JANET P., 42 n., 95 n. JANSEN, 21 n. JEMOLO A. C., 34 n., 124 n. JOUBERT J., 46 n. JUDICA S'., 130, 145 n.
JACOBI JAGER,
K E., 20, 37 n., 39, 42, 43, 62, 92 n., 298. KASER K., 50 n., 172 n. KNIGHT C., 143 n. KOVITS, 57 n. KANT
L LABOULAYE, 56 n. LABRIOLA A., 25, 57 n. LA FONTAINE G., 52. LA LUMIA I., 112 n., 142
n., 144 n., 149 n., 168 n., 171 n., 178 n., 304 n. LA MANNA É. P., 44. LA MANTIA G., 112 n., 136. LA MANTIA V., 260 n. LAMENNAIS, 295. LAMI G., 129 n. LAa1'IPHT S. P., 50 n. LAMY, 124 n. LANSON G., 43 n., 57 n. LANTRUA A., 232 n. LANZA DI SCORDIA P., 111 n., 149 n., 185. LA ROCCA I. (Conte), 178 n. LA ROSA L., 202 n. LASKI H. J., 43 n. LA VACCARA L., 202 n.
LAVIEFUILLE ( VicerO,
Duca
di), 181 n. LAVIOSA E., 43 n. LEANTI A., 111 n. LECERCLE I. L., 76 n. LECKY, 42 n. LEE, 45 n. LEIBNIZ G. W., 42, 45, 122, 124 n., 127, 128 n., 129, 130, 131, 145 n., 165, 168, 214 n. LEMMI F., 34 n. LEONI B., 29 n., 32 n. LESAGE M. A., 33 n. LEVANTE G. M., 207 n., 255. LEVI A., 47 n. LIBERATORE M., 150 D. LIBRINO E., 181, 208 n. LICHTENBERGER A., 43 n. LIEBMANN 0., 20, 95 n. LIGNE (Principe di), 29 n. LOCKE G., 21 n., 43 n., 46, 48 n., 49, 50, 51, 52, 59, 62, 81, 89, 90, 91, 128 n., 130, 159, 160, 164, 166, 168, 182 n., 214 n., 215, 231 n. Lo CURZIO G., 212 n. LODGE E. C., 162 n. LODOLI,
113.
C., 275 n. G., 157 n., 250. LoNGO A., 66 n., 67 n., 69. LONGO G., 123. LUBIENSKI Z., 48 n. LUCCHESI PALLI, 120 n. LUCREZIO, 126. Lute' XIV, 52, 53. LuIGI XVI, 61, 200 n. LUPI A. M., (S. I.), 113 n., 143 n. LYON G,. 47 n. LYSEN A., 46 n. Lo
319
Í'
318
FORTE
LOGOTETA
M MABLY G., 278. MACAULAY T. B.,
159.
N., 56 n., 104, 214 n., 242 n. MAFFEI, 144 n., 301 n. MAGGIORE PERNI F., 112 n., 129 n. MAGLIABECCHI A., 124 n. MAINE F. P. (de B.), 43 n. MAIORANA G., 129 n. MALEBRANCHE N., 124 n., 231 n. MALERBA V., 182 n. MALESHERBES C. G. (di Lamoignon di), 64 n. MALIPIERO T., 238, 239 n. MAMIANI T., 295. MANCINO S., 129 n. MANCUSO G., 125 n. MANGANO V., 287 n. MANZONI R., 273 n. MARAT G. P., 201 n. MARCHESINI. M., 233 n. MARCK, 42 n. MARCOLONGO, 181, 228 n. MARIA CAROLINA (Regina di Napoli), 154 n. MARTIN K., 43 n. MARTINELLO V., 164 n. MARTINI R., 112 n. MARX C., 60, 82 n. MASBEL B., 118 n. MASCHERONI L., 235 n. MAST E., 26 n., 34 n., 265, 285, 295. MASNOVO A., 150 n. MASSON P. M., 63 n. MASTRILLI G., 118 n. MAUGAIN G., 34 n., 125. MAUGRAS G., 62 n. MAUPERTUIS L. P., 246 n. MAÚROIS A., 201 n. MAYER V., 47 n. MAZZINI G., 281. MAZZUCCHELLI G. M., 33 n. MEINECKE F., 34 n., 172 n. Mm G., 112 n., 128 n., 143 n., 144 n., 155 n., 156 n., 178 n., 179, 181 n., 191, 192 n., 195, 202, 203 n., 204, MACHIAVELLI
205, 206, 207, 208, 209, 210,
MUSSET•PATHAY,
62 n.
211, 212, 213, 214, 215, 216,
217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 226, 227, 228 n., 241 n., 255, 263, 264, 265, 271, 298, 300, 303, 307, 308. MELZI G., 33 n., 282. MERCIER, 214 n. METASTASIO, 144 n., 251 n. METZNER, 49 n. MICALI G., 228 n. MICELI V., ..128 n., 129 n., 165, 214 n., 251 n. MICHAUD S., 227 n., 258 n. MILAZZO G. P. 123. MILLUNZI S. 114 n. MILTON J., 160, 164 n. MINORE G., 275. MINUCCI A. (Mons.), 199 n. MIRABEAU, 71 n. MIRABELLA T , 146 n., 150 n. MOCENIGO P., 29. MOLAND, 57 n. MOLIÉRE G B, 52. MONDELLO P. F., 115 n. MoNDOLFO R., 48 n., 57 n., 63 n., 95 n. MONGITORE A., 111 n., 123 n., 125 n., 135 n., 138, 140, 149 n., 154 n., 178 n. MONTAIGNE, 180 n. MONTESQIUEU C., 21 n., 29, 39, 42, 54, 56, 57 n., 59, 71 n., 92 n., 182 n., 204, 205, 249, 250, 252, 277. MORANDI C., 18 n., 28 n., 281 n., 282 n. MORLEY J. 57 n., 62 n., 66 n. MORNET D., 43 n. MORTILLARO V., 120 n. MosGA G., 42 n., 53. MOSCUZZA G. (Can.), 301 n. MOSER H., 47 n. MUNTER F., 143 n., 154 n., 207 n., 208 n., 255. MURATORI L. A., 27, 34 n., 40, 105, 125 n., 126, 138 n., 144 n., 237 n.
N NALLI P., 202 n. NAPOLEONE, 32 n.,
61, 282,.
283. NAPOLI I., 275. NAPOLI-SIGNORELLI
P., 165 n.,
180 n. NARBONE, 259 n. NASELLI C., 114 n. NASELLI M., 143 n., 144 n. NATALE T., 112 n., 116 n., 123
n., 124 n., 127, 128 n., 129 n., 130, 145 n., 154 n., 165, 174, 177 n., 182 n., 249, 250. NATALI G., 26, 27, 28 n., 29 n., 31, 32 n., 33 n., 35 n., 113 n., 149 n., 150, 178 n., 192, 196 n., 228, 231 n., 232 n., 233 n., 235 n., 236 n., 238 n., 239, 243 n., 244 n., 247 n., 251 n., 256, 264 n., 28 6 n., 295. NATALI M. (Padre), 235 n. NATALINI M. (Padre), 235 n. NATOLI L., 191, 202 n., 212, 213, 214, 215, 216. NAVANTERI G., 112 n., 223 n. NAVARRA MASI T., 120 n., 178 n., 191, 243 n., 247 n., 248, 251 n., 255, 268. NETTE H., 143 n. NEWTON, 128 n. NICCHIA G., 127 n. NICOLAI, 57 n. NICOLINI F., 171 n., 174 n., 176 n. NICOTRI G., 136. NOURRISON, 62 n. 0 OCCAM
G., 44.
;320
321
F. D., 28 n. 67 n. ORAZIO, 203 n., 265. ORCEL G., 180 n. ORESTANO F., 191. ORIANI A., 32 n., 34 n., 204 n. ORLANDO D., 111 n. ORLANDO V. E., 112 n., 163 n. ORSI P., 34 n. ORTES G. M., 56. ORTOLANI, 125 n. ORVILLE (J. Ph. d'), 143 n. OLMo
OMERO,
P F. M., 206 n., 214 n., 241, 242. PALAZZOLI P. (dell'Ordine dei servi di Maria), 195 n. PALERMO G., (Giudice della R. Monarchia), 197. PALESI, 113 n. PALMIERI G., (Marchese, economista), 29. PALMIERI M. ( di Miccichè), 273 n. PALMIERI N., 111 n., 112 n., 120 n., 122, 135 n., 149 n., 159 n., 169, 187 n. PALMIERI V., 235. PANCKOUCKE, 201 n. PAOLIt.LO M., 114 n. PARINI G., 28, 33 n., 286 n., 307. PARLATO G., 115 n. PASS G., 50 n. PASSERIN-D'ENTRi3VES A., 43 n., 50 n., 57 n. PATERNÒ (Principe di S. Giuliano), 144 n., 155. PAYNE-KNIGHT R., 143 n. PELLEGRINO ROSSI, 272 n., 273. PÉLLISIER G., 57 n. PEP! A., 165, 174, 177 n., 182 n., 195 n., 205, 243 n., 246, 247, 248, 249, 257, 261, 270. PAGANO
PERANNI A., 143 n., 207 n. PERICLE, 150 n. PERTICONE G., 95 n., 96 n. PIANTONI G., 232 n. PIAZZA MARTINI V., 114 n. PIAZZI G., . 155 n., 157 n. PIERMEI F. A., 195 n. PILATI (di Tassello) C. A.,
178 n., 181.
PINAZO A., 234. PINDEMONTE I., 143
n.
Pm VI, 235 n., 285 n., 286
n., 287, 295, 296. PIPITONE F., 202 n. PIRAINO E., 255 n. PIRRI P. 150 n. PIRRI R., 123 n.
G., 112 n., 123 n., 143 n., 144 n., 155 n., 156 n., 157 n., 178 n. 179 n. PITTON, 154. PLAN P. P., 227 n. PLATONE, 67 n., 84 n., 103. POCAR E., 36 n. PoLnzz! G., 122 n. PoLLOCK F., 42 n., 48 n., 50 n. PONTIERI E., 112 n., 117 n., 118 n., 121 n., 124 ri., 167 n., 170 n., 171 n., 173 n., 176, 178 n., 243 n. POPE A., 160, 164 n. PRESCIMONI, 126 n. PRETI G., 76 n., 82 n., 84 n. PROUDHON P. G., 82. PU CHTA G., 38. PUFFENDORF S., 182 n. PITeÉ
Q QUÍiRARD
J.
M.,
33 n.
R RACINE
G. B., 52. A., 27.
RADICATI I.
( Principe di), 195 n., 245. RANK, 36 n. RAVÀ A., 43 n. RAYA L., 28 n. RAYA G., 212 n. RAYMOND, 57 n. REDANÒ U., 18 n., 28 n., 32 n., 38, 39, 49, 51. REHFUES F. G., 154 n., 203 n. REQUISENS A., (Principe di Pantelleria), 155 n. RESUTTANO P. NAPOLI ( Principe di), 198. REZZONICO C. G. (Della Torre), 143 n., 154 n. RICCA V., 57 n. RICHEBOURG M., 228 n. RICHTIE G., 45 n., 50 n. RIEDESEL ( Barone J. H. Von), 143 n., 154 n., 178 n. RIGHI G., 48 n. RITTER E., 216. RITTER N., 36 n. RIZZARI 4., 275. ROBERTSON W., 47 n., 159. ROBESPIERRE M., 201 n. ROCCHETTI G. B., 119 n. ROD E., 63 n. RODARI D., 63 n. RODELLI, 57 n. ROLAND DE LA PLATIERE G. M., 143 n., 195, 200, 201, 208-9. ROMANO M., 48 n. ROMANO S. F., 113 n., 199, 200 n., 244 n. ROMEO R., 109 n., 110 n., 111 n., 117, 153 n., 165, 166, 178 n., 182 n., 188 n., 192, 230, 233 n., 234 n., 248, 256, 257, 275 n. ROSA G., 34 n. ROSE G., 164 n. Rosi M., 34 n. RosMINI A., 231 n., 285. Rossa (Don) A., 22. ROSSI BONAVENTURA D., 67 n. ROSSI EMANUELE, 275. RAFFADALI
21
MIRABELLA,
Ross! F. (Prof.), 270. ROTA E., 18 n., 29 n., 32 n., 34 n., 35 n., 38 n., 39 n., 64 n., 113 n., 199 n., 238 n., 239, 281 n. ROTHERY G. J. B., 54 n. ROUSTAN M., 43 n. ROVANI G., 33 n. ROYCE I., 41 n. RUCHON, 273 n. RUFFO ( Card.), 241 n.
S SABINE G., 28 . n. SAINT MARC GIRARDIN, 62 n. SAINT NON R. (Abate de),
143 n., 154 n., 178 n. SAINT-PIERRE, 70 n. SAITTA A., 273 n.
SAETTA
G., 89, 96.
SALATA F., 238 n. SALIS - MARSCHLINS
C. U.
( Von), 143 n. SALOMONE MARINO S., 129 179 n. SALVAGNI Nl, 113 n. SALVATORE S., 144 n. SALVATORELLI L., 28 n., 35
n.,
n., 56, 113 n., 287 n. SALVIOLI G., 112 n. SAMPOLO L., 113 n., 114 n., 123 n., 202 n. SAN MARTINO G., 275. SANSEVERINO
( Arcivescovo
di
Palermo), 213 n. SANTACOLOMBA C., 250 n., 257, 258, 271, 284, 296, 297 n., 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 306. SANTANGELO G., 192, 211, 213. SANTINI E., 202 n. S. VINCENZO A. ( Vanni Principe di), 198. SARDO G. (Abate), 66 n., 275. SARRI G., 138 n.
Fortuna di Rousseau in Sicilia
323
322 SAVANAROLA, 295. SAVIGNY F. C., 38. SCANDONE F., 208 n., 304 SCASSO, 111 n. SCERARD, 154. SCHERILLO M., 204 n. SCHIAVO D. (Canonico),
n.
125 n., 178 n., 198. SCHIAVOLENA A., 125 n., 126 n. SCHIBUOIA A., 287 n. SCHILIRÒ V., 287 n., 288, 289. ScHINZ A., 63 n. SCHIFA M., 171 n. SCIBILIA A., 188 n., 270. SCIFONI F., 33 n. ScINà D., 111 n., 114 n., 123 n., 125 n., 128 n., 129 n., 130 n., 138 n., 144 n., 145 n., 149 n., 153, 155 n., 165 n., 168 n., 202 n., 251 n., 252 n., 264, 267, 269, 270, 271, 296 n., 297 n., 300. SCLOPIS F., 56 n. SCOTO DUNS, 44. SCROFANI S., 256, 267, 269, 270. SCUDERI L., 114 n. SiE H., 43 n. SEMPRINI G., 281. SERGIO V. E., 174, 177 n., 180 n., 182 n., 233 n., 270. SESTINI D. (Abate), 143 n., 144 n. SETTEMBRINI L., 204. SETTIMO GIROLAMO, 123 n. SGARLATA R., 171 n. SHAKESPEARE W. 160, 164 n. SILVA P., 28 n. SIMIONI A., 112 n., 159 n., 234 n. SIMONETTI S., 119 n. SINESio S., 125 n. SISMONDI S., 34 n., 277. SMITH A., 159. SOFOCLE, 251 n. SOLARI G., 46, 47, 50 n., 95 n. SOLMI A., 18 n., 25 n. SOMMA C., 112 n.
SONNINI C. S., 143 n. SOREL A., 56 n. SORRENTO L., 202 n. SPALLANZANI L., 143 n., 154 n. SPEDALIERI N., 18 n., 19, 235
VAUGHAN C. E., 34 n., 63 n. VENEZIANO A., 210. VENTIMIGLIA A. (Conte di Pra-
TEDESCHI, 233 n. TEMPIO D., 128 n., 275. TER MEULEN J., 46 n.
n., 239, 258, 261, 284, 285, 286 n., 287 n., 288, 289, 290 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297 n., 298, 299, 306, 307. SPELLANZON C., 35 n., 113 n. SPENCER E., 48 n. SPINA, 279 n. SPINELLI A., 36 n. SPINOZA B., 21 n., 42, 45, 48 n., 124 n., 195 n., 208. STAHL F. G., 46 n. STANGANELLI F., 125 n., 129 n. STELLARDI V. E., 111 n., 149 n. STEPHEN L., 43 n., 47 n. STERZINGER, 207 n. STEWART R., 159. STIGLIANO ( Colonna M. A. Principe di - Vicerè), 172. STOLBERG F. L., 143 n., 154 n. STÖRIG H. J., 36 n. o 43, 53, 55, 59, 61, 62, 82 n. STRANO D., 274. STRANO F., 275. STRAUSS D., 57 n. STUBBS, 162 n. SWINBURNE H., 111 n., 143 n., 154 n., 178 n.
F. (Mons.), 114 n., 131 n., 137, 138 n., 142, 195 n., 196, 197, 244, 297 n. THOMPSON J. W., 36 n. TIBULLO, 265. TIRRITO L., 247 n. TITONE V., 109 n., 112 n., 113 139, 179 n. n., TIVARONI C., 34 n. ToGNINi (Abate), 164 n. TOMMASEO N., 33 n., 237 n. TOMMASO D'AQUINO (San), 296 n., 298, 299. TöNNIES F., 47 n. LANCILLOTTO TORREMUZZA G. CASTELLI (Principe di), 198, 270. TosI L., 235 n. Tout A., 20, 64 n., 65 n., 72 n., 74, 77, 100, 102. TRESSAN (Conte di), 214 n. TRIFIRÒ M., 296 n., 300, 301 n., 302 n. TRIGONA M. (Vescovo di Si. 113 n. racus), TRIGONA V., 114 n. TRIPODI F., 114 n. TUZET IL, 113 n., 178 n., 201 n.
T
U
TADINY (Cavaliere), TAMBURINI
285. TANUCCI
243.
180 n. P., 234, 235 n.,
UEBERWEG
n., 285. TARANTINO G., 48 n. TARDIANI S., 239. TARGIANNI D., 197. TAROZZI G., 63 n.
A. E., 47 n.
L., 150
des), 113 n.
(Vescovo di Ca145 n., 195 n., 197, 243 n., 274, 297 n. VENTO S., 202 n. VERDERAME G., 118 n. VERGNIAUD P. V., 201 n. VERRI P., 28. Vico G. B., 18 n., 27, 36 n., 37, 38, 40, 105, 150, 151, 161, 241 n. VILLABIANCA F. M. E., (Marchese di), 111 n., 138 n., 154 n., 155 n., 178 n., 263 n., 304 n. `ILLEMAIN A. F., 32 n. VuiGILIO, 125 n., 221. (Duca VITTORIO AMEDEO II di Savoia), 26, 111 n., 135 n., 138 n., 149, 158 n. VOLNEY C. F., 275. VOLPE G., 34 n., 35 n., 113 n. VOLTA A., 32 n., 235 n. VOLTAIRE F. M., 29, 39, 42, 54, 56, 57 n., 59, 60, 61, 62 n., 182 n., 204, 205, 214 n., 222, 252, 264 n., 268, 275. VUY J., 62 n.
VENTIMIGLIA
tania),
W WACHLER, 36 n. WEGELE, 36 n.
F., 36 n.
WERNER
VALGUARNERA
(Vescovo
fah)), 145 n. VALLESI, 113 n. VALSECCHI E., 238 n. VANZON C. A., 201 n. VARRONE, 301 n. VARVELLO F., 63 n.
K., 124 n.
WHITAKER, 159 n. WHOODHOUSE J., 159
V
B., 115, 150, 170 n.,
TAPARELLI D'AZEGLIO
TAYLOR
TESTA
di Ce•
n. W., 36 n., 41 n. (Ammiraglio), 159
WINDELBAND
WISHART
n.
W., 154, 158. E., 46 n. WOLFF, 121, 127, 128 n., 130, 145 n., 165.
WODVARD
WOLF
324 WRIGHT E. H., 63 n. WuRZBAGH (Von), 33
ZANELLA G., 202 n. ZANIBONI E., 143 n., 154 n. ZANON A., 233 n. ZANOTTI F. M., 27, 232 n. ZIGLIARA T. M., 285.
n.
Y
Zinco 0., 112 n., 116, 122 n.,
YOHNSTON R. M., 154 n. YOUNG, 154, 160.
n., 129 n., 124n.,78 191, 225, 231, 238 n., 239 n., 243, 247 n., 248 n., 251, 260 n., 267 n. ZINZENDORF, 143 n. ZOLA G., 234 n., 235 n.
Z ZAMPIERI C.,
232.
SISTEMA DOS IS Docum. N Copia Data
7G
''2
N. ?^t
?t
O ?Z/ ^^^/✓. .
67663 ----
^11.3.q58