Julia Navarro
DIMMI CHI SONO Traduzione di Elena Rolla
ISBN 978-88-04-61132-5
© 2010, Julia Navarro Fernández © 2010...
109 downloads
2894 Views
6MB Size
Report
This content was uploaded by our users and we assume good faith they have the permission to share this book. If you own the copyright to this book and it is wrongfully on our website, we offer a simple DMCA procedure to remove your content from our site. Start by pressing the button below!
Report copyright / DMCA form
Julia Navarro
DIMMI CHI SONO Traduzione di Elena Rolla
ISBN 978-88-04-61132-5
© 2010, Julia Navarro Fernández © 2010, Random House Mondadori, S.A. ©2011 Arnoldo Mondadori Editore S.p.A., Milano Titolo dell'opera originale Dime quién soy I edizione giugno 2011 PiBiBooks
MONDADORI
Quando Guillermo, giovane giornalista di Madrid, riceve da una ricca zia l'incarico di indagare sulla vita della bisnonna Amelia Garayoa, della quale non si sa più nulla da molti anni, non immagina quanto straordinaria sia l'esistenza di questa donna misteriosa e affascinante. Per riscattarla dall'oblio in cui è caduta, Guillermo ricostruisce la sua storia pezzo per pezzo, come un immenso e straordinario puzzle. Amelia, nata nel 1917 da un'ottima famiglia madrilena, dopo essersi infatuata di un rivoluzionario franco-spagnolo alla vigilia della Guerra civile, non esita ad abbandonare marito e figlio - il padre di Guillermo facendo perdere le sue tracce e diventando un tabù per l'intera famiglia. Come ben presto Guillermo scoprirà, questo è solo l'inizio di un percorso estremamente avventuroso che la porterà in tutto il mondo: da Madrid a Barcellona, da Parigi a Mosca, attraverso Berlino, Londra, Varsavia, Buenos Aires e il Messico. Borghese e rivoluzionaria, sposa e amante, spia e assassina, Amelia è una donna fuori dal comune, un'antieroina per eccellenza, che attraversa da protagonista alcuni tra i maggiori eventi del Novecento, come la Seconda guerra mondiale, la Guerra fredda, la caduta del Muro di Berlino. Sempre al fianco degli uomini della sua vita e sempre fedele ai suoi principi, Amelia non smetterà di pagare in prima persona per le proprie contraddizioni e i propri errori. Ben costruito, dal tono vibrante e appassionato, Dimmi chi sono è un romanzo di spionaggio e intrigo allo stato puro, di amori tragici, di avventura e storia, l'opera più ambiziosa e personale di Julia Navarro, che regala al lettore pagine emozionanti e coinvolgenti.
A mia madre, senza di lei non sarei arrivata fin qui. Ai miei nonni Teresa e Jerónimo, per l'affetto e la generosità, e per tutto quello che mi hanno insegnato. E alla mia cara amica Susana Olmo, per tutte le risate condivise.
RINGRAZIAMENTI
Vorrei ringraziare Riccardo Cavaliere per il sostegno e la fiducia nei miei romanzi. Ha il talento di rendere facili le cose difficili. E, come sempre, la squadra di Random House Mondadori, che ha reso possibile questo romanzo. Grazie a tutti per l'aiuto e a Cristina Jones per la pazienza. Grazie anche a Fermin e ad Alex, che mi stanno sempre vicino.
GUILLERMO
1
«Sei un fallito.» «Sono una persona perbene.» Mia zia alzò gli occhi dal foglio che teneva in mano. L'aveva letto come se il contenuto fosse per lei una novità, ma non lo era. In quel curriculum era riassunta la mia breve e disastrosa vita professionale. Mi osservò incuriosita e continuò a leggere, però io sapevo che non c'era molto altro da scoprire. Mi aveva dato del fallito non con l'intenzione di offendermi, ma come se stesse constatando un dato di fatto. L'ufficio di mia zia era opprimente. In realtà, a mettermi a disagio era il suo atteggiamento altezzoso e distaccato: sembrava che il successo nella vita le desse il diritto di guardare il resto della famiglia dall'alto in basso. Mi era antipatica, ma nemmeno io ero mai stato il suo nipote preferito, per questo mi ero stupito quando mia madre mi aveva detto che sua sorella voleva vedermi urgentemente. La zia Marta era diventata la matriarca della famiglia e dominava persino gli altri due fratelli, lo zio Gaspar e lo zio Fabián. Veniva consultata per qualunque cosa, e nessuno prendeva mai una decisione senza il suo consenso. A dire il vero, io ero l'unico che la evitava e che, al contrario dei miei cugini, non cercava la sua approvazione. Ma lei era lì, orgogliosa di aver salvato e triplicato il
patrimonio familiare, una ditta di compravendita e riparazione di macchinari, grazie, tra l'altro, al suo provvidenziale matrimonio con quel brav'uomo di suo marito, lo zio Miguel, per il quale provavo una segreta simpatia. Lo zio Miguel aveva ereditato alcuni stabili nel centro di Madrid che, attraverso gli affitti, gli garantivano un'ottima rendita mensile. A parte le riunioni periodiche con l'amministratore delle sue proprietà, non aveva mai lavorato. Le sue uniche preoccupazioni consistevano nel collezionare libri rari, giocare a golf e sfuggire con ogni minimo pretesto allo sguardo vigile della zia Marta, a cui era stato ben felice di delegare gli incontri mensili con l'amministratore, sapendo che lei possedeva l'intelligenza e la passione necessarie ad avere successo in qualunque cosa facesse. «E così il tuo fallimento lo chiami essere una persona perbene. Allora credi che tutti quelli che hanno successo non siano perbene?» Stavo per dire di sì, ma se l'avessi fatto avrei avuto dei problemi con mia madre, perciò decisi di sfumare la mia risposta. «Vedi, nella mia professione la gente perbene di solito resta senza lavoro. Non hai idea di come si sia ridotto il giornalismo in questo paese. O ti schieri a destra, oppure a sinistra. Non sei altro che un burattino nelle mani degli uni o degli altri. Cercare semplicemente di raccontare quello che succede ed esprimere opinioni sincere porta all'emarginazione e alla disoccupazione.» «Ti ho sempre considerato di sinistra» disse mia zia, con una punta di sarcasmo. «E adesso sono loro al potere...» «Già, ma il governo vuole che i giornalisti allineati chiudano gli occhi e la bocca davanti ai loro errori. Criticarli implica la proscrizione. Smettono di considerarti uno di loro e, ovviamente, visto che non stai nemmeno dalla parte degli altri, ti ritrovi in una terra di nessuno, cioè disoccupato, come me.» «Nel curriculum c'è scritto che adesso lavori per un giornale on line. Quanti anni hai?»
Quella domanda mi infastidì. Sapeva perfettamente che ero sulla trentina, il più anziano dei cugini, ma era il suo modo di esprimere il disinteresse che nutriva nei miei confronti. Perciò decisi di non dirle la mia età, visto che la conosceva. «Sì, faccio il critico letterario per un giornale su internet. Non ho trovato nient'altro, ma almeno non devo chiedere a mia madre i soldi per comprarmi le sigarette.» La zia Marta mi fissò a lungo, come se mi vedesse per la prima volta, e sembrò esitare prima di decidersi a farmi la sua proposta. «Bene, voglio darti un lavoro, per di più ben pagato. Confido che tu sia all'altezza di quel che ci aspettiamo da te.» «Non so cosa intendi offrirmi, ma la mia risposta è no: detesto gli uffici stampa aziendali. Se sono venuto a trovarti, è perché me l'ha chiesto mia madre.» «Non voglio offrirti un posto nell'azienda» rispose, come se quella fosse l'idea più folle del mondo. «Allora...» «Allora voglio affidarti un incarico per la famiglia, una cosa più personale. Una faccenda privata, a dire il vero.» La zia continuava a guardarmi, ancora dubbiosa sul fatto che darmi quel compito fosse una buona idea. «Dovresti indagare su una vecchia storia familiare: una storia che riguarda la tua bisnonna, mia nonna.» Non sapevo cosa dire. La bisnonna era un argomento tabù in famiglia. Non si parlava mai di lei, e io e i miei cugini non eravamo riusciti a scoprire quasi nulla su quel misterioso personaggio, riguardo al quale era vietato fare domande e di cui non esisteva nemmeno una fotografia. «La bisnonna? E su cosa bisogna indagare?» «Sai che sono io ad avere quasi tutte le foto di famiglia, e avevo pensato di fare un regalo ai miei fratelli, per il prossimo Natale. Perciò mi sono messa a riguardare le vecchie fotografie per farne delle copie. Ho rovistato anche fra le carte e i documenti di mio padre, perché ricordavo di averne viste altre
fra le sue cose, e in effetti ne ho trovata qualcuna e... Be', in mezzo alle scartoffie c'era una busta chiusa, l'ho aperta e dentro ho trovato questa...» Si voltò verso lo scrittoio e prese una busta da cui estrasse una fotografia. Me la porse con un po' di esitazione, come se mi considerasse maldestro e temesse che quell'immagine non fosse al sicuro nelle mie mani. Il ritratto aveva i bordi strappati e si era ingiallito col passare del tempo, ma la fanciulla che vi era ritratta sorridente, vestita da sposa e con il bouquet in mano, non aveva perso il suo fascino. «Chi è?» «Non lo so. Be', pensiamo che possa essere nostra nonna, la tua bisnonna... L'ho fatta vedere a tua madre e ai miei fratelli e siamo tutti d'accordo che nostro padre le somigliava. Insomma, abbiamo deciso che sia giunta l'ora di scoprire cos'è successo a nostra nonna.» «Così, all'improvviso? Non avete mai voluto dirci niente su di lei, e adesso trovi una foto che pensi possa essere della nostra antenata e decidi che bisogna scoprire quel che è successo.» «Tua madre ti avrà raccontato qualcosa su di lei...» «Mia madre mi ha raccontato le stesse cose che tu hai raccontato ai tuoi figli: praticamente niente.» «Ma nemmeno noi ne sappiamo molto. Nostro padre non ci parlava mai di lei. Il passare del tempo non ha lenito il dolore della sua perdita.» «A quanto ne so, non l'ha mai conosciuta. Non lo abbandonò quand'era appena nato?» La zia Marta non sapeva se raccontarmi tutto quello che sapeva o mandarmi via all'istante. Probabilmente pensava che non fossi la persona adatta ad affrontare la faccenda. «Quello che sappiamo» rispose «è che nostro nonno, cioè il tuo bisnonno, si occupava di importazione e vendita di macchinari, soprattutto provenienti dalla Germania. Viaggiava molto e di solito non diceva quando partiva né tanto meno quando pensava di tornare. Come puoi immaginare, sua moglie
non ne era contenta.» «È impossibile che lei non fosse informata. Se lui preparava la valigia, suppongo che gli chiedesse dove andava. Almeno, di solito si fa così.» «No, lui non faceva così. Il tuo bisnonno diceva di avere la valigia nel portafoglio, cioè gli bastavano i soldi che portava con sé, quindi non aveva bisogno di preparare nulla: di volta in volta comprava quel che gli serviva. Non so perché si comportasse così, ma immagino che fosse fonte di conflitti nella coppia. Come ti dicevo, il tuo bisnonno era molto intraprendente e ingrandì l'azienda, non solo con la vendita di macchinari industriali, ma anche con le riparazioni, e in quel momento in Spagna c'era bisogno di tutto. Un giorno partì per uno dei suoi viaggi. Durante le sue assenze, la moglie conduceva la vita che a quei tempi ci si aspettava da una ragazza nella sua posizione. A quanto sappiamo, si recò a casa di amici. All'epoca le visite erano un divertimento innocente e soprattutto a basso costo. Si andavano a trovare gli amici o i familiari, di pomeriggio, e loro ricambiavano la visita qualche giorno dopo, e in questo modo i salotti delle case si trasformavano in luoghi di incontro. In una di quelle occasioni lei conobbe un uomo. Ignoriamo chi fosse e di cosa si occupasse. Una volta sentimmo dire che era un marinaio dell'esercito argentino. Sembra che lei se ne sia innamorata e sia fuggita con lui.» «Ma il nonno era già nato... Aveva un figlio.» «Sì, e molto piccolo. Lo affidò alle cure della balia, Águeda, la donna che tuo nonno credeva fosse sua madre finché, da grande, venne a sapere la verità. Il tuo bisnonno conviveva con Águeda e da lei ebbe una figlia, la zia Paloma, sorellastra di tuo nonno: conosci quel ramo della famiglia.» «In realtà no, non vi è mai interessato molto che ci conoscessimo. Li ho visti solo a qualche funerale» risposi con una certa insolenza, per provocarla. Ma la zia Marta non cedeva alle provocazioni se non aveva interesse a farlo, quindi mi guardò con un lampo di stizza e
proseguì nel racconto come se nulla fosse. «Tuo nonno decise di cambiare il cognome della madre, per questo il suo secondo cognome è Fernández. Quando si cambia cognome, bisogna sceglierne uno comune.» «Non ho mai saputo come si chiamasse davvero» risposi, stufo di quella conversazione. «Non lo abbiamo mai saputo neanche noi.» Il tono di voce della zia Marta sembrava sincero. «E come mai, adesso, avete tutto questo interesse per la storia di vostra nonna?» «La foto che ti ho mostrato ci ha convinti a prendere la decisione. Ne ho fatto delle copie; te ne darò una, potrebbe servirti per le indagini. Crediamo si tratti di lei, ma se non lo è fa lo stesso: è arrivata l'ora di sapere.» «Sapere cosa?» Mi divertiva cercare di innervosirla. «Chi siamo» rispose la zia. «A me non importa un accidente di cosa ne è stato della bisnonna. Io so chi sono e questo non potrà certo cambiare, qualunque cosa abbia fatto quella donna tanti anni fa.» «E a me non importa che non t'importi. Se ti affido questo lavoro è perché non si sa cosa scoprirai, e preferisco che i panni sporchi, se ce ne sono, si lavino in famiglia. Per questo non assumo un detective. Non ti sto chiedendo un favore, ti sto offrendo un lavoro. Sei un giornalista: saprai come investigare. Ti pagherò tremila euro al mese, spese escluse.» Ammutolii. la zia mi aveva fatto un'offerta che non potevo rifiutare. Non avevo mai guadagnato tremila euro, neppure quando facevo il reporter per la televisione. E adesso che la mia situazione lavorativa era pessima, e tiravo avanti grazie alla collaborazione con un giornale in rete che mi pagava a stento cinquecento euro al mese, saltava fuori lei come il serpente che aveva tentato Eva. Avrei voluto dirle di no, che poteva tenersi i suoi soldi, ma pensai a mia madre, che ogni mese doveva prestarmi il denaro per permettermi di pagare il mutuo dell'appartamento che avevo comprato. Mi consolai dicendomi
che in fondo non c'era niente di disonorevole nell'indagare sul passato della mia bisnonna. Sarebbe stato peggio accettare un lavoro in cambio di qualche ruffianata al politico di turno. «Credo che un paio di mesi dovrebbero bastarti, no?» si informò la zia Marta. «Non preoccuparti, non penso che ci metterò tanto a scoprire qualcosa su quella brava signora. Per mia sfortuna, magari tra qualche giorno avrò già finito le indagini.» «Io voglio di più» disse mia zia in tono minaccioso. «Cosa?» chiesi guardingo, come se di colpo mi fossi svegliato da un sogno: nessuno paga tremila euro al mese per sapere che fine ha fatto la nonnina. «Dovrai scrivere la storia di mia nonna. Puoi farlo sotto forma di romanzo, o come vuoi tu, ma scrivila. La rilegheremo e sarà il mio regalo di Natale per la famiglia.» Sottoposi mia madre a un interrogatorio approfondito per cercare di farle ricordare il più possibile di suo padre, cioè mio nonno. Lei si premurò di attribuirgli ogni virtù, tentando di rinfrescarmi la memoria. Io me lo ricordavo alto, magro, molto impettito e di poche parole. Un giorno mi dissero che il nonno aveva avuto un incidente d'auto: rimase paralizzato e fu costretto su una sedia a rotelle fino alla morte. Da bambino, tutte le domeniche andavo con mia madre a casa del nonno per il pranzo di famiglia, dove mi toccava assistere a interminabili chiacchierate che mi annoiavano a morte. Il nonno mangiava in silenzio, osservandoci tutti, e interveniva solo ogni tanto. La zia Marta era la minore dei figli. A quell'epoca era nubile e viveva con lui, per questo aveva assunto il controllo dell'azienda del nonno, così come di quella casa enorme e buia. Insomma, non serbavo alcun ricordo che potesse darmi un indizio sulla madre del nonno, la misteriosa signora che un bel giorno era scomparsa abbandonandolo alle cure della balia.
Devo confessare che cominciai le ricerche di malavoglia, forse perché ero davvero poco interessato a scoprire cosa avesse combinato la mia antenata. Iniziai l'indagine nel posto più ovvio: mi recai negli uffici dell'anagrafe per richiedere una copia dell'atto di nascita di mio nonno. In genere sull'atto di nascita compare sempre il nome dei genitori, quindi era il modo migliore per sapere come si chiamasse la madre di mio nonno. Mi chiedevo perché non lo avesse fatto anche la zia Marta, invece di dare tremila euro a me perché andassi all'anagrafe. Una solerte impiegata frustrò il mio ottimismo informandomi che non si poteva avere l'atto di nascita di una persona morta. «E perché desidera vedere il documento del signor Javier Carranza Fernández?» «È mio nonno, insomma... era mio nonno, le ho già detto che è morto quindici anni fa.» «Sì, è per questo che le chiedo perché vuole il suo atto di nascita.» «Sto ricostruendo l'albero genealogico della famiglia, ma c'è un problema: mio nonno aveva cambiato il cognome materno per motivi familiari. In realtà non si chiamava Fernández, e sto cercando di scoprire quale fosse il suo vero cognome.» «Be', non può farlo!» «E perché no?» «Se, come lei dice, suo nonno ha cambiato cognome, allora la sua pratica sarà archiviata presso un altro registro, e la può consultare solo il diretto interessato. Oppure ci vuole un mandato giudiziario.» «È chiaro che l'interessato non può richiedere un bel niente» risposi scocciato. «Già.» «Senta, era mio nonno, si chiamava Fernández e non so perché. Non crede che abbia il diritto di sapere qual era il nome
della mia bisnonna?» «Guardi, non ho idea di quali siano i suoi problemi familiari e nemmeno mi interessa. Mi limito a fare il mio mestiere e non sono autorizzata a darle l'atto di nascita originale di suo nonno. E adesso, se non le dispiace, ho molto lavoro...» Quando lo raccontai a mia madre, mi accorsi che non era affatto sorpresa di come erano andate le cose con l'impiegata, ma almeno mi diede una pista utile per cominciare. «Il nonno, proprio come noi e anche voi, i suoi nipoti, è stato battezzato nella chiesa di San Giovanni Battista. Ed è lì che si è sposato, e ci siamo sposati noi, e spero che un giorno ti sposerai anche tu.» Non le dissi che, per il momento, il mio unico impegno serio era con la banca che mi aveva concesso il prestito per comprarmi l'appartamento. Avevo acceso un mutuo da pagare per i successivi trent'anni. La chiesa di San Giovanni Battista aveva urgente bisogno di riparazioni alla cupola: me lo disse don Antonio, il vecchio parroco, che si lamentava del disinteresse dei fedeli per le condizioni dell'edificio. «La gente fa sempre meno elemosina. Una volta si trovava con grande facilità un benefattore che si accollasse questi problemi, ma adesso... adesso i ricchi preferiscono creare fondazioni per poter scaricare le donazioni dalle tasse frodando il fisco e non danno più un centesimo per queste cose.» Lo ascoltai pazientemente, perché quel povero vecchio mi era simpatico. Mi aveva battezzato, dato la prima comunione e, se fosse stato per mia madre, mi avrebbe pure sposato, ma non credevo che avrebbe retto un'attesa così lunga. Don Antonio si lamentò per un bel po' prima di chiedermi cosa volessi. «Ho bisogno di visionare il certificato di battesimo di mio
nonno Javier.» «Tuo nonno è stato generoso con questa parrocchia» ricordò don Antonio. «Ma a cosa ti serve il suo certificato di battesimo?» «Mia zia Marta vuole che scriva la storia della famiglia e ho bisogno di sapere alcune cose» decisi di rispondere dicendo quasi tutta la verità. «Temo che non sarà facile.» «Perché?» «Tutti i vecchi documenti si trovano negli archivi in cantina; durante la guerra i registri parrocchiali sono stati messi a soqquadro. Bisognerebbe fare un po' d'ordine nella roba che c'è là sotto, ma il vescovo non vuole mandarmi un prete giovane esperto di archivi e io non ho più l'età per occuparmi di tanti documenti e scartoffie. E poi, naturalmente, non intendo lasciarti curiosare a tuo piacimento.» «Non le prometto niente, ma posso parlare con mia zia Marta. Magari può aiutare la parrocchia assumendo una bibliotecaria o un'archivista che la aiuti a riordinare le carte...» «Sarebbe bello, ma non credo che a tua zia importi molto dello stato dei documenti di questa parrocchia, tanto più che non la si vede spesso da queste parti.» «Glielo chiederò comunque. Tentare non costa nulla.» Don Antonio mi rivolse uno sguardo pieno di gratitudine. Era buono come il pane, uno di quei preti la cui umanità giustifica l'esistenza della Chiesa cattolica. «Che Dio ti benedica!» esclamò. «Ma nel frattempo le sarei grato se mi lasciasse cercare il certificato di battesimo di mio nonno. Le prometto che non andrò a ficcare il naso nei documenti che non riguardano quello che mi interessa.» Il vecchio sacerdote mi osservò a lungo, per saggiare l'onestà delle mie intenzioni. Sostenni il suo sguardo sfoggiando il mio sorriso migliore. «D'accordo, ti lascerò entrare in cantina, ma devi darmi la
tua parola che cercherai solo il certificato di battesimo di tuo nonno e non ti metterai a curiosare... mi fido di te.» «Grazie. Lei è un prete fantastico, il migliore che abbia mai conosciuto!» esclamai, pieno di riconoscenza. «Non credo che tu conosca molti preti, visto che non frequenti spesso la chiesa, perciò direi che non è una statistica attendibile» replicò don Antonio con ironia. Prese le chiavi della cantina e mi guidò lungo una scala nascosta sotto una botola nella sacrestia. Una lampadina che dondolava appesa a un filo era l'unica luce in quel luogo pieno di umidità che, proprio come la cupola della chiesa, avrebbe avuto bisogno di un bel restauro. C'era puzza di chiuso e faceva freddo. «Dovrà dirmi dove devo cercare.» «C'è un po' di disordine... In che anno è nato tuo nonno?» «Mi pare nel 1935...» «Poveretto! Alla vigilia della guerra civile. Brutto momento per venire al mondo.» «E quando mai ce n'è uno buono?» ribattei tanto per dire qualcosa, ma subito mi resi conto che era una stupidaggine, perché don Antonio mi guardò severamente. «Non dire così! Proprio tu! Voi giovani d'oggi non siete consapevoli dei privilegi di cui godete, vi sembra naturale avere tutto... per questo non apprezzate nulla» borbottò. «Ha ragione... Ho detto una sciocchezza.» «Ebbene sì, figliolo, hai detto una sciocchezza.» Don Antonio controllava archivi, ispezionava scatole allineate contro la parete, apriva bauli... Io lo lasciavo rovistare, in attesa che mi dicesse cosa fare. Infine, mi indicò tre schedari. «Credo che lì dentro ci sia il registro dei battesimi di quegli anni. Sai, alcuni bambini furono battezzati molto tempo dopo la nascita, non so se fu anche il caso di tuo nonno. Se non lo trovi lì, dovremo cercare nelle scatole.» «Spero di avere fortuna...»
«Quando cominci?» «Adesso, se non le dispiace.» «Bene, devo prepararmi per la messa di mezzogiorno. Quando ho finito, scendo a vedere come va.» Rimasi solo, in quel lugubre sotterraneo, pensando che i tremila euro della zia Marta me li sarei abbondantemente guadagnati. Passai tutto il mattino e parte del pomeriggio a rovinarmi gli occhi sul registro dei battesimi, scolorito dal passare del tempo, ma non riuscii a trovare nulla su mio nonno Javier. Alle cinque del pomeriggio il bruciore agli occhi si era fatto insopportabile e la fame mi attanagliava lo stomaco con tanta insistenza che non riuscii più a ignorarla. Tornai in sacrestia e chiesi di don Antonio alla perpetua che stava piegando i paramenti della messa. «È andato in canonica a riposare, fino alle otto non c'è messa. Mi ha chiesto di dirglielo, se l'avessi vista. Se vuole andare da lui, segua il corridoio e bussi alla prima porta che trova. Mette in comunicazione la chiesa con l'abitazione di don Antonio.» La ringraziai per le indicazioni, anche se conoscevo perfettamente la strada. Trovai il sacerdote con un libro in mano, ma sembrava dormisse. Lo chiamai per metterlo al corrente del fallimento delle mie ricerche e gli chiesi il permesso di tornare il giorno dopo, di buon'ora. Don Antonio mi diede appuntamento alle sette e mezzo, prima della messa mattutina. Quella sera telefonai alla zia Marta per chiederle di fare una donazione alla chiesa di San Giovanni Battista. Quella richiesta la fece infuriare e mi rinfacciò una scarsa considerazione per i soldi di famiglia. Le mentii, dicendole che don Antonio era indispensabile per le indagini che stavo svolgendo e che a mio parere dovevamo dargli un contentino affinché collaborasse. Pensai che il povero prete ci sarebbe rimasto male a sentirmi parlare così di lui, ma non sarei riuscito a convincere altrimenti
la zia Marta. A lei importava poco della bontà di don Antonio e delle sue difficoltà nel mandare avanti la chiesa. Perciò la persuasi a fare una donazione per far riparare la cupola. Impiegai ben quattro giorni a trovare il tanto agognato certificato di battesimo di mio nonno. Mi innervosii, perché all'inizio non ero sicuro che fosse quello che cercavo. Considerato che mio nonno aveva cambiato il cognome di sua madre con uno più comune, cioè Fernández, ci misi un po' prima di capire che quel Javier Carranza era la persona che stavo cercando. È vero che i cognomi Carranza e Garayoa non sono molto diffusi, soprattutto a Madrid, ma inizialmente non mi ci ero soffermato a causa del Garayoa. Adesso però sapevo che la madre di mio nonno si chiamava Amelia Garayoa Cuní. Mi stupì che avesse un cognome basco e un altro catalano. Strano connubio, pensai. Estrassi dalla busta la foto che mi aveva dato la zia Marta, come se l'immagine della fanciulla potesse confermarmi che era davvero lei quell'Amelia Garayoa Cuní che nel certificato di battesimo di mio nonno era indicata come sua madre. La ragazza della fotografia doveva essere stata davvero molto attraente, o almeno così sembrava a me, visto che ormai avevo deciso che si trattava della mia bisnonna. Lessi il registro dei battesimi diverse volte, fino a convincermi che era quello che stavo cercando. "Javier Carranza Garayoa, figlio di Santiago Carranza Velarde e di Amelia Garayoa Cuní. Battezzato il 18 novembre 1935 a Madrid." Sì, non c'era alcun dubbio, era mio nonno, e Amelia Garayoa era sua madre, che aveva abbandonato il marito e il figlio per fuggire, a quanto si diceva, con un marinaio. Mi sentii soddisfatto di me stesso e pensai di essermi meritato i primi tremila euro promessi da mia zia. Adesso dovevo decidere se renderla partecipe della mia scoperta o se continuare le ricerche prima di rivelarle il nome
della nostra antenata. Chiesi a don Antonio se mi lasciava fotocopiare la pagina su cui era annotato il battesimo di mio nonno e, dopo aver giurato solennemente che gli avrei restituito il registro intatto e al più presto, me ne andai. Ne feci diverse copie, poi fui io a insistere affinché don Antonio tenesse il registro originale sotto chiave, ma a portata di mano in caso ne avessi avuto ancora bisogno. Ormai sapevo come si chiamava la mia bisnonna. Adesso dovevo trovare qualche indizio su di lei e pensai che per prima cosa avrei potuto cercare altri membri della sua famiglia. Avrà avuto dei fratelli? Dei cugini? Dei nipoti? Non avevo proprio idea se il cognome Garayoa fosse molto comune nei Paesi Baschi, ma mi conveniva fare al più presto un viaggetto da quelle parti. Avrei chiamato tutti i Garayoa sull'elenco, anche se non avevo ancora deciso che cosa dire ai miei interlocutori... ammesso che avessero risposto. Prima di partire, pensai di dare un'occhiata all'elenco telefonico di Madrid. In fin dei conti, la mia bisnonna aveva vissuto qui e aveva sposato un madrileno. Forse c'era qualche parente... Non mi aspettavo che saltasse fuori qualcosa, ma con mia sorpresa trovai due famiglie Garayoa. Mi appuntai i numeri di telefono e gli indirizzi mentre pensavo a come procedere. Potevo telefonare, oppure potevo presentarmi direttamente per vedere cosa succedeva. Optai per la seconda ipotesi e decisi che il giorno dopo avrei provato al primo indirizzo.
2
Il palazzo era situato nel quartiere di Salamanca, la zona ricca di Madrid. Passeggiai un po' lì davanti, cercando di appuntarmi ogni dettaglio dell'edificio e soprattutto chi entrava e usciva, ma alla fine ottenni solo di farmi notare dal portinaio. «Aspetta qualcuno?» mi chiese seccato. «In realtà no... o meglio, sì. Ecco, il fatto è che non so se in questo palazzo abita la famiglia Garayoa.» «E lei chi è?» ribatté, e a quel punto capii che lì viveva davvero qualcuno di nome Garayoa. «Un lontano parente. Potrebbe dirmi chi dei Garayoa abita qui?» Il portinaio mi squadrò da capo a piedi, cercando di convincersi che ero una persona a cui si poteva dare una simile informazione, ma non riuscì a fugare tutti i dubbi, così gli mostrai la mia carta d'identità. L'uomo la guardò e me la restituì immediatamente. «Ma lei non si chiama Garayoa...» «Garayoa era la mia bisnonna, Amelia Garayoa... Senta, facciamo così: lei parla con i Garayoa che abitano in questa casa e, se mi consentono di salire a trovarli, lo faccio, in caso contrario me ne vado.» «Aspetti qui» mi ordinò, e dal suo tono di voce dedussi che non voleva che entrassi nel portone. Impaziente, aspettai in strada chiedendomi chi vivesse in quella casa, se una vecchia nipote della mia bisnonna, o dei cugini, o semplicemente dei Garayoa che non avevano niente a che vedere con la mia famiglia. Forse, mi dissi, il cognome Garayoa nei Paesi Baschi era comune come Fernández lo era nel
resto della Spagna. Finalmente il portinaio venne a chiamarmi. «La signora dice di salire» mi annunciò, senza però mostrarsi ancora convinto. «Adesso?» chiesi sbalordito. In realtà non mi aspettavo di essere ricevuto, ma piuttosto che il portinaio mi intimasse di sparire. «Sì, adesso. Salga al terzo.» «Terzo piano a destra o a sinistra?» «La casa delle signore occupa tutto il piano.» Decisi di usare le scale, invece di prendere l'ascensore, per avere il tempo di pensare a cosa dire a chi viveva in quella casa, ma il mio comportamento accrebbe la diffidenza del portinaio. «Perché non prende l'ascensore?» «Mi piace fare esercizio» risposi sparendo dal raggio del suo sguardo inquisitore. Una donna di mezza età, vestita di grigio e con i capelli corti, aspettava davanti alla porta aperta. Notai che mi guardava con maggiore diffidenza del portinaio. «Le signore la riceveranno subito. Prego, si accomodi.» «E lei chi è?» indagai, incuriosito. La donna mi osservò disgustata prima di rispondere, come se la mia domanda avesse violato la sua intimità. «Sono la domestica, mi occupo di tutto quello che riguarda la casa e mi prendo cura delle signore. Aspetti in biblioteca.» Proprio come il portinaio, parlava di "signore", il che mi faceva supporre che lì abitassero due o più donne. Mi condusse in una sala spaziosa, con vecchi mobili di mogano e le pareti ricoperte di libri. Un divano in pelle marrone scuro e due poltrone occupavano un'estremità della stanza. «Si sieda, avvertirò le signore che lei è qui.» Non mi sedetti, ma andai a curiosare tra i libri rilegati in pelle. Notai che, a parte quelli, in biblioteca non c'erano altri
oggetti, nemmeno un soprammobile o un quadro. Niente. «Le interessano i libri?» Mi voltai imbarazzato, come un bambino sorpreso con le dita nel vaso della marmellata. Balbettai un "sì" osservando la donna che mi aveva parlato. Il suo aspetto non ne rivelava chiaramente l'età: poteva avere cinquanta come sessantanni. Alta, magra e con i capelli castani, indossava un elegante completo giacca e pantaloni e, come unici ornamenti, un paio di orecchini e un anello di brillanti. «Mi scusi se la disturbo, mi chiamo Guillermo Albi.» «Sì, così ha detto il portinaio. So che gli ha fatto vedere la carta d'identità.» «Era perché si fidasse, insomma, per dimostrargli che non sono un pazzo.» «Be', certo è un po' strano che lei si presenti in questa casa chiedendo se qui vive qualcuno della famiglia Garayoa e affermando che la sua bisnonna era Amelia Garayoa...» «Anche se può sembrare strano, è la verità. Sono il bisnipote, o almeno credo, di Amelia Garayoa. Lei sa chi è?» La donna fece un largo sorriso e mi guardò divertita. «Sì, so chi è Amelia Garayoa» rispose. «In realtà sono io, ed è evidente che non posso essere la sua bisnonna.» Rimasi senza parole. Quindi quella donna, che d'improvviso mi parve somigliante a mia zia Marta, era Amelia Garayoa, e in effetti, vista la sua età, era impossibile che fosse la mia bisnonna. «Lei si chiama Amelia Garayoa?» «Sì, qualcosa in contrario?» mi chiese in tono ironico. «No, no, niente affatto. Mi scusi, ma... insomma, è un casino.» «Tanto per cominciare, mi piacerebbe sapere a cosa si riferisce dicendo "è un casino" e, in secondo luogo, lei chi è? Cosa vuole?» La domestica entrò in biblioteca prima che potessi rispondere. «Le signore la aspettano in salotto» annunciò solennemente.
Amelia Garayoa mi guardò, indecisa se condurmi nell'altra stanza dove evidentemente altre donne attendevano. «Le mie zie sono molto anziane, hanno entrambe superato i novant'anni, e non vorrei che turbasse la loro tranquillità...» «No, non è mia intenzione, io... vorrei spiegarvi perché mi trovo qui.» «Sì, sarebbe proprio il caso che lo facesse» ribatté seccamente. Uscì dalla biblioteca e io la seguii, imbarazzato. Mi sentivo un intruso che stava per fare una figuraccia. Il salotto era spazioso, con due grandi vetrate, ma l'attenzione era catalizzata da un imponente camino di marmo in cui crepitava la legna. Ai lati c'erano due poltrone bergère e davanti al fuoco un divano di pelle nera. Sedute nelle poltrone c'erano due anziane signore che sembravano gemelle. Avevano entrambe i capelli bianchi, raccolti a crocchia. Indossavano gonne nere identiche, a cui una aveva abbinato un golfino bianco e l'altra uno grigio. Tutte e due mi guardavano incuriosite, in silenzio. «Le presento le mie prozie» disse Amelia. «Questo giovanotto si chiama Guillermo Albi.» «Buon pomeriggio, scusate l'irruzione, vi ringrazio per avermi ricevuto.» «Si sieda» mi ordinò la più anziana, quella con il golfino bianco. «L'abbiamo ricevuta perché le mie zie hanno deciso così: io non ero favorevole all'idea di parlare con un estraneo» tagliò corto Amelia, mettendo bene in chiaro che, se fosse stato per lei, mi avrebbe spedito via subito. «Lo capisco. So che è insolito presentarsi a casa di qualcuno dicendo di aver avuto una bisnonna che di cognome faceva Garayoa e chiedendo sue notizie. Vi domando scusa e spero di non recarvi troppo disturbo.» «Che cosa vuole?» mi chiese la signora con il golfino grigio. «Innanzitutto, forse è meglio che vi dica chi sono... La mia famiglia possiede una piccola fabbrica, Máquinas Carranza,
diretta da mia zia Marta. Vi do l'indirizzo e il numero di telefono, così potrete indagare su di me, e tornerò quando saprete che sono una persona perbene e che la ragione della mia visita è del tutto rispettabile...» «Sì» disse Amelia «mi lasci tutti i suoi dati, è meglio. Il numero di telefono e...» «Non essere impaziente, Amelia» la interruppe la signora che indossava il golfino grigio «e lei, giovanotto, ci dica una buona volta che cosa vuole, chi sta cercando e come è riuscito a trovare questa casa.» «Sono Guillermo Albi e a quanto pare la mia bisnonna si chiamava Amelia Garayoa. Dico "a quanto pare", perché la mia bisnonna è un mistero, sappiamo poco o nulla di lei. In realtà, ho scoperto come si chiamava soltanto ieri, quando ho trovato il certificato di battesimo di mio nonno, su cui era indicato il nome di sua madre.» Estrassi dalla tasca della giacca una fotocopia del certificato e la porsi all'anziana con il golfino bianco. Lei inforcò gli occhiali che erano appoggiati sul tavolo e lesse attentamente il documento, poi mi fulminò con uno sguardo penetrante ed ebbi l'impressione che leggesse anche i miei pensieri più reconditi. Non riuscii a sostenere il suo sguardo, perciò mi misi a fissare il camino. Lei passò il documento alla signora con il golfino grigio, che a sua volta lo lesse scrupolosamente. «E così lei è nipote di Javier» esordì la signora col golfino grigio. «Sì. Lei lo conosceva?» chiesi. «E come si chiama la moglie di Javier?» continuò la donna, senza rispondere alla mia domanda. «La mia nonna materna si chiamava Jimena.» «Continui la sua storia» intervenne la signora col golfino bianco. «Vedete, mia zia Marta, che è la sorella di mia madre, poco tempo fa ha trovato una fotografia e ha pensato che potesse trattarsi della sua misteriosa nonna scomparsa. Poiché sono un
giornalista e adesso sto passando un brutto periodo, sono praticamente disoccupato, lei ha avuto l'idea di affidarmi le indagini sul conto di Amelia Garayoa. In realtà, né mia madre né i miei zii fino a ieri sapevano come si chiamasse la nonna. Il loro padre aveva cambiato cognome, sostituendo Garayoa con Fernández, e sembra che non parlasse mai di sua madre: in famiglia era un argomento tabù. Per un certo periodo Javier ha creduto che sua madre fosse Águeda, la balia, con cui il mio bisnonno aveva avuto un'altra figlia. Suppongo che sia stato molto duro scoprire che la sua vera madre l'aveva abbandonato. Nessuno dei suoi figli ha mai osato chiedergli cosa fosse successo, quindi in famiglia non abbiamo alcuna informazione.» «E perché sua zia Marta vuole sapere che fine ha fatto la madre di suo padre?» chiese Amelia Garayoa, la pronipote delle due anziane signore. «Perché, come vi ho detto, ha trovato una foto e ha pensato che io avrei potuto scrivere una storia, la storia di quella donna. Mia zia vuole regalarla ai suoi fratelli per il prossimo Natale. Sarà una sorpresa. E non voglio ingannarvi: a me importa poco di quello che ha fatto la mia bisnonna e dei motivi che l'hanno spinta ad abbandonare la sua famiglia, ma sto attraversando un brutto momento professionale e mia zia mi ricompenserà generosamente per questa storia. Ho un mutuo da pagare e, in effetti, mi vergogno di continuare a chiedere soldi a mia madre.» Le tre donne mi osservavano in silenzio. Mi resi conto che ormai ero in quella casa da più di mezz'ora e non avevo mai smesso di parlare, di spiegare chi fossi, mentre non sapevo ancora niente di loro. Che stupido! Mi ero confidato esponendomi al ridicolo, come un adolescente colto in fallo. «Ha con sé la foto che ha trovato sua zia?» si informò con voce tremante la signora con il golfino bianco. «Sì, ne ho con me una copia» risposi estraendola dalla tasca della giacca. La vecchia signora fece un largo sorriso osservando
l'immagine di quella ragazza vestita da sposa. Le altre due donne si avvicinarono per guardare la foto. Nessuna parlò, e il loro silenzio mi metteva a disagio. «La conoscete? Conoscete la ragazza del ritratto?» «Giovanotto, adesso vorremmo restare sole. Lei vuole sapere se conosciamo quell'Amelia Garayoa, che a quanto sembra era una sua parente... Può darsi, anche se il cognome Garayoa non è poi così raro nei Paesi Baschi. Se ci lascia la fotocopia del certificato di battesimo e la foto... ci sarà di grande aiuto» disse la signora in grigio. «Certo, non c'è problema. Credete che possa essere una vostra parente?» «Che ne dice di lasciarci il suo numero di telefono? Ci metteremo noi in contatto con lei» continuò l'anziana signora, senza rispondere alla mia domanda. Acconsentii. Non potevo fare altro. Amelia Garayoa si alzò dal divano per congedarmi. Chinai il capo davanti alle due vecchie signore, mormorai un "grazie" e seguii la donna elegante che mi aveva guidato fino in salotto. «È una bella coincidenza che lei si chiami come la mia bisnonna» osai dirle, a mo' di saluto. «Non creda. Nella mia famiglia ci sono molte Amelia: ho zie, cugine e nipoti con questo nome. Anche mia figlia si chiama Amelia Maria, come me.» «Amelia Maria?» «Sì, per distinguere un'Amelia dall'altra alcune si chiamano solo Amelia e altre Amelia Maria.» «E ha detto che quelle due signore sono le sue prozie?» Amelia esitò a rispondere. Alla fine parlò. «Sì. Questa è la casa di famiglia. Quando sono rimasta vedova, mi sono trasferita qui da loro... sono molto anziane. Mia figlia vive negli Stati Uniti. Siamo una famiglia molto unita: zie, cugine, nipoti... Insomma, ci vogliamo bene e ci prendiamo cura gli uni degli altri.» «È bello» replicai, tanto per dire qualcosa.
«Sono molto anziane» ripeté. «Hanno superato i novant'anni, anche se sono in buona salute» insisté. «Le telefoneremo» disse poi, chiudendo la porta. Quando fui in strada, ebbi la sensazione che mi avessero messo al tappeto. Mi sembrava di aver appena vissuto una situazione surreale, ma, del resto, surreali erano anche l'incarico di zia Marta e la mia sfacciataggine nel presentarmi in casa altrui a chiedere a delle sconosciute se sapevano qualcosa della mia bisnonna. Decisi di non informare mia zia: volevo almeno aspettare di capire se le signore mi avrebbero chiamato davvero oppure se mi avrebbero chiuso la porta in faccia per sempre. Per diversi giorni rimasi in attesa della telefonata, e più pensavo a quelle donne, più ero certo di avere trovato la pista giusta. Quello che non sapevo era dove mi avrebbe portato. «Guillermo Albi? Buongiorno, sono Amelia Maria Garayoa.» Non mi ero ancora alzato, erano le otto del mattino e il suono del telefono mi svegliò di soprassalto, ma ancora più grande fu la sorpresa di sentire la voce di Amelia Garayoa. «Buongiorno» balbettai, non sapendo cosa aggiungere. «L'ho svegliata?» «No, no... be', in realtà sì, ieri sera ho letto fino a tardi...» «Ah, va bene, va bene, non importa. Le mie zie vogliono vederla, hanno deciso di parlare con lei. Può venire oggi pomeriggio, per favore?» «Sì, certo!» «Perfetto. Se per lei va bene, l'aspettiamo alle cinque.» «Ci sarò.» Non riattaccò. Sembrò esitare prima di aggiungere qualcos'altro. Riuscivo a sentire il suo respiro. Quando infine parlò, la sua voce aveva cambiato tono. «Se fosse per me, lei non metterebbe più piede in casa nostra: credo che non farà che crearci problemi, ma le mie zie hanno deciso così e devo rispettare il loro volere. Sia chiaro,
però: se cerca di danneggiarci, la faccio fuori.» «Come ha detto?» chiesi, sconcertato da quella minaccia. «So che tipo è lei, un giornalista fallito, un individuo in difficoltà che ha avuto problemi con chiunque abbia lavorato. E le assicuro che, se il suo comportamento supererà i limiti che ritengo ragionevoli, farò l'impossibile affinché lei non trovi mai più un impiego per il resto della sua vita.» Riattaccò senza darmi il tempo di replicare. Per il momento, sapevo che Amelia Maria Garayoa aveva fatto delle indagini su di me, mentre io avevo commesso l'imprudenza di restarmene seduto in attesa di una telefonata, anziché cercare informazioni su quelle strane donne. Mi dissi che come giornalista investigativo non valevo un granché, ma, siccome ero sempre indulgente verso i miei difetti, mi dissi anche che non ero portato per l'investigazione, bensì per la cronaca politica. Andai a pranzo a casa di mia madre e finimmo per discutere del mio immediato futuro. Mia madre era contenta che avessi accettato la proposta della zia Marta, dal momento che significava guadagnare tremila euro al mese, ma mi ricordò che era un incarico a termine perché, appena avessi scoperto quattro cose sulla bisnonna e avessi scritto la sua storia, sarei dovuto tornare alla mia vita, e secondo lei non mi stavo dando abbastanza da fare per trovare un lavoro migliore di quello di critico letterario su un giornale on line. Mia madre pensava che pubblicazioni del genere non valessero niente, visto che a lei non sarebbe mai venuto in mente di accendere il computer per leggere un quotidiano, quindi il mio lavoro le sembrava inutile. In un certo senso aveva ragione, ma ero troppo nervoso per ascoltare le sue lamentele, e non volevo neppure parlarle della visita pomeridiana alle due vecchie signore. Ero sicuro che non avrebbe mantenuto il segreto e sarebbe andata a raccontarlo alla zia Marta. Mancava qualche minuto alle cinque quando varcai il portone
della casa delle Garayoa. Questa volta il portiere non fece storie. Mi venne ad aprire la domestica, che, con un rapido "buon pomeriggio" seguito da un "prego, si accomodi, le signore la aspettano", mi condusse nella sala del caminetto, dove ero già stato la volta precedente. Le due anziane donne mi accolsero con aria seria. Mi stupii di non vedere la nipote, Amelia Maria, e chiesi di lei. «È al lavoro, di solito finisce tardi. È un broker finanziario e a quest'ora segue le quotazioni della Borsa di New York» mi spiegò una delle due. Questa volta quella che sembrava la più vecchia era vestita di nero, mentre l'altra indossava un golfino grigio, leggermente più scuro di quello sfoggiato nella precedente occasione, con una collana di perle. «Le spieghiamo perché abbiamo deciso di parlare con lei» esordì la signora in nero. «Ve ne sono grato.» «Amelia Garayoa è... o, meglio, era una nostra parente. Ha sofferto molto quando ha dovuto separarsi da suo figlio Javier. Non se l'è mai perdonato. Non si può tornare indietro nel tempo per cambiare il passato, ma lei si è sempre sentita in difetto. Non ha mai potuto rimediare alla situazione, non sapeva come fare. Possiamo assicurarle che in tutta la sua vita non ha mai smesso nemmeno per un attimo di pensare a Javier.» Esitò un momento prima di proseguire. «La aiuteremo.» Le parole dell'anziana signora mi stupirono. Le pronunciò lentamente, come se le costassero una tremenda fatica, e, non so perché, sentii che rivangare il passato le avrebbe causato un immenso dolore. La signora in nero taceva e mi osservava, come se stesse cercando di raccogliere le forze per andare avanti. «Vi sono molto grato per l'aiuto...» dissi, non sapendo cos'altro aggiungere. «No, non ci ringrazi: lei è il nipote di Javier, e inoltre le
porremo delle condizioni» replicò la signora in grigio. Mi resi conto che la nipote, Amelia Maria Garayoa, non mi aveva detto i loro nomi. In effetti non me le aveva presentate, per questo mentalmente le identificavo con il colore dei vestiti. Non osavo chiedere come si chiamassero, vista la gravità del momento. «Inoltre, non sarà affatto facile venire a conoscenza della storia della sua bisnonna» intervenne di nuovo la signora vestita di nero. Rimasi perplesso per quest'ultima affermazione. Prima mi promettevano di raccontarmi la storia della mia antenata e poi mi annunciavano che sarebbe stato un percorso non privo di difficoltà: perché? «Noi non possiamo raccontarle ciò che non sappiamo, ma la aiuteremo a orientarsi. È meglio che sia lei stesso a scavare nel passato Amelia Garayoa, seguendo tutti i suoi passi, andando a trovare le persone che l'hanno conosciuta, sempre che siano ancora vive, per ricostruire la sua vita dall'inizio. Solo così potrà scrivere la sua storia.» A parlare era stata l'anziana signora in grigio. Avevo l'impressione di essere una marionetta nelle mani di quelle due donne: erano loro a muovere i fili, a dettare le condizioni che mi avrebbero permesso di affacciarmi nella vita della mia antenata, e a me non restava che piegarmi ai loro desideri. «D'accordo» dissi di malavoglia. «Cosa devo fare?» «Un passo alla volta, procederemo un passo alla volta» rispose la signora in grigio. «Prima di cominciare, deve darci la sua parola su alcune cose.» «Cosa devo promettervi?» «Innanzitutto deve impegnarsi a seguire le nostre indicazioni senza fiatare. Siamo molto anziane e non abbiamo voglia né tempo di convincerla di nulla, quindi si attenga alle nostre istruzioni e verrà a conoscenza di quanto è accaduto. In secondo luogo deve accettare che ci riserviamo il diritto di decidere cosa potrà fare del testo che scriverà.»
«Questo non ha senso! Perché aiutarmi a ricostruire la storia di Amelia Garayoa se poi non avrò la libertà di far vedere quello che scrivo alla mia famiglia?» «Lei non era certo una santa, ma nemmeno un mostro» mormorò la signora in nero. «Non ho alcuna intenzione di giudicarla. Può darsi che per voi sia una cosa tremenda che oltre settantanni fa una donna abbia lasciato la sua casa abbandonando il figlio e il marito, ma al giorno d'oggi non è un fatto così anomalo. Non credo che una donna possa venire accusata di essere un mostro perché si è allontanata dalla famiglia» protestai. «Sono le nostre condizioni» insisté la signora in grigio. «Non mi lasciate molta scelta...» «Non chiediamo una cosa poi tanto difficile...» «D'accordo, accetto, ma adesso vorrei che rispondeste voi a qualche domanda. In che rapporti eravate con Amelia Garayoa? L'avete conosciuta? E poi chi siete? Non so nemmeno i vostri nomi...» dissi in tono di protesta. «Vede, giovanotto, noi apparteniamo a un'epoca in cui la parola data aveva il valore di legge, quindi ci promette che accetta le nostre condizioni?» ripeté la signora in grigio. «Vi ho già detto di sì.» «Quanto a chi siamo, come lei avrà già intuito, siamo parenti in linea diretta di Amelia Garayoa e, pertanto, indirettamente sue parenti. In passato abbiamo condiviso con Amelia le sue inquietudini, le sue decisioni, i suoi errori, i suoi dolori... Si potrebbe dire che siamo le esecutrici testamentarie della sua memoria. La sua vita si è svolta in parallelo alla nostra. Non è importante chi siamo noi, ma chi era lei, e la aiuteremo a scoprirlo» affermò in tono deciso la signora in nero. «Quanto ai nostri nomi... Chiami me signora Laura e lei» la donna in grigio indicò l'altra «signora Amelia.» «Amelia?» ripetei sconcertato. «Mia nipote le ha già spiegato che nella nostra famiglia ci sono molte Amelia...» precisò la signora Laura.
«Posso sapere il perché di un attaccamento tanto grande a questo nome?» «Una volta era normale dare alle figlie il nome della madre, o della nonna, o della madrina, perciò nella nostra famiglia troverà parecchie Amelia e Amelia Maria. Infatti mia sorella si chiama Amelia Maria, anche se l'abbiamo sempre chiamata Melita per distinguerla da mia cugina Amelia, vero?» disse la signora Laura guardando l'altra anziana. Almeno adesso sapevo come si chiamavano le due vecchiette, che a quanto pareva erano sorelle. «Scusate se insisto, ma vorrei sapere esattamente quale legame di parentela avevate con la mia bisnonna. Ne deduco che foste le sue cugine...» «Sì, ed eravamo molto unite, ne può stare certo» rispose la signora Laura. «Bene, adesso che siamo giunti a un accordo, è meglio che si metta al lavoro. Le daremo un diario, che le servirà per cominciare a conoscere la sua bisnonna» annunciò la signora in nero. «Un diario? Di Amelia?» dissi, stupito. «Sì, di Amelia. Aveva cominciato a scriverlo da adolescente. Sua madre glielo aveva regalato quando aveva compiuto quattordici anni, e lei ne era felice, perché, tra le altre cose, sognava di diventare scrittrice.» La signora in nero sorrise a quel ricordo. «Scrittrice? A quell'epoca?» chiesi sorpreso. «Giovanotto, ovviamente saprà che ci sono sempre state donne che scrivevano, e quando si riferisce a "quell'epoca" non lo faccia come se si trattasse della preistoria» intervenne la signora Laura in tono irritato. «Allora, Amelia, la mia bisnonna, voleva diventare scrittrice...» «E attrice, e pittrice, e cantante... Aveva un'immensa voglia di vivere e un certo talento per l'arte. Il diario fu il regalo più bello tra quelli che ricevette per quel compleanno» continuò la
signora Melita «ma, come le abbiamo già detto, deve conoscerla a poco a poco. Quindi legga il diario e, quando l'avrà finito, torni trovarci. Le indicheremo il passo successivo.» «Sì, ma prima che lo legga, dovremmo spiegargli un po' com'era la famiglia, come vivevano...» suggerì la signora Laura. «Scusate, fatemi capire: lei è la signora Laura, e lei, invece? Devo chiamarla Amelia Maria come sua nipote, oppure Melita?» chiesi interrompendo la signora Laura. «Come preferisce, non ha importanza. Vogliamo che legga il diario» ribadì la signora Melita. «Comunque, giovanotto, la nostra era una famiglia benestante di imprenditori e industriali. Gente educata e colta.» «È necessario che riesca a contestualizzare gli avvenimenti» insisté la signora Laura, irritata. «Non preoccupatevi, ci riuscirò...» «Amelia era nata nel 1917, un periodo tormentato della storia, l'anno in cui in Russia trionfò la rivoluzione, in cui ancora non si erano concluse le ostilità della Grande Guerra. In Spagna c'era un governo di unità nazionale e regnava Alfonso XIII.» «Sì, so cos'è successo nel 1917...» Temevo che la signora Laura avesse intenzione di farmi una lezione di storia. «Giovanotto, non sia impaziente. La vita delle persone ha senso se inserita nel contesto, altrimenti è difficile che lei ci capisca qualcosa. Come le dicevo, Amelia e io siamo cresciute negli anni della dittatura di Primo de Rivera, abbiamo assistito alla vittoria repubblicana alle elezioni municipali del 1931 con la proclamazione della repubblica e l'esilio di Alfonso XIII. Poi arrivarono i governi di centrosinistra, e nel 1932 l'approvazione dello Statuto della Catalogna, il tentativo di colpo di Stato di Sanjurjo, nel 1933 il trionfo delle destre raggruppate nella CEDA, lo sciopero generale rivoluzionario del 1934...» «Mi rendo conto che avete vissuto momenti difficili» dissi, cercando di troncare il discorso della vecchia signora. In quel momento entrò Amelia Maria, la nipote delle due
donne anziane. A dire il vero, facevo un po' di confusione con tutte quelle Amelia. Lei non mi degnò quasi di uno sguardo, baciò le zie e si informò su come avessero trascorso la giornata. Dopo uno scambio di convenevoli a cui assistei in rispettoso silenzio, Amelia Maria mi rivolse finalmente la parola. «E lei, come sta?» «Bene, sono molto grato alle sue zie per avere deciso di aiutarmi. Ho accettato tutte le loro condizioni» risposi, con una certa ironia. «Ottimo, ma adesso, se non le dispiace, le zie dovrebbero riposare. La domestica mi ha detto che lei è qui da più di due ore.» Fui irritato dal modo sbrigativo in cui mi stava mettendo alla porta, ma non osai contraddirla. Mi alzai e chinai la testa davanti alle due anziane. Fu allora che la signora Melita mi porse due quaderni rilegati color ciliegia, consunti dal tempo. «Questi sono due dei diari di Amelia» mi spiegò mentre me li consegnava. «Li tratti con molta cura, e appena li avrà letti torni a trovarci.» «Senz'altro, e ancora molte grazie.» Uscii da quella casa esausto, senza sapere bene il perché. Quelle vecchie signore, nonostante l'apparente imperturbabilità, mi trasmettevano una strana tensione, e la nipote Amelia Maria non faceva nulla per nascondere l'avversione che nutriva nei miei confronti, probabilmente convinta che stessi turbando la tranquillità delle sue zie. Quanto rientrai nel mio appartamento, spensi il cellulare per non dover rispondere a nessuna telefonata. Ero ansioso di immergermi nella lettura dei diari della mia bisnonna.
3
Sono felice! La festa del mio compleanno è stata un successo! Mamma è bravissima a organizzare ricevimenti, e poi mi ha fatto il dono più bello: questo diario. Papà mi ha regalato una penna e mia sorella un paio di guanti. Ma ho ricevuto tanti altri doni, dai nonni, dagli zii... anche le mie amiche sono state molto generose. Nonna Margot ha chiesto a papà di mandare me e Antonietta a trascorrere l'estate a Biarritz. Mi piacerebbe molto! Soprattutto perché mi ha detto che ha invitato anche Laura, la mia cugina preferita. Non che non vada d'accordo con mia sorella, ma ho una tale confidenza con Laura.... Laura dice che siamo molto fortunate ad avere una nonna francese, perché anche lei adora passare l'estate a Biarritz. Io penso che la vera fortuna sia avere una famiglia come la nostra. Tremo al solo pensiero che sarei potuta nascere in un'altra famiglia. Papà ha detto alla nonna che trascorreremo parte delle vacanze con lei. Ora sono stanca, oggi è stata una giornata piena di emozioni, continuerò domani...
Il diario di Amelia era quello di un'adolescente di famiglia benestante. A quanto pareva, il papà di Amelia, cioè il mio trisavolo, era basco da parte di padre e basco francese da parte di madre. Lavorava nel commercio e viaggiava in tutta Europa e nel Nordamerica. Aveva un fratello avvocato, Armando, padre di Melita, Laura e Jesús, cugini della mia bisnonna. Amelia e sua sorella Antonietta erano affidate alle cure di una bambinaia inglese, anche se il loro angelo custode era la
balia, Amaya, una donna originaria di Guipuzcoa alla quale erano molto legate, e che era rimasta al servizio della famiglia svolgendo altri incarichi. La mia bisnonna era stata una studentessa diligente. Sembrava che le piacessero molto la pittura e il pianoforte; sognava di diventare un'artista famosa in una delle due discipline e aveva un talento innato per le lingue. La sua confidente e migliore amica era la cugina Laura. La sorella Antonietta aveva solo due anni meno di lei, ma per Amelia erano un'eternità. A quanto pare, il padre di Amelia insisteva affinché le due figlie studiassero e ricevessero una buona formazione. Entrambe frequentavano la scuola delle carmelitane e prendevano lezioni di francese e di pianoforte. Il mio trisavolo doveva essere un personaggio un po' singolare, perché ogni tanto portava la famiglia con sé nei suoi viaggi fuori della Spagna. Nel diario, Amelia riportava le sue impressioni su Monaco, Berlino, Roma, Parigi... Racconti di una ragazzina piena di voglia di vivere. In realtà, quel diario mi annoiava. Non mi interessava affatto la vita quotidiana di Amelia e, a parte la scoperta che la sua cugina preferita si chiamava Laura e che una delle nonne era francese, il resto era una cronaca sdolcinata che alla lunga risultava pesante. Così decisi di riaccendere il cellulare per telefonare a un'amica e uscire a bere qualcosa per distrarmi. Rimandai al giorno seguente la lettura del secondo diario. Ho la tubercolosi. Da giorni sono costretta a letto e il medico non mi permette di ricevere visite. Laura è passata stamattina, approfittando che papà è in viaggio in Germania e mamma alle nove va sempre a messa. Mi ha regalato un diario come quello che ebbi in dono dalla mamma quando compii quattordici anni. Non l'ho lasciata avvicinarsi al letto, ma la sua visita mi ha fatto un grande piacere. Per me Laura è più di una cugina: è come una sorella, mi capisce meglio di chiunque altro, molto più di Antonietta. E il suo regalo mi ha commosso: questo diario. Mi ha
detto che cosi mi annoierò di meno e il tempo passerà più in fretta. Ma cosa racconto se non posso muovermi? È venuto il medico, e devo dire che mi dà fastidio che mi tratti come se fossi ancora una bambina. Ha detto che devo stare a riposo, anche se mi farebbe bene respirare aria pura. Mamma ha deciso di mandarmi in montagna, a casa della balia Amaya. Avevano pensato di farmi andare da nonna Margot a Biarritz, ma la nonna in questo periodo soffre di frequenti raffreddori da cui non riesce a guarire completamente, quindi non è in grado di prendersi cura di un'ammalata di tubercolosi. Inoltre, il dottor Gabriel ha detto che sarebbe meglio che respirassi l'aria pulita di montagna. Mamma sta preparando il necessario per la mia partenza. Sarà Amaya a occuparsi di me, perché mamma deve restare con Antonietta e aspettare che papà torni dalla Germania, ma verrà a trovarmi ogni tanto. Preferisco andarmene piuttosto che restare chiusa in questa stanza. Se non fosse per le visite di Laura, impazzirei, anche se c'è il rischio che la contagi. Nessuno sa che viene a trovarmi, solo la balia, ma lei non dice niente. La balia Amaya lascia che mi alzi. Non mi obbliga a stare a letto. Dice che, se me la sento, è meglio che esca a respirare aria pura come ha prescritto il dottor Gabriel. Qui in montagna di aria pura ce n'è fin troppa. I genitori della balia sono anziani e fatico a capirli, perché parlano sempre in basco, ma il figlio maggiore di Amaya, Aitor, me lo sta insegnando. Papà dice che sono molto portata per le lingue, ed è vero, imparo in fretta. Vado d'accordo con Aitor e mi è simpatica anche Edurne, l'altra figlia della balia che ha la mia stessa età... be', qualche mese in più. Aitor e Edume sono molto diversi, proprio come me e Antonietta. La balia vorrebbe che Edume tornasse con noi a Madrid, per entrare a servizio in casa nostra. Le ho promesso che convincerò mamma. Edume è molto taciturna, ma sempre sorridente, ed è attenta a ogni mio più piccolo desiderio. Papà ha raccomandato Aitor presso una sede del Partito nazionalista basco a San Sebastián. Lavora lì durante la settimana.
Lui dice di essere molto contento: sbriga le commissioni, accoglie i visitatori e a volte gli affidano qualche mansione d'ufficio, come scrivere le buste. Aitor ha tre anni più di me, ma non mi tratta come una bimba. La balia è molto legata a lui, e ne è orgogliosa. Quella poveretta non ha quasi mai vissuto con i suoi figli, è venuta a casa nostra quando sono nata io, e adesso mi rendo conto che dev'essere stato molto duro per lei allevare noi e non loro. Le saranno mancati così tanto! Siamo andati a San Sebastián per telefonare a norma Margot; sta un po' meglio e ha promesso di venire a trovarmi. Aitor si stupisce che io comunichi in francese con mia nonna, ma l'abbiamo sempre fatto in questa lingua. Nonna Margot si esprime in francese anche con papà. Parla spagnolo soltanto con mamma, che non è molto portata per le lingue e, anche se sa il francese, lo parla solo quando andiamo a Biarritz. Sono andata con Aitor a passeggiare in montagna. La balia mi ha raccomandato di non stancarmi, ma mi sento meglio e ho insistito perché ci arrampicassimo un po' verso la cima, da dove avremmo potuto scorgere la Francia. Penso a nonna Margot. Mi farebbe piacere vederla, ma sono ancora convalescente. Appena starò meglio andrò a trovarla a Biarritz. Aitor conosce una strada per entrare in Francia senza bisogno di superare il controllo della dogana. Mi ha detto che esistono molti sentieri che portano in Francia e la gente di qui li conosce, soprattutto i pastori. Glieli ha mostrati suo nonno. A quanto pare, suo nonno e altri pastori ogni tanto hanno guadagnato qualche soldo con il contrabbando. Aitor mi ha fatto promettere di non raccontarlo a nessuno, e non lo farò: non voglio nemmeno pensare a cosa direbbe mio padre. Aitor mi ha confidato che non vuole restare per sempre alla cascina. Di notte studia, quando torna dal lavoro. Ha solo tre anni più di me. E poi adesso sta imparando il francese: glielo insegno io in cambio delle sue lezioni di basco. Aitor dice che anch'io sono basca, e lo dice come se significasse essere speciale. Ma io non mi sento speciale: per me essere basca o di qualunque altro posto è la stessa cosa. Non riesco a sentirmi
come lui, ma dice che è perché non vivo in questa terra. Non lo so. Sono orgogliosa di chiamarmi Garayoa, ma perché è il cognome di papà, non perché è un cognome basco. No, per quanto dica Aitor, non riesco a provare niente di speciale per il fatto di essere per metà basca. Adesso parlo basco con Aitor e anche con la balia Amaya e con i suoi genitori. Mi diverto. La gente delle cascine parla basco e si stupisce a sentirmi parlare. Mi riesce abbastanza bene. Aitor ha fatto molti progressi con il francese. Sua madre dice che non gli servirà a niente, che sarebbe meglio che imparasse bene a mungere, ma Aitor non resterà qui, l'ha già deciso. Di solito, quando torna da San Sebastián porta il giornale. Ci racconta che la situazione politica è peggiorata. Mamma dice sempre che da quando il re se n'è andato le cose vanno di male in peggio, ma papà non la pensa così. Lui è simpatizzante dell'Acción Republicana, il partito di Manuel Azaňa. Nemmeno Aitor nutre simpatia nei confronti di Alfonso XIII. Ovviamente Aitor sogna una patria basca. Io gli ho chiesto cosa ne farebbe di quelli che non sono baschi e lui mi ha risposto di non preoccuparmi, perché tanto sono una Garayoa. All'ora di cena ci ha raccontato che si è formata una coalizione di destra che si chiama CEDA e si è presentata alle elezioni. In realtà non so se è un bene o un male, lo chiederò ai miei genitori quando verranno a trovarmi, tra qualche giorno. Mi mancano così tanto! Antonietta non verrà perché non sono ancora del tutto guarita. È stata dura separarmi di nuovo dai miei. Quando l'automobile è partita sono scoppiata a piangere come una neonata. Il dottor Gabriel ha detto che non sono del tutto guarita e che dovrò restare a casa della balia ancora per un po'. Ma quanto? Non me lo dicono, e questo mi angoscia. Ho convinto mamma a far venire Edurne con noi a Madrid. Le ho detto che potrebbe diventare un'ottima cameriera e che siamo in debito con la balia Amaya per essersi presa cura così bene di me e di Antonietta. All'inizio ha fatto resistenza, ma poi ha accettato, e sono molto contenta perché ha detto che Edurne potrà occuparsi di me e di Antonietta. Papà è tornato dalla Germania molto preoccupato. Ci ha parlato
del nuovo cancelliere, si chiama Adolf Hitler. Secondo papà, Hitler fa certi discorsi che infiammano gli animi della gente, ma a mio padre non piace, non si fida di lui. Sono sicura che è perché Hitler non ama gli ebrei e il socio di papà, Herr Itzhak Wassermann, è ebreo. A quanto pare, gli ebrei cominciano ad avere dei problemi. Papà ha proposto a Herr Itzhak di trasferirsi in Spagna, ma lui gli ha assicurato di essere un buon cittadino tedesco e pertanto di non avere nulla da temere. Herr Itzhak è sposato e ha tre figlie, sono molto simpatiche; Yla ha la mia età. Hanno trascorso diverse estati con noi, nella casa di Biarritz, e anche io e Antonietta siamo state invitate a casa loro a Berlino. Spero che a quell'Hitler passi l'avversione per gli ebrei. Dopo Laura, Yla è la mia migliore amica. Sono tornati i miei genitori e siamo andati a San Sebastián. Eravamo invitati a merenda a casa di un amico di papà, un dirigente del Partito nazionalista basco, e lui e papà hanno passato il pomeriggio a parlare di politica. Mio padre ha detto che, se la situazione continua a essere così burrascosa, il presidente Alcalá Zamora finirà per indire elezioni anticipate. Ci ha spiegato che la destra è preoccupata per le decisioni prese dal governo, mentre la sinistra è convinta che non si stiano attuando le trasformazioni sociali che ci si aspettava. Non mi sono mossa per tutto il pomeriggio per ascoltare mio padre, anche se mamma e la nostra ospite insistevano che andassi nell'altro salone a chiacchierare con loro; mi interessava di più quello di cui parlavano lui e il suo amico. Non ci capisco granché, ma la politica mi piace. Amaya ha un'amica d'infanzia sposata con un pescatore. È una fortuna, perché ogni tanto il sabato ci invitano a uscire in barca. È piccola, ma il marito dell'amica di Amaya è bravo a manovrarla. Ci portiamo i panini e mangiamo in mare aperto. Ridiamo molto perché finiamo sempre per entrare in acque francesi, ma in mare non ci sono frontiere. Il pescatore ha insegnato a me e ad Aitor a governare la barca. Suo figlio Patxi, che ha l'età di Aitor, è un pescatore come lui e lo accompagna al lavoro tutte le mattine all'alba. Se non studiassi, credo che mi piacerebbe diventare un pescatore. Mi sento così bene in mare!
Avevo passato tutta la mattina a leggere il secondo diario della mia bisnonna e mi ritrovai ad ammettere che era molto più interessante del primo. Scoprii che Amelia aveva vissuto nella cascina della sua balia per circa sei mesi prima che la dichiarassero guarita e che, per quanto avesse molta voglia di tornare a casa, per lei era stato difficile dire addio ad Aitor. Il ragazzo le parlava di politica, cercava di contagiarla con il suo amore per la "patria basca", le raccontava di un passato idilliaco e di un futuro in cui i baschi avrebbero avuto il proprio Stato. La mia bisnonna, però, se ne infischiava dei Paesi Baschi. A lei interessava solo la compagnia di Aitor. Non è stato facile salutarci. Aitor si è preso un giorno libero e l'abbiamo passato insieme, a camminare in montagna. Ormai ho imparato quattro diversi sentieri per entrare in Francia; alcuni sono usati dai contrabbandieri. Ma qui si conoscono tutti e nessuno denuncia i vicini, qualunque cosa facciano. Mi chiedo se ritornerò presto e, soprattutto, cosa farà Aitor quando me ne sarò andata. Immagino che incontrerà una ragazza e si sposerà, come sperano i suoi genitori. L'hanno educato perché si prenda cura della casa di famiglia. Anche se lui non lo dice, so che quello che gli piacerebbe davvero è occuparsi di politica: ogni giorno che passa, è sempre più coinvolto nell'attività del suo partito e i capi hanno fiducia in lui. Qualche giorno fa ho accompagnato Amaya e Edurne a San Sebastián. Siamo andate a fare spese e poi siamo passate dalla sede del partito in cui lavora Aitor. Amaya era molto orgogliosa di vedere la considerazione che tutti hanno per suo figlio. I capi lo elogiano molto e dicono che avrà un grande futuro. Sono contenta per lui, ma... be', lo confesso: so che io non ci sarò nel suo futuro, e questo mi fa male. Parto domattina presto. Aitor ci accompagnerà alla stazione di San Sebastián.
Amaya è triste. Se fosse per lei, resterebbe alla cascina, ma dice che deve continuare a lavorare per aiutare i suoi genitori e i suoi figli. Sogna che Aitor diventi un politico e che Edurne si trovi bene nella nostra famiglia e rimanga con noi a fare la cameriera. Ma allora chi si occuperà della cascina? Credo che Amaya desideri che Edume prenda il suo posto, per poter tornare dai genitori. I nonni di Aitor non si sono mai allontanati da queste montagne: il posto più lontano in cui sono stati è San Sebastián. Dicono di non essere interessati a conoscere nient'altro, tutto il loro mondo è qui, ed è il migliore dei mondi. Papà dice sempre che ci sono due tipi di baschi: quelli che vanno alla conquista del mondo e quelli che credono che non esista alcun mondo al di là delle montagne. Lui fa parte della prima categoria, i nonni di Aitor della seconda. Ma sono brave persone. All'inizio mi sembravano severi e riservati, ma il fatto è che diffidano di chi viene da fuori. Tuttavia, quando vincono la timidezza, ti rendi conto che sono molto sensibili. A volte, la sera dopo cena, ci sedevamo davanti al camino e il nonno cantava canzoni che all'inizio non capivo, ma che immaginavo nostalgiche. Adesso le so cantare anch'io, e papà sarà sorpreso quando mi sentirà parlare basco. Stanno finendo le pagine del diario e non so se ne scriverò un altro. L'ho già detto: domani torno a casa, ma durante il mio soggiorno qui credo di essere diventata grande. Mi sembra di avere mille anni.
Come promesso, telefonai alle due anziane signore per avvisarle che avevo letto i due diari e chiedere quando potevo tornare a trovarle. Non immaginavo cosa avessero in mente per continuare a guidarmi nei meandri della vita della mia bisnonna. Non riuscii a parlare con loro direttamente, ma la domestica mi diede appuntamento di lì a tre giorni. Decisi di dedicare il tempo che avevo a disposizione per iniziare ad abbozzare il racconto della vita di Amelia, anche se fino a quel momento non avevo trovato niente di straordinario.
La signora Melita e la signora Laura sembravano due statue. Sempre sedute sulle stesse poltrone, impeccabilmente vestite di nero e di grigio, con i capelli raccolti, perle o brillanti alle orecchie e un'apparente fragilità che non corrispondeva al vigore con cui mi manipolavano. Quel giorno erano in compagnia di un'altra donna, altrettanto anziana. Pensai che si trattasse di un'amica o di una parente. Non me la presentarono, ma mi avvicinai per stringerle la mano e sentii che tremava. La donna, anche lei vestita di nero, ma con il viso maggiormente segnato dalle rughe e senza gioielli, sembrava nervosa. Pensai che fosse più vecchia delle altre due, sempre che si possa diventare ancora più anziani dopo aver compiuto i novant'anni. Notai che la signora Melita le prendeva la mano con affetto o gliela stringeva come per infonderle coraggio. Mi chiesero i diari, che riconsegnai subito, e vollero sapere cosa ne pensassi di Amelia. «In realtà, non mi è sembrata niente di speciale. Suppongo che fosse la tipica ragazza di buona famiglia di quell'epoca.» «Nient'altro?» indagò la signora Melita. «Nient'altro» risposi, pensando a cosa potesse essermi sfuggito, di tanto importante, in quei resoconti giovanili. «Bene, ora che si è fatto un'idea di com'era Amelia nell'adolescenza, è giunto il momento che sappia come e perché si è sposata» spiegò la signora Laura guardando di sottecchi Melita. «E la cosa migliore è che glielo racconti qualcuno che ha vissuto con lei, senza mai abbandonarla, negli anni cruciali della sua vita. Qualcuno che l'ha conosciuta molto bene» proseguì spostando lo sguardo sull'anziana donna che non mi era stata presentata e che non aveva ancora aperto bocca. «Edurne, lui è il bisnipote di Amelia e Santiago» concluse Laura rivolgendosi alla vecchia signora.
Sobbalzai. Edurne? Era forse la figlia della balia, di Amaya? Mi dissi che non potevo essere così fortunato. La vecchia che avevano chiamato Edurne mi fissò con occhi stanchi, in cui scorsi un certo timore. Sembrava a disagio. Aveva un'aria smunta, come se, oltre a essere gravata dall'età, fosse anche ammalata. «Lei è la figlia della balia, di Amaya?» le chiesi, ansioso di sentire la risposta. «Sì» mormorò. «È un piacere conoscerla!» esclamai con sincerità. «Sappia che Edurne farà un grosso sforzo per parlare con lei. I suoi ricordi sono vividi, come se tutto fosse successo ieri, ma.... insomma, è ammalata... Alla nostra età abbiamo un mucchio di acciacchi. Quindi la ascolti e non la faccia stancare troppo» ordinò la signora Laura. «Posso farle delle domande?» «Sì, ma non perda tempo: l'importante è quello che Edurne può raccontarle» rispose la signora Laura. «E adesso, per favore, andate in biblioteca. Lì starete più tranquilli.» Annuii. Edurne guardò le due vecchie signore, che fecero un gesto quasi impercettibile, come se la esortassero a non avere paura di me. La donna camminava con difficoltà, appoggiandosi a un bastone. Passo dopo passo, la seguii fino in biblioteca. Edurne cominciò a sciorinare i suoi ricordi...
SANTIAGO
1
Quando arrivammo a Madrid, la signora Teresa mi spiegò che da quel momento avrei dovuto occuparmi delle sue due figlie, la signorina Amelia e la signorina Antonietta. Il mio lavoro consisteva nel tenere in ordine i loro abiti, rassettare la stanza, aiutarle a vestirsi, accompagnarle quando andavano a fare visite... Mia madre mi insegnò come prendermi cura di loro. All'inizio mi trovavo male, nonostante l'immensa fortuna di vivere sotto il loro stesso tetto. La signora Teresa fece mettere un altro letto per me nella stanza di mia madre. Anche se la casa era grande, eravamo le uniche a vivere con la famiglia; il resto della servitù stava nelle soffitte. Suppongo che godessimo di quel privilegio perché mia madre una volta era stata la balia delle bambine e doveva trovarsi sempre vicino a loro per allattarle. Poi, dopo che erano state svezzate, lei aveva mantenuto la stessa camera ed era diventata domestica. Faceva un po' di tutto: si occupava delle pulizie e aiutava in cucina, insomma, qualunque cosa le chiedessero. Mia madre voleva che imparassi il mestiere di cameriera, voleva vedermi ben sistemata in quella casa, in modo da potersene tornare alla cascina a passare i suoi ultimi anni vicino ai genitori. Non avevo mai visto una casa come quella, con tanti saloni e camere da letto, e tanti oggetti di valore. Temevo di rompere qualcosa, e di solito tenevo sollevati la gonna e il grembiule per non sfiorare i mobili passandoci accanto. Il fatto di conoscere la signorina Amelia mi rendeva il lavoro meno difficile. Ma la situazione era cambiata, perché alla
cascina lei era una di noi, mentre in quella casa non osavo chiamarla per nome, anche se lei insisteva perché lasciassi perdere il "signorina". Adorava parlare con me in basco. Voleva far arrabbiare la sorella, anche se a me diceva che lo faceva per non dimenticarlo. Il signor Juan non voleva che parlassimo basco e la sgridava; le diceva che era una lingua da contadini, ma lei non obbediva. Al mattino accompagnavo la signorina Antonietta a scuola. La signorina Amelia invece faceva scuola a casa, perché era ancora convalescente. Di pomeriggio, al rientro della signorina Antonietta, mi permettevano di stare seduta in un angolo della sala studio mentre una professoressa aiutava le ragazze con i compiti, le faceva parlare in francese e suonare il pianoforte. Mi piaceva assistere alle lezioni, perché avevo l'occasione di imparare. Quando fu guarita, la signorina Amelia cominciò a studiare per diventare maestra, come la signorina Laura. Il 1934 non fu un bell'anno. Al signor Juan cominciarono ad andare male gli affari. Herr Itzhak Wassermann, il suo socio in Germania, subiva la persecuzione di Hitler contro gli ebrei, compito affidato agli uomini delle SA, le squadre d'assalto. Il lavoro andava di male in peggio, e in diverse occasioni si erano ritrovati con i vetri del negozio rotti da quegli energumeni. Viaggiare in Germania diventò sempre più complicato, soprattutto per chi, come il signore, detestava Hitler e non temeva di dirlo ad alta voce. Il signor Juan cominciò a dimagrire, e la signora Teresa era sempre più preoccupata per lui. «Credo che papà stia andando in rovina» mi confidò un giorno la signorina Amelia. «Perché lo dice?» chiesi, spaventata dal pensiero di dovermene ritornare alla cascina. «Ha molti debiti in Germania, e qui le cose non vanno tanto bene. Mia madre dice che è per colpa della sinistra...»
La signora Teresa era una donna molto cattolica, monarchica, che amava la disciplina ed era spaventata dai disordini provocati da alcuni partiti e sindacati di sinistra. Era una brava persona e trattava con affetto e rispetto tutti quelli che erano a servizio in casa sua, ma non riusciva a capire che la gente era in difficoltà e che la destra al governo non sapeva come affrontare i problemi della Spagna di allora. Nonostante fosse una donna caritatevole, ignorava cosa fosse la giustizia sociale, reclamata da operai e contadini. «E cosa faremo io e mia madre?» chiesi. «Niente, resterete con noi. Non voglio che ve ne andiate.» Amelia si scambiava lettere con Aitor. Ogni volta che mio fratello scriveva a me e a mia madre, allegava una busta chiusa per Amelia. Lei gli rispondeva nello stesso modo, dando a noi una busta chiusa che infilavamo in quella che avremmo poi spedito a lui. Sapevo che mio fratello era innamorato di Amelia, ma che non avrebbe mai avuto il coraggio di dirglielo, e sapevo che anche a lei Aitor non era indifferente. Un lunedì pomeriggio il signor Juan rientrò a casa prima del solito e andò a chiudersi nello studio con la signora Teresa. Rimasero a parlare fino a tarda notte, senza permettere alle signorine di interromperli. Quella sera Amelia e Antonietta cenarono da sole nella sala studio, chiedendosi cosa stesse succedendo. Il mattino dopo la signora Teresa convocò tutto il personale di servizio e ordinò di pulire la casa da cima a fondo. Nel fine settimana la famiglia avrebbe dato un ricevimento, con invitati importanti, e voleva che la casa brillasse. Le signorine erano entusiaste. Andarono a fare spese con la madre e tornarono cariche di pacchetti. Avrebbero indossato vestiti nuovi. Il sabato la signora Teresa sembrava nervosa. Voleva che
tutto fosse perfetto e se qualcosa non era di suo gusto diventava scontrosa, lei, di solito così affabile. Una parrucchiera venne a casa a pettinare la madre e le figlie, e nel pomeriggio le aiutai a vestirsi. Amelia indossava un abito rosso e Antonietta uno blu. Erano bellissime. «Era da così tanto tempo che non davamo una festa!» esclamò Amelia mentre la parrucchiera le raccoglieva i boccoli sulla nuca con un fermaglio. «Non esagerare, abbiamo visite ogni settimana» ribatté Antonietta. «Sì, a merenda, non per una cena.» «Ma prima non ci lasciavano partecipare perché eravamo piccole. Mamma dice che verranno alcuni amici di papà con i figli.» «E non li conosciamo! Sono nuovi amici di papà... Che emozione!» «Non capisco come possa piacerti conoscere gente nuova. Sarà una noia, e mamma ci terrà d'occhio perché ci comportiamo come si deve. La cena è molto importante per papà, ha bisogno di nuovi soci per la ditta...» «Adoro conoscere gente nuova! Forse tra loro ci sarà qualche bel giovanotto... Magari trovi un fidanzato, Antonietta.» «Magari lo trovi tu, che sei più grande e devi sposarti prima di me. Se non ti sbrighi, finirai per restare zitella.» «Mi sposerò quando voglio e con chi voglio!» «Sì, ma fallo in fretta.» Nessuna delle due poteva immaginare ciò che sarebbe successo quella sera. Alle otto arrivarono gli invitati. Tre coppie con figli. In totale quattordici persone che si sarebbero sedute al tavolo ovale, raffinatamente addobbato con fiori e candelabri d'argento. I signori García, con il figlio Hermenegildo. I signori López-Agudo, Francisco e Carmen, con le figlie Elena e Pilar. E i
signori Carranza, Manuel e Bianca, con il figlio Santiago. Antonietta fu la prima a notare Santiago. Era il più bello tra gli invitati. Alto, magro, con i capelli castano chiaro, quasi biondi, e gli occhi verdi, vestito in modo molto elegante: era impossibile non notarlo. Anch'io lo ammiravo, nascosta dietro le tende. A quell'epoca doveva avere una trentina d'anni ed era molto sicuro di sé. Intorno a lui svolazzavano le altre signorine invitate. Io conoscevo bene Amelia e sapevo quali erano le sue tattiche per farsi notare. Salutò gentilmente gli invitati dei suoi genitori e andò a mettersi accanto alla madre, ascoltando le chiacchiere delle dame invitate come se fosse realmente interessata a ciò che dicevano. Era l'unica tra le ragazze presenti a non sembrare colpita dal magnetismo di Santiago e non lo degnava di uno sguardo. La signorina Antonietta, insieme alle signorine Elena e Pilar López-Agudo, cercavano di attirare l'attenzione del giovane, che era al centro della conversazione degli invitati. Non solo perché era il più grande, ma anche per la sua simpatia. Da dove mi trovavo, non riuscivo a sentire quel che dicevano, ma le ragazze pendevano tutte dalle sue labbra. Le cameriere servirono gli aperitivi e io fui mandata in cucina per aiutare mia madre e le cuoche, ma appena potevo sgattaiolavo nel mio nascondiglio, da dove riuscivo a spiare la festa, inebriandomi degli effluvi di profumo e di sigaretta che emanavano le dame e i loro cavalieri. Mi chiedevo quale sarebbe stato il passo successivo di Amelia per attirare l'attenzione di Santiago. Lui si era reso conto che l'unica a non partecipare alla conversazione dei giovani a tavola era la figlia maggiore dei padroni di casa e cominciò a guardarla di sottecchi. La signora Teresa aveva messo sul tavolo dei cartoncini segnaposto con il nome di ogni invitato, e Amelia doveva
sedersi accanto a Santiago. Era così bella... All'inizio lei non prestava attenzione a Santiago, ma conversava con il giovane Hermenegildo, alla sua sinistra. A metà della cena Santiago non ne poté più dell'evidente indifferenza di Amelia e si sforzò di avviare con lei un discorso, ricevendo però in cambio risposte svogliate. Finita la cena, per me era chiaro che Amelia aveva raggiunto il suo scopo: mettere un guinzaglio al collo di Santiago. Quando gli invitati se ne furono andati, i signori rimasero nel salone con le figlie, per commentare l'esito della serata. La signora Teresa era esausta a causa della tensione che aveva accumulato durante la settimana per assicurarsi che tutto fosse perfetto. Mia madre diceva di non averla mai vista tanto nervosa e ne era sorpresa, perché la signora Teresa era abituata a ricevere ospiti. Il signor Juan sembrava più rilassato; la serata era servita ai suoi scopi, come venimmo a sapere in seguito: stava cercando di mettersi in società con il signor Carranza, per salvare la ditta. In realtà, a risollevare le sorti della famiglia fu Amelia. Li sentii parlare, anche se la signora Teresa li esortava ad abbassare la voce. «Se Manuel Carranza è interessato, come sembra, all'affare, saremo salvi...» «Ma, papà, le cose vanno così male?» si informò Amelia. «Sì, figlia mia, ormai siete grandi e dovete sapere la verità. Gli affari in Germania non vanno bene e temo per l'incolumità del mio buon amico e socio Herr Itzhak. Il magazzino in cui tenevamo la merce, i macchinari acquistati da portare in Spagna, è stato chiuso dai nazisti, che vi hanno apposto i sigilli e non mi permettono di accedervi. E là dentro, investiti in quei macchinari, c'erano i nostri soldi. Ci hanno anche confiscato il denaro depositato in banca. L'impiegato che era alle nostre dipendenze, quel brav'uomo di Helmut Keller, è preoccupato. Aver lavorato per un ebreo lo rende una persona sospetta, ma
lui è un uomo coraggioso e mi consiglia di aspettare; mi ha assicurato che farà tutto il possibile per salvare la ditta. Gli ho dato tutti i soldi che sono riuscito a racimolare, che non sono molti, viste le circostanze, ma non potevo abbandonarlo al suo destino...» «E Herr Itzhak e Yla?» chiese Amelia, allarmata. «Sto cercando di farli venire qui, ma non riesco a convincerli; non vogliono lasciare la loro patria. Mi sono messo in contatto con la Casa universale dei sefarditi, un'organizzazione incaricata di stabilire contatti fra gli ebrei sefarditi.» «Ma Herr Itzhak non è sefardita!» esclamò la signora Teresa. «Lo so, ma ho chiesto loro consiglio. Ci sono molti spagnoli influenti che li appoggiano» spiegò il signor Juan. «Molti? Vorrei che avessi ragione» replicò la signora Teresa in tono aspro. «Mi sono anche messo in contatto con un'organizzazione chiamata Ezra, che significa "Aiuto"; cerca di dare una mano agli ebrei, soprattutto a quelli che scappano dalla Germania.» «Riuscirai a fare qualcosa, papà?» chiese Amelia contrita. «Non dipende da tuo padre, Amelia» disse la signora Teresa. «Manuel Azaňa ha in simpatia gli ebrei» rispose il signor Juan. «Insomma, sembra che il mondo sia impazzito... Hitler ha dichiarato che il suo partito è l'unico legale in Germania. E, come se non bastasse, la Germania ha abbandonato la Conferenza per il disarmo. Quel pazzo si sta preparando alla guerra, ne sono sicuro...» «La guerra? Contro chi?» chiese Amelia. Ma il signor Juan non riuscì a rispondere, perché la signora Teresa si intromise. «E qui cosa succederà? Ho paura, Juan... La sinistra vuole la rivoluzione...» «E la destra è contraria al regime repubblicano e sta facendo l'impossibile perché la repubblica diventi ingestibile» ribatté un po' infastidito il signor Juan.
Marito e moglie avevano idee diverse, visto che la signora Teresa proveniva da una famiglia di tradizione monarchica e il signor Juan era invece un repubblicano convinto. Ma, naturalmente, a quell'epoca le opinioni delle donne nelle questioni politiche non contavano molto e imperava la posizione del padrone di casa. «E cosa farai con il signor Carranza?» La domanda di Antonietta stupì i genitori. Antonietta era la più piccola, alquanto silenziosa e riflessiva, molto più di Amelia. «Cercherò di comprare i macchinari in Nordamerica. I costi saranno più alti, dal momento che c'è di mezzo l'oceano, ma vista la situazione in Germania non credo di avere altra scelta. Ho sottoposto a Carranza uno studio dettagliato, ed è interessato. Adesso il mio problema è trovare un prestito per poter creare la società... Credo che lui possa aiutarmi. Ha contatti molto importanti.» «Con chi?» si informò Amelia. «Con banchieri e politici.» «Politici di destra?» insisté lei. «Sì, figliola, ma è in buoni rapporti anche con il Partito repubblicano radicale di Lerroux.» «Per questo era così importante questa cena, vero, papà?» continuò Amelia. «Volevi fargli buona impressione, fargli vedere che hai una casa stupenda e una meravigliosa famiglia... Mamma è così bella ed elegante...» «Su, Amelia, non dire queste cose!» intervenne la signora Teresa. «Ma è la verità. Chiunque ti conosca non può far altro che ammirarti. La signora Carranza non è elegante come te» insisté Amelia. «La signora Carranza è di ottima famiglia. Stasera, parlando, abbiamo scoperto di avere dei conoscenti in comune» affermò la signora Teresa. «Suo figlio Santiago è il più difficile da convincere» mormorò il signor Juan.
«Santiago? Di cosa dovresti convincerlo?» «Lavora con suo padre, e lui lo tiene in grande considerazione. A quanto pare, Santiago è un bravo economista, molto accorto, e dà ottimi consigli al padre. Ha dei dubbi sulla sostenibilità del progetto; dice che è un investimento troppo impegnativo, che preferisce continuare a comprare macchinari in Belgio, Francia, Inghilterra e perfino in Germania; dice che è più sicuro» spiegò il signor Juan. Non riuscivo a vederla in faccia, ma potei facilmente immaginare che in quel momento Amelia stesse prendendo una decisione: sarebbe stata lei a vincere le resistenze di Santiago per salvare la famiglia dalle difficoltà economiche che la assillavano. Amelia era appassionata di romanzi, si identificava nelle eroine dei libri che leggeva, e i suoi genitori, senza saperlo, le stavano dando l'occasione di dimostrare di esserlo lei stessa. Due settimane dopo i signori Carranza invitarono il signor Juan e la sua famiglia al pranzo domenicale nella loro tenuta fuori città. Ormai il signor Juan non riusciva più a nascondere il nervosismo che gli provocavano le risposte evasive di Manuel Carranza riguardo al suo invito a entrare in società per importare macchinari dall'America. Inoltre, la situazione politica si stava complicando e la Spagna sembrava ingovernabile. Amelia impiegò diversi giorni a decidere che cosa indossare per l'evento. Quel pranzo domenicale costituiva la sua grande occasione per stringere il guinzaglio che aveva messo al collo di Santiago, e sapeva che l'invito dei Carranza era in parte dovuto all'interesse che lei aveva risvegliato in lui. Il signor Juan aveva commentato che, nonostante le reticenze di Santiago, era stata proprio una sua idea quella di invitarlo a pranzo la domenica, insistendo che portasse con sé la sua incantevole famiglia.
So, perché Amelia me lo raccontò, che quel giorno fu decisivo per quello che lei chiamava "il mio piano di salvataggio". A pranzo non era stato invitato nessun altro oltre alla famiglia Garayoa, cioè il signor Juan, la signora Teresa e le due signorine, e fin dal primo momento fu evidente che Santiago era stregato da Amelia. Lei sfoderò tutta la sua malizia: indifferenza, gentilezza, sorrisi... E chissà cos'altro! Era una grande seduttrice. Quella domenica Santiago si innamorò di lei, e credo che lei lo ricambiasse. Erano giovani, belli, distinti... Lui, che pareva uno scapolo incallito, senza mai una fidanzata ufficiale, si era lasciato accalappiare da una ragazzina che esprimeva le proprie idee politiche con grande disinvoltura: sosteneva che le donne dovessero lottare per ottenere i diritti che venivano loro negati e confessava, con orrore di sua madre, di non avere intenzione di diventare una semplice donna di casa. Se si fosse sposata, avrebbe aiutato in tutto il marito, oltre a lavorare come maestra; diceva che insegnare era la sua vocazione. Amelia sciorinò tutti questi discorsi, e altri ancora, con la grazia e la simpatia che le erano innate. E, a quanto mi riferì Antonietta, più Amelia parlava, più Santiago ne era affascinato. Cominciarono a frequentarsi come si usava a quei tempi. Santiago chiese al signor Juan il permesso di "parlare" con Amelia, e lui glielo concesse entusiasta. Santiago veniva quasi tutti i pomeriggi a trovare Amelia, e la domenica uscivano insieme, sempre accompagnati da Antonietta e da me. Amelia gli permetteva di prenderla per mano e gli sorrideva appoggiando la testa sulla sua spalla. Santiago si scioglieva quando la guardava. Lei aveva dei bellissimi capelli, di un castano così chiaro che tendeva al biondo, e gli occhi grandi, a mandorla. Era magra, non molto alta, ma a quei tempi noi donne eravamo tutte bassine, non come adesso. Lui sì che era alto: la superava di tutta la testa.
Accanto a Santiago, Amelia sembrava una bambola. Santiago finì per soccombere ad Amelia, e questo fatto rappresentò la salvezza del signor Juan. I Carranza gli fornirono la garanzia per poter ottenere un prestito e si misero in società con lui - seppure come soci minoritari - nella nuova ditta costituita per comprare e importare macchinari dall'America. Il signor Juan e Santiago finirono per simpatizzare, visto che il ragazzo era iscritto al partito di Azaňa ed era un repubblicano convinto come il mio padrone. «Mi sposo! Santiago mi ha chiesto di sposarlo!» Lo ricordo come se fosse oggi, quando Amelia entrò nel salotto dove si trovavano i suoi genitori. Quella domenica non avevo potuto accompagnarla perché ero raffreddata, così la sola Antonietta aveva fatto da chaperon. Il signor Juan guardò stupito sua figlia, non si aspettava che Santiago decidesse di chiederla in moglie così presto. Erano trascorsi appena sei mesi da quando avevano cominciato a uscire insieme; inoltre, la settimana seguente lui aveva in programma di recarsi a New York per ispezionare alcune fabbriche di macchinari. Amelia abbracciò sua madre, che, a giudicare dall'espressione, non sembrava affatto contenta di quella notizia. «Ma, tesoro, che pazzia è mai questa?» esclamò infastidita la signora Teresa. «Santiago mi ha detto che non vuole più aspettare, ormai ha l'età giusta per sposarsi ed è sicuro che io sia la donna che stava aspettando. Mi ha chiesto se lo amo e se sono certa dei miei sentimenti per lui. Gli ho risposto di sì, così abbiamo deciso di sposarci al più presto. Questa sera lo dirà ai suoi genitori, e il signor Carranza ti telefonerà per chiederti la mia mano. Possiamo sposarci a fine anno, perché prima non avremmo tempo di organizzare tutto quanto. Non vedo l'ora!» Amelia non la smetteva di parlare, mentre i suoi genitori cercavano di calmarla per riuscire ad affrontare la questione
con serenità. «Ma insomma, Amelia, sei ancora una bambina» protestò il signor Juan. «Non sono una bambina! Sai che la maggior parte delle mie amiche è già sposata o sta per farlo. Cosa c'è, papà? Credevo che fossi contento del mio fidanzamento con Santiago...» «Ma certo, non posso lamentarmi della famiglia Carranza, e Santiago mi sembra un bravo ragazzo, ma vi conoscete soltanto da pochi mesi e parlare di matrimonio mi sembra un po' precipitoso. Non sapete ancora abbastanza l'uno dell'altra.» «Io e tuo padre siamo stati fidanzati per quattro anni prima di sposarci» aggiunse la signora Teresa. «Non essere antiquata, mamma... Siamo nel ventesimo secolo! Capisco che ai tuoi tempi le cose fossero diverse, ma oggi sono cambiate. Le donne lavorano, vanno in giro da sole, alcune decidono di vivere la propria vita con chi vogliono... A proposito, ormai non ha più senso che mi porti dietro uno chaperon quando esco con Santiago.» «Amelia!» «Mamma, è ridicolo! Non ti fidi di me? Forse pensate male di Santiago?» I genitori di Amelia si sentivano travolti dallo slancio impetuoso della figlia. Ormai non c'era più niente da fare: lei era decisa a sposarsi e l'avrebbe fatto, con o senza il loro permesso. La data delle nozze fu fissata subito dopo il rientro del signor Juan dall'America; nel frattempo, la signora Teresa, insieme ai genitori di Santiago, avrebbe organizzato la cerimonia fin nei dettagli. Amelia, forse era per l'influenza di Santiago - anche se a dire la verità aveva sempre dimostrato interesse per la politica -, in quei mesi sembrava più preoccupata per quello che stava succedendo in Spagna. «Edurne, il presidente Alcalá Zamora ha chiesto ad Alejandro Lerroux di formare un nuovo governo, in cui inserirà tre
ministri della CEDA. Non credo che sia la soluzione migliore, ma esiste forse un'altra via d'uscita?» Ovviamente non si aspettava una mia risposta. A quell'epoca Amelia parlava soprattutto con se stessa; io ero semplicemente la cassa di risonanza delle sue idee, niente di più, anche se mi rendevo conto di quanto fosse influenzabile. Molte cose che diceva uscivano pari pari dalla bocca di Santiago. Un giorno, all'inizio di ottobre del 1934, Santiago si presentò a casa Garayoa molto agitato. Il signor Juan era in America e la signora Teresa stava discutendo con le figlie a proposito della pretesa di Antonietta di uscire da sola. «Il sindacato generale ha indetto uno sciopero! Il giorno 5 si fermerà l'intera Spagna!» gridò Santiago. «Mio Dio! Ma perché?» La signora Teresa era spaventata dalla notizia. «Signora, la sinistra non si fida, e a ragione, della CEDA. Gil Robles non crede nella repubblica.» «Questo lo dice la gente di sinistra per giustificare tutto quello che fa!» protestò energicamente la signora Teresa. «Sono loro a non credere nella repubblica; in questa repubblica vogliono una rivoluzione come quella russa. Che Dio ce ne scampi!» Mentre servivamo uno spuntino, io e un'altra cameriera ascoltammo la conversazione. Santiago non era affatto un rivoluzionario, ma credeva fermamente nella repubblica e diffidava di chi la oltraggiava pur approfittandone. «Non vorrai che succeda come in Germania» intervenne Amelia. «Zitta, ragazzina! Cosa c'entra Hitler con la nostra destra? Non lasciarti abbindolare dalla propaganda della sinistra, che non porterà niente di buono alla Spagna» si lamentò la signora Teresa. Amelia e Santiago rimasero in soggiorno, mentre la signora
Teresa e Antonietta si ritirarono con la scusa di un impegno immaginario. La signora non aveva voglia di discutere con Santiago, e a quel punto aveva ormai accettato che i due ragazzi si vedessero senza accompagnatori. «Cosa succederà, Santiago?» chiese con aria inquieta Amelia appena rimase da sola col fidanzato. «Non lo so, ma qualcosa di grosso bolle in pentola.» «Potremo sposarci?» «Ma certo! Non temere, niente potrà impedircelo.» «Mancano soltanto tre settimane alle nozze.» «Non preoccuparti...» «E papà non è ancora tornato...» «La sua nave attraccherà tra qualche giorno.» «Mi manca così tanto... soprattutto adesso che le cose si mettono male. Senza di lui mi sento insicura.» «Amelia, non dire così! Ci sono io! Non permetterei mai che ti capitasse qualcosa!» «Hai ragione, scusa...» I giorni seguenti furono pieni d'angoscia. Non avevamo idea di cosa potesse succedere. Il governo rispose all'annuncio dello sciopero generale dichiarando lo stato di guerra, ma lo sciopero non fu un successo, almeno non dappertutto. Quella sera mia madre mi disse che i nazionalisti non l'avrebbero appoggiato, e nemmeno gli anarchici. A peggiorare le cose, in Catalogna, il presidente della regione Luís Companys proclamò lo Stato catalano nella Repubblica Federale Spagnola. Amelia era sempre più preoccupata per le sue nozze, visto che i Carranza facevano affari in Catalogna e uno dei soci del signor Manuel era catalano. Anche la signora Teresa era coinvolta: era per metà catalana e aveva dei familiari a Barcellona. «Ho parlato con la zia Montse ed è molto spaventata. Hanno
fermato tanta gente fra i suoi conoscenti e lei stessa ha assistito dal balcone ai combattimenti nelle ramblas. Non sa quanti morti ci siano stati, ma crede molti. Ringrazio Dio che ai miei genitori sia stato risparmiato di vedere tutto questo.» I genitori della signora Teresa erano morti, e le era rimasta solo la sorella Montse, oltre a un gran numero di zie, cugini e altri familiari sparsi per tutta la Catalogna, e in parte a Madrid. Amelia mi chiese di telefonare a mio fratello Aitor nei Paesi Baschi, per cercare di capire cosa stesse succedendo. Lo feci e lei, impaziente, mi strappò la cornetta di mano. Aitor ci spiegò che il suo partito si era mantenuto ai margini dello sciopero. Invece nelle Asturie la rivoluzione si era davvero infuocata. I minatori avevano attaccato le postazioni della Guardia Civil prendendo il controllo del Principato. Nel frattempo, a Madrid, il governo incaricò i generali Goded e Franco di porre fine alla rivolta, e loro suggerirono di inviare le truppe dei Regulares del Marocco alla testa degli eserciti della repressione. Furono giorni di incertezza, finché il governo non soffocò la rivolta. Ma era soltanto un assaggio di quanto stava per succedere... Fu proprio in quei giorni che Amelia conobbe Lola. Quella ragazza senza dubbio la segnò per sempre. Un pomeriggio, nonostante le proteste della signora Teresa, Amelia decise di uscire. Voleva vedere con i propri occhi lo scempio per le strade. La scusa era quella di una visita alla cugina Laura, che da qualche giorno non si sentiva bene. La signora Teresa le ordinò di non uscire e mia madre la supplicò di restare a casa. Perfino Antonietta cercò di convincerla, ma Amelia borbottò qualcosa sul suo dovere di fare visita alla cugina preferita che era ammalata e, disobbedendo alla madre, uscì di casa, con me dietro. Non ci andai di mia volontà, ma perché mia madre mi ordinò di accompagnarla. Madrid sembrava una città in guerra. C'erano soldati
dappertutto. La seguii malvolentieri fino a casa di sua cugina, che è questa in cui ci troviamo adesso, a pochi isolati da quella di Amelia. Eravamo quasi arrivate quando scorgemmo una ragazza che correva disperata. Ci passò davanti come un'apparizione e si infilò nel portone dell'edificio verso il quale anche noi eravamo dirette. Ci voltammo a guardare indietro, pensando che qualcuno la inseguisse, ma non c'era nessuno. Un paio di minuti dopo due uomini svoltarono l'angolo gridando: «Alt, alt!». Ci fermammo spaventate, in attesa che loro ci raggiungessero. «Avete visto passare una ragazza di corsa?» Stavo per rispondere di sì, che era appena entrata nel portone, ma Amelia mi precedette. «No, non abbiamo visto nessuno, stiamo andando a trovare una cugina ammalata» spiegò. «Davvero nessuno è passato di qua, magari infilandosi in un portone?» «No, signore. Se avessimo visto qualcuno, ve lo diremmo» rispose Amelia in un tono da signorina sdegnosa che non le avevo mai udito prima. I due uomini, certamente poliziotti, sembravano dubbiosi, ma si lasciarono convincere dall'aspetto di Amelia. Era la perfetta incarnazione della ragazza borghese, di buona famiglia. Ripresero a correre, discutendo nel frattempo su come avevano potuto lasciarsi sfuggire la ragazza, mentre noi entrammo nel portone della casa in cui abitava la signorina Laura. Il portiere non c'era, e Amelia sorrise soddisfatta. Probabilmente l'uomo era stato chiamato da uno degli inquilini o stava sbrigando qualche commissione. Con passo deciso, Amelia si diresse in fondo all'atrio e aprì la porta che dava sul cortile. La seguii spaventata, immaginando chi stesse cercando. E infatti, fra i bidoni della spazzatura e gli attrezzi, si nascondeva la ragazza sfuggita alla polizia. «Se ne sono andati, non preoccuparti.»
«Grazie, non so perché non mi hai denunciato, ma grazie.» «Avrei dovuto farlo? Sei una pericolosa delinquente?» domandò Amelia con un sorriso, come se trovasse la situazione divertente. «Delinquente no, ma pericolosa... suppongo di esserlo, per loro, visto che lotto contro l'ingiustizia.» Amelia fu subito incuriosita da quella risposta e, anche se la tiravo per un braccio esortandola a salire in casa della signorina Laura, non mi diede retta. «Sei una rivoluzionaria?» «Sono... sì, potremmo dire così.» «E cosa fai?» «Cucio in una sartoria.» «No, volevo dire, che tipo di rivoluzionaria sei.» La ragazza la guardò diffidente. Era chiaro che non sapeva se rispondere oppure no, ma alla fine si confidò con Amelia, che in fin dei conti era una sconosciuta. «Collaboro con alcuni compagni del comitato dello sciopero: porto i messaggi.» «Che coraggio! Io mi chiamo Amelia Garayoa, e tu?» «Lola, Lola García.» «Edurne, vai a controllare la strada, con cautela, e se vedi qualcosa di sospetto vieni a riferircelo.» Non osai protestare e mi diressi verso il portone, tremando di paura. Pensavo che, se i poliziotti mi avessero vista, avrebbero potuto insospettirsi e farci arrestare tutte e tre. Mi tranquillizzai quando mi accorsi che il portiere non era ancora rientrato e sporsi appena la testa per guardare in giro. Non c'era traccia dei due uomini. «Non c'è nessuno» le informai. «Non importa, credo sia meglio che Lola non esca ancora. Verrà con noi a casa di mia cugina. Ti presenterò come un'amica di Edurne che abbiamo incontrato per strada. Farete merenda in cucina mentre io starò con Laura e, quando sarà ora di andare, quei due uomini avranno ormai smesso di cercarti da
queste parti. Inoltre, mio zio Armando è un avvocato e, se si presentasse la polizia, suppongo che saprebbe cosa fare.» Lola accettò sollevata la proposta di Amelia. Non capiva il motivo per cui quella ragazza borghese la aiutasse, ma era l'unica possibilità che aveva e ne approfittò. Laura era a letto, annoiata, mentre sua sorella Melita prendeva lezioni di pianoforte e sua madre riceveva visite. Quanto al padre, il signor Armando, fratello del papà di Amelia, non era ancora rientrato dall'ufficio. Una cameriera accompagnò me e Lola in cucina e ci offrì un bicchiere di latte con i biscotti. Amelia rimase al capezzale della cugina per raccontarle la sua ultima avventura. Ci fermammo due ore in casa del signor Armando e della signora Elena, per far visita a Laura; due ore che mi sembrarono eterne, perché temevo che, da un momento all'altro, la polizia suonasse alla porta in cerca di Lola. Quando finalmente Amelia decise che era ora di tornare a casa, il signor Armando era appena rientrato e si offrì di accompagnarci, preoccupato di saperci in giro da sole per le strade di una Madrid in preda al caos. Le due case distavano solo quattro isolati, ma il signor Armando insisté comunque per scortare la nipote. Il brav'uomo non si stupì quando Amelia gli disse che sarebbe venuta con noi anche Lola, che presentò come una mia cara amica. Io abbassai gli occhi, perché il signor Armando non notasse il mio nervosismo. «Tuo padre si arrabbierebbe con me se ti lasciassi andare in giro da sola. Non capisco nemmeno come abbiano potuto darti il permesso di uscire. Non è il momento adatto per andarsene a spasso allegramente, Amelia; forse non lo sai, ma nelle Asturie è scoppiata una vera e propria rivoluzione, e qui, anche se lo sciopero è fallito, la sinistra non si rassegna a lasciare le cose come stavano. È pieno di esaltati...» Amelia osservava Lola di sottecchi, ma lei era rimasta impassibile, con gli occhi bassi, come me.
Quando arrivammo a casa, la signora Teresa ringraziò sinceramente il cognato per averci accompagnate. «Non so più cosa fare con questa ragazza, e da quando sta per sposarsi sembra che sia diventata ancora più sconsiderata. Non vedo l'ora che torni suo padre. Juan è l'unico che riesce a domarla.» Quando il signor Armando se ne fu andato, la signora Teresa rivolse la sua attenzione a Lola. «Edurne, non sapevo che avessi delle amiche a Madrid» disse guardandomi incuriosita. «Si sono conosciute tempo fa, mentre Edurne era fuori a svolgere delle commissioni» intervenne Amelia, e meno male, perché io non sarei riuscita a mentire con tanta disinvoltura. «Bene, credo che sia ora di andare a cena. Se questa ragazza vuole scusarci, tua sorella Antonietta ci sta aspettando» concluse la signora Teresa. «Prego, devo proprio andare, sono già in ritardo. Vi ringrazio molto, signorina Amelia, signora Teresa... Edurne, ci vediamo presto, d'accordo?» Annuii col capo, desiderando che se ne andasse e non si facesse mai più vedere; ma i miei desideri non furono esauditi, perché Lola García si sarebbe presto ripresentata sulla mia strada e su quella di Amelia.
2
Come se le emozioni del giorno prima non fossero bastate, il mattino ci riservò delle sorprese. Santiago, che doveva venire a trovare Amelia, non si fece vedere per tutto il giorno. Sulle prime Amelia si era preoccupata, poi si infuriò e chiese alla madre di telefonare ai genitori del fidanzato, con la scusa di definire alcuni dettagli del matrimonio con la madre del suo promesso sposo. La signora Teresa era contraria, ma alla fine cedette alla minaccia di Amelia di presentarsi personalmente a casa di Santiago. Quel pomeriggio Amelia scoprì un aspetto della personalità del suo futuro marito che non poteva nemmeno immaginare. La madre di Santiago informò la signora Teresa che suo figlio non c'era, non era rientrato per pranzo né aveva telefonato, e non sapeva se si sarebbe fatto vedere all'ora di cena. La signora Teresa si stupì che la futura consuocera non fosse preoccupata, ma lei le spiegò che era abituata alle assenze di suo figlio, che non diceva mai dove andava. «Non va in posti in cui non dovrebbe; al contrario, è sempre in giro per lavoro. Mio marito gli ha affidato gli acquisti per la ditta, ed è Santiago che viaggia in Francia, in Germania, a Barcellona... insomma, ovunque debba andare. Ogni volta parte senza dirci nulla; all'inizio la cosa mi preoccupava, ma ora so che non c'è niente da temere» spiegò la signora Bianca. «Ma si accorgerà che parte perché esce di casa con la valigia» rispose, un po' scandalizzata, la signora Teresa. «Mio figlio non porta mai con sé la valigia.» «Ma come? Per viaggi così lunghi... di tanti giorni!» esclamò la signora Teresa.
«Santiago dice che i bagagli li ha nel portafoglio.» «Cosa?» «Sì, prende il treno e, quando arriva a destinazione, compra quel che gli serve; ha sempre fatto così. Come le ho detto, all'inizio mi preoccupavo, perfino suo padre lo rimproverava, ma poi ci siamo abituati. Tranquillizzi Amelia: Santiago tornerà in tempo per le nozze. È così innamorato!» La signora Teresa, senza nascondere le sue perplessità sul comportamento di Santiago, riferì alla figlia la conversazione con la signora Bianca. Anziché tranquillizzarsi, Amelia si innervosì ancora di più. «Che scusa sciocca! Come possiamo credere che viaggi senza valigia e senza dirlo ai genitori? E a me? Perché non mi ha avvisato? Sono la sua fidanzata! Mamma, credo che Santiago si sia pentito... e non voglia più sposarmi. Ah, Dio mio! Cosa tacciamo?!» Amelia scoppiò in pianto e né la signora Teresa né Antonietta riuscirono a consolarla. Io le osservavo nascosta dietro la porta della sala, finché mia madre mi scoprì e mi mandò in cucina. Quella notte Amelia non dormì, o almeno tenne la luce accesa fino all'alba. Il giorno dopo mi svegliò alle sette; voleva che mi vestissi in fretta e andassi a casa Carranza per consegnare una lettera. L'aveva scritta durante la notte. «Quando Santiago tornerà dal viaggio, sempre che sia davvero così e non mi stia invece tradendo, saprà che a me non si fanno cose simili. E se intende lasciarmi, preferisco essere io a fare il primo passo: mi vergognerei moltissimo se i nostri amici sapessero che mi ha abbandonata. Vai subito, prima che mia madre si svegli. Si arrabbierà quando le dirò che ho mandato una lettera a Santiago per annunciargli la rottura del nostro fidanzamento, ma non posso permettergli di umiliarmi.» Mi alzai in tutta fretta, e Amelia fu così incalzante che ebbi appena il tempo di lavarmi. Quando arrivai a casa dei Carranza,
il portone era chiuso e dovetti aspettare che il portiere lo aprisse, alle otto. L'uomo si stupì che volessi salire a quell'ora dai Carranza, ma visto che ero in uniforme da cameriera mi lasciò passare. Una domestica assonnata quanto me venne ad aprire la porta. Le consegnai la busta e le dissi di darla a Santiago, ma lei mi rispose che il signorino Santiago era partito per un viaggio, il signor Manuel stava facendo colazione e la signora Bianca stava ancora riposando. Rientrata a casa, trovai Amelia che mi aspettava con un nuovo incarico: dovevo tornare dai Carranza per restituire le lettere di Santiago, quelle che si scambiano gli innamorati, insieme all'anello di fidanzamento, che avrei dovuto consegnare alla signora Bianca in persona. Tremavo all'idea di quello che avrebbe detto la signora Teresa quando fosse venuta a saperlo e, prima di uscire, andai a cercare mia madre per raccontarle cosa stava succedendo. Lei, con molto buon senso, mi consigliò di aspettare finché non avesse parlato con la signora Teresa e con la stessa Amelia. Visto che la signora non era ancora uscita dalla sua stanza, andò a cercare Amelia. «So che non ho alcun diritto di dirti niente, ma non credi che dovresti riflettere prima di fare un passo del genere? E se Santiago avesse una spiegazione per quel che è successo e tu rompessi il fidanzamento senza averlo prima ascoltato... Non devi essere precipitosa...» «Ma, Amaya, tu dovresti stare dalla mia parte!» «Infatti è così, come potrebbe essere altrimenti? Ma non credo che Santiago voglia rompere il fidanzamento con te. Deve esserci una spiegazione oltre a quella che ci ha dato sua madre. Aspetta che torni, aspetta di sapere da lui...» «Quello che mi ha fatto è imperdonabile! Come posso fidarmi di lui? No, no e no. Voglio che tua figlia Edurne vada a restituirgli le lettere e l'anello in modo da chiarire che tra noi è
tutto finito. E oggi pomeriggio andrò a casa di Victoria, dove incontrerò altre amiche, e sarò io ad annunciare di avere rotto il fidanzamento con Santiago perché non sono sicura dei miei sentimenti per lui. Non permetterò che sia lui a lasciarmi, umiliandomi...» «Amelia, per favore, pensaci su! Parla con tua madre, lei saprà consigliarti meglio di me...» «Cosa succede?» La signora Teresa entrò nella camera di Amelia, richiamata dal tono isterico della figlia. «Mamma, voglio rompere con Santiago!» «Tesoro, ma cosa dici?» «Signora Teresa, io... mi scuso per essermi intromessa in una faccenda di famiglia, ma Amelia vuole che Edurne vada a restituire ai signori Carranza l'anello di fidanzamento...» «L'anello! Ma, Amelia, che intenzioni hai? Tesoro, calmati, non fare niente di cui potresti pentirti.» «Le ho detto la stessa cosa» intervenne mia madre. «No! Rompo con Santiago, è lui a volerlo. Non gli permetterò di mettermi in ridicolo.» «Mio Dio, Amelia, almeno aspetta che torni tuo padre!» «No, perché quando arriverà papà sarò già lo zimbello di tutta Madrid. Oggi andrò da Victoria, e lì annuncerò a tutte le mie amiche che ho rotto con Santiago. E tu, Amaya, di' a Edurne che vada subito dai Carranza. Se non ci andrà, lo farò io.» Anche Antonietta entrò nella stanza della sorella, richiamata dalle voci, e si unì alla supplica di sua madre e della mia, nella speranza di far ragionare Amelia. Fu Antonietta a trovare la soluzione: la signora Teresa avrebbe telefonato di nuovo alla signora Bianca per raccontarle il dispiacere di Amelia e la sua decisione di rompere con Santiago se non si fosse presentato immediatamente a darle una spiegazione. Controvoglia e in preda al nervosismo, la signora Teresa chiamò la signora Bianca. Lei promise di avvisare subito il marito affinché cercasse il figlio, ovunque si trovasse - giurò di non sapere dove fosse -, ma, fino a quel momento, chiedeva ad
Amelia di avere un po' di pazienza e soprattutto di fiducia in Santiago. Amelia accettò di malavoglia, ma andò comunque a fare merenda a casa della sua amica Victoria, insieme ad altre ragazze della sua età. E così, tra risate e confidenze, buttò lì che temeva di essere stata troppo precipitosa a fidanzarsi con Santiago ed espresse i suoi dubbi sull'opportunità di sposarsi. Lei e le sue amiche passarono il pomeriggio ad analizzare i prò e i contro del matrimonio. Quando uscì dalla casa di Victoria, Amelia si sentiva soddisfatta: se Santiago l'avesse lasciata, avrebbe sempre potuto dire di essere stata lei la prima a voler rompere con lui. Non avremmo mai immaginato che quella piccola burrasca, un giorno, si sarebbe trasformata in un tornado che avrebbe travolto chiunque al suo passaggio. Infatti, due giorni più tardi, quando Santiago, che si trovava ad Anversa, telefonò a suo padre per metterlo al corrente di come andava il viaggio d'affari, lui lo esortò a tornare subito a Madrid, perché Amelia se l'era presa per la sua scomparsa e minacciava addirittura di rompere il fidanzamento. Lei lo ricevette in salotto, scortata dalla madre e dalla sorella. «Amelia... mi dispiace di averti fatta arrabbiare, ma non potevo immaginare che la mia assenza per motivi di lavoro ti avrebbe indotta a rompere il nostro fidanzamento.» «Sì, sono arrabbiata. Andartene senza dirmi nulla mi sembra una mancanza di considerazione, da parte tua. Tua madre ci ha spiegato che sei abituato a fare così, ma ammetterai che un simile comportamento è strano, tanto più alla vigilia delle nozze. Non voglio che tu ti senta obbligato perché hai dato la tua parola, perciò ti libero dall'impegno che hai preso con me.» Santiago la fissò a lungo, a disagio. Amelia aveva recitato il copione che stava provando da quando il fidanzato aveva telefonato annunciando la sua visita. La presenza della signora
Teresa e di Antonietta, entrambe nervose, certo non facilitava un chiarimento fra i due. «Se è tuo desiderio rompere il fidanzamento, non mi resta che accettarlo, ma, Dio mi è testimone, i miei sentimenti per te sono rimasti invariati, e non desidero altro che... che mi perdoni se ti ho offesa in qualche modo.» La signora Teresa sospirò sollevata e Antonietta si lasciò scappare una risatina nervosa. Amelia non sapeva cosa fare; da una parte voleva continuare a interpretare il ruolo della dama offesa, perché ci aveva preso gusto, e dall'altra avrebbe voluto chiudere lì la faccenda e sposarsi con Santiago. Fu Antonietta ad aiutare i due fidanzati a risolvere le cose. «Credo che dovremmo lasciarli soli. Non ti sembra, mamma?» «Sì, sì... Insomma, figliolo, se sei sempre deciso a sposare Amelia, noi possiamo solo dirti che hai la nostra benedizione...» Quando li ebbero lasciati soli, i due rimasero per qualche minuto in silenzio, guardandosi di sottecchi, senza sapere cosa dire; poi Amelia scoppiò a ridere davanti a uno sconcertato Santiago. Due minuti dopo chiacchieravano come se niente fosse. Entrambe le famiglie tirarono un sospiro di sollievo. Temevano il peggio: uno scandalo a poche settimane dalle nozze, quando ormai erano già esposte le pubblicazioni, a casa dei Garayoa stavano cominciando ad arrivare i primi regali e il rinfresco, che avrebbe avuto luogo al Ritz, era stato già prenotato e pagato in parti uguali dai genitori degli sposi. Con la scusa del ritorno dall'America del signor Juan, le due famiglie si riunirono a cena a casa dei Garayoa; e così poterono appurare che Amelia e Santiago sembravano innamorati come prima dell'incidente. Forse di più, se era possibile. Il signor Juan era vivamente impressionato da ciò che aveva visto in America. Ammirava gli sforzi di quel popolo per uscire dalla Depressione e paragonava la società statunitense a quella
spagnola. Durante la cena si parlò molto di politica, nonostante la signora Teresa avesse bandito l'argomento a tavola. «Gli americani sanno molto bene quello che vogliono e in quale direzione devono procedere tutti insieme per superare la crisi, e ormai ne stanno uscendo. Il crack del 1929 presto non sarà che un brutto ricordo.» «Caro amico, qui passiamo molto tempo ad accapigliarci gli uni con gli altri; il biennio sociale-azaňista ne è un esempio» disse il signor Manuel. «Non capisco la sua diffidenza nei confronti di Manuel Azaňa» ribatté il signor Juan. «È un politico che sa quello che fa e difende l'idea che lo Stato dev'essere forte per poter attuare le riforme democratiche di cui abbiamo bisogno.» «Be', ha visto anche lei dove ci ha portati la sua politica. Non riuscirà a convincermi che sia stata una buona idea, nel 1932, concedere l'autonomia alla Catalogna, e anche i baschi con il loro Partito nazionalista stanno andando nella stessa direzione. Meno male che adesso, dopo i moti rivoluzionari di ottobre, l'autonomia catalana è stata sospesa.» «Papà, bisogna avere rispetto per i sentimenti della gente, e in Catalogna hanno un fortissimo senso di identità nazionale. La cosa migliore è cercare di incanalare questo sentimento. Manuel Azaňa ha sempre difeso l'unità della Spagna, all'interno della quale bisogna però trovare il modo di sentirci tutti a nostro agio.» Santiago cercava di essere conciliante perché non voleva che suo padre si arrabbiasse per questioni politiche. «Tutti? Chi sono tutti?» chiese irritato il signor Manuel. «La Spagna è un'unità culturale e soprattutto storica, ma con questa storia delle autonomie smetterà di esserlo, vedrete. Sarà il tempo a rivelarcelo.» La signora Teresa e la signora Bianca provarono a cambiare argomento. «Credo che mettano in scena una nuova versione di Nozze di sangue a Madrid» intervenne con voce melliflua la signora
Bianca. «García Lorca è molto audace, ma è un grande drammaturgo.» Tuttavia il tentativo delle due donne fallì. Né il signor Juan né il signor Manuel erano disposti a cambiare argomento. «Ma lei sarà d'accordo con me che il trionfo della destra nel 1933 non ha recato alcun vantaggio alla Spagna. Stanno distruggendo tutto quello che hanno fatto i governi precedenti» intervenne il signor Juan. «Non mi dirà che le sembrava una bella cosa che si potessero espropriare le terre a chiunque solo perché era nobile...» «A chiunque, no. Lei sa bene che il governo del 1931 intendeva farla finita con la Spagna feudale» replicò il signor Juan. «E cosa mi dice della riforma militare del suo tanto ammirato Azaňa? C'è mancato poco che ci lasciasse senza esercito. Ha ritirato più di seimilacinquecento ufficiali, e non faceva altro che parlare di modernizzare l'esercito, per poi ridurre le spese per la difesa» ribatté il signor Manuel. «Hanno anche fatto cose positive, per esempio la riforma religiosa e scolastica...» intervenne Santiago. «Ma cosa dici, Santiago! Mio Dio, figliolo, se non ti conoscessi penserei che sei uno di quei socialisti rivoluzionari!» «Papà, non si tratta di essere rivoluzionari, ma di guardare in faccia la realtà. Quando viaggio per l'Europa, mi rendo conto con dispiacere di quanto siamo arretrati...» «E per questo se la prendono con i poveri preti e le suore che offrono aiuto disinteressato alla società. Tu, figlio mio, che hai la presunzione di essere democratico, vorresti dirmi che è un atto democratico proibire l'insegnamento agli ordini religiosi? Ed espellere un cardinale dalla Spagna perché non piace quello che dice...? È democrazia questa?» «Papà, il cardinale Segura è un uomo pericoloso, ci sentiamo tutti più tranquilli da quando ha lasciato la Spagna.» «Sono stati gli eccessi della sinistra a far vincere la destra da voi tanto vituperata!» esclamò arrabbiato il signor Manuel.
«Credo che ci sia motivo di preoccuparsi per quello che sta facendo la destra, non solo in Spagna. Pensi alla Germania: quell'Hitler è un demente. Non mi stupisce che la gente di sinistra sia allarmata» replicò il signor Juan. «Io stesso sono una vittima indiretta del fanatismo di Hitler. La sua politica antiebraica ha portato alla soppressione dei diritti legali e civili degli ebrei, precludendo loro qualunque attività economica. Il mio socio Herr Itzhak Wassermann è ebreo. Abbiamo dovuto chiudere l'attività. Sapete che ci hanno rotto i vetri del magazzino almeno quattro volte?» «Hitler intende espellere gli ebrei dalla Germania» sentenziò Santiago. «Sì, ma gli ebrei tedeschi sono tedeschi come tutti gli altri, non potranno privarli di quello che sono» intervenne la signora Teresa. «Non essere ingenua, tesoro. Hitler è capace di tutto» intervenne il signor Juan. «E il povero Helmut, il nostro impiegato, deve stare attento solo per il fatto di aver lavorato con un ebreo.» «Sì, quello che sta succedendo in Germania è terribile, ma non ha niente a che vedere con quanto accade qui, mio caro amico. Là c'è una brutta situazione, ma non può fare paragoni... Noi dobbiamo preoccuparci delle minacce di certi socialisti che parlano di mettere fine alla democrazia borghese. Perfino uomini moderati come Prieto hanno finito per parlare di rivoluzione.» «Be', è un modo di frenare la destra, i suoi piani più controversi. Non possono distruggere tutto quello che è stato fatto prima. Prieto sta dando loro un avvertimento, affinché ci pensino meglio prima di agire» argomentò Santiago. «Figliolo, quello che è successo nelle Asturie è stato un moto rivoluzionario, e se si estende nel resto della Spagna sarà una catastrofe!» «Il nostro problema» replicò Santiago «è che sia la destra sia la sinistra stanno danneggiando la repubblica. Né gli uni né gli
altri ci credono per davvero e non vogliono affatto trovare una soluzione.» Santiago aveva una visione diversa della politica, forse perché viaggiava molto fuori dalla Spagna. Pur simpatizzando per la sinistra, non le risparmiava le critiche. Era azaňista, nutriva grande ammirazione per Manuel Azaňa. Le nozze si celebrarono il 18 dicembre. Faceva molto freddo e pioveva, ma Amelia era radiosa con il vestito bianco di taffettà e seta. Alle cinque in punto del pomeriggio, nella chiesa di San Ginés, Amelia e Santiago si sposarono. Il loro fu uno di quei matrimoni che trovavano eco nelle cronache mondane dei giornali madrileni: tra gli invitati c'era gente che arrivava da ogni parte, visto che Manuel Carranza e Juan Garayoa facevano affari in molte province spagnole. La signora Teresa era più nervosa di Amelia, e come lei anche Melita e Laura, che, insieme ad Antonietta, erano le damigelle d'onore. La cerimonia venne celebrata da tre sacerdoti amici di famiglia. E più tardi, durante il ricevimento al Ritz, Amelia e Santiago aprirono le danze. Fu un matrimonio meraviglioso, sì... Amelia diceva che erano state le nozze che aveva sempre sognato, che non avrebbe potuto immaginarle in modo diverso. Quando, verso mezzanotte, salutarono gli invitati, Amelia abbracciò Laura piangendo. Erano sempre molto legate, ma sapevano che da quella notte in poi la loro vita sarebbe cambiata: Amelia non era più la ragazzina a cui sarebbe stata permessa qualunque marachella, ormai era diventata una donna. Edurne rimase in silenzio. Aveva parlato a lungo, e io non mi ero mosso, affascinato dal racconto. Cominciavo ad avere una vaga idea di com'era la mia
bisnonna e devo riconoscere che in lei c'era qualcosa che mi intrigava. Forse era il modo in cui Edurne l'aveva descritta, oppure semplicemente era riuscita a risvegliare la mia curiosità. L'anziana cameriera della mia bisnonna sembrava esausta. Le chiesi se volesse un bicchier d'acqua, ma lei fece segno di no col capo. Si trovava lì, a parlare con me, perché le signore Garayoa glielo avevano ordinato. Fra loro si era mantenuto un legame in cui ognuna aveva un ruolo prestabilito: le signore comandavano, Edurne obbediva. Così era stato in passato, così continuava a essere nel presente; ormai nessuna di loro poteva più aspirare ad avere un futuro. «E poi cos'è successo?» chiesi, deciso a non farle perdere il filo. «Partirono per Parigi in viaggio di nozze, in treno. Amelia aveva tre valigie. Attraversarono anche la Manica, per andare a Londra. La traversata, a quanto so, fu terribile e lei patì il mal di mare. Rientrarono solo a fine gennaio. Santiago ne approfittò per incontrare alcuni soci d'affari.» «E poi?» insistei, perché non volevo pensare che la storia finisse così. «Tornati dalla luna di miele si trasferirono nella casa che il signor Manuel aveva regalato a suo figlio per le nozze, qui vicino, all'inizio di calle Serrano. Il signor Juan e la signora Teresa avevano pensato ad arredarla, premurandosi di farla trovare pronta, in ogni dettaglio, al ritorno degli sposi da Parigi. Io andai a servizio a casa di Amelia. Non pensi che non mi sia costato separarmi da mia madre, ma Amelia aveva insistito che la seguissi. Non mi trattava come una serva, ma come un'amica; suppongo che i mesi passati alla cascina avessero consolidato il nostro rapporto rendendolo speciale. Santiago si stupiva per la familiarità che c'era tra noi, e anche lui finì per esserne coinvolto. Sa? Era una bella persona... Amelia gli chiese il permesso di finire gli studi magistrali e lui accettò di buon grado; la conosceva e sapeva che difficilmente si sarebbe
accontentata del ruolo di padrona di casa. Quanto a me, lei voleva che studiassi, che avessi delle ambizioni. Ormai ha capito com'era fatta. Ma, senza dubbio, su Amelia aveva molta influenza anche Lola García, che la convinse a mandarmi a studiare in un locale gestito dalla Gioventù socialista spagnola. Lì insegnavano di tutto: a leggere, a scrivere a macchina, a ballare, a cucire...» «Lola García? Quella che fuggiva dalla polizia?» «Sì, proprio lei. È stata un personaggio determinante nella vita di Amelia... e nella mia.» Edurne era molto affaticata, ma non volevo che smettesse ili parlare. Intuivo che la parte più interessante era quella che ancora doveva raccontarmi. Perciò insistei per farle bere un po' d'acqua. «Mi perdoni la domanda, Edurne, ma quanti anni ha?» «Due meno di Amelia, novantatré.» «Quindi la mia bisnonna adesso avrebbe novantacinque anni...» «Proprio così. Vuole che continui?» Annuii, pieno di gratitudine, e provai il desiderio di accendermi una sigaretta. Ma temendo che da un momento all'altro comparisse la domestica o la nipote delle due anziane padrone di casa, decisi di non sfidare la sorte. Amelia era appena tornata dalla luna di miele a Parigi quando rivide Lola García. Accadde per caso. Lola andava, tre pomeriggi alla settimana, a fare il bucato, a cucire e a stirare da certi marchesi che vivevano nel quartiere di Salamanca, vicino alla casa di suo zio Armando. Un pomeriggio, mentre Amelia stava rientrando dopo aver fatto visita a Melita e Laura, incontrò Lola. Amelia ne fu davvero molto felice, e Lola, pur riluttante, alla fine accettò di accompagnarla fino alla sua nuova casa da sposina. Amelia trattava Lola come se fossero amiche da sempre: si interessava alla sua vita, soprattutto alle vicende politiche. Lola
rispondeva alle domande con aria diffidente; non capiva quella ragazza borghese, che viveva in una lussuosa casa nel quartiere Salamanca, ed era ansiosa di saperne di più sulle richieste degli operai e sui motivi dello scontento sociale. Servii il caffè in salotto, e Amelia mi invitò a sedermi con loro. Mi sentivo a disagio, proprio come Lola, ma Amelia non sembrava rendersene conto. Lola le spiegò che studiava in una Casa del Popolo, dove le avevano insegnato a leggere e a scrivere, le impartivano lezioni di storia, di teatro e persino di ballo. Amelia sembrava entusiasta e chiese se mi avrebbero ammessa o se avrei dovuto iscrivermi alla Gioventù socialista. Lola non ne era sicura, ma promise di informarsi. «Penso che la ammetteranno. In fin dei conti, Edurne è una lavoratrice... anche se... Non ti piacerebbe iscriverti?» «Io... insomma, non mi sono mai interessata molto di politica, non sono come mio fratello» risposi. «Hai un fratello? In quale partito milita?» volle sapere Lola. «Nel Partito nazionalista basco, e poi lavora in una delle sedi del partito...» «Quindi collabora con i borghesi nazionalisti.» «Be', ha un lavoro, e inoltre è convinto che noi baschi siamo diversi» spiegai, imbarazzata. «Ah, sì? Diversi? E perché? Dovremmo essere tutti uguali, avere gli stessi diritti, non importa da dove veniamo. No, non siete diversi, tu sei un'operaia come me. Che cos'hai di diverso? Il fatto che sei nata in una cascina e io a Madrid? Nessuno ci regala niente, conta solo quello che saremo in grado di fare per noi stesse.» Lola era una fervente socialista e parlava di diritti e di uguaglianza con una passione che contagiò Amelia. Sarei andata a studiare nella Casa del Popolo: mi ci avrebbe accompagnata Lola. Quello stesso pomeriggio si decise il mio destino, ma, soprattutto, quello di Amelia.
3
Le visite di Lola a casa di Amelia si fecero piuttosto frequenti. Finché un giorno Amelia chiese a Lola di portarla a una riunione politica del Partito socialista o dell'Unione generale dei lavoratori. «Ma cosa ci vieni a fare tu a una delle nostre riunioni? Noi vogliamo sopprimere l'ordine borghese e tu... be', tu sei una borghese, tuo marito è un imprenditore, e anche tuo padre...Mi sono affezionata a te perché sei una brava persona, però, Amelia, tu non sei dei nostri.» Amelia si sentì ferita dalle parole di Lola. Non capiva perché la rifiutasse in quel modo, perché non la considerasse una di loro. Io non sapevo cosa dire. Da ormai due mesi frequentavo le lezioni alla Casa del Popolo ed ero soddisfatta dei miei progressi. Stavo imparando a scrivere a macchina e temevo che, se Amelia avesse litigato con Lola, avrei dovuto smettere di andarci. Ma Amelia non si arrabbiò; le chiese semplicemente cosa doveva fare per diventare socialista, per essere accettata da chi aveva poco e soffriva tanto. Lola le promise che avrebbe parlato con i suoi capi e le avrebbe dato una risposta. Santiago sapeva dell'amicizia tra Amelia e Lola e non fece obiezioni, ma ci fu una discussione quando Amelia gli annunciò che, se l'avessero ammessa, sarebbe diventata socialista. «Non ti considereranno mai una di loro, non illuderti» le spiegò Santiago. «Non condivido le ingiustizie, e sai bene cosa penso dei governi radicali-cedisti. Questa destra non è all'altezza della situazione, ma non credo che la rivoluzione possa essere la soluzione giusta. Se vuoi, un giorno ti porterò a un'assemblea della Sinistra repubblicana: sono loro i migliori per rappresentarci, Amelia, non Largo Caballero né Prieto.
Pensaci, non voglio che ti usino o che ti facciano del male.» Nell'anno 1935 la destra aveva lanciato una campagna denigratoria contro Manuel Azaňa. Santiago sosteneva che lo facessero perché lo temevano, perché sapevano che era l'unico politico spagnolo in grado di trovare una via d'uscita alla situazione di stallo in cui si trovava la repubblica. Amelia non riuscì a fare richiesta per essere ammessa tra i socialisti, ma aiutava Lola come poteva e soprattutto era d'accordo con lei che quelle continue crisi ministeriali e di governo fossero la chiara dimostrazione che nemmeno i radicali di Lerroux e tanto meno la CEDA di Gil Robles avevano la soluzione ai problemi della Spagna. Lola faceva parte della sezione più rivoluzionaria del Partito socialista, la Largo Caballero, ed era una fervente ammiratrice della rivoluzione sovietica. Finalmente un giorno esaudì le insistenti richieste di Amelia e la portò a una riunione a cui partecipavano alcuni importanti dirigenti socialisti. Amelia tornò a casa emozionata, ma anche un po' spaventata. Quegli uomini avevano una forza magnetica, parlavano al cuore di chi non possedeva nulla, ma al contempo non offrivano altre soluzioni che la rivoluzione. Pertanto Amelia nutriva un sentimento contraddittorio nei confronti dei socialisti. Santiago, preoccupato dall'influenza che Lola esercitava su sua moglie, cominciò a portarla ai comizi di Manuel Azaňa. E Amelia era combattuta fra l'ammirazione profonda e lo sconcerto che le suscitavano politici tanto diversi, molto distanti, ma altrettanto convinti della bontà delle proprie idee. Amelia frequentava sia operai socialisti amici di Lola, sia giovani comunisti, sia azaňisti convinti come la maggior parte degli amici di Santiago. Cominciò a vivere in due mondi: il suo, che le apparteneva per nascita e matrimonio, cioè quello di una ragazza borghese, e quello di Lola, una sartina che voleva
abolire il regime borghese costituito e, in definitiva, i privilegi di cui godeva Amelia. Spesso la accompagnavo alle riunioni politiche insieme a Lola, ma non sempre, perché Amelia non voleva che trascurassi di perfezionare la mia istruzione alla Casa del Popolo. Ai primi di marzo Amelia cominciò a sentirsi indisposta. Nausea e vomito annunciarono la gravidanza. Santiago era felice: avrebbe avuto un figlio e inoltre sperava che la maternità potesse attenuare la passione politica di sua moglie. Ma in questo si sbagliava. Il fatto di essere incinta non impedì ad Amelia di continuare ad accompagnare Lola alle riunioni, nonostante le proteste del marito e dei genitori. Il signor Juan e la signora Teresa supplicarono infatti la figlia di lasciar perdere la politica almeno durante quel periodo tanto delicato per lei. Però fu tutto inutile: nemmeno sua cugina Laura riuscì a farla ragionare, e lei aveva sempre esercitato un grande ascendente su Amelia. E un giorno accadde di nuovo. Santiago scomparve. Credo che fosse il mese di aprile del 1935. Amelia era uscita per andare alle sue lezioni mattutine e nel pomeriggio era passata a casa delle cugine, che continuava a vedere spesso. Laura era sempre la sua migliore amica. Anche lei si appassionava alla politica quanto Amelia, ma le sue idee, come quelle di Santiago, erano piuttosto di matrice azaňista. Quando, a sera, Amelia rientrò a casa, attese Santiago per cena, ma alle undici non era ancora tornato e in ufficio non rispondeva nessuno. Amelia era preoccupata. In quei giorni i disordini a Madrid erano frequenti, soprattutto i regolamenti di conti fra partiti, perché c'erano elementi di estrema destra che cercavano il confronto con la gente di sinistra, che a sua volta rispondeva agli attacchi. Aspettammo tutta la notte e il mattino seguente Amelia telefonò al padre di Santiago. Il signor Manuel le disse di non sapere dove fosse suo figlio,
ma che poteva essere partito, dal momento che aveva in programma un viaggio a Londra per incontrare un fornitore. Amelia ebbe un attacco di rabbia. Si buttò sul letto in lacrime, gridando e giurando che non avrebbe mai perdonato al marito un simile affronto. Poi sembrò calmarsi pensando che magari aveva avuto un incidente e lo stava giudicando male. Dovetti chiamare la signora Teresa, che accorse immediatamente con Antonietta per gestire la situazione. Anche Laura, che conosceva bene le reazioni della cugina, giunse non appena apprese la notizia. Santiago ricomparve quindici giorni dopo, e in quelle due settimane Amelia cambiò per sempre. Ricordo ancora la conversazione che ebbe con sua madre, la sorella Antonietta e le cugine Laura e Melita. «Se è stato capace di abbandonarmi incinta, di cosa non sarebbe capace? Non posso fidarmi di lui.» «Tesoro, non dire così, ormai conosci Santiago; la signora Bianca te l'ha spiegato: come madre anche lei soffriva quando suo figlio spariva, ma lui è fatto così, non lo fa con cattive intenzioni.» «No, non lo fa con cattive intenzioni, ma dovrebbe rendersi conto di tutto il male che causa. Amelia è incinta e darle questo dispiacere...» commentò Laura. «Ma Santiago la ama» insisté Antonietta, che venerava il cognato. «Bel modo di dimostrarlo! Per poco non mi ammazza dal dolore!» esclamò Amelia. «Su, cara cugina, non esagerare» intervenne Melita. «Gli uomini non hanno la nostra sensibilità.» «Ma non per questo possono fare tutto quello che vogliono» disse Laura. «Agli uomini bisogna perdonare molte cose» spiegò conciliante la signora Teresa. «Dubito che papà ti abbia mai fatto quello che Santiago ha fatto a me. No, mamma, non intendo perdonarlo. Chi ha
stabilito che gli uomini hanno il diritto di fare tutto quel che vogliono con noi? Non glielo permetterò!» A partire da quel momento l'interesse di Amelia per la politica o, meglio, per il socialismo raddoppiò. Non partecipò più alle riunioni né ai comizi del partito di Azaňa e, nonostante le suppliche di Santiago, preoccupato per la gravidanza, diventò una collaboratrice disinteressata di Lola in tutte le sue attività politiche, pur avendo scoperto che l'amica non la ricambiava con la stessa devozione. Un pomeriggio di maggio accompagnai Amelia e la madre dal medico. Quando uscimmo dall'ambulatorio, la signora Teresa ci invitò a passare da Viena Capellanes, la miglior pasticceria di Madrid. Dovevamo festeggiare il fatto che il medico aveva assicurato che la gravidanza di Amelia procedeva bene. Stavamo per entrare nel negozio quando, sul marciapiede di fronte, vedemmo Lola. Andava di fretta e teneva per mano un ragazzino sui dieci o dodici anni. Sembrava che lo stesse sgridando, perché il bambino la ascoltava mogio. Amelia lasciò il braccio della madre per invitare Lola a unirsi a noi. Lola non nascose il suo disagio appena ci vide. Ma le più sorprese fummo noi quando sentimmo il bambino che diceva: «Mamma, chi sono queste signore?». Malvolentieri, Lola ci presentò suo figlio. «Si chiama Pablo, come Pablo Iglesias, il fondatore del Partito socialista.» «Non sapevo che avessi un figlio» disse Amelia, addolorata dall'evidenza che la sua amica avesse dei segreti con lei. «E perché avrei dovuto dirtelo?» ribatté Lola, infastidita. «Be', mi avrebbe fatto piacere conoscerlo prima. Volete fare merenda con noi da Viena?» propose Amelia. Pablo rispose immediatamente di sì - non era mai entrato in vita sua in una pasticceria così elegante -, tuttavia Lola sembrò esitare. Anche la signora Teresa era a disagio a causa della situazione e io ero preoccupata per le conseguenze che poteva
avere quella inattesa rivelazione. Alla fine Lola accettò di concedere a suo figlio l'occasione di far merenda in un posto tanto rinomato. «Non sapevo che fossi sposata...» disse la signora Teresa per avviare la conversazione. «Non lo sono» ribatté Lola lasciandola attonita. «Non hai marito? Ma allora...?» intervenne Amelia. «Non serve un marito per avere figli, e io non ho voluto sposarmi. Pablo è arrivato senza che lo cercassimo, ed eccolo qui.» «Ma avrà pure un padre...» insisté Amelia. «Certo che ce l'ho!» esclamò Pablo seccato. «E si chiama Josep! Sono mezzo catalano perché mio padre è catalano. Adesso non è qui, ma viene a trovarci appena può.» Lola squadrò suo figlio furibonda e, dal suo sguardo, intuimmo che non gli avrebbe risparmiato una bella ramanzina quando fossero stati soli. Ma Pablo decise di ignorare sua madre e di continuare a parlare. «Mio padre è comunista. Voi cosa siete?» Senza che potessimo fare niente per evitarlo, Lola gli diede uno schiaffo, intimandogli di tacere. La signora Teresa dovette intervenire per placare il pianto del bambino e le ire della madre. «Su, su! Bevi la cioccolata che hai ordinato... E tu, Lola, non picchiare il bambino, è piccolo e non ha fatto altro che raccontare che ha un padre di cui si sente orgoglioso, non è certo un motivo per sgridarlo.» La buona signora Teresa cercava di calmare Lola. «Gli dico sempre di tenere la bocca chiusa, di non raccontare niente su di me né su suo padre; c'è gente che ha paura dei comunisti e dei socialisti e che potrebbe metterci in pericolo.» «Ma noi no! Io sono tua amica» affermò Amelia, addolorata. «Certo, certo... ma comunque... Pablo, finisci la cioccolata e la brioche, che dobbiamo andare.»
Il giorno dopo, mentre io e Amelia stavamo cucendo, Lola si presentò a casa. Stavo per uscire dalla stanza, ma visto che Amelia non mi chiese di andarmene preferii restare per scoprire quello che Lola aveva da raccontare. «Non ti avevo detto che ho un figlio perché non mi piace mettere in piazza la mia vita con il primo che passa» si giustificò Lola. «Ma io non sono il primo che passa! Pensavo che ormai ti fidassi di me, insomma, ti consideravo un'amica.» Lola si morse il labbro. Era evidente che aveva rimuginato molto su quanto stava per dire e non voleva lasciarsi trascinare dal suo temperamento. «Sei una brava persona, ma noi non siamo amiche... Devi capirlo, io e te non siamo uguali...» «E invece sì che siamo uguali, siamo due donne che provano simpatia reciproca; tu mi hai convinta su diverse cose, mi hai fatto vedere quello che c'è fuori da queste quattro mura, mi hai fatta sentire una privilegiata e in colpa per esserlo. Cerco di sostenere la tua causa perché credo che sia giusta, perché non mi sembra bello avere tutto quando altri non hanno niente. Ma a quanto pare a te non basta, e sai una cosa, Lola? Non intendo chiedere scusa. No, non chiederò scusa perché ho dei genitori stupendi, un marito affettuoso e una famiglia che mi protegge. E quanto al denaro... Mio padre ha lavorato per tutta la vita, proprio come i miei nonni e i miei bisnonni... E Santiago, tu hai visto quanto sgobba: passa le giornate in fabbrica, si preoccupa del benessere di chi lavora per lui. Nonostante questo, ammetto che abbiamo più di quanto ci serva, e non è giusto che noi abbiamo tanto mentre altri non hanno niente. Ma tu sai, Lola, che non sfruttiamo nessuno e aiutiamo gli altri per quanto possiamo: evidentemente questo non ti basta, ecco perché non avrai mai fiducia in me.» Litigarono, ma alla fine si riconciliarono, benché Amelia si rendesse conto che tra lei e Lola c'era una barriera - quella dei
pregiudizi della stessa Lola - che sarebbe stato difficile abbattere. Nonostante questo, Amelia si dedicò ancora di più, se possibile, all'attività politica: si offrì volontaria per insegnare in una Casa del Popolo. Faceva lavori d'ufficio per il gruppo in cui militava Lola e svolgeva diligentemente gli incarichi che le venivano affidati. La militanza politica di Amelia procedeva in parallelo a quella di Santiago. Infatti, tra maggio e ottobre del 1935, Manuel Azaňa partecipò a una serie di comizi, ottenendo l'appoggio di vasti settori della società, e Santiago assisté a molti di quegli incontri della Sinistra repubblicana. Era convinto che la soluzione dei problemi della Spagna fosse rappresentata dall'ascesa di Manuel Azaňa al governo del paese, immerso in una crisi istituzionale ed economica sempre più profonda. Nel resto del mondo le cose non andavano meglio. Hitler preoccupava tutta l'Europa. Una sera di aprile, in cui i genitori di Amelia erano ospiti a cena dalla figlia e dal genero, il signor Juan commentò con soddisfazione il fatto che la Società delle Nazioni avesse condannato il riarmo della Germania. «Sembra che finalmente si cominci a fare qualcosa contro quel pazzo...» disse il signor Juan a Santiago. «Non sarei così ottimista. In Europa c'è molta preoccupazione per quanto è accaduto in Russia; temono il contagio della rivoluzione dei soviet» replicò il genero. «Sì, potresti avere ragione. Sembra che il mondo sia impazzito, non fanno altro che giungere notizie di quanto sia implacabile Stalin con i dissidenti» osservò il signor Juan. Amelia intervenne con furia, sorprendendo suo padre e suo marito. «Non dobbiamo credere alla propaganda dei fascisti! Il fatto è che qualcuno ha paura di perdere i propri privilegi, ma i russi per la prima volta conoscono la dignità, stanno costruendo una repubblica di lavoratori, di uomini e donne uguali, liberi...»
«Ma, figlia mia, cosa dici?» «Amelia, non agitarti, ricorda che sei incinta.» La signora Teresa soffriva per la figlia. «Sai, Amelia, mi preoccupa sentirti dire queste cose. Ti lasci influenzare dalla propaganda dei comunisti.» Santiago sembrava arrabbiato. «Su, su, non litigate, non fa bene al bambino...» La signora Teresa detestava le discussioni politiche, e adesso vi partecipava anche Amelia. «Ma non stiamo litigando, mamma. Il fatto è che non mi piace che papà dica che in Russia le cose non vanno bene. E tu, Santiago, dovresti desiderare che nel resto dell'Europa arrivi un po' della rivoluzione sovietica: la gente non può aspettare in eterno per essere trattata con giustizia.» Quella sera Amelia e Santiago litigarono. Appena il signor Juan e la signora Teresa se ne furono andati, la coppia iniziò una discussione che si udì in tutta la casa. «Amelia, devi smettere di vedere Lola! Ti sta mettendo certe idee in testa...» «Che cosa mi sta mettendo? Credi che io sia stupida, che non sia capace di pensare con la mia testa, che non mi renda conto di quanto succede intorno a me? La destra ci sta portando al disastro... Anche tu ti lamenti della situazione, e mio padre...sai bene quante difficoltà sta affrontando la mia famiglia...» «La soluzione non è certo la rivoluzione. In suo nome si commettono molte ingiustizie. Credi che la tua amica Lola avrebbe pietà di te se qui scoppiasse una rivoluzione?» «Pietà? E perché dovrebbe avere pietà? Io sosterrei la rivoluzione!» «Sei pazza!» «Come osi darmi della pazza?» «Mi dispiace, non volevo offenderti, ma mi preoccupa quello che dici. Non hai idea di quanto sta succedendo in Russia...» «Sei tu che non ne hai idea! Ecco cosa sta succedendo in Russia: la gente mangia; sì, per la prima volta c'è da mangiare
per tutti. Non ci sono più poveri, hanno fatto fuori i capitalisti che si comportavano come sanguisughe, e...» «Ma, tesoro, non essere ingenua!» «Ingenua io?» Amelia uscì dalla stanza in lacrime sbattendo la porta. Santiago la seguì fino in camera da letto, preoccupato che la lite potesse nuocere al figlio che aspettavano. Amelia era sempre più influenzata dalle idee di Lola o, meglio, di Josep, suo compagno e padre di Pablo. Perché Amelia alla fine l'aveva conosciuto. Un pomeriggio in cui ci eravamo recate a casa di Lola, c'era anche lui, appena arrivato da Barcellona. Josep era un bell'uomo. Alto, aitante, con gli occhi neri e l'aria fiera, aveva un modo di fare gentile e al contempo cauto, senza sembrare diffidente come Lola. «Lola mi ha parlato di te, so che l'hai aiutata. Se l'avessero presa, di certo sarebbe ancora in carcere. Quegli schifosi fascisti non sanno come ci si comporta con le donne. È un peccato che non siamo riusciti a fare la rivoluzione. La prossima volta ci prepareremo meglio.» «Sì, è un peccato che le cose non siano andate bene» replicò Amelia. Per due ore Josep monopolizzò la conversazione, e sarebbe stato così tutte le volte che l'avremmo visto. Ci raccontava come stavano cambiando le cose in Russia, dove le persone non erano più servi ma cittadini, dove Stalin stava consolidando la rivoluzione, mettendo in pratica le promesse dei bolscevichi: erano state soppresse le classi sociali e il popolo mangiava. Si stavano avviando piani di sviluppo e i contadini ne erano entusiasti. Josep ci descriveva il paradiso, e Amelia lo ascoltava affascinata, bevendosi ogni sua parola. Anch'io ero entusiasta di quei racconti e mi ripromettevo di scrivere a mio fratello Aitor, per convincerlo a riflettere e ad aprire la mente alle nuove idee
che arrivavano dalla Russia. Noi non eravamo signori, ma contadini; la nostra gente era come Josep. Naturalmente sapevo che Aitor non mi avrebbe dato retta; lui continuava a lavorare e a militare nel Partito nazionalista basco e sognava una patria basca, anche se evitava di dirlo apertamente. In quel momento, non capii perché, mi accorsi che Josep sembrava interessato ad Amelia, e durante il suo soggiorno a Madrid mandò più volte Lola a chiamarci. Amelia era entusiasta che un uomo come Josep la prendesse sul serio. In effetti, a Barcellona, Josep era un leader comunista. Faceva l'autista per una famiglia della borghesia catalana. Ogni giorno portava il suo padrone alla fabbrica di tessuti a Mataró, accompagnava la signora quando effettuava il suo giro di visite di cortesia e portava i bambini a scuola. Prima aveva lavorato come autista di autobus. Aveva conosciuto Lola durante un viaggio dei suoi padroni a Madrid, e avevano avuto Pablo senza che nessuno dei due intendesse sposarsi, o almeno così dicevano; io però avevo il sospetto che Josep fosse stato sposato prima di conoscere Lola. Avevano uno strano rapporto, perché si vedevano solo quando Josep veniva a Madrid per accompagnare il suo principale, il che succedeva ogni mese e mezzo, visto che il padrone vendeva stoffe in tutta la Spagna e aveva un socio nella capitale. Nonostante quella relazione saltuaria, Lola e Josep sembravano molto affiatati e, ovviamente, Pablo adorava suo padre. A quanto diceva, Josep era in ottimi rapporti con i dirigenti comunisti catalani. Amelia si sentiva onorata che un militante comunista di quel calibro fosse interessato a conoscere le sue opinioni e la ascoltasse. Ma Josep dedicava buona parte del tempo che passava con noi a indottrinarci, a portare acqua al suo mulino, a convincerci che il futuro sarebbe stato dei comunisti e la rivoluzione sovietica solo l'inizio di un grande sconvolgimento mondiale a cui nessuna forza umana poteva opporsi. «Sapete perché la rivoluzione trionferà? Perché noi siamo di
più. Sì, noi che non abbiamo niente siamo più numerosi, ma al contempo possediamo un grande tesoro: la nostra forza lavoro. Il mondo non potrebbe andare avanti senza di noi. Siamo il progresso. Chi muoverà le macchine? Forse i signori ricchi? Se sapeste come si vive nell'Unione Sovietica, i progressi ottenuti in meno di vent'anni... A Mosca, da aprile, ci sono i treni sotterranei, una rete metropolitana di ottantadue chilometri di lunghezza. È un fatto importantissimo, ma la cosa più importante è che le stazioni sono decorate da opere d'arte, lampadari di cristallo, quadri e affreschi alle pareti... e tutto questo per gli operai, per chi non ha mai avuto la possibilità di ammirare un quadro né di essere illuminato da lampade di cristallo pregiato... Ecco lo spirito della rivoluzione...» Amelia non ebbe il coraggio di compiere un simile passo, ma io chiesi a Josep di farmi da garante per entrare nel Partito comunista. Cos'altro poteva diventare una ragazza come me, nata sulle montagne, che lavorava da quando aveva memoria? Un giorno Lola ci lasciò un messaggio a casa Con cui ci invitava quella sera stessa a raggiungere lei, Josep e alcuni compagni comunisti. Amelia non sapeva come dire a Santiago che sarebbe uscita di sera, soprattutto perché in quei giorni, nelle strade, c'erano continui scontri fra sinistra e destra, che finivano sempre con qualche ferito, se non addirittura qualche morto. «Non avrei dovuto sposarmi» si lamentava Amelia «perché adesso non posso fare nemmeno un passo senza consultare Santiago.» In realtà, non era vero che rendeva partecipe suo marito di ogni sua attività politica, ma uscire di sera da sola andava al di là delle sue possibilità. Amelia, però, era sempre stata molto ostinata, perciò, appena Santiago entrò in casa, gli comunicò apertamente la sua decisione di uscire per andare da Lola e Josep a conoscere alcuni amici comunisti della coppia. Ebbero una discussione che si risolse a favore di Santiago. «Ma cosa pretendi? Credi che con quello che sta succedendo
permetterò che tu vada oltre Ventas, fino a casa di Lola, insieme a gente che non abbiamo idea di chi sia? Se non ti importa di me, se non ti importa nemmeno di te, almeno pensa a nostro figlio. Non hai alcun diritto di metterlo in pericolo. Begli amici quella Lola e quel Josep, che chiedono a una donna incinta di andare in giro di notte per Madrid!» Santiago non cedette, per quanto Amelia avesse cercato di convincerlo con moine e smancerie, poi con le lacrime e addirittura con le grida. Alla fine, comunque, non si azzardò a uscire di casa senza il suo consenso. La situazione politica era sempre più compromessa e, per quanto si sforzasse, il presidente della repubblica Niceto Alcalá Zamora era impotente e non riusciva a ottenere il minimo consenso dalla sinistra e dalla CEDA. Joaquín Chapaprieta, che era stato ministro del Tesoro, ricevette da Alcalá Zamora l'incarico di formare il governo, ma il tentativo fallì. Ricordo che una domenica andammo a pranzo a casa dei Carranza. Credo fosse ottobre, perché Amelia era alla fine della gravidanza e non sopportava di vedersi grassa e impacciata. Il signor Manuel e la signora Bianca avevano invitato tutti i Garayoa, non solo i genitori di Amelia, ma anche il signor Armando e la signora Elena, perciò erano presenti anche le cugine, Melita e Laura, e il piccolo Jesús. Ricordo quel pranzo, perché per poco Amelia non partorì prima del previsto. Il signor Juan era più preoccupato del solito, perché aveva ricevuto una lettera da colui che fino ad allora era stato un suo impiegato, Herr Helmut Keller, in cui si spiegava nei dettagli in cosa consistessero le leggi di Norimberga, promulgate nel settembre di quell'anno. Helmut era allarmato perché, secondo il nuovo ordinamento, solo chi aveva sangue "puro" poteva essere considerato tedesco; tutti gli altri diventavano cittadini di seconda classe. Erano inoltre vietati i matrimoni tra ebrei e
ariani. Il signor Keller credeva che per Itzhak Wassermann e la sua famiglia fosse giunto il momento di lasciare la Germania, ma si lamentava perché non era ancora riuscito a convincerli a farlo; parecchie famiglie ebree erano già emigrate, per paura di quello che stava succedendo. Il signor Keller chiedeva al signor Juan di cercare di convincere Herr Itzhak. «Penso che andrò in Germania. Devo portare via di lì quel brav'uomo di Itzhak e la sua famiglia. Temo per la loro vita» si lamentò il signor Juan. «Ma potrebbe essere pericoloso!» esclamò la signora Teresa. «Pericoloso? Perché? Io non sono ebreo.» «Ma Herr Itzhak sì, e guarda cos'è successo alla ditta: vi hanno rovinato, è da molti mesi che nessuna azienda tedesca vi compra e vi vende materiali, vi hanno perfino accusati di frode.» La signora Teresa era davvero spaventata. «Lo so, cara, lo so, ma non sono riusciti a provare niente.» «Ma vi hanno comunque chiuso il magazzino.» «Cerca di capire, devo andare.» «Se mi permette, credo che sua moglie abbia ragione.» La voce stentorea del signor Manuel si intromise nella discussione tra il signor Juan e la signora Teresa. «Amico mio, dovrebbe rassegnarsi alla perdita dei suoi affari in Germania: lei sta patendo le conseguenze dell'avere scelto un socio inviso al nuovo regime. Non credo che risolverà nulla andando laggiù; sarebbe meglio che fossero loro a cercare di lasciare la Germania.» Iniziarono una discussione alla quale intervenne anche Amelia, che appoggiò suo padre con enfasi assicurandogli che l'avrebbe accompagnato lei stessa pur di salvare la vita a Herr Itzhak e alla sua famiglia e sostenendo che era da codardi abbandonarli al loro destino. Si alterò a tal punto che finì per sentirsi male e tutti tememmo che, nel suo stato, potesse essere pericoloso. All'inizio di novembre nacque Javier. Amelia entrò in travaglio
all'alba del giorno 2, ma il bimbo venne al mondo soltanto l'indomani. Come piangeva! La poveretta aveva sofferto indicibilmente, anche se aveva potuto contare sull'assistenza costante di due medici e di una levatrice. Santiago aveva sofferto con lei. Pieno di rabbia, prendeva a pugni la parete per scaricare il senso di impotenza che provava per il fatto di non sapere come aiutare sua moglie. Alla fine il bambino era stato estratto con il forcipe, rischiando di morire. Javier era bellissimo, un bambino sano, lungo e magro, che venne al mondo affamato, mordendosi disperatamente i pugni. Amelia aveva perso molto sangue durante il parto e ci mise più di un mese a riprendersi, per quanto tutti la coccolassimo, soprattutto Santiago. Niente gli sembrava abbastanza per sua moglie, ma Amelia aveva l'aria triste e pareva indifferente a quello che accadeva intorno a lei. Si rallegrava soltanto quando veniva a trovarla sua cugina Laura oppure Lola. Allora gli occhi tornavano a brillarle e si interessava alla conversazione. In quei giorni Laura si era fidanzata con un giovane avvocato figlio di amici dei suoi genitori e tutto faceva pensare che sarebbero convolati a nozze. Quanto a Lola, ogni volta che arrivava, Amelia ci chiedeva di lasciarle sole, e Santiago acconsentiva per non contrariarla. Lola le dava notizie di Josep e degli altri compagni che anche lei aveva conosciuto. E Amelia le chiedeva come andavano i preparativi della rivoluzione, di quella grande rivoluzione mondiale di cui parlava Josep e a cui lei avrebbe voluto partecipare. Con il passare del tempo Lola sembrava fidarsi sempre più di Amelia e la rendeva partecipe di piccole confidenze su Josep e sulla sua importanza tra i comunisti catalani. «E tu, perché sei socialista e non comunista?» le chiese una volta Amelia, che non capiva per quale motivo la sua amica non condividesse la militanza politica di Josep. «Non c'è bisogno di essere comunisti per riconoscere i
risultati della rivoluzione sovietica; e poi sono socialista per tradizione. Anche mio padre lo era, ha conosciuto Pablo Iglesias... e sono sostenitrice di Largo Caballero, che pure ammira i bolscevichi. Il fatto è che Prieto e altri leader socialisti si oppongono a Largo Caballero; non essendo operai come lui, non capiscono quello che vogliamo...» Erano frammenti di conversazione che mi capitava di ascoltare mentre servivo la merenda. Ero l'unica che poteva interromperle, nemmeno Águeda aveva il permesso di entrare nel salotto di Amelia. Ah, Águeda! Era la balia di Javier. L'avevano fatta venire dalle Asturie, perché Amaya, mia madre, non aveva trovato nessuna bambinaia basca come sarebbe piaciuto alla signora Teresa e alla stessa Amelia. Águeda era una donna dalla corporatura robusta, alta, con i capelli castani e gli occhi dello stesso colore. Non era sposata, ma un ragazzo che lavorava in miniera l'aveva messa incinta e purtroppo lei aveva perso il bambino appena nato. Alcuni amici del signor Juan l'avevano raccomandata come balia per Javier ed era arrivata una settimana dopo aver sepolto il proprio figlio. Era una brava donna, affettuosa e gentile, che trattava Javier come se fosse figlio suo. Silenziosa e obbediente, Águeda sembrava un'ombra benefica in quella casa, e ci affezionammo tutti a lei. Santiago si sentiva sollevato nel vedere che il bambino era così ben accudito, considerata l'apatia di Amelia, da cui nemmeno suo figlio riusciva a scuoterla. Visto il suo stato di debolezza, il Natale di quell'anno fu festeggiato a casa del signor Juan e della signora Teresa. La famiglia di Santiago comprendeva che era la cosa migliore per Amelia, non ancora in grado di svolgere il suo compito di padrona di casa in occasione di una festività tanto importante. In realtà, la casa di Amelia e Santiago si trovava a tre isolati da quella dei Garayoa, perciò per Amelia non fu un grosso
sforzo recarsi dai genitori. Facevano invidia. Sì, facevano invidia tutti i Garayoa, anche il fratello del signor Juan, il signor Armando, e sua moglie Elena, con i figli Melita, Laura e Jesús, insieme alla famiglia Carranza, i genitori di Santiago. Con l'aiuto di mia madre, la signora Teresa si mise d'impegno nel preparare la cena. Anche per me quel Natale fu speciale, l'ultimo che trascorsi con mia madre. Era ormai deciso: dopo l'Epifania sarebbe tornata alla cascina, e la sua partenza significava che sarei rimasta sola a Madrid. Il lavoro di mio fratello Aitor andava bene e lui insisteva affinché nostra madre smettesse di servire gli altri per occuparsi dei nostri nonni e del nostro piccolo appezzamento di terra. Per mia madre la terra era importante tanto quanto lo era per Aitor. Io a quell'epoca mi sentivo abbastanza comunista per vedere il mondo con uno sguardo più ampio, dove tutto era di tutti e per tutti, e la terra apparteneva al popolo. Non importava dove si era nati, perché non c'era altra patria che il mondo intero, né altri fratelli che tutti gli operai. Ma per tornare a quella cena... Intonarono canti natalizi, mangiarono e bevvero prelibatezze che non si servivano alla mensa dei poveri, anche se chi lavorava in quella casa non poteva certo lamentarsi: mangiavamo e bevevamo sempre le stesse cose dei signori. Ricordo ancora che c'era il tacchino con le castagne... E, come succedeva ogni volta che le due famiglie si riunivano, si discusse di politica. «Sembra che il presidente Alcalá Zamora sia disposto a dare a Manuel Portela Valladares l'incarico di formare un nuovo governo» commentò il signor Juan. «Non deve fare altro che indire una volta per tutte le elezioni» replicò Santiago. «Come siete impazienti voi giovani!» esclamò Armando Garayoa. «Niceto Alcalá Zamora non vuole dare potere alla CEDA, non si fida di Gil Robles.»
«E ha ragione!» intervenne il signor Juan. «Be', non vedo via d'uscita a questa situazione... Non credo che le elezioni risolveranno qualcosa, perché se vince la sinistra, che Dio ci aiuti!» si lamentò Manuel Carranza, il padre di Santiago. «Ma cosa pretende? Che a governare sia questa destra incapace di risolvere i problemi della Spagna?» Amelia guardò suo suocero con ira. «Amelia, figlia mia, non alterarti!» mediò sua madre. «Mi fa arrabbiare che qualcuno continui a credere che la CEDA possa combinare qualcosa di buono. La gente non sopporterà questa situazione ancora per molto» proseguì Amelia. «Be', io temo un governo di sinistra» insisté il signor Manuel. «E io uno di destra» ribatté Amelia. «Ci vuole autorità. Credi che un paese possa andare avanti a forza di scioperi?» chiese il signor Manuel alla nuora. «Credo che la gente abbia il diritto di mangiare e di non vivere male, come accade qui» rispose Amelia. Santiago appoggiava sempre sua moglie, anche se cercava di attenuarne gli estremismi. Come le ho già detto prima, lui era azaňista, non credeva nella rivoluzione, ma nemmeno difendeva la destra. Tranne Amelia, che disse di essere stanca e rimase col figlio Javier, placidamente addormentato in braccio ad Águeda, a mezzanotte la famiglia si recò in chiesa per assistere alla messa di Natale.
4
Il presidente Alcalá Zamora non riusciva a gestire la situazione conflittuale che si era creata tra la destra e la sinistra, e in tutta la Spagna aumentava il malcontento; pertanto non ebbe altra scelta che indire le elezioni generali per il 16 febbraio 1936. Nessuno di noi avrebbe potuto immaginare quello che sarebbe accaduto in seguito... Nel Partito socialista, Prieto sosteneva la necessità di ricreare una grande coalizione di sinistra, mentre Largo Caballero lottava per un fronte unico con i comunisti, ma non seppe imporsi; inoltre, non so se lo sa, da Mosca suggerirono al Partito comunista di allearsi con la borghesia di sinistra contro la destra e il fascismo. Senza dubbio era una posizione più realista. E così nacque il Fronte popolare. «Amelia! Amelia! Oggi è nato il Fronte popolare!» Santiago era euforico quando rientrò a casa il 15 gennaio 1936, sapendo che sua moglie sarebbe stata molto contenta della notizia. Inoltre era convinto che la partecipazione della Sinistra repubblicana al patto con i socialisti e i comunisti l'avrebbe aiutato a riavvicinarsi ad Amelia, sempre più stregata dall'ideologia della sua amica Lola e di Josep. «Meno male! È una buona notizia. E cosa credi che faranno se vincono le elezioni?» «Da alcuni amici della Sinistra repubblicana ho sentito dire che cercheranno di rilanciare quello che è stato fatto nella legislatura dal 1931 al 1933.» «Non basta!»
«Ma, Amelia, cosa dici? La cosa più ragionevole è proseguire su quella strada. Senti, non mi piace contraddirti, ma sono preoccupato per le idee che Lola e quel Josep ti mettono in testa. Davvero credi che i problemi della Spagna si risolverebbero con una rivoluzione? Vuoi che ci ammazziamo tra noi? Non posso credere che tu sia così incosciente...» «Senti, Santiago, so che ti dà fastidio che io non condivida le tue idee, ma almeno rispetta le mie. Mi dispiace, non mi sembra giusto che noi abbiamo tutto e invece altri... A volte penso a Pablo, il figlio di Lola. Che futuro lo aspetta? Al nostro Javier non mancherà mai nulla, e questo mi consola, ma non è giusto.» La discussione fu interrotta da Águeda, allarmata dai continui pianti di Javier. «Non so cos'abbia il bambino, ma non vuole mangiare e non la smette di piangere» spiegò la balia. «Da quanto fa così?» volle sapere Santiago. «Ha passato una brutta nottata, ma da stamattina non ha smesso di piangere e adesso credo che abbia la febbre.» Santiago e Amelia andarono subito nella stanza del figlio. Il bambino piangeva disperato nella culla e, in effetti, aveva la fronte che scottava. «Amelia, chiama il dottor Martínez, Javier non sta bene. O forse è meglio andare in ospedale, lì sapranno dargli cure migliori.» Amelia avvolse Javier in uno scialle e, stringendo il bambino tra le braccia, andò con Santiago in ospedale. Lo spavento era stato grosso, ma per fortuna non era niente di grave. Javier aveva l'otite e piangeva per il mal d'orecchie. La cosa, però, ebbe un grosso impatto su Amelia, che fino ad allora non si era mai preoccupata di Javier, visto che Águeda lo accudiva a tempo pieno, dal bagnetto alla pappa. «Edurne, non sono una buona madre» mi confessò Amelia quella sera, singhiozzando, mentre guardava il figlio nella culla. «Non dire così...» «È vero. Mi rendo conto che a volte sono più preoccupata di
quello che succede a Pablo, il figlio di Lola, piuttosto che di Javier.» «È normale, sai che a tuo figlio non manca niente, mentre a Pablo, poverino, manca tutto.» «Ma ha una cosa più importante: l'amore e l'attenzione continua di sua madre.» Era la voce di Santiago. Ci fece trasalire. Era entrato nella stanza così silenziosamente che nessuna delle due se n'era accorta. Amelia guardò Santiago con aria afflitta. Quello che suo marito aveva appena detto l'aveva ferita profondamente, soprattutto perché sapeva che aveva ragione. Lei uscì dalla stanza in lacrime. Santiago andò a sedersi accanto alla culla di suo figlio, deciso a passare la notte a vegliarlo. Mi offrii di restare con Águeda ad accudire Javier, ma Santiago rifiutò e ci mandò entrambe a dormire. «Un figlio ammalato ha bisogno dei genitori; inoltre non mi sentirei tranquillo, non potrei dormire pensando che il bambino piange perché ha mal d'orecchie.» Io andai a dormire, ma il giorno dopo venni a sapere che a mezzanotte Águeda si era alzata per stare accanto a Javier. Lei e Santiago avevano vegliato il piccino, in silenzio, attenti al suo respiro. Amelia si svegliò con gli occhi arrossati e gonfi a causa del pianto e si disperò ancora di più quando venne a sapere che suo marito e Águeda avevano passato la notte al capezzale del bambino. «Ti rendi conto, Edurne? Sono una pessima madre.» «Su, non fartene una colpa...» «Santiago ha passato la notte con nostro figlio, e anche Águeda, e non è neanche suo. Lei è solo... solo...» Sapevo che stava per dire che Águeda era solo una cameriera, ma si trattenne, consapevole che avrebbe tradito le sue idee rivoluzionarie se l'avesse fatto.
«Águeda è la balia» la consolai «ed è suo dovere prendersi cura di Javier.» «No, Edurne, non è obbligata a vegliare il bambino quando sta male; per quello c'è sua madre. Cosa mi succede? Perché non sono capace di dare il meglio di me a mio figlio e a mio marito?» Amelia aveva ragione. Si comportava in modo eccezionale con gli estranei, per i quali si prodigava fino all'inverosimile, e invece riservava sempre meno attenzioni a Santiago e a suo figlio, anche se Javier aveva soltanto pochi mesi di vita. Non osai chiederle se amasse ancora Santiago, ma in quel momento pensai che Amelia piangeva proprio per quello, perché non si sentiva in grado di amare suo marito né di provare la tenerezza che una madre dovrebbe avere verso i suoi figli. Ma non la giudicai, perché in quel periodo, proprio come lei, anch'io ero influenzata dalle idee rivoluzionarie e credevo che quello che stava accadendo a me o a lei fosse un'inezia in confronto a quello che succedeva al resto dell'umanità, e che l'importante fosse costruire un mondo nuovo, come l'Unione Sovietica, di cui Josep non faceva che parlarci. «Signora, il bambino sta meglio. Stamattina l'ho allattato e non ha rifiutato il latte. Ha smesso di vomitare e ora è più tranquillo.» Amelia osservava Águeda che cullava Javier. Era evidente che quella donna amava il bambino, che riempiva il vuoto lasciato dal figlio morto. Il 16 febbraio il Fronte popolare vinse le elezioni, anche se con un margine più ridotto del previsto rispetto alla CEDA e alle altre forze di destra. Il Partito nazionalista basco, il Partito di centro del presidente Alcalá Zamora e la Lega catalana si divisero il resto dei voti. Con simili risultati, Manuel Azaňa avrebbe faticato a restituire al paese la calma di cui aveva bisogno.
La gente era stufa di passarsela male, di essere sfruttata, e in Andalusia e in Estremadura i contadini cominciarono a occupare le fattorie; poi ci furono alcuni scioperi che misero a dura prova il nuovo governo e, come se non bastasse, i rappresentanti della Falange, appena nata, fecero di tutto per destabilizzare il Fronte popolare. Azaňa ripristinò l'autonomia della Catalogna e Lluís Companys tornò alla presidenza della regione. Poi ci fu un braccio di ferro per cacciare il presidente Alcalá Zamora... E i socialisti, o, meglio, il settore di Largo Caballero, si opposero alla partecipazione di Prieto al governo... Fu un errore... Non fecero le cose per bene, ma questo lo possiamo dire adesso che è passato del tempo; noi quel momento lo stavamo vivendo e non avevamo neanche un attimo per riflettere su quello che facevamo, tanto meno sulle conseguenze. E sa una cosa, giovanotto? Non abbiamo agito bene, noi che avevamo i migliori ideali, che rappresentavamo il progresso, che stavamo dalla parte della ragione: nemmeno noi abbiamo agito bene. «Credo che dovresti andare per un po' a casa di tua nonna con il bambino» propose Santiago ad Amelia. «Non mi piace come si stanno mettendo le cose, e a Biarritz sarete più tranquilli. Perché non chiedi a tua sorella Antonietta di accompagnarti?» «Preferisco restare qui. Di cos'hai paura?» «Non ho paura, Amelia, ma non mi piacciono le cose che sento e preferirei che tu e Javier andaste via per un po'. Mi avevi detto che da piccola non vedevi l'ora che arrivassero le vacanze per poter andare a casa di tua nonna Margot.» «È vero, ma adesso è diverso. Preferisco restare qui, non voglio perdermi quello che sta succedendo.» «Si tratta di anticipare un po' le vacanze, nient'altro, io vi raggiungerò appena possibile. Sono preoccupato, le cose non si mettono bene, e a tuo padre gli affari non vanno come sperava. Le importazioni dagli Stati Uniti sono svantaggiose: non possiamo più permetterci di far arrivare da laggiù i macchinari
e i pezzi di ricambio; le spese sono troppo alte.» «Smetterete di fare affari con papà?» chiese Amelia spaventata. «Non si tratta di smettere di fare affari, ma di lasciar perdere quella linea di importazione. Non è redditizia.» «Qui c'è sotto lo zampino di tuo padre! Sai benissimo che mio papà ha dovuto chiudere la ditta in Germania e che i nazisti gli hanno espropriato ogni cosa, anche se ha fatto di tutto per impedirlo... E, nonostante questo, a tuo padre interessano solo gli affari.» «Basta, Amelia! Smettila di accusare mio padre di tutti i mali di questo mondo. La mia famiglia ti vuole bene e abbiamo ampiamente dimostrato il nostro affetto verso la tua, ma non possiamo continuare a perdere soldi, perché neanche a noi le cose vanno tanto bene.» «Proprio adesso che il Fronte popolare è al governo e sono certa che le cose miglioreranno, voi avete deciso di abbandonare mio padre...» «No, Amelia, temo che sfortunatamente il Fronte popolare non sia in grado di affrontare quello che sta succedendo. Conosci la mia ammirazione per Manuel Azaňa; se dipendesse da lui... Ma le cose non sono mai come vorremmo, e Azaňa ha molte difficoltà da affrontare. Gli scioperi ci stanno dissanguando...» «Gli operai hanno ragione!» protestò Amelia. «Su alcune cose hanno ragione, ma su altre... In ogni caso, non si può sistemare in pochi mesi quello che non si è riusciti a risolvere per secoli, ed è proprio quello che sta succedendo: l'impazienza degli uni e il boicottaggio degli altri al Fronte popolare ci stanno portando a una situazione impossibile.» «Sempre così equanime, tu!» ribatté Amelia con ira. «Cerco di vedere le cose come sono, in modo realistico.» Il tono di Santiago tradiva la stanchezza per le continue discussioni con la moglie. «Il mio posto è qui, Santiago, con la mia famiglia.»
«Davvero vuoi rimanere per noi?» «Cosa vorresti insinuare?» «Che passi più tempo con i tuoi amici comunisti che in casa... Da quando hai conosciuto Josep sei cambiata. Se davvero ti importasse di noi, se pensassi anche solo a Javier, allora acconsentiresti a passare un po' di tempo da tua nonna Margot.» «Come osi dire che non m'importa di mio figlio?» «Oso perché Águeda passa più tempo di te con lui.» «È la sua balia! Credi che lo ami di meno perché partecipo alle riunioni politiche? Voglio aiutare a costruire un mondo nuovo in cui Javier non debba patire nessuna ingiustizia. Ti sembra una cosa tanto brutta da rinfacciarmela?» Quelle discussioni sfinivano sia Amelia sia Santiago e li stavano separando. Devo ammettere che a Santiago toccava la parte più difficile, perché soffriva per la situazione in cui si trovavano; mentre Amelia, attraverso la politica, stava vivendo la sua storia, il marito faceva l'impossibile per salvare il loro matrimonio. Le liti diventavano sempre più frequenti, e tanto i Garayoa quanto i Carranza erano consapevoli del logorarsi del rapporto fra i loro figli. La signora Teresa rimproverava Amelia, dicendole che non si stava comportando come una buona moglie, ma lei considerava sua madre "antiquata" e la accusava di non capire che il mondo stava cambiando e che le donne non avevano più motivo di sottomettersi ai mariti. I Carranza cercavano di non immischiarsi nelle divergenze della coppia, ma soffrivano nel vedere il figlio così preoccupato. Una delle ormai rare occasioni in cui le due famiglie si riunirono a cena fu il 7 marzo. Me lo ricordo perché il signor Juan era in ritardo e Amelia era irritata all'idea di posticipare l'inizio della cena. Quando infine arrivò, comunicò una notizia che sembrava
averlo colpito in modo particolare. «La Germania ha rioccupato la Renania» annunciò con voce stanca. «Sì, l'abbiamo sentito alla radio» replicò il signor Manuel. «Ho cercato di parlare con Helmut Keller per tutto il giorno e alla fine ci sono riuscito... Il pover'uomo è disperato e si vergogna per quello che sta succedendo. Voi sapete che Helmut è uno di buon senso, una brava persona...» Il signor Juan parlava in maniera concitata. Dal momento che la sua fortuna era finita il giorno in cui Hitler aveva preso il potere, da allora seguiva le vicende della Germania con grande passione, come se si trattasse del suo paese. Continuava a cercare in ogni modo di portare fuori dalla Germania il signor Itzhak, ma quest'ultimo insisteva che per niente al mondo avrebbe lasciato la sua patria. «Hitler ha violato il Trattato di Versailles» affermò Santiago. «E quello di Locarno» aggiunse il signor Manuel. «Ma cosa volete che gli importi se viola i trattati internazionali? Un giorno le potenze europee si pentiranno di non averlo fermato in tempo» si lamentò il signor Juan. Il giorno seguente, l'8 marzo, Santiago partì di nuovo per un viaggio senza avvisare e tornò diversi giorni dopo. A quanto pareva, era andato a Barcellona a incontrare i soci catalani. Amelia andò su tutte le furie e il secondo giorno di assenza del marito decise che ormai non era più tenuta a rispettare alcuna convenzione sociale. «Se lui può andare e venire come gli pare, io farò lo stesso. Perciò preparati, Edurne, perché stasera andiamo a casa di Lola, dove c'è una riunione a cui partecipano alcuni amici di Josep.» Ero tentata di dirle che non avremmo dovuto, che Santiago si sarebbe arrabbiato, ma tacqui. Santiago non c'era e non l'avrebbe scoperto se non qualche giorno dopo. Amelia andò in camera di Javier a dargli un bacio prima di
uscire. «Abbi cura di lui, Águeda, è il mio tesoro più grande.» «Stia tranquilla, signora, sa che con me sta bene.» «Sì, lo so, te ne prendi cura meglio di me.» «Non dica così! Cerco solamente di dargli tutto ciò di cui ha bisogno.» Águeda aveva ragione: dava a Javier tutto ciò di cui aveva bisogno, soprattutto l'affetto e la presenza che Amelia gli lesinava. Non pensi che la stia giudicando, lei faceva quello che credeva giusto. Eravamo convinte di dover contribuire con il nostro granello di sabbia alla costruzione di un mondo migliore. Eravamo tanto giovani, tanto inesperte, ed eravamo convinte della bontà delle nostre idee. Quella sera c'era più gente del solito a casa di Lola. E c'era anche lui, Pierre. Eravamo convinte che Josep non ci fosse, perché era partito quindici giorni prima, ma il suo capo aveva dovuto recarsi con urgenza a Madrid. «Entrate... Vieni, Amelia, voglio presentarti Pierre» disse Josep, che trattava Amelia sempre con particolare deferenza. All'epoca Pierre avrà avuto circa trentacinque anni. Non era molto alto e aveva i capelli color oro antico e grandi occhi grigi come l'acciaio, che quando ti fissavano sembravano riuscire a carpirti perfino i pensieri più nascosti. Josep ce lo presentò come un compagno per metà francese, di professione libraio, in visita a Madrid per motivi di lavoro. Mentirei se non ammettessi che Pierre e Amelia provarono immediatamente attrazione l'uno per l'altra. Quella sera Pierre era stato invitato per spiegare la situazione dell'Unione Sovietica e, soprattutto, il motivo per cui gli intellettuali europei appoggiavano sempre più numerosi la Rivoluzione d'ottobre. Ma, mentre parlava, non riusciva a fare a meno di cercare lo sguardo di Amelia, che lo ascoltava in silenzio, affascinata. «Perché non vieni con me a Parigi?» le propose prendendola
da parte. «A Parigi? Perché?» rispose Amelia, con una certa ingenuità. «La rivoluzione ha bisogno di donne come te: c'è molto da fare. Credo che potresti aiutarmi, lavorare con me. Lola mi ha detto che parli francese e anche un po' di inglese e di tedesco, vero?» «Sì... la mia nonna paterna è francese e mio padre faceva affari in Germania; la mia migliore amica è tedesca. L'inglese l'ho imparato con la bambinaia, ma non lo parlo molto bene...» «Ti rinnovo l'invito, anche se in realtà è un'offerta di lavoro. Potresti essermi di grande aiuto.» «Io... io non saprei in cosa.» Pierre la guardò fisso, e quello sguardo era carico di parole che solo lei poteva interpretare. «Mi piacerebbe che venissi con me, non solo per lavoro, pensaci.» Amelia arrossì e abbassò lo sguardo. Nessun uomo le aveva mai fatto una proposta così diretta. Io mi trovavo poco distante, nel caso in cui avesse avuto bisogno di me, e avendo sentito l'invito di Pierre mi avvicinai immediatamente. «È tardi, Amelia, dovremmo andarcene.» «Sì, hai ragione, si è fatto molto tardi.» «Devi già andare?» volle sapere Pierre. «Sì» mormorò lei, ma non si mosse. Era evidente che non aveva alcuna voglia di lasciarlo. «Penserai a quel che ti ho detto?» insisté Pierre. «Venire a Parigi con te?» «Sì. Mi fermo a Madrid per qualche giorno, ma non a lungo, e non so quando potrò tornare.» «No. Non posso venire a Parigi, ci vedremo in un'altra occasione» disse Amelia sospirando. «Cosa ti impedisce di venire con me?» «Ha un marito e un figlio» risposi io, e me ne pentii immediatamente, soprattutto perché Amelia mi rivolse un'occhiataccia piena di rabbia.
«Sì, lo so che è sposata e ha un figlio. Chi non lo è?» replicò Pierre senza scomporsi. «No, non posso venire. Grazie per l'invito.» Lasciammo la casa di Lola in silenzio. Amelia era arrabbiata per la mia intromissione, ma non era tanto la sua collera che temevo, quanto l'eventualità che potesse perdere la fiducia in me. Non parlammo fino a casa. Mentre stavo per ritirarmi nella mia stanza, mi afferrò per un braccio e mormorò: «Se qualcuno deve sapere qualcosa di me, sarò io a dirglielo. Sappilo, per la prossima volta». «Scusa, io... non avevo intenzione di intromettermi...» «Ma l'hai fatto.» Si voltò e mi lasciò lì, nell'ingresso, in un mare di lacrime. Era la prima volta che si arrabbiava con me da quando ci conoscevamo, la prima volta che la sentivo non un'amica, ma un'estranea. Il mattino dopo Amelia si alzò tardi. La cameriera ci disse che aveva chiesto di non essere disturbata e, anche se io avevo il privilegio di poter entrare nella sua camera, non mi azzardai a farlo dopo l'incidente della sera prima. Non vidi Amelia fino a mezzogiorno; sembrava febbricitante e diceva di avere mal di testa. Sua madre, che era venuta per pranzare con lei e vedere il nipote, attribuì l'indisposizione al dispiacere per l'assenza di Santiago; ma io intuivo che la causa della febbre non era il marito, bensì l'irruzione di Pierre nella sua vita; nelle nostre vite, perché cambiò l'esistenza a entrambe. Antonietta arrivò verso le sei a prendere sua madre, e Amelia fu sollevata che se ne andassero, perché quel pomeriggio sembrava che nessuno riuscisse a distrarla. Verso le sette si presentò Lola. Appena la vidi seppi che era stata mandata da Pierre, perché mi chiese di incontrare Amelia da sola. Non so di cosa parlarono, ma è facile immaginarlo, perché mezz'ora dopo Amelia mi chiamò per dirmi che stava
per andare a una riunione politica con Lola, ma non voleva che la accompagnassi. Protestai. Era contro le istruzioni di Santiago che uscisse senza di me, ma soprattutto mi addolorava sentirmi esclusa. Amelia andò nella stanza di Javier. Il piccino era in braccio ad Águeda, che gli stava cantando una canzone. Sorrideva e tendeva le manine verso il volto della balia. Amelia baciò suo figlio e uscì rapidamente, seguita da Lola. Rimasi seduta nell'ingresso, ad aspettare che tornasse. Lei arrivò sudata dopo mezzanotte, con il volto arrossato, e mi sembrò che tremasse. Si irritò vedendomi lì e mi ordinò di andare a letto. «Amelia, voglio parlarti» la supplicai. «A quest'ora? No, vai a riposare. Io non sto bene e ho bisogno di dormire.» «Ma, Amelia, sono preoccupata, per tutto il giorno ho sentito come un peso sul petto... Vorrei che mi perdonassi per la faccenda dell'altra sera... Io... io non volevo offenderti, né immischiarmi nelle tue cose... Sai che... insomma, ho solo te e se non ne vuoi più sapere di me non so che cosa farò.» «Ma, Edurne, che dici! Cosa vuol dire che hai solo me? E tua madre, e Aitor, e i tuoi nonni? Su, non dire sciocchezze e vai a riposare.» «Ma mi perdoni?» Amelia mi abbracciò, dandomi qualche pacca affettuosa; era sempre stata molto generosa e non sopportava di vedere qualcuno soffrire. «Non c'è niente da perdonare: la storia dell'altra sera è una stupidaggine. Ho avuto un attacco di malumore, non dargli importanza.» «Ma stasera sei uscita senza di me... e... insomma... è la prima volta che non ti accompagno. Sai che puoi fidarti di me, non dirò né farò mai niente che possa nuocerti.» «E cosa potresti dire?» ribatté, irritata. «Niente, niente, di te posso dire solo cose belle.» Scoppiai a
piangere temendo di aver fatto un'altra gaffe. «Su, non piangere! Siamo tutte e due molto nervose, dev'essere a causa dei tempi e della tensione politica; le cose non vanno bene, temo, per il governo del Fronte popolare.» «Tua madre è molto preoccupata perché i contadini occupano le terre in Andalusia e in Estremadura» replicai, tanto per dire qualcosa. «Mia madre è molto buona e, visto che si comporta bene con tutti, si aspetta che gli altri facciano lo stesso, ma la gente vive in condizioni terribili... Inoltre non si tratta di carità ma di giustizia.» «Te ne andrai?» Non so perché le feci quella domanda, ancora oggi continuo a chiedermelo. Amelia divenne seria e notai il tremito delle sue mani e come cercava di non perdere il controllo. «Ma dove credi che vada?» «Non lo so... Ieri Pierre ti ha chiesto di accompagnarlo a Parigi... Magari hai deciso di andare a lavorare lì...» «E se lo facessi, cosa penseresti?» «Potrei venire con te?» «No, non potresti. Se me ne andrò, dovrò farlo da sola.» «Allora non voglio che tu te ne vada.» «Che egoista!» Sì, aveva ragione, ero egoista; pensavo a me stessa, a cosa ne sarebbe stato di me se lei se ne fosse andata. Abbassai il capo, mortificata. «Se vogliamo che la rivoluzione trionfi in tutto il mondo, non possiamo pensare a noi stessi, dobbiamo sacrificarci.» «Ma tu non sei comunista» riuscii a balbettare. «Si può essere qualcos'altro?» «Hai sempre simpatizzato con i socialisti...» «Edurne, anch'io ero ignorante come te, ma ho aperto gli occhi, mi sono resa conto di come stanno le cose e ammiro la rivoluzione. Credo che Stalin sia una benedizione per la Russia e
voglio la stessa cosa per la Spagna, per il resto del mondo. Sappiamo che è possibile riuscirci, in Russia ci sono riusciti, ma sono in gioco molti interessi, quelli di chi non vuole cedere nulla, quelli di chi difende i vecchi privilegi... Non sarà facile, ma dobbiamo farcela. Adesso, grazie alla sinistra, noi donne siamo considerate, prima non valevamo niente. Ma ancora non basta, dobbiamo lottare per ottenere la vera uguaglianza. In Russia non ci sono più differenze tra uomini e donne, sono tutti uguali.» Le brillavano gli occhi. Sembrava in estasi mentre mi parlava di Stalin e della rivoluzione, e mi resi conto che era solo questione di tempo, di giorni, di ore, prima che Amelia se ne andasse. Al contempo cercavo di convincermi che non era possibile, che non avrebbe avuto il coraggio di lasciare Santiago e di abbandonare suo figlio.
5
Per diversi giorni Amelia continuò a incontrare Pierre a casa di Lola. Mi permetteva di accompagnarla, ma a volte, appena arrivate, mi mandava a fare commissioni per rimanere da sola con lui. Un pomeriggio i genitori di Santiago andarono a trovare il nipotino e decisero di aspettare che Amelia rientrasse. Attesero fin oltre le dieci di sera, e a quel punto Águeda e le altre cameriere non ebbero altra scelta che confessare che a volte tornavamo dopo la mezzanotte. Il signor Manuel e la signora Bianca se ne andarono scandalizzati, e Águeda ci raccontò di aver sentito la signora Bianca dire al marito che dovevano parlarne con Santiago quando tornava, prima che il suo matrimonio naufragasse. Nel frattempo, il signor Manuel decise di parlare con il padre di Amelia, esortandolo a mettere in riga sua figlia. Il signor Juan e la signora Teresa mandarono un messaggio ad Amelia, avvisandola di non uscire di casa perché sarebbero passati a trovarla. «Perché si intromettono nella mia vita?» si lamentava Amelia. «Non sono una bambina!» «Ma sono i tuoi genitori e vogliono il tuo bene» cercai di calmarla. «Allora che mi lascino in pace! La colpa è dei miei suoceri, che complicano tutto. Perché vengono a trovare Javier senza avvisare?» «La signora Bianca ti aveva telefonato» le ricordai. «Be', fa lo stesso, sono dei ficcanaso. Non solo non aiutano
mio padre, ma gli chiedono persino di parlarmi. Ma chi credono di essere?» I signori Garayoa vennero per merenda e, mentre la signora Teresa si coccolava il nipotino, il signor Juan ne approfittò per parlare con Amelia. «Tesoro, i genitori di Santiago sono preoccupati e... insomma, anche noi. Non voglio intromettermi nella tua vita, ma capirai che non sta bene che tu vada e venga come se non avessi alcun dovere. Sei una madre di famiglia, Amelia, il che significa che non puoi fare tutto quello che vuoi, ma devi pensare a tuo marito e a tuo figlio. Devi renderti conto che con le tue uscite notturne metti in ridicolo Santiago.» «E come la mettiamo con le sparizioni di Santiago? Se n'è andato da dieci giorni e non so nemmeno dove sia. Forse lui non ha doveri verso di me e verso suo figlio? Gli è tutto permesso per il fatto che è un uomo?» «Amelia, sai bene che Santiago ha l'abitudine di partire per i suoi viaggi all'improvviso, anche sua madre glielo rimprovera. Ma, figlia mia, che ti piaccia o no, non è la stessa cosa; lui è un uomo e non mette in gioco la sua reputazione né la tua.» «Papà, so che non puoi capirlo, ma il mondo sta cambiando e le donne riusciranno a conquistare gli stessi diritti degli uomini. Non è giusto che voi possiate andare e venire senza dare spiegazioni, mentre noi siamo oggetto di maldicenze.» «Anche se non è giusto, è così, e finché le cose non cambieranno dovrai essere prudente, per rispetto verso tuo marito, tuo figlio e noi.» «Dimmi in che modo posso danneggiarvi andando a una riunione politica?» «Credo che tu sia troppo coinvolta e, per di più, con i comunisti. Noi abbiamo sempre difeso la giustizia, ma non condividiamo le idee dei comunisti, e tu, figlia mia, non sai in che guaio ti stai cacciando.» «Non sono una bambina!»
«Sì invece che lo sei, Amelia. Anche se sei sposata e hai un figlio, non hai ancora compiuto diciannove anni. Non credere di sapere tutto e non fidarti troppo degli altri. Sei un po' ingenua, è normale alla tua età, e credo che quella Lola ti stia usando.» «È la mia migliore amica!» «Sì, non dubito che tu sia sua amica, ma davvero credi che lei ti consideri allo stesso modo? Cos'è successo con tua cugina Laura? Prima eravate inseparabili, e adesso trovi a malapena il tempo di vederla. Perché?» «Laura è fidanzata.» «Lo so, ma non è un buon motivo per smettere di andare a casa degli zii a visitare le tue cugine come hai sempre fatto; non vieni nemmeno più da noi a trovare tua sorella Antonietta, e quando lei viene a casa tua non ti trova mai. Mi dispiace doverti dire queste cose, ma credo che tu non ti stia comportando come una buona madre: anteponi la politica a tuo figlio, e questo, Amelia, non lo fa nessuna donna perbene.» Amelia scoppiò in lacrime. Le ultime parole di suo padre l'avevano ferita profondamente. Si sentiva colpevole di non essere in grado di dare a suo figlio quello che invece profondeva nell'attività politica. «Su, non piangere! So che vuoi bene a Javier, ma tuo figlio passa più tempo con Águeda che con te, e questo non va bene.» Amelia era squassata dai singhiozzi perché sapeva meglio di chiunque altro di non essere una buona madre e se ne dispiaceva, anche se non pensava di poter cambiare. A volte entrava nella stanza di Javier e lo prendeva dalla culla per baciarlo e stringerselo al petto come se volesse trasmettergli tutto il suo amore, ma non faceva che spaventare il piccino, che la sentiva estranea e scoppiava a piangere, alzando le manine in cerca di Águeda. Anche la signora Teresa prese da parte sua figlia per ribadirle gli argomenti del marito, tuttavia non ottenne molto di più che di acuire il senso di colpa di Amelia, che non smetteva di piangere. Mentre se ne andavano, sentii la signora
Teresa dire al marito: «Credo che Amelia sia malata. Sembra che l'abbiano stregata... Quella Lola è una brutta bestia, ci ha portato via nostra figlia». Due giorni dopo Amelia invitò sua cugina ad andare a trovarla; Laura non si fece pregare e si presentò subito da lei. Le due cugine continuavano a volersi bene e a confidare l'una nell'altra. Io stavo cucendo, seduta vicino alla finestra, e, visto che non mi chiesero di andarmene, assistei alla conversazione. «Come stai, cara cugina?» chiese Laura. «Sono disperata e non so cosa fare... Ho bisogno del tuo consiglio, sei l'unica che può capirmi.» «Ma cosa succede?» Laura era preoccupata, soprattutto vedendo Amelia dimagrita e in quello stato febbrile. «Mi sono innamorata di un altro uomo. Sono così infelice!» «Mio Dio! Ma com'è possibile... Santiago ti adora e tu... be', credevo che lo ricambiassi.» «Pensavo di amarlo, ma non è così. È solo il primo uomo che ho conosciuto, che non mi ha trattata come una bambina, e poi...Insomma, lo sai perché te l'ho confessato: Santiago mi piaceva, ma volevo anche aiutare papà, poverino, che era in difficoltà a causa della perdita dell'attività in Germania.» «Lo so, lo so... ma mi avevi detto che lo amavi, che sposavi Santiago per aiutare tuo padre, ma comunque lo amavi.» Laura era davvero addolorata dalla scoperta improvvisa che sua cugina non amava il marito; a lei Santiago era simpatico, e in realtà era molto difficile non affezionarsi a lui. Santiago era un vero gentiluomo, sempre attento e galante, beneducato, e poi era così bello... «Non so cosa fare, ma devo prendere una decisione.» «Una decisione?» «Sì, Laura, l'uomo che amo mi ha chiesto di andare via con lui. Non sa che sono innamorata, vuole solo che lo aiuti per la
nostra causa, per far trionfare il comunismo, e credo di poterci riuscire... Io, che non sono nessuno... ma lui crede in me...» «E lui ti ama?» «Non me lo ha detto, ma... so benissimo che è così... me ne accorgo da come mi guarda, perché trema come me quando ci sfioriamo, glielo leggo negli occhi... Ma è un gentiluomo, non pensare che abbia cercato di prendersi delle libertà con me, al contrario.» «Se fosse un gentiluomo, non ti chiederebbe di lasciare la tua famiglia per andare a fare la rivoluzione» obiettò Laura. «Tu non capisci, cara cugina. Essere comunisti è... è come una religione... Non si può raggiungere il paradiso senza sacrifici, e chi ci crede non ha il diritto di porre i propri interessi personali davanti a quelli dell'umanità.» «Dio mio, Amelia, cosa dici? La carità comincia da se stessi...» «Ma non si tratta di carità, bensì di giustizia! Non ci saranno mai abbastanza mani per sostenere la rivoluzione. Dobbiamo riuscire a rendere il mondo la patria dei lavoratori, seguire l'esempio dell'Unione Sovietica.» «Sai che a casa nostra non amiamo la destra e i miei genitori, come i tuoi, sono sostenitori di Azaňa, che lavora per migliorare il paese, ma il comunismo... Ho chiesto a papà di spiegarmi bene tutto quello che sa sui comunisti e in realtà, Amelia, non sono affatto sicura che la rivoluzione sia una buona cosa.» «È solo perché non vedete tutti i cambiamenti positivi che può portare il comunismo. Guarda cosa sta succedendo in Germania con Hitler.» «Da un estremo all'altro! Tu sei sempre stata un po' esagerata! Ma su, raccontami chi è lui.» «Si chiama Pierre, è francese, i suoi genitori hanno una libreria vicino a Saint-Germain e lui li aiuta; inoltre scrive su alcune pubblicazioni di sinistra. È molto attivo in politica, nel comunismo, e a volte viene a Madrid a trovare i suoi compagni, per capire come stanno le cose, per valutare la situazione. Viaggia anche in altri posti e ne approfitta per comprare libri
per la libreria di suo padre, edizioni speciali, qualche rarità bibliografica... Ma soprattutto è comunista.» «Sì, questo me l'hai già detto. E cosa vuole da te?» «Che lo aiuti, che lo accompagni nei suoi viaggi presso i compagni di altri paesi, per conoscere le loro difficoltà, i loro bisogni, per stilare i resoconti per l'Internazionale comunista e lavorare per portare la rivoluzione ovunque...» «E per questo devi lasciare tuo marito e tuo figlio?» «Non metterla in questo modo! Non sopporterei che anche tu me lo rinfacciassi, che non mi capissi. Sono innamorata, non sai quanto. Non vedo l'ora di stare insieme a Pierre.» «Amelia, non puoi abbandonare tuo figlio!» Ogni volta che le parlavano di Javier, Amelia scoppiava a piangere. Ma quel pomeriggio avevo ascoltato quanto bastava per rendermi conto che, nonostante le lacrime, lei aveva già deciso di abbandonare la sua casa, Santiago e il bambino, per seguire Pierre. La febbre che sembrava non darle tregua non aveva niente a che vedere con l'influenza, ma era causata dalla passione che provava per quell'uomo. Il suo destino era ormai deciso, e anche il mio. Pur chiedendole di ripensarci, Laura promise a sua cugina che, qualunque cosa avesse fatto, avrebbe sempre potuto contare su di lei. Amelia si sentiva più tranquilla sapendo che Laura non le avrebbe voltato le spalle. «È sposato?» volle sapere Laura. Amelia trasalì. Non aveva considerato quella possibilità. Lei non gliel'aveva chiesto e lui non le aveva detto niente in proposito. «Non lo so» rispose Amelia articolando le parole in un mormorio impercettibile. «Dovresti chiederglielo. Per il tuo bene, spero che non lo sia. Sai? Ho sempre temuto che finissi per innamorarti di Josep, distruggendo la tua amicizia con Lola.» Amelia chinò la testa, imbarazzata. Laura la conosceva bene
e capì di aver fatto centro: probabilmente, a un certo punto, doveva essersi sentita attratta anche da Josep. «Ammiro Josep, ma non mi sono innamorata di lui.» «Direi che hai un debole per i comunisti. Non so cosa ti raccontano, ma non c'è dubbio che tu ne sia affascinata.» «Non ti ingannerei mai, e hai ragione, mi sento attratta da quegli uomini. Li vedo così forti, così sicuri, così convinti sul da farsi, disposti a qualunque sacrificio... Non so come fai a non provare le stesse cose...» «Be', non ne ho conosciuto nessuno che mi abbia impressionato... Insomma... in realtà non mi ci vedo a innamorarmi del meccanico che aggiusta l'automobile di papà. Cos'ha a che vedere con me?» «Ti credi migliore degli operai?» chiese Amelia. «Né migliore né peggiore, soltanto non abbiamo alcun interesse in comune. Non mi illudo, Amelia. Anch'io voglio un mondo più giusto, ma questo non significa che debba sposarmi con il meccanico. Naturalmente voglio che viva bene, che non gli manchi niente, ma...» «Ma lui a casa sua e tu a casa tua, vero?» «Sì, più o meno.» «Un giorno spariranno le classi sociali, saremo tutti uguali, nessuno guadagnerà di più per il fatto di avere studiato o di provenire da una famiglia borghese. Tutto ciò che ci differenzia un giorno svanirà.» «Tu sei borghese come me.» «Ma mi sono resa conto che le classi sociali sono inique e voglio rinunciare a tutti i nostri privilegi; non mi sembra giusto che qualcuno abbia maggiori opportunità di altri, che non siamo tutti uguali.» «Mi dispiace, Amelia, non posso condividere le tue idee. Certo, penso che tutti meritiamo le stesse possibilità, ma sai una cosa? Sfortunatamente gli uomini non saranno mai uguali.» «È stato così fino a ora. Ma Stalin ha dimostrato che è possibile una società uguale per tutti.»
«Va bene, va bene, non discutiamo di politica e portami nella stanza di Javier. Voglio dargli un bacio prima di andarmene.» Quella sera Amelia andò a casa di Lola, o così mi disse, perché non volle essere accompagnata. Mi assicurò che Pierre sarebbe venuto ad aspettarla all'angolo sotto casa e promise di non andarsene in giro da sola per strada. Tornò all'alba. Non so cosa accadde quella notte, ma quando rientrò a casa Amelia non era più la stessa. Trascorse una mattinata agitata e si innervosì quando sua madre avvisò che sarebbe venuta a pranzo con Antonietta, per passare un po' di tempo con Javier. Durante il pranzo sembrava distratta e verso le cinque pregò sua madre e sua sorella di andarsene, con la scusa di dover fare una visita. Mi stupii che le abbracciasse con trasporto, trattenendo le lacrime. Quando la signora Teresa e Antonietta se ne furono andate, Amelia si chiuse in camera per mezz'ora. Poi uscì e si diresse nella stanza di Javier. Il piccino dormiva e, accanto a lui, Águeda lavorava all'uncinetto. Amelia prese in braccio il bambino, svegliandolo, e scoppiò in lacrime mentre lo baciava sussurrandogli: «Tesoro, amore mio, perdonami, figlio mio, perdonami». Io e Águeda la guardavamo in silenzio, sconcertate. «Abbi cura di Javier, è il mio più grande tesoro» disse Amelia rivolta ad Águeda. «Sì, signora, sa che gli voglio bene come se fosse mio figlio.» «Non fargli mancare nulla, coccolalo.» Lasciò la stanza e io la seguii, consapevole che stava per succedere qualcosa. Amelia tornò in camera sua e ne uscì con una valigia che faticava a sollevare. «Dove vai?» le chiesi tremante, pur conoscendo la risposta. «Vado via con Pierre.» «Amelia, non farlo!» la supplicai scoppiando a piangere. «Zitta! O verrà a saperlo tutta la casa. Sei comunista come
me e puoi capire il passo che sto per fare... Vado dove posso essere di aiuto.» «Lascia che ti accompagni!» «No, Pierre non vuole, devo andarci da sola.» «E cosa ne sarà di me?» «Mio marito è buono e ti permetterà di restare. Ecco, prendi... avevo messo da parte dei soldi per te.» Amelia mi mise in mano un fascio di banconote che cercai di rifiutare. «Edurne, non preoccuparti, non ti accadrà nulla, Santiago si prenderà cura di te. E poi puoi sempre contare su mia cugina Laura. Voglio che le consegni questa lettera. Le spiego dove vado, cosa mi appresto a fare, e le chiedo di pensare a te. Non darla a nessun altro se non a lei, promettimelo.» «E cosa risponderò quando vedranno che non torni? Chiederanno a me...» «Di' che sono uscita a fare una visita e ti ho detto che sarei rientrata tardi.» «Ma tuo marito vorrà sapere la verità...» «Santiago è ancora in viaggio. Quando tornerà, digli di parlare con mia cugina Laura, lei gli spiegherà. Nella lettera che ti ho dato le chiedo di annunciare alla famiglia che me ne sono andata per sempre.» Ci abbracciammo piangendo, finché Amelia non si scostò e, senza darmi il tempo di dire niente, aprì la porta e uscì. Non l'avrei più vista per molto, molto tempo. Edurne sospirò. Era affaticata. Per tre lunghe ore aveva parlato senza riprendere fiato. Io ero rimasto immobile, affascinato da una storia che, a mano a mano che andava avanti, mi interessava sempre di più. Ero sorpreso: molto di quello che avevo ascoltato mi sembrava inaudito. Ma lì c'era quella anziana signora, con lo sguardo perso nel luogo in cui vivevano i suoi ricordi e con una smorfia di dolore sul volto.
Sì, Edurne soffriva a descrivere i giorni nei quali la sua vita era cambiata, anche se non mi aveva spiegato cosa le era successo dopo. Mi resi conto che non potevo forzarla a parlare ancora; era troppo stanca, fisicamente ed emotivamente. «Vuole che la accompagni da qualche parte?» chiesi, tanto per dire qualcosa. «No, non ce n'è bisogno.» «Mi piacerebbe rendermi utile...» Mi fissò con occhi stanchi, scuotendo la testa. Voleva solo essere lasciata in pace, non obbligata a spremere la memoria popolata dai fantasmi della sua giovinezza. «Direi che abbiamo finito. Non sa quanto le sono grato per tutto quello che mi ha raccontato. Mi è stata di grande aiuto. Adesso ne so un po' di più sul conto della mia bisnonna.» «Davvero?» La domanda di Edurne mi stupì, ma non risposi, limitandomi ad abbozzare un sorriso. Era molto anziana; mi resi conto che aveva il pallore ceruleo di chi sta per intraprendere l'ultimo viaggio e fui percorso da un brivido. «Avverto le signore.» «La accompagno.» La aiutai ad alzarsi e attesi che si appoggiasse saldamente al bastone che impugnava con la mano destra. Non immaginavo come fosse Edurne in passato, ma adesso era una vecchina estremamente magra e fragile. Con le zie c'era Amelia Maria Garayoa. Sembrava inquieta e appena ci vide entrare balzò su dal divano. «Era ora, non si è accorto che Edurne è molto anziana? Se fosse stato per me non le avrei permesso di restare tanto tempo.» «Lo so, lo so...» «Le è stata utile la chiacchierata?» chiese la signora Laura. «Sì, sono davvero molto sorpreso. Ho bisogno di pensarci su, di mettere in ordine tutto quello che Edurne mi ha raccontato...
Non potevo immaginare che la mia bisnonna fosse comunista.» Rimasero in silenzio, mettendomi a disagio, il che cominciava a diventare un'abitudine. Amelia Maria aiutò Edurne a sedersi, mentre la signora Laura mi guardava come se si aspettasse che dicessi qualcosa. L'altra vecchia signora, Melita, pareva assorta nei suoi pensieri. A volte sembrava distaccata da quello che succedeva intorno a sé, come se non fosse interessata a quanto stava vivendo. Anch'io ero stanco, ma sapevo che per proseguire le mie ricerche avrei dovuto parlare con loro. «Bene, mi avete detto che avreste guidato i miei passi. Qual è il prossimo? A pensarci bene, avrei bisogno di parlare con lei, signora Laura, per farmi spiegare cos'è successo quando...» «No, adesso no» mi interruppe la donna anziana. «È tardi. Ci faremo sentire per dirle come continuare.» Non protestai, sapevo che sarebbe stato inutile, soprattutto perché lo sguardo di Amelia Maria mi stava chiaramente indicando che, se avessi insistito, mi avrebbe cacciato via in malo modo. Quando arrivai a casa, fui combattuto fra la tentazione di telefonare a mia madre per raccontarle tutto quello che avevo scoperto sulla bisnonna e il desiderio opposto, di non dire neppure una parola finché non avessi avuto la storia completa. Alla fine decisi di andare a dormire e di rimandare la decisione al giorno dopo. Mi sentivo confuso: la storia della mia bisnonna si stava rivelando più complicata del previsto. Non sapevo se avrebbe finito per diventare un romanzo d'appendice o se invece mi avrebbe riservato altre sorprese. Mi addormentai pensando che Amelia Garayoa, la mia misteriosa antenata, era stata una romantica passionale, una donna avida di esperienze, insofferente alle imposizioni sociali della sua epoca, un po' incauta e con una chiara tendenza a lasciarsi affascinare dall'abisso. Il mattino dopo telefonai a mia madre, mentre sorseggiavo il primo caffè della giornata.
«Bella telenovela quella della bisnonna!» esordii a mo' di saluto. «E così hai scoperto quello che è successo...» «Tutto no, ma almeno in parte, e per quegli anni era davvero una donna particolare. Insomma, se ne infischiava di quello che pensavano gli altri.» «Racconta...» «No, non ti dico niente. Preferisco portare a termine le ricerche e scrivere la storia come mi ha chiesto la zia Marta.» «Mi sta bene che non lo racconti alla zia Marta, ma io sono tua madre e ti ricordo che sono stata io a darti il primo indizio suggerendoti di andare a parlare con don Antonio.» «So che sei mia madre e, siccome ti conosco, sono sicuro che non resisteresti alla tentazione di raccontarlo ai tuoi fratelli, perciò non intendo dirti nulla.» «Non ti fidi di me!» «Certo che mi fido di te. Sei l'unica persona di cui mi fido, ma per le cose importanti e, visto che questa non lo è, preferisco non dirti nemmeno una parola, almeno per ora. Ma ti prometto che sarai la prima a conoscere tutta la storia.» Discutemmo un po', ma non le rimase altra scelta che accettare la mia decisione. Poi telefonai alla zia Marta, più che altro perché non credesse che stavo spendendo i suoi soldi senza lavorare. «Devi venire in ufficio a ragguagliarmi sui progressi delle ricerche.» «Non ti racconterò niente finché non ti avrò consegnato la storia per iscritto, come mi hai chiesto. Sono riuscito a trovare le tracce della bisnonna... di tua nonna, insomma, e finalmente la famiglia scoprirà cos'è successo, ma ho bisogno di lavorare a modo mio, senza pressioni.» «Non ti faccio alcuna pressione, ti pago per indagare su una storia e quindi devi rendere conto a me di come stai spendendo i miei soldi.»
«Ti assicuro che non li spreco e ti darò perfino le ricevute dei taxi, ma per ora, qualunque cosa tu dica, non intendo rivelarti nulla. Ho appena iniziato le indagini e volevo solo comunicarti che ho raccolto i primi frutti; insomma, sono sulle tracce di Amelia Garayoa. Non penso di metterci molto per portare a termine le ricerche; a quel punto scriverò il racconto e te lo consegnerò.» Non dissi a mia zia dell'accordo che avevo stretto con le cugine della bisnonna: in cambio del loro aiuto avrebbero potuto leggere il manoscritto e dare il consenso prima che lo consegnassi alla mia famiglia. Avrei affrontato il problema in seguito. Avevo anche promesso a mia madre che sarebbe stata la prima a conoscere tutta la storia della nostra antenata; fino ad allora, volevo solo essere lasciato in pace. La zia Marta, controvoglia, accettò. Poi telefonai di nuovo a mia madre, perché ero sicuro che la zia l'avrebbe chiamata per esporle una lista di lagnanze nei miei confronti.
PIERRE
1
Nei giorni che seguirono cercai di mettere nero su bianco, in modo ordinato, tutto quello che mi aveva raccontato Edurne. Aspettavo che le signore Garayoa mi telefonassero, visto che senza di loro difficilmente sarei riuscito a portare a termine le ricerche. Pensavo che avrei dovuto cercare Lola, ma la poveretta probabilmente era già all'altro mondo; quanto a Pierre, mi incuriosiva moltissimo. "Bel furbacchione!" pensai. "Bisogna avere una gran faccia tosta per soffiare la donna a un altro in nome della rivoluzione." Era difficile che Pierre fosse ancora vivo, visto che dal racconto di Edurne mi era sembrato di capire che, quando aveva conosciuto Amelia, lui fosse più vecchio di lei di parecchi anni. Lei ne aveva diciotto e lui aveva passato la trentina. Quando finalmente Amelia Maria Garayoa mi telefonò, tirai un sospiro di sollievo; in realtà temevo che le due anziane signore si fossero pentite della proposta e avessero deciso di impedirmi di continuare le ricerche. «Mia zia vuole vederla» esordì a mo' di saluto. «Quale delle due?» «Laura.» «E sua zia Melita?» «È molto raffreddata e non si sente bene.» «Mi tolga una curiosità: la signora Amelia e la signora Laura sono sorelle? A quanto ho letto nel diario della mia bisnonna e a quanto mi ha raccontato Edurne, la migliore amica di Amelia era sua cugina Laura. Sono un po' disorientato» dissi cercando di rendermi simpatico. «Forse è troppo per lei» ribatté lei, esprimendo la scarsa
fiducia che nutriva in me. «Ammetterà che l'esistenza di così tante Amelia confonderebbe chiunque» mi difesi io. «In realtà, no. Una bisnonna delle mie prozie si chiamava Amelia e sembra che fosse una donna molto bella e molto amata da tutta la famiglia, al punto che i nipoti decisero di dare alle loro figlie il nome della nonna. E così fecero Juan e Armando Garayoa, chiamando le primogenite Amelia.» «Che casino!» «Sarà un casino per lei, ma per la nostra famiglia le cose sono chiarissime.» «Veramente anch'io sono imparentato con la sua famiglia...» «Questo è ancora da dimostrare.» «Ma le ho fatto vedere il certificato di battesimo di mio nonno Javier!» «Senta, su di lei ho dei dubbi, e se anche fosse il nipote del figlio di Amelia Garayoa, come mai salta fuori proprio adesso con questa stupida storia di volere scrivere un libro sulla sua bisnonna?» «Non ho detto che scriverò un libro, ma una cronaca che mia zia Marta farà rilegare come regalo di Natale per tutta la famiglia.» «Commovente!» Il sarcasmo insito in quella risposta mi infastidì. «Ascolti, capisco le sue perplessità, ma sono stato sincero fin dal primo momento e, inoltre, che le piaccia o no, siamo parenti.» «Ah, no! Su questo si sbaglia. Io e lei non siamo niente, per quanti legami si sforzi di trovare. Non pretenderà che adesso, di punto in bianco, i Garayoa si incontrino con i Carranza come se si trattasse di un romanzo d'appendice?» «Guardi, su questo ha ragione, perché in effetti la storia della mia bisnonna ha tutta l'aria di essere una saga d'amore... Ma non ho la minima intenzione di proporle di passare insieme il Natale.»
«E non le venga neanche in mente di far conoscere le due famiglie.» «Non ci penso nemmeno. Ho già problemi a sopportare la mia, di famiglia, senza aggiungere anche la vostra.» «Lei è un villano!» «No, non è vero, voglio semplicemente dire che sono d'accordo sul fatto che il passato è passato.» «Chiudiamo qui questa inutile conversazione. Mia zia la aspetta domani a mezzogiorno. Non faccia tardi.» Amelia Maria Garayoa riattaccò senza salutare. Le ero davvero antipatico. Il giorno dopo mi presentai puntuale all'appuntamento con un mazzo di rose rosa. La domestica mi accompagnò in biblioteca, dove mi aspettava la signora Laura. Era seduta, con un libro sulle ginocchia. «È già arrivato... si sieda» mi ordinò indicando la poltrona vicino alla sua. «Come sta sua sorella?» mi informai in tono preoccupato porgendole il mazzo di rose. «Le ho portato questi fiori...» «Mia sorella?» domandò con aria stupita. «Sua nipote Amelia Maria ieri mi ha detto che la signora Melita era raffreddata...» «Ah, sì! Certo, è raffreddata, ma sta già meglio, da ieri non ha più febbre. Siamo molto anziane, sa? Qualunque cosa ci debilita... e l'influenza di quest'anno è molto pesante. Ma sta meglio. Le dirò che ha chiesto di lei.» Fece un gesto alla domestica per sistemare i fiori e le chiese di servire il caffè per entrambi. «Bene, cosa ne pensa di quello che le ha raccontato Edurne?» mi domandò senza altri preamboli. «In realtà, mi sembra che sua cugina fosse una ragazza un po' sventata, ansiosa di diventare un'eroina» risposi tirando le somme. «Sì, in un certo senso è così, ma non solo. Mia cugina Amelia
è sempre stata una ragazza intelligente e inquieta, però era nata nel secolo sbagliato; oggi sarebbe diventata una donna importante, avrebbe potuto sviluppare tutto il suo talento, ma a quell'epoca...» «Il fatto di scappare con quel Pierre, convinta di doversi sacrificare per la rivoluzione... insomma, mi è sembrata una scusa puerile. È andata via con lui perché si era innamorata e avrebbe fatto lo stesso, con o senza rivoluzione» conclusi sotto lo sguardo inorridito della signora Laura. «Giovanotto, mi sembra che lei non abbia capito niente. Sta giudicando Amelia con troppa leggerezza. Forse non è la persona giusta per scrivere la sua storia...» Era chiaro che avevo commesso una gaffe. Come mi era venuto in mente di spiattellare così di botto la mia opinione sulla bisnonna! Cercai di rimediare. «Per favore, non mi fraintenda! A volte noi giornalisti siamo impulsivi, diciamo le cose in modo brutale, dimenticandoci le sfumature, ma le assicuro che quando scriverò la storia lo farò con affetto. In fin dei conti era la mia bisnonna.» Temevo che mi intimasse di andarmene, ma non disse nulla. Attese che la domestica, appena entrata nella stanza, ci servisse il caffè. «Bene, ha detto che aveva delle domande. Cos'altro vuole sapere?» «In realtà siete voi che dovete dirmi quale pista seguire. Ammetto che, senza il vostro aiuto, sarebbe molto difficile ricostruire la storia di Amelia. Mi piacerebbe anche che mi raccontasse cosa accadde al ritorno di Santiago, il mio bisnonno.» «Non deve compatirlo. Santiago era un uomo tutto d'un pezzo, che soffrì, certo, per la perdita di Amelia, ma riuscì a superarla con grande dignità.» «Proprio di questo vorrei che mi parlasse. In fin dei conti voi eravate i suoi familiari più prossimi.» «Bene, le racconterò qualche dettaglio, ma non ci faccia
l'abitudine. Non siamo noi a doverle dare informazioni, non è questo l'accordo. Inoltre, ci sono cose che, anche volendo, non potremmo raccontarle, perché non le conosciamo. Però, come dice lei, sappiamo quale pista seguire. Le ho organizzato altri incontri.» Mi accomodai in poltrona, impaziente di ascoltare la signora Laura, che era rimasta in silenzio, come se stesse pensando da dove cominciare... Il giorno dopo la fuga di Amelia, Edurne mi consegnò la lettera scritta da mia cugina. Era una domenica di fine marzo del 1936 ed eravamo tutti in casa. Ce l'ho qui per mostrargliela. Amelia diceva di essersi innamorata di Pierre, di non sopportare l'idea che lui se ne andasse e di non rivederlo, e che preferiva morire piuttosto che perderlo. Poi mi supplicava di spiegare ai suoi genitori e a Santiago la sua scomparsa; insisteva che la vera causa non fosse Pierre, ma gli ideali rivoluzionari. Chiedeva perdono a tutti e mi pregava di fare il possibile per evitare che suo figlio la odiasse, ma assicurava che un giorno o l'altro sarebbe tornata a prendere Javier. E mi chiedeva anche di occuparmi di Edurne, temendo che Santiago la licenziasse. Si può immaginare la mia commozione quando lessi quella lettera. Mi sentivo affranta, perduta e persino tradita, perché Amelia, oltre che mia cugina, era la mia migliore amica. Fin da piccole avevamo condiviso anche le confidenze più insignificanti, eravamo più unite che con le nostre sorelle. Edurne era letteralmente terrorizzata. Pensava, e non a torto, che sarebbe rimasta senza lavoro, che sarebbe stata costretta a tornare alla cascina. In lacrime, mi supplicava di aiutarla. Io mi sentivo sopraffatta da quella situazione: a diciott'anni, e in quei tempi, può ben immaginare quanto poco sapessimo del mondo, e Amelia era fuggita delegando a me una responsabilità per cui non ero affatto pronta. Per prima cosa, cercai di tranquillizzare Edurne, promettendole che non le sarebbe successo niente; le dissi di tornare a casa, e se qualcuno
le avesse chiesto di Amelia avrebbe dovuto rispondere che non sapeva dove fosse. Poi andai da mia madre, che in quel momento stava impartendo alla cuoca le istruzioni per la cena di quella sera, perché avremmo avuto ospiti. «Ho bisogno di parlarti.» «Non puoi aspettare? Non credere che sia facile organizzare una cena per dodici commensali.» «Mamma, è molto urgente, devo parlarti» insistei. «Come siete impazienti voi ragazze di oggi! Noi adulti dobbiamo fare qualunque cosa per compiacervi. Insomma, vai nel salottino, ti raggiungo subito.» Mia madre ci mise un bel po' e quando arrivò mi ero già rosicchiata tutte le unghie. «Cosa succede, Laura? Spero che non si tratti di una delle tue solite sciocchezze.» «Mamma, Amelia se n'è andata.» «Tua sorella? Certo che se n'è andata, è uscita per far visita alla sua amica Elisa.» «Non mi riferisco a Melita, ma a mia cugina.» «Se non l'hai trovata, vuol dire che sarà a casa dei genitori o a trovare qualcuno, magari è con quella Lola...» «Se n'è andata per sempre.» Mia madre rimase in silenzio cercando di assimilare quanto aveva appena sentito. «Ma cosa ti viene in mente! So che è arrabbiata con Santiago per il suo ultimo viaggio... in effetti Santiago dovrebbe essere più riguardoso e non andarsene così all'improvviso... ma Amelia ormai sa com'è fatto suo marito...» «Mamma, Amelia ha lasciato Santiago.» «Ma che cosa stai dicendo, figlia mia? Smettila con queste sciocchezze!» Mia madre era diventata paonazza per l'agitazione. Stentava a credere a quello che le stavo dicendo. «Se n'è andata perché... perché crede nella rivoluzione e vuole sacrificarsi per costruire un mondo migliore.»
«Mio Dio! Non posso credere che Lola abbia fatto un tale lavaggio del cervello a tua cugina! Su, dimmi dov'è, avvertirò suo padre. Dobbiamo subito andare a riprenderla... immagino che stia da Lola.» «È andata in Francia.» «In Francia? Cosa stai dicendo? Spiegami cos'è successo. Come fai a sapere che Amelia è andata in Francia?» Mio padre entrò nella stanza richiamato dalle grida di mia madre e si spaventò nel vederla andare su e giù per il salotto in preda all'agitazione. «Cosa sta succedendo? Elena, che c'è? Stai male? Laura, spero proprio che tu non abbia dato un dispiacere a tua madre, tanto meno oggi, che abbiamo ospiti a cena...» «Papà, Amelia è scappata in Francia. Ha lasciato Santiago e la sua famiglia, ma un giorno tornerà a prendere Javier.» Parlai tutto d'un fiato, senza preamboli. Mio padre rimase muto, a fissarmi, come se non capisse quel che stavo dicendo. Mia madre piangeva sconsolata. Raccontai la fuga di Amelia con parecchie omissioni, cercando di non tradirla, senza mai nominare Pierre. Mio padre non voleva credere che sua nipote, per quanto scapestrata, fosse davvero andata in Francia a fare la rivoluzione. «Ma quale rivoluzione?» insisté mio padre. «La rivoluzione. Sai che i comunisti vogliono portare la rivoluzione ovunque...» risposi, senza troppa convinzione. Per più di un'ora mio padre continuò a farmi domande, senza darmi tregua, mentre mia madre non la smetteva di parlare dell'influenza di Lola. «Dobbiamo avvertire Juan e Teresa. Che dolore gli daremo! E tu, Laura, fammi vedere la lettera che ti ha scritto Amelia» ordinò mio padre. Gli mentii. Dissi che, per colpa della tensione, l'avevo strappata senza rendermene conto. Non potevo dargliela, perché in quella lettera Amelia raccontava tutta la verità, cioè
che si era innamorata di Pierre. «Non ti credo!» disse mio padre reclamando la lettera. «Ti giuro che l'ho strappata senza rendermene conto» insistei piangendo. I miei zii Juan e Teresa arrivarono a casa nostra mezz'ora dopo. Mio padre li aveva avvertiti che si trattava di una cosa urgente. Per lui era una grossa sofferenza dover dire a suo fratello che sua figlia era fuggita. Mi chiese di raccontare ciò che sapevo, e io, tra le lacrime, dissi quanto potevo. Mia zia Teresa svenne e mia madre dovette soccorrerla, il che permise a mio padre, allo zio Juan e a me di rifugiarci nello studio, dove entrambi insisterono affinché raccontassi di più. Non mi lasciai convincere e continuai a sostenere che Amelia fosse fuggita a causa della rivoluzione. «Bene» concluse lo zio Juan «allora andremo a trovare Lola, visto che è stata lei a mettere in testa ad Amelia quelle idee estremiste. Lei saprà dove si trova: non credo sia già arrivata in Francia. In ogni caso, potrà darci qualche indizio. Ma prima andremo a casa di Amelia: dobbiamo evitare di allarmare la servitù. Spero che Edurne non abbia detto nemmeno una parola.» Mentre mia madre assisteva la zia Teresa, andai con mio padre e mio zio a casa di Amelia. Ma non era il nostro giorno fortunato, perché, quando arrivammo, scoprimmo che Santiago era rientrato dal viaggio quella mattina stessa. Santiago stava parlando con Edurne; o, meglio, Santiago parlava e Edurne piangeva. Fu stupito di vederci e io cominciai a tremare. Affrontare i miei genitori e i miei zii era una cosa, ma affrontare Santiago... Anche mio zio Juan era nervoso. Non doveva essere facile per lui comunicare a suo genero una notizia del genere. «Cos'è successo?» chiese Santiago in tono gelido. «Possiamo parlare in privato?» propose lo zio Juan. «Sì, certo. Seguitemi nello studio, e con te, Edurne... ne
parlerò dopo.» Mentre ci avviavamo dietro di lui, dentro di me pregavo Dio che facesse un miracolo e che Amelia ricomparisse all'improvviso. Però quel giorno Dio non mi ascoltò. Santiago ci invitò a sederci, ma lo zio Juan era così nervoso che rimase in piedi. «Mi dispiace per quello che sto per dirti... sono desolato... e ti assicuro che non lo capisco, ma...» «Signor Juan, prima mi spiega il motivo della sua visita meglio è» tagliò corto Santiago. «Sì... certo... mi dispiace per quanto è successo... ma, insomma, non ho altra scelta che informarti che Amelia è fuggita.» Mi aggrappai alla mano di mio padre come se fosse un'ancora di salvezza, perché il volto di Santiago espresse una collera senza limiti. «È fuggita? Dove? Perché?» Cercava di controllarsi, ma era evidente che stava per esplodere. «Non lo sappiamo... o, meglio... a quanto pare, è andata in Francia.» «In Francia? Che follia è mai questa?» disse con voce alterata. «Amelia ha scritto a Laura per spiegarglielo» riuscì a replicare mio padre. «Ah, sì? Bene, leggiamo questa lettera, allora» e mi fissò negli occhi tendendo la mano, per farsi consegnare la missiva di Amelia. «Non ce l'ho» mormorai. «Nell'agitazione l'ho strappata...» «Certo! E pretendi che ci creda?» «È la verità!» Mi resi conto che non dovevo essere molto convincente. In realtà non sono mai stata brava a mentire. «E cos'è che Amelia ti ha autorizzata a dirci?» Santiago continuava a fare sforzi per trattenersi.
«Che è andata in Francia per contribuire alla rivoluzione. Pare che lì siano meglio preparati per diffondere in tutto il mondo i valori comunisti.» Lo dissi tutto d'un fiato: avevo imparato bene la lezione. «Laura, con chi è andata Amelia?» Nella voce di Santiago si poteva percepire una sfumatura dura e tagliente. Mi morsi le labbra fino a farmele sanguinare e gli occhi mi si riempirono di lacrime. «Rispondi, figlia mia» mi esortò mio padre. «Non lo so...» «Sì che lo sai. Tu e Edurne sapete esattamente quello che è successo, quando e con chi se n'è andata» affermò Santiago. Il signor Juan e mio padre si guardarono sconvolti, mentre Santiago mi fissò negli occhi fino a farmi abbassare la testa, imbarazzata. «Laura, non stai facendo un favore ad Amelia se ci nascondi la verità. Tua cugina, mal consigliata, ha commesso un errore, ma se ci riveli tutto quello che sai possiamo ancora rimediare» insisté mio padre. «So solo che è andata a fare la rivoluzione...» risposi, quasi singhiozzando. «Non dire sciocchezze!» mi interruppe Santiago. «Non prenderci per stupidi. La colpa è stata mia, perché ho permesso ad Amelia di partecipare a quelle riunioni della Gioventù socialista spagnola insieme a Lola. E mi sembrava divertente che persino Edurne prendesse la militanza così sul serio. Amelia una rivoluzionaria? Sì, una rivoluzionaria accompagnata dalla cameriera, perché la signorina non si disturbava nemmeno a rifarsi il letto, naturalmente.» «Amelia non si è portata dietro Edurne» protestai ritrovando un po' di coraggio. «No, non l'ha portata, perché non gliel'hanno permesso. Edurne mi ha raccontato che voleva accompagnarla, ma che Amelia le ha detto che non era autorizzata a portare nessun altro. Bene, siete venuti a raccontarmi quello che già sapevo,
che Amelia se n'è andata. Quando sono tornato a casa, stamattina, ho chiesto di lei e nessuno ha saputo darmi notizie, ma Edurne è scoppiata a piangere. È riuscita a dirmi soltanto le stesse sciocchezze che mi hai propinato tu, Laura, che Amelia se n'è andata in Francia a fare la rivoluzione.» D'improvviso, Santiago sembrava stanco, come se tutta la rabbia che stava cercando di contenere si stesse trasformando in rassegnazione. «Santiago, ti siamo vicini, siamo disposti ad aiutarti per qualunque cosa, ma vorrei pregarti di perdonare mia nipote. Non è che una ragazzina senza cattive intenzioni.» Le parole di mio padre sembrarono riaccendere la collera di Santiago. «Aiutarmi? Come potete aiutarmi? Non si illuda, signor Armando, se Amelia se n'è andata è perché... c'è un altro uomo.» «No, non è possibile!» Mio zio Juan, offeso, andò a piazzarsi davanti a suo genero. «Non ti permetterò di mancare di rispetto a mia figlia. Amelia è una bambina, certo, ha commesso un errore, ma andare con un altro uomo, mai! Non voglio rimproverarti nulla, ma i tuoi viaggi senza preavviso non sono stati certo un bel modo di prenderti cura del tuo matrimonio.» Santiago strinse i pugni. Credo che, se non fosse stato per la sua ottima educazione e perché sapeva controllarsi, avrebbe picchiato mio zio Juan. «Voglio sperare che Amelia abbia lasciato me e suo figlio per inseguire un grande amore. Abbandonare Javier soltanto per la rivoluzione? No, lei non la conosce. È vero che non si è mai comportata come una madre premurosa con Javier, ma so che gli vuole bene; quanto a me... credevo ne volesse anche a me.» «Pensavamo di andare a casa di Lola» intervenne mio padre. «Spero che ci accompagnerai.» «No, signor Armando, non intendo accompagnarvi. Non voglio cercarla. Se se n'è andata, lei saprà il perché e dovrà accettarne le conseguenze.» «Ma è tua moglie!» protestò lo zio Juan.
«Una moglie che mi ha abbandonato.» «Ma tu sei appena tornato da un viaggio per il quale sei partito senza nemmeno salutarla...!» Santiago fece spallucce. Per lui era perfettamente normale andare e venire senza dare spiegazioni, come se fosse un comportamento di cui non doveva scusarsi. «Preferiremmo che ci accompagnassi a casa di Lola» insisté mio padre. «Le ho già detto di no, signor Armando. E tu, Laura...» Non disse una parola di più, ma mi fece sentire un'infame. Quando lasciammo la casa di Santiago, eravamo distrutti. Non c'era stato modo di parlare con Edurne, ma ne fui contenta, perché non sapevo per quanto saremmo riuscite a sostenere la nostra versione se avessero fatto pressione su entrambe. Li portai a casa di Lola. Ci dirigemmo in fretta in calle Toledo, fino all'appartamento nel quale lei viveva con il figlio Pablo. Era una mansarda a cui si accedeva attraverso una scala buia. Io ero stata in quella casa soltanto poche volte, per accompagnare mia cugina. In realtà, a me Lola non era simpatica, né io lo ero a lei, perciò di solito ci trattavamo con una freddezza che dispiaceva ad Amelia. Avrebbe voluto che fossimo amiche e, soprattutto, che potessimo condividere tutte insieme le sue avventure. Il campanello non funzionava, perciò mio zio Juan bussò alla porta. Venne ad aprirci Pablo. Il bambino era raffreddato e sembrava avere la febbre. «Cosa volete?» «Pablo, stiamo cercando Amelia» riuscii a dire prima che mio zio o mio padre potessero intervenire. «Ma Amelia è andata via con Pierre. Sono partiti stanotte in treno» rispose. A quelle parole, mio zio Juan impallidì. «Possiamo entrare?» chiese mentre lo scansava ed entrava. Pablo fece spallucce guardandomi stupito. «Mia madre non
c'è, e nemmeno Josep.» «Chi è Josep?» si informò mio zio Juan. «Mio padre.» «E lo chiami Josep?» chiese, stupito, ma il bambino non era altrettanto sorpreso. «Sì, tutti lo chiamano Josep, anche se a volte lo chiamo papà, dipende come mi viene.» A quel punto della conversazione ci trovavamo già nella piccola stanza che serviva da salotto e da camera da letto di Pablo. La mansarda aveva solamente due camere - quella in cui ci trovavamo e una, ancora più piccola, dove dormivano Lola e Pablo quando non c'era Josep - oltre a una minuscola cucina illuminata da un piccolo abbaino. Non c'era il bagno; come gli altri inquilini, dovevano usare un gabinetto situato sul pianerottolo. Mio zio Juan cercò con lo sguardo qualcosa su cui potersi sedere. Io e mio padre restammo in piedi, mentre Pablo si accomodò su una sedia, in attesa di sentire cosa volevamo. «Bene, dicci esattamente dov'è Amelia» ordinò mio zio. «Ve l'ho già detto: in Francia, con Pierre.» «E chi è Pierre?» insisté mio zio. «Il fidanzato di Amelia... be', non so se è il suo fidanzato, perché Amelia è sposata, ma, se non lo è, è qualcosa di simile. Si amano e Amelia lo aiuta.» Mio zio Juan cominciò a sudare, mentre mio padre, attonito davanti a quelle rivelazioni, decise di sedersi. «Pablo, non dire queste cose... Amelia e Pierre sono solo amici...Amelia lo aiuta a fare la rivoluzione» intervenni io guardando angosciata il ragazzino e cercando di suggerirgli con gli occhi di non lasciarsi scappare una parola di più. «Zitta!» Mio padre mi interruppe di botto. «E tu, ragazzino» aggiunse «adesso ci dirai tutto quello che sai.» D'improvviso Pablo sembrò spaventato. Doveva essersi reso conto di avere detto più del dovuto.
«Io non so niente!» riuscì a replicare. «Certo che lo sai! E ce lo dirai.» Mio padre si era alzato ed era andato a piazzarsi davanti al bambino, che lo guardava terrorizzato. «Prima ci racconterai quello che sai, prima ce ne andremo» lo incalzò lo zio Juan. «Ma non so niente! Per favore, Laura, digli di lasciarmi in pace!» Abbassai lo sguardo, imbarazzata. Non riuscivo a fare né a dire nulla, e comunque mio padre e mio zio mi avrebbero impedito di intervenire a favore del bambino. «Mia madre dice che non sono uno schiavo, che non devo umiliarmi davanti ai capitalisti di merda» disse Pablo cercando di farsi coraggio. «Se non ci racconti quello che sai, ti porteremo in commissariato. La polizia cercherà tua madre e poi vedremo cosa succede» minacciò mio padre. Pablo, che aveva gli occhi sempre più lucidi per la febbre e la paura, si mise a piagnucolare. «Mia madre è una rivoluzionaria, e adesso non governano i fascisti.» Fu l'ultimo tentativo di Pablo per evitare di parlare. «Bene, andiamo al commissariato; a quanto ne so, tua madre ha diverse faccende in sospeso con la polizia; per quanto sia una rivoluzionaria, la legge è uguale per tutti» affermò mio padre. Pablo cercò di nuovo il mio sguardo, chiedendo aiuto, ma non potevo dire niente, anche se pregavo che il bambino non desse altri indizi che potessero pregiudicare la fuga di Amelia. «Amelia ieri sera è venuta qui, dove la stava aspettando Pierre. Hanno detto che andavano a prendere il treno, che prima sarebbero passati da Barcellona e poi sarebbero andati in Francia.» «Barcellona?» chiese mio zio Juan. «Pierre deve incontrare alcuni amici di mio padre» riuscì a dire Pablo.
«Dove abita tuo padre?» si informò mio zio. «In una strada dell'Ensanche.» «Come fa di cognome?» insisté mio zio. «Soler.» «Dimmi, chi è Pierre?» Adesso mio padre usava un tono dolce, cercando di rassicurare Pablo. «È un amico dei miei genitori, un compagno di Parigi. Lavora per diffondere dappertutto la rivoluzione e ci sta aiutando.» «È il fidanzato di Amelia?» Mio padre fece la domanda senza guardare né me né lo zio Juan. «Sì» borbottò Pablo. «Ieri, quando Amelia è arrivata, si sono baciati. Lei piangeva tanto, ma lui le ha promesso che non si sarebbe mai pentita di essere andata via con lui. Continuavano a baciarsi, come si baciano i miei genitori... e Amelia gli ha detto che l'avrebbe seguito fino alla morte.» Cominciai a tossire. Era una tosse nervosa; l'unica cosa che volevo era che Pablo smettesse di parlare, che non dicesse una parola di più, e che mio padre e il povero zio Juan non continuassero ad ascoltare quelle cose. Lo zio era pallido e con il corpo così rigido da sembrare un cadavere. Ascoltava Pablo sgranando gli occhi, in cui non c'era soltanto sofferenza, ma anche vergogna e stupore. Come poteva Amelia baciare un uomo che non fosse suo marito? Era davvero possibile che lei si fosse impegnata con un altro uomo fino alla morte? Non riusciva a credere a quanto stava sentendo; sembrava che si stesse parlando di un'estranea, non di sua figlia. D'improvviso si rese conto di non conoscerla: quella donna non aveva niente a che vedere con la sua primogenita, la sua bambina adorata. Mio padre si avvicinò al fratello per esortarlo ad andarsene. A stento mio zio riuscì ad alzarsi in piedi. Sembrava un automa. Mio padre lo prese per un braccio aiutandolo a dirigersi verso la porta. Uscirono senza rivolgere la parola a Pablo. «Domani vado a Barcellona» mi disse il bambino a mo' di
saluto. «A Barcellona? E vedrai Amelia?» chiesi sottovoce. «Non lo so, ma mia madre dice che andiamo a vivere con mio padre. È molto contenta. A me dispiace lasciare Madrid, anche se qui non abbiamo nessuno. Be', mia nonna, però mamma con lei non va d'accordo.» «Se vedi Amelia, dille... dille che sia felice e che le voglio molto bene.» Pablo annuì senza dire una parola, e io uscii in fretta, per raggiungere mio padre e mio zio. Quando rientrammo a casa, la zia Teresa stava ancora piangendo. Mia madre le aveva dato due tisane e un bicchierino di calmante, che però non avevano sortito alcun effetto. Poi aveva chiamato mia cugina Antonietta, che se ne stava seduta, molto seria, senza aprir bocca. «L'avete trovata?» domandò impaziente mia madre. Mio padre le raccontò, senza perdersi in dettagli, che eravamo stati da Santiago e poi a casa di Lola, e che sembrava che Amelia fosse andata a Barcellona, anche se la sua meta finale era la Francia. Mia zia Teresa piangeva con maggiore intensità, in preda allo sconforto, ascoltando il resoconto delle ultime ore, e riusciva soltanto a chiedere che le restituissero sua figlia. Non sapevamo cosa fare né cosa dire; fu il giorno più lungo della mia vita. A metà pomeriggio mio padre, Melita e io accompagnammo a casa i miei zii e mia cugina. Eravamo in lutto, ma mia madre aveva deciso che non poteva rimandare la cena di quella sera, perché tra gli invitati c'era una coppia con due figli, uno dei quali era il pretendente di mia sorella Melita, e sapevamo che quella sera avrebbe chiesto ufficialmente il permesso di corteggiarla. Io sarei rimasta volentieri con i miei zii e con Antonietta, tuttavia loro preferivano rimanere soli.
La cena fu un autentico incubo. Mio padre era distratto, mia madre nervosa e mia sorella, sconvolta, prestava ben poca attenzione al suo pretendente. Tuttavia il ragazzo non si fece affatto scoraggiare da quell'atmosfera così poco invitante e, sostenuto dal padre, chiese al nostro il permesso di iniziare a frequentare mia sorella. Lui glielo concesse senza dimostrare alcun entusiasmo. Anche se non c'entra con questa storia, le dirò che, poco dopo l'inizio della guerra civile, Rodrigo sposò mia sorella Melita e, anni dopo, riuscimmo a spiegargli cos'era successo quel giorno. Il mattino seguente Edurne si presentò a casa mia con la valigia. Santiago le aveva dato una generosa somma di denaro perché se ne tornasse alla cascina da sua madre e dai nonni. «Non posso andarci, signorina Laura. Mia madre mi ammazza se viene a sapere che il signor Santiago mi ha licenziata.» «Ma tu non hai colpa di quanto è successo, tua madre capirà» le dissi io, poco convinta. «A casa hanno bisogno dei miei guadagni, la cascina dà a malapena di che vivere, e poi mia madre mi sta preparando il corredo nel caso che un giorno mi sposi.» «Il corredo può aspettare» intervenne mia madre «e tu là potrai sempre dare una mano. Inoltre tuo fratello Aitor ha raggiunto una buona posizione all'interno del Partito nazionalista basco; mia cognata Teresa mi ha detto che lo tengono in grande considerazione.» «Ah, signora Elena, lei non conosce mia madre! Non sa quanto si arrabbierà. Mi aveva chiesto di comportarmi con la famiglia Garayoa come ha sempre fatto lei, e guardi cos'ho combinato.» Edurne piangeva sconsolata e mi afferrava la mano, supplicandomi di non abbandonarla. Io ero combattuta tra quello che mi aveva chiesto mia cugina Amelia, cioè di prendermi cura di Edurne, e il peso della responsabilità di cui
mi caricavo. La lealtà verso mia cugina ebbe la meglio. «Mamma, posso parlarti un attimo da sola?» Mia madre mi guardò con aria diffidente; mi conosceva molto bene e sapeva cosa le avrei chiesto, così cercò di svicolare. «Senti, Laura, non ho tempo da perdere, abbiamo troppi problemi...» «Ma solo un momento!» supplicai. Uscimmo dalla stanza e andammo in camera mia. A quel punto, mia madre era ormai di pessimo umore. «Laura, cerca di essere ragionevole» esordì, ma la interruppi. «Hai qualcosa di cui lamentarti riguardo a me? Ti ho mai delusa?» «Certo che no, tesoro, ma devi capire che non possiamo farci carico di Edurne, che è proprio quello che stai per chiedermi.» «Ma, mamma, non può tornare alla cascina! Sai che Amaya ha un caratteraccio...» «Amaya è sempre stata una cameriera leale. Magari Edurne le somigliasse... non si sarebbe cacciata nei guai e non avrebbe tanti grilli per la testa, con la storia della rivoluzione.» «Te lo chiedo per favore, parlane con papà!» «Non siamo ricchi, non possiamo accollarci una bocca in più da sfamare. Non ti rendi conto di quello che sta accadendo? La situazione politica sta degenerando: ci sono scioperi, disordini, dei pazzi assaltano i conventi; non so cosa succederà... E tuo padre è un ingenuo, sostiene Manuel Azaňa come suo fratello, ma sono convinta che Azaňa non abbia la situazione sotto controllo...» «Non mi interessa la politica! Io voglio aiutare Edume! E non mi dire che non possiamo trovarle un posto in casa. Potrebbe dormire nella stanza della tua cameriera, a Remedios non importerà. E poi Remedios ormai è anziana, le farà comodo un aiuto.» «No! Non voglio una cameriera comunista, non voglio problemi a casa mia. Grazie ad Amelia, ne abbiamo già avuti
abbastanza.» Mio padre bussò piano alla porta. Aveva sentito la voce alterata di mia madre. «Vado in ufficio, tornerò per pranzo. Cosa succede?» «Santiago ha licenziato Edurne e tua figlia vuole portarla a casa.» «Per favore, papà!» «Senti, quello che possiamo fare è parlare con i tuoi zii. Andrò io stessa a trovare Teresa per spiegarle la situazione. Dovrebbero essere loro a farsi carico di Edurne. In fin dei conti, Edurne è la figlia di Amaya, che è stata al loro servizio per molti anni. Loro sapranno cosa fare.» Mia madre era ostinata come una mula. «Non credo che sia una buona idea» disse mio padre, con grande stupore mio e di mia madre. «Perché no? Dimmelo, Armando. Edurne non è un nostro problema.» «Amelia è mia nipote e quello che ha fatto avrà delle conseguenze anche per noi. Non possiamo lavarcene le mani. Senti, Elena, per mio fratello e per Teresa sarebbe doloroso dover accogliere Edurne. Lo farebbero, certo, per senso di responsabilità, ma la sua presenza non farebbe che ricordare loro di continuo il dramma che devono affrontare. No, non voglio causare altro dolore a mio fratello e a mia cognata. Laura ha ragione, non possiamo abbandonare quella ragazza, anche se è una scriteriata.» «È una comunista» ribatté mia madre con rabbia. «Credi davvero che Edurne sappia cos'è il comunismo? E, anche se così fosse, perché non dovrebbe essere comunista? La vita le ha forse dato occasione di essere qualcos'altro?» «Dovrebbe essere grata alla tua famiglia per tutto quello che ha fatto per lei. L'hanno trattata come una di loro, proprio come sua madre...» «Grata? No, Elena, le cose non stanno così. L'hanno trattata come un essere umano e nessuno dovrebbe ringraziare di
venire trattato per quello che è. Edurne ha svolto bene il suo lavoro, come faceva Amaya; non ci devono niente.» «Come puoi parlare così? A volte anche tu sembri comunista!» «Su, Elena, non esagerare! Non confondere il comunismo con la giustizia. Ecco cosa manca al nostro paese, per questo succede quel che succede. Qui la gente è stata tenuta in schiavitù, e adesso molti si stupiscono che il popolo stia reclamando quel che gli spetta.» «E per questo devono bruciare le chiese? Giustifichi il fatto che i contadini occupino le fattorie? Non gli appartengono!» «Senti, smettiamola di discutere, devo andare in ufficio e voglio passare a trovare mio fratello Juan. Lui e Teresa stanno vivendo una tragedia con la fuga di Amelia e abbiamo il dovere di dare loro una mano.» La fermezza di mio padre ebbe la meglio. «E cosa vuoi che facciamo?» «Almeno per il momento, Edurne resterà da noi. Sistemala dove meglio credi e dalle un lavoro.» «Non voglio che influenzi le mie figlie con le sue idee...» «Elena, non insistere, fa' come ho detto» tagliò corto mio padre, perentorio. «E tu, Laura, spero che sarai giudiziosa. So quanto eri legata a tua cugina, ma devi ammettere che si è comportata male, molto male, con tutti: con suo marito, con suo figlio e anche con te. Non voglio che tu esca con Edurne senza l'autorizzazione di tua madre. In questa famiglia abbiamo avuto già abbastanza guai con la politica.» «Ti prometto, papà, che non ti darò motivo di lamentarti di me.» La discussione si risolse con l'arrivo di Edurne a casa nostra. Il suo soggiorno, che doveva essere temporaneo, finì con il diventare permanente. Da allora e fino a oggi, Edurne è sempre rimasta con me. La signora Laura fece un lungo sospiro. I ricordi sembravano
angosciarla e si passava la mano sulla fronte, come per cercare di allontanarli. «Forse lei sarà in grado di ricostruire, grazie alla sua famiglia, cosa ne è stato di Santiago a partire da allora. In fin dei conti è il suo bisnonno. Da quel momento, lui ruppe per sempre con i Garayoa.» «Non l'avete mai più visto?» domandai, sconcertato. «Non ne voleva più sapere di noi. Suppongo che vederci gli avrebbe ricordato continuamente l'umiliazione di essere stato abbandonato da Amelia. Non ci ha mai permesso di andare a trovare Javier, neanche ai miei zii, che in fin dei conti erano i nonni del bambino.» «Sconvolgente! E il signor Juan e la signora Teresa l'hanno accettato?» «Non avevano scelta. Erano imbarazzati e si sentivano in colpa per il comportamento di Amelia. Non volevano acuire il dolore di Santiago con la loro presenza. In realtà non ebbero il coraggio di imporgliela. Santiago troncò ogni rapporto commerciale con mio zio Juan, e le assicuro che questo per lui comportò un grave tracollo finanziario. I miei zii erano praticamente in rovina, dopo la chiusura dell'attività in Germania, dunque perdere l'appoggio dei Carranza rappresentò un colpo da cui mio zio Juan non si riprese mai più. Poi venne la guerra e le cose andarono di male in peggio. Furono tempi difficili per tutti... Allora, le ho fissato un appuntamento in modo che possa continuare le ricerche.» «Ah, sì? Con chi?» chiesi, senza nascondere il mio interesse. «Con Pablo Soler.» «Il figlio di Lola?» «Esattamente. Ma, visto che lei è un giornalista, saprà chi è Pablo Soler.» «Io? Non ne ho idea. Perché dovrei saperlo?» «Perché è uno storico, ha scritto diversi libri sulla guerra civile, e negli ultimi anni ha partecipato a dibattiti in televisione e pubblicato alcuni articoli sui giornali.»
«Il nome non mi è nuovo, ma in realtà non mi sono mai interessato granché ai retroscena della guerra. In questi anni sono stati pubblicati tanti libri, sono nate tante polemiche... È stata un'atrocità, e io, in effetti, cerco di stare alla larga dalle atrocità.» «Che atteggiamento stupido.» «Caspita, signora Laura! Lei non ha peli sulla lingua.» «Ignorare la storia la fa sentire meglio? Pensa che se non la conosce non sia esistita?» «Almeno sto alla larga dalle polemiche.» «Un atteggiamento incomprensibile per un giornalista.» «Non ho mai detto di essere un bravo giornalista» mi difesi. «Bene, lasciamo perdere questa discussione. Ecco, qui le ho segnato il numero di telefono di Pablo Soler; gli ho parlato ed è disposto a riceverla. Dovrà andare a Barcellona.» «Lo chiamo subito per prendere un appuntamento.» «Bene, allora pare che non abbiamo più niente da dirci, almeno per ora.» La signora Laura si alzò a fatica. Sembrava invecchiare un po' ogni giorno, ma non osai offrirle il mio aiuto. Sapevo che l'avrebbe rifiutato. Mi rendevo conto che, nonostante l'età, alle Garayoa piaceva sentirsi autonome, indipendenti.
2
Quando arrivai a casa appuntai tutto quello che mi aveva raccontato la signora Laura. Era ancora fresco nella memoria e non volevo scordare alcun dettaglio. Scrissi per ore, in compagnia di una bottiglia di ottimo whisky. Stava albeggiando quando andai a letto, e dormii come un bambino finché la suoneria del cellulare, che avevo lasciato sul comodino, non mi riportò alla realtà. «Ciao, tesoro, come stai?» «Uffa, mamma, ti sembra l'ora di telefonare?» «Ma sono le due. Non stavi mica dormendo?» «Be', sì, in effetti stavo dormendo, ho lavorato fino a tardi. Ieri mi hanno raccontato un sacco di cose sulla bisnonna e non volevo dimenticare niente.» «Proprio di questo volevo parlarti. Senti, Guillermo, sono preoccupata per te. Mi sembra che tu stia prendendo troppo sul serio questo incarico della zia Marta, trascurando la tua professione. So che la zia ti ha offerto una paga generosa, ma scrivere sulla bisnonna può andar bene come passatempo, non deve distrarti e impedirti di cercare lavoro nel tuo campo, come giornalista.» Mi sentivo la testa ovattata, ma sapevo che, se mia madre aveva deciso di farmi la predica, niente poteva fermarla, quindi preferii arrendermi subito. «Piacerebbe anche a me trovare un buon lavoro. Cosa credi, che non mi stia muovendo in tutte le direzioni? Ma non mi offrono niente, mamma. La destra non si fida di me perché mi considera un "rosso" e la sinistra mi taglia fuori perché non
faccio il leccapiedi, quindi non ho molte possibilità.» «Ma dài, Guillermo, non può essere così brutta come la dipingi. Sei un bravo giornalista, e poi parli perfettamente inglese e francese, e te la cavi con il tedesco... è impossibile che con quel che vali non ti offrano nessun lavoro.» «Mamma, valgo moltissimo per te, non per loro.» «Ma i giornali non sono di proprietà dei politici.» «È come lo fossero; sono in gioco molti interessi. Non senti la radio? Non guardi la televisione?» «Guillermo, non essere testardo e ascoltami!» «Ti sto ascoltando! So che per te non è facile capire come funziona il mondo del giornalismo, ma credimi, è così che vanno le cose.» «Promettimi che continuerai a cercare lavoro.» «Te lo prometto.» «Bene. Quando vieni a trovarmi?» «Non lo so, lascia che mi alzi e mi organizzi, poi ti chiamo, d'accordo?» Superato lo scoglio della conversazione con mia madre, mi infilai nella doccia per scuotermi dal torpore. Le tempie mi pulsavano all'impazzata e avevo un nodo alla bocca dello stomaco. Effetto del whisky. Diedi un'occhiata in frigo e trovai del succo di frutta e uno yogurt, sufficienti a recuperare le energie prima di telefonare a Pablo Soler. Naturalmente feci prima qualche ricerca su di lui in internet e con sorpresa scoprii che il professor Soler era uno stimato storico, che aveva insegnato all'Università di Princeton e che nel 1982 era tornato in Spagna con tutti gli onori. Aveva pubblicato oltre una ventina di libri ed era considerato un'autorità nel campo della guerra civile spagnola. Cercai il numero di telefono che mi aveva dato la signora Laura. «Pablo Soler?» «Sì, sono io.» «Buongiorno, mi chiamo Guillermo Albi Carranza. Ho avuto
il suo numero dalla signora Laura Garayoa, credo che abbia parlato con lei in merito alle ricerche che sto svolgendo.» «È così.» L'uomo non sembrava molto loquace, perciò continuai a parlare io. «Se non è troppo disturbo, mi piacerebbe incontrarla per farle qualche domanda su Amelia Garayoa. Non so se la signora Laura gliel'ha detto, ma era la mia bisnonna.» «Sì, me l'ha detto.» «Bene, allora, quando posso venire a trovarla?» «Domani, alle otto.» «Di sera?» «No, del mattino.» «Ah! Sì, be'... allora, se mi dà l'indirizzo, ci sarò.» Era una vera sfortuna. Avrei preferito avere un po' di tempo per riprendermi, ma non avevo altra scelta che infilare quattro cose in valigia e imbarcarmi sul primo aereo per Barcellona. Meno male che la zia Marta non lesinava sui fondi, perché avrei dovuto dormire là e, considerato il mio stato, non ero disposto ad andare in un albergo che avesse meno di quattro stelle. Pablo Soler era un anziano signore alto e magro, molto impettito e ancora sorprendentemente agile per la sua età, visto che aveva superato gli ottanta. Venne lui ad aprirmi la porta di casa, un attico in una zona residenziale di Barcellona. "Alla faccia del comunismo!" pensai entrando nell'appartamento ampio ed elegante. Alle pareti riconobbi un Mompó, due disegni di Alberti, un Miró... insomma, un patrimonio speso per l'arredamento. «Le interessa la pittura?» mi domandò vedendo che ero attratto dai quadri. «Sì, sono un giornalista, ma ero in dubbio se studiare Belle Arti.» «E perché non l'ha fatto?» «Per non morire di fame. So che mi manca il talento
necessario per fare qualcosa di grande... anche se nemmeno come giornalista le cose mi vanno poi tanto bene.» Pablo Soler mi condusse nel suo studio, le cui pareti erano completamente rivestite di scaffali zeppi di volumi. Il ritratto di una ragazza occupava l'unico spazio libero della parete in cui non c'erano libri. Mi soffermai a guardare il quadro, perché la modella sembrava mulatta. «È mia moglie» disse lui. «Ah!» mi limitai a replicare. «Bene, veniamo subito al punto. Mi dica.» «La signora Laura le avrà raccontato che...» «Sì, sì» tagliò corto lui «lo so, sta cercando informazioni sulla vita di Amelia.» «Proprio così. Era la mia bisnonna, ma in famiglia non sappiamo niente di lei, è sempre stato un argomento tabù. Guardi, ho una copia di una vecchia foto. La riconosce?» Pablo Soler osservò attentamente la fotografia. «Era una donna molto bella» mormorò. Poi suonò una campanella e immediatamente si presentò una cameriera filippina, impeccabile nella sua uniforme. Io ero sempre più stupito, perché ero convinto che fosse un rivoluzionario. Le chiese di servire il caffè, cosa di cui gli fui grato, visto che di solito alle otto del mattino non sono al massimo della forma. «Da dove vuole che cominci?» mi domandò senza tanti preamboli. «Pensavo che potesse dirmi se ha visto Amelia qui a Barcellona, dopo che era scappata con Pierre. A quanto mi ha raccontato la signora Laura, proprio in quei giorni lei si era trasferito qui con sua madre. Insomma, se potesse dirmi chi era davvero Pierre...» «Pierre Comte era un agente dell'INO.» «E che cos'è?» chiesi stupito, visto che non avevo mai sentito quella sigla. «Il dipartimento estero di intelligence, una sezione
dell'NKVD, che a sua volta derivava dalla Čeka creata nel 1917 da Feliks Dzeržinskij. Sa di cosa sto parlando?» Pablo Soler mi guardava incuriosito, dal momento che ero rimasto scioccato dalla sua rivelazione. Avevo appena scoperto che la mia bisnonna era fuggita con un agente segreto sovietico come se fosse andata a passeggio. «So chi era Feliks Dzeržinskij: un polacco incaricato del servizio di sicurezza di Lenin. Fu lui a dar vita alla Čeka, un corpo di polizia che aveva come scopo la persecuzione dei controrivoluzionari.» «Se vuole metterla così... Quando il potere e le funzioni della Čeka aumentarono, si trasformò prima nel GPU, ovvero il Direttorato politico di Stato, e poi nell' OGPU, la Direzione politica di Stato generale. Finché, nel 1934, entrò a far parte dell'NKVD . Ma le sarà più familiare la sigla KGB, che è il nome che assunse a partire dal 1954. A quell'epoca, l' NKVD era organizzato come un ministero, da cui dipendeva tutto: la polizia politica, le guardie di frontiera, lo spionaggio estero, i gulag. All'interno dell'NKVD c'era l'INO, un vero e proprio esercito nell'ombra, che agiva in ogni parte del mondo. I suoi agenti erano terribili.» «Però, la bisnonna!» «Quando Amelia fuggì con il compagno Pierre, non aveva idea di cosa si occupasse. Josep e Lola non le avevano detto niente su di lui, tranne che era un libraio di Parigi e un compagno comunista; neanche loro sapevano che fosse un agente sovietico. E sia Josep sia Lola erano comunisti convinti, disposti a fare qualunque cosa venisse loro richiesta.» «Credevo che sua madre fosse socialista.» «All'inizio lo era, ma finì per militare con i comunisti; non le piacevano le cose fatte a metà. Lola aveva un bel caratterino.» «Mi stupisce che chiami i suoi genitori con il nome di battesimo...» «È meglio mantenere le distanze quando si tratta di analizzare i fatti storici, ma nel mio caso ho cominciato a
pensare a loro come a Josep e Lola durante l'adolescenza. Erano comunisti convinti, niente e nessuno sarebbe riuscito a far vacillare le loro convinzioni. Erano tremendi. Lo sa? Non ho mai smesso di ammirarli per la loro fede in una causa, per la loro onestà, per il senso della lealtà e del sacrificio, ma non ho nemmeno mai smesso di rinfacciare loro quanto fossero ciechi.» «Mi scusi, professore, vorrei farle una domanda che forse potrà sembrarle impertinente: lei è comunista?» «Crede che avrei potuto insegnare a Princeton se lo fossi stato? Mi sono bastati i miei genitori... No, non sono comunista, e non ho mai condiviso la loro puerile idea del paradiso. Mi sono ribellato ai miei genitori come fanno tutti i giovani; nel mio caso, per motivi personali, soprattutto con mia madre, ma a quell'epoca ero un bambino e per di più adoravo mio padre, nutrivo per lui un'ammirazione sconfinata. Se vuole sapere cosa penso, detesto tutti gli "ismi": comunismo, socialismo, nazionalismo, fascismo... In definitiva, tutto quello che ha in sé il germe del totalitarismo.» «Ma avrà qualche ideologia...» «Sono un democratico che crede nella gente, nell'iniziativa e nella capacità di cavarsela senza tutele politiche né religiose.» «Quindi lei è stato un "pacco" per i suoi genitori...» «Come dice?» «È un'espressione colloquiale. Suppongo che tutti i figli finiscano per deludere i propri genitori: non siamo mai come nei loro sogni.» «Nel mio caso posso assicurarle che è proprio così.» «Mi scusi se sono stato indiscreto, cercherò di non interromperla più.» Pablo cominciò a raccontare. Josep ammirava Pierre. Credo che, pur non sapendo che fosse un agente sovietico, ne intuisse l'importanza a causa dei suoi spostamenti e della collaborazione con l'Internazionale comunista, soprattutto perché era chiaro che Pierre raccoglieva
informazioni. Gli interessava tutto, da come si organizzavano i comunisti spagnoli ai movimenti dei trockisti, alle forze della gente della CNT, dei socialisti, o del governo di Azaňa. A volte, in una conversazione affermava con disinvoltura di aver parlato con un certo politico di sinistra, o di aver cenato con qualche giornalista famoso. Pierre aveva un alibi perfetto: libraio specializzato in testi rari e antichi. La sua bottega a Parigi era un punto di riferimento per chiunque cercasse edizioni rare, incunaboli o libri proibiti. Il che gli permetteva di viaggiare in tutto il mondo e di stabilire rapporti con parecchi intellettuali, gente sempre inquieta e aperta alle novità, comprese quelle ideologiche. Perciò nessuno si stupiva che ogni tanto quel libraio si trovasse in Spagna e passasse del tempo tra Madrid e Barcellona, oppure visitasse altre città spagnole. Ero un bambino quando lo conobbi. Trovavo buffo il suo accento francese, ma oltre allo spagnolo parlava anche l'inglese e il russo. Sua madre era russa e aveva sposato un francese. Il padre di Pierre condivideva la stessa ideologia del figlio, ma la madre ringraziava Dio di essere scampata alla rivoluzione, poiché molti suoi familiari erano scomparsi senza lasciare traccia, vittime della politica repressiva di Stalin. Nessuna donna riusciva a resistere a Pierre, perché era un uomo galante ma soprattutto perché ascoltava, una cosa assai rara in un'epoca in cui gli uomini, persino i rivoluzionari, non andavano tanto per il sottile come al giorno d'oggi. Invece, Pierre conosceva l'arte dell'ascolto; non c'era nulla che non gli interessasse, niente che considerasse un aneddoto insignificante. Sembrava che tutto quello che gli raccontavano gli servisse e lo immagazzinasse nel cervello in attesa che potesse tornargli utile. A volte mia madre rimproverava Josep di non saperla ascoltare come faceva Pierre; e dire che anche mio padre era portato per l'ascolto, tanto è vero che era riuscito a convincere Amelia della bontà della rivoluzione. Amelia si innamorò di Pierre senza volerlo. Lui era bellissimo
e diverso; pur non curando l'abbigliamento, era sempre elegante, sprizzava simpatia e buon umore ed era estremamente colto, senza mai essere pedante. È vero, incontrai Amelia e Pierre a Barcellona all'inizio di aprile del 1936. Io e mia madre arrivammo due giorni dopo di loro. Mio padre aveva deciso che fosse ora che andassimo a vivere con lui. Aveva trovato un lavoro per mia madre come sarta nella casa del suo capo. La mansarda in cui abitava mio padre era più spaziosa di quella in cui vivevamo a Madrid. Oltre alle tre camere e alla cucina, c'era anche un piccolo gabinetto col lavandino, che all'epoca era un lusso. Si trovava all'ultimo piano della casa del principale di mio padre, che lo ospitava per averlo sempre a disposizione, giorno e notte, in caso dovesse uscire all'improvviso o accompagnare la signora da qualche parte. Prima che gli mettessero a disposizione uno spazio tanto grande, mio padre condivideva una camera con il maggiordomo, in un'altra mansarda, ma aveva detto al capo che voleva vivere con la famiglia e che aveva bisogno di un alloggio dove sistemarla, altrimenti avrebbe dovuto lasciare il lavoro e cercarne un altro. Il principale gli aveva messo a disposizione la mansarda, chiedendo però a mio padre di non dire a sua moglie che non era sposato e che mia madre, Lola, non era la sua legittima consorte, altrimenti avrebbero avuto entrambi dei problemi. A lui non importava lo stato civile dei miei genitori; era un commerciante pragmatico, soddisfatto di avere un autista a sua disposizione ventiquattr'ore su ventiquattro, e soprattutto discreto, visto che tutti i giovedì pomeriggio si faceva accompagnare in una certa casa, dove ad aspettarlo c'era la sua giovane amante; a volte, addirittura, quando andavano a Madrid per affari, lei lo accompagnava. E così avevano raggiunto un accordo: la mansarda grande, ma con una riduzione di stipendio.
Pochi giorni dopo il nostro arrivo a Barcellona, andai insieme a Lola a casa della signora Anita. Lì trovai Amelia. La signora Anita era la vedova di un libraio e aveva ereditato dal marito l'attività e le convinzioni comuniste, o forse era lui a essere stato contagiato da lei. La signora Anita, prima di essere trattata da "signora", faceva la stiratrice e tra i suoi clienti c'era la famiglia del libraio. A quanto pare, all'epoca lei militava già tra i comunisti. Era una ragazza sveglia e aveva finito per ammaliare il figlio, sposandolo, ma lui era cagionevole di salute ed era morto giovane a causa di un attacco cardiaco. Lei aveva difeso con le unghie e con i denti il suo diritto di gestire la libreria del marito, opponendosi ai suoceri, ed era riuscita ad averla finalmente vinta. Si era messa a organizzare quelli che chiamava i "pomeriggi letterari", riuscendo ad attirare molti intellettuali, aspiranti scrittori, giornalisti e politici di sinistra. Proprio in uno dei miei libri, quello su Aleksandr Orlov e sulla presenza di agenti sovietici durante gli anni precedenti alla guerra civile, faccio riferimento alla libreria della signora Anita: era un posto in cui si lasciavano messaggi, ci si scambiava informazioni e avvenivano discreti incontri fra gli agenti e i loro supervisori. La libreria della signora Anita comunicava per mezzo di una scala interna con il suo appartamento, al primo piano di un edificio nei pressi di plaza de San Jaime. Fu lì che ritrovammo Amelia. «Lola, Pablo, che gioia!» Amelia sembrava contenta di vederci. «Come stai? Va tutto bene?» si interessò Lola. «Sì, sì, sono felice, anche se non riesco a smettere di pensare a mio figlio e a...» «Zitta! Zitta! Hai preso la decisione giusta. Tu e Pierre avete una missione da compiere, e poi... vi amate. Amelia, hai deciso di diventare una rivoluzionaria e per farlo dovevi abbandonare la tua vita di frivola borghesuccia.» Lola non usava molti riguardi nel rivolgersi ad Amelia. Col
tempo ho capito che segretamente la invidiava. Amelia era bella, elegante, affabile, abbastanza colta e soprattutto aveva quel non so che di chi è cresciuto circondato da cose belle: libri, quadri, mobili... Lola era stata dapprima cameriera, poi stiratrice e sarta, ma in fin dei conti era sempre una proletaria piena di illusioni, convinta che fosse arrivata l'ora del riscatto per chi, come lei, non aveva mai avuto niente. «Non posso fare a meno di pensare a mio figlio. Voglio tanto bene a Javier! Spero che il mio piccino un giorno capisca quello che ho fatto... Comunque Pierre mi ha promesso che potrò rivederlo, che è solo una separazione temporanea...» Amelia voleva illudersi, ma Lola non glielo permetteva. «A tuo figlio non mancherà mai niente, proprio come a tuo cugino Jesús, che ha la stessa età di mio figlio Pablo... Ma ci sono milioni di bambini che non avranno mai nemmeno un quarto di quello che ha il tuo; è per quei bambini che devi sacrificarti. Devi dimenticare te stessa e abbandonare il tuo egoismo piccoloborghese. » Quel pomeriggio non c'era molta gente a casa della signora Anita, che, tra l'altro, si incupì appena mi vide. Anche se figlio di Lola e Josep, ero pur sempre un moccioso e lei li detestava, come disse senza tanti giri di parole. «Quel bambino è di troppo.» «Non so dove lasciarlo e Josep mi ha detto di venire qui per incontrarmi con lui» replicò mia madre facendo spallucce. Lola riconosceva nella signora Anita la proletaria che era stata, nonostante la gonna di ottimo taglio, la camicetta di seta, gli orecchini di perle e i capelli ben acconciati. Non si faceva impressionare da una donna come lei. «Oggi pomeriggio viene gente importante a trovare Pierre e non voglio che siano disturbati» insisté la signora Anita. «Pablo non disturba. Mio figlio è comunista dal giorno in cui l'ho partorito ed è abituato alle riunioni politiche. E poi conosce bene Pierre. Diglielo tu, Amelia.»
«Non si preoccupi, signora Anita, è un bambino molto giudizioso e non darà fastidio.» Josep rivestiva un ruolo importante fra i comunisti catalani; non era un dirigente di primo livello, ma un uomo di fiducia dei capi. Faceva il "postino", grazie al suo lavoro di autista e ai frequenti viaggi a Madrid. Per un bambino, quello non fu un pomeriggio divertente. Seduto su una sedia, senza il permesso di muovermi, non potevo fare altro che guardare. Quando arrivò Pierre, Amelia gli andò incontro agitata. «Sei molto in ritardo» si lamentò. «Non sono riuscito a venire prima, dovevo vedere alcuni compagni.» «E non potevi incontrarli qui?» «No, loro no. E adesso lasciami parlare con i signori che sono appena arrivati, poi te li presento. Uno di loro è il segretario di un membro del comitato esecutivo della Catalogna.» «Ed è comunista?» «Sì, ma il suo capo non lo sa. Ora taci e ascolta. Devi imparare come muoverti a queste riunioni. Devi prestare attenzione, e poi mi racconterai tutto. Voglio che ricordi ogni cosa, anche se ti sembra insignificante. Guarda, cerca di parlare con quel gruppo: i due a destra sono giornalisti molto influenti in Catalogna e l'uomo con cui stanno discutendo è un dirigente socialista. Sono certo che diranno cose che possono interessarci. Chiedi alla signora Anita di presentarteli e fai come ti ho detto: parla poco e ascolta molto. Sei bellissima e molto dolce, si fideranno di te.» Pierre la stava addestrando a diventare un'agente. Un'agente che lavorasse per lui. Amelia era una giovane distinta, beneducata, che sapeva come muoversi negli ambienti più esclusivi senza dare nell'occhio. Pierre si era reso conto del suo potenziale e pensava di usarlo a proprio vantaggio. Ma, ovviamente, non aveva la minima intenzione di confidarsi con
lei, rivelandole di essere un agente dell'INO. Le aveva detto qualche mezza verità: che faceva parte dell'Internazionale comunista, che a volte la rappresentava in uno dei suoi viaggi, portando messaggi ai compagni di altri paesi... e sapeva presentarle come attività del tutto innocenti, tanto più agli occhi di una donna inesperta come lei. Amelia si avvicinò alla signora Anita e le sussurrò che Pierre voleva che la presentasse agli uomini che discutevano animatamente in fondo alla sala. La signora Anita annuì, la prese sottobraccio e, chiacchierando del più e del meno, la condusse verso i giornalisti e il dirigente socialista catalano. «Miei cari, vi ho presentato Amelia Garayoa? È un'amica di Madrid in visita a Barcellona. Mi stava raccontando quanta agitazione c'è nella capitale, vero, Amelia?» «Sì, in effetti molta gente vorrebbe che il governo desse una prova di forza per fermare i disordini e le provocazioni dell'estrema destra.» «Sì, bisognerebbe mettere loro i bastoni fra le ruote» convenne il politico socialista. «E cosa si dice del futuro del presidente Alcalá Zamora?» chiese uno dei giornalisti. «In realtà tutta l'attenzione è focalizzata su Manuel Azaňa.» I tre uomini si guardarono, pensando che Amelia sapesse più di quanto diceva, ma lei aveva cercato semplicemente di dire qualcosa per togliersi d'impaccio. Non poteva certo immaginare che due giorni dopo Alcalá Zamora sarebbe stato destituito dall'incarico di presidente della repubblica. Infatti, era in atto un'operazione politica per portare alla presidenza Manuel Azaňa, e i tre uomini ne erano al corrente. All'inizio, davanti ad Amelia parlavano con cautela, ma poi si lasciarono andare. Lei si limitava ad ascoltare, annuendo e sorridendo, e prestava grande attenzione a ogni singola parola dei tre uomini, il che li faceva sentire al centro del mondo. Quella fu una delle qualità che Amelia coltivò con grande
successo nel corso della sua vita, una qualità che Pierre aveva saputo intuire, stimolare e plasmare. Josep arrivò tardi, in compagnia di due dirigenti sindacali che Pierre voleva conoscere. Perciò la serata si protrasse fin oltre le dieci. Fummo gli ultimi ad andarcene, e ricordo che Amelia mi diede un bacio, abbracciandomi con affetto. Lei e Pierre erano ospiti a casa della signora Anita. Pierre aveva preferito non andare in albergo, per non attirare l'attenzione su Amelia, condividendo con lei la stanza. Sapeva che doveva essere cauto affinché lei non si pentisse della decisione presa, e per niente al mondo voleva esporla a un'umiliazione. L'appartamento della signora Anita era abbastanza spazioso da accoglierli senza dare fastidio alla padrona di casa, e avrebbero trascorso lì quei primi giorni e molti altri nelle visite successive. Proprio in quella casa avrebbero vissuto l'inizio della guerra civile. Non è difficile immaginare di cosa parlarono quella notte Amelia Garayoa e Pierre Comte. «E allora» chiese Pierre «cosa ti hanno raccontato i giornalisti?» «Criticavano Alcalá Zamora perché ha sciolto il parlamento due volte, e non è permesso dalla costituzione. E il socialista diceva che non è escluso che l'incarico di formare il governo finisca per essere affidato a Prieto. Poi si sono avvicinati Josep e i sindacalisti, e uno di loro ha assicurato che Largo Caballero non permetterà a Prieto di ottenere quel che vuole.» «Largo Caballero non riesce a capire che non è ancora il momento per un governo di sinistra: bisogna trovare un accordo con la borghesia che non è fascista.» «Ma sembra una contraddizione...» «Non lo è, si tratta di agire tenendo presenti le circostanze del momento. Non si può assestare il colpo fatale alla borghesia prima del tempo, senza correre il rischio di perdere tutto. I non fascisti non possono fare un passo senza di noi.» «E noi senza di loro?»
«Sì, potremmo, ma il prezzo sarebbe più alto. Lasciamo che il governo di Azaňa vada avanti, almeno per un po'...» Rividi Amelia il giorno dopo, quando venne nella nostra mansarda per parlare con Lola. Sempre affettuosa con me, mi portò un pacchetto di caramelle al gusto di caffellatte, davvero squisite. Sembrava felice, perché, come raccontò a mia madre, Pierre le stava insegnando il russo. «Sono portata per le lingue» disse. Amelia e Lola passarono gran parte del pomeriggio a parlare dei massimi sistemi; io le ascoltavo con attenzione, affascinato dalle conversazioni degli adulti. E poi ero abituato a starmene in silenzio, senza disturbare, durante le riunioni dei miei genitori e dei loro compagni. «Josep mi ha convinta a lasciare la Gioventù socialista. E non sai quanto mi rincresce, perché mi piace quello che dice Largo Caballero. Ma ha ragione, non possiamo starcene ognuno per conto proprio, dobbiamo condividere tutto, ed è un momento molto delicato. Ci sono cose che non potrebbe raccontarmi se io fossi di un altro partito.» «Fai bene, Lola. Mi sembra bellissimo poter condividere tutto con l'uomo che ami! In fin dei conti, Largo Caballero non è poi così lontano dal comunismo, vero?» «Sì, ci sono delle differenze, anche se non tante come quelle di Prieto con il Partito comunista. Prieto è troppo compiacente con i borghesi.» «Santiago era un simpatizzante di Prieto... Diceva che era un politico onesto e si lamentava del potere di Largo Caballero.» «Dimentica tuo marito! È acqua passata, adesso hai un'altra vita; vivila senza guardarti indietro.» «Vorrei che fosse così facile... Quello che provo per Pierre è così intenso che mi brucia dentro, ma non riesco a smettere di pensare a Santiago e al mio piccolo Javier... Gli voglio bene, anche se a modo mio. Da quando me ne sono andata ho gli incubi, non riesco a dormire. Appena chiudo gli occhi mi appare
il volto di Santiago, e se mi addormento mi sveglio di soprassalto perché mi sembra di sentire il pianto di mio figlio. Non posso farci niente, mi pesa sulla coscienza...» «La coscienza è un'invenzione della Chiesa! È un modo facile per dominare la gente. Se dominano la tua coscienza, dominano anche te, perché non sei più libero. Da quando nasciamo, i preti ci dicono quello che è giusto e quello che è sbagliato, convincendoci che se non facciamo quello che vogliono andremo dritti all'inferno. Ma l'inferno non esiste, è una favola per gli stupidi, per tenere sotto controllo la povera gente. Vogliono che soffriamo in terra per poi goderci il paradiso in cielo, ma nessuno è mai tornato dall'aldilà per dirci cosa c'è. E sai perché? Perché non c'è un bel niente, dopo la morte. I ricchi hanno inventato Dio per dominare noi poveri.» «Che cosa dici, Lola?» «Dico la verità! Pensaci, pensa a dove vedi Dio. Forse Dio fa qualcosa per i poveri? Se può tutto, perché permette tante ingiustizie? Perché permette la sofferenza di tanti innocenti?» «Non vorrai giudicare Dio o cercare di capirlo! Lui sa perché ci obbliga a superare prove dolorose, e dobbiamo accettarlo.» «Be', Dio potrà anche esistere, ma ti assicuro che non intendo accettare che mio figlio sia inferiore al tuo, né che gli sia negata l'educazione che avrà tuo figlio, oppure lo stesso cibo o le stesse possibilità. Perché tuo figlio Javier e tuo cugino Jesús devono avere dei vantaggi rispetto a Pablo? Su, dimmi perché.» Lola aveva alzato la voce e guardava Amelia con aria di sfida. Il sorriso di Amelia si era trasformato in una smorfia di dolore: soffriva nel vedere quanto odio nutriva Lola, in parte rivolto nei suoi confronti. «Ho rinunciato a tutto per lottare per i più deboli. Ho abbandonato mio figlio e mio marito, la mia casa, i miei genitori, mia sorella, la mia famiglia, i miei amici, e l'ho fatto perché credo che il mondo non sia giusto e nessuno abbia il diritto di avere più di altri esseri umani. La mia rinuncia ti
sembra poco?» «E credi che dobbiamo esserti grati per la decisione che hai preso? L'avresti fatto se non ti fossi innamorata di Pierre?» Amelia si alzò di scatto con gli occhi pieni di lacrime. Lola le aveva appena inferto un colpo basso; in realtà aveva espresso a voce alta quello che tutti sapevano, lei compresa: se non fosse arrivato Pierre, si sarebbe limitata a flirtare con le idee rivoluzionarie. Mi spaventai vedendo Amelia e Lola guardarsi in silenzio. Dal volto dell'una traspariva la rabbia, da quello dell'altra lo stupore. Alla fine Amelia deglutì, fece un profondo respiro e recuperò la calma che aveva perso. «Credo sia meglio che me ne vada. La signora Anita ha invitato alcuni amici a cena e devo essere lì prima per aiutarla.» «Sì, da qui a casa sua c'è un bel pezzo di strada.» Amelia mi baciò e mi passò una mano sul viso con tenerezza. Poi se ne andò senza dire nulla. Lola sospirò. Josep si sarebbe arrabbiato se avesse saputo che aveva litigato con Amelia. Se Pierre l'aveva scelta, voleva dire che lei era importante per la causa sacra del comunismo, ed era meglio non contrariarla, per evitare che si pentisse di aver abbandonato marito e figlio. Ma Lola era infastidita da Amelia, non aveva mai provato alcun affetto per lei. Anche se non fu il primo scontro fra loro, fu senz'altro quello che scosse di più Amelia; al punto che non la rivedemmo nei giorni seguenti, e fu Josep, rientrando a casa una sera, ad annunciare che Pierre Comte e Amelia erano partiti per Parigi. «È ancora offesa con me?» domandò Lola. «Non lo so, non so nemmeno se ha riferito a Pierre la vostra discussione. Lui non mi ha detto niente; quanto a lei, è stata gentile come sempre. Sai che ti sei comportata male» disse Josep. «Io? Questo lo dici tu! Sono stufa di quella gattamorta, vi ha
abbindolati tutti... te compreso. Se non avesse incontrato Pierre, avrebbe finito per farsela con te. Credi che non mi accorgessi di come ti guardava imbambolata? E tu a indottrinarla come se ne andasse della tua vita.» «Su, Lola, non essere gelosa! Non mi piaci quando fai così.» «Ah, no? Allora il signore mi dirà come gli piaccio e cercherò di accontentarlo. Il signore vuole che abbassi gli occhi e arrossisca quando mi guarda?» «Smettila di dire idiozie!» Si misero a urlare, senza accorgersi della mia presenza. Non era la prima volta che litigavano, ma mai era andata in quel modo. Lola era in preda alla rabbia. Era logico che lo fosse. Era una donna coraggiosa, capace di grossi sacrifici per le sue idee, però non sapeva sfruttare le sue doti femminili nel rapporto con gli uomini. Li trattava alla pari, e in quella società, a quel tempo, nonostante la gente di sinistra si riempisse la bocca con il concetto di uguaglianza tra i sessi, gli uomini erano abituati al fatto che le donne si sacrificassero. Lola aveva lottato per guadagnarsi il rispetto e la considerazione dei compagni, si era comportata con integrità e coraggio durante i disordini seguiti allo sciopero generale dell'ottobre del 1934. Era un'autentica rivoluzionaria, per convinzione, per origini e perché la ragione le diceva che quella era la via della liberazione per le donne come lei. La irritavano, e intimamente li disprezzava, gli uomini che rimanevano indifferenti al valore di ragazze come lei, mentre non sapevano resistere alle donne come Amelia. Lola difendeva l'uguaglianza, si era guadagnata il diritto di essere trattata alla pari, ma in cuor suo la infastidiva che gli uomini si dimenticassero che anche lei era una donna, non solo una compagna.
3
Amelia non fu molto fortunata con la sua nuova famiglia a Parigi. Come faccio a saperlo? Come le ho detto, ho svolto un'accurata ricerca sulle spie nel periodo della guerra civile spagnola per scrivere quello che considero il mio libro migliore. E Pierre era un agente molto speciale; apparentemente collaborava con l'Internazionale comunista, il che gli permetteva di entrare in contatto con i compagni di tutto il mondo, ma in realtà, come le ho detto, faceva parte dell'INO. È stato parecchio complicato ricostruire la sua vita per poter contestualizzare l'importanza che Pierre ebbe all'interno del movimento rivoluzionario e la sua presenza nella guerra civile. Ho trascorso parecchi mesi a Parigi, parlando con gente che aveva informazioni precise su di lui; alcuni l'avevano conosciuto, altri avevano notizie di seconda o di terza mano. A quanto pare, la sua liaison con Amelia non era un segreto, e ci sono documenti che confermano la presenza a Parigi in quei giorni della "bella spagnola". La madre di Pierre, Olga, la accolse di malavoglia. Non approvava che il figlio si legasse a una donna sposata. Il padre, Guy, da buon francese, tollerava la situazione. Inoltre, conosceva bene suo figlio e sapeva che non avrebbe mai trascurato i suoi doveri di rivoluzionario, nemmeno per la "bella spagnola". Guy Comte era al corrente della collaborazione del figlio con l'Internazionale comunista: in fin dei conti, se Pierre era comunista lo doveva a lui. Però ignorava che fosse diventato un agente sovietico. «E così hai abbandonato la tua famiglia per mio figlio» le domandò Olga a bruciapelo, quando Pierre la ebbe informata della situazione.
Amelia arrossì. Aveva percepito l'antipatia di Olga appena varcata la soglia dell'appartamento che Pierre condivideva con i genitori. «Per favore, mamma, tratta più cortesemente la nostra ospite!» «La nostra ospite? Faresti meglio a dire "la mia amante". Non si chiamano forse così le donne sposate che perdono la testa per un uomo e abbandonano il focolare per vivere un'avventura senza futuro?» «Tesoro, non dire cose simili! Se Pierre ama Amelia, che sia la benvenuta in famiglia, sarà dei nostri. E tu, figliola, non lasciarti intimorire da mia moglie. Lei è fatta così, dice quello che le passa per la testa senza pensarci, ma è una brava persona. Vedrai, finirà per affezionarsi a te.» E, rivolto a Olga, aggiunse: «È stato il nostro Pierre a sceglierla e dobbiamo rispettare le sue decisioni». «Amo Pierre, altrimenti... altrimenti non sarei stata capace di fare quello che ho fatto... e poi... credo nella rivoluzione, voglio aiutare...» balbettò Amelia con gli occhi pieni di lacrime. Si sentiva umiliata e forse per la prima volta si era resa conto che, agli occhi del mondo, la sua decisione la faceva apparire una reietta. «Mamma, Amelia è la mia donna: se non la accetti, ce ne andremo seduta stante. Decidi tu. Ma se vuoi che restiamo, la tratterai con la considerazione che merita una donna che ha dimostrato coraggio e ha rinunciato a una vita comoda e agiata per combattere per la rivoluzione mondiale. Non ha solo il mio amore, ma anche il mio più profondo rispetto.» Pierre guardava sua madre con ira e Olga si rese conto che, se non voleva perdere suo figlio, avrebbe dovuto accettare quella spagnola scriteriata. Avrebbe dovuto rassegnarsi ancora una volta, come quando si era piegata al fatto che suo marito e suo figlio fossero comunisti fanatici. Olga aveva conosciuto Guy Comte quando faceva la dama di
compagnia di un'anziana aristocratica russa, una duchessa, che passava dei periodi a Parigi. La vecchia signora era un'accanita lettrice e amava comprare personalmente i libri, così era diventata un'assidua cliente della libreria Rousseau, situata in boulevard Saint-Germain, sulla sponda sinistra della Senna, e di proprietà di monsieur Guy Comte. Olga e Guy all'inizio si erano guardati di sottecchi. Poi Guy si era messo a parlare con lei mentre la duchessa curiosava tra gli scaffali, cercando libri. Più tardi Guy, con il permesso della duchessa, aveva ottenuto un appuntamento con Olga. Se fosse stato per lui, la relazione con Olga non sarebbe andata al di là di una banale seduzione, ma la duchessa non era disposta a vedere rovinata la reputazione della sua dama di compagnia, così quando aveva scoperto che Olga era rimasta incinta li aveva costretti a sposarsi. Lei stessa aveva fatto da madrina alla sposa, dandole in dote una bella somma di denaro. Forse per gli anni passati in mezzo all'aristocrazia, oppure perché non le piacevano i rivoluzionari che rappresentavano una minaccia per l'esistenza borghese del marito, Olga non si era mai lasciata abbindolare da idee che, come diceva lei, non sapeva dove potessero portare. Dunque, per Olga, Amelia non era altro che una stupida ragazzina infatuatasi del suo attraente figliolo, il quale l'avrebbe mollata non appena si fosse stancato di lei. Finivano così tutte le storie di amori proibiti. Lei, che come modelli di riferimento aveva Tolstoj, Dostoevskij, Gogol' e i grandi classici russi, lo sapeva bene. Pierre aveva a disposizione due stanze nella casa paterna; l'una la usava come camera da letto e l'altra come studio. Amelia passava più tempo nello studio di Pierre che nel salotto di casa per non incontrare Olga. Le due donne si trattavano con freddezza e cercavano di evitarsi. Amelia si rendeva conto di quanto Pierre fosse legato ai genitori e di come, nonostante le continue liti fra madre e figlio, i due fossero uniti da un profondo affetto. Amelia conobbe una Parigi diversa da quella che aveva
visitato con i genitori. Questa volta non passava le giornate andando a trovare la sua prozia Lily, sorella di sua nonna Margot, né visitando musei, come aveva fatto con la guida paterna, insieme alla madre e alla sorella Antonietta. Le sarebbe piaciuto andare a trovare la prozia, ma come poteva dirle che aveva abbandonato la famiglia? La zia Lily non avrebbe capito, di certo avrebbe disapprovato la sua decisione. Pierre sembrava avere fretta di farle conoscere i suoi amici e, soprattutto, di introdurla nell'attività politica di quella città così affascinante, dove sembrava ci fossero rivoluzionari dietro ogni angolo. Comunque, trovava sempre il tempo di portare avanti le lezioni di russo che ad Amelia piacevano tanto. Pochi giorni dopo il loro arrivo a Parigi Pierre perorò la sua ammissione al Partito comunista, nonostante le perplessità di alcuni compagni, che ritenevano una mossa troppo affrettata accogliere tra loro una spagnola che conoscevano appena. Fu Jean Deuville, un poeta, amico e compagno di partito di Pierre, a opporsi con maggior fermezza all'ingresso di Amelia nel Partito comunista francese. «Non sappiamo chi è» argomentò davanti al comitato parigino «per quanto il compagno Comte garantisca per lei.» «Non è sufficiente il mio avallo? Ti ricordo che è bastato perché tu diventassi uno di noi» contrattaccò Pierre. Forse grazie al discreto intervento dell'ambasciata sovietica, o perché Deuville alla fine aveva deciso di cedere per non perdere l'amicizia di Pierre, Amelia Garayoa diventò una militante del Partito comunista francese. Lei, una straniera, senza altre credenziali che il ruolo di amante di un uomo prezioso per i sovietici, convinto che la spagnola potesse rivelarsi di grande utilità. Quello che Amelia non sapeva era che, qualche settimana prima, il supervisore di Pierre gli aveva trasmesso gli ultimi ordini giunti da Mosca da parte del capo delle operazioni dell'INO: avrebbe dovuto trasferirsi in Sudamerica per consolidare e ampliare le reti di agenti locali che da poco erano state avviate laggiù.
Pierre era stato avvisato del carattere a volte focoso dei sudamericani e aveva ricevuto l'ordine di scegliere con cura i suoi collaboratori. Continuava a pensare alla missione che si avvicinava e alla necessità di disporre di una copertura più credibile rispetto a quella di un libraio in cerca di gioielli bibliografici, che aveva senso in Europa, ma non in quella parte del mondo, tanto lontana quanto ignota. Quando aveva conosciuto Amelia, aveva pensato che la ragazza avrebbe potuto essergli utile. Non solo era dotata di una bellezza delicata e di modi raffinati, ma era anche del tutto ingenua, completamente malleabile, incapace di vedere al di là delle proprie emozioni. Fuggire con lei in Messico o in Argentina per sottrarsi alle ire di un marito abbandonato sarebbe stata un'ottima copertura che giustificava la loro presenza nel continente. E il fatto che lei fosse spagnola rendeva il tutto ancora più credibile. Consideri che Pierre era un agente sovietico, un uomo che viveva unicamente per la rivoluzione, così accecato dalla sua fede che gli esseri umani che incontrava sul suo cammino erano per lui soltanto pedine da usare e sacrificare sull'altare dei supremi ideali comunisti. E Amelia non faceva eccezione. Da quando aveva deciso di coinvolgerla nel suo piano sudamericano, Pierre cercava di non fare passi falsi con lei, e recitava la parte del seduttore caduto nella rete dell'amore. Per rafforzare la dipendenza di Amelia da sé, non esitava a farsi accompagnare da lei a tutte le riunioni di amici in cui potessero incontrare qualcuna delle amanti che l'avevano preceduta, con le quali Pierre scambiava sguardi complici che impensierivano la spagnola. E così, fin dal giorno del suo arrivo, Amelia si vide trascinata in un vortice di riunioni politiche, inframmezzate a cene con gli amici di Pierre, alcuni dei quali commentavano alle sue spalle che non capivano perché un uomo con le sue convinzioni e il suo valore si fosse infatuato di una donna tanto bella quanto
inconsistente nella sua ingenuità. In quei giorni le conversazioni giravano intorno a Léon Blum e alle conseguenze dello scioglimento di Action Française, a causa dell'aggressione che, nel febbraio del 1936, alcuni giovani militanti avevano compiuto ai danni di Blum in occasione del corteo funebre dell'accademico Bainville. E fu proprio durante una cena alla Coupole per festeggiare il compleanno di Pierre che avvenne il primo incontro tra Amelia e Albert James. Albert James era un giornalista statunitense di origine irlandese che lavorava come freelance per diversi giornali e riviste del suo paese. Alto, con i capelli castani e gli occhi azzurri, era attraente e aveva grande successo con le donne. Gli piaceva comportarsi da bon vivant, era un antifascista convinto, ma non si era lasciato conquistare dal marxismo. Non era un amico di Pierre, ma di Jean Deuville, perciò si avvicinò al gruppo per salutare, attratto soprattutto dalla presenza di Amelia. Bevve con loro una coppa di champagne e fece di tutto per mettersi accanto ad Amelia, che sembrava fuori posto. «Cosa ci fa qui una ragazza come lei?» le chiese senza tanti preamboli, approfittando del fatto che Pierre era impegnato a dare il benvenuto a un altro amico che si era appena unito all'allegra comitiva. «E perché non dovrei essere qui?» «Si vede che questo non è il suo ambiente. La immagino dietro il vetro di una finestra, a ricamare, in attesa che il principe azzurro arrivi a salvarla.» Amelia scoppiò a ridere alla battuta di Albert James, che le fu subito simpatico. «Non sono una principessa, quindi sarà difficile che aspetti ricamando l'arrivo del principe azzurro.» «Francese?» «No, spagnola.» «Ma parla francese perfettamente.»
«Mia nonna è francese, del Sud; con lei parlavo sempre francese; e poi passavamo l'estate a Biarritz.» «Lo dice con nostalgia.» «Nostalgia?» «Sì, come se fosse una vecchietta che ricorda i tempi passati.» «Non lasciarti abbindolare da Albert» intervenne Jean Deuville. «Anche se è statunitense, suo padre era irlandese e da noi francesi ha imparato l'arte della seduzione. Come spesso accade, l'allievo ha superato i maestri.» «Oh, ma non parlavamo di niente di speciale!» si giustificò Amelia. «E poi, anche se non sembra, Pierre è geloso, e non mi piacerebbe fare da padrino a un duello tra due cari amici» continuò a scherzare Deuville. Amelia arrossì. Non era abituata a battute così disinvolte. Faticava ad abituarsi al ruolo di amante che le attribuivano quegli uomini e quelle donne apparentemente senza pregiudizi, che però la scrutavano e bisbigliavano alle sue spalle. «È la fidanzata di Pierre?» domandò Albert James incuriosito. «Più che la sua fidanzata, è la donna che gli ha rubato il cuore. Vivono insieme» commentò Jean Deuville, perché non ci fossero dubbi, per l'americano, che non doveva andare oltre con Amelia. Lei si sentì a disagio. Non capiva perché Jean fosse stato tanto esplicito, mettendola in una situazione che la faceva sentire in imbarazzo. «Capisco. Lei è una donna emancipata, il che mi stupisce visto che è spagnola... Ma mi hanno raccontato che certe cose sono cambiate in Spagna e che, grazie alla sinistra, le donne cominciano a ricoprire ruoli importanti in tutti gli strati della società. Anche lei è una rivoluzionaria?» domandò Albert James con ironia. «Non si prenda gioco di me» riuscì a dire Amelia, sollevata
nel vedere Pierre che si avvicinava. «Cosa ti stanno raccontando queste due canaglie?» chiese divertito, indicando Albert e Jean. «A proposito, Albert, complimenti per quell'articolo uscito sul "New York Times" relativo ai pericoli del nazismo in Europa. L'ho letto al mio ritorno dalla Spagna e, francamente, mi ha sorpreso la tua lucidità. Secondo te, Hitler non se ne starà buono entro le sue frontiere, ma il suo obiettivo è l'espansione, e indichi come primo bersaglio l'Austria, mentre pensi che Mussolini non farà nulla per impedirlo, non solo perché anche lui è fascista, ma perché sa che perderebbe contro la Germania.» «Sì, ne sono convinto. Ho passato un mese in giro per la Germania, per l'Austria e per l'Italia e le cose stanno proprio così. Gli ebrei sono le principali vittime di Hitler, ma prima o poi lo diventerà il mondo intero.» «La questione non è combattere il nazismo perché perseguita gli ebrei, ma perché è una piaga per l'umanità» replicò Pierre. «Però non si può trascurare quello che succede agli ebrei.» «Io sono comunista e il mio unico fine è la rivoluzione, per liberare tutti gli uomini dal peso del capitalismo che li schiaccia e li sfrutta privandoli della libertà. E mi è indifferente che siano ebrei o buddisti. La religione è un cancro, qualunque essa sia. Dovresti saperlo.» «Anche per non credere in Dio bisogna avere un'idea di Dio» affermò Albert stringendosi nelle spalle. «Se credi in Dio, non sarai mai un uomo libero: lascerai che la tua vita sia dominata dalla superstizione.» «E se sono comunista credi che sarò più libero? Non dovrò piegarmi alle direttive di Mosca? In fin dei conti, Mosca vuole salvare gli uomini dal male del capitalismo e molti di voi finiscono per considerare il comunismo una nuova religione. La vostra fede è più grande di quella dei nostri padri che recitano la Bibbia. Non so se ti piacerà tanto il mio prossimo reportage sull'Unione Sovietica, dove spero di andare presto. Come ben
sai, il ministero della Cultura sovietico ha preparato un tour per mostrare ai giornalisti e agli scrittori europei i risultati della rivoluzione; ma mi conosci, ho il difetto di analizzare e criticare tutto quello che vedo.» «Per questo non sei simpatico a nessuno.» L'affermazione di Pierre tradiva quanto Albert lo infastidisse. «Non ho mai pensato che i giornalisti debbano essere simpatici, anzi, tutto il contrario.» «Ti posso assicurare che ci riesci perfettamente.» «Su, su, ragazzi!» li interruppe a quel punto Jean Deuville. «Non ne vale la pena. Non farci caso, Amelia, questi due sono fatti così: ogni volta che si incontrano si mettono a discutere e non c'è modo di fermarli. Sono entrambi un po' polemici. Ma oggi è il tuo compleanno, Pierre, e noi siamo qui per festeggiare, vero?» Albert si accomiatò, lasciando Pierre di malumore e Amelia stupita. Aveva assistito in silenzio alla discussione, senza osare intervenire. I due uomini sembravano impegnati in una disputa che aveva origini lontane. «È un povero diavolo, e rimarrà sempre un capitalista come la maggior parte degli americani» commentò Pierre. «Non essere ingiusto. Albert è una brava persona, solo che non è stato folgorato sulla via di Damasco come san Paolo; e la colpa è solo nostra, che non siamo stati in grado di convincerlo a sostenere la nostra causa. Ma non ci è contrario, anzi, è vicino a noi, perché odia i fascisti» replicò Jean Deuville. «Non mi fido di lui. E poi ha parecchi amici trockisti.» «E chi non conosce un trockista a Parigi?» lo giustificò Jean Deuville. «Non diventiamo paranoici.» «Caspita, come lo difendi!» «Lo difendo dalla tua arbitrarietà. Siete entrambi insopportabili quando volete avere ragione.» «Non mi paragonare a lui!» La voce di Pierre aveva un tono feroce, e Jean non replicò.
Sapeva che, se avesse continuato a parlare, avrebbero finito per litigare, e ultimamente avevano già discusso a causa di Amelia, per la quale adesso Jean nutriva una sincera simpatia, essendosi reso conto che era del tutto inoffensiva. «Su, Amelia, non c'è niente a cui non si possa rimediare con una coppa di champagne» disse Pierre prendendo Amelia sottobraccio e dirigendosi verso il tavolo a cui era seduto il resto del gruppo. Pierre organizzò con gran cura il viaggio in Sudamerica ordinatogli da Mosca. La prima tappa sarebbe stata Buenos Aires, dove il Partito comunista locale sembrava godere di una grande credibilità presso i circoli culturali. Dal punto di vista strategico, non si trattava di una zona fondamentale per gli interessi sovietici, ma il capo dell' INO voleva avere occhi e orecchie dappertutto. Nel corso del suo addestramento a Mosca, gli istruttori dell'INO avevano insistito con Pierre sull'importanza di saper ascoltare e di raccogliere qualunque tipo di informazioni, per quanto insignificanti potessero sembrare; a volte, si apprendevano notizie chiave a migliaia di chilometri dal luogo in cui stavano per accadere determinati eventi. Gli avevano anche spiegato quanto fosse importante avvalersi di agenti che si muovessero nei settori strategici del paese in cui bisognava operare. Non servivano a niente i militanti entusiasti che lavoravano lontano dai centri di potere. Mosca poteva contare già su un "residente" a Buenos Aires, ma servivano agenti ben piazzati, in grado di trasferire informazioni rilevanti. Amelia non voleva lasciare Parigi e insisteva con Pierre per restare ancora un po', perché faticava ad abituarsi all'idea di essere tanto lontana da suo figlio. Non che avesse in mente di tornare in Spagna, ma temeva che, andando a Buenos Aires, la distanza sarebbe stata incolmabile. Con molto tatto e molta pazienza, Pierre cercava di convincerla che era meglio iniziare una nuova vita in un posto
in cui nessuno li conoscesse. «Dobbiamo sapere se la nostra relazione è veramente forte. Voglio stare da solo con te, senza nessuno che ci conosca intorno. Sono convinto che niente e nessuno riusciranno a separarci, ma dobbiamo mettere alla prova il nostro amore, senza interferenze, senza famiglia, senza amici.» Lei gli chiedeva tempo per abituarsi all'idea che iniziare una nuova vita dall'altra parte dell'oceano fosse la cosa migliore. Pierre non voleva forzarla, temendo che lei, in preda all'angoscia, decidesse di tornare in Spagna. A volte lo esasperava l'atteggiamento di Amelia, che in pochi secondi passava dall'euforia allo scoramento. Spesso la trovava in lacrime, che si lamentava di essere una pessima madre e di aver abbandonato suo figlio. In altri momenti, invece, sembrava felice e contenta e gli chiedeva di andare a divertirsi, a passeggiare per le strade di Parigi, a perdersi come innamorati nei meandri della città. Sua madre, Olga, non contribuiva certo a rendergli più facili le cose, convinta com'era di stare perdendo il figlio per colpa di quella spagnola. «Stai buttando alle ortiche la tua vita per quella donna! E non se lo merita! Cosa ne faremo della libreria se non torni? Tuo padre sta soffrendo, anche se non te lo dice» lo rimproverava. In realtà, Guy Comte si era rassegnato alla decisione di Pierre di trasferirsi in Sudamerica. Nutriva una fiducia cieca in suo figlio ed era convinto che, se Pierre aveva preso una simile decisione, dovesse essere la migliore. Ciò nonostante, in cuor suo si chiedeva come fosse possibile che il figlio sacrificasse così tanto per una donna come Amelia, che trovava bella ma insulsa. Il 4 giugno 1936 Léon Blum diventò il presidente del governo del Fronte popolare in Francia. A quell'epoca Manuel Azaňa
aveva già assunto la presidenza della repubblica spagnola in seguito a elezioni nelle quali la destra si era astenuta. Indalecio Prieto non era riuscito ad andare al governo a causa del veto posto da parte del Partito socialista fedele a Largo Caballero. Amelia seguiva con inquietudine le notizie sulla Spagna pubblicate dai giornali francesi e sapeva che la situazione era ancora più burrascosa di quando aveva lasciato il paese. Gli amici di Pierre sostenevano che in Spagna poteva succedere qualunque cosa, considerato che i gruppi di estrema destra non desistevano dalla loro politica fatta di violenza, intimidazioni e provocazioni. Pierre aveva previsto di partire per Buenos Aires alla fine del mese di luglio. Avrebbero viaggiato in una cabina di prima classe su una lussuosa nave che salpava da Le Havre. «Sarà la nostra luna di miele» assicurava ad Amelia, cercando di vincere le sue ultime resistenze. Ai primi di luglio Pierre ebbe un incontro a Parigi con il suo "supervisore", Igor Krisov. A vederlo, sembrava un tranquillo ebreo britannico di origine russa, che si occupava di antichità; non si sarebbe mai detto che Igor Krisov era in realtà il supervisore di diversi agenti nel Regno Unito, in Francia, in Belgio e in Olanda. Krisov entrò al Café de la Paix e cercò con lo sguardo Pierre. Lo vide, apparentemente assorto, che stava leggendo un giornale e bevendo caffè. Si sedette al tavolo accanto al suo e ordinò un tè al cameriere. «Vedo che ha ricevuto il mio messaggio in tempo.» «Sì» rispose Pierre. «Bene, compagno, ho nuove istruzioni per lei. Mosca vuole che si rechi in Spagna prima di intraprendere il suo lungo viaggio.» «In Spagna, di nuovo?» «Sì, laggiù la situazione peggiora giorno dopo giorno e vogliamo che parli con alcune persone. In questa busta ci sono le istruzioni. Preferiamo che sia lei a svolgere questa missione,
si tratta di pochi giorni.» «Mi crea qualche problema. Sa che mi sono trovato, come copertura, una giovane spagnola: ebbene, lei non è molto convinta del viaggio che stiamo per intraprendere e se la lasciassi sola per qualche giorno potrebbe tirarsi indietro...» «La credevo più persuasivo con le donne» rispose Krisov con ironia. «È una ragazzina. Ho avuto molta pazienza, fatto parecchi sforzi con lei, e credo che diventerà una brava agente, inconsapevole ma efficiente.» «Non commetta l'errore di rivelarle di cosa si occupa» lo avvertì Krisov. «Per questo le dico che sarà un'agente "cieca", lavorerà per noi senza sapere quello che fa. È un'inguaribile romantica ed è convinta che il mio unico desiderio sia riuscire a diffondere il comunismo nel mondo intero.» «E non è così?» Lo sguardo ironico di Krisov mise Pierre a disagio. «Naturalmente, compagno.» «Abbiamo approvato la sua idea di usare la signorina Garayoa. Come lei, siamo convinti che, date le sue caratteristiche, possa esserle utile, ma non si fidi troppo.» «Non lo farò, compagno.» «Bene, ci rivediamo quando torna dalla Spagna.» Il 10 luglio Pierre e Amelia arrivarono a Barcellona e alloggiarono di nuovo a casa della signora Anita. Pierre si sentiva più tranquillo sapendo di poter contare sull'ospitalità della vedova, dal momento che lei si prendeva cura di Amelia durante le riunioni a cui lui doveva partecipare nel corso della giornata. All'inizio aveva pensato di lasciare Amelia a Parigi, affidandola ai suoi genitori, ma poi aveva scartato l'idea: suo padre non avrebbe potuto fare nulla se Olga e Amelia avessero litigato. Inoltre, Pierre cominciava a preoccuparsi, perché giorno dopo giorno Amelia sembrava più pentita della decisione
presa, perciò era costretto a non perderla di vista. Amelia aveva accolto con gioia la notizia del ritorno in Spagna. Gli aveva chiesto di andare a Madrid per cercare di rivedere suo figlio e Pierre non le aveva detto un no tassativo, ma non aveva la minima intenzione di accontentarla. «Bene, bene, ecco di nuovo qui la coppia felice!» esclamò la signora Anita a mo' di benvenuto. «E questa volta per quanti giorni potrò godere della vostra presenza?» «Tre o quattro. Devo vedere un cliente che mi dice di aver trovato un libro che cerco da anni. Se le cose vanno per il verso giusto, magari riusciamo anche a fare un salto a Madrid» rispose Pierre. «E lei, Amelia, andrà a trovare la sua amica Lola García? Qualche giorno fa è stato qui Josep; è un brav'uomo e dovrebbe vedere com'è orgoglioso di quel moccioso di suo figlio.» Amelia annuì, a disagio. Dopo la discussione che avevano avuto, non moriva certo dalla voglia di vedere Lola. Anzi, cominciava a nutrire una certa avversione nei confronti della sua vecchia amica, che riteneva colpevole per la piega che aveva preso la sua vita. Il giorno dopo, appena Pierre la ebbe salutata per recarsi ai suoi appuntamenti, Amelia comunicò alla signora Anita che sarebbe andata a fare alcuni acquisti che le erano necessari per il viaggio a Buenos Aires. La vedova non sapeva se lasciarla andare da sola, visto che Pierre l'aveva pregata di controllarla, ma quella mattina stava aspettando una spedizione di libri e, anche se c'era un garzone che la aiutava, preferiva non lasciare la libreria, perciò permise ad Amelia di uscire non accompagnata. «Però non faccia tardi o mi preoccupo» la avvertì. «Non si preoccupi, signora Anita, non mi perderò. Sono certa che troverò la stoffa che mi serve qui nei dintorni.» «Sì, a due isolati da qui c'è la Sedería Inglesa, hanno un assortimento molto ampio di stoffe.»
In realtà, Amelia aveva altri progetti: andare alla centrale dei telefoni per chiamare la cugina Laura. Era ansiosa di avere notizie della sua famiglia, del suo piccolo Javier. Da quando era fuggita non si era mai messa in contatto con Laura, e ai suoi genitori non osava nemmeno mandare una lettera per chiedere perdono. Da Parigi non aveva avuto il coraggio di telefonare a sua cugina, temendo che Pierre cercasse di dissuaderla. Si rendeva conto che, per la prima volta dalla sua fuga, avrebbe avuto del tempo per stare sola. Uscì dalla libreria della signora Anita e si mise in cammino, pensando che stava per tradire la fiducia che Pierre riponeva in lei. Poi si disse che, come lui, anche lei poteva avere qualche segreto. Amelia non poteva immaginare che la fortuna non sarebbe stata dalla sua. Quando, alla centrale dei telefoni, si avvicinò a un'impiegata per chiederle di metterla in contatto con il numero della casa dei suoi zii a Madrid, non si accorse dell'uomo accanto all'impiegata che la guardava fisso, con aria stupita. Lei non se ne ricordava, lui invece sì. Nel suo precedente soggiorno a Barcellona, Amelia aveva accompagnato Pierre a una riunione con alcuni compagni, tra cui quell'uomo, un militante locale del partito, piazzato in un posto strategico. Lui fu sorpreso di vederla lì da sola e, soprattutto, tanto nervosa. Amelia si torceva le mani mentre aspettava ansiosamente che le passassero la linea. Nel frattempo, l'uomo convinse la collega a prendersi un attimo di pausa, visto che il collegamento tardava. «Non preoccuparti, me ne occupo io.» «Grazie, è da un'ora che devo andare in bagno.» L'uomo era deciso a non perdersi nemmeno una parola della conversazione di Amelia, quindi intercettò la linea dal suo telefono. Quando la centralinista di Madrid lo avvisò che dal telefono
richiesto avevano risposto, fece cenno ad Amelia, che era distratta, di entrare in una cabina dove prendere la comunicazione. «Potete parlare» disse la centralinista di Madrid. «Laura? Vorrei parlare con Laura» bisbigliò Amelia. «Chi la desidera?» si informò la cameriera che aveva risposto al telefono. «Amelia.» «La signorina Amelia?» chiese allarmata la cameriera. «Per favore, faccia presto! Avvisi mia cugina, non ho molto tempo.» Qualche minuto dopo Amelia sentì la voce di sua zia Elena. «Amelia, grazie a Dio ti sei fatta viva! Dove ti trovi?» «Zia, non ho molto tempo per spiegarti... Dov'è Laura?» «A quest'ora è a lezione, lo sai bene. E tu? Dove sei? Pensi di tornare?» «Zia, io... io non posso spiegare... mi dispiace molto per quello che è successo... Come sta il mio piccino? E i miei genitori?» «Tuo figlio sta bene. Águeda si prende cura di lui come una madre, anche se non l'abbiamo più visto. Santiago... be', Santiago ha preferito tagliare i ponti con la famiglia. I tuoi genitori telefonano ad Águeda per avere notizie del bambino.» «E mio padre? Come sta? Si sa qualcosa di Herr Itzhak?» «Tuo padre... ecco, ha avuto un attacco di cuore quando te ne sei andata. Ma non spaventarti, non è stato niente di grave, il medico ha detto che era per la tensione. Si è già ripreso.» Amelia scoppiò a piangere. D'improvviso si rese conto delle conseguenze provocate dalla sua fuga. Non aveva voluto pensare a ciò che si era lasciata alle spalle, aveva preferito credere che tutto sarebbe rimasto uguale, che niente sarebbe cambiato. Invece scopriva che Santiago impediva ai suoi genitori di vedere Javier e che suo padre aveva avuto un attacco di cuore... e tutto per colpa sua.
«Dio mio, cos'ho fatto! Non potrò mai perdonarmi!» disse, tra le lacrime. «Perché non torni a casa? Se lo fai, tutto si aggiusterà... Sono sicura che Santiago ti ama ancora, e se gli chiedi perdono... avete un figlio... non può negare il perdono alla madre di suo figlio. Torna a casa, Amelia, torna... I tuoi genitori ne sarebbero felici, non c'è giorno che non si affliggano per la tua assenza, proprio come noi. Anche Laura si è ammalata per il dispiacere... Sono sicura che, se torni, nessuno si arrabbierà con te. Ti ricordi la parabola del figliol prodigo?» «E Edurne?» provò a chiedere Amelia. «Sta da noi. Tua cugina Laura ha insistito per tenerla qui... Santiago non la voleva più...» «Cos'ho fatto! Cos'ho fatto!» «Tesoro, è colpa delle cattive compagnie! Quella Lola, quei comunisti... Lasciali perdere, Amelia, lasciali perdere e torna a casa.» L'uomo decise di interrompere la comunicazione. Aveva intuito che la giovane amante del compagno Pierre stava per cedere alle suppliche della zia perciò era meglio che non continuassero a parlare. Inoltre pensò di telefonare subito alla signora Anita; lei avrebbe saputo cosa fare. «Senta, senta! È caduta la linea!» gridava Amelia cercando di attirare la sua attenzione. «Un momento, signorina, vedo se riesco a ripassargliela, aspetti in cabina.» Invece chiamò la signora Anita spiegandole rapidamente quello che aveva sentito. «Trattienila, sarò lì tra meno di un minuto. Queste borghesucce credono che la vita sia un gioco.» Amelia aspettava impaziente nella cabina, sperando di riuscire a riavere la linea con la casa degli zii. Avrebbe preferito parlare con Laura, ma sua zia si era dimostrata affettuosa e comprensiva. Se fosse tornata a casa... forse tutti l'avrebbero perdonata.
D'improvviso si sentì trafitta da un paio d'occhi freddi. La signora Anita si stava dirigendo verso la cabina. «Amelia, cara, che coincidenza! Sono dovuta uscire per una commissione e mi era sembrato di vederla dalla strada. Vuole che le faccia compagnia? Con chi aspetta di parlare, figliola?» Amelia provò il desiderio di correre via, di scappare, ma la signora Anita le aveva già afferrato un braccio. «Volevo parlare con la mia famiglia» ammise tra le lacrime «Certo, certo! Aspetterò finché non le passano la linea.» «Non si preoccupi, ci sono dei problemi, richiamerò.» «Ma non c'è bisogno di venire qui. Può usare il telefono della libreria, è uno dei pochi lussi che mi concedo.» «Non volevo disturbare...» si giustificò Amelia. «Disturbare, lei? Niente affatto! Lei e Pierre siete i benvenuti a casa mia. Abbiamo un ideale comune. Cara, lei non sa com'è fortunata che Pierre si sia innamorato di lei. Quante donne vorrebbero essere al suo posto! Ed è così attento e galante con lei... Si goda la vita e non rinunci a un amore così grande, glielo dico io che ho esperienza.» Amelia pagò il costo della chiamata e uscì dalla centrale telefonica insieme alla signora Anita, che non le lasciava il braccio. «Bene, adesso la accompagno a comprare la stoffa, d'accordo? E smetta di piangere, il naso le è diventato rosso come un peperone e ha gli occhi gonfi per tutte quelle lacrime. Come si rattristerebbe Pierre se la vedesse così! Su, andiamo. Nel pomeriggio passeremo a trovare la sua amica Lola, sono sicura che saprà come tirarla su di morale.» La signora Anita non la lasciò più sola nemmeno per un minuto. Dissimulando l'irritazione che provava all'idea di fare la "guardiana" della "borghesuccia", come definiva Amelia, passò il resto della giornata ad accompagnarla in giro senza meta per la città. Quando, nel pomeriggio, si ritrovarono con Pierre, la
signora Anita ormai faticava a nascondere il malumore e nemmeno Amelia faceva alcuno sforzo per tenere a bada la tristezza che l'aveva assalita dopo la conversazione con la zia. Pierre era già stato informato dall'uomo della centrale telefonica della conversazione tra Amelia e la signora Elena. «Come avete passato la giornata?» domandò, facendo finta di niente. «Bene, molto bene, abbiamo fatto acquisti. Amelia aveva bisogno di alcune cose per il vostro viaggio a Buenos Aires» rispose la signora Anita. «Ottimo. Se siete d'accordo, vi porto fuori a cena. Ho incontrato Josep e si uniscono a noi anche Lola e Pablo. Cenare con gli amici è la cosa migliore dopo una giornata di lavoro. Su, Amelia, fammi un sorriso e vai a prepararti; nel frattempo devo parlare con la signora Anita del libro che sono venuto a cercare; ho bisogno dei consigli di un occhio esperto.» Amelia, obbediente, andò a chiudersi nella camera che condivideva con Pierre. Le pesava l'idea di incontrare Lola, soprattutto in un momento in cui aveva il morale sotto i piedi. Ma non osava contrariare Pierre, quindi aprì l'armadio per cercare un abito da mettersi. Nel frattempo, Pierre e la signora Anita erano scesi in libreria, per parlare lontani dalle orecchie di Amelia. «So cos'è successo, mi ha avvisato il compagno López quando ha avvertito te. A quanto mi ha raccontato, la chiacchierata con sua zia è stata irrilevante» affermò Pierre. «A me non ha detto di cos'hanno parlato, ma la ragazza ha passato tutta la giornata a piagnucolare e a lamentarsi per suo figlio. Non lo so, temo che avrai problemi con lei. È molto giovane e secondo me è pentita di aver abbandonato la famiglia» replicò la signora Anita. «Se diventasse un problema, la rispedirò io stesso a Madrid.» «Caspita, ti credevo innamorato di lei!» Pierre non rispose. Lo irritava perdere il controllo su Amelia. Era stufo di comportarsi come un innamorato, stanco di fingere
ogni giorno di essere un seduttore, irritato di dover controllare qualunque minimo gesto. Quasi desiderava che lei gli dicesse che tornava a Madrid. Se non fosse stato per il viaggio a Buenos Aires, per affrontare il quale aveva bisogno di una copertura, l'avrebbe mollata seduta stante, lì a Barcellona, e che si arrangiasse come poteva per tornare a Madrid. Amelia scese a cercarli e tutto in lei lasciava trasparire la sua svogliatezza: l'atteggiamento, il modo di camminare, l'aria assente. Si diressero a piedi verso un piccolo ristorante di proprietà di un compagno, nei pressi del Barrio Gótico, dove ad aspettarli c'eravamo noi, io e i miei genitori. «Siete in ritardo» si lamentò Lola. «Siamo qui da più di mezz'ora. Pablo è affamato.» Ci sedemmo a un tavolo appartato e durante la cena Pierre si sforzò di rendere allegra l'atmosfera. Ma né Amelia né Lola erano dell'umore giusto, e la signora Anita aveva i nervi a fior di pelle dopo aver perso un'intera giornata dietro ad Amelia. Josep cercò di dare una mano a Pierre, facendo il possibile per animare la serata. Alla fine, i due uomini decisero di arrendersi all'atteggiamento delle donne, immergendosi in una conversazione sugli ultimi avvenimenti politici che sembravano dimostrare la volontà di un settore dell'esercito di porre fine all'esperienza repubblicana. Il nome del generale Mola era sulla bocca di tutti. Amelia non toccò cibo, al contrario della signora Anita e di Lola, che avevano sempre un grande appetito. Al termine della cena, Josep si offrì di accompagnarli per un tratto verso la casa della signora Anita. Pierre e Amelia camminavano davanti e, anche se parlavano a bassa voce, mi arrivavano frammenti della loro conversazione. «Che ti succede, Amelia? Perché sei triste?» «Niente, niente.» «Su, non mentirmi. Ti conosco bene, so che c'è qualcosa che ti addolora!»
Lei scoppiò in lacrime, coprendosi il volto con le mani, mentre Pierre le metteva un braccio sulla spalla, con fare protettivo. «Io ti amo, ma... credo di essere stata molto egoista. Ho pensato solo a me, alla mia voglia di stare con te, e non mi sono comportata bene. So di non essermi comportata bene» ripeté. «Perché fai così, Amelia? Ne abbiamo già parlato altre volte. Tu stessa mi hai detto che non si può fare una frittata senza rompere le uova. So che non è facile tagliare i rapporti con la famiglia, credi che non lo capisca? Per esempio, tu non vai d'accordo con mia madre. Lei è mia madre e le voglio bene, però sono convinto che dobbiamo darci l'opportunità di cominciare una nuova vita e, come tu hai lasciato la tua famiglia, io ho lasciato la mia, il mio negozio, il mio futuro.» «Ma tu non hai un figlio!» «No, non ce l'ho, ma spero che ne avremo quando la nostra relazione sarà solida e definitiva. Niente mi darebbe una gioia più grande. Il mio unico rammarico è che tu non possa portare Javier con te, almeno per ora, ma non scartiamo la possibilità di riuscire ad averlo con noi in futuro.» «Non succederà mai! Santiago non lo permetterà, non lascia nemmeno che i miei genitori vedano il bambino.» «E come lo sai? Hai parlato con loro?» Amelia arrossì. Senza volerlo si era tradita, ma poi pensò che di certo la signora Anita avrebbe finito per dirglielo. «Ho parlato con mia zia Elena. Avevo telefonato a mia cugina Laura, ma non c'era, e ha risposto mia zia.» «Hai fatto bene, non devi perdere il contatto con la tua famiglia. So che starai più tranquilla se hai loro notizie» affermò Pierre pensando esattamente l'opposto. «Dimmi di cosa avete parlato.» «Sa che Javier sta bene grazie ad Águeda, la balia. Santiago non intende più avere contatti con la mia famiglia e non permette loro di vedere il bambino. Mio padre si è ammalato quando me ne sono andata, di cuore... per colpa mia... sarebbe
anche potuto morire.» «Questo non posso accettarlo! Non permetterò che tu ti assuma la responsabilità della malattia di tuo padre. Cerca di essere razionale, andiamo, nessuno si ammala di cuore per un dispiacere; se a tuo padre è venuto un attacco cardiaco, non ne sei tu la causa. Quanto al fatto che tuo marito non gli permetta di vedere il nipote, la trovo una crudeltà. Non gli fa onore, e non mi sembra giusto che se la prenda con i nonni impedendogli di vedere il bambino. No, Amelia, tuo marito non si sta comportando bene.» Le parole di Pierre aumentarono il piagnucolio di Amelia, che invece cercava di giustificare il marito. «Lui è molto buono e non è ingiusto, solo che vedere i miei genitori gli ricorda me, e ha tutti i motivi per volermi dimenticare. Mi sono comportata così male con lui! Santiago non si meritava quel che gli ho fatto!» Pierre passò la notte a consolare Amelia, cercando di lenire la ferita aperta nella sua coscienza. Il giorno dopo era il 13 luglio, una data che si sarebbe rivelata cruciale per la storia della Spagna: quel giorno fu assassinato José Calvo Sotelo, leader della destra monarchica. Pierre decise di andare a Madrid, pur non avendo ricevuto ordini specifici in proposito; si trattava di un avvenimento abbastanza grave da giustificare un viaggio nella capitale per prendere contatto con i compagni che puntualmente gli passavano informazioni sul governo Azaňa. Anche se a Madrid c'erano agenti che dipendevano dall'ambasciata sovietica, adesso era Pierre che voleva valutare la situazione e mandare un rapporto preciso a Mosca. Amelia accolse con gioia la notizia del viaggio a Madrid. Pierre le mentì, dicendole di aver preso quella decisione pensando alla sofferenza che lei provava. In realtà non si fidava a lasciarla da sola con la signora Anita, e Lola e Amelia sembravano molto distanti, cosa su cui prima o poi avrebbe
dovuto indagare. Il viaggio in treno sembrava non finire mai. Quando finalmente arrivarono a Madrid, trovarono la capitale nel caos. Pierre decise di alloggiare in una pensione che si chiamava La Carmela, in calle Calderón de la Barca, nei pressi del parlamento. I proprietari della pensione erano molto attenti alla pulizia e all'identità dei loro ospiti. Erano orgogliosi di avere come clienti anche alcuni deputati. C'erano soltanto quattro stanze e furono fortunati a trovarne una libera. «Ieri è partito il signor José, sa, il commesso viaggiatore di Valencia che viene a trovarci una volta al mese. Credo che l'abbia incontrato, qualche volta» disse la proprietaria, la signora Carmela. «Sì, credo di sì» rispose Pierre, che non aveva molta voglia di chiacchierare. «Non sapevo che fosse sposato» azzardò la signora Carmela, incuriosita. «Come vede...» replicò Pierre, senza dire né sì né no. Pierre si preoccupava di cosa avrebbe fatto Amelia durante il soggiorno a Madrid. Non poteva portarla con sé ovunque, perché doveva incontrare agenti, avere conversazioni confidenziali, il che sarebbe stato impossibile in sua presenza. Ma, se la lasciava sola, era sicuro che avrebbe finito per cedere all'impulso di andare a trovare la sua famiglia, con conseguenze imprevedibili. Pertanto decise di prendere l'iniziativa: organizzare l'incontro personalmente ed essere presente. «Forse ora dovrebbe parlare con la signora Laura. Lei potrà dirle meglio di me cos'è successo in quei giorni a Madrid. Poi torni qui e continueremo la nostra chiacchierata» concluse Pablo Soler con un sorriso compiaciuto. Aveva parlato per più di quattro ore e io non avevo aperto bocca. Stentavo ancora a crederci: la mia bisnonna era fuggita con un agente francese dell'intelligence sovietica e si era iscritta al Partito comunista francese. Un attimo prima era una
ragazzina scapestrata e l'attimo dopo si era trasformata in una Mata Hari in erba. «Ha mai rivisto Amelia?» «Sì, certo, quando ripassarono da Barcellona. Le ho già detto che uno dei miei libri migliori ha come oggetto gli agenti sovietici in quegli anni, e Pierre era uno di loro. Perciò ho dovuto indagare a fondo su di lui e sulla sua sorte. Era un uomo molto interessante, un fanatico, anche se non lo dava a vedere. Credo che dovrebbe leggere il mio libro, le sarebbe senz'altro molto utile.» «Parla della mia bisnonna?» «No, non parla di lei.» Pablo si alzò e prese da uno scaffale un libro piuttosto voluminoso. Lo ringraziai per il regalo e gli promisi di richiamarlo. «Mi raccomando, in questi giorni non ho molto da fare, ho appena mandato un libro in stampa, perciò adesso sono quasi in vacanza.» Mentre mi accompagnava alla porta, ci venne incontro sua moglie. «Non rimane a pranzo con noi?» propose sorridendo. «Ah, Charlotte, non ti ho presentato il signor Albi.» «Piacere di conoscerla, signora. Sono Guillermo Albi.» «Signor Albi, devo ringraziarla per aver tenuto compagnia a mio marito. Quando non scrive non sa cosa fare del suo tempo e, visto che ha appena finito un libro, non ha altra scelta che prendersi un attimo di respiro. Quindi lei è il benvenuto.» «Grazie mille, spero di non dovervi disturbare troppo spesso, anche se il signor Pablo mi ha invitato a tornare a trovarlo presto.» Pur con qualche anno in più, era evidente che Charlotte era la stessa donna del quadro che aveva attirato la mia attenzione. Sembrava americana, anche se parlava un ottimo spagnolo, con un lieve accento del Sud, ed era simpatica; a giudicare dal quadro, doveva essere stata molto bella e conservava ancora
qualche traccia dell'avvenenza di un tempo. Tornai in albergo per telefonare in tutta tranquillità alla signora Laura. Il compito che mi aveva assegnato la zia Marta cominciava a divertirmi. Era una continua sorpresa, e già mi immaginavo la scena del prossimo Natale, quando la mia famiglia avrebbe letto la storia della bisnonna. Alla zia Marta, che era di destra, sarebbe venuto un colpo nello scoprire che sua nonna era stata l'amante di un agente sovietico. Mentre mi dirigevo in albergo, riaccesi il cellulare. C'era un messaggio urgente del caporedattore della cultura del giornale on line con cui collaboravo. Gli telefonai subito. «Guillermo, dov'eri finito? Avresti dovuto consegnare ieri la recensione del libro di Pamuk. Così ci metti nei guai, perché dalla casa editrice, quella che si fa pubblicità sul nostro sito, ci hanno chiamato stamattina per sapere cosa sta succedendo.» «Mi dispiace, Pepe, ho avuto da fare, te la mando subito. Dammi un'ora.» «Un'ora? Senti, questo è un giornale on line e devo pubblicare la recensione adesso. Dove cavolo sei?» «Sono a Barcellona per conoscere uno storico, Pablo Soler.» «Caspita! Soler è uno degli storici più autorevoli, i suoi libri sulla guerra civile sono tra i più seri e imparziali. Lui è un'autorità nell'ambiente universitario americano.» «Sì, lo so che è una grande personalità. Sai, ho avuto l'occasione di conoscerlo e... be', mi è passata di mente la recensione, ma ho letto il libro e non ci metto niente a scrivere l'articolo e a mandartelo. Dammi il tempo di arrivare in albergo, sono per strada.» «Per questa volta, passi. Ah, senti, visto che conosci Pablo Soler, chiedigli un'intervista; sarebbe un colpaccio, perché non ama i giornalisti e non ne concede mai.» «Va bene, ci proverò, sentiamo cosa mi dice.» «Sì, provaci, se non altro al direttore passerà l'incazzatura che gli hai fatto venire. Ah, e non metterci più di mezz'ora a
consegnarmi quel maledetto articolo.» Alla fine aveva ragione mia madre: la storia della bisnonna mi stava coinvolgendo ai punto di allontanarmi dalla realtà, che poi non era altro che un misero impiego per un giornale on line che mi pagava cento euro al pezzo. Da mesi non superavo i quattrocento euro, che mi bastavano a malapena per comprare le sigarette, l'abbonamento dell'autobus e poco altro. Se Pablo Soler mi avesse concesso un'intervista, forse il direttore del giornale si sarebbe finalmente convinto che poteva affidarmi qualcosa di più della critica letteraria. Le interviste erano pagate meglio. Ovviamente mi metteva in imbarazzo tornare a casa del professor Soler per chiedergli un'intervista; una cosa era che avesse acconsentito a parlarmi della mia bisnonna, un'altra era rilasciare dichiarazioni alla stampa. Ma ci avrei provato. La mia situazione economica non mi permetteva di andare tanto per il sottile, anche se, finché conducevo le ricerche su Amelia Garayoa, potevo contare sullo stipendio della zia Marta.
4
Non avevo finito di leggere il libro di Pamuk, ma avevo abbastanza esperienza da riuscire a scrivere una recensione all'impronta, e così feci. Telefonai a Pepe per chiedergli se aveva ricevuto l'articolo, così da stare tranquillo. Insisté sull'intervista al professor Soler e promisi che ci avrei provato Poi telefonai a mia madre. «Tesoro, dove sei? È tutta la mattina che provo a chiamarti, ma il cellulare era sempre spento.» «Sono a Barcellona, per incontrare una persona che ha conosciuto la bisnonna.» «La bisnonna? Sarà una cariatide... Se la tua bisnonna fosse viva, adesso avrebbe più di novant'anni.» «Sì, è anziano in effetti, ma era un bambino quando l'ha conosciuta.» «E chi è?» «Non te lo dico, mamma, non mi lascerò scappare niente finché non avrò finito le ricerche. Però posso anticiparti che tua nonna ha avuto una vita piuttosto movimentata. Vi sorprenderà.» «La zia Marta mi ha chiamata per lamentarsi. Dice che non vuoi metterla al corrente dei progressi delle ricerche e non sa se stai davvero lavorando o se ti dai alla bella vita a sue spese.» «Hai una sorella adorabile.» «Guillermo, è tua zia e ti è molto affezionata!» «Davvero? Be', lo nasconde bene, perché non me ne sono mai accorto.» «Guillermo, non esagerare.» «Va bene, mamma, non me la prenderò più del necessario
con la zia Marta. Allora, ti chiamavo per sapere come stai e se mi inviti a cena stasera.» «Certo, tesoro, non vedo l'ora che tu sia qui.» «Bene, verrò alle dieci, puntuale come un orologio.» Riattaccai pensando che mia madre aveva una pazienza infinita con me. Poi telefonai alla signora Laura; volevo farmi raccontare cos'era successo ad Amelia nei giorni precedenti alla guerra civile. Se non con lei, doveva dirmi con chi parlare, perché era chiaro che non sapevo dove sbattere la testa. La domestica esitò quando le dissi chi ero e che volevo parlare con la signora Laura o con la signora Melita. Mi lasciò in attesa e dopo qualche minuto sentii la voce della signora Laura, che mi parve più spenta della volta precedente. «Non mi sento tanto bene, ho avuto un calo di zuccheri» mormorò. «Mi dispiace disturbarla, ma il professor Soler mi ha raccontato che Amelia era venuta a Madrid due o tre giorni prima che scoppiasse la guerra civile e aveva intenzione di mettersi in contatto con la famiglia. Prima di proseguire, mi ha suggerito di parlare con lei, per sapere quello che è successo in quei giorni. Ma se non sta bene... insomma, posso aspettare. Oppure può indicarmi qualcun altro a cui possa rivolgermi.» La signora Laura ribadì che non si sentiva molto bene e che il medico le aveva raccomandato di stare a letto. Anche la signora Melita era indisposta, quindi la cosa migliore era che parlassi con Edurne. «In realtà fu lei a vedere Amelia in quei giorni. Con me ha passato sì e no un'ora. Venga domattina, ma cerchi di non stancarla troppo, è molto anziana e ricordare è un grosso sforzo.» «Le prometto che mi tratterrò il minimo indispensabile.» Mi rendevo conto che le mie "fonti" erano persone anziane, ormai agli sgoccioli della vita. Dovevo lavorare in fretta, oppure
rischiavo che una di loro scomparisse dall'oggi al domani. Decisi di concentrarmi sulle ricerche e, per non perdere il lavoro al giornale on line, di privarmi di qualche ora di sonno. Quando arrivai in aeroporto, per Madrid erano rimasti solo posti in business class. Pensai di aspettare il volo successivo, ma decisi che la zia Marta non sarebbe certo andata in rovina per un biglietto un po' più caro. Atterrato a Madrid, presi un taxi. Ero sulla strada di casa quando lo squillo del cellulare mi riscosse dai miei pensieri. «Guillermo, tesoro, dove sei finito? Sono più di due settimane che non mi chiami.» «Ciao, Ruth, sono atterrato ora a Madrid, vengo da Barcellona.» «Volevo invitarti a cena a casa mia, ho un meraviglioso foie gras che ho comprato ieri a Parigi.» Non ebbi neanche un attimo di esitazione. Avrei telefonato a mia madre per disdire l'impegno con lei: una serata con Ruth mi sembrava molto più emozionante, soprattutto se ci fossimo guardati negli occhi al di sopra di un buon foie gras. Ruth faceva la hostess per una compagnia aerea last minute e di solito era assegnata al volo per Parigi, quindi ero sicuro che avremmo gustato anche un ottimo vino di Borgogna. La notte si prospettava molto piacevole. Mia madre brontolò, ma non si arrabbiò. E quando mi illustrò il menu che mi aveva preparato, fui felice di aver accettato l'invito di Ruth. Mia madre era convinta che mangiassi malissimo e così, ogni volta che pranzavo o cenavo da lei, si ostinava a propinarmi verdura e pesce alla piastra senza neanche un pizzico di sale. Trascorsi una serata memorabile. Non mi ero reso conto di quanto mi mancasse Ruth finché non la rividi. A dire la verità, lei aveva una pazienza infinita con me e non faceva pressioni perché ci sposassimo. Mi lasciava la mia libertà, non so se perché mi considerava il suo uomo-oggetto da vedere solo ogni tanto o perché davvero intuiva che non ero pronto per
impegnarmi. In ogni caso, era la relazione ideale. Alle undici del mattino mi presentai a casa Garayoa. La domestica mi informò che la signora Laura era ancora a letto e la signora Melita era dal medico, per fare delle analisi. L'aveva accompagnata la pronipote, Amelia Maria. Edurne mi aspettava seduta in biblioteca. Non sembrava contenta di vedermi. «Non le è bastato quello che le ho raccontato?» «Prometto di non arrecarle troppo disturbo, ma mi piacerebbe sapere cos'è successo quando Amelia tornò a Madrid con Pierre. Doveva essere il 14 o il 15 luglio del 1936. La signora Laura mi ha detto che lei la vide.» «Sì, la incontrai» rispose Edurne con un filo di voce. «Come dimenticarlo...» Amelia e Pierre erano a Madrid da un paio di giorni. Lui aveva chiesto a una coppia di amici di occuparsi di lei e di non lasciarla sola. Amelia cercò di opporsi all'idea di stare con la coppia, ma non ebbe altra scelta; però si sentiva così oppressa dalla mancanza di libertà e dalla sfiducia che Pierre nutriva nei suoi confronti che cominciò a pensare di abbandonarlo. A quell'epoca, comunque, Amelia era così confusa che avrebbe potuto decidere di mettere fine alla sua storia con Pierre e poi cambiare idea vedendolo arrivare sorridente con una rosa in mano. A un certo punto lui si rese conto che non poteva rimandare oltre l'incontro con la famiglia di lei. La mattina del 17, in presenza di Pierre, Amelia telefonò a Laura. Non era in casa, era uscita con i fratelli, Melita e Jesús, e con la madre, la signora Elena. Non c'era nemmeno il signor Armando. Amelia, angosciata, chiese di me. Voleva vedere i suoi genitori, ma non osava presentarsi a casa loro senza prima sapere cosa l'aspettava, soprattutto se con sé avesse portato anche Pierre.
Impazzii di gioia sentendo la sua voce, e lei mi chiese di raggiungerla alla pensione La Carmela, dove alloggiava. Può ben immaginare che ci andai di corsa: dopo qualche minuto ero lì. Appena ci incontrammo, entrambe scoppiammo a piangere per l'emozione. Restammo abbracciate a lungo, e Pierre non riusciva a separarci. «Su, su, smettete di piangere! Non avevate tanta voglia di vedervi? Ecco, finalmente...» Amelia mi chiese di raccontarle nei dettagli come stavano i suoi. «Il signor Juan sta meglio, si è ripreso bene dall'attacco di cuore; la signora Teresa lo segue come un'ombra. Tua madre si è presa un bello spavento, perché il signor Juan era con lei quando ha avuto il malore. Meno male che ha avuto la prontezza di spirito di chiamare l'autista che ha portato subito il signor Juan all'ospedale. Gli ha salvato la vita. Ma tuo padre è triste, non è più lo stesso da quando te ne sei andata. La signora Teresa è invecchiata tutto d'un colpo, però non si perde d'animo: è lei il sostegno morale della casa. Anche tua sorella Antonietta ha sofferto, non ha smesso di piangere per settimane.» «Tu pensi che, se vado a casa, i miei genitori mi perdoneranno?» «Ma certo! Li renderai felici.» «E cosa diranno di Pierre?» «Lui verrà con te?» «Certo. Pierre è... è... insomma, è come se fosse mio marito.» «Ma non lo è!» «Lo so, non ancora. Ho intenzione di divorziare da Santiago per sposarmi con lui, è solo questione di tempo.» «I tuoi genitori sono molto addolorati per l'accaduto... Non potresti andare da sola a trovarli?» Amelia lo avrebbe preferito, ma Pierre non era disposto a lasciarle vedere la famiglia in sua assenza. Aveva paura di perderla. In realtà, ci mancava poco.
«E mio figlio? Come sta Javier?» «Abbiamo sue notizie da Águeda. Il signor Santiago non vuole più saperne della tua famiglia. Ha detto che preferisce tenere le distanze e in futuro deciderà se permettere loro di vedere il bambino. Ma è una brava persona, perché lascia che i tuoi genitori telefonino ad Águeda quando lui non c'è per essere informati del nipote.» «Tu non lo hai più visto?» «No, non ne ho avuto il coraggio. Ma puoi stare tranquilla, Águeda si prende molta cura di lui, lo ama come se fosse suo figlio, lo sai.» Amelia scoppiò a piangere: si sentiva in debito con Águeda perché si prendeva cura di Javier, ma al contempo la addolorava sapere che lei avesse preso il suo posto. «Ma è mio figlio! È mio!» «Sì, certo che è tuo figlio, però tu non ci sei.» Quelle parole furono peggio di uno schiaffo. Mi guardò in preda alla rabbia e al dolore. «Voglio mio figlio!» gridò. Pierre la abbracciò temendo che avesse una crisi isterica. Non era proprio il caso, visto che alla pensione La Carmela pensavano che fossero marito e moglie. «Calmati, Amelia, nessuno mette in dubbio che Javier sia tuo figlio, e riusciremo a riprenderlo, vedrai, ma a tempo debito. A Buenos Aires avvieremo le pratiche per il divorzio, e poi verrai a prendere Javier.» «Vai a Buenos Aires?» domandai. «Non lo so! Non voglio andare da nessuna parte!» Mi accorsi che Pierre era stanco di quella situazione e credo che fosse sul punto di dirmi di portare via Amelia. «Non devi venire, se non vuoi. In realtà ho proposto di andarcene per iniziare una nuova vita, lontani dal nostro passato, ma se non mi ami...» «Sì, sì, ti amo! Ma mi sembra di impazzire!» «È meglio che ora vada, Edurne. Adesso sa dove trovarci. Lo
dica agli zii di Amelia e, se lo ritengono opportuno, andremo a casa loro o dai genitori di Amelia. Voglio chiedere umilmente scusa al signor Juan e alla signora Teresa per il dolore che ho causato e voglio che sappiano che amo Amelia più della mia vita e desidero solo renderla felice.» Tornai a casa vivamente impressionata. Ammiravo Pierre dal momento in cui l'avevo visto a casa di Lola. Era così convincente, sembrava così sicuro... E non avevo alcun dubbio che fosse perdutamente innamorato di Amelia. Al tempo stesso mi rendevo conto che lei non era felice, che era pentita della decisione presa e che, se fosse potuta tornare indietro, l'avrebbe fatto senza esitazioni. Ma non sapevo in che modo aiutarla, mi sentivo persa come lei. La signora Elena e le sue figlie non arrivarono fino a mezzogiorno, e appena dissi loro che Amelia si trovava a Madrid, che era molto infelice e che voleva vederli, la signorina Laura non esitò un secondo. «Andiamo subito da lei!» «Ma, tesoro, non possiamo presentarci in quella pensione, dove lei è con quell'uomo!» «E perché no? Non capisci che non ha il coraggio di venire qui?» «Qui è la benvenuta, ma senza di lui. È questo che Edurne deve riferirle. Vogliamo vederla e la accompagneremo a casa dei suoi genitori, ma deve venire da sola. Sarebbe una vergogna che si presentasse con quell'uomo. Tuo zio Juan morirebbe dal dispiacere. Amelia deve capirlo.» «Mamma, non fare così!» protestò la signorina Laura. «Non intendo ricevere quell'uomo a casa mia! Mai! È uno svergognato, ha approfittato dell'innocenza di Amelia, e non voglio avere a che fare con gentaglia come lui.» «Mamma, Amelia è innamorata di Pierre!» «Ah, allora adesso è innamorata, non è scappata per fare la rivoluzione... Santiago aveva ragione.»
«Però, mamma...» «Basta, faremo come dico io. Edurne, vai da Amelia e dille che la aspettiamo. Quanto a quell'uomo, deve capire che una famiglia perbene non può riceverlo. Tuo padre sta per arrivare e sarà d'accordo con me.» Tornai di corsa alla pensione La Carmela senza accorgermi che la signorina Laura mi stava seguendo a breve distanza. Aveva deciso di disobbedire a sua madre pur di incontrare Amelia; temeva infatti che lei avrebbe rifiutato di vederli se non poteva farsi accompagnare da Pierre. Mi raggiunse quando stavo per entrare nel portone. Salimmo insieme alla pensione, che si trovava al primo piano. Amelia e Pierre stavano mangiando in una piccola sala da pranzo. Ricordo ancora che la proprietaria della pensione aveva servito loro uova al tegamino con peperoni. Se Amelia aveva pianto vedendo me, quando scorse la signorina Laura versò fiumi di lacrime. Le due cugine si strinsero in un abbraccio interminabile. Pierre era a disagio per la situazione, e inoltre la signora Carmela entrava in sala da pranzo con qualunque pretesto, pur di non perdersi nemmeno un dettaglio di quanto succedeva. Lui propose di uscire, di cercare un posto dove potessimo parlare senza testimoni. Ci portò in un caffè di plaza Santa Ana, dove ci sedemmo tutti e quattro. «Amelia, devi venire da noi. Mamma chiamerà i tuoi genitori e ti accompagneremo da loro, ma devi essere da sola. Lei deve capire che in questo momento non è il benvenuto, magari più avanti...» disse Laura rivolgendosi a Pierre. Amelia sembrava disposta a lasciarsi convincere da sua cugina, ma la reazione di Pierre le fece cambiare idea. «Farò quello che vuole Amelia, ma devo dirle, signorina, che neanche per la mia famiglia è stato facile accettare la mia relazione con una donna sposata. Per quanto bene voglia a mia madre, le ho imposto questa situazione, mettendo bene in
chiaro che se dovessi scegliere tra lei e Amelia, non avrei dubbi, sceglierei Amelia.» A quelle parole, Amelia si sentì in dovere di schierarsi dalla sua parte. «Se lui non può accompagnarmi, non verrò nemmeno io» rispose, in lacrime. «Amelia, cerca di capire! Tuo padre ha avuto un attacco di cuore. Se ti presenti con Pierre, non so cosa potrebbe succedergli. Per non parlare di tua madre... è meglio andarci piano. Prima vieni tu, poi, insieme, li convinciamo a ricevere Pierre. Non puoi chiedere ai tuoi genitori, di punto in bianco, di accettare un uomo che non sia tuo marito. Sai quanto tuo padre apprezzi Santiago...» Pierre abbracciò Amelia accarezzandole i capelli. «Ce la faremo!» le disse con voce appassionata. «Non preoccuparti, tutto si aggiusterà, ma dobbiamo dimostrare a tutti che il nostro è vero amore.» Amelia si sciolse dall'abbraccio e si asciugò le lacrime col fazzoletto di Pierre. «Di' ai tuoi genitori che io non andrò da nessuna parte senza di lui. Intendo divorziare da Santiago e diventare la moglie di Pierre. Se potete aiutarmi a fare in modo che i miei genitori mi ricevano, sarò la donna più felice del mondo, altrimenti... mi ritengo già soddisfatta di averti potuto abbracciare. Spero che riuscirai a convincerli, ma se così non fosse... almeno promettimi che non mi dimenticherai mai e che farai l'impossibile perché un giorno mi perdonino. Adesso ti prego di tornare a casa con Edurne e di provare con tutte le tue forze a ottenere quello che ti ho chiesto.» Si abbracciarono di nuovo, piangendo calde lacrime, e la signorina Laura le promise che avrebbe cercato di convincere i suoi genitori. «Spero che almeno papà ci dia una mano. Magari sarà più comprensivo di mamma. Né lei né tua madre sono favorevoli al
divorzio, ma se sapranno che avete intenzione di sposarvi forse cederanno.» Con estrema sorpresa, al nostro rientro a casa trovammo il signor Armando in stato di grande agitazione a causa delle notizie che arrivavano dal Nordafrica, dove si diceva che un gruppo di militari fosse in rivolta. In quelle prime ore le informazioni erano confuse e si parlava di una possibile sedizione capitanata dai generali Mola, Queipo de Llano, Sanjurio e Franco. «Papà, devo parlarti» disse Laura al signor Armando. «Tesoro, adesso non posso, devo andare in parlamento per incontrare un mio cliente, un deputato; voglio sapere cosa sta succedendo.» «Amelia è a Madrid.» «Amelia? Tua cugina?» «Sì, Armando, tua nipote si trova qui, e Laura è scappata per andare a trovarla. Stavo per dirtelo, ma non ne ho avuto il tempo. Sei così in agitazione per questa rivolta...» aggiunse la signora Elena. La novità diede il colpo di grazia al signor Armando. Di tutti i giorni possibili, quello era il meno adatto per affrontare un dramma familiare. Il paese stava andando in pezzi e loro dovevano preoccuparsi della situazione di Amelia. «Bisogna avvisare i suoi genitori. Preparati, Elena, dobbiamo andare a casa di mio fratello. Dov'è quella pazza?» chiese a sua figlia. «Alla pensione La Carmela, ed è insieme a Pierre.» «Con quel disgraziato! Non importa, andremo a prenderla. Dio mio! Doveva farsi viva proprio oggi!» «Maledizione, papà, l'importante è che nostra cugina sia qui!» lo rimproverò Melita, la figlia maggiore. «No, la cosa davvero importante è che non sappiamo se è in atto un colpo di Stato, il che, come potete immaginare, avrebbe conseguenze terribili. Bene, facciamo quello che dobbiamo fare,
andiamo a prenderla.» «No, papà, non possiamo farlo, a meno che non siate disposti ad accettare Pierre» dichiarò Laura. «Cosa? Accettare quello svergognato? Mai!» «Papà, Amelia dice che verrà qui o andrà a casa dei suoi genitori soltanto se Pierre potrà accompagnarla, altrimenti...» «Come osa proporre una simile assurdità? Non riceveremo quell'uomo. No, non intendo aprirgli le porte di casa mia» intervenne la signora Elena. «Spiegati, Laura» pretese il signor Armando, molto serio. «O riceviamo tutti e due, oppure Amelia non metterà piede in questa casa né in quella dei suoi genitori; lo ha detto molto chiaramente. Papà, ti supplico di accettare anche Pierre. Edurne mi ha riferito che lui intende portarla a Buenos Aires. Credo che, se andiamo da lei e fingiamo di accettare anche lui, riusciremo a convincerla a rimanere; altrimenti penso che la perderemo per sempre.» Il signor Armando era sopraffatto dagli avvenimenti, sia politici sia familiari. «Figlia mia, dopo quello che ha fatto, Amelia non può imporre condizioni. Le porte di questa casa saranno sempre aperte per lei, e non ho dubbi che anche mio fratello dirà la stessa cosa se la figlia busserà alla sua porta. Ma lei non può pretendere che accettiamo un uomo che ha portato una simile disgrazia nella nostra famiglia. E non ho il coraggio di andare da tuo zio a dargli un dispiacere comunicandogli che, se vuole rivedere Amelia, deve accogliere quel Pierre in casa sua. Sarebbe una crudeltà nei suoi confronti.» «Lo so, papà. Ho cercato di far ragionare Amelia, ma è impossibile. È... è come se avesse perso la volontà. Si è fatta plagiare da Pierre.» «E cosa facciamo?» volle sapere la signora Elena. «Edurne tornerà alla pensione e spiegherà ad Amelia che deve venire qui senza quell'uomo. Poi la accompagneremo a
casa dei suoi genitori» sentenziò il signor Armando. «E se si rifiuta?» disse Laura con un filo di voce. «Ci metterà in una situazione molto difficile. Dovrò spiegare a mio fratello cosa succede, e temo che questo dispiacere avrà ripercussioni sulla sua salute.» «Papà, perché non vai tu a parlare con Amelia?» supplicò Laura. «Io? No, tesoro, mi sembra alquanto sconveniente incontrare quell'uomo, che non si meriterebbe altro che una sfida a duello per il modo in cui si è comportato.» Come mi fu ordinato, tornai alla pensione La Carmela, ma non trovai né Amelia né Pierre. La proprietaria mi informò che erano usciti in tutta fretta, dopo che un giovanotto era passato alla pensione per avvisare Pierre di una rivolta militare nel Nordafrica. La signora Carmela mi disse di essere spaventata, ma non ebbe comunque remore a chiedermi cosa succedeva tra Pierre e Amelia, e perché lei non smetteva di piangere. Non le risposi e mi limitai a chiederle se sapeva dove fossero andati o quando sarebbero tornati, ma non ne aveva idea, perciò rientrai a casa. Quella sera Amelia telefonò a Laura. Il signor Armando e la signora Elena erano andati a casa del signor Juan e non erano ancora tornati. Laura cercò di convincere sua cugina a incontrare la famiglia da sola, ma fu tutto inutile. Amelia le annunciò che il giorno dopo sarebbe ripartita per Barcellona e da lì per la Francia. Non sapeva se si sarebbero mai riviste. Edurne rimase in silenzio, con lo sguardo assente, come quando avevamo parlato la volta precedente. Sembrava che quei ricordi la colpissero profondamente e non sapesse come controllarli. «Questo è tutto?» domandai. «Sì, è tutto. Amelia partì. La signora Teresa, il giorno dopo, andò a cercarla alla pensione La Carmela, insieme ad Antonietta, ma lei era già andata via. Non era stata una
decisione facile per la signora Teresa presentarsi lì, ma aveva deciso che doveva strappare Amelia dalle grinfie di Pierre: l'amore per sua figlia era più forte delle convenzioni sociali e familiari. Non lo aveva detto al signor Juan, aveva semplicemente preso una decisione e chiesto ad Antonietta di accompagnarla, ma erano arrivate troppo tardi. Pianse moltissimo, rammaricandosi di non aver agito con maggior sollecitudine, uscendo al mattino presto o addirittura la sera precedente. Immagino che Pierre avesse pensato che fosse meglio andarsene prima che la famiglia decidesse di presentarsi per riprendersela. Salutai Edurne, ringraziandola sinceramente per quello che mi aveva raccontato e dicendole che speravo di non doverla più disturbare. Ero piuttosto emozionato dalla piega che avevano preso gli eventi e mi chiedevo che cosa era successo in seguito. Era chiaro che avrei dovuto assolutamente parlare di nuovo con Pablo Soler. Nell'androne incontrai Amelia Maria con sua zia Melita. Che confusione con tutte quelle Amelia! «Sto andando via» dissi, prima che mi guardasse storto. «Sì, sapevo che sarebbe venuto oggi.» «Lei come sta?» domandai all'anziana signora, che camminava lentissima, accompagnata, oltre che dalla sua pronipote, anche da un'infermiera. «Sono alla fine, figliolo, ma aspetterò di leggere il suo racconto» mi rispose sorridendo. «Oggi mi sembra di stare un pochino meglio, e i medici dicono che non ho nulla; come se l'età non fosse una malattia... ma lo è, caro Guillermo, lo è. E il peggio è che ti priva dei ricordi.» «Su, zia, devi riposare. Accompagni mia zia all'ascensore» disse all'infermiera. Amelia Maria rimase per qualche secondo in silenzio a guardare la zia che entrava in ascensore appoggiandosi all'infermiera.
«Bene, Guillermo, come va la sua storia?» «Una sorpresa dietro l'altra. La bisnonna ha avuto una vita piuttosto movimentata.» «Sì, non ho dubbi, ma c'è dell'altro?» «Niente di speciale, sua zia Laura mi sta aiutando molto, mi procura un sacco di contatti. Cos'ha detto il medico alla signora Melita?» «Che sta bene; tutto sommato gode di buona salute, ed è un miracolo alla sua età. Da qualche giorno ho assunto un'infermiera che stia in casa a prendersi cura delle mie zie. Se succede qualcosa, lei sa come comportarsi.» «Ha fatto bene. Allora, è stato un piacere vederla, zia.» «Come dice?» «Anche se la cosa non l'aggrada, siamo parenti, e per me lei dovrebbe essere una lontana zia, giusto?» «Lo sa, Guillermo? Lei non è affatto divertente.» «Non è questa la mia intenzione, glielo assicuro.» Mi divertiva infastidirla, perché mi ricordava molto mia zia Marta. Andai a casa di mia madre a mangiare le verdurine a cui sapevo di non poter sfuggire, poi passai dalla redazione del giornale a prendere il mio esiguo assegno e, da lì, mi recai direttamente all'aeroporto. Il giorno dopo dovevo incontrare Pablo Soler. Un tipo proprio mattiniero: mi aveva di nuovo dato appuntamento alle otto in punto.
5
Charlotte mi aprì la porta e mi accompagnò nello studio di suo marito. «Preparo subito il caffè» disse in tono materno. Qualche minuto dopo la cameriera entrò portando un vassoio con una caffettiera, un bricco di latte e un piatto di pane tostato. Pablo versò il caffè per entrambi, ma non toccò il pane tostato, e io dovetti seguire il suo esempio, anche se ne avrei volentieri gustato una fetta ben spalmata di burro e marmellata. «Allora, cosa le ha raccontato la signora Laura?» mi domandò. «Non sono riuscito a vederla, è un po' indisposta, ma ho parlato con Edurne. Lei sa chi è.» «La cara Edurne, certamente. La signora Laura le è molto affezionata. A proposito, ieri sera l'ho sentita e mi ha assicurato che si sente meglio. Quanto a Edurne... è stata una testimone privilegiata di quello che è successo. Lola la apprezzava molto più di quanto non apprezzasse Amelia; la riconosceva come sua pari, una lavoratrice. Lola diceva spesso che i Garayoa facevano la carità a trattare bene Edurne, mentre lei difendeva la giustizia sociale.» «Be', aveva ragione» risposi. «Sì, in questo sì, ma Lola era alquanto arbitraria nei suoi giudizi.» «Non aveva avuto una vita facile» la giustificai. «In effetti, no. Ma torniamo a noi.» Gli riferii quello che mi aveva raccontato Edurne e lui mi
ascoltò attentamente, prendendo persino appunti, con mia sorpresa. Poi, dopo aver bevuto l'ultimo sorso di caffè, Pablo Soler riprese il racconto da dove l'aveva interrotto durante il nostro primo incontro. Pierre prese la decisione di tornare a Barcellona, dove voleva mettersi in contatto con uno dei suoi informatori per poi ripartire per la Francia e incontrare Igor Krisov. La rivolta militare poteva mettere in crisi il governo della repubblica. In qualità di agente, Pierre viaggiava ovunque, ma aveva contatti preziosi in Spagna, quindi era possibile che i suoi capi di Mosca prendessero la decisione di annullare il viaggio in Sudamerica. La nave salpava a fine luglio e Pierre arrivò a Barcellona il 19, mentre la città stava vivendo il primo giorno di quella che sarebbe diventata una guerra civile. Ricordo come se fosse oggi la sera in cui Lola e Josep mi portarono a casa della signora Anita, che ospitava una riunione con diverse persone, tra cui alcuni leader comunisti di associazioni e corporazioni, giornalisti e dirigenti sindacali, una ventina in tutto. Amelia mi abbracciò affettuosamente. Mi colpirono il suo pallore e gli occhi arrossati. La signora Anita la rimproverava perché era dimagrita troppo in così pochi giorni. Josep cominciò a fare il punto della situazione. «La gente è preoccupata perché teme che anche qui l'esercito insorga. Sembra che la rivolta stia trionfando in Galizia, nella Vecchia Castiglia, in Navarra, in Aragona, in alcune città andaluse e nelle Asturie; e si dice anche nelle Baleari e nelle Canarie. Ma sono notizie non confermate, c'è troppa confusione al momento. E tutto sembra indicare che l'aviazione sia rimasta fedele alla repubblica.» «E Companys cosa fa?» volle sapere Pierre. A rispondere fu Marcial Lluch, un giornalista simpatizzante del PSUC, il Partito socialista della Catalogna, amico di Pierre. «Cerca di ingraziarsi i militari parlando con loro, ma a
quanto ne so non sa se può fidarsi di tutti quelli che gli assicurano di restare fedeli alla repubblica.» «E noi cosa stiamo facendo?» domandò Pierre a Josep. «I nostri sono andati nelle diverse sedi a chiedere istruzioni. Non c'è molto con cui approntare una difesa, ma qualcosa abbiamo. Quelli della CNT sono meglio organizzati e non sembrano avere problemi di armamenti. Ma fattelo raccontare da Lola, che è stata testimone di alcuni scontri.» Pierre guardò Lola con interesse. La vedeva dura come la pietra, proprio il tipo di comunista di cui la rivoluzione aveva bisogno. Lei era una che non esitava. Lola deglutì prima di iniziare a parlare. Preferiva l'azione ai discorsi. «All'alba è partita una compagnia di militari dalle caserme di Pedralbes e si è scatenato un pandemonio nella piazza dell'università. Per fortuna, le squadre d'assalto hanno tenuto loro testa con l'aiuto dei miliziani, ma non siamo riusciti a evitare che si impadronissero della compagnia dei telefoni, del circolo dell'esercito e dell'armata, e perfino dell'hotel Colón. Noi miliziani eravamo male armati.» «E tu eri lì?» domandò Pierre meravigliato. «Insieme a un gruppo di compagni.» «Il generale Llanos de la Encomienda era contrario alla rivolta» affermò Marcial Lluch. «Sì, però non ha alcuna autorità sui ribelli» commentò la signora Anita. «La sua presa di posizione è un monito per gli indecisi» insisté il giornalista. «Il bello è che a mezzogiorno i militari ribelli sono stati cacciati dall'edificio centrale dell'università; e sono stati mandati via anche da plaza de Cataluna, e la compagnia dei telefoni è stata riconquistata.» «Dicono che Buenaventura Durruti abbia diretto l'assalto» commentò la signora Anita. «Proprio così» confermò il giornalista Marcial Lluch. «E l'ha
fatto senza l'aiuto di nessuno, soltanto con i miliziani della CNT. Lui è davvero uno con gli attributi. E l'ultima notizia è che oggi pomeriggio, verso le sei, il comando militare ha alzato bandiera bianca. Credo che i miliziani volessero fucilare il generale Goded, ma qualcuno dall'alto gliel'ha impedito.» Parlarono per ore, analizzando la situazione e le decisioni adottate dai comandanti comunisti. Pierre era preoccupato, proprio come Josep; invece, Lola sembrava euforica, quasi fosse convinta che il solo scontro armato potesse annientare gli odiati fascisti. Lola ambiva al paradiso, popolato da angeli proletari come lei. Josep, invece, non aveva partecipato ad alcuna azione perché era arrivato a Barcellona soltanto un'ora prima, da Perpignan, dove aveva accompagnato il suo principale. Josep e Lola litigarono perché lei mi aveva lasciato da solo in casa per andare a combattere. Gli disse di averlo fatto affinché un giorno io potessi essere un uomo libero e lo avvertì che niente e nessuno le avrebbero impedito di combattere contro i fascisti. Arrivò persino a minacciare di lasciarlo se avesse cercato di ostacolarla. Credo che quel giorno Josep si fosse finalmente reso conto che l'unica passione di mia madre era il comunismo e il suo unico obiettivo sconfiggere il fascismo; tutto il resto non erano che dettagli secondari, compresi lui e io. Lola sembrava un'altra, sicura, rilassata, come se la lotta avesse fatto affiorare la sua vera natura. Parlava con disinvoltura e tutti notarono che in lei qualcosa era cambiato. Mentre aiutavano la signora Anita a servire uno spuntino, domandò ad Amelia se avesse visto la sua famiglia a Madrid. «Ho visto mia cugina Laura, ma la mia famiglia non vuole saperne di Pierre, perciò non ho potuto incontrare i miei genitori né i miei zii» rispose lei cercando di trattenere le lacrime. «Sono dei borghesi conformisti, c'era da aspettarselo. Una cosa è dire di credere nella libertà e un'altra dimostrarlo. La tua famiglia non vuole permetterti di comportarti come meglio
credi» replicò Lola. «Non si tratta di questo. Mio padre e mio zio sono sostenitori di Azaňa, ma credono che io abbia sbagliato ad abbandonare mio figlio e mio marito. Mio padre mi ha sempre parlato di libertà responsabile...» «Libertà responsabile! E che cos'è? Vuol dire che devi fare quello che conviene agli altri? Tu stai con un rivoluzionario e lui è convinto che potrai essere di grande aiuto alla nostra causa. Magari è vero. In ogni caso, sei una privilegiata perché puoi dimostrare che non sei come quella gentaglia di destra, quegli ipocriti che parlano dei diritti degli altri, ma rifiutano di perdere i propri privilegi.» «I miei genitori non sono così! Mi dispiace che tu abbia sofferto, che la vita ti abbia maltrattato, perché non riesci a vedere la realtà. Giudichi tutto con lo stesso criterio: dividi il mondo in buoni e cattivi e sei incapace di metterti nei panni degli altri. Chiunque possieda qualcosa per te è malvagio, ma quello che i miei genitori hanno se lo sono guadagnato con la fatica, con il lavoro, senza sfruttare nessuno.» «Capisco che tu difenda i tuoi, e ti fa onore, ma la realtà è quella che è. Nel mondo ci sono sfruttatori e sfruttati e io lotto per mettere fine a questa divisione, affinché tutti possiamo essere uguali e nessuno abbia dei vantaggi perché è nato in una determinata famiglia. Mia madre mi ha partorito da sola, con l'aiuto della mia sorella maggiore. Sai quanti anni aveva mia sorella? Otto. E il giorno stesso mia madre ha dovuto affidarmi a lei per andare a fare le pulizie a casa di una famiglia borghese che non aveva la minima considerazione per lei. Mio padre era morto di tubercolosi due mesi prima, lasciandola con due figlie. Vivevamo in una stanzetta, dormivamo sullo stesso materasso. Per lavarci, mia madre andava alla fontana a riempire due secchi; e lo faceva persino d'inverno, quando l'acqua era gelida. Sai quando ho iniziato a lavorare? Alla stessa età di mia sorella: a otto anni accompagnavo già mia madre a fare le pulizie. Lei andava ogni giorno a svolgere i lavori pesanti in una casa:
lavare i pavimenti, pulire i vetri, svuotare gli orinali... Non siamo mai potute andare a scuola, non avevamo nemmeno il tempo di frequentare il catechismo. Guardami le mani, Amelia, guardale e dimmi cosa vedi. Sono le mani di una sguattera. Sono cresciuta provando invidia, sì, invidia di quelle case in cui mia madre andava a fare le pulizie e dove le bambine della mia età giocavano tranquille e beate con bambole che io non avrei mai nemmeno potuto sognarmi. Una volta una signora mi regalò una bambola della figlia. Non la voleva più, le mancavano un braccio e un occhio, ma per me diventò un tesoro. Mi prendevo cura di lei e la coccolavo come se fosse una creatura in carne e ossa e le assicuravo che mai le avrei fatto del male come quella bambina ricca. Di notte abbracciavo la bambola per scaldarla e a volte arrivavo persino a cederle il mio posto sul materasso per farla stare comoda, anche se per me significava dormire per terra. Hai notato le mie ginocchia? Mi sono venuti i calli a forza di stare inginocchiata a terra per lavare i pavimenti; non sai quante ore ho passato a insaponare, a passare la cera, con la paura che non fossero abbastanza lucidi e le signore mi sgridassero o decidessero di pagarmi di meno. Una volta, a Natale, in una delle case in cui andavamo a fare le pulizie regalarono a mia madre la testa e le zampe del pollo che avevano appena ammazzato per la cena. Le zampe, Amelia, non le cosce. Le zampe rinsecchite con le unghie. Quelle e un filone di pane. Ti immagini che banchetto? Quando avevo tredici anni, il figlio maggiore del padrone si invaghì di me, e così dovetti sopportare i suoi palpeggiamenti temendo che, se mi fossi ribellata, avrebbero licenziato me e mia madre. A quell'epoca la mia sorella maggiore era già morta di tubercolosi, come mio padre. Mia madre era molto credente e mi diceva che dovevamo accettare quello che Dio ci mandava, ma io le chiedevo cos'avessimo fatto perché ci trattasse così. Per molto tempo mi sono sentita in colpa, ero sicura che dovevamo aver fatto qualcosa di davvero grave per essere condannate alla miseria, ma poi cominciai a ribellarmi. Il parroco telefonò a mia madre
per dirle che ero diventata presuntuosa, che quando andavo a confessarmi non facevo che rinfacciargli la nostra situazione, che doveva insegnarmi ad accettare di buon grado quello che ci mandava Dio. Dall'invidia passai alla rabbia. Smisi di invidiare le signorine della casa e cominciai a odiarle. Sì, a odiarle. Vivevano spensierate e protette, con l'unica preoccupazione di trovare un buon marito che garantisse loro lo stesso tenore di vita, le stesse comodità, la totale assenza di problemi. Mia madre aveva insistito con il parroco affinché le beghine che facevano la carità in parrocchia e insegnavano a cucire alle ragazzine povere aiutassero anche me. Così, quando finivo di pulire, andavo a imparare a cucire. La mia povera madre sognava che diventassi una sarta e non dovessi continuare a pulire. Sembrava che avessi un certo talento per il cucito, al contrario di mia sorella, che aveva dovuto accontentarsi di fare la sguattera. Sopportai quelle beghine finché ebbi imparato a cucire e poi dissi al parroco che non avrei mai più messo piede nella chiesa di quel Dio che mi puniva senza che gli avessi fatto niente. Puoi immaginare come si scandalizzò. Mia madre, in lacrime, mi supplicava di non cercare di capire Dio, perché lui sapeva quello che faceva, ma ormai avevo preso una decisione e non sarei più tornata indietro. Un giorno conobbi Josep; fu sincero con me e mi raccontò che era stato sposato, ma che lui e la moglie si erano allontanati. Lui mi ha insegnato cos'è il comunismo, come incanalare la mia rabbia in modo costruttivo, lottando per chi non ha niente, come me. Mi ha anche insegnato a leggere, mi ha dato dei libri, mi ha trattato come una sua pari. Ci siamo innamorati, è nato Pablo e siamo arrivati fin qui. Io lotto affinché mio figlio non sia da meno del tuo. Perché dovrebbe esserlo? Dimmi, perché?» Amelia rimase in silenzio, guardandomi. Non trovava alcuna risposta alle domande di Lola: perché io, Pablo Soler, dovevo avere meno di Javier Carranza, suo figlio? Perché lui aveva il futuro assicurato e io no? Amelia era una gran brava persona,
perciò, pur straziata dalle parole di Lola, le dava ragione, anche se ciò comportava prendere le distanze da chi più amava, la sua famiglia. «Quando partite?» domandò Lola cambiando bruscamente argomento. «Non lo so, Pierre non me l'ha detto. Ma la nostra nave salpa il 29 luglio da Le Havre, perciò non potremo fermarci molto, a meno che non cambi i suoi piani.» «E perché dovrebbe cambiarli?» «Non lo so, ma quello che sta succedendo qui è importante, non si conosce ancora la portata della rivolta.» «In realtà, non poteva succedere di meglio. Adesso saremo noi o loro, e noi abbiamo la ragione dalla nostra, quindi la faremo finita con il fascismo una volta per tutte e creeremo una repubblica di lavoratori. Sappiamo che è possibile, in Russia ci sono riusciti.» «E cosa ne farete di quelli che non sono comunisti?» Lola piantò i suoi occhi neri su Amelia e sembrò esitare un attimo prima di rispondere. «Non avranno altra scelta che accettare la realtà. Aboliremo le classi sociali: tuo figlio Javier non varrà più di Pablo.» Amelia mi guardò con affetto. Me ne stavo seduto su una sedia, vicino a loro, tranquillo. Ho passato l'infanzia in silenzio, per non disturbare, mentre i miei genitori sognavano di fare la rivoluzione. Il presidente Lluís Companys aveva costretto il generale Goded a parlare per radio alle truppe ribelli, incitandole a disertare la rivolta. Il generale, capo riconosciuto dei ribelli della città, non ebbe altra scelta che accettare, sebbene con poco entusiasmo. Alla fine venne giustiziato. Gli scontri armati continuarono per tutta l'intera nottata, e le notizie, che correvano veloci come il vento, assicuravano il trionfo delle forze fedeli alla repubblica. Sa, quelli della CNT
combatterono come leoni, e nei primi giorni il loro intervento fu fondamentale. Lunedì 20 luglio a Barcellona sembrò che fosse tornata la calma. Le milizie della CNT pattugliavano la città. Il giorno dopo la regione promulgò un decreto con cui creava il Corpo di milizie cittadine, che aveva il compito di contrastare i fascisti e difendere la repubblica. Da quel momento in poi le milizie avrebbero costituito un vero e proprio contropotere e le autorità non avrebbero potuto muovere nemmeno un passo senza il loro appoggio. Il Corpo delle milizie cittadine era diretto dal Comitato centrale delle milizie antifasciste, in cui erano rappresentati tutti i partiti e i sindacati. Lola entrò a far parte delle milizie, così come Josep, ma bisogna dire la verità: la persona d'azione era lei, mentre lui era più bravo come organizzatore, pertanto passò a collaborare con il Comitato centrale, nell'assegnazione del lavoro alle pattuglie. Lola invece diventò una combattente, con la pistola alla cintola, ed entrò nelle pattuglie di controllo, squadre che avevano lo scopo di mantenere l'ordine in città, di arrestare i sospetti e di perquisire locali e abitazioni, alla ricerca di qualunque indizio di insurrezione. Me la ricordo ancora, con i capelli neri pettinati all'indietro, tutti tirati, raccolti con le forcine in una crocchia improvvisata. Mi piacevano i capelli neri di Lola. Da piccolo, quando mi rifugiavo tra le sue braccia, respiravo il profumo di lavanda di mia madre. Per questo piansi quando se li tagliò. Un mattino, prima che uscisse in pattuglia, la vidi davanti allo specchio intenta a tagliarsi con le forbici la lunga chioma. «Ma cosa fai?» gridai. «Voglio stare comoda, non è tempo di preoccuparsi dei capelli. Mi danno fastidio, le forcine mi cadono; così starò meglio.» Stentavo a riconoscerla con i capelli tagliati alla bell'e meglio, che non arrivavano nemmeno a coprirle le orecchie. «Non mi piaci così, mamma!» le dissi con rabbia.
«Pablo, non sei più un bambino, quindi non farmi perdere tempo con queste sciocchezze. Tua madre sta combattendo per te» mi rispose baciandomi e abbracciandomi con forza. In realtà combatteva per se stessa, per l'infanzia che non era riuscita ad avere. La signora Anita ci invitò alla cena d'addio che aveva organizzato per Pierre e Amelia. C'eravamo soltanto noi, perché sia Pierre sia la signora Anita credevano che Lola e Amelia fossero legate da grande amicizia e che per lei noi fossimo quasi come una famiglia. Amelia sembrava rassegnata a partire, ma non nascondeva l'apatia e la mancanza di entusiasmo, e Pierre preferiva far finta di non accorgersene. Aveva organizzato ogni dettaglio del viaggio in Sudamerica e Amelia faceva parte della copertura. Non poteva rinunciare a lei. Ciò nonostante, pareva distaccato, come se fosse stanco della situazione. Amelia e Pierre arrivarono a Parigi il 24 luglio, dove avrebbero avuto un altro incontro con Igor Krisov, il quale aspettava di ricevere di prima mano le impressioni di Pierre sulla situazione in Spagna. Krisov gli chiese di portare anche Amelia e gli diede appuntamento due giorni dopo al Café de la Paix. Avrebbero finto di incontrarsi per caso e lui si sarebbe presentato come un antiquario naturalizzato inglese, una falsa identità con cui a volte frequentava la libreria Rousseau. Il pomeriggio del 26 luglio Pierre invitò Amelia a fare una passeggiata in città. «Domani partiremo per Le Havre, sarà il nostro addio a Parigi» disse. Amelia accettò, indolente. Nulla le importava; aveva la sensazione di essere diventata un oggetto in balia del destino, a cui si piegava. Camminarono con apparente noncuranza fino al Café de la Paix, dove Pierre propose di entrare a bere qualcosa. Erano lì da
dieci minuti quando arrivò Krisov. «Monsieur Comte! Come sta? Stavo appunto pensando di passare nella sua libreria uno di questi giorni.» «Che piacere vederla, signor Krisov! Mi permetta di presentarle la signorina Garayoa. Amelia, Igor Krisov è un vecchio cliente della libreria.» Igor strinse la mano di Amelia e provò un'immediata simpatia nei suoi confronti. Che fosse per la sua giovinezza, per la bellezza o per l'aria indifesa, il fatto è che quella spia navigata rimase affascinata da lei. «Mi permettete di offrirvi un caffè? È il primo momento della giornata in cui posso godermi una certa calma e la vostra compagnia mi sarebbe assai gradita.» «Ma certo, signor Krisov» accettò Pierre. «Lei è spagnola?» domandò il signor Krisov rivolto ad Amelia. «Sì» rispose lei. «Conosco poco il suo paese, ho visitato solo Madrid, Bilbao e Barcellona...» Fu Krisov a condurre la conversazione. All'inizio Amelia era fredda e distaccata, ma il russo riuscì a farle abbassare la guardia e a farla sorridere. Parlarono in francese finché Amelia gli raccontò di avere studiato inglese e tedesco. Krisov allora passò all'inglese e poi al tedesco in modo da verificare, in tono scherzoso, se la ragazza conoscesse davvero quelle lingue come diceva, e fu sorpreso di constatare che non solo le padroneggiava egregiamente, ma aveva una buona dizione in entrambe. «Mio padre ha insistito a farci studiare inglese e tedesco, e abbiamo trascorso alcune estati in Germania, a casa del suo socio, Herr Itzhak Wassermann.» Il russo le chiese di parlare di Herr Itzhak, e Amelia prese a raccontare episodi della sua infanzia a Berlino, con l'amica Yla.
«Purtroppo l'ascesa di Hitler al potere ha inferto un duro colpo all'attività di mio padre. Hanno tolto agli ebrei tutto ciò che possedevano. Mio padre ha insistito con Herr Itzhak affinché lasciasse la Germania, ma lui si è rifiutato, dice che è tedesco. Spero che alla fine dia retta a mio padre; non voglio immaginare Yla con una stella gialla cucita sulla giacca e trattata come se fosse una delinquente.» «Se c'è una cosa su cui sono d'accordo con il signor Comte, è il pericolo che Hitler rappresenta per tutta l'Europa. È il lato peggiore del fascismo» disse Krisov. «Oh! È peggio del fascismo, glielo posso assicurare» ribatté ingenuamente Amelia. Un'ora dopo Pierre mise fine all'incontro dicendo che i genitori li aspettavano per cena. «Spero che ci rivedremo» disse Krisov salutando Amelia. «Mio caro amico, sarà difficile, perché domani partiamo per Le Havre, dove ci aspetta una nave diretta a Buenos Aires» spiegò Pierre. Quella sera, finito di cenare, Pierre accampò la scusa di una riunione improrogabile con alcuni compagni. «Mia madre può aiutarti a preparare le valigie...» «No, preferisco farlo da sola. Tornerai molto tardi?» «Spero di no, ma visto che andiamo a Buenos Aires voglio sapere se posso essere utile alla nostra causa. Sai bene che collaboro con l'Internazionale comunista.» Amelia non sospettò che Pierre stesse mentendo; era quasi sollevata di restare sola. Pierre si incontrò con Igor Krisov, il suo supervisore, davanti alla chiesa di Saint-Germain. «Allora, cosa gliene pare?» domandò a Krisov. «Triste e incantevole» rispose lui. «Sì, non è facile starle accanto.» «Be', amico mio, la invidio, è molto bella. Le sarà utile ovunque vada: la sua innocenza è un'ottima garanzia. Ma faccia attenzione, non è stupida, e prima o poi potrebbe uscire dal
letargo della malinconia...» «Chi si occuperà dei miei contatti in Spagna?» volle sapere Pierre, inquieto per la rivolta militare «Non si preoccupi. A Mosca hanno già tutte le informazioni su quello che sta succedendo. Adesso si concentri sul compito che le è stato affidato.» «Non discuto gli ordini ma, vista la situazione, non sarei più utile in Spagna?» «Questo, amico mio, non spetta a me deciderlo. Il dipartimento ha deciso di ampliare la nostra rete di intelligence in Sudamerica, ed è quello che bisogna fare.» «Sì, ma, viste le circostanze, ritengo che potrei essere più necessario in Spagna.» «È Mosca a decidere dove lei è necessario. Non facciamo questo mestiere per la nostra soddisfazione, ma per far trionfare un'idea superiore. Ci sono cose a cui lei non deve pensare; riceve degli ordini e obbedisce, è questa la regola principale. Ah! Come già saprà, deve mettersi in contatto con l'ambasciata sovietica, ma si prenda il tempo che le serve; tutto deve sembrare casuale. Non può presentarsi all'ambasciata né telefonare. Non le dirò come deve farlo, lei è un professionista e troverà il modo.» «Con tutto il rispetto, compagno, continuo a non capire quale importanza abbia questa mia missione.» «Ce l'ha eccome, compagno Comte. Mosca ha bisogno di avere orecchie dappertutto. La sua missione consiste nel reclutare agenti ben introdotti nei centri di potere, preferibilmente al ministero degli Esteri. Persone con un lavoro sicuro, funzionari, che non dipendano dagli intrallazzi della politica. A Buenos Aires lavorerà in tutta tranquillità, dal momento che non è considerata un terreno di gioco per gli interessi delle grandi potenze. Tuttavia al ministero degli Esteri argentino arriveranno comunicazioni degli ambasciatori di tutto il mondo, che potrebbero rivelare piccoli segreti, conversazioni con gli alti dirigenti degli altri paesi, analisi della
situazione. Tutte queste informazioni rappresentano materiale importante per il nostro dipartimento. In questo momento né gli Stati Uniti, né la Francia, né la Gran Bretagna, né la Germania hanno alcun interesse strategico in zona, pertanto non le sarà difficile portare a termine la missione con successo. Le battaglie non si combattono solo al fronte.» Nei primi giorni Amelia si godette la traversata. Alloggiavano in un'elegante cabina di prima classe e passavano le serate in compagnia di commercianti, uomini d'affari, famiglie e persino una famosa cantante lirica, Carla Alessandrini, che fin dall'inizio del viaggio fu al centro dell'attenzione dei passeggeri e dell'equipaggio. Durante il terzo giorno di navigazione, mentre passeggiava in coperta, Amelia attaccò discorso con lei. La diva italiana era una donna di una quarantina d'anni, pienotta ma non grassa, alta, con i capelli biondi e gli occhi di un azzurro intenso. Era nata a Milano, da padre italiano e madre tedesca; doveva ringraziare quest'ultima se era diventata una cantante, perché si era imposta contro tutto e tutti, perfino contro il volere del marito, pur di aiutare la figlia a farsi strada e a diventare una stella dell'opera. Carla Alessandrini viaggiava insieme al suo agente, nonché marito, Vittorio Leonardi, un romano sveglio che si occupava a tempo pieno di far fruttare la voce di sua moglie. Amelia e Carla erano appoggiate al parapetto, l'una accanto all'altra, assorte nei loro pensieri, con lo sguardo perso in lontananza, quando Vittorio, il marito della diva, le riportò alla realtà. «Le due donne più belle della nave sono qui, da sole e in silenzio! Non è possibile!» Carla si voltò sorridendo verso suo marito e Amelia fissò incuriosita l'esuberante italiano. «Guardando il mare ci si sente così insignificanti...» disse Carla.
«Insignificante tu? Impossibile, cara. Persino il mare si è arreso davanti a te: siamo salpati da tre giorni e non si è vista nemmeno un'onda, sembra di navigare in un lago. Non è vero, signorina?» disse rivolto ad Amelia. «Sì, in effetti è calmo, ed è una fortuna, così non soffriamo il mal di mare» rispose lei. «Vittorio Leonardi, per servirla, signorina...» «Amelia Garayoa.» «Mia moglie, la divina Carla Alessandrini» disse Vittorio per presentarla. «Viaggio di piacere, per andare a trovare la famiglia, per affari?» «Su, Vittorio, non essere indiscreto! Lo perdoni, signorina, mio marito è solo curioso» intervenne Carla. «Non si preoccupi, le domande non mi infastidiscono. Direi che sono in viaggio verso una nuova vita.» «E come mai?» continuò a interessarsi Vittorio, senza alcun ritegno. Amelia non seppe cosa rispondere. Si vergognava a dire che era in fuga col suo amante e che in realtà non si aspettava proprio niente dal futuro. «Per favore, Vittorio, non mettere in imbarazzo la signorina! Vieni, andiamo in cabina, si sta alzando il vento e non voglio che mi danneggi le corde vocali. Lo scusi, signorina, e non pensi che tutti gli italiani siano invadenti come lui.» I due si allontanarono e Amelia riuscì a sentire la diva sgridare affettuosamente il marito, che la guardava con aria pentita. Quella sera il capitano offriva un cocktail di benvenuto ai passeggeri di prima classe e, con sorpresa di Pierre, Carla e Vittorio si avvicinarono ad Amelia. Lei glieli presentò e Pierre si dimostrò particolarmente simpatico, consapevole che la coppia avrebbe potuto rivelarsi molto utile. Chiacchierarono affabilmente e all'ora di cena Vittorio propose di sedersi allo stesso tavolo. Da quel giorno diventarono inseparabili. Vittorio, che era un
bon vivant, fece subito amicizia con Pierre, che sembrava condividere con lui il gusto per le cose belle della vita. Carla, che aveva una sensibilità melodrammatica, fu molto colpita dalla storia d'amore di Amelia e Pierre, che li costringeva a fuggire ad altre latitudini per ricominciare tutto da capo. La diva aveva previsto di passare un mese a Buenos Aires, per interpretare la Carmen al teatro Colón, cosa che senza dubbio poteva favorire i piani di Pierre, convinto che la coppia formata da Carla e Vittorio avrebbe potuto aprirgli molte porte. Arrivarono a Buenos Aires in pieno inverno. Gli ultimi giorni di navigazione non furono affatto piacevoli. Le onde sferzavano la coperta e la maggior parte dei passeggeri era rinchiusa in cabina a causa di un incoercibile mal di mare. Curiosamente, a differenza dei rispettivi consorti, né Carla né Amelia ebbero problemi. Vittorio si lamentava della sua sfortuna e giurava a Carla di sentirsi morire. Pierre si limitava a restarsene in cabina, senza quasi toccare cibo, nonostante l'insistenza di Amelia. Quelle circostanze fecero sì che le due donne rafforzassero la loro amicizia, e così, quando entrarono in porto, Amelia pensò di aver trovato in Carla una seconda madre e lei in Amelia la figlia che non aveva mai avuto. «Bene, Guillermo, posso chiamarla per nome? A questo punto, dovrebbe rivolgersi alla signora Veneziani e al professor Muiňos» concluse Pablo Soler. «E chi sono?» domandai, deluso. «Francesca Veneziani è la più grande esperta mondiale di opera. Ha scritto diversi libri su quel mondo e sui principali protagonisti. In una biografia di Carla Alessandrini cita Amelia Garayoa, per la sua amicizia con la diva. Il volume contiene anche alcune fotografie che le ritraggono insieme.» Probabilmente reagii con un'espressione idiota a quella sorprendente rivelazione. «Non si stupisca! Le ho parlato in un paio di occasioni, per cercare di scoprire se Carla sospettò mai che Pierre Comte fosse
un agente sovietico, ma lei dice di non avere trovato nulla nelle sue lettere né tanto meno nelle testimonianze di chi la conobbe. In ogni caso, se fossi in lei, andrei a Roma a parlare con la signora Veneziani, e poi a Buenos Aires, per incontrare il professor Muiňos.» «E chi è Muiňos?» «Dal cognome direi che è di origini galiziane. È professore presso l'Università di Buenos Aires; l'ho conosciuto a Princeton, dove insegnava storia del continente iberoamericano. Ha pubblicato vari libri, tra cui due particolarmente importanti per chiunque voglia documentarsi sull'esilio dei gerarchi nazisti in America Latina oppure sulla presenza delle spie sovietiche nella zona.» «È di destra o di sinistra?» «Mi sembra che lei si preoccupi troppo di cosa pensano gli altri...» «È per sapere con chi vado a parlare e fare la tara a quello che mi racconta.» «Lei ha molti pregiudizi, signor Albi.» «No, sono solo prudente. Vivendo in questo paese, il peso delle ideologie si sente. Qui, o stai con gli uni o stai con gli altri, se vuoi combinare qualcosa, e ovviamente la storia non la raccontano tutti allo stesso modo. Lei dovrebbe saperlo meglio di chiunque altro, visto che, oltre che uno storico, è stato un testimone privilegiato di quello che è successo nel corso della nostra guerra civile.» «Il professor Muiňos è un erudito: lo troverà interessante. La signora Laura è d'accordo con me sul fatto che sia indispensabile che parli con lui. Mi sono preso la briga di telefonargli ieri sera, dopo aver parlato con lei, e sarà felice di riceverla.» Pablo Soler mi diede un foglietto con l'indirizzo e il numero di telefono di Francesca Veneziani a Roma e del professor Muiňos a Buenos Aires.
«Con la signora Veneziani non ho ancora parlato, ma non si preoccupi, lo farò.» Nel frattempo, ero in dubbio se chiedergli o no l'intervista, come mi aveva suggerito il caporedattore del giornale on line, e anche se temevo che mi mandasse a quel paese trovai il coraggio di proporglielo. «Dovrei chiederle un favore, ma naturalmente non voglio che si senta obbligato...» «Giovanotto, a questo punto della mia vita, non mi sento obbligato da niente e da nessuno, perciò mi dica pure.» «Lei sa che sono un giornalista, e... be', sarebbe troppo azzardato se la intervistassi per parlare dei suoi libri, soprattutto di quello che sta per pubblicare?» «Ah, i giornalisti! Non mi fido molto di voi... e poi non concedo interviste.» «Lo so, ma dovevo provarci» dissi arrendendomi senza combattere. «È tanto importante per lei questa intervista?» «In effetti sì, mi farebbe guadagnare parecchi punti col mio capo e mi aiuterebbe a conservare il mio precario impiego. Ma mi rendo conto che non devo abusare della sua gentilezza, e lei mi sta già aiutando molto con la storia della mia bisnonna, che in fin dei conti è il motivo per cui sono qui.» «Mi mandi un questionario e risponderò a tutte le sue domande; cercherò di essere breve, ma la mia condizione è che non spostiate una virgola né tagliate nemmeno mezza riga per problemi di spazio. Se il suo capo accetta le mie condizioni, appena mi manderà il questionario le risponderò.» Non sapevo se abbracciarlo oltre a stringergli la mano, ma di una cosa ero assolutamente certo: gli sarei stato per sempre grato di quell'intervista. Quando uscii dalla casa di Pablo Soler, telefonai a Pepe in redazione per spiegargli che avrei ottenuto l'intervista solo se ci fossimo impegnati a non cambiare nemmeno una virgola.
Insistei affinché lo riferisse al direttore, dal momento che non volevo avere problemi con Soler. «Senti, Pepe, lo conosco per motivi di famiglia e non posso fare brutte figure con lui. Sai che non concede interviste e che per noi significa molto, ma o facciamo come vuole lui o preferisco non correre rischi.» Pepe mi passò il direttore, il quale mi garantì che non avrebbero tagliato nemmeno una parola dell'intervista. «Se davvero riesci a ottenerla, potremo discutere del tuo futuro qui» mi disse, per darmi un contentino. «Per prima cosa dobbiamo parlare di quanto mi paghi, perché non penserai di cavartela con cento euro.» «No, certo che no. Se davvero riesci ad avere l'intervista te la pagherò trecento euro.» «Scherzi? Qualunque supplemento culturale o domenicale mi darebbe più del doppio.» «Quanto vuoi?» «Non la faccio per meno di seicento euro.» «D'accordo, mandamela appena è pronta.» Mezz'ora dopo inviai il questionario a Soler via e-mail e lui mi promise che mi avrebbe risposto al più presto. Telefonai alla zia Marta per dirle che avevo bisogno di denaro, perché dovevo andare a Roma e poi a Buenos Aires. «Come sarebbe che vai a Roma e a Buenos Aires? Guarda che non è mica come prendere la metropolitana... Dovrai darmi una spiegazione.» «Tua nonna Amelia, cioè la mia bisnonna, ha avuto una vita alquanto movimentata e, se vuoi che scriva la sua storia, non ho alternative, devo andare dove mi portano gli indizi. Non credere che questa indagine sia una strada in discesa.» «Non so se è in discesa, ma di sicuro è una strada piuttosto dispendiosa.» «Senti, sei tu che vuoi sapere che fine ha fatto tua nonna; come potrai ben immaginare, a me non importa granché. Se
preferisci che lasci perdere, lo farò.» La zia Marta sembrò incerta se liquidarmi, e io incrociai le dita nella speranza che non lo facesse, perché mi stavo appassionando sempre più alla storia di Amelia Garayoa. «Va bene, ma dimmi perché devi andare a Roma e a Buenos Aires.» «Perché a Roma devo incontrare la massima esperta mondiale di opera e a Buenos Aires un professore che sa tutto sulle spie sovietiche e sui nazisti.» «Ma che sciocchezze stai dicendo?» «Dico che la nostra antenata non ha passato il tempo chiusa in casa a ricamare, ma è stata coinvolta in storie allucinanti.» «Non te le starai mica inventando per prenderci in giro?» «Certo che no, zia; posso assicurarti che la mia immaginazione non è all'altezza delle cose che ha fatto tua nonna. Proprio un bel tipino!» La zia Marta acconsentì a effettuare un altro bonifico sul mio conto, ma non prima di avermi minacciato di farmela pagare se l'avessi presa in giro. «Parlerò con Leonora per dirle che non intendo permetterti di scherzare sulla faccenda.» «Fai bene a parlare con mia madre, perché lei vuole che lasci perdere le ricerche; pensa che stia perdendo tempo.» Mia madre si preoccupò quando la informai della mia imminente partenza. «Tesoro, mi sembra un'enorme sciocchezza. Di' alla zia Marta che si tenga i suoi soldi e cercati un lavoro come si deve.» «Non sei curiosa di sapere la storia di tua nonna?» «Cosa vuoi che ti dica? Sì... ma non a costo di farti perdere delle occasioni.»
6
Arrivai a Roma quella sera stessa e presi una stanza all'hotel d'Inghilterra, nel centro della città, a pochi passi da piazza di Spagna e dall'ambasciata spagnola davanti al Vaticano. Era un albergo carissimo, ma me l'aveva consigliato Ruth. Non sapevo se lei vi soggiornasse spesso, dato che la sua compagnia low-cost non spiccava certo per la generosità nell'alloggiare il personale in alberghi di lusso. Pensai di telefonarle per sapere cosa stava facendo in quel momento, ma poi decisi di non farlo, perché sarebbe potuto sembrare un comportamento da fidanzato geloso e paranoico. Come si dice sempre in questi casi, occhio non vede, cuore non duole. Il mattino dopo chiamai Francesca Veneziani e lei mi concesse un appuntamento il pomeriggio stesso. Il professor Soler le aveva parlato di me. Ero preparato alle sorprese, eppure rimasi di stucco quando vidi Francesca: bellissima, alta, bruna, di circa trentacinque anni, indossava un tailleur Armani che probabilmente valeva un patrimonio. Mi ricevette a casa sua, uno stupendo attico in via Frattina, poco distante dal mio albergo. «E così lei sta indagando sulla vita di Amelia Garayoa...» «Era la mia bisnonna» replicai, come per scusarmi. «Interessante! Ma si tratta di una sua antenata, non conosce già la sua storia?» «Anche se può sembrarle strano, in famiglia non sappiamo niente di lei. Un bel giorno è scomparsa piantandoci tutti in asso, compreso il figlio di pochi mesi, mio nonno.» «Io le posso parlare di Amelia Garayoa in relazione con Carla
Alessandrini. In realtà, mi sono interessata alla sua bisnonna soltanto perché la grande Carla la trattava come una figlia.» «Se lei fosse così gentile da raccontarmi tutto quel che sa, gliene sarò grato.» «Farò di meglio, le regalerò il mio libro sulla Alessandrini. Lo legga e, se ha qualche dubbio, mi chiami.» «D'accordo, ma visto che sono venuto fin qui non vorrei andarmene senza niente...» «Se ne va con il mio libro. Le sembra poco?» «No, no, mi sembra meraviglioso, ma non potrebbe raccontarmi qualcosa del rapporto fra Carla e Amelia?» «Come le ho detto, è tutto nel mio libro. Ci sono persino delle foto di Carla insieme ad Amelia. Vede? Questa è stata scattata a Buenos Aires, quest'altra a Berlino, e queste a Parigi, a Londra, a Milano... E al funerale di Carla Amelia lesse una poesia di addio. Carla Alessandrini è stata una donna eccezionale, oltre che la più straordinaria cantante d'opera di tutti i tempi.» «Perché andava così d'accordo con Amelia?» «Perché l'unica cosa che Carla non aveva avuto era un figlio. Aveva sacrificato tutto per la carriera e, quando conobbe Amelia aveva quell'età, passati i quaranta, in cui le donne si chiedono cos'hanno combinato nella vita. Amelia aveva fatto affiorare in lei un forte senso di protezione; era la figlia che avrebbe potuto avere e la vedeva così indifesa che, emotivamente, la adottò. La protesse, l'aiutò in diversi momenti della sua vita, senza chiederle mai niente in cambio, tranne quello che Amelia già le dava, un immenso affetto, un attaccamento sincero. Carla le tendeva sempre la mano quando la vedeva sul punto di affogare. Diventò un rifugio sicuro per Amelia e, essendo una donna generosa, non le fece mai domande a cui lei non potesse rispondere. In fondo non voleva sapere altro al di fuori di quello che vedeva nella giovane spagnola.» «E il marito di Carla cosa pensava di questo rapporto?» «Vittorio aveva una gran faccia tosta, ma era una brava
persona; bello e simpatico, oltre che furbo. Era il manager di Carla, sapeva curare i suoi interessi, la coccolava all'inverosimile e la conosceva molto bene. Sapeva che in certi casi era inutile opporsi ai suoi desideri. Perciò accettò con naturalezza Amelia, proprio come aveva chiuso un occhio sulle avventure amorose di sua moglie. Prima di conoscere Carla, Vittorio non possedeva altro che quello che aveva addosso, era un giornalistucolo che non arrivava alla fine del mese, e da un giorno all'altro si era ritrovato a vivere circondato da tutti i lussi immaginabili, accanto a una donna adorata e desiderata da tutti. Aveva fatto un bel salto di qualità e non mise mai in pericolo la sua relazione con Carla; curiosamente, lui le fu sempre fedele.» «E cosa pensava Carla Alessandrini di Pierre Comte?» «È proprio quello che voleva sapere il professor Soler quando mi contattò, un paio d'anni fa; stava preparando una riedizione del suo libro sulle spie sovietiche in Spagna. Ero davvero lusingata che un'autorità accademica del calibro di Soler chiedesse il mio parere. Be', per rispondere alla sua domanda, a Carla non piaceva molto Pierre Comte e aiutò Amelia quando decise di rompere con lui. Credo che non si fidasse di quel francese, che, a quanto ho letto nei libri del professor Soler, era niente meno che una spia sovietica. Carla non lo seppe mai, o almeno non ci sono testimonianze né documenti che facciano pensare che ne fosse a conoscenza. In ogni caso non le era simpatico, e non perché fosse comunista, ma perché Amelia non era felice; e forse non sa che Carla Alessandrini fu una donna coraggiosa che prese posizione contro Mussolini. Una volta, dopo un suo spettacolo a Milano, il Duce andò nel suo camerino per complimentarsi con lei e Carla si rifiutò di riceverlo, con la scusa di un forte mal di testa. Come comprenderà, a quell'epoca nessuno si azzardava a contrariare Mussolini, seppur con un pretesto. Carla sapeva di cosa si sarebbe occupata Amelia anni dopo. E non perché lei glielo avesse detto, ma perché era una donna perspicace.»
«E di cosa si occupò Amelia anni dopo?» chiesi innervosito. «Ah! Questo dovrà scoprirlo da solo. Il professor Soler mi ha detto che deve procedere un passo alla volta, come le è stato ordinato. Non so di cosa si tratta, ma sembra che qualcuno voglia che sia lei a completare il puzzle della vita di Amelia Garayoa. Come le ho detto, per me ha un interesse relativo, visto che l'oggetto delle mie ricerche era Carla Alessandrini. A proposito, le piace l'opera?» «Non ne ho mai vista una in vita mia e non possiedo nemmeno un CD di musica operistica.» «Che peccato! Non sa cosa si perde.» «Come mai le interessa tanto?» «Volevo diventare cantante, sognavo di essere la nuova Carla Alessandrini, ma... in realtà non ho né la voce né il talento che avevano lei e le altre grandi interpreti. È stata dura accettarlo, ma ho deciso che, se non potevo essere la migliore, allora era meglio lasciar perdere. Ho studiato musicologia e nel frattempo prendevo lezioni di canto, e ho fatto parte del coro in tre o quattro opere, senza infamia e senza lode. La mia tesi di dottorato era incentrata sulla figura della Alessandrini, sugli aspetti poco conosciuti della sua vita. Il professore che mi ha seguita aveva buoni contatti con il mondo editoriale ed era convinto che la mia tesi sarebbe potuta diventare un libro interessante. E così è stato. Adesso scrivo di musica, soprattutto libri sull'opera, e collaboro con i giornali di mezzo mondo. Sono riuscita a diventare qualcuno, ed era quello che volevo. Bene, adesso che sa quasi tutto di me, mi racconti qualcosa di lei.» «Sono un giornalista senza lavoro per colpa degli intrallazzi della politica. Non so come vanno le cose in Italia, ma nel mio paese, se vuoi scrivere di politica, o stai con la destra o stai con la sinistra oppure sei un separatista, altrimenti sei disoccupato. Io faccio parte di quest'ultimo gruppo.» «Non sta con nessuno?» «Mi considero di sinistra, ma ho il difetto di pensare con la mia testa e di non seguire gli ordini di nessuno, il che mi rende
una persona poco affidabile.» «Non creda che in Italia sia molto diverso... Se fossi in lei mi metterei a scrivere di altre cose, lascerei stare la politica.» «Ci sto provando, ma purtroppo mi sono già fatto la fama dell'indisciplinato e non si fidano di me neppure per scrivere sulle pagine culturali.» «Allora è messo davvero male.» «Sì, è proprio così.» Francesca ebbe compassione di me e mi invitò a fermarmi a cena per continuare a parlare di Carla e Amelia. «Si conobbero durante una traversata verso Buenos Aires. Mi dica, cosa accadde quando arrivarono a destinazione?» «Può immaginare la baraonda che si scatenò sul molo quando la nave attraccò. Decine di giornalisti aspettavano impazienti Carla Alessandrini. Lei non deludeva mai il suo pubblico, quindi scese dalla nave avvolta in una pelliccia di zibellino, sottobraccio a suo marito, il bellissimo Vittorio. Presero una suite all'hotel Plaza, e nei quattro giorni seguenti lei si dedicò alle prove, concesse interviste e partecipò a qualche evento sociale. L'ambasciatore italiano offrì un cocktail in suo onore a cui furono invitate tutte le personalità influenti della città, i membri del corpo diplomatico di altri paesi e, su indicazione di Carla, anche Amelia e Pierre. Le ho già detto che Carla non simpatizzava con il regime di Mussolini, ma quando viaggiava all'estero di solito accettava gli omaggi che le venivano tributati da tutte le ambasciate italiane. Mi permetta di insistere nel consigliarle di leggere il mio libro. Credo che il professor Soler le abbia suggerito di andare a Buenos Aires a parlare con il professor Muiňos e, a mio parere, con quello che le racconterà Muiňos e quello che leggerà nel mio libro, riuscirà a scrivere la sua storia.» Accettai il consiglio di Francesca. Mia madre mi svegliò alle otto del mattino strappandomi a un
sonno profondo. «Mamma, ti sembra l'ora...» protestai. «Non riesco a dormire pensando alla tua situazione. Senti, tesoro, credo che tu la debba smettere con questa sciocchezza di indagare sul passato della nonna. Per quanto possa essere interessante, non puoi davvero permetterti di rovinarti la carriera.» «Quale carriera, mamma?» «Non scherzare! Sei molto orgoglioso e credi che debbano essere gli altri a venire a bussare alla tua porta, ma le cose non funzionano così. Sei tu che devi presentarti alla porta delle aziende per trovare lavoro.» «Sono le otto, mi trovo a Roma, sono andato a dormire tardi e ti ho già spiegato mille volte che mi fanno male le nocche a forza di bussare alla porta delle aziende!» «Ma tesoro...» «Senti, mamma, ne parleremo un'altra volta, ti richiamo.» Riattaccai, di pessimo umore. Mia madre non mi dava tregua con la storia del lavoro. Decisi di partire il giorno stesso per Buenos Aires; almeno lì mi avrebbe lasciato un po' in pace, visto il costo delle telefonate intercontinentali. Accesi il computer e mi collegai a internet per controllare la posta elettronica. Con mia sorpresa, trovai le risposte del professor Soler. Mi dissi che, nonostante mia madre, la giornata non era cominciata affatto male. Mi misi immediatamente al lavoro, scrissi un'introduzione all'intervista e un finale, scelsi un titolo e mandai tutto quanto a Pepe, il caporedattore della cultura del giornale on line, ricordandogli l'impegno preso con il professor Soler. Mi innamorai di Buenos Aires nel tragitto fra l'aeroporto e l'albergo. Che città! Sentivo di dover essere grato alla zia Marta per il compito che mi aveva affidato, perché, diciamo la verità, stavo vivendo un'esperienza interessantissima, conoscevo persone che altrimenti non avrei potuto incontrare e mi veniva
offerta l'opportunità di visitare una città come quella, in un magnifico e tiepido mattino. Mentre in Spagna si avvicinava l'estate, a Buenos Aires era appena iniziato l'autunno. L'agenzia di viaggi mi aveva prenotato un albergo nella zona centrale della città. Appena mi fui sistemato, telefonai al professor Muiňos, che era già stato contattato dal professor Soler. Mi diede appuntamento per il pomeriggio del giorno dopo, e gliene fui grato, perché così avrei avuto modo di superare il jet lag e visitare un po' la città. Con la piantina che mi diedero alla reception dell'albergo mi accinsi a scoprire gli angoli più suggestivi della capitale argentina. Innanzitutto mi diressi verso plaza de Mayo, che tante volte avevo visto in televisione, dove si erano svolte le dimostrazioni delle madri coraggio dei desaparecidos, vittime della dittatura militare. Rimasi per un bel po' nella piazza, senza perdermi nemmeno un dettaglio, riuscendo a percepire la forza di quelle donne con i fazzoletti bianchi in testa che avevano sfidato, in modo pacifico ma estremamente efficace, il branco di assassini che aveva fatto parte della giunta militare. Poi visitai la cattedrale e mi lasciai trasportare dalla fiumana di gente per le strade bonaerensi, finché verso le sei del pomeriggio la stanchezza mi impedì di proseguire. Fermai un taxi e rientrai in albergo, mi infilai a letto e non mi svegliai fino al giorno dopo. Per prima cosa telefonai a mia madre, temendo che avesse già chiamato l'Interpol per denunciare la scomparsa del suo tanto amato figlio. Sono gli inconvenienti dell'essere figlio unico, per di più cresciuto senza padre, visto che il mio morì quando ero piccolo. Il professor Muiňos abitava in una casa a due piani nell'elegante quartiere Palermo. Appena si aprì la porta, mi arrivò alle narici il profumo del legno incerato e dei libri che tappezzavano completamente le pareti, andando a formare un'enorme
biblioteca che occupava tutta la casa. Fui accolto da una cameriera boliviana, dall'aria timida, che mi condusse subito nell'ufficio del professore. Andrés Muiňos aveva il classico aspetto da vecchio accademico. Indossava un informale golf di lana, portava i capelli bianchi pettinati all'indietro, aveva l'aria distratta tipica degli intellettuali e la cortesia di chi ha già visto tutto e non si sorprende più di nulla. «E così lei è il giornalista spagnolo!» mi disse a mo' di saluto. «Ebbene sì... La ringrazio davvero molto per avermi ricevuto» replicai. «Me l'ha chiesto Pablo Soler, un caro amico e collega. Ci siamo incontrati a Princeton.» «Sì, me l'ha raccontato.» «A proposito di vite straordinarie, quella di Pablo lo è, ma so che l'oggetto delle sue ricerche è Amelia Garayoa, la sua bisnonna, se non ho capito male.» «Proprio così, era la mia bisnonna, ma in famiglia si sa pochissimo di lei, praticamente niente.» «Tuttavia è stata una donna importante, molto più di quanto lei possa immaginare; ha avuto una vita densa di avventure e di pericoli, degna di un romanzo di le Carré.» «In effetti finora mi ha sorpreso molto. Ma devo confessarle che quanto ho scoperto su di lei non la rende una donna interessante, ma piuttosto una persona che si lasciava dominare dagli eventi senza riuscire a controllarli.» «A quanto mi ha detto Pablo, lei conosce la storia di Amelia fino a quando è arrivata a Buenos Aires con Pierre Comte. A quell'epoca aveva circa una ventina d'anni e, non so lei, ma io non conosco nessuno che sia interessante a quell'età, e nemmeno all'età che ha lei adesso: poco più di trent'anni, giusto?» Però, il professore! Non aveva peli sulla lingua. Con un sorriso, mi stava dicendo che mai mi avrebbe scelto come compagno di
conversazione. Ma non era il momento di offendersi, così feci finta di niente. «Penso che abbia già parlato con la signora Francesca Veneziani, o mi sbaglio?» «Arrivo da Roma, dove l'ho incontrata e mi ha regalato il suo libro su Carla Alessandrini.» «Ho visto la signora Veneziani in un paio di occasioni. È una donna interessante e furba; consapevole che non sarebbe mai diventata una grande cantante, è riuscita comunque a farsi un nome raccontando la storia dei divi della lirica. E i suoi libri non sono affatto male, bisogna ammettere che sono ben documentati. Ha già letto quello sulla Alessandrini?» «L'ho cominciato in aereo, ma non l'ho ancora finito.» «Anche Carla Alessandrini è stata una donna eccezionale, al di là del suo talento come cantante. Era forte, coraggiosa, decisa e se ne infischiava dell'opinione degli altri, ma per sua scelta, non come la sua bisnonna, che si lasciò influenzare da Pierre Comte. Sa, giovanotto, ormai non ho più molti impegni, perciò le ho preparato un programma di visite nei posti che in qualche modo sono collegati con la sua bisnonna; così potrà capire meglio le sue avventure in questa città e ne approfitterà per conoscere Buenos Aires, dove i miei genitori sono emigrati dopo la fine della guerra civile. Mio padre era capitano dell'esercito repubblicano e riuscì a fuggire dopo la guerra. Meno male! Altrimenti l'avrebbero fucilato. All'epoca io avevo cinque anni. Per questo, pur essendo nato a Vigo, mi sento di qui. Ma torniamo al motivo della sua visita. Da dove vuole iniziare?» «Mi piacerebbe sapere cos'è successo quando Pierre e Amelia sono arrivati qui.» «D'accordo» disse Muiňos sorridendo, mentre mi guardava accendere il registratore. Scesero al Castelar, che si trova in avenida de Mayo. Andremo a visitarlo, perché è lì che alloggiò anche Federico García Lorca tra l'ottobre del 1933 e il marzo del 1934.
Era un albergo confortevole, che ospitava spesso artisti e scrittori di passaggio a Buenos Aires. Pierre Comte non aveva intenzione di fermarsi a lungo in hotel, voleva trovare una casa da dove poter svolgere la sua doppia attività di libraio e di spia. Forse lei non lo sa, ma all'inizio del ventesimo secolo Buenos Aires era una città alla moda, che aveva fatto il suo ingresso nella modernità ispirandosi alla Francia, alla Parigi del barone Haussmann. Non c'era artista di spicco che non si esibisse al teatro Colón. Fu un italiano ad avviare il progetto, che venne affidato a diversi architetti fino al termine dei lavori, nel 1908. Al Colón si sono esibite vere e proprie leggende, del calibro di Caruso, Toscanini, Menuhin, Maria Callas e, naturalmente, Carla Alessandrini. Nel mondo dell'opera sono in molti ad assicurare che, dopo la Scala di Milano, il Colón è il teatro con la migliore acustica del mondo. Pierre considerava un bel colpo di fortuna l'amicizia che stava sbocciando tra Amelia e Carla. La diva era un ottimo biglietto da visita in questa città, che letteralmente stravedeva per lei. Il nostro uomo non perse tempo e il giorno dopo lo sbarco stava già cercando un posto adatto in cui sistemarsi. Si era portato dietro diversi bauli pieni di libri rari ed edizioni speciali, che senza dubbio avrebbero risvegliato l'interesse dei bibliofili. Molti li aveva comprati in Spagna, quando aveva cominciato ad accarezzare l'idea di fare di Amelia il suo alibi per trasferirsi a Buenos Aires. Mosca non lesinava i finanziamenti alle sue spie, ma non permetteva che venissero sprecati; tutti dovevano rendere conto fino all'ultimo centesimo di quanto avevano speso e c'era molta diffidenza verso chi aveva le mani bucate. Non si poteva sperperare invano il denaro del popolo. Il secondo giorno dopo l'arrivo Carla li invitò al cocktail offerto in suo onore dall'ambasciata italiana. Pierre non poteva essere più soddisfatto di come stavano andando le cose e si diceva che era stata proprio una buona idea farsi accompagnare
da Amelia. Anche se Pierre aveva quindici anni più di lei, formavano una coppia ben assortita. Amelia aveva una figura fragile, quasi eterea, così magra e bionda. Lui aveva un portamento elegante ed era un uomo di mondo. Carla abbracciò Amelia appena la vide entrare all'ambasciata. «Ma perché non mi hai telefonato? Mi sei mancata, non ho nessuno con cui parlare.» Amelia si scusò, accampando il pretesto di aver passato i primi due giorni a cercare casa, visto che non era facile trovare quello di cui Pierre aveva bisogno. «Ma ci sono qua io! Vero, Vittorio? Conosciamo sicuramente qualcuno che vi possa aiutare nelle vostre necessità. Lascia fare a me.» Gli invitati al cocktail, l'alta società di Buenos Aires, osservavano attentamente le dimostrazioni di affetto di Carla nei confronti di Amelia. Se la grande Alessandrini teneva sotto la sua protezione quella coppia, voleva dire che erano persone importanti. Quella sera Pierre e Amelia ricevettero diversi inviti a pranzi, cene, serate musicali e alle corse dei cavalli. Pierre sfoderò tutto il suo charme francese, e più di una signora rimase stregata da quell'uomo galante dallo sguardo tanto seducente. Sia Pierre sia Amelia erano avidi di notizie sulla situazione in Spagna, e a fornire la risposta a quasi tutte le loro domande fu un chiassoso napoletano, Michelangelo Bagliodi, sposato con una segretaria dell'ambasciata italiana. «Franco non è ancora entrato a Madrid, ma lo farà da un momento all'altro. Tenete conto che i migliori generali spagnoli sono impegnati nella rivolta, niente meno che Sanjurjo, Mola e Queipo de Llano. Non ho il minimo dubbio che trionferanno per il bene della sua patria, signorina Garayoa.» Pierre stringeva con forza la mano di Amelia, per evitare che lei
replicasse in modo inappropriato. L'aveva istruita sul comportamento da tenere - guardare, ascoltare e parlare poco ma lei si sentiva troppo coinvolta per riuscire a mantenere la calma. «E lei crede, signor Bagliodi, che l'Italia e la Germania collaboreranno con i militari che si sono ribellati alla Repubblica?» si informò Pierre. «Amico mio, non c'è alcun dubbio che possano contare sulla simpatia del Duce e del Führer! E se è necessario... Be', sono certo che l'Italia e la Germania aiuteranno la grande nazione sorella che è la Spagna.» Michelangelo Bagliodi era felice di essere oggetto delle attenzioni della coppia che gli era stata presentata dalla divina Carla. Inoltre, i due davano l'impressione di apprezzare le sue opinioni, cosa che gli sembrava naturale, considerata la sua competenza nelle questioni di politica internazionale grazie al matrimonio con la segretaria dell'ambasciatore. Lui, emigrato molti anni prima dalla natia Napoli, aveva lavorato sodo per diventare un agiato commerciante, elevandosi anche nella scala sociale grazie alle nozze con Paola. Il lavoro della moglie gli procurava sempre nuovi contatti e soprattutto la possibilità di stare gomito a gomito con la crema della società bonaerense ne' cocktail o nelle cene dell'ambasciata. «E cosa fa il presidente Azaňa?» domandò Amelia. «Un disastro, signorina, un disastro. La repubblica sta permettendo ai civili di armarsi in sua difesa, perché oltre la metà dell'esercito è con i generali che si sono ribellati alla situazione. Gli esperti dicono che le forze sono praticamente alla pari, ma a mio parere, signorina, non si possono paragonare il genio e il valore militare degli uni con quelli degli altri. E poi come possono mettersi d'accordo repubblicani, socialisti, anarchici, comunisti e tutta la gente di sinistra? Vedrà che finiranno per litigare tra loro. Mi auguro che il conflitto finisca bene, con il trionfo di Franco, che è quanto di meglio possa succedere alla Spagna.»
Il napoletano, soddisfatto della sua conversazione con Amelia e Pierre, si offrì di aiutarli. «Siete appena arrivati e non conoscete bene la città, perciò non esitate a chiedermi qualunque cosa di cui abbiate bisogno. Mia moglie e io ci sentiremmo molto onorati se voleste venire a trovarci a casa, potremmo invitare qualche amico e organizzare una serata...» si azzardò a proporre Bagliodi. «Ne saremmo felici» assicurò Pierre. Bagliodi gli diede il suo biglietto da visita e si appuntò su un foglio l'indirizzo dell'albergo in cui alloggiava la coppia, promettendo di far giungere loro al più presto un invito per la serata. «È un imbecille!» disse Amelia appena si furono allontanati. «E non ho alcuna intenzione di andare a casa di quel fascista! Non capisco come hai potuto dirgli che lo faremo!» «Amelia, se appena arrivati proclamiamo subito le nostre idee ci renderemo vulnerabili. Non conosciamo nessuno in questa città e abbiamo assoluto bisogno di farci aprire delle porte. Ti ho già detto una volta che, per quanto posso, collaboro con l'Internazionale comunista, e torna sempre utile sapere cosa pensano i nemici.» «Neanche fossi una spia!» esclamò Amelia. «Che sciocchezze dici! Non si tratta di spiare, ma di ascoltare, perché quello che dicono ingenuamente i nemici ci serve per essere preparati, per stare un passo avanti a loro. Aspiro alla rivoluzione mondiale, a farla finita con i privilegi di coloro che hanno tutto, ma naturalmente nessuno accetterà di essere privato di ciò che possiede, perciò è necessario sapere come la pensano, come si muovono...» «Sì, me l'hai già detto. Comunque, non sono disposta a frequentare quell'uomo insopportabile e la sua insipida moglie.» «Faremo quello che bisogna fare» concluse Pierre, esasperato dal malumore di Amelia. «Inoltre, chi meglio di quell'uomo può informarci sulla situazione spagnola? Credevo
che fossi ansiosa di avere notizie attendibili sul tuo paese.» Il giorno dopo, Amelia ricevette una telefonata da Carla, che la invitava a bere qualcosa al Caffè Tortoni. «Ma vieni da sola, voglio parlare in tutta tranquillità. Finisco le prove verso le sei. Non ti sarà difficile trovare il caffè. È in avenida de Mayo e a Buenos Aires lo conoscono tutti.» Pierre non ebbe niente da dire sul suo appuntamento e passò la giornata continuando a cercare la sistemazione ideale che fino a quel momento esisteva solo nella sua immaginazione. Amelia trovò Carla nervosa; lo era sempre alla vigilia di una prima, perché non si lasciava lusingare dagli elogi. «Sono tutti gentilissimi, ma se poi prendo una stecca mi mettono in croce e mi voltano le spalle con la stessa disinvoltura con cui oggi si inchinano in mia presenza. Non posso permettermi un errore: mi vogliono sublime, e così devo essere.» La sera della prima, su invito di Carla, Amelia e Pierre si accomodarono in un palco. Amelia era bellissima, come avrebbero riferito le cronache mondane sui quotidiani del giorno dopo definendola "la migliore amica della divina Carla". Carla fu magnifica, stando alle stesse fonti. Gli spettatori, in piedi, le tributarono oltre mezz'ora di applausi e lei dovette uscire diverse volte a ringraziare. Dopo lo spettacolo Vittorio aveva organizzato una cena con gli uomini più influenti di Buenos Aires, alcune personalità del mondo della cultura e i direttori dei principali giornali, oltre naturalmente ad Amelia e Pierre. Quella sera la fortuna sorrise a Pierre quando un gentiluomo dal forte accento italiano gli chiese dove fossero alloggiati e lui gli spiegò che stavano cercando un posto da adibire ad abitazione e al contempo a negozio per i suoi tesori bibliografici. L'uomo si presentò come Luigi Masseti, proprietario di
diversi edifici e locali commerciali, e si offrì di aiutarlo a trovare il posto adatto. «Penso proprio di avere quello che fa per voi. Si trova al piano terra di un vecchio palazzo situato in un'ottima posizione, in calle Piedras. È molto luminoso perché ha una grande vetrata che dà sull'esterno. Non è grandissimo, ma credo che sia più che sufficiente a ospitare una coppia e il negozio di libri. Perché non passa domattina dal mio ufficio, così uno dei miei impiegati la accompagna a vederlo?» Pierre accettò, pieno di gratitudine. Amelia, da parte sua, aveva intorno a sé un buon numero di corteggiatori. A quel punto ormai si sapeva, perché Pierre si era premurato di divulgarlo, che erano fuggiti dalle rispettive famiglie, lei abbandonando il marito e il figlio e lui una fiorente attività, per vivere un'appassionata storia d'amore. Alcuni uomini si convinsero che la spagnola fosse una facile preda, che stuzzicava la loro abilità di seduttori, e cercarono di prendersi delle libertà che sorpresero e al tempo stesso ferirono Amelia. Carla Alessandrini, resasi conto della situazione, intervenne un paio di volte, dichiarando che chiunque molestasse la sua amica offendeva anche lei. Pierre invece preferiva fare finta di niente, dal momento che il suo obiettivo era quello di conoscere il maggior numero possibile di persone nella raffinata e chiusa società bonaerense. E lì ne era presente il fior fiore. Non avrebbe potuto essere più fortunato di così. Carla presentò loro una coppia a cui sembrava legata da un'amicizia di vecchia data. «Amelia, voglio farti conoscere Martin e Gloria Hertz. Sono i migliori amici che ho a Buenos Aires.» Martin Hertz era un ebreo tedesco giunto in città tre anni prima per sfuggire alle persecuzioni naziste. Era otorino e aveva conosciuto Carla a Berlino, quando la diva aveva avuto un
problema alla gola due giorni prima dell'esibizione al teatro dell'Opera. Martin l'aveva curata facendo il possibile perché potesse andare in scena e ricevere i meritati applausi. Da allora Carla stravedeva per quel giovane medico tedesco che, arrivato a Buenos Aires, si era innamorato di una ragazza di origine spagnola, Gloria Fernández, e l'aveva sposata. Amelia simpatizzò subito con i signori Hertz. Martin aveva un'espressione bonaria che ispirava fiducia e Gloria sprizzava simpatia e carattere. «Dovete venire a visitare la mia galleria d'arte» li invitò Gloria. «Adesso espone un giovane talento messicano a cui auguro un brillante futuro. Cerco di rendere la mia galleria un punto di riferimento per la nuova pittura, un posto in cui i giovani abbiano la possibilità di esporre.» Pierre promise di andare a visitare la galleria degli Hertz. E si congratulò con se stesso per essersi portato dietro Amelia, un prezioso talismano che gli stava aprendo le porte della società bonaerense. «Ho un'amica tedesca, di Berlino» commentò Amelia «anche se forse adesso si trova a New York. Spero proprio di sì! Yla è ebrea e suo padre, Herr Itzhak Wassermann, era socio del mio, ma ha subito così tante intimidazioni da parte dei nazisti che la ditta è fallita. Mio padre ha cercato a lungo di convincere Herr Itzhak a lasciare la Germania, e... be', prima che venissi qui, mi hanno detto che stavano pensando di emigrare a New York.» «I nazisti non ci lasciano molta scelta: ci stanno derubando, espropriano i nostri beni e gli uomini delle SS non ci danno tregua. Prima ci hanno privato di alcuni diritti civili, poi con le leggi di Norimberga ci hanno fatto diventare degli appestati. Io me ne sono andato nel 1934, ben sapendo che, nonostante quello che vogliono credere le comunità ebree in Germania, il nazismo non sarà un fenomeno passeggero. Nel maggio del 1933 sono stato testimone di quel gesto vergognoso e terribile che è stato il rogo pubblico di libri, opere scritte da ebrei, patrimonio dell'umanità... È stato dopo quell'episodio che ho deciso di
andarmene: sapevo che una simile barbarie sarebbe stata solo l'inizio, come purtroppo è successo. I miei genitori non hanno voluto seguirmi; ho un fratello maggiore, sposato e con due figli, e nemmeno lui ha voluto emigrare. Prego per i miei cari ogni giorno e mi fa ribollire il sangue il solo pensiero che siano tormentati dai loro stessi vicini.» «Su, Martin, siamo a una festa...» protestò Gloria cercando di tirare su il morale al marito. «Mi dispiace, è stata colpa mia... Non avrei dovuto...» «Non lo dica nemmeno! Mi fa piacere sapere che lei è una persona sensibile che si rattrista per la situazione di altri esseri umani» replicò Martin. «Ma Gloria ha ragione, non possiamo rabbuiarci proprio alla festa di Carla. Lei vuole vederci felici.» Mentre tornavano in albergo, Pierre si dimostrò affettuoso e sollecito con Amelia. A guardarli, si sarebbe detto che quell'uomo fosse perdutamente innamorato della fragile fanciulla che gli camminava accanto. Una settimana dopo Amelia e Pierre si trasferirono nell'appartamento al pianterreno che avevano affittato da Luigi Masseti. A Pierre era sembrato il posto perfetto: un enorme portone dava accesso alla casa; superato un piccolo vestibolo, si entrava in un salone di una cinquantina di metri, illuminato da una grande vetrata sulla strada. In fondo, due camere, una piccola cucina e un bagno costituivano quella che sarebbe stata la loro dimora. Le finestre di quella parte della casa davano su un cortile condominiale. Amelia pulì a fondo il suo nuovo focolare. Pierre dimostrò di essere un bravo falegname: comprò il legno e costruì una grande biblioteca che occupava praticamente tutte le pareti della sala. Quanto al resto della casa, non spesero molto per l'arredamento, acquistando lo stretto necessario. «Aspettiamo di vedere come vanno gli affari; ci sarà poi sicuramente tempo per procurarsi dei mobili appropriati» disse
Pierre ad Amelia. Non gli andò male. Buenos Aires era una città cosmopolita affascinata dagli europei che cercavano rifugio tra le sue vie. Pierre era francese, e Amelia una spagnola bella e delicata, perciò non avevano problemi a farsi aprire qualunque porta. L'unica cosa che sconcertava Amelia era la familiarità con cui Pierre trattava Michelangelo Bagliodi, il marito della segretaria dell'ambasciata italiana. I due sembravano diventati grandi amici e spesso pranzavano insieme; o passavano tutti e quattro la domenica in casa della coppia. Se Martin e Gloria Hertz li avevano introdotti nel mondo intellettuale della città, Bagliodi, attraverso la moglie Paola, era riuscito a farli invitare ad alcuni eventi dell'ambasciata italiana, durante i quali, con grande naturalezza, Pierre stabiliva contatti con ambasciatori e diplomatici di altri paesi. Amelia sembrava essersi abituata alla nuova situazione e non era del tutto infelice, anche se continuava a preoccuparsi per la guerra civile in Spagna. Il momento peggiore per lei fu la partenza di Carla Alessandrini. La diva aveva concluso i suoi impegni artistici a Buenos Aires e doveva tornare in Europa, dove a dicembre avrebbe inaugurato la stagione della Scala di Milano con il Falstaff, un'opera difficile e ambiziosa. Prima di partire si incontrò di nuovo a tu per tu con Amelia al Caffè Tortoni, che era diventato il loro posto preferito. Sedute ai tavolini di rovere e marmo verde si scambiavano confidenze. «Mi mancherai, cara Amelia... Perché non torni in Europa? Se vuoi posso aiutarti...» «E cosa potrei fare? No, Carla, ho preso una decisione di cui a volte mi pento, ma ormai è troppo tardi per ripensarci. Mio marito non mi perdonerà mai; quanto alla mia famiglia... li ho fatti molto soffrire: come si comporterebbero con me se mi ripresentassi? Chiedo solo a Dio che Franco perda la guerra e torni la tranquillità. Ho paura per loro, anche se Madrid resiste ancora...»
«E tuo figlio? Non ti rendi conto che, se non torni, lo perderai? È ancora piccolo, ma un giorno vorrà sapere che fine ha fatto sua madre, e cosa potranno dirgli? Amelia, torna con me in Europa...» Ma Amelia sembrava volersi convincere della decisione di cui tante volte si era pentita. Inoltre, in quel momento non avrebbe avuto il coraggio di affrontare Pierre. Tremava all'idea della sua reazione se gli avesse detto che lo abbandonava. «Mio figlio l'ho già perso e so che non mi perdonerà mai. Sono la peggiore madre del mondo, forse è un bene che io non sia con lui...» si rimproverò Amelia, senza riuscire a trattenere le lacrime. «Su, non piangere, a tutto c'è rimedio; basta volerlo. Hai il mio indirizzo e quello dell'ufficio di Vittorio dove puoi sempre mandarmi un messaggio; lì ti diranno dove sono e come trovarmi. Se hai bisogno di me, non esitare a scrivermi, sai che farò l'impossibile per aiutarti.» Pierre lavorava di buona lena, ma ogni tanto anche lui si lasciava prendere dalla malinconia. Entro la fine di ottobre aveva già stabilito regolari contatti con il suo supervisore, il segretario dell'ambasciatore dell'Unione Sovietica, a cui passava le informazioni raccolte nei circoli intellettuali, ma anche tra i commercianti e nella classe alta della città. Preparava rapporti minuziosi, in cui non ometteva alcun dettaglio, per quanto fosse insignificante. E sottoponeva Amelia a veri e propri interrogatori quando rientrava dagli incontri pomeridiani con le sue nuove amiche o scambiava quattro chiacchiere con qualche personaggio influente, durante un cocktail, un evento letterario o una cena. Era un agente disciplinato, con una missione da compiere, ma era convinto che il suo posto non fosse a Buenos Aires. Comunque, dopo sei mesi aveva già "ingaggiato" un agente addirittura al ministero degli Esteri, come gli avevano ordinato. Miguel López era un funzionario del ministero, dalle
convinzioni comuniste, anche se non era iscritto a nessun partito. Detestava l'alta società e si lamentava della situazione in cui versavano molti suoi compatrioti che vivevano lontano dalla capitale e che assistevano solo come spettatori all'ascesa glamour della città. Miguel López aveva trovato il suo lavoro da impiegato grazie a uno zio che faceva il portiere al ministero. Costui era un uomo affabile e un giorno aveva parlato bene del suo giovane nipote, che era esperto di meccanografia e di tachigrafia e aveva qualche rudimento di contabilità. Inoltre, era particolarmente portato per le lingue, perché, pur senza averne studiata nessuna a scuola, aveva imparato per conto suo il francese. Doveva essere stato convincente, perché a Miguel López era stato assegnato un posto da funzionario e, siccome era sveglio e discreto, dopo un anno era stato promosso al ruolo di segretario del capo del dipartimento Codici, dove si criptavano e decifravano i messaggi. Nel tempo libero, López studiava legge, perché sognava di diventare avvocato, una decisione che sembrava rafforzare la buona opinione che i suoi capi avevano di lui. Amelia nutriva molta simpatia nei confronti di Miguel López e non sospettava la natura del legame sempre più stretto fra lui e Pierre. Per lei l'amicizia di quel ragazzo era una benedizione, perché la aggiornava sulla situazione in Spagna, avvalendosi dei dossier criptati dell'ambasciatore argentino a Madrid. Una sera in cui Miguel era andato a cena a casa di Amelia e Pierre, raccontò che la situazione in Spagna si stava aggravando ora dopo ora. «A quanto sembra» disse «nella retroguardia i fascisti commettono ogni tipo di infamie: fucilano i militanti della sinistra e si accaniscono contro i repubblicani. Ma la cosa più importante è che i lavoratori spagnoli hanno organizzato una vera e propria Resistenza contro i fascisti e, oltre all'esercito della repubblica, si sono formate unità di milizie popolari. I miliziani del battaglione Abramo Lincoln stanno già
partecipando alla lotta, e da ogni parte giungono uomini per unirsi alle Brigate internazionali. A proposito» aggiunse «il viaggio della delegazione di donne antifasciste in Messico inizia a dare i suoi frutti. Il nostro ambasciatore laggiù dice che continueranno a raccogliere fondi per i miliziani e per aiutare la repubblica. Dal punto di vista della propaganda, il risultato non potrebbe essere migliore: la maggior parte dei giornali attacca i golpisti e sostiene il governo di Azaňa. E noi qui senza poter fare nulla! Mi vergogno per i nostri politici!» López nutriva un'intima soddisfazione per essere diventato un agente dell'Unione Sovietica e sognava il momento in cui, come ricompensa dei suoi servizi, l'avrebbero chiamato nella "patria dei lavoratori" per restare là per sempre Pierre gli aveva spiegato che non doveva attirare l'attenzione, che doveva diffidare di chiunque e, soprattutto, continuare a svolgere il suo grigio lavoro di funzionario. Anche se Miguel López gli aveva raccontato che una sua collega sembrava nutrire la stessa avversione verso il regime del suo paese, facendo anche commenti negativi sul fascismo, Pierre gli aveva proibito di fidarsi di lei. Nonostante il buon lavoro di Miguel López, Pierre aveva bisogno di un altro agente infiltrato nel ministero degli Esteri o addirittura alla presidenza, come gli aveva indicato il suo supervisore dell'ambasciata. La fortuna sembrava essere dalla sua parte fin da quando era arrivato a Buenos Aires; infatti, un giorno, Amelia gli disse che Gloria, in galleria, le aveva presentato un'amica che stava passando un brutto momento. «Non immagini cosa deve sopportare quella poveretta per colpa del suo lavoro presso la sede del governo, visto che è un'accanita antifascista. Secondo Gloria, la sua amica Natalia ha idee comuniste.» Pierre non sembrò mostrare un grande interesse ma, qualche giorno più tardi, insisté per invitare a cena Martin e
Gloria Hertz, e durante la serata accennò a ciò che gli aveva raccontato Amelia. «Oh, sì, povera Natalia! Per lei è molto difficile lavorare al governo. Non che occupi un posto importante, a diretto contatto con il presidente. È al dipartimento di traduzioni e passa la giornata a tradurre documenti e lettere dall'inglese. E se il presidente ha bisogno di un'interprete, si affida a lei. Natalia parla perfettamente inglese, visto che suo padre era un diplomatico e per un certo periodo è stato destinato in Inghilterra, poi negli Stati Uniti e in seguito in Norvegia e in Germania. Lei aveva cinque anni quando fu inviato in Inghilterra ed è rimasta lì fino ai nove; successivamente il padre venne mandato a Washington, e così per lei l'inglese non ha segreti.» Pierre si sforzò di mostrare un sincero dispiacere verso la sorte di Natalia e suggerì di invitarla la prossima volta che si fossero visti. Ma ciò avvenne soltanto un mese più tardi, e per caso, all'inaugurazione di una mostra alla galleria di Gloria. Natalia Alvear era una cinquantenne di statura media, con i capelli castani e un portamento elegante, pur non essendo affatto una bellezza. Era zitella e annoiata, e frequentava ambienti intellettuali e artistici dove veniva a contatto con gente di sinistra. Trovava monotono il suo lavoro presso il governo, e la mancanza di prospettive e ambizioni la amareggiava. Pierre intuì che c'era del potenziale per farne un'agente e che quell'attività avrebbe potuto dare una scossa alla sua vita. Ma decise di procedere per gradi e di aspettare che quella zitellona fosse matura per affrontare il lavoro. Due giorni più tardi, passando davanti al palazzo del governo, fece finta di incontrarla per caso all'ora in cui lei gli aveva detto che di solito usciva a pranzo. «Cara Natalia, che sorpresa!»
«Signor Comte, è davvero una coincidenza...» «Credo che potremmo chiamarci per nome, non le sembra? Sono venuto a trovare un cliente che sta da queste parti e adesso volevo fare un pranzo leggero perché dopo ho un altro appuntamento in zona. E lei dove va?» «Come lei, a pranzo.» «Se non la considera una sfacciataggine da parte mia, sarei felice di invitarla.» «Oh, no! Non posso accettare.» «Ha un altro impegno?» «No, non è per questo, ma, insomma, non mi sembra il caso.» «A Buenos Aires non è normale che due persone che si conoscono pranzino insieme?» domandò Pierre facendo l'ingenuo. «Be', se sono amici, certamente sì.» «Lei è amica di Gloria e gli Hertz sono tra i nostri migliori amici, quindi non vedo il problema... Su, mi permetta di invitarla a pranzo. Amelia si arrabbierà se le dico che l'ho incontrata e sono stato così scortese da non farlo.» Entrarono in un ristorante lì vicino e Pierre sfoderò il suo savoir-faire da uomo di mondo. Riuscì a farla ridere e la corteggiò anche un po'. Natalia era troppo sola e stanca della sua grigia esistenza per resistere a un uomo come Pierre. Non fu l'unica occasione in cui fece finta di incontrarla per caso e lei si lasciò invitare a pranzo. A poco a poco tra loro si instaurò una relazione che agli occhi di un osservatore ingenuo sarebbe potuta sembrare un semplice amore platonico tra due persone che per senso del dovere non osano fare un passo in più. Pierre si faceva scudo della lealtà nei confronti di Amelia, che per lui aveva abbandonato il marito e il figlio. E Natalia lo ammirava ancora di più per questo, anche se in cuor suo desiderava che si comportasse in modo meno onorevole. Pierre confessò a Natalia di essere comunista e le disse che
soltanto lei poteva capire l'importanza della sua causa. Senza che lei se ne rendesse conto, la convinse di quanto fosse inopportuno restarsene con le mani in mano lasciando che i fascisti di tutto il mondo l'avessero vinta. E arrivò il giorno in cui le chiese di passargli qualunque informazione le sembrasse importante per la "causa", in modo che lui potesse farla arrivare alle persone giuste. All'inizio Natalia esitò; allora Pierre fece un passo in più e un pomeriggio diventò il suo amante. «Dio mio, cosa abbiamo fatto!» si lamentò Natalia. «Doveva succedere» la consolò lui. «E Amelia?» «Non voglio parlare di lei. Lasciami godere questo momento, il più felice degli ultimi tempi.» «Ci siamo comportati in modo orribile!» «Potevamo evitarlo? Dimmi, Natalia, non abbiamo forse cercato di resistere per tutto questo tempo? Non dirmi che sei pentita, perché non lo sopporterei.» Lei non era pentita, ma solo preoccupata per il futuro, sempre che per loro due potesse essercene uno. «Viviamo il presente, Natalia, quello che abbiamo; il futuro...chi può sapere quello che succederà? Non ci unisce la carne, ma un'idea, grande e liberatrice dell'umanità. E questa idea sacra è più forte di qualunque altra cosa. Non importa quel che sarà di noi, l'importante è che saremo sempre in sintonia perché lottiamo per la stessa causa.» Natalia non sapeva dell'esistenza di Miguel López, né lui della sua. Erano entrambi controllati da Pierre, che a sua volta faceva rapporto al suo supervisore, il segretario dell'ambasciatore.
7
A Mosca sembravano soddisfatti del lavoro di Pierre Comte. O almeno così gli aveva detto il suo supervisore. In poco più di sei mesi aveva ingaggiato due collaboratori inseriti in posizioni strategiche, ed entrambi si stavano dimostrando una miniera di informazioni. Amelia non sospettava nulla della relazione di Pierre con Natalia e continuava a esserle amica. Non era raro che fosse invitata a cena a casa della coppia, che li accompagnasse alle mostre della galleria di Gloria Hertz o che nei giorni di festa andassero tutti insieme in gita nei dintorni di Buenos Aires. Diventarono un trio inseparabile e Pierre era eccitato dalle scariche di adrenalina provocategli dall'idea di uscire con le sue due amanti, una per lato, in perfetta armonia. «Amelia mi fa pena» gli diceva sempre Natalia. «Quella poverina è così innocente. Come fa a non rendersi conto che ami me?» «Meglio così, cara, non ho il coraggio di abbandonarla. Siamo arrivati da poco a Buenos Aires e sono stato io a portarla fin qui... Devi capirlo, ho bisogno di tempo.» In realtà Pierre non poteva fare a meno di Amelia. La giovane spagnola aveva una naturale capacità di farsi accettare da tutti; grazie a lei Pierre si trovava spalancata ogni porta, e soprattutto non dimenticava che la maggior parte delle sue
nuove amicizie erano collegate a Carla Alessandrini. Se la diva avesse scoperto che voleva abbandonare Amelia o che la tradiva, era più che certo che avrebbe fatto pressioni sulle sue amicizie bonaerensi perché gli voltassero le spalle. Così Pierre aveva imposto a Natalia una rigorosa discrezione affinché non rivelasse a nessuno che erano amanti. Pierre non trascurava neppure la sua amicizia con Michelangelo Bagliodi e sua moglie Paola. Anche loro continuavano a essere un'ottima fonte di informazioni. Di solito Natalia si univa ai pranzi a casa degli italiani, che erano entusiasti di avere tra loro una donna che lavorava a stretto contatto con il presidente della repubblica. Inoltre, su consiglio di Paola, Natalia aveva cominciato a curare di più il suo aspetto, scegliendo abiti eleganti ma seducenti, cambiando pettinatura o depilandosi le sopracciglia. Durante uno di questi pranzi Bagliodi spiegò a Pierre il sostegno deciso di Hitler e del Duce nei confronti del generale Franco. «Deve considerare che, al di là delle affinità ideologiche, il Führer non può permettere l'esistenza di un regime filosovietico in Spagna. Ha già il Fronte popolare francese di cui preoccuparsi. Per questo, fin dal primo momento, Franco ha potuto contare sugli Junkers-52 che Hitler gli ha mandato a Tetuàn e sulla legione Condor. Con il supporto dei militari tedeschi, il generale ha la vittoria assicurata. Non c'è nessun altro esercito come quello tedesco.» «Ah, Pierre! Ho qui per lei l'Enciclica Divini Redemptoris di papa Pio XI in cui si condanna il comunismo ateo» intervenne Paola porgendogli una cartellina. «Come possono Azaňa e i comunisti del Fronte popolare vincere la guerra se non hanno Dio dalla loro parte?» esclamò Michelangelo Bagliodi, sotto lo sguardo infastidito di Amelia e quello sorridente di Natalia. «Lei crede che Dio stia con i fascisti?» domandò Amelia, incapace di trattenersi.
«Ma certo, mia cara! Non crederà che Dio possa proteggere chi lo insulta e brucia le chiese! Paola mi raccontava, qualche giorno fa, che i miliziani della sinistra fucilano i sacerdoti e le monache e profanano le chiese.» «Non solo, caro, ci sono anche gruppi di miliziani che vanno nei villaggi a uccidere le persone perbene, i cattolici e i militanti o i simpatizzanti dei partiti di destra.» «Però Franco non è ancora riuscito a conquistare Madrid» sottolineò Amelia cercando di reprimere la rabbia. «Ci riuscirà, mia cara, semplicemente non vuole affrontare battaglie inutili. È vero che l'hanno fermato al Jarama, ma per quanto tempo?» «Il generale Miaja ha molto prestigio» ribatté Amelia. «Ah! Colui che si reputa il grande difensore di Madrid» commentò Bagliodi. «Presiede la Giunta di difesa nazionale e dicono che sia un militare capace» intervenne Pierre. «Ma il governo è una gabbia di matti con Largo Caballero al comando, e i comunisti e gli anarchici... Lei crede che riusciranno a mettersi d'accordo? E addirittura Prieto è diventato ministro della Marina e dell'Aviazione. Ma cosa ne sa lui della guerra?» Per Amelia quei pranzi erano un incubo e se ne lamentava con Pierre. «Non capisco come fai a sopportarli. I loro commenti sul comunismo sono offensivi, ma tu non dici niente, come se non ti riguardasse e non fossimo comunisti. L'hai dimenticato?» «E cosa vuoi che faccia? Il dialogo con loro è inutile, ma sono una buona fonte di informazioni e ci tengono al corrente di quello che succede in Spagna.» «Per quello ci sono i giornali.» «Sì, ma loro sono più informati.» «E a cosa ci servono quelle informazioni? L'Unione Sovietica sta aiutando la repubblica, quindi conosce di sicuro la situazione. Non c'è niente che possiamo raccontare ai nostri
compagni che già non sappiano» concluse Amelia. Una sera d'aprile Miguel López si presentò a casa di Amelia e Pierre senza preavviso. Lei stava scrivendo sotto dettatura, perché Pierre continuava a darle ogni giorno lezioni di russo. Miguel sembrava agitato, ansioso di parlare, ma Pierre gli fece segno di non dire niente finché Amelia non li avesse lasciati soli. «Cara, perché non prepari qualcosa per cena? Nel frattempo, io e Miguel ci beviamo un bicchierino e facciamo quattro chiacchiere. Sono stanco di lavorare, perciò, amico mio, mi stai dando la scusa che mi serviva per smettere.» Amelia andò in cucina. Miguel le era simpatico, perciò non aveva niente in contrario che si fermasse a cena. «Cosa succede?» si informò Pierre. «Oggi pomeriggio è arrivata una comunicazione dalla nostra ambasciata a Madrid: la legione Condor ha bombardato Guernica; è stata rasa al suolo. Non è ancora ufficiale, non credo che i giornali ne parleranno domani.» «Guernica è la patria spirituale dei baschi» borbottò Pierre. «Lo so, e non hanno lasciato nemmeno una pietra intatta...» affermò Miguel. «Guernica diventerà un simbolo, e questo, amico mio, servirà da incoraggiamento a coloro che combattono per la repubblica.» «Il generale Miaja può contare su aerei e carri armati sovietici e, secondo il nostro ambasciatore, le due brigate formate dai miliziani delle Brigate internazionali stanno combattendo con successo.» «E cosa fanno l'Inghilterra e la Francia?» «Secondo la nostra ambasciata a Madrid, preferiscono non intervenire ufficialmente nella guerra di Spagna; non vogliono che il conflitto si espanda su scala internazionale. A loro poco importa che l'Italia e la Germania stiano appoggiando i golpisti fin dal primo momento. Inoltre, Franco gode del
riconoscimento diplomatico.» «Qual è il parere della vostra ambasciata sull'andamento della guerra?» «Dicono che Franco sia in vantaggio.» Miguel diede a Pierre una copia di alcuni dispacci ricevuti da altre ambasciate. Documenti preziosi che servivano all'avamposto sovietico di Buenos Aires per ottenere le congratulazioni dei superiori moscoviti. Amelia li chiamò a tavola, in cucina, dove mangiarono carne alla griglia, avanzata dal pranzo, e un'insalata annaffiata da una bottiglia di vino di Mendoza. Parlarono del più e del meno e, come sempre, Amelia domandò a Miguel se avesse notizie fresche dalla Spagna; lui guardò Pierre prima di rispondere. «Dal 31 marzo sono iniziati i bombardamenti sui Paesi Baschi; ad aver sofferto di più è stata Biscaglia, e... be', non è ufficiale, ma la legione Condor ha distrutto Guernica.» Miguel si rese conto dell'impatto che la notizia aveva avuto su Amelia, che impallidì e allontanò il piatto. «Amelia, siamo in guerra! Sai che queste cose succedono.» Pierre cercò di calmarla, perché stava tremando. «Io sono basca e... tu non sai cosa significa Guernica» replicò lei con un filo di voce. «Tu sei comunista, e la tua patria è il mondo; cosa importa se hai il cognome basco? Vogliamo costruire un mondo senza nazioni, l'hai dimenticato?» «No, non l'ho dimenticato, ma non voglio nemmeno rinnegare chi sono e da dove vengo. Quando ero piccola mio padre mi diceva che essere basca era un'emozione...» A luglio a Buenos Aires cominciò a fare un freddo intenso. Era ormai da un anno che Pierre e Amelia avevano lasciato la Spagna per raggiungere la capitale australe. A lei il tempo trascorso sembrava un'eternità, ma lui pareva soddisfatto e diceva di non provare nostalgia. I numerosi bauli pieni di libri con cui aveva viaggiato rappresentavano la base della sua
attività, che aveva poi ampliato comprando edizioni di volumi argentini e di altri paesi sudamericani. Suo padre, inoltre, gli spediva qualche libro da Parigi. Pierre non faceva grossi affari, ma la libreria gli permetteva di vivere agiatamente e di mantenere la copertura da lui stesso progettata. Amelia continuava a non nutrire alcun sospetto sulla relazione tra Pierre e Natalia finché, un pomeriggio in cui si era trovata con Gloria Hertz nella pasticceria Ideal, l'amica disse una frase che le fece venire mal di stomaco, senza sapere perché. «Non trovi troppo assillante la presenza di Natalia? Le ho già detto che vi dovrebbe lasciar respirare, è sempre in mezzo a voi due, come il terzo incomodo. Faresti bene a tenere un po' le distanze con lei. Io le voglio molto bene, ma non sopporterei che si intromettesse fra me e mio marito.» Amelia non sapeva cosa rispondere e si sfregò nervosamente le mani. «Scusami, non dare importanza a quello che ho detto» cercò di tranquillizzarla Gloria. «Sai che sono molto gelosa, sono troppo innamorata di Martin.» Da quel momento, Amelia cominciò a osservare più attentamente Natalia e soprattutto come Pierre si comportava con lei. Dopo qualche settimana giunse alla conclusione che non aveva niente di cui preoccuparsi. Natalia era una persona che soffriva di solitudine e in loro aveva trovato rifugio. Pierre non sembrava attratto da lei, che, pur essendo una donna elegante, non aveva un fisico molto avvenente. Ma Pierre e Natalia continuavano la loro relazione lontano da sguardi indiscreti e ormai erano diventati veri esperti nel fingere. A fine agosto Pierre ricevette una comunicazione da Mosca: si congratulavano con lui per il lavoro svolto e gli annunciavano che a breve avrebbe ricevuto nuove istruzioni. Un giorno, uscendo da casa di Natalia, Pierre incontrò
davanti al portone Igor Krisov. All'inizio non seppe come reagire, ma il sorriso sornione del russo lo incoraggiò ad abbracciarlo. «Sembra che lei abbia visto un fantasma!» gli disse Krisov. «Proprio così! La credevo a molte migliaia di chilometri da qui, dall'altra parte dell'oceano...» «E io la pensavo innamorato della dolce Amelia» replicò il russo dandogli una pacca sulla spalla. «Be', non è come crede...» cercò di discolparsi Pierre. «Sì, sì, è come credo. Ha un'altra amante, si chiama Natalia Alvear, lavora presso la sede del governo ed è una delle sue agenti. Si sta sacrificando per la causa» disse Krisov ridendo. «Sì, qualcosa del genere. Ma cosa ci fa qui?» «È una lunga storia.» «Una lunga storia? Cosa succede? Poco fa mi hanno fatto i complimenti da Mosca, sono soddisfatti delle informazioni che riesco a ottenere...» «Sì, le avranno detto così. C'è un posto dove possiamo parlare?» «Non so... Andiamo a casa mia, lì potremo stare tranquilli. A quest'ora Amelia sarà a trovare qualche amica.» «Continua a ignorare la verità?» volle sapere Krisov. «La verità? Ah! Ovviamente non sa nulla. Ma è preziosa, davvero preziosa, riesce a farsi aprire tutte le porte, e la gente più importante fa a gara per averla come ospite. Sapevo che era la mossa giusta venire qui con lei.» Arrivati a casa, con sorpresa di Pierre trovarono Amelia. «Ah, pensavo fossi con le tue amiche!» le disse in tono di rimprovero. «Dovevo uscire, ma tu hai scordato che oggi dovevano venire dei clienti a vedere l'edizione del Don Chisciotte del diciottesimo secolo.» «Hai ragione, me l'ero scordato!» si rammaricò Pierre. «Mi sembra di conoscerla» disse Amelia a Krisov con un
sorriso, porgendogli la mano. «In effetti, signorina Garayoa, ci siamo conosciuti a Parigi.» «Sì, il giorno prima di lasciare la Francia...» «Lo dice con nostalgia.» «Sì, ho nostalgia di tutto quello che ho lasciato. Buenos Aires è una città splendida, molto europea, non è difficile sentirsi a proprio agio, ma...» «Ma le mancano la Spagna e la sua famiglia, com'è naturale» concluse per lei Krisov. «Se non ti dispiace, Amelia, devo parlare di affari con il signor Krisov...» «Cercherò di non disturbarvi, ma preferisco restare. Non ho più voglia di uscire di casa.» Pierre fu infastidito dalla decisione di Amelia ma non disse niente, mentre Igor Krisov sembrava apprezzare la presenza di lei. I due uomini rimasero da soli nella sala che fungeva da libreria. «E allora, cosa succede?» volle sapere Pierre. «Ho disertato.» Nel fare questa affermazione, sul volto di Krisov si dipinse una smorfia di dolore. Pierre rimase colpito dalla notizia. Non sapeva cosa fare né cosa dire. «La sorprende, vero?» domandò Krisov. «Sì, in effetti è così. La credevo un comunista convinto» riuscì infine a dire Pierre. «E lo sono. Sono comunista e morirò comunista. Nessuno riuscirà a convincermi che esista un modo migliore di rendere questo mondo un posto abitabile dove tutti siamo uguali e la nostra sorte non dipenda dai capricci del destino. Non c'è una causa più giusta, non ne ho alcun dubbio.» La dichiarazione di Igor stupì ancor di più Pierre. «Allora... non capisco.»
«Due mesi fa sono stato convocato a Mosca. Abbiamo un nuovo capo, il compagno Nikolaj Ivanoviĉ Ežov. È l'uomo che ha sostituito il compagno Genrich Grigor'eviĉ Jagoda al comando dell'NKVD. Senza dubbio, il compagno Ežov non ha nulla da invidiare al compagno Jagoda, quanto a crudeltà.» «Il compagno Jagoda era un uomo capace, anche se credo che negli ultimi tempi si fosse lasciato prendere la mano...» riuscì a dire Pierre. «Sa, erano più di otto anni che non mettevo piede in Russia e, a quanto ho scoperto, Genrich Grigor'eviĉ Jagoda si è comportato peggio di quanto mi avessero raccontato.» «Il compagno Jagoda, in veste di capo dell' NKVD, godeva della totale fiducia del compagno Stalin...» si azzardò a ribattere Pierre. «E non c'è da stupirsi che sia arrivato tanto in alto, fino a ricevere ordini diretti da Stalin e a diventare il suo braccio esecutivo, ma ha finito per bere la sua stessa medicina. Non ha potuto sottrarsi al terrore che aveva creato. L'hanno arrestato, e le assicuro che finirà per confessare quello che Stalin desidera.» «Cosa vuol dire?» «Che è in prigione, sottoposto agli stessi interrogatori che conduceva lui personalmente, insieme ad altri personaggi invisi a Stalin e nemici dichiarati della rivoluzione. Non sarò certo io a dispiacermi per la sorte di Jagoda, dopo i crimini che ha commesso.» «I criminali devono essere giudicati e chi tradisce la rivoluzione è il peggiore di tutti» ribatté Pierre. «Su, Pierre, non faccia l'ingenuo, sa anche lei che nell'Unione Sovietica stanno epurando tutti coloro che Stalin dichiara controrivoluzionari. Ma il fatto è: chi è a tradire la rivoluzione? La risposta, amico mio, è proprio Stalin.» «Ma cosa sta dicendo?» «L'ho scandalizzata? Stalin ha ordinato di assassinare molti compagni della vecchia guardia, quelli che erano in prima linea
nella lotta per la rivoluzione. A un tratto, uomini irreprensibili sono diventati persone scomode a Stalin, che non accetta che nessuno metta in discussione il potere assoluto di cui gode. Qualunque critica o parere contrario ai suoi desideri viene punito con la morte. Avrà sentito parlare dei processi contro presunti controrivoluzionari...» «Sì, contro gente che ha tradito la rivoluzione, che rimpiange i vecchi tempi, borghesi che non si adattano alla nuova situazione, a perdere i loro privilegi.» «La credevo troppo intelligente, Pierre, per bersi tutta questa propaganda. All'inizio anch'io la pensavo così, mi era impossibile accettare che il mondo nuovo che stavamo costruendo si fosse trasformato in una dittatura feroce, dove la vita ha meno valore che ai tempi dello zar.» «Non dica così!» «Sono venuto a sapere di amici scomparsi, bravi bolscevichi che gli agenti dell'NKVD arrestavano all'alba nelle loro case, accusandoli di essere controrivoluzionari. Il compagno Jagoda ha svolto con particolare abilità l'incarico di commissario del popolo per gli Affari interni. Tutti coloro di cui Stalin voleva disfarsi ricevevano la visita degli uomini di Jagoda.» «Molti detenuti hanno confessato di aver cospirato contro l'Unione Sovietica.» «Non so cosa arriverebbe a confessare lei se la torturassero per giorni interi riducendola a uno straccio.» «Ma cosa vuole insinuare? Io non tradirò mai la rivoluzione!» «Nemmeno io tradirò mai i miei ideali, tutto ciò per cui ho combattuto. Sono molto più vecchio di lei, Pierre, potrei essere suo padre, e da ragazzo ero votato alla causa quando ho partecipato alla rivoluzione. Ho ucciso e ho rischiato la vita, perché credevo di contribuire alla creazione di un mondo migliore. È Stalin che ha tradito tutto quello per cui abbiamo combattuto.» «Stia zitto!»
«Se vuole, me ne vado, ma dovrebbe starmi a sentire.» Pierre ascoltava con i pugni chiusi, si sentiva dilaniato. Aveva tanto ammirato Igor Krisov... «Le epurazioni si estendono a tutti gli ambiti, nessuno è immune dal rischio di essere dichiarato sospetto, nemmeno i migliori ufficiali dell'Armata Rossa sono al sicuro. Nikolaj Ivanoviĉ Ežov è sanguinario quanto Jagoda e farà la sua stessa fine, perché Stalin non si fida di nessuno, nemmeno di coloro che ammazzano in suo nome. Ežov sta epurando tutti quelli che hanno lavorato con Jagoda. E sia io sia lei abbiamo lavorato per Jagoda.» «No! Io lavoro per l'NKVD . I nomi non importano, importa l'idea: io servo la rivoluzione.» «Sì, era proprio questo, servire un'idea superiore, ma le cose non stanno così, Pierre, e stiamo lavorando per degli psicopatici. Sa chi è stato fucilato recentemente? Il generale Berzin, un bravo militare assegnato alla Spagna come responsabile del GRU, il direttorato principale per l'informazione. Si chiederà qual è stato il suo delitto, e la risposta è nessuno, assolutamente nessuno. Molti suoi amici, compagni, sono stati fucilati, quelli meno fortunati sono passati prima dalla Lubjanka, altri sono stati deportati nei campi di lavoro forzato dove il grande Stalin vuole rieducarli... Mosca è una città in cui dilaga il terrore, dove nessuno si fida di nessuno, dove si parla a voce bassa, dove gli amici si tradiscono per guadagnare una settimana di vita. Gli intellettuali sono sospetti, e lo sa perché? Perché pensano e perché hanno creduto di potersi esprimere liberamente, che la rivoluzione sia stata fatta per questo. Gli artisti devono seguire le direttive di Stalin; la creatività può essere controrivoluzionaria se non si attiene ai suoi criteri. Lo sa, amico mio, che gli omosessuali sono considerati feccia, esseri perversi di cui la società deve liberarsi?» «Ed è questo che la tocca da vicino?» domandò in modo brutale Pierre.
«Sì, sono omosessuale. Non lo sbandiero ai quattro venti, ma nemmeno lo nascondo, non ne vedo il motivo. Nel mondo nuovo che volevamo costruire nessuno poteva essere discriminato per la razza, per le preferenze sessuali, né tanto meno per il credo...Quando ho combattuto, nel 1917, nessuno mi ha chiesto chi fossi, eravamo tutti compagni con lo stesso sogno e le stesse idee. Essere omosessuale non mi ha impedito di combattere, di patire la fame e il freddo, di uccidere e di rischiare la morte; in effetti sono vivo per miracolo, un proiettile mi ha attraversato una spalla, e mi è rimasta anche una cicatrice in ricordo della ferita di baionetta che mi ha trafitto una gamba.» Igor Krisov si accese una sigaretta senza chiedere il permesso. Non gli importava quello che poteva dirgli Pierre, che appariva sgomento, come se lo stessero picchiando, o come un bambino che d'improvviso scopre che Babbo Natale non esiste. Senza dargli tregua, Krisov continuò a parlare. «A Mosca si respira la paura, quella che impongono uomini come Jagoda e adesso Ežov, meri esecutori delle follie di Stalin. Sua madre è russa, e a quanto so non ha mai visto di buon occhio la rivoluzione, ma certo avrà dei familiari e dei conoscenti in Unione Sovietica. Ha chiesto se sono ancora vivi?» «Per mia madre tutti i rivoluzionari sono pazzi. Lei era una borghese e lavorava come dama di compagnia di un'aristocratica» replicò Pierre in tono vagamente sprezzante. «Quindi preferisce non sapere cosa ne è stato dei suoi familiari in Russia e dà per scontato che si meritino quanto può essere loro successo.. Non mi deluda, la credevo capace di pensare con la sua testa.» «Mi dica cosa vuole.» «Ho incontrato Ežov e mi ha trattato con disprezzo, con disgusto. Sa con quale nomignolo è conosciuto? Il Nano, sì, Ežov è un nano, ma non sarebbe un problema se fosse un altro tipo d'uomo. Mi ha chiesto di dargli la lista di tutti i miei agenti, di
chi collabora con me da tanti anni per l' NKVD . Voleva sapere nomi, indirizzi, coperture, chi sono i loro familiari e amici...Insomma, tutto, assolutamente tutto. E mi ha rimproverato perché i miei rapporti non erano abbastanza minuziosi in merito alla personalità dei miei agenti, perché avrei dovuto essere meno conciso nello spiegare chi sono i nostri collaboratori. In definitiva, pretendeva di conoscere anche i minimi dettagli di tutti coloro che nel corso di questi anni hanno collaborato con l' NKVD, perfino degli agenti "ciechi". Lei sa che controllavo un gruppo di agenti, come lei, ma anche collaboratori occasionali, persone che non avrebbero mai acconsentito a diventare agenti ma erano disposte ad aiutare occasionalmente la causa rivoluzionaria. Su questi ultimi e sugli agenti "ciechi", Mosca non ha ancora informazioni precise, ed era proprio quello che Ežov pretendeva. Si chieda perché. Mi ha annunciato che aveva pensato a una nuova destinazione per me, a Mosca. Gliel'ho letto negli occhi, nei gesti, nel sorriso crudele a malapena dissimulato, che io per lui ero il passato, e che appena avesse ottenuto quello che voleva mi avrebbe spedito in una cella della Lubjanka a subire torture finché non fossi morto. Dovevo guadagnare tempo, perciò gli ho detto che tenevo nella cassaforte di una banca londinese tutte le informazioni sui miei agenti, alcuni dei quali a Mosca sono noti solo con il soprannome e per il posto in cui sono infiltrati. Una banca capitalista è il luogo più sicuro per nascondere segreti comunisti, ho detto al compagno Ežov. Non mi ha creduto, ma nemmeno poteva rischiare, quindi ha cambiato tattica, sfoderando una gentilezza melensa. Mi ha invitato a pranzo, e, d'improvviso, mi ha chiesto di lei. Non ne sono rimasto sorpreso, perché lei ormai è un agente veterano nell' NKVD. In realtà lei ha cominciato a collaborare con noi nell' OGPU. Nemmeno Ežov mette in discussione che lei sia un agente prezioso. La sua copertura come libraio le ha permesso di viaggiare in tutta l'Europa e di stabilire contatti con le élite
intellettuali avvalendosi di collaborazioni importanti, ma soprattutto ottenendo informazioni affidabili. Pochi come lei conoscono la politica spagnola in modo tanto approfondito.» «Cosa voleva sapere il compagno Ežov su di me?» «Niente in particolare, ma il suo interesse per lei mi ha stupito e anche il fatto che chiedesse a me se le sue convinzioni comuniste fossero salde o se invece fosse solo uno dei soliti intellettuali dilettanti. Le dirò il mio parere: lei non piace a Ežov. Più tardi ho incontrato un vecchio compagno, Ivan Vasiliev, che è stato relegato in un dipartimento amministrativo dell'NKVD; era uno degli uomini di fiducia di Jagoda e l'hanno messo da parte, ma almeno è contento di non essere stato fucilato. Questo amico era stato fino a poco tempo prima l'incaricato alla ricezione dei suoi rapporti da Buenos Aires, e mi ha assicurato che lei godeva di enorme favore perché era riuscito a ingaggiare due agenti nel cuore dello Stato, quindi non si spiegava perché Ežov l'avesse presa di mira. Ma sarebbe inutile cercare di comprendere l'anima di un assassino.» «Credo che lei stia cercando di allarmarmi senza alcun fondamento. Mi sembra logico che il compagno Ežov chieda informazioni sui suoi agenti: lei ha il dovere di rendere conto a lui.» «Pierre, lei non è più uno dei miei agenti, ormai vive qui, a Buenos Aires, e ha un altro supervisore. Due giorni dopo l'amico di cui le parlavo mi ha confermato quello che immaginavo: Ežov voleva farmi fuori, mettere a capo della rete un uomo di sua fiducia ed epurare chiunque venisse giudicato "tiepido" dal mio sostituto. Il mio amico mi ha detto che a Ežov non piacciono i borghesi, per quanto siano rivoluzionari, e che anche lei poteva cadere in disgrazia, proprio come me. Ežov mi ha permesso di andare a Londra, ma al mio arrivo ho trovato ad aspettarmi un vecchio collega, un uomo con cui in passato avevo avuto da ridire. Aveva ordini precisi: dovevo consegnargli tutte le informazioni custodite in banca e poi rientrare a Mosca.
Quell'agente non doveva allontanarsi da me né di giorno né di notte, finché non mi avesse imbarcato sull'aereo e, fino a quel momento, si sarebbe installato a casa mia.» «Ma adesso lei è qui...» «Sì, faccio questo mestiere da troppi anni per non aver pensato più di una volta a cosa fare se un giorno avessi dovuto scappare, o perché i servizi segreti britannici avevano scoperto che sono un agente sovietico, o per aver perso la fiducia di Mosca, com'è successo ad altri colleghi. È libero di non credermi, ma le assicuro che molti compagni che hanno combattuto con me nella rivoluzione del 1917 sono morti, vittime del terrore di Stalin. Altri sono stati mandati nei campi di lavoro, e alcuni hanno così paura che non si sono azzardati a parlare con me e mi hanno chiuso la porta in faccia con le lacrime agli occhi, supplicandomi di andarmene per non comprometterli con la mia presenza. E così, ancora prima di lasciare Mosca, ho cominciato a pianificare la mia diserzione. Sono riuscito a liberarmi dell'uomo che Ežov mi aveva messo alle costole con del narcotico in un bicchiere di vino. Stavo per berlo io, visto che sembrava diffidare delle mie buone intenzioni quando gli ho proposto un brindisi per la gloriosa Unione Sovietica e per il compagno Stalin. Appena si è addormentato, l'ho legato al letto e l'ho imbavagliato. Ho passato il resto della notte a contattare i miei agenti e ad avvisarli di tenersi pronti a tutto. All'alba mi sono presentato in banca, ho chiesto la cassetta di sicurezza in cui tenevo i soldi, i passaporti falsi e i documenti e sono andato in Francia, dove, proprio come lei, mi sono imbarcato per questa città. Nella nostra cara Europa ero in pericolo, lì prima o poi sarebbero riusciti a rintracciarmi, ma il Nuovo Mondo è immenso e, come lei ben sa, non abbiamo ancora reti molto solide, perciò l'America Latina è il posto migliore per sparire.» «Dove andrà?» «Questo, amico mio, non glielo dico. Se sono qui è perché conservo ancora intatta parte della mia integrità di uomo e di
bolscevico, e mi sento in dovere di avvisarla che potrebbe essere in pericolo. Ho un debito di lealtà verso i compagni che hanno lavorato con me, che hanno dato il meglio di sé per promuovere la rivoluzione e diffondere l'idea del comunismo. Uomini che, come lei, si sono sacrificati e hanno rinunciato a esistenze agiate perché credono che tutti gli esseri umani siano uguali e meritino le stesse cose. Quando combatti in guerra, sai quanto è importante essere leali e poter contare sulla fedeltà dei compagni. Non sei niente senza di loro, né loro senza di te, perciò ho fatto il mio dovere. Siccome la conosco bene, so che se le avessi mandato una lettera non si sarebbe fidato di me. Le ho già detto che durante la lunga notte della mia partenza mi sono messo in contatto con gli agenti di Londra più impegnati, uomini che prima o poi so che finiranno sulla lista nera di Ežov. Li ho avvertiti della situazione, in modo che possano decidere cosa fare. Prima di imbarcarmi ho mandato un altro agente a casa mia a slegare l'uomo di Ežov. E ora sono qui. Credo che uno di questi giorni riceverà un invito a recarsi a Mosca; se fossi in lei non ci andrei, e tanto meno manderei Amelia Garayoa. A Mosca la conoscono come agente "cieca" ma, a quanto ne so, credono che Amelia sia solo un capriccio piccolo borghese, una scusa che le permette di mantenere una relazione adulterina con una donna. Amelia non vale niente per loro, perciò non la esporrei alle elucubrazioni mentali di Ežov.» «Mi sta dicendo che è venuto fino a Buenos Aires solo per consigliarmi di disertare?» «Io le sto esponendo la situazione, le ho dato informazioni e ora sta a lei decidere come comportarsi. Io ho fatto il mio dovere.» «Non vorrà farmi credere che ha disertato, ma si è sentito in obbligo di venire ad avvisarmi prima di sparire? È puerile» disse Pierre alzando la voce. «Avere una coscienza è un problema e io, amico mio, ne ho una di cui non sono mai riuscito a liberarmi. Sono ateo, ho cancellato dalla mia mente tutte le storie che i miei genitori mi
hanno raccontato da bambino e quelle che il pope si sforzava di farci accettare come unica verità. No, non credo in niente, ma in qualche angolo del mio cervello è rimasto un briciolo di coscienza; le assicuro che mi sarebbe piaciuto farne a meno, perché è la peggior compagna che un uomo possa avere.» Pierre andava avanti e indietro per la stanza. Era fuori di sé, spaventato e irritato al contempo. Non voleva credere a Igor Krisov, ma nemmeno aveva il coraggio di non farlo. D'improvviso i due uomini si accorsero che Amelia era sulla soglia, immobile, pallidissima, con gli occhi che le si andavano riempiendo di lacrime. «Cosa ci fai qui?» le gridò Pierre. «Sei un'impicciona! Stai sempre dove non dovresti!» Amelia non rispose e restò immobile. Igor si alzò e la abbracciò come si fa con i bambini, cercando di trasmetterle conforto e sicurezza. «Su, cara, non pianga! Non c'è niente a cui non si possa rimediare. Da quanto era lì ad ascoltare?» Amelia non riusciva a parlare. Igor la aiutò a sedersi e andò in cucina a prendere un bicchier d'acqua mentre Pierre la rimproverava per avere origliato la conversazione. Alla fine lei riuscì a balbettare che era venuta solo ad avvisarli che la cena era pronta e non era riuscita a evitare di ascoltare parte di quello che aveva detto Igor. «È orribile! Orribile!» ripeteva tra le lacrime. «Ora basta! Smettila di comportarti come una bambina. Non ti ho ingannato, sei stata tu che hai voluto farti ingannare» le diceva Pierre, che non riusciva a tenere a freno la rabbia scatenata dalle rivelazioni di Krisov. «Dovrebbe controllarsi. Vedo che non è preparato per affrontare una crisi; la credevo un uomo un po' più solido» lo redarguì Krisov. «Non mi faccia la predica!» continuò a gridare lui. «Non ne ho alcuna intenzione. Ho fatto il mio dovere, adesso
me ne vado. Faccia come crede... Mi dispiace per lei, Amelia, so che ha abbracciato sinceramente la causa del comunismo, ma non lasci che quell'idea venga svilita dal pessimo uso che ne hanno fatto alcuni uomini. È un'ideologia per cui vale la pena lottare e sacrificarsi. Abbia cura di sé e prenda in mano le redini della sua vita.» «Lei dove va?» chiese Amelia cercando di trattenere le lacrime. «Cerchi di capire, non posso dirglielo. Per la mia sicurezza e per la sua.» «Se ne vada, prima che la denunci!» minacciò Pierre. «So che lo farà; anzi, se rimarrà dalla loro parte, si metterà senz'altro in contatto con l'ambasciata. Se invece decide di pensare a quello che le ho detto, è meglio che non sappiano cosa le ho raccontato. Ma la decisione è sua.» Igor Krisov baciò la mano di Amelia e, senza aggiungere una parola, lasciò la casa, scomparendo tra le prime ombre della sera. Pierre avvertì Amelia. «Non voglio rimproveri.» Lei si strofinò gli occhi, cercando di asciugarsi le lacrime. Era annichilita da quello che aveva sentito. Non sapeva cosa fare né cosa dire, ma era pienamente consapevole che si stava svegliando da un sogno, e la realtà che aveva davanti la atterriva. Rimasero per un bel po' in silenzio, sforzandosi di recuperare la serenità necessaria ad affrontarsi. Fu Pierre a romperlo. «Non c'è motivo che cambi qualcosa, a te non deve importare il mio grado di collaborazione con l'Unione Sovietica. Adesso, però, poiché lo sai, sei esposta a maggiori pericoli. Per la tua stessa sicurezza devi dimenticare quello che hai sentito oggi; non potrai confidarlo a nessuno e non ne parleremo nemmeno tra noi. È meglio.» «È così facile?» domandò Amelia. «Possiamo renderlo facile, dipende da te.»
«Allora, mi dispiace informarti che non sarà possibile, perché non potrò dimenticare quel che ho sentito oggi. Pretendi che non dia importanza al fatto che mi hai ingannata, manipolata, al fatto che sei una spia e che la tua vita, e anche la mia, dipenda da uomini che stanno a Mosca. No, Pierre, mi stai chiedendo la luna.» «Ma deve essere così, altrimenti...» «Altrimenti, cosa? Cosa farai se non accetto quello che vuoi impormi? A chi lo racconterai? Cosa mi faranno?» «Basta, Amelia! Non rendere tutto più difficile di quanto già non sia.» «Non sono io la responsabile di questa situazione! Sei solo tu il colpevole. Mi hai ingannata, Pierre, e lo sai. Ti avrei seguito lo stesso, non mi importava chi fossi, avrei abbandonato mio figlio e mio marito per te anche se fossi stato il demonio in persona. Ti amavo tanto!» «Non mi ami più?» domandò Pierre in tono allarmato. «Be', non lo so, se devo essere sincera. Mi sento svuotata, incapace di provare emozioni. Non ti odio, ma...» A Pierre venne una sorta di attacco di panico. L'unica cosa che non aveva previsto era che Amelia smettesse di amarlo e di essere la ragazza bella e obbediente che gli dimostrava una devozione assoluta. Si era abituato al suo amore e la sola idea di perderla gli sembrava all'improvviso del tutto insopportabile. In quel momento si rese conto di amare quella ragazza che l'aveva seguito fino all'altro capo del mondo e di non poter immaginare il resto della sua vita senza di lei. Si avvicinò ad Amelia e l'abbracciò, ma sentì il corpo di lei irrigidirsi e ritrarsi. «Perdonami, Amelia! Ti supplico di perdonarmi. La mia unica preoccupazione era di non metterti in pericolo...» «No, Pierre, non ti importava. Non so perché mi hai trascinata fin qui, ma so che non è stato perché mi amavi come ti amavo io» replicò lei divincolandosi dal suo abbraccio. Pierre si rese conto che quella sera Amelia aveva smesso di essere una ragazza per diventare una donna, e quella che aveva
davanti era una sconosciuta. «Non dubitare del mio amore. Credi che ti avrei chiesto di abbandonare la famiglia e di venire con me se non ti amassi? Credi che non mi importi dell'opinione dei miei genitori? E nonostante tutto...» «Sono io che ti ho amato e ho creduto che anche tu mi amassi con la stessa passione. Stasera ho scoperto che la nostra relazione si basa su una menzogna e mi chiedo quante altre tu me ne abbia raccontate.» «Non mettere in dubbio quanto sei importante per me!» Amelia si strinse nelle spalle; sentiva che ormai più niente la legava a quell'uomo per cui aveva sacrificato tanto. «Ho bisogno di riflettere, Pierre. Devo decidere cosa fare della mia vita.» «Non ti lascerò mai!» esclamò lui cercando di nuovo di abbracciarla. «Non si tratta solo di quello che vuoi tu, ma anche dei miei desideri, ed è su questo che devo riflettere. Se non ti dispiace dormire sul divano, resterò qui, altrimenti chiederò a Gloria di ospitarmi a casa sua per qualche giorno.» Pierre fu tentato di rifiutarsi, consapevole però che in quel momento non avrebbe potuto vincere nessuna battaglia. «Mi dispiace di averti ferita e spero solo che potrai perdonarmi. Dormirò sul divano e cercherò di non disturbarti con la mia presenza. Ti chiedo solo di ricordarti che ti amo, che non riesco a immaginare la mia vita senza di te.» Amelia lasciò la sala e andò a chiudersi in camera da letto. Avrebbe voluto piangere, ma non ci riuscì. Con sua sorpresa, si addormentò all'istante. Da quella sera, tra loro si instaurò una routine carica di silenzi. Anche se Pierre si mostrava estremamente rispettoso, cercavano di evitarsi. Una delle rare conversazioni la ebbero quando Amelia gli chiese se avesse denunciato Krisov.
«Era mio dovere segnalare la sua presenza qui: Krisov è un disertore.» Lei lo guardò con un certo disprezzo e Pierre, di malumore, la aggredì. «Se non avessi detto nulla saremmo diventati dei sospetti, complici di un disertore! Non sarò mai un traditore!» «Krisov si è comportato in modo corretto con te» mormorò Amelia. Qualche giorno dopo, Natalia si presentò a casa loro. Era preoccupata perché Pierre aveva smesso di andarla a trovare, persino di telefonarle, e non poté fare a meno di rallegrarsi in cuor suo quando si rese conto della crisi che la coppia stava attraversando in quel momento. «Scusate se mi sono presentata senza avvisare, ma sentivo la vostra mancanza» disse a mo' di saluto quando Amelia aprì la porta. «Entra, Natalia, Pierre è in sala che lavora. Vuoi un tè?» «Con piacere, fa freddo. Come stai? Non sei venuta al pranzo a casa di Gloria e la tua assenza si è notata.» «Come ho detto a lei, sono un po' raffreddata.» Natalia osservò Amelia, che non presentava alcun sintomo, ma non disse nulla; invece, si preoccupò per il saluto glaciale di Pierre. «Oh, non ti aspettavamo! Come mai da queste parti?» «Be', mi mancavate, è da una settimana che non ho più vostre notizie e tutti mi chiedono cosa è successo al "trio inseparabile"...» Pierre non rispose e assunse un'aria infastidita quando Amelia disse che andava in cucina a preparare un po' di tè. «Io non voglio niente, devo lavorare» disse, senza celare il disappunto. «Non mi fermo molto» replicò Natalia, sempre manifestamente più a disagio. Appena Amelia fu uscita dal salotto, Natalia guardò Pierre,
per chiedergli una spiegazione. «Vuoi dirmi cosa succede?» «Niente.» «Come, niente? Ho informazioni importanti da trasmetterti e tu non ti sei messo in contatto con me. E poi... be'... mi manchi» sussurrò. «Stai zitta! Non voglio che tu dica niente qui dentro, ti telefono io.» «Ma quando?» «Appena posso.» Amelia entrò portando un vassoio con una teiera e tre tazze, oltre a una torta di mele che aveva comprato al Gato Negro, un negozio di proprietà di uno spagnolo in cui si poteva trovare di tutto. Nonostante i tentativi di Natalia per animare la conversazione, né Amelia né Pierre sembravano disposti a venirle incontro. La tensione tra loro era evidente, come il fatto che evitassero di parlarsi direttamente. Natalia decise che era meglio lasciarli soli. Prima di andarsene, però, mentre Amelia era andata a prenderle il cappotto, fece segno a Pierre che aveva urgente bisogno di vederlo. Lui annuì senza dire una parola. Quando Natalia fu uscita, Amelia andò a sedersi davanti alla scrivania di Pierre. «Ho preso una decisione e credo che, prima te la dirò, meglio sarà per entrambi. Gli amici chiamano e vogliono sapere perché non accettiamo i loro inviti. Come vedi, persino Natalia si è presentata a casa preoccupata.» «È un'impicciona» ribatté Pierre. «No, non lo è. Ha ragione, era sempre con noi, quindi non capisce cosa sta succedendo. Be', se non ti spiace, credo che sia arrivato il momento di parlare.» Pierre chiuse il registro di contabilità su cui stava lavorando, accingendosi ad ascoltare Amelia. Per niente al mondo avrebbe
voluto contrariarla. In quei giorni si diceva che senza di lei si sarebbe sentito perso. «Torno in Spagna. Il mio paese sta affrontando una terribile guerra civile e non voglio continuare a vivere ignorando quello che sta succedendo laggiù. Non ho più avuto notizie della mia famiglia da quando siamo arrivati e non sopporto l'idea che possa essere successo qualcosa a qualcuno dei miei cari. So che non perdoneranno mai il mio comportamento capriccioso ed egoista ma, anche se decidessero di non parlarmi mai più, mi accontenterò di stare vicino a loro. Dubito che mio marito mi permetterà di vedere mio figlio, ma almeno potrò guardarlo da lontano: ho bisogno di vederlo crescere, correre, ridere, piangere... e forse un giorno potrò avvicinarmi a lui e chiedergli perdono...» «Non puoi andartene» mormorò Pierre con la faccia tesa. «Se ti preoccupi per quello che so, puoi stare tranquillo, non dirò mai a nessuno che sei una spia sovietica. Manterrò il segreto. Non voglio nuocerti, voglio solo tornare a casa.» «Non posso permetterti di andartene...» «E cosa farai? Mi denuncerai all'ambasciata sovietica? Io non sono un'agente.» «Mi dispiace, Amelia, ma lo sei stata senza saperlo. Sei quella che chiamiamo un'agente "cieca", una persona che lavora per noi senza essere a conoscenza del fatto. Ti ho portata qui come copertura per sistemarmi senza destare sospetti. Era più facile che si aprissero le porte a una coppia che aveva abbandonato la famiglia per amore. Mosca ha approvato il mio piano e, di fatto, è stato un successo. Grazie alla tua amica Carla Alessandrini, e ai contatti che ci ha procurato, siamo riusciti a conoscere gente molto utile per la nostra causa. La mia missione era costruire una rete di agenti: di solito ci vuole tempo, ma grazie a te ci sono riuscito in pochi mesi. Hai sentito Igor Krisov, a Mosca apprezzavano i miei rapporti, grazie alle informazioni fornite dai miei agenti.» «Sei un miserabile!» esclamò Amelia.
«È vero. L'unica cosa che posso dirti è che ti amo e che mi dispiace di essermi servito di te. Devi sapere che tu significhi tutto per me. Ti amo, Amelia, molto più di quanto io stesso immaginassi. Non puoi andartene, siamo uniti da una causa, tu fai parte del piano di Mosca a Buenos Aires. Non ti lasceranno andare via così.» «Neanche Mosca riuscirà a impedirmi di andarmene, a meno che non decidano di ammazzarmi» ribatté Amelia alzandosi.
8
Amelia era decisa a lasciare Pierre, anche se non aveva soldi e dipendeva completamente da lui. Quella circostanza le permise di rendersi conto di quanto fosse importante disporre di mezzi propri per riorganizzarsi la vita. Era passata dalla tutela familiare a quella del marito, e poi a quella di Pierre. Non le era mai mancato niente, ma nemmeno aveva mai avuto qualcosa di davvero suo, e capì che per seguire il consiglio di Krisov e prendere in mano la propria vita non aveva altra scelta che mettersi a lavorare. Pierre non le avrebbe dato i soldi per comprare il biglietto di ritorno in Europa, e lei non se la sentiva di chiedere un prestito a qualcuno, perciò decise di cercarsi un impiego. Il giorno dopo la discussione Amelia si presentò alla galleria di Gloria Hertz. «Ho bisogno di lavorare. Puoi aiutarmi?» «Cosa succede? La libreria non va bene?» «Al contrario, va benissimo, meglio di quanto Pierre avesse previsto... Ma qui si tratta di me, voglio essere indipendente e disporre del mio denaro.» Gloria non ci mise molto a capire che quella richiesta era frutto di una crisi tra Amelia e Pierre. «Hai litigato con lui?» indagò Gloria. «Voglio lasciarlo e tornare in Spagna, e per farlo ho bisogno
di lavorare» rispose con semplicità. «Scusa se mi intrometto, ma non si tratterà solo di una burrasca passeggera? Dopo tutto quello che avete passato per stare insieme...» «Voglio tornare nel mio paese. Non riesco a non pensare alla guerra, a come sta mio figlio, a cosa ne è stato della mia famiglia.» «Non ami più Pierre?» «Non lo so... A dire il vero, se mi guardo indietro mi stupisco di aver preso la decisione di fuggire con lui e persino di averlo amato. Ma non posso lamentarmi di quello che ho fatto in passato, non ho il potere di cambiarlo, però posso essere padrona del mio futuro.» Gloria era sorpresa di sentir parlare Amelia in quel modo; d'improvviso le sembrò una donna matura e non la ragazzina ingenua e gentile di cui tutti cercavano la compagnia. «Cosa ne pensa Pierre?» insisté Gloria. «Non vuole che me ne vada, ma è una decisione che non dipende da lui. Ormai ho fatto la mia scelta e mi servono i soldi per tornare a casa.» «Lui... insomma... non vuole aiutarti?» «Pierre non mi renderà le cose facili, quindi devo farcela da sola. Mi serve un lavoro. Puoi aiutarmi a trovarne uno?» «Non è facile... ma forse possiamo prestarti noi i soldi.» «No, non voglio avere debiti. Preferisco lavorare.» «Ma cosa potresti fare?» «Qualunque cosa, non mi importa, voglio solo guadagnare il denaro per comprare il biglietto.» «Parlerò con Martin, magari gli viene in mente qualcosa... ma... ne sei sicura? Tutte le coppie litigano, anch'io a volte ho avuto voglia di separarmi, ma alla fine quello che conta è l'amore. Se in una coppia c'è l'amore, tutto il resto non ha importanza.» «L'hai appena detto, dev'esserci l'amore, e io non ne ho abbastanza per continuare a stare con Pierre. Voglio tornare in
Spagna» insisté Amelia. Trascorse il resto della mattina a girare per la città in cerca di qualche annuncio di lavoro. Quando ormai stava tornando a casa, notò un cartello sulla porta di una pasticceria: CERCASI COMMESSA.
Amelia non ci pensò su due volte ed entrò. Era un locale piccolo, arredato con semplicità e buon gusto, e i proprietari erano una coppia ormai in là con gli anni. Entrambi spagnoli, erano emigrati da un paesino nei dintorni di Lugo alla fine del diciannovesimo secolo e avevano lavorato molto per mettere su quel negozietto, di cui si sentivano orgogliosi. Non avevano figli e, anche se all'inizio la signora Sagrario se ne lamentava, alla fine si era rassegnata ad accettare quelli che chiamava "i disegni del Signore". Al signor José, invece, mancavano davvero, ma non l'aveva mai detto a sua moglie. Il signor José era ammalato, aveva avuto due attacchi di cuore, e l'ultimo aveva avuto conseguenze anche sul cervello lasciandolo paralizzato dal lato sinistro del corpo. La signora Sagrario non aveva abbastanza tempo per prendersi cura sia del marito sia del negozio che dava loro da mangiare, per questo aveva deciso di assumere qualcuno che si occupasse della pasticceria. Le due donne simpatizzarono subito e la signora Sagrario fu felice di sapere che Amelia era una brava cuoca e aveva qualche rudimento di pasticceria. «Potrai aiutarmi anche a preparare le torte e i pasticcini, oltre che a venderli» le disse la donna. Il salario non era molto alto, ma Amelia calcolò che in qualche mese sarebbe riuscita a risparmiare quanto bastava per comprare un biglietto su una qualunque nave diretta in Francia e di lì in Spagna. Questa volta non le importava viaggiare in terza classe, senza lussi né comodità. La signora Sagrario le propose di fermarsi il giorno stesso a lavorare e Amelia accettò di buon grado. Si mise dietro il bancone, e quando non c'erano clienti andava nella cucina
comunicante con il negozio per aiutare la signora Sagrario a impastare le torte. Il signor José le osservava senza dire una parola, ma la signora Sagrario aveva assicurato ad Amelia che era contento che l'avesse assunta. Si stava facendo buio quando Amelia rientrò a casa, dove Pierre, nervoso, la stava aspettando. «Ma dove ti eri cacciata? Mi hai fatto preoccupare! Gloria ha telefonato un attimo fa per dirmi che forse ha un lavoro per te. Vuoi spiegarmi cosa significa questa storia? Non mi hai nemmeno consultato, e fin d'ora ti dico che puoi anche scordartelo.» Ma Amelia non era più la dolce ragazza che Pierre aveva conosciuto. Gli rispose bruscamente, difendendo il cammino appena intrapreso verso l'indipendenza. «Non sono di tua proprietà! Del resto, che io sappia, è un concetto a cui sei contrario, e di certo non puoi possedere un essere umano. Ho deciso di lavorare, di guadagnare dei soldi e comprarmi un biglietto per una qualunque nave che mi porti in Francia. Avevo chiesto a Gloria se sapeva di qualche lavoro, ma ho avuto fortuna e ne ho trovato uno da sola. Ho cominciato oggi.» Pierre la ascoltò in silenzio e ogni parola gli fece l'effetto di un pugno nello stomaco. «Amelia, ti ho chiesto perdono... ti ho spiegato anche quello che, per la tua sicurezza, non dovresti sapere... cos'altro vuoi? Non ti basta che ti ami? Mi dicevi che era l'unica cosa che ti importava...» «La situazione è cambiata, Pierre, io sono cambiata. Non puoi pretendere che, dopo avermi ingannata in quel modo, non ci siano conseguenze. Mi stimi così poco? Certo... sicuramente hai motivi sufficienti per considerarmi un'idiota. Mi hai manipolata come un burattino, ti ho seguito ciecamente, senza riflettere, ma adesso mi sono svegliata. Il tuo amico Krisov mi ha riportata alla realtà, e non credere che incolpi te più di quanto non
incolpi me stessa. Mi disprezzo per tutto quello che ho fatto, perciò devi accettare che disprezzi anche te.» «E i nostri ideali? Non dovevamo cambiare il mondo?» «Erano i tuoi sogni e i tuoi ideali, Pierre, ma non sono più i miei; adesso l'unica cosa che voglio è tornare nel mio paese e stare con i miei. So che né mio padre né mio zio avranno assecondato chi si è ribellato alla repubblica e ho paura per loro, come per Santiago e per mio figlio.» «Non lasciarmi, Amelia» la supplicò Pierre. «Mi dispiace ma, appena possibile, me ne andrò.» Gloria e Martin insistevano per invitarli a cena. Erano preoccupati e convinti che i loro dissapori fossero passeggeri. Amelia non voleva, ma alla fine cedette e, una sera, dopo il lavoro alla pasticceria, raggiunse Pierre a casa degli Hertz. Ad Amelia piaceva parlare con Martin in tedesco. Lui aveva insistito a farla esercitare in quella lingua perché non la dimenticasse. «Hai davvero un ottimo accento» commentò Martin. «Me lo diceva anche la mia amica Yla, ma se non fosse per te avrei finito per dimenticarmelo.» «Sai, ho ricevuto una lettera da un mio zio che è riuscito a raggiungere New York. Se vuoi gli dico di rintracciare Yla e i suoi genitori, ma dovresti darmi qualche dato per capire da dove cominciare a cercarli.» «Non lo so, Martin, mia cugina Laura mi ha detto solo che Herr Itzhak si era arreso all'evidenza del pericolo che Hitler rappresenta per gli ebrei e che stava preparando il viaggio di Yla a New York. Spero tanto che ci sia riuscito!» Parlarono del più e del meno, ma nonostante gli sforzi degli Hertz né Amelia né Pierre erano di buon umore e non riuscivano a nascondere la grande freddezza che c'era tra loro. A poco a poco, Pierre si abituò alla nuova routine imposta da Amelia. Dormivano separati, lui sul divano e lei nella stanza che
avevano condiviso fino alla sera in cui era comparso Igor Krisov. Amelia si alzava all'alba, lasciava la colazione pronta per Pierre e si recava in pasticceria, dove la signora Sagrario le stava insegnando tutto ciò che sapeva sull'arte dolciaria. A volte doveva mandare avanti il negozio da sola, perché il signor José non stava bene o perché, com'era successo un paio di volte, era stato ricoverato in ospedale. Quando rientrava a casa, salutava Pierre, ma senza intrattenersi a chiacchierare con lui, senza nemmeno domandargli come era andata la giornata. In genere arrivava esausta e non vedeva l'ora di riposare. Pierre, dal canto suo, continuava la relazione amorosa con Natalia. Andava a trovarla più spesso da quando lui e Amelia dormivano separati. Raccontò a Natalia che il rapporto con Amelia non andava bene e la donna ne approfittò per riempire tutti gli spazi lasciati liberi dalla spagnola. Natalia rischiava sempre di più sottraendo i documenti dalla sede del governo per dimostrare a Pierre che per lui era disposta a qualunque follia. Miguel López continuava a essere una fonte di informazione privilegiata, perché riusciva a procurarsi i rapporti cifrati degli ambasciatori argentini in tutto il mondo. Il supervisore di Pierre, che lavorava come segretario per l'ambasciatore, si congratulava con lui, assicurandogli che a Mosca erano soddisfatti del suo lavoro. Anche se non gli aveva più detto che doveva recarsi laggiù, Pierre non riusciva a dominare l'ansia all'idea che glielo proponesse: le parole di Krisov avevano fatto presa sul suo animo, terrorizzandolo. Fu soltanto a Natale del 1937 che arrivò qualche novità nella vita di Amelia e di Pierre. Amelia manteneva una corrispondenza con Carla Alessandrini e conservava le sue lettere come un bene prezioso. La diva le raccontava i suoi successi o si dilungava sugli
inconvenienti di uno dei suoi movimentati viaggi, ma soprattutto le dava il suo parere sull'andamento della guerra civile in Spagna, dove Carla aveva alcuni amici. Nella sua ultima missiva, Amelia le aveva chiesto di cercare di mettersi in contatto con sua cugina Laura Garayoa, per avere notizie della sua famiglia. Pierre, senza che Amelia lo sapesse, leggeva quelle lettere quando lei era al lavoro. Temeva di perdere del tutto il controllo su di lei e si giustificava con se stesso dicendo che lo faceva per proteggere Amelia, in caso confidasse alla diva qualcosa che non doveva. Aspettava sempre che Amelia le avesse lette, prima di andare a frugare nel comò in cui le conservava. Gloria e Martin li invitarono a cena il 24 dicembre per festeggiare la vigilia di Natale. Pur essendo ebreo, Martin aveva accettato di buon grado le ricorrenze cattoliche e di solito scherzava con la moglie, dicendole che loro si godevano le feste più di tutti gli altri. Anche se Amelia non aveva alcuna voglia di festeggiare il Natale, non volle offendere gli amici e accettò di partecipare alla cena insieme a Pierre. Gli Hertz avevano invitato una dozzina di persone, tra cui c'era il dottor Max von Schumann, amico d'infanzia di Martin e medico come lui. «Amelia, voglio presentarti Max, il mio migliore amico» disse Martin rivolgendosi ad Amelia in tedesco. Lei rispose nella stessa lingua e i tre iniziarono una conversazione che irritò Pierre, visto che non capiva. «Chi è quel vostro amico?» domandò il francese a Gloria. «Il nostro caro Max... il barone von Schumann. Lui e Martin si conoscono fin da bambini e hanno studiato insieme medicina. Max è chirurgo, il migliore, secondo Martin.» «E così è un aristocratico...» «Sì, è barone e medico militare per tradizione di famiglia. Ma
soprattutto è una gran brava persona.» «E sua moglie?» «Non è ancora sposato, ma lo sarà tra poco. È fidanzato con la figlia di alcuni amici dei suoi genitori, la contessa Ludovica von Waldheim.» «E cosa ci fa a Buenos Aires?» «È venuto a trovare Martin. Max ha fatto l'impossibile per aiutarlo a lasciare la Germania e ha dato una mano alla sua famiglia e a molti altri suoi amici ebrei. Si vogliono bene come fratelli e siamo molto contenti che sia venuto a trovarci.» Pierre non toglieva gli occhi di dosso ad Amelia, che sembrava entusiasta di parlare con il barone von Schumann, e fu infastidito dalla proposta di Gloria di farli seder vicini, a tavola, con la scusa di permettergli di parlare nella sua lingua. Max von Schumann fu colpito da Amelia. Lo commuoveva la sua fragilità, la tristezza che emanava. Parlarono per tutta la sera e Gloria si rallegrò nel vedere la sua amica di buon umore, e soprattutto nel vederla ridere, ma si sentì in dovere di avvisare Amelia. «Era da molto tempo che non ti vedevo così contenta» le disse sottovoce in un momento in cui Max era impegnato con Martin. «Sai, non avevo voglia di venire, ma adesso sono felice di averlo fatto» le confessò Amelia. «Ti piace Max?» le chiese Gloria, sorridendo nel vedere che Amelia arrossiva. «Cosa vuoi insinuare? È molto gentile, simpatico, e... insomma, mi fa sentire bene.» «Sono contenta! Ma... ricordati che sta per sposarsi con la contessa Ludovica von Waldheim. Martin dice che è una ragazza molto affascinante e formano una bella coppia.» Gloria non voleva che Amelia si sentisse attratta da Max e subisse un'altra delusione, pertanto aveva preferito mettere subito la sua amica di fronte alla realtà.
«Grazie, Gloria» rispose Amelia, disturbata dall'avvertimento. «Volevo solo che lo sapessi... insomma... sembrate andare così d'accordo.» «Visto che mi avete fatta sedere accanto a lui perché parlo tedesco, ho cercato di essere gentile.» «Non voglio che tu soffra!» «Non vedo perché dovrei soffrire, dato che sto solo parlando con il tuo ospite» ribatté Amelia con voce tagliente. «Max appartiene a un'antica famiglia prussiana e ha un forte senso del dovere.» «Sì, l'ho capito dalla conversazione che abbiamo avuto durante la cena.» Martin e Max si avvicinarono alle due donne e subito iniziarono a parlare della difficile situazione che stava attraversando la Germania. «È Natale e dovremmo pensare a cose più allegre!» protestò Gloria. «Sono scomparsi tanti amici! A quanto mi ha raccontato Max, il paese si sta lasciando trascinare sempre di più dalla follia di Hitler...» si lamentò Martin. «E Chamberlain sta conducendo una politica di distensione con Hitler e Mussolini, il che fa sentire il Führer sempre più sicuro.» «Ma gli inglesi non possono appoggiare i nazisti» replicò Amelia. «Il fatto è che Chamberlain non vuole problemi, e questo lascia campo libero alle aspirazioni di Hitler» commentò Max. «Come può prestare servizio nell'esercito di Hitler?» domandò Amelia senza nascondere una certa animosità. «Io presto servizio nell'esercito tedesco, non in quello del Führer, come hanno fatto mio padre, mio nonno e il mio bisnonno... La mia è una famiglia di soldati, e il mio dovere è continuare la tradizione.» «Ma lei mi ha detto che odia Hitler!» si lamentò Amelia.
«Ed è così. Nutro un profondo disprezzo nei confronti di quel caporale austriaco e delle sue squinternate manie di grandezza, e temo per la mia patria.» «Allora lasci l'esercito!» lo spronò Amelia. «Sono stato educato a servire il mio paese a prescindere dalle circostanze. Non posso andarmene perché non mi piace Hitler.» «Lei stesso mi ha raccontato le persecuzioni di cui sono vittime gli ebrei...» Max era a disagio e Martin decise di cambiare argomento. «Amelia, a volte ci vediamo obbligati a fare cose che non ci piacciono e a cui, purtroppo, non siamo in grado di sfuggire, per quanto lo desideriamo. La vita di tutti gli uomini è piena di ombre... Lasciamo che il mio amico Max si goda il Natale o non vorrà mai più passarlo con me.» «Mi dispiace, ma provo un odio immenso per Hitler» confessò Amelia. «Il tempo è bellissimo e domani pensavamo di fare un'escursione fuori città; se tu e Pierre volete unirvi a noi, ci farebbe molto piacere...» intervenne Gloria. Amelia e Pierre non parteciparono alla gita organizzata da Gloria, perché, quando rientrarono a casa all'alba trovarono un biglietto sotto la porta. Il supervisore di Pierre gli ordinava di mettersi immediatamente in contatto con lui. Alle nove del mattino seguente Pierre uscì di casa e si diresse verso l'edificio Kavanagh, un grattacielo di trenta piani inaugurato nel 1936, di cui gli abitanti di Buenos Aires si sentivano particolarmente orgogliosi. Sul retro del palazzo, un vicolo dava su calle San Martin, all'altezza della chiesa del Santissimo Sacramento; era quello il luogo dell'appuntamento di Pierre con il suo supervisore. Il russo era seduto nell'ultima fila e sembrava intento a seguire su un breviario la messa che in quel momento un sacerdote stava officiando per una trentina di persone, i volti
delle quali riflettevano la stanchezza dovuta agli eccessi gastronomici della vigilia. Pierre si sedette accanto al supervisore e attese che gli parlasse. «Deve andare a Mosca» gli annunciò il russo. «Quando?» Dalla risposta di Pierre trapelava la paura. «Al più presto. Il ministero della Cultura sta organizzando un congresso di intellettuali europei e statunitensi per far conoscere la gloriosa realtà dell'Unione Sovietica. Lei farà parte del comitato organizzatore. Si tratta di un evento molto importante, sa bene che ci sono gruppi di fascisti che fanno di tutto per screditare la rivoluzione. I nostri migliori alleati sono gli intellettuali europei.» «E io cosa posso fare?» «Lei conosce molti intellettuali francesi, spagnoli e britannici, qualche tedesco... Insomma, si è sempre mosso in questi ambienti. Ci servono informazioni personali su di loro... Tutti hanno un punto debole...» «Punto debole? Non capisco...» «Glielo spiegheranno a Mosca. Si prepari per il viaggio.» «E cosa dirò alla gente di qui?» «I suoi collaboratori dovranno passare a me le informazioni. Quanto ai suoi amici... le verrà in mente qualcosa, in fin dei conti lei ha sempre viaggiato alla ricerca di edizioni speciali.» «E Amelia?» «Verrà con lei.» «Ma potrebbe non essere d'accordo... Ultimamente è molto preoccupata per l'andamento della guerra in Spagna. È in pensiero per la sua famiglia...» «Un comunista non pensa ai propri desideri personali, ma a quello che serve alla rivoluzione, alla nostra causa. Credevo che fosse una buona comunista...» «Lo è! Non ne dubiti!» «Allora non ci saranno problemi con la compagna Garayoa. Partirà anche lei. E sarà onorata di visitare Mosca.»
Quando Pierre tornò a casa, Amelia lo stava aspettando davanti a una tazza di caffè. Prima che dicesse qualcosa, lei riuscì a cogliere l'angoscia nel suo sguardo, il sorriso contratto con cui la salutò. «Cosa ti hanno detto?» domandò, senza aspettare che Pierre si fosse seduto. «Mi hanno ordinato di andare a Mosca. Devo partire tra quindici o venti giorni.» «Krisov ha detto...» «Lo so cos'ha detto quel traditore!» Dal tono di voce di Pierre trapelava la sua preoccupazione, mista a paura. «Perché vogliono che tu ci vada?» «Stanno preparando un congresso di intellettuali, a cui inviteranno scrittori, giornalisti e artisti di tutto il mondo. Gli intellettuali sono i migliori propagandisti della rivoluzione, grazie all'autorità morale di cui godono nel loro paese. A Mosca vogliono che collabori con il comitato che sta organizzando il congresso.» «Certo. Ti mandano via da Buenos Aires, dove hai messo su una rete di spionaggio, e ti spediscono a Mosca a far parte di un comitato... Non andarci, Pierre.» «Non posso rifiutarmi.» «Sì che puoi, digli che non ci andrai e... molla tutto, riprenditi la tua vita.» «La mia vita? A quale vita ti riferisci?» «Digli che non vuoi continuare a fare l'agente, che sei stanco, che hai già fatto fin troppo...» «Credi che sia così facile? No, Amelia, non si entra e si esce quando si vuole. Una volta dentro, devi andare fino in fondo.» «Hai il diritto di vivere un'altra vita.» Pierre la guardò con aria stanca: si sentiva vecchio e amareggiato. «Ho dedicato tutta la mia esistenza al comunismo. Non ho mai avuto altro scopo che servire la rivoluzione. Amelia, non
saprei fare altro.» «Krisov ti ha detto quello che potrebbe succederti se vai a Mosca.» Lui fece spallucce. Non poteva che affrontare il proprio destino. «Vogliono che tu venga con me» mormorò. «Sì, lo immaginavo. Non vogliono lasciare niente in sospeso.» «Ma tu non verrai. Ci ho pensato, farò credere loro che mi accompagnerai, ma il giorno della partenza ti ammalerai, diremo che hai avuto un attacco di appendicite e ti farò ricoverare in ospedale. Dirò che mi raggiungerai più avanti. Ti darò dei soldi per andare in Spagna o dove vuoi; forse saresti più al sicuro dalla tua amica Carla, almeno per un po' di tempo. Ai miei capi di Mosca non farà piacere e...» «E potrebbero decidere di farmi fuori, no?» «Non mi fido a saperti in Spagna, sai che là c'è un comando sovietico che aiuta la repubblica.» «Krisov mi ha dato un consiglio che ho seguito senza indugio fin dal pomeriggio in cui è venuto qui. Adesso sono io ad avere in mano le redini della mia vita.» «Non voglio che ti succeda niente. Ti amo, Amelia. So che non mi credi, che non vuoi perdonarmi, ma lascia che ti aiuti.» «Decido io per me, Pierre.» Nei giorni seguenti Pierre incontrò Natalia e Miguel per annunciare loro il suo viaggio a Mosca e per istruirli su come mettersi in contatto con il supervisore sovietico. Natalia ebbe una crisi di nervi quando Pierre le disse che sarebbe stato lontano per mesi. «Non puoi lasciarmi!» si lamentò «Voglio venire con te!» «Mi piacerebbe, ma non è possibile. Devi capirlo. Non starò via più di cinque o sei mesi...» «E io cosa farò?» «Le stesse cose che fai adesso. Non avrai problemi a passare al supervisore le informazioni che riuscirai a ottenere.» «Non mi fido di nessuno, soltanto di te. E se mi seguono?
Possono sospettare di me se mi vedono con un russo...» «Ti ho spiegato come fare per evitare che ti seguano e ti ho già detto che non è necessario che vi vediate, a meno che non succeda qualche evento straordinario. Quando hai qualcosa di importante da comunicargli, metti sul lato sinistro della finestra il vaso di gerani che ti ho portato. Non spostarlo da lì per tre giorni. Il terzo giorno infila il tuo rapporto tra le pagine di un qualunque giornale e all'ora di pranzo vai a fare una passeggiata al giardino zoologico. Lì, nella zona degli uccelli, siediti su una panchina a osservarli, e quando te ne vai lascia lì il giornale.» «E se lo prende qualcun altro?» «Non succederà.» Non fu facile per Pierre convincere Natalia a continuare a collaborare con i sovietici. L'interesse della donna per la rivoluzione era direttamente proporzionale al coinvolgimento con il suo amante. Mentre Pierre passava più tempo del solito con Natalia, Amelia continuava a lavorare e trascorreva i suoi rari momenti liberi con gli Hertz. Gloria e Martin erano consapevoli dell'attrazione tra Amelia e Max e temevano di incoraggiare una relazione che sapevano impossibile. Amelia era sposata, in Spagna; inoltre, viveva con l'amante. E il loro caro amico Max von Schumann era quel tipo d'uomo che avrebbe preferito morire piuttosto che non rispettare un impegno o macchiare quello che lui definiva l'"onore familiare". Per quanto potesse essere innamorato di Amelia, non avrebbe mai rotto il fidanzamento con la contessa Ludovica von Waldheim, pertanto il rapporto con la giovane spagnola non aveva futuro. Pierre giunse alla stessa conclusione, anche se all'inizio si era preoccupato per l'interesse che il medico tedesco e Amelia evidentemente provavano l'uno per l'altra. Nonostante questo, Pierre cercava di accompagnare Amelia
quando sapeva che doveva incontrare gli Hertz, anche se a volte lei non lo avvisava di quegli incontri. Una sera in cui Pierre era dovuto andare a casa di Natalia perché lei gli aveva telefonato piangendo disperata, Amelia ne approfittò per accettare l'invito di Max. "Parto tra qualche giorno e mi piacerebbe cenare da solo con te, una volta; non so se è corretto o se ti creo problemi con Pierre, ma se potessi..." le aveva chiesto Max. Quando ebbe finito la giornata di lavoro in pasticceria, Amelia salutò la signora Sagrario con premura maggiore del solito. La pasticciera si accorse che gli occhi le brillavano in modo particolare. «Vedo che oggi sei contenta. Forse festeggi qualcosa di speciale con Pierre?» Amelia sorrise, senza rispondere. Non voleva mentire a quella brava donna, che era stata tanto comprensiva quando aveva scoperto che Pierre non era legalmente suo marito, ma nemmeno voleva dirle che aveva un appuntamento con un altro uomo; chissà cosa avrebbe potuto pensare di lei. Max la aspettava al Caffè Tortoni per un aperitivo prima della cena in un ristorante. Se Amelia era nervosa, Max non era da meno. Entrambi sapevano che, con quell'incontro da soli, stavano superando ogni limite a loro consentito. «Sono contento che tu abbia accettato di cenare con me. Parto tra una settimana, non posso prolungare ancora il mio soggiorno a Buenos Aires.» «Lo so, Gloria mi ha detto che devi riprendere servizio nella tua unità.» «Sono un privilegiato, Amelia, ho potuto trascorrere questa lunga vacanza a casa dei miei migliori amici, ma neppure l'influenza della mia famiglia può prolungare la mia permanenza qui» replicò Max ridendo. «Perché sei venuto a Buenos Aires? Solo per vedere Martin?» «Ti sembra strano?»
«Be', in effetti, sì...» «Non andresti a New York se sapessi dove trovare Yla? Mi hai detto che è la migliore amica della tua infanzia, oltre a tua cugina Laura.» «Sì, certo che ci andrei!» «Ecco, io ho fatto la stessa cosa, sono venuto a trovare il mio migliore amico, che ha dovuto lasciare il nostro paese per colpa di quei pazzi. Volevo assicurarmi che stesse bene, che qui... insomma, volevo sapere se era felice. Non è facile abbandonare la propria patria, la casa, gli amici, smettere di respirare l'aria che hai sempre respirato... Tu lo puoi capire, perché sei nella stessa situazione.» Amelia si incupì. Negli ultimi mesi, ogni volta che pensava alla Spagna sentiva contrarsi la bocca dello stomaco e veniva sopraffatta dal dolore. «Ma non rattristiamoci! Non voglio che l'unica occasione che abbiamo di stare soli si trasformi in un mortorio.» «Non preoccuparti, non ho questa intenzione.» Andarono a cena ed entrambi si sforzarono di mantenere la conversazione su binari piacevoli; arrivati al dolce, però, Amelia non poté fare a meno di chiedergli del suo futuro nell'esercito. «Dimmi: come fai a sopportare di stare agli ordini di chi è convinto che ci siano esseri umani di diversa categoria, di chi perseguita gli ebrei e ruba loro tutto ciò che possiedono?» «Ne abbiamo già parlato...» «Sì, ma... fatico a immaginarti agli ordini di Hitler.» «Adesso è cancelliere, ma non lo sarà per sempre, mentre la Germania continuerà a essere la Germania. Io non servo Hitler, ma il mio paese.» «Però è Hitler a comandare in Germania!» «Purtroppo è così, ma cosa vuoi che faccia? Ha vinto le elezioni.» «Comunque...» «Sono un soldato, Amelia, non un politico. Adesso voglio
parlarti di un'altra cosa, so che non dovrei, ma lo farò.» «Per favore, preferirei che...» «Devo farlo, per correttezza. Mi sono innamorato di te e ti giuro che ho fatto l'impossibile perché non succedesse. Non volevo partire senza dirtelo.» «Credo che anche a me sia successa la stessa cosa. Ma non ne sono sicura... mi sento così confusa...» «Credo che tutti e due ci siamo innamorati, ed è la peggior cosa che potesse accadere, visto che per noi non c'è futuro.» «Lo so» mormorò Amelia. «Non posso rompere il fidanzamento con Ludovica... Insomma, le nozze saranno celebrate al mio ritorno. E tu hai sacrificato molto per stare con Pierre... e poi non voglio illuderti, anche se rompessi il fidanzamento con Ludovica, la mia famiglia non ti accetterebbe: per loro saresti sempre una donna sposata.» Amelia si sentì avvampare, come non le succedeva da quando aveva abbandonato la famiglia per scappare con Pierre. «Non intendevo offenderti... mi dispiace... Voglio essere sincero con te, anche a costo di sembrare brutale» si scusò Max. «Meglio parlare chiaro» replicò Amelia tirandosi giù la gonna con un gesto distratto, quasi a volersi coprire dalla vergogna che le provocavano le parole di Max. «Ho bisogno che tu mi capisca, che tu mi dica cosa pensi e se credi che per noi ci sia un'altra via d'uscita.» «No, Max, non c'è. La verità fa male, ma la preferisco alla menzogna. Non avrei potuto sopportare che incoraggiassi le mie illusioni e poi... So chi sono: una donna sposata che ha abbandonato il marito, il figlio e la famiglia, per fuggire con un altro uomo. Agli occhi degli altri questo mi rende una donna poco rispettabile, e mi rendo conto che i tuoi genitori non potrebbero mai accettarmi. E non ti chiederei nemmeno di rompere il fidanzamento con Ludovica, so che, con il tuo senso dell'onore, ne soffriresti al punto di non perdonarmi per averti
fatto mancare alla parola, anche se non me lo diresti mai. Lasciamo perdere. Abbiamo trascorso insieme giorni molto speciali, ma ho sempre saputo che dovevi partire e che non avremmo avuto alcun futuro. Solo che... be', mi hai fatto ritrovare la voglia di vivere. Non vedevo l'ora di uscire dal lavoro per andare dagli Hertz e incontrarti, o speravo che squillasse il telefono e la voce di Gloria mi invitasse a passare il fine settimana in campagna. lì sarò sempre grata per questi giorni, perché, sai, credevo di essere morta.» Lui l'accompagnò a casa. Camminarono l'uno accanto all'altra, senza osare sfiorarsi, in silenzio. «Ci vedremo ancora prima che io parta» le disse Max. «Ma certo, so che Gloria ti sta organizzando una festa d'addio.» Con grande sollievo di Martin e Gloria Hertz, non si rividero più. Amelia non andò alla festa d'addio per Max e si limitò a mandargli un biglietto in cui gli augurava buona fortuna. Quella breve e sfortunata relazione lasciò un segno profondo in Amelia, l'ennesimo. Perse l'allegria che sembrava aver recuperato accanto a Max, e i suoi amici la trovavano sempre più pensierosa e taciturna. Il 5 febbraio era la data prevista per la partenza di Pierre verso Mosca. A mano a mano che quel giorno si avvicinava, lui diventava sempre più nervoso: l'avvertimento di Krisov gli rodeva dentro con tanta forza da togliergli il sonno, perché sognava di essere imprigionato e torturato dai suoi compagni. A volte si svegliava da un incubo gridando, e Amelia accorreva, sollecita, a portargli un bicchiere d'acqua. Lui le afferrava la mano come un bambino che sa di essersi perso. La paura di Pierre risvegliò l'istinto di protezione di Amelia. Cominciò a preoccuparsi per lui come se fosse un figlio. Quando finiva di lavorare, rientrava a casa in fretta per stare con Pierre. Continuavano a non condividere il letto, ma lei si prendeva cura di lui con tenerezza. L'atteggiamento di Amelia era così
sollecito che gli amici di entrambi pensarono che si fossero riconciliati. Lui, un sofisticato uomo di mondo, si lasciava guidare da lei e la guardava pieno di gratitudine; inoltre, sembrava nervoso quando lei non gli era accanto. In quei giorni tra i due si creò un legame speciale. Anche se Pierre aveva ribadito ad Amelia che non sarebbe andata con lui, e insisteva sul piano iniziale di far finta che si ammalasse il giorno prima della partenza, entrambi avevano ufficialmente annunciato a tutti gli amici che avrebbero fatto un viaggio in Europa, durante il quale sarebbero certamente passati da Mosca. Nessuno fu sorpreso che Pierre volesse far visita ai suoi genitori a Parigi, approfittandone per procurarsi le edizioni speciali che poi vendeva così care. Il giorno prima della partenza, Pierre osservava Amelia che si affannava a preparare i bagagli. «Mi mancherai moltissimo» disse sottovoce pensando che lei non sentisse. «Non credo» ribatté Amelia fissandolo. «Certo che mi mancherai, fai parte di me, sei il meglio che mi è capitato nella vita, anche se me ne sono reso conto troppo tardi» si lamentò Pierre. «Non ti mancherò perché verrò con te.» «Ma cosa dici? Non puoi!» «Sì che posso. Non mi sembri in grado di affrontare quello che sta per succedere.» «Cosa vuoi dire?» «Che hai paura, e a ragione. Che le tue grida di notte spaventano anche me. Non sai cosa ti aspetta a Mosca e hai bisogno di avere qualcuno accanto.» «Sì, ho paura di quello che potrebbe succedere. Si raccontano cose terribili sul compagno Ežov.» «Come sul compagno Jagoda.» «Tu non devi correre rischi, ti sei sacrificata fin troppo per me. È la tua occasione per tornare in Spagna, per essere libera.» «Sì, ma non voglio lasciarti solo. Verrò con te, vedremo cosa
succede a Mosca; se Igor Krisov ci ha detto la verità, almeno sarò al tuo fianco. Se non è così, appena potrò farò ritorno in Spagna.» «No, Amelia, non posso chiederti questo.» «Non me lo stai chiedendo tu, l'ho deciso io. Sto solo posticipando di qualche mese i miei piani. Ti ho amato molto, Pierre, e, nonostante il male che mi hai fatto, non sopporto di vederti in questo stato. Domani partirò con te e voglia Dio che Krisov si sia sbagliato e possiamo tornare entrambi...» Il professor Muiňos tacque, assorto nei suoi pensieri. Quel silenzio mi riportò al presente. «Però, la bisnonna!» esclamai, sbalordito, accorgendomi che cominciava a diventare un intercalare. Avevo passato tre giorni in giro con il professor Muiňos, perché era deciso a mostrarmi tutti gli angoli della città frequentati dalla mia bisnonna: non mi aveva lasciato neanche un attimo di respiro. «Bene, siamo arrivati alla fine del percorso, adesso deve andare a Mosca» mi disse il professore con aria assente. «A Mosca?» «Sì, figliolo. Le ho raccontato tutto quello che sapevo sul soggiorno di Amelia Garayoa a Buenos Aires, ma se vuole saperne di più dovrà continuare a indagare, e la prossima tappa è Mosca.» «Pensavo che lei, insomma... potesse raccontarmi la fine della storia.» Il professore rise di gusto, come se avessi detto qualcosa di buffo. «Vedo che nemmeno il mio caro amico, il professor Soler, ha tutte le informazioni su Amelia Garayoa. Giovanotto, lei ha appena cominciato a grattare la superficie della sua storia. Le assicuro che la vita di quella donna è stata appassionante e difficile, soprattutto difficile. Dovrà recarsi a Mosca per proseguire le sue ricerche.»
«A Mosca?» «Esatto, come le ho detto, la sua bisnonna seguì Pierre Comte a Mosca. Non mi guardi con quella faccia. Le ho fissato un appuntamento con la professoressa Tania Kruvkoski. È una donna eccezionale e, a mio parere, una storica indipendente, una vera e propria autorità per quel che concerne la Čeka, il GPU, l'OGPU, l'NKVD e il KGB. La professoressa Kruvkoski è la persona più indicata per raccontarle tutto ciò che riguarda la permanenza di Amelia a Mosca. È una delle poche persone a cui è stato concesso, seppur entro certi limiti, di dare un'occhiata agli archivi del passato, dagli anni Trenta fino alla fine della Seconda guerra mondiale. Il KGB è lo scheletro su cui è stato costruito il nuovo Stato, quindi neanche lei ha potuto indagare su quello che è successo dopo il 1945. Le ho telefonato proprio stamattina e, anche se non è esattamente entusiasta, ha acconsentito a riceverla, in nome della sua amicizia con il professor Soler e con me. Ma le consiglio di essere prudente nel trattare con lei: Tania Kruvkoski ha un carattere impossibile e, se non si conquista il suo rispetto, non ci penserà due volte a mandarla a quel paese.» Tornai in albergo pensando a cosa fare. Era chiaro che il professor Muiňos considerava conclusi gli incontri con me e inoltre mi aveva fissato un appuntamento a Mosca due giorni dopo. Decisi di telefonare a mia madre, al giornale e a mia zia Marta, in quest'ordine, per sapere se potevo prendere il volo per Mosca. Ero stanco: in meno di una settimana ero stato a Barcellona, a Roma e a Buenos Aires e, se la zia Marta mi dava il permesso, già mi vedevo in volo verso Mosca. Come mi aspettavo, mia madre mi rimproverò. Non la chiamavo da quattro giorni e mi disse che, a causa mia, le era venuto il mal di stomaco. Neppure la conversazione con Pepe, il caporedattore del
giornale, fu molto piacevole. «Guillermo, ma dove ti eri cacciato? Senti, va bene che l'intervista con il professor Soler è stata un colpaccio, ma da lì a credere che ti daranno il Nobel... Ti ho mandato a casa tre libri da recensire urgentemente e non hai dato segni di vita.» «Hai ragione, Pepe, ma non farmi la predica. Senti, i libri possono aspettare, perché ho qualcosa di meglio per il giornale. Ti ho detto che sarei venuto a Buenos Aires, e in questi giorni qui c'è la Fiera del Libro, che, insieme a quella di Guadalajara, in Messico, è una delle più importanti dell'America Latina.» «Ehi, che lusso! E così sei a Buenos Aires.» «Sì, ti manderò dei pezzi sulla fiera, e pure qualche intervista con gli autori, senza che tu debba accollarti la nota spese. Però voglio che me li paghiate meglio delle critiche letterarie, va bene?» Pepe borbottò per un po' ma poi accettò, intimandomi di mandargli il primo articolo entro un'ora. Non gli dissi né sì né no e telefonai alla zia Marta, che come al solito era di malumore. «Ti stai divertendo?» mi chiese con ironia. «Ebbene sì, parecchio. Buenos Aires è una città sconvolgente, dovresti venirci in vacanza.» «Piantala con le idiozie e dimmi cosa stai combinando!» Le feci un riassunto delle ricerche senza entrare troppo nei dettagli, il che la irritò ancora di più; quando le annunciai che dovevo recarmi a Mosca, la sua risposta fu lapidaria: mi attaccò il telefono in faccia. Decisi di prendermi una pausa per riflettere sul da farsi e, nel frattempo, andai a visitare la Fiera del Libro per scrivere gli articoli che avevo promesso. La cosa più difficile sarebbe stata convincere qualche scrittore a concedermi un'intervista. In fin dei conti non ero accreditato in fiera e nessuno mi aspettava. Di certo dovevo avere un angelo custode, perché, appena entrai nella sede espositiva in cui si svolgeva la manifestazione, incontrai due giovani scrittori spagnoli, invitati a partecipare a
una tavola rotonda predisposta dagli organizzatori. Mi appiccicai a loro come una patella, assistendo al dibattito sulle ultime tendenze letterarie, e dopo feci una dozzina di domande a testa, che avrei usato per le interviste; a costo di essere considerato uno scocciatore, non mi staccai da loro neanche per un attimo, e così conobbi quattro scrittori argentini, un editore, un paio di critici letterari e qualche giornalistucolo come me. Quando rientrai in albergo, avevo materiale sufficiente per fare bella figura con il giornale e guadagnare tempo, sempre che alla fine fossi riuscito a partire per Mosca. Ritelefonai a mia zia. «Sai che ore sono qui?» mi chiese urlando. «In realtà no...» Non me lo disse, si limitò a riattaccare. Perciò decisi di svegliare mia madre e chiederle un prestito per andare a Mosca per conto mio, ma neanche lei era disposta ad aiutarmi, visto che continuava a incolparmi per il suo mal di stomaco. "Fine della corsa" mi dissi. In realtà mi dispiaceva moltissimo, perché la vita di Amelia Garayoa stava diventando un'ossessione. Il fatto che fosse la mia bisnonna mi era indifferente, ma si stava rivelando una storia troppo appassionante. Lasciai passare qualche ora per non svegliare nessun altro in Spagna, dopodiché chiamai la signora Laura. La domestica mi fece aspettare quasi dieci minuti al telefono e tirai un sospiro di sollievo quando sentii la voce della signora. «Mi dica, Guillermo, dove si trova?» «A Buenos Aires, ma devo darle una brutta notizia: non posso continuare le ricerche.» «Come? Cos'è successo? Il professor Soler mi ha assicurato che le stanno indicando la strada da seguire e che ha un appuntamento a Mosca.» «È proprio questo il problema. Mia zia Marta non vuole più finanziare le ricerche, pertanto non posso andare a Mosca. Insomma, mi dispiace, volevo solo dirglielo. Domani o
dopodomani tornerò in Spagna e, se non le dispiace, passerò da casa sua per ringraziarla per l'aiuto che mi ha dato. In effetti, senza di lei non sarei riuscito a fare nemmeno un passo.» La signora Laura non sembrava ascoltarmi. Era rimasta in silenzio, anche se dall'altra parte della cornetta riuscivo a sentire il suo respiro agitato. «Signora Laura, mi sente?» «Ma certo. Guillermo, voglio che continui le ricerche.» «Lo desidero anch'io, ma non ho mezzi, perciò...» «Pagherò io le spese.» «Lei?» «Sì, insomma, noi. All'inizio ci era sembrato... Be', non ci aveva fatto una gran buona impressione, ma qualcuno doveva pur scrivere questa storia, e adesso siamo convinte che lei sia la persona adatta. Deve andare avanti. Mi dia un numero di conto e le verseremo il denaro per coprire le spese. A partire da questo momento, ovviamente, lavora per noi; il che significa che la storia che scriverà non la potrà dare né tanto meno far leggere a sua zia Marta e al resto della sua famiglia.» «Ma... io... non so proprio cosa dire... Non mi sembra giusto che paghiate voi le indagini. No, non mi sentirei a mio agio.» «Sciocchezze!» «Signora Laura, non posso accettare. Mi dispiace.» «Guillermo, è stato lei a presentarsi a casa nostra a chiedere aiuto per poter scrivere su Amelia. Ci è costato prendere una decisione, ma da quando ci siamo risolte a fidarci di lei non abbiamo mai smesso di sostenerla... Insomma, come ha detto bene lei, senza di noi non sarebbe riuscito a scoprire niente. Quello che non sa è che, be', ha messo in moto un meccanismo che non si può più fermare. Quindi accetti di lavorare per noi, scriva tutto ciò che apprenderà sulla vita di Amelia Garayoa e poi si dimentichi di lei per sempre.» «Ma perché questo improvviso interesse verso la vita di vostra cugina? Voi di certo saprete cos'è successo...»
«Non faccia domande e risponda: lavorerà per noi, sì o no?» Esitai per qualche secondo. In realtà sebbene non avessi voglia di interrompere le ricerche, non mi faceva piacere accettare i soldi delle Garayoa. «Non lo so, mi lasci riflettere.» «Voglio una risposta adesso» mi incalzò la signora Laura. «D'accordo, accetto.» Scrissi un'e-mail alla zia Marta, annunciandole che avrei continuato le ricerche con un altro "finanziatore" e, come prevedevo, poco dopo mi telefonò in preda alla rabbia. «Tu sei pazzo! Hai perso la testa! Credi che permetterò che uno sconosciuto ti paghi per indagare su mia nonna? Guillermo, facciamola finita con questa storia. La mia idea si è rivelata più complicata del previsto. Torna a Madrid, raccontami cosa hai scoperto e poi deciderò il da farsi, ma, come puoi capire, non posso certo finanziare i tuoi viaggi per il mondo.» «Mi dispiace, zia, ormai con queste persone mi sono impegnato a continuare e a consegnare loro i risultati delle ricerche.» «Ma chi sono queste persone? Non ti permetterò di lavare i panni sporchi della famiglia davanti a chissà chi.» «Su questo sono d'accordo con te, ma Amelia Garayoa, oltre a essere tua nonna, aveva altri parenti che sono interessati quanto te a sapere che fine ha fatto, quindi tutto resterà in famiglia.» Mia madre mi telefonò subito dopo per chiedermi se avevo intenzione di rovinarle l'esistenza. Aveva appena litigato con sua sorella, a causa mia. Ma ormai avevo preso una decisione e cominciavo a pensare che lavorare per la signora Laura e per la signora Melita fosse la cosa migliore. In fin dei conti, senza di loro non avrei fatto nemmeno una mossa giusta. Inoltre, ero stufo di dover mendicare dalla zia Marta ogni centesimo di cui avevo bisogno.
9
Non so che temperatura ci fosse a Mosca nella primavera del 1938, ma in quella del 2009 faceva un freddo glaciale. Ero felice di trovarmi in una città che si preannunciava interessante e misteriosa. La signora Laura mi aveva richiamato dicendomi di aver effettuato un bonifico sul mio conto corrente e di avermi prenotato una stanza all'hotel Metropol, perciò tutto sembrava andare a gonfie vele. "Che lusso!" pensai entrando nella hall dell'albergo. Senza dubbio, la città che avevo intravisto dal finestrino del taxi non aveva niente da invidiare a New York, Parigi o Madrid, anzi, in pochi minuti avevo visto più Maserati e Jaguar che in tutta la mia vita. "Caspita, questi ex comunisti non hanno perso tempo nel mettersi al passo con il capitalismo!" mi dissi. Quando mi fui sistemato in camera, mi misi al lavoro e telefonai alla professoressa Tania Kruvkoski. La professoressa, per fortuna, parlava inglese e ci capimmo subito, ma mi lasciò di stucco quando mi disse che, se preferivo, avremmo potuto parlare spagnolo. Fissammo un appuntamento per il giorno seguente, a casa sua; non era lontana dal Metropol, perciò avrei potuto andarci a piedi. Dedicai il resto della giornata al turismo: visitai la tomba di Lenin e la cattedrale di San Basilio, passeggiai nella piazza Rossa e vagai per le vie animate e piene di bar, ristoranti e negozi di abbigliamento delle marche più sofisticate. Non avevo idea di come fosse Mosca prima del crollo del
regime comunista, ma quello che vedevo davanti a me era la quintessenza del capitalismo. Non sembrava la città che mi aveva descritto mia madre: grigia, povera e triste. È pur vero che lei aveva fatto un tour in Unione Sovietica in piena era comunista e se avesse visitato Mosca ora le sarebbe sembrato di avere le traveggole. L'appartamento in cui viveva la professoressa Kruvkoski era piccolo ma confortevole: in sala le pareti erano tappezzate di scaffali di legno ricolmi di libri, c'erano tende di cretonne, un divano, due poltrone di velluto verde e un tavolo da pranzo ingombro di fogli. La professoressa era proprio come mi aspettavo: una donna avanti con gli anni, in carne, con i capelli bianchi raccolti a crocchia sulla nuca. Mi stupirono il vestito a fiori, quasi giovanile, e lo scialle di lana che portava sulle spalle. Ma dietro quell'aspetto da dolce nonnina si nascondeva una donna energica, decisa a non regalarmi nemmeno un secondo in più del suo tempo. A questo scopo, aveva preparato diversi dossier su Pierre e Amelia. «I miei colleghi, il professor Soler e il professor Muiňos, mi hanno chiesto di spiegarle cos'è successo a Pierre Comte e ad Amelia Garayoa quando sono arrivati a Mosca nel febbraio 1938. Bene, non so se prende appunti...» «Preferirei registrare la conversazione, visto che lei parla un ottimo spagnolo» le risposi, per lusingarla. «Faccia come vuole. Non ho molto tempo. Le dedicherò la mattinata, ma non un minuto di più» mi avvertì. Io annuii e avviai il registratore. «Come saprà, la perversione del compagno Stalin non aveva limiti. Nessuno era al sicuro, a quell'epoca, chiunque era sospetto, e le purghe erano all'ordine del giorno. A poco a poco Stalin aveva tolto di mezzo gli uomini che avevano combattuto in prima linea per la rivoluzione, bolscevichi leali e devoti che furono accusati di tradimento. Nessuno poteva considerarsi escluso. Per la sua politica criminale, Stalin poteva contare su
uomini senza scrupoli, disposti a strisciare e a commettere le peggiori atrocità solo per servirlo, credendo così di guadagnarsi il diritto di vivere, ma molti di quegli esseri immondi fecero una brutta fine, perché Stalin non era grato né riconoscente verso nessuno.» «A giudicare dalla sua età... insomma... pensavo che lei fosse una rivoluzionaria in gioventù.» «Sono una sopravvissuta. Quando cresci sotto un regime di terrore, l'unica cosa a cui aspiri è strappare un giorno di vita in più, e chini la testa; non vedi, non senti, quasi non provi sentimenti, per paura che si accorgano di te. Il terrore annulla ogni umanità e, pur di sopravvivere, si è disposti a lasciar scatenare i peggiori istinti. Ma non si tratta della mia vita, bensì di quella di Comte e Garayoa.» «Sì, scusi l'interruzione, pensavo che lei fosse una comunista convinta.» La professoressa si strinse nelle spalle e mi guardò con un'espressione poco amichevole, quindi decisi di tacere. «La mia famiglia aveva partecipato alla Rivoluzione d'ottobre, ma questo non ci garantì nulla; mio padre e alcuni zii e cugini morirono nei gulag perché a un certo punto osarono dire a voce alta quello che era evidente: il sistema non funzionava. Credevano ancora fermamente che il comunismo avesse le risorse adeguate per costruire un mondo migliore, ma pensavano che chi dirigeva il paese non lo facesse nel modo giusto. Stalin condannò migliaia di contadini a morire di fame... Ma questa è storia, e non è la storia che lei è venuto a cercare. Le ho già detto che, per sopravvivere, si finisce per adattarsi alle circostanze, e nella mia famiglia abbiamo imparato a chinare la testa e a tacere. Possiamo continuare?» «Certo, mi scusi.» Amelia e Pierre erano ospiti a casa della zia Irina, la sorella della madre di lui. Era sposata con un funzionario del ministero degli Esteri, Georgij, un uomo privo di incarichi o ruoli importanti.
Avevano un figlio, Mikhail, giornalista, più giovane di Pierre e sposato con Anushka, una bellezza che lavorava in teatro. La casa aveva due stanze e un piccolo salottino, che diventò la camera da letto di Pierre e Amelia. Il giorno dopo il suo arrivo, Pierre si presentò alla sede dell'NKVD in piazza Dzeržinskij, tristemente nota come la Lubjanka... Non venne accolto da nessun funzionario importante; al contrario, un funzionario di basso livello lo informò che a partire da quel momento era a totale disposizione dell' NKVD e che gli sarebbe stato assegnato un incarico. Nel frattempo, doveva scrivere una relazione dettagliata sulla rete di Krisov, di cui aveva fatto parte, specificando nomi e dati di tutti gli agenti "ciechi" che collaboravano in Europa con l'NKVD . Pierre protestò. Si trovava lì, disse, per aiutare a organizzare un congresso con intellettuali di tutto il mondo. Il funzionario non andò tanto per il sottile e lo minacciò: o eseguiva gli ordini oppure sarebbe stato considerato un traditore. Pierre non osò continuare a discutere e accettò controvoglia di seguire le istruzioni dell'uomo. «Lei lavorerà presso il dipartimento di Identificazione e Archivio, alle dipendenze del compagno Vasiliev.» In quel momento Pierre si ricordò che Igor Krisov gli aveva parlato di un amico caduto in disgrazia, un certo Ivan Vasiliev, e si chiese se fosse la stessa persona. Ivan Vasiliev aveva all'epoca trentacinque anni. Era un uomo alto, magro, molto robusto, e aveva lavorato per il dipartimento estero dell'NKVD fin dalla sua creazione. L'ufficio che ospitava il dipartimento di Identificazione e Archivio era ubicato in uno dei sotterranei della Lubjanka, e per accedervi bisognava scendere una rampa di scale dove non era raro incontrare detenuti che camminavano a testa bassa, consapevoli che da quel luogo raramente si usciva vivi. Vasiliev indicò a Pierre il tavolo dove avrebbe lavorato,
illuminato da una potente lampadina. C'era a malapena lo spazio per muoversi perché enormi archivi coprivano ogni centimetro delle pareti. «Lei era amico di Igor Krisov?» gli domandò Pierre appena si fu seduto. Ivan Vasiliev lo guardò con durezza, rimproverandolo con gli occhi per aver pronunciato quel nome. Poi deglutì e cercò con cura le parole per rispondergli. «So che lei era uno degli agenti del compagno Krisov, un traditore della peggior specie.» Pierre sobbalzò nel sentire la risposta e stava per ribattere, ma con lo sguardo Vasiliev gli intimò di tenere la bocca chiusa. Vasiliev si immerse nelle sue carte e di tanto in tanto si alzava per andare alla scrivania di altri colleghi che come lui lavoravano in silenzio. In una di quelle occasioni, passando accanto alla scrivania di Pierre, fece scivolare un foglietto. Lui, stupito, lo aprì. Non sia stupido e non faccia domande che potrebbero compromettere entrambi. Distrugga subito questo messaggio. Appena possibile le parlerò.
Quando Pierre tornò a casa della zia Irina, nel pomeriggio inoltrato, Amelia lo aspettava impaziente. «Cos'è successo? Perché non hai telefonato per dire che stavi bene?» lo rimproverò in preda all'angoscia, in francese, lingua in cui potevano capirsi anche con gli zii di Pierre. Lui raccontò ad Amelia e agli zii ogni dettaglio della sua giornata, senza tralasciare il suo senso di angoscia e delusione. Quella non era la "patria" a cui aveva dato il meglio di sé. Sua zia Irina lo esortò a parlare più piano. «Non alzare la voce o finiremo tutti alla Lubjanka!» lo rimproverò. «Ma perché? Non si può parlare liberamente?» domandò Amelia con una certa ingenuità. «No, non si può» sentenziò lo zio Georgij.
D'improvviso, Pierre e Amelia si resero conto che il mito per cui si erano tanto sacrificati era un mostro spietato che avrebbe potuto divorarli senza che nessuno riuscisse a muovere un dito per evitarlo. «Quindi ti hanno fatto venire qui con l'inganno» disse lo zio Georgij. «A quanto dice, è evidente» commentò la zia Irina. «Krisov ti aveva avvertito» gli ricordò Amelia. «Chi è Krisov?» volle sapere la zia Irina. «Un uomo per cui ho lavorato...» rispose Pierre. «Il suo supervisore» spiegò Amelia. «Non è il momento dei rimproveri, ma... insomma... fare la spia non è certo un bel lavoro.» La zia Irina non nascondeva il disgusto per quello che aveva fatto suo nipote. «Impicciarsi negli affari degli altri e denunciarli...» «Non ho mai denunciato nessuno!» protestò Pierre. «Il mio unico compito era quello di ottenere informazioni che potessero rivelarsi utili per l'Unione Sovietica e la rivoluzione.» «Pierre non ha fatto niente di male» lo difese Amelia. «Spiare è un atto disonorevole!» insisté la zia Irina. «Su, cara, non agitarti. Tuo nipote è uno dei tanti ingenui che hanno creduto nella rivoluzione; anche noi ci abbiamo creduto e abbiamo fatto del nostro meglio» intervenne lo zio Georgij. «Certo che l'abbiamo fatto, ma Stalin è...» «Zitta! Adesso sei tu l'imprudente. Sai che i muri hanno orecchie, vuoi farci arrestare tutti?» le ricordò lo zio Georgij. La zia Irina tacque e intrecciò le mani per nascondere l'irritazione. Avrebbe preferito non dover ospitare il nipote, ma Olga era la sua unica sorella e la sola speranza nel caso in cui un giorno fossero riusciti a evadere dall'immensa prigione nella quale si stava trasformando la loro patria. Poco dopo arrivò Mikhail e si unì alla conversazione. Il giovane sembrava infastidito dai commenti di Pierre. «State esagerando!» protestò Mikhail in russo. «Certo che ci
sono dei problemi! Stiamo costruendo un nuovo regime, una Russia in cui non ci siano più servi, ma uomini liberi, e dobbiamo imparare a diventare responsabili di noi stessi. Ovviamente si commettono degli errori, ma l'importante è aver intrapreso la strada giusta. Si viveva forse meglio ai tempi dello zar? No, e lo sapete bene.» «Io invece vivevo meglio sotto Nicola II» affermò Irina fissando il figlio con aria di sfida. «Adesso guardati intorno, e non vedrai altro che povertà. La gente muore di fame, non lo vedi? Nemmeno tu, che sei dei loro, hai qualcosa in più degli altri disgraziati di questo paese. Sì, figlio mio, io vivevo meglio ai tempi dello zar.» «Ma tu non rappresenti tutte le persone della Russia, tu eri una borghese privilegiata, mamma: adesso siamo tutti uguali, abbiamo le stesse possibilità.» «La gente muore di fame e scompare nelle carceri per aver protestato; Stalin è peggio dello zar» ribatté Irina. «Se non fossi mia madre...» «Mi denunceresti? Stalin è riuscito a far marcire l'anima della Russia, perché non saresti il primo figlio che denuncia i genitori. Stalin non è certo l'unico colpevole, lui è solo l'abile discepolo di Lenin, che voi considerate un dio. Con lui la dignità umana ha perso ogni valore.» «Basta, Irina! Non voglio sentire simili discussioni in questa casa. E tu, figliolo... un giorno vedrai la realtà per come è, al di là delle tue illusioni e dei tuoi sogni. Sono stato un bolscevico, ho combattuto per la rivoluzione, ma oggi non la riconosco. Me ne sto zitto, perché voglio vivere e non intendo danneggiarti, e perché sono un vigliacco.» «Papà!» «Sì, figlio mio, sono un vigliacco. Ho combattuto per la rivoluzione e non ho avuto paura nemmeno quando ho rischiato la vita. Ma adesso tremo al pensiero che possano portarmi alla Lubjanka per confessare un delitto inesistente com'è successo ad alcuni amici, o che mi mandino in uno di quei
campi di lavoro in Siberia da cui non si torna più.» «Io credo nella rivoluzione» ribadì Mikhail. «E io l'ho fatta, la rivoluzione, ma la Russia di oggi è solo un incubo architettato da Stalin.» «Stalin veglia affinché nessuno si distolga dagli obiettivi della rivoluzione!» gridò Mikhail. Rimasero in silenzio, esausti, senza guardarsi in faccia. Amelia e Pierre erano atterriti da quello che avevano appena sentito. Irina prese la mano di Amelia, cercando di tranquillizzarla. «Non temere, sono discussioni in famiglia. Mikhail ci vuole bene e non alzerebbe mai un dito contro di noi.» Tacquero sentendo il rumore della chiave nella serratura. Anushka tornava dal lavoro e, anche se era sposata con Mikhail, né Irina né Georgij parlavano liberamente in sua presenza. «Uffa! Dalle vostre facce direi che avete litigato di nuovo» disse lei entrando in sala. «I miei genitori sono troppo critici verso la rivoluzione» replicò Mikhail. «Sono anziani e non capiscono che, per non distoglierci dagli obiettivi della rivoluzione, bisogna estirpare i suoi nemici.» Amelia non disse nulla, ma non era sicura che Anushka avesse ragione. Quella notte, mentre tutti dormivano, Amelia si avvicinò a Pierre. Condividevano un materasso sistemato per terra. «Dobbiamo andarcene da qui» gli sussurrò all'orecchio. «Dalla casa dei miei zii?» «Dall'Unione Sovietica. Siamo in pericolo.» «È impossibile. Non ci lasceranno andare via.» «Ci faremo venire in mente qualcosa, ma dobbiamo scappare. Mi sento soffocare. Ho paura.» Pierre le strinse la mano. Lui ne aveva ancora di più. La zia Irina cominciò a dare lezioni di russo ad Amelia. Era
rimasta sorpresa scoprendo la padronanza con la quale la giovane spagnola si esprimeva in quella lingua. «In realtà non ho granché da insegnarti, te la cavi molto bene» le disse. «Pierre è stato un buon maestro» replicò la ragazza. Amelia dimostrò di essere una buona allieva, dotata di una notevole attitudine per le lingue, e inoltre le lezioni la aiutavano a sopportare la situazione. Irina si rivelò una donna piacevole, che vegliava sulla famiglia e si dedicava ai lavori di casa da quando, sei mesi prima, era sopravvissuta a un delicato intervento al cuore. All'inizio di marzo, lo zio Georgij annunciò ad Amelia che aveva trovato un lavoro per lei. «Al ministero c'è un dipartimento dove arrivano da tutto il mondo i giornali e le riviste in cui si parla dell'Unione Sovietica. Lì si leggono gli articoli, si classificano, e quelli che meritano di più vengono tradotti in russo per farli leggere al ministro Molotov.» «Ma io non padroneggio il russo» si schermì Amelia. «Non si tratta di tradurre, ma semplicemente di leggere la stampa spagnola, tedesca e francese, e, se c'è qualcosa che vale la pena, passarlo al capo del dipartimento, il quale lo farà tradurre, benché io sia convinto che potresti farlo anche tu. È un lavoro come un altro; non puoi restare a casa, non sta bene.» «Ma sono straniera...» «Sì, spagnola, e membro del Partito comunista francese. Una rivoluzionaria internazionale» rispose con ironia lo zio Georgij. Amelia non osò rifiutarsi e Pierre, da parte sua, la incoraggiò ad accettare la proposta. «È meglio che lavori. Qui se non fai qualcosa ti considerano subito un sospetto: potrebbero accusarti di essere una controrivoluzionaria. » Così Amelia cominciò a recarsi tutte le mattine al ministero degli Esteri, insieme allo zio Georgij, e rientrava a casa nel pomeriggio inoltrato. All'inizio non si trovò bene, pur
cavandosela egregiamente con la lingua, perché i colleghi di lavoro la guardavano con diffidenza. Il capo del dipartimento le spiegò che non poteva parlare con nessuno del contenuto degli articoli pubblicati sulla stampa straniera e, se ne compariva qualcuno critico verso l'Unione Sovietica, doveva consegnarlo a lui personalmente. Il 13 marzo lo zio Georgij arrivò a casa in preda a una grande agitazione. «Hitler ha annesso l'Austria alla Germania!» annunciò. «Lo so, papà» rispose Mikhail. «Quell'uomo rappresenta un pericolo e qualcuno dovrà fermarlo.» «E saremo noi a farlo?» si informò Anushka. «Può darsi» affermò lo zio Georgij «anche se per ora la nostra politica è quella di osservare senza intervenire.» Quella sera Pierre disse sottovoce ad Amelia di essere riuscito a parlare con Igor Vasiliev. «È successo all'uscita dall'ufficio, abbiamo finto di incontrarci per caso e fatto un pezzo di strada insieme.» «Perché non ne hai parlato a cena?» «Perché non mi fido di Mikhail. Nonostante sia mio cugino, è un fanatico, e Anushka non è molto meglio di lui. Sono membri del partito che possono contare sulla fiducia dei loro superiori.» «E cosa ti ha detto Ivan Vasiliev?» «Mi ha consigliato prudenza. A quanto pare, in questo momento mi stanno osservando e vogliono mettermi alla prova perché non si fidano di me, visto che ero uno degli agenti del compagno Igor Krisov. Vasiliev crede che per un paio di mesi mi terranno nel dipartimento e poi decideranno cosa fare; lui sostiene che la cosa migliore che potrebbe succedermi è che si dimentichino di me.» «Quando pensa che ti lasceranno tornare a Buenos Aires?» Pierre rimase in silenzio e strinse con forza la mano di Amelia prima di rispondere. «Non lo sa, forse mai più.»
«Ma i tuoi genitori possono reclamarti!» «Sanno che ho famiglia qui: la zia Irina, lo zio Georgij... Se i miei genitori protestassero, potrebbero prendersela con i miei zii, per rappresaglia, perciò si aspettano che non lo facciano.» «Pierre, sei un cittadino francese, andiamo all'ambasciata di Francia.» «Non ci lasceranno nemmeno avvicinare; secondo Vasiliev, mi seguono.» «Ma tu non fai niente di male... Cos'altro ti ha detto Vasiliev?» «Che forse mi sottoporranno a un interrogatorio e devo essere preparato; c'è chi non li supera.» «No, Pierre, non possono torturare un cittadino francese. Quanto a me... sono spagnola. Non possono trattenerci contro la nostra volontà. Voglio che ce ne andiamo. Sei venuto come ti hanno chiesto, se avessi cospirato contro l'Unione Sovietica non saremmo qui, dunque non hanno motivo di diffidare. Sono loro che ti hanno ingannato dicendo che avresti partecipato al congresso di intellettuali che avrà luogo in giugno.» «Parla più piano o Mikhail e Anushka ci sentiranno» la pregò Pierre. «Non devi aver paura di loro.» «Invece sì, e anche tu dovresti averne. Non credere che Anushka sia tua amica, lei cerca soltanto di estorcerti informazioni.» Ivan Vasiliev aveva ragione. Un pomeriggio, mentre Pierre stava uscendo dall'ufficio per tornare a casa, gli si avvicinarono due uomini. «Venga con noi, compagno» gli ordinò uno di loro. «Dove?» chiese Pierre tremando. «Le domande le facciamo noi, lei si limiti a obbedire.» Pierre passò tre giorni e tre notti in una cella della Lubjanka senza che nessuno gli dicesse perché si trovava lì. Poi, il quarto
giorno, due uomini lo portarono nella stanza degli interrogatori dove lo aspettava un uomo di bassa statura, ma di corporatura robusta, con i capelli radi e lo sguardo gelido. L'uomo gli indicò una sedia e, senza guardarlo, si mise a leggere alcune carte che erano sul tavolo. A Pierre quei minuti sembrarono eterni. «Compagno Comte, ha la possibilità di rendere le cose facili o difficili.» «Io... io non capisco cosa sta succedendo.» «Ah, no? Invece dovrebbe saperlo. Lei ha lavorato per un traditore.» «Io... io... non sapevo che il compagno Krisov fosse un traditore.» «Davvero? È strano, visto che lui la considerava uno dei suoi migliori agenti; lei era uno degli uomini in cui riponeva la massima fiducia.» «Sì, be', facevo quello che lui mi chiedeva, era il mio supervisore, nient'altro. Non siamo mai stati amici.» «E non le ha mai confidato che intendeva disertare?» «Mai! Come le ho detto, non eravamo amici; inoltre, quando ha disertato, io non lavoravo più ai suoi ordini, mi trovavo già a Buenos Aires.» «Sì, lo so, e so anche che il compagno Krisov è venuto a trovarla. Curioso, no?» «Ho informato il mio supervisore di Buenos Aires della visita di Krisov e di quel che mi aveva detto.» «So anche questo. Un modo per tutelarsi se qualcuno l'avesse vista con Krisov. Avete avuto modo di preparare quello che lei avrebbe detto al suo supervisore.» «Niente affatto! Krisov si è presentato all'improvviso e abbiamo avuto una discussione, l'ho anche chiamato traditore.» «Vogliamo sapere dove si trova il compagno Krisov.» «Non lo so, non me l'ha detto.» «E pretende che le creda? Vediamo: un agente veterano come Krisov scappa e si prende la briga di andare fino in
Argentina solo per dirle che aveva deciso di fuggire? Ci prende per scemi?» «Ma è andata così... lui... insomma, ha detto che si sentiva responsabile dei suoi agenti, di tutti quelli che avevano lavorato con lui. E poi... ha insinuato che il posto migliore per scomparire fosse l'America Latina.» «Il traditore Krisov aveva molti amici tra i seguaci del compagno Trockij.» «Non ne avevo idea, non abbiamo mai parlato di faccende personali, non so chi fossero i suoi amici...» «Compagno Comte, voglio che si rinfreschi la memoria e mi dica dove si trova il traditore Krisov. Sapremo ricompensarla per questa informazione... Altrimenti...» «Ma io non lo so!» «La aiuteremo a ricordarlo.» L'uomo si alzò e uscì dalla stanza, lasciando Pierre tremante. Un minuto dopo entrarono due uomini che lo riportarono nella cella in cui era rimasto rinchiuso nei tre giorni precedenti. Pierre cercò di protestare, ma un forte pugno nello stomaco lo lasciò senza fiato. Pianse accasciato sul freddo pavimento di quella buia cella della Lubjanka. La prima notte che Pierre non fece ritorno a casa degli zii, Amelia attese impaziente fino all'alba; quando non riuscì più a tollerare l'angoscia, andò a svegliare Mikhail. «Tuo cugino non è rientrato.» «E mi svegli per questo? Si starà ubriacando con qualche amico, o amica... i francesi sono fatti così» ribatté Mikhail in tono seccato. «Conosco Pierre e, se non è rientrato, vuol dire che gli è successo qualcosa.» «Non preoccuparti e torna a dormire. Vedrai che quando si farà vedere avrà una buona scusa.» Amelia tornò al materasso su cui dormiva e contò i minuti che passavano, finché sentì alzarsi lo zio Georgij.
«Zio, Pierre non è rientrato, sono preoccupata.» «Io e Irina non abbiamo chiuso occhio pensando a lui. Cercherò di scoprire cos'è successo.» Amelia non voleva andare a lavorare, minacciava di presentarsi alla Lubjanka a chiedere di Pierre, ma la zia Irina la convinse a lasciar perdere. «Non essere incosciente, la cosa migliore che possiamo fare è aspettare.» «Ma non è normale che non sia rientrato!» si lamentò Amelia. «No, non lo è, ma in Russia non c'è più niente di normale. Aspettiamo che Georgij ci dica qualcosa e... be', chiederò anche a Mikhail di cercare di scoprire cos'è successo.» Nel pomeriggio, tornando dal lavoro, Amelia pregava di trovare Pierre a casa degli zii. Ma Irina le disse che non sapeva ancora niente di lui, perciò le due donne si sedettero in silenzio ad aspettare che arrivasse Georgij, il quale però confessò di non essere riuscito a scoprire nulla. Aveva telefonato a un amico il cui cognato lavorava alla Lubjanka, ma appena gli aveva detto di cosa si trattava l'uomo aveva riattaccato intimandogli di non chiamarlo mai più. Mikhail e Anushka arrivarono poco dopo. Lui stupì Amelia dicendole che, a causa del troppo lavoro, non aveva avuto nemmeno il tempo di preoccuparsi per l'assenza di Pierre. «Ma come puoi comportarti in questo modo?» gli urlò Amelia. «Pierre è tuo cugino!» «E perché dovrei preoccuparmi per lui? Ormai è un uomo adulto. Se non è rientrato è perché non vuole. E se ha fatto qualcosa, allora deve accettarne le conseguenze.» Amelia uscì di casa sbattendo la porta. Era decisa a presentarsi alla Lubjanka e a chiedere di Pierre. Lo zio Georgij le andò dietro, cercando di convincerla a essere prudente, altrimenti avrebbe rischiato di mettere nei guai tutti loro. «Famiglie intere sono vittime di rappresaglie perché uno dei
membri è considerato un controrivoluzionario. Li mandano nei campi di lavoro, nelle miniere di sale, perfino in ospedali da cui escono completamente frastornati. Non metterci in pericolo, Amelia, ti prego.» Ma lei non gli diede ascolto e continuò per la sua strada. Camminava in fretta, in preda alla paura e alla rabbia, quando notò un uomo che le si avvicinava. «Per favore, svolti all'angolo e mi segua. Voglio aiutarla.» «Lei chi è?» domandò Amelia sobbalzando. «Ivan Vasiliev. È tutto il pomeriggio che aspetto nei pressi di casa sua, non osavo salire.» Amelia obbedì all'uomo, rammaricandosi di non aver pensato subito di andare da lui. Se c'era qualcuno che poteva dirle dove si trovava Pierre, era Vasiliev. Lo seguì per un buon tratto di strada, fino a un edificio tetro in cui l'uomo entrò. Salì rapidamente le scale che portavano al primo piano. Lì introdusse una chiave in una serratura ed entrò in un appartamento, seguito da Amelia. «Non possiamo stare qui per molto» la avvertì Ivan Vasiliev. «Non è casa sua?» domandò Amelia, stupita. «No, qui abita un amico che adesso è fuori Mosca. Potremo parlare tranquillamente.» «Dov'è Pierre?» «L'hanno arrestato, lo tengono in una cella della Lubjanka.» «Ma perché? Non ha fatto niente. Pierre è un buon comunista.» «Questo lo so, ma non c'è bisogno di essere un cattivo comunista per farsi arrestare. Vogliono Krisov e sono convinti che Pierre sappia dove si trova.» «Ma non lo sa! Non gliel'ha detto.» «Igor Krisov è stato uno dei miei migliori amici, abbiamo combattuto insieme e... be', avevamo un rapporto molto speciale.» Amelia guardò stupita Ivan Vasiliev. Krisov aveva confessato a
Pierre di essere omosessuale, e dalle parole di Vasiliev si deduceva che anche lui poteva esserlo. L'uomo sembrò leggerle nel pensiero. «Non mi fraintenda. Siamo stati buoni amici, nient'altro. Poi lui è partito per Londra. Aveva una copertura perfetta, perché sua nonna era irlandese. Parlava bene l'inglese, così come il francese e il tedesco, era molto portato per le lingue. Pierre mi ha detto che lo è anche lei. Insomma, nonostante la separazione, abbiamo sempre mantenuto vivi l'affetto e l'amicizia, anche se loro credono che ci odiassimo.» «Loro?» «Sì, i capi del dipartimento estero dell' NKVD. Igor diceva che il modo migliore per proteggerci era di farci passare per acerrimi nemici, e per anni abbiamo portato avanti quella farsa. Sono stato io ad avvisarlo che aveva perso la fiducia dei capi.» «Lo so, l'ha detto a Pierre. Perché Krisov è tanto importante?» «Era uno dei principali agenti in Europa e sa troppo: nomi, codici, conti correnti, modus operandi... Temono che venda tutte quelle informazioni a qualcuno.» «Perché?» «Perché sono degli schifosi assassini e loro lo farebbero, perciò pensano che anche gli altri siano capaci delle stesse infamie.» «E chi potrebbe comprare quelle informazioni?» «Chiunque, l'Unione Sovietica ha molti nemici. L'Inghilterra sarebbe disposta a pagare molto per conoscere i nomi degli agenti sovietici che operano sul territorio. Il governo britannico è preoccupato per il successo che il comunismo sta riscuotendo tra i giovani universitari del paese.» «Ma Krisov...» «Igor era disgustato da quello che succede qui, come tutti quelli che hanno un minimo di decenza. Dalla sera alla mattina chiunque può diventare un "nemico del popolo", basta una denuncia, un sospetto. Stanno ammazzando la gente senza
pietà.» «Chi?» «Lo fanno in nome della rivoluzione, per difenderla dai nemici. E non pensi che se la prendano solo con i borghesi; qui nessuno è immune dall'accusa di essere un controrivoluzionario, perseguitano perfino i contadini. Sa quanti mugik sono stati assassinati?» «Chi sono i mugik?» «Gliel'ho detto, contadini, piccoli proprietari che si tengono stretta la terra, rifiutandosi di abbandonarla o di attuare gli stupidi piani dei comitati di partito.» «Cosa faranno a Pierre?» «Lo interrogheranno finché non confesserà quello che vogliono. O magari si convinceranno che non sa niente di Krisov. Nessuno esce vivo dalla Lubjanka.» «Ma Pierre è francese!» «E russo da parte di madre.» «Molta gente è al corrente che siamo qui. A loro non conviene che il mondo sappia che a Mosca le persone scompaiono.» «E chi crederà a una cosa simile? Come può dimostrare che lo tengono alla Lubjanka?» «Lei...» «No, mia cara, assolutamente no! Io negherò di averle detto qualsiasi cosa, e se è necessario dirò che ci siamo trovati in questo appartamento per un incontro galante.» Amelia lo guardò inorridita e capì che Ivan Vasiliev era disposto a tutto pur di sopravvivere: non gli importava chi o cosa avrebbe dovuto sacrificare. «Cosa posso fare?» chiese Amelia in tono disperato. «Niente. Non può fare niente. Con un po' di fortuna, condanneranno Pierre ad andare in qualche campo di lavoro; se non si tratta di molti anni e se riesce a sopravvivere, sarà fortunato.» Rimasero in silenzio. Amelia avrebbe voluto mettersi a
piangere e a gridare, ma si trattenne. «Cosa ne sarà di me?» «Non lo so. Può darsi che si accontentino di Pierre. Nel suo dossier c'è scritto che lei è una comunista entusiasta e un'agente "cieca", quindi si suppone che non sappia niente.» «Non so cosa vogliono, ma di loro so quello che non avrei mai voluto sapere.» «Quando si è giovani, si ha l'arroganza di credere di poter cambiare il mondo e... guardi cosa abbiamo fatto qui: abbiamo trasformato il nostro paese nell'anticamera dell'inferno» cercò di consolarla Ivan Vasiliev. «Hanno tradito la rivoluzione» sentenziò Amelia. «Lo crede davvero? No, Amelia. Lenin e tutti coloro che, come me, l'hanno seguito ciecamente erano convinti che non si potesse fare una rivoluzione senza sangue, che fosse necessario il terrore. La nostra rivoluzione è partita da una premessa: che la vita umana non è niente di straordinario e santificarla è tipico delle religioni, mentre qui abbiamo decretato la morte di Dio.» «Mi arresteranno?» «Non lo so, spero di no. Ma segua il mio consiglio: quando parla con i suoi colleghi di lavoro, finga di essere una comunista fanatica, convinta che bisogna epurare chiunque non esegua alla lettera la volontà di Stalin. Non esprima dubbi, si dimostri convinta che il partito ha sempre ragione.» «Mi permetteranno di andarmene?» «Forse sì, forse no.» «Non mi sta dando una risposta.» «Non ce l'ho.» «Cosa posso fare per Pierre?» «Niente. Nessuno può fare niente per lui.» Si misero d'accordo per vedersi una settimana dopo nello stesso posto. Ivan promise che avrebbe cercato di ottenere qualche notizia su Pierre. Mentre si dirigeva verso casa, Amelia pensava a quello che
avrebbe detto agli zii di Pierre, ma soprattutto a Mikhail e ad Anushka. L'unica cosa certa era che, per nessun motivo, doveva rivelare di aver parlato con Ivan Vasiliev. Quando entrò in casa, la zia Irina stava preparando la cena e lo zio Georgij discuteva con il figlio Mikhail, mentre Anushka si smaltava le unghie fingendo indifferenza. «Dove sei stata?» le chiese Mikhail, senza nascondere l'irritazione. «A fare un giro. Avevo bisogno d'aria.» «Sei andata alla Lubjanka?» insisté lui. «No, ma lo farò domani, qualcuno deve pur cercare di scoprire qualcosa su Pierre.» «Può darsi che lui non sia come credi» replicò Mikhail facendo il misterioso. «Non so cosa vuoi dire...» rispose Amelia. «Magari mio cugino non è un buon comunista e ha tradito il partito.» «Sei pazzo! Non conosci Pierre, sacrificherebbe tutti noi piuttosto che tradire il comunismo.» «Non esserne tanto sicura, Amelia» insisté Mikhail. La zia Irina, sentendo le parole del figlio, si avvicinò indignata. «Mikhail, come osi accusare tuo cugino? Che cosa sai per dire una cosa simile?» domandò la donna. «Niente, non so niente. Era solo una supposizione. L'Unione Sovietica ha molti nemici, mamma, gente che non capisce la portata della nostra rivoluzione. Ma non preoccupiamoci, magari Pierre è dovuto partire per un viaggio e tornerà tra qualche giorno.» «Non è possibile, Mikhail, Pierre non sarebbe mai partito senza dirmelo» affermò Amelia. «Come sei ingenua» intervenne Anushka. «Può anche darsi, ma, sai, credo di conoscere l'uomo per cui ho abbandonato la mia famiglia e mio figlio, e ti assicuro che
Pierre non è un bevitore né tanto meno un uomo che se ne va via di casa se non vi è costretto.» «Magari è proprio così... ma non preoccupiamoci, tornerà» insisté Anushka. «E se così non fosse?» domandò Amelia. Mikhail fece spallucce e andò a sedersi accanto alla moglie. «Mikhail, dov'è Pierre?» domandò la zia Irina piazzandosi davanti al figlio. Lui rimase in silenzio, in dubbio se rispondere oppure no alla madre, e di nuovo si strinse nelle spalle. «Non lo so, mamma.» «È uscito per recarsi al lavoro come ogni giorno, ed è finito alla Lubjanka. Dobbiamo andare a chiedere là. Se è dovuto partire per un viaggio, come dici tu, là ce lo diranno.» Anushka si guardava le unghie, soddisfatta di come si era data lo smalto. Sembrava estranea alla conversazione, tranne nei momenti in cui scambiava un'occhiata con Mikhail; dal suo sguardo era evidente che lo incoraggiava a mantenere quella posizione. «Domani andrò alla Lubjanka. Voglio informazioni su Pierre, voglio vederlo» dichiarò Amelia. «Sarà una fatica inutile, cara Amelia. Non esporti compiendo gesti avventati che potrebbero compromettere il resto della famiglia» replicò Mikhail. «Compromettere? Perché? Per aver chiesto notizie di Pierre? Se vi comprometto per questo, allora lascerò la vostra casa domani stesso. Mi cercherò una stanza, così non dovrete più temere di essere compromessi dalla mia presenza qui.» «Su, Amelia, non essere melodrammatica!» la interruppe Anushka. «Ti ricordo che qui l'attrice sono io, e anche molto brava, tra l'altro. Mikhail ha ragione, se ti presenti alla Lubjanka e chiedi di Pierre puoi crearci dei problemi, in fin dei conti lui ti ha detto che non sa nulla. Cos'altro vuoi?» «Voglio sapere dov'è Pierre.» «Non pensi che possa avere un'altra donna?» insinuò
Mikhail ridendo. Amelia stava per gridargli tutto il suo disprezzo, ma si trattenne. Non poteva rivelare ciò che le aveva raccontato Ivan Vasiliev, perciò strinse i pugni fino a farsi male. Qualunque indiscrezione poteva costare cara a Vasiliev, ma anche a lei e a Pierre. Invece, era certa che Mikhail non avrebbe esitato ad accusarla di chissà cosa, facendola passare per una "nemica del popolo". Si stupiva che non avesse ancora denunciato Irina e Georgij, visto che in quei giorni era normale che i figli denunciassero le "deviazioni" dei genitori. Non di rado la polizia faceva irruzione in una fabbrica, in una casa, in qualunque posto, per arrestare qualcuno denunciato da un familiare, da un amico, dalla moglie, dal marito o dall'amante. In casa degli zii di Pierre si parlava ancora con insolita libertà, ma Amelia pensò che fosse solo questione di tempo prima che Mikhail o Anushka li denunciassero. Pertanto Amelia deglutì e in cuor suo si odiò per non aver detto quello che pensava. «Figliola, è meglio che resti qui, è quello che vorrebbe Pierre. E sta' tranquilla per noi, non ci dai alcun fastidio» ribadì la zia Irina. «La ringrazio e, viste le circostanze, considerato che sto lavorando, contribuirò alle spese della casa.» «Non preoccuparti per questo» disse lo zio Georgij. «Amelia ha ragione, deve contribuire, in fin dei conti lavora anche lei. Sai, mia cara, sembri più furba di quello che si direbbe a prima vista» concluse Anushka.
10
Con l'assenza di Pierre, le giornate cominciarono a sembrare eterne. Amelia imparò a nascondere i propri sentimenti, a fingere in presenza di Mikhail e Anushka. Non esprimeva mai il suo parere nelle discussioni che Irina e Georgij intavolavano con il figlio Mikhail. Restava in disparte, come se non le interessasse quanto succedeva intorno a lei. Cercava anche di non cedere alle provocazioni di Anushka, che non nutriva alcuna fiducia in lei. Una settimana dopo si recò all'incontro con Ivan Vasiliev. Lui sembrava più inquieto della volta precedente. «Sono venuto perché temevo che altrimenti avrebbe cercato di mettersi in contatto con me, ma devo dirle che non ci vedremo più. Credo che la sorveglino, e forse tengono d'occhio anche me.» «Come lo sa?» «Dimentica che lavoro alla Lubjanka? Ho degli amici, ascolto conversazioni, leggo documenti... Qualche giorno fa hanno chiesto il suo dossier, forse Pierre ha detto qualcosa su di lei.» «Non c'è niente da dire, io non sono mai stata al corrente delle sue attività, ho scoperto per caso che era un agente.» «Alla Lubjanka la gente è capace di confessare qualunque cosa.» «Mi dica, cosa sa di Pierre?» «Non molto di più di quello che le ho detto la settimana scorsa. Lo interrogano, lo riportano in cella, lo interrogano ancora... E continueranno così finché non confesserà quello che vogliono.» «Non può dire quello che non sa. Krisov non gli ha rivelato dove pensava di nascondersi.»
«La verità non ha alcuna importanza, continueranno a interrogarlo finché non si saranno stancati.» «Cosa succederebbe se mi presentassi alla Lubjanka a chiedere notizie di Pierre?» «Potrebbero arrestarla.» «Lei è riuscito a vederlo?» «No, e non ci ho nemmeno provato. So... insomma, immagino che lo stiano torturando e non dev'essere in buone condizioni. Adesso dobbiamo andarcene. Esca lei per prima, io resterò qui ancora un po'.» «Quando la rivedrò?» «Mai più.» «Ma...» «Ho già corso troppi rischi, non posso fare di più. Se le cose dovessero cambiare, so dove trovarla.» Pierre cercava di ripararsi la testa con le mani nel vano tentativo di evitare il manganello di gomma che il suo aguzzino usava con tanta precisione. Quanti colpi aveva già ricevuto quella mattina? L'uomo che lo interrogava sembrava particolarmente furioso. L'alito gli puzzava di vodka, e quell'odore si mescolava al fetore che emanavano le sue ascelle ogni volta che alzava il braccio per colpirlo. «Parla, cane, parla!» gli urlò. Ma Pierre non aveva niente da dire e non poteva fare altro che emettere urla di dolore che persino a lui sembravano disumane. Quando il torturatore si fu stancato di picchiarlo con il manganello di gomma, lo spinse a terra e gli infilò un lungo straccio tra i denti; poi ne afferrò le estremità e, facendogliele passare dietro la schiena, gliele legò alle caviglie. Non era la prima volta che lo sottoponevano a quella tortura che lo trasformava in una ruota, con la schiena inarcata all'indietro, mentre i suoi aguzzini lo prendevano
selvaggiamente a calci. Se avesse saputo dove si trovava Krisov lo avrebbe confessato; in effetti avrebbe detto qualunque cosa, ma niente di ciò che sapeva interessava a quegli uomini, a loro importava solo scoprire dove fosse Krisov. Il nome di lui gli martellava le tempie e malediceva il giorno in cui l'aveva incontrato. Malediceva anche se stesso per aver creduto nel comunismo. Da due giorni non beveva una goccia d'acqua e aveva la gola secca e la lingua gonfia. Non era la prima volta che lo punivano lasciandolo in quel modo. I carcerieri si divertivano particolarmente a far mangiare acciughe salate del mare di Azov alle vittime per poi negare loro l'acqua per diversi giorni. Non sapeva se era notte o giorno, né che giorno fosse, né da quanto tempo stava subendo quell'inferno, ma aveva capito l'eternità del tempo ora che desiderava con ansia la morte. Pregava, sì, pregava che uno dei colpi del suo torturatore gli facesse perdere conoscenza per non svegliarsi mai più. All'inizio pensava ad Amelia e si rammaricava di averla convinta ad abbracciare una causa che si era rivelata un incubo infernale. Ma ormai non gli importava più di Amelia, né dei suoi zii, né dei suoi genitori, né di nessun altro che conoscesse. L'unica cosa che desiderava era smettere di soffrire. Lo zio Georgij dava ad Amelia notizie sull'andamento della guerra in Spagna. Disponeva di informazioni di prima mano, visto che l'Unione Sovietica aiutava i repubblicani. E così, alla fine di aprile, Amelia venne a sapere che Franco aveva sferrato una grande offensiva nella valle dell'Ebro, fino al Mediterraneo, dividendo in due il territorio controllato dalle truppe della repubblica. Inoltre, lo zio Georgij le spiegò che, purtroppo, Franco era in netto vantaggio, potendo disporre di uno spiegamento di forze superiore a quello delle truppe repubblicane. Amelia si chiedeva che fine avessero fatto i suoi genitori, i
suoi zii e soprattutto suo figlio. Javier era il protagonista di tutti i suoi incubi, in cui lo vedeva morire schiacciato sotto i crolli delle case. Ogni tanto scriveva lunghe lettere a sua cugina Laura e le affidava allo zio Georgij, nella speranza che lui potesse farle arrivare nella Madrid assediata dalla guerra. Odiava con tutte le sue forze Franco e coloro che si erano ribellati alla repubblica, e al contempo nutriva un freddo disprezzo nei confronti del comunismo. Lei, che con tanto ardore e tanta innocenza aveva professato quella fede, che aveva abbandonato suo figlio, suo marito e la sua famiglia per Pierre, certo, ma anche perché era convinta di essere destinata a contribuire alla genesi di una nuova società, aveva scoperto la crudeltà di chi si diceva comunista. E lei non era come Krisov, non riusciva a separare gli uomini dalle idee, perché queste ultime le si erano presentate con una brutalità inimmaginabile attraverso fanatici come Mikhail o Anushka, o alcuni suoi colleghi di lavoro. Ma il peggio era stato vedere con i propri occhi che il paradiso promesso dalla rivoluzione non era altro che un incubo. Anche se era decisa ad andarsene, si sentiva trattenuta dalla situazione di Pierre. Non poteva fare niente per lui, ma lasciare Mosca le sembrava un tradimento imperdonabile verso un uomo che si trovava alla Lubjanka. A giugno fu convocata nell'ufficio del supervisore del suo dipartimento. Amelia, spaventata, si presentò chiedendosi quale errore potesse avere commesso. L'uomo non la invitò a sedersi, si limitò a darle un ordine. «Compagna Garayoa, come lei sa, era previsto un grande congresso di intellettuali a Mosca, che è stato rinviato a settembre. Arriveranno decine e decine di giornalisti, scrittori e artisti di tutto il mondo, e vogliamo che abbiano un'immagine reale dell'Unione Sovietica. Li porteremo a visitare le fabbriche, parleranno con i nostri artisti, viaggeranno per tutto il paese, in totale libertà, ma guidati da persone competenti che possano
spiegare e mostrare loro i risultati della rivoluzione. La compagna Anna Nikolaievna Kornilova ha parlato bene di lei. Come saprà, la compagna Kornilova fa parte del comitato organizzatore del congresso e ha chiesto che lei entri nel gruppo di compagni che collaboreranno con il comitato, di qualunque cosa ci sia bisogno: accompagnare i nostri ospiti, fornire loro le informazioni richieste, mostrare tutto ciò che vogliono vedere... naturalmente, previo consenso del comitato. Lei parla spagnolo, francese e tedesco, e il suo russo è accettabile, quindi è adatta per il lavoro. Sarà alle dipendenze della compagna Kornilova. Si presenti domani nel suo ufficio al ministero della Cultura.» Amelia annuiva con partecipazione alle parole dell'uomo, senza far trapelare lo stupore provocatole dalla notizia che Anushka era una persona influente al ministero della Cultura. Pensava che fosse un'attrice che godeva della totale fiducia del partito e niente di più, ma in realtà non la conosceva affatto. Inoltre, non avrebbe mai immaginato che potesse intercedere per lei. Perché l'aveva fatto? Quando tornò a casa, riferì alla zia Irina l'incarico che aveva ricevuto grazie ad Anushka. «È una persona molto particolare. Neanch'io so esattamente cosa faccia. Credo che una volta fosse un'attrice, ma adesso fa la regista teatrale o qualcosa del genere. Mi sembra che lavori presso un dipartimento che si occupa di decidere le opere che possiamo vedere. Sono contenta che abbia parlato in tuo favore, se l'ha fatto si è esposta per te.» Amelia pensò che forse Anushka non era una persona così cattiva come supponeva, ma comunque non riusciva a superare il senso di diffidenza. Quella sera, Mikhail e Anushka sembravano di buon umore, quasi contenti. Amelia ringraziò Anushka di essere intervenuta in suo favore, ma la giovane minimizzò il suo gesto. «Il congresso è molto importante, vogliamo che gli
intellettuali abbiano la migliore visione possibile dell'Unione Sovietica. Ci serve gente con cui si sentano a loro agio, che parli la loro lingua. Tu sarai bravissima. Domani in ufficio ti darò i dettagli, non mi piace parlare di lavoro a casa.» A metà settembre Amelia si trovava all'aeroporto insieme a un gruppo di funzionari in attesa che atterrassero i voli su cui viaggiavano i partecipanti al congresso. Era nervosa, non vedeva l'ora di incontrare quegli sconosciuti che per lei rappresentavano una porta aperta sul mondo che aveva abbandonato, ma in cui era ansiosa di tornare. Il congresso fu inaugurato il 20 settembre alla presenza di alcuni ministri e di vari membri del Comitato centrale. Era previsto che per quindici giorni gli intellettuali europei e russi dissertassero di musica, arte, teatro eccetera. Gli ospiti stranieri avrebbero assistito a rappresentazioni di teatro e di danza, e avrebbero visitato fabbriche e fattorie modello. Tra i partecipanti si vociferava che da un momento all'altro Stalin avrebbe potuto fare la sua comparsa. Ad Amelia fu affidato il compito di accompagnare un gruppo di giornalisti a un incontro con i colleghi russi, per discutere dei limiti della libertà di espressione. Mentre si dirigeva con loro alla sala dove avrebbe avuto luogo l'incontro, si sentì chiamare per nome. «Ma lei è... Amelia? Amelia Garayoa?» Lei si voltò e si trovò di fronte un uomo che all'inizio non riconobbe. Le parlava in francese e la guardava stupito. «Sono Albert James, ci siamo conosciuti a Parigi, alla Coupole. Ci ha presentati Jean Deuville, e lei era insieme a Pierre Comte. Si ricorda?» «Sì, adesso sì, mi scusi se non l'ho riconosciuta subito, ma lei è l'ultima persona che pensavo di incontrare qui» replicò Amelia. «Be', neanch'io avrei mai pensato di vederla a Mosca, tanto meno alle dipendenze dei sovietici. Ha già visto Jean Deuville?»
«No, non sapevo che fosse invitato al congresso.» «Be', è un poeta, per di più comunista, non poteva mancare. Ma mi dica: e Pierre? È qui con lei?» Amelia impallidì. Non sapeva cosa rispondere. Aveva notato gli sguardi di alcuni giornalisti, ma soprattutto quelli dei funzionari sovietici, molto attenti alla conversazione che stava intrattenendo con Albert James. «Sì, è qui.» «Stupendo, suppongo che lo incontreremo. Oltre a Jean, ci sono diversi amici di Pierre invitati al congresso.» Nel corso dell'incontro tra giornalisti russi ed europei, Albert James si dimostrò particolarmente combattivo. Al contrario dei suoi colleghi sovietici, favorevoli all'interventismo dello Stato in veste di garante degli interessi generali nell'ambito dei mezzi di comunicazione, Albert James difendeva la libertà di espressione senza limiti né tutele. Le sue posizioni erano scomode per i sovietici e a un certo punto il dibattito assunse toni accesi. Quando la seduta fu terminata, Albert James si avvicinò ad Amelia, che non gli aveva mai tolto gli occhi di dosso. «Con chi è d'accordo, con loro o con me?» le domandò lui, consapevole di metterla in difficoltà. «Preferisco l'assoluta libertà» rispose lei, pur sapendo che gli altri funzionari sovietici non si perdevano una parola di quello che stavano dicendo. «Meno male! Non l'hanno ancora rovinata del tutto.» «Andiamo, signor James, è ora di pranzo» lo incalzò lei «e dopo il dibattito continua.» «Uffa, per me è troppo! Preferirei farmi un giro per Mosca. Ho già parlato abbastanza oggi. Perché non mi accompagna?» «Perché adesso non è previsto che né lei né nessun altro se ne vada in giro per la città. Bisogna continuare il dibattito dopo pranzo e lei deve seguire il programma» rispose Amelia. «Non sia così rigida... capirà che venire a Mosca era
un'occasione che non potevo lasciarmi scappare, ma questo congresso mi annoia, ho già capito che non servirà a niente.» Quella sera Amelia rivide Albert James a teatro, durante la rappresentazione del Lago dei cigni. Albert era insieme a Jean Deuville e i due uomini la stavano cercando. Jean la abbracciò e la baciò. Era contento di vederla, ma soprattutto voleva notizie del suo amico. «Dov'è Pierre? Voglio vederlo al più presto. Appena finisce lo spettacolo possiamo accompagnarti a casa e fargli una sorpresa» propose Jean. «No, non è possibile. Lo vedrete in un altro momento» replicò Amelia, a disagio. «Voglio fargli una sorpresa» insisté Jean. «Oggi no, Jean, magari domani.» Alcuni funzionari avevano notato la familiarità con cui trattava i due uomini, perciò, a metà del balletto, Amelia sentì una mano sulla spalla, e quando si voltò vide Anushka che le sussurrò di seguirla fuori dal palco. «Chi sono quegli uomini?» le domandò. «Albert James è un giornalista e Jean Deuville un poeta, ma tu dovresti saperlo, li avete invitati voi.» «Perché li conosci?» «Sono amici di Pierre, li ho incontrati a Parigi. Insistono per vederlo. Ma non solo loro; tra i partecipanti al congresso ci sono altre persone che lo conoscono e, vedendomi, mi chiedono tutti di lui.» Anushka si rammaricò di aver scelto Amelia per quel lavoro, visto che la sua presenza si stava rivelando un problema. «Tu come hai risposto?» «Vogliono accompagnarmi a casa per fare una sorpresa a Pierre, ma gli ho detto che oggi non è possibile, che lo vedranno in un altro momento.» E, pronunciando quelle parole, Amelia si rese conto che la situazione poteva rivelarsi molto scomoda per i sovietici se gli
amici di Pierre avessero insistito a vederlo senza riuscirci. «Di' loro che è fuori Mosca, che è tornato a Buenos Aires» le ordinò Anushka. «Mi dispiace, ormai ho detto che era qui e che potranno vederlo in un altro momento, non mi è venuto in mente nient'altro» rispose Amelia, cercando di sembrare innocente. Quando tornò nel suo palco, Amelia fissò sfacciatamente Albert James cercando di attirare la sua attenzione. Lui si accorse del suo sguardo e le sorrise; poco prima che finisse lo spettacolo le si avvicinò. Anushka, che non li perdeva di vista, accorse immediatamente. Non sapeva perché, ma i rapporti di Amelia con quell'uomo la inquietavano. «Ha cambiato idea e mi farà vedere Mosca, anche se di notte?» «Impossibile, domattina i lavori iniziano presto.» «Noto qualcosa di strano in lei, Amelia, e non so di cosa si tratta...» Lei lo guardava cercando di comunicare senza parole, ma Albert James non riusciva a capire quello che voleva dirgli. «È felice?» le chiese in modo spontaneo. «No, non lo sono.» Lui rimase interdetto da quella risposta e non seppe cosa dire. Anushka li ascoltava, seccata. Come Amelia, parlava francese alla perfezione, quindi non si era persa nemmeno un dettaglio della conversazione e decise di intervenire. «Ma cosa dice la nostra cara Amelia! Certo che è felice, tutti noi le vogliamo bene.» Albert James si voltò a guardare chi li avesse interrotti e vide una donna giovane e attraente, bionda, alta e magra, con immensi occhi verdi. Subito capì che si trattava di una delle organizzatrici del convegno. «Ah! Lei è...» «Anna Nikolaievna Kornilova, direttrice del dipartimento delle Arti del ministero della Cultura.»
«Nonché attrice e regista teatrale» aggiunse Amelia. «Ho sentito parlare di lei! Credo che domani sera assisteremo a un'opera da lei diretta, o mi sbaglio?» si informò Albert James. «Proprio così, per me sarà un onore mostrarvi il mio lavoro.» «Čechov, mi sembra...» «Esatto. E adesso che lo spettacolo è finito, noi dobbiamo tornare al lavoro, dobbiamo riaccompagnarvi in albergo. Amelia, credo che il tuo gruppo stia già dirigendosi verso gli autobus.» «Anch'io faccio parte del suo gruppo» disse Albert James. «Bene, non fate tardi. Amelia, noi ci vediamo in albergo e poi torniamo insieme a casa. Ci accompagna Mikhail. Va bene?» Amelia annuì e insieme ad Albert James si avviò verso l'atrio dove li aspettavano gli altri giornalisti. «Una donna importante e molto bella. Lei ha ottime relazioni.» «È la moglie del cugino di Pierre. Viviamo tutti insieme.» «Ah, sì! La madre di Pierre è russa, vero?» «Sì, e sua sorella Irina ci ospita a Mosca.» «Scusi l'insistenza, ma lei mi sembra strana e la sua confessione di non essere felice... Davvero, mi ha stupito.» «Voglio lasciare l'Unione Sovietica ma non posso, forse lei potrebbe aiutarmi» sussurrò Amelia guardandosi intorno nel timore che qualcuno li ascoltasse. «Di cos'ha paura?» volle sapere lui. «Dovrei spiegarle così tante cose per farle capire. Pierre mi ha detto che lei non è comunista.» «No, non lo sono. Non si preoccupi, non sono nemmeno fascista. Amo troppo la libertà per lasciare che qualcuno diriga la mia vita. Credo negli individui al di sopra di ogni altra cosa. Ma le confesso che ero curioso di conoscere l'Unione Sovietica.» «Non se ne andrà deluso» sentenziò Amelia. «Ne è così sicura?» «Lei, come tutti gli altri, vedrà quello che vogliono loro. Ma
non può immaginare quello che succede qui.» Smisero di parlare appena salirono sull'autobus. Amelia andò a sedersi lontano da Albert James. Temeva che, se la vedevano passare troppo tempo insieme al giornalista, avrebbero potuto decidere di assegnarla a un altro gruppo di invitati e allora non avrebbe avuto la possibilità di portare avanti il piano che cominciava a maturare nella sua testa. Sulla strada verso casa, scortata da Mikhail e Anushka, Amelia cercava di dominare il nervosismo. «Chi è quel giornalista?» insisté Anushka. «Si chiama Albert James, è un antifascista statunitense amico di Pierre. A Parigi erano inseparabili» mentì Amelia «ed è deciso a incontrarlo.» «Sarà un problema» affermò Mikhail. «Lo so, ma né lui né gli altri invitati si accontenteranno della scusa che Pierre non vuole vederli per impegni di lavoro o perché è dovuto partire all'improvviso. Le cose non vanno così in Europa. Dovete fare qualcosa.» Anushka rimase in silenzio, consapevole del fatto che, effettivamente, il caso di Pierre poteva mandare a rotoli l'operazione di immagine orchestrata dai ministeri degli Esteri e della Cultura. Aveva intenzione di andare a parlare con i suoi superiori il mattino seguente, ma sapeva che si sarebbe compromessa, poiché Pierre era il cugino di Mikhail e, soprattutto, perché era stata lei a proporre Amelia per quel lavoro. Il mattino dopo, quando arrivò al convegno, Amelia scoprì che, come temeva, il suo superiore le aveva assegnato un altro gruppo, questa volta di pittori. Non protestò e accettò il cambio con apparente indifferenza, ma era decisa a cercare Albert James appena possibile. L'occasione si presentò all'ora di pranzo, quando i vari gruppi di lavoro si ritrovarono davanti a un ricco buffet.
Amelia pensò che se i cittadini sovietici avessero potuto vedere quel banchetto avrebbero fatto qualsiasi cosa per parteciparvi, visto che loro dovevano sopportare stoicamente la carestia e la fame. Stando a quel congresso, sembrava che nell'Unione Sovietica ci fosse cibo in abbondanza. «Ci ha abbandonato» la rimproverò Albert James quando la vide. «Mi hanno assegnato a un altro gruppo, sono preoccupati che parli con lei o con Jean Deuville. Può anche darsi che decidano di togliermi questo incarico, quindi non c'è molto tempo per le spiegazioni. So che lei e Pierre non eravate grandi amici, ma le chiedo di salvargli la vita.» «Come dice?» Albert James la guardava sbalordito. «È prigioniero alla Lubjanka e da lì si esce soltanto morti o per essere mandati in un campo di lavoro da cui di solito non si torna più.» «Ma cos'ha fatto?» chiese Albert James in tono incredulo e nervoso. «Le giuro che non ha fatto niente, la supplico di credermi. Vogliono un'informazione che Pierre non ha su... su una persona che ha conosciuto e che a quanto pare era un agente che ha disertato. L'hanno dichiarato nemico del popolo.» «Dio mio, Amelia, in che guaio è andata a cacciarsi!» «Per favore, abbassi la voce! Non credo che mi permetteranno ancora di parlare con lei. Solo se lei, Jean e altre persone insisterete per vedere Pierre, c'è qualche probabilità che lui si salvi. Insistete, per favore. Quanto a me, se le venisse in mente qualcosa per convincerli che devo partire con voi... Qui sto morendo.» «Quello che mi racconta è così strano...» «Non posso fornirle ulteriori dettagli, le chiedo solo di fidarsi di me. So che non mi conosce, ma le assicuro che non sono una cattiva persona...» Un funzionario del dipartimento di Amelia si avvicinò con aria
poco amichevole. «Compagna Garayoa, sta trascurando il suo lavoro» la ammonì. «Mi dispiace, compagno.» Amelia si allontanò a occhi bassi. Albert James non sapeva cosa fare. La confessione di Amelia lo aveva scioccato. Non capiva cosa stava succedendo e tanto meno il motivo per cui Pierre era stato arrestato. In realtà non sapeva perché lui e Amelia fossero venuti a vivere a Mosca. La loro cerchia di amici di Parigi li pensava a Buenos Aires. Nonostante tutte le domande a cui non trovava risposta, era rimasto impressionato dall'angoscia di Amelia, che lei sembrava dominare trasformandola in una gelida calma. Pensò di raccontare tutto a Jean Deuville, ma il suo amico poeta era innamorato della rivoluzione e per lui sarebbe stato un duro colpo scoprire che Pierre era stato arrestato e, soprattutto, che le autorità lo consideravano un "nemico del popolo". Si sentì le mani umide di sudore e cercò un posto dove sedersi a pensare. «Soddisfatto della giornata di lavoro?» Anushka era davanti a lui e gli sorrideva con calore. James pensò che quella bellezza bionda sembrava più una principessa delle fiabe che una funzionaria del Partito comunista. «Voglio vedere Pierre Comte» rispose lui e notò che il sorriso le si congelava sulle labbra, lasciando il posto a un'espressione sconcertata. «Pierre? Be', non è possibile, è in viaggio. Amelia non gliel'ha detto?» «No, Amelia ci ha detto che si trovava qui. Capirà che ci sembra molto strano che il nostro amico non sia venuto a salutarci. A questo congresso partecipano decine di persone che lo conoscono.» «Ah! E non capite che, per quanto sia un vostro caro amico, ha un lavoro? Purtroppo è dovuto partire per un viaggio. Se torna prima che finisca il congresso, vorrà vedervi senz'altro.» «Ma Amelia...»
«Dev'essersi confusa. Pierre è fuori casa da qualche giorno per motivi di lavoro.» «Sa, non so perché, ma non le credo.» «Come dice?» «Che non le credo, compagna Kornilova, né io né gli amici di Pierre che sono qui con me.» «Mi sta offendendo, ci sta insultando...» «Ah, sì? Perché?» «Mette in dubbio la mia parola.» «Temo che, se non riusciremo a vedere Pierre, i vostri sforzi per convincerci a lodare i risultati della rivoluzione saranno del tutto inutili...» Anushka girò i tacchi e se ne andò, furibonda. Era decisa a farla pagare cara ad Amelia per non aver detto su Pierre quello che le aveva ordinato. Cercò Amelia e, quando l'ebbe trovata, la prese in disparte. «Cosa stai cercando di fare?» gridò Anushka. «Io? A cosa ti riferisci?» «Ti avevo ordinato di dire che Pierre era via per lavoro.» «E io ti avevo detto chiaramente che non avevo nessuna intenzione di farlo. No, Anushka, non voglio mentire; non che mi importi farlo, è che se mento peggiorerò la situazione di Pierre.» «Non ho il potere di tirarlo fuori dalla Lubjanka.» Amelia fece spallucce e la guardò con una certa aria di sfida. «Qualcosa potrai fare. Voglio solo salvargli la vita e andarmene da qui.» «Con Pierre? Sei pazza! Non lo lasceranno mai andare via. Quanto a te... Sì, credo che sarà possibile sistemare le cose perché tu possa andartene.» «Non intendo trattare, Anushka, non sto chiedendo la mia libertà in cambio di quella di Pierre, voglio quella di entrambi. Sai cosa succederà se i suoi amici non lo vedranno? Immagina i titoli dei giornali: Noto intellettuale francese scompare a Mosca. E Parigi, Londra e New York non hanno niente a che vedere con
Mosca: là la libertà di stampa esiste. Non vi piacerà affatto quello che si dirà su questo congresso, te l'assicuro.» Il giorno dopo, alla segretaria del ministro degli Esteri Maxim Litvinov arrivò uno scritto firmato da una ventina di intellettuali invitati al congresso che chiedevano di incontrare immediatamente Pierre Comte. Il testo non lasciava dubbi: sapevano che il libraio parigino si trovava a Mosca e, alle loro reiterate richieste di incontrarlo, avevano ricevuto risposte evasive che facevano sospettare che fosse successo qualcosa di strano; pertanto chiedevano al ministro una spiegazione coerente, oltre alla possibilità di incontrare monsieur Comte. Albert James si era impegnato al massimo per convincere gli amici a firmare quella lettera. Aveva parlato con Jean Deuville e lui aveva definito Amelia una ragazza affascinante, ma squinternata, rifiutandosi di considerare la possibilità che Pierre fosse in stato di arresto e tanto meno che l'avessero dichiarato "nemico del popolo". Fu tale l'insistenza di James e, soprattutto, la velata minaccia della pubblicazione sui giornali statunitensi della "strana scomparsa di Pierre Comte", che Jean Deuville alla fine acconsentì a firmare la lettera e accettò di aiutarlo a convincere altri scettici. "Mi auguro che tu sappia cosa stai facendo, Albert, quello che ti ha detto Amelia mi sembra così strano... Spero che non ci stiano usando per una manovra di discredito dell'Unione Sovietica. Sai che sono comunista e ho delle responsabilità a Parigi." "Lo so, Jean, ma so anche che, nonostante la tua fede incrollabile, hai mantenuto una certa autonomia di pensiero. Se fosse una trappola, me ne assumo tutta la responsabilità." "I miei compagni non mi perdonerebbero mai se, anche involontariamente, facessi gli interessi dei fascisti." Al congresso partecipavano quasi duecento invitati, e fu un successo raccogliere le firme di venti di loro.
I responsabili furono costretti a trovare una soluzione e Anushka fu incaricata di metterla in pratica. Il torturatore entrò nella cella e Pierre si svegliò cercando di rannicchiarsi, scoppiando a piangere per la paura di un'altra di quelle interminabili sedute in cui desiderava con tutte le sue forze di morire. L'avevano appena riportato in cella e si era profondamente addormentato dopo quarantott'ore passate seduto su una sedia, legato mani e piedi; diversi individui si erano avvicendati nel corso delle ore, infliggendogli ogni tipo di crudeltà mentre gli chiedevano del compagno Krisov. Sentì che il torturatore lo alzava da terra e, a calci, lo obbligava a camminare. Pierre non poteva, voleva soltanto morire, e si mise a supplicare che lo ammazzassero. Invece lo portarono in un'infermeria dove una donna corpulenta vestita di bianco gli praticò un'iniezione che lo fece piombare in un sonno profondo. Quando si svegliò, credette di vedere il volto sfocato di un uomo che lo osservava. «Si sente meglio?» gli chiese. Pierre non riusciva a parlare, neanche a muovere la testa. Credeva di sognare; doveva davvero essere un sogno perché nessuno lo stava picchiando. «Adesso la aiuterò ad alzarsi, deve fare una bella doccia. Poi le sistemeranno i capelli e le daranno degli abiti puliti.» «Dove mi trovo?» chiese con un filo di voce. «All'ospedale. Sono il medico che l'ha in cura. Non si preoccupi, si riprenderà.» «All'ospedale?» «Sì, certo, all'ospedale. Lei ha avuto un incidente, ha perso la memoria, ma per fortuna si sta riprendendo. La sua famiglia verrà presto a trovarla, appena starà meglio.» «La mia famiglia?» Pierre pensò a sua madre, alle morbide mani di Olga quando, da piccolo, gli accarezzava la fronte prima di dargli il bacio della
buonanotte. Sua madre che lo abbracciava, gli sorrideva, gli stringeva la mano per attraversare ogni strada. Sarebbe venuta sua madre? Nel pomeriggio si sentiva più lucido, anche se non aveva sensibilità in alcune parti del corpo. Il dottore gli spiegò che, a causa dell'"incidente", aveva un braccio paralizzato e non sarebbe mai più riuscito a muoverlo. Aveva perso diverse dita e, purtroppo, anche l'occhio destro. E Pierre ricordò la notte in cui uno di quegli uomini gli aveva piantato un cacciavite nell'occhio e lui era svenuto dal dolore. Di quale incidente parlava il dottore? Ma non fece domande, non disse nulla, si sentiva esausto e felice tra quelle lenzuola pulite, che profumavano di disinfettante. Quanto ai testicoli, lo informò il dottore, il colpo subito nell'incidente era stato così forte da causarne la perdita. Pierre rivide ancora il suo torturatore che gli afferrava e gli schiacciava con le tenaglie prima un testicolo e poi l'altro. Ma il dottore gli stava dicendo che li aveva persi a causa dell'incidente", e lui annuì, confortato dalle parole dell'uomo vestito di bianco. Erano passati sei giorni da che Amelia aveva affrontato Anushka. Quando si vedevano a casa, si rivolgevano a malapena la parola. Neppure Mikhail le nascondeva la sua crescente ostilità; lo aveva perfino sentito discutere con la madre, alla quale aveva chiesto di mandarla via, ma la zia Irina si era opposta e gli aveva detto che lei sarebbe rimasta a casa loro finché Pierre non fosse tornato. Una sera Mikhail e Anushka rientrarono a casa poco dopo Amelia. Si erano visti durante il giorno al congresso, ma lei si era stupita che Anushka se ne fosse andata nel primo pomeriggio. Mikhail si schiarì la voce e chiese ai suoi genitori e ad Amelia di sedersi perché Anushka doveva fare un annuncio.
La zia Irina si asciugò le mani nel grembiule e lo zio Georgij mise via il giornale. Amelia cercò di nascondere il tremito che la scuoteva dalla testa ai piedi. Temeva il peggio. Anushka li guardò tutti in silenzio, abbassò la testa e poi la rialzò facendo oscillare la sua splendida chioma bionda. Quel gesto melodrammatico accrebbe l'attenzione su di lei. «Pierre è vivo e sta bene» disse. La zia Irina e Amelia chiesero all'unisono dove si trovasse e quando potevano vederlo. «Calme, calme. Sapete, per noi è stato molto doloroso nascondervi l'accaduto» disse prendendo la mano di Mikhail «dal momento che temevamo che non si sarebbe salvato.» «Ma cos'è successo?» gridò la zia Irina. «Pierre ha avuto un gravissimo incidente, in cui per poco non ha perso la vita. Il peggio è che fino a poco tempo fa ha sofferto di una grave amnesia ed era ricoverato in un ospedale, ma non riuscivamo a trovarlo perché nessuno sapeva chi fosse...» «Un incidente? Dove?» domandò Amelia sapendo che mentiva. «Mia cara Amelia, quello che sto per dire sarà particolarmente spiacevole per te, ma... ecco, è mio dovere farlo. Non credere che io e Mikhail non abbiamo cercato di scoprire dove si trovasse Pierre, ma, quando ci siamo riusciti, abbiamo temuto di darti un dispiacere. Pierre aveva un'altra amante; una sera sono usciti insieme, viaggiavano sull'auto di lei diretti alla sua dacia, nei dintorni di Mosca. Pierre pensava di telefonarti adducendo la scusa che aveva molto lavoro e sarebbe tornato tardi, ma purtroppo hanno avuto un incidente. A quanto pare, c'erano dei lavori in corso sulla strada, e una gru si è schiantata sulla macchina dell'amica di Pierre. Lei è morta sul colpo e lui... be', ha riportato ferite gravissime e inoltre ha perso la memoria. Per tutto questo tempo è stato ricoverato in ospedale e ti assicuro che è un miracolo che sia ancora vivo, anche se in uno stato...Insomma, puoi immaginare...»
«No, non posso, e voglio vederlo.» Il tono di voce di Amelia era glaciale. Avrebbe voluto dare della bugiarda ad Anushka e soprattutto schiaffeggiarla, ma sapeva di doversi trattenere, di dover accettare il ruolo dell'amante umiliata. «Come ti dicevo, è in uno stato terribile, potrebbe anche non riconoscerti» affermò Anushka. «Voglio vederlo» insisté la giovane spagnola. «D'accordo, domani ti accompagneremo all'ospedale» acconsentì Anushka. «Amelia, devi scusarci se non ti abbiamo detto dell'amante di Pierre, ma non volevamo offenderti e aumentare la tua sofferenza per la sua scomparsa» disse Mikhail guardandola impietosito. «Ma io non credo che Pierre avesse un'amante!» esclamò la zia Irina. «È impossibile! So quanto teneva ad Amelia. Dev'esserci un'altra spiegazione.» «No, mamma, non c'è. La cosa peggiore è che la donna che lo accompagnava era... È una vergogna scoprire che ancora oggi, nell'Unione Sovietica, esistono le prostitute. Nessuno ha reclamato il suo corpo, a quanto pare non aveva parenti, e visto che Pierre non sapeva dirci chi era...» «E come l'hanno trovato? Come fanno a sapere che è Pierre?» insisté la zia Irina. «Ma certo che è lui. Domani andremo tutti a trovarlo. Non preoccuparti per il lavoro, Amelia, ho già avvisato che farai tardi e, date le circostanze, sono stati comprensivi. Inoltre, domani porteranno i nostri ospiti a visitare alcune fabbriche modello.» Anushka e Mikhail faticavano a rispondere alle incessanti domande della zia Irina. Lo zio Georgij invece quasi non aprì bocca. Aveva capito che, per un motivo che gli sfuggiva, qualcuno aveva deciso di far ricomparire Pierre, e non aveva il coraggio di chiedere dove fosse stato né cosa gli avessero fatto. Andarono a letto presto. Anushka disse di avere mal di testa e Mikhail di essere stanco. In realtà, non sopportavano le
domande di Irina né le sue chiacchiere interminabili. Amelia non riuscì a chiudere occhio per tutta la notte. Si rigirava sul materasso pensando al giorno dopo. "Credono davvero che ci berremo la scusa dell'incidente?" si chiese; ma al contempo era sollevata di saperlo vivo. Il medico li guidò attraverso un lungo corridoio e si fermò davanti a una porta, la aprì e li invitò a entrare. Prima li aveva istruiti su come dovevano comportarsi con il malato. Nessuna domanda. Pierre stava recuperando la memoria e la sua mente era in stato confusionale. All'inizio non lo riconobbero. Amelia si precipitò verso il letto pensando che li avessero ingannati, portandoli da un uomo che non era Pierre. Ma era lui, solo che sembrava invecchiato di decenni. Non aveva quasi più capelli in testa, e i pochi che gli erano rimasti erano completamente bianchi. Gli mancavano alcune dita delle mani e una parte del corpo sembrava paralizzata. Una benda gli copriva il buco che un tempo era riempito dal suo occhio destro. Amelia scoppiò a piangere, e anche la zia Irina non riuscì a trattenere le lacrime. Perfino Mikhail sembrava impressionato dall'aspetto del cugino. «È un miracolo che sia riuscito a sopravvivere all'incidente» disse il medico. «Meno male che non si ricorda quello che gli è successo.» «Non ricorda nulla?» chiese la zia Irina. «No, non ricorda. Inoltre, lo stiamo sottoponendo a un trattamento per aiutarlo a cancellare i pensieri negativi.» «Un trattamento? Cosa gli state facendo?» indagò Amelia, allarmata. «Cerchiamo di alleviare le sue sofferenze, nient'altro.» Il medico trovò inopportuna la domanda di Amelia. Lei prese la mano di Pierre e gli accarezzò una guancia. Lui aprì l'occhio sinistro, ma aveva lo sguardo assente, sembrò non riconoscerla.
«Pierre, sono io, Amelia» gli sussurrò lei all'orecchio, senza ottenere risposta. «Non la riconosce» dichiarò il medico cercando di allontanare Amelia dal francese. Ma lei sentì quella mano a cui erano rimaste solo tre dita aggrapparsi alla sua. Lo guardò di nuovo, benché il suo occhio sembrasse sempre assente. «Non importa se non mi riconosce, so che gli fa piacere avermi vicino.» «Non dobbiamo stancarlo» insisté il medico. «Su, Amelia, adesso l'hai visto, puoi tranquillizzarti, qui si prendono cura di lui» disse Anushka afferrandola per un braccio. «Voglio stare da sola con Pierre.» Amelia non lo stava chiedendo, dava per scontato che nessuno avrebbe potuto impedirglielo. «È impossibile» assicurò il medico. «No, non lo è. Pierre ha sofferto moltissimo, so che non mi riconosce, ma sono sicura che gli farà bene avere accanto una presenza amica.» Anushka guardò il medico. Entrambi uscirono dalla stanza e lei rientrò un minuto dopo. «Ho convinto il dottore a lasciarti rimanere con lui per un po', ma devi capire che Pierre ha bisogno di riposare. Promettimi che non lo forzerai a parlare.» «Non farò niente che possa nuocergli.» La zia Irina baciò dolcemente il nipote, lo zio Georgij non osò toccarlo. Mentre uscivano dalla stanza, Anushka le annunciò che sarebbe tornata a prenderla dopo qualche minuto. Amelia accarezzò la testa di Pierre e credette di vedere affiorare un sorriso sulle sue labbra. Ogni tanto lui apriva l'occhio sinistro, ma non la cercava con lo sguardo, sembrava incantato dal bianco della parete che aveva davanti. «Ho sofferto molto per la tua assenza, ma ora mi rendo conto che il mio dolore dev'essere stato un'inezia in confronto a
quello che hai dovuto passare tu... Dio mio, cosa ti hanno fatto! Ti porterò via di qui, torneremo a Parigi, là ti rimetterai, vedrai, fidati di me» gli diceva a voce bassissima temendo che qualcuno li ascoltasse. Ogni tanto un'infermiera entrava nella stanza e si avvicinava al letto guardando diffidente Amelia, come se lo stato in cui si trovava Pierre fosse colpa sua. Più tardi, Anushka si presentò insieme al dottore. «Cara Amelia, dobbiamo tornare al lavoro. Puoi venire stasera a trovarlo.» Lei lo baciò sulle labbra, che erano fredde come quelle di un cadavere. «Non preoccuparti, tornerò» gli disse, ma lui non sembrò averla sentita. Quando furono in corridoio, Anushka le disse che il dottore voleva parlare con loro. Andarono nel suo ufficio. Lui le invitò a sedersi e poi guardò Amelia con un'espressione diffidente. «Compagna Garayoa, mi dispiace doverle dire che il compagno Comte è molto grave» annunciò il medico. «Questo è evidente» ribatté Amelia sarcastica. «È un uomo forte, ma comunque... nell'incidente ha perso i testicoli» le comunicò fissandola negli occhi per farla sentire in imbarazzo. «Ah, sì? Bene, a quanto ne so, si può vivere senza.» «I colpi subiti... come sa, gli è caduta addosso una gru... insomma, gli hanno provocato lesioni irreversibili.» «Sono consapevole del suo stato, compagno.» «Anche il cervello è rimasto danneggiato, e le sue facoltà mentali... Non credo che potrà mai più tornare a essere una persona normale. Deve prepararsi al peggio, compagna» sentenziò il medico. «Davvero? Ci può essere qualcosa di peggio di quello che gli è già successo?» «Le assicuro che abbiamo fatto tutto il possibile» insiste il medico «ma deve tenere presente che... ecco, non era stato
curato a dovere.» «Voglio portarlo a Parigi, dai suoi genitori» annunciò Amelia in tono di sfida. «Impossibile!» esclamò Anushka. «Perché? Non ha senso che restiamo qui. Pierre ha bisogno di cure specialistiche, ha bisogno della sua famiglia.» «Anche noi siamo la sua famiglia, Amelia» la rimproverò Anushka. «I suoi genitori sono a Parigi, ed è lì che Pierre vuole e deve stare.» «Non so se, nelle sue condizioni, sarà possibile trasferirlo...» Il medico guardava preoccupato Anushka. «Le assicuro che migliorerà notevolmente appena lo porterò fuori di qui» replicò Amelia trattenendo a stento la rabbia. «Ho pensato che forse potrebbe venire a trovarlo quel giornalista, Albert James, e anche il poeta, Jean Deuville» suggerì Anushka. «Un gesto molto gentile da parte tua. Ma ti chiedo anche, compagna Anna Nikolaievna Kornilova, di procurarmi i permessi necessari per portare Pierre a Parigi. Ho intenzione di tornare laggiù con gli intellettuali che partecipano al congresso.» Anushka strinse i denti e l'espressione del volto si indurì. L'atteggiamento della spagnola la irritava, ma sapeva che non era il momento di discutere con lei. Nonostante le insistenze di Amelia a voler rimanere al capezzale di Pierre, il medico fu inflessibile. Non avrebbe potuto rivederlo fino al giorno dopo, perché dovevano fargli altre analisi. Poteva tornare l'indomani mattina presto, insieme agli amici di Pierre. Quella sera Amelia partecipò alla cena di chiusura che il Comitato centrale offriva agli intellettuali che avevano partecipato al congresso. L'atmosfera era tesa: il 30 settembre era giunta la conferma
dell'accordo siglato a Monaco da Hitler e Mussolini con Édouard Daladier, a nome della Francia, e Neville Chamberlain, a nome della Gran Bretagna. Le due potenze avevano ceduto di fronte alla determinazione di Hitler di impossessarsi del territorio dei Sudeti, in Cecoslovacchia. «È una vergogna!» affermava Albert James. «Francesi e inglesi pagheranno caro il loro errore. Permettono a Hitler di fare il bello e il cattivo tempo, senza rendersi conto che si stanno allevando una serpe in seno.» Gli anfitrioni sovietici ascoltavano le conversazioni degli ospiti, ma limitavano prudentemente i commenti. Preferivano farsi un'idea delle opinioni di quel gruppo di uomini che rappresentavano una parte del mondo intellettuale europeo. Amelia si avvicinò al gruppo in cui si trovava Albert James e gli fece segno di volergli parlare in privato. «Cosa succede?» si informò il giornalista. «Voglio ringraziarla per quello che avete fatto per Pierre. Oggi sono riuscita a vederlo; grazie a Dio è vivo, anche se in pessime condizioni.» «Dov'era? Cosa gli è successo?» «Lo vedrà domattina e... be', stenterà a riconoscerlo. L'hanno torturato, ma a lei diranno la stessa cosa che hanno detto a me, che ha avuto un incidente, che gli è caduta addosso una gru.» Gli raccontò la storia che i sovietici avevano inventato per giustificare lo stato di Pierre e lo pregò di non mancare all'appuntamento del giorno dopo per andare all'ospedale con Jean Deuville. «Io e Anushka passeremo a prendervi alle otto in punto. Adesso vorrei chiederle un altro favore.» «Caspita! E adesso di cosa si tratta?» «Voglio che dica ad Anushka che Pierre deve tornare a Parigi, e che lei e Jean Deuville mi aiuterete ad assisterlo durante il viaggio. Deve insistere sul fatto che dobbiamo venire
con voi.» «Possono opporsi.» «Ma se lei fa pressione... Si sono visti costretti a farlo ricomparire, dopo che avete richiesto di vederlo, e non hanno alcuna intenzione di far scoppiare uno scandalo durante questo congresso, grazie al quale si aspettano che tutti voi tessiate grandi elogi al sistema. D'altronde, vi hanno invitato per questo.» «Mi sembra incredibile che sia stato agli arresti per tanto tempo...» «Torturare e ammazzare in nome del popolo è una pratica normale. Se qualcuno viene dichiarato nemico della rivoluzione, si merita qualunque cosa possa accadergli. La gente ha paura, fa la fame, c'è la censura, i figli denunciano i padri, gli zii i nipoti e gli amici si guardano con diffidenza. Stalin ha instaurato un regime di terrore, anche se la colpa non è soltanto sua: il seme di tutta questa barbarie l'aveva piantato Lenin.» «Ha abbandonato la fede comunista?» «Ho vissuto qui il tempo sufficiente per capire di voler fuggire da quello che chiamano comunismo. Ma quello che penso io non ha importanza, adesso bisogna salvare Pierre.» Jean Deuville non riuscì a trattenere un'esclamazione inorridita quando entrò nella stanza di Pierre. Anche Albert James era impressionato, ma, con sollievo di Anushka, non disse nulla. Il medico li informò della gravità del suo stato, insistendo sul fatto che si trattava di un miracolo che fosse sopravvissuto all'incidente con la gru. «Pierre, amico mio, cosa ti è successo?» domandò Jean facendo uno sforzo per trattenere le lacrime. L'unico occhio sano di Pierre era rimasto aperto, ma non sembrava vederli. Amelia lo trovò più intontito del giorno precedente e, per quanto possibile, riuscì a percepire la paura che Pierre provava.
«Lo porteremo a Parigi» dichiarò Albert James. «Verrà con noi. Prima si riunirà con la sua famiglia, prima si riprenderà.» «Non credo che... insomma, può darsi che la sua salute mentale rimanga compromessa per sempre. Come potete vedere, è poco più di un vegetale» affermò il medico. «Verrà comunque con noi» replicò Jean Deuville in tono deciso. «Sua madre non mi perdonerebbe mai se lo lasciassi qui.» «In nessun altro posto potrà ricevere le cure che gli vengono prestate in un ospedale dedito alla salute del popolo» aggiunse Anushka. «Non sono d'accordo, compagna Kornilova, in nessun altro posto al mondo si sta meglio che a casa propria» affermò Jean. «L'Unione Sovietica è la patria di Pierre e di tutti i lavoratori. Inoltre, le ricordo che il compagno qui ha una famiglia» ribadì Anushka. «Anna Nikolaievna Kornilova, come amici di Pierre e rappresentanti dei suoi genitori, insistiamo per portarlo a Parigi. Non riusciamo a capire perché vi ostiniate tanto a impedire il suo ritorno...» disse Albert James. «Il compagno Comte non è in condizioni di viaggiare» assicurò il medico «non posso nemmeno essere sicuro che...» «Affronterà il viaggio» assicurò Jean Deuville. «So che può farcela.» Albert James e Jean Deuville non lasciarono scelta al medico e ad Anushka, i quali acconsentirono a preparare i documenti necessari, avvertendoli però che, se a Pierre fosse successo qualcosa durante il viaggio, sarebbe stato sotto la loro responsabilità. Amelia era rimasta in silenzio, consapevole che non spettava a lei combattere quella battaglia. Amelia era felice mentre preparava i bagagli. Anushka le aveva finalmente annunciato che poteva tornare a Parigi con il gruppo di Albert James e Jean Deuville e portare anche Pierre. La zia Irina l'aiutava a mettere i vestiti in valigia e intanto le
dava consigli su come trattare il malato durante il viaggio. «Mia sorella Olga non mi perdonerà mai quello che hanno fatto a suo figlio» si lamentava. «Non l'ho protetto come dovevo...» «Lei e lo zio Georgij vi siete comportati molto bene con Pierre e con me, non avete niente da rimproverarvi, è colpa di questo maledetto sistema...» «Non sono mai stata una rivoluzionaria» assicurò la zia Irina «ma Georgij lo era e, be', sono arrivata a credere che avesse ragione, che il popolo avrebbe vissuto meglio, che avrebbero costruito una società più libera, ma adesso regna molta più paura che ai tempi dello zar. Mikhail si arrabbia quando lo dico, ma è la verità.» «Si riguardi, zia Irina.» «Credi che mio figlio sarebbe capace di denunciarmi?» «Non ho detto questo.» «Però lo pensi, Amelia, so che lo pensi. Ma non lo farà. So che molti figli hanno denunciato i genitori e... Mikhail ha una fiducia incrollabile nel comunismo, ma è un bravo figlio. Non devi diffidare di lui.» Amelia non volle contraddire la donna. Inoltre, in quel momento le importava solo chiudere la valigia e andare all'hotel Metropol, dove la aspettavano Albert James e Jean Deuville. Anushka aveva promesso che una macchina li avrebbe portati in ospedale a prendere Pierre e da lì sarebbero andati in aeroporto. La zia Irina pianse mentre si salutavano. «Prenditi cura di Pierre e consegna la mia lettera a Olga.» «Lo farò, e lei stia attenta.» Jean Deuville era nervoso e Albert James sembrava di malumore. «Se qualcuno mi avesse detto che avrei vissuto tutto questo, gli avrei dato del pazzo» si lamentò Deuville. Anushka arrivò all'ora stabilita con una macchina grande,
così disse, per sistemare al meglio Pierre. Sembrava inquieta e non aveva voglia di parlare. Arrivati all'ospedale, Anushka chiese loro di aspettare mentre andava a cercare il direttore sanitario per farsi firmare la dimissione di Pierre. Amelia acconsentì nervosa. Sapeva che in Unione Sovietica le lungaggini burocratiche potevano essere eterne. Mezz'ora dopo Anushka tornò con il medico curante di Pierre. «Seguitemi, per favore» disse il medico. «Il compagno Comte è peggiorato. Questa mattina all'alba ha avuto una crisi cardiaca. Stiamo facendo tutto il possibile per salvargli la vita e, ovviamente, in questo momento gli è impossibile viaggiare.» Lo seguirono nervosi. Amelia si sentiva il cuore battere forte mentre Jean Deuville e Albert James si guardavano sorpresi. Il medico aprì la porta della stanza in cui si trovava Pierre; intorno al letto c'erano due infermiere e altri due medici. «Mi dispiace, compagni, il paziente ha appena avuto un arresto cardiaco» disse uno dei medici. «Purtroppo non c'è stato niente da fare. È morto.» Amelia si avvicinò al letto e li spinse via. Il volto di Pierre era teso, come se nei suoi ultimi istanti avesse provato una grande sofferenza. Scoppiò a piangere, all'inizio senza emettere alcun suono, poi lasciandosi sfuggire un grido acuto. Abbracciò il corpo inerte di Pierre. Il corpo di un anziano. Il corpo di un uomo torturato. Albert James si avvicinò al letto e cercò di separare Amelia da Pierre, ma lei non voleva, aveva bisogno di sentire quel corpo stretto al suo e di sussurrargli che non avrebbe amato nessuno come aveva amato lui. Con l'aiuto di Jean Deuville, Albert James riuscì a trascinare via Amelia. I due uomini erano impressionati dalla scena. «Mi dispiace» assicurò il medico. «Le dispiace? Voi l'avete...» Albert James impedì ad Amelia di continuare a parlare.
Sapeva che era sul punto di dire la stessa cosa che sospettava lui: che avevano ucciso Pierre. «Per favore, Amelia! Dobbiamo andare. Non possiamo fare più nulla per lui» le disse duramente. «Voglio che gli facciano l'autopsia! Voglio portare il suo cadavere a Parigi, e là fargli fare l'autopsia per sapere com'è morto!» gridava Amelia. «Amelia, non stai bene, forse dovresti rimanere qui per riprenderti dalla perdita di Pierre» affermò freddamente Anushka. Le sue parole avevano un tono minaccioso. «È comprensibile che si comporti così, si metta nei suoi panni» disse Albert con voce neutra. «Su, Amelia, non possiamo più fare niente qui» ripeté Jean Deuville passandole un braccio intorno alle spalle. «Dovete tener conto che era reduce da un terribile incidente» disse il dottore. «Sì, ne teniamo conto. È un miracolo che sia sopravvissuto fino a oggi» replicò Albert James in tono ironico. Amelia si rifiutò di salutare Anushka, e lei promise a Jean Deuville e ad Albert James di occuparsi del funerale. «Non dimentichi che Pierre qui ha una famiglia» insisté Anushka «e sarà sepolto come merita.» Per un attimo, Amelia si chiese se dovesse restare per il funerale, ma Albert James insisté affinché partisse con loro. «Venga con noi, non ha più senso che rimanga qui. Lui non avrebbe voluto che restasse.» Lei rifiutò di stringere la mano del medico che aveva curato Pierre. Abbracciata a Jean Deuville, non smetteva di ripetere "assassini" in spagnolo, una lingua che credeva che nessuno dei presenti conoscesse. Lasciarono l'ospedale per dirigersi direttamente all'aeroporto. Era il 2 ottobre 1938... La professoressa Kruvkoski tacque e mi fissò. «Questo è tutto quello che posso raccontarle.»
«Sono senza fiato.» «Come dice?» «Sono molto impressionato. I crimini dello stalinismo fanno venire i brividi. Deve essere stato un periodo terribile.» «Sì. Il sistema si reggeva sul terrore, così sono riusciti a dominare l'intero paese. È stato atroce, sono morti milioni di innocenti, assassinati per ordine di Stalin.» «Mi dica, come fa a sapere con tanta precisione quello che è successo? Non sarà stato facile scoprire cosa succedeva alla Lubjanka.» «Alcuni documenti e archivi sono stati resi accessibili a studiosi e ricercatori.» «Sembra incredibile che non vi siate ribellati a Stalin e soprattutto che al giorno d'oggi ci sia gente che lo rimpiange.» «Chieda ai suoi genitori perché non si sono ribellati a Franco» ribatté seccata la professoressa e questo fece scendere tra noi un silenzio imbarazzante. Poi la professoressa Kruvkoski sospirò e sembrò rilassarsi. «È difficile che possiate capire quello che è successo. Quanto al rimpiangere Stalin... Si sbaglia, il popolo russo non ha nostalgia di lui, quello che non sopporta è non essere più una potenza, non avere più il rispetto degli altri paesi. L'Unione Sovietica è stata grande, temuta da tutti, e questo era motivo d'orgoglio per i russi. La caduta del muro di Berlino ci ha lasciati sconcertati. Eravamo poveri, indeboliti, tutto crollava intorno a noi... L'Occidente ci considerava vinti e i russi si sentivano umiliati.» «Riconoscerà che è meglio la democrazia della dittatura.» «Certo, giovanotto, è fuor di dubbio, ma noi russi siamo orgogliosi e non sopportiamo di essere disprezzati. L'Occidente ha sbagliato con la Russia.» «Fate parte dell'Europa.» «È proprio questo l'errore. Facciamo parte dell'Europa, ma non del tutto. La Russia è di per sé un continente, con le sue peculiarità. Per questo non riuscite a capire perché Putin abbia
tanta credibilità qui. La ragione è che ha restituito ai russi l'orgoglio. Però adesso non voglio farle una lezione di geopolitica né spiegarle com'è fatto il mio popolo.» «La ringrazio per quello che mi ha raccontato sulla mia bisnonna.» «E stata una donna eccezionale e molto coraggiosa.» «Penso proprio di sì.» Non avevo scuse per restare a Mosca, anche se mi dispiaceva non poter prolungare il mio soggiorno di un paio di giorni. Mi sarebbe piaciuto molto andare a San Pietroburgo, ma visto che adesso erano le anziane signore Garayoa a finanziarmi non me la sentivo di abusare della loro fiducia. Approfittai del resto della giornata per visitare la città. Il mattino seguente, di buon'ora, dovevo ripartire per la Spagna. Ero impaziente, perché non riuscivo a immaginare quali strade avesse intrapreso la mia bisnonna una volta tornata a Parigi. E mi chiedevo chi avrebbe scelto adesso la signora Laura per guidare i miei passi.
ALBERT
1
Mia madre mi fece una scenata e non ebbe pietà nemmeno quando le raccontai che in meno di quindici giorni ero stato a Roma, a Buenos Aires e a Mosca. «Lascia perdere le storie del passato e mettiti al lavoro!» «Ma se non faccio altro che lavorare.» Per mia madre, però, se un impiego non aveva un orario di entrata e uno di uscita non poteva considerarsi un lavoro. Per di più, mi intimò di abbandonare le ricerche sulla bisnonna. «Tua zia Marta è sempre stata un'eccentrica: ti ha coinvolto in questo pasticcio e adesso vuole tirarsene fuori, ma credo che sia meglio così. Non mi piace che tu continui con questa storia.» Mi raccontò che, per colpa mia, aveva litigato con sua sorella e non si parlavano da una settimana. Poi tornò a insistere che mettessi la testa a posto e mi cercassi un buon lavoro. «Guillermo, tesoro, non capisco perché altri che valgono meno di te vanno in televisione. Guarda Luis, che ha studiato con te ed è sempre stato uno smidollato, e invece presenta un telegiornale, ed Esther... be', quella ragazza non vale niente, e invece, è una star della televisione... e Roberto... era il più scemo di tutti i tuoi amici e l'hanno promosso direttore generale.» «Mi dispiace, mamma, ma ho un difetto: non so stare zitto, ed è una cosa che ai capi non piace.» «E perché i tuoi amici socialisti non ti danno una mano? In campagna elettorale dicevano che volevano giornalisti indipendenti.»
«E tu ci hai creduto? Dài, mamma, non essere ingenua! I politici detestano chi pensa con la propria testa e chiunque non serva ai loro interessi finisce per essere emarginato. E in questo la destra e la sinistra sono uguali. Siccome io me la prendo con tutti, ecco il risultato.» Trovo sempre inutili le discussioni con mia madre. Lei crede ciecamente a tutto quello che i politici dicono in televisione e non le entra in testa che poi fanno esattamente il contrario di quanto dichiarano. Senza dubbio, la migliore qualità di mia madre è la fiducia nell'essere umano. Telefonai alla signora Laura per informarla del mio ritorno a Madrid. Mi disse che mi avrebbe richiamato lei per indicarmi come proseguire, perciò approfittai del tempo libero per vedere Ruth, la mia ragazza, per andare alla redazione del giornale, per bere qualcosa con gli amici e per litigare ancora con mia madre. La signora Laura mi chiamò soltanto dopo una settimana. «Deve telefonare al professor Soler. Sarà lui a guidarla.» Quando sentii la sua voce dall'altra parte della cornetta, ebbi l'impressione di parlare con un vecchio conoscente. «La signora Laura mi ha chiesto di continuare a orientare le sue ricerche. Non sarà facile, ma, tra quello che so io e alcune cose che potrà raccontarmi lei, riuscirò a guidarla, pur non entrando nei dettagli. Adesso deve andare a Parigi. Parlerà con un vecchio amico, Victor Dupont; lui ha conosciuto Amelia quando era un adolescente poco più grande di me.» «Chi è?» «Il figlio di un attivista, un comunista. I nostri genitori erano amici, e per un periodo abbiamo vissuto a casa loro a Parigi, alla fine della guerra civile.» «Lei ha vissuto a Parigi?» «Sì, con mio padre.» «E sua madre?» «Non so che fine abbia fatto, forse l'hanno fucilata i
franchisti. Si era rifiutata di venire in Francia; era disposta a continuare a combattere anche dopo che Franco avesse vinto la guerra. Io fuggii con mio padre.» «E cosa può sapere il signor Dupont di Amelia Garayoa?» «Più di quanto immagini. Ha conosciuto lei e anche Jean Deuville e Albert James.» «E pensa che si ricordi quello che è successo allora?» «Ma certo. Inoltre, Victor è un documentarista e figlio di un giornalista che, quando è morto, gli ha lasciato tutte le sue carte. Ma non voglio anticiparle niente. Vada a Parigi, Victor Dupont la riceverà subito.» A Parigi pioveva, cosa che non mi stupì perché raramente sono andato nella capitale francese senza prendermi qualche acquazzone. Ma c'era nell'aria un profumo di primavera che mi rinvigorì. Avevo prenotato una stanza in un albergo sulla rive gauche, vicino all'abitazione di Victor Dupont. Fui sorpreso quando lo incontrai, perché, pur essendo molto avanti con gli anni, era un uomo ancora pieno di energia. Documentarista e archivista di professione, il signor Dupont era un erudito senza la tipica aria svampita. Dal suo aspetto fisico dedussi che in gioventù doveva essere stato un bell'uomo; alto, con gli occhi azzurri, adesso aveva i capelli bianchi e il portamento impettito da vecchio rubacuori. «E così sta facendo ricerche sulla storia della sua bisnonna... si è andato a cacciare in un bel ginepraio!» disse il signor Dupont mentre appoggiava sul tavolo due bicchieri di Bordeaux per accompagnare un piatto di formaggio. «Sì, lo dice anche mia madre.» «Figliolo, ci sono cose che è meglio non andare a rivangare, soprattutto le storie di famiglia. Ma, contento lei... Farò quello che posso per aiutarla, perché me l'ha chiesto il mio caro amico Pablo. Da dove vuole che cominci?» «Dunque, a quanto so, Amelia Garayoa tornò a Parigi
all'inizio di ottobre del 1938 insieme a Jean Deuville e ad Albert James, che rientravano da un congresso di intellettuali tenutosi a Mosca.» «Sì, un congresso organizzato a uso e consumo della propaganda sovietica, che però fu molto efficace in quel momento.» Non osai chiedergli se fosse comunista, visto che suo padre lo era stato e inoltre era amico del padre di Pablo Soler, anch'egli comunista, ma Dupont sembrò avermi letto nel pensiero. «Sono stato comunista, e non immagina con quale ardore. I comunisti hanno fatto cose riprovevoli, ma anche del bene. E tra le loro file c'era gente piena di abnegazione, credenti, persone buone che si impegnavano ad aiutare gli altri. Ho abbandonato la militanza ormai da anni e questo mi ha permesso di analizzare la mia vita con una prospettiva e una sincerità di cui non sarei stato capace se fossi ancora coinvolto. Ma non è di me che dobbiamo parlare. Sa che la sua bisnonna ha vissuto a casa mia?» Rimasi a bocca aperta, anche se, a pensarci bene, a questo punto non dovevo più stupirmi di niente. Dupont continuò il suo racconto... Jean Deuville era amico di André Dupont, mio padre. Gli telefonò per chiedergli se voleva affittare una stanza a una sua amica, perché sapeva che avevamo una camera libera in casa di mia nonna, dove vivevamo. Era una casa grande, e inoltre mia nonna era morta qualche mese prima. Fu mia madre, Danielle, a prendere la decisione di accogliere Amelia. Fino a qualche mese prima, mia madre aveva lavorato in una cartoleria, ma il proprietario era morto e i figli avevano chiuso il negozio, quindi i pochi franchi in più dell'affitto della stanza ci avrebbero fatto comodo. Anche per Amelia era una scelta conveniente, perché quando arrivò a Parigi aveva alloggiato per un paio di giorni in albergo, ma non voleva sprecare i pochi soldi che aveva e Jean pensò che
affittare una stanza per lei sarebbe stato meno gravoso. A quell'epoca avevo quindici anni e le confesso che mi innamorai di Amelia appena la vidi. Non sembrava una donna reale, era magrissima e aveva un aspetto etereo. Mia madre volle sapere per quanto tempo sarebbe rimasta, ma Amelia disse di non sapere ancora cosa avrebbe fatto. «Signora Dupont, voglio tornare in Spagna, ma non so se sarà possibile. Perciò credo che dovrò cercarmi un lavoro.» «Ma non può andare in Spagna!» esclamò mia madre. «Il legittimo governo della repubblica controlla ancora Madrid, la Catalogna, Valencia... ma non credo che si possa essere ottimisti. A luglio il generale Rojo è riuscito a fermare Franco all'Ebro, ma non ce l'ha fatta a mantenere la posizione. Non credo che tornare in Spagna sia una buona idea» intervenne mio padre. Amelia si strinse nelle spalle. Sembrava rassegnata a fare tutto il possibile, ma senza sfidare la sorte. Pur essendo riservata e parca nei sorrisi, aveva molta pazienza con me e aiutava mia madre nelle faccende di casa. Io ascoltavo le conversazioni dei miei genitori, quelle che intrattenevano con altri compagni come Jean Deuville. Jean aveva raccontato loro quello che era successo a Mosca. Per lui era stato uno shock enorme, che aveva intaccato la sua fede nel comunismo. Non aveva il coraggio di lasciare il partito, ma a Mosca aveva perso la verginità ideologica, oltre a Pierre, il suo migliore amico. Dire ai genitori di Pierre che il loro figlio era morto non fu facile né per Amelia né per Jean Deuville. Il giorno dopo il loro arrivo a Parigi, i due, insieme ad Albert James, si recarono a casa dei Comte. A quanto ne so, la scena andò più o meno così. Olga, la madre di Pierre, aprì la porta e vedendo Amelia lanciò un urlo e chiese dove fosse suo figlio. Jean cercò di abbracciare la donna per farle le condoglianze e spiegarle l'accaduto, ma Olga lo respinse. «Dov'è Pierre? Cosa gli hai fatto?» chiese ad Amelia.
Albert James dovette sorreggere Amelia, che aveva cominciato a tremare al punto di fargli temere che non avrebbe sopportato l'emozione. Fu proprio lui a prendere in mano la situazione, perché sia Amelia sia Jean erano troppo coinvolti. Il padre di Pierre accorse nell'ingresso, allarmato dalle grida della moglie. «Ma cosa succede? Cosa ci fate qui? E tu, Amelia...? Dov'è Pierre?» Amelia gli raccontò l'accaduto, senza nascondere nulla. Né il fatto che Pierre fosse un agente sovietico né i dettagli della sua vita a Buenos Aires, l'ordine di recarsi a Mosca, i mesi trascorsi nella capitale russa, la scomparsa di Pierre, la prigionia alla Lubjanka, le torture che gli avevano inflitto e la sua convinzione che l'avessero ucciso. L'unica cosa che non rivelò, e che non aveva detto nemmeno ad Albert James e a Jean Deuville, fu che era stata informata dell'arresto di Pierre da Ivan Vasiliev. Non voleva mettere in pericolo l'uomo che, se non altro, l'aveva aiutata a scoprire dov'era Pierre. Olga piangeva sconsolata mentre ascoltava il racconto di Amelia e il padre di Pierre sembrava invecchiare a mano a mano che scopriva gli orrori che il figlio aveva dovuto affrontare. «È colpa tua! Tu e le tue maledette idee sul comunismo che hai messo in testa a nostro figlio! Non hai voluto ascoltarmi e adesso Pierre è morto. Anche tu l'hai ucciso!» gridò Olga al marito. «Per favore, signora Comte, si calmi! » la pregò Albert James. Ma non c'era modo di controllare l'ira e il dolore di Olga né di trovare le parole per consolare il padre di Pierre. E nemmeno Jean Deuville era di grande aiuto, perché non era in grado di trattenere le lacrime. Olga li cacciò di casa maledicendo Amelia, dicendole che non voleva mai più vederla. Furono Jean Deuville e Albert James a prendersi cura di lei. Sembravano sentirsi responsabili nei suoi confronti. In quel
momento la Francia era governata da Édouard Daladier e gli stranieri, soprattutto gli spagnoli, cominciavano ad avere problemi a risiedere legalmente nel paese, a causa delle leggi antiprofughi promulgate dall'amministrazione francese, travolta dal massiccio esodo di persone in fuga dalla guerra civile. Perciò, sia Jean Deuville sia Albert James dovettero fare ricorso a tutte le loro conoscenze per ottenere un permesso di soggiorno per Amelia. Nessuno si stupì del fatto che Albert James l'avesse assunta come segretaria. Fino a quel momento non ne aveva avuto bisogno, ma era un modo di aiutarla senza offenderla. Quanto a Jean, in pratica diventò la sua ombra: passava a prenderla a casa e la obbligava ad andare a passeggio, a teatro, a sentire musica. Amelia si lasciava guidare, come un automa, come se niente di quello che succedeva intorno a lei le importasse davvero. I miei genitori si chiedevano perché un giornalista come Albert James avesse deciso di occuparsi di Amelia. Il caso di Jean Deuville era diverso, era stato il miglior amico di Pierre ed erano compagni nel Partito comunista, ma Albert James non era mai stato vicino a Pierre né ad Amelia. Eppure la aiutava come poteva. Albert James collaborava con alcuni giornali e riviste statunitensi, e anche con qualche quotidiano britannico. Per i gusti dei miei genitori era troppo indipendente, loro erano convinti che nell'epoca in cui gli era toccato vivere bisognasse prendere posizione. L'obiettività di James li irritava e discutevano apertamente con lui. In realtà Albert James si rifiutava di essere un "compagno di viaggio" del partito, il che faceva di lui un personaggio scomodo. Nonostante questo era rispettato, aveva un'enorme influenza e i suoi articoli erano tenuti in considerazione dai governi statunitense, britannico e francese. Quel che scrisse sul congresso di intellettuali a Mosca fu deludente per i suoi anfitrioni sovietici. James affermò che i
villaggi e le fabbriche che avevano visitato sembravano messe in scena realizzate apposta per convincere i forestieri che nell'Unione Sovietica era tutto rose e fiori; inoltre criticò l'impossibilità di viaggiare per conto proprio nel paese e di visitare qualsiasi cosa fuori programma. In uno dei suoi articoli scrisse che nel "paradiso comunista" non si respirava aria di libertà. Insomma, le sue critiche furono una doccia fredda per le autorità sovietiche, mentre naturalmente furono accolte con grande favore da altri intellettuali europei. Amelia si recava ogni mattina presto nell'ufficio di James, dove si occupava della corrispondenza, riordinava gli archivi, gli organizzava l'agenda, copiava in bella i suoi scritti e teneva la contabilità. Forse il momento di gioia più grande fu quando passò da Parigi Carla Alessandrini. La diva sarebbe rimasta per quindici giorni in città, per interpretare La Traviata all'Ópera Garnier. Il suo arrivo fu un grande evento. Jean Deuville promise di accompagnare Amelia all'opera ad ascoltare la sua amica. Ricordo ancora la sera della prima. Amelia era dotata di un'eleganza naturale e, anche se a quell'epoca non aveva a disposizione abiti adatti, sembrava una principessa nel suo vestito nero, senza fronzoli. Carla Alessandrini fu magnifica; gli spettatori si alzarono in piedi e la applaudirono per venti minuti. Come ci raccontò Jean, Amelia pianse dall'emozione e alla fine dello spettacolo andò nel camerino di Carla, convinta che le avrebbero permesso di vederla, ma i responsabili del teatro avevano dato disposizioni affinché potesse passare soltanto chi era stato espressamente invitato dalla cantante. «Le dica che c'è la sua amica Amelia Garayoa» disse a un ometto scettico che le impediva di passare. Comunque il messaggio fu recapitato e pochi minuti dopo le venne incontro Vittorio Leonardi, il marito della cantante.
Vittorio strinse Amelia tra le braccia, la sgridò per l'eccessiva magrezza, salutò Jean come se fossero amici da tutta la vita e li condusse nel camerino. Le due donne si abbracciarono per quella che sembrò un'eternità. A quanto mi hanno detto, Carla stimava davvero Amelia e la considerava come una figlia. «Ma perché non mi hai avvisata che eri a Parigi? Non sai quanto ero preoccupata. Gloria e Martin Hertz mi hanno detto che tu e Pierre eravate partiti per un viaggio di qualche mese, ma poi non siete più tornati né avete dato notizie. Lasciati guardare... sei troppo magra, bambina mia e... non so... mi sembri diversa. Dov'è Pierre?» «È morto.» «Morto? Non sapevo che fosse malato» disse Carla. «Non lo era. Lo hanno ucciso.» Carla e suo marito furono molto colpiti dall'annuncio di Amelia. La diva l'abbracciò come una madre abbraccerebbe sua figlia per proteggerla. «Devi raccontarmi tutto!» Amelia le presentò Jean Deuville, che era rimasto in silenzio a osservare la scena. Era impressionato dal fatto che le due donne fossero tanto amiche. Dopo tutto, Carla Alessandrini era un personaggio di fama mondiale, una delle donne più affermate dell'epoca. Durante la permanenza a Parigi non ci fu giorno in cui Carla non vedesse Amelia. Io e i miei genitori andammo per la prima volta all'opera su invito della Alessandrini, e per noi fu un vero e proprio evento stare in mezzo ai ricchi e ai borghesi che sembravano vivere al di fuori della realtà, ridendo e bevendo champagne come se nulla di quanto accadeva nella vita quotidiana li toccasse. Amelia andava a trovare Carla in albergo oppure, dietro suo invito, partecipava a pranzi e cene con gente importante; e un giorno fu Carla a venire a trovare Amelia a casa nostra. Rimasi dietro la porta del salotto a spiarle, non perché mi importasse
ciò che dicevano, ma perché ero molto affascinato da quella donna, che aveva sostituito Amelia nelle mie fantasie di adolescente. «Bambina mia, devi decidere cosa fare, e vorrei che pensassi alla possibilità di venire con noi. Non credo che in Francia ci sia un futuro per te, guarda come si stanno mettendo le cose per gli stranieri. Ho parlato con Vittorio ed è d'accordo con me che la cosa migliore sia che tu venga con noi.» «Voglio tornare in Spagna. So che adesso non posso a causa della guerra, ma prima o poi finirà. Voglio avere notizie della mia famiglia, voglio stare con mio figlio.» «Lo capisco, ma pensi che tuo marito te lo permetterà?» «Non lo so, ma devo chiedergli perdono e lo supplicherò di lasciarmi vedere Javier. Non potrà rifiutarsi, è pur sempre mio figlio.» Carla rimase in silenzio. Riteneva difficile che il marito spagnolo perdonasse la moglie fuggita con l'amante. Ma non voleva deludere le speranze di Amelia, particolarmente fragile dopo l'incubo vissuto a Mosca. «Mi rendo conto che tu voglia tornare in Spagna ma, come hai detto tu stessa, adesso non è possibile. Potresti venire a stare da noi e, quando sarà il momento, ti aiuteremo a tornare a Madrid.» «Tu e Vittorio siete molto generosi con me, ma qui ho un lavoro che mi permette di mantenermi, mentre se venissi con voi non so cosa potrei fare.» «Niente, non devi fare altro che stare con noi. Non hai bisogno di lavorare, devi solo farci compagnia.» Ma Amelia era orgogliosa e per niente al mondo avrebbe accettato di dipendere da qualcuno, senza guadagnarsi il pane. Cercò il modo di dirlo senza offendere Carla. «Non mi sentirei a mio agio a guardarvi lavorare senza fare niente.» «Va bene, allora puoi fare da segretaria a Vittorio.» «Ma non ha bisogno di un'altra segretaria!»
Parlarono per un bel po' e Carla le fece promettere almeno che sarebbe ricorsa a lei in caso di bisogno. Quando la Alessandrini partì da Parigi, lasciò un gran vuoto in tutti noi. Un giorno Amelia rientrò a casa in lacrime. Mia madre cercò di consolarla. «Io... io... avevo una prozia che viveva a Parigi, la zia Lily. Oggi mi sono fatta coraggio e sono andata a casa sua, nella speranza che mi ricevesse e mi desse notizie della mia famiglia, ma il portiere mi ha detto che è morta qualche mese fa.» Era ansiosa di avere notizie dei suoi e diceva a mia madre che pregava affinché la perdonassero. Aveva nostalgia dei genitori, di suo figlio, dei cugini, perfino del marito. «Sono stata così cattiva con lui! Santiago non si meritava quello che gli ho fatto» si rammaricava. Il 7 novembre il segretario dell'ambasciata tedesca a Parigi, Ernst von Rath, fu vittima di un attentato. Due giorni dopo, in Germania ebbe luogo la tristemente famosa Notte dei cristalli. Oltre trentamila ebrei furono arrestati, vennero distrutte 267 sinagoghe e saccheggiati più di 7500 negozi. Albert James diceva sempre che il peggio doveva ancora arrivare e aveva ragione. I governi europei non volevano ammettere di trovarsi di fronte a un mostro, e lo lasciarono fare... In quei giorni della fine del 1938 sembrava che il mondo intero fosse sul punto di crollare. A dicembre, Franco mise in atto una grande offensiva militare conto la Catalogna che in pratica avrebbe deciso la fine della guerra e il trionfo dei fascisti. Poco prima di Natale, Albert James partì per l'Irlanda. Anche se era statunitense, i suoi genitori erano irlandesi e visitavano spesso il paese natale, dove avevano ancora molti parenti. La famiglia si riunì a Dublino per trascorrere le feste natalizie. Non so se il mio caro amico Pablo Soler gliel'ha spiegato, ma Albert
James proveniva da una famiglia benestante e vantava antenati illustri. Il nonno di James era stato a servizio presso la corte della regina Vittoria. A quell'epoca, altri membri della sua famiglia occupavano posti di responsabilità nel governo britannico, credo che un cugino di sua madre ricoprisse un'alta carica al ministero degli Esteri e uno zio da parte di padre lavorasse presso l'Ammiragliato. Il viaggio di Albert James accrebbe ancor di più la nostalgia di Amelia e il giorno di Natale i miei genitori, Danielle e André Dupont, invitarono Jean Deuville a pranzo da noi per cercare di tirare su di morale la ragazza. Parlarono della Spagna. Il capo del governo Juan Negrin credeva ancora che fosse possibile resistere. Invece era soltanto una pia illusione. Inoltre, la Gran Bretagna e la Francia sembravano intenzionate a mostrarsi concilianti con Hitler; questi e Mussolini erano i principali sostenitori di Franco all'estero. Il 26 gennaio 1939 Barcellona cadde in mano alle truppe di Franco, ma ormai da giorni era iniziato un esodo di massa verso la Francia. Il governo francese cercò di evitare che centinaia di migliaia di rifugiati spagnoli passassero la frontiera, tuttavia fu sopraffatto dagli eventi e dovette aprirla. I giornali della destra più reazionaria pubblicarono articoli xenofobi contro gli esiliati spagnoli; gliene farò leggere qualcuno, così potrà farsi un'idea precisa dell'atmosfera che si respirava in Francia in quel momento. Albert James decise di recarsi alla frontiera per fare un reportage sull'arrivo degli esiliati e chiese ad Amelia di accompagnarlo in qualità di assistente. «Quattro occhi vedono meglio di due e poi mi aiuterai con la lingua. Fatico a capire lo spagnolo se parlano molto in fretta.» Amelia accettò senza esitazioni. Era un'occasione per avvicinarsi alla Spagna e credo che in cuor suo sperasse di incontrare qualcuno di famiglia.
Arrivarono il 28 gennaio e si trovarono davanti a uno spettacolo desolante. Donne, vecchi, bambini, ammalati, gente di ogni condizione in fuga dai franchisti. Persone disperate, che affrontavano l'esilio senza sapere se un giorno sarebbero riuscite a tornare indietro. Le autorità francesi, sopraffatte dalla massa di profughi, avevano improvvisato alcuni ricoveri nel dipartimento dei Pirenei orientali. Il primo venne creato a Rieucros, nei pressi di Mende (nel dipartimento di Lozère); poi ne sorsero altri, sulle spiagge di Argèles e Saint-Cyprien, ad Arles-sur-Tech... Albert James scrisse alcuni degli articoli più sentiti di tutta la sua carriera; ne conservo qualcuno di quelli pubblicati sulla stampa inglese. In quei giorni Amelia gli fece da interprete e intervistarono decine di rifugiati che descrissero nei dettagli le sofferenze patite e assicurarono che la guerra era ormai irrimediabilmente persa. La sera del 5 febbraio, il giorno dopo che le truppe franchiste avevano conquistato Girona, il governo francese si vide costretto a lasciare entrare una nuova ondata di persone, questa volta gruppi di militari, a cui però fu imposto di lasciare le armi. Fu un miracolo che, in mezzo a quel caos, Amelia fosse riuscita a incontrare Josep Soler e suo figlio Pablo. Sembra che lei e Albert James stessero parlando con alcuni rifugiati quando la donna si sentì toccare la spalla. Si voltò e vide Josep che teneva per mano Pablo. Per Amelia fu un duro colpo. «Mio Dio, siete vivi! Come sono felice! E Lola?» «Non è voluta venire, la conosci. Non c'è stato modo di convincerla» spiegò Josep. «Mia madre ha detto che nessun fascista la manderà via dalla Spagna» disse Pablo. Amelia li prese in disparte. Era impressionata dall'eccessiva magrezza di Pablo e dall'invecchiamento prematuro di Josep.
«Prima di tutto andiamo a mangiare qualcosa» propose. «Sarà difficile, i francesi non vogliono che ci sparpagliamo» disse Josep. Ma Amelia non era affatto disposta ad abbandonare Josep e Pablo al loro destino. I soldi hanno sempre fatto miracoli, e persino in quella disperazione disperata non tutti i rifugiati subivano la stessa sorte. Per chi aveva denaro, gioielli, oggetti di valore o amici, c'era qualche probabilità di evadere dai campi. Josep e Pablo non possedevano nulla, ma avevano incontrato Amelia, il miglior lasciapassare per sfuggire al caos... Victor Dupont si versò l'ultimo bicchiere di vino rimasto nella bottiglia. «Credo che per oggi possa bastare. Forse dovremmo telefonare al nostro amico Pablo Soler, così sarà lui a raccontarle quello che accadde dopo, in fin dei conti è stato protagonista di quegli eventi.» «Lo farò al mio ritorno in Spagna. Mi stupisce molto quel che mi ha detto, che il professor Soler abbia rivisto Amelia.» «Lo immagino. Glielo racconterà lui stesso. Le va bene domani?» «Domani?» «Sì, arriva domattina presto a Parigi, perciò, se lei non ha niente di meglio da fare, dopo pranzo possiamo trovarci tutti e tre.» Victor Dupont scoppiò a ridere vedendo la mia espressione incredula. Lo divertiva essere riuscito a sorprendermi. «Pablo e Charlotte ogni tanto vengono a Parigi e avevano programmato questa visita da tempo.» «Non mi ha detto niente...» «Lo so, ma non ce n'era motivo, non le sembra?» Non importava come la pensassi, pertanto seguii docilmente le istruzioni di Victor Dupont e il giorno dopo alle tre del pomeriggio mi incontrai con loro due. Anzi, con loro tre, perché quando arrivai a casa di Dupont c'era anche Charlotte.
«Non vi disturberò, ho intenzione di andare a fare shopping, quindi vi lascio. Sarò di ritorno verso le sette, va bene?» disse la donna a mo' di saluto. «Bene, Guillermo, il mio amico Victor mi ha aggiornato su quanto le ha raccontato.» «In effetti, questa storia si sta rivelando una continua sorpresa, professore» replicai con ironia. «È il bello delle ricerche» osservò con noncuranza. «Quindi lei ha rivisto la mia bisnonna...» «Le ho già detto che ho vissuto a casa di Victor Dupont.» «Sì, è vero.» «E come crede che ci sia arrivato?» «Suppongo che adesso me lo spiegherà.» «Infatti» disse il professor Soler. Amelia ci sistemò in una stanza dell'albergo in cui alloggiava perché pensava di convincere il prefetto che eravamo suoi parenti e che si sarebbe presa cura di noi, ma fu Albert James a vincere le resistenze delle autorità francesi. Era un giornalista importante e nessuno voleva venire citato in uno dei suoi articoli sulla stampa britannica o su quella statunitense. In ogni caso, non eravamo sicuri di poter scampare all'internamento. «Raccontami cosa sta succedendo, se davvero abbiamo perso la guerra» chiese Amelia a Josep. «Credi che sarei qui se non fosse così? È inutile continuare a combattere, abbiamo perso.» «Ma perché?» «Loro hanno ricevuto più aiuti.» «Ma noi potevamo contare sulle Brigate internazionali e sul sostegno di Mosca» insisté Amelia. «Ti sbagli, eravamo soli. L'Europa ci ha voltato le spalle e la Francia e la Gran Bretagna sono rimaste a guardare da lontano quel che succedeva, senza compromettersi. Certo, è venuta gente da tutto il mondo a sostenere la repubblica, hanno profuso sforzi e sacrifici, ma non è stato sufficiente. Franco
aveva dalla sua la Germania e l'Italia, ma soprattutto ha approfittato della passività dell'Europa. Non hai idea di cos'è stata la battaglia dell'Ebro... È lì che ci hanno dato il colpo di grazia. Sono morti a migliaia, da entrambe le parti, però loro hanno vinto.» «È un ottimo stratega» commentò Albert James. «Chi? Franco?» Amelia sembrava stupita da quell'affermazione. «Sai, Amelia? È impossibile sconfiggere il nemico se non riconosci le sue doti.» «Come puoi dire che Franco ha delle doti? È un traditore della repubblica, ha distrutto la Spagna» ribatté Amelia arrabbiata. «Visto l'esito della guerra, ha dimostrato di essere un ottimo stratega militare. Ma ammetterlo non cancella il fatto che sia un fascista e una disgrazia per la Spagna. Sei più tranquilla se faccio queste precisazioni?» «Non devi mica farmi un favore, ma dire come stanno le cose.» «Allora, ecco un aspetto della realtà che immagino non ti piacerà. Tutto quello che ha detto Josep è vero, ma ci sono stati altri problemi, come l'enorme spreco di energie da parte dei repubblicani nel combattere tra loro» sentenziò Albert James. Josep abbassò la testa. Sembrava non voler ascoltare le parole del giornalista. «Cosa intendi dire?» domandò Amelia con astio. «Voglio dire che, mentre l'esercito fascista aveva un chiaro e unico nemico, per i repubblicani non è stato così. Mi sbaglio, Josep, se affermo che voi comunisti avete sprecato molte energie perseguitando la gente del Partito operaio di unificazione marxista, il POUM, e che ci sono state continue liti tra socialisti, anarchici e comunisti? Chi ha ucciso Andreu Nin?» «Sì, ci sono stati dei problemi» ammise Josep. «Perciò, mentre Franco aveva un solo obiettivo, cioè farla finita con la repubblica per instaurare un regime fascista, la
sinistra combatteva contro di lui e al contempo era impegnata nelle lotte intestine. La guerra civile tira fuori il peggio dalle persone, Amelia.» «Tu non conosci bene il mio paese. Franco è un traditore, come tutti gli insorti.» «Sì, Franco è un traditore, ma ciò non toglie che io abbia ragione» replicò James. «Non abbiamo perso la guerra solo per le divergenze all'interno della sinistra» intervenne Josep. «Certo che no, sarebbe un'affermazione semplicistica. Ho solo detto che i difensori della repubblica hanno sprecato energie indispensabili per affrontare un nemico che doveva combattere soltanto loro e che poteva contare sull'aiuto della Germania e dell'Italia» precisò Albert James. «Cosa sta succedendo a Madrid?» domandò Amelia angosciata. «Madrid resiste, e una parte della Mancia e Valencia sono ancora in mano ai repubblicani, ma non so per quanto tempo...Credo che non riusciranno a resistere ancora per molto» rispose Josep. «Lo so che... è improbabile che tu sappia qualcosa, ma hai notizie della mia famiglia? Avete visto Edurne o mia cugina Laura?» «No, Amelia, non so niente di loro. Noi siamo rimasti a Barcellona per quasi tutta la durata della guerra.» «E adesso cosa pensa di fare?» domandò Albert James a Josep. «Non so, per ora vivere. Secondo lei, come si comporterà Franco con i comunisti?» Albert e Amelia rimasero in silenzio. Josep non aveva bisogno di una risposta; sapeva meglio di chiunque altro cosa sarebbe toccato ai suoi compagni. «Può darsi che mi arruoli nella Legione Straniera. Mi hanno detto che è l'unico modo per scampare a quei maledetti campi di internamento» confessò Josep.
«E Pablo? È un bambino... lui...» Amelia non mi toglieva gli occhi di dosso. Josep fece spallucce. «Dovrebbe stare con Lola, è sua madre. Ma dal momento che le cose stanno così, ci arrangeremo.» Amelia convinse Albert James ad aiutare me e Josep; voleva farci arrivare a Parigi, risparmiandoci così l'internamento nei campi. Non era facile, perché i prefetti della zona volevano appunto evitare che i rifugiati si spostassero altrove e soprattutto verso la capitale, ma Amelia ancora una volta diede prova del suo talento nell'affrontare situazioni impossibili. Aveva sfidato i sovietici a Mosca, ottenendo la liberazione di Pierre, e adesso era decisa a salvare i suoi amici. L'albergo in cui alloggiavano apparteneva a una coppia con due figli, il maggiore dei quali per lavoro trasportava frutta e verdura con un camioncino. Amelia gli chiese di nasconderci tra le cassette di ortaggi e di portarci a Parigi. Lei sarebbe venuta con noi, in caso ci fossero stati problemi. Naturalmente gli offrì una cospicua somma di denaro, tutti i suoi risparmi. Il ragazzo esitò, ma alla fine decise di accettare. Albert James non riuscì a dissuaderla dal mettere in atto quel piano folle, neppure ricordandole che, se ci avessero arrestato, nonostante lei avesse i documenti in regola, era pur sempre una straniera - spagnola, in quel momento il peggio che poteva capitarti in Francia - e sarebbe potuta finire in un campo di rifugiati. Ma andò tutto bene e arrivammo a Parigi senza contrattempi. Amelia ci portò a casa dei Dupont. Danielle non sapeva cosa fare quando, aprendo la porta, si ritrovò davanti Amelia con un bambino per mano e accanto a lei Albert James e uno sconosciuto. Invitò a entrare quello strano gruppetto guardandolo con apprensione. La famiglia in quel momento stava cenando, e la sorpresa di André Dupont e di Victor fu ancora più grande, se possibile. «Lasciate che vi spieghi» disse Amelia, decisa a risolvere la situazione. «Josep è un vecchio amico, un compagno, e lui è suo
figlio Pablo. Sono riusciti a fuggire dalla Spagna. Franco ha vinto la guerra e io... voglio aiutarli.» Albert James raccontò ad André Dupont i particolari del viaggio dal Sud della Francia a Parigi e gli chiese di accoglierci finché fossero riusciti a trovarci un posto in cui vivere. Lui stesso si impegnò a cercare di ottenere i documenti necessari a permetterci di restare nella capitale. André Dupont rimase in silenzio. Non sapeva cosa rispondere né come sottrarsi alla richiesta di Amelia e James. Infine prese una decisione. «D'accordo, possono stare qui per un po', ma non è una buona soluzione.» Amelia tirò un sospiro di sollievo e Albert James, con discrezione, fece un gesto a Danielle e le consegnò una busta. «È per contribuire al mantenimento degli amici di Amelia» le sussurrò all'orecchio. «Non... non ce n'è bisogno» replicò lei, un po' imbarazzata. «E invece sì, non potete prendervi un impegno simile» disse James, considerando chiuso l'argomento. Josep dovette dormire sul divano e Victor cedette parte della sua stanza a quello spagnolo, adolescente come lui, che aveva appena fatto irruzione in casa sua. Col passare dei giorni, Josep continuava a insistere che la sua sola via d'uscita fosse arruolarsi nella Legione Straniera. L'unico problema ero io; non sapeva cosa fare di me. Il 9 febbraio 1939 Franco promulgò la legge di Responsabilità politica, che preannunciava le epurazioni e le persecuzioni. Ma per tutti noi fu un colpo ben più duro il fatto che la Francia e la Gran Bretagna avessero deciso di riconoscere il governo di Franco insediato a Burgos. In quel periodo, fine febbraio, Albert James annunciò ad Amelia che sarebbe andato in Messico. Aveva chiesto da tempo un'intervista a Lev Trockij e finalmente il politico russo gliel'aveva concessa. A quell'epoca
viveva in Messico, l'ultima tappa di un lungo esilio che era iniziato in Kazakistan e, passando dalla Turchia, dalla Francia e dalla Norvegia, si era concluso laggiù. Io accompagnavo Amelia in ufficio da James e me ne stavo lì buono buono in un angolo a leggere per non disturbare. Mio padre usciva al mattino presto per andare a cercare un lavoro con cui mantenerci e grazie all'aiuto di alcuni compagni francesi ogni tanto riusciva a ottenere qualche impiego. Un giorno assistei a una discussione tra Amelia e Albert James. Lui era chiuso nel suo ufficio a scrivere quando ricevette una telefonata che gli comunicava la data in cui Trockij l'avrebbe ricevuto per l'intervista. Era prevista per dieci giorni dopo e lui avrebbe dovuto confermare subito se poteva recarsi in Messico. Ovviamente, non esitò. «Amelia, andiamo in Messico» annunciò uscendo dall'ufficio. «Cosa? E perché devi andare fin laggiù?» domandò Amelia. «Ho detto "andiamo", io e te. Mi hanno appena telefonato e Trockij ha accettato di ricevermi. Non sai quanto ho dovuto faticare per ottenere questa intervista. Dobbiamo essere là tra dieci giorni.» «Ma io non posso andarmene, e poi... be', non credo di poterti essere utile là.» «Ti sbagli, avrò molto bisogno di te. Sarai la mia interprete, come quando siamo andati alla frontiera con la Spagna.» «Ma Trockij parla francese...» «Sì, però io non parlo spagnolo e in Messico si parla spagnolo. Non voglio intervistare solo Trockij, ma anche la gente che gli ha dato asilo laggiù e persino i suoi nemici del Partito comunista.» Discussero per un bel po'. Amelia non voleva lasciare soli me e Josep, ma Albert James fu irremovibile e le ricordò che quel viaggio faceva parte del suo lavoro. Amelia disse a Danielle che doveva partire e che non sarebbe tornata prima di un mese. Sapeva di mettere i Dupont nei pasticci, affidandoci a loro, ma non aveva altra scelta, non
potendosi permettere di perdere il lavoro con James. Ad André Dupont la notizia non fece affatto piacere, ma neppure lui aveva alternative. Al suo ritorno, disse Amelia, ci avrebbe cercato una sistemazione o, meglio, si sarebbe presa cura di me con tutte le conseguenze, visto che Josep stava per arruolarsi nella Legione Straniera. Il professor Soler considerò concluso il racconto, così d'improvviso, e devo ammettere che la cosa mi infastidì. «Mio caro Guillermo, lei dovrà andare in Messico, io non so cosa sia successo laggiù» annunciò lasciandomi sconcertato. «Ma professore, che importanza ha? Mi racconti cosa avvenne quando Amelia e James tornarono dal Messico. Insomma: saranno andati, avranno fatto l'intervista e via.» «Ah, no! Così non va. Le signore Garayoa l'hanno assunta perché vogliono sapere nei minimi dettagli tutto ciò che riguarda la vita di Amelia. Come avrà capito, le ricerche storiche non sono un compito facile, tutt'altro.» «Ma...» «Niente "ma", Guillermo, lei deve colmare tutte le lacune. Non sappiamo cos'è successo davvero in Messico, ma sarà d'accordo con me che intervistare Trockij ha avuto la sua importanza.» «D'accordo, ci andrò, ma perché non mi racconta cos'è successo al ritorno di Amelia? Poi, quando comincerò a scrivere, metterò in ordine gli avvenimenti.» «No, lei deve procedere un passo alla volta, mi dia retta. La signora Laura mi ha chiesto di guidarla, ed è quello che sto facendo. E adesso le dico che deve andare in Messico.» Mi rassegnai a seguire i suoi consigli, anche se il viaggio si fosse rivelato una perdita di tempo. In realtà non avevo idea di come cercare le tracce di Amelia in Messico. Ma la fortuna era dalla mia parte, perché mi telefonò Pepe, il caporedattore del giornale, per annunciarmi che mi avrebbe mandato a casa dei libri da leggere e recensire al più presto.
«Senti, tu non sei stato trockista?» gli domandai. «Sì, e cosa c'entra adesso?» mi rispose stizzito. «Trockij ha vissuto in Messico, vero?» «Sì, è lì che l'hanno assassinato.» «Credi che ci sia ancora qualche trockista in Messico?» «Ma che scemenze! Cosa vuoi che me ne importi?» «Mi serve un contatto con qualche trockista messicano.» «Tu sei fuori di testa! Sono vent'anni che ho lasciato perdere quella roba.» «Va bene, ma sono sicuro che conoscerai qualcuno che mi può aiutare. Cerco un trockista in Messico, mica un marziano nel centro di Madrid.» «Puoi dirmi perché? Non so in quali guai ti sei cacciato, ma mi sto innervosendo...» «Ti chiedo un aiuto, non credo che ti costi molto.» Discutemmo per un bel po', ma alla fine lo convinsi a darmi una mano. Mentre organizzavo il viaggio oltre oceano, attendevo impaziente la telefonata di Pepe, che finalmente arrivò. «Ho perso tutto il pomeriggio per trovare qualcuno che conoscesse qualche compagno in Messico. Alla fine mi è venuto in mente un amico che ha lavorato per un certo periodo presso la segreteria per le relazioni internazionali della LIGA. Lui ha dato il numero di telefono di un giornalista messicano che dev'essere più vecchio di Matusalemme. Chiamalo, ma non coinvolgermi nei tuoi casini, non so nemmeno perché ti sto aiutando.» «Perché, pur essendo uno sfruttatore, pure tu hai un cuore.» «Guillermo, non prendermi in giro che non sono dell'umore!» «Il nostro caro direttore ti sfrutta, anche se non quanto fa con me, ma almeno ti paga meglio.» «Senti, niente pistolotti! Prima mi mandi le recensioni dei libri meglio è.» In effetti, fui fortunato, perché telefonai al giornalista
messicano e lui si dimostrò entusiasta di aiutarmi. Il vecchio collega si rivelò molto efficiente. Quando lo chiamai dall'albergo per dirgli che ero arrivato, mi aveva già fissato un appuntamento. «Domani la aspetta il signor Tomás.» «Ah, sì? Ottimo... e chi è il signor Tomás?» «Un uomo sorprendente. È molto anziano, più di me, quest'anno ne compie cento.» «Cento anni?» «Esatto, ma non si preoccupi, ha una memoria prodigiosa. Ha conosciuto Trockij, Diego Rivera, Frida Kahlo...»
2
Tomás Jiménez si rivelò davvero sorprendente. A quasi cent'anni, aveva ancora uno sguardo vivo e una memoria straordinaria. Viveva a Coyoacán, una delle sedici delegazioni amministrative di Città del Messico, con uno dei figli e la nuora, che mi sembrarono vecchi quanto lui. Mi assicurò di avere più di venti nipoti e una dozzina di bisnipoti. Aveva dedicato la vita alla pittura e frequentato alcuni artisti del gruppo di Diego Rivera e Frida Kahlo, anche se non aveva fatto parte della cerchia di amici intimi della coppia. La casa in cui abitava il signor Tomás era una vecchia dimora, con un cortile interno che profumava di gelsomino ombreggiato da diversi alberi da frutta. In realtà, rimasi affascinato da Coyoacán, un'oasi di bellezza in mezzo al caos della capitale messicana. La signora Raquel, nuora del signor Tomás, mi raccomandò di non stancarlo. «Mio suocero gode di buona salute, ma ormai non è più un ragazzino, perciò confido nel suo buon senso» mi avvertì. «E così lei è il bisnipote di Amelia Garayoa. Bella donna, sissignore, molto bella» mi disse il signor Tomás appena mi vide. «Lei l'ha conosciuta?» «Sì, per caso. Lei arrivò a Città del Messico nel marzo del 1939 con un giornalista gringo. A quell'epoca ero un trockista e cercavo di tenermi aggiornato su quel che succedeva intorno al
mio leader.» «Frequentava Trockij?» «Un po'. Aveva paura, Stalin aveva cercato di ammazzarlo diverse volte e non si fidava di nessuno. Arrivare a lui non era facile, anche se qui aveva molti sostenitori, tra cui io. Deve visitare la Casa Azul.» «La Casa Azul?» «Sì, dove Trockij viveva con la moglie Natalia. Era la casa di Frida Kahlo e adesso è un museo. Quando la sua bisnonna e il giornalista arrivarono a Città del Messico, le cose non andavano bene tra Trockij, Diego Rivera e Frida. Diego era un genio e aveva un caratteraccio. Agiva in modo impulsivo e, pur dichiarandosi trockista convinto, polemizzava apertamente con lui. Litigarono perché Diego non aveva appoggiato Lázaro Cárdenas, a cui, ovviamente, Trockij doveva molto. In realtà, Trockij non si fidava troppo di Diego, lo ammirava come artista, ma non lo considerava un politico. Dopo quello screzio, Trockij e Natalia lasciarono la Casa Azul, ma rimasero a Coyoacán, in una casa che oggi è diventata il Museo Lev Trockij.» «Come ha conosciuto Amelia Garayoa?» Il signor Tomás si prese il suo tempo prima di rispondere. Tirò fuori una sigaretta, la accese e aspirò il fumo, poi continuò il suo racconto. Nel marzo 1939 alcuni galleristi che conoscevo mi invitarono a partecipare a una mostra collettiva. Come può immaginare, per me era molto importante. All'inaugurazione vennero molti amici, soprattutto compagni trockisti, e uno di loro era in compagnia di Amelia Garayoa e del giornalista statunitense Albert James. Si chiamava Orlando, era anche lui un giornalista e un dirigente del partito; faceva parte della cerchia di Trockij e sembra che fosse l'intermediario di James per l'intervista. Vede, era impossibile non notare la sua bisnonna perché era bellissima. Sembrava molto fragile, quasi eterea; risvegliò subito la mia curiosità e quella dei miei compari, anche se in
questo paese non ci piacciono particolarmente le donne magre. Ma lei era speciale. Le confesserò che non l'ho dimenticata anche perché lei ebbe il coraggio di dire che nella mia pittura non c'era niente di geniale. Come può immaginare, quel giorno ricevetti solo congratulazioni ed elogi niente affatto sinceri, ma la sua bisnonna non si fece alcun problema a dirmi la verità. Il mio amico Orlando ci presentò, senza rivelare che ero io l'autore dei quadri che continuava a magnificare. A me sembrò che Amelia facesse una smorfia e guardasse i dipinti con indifferenza. «Non le piacciono i quadri?» le domandai. «Credo che il pittore padroneggi la tecnica del ritratto, ma gli manca l'"anima"; no, non credo che sia un genio.» Restammo tutti in silenzio, senza sapere cosa dire. Albert James guardò infastidito Amelia e il buon Orlando rimase sconcertato quanto me. «Ah, le donne! Adesso danno il loro parere su tutto. Be', signorina, anche se lei non se ne intende di pittura, lasci che le dica che Tomás è uno dei migliori» la riprese il mio amico. «Non sarò un'esperta, ma converrà con me che tutti siamo in grado di capire quando ci troviamo di fronte a un'opera d'arte geniale. E questi quadri, per quanto ben fatti, non sono niente di speciale» insisté Amelia, che sembrava continuare a non accorgersi che l'autore dei dipinti ero io. I suoi commenti mi infastidirono, così li piantai in asso e andai a sentire le lodi degli altri invitati. Era la mia giornata e lei me l'aveva appena rovinata! La rividi tre giorni dopo, a casa del mio amico Orlando, che aveva organizzato una cena a cui disse che avrebbe partecipato Trockij. Io avrei voluto parlargli, ma alla fine non venne. Come le ho già detto, era ossessionato dalla sicurezza, perché Stalin aveva cercato di ammazzarlo in più di un'occasione, e come sa, alla fine ci riuscì. Albert James era euforico. Aveva ottenuto l'intervista prima
del previsto. «Pensavo che mi avrebbe fatto aspettare per giorni, e invece me l'ha concessa appena arrivato. È un personaggio molto interessante, peccato che continui a difendere gli eccessi della rivoluzione» disse James. «Eccessi? Crede che sia possibile far crollare un regime senza spargere sangue? Vuole dirmi come hanno fatto gli statunitensi a liberarsi dalla tirannia britannica? E cos'ha dovuto affrontare il suo adorato Lincoln per mettere fine alla schiavitù? Mio caro amico, senza il sangue la storia non avanza» dissi io convinto, incitato dal mio amico Orlando. «In Russia non c'era alternativa che farla finita con gli zaristi e con tutti gli elementi controrivoluzionari, altrimenti sarebbe stato impossibile per i lavoratori impadronirsi del paese.» «Il problema non è la rivoluzione, ma il fatto che il compagno Stalin non voglia condividere il potere con nessun altro. Ha tolto di mezzo tutti i vecchi compagni bolscevichi» aggiunse Orlando. Oltre al gringo, Amelia era l'unica a conoscere bene l'Unione Sovietica. Ma lo sa che soltanto in seguito mi resi conto di quanto era stata prudente nei suoi commenti? Nonostante le nostre domande su come si viveva a Mosca, Amelia non mosse alcuna critica e non disse niente che potesse darci un indizio su come stessero realmente le cose. Ci descrisse Mosca come avrebbe fatto una guida turistica. Le domandai come le era sembrato Trockij, visto che aveva accompagnato Albert James per l'intervista. «Credo che stia soffrendo molto. Non dev'essere facile vivere in esilio sotto una costante minaccia di morte. Questo lo rende estremamente prudente, diffidente; ha tutti i motivi per esserlo. Mi ha impressionato di più Natalia.» «Davvero? A me non è sembrata niente di speciale» replicai, stupito che la moglie di Trockij avesse attirato la sua attenzione.
«Immagino che a prima vista Natalia non sembri una donna speciale, ma lo è; ha seguito il marito in esilio, si prende cura di lui, lo coccola, lo protegge e lo perdona» affermò Amelia. «Ah, le hanno già raccontato i pettegolezzi su Trockij!» esclamò Orlando. «Mi creda, può aver avuto qualche avventura, come qualunque uomo, ma non è un donnaiolo.» «Io credo che vivere con un uomo come lui e in simili circostanze sia un atto eroico» sentenziò Amelia. Come lei sa, si dice che Trockij e Frida Kahlo avessero una relazione. Una cosa senza importanza per entrambi, visto che per Frida non esisteva nessun altro oltre a Diego e di certo Trockij aveva bisogno di Natalia. Ma le donne non capiscono gli uomini e li giudicano superficialmente. Frida era molto speciale e... come avrebbe potuto Trockij resistere a una donna così? Amelia e Albert James rimasero ancora per qualche giorno a Città del Messico. Il giornalista voleva saperne di più sulla polizia messicana e ottenne perfino un'intervista con il presidente Lázaro Cárdenas; inoltre incontrò alcuni spagnoli arrivati qualche mese prima. Fui proprio io a metterlo in contatto con alcuni di quegli esiliati, tra cui il mio amico José María. José María Olazaga era basco ed era scappato attraversando la frontiera con la Francia poco dopo che le truppe di Franco avevano sconfitto le forze repubblicane e conquistato le Asturie, Santander e i Paesi Baschi. Era arrivato a Città del Messico insieme alla moglie, al figlio, e a un ragazzo che gli faceva da segretario. Facevano parte dei nazionalisti baschi e, pur non avendo rivestito ruoli importanti nel partito, erano entrambi molto noti. Proposi ad Albert James di incontrare José María, perché lui avrebbe potuto raccontargli come si stava organizzando l'esilio spagnolo in Messico. James accettò subito e lo accompagnai all'appuntamento con il mio amico che, come Trockij, si era stabilito a Coyoacán.
Oggi Coyoacán è uno dei tanti sobborghi di Città del Messico, ma all'epoca era un piccolo paesino distante dieci chilometri dal centro della capitale. Il mio amico aveva messo su una tipografia che andava piuttosto bene, dove gli esiliati stampavano la loro propaganda e i manifesti. José María ci aspettava ansioso perché gli avevano detto che il giornalista statunitense era in compagnia di una spagnola. Non immagina che spavento quando, appena entrati in casa del mio amico, sentimmo Amelia lanciare un urlo tremendo. Era di sorpresa, di gioia. Insieme a José María c'era un ragazzo, il suo segretario, che si chiamava Aitor. Lui e Amelia si conoscevano; come ci raccontarono in seguito, la sorella di Aitor era stata la cameriera di Amelia. «Mio Dio! Non può essere!» gridò Amelia. Si abbracciarono e Amelia scoppiò in lacrime, mentre Aitor tratteneva le sue. «Ma cosa ci fai qui? TI pensavo con tua madre alla cascina...» gli disse Amelia. «Sono scappato. Ho aiutato il signor José María e la sua famiglia a passare la frontiera. Ricordi quando ti insegnai i sentieri dei pastori che andavano in Francia? Siamo riusciti a percorrerli per miracolo. Passato il confine, pensavo di tornare indietro, ma...» «Ma io gli ho consigliato di non farlo» intervenne José María. «Era troppo rischioso. La gente sapeva che lavorava con noi ed era in pericolo. Sa cosa sta succedendo: i fascisti vanno nei villaggi e c'è sempre qualcuno disposto a denunciare il vicino. Stanno ammazzando molta gente, non pensi che tutte le perdite avvengano al fronte.» «E tu cosa ci fai in Messico? Edurne ci ha detto.... Be', so che sei andata in Francia» disse Aitor, un po' in imbarazzo. «Sì. Immagino che ti avranno raccontato tutto.» Aitor chinò il capo e mormorò un "sì" quasi impercettibile. Sia lui sia Amelia parevano molto a disagio. «Mia sorella è sempre da tua cugina Laura» spiegò Aitor.
«Credo che stiano bene, anche se ormai è da molto tempo che non ho più notizie di loro.» «E tua madre, i tuoi nonni?» si preoccupò Amelia. «So che sono sempre alla cascina. Li hanno portati alla caserma della Guardia Civil per interrogarli, ma poi li hanno rilasciati. Li conosci, sai che non si sono mai occupati di politica.» «Dimmi le ultime notizie che hai avuto a proposito della mia famiglia...» «Le cose per loro non vanno tanto bene. Tuo marito... be', si era arruolato con le truppe repubblicane e, a quanto ne so, era stato ferito, ma poi è guarito ed è tornato a combattere al fronte; adesso ignoro che fine abbia fatto. Anche tuo padre e tuo zio sono stati richiamati, mentre le donne sono rimaste a Madrid. Mia sorella è con tua cugina Laura e... sai che è diventata socialista o comunista?» «Lo so. Hai qualche notizia di mio figlio?» «L'ultima cosa che ci ha raccontato Edurne è che a volte accompagna tua cugina Laura a vederlo quando la balia, credo si chiami Águeda, lo porta a passeggio. Tuo marito non vuole più saperne della tua famiglia, ma sembra che quell'Águeda sia una brava donna e di nascosto permette ai tuoi genitori e ai tuoi zii di vedere Javier. Visto che il bambino ormai parla e Águeda teme che lo dica a suo padre, si sono messi d'accordo in modo che lo guardino da lontano quando lei lo porta fuori a passeggio, ma senza avvicinarsi, perché sanno che, se tuo marito venisse a saperlo, licenzierebbe la povera Águeda.» Amelia tratteneva a stento le lacrime. Non bisognava essere particolarmente perspicaci per capire che si sentiva umiliata. Le tremava il labbro inferiore e si tormentava le mani. «Tornerai in Spagna?» domandò Aitor. «E come? È impossibile, può darsi che mi abbiano schedata come comunista, non lo so.» «È iscritta al partito?» volle sapere José María. «Be', sono iscritta al Partito comunista francese, in Spagna
non mi sono mai tesserata.» «Allora non è schedata. Magari le permetteranno di rientrare» spiegò José María. Credo che proprio in quel momento la possibilità si fece strada nella testa di Amelia. «E tu? Resterai a vivere in Messico?» Aitor tacque, ma José María parlò per lui. «Suppongo che siate persone fidate, perciò possiamo essere sinceri. Per ora è meglio restare qui: a quanto sappiamo, il governo francese si sta comportando male con gli spagnoli, al contrario di quanto avviene in Messico. Dovremmo aiutare coloro che sono rimasti in patria e chi vuole scappare, ora che la Francia ha deciso di chiudere le frontiere. Proprio di questo stavamo parlando ieri: Aitor conosce i valichi e, anche se è molto rischioso, forse lui è più utile alla frontiera con la Spagna. Ma non abbiamo ancora deciso nulla. Prima dobbiamo capire cosa sta succedendo esattamente e se questa maledetta guerra finirà una volta per tutte.» «I fascisti stanno vincendo» assicurò Amelia. Guardammo tutti Albert James, in attesa che confermasse quello che diceva Amelia e ci informasse sulla situazione reale. «Amelia ha ragione, la repubblica ha perso la guerra. È questione di settimane perché finisca» disse il giornalista. «Cosa pensa che succederà?» domandò José María. «Non lo so, ma è difficile pensare che Franco possa perdonare quelli che hanno combattuto per la repubblica. I sopravvissuti di entrambe le fazioni dovranno ricostruire un paese distrutto e affrontare un'altra battaglia, questa volta contro la miseria e la fame.» «E le potenze europee?» domandò Aitor. «Non hanno mai considerato la guerra di Spagna come un loro problema. La Francia e la Gran Bretagna hanno ormai riconosciuto il governo di Burgos; la Germania e l'Italia sono alleate di Franco. No, non fatevi ingannare: la Spagna è sola, lo era durante la guerra e lo sarà a partire da adesso. Non è una
priorità per nessuno» disse James. «Allora forse dobbiamo cambiare programmi e Aitor deve rientrare quanto prima. Abbiamo degli amici dall'altra parte del confine, in Francia; là non avrà problemi e potrà aiutare la gente a passare o magari organizzare la Resistenza all'interno...» rifletté José María. Eravamo rimasti sconvolti dalla crudezza del racconto di Albert James. José María e Aitor non erano certo ingenui, ma probabilmente nutrivano ancora la segreta speranza di poter salvare la Spagna, e se stessi, da Franco. Nei giorni seguenti, Amelia e Aitor passarono insieme tutto il tempo che poterono. José María fu stupito di sentirli parlare in basco. Nessuno di noi li capiva, nemmeno lui. L'euskera di allora si parlava nelle campagne e non era certo una lingua che ai borghesi interessava conoscere, al contrario, perciò sembrava strano che Amelia l'avesse imparata. «Vedo che non hai dimenticato» le disse Aitor. «In realtà non sapevo di ricordarmelo, è da così tanto tempo che non lo parlo...» «Mia madre diceva che eri molto portata per le lingue.» «La mia cara Amaya! È sempre stata così buona e affettuosa con me...» Tomás Jiménez chiuse gli occhi e mi spaventai al pensiero che gli stesse succedendo qualcosa. Ma li riaprì subito. «Non si allarmi, Guillermo: se chiudo gli occhi ricordo meglio e posso vedere Amelia e i miei amici. Aitor e José María diedero ad Amelia vari numeri di telefono e indirizzi di compagni del Partito nazionalista basco che erano riusciti a rifugiarsi in Francia. Aitor disse ad Amelia che se fosse tornato l'avrebbe cercata. Suppongo che l'abbia fatto, perché due mesi dopo se ne andò. José María rimase in Messico e non fece mai più ritorno in Spagna. Purtroppo è morto prima di Franco.» La signora Raquel mi salutò raccomandandosi che tornassi a
trovarli prima di lasciare Città del Messico. Non mantenni la promessa, perché ero così coinvolto dalla storia della mia bisnonna che pensavo solo a scrivere il racconto e a trovare qualcuno che mi rivelasse il seguito. Telefonai a Victor Dupont: non sapevo se Pablo Soler e Charlotte si trovassero ancora nella capitale francese. Mi confermò che avevano fatto ritorno a Barcellona. Era chiaro che il filo conduttore della mia storia continuava a essere lo storico, perciò la mia prossima meta era la Spagna. «La invito domani a pranzo, così avremo tutto il pomeriggio per parlare» mi propose Soler quando gli telefonai. Arrivai puntuale all'appuntamento con il professore. Ammetto che mi stava diventando simpatico e ormai ogni volta che ci vedevamo mi stupiva con qualche rivelazione. Durante il pranzo gli descrissi la mia trasferta messicana e lui attese il dolce per raccontarmi quello che accadde quando Amelia e Albert James rientrarono a Parigi... Fummo contenti di riavere Amelia tra noi. Danielle Dupont diceva che si era abituata alla "piccola spagnola" e che la casa sembrava vuota senza di lei. Anche il signor Dupont era d'accordo sul fatto che bisognasse festeggiare. Credo che per Josep fu un sollievo che fosse tornata: lei era il suo angelo custode, la sua protettrice. Amelia volle essere messa al corrente della situazione in Spagna. «A Madrid, il generale Casado, appoggiato da Julián Besteiro, ha preso il controllo della situazione, esautorando il governo di Negrin. Sembra che stia negoziando con il governo di Burgos per mettere fine alla guerra e che sia ormai questione di giorni» riferì Josep con un filo di voce. La previsione si rivelò errata, perché appena il giorno dopo, il 28 marzo 1939, le truppe nazionaliste entrarono nella capitale. Per Amelia e Josep fu una mazzata. Pur aspettandosi la notizia, in realtà non erano pronti a riceverla. Il peggio accadde quando il 1° aprile Albert James si presentò
a casa con un foglio in mano. «Mi dispiace, l'ho appena ricevuto: è l'ultimo bollettino di guerra.» «Leggilo» lo pregò Amelia. «"Oggi, dopo aver catturato e disarmato l'esercito rosso, le truppe nazionaliste hanno raggiunto gli ultimi obiettivi militari. La guerra è finita." È firmato dal generale Francisco Franco.» Amelia scoppiò a piangere e neppure Josep riuscì a trattenere le lacrime. Anche la signora Dupont, Victor e io fummo contagiati. Solo mio padre e Albert James riuscirono a controllarsi. «Andrò in Spagna» disse James ad Amelia. «Chiederò i permessi necessari per recarmi a Madrid.» «Vengo con te» replicò Amelia asciugandosi le lacrime con il dorso della mano. «Non mi sembra una buona idea, non sappiamo cosa può succedere» fece notare Albert James. «Allora ci andrò da sola! Voglio tornare a casa mia, voglio avere notizie dei miei. Ho un figlio, dei genitori, un marito...» disse singhiozzando. «Vedrò quello che posso fare.» Albert James se ne andò con la promessa di tornare più tardi con altre notizie e anche mio padre uscì per incontrare alcuni compagni e cercare di avere informazioni. Quella sera, dopo aver cenato tutti insieme, restammo a parlare fino all'alba. Josep disse che non aveva altra scelta che arruolarsi nella Legione Straniera; non voleva tornare in uno di quei campi di rifugiati dove si assiepavano migliaia di spagnoli in fuga dalla guerra. Chiese ad Amelia di riportarmi in Spagna e di provare a rintracciare Lola. «Con sua madre starà meglio.» «Ma potrebbero averla arrestata, o magari è scappata» ipotizzò Amelia. «Ci avrebbe trovati. Conosco Lola, so che è rimasta per
combattere fino alla fine. Vi ho già raccontato che le ho chiesto di passare la frontiera con noi, ma non ha voluto. Comunque, anche se non trovi Lola, sua madre può occuparsi di Pablo. Vive a Madrid, all'angolo di plaza de la Paja. È una brava donna e non si è mai cacciata nei guai, non credo che i fascisti se la prenderanno con lei.» Il tono di Josep non ammetteva repliche. Io dissi che non volevo separarmi da mio padre per andare a stare da mia nonna, e Danielle, che era un donna molto generosa, si offrì di badare a me finché la situazione in Spagna non si fosse chiarita, ma Josep fu inflessibile. Sapeva che, in quel momento, per noi non c'era futuro in Francia. Le notizie che ci arrivavano sui campi profughi erano terribili, i francesi erano sopraffatti dalla valanga di rifugiati. Nel campo di Bram avevano sistemato gli anziani; ad Agde e a Riversaltes c'erano i miliziani, soprattutto catalani; a Sepfonds e Le Vernet avevano concentrato operai e intellettuali, come a Gurs. Albert James ottenne il permesso per recarsi in Spagna. Era pericoloso perché, anche se la guerra era finita, i franchisti volevano farla pagare a chiunque avesse combattuto dalla parte dei repubblicani. James temeva per Amelia, ma lei diede prova di grande coraggio. Assicurò a Danielle che, se fosse tornata in patria con un giornalista statunitense, i franchisti non le avrebbero fatto niente, ma nemmeno Albert James ne era sicuro al cento per cento. Amelia, Albert e io raggiungemmo in auto la frontiera. Albert guidava una buona macchina per l'epoca, ma il viaggio da Parigi mi sembrò eterno. Alle otto del mattino del 10 maggio arrivammo a Irún. C'erano soldati e guardie dappertutto. Due guardie di frontiera ci ordinarono di scendere dall'auto. Albert James non se la cavava bene con lo spagnolo, perciò Amelia prese in mano la situazione. «Dove andate?» domandò la guardia. «A Madrid.» «E perché ci andate?» insisté la guardia mentre il suo collega
esaminava i nostri passaporti. «Il signor James è un giornalista americano e vuole scrivere un reportage sulla Spagna dopo la fine della guerra.» «E lei invece chi è?» «Sono l'assistente del signor James, la sua interprete. Come le ho detto, è americano, lo può vedere dal suo passaporto.» «E il ragazzino? Perché viaggia con voi?» «Sono amica dei suoi genitori e, siccome vivo a Parigi, l'hanno mandato a stare da me per evitargli i disastri della guerra; adesso lo riporto dai suoi, che spero siano vivi.» «I genitori sono dei nostri?» volle sapere la guardia. «Sono bravissime persone, onesti e lavoratori, e hanno combattuto strenuamente per la Spagna.» «E dove sono i documenti che attestano che il bambino è affidato a lei?» domandò la guardia. «Crede forse che durante la guerra qualcuno si sia preoccupato dei suoi documenti? È già tanto che siano riusciti a mandarlo a Parigi per metterlo al sicuro.» Le guardie parlarono tra loro per un bel po' e alla fine dovettero arrivare alla conclusione che un giornalista americano, una giovane donna e un ragazzino non potevano essere pericolosi, quindi ci lasciarono passare. Amelia, che da poco aveva iniziato a fumare, si accese una sigaretta appena risalimmo in macchina. «Sei molto abile a evitare le domande» le disse Albert James. «Come fai a saperlo se non capisci lo spagnolo?» «Lo capisco abbastanza, ma fatico a parlarlo. Hai un notevole autocontrollo! Naturalmente me ne ero già accorto a Mosca.» Impiegammo quasi dodici ore a raggiungere Madrid, non solo a causa del pessimo stato delle strade, ma perché c'erano truppe ovunque. Arrivati in città, Albert James ci portò in un albergo nei pressi della Gran Via, il Florida, raccomandatogli da un collega.
Il Florida era stato il luogo di ritrovo dei giornalisti stranieri che facevano informazione dalla parte repubblicana. L'albergo aveva subito le devastazioni della guerra e non era in buono stato, perciò Albert James si ricordò di un altro indirizzo, quello di una pensione non lontana, dove un fotografo americano suo amico aveva alloggiato per buona parte del conflitto. La proprietaria era una donna minuta e così magra da sembrare denutrita. Ricordo che ci accolse piena di gratitudine. «Non ho nemmeno un ospite, perciò potete scegliere la stanza. Non vi garantisco di riuscire a darvi da mangiare, perché in giro non si trova nulla, a meno di non provare al mercato nero. Ah, mi chiamo Rosario.» Le camere erano pulite e i balconi si affacciavano proprio sulla Gran Via. Quando Albert James spiegò alla donna che eravamo andati da lei dietro segnalazione di un altro giornalista statunitense, la signora Rosario sembrò guardarci con più simpatia. «Bisogna stare attenti a chi ci si mette in casa, e soprattutto a quel che si dice, perché adesso si rischia di finire in carcere per il minimo commento.» La signora Rosario ci raccontò che suo marito era stato un funzionario del ministero delle Finanze e che, fino allo scoppio della guerra, non le era mai mancato niente. «Vivevamo bene, vedete com'è comodo questo appartamento, ma poi il mio povero marito è stato arruolato ed è morto al fronte, proprio sulla Sierra di Guadarrama. E in guerra di qualcosa bisognava pur vivere, così ho iniziato a prendere ospiti. Me l'ha consigliato una cugina che affittava due stanze ai giornalisti stranieri e che mi ha mandato alcuni amici dei suoi ospiti. Così, come potete vedere, sono sopravvissuta grazie a quest'attività.» «Lei è repubblicana?» le domandò Amelia. «Ah, figliola, ormai fa lo stesso! Adesso dobbiamo adeguarci alla situazione ed è meglio non fiatare. Prima della fine della guerra Franco ha approvato la legge di Responsabilità politica, e
molta gente finisce in carcere; insomma, chiunque sia anche solo sospettato di aver parteggiato per l'altra fazione viene arrestato. Non perdonano.» Erano quasi le dieci quando Amelia ci disse che sarebbe andata a casa dei suoi genitori. «Non posso aspettare fino a domani, non riuscirei a dormire.» «Ma è pericoloso uscire da sola a quest'ora» la ammonì Albert. «Non sappiamo ancora com'è la situazione là fuori, potrebbero arrestarti. Meglio se aspetti.» Faticò a convincerla, ma ci riuscì. Quella notte Amelia non chiuse occhio e all'alba ci svegliò. Albert James disse che per prima cosa doveva accreditarsi come giornalista presso le autorità franchiste. Voleva rendersi conto di come stavano le cose, ma non aveva alcuna intenzione di lasciarsi vincolare dalla censura franchista. Il suo obiettivo era vedere e ascoltare per poi scrivere i suoi reportage sulla Spagna del dopoguerra. Propose ad Amelia di accompagnarlo, poi l'avrebbe portata a casa dei suoi genitori e più tardi a cercare Lola, ma lei rifiutò. Era nervosa e voleva andare subito a casa a chiedere notizie dei suoi. Alla fine lui cedette e decisero che io sarei andato con lei a casa dei genitori, mentre lui si organizzava per cominciare a lavorare sui reportage. Ricordo ancora l'impressione che mi causò la Madrid dell'epoca. La miseria e la disperazione erano palpabili, ma ugualmente evidente era l'euforia dei vincitori. A piedi percorremmo la Gran Via verso Cibeles e da lì ci inoltrammo nel quartiere di Salamanca, dove viveva tutta la sua famiglia. Ricordo come tremava mentre suonava il campanello della casa dei genitori. Nessuno rispose alle sue chiamate impazienti. Scendemmo le scale in cerca del portinaio, che non avevamo visto entrando, e invece lo trovammo proprio nella guardiola. «Signorina Amelia! Dio mio, che sorpresa!» L'uomo rimase a
bocca aperta quando la vide. «Salve, Antonio, come sta? E sua moglie e i suoi figli?» «Bene, tutti bene. Siamo sopravvissuti e ci riteniamo soddisfatti.» «A casa mia non c'è nessuno?» Il portinaio, nervoso, si tormentò le mani prima di rispondere. «Non lo sa?» «Cosa dovrei sapere?» «Be', nella sua famiglia sono successe certe cose...» rispose il portiere, a disagio. Amelia arrossì, umiliata di dover chiedere notizie della sua famiglia. «Si spieghi, Antonio.» «Senta, è meglio che vada a casa di suo zio. Lì le diranno tutto.» «Dove sono i miei genitori?» insisté Amelia. «Non ci sono più, signorina Amelia. Suo padre... be', non lo so con certezza, e sua madre... mi dispiace, ma la signora Teresa è morta. L'hanno sepolta qualche mese fa.» Il grido di Amelia fu lacerante. Si piegò su se stessa e temetti che stesse per cadere. Io e il portiere la sorreggemmo. Rimase inerte, in preda a un tremito convulso, e, anche se non faceva per niente freddo, batteva i denti. «Vede perché non volevo essere io a dirglielo...? Queste cose è meglio venirle a sapere dalla famiglia» si lamentò il portiere, spaventato di fronte a quella scena. Con gli occhi pieni di lacrime, Amelia chiese di sua sorella. «E Antonietta dov'è?» «E andata a stare dagli zii, aveva problemi di salute. Immagino che sia ancora lì.» L'uomo ci fece entrare nella guardiola e offrì un bicchiere d'acqua ad Amelia, che sembrava non riuscisse a riprendersi. Era così fredda, così pallida, aveva un'aria così indifesa... Andammo a piedi a casa dei suoi zii, a pochi isolati da lì. Amelia, che non smetteva di piangere, mi teneva per mano, e
ricordo ancora la forza con cui me la stringeva. Salimmo in fretta le scale. Amelia era ansiosa di sapere cos'era successo ai suoi. Questa volta ci aprirono la porta alla prima scampanellata e ci trovammo davanti Edurne, la figlia della balia Amaya, la donna che si era presa cura delle bambine Garayoa fin dalla più tenera età. L'incontro tra le due donne fu emozionante. Amelia abbracciò Edurne e lei, vedendola, scoppiò a piangere. «Amelia! Che gioia, che gioia! Meno male che sei tornata.» Le voci di Amelia e di Edurne fecero accorrere nell'ingresso la signora Elena. La zia di Amelia per poco non svenne vedendo la nipote. «Amelia! Sei qui! Dio mio! Laura, Antonietta, Jesús, venite!» La signora Elena prese Amelia per mano e la condusse in salotto. Io le seguii spaventato. Mi sentivo un intruso. Antonietta entrò nella sala seguita dai cugini Laura e Jesús. Amelia cercò di abbracciare sua sorella, ma lei si ritrasse. «No, non baciarmi, sono malata; ho avuto la tubercolosi e non sono ancora del tutto guarita.» Amelia la guardò sgomenta e d'improvviso si accorse dell'aspetto sciupato di sua sorella. Era magrissima e sul volto incredibilmente pallido spiccavano gli occhi grandi e luminosi. Ma, per come era fatta Amelia, ci sarebbe voluto ben più della tubercolosi per impedirle di abbracciare sua sorella. Per un bel po' non ci fu verso di separarla da Antonietta, che baciò accarezzandole i capelli senza smettere di piangere. Laura si avvicinò alle cugine unendosi al loro abbraccio. «Quanto sei cresciuto, Jesús! E hai sempre l'aria così seria» disse Amelia a suo cugino, che aveva all'incirca la mia età e sembrava molto timido. «Anche lui è stato male. Ha l'anemia. Abbiamo sofferto la fame! E continuiamo a patirla» spiegò la signora Elena. «E papà? Dov'è papà?» chiese con un filo di voce. «Tuo padre è stato fucilato una settimana fa» mormorò la
signora Elena «e tua madre... mi dispiace Amelia, ma tua madre è morta di tubercolosi prima della fine della guerra. Grazie a Dio, Antonietta sembra stia guarendo, anche se è ancora molto debole.» Amelia ebbe una crisi isterica. Si mise a gridare, chiamando "fascisti di merda" i nazionalisti, maledicendo Franco, giurando che avrebbe vendicato suo padre. Sua cugina Laura e Antonietta cercarono di calmarla. «Cara, se qualcuno ti sente fucileranno anche te!» le disse la signora Elena, angosciata, supplicandola di abbassare la voce. «Ma perché? Perché? Mio padre era l'uomo più buono del mondo!» «Abbiamo perso la guerra» replicò piangendo Antonietta. «Abbiamo fatto il possibile per ottenere un indulto» spiegò Laura «ma è stato tutto inutile. Non sai quante volte ho scritto implorando clemenza; abbiamo anche chiesto aiuto agli amici che abbiamo tra i nazionalisti, ma non sono riusciti a fare niente.» A quel punto Amelia crollò, si buttò a terra e rimase con le ginocchia strette al petto, piangendo sempre più forte. Laura e Jesús la sollevarono e la aiutarono a sedersi sul divano. La signora Elena si asciugò le lacrime con un fazzoletto e io mi aggrappai alla mano di Edurne, perché mi sentivo perso in quel dramma che sembrava non avere fine: come annunciò Laura a sua cugina, anche la nonna Margot era morta. «Aveva un problema di cuore, ma credo che si sia ammalata per il dolore. La sua cameriera Yvonne ci ha detto che se ne è andata nel sonno, l'ha trovata morta nel letto la mattina dopo.» Quando Amelia sembrò avere recuperato il controllo di sé, la signora Elena le spiegò cos'era successo. «Abbiamo passato un periodo terribile, senza cibo, quasi senza medicine... Antonietta si è ammalata e tua madre l'ha curata giorno e notte, contagiandosi. Aveva l'anemia, era molto
debole, e quando c'era qualcosa da mangiare se lo toglieva di bocca per darlo ad Antonietta. Non si è mai lamentata, è stata forte fino all'ultimo. Inoltre, ha dovuto affrontare l'arresto di tuo padre ed è stata la cosa peggiore. Ogni giorno andava alla prigione a portargli qualcosa da mangiare, ma non sempre riusciva a vederlo, purtroppo.» «Perché l'hanno arrestato?» domandò Amelia con voce roca. «Qualcuno l'ha denunciato; non sappiamo chi. Tuo padre è stato al fronte, come tuo zio Armando, ed entrambi sono rientrati a Madrid dopo essere stati feriti» spiegò la signora Elena. «Mio padre è in carcere» aggiunse Laura. «In carcere? Perché?» Amelia sembrò alterarsi di nuovo. «Per lo stesso motivo di tuo padre. È stato denunciato come "rosso"» spiegò Laura. «Ma né mio padre né lo zio sono mai stati rossi, erano della sinistra repubblicana» replicò Amelia, consapevole di dire un'ovvietà per tutti i presenti. «Per Franco fa lo stesso, in questo momento l'unica cosa che conta è da che parte stavi» disse Laura. «Sono degli assassini» dichiarò Amelia. «Assassini? Sicuramente, ma non sono stati soltanto i nazionalisti; anche gli altri hanno ammazzato molti innocenti» ribatté la signora Elena cercando un fazzoletto per asciugarsi le lacrime. Amelia rimase in silenzio, interdetta da quanto aveva appena detto sua zia. «Io sono monarchica, come tutta la mia famiglia, lo sai, e come la tua povera madre. Vuoi sapere come è morto il mio fratello maggiore? Come sai, Luis era zoppo e non era stato chiamato alle armi. Un giorno è arrivato in paese un gruppo di miliziani chiedendo se c'erano fascisti ed è stata loro indicata la casa di mio fratello. Luis non era mai stato fascista, di destra e monarchico sì, ma non fascista. A loro non importava, sono andati a casa sua e, davanti alla moglie e al figlio, l'hanno
ammanettato e poi l'hanno portato via per sparargli un colpo in testa, poco lontano. Suo figlio Amancio ha sentito lo sparo, è uscito di corsa da casa e ha visto suo padre a terra, con un proiettile in testa. Sai cosa gli ha detto il capo dei miliziani? Che quella era la fine che avrebbero fatto tutti i nazionalisti e perciò che facesse attenzione. Sì, ha detto una cosa simile a un bambino di dodici anni.» La signora Elena sospirò e bevve un sorso d'acqua dal bicchiere che Edurne aveva messo sul tavolino del salotto. «Ma ti racconterò di più, Amelia, perché sono sicura che ti ricordi mia cugina Remedios, la suora. Quando eravate piccoli, una volta vi abbiamo portati a trovarla al convento, vicino a Toledo. Credi che mia cugina abbia mai fatto del male a qualcuno? Si trovava in convento da quando aveva diciott'anni... Una sera è arrivato un gruppo di miliziani, truppe irregolari... Hanno violentato le dodici suore e poi le hanno uccise. Solo perché erano suore.» «Non posso crederci» affermò Amelia. «È vero, è tutto vero» disse Laura. «Posso citarti altri casi, di qualcuno più vicino a te... per esempio, tua zia Montse.» Amelia sussultò e si irrigidì. La zia Montse era l'unica sorella di sua madre e lei e Antonietta le volevano molto bene. Non si era mai sposata e passava lunghi periodi a Madrid insieme a loro. Antonietta e Amelia adoravano le visite della zia, perché le coccolava e le viziava più dei genitori. «Si era rifugiata a Palamós, presso la masseria dei cugini. La poverina pensava che in campagna non avrebbe patito la fame. Non hai idea delle ristrettezze che abbiamo sofferto. La disgrazia della tua famiglia catalana era che non erano comunisti, né socialisti, né anarchici, né sostenitori di Companys... Quei poveracci erano di destra! Erano brave persone, onesti e lavoratori. Ma questo non importava a chi li ha fucilati. I miliziani si sono presentati al villaggio e hanno chiesto a quelli che stavano dalla loro parte se ci fossero dei
nazionalisti. Qualcuno gli ha indicato la masseria dei cugini di tua madre e di Montse. Li hanno uccisi sul posto, la coppia di anziani, i loro tre figli e tua zia. Dimmi, Amelia, non credi che anche questo sia stato un assassinio?» «Mamma, non dire queste cose!» Laura protestò per la durezza del tono della signora Elena. «Voglio solo che sappia che qui i nazionalisti hanno assassinato i rossi e i rossi i nazionalisti, anche fuori dal campo di battaglia, anche fuori dalla guerra. Chi devo odiare io, Amelia? Dimmelo. Mio marito è imprigionato dai nazionalisti, mio fratello è stato ucciso dai rossi. Chi devo odiare di più? Sai una cosa? Li odio tutti» sentenziò la signora Elena. «Dove si trova lo zio Armando?» domandò Amelia, impressionata da quanto aveva sentito. «Nel carcere di Ocaňa. L'hanno condannato a morte proprio come tuo padre e abbiamo chiesto un indulto, abbiamo rivolto ogni tipo di suppliche a Franco. Se è necessario, mi butterò ai suoi piedi e lo implorerò per mio marito, non mi importa; se è quello che vogliono, lo farò.» «Mamma, calmati!» disse Jesús prendendole la mano. «Mi dispiace, mi dispiace... io...» «Tu te ne sei andata e non hai idea di quello che è successo qui. Non so se sei stata felice o disperata, ma ti assicuro che niente di quello che hai passato può essere peggio di quello che abbiamo vissuto noi.» Amelia abbassò la testa, umiliata dai rimproveri della zia. Non era difficile intuire che si sentiva colpevole per aver vissuto al sicuro a Buenos Aires, dove arrivavano solo gli echi della guerra. «E mio figlio? Sapete qualcosa di Javier...?» domandò guardando Laura, perché non sopportava lo sguardo inquisitore della zia. «Javier sta bene. Águeda si prende cura di lui e lo adora. Adesso è a casa dei nonni con il signor Manuel e la signora Bianca. Loro... be', sai che erano di destra e adesso non corrono
alcun pericolo, ma Santiago...» Laura sembrava non avere il coraggio di continuare. Sapeva che sua cugina era allo stremo delle forze, che non avrebbe sopportato altre brutte notizie, e dirle che Santiago era in prigione sarebbe stato come darle il colpo di grazia. «Anche Santiago è in prigione» disse infine Laura. «Come vedi, questo paese è davvero impazzito. Santiago, così come tuo padre e tuo zio, non è mai stato un radicale, né un comunista, ma questo non l'ha salvato dalla prigione» aggiunse la zia Elena. «Anche lui si trova a Ocaňa?» si informò Amelia, sempre più pallida. «Sì, è là» rispose Laura. «E i suoi genitori non possono fare nulla?» domandò Amelia. «Hanno delle amicizie...» «Credi che non stiano muovendo mari e monti per Santiago? Stai certa di sì. Il signor Manuel era stato arrestato dalla polizia segreta sovietica e si è salvato per miracolo. Sembra che l'abbiano torturato. Sua moglie Bianca è riuscita a mandare un messaggio a Santiago per avvisarlo dell'arresto del padre. Santiago era al fronte, con il grado di comandante, e a quanto pare era un ufficiale molto apprezzato dai superiori, che si sono mobilitati per ottenere il rilascio del signor Manuel. Ma non è stato facile. Pensa come sono andate le cose: il figlio al fronte che combatte per la repubblica e il padre imprigionato da chi diceva di difenderla. Sappiamo tutto questo da fonti indirette, è stata Águeda a raccontarcele» spiegò la zia Elena. «Tuo figlio è bello e molto simpatico. Siamo riusciti a convincere Águeda a farcelo vedere quando lo porta a passeggio, e lei ha accettato; di solito lo accompagnava vicino a casa dei tuoi genitori, in modo che facessero finta di incontrarsi per caso. Ma adesso che il bambino è cresciuto ed è diventato un chiacchierone, lo guardiamo solo da lontano. Águeda ha paura che Javier dica ai nonni che vede altre persone. E noi non vogliamo compromettere quella brava donna. Javier le è molto
affezionato» spiegò Laura. «Voglio vederlo, potete aiutarmi?» supplicò Amelia. «Manderò Edurne ad aspettare nei dintorni della casa dei tuoi suoceri e quando vedrà Águeda le chiederà se puoi vedere tuo figlio» propose Laura. Era ora di pranzo quando la signora Elena considerò finita la conversazione. Fino a quel momento, io ero rimasto zitto accanto a Edurne, senza azzardarmi a dire nemmeno una parola. Pur essendo solo un adolescente, ero in grado di intuire l'enorme sofferenza di Amelia. Furono servite patate con un pezzo di lardo. Amelia non toccò cibo e la zia Elena dovette obbligare Antonietta a mangiare. «Bambina, devi nutrirti, altrimenti non guarisci.» Amelia spiegò che lavorava per un giornalista americano e che, grazie a lui, avevamo passato la frontiera senza problemi. Li informò anche che doveva rintracciare Lola per affidarmi a lei. «Quella donna è stata la fonte di tutte le tue disgrazie» proclamò senza mezzi termini la signora Elena. «Se non l'avessi conosciuta e non ti avesse messo in testa le sue idee rivoluzionarie, non te ne saresti mai andata.» «No, zia, la colpa non è di Lola; sono io l'unica responsabile delle mie azioni. So di essermi comportata male, di essere stata egoista, me ne sono infischiata di tutto, senza pensare ai miei e alle conseguenze. Nessuno mi ha obbligata a fare quel che ho fatto.» «Quella donna ti ha messo il diavolo in corpo, era piena di risentimento, invidiosa, ti ha sempre odiato. O credi forse che provasse simpatia per te, che rappresentavi tutto quello contro cui combatteva?» insisté la signora Elena. «Non gliene faccio una colpa» replicò Amelia. Laura mi guardò e chiese a sua madre di cambiare argomento. La signora Elena accettò controvoglia. «Non vi ho chiesto di Melita, dov'è?»
«Tua cugina si è sposata. Non eri qui, perciò non l'hai saputo.» «Con chi?» «Con Rodrigo, ti ricordi di lui? È un bravo ragazzo, in guerra si è ritrovato dalla parte dei nazionalisti.» «Ma quando si sono sposati?» «Poco dopo l'inizio della guerra. Sono andati a vivere a Burgos, lui è di quelle parti. Possiede dei terreni e una farmacia. Stanno bene.» «Scusa, non ricordo come si chiama lui...» «Rodrigo Losada.» «Hanno figli?» «Sì, una bambina.» «Non l'avranno chiamata Amelia, saremmo troppe...» «L'hanno chiamata Isabel, come la madre di suo marito. Non la conosciamo ancora, ha un anno» spiegò Laura. «Bene, e adesso cosa pensi di fare?» volle sapere la signora Elena. «Non lo so, quello che è successo è orribile... Non avrei potuto immaginare niente di quello che mi avete raccontato, la morte dei miei genitori...» «Abbiamo vissuto una guerra» ribatté la signora Elena, accigliata. «Lo so, zia, e capisco il tuo stato d'animo. Pensi che non mi senta colpevole di non essere rimasta qui a condividere con voi ogni disgrazia? Non mi perdonerò mai per la morte di mia madre e per non aver fatto nulla per evitare che mio padre fosse fucilato. Mi prenderò cura di Antonietta; torneremo a vivere a casa, immagino che ci appartenga ancora, no?» «Credi di poterti occupare di tua sorella? Antonietta ha bisogno di cure, di assistenza continua che non penso tu sia in grado di darle.» La signora Elena era dura come la pietra. «Lavorerò per aiutare mia sorella: è quello che avrebbero voluto i miei genitori.» «No, Amelia, tua madre, il giorno in cui è morta, mi ha fatto
giurare che mi sarei presa cura di Antonietta e che sarebbe rimasta a vivere con noi. Le ho chiesto cosa dovevo fare se prima o poi tu fossi tornata e lei mi ha detto che, anche in questo caso, Antonietta doveva restare con noi, con una famiglia che la proteggesse.» Amelia si alzò da tavola in lacrime. Non riusciva a sopportare le parole della zia, le sembravano coltelli che le laceravano la pelle. Laura e Antonietta la seguirono e io rimasi seduto e zitto, senza alzare gli occhi dal piatto. Temevo che in qualunque momento la signora Elena avrebbe potuto prendersela con me. Quando tornarono, Amelia continuava a piangere. «Zia, ti ringrazio per tutto quello che hai fatto per noi. Capisco che mia madre non si fidasse di me e temesse per Antonietta, perciò resterà qui finché non riuscirò a dimostrare che sono in grado di prendermi cura di lei.» La signora Elena non rispose. Era affranta, perché si rendeva conto di aver ferito Amelia. Voleva bene a sua nipote, ma le sofferenze patite durante la guerra l'avevano privata della dolcezza che l'aveva caratterizzata in passato. «Mamma, Amelia ha bisogno del nostro aiuto, ha già abbastanza problemi» disse Laura. «Mi dispiace, avrei dovuto parlarti in un altro modo. Hai perso i genitori e sei sconvolta, e io... Sono davvero dispiaciuta, Amelia. Sai che ti vogliamo bene e puoi contare su di noi per qualunque cosa...» «Lo so, zia, lo so» replicò lei, in lacrime. «Domani andremo a trovare lo zio Armando» disse Antonietta per cambiare argomento. «In prigione?» domandò Amelia. «Sì, in prigione, e andrò anch'io. Finora non sono uscita di casa perché non mi sentivo bene, ma la zia Elena ha detto che domani mi permetterà di accompagnarle. Se vuoi unirti a noi...» suggerì Antonietta. «Ma certo!»
Poi la signora Elena si interessò a quelli che erano i progetti di Amelia. Voleva sapere se si sarebbe fermata a Madrid e dove, e le offrì generosamente una stanza. Amelia spiegò alla zia che lavorava per un giornalista statunitense che non parlava bene lo spagnolo e che non avrebbe gradito di essere lasciato solo alla pensione. Fu Laura che ebbe l'idea di ospitare in casa anche Albert James. «Possiamo affittargli una stanza allo stesso prezzo della pensione. Un po' di soldi ci farebbero comodo, adesso che riusciamo a stento a mantenerci» propose Laura. La signora Elena ci pensò su. Senza dubbio la infastidiva non poter accogliere il giornalista come ospite a casa sua, come avrebbe fatto prima della guerra, ma la necessità e le sofferenze subite l'avevano fatta diventare una donna pratica. «Potrebbe dormire nella camera di Melita, che è chiusa da quando si è sposata... E il bambino può stare nella stanza della cameriera, in fin dei conti non abbiamo più persone a servizio, a parte Edurne. Lo metterei insieme a Jesús, ma non sta ancora bene e ha bisogno di riposare. Sì, c'è spazio a sufficienza per ospitarvi tutti» acconsentì la signora Elena. Amelia promise di parlarne ad Albert James. Per lei era un sollievo stare con la sua famiglia, soprattutto in un momento in cui la disgrazia si era abbattuta su tutti loro. Laura ci accompagnò alla pensione della signora Rosario, per aiutarci con i bagagli. Lì trovammo Albert James piuttosto arrabbiato. «È da mezzogiorno che ti aspetto!» rimproverò Amelia non appena la vide. «Mi dispiace... mi sono successe tante cose in queste ore.» Amelia in lacrime gli raccontò l'accaduto: la morte dei genitori, la malattia della sorella, gli altri eventi infausti che la famiglia aveva affrontato. Lui sembrò calmarsi, ma non accolse di buon grado l'idea di trasferirsi a casa della signora Elena. «Vai tu, è normale che tu voglia stare con la tua famiglia, ma io preferisco avere una certa indipendenza e mi troverò bene
qui, oppure prenderò una stanza in albergo. Visto in che stato è il Florida, andrò al Ritz.» Fu Laura, superando la vergogna che provava, a spiegare a James che per loro sarebbe stato un aiuto affittargli una stanza, dove gli garantì che nessuno l'avrebbe disturbato e avrebbe potuto essere indipendente come se fosse stato in casa della signora Rosario. Lui esitò, ma alla fine si lasciò convincere. Non era difficile capire che perfino le famiglie a cui in passato non mancava niente adesso faticavano a mantenersi. Così prendemmo le nostre cose e raggiungemmo a piedi la casa degli zii di Amelia. Era ormai tardi quando ci fummo tutti sistemati, ma Albert James propose ad Amelia di andare a casa di Lola per affidarmi a lei. Non vedevo l'ora di rivedere mia madre. Lola era una donna forte, decisa, con cui ero sicuro non potesse succedermi niente di brutto. E poi volevo restare in Spagna: non volevo tornare in Francia dove, nonostante tutto, o meglio, grazie ad Amelia, io e mio padre eravamo sopravvissuti in modo dignitoso. Arrivati a casa di Lola, nessuno seppe darci delle notizie. Lei non si era più fatta vedere da quando, all'inizio della guerra, eravamo andati a Barcellona, quindi Amelia propose di provare all'indirizzo che Josep le aveva dato, in plaza de la Paja, dove abitava mia nonna, la madre di Lola. Cominciai a tremare: non osavo dirlo, ma preferivo restare con Amelia piuttosto che con mia nonna. Dolores, mia nonna si chiamava così, non andava d'accordo con mia madre e ricordavo che, tutte le volte che andavamo a trovarla, le due litigavano sempre per le sue idee politiche. Fu abbastanza facile trovare la casa di mia nonna. Suonammo il campanello, ma nessuno rispose e fu una vicina a darci notizie dell'anziana donna. «Dolores è all'ospedale. Soffre di asma e ha avuto una crisi che per poco non l'ha uccisa. Sta molto male, povera donna. E
ha subito tante privazioni...» Amelia le chiese se sapesse qualcosa di Lola, ma la vicina assicurò di non averla vista da prima della guerra. «Lola non si è mai preoccupata molto di sua madre, per lei veniva prima la rivoluzione. Del nipote di Dolores, Pepe, si dice che sia stato ammazzato dai comunisti perché era del POUM» mormorò, guardandosi intorno nel timore che qualcuno potesse sentirla. Andammo all'ospedale e una suora ci condusse nella stanza dove era ricoverata mia nonna. Me la ricordavo a malapena, e mi fece impressione sapere che quella vecchia con i capelli bianchi e lo sguardo assente era lei. La poverina non mi riconobbe e scoppiò a piangere quando Amelia le disse chi ero. «Lei è la signorina amica della mia Lola! E lui è mio nipote? Come si è fatto alto! Dov'è tua madre? Sono mesi ormai che non ho sue notizie, spero che non l'abbiano fucilata; i nazionalisti stanno ammazzando tutti quanti. Nemmeno i rivoluzionari sono stati da meno. L'avevo detto a Lola: non posso perdonarvi di aver ammazzato il mio Pepe solo perché era del POUM. I rivoluzionari che ammazzano altri rivoluzionari... dove si è mai vista una cosa simile? Lola odiava il POUM, diceva che erano traditori.» L'anziana donna promise di prendersi cura di me appena fosse uscita dall'ospedale. «Sono vecchia e ammalata, ma per mio nipote farò tutto il necessario.» La signora Elena sembrò rassegnarsi all'idea che stessi da loro finché mia nonna Dolores non fosse uscita dall'ospedale, soprattutto quando Albert James assicurò che avrebbe provveduto al mio mantenimento per tutto il tempo che sarei rimasto in quella casa. Il mattino dopo Albert accompagnò la signora Elena, Laura, Amelia e Jesús in carcere a far visita al signor Armando. James voleva vedere da vicino una prigione spagnola e
sperava che la sua presenza non causasse problemi. Dovette corrompere due funzionari per avere il permesso di entrare in un lungo corridoio in cui, separati da una grata, i detenuti e i loro familiari avevano a disposizione pochi minuti per parlarsi. Il signor Armando si emozionò vedendo Amelia. Zio e nipote non riuscirono a trattenere le lacrime rammaricandosi della perdita del padre di Amelia, il signor Juan, e di sua madre, la signora Teresa. «È orribile, zio! Papà, mamma, la nonna Margot, la zia Lily... e tutti gli altri membri della famiglia che abbiamo perso. Non so come farò a sopportarlo» disse Amelia piangendo. «Ce la faremo, tuo padre è stato forte fino all'ultimo momento e, mentre lo portavano via, mi ha chiesto di baciarvi da parte sua e di dire a te e ad Antonietta quanto vi voleva bene.» «Credi che mi avesse perdonato?» «Ma certo, tuo padre ti voleva molto bene e, anche se non ha mai capito il tuo comportamento, ti ha perdonato. La cosa che più gli dispiaceva era che avessi abbandonato tuo figlio, era un grande cruccio per lui. Si rammaricava tanto di non potersi godere il suo unico nipote...» Il signor Armando rivelò l'incertezza e la paura che attanagliavano tutti i detenuti. «Ogni giorno portano via qualcuno per fucilarlo... e a volte perdi la speranza che arrivi l'indulto. Quante lettere avete scritto chiedendo clemenza?» «Papà, non ci arrenderemo» assicurò Laura. «Non ci arrenderemo nemmeno quando saremo morti» replicò rassegnato il signor Armando. «Domani andiamo a trovare gli Herrera. Pedro Herrera era un tuo amico, sei stato il suo avvocato e hai vinto per lui un caso importante, ricordi? Adesso gode di molta influenza presso Franco, sembra che abbia un nipote colonnello al quartier generale dell'esercito e un cognato che ricopre un'alta carica nella Falange. Anche a lui le cose vanno bene, credo che stia
facendo affari con il nuovo governo. Sono stata a casa sua e ho parlato con la moglie, Marita, che mi ha promesso di intercedere presso il marito. È stata di parola, perché ieri mi ha mandato a dire che ci riceverà domani dopo le otto di sera, quando torna dal lavoro. Vedrai che riusciremo certamente a fare qualcosa» disse la signora Elena. Uscita dal carcere, affranta, Amelia accompagnò Albert James agli incontri che aveva fissato per il reportage. Rientrarono a casa della signora Elena soltanto a tarda sera. A quel punto, io avevo ormai trovato in Edurne la protezione che fino a quel momento mi aveva offerto Amelia. Edurne mi consolava, dicendomi che mia madre era una donna coraggiosa e che non avrei mai dovuto dimenticarla. Feci anche amicizia con Jesús; avevamo all'incirca la stessa età e, pur essendo lui un ragazzo molto timido, che cercava di passare inosservato, scoprii ben presto che aveva un gran senso dell'umorismo. Due giorni dopo che ci eravamo trasferiti dalla signora Elena Edurne rientrò a casa molto agitata. «Águeda mi ha detto di trovarci oggi pomeriggio verso le cinque all'ingresso principale del parco del Retiro. Lei si farà trovare lì a passeggio con Javier. Mi ha anche raccontato che rilasceranno Santiago, è questione di giorni. L'ha sentito dire dal signor Manuel, che a quanto pare ha amici molto vicini a Franco.» Amelia scoppiò a piangere quando seppe che avrebbe potuto rivedere suo figlio. La signora Elena decise che Laura, Antonietta, Jesús, Edurne e io l'avremmo accompagnata. Temeva che la nipote potesse avere una reazione inconsulta in presenza del bambino. Alle cinque in punto eravamo all'ingresso principale del parco del Retiro. Aspettammo impazienti finché, mezz'ora dopo, scorgemmo Águeda che teneva per mano Javier. Laura cercò di fermare Amelia, ma lei corse verso il bambino e lo abbracciò in lacrime. Non smetteva di baciarlo e il piccino si
spaventò e scoppiò a piangere. «Per favore, signora, lo lasci!» disse Águeda, temendo che qualche conoscente assistesse alla scena e soprattutto che Javier raccontasse ai nonni che una signora l'aveva abbracciato fino a farlo piangere. Ma Amelia non le diede retta e tenne stretto Javier riempiendolo di baci. «Il mio bambino! Il mio bambino! Ma come sei bello! lì ricordi della mamma? No, povero piccolo, come puoi ricordarti? Ma io ti voglio tanto bene, figlio mio...» Con l'aiuto di Antonietta, Laura riuscì a strappare Javier dalle braccia di sua madre e a restituirlo ad Águeda. «Ah, signora, cosa succederà se il signor Manuel e la signora Bianca verranno a saperlo?» si lamentò Águeda. «Ma io sono sua madre! Non potete negarmi di vedere mio figlio» rispose in lacrime Amelia. Javier, terrorizzato, non la finiva più di piangere. «È meglio che ve ne andiate. Lo rivedrete un altro giorno, adesso lo porto a passeggio, per tranquillizzarlo» aggiunse la donna, francamente spaventata. La cugina Laura e Antonietta riuscirono ad allontanare Amelia da Águeda e dal bambino, che corse via spaventato. Amelia era in lacrime e non riusciva ad ascoltare le parole di conforto di sua cugina e di sua sorella. Edurne, Jesús e io restammo in silenzio, senza sapere cosa fare né cosa dire. Di ritorno a casa della signora Elena, Antonietta obbligò la sorella a bere una tisana di tiglio, molto carica, ma neanche quella bastò a calmarla, tanto grande era il suo dolore. Solo Albert James riuscì a farla reagire. Di solito la trattava con un certo distacco, ricordandole che erano a Madrid per lavoro e che non doveva lasciarsi abbattere dalle circostanze. A quel tempo lo giudicavo un uomo duro, senza cuore; adesso capisco che quel suo comportamento risvegliava in Amelia la paura di restare senza lavoro, il che la stimolava a riprendersi perché
non se lo poteva permettere, né per se stessa, né per Antonietta, né per il resto della famiglia. Un esempio fu la decisione di Albert James di assistere alla parata che Franco aveva organizzato il 19 maggio, nonostante le proteste di Amelia. «Io mi trovo qui per lavorare, e anche tu» le ricordò. A quel punto Amelia tacque, consapevole di quanto fosse prezioso per lei, e per tutti noi, il denaro che guadagnava lavorando come interprete e segretaria del giornalista. Alla parata ci recammo tutti, come aveva deciso la signora Elena, timorosa che i vicini ci denunciassero per essere rimasti a casa invece di dimostrare il nostro sostegno al Caudillo, come ormai si faceva chiamare Franco. L'idea ci ripugnava; io, pur essendo ancora un adolescente, odiavo Franco con tutte le mie forze perché per colpa sua ero rimasto solo al mondo, e quindi, come Amelia, Laura e Edurne, protestai, finché la signora Elena, con l'aiuto di Albert James, non ci ordinò di tacere. Il Paseo de Recoletos, dove avrebbe avuto luogo la parata, non era lontano da casa, perciò ci andammo a piedi, in tempo per prendere i posti. In lontananza riuscimmo a distinguere Franco e Amelia mormorò che le sembrava un "nano", ma la signora Elena le diede un pizzicotto sul braccio intimandole di tacere. Quel giorno Franco venne insignito della Gran Cruz Laureada de San Fernando, che doveva essere l'unica decorazione che non aveva e la più apprezzata nell'ambiente militare. Albert James osservò ogni cosa con grande interesse e chiese ad Amelia di tradurgli i commenti della gente intorno a noi. Fu sorpreso dall'entusiasmo degli spettatori. Più tardi ci chiese come fosse possibile un simile fervore da parte di una città che era stata l'ultima a cedere a Franco. La signora Elena glielo spiegò. «Per paura, figliolo. Cosa vuole che faccia la gente? Abbiamo perso la guerra, anche se ormai non so più se l'abbiamo persa o l'abbiamo vinta. Nessuno vuole mettersi in mostra, ora, nessuno
è così spavaldo da osare criticare Franco. Non so se gliel'hanno spiegato, ma la legge di Responsabilità politica punisce chiunque abbia avuto qualcosa a che fare con i repubblicani e può immaginare che, chi più o chi meno, tutti abbiamo parenti da entrambe le parti.» Amelia era molto scossa. Si era commossa nel vedere suo figlio e non diede tregua a sua zia finché lei, seppur malvolentieri, non acconsentì a mandare di nuovo Edurne a parlare con Águeda per fissare un altro appuntamento. Edurne tornò con buone notizie. Non aveva dovuto aspettare molto che Águeda uscisse di casa e l'aveva seguita discretamente finché non si erano allontanate abbastanza da essere sicure che nessun conoscente le avvistasse. Águeda le aveva detto che Santiago era stato rilasciato il giorno prima e che era dimagrito e invecchiato, ma in fin dei conti era sano e libero. Javier non si separava dal padre e quella notte aveva dormito con lui. Santiago aveva deciso di tornare a casa e di non restare dai genitori. Quelle erano le buone notizie. Le cattive erano che Águeda non si fidava a organizzare un altro incontro con Amelia, per paura che Javier ne parlasse con suo padre. Non che il bambino potesse davvero spiegare chi fosse quella signora che lo abbracciava, ma Santiago poteva intuire che si trattava di Amelia e Águeda temeva la sua reazione. L'unica possibilità era che Amelia li guardasse da lontano, promettendo di non avvicinarsi. Ad Amelia le condizioni di Águeda parvero umilianti e prese una decisione che ci spaventò tutti. «Andrò a trovare Santiago. Gli chiederò perdono, anche se so che non me lo accorderà mai, e lo supplicherò di lasciarmi vedere mio figlio.» La signora Elena cercò di dissuaderla. Anche Albert James le suggerì di pensarci ancora un po', ma Amelia fu irremovibile e accettò soltanto di farsi accompagnare a casa del marito.
3
Credo che fosse il pomeriggio del 22 o del 23 maggio quando Amelia si presentò a casa del marito. Águeda trasalì quando si trovò davanti le tre signorine Garayoa. «Voglio vedere il signor Santiago» disse Amelia con un filo di voce. Águeda le lasciò nell'ingresso e andò di corsa a chiamare il padrone di casa. Nel frattempo arrivò Javier, che si fermò a osservare con curiosità le tre donne. Amelia cercò di prenderlo in braccio, ma il bambino scappò via ridendo. Lei lo seguì e si trovò faccia a faccia con Santiago. «Cosa ci fai qui?» le domandò, livido di rabbia. «Sono venuta a parlare con te...» rispose Amelia balbettando. «Fuori da casa mia! Io e te non abbiamo niente da dirci. Come osi presentarti qui? Non sai cos'è il rispetto? Vattene e non tornare mai più!» Amelia tremava. Cercava di trattenere le lacrime, conscia che suo figlio Javier la stava guardando. «Ti supplico di ascoltarmi. So di non meritare il tuo perdono, ma almeno permettimi di vedere mio figlio.» «Tuo figlio? Tu non hai figli. Vattene.» «Per favore, Santiago! Ti supplico! Lasciami vedere il mio bambino!» Santiago la afferrò per un braccio e la spinse verso la porta, dove Antonietta e Laura stavano aspettando nervose, dopo aver udito la conversazione. «Ah, sei venuta in compagnia! Fa lo stesso, nessuna è la benvenuta in questa casa!» «Non togliermi mio figlio!» supplicò piangendo Amelia.
«Hai pensato a tuo figlio quando sei scappata in Francia con il tuo amante? No, vero? E allora adesso non so di quale figlio mi parli. Vattene!» Le cacciò di casa senza un briciolo di compassione per Amelia. Santiago l'aveva amata con tutta l'anima; il suo dolore era tanto intenso quanto lo era stato il suo amore e gli impediva di perdonarla. Dopo quel traumatico incontro, Amelia ebbe le convulsioni e passò tre giorni a letto senza mangiare. Reagì solo quando la signora Elena entrò nella sua stanza in lacrime per dirle che i signori Herrera le avevano comunicato di non essere riusciti a ottenere l'indulto per Armando Garayoa. C'era soltanto una possibilità, le avevano detto in gran segreto, ed era parlare con un uomo molto influente presso il nuovo regime che, in cambio di denaro, procurava qualche indulto; purtroppo non sempre ci riusciva, e in ogni caso non restituiva i soldi. Albert James, che in quel momento era l'uomo di casa, promise che avrebbe parlato con le autorità per cercare di fare pressioni sfruttando il suo status di giornalista straniero, ma la signora Elena e sua figlia Laura decisero di provare a rivolgersi alla persona di cui avevano parlato gli Herrera, il cui nome era Agapito Gutiérrez. Costui aveva combattuto con i nazionalisti e aveva parenti nelle alte sfere del regime e della Falange. Prima della guerra era stato un trafficone senza arte né parte, ma sveglio, privo di scrupoli e abile a sopravvivere; così non aveva avuto alcun problema a farsi una posizione nell'esercito, intrallazzando con l'intendenza e chiedendo favori a destra e a manca in quegli anni di miseria e di ristrettezze. In apparenza, ad Agapito Gutiérrez non mancava niente. Si era sistemato in un ufficio di calle Velázquez, situato in un vecchio palazzo signorile. Si potrebbe dire che fosse una specie di "ufficio raccomandazioni", anche se formalmente si occupava delle condizioni di chi era in carcere. Una donna bruna, con una scollatura audace per l'epoca, che
disse di essere la segretaria (anche se sembrava piuttosto una soubrette) fece accomodare la signora Elena, Laura e Amelia in una sala dove aspettavano con impazienza altri postulanti, per la maggior parte donne. Rimasero lì per circa tre ore, in attesa del loro turno di incontrare Agapito Gutiérrez. Si trovarono davanti un ometto basso e grassoccio, con un completo a righe e la cravatta fermata da uno spillo, scarpe di vernice e un grosso anello d'oro alla mano destra. Agapito lanciò una rapida occhiata a tutte e tre e fermò il suo sguardo su Amelia. Anche se magra, era una bellezza bionda ed eterea, che in qualsiasi altra circostanza sarebbe stata irraggiungibile per un uomo come lui. Le ascoltò con aria annoiata, ma senza togliere gli occhi di dosso ad Amelia, con uno sguardo così bramoso da mettere a disagio le tre donne. «Bene, vedrò cosa posso fare, anche se, a quanto mi dite, quel rosso di suo marito è messo male e io miracoli non ne faccio. Le mie intercessioni costano molto, perciò valutate se siete in grado di pagare oppure no.» «Pagheremo qualunque cifra» rispose subito Laura. «Sono cinquantamila pesetas, sia che ottenga l'indulto sia in caso contrario. Tutti quelli che vengono da me mi supplicano per certa gentaglia, delinquenti che hanno arrecato molti danni alla nostra nazione. Se non fosse che ho il cuore tenero...» La signora Elena era livida. Non aveva cinquantamila pesetas né sapeva come procurarsele, ma non disse niente. «Se siete d'accordo, portatemi le cinquantamila pesetas, poi tornate tre giorni dopo e vi farò sapere. Non serve che veniate tutte; aspetto lei, signorina Garayoa» disse, rivolto ad Amelia. «Me?» si stupì lei. «Sì, in fin dei conti è la nipote e non è direttamente coinvolta. Non è la prima volta che quando comunico cattive notizie mi fanno certe scenate che non giovano alla mia reputazione.»
Amelia arrossì e la signora Elena fu sul punto di dirgli che non avrebbe mai mandato sua nipote, ma tacque. Era in gioco la vita di suo marito. Albert James si indignò quando fu messo al corrente dell'accaduto. Disse che sarebbe andato a prendere a pugni quel disgraziato, ma le tre donne lo supplicarono di non farlo. Non potevano permettersi di mandare a monte la loro unica possibilità di salvare lo zio Armando. Invece, la signora Elena, rossa di vergogna, chiese a James di aiutarla a trovare cinquantamila pesetas. «Non mi resta altro che quello che c'è in questa casa e alcuni terreni al paese; è tutto quello che posso offrirle in cambio, ma le assicuro che quando mio marito sarà libero e si rimetterà al lavoro le restituiremo fino all'ultima peseta.» Amelia propose di dargli la casa dei suoi genitori in cambio di quelle cinquantamila pesetas. Perfino per Albert James era una cifra troppo alta, ma promise che avrebbe fatto il possibile. Il giorno dopo, con l'aiuto di Edurne, le donne si misero in contatto con un ricettatore che diede loro mille pesetas per una coppia di candelabri d'argento, la cristalleria veneziana, alcune statuette di porcellana e due lampade di bronzo. Albert James non lo disse, ma dopo molti sforzi riuscì a mettersi in contatto con i suoi genitori, a cui chiese di depositare in banca un "pagherò" del valore di cinquantamila pesetas che potesse riscuotere in Spagna. Era una cifra così spropositata che suo padre all'inizio si rifiutò di prestargliela. «Te li restituirò, ma da qui non posso fare altro e ho bisogno urgente di quella somma per salvare una vita. Mettiti in contatto con una banca, con la nostra ambasciata, con chi vuoi, papà, ma fammi arrivare quei soldi o non te lo perdonerò mai» lo minacciò il giornalista. Qualche giorno dopo il previsto, Amelia si presentò con il denaro da Agapito Gutiérrez. Albert James la accompagnò fin
sulla porta dell'ufficio, temendo che la rapinassero per strada, vista la somma che aveva con sé. Agapito aveva una nuova segretaria: questa volta era una ragazza con i capelli tinti di rosso e una scollatura ancora più profonda di quella sfoggiata da colei che l'aveva preceduta. L'uomo indossava lo stesso completo a righe, ma con una cravatta diversa e una camicia su cui spiccavano i gemelli d'oro massiccio. «Però, non credevo che sareste riuscite a trovare cinquantamila pesetas! Molte persone vengono da me sperando che faccia loro la carità, ma nel campo degli affari sono molto serio e chi vuole qualcosa deve pagare.» Agapito la invitò a sedersi sul divano accanto a lui e, mentre le parlava, le mise una mano sul ginocchio. Amelia si spostò, a disagio. «Non sarai una gattamorta?» «Non so cosa vuol dire.» «Una di quelle signorine leziose che non vedono l'ora che l'uomo faccia quello che deve fare, ma lo nascondono dandosi arie da grandi dame.» «Sono venuta a portarle i soldi per l'indulto di mio zio.» «Ma come? Fai la frigida con me? E se mi rifiuto di intercedere per voi?» «Ma cosa vuole?» Nonostante le resistenze di Amelia, che lo graffiò, Agapito Gutiérrez le si avvicinò e la baciò. «Che gatta selvatica! Non fingere che non ti piaccia quanto piace a me, non me la dai a bere!» Amelia balzò in piedi e lo guardò con rabbia e disgusto, ma non osò andarsene, temendo che Agapito si rifiutasse di sbrigare le pratiche necessarie a ottenere l'indulto per suo zio Armando Garayoa. Il ruffiano si alzò e, guardandola negli occhi, sorrise, poi la abbracciò.
«Mi lasci! Come osa? Lei è un mascalzone!» «Non più di te. Ho preso informazioni su di voi e mi hanno detto che sei una puttana che ha lasciato il marito e il figlio per scappare con un francese. Quindi non fare la recita con me.» «Ecco i soldi» gli disse Amelia consegnandogli un grosso involto di carta da pacchi che conteneva le cinquantamila pesetas. «Mantenga la sua promessa.» «Io non ho promesso niente. Vedremo se concederanno l'indulto a tuo zio, che non se lo merita perché è rosso.» L'uomo prese la busta, la aprì e contò i soldi, una banconota dopo l'altra, mentre Amelia lo osservava cercando di trattenere le lacrime. Quando ebbe finito di contare, la guardò freddamente, sorridendo. «Il prezzo è aumentato.» «Ma lei aveva detto cinquantamila pesetas! Non abbiamo altro...» «Pagherai tu. Dovrai fare quello che ti chiedo o tuo zio non uscirà di galera e sarà fucilato. Mi occuperò io stesso di farlo giustiziare al più presto.» Amelia stava per crollare, voleva uscire da quell'ufficio che puzzava di sudore misto a colonia scadente. Ma non lo fece, sapeva che in quel caso suo zio Armando sarebbe stato condannato. Lui si rese conto di averla in pugno. «Vieni qui, adesso io e te facciamo delle cose...» «No, non facciamo un bel niente. Le lascio i soldi e, se mio zio esce di prigione, allora...» «Ma che puttana! Come osi pormi delle condizioni?» «Verrò il giorno in cui mio zio uscirà di prigione.» «Certo che verrai! Non credere che non mi pagherai!» Amelia uscì dall'ufficio e attraversò la stanza in cui la segretaria stava parlando al telefono limandosi le unghie. La rossa le fece l'occhiolino con aria complice. «Cosa ti è successo?» le chiese Albert James, preoccupato,
quando la vide uscire dal portone con le guance arrossate e gli occhi pieni di lacrime. «Niente, niente, quell'uomo è un mascalzone, non si accontenta delle cinquantamila pesetas e non dà garanzie sull'indulto di mio zio.» «Salgo a dirgli un paio di cose. Vediamo se ha il coraggio di dire a me che si tiene le cinquantamila pesetas per niente.» Ma lei non glielo permise. Non gli disse nemmeno ciò che quel miserabile pretendeva da lei. Sapeva che ormai il suo destino era segnato e che solo un miracolo avrebbe potuto salvarla dalle grinfie di quell'uomo. L'attesa fu eterna. Amelia e Albert James uscivano al mattino presto per andare a lavorare e a volte non rientravano fino al pomeriggio inoltrato, sempre con qualcosa da mangiare comprato alla borsa nera: una scatola di biscotti, una dozzina di uova, un pollo, dello zucchero... La signora Elena continuava a mandare avanti la casa con quel poco che aveva e io cercavo di passare inosservato insieme a Edurne, che seguivo ovunque. In un paio di occasioni, lei mi portò all'ospedale a trovare mia nonna, ma la donna non migliorava, perciò la mia permanenza a casa della signora Elena si protrasse. Edurne aveva di nuovo parlato con Águeda e l'aveva convinta a lasciare che Amelia vedesse da lontano il piccolo Javier. La donna accettò, nonostante la paura che aveva di Santiago, e Amelia rispettò l'impegno di non avvicinarsi al bambino. Lo osservava a distanza, dominando il desiderio di correre verso di lui e abbracciarlo. Un giorno, di buon mattino, la signora Elena ricevette una telefonata da Agapito Gutiérrez. L'uomo le annunciò che quella mattina avrebbero firmato l'indulto per il signor Armando e che il pomeriggio stesso sarebbe stato rilasciato, ma prima doveva mandare Amelia nel suo ufficio. La signora Elena domandò quale fosse il motivo, ma Agapito non diede spiegazioni, solo l'ordine categorico di far venire la nipote, altrimenti il foglio dell'indulto sarebbe andato perso.
La signora Elena scoppiò a piangere di gioia. La povera donna era esausta per l'incertezza e la sofferenza. Per festeggiare, ci permise di mettere un cucchiaio intero di zucchero nell'orzo. «Non capisco cosa vuole quell'uomo... insiste che tu vada nel suo ufficio da sola, perché deve parlarti di una cosa. E non vuole dirmi il motivo, magari pretende più soldi...» Albert James insisté per accompagnare Amelia all'appuntamento con Agapito Gutiérrez, ma lei rifiutò. «Hai un'intervista con l'ambasciatore britannico e non voglio che la rimandi per me.» «Ma non voglio lasciarti sola.» «Non preoccuparti, l'unica cosa che? conta adesso è che mio zio esca di prigione.» Anche se controvoglia, Albert James non ebbe altra scelta che accettare. Amelia era più nervosa di sua zia, e lui non voleva contribuire ad alterare il delicato equilibrio che lei dimostrava da quando era tornata in Spagna. La perdita dei genitori, quella di suo figlio, oltre alle condizioni in cui aveva trovato il suo paese, in preda alla miseria e, peggio ancora, all'odio, avevano lasciato un segno nella sua anima. Nel primo pomeriggio Amelia uscì per recarsi nell'ufficio di Agapito Gutiérrez, mentre la signora Elena ordinò a me e a Edurne di accompagnarla alla prigione, insieme a Laura, Jesús e Antonietta, visto che era giorno di visita ed era possibile che avessimo la sorpresa di tornare a casa con il signor Armando se l'indulto fosse arrivato al direttore del carcere. Prima che uscissimo, telefonò a Melita a Burgos per avvisarla che suo padre sarebbe stato rilasciato. Ciò che accadde quel pomeriggio nell'ufficio di Agapito Gutiérrez Amelia lo raccontò alla cugina Laura, ma io, che avevo l'udito fine e volevo tanto bene ad Amelia, non riuscii a resistere e origliai da dietro la porta. Amelia non dovette fare anticamera in quell'occasione. Quando arrivò, la segretaria, la stessa rossa della volta precedente, le
fece l'occhiolino e, mentre la accompagnava nell'ufficio del suo capo, le sussurrò all'orecchio: «Chiudi gli occhi e pensa che sia un altro, anche se la cosa peggiore è l'odore, sentirai quanto puzza di sudore». Agapito era seduto dietro la scrivania di mogano e non la degnò di uno sguardo. Continuò a leggere le sue carte senza invitarla a sedersi. Dopo un po' la fissò dritto negli occhi. «Sai per cosa sei venuta. O paghi o tuo zio non esce di galera.» «Le abbiamo già dato cinquantamila pesetas.» «Stanno aspettando che telefoni per recapitare il documento dell'indulto, vedi tu...» disse lui facendo spallucce. «Allora telefoni.» «No, prima devi pagare.» «Pagherò quando avrà telefonato, dopo che l'avrò sentita dire che recapitino l'indulto...» «Non sei in condizioni di pretendere niente!» «Adesso non ho niente, quindi non perderò niente; so quello che vuole e pagherò, ma dopo che avrà telefonato.» Agapito la guardò con disprezzo. Sollevò il ricevitore e fece una telefonata. Parlò con un uomo che gli confermò che l'indulto per Armando Garayoa era stato firmato e che sarebbe stato mandato subito alla prigione. Quando riappese, squadrò Amelia da capo a piedi. «Spogliati.» «Non è necessario...» balbettò lei. «Fa' quello che ti ho detto, zoccola!» Si avventò su di lei, schiaffeggiandola fino a farla cadere a terra, poi le strappò i vestiti e la issò sulla scrivania di mogano, dove la violentò. Amelia oppose resistenza alla brutalità dell'uomo, ma lui era un pazzo che si eccitava a farle del male. Quando ebbe finito, la scaraventò di nuovo a terra. Amelia si rannicchiò, cercando di nascondere il suo corpo a quel farabutto. «Non mi è piaciuto, non me la sono goduta con tutti quei
piagnistei. Non servi nemmeno come puttana, frigida che non sei altro.» Amelia si alzò e si rivestì in fretta, temendo che la picchiasse ancora. Nel frattempo, lui si riannodò la cravatta e la insultò. «Posso andarmene?» chiese Amelia, tremante. «Sì, vattene. Non so perché mi sono preso la briga di far uscire tuo zio di galera; i rossi stanno meglio al cimitero.» Quando Amelia tornò a casa, noi non eravamo ancora rientrati. Quando arrivammo, Laura la trovò nella vasca da bagno, in lacrime. Lei raccontò alla cugina le violenze subite, il disgusto nel sentire l'alito ripugnante di quell'uomo, le botte ricevute, le parole volgari che le aveva rivolto; a poco a poco, descrisse a sua cugina tutto quello che aveva passato, ma lei non sapeva come consolarla. Laura obbligò Amelia a mettersi a letto. La signora Elena non capiva quello che stava succedendo, o forse non voleva capirlo, perché il volto di Amelia in realtà era fin troppo eloquente. Nervosa, non la smetteva di parlare, annunciando che il giorno dopo suo marito sarebbe uscito di prigione, come le era stato confermato quel pomeriggio. Ordinò a Laura e ad Antonietta di aiutare Edurne a pulire la casa, affinché il signor Armando trovasse tutto com'era prima della guerra. Amelia non volle alzarsi per cena e quando Albert James insisté per vederla e per parlare con lei, Laura lo pregò di lasciarla riposare fino al giorno dopo. La signora Elena mandò tutti a letto per risparmiare sulla bolletta della luce, e James andò a bussare delicatamente con le nocche alla porta della stanza di Amelia. Io lo udii e saltai giù dal letto per sentire se Amelia gli raccontava l'accaduto. Mi giunsero i singhiozzi di lei e le parole di lui che cercava di consolarla. Amelia gli disse quello che aveva fatto per salvare suo zio e lui si rammaricò di non averla accompagnata per affrontare quel porco. Giurò che il giorno dopo sarebbe andato a vendicarsi di quel farabutto, ma Amelia lo supplicò di non
farlo, perché avrebbe potuto mettere in pericolo la sua famiglia. Poi smisi di origliare, ma credo che lui l'abbia abbracciata per confortarla e che quell'abbraccio fu il preludio a quanto accadde qualche giorno dopo, quando diventarono amanti. Il signor Armando uscì di prigione il mattino del 10 giugno. La signora Elena lo aspettava emozionata e quando se lo ritrovò davanti si strinsero all'ingresso del carcere. Lei piangeva, lui tratteneva le lacrime. Noi li aspettavamo a casa. Laura era nervosa e impaziente; Antonietta era allegra come sempre, anche se in quei giorni sembrava un po' più debole. Laura si gettò tra le braccia del padre, che la strinse a sé emozionato. Poi fu la volta di Jesús, di Antonietta, di Amelia e infine di Albert James, che ringraziò per avere procurato le cinquantamila pesetas. «Può considerarmi ben più di un amico, perché le devo la vita. Lei non mi conosceva affatto e ha pagato per la mia scarcerazione: non saprò mai come ringraziarla. Stia sicuro che le restituirò tutto; avrò bisogno di tempo, ma lo farò. Spero di poter tornare a esercitare come avvocato, altrimenti farò qualunque altro lavoro pur di mantenere la mia famiglia e pagare il mio debito.» I primi giorni dopo la scarcerazione furono pieni di euforia. Melita, la figlia maggiore del signor Armando e della signora Elena, venne da Burgos con il marito Rodrigo e la figlia Isabel per festeggiare il rilascio del padre. La famiglia era felice, e la piccola Isabel fu al centro delle attenzioni di tutti. Solo Amelia non riusciva a scuotersi dallo sconforto di cui era preda fin dal suo arrivo in Spagna. Il signor Armando si godeva ogni momento e, mentre assaporava le patate con il lardo o le lenticchie in umido, era entusiasta di mangiare di nuovo "come un essere umano". «In prigione mangiavamo fave con i vermi» ci raccontava ridendo. «Galleggiavano nel brodo, ed è meglio che non
sappiate che gusto hanno i vermi, fortunate voi.» Albert James aveva dato dei soldi a Edurne per comprare un po' di provviste per festeggiare la scarcerazione del signor Armando. Non che ci fosse granché ma, anche se a prezzi molto alti, sul mercato nero si trovava sempre qualcosa. Alla fine di giugno del 1939 James disse che tornava a Parigi. «Ho finito il mio lavoro qui, adesso devo rientrare e mettermi a scrivere. Amelia ha deciso di continuare a lavorare, perciò viene a Parigi con me.» La signora Elena protestò dicendo che il posto di Amelia era a Madrid, vicino ai suoi, ma la nipote le spiegò le ragioni per cui doveva partire. «Qui non posso fare nulla. Ho un lavoro come segretaria di Albert, uno stipendio adeguato e con quei soldi posso aiutare voi e mia sorella. Voglio che ad Antonietta non manchino le medicine di cui ha bisogno per curarsi e voglio che mangiate qualcos'altro, oltre alle patate.» «E tuo figlio?» osò domandare la signora Elena. «Santiago non mi permetterà mai di stare con lui. Me lo merito. Verrò ogni tanto a trovarvi e proverò ad avvicinarmi a Javier; magari un giorno riuscirò a chiedergli perdono e lui me lo concederà.» Il signor Armando ammise che la nipote aveva ragione. Che cosa avrebbe potuto fare Amelia a Madrid? Laura, che aveva studiato da maestra, non trovava lavoro perché era la figlia di un rosso e si era dovuta accontentare di un posto da bidella nel collegio di suore in cui aveva studiato, la cui madre superiora, in considerazione dell'affetto che nutriva per lei, l'aveva assunta per l'anno successivo. Avrebbe dovuto spazzare, pulire le aule, badare ai più piccoli nell'ora dell'intervallo e svolgere le commissioni, il tutto per poche pesetas. Quanto al signor Armando, le autorità gli dissero chiaramente che non poteva più esercitare la sua professione, almeno per il momento. Era meglio passare inosservato agli occhi dei regime. Il brav'uomo cercò un modo dignitoso per
guadagnarsi da vivere, ma non fu facile, e dovette subire l'umiliazione di accettare un impiego da praticante presso lo studio legale di un franchista, un uomo di fiducia dei vincitori che aveva bisogno di qualcuno che conoscesse le leggi e lavorasse molto guadagnando poco, senza lamentarsi. Amelia firmò una delega allo zio perché vendesse l'appartamento dei suoi genitori e pagasse il debito con Albert James, ricavando inoltre un po' di soldi per alleviare le ristrettezze della famiglia. All'inizio il signor Armando rifiutò l'idea della nipote, sostenendo che l'appartamento era l'eredità per lei e Antonietta, ma le due sorelle insisterono affinché trovasse un buon compratore, sicure che ci fosse gente che faceva affari e poteva permettersi un appartamento nel quartiere di Salamanca. Il giorno in cui Amelia e Albert James partirono andammo a salutarli alla stazione del Nord. Piangevamo tutti, soprattutto Antonietta, che dovemmo strappare dalle braccia della sorella, in modo che Amelia potesse salire sul treno. Per noi che restavamo era cominciata una nuova vita; per Amelia, anche. Il professor Soler finì il suo racconto, si alzò dalla poltrona e si sgranchì le gambe passeggiando un po' per la stanza. Era ormai scesa la sera e Charlotte, sua moglie, era già venuta una volta a socchiudere la porta per vedere se stessimo ancora parlando. «Professore, mi scusi, ma ho una curiosità: perché non scrive lei la storia di Amelia?» «Perché io ne conosco soltanto alcune parti; è lei che sta completando il puzzle.» Devo confessare che, più cose scoprivo sulla mia bisnonna, più rimanevo stupefatto. Dalla mia prima impressione su Amelia, che avevo giudicato una ragazza viziata e poco interessante, avevo ormai cambiato parere. Ora mi sembrava un personaggio tragico, destinato a soffrire e a causare sofferenza. «Bene, adesso deve continuare le ricerche» mi annunciò. Era
proprio quello che temevo. Come le altre volte, aveva già previsto la pista che dovevo seguire. «Da Madrid andarono a Parigi, ma non si fermarono per molti giorni. Albert James decise di partire per Londra e portò Amelia con sé, quindi dovrà recarsi laggiù. Ho parlato con la signora Laura ed è d'accordo, ma la chiami anche lei. Le ho trovato un contatto a Londra: il maggiore William Hurley, un militare in pensione che fa l'archivista.» «Lei lo conosce?» «Il maggiore? No, non lo conosco. In realtà è stato il mio amico Victor Dupont a suggerirmi il nome di Hurley, che ha incontrato a un congresso di documentaristi. Credo che potrà aiutarla a seguire le tracce di Albert James.» Prima di andare a Londra passai da Madrid per vedere come stava mia madre. Questa volta era arrabbiata sul serio, me ne accorsi appena aprì la porta. «Sei impazzito? Cosa diavolo credi di fare? Ho già detto a mia sorella che è tutta colpa sua. Ha avuto proprio una bella idea! A chi importa cos'ha fatto la tua bisnonna? Ci cambierà forse la vita?» «La zia Marta non ha più niente a che vedere con questa faccenda» risposi. «Ma è stata lei a metterti la pulce nell'orecchio. Senti, Guillermo, per quanto mi riguarda, non me ne importa un fico secco della vita di mia nonna. Ma ti dirò di più: o lasci perdere queste sciocchezze oppure non contare più su di me. Non sono disposta a stare a guardare mentre ti rovini la vita. Invece di cercarti un buon lavoro, indaghi sul passato di quell'Amelia Garayoa che... che... insomma, perfino da morta continua a dar fastidio alla famiglia.» Non riuscii a convincere mia madre che le mie indagini stavano cominciando ad avere un valore. Era inflessibile e me lo dimostrò avvertendomi di non chiederle nessun prestito,
perché non intendeva più aiutarmi finché non avessi rinunciato a quelle che definì "pazzie". Mi rimase la cena sullo stomaco e me ne andai di malumore, ma deciso a continuare le ricerche su Amelia. Curiosamente, non era una questione personale: l'interesse che aveva risvegliato in me non aveva niente a che vedere col fatto che fosse la mia bisnonna. La sua vita era più interessante di quella di tante altre persone che avevo conosciuto e su cui avevo scritto come giornalista. La signora Laura fu entusiasta dei miei progressi e non fece obiezioni al mio viaggio a Londra.
4
Arrivai nella capitale inglese una mattina in cui non pioveva, non c'era nebbia e non faceva freddo. Non splendeva certo il sole, ma almeno l'atmosfera mi parve migliore di altre volte. In realtà ero stato a Londra solo una volta, da adolescente, quando mia madre si era ostinata a farmi fare uno di quei soggiorni per imparare l'inglese. Il maggiore William Hurley mi sembrò un vecchio brontolone, almeno al telefono. «Venga a trovarmi domani alle otto e sia puntuale; voi spagnoli avete la sgradevole abitudine di arrivare in ritardo.» Quell'allusione mi irritò, così mi ripromisi di domandargli quanti spagnoli conoscesse e se tutti arrivassero tardi agli appuntamenti con lui. Alle otto in punto del mattino seguente suonai il campanello di una villa vittoriana a Kensington. Venne ad aprirmi una giovane cameriera in uniforme. Doveva essere caraibica; nonostante la rigidità che si respirava sulla soglia, mi fece un largo sorriso e mi disse che avrebbe annunciato subito il mio arrivo al maggiore. William Hurley mi aspettava seduto davanti al caminetto, in un'immensa biblioteca. Sembrava assorto nella contemplazione di un ciocco di legno che bruciava, ma saltò subito in piedi e mi chiuse la mano in una stretta forte come l'acciaio, che per poco non mi stritolò le dita.
«La ricevo su richiesta del signor Dupont» mi ricordò. «E gliene sono grato, maggiore Hurley.» «Mi è stato detto che vuole informazioni sulla famiglia James.» «Esatto. Mi interessa scoprire tutto ciò che riguarda un membro di quella famiglia, Albert James, che a quanto ho capito aveva parenti al ministero degli Esteri e all'Ammiragliato.» «È così, altrimenti non sarei qui.» «Come dice?» «Giovanotto, ho dedicato buona parte della mia vita a studiare gli archivi militari, soprattutto quelli relativi alla Seconda guerra mondiale, e in effetti un James era in servizio presso l'Ammiragliato, a quell'epoca. Lord Paul James era un ufficiale a capo di una delle sezioni di controspionaggio, e uno dei suoi nipoti ha sposato lady Victoria, una nipote di mia moglie; donna eccezionale, grande giocatrice di golf, oltre che storica. Ha riordinato tutti gli archivi della sua famiglia e anche quelli della famiglia del marito. Dunque» concluse «cosa sta cercando?» Gli spiegai chi ero e gli raccontai che un'amante di Albert James, Amelia Garayoa, era la mia bisnonna, e il mio unico interesse era ricostruire la sua storia per la mia famiglia. «Una donna singolare, la sua bisnonna.» «Ah! Sa qualcosa di lei?» «Io non ho tempo da perdere. Il signor Dupont mi ha telefonato chiedendomi di incontrarla e spiegandomi il motivo delle sue ricerche, perciò ho controllato negli archivi dell'Ammiragliato, quelli consultabili, perché naturalmente c'è ancora molto materiale top secret che non sarà mai reso pubblico. Durante la Seconda guerra mondiale c'era un'agente indipendente, una spagnola, Amelia Garayoa, che collaborava con i servizi segreti britannici. Il suo garante era Albert James, nipote di lord Paul James, anch'egli un agente, e tra i migliori, direi.» Rimasi a bocca aperta. La mia bisnonna era una continua
sorpresa. «Un'agente indipendente? Cosa significa?» domandai cercando di riprendermi dallo stupore. «Non era inglese, non apparteneva ad alcuna agenzia, ma come molte altre persone in tutta Europa ha collaborato con i servizi di intelligence per sconfiggere il nazismo. In guerra c'erano due fronti, e quello dello spionaggio è stato importante come quello militare.» Il maggiore Hurley mi impartì una lezione magistrale sul funzionamento dei servizi segreti durante la Seconda guerra mondiale. Quell'uomo sembrava contento di esibire il suo sterminato sapere e io lo ascoltai con grande interesse. Come giornalista, ho imparato che tutti apprezzano di essere ascoltati con attenzione, e se si ha la pazienza e l'umiltà di stare a sentire senza interrompere, si possono scoprire cose incredibili. Alle dieci in punto la cameriera caraibica bussò leggermente alla porta per annunciare al maggiore che c'era un'auto ad aspettarlo davanti alla porta. «Ah! Ho un appuntamento con un vecchio amico al club. Bene, giovanotto, chiederò a lady Victoria di riceverla, può darsi che lei sappia darle informazioni sugli aspetti più... diciamo personali del rapporto fra Albert James e Amelia. Da parte mia, la ragguaglierò sulla sua attività come agente. Le telefono in albergo.» Lasciai la casa del maggiore Hurley entusiasta. La storia di Amelia si stava arricchendo di particolari inaspettati. Lady Victoria mi ricevette due giorni dopo. Era una donna attraente, anche se, pensai, doveva avere più o meno l'età di mia madre. Alta, magra, con i capelli ramati, gli occhi azzurri e la pelle diafana punteggiata di lentiggini, lady Victoria sfoggiava l'eleganza tipica delle donne di classe privilegiata che hanno avuto tutto senza fare nulla, pur essendo stata una studentessa modello all'università di Oxford, dove si era laureata in storia.
«Che impegno lodevole indagare sul passato della sua bisnonna! Senza radici non siamo niente, è come se non avessimo i piedi saldamente ancorati alla terra. È terribile non sapere chi siamo, e ovviamente possiamo saperlo solo se conosciamo la storia dei nostri antenati.» Non ribattei a quelle affermazioni un po' semplicistiche, perché avevo bisogno di lei. «Deve sapere, giovanotto, che negli archivi di famiglia ho trovato un mucchio di cose sulla sua bisnonna. Lettere, accenni a lei nel diario della madre di Albert James; insomma, credo che quello che sto per raccontarle potrà esserle d'aiuto. Anche se, naturalmente, sarà lo zio William a rivelarle la parte più sostanziosa. La sua bisnonna era una spia e ha rischiato la vita combattendo i nazisti! Mio caro, deve sentirsi orgoglioso di avere avuto in famiglia una donna come lei.» Come avevo fatto con il maggiore William, lasciai che fosse l'aristocratica a prendere le redini della conversazione. La cosa migliore era stare ad ascoltare, e poi lady Victoria non sembrava abituata a essere interrotta. Si accese una sigaretta e cominciò. Albert James e la sua bisnonna arrivarono a Londra a metà del luglio del 1939. Proprio un mese prima era stata approvata l'istituzione dell'Ejército de Tierra feminile... ma non andiamo fuori tema. Andarono ad abitare nella casa che Albert possedeva a Kensington, un tipico appartamento da scapolo, ampio e comodo. I genitori di Albert avevano una casa poco distante da quella del figlio... in realtà, la casa esiste ancora e oggi ci vive un loro nipote. Non si sorprenda. Poi le parlerò del nipote, ma adesso non è importante. I genitori di Albert in quel momento si trovavano nella casa di famiglia in Irlanda, a Howth, vicino a Dublino, dove si recavano tutte le estati, pur vivendo negli Stati Uniti per il resto
dell'anno. Forse non lo sa, ma i James discendono da un'antica famiglia della nobiltà rurale. Paul James era il fratello maggiore e fu lui a ereditare la casa di famiglia; il padre di Albert, Ernest, decise di andare negli Stati Uniti per fare fortuna, e in effetti ci riuscì! Si arricchì come commerciante, ma non dimenticò mai le sue radici e quando, ormai anziano, si ammalò, tornò in Irlanda a morire. Ernest avrebbe voluto che suo figlio nascesse in Irlanda, ma lui era nato prematuro, quindi si era dovuto rassegnare al fatto che Albert fosse newyorkese. Be', non è poi così male nascere a New York, non crede? Albert scrisse a sua madre per annunciarle che sarebbe andato in Irlanda insieme ad Amelia Garayoa; ho trovato la lettera fra le carte di lady Eugenie, così si chiamava la madre di Albert. Nei giorni che trascorsero a Londra, però, non rimasero inattivi. Può immaginare la situazione politica in quel momento: Chamberlain aveva fatto tutto il possibile per andare incontro a Hitler, convinto che fosse la cosa migliore, ma si sbagliava, certo. Lo zio di Albert, Paul James, lavorava presso l'Ammiragliato; una sera invitò il nipote e la bellissima Amelia a cena a casa sua insieme ad altri amici e la conversazione fu quasi tutta incentrata sulle intenzioni di Hitler. Tra gli invitati c'era chi era convinto che la Germania avrebbe finito per far scoppiare una guerra in Europa e chi, ingenuamente, credeva fosse possibile fermarlo. L'evento più singolare di quella serata fu che Amelia Garayoa rivide un vecchio amico, Max von Schumann, che era in compagnia della moglie, la baronessa Ludovica von Waldheim. Non sono supposizioni: sono imparentata con i James e mia nonna ha partecipato a quella cena; a noi nipoti raccontava spesso degli anni della guerra. Albert presentò Amelia come sua assistente; non osò aggiungere altro visto che lei era sposata, ma fu chiaro a tutti che la relazione tra i due non era solo professionale. La sua bisnonna era una donna molto bella, lo so perché ho visto alcune sue foto conservate fra i documenti di famiglia, e
pare che tutti i presenti a quella cena fossero stati conquistati dal suo fascino. Bella, intelligente, poliglotta, non sembrava spagnola. Non si offenda, ma donne come la sua bisnonna, soprattutto se spagnole, a quei tempi erano rare. L'ultima cosa che si aspettavano, sia Max sia Amelia, era incontrarsi a quella cena discreta ed esclusiva a casa di Paul James. «Amelia, che gioia! Permettimi di presentarti mia moglie Ludovica, la baronessa von Waldheim. Ludovica, lei è Amelia, ti ho parlato di lei; ci siamo conosciuti a Buenos Aires a casa dei miei amici, gli Hertz.» Ludovica strinse la mano ad Amelia e a nessuno sfuggì il fatto che le due donne si stessero soppesando con lo sguardo. Entrambe bionde, magre, eleganti, con gli occhi chiari e bellissime... sembravano due valchirie. Se per Albert fu una sorpresa che Amelia conoscesse il tedesco, lo fu ancor di più per suo zio Paul James. Max von Schumann si trovava a Londra per una missione segreta: cercare di convincere il governo britannico a combattere le aspirazioni sempre più pericolose di Hitler. Von Schumann rappresentava un gruppo di oppositori del nazismo formato da intellettuali, attivisti cristiani e qualche militare, che da tempo cercava, senza successo, di convincere le potenze occidentali a smettere di scendere a patti con Hitler e a riconoscere che rappresentava una minaccia per la pace in Europa. Non era un gruppo numeroso, ma molto attivo, e in uno degli ultimi e disperati tentativi di attirare l'attenzione della Gran Bretagna aveva mandato von Schumann a Londra. Il barone era un militare e apparteneva al corpo medico dell'esercito, il che dava un valore aggiunto alla sua presenza lì. Amelia presentò Albert a Max e a sua moglie Ludovica, e per un po' i quattro chiacchierarono del più e del meno. Fu evidente a tutti che Schumann cercava l'occasione di parlare da solo con Amelia, ma Ludovica non era disposta a rendere le cose facili al
marito. Paul James si rese subito conto delle qualità di Amelia e, anche se sul momento non disse nulla, pensò che la spagnola poteva essere di grande aiuto in futuro, se alla fine fosse scoppiata la guerra, cosa di cui lui era convinto. «Albert, che programmi hai?» chiese lord Paul James a suo nipote. «Per il momento, scrivere alcuni reportage sulla Spagna, e poi andare a trovare i miei genitori in Irlanda. Voglio che conoscano Amelia.» «Posso chiederti se siete fidanzati?» Albert tossicchiò, ma decise di dire la verità a suo zio. «Amelia è separata dal marito e temo che per il momento non potremo rendere ufficiale la nostra relazione. Ma sono innamorato di lei. È una donna speciale: forte, intelligente, decisa... Ha dovuto affrontare situazioni terribili; se sapessi cosa è stata capace di fare in Unione Sovietica per salvare un uomo dalla morte... Suo padre è stato fucilato dai franchisti e lei ha perduto diversi familiari in guerra... Non ha avuto una vita facile.» «Tua madre ci rimarrà male, sai che vuole vederti sistemato... e, insomma, è meglio che te lo dica: ha invitato lady Mary e i suoi genitori a passare le vacanze in Irlanda. A quanto ne so, partono domani da Londra per andare a casa vostra.» Paul James non avrebbe potuto dare una notizia peggiore al nipote, ma in quel momento i suoi contrattempi sentimentali erano l'ultima preoccupazione. Convinto che la guerra fosse imminente, aveva dei progetti in cui sperava di coinvolgere Albert. «Dopo le vacanze, prevedi di andare da qualche altra parte?» si informò. «Forse in Germania... Vorrei vedere da vicino quello che sta facendo Hitler.» «Ah! È un'ottima cosa.» «Perché, zio?»
«Perché, sebbene il ministero si ostini a non guardare in faccia la realtà, in Europa sta per scoppiare una guerra. Lord Halifax sembra nutrire cieca fiducia nei rapporti che ci manda da Berlino il nostro ambasciatore, sir Neville Henderson, e non ti nascondo che sono eccessivamente compiacenti con Hitler. Chamberlain ha dedicato troppo tempo a rabbonire Hitler per ammettere che la guerra è inevitabile.» «E tutto questo cos'ha a che vedere con me?» domandò Albert diffidente. «Sei irlandese, ma sei nato negli Stati Uniti, e in questo periodo avere un passaporto statunitense può rivelarsi molto utile...» «Non so a cosa stai pensando, ma non contare su di me. Sono un giornalista e non mi lascerò mai coinvolgere nei tuoi intrighi di spionaggio.» «Non te l'avrei mai chiesto se le circostanze non fossero eccezionali. Tra poco tutti dovremo scegliere da che parte stare; non sarà possibile rimanere con le mani in mano e dichiararci neutrali. Non potrai farlo nemmeno tu, Albert, per quanto lo desideri. Anche gli Stati Uniti dovranno schierarsi, è solo questione di tempo.» «Zio Paul, sei molto pessimista.» «Nel mio lavoro le illusioni sono pericolose, meglio lasciarle ai politici.» «In ogni caso, non contare su di me, qualunque cosa tu abbia in mente. Io prendo sul serio il mio mestiere, tanto quanto te.» «Non ne dubito, caro Albert, ma purtroppo sono sicuro che ne riparleremo.» In un altro momento della serata, Max von Schumann trovò finalmente il modo di parlare in privato con Amelia. La moglie di Paul James, lady Anne, aveva coinvolto Ludovica in una conversazione con un'altra signora, e la baronessa non avrebbe potuto liberarsi dalle sue interlocutrici senza attirare l'attenzione.
«Ti trovo cambiata, Amelia.» «La vita lascia il segno.» «Albert James è il tuo...?» «Il mio amante? Sì.» «Scusa, non volevo metterti in imbarazzo.» «Non preoccuparti, Max. In che altro modo si può descrivere la mia relazione con Albert? Sono una donna sposata, quindi se sto con un altro uomo vuol dire che è il mio amante.» «Perdonami, volevo solo sapere come stai. Non ti ho mai dimenticata da quando ci siamo conosciuti a Buenos Aires. Ho chiesto tue notizie a Martin e a Gloria Hertz, ma nelle loro lettere continuavano a ripetermi che eri andata con Pierre a un congresso di intellettuali a Mosca e non eri più tornata. Poi Gloria mi ha scritto per dirmi che il padre di Pierre era andato a Buenos Aires per chiudere la libreria e occuparsi delle cose del figlio, ma di te non ha voluto parlare. Non so se devo chiederti di Pierre...» «L'hanno ammazzato a Mosca.» Max non sapeva come reagire di fronte a quella rivelazione. La donna che aveva davanti non sembrava affatto la ragazzina indifesa che aveva conosciuto in Argentina. «Mi dispiace.» «Grazie.» Sembravano non sapere più cosa dirsi. Max era a disagio perché sentiva su di sé gli sguardi inquisitori di sua moglie; quanto ad Amelia, probabilmente era delusa, forse ferita per aver trovato Max sposato. Non aveva certo sperato che lui rimanesse fedele al suo ricordo, rompendo il fidanzamento con Ludovica, ma una cosa era saperlo e un'altra, ben diversa, vederlo con i propri occhi. «Ti fermi per molto tempo a Londra?» volle sapere lui. «Non lo so, siamo appena arrivati. È Albert a decidere. Oltre a essere la sua amante, lavoro per lui, sono la sua assistente, la sua segretaria, faccio un po' di tutto. È lui che mi ha salvato, a Mosca, a Parigi, a Madrid; mi è stato vicino quando ne avevo
bisogno e mi ha sempre teso la mano, senza che gli chiedessi niente.» «Lo invidio per questo.» «Davvero? Sai, Max, mi sei mancato molto dopo che sei partito e all'inizio sognavo di rivederti, un giorno. Poi a Mosca ho smesso per sempre di sognare. Ho imparato a pensare soltanto al momento che sto vivendo.» «Hai sofferto molto...» Amelia fece spallucce con un gesto che voleva trasmettere fatalismo e indifferenza. «Mi piacerebbe rivederti» disse lui. «Perché?» «Per parlare, per... Non farmi sentire come un adolescente, è così difficile capire che mi importa di te?» «Mio Dio, ma cosa dici?» «Puoi rimproverarmi molte cose ma, anche se non lo accetti, per me continui a essere importante.» «Se il caso non ci avesse fatto incontrare qui, oggi, non avremmo mai più saputo niente l'uno dell'altra...» «Ma il caso ha voluto il contrario e adesso eccoci qui. Posso invitarti a prendere un tè domani al Dorchester?» «Non lo so, non posso promettertelo. Dipende da Albert.» «Hai bisogno del suo permesso?» «Ho bisogno di lui.» «Alle cinque sarò all'hotel Dorchester, spero di trovarti lì.» La baronessa Ludovica von Waldheim si avvicinò decisa. «State ricordando i vecchi tempi?» chiese con ironia. «Ho invitato la signorina Garayoa a prendere il tè e spero che accetterà il mio invito. Chissà quando ci rivedremo!» «Oh, il destino è molto capriccioso! Non crede, mia cara?» disse la baronessa fulminando Amelia con lo sguardo. «Cerco di non fare mai affidamento sul destino » replicò lei. Albert James non fu sospettoso come Ludovica riguardo all'invito di von Schumann, visto che il giorno dopo fu lui ad
accompagnare Amelia al Dorchester. «Verrò a riprenderti fra un'ora» le disse dandole un bacio sulla guancia dopo aver salutato il barone. «Sono felice che tu sia venuta» disse Max quando furono rimasti soli. «Albert trova naturale che prendiamo il tè insieme, visto che ci siamo conosciuti a Buenos Aires e abbiamo amici in comune.» «Molto comprensivo, il signor James.» «È un uomo straordinario, il migliore che abbia mai conosciuto» replicò Amelia in tono irritato. Parlarono dei cambiamenti delle rispettive vite. Lui le raccontò il motivo per cui si trovava a Londra e come avesse fallito nell'intento di convincere i britannici a fermare Hitler. «Non sono riuscito a farmi ascoltare, ma continueremo a provarci. Un altro membro del nostro gruppo arriverà a Londra tra qualche giorno e farà un ulteriore tentativo con importanti membri del governo britannico.» «Ma l'altra sera lord Paul James ha pubblicamente manifestato la sua convinzione che Hitler provocherà una guerra in Europa. Come puoi dire di avere fallito?» «Lord Paul è un uomo intelligente, in grado di comprendere la realtà, senza ostinarsi a considerare le cose come vorrebbe che fossero. Purtroppo non dipende da lui che il governo britannico prenda in considerazione i nostri timori.» «Sai, mi stupisce che tu venga in Gran Bretagna a chiedere agli inglesi di fermare Hitler... Ti credevo un militare devoto alla patria, incapace di fare alcunché contro la Germania.» «È proprio perché sono un patriota che faccio quello che faccio. Non credere che sia stato facile ottenere il permesso di viaggiare in un momento simile, ma suppongo che la vecchia nobiltà conservi ancora certi privilegi, nonostante Hitler ci odi. Inoltre, avevo una scusa: Ludovica ha una cugina sposata con un conte inglese e, ufficialmente, siamo venuti al battesimo del loro primo figlio.» Poi Max le spiegò che aveva cercato di scoprire che fine
avesse fatto Herr Itzhak Wassermann, il socio del padre di Amelia, ma tutti i suoi sforzi erano stati vani. L'impiegato di Herr Itzhak, Helmut, giurava di non sapere dove si trovasse. «Quel brav'uomo aveva paura, non si fidava di me. Di questi tempi, tutti sono diventati diffidenti in Germania. Ti avevo scritto per dirtelo, ma immagino che già non ti trovassi più a Buenos Aires, perché non hai risposto alla mia lettera.» Un'ora dopo Albert James passò a prendere Amelia. Max lo invitò a fermarsi per un tè, perché voleva conoscere il suo parere su quello che stava succedendo in Europa, e si stupì nel sentire che il giornalista voleva recarsi in Germania. «Ludovica e io saremo felici di ospitarvi, e se possiamo esservi di qualche aiuto...» Amelia rimase in silenzio: anche per lei era una grossa sorpresa scoprire che Albert aveva intenzione di andare a Berlino, ma preferì non pronunciarsi. Più tardi lui le comunicò che, appena avesse finito di scrivere i reportage sulla Spagna, sarebbero andati in Irlanda a passare qualche giorno con i suoi genitori e poi sarebbero partiti per la Germania. «Molti giornali americani vogliono saperne di più su Hitler e se è vero che ha salvato il paese dalla crisi economica. Verrai con me?» «Ma certo, per niente al mondo mi perderei un viaggio a Berlino. Chissà, magari riuscirò a ottenere qualche notizia da Herr Helmut, l'impiegato di mio padre e di Herr Itzhak. Penso spesso a Yla!» Il soggiorno di Albert e Amelia in Irlanda non si poté definire un successo. Lady Eugenie, la madre di Albert, era una donna molto testarda e, anche se accolse Amelia con un sorriso, fece ben presto capire che non la considerava la persona adatta a suo figlio. Inoltre, come aveva annunciato Paul James, stava per arrivare la famiglia Brian, la cui figlia Mary, a giudizio di lady
Eugenie, aveva tutte le qualità per diventare la moglie di Albert. Alcuni passaggi del diario di lady Eugenie chiariscono quanto accadde in quei giorni. Amelia è affascinante, non posso negarlo, ma è sposata, pertanto Albert non avrà altra scelta che rompere con lei. Quanto a Mary, mi sembra perfetta per lui. È bella, beneducata, appartiene a un'ottima famiglia e con eccellenti relazioni. Mary è rimasta molto delusa nel vedere Albert tanto innamorato di Amelia, e anche i suoi genitori sono a disagio per la situazione, per questo ho deciso di intervenire. Domani parlerò con Albert e poi lo farò con i Brian; loro non sanno che Amelia è sposata e intendo dirglielo. Quanto a Ernest, non so se potrò contare su di lui; mi ha chiesto di non fare la ruffiana e di rispettare la decisione di nostro figlio, anche se nemmeno lui apprezza la sua relazione con Amelia. Ernest, però, sta diventando troppo americano e dimentica che ci sono valori e tradizioni che vanno rispettati. Un figlio deve capire che sposarsi non è una decisione esclusivamente sua, ma che coinvolge l'intera famiglia. E in questo caso non si tratta nemmeno di scegliere se sposare Mary o Amelia, perché la spagnola è già sposata. La conversazione con Albert non è stata facile. Credo che averlo cresciuto negli Stati Uniti l'abbia fatto diventare un uomo poco convenzionale. Gli ho detto che Amelia mi è simpatica, ma che la sua relazione non ha futuro. «Rinuncerai ad avere figli?» gli ho domandato. Albert è rimasto zitto: credo che non ci avesse mai pensato o che semplicemente non avesse voluto pensarci fino a ora. «Se avrai dei figli, farai di loro dei bastardi. È questo che vuoi?» Poi gli ho ricordato i suoi doveri verso la famiglia, essendo figlio unico. Purtroppo, non ho potuto avere altri figli, e spetterà a lui tramandare il cognome e gestire le nostre proprietà, anche se dice di essere statunitense e di non credere alle classi sociali. Che gli piaccia o no, è pur sempre un James. Nemmeno la conversazione con i Brian è stata facile. Ho spiegato loro che la relazione di Albert con Amelia non è altro che una sciocchezza da ragazzi. Credo si siano tranquillizzati sapendo che, anche se volesse, Albert non potrebbe sposare Amelia perché è già sposata e, con Franco
alla guida della Spagna, le possibilità di ottenere il divorzio sono nulle. Sono stati molto discreti a non fare commenti mordaci su Amelia. A Mary ho chiesto di avere un po' di pazienza e le ho detto che a volte gli uomini perdono momentaneamente la testa per una donna, ma le signore come noi devono accettare la situazione con eleganza. Meglio far finta di niente che fare una scenata o affrontare una conversazione diretta in cui si possono dire cose sconvenienti. E poi sono sicura che, per quanto gli costi e per quanto si senta americano, Albert farà il suo dovere con noi.
Albert si rese conto che era meglio non prolungare il soggiorno in Irlanda, per non arrivare a uno scontro diretto con sua madre, e decise di passare da Parigi prima del viaggio a Berlino. Il 22 agosto 1939 Hitler, in un discorso rivolto agli alti comandi tedeschi, mise bene in chiaro la sua intenzione di invadere la Polonia. Il giorno dopo Amelia e Albert erano a cena a casa di Jean Deuville. Amelia aveva mantenuto l'amicizia con il migliore amico di Pierre. Gli era grata, proprio come ad Albert, per l'aiuto che le aveva prestato a Mosca per cercare di salvare Pierre. La morte dell'amico aveva lasciato un segno in Jean, che era riuscito a superare a fatica l'esperienza moscovita, sconvolto dalla scoperta di un aspetto del comunismo che gli faceva orrore. Come se non bastasse, quello stesso giorno era giunto il duro colpo che la Germania e l'Unione Sovietica avevano firmato un patto di non aggressione. Come tanti altri comunisti si sentiva inerme, incapace di trovare argomenti per difendere il patto Ribbentrop-Molotov. Hitler perseguitava con accanimento i comunisti in Germania, e Jean non riusciva a capire perché Stalin, contravvenendo a qualunque principio, gli stesse dando corda. «Come fai a essere così ingenuo?» gli disse Amelia. «Non ti rendi conto che Stalin sta prendendo tempo?» «Tempo? Ma se non sta facendo altro che regalare tempo a Hitler» si lamentò Jean Deuville. «Finiranno per scontrarsi, non dubitare, è solo una mossa tattica» insisté Amelia.
«E i principi? Io non sono di quelli che credono che il fine giustifichi i mezzi.» «Sei sempre stato un romantico» intervenne Albert, che apprezzava sinceramente Deuville, dopo aver condiviso con lui tanti affanni a Mosca. «Non si possono compromettere le idee. Come faccio a spiegare quel patto ai miei amici, dopo averli convinti che il comunismo è l'unica idea in grado di costruire un mondo nuovo? Come posso chiedere loro di continuare a combattere contro il fascismo se Stalin scende a patti con Hitler?» Jean Deuville era avvilito e nessuno degli argomenti addotti da Amelia e Albert riuscirono a placare la sua angoscia. Era un uomo ideologicamente puro e gli sembrava del tutto incomprensibile che, quali che fossero i motivi, Stalin fosse sceso a patti con Hitler. Quando, a mezzanotte passata, lasciarono casa sua, Jean abbracciò Amelia per qualche minuto, come se volesse trattenerla, e mentre salutava Albert con una forte stretta di mano gli affidò un incarico. «Mi dai la tua parola d'onore che ti prenderai cura di lei, vero?» «È quello che penso di fare, prendermi cura di Amelia per il resto della mia vita» rispose Albert in tono solenne. «Mi sento più tranquillo.» Amelia era inquieta per l'angoscia di Jean Deuville e, soprattutto, per il modo in cui li aveva salutati. «Non dovremmo lasciarlo solo» disse ad Albert appena furono usciti dal suo appartamento. «Non preoccuparti. Non gli succederà niente, ma è un irreprensibile e non coglie le astuzie politiche. Per questo non può capire il patto Ribbentrop-Molotov. A proposito, sei stata generosa a cercare di giustificarlo, considerando cosa pensi di Stalin.» «Jean è buono e non volevo affondare il coltello nella piaga.»
Due giorni dopo Amelia e Albert arrivarono a Berlino e scesero all'hotel Adlon. Lei non riusciva a nascondere l'emozione che provava nel tornare nella città che aveva conosciuto da piccola, quando andava in Germania con i genitori. Non faticò molto a convincere Albert ad aiutarla a cercare i Wassermann. Sperava che qualcuno potesse darle notizie di Herr Itzhak e di sua moglie Judith o, almeno, della figlia Yla. Amelia lo portò nella Oranienburger Strasse, nei pressi della Neue Synagoge, la più grande sinagoga di tutta quanta la Germania. «È davvero impressionante!» commentò Albert contemplando l'edificio dall'aspetto moresco. «È vero, ricordo ancora quello che ci spiegò Herr Itzhak sulla sinagoga... È stata inaugurata nel 1866 ed è opera di Eduard Knoblauch, un allievo di Karl Friedrich Schinkel.» «Che memoria!» «Mi sono sempre interessate la storia e l'arte.» Nessun vicino seppe dar loro informazioni precise su Herr Itzhak e sulla sua famiglia. Amelia insisté per bussare a tutte le porte del palazzo in cui aveva vissuto la famiglia Wassermann, ma l'unica cosa che riuscirono a scoprire fu che erano scomparsi all'improvviso. Amelia percepiva la diffidenza dei pochi che avevano avuto il coraggio di aprire la porta. Quel palazzo, un tempo abitato da famiglie borghesi, sembrava ora trasandato e cupo. «Di certo i Wassermann hanno lasciato la Germania. Tu stessa mi hai raccontato che tuo padre aveva molto insistito.» «Sì, ma Herr Itzhak non voleva, diceva che questa era la sua patria.» «Ma visto come sono andate le cose, quel brav'uomo non avrà avuto altra scelta che andarsene. Se non ricordo male, mi hai detto che i nazisti gli hanno chiuso l'attività, mandando in rovina anche tuo padre.» «Infatti, ma nonostante tutto Herr Itzhak non voleva lasciare la Germania.»
Amelia non si diede per vinta, perciò insisté fino a convincere Albert che dovevano parlare con Helmut, il contabile del signor Wassermann. «Se lo troviamo, sono certa che saprà darci informazioni sui Wassermann.» «Non ti arrendi mai, vero?» disse ridendo Albert. Amelia non rispose e lo portò alla Stadthaus, dove chiese dello Zur Letzten, il ristorante più antico della città. Un uomo le spiegò che era lì vicino e gli indicò come arrivarci. «So che Herr Helmut viveva da queste parti, la sua casa non era lontana dal ristorante più antico di Berlino.» Dopo vari giri, identificarono il palazzo. Il portiere, dopo averli osservati con attenzione, li informò che Herr Helmut era in casa. Albert dovette correre dietro ad Amelia, che si era lanciata su per le scale veloce come il vento. Suonarono il campanello e attesero impazienti, finché venne ad aprire un uomo ormai anziano e con l'aria stanca. «Cosa volete?» chiese guardandoli con diffidenza. «Herr Helmut, sono Amelia Garayoa! Non mi riconosce?» «Fräulein Amelia, mio Dio! È diventata una donna!» Dopo la sorpresa iniziale, il tedesco li invitò a entrare in casa. «Prego, entrate, vi farò un po' di caffè. Purtroppo mia moglie è a letto con la febbre, ma ci penserò io.» «Non vogliamo disturbare... Desideravo solo sapere come sta e chiederle dei Wassermann» si scusò Amelia. Ma Herr Helmut sembrò non ascoltarla. Li condusse in salotto e li fece accomodare in attesa del caffè. «Sembra un brav'uomo» disse Albert. «Certo che lo è. Mio padre si fidava molto di lui.» Helmut tornò con un vassoio e non volle rispondere alle domande di Amelia finché non la vide sorseggiare il caffè che aveva preparato. «Mi racconti di suo padre, è da tanto che non ho sue notizie.
Ho saputo che ha combattuto contro Franco... Gli ho scritto, ma senza ottenere risposta.» «Mio padre è morto, è stato fucilato poco dopo la fine della guerra.» «Quanto mi dispiace! Suo padre, proprio come Herr Itzhak, era un buon principale, giusto e rispettoso... Faccia le mie più sentite condoglianze a sua madre e a sua sorella Antonietta, mi ricordo di voi due da piccole...» «Anche mia madre è morta e mia sorella Antonietta, sebbene ammalata, grazie a Dio è viva» rispose Amelia, cercando di controllare l'emozione e le lacrime. Herr Helmut rimase scioccato dal racconto delle disgrazie subite dalla famiglia Garayoa. Non sapeva quali parole usare per esprimere il suo dispiacere. Amelia gli chiese notizie dei Wassermann. «Le posso dire ben poco, proprio come spiegai a suo padre, il signor Juan. Da quando Hitler è salito al potere è stata avviata una politica antiebraica. Lei era troppo giovane per ricordarsene, ma nel 1933 è stato proclamato il primo boicottaggio contro gli ebrei tedeschi e centinaia di picchetti organizzati dai nazisti hanno chiuso i negozi e le imprese di proprietà dei cittadini ebrei. Poi hanno cominciato a privarli dei diritti legali e civili e, con le scuse più svariate, a rubare loro tutto ciò che possedevano. Li hanno espulsi dagli incarichi pubblici, dalla carriera giudiziaria, dagli ospedali, dalle università, dai teatri, dai giornali...Alcuni hanno preferito andarsene, ma la maggioranza, come Herr Itzhak, si è rifiutata. Erano tedeschi, perché dovevano lasciare il loro paese? Poi sono arrivate le leggi di Norimberga... All'inizio, il governo nazionalsocialista preferiva che gli ebrei se ne andassero per impossessarsi di tutti i loro beni; ma sa cos'è successo, molti paesi si sono rifiutati di accoglierli e così siamo arrivati alla situazione attuale: arresti in massa, distruzione delle sinagoghe, espropriazione dei beni, ritiro dei passaporti... A suo padre e a Herr Itzhak hanno espropriato l'attività. Non so se suo padre
gliel'ha raccontato, ma alla fine del 1935 hanno fatto un'ispezione nella ditta e hanno detto che c'erano degli errori contabili. Non era vero, ero io che tenevo la contabilità e le assicuro che i conti quadravano. Ma non c'è stato modo di difendersi dalle accuse e sia Herr Itzhak sia suo padre hanno perso tutto. So che per loro è stato un duro colpo.» «Ne sono al corrente, Herr Helmut, ma vorrei sapere cos'è successo ai Wassermann» insisté Amelia. «Ha sentito parlare della Notte dei cristalli?» «Certo.» «Non immagina quanti ebrei sono stati arrestati da allora. Li portano nei campi di lavoro e, una volta lì, non c'è modo di sapere più niente di loro.» «Per favore, mi dica dove sono i Wassermann!» «Non lo so. Herr Itzhak è riuscito a mandare Yla fuori dalla Germania, credo da certi parenti di Frau Judith negli Stati Uniti. Yla non voleva andarci, ma Herr Itzhak e Frau Judith sono stati irremovibili, non volevano che continuasse a subire le umiliazioni imposte a tutti gli ebrei tedeschi. Ma loro sono rimasti qui, convinti che il paese sarebbe rinsavito, che Hitler fosse solo un brutto sogno, che gli ebrei sarebbero stati di nuovo considerati bravi tedeschi... Cercavano di sopravvivere con il poco che era rimasto loro, e io facevo il possibile per aiutarli, ma un giorno... be', Herr Itzhak è scomparso; Frau Judith è quasi impazzita quando abbiamo scoperto che l'avevano mandato in un campo di lavoro.» «E lei dov'è?» «Hanno portato via anche lei.» Amelia scoppiò a piangere. Herr Helmut tacque, guardandola, senza sapere cosa fare. «Per favore, Amelia, calmati! Possiamo cercare di scoprire dove si trovano e magari fare qualcosa per loro» disse Albert per consolarla. «Almeno Fräulein Yla sta bene. So che ha scritto ai genitori quando è arrivata a New York.»
L'uomo disse di non conoscere l'indirizzo dei parenti di Frau Judith a New York ma, fra tante disgrazie, Amelia si tranquillizzò nel sapere che almeno la sua amica d'infanzia era sana e salva. «Cosa ne è stato della ditta?» volle sapere Amelia. «L'hanno confiscata; per un certo periodo mi hanno permesso di dirigerla, poi mi hanno detto che apparteneva allo Stato e adesso è in mano a un membro del Partito nazista. Ma sono riuscito a salvare parte dei macchinari, per questo avevo scritto a suo padre. Non sapevo cosa dovevo farne.» «Funzionano ancora?» si informò Amelia, stupita. «Erano ottime macchine, signorina, e ho pensato che, visto che non potevo venderle, almeno potevo affittarle; e così ho affittato un telaio a un piccolo fabbricante di maglie e le macchine da cucire a una famiglia che ha aperto un laboratorio per confezionare abiti per i negozi. I guadagni non sono alti, lo so perché tengo la contabilità, ma sono qui, in caso un giorno Herr Itzhak tornasse o... insomma, suo padre ormai è morto... Certo che... lei è sua figlia, ha diritto a una parte di quei soldi.» «E lei, adesso, che lavoro fa?» domandò Albert. «Mi guadagno la vita come posso. Tengo la contabilità della fabbrica di maglie e del laboratorio di confezioni; non guadagno molto, quanto basta per vivere con mia moglie. E mi occupo di tenere in buono stato i macchinari del signor Juan e di Herr Itzhak. Il mio figlio maggiore è sposato e da anni è entrato nell'esercito; non ha bisogno di niente.» Il signor Keller insisté perché Amelia accettasse parte dei proventi dell'affitto dei macchinari. All'inizio lei fece resistenza, poi capitolò. «Quei soldi sono di suo padre, perciò spetta a lei amministrarli come meglio crede. Le darò i libri contabili.»
5
Amelia fu di nuovo di grande aiuto ad Albert grazie alla sua conoscenza del tedesco. «È una fortuna che tu sia così portata per le lingue!» «Be', come sai, parlo francese perché la mia nonna paterna, la nonna Margot, era di Biarritz; quanto al tedesco, ti ho già raccontato che da piccola ho passato le vacanze qui, ospite dei Wassermann. La loro figlia Yla ha la mia stessa età. Mio padre ha sempre insistito affinché io e Antonietta imparassimo il tedesco e un po' di inglese che, come ben sai, è la lingua che parlo peggio.» «Niente affatto, con l'inglese te la cavi bene, ti manca solo un po' di vocabolario. Ecco cosa faremo: invece di continuare a parlare francese tra di noi, d'ora in poi passeremo all'inglese, così ti eserciterai.» E così fecero. Albert James era convinto che la Germania si preparasse alla guerra e che le minacce di Hitler alla Polonia non fossero soltanto un'altra delle sue spacconate. Berlino era vivace e animata, ma era un'allegria isterica, lo si capiva a prima vista. Nonostante le proteste di Amelia, Albert insisté per telefonare a Max von Schumann. Come giornalista gli interessava conoscere le opinioni di un militare. Albert non sembrava sospettare che in passato tra Amelia e Max fosse sbocciato un sentimento a cui le circostanze avevano impedito di germogliare.
Max von Schumann invitò la coppia a cena a casa sua, in centro città. Era una villa a due piani, circondata da un giardino rigoglioso. Un maggiordomo aprì loro la porta e li condusse nella biblioteca, dove Max e Ludovica li stavano aspettando. «Sono felice che siate venuti, anche se, viste le circostanze, forse non è il momento migliore per visitare la Germania...» «Su, caro, non spaventare i nostri invitati!» lo interruppe Ludovica. «In realtà, Berlino mi ha sorpreso» confessò Albert. «È impossibile non amare questa città» disse Ludovica. «Crede che Hitler metterà in atto la minaccia dell'invasione della Polonia?» volle sapere Albert. Max tossicchiò, a disagio, ed evitò di rispondere alla domanda, ma ad Albert non sfuggì lo sguardo che il barone rivolse alla moglie. Da quel fugace scambio di occhiate riuscì a capire che l'invasione si sarebbe presto concretizzata. Albert confessò di aver letto alcuni discorsi di Hitler e di non riuscire a capacitarsi del fatto che i tedeschi si lasciassero abbindolare dal Führer. «Ho l'impressione che tratti i tedeschi come dei bambini.» «Oh, lei non ha idea dello stato in cui si trovava la Germania prima dell'avvento del Führer! Non contavamo niente, per non parlare della mancanza di lavoro, di soldi, di futuro... Hitler ha restituito alla Germania la dignità; adesso in Europa ci rispettano e, come può vedere lei stesso, il nostro è diventato un paese fiorente. In Germania non c'è disoccupazione. Chieda, chieda per la strada: per le classi lavoratrici Hitler è una benedizione, e anche per noi, che eravamo sull'orlo della rovina» spiegò Ludovica. «A chi si riferisce quando dice "noi"?» domandò Albert. «Alle famiglie che per secoli hanno contribuito allo sviluppo della nostra patria. Gli industriali tedeschi stavano fallendo, e so di cosa parlo, visto che la mia famiglia possiede alcune
fabbriche nella Ruhr.» Max sembrava a disagio mentre sua moglie parlava. Amelia credette di scorgere una smorfia contrariata sul volto del suo amico mentre Ludovica esaltava la figura di Hitler e pensò che quella coppia dovesse avere profonde divergenze. «Molti tedeschi non la pensano come Ludovica» sentenziò Max, incapace di trattenersi oltre. «Ma, caro, sono solo i comunisti, i socialisti e tutta quella gentaglia a non ammettere che, grazie al Führer, la Germania è tornata a essere una grande nazione. Ma noi buoni tedeschi siamo molto riconoscenti a Adolf Hitler.» «Io sono un buon tedesco e non ho nulla di cui essergli grato» ribatté Max. «Dobbiamo ringraziarlo per aver sistemato gli ebrei nel posto che si meritano. Gli ebrei erano le sanguisughe della Germania.» «Basta, Ludovica! Non tollero che parli così in mia presenza. Sai che alcuni dei miei migliori amici sono ebrei.» «Mi dispiace, caro, ma, anche se sei mio marito, non posso condividere le tue opinioni sugli ebrei. Non sono come noi, appartengono a una razza inferiore.» «Ludovica!» «Max, cerca di essere coerente. Non sei tu che difendi la libertà? Allora lascia che mi esprima liberamente. Spero di non avere scandalizzato i nostri ospiti... Non è così, vero, Amelia?» Amelia abbozzò un sorriso. Non capiva come Max avesse potuto sposare quella donna. Non aveva niente in comune con la baronessa, tranne il fatto che entrambi provenivano da famiglie di antica nobiltà e che si conoscevano fin da bambini. Provava compassione per lui. Quattro giorni dopo, il 1° settembre 1939, la Germania invase la Polonia. Albert telefonò a Max per cercare di fissare un altro appuntamento, questa volta senza Ludovica.
«Oggi mi è impossibile incontrarla, cerchi di capire» si scusò Max. «Va bene, ma nei prossimi giorni?» «Senz'altro; per ora resterò a Berlino, troverò il tempo di vederla.» Due giorni dopo, il 3 settembre, la Gran Bretagna, la Francia, l'Australia e la Nuova Zelanda dichiararono guerra alla Germania. Così ebbe inizio la Seconda guerra mondiale. Il 5 settembre gli Stati Uniti si dichiararono neutrali, il che permise ad Albert di rimanere a Berlino senza problemi; lo stesso fu per Amelia, che era di nazionalità spagnola. Max von Schumann fece ben più che incontrare di nuovo Albert James: gli presentò alcuni amici che erano contrari a Hitler. Era un gruppo formato da professori, avvocati, qualche piccolo commerciante, due pastori protestanti e persino un altro aristocratico cugino di Max. In definitiva, uomini della borghesia illuminata che disapprovavano quello che Hitler stava facendo alla Germania. Albert simpatizzò con Karl Schatzhauser, un vecchio professore di medicina che era stato insegnante di Max nel suo corso di studi. Schatzhauser abitava in un palazzo in Leipziger Strasse, pericolosamente vicino al quartier generale della Gestapo, il che comunque non sembrava intimorirlo quando si trattava di riunire gli amici del gruppo clandestino di opposizione a Hitler. «Perché non vi coordinate con i socialisti e i comunisti?» domandò Albert al professor Schatzhauser. «Dovremmo farlo, ma ci sono tante cose che ci separano... Non credo che si fiderebbero di noi, e la sfiducia è reciproca. No, non è il momento di agire insieme. I comunisti non sanno cosa fare dopo il patto con i russi firmato dal ministro Ribbentrop. Per loro questo patto è una tragedia: qui Hitler arresta e perseguita i comunisti e, da parte sua, Stalin ha fatto finta di niente e firmato con la Germania. Inoltre, quello che vogliono i
comunisti tedeschi è trasformare la nostra patria in un'altra Unione Sovietica, mentre noi vorremmo che la Germania tornasse alla normalità.» «Ma questo vi rende più deboli nell'opporvi a Hitler» insisté Albert. «Noi vogliamo una Germania cristiana, democratica, in cui tutti siamo soggetti alla legge e non ai capricci di quel caporale impazzito che abbiamo fatto diventare cancelliere. E non pensi che non conosca la parte di responsabilità che i partiti moderati hanno avuto nel permettere a Hitler di arrivare al potere. Non si può essere condiscendenti con personaggi come lui: l'errore non è stato commesso solo dai tedeschi, ma anche dalle altre nazioni europee. «Per poter essere incisivi dobbiamo passare inosservati. Per questo insisto con i nostri amici che dobbiamo essere come camaleonti» disse Schatzhauser. «Per esempio, Max voleva lasciare l'esercito, ma l'ho convinto a non farlo perché ci è molto più utile dall'interno, così sappiamo cosa pensano i capi militari, quanti possono simpatizzare per noi, quali sono i piani di Hitler... Tutti dobbiamo restare ai nostri posti; non c'è bisogno di dimostrare entusiasmo per il Führer, ma neppure possiamo esporci al punto di finire nelle galere della Gestapo. Laggiù non saremmo di alcuna utilità per il nostro paese.» Albert era impressionato dalla risolutezza e dalla lucidità del professor Schatzhauser, mentre Amelia pensava che Max, il professore e i suoi amici fossero troppo pusillanimi per affrontare con efficacia un mostro come Hitler. I berlinesi sembravano estranei alle sofferenze della guerra, e Berlino continuava a essere la città della musica e dei teatri. «Albert, qui dicono che Carla Alessandrini interpreterà il Tristano e Isotta alla Deutsches Opernhaus tra quindici giorni!» «La tua amica Carla viene a Berlino? Mi avevi detto che era un'antifascista convinta.»
«E lo è! Ma Carla, oltre a essere la miglior cantante d'opera del mondo, è italiana, quindi non mi stupisce che la chiamino da Berlino. Io e te siamo qui, no? I nazisti pensano che, visto che sei statunitense e il tuo paese si è dichiarato neutrale, non sei un elemento pericoloso, e io sono spagnola, perciò saranno convinti che sia franchista.» Albert non commentò. Sapeva quanto Amelia apprezzasse Carla Alessandrini e qualunque critica avrebbe provocato una discussione. «Ma è qui!» esclamò Amelia. «Come dici?» «Carla alloggia all'Adlon, lo dice il giornale. Chiedo al centralino di mettermi in contatto con lei.» Qualche minuto dopo, Amelia sentì la voce allegra di Vittorio Leonardi, il marito di Carla. «Amelia, cara! Come stai?» Amelia gli disse che anche lei era ospite dell'albergo e che non vedeva l'ora di incontrarli. Vittorio non si fece pregare. «Carla è impegnata nelle prove. Adesso vado a prenderla a teatro e poi possiamo vederci e cenare insieme.» Quando si trovarono nell'atrio dell'albergo, Carla Alessandrini abbracciò Amelia. Nel frattempo, Vittorio chiacchierava con Albert come se lo conoscesse da sempre, anche se in realtà l'aveva appena intravisto a Parigi. Ma Vittorio era un uomo di mondo e capì subito che l'accompagnatore di Amelia era qualcosa di più di un caro amico. Cenarono tutti e quattro nel ristorante dell'albergo e Carla si interessò molto delle ultime peripezie della vita di Amelia. «Cara! Sembra proprio che le tragedie ti perseguitino! E non lo capisco, perché sei talmente bella... Purtroppo, così è la vita, adesso l'importante è che tu stia bene e che Albert si prenda cura di te; ed è meglio che lo faccia, perché altrimenti dovrà vedersela con me» disse puntando un dito minaccioso verso Albert James.
La diva spiegò che, anche se odiava i nazisti, Vittorio aveva insistito che rifiutandosi di cantare a Berlino si sarebbero esposti troppo, visto che in Italia governavano i fascisti. Si rammaricò che molti amici ebrei, musicisti, direttori d'orchestra, gente di teatro, fossero stati costretti ad andare in esilio. «Non lasciarti ingannare dalle apparenze, questa città non è più quella di un tempo, i migliori sono dovuti fuggire. E non credere che qui mi senta a mio agio...» «Ma, Carla, amore! Non è prudente esprimere così apertamente le tue preferenze politiche. A Milano ha osato disdegnare il Duce quando ha cercato di salutarla dopo averla vista nella Traviata. Dopo lo spettacolo, Carla si è chiusa in camerino e mi ha ordinato di dirgli che aveva un mal di testa così forte che le impediva di parlare. Naturalmente il Duce non ci ha creduto e poi da alcuni amici abbiamo saputo che ha ordinato di tenerci sotto controllo. Se ci fossimo rifiutati di venire a Berlino, cosa credi che avrebbe pensato Mussolini? Non potevamo accampare alcuna scusa per annullare questo impegno.» «Odio i fascisti, e i nazisti ancor di più!» dichiarò Carla, senza badare agli sguardi stupiti dei commensali seduti agli altri tavoli. «Cara, ti prego, non gridare!» la redarguì Vittorio. «Anch'io provo le stesse cose» disse Amelia prendendo la mano dell'amica. «La pensiamo tutti allo stesso modo, ma Vittorio ha ragione, bisogna tenere un basso profilo» commentò Albert. «E, così facendo, la prudenza finisce per diventare collaborazionismo» disse Amelia. «No, hai torto. Penso che sia meglio poterci muovere per Berlino e parlare con la gente, per poi raccontare al mondo il pericolo rappresentato da Hitler. Se adesso mi alzo e comincio a inveire contro i nazisti, non otterrò altro che essere arrestato, e alla fine non potrò scrivere sui giornali quello che sta
succedendo qui» fu la conclusione di Albert. «E poi dicono che gli uomini non sono calcolatori e pratici» commentò Carla. Vittorio li informò che, due giorni dopo, i responsabili della Deutsches Opernhaus avrebbero offerto un cocktail seguito da una cena in onore di Carla e promise di chiedere di invitare anche loro. «Sarà meglio, perché altrimenti sarò io a non partecipare al cocktail» sentenziò Carla. Il patto tedesco-sovietico aveva una portata superiore a quella che molti avevano immaginato in un primo momento. I protocolli segreti cominciarono a diventare di pubblico dominio con il passaggio alle vie di fatto e il 17 settembre le truppe sovietiche entrarono in Polonia. Il giorno dopo Amelia e Albert parteciparono a una riunione a casa di Karl Schatzhauser. Il medico chiese agli altri membri del gruppo di mantenere la calma. «Si sono spartiti la Polonia» si lamentò Max «e il governo britannico non ha mosso un dito in sua difesa.» «La Gran Bretagna non sembra avere le idee chiare sulla strada da prendere» commentò Albert. «I polacchi dovrebbero essere loro alleati, ma in realtà li hanno abbandonati nelle grinfie di Hitler e di Stalin!» ribatté Amelia. Alla riunione partecipava anche un pastore protestante che cercava di arginare lo sconforto che sembrava dilagare nel gruppo, pronunciando parole di speranza. «Possiamo ancora fare qualcosa, non ci arrenderemo. C'è molta gente contraria a Hitler» assicurò il religioso, che si chiamava Ludwig Schmidt. Il pastore disse di conoscere una persona vicina all'ammiraglio Canaris, il capo del controspionaggio tedesco; secondo quell'uomo, l'ufficiale della marina non condivideva le idee del Partito nazista al potere; anzi, sembrava che
l'ammiraglio fosse disponibile ad aiutare come poteva l'opposizione a Hitler, purché non venisse coinvolto. Max von Schumann confermò l'informazione aggiungendo che il colonnello Hans Oster, capo dell'ufficio di controspionaggio degli Alti Comandi delle Forze Armate, insieme ad altri capi militari, era contrario a Hitler. «Dovreste unire le forze!» insisté Albert. «Non dobbiamo fare passi falsi, è meglio che ogni gruppo agisca come crede opportuno; poi, al momento giusto, decideremo le alleanze» ribatté Karl Schatzhauser. «Lei dirige il nostro gruppo, professore, e io accetto la sua strategia, ma credo che il nostro amico Albert James abbia ragione» intervenne Max. Il pastore Ludwig Schmidt illustrò ad Albert i fondamenti del nazismo. «Ci sono tre libri che lei dovrebbe leggere per capire su cosa si basa la sua follia: il Mein Kampf, dello stesso Adolf Hitler, Il mito del XX secolo di Alfred Rosenberg e Das Manifest zur Brechung den Zinsknechtschaft des Celdes di Gottfried Feder. Lei non immagina quello che Feder è arrivato a scrivere sul modo di risanare la nostra economia. Quanto al libro di Rosenberg, è una stupidaggine, con l'obiettivo di dimostrare la superiorità delle popolazioni nordiche. Attacca anche i fondamenti del cristianesimo, perché non dobbiamo dimenticare che i nazisti disprezzano Dio. Ma legga il Mein Kampf e vedrà chiaramente quello che si propone Hitler.» «Finora, le principali vittime sono state gli ebrei» disse Amelia. «Ha ragione, ma oltre a volere sterminare gli ebrei, l'obiettivo del nazionalsocialismo è cancellare le radici cristiane della Germania, creare un paese senza Dio né religione» precisò il pastore Schmidt. Amelia approfittò di un momento in cui Albert stava parlando con il professor Schatzhauser per cercare di convincere Max ad aiutarla a rintracciare i Wassermann.
«Un nostro amico ci ha informato che li hanno portati in un campo di lavoro. Ci sarà pure un registro dove figurino i loro nomi...» «Non sarà facile scoprirlo, ma farò quello che posso.» «Tu sei un ufficiale, a te lo diranno.» «Un ufficiale che diventerà sospetto agli occhi del partito se si interessa agli ebrei. La situazione non è semplice, vedrò se tramite un amico del servizio di controspionaggio riesco a scoprire qualcosa.» In un altro momento della riunione, Amelia chiese a Max di Ludovica. «Come puoi immaginare, non sa nulla di queste riunioni. Non esiterebbe a denunciarci.» «Ludovica è nazista, vero?» «L'hai sentita. Per mia sfortuna, ho una moglie nazionalsocialista convinta. Proviene da una famiglia di imprenditori e industriali della Ruhr che, come molti altri, hanno appoggiato Hitler. Volevano un governo forte, un dittatore. Molti di coloro che lo hanno sostenuto adesso dicono che pensavano di poter esercitare un'influenza su di lui, ma è solo una scusa accampata da gente che pensa solo ai propri interessi, alla quale non importa affatto il degrado morale in cui viene trascinata la Germania.» «Mi dispiace per quello che stai passando...» «Puoi immaginare quanto sia doloroso il fatto che Ludovica sia nazista. Ovviamente non mi fido di lei, e il nostro rapporto si è deteriorato. Ormai salviamo solo le apparenze.» «Perché non ti separi?» «Non posso, sono cattolico. In questo paese a maggioranza protestante ci sono anche dei cattolici, e io e Ludovica lo siamo. Siamo condannati a restare insieme.» «Ma è orribile!» «Non saremo né la prima né l'ultima coppia che si trova in questa situazione. E poi, anche se volessi separarmi, Ludovica non me lo permetterebbe, perciò entrambi ci siamo adattati alle
circostanze. Non pretendo di essere felice, ma sono ossessionato dall'idea di togliere di mezzo Hitler.» Karl Schatzhauser, insieme ad Albert, si avvicinò. «Mia cara Amelia, sto cercando di convincere Albert a riferire al governo britannico che la Germania non è impazzita del tutto, e che ci sono uomini e donne disposti a combattere contro Hitler, ma abbiamo bisogno di aiuto. I britannici, però, devono considerare che non tradiremo mai il nostro paese, vogliamo solo far cadere Hitler e impedire che la guerra si trasformi in una tragedia più grande di quella che si è verificata nel conflitto precedente.» Albert disse che li avrebbe aiutati, trasgredendo per la prima volta un principio a cui si era sempre mantenuto fedele: raccontare ai suoi lettori quello che come giornalista vedeva e sentiva, ma senza alcun coinvolgimento politico. A fine settembre, la Polonia si arrese alla Germania. Il paese venne diviso in zone: le province occidentali furono annesse alla Germania, mentre quelle orientali andarono all'Unione Sovietica. Milioni di polacchi pagarono le conseguenze del trovarsi sotto il dominio del Reich. Le prime vittime furono gli ebrei. La prima di Tristano e Isotta fu un successo. Il pubblico in visibilio applaudì Carla Alessandrini facendola uscire a salutare oltre dieci volte. Quella sera Joseph Goebbels assisté allo spettacolo, insieme ad altri gerarchi del Partito nazista. Alcuni di loro non esitarono a mandare mazzi di fiori alla diva italiana, chiedendole un appuntamento o invitandola direttamente a cena. Ma Carla non degnava di un'occhiata quegli omaggi e ordinava alla sua cameriera di lasciarli fuori dal camerino. «Persino i fiori, se sono nazisti, puzzano» osservava. Dopo lo spettacolo, Vittorio e Carla invitarono a cena in albergo un gruppo di amici, tra cui Amelia e Albert. Terminata la cena, Carla si congedò dai suoi ospiti, con il pretesto della
stanchezza, e chiese ad Amelia di accompagnarla nella sua suite. «Non abbiamo avuto occasione di stare da sole neanche un minuto e volevo chiederti se la storia con Albert James è una cosa seria.» Amelia meditò sulla risposta. Lei stessa si chiedeva quanto fosse importante la relazione con il giornalista. «Albert mi ha salvata in diverse occasioni. È l'uomo più generoso che abbia mai conosciuto e non mi ha mai chiesto niente in cambio.» «Ti ho chiesto se lo ami, nient'altro.» «Sì, penso di sì.» «Uff, che risposta! Vuol dire che non lo ami.» «Sì, lo amo. Ma non come ho amato Pierre... Credo che non amerò mai più nessuno a quel modo. Mi ha fatto davvero soffrire tanto!» «Dimentica Pierre! È morto, e quel che è fatto è fatto, non si può tornare indietro. Non fare come quelli che si crogiolano nell'autocommiserazione lamentandosi del passato. Devi guardare al futuro e cercare il più possibile di goderti il presente. Ti darò il mio parere: Albert è un brav'uomo, ti ama ed è disposto a fare qualunque cosa per te. Forse proprio per questo non lo apprezzi quanto dovresti.» «Ma so benissimo che è un uomo eccezionale!» «Che ti ama e si fida di te, senza condizioni. Vittorio è così e, come vedi, non saprei vivere senza di lui, ma per egoismo. È mio marito, certo, ma è anche colui che mi protegge le spalle. Credo che Albert sia come Vittorio: uomini del genere meritano qualcosa di più di quello che noi possiamo dare loro. È un peccato, ma così è la vita!» «Non mi piace che pensi che non apprezzo Albert.» «Ma certo che lo apprezzi! Solo che non sei innamorata di lui e potresti lasciarlo in qualunque momento. Cosa c'è invece fra te e il barone tedesco, Max von Schumann?» «Niente, io e Albert abbiamo cenato a casa sua e l'abbiamo
rivisto altre volte.» «Mi sembra di ricordare che mi avessi scritto quanto ti sentivi attratta da lui.» «È vero... però Max è sposato, ho conosciuto sua moglie, la baronessa Ludovica, bellissima ma terribile. È nazista. Max non è felice con lei.» «Guai in vista! Cadrai tra le sue braccia.» «No, non voglio, e lui nemmeno. Max è un uomo d'onore e il suo matrimonio con Ludovica è per sempre. Sono cattolici.» «Sciocchezze! Anch'io sono cattolica, e non penso affatto di lasciare Vittorio, ma... se incontrassi il grande amore? Cosa sarei disposta a fare? Finora gli uomini che ho conosciuto e amato non meritavano che lasciassi Vittorio, e più passano gli anni più mi sembra difficile che arrivi un principe su un cavallo bianco con cui voglia fuggire. Ma se arrivasse? L'unica cosa che non dobbiamo fare è mentire a noi stesse. Vedo che il barone ti attrae ancora. Insomma, spero solo che tu non soffra troppo. Non dimenticare che, se le cose ti andassero male, potrai sempre contare su di me, tanto più adesso che hai perso i tuoi genitori. A proposito, hai notizie della tua famiglia?» «Mia sorella Antonietta è sempre cagionevole.» «Quella ragazza ha bisogno di mangiare, perché non la porti in Italia? Potete venire a casa mia a Milano, o meglio, sai che ho una villa a Capri, lì guarirebbe respirando l'aria pura del mare.» «Sai che non posso, devo lavorare. Non voglio accettare altri soldi da Albert che non siano quelli per il mio lavoro. Con quel denaro riesco ad aiutare la mia famiglia, mio zio Armando guadagna il minimo indispensabile per mantenerli tutti. Inoltre, Pablo, il figlio di Lola, è sempre a casa dei miei zii. Sua nonna non si è ancora ristabilita ed è in ospedale. Hanno molte bocche da sfamare.» «E tu sei così orgogliosa che ti rifiuti di accettare il mio aiuto!» «Non è orgoglio, Carla, ti assicuro che se non fossi in grado di guadagnare i soldi per i miei con il mio lavoro, piuttosto che
farli vivere in miseria li chiederei a te, ma per ora riesco a mandare loro abbastanza denaro, e per me non spendo niente.» «Sì, me ne sono accorta. Andremo a fare acquisti, non puoi rifiutare un regalo, perché, lasciatelo dire, sembri Cenerentola.» Alcuni giorni dopo il professor Karl Schatzhauser telefonò ad Albert convocandolo urgentemente. Insisté perché si facesse accompagnare da Amelia. Si recarono a casa sua nel tardo pomeriggio e lì trovarono anche Max e un altro uomo. Karl Schatzhauser andò dritto al punto. «Mia cara Amelia, Max mi ha detto che lei è amica di Carla Alessandrini.» «È vero» rispose Amelia, perplessa. «Forse può aiutarci a salvare una ragazza.» «Non capisco...» «Mi permetta di presentarle padre Müller.» Il professor Schatzhauser si rivolse all'uomo che fino a quel momento era rimasto in silenzio. Il sacerdote, che non dimostrava più di trent'anni, sembrava nervoso. «Padre Müller è un sacerdote cattolico, membro del nostro piccolo gruppo di opposizione a Hitler. Sta con noi a titolo personale, non come rappresentante della Chiesa cattolica.» Amelia e Albert osservarono con interesse il prete, il quale a sua volta li guardò con aria preoccupata. «Non c'è bisogno che vi spieghi la situazione degli ebrei tedeschi, sottoposti alle persecuzioni. Molti di loro sono scomparsi dalla sera alla mattina, mandati nei campi di lavoro, ma non si riesce a ottenere informazioni sulla fine che fanno in quei posti. Ebbene, una famiglia ebrea che conosce padre Müller ha un problema e io e Max abbiamo pensato che forse voi potete aiutarci. Ma è meglio che sia lui a spiegarvi la situazione.» Il sacerdote si schiarì la voce prima di cominciare a parlare e guardando fisso Amelia le spiegò cosa voleva da lei. «Sono orfano. Mio padre è morto quando ero piccolo e mia
madre mi ha tirato su insieme alla mia sorella maggiore. Mio padre aveva una legatoria che ci dava di che vivere agiatamente e aveva perfino un dipendente. Quando lui è morto, mia madre ha mandato avanti il negozio e mia sorella la aiutava come poteva, ma non devo certo ricordarvi le ristrettezze che ha patito la Germania, e alla disgrazia della morte di mio padre si è aggiunta la diminuzione del lavoro per la legatoria. Vicino al laboratorio, nei pressi di Chamissoplatz, vivevano degli amici dei miei genitori, i Weiss, che avevano un negozio di compravendita di libri. Il signor Weiss, oltre che un amico, era un cliente di mio padre e spesso gli portava vecchie edizioni da rilegare. Il signor Weiss non è ebreo, ma sua moglie, Batsheva, lo è. Avevano un'unica figlia, Rachel, della mia stessa età; si può dire che siamo cresciuti insieme e che per me sia come una sorella. Quando mio padre è morto, il signor Weiss ha aiutato mia madre come poteva e, nonostante le difficoltà che anche lui doveva affrontare, non ha mai smesso di proteggerci. Un anno fa il signor Weiss è morto di un attacco di cuore e due mesi dopo la Gestapo ha arrestato Batsheva con l'accusa di vendere libri proibiti. Non era vero, ma l'hanno portata via e l'unica cosa che siamo riusciti a sapere è che la povera donna si trova in un campo di lavoro. Fortunatamente, il giorno in cui la Gestapo si è presentata in libreria Rachel non c'era, perciò si è salvata, altrimenti avrebbero portato via anche lei. Da allora vive con mia madre, con mia sorella Hanna e con me; la nascondiamo ma abbiamo paura per lei. Non mi sentirò tranquillo finché non la saprò fuori dalla Germania, ma non è facile per gli ebrei ottenere i permessi per viaggiare. Un anno fa il governo ha ritirato loro i passaporti... Insomma, immagino che siate al corrente di quello che sta succedendo. Tramite alcuni amici, che mi hanno assicurato di conoscere un funzionario, forse riusciremo a procurarci un documento per Rachel, ma è necessario che qualcuno le faccia da garante e soprattutto che la porti via di qui. Max mi ha detto che Carla Alessandrini ha molta stima nei suoi confronti e ha pensato... Be', ci è venuto in
mente che se la signora Alessandrini si presentasse come garante di Rachel e dichiarasse che vuole assumerla come cameriera, assistente o quello che le sembri più opportuno, forse ci sarebbe più facile ottenere il permesso di viaggio. Ecco cosa volevo chiedervi: di salvare Rachel, per me è come una sorella e io... ve ne sarei eternamente grato.» «Supponiamo che Carla Alessandrini riesca a far ottenere il permesso a Rachel e a portarla fuori dalla Germania: cosa succede poi?» chiese Albert James. «Salvatela. Fate il possibile per farla arrivare negli Stati Uniti; là c'è una comunità ebraica in cui forse potrà trovare aiuto, magari riuscirà a rintracciare qualche parente di sua madre emigrato a New York anni fa.» «Non vi prometto niente, ma lo chiederò a Carla. È antifascista e odia i nazisti. Ma se lei non ci riuscisse, forse potrei provarci io; in fin dei conti sono spagnola e Franco è un alleato di Hitler. Una volta fuori dalla Germania, io posso aiutarla a entrare in Spagna e portarla fino in Portogallo» disse Amelia. Quando padre Müller se ne andò, Max e il professor Schatzhauser si scusarono con Amelia e Albert. «Sappiamo» disse Max «di avervi messo in una situazione compromettente e devo confessare che l'idea è stata mia, perciò vi chiedo perdono. Conosco da tempo padre Müller, è un brav'uomo e mi piacerebbe aiutarlo, anche se così ho messo voi nei pasticci. Soprattutto te, Amelia, visto che sei amica di Carla Alessandrini.» Rientrando in albergo, Amelia e Albert ebbero una discussione. Lui era preoccupato che Carla si sentisse usata da Amelia e che la cosa potesse incrinare l'amicizia tra le due donne, e lui sapeva quanto fosse importante Carla per Amelia. Ma Albert non sapeva che tipo di donna fosse la Alessandrini. Non appena Amelia le spiegò la situazione, la diva non esitò nemmeno per un istante ad accettare di aiutare Rachel, nonostante suo marito, Vittorio, le raccomandasse prudenza.
«Come puoi chiedermi di essere prudente quando ho l'occasione di aiutare una povera disgraziata? Lo farò, certo che lo farò, mi presenterò alla polizia per richiedere il permesso di viaggio per Rachel, dirò che non posso fare a meno dei suoi servizi, che è una cameriera straordinaria. Anche se dovrò telefonare a Goebbels in persona per ottenere quel documento... porteremo via di qui quella ragazza.» Amelia abbracciò la sua amica e, in lacrime, la ringraziò. Sapeva che Carla aveva un gran cuore e non dubitava che avrebbe accettato di fare quel favore così pericoloso. Accompagnata da padre Müller e da Rachel, Carla si presentò nell'ufficio preposto a rilasciare i permessi di viaggio per gli ebrei. Preventivamente, il funzionario da cui dipendeva la pratica aveva ricevuto una bustarella piena di contanti, messi a disposizione dallo stesso Max. Carla compilò una pila di fogli, rispose a una sfilza di domande assurde e soprattutto si comportò più che mai da diva, consapevole del fatto che avrebbe impressionato gli impiegati. Quando uno dei funzionari insisté che per rilasciare il permesso ci sarebbe voluto del tempo, Carla, arrabbiata, fece una scenata. «Cosa? Per quanto tempo crede che possa fermarmi a Berlino? Telefonerò al ministro Goebbels in persona perché si occupi di questo problema e vedremo se sarà contento di sapere che mi state contrariando. Gli dirò che, se la faccenda non si risolve, non tornerò mai più a cantare a Berlino!» Rachel ebbe il passaporto, su cui fu stampata la parola "Jude". Carla, Vittorio, Amelia e Albert, insieme a Rachel, lasciarono Berlino il 12 ottobre. Prima di abbandonare la città, Amelia insisté affinché Max la aiutasse a rintracciare i Wassermann. «È incredibile che tu non sia riuscito a scoprire dove si trovano» si lamentò Amelia. «Non posso essere troppo diretto, cerca di capire, ma ti
assicuro che sto facendo l'impossibile per scoprire che fine hanno fatto.» «Quando li avrai trovati, devi aiutarli. Giurami che li libererai, ovunque siano!» «Ti do la mia parola d'onore che farò tutto il possibile per aiutarli.» «Non basta! Devi portarli via dal campo di lavoro o da qualunque posto si trovino!» «Questo non posso promettertelo, Amelia.» Far uscire Rachel dalla Germania era solo la prima parte del piano che avevano elaborato nei giorni precedenti. Sarebbero andati in treno fino a Parigi e, da lì, Carla sarebbe rientrata in Italia, mentre Amelia e Albert avrebbero portato Rachel in Spagna, poi in Portogallo. Albert, inoltre, si sarebbe occupato dei permessi necessari affinché Rachel potesse raggiungere New York. Pensava di telefonare a suo zio Paul James e di usare la sua influenza per accelerare il rilascio, da parte dell'ambasciata britannica, dei documenti che servivano a Rachel Weiss per andare in America. La presenza di Carla era il miglior lasciapassare. Né i controllori, né la polizia, né la Gestapo ebbero il minimo dubbio sulla cantante, e infatti, nonostante i timori di Albert, di Amelia, di Vittorio e della stessa Rachel, il viaggio fino alla capitale francese si svolse senza incidenti. Rachel era una donna di aspetto gradevole, con i capelli castani e gli occhi dello stesso colore, timida, dolce e molto colta; tutti furono conquistati dalla sua semplicità. A Parigi, Carla e Vittorio scesero all'hotel Meurice, dove la cantante aveva deciso di trascorrere un paio di giorni prima di proseguire il viaggio verso Roma. Non era un capriccio, ma uno stratagemma per dare tempo ad Amelia e ad Albert di raggiungere la frontiera con la Spagna. Anche se fino a quel momento non avevano incontrato alcun ostacolo, Carla pensava
che fosse meglio restare nei paraggi in caso li avessero arrestati a causa di Rachel. In quei giorni la Francia era in preda allo sconforto. Il paese era ufficialmente in guerra contro la Germania e il primo ministro Édouard Daladier cominciava a essere sopraffatto dagli eventi. Amelia aveva escogitato un piano che consisteva nel recarsi a Biarritz e da lì continuare fino alla frontiera con la Spagna, che pensava di attraversare non passando dalla dogana, bensì dai sentieri che anni prima le aveva fatto conoscere Aitor. Erano ancora freschi i ricordi della sua convalescenza alla cascina della balia Amaya e dell'amicizia con i suoi figli Edurne e Aitor. Amelia si chiedeva se Aitor fosse tornato dal Messico e, in quel caso, se vivesse in esilio nei Paesi Baschi francesi. Se fosse stato così, era certa che lui li avrebbe aiutati. Albert guidò fino a Biarritz senza fermarsi e, una volta arrivati, Amelia li portò a casa di sua nonna Margot. L'anziana signora era morta tempo prima, ma Amelia sperava che Yvonne, la sua cameriera, avesse ancora le chiavi di casa o che vivesse lì. Quando arrivarono davanti alla dimora, situata su una scogliera a picco sul mare, Amelia notò che le persiane erano aperte. Chiese ad Albert e a Rachel di aspettare in macchina, visto che non sapeva cosa avrebbe trovato. Yvonne aprì la porta e all'inizio sembrò non riconoscerla, poi la abbracciò scoppiando a piangere. «Mademoiselle Amelia, che gioia vederla! Mio Dio, che sorpresa!» La fece entrare in casa e, tra le lacrime, le raccontò quello che Amelia già sapeva, che sua nonna Margot era morta. «Madame non ha sofferto, ma negli ultimi giorni era molto agitata, sembrava sapesse che stava per morire e si rammaricava di non poter dire addio ai figli e ai nipoti, specialmente lei e Mademoiselle Laura, che eravate le sue
preferite.» Yvonne le spiegò che la signora Margot le aveva dato il permesso di rimanere nella casa, certa che i suoi figli, quando fossero potuti andare a Biarritz, avrebbero continuato a tenerla al loro servizio. «La signora ha fatto testamento qualche mese prima di morire; qui c'è una busta che mi ha dato; è chiusa, ma mi ha detto che dentro c'è il nome del notaio a cui il signor Juan e il signor Armando avrebbero dovuto rivolgersi. La signora era molto previdente ed era preoccupata per la guerra in Spagna; mi ha dato una somma di denaro per non farmi mancare niente nella vecchiaia e... be', eccomi qui, in attesa che venisse qualcuno della famiglia Garayoa.» Amelia le spiegò che era in viaggio verso la Spagna, insieme ad alcuni amici, e che a tutti avrebbe fatto bene riposare e mangiare qualcosa di caldo. Anche per Albert e Rachel fu un sollievo trovarsi al sicuro in quella casa. Yvonne non ebbe bisogno che le spiegassero nulla per intuire che stava succedendo qualcosa di grave e che Amelia era in difficoltà. Così quella sera, quando Rachel si ritirò per riposare e Albert si addormentò, prese Amelia in disparte. «Mademoiselle» disse «mi sembra che abbiate dei problemi, e se posso aiutarvi... La signora Margot si fidava di me e sa quanto sono affezionata alla sua famiglia. L'ho conosciuta appena nata, come sua sorella. Sono entrata in questa casa quando mi ha assunta la vostra bisnonna, Madame Amélie, di cui lei porta il nome...» «Lo so, Yvonne... Certo che mi fido di te! Vedi, siamo diretti in Spagna, ma non attraverso la frontiera, bensì dai valichi di montagna. Ti ricordi di Aitor, il figlio della balia Amaya? Lui mi ha fatto conoscere i sentieri nascosti da cui passano solo le capre.» «Molti spagnoli sono venuti qui per sfuggire a Franco, se sapesse... poveretti! Non so niente di Aitor, ma conosco uno
spagnolo che si è rifugiato qui con la famiglia ed era del Partito nazionalista basco. Un brav'uomo, che lavorava molto per dare da mangiare ai suoi figli. Prima della guerra credo avesse un'attività, ma ha perso tutto andando in esilio. Per fortuna era sposato con una donna di qui e adesso lavora in un albergo. Se vuole... non so... forse sa qualcosa di Aitor...» «Quanto te ne sarei grata! Aitor potrebbe esserci di grande aiuto, l'ho incontrato qualche mese fa in Messico e sembrava intenzionato a tornare indietro per aiutare i rifugiati. Spero che ci sia riuscito!» «Domattina presto andrò a parlare con quell'uomo, alle sette è già alla reception dell'albergo.» Yvonne mantenne la promessa e disse ad Amelia che l'uomo sarebbe venuto a trovarli quel pomeriggio stesso, alla fine della giornata di lavoro. Albert aveva deciso di lasciar fare ad Amelia, anche se nutriva dei dubbi; pensava che non fosse prudente confidare in un estraneo. Alle sei e mezzo del pomeriggio Patxi Olarra si presentò a casa loro. Albert calcolò che doveva avere una cinquantina d'anni. Sembrava un uomo vigoroso e aveva i capelli completamente bianchi. Amelia gli chiese se conoscesse Aitor Garmendia, fornendogli dettagli su di lui e su dov'era situata la cascina di famiglia e dicendogli di averlo incontrato l'ultima volta in Messico, in veste di segretario di un dirigente del partito in esilio. Olarra ascoltò e si prese il suo tempo prima di rispondere. «Cosa volete?» domandò a bruciapelo. «Come dice? Noi non vogliamo nulla. Sono amica di Aitor fin dall'infanzia...» «Sì, ma cosa vuole da lui?» insisté Olarra. «Come le ho detto, mi piacerebbe sapere se si trova da queste parti e, se è così, vederlo. Suppongo che gli esiliati rimangano in contatto, sarete informati gli uni degli altri...» «Vedrò cosa posso fare per lei.»
Patxi Olarra si alzò dalla sedia e, con un cenno del capo, uscì dalla stanza senza dire altro. «Che tipo strano!» commentò Albert. «I baschi sono gente di poche parole, preferiscono i fatti» replicò Amelia. «Non so se ci è amico o se ci tradirà» disse Albert preoccupato. «Non sa niente di noi, non ha visto Rachel.» «Sì, però... non so... non mi convince.» «È un brav'uomo, glielo assicuro» intervenne Yvonne. Passarono due giorni senza che Olarra si facesse vivo e Amelia decise di non aspettare oltre, ma di provare a entrare in Spagna per conto proprio. «Sei sicura di ricordarti i valichi di cui ti ha parlato Aitor?» le chiese Albert, con aria preoccupata. «Ma certo» rispose Amelia ostentando una sicurezza che non aveva. Rachel, da parte sua, confidava a tal punto in Amelia da dipendere da lei come se fosse una bambina, pur essendo più grande di lei. Amelia aveva fissato la spedizione per il giorno dopo, quindi li invitò ad andare a letto presto. «I sentieri di montagna sono impegnativi ed è meglio essere riposati.» Non si erano ancora coricati quando suonò il campanello. Si irrigidirono, in allerta. Yvonne mandò Rachel al piano di sopra, mentre lei andava ad aprire la porta. Fuori, qualcuno chiese di Amelia e lei, riconoscendo la voce, lanciò un urlo di gioia. «Aitor, sei venuto!» «Non credere che sia facile andare in giro» replicò Aitor abbracciando l'amica. Rimasero a parlare per un bel po' di tempo. Aitor raccontò che il suo capo aveva deciso di rimandarlo in Europa per fare da tramite fra chi aveva intenzione di fuggire e chi invece era già
riuscito a organizzarsi in esilio. «Cerchiamo di essere discreti per non compromettere troppo le autorità francesi, perché la Francia, pur essendo in guerra contro la Germania, non ha rotto i rapporti con la Spagna, perciò dobbiamo muoverci con cautela. Non puoi immaginare quante centinaia di migliaia di rifugiati ci sono nei campi e in che condizioni... Noi cerchiamo di aiutare qualcuno dei nostri e di far passare la gente, ma è complicato.» «Noi vorremmo proprio entrare in Spagna attraverso uno dei valichi di cui mi hai parlato, dobbiamo salvare una persona...» Amelia raccontò ad Aitor la storia di Rachel e gli spiegò come pensavano di raggiungere Lisbona. «Non sarà facile, tanto meno in questo periodo dell'anno. Siamo quasi in inverno e c'è la neve. Inoltre, i soldati e la polizia di Franco sono ovunque.» «Ma voi usate i valichi, altrimenti come fate a portare la gente fuori dalla Spagna?» Aitor rimase in silenzio. Non voleva deludere Amelia, ma al contempo temeva di mettere in pericolo la sua organizzazione con un'impresa tanto rocambolesca come introdurre in territorio spagnolo un'ebrea che poi avrebbe attraversato tutto il paese per raggiungere il Portogallo. Se le donne fossero state arrestate e torturate, avrebbero confessato e rivelato dove, come e con chi avevano superato il confine, mettendo in pericolo i suoi. «Non ho l'autorità per prendere una simile decisione, devo consultare i miei superiori» concluse Aitor. «Non serve che li consulti... Se non vuoi aiutarmi non farlo. Noi partiamo domani, con o senza di te.» «Per favore, Amelia, non fare pazzie! Vi perderete in montagna, soprattutto in questo periodo dell'anno. Non è un gioco, né tanto meno una gita campestre.» «Non possiamo restare qui; ogni giorno che passa Rachel è sempre più in pericolo. La sua unica salvezza è arrivare in
Portogallo.» «Potrebbe ottenere un permesso di soggiorno in Francia... in fin dei conti, sono in guerra contro la Germania.» «Ti stai prendendo gioco di me? Devo ricordarti dove si trovano i rifugiati spagnoli? Vuoi che ti parli della politica nei confronti degli ebrei? Vattene, Aitor, non voglio comprometterti oltre. Tu combatti la tua guerra e Rachel non ne fa parte, non sei obbligato ad aiutarci.» «Se qualcosa va male, rischi la vita» la avvertì Aitor. «Lo sappiamo, ma non abbiamo altra scelta.» Aitor se ne andò di malumore. Non era riuscito a far ragionare Amelia né a convincerla che i valichi dei pastori sulle montagne erano molto pericolosi. Neppure Albert ebbe fortuna con lei. «Io parto domani con Rachel e ti assicuro che riuscirò ad arrivare dall'altra parte» dichiarò Amelia, stizzita. Alle tre del mattino, quando Amelia, Rachel e Albert stavano salutando Yvonne, sentirono dei colpi secchi alla porta. La vecchia cameriera andò ad aprire e fu stupita di vedere Aitor. «Sei testarda come una mula, quindi non mi resta che aiutarti, altrimenti rischi di far scoprire alla polizia i valichi per attraversare il confine» disse l'uomo. Amelia lo abbracciò, entusiasta. «Grazie! Mille grazie!» «Siete ben equipaggiati? Servono abiti pesanti, altrimenti morirete congelati.» «Direi che abbiamo tutto l'occorrente» assicurò Albert. La prima notte dormirono all'aria aperta; poi nei piccoli rifugi dei pastori. Aitor guidava la spedizione con passo sicuro, nonostante l'oscurità, e Albert chiudeva la fila. Amelia e Rachel camminavano in silenzio, senza lamentarsi della durezza del terreno né degli inquietanti rumori notturni. «Manca poco al confine con la Spagna, ed è meglio attraversarlo quando è buio» annunciò Aitor all'alba. «Quanto dista esattamente?» si informò Albert. «Poco più di quindici chilometri. Poi raggiungeremo la
cascina dei miei nonni. Ci stanno aspettando.» Amelia scorse la figura di Amaya sulla porta della cascina e corse verso di lei in lacrime. Abbracciò la sua balia e la donna la coprì di baci. «Cara Amelia, come sei bella! Come sei cambiata! Mio Dio, pensavo che non ti avrei mai più rivista!» Entrarono nella cascina, di cui Amelia aveva ricordi dolcissimi, e la ragazza si rattristò alla notizia che il nonno era morto e che la nonna era a letto ammalata. «Non parla quasi più» mormorò Amaya indicando la vecchina, che sembrava non riconoscerli. La balia fece da mangiare e si lasciò sfuggire una risata quando vide l'espressione di Albert che beveva un tazzone di latte. «Non ti piace? Allora vuol dire che non hai mai bevuto vero latte: questo è appena munto.» «Cosa sai della mia famiglia?» chiese Amelia. «Edurne mi scrive ogni tanto, ma con cautela; come sai, adesso aprono le lettere e la polizia sospetta di chiunque. Tua sorella Antonietta sembra migliorata; quanto al figlio di Lola, è sempre a casa dei tuoi zii perché sua nonna è ancora in ospedale. Il signor Armando ha un lavoro e tua cugina Laura sembra contenta della scuola. La mia Edurne li serve bene, non preoccuparti.» «Suppongo che non ti avrà detto nulla di mio figlio Javier né di Santiago...» «Tuo figlio lo vedono da lontano ed è un bel bambino a cui non manca niente. Águeda si prende cura di lui e lo sta tirando su bene. Hai bisogno di un telefono per chiamarli?» «Certo che no!» intervenne Aitor. «Più passa inosservata meglio è; la polizia controlla tutte le telefonate.» «Sì, hai ragione» ammise Amelia. «Adesso vi dirò come arrivare in Portogallo. Ho un amico che fa il ferrivecchi, se ne va in giro dappertutto con un piccolo furgone. Vi porterà lui, ma dovrete pagarlo. Il viaggio è lungo e possono fermarvi, quindi costerà caro. Avete dei soldi?»
Albert assicurò che avrebbero pagato la somma necessaria e Aitor lo guardò, rendendosi conto che era un uomo fuori dal comune. Si chiese se Amelia fosse innamorata di lui e giunse alla conclusione che non era così, anche se era evidente che formavano una bella coppia. Dopo neanche mezz'ora Jose Maria Eguía, il ferrivecchi, si presentò alla cascina. Aitor uscì a riceverlo appena udì il rumore del motore del furgone. Eguía chiese in anticipo il denaro per portarli in Portogallo. «Se mi metto nei guai» disse «almeno voglio guadagnarci qualche soldo, Dio sa quanto ne ho bisogno. Ho moglie, tre figli, mia suocera vive con noi, e non c'è molto da mettere in tavola. E poi il lavoro bisogna farselo pagare, no?» Non tirarono sul prezzo, così giunse presto il momento di salutare Aitor e Amaya. «Grazie, non dimenticherò mai quello che hai fatto per me» disse Amelia. «Siate prudenti, tu e Albert avete i passaporti in regola, ma la ragazza ebrea... Non so cosa potrebbero farle se vi fermasse la polizia.» «Staremo attenti, non preoccuparti.» «Potete fidarvi di Eguía. È una brava persona, anche se un po' rozzo. I suoi nonni avevano una cascina qui vicino e quando eravamo piccoli giocavamo insieme.» «È iscritto al partito come te?» volle sapere Amelia. «No, a lui la politica non interessa.» Nel furgone c'era a malapena spazio per tutti. Albert si sedette accanto a Eguía e Amelia e Rachel si accomodarono nella parte posteriore, in mezzo a un mucchio di ferraglia, ma nessuna delle due si lamentò. «Pensi che riusciremo a raggiungere il Portogallo?» chiese timidamente Rachel ad Amelia. «Vedrai che ce la faremo. Il viaggio è lungo e queste strade sono terribili... ma arriveremo, e Albert ti aiuterà ad andare
negli Stati Uniti.» Rachel le rivolse uno sguardo pieno di gratitudine per quelle parole incoraggianti. Il viaggio non fu facile e fu presto evidente che il furgone era in condizioni peggiori di quanto sembrasse. A Santander forarono ed Eguía, dopo aver tolto la ruota, annunciò loro che era ormai inservibile e che avrebbero dovuto comprarne una nuova. «Non ha una ruota di scorta?» domandò Albert in tono preoccupato. «Ma figuriamoci! Dove la prendo io una ruota di scorta?» Alla fine trovarono una vecchia officina dove acquistarono una ruota usata che, naturalmente, dovette pagare Albert. «Se la pagassi io, il viaggio sarebbe in perdita» spiegò Eguía per giustificarsi. Compravano pane e quello che trovavano e dormivano nel furgone. Albert si offrì di guidare e, anche se all'inizio Eguía non accettò, alla fine cedette per potersi riposare. «Che viaggetto! Se l'avessi saputo, vi avrei chiesto di più per accompagnarvi» si lamentò il ferrivecchi. Albert James avrebbe poi scritto alcuni articoli sulla Spagna del dopoguerra dove raccontava di aver visto un paese che mancava di tutto e in cui la paura aveva tappato la bocca alla gente. Spiegò che quando si fermavano a bere un caffè in un bar, o a fare benzina, o quando entravano in qualunque negozietto scadente per comprare del pane, si trovavano di fronte un muro se cercavano di ottenere informazioni sulla situazione politica. Era anche stupito dai discorsi esageratamente patriottici dei nuovi gerarchi, ma, soprattutto, era sbigottito dalla fame. In un articolo scrisse che in quegli anni gli spagnoli erano denutriti. Arrivati nelle Asturie, il furgone si fermò a metà di un valico di montagna. Dovettero scendere e mettersi tutti a spingerlo sul ciglio della strada, dove Eguía cercò di ripararlo. «Uff, è messo male!» esclamò dopo aver dato un'occhiata al
motore. «Ma riuscirà ad aggiustarlo?» si informò Amelia. «Non lo so. Forse sì, forse no.» Furono fortunati. Una colonna di camion dell'esercito passava da quelle parti ed Eguía fece loro cenno di fermarsi. Il capitano che guidava la colonna era un uomo affabile. «Io non ci capisco molto di motori, ma il sergente ha le mani d'oro e vedrà che glielo aggiusterà.» Amelia pregò che non chiedessero di vedere i loro documenti. Temeva soprattutto che facessero qualche domanda a Rachel, che parlava solo tedesco, o ad Albert, il cui spagnolo era traballante. All'inizio il capitano non mostrò un particolare interesse verso le due donne, ma si concentrò su Albert. «E lei di dov'è?» gli domandò. «Sono americano.» «Caspita! Non sarà di quelli che sono venuti con le Brigate internazionali?» disse ridendo. «No, certo che no.» «Si vede. Lei ha l'aria benestante, da americano a cui il denaro non manca.» «I soldi non sono mai troppi» replicò Albert, tanto per dire qualcosa. «E quelle ragazze?» «Mia moglie e sua sorella.» «Ha un bel coraggio a sopportare moglie e cognata.» «Sono brave persone» rispose Albert, che non capiva bene le battute del capitano. «Non si lasci ingannare, le donne sono uguali dappertutto.» «Ecco fatto, capitano!» li interruppe il sergente. «Il guasto non era poi così grave come sembrava.» Il capitano esitò, gli sembrava strano incontrare un americano nelle Asturie, ma si ricordò che la Spagna non aveva niente contro gli americani, perciò si limitò ad augurargli buon viaggio. «Andate piano!»
Tre giorni dopo arrivarono in Portogallo. Eguía disse che avrebbero passato la frontiera attraverso un paesino poco controllato. «Il villaggio è attaccato al confine: i suoi abitanti vedono il Portogallo dalle finestre e passano dall'altra parte per riacciuffare le galline che scappano.» «È sicuro che non ci siano guardie?» chiese Amelia diffidente. «Ne sono sicuro, e poi lì ho un amico che ci aiuterà.» L'amico di Eguía si chiamava Mouriňo; a quanto pare si erano conosciuti durante il servizio militare e avevano simpatizzato al punto di mettersi in società nel contrabbando, uno verso la Francia e l'altro verso il Portogallo. Dopo la fine della guerra avevano ripreso l'attività. Mouriňo invitò il gruppo a mangiare pane e formaggio e a bere un bicchiere di vino, mentre lui e il suo amico Eguía parlavano d'affari. Il basco scaricò i suoi rottami e Mouriňo lo condusse nel cortile dove, sotto un telone, nascondeva alcuni pacchi da mandare a San Sebastián. «È tabacco inglese» spiegò. «I francesi lo adorano.» Nessuno chiese loro nulla ed entrarono in Portogallo senza incontrare nemmeno una guardia. «È incredibile! Non credevo che avremmo attraversato la frontiera tanto facilmente» esclamò Albert. «Non è sempre così facile; questo paese è lontano dai posti di frontiera e con un po' di fortuna non si incontrano le guardie e si passa senza problemi. Da queste parti c'è molto contrabbando.» «Pensavo che vendesse rottami...» «E altre cose.» A Lisbona cercarono una pensione vicino al porto, che lo stesso Eguía aveva consigliato loro. "Non è un granché, ma le lenzuola sono pulite e, cosa ben più importante, non fanno domande."
Quella sera, finalmente, mangiarono un piatto caldo e dormirono tra le lenzuola, seppur meno pulite di quanto aveva detto Eguía. Il mattino dopo Albert telefonò a suo zio Paul. «Si può sapere dove sei?» «Adesso a Lisbona, ma per arrivare fin qui ho attraversato mezza Francia e mezza Spagna.» «Caspita, non sapevo che ti piacesse tanto viaggiare» replicò lo zio in tono ironico. «Nemmeno io. Senti, zio Paul, ho bisogno del tuo aiuto.» «Già, sapevo che c'era sotto qualcosa. Allora, cosa succede?» «Ho un'amica, una persona molto speciale...» «Amelia Garayoa?» «No, non si tratta di lei, anche se è qui con me. È una persona che ho conosciuto a Berlino, si chiama Rachel Weiss ed è ebrea.» «Capisco. E cosa vuoi?» «Che la nostra ambasciata le fornisca i documenti o i permessi per recarsi negli Stati Uniti.» «Vorrai dire in Gran Bretagna.» «No, intendo negli Stati Uniti, laggiù ha famiglia.» «Be', non posso fare nulla.» «Per favore, so che puoi! Non te lo chiederei se non fosse importante. Sai cosa sta succedendo agli ebrei in Germania?» «So che a Hitler non piacciono gli ebrei, ma non possiamo accogliere tutti quelli che cercano di fuggire dalla Germania.» «Non ti sto chiedendo l'impossibile, ma solo un lasciapassare per portarla fuori di qui.» «Non posso fare eccezioni.» «Certo che puoi! Voglio solo che Rachel raggiunga gli Stati Uniti.» «E come fai a sapere che lì la faranno entrare?» «Se tu mi procuri il lasciapassare, ci penso io a risolvere il problema con la dogana di New York.» «Vorrei aiutarti, ma non posso.» «Sai cosa significa? Abbiamo attraversato mezza Europa per
arrivare fin qui. Ti assicuro che non è stato facile, senza Amelia e Carla Alessandrini non ce l'avremmo fatta.» «Carla Alessandrini, cioè la cantante d'opera?» «Sì, una donna molto coraggiosa e determinata, una grande amica di Amelia.» «Ma senti! La tua Amelia è una continua sorpresa.» «Mi aiuterai oppure no?» «Vedrò se posso fare qualcosa, ma state attenti: a Lisbona ci sono agenti nazisti ovunque.» «E immagino anche britannici.» «È lusinghiera la fiducia che riponi in noi. Dammi un numero di telefono dove posso trovarti.» Paul James telefonò al nipote ventiquattr'ore più tardi, dopo aver affrontato una pesante discussione con i suoi superiori per cercare di ottenere un lasciapassare per Rachel Weiss. Era riuscito a convincerli soltanto dicendo loro che sperava di ricevere qualcosa in cambio dal nipote. Albert, in compagnia di Amelia e di Rachel, si presentò all'ambasciata britannica. Lì chiesero dell'uomo a cui li aveva indirizzati Paul James. Per Albert fu subito evidente che si trattava di un agente dell'intelligence. L'uomo ascoltò pazientemente la storia di Rachel, ma si dimostrò più interessato a conoscere i dettagli della fuga da Berlino, soprattutto i contatti che sembrava avere Amelia. Lei si sentì a disagio per le domande di quell'uomo, quasi un interrogatorio. «E se non riuscissimo a farle ottenere il lasciapassare, che cosa fareste?» chiese l'uomo, aspettandosi una risposta da Amelia. «Stia certo che faremmo di tutto pur di non abbandonare Rachel. Lei non è l'unica carta che possiamo giocare» rispose la donna con aria di sfida. L'uomo li congedò promettendo di far avere sue notizie entro un paio di giorni e raccomandando loro anche di non farsi notare troppo a Lisbona. «Siete un trio che non passa inosservato.»
Praticamente non uscirono dalla pensione. Albert pagava la proprietaria per farsi preparare da mangiare e la cosa più azzardata che osarono fare fu qualche passeggiata in riva al mare. Due giorni dopo l'uomo dell'ambasciata telefonò alla pensione dando loro appuntamento in un bar poco distante. «Bene, ecco i documenti della signorina Weiss, a farla entrare a New York deve pensarci lei.» «Grazie...» disse Albert tendendo la mano all'uomo dell'ambasciata. «Non ringrazi me, ma il suo potente zio. A proposito, mi ha pregato di dirle di chiamarlo quanto prima. Credo che speri di vederla presto a Londra.» Albert comprò un biglietto per Rachel su una nave che salpava il giorno dopo per New York. Era un mercantile che accettava passeggeri, perciò la traversata non sarebbe stata troppo scomoda per lei e avrebbe avuto maggiori probabilità di passare inosservata all'arrivo negli Stati Uniti. Pagò anche il capitano, affinché si prendesse cura di Rachel. Amelia, in lacrime, salutò Rachel. Si era davvero affezionata a quella ragazza timida e silenziosa. Prima di salire a bordo, Rachel si tolse un anello e lo diede ad Amelia. «Così non ti dimenticherai di me...» le disse infilandole l'anello. «Stai certa che non accadrà! Per favore, tieni l'anello, è d'oro e queste pietre... Deve valere molto e se le cose ti andassero male potresti averne bisogno.» «No, anche se morissi di fame non venderei mai questo anello. Era di mia nonna, la madre di mio padre. Me l'ha dato lui quando ho compiuto diciotto anni. Voglio che l'abbia tu.» «Ma non posso accettarlo!» «Se lo porterai sarà come se fossimo ancora insieme. Per favore, prendilo!» Si abbracciarono e Albert dovette separarle perché Rachel doveva imbarcarsi.
«Non preoccuparti, a New York ti stanno aspettando e non avrai alcun problema a passare la dogana» le assicurò Albert. Nel vedere la nave lasciare il porto, Amelia avvertì un brivido di solitudine. Albert le mise un braccio intorno alle spalle per confortarla. Era perdutamente innamorato di lei e avrebbe fatto qualsiasi cosa pur di accontentarla. «Cosa facciamo adesso?» gli domandò Amelia, una volta rientrati alla pensione. «Andiamo a Londra. Devo chiedere a mio padre di parlare con certi suoi amici che possono agevolare l'ingresso di Rachel negli Stati Uniti. Voglio anche telefonare a un mio amico d'infanzia che lavora nell'ufficio del sindaco. E poi l'uomo dell'ambasciata ci ha detto che lo zio Paul voleva vederci al più presto a Londra. Non posso rifiutarmi.» «Cosa vorrà tuo zio?» «Farsi ripagare per il favore che ci ha fatto.» «Ma come?» «Ancora non lo so, ma sono certo che il prezzo sarà alto.» «Io... mi dispiace di averti messo in questa situazione.» «Non sei stata tu, Amelia. Salvare Rachel era un dovere morale. Purtroppo non possiamo aiutare tutti coloro che ne avrebbero bisogno. In realtà, sono stati il dottor Schatzhauser e Max a chiedere a entrambi di aiutare Rachel, e non dimentichiamoci che senza Carla non ce l'avremmo mai fatta.» «Mi piacerebbe andare a Madrid... Siamo così vicini...» Albert esitò, ma poi insisté per recarsi subito a Londra. «Mi dispiace, Amelia, ma dopo quello che ha fatto per noi non posso snobbare mio zio.» «Hai ragione, ci andremo un'altra volta.» «Te lo prometto.»
6
Amelia non si sentiva a suo agio a Londra. Percepiva intorno a sé un ambiente sgradevole, riflesso dell'ostilità della famiglia e degli amici di Albert, informati del fatto che viveva con una donna sposata, motivo di scandalo nell'alta società britannica, assai puritana. Quando arrivarono, i genitori di Albert stavano partendo per New York, e lui chiese al padre di intercedere presso il governatore dello Stato affinché aiutasse Rachel. Ernest James adorava suo figlio ed era incapace di rifiutargli alcunché; inoltre era un accanito antinazista, perciò promise di intercedere per la ragazza. «Non preoccuparti, riusciremo a farla entrare negli Stati Uniti. Adesso che siamo soli... insomma... vorrei parlarti. Tua madre è molto preoccupata, sai... pensava che tu e lady Mary...insomma...» «Lo so, papà, che a te e alla mamma piacerebbe vedermi sposato con Mary Brian, ma mi dispiace, non posso accontentarvi.» «Allora la tua è una decisione definitiva?» «Vi ho presentato Amelia e sai che sono innamorato di lei.» «È una ragazza molto bella e intelligente, ma è sposata e sai bene che la vostra relazione non ha futuro.» «Ha il futuro che entrambi vogliamo che abbia. Voi siete irlandesi e siete più legati alle regole e alle tradizioni.» «Sei irlandese pure tu, anche se sei nato a New York.» «Ma sono cresciuto lì, come un americano, ed è così che mi sento. Rispetto le tradizioni, cerco di seguire le regole, ma non
le considero sacre. Mi sono innamorato di Amelia e vivo con lei, quindi è meglio che la mamma la smetta con i suoi tentativi di farmi sposare Mary.» «Non potrete avere figli.» «Spero che un giorno si troverà una soluzione per la nostra situazione. Nel frattempo, papà, ti prego di cercare di capirmi e, se non ci riesci, almeno rispetta la mia decisione. Amo Amelia e ti chiedo di accettarla in famiglia, come se fosse mia moglie.» «Tua madre non vuole saperne di lei!» «Allora non saprà più niente neanche di me.» «Per favore, figlio mio, riflettici bene!» «Credi che non l'abbia fatto? E voglio che tu sappia che non permetterò a nessuno di metterla in imbarazzo né di umiliarla. Nemmeno alla mamma.» Lord Paul James organizzò una cena d'addio per suo fratello Ernest e la moglie Eugenie alla quale invitò anche Albert e Amelia. La madre di Albert, che considerò inopportuna quella serata, non partecipò, con la scusa di un forte mal di testa e dell'imminente partenza per New York. Albert e Amelia si presentarono a casa dello zio alle sei in punto, come indicato sull'invito. Paul James aveva riunito a casa sua una dozzina di invitati e tutti furono sorpresi nel vedere la deferenza con cui trattava Amelia che, per la società puritana dell'epoca, era pur sempre l'amante del nipote. Provocò un certo subbuglio la sfrontatezza con la quale Amelia criticò la Gran Bretagna e le potenze europee per essersi disinteressate della guerra civile in Spagna. Fu soltanto quando tutti gli ospiti se ne furono andati che Paul James chiese al nipote e ad Amelia di restare a bere con lui un bicchiere di porto in biblioteca. Albert sussurrò all'orecchio di Amelia: «Adesso vedrai che ci presenta il conto per l'aiuto che ha dato a Rachel». «Sono molto impressionato dalle peripezie che avete affrontato per salvare quella giovane ebrea, Rachel Weiss» disse
dopo aver loro servito un bicchiere di vino portoghese color porpora. «Sì, è stato complicato, ma abbiamo avuto fortuna» replicò Albert. «Fortuna? Direi piuttosto che avete dimostrato intelligenza e doti di improvvisazione. Mi congratulo con voi.» Osservando Amelia di sottecchi, lord James si schiarì la voce prima di continuare. La ragazza sembrava tranquilla, sicura di sé e non lasciava trasparire l'agitazione interiore. «Ebbene, siamo in guerra e le guerre si sa quando iniziano ma non come né quando finiscono. Il nemico è forte, sarà dura: o lui o noi. E quando dico noi, mi riferisco all'Europa della ragione, quella dei valori con cui siamo cresciuti e in cui crediamo. E in questa guerra non c'è posto per la neutralità. Mi dispiace per te, Albert.» «Volevo proprio parlarti di alcune persone che ho conosciuto a Berlino. Ho promesso di difendere la loro causa in Gran Bretagna, e lo faccio anch'io con te. Il tuo amico, il barone Max von Schumann, fa parte di un gruppo che si oppone a Hitler.» «Questo lo so già, cosa credi che ci facesse qui l'estate scorsa? Era venuto a chiederci aiuto per rovesciare Hitler, aiuto che in quel momento non eravamo in grado di dargli.» «Ebbene, vi siete sbagliati.» «Sì, c'è chi si è sbagliato pensando che non sarebbe scoppiata la guerra, che Hitler non avrebbe osato invadere la Polonia né compiere i passi che sta facendo. Io ho sempre pensato che sarebbe andata così, ma i miei superiori erano convinti del contrario. In ogni modo, il gruppo del barone von Schumann è... insomma, gente che va e gente che viene, non sono organizzati. Non sono sicuro che sia un gruppo di opposizione efficace. Temo non siano in grado di fare altro che riunirsi per lamentarsi del fatto che Hitler è diventato il padrone della Germania.» «Ti sbagli, zio. Sai, oltre ai comunisti e ai socialisti, non credo
che ci siano molti gruppi di opposizione organizzati contro Hitler. E i comunisti, seppur perseguitati in Germania, hanno scoperto che il loro capo, Stalin, è sceso a patti con Hitler. I socialisti da soli non hanno la forza di rovesciare il regime. A mio parere, bisognerà convincere tutti i gruppi d'opposizione a lavorare in modo coordinato. Il capo del gruppo di Max von Schumann è il professor Karl Schatzhauser, che oltre a essere uno stimato medico è anche un insigne professore universitario. Credo che dovresti tenerne conto.» «Hai preso impegni con loro?» «Ho soltanto promesso di riferirvi la loro richiesta di aiuto e di dare il mio parere sul fatto che lo meritano.» «Bene, ne terrò conto, anche se per ora posso dirti solo che lo comunicherò ai miei superiori. Adesso però vorrei parlarvi di un'altra faccenda... è un argomento delicato e spero di poter contare sulla vostra discrezione.» Sia Amelia sia Albert lo rassicurarono. «Le guerre non si vincono solo al fronte: abbiamo bisogno di informazioni raccolte dietro le linee nemiche, e per ottenerle servono uomini e donne coraggiosi. Il mio dipartimento all'Ammiragliato sta addestrando persone che possano svolgere questa missione, tutti civili in possesso di specifiche qualità, come quelle che ha lei, Amelia.» «Zio Paul, cosa stai cercando di fare?!» lo interruppe Albert. «Voglio soltanto sapere se siete disposti a collaborare affinché questa guerra finisca il più presto possibile.» «Sono un giornalista e il mio unico modo per schierarmi contro la guerra è raccontare alla gente quello che succede.» «Te l'ho già detto, Albert, questa volta non potrai rimanere neutrale. Nonostante Chamberlain abbia messo in atto una politica distensiva con Hitler, siamo stati costretti alla guerra. Purtroppo Hitler non si accontenterà della Polonia, senza dimenticare che i sovietici, come immagino saprai, hanno deciso di prendersi la Finlandia. Forse non ci rendiamo ancora conto della reale portata di questa guerra, ma il mio compito è
quello di fornire ai miei superiori le informazioni necessarie affinché prendano le giuste decisioni. Dopo la dichiarazione di guerra abbiamo dovuto lasciare la Germania, ma ci servono occhi e orecchie laggiù.» «E, se non sbaglio, vorresti invitarci a prendere parte ai gruppi che stai organizzando.» «Sì, è così. Tu sei americano e puoi andare in giro ovunque senza destare sospetti; la signorina Garayoa è spagnola, il suo paese appoggia Hitler, e con il suo passaporto può viaggiare anche lei in Germania senza problemi. Prima mi parlavi del barone von Schumann, il cui ruolo nell'opposizione mi interessa meno del suo alto grado militare, grazie al quale gode di grande considerazione nell'esercito. Ha accesso a informazioni che per noi potrebbero rivelarsi di vitale importanza.» «Max von Schumann non tradirà mai la Germania. Vuole solo liberarsi di Hitler» intervenne Amelia. «Ma questa frittata, signorina, non potrà farla senza rompere qualche uovo. Temo che, in questa situazione, tutti finiremo per fare qualcosa che non ci piace.» «Mi rincresce, zio Paul, non posso aiutarti» dichiarò Albert. Paul James guardò il nipote con aria dispiaciuta. Sperava che la guerra gli avesse aperto gli occhi, invece Albert continuava ad avere un'idea romantica del giornalismo. «Mi dica, lord James, se la Gran Bretagna vincerà la guerra contro la Germania, che effetto avrà sul resto d'Europa?» si informò Amelia. «Non capisco...» «Voglio sapere se la fine di Hitler può far sì che le potenze europee decidano di ristabilire la democrazia in Spagna. Voglio sapere se continueranno ad appoggiare e a legittimare Franco.» Lord James fu sorpreso dalla domanda di Amelia. Era evidente che la ragazza avrebbe collaborato soltanto se avesse creduto di poter essere d'aiuto alla Spagna, quindi si prese qualche secondo per cercare le parole adatte per risponderle.
«Non posso assicurarle nulla. Ma un'Europa senza Hitler sarebbe diversa. La posizione del Duce non sarebbe più la stessa in Italia, e quanto alla Spagna... è chiaro che per Franco sarebbe un duro colpo non poter contare più sull'appoggio tedesco. La sua posizione si indebolirebbe.» «Bene, se è così, credo di essere pronta a collaborare per rovesciare Hitler.» «Stupendo! Una decisione molto saggia, cara Amelia.» «Ma, Amelia, non puoi farlo! Zio, non devi ingannarla...» «Ingannarla? Non è così, Albert. Amelia ha fatto un'equazione, il cui risultato potrebbe essere quello da lei sperato. Non glielo posso garantire, ma se vinciamo questa guerra ci saranno conseguenze immediate per la politica europea, naturalmente anche in Spagna.» «Per me basta che ci sia anche una sola possibilità. Cosa vuole che faccia?» chiese Amelia. «Oh! Innanzitutto, deve prepararsi. Ha bisogno di addestramento e di migliorare le lingue che già parla. Quali sono? Russo, francese, tedesco?» «Il francese lo parlo come lo spagnolo; in tedesco non ho problemi, mi dicono che ho un buon accento; quanto al russo, in realtà mi difendo e basta. Sono abbastanza portata per le lingue.» «Ottimo! Deve migliorare la conoscenza del russo e perfezionare il tedesco. Poi imparerà a mandare e a decifrare messaggi, oltre ad alcune tecniche indispensabili per il lavoro di intelligence.» «Amelia, ti prego, ripensaci. Rifletti sull'impegno che ti stai assumendo. Non sai in cosa ti stai cacciando. E tu, zio Paul, non hai diritto di raggirare Amelia mettendola in pericolo per una causa che non è la sua. Sappiamo entrambi che la Spagna non è una priorità della politica estera della Gran Bretagna; anzi, vi dà meno fastidio che al potere ci sia Franco piuttosto che un governo comunista. Non ti permetterò di ingannare Amelia.» «Per favore, Albert! Credi che la stia ingannando? Non lo
farei, anche se fosse soltanto per te. La Germania rappresenta un grande pericolo per tutti, dobbiamo vincere questa guerra. Non ho detto che la nostra vittoria significherebbe la caduta di Franco, ma senza Hitler le cose non sarebbero le stesse. Amelia è intelligente, sa come funziona la politica.» «È una sfida, Albert, e nel mio caso forse c'è qualcosa da guadagnare; ormai non ho più niente da perdere» intervenne Amelia. «Se lavorerai per lo zio Paul, entrerai in un ambiente da cui non potrai fuggire.» «Non voglio prendere questa decisione se tu sei contrario. Aiutami, Albert, cerca di capire perché ho detto di sì.» Quando se ne furono andati, lord James si versò un altro bicchiere di porto. Era soddisfatto. Amelia Garayoa era una sorta di diamante grezzo, che aspettava solo di essere lavorato. Lui ormai faceva parte dei servizi segreti da parecchio tempo ed era in grado di capire chi aveva le doti per diventare un buon agente; era sicuro delle qualità di quella giovane dall'aspetto così fragile e delicato. Quella sera lord James si addormentò all'istante, mentre Amelia e Albert passarono la notte in bianco, a discutere. Alle sette del mattino dopo un'auto dell'Ammiragliato passò a prendere Amelia. Lord James indossava l'uniforme della marina e sembrava contento di vederla. «Prego, si accomodi, Amelia. Mi rallegra che non abbia cambiato idea.» «Lei pensa alla Gran Bretagna e io alla Spagna, spero che potremo conciliare i nostri interessi» replicò lei. «Ma certo, mia cara, lo desidero anch'io. Adesso le presenterò la persona che si occuperà del suo addestramento, il comandante Murray. Lui la metterà al corrente di tutto. Prima deve firmare un documento in cui si impegna al più assoluto riserbo. Poi stabiliremo il suo onorario, perché si tratta di un
lavoro.» Il comandante Murray era un quarantenne affabile che non nascose la sorpresa nel vedere Amelia. «Quanti anni ha?» «Ventidue.» «Ma è una bambina! Lord James conosce la sua età? Non possiamo vincere la guerra con i bambini!» protestò. «Non sono una bambina, glielo assicuro.» «Ho una figlia di quindici anni e un figlio di dodici, sono quasi suoi coetanei» ribatté lui. «Non si preoccupi per me, comandante, sono certa che potrò fare tutto quello che mi chiederete.» «Il gruppo che mi è stato affidato è formato da persone più anziane, il più giovane ha trent'anni. Non so come farò con lei.» «Mi insegni tutto quello che sono in grado di imparare.» Murray le presentò il resto del gruppo: quattro uomini e una donna inglesi. «Tutti voi avete in comune una qualità: la conoscenza delle lingue» disse loro Murray. Dorothy, l'altra donna del gruppo, aveva lavorato come maestra fino al giorno del reclutamento. Bruna, non molto alta, sulla quarantina, aveva un sorriso aperto e leale e simpatizzò subito con Amelia. Gli altri componenti del gruppo erano Scott, il più giovane, che aveva trent'anni, mentre Anthony e John avevano superato i quaranta. Murray illustrò il programma di addestramento. «Imparerete delle cose uguali per tutti e altre specifiche a seconda delle doti individuali. Si tratta di tirare fuori il meglio da ciascuno di voi.» Il comandante presentò loro gli istruttori e all'ora di pranzo li congedò, fissando l'appuntamento per il giorno dopo alle sette in punto. «Andate a riposare, ne avrete bisogno.» «Vuoi bere una tazza di tè?» propose Dorothy ad Amelia.
Amelia accettò di buon grado. Aveva voglia di tornare a casa per parlare con Albert, ma temeva di litigare di nuovo. Dorothy era una persona molto gradevole. Raccontò ad Amelia che era di Manchester, ma era stata sposata con un tedesco, per questo parlava bene la lingua. «Vivevamo a Stoccarda, ma mio marito è morto cinque anni fa per un attacco di cuore e ho deciso di tornare a casa. Non c'era niente che mi legasse a quel posto, perché non abbiamo avuto figli. Non puoi immaginare quanto mi manca, ma così è la vita. Almeno credo di fare quello che lui avrebbe desiderato: non sopportava Hitler.» Le spiegò anche chi erano gli altri componenti del gruppo. «Scott è scapolo, è figlio di un diplomatico ed è nato in India, anche se naturalmente è inglese. È cresciuto a Berlino perché suo padre era di stanza là. Ha studiato lingue classiche a Oxford, sai, ebraico, aramaico... E poi conosce il tedesco e il francese, credo per motivi familiari. Proviene da una famiglia altolocata. Anthony è professore di tedesco ed è sposato con un'ebrea. Quanto a John, era nell'esercito e quando si è congedato ha messo su una scuola di lingue. Sembra che vi sia particolarmente portato. Ha uno zio sposato con un'esiliata russa che gli ha insegnato la sua lingua, ma parla anche spagnolo, perché è stato in Spagna con le Brigate internazionali e lì ha imparato un po' di ungherese; e parla anche abbastanza bene il tedesco. Non è sposato, ma sembra che sia fidanzato da molto tempo.» Quando Amelia rientrò a casa, Albert non c'era. Lo attese impaziente. Aveva bisogno di lui, ma soprattutto della sua approvazione. Dipendeva da Albert più di quanto lei stessa volesse ammettere e, pur sapendo che la loro relazione non aveva futuro, si diceva che finché poteva sarebbe rimasta al suo fianco. Albert arrivò più tardi del solito, ma sembrava di umore migliore rispetto alla sera prima.
«Ci sono riuscito: il primo ministro mi riceverà domani, devo preparare l'intervista. La pubblicheranno diversi giornali, negli Stati Uniti sono molto interessati a sapere come il Regno Unito intende affrontare la guerra. E a te com'è andata la giornata?» «Bene, suppongo che la parte più dura comincerà domani. Oggi ho conosciuto il gruppo con cui lavorerò, sembrano brave persone.» «Non perdonerò mai lo zio Paul per averti convinta a lavorare per lui. La decisione che hai preso ti segnerà per il resto della vita.» «Lo so, ma non posso restarmene con le mani in mano, dopo quello che abbiamo visto in Germania.» «Non è la tua guerra, Amelia.» «No, non è la mia guerra, temo che sarà la guerra di tutti.» Nei tre mesi seguenti il comandante Murray addestrò Amelia a diventare un'agente. Oltre a seguire le lezioni intensive di tedesco e di russo, Amelia imparò a preparare esplosivi, a decifrare messaggi in codice e a usare le armi. Lei e gli altri componenti del gruppo cominciavano alle sette del mattino e non rientravano a casa fino a notte inoltrata. Albert era preoccupato perché la vedeva sfinita, ma sapeva che niente di quello che poteva dire sarebbe servito a farle fare marcia indietro. Amelia era convinta che, se Hitler fosse stato sconfitto, la Gran Bretagna avrebbe aiutato la Spagna a disfarsi di Franco. In quei mesi Amelia rimase sempre in contatto con la sua casa di Madrid. Mandava regolarmente dei soldi allo zio Armando, per contribuire al mantenimento di sua sorella Antonietta. Amelia continuava a vivere con Albert, ma si pagava le sue spese e questo la faceva sentire indipendente e quasi felice. Nel frattempo, nonostante l'inaspettata ed eroica resistenza dei soldati finlandesi, l'Armata Rossa ebbe la meglio sulla Finlandia, impresa che ebbe come conseguenza l'espulsione
dell'Unione Sovietica dalla Società delle Nazioni. E, anche se la Gran Bretagna e la Francia erano ufficialmente in guerra con la Germania fin dall'invasione della Polonia, fu soltanto nell'anno successivo, il 1940, che iniziarono le ostilità. «A questo punto forse dovrebbe parlare con il maggiore Hurley» mi disse lady Victoria. «Anche se ho ancora alcune cose da raccontarle, il maggiore potrà darle maggiori informazioni sulle attività di Amelia Garayoa per i servizi segreti. Ah, dimenticavo! Prima le ho detto che Amelia era rimasta in contatto con la sua famiglia e sembra che andò a trovarla nel febbraio 1940. Non ne sono sicura, ma ho trovato una lettera di Albert a suo padre in cui, tra le altre cose, gli racconta che Amelia si trovava a Madrid.» Mi congedai da lady Victoria dopo la sua promessa di ricevermi ancora per aiutarmi a indagare sulla vita di Amelia Garayoa. Ero così impressionato da quello che mi aveva raccontato che non diedi peso all'e-mail appena ricevuta da Pepe, in cui mi annunciava che, non avendo più avuto mie notizie né risposte ai suoi messaggi, il direttore aveva deciso di fare a meno della mia collaborazione. In altre parole: ero licenziato. In realtà non me ne importava molto, ma già mi immaginavo la scenata che mi avrebbe fatto mia madre quando lo avesse saputo. Nonostante la mia insistenza perché ci incontrassimo il prima possibile, il maggiore Hurley mi diede appuntamento a casa sua solo una settimana dopo. Telefonai a mia madre e, come temevo, mi trattò come se fossi un adolescente sulla cattiva strada. Sapeva già del mio licenziamento perché Pepe, dal momento che non rispondevo alle sue e-mail, aveva telefonato a casa sua per sapere se ero ancora vivo. «Non so cosa credi di fare, ma stai commettendo l'errore più grande della tua vita. A chi importa la vita di quella benedetta
donna?» mi rimproverò. «Quella benedetta donna era tua nonna, perciò potrebbe interessare anche a te.» «Ma che dici? Credi davvero che mi interessi quello che ha fatto Amelia? Non è mia nonna.» «Come non è tua nonna? Cosa mi tocca sentire!» «Quella signora ha abbandonato suo figlio, mio padre, ed è scomparsa. Non ho mai sentito parlare di lei né mi è mai interessato il motivo per cui l'ha fatto. Non mi cambia certo la vita sapere il perché.» «Ti assicuro che tua nonna era davvero una tipa tosta.» «Be', sono contenta per lei, spero che si sia divertita.» «Su, mamma, non arrabbiarti!» «Ah, è così? Dovrei essere felice di avere per figlio una testa di rapa che invece di prendersi sul serio se ne va in giro a indagare su una storia familiare irrilevante?» «Posso assicurarti che la storia di Amelia non è affatto irrilevante.» «Non parlarmi più di quella signora! Senti, o lasci perdere questa storia oppure non mi richiamare più per farti tirare fuori dai guai. Sei abbastanza grande da sapertela cavare da solo e se non lo fai è perché non vuoi, perciò sei avvisato. D'ora in avanti, l'unica cosa che farò per te è prepararti un piatto caldo quando verrai a trovarmi, ma non mi chiedere prestiti per pagare il mutuo dell'appartamento, perché non intendo darti più neanche un centesimo.» Dal suo punto di vista di madre aveva ragione, ma io non avevo altra scelta che andare avanti. Non solo mi ero impegnato con la signora Laura e con la signora Melita, ma per me le ricerche erano ormai diventate una droga di cui non potevo fare a meno.
7
Dall'albergo telefonai a Pablo Soler per farmi raccontare, sempre che se la ricordasse, la visita di Amelia a Madrid nel febbraio 1940. Il professore non si fece pregare e mi invitò a Barcellona per parlarne con calma. «Vuole che le dica quello che ho scoperto?» gli chiesi quando mi trovai seduto davanti a lui nel suo studio. «Non è a me che deve rendere conto. Ci sono cose che forse le signore Garayoa preferiscono non divulgare al di fuori della famiglia.» «Ma, a quanto ho scoperto, lei è praticamente di famiglia!» «Non esageri, giovanotto. Sarò loro eternamente grato per tutto quello che hanno fatto per me, ma non ho alcun diritto di sapere più di quanto vogliono che sappia. Lei continui a ricostruire il puzzle e, quando sarà completo, glielo consegni.» Pablo Soler, che evidentemente aveva una memoria prodigiosa, mi parlò della visita di Amelia. Un evento che definì "drammatico"... La tubercolosi di Antonietta peggiorava e il signor Armando e la signora Elena temevano per la sua vita. Dovettero ricoverarla in ospedale e il signor Armando chiese ad Amelia di venire immediatamente a Madrid. Amelia era dimagrita, ma sembrava più tranquilla, più sicura di sé. Appena arrivata, insisté per recarsi subito in ospedale e i suoi cugini, Laura e Jesús, la accompagnarono. Io andai con loro, perché seguivo Jesús ovunque andasse.
La signora Elena e Edurne si davano il cambio al suo capezzale, mentre il signor Armando e Laura le facevano visita quando uscivano dal lavoro. A Jesús non era permesso andarci troppo spesso, perché anche lui aveva avuto la tubercolosi e la signora Elena temeva che potesse avere una ricaduta. Amelia abbracciò la sorella cullandola come se fosse una bambina. Antonietta pianse emozionata; voleva molto bene ad Amelia e sentiva la sua mancanza, anche se non se ne lamentava mai. «Che bello che sei venuta! Adesso sento che riuscirò a guarire!» «Ma certo che guarirai, altrimenti mi arrabbio!» «Non dire così, io ti voglio tanto bene!» protestò Antonietta. Amelia parlò con il medico che aveva in cura sua sorella e gli intimò di salvarla. «Faccia quello che deve fare, le dia tutto quello di cui ha bisogno, ma se succede qualcosa a mia sorella... non risponderò di me!» «Ma, signorina, come osa minacciarmi?» ribatté il medico, chiaramente arrabbiato. «Non la sto minacciando, Dio me ne scampi, è che... Antonietta è tutta la famiglia che mi resta. Volete togliermi anche lei?» «Qui non togliamo niente a nessuno, facciamo tutto il possibile per salvare delle vite, ma sua sorella è molto debole e non risponde bene alle cure.» «Mi dica cosa devo fare e seguirò ogni indicazione, non ne dubiti.» «La vita di sua sorella non è nelle nostre mani, ma in quelle di Dio. Se lui decide di chiamarla a sé, non c'è nulla che possiamo fare.» «Come dice?» «La vita di sua sorella, come quella di tutti noi, dipende da Dio.» «Non sono d'accordo. Davvero pensa che Dio abbia bisogno
della vita di mia sorella? Perché?» «Per favore, Amelia, non prendertela con il dottore!» la pregò la signora Elena, innervosita dalla piega che stava prendendo la conversazione. «Non me la prendo, zia, mi aspetto solo che Antonietta riceva tutte le cure di cui ha bisogno per superare la malattia e non sopporto la rassegnazione di chi pensa che si muore perché Dio ha deciso così.» «Ma, cara, il dottore ha ragione, è Nostro Signore che decide l'ora della nostra morte.» «Assolutamente no, zia. Non credo che sia stato Dio a decidere che mio padre morisse fucilato, e mia madre... sai che è morta perché era ammalata, senza forze per affrontare il male a causa della fame, della sofferenza, della miseria. Mio padre è stato ammazzato dai proiettili fascisti, non da Dio.» «Non voglio che parli di politica! Abbiamo sofferto abbastanza per colpa della politica. Vuoi che ti ricordi i miei morti? Sai perché non sono impazzita? Te lo dirò, Amelia: perché credo in Dio e accetto che lui abbia delle ragioni che io non posso e non riesco a capire.» «Be', io non intendo rassegnarmi a lasciar morire mia sorella. La porteremo in un altro ospedale, cercheremo altri medici che si prendano cura di lei e non se ne lavino le mani dicendo che la sua vita non dipende da loro, ma da Dio. Dio non c'entra niente in questa storia.» La signora Elena era scandalizzata dalle parole di Amelia. La guardò come se fosse una sconosciuta, e in effetti lo era. Anche se Amelia sembrava fragile, d'improvviso ci appariva diversa. Quella notte Amelia rimase a vegliare Antonietta, e la signora Elena e Edurne tornarono a casa con noi. La signora Elena si lamentò con il signor Armando per l'atteggiamento della nipote. «Se l'avessi sentita... ti dico, Armando, che Amelia non è più la stessa... c'è così tanta amarezza in lei...»
«E ti stupisci? È la stessa amarezza che proviamo anche noi. Abbiamo perso parte della famiglia, siamo rimasti senza niente, lei è all'estero per guadagnarsi da vivere, e tu pretendi che continui a essere la dolce ragazzina di un tempo?» «Ma mettere in dubbio la volontà di Dio... questo, Armando, è troppo.» «Pretendi davvero che Amelia accetti che sia per volontà di Dio che Antonietta muore? Non puoi parlare sul serio. Credi che sia stato per volontà di Dio che la tua povera cugina suora è stata torturata e assassinata da una banda di fanatici? È stato per volontà di Dio che hanno assassinato mio fratello?» «Parli come lei!» «Parlo usando il cervello. Sai bene che sono credente, ma ci sono cose... Amelia ha ragione, lasciamo in pace Dio e chiediamogli di darci la forza di sopportare tutto il male che ci circonda.» Amelia si ostinò a cercare un altro ospedale in cui trasferire la sorella. Andò a chiedere consiglio a due medici, ma entrambi le dissero che un ospedale valeva l'altro, che la gente moriva ogni giorno di tubercolosi e di altre malattie, che tutto dipendeva dalla resistenza dell'ammalata. Ma Amelia non si rassegnava e continuava a cercare qualcuno che potesse darle speranza. Un pomeriggio, mentre eravamo tutti al capezzale di Antonietta, le sue condizioni peggiorarono. Ricordo ancora la scena... fu terribile... Amelia, stretta alla sorella, urlava per chiamare qualcuno che la aiutasse. Jesús tremava. Era un ragazzo estremamente sensibile ed era molto affezionato alla cugina: vederla in quello stato per lui fu davvero troppo, e svenne. Il mancamento servì a far tornare la calma per qualche secondo. I suoi genitori e la sorella Laura si precipitarono a soccorrerlo. Accorse anche una delle suore che si prendevano cura delle pazienti di quella sala. Non ricordo come si chiamasse, né se fosse una brava infermiera, ma trattava Antonietta con molta tenerezza e andò a sedersi
accanto ad Amelia. «Tua sorella ha un angelo custode che veglia su di lei» sussurrò «e Dio la aiuterà. Adesso lascia che ce ne occupiamo noi.» La suora spinse delicatamente Amelia per allontanarla dalla sorella. Amelia non rispondeva, non faceva che piangere, sembrava non ascoltarla, ma forse la voce dolce della suora la tranquillizzava. Il medico arrivò scortato da due suore e ci pregò di uscire dalla stanza. Rimasi con Amelia in corridoio, aspettando che il medico ci informasse delle condizioni di Antonietta. Ci volle un bel po', me ne ricordo perché fecero in tempo a tornare la signora Elena, il signor Armando e Jesús, che era pallidissimo, aggrappato alla mano della sorella Laura. «Come stai, Jesús?» si interessò Amelia, ridotta a un fascio di nervi. «Sto meglio...» «È una cosa da nulla» disse il signor Armando. «Gli ha fatto impressione vedere così Antonietta.» Quando il medico uscì, Amelia gli si piazzò davanti tremando dalla paura per quello che avrebbe potuto dire. «State tranquilli, ha avuto una crisi, ma sta già meglio. Le ho fatto un'iniezione che le allevierà il dolore e l'oppressione al petto. Adesso deve riposare, è meglio che non entriate tutti in camera, perché le togliete l'aria.» «Ma io voglio restare con mia sorella.» «Non ci sono problemi, resti pure, ma non la agiti.» Il signor Armando decise che era meglio tornare a casa e lasciare Amelia con Antonietta. «Ma domattina presto verrà Edurne a darti il cambio, altrimenti ti ammalerai anche tu.» La suora doveva avere ragione a dire che un angelo custode vegliava su Antonietta, perché lei si riprese e ben presto fu fuori pericolo. Il giorno in cui la dimisero e Amelia la riportò a casa, la signora Elena aveva organizzato una piccola festa. In realtà
non era proprio una festa, ma la signora era riuscita a procurarsi, non so dove, della farina, del burro e delle melagrane, con cui aveva preparato una torta. Antonietta era molto debole, ma era felice di essere di nuovo a casa, con la sua famiglia. La signora Elena aveva raccomandato a me e a Jesús di non combinare nessuna marachella che potesse infastidire Antonietta e aveva affidato a Edurne un unico compito: prendersi cura dell'ammalata. Appena Amelia constatò il miglioramento delle condizioni di sua sorella, annunciò che sarebbe tornata in Gran Bretagna. «Devo lavorare, adesso più che mai, perché possiate comprare i medicinali di cui Antonietta ha bisogno.» Amelia si accollava anche il mio mantenimento, visto che mia nonna era ancora in ospedale e Lola non dava segni di vita. Il signor Armando aveva fatto l'impossibile per avere notizie di mia madre, ma invano. Alcuni suoi vecchi compagni erano in prigione e i loro familiari dicevano le cose più diverse su di lei: secondo qualcuno era stata fucilata a Barcellona, secondo altri era morta durante la guerra, e c'era persino chi assicurava che fosse fuggita. Ma Amelia non credeva a quest'ultima versione perché, diceva, se fosse stato così, Lola mi avrebbe cercato. Quanto a mio padre, si era arruolato nella Legione Straniera, quindi non sapevamo molto nemmeno di lui. Il signor Armando e la signora Elena mi trattavano come uno di famiglia; suppongo che si fossero rassegnati a tenermi con loro. Erano troppo buoni per disinteressarsi di me, e poi io e il loro figlio, Jesús, andavamo molto d'accordo. Prima di tornare a Londra, Amelia pregò Edurne di andare a chiedere ad Águeda di lasciarle vedere suo figlio. La signora Elena disse che non era una buona idea: se Santiago se ne fosse accorto, avremmo messo nei guai Águeda, che avrebbe rischiato di essere licenziata. Il signor Armando intervenne in favore della nipote.
«È logico che voglia vedere Javier, che almeno ci provi, cercando di essere discreta. Águeda è una brava persona, farà certamente tutto il possibile perché Amelia veda suo figlio.» La signora Elena continuava a insistere che Amelia rinunciasse all'idea e si accanì a tal punto che il signor Armando finì per arrabbiarsi con lei e, con sorpresa di tutti, in particolare di sua moglie, ordinò a Edurne di andare a casa di Santiago per cercare di convincere Águeda a lasciare che Amelia vedesse il piccolo Javier. Edurne si appostò per due giorni davanti alla casa di Santiago prima di incontrare Águeda. All'inizio la donna non voleva che Amelia vedesse Javier. Temeva la reazione di Santiago, ma dopo che Edurne le ebbe raccontato della malattia di Antonietta e di come avessero temuto per la sua vita cedette. In quel momento non capimmo perché ma, quando tornò dall'incontro con Águeda, Edurne era molto nervosa. Águeda diede appuntamento ad Amelia il pomeriggio del giorno seguente, all'ingresso del parco del Retiro, come la volta precedente. Laura si offrì di accompagnarla. Temendo la sua reazione, non voleva che la cugina si presentasse da sola all'appuntamento, e la signora Elena decise che anche io e Jesús saremmo andati con loro. Ricordo che quel pomeriggio faceva freddo ma, anche se era inverno, splendeva il sole. Quando arrivammo all'ingresso del parco, Águeda era già lì. Aveva il cappotto sbottonato, sembrava che le stesse stretto perché era ingrassata. Teneva per mano Javier. Il bimbo cercava di divincolarsi e di mettersi a correre, ma Águeda non glielo permetteva. Laura dovette trattenere Amelia perché non si precipitasse verso il bambino. «Per favore, controllati e cerca di fare in modo che sembri un incontro casuale, altrimenti Águeda non ci permetterà più di avvicinarci a Javier.» Le donne salutarono Águeda e Amelia chiese al bambino se
voleva darle un bacio. Javier ci pensò un po' su e poi scosse la testa, rifiutandosi. «Su, tesoro, dai un bacio a questa signora così bella» lo incoraggiò Águeda. «Non voglio, mamma» rispose Javier. Amelia fu sul punto di scoppiare in lacrime. Sentire Javier che chiamava "mamma" Águeda dovette ferirla profondamente. Ma sua cugina Laura le sussurrò all'orecchio di stare calma. «Ti comporti bene, tesoro?» domandò Amelia. «Sì.» «E cosa ti piace fare?» «Giocare con mio papà e con mia mamma. E giocherò anche con il mio fratellino.» «Il tuo fratellino?» Amelia tremava. «Sì, avrò un fratellino. Vero, mamma?» Águeda guardò Amelia con aria angosciata e vide quello che vedevamo anche noi: disperazione e rabbia. «Avrai un figlio, Águeda?» «Sì, signora.» «Sei sposata?» «No... no, signora.» «Allora come fai ad avere un figlio?» Sotto lo sguardo gelido di Amelia, Águeda abbassò la testa. Javier guardava le due donne senza capire cosa stesse succedendo ma, avvertendo la tensione, cominciò a fare i capricci. «Mamma, voglio andare a casa.» «Io... mi dispiace, signora.» «Dormi nel mio letto?» «Mio Dio, signora, non mi parli così! Cosa vuole che faccia? Io... Il signor Santiago è molto buono con me, io voglio molto bene al bambino e ha visto quanto mi è affezionato. Queste cose succedono, lo sa bene anche lei... Ha lasciato suo marito.» «Come osi paragonarti a me? Io non mi sono infilata nel letto di un uomo sposato e non ho rubato a una madre l'affetto di suo
figlio!» Javier scoppiò a piangere, spaventato dal tono di Amelia, che riusciva a stento a trattenere la rabbia. «Signora, la prego, non parli così davanti al bambino!» «Come hai osato? Eri stata presentata ai miei genitori come una persona perbene, ma non avremmo dovuto fidarci di te... in fin dei conti, ti eri fatta mettere incinta senza essere sposata.» «Per favore, Amelia, non abbassarti a tanto!» disse Laura cercando di trascinare via la cugina. «Non ha il diritto di giudicarmi, lei non è certo migliore di me. E non è colpa mia se non ha l'affetto di suo figlio. Lei l'ha abbandonato.» Laura dovette trattenere Amelia per impedirle di schiaffeggiare Águeda. Io e Jesús eravamo pietrificati dalla violenza della scena. «Andiamo, Amelia. E tu, Águeda, non devi rispondere così alla signora. Non dimenticarti chi sei. Non hai nessun diritto di giudicarla né tanto meno di parlarle così di suo figlio.» Águeda, poveretta, non sapeva più cosa fare e sembrava stesse per mettersi a piangere. Laura afferrò la cugina per un braccio e la trascinò via costringendola a camminare. Io e Jesús la seguimmo, senza osare aprir bocca. Amelia tremava visibilmente. Una volta arrivati a casa, trovammo la signora Elena molto agitata, che stava discutendo con il signor Armando. Tacquero entrambi vedendoci entrare. «Zio, non puoi immaginare cos'è successo!» Amelia si gettò piangendo tra le braccia del signor Armando. «Invece lo so: tua zia mi ha appena raccontato un segreto che non ci aveva rivelato. Per questo non voleva che vedessi Águeda.» «Ma tu sapevi...?» Amelia guardò la signora Elena in attesa di una risposta. «Sì, mia cara, sapevo che Águeda è incinta di Santiago, che
vivono in concubinato. Non te l'ho detto per non causarti altro dolore, hai già sofferto abbastanza.» «Ma, zia, avresti dovuto dirmelo» si lamentò Amelia. «Non l'aveva detto neanche a me» affermò il signor Armando. «Non volevo far soffrire nessuno; se ho sbagliato, chiedo perdono, ma l'ho fatto solamente a fin di bene» si scusò la signora Elena. «Come l'hai saputo?» si informò Amelia, che stava evidentemente facendo uno sforzo per non prendersela con la zia. «Perché quei due sono oramai sulla bocca di tutti. L'ho scoperto quando sono andata a trovare la signora Piedad. Sai che prima della guerra la signora Piedad e suo marito possedevano alcune pasticcerie dove ci servivamo. Dopo la guerra sono rimasti senza niente; la povera donna è vedova e malata e ogni tanto vado a trovarla. E a casa sua che ho scoperto di Santiago e di Águeda. Tuo marito l'ha fatta diventare la padrona di casa; anche se non la porta in società, esce con lei e con Javier. Tuo figlio pensa che Águeda sia sua madre e Santiago glielo lascia credere.» «Sì, immagino che sia il suo modo di punirmi. Sa che non posso lamentarmi per il fatto che Águeda si sia infilata nel mio letto, ma ho tutto il diritto di contestargli il male che mi fa privandomi dell'affetto di mio figlio.» «Mi dispiace, Amelia» mormorò il signor Armando abbracciando la nipote. «Forse dovresti restare qui e lottare per tuo figlio. Andremo a trovare Santiago, gli parlerò io e gli farò capire che non può negare a Javier la sua vera madre. Non credo che il signor Manuel e la signora Bianca approvino il comportamento del figlio. Potremmo parlare con loro...» «No, zio, è inutile. Conosco bene Santiago. Mi ha amato tanto da trasformare il suo amore in odio e non mi perdonerà mai. D'altronde, me lo merito; come posso pretendere che mi perdoni quando nemmeno io riesco a perdonare me stessa? Dio
mi ha punita con gli interessi. Spero solo che quando Javier sarà grande mi ascolti e mi perdoni.» Pablo Soler tacque. Sembrava che stesse rivivendo la scena. Anch'io rimasi in silenzio in attesa che mi raccontasse qualcosa di più. «Bene, Guillermo, adesso deve tornare di nuovo a Londra e continuare là le sue ricerche» disse alla fine. «Caspita, quell'Amelia! Mi stupisce che abbia trattato Águeda come una donnaccia. E dire che era stata comunista ed era una donna piuttosto emancipata per quell'epoca.» «La sta giudicando?» «No, non era mia intenzione, ma mi sorprende che abbia trattato così la povera Águeda, che, tra parentesi, è la nonna di mia madre e la mia bisnonna.» «Amelia era profondamente ferita e lei stessa si giudicava con durezza. In fin dei conti, siamo tutti il prodotto della nostra epoca, e lei era stata educata come una signorina della borghesia illuminata.» «Può darsi, ma poi aveva infranto tutte le convenzioni sociali dei suoi tempi.» «È vero, ma ciò non toglie che continuava a essere quello che era, non poteva sottrarsi ai condizionamenti dell'educazione ricevuta. Quanto al fatto che la sua bisnonna fosse comunista, non ne sarei tanto sicuro. Si era innamorata di Pierre Comte, che lo era, ma in realtà lei era una giovane idealista con molti grilli per la testa e non aveva un'idea precisa di quel che significava essere comunisti.» Tornai a Londra e telefonai a lady Victoria e al maggiore Hurley. Lady Victoria era in Costa Azzurra per un torneo di golf. Traditrice! Quanto a lui, mi ricevette tre giorni dopo il previsto. Il maggiore aveva informazioni precise su quanto mi aveva raccontato lady Victoria; mi mostrò addirittura gli appunti che lei gli aveva lasciato in caso ne avesse bisogno quando parlava
con me. Perciò andò subito al punto e mi ricordò, sempre con aria accigliata, che non aveva tempo da perdere, il che era come dirmi che con me lo stava sprecando. Il maggiore Hurley cominciò a raccontare. A metà marzo del 1940 Amelia Garayoa tornò nell'unità del comandante Murray. Il Regno Unito stava attraversando una situazione molto delicata, aggravata dalla guerra. La politica di riconciliazione con la Germania attuata da Chamberlain e da Halifax non aveva dato risultati; ma era stata necessaria, perché, anche in caso di vittoria, un'altra guerra avrebbe portato al tracollo le finanze del paese. Per questo, giovanotto, ritengo che alcuni storici abbiano espresso giudizi troppo severi nell'esaminare la politica di intesa che Chamberlain attuò con la Germania di Hitler. Nonostante questo, Churchill aveva ragione: a lungo termine, una politica di intesa con la Germania sarebbe stata impossibile, per il semplice fatto che Hitler voleva la guerra. La signorina Garayoa riprese il suo posto e continuò l'addestramento, nonché la relazione sentimentale con Albert James. In quel periodo, gli articoli che lui pubblicava sui giornali britannici erano i più duri e mordaci contro Hitler. Il 9 aprile, senza una dichiarazione ufficiale di guerra, l'esercito tedesco invase la Danimarca e la Norvegia; quell'invasione è nota come Operazione Weserübung, e il 5 maggio ebbe inizio l'offensiva contro la Francia. Il 10 maggio, lo stesso giorno in cui Churchill diventava primo ministro, nonché ministro della Difesa, la Germania invase il Belgio, il Lussemburgo e i Paesi Bassi. Quelle azioni sono conosciute come la Blitzkrieg o "guerra lampo". Il 12 maggio i tedeschi superarono la Linea Maginot e il 15 maggio i Paesi Bassi si arresero; i tedeschi arrivarono fino alla periferia di Parigi e bombardarono il Sud dell'Inghilterra. Riesce a immaginare ciò che stava succedendo in quei giorni? Lord Paul James chiese al comandante Murray se la sua unità
fosse pronta per l'azione e la risposta fu affermativa. A giugno il comandante Murray riunì i membri della squadra per affidare a ciascuno le rispettive consegne. Prima della fine del 1940 Amelia avrebbe preso parte a due operazioni. «È giunto il momento di agire. Non c'è bisogno che vi spieghi quello che è successo: le truppe della Wehrmacht sono riuscite a occupare gran parte della Francia, dei Paesi Bassi e del Belgio. Il primo ministro francese Paul Reynaud ha dato le dimissioni ed è stato sostituito dal maresciallo Pétain. Qualcuno di voi vuole mollare adesso?» Tutti risposero di no: sembravano ansiosi di entrare in azione. «Bene, parlerò con ognuno di voi separatamente. Nessuno deve sapere cosa fanno gli altri; a partire da questo momento, non potete rivelare a nessuno, né in famiglia né agli amici più intimi, in cosa consiste la vostra missione.» Amelia fu l'ultima a ricevere gli ordini di Murray. Lui l'aveva lasciata deliberatamente alla fine perché, pur considerandola in grado di portare a termine quel compito, era preoccupato per la sua giovane età. «Voglio che vada in Germania.» «In Germania?» «Sì, laggiù lei ha amicizie importanti.» «Conosco alcune persone, ma non so se sono importanti.» «Lord James mi ha informato che lei conosce un ufficiale dell'esercito, il comandante Max von Schumann, un aristocratico sposato con una donna fanatica di Hitler; lui però fa parte di un gruppo contrario al nazionalsocialismo, vero?» «E così.» «Credo che lei e Albert James, il nipote di lord James, abbiate consegnato un messaggio del gruppo di cui fa parte von Schumann. So anche che avete aiutato una giovane ebrea a sottrarsi alle persecuzioni.» «Sì, è così, non le ho detto nulla perché non lo credevo necessario.»
«Ma io devo sapere tutto degli agenti con cui lavoro.» «Capisco.» «Bene, è opportuno che lei torni in Germania e ci mandi tutte le informazioni che Max von Schumann può fornirle sui movimenti dell'esercito. È di vitale importanza sapere se stanno preparando l'invasione delle isole. Dopo quello che è successo a Dunquerque, e dopo che i tedeschi avranno conquistato tutta la Francia, il primo ministro dovrà prendere delle decisioni, perciò qualunque informazione è indispensabile.» «Il barone von Schumann non tradirà mai il suo paese; ritengo improbabile che mi confidi informazioni rilevanti.» «Lei e von Schumann siete vecchi amici, perciò lei gode già della sua fiducia.» «Ma non mi rivelerà mai nulla che possa compromettere la Germania.» «Non deve chiedere niente. Vada a Berlino, guardi, ascolti e tragga le conclusioni.» «Deve sapere che sono un'agente?» «Per la sua sicurezza e per quella di lui, è meglio che non lo sappia. Lei stessa è sicura che non collaborerebbe mai con noi. Dobbiamo cercare un alibi che giustifichi la sua presenza a Berlino.» «Be', non so se può servire, ma mio padre aveva un'attività a Berlino, che è stata espropriata perché il suo socio era ebreo, ma il contabile ha riscattato alcune macchine che adesso affitta e parte dei guadagni spettano alla mia famiglia...» «Perfetto! Non potevamo trovare una scusa migliore.» «Come faccio a mandare le informazioni, qualora le ottenessi?» «Scriverà delle lettere a un'amica in Spagna, in cui parlerà di frivolezze, naturalmente usando un codice.» «Quale amica?» «Non esiste. Lei manderà le lettere all'indirizzo di una donna molto gentile che collabora con noi. Scriva soltanto quando ha qualcosa di importante da comunicare.»
«Per quanto tempo dovrò restare a Berlino?» «Non lo so. Crede di poter partire fra un paio di giorni, o le serve più tempo per sistemare i suoi affari personali?» «Come ci andrò?» «Si recherà prima a Lisbona. Da lì in Svizzera, dove prenderà un treno fino a Berlino.» Erano da poco passate le cinque quando Amelia rientrò a casa e fu sorpresa di trovare Albert in biblioteca che ascoltava musica sorseggiando un whisky. «Cosa festeggi?» gli domandò incuriosita, visto che Albert di solito non beveva a quell'ora del pomeriggio. «Ho una bella notizia. Vieni, ti verso da bere, dobbiamo brindare.» Amelia accettò il whisky. Si disse che ne avrebbe avuto bisogno per dire ad Albert che stava per andare a Berlino, in missione come agente dei servizi segreti britannici. «Mi ha telefonato mio padre per dirmi che Rachel è arrivata sana e salva a New York e, grazie agli amici che lavorano per il governatore, sono state espletate tutte le formalità dell'immigrazione. Grazie a Dio, adesso si trova con la sua famiglia. È o non è una grande notizia?» Lo era, e Amelia se ne rallegrò, soprattutto perché magari avrebbe mitigato il malumore di Albert quando gli avrebbe annunciato che se ne andava. Bevve un lungo sorso di whisky e, dopo aver parlato un po' di Rachel, gli disse che anche lei aveva qualcosa da comunicargli. «Spero che sia un'altra buona notizia, non vorrei che niente offuscasse la nostra gioia per Rachel.» «Mi mandano a Berlino, parto tra due giorni.» Albert rimase a fissarla. «Doveva succedere, prima o poi» mormorò distogliendo lo sguardo da Amelia. «Non mi aspettavo che avvenisse così presto... Non so cosa dire.» «Niente, non dire niente. Amarti è un'avventura complicata,
ma non posso cambiare i miei sentimenti per te. Fin dal primo momento ho capito che la nostra relazione non sarebbe stata facile, e ti confesso che ho sempre temuto di perderti. Sei così imprevedibile... Non perdonerò mai lo zio Paul di averti convinta ad arruolarti nei servizi segreti, e se ti succedesse qualcosa...» «Non mi succederà niente. Vogliono soltanto che vada a Berlino per cercare di scoprire se Hitler pensa di invadere la Gran Bretagna.» «Come se fosse facile! Loro sanno che non è una missione adatta a una ragazzina. Dovrebbero mandare agenti esperti. Come farai a ottenere le informazioni?» «Vogliono che mi metta in contatto con Max e con il suo gruppo. Lui ha una posizione importante nell'esercito, certamente ha accesso a certe informazioni che potrebbero esserci utili.» «Per favore, Amelia, non essere ingenua! Credi che Max ti racconterà come pensa di muoversi? Allora non lo conosci.» «Non capisco... Max è membro dell'opposizione e odia Hitler» replicò, non molto convinta. «Sì, e farà l'impossibile per rovesciarlo, ma non tradirà mai la Germania. Ecco il dettaglio che temo tu non abbia capito.» Amelia non poteva ribattere. Sapeva che Albert aveva ragione. Quando il comandante Murray gliel'aveva spiegata, la missione non le era sembrata complicata, ma Albert la mise davanti alla realtà. «Devo provarci.» «Sì, immagino che tu debba farlo. E cosa ne sarà di noi?» «Non lo so...» «Vorresti giocare a fare la spia mentre io aspetto pazientemente, pregando che non ti succeda niente, che torni da ogni missione?» «Io... in realtà non voglio nulla, non ti chiedo di aspettarmi...»
«Credo che tu non abbia pensato a me, e sai perché? Perché non l'hai mai fatto. Io sono qui, ma se non ci fossi nemmeno te ne accorgeresti.» «Non dire così! Non è vero! Io... ti amo, forse non come speri né come meriti, ma a modo mio ti amo.» «Questo è il problema: il tuo modo di amarmi.» Amelia Garayoa arrivò a Berlino il 10 giugno, lo stesso giorno in cui l'Italia dichiarò guerra alla Francia e alla Gran Bretagna. Tirò un sospiro di sollievo quando, uscendo dalla stazione di Berlino, si accorse che la polizia non le prestava attenzione. Era una delle tante donne cariche di bagagli. Amelia cercava di camminare con passo spedito. Il comandante Murray l'aveva avvertita che, se i tedeschi avessero sospettato di lei, l'avrebbero fucilata come spia. Andò direttamente a casa di Helmut Keller, il contabile della ditta di suo padre e di Herr Itzhak. Negli ultimi due giorni aveva messo a punto un piano preciso. Pensava di chiedere a Herr Helmut di affittarle una stanza. Non poteva permettersi di alloggiare di nuovo all'hotel Adlon e si sarebbe sentita più sicura vivendo in una casa; inoltre, se lui l'avesse ospitata le avrebbe fornito un alibi, perché poteva sempre farsi passare per un'ospite dei Keller e dimostrare i vecchi legami che li univano, commerciali ma anche familiari. Herr Helmut fu contento di vederla. Sua moglie, Greta, era ancora ammalata e il brav'uomo la accudiva teneramente, facendosi carico anche dei lavori di casa. «Meno male che adesso buona parte del mio lavoro di contabile lo svolgo in casa, altrimenti non potrei occuparmi di Greta.» Fu sorpreso dalla proposta di Amelia, ma non esitò ad accoglierla come ospite. «Non deve pagare, mi basta quel che guadagno.» «Lei mi fa un grosso favore accogliendomi in casa sua, mi sentirei molto sola in albergo. Non posso certo darle molto, ma
le faranno comodo un po' di marchi, e naturalmente contribuirò alle spese per il cibo e la aiuterò come posso ad accudire sua moglie.» Neppure Greta ebbe nulla in contrario a ospitare Amelia. La donna nutriva simpatia per la giovane spagnola e aveva un bel ricordo di suo padre, il signor Juan, un gentiluomo molto generoso. E poi avrebbe avuto qualcuno con cui parlare, oltre a suo marito, adesso che passava la maggior parte del tempo a letto. Aveva l'asma e si stancava dopo pochi passi. La camera di Amelia era piccola e veniva usata come ripostiglio. «Mi sarebbe piaciuto darle la stanza di mio figlio Frank, ma anche se non viene spesso, perché è nell'esercito, sua madre vuole che abbia sempre la sua camera, come quando viveva ancora con noi.» «Qui starò bene, Herr Helmut, non ho bisogno di molto. Mi bastano il letto e un tavolo con una sedia; l'armadio è grande. Davvero, non mi serve altro.» Amelia gli spiegò che, dopo l'inizio della guerra tra la Gran Bretagna e la Germania, lei aveva pensato di tornare in Spagna e di cercarsi un lavoro; visto che la Germania stava diventando la nazione più potente d'Europa, aveva deciso di migliorare il suo tedesco e di provare a rimettere in sesto l'attività familiare. Herr Helmut aveva salvato alcuni macchinari, forse avrebbe potuto spiegarle come funzionava la ditta prima della guerra e come riavviarla. Inoltre, gli diede a intendere che voleva riprendersi da una disgrazia personale. Il brav'uomo accettò le spiegazioni di Amelia, anche se in seguito avrebbe detto alla moglie che, a suo parere, la ragazza stava scappando da una delusione amorosa, che forse coinvolgeva l'aitante giornalista americano che l'aveva accompagnata la volta precedente. Il giorno dopo il suo arrivo a Berlino, Amelia si recò a casa di Karl Schatzhauser. Pensava che fosse meglio riprendere i
contatti con il capo del gruppo di opposizione anziché direttamente con Max. Il professore non sembrò troppo sorpreso di vederla. La fece accomodare nel suo studio e le offrì una tazza di tè. «Mi porta notizie da Londra? Ci prenderete in considerazione?» le chiese senza preamboli. «Abbiamo riferito quello che ci avete detto. Naturalmente la loro principale preoccupazione è ciò che il Führer intende fare nei confronti della Gran Bretagna.» «Naturalmente. Gli inglesi pensano prima a quel che può succedere a loro, non è così?» «È difficile che vi aiutino se non possono aiutare se stessi, non crede?» «E il suo amico, il signor James? Perché non è venuto anche lui?» «Albert è un giornalista e, per coerenza con la propria professione, deve raccontare quello che vede. Le assicuro che i suoi articoli sui giornali britannici e statunitensi hanno avuto un forte impatto. Ha descritto Hitler come un gravissimo pericolo e negli Stati Uniti le sue cronache hanno provocato un'intensa commozione, perché laggiù sono in molti a credere che ciò che accade in Europa non li riguardi.» «Quindi lei lavora per gli inglesi, ma il signor James no. Peccato! Mi era sembrato un uomo leale, di cui ci si poteva fidare. Lei è molto giovane e per di più spagnola, come mai sta con i britannici?» «Oh, no, non pensi che lavori per loro! Sono soltanto una messaggera. E se lo faccio è proprio perché sono spagnola e desidero che questa guerra ci aiuti a liberarci di Franco.» «Vuole che la guerra arrivi anche in Spagna?» «Voglio che sconfiggiate Hitler, così anche Franco perderà il suo principale alleato dopo il Duce.» «Uno scopo davvero lodevole, ma mi permetta di suggerirle di non contarci troppo.» «Certo, ma nemmeno posso restarmene con le mani in
mano.» «Bene, adesso mi spieghi cosa vogliono esattamente i suoi amici di Londra, e io a mia volta le dirò cosa ci aspettiamo noi da loro.» Amelia fu abbastanza ambigua da non impegnarsi in nessun modo e da non chiedere quello che sapeva di non riuscire a ottenere. La sua missione aveva ben poco a che fare con la sorte del gruppo di opposizione guidato dal professore. Quello che il comandante Murray le aveva ordinato di scoprire attraverso Max von Schumann erano i movimenti della Wehrmacht. Naturalmente per farlo doveva prestare attenzione al gruppo di Schatzhauser il quale, un attimo dopo, la invitò a una cena la sera successiva. «Saremo a casa di amici, verranno anche il nostro caro Max e padre Müller, che sarà sempre grato a lei e al signor James per quanto avete fatto per Rachel. Sarà felice di sapere che è sana e salva a New York.» Amelia era stupita dall'allegria e dalla spensieratezza che sembrava regnare tra i berlinesi. Nelle vie della città, le donne portavano a passeggio i figli, estranee a qualunque preoccupazione, i cabaret erano sempre affollati e i commercianti sistemavano la merce intenti esclusivamente ad accontentare la clientela. A Londra, invece, la popolazione era ben consapevole della guerra, e la ritirata dei soldati dalle spiagge di Dunquerque era stata seguita con angoscia. Mentre tornava a casa di Herr Helmut, Amelia si fermò in un negozio a comprare del tè e un pan dolce per fare una sorpresa a Frau Greta. La donna era gentile e bendisposta nei suoi confronti. Amelia si disse che era stata una buona idea farsi ospitare dai Keller. Le permetteva di passare inosservata, anche se nella Berlino di quei giorni migliaia di occhi sembravano scrutare fin dentro le case.
Greta apprezzò il tè e il pan dolce e propose ad Amelia di gustarli insieme a lei. Herr Helmut era andato a portare i libri contabili a un negozio per cui lavorava e non era ancora rientrato. Il professor Schatzhauser passò a casa dei Keller a prendere Amelia. Herr Helmut, che nel frattempo era tornato, andò ad aprire la porta e lo invitò a entrare, ma Amelia era già pronta, perciò uscirono subito. Amelia aveva spiegato ai Keller che il professore era un vecchio amico di suo padre, che gentilmente si era offerto di aiutarla durante il suo soggiorno a Berlino. Schatzhauser, alla guida di una vecchia automobile nera, non sembrava molto loquace. «È preoccupato?» domandò Amelia. «Max mi ha avvisato che saranno presenti due ospiti influenti, l'ammiraglio Canaris e il suo aiutante, Hans Oster. Sono due uomini importanti per gerarchia militare e posizione sociale.» «Cosa dirà loro di me?» «Il necessario, ma naturalmente cercheranno di scoprire tutto su di lei con i loro mezzi, che sono molti.» «Rappresentano un pericolo?» «Ci auguriamo di no. In alcune occasioni ci hanno anche aiutato. In ogni caso, mia cara, non c'è niente di meglio che dire la verità, e visto che lei si trova a Berlino per un motivo molto lodevole, cioè riscattare l'attività familiare, non abbiamo nulla di cui preoccuparci, non crede?» La casa di Manfred Kasten si trovava nei pressi di Charlottenburg. Era una villa a due piani in stile neoclassico, circondata da un giardino in cui crescevano salici e abeti. Li accolse la moglie dell'anfitrione, la signora Kasten, una donna di oltre sessant'anni, con i capelli bianchi, alta e magra. «Professor Schatzhauser, che piacere rivederla! È in compagnia di una ragazza molto bella... prego, accomodatevi.
Manfred è in biblioteca, insieme a un suo amico, il barone von Schumann. Spero che vi godrete la serata, senza impegolarvi in discussioni politiche. Me lo promette?» Helga Kasten sorrise fiduciosa, offrendo loro una coppa di champagne. Poi si allontanò per dedicarsi ad altri invitati. Il professore prese Amelia sottobraccio e si diresse verso la biblioteca, ma Ludovica von Waldheim li intercettò. «Ma guarda, il caro professor Schatzhauser e la signorina Garayoa! Non sapevo che fosse a Berlino...» «Sono appena arrivata.» «Ha abbandonato il bel signor James? Se fossi in lei non lo farei, non ce ne sono molti di uomini come lui.» «Albert ha degli impegni di lavoro, ma appena potrà mi raggiungerà.» «E come mai le ha permesso di venire da sola?» «Sono ospite di alcuni vecchi amici dei miei genitori. Mio padre importava macchinari dalla Germania e voglio cercare di rimettere in sesto l'attività familiare» spiegò Amelia, a disagio per l'interrogatorio a cui la stava sottoponendo Ludovica. «Come sta il barone, suo marito?» chiese a sua volta. «Mio marito sta bene, grazie. È in biblioteca, sta parlando di politica con alcuni amici. Lei si interessa di politica?» «Il minimo indispensabile, baronessa.» «Così mi piace! Gli uomini sono sempre così complicati, incapaci di godersi la vita. Deve venire a casa nostra, parleremo di cose da donne, è d'accordo?» «Ma certo, con piacere.» «Alloggia all'Adlon, vero?» «No. Come le ho detto, sono ospite di amici dei miei genitori.» «Fa lo stesso. Mi faccia sapere quando le è più comodo» disse Ludovica allontanandosi. «Stia attenta con la baronessa» la avvertì il professor Schatzhauser «è chiaro che non si fida di lei.» «Fa bene. Se la baronessa sapesse delle nostre attività, è
probabile che ci denuncerebbe.» «Non potrebbe farlo senza denunciare suo marito.» «Arriverebbe a tanto, se fosse il caso. È una nazista convinta. È stato azzardato da parte di Max portarla a questa cena, anche se immagino che non abbia avuto scelta, in fondo è sua moglie.» L'ammiraglio Wilhelm Canaris era un uomo affascinante e squadrò Amelia con insistenza, quasi volesse leggerle nel pensiero. Dimostrò di conoscere bene la situazione spagnola e la sottopose a un velato interrogatorio per cercare di capire da che parte stava. Anche il colonnello Hans Oster si mostrò interessato ad Amelia, la cui presenza quella sera attirava l'attenzione. I due uomini sembravano molto in sintonia e si scambiavano fugaci sguardi d'intesa. Se Amelia sperava di sentire da loro qualche critica al nazismo, rimase delusa, perché nessuno dei due uomini disse nulla che lasciasse sospettare che non erano d'accordo con il Führer. Amelia fu felice di rivedere padre Müller, il sacerdote che le aveva affidato la vita di Rachel; in un momento della serata, si appartarono per parlare senza farsi sentire dagli altri invitati. «Non sapete quanto vi sono grato per quel che avete fatto. È un sollievo sapere che Rachel è sana e salva.» «Mi dica, padre: crede che ci siano abbastanza tedeschi contrari a Hitler?» «Che domanda! Mi piacerebbe poterle rispondere che siamo in migliaia a renderci conto del pericolo rappresentato da Hitler, ma temo che non sia così. La Germania aspira solo a tornare grande, a occupare il posto che è convinta le sia stato sottratto dopo la Grande guerra.» «E voi cosa potete fare?» «Non lo so, Amelia. Nel mio caso, collaborare quando me lo chiedono, ma sono un sacerdote, un gesuita che rappresenta soltanto se stesso. Credo che l'unica cosa che possiamo fare è convincere chi ci sta intorno della malvagità intrinseca al nazismo.»
«Ma, secondo lei, fin dove vuole arrivare Hitler?» «A diventare il padrone d'Europa. Non si fermerà finché non ci sarà riuscito.» Max si avvicinò con aria indifferente. Aveva a malapena salutato Amelia, conscio che Ludovica non lo perdeva di vista. Anche se sua moglie non gli aveva mai detto niente della spagnola, sapeva che era gelosa di lei. «Per quanto tempo resterai a Berlino?» «Ancora non lo so, dipende da cosa riesco a fare qui.» «Il professor Schatzhauser mi ha raccontato che ti mandano i britannici...» disse abbassando la voce. «No, mi trovo a Berlino per altri motivi, ma mi hanno chiesto di fare da tramite con il vostro gruppo. Vogliono sapere come pensate di muovervi adesso che la guerra sembra aver coinvolto tutta l'Europa.» «Non c'è molto che possiamo fare. Cosa vogliono i britannici?» «Vogliono sapere fin dove è disposto ad arrivare Hitler. Se ha intenzione di invadere la Gran Bretagna» chiese Amelia direttamente. Max tossicchiò. Sembrava a disagio per quella domanda e si guardò intorno prima di rispondere. «Potrebbe provarci, anche se, a quanto ne so, preferirebbe accordarsi con i britannici, o almeno è quello che mi ha appena detto il nostro anfitrione. Manfred Kasten è un diplomatico in pensione, ma ha mantenuto ottimi rapporti con il ministero degli Esteri e ha sempre eccellenti informazioni sui movimenti del ministro Ribbentrop.» «Quando posso vederti?» «Tra qualche giorno, forse. Domani saprò qual è la mia destinazione immediata. Può darsi che mi mandino in Polonia o in qualunque altro posto, non lo so... Preferirei rimanere a Berlino, almeno per ora. Ma non dipende da me. Ti avviserò attraverso il professor Schatzhauser, possiamo vederci da lui. A proposito, dove alloggi?»
«A casa di Herr Helmut Keller.» Amelia gli diede un numero di telefono e un indirizzo che Max memorizzò. Sapeva che Ludovica era solita curiosare nelle tasche delle sue giacche e dei suoi pantaloni. Il 22 giugno la Francia firmò un armistizio con la Germania, e due giorni più tardi con l'Italia. Hitler visitò Parigi il 23 giugno e rimase affascinato dal palazzo dell'Opéra e dall'Hôtel des Invalides, dove riposano i resti di Napoleone. Amelia si recava regolarmente a casa del professor Schatzhauser, che spesso organizzava riunioni a cui assistevano diversi membri del piccolo gruppo di opposizione, e ascoltava attentamente. Molti di loro erano persone di un certo prestigio sociale, che godevano di posizioni privilegiate in punti strategici dell'amministrazione, e pertanto avevano accesso a informazioni che, seppur non rilevanti, Amelia riteneva necessario passare a Londra, intenta a preparare la nuova fase della guerra. Fu durante una di quelle riunioni che Amelia incontrò di nuovo Manfred Kasten, l'anziano diplomatico che odiava Hitler con tutte le sue forze. Quel giorno non erano molti i partecipanti alla riunione. Oltre al professor Schatzhauser, c'erano due colleghe dell'università, un diplomatico svizzero, padre Müller, il pastore Ludwig Schmidt, un funzionario del ministero dell'Agricoltura e uno degli Esteri, oltre a Max von Schumann e al suo aiutante, il capitano Henke. Manfred Kasten rivelò di aver saputo da un amico con ottimi contatti nel partito che si stava lavorando a un piano per spostare gli ebrei fuori dai confini europei. «Ma a quale scopo?» domandò Schatzhauser. «Amico mio, Hitler e i suoi seguaci sostengono che gli ebrei siano i peggiori nemici della razza ariana e del Reich. L'Ufficio centrale per la sicurezza del Reich, creato da Himmler e dal suo accolito Heydrich, persegue l'assurdo progetto di deportare migliaia di ebrei fuori dalla Germania allo scopo di disfarsene, e
non solo gli ebrei tedeschi, ma anche i polacchi e tutti quelli che si trovano nei paesi occupati dalla Wehrmacht.» «Dove intendono mandarli?» si informò Max, allarmato. «Vogliono deportarli in qualche paese africano.» «Sono pazzi!» esclamò padre Müller. «Molto peggio, i pazzi non sono altrettanto pericolosi» sentenziò il pastore Ludwig Schmidt. «Ma possono farlo?» insisté Amelia. «Stanno studiando come. Tra qualche giorno parteciperò a una cena a casa dell'ambasciatore giapponese, dove incontrerò un amico che forse potrà darmi maggiori dettagli sull'operazione.» «Credo che ci resti ancora qualche faccenda di cui parlare, non è così, Max?» disse il professor Schatzhauser. «Sì. Devo annunciarvi che mi è stata affidata la supervisione della sanità del nostro esercito, per cui dovrò seguirne tutti gli spostamenti. Ma anche se sarò perennemente in viaggio, ovunque io mi trovi, continuerò a sostenervi; sappiate che potete contare su di me per qualunque cosa» disse von Schumann. «Starai via per molto?» volle sapere Manfred Kasten. «Si tratta di un impegno a tempo indeterminato. Devo ispezionare le truppe, controllare l'intendenza sanitaria e scrivere alcuni rapporti sulle carenze mediche sul campo di battaglia. Ho l'impressione che i miei superiori vogliano tenermi costantemente occupato.» «Credi che sospettino qualcosa?» domandò inquieto il professor Schatzhauser. «Spero di no. Immagino che non apprezzino il mio scarso entusiasmo per quanto sta succedendo. Mi tollerano per quello che sono, perché appartengo a una vecchia famiglia di soldati e perché sanno che non tradirò mai la Germania né l'esercito.» «Cerca di non rivelare i tuoi sentimenti. Non risolverai niente a dichiarare quello che pensi davvero; potresti perfino mettere in pericolo tutti noi» lo esortò il pastore Schmidt.
«Non preoccupatevi, sto attento. So di camminare sulle sabbie mobili, ma a volte mi costa nascondere il disprezzo che provo per alcuni capi militari, grandi soldati che sembrano adolescenti spaventati davanti al Führer» aggiunse Max. «Non giudicarli troppo duramente. Chi non vuole sopravvivere in un periodo in cui il potere della Gestapo non ha limiti e chiunque è considerato sospetto?» concluse Kasten. Qualche giorno più tardi Amelia ricevette dal professor Schatzhauser un invito a prendere il tè. Quando giunse a casa sua, trovò anche Manfred Kasten. «Stavo raccontando al professore che, come vi avevo detto, ho partecipato a una cena a casa dell'ambasciatore del Giappone. Ho incontrato un amico che mi ha confermato di lavorare proprio all'assurdo progetto di deportare gli ebrei fuori dall'Europa. Il piano è coordinato da Heinrich Himmler in persona.» «Dove li manderanno?» si interessò Amelia. «In Madagascar. O almeno così mi ha assicurato il mio amico. A quanto pare vogliono portare laggiù tutti gli ebrei europei.» «C'è una data stabilita?» «Ancora no, stanno studiando come fare. Non è uno scherzo spostare centinaia di migliaia di persone dall'Europa all'emisfero australe, servono mezzi.» «E una volta arrivati là, cosa ne faranno?» chiese il professor Schatzhauser. «Li rinchiuderanno nei campi di lavoro. In realtà vogliono trasformare l'isola in una grande prigione. Il mio amico è convinto che sia un piano assurdo, ma mi ha detto che Hitler in persona ha dato la sua benedizione, ordinando di risolvere quanto prima i problemi logistici dell'operazione.» «Ma avranno bisogno di centinaia di navi per trasferire tutti quegli ebrei!» disse Amelia, che non riusciva a riprendersi dallo stupore. «Non sarà facile, la Germania non controlla il mare.» «Questo è evidente, ma stanno cercando di elaborare un
piano che riduca al minimo rischi e costi. Mi dica, informerà Londra?» Per qualche istante, Amelia rimase in silenzio. Gli ordini del comandante Murray erano stati chiari: non doveva rivelare a nessuno la sua missione a Berlino. Aveva ripetutamente assicurato al professor Schatzhauser, e anche a Max, di non avere niente a che vedere con i britannici, ma sapeva che il professore sospettava che non dicesse la verità. «Mi dispiace deluderla, Herr Kasten, ma non lavoro per i britannici» assicurò con aria convinta. «Però Max ci ha detto che il suo amico Albert James è in ottimi rapporti con l'Ammiragliato» disse il professor Schatzhauser. «È così, ma si tratta di rapporti familiari, e io... be', cercherò di far sapere ad Albert quello che mi avete raccontato. Lui saprà cosa fare...» Amelia approfittava delle ore notturne per scrivere le lettere cifrate alla sua inesistente amica spagnola. Dopo cena, con i Keller, ascoltava la radio, che trasmetteva la propaganda di regime, e poi si ritirava nella sua stanza. Ormai si trovava a Berlino da due mesi e, per quanto i Keller sembrassero entusiasti di averla come ospite, si era accorta che erano stupiti della sua permanenza, perciò, un pomeriggio che erano da sole, confessò a Greta di essere tornata a Berlino per prendere le distanze dal suo amante, Albert James. Non ebbe problemi a rivelarle che i genitori di Albert si opponevano alla loro relazione e che lei era disposta a sacrificarsi pur di renderlo felice. «Con me non ha futuro. Come lei sa, sono già sposata.» Greta Keller la consolò e le assicurò che Albert sarebbe venuto a cercarla. Per rendere ancora più verosimile il suo soggiorno, si era iscritta a una scuola di lingue dove andava ogni giorno a perfezionare il tedesco. Il resto del tempo lo passava a casa del
professor Schatzhauser, oltre a far visita a padre Müller, con cui aveva stretto una buona amicizia. Padre Müller non era molto più vecchio di Amelia, e il fatto che lei avesse aiutato Rachel aveva creato fra loro un legame speciale. A volte discutevano sulla posizione della Chiesa nei confronti del nazismo. Amelia criticava il papa perché non si opponeva apertamente a Hitler, mentre il sacerdote cercava di convincerla che, se il papa Pio XII avesse deciso di prendere posizione pubblicamente contro il Führer, avrebbe messo in pericolo i cattolici tedeschi e quelli di tutti i paesi occupati dalla Wehrmacht. «Tu stessa ti stai facendo passare per una ragazza spensierata quando in realtà sei qui per altri motivi» la provocava. «Di che cosa parli? Cerco solamente di migliorare il mio tedesco, visto che a quanto pare voi tedeschi ci dominerete tutti e non avremo altra scelta che conoscere bene la vostra lingua» scherzava lei. Spesso, di pomeriggio, Amelia si recava nella parrocchia dove padre Müller celebrava la messa. Il sacerdote aiutava un gesuita anziano e ammalato che si rifiutava di abbandonare i suoi fedeli in quel momento di grande tribolazione. Il vecchio sacerdote non era temerario come padre Müller e faceva finta di non sapere nulla delle riunioni cospiratorie del giovane sacerdote, anche se in realtà ne approvava il comportamento. E non faceva obiezioni nemmeno all'amicizia ogni giorno più solida tra padre Müller e il pastore Ludwig Schmidt; attribuiva all'influenza del pastore la politicizzazione sempre più appassionata del ragazzo, ma sapeva che a spingere definitivamente padre Müller a prendere posizione contro Hitler era stata la situazione di quella famiglia ebrea a cui si sentiva tanto legato. Rachel era stata molto vicina a lui e a sua sorella Hanna. Sia Irene, la madre di padre Müller, sia Hanna non avevano esitato a nasconderla in casa. Un giorno gli aveva detto che Rachel era in salvo; non gli aveva spiegato come e lui
non gliel'aveva chiesto. Adesso notava che padre Müller passava sempre più tempo con la giovane spagnola e si chiedeva in cosa entrambi fossero coinvolti, ma preferiva non fare domande. Il vecchio sacerdote si diceva che forse era meglio non sapere troppo sulle attività del suo aiutante. Amelia andava spesso a casa di padre Müller a sentire le trasmissioni della BBC. Era sempre ben accolta da Irene e da Hanna. Le due donne avevano in simpatia la spagnola e le erano grate di aver salvato Rachel. Fu a casa di padre Müller che, il 10 luglio, Amelia apprese che il governo collaborazionista di Pétain aveva deciso di interrompere le relazioni con la Gran Bretagna. Il parlamento di Vichy aveva concesso pieni poteri al maresciallo di Francia. E questo succedeva soltanto pochi giorni dopo che il porto di Dover era stato bombardato. Amelia rivide l'ammiraglio Canaris e il colonnello Oster in altre occasioni, durante eventi mondani a cui accompagnò il professor Schatzhauser, l'ultimo dei quali fu a metà agosto a casa di Max: sua moglie aveva organizzato una cena d'addio prima della partenza per la Polonia. Ludovica aveva invitato, oltre a Göring e a Himmler, tutte le personalità più in vista di Berlino, accettando suo malgrado di coinvolgere gli amici che suo marito desiderava fossero presenti. Quella sera Manfred Kasten si avvicinò ad Amelia con un gran sorriso. «Mia cara, sono venuto a sapere alcuni dettagli dell'Operazione Madagascar: manca solo che il Führer dia la sua approvazione finale. Mia moglie e io saremmo lieti di invitarla a prendere il tè da noi domani.» Amelia accettò immediatamente. Era un'informazione che a Londra aspettavano, non tanto perché avessero a cuore la sorte degli ebrei, ma perché un piano di tale portata comportava la mobilitazione di ingenti risorse e il controllo delle rotte
marittime dell'oceano Atlantico, che fino a quel momento era stato mantenuto dai britannici. Winston Churchill stava appunto cercando di convincere gli Stati Uniti che, se la Gran Bretagna fosse stata sconfitta da Hitler, il controllo dell'Atlantico sarebbe passato alla Germania. Pertanto, le informazioni su quell'operazione potevano servire all'intelligence britannica per valutare quanto grande fosse la potenza marittima della Germania. Nonostante il disagio che entrambi provavano sotto gli occhi inquisitori di Ludovica, Max ne approfittò per salutare Amelia. «Avrei voluto vederti da sola, ma non ce l'ho fatta; gli obblighi militari e familiari me l'hanno impedito.» «Lo so, non preoccuparti. Immagino che quando tornerai sarò ancora qui. Sai dove ti hanno destinato esattamente?» «All'inizio andrò a Varsavia, ma devo visitare le nostre truppe spiegate in tutto il paese, perciò sarò sempre in giro.» «Il capitano Henke ti accompagna?» «Sì, e sarà un sollievo. Hans è ufficiale d'intendenza, ed è lui che deve trasmettere i miei ordini in merito alle necessità mediche al fronte.» «Almeno avrai un amico vicino.» «Non immagini quanto sia difficile potersi fidare di qualcuno. Nell'esercito ci sono altri ufficiali che la pensano come noi, ma non osano muovere un dito. Sanno di cosa sono capaci i nazisti quando qualcuno si intromette nei loro piani; temono che possa succedere loro quello che è accaduto a Werner von Fritsch, capo dell'esercito, che Göring, tramite la Gestapo, ha accusato di omosessualità. O al maresciallo Blomberg, che è stato obbligato a dimettersi da ministro della Guerra a causa delle insinuazioni sul passato di sua moglie. E non sono un segreto le idee di Ludwig Beck; era il nostro capo di stato maggiore fino a un paio di anni fa, quando si è dimesso per le divergenze con il Führer. Ci sono generali come Witzleben e Stülpnagel che in passato hanno appoggiato Beck. Cominciano anche a verificarsi contrasti fra alcune alte cariche
dell'esercito e il direttivo delle SS, la cui influenza è in aumento. Sembra che durante la campagna di Polonia siano sorte alcune divergenze tra il generale Blaskowitz e le SS. Sia il generale von Tresckow sia von Schlabrendorff sono preoccupati per l'attuale deriva della politica tedesca.» «Perché mi racconti tutto questo?» «Perché credo di potermi fidare di te e mi interessa cosa pensi; non voglio che tu creda che in Germania siamo tutti nazisti. C'è gente che detesta quello che il nazismo rappresenta e, soprattutto, che non vuole un'altra guerra in Europa.» «È così difficile togliere di mezzo Hitler?» «Non è certo qualcosa che si può improvvisare. Forse, quando la guerra sarà finita...» «Magari sarà troppo tardi...» «Non sarà mai tardi per ristabilire la democrazia in Germania, per restituirle le sue istituzioni. Siamo contro Hitler, ma non tradiremo mai il nostro paese. Sei sempre in contatto con lord Paul James?» «L'ho visto soltanto un paio di volte, insieme ad Albert, che è suo nipote.» «Mi preoccupa che Londra veda la Germania come un blocco compatto intorno a Hitler, perché non è così. Siamo in molti disposti a dare la vita per mettere fine a quest'incubo.» Ludovica si avvicinò, seguita da un cameriere con un vassoio di coppe di champagne. «Tesoro, non vorresti brindare a che Amelia possa incontrare qualcuno a Berlino?» Il tono di voce di Ludovica era sarcastico e il suo sguardo carico di rabbia. «Ottima idea» rispose Max. «Brinderemo al ritrovarci qui, allegri come oggi.» Max porse una coppa ad Amelia e assecondarono la richiesta di Ludovica. Poi si occupò degli altri invitati. Quella notte Amelia non riuscì a dormire. Doveva tornare a Londra e cercare di parlare personalmente con lord Paul James, ma avrebbe accettato di riceverla? Sapeva di dover informare il
suo capo, il comandante Murray, però Max le aveva chiesto espressamente di lord James. C'era un solo modo per avvicinarsi a lui: tramite Albert. Avrebbe dovuto chiedergli di organizzare una riunione mondana con suo zio prima che lei si presentasse negli uffici dell'Ammiragliato, a fare rapporto al suo superiore. Non sarebbe stato facile convincere Albert, ma sperava di riuscirci. Avrebbe avuto bisogno del permesso di Murray per tornare a Londra, giustificato dalla circostanza che quanto doveva riferirgli era così importante da lasciare Berlino. Si alzò presto e trovò Herr Helmut che preparava la colazione per Greta. «Devo uscire. Può occuparsi lei del tè e portarlo a mia moglie? So che è chiedere molto, ma potrebbe anche aiutarla ad alzarsi e sistemarla nella poltrona accanto alla finestra? Sembra che stia un po' meglio.» «Stia tranquillo, Herr Helmut, mi prenderò cura di lei.» «Non deve andare a lezione?» «Sì, ma ho ancora tempo.» Nel pomeriggio Amelia si recò a casa di Manfred Kasten. Fu ricevuta da sua moglie, che la condusse nello studio del marito. Il vecchio diplomatico la aspettava impaziente; la invitò a sedersi e le porse una cartellina che conteneva le informazioni sull'Operazione Madagascar. Amelia lesse avidamente senza dire una parola, ma il suo volto tradiva lo sconcerto provocato da quel piano folle. «Posso tenere i documenti?» «Sarebbe pericoloso. La Gestapo ha occhi e orecchie dappertutto ed è possibile che sul nostro gruppo sappia più di quanto immaginiamo. Diffida di tutti. È meglio che questi documenti non escano di qui, per la sua e per la nostra sicurezza.» Amelia si immerse di nuovo nella lettura delle carte, cercando di memorizzarle il più possibile. L'autore di quel piano aveva precisato persino il numero delle navi necessarie al
trasporto di tutti gli ebrei dalla Germania al Madagascar, nonché quello delle imbarcazioni d'appoggio necessarie a portare a buon fine l'operazione. Oltre a quelle informazioni, nel documento era specificato lo stato della flotta mercantile del Reich. Potevano essere dettagli fondamentali per l'Ammiragliato, pertanto Amelia ebbe la conferma della necessità di un suo immediato viaggio a Londra. «La ringrazio per la fiducia, Herr Kasten» disse dopo aver finito di leggere le carte. «Sono cristiano, Amelia, mi considero un buon tedesco e mi ripugna quello che certi uomini stanno facendo. Deportare gli ebrei! Confinarli su un'isola come se fossero appestati!» Era tardi quando Amelia rientrò a casa dei Keller. Greta dormiva già e il marito era in cucina, intento a controllare alcuni libri contabili. Amelia gli annunciò che pensava di tornare a casa. «È successo qualcosa?» si interessò l'uomo. «No, ma lei sa che mia sorella Antonietta è malata, e non voglio passare troppo tempo lontana da lei. Però tornerò, Herr Helmut, e se lei sarà così gentile da continuare ad affittarmi la stanza gliene sarò molto grata. Credo di poter trovare lavoro a Berlino, ho conosciuto alcune persone che hanno bisogno di qualcuno che parli bene spagnolo. Sa della collaborazione tra Hitler e Franco, i nostri due paesi sono alleati...» Helmut Keller annuì. Non aveva mai parlato di politica con Amelia; entrambi avevano evitato qualunque accenno a ciò che stava succedendo. Lui era stupito che Amelia non facesse alcuna allusione al nazismo, tanto più se si considerava il fatto che suo padre aveva perso tutta la sua fortuna a causa del nuovo regime, ma non osava dichiarare davanti alla ragazza il suo odio per il Führer, perché sapeva che non sempre i figli ereditano le idee dei padri. Suo figlio, Frank, sembrava contento nell'esercito; diceva che Hitler stava riportando la Germania alla sua grandezza. All'inizio avevano discusso, ma poi padre e
figlio avevano preferito evitare di parlare di politica per non arrecare dispiacere a Greta, che soffriva nel vederli litigare. Amelia dedicò i giorni successivi a salutare il professor Karl Schatzhauser, padre Müller e gli altri membri del gruppo di opposizione. Assicurò che sarebbe tornata a breve. Prese anche una decisione: si sarebbe confessata con padre Müller, rivelandogli la sua collaborazione con i britannici. «Questo non è peccato» la rimproverò lui. «Lo so, ma mi preme assicurarmi che non rivelerai questa informazione a nessuno.» «Non posso farlo, sono legato al segreto della confessione» replicò lui, infastidito. «Dimmi, perché me l'hai confessato?» «Perché ho bisogno d'aiuto, oltre che di qualcuno di cui potermi fidare.» Il giorno seguente andò a trovare il sacerdote a casa. Gli insegnò a criptare qualunque informazione potesse essere rilevante e lo pregò, una volta stesa una lettera banale e insulsa, di spedirla allo stesso indirizzo di Madrid al quale lei mandava le sue missive. «In questo modo, chiunque legga le tue lettere penserà che scrivi a una vecchia amica.» «E non dovresti istruire qualcun altro in caso mi succedesse qualcosa?» chiese preoccupato padre Müller. «Non ti succederà niente, e poi non è opportuno che troppe persone conoscano questo sistema di cifrare messaggi. Non dimenticare che le lettere arriveranno a Madrid, dove ci sono molte spie tedesche. Potremmo mettere in pericolo la persona che le riceve.» Fu padre Müller ad accompagnare Amelia alla stazione e ad aiutarla a prendere posto nello scompartimento che, per sollievo di entrambi, era occupato da una donna con tre bambini piccoli. «Quando tornerai?» volle sapere il sacerdote. «Non dipende da me... Ma spero prestissimo: credo di poter
essere utile a Berlino.» La meta di Amelia non era Madrid, ma Lisbona, da dove poteva raggiungere Londra. Sapeva che la capitale britannica stava subendo i bombardamenti tedeschi, con enormi perdite materiali e umane, ed era ansiosa di ritrovare Albert e di assicurarsi che stesse bene. A Lisbona alloggiava in un piccolo albergo vicino al porto. La scelta non era casuale. Il comandante Murray le aveva dato quell'indirizzo assicurandole che, se avesse avuto bisogno di aiuto o di mettersi in contatto con lui, il proprietario dell'albergo avrebbe saputo come trovare le persone giuste. L'hotel Oriente era piccolo e pulito; il proprietario era un inglese, John Brown, sposato con una portoghese, la signora Mencia. Amelia pensò che entrambi lavorassero per i servizi segreti britannici. Disse loro che voleva andare a Londra e chiese consiglio sul modo migliore per raggiungerla. Pronunciò la frase in codice che le aveva insegnato Murray: «Devo sbrigare alcune faccende, ma soprattutto ho nostalgia della nebbia». John Brown annuì senza dire una parola e qualche ora dopo mandò la moglie nella stanza di Amelia per informarla che un peschereccio l'avrebbe portata in Gran Bretagna. Lei lasciò il Portogallo due giorni dopo che Lev Trockij fu assassinato in Messico. Aveva sentito la notizia alla BBC e si era ricordata del viaggio che non molto tempo prima aveva fatto insieme ad Albert. Ricordava bene Trockij, il suo sguardo inquisitore, i suoi gesti diffidenti, in definitiva, la sua paura di essere assassinato. Rabbrividì al pensiero di quanto fosse lungo il braccio di Mosca e di come lei sembrava essere scampata a quel pericolo.
8
Amelia fu sorpresa di scoprire che Albert non si trovava a Londra. L'appartamento era gelido e ricoperto di uno strato di polvere. Trovò una lettera sulla scrivania dello studio. Era datata 10 luglio. Cara Amelia, non so se e quando leggerai questa lettera. Ho chiesto allo zio Paul quanto ti terrà lontana da Londra, ma non ha voluto darmi una risposta. In caso tornassi mentre io non ci sono, voglio che tu sappia che mi trovo a New York. Lì ho delle cose da fare: vedere i direttori dei giornali per cui scrivo, controllare lo stato delle mie finanze, parlare con mio padre e discutere con mia madre...Credo che cercherò anche di rintracciare Rachel per assicurarmi che stia bene. Non so ancora per quanto tempo mi fermerò a New York, ma tu sai come metterti in contatto con me. L'appartamento è a tua disposizione. La signora O'Hara verrà ogni tanto a fare le pulizie. Insomma, tesoro, io che scrivo tante pagine per gli altri non so bene cosa scrivere a te. Tuo Albert James
Il comandante Murray sembrò felice di vedere Amelia entrare nel suo ufficio. «Ottimo lavoro» le disse a mo' di saluto. «Lei crede?» «Ma certo.» «In realtà non vi ho mandato nessuna informazione
sostanziale, ma ho i dettagli di un'operazione che penso possa rivelarsi di vitale importanza.» «Lo immagino, visto che ha preso la decisione di rientrare senza il mio permesso.» «Mi dispiace, ma credo che, quando le avrò spiegato in cosa consiste l'Operazione Madagascar, converrà con me che si tratti di una faccenda importante.» Murray chiese alla segretaria di preparare il tè. Poi si sedette davanti ad Amelia, disposto ad ascoltare. «Sentiamo cos'ha da dirmi.» Amelia gli spiegò nei dettagli cosa aveva fatto dal suo arrivo a Berlino fino al giorno della partenza: i contatti avviati, il gruppo di opposizione con cui lavorava, il piano dell'Operazione Madagascar, oltre a tutto quello che Max von Schumann le aveva rivelato in merito allo scontento serpeggiante in alcuni settori dell'esercito. Il comandante la ascoltava in silenzio e la interruppe soltanto per chiederle maggiori dettagli su alcuni punti. Quando Amelia ebbe finito, Murray si alzò dalla poltrona e per qualche minuto andò avanti e indietro per l'ufficio senza dire una parola, ignorando il crescente disagio di Amelia. «Quindi lei ha creato una piccola rete nel cuore del Terzo Reich. Adesso a Berlino abbiamo un gruppo di amici bendisposti che ci forniranno informazioni e un posto dove andare. Davvero non mi aspettavo tanto da lei. Quanto alle informazioni che le ha fornito il barone von Schumann, non dico che ci aiuteranno a vincere la guerra, ma almeno ci danno un'idea di cosa sta succedendo. Le sue valutazioni politiche sui passi che sta compiendo Hitler sono più preziose di quanto lei possa immaginare... È interessante sapere che non tutti i tedeschi stanno dalla parte del Führer.» «Non sono tanti» puntualizzò Amelia. «Sì, sì, certo... molto interessante. Mia cara, lei ci ha procurato informazioni preziose. Voglio che metta per iscritto tutto quello che mi ha raccontato entro due ore. Devo appunto
mettermi in contatto con lord James. Credo che sarà contento di sapere che lei ha svolto con successo la missione che le avevamo affidato, molto meglio di altri agenti che stanno lavorando a Berlino in questo periodo.» Amelia ebbe un sussulto e guardò Murray con aria di sfida. «Ha mandato altri agenti a Berlino?» «Naturalmente. Non penserà che ci fosse soltanto lei? Quante più reti si riescono a creare tanto meglio è. Capirà che è preferibile che non abbiano rapporti le une con le altre finché non sarà necessario. E non solo per sicurezza.» «Perciò adesso a Berlino ci sono degli altri agenti...» insisté Amelia. «A Berlino e in altre zone della Germania. Non sarà mica sorpresa!» Non lo disse, ma in effetti era così. Fu allora che cominciò a capire che, nel mondo delle spie, niente è come sembra e gli agenti sono soli perché non sono altro che pedine nelle mani dei loro superiori. «Devo tornare a Berlino?» «Mi prepari il rapporto entro due ore, poi vada a casa. Oggi è venerdì, si prenda un paio di giorni di riposo e lunedì si ripresenti qui per ricevere nuovi ordini.» Amelia seguì le istruzioni di Murray alla lettera. Dedicò il fine settimana a scrivere ad Albert e a mettere in ordine l'appartamento. Non aveva voglia di vedere nessuno; inoltre, le persone che conosceva a Londra non erano amici suoi ma di Albert. Il lunedì alle nove in punto si presentò nell'ufficio del comandante Murray, che sembrava di pessimo umore. «Gli attacchi della Luftwaffe sono sempre più precisi...» si lamentò Murray. «Lo so, signore.» «Bisogna restituirgli la visita a Berlino.» Amelia annuì e al contempo non poté fare a meno di
rabbrividire al pensiero degli amici che aveva lasciato laggiù, tutti oppositori di Hitler, disposti a rischiare la vita pur di mettere fine al Reich. «Bene, ho un'altra missione per lei. Deve partire immediatamente per l'Italia.» «L'Italia? Ma... ecco... credevo di dover tornare a Berlino.» «Ci sarà più utile in Italia. Sto per darle un'informazione riservata, ma qualche giorno fa un sottomarino sconosciuto ha affondato l'incrociatore Helle. Pensiamo si tratti di un sottomarino italiano.» «Ma perché devo andarci io in Italia? Insisto, sono più utile a Berlino.» «Deve andare in Italia perché è amica di Carla Alessandrini.» «Questo è vero, ma...» «Non c'è "ma" che tenga» la interruppe Murray. «Come lei sa, il Duce ci ha dichiarato guerra. Non che ci preoccupi troppo, ma un nemico non deve mai essere sottovalutato. La signora Alessandrini la aiuterà a introdursi nell'alta società. L'unica cosa che le chiedo è di ascoltare, di prendere nota di qualunque dettaglio le sembri interessante e di comunicarcelo. È lo stesso lavoro che ha svolto a Berlino. Lei è una ragazza aggraziata, beneducata, capace di instaurare relazioni importanti; non stona negli ambienti eleganti né in quelli del potere.» «Ma non posso sfruttare Carla!» «Non le sto chiedendo questo; ma, a quanto ne so, la sua amica non è una sostenitrice del Duce e inoltre è in contatto con la Resistenza...» «Carla? Non è possibile! È una grande cantante lirica... È vero che è contraria al fascismo, ma questo non significa che voglia mettersi nei pasticci.» «Ma non le sembra che l'abbia già fatto aiutando quella ragazza ebrea a fuggire? Rachel, credo si chiami, o mi sbaglio?» «Ma quello era un caso molto particolare» protestò Amelia. «Vada a Milano, o dovunque si trovi adesso la grande cantante, e ci riferisca quello che si dice alla "corte" del Duce. È
questa la sua missione. Abbiamo bisogno che la signora Alessandrini collabori con noi. Ha libero accesso a tutti i centri di potere in Italia. Mussolini è il suo primo ammiratore.» «E cosa dirò a Carla?» «Non le menta, ma eviti di rivelarle tutta la verità.» «E come?» «Finora l'ha fatto benissimo.» «Ma cos'è che vuole sapere?» «Non lo so, me lo dirà lei.» «Come farò a mettermi in contatto con Londra?» «Le darò un indirizzo di Madrid a cui scrivere. Manderà lettere apparentemente indirizzate a un'altra amica. Il codice cifrato sarà diverso da quello che usava a Berlino. Gliene insegneremo uno nuovo, non credo che ci metterà molto a impararlo. Se invece dovesse comunicarci qualcosa di urgente, andrà a Madrid, con la scusa che la sua famiglia ha bisogno di lei, e si metterà in contatto con il comandante Jim Finley. Lavora all'ambasciata come funzionario di basso livello, ma sta con noi. Prima che se ne vada le dirò come raggiungerlo. Tra una settimana la voglio in Italia. Non credo che abbia bisogno di una copertura particolare se va come amica su invito di Carla Alessandrini. A proposito, mi sono permesso di mandarle un telegramma a suo nome, per annunciarle che andrà a trovarla, e lei ha risposto che ne è entusiasta.» «Ha usato il mio nome per mettersi in contatto con Carla?» fece Amelia, incredula. «Ho velocizzato la pratica, tutto qui.» In realtà Amelia non era poi tanto sorpresa di sapere che Carla era in contatto con la Resistenza. La sua amica era una donna appassionata, con un'idea precisa di cosa significasse il fascismo e di quanto la ripugnasse. Il comandante aveva previsto che Amelia si recasse a Roma passando da Lisbona e acconsentì malvolentieri a permetterle di trascorrere qualche giorno a Madrid dalla sua famiglia.
Amelia arrivò il 1° settembre. Dietro di sé lasciava un paese che sopportava stoicamente i cruenti attacchi della Luftwaffe non soltanto a Londra, ma anche in molte altre città: Liverpool, Manchester, Bristol, Worcester, Durham, Gloucester e Portsmouth erano tra quelle più colpite. Naturalmente la RAF rispondeva colpo su colpo agli attacchi della Luftwaffe: i bombardamenti a Berlino si intensificavano ogni giorno di più. Nel frattempo, Winston Churchill portava avanti la sua missione diplomatica segreta con gli Stati Uniti, cercando di assicurare al presidente Roosevelt che la Gran Bretagna non solo non sarebbe stata sconfitta, ma avrebbe addirittura potuto vincere la guerra; a condizione che, ovviamente, potesse contare sull'aiuto concreto degli Stati Uniti. Churchill prospettava a Roosevelt un futuro nero nel caso in cui gli aiuti non fossero arrivati e Hitler fosse riuscito a prendere il controllo dell'Atlantico, minacciando direttamente gli Stati Uniti. Insomma, Churchill cercava di convincere Roosevelt che il trionfo del Regno Unito fosse di vitale importanza per il suo paese. La situazione finanziaria del Regno Unito era sempre più critica e si dovette arrivare alla bancarotta perché gli Stati Uniti si rendessero conto che, se non fossero intervenuti, ben presto si sarebbero trovati Hitler sulle loro coste. Il 2 settembre 1940 gli Stati Uniti concessero cinquanta cacciatorpediniere alla Gran Bretagna, in cambio di basi in tutto il mondo... Il maggiore Hurley si schiarì la voce. Sembrava giunto alla fine del suo racconto. Guardò platealmente l'orologio. Non sapevo se mi avrebbe congedato senza darmi ulteriori informazioni, o se mi avrebbe rimandato da lady Victoria; preferii non dire niente. Avevo ascoltato in silenzio, avvinto dalla narrazione, senza fargli nemmeno una domanda. «La sua bisnonna ha svolto un ruolo di primo piano anche in Italia. Ma forse lei dovrebbe scoprire cos'ha fatto quando è
tornata a Madrid. Purtroppo, su questo io non posso esserle utile. Quanto all'Italia, sarò molto lieto di fornirle qualche informazione sul lavoro di Amelia in quel periodo, ma i dati in mio possesso non sono molto esaurienti perché negli archivi non ho trovato granché. Però lei mi ha detto di aver conosciuto una professoressa molto preparata sulla vita di Carla Alessandrini; magari lei saprà darle maggiori dettagli in merito. O forse no... Comunque, adesso devo andare e potrò riceverla di nuovo solo tra qualche giorno.» Stavo per protestare, ma poi pensai che al maggiore William Hurley sarebbe importato ben poco delle mie lamentele. Lui aveva le informazioni che mi interessavano e le elargiva come meglio credeva; perciò dissi che gli ero eternamente grato per l'aiuto. «Senza di lei non potrei portare avanti le mie ricerche» lo lusingai. «Ovviamente no, ma, come può capire, ho altri doveri e responsabilità; perciò non posso riceverla che tra qualche giorno, facciamo mercoledì della prossima settimana. Telefoni martedì alla mia segretaria per avere conferma che io sia disponibile.» Lasciai la casa del maggiore un po' contrariato. Però non tutto il male veniva per nuocere, perché potevo telefonare a Francesca Veneziani, rimproverandola di non avermi detto niente sulle attività politiche di Carla Alessandrini e con quella scusa andare a trovarla a Roma. Non volevo abusare dei mezzi che la signora Laura metteva a mia disposizione per le indagini su Amelia, ma mi convinsi che quel viaggio fosse più che giustificato. Mi succedeva la stessa cosa che alla mia bisnonna: non mi sentivo a mio agio a Londra. Telefonai a mia madre aspettandomi la consueta scenata, invece la trovai sarcastica e distaccata. «Ah, Guillermo? Sono contenta di sentirti.» «Davvero? Non mi sembri entusiasta di sapere che sto bene.»
«Be', immagino che tu stia bene, ormai sei grande, perciò perché dovresti chiamarmi? Basta che mi fai gli auguri per Natale e per il mio compleanno... ovvio che, per farlo, dovresti ricordartene, e visto che sei sommerso dal lavoro...» Ecco qual era il problema! Mi ero dimenticato del suo compleanno. Mia madre non me l'avrebbe perdonato, perché tra i suoi riti immutabili c'era la cena del giorno del suo compleanno, quella del mio e quella della vigilia di Natale. Le altre sere dell'anno le erano indifferenti, ma quelle tre per lei erano sacre. «Perdonami, mamma, ma non sai quanto sono incasinato per le ricerche su tua nonna.» «Ti ho già detto che non m'importa niente di quello che ha fatto quella benedetta donna. E non devi scusarti, non ce n'è motivo, sei libero di telefonare a chi vuoi e quando vuoi.» «Stavo proprio pensando di venire a Madrid e portarti a cena fuori» mentii, improvvisando. «Ma non mi dire! Che premuroso!» «Senti, domani sono a Madrid e vengo a prenderti alle nove. Decidi tu dove vuoi che ti porti a cena.»
9
Nel momento in cui entrai nel mio appartamento, mi resi conto di essere contento di trovarmi di nuovo a casa. Pensai a quanto erano confortevoli quelle quattro mura arredate con i mobili dell'Ikea. Era da tanto tempo che me ne andavo in giro per il mondo alla ricerca di Amelia Garayoa senza quasi più passare da casa. Mi bastò un'occhiata per rendermi conto che l'appartamento aveva bisogno di un'urgente ripulita e mi ripromisi di convincere mia madre a mandarmi la sua donna delle pulizie, giurandole che l'avrei pagata io. Mi feci una doccia e poi mi buttai sul letto. Quanto mi era mancato il mio letto! Mi addormentai all'istante. Dovevo avere un angelo custode che voleva proteggermi dall'ira di mia madre, perché se quel giorno non mi fossi presentato a casa sua per portarla fuori a cena, sarebbe stata capace di non parlarmi più per il resto della sua vita. Mi svegliai di soprassalto cercando l'orologio. Le otto e mezzo! Mi alzai di scatto e andai di nuovo a infilarmi sotto la doccia. Alle nove in punto, con i capelli bagnati fradici, passai a prenderla. «In che stato sei!» mi disse a mo' di saluto, senza darmi nemmeno un bacio. «Non ti piaccio? Io invece ti trovo bellissima!» «Certo, ma tu sei un disastro. Sai a cosa serve il ferro da stiro? Ovviamente sì, perché sei un ragazzo sveglio.» Il suo sarcasmo mi infastidiva, anche se aveva ragione: la camicia che indossavo era stropicciata e i jeans avrebbero avuto bisogno di una lavata.
«Ho a malapena avuto il tempo di disfare la valigia. Ma l'importante è che sia qui, non sai quanta voglia avevo di vederti.» «Acqua! Per favore, portatemi dell'acqua!» gridò mia madre. «Ma cosa ti succede?» chiesi, preoccupato. «La tua faccia tosta mi fa venire le palpitazioni.» «Mi hai fatto prendere uno spavento!» Andammo al ristorante che aveva scelto. La conversazione continuò sullo stesso tono per tutta la serata. Mi pentii di averla invitata a cena. Inoltre, per gravare il più possibile sulle mie disastrate finanze, mia madre decise, pur essendo praticamente astemia, di pasteggiare a champagne e, come se si trattasse di gazzosa, ordinò una bottiglia di Bollinger. Il mattino dopo telefonai alla signora Laura e le chiesi se voleva che andassi a trovarla per raccontarle tutto quello che avevo scoperto fino a quel momento. «Preferisco che mi consegni la storia scritta quando l'avrà finita.» «È per darle modo di controllare che sto facendo progressi. Le assicuro che la vita di Amelia Garayoa è degna di un romanzo.» «Bene. Quando saprà ogni cosa, la scriva e me la porti. È quanto abbiamo pattuito, no?» «Ma certo, signora Laura, farò così.» «Le serve qualcos'altro?» «No, per ora me la cavo. Il professor Soler mi è di grande aiuto. A proposito, mi sono offerto di parlargli delle mie ricerche, ma mi ha detto che non vuole sapere niente che non sia imprescindibile per aiutarmi.» «Ed è giusto così. Pablo è un caro amico, ma non fa parte della famiglia, e ci sono cose... insomma, che né lui né nessun altro devono sapere.» «Devo telefonargli perché ho bisogno che mi parli di quando Amelia è stata a Madrid all'inizio di settembre del 1940.» «Se vuole può parlare con Edurne, lei potrà aiutarla.»
«E lei, signora Laura, non ricorda niente di quel periodo?» «Certo! Però non voglio essere io a dire quanto è successo, ma la memoria neutrale di chi era con noi.» «È sicura che Edurne sia la persona giusta? Alla poverina sembra pesare molto il fatto di dover ricordare.» «È logico, a noi vecchi non piace che si frughi nei nostri ricordi. Edurne è molto riservata e leale e per lei non è facile raccontare le cose di famiglia a un estraneo.» «Anch'io faccio parte della famiglia: in fondo Amelia era la mia bisnonna. E lei è una specie di prozia.» «Non dica sciocchezze! Insomma, credo che dovrebbe parlare con Edurne. Se per lei va bene, venga da noi domattina presto, che è il momento in cui ha la mente più fresca.» Non so perché la signora Laura insistesse nel farmi parlare con Edurne. Quella povera donna non riusciva a nascondere il suo disagio nel raccontare a un estraneo gli aspetti più intimi della famiglia a cui aveva dedicato tutta la vita. Quando arrivai a casa Garayoa, la domestica mi annunciò che Edurne mi stava aspettando, ma prima dovevo andare in salotto dalle signore. Lì c'erano la signora Laura e la signora Melita. Quest'ultima non aveva un bell'aspetto, sembrava stanca. «Sta faticando molto per ricostruire la storia?» mi chiese con un filo di voce. «Non è facile, signora Melita, ma stia tranquilla: credo che riuscirò a scoprire almeno i fatti più importanti della vita della mia bisnonna.» La signora Laura si agitò sul divano e mi ordinò di non perdere tempo. «Non è solo per le spese che dobbiamo sostenere, ma anche perché siamo troppo vecchie per aspettare.» «Non preoccupatevi, sono il primo ad avere tutto l'interesse a concludere al più presto le ricerche. Ho trascurato il mio
lavoro e mia madre tra poco non mi rivolgerà più la parola.» «Sua madre è ancora viva?» mi chiese la signora Melita. La domanda mi stupì perché le avevo già spiegato la mia condizione familiare. «Sì, fortunatamente è ancora viva» risposi, sconcertato. «Ah. Io invece ho perso la mia quando ero molto giovane.» «Bene, basta chiacchiere» li interruppe la signora Laura. «Guillermo, lei è qui per lavorare, perciò vada pure a parlare con Edurne. La sta aspettando in biblioteca.» L'anziana donna era seduta in poltrona e sembrava appisolata. Trasalì sentendomi entrare. «Come sta?» «Bene, bene» rispose imbarazzata. «Non voglio disturbarla troppo, ma forse si ricorda di quando Amelia è venuta a Madrid nel settembre del 1940. Credo che fosse diretta a Roma, ma prima è passata a trovare la famiglia.» «Amelia andava e veniva di continuo, e spesso non ci diceva da dove arrivava né dove fosse diretta.» «Ma ricorda cos'è successo in quell'occasione? Era il settembre 1940 e credo fosse venuta da sola, senza Albert James, il giornalista. Nella sua visita precedente aveva scoperto che Águeda era incinta...» «Ah, certo che mi ricordo! Povera Amelia. Che dispiacere le aveva dato! Águeda aveva portato Javier al parco del Retiro per farlo vedere ad Amelia, ma le si era aperto il cappotto e ci eravamo accorte che era ingrassata, perché era incinta...» «Sì, questo lo so, ma vorrei sapere cos'è successo la volta successiva che Amelia è venuta a trovarvi.» Edurne, con voce stanca, cominciò a parlare. Non l'aspettavamo. Si presentò senza avvisare. Ormai era diventata un'abitudine per lei. Non sapevamo mai quando sarebbe arrivata. Antonietta stava meglio, grazie alle medicine che il signor Armando poteva comprare con i soldi di Amelia...
be', medicinali e cibo, perché Antonietta aveva bisogno di nutrirsi. Il denaro che mandava Amelia non bastava certo per grandi lussi, ma era più che sufficiente per mangiare. A quell'epoca si potevano trovare cose buone al mercato nero, ma costavano. Credo che fosse sera quando Amelia si presentò a casa; sì, era sera, perché ero in cucina a preparare la cena e il signorino Jesús andò ad aprire la porta. «Mamma, mamma, vieni, c'è la cugina Amelia!» Andammo tutti nell'ingresso, dove Amelia stava abbracciando Jesús. «Ma come ti sei fatto bello, cugino! Sei cresciuto un sacco e hai un bell'aspetto, sembri meno pallido.» Anche Jesús si stava riprendendo. Era sempre stato un bambino deboluccio e, poveretto, si era ammalato durante la guerra. Ma in quei giorni era migliorato. Le medicine, e soprattutto il cibo, fanno miracoli. Antonietta abbracciò sua sorella e non ci fu verso di separarle. La signorina Laura scoppiò a piangere per l'emozione e il signor Armando tratteneva a stento le lacrime. Tutti volevamo abbracciarla e baciarla. Fu la signora Elena, con il suo senso pratico, a riportare l'ordine fra tutti quegli abbracci e a dirci di andare in salotto. Ordinò a Pablo di portare la valigia di Amelia in camera di Antonietta e mandò me a finire di preparare la cena e a mettere un piatto in più a tavola. Amelia fu molto affettuosa con tutti noi; a me diede due baci, e anche a Pablo. Jesús e Pablo erano buoni amici e, adesso che Jesús stava meglio, la signora Elena aveva messo il letto di Pablo nella stanza del figlio, perché diceva che il ragazzo stava crescendo e non era opportuno che dormisse in camera con me. Quella sera per cena c'erano riso al pomodoro e pancetta fritta. La pancetta l'avevo comprata io quello stesso pomeriggio da un tizio che vendeva al mercato nero e mi faceva la corte.
Rufino, era questo il nome dell'uomo, mi aveva fatta avvisare che gli era arrivata della pancetta fresca; e così la signora Elena mi aveva mandata a comprarla. Cosa stavo dicendo? Sì... ora ricordo... Amelia ci disse che non sarebbe rimasta per molto tempo, soltanto due o tre giorni perché doveva lavorare. Era l'assistente di Albert James, il giornalista americano, che a quanto pareva si trovava a New York ma l'aveva incaricata di andare a Roma per un reportage, non ricordo su cosa. Fu una fortuna che l'avesse mandata a Roma, così aveva fatto un salto a Madrid. «Da dove sei passata venendo da Londra?» le chiese il signor Armando. «Da Lisbona, è la via più sicura.» «Gli inglesi non sono contrari a Franco» commentò il signor Armando. «Non possono combattere contro Hitler e contro Franco; prima devono sconfiggere la Germania, poi verrà tutto il resto.» «Ne sei sicura? La Gran Bretagna continua a concedere a Franco i navicert per farci arrivare gasolio e grano; non che ce ne sia molto, ma qualcosa si trova.» «Vedrai che le cose cambieranno quando avranno sconfitto Hitler.» La aggiornammo sulle novità della famiglia. Antonietta disse a sua sorella che avrebbe voluto lavorare, ma che la signora Elena non glielo permetteva. «Non mi lascia nemmeno aiutare in cucina» protestò Antonietta. «Ma certo, non sei ancora del tutto guarita!» esclamò, arrabbiata, sua zia. «La zia ha ragione. Il miglior aiuto che puoi dare alla famiglia è riprenderti completamente» replicò Amelia. «E il medico ha detto che dobbiamo stare attenti perché potrebbe avere una ricaduta» aggiunse il signor Armando. «E tu, Laura, insegni sempre a scuola?»
«Sì, quest'anno faccio lezione di francese. Le suore mi trattano molto bene. Hanno cambiato la madre superiora; suor Encarnación non c'è più, la poveretta è morta di polmonite, e al suo posto hanno messo suor Maria de las Virtudes, che è stata la nostra professoressa di pianoforte, te la ricordi?» «Certo! Era molto affettuosa con noi, una brava persona.» «Dice che in tutta la scuola nessuna suora parla francese come me. Perciò quest'anno insegno francese e, appena Antonietta starà meglio, forse riuscirò a convincere suor Maria a lasciarle dare lezioni di piano... ma prima deve guarire completamente...» «Sarebbe bellissimo! Vedi, Antonietta, che potrai lavorare? Ma devi curarti. Finché gli zii non mi diranno che stai bene, ti proibisco di fare qualsiasi cosa.» Il signor Armando raccontò come gli andavano le cose in ufficio, nel suo nuovo ruolo di praticante. «Devo sopportare parecchie ingiustizie, ma non mi lamento perché in fin dei conti quello che guadagno ci permette di tirare avanti. Sono schedato come "rosso", quindi non mi lasciano dibattere i casi in tribunale, ma almeno lavoro nel mio campo, preparo i casi che poi portano avanti altri.» «Lo sfruttano, ogni giorno si porta il lavoro a casa e non ha né sabati né domeniche» si lamentò la signora Elena. «Sì, ma ho un impiego, ed è già molto se consideriamo che qualche mese fa stavano per fucilarmi. Non mi lamento, Amelia mi ha salvato la vita e ho un lavoro, è più di quanto sognassi quando ero in carcere. E poi, con il tuo aiuto, ce la caviamo bene.» «Sapete qualcosa di Lola?» chiese Amelia guardando Pablo. «No, di lei non si sa niente. Pablo va a trovare sua nonna in ospedale, ma la povera donna peggiora ogni giorno. Suo padre gli scrive ogni tanto, ma di Lola non c'è traccia» spiegò Laura. «I ragazzi vanno a scuola» aggiunse il signor Armando. «Sono svegli e prendono buoni voti. Jesús è molto portato per la matematica e Pablo per il latino e per la storia, perciò si aiutano
a vicenda. Sono come fratelli, a volte litigano perfino come fratelli.» «Ma non è vero che litighiamo!» protestò Jesús. «Be', a volte ho sentito certe grida provenire dalla vostra stanza» continuò il signor Armando. «Ma sono sciocchezze! Non preoccuparti, Amelia, vado d'accordo con Pablo. Non so cosa farei senza di lui in questa casa con tante donne e così prepotenti» disse Jesús ridendo. «Io... be'... sono molto grato che mi teniate qui...» sussurrò Pablo. «Figurati! Non devi ringraziarci, ormai sei uno di famiglia» tagliò corto il signor Armando. Amelia passò due giorni in famiglia. Andò a parlare con il medico che aveva in cura Antonietta e chiese alla signorina Laura di accompagnarla a salutare suor Maria de las Virtudes, a cui fece una piccola donazione "per comprare i fiori per la Madonna della cappella". Poi, come tutti temevamo, insisté per vedere suo figlio, il piccolo Javier. La signora Elena non voleva che andassi ad appostarmi nei pressi della casa di Santiago, ma l'insistenza di Amelia fu tale che finì per cedere. «Dopo quanto è successo l'ultima volta, Águeda forse si rifiuterà di farti vedere il bambino» disse la signora Elena. «È mio figlio e voglio vederlo. Non lo capisci, zia? Non posso stare a Madrid e non far nulla per vederlo. Se sapessi quanto mi pento di averlo abbandonato...» Amelia raccontò alla signorina Laura che aveva gli incubi, che spesso di notte si svegliava urlando perché aveva visto una donna che correva portando in braccio Javier. Un giorno mi appostai all'angolo della casa del signor Santiago aspettando che Águeda uscisse. Passai lì tutto il giorno e rientrai a sera inoltrata. Avevo visto soltanto il signor Santiago che usciva di prima mattina e tornava nel pomeriggio, ma di Águeda e di Javier neanche l'ombra.
La signora Elena si innervosì e ci disse che era meglio rimandare a un'altra volta, ma Amelia insisté; non poteva trattenersi a Madrid per molto tempo, era lì già da tre giorni, però non se ne sarebbe andata prima di aver visto suo figlio. Alla fine la signora Elena scoppiò a piangere. «Ma, Elena, cosa ti succede?» chiese il signor Armando, preoccupato per le lacrime della moglie. «Zia... non piangere, non voglio farti soffrire» si scusò Amelia. La signorina Laura abbracciava sua madre non sapendo come consolarla. Quando la signora Elena si fu calmata, calò il silenzio. «Sei così testarda, Amelia! Non volevo dirtelo per non farti soffrire... ma tu insisti e insisti...» «Cosa c'è, zia? Non sarà successo qualcosa a mio figlio...» chiese Amelia, spaventata. «No, Javier sta bene, e a quanto ne so è con i tuoi suoceri.» «Con Manuel e Bianca? Ma perché?» «Perché Águeda ha avuto una bambina, una settimana fa, e sembra sia stato un parto difficile. È in ospedale. Santiago ha portato Javier a casa dei suoi genitori finché Águeda non sarà in grado di tornare a casa con la bambina. Non volevo dirtelo per non darti un dispiacere.» Amelia non pianse. Tremava e fece uno sforzo enorme per controllarsi e per trattenere le lacrime. Quando fu in grado di parlare, con appena un filo di voce, chiese alla zia: «Da quanto tempo lo sai?». «Te l'ho detto, da una settimana; ho incontrato un'amica che non ha perso tempo e mi ha detto che Águeda ha partorito una bambina che sarà battezzata con il nome di Paloma. Mi ha raccontato che il parto si è complicato e la donna ha gridato per quasi due giorni finché non è nata la bambina. Santiago non si è mai allontanato dal suo capezzale. Mi ha anche detto che, fin da quando Águeda è rimasta incinta, Santiago ha assunto un'altra governante per farsi carico delle faccende domestiche e che di
fatto Águeda è diventata la padrona di casa. Non indossa più il grembiule e, anche se Santiago non la porta ancora in visita dagli amici, tutti sanno che vivono insieme.» «Non posso rinfacciargli nulla. Non ho alcun diritto» mormorò Amelia. «Hai ragione, per quanto sia difficile, non puoi farlo. Santiago è un uomo... un uomo giovane, non poteva stare ad aspettarti» disse il signor Armando. «Non ce n'era motivo, zio. Sono stata io ad abbandonarlo e ad andarmene con un altro, lasciandogli un bambino di pochi mesi. Vorrei tanto riuscire a perdonarmi, prima o poi!» «Se vuoi, posso telefonare al signor Manuel e alla signora Bianca e chiedere loro che ti lascino vedere Javier...» suggerì il signor Armando. «Non devi umiliarti, zio, non servirebbe. Sai bene che non mi permetterebbero di avvicinarmi a mio figlio. Speravo che Águeda...» «Ti accompagnerò a casa dei tuoi suoceri e aspetteremo che portino a passeggio il bambino. Almeno lo vedrai da lontano» si offrì Laura. «Mi sembra una buona idea... Rimanderò la partenza di un giorno sperando che... Albert non si arrabbi per il ritardo.» La signora Elena mi ordinò di accompagnare le due cugine. Non voleva che Amelia e la signorina Laura andassero da sole, aveva paura di quello che poteva succedere. Ci appostammo di buon'ora davanti alla casa dei genitori di Santiago e non dovemmo aspettare molto, perché verso le undici vedemmo uscire la signora Bianca che teneva per mano Javier. Il bambino era cresciuto parecchio e sembrava contento con la nonna. La signorina Laura teneva stretto il braccio di Amelia, ma non riuscì a evitare che lei si divincolasse e corresse verso suo figlio. «Javier! Javier! Figlio mio, sono la mamma!» esclamò Amelia. La signora Bianca si fermò di botto e diventò rossa, credo per la rabbia.
«Ma come osi?» gridò ad Amelia. «Come osi presentarti qui? Vattene! Vattene!» Ma Amelia aveva preso Javier tra le braccia e lo stringeva forte, coprendolo di baci. «Il mio bambino! Ma come sei bello! Quanto sei cresciuto! Ti voglio tanto bene, Javier... la mamma ti vuole molto bene!» Spaventato, Javier scoppiò a piangere. La signora Bianca voleva toglierle il bambino, ma Amelia non mollava la presa. Io e la signorina Laura non sapevamo cosa fare. «Per favore, signora Bianca, sia gentile!» la supplicò la signorina Laura. «Si metta nei suoi panni, è la madre del bambino e ha il diritto di vederlo.» «Razza di sgualdrina! Se avesse amato suo figlio non l'avrebbe abbandonato per fuggire con un altro uomo. Lascialo andare, sgualdrina!» gridò, mentre tirava Javier per un braccio. «Signora Bianca, anche lei è madre, lasci che Amelia baci suo figlio!» insisté la signorina Laura. «Se non lo lascia andare, mi metto a gridare più forte, chiamo la polizia e la denuncio. Non è scappata con un comunista? Tutti voi eravate comunisti e dovreste essere in galera. Le rosse sono tutte puttane... Credi che non sappia come ha fatto tuo padre a uscire dal carcere di Ocaňa? Ma per lei uno o cento non fa differenza!» gridò indicando Amelia. La signorina Laura era diventata rossa come un pomodoro e fece una cosa insolita per lei. Afferrò la signora Bianca per un braccio e, torcendoglielo, la separò da Amelia e da Javier. Poi la spinse contro il muro e, immobilizzandola, senza dar retta alle sue grida, le diede un pestone. «Zitta, strega! Lei sì che è una sgualdrina. Non si azzardi mai più a insultare mia cugina, altrimenti... le giuro che se ne pentirà. Mio padre è vivo grazie ad Amelia, perché voi nazionalisti siete una banda di farabutti... fate schifo... lei e i suoi compari non siete degni nemmeno di pulirci le scarpe. Quanto alle puttane, i nazionalisti hanno fatto diventare puttane molte donne perbene: vada nella Gran Via a vedere
quante madri di famiglia si vendono per poter dar da mangiare ai figli. È questa la prosperità promessa da Franco? Ma certo, a lei non manca niente, i suoi amici hanno vinto la guerra... anche se stavano per uccidere suo figlio, perché Santiago non era un fascista, non lo era, grazie a Dio.» La signora Bianca si divincolò dalla stretta della signorina Laura con un forte spintone. Nel frattempo, Amelia cercava di calmare Javier, in lacrime per lo spavento di vedere sua nonna trattata così da due donne che per lui erano sconosciute. «Che le piaccia o no, è mio figlio e non potete ingannarlo dicendogli che ha un'altra madre. Sarò anche la peggiore del mondo e non mi meriterò Javier, ma è mio figlio e voi non potete portarmelo via» disse Amelia affrontando la suocera. «Quando Santiago verrà a sapere quello che avete fatto... Tutte le rosse sono puttane, puttane! Lasciateci in pace, avete fatto abbastanza danni!» Amelia lasciò Javier dopo avergli dato un ultimo bacio. «Figlio mio» gli disse «ti voglio molto bene e, qualunque cosa dicano, non dimenticare mai che sono io tua madre.» Tra le braccia della signora Bianca, il bambino cominciava a calmarsi. La donna entrò nel portone di casa a passi rapidi. Noi ce ne andammo, temendo le conseguenze di quanto era appena successo. Conoscendo Santiago, era certo che non sarebbe rimasto con le mani in mano quando sua madre gli avesse riferito l'accaduto. Il signor Armando cercò di tranquillizzare Amelia e la signorina Laura, assicurando che non avrebbe permesso a Santiago di fare alcunché. Ma la signora Elena non ne era affatto sicura, e così passammo il resto della mattinata e parte del pomeriggio nell'attesa che succedesse qualcosa. E così fu. Erano le nove e mezzo e stavamo cenando quando il campanello suonò insistentemente. La signora Elena mi ordinò di andare ad aprire e io le obbedii tremando, certa che si trattasse di Santiago. Aprii la porta ed era lì. Santiago aveva il volto contratto
dall'ira e si notava che stava facendo un grosso sforzo per trattenersi. Suo padre era con lui. «Dica che siamo qui» mi ordinò senza tanti preamboli. Entrai in sala da pranzo e, balbettando, annunciai il signor Santiago. Il signor Armando ci disse di non muoverci dai nostri posti, avrebbe parlato lui con Santiago. Restammo immobili, in silenzio, spaventati dall'idea di quello che sarebbe potuto succedere. «Buonasera, Santiago, signor Manuel. In cosa posso esservi utile?» «Voglio che una volta per tutte sua nipote stia alla larga dalla mia famiglia. Non ha alcun diritto di spaventare mio figlio. E voglio che sappia che non tollero che si tratti mia madre come oggi ha fatto sua figlia Laura.» Santiago riusciva a stento a contenere la rabbia. «Se qualcuno si azzarda a toccare di nuovo mia moglie o mio nipote con un dito, finirà in galera. Le assicuro che farò tutto il possibile perché sia così» concluse il signor Manuel. «Non ho dubbi che ne sareste capaci, ma nessuno ha mosso un dito contro la signora Bianca. A quanto mi è stato riferito, Laura si è limitata a separarla da Amelia affinché lei potesse prendere in braccio suo figlio. Non hanno mancato di rispetto alla signora Bianca, ma lei invece l'ha fatto, non solo con Amelia e con Laura, ma ha insultato tutta la famiglia.» «Mia moglie è una signora e si comporta sempre come tale, cosa che non si può dire di sua nipote» ribatté il signor Manuel. «Per favore, papà, non è necessario...» disse Santiago, infastidito dal commento del padre. «Se siete venuti qui per insultarci, è meglio che ve ne andiate. Non ammetto nemmeno una parola contro Amelia. Il passato è passato. E tu, Santiago, non hai il diritto di impedirle di vedere suo figlio, né di confondere Javier dicendogli che sua madre è Águeda. È una crudeltà, prima o poi dovrai dirgli come stanno le cose, e credi che Javier ti perdonerà? E il fatto che hai negato a sua madre il diritto di vederlo?»
«Non sono venuto a discutere con lei le mie decisioni, ma a informarla che non tollererò un'altra sceneggiata come quella di stamattina. Mio figlio sta crescendo, è felice, ha una famiglia, e non sono stato io a separarlo dalla madre.» «Signor Armando» lo interruppe il signor Manuel «è avvertito: farò qualunque cosa pur di mandarvi in rovina. Lei perderà il lavoro e posso anche far riesaminare la sua sentenza e farla tornare in prigione. In fin dei conti, tutti sanno come ha fatto a uscire, i corrotti ci sono ovunque, e chi l'ha rilasciata in cambio dei favori di Amelia è una mela marcia.» «Come osa fare tali insinuazioni? Sì, sono libero grazie a lei, grazie ai soldi che ha dovuto pagare a un farabutto che salva vite in cambio di denaro: ecco la gentaglia che bazzica i nazionalisti. Ma non si azzardi a dire nemmeno una parola contro Amelia!» «Papà, non era necessario dire queste cose!» Santiago rimproverò suo padre. «Ah! Non lo sa? Non posso crederlo, è sulla bocca di tutta Madrid! Chieda a sua nipote con cos'altro ha pagato, oltre ai soldi, per farla uscire di galera» insisté il signor Manuel. In quel momento, Amelia si affacciò all'ingresso e si intromise nella discussione. «Potete insultarmi quanto volete. Non vi nego questo diritto dopo quello che ho fatto, ma sei tu, Santiago, che devi lasciare in pace la mia famiglia. Loro non hanno alcuna colpa. Quanto a Javier... è mio figlio, anche se la cosa ti pesa, e non puoi farci niente. Io non posso tornare indietro, però, se potessi, ti assicuro che non commetterei gli stessi errori. Sono pentita e non me lo perdonerò per il resto della vita, ma ormai non posso più cambiare le cose.» «Amelia, per favore, torna dentro, lascia che risolva io la faccenda. Non hanno alcun diritto di sputare veleno su di te, non intendo tollerare queste insinuazioni.» «No, zio, sono io che non posso permettere che ti insultino o ti minaccino. La credevo diverso, signor Manuel: l'ho sempre
considerata un galantuomo incapace di bassezze come quella che ha appena commesso, dicendo quel che ha detto. Non sono io a essere indecente per aver salvato mio zio dal plotone d'esecuzione. I suoi amici nazionalisti non si accontentano di aver vinto la guerra, ma si stanno vendicando di chi ha combattuto con i repubblicani. Tra l'altro, anche tu stavi dalla loro parte, Santiago, a differenza di tuo padre. Franco diventerà più forte per aver fucilato migliaia di uomini che stavano nella fazione opposta alla sua? No, non è così; sarà temuto e odiato, ma questo non lo renderà più forte.» «Stai lontana da mio figlio» disse Santiago lanciandole un'occhiata furiosa. «No, non starò lontana da Javier; cercherò mille volte di vederlo, di passare qualche minuto con lui, di ricordargli che sono sua madre e dirgli che, nonostante ciò che ho fatto, lo amo con tutta l'anima. E continuerò a pregare, a chiedere ogni giorno perdono a Dio e a sperare che anche Javier prima o poi mi perdoni.» «Ottengo sempre quello che voglio: non permetterò ad alcun membro di questa famiglia di avvicinarsi alla mia. Che sia chiaro, altrimenti, ne pagherete le conseguenze» sentenziò il signor Manuel. Santiago girò i tacchi e prese suo padre per un braccio, obbligandolo a lasciare la casa senza nemmeno salutare. Ci precipitammo tutti nell'ingresso. Il signor Armando fissava Amelia con le lacrime agli occhi. «Ma cos'hai fatto per tirarmi fuori di prigione?» chiese temendo la risposta. «Niente che possa disonorarmi. Ho pagato il prezzo pattuito con quella canaglia di Agapito, che ha fatto da intermediario. E non è chi paga a commettere un errore, ma chi incassa.» «Amelia, maledizione, voglio sapere cos'hai fatto!» insisté il signor Armando. «Per favore, zio! Ho fatto quello che mi dettava il senso del dovere verso di te, perché ti voglio tanto bene. E non me ne
pento, farei qualunque cosa per salvare una vita. Non è mai troppo alto il prezzo da pagare per una vita, tanto meno per quella di qualcuno che ami.» Il signor Armando era avvilito. La signora Elena lo abbracciò, cercando di trasmettergli tutto l'amore di cui in quel momento aveva bisogno. «Amelia è stata molto generosa con noi, non metterla in imbarazzo con le domande» disse al marito. «Le saremo sempre grati per averti salvato la vita.» «Ma non a qualunque prezzo!» «Non dire una cosa simile! Non so cos'ha fatto Amelia, a parte dare dei soldi a quel farabutto, ma ti giuro che anch'io avrei fatto qualsiasi cosa mi avessero chiesto, pur di salvarti.» Amelia pregò la famiglia di riunirsi in salotto. «Quello che ha insinuato Santiago... be', è vero. Nessuno lo sapeva, tranne Laura, o almeno così credevo, ma a quanto pare quella canaglia di Agapito ha raccontato in giro che mi sono concessa a lui in cambio della tua salvezza. Avrei preferito che né tu né nessun altro della famiglia ne venisse mai a conoscenza, e ti giuro, zio, che io l'ho già dimenticato.» «Mio Dio, Amelia! Mio Dio! Quanto avrebbe sofferto tuo padre se avesse saputo una cosa simile! Io non merito di vivere a costo di un sacrificio così grande... non potrò mai sdebitarmi...» «Per favore, zio, non dire queste cose! Non mi devi niente, non ci sono debiti fra le persone che si vogliono bene. E ti ripeto che non mi pento di ciò che ho fatto, nemmeno per un giorno ho provato rimorsi di coscienza; l'unica cosa che desidero è che quell'Agapito prenda la sifilide e muoia. Lo odio profondamente. Ma io non mi sento sporca, quindi non rimproverarmi. So che avresti dato la tua vita per salvarmi e io non ho fatto altro che concedere pochi minuti della mia a un mascalzone.» Quella notte nessuno di noi riuscì a dormire. Sentii Amelia parlare fino all'alba con Laura e Antonietta. La signora Elena si
alzò a preparare una tisana per il signor Armando, e Jesús e Pablo bisbigliavano. Eravamo sconvolti. Amelia se ne andò il giorno dopo e non tornò per parecchio tempo. Edurne tacque e chiuse gli occhi. La sua sofferenza era palese. Mi dispiaceva che la signora Laura la obbligasse a ricordare. Non so perché lo feci, ma le presi la mano e mi chinai verso di lei. «Molte grazie, non sa quanto le sono grato per l'aiuto. Senza di lei non sarei in grado di ricostruire la vita della mia bisnonna.» «E perché deve farlo? Se lei non si fosse presentato in questa casa, tutto sarebbe andato avanti come prima e saremmo morte tranquille senza guardarci indietro.» «Mi dispiace, Edurne, mi dispiace davvero.» «Dovrò ancora parlare con lei?» «Cercherò di non disturbarla più, glielo prometto.» Volevo salutare le due padrone di casa, ma la domestica mi disse che le signore erano uscite. Non le credetti, tuttavia accettai la scusa. Non solo mi stavano pagando uno stipendio, ma senza il loro aiuto non sarei mai riuscito a scoprire nulla su Amelia. Avevano tutto il diritto di ignorarmi. Uscii da quella casa con una strana sensazione, quasi di fastidio. Non sapevo bene perché; suppongo che il racconto di Edurne mi avesse colpito. Mi stava antipatico quel signor Manuel; mi infastidiva dover riconoscere che ero imparentato con lui. Era il nonno di mio nonno, quindi uno di famiglia. Tornai nel mio appartamento con l'intenzione di mettermi a scrivere quello che avevo scoperto nelle ultime settimane, ma era tanto il materiale accumulato che prima decisi di trascrivere le registrazioni e riordinare gli appunti, altrimenti rischiavo di perdermi. Lavorai per il resto della giornata e per buona parte della notte. Volevo andare al più presto a Roma a parlare con
Francesca Veneziani. Prima di partire, telefonai a Pepe per sentire come andavano le cose al giornale on line. Ero stato licenziato, ma forse si sarebbero impietositi e mi avrebbero riassunto. «Assolutamente no, Guillermo! Il capo non vuole più saperne di te. Dice che sei inaffidabile e ha ragione. Sono stanco di difenderti, quindi arrangiati, amico.» Non volevo preoccuparmi, ma mia madre aveva ragione: una volta finite le ricerche su Amelia e scritta la storia, forse non avrei più trovato lavoro. Mi dissi che ormai non potevo più tornare indietro e decisi di fare mia la frase di Giulio Cesare nel De bello Gallico: "Quando arriveremo a quel fiume, parleremo di quel ponte". Del mio futuro mi sarei occupato più avanti.
10
Scesi all'hotel d'Inghilterra, nei pressi di piazza di Spagna e a due passi dalla casa di Francesca. Ero certo che mi avrebbe invitato a cena, e così fece, perciò comprai una bottiglia di Chianti e mi presentai puntuale. «Ciao, caro, come stai?» mi salutò. «Abbastanza bene, per ora» risposi con un sorriso. La rimproverai di non avermi raccontato che Carla Alessandrini si era lasciata coinvolgere dalla politica. «Te l'avevo detto che Carla era una donna singolare» mi rispose, come per scusarsi. «Singolare mi sembra riduttivo. Ha aiutato una ragazza ebrea a fuggire da Berlino, attraversando con lei mezza Europa, e a quanto pare ha avuto contatti con i partigiani... Insomma, mi sembra che abbia fatto ben più che gorgheggiare.» «È vero. Carla era una donna straordinaria.» «Già, però non mi hai detto niente di tutto questo.» «Non me l'hai chiesto.» «Okay, allora te lo chiedo adesso: voglio sapere tutto, assolutamente tutto su Carla Alessandrini. Non m'importa se si tratta di politica o di giardinaggio, tutto significa tutto.» «Non so se potrò raccontarti tutto stavolta.» «Ah, no? E perché?» chiesi, infastidito. «Perché il professor Soler mi ha detto che devi procedere passo a passo, trovare un filo conduttore e seguirlo, per scoprire ogni cosa nel giusto ordine. Io non so quale sia questo ordine, ma non dubitare che ogni volta che salterà fuori Carla
potrai venire da me.» «Questa sì che è buona! Sono un po' stufo di andare avanti e indietro e di lasciarmi manovrare come una marionetta.» Francesca si strinse nelle spalle chiarendo che la faccenda non la riguardava. «Cosa vuoi sapere?» «Voglio sapere cosa fece la divina Carla nel settembre del 1940 quando la mia bisnonna andò a trovarla a Roma, e se quello che sai di quell'epoca l'hai raccontato a qualcuno, perché nel libro sulla Alessandrini non ne fai menzione.» «E perché dovrei riferire fatti che non hanno niente a che vedere con la sua arte?» «Sei la sua biografa.» «Sono qualcosa di più, sono la custode della sua memoria. Be', ti confesserò un segreto: sto scrivendo un nuovo libro su di lei, ma mi ci vorrà tempo, perché non so molto di quello che ha fatto durante la Seconda guerra mondiale. Cominciamo?» Amelia arrivò a Milano il 5 settembre 1940. Vittorio Leonardi, il marito di Carla, andò a prenderla in stazione. «Che gioia averti qui! Carla è impaziente di vederti, devi raccontarci com'è andata con Rachel...» All'uscita li aspettava un autista con una Fiat ultimo modello. Carla era contenta della visita di Amelia. Quando aveva ricevuto il telegramma che annunciava il suo arrivo, si era impegnata a rinnovare l'arredamento di una stanza della sua casa, secondo quelli che pensava fossero i gusti della sua protetta. Mentre la cameriera pensava a disfare i bagagli, le due donne non la smettevano di parlare. Amelia le spiegò che il suo rapporto con Albert non stava attraversando un buon momento e Carla le consigliò di lasciarlo, se non lo amava. «È un brav'uomo, non si merita di soffrire, nemmeno per te, cara. Assomiglia a Vittorio, solo che mio marito è felice così...
Albert invece aspira ad avere tutto il tuo amore e, se non glielo puoi dare, concedigli l'opportunità di trovarlo con qualcun'altra.» «Hai ragione, ma puoi anche non crederci: a modo mio, lo amo.» «Te l'ho già detto a Berlino: tu non lo ami, hai bisogno di lui, è il tuo rifugio. Ma a te non serve un uomo per sentirti sicura: hai me e Vittorio, sai che ti vogliamo bene come se fossi nostra figlia. E adesso dimmi, come mai ti sei decisa a venire?» Carla era troppo intelligente per credere che Amelia fosse lì solo per vederla. La diva era una donna appassionata e franca e non sopportava le mezze verità. Amelia si confidò con lei. «Dopo che abbiamo aiutato Rachel a fuggire da Berlino, lo zio di Albert, che lavora all'Ammiragliato, mi ha proposto di svolgere qualche incarico per lui. Ho accettato. Sono tornata a Berlino e tramite Max von Schumann sono riuscita a scoprire che esistono gruppi di opposizione a Hitler sparsi in tutta la Germania; alcuni sono cristiani, altri socialisti o anarchici, ma non c'è coordinamento tra loro, ognuno funziona in modo autonomo, il che ne limita la forza. Ma sapere che c'è gente che si oppone a Hitler, anche se il suo numero è esiguo, è un sollievo, e per i britannici rappresenta un'informazione fondamentale.» «Churchill è un uomo straordinario. Ho avuto l'occasione di parlare con lui una volta: era assolutamente contrario alla politica di riconciliazione. Sconfiggerà Hitler, non ho alcun dubbio. Se dirige lui la guerra, vincerà.» «In questa guerra si gioca il futuro di tutta l'Europa. Spero che, una volta deposto Hitler, poi le potenze europee ci salveranno da Franco.» «Non essere ingenua, Amelia! Franco non dà fastidio, lo preferiscono al governo del Fronte popolare. Non vogliono i russi dentro casa, non permetteranno mai che la Spagna diventi una base dell'Unione Sovietica.»
«Non lo vorrei nemmeno io, ma spero in una democrazia come quella inglese.» «Magari! Mi rendo conto che sopportare il regime di Franco debba essere come per noi sopportare Mussolini.» «Gli inglesi dicono che sei in contatto con i partigiani...» «Dicono così? Può darsi, e allora?» «Pensano che tu aiuterai chiunque lotti contro il fascismo in Italia e contro Hitler in Europa.» «Non è così semplice. Amo il mio paese, non vivrei in nessun altro posto al mondo, e quando sono in viaggio non vedo l'ora di tornare. Non tradirei mai l'Italia, ma il Duce... Non lo sopporto! È un vanesio che sa come infiammare le masse. Sono raccapricciata all'idea che ci rappresenti, ci ha coinvolti nella guerra in modo vergognoso. Quindi aiuterò il mio paese a liberarsi di lui e... so che non ti piacerà, ma provo simpatia per i comunisti, anche se è un po' come darmi la zappa sui piedi: se governassero loro, cosa ne sarebbe di me? Ma questo non è importante adesso, ciò che conta è togliere di mezzo il Duce e tirare fuori l'Italia dalla guerra.» «Posso chiederti come hai fatto a contattare i partigiani?» «La gente mi conosce, si fida di me. Sono stati loro ad avvicinarmi per chiedermi qualche favore... niente di importante, per il momento. Devi sapere che il mio vecchio maestro di canto è comunista. Gli devo molto: in realtà, tutto quello che sono. Te lo farò conoscere. Si chiama Matteo Marchetti ed è una leggenda tra i cantanti d'opera. Non molto tempo fa mi ha chiesto di nascondere un importante partigiano: era il tramite con la gente di fuori e la polizia gli stava alle calcagna. Gli ho dato rifugio in casa mia e poi sono riuscita a portarlo in Svizzera, un po' come hai fatto tu con Rachel. E a te cos'ha chiesto lo zio di Albert?» «Vuol sapere cosa intende fare Mussolini, fino a che punto ha intenzione di farsi coinvolgere nella guerra. Mi ha chiesto di approfittare delle tue conoscenze; sa che tu frequenti l'alta società e vuole che tenga le orecchie bene aperte. Magari scopro
qualcosa di importante.» «E così sei diventata una piccola spia» disse Carla ridendo. «Non dirlo! Non è così che mi sento, finora non ho fatto altro che ascoltare e osservare attentamente quello che succede intorno a me. Non so nemmeno se quel che faccio ha importanza.» «Bene, organizzerò una cena e inviterò un po' di quegli alti papaveri che tanto detesto. Spero che qualcuno di loro ti dica qualcosa che valga la pena, perché ti assicuro che mi ripugna l'idea di averli in casa.» Carla fu di parola e diede una festa a cui parteciparono molti suoi amici e un buon numero di nemici. Nessuno poteva dire di no alla grande diva, soprattutto quando, come in quel caso, si trattava di una festa in casa sua. A Milano la cantante viveva in un palazzo alto tre piani, lussuosamente arredato. Quella sera le stanze erano illuminate soltanto da candele e Carla aveva ordinato che si servisse champagne come unica bevanda. Vittorio Leonardi non riusciva a capire il motivo di un tale sperpero da parte di sua moglie, ma non protestò quando Carla, imperiosa, gli disse che non poteva dare una festa se non in pompa magna. Vestita con un abito rosso di seta e pizzo, la diva ricevette gli invitati sulla porta del palazzo, insieme a Vittorio e ad Amelia. «Stai accanto a me, così sarà più facile presentarti a tutti gli ospiti.» Tra le oltre duecento persone invitate, Carla indicò ad Amelia una coppia che accolse senza il minimo entusiasmo. «Sono amici di Galeazzo Ciano, il genero del Duce. Se gli sei simpatica, ti apriranno le porte della cerchia più intima.» Amelia sfoderò tutto il suo fascino per farsi notare da Guido Gallotti e da sua moglie Cecilia. Guido era un diplomatico e uno dei consiglieri di Ciano, il
ministro degli Esteri. Aveva superato i quarant'anni, mentre sua moglie doveva avere all'incirca l'età di Amelia. Cecilia era figlia di un facoltoso commerciante tessile, molto ben introdotto e acceso sostenitore del Duce, all'ombra del quale stava facendo ottimi affari; dare la figlia in sposa a quel diplomatico così vicino alla famiglia di Mussolini si era rivelata una mossa conveniente per entrambi i contraenti. Guido Gallotti elevava socialmente Cecilia e la sua famiglia, e in cambio lei portava in dote a lui un conto corrente sostanzioso che gli permetteva di togliersi qualunque sfizio. «Conosco la Spagna, ci sono stato prima della guerra civile. È una fortuna che possiate contare su Franco. È un grande statista, come il nostro Duce» le disse Guido Gallotti. Amelia trasalì. Non sopportava le dichiarazioni di ammirazione nei confronti di Franco, ma Carla le diede un pizzicotto sul braccio e così abbozzò un sorriso. «Non vedo l'ora che Guido mi porti in Spagna, me l'ha promesso. Mio marito è innamorato del suo paese» aggiunse Cecilia. «Ne sono contenta! Deve proprio portarci sua moglie, sono certa che piacerebbe anche a lei» replicò Amelia. Carla si allontanò per occuparsi degli altri invitati e Amelia intrattenne la coppia raccontando com'era Madrid dopo la guerra, cercando di evitare qualsiasi accenno alla politica. Vittorio si avvicinò. «Questa ragazza ci è molto cara» disse, facendo l'occhiolino ad Amelia. Cecilia sembrava impressionata dall'amicizia che c'era tra la spagnola e la Alessandrini. Non erano molte le persone che potevano vantarsi di far parte del circolo ristretto di intimi della diva. Carla aveva legioni di ammiratori sparsi in tutto il mondo, ma era molto esigente quando si trattava di scegliersi gli amici. Inoltre, tutti sapevano che non aveva simpatia per il regime di Mussolini e che non si faceva problemi a criticarlo. Per questo i coniugi Gallotti erano stupiti, non solo per l'invito di Carla, ma anche perché quella sera la diva aveva invitato
persone fedelissime al fascismo. «Deve venire a trovarci a Roma. Sarà la benvenuta a casa nostra. Si fermerà molto tempo a Milano?» chiese Cecilia. «Ancora non lo so, ma di certo non me ne andrò prima di aver visto la prima di Tristano e Isotta. Per niente al mondo mi perderei l'esibizione di Carla alla Scala.» «Stupendo! Io sono di Milano, mio padre possiede una fabbrica in periferia. Veniamo spesso a trovare i miei genitori. E abbiamo proprio intenzione di assistere all'opera. Neanche noi ci perderemmo mai un'esibizione della divina Carla. Vero, tesoro?» Guido mascherò con un sorriso lo stupore provocatogli dall'affermazione della moglie. Cecilia non amava l'opera, in realtà non ci capiva niente di musica lirica, ma era ansiosa di frequentare gente come la Alessandrini. «Sarà un piacere rivederla, e naturalmente speriamo di averla nostra ospite a Roma.» Più tardi, Amelia raccontò a Carla e a Vittorio che era riuscita a farsi invitare dai coniugi Gallotti nella capitale. «Non avrai accettato?» «Be', non ho preso impegni.» «E non devi farlo, per ora. Lascia che insistano. Sanno che io non vado certo matta per il Duce e, anche se Cecilia è un po' tonta, Guido è furbo come una volpe.» «Perché hai una così brutta opinione di Cecilia?» «È un'arrivista. Lo sono entrambi e si completano a vicenda: Guido le procura i contatti in società e lei è quella che ha i soldi. Sono fatti l'uno per l'altra.» «Non credi che siano innamorati?» «Ma certo. Guido ama appassionatamente il denaro di Cecilia, la quale gli permette di spenderlo senza limiti con il gruppo di amici che gravita intorno a Galeazzo Ciano, e lei ama la posizione sociale di Guido. Da Cecilia non hai niente da
temere, ma da lui sì. Non dimenticartelo.» «Inoltre è un donnaiolo» intervenne Vittorio «e non mi piaceva per niente il modo in cui ti guardava. Né io né Carla vogliamo che tu diventi un trofeo di caccia di quella coppia.» «Cosa? Che esagerato, Vittorio, io non sono nessuno» disse Amelia ridendo. «Sei amica di Carla, quindi a Cecilia piacerebbe potersi vantare di conoscere una persona molto vicina alla gran diva. Quanto a lui, sono sicuro che vorrebbe aggiungerti alla lista di belle donne che ha corteggiato.» «Starò molto attenta, ve lo prometto.» La prima di Tristano e Isotta era prevista per metà ottobre. Carla si recava ogni giorno alle prove e passava due o tre ore a cantare in casa sotto la guida del maestro Matteo Marchetti. Da parte sua, Amelia, su consiglio di Carla e Vittorio, accettò diversi inviti da parte di amici della coppia. In particolare, si interessò al vecchio Marchetti, visto che sembrava qualcosa di più di un semplice militante comunista. All'inizio l'uomo si era mostrato distaccato e diffidente, ma Carla insisté che Amelia era da considerarsi una persona di fiducia, e a poco a poco il maestro cominciò a cedere. A volte si fermava a cena dopo le prove con la cantante. Parlavano soprattutto di politica e spesso Marchetti chiedeva a Carla qualche favore per uno dei suoi amici. Amelia di solito si limitava ad ascoltare, perché non padroneggiava l'italiano e si sentiva insicura nell'intrattenere una conversazione di una certa profondità; tuttavia Carla e Vittorio insistevano che partecipasse senza pudore alle loro chiacchierate. Una sera, durante la cena, Carla stupì il suo anziano maestro parlando con Amelia del periodo che aveva trascorso a Mosca. Il professore si mostrò molto interessato a conoscere il parere della ragazza sugli effetti della rivoluzione bolscevica e faticò alquanto a trattenersi quando Amelia descrisse la vita
nella Russia di Stalin. «Lei non capisce niente» le disse Marchetti. «È molto giovane e di certo non si rende conto di quel che la rivoluzione ha significato. Il mondo non sarà più lo stesso. Ci sono dei problemi? Come potrebbero non esserci! Le cose non funzionano ancora come vuole Stalin? Non mi stupisce: in Russia sono rimasti molti controrivoluzionari che non sono disposti a perdere i loro privilegi. Lei accusa Stalin di perseguitare chiunque non stia dalla parte della rivoluzione. E cos'altro dovrebbe fare? L'Unione Sovietica è diventata il faro a cui tutti guardiamo, consapevoli che stia illuminando un mondo nuovo. I controrivoluzionari devono essere liquidati perché rappresentano un pericolo per il mondo che vogliamo creare.» Amelia controbatteva alle sue arringhe raccontando alcune piccole storie quotidiane del suo soggiorno a Mosca; tuttavia il professor Marchetti si mostrava inflessibile nelle sue opinioni e la accusava di non avere la passione di una autentica rivoluzionaria. «La rivoluzione non è democrazia?» gli chiese Amelia. «Ma cosa c'entra la rivoluzione con la democrazia borghese? Stalin sa quello che fa, deve guidare quasi un intero continente, convincere milioni di persone che prima di tutto sono comunisti, non importa dove siano nati, che tutti sono uguali, che non ci sono altri principi a parte quelli dettati dal partito.» «Sa, ho conosciuto molti comunisti e quello che mi stupisce è che abbiano trasformato il comunismo in un dogma e il partito in una Chiesa» ribatté Amelia. Nonostante le continue e interminabili discussioni, i due finirono per simpatizzare e, su richiesta di Carla, Marchetti cominciò a parlare senza riserbo in presenza di Amelia. In questo modo lei scoprì com'era organizzato in clandestinità il Partito comunista, quali rapporti aveva con i socialisti e con altri gruppi di opposizione al Duce e, soprattutto, apprese che ogni tanto da Mosca venivano inviate istruzioni che passavano
attraverso la Svizzera. Il Patto Tripartito, firmato il 27 settembre da Germania, Giappone e Italia, rappresentò un ulteriore passo avanti verso la guerra totale. Le prove si erano svolte senza contrattempi fino al 2 ottobre, quando Carla si svegliò con la febbre e fu costretta a interrompere le lezioni con il maestro Marchetti. Era furiosa con se stessa per essersi ammalata di quella che all'inizio sembrava una banale influenza accompagnata da afonia. Il medico le raccomandò di stare a riposo per accelerare la guarigione, ma la diva non era una paziente diligente: nonostante gli inviti di Vittorio a coprirsi, passava la maggior parte della giornata andando su e giù per la casa con indosso solo leggere vestaglie di seta. L'8 ottobre Carla si ritrovò senza voce. Aveva la gola fortemente infiammata, il che poteva rappresentare un grosso rischio per la prima di Tristano e Isotta prevista per il giorno 20. Marchetti suggerì a Vittorio di chiamare un vecchio otorino in pensione, il dottor Bianchi. L'unico problema era che viveva a Roma. Vittorio si mise in contatto con lui e insisté per farlo venire a Milano a visitare Carla, ma la moglie del medico si dimostrò inflessibile. «Mio marito è in pensione, ha l'artrosi e non permetterò che affronti un viaggio, per nessun motivo. Tutto quello che può fare è ricevere la signora Alessandrini qui, a casa nostra.» L'insistenza di Marchetti sull'abilità del dottor Bianchi convinse Carla ad andare a Roma. La diva, per quanto debole, ritenne che fosse l'unica possibilità per evitare di rimandare la prima di Tristano e Isotta. La mattina del 10 ottobre partirono in macchina diretti a Roma. Amelia viaggiava accanto a Carla sui sedili posteriori,
mentre Vittorio guidava e il professor Marchetti era vicino a lui. Il viaggio fu sfiancante per l'ammalata che, arrivata a destinazione, aveva la febbre alta. Amelia fu sorpresa dal meraviglioso attico che Carla possedeva nei pressi di piazza di Spagna. Era un appartamento spazioso, con la vista migliore della città. Due cameriere tenevano in ordine la casa durante l'anno e quando arrivarono era tutto pronto per accoglierli. Amelia e Marchetti vennero sistemati nelle stanze degli ospiti. Il maestro non perse tempo a disfare i bagagli, ma telefonò subito al dottor Bianchi per chiedergli di visitare Carla. «Ma sono le nove di sera!» protestò dall'altra parte del filo la moglie di Bianchi. «Anche se fossero le quattro del mattino, suo marito ha il dovere di venire qui! Carla Alessandrini è arrivata da Milano apposta per lui e il viaggio ha aggravato le sue condizioni. Ha la febbre altissima e sarà sua responsabilità se le succede qualcosa.» Un'ora dopo il dottor Bianchi visitava l'ammalata. «Ha una grave infezione alle corde vocali. Ha bisogno di medicinali e di riposo assoluto, non deve neanche parlare.» «Ma potrà cantare tra dieci giorni?» chiese Marchetti, temendo la risposta. «Non credo, sta molto male.» «Siamo venuti perché la guarisca!» protestò il maestro di canto. «Ed è quello che voglio anch'io, ma non faccio miracoli» ribatté il dottor Bianchi. «E invece li fa! Ricordo che nel 1920 riuscì a guarire in soli tre giorni la terribile afonia che aveva colpito Fabia Girolami.» «La signora Alessandrini non ha una semplice influenza accompagnata da afonia, ma una grave infezione alla gola, alla faringe e alle corde vocali, che richiede tempo per guarire. Le preparerò una ricetta con i farmaci che deve prendere, ma la
febbre mi preoccupa; se non le scende entro un paio d'ore, bisognerà portarla all'ospedale. È stata un'imprudenza farla venire fin qui da Milano.» «Ma è stato per colpa sua!» gridò Marchetti. «Se fosse venuto lei a Milano, non sarebbe peggiorata!» Il dottor Bianchi acconsentì a rimanere per un paio d'ore al capezzale dell'ammalata, ma fu inflessibile: se la febbre non scendeva, bisognava ricoverarla. A mezzanotte Carla sembrava in delirio. La febbre era aumentata e Vittorio non esitò a portarla all'ospedale. Lì il dottor Bianchi espose la sua diagnosi ai colleghi e, sapendo di lasciarla in buone mani, si congedò con la promessa di tornare a trovarla il giorno dopo. Per tutta la notte, Vittorio, Amelia e Marchetti non si mossero dalla stanza di Carla, che sembrava in bilico tra la vita e la morte. Fu solo nella tarda mattinata del giorno dopo che i medici riuscirono a farle scendere la febbre. Il dottor Bianchi fu di parola e andò da Carla ogni giorno. Vittorio si rese conto che ci sarebbe voluto del tempo prima che Carla fosse di nuovo in grado di cantare, perciò cancellò tutti gli impegni dei due mesi seguenti. «Vedremo come andranno le cose» disse, affranto. Il maestro Marchetti non volle tornare a Milano. Si sentiva responsabile nei confronti di Carla, era il suo padre musicale, e chiese a Vittorio il permesso di restare a Roma. Ovviamente Amelia non ebbe dubbi che il suo posto fosse accanto all'amica e non si sarebbe mossa dall'ospedale. La notizia della malattia di Carla uscì su tutti i giornali. La diva non avrebbe cantato nel Tristano e Isotta alla Scala e inoltre aveva cancellato molti altri impegni, quindi la stampa seguiva con grande interesse la vicenda. Ogni giorno Vittorio informava i giornalisti sulle condizioni di Carla, mentre l'ospedale era invaso da centinaia di mazzi di fiori mandati da amici e ammiratori.
Il 18 ottobre Cecilia Gallotti si presentò all'ospedale insistendo per vedere Amelia. Carla era ancora ricoverata, ma ormai fuori pericolo. Quando un'infermiera spaventata venne a riferire che la signora Gallotti minacciava di non lasciare l'ospedale finché non avesse visto la signorina Garayoa, Carla dapprima si arrabbiò, ma poi sembrò calmarsi. «Mia cara, va' da lei, altrimenti quella donna è capace di installarsi in corridoio» sussurrò. «Dio mio, non parlare!» la supplicò Amelia. «Ti hanno detto di non provarci neanche. Hai solo un filo di voce! E poi non voglio vedere Cecilia né nessun altro; adesso l'unica cosa importante è che tu guarisca.» Carla non si diede per vinta. Soffriva nel pronunciare ogni parola, ma riuscì a convincere Amelia. «Se mi costringi a insistere, peggiorerò.» Amelia scese controvoglia nell'atrio dell'ospedale, dove Cecilia la stava aspettando. «Cara Amelia! Sono contenta di rivederla! Immagino che Carla avrà ricevuto i fiori che le abbiamo mandato... io e Guido siamo stati molto in pensiero per lei. Eravamo così ansiosi di vederla interpretare Isotta! Ma si riprenderà, questo è sicuro. E lei, mia cara, è riuscita a visitare un po' Roma? Sono venuta per invitarla a cena a casa nostra. Ci sarà anche qualche amico, persone di fiducia, e mi piacerebbe molto averla con noi...» Cecilia parlava senza posa e sembrava entusiasta dell'idea di invitare Amelia a casa sua. «Vorremmo poter contare anche su Carla e suo marito, ma, viste le condizioni della poveretta, non lo propongo nemmeno. Ne avrà ancora per molto? Speriamo di no, che guarisca presto. Ma lei verrà? Per favore, Amelia, mi dica che verrà!» In quel momento arrivò Vittorio, che aveva appena parlato con i medici e che si avvicinò a salutare le due donne. «Con chi è Carla?» chiese preoccupato. «In camera è rimasto il maestro Marchetti» rispose Amelia.
«Ma ora salgo subito da lei.» «Caro Vittorio» intervenne Cecilia «sono venuta a chiedere notizie di sua moglie, sa quanto la apprezziamo. Siamo così dispiaciuti che non abbia potuto cantare alla Scala... Ma Amelia mi ha detto che sta molto meglio ed è un'ottima notizia. Sono qui anche per dirvi che ho organizzato una cena a casa mia domani. Una festa per pochi intimi, tutti amici accuratamente selezionati. Pensa che potrete fare a meno di Amelia per qualche ora? Manderò una macchina a prenderla. Cosa gliene pare?» Amelia cercò, invano, di sottrarsi all'impegno, mentre Vittorio, stufo delle chiacchiere di Cecilia e ansioso che se ne andasse, assentì a tutto quel che diceva pur di togliersela di torno. «Bene, bene... Amelia a casa sua... le servirà per distrarsi un po'... non ho nulla in contrario.» Carla fu dello stesso parere quando le riferirono il motivo della visita di Cecilia. «Devi andarci» le disse in un sussurro. «Non dimenticare perché sei qui.» «Non c'è niente di più importante che starti accanto» replicò Amelia con sincerità. «Lo so, lo so, ma devi andarci.» All'ora stabilita, la macchina dei Gallotti passò a prendere Amelia per portarla alla villa che la coppia possedeva sull'Appia Antica, una lussuosa residenza circondata da un muro che la proteggeva dagli sguardi indiscreti. I Gallotti avevano invitato a cena quindici persone. Amelia notò che era il maggiordomo a occuparsi di ogni dettaglio, mentre Cecilia lo lasciava fare senza curarsi di alcunché. A mano a mano che le presentavano il resto degli ospiti, Amelia si rese conto che intorno a quella tavola era riunita la crema della diplomazia fascista. Cecilia introduceva Amelia come se si trattasse di un trofeo. «Permettetemi di presentarvi la signorina Garayoa, intima
amica della grande Alessandrini, è ospite a casa sua, vero, mia cara? Per fortuna Amelia ci porta buone notizie sullo stato di salute di Carla.» Amelia stringeva i denti, infastidita per come Cecilia usava il nome di Carla, e fu sul punto di andarsene, piantando in asso la padrona di casa. In un primo momento, la conversazione si incentrò su argomenti banali; fu soltanto a metà della cena che Guido, in risposta alla domanda di un amico, fece una rivelazione che mise in allerta Amelia. «Mussolini ha detto a suo genero, il nostro caro Galeazzo, che sta pensando di dare una bella lezione alla Grecia. Ma, signori, vi chiedo discrezione! Il nostro Duce vuole sorprendere Hitler.» «Ma il Führer non la prenderà affatto bene!» commentò un uomo con i capelli bianchi, piuttosto anziano. «Senza dubbio, conte Filiberto, ma il Duce sa quello che fa. Vuole mettere in chiaro con Hitler che, pur essendo suoi alleati, abbiamo a cuore anche i nostri interessi.» «E Galeazzo cosa ne pensa?» chiese la donna seduta accanto al conte Filiberto. «Appoggia la decisione di suo suocero, cosa crede? È sicuro che la Grecia non troverà molti sostenitori. D'altronde, non può contare né sulla Turchia né sulla Jugoslavia; quanto ai bulgari, il loro re appoggia l'Asse» rispose Guido Gallotti. «E gli inglesi? Pensa che se ne staranno con le mani in mano?» chiese un altro commensale, un diplomatico di mezza età, di nome Enrico. «Quando lo scopriranno sarà troppo tardi. E poi hanno il loro bel daffare a difendere Londra dagli attacchi della Luftwaffe» rispose Guido. «Sono pur sempre una potenza navale...» mormorò il conte Filiberto. «Ma la Grecia è molto lontana dalle loro coste. Non dovete temere, amici miei: il Duce sa quel che fa.» Guido sembrava
euforico e perentorio. Amelia non osava dire una parola. Conosceva l'italiano meglio di quanto credessero i presenti a quella cena, ma faceva finta di non riuscire a capirci granché, in modo che parlassero con maggior tranquillità. «E i comandanti dell'esercito cosa pensano di questa avventura?» chiese un'altra invitata, una donna matura, con le braccia piene di braccialetti e le mani cariche di anelli. «Romana, sei sempre così perspicace!» commentò Enrico. «Non ho dubbi sulla lungimiranza del Duce» continuò Romana in tono ironico «ma è l'esercito che deve dirci se siamo in grado di affrontare i greci oppure no. Le battaglie si devono vincere, altrimenti, meglio restare a casa.» «Su, su! Vi dirò come stanno le cose, ma insisto nel chiedervi discrezione. Abbiamo agenti in Grecia che hanno comprato l'appoggio di molti; soldi, miei cari amici, che sono finiti nelle mani giuste, e questo aiuterà a creare una situazione favorevole all'Italia» aggiunse Guido con aria complice. «I soldi possono comprare qualcuno, ma non tutti. Conosco bene i greci, per anni abbiamo passato l'estate nel loro paese, e dubito fortemente che ci accoglieranno con entusiasmo e applausi. I greci sono grandi patrioti» ribatté la donna. «Visto che siamo in vena di confidenze, anch'io voglio rivelarvi una cosa.» A parlare era stato un uomo che fino a quel momento era rimasto prudentemente zitto e che rispondeva al nome di Lorenzo. «Ah! E cosa sai che a me non hai raccontato?» chiese una donna dall'aspetto imponente, scuotendo la chioma nera e trafiggendo con gli occhi color carbone l'uomo che aveva appena parlato, che era suo marito. «Non sapevo che... insomma, pensavo che la decisione del Duce fosse un segreto di Stato» disse Lorenzo. «Va be', raccontaci...» lo incitò la moglie. «A quanto ne so, nello stato maggiore dell'esercito serpeggia un po' di inquietudine riguardo all'operazione» disse Lorenzo.
«Perché?» si interessò Romana. «Tra gli altri motivi, perché i rapporti che ci arrivano dal nostro ambasciatore ad Atene non sono così ottimisti come quelli del ministro Ciano e prevedono che sarà necessaria una forza d'attacco imponente» rispose Lorenzo. «Per quando è prevista l'operazione?» volle sapere Enrico. «È questione di giorni» rivelò Guido. «Quello che non capisco è perché il Duce non lo dice a Hitler» insisté il conte Filiberto. «Perché è stufo che il Führer porti avanti una politica di fatti compiuti. Siamo alleati, ma non ci prende mai in considerazione al momento di agire, le cose veniamo a saperle quando vuole lui. Il Duce gli renderà pan per focaccia. Così, Hitler non avrà altra scelta che appoggiarci. Ma stia tranquillo, conte, a quanto ne so, Mussolini scriverà a Hitler per annunciargli l'attacco. Però quando la lettera arriverà a Berlino saremo già in Grecia.» «Che Dio ce la mandi buona!» mormorò Romana. Amelia rientrò a casa di Carla, nei pressi di piazza di Spagna, a mezzanotte passata. Timorosa, non sapeva cosa fare. Era consapevole dell'importanza di quelle informazioni. Ma come poteva abbandonare la sua amica in simili circostanze? Di prima mattina andò all'ospedale a trovare Carla. Vittorio si stropicciò gli occhi arrossati quando la vide. «Hai fatto bene a venire così presto; se mi dai il cambio vado a casa a dormire un po' e a cambiarmi» le disse, a mo' di saluto. Quando Vittorio se ne fu andato, Amelia si avvicinò al letto di Carla. «Mi dispiace, ma devo andare subito a Madrid.» Carla socchiuse gli occhi e fissò Amelia. Le tese una mano e lei la strinse tra le sue. «Tornerai?» le chiese l'ammalata, con un filo di voce. «Sì, o almeno è quello che spero.» «Cos'è successo?» «Ieri sera, a casa di Guido e Cecilia, ho saputo che il Duce ha intenzione di attaccare la Grecia.»
«Quell'uomo è un pazzo...» sussurrò Carla. «Mi perdoni?» «Cosa devo perdonarti? Prima te ne vai, prima potrai tornare» la incoraggiò Carla sforzandosi di sorridere. Amelia ebbe fortuna, perché trovò un volo per Madrid due giorni dopo. Una volta atterrata, si recò subito all'indirizzo che le aveva indicato il comandante Murray, una casa nei pressi del paseo de la Castellana, proprio dove spediva le sue lettere. Si chiese chi vivesse davvero in quella casa. Con sua sorpresa, venne ad aprirle una signora anziana con un leggero accento che non riuscì a identificare. «La signora Rodriguez?» chiese Amelia alla donna che la guardava in silenzio. «Sono io, e lei chi è?» «Amelia Garayoa.» «Prego, entri, non rimanga sulla porta.» La invitò a seguirla in un grande salotto sobriamente arredato: un divano, un paio di poltrone, un caminetto e alcuni tavolini bassi su cui spiccavano delle fotografie dentro cornici d'argento. «Gradisce un tè?» chiese la signora Rodriguez. «Non vorrei disturbare.» «Non si preoccupi, lo preparo in un attimo.» La donna scomparve e tornò pochi minuti dopo reggendo un vassoio con il tè e un piatto di plum cake. «Li assaggi, li ho fatti io.» «Credo che lei possa mettermi in contatto con un amico... il signor Finley» disse Amelia abbassando la voce. «Ma certo. Quando vuole vederlo?» «Se fosse possibile, oggi stesso...» «È così urgente?» «Sì.» «Vedrò cosa posso fare. Se vuole può aspettarmi qui.»
«Qui? Pensavo di passare da casa...» «Se è molto urgente, di sicuro il signor Finley verrà subito. Non è consigliabile andarsene in giro, a Madrid ci sono troppi occhi che vedono quello che nemmeno ci immaginiamo. Dirò alla cameriera di occuparsi di lei mentre sono fuori, e non sarà per molto. È meglio fare così.» La signora Rodriguez agitò una campanella d'argento e poco dopo apparve una donna in uniforme. «Luisita, esco un attimo. Occupati della signora, non ci metterò molto.» La cameriera annuì, in attesa di istruzioni da parte di Amelia, ma lei le assicurò che non aveva bisogno di niente e che avrebbe aspettato il ritorno della padrona di casa. Passò un'eternità. La signora Rodriguez tornò un'ora dopo e trovò Amelia preoccupata. «Stia tranquilla, il signor Finley verrà.» «Qui?» «Sì. È più discreto. In questa casa non ci sono occhi estranei. È meglio così. Vuole ancora un po' di tè o qualcos'altro?» «No, no... be', magari... » «Cosa mi vuole chiedere?» Sembrava che la signora Rodriguez leggesse nel pensiero di Amelia. «È solo una curiosità, ma lei è di qui?» «Spagnola? No, non lo sono, anche se vivo a Madrid da oltre quarant'anni. Mio marito è spagnolo, ma io sono inglese. C'è chi nota ancora un leggero accento quando parlo.» «Ma è quasi impercettibile: se lei mi avesse detto che era madritena, le avrei creduto senz'altro.» «In realtà è come se lo fossi. Dopo quarant'anni che ci vivi, un paese diventa tuo. Sono stata via solo durante la guerra. Mio marito ha insistito per tornare a Londra e purtroppo, quando siamo rientrati, è morto.» «E lei collabora con...» «Un vecchio amico di famiglia mi ha chiesto se potevo aiutarli ricevendo a casa mia certe lettere che avrei dovuto
consegnare al signor Finley. Ho accettato senza pensarci due volte. Quello che sta succedendo in questo momento è più importante di quanto pensiamo. E poi sono una fervente ammiratrice di Churchill.» Parecchio tempo dopo la cameriera annunciò il signor Finley. «Prego, entri, signor Finley, voglio presentarle un'amica, la signorina Garayoa.» «Sono il comandante Jim Finley, è una sorpresa conoscerla.» «Vi lascio soli, così potete parlare» disse la signora Rodriguez uscendo dalla stanza. Amelia non perse tempo e riferì a Finley quello che aveva sentito a casa dei Gallotti. Quando ebbe finito di parlare, Jim Finley le rivolse un'infinità di domande finché non fu certo di aver colto in pieno la portata delle informazioni di Amelia. «Cosa devo fare adesso?» volle sapere lei. «Tornare a Roma. Ha fatto bene a venire qui. Le sue informazioni sono molto importanti e deve cercare di approfondirle al più presto» rispose Finley. «Ci proverò, ma non so se sarò ancora tanto fortunata da ascoltare altre confidenze come queste.» «Coltivi l'amicizia con la signora Gallotti: di certo vorrà vantarsi davanti a lei di essere al corrente di quello che sta succedendo.» «Non so se suo marito le riveli i dettagli del suo lavoro.» «Deve provarci. Ma adesso vada a trovare la sua famiglia, è la scusa migliore per giustificare il suo viaggio a Madrid. Qui non sono paranoici come i tedeschi, ma è meglio evitare sorprese. Naturalmente non potrà fermarsi che il tempo indispensabile a confermare il suo alibi. Deve tornare a Roma al più presto.» «La prossima volta che avrò informazioni urgenti, come devo comportarmi?» «Ho il numero di telefono di un amico a Roma, ma dovrà usarlo solo se le sarà impossibile venire a Madrid e mettersi in
contatto direttamente con me.» «Chi è questo amico?» «Un artista che adora Roma. È pittore, scultore... un eclettico.» «Italiano?» «Svizzero.» «Davvero?» «Sì, suo fratello fa parte della Guardia svizzera. I suoi si sono trasferiti a Roma anni fa. Lui è l'artista della famiglia.» «E lavora per l'Ammiragliato?» «È un uomo bizzarro, ha i suoi principi... e poi lo paghiamo bene. Ma insisto che deve contattarlo soltanto in via eccezionale; altrimenti, è meglio che venga in Spagna.» Amelia seguì le istruzioni alla lettera e, a malincuore, trascorse solo una settimana con la sua famiglia. Come le aveva detto Finley, era solo un alibi. Al suo rientro a Roma, trovò Carla ancora ricoverata in ospedale, ma le sue condizioni sembravano migliorate nelle ultime ore. Vittorio fu molto felice di veder arrivare Amelia. Carla aveva sentito la mancanza delle cure dell'amica; averla accanto le metteva allegria. Perfino Matteo Marchetti sembrava contento che Amelia fosse tornata. «Sono due giorni che non discuto con nessuno» disse a mo' di saluto, sorridente. Carla chiese ai due uomini di andare a riposare e di lasciarla da sola con la sua amica. Era ansiosa di sapere cos'era successo. «Mi hanno chiesto di approfondire i rapporti con i Gallotti. I britannici credono che un'azione dell'Italia contro la Grecia prolungherebbe ulteriormente la guerra.» «Dovremmo impedirlo» mormorò Carla. «Pensi che, se telefono a Cecilia, lei sospetterà qualcosa?» «Non credo, ne sarà felice. Dille che vuoi organizzare un pranzo per ricambiare il suo invito a cena. Sono sicura che ti
racconterà tutto quello che vuoi.» «Sempre che sappia qualcosa...» «Sicuramente è così: non conosco uomo maturo che non si pavoneggi davanti a una donna più giovane.» «Ma Cecilia è sua moglie» replicò Amelia ridendo. «Sì, ma è lei che gli dà da mangiare, perciò ha bisogno di rendersi interessante ai suoi occhi.» Amelia seguì il consiglio di Carla e invitò Cecilia Gallotti a pranzo. La donna accettò entusiasta. Amelia scelse un ristorante molto popolare dell'Aventino, il Checchino dal 1887, attraverso le cui vetrate filtravano gli ultimi raggi del sole autunnale. Dopo un aggiornamento sulla salute di Carla Alessandrini, le due donne chiacchierarono di argomenti banali. Amelia non sapeva come portare il discorso sulla politica, in modo che Cecilia le facesse qualche confidenza interessante; e invece fu proprio l'italiana ad affrontare l'argomento. «Non sa quanto sono contenta che mi abbia invitato a pranzo proprio oggi. Sono due giorni che Guido se ne sta chiuso al ministero. Stanno preparando... be', a lei lo posso dire, in effetti è stato Guido a raccontarlo a casa. Stiamo per invadere la Grecia. Ormai non è più un segreto, molta gente ne è al corrente.» «E pensa che l'Italia sia pronta per questa impresa? Attaccare la Grecia significa entrare in guerra.» «Sì, sarà facile come bere un bicchier d'acqua. A quanto ho sentito dire da Guido, attaccheranno dall'Epiro... sì, credo che si chiami Epiro. E abbiamo forze sufficienti per farlo; si figuri che, per una missione del genere, servirebbero almeno una ventina di divisioni, ma i greci sono così arretrati che ne basteranno sei.» «Ne sa parecchio di strategia militare!» «Non creda, non so niente della guerra, né m'interessa, ma a forza di ascoltare, qualcosa mi rimane. L'altro giorno Guido
discuteva con il conte Filiberto di questa faccenda delle divisioni, sottolineando il particolare che ne bastino sei, quelle che si trovano in Albania al comando del generale Visconti Prasca. Le assicuro che è un grande generale.» «E cosa dirà Hitler?» «Il Duce è un genio. Gli ha scritto per informarlo ma, siccome Hitler è a Parigi, non leggerà la lettera fino al suo ritorno. E non potrà certo rimproverare Mussolini di non avergli detto niente, ma al contempo il Duce ha preso la decisione più conveniente per l'Italia e senza il permesso del Führer. Vedrà che in poche settimane prenderemo la Grecia. Ho detto a Guido che, appena l'occupazione sarà conclusa, dobbiamo fare un viaggio laggiù. Ho sempre avuto la curiosità di visitare il Partenone, e lei?» «Certo, mi piacerebbe molto.» «Allora lo faremo! Ci andremo insieme! Tutti gli amici di Guido sono così vecchi... Mi piacerebbe avere accanto qualcuno della mia età. Ma lei potrà lasciare Carla?» «Ormai è in via di guarigione. Come le ho detto, è molto migliorata negli ultimi due giorni; se continua così, il medico la dimetterà presto. Lo spero davvero.» «E non potrà venire con noi? Le farebbe bene un viaggio dopo quello che ha passato. Perché non glielo propone?» «Ottima idea! Però dipenderà da quello che le diranno i medici, è molto debole...» Dopo pranzo, Amelia si recò a casa di Carla, dove scrisse in codice quello che le aveva raccontato Cecilia. Era necessario che il comandante Murray sapesse quanto prima che il Duce progettava di invadere la Grecia dall'Epiro. Quando ebbe finito di preparare il messaggio, si recò immediatamente a Trastevere, cercando la piazza di San Cosimato, dove Jim Finley le aveva detto che viveva il fratello di una guardia svizzera del papa. Lo studio di Rudolf Webel occupava il pianterreno di un edificio che sembrava sul punto di crollare. La porta era socchiusa e Amelia entrò. Scorse un uomo di mezza età, alto,
con gli occhi azzurri e la barba bionda come i capelli, assorto a guardare una donna con il corpo coperto da una stoffa color porpora. «Vuoi stare ferma, Renata? Così non posso lavorare» brontolò. «Caro, hai visite!» lo informò Renata tirando il più possibile la stoffa. «Se ne vada, adesso sono impegnato» ordinò lo svizzero senza nemmeno degnare l'intrusa di uno sguardo. «Mi scusi, signor Webel, potrei parlarle?» chiese Amelia. «No, non può. Se ne vada. Non vede che sto lavorando?» «Mi dispiace disturbarla, ma devo insistere per parlare con lei. Mi manda un suo amico di Madrid.» «Di Madrid? Non ho amici là, o forse sì, ma adesso l'unica cosa che voglio è che se ne vada. Torni un altro giorno.» «Se non le dispiace, aspetterò che abbia finito» ribatté Amelia. Rudolf Webel si voltò infuriato a guardarla. Non aveva mai permesso a nessuno di contrariarlo. Fu sorpreso di vedere che a tenergli testa, senza la minima intenzione di cedere, era una donna molto giovane. «Non è la benvenuta, come vuole che glielo dica?» «Non pretendo che mi dia il benvenuto, solo che mi ascolti.» «Ma perché non la ascolti?» gli gridò Renata. «Perché parlo solo quando voglio e con chi voglio!» «Non ci credo, signor Webel, sono sicura che anche lei a volte deve parlare con chi non vuole. E non mi faccia insistere ancora. Ho una cosa urgente da riferirle. Le assicuro che se fosse per me non l'avrei mai scelta come interlocutore.» «Mi ha fatto passare l'ispirazione!» protestò lui. Amelia fece spallucce mentre la modella si alzava in piedi, avvolta nel telo porpora. «Parla con la signorina e lasciami riposare un po'. E poi ho freddo. Forse dovresti scolpire nudi soltanto d'estate.» «Pensi che un artista debba adattarsi alle esigenze della
modella? Se hai freddo resisti, ti pago per questo!» «Mi paghi? La pasta che abbiamo mangiato oggi l'ha portata mia madre! Se fosse per te, saremmo morti di fame.» Renata uscì dalla stanza e li lasciò soli. Webel continuava a non prestare attenzione ad Amelia, intento a osservare il blocco di marmo che stava modellando per dargli la forma del corpo della ragazza. «Allora, mi ascolta oppure no?» insisté Amelia. «Cosa vuole?» «Jim Finley mi ha detto di venire a trovarla se non avevo altra scelta, e purtroppo non ce l'ho.» «Quel Finley è un intrigante.» «Ne parli con lui, a me stupisce che si fidi di lei.» «E non è così: diciamo che non ha altre opzioni in questa città, quindi deve accontentarsi di me. E ora mi dica cosa vuole.» «Deve recapitare una lettera in Svizzera oggi stesso.» «Oggi non posso» rispose lui, con aria di sfida. «Signor Webel, questo suo atteggiamento non ha alcun effetto su di me, quindi la smetta di recitare la parte dell'artista e faccia quello che le chiedo. Questo non è un gioco, e lei lo sa.» Webel fu sorpreso dal tono energico di Amelia. La fissò con attenzione e vide, sì, una giovane donna, ma con uno sguardo che rifletteva tutta la sua esperienza. «Va bene, farò ciò che mi chiede. Ha qui il messaggio?» Amelia gli consegnò la lettera, ma Webel non la guardò neppure. Se la infilò nella tasca dei pantaloni. «Dove la trovo se ho una risposta?» «Sarò io a venire da lei. Ripasserò tra qualche giorno.» «Non voglio ficcanaso in casa mia.» «Non ho alcun interesse a ficcanasare, tanto meno se si tratta di lei. E adesso la prego di non indugiare oltre, è necessario che la lettera arrivi al più presto a destinazione.»
Webel si girò e sparì in fondo alla stanza. Amelia uscì chiudendosi la porta alle spalle e rimproverando mentalmente Finley per il messaggero che aveva rimediato. All'alba del 28 ottobre, l'ambasciatore italiano ad Atene si presentò nella residenza del presidente Metaxas per consegnargli una notifica ufficiale che chiedeva l'autorizzazione all'ingresso di truppe italiane nel territorio ellenico. La risposta del presidente greco fu inequivocabile: no. Ma Metaxas fece ben più che respingere la richiesta degli italiani: chiese anche l'aiuto della Gran Bretagna. Nel frattempo, la divisione Julia attraversava la frontiera tra l'Albania e la Grecia. Il piano dello stato maggiore italiano consisteva nel far passare parte delle truppe attraverso la catena montuosa del Pindo verso la Tessaglia, mentre altre divisioni si dirigevano verso Giannina, da dove avrebbero avuto il controllo su tutto l'Epiro, e il resto della spedizione iniziava la marcia verso la Macedonia. Mussolini era euforico. Finalmente poteva presentarsi dal Führer vantandosi di un'iniziativa di successo. Quello che il Duce non aveva previsto era che i greci avrebbero combattuto eroicamente per difendere l'indipendenza della madrepatria. Il capo di stato maggiore greco, il generale Alexandros Papagos, aveva concentrato in Macedonia il grosso delle truppe, che riuscì a far retrocedere le unità italiane. Anche se le forze fasciste avanzavano nell'Epiro, Papagos circondò la famosa divisione Julia, decimandola. Ai primi di novembre intervennero gli aiuti britannici e parte della flotta italiana alla fonda nel porto di Taranto fu distrutta. La Royal Navy fece decollare dalla portaerei Illustrious alcuni biplani, i Fairey Swordfish, che riuscirono a colpire buona parte delle navi della Regia Marina Italiana. A metà novembre, si profilò l'ipotesi che il Duce potesse perdere la guerra contro la Grecia.
Carla Alessandrini trascorreva la convalescenza nella sua casa di Roma. Amelia le stava accanto e nel frattempo coltivava l'amicizia con i coniugi Gallotti. Cecilia si era rivelata un'inesauribile fonte di informazioni e Guido sembrava contento del rapporto di sua moglie con la spagnola, che considerava una franchista convinta. In realtà, l'aveva dato per scontato, perché Amelia evitava sempre di parlare di politica, preferendo far credere che non le interessasse granché. Inaspettatamente, un mattino Albert James si presentò a casa di Carla a Roma. Amelia fu molto felice di vederlo. Carla, generosa come sempre, insisté per averlo come ospite. Albert fece un po' di complimenti, non sarebbe voluto rimanere, ma poi capì che per la cantante era importante avere accanto Amelia, a cui voleva bene come a una figlia. Quando infine riuscì a restare solo con Amelia, Albert le confessò di essere venuto per riportarla a Londra. «Non posso andarmene adesso» si scusò lei. «Non si tratta solo della mia missione, ma anche di Carla.» «Credo che mio zio Paul abbia altri piani. Non me li ha rivelati, ma il comandante Murray mi ha dato una lettera per te.» «È per questo che sei qui?» «No, sono venuto per vederti, per stare con te, perché ti amo. Nient'altro. Ma devo confessarti che sono contento che ti abbiano ordinato di tornare a Londra... Certo, conoscendo lo zio Paul e Murray, suppongo che non ti lasceranno in pace per molto.» Amelia presentò Albert ai Gallotti, che si mostrarono entusiasti di conoscere il famoso giornalista, anche se Guido aveva letto alcuni suoi articoli e sapeva delle sue critiche a Hitler e allo stesso Mussolini. Comunque, la coppia era contenta di farsi vedere in giro con un giornalista statunitense. Guido gli organizzò perfino un incontro con Galeazzo Ciano.
Amelia non poteva ignorare gli ordini contenuti nella lettera del comandante Murray. Per quanto le costasse separarsi da Carla, aveva l'obbligo di tornare a Londra. «Perché non lasci perdere tutto e resti a vivere con noi?» «Vuoi adottarmi?» rispose Amelia ridendo. «Magari! Non sarebbe un problema, neanche per Vittorio. Sei la figlia che avremmo voluto. Pensaci: potresti fare un sacco di cose, accanto a me, ed essere comunque utile ai tuoi amici di Londra anche da qui. Quanto ad Albert... non ti proporrei di fermarti se sapessi che sei innamorata di lui, ma so che non è così. Gli sei affezionata, ma non lo ami come hai amato Pierre.» Amelia sentì una fitta di dolore. Sì, aveva amato Pierre, tanto che sapeva di non poter più amare nessun altro uomo allo stesso modo, ma Pierre aveva distrutto la sua innocenza, calpestando il suo amore e lasciandole nel cuore una cicatrice così profonda che le avrebbe provocato dolore per il resto della vita. «Farò tutto il possibile per tornare qui. Come hai detto tu, posso essere utile anche dall'Italia.» «Sono certa che già lo sei stata» replicò Carla. Fine della storia. Francesca sbadigliò. Sembrava stanca. Non l'avevo interrotta nemmeno una volta, lasciando che si dilungasse. «Bene, Guillermo, adesso devi cavartela da solo.» «Tutto qui?» «Almeno per ora. A quanto pare, devi ricostruire la storia di Amelia Garayoa passo dopo passo, senza saltare niente. Ecco, adesso sai quello che ha fatto la tua bisnonna alla fine del 1940 in Italia. Ti assicuro che non ho la più pallida idea di cosa sia avvenuto dopo. Naturalmente ti posso raccontare cos'ha fatto Carla: in fin dei conti è lei l'oggetto dei miei studi.» «Amelia è poi tornata a Roma?» «È partita nel dicembre del 1940. Se prosegui le ricerche, è probabile che ci rivedremo. Ma adesso non ha senso che tu vada
avanti nel tempo.» «Il professor Soler ti ha istruita bene» protestai. «L'unica cosa che mi ha chiesto è di aiutarti come potevo, ma di non dirti niente che ti portasse a salti cronologici, perché devi essere in grado di raccontare nel giusto ordine ogni cosa che ha fatto Amelia Garayoa.» «Ma sarebbe più facile se tu mi raccontassi tutto quel che sai su di lei... ci penserei poi io a ricostruire il puzzle.» «Ma non lo farò, quindi...» Quindi mi salutò, ma entrambi sapevamo che ci saremmo rivisti. Tornai a Londra senza passare dalla Spagna. Preferivo proseguire con le ricerche. Avevo ricevuto una telefonata da lady Victoria, che mi annunciava di essere a mia disposizione per parlare di nuovo con me; tenendo conto che la sua unica priorità era il golf, non potevo sprecare l'occasione.
11
Questa volta lady Victoria mi invitò a pranzo a casa sua, dicendomi che così avremmo avuto più tempo per parlare. Quando la vidi, pensai che fosse una donna eccezionale. Il suo interesse per le mie ricerche sembrava sincero. Le raccontai quello che mi aveva detto Francesca. «E così è arrivato al dicembre del 1940...» mormorò sfogliando un quaderno. «Sì, credo che Amelia sia tornata a Londra con Albert James.» «È così, poi sono andati negli Stati Uniti.» «Negli Stati Uniti? Perché?» chiesi, irritato. Cominciava a infastidirmi l'andirivieni della mia bisnonna da un posto all'altro. Ormai facevo fatica a seguire i suoi spostamenti per il mondo. «Perché lord James aveva chiesto un favore al nipote e lui aveva insistito per farsi accompagnare da Amelia. È tutto qui, in questo quaderno» disse lady Victoria indicando la copertina. «Posso dargli un'occhiata?» «Questa è una parte del diario di lady Eugenie, la madre di Albert. Grazie a lei sappiamo quel che è successo. Non so se gliel'ho detto, ma Eugenie scriveva tutti i giorni. Era il suo modo di sfogarsi. Albert l'aveva delusa rifiutandosi di rompere con Amelia e di sposare lady Mary Brian. È pronto?» Annuii. Sapevo che la cosa migliore che potevo fare era ascoltare senza interrompere finché non si fosse stancata di parlare. Winston Churchill era impegnato a cercare di ottenere la collaborazione degli Stati Uniti. Sapeva che la Gran Bretagna non avrebbe potuto vincere la guerra senza il loro appoggio,
così tentava con ogni mezzo di convincere il presidente Roosevelt a venirgli in aiuto. Il Regno Unito era in bancarotta e aveva urgente bisogno di soldi per far fronte alle ingenti spese di guerra. Lord James pensava di approfittare della posizione di suo fratello Ernest, agiato uomo d'affari negli Stati Uniti, e delle relazioni di sua cognata Eugenie, nel cui salotto si ritrovava la crema dell'alta società newyorkese; visto che Albert era un giornalista influente, avrebbe potuto servirsi della famiglia per spingere le personalità di Washington a fornire il loro imprescindibile apporto per sconfiggere Hitler. Ernest ed Eugenie non ebbero esitazioni nell'accollarsi questo compito, e Albert si impegnò a tenere una serie di conferenze in giro per gli Stati Uniti per parlare del pericolo che Hitler rappresentava, ma insisté per farsi accompagnare da Amelia. Senta cosa scrive Eugenie nel suo diario: Albert arriva domani. Mio cognato Paul l'ha convinto. Meno male! Perfino Ernest, sempre così comprensivo verso nostro figlio, era furioso per il suo rifiuto di impegnarsi in prima persona in quello che sta succedendo. Certo che ce la fa pagare a caro prezzo: viene con quell'Amelia, che per me ormai è diventata un incubo. Come la presenterò ai nostri amici? Non posso dire che è la promessa sposa di Albert, visto che è una donna sposata. Né posso presentarla come un'amica di famiglia. Non sappiamo niente di lei, e per quanto mi riguarda penso che sia solo un'avventuriera, ma Paul ha detto a Ernest che Amelia si è rivelata molto utile. Non so cos'abbia fatto, tuttavia sono sicura che non sia stato niente di così importante come Paul ha fatto credere a Ernest. Di qualunque cosa si tratti, per me quella ragazza continua a essere una nullità. Albert dice che Amelia è di buona famiglia, ma che razza di famiglia è quella che permette a una giovane donna di abbandonare marito e figlio? Non sarà facile sopportare i pettegolezzi che circoleranno su Albert, dal momento che lui è tanto testardo che ospiterà Amelia nel suo appartamento, proprio come ha fatto a Londra. Mio figlio che vive more uxorio con quella spagnola... chissà cosa diranno!
Se non fosse perché è mio figlio, non lo riceverei mai più. Si è presentato a casa nostra con Amelia, anche se suo padre aveva insistito per parlare con lui da solo. Ma Albert è cocciuto. Il pranzo è stato insopportabile. La ragazza non la smetteva di guardarmi e Albert pende dalle sue labbra. Per di più, a un certo punto, Ernest si è appartato con Albert, mentre io ho dovuto passare quasi un'ora con quella nullità. Le ho chiesto se aveva letto Shakespeare e mi ha detto di no. Me l'immaginavo. Perfino i suoi gusti musicali sono mediocri, ma a quanto pare è capace di eseguire al pianoforte qualche brano di Mozart, di Chopin e di Liszt. Non so cosa ci trovi mio figlio in quella donna. È insulsa. Ernest mi ha detto che Albert ha riscosso un grande successo a Washington. Sono andati a sentirlo alcuni amici del presidente Roosevelt e anche certi uomini del suo staff. Credo che siano preoccupati per quello che hanno sentito. Sembra incredibile che gli americani non capiscano che Hitler rappresenta un pericolo anche per loro. Se non fosse per Winston Churchill, Hitler diventerebbe il padrone del mondo, ma qui non vogliono rendersene conto. Ernest, però, mi ha assicurato che Roosevelt è molto attento a quanto gli dice Churchill. Che vergogna! Quella strega della signora Smith è venuta a trovarmi, per dirmi soltanto quello che già so: che la presenza di Amelia è uno scandalo e che Albert dovrebbe mostrare rispetto per le famiglie perbene e non presentarsi con lei ovunque. Ho detto alla signora Smith che forse dovrebbe preoccuparsi di come si comporta sua figlia Mary Jo, perché alla cena dei Vanderbilt non ha fatto altro che civettare con il figlio maggiore dei Miller. So che non mi perdonerà per quel commento, ma non mi è venuto in mente nient'altro per metterla a tacere. Non posso permettere che venga a casa mia a criticare mio figlio. Se non me l'avesse raccontato Ernest non ci avrei creduto. Albert ha chiesto ad Amelia di tenere delle conferenze sulla situazione in Europa. A quanto pare, molta gente è accorsa ad ascoltarla, ma so che le persone ci sono andate solo per vederla, per sapere com'è la
donna che ha fatto perdere la testa ad Albert. Ernest dice che la buona società di San Francisco è stata conquistata da Amelia, che viene ricevuta in tutte le case più importanti. Sembra che lei stia tenendo conferenze nei club femminili perché Albert è convinto che le mogli siano in grado di convincere i mariti di qualunque cosa. Tra due giorni tornano a New York. Ernest vuole che organizzi una gran cena con tutti i nostri conoscenti e desidera che Albert faccia un discorso. La cena è stata un successo, ma sono sfinita. Sono venuti tutti; credo che, a parte Roosevelt, ci fosse chiunque rivesta un ruolo di spicco alla Casa Bianca. Albert è stato fantastico! Con quale partecipazione ha spiegato chi è quel caporale austriaco, Adolf Hitler! Ha spaventato le signore e ha dato da pensare agli uomini. Ernest dice che Roosevelt ha bisogno di una spintarella per mostrarsi più propenso ad aiutare la Gran Bretagna. In realtà ha già iniziato a farlo. Per certi nostri amici la guerra rappresenta una buona opportunità di fare affari, perché ovviamente l'aiuto che verrà dato ai britannici sarà remunerato, in un modo o nell'altro. Gli americani sono molto pratici, ma sono contenta che mio figlio li abbia aiutati a capire cosa sta succedendo in Europa. Albert parla come se fosse uno di loro, e in effetti è più statunitense che irlandese, ma nelle sue vene scorre sangue della nostra terra. Dice addirittura che comprende la prudenza di Roosevelt, perché i governanti devono evitare la guerra, finché è possibile. Quello che non mi aspettavo era che chiedesse ad Amelia di parlare anche in questa occasione, e lei, che non ha alcun pudore, non ha esitato a rivolgersi ai nostri invitati. A mio parere, ha fatto male a raccontare la storia di una sua amica, Yla, figlia del socio di suo padre, costretta a fuggire da Berlino, o di quella Rachel. Sembra che Amelia abbia soltanto amiche ebree. Non che io abbia niente contro gli ebrei, molti nostri amici lo sono, ma, da come Amelia racconta le cose, sembra che il difetto peggiore di Hitler sia che non gli piacciono gli ebrei. Quella spagnola semplifica troppo. Ho dovuto mettere a tacere diversi commenti su Amelia e Albert, perché la gente si ostina a chiedere se sono qualcosa di più che buoni amici, come se non fosse evidente che lei è l'amante di mio figlio. Tutta questa situazione è molto sgradevole, ma Albert si
rifiuta di ascoltare anche una sola parola su Amelia. Che umiliazione: Albert ha litigato con il figlio maggiore dei Miller, per di più a casa loro. I Miller avevano organizzato una cena d'addio per Albert, che tra qualche giorno riparte per Londra. Tutto andava bene, finché Bob, il figlio maggiore della coppia, non ha chiesto insistentemente ad Amelia di ballare con lui. Il ragazzo era un po' ubriaco, ma Amelia si è comportata come una verginella, rifiutando il suo invito. Bob non ha accettato quella risposta e l'ha afferrata per un braccio, insistendo affinché ballasse con lui. Amelia è diventata isterica e gli ha chiesto di lasciarla stare, così Albert è intervenuto in suo aiuto e ha sferrato un pugno a Bob. Ha dato spettacolo, facendoci vergognare tutti. La festa non sarebbe potuta finire in modo peggiore. Il signor Miller ed Ernest sono dovuti intervenire per interrompere la rissa e siamo stati costretti ad andare via tra i mormorii degli invitati. Amelia era pallida, ma non credo che fosse dispiaciuta per l'accaduto. Adesso tutti ci criticheranno e il peggio è che le voci arriveranno fino a Londra. I nostri amici si sono dimostrati molto generosi nell'accettare che Albert si presentasse a casa loro con Amelia, ma dopo questo incidente sono sicura che non ci inviteranno più. Ho chiesto a mio figlio di passare a trovarmi e oggi è venuto a salutarmi. Meno male che ha avuto il buon gusto di non portare Amelia. Anche se Ernest mi aveva raccomandato di non discutere con Albert, nessuno dei due è riuscito a evitarlo. L'ho pregato di mettere fine a questa storia, una volta per tutte, perché non può pretendere rispetto da una donna che non rispetta se stessa. Lui mi ha detto che non mi perdonerà mai per quello che ho detto su Amelia, che a suo parere è la donna più integra e coraggiosa che abbia conosciuto. Non so cosa gli ha fatto per ridurlo così, ma non lo riconosco più, si preoccupa solo di lei. Poi ha concluso dicendo che, se non accetto la sua storia con Amelia, non verrà più a trovarci. Il brutto è che era sincero mentre lo diceva. Quella donna ci distruggerà tutti. Ha già rovinato Albert e adesso vuole distruggere tutta la nostra famiglia. Albert se n'è andato senza darmi neanche un bacio. È stata la
prima volta in tutta la sua vita che mi ha salutato in questo modo. Domani partono per Londra.
Albert e Amelia tornarono a Londra ai primi di marzo del 1941. Il loro viaggio era stato un successo, o così pensava lord Paul James. Sembrava che molte idee esposte da Albert avessero fatto breccia nelle alte sfere politiche ed economiche di Washington. La coppia si installò nell'appartamento di Albert, sapendo che, in qualunque momento, Amelia avrebbe potuto essere mandata in missione fuori dal paese. Albert affrontò lo zio Paul, chiedendogli di smetterla di servirsi della sua compagna, ma lui riteneva di aver rispettato i patti con il nipote, permettendogli di portare con sé Amelia negli Stati Uniti. Il comandante Murray non tardò a chiedere ad Amelia di tornare in Germania. «Lei mi ha detto che il suo amico Max von Schumann è stato trasferito in Polonia» le ricordò. «Sì, è così.» «Ci farebbe comodo capire cosa sta succedendo laggiù. Abbiamo qualche informazione, ma vorremmo sapere di più.» «Avete qualcuno in Polonia?» volle sapere Amelia. «Questo, mia cara, non è affar suo. Lei non deve fare altro che mettersi in contatto con von Schumann e cercare di raggiungerlo in Polonia.» «Con quale scusa?» «Dipende da lei. Nel corso dell'addestramento le abbiamo insegnato che sono gli agenti a doversi costruire una copertura sul campo. Sarebbe difficile farlo da un ufficio a Londra. Mi dica di cosa ha bisogno e glielo farò avere, ma è lei che deve trovare il modo giusto per avvicinarsi a von Schumann. A quanto pare, il barone prova una forte attrazione nei suoi confronti.» Amelia si irrigidì. L'insinuazione del comandante Murray era offensiva. «Come osa...» cominciò, indignata.
«Non intendevo mancarle di rispetto, ma non dimentichi che lei è un'agente con una missione; quando è stata addestrata per questo lavoro le è stato detto che avrebbe dovuto mentire, perfino uccidere se necessario, che sarebbe stata costretta a fare cose che in condizioni normali l'avrebbero disgustata, ma che in guerra sono necessarie. Quindi non si offenda, non ci troviamo in una sala da tè, ma negli uffici dell'Ammiragliato. Se non se la sente di svolgere questo lavoro, me lo dica, senza fare scenate da donzella disonorata. Naturalmente lei è una signora perbene, ma è anche un'agente, perciò deve essere pronta ad affrontare qualunque circostanza. In ogni caso, non le ho ordinato niente di concreto, le ho solo ricordato una cosa evidente: il barone è attratto da lei e questo può giocare a suo favore. Decida lei come preferisce gestire l'operazione.» Per qualche secondo rimasero in silenzio, a fissarsi, come se si studiassero a vicenda. Il comandante Murray era un gentiluomo, ma anche un soldato dedito al suo lavoro, lo spionaggio, che non aveva norme né limiti. Non voleva offendere Amelia, fin dal primo momento aveva provato per lei una segreta simpatia, ma la trattava con la stessa durezza del resto dei suoi uomini. In tempo di guerra non c'era posto per le convenzioni sociali. «Andrò a Berlino e troverò un modo per raggiungere il barone von Schumann in Polonia» disse, infine, Amelia. «Può darsi che debba rimanergli attaccata per un certo tempo, per noi è molto importante disporre di una fonte così autorevole nell'esercito. Nonostante la sua opposizione a Hitler, è un militare di rango e ha contatti con i gradi superiori.» «È contrario al nazismo, ma è un patriota, non dirà mai nulla che possa mettere in pericolo la vita dei soldati tedeschi.» «È senz'altro così, ma lei deve ottenere le informazioni senza che lui abbia la sensazione di tradire la sua patria. In questo caso potrà contare sull'aiuto di una persona che conosce e che adesso si trova a Berlino.»
«Chi è?» «Una sua compagna di addestramento, si ricorda di Dorothy?» «Sì, siamo diventate amiche.» «Il marito di Dorothy era tedesco, di Stoccarda, ed è morto di un attacco di cuore. Lei parla tedesco quasi perfettamente come Jan.» «Jan? Credo di non conoscerlo...» «In effetti, no. È inglese, ma sua madre era tedesca. È stato allevato dalla nonna materna perché è rimasto orfano da piccolo. Conosce Berlino come le sue tasche. Ha vissuto in quella città fino ai quattordici anni, quando la famiglia di suo padre lo fece tornare qui per dargli un'educazione più consona.» «Con quale copertura si trovano a Berlino?» «Si fanno passare per una coppia felice. Jan ha ormai superato i sessanta; ha lavorato per l'Ammiragliato e, anche se è vicino alla pensione, si è offerto volontario per questa missione. Gli abbiamo fornito un'identità falsa: ufficialmente, i suoi genitori erano tedeschi emigrati negli Stati Uniti, e ora il figliol prodigo ha deciso di tornare in patria attratto dal magnetismo di Hitler e l'ha fatto con l'affascinante moglie, una donna di parecchi anni più giovane. Hanno mezzi sufficienti per vivere e non attirano l'attenzione. Il fatto che Jan sia un ingegnere ci è molto utile; gli abbiamo mandato una radio speciale, potentissima, anche se naturalmente deve evitare le intercettazioni della Gestapo. D'ora in poi, quando avrà qualche informazione rilevante, la darà a loro, che le comunicheranno anche le mie istruzioni. Deve stare attenta che nessuno la segua quando va a trovarli e, almeno per il momento, è meglio che non riveli a nessuno la loro esistenza, nemmeno ai suoi amici e al barone von Schumann.» Il comandante Murray impiegò più di un'ora a spiegare ad Amelia quello che si aspettava da lei. Poi accolse la sua richiesta
di passare dalla Spagna per recarsi in Germania. Sapeva che l'unica cosa che non poteva negarle, se voleva continuare a servirsene, era la possibilità di andare a trovare la sua famiglia, ogni tanto. Inoltre, poteva entrare in Germania solo se proveniva da un paese amico del Reich, e la Spagna lo era. «Non voglio che tu ci vada» le disse Albert quando Amelia gli annunciò che doveva tornare in Germania. «È il mio lavoro, Albert.» «Davvero? No, Amelia, quello che stai facendo non è un lavoro. Ti sei lasciata coinvolgere in una faccenda che non puoi controllare, sei una trottola alla mercé degli altri. Quando vorrai riprendere le redini della tua vita, sarà troppo tardi, non ti apparterrà più. Lascia perdere, non te lo chiedo per me ma per te, molla tutto prima che ti distruggano.» «Credi che quello che faccio non serva a niente?» ribatté Amelia, adirata. «Non dubito che lo spionaggio sia imprescindibile per vincere la guerra, ma davvero credi di poter gestire questo gioco solo perché hai fatto un corso all'Ammiragliato? Ti stanno usando, Amelia, ti illudono dicendo che, forse, quando sconfiggeranno Hitler decideranno di muoversi contro Franco, ma non lo faranno. Preferiscono lui all'eventualità che la Spagna abbia un governo come quello del Fronte popolare, non te ne rendi conto?» «Nessuno mi ha promesso niente, ma credo fermamente che, una volta sconfitto Hitler, il regime di Franco vacillerà. Rimarrà senza alleati. Mi dispiace che mi consideri così insignificante, così incapace di svolgere questo lavoro, ma porterò avanti la mia missione dando tutta me stessa per svolgerla al meglio.» «Allora dobbiamo riconsiderare la nostra relazione.» Amelia sentì una fitta di dolore alla bocca dello stomaco. Non era innamorata di Albert, ma da quando Pierre era morto lui era diventato il pilastro a cui lei si appoggiava e non era pronta
a perderlo. Nonostante questo, quando gli rispose il suo orgoglio ebbe la meglio. «Se è quello che vuoi...» «Quello che voglio è vivere insieme a te, cercando di essere felici. Ecco quello che voglio.» «Anch'io; purché tu rispetti quello che faccio.» «Rispetto te, Amelia, ma proprio per questo ti chiedo di comunicare al comandante Murray che lo abbandoni, che non intendi continuare.» «No, Albert, devo rispettare il mio impegno con l'Ammiragliato. Per me, è compatibile con la nostra relazione...» «Non per me, Amelia. Se questa è la tua ultima parola, mi dispiace, ma non possiamo andare avanti.» Si lasciarono. Due giorni più tardi, Amelia usciva dalla casa di Albert con due valigie in cui c'erano tutti i suoi averi. Un'auto dell'Ammiragliato la aspettava sulla porta. Il comandante Murray aveva organizzato il suo viaggio in Spagna, e da lì a Berlino. «Bene, mio caro Guillermo» concluse lady Victoria «so che Amelia trascorse poi diversi giorni a Madrid, suppongo che li abbia passati con la famiglia. Ho parlato con il maggiore Hurley e le ho preparato una sorpresa. Lui ha accettato di venire a cena da me domani sera. Mi ha detto che tra i documenti non segretati ce ne sono alcuni che riguardano il viaggio di Amelia in Germania. Ci darà i dettagli durante la cena.» «Che fortuna che lei e il maggiore Hurley siate parenti» replicai con ironia. «Sì, e per lei è una fortuna ancora maggiore che io abbia sposato un nipote di lord Paul James, altrimenti le sarebbe molto difficile ricostruire quanto accadde in quei giorni.» Lasciai la casa di lady Victoria con la promessa che ci saremmo rivisti a cena la sera dopo, verso le sei. Una volta rientrato in albergo, telefonai al professor Soler. Gli chiesi se si ricordasse
che Amelia era passata da Madrid a metà marzo del 1941, ma il professore sembrò dubbioso. «Consulto i miei appunti e la richiamo. Amelia andava spesso a Madrid, a volte si fermava qualche giorno, altre volte restava più a lungo. In realtà, non ricordo che sia successo niente di straordinario nel marzo del 1941.» «Lei non vi raccontava niente di quello che faceva?» «No, non l'ha mai fatto. Nemmeno a sua cugina Laura. Amelia appariva e scompariva senza dir nulla. Suo zio Armando cercava di scoprire come si guadagnasse da vivere, ma Amelia lo esortava a fidarsi di lei perché lo faceva in modo onesto. Sapevamo che viveva con Albert e in realtà pensavamo che fosse lui a mantenerla.» «E così nemmeno lei sa bene cosa abbia fatto Amelia...» gli dissi, dubbioso. «Perché mai la sua bisnonna avrebbe dovuto essere oggetto delle mie ricerche storiche?» Un'ora dopo mi telefonò per dirmi che non aveva trovato alcun appunto su quel periodo, perciò entrambi arrivammo alla conclusione che Amelia era passata da Madrid e, a parte vedere la sua famiglia, non c'erano state novità. Non mi restava che aspettare di vedere cosa mi riservava la cena con il maggiore Hurley a casa di lady Victoria. Devo confessare che mi irritavano un po' tutte quelle formalità. Non capivo perché non mi raccontassero tutto ciò che sapevano, invece di darmi le informazioni con il contagocce. Ma erano loro ad avere il coltello dalla parte del manico, quindi non mi rimaneva altra scelta che adeguarmi alle loro decisioni.
MAX
1
Il marito di lady Victoria era l'esatto opposto del maggiore Hurley. Quella sera ebbi l'opportunità di conoscerlo e mi ispirò subito simpatia. Arrivai alle sei meno cinque e la cameriera mi invitò a raggiungere in biblioteca lord Richard James, nipote di quel Paul James che aveva assoldato Amelia come agente dell'Ammiragliato. Lord Richard, un sessantenne con i capelli bianchi e la faccia rubiconda, mi accolse con un sorriso, stringendomi la mano. «E così lei si sta documentando su Amelia Garayoa... Be', a quanto ne so, era una donna eccezionale.» «Lei l'ha conosciuta?» chiesi, incuriosito. «No, ma consideri che un mio parente, nipote di mio nonno, Albert James, era innamorato di lei, un vero scandalo per quell'epoca; come lei sa, tutto ciò che spezza la routine familiare finisce per essere noto anche ai discendenti. Perciò tutti i James hanno sentito parlare dello sfortunato amore del nostro antenato Albert per una bella spagnola.» Richard James mi offrì uno sherry che non rifiutai, anche se a dire la verità mi fece l'effetto di un pugno nello stomaco. Non ho mai capito la passione degli inglesi per lo sherry, visto che a me dà alla testa al primo sorso. Alle sei in punto arrivò il maggiore Hurley insieme a lady Victoria. Come noi, anche loro presero uno sherry. Quando lord Richard ce ne offrì un altro, pensai che difficilmente quella
avrebbe potuto essere una serata di lavoro, visto che mi sentivo già girare la testa, e immaginai l'effetto che il secondo sherry avrebbe avuto anche sugli altri. Ma mi sbagliavo. Lady Victoria camminava impettita come sempre e l'espressione corrucciata del maggiore Hurley non cambiò per tutta la cena. Ascoltai pazientemente le chiacchiere che non avevano niente a che vedere con l'oggetto della serata. Fu soltanto al dolce che lady Victoria chiese al maggiore Hurley di parlarci del viaggio di Amelia in Germania. Allora lui cominciò il suo racconto... Amelia arrivò a Berlino il 3 aprile del 1941. Aveva preparato meticolosamente il piano da seguire e decise di farsi ospitare di nuovo a casa di Helmut e Greta Keller. «Sono contento di averla di nuovo qui a casa, mia moglie sentiva la sua mancanza, anche se adesso c'è Frank con noi. È in permesso. Ma le donne vogliono sempre avere accanto una presenza femminile, suppongo che ci siano cose di cui parlate solo tra voi. Greta non è più a letto, da qualche giorno si è alzata e sembra che stia migliorando, grazie a Dio.» «Vi ringrazio molto per avermi accolto in casa vostra...» Greta Keller si emozionò quando Amelia le diede i fazzoletti ricamati che aveva portato in regalo. Frank, il figlio dei Keller, era un ragazzone alto, con i capelli castani e gli occhi azzurri, e sembrò affascinato da Amelia. «Certo che è cresciuta! La ricordo quando era piccola, l'ho vista in un paio di occasioni, con sua sorella Antonietta. Mi dispiace per i suoi genitori... Il signor Juan è sempre stato molto buono con la mia famiglia. Si fermerà molto a Berlino?» «Berlino mi piace. Suo padre le avrà raccontato che mi sto occupando di quanto è riuscito a salvare dell'attività di mio padre e di Herr Itzhak... Non avete idea di com'è ridotta la Spagna dopo la guerra... là non ci sono molte possibilità. E lei si fermerà molto?» «Ho qualche giorno di permesso, poi rientro a Varsavia.»
«E noi, mia cara, andremo un po' in campagna, da mia sorella. Il medico dice che mi farà bene lasciare la città e respirare aria pura» annunciò Greta. «Oh! Allora cercherò un altro posto dove stare...» «Assolutamente no! Può rimanere qui, così farà la guardia alla casa. Non staremo via molto, solo qualche giorno» assicurò Greta. «Ma non voglio crearvi problemi...» «Si figuri, altrimenti non l'avremmo invitata a rimanere» aggiunse Herr Helmut. Berlino viveva l'euforia della vittoria. L'esercito tedesco sembrava non doversi impegnare troppo per raggiungere i suoi obiettivi, e la città non voleva farsi coinvolgere dal clima funereo della guerra. Il giorno dopo il suo arrivo in città Amelia si presentò a casa di Karl Schatzhauser. Il professore non nascose il suo stupore nel vederla. «Non pensavo che sarebbe tornata. Era da parecchio tempo che non avevamo notizie sue e del suo amico giornalista, né tanto meno dei suoi amici britannici.» «Mi dispiace, le assicuro che ho riferito il messaggio che mi avevate affidato.» «Ma a quanto pare non ci prendono sul serio. Non lo hanno fatto nemmeno quando li abbiamo avvertiti di non proseguire con la politica di riconciliazione con Hitler perché non portava a niente. Come lei ben sa, prima della guerra Max l'ha spiegato a Paul James senza alcun risultato.» «Professore, sa che la mia relazione con lord James è unicamente attraverso il nipote Albert. Mi dispiace non poterle essere più utile, soprattutto in questo momento.» «Perché è tornata?» chiese il professore. «Per essere sincera, il mio legame sentimentale con Albert è finito. Per questo sono qui. Io... be', non sapevo dove andare. Forse non è stata una buona idea, ma... insomma, ho pensato
che qui forse avrei potuto esservi d'aiuto. Come le ho spiegato, il contabile di mio padre ha salvato alcuni macchinari della ditta e... in fin dei conti, questo mi permette di guadagnare il denaro indispensabile per aiutare la mia famiglia. Se posso rendermi utile anche con voi... non so, qualunque cosa...» «Ma lei cosa potrebbe fare? Non è tedesca e questa non è la sua guerra. La Germania e la Spagna sono alleate. Perché non torna nel suo paese?» «Non posso ancora viverci. Non riesco ad accettare la morte dei miei genitori.» «Max è a Varsavia, ma può darsi che tra qualche giorno torni a Berlino. Sua moglie Ludovica l'ha detto ad alcuni amici e sembra che gli stia organizzando una festa di bentornato» disse il professore guardandola fisso negli occhi. «E padre Müller? E i Kasten?» si informò Amelia. «Collaborano più attivamente che mai con il pastore Schmidt. Helga e Manfred sono davvero coraggiosi. Lui è un uomo molto rispettato dai colleghi della diplomazia che continuano a consultarlo, ma soprattutto ci apre le porte delle case importanti. Ha una vita sociale frenetica e lei non immagina la quantità di informazioni che è in grado di raccogliere durante cocktail e cene.» «Quando potrò vederli?» «Tra un paio di giorni ci troveremo tutti qui per una serata letteraria, naturalmente solo in apparenza. Venga anche lei, sono certo che saranno contenti di vederla.» Amelia fece poi una visita a Dorothy e a Jan, che si erano sistemati in una discreta palazzina della Unter den Linden. I vicini erano persone agiate e favorevoli al Terzo Reich, e non sembravano sorpresi dalla presenza della coppia che aveva affittato un appartamento. Dorothy fu felice di rivedere Amelia. Non era stato facile per lei farsi passare per la moglie di un uomo che fino a pochi mesi prima nemmeno conosceva. Sia lei sia Jan erano vedovi e
avevano quell'età in cui si è ormai riusciti ad acquisire il dominio di tutte le passioni, ciò nonostante all'inizio si erano sentiti a disagio nel dover condividere la casa, anche se ognuno aveva la sua stanza. Jan era un uomo di media statura, con i capelli castano chiaro come gli occhi, ed era metodico e diffidente, al punto che chiese più volte ad Amelia se l'avessero seguita e, nonostante le rassicurazioni di lei, non sembrò soddisfatto. I loro nomi in codice erano "Madre" e "Padre", così li chiamavano a Londra. «È un brav'uomo» le disse Dorothy approfittando di un momento in cui Jan era uscito dalla stanza. «È troppo cauto.» «Mettiti nei nostri panni: dobbiamo essere prudenti, qualunque errore potrebbe costare la vita a noi, a te e agli altri agenti sul campo.» «Il comandante Murray non mi ha detto chi sono gli "altri"...» «Non lo farò neanch'io: meno sappiamo gli uni degli altri meglio è; così si riducono i rischi. Se la Gestapo ti arresta e ti tortura, potrai parlargli solo di Jan e di me, non degli altri.» «Ma se arrestassero voi sarebbe peggio, perché conoscete il nome di tutti noi.» «Se accadesse, Amelia, non vivremmo abbastanza da raccontare alcunché. Ormai abbiamo accettato l'idea di... be', suppongo che abbiano dato anche a te una pastiglia di cianuro. Meglio morire che cadere nelle mani della Gestapo.» «Mio Dio, non dire così!» «Quando abbiamo accettato questo lavoro, abbiamo anche accettato la possibilità di morire. Nessuno ci obbliga a fare quello che facciamo. La nostra missione è aiutare a vincere la guerra, e in tutte le guerre ci sono delle perdite, non solo sul campo di battaglia.» Jan tornò reggendo un vassoio con una teiera e tre tazze. «Non è come il nostro tè, ma le piacerà» disse guardando
Amelia. «Ma certo... non doveva disturbarsi.» «Nessun disturbo, anzi, ricevere visite è sempre un'ottima scusa per prendere una tazza di tè. E adesso stabiliamo le norme di sicurezza per i prossimi incontri. Non conviene che venga a trovarci con troppa frequenza, a meno che non abbia informazioni che non possono aspettare. La Gestapo ha occhi e orecchie dappertutto, e ogni volta che trasmettiamo corriamo un grave pericolo.» «Lo so, il comandante Murray mi ha dato istruzioni su come dobbiamo lavorare.» «È meglio se ci incontriamo in orari normali: non desterà sospetti se viene all'ora del tè, invece sarebbe strano se si presentasse qui di sera o di mattina presto.» «Il comandante Murray pensava che avremmo anche potuto trovarci in altri posti.» «Dovremo comunque prendere molte precauzioni e scegliere con cura il luogo di incontro. Propongo il Prater, lì passeremo inosservati.» «Il Prater? Non so dov'è» disse Amelia. «Nella Kastanienallee: è una birreria molto popolare, d'estate è affollatissima di clienti, fanno ottimi panini di carne e c'è anche un teatro.» «Non attireremo l'attenzione?» «C'è tanta gente, nessuno farà caso a noi. Certo dovremo essere discreti, vestirci in modo non appariscente.» «Non mi sono mai vestita in modo appariscente» ribatté Amelia, infastidita dal consiglio. «Meglio così.» Jan le spiegò come preparare gli incontri e cosa doveva fare per avvertirli se sospettava di essere seguita. «Se abbiamo in mano un giornale vuol dire che nessuno ci segue e può avvenire il contatto; se non siamo sicuri, allora tiriamo fuori un fazzoletto bianco e ci soffiamo il naso. Sarà il segnale che non si può stabilire il contatto e che, appena
possibile, bisognerà abbandonare il posto senza attirare l'attenzione.» Amelia era molto contenta di aver rivisto Dorothy, ma soprattutto era soddisfatta di aver riallacciato i contatti con il gruppo di opposizione capeggiato dal professor Schatzhauser. Si diceva che, fino a quel momento, aveva avuto fortuna nel lavoro di agente. A Londra il suo rapporto sull'Operazione Madagascar era stato apprezzato, e ancora di più il suo operato in Italia. Confidava che la buona sorte fosse ancora dalla sua parte, pur essendo consapevole che con l'avanzare della guerra la sua situazione diventava sempre più pericolosa. Due giorni dopo Amelia si ripresentò a casa del professor Karl Schatzhauser. Lo trovò nervoso, in preda all'ansia che la Gestapo li stesse tenendo d'occhio. Aveva saputo che alcuni suoi amici erano scomparsi senza lasciare traccia dopo che la Gestapo si era presentata a casa loro. Amici che non erano ebrei né militanti di sinistra, ma gente come lui, professori, avvocati, commercianti, a cui ripugnava vedere la Germania sotto il dominio di Hitler. Helga e Manfred Kasten abbracciarono con affetto Amelia, come Ludwig Schmidt. Amelia si preoccupò non vedendo padre Müller. «Non abbia paura, verrà» assicurò il pastore Schmidt. «La riunione è stata convocata proprio perché ci riferisca cosa succede a Hadamar.» «Cos'è Hadamar?» chiese Amelia. «È un manicomio a nordest di Francoforte. Un amico ci ha detto che lì stanno accadendo cose orribili. Padre Müller si è offerto di andare a verificare» le spiegò Schmidt. «Ma cosa vi hanno raccontato di tanto orribile?» chiese Amelia, incuriosita. «Sono cose così atroci che non possono essere vere, nemmeno Hitler potrebbe arrivare a tanto. Ma padre Müller è un ragazzo molto appassionato e, se dovesse appurare che
quello che ci hanno detto è vero, vorrebbe riferirlo subito al Vaticano.» Amelia insisté con il pastore per farsi dire di cosa si trattasse. «Ci hanno raccontato che uccidono i malati di mente, che tolgono loro la vita perché non pesino sul bilancio dello Stato.» «Dio mio, che orrore!» «Sì, figliola, significa applicare l'eutanasia a dei poveri infelici che non possono difendersi. La persona che ce l'ha raccontato lavorava lì; ha detto che non riusciva a sopportare che infliggessero quella condanna ai minorati psichici e ai pazzi. Io stento ancora a crederci. Chi ce l'ha riferito è filosocialista e magari esagera» concluse il pastore. Mentre aspettavano padre Müller, Manfred Kasten li informò che Max von Schumann sarebbe arrivato a Berlino al più tardi entro una settimana. Glielo aveva assicurato la moglie Ludovica, che aveva incontrato a teatro. La baronessa sembrava sentire la mancanza del marito e aveva detto che, quando Max fosse rientrato, gli avrebbe organizzato una cena di bentornato. Ludovica si lamentava che il marito fosse stato destinato in Polonia. Finalmente arrivò padre Müller; era in compagnia di una donna, sua sorella Hanna. Amelia lo trovò cambiato: era più magro e con una piega amara agli angoli delle labbra. Quasi non fece caso a lei, tanta era l'ansia di raccontare agli amici quanto aveva visto a Hadamar, dove aveva trascorso le ultime due settimane. «Tutto il paese sa cosa succede nel manicomio, perfino i bambini. Ho assistito a un litigio in strada, un ragazzino che minacciava il fratello: "Dirò a tutti che sei pazzo e ti manderanno a bruciare a Hadamar".» «Su, figliolo, ce lo racconti per filo e per segno» gli chiese il pastore Schmidt, cercando di far ritrovare a padre Müller la calma che sembrava avere perso nel viaggio a Francoforte. «L'uomo che ci ha dato le informazioni diceva la verità. Sono andato all'indirizzo che mi aveva indicato, quello della casa di
suo fratello, un signore di nome Heinrich che vive con la moglie e due figli. Anche Heinrich lavora a Hadamar, fa l'infermiere. Ha confermato punto per punto quello che ci aveva raccontato il fratello. Mi ha detto che, se potesse, anche lui se ne andrebbe, ma ha una famiglia da mantenere. Per questo, anche se gli costa mettere da parte i suoi scrupoli, continua a lavorare a Hadamar. Non è stato facile, ma grazie a lui sono riuscito a entrare nel manicomio. Mi ha presentato come un amico che aveva bisogno di lavorare. Il direttore sembrava dubbioso, ma Heinrich gli ha spiegato che le nostre famiglie si conoscono da tempo e che mi aveva parlato del suo impiego al manicomio. Ho dovuto recitare il ruolo più odioso che possiate immaginare: quello di un uomo del partito, convinto della superiorità della razza ariana e della necessità di disfarci di tutti quelli che potrebbero macchiarne la purezza. Ma credo di essere stato convincente, perché il direttore di Hadamar ha cominciato a fidarsi e mi ha assicurato che tutto quello che fanno lì è per il bene della Germania. Suppongo che gli sia sembrata una buona idea poter disporre di un paio di braccia in più per badare ai pazzi. La gente del paese evita il manicomio e preferisce non avere a che fare con chi lavora lì. Alla fine della giornata di solito Heinrich va in un bar a bere qualcosa prima di tornare a casa, perché dice che altrimenti non riesce a dormire. Ha bisogno di annebbiarsi la coscienza per poter guardare i figli negli occhi. Al bar, la gente ci evitava come se fossimo appestati. Quello che ho visto laggiù... è orribile!» Padre Müller rimase in silenzio. «Su, figliolo, faccia uno sforzo, è importante che ci racconti tutto» insisté il pastore Schmidt. «Volete sapere quanti pazzi sono passati da Hadamar? Heinrich calcola che siano almeno sette o ottomila. Anche se lì non c'è spazio per tutti, li portano da altri ospedali psichiatrici da tutta la Germania. Giungono su carri bestiame, come se fossero degli animali. Quei poveri innocenti non sanno quale sia il loro destino. Quando arrivano, vengono portati dentro il manicomio senza poter mangiare o bere. Se li vedeste... esausti,
nervosi, disorientati. Poi vengono condotti nei sotterranei dell'edificio, in stanze con le pareti spoglie, senza nemmeno delle panche per sedersi. Al soffitto sono collegati dei tubi. Gli infermieri li obbligano a spogliarsi e poi li rinchiudono là dentro. Le grida sono strazianti...» Padre Müller interruppe il racconto e si coprì la faccia con le mani. Nessuno dei presenti osò fare domande, nemmeno il pastore Schmidt lo esortò a continuare. Fu Hanna, la sorella del sacerdote, a mettergli una mano sulla spalla e ad accarezzargli i capelli, facendolo tornare alla realtà. Padre Müller, con gli occhi colmi di lacrime, sospirò, e facendo un grosso sforzo, proseguì con il suo terribile racconto. «In quelle camere non c'è niente, tranne alcune grate sul soffitto. Mentre i malati gridano in preda al panico, dalle grate comincia a uscire un fumo spesso, che li avvolge nascondendone la nudità, un fumo che li fa soffocare, che finisce per strappare loro la vita. Sì, nelle cantine di Hadamar hanno costruito delle camere a gas dove portano i malati di mente di tutta la Germania per farli fuori. Poi trasportano i corpi in un forno e li bruciano.» «Mio Dio! Com'è possibile che nessuno dica niente, come possono permetterlo gli abitanti del paese?» esclamò Amelia. «Ufficialmente nessuno sa niente, ma per la gente di lì quello che succede non è un segreto, il fumo del crematorio si vede al di sopra dei tetti. Heinrich pensa che, dopo che avranno finito con i pazzi, assassineranno gli anziani e tutti quelli che considerano inutili. L'ha sentito dire dal direttore del manicomio.» «Dobbiamo fare qualcosa!» esclamò indignato il professor Schatzhauser. «Non possiamo permettere una simile infamia!» «Ho riferito al vescovo di Limburg, alla cui diocesi appartiene Hadamar, quello che ho visto. Aveva già sentito delle voci e io gliele ho confermate. Ha promesso di parlare con le autorità. Dirà che gli sono giunte segnalazioni preoccupanti e
chiederà un'indagine ufficiale» continuò padre Müller. «Forse così smetteranno» disse Helga Kasten. «Spero tu abbia ragione!» replicò il marito. «E tu... cosa facevi là?» chiese Amelia, provocando in padre Müller una reazione devastante. La guardò con gli occhi fuori dalle orbite. «Il direttore del manicomio all'inizio mi ha affidato altre incombenze, poi ha cominciato a fidarsi di me e... be', un giorno è arrivato un contingente di malati: c'erano delle donne, addirittura dei bambini. Heinrich è venuto a chiamarmi dicendomi che il direttore voleva che aiutassi a trasferire i malati nella camera a gas. Non potevo rifiutarmi, visto che era necessario che continuassi a interpretare il mio ruolo, ma non ce l'ho fatta: quando hanno cominciato a spingerli dentro, ho cercato di impedirlo, mi sono messo a gridare come un ossesso. Quei poveretti si sono innervositi ancor di più per le. mie grida... Heinrich mi guardava spaventato, io... io gridavo che era un crimine, che dovevano lasciarli uscire da lì... Qualcuno mi ha dato una bastonata in testa e sono svenuto. Quando mi sono svegliato, mi sono ritrovato nella stanza in cui gli infermieri si cambiavano d'abito. Era stato Heinrich a trascinarmi fin lì e mi ha raccomandato di non dire nemmeno una parola. Il direttore voleva interrogarmi. Lui era già stato minacciato di essere consegnato alla Gestapo con l'accusa di aver introdotto nell'ospedale un nemico del Reich. Heinrich aveva giurato che ero un nazista fedele, ma troppo sensibile per quel lavoro, e aveva assicurato che non costituivo un pericolo, ma il direttore gli aveva ordinato di portarmi nel suo ufficio. Non gli ha obbedito. Mi ha fatto uscire dal manicomio attraverso la carbonaia e mi ha consigliato di non passare da casa sua a prendere le mie cose. "Scappa, io me la caverò. Se sei un amico di mio fratello, sono certo che insieme riuscirete a fare qualcosa per mettere fine a una simile atrocità. Io non ne ho il coraggio." E così sono fuggito da quel luogo maledetto; ho cercato un rifugio, sono andato dal vescovo e grazie a lui adesso mi trovo
qui.» «E Heinrich? Cosa ne è stato di lui?» chiese preoccupato il professor Schatzhauser. Padre Müller scoppiò a piangere, sfogando la sofferenza che non riusciva più a dominare. «Quando ha calcolato che fossi abbastanza lontano dal manicomio, è salito nell'ufficio del direttore e da lì si è gettato nel vuoto.» «Mio Dio!» gridarono quasi all'unisono il professor Schatzhauser, il pastore Ludwig Schmidt e i Kasten. «Mio fratello ha sofferto molto» sussurrò Hanna mettendo un braccio intorno alle spalle del sacerdote. «Forse dovremmo tornare a casa. Ha bisogno di riposare.» «Padre Müller, lei è stato molto coraggioso e ha prestato un grande servizio alla causa di Dio. Solo sapendo quello che succede potremo combatterlo» disse il pastore Schmidt. «L'eliminazione dei malati e dei deboli fa parte dell'ideologia nazista. Non è la prima volta che veniamo a sapere dell'assassinio di malati di mente. C'era un piano simile anche prima che scoppiasse la guerra» ricordò Manfred Kasten. «L'unico modo per fermare quegli omicidi è renderli pubblici» mormorò il professor Schatzhauser. «Il vescovo denuncerà alle autorità quello che succede a Hadamar» sussurrò padre Müller. «Ma non gli daranno retta! A che cosa serve denunciare il crimine agli stessi carnefici?» disse Amelia, che a stento riusciva a trattenere il senso di orrore provocatole dal racconto del sacerdote. «Ma questo li obbligherà a sospendere, seppur temporaneamente, le uccisioni a Hadamar. Tutti noi abbiamo il dovere di raccontare quello che succede laggiù» sentenziò Schmidt. «Sono preoccupato per la sua sicurezza» disse il professor Schatzhauser. «Anche noi» intervenne Hanna «ma il vescovo ha deciso di mandare Rudolf a Roma.»
«Quindi se ne va...» dedusse il pastore Schmidt. «È la mossa più opportuna» ammise Manfred Kasten. «La Gestapo indagherà sul lavoratore scomparso a Hadamar. E se lo rintraccia... be', quella gente non ha rispetto di nessuno.» «Quando te ne vai?» volle sapere Amelia. «Tra qualche settimana» rispose il sacerdote. Padre Müller non fu l'unico a soffrire d'insonnia quella notte. Nessuno dei partecipanti alla riunione in casa del professor Schatzhauser riusciva a smettere di pensare a quello che aveva raccontato il sacerdote. Era dolorosa la loro impotenza davanti a quel regime criminale. Quando Amelia tornò a casa dei Keller aveva preso una decisione: avrebbe fatto tutto il possibile pur di contribuire alla sconfitta del Reich, in qualunque modo. Quella sera stessa, nella solitudine della sua stanza, scrisse un messaggio per Londra in cui riferiva i fatti di Hadamar. Il signor Keller insisté per invitarla a prendere una tazza di tè con la moglie Greta e il figlio Frank, ma Amelia non si sentiva in grado di fingere, quindi declinò l'invito con la scusa di un forte mal di testa. «È una ragazza simpatica, ma un po' strana, vero?» disse Frank ai genitori. «Ne ha tutti i motivi, ha perso la famiglia durante la guerra civile. Credo che sia venuta qui perché le è difficile vivere in Spagna, circondata dal ricordo dei suoi cari» spiegò il signor Keller al figlio. «Per me è una piacevole compagnia» aggiunse Greta. Amelia si presentò così presto a casa di Dorothy e di Jan che entrambi si allarmarono. «Cosa succede?» chiese Dorothy aprendo la porta e trovandosela davanti. La donna era ancora in vestaglia e aveva gli occhi molto assonnati.
«Diamine, Amelia, sono le sette! Dimmi che succede!» «Devi mandare urgentemente un rapporto a Londra, l'ho già redatto in codice. Non è molto lungo, ma prima lo ricevono meglio è.» Jan comparve sulla porta del salotto. Anche lui era in vestaglia. «Le ho raccomandato di venire in orari che non attirassero l'attenzione» disse ad Amelia in tono di rimprovero. «Lo so, e non avrei corso questo rischio se le informazioni che ho non fossero così importanti.» Riferì parola per parola quello che le aveva riferito padre Müller e, anche se Jan sembrava impressionato quanto Dorothy, rimproverò Amelia per la sua imprudenza. «Avrebbe potuto raccontarcelo tra un paio d'ore oppure nel pomeriggio. Senza dubbio è terribile quello che succede nel manicomio di Hadamar, ma insisto nel dire che non avrebbe dovuto presentarsi qui a quest'ora.» «Come può dire una cosa del genere? I nazisti stanno ammazzando migliaia di innocenti! Pare che siano già state assassinate circa ottomila persone» ribatté Amelia in un tono di voce che rasentava l'isteria. «Ma certo che è orribile! Però dobbiamo agire con cautela, senza attirare l'attenzione. Pensa che se ci facciamo notare riusciremo ad aiutare quegli innocenti? No: finiremo per suscitare sospetti nel vicinato e qualcuno potrebbe parlare di noi alla Gestapo. Sa cosa significherebbe?» Dorothy guardò Jan come se volesse chiedergli di non essere così duro con Amelia. Poi uscì dal salotto per preparare il caffè. Amelia faticò a recuperare la calma. Jan la intimidiva e in sua presenza si sentiva come una collegiale. L'agente le ricordò di nuovo le misure di sicurezza concordate. «Bene, adesso deve restare qui per un po'. Può darsi che l'abbia vista qualcun altro, oltre alla portinaia. È meglio che se ne vada a un'ora ragionevole.»
«Quando manderà il mio rapporto a Londra?» «Appena posso.» «Quando?» insisté Amelia. «Lei fa il suo lavoro e io il mio, ognuno di noi sa in quale modo. Non mi faccia pressioni, devo essere io a decidere il momento.» «Su, Jan, Amelia è sconvolta, e ne ha tutte le ragioni» intervenne Dorothy. «E credi che io non lo sia? Che razza di persona sarei se non provassi orrore sentendo cose del genere? Ma dobbiamo agire usando la testa, senza commettere passi falsi. Naturalmente trasmetterò il prima possibile l'informazione, ma come sai dobbiamo prendere ogni tipo di precauzioni per stabilire il contatto con Londra. E non lo farò prima di aver incontrato un'altra persona che deve darmi informazioni. Appena l'avrò vista, manderò il suo rapporto insieme a quello di Amelia. Non posso rischiare di contattare Londra due volte nello stesso giorno, se non in caso di assoluta emergenza.» «Hai ragione» ammise Dorothy. «Ma certo. Perdere la testa non ci porterà da nessuna parte.» Quello stesso giorno Manfred Kasten e sua moglie riunirono un gruppo di persone. Il professor Karl Schatzhauser aveva chiesto loro di organizzare quell'incontro per chiarire le cose su Amelia. Non sapeva perché, ma nella ragazza c'era qualcosa che non lo convinceva. Secondo lui, non aveva senso che Amelia fosse comparsa così all'improvviso offrendosi di aiutarli in qualunque modo. «Forse siamo stati imprudenti ad accoglierla tra noi, in realtà non sappiamo niente di lei» spiegò il professore. «Pensa che possa essere una spia di Franco e che le informazioni che ottiene da noi vadano a finire sulla scrivania di Hitler?» chiese un uomo con i capelli bianchi e l'aria di chi è abituato a comandare. «Non lo so, generale. Von Schumann sembra fidarsi di lei, e
in fin dei conti ha aiutato padre Müller a portare in salvo quella ragazza ebrea. Ma perché è tornata? Non credo alla sua spiegazione che è qui per cercare di rimettere in sesto la ditta paterna o perché non ha un altro posto dove andare dopo la rottura della relazione con quel giornalista americano» rispose il professore. «A meno che non abbia un motivo personale per stare qui» la interruppe Helga Kasten. «A cosa stai pensando?» disse il marito guardandola con diffidenza. «L'abbiamo conosciuta tramite Max e, a quanto sappiamo, il loro primo incontro risale a qualche anno fa a Buenos Aires. Non occorre essere dei geni per capire che Amelia è una persona speciale per Max e che lui lo è per lei. Se Amelia ha rotto con Albert James, non sorprende che sia venuta in Germania a cercare il suo vecchio amico.» «Ma cosa ti viene in mente?» la rimproverò il marito. «Può darsi che Helga abbia ragione» intervenne l'uomo che chiamavano "generale". «Comunque non possiamo fidarci completamente di lei.» «Non è il caso che sappia quanti capi dell'esercito sono contrari al Führer» osservò un colonnello. «In effetti, sarebbe rischioso» convenne il generale. «Sì, ma forse sa già più di quanto sia opportuno» disse il professor Schatzhauser. «Perciò ho chiesto a Manfred di convocare questa riunione.» «Bene, credo che la decisione che dobbiamo prendere sia quella di tenere le distanze con la signorina Garayoa, senza smettere di vederla; potrebbe tornarci utile per i suoi rapporti con i britannici» suggerì Manfred. «Non credo che i britannici le diano retta, ora che ha rotto con Albert James. In fin dei conti, i suoi contatti con l'Ammiragliato erano di natura personale» affermò il professore. Le preoccupazioni del professore e dei suoi amici erano
giustificate. Correvano un grave pericolo nel fidarsi di quella spagnola che conoscevamo a malapena. Anche se l'esercito aveva giurato fedeltà a Hitler, alcuni capi militari cospiravano contro il Führer ed era logico che fossero prudenti. La baronessa Ludovica era decisa a riconquistare il marito. Non era disposta a continuare ad accettare l'indifferenza di Max solo perché a lui le loro divergenze politiche sembravano inconciliabili. Lei era nazista, sì, e ne era orgogliosa. Il Führer non stava forse riportando la Germania alla grandezza perduta? La irritava la cecità di Max di fronte all'evidenza che Hitler fosse l'uomo del destino. Lei si commuoveva a sentirlo parlare: i discorsi del leader risvegliavano la sua fierezza di tedesca. Invece Max era un inguaribile romantico che disprezzava Hitler e considerava vergognoso che l'esercito tedesco dovesse sottostare agli ordini di quel "caporale austriaco", come lo chiamava. Lei gli avrebbe fatto capire che dovevano essere realisti; d'improvviso, le industrie della sua famiglia nella Ruhr erano state favorite dallo sviluppo economico della Germania. Max, però, anteponeva il senso dell'onore a qualunque altra considerazione, perciò non avrebbe mai accettato la prosperità familiare come motivo sufficiente per accettare il Terzo Reich. Così Ludovica trovò un solo modo per far sì che Max non l'abbandonasse: rimanere incinta. Non sarebbe stato facile, visto che da tempo ormai condividevano soltanto la casa, ma lei era disposta a qualunque cosa pur di avere un figlio, un erede che avrebbe tenuto Max al suo fianco per sempre. Era l'unico maschio della famiglia; le sue due sorelle avevano figli, ma solo lui avrebbe potuto tramandare il cognome von Schumann. Pertanto Ludovica si ripromise di evitare qualunque discussione politica con il marito, di accettare serenamente i commenti che lui avrebbe potuto fare contro il Führer e persino di fingere simpatia per gli amici di Max che tanto detestava. In vista del suo ritorno, Ludovica aveva ordinato di preparare una cena con i piatti preferiti del marito.
Max arrivò da Varsavia a metà pomeriggio del 15 maggio; il suo volto tradiva la stanchezza e qualcos'altro che Ludovica non riuscì ad afferrare. Le diede un semplice bacio sulla guancia; non sembrò accorgersi della nuova pettinatura e del vestito che aveva appena comprato, né parve apprezzare la coppa di champagne con cui la moglie gli diede il benvenuto. Ludovica cercò di dominare l'irritazione provocatale dalla freddezza del marito: non aveva alcuna intenzione di arrendersi alla prima difficoltà. «Sono felice che tu sia qui. Riposati un po', poi vieni a cena, voglio che mi racconti tutto quello che è successo in questi mesi in Polonia. Qui tutto è rimasto come prima, be', a parte le occasionali visite della RAF. Per fortuna noi non abbiamo riportato danni. A proposito, le tue sorelle e i tuoi nipoti stanno bene e non vedono l'ora di riabbracciarti. Ho detto loro che li avrei avvertiti appena tornavi a Berlino.» «Sono in città?» si interessò Max. «Per ora, sì; tua sorella maggiore mi ha detto che appena il tempo migliora partiranno per Mecklenburg.» Max annuì, ripensando alla vecchia casa di famiglia situata nella regione dei laghi, non lontano da Berlino. Laggiù aveva trascorso le estati più felici della sua infanzia, andando in bicicletta e a pescare. Dopo essersi lavato e sbarbato, Max raggiunse Ludovica. I mesi passati a Varsavia lo avevano spinto a riflettere sul suo anomalo matrimonio ed era giunto alla conclusione che fosse necessario mettere fine a quella che era soltanto un'unione di convenienza. «Come te la sei cavata in questi mesi?» le chiese per cortesia mentre cenavano. «Male, molto male» rispose lei abbassando lo sguardo. «Perché? Cos'è successo?» «Ho pensato molto a noi, Max...» «Anch'io, Ludovica.» «Allora puoi capire perché sono stata male. Ti amo, Max, mi
sei mancato e mi sono resa conto che non potrei vivere senza di te. Non dire niente, ascoltami... So che a volte ti ho fatto arrabbiare con i miei commenti sulla politica, ma sono convinta che niente e nessuno sia così importante da intromettersi fra noi. Ricordi il giorno del nostro matrimonio? Ero la ragazza più felice del mondo... Non ti ho sposato perché lo volevano i miei genitori, e so che anche tu mi amavi.» «Ludovica, tutto questo ormai fa parte del passato» replicò Max in tono contrariato. «No, non è così, o almeno non per me. Se non sono stata una buona moglie, ti chiedo perdono. Mi hai sempre rimproverato la mia eccessiva impulsività, e hai ragione, metto troppa enfasi in tutto quel che dico e che faccio. Ma voglio che tu sappia, Max, che non permetterò né a Hitler né al Terzo Reich di interferire tra noi. Sono cattolica come te e il nostro matrimonio è per sempre.» Max era sconcertato dalla confessione di Ludovica. Come poteva dirle che aveva pensato a una separazione amichevole? Guardò sorpreso la moglie e dietro il suo sorriso implorante gli sembrò di intravedere nei suoi occhi la durezza di un tempo. «Ci proveremo, vero, Max?» disse lei pretendendo una risposta. «Forse è troppo tardi...» «Non lo è! Come può esserlo? Ho fatto una promessa davanti all'altare e sono decisa a mantenerla. Perdona il mio comportamento; se tanto ti offendeva la mia difesa del nazismo, ti assicuro che non succederà più.» Max fissò di nuovo Ludovica negli occhi. Stentava a riconoscere sua moglie in quella donna apparentemente sottomessa; capì che era tutto un inganno e che lei non avrebbe mai accettato la separazione. Finirono di cenare in silenzio, poi lui disse che si ritirava nella sua stanza con la scusa della stanchezza del viaggio. Ludovica annuì, sollecita. Mezz'ora dopo, quando Max stava per
addormentarsi, sentì aprirsi la porta della stanza e vide Ludovica avvolta in una vaporosa camicia da notte bianca. Prima che potesse dire qualcosa, la donna si era infilata nel letto.
2
Le sirene squarciarono il silenzio della notte. «Può darsi che la RAF abbia deciso di ricambiare la visita alla Luftwaffe. Ho sentito alla BBC che i nostri aerei hanno danneggiato il British Museum e l'abbazia di Westminster» disse Helga Kasten ai suoi invitati. I Kasten avevano organizzato una cena in onore di Max von Schumann. Amelia, per tutta la sera, aveva cercato invano di parlare con Max a quattr'occhi, ma Ludovica non si separava dal marito, e a tutti sembrò che i rapporti fra i due fossero migliorati. Inoltre, sorprendentemente, quella sera Ludovica non fece alcun proclama in favore del Terzo Reich. Amelia si avvicinò a Manfred Kasten. «Lei crede di potermi aiutare a parlare per un minuto con Max?» Il diplomatico annuì. Pensò che forse sua moglie Helga aveva proprio ragione e che Amelia era tornata a Berlino per vedere il barone. «Chiederò a Max di accompagnarmi in biblioteca, lei ci vada subito e ci aspetti lì. Mia moglie cercherà di intrattenere Ludovica, ma come vede questa sera lei non si è quasi mai allontanata dal marito.» Amelia uscì con passo deciso dal salotto e si diresse in biblioteca. Max e Manfred Kasten non tardarono ad arrivare. «Cosa deve dirmi di tanto importante a quattr'occhi?» chiese Max al diplomatico. «C'è una persona che desidera parlare con lei.» Max si fermò sulla soglia appena vide la figura di Amelia
stagliarsi nella biblioteca; si irrigidì, a disagio. «Volevo parlarti» gli disse lei abbozzando un sorriso. «Cosa succede?» chiese lui brusco. Manfred Kasten uscì dalla stanza lasciandoli soli. «Ho fatto qualcosa che ti disturba? Se ho chiesto a Herr Kasten di portarti qui è solo perché so che non ti piace parlare di certe cose davanti a Ludovica...» si scusò Amelia. «Lascia perdere Ludovica e dimmi che cosa c'è di tanto urgente.» «Vorrei sapere cosa sta succedendo in Polonia...» «Si tratta di questo, dunque. Devi informare i tuoi cari amici britannici?» «Per favore, Max! Cosa ti succede?» «Perché devo dirti che cosa sta succedendo in Polonia? Servirà a fermare la guerra? A evitare che Hitler mandi la Luftwaffe a Londra?» «Ma cosa dici? Non ti capisco...» «Sono stanco di tutto: di quello che faccio, della consapevolezza di quanto malriposta fosse la mia fiducia nella Gran Bretagna. Io ero tra quelli che credevano che la guerra si potesse evitare, ma né Chamberlain né Halifax hanno voluto ascoltarci. E adesso cosa pretendi? Che tradisca il mio paese?» «Non te lo chiederei mai!» «Allora perché vuoi sapere cosa succede in Polonia? Per curiosità o per raccontarlo ad Albert James, così può scriverci su un reportage?» «Credevo che volessi fermare la guerra...» «È esattamente quello che voglio, ma non ho mai detto di desiderare la sconfitta della Germania. Vorresti che non mi importasse della vita dei miei compatrioti?» «Non ti capisco, Max...» «Lo immagino... Lascia perdere, Amelia, sono stanco, oggi ho ricevuto l'ordine di tornare in servizio. Posso fare qualcos'altro per te?» «No, grazie, scusa se ti ho disturbato.»
Amelia uscì dalla biblioteca con espressione furiosa e incontrò Ludovica. «Suppongo, mia cara, che lei sappia dov'è mio marito...» le chiese lei. «Lo trova in biblioteca» rispose Amelia senza nascondere la sua irritazione. Quella notte faticò a prendere sonno. Si chiedeva che cosa avesse indotto Max a trattarla in quel modo. I Keller erano partiti il giorno prima per la campagna e la solitudine le pesava, ma era contenta che Greta si sentisse meglio, abbastanza in forze da intraprendere il viaggio fino a casa di sua sorella a Neuruppin. Il campanello la fece trasalire. Guardò l'orologio. Le dieci del mattino. Pensò che poteva essere la Gestapo e, tremante, andò ad aprire la porta. «Max! Che cosa ci fai qui?» «Volevo scusarmi per ieri sera. Mi sono comportato in modo poco gentile.» «Vuoi che ti prepari un tè?» propose lei, per nascondere il nervosismo. «Mi piacerebbe, ma non voglio disturbare...» «Non preoccuparti, ci metterò un attimo.» Mentre Amelia serviva il tè, Max cominciò a parlare. «Voglio essere sincero. Sai cosa provo per te e... la cosa mi turba, soprattutto in questo momento, in cui io e Ludovica stiamo cercando di salvare il nostro matrimonio.» Amelia rimase in silenzio per qualche istante, poi cercò di sorridere e replicò: «Sono contenta per te, mi spiaceva che avessi dei problemi con Ludovica». Era stupita dalle sue stesse parole. «Lei crede che sia ancora possibile recuperare i sentimenti che abbiamo provato in passato...» «Sono certa che valga la pena provarci. TI auguro ogni bene.»
«Tra un paio di giorni tornerò a Varsavia, e mi hai chiesto cosa sta succedendo laggiù...» «Sì, ma era una scusa per vederti da solo. In realtà non voglio sapere nulla della Polonia.» Max però sembrò non averla sentita e cominciò a parlare con lo sguardo perso nel vuoto. «Poveri polacchi! Non sai cos'hanno fatto laggiù gli Einsatzgruppen...» «Gli Einsatzgruppen?» «Si tratta di unità speciali, gruppi d'azione dei quali le SS sono l'anima e la mente. Sai qual era la loro missione? Ripulire la Polonia dagli elementi antitedeschi. All'inizio non lo sapevo, ma gli Einsatzgruppen sono arrivati in Polonia con una lista di trentamila persone considerate pericolose per il Terzo Reich, che sono state arrestate e giustiziate. Avvocati, medici, membri dell'aristocrazia, perfino sacerdoti...» «E tu... hai partecipato a tutto questo?» chiese Amelia. «Sono loro a occuparsene. Arrivano nei villaggi, raggruppano la gente, fanno scavare una fossa e poi la fucilano. Ai più fortunati si limitano a confiscare le terre per poi trasferirli altrove. Danno loro soltanto pochi minuti per prendere l'indispensabile e abbandonare le case. Ma la sorte peggiore è riservata agli ebrei...sai quanto odio Hitler nutre nei loro confronti. Ho saputo di stragi a Poznań, a Blonie...» «L'esercito ammazza i contadini?» «No, non siamo ancora arrivati a tanto. Se ne occupano le SS e i gruppi d'azione. Alcuni ufficiali della Wehrmacht, come me, stanno ancora cercando di conservare l'onore.» «Ma perché uccidono tanti innocenti?» «Sono convinti che sterminando l'intellighenzia del paese, coloro che sono in grado di opporsi, gli altri non si azzarderanno a protestare, e hanno ragione. Hanno trasformato Varsavia in un cimitero vivente.» «E tu cosa fai in Polonia, Max?» «Mi prendo cura della salute dei nostri soldati, organizzo
ospedali da campo, faccio in modo che non manchino medicinali né infermieri... Visito le truppe ovunque siano dislocate. Bisogna evitare che gli uomini contraggano malattie veneree... Se mi stai chiedendo se mi sono sporcato le mani di sangue, la risposta è no, ma questo non mi fa certo sentire meglio.» «Tornerai a Varsavia?» «Sì, ma non per molto. Vogliono mandarmi a visitare le nostre unità stanziate in Olanda, Belgio e Francia. Poi mi invieranno in Grecia. Qualche giorno fa le nostre truppe hanno sfilato ad Atene insieme ai soldati italiani.» «Ho rotto con Albert» esclamò a un tratto Amelia. Max rimase in silenzio guardandola afflitto. «Mi dispiace... pensavo che foste felici.» Amelia fece spallucce e, per nascondere il nervosismo, bevve un sorso di tè e si accese una sigaretta. «È un uomo buono e leale, gli voglio molto bene e resteremo sempre amici. Qualunque cosa succeda so di poter contare su di lui, ma non ne sono mai stata innamorata.» «Cosa pensi di fare?» «Sono venuta a Berlino per vederti, per stare con te» rispose fissandolo negli occhi. Max non sapeva cosa rispondere. Si sentiva attratto da Amelia fin da quando si erano conosciuti a Buenos Aires e, se non fosse stato già impegnato con Ludovica, avrebbe iniziato una relazione con lei. Adesso, però, non solo era sposato, ma sua moglie gli aveva chiesto di dare un'altra possibilità al loro matrimonio e lui aveva acconsentito. Non voleva tradire Ludovica, anche se moriva dalla voglia di chiedere ad Amelia di seguirlo a Varsavia o dovunque lo destinassero. «Parto fra pochi giorni.» «Sì... capisco. In questo caso...» Max si alzò e Amelia lo accompagnò alla porta, ma non riuscì ad aprirla. Max la stava abbracciando con trasporto e lei si lasciò andare. Quel mattino, nella solitudine della casa dei
Keller, diventò la sua amante. Padre Müller non riusciva a liberarsi dagli incubi che lo perseguitavano da quando era tornato dal manicomio di Hadamar. Era diventato scontroso e il vecchio sacerdote con cui lavorava non sapeva cosa fare per tirarlo fuori da quell'inferno. Neppure sua madre e sua sorella riuscivano a fargli tornare il solito buon umore. Perciò quella domenica furono felici di ricevere la visita di Amelia, convinte che la giovane spagnola l'avrebbe aiutato a distrarsi. Il giorno dopo, lunedì, padre Müller aveva previsto di partire per Roma. Il vescovo aveva organizzato il viaggio in fretta temendo che in qualunque momento la Gestapo potesse rintracciare il giovane sacerdote. Irene insisté perché suo figlio andasse a fare una passeggiata con Amelia. «Ti gioverà prendere un po' d'aria. È una giornata splendida e sono sicura che Amelia preferisce andare a passeggio, vero?» «Certo, farà bene a entrambi.» Camminarono fino al giardino zoologico senza quasi dire una parola. Una volta arrivati, si sedettero su una panchina da cui si vedeva una gabbia piena di scimmie. «Volevo parlarti prima che partissi» disse Amelia. «Temo di non essere più una buona compagnia per nessuno» replicò padre Müller. «Siamo amici, quindi voglio condividere la tua angoscia.» «Nessuno può avere idea di quello che ho vissuto» dichiarò lui, disperato. «Rudolf, perché non permetti a chi ti è vicino di aiutarti?» Padre Müller trasalì sentendo il proprio nome. Nessuno lo chiamava così, tranne sua madre e sua sorella, e d'improvviso la giovane spagnola ignorava la sua condizione di sacerdote per prendersi quella confidenza. «Immagino quanto hai sofferto quando ti sei reso conto di non poter aiutare quei poveri disgraziati, ma non ti fa bene crogiolarti nel dolore. L'importante è pensare a cosa possiamo
fare per fermare quegli omicidi. E tu hai già fatto qualcosa, il vescovo si è lamentato con le autorità. Non avranno altra scelta che smetterla di uccidere. Adesso dobbiamo continuare a combattere, sapendo che razza di gente abbiamo di fronte. Pensavo di mettermi in contatto con Albert; lui fa il giornalista, può essere interessato a raccontare cosa succede a Hadamar. Nemmeno Hitler potrà continuare con i suoi abomini se la stampa americana e britannica denunceranno che in Germania si ammazzano i malati di mente.» Il sacerdote la osservò, convinto. Amelia era molto persuasiva nell'esposizione. «Non puoi arrenderti. Ora che hai visto con i tuoi occhi il male, il tuo dovere come sacerdote e come essere umano è affrontare quei criminali.» «Pensi di poter far arrivare al tuo amico Albert James le informazioni su quello che succede a Hadamar?» «Ci proverò. Devo trovare il modo però, perché non ho intenzione di rischiare di scrivere una lettera che potrebbe essere intercettata dalla Gestapo. In realtà potresti portare tu la lettera a Roma.» «Perché a Roma?» «A Carla Alessandrini. Lei ci aiuterà, saprà far arrivare la mia lettera ad Albert.» «Hai una soluzione per tutto!» «Non credere, mi è venuto in mente mentre parlavamo. Ma adesso devo raccontarti una cosa.» Gli confessò che la sua relazione con Albert James era finita. «Mi dispiace... e al contempo ne sono contento» disse il sacerdote. «Ne sei contento?» «Sì, perché... be'... tu sei sposata e... insomma... non stava bene che viveste insieme.» «Credi che abbia importanza?» «Certo che ne ha! Non avresti mai potuto sposarlo e, se
aveste avuto dei figli, immagina quale sarebbe stata la loro situazione...Anche se soffri, è la cosa migliore. E non credere che non nutra simpatia nei confronti di Albert: mi sembra un uomo di buon senso e coraggioso, che merita di incontrare una brava ragazza con cui condividere la vita.» Ciò che Amelia non raccontò a padre Müller fu che era diventata l'amante di Max von Schumann e che, approfittando dell'assenza dei Keller, lo vedeva tutti i giorni. In quel momento, mentre si trovavano al giardino zoologico, probabilmente Max stava comunicando a Ludovica che non poteva dare un'altra possibilità al loro matrimonio. Ci aveva provato seriamente, ma prima che Amelia diventasse la sua amante. In quel momento desiderava solo stare con la giovane spagnola e non era disposto a permettere a nessuno, nemmeno a Ludovica, di allontanarlo da lei. A fine pomeriggio padre Müller e Amelia si avviarono verso la casa del professor Schatzhauser. Il sacerdote voleva salutare i suoi amici prima di partire per Roma. Quando arrivarono, Manfred Kasten stava raccontando ai presenti che qualcosa di grosso bolliva in pentola. Disse che c'era un gran fermento al quartier generale dell'esercito e che negli ultimi giorni Hitler sembrava euforico. «Chi invaderemo adesso?» chiese il pastore Schmidt. «Non credo che intendano sferrare un attacco contro la Gran Bretagna... La RAF sta contrastando efficacemente la Luftwaffe» commentò il professor Schatzhauser. «Non potete immaginare com'è ridotta Londra» si lamentò Amelia. «Suppongo che sia come Berlino, mia cara... così è la guerra» commentò Helga Kasten. Non era la prima volta che Manfred Kasten assicurava che Hitler stava preparando una grossa sorpresa; ma quando Amelia chiedeva a Jan e a Dorothy di riferire quelle voci imprecise, Jan protestava: "Non puoi ottenere maggiori informazioni?
Mandare un messaggio per dire che l'esercito tedesco è in fermento è un'ovvietà, visto che siamo nel pieno della guerra; che i generali siano molto indaffarati è logico, e quanto al fatto che Hitler è contento, non mi sembra rilevante". "Già, ma le mie fonti pensano che qualcosa di importante succederà e, anche se non sappiamo cosa, è meglio che a Londra siano informati" faceva presente lei. Per Amelia non fu facile rivelare a Dorothy e a Jan che era diventata l'amante di Max e che l'avrebbe seguito in Polonia, perciò aveva bisogno di nuovi ordini da parte del comandante Murray. Nessuno dei due sembrò sorpreso e Jan si limitò a dirle di tornare dopo un paio di giorni, per dargli il tempo di mettersi in contatto con Londra. Gli ordini di Murray erano precisi: Amelia avrebbe dovuto accompagnare il barone von Schumann e attraverso di lui ottenere tutte le informazioni possibili in merito agli stanziamenti di truppe nell'Est. Le diede anche un nome, Grazyna, e un indirizzo di Varsavia in cui doveva recarsi per trasmettere le informazioni che raccoglieva, nonché una parola d'ordine per farsi riconoscere a quell'indirizzo: "Il mare è calmo dopo la tempesta". Jan consegnò ad Amelia una piccola macchina fotografica. «Potresti averne bisogno.» «Non sarà facile nasconderla.» «Ci devi riuscire.» Il 2 giugno Max e Amelia partirono per Varsavia. A quell'epoca ormai tutti i loro amici sapevano che la spagnola era diventata l'amante di Max. Fu lei stessa a informare il professor Schatzhauser, dicendogli che non aveva più senso continuare a nascondere quella relazione. Il professore si trattenne a fatica dall'esprimere la sua disapprovazione. La baronessa Ludovica non gli era simpatica, e compativa Max per aver sposato una nazista, ma questo non significava che fosse giusto prendersi
come amante quella strana ragazza spagnola. La notizia scatenò commenti d'ogni tipo fra gli amici di Max, ma in generale nessuno ne fu lieto. E non erano gli unici: per i Keller fu una sorpresa inaspettata. Amelia comunicò che partiva per Varsavia con il barone. Non c'era bisogno di dire altro. Herr Helmut le ribadì che avrebbe sempre potuto contare su di loro e che le porte della loro casa sarebbero sempre state aperte per lei. Ma Greta guardò suo marito con espressione severa: non approvava che Amelia rubasse il marito a un'altra donna e che andasse via con lui. Non era affatto una bella cosa.
3
Max e Amelia raggiunsero in treno Varsavia, dove li aspettava il capitano Hans Henke, l'aiutante di Max. Da lì si recarono a sud, a Cracovia, dove risiedeva Hans Frank, un bavarese che Hitler aveva nominato governatore generale della Polonia. «È una delle città più belle del mondo» le disse Max, riferendosi a Cracovia. Lei fu d'accordo con lui quando arrivarono, ma fu impressionata dalla tristezza che trapelava dai volti dei polacchi. Non si sarebbero fermati molto in città; Max doveva sbrigare certe pratiche relative all'intendenza medica con Hans Frank e i suoi capi militari, dopodiché sarebbero tornati a Varsavia. Amelia, quando lo conobbe, provò un'istintiva antipatia verso Hans Frank, che si era installato nel castello di Wawel e si comportava come un reuccio. Adorava organizzare cene che presiedeva come se fosse un monarca, facendo sfoggio delle stoviglie di porcellana e della cristalleria di Boemia. Fu durante uno di questi eventi che ad Amelia, in compagnia di Max e del capitano Henke, furono presentati Hans Frank e sua moglie, che in quel momento si stavano dirigendo a tavola per la cena chiacchierando con altri invitati. La tavola era imbandita con sfarzo eccessivo per i gusti di Amelia; Max era di fronte a lei e sedeva vicino a un ufficiale delle SS. Gli occhi azzurri di quell'uomo erano freddi come il ghiaccio. Era biondo, alto e atletico, ma nonostante la sua affabilità Amelia lo trovò ripugnante. «Sono il comandante Jürgens» le disse tendendole la mano. «Amelia Garayoa» si presentò lei.
Jürgens annuì abbozzando una smorfia. Naturalmente non gli era sfuggito l'arrivo a Cracovia del comandante von Schumann, quel borioso aristocratico, in compagnia di una giovane spagnola che era senza dubbio la sua amante. Pensava di indagare su chi fosse la ragazza e non riusciva a smettere di guardarla, affascinato dalla sua bellezza. Non sembrava spagnola, così bionda e fragile, così magra. Lui era convinto che tutte le spagnole fossero brune e in carne. «Comandante Schumann, è stato piacevole il suo soggiorno a Berlino?» chiese a Max. «Naturalmente sì» rispose controvoglia il barone. «E si è portato dietro questa bella signorina...» disse il comandante osservando Amelia. «Amelia, ti presento il comandante Ulrich Jürgens; guardati da lui.» L'avvertimento di von Schumann provocò le risate dell'uomo. «Suvvia, comandante, non spaventi la signorina! Gli aristocratici della Wehrmacht sono sempre sgradevoli verso chi non è nato in un castello come loro. A proposito, come sta la sua incantevole moglie, la baronessa Ludovica?» Max si irrigidì e Amelia impallidì. Le parole del comandante Jürgens suonavano come un'offesa. Una donna in là con gli anni, seduta accanto a Max, si intromise nella conversazione. «Voi giovani, sempre così impulsivi e indiscreti! Mi dica, comandante Jürgens, lei è sposato?» «No, contessa, non lo sono.» «Ah! Allora non può godere dei vantaggi del matrimonio. Dovrebbe sposarsi, ha l'età giusta, non crede? Così le passerebbe la voglia di interessarsi ai matrimoni degli altri. E lei, mia cara, da dove viene? Ha un accento che non riesco a definire...» «Sono spagnola» rispose Amelia, grata per l'interruzione. «Sono la contessa Lublin.»
«Lei è polacca?» chiese Amelia, incuriosita. «Sì, ma ho vissuto la maggior parte della vita a Parigi. Mio marito era francese, e quando sono rimasta vedova ho deciso di tornare nel mio paese. Come vede, non ho scelto proprio il momento giusto» disse, con una sottile ironia. La contessa riuscì a spostare la conversazione su temi mondani. Le parlò di Parigi, di un recente viaggio negli Stati Uniti dove viveva il figlio maggiore, del tempo, della primavera a Cracovia. Il comandante Jürgens sembrò concentrarsi sulla cena, fingendo di non far caso a loro, ma Amelia riusciva a percepire il suo sguardo inquisitore e il lampo d'ira nei suoi occhi quando guardava Max. Due giorni dopo tornarono a Varsavia e si sistemarono all'hotel Europejski, dove l'efficientissimo capitano Henke era riuscito a prenotare per Amelia una stanza attigua a quella di Max. «Sono così felice di averti qui... ma ho paura che ti annoierai e vorrai tornare a Berlino» le disse Max. «Voglio soltanto stare con te; e poi scoprire una città nuova è sempre un'avventura. Presto conoscerò della gente, non preoccuparti per me.» «Devi essere prudente. La città non è sicura, la Gestapo e le SS sono dappertutto.» «Non può essere peggio di Berlino.» «Ma qui non c'è nessuno di cui fidarsi, a parte il capitano Henke.» «Lo so, lo so...» Max non poteva certo immaginare che persino la donna di cui era perdutamente innamorato era indegna della sua fiducia. Amelia aveva già cominciato a fotografare tutto ciò che lui teneva nella valigetta. Di solito approfittava dei momenti in cui Max dormiva o era sotto la doccia per fotografare i documenti, sperando che all'Ammiragliato sapessero trovare quello che li interessava.
Tremava al pensiero del terribile dolore che gli avrebbe dato se un giorno l'avesse scoperta. Perché Max era innamorato di lei come non lo era mai stato di nessuna donna. Amelia lo ricambiava, anche se non con la stessa intensità, rendendosi conto che probabilmente aveva dato a Pierre il meglio di sé e non avrebbe mai potuto amare qualcuno come aveva amato lui. Qualche giorno dopo il loro arrivo a Varsavia, Max aveva ormai ripreso la sua routine lavorativa e Amelia si sentì libera di cercare l'indirizzo del contatto che Jan e Dorothy le avevano fornito su incarico del comandante Murray. L'edificio era situato nel cuore di Varsavia, affacciato sulla piazza del mercato. Salì al terzo piano e suonò il campanello, aspettando impaziente. Aprì la porta una ragazza che la squadrò a lungo e le chiese in polacco: «Cosa desidera?». «Mi scusi, non parlo la sua lingua» si scusò Amelia in tedesco. «Parla solo tedesco?» domandò la ragazza. «Inglese, francese e spagnolo...» «Parleremo in tedesco. Cosa vuole?» «Il mare è calmo dopo la tempesta» disse Amelia. «Prego, entri» replicò la ragazza, che disse di chiamarsi Grazyna. L'appartamento era grande e luminoso. Dalle vetrate si scorgevano la piazza e una strada adiacente. Si vedeva che era una casa borghese, con mobili e quadri di qualità. Grazyna la invitò a sedersi. «Lei chi è?» «Mi chiamo Amelia Garayoa e credo che abbiamo degli amici in comune...» «A quanto pare, sì. Cosa vuole?» «Mi hanno detto di venire qui a consegnare delle foto...» «Mi avevano detto che sarebbe venuta, senza specificare quando. Che cos'ha?» «Sono riuscita a scattare fotografie di diversi documenti,
potrebbero essere importanti.» «Me le dia, le farò arrivare a destinazione.» «Come fa a mandare il materiale a Londra?» «Non posso dirglielo. Corriamo molti rischi e, se l'arresteranno, non potrà raccontare quello che non sa.» «L'opposizione è ben organizzata?» «L'opposizione?» Grazyna si lasciò scappare una risata amara. «Non può immaginare cosa hanno fatto i tedeschi quando ci hanno invaso. Sono arrivati con certe liste interminabili di persone, di tutti quelli che avrebbero potuto organizzare la minima resistenza. Gli Einsatzgruppen hanno ucciso migliaia di innocenti: medici, artisti, avvocati, funzionari... Hanno eliminato tutti quelli che avrebbero potuto opporsi anche solo con la forza delle parole.» «Mi dispiace.» «Nessuno ha fatto niente per fermarli» si lamentò Grazyna. «La Gran Bretagna ha dichiarato guerra alla Germania in seguito all'invasione della Polonia» ribatté Amelia in tono d» protesta. «Troppo tardi! Sono stati concilianti con Hitler e non hanno voluto tenere conto delle conseguenze, e noi polacchi siamo stati le prime vittime. Magari ci fosse stato Churchill al comando! Almeno lui non è mai stato favorevole alla politica di distensione. Come hanno potuto essere così ciechi?» Mentre Grazyna parlava, Amelia la osservava. Calcolò che non doveva avere più di venticinque anni, ma i solchi ai lati della bocca la facevano sembrare più vecchia. Di statura media, con i capelli castano chiaro e gli occhi blu scuro, piuttosto in carne, pur non essendo bella, nell'insieme era gradevole. Amelia pensò che Grazyna sarebbe passata inosservata ovunque. «Vive da sola?» osò chiedere. «Sì, ma i miei genitori abitano qui vicino. E lei? Qual è la sua copertura?» «Sono l'amante di un ufficiale medico della Wehrmacht.»
Grazyna strinse i denti per dissimulare una smorfia di disgusto. «Lei di dov'è?» «Spagnola.» «Viene da molto lontano... Perché non è rimasta nel suo paese?» «Mio padre è stato fucilato dopo la guerra civile, mia madre è morta e... be', diciamo che è stata la vita a spingermi fin qui. Anche se non ci crederà, l'ufficiale con cui vivo è una brava persona, non è un nazista.» «Già! Adesso mi dirà che si limita a eseguire gli ordini.» «È così. Era nell'esercito già prima dell'arrivo di Hitler.» «Naturalmente non sa che lei è una spia.» «No.» «Ma lei perché lo fa?» «Perché spero che, una volta sconfitto Hitler, liberino il mio paese da Franco.» La risata di Grazyna irritò Amelia. Lei era fermamente convinta che prima o poi Franco sarebbe stato rimosso dalla sua carica e si aggrappava a quel sogno perché le dava la forza di andare avanti. «Non lo trovo affatto divertente» disse seccamente. «Mi stupisce la sua ingenuità, ma naturalmente non volevo offenderla. Bene, mi dia il materiale.» Amelia tirò fuori un fazzoletto in cui aveva avvolto il rullino fotografico e glielo consegnò. «Credo che questa casa sia ancora sicura, ma non possiamo fidarci. Alla finestra c'è un vaso; se è sulla destra significa che può venire a trovarmi senza problemi, se è a sinistra vuol dire che non ci sono oppure che può essere pericoloso. In quel caso, qualunque cosa succeda, non deve salire a casa mia. Ha capito?» «Sì.» «Cosa pensa degli ebrei?» Amelia tacque, sconcertata dalla domanda, e il suo silenzio venne frainteso da Grazyna.
«Vedo che lei è una di quelle persone le cui convinzioni si affievoliscono quando si tratta degli ebrei.» «Ma cosa dice? Una mia cara amica è ebrea, il socio di mio padre era ebreo... Ma non so come rispondere alla sua domanda. Cosa penso di loro: devo pensare "qualcosa" in particolare degli ebrei?» «Non si arrabbi, era solo una domanda. Il mio fidanzato è ebreo. Sta nel ghetto.» «Mi dispiace. So che li hanno confinati in poche strade e non permettono loro di uscire.» «Le condizioni del ghetto peggiorano di giorno in giorno.» «Riesce a vedere il suo fidanzato?» «Non si può entrare né uscire dal ghetto senza permesso; a volte riusciamo a eludere la sorveglianza, ma non sempre è possibile.» «Se posso fare qualcosa...» «Forse, visto che il suo amante è un nazista.» «Le ho già detto che Max è un soldato, un comandante dell'intendenza medica della Wehrmacht, non è un nazista.» «Dovrà dirgli che ci conosciamo.» «Be', gli dirò che ci siamo conosciute per caso, che mi ero persa e che lei si è gentilmente offerta di accompagnarmi in albergo. Per ringraziarla l'ho invitata a prendere un tè e abbiamo fatto amicizia. Le sembra che vada bene?» «Sì, è credibile. In quale albergo alloggia?» « All'Europejski. » «Abbiamo all'incirca la stessa età e lei qui non conosce nessuno, quindi al suo amante farà piacere sapere che, mentre lui si dedica ad ammazzare polacchi, lei ha qualcuno con cui chiacchierare.» «La prego di non insistere con questi commenti su Max. Non lo conosce, pertanto non dovrebbe giudicarlo. Capisco che per lei tutti i tedeschi siano il nemico, ma lui non lo è.» «Immagino che lei debba crederci, per poter fare il suo lavoro senza rimorsi» concesse Grazyna.
«No, non è per questo. Lo conosco da tempo e le assicuro che non è un nazista.» Grazyna fece spallucce. Non era disposta ad altre concessioni su quello che pensava dei tedeschi. Li odiava troppo per fare distinzioni. Alcuni tra i suoi migliori amici erano stati fatti sparire dagli Einsatzgruppen, due suoi zii erano stati impiccati e il suo fidanzato era confinato nel ghetto. No, la spagnola non poteva chiederle di guardare al di là del dolore e dell'odio. «L'accompagno in albergo, così la sua storia sarà più credibile.» Uscirono di casa in silenzio. Amelia cercava di capire se sarebbe potuta andare d'accordo con Grazyna. E lei, dal canto suo, non sapeva cosa pensare di Amelia. A quanto le aveva appena detto, era un'agente britannica con una missione da compiere, per la quale doveva certo servirsi di quell'ufficiale della Wehrmacht, ma lei comunque disprezzava chiunque trattasse con gentilezza il nemico. Grazyna raccontò ad Amelia che faceva l'infermiera presso l'ospedale di San Stanislao. Quando possibile, rubava medicinali da portare nel ghetto. Non era facile, ma poteva contare sulla complicità di una suora, Maria. «È una donna straordinaria, molto coraggiosa, nonostante l'età.» «Quanti anni ha?» chiese Amelia. «Credo che ne abbia compiuti sessanta; è grassottella e un po' brontolona, ma non ha paura di rischiare. Ha accesso al cassetto in cui tengono le chiavi della farmacia dell'ospedale, ed è lei che mi aiuta a rubare i medicinali.» «Una suora che ruba...» sussurrò Amelia sorridendo. «Una suora che aiuta a salvare delle vite» ribatté Grazyna arrabbiata. «Non mi fraintenda. Trovo ammirevole quello che fa suor Maria, penso solo che lei non avrebbe mai immaginato di rubare.»
«E lei avrebbe mai immaginato di diventare l'amante di un nazista?» «Non sono l'amante di un nazista.» Rimasero in silenzio per tutto il tragitto fino all'albergo. Una volta lì, Amelia la invitò a prendere il tè. Grazyna aveva ragione: era necessario dare verosimiglianza alla bugia che Amelia avrebbe raccontato a Max. Lui non tornò in albergo fino al pomeriggio inoltrato. Era stanco e nervoso, ma cambiò umore appena vide Amelia. Lei gli raccontò che aveva conosciuto una giovane infermiera polacca molto simpatica, e lui la incoraggiò a rivederla. «Così non ti sentirai tanto sola. Sono stato un egoista a portarti qui, ma non potrei mai stare lontano da te.» Quella notte, come tutte le precedenti e le successive, Amelia fotografò i documenti contenuti nella valigetta di Max. Moriva di paura mentre lo faceva e si chiedeva se lui l'avrebbe perdonata in caso l'avesse scoperta. Il pomeriggio del 20 Amelia si ripresentò a casa di Grazyna. Non l'aveva più vista dal giorno in cui si erano conosciute. Si accertò che il vaso alla finestra fosse a destra e salì a passi rapidi fino al terzo piano. Suonò il campanello e Grazyna non tardò ad aprire la porta. «Ah, sei tu!» disse, senza nascondere la sorpresa. «Sì... ho visto il vaso a destra e sono salita...» si scusò Amelia. «Entra, ti presento alcuni amici.» Nel salotto c'erano due uomini e un'altra ragazza. Tutti e tre la guardarono incuriositi. «Ti presento Piotr e Tomasz, e lei è mia cugina Ewa, la migliore pasticciera di Varsavia. Una volta devi passare dalla pasticceria dei miei zii, ti assicuro che ne vale la pena.» Piotr sembrava più vicino ai quaranta che ai trenta; era alto, robusto, con i capelli biondo scuro, gli occhi di un castano quasi verde e mani forti e callose; tutto il contrario di Tomasz, che non sembrava avere ancora compiuto trent'anni ed era magro,
di statura media, con i capelli biondi quasi bianchi e occhi di un azzurro intenso. Senza dubbio Ewa era la più giovane del gruppo. Amelia calcolò che doveva avere una ventina d'anni: alta, slanciata, con i capelli castano chiaro e gli occhi azzurro scuro, come quelli di Grazyna. «Hai altre informazioni?» le chiese quest'ultima. Amelia si irrigidì e non rispose. Non sapeva chi fossero gli ospiti di Grazyna e fu sorpresa dalla mancanza di discrezione della ragazza. «Non preoccuparti! Sono amici, altrimenti non ti avrei invitata a entrare. Non mi hai chiesto della Resistenza? Eccone tre membri. Stiamo preparando un'incursione nel ghetto.» «E come farete?» chiese Amelia, incuriosita. «La casa della contessa Lublin si trova in una via adiacente al muro di cinta del ghetto. Sul retro del palazzo c'è la porta di servizio; lì Piotr ha scoperto un tombino con un passaggio che conduce dall'altra parte. Le fognature di solito sono controllate, ma a volte riusciamo a eludere la sorveglianza, vero, Piotr?» L'uomo annuì. Grazyna parlava in tedesco, lingua che, con sollievo di Amelia, sembravano conoscere anche i suoi amici. «Piotr è l'autista della contessa. Una donna singolare: sembra amica dei nazisti, ma Piotr pensa che sia soltanto apparenza» spiegò Grazyna. «L'ho conosciuta a Cracovia durante una cena offerta da Hans Frank.» «Quel porco!» esclamò Grazyna. «Non immagina quanto stanno soffrendo nel ghetto» la interruppe Ewa «soprattutto i bambini. Hanno urgentemente bisogno di medicinali, molti sono affetti da febbre tifoidea.» «Quando avverrà l'incursione?» chiese Amelia. «Speriamo entro un paio di giorni» rispose Ewa. «Bene, hai portato altro materiale oppure no?» si spazientì Grazyna. «Sì, eccolo. Credo ci sia qualcosa di importante: stanno spostando un gran numero di truppe alla frontiera.»
Grazyna rivolse una rapida occhiata a Tomasz e lui assentì alla sua tacita domanda. «Lo manderò subito, forse questa sera stessa» promise Grazyna. «Sì, per favore. Max domani parte, mi ha detto che starà via per qualche giorno; va a nord, proprio dove ci sarà il maggior dispiegamento di truppe. Hanno molte divisioni in Polonia...» «Be', almeno per qualche giorno ti libererai della presenza di quell'uomo» concluse Grazyna. «Pensi che possa venire anch'io con voi nel ghetto?» «No!» risposero i quattro all'unisono. «Be'... chiedevo solo... vorrei aiutare...» «Tu fai il tuo lavoro, noi faremo il nostro. Ti immagini se ci arrestassero? Non correre più rischi del necessario» la rimproverò Grazyna. Il 22 giugno partì l'Operazione Barbarossa: la Wehrmacht invase l'Unione Sovietica. La notizia non colse impreparata la Gran Bretagna. Grazie ai loro agenti, i servizi segreti britannici disponevano di informazioni privilegiate sui movimenti delle truppe tedesche, tra cui quelle ottenute da Amelia Garayoa, che confermarono quanto a Londra già si sapeva. A quel punto i britannici erano ormai riusciti a decifrare il codice Enigma con cui l'esercito e la marina tedeschi criptavano i loro messaggi. Per Churchill fu una buona notizia. Era convinto che Hitler, nonostante sembrasse invincibile, non avrebbe potuto combattere con la stessa efficacia su due fronti contemporaneamente. Stalin, pur avendo ricevuto numerose segnalazioni relative all'imminenza dell'invasione, non le aveva mai prese sul serio. Anzi, aveva fatto fucilare alcuni di coloro che si erano azzardati ad avvertirlo. Le massicce purghe nell'esercito sovietico lo avevano privato dei migliori generali. L'attacco tedesco fu brutale: 146 divisioni, 600.000 veicoli, 3580 carri armati, 2740 aerei, divisi in tre
gruppi, presero parte all'invasione. Il capo di stato maggiore sovietico, il maresciallo Georgij Žukov, telefonò a Stalin, che si trovava nella sua dacia a Kuntsëvo, situata a venti chilometri da Mosca, per informarlo che le truppe tedesche avevano superato il confine della Polonia sovietica. Stalin rimase senza parole: non poteva credere a quello che gli stava dicendo il generale. Si era fidato di Hitler fino al punto di lasciare scoperta la frontiera polacca. Amelia prese l'abitudine di andare a trovare Grazyna. Non aveva niente di meglio da fare, visto che Max seguiva l'avanzata dei tedeschi e non si trovava a Varsavia. A poco a poco riuscì a smussare l'antipatia che Grazyna sembrava nutrire nei suoi confronti. Un pomeriggio passò a prenderla in ospedale, dove conobbe suor Maria, che era in infermeria intenta a guardare alcune carte. «E così lei è la spagnola... ho sentito parlare di lei. Venga, la accompagno da Grazyna, anche se non dovrebbe tardare perché alle cinque finisce il turno.» Grazyna si trovava in una sala piena di donne; stava misurando la temperatura di un'anziana che sembrava in punto di morte. Amelia fu stupita dalla dolcezza con cui trattava la paziente. Quando vide Amelia e suor Maria, andò loro incontro. «Amelia, cosa ci fai qui? Cos'è successo?» chiese Grazyna. «Niente. Scusa se ti ho spaventata, ma passavo da queste parti e sono venuta a cercarti...» «Mi hai fatto prendere un colpo! Vedo che hai già conosciuto il mio angelo custode» disse sorridendo a suor Maria. «Non esagerare, sai che gli elogi su di me non hanno effetto.» «Lei è una mia amica» disse Grazyna alzando la voce per tranquillizzare le donne, che si erano agitate nel sentire che la nuova arrivata parlava tedesco. Mentre Grazyna si cambiava d'abito, suor Maria invitò Amelia a prendere un tè in infermeria. Le due donne
simpatizzarono subito. La suora riuscì a vedere il tormento che trapelava dagli occhi di Amelia. «Sorella, ci servono medicine» le sussurrò all'orecchio Grazyna. «Non posso dartene altre, ci scoprirebbero» replicò la suora. «Ci sono bambini che stanno molto male... non sappiamo come contrastare la febbre tifoidea nel ghetto» insisté Grazyna. «Se ci scoprono sarà molto peggio, perché non potrete più portare loro nient'altro» le fece notare suor Maria. «Lo so, ma quelle medicine mi servono...» «Accompagno Amelia a visitare il reparto dei bambini, ci metteremo dieci minuti.» «Grazie» mormorò Grazyna riconoscente. Non appena Amelia e suor Maria furono uscite dall'infermeria, Grazyna aprì il cassetto in cui la suora teneva le chiavi e prese quelle della farmacia. Quando tornò, suor Maria guardò con aria preoccupata la borsa rigonfia che Grazyna aveva in mano. «Ma quanta roba hai preso? Domani c'è l'ispezione e sai bene che qui sono molto precisi, hanno inventariato perfino il più piccolo cerotto! Cosa dirò?» «Dica che c'era un errore nell'inventario.» «È quello che ho detto l'ultima volta... finirà che mi trasferiscono da un'altra parte perché non sono diligente e permetto che spariscano i medicinali della farmacia.» «Ma la madre superiora non l'ha mai rimproverata...» «Sì, ma non vuole sapere niente di ciò che faccio; dice che meno sa meglio è. E poi quella poverina non è capace di mentire.» «Venga un giorno nel ghetto e vedrà quanto bisogno hanno di quello che portiamo! I medici ci sono, ma non hanno niente con cui curare gli ammalati e piangono per l'impotenza di veder morire la gente.» «Su, andate, prima che cambi idea. Ora devo pensare a una bugia per giustificare la scomparsa di tutta la roba che hai
preso.» Uscirono in strada. L'aria profumava d'estate e il sole splendeva nel cielo azzurro. «Andiamo a casa mia, Piotr verrà a prendermi appena farà buio. Se Dio ci aiuta, stanotte entreremo nel ghetto per portare tutto questo» disse Grazyna indicando la borsa. «Lasciami venire con voi» la pregò Amelia. «Sei pazza! Non è possibile. Quante volte devo ripetertelo?» «Potrebbe essere utile che mandi a Londra informazioni sul ghetto. Credo che non abbiano capito fino a che punto si spinge l'odio dei nazisti verso gli ebrei.» Grazyna rimase in silenzio meditando sulle parole di Amelia. Esitò un attimo prima di rispondere. «Ti ci porterò solo se anche gli altri sono d'accordo.» Piotr e Tomasz erano dubbiosi, ma Ewa e Grazyna riuscirono a vincere le loro resistenze. «I britannici non sanno con esattezza cos'è il ghetto; otterremo qualche vantaggio se Amelia glielo spiega» disse Grazyna. «Se non altro, avranno informazioni di prima mano» aggiunse Ewa. All'imbrunire, Piotr aveva ormai ceduto e, prima che suonasse il segnale del coprifuoco, si avviarono separatamente a passo deciso verso la casa della contessa Lublin. Grazyna portava la borsa con i medicinali e Tomasz ed Ewa avevano altre sacche che sembravano anche più pesanti. Piotr li fece passare dall'entrata di servizio che dava su un vestibolo su cui si apriva la porta della cucina. Dall'altra parte c'erano tre stanze per il personale di servizio. Piotr aveva la fortuna di dormire in una camera da solo, essendo l'unico maschio della casa; le altre due stanze erano occupate dalla cuoca e dalla cameriera della contessa. «Non c'è bisogno che vi ricordi che non dovete fare alcun rumore né tanto meno uscire dalla mia stanza. Le cameriere
dicono di odiare i nazisti, ma preferisco non correre rischi» li avvertì. Grazyna, Tomasz ed Ewa entrarono nella stanza di Piotr, seguiti da Amelia. Era una camera piccola, in cui c'era posto a malapena per il letto, un comodino e un armadio. Si sedettero sul letto in attesa che tornasse Piotr. Amelia stava per chiedere qualcosa, ma Tomasz le fece cenno di stare zitta. Dopo un bel po' che aspettavano, arrivò Piotr. Aveva la faccia stanca. «La contessa aveva ospiti e ho dovuto aspettare che tutti se ne fossero andati. Stiamo qui ancora un po' e poi usciamo in silenzio. Sapete già cosa bisogna fare» disse rivolto ai suoi amici «e lei, Amelia, faccia quello che facciamo noi; ma, per l'amor del cielo, cerchi di non inciampare e di non dire nemmeno una parola.» La notte era tempestata di stelle. Sembrava che nel cielo di Varsavia fossero rimaste imprigionate tracce di luce, e ciò non favoriva la tranquillità di movimento, ma furono molto guardinghi. Piotr sollevò il tombino e con la mano fece cenno ai suoi amici di immergersi nel sottosuolo della città. Tomasz scese per primo lungo la stretta scala di ferro che portava alle fogne. Lo seguirono Ewa, Grazyna e, per ultima, Amelia. Piotr rimise a posto il tombino e tornò in camera sua. Quella notte non poteva accompagnarli. La contessa era imprevedibile e avrebbe potuto chiamarlo in qualunque momento. Da quando era rimasta vedova lo aveva scelto per rendere meno lunghe le sue notti e lui aveva accettato, consapevole di garantirsi in questo modo una posizione di vantaggio rispetto agli altri domestici. Non lo avvertiva mai in anticipo, ma lui sapeva intuire dal suo sguardo il momento in cui sarebbe stato convocato. Però, quella notte, qualunque cosa fosse successo, doveva fare in modo di riaprire il tombino quattro ore dopo, giusto il
tempo che i suoi amici avrebbero trascorso nel ghetto. Amelia dovette trattenere i conati che le salirono in gola. La puzza era insopportabile. Camminava sul marciume di Varsavia, schivando topi, affondando i piedi nell'acqua sporca che inondava il canale sotterraneo che attraversava la città. Tomasz guidava il gruppo seguito da Grazyna e da Ewa, mentre Amelia camminava in coda. Un topo le sgusciò tra le gambe facendola urlare dallo spavento. Ewa si voltò verso di lei, vide il roditore che scappava via e prese Amelia per mano. «Non guardarli» le consigliò. «E se ci mordono...?» riuscì a dire Amelia. Ewa fece spallucce tirandola per la mano. Tomasz aveva affrettato il passo, seguito da Grazyna, ed Ewa non voleva perderli di vista. Non camminarono per molto, forse quindici minuti, ma ad Amelia sembrò un'eternità. Poi Tomasz si fermò e indicò una vecchia scala di ferro. Salì per primo. Bussò due volte al tombino e qualcuno aprì. Una mano afferrò quella di Tomasz e lo tirò su. Poi fu il turno degli altri. «Presto, i soldati arriveranno da un momento all'altro» disse un uomo di cui a malapena si intravedeva il viso avvolto dalle ombre della notte. Li condusse a un edificio poco lontano, dove ad aspettarli sulla soglia c'era un uomo con aria impaziente. «Siete in ritardo.» Salirono le scale fino al quarto e ultimo piano, dove un altro uomo li stava attendendo sul pianerottolo, vicino a una porta aperta che dava su una stanza poco illuminata. «Grazie a Dio siete qui!» esclamò una donna uscendo ad accoglierli. «E questa chi è?» chiese vedendo Amelia. «È una mia amica e può esserci utile. Parla tedesco, ma è spagnola» le spiegò Grazyna. «Hai portato le medicine?» chiese la donna. «Sì, eccole qui. Non sono molte, ma mi è stato impossibile rubarne di più.»
La donna aprì impaziente la borsa che le aveva consegnato Grazyna. Amelia la osservò. Doveva avere una sessantina d'anni o forse più, era magrissima, con il volto smunto e pieno di rughe e gli occhi azzurri; i capelli, che in passato dovevano essere stati neri, erano striati di bianco e raccolti in una crocchia; aveva uno sguardo molto vivace. «Non bastano» si lamentò la donna quando ebbe esaminato il contenuto della borsa. «Mi dispiace, cercherò di portarne di più la prossima volta» si scusò Grazyna. Amelia cercò con lo sguardo Tomasz ed Ewa, che erano in fondo alla stanza e parlavano con l'uomo della scala e con quello che li aveva guidati fin lì. «Dov'è Szymon?» chiese Grazyna in tono impaziente. «Mio figlio arriverà da un momento all'altro. È all'ospedale.» «C'è un ospedale qui?» chiese Amelia. «Non esattamente, ma è un posto in cui curiamo i malati. Mio figlio è medico» rispose la donna in tedesco. «Sarah è la madre di Szymon» disse Grazyna a mo' di presentazione della donna che li aveva accolti. «Come vedi, ho un figlio innamorato di una gentile» rise Sarah stringendo affettuosamente la mano di Grazyna, mentre si avvicinavano al gruppo in cui c'erano Tomasz ed Ewa insieme agli altri uomini. «Lui è Barak, il fratello di Szymon, e lui è Rafal» disse Grazyna presentandoli ad Amelia. «Loro fanno in modo che, nonostante la guerra, i nostri bambini continuino a studiare.» Ewa aveva aperto la borsa che conteneva i dolciumi. «I bambini adorano le caramelle che fai tu» disse Rafal. «Mi dispiace non averne portate di più, ma è difficile andare in giro carica di sacche senza attirare l'attenzione dei soldati.» «Però dovremmo provarci» si lamentò Tomasz. «Attirereste troppo l'attenzione; preferisco che portiate l'indispensabile, in modo da non essere arrestati» disse Sarah. La borsa di Tomasz era piena di materiale scolastico:
quaderni, matite, temperini, gomme... Era un maestro e alcuni bambini del ghetto erano stati suoi allievi. Rafal era stato insegnante di musica nella stessa scuola in cui Tomasz continuava a fare lezione. Erano amici da troppi anni perché gli invasori tedeschi potessero separarli. «Stavo dicendo a Tomasz e a Ewa che hanno ridotto ancora la quantità di cibo che entra nel ghetto. Dicono che con centottantaquattro calorie al giorno ne abbiamo più che a sufficienza. Ci stanno facendo morire di fame. Abbiamo organizzato delle cucine dove prepariamo la zuppa con il poco che c'è, per distribuirla a chi ne ha più bisogno. Ma la cosa peggiore è la mancanza di medicine, devi procurarcene di più.» Il tono di Rafal era supplicante. «Ci proverò, ma siamo sul punto di essere scoperti. Suor Maria è molto buona e fa finta di niente, ma uno di questi giorni la interrogheranno e, anche se so che non mi tradirà, di sicuro le toglieranno la chiave della farmacia» spiegò Grazyna. «Szymon è disperato, dice che non sopporta di veder morire i bambini senza poter fare nulla perché non ha i medicinali necessari» continuò Rafal. Dei leggeri colpi alla porta li misero in allarme. Sarah si precipitò ad aprire e baciò l'uomo che era appena entrato. «Mamma, è arrivata Grazyna?» «Sì, figlio mio, è lì, in fondo alla stanza.» Szymon si diresse senza esitazioni verso Grazyna, e la abbracciò con trasporto. Rimasero stretti per qualche secondo, poi si sedettero insieme agli altri. Grazyna gli presentò Amelia, e lei fu stupita dalla grande somiglianza dei due fratelli, Szymon e Barak, con la madre. Bruni, ossuti, magri e con lo stesso sguardo di un azzurro intenso. «Dobbiamo fare qualcosa, non si può andare avanti così» si lamentò Szymon. «Ma cosa possiamo fare? Controllano il ghetto giorno e notte, non c'è modo di uscire tranne per chi va a lavorare» replicò il fratello Barak.
«L'altro giorno un ufficiale delle SS ha dato una festa e si è fatto portare dal ghetto alcuni dei nostri musicisti più bravi» aggiunse Rafal. «Abbiamo bisogno di viveri e di medicinali. Forse i nostri fratelli in Palestina possono darci un aiuto. Dobbiamo metterci in contatto con le loro delegazioni a Ginevra o a Istanbul. Col denaro si può corrompere uno di quei porci nazisti per farci dare il permesso di comprare del cibo e di portarlo nel ghetto» insisté Szymon. «Sei pazzo! Ci denuncerebbero e si terrebbero i soldi. No, non è una buona idea. Ma hai ragione, dobbiamo metterci in contatto con la comunità ebraica in Palestina o con quella statunitense per vedere se possono aiutarci» intervenne Rafal. «La nostra organizzazione fa quel che può, Szymon, lo sai» disse Barak. «Non m'interessa la politica, voglio solo salvare i nostri.» «Per quanto ti ostini a pensare il contrario, la politica è tutto, Szymon. La situazione nel ghetto sarebbe ancora più disperata se noi non facessimo nulla» ribadì Barak. «Senza lo Judenrat il ghetto sarebbe in condizioni peggiori, ammettilo» disse Sarah guardando fisso Szymon. «Credo che stiate perdendo tempo a cercare di rendere la vita nel ghetto il più normale possibile, mentre dovremmo organizzarci per affrontare i nazisti» protestò Szymon. «Persino dentro le mura e il filo spinato dobbiamo continuare a sentirci come degli esseri umani, e gli esseri umani hanno bisogno di queste cose» lo ammonì Sarah. «Dobbiamo intrattenere i bambini» aggiunse Rafal. «A me disturba vederli andare in quelle scuole in cui fate finta che sia tutto normale» continuò a protestare Szymon. «Cosa dovremmo dire loro? Che non c'è speranza?» Si notava che Barak era arrabbiato con il fratello. Szymon stava per ribattere, ma Grazyna lo precedette. «Capisco il tuo pessimismo, ma hai torto; la vita va avanti, anche qui nel ghetto, e tutti noi abbiamo il dovere di fare in
modo che sia così, nonostante le difficoltà e le sofferenze. Lo Judenrat fa quel che può, e grazie a loro le cose funzionano e la gente si sente protetta.» «Oggi pomeriggio ho visto morire cinque persone, due delle quali erano bambini; le loro madri mi insultavano piangendo: mi chiedevano di fare qualcosa per salvarli. Potete immaginare come mi senta» sussurrò Szymon. Grazyna lo abbracciò trattenendo le lacrime. Amelia non osava dire una parola, impressionata dalla scena a cui stava assistendo. Di nuovo, dei colpi secchi alla porta li misero in allarme. Sarah si alzò e con passo deciso andò ad aprire. Sentirono la voce di una donna che, tra i singhiozzi, chiedeva di Szymon. «Cosa succede?» le domandò Szymon. «Devi venire, mio marito sta morendo. Devi dargli qualcosa, le pezzuole bagnate nell'acqua fredda non gli fanno scendere la febbre» supplicò la donna. «Vengo con te, vedrò quello che posso fare.» «State attenti, il coprifuoco è scattato già da un po' e i soldati sparano senza fare domande» raccomandò loro Sarah. Szymon e Grazyna si strinsero in un breve abbraccio. Poi lui uscì in compagnia della donna, che gli stava mettendo fretta. «Lamentarsi non serve a niente. Potete continuare a portarci quello di cui abbiamo bisogno?» chiese Barak a Tomasz. «Sai che la nostra organizzazione fa quel che può... Tra due giorni cercheremo di tornare con qualche sacco di farina e un po' di riso.» «Tra due giorni... Non abbiamo scelta! Ci tocca aspettare. Ormai non è rimasto più niente di quello che avete portato l'ultima volta» commentò Rafal. «Non è facile andare in giro per Varsavia con dei sacchi di farina» lo interruppe Ewa. «Lo sappiamo e vi siamo grati. È inconcepibile quello che sta succedendo... ci tengono confinati qui, come se fossimo degli appestati e, se la cosa andrà avanti per molto, finiremo per
diventarlo» replicò Rafal in tono amareggiato. «Ma cosa dici, Rafal!» lo redarguì Sarah. «Non voglio sentirti parlare così. Usciremo di qui, i nazisti non possono confinarci per sempre. Nel frattempo, dobbiamo organizzarci come meglio possiamo.» «Mamma, tu sei nata in Palestina e hai vissuto lì prima di conoscere papà. Se uno di noi scappasse e riuscisse ad arrivare laggiù, a chi dovrebbe rivolgersi?» chiese Barak. «Magari potessimo scappare e andare in Palestina! Ma credo che la cosa migliore da fare al momento sia cercare di inviare notizie della nostra situazione all'ufficio della comunità ebraica a Ginevra.» «Forse potrei uscire dal ghetto attraverso le fognature...» suggerì Barak. «Ti prenderebbero!» esclamò Grazyna. «No, non credo che sia una buona idea. Forse potrei andare io oppure Ewa...» «Cosa stanno dicendo?» chiese Amelia. Grazyna la mise al corrente della disperazione dei suoi amici e della folle idea di andare a Ginevra a raccontare quello che stava succedendo nel ghetto di Varsavia. «Potrei farlo io» propose Amelia, con un filo di voce. «Tu? Sì... forse potresti riuscire ad arrivare a Ginevra più facilmente di noi» commentò Grazyna. Ne parlarono per un po'. Un'ora prima che lasciassero il ghetto, tornò Szymon. Aveva l'aria sfinita e una smorfia di dolore che gli affiorava sulle labbra. «Non ho potuto fare niente, quel pover'uomo è morto» disse. Poi prese la mano di Grazyna e la guardò teneramente. La amava e ammirava il suo coraggio. Era una donna che non temeva di rischiare la vita per aiutare non solo lui, ma anche i suoi, tutti gli ebrei del ghetto. Grazyna era l'anima di quel piccolo gruppo di resistenza contro i nazisti, di cui facevano parte altri giovani come loro. Lei cercava di minimizzare il suo impegno, ma in realtà si esponeva a grossi rischi, soprattutto perché, come sapeva bene
Szymon, stava passando informazioni ai britannici. «È ora» li avvertì Ewa guardando impaziente l'orologio. Si alzarono lentamente. A nessuno piacevano gli addii. «Vi aspettiamo tra un paio di giorni» gli ricordò Sarah. «Ci proveremo» rispose Tomasz. Barak fu incaricato di guidarli nel buio della notte fino al tombino. Dovettero fermarsi per lasciar passare una pattuglia, poi sollevarono il tombino e scomparvero rapidamente nelle profondità del sottosuolo, pregando che dall'altra parte ci fosse Piotr ad aspettarli. Amelia camminava contrita, questa volta senza far caso ai topi che sgattaiolavano via sentendo i passi degli intrusi nelle fogne. Non che non avesse paura, ma era troppo sconvolta per cedere ai suoi timori. Il tragitto parve più breve, anche se a un certo punto, nell'oscurità, Tomasz sembrò in dubbio sulla strada da seguire; comunque, alla fine raggiunsero il tombino. Tomasz diede due colpi secchi e il tombino venne sollevato da due mani. Sopra c'era Piotr, spazientito. «Siete in ritardo di dieci minuti» li rimproverò. «Mi dispiace» si scusò Tomasz. «Devo tornare dalla contessa. Le ho detto che andavo in bagno e non crederà che ci sono stato per tutto questo tempo» aggiunse, nervoso. «E poi, non so perché, stanotte sembrano esserci più pattuglie che mai.» Li condusse in silenzio alla sua stanza, poi raccomandò loro di non uscire e di non fare nessun rumore. Infine raggiunse di nuovo il letto della contessa, dove si trattenne ancora per un po', finché lei non lo rimandò come al solito in camera sua. Fino a quel momento, Tomasz, Grazyna, Ewa e Amelia erano rimasti seduti sul letto, stretti l'un l'altro, senza muoversi, cercando di non assopirsi, anche se ogni tanto non potevano evitare di chiudere gli occhi. Stava albeggiando quanto Piotr entrò in camera.
«Dovete aspettare ancora un po' prima di uscire. È meglio che faccia giorno, così le pattuglie non avranno sospetti vedendovi.» «Io devo andarmene al più presto, alle otto devo essere in ospedale» disse Grazyna. «D'accordo, tu uscirai per prima e Amelia verrà con te; se la fermassero, non saprebbe spiegare perché se ne va in giro così presto» rispose Piotr. Come ripetendo un rituale a cui tutti erano abituati, Tomasz si sedette a terra, invitato da Ewa e Grazyna; Amelia fece lo stesso, e Piotr si buttò sul letto angusto, addormentandosi all'istante. Rimasero in silenzio, ciascuno immerso nei suoi pensieri. Un po' di tempo dopo cominciarono a sentire i primi rumori del giorno e Piotr si svegliò di soprassalto. Ma subito recuperò la calma quando vide i suoi amici seduti sul pavimento quasi nella stessa posizione in cui li aveva lasciati quando aveva chiuso gli occhi. Si alzò e uscì in corridoio senza dire una parola. Non vide nessuno, quindi tornò in camera e fece un cenno a Grazyna, che si allontanò rapidamente, seguita da Amelia. Qualche minuto dopo, uscirono anche Tomasz ed Ewa. Pur essendo molto stanca, Amelia trovò piacevole l'aria limpida del mattino. Il sole filtrava attraverso una coltre di nuvole che correvano alte nel cielo di Varsavia. Grazyna sembrava preoccupata. «Farò tardi» le disse. «Suor Maria si arrabbierà.» «Manca ancora mezz'ora alle otto» replicò Amelia cercando di calmarla. «Ma da qui all'ospedale è una bella camminata. Dovresti tornare in albergo. Ci sai arrivare?» «Preferisco accompagnarti in ospedale, da lì mi oriento meglio.» «Racconterai ai tuoi capi di Londra quello che hai visto?» si informò Grazyna. «Preparerò un messaggio e te lo porterò più tardi» promise Amelia.
«Secondo me, sanno già cosa succede nel ghetto, ma credono che vincendo la guerra il problema degli ebrei si risolverà.» «E non è una conclusione logica?» «Assolutamente no: la situazione degli ebrei è peggio della guerra stessa. Ecco cosa voglio che tu dica loro.» «Lo farò. Posso esserti utile in qualche altro modo?» «Basta questo. Be', immagino che continuerai a spiare il tuo nazista.» «L'hanno trasferito al fronte. Non so quando tornerà, quindi non ho nessuno da spiare.» «Ma nel tuo albergo alloggiano altri ufficiali.» «Da cui cerco di tenere le distanze. Preferisco essere prudente, non è facile spiegare perché mi trovo a Varsavia. Sono l'amante di un ufficiale medico, è meglio non attirare l'attenzione.» «Forse dovresti osare un po' di più. Gli ufficiali si sentono lontani da casa, probabilmente qualcuno di loro cederebbe a una donna come te. Sei bella e colta, per di più spagnola, un'alleata. Di te si fiderebbero.» «Credo che tu ti sia fatta un'idea sbagliata di me. Essere l'amante di Max è ben più di una copertura, ti ho già detto che ci siamo conosciuti tempo fa e lo stimo molto. Non sono una prostituta.» «Non ho detto questo, solo che dovresti trarre vantaggio dalla tua situazione attuale. Certi uomini parlano soltanto a letto.» Amelia si sentiva incompresa da Grazyna. Ammirava la giovane polacca, ma lei continuava a trattarla con disprezzo; nonostante questo, era costretta a fidarsi di lei. Si separarono davanti all'ingresso dell'ospedale e Amelia accelerò il passo verso l'albergo. Sentiva il bisogno di farsi un bagno; ogni poro della sua pelle puzzava di fogna. Mentre prendeva la chiave della sua stanza alla reception, avvertì l'alito di un uomo sulla spalla. Si girò e si trovò davanti il comandante delle SS Ulrich Jürgens.
«Guarda, guarda! La distinta signorina amica del comandante von Schumann! Ha una brutta cera però, ha forse dormito male? Dai suoi abiti sembrerebbe che non abbia dormito affatto. A quanto pare, non ha impiegato molto tempo a dimenticare von Schumann.» «Come osa!» Amelia aveva voglia di prendere a schiaffi quell'uomo impertinente, che la guardava dall'alto in basso e la trattava come una donnaccia. «Ho forse detto qualcosa di sconveniente? Può darsi che non sia stato molto galante a non mascherare il mio stupore per il suo aspetto. Come si sarebbe comportato il barone in una situazione simile? Pensa che von Schumann avrebbe fatto finta di niente? Non sono un aristocratico, me lo spieghi lei: cosa avrebbe detto?» Il tono ironico di Jürgens continuava a essere offensivo. «È evidente che lei non è un aristocratico e nemmeno un gentiluomo» ribatté Amelia voltandogli le spalle e avviandosi verso l'ascensore. Ulrich Jürgens la seguì con l'intenzione di continuare a tormentarla. «Visto che non è una donna fedele, non avrà problemi a cenare con me stasera. Alle sette le può andar bene?» Amelia entrò nell'ascensore senza rispondere. Quando le porte si chiusero, tirò un sospiro di sollievo. Dopo un lungo bagno, si infilò a letto. Si addormentò pensando a come evitare il comandante Jürgens. Quando si svegliò cominciava a fare buio. Aveva promesso a Grazyna di portarle un messaggio per Londra, ma decise che sarebbe stato più prudente restare in camera, visto che con ogni probabilità il comandante Jürgens era nell'atrio ad aspettarla. Non voleva dargli l'occasione di fare una scenata in pubblico, tanto meno se aveva in tasca un messaggio in codice. Prese un libro e cercò di distrarsi leggendo, ma alcuni colpi alla porta la fecero trasalire.
«Chi è?» chiese senza aprire. «Ha dimenticato che la sto aspettando?» Era il comandante Jürgens. «Mi faccia il favore di non disturbarmi» rispose lei cercando di dominare il tremito della voce. «Non faccia la santarellina con me, le conosco le donne come lei. Le sue arie da gran signora non mi ingannano; lei non è altro che una prostituta costosa.» Amelia dovette trattenere l'impulso di aprire la porta e prenderlo a schiaffi. In fondo, quell'uomo le faceva paura. «Se ne vada o presenterò un reclamo ai suoi superiori!» Lo sentì ridere mentre prendeva a pugni la porta. Amelia rimase in silenzio, senza replicare alla sfilza di insulti di Jürgens, che dopo un po', stanco per la scenata, decise di allontanarsi. Amelia rimase ancora per un bel po' dietro la porta, senza osare muovere neanche un muscolo, nel timore che quell'energumeno si ripresentasse. Poi sistemò una poltrona davanti alla porta e si sedette. Non sarebbe riuscita a riposare a letto sapendo che lui poteva tornare da un momento all'altro. Ma Jürgens non tornò. Il giorno dopo Amelia andò a casa di Grazyna. Fece diversi giri per la città, temendo che il comandante Jürgens la stesse seguendo, anche se non l'aveva visto nell'atrio dell'albergo. Grazyna sembrava stanca, aveva le occhiaie ed era di pessimo umore. «Perché non sei venuta ieri?» la rimproverò appena la vide. «Per colpa di un comandante delle SS a cui non sono troppo simpatica.» «Caspita, adesso viene fuori che hai amici perfino nelle SS!» «Non è un amico, è un porco. Ogni volta che mi vede mi offende, anche se penso che il vero oggetto del suo odio sia Max. Quando sono rientrata in albergo, l'ho incontrato nell'atrio e ha cominciato a prendersi gioco del mio aspetto, come se mi avesse beccata di ritorno da una notte di baldoria. Ci ha provato,
invitandomi a cena. Poi è rimasto a bussare alla mia porta per un bel po'. Stanotte non sono riuscita a dormire, temendo che cercasse di entrare con la forza. Mi è sembrato più prudente non uscire dalla mia stanza.» Grazyna annuì, poi prese il foglio che Amelia aveva tirato fuori dalla borsa. «È questo che devo mandare a Londra?» «Sì.» «Cercherò di farlo arrivare questa sera stessa.» «Voglio tornare nel ghetto» disse Amelia. «Perché?» «Voglio aiutarvi, non so... forse a Sarah verrà in mente qualcosa.» «Non dobbiamo correre rischi inutili.» «Lo so, Grazyna, ma posso esservi utile, anche solo portando un sacco di riso.»
4
Nei mesi seguenti Amelia tornò al ghetto in diverse occasioni, aiutando a trasportare i magri aiuti racimolati dal gruppo di resistenza capeggiato da Grazyna. La giovane polacca continuava a rubare medicinali dall'ospedale grazie alla benevolenza di suor Maria. La suora protestava, ma la lasciava fare. Ewa una volta le rivelò che del gruppo facevano parte diversi studenti e un paio di giovani avvocati, oltre ai maestri, ma Amelia non riuscì mai a conoscerli. Grazyna teneva molto a salvaguardare la sicurezza dei suoi, pur sapendo che Amelia lavorava per i britannici. Nelle incursioni al ghetto, Amelia fu testimone delle aspre discussioni che si svolgevano tra Szymon e Barak, a cui la loro madre tentava di mettere un freno. «Come potete essere così ciechi? Voi dello Judenrat siete complici di quello che sta succedendo!» gridò Szymon al fratello. «Come osi dire una cosa simile?» Barak sembrava sul punto di dare un pugno a Szymon. «È la verità! Credete che vi permetteranno di amministrare le briciole che ci danno? Io dico che dobbiamo lottare, è di armi che abbiamo bisogno.» «Tu credi di sapere tutto, Szymon! Certo che ci servono armi! Ma finché non saremo pronti, con cosa vorresti affrontare l'esercito tedesco?» replicò Barak dominando a stento l'ira che gli provocavano i rimproveri del fratello. Era Sarah a obbligarli a tacere, ricordando loro che dovevano restare uniti per fronteggiare le avversità. «Mi ripugna vedere lo Judenrat trattare con i nazisti per ottenere qualche briciola di pane!» protestava Szymon.
«Tu certo sapresti fare di meglio!» ribatté ironico Barak. Amelia ascoltava in silenzio. Nel tempo libero studiava il polacco e cominciava a capire qualcosa di quel che sentiva, anche se aveva ancora bisogno delle traduzioni di Grazyna per poter seguire le discussioni che coinvolgevano i due fratelli, e lei in genere era d'accordo con Szymon. Più tardi chiese a Tomasz perché, oltre alle medicine e ai libri, non cercassero di introdurre armi nel ghetto. «Non è facile procurarsi le armi. Dove pensi che potremmo trovarle? Comunque ci proveremo. Szymon è molto impulsivo, ma può darsi che abbia ragione. Io però la penso come Barak e il mio amico Rafal: prima di tutto bisogna alleviare la situazione del ghetto. Pensi davvero che gli ebrei rinchiusi lì dentro avrebbero una sola possibilità se affrontassero i soldati? Si farebbero ammazzare tutti.» «Ma almeno morirebbero cercando di reagire» replicò Amelia. «La morte non è una soluzione. Ti ammazzano e basta. Non mi sembra una buona idea suggerire alla gente di immolarsi» insisté Tomasz. «Non sto dicendo questo» protestò Amelia. «E cos'altro potrebbe succedere? Pensi che con qualche pistola si possa sconfiggere l'esercito tedesco? Per favore, Amelia, siamo realisti! Sarebbe un suicidio. Certo che dobbiamo combattere, ma quando sarà arrivato il momento. I giovani leader del ghetto non hanno rinunciato alla lotta, però servono armi e munizioni per poter resistere per un po' di tempo.» Grazyna non partecipava alle discussioni, perciò Amelia si stupì quando, un pomeriggio che era passata a salutarla, la trovò insieme a Piotr e a un uomo che lei non conosceva. «Non ti aspettavo» disse Grazyna vedendola. «Scusa se mi sono presentata senza avvisare» disse Amelia. Lo sconosciuto non aprì bocca e andò verso le scale senza salutare. Grazyna rientrò in casa seguita da Piotr e da Amelia. «Non dovresti presentarti qui all'improvviso. Ho la mia vita,
sai?» «Mi dispiace, ripasserò in un altro momento» si scusò Amelia girando i tacchi per andarsene. «Visto che sei qui... insomma, rimani. Stiamo aspettando Tomasz ed Ewa per andare al ghetto.» «Ti ho già detto che ci sono troppe pattuglie in giro e che la contessa mi aspetta nella sua camera stanotte» spiegò Piotr a Grazyna ignorando Amelia. «Lo so, ma come faccio a tenermi le armi in casa? Sarebbe una follia. Prima le portiamo, meglio è.» «Sì, ma non oggi. Non potrò aiutarvi. La contessa non è filonazista, ma cerca di non avere problemi. E quando mi reclama in camera sua, non è facile liberarmi di lei. E poi ha dato la nottata libera alle cameriere, quindi saremo soli.» «Be', vorrà dire che ti inventerai qualcosa, Piotr, perché dobbiamo consegnare le armi stasera stessa.» «Quali armi?» osò chiedere Amelia. «Abbiamo qualche pistola e qualche fucile da caccia. Non che ci si possa fare molto, ma almeno serviranno a non far sentire tanto indifesa la gente del ghetto» spiegò Grazyna. «E come ve le siete procurate?» Lo stupore trapelava dalla voce di Amelia. «I fucili ce li hanno dati degli amici patiti di caccia, mentre le pistole... meglio che non te lo diciamo. Meno sai più sarai al sicuro» rispose Grazyna, a cui non era sfuggita l'occhiata allarmata di Piotr. «Posso aiutarvi a portarle nel ghetto» propose Amelia. «Sì, visto che sei qui, ci sarai utile.» Stava facendo buio quando Ewa e Tomasz si presentarono a casa di Grazyna. Ewa aveva con sé una cesta piena di dolci. «I dolci li porteremo un'altra volta» disse Grazyna. «Le armi pesano e non ce la faremo a caricarci di tutto.» «Proviamoci, i bambini saranno così contenti...» Piotr li guidò nel buio della notte fino alla casa della contessa. Quindi aprì la porta sul retro e, quando sentì un
rumore sulle scale che portavano all'appartamento principale, li spinse in camera sua. «Piotr, sei lì...?» La voce della contessa allarmò Piotr. «Sì, signora, arrivo subito.» «Non preoccuparti, scendo io. Potrebbe essere divertente cambiare stanza.» Piotr si irrigidì e salì le scale di corsa. Doveva evitare che la contessa scoprisse i suoi amici. «Signora, non mi sembra una buona idea, la mia stanza non è alla sua altezza.» «Su, non essere così formale! Fai finta che io non sia una contessa, ma una cameriera, sarà divertente.» «Assolutamente no» insisté Piotr cercando di bloccare la donna sulle scale. Grazyna chiuse gli occhi temendo il peggio. Ewa e Tomasz non osavano quasi respirare e Amelia sembrava pregare in silenzio. Tirarono un sospiro di sollievo quando sentirono allontanarsi i passi di Piotr e della contessa e aspettarono circa due ore senza osare muovere neanche un muscolo, parlandosi a sussurri. Finalmente Piotr tornò. Era sudato e mezzo svestito. «Abbiamo cinque minuti. La contessa si ostina a voler scendere in camera mia. Sbrigatevi, se non torno subito da lei verrà a cercarmi.» Uscirono in strada; Piotr sollevò il tombino e li aiutò a scivolare dentro le fognature della città. Aveva appena rimesso a posto tutto quando si voltò e vide la contessa affacciata alla porta sul retro. Si guardarono senza dire una parola, poi la contessa girò i tacchi e tornò in camera sua. Piotr la seguì, ma lei aveva chiuso a chiave la porta della stanza e non rispose ai suoi richiami. All'ora stabilita, le quattro del mattino, Piotr tornò nel vicolo a riaprire il tombino. La prima a uscire fu Grazyna, che subito notò l'aria preoccupata di Piotr.
«Cos'è successo?» gli chiese. «Credo che ci abbia visto.» «Mio Dio! E cosa ti ha detto?» volle sapere lei. «Niente, si è chiusa a chiave in camera sua. Forse mi licenzierà, non lo so. Ne parleremo più tardi, adesso dovete andarvene.» «Ma non possiamo andare in giro a quest'ora! C'è il coprifuoco» gli ricordò Tomasz. «E cosa succederà se lei viene nella mia stanza? Cosa le dirò? Che siete un gruppo di amici arrivati attraverso le fogne? So che corriamo tutti un grosso pericolo, ma non potete restare qui.» «Invece è proprio quello che faremo» dichiarò Grazyna sorprendendo tutti con la sua fermezza. «No... non è possibile...» protestò Piotr. «Può anche darsi che la tua contessa ci denunci se ci trova qui, ma è sicuro che ci impiccheranno tutti se ci arrestano mentre ce ne andiamo in giro per la città durante il coprifuoco. Tra i due rischi, preferisco correre quello della contessa.» Piotr si strinse nelle spalle, era troppo preoccupato per opporsi a Grazyna, e gli altri non dissero nulla. Era chiaro che era la giovane polacca a dare gli ordini. Alle sette e mezzo Grazyna lasciò la casa in compagnia di Amelia; due minuti dopo uscirono Ewa e Tomasz. Una volta che si furono allontanati, la contessa si presentò in camera di Piotr. «Se ne sono andati?» chiese. Lui non rispose, ma le si avvicinò e la abbracciò facendola entrare nella sua stanza. Il personale di servizio sarebbe rientrato alle otto, ma se la contessa voleva sentirsi come una cameriera l'avrebbe accontentata. Il comandante Jürgens continuava a infastidire Amelia con insinuazioni pesanti, e lei faceva il possibile per evitarlo, ma a volte non poteva evitare di incrociarlo nell'atrio o nella sala da pranzo dell'albergo.
Ogni tanto le arrivava una lettera di Max dal fronte. Erano missive formali, come quelle che si scrivono a una buona amica. Amelia non si stupiva di non trovarvi nessuna espressione amorosa, sapendo che qualunque lettera che partiva dal fronte passava attraverso la censura militare. Ma non era preparata a ciò che accadde a metà novembre. Un pomeriggio, mentre tornava da una visita a Grazyna, scorse alla reception l'ultima persona che avrebbe voluto incontrare. La donna, dal portamento aristocratico, stava chiacchierando con il comandante Jürgens e con altri due ufficiali delle SS e, quando si voltò, riconobbe Amelia. «Ah, ma ecco qui la spagnola!» disse il comandante Jürgens alzando la voce per attirare su di lei l'attenzione degli altri. La baronessa Ludovica fissò Amelia con disprezzo. I suoi occhi sprizzavano odio e smentivano il sorriso che le affiorava alle labbra. «Amelia, che sorpresa! Non sapevo che si trovasse a Varsavia. Come sono felice di vederla!» disse la tedesca. Si avvicinò ad Amelia e fece il gesto di baciarla sulla guancia, compiaciuta di vederla nervosa. «Baronessa... che sorpresa incontrarla qui.» «Sono venuta per incontrare mio marito. Certo lei non lo sa, ma domani viene in permesso. Trascorreremo qualche giorno insieme, dopo tutti questi mesi che mi sono sembrati eterni... E poi, mia cara, ho una sorpresa per lui e non mi importa che lei lo sappia per prima: stiamo per avere un bambino! Converrà con me che è il miglior regalo che si possa fare a un uomo.» Amelia si sentì tremare le gambe e avvampare in volto. Il sorriso sardonico della baronessa la umiliava più delle risate del comandante Jürgens, che non riusciva a nascondere quanto si stesse divertendo a quella scena. «Non ha nulla da dire, Amelia? Non mi fa le congratulazioni per la buona notizia?» disse la baronessa. «Ma certo. Congratulazioni» replicò lei, a fatica.
«Si unisca a noi, Amelia. La baronessa ci onorerà della sua presenza al nostro tavolo» disse il comandante Jürgens. «Mi dispiace, sono... sono molto stanca... un'altra volta...» si scusò lei. «Ma certo, mia cara, sarà per un'altra volta! Sono sicura che a Max farà piacere invitarla a festeggiare la buona notizia» disse la baronessa. Amelia si avviò verso l'ascensore cercando di controllare il tremito che si era impadronito del suo corpo. La sua stanza era proprio accanto a quella di Max, e la baronessa non avrebbe esitato a sistemarvisi. Temeva la vicinanza di quella donna. Quella non era certo una giornata fortunata. Un'ora dopo che era rientrata in albergo, mentre andava su e giù per la stanza, Amelia sentì bussare alla porta. Aveva paura che fosse il comandante Jürgens, ma fu ancora più stupita nel sentire la voce di Grazyna. «Perdio, Amelia, apri la porta!» La polacca aveva la faccia davvero sconvolta e faceva fatica a parlare. «Hanno portato via la sorella...» riuscì a dire. «La sorella? Di chi parli?» «Hanno portato via suor Maria... Qualcuno ha denunciato gli ammanchi di medicine nella farmacia dell'ospedale. A quanto pare, avevano fatto un inventario a sua insaputa e da tempo tenevano un elenco completo di quello che spariva. Oggi pomeriggio il direttore l'ha convocata nel suo ufficio; suor Maria gli ha detto che non sapeva niente di quei farmaci, ma non le hanno creduto e l'hanno portata via.» «Mio Dio! E come hai fatto a sapere tutto questo?» «Quando ho scoperto che il direttore l'aveva mandata a chiamare, sono andata dalla madre superiora. Era molto nervosa, mi ha assicurato di non aver detto nulla perché non aveva mai voluto sapere nulla, ma temeva che la polizia obbligasse suor Maria a parlare. Non sono tornata a casa, è il primo posto dove verrebbero a cercarmi.»
«Cosa facciamo?» chiese Amelia, angosciata. «Non lo so... ma se suor Maria parla... mi arresteranno, Amelia... ne sono sicura.» «E sei venuta qui! Che follia! In questo albergo alloggia la maggior parte degli ufficiali tedeschi e molti delle SS.» «Proprio per questo sono venuta qui, mi sembrava il posto più sicuro. Ti prego, Amelia... devi permettermi di restare.» Il tono di Grazyna era a metà fra un ordine e una supplica. «D'accordo, puoi restare, ma anch'io ho i miei problemi. Oggi pomeriggio ho incontrato nell'atrio la moglie di Max, insieme a quel comandante delle SS che mi odia. Non so... non penso che la presenza di Ludovica sia casuale...» «Questo adesso non importa. Devi avvertire Ewa, lei saprà come mettere in guardia gli altri. Stanotte avremmo dovuto portare altre armi al ghetto...» «Stanotte? Non mi avevate avvisata» si lamentò Amelia. «No... non intendevo farlo» ammise Grazyna. «Le persone che ci hanno procurato le armi si sarebbero innervosite vedendo un'estranea. Questa volta si tratta di un carico importante e... be', altri membri del gruppo ci avrebbero aiutato a trasportarle. Il problema è che pensavano di andare direttamente da Piotr. Io ed Ewa li avremmo accompagnati fin là. Dobbiamo fare in modo che non vengano arrestati.» «Ma suor Maria non sa niente del tuo gruppo, quindi non può denunciarvi.» «Se la fanno parlare, confesserà che le medicine le ho prese io. Magari a quest'ora l'ha già detto e, se è così, conoscono il mio indirizzo e mi staranno cercando. E partendo da me non sarà difficile risalire ai miei amici.» «Sono solo supposizioni» cercò di calmarla Amelia. «Su, non essere ingenua! Credi che la Gestapo faticherà a far parlare una suora? Siamo in pericolo e bisogna agire in fretta, altrimenti cadrà tutto il gruppo. Passa dalla pasticceria di Ewa come se volessi comprare dei dolci. Devi dire una frase, imparala a memoria perché è importante: "Mi piacciono i dolci,
ma a volte mi rimangono sullo stomaco". Te la ricorderai?» «Certo. E questa frase basterà a Ewa per capire cosa sta succedendo?» «Sì, e lei avvertirà gli altri. Ora vai, manca soltanto mezz'ora all'orario di chiusura della pasticceria.» «E se non la trovo?» «Allora torna subito indietro. Vuol dire che l'hanno arrestata.» «E se arrestano anche me?» «Te? È una possibilità, ma penso che prima arresteranno noi. In fin dei conti tu sei l'amante di un ufficiale tedesco.» Amelia seguì le istruzioni di Grazyna e si avviò con passo spedito verso la pasticceria di Ewa, che non era molto distante dall'albergo. Grazyna l'avrebbe aspettata in camera. Impiegò dieci minuti ad arrivare. La pasticceria era chiusa, con i sigilli, così andò a chiedere al portinaio della casa accanto cosa fosse successo. «Oh, poco fa è venuta la polizia. Non mi chieda il motivo, non lo so né lo voglio sapere.» «Ma sarà successo qualcosa...» insisté Amelia, nel suo traballante polacco. «Sì, certo. Ma non sia curiosa e mi lasci in pace.» Il portinaio le voltò le spalle e Amelia si sentì perduta. Cosa poteva fare? Prese una decisione: sarebbe andata ad avvertire Piotr. Di sicuro lui avrebbe saputo mettere in guardia il gruppo di Grazyna. Era una mossa avventata, ma non aveva altra scelta: gli unici membri del gruppo che conosceva erano, oltre a Grazyna e a Ewa, Piotr e Tomasz, e non sapeva dove trovare quest'ultimo. Prese un autobus che la lasciò vicino alla casa della contessa Lublin. Camminò veloce guardandosi intorno per controllare se ci fosse qualcosa di sospetto, ma non le sembrò di vedere niente di diverso dal solito. Entrò nel vicolo sul retro della casa e bussò piano alla porta di servizio trattenendo il fiato. Una delle cameriere della contessa apri la porta e, con aria
severa, le chiese cosa volesse. «Sono un'amica di Piotr e ho urgente bisogno di vederlo... è... è per motivi di famiglia» supplicò Amelia sperando che la donna la capisse. La cameriera la squadrò da capo a piedi, poi le ordinò di aspettare lì fuori, mentre lei andava ad avvisare l'autista della contessa. Pochi minuti dopo Piotr arrivò. Vedendo Amelia, si irrigidì, ma non disse nulla, la afferrò per un braccio e la portò in camera sua. «Sei pazza? Come osi presentarti qui?» «Hanno arrestato suor Maria e anche Ewa. Grazyna è nascosta nella mia stanza, in albergo. Devi avvertire il tuo gruppo di non venire stanotte con le armi, o vi arresteranno tutti.» Consapevole del pericolo, Piotr sembrò invecchiare tutto d'un colpo. Faticava a rimanere concentrato. «Magari Ewa ha parlato e hanno già arrestato tutti gli altri e stanno per venire a prendermi» replicò, dopo un attimo di silenzio. «Non lo so, ma potresti ancora cercare di fare qualcosa... Se Ewa non ha parlato, almeno c'è la possibilità che tu e i tuoi amici riusciate a fuggire. Io devo tornare da Grazyna.» «No, non andartene. Per te non sarà un problema spostarti in città... Ti darò un indirizzo, in piazza Zamkowy, dove troverai uno dei nostri, Grzegorz; è lui che ha le armi che dovevano portare qui stanotte.» «E tu cosa farai?» «Cercherò di fuggire.» «E se il tuo amico è stato arrestato?» «Allora è soltanto questione di tempo prima che ci prendano tutti, te compresa» rispose Piotr facendo spallucce. «Ora vai.» Piotr aprì la porta e guardò da entrambi i lati del vicolo, ma non notò niente di sospetto. A mo' di addio, si augurarono
buona fortuna. Amelia prese un altro autobus per poter raggiungere piazza Zamkowy. Controllava impaziente l'orologio e pregava di riuscire a trovare quel Grzegorz. Scese alla fermata e camminò a passi rapidi cercando di individuare l'indirizzo che le aveva dato Piotr. Salì le scale e suonò il campanello con ansia. La porta si aprì e nella penombra intravide una figura maschile. «Grzegorz? Lei non mi conosce, vengo da parte di Piotr per avvertirla...» Non riuscì a finire la frase: l'uomo la afferrò per un braccio e la trascinò brutalmente all'interno della casa, fino a una grande sala, anche questa immersa nella penombra. Quando gli occhi di Amelia si furono abituati all'oscurità, riuscì a intravedere un uomo disteso sul pavimento in una pozza di sangue. Stava per mettersi a gridare, ma venne spinta a terra. Da lì Amelia scorse un'altra figura, un uomo che osservava la scena comodamente seduto in poltrona. «Lei chi è?» le chiese lo sconosciuto. Amelia era troppo spaventata per rispondere. L'uomo le diede un calcio in faccia e lei sentì il sapore metallico del sangue sulle labbra. «È meglio che parli, altrimenti rischia di fare la fine del suo amico.» Lei continuava a non rispondere, era troppo sconvolta. «Capo» disse l'uomo che aveva aperto la porta «è meglio che la portiamo alla centrale, lì parlerà.» «Il suo nome» insisté l'uomo in poltrona. «Amelia Garayoa.» «Lei non è polacca.» «Sono spagnola.» «Spagnola?» I due uomini sembravano perplessi. «Perché una spagnola combatte contro il popolo tedesco? I nostri paesi non sono forse amici? O lei è una puttana
comunista? Magari è ebrea?» insisté l'uomo. Le diede un altro calcio, ma questa volta Amelia riuscì a ripararsi la faccia. Poi si sentì tirare per un braccio e fu costretta ad alzarsi in piedi. Sentì un liquido appiccicoso sulle mani, sulle gambe, e si rese conto che era il sangue di Grzegorz. «E così lei fa parte del gruppo di quella Grazyna, come questo disgraziato. Be', ha visto che fine fanno i nostri nemici» disse l'uomo spingendola verso la porta. La fecero salire su un'auto e la portarono ad Aleja Szucha, la sede centrale della Gestapo. Durante il tragitto pensò che, per quanto potesse essere duro quello che la aspettava, doveva resistere. Se confessava che Grazyna si trovava nel suo albergo, l'avrebbero arrestata subito, e Amelia aveva in mente soltanto una cosa: Ludovica le aveva assicurato che Max sarebbe tornato il giorno dopo. In quel caso, benché non fosse facile, Grazyna avrebbe potuto trovare il modo di avvicinare Max per spiegargli cosa stava succedendo. Soltanto lui poteva salvarla. Era la sua unica possibilità. La portarono in uno scantinato umido e la spinsero dentro una cella. Notò subito che c'erano tracce di sangue sulle pareti e cominciò a tremare. Nessuno l'aveva mai maltrattata e non sapeva quanto sarebbe stata capace di resistere se l'avessero picchiata. La tennero al buio, senza darle da mangiare né da bere, finché a un certo punto perse la nozione del tempo. Pensò a Pierre e immaginò che la Lubjanka non doveva essere stata molto diversa da quella cella. Ripercorse mentalmente le vicissitudini della sua vita, pentendosi amaramente della strada fatta fino a lì. E si disse che era soltanto colpa sua se era finita in quel modo. Poi si mise a pregare, con lo stesso ardore di quando era bambina. Non che avesse mai smesso di farlo, spesso mormorava una preghiera quando affrontava qualche difficoltà, ma lo faceva in modo quasi automatico, ricordando che da piccola sua madre le diceva che nessuno meglio di Dio avrebbe potuto aiutarla. Adesso più che mai aveva bisogno che quelle
parole fossero vere. Recitò tutte le preghiere che ricordava: il Padrenostro, l'Avemaria, il Credo, e le dispiacque di non conoscerne altre. Quando finalmente si aprì la porta, entrò una donna dall'aspetto terrificante, che a spintoni la portò ai piani superiori dove le annunciò che sarebbe stata interrogata. Amelia si sentiva sporca, aveva fame e sete e pregava Dio di darle la forza di affrontare quello che l'aspettava. La carceriera le ordinò di spogliarsi, mentre alcuni uomini entravano nella stanza. Uno di loro era un capitano delle SS, gli altri due erano in borghese, e senza nemmeno degnarla di uno sguardo si tolsero la giacca e l'appesero ai chiodi che spuntavano dalla parete; poi, senza dire una parola, le strapparono i vestiti e cominciarono a picchiarla. Il primo pugno lo ricevette nello stomaco, il secondo nelle costole e il terzo al basso ventre; al quarto svenne. Quando tornò in sé, Amelia provò la sensazione di affogare. I due uomini le stavano spingendo la testa in una vasca da bagno piena d'acqua sporca. La immergevano e la tiravano fuori dall'acqua senza darle il tempo di riprendere fiato. Quando si furono stancati, le legarono le mani con una corda che le scorticava la pelle e la appesero a un gancio che pendeva dal soffitto. Con le braccia in alto, nuda, Amelia si sentiva scricchiolare le ossa e ogni singolo muscolo dolorante. Avvertì il gusto salato delle sue stesse lacrime che si insinuavano attraverso la fessura delle labbra e in lontananza sentì le sue grida di dolore. «Bene, signorina Garayoa» le disse l'ufficiale delle SS che fino a quel momento aveva aspettato in silenzio fumando una sigaretta dietro l'altra e osservando impassibile le torture. «Penso che adesso possiamo parlare. È d'accordo? Se risponde alle mie domande, non soffrirà più, almeno finché non l'avranno giudicata. E ora mi dica: dov'è la sua amica Grazyna?» «Non lo so» riuscì a mormorare Amelia. Uno dei torturatori le diede un pugno nel ventre e lei urlò di nuovo per il dolore.
«Su... su... ricominciamo. Dove si trova Grazyna Kaczynsky? La domanda è molto semplice. Risponda!» gridò l'ufficiale. «Non lo so, non la vedo da giorni.» «Quindi ammette di conoscere la signorina Kaczynsky molto bene. E, da buone amiche quali siete, adesso deve dirmi dov'è.» «Non lo so... glielo assicuro. Lei... lei lavora... ci vediamo solo ogni tanto...» «Soprattutto nelle notti senza luna, vero?» «Non so di cosa sta parlando» rispose lei mentre la colpivano di nuovo sulle gambe, questa volta con un bastone. «Le ha detto delle armi... Chi avrebbe mai immaginato che una signorina delicata come lei potesse aiutare un gruppo di pericolosi delinquenti che si procurano armi per uccidere i tedeschi. Perché le armi erano per ammazzare tedeschi, vero?» «Io... non lo so... non so niente delle armi.» «Certo che sa! Lei e i suoi amici fate parte di un gruppo criminale che aiuta quegli sporchi ebrei e inoltre stavate pianificando delle azioni contro il nostro esercito. Poveri disgraziati!» Il capitano fece un gesto a uno degli uomini in borghese e lui assestò ad Amelia un colpo alla tempia. Lei perse di nuovo conoscenza e rinvenne sentendo un fiotto d'acqua fredda sul viso. La carceriera aveva in mano un secchio e sembrava godere nel vederla soffrire. Amelia si rese conto di avere la vista annebbiata, intravedeva solo figure indistinte e scoppiò a piangere con le poche forze che le erano rimaste. «Posso rimandarla in cella, basta che mi dica dov'è la sua amica Grazyna Kaczynsky; ma se è decisa a soffrire, le assicuro che il peggio deve ancora arrivare» disse il capitano delle SS. «Per favore, mi lasci!» supplicò Amelia. «Mi dirà dove si trova la sua amica?» «Non lo so! Non lo so!» Uno dei due uomini le si avvicinò con qualcosa tra le mani. Amelia riusciva a malapena a intravederlo con lo sguardo
annebbiato, poi gridò come un animale ferito sentendo due pinze che le stringevano i capezzoli. Le sue stesse urla le facevano paura, ma quegli uomini la osservavano in un silenzio indifferente. Non seppe per quanti minuti rimase in quello stato perché svenne di nuovo. Quando si svegliò, si trovava sul pavimento della sua cella. Non aveva la forza di muoversi, e comunque preferiva non farlo, nel timore che, se l'avessero vista sveglia, l'avrebbero riportata nella sala delle torture. Rimase lì, sentendo il freddo del pavimento attraverso la pozza di sangue delle sue stesse ferite. Aveva paura di muoversi e non osava nemmeno piangere, per quanto il dolore fosse insopportabile. I seni le bruciavano e si chiese se avesse ancora i capezzoli. Perse la nozione del tempo e tremò di paura quando sentì aprirsi la porta della cella. Teneva gli occhi chiusi, ma riuscì a intuire la presenza della carceriera. «È ridotta a uno straccio, non credo che reggerà molto» disse all'uomo che era con lei. «Non importa. Il capitano ha detto di fare qualunque cosa pur di far parlare questa cagna.» Amelia pianse; non credeva che avrebbe avuto la forza per continuare a rifiutarsi di confessare. Il capitano aspettava nella sala delle torture e la guardò con aria stanca, disprezzandola perché gli stava facendo perdere tempo prezioso. Le legarono di nuovo la corda intorno ai polsi e la appesero al gancio sul soffitto. Prima sentì i pugni di quegli uomini schiantarsi sulle sue costole, sul ventre, sul petto, poi una spranga le colpì le piante dei piedi. Aveva la bocca così gonfia che poteva a malapena gridare. Pensò di chiedere di lasciarla stare, che era disposta a parlare, ma non poté farlo: di nuovo le affondarono la testa nella tinozza piena d'acqua sporca, finché alla fine le concessero una tregua; li sentiva ridere mentre la obbligavano a inghiottire il suo stesso vomito. Quando si furono stancati di picchiarla, il capitano le si
avvicinò. «Abbiamo arrestato tutti i suoi amici. Non ci resta che trovare Grazyna Kaczynsky, e le assicuro che ci riusciremo. Non faccia la stupida e mi dica dov'è.» Uno degli uomini si stava avvicinando con le pinze, o almeno così le parve di capire, e allora gridò con tutte le sue forze. Appena le strinsero i capezzoli, Amelia svenne. Quando tornò in sé, era seduta su una sedia nella sala delle torture. Il capitano stava parlando al telefono e sembrava molto eccitato. «Presto, andiamo all'hotel Europejski! Hanno arrestato una donna, sembra che si tratti della Kaczynsky!» Amelia lo guardò attraverso il velo che le annebbiava la vista. Era sicura di non aver detto niente, o forse lo aveva fatto? «Si sta svegliando» lo informò la carceriera. «Magari dice qualcosa.» «No, adesso andiamo all'albergo» ordinò il capitano. «Con lei continueremo dopo.» Passando accanto ad Amelia, uno dei torturatori non resistette alla tentazione di picchiarla ancora.
5
Grazyna aveva passato due giorni senza uscire dalla stanza d'albergo. Si nascondeva nell'armadio ogni volta che sentiva la chiave e la cameriera che entrava, stupita dell'assenza di Amelia. In realtà, era certa che la cameriera sapesse che lei era ancora lì. L'aveva vista il pomeriggio in cui Amelia se n'era andata. Le aveva detto che era un'amica della signorina Garayoa e che lei le aveva chiesto di aspettare che tornasse. Ma erano due giorni che Amelia non si faceva vedere. Oltre che per la cameriera, si spaventò anche quando dal suo nascondiglio in fondo all'armadio vide entrare un ufficiale tedesco che guardò preoccupato la stanza vuota. L'ufficiale se ne andò quasi subito e lei pensò che quell'uomo doveva essere l'amante di Amelia. A volte lo sentiva parlare con una donna attraverso le fessure della porta che separava la sua camera da quella dell'uomo. Non sembrava molto felice con lei, perché li sentiva litigare. In fondo all'armadio, nascosta fra la biancheria, aveva trovato la macchina fotografica con cui Amelia aveva fotografato i documenti del suo amante. A mano a mano che passavano le ore, Grazyna era sempre più sicura che l'avessero arrestata, altrimenti sarebbe già tornata lì. Continuava a pensare a come scappare e alla fine decise di farlo il mattino dopo, quando nell'atrio dell'albergo ci sarebbe stata gente e sarebbe potuta passare inosservata. Il brutto era che non aveva un posto dove andare, perché l'assenza di Amelia significava che non era arrivata in tempo ad avvisare il gruppo. Non le rimaneva che cercare di raggiungere Ciechanov, dove viveva sua zia Agnieska; era sempre stata la sua nipote preferita ed era certa che l'avrebbe aiutata. Si era addormentata quando sentì aprirsi la porta e non fece
in tempo a nascondersi nell'armadio. Entrarono alcuni uomini seguiti dalla cameriera e dal portiere. La ragazza indicò Grazyna. «Questa donna è qui da tre giorni, nella stanza di Fräulein Garayoa... Immagino che la stia aspettando... Come ho detto al signor direttore, mi sembra una cosa molto sospetta.» «Andatevene» ordinò uno degli uomini della Gestapo alla cameriera e al portiere. I due obbedirono controvoglia, perché erano curiosi di sapere cosa sarebbe successo. Grazyna era rimasta immobile. Sapeva di non poter fuggire. La afferrarono per le braccia ordinandole di dire il suo nome. «Mi chiamo Grazyna Kaczynsky» mormorò. Uno degli uomini cominciò a perquisire la camera. Trovò immediatamente la macchina fotografica che Amelia aveva nascosto nell'armadio. Senza sapere perché lo faceva, Grazyna si mise a urlare con tutte le sue forze e cercò di opporre resistenza mentre gli uomini della Gestapo la trascinavano fuori dalla stanza. Le sue grida erano così forti che gli occupanti delle camere vicine uscirono in corridoio. Grazyna riuscì a vedere lo stupore negli occhi dell'ufficiale che il giorno prima era entrato per pochi secondi nella stanza. Max von Schumann cercò di far valere la sua autorità per avere da quegli uomini una spiegazione di cosa stesse succedendo, nonostante Ludovica lo esortasse a rientrare in camera. «Si faccia gli affari suoi, comandante» gli rispose sprezzante uno degli uomini della Gestapo. «Le ordino di spiegarmi cosa succede e perché stanno portando via la signorina...» «Lei non può darci ordini» disse l'uomo. Una risata sardonica colse di sorpresa Max, che nel voltarsi si trovò di fronte Ulrich Jürgens. «Baronessa» fece il comandante Jürgens inchinandosi esageratamente a Ludovica; lei gli rispose con un ampio sorriso.
«Cosa sta succedendo, Jürgens?» chiese Max al comandante delle SS. «Come può vedere, stanno arrestando la signorina. Mi sbaglio, o questa è la stanza della sua cara amica Garayoa? Che spiacevole coincidenza, una criminale nascosta proprio nella sua camera!» Ludovica fece una smorfia indispettita e lanciò un'occhiata furibonda al comandante, che finse di non accorgersene. Max guardò con odio Jürgens, ma non perse tempo, consapevole che la donna che stavano portando via fosse l'unica che poteva dirgli dove si trovava Amelia. «Lei chi è?» chiese a Grazyna. «Lei non ha l'autorità per rivolgere domande alla prigioniera» tagliò corto il comandante Jürgens. «Né lei ne ha per darmi ordini! Come osa?» «L'hanno arrestata! Hanno arrestato Amelia! La stavo aspettando qui. L'hanno arrestata!» gridò Grazyna. «Ma perché? Lei chi è?» «Lavoro in ospedale... ho conosciuto Amelia... lei... lei...» Non riuscì a dire altro. Gli uomini della Gestapo la picchiarono e la portarono via trascinandola giù per le scale. Quando Max si accinse a seguirli, Ludovica lo prese per un braccio. «Per favore, Max, non essere imprudente!» «Come sempre ha ragione, baronessa, sembra che suo marito abbia bisogno che gli consiglino prudenza altrimenti... chissà cosa potrebbe succedergli. Lei ha amici pericolosi, barone von Schumann... persone che potrebbero crearle molte seccature.» «Non si azzardi a minacciarmi, Jürgens» lo avvertì Max. «Minacciarla? Non arriverei mai a tanto! Chi potrebbe minacciare un ufficiale aristocratico della Wehrmacht?» rise Jürgens. «Non sia impertinente!» lo riprese Ludovica. «Mi scusi, baronessa, non ho la minima intenzione di contrariarla; di solito tra buoni amici non ci si fanno sgarbi.»
«Lei non è nostro amico, Jürgens» dichiarò Max. «Sono un devoto servitore della baronessa» disse lui fissando Ludovica. Lei tirò per un braccio il marito e lo trascinò in camera. Gli ospiti delle altre stanze erano ancora in corridoio a osservare incuriositi la scena e a lei faceva orrore l'idea di diventare lo zimbello di quella gente che disprezzava. «Io esco, Ludovica» disse Max appena chiusero la porta. «Devo scoprire cos'è successo ad Amelia.» «Mi sono dimenticata di dirti che l'ho vista qualche giorno fa, nell'atrio. È stata una sorpresa incontrarla qui, era in compagnia di un giovanotto molto attraente» mentì Ludovica. «Se fossi in te non mi preoccuperei per lei.» «Non hai sentito ciò che ha detto quella donna?» «Perdio, Max, non sappiamo nemmeno chi è! E se era una criminale che si trovava nella camera di Amelia, non ci conviene intrometterci. In fin dei conti, nemmeno di quella spagnola sappiamo molto. È arrivata a Berlino come amante di quel giornalista americano... Una donna così... insomma... non credo che dovremmo immischiarci nei suoi problemi.» Max, però, non sembrava prestare ascolto a Ludovica. Camminava su e giù per la stanza, deciso ad andare in cerca di Amelia. Chi era la ragazza che avevano arrestato? Forse la nuova amica di cui lei gli aveva parlato una volta... ma cosa aveva fatto? Perché l'avevano portata via? «Max, nel mio stato non mi fa bene agitarmi.» Ludovica si era avvicinata al marito e, prendendogli la mano, se l'era appoggiata sul ventre. «Non senti nostro figlio? Hai una responsabilità, Max, verso di me, verso di lui, verso la tua famiglia...» D'improvviso, Max vide sotto un'altra luce quello che fino ad allora gli era sembrato naturale: Ludovica era rimasta incinta prima che lo mandassero a Varsavia, aveva cercato di proposito la gravidanza temendo di essere lasciata e si era presentata lì
per pretendere che si comportasse per quello che era, un von Schumann, un aristocratico, un ufficiale dell'esercito che non poteva sfuggire al legame matrimoniale senza disonorare la famiglia. Ma Ludovica doveva sapere che Amelia si trovava a Varsavia, che era partita con lui. Era tornato dal fronte due giorni prima, sognando di rivedere la giovane spagnola, ma con sua sorpresa si era trovato davanti Ludovica e, per quanto avesse chiesto alla reception, nessuno aveva saputo dargli notizie di Amelia. Ludovica era tutta smancerie e lui si era sentito confuso alla notizia che avrebbe avuto un figlio: da un lato, era felice dell'arrivo di un erede, che avrebbe tramandato con orgoglio il cognome von Schumann. Dall'altro, provava un intimo rimorso, perché con quel figlio gli sembrava di tradire Amelia. Non aveva il minimo dubbio che Amelia fosse in pericolo e che il comandante Ulrich Jürgens fosse coinvolto. Ma lo era anche Ludovica? Si era stupito per la confidenza che sembrava esserci tra sua moglie e il comandante delle SS. «Mi dispiace, cara, ma vado a cercare Amelia, ovunque si trovi.» «Non farlo, Max, non hai il diritto di mettermi in imbarazzo.» «Cosa intendi dire?» «Credi che a Varsavia sia un segreto che hai un'amante? Quanto pensi che ci abbia messo a scoprire che questa stanza è comunicante con quella di una giovane spagnola di nome Amelia Garayoa?» gli disse; poi, un po' più calma, continuò: «Avremo un figlio, Max, ed è nostro dovere renderlo orgoglioso di portare il nome dei genitori. Sarà un von Schumann, ma anche un von Waldheim; nostro figlio sarà la sintesi del meglio della nostra razza. Vuoi compromettere il suo futuro per correre dietro a quell'avventuriera spagnola? Fino a quando pensi che sopporterò simili umiliazioni? Ho taciuto davanti all'evidenza, non ho voluto vedere quello che tutti gli altri
vedevano. E sai perché, Max? Perché siamo quelli che siamo, per rispettare la sacra promessa fatta sull'altare, quella dei nostri genitori prima di noi. Non possiamo sottrarci a quello che siamo, Max». «Vado a cercare Amelia. Mi dispiace, Ludovica.» «Max!» Uscì dalla camera senza sapere bene dove andare, temendo che anche la spagnola fosse finita nelle grinfie della Gestapo come la ragazza che era appena stata arrestata. Ma perché? Cosa aveva fatto Amelia nel periodo in cui lui era al fronte? D'improvviso si ricordò dei contatti della sua amante con i britannici e si chiese se fosse stato quello il motivo del suo arresto. Subito si disse di no: Amelia non era un'agente, aveva soltanto fatto da messaggera per i britannici in virtù della relazione con quel giornalista, Albert James. Si diresse al quartier generale senza sapere a chi chiedere aiuto; doveva essere qualcuno con l'autorità sufficiente per affrontare gli uomini degli Einsatzgruppen, della Gestapo, delle SS, o chiunque tenesse prigioniera Amelia. Cercò il suo aiutante, Hans Henke; aveva bisogno di parlare con qualcuno. «Lei conosce il generale von Tresckow» gli ricordò il capitano. «Crede che lui possa fare qualcosa?» «Forse...» «Mi chiami il suo aiutante... almeno posso provarci.» «Può anche rivolgersi a Hans Oster oppure a Canaris; magari loro hanno maggiori possibilità d'azione.» «Sì... ha ragione, ho un amico che lavora con Oster, la Abwehr ha orecchie dappertutto... Parlerò con lui e anche con Hitler in persona, se fosse necessario.» Grazyna, per diversi giorni, subì torture peggiori di quelle inflitte ad Amelia. Sospettavano che fosse lei a dirigere il gruppo della resistenza e volevano sapere quali azioni fossero
in programma. Gli altri membri del gruppo che avevano arrestato, tra cui sua cugina Ewa e Tomasz, avevano giurato di non aver fatto altro che cercare di aiutare gli amici nel ghetto, ma non erano stati creduti. L'operazione contro quel gruppo era scattata in seguito alle indiscrezioni di una delle segretarie del direttore dell'ospedale nel quale lavorava Grazyna. La donna aveva una relazione con un soldato tedesco e una volta, involontariamente, gli aveva detto che il suo capo sospettava che qualcuno rubasse le medicine dell'ospedale, ma per quanto avesse chiesto a suor Maria, la responsabile della farmacia, non si riusciva a trovare il colpevole dei furti. Suor Maria aveva assicurato al direttore di non saperne niente, ma era evidente che fosse coinvolta nella faccenda. Il direttore dell'ospedale l'aveva riferito alla polizia ed era stata organizzata una discreta ma efficace vigilanza su suor Maria, che non si era insospettita davanti a un nuovo sorvegliante, in realtà un poliziotto, messo a lavorare alle sue dipendenze. Il sorvegliante sembrava un brav'uomo, sempre disposto a lavorare più di quanto dovesse. Non gli era stato difficile ascoltare le conversazioni tra la suora e Grazyna e arrivare alla conclusione che era lei a sottrarre le medicine con la complicità di suor Maria. La polizia aveva messo anche Grazyna sotto sorveglianza, giorno e notte, e a poco a poco aveva individuato l'identità di quasi tutti i membri del gruppo. Così era venuto fuori che stavano preparando qualcosa di importante ed era scattata la contromossa, con l'arresto di suor Maria, a cui veniva attribuita una responsabilità maggiore di quella che avesse realmente. L'avevano presa un sabato, dopo che Grazyna aveva lasciato l'ospedale, in modo che non sospettasse, e l'avevano torturata con ferocia, ma la suora non aveva potuto rivelare nulla, perché non sapeva nulla. Quando Grazyna era tornata in ospedale, il lunedì, le avevano detto che suor Maria era ammalata, e lei ci aveva creduto, finché due giorni dopo un'infermiera che l'aveva
in simpatia le aveva sussurrato che aveva sentito dire che la suora era stata arrestata dalla polizia. Grazyna aveva deciso di fuggire per andare ad avvisare i membri del gruppo, visto che il trasporto di armi al ghetto era previsto per quella notte. Tutto questo Max von Schumann venne a saperlo grazie a un contatto procuratogli dall'amico che lavorava con Hans Oster, l'aiutante di Canaris. L'uomo, che si chiamava Karl Kleist, era un ufficiale del dipartimento Trasmissioni e chiunque avrebbe giurato che fosse un fedele nazionalsocialista, ma in realtà non era d'accordo con Hitler e con quanto rappresentava. Grazie alle pressioni dei suoi amici, Max riuscì a sottrarre Amelia dalle grinfie della Gestapo, ma non poté ottenerne il rilascio e dovette accontentarsi di farla mandare nella prigione di Pawiak, in cui venivano ammassati uomini e donne. Max cercò invano di vederla; il comandante Ulrich Jürgens aveva fatto in modo che Amelia fosse considerata una prigioniera pericolosa e quindi si trovava in isolamento, come Grazyna. Nonostante questo, Max continuò ad adoperarsi per Amelia. Quello che non sapeva era che la baronessa Ludovica aveva fatto valere le sue influenze politiche per impedire che il marito liberasse la sua rivale. Qualche giorno dopo questi avvenimenti, Max ricevette l'ordine di tornare al fronte. Per Ludovica fu un sollievo che lui lasciasse Varsavia. «Ti aspetto a Berlino, devo preparare ogni cosa per la nascita di nostro figlio. Non abbiamo ancora parlato del nome che gli metteremo, ma ne ho già qualcuno da proporti. Se sarà un maschio, e prego Dio che sia così, lo chiameremo Friedrich, come tuo padre; se sarà femmina, Irene, come mia madre.» Se Ludovica non fosse stata incinta, Max forse l'avrebbe lasciata per sempre; nonostante l'avversione che nutriva nei suoi confronti, però, era felice dell'idea di avere un figlio legittimo che avrebbe tramandato il suo cognome.
Karl Kleist, l'ufficiale che lavorava con il colonnello Oster, promise a Max di fare l'impossibile per tenerlo informato su Amelia. Per Amelia fu un gran sollievo il trasferimento a Pawiak. Almeno lì non veniva torturata sistematicamente dagli uomini della Gestapo. La sezione femminile era chiamata "Serbia". Lì condivideva una cella umida e pulciosa con altre donne, alcune delle quali condannate per omicidio. Donne che avevano accettato il loro fatale destino con apparente rassegnazione. Una di loro aveva ammazzato il marito con un coltello da cucina, stufa dei suoi maltrattamenti. Un'altra faceva la prostituta e aveva ucciso un cliente per derubarlo. La più giovane giurava di non aver ammazzato nessuno, di essere stata arrestata per errore. Insieme a loro c'erano dieci prigioniere politiche, donne la cui unica colpa era di non essere naziste. Stavano strette, ma era il minore dei problemi. Pochi giorni dopo il suo arrivo in Serbia, Amelia cominciò a sentirsi prudere tutto il corpo: non riusciva a smettere di grattarsi la testa. Una detenuta le disse con aria noncurante: «Hai i pidocchi, ma finirai per abituarti. Non so se sono peggio i pidocchi o le pulci; tu cosa dici?». Quando Amelia era arrivata in carcere, riusciva a stento a muoversi. I torturatori le avevano lasciato segni su tutto il corpo e inoltre era molto debole perché le avevano dato pochissimo da mangiare e da bere. Le ci vollero settimane per recuperare le forze e per parlare con quelle donne, che la trattavano con un misto di curiosità e di indifferenza. Un giorno, dopo uno svenimento, la portarono nell'infermeria del carcere. Quando riprese i sensi, sentì l'infermiera e il medico parlare di Grazyna. «Chissà perché si è messa nei guai questa spagnola? Ed è fortunata a essere ancora viva, quella Grazyna l'hanno impiccata qualche giorno fa» disse il medico.
«Ma anche lei sarà condannata a morte, un giorno o l'altro arriverà il mandato di esecuzione» replicò l'infermiera. «A quanto pare, era l'amante di un ufficiale e lui sta muovendo mari e monti per salvarle almeno la vita, ma... ha la polmonite e forse non riuscirà a sopravvivere» disse il medico. Amelia si sentì confortata al pensiero che Max non l'aveva abbandonata e lottava per la sua vita. A poco a poco si riprese e si abituò alla quotidianità del carcere. A volte permettevano alle detenute di passeggiare in cortile, ma per la maggior parte del tempo se ne stavano tutte rinchiuse nelle celle. Non sapeva niente di Max, ma se era ancora viva lo doveva a lui. Quasi tutti i giorni portavano via qualcuno per giustiziarlo. Le donne regalavano i loro scarsi averi alle compagne di cella, prima di essere condotte nel cortile in cui le avrebbero impiccate. Visto che era arrivata in pessime condizioni, dovette passare un po' di tempo prima che Amelia potesse uscire dalla cella, quindi scoprì solo in seguito che a Pawiak era detenuta anche Ewa, la cugina di Grazyna. Si incontrarono la prima volta che Amelia riuscì a camminare da sola fino al refettorio. All'inizio lei non riconobbe Ewa: le avevano tagliato i bei capelli castani, l'azzurro dei suoi occhi si era incupito e camminava zoppicando. «Ewa!» «Mio Dio, Amelia, sei viva!» Stavano per abbracciarsi, ma una secondina le bloccò picchiandole con un manganello. «Ferme! Qui non sono ammesse porcherie.» Le due giovani la guardarono impaurite ed evitarono di abbracciarsi, ma almeno nessuno impedì loro di sedersi vicine a uno dei tavoli dove avrebbero mangiato qualche pezzo di patata che galleggiava in una brodaglia nerastra. «Che fine ha fatto Tomasz? E Piotr?» chiese Amelia. «Tomasz è stato impiccato» rispose Ewa con una smorfia di dolore.
«Ho sentito che Grazyna...» Amelia non aveva il coraggio di riferire quello che aveva sentito dire dal medico e dall'infermiera. «Hanno ucciso anche lei, lo so» disse Ewa. «E suor Maria?» volle sapere Amelia. «Non è riuscita a sopravvivere alle torture» rispose Ewa, abbassando la voce perché la secondina non le toglieva gli occhi di dosso. «Poveretta... e tu?» «Non so come, ma sono ancora viva. Ogni volta che mi picchiavano svenivo... mi hanno fatto tante di quelle cose... vedi la mia gamba? Me l'hanno rotta durante un interrogatorio e non si è saldata bene... ma almeno sono viva. I miei genitori hanno parlato con certi conoscenti che sono in ottimi rapporti con i tedeschi, sono fornitori di carne. Mi hanno condannata a morte, ma è stata chiesta la grazia al Führer e aspetto che arrivi la risposta da Berlino» le raccontò Ewa. «Io credo di essere viva grazie a Max» ammise Amelia. «Il tuo amante tedesco?» «Sì.» «Io spero di salvarmi» le confessò Ewa. «Lo spero anch'io» disse Amelia. Non era facile per loro stare insieme, ma riuscivano comunque a trovare occasioni per parlare, perché le sorveglianti erano troppo occupate a maltrattare le prigioniere politiche e a cercare di mantenere l'ordine in quel luogo così affollato, dove c'era a malapena lo spazio per alzarsi in piedi e fare qualche passo. «Qui non sono permesse cospirazioni!» dicevano a volte, picchiandole con i manganelli di gomma e obbligandole a sedersi lontane l'una dall'altra. Un mattino Ewa e Amelia si trovarono insieme in cortile. Faceva freddo, durante la notte aveva piovuto e il cielo era di una cupezza terribile. Le donne tremavano perché erano vestite leggere, ma preferivano congelarsi piuttosto che rinunciare a
quei momenti all'aria aperta. Ewa si avvicinò ad Amelia, sembrava contenta. «Piotr è qui» le sussurrò all'orecchio. «Dove?» «Qui, a Pawiak.» «Come fai a saperlo?» «Me l'ha detto una donna che è stata appena trasferita nella mia cella. Si chiama Justyna. Si trovava nella sezione VIII, l'hanno portata lì appena arrestata. Dice che in alcune celle mettono insieme uomini e donne. Conosce Piotr, mi ha detto che sono stati fidanzati, in passato; lei è comunista e anche Piotr lo era, ma a quanto pare aveva lasciato il partito.» «Non sapevo che Piotr fosse comunista...» «Neanch'io, e credo che nemmeno Grazyna lo sapesse. Quella Justyna dice che Piotr ha lasciato il partito per una lite con uno dei capi, ma molto tempo fa. Piotr le ha chiesto di cercare me o Grazyna e, se ci trovava, di dirci che è vivo e che alcuni amici sono riusciti a fuggire, ma non le ha specificato chi. Anche lui è stato condannato a morte. Sembra che la contessa Lublin sia riuscita a venirlo a trovare un paio di volte e a portargli abiti pesanti e qualcosa da mangiare.» «Come possiamo dirgli che siamo qui?» chiese Amelia. «Non possiamo, non ho idea di come fare...» «Magari lo incontreremo il giorno in cui ci impiccheranno.» «Non dire cose simili, Amelia! So che è una possibilità remota, ma non voglio perdere la speranza di uscire di qui. Io... io sono credente e ho chiesto a Dio di non abbandonarmi, di non permettere che mi uccidano.» «Anch'io prego, Ewa, ma non so più se credo in Dio.» «Cosa? Sì che credi in Dio! Ne abbiamo bisogno più che mai.» «Noi di lui, sì, ma lui di noi?» La fede aiutava Ewa a sopportare tutte le sofferenze che pativa nella prigione di Pawiak. Amelia, invece, confidava di più nell'intervento di Max von Schumann. Sia per Amelia sia per Ewa era un sollievo essersi ritrovate.
Avevano avuto appena il tempo di conoscersi nel periodo in cui si introducevano clandestinamente nel ghetto, visto che Grazyna non permetteva che si creassero rapporti personali. Amelia pensava che Ewa fosse una ragazza coraggiosa e piena di buone intenzioni, ma fu solo dopo averla incontrata a Pawiak che si rese conto della grandezza morale della giovane pasticciera. Quindi, ogni volta che potevano, stavano insieme e si scambiavano sogni e confidenze. Amelia preferiva non parlare del futuro. Ewa fantasticava su quello che avrebbe fatto una volta uscita da Pawiak. «Dobbiamo ricostituire il gruppo e continuare l'opera di Grazyna. Non possiamo arrenderci. Non faccio che pensare ai bambini, sono certa che sentono la mancanza delle mie caramelle.» I mesi passavano e Amelia non aveva notizie di Max. Nemmeno una lettera. Nemmeno un messaggio. Un paio di volte era stata portata di nuovo in infermeria. Le davano poco da mangiare. Soffriva di anemia, tossiva e sveniva spesso. All'inizio le compagne di cella chiamavano le carceriere per avvisarle che la spagnola aveva perso conoscenza, ma ben presto smisero di farlo. Le sorveglianti, prima di portarla in infermeria, in genere la prendevano a calci e la insultavano. «Alzati, fannullona! Non far finta di dormire! Te le do finché non ti svegli! Ma guarda quant'è delicata la signorina!» Quando riprendeva i sensi, si sentiva in bocca il gusto del sangue. Le carceriere si divertivano in modo particolare a colpirla in faccia, come se volessero deturpare la bellezza del suo volto. Spesso, di notte, Amelia veniva svegliata dalle grida di altre carcerate. «Cosa succede?» chiese una volta a una delle sue compagne di cella. «Sembra che sia arrivato l'ordine di impiccare alcune di quelle che si trovano qui. Chissà che domani non tocchi a noi.» Amelia si alzò e appoggiò la testa contro la parete di pietra
mormorando una preghiera affinché non si aprisse la porta della cella. Sentivano il viavai di passi, le grida delle condannate trascinate verso il patibolo, le suppliche delle loro compagne che le pregavano di mettersi in contatto con le loro famiglie, pur sapendo che era impossibile. Altre, invece, camminavano in silenzio, a testa alta, cercando di mantenere la dignità in quelli che sapevano essere gli ultimi attimi della loro vita. Tutti i giorni migliaia di prigionieri venivano giustiziati in una strada adiacente a Pawiak, via Smocza. Uomini, donne, persino adolescenti... per i nazisti non faceva differenza. In prigione arrivavano gli ordini e questi venivano eseguiti immediatamente; e il rumore di passi, le grida, i sospiri sconvolgevano gli animi, al punto di far desiderare che il supplizio finisse il prima possibile. Soltanto verso la fine del maggio 1942 Karl Kleist disse a Max von Schumann, ormai diventato colonnello, che le pratiche avviate per liberare Amelia stavano per avere esito positivo. «Non posso ancora assicurartelo, ma gli uomini di Oster stanno per far rilasciare Fräulein Garayoa. Potrebbe essere questione di giorni.» «Grazie a Dio! Sarò sempre in debito con te, con Hans Oster e con l'ammiraglio Canaris» esclamò Max. «Siamo tutti in debito con la Germania» replicò Kleist. Sarebbero passati ancora un paio di mesi prima che Amelia riacquistasse la libertà. Nel frattempo, Max ottenne un permesso per andare a Berlino: tre mesi prima Ludovica aveva dato alla luce un bambino. Prendendo in braccio suo figlio, Max si emozionò più di quanto avrebbe voluto ammettere. Ludovica doveva stare a riposo, come se il fatto di aver partorito costituisse un'impresa sovrumana. Si lasciava coccolare e accudire da tutti i parenti e sentiva crescere la propria influenza nell'ambito familiare per essere riuscita a perpetuare la stirpe dei von Schumann.
«Il nostro Friedrich è bellissimo, un ariano puro» disse Ludovica a Max. Era distesa su una chaise-longue davanti alla finestra della sua camera e osservava con un lampo perverso nello sguardo la reazione del marito a quel neonato dalla pelle rosea. «Sì, è proprio vero» convenne Max. «Le tue zie dicono che assomiglia a te e hanno ragione. Sono così contenta che tu sia qui... Battezzeremo nostro figlio come merita. Daremo una grande festa e inviteremo Hitler, Goebbels e tutti i nostri amici.» «Siamo in guerra, Ludovica, e non dobbiamo lasciarci andare a inutili ostentazioni. La gente soffre, sta perdendo i propri figli, mariti, fratelli... Battezzeremo Friedrich, ma inviteremo soltanto la famiglia e gli amici più intimi.» «Bene, ma questo non ci impedisce di invitare il Führer; so che ha molta stima nei miei riguardi, sapessi com'è attento quando ci incontriamo. Potremmo addirittura chiedergli di fare da padrino a Friedrich...» «Mai! No, non lo permetterò. Mio figlio non sarà il figlioccio di quel... quel demente.» «Max! Come osi!» «Basta, Ludovica! Non voglio discuterne. Dimenticati questa idea assurda. Non obbligarmi a esautorarti. Mia sorella maggiore sarà la madrina di Friedrich, e il padrino, se per te va bene, potrebbe essere uno dei tuoi fratelli.» «Non puoi negarmi la possibilità di organizzare un battesimo in grande per Friedrich!» «Nostro figlio avrà il battesimo che merita, con la sua famiglia e basta.» Ludovica non insisté. La nascita di Friedrich era il motivo per cui Max non l'aveva lasciata, ma conosceva suo marito abbastanza bene da sapere che, se l'avesse messo alle corde, se ne sarebbe andato di nuovo. «D'accordo, tesoro, faremo come vuoi tu. E adesso siediti vicino a me, ho tante cose da raccontarti.»
Max approfittò del soggiorno a Berlino per ritrovare il gruppo di amici che facevano parte della Resistenza al regime. Il professor Schatzhauser sembrava più pessimista che mai e Max si stupì che gli chiedesse notizie di Amelia. «Si trova nel carcere di Pawiak, a Varsavia. È stata arrestata dalla Gestapo.» «Poveretta! L'avevamo sentito dire...» «Sto facendo tutto il possibile per liberarla.» «Sì, ci è giunta voce. Sii prudente, Max, hai dei nemici.» «Lo so, professore.» «Ho incontrato quel giornalista americano, Albert James. Mi ha telefonato ed è venuto a trovarmi; durante la conversazione mi ha chiesto notizie di Amelia.» «Be', lei sa che James e Amelia... insomma, erano in buoni rapporti.» «Gli ho detto la verità, che era partita per Varsavia con te e non avevamo più saputo nulla, ma che immaginavo stesse bene.» Max non replicò. Lo infastidiva che il professor Schatzhauser avesse menzionato l'ex amante di Amelia. Non che potesse rimproverarle niente ma, anche se gli costava ammetterlo, era geloso. «Mi dica come vanno le cose qui, se ci sono novità nel nostro gruppo.» «Siamo troppo pochi, Max, e male organizzati» si lamentò il professore. «Il nostro problema» aggiunse Manfred Kasten, il vecchio diplomatico «è che non siamo in grado di unire le forze di tutti quelli contrari al Reich. I comunisti vanno da una parte, i socialisti da un'altra, nemmeno noi cristiani riusciamo a metterci d'accordo, e voi ufficiali dell'esercito ignorate che in realtà ci sono molti tedeschi ansiosi che facciate qualcosa.» «Di questo non sono così sicuro» ammise Max. «E poi, se questa è la situazione, non è facile decidere cosa fare.»
«Se eliminate i vertici del Reich, sarà tutto più semplice» insisté il professor Schatzhauser. «Il Führer ha preteso che l'esercito gli giurasse fedeltà e molti ufficiali si sentono le mani legate da questo» spiegò Max. «Anche tu?» gli chiese Manfred Kasten. «La lealtà dell'esercito dev'essere nei confronti della Germania» intervenne il professor Schatzhauser senza dar tempo a Max di rispondere. «La Gestapo ha arrestato alcuni amici» aggiunse il pastore Ludwig Schmidt. «La gente sparisce per sempre.» «E tu, Max, cosa pensi che dovremmo fare?» chiese Helga Kasten. Il barone non aveva una risposta a quella domanda. Poteva solo spiegare che in seno all'esercito c'erano ufficiali come lui che credevano di dover fare qualcosa per opporsi a Hitler, e che qualcuno dei suoi compagni d'armi era addirittura arrivato a dire che sarebbe stato impossibile mettere fine al Terzo Reich se prima non avessero assassinato il Führer, ma non erano andati oltre. Quattro giorni prima di tornare al fronte, Max e Ludovica battezzarono il piccolo Friedrich; alla cerimonia prese parte soltanto la famiglia. Ludovica aveva ceduto agli ordini del marito, ma aveva previsto di organizzare una celebrazione più fastosa non appena Max fosse tornato al fronte. Era decisa a invitare a casa i suoi amici delle alte gerarchie naziste per festeggiare degnamente il battesimo di Friedrich. Anche Max aveva i suoi piani. Prima di tornare sul fronte russo, aveva in programma di passare da Varsavia. Karl Kleist, l'ufficiale che lavorava con il colonnello Oster, gli aveva assicurato che Amelia stava per essere liberata e lui voleva trovarsi lì al momento del rilascio o almeno cercare di ottenere il permesso di vederla in prigione e spiegarle i progetti che aveva in mente per lei quando avesse ritrovato la libertà. Quello che non sapeva era che Amelia era malata; quando tossiva, sputava sangue, e inoltre era affetta da anemia.
Per Amelia, comunque, il peggio non fu lottare contro la febbre né sopportare le pulci che le martoriavano il corpo o i pidocchi che si annidavano tra i pochi capelli che le erano rimasti. Il peggio fu sopravvivere all'assassinio di Ewa. «Sai che i miei genitori sono venuti a trovarmi?» le disse Ewa una mattina, mentre erano nel cortile della Serbia, a respirare quel poco d'aria pura che arrivava alla prigione. «Sei riuscita a vederli?» chiese Amelia. «Non me l'hanno permesso, ma so che sono venuti perché me l'ha detto una compagna di cella che ogni tanto viene mandata a pulire l'ufficio del direttore di Pawiak. È una brava donna e mi fido di lei. Sai? Credo che i miei genitori avessero buone notizie, magari stanno per farmi ottenere l'indulto. Ho un presentimento.» Ewa sorrideva fiduciosa, convinta della sua buona stella, offuscata solo dal pensiero di lasciare Amelia tra le mura di Pawiak. «Appena esco, ti prometto di cercare Max, ovunque si trovi, e di esortarlo a fare l'impossibile per tirarti fuori di qui. Abbi fiducia in me.» «Se non fosse stato per te, non so come avrei fatto a resistere così a lungo...» «Ma se sei più forte di me! E poi hai un figlio per cui vivere Un giorno verrò a trovarti in Spagna.» «La Spagna... mio figlio... Quanto darei per tornare indietro! Sono io l'unica responsabile di quello che mi è successo e a volte penso di essere qui perché devo espiare tutto il male che ho fatto a coloro che mi amavano: mio figlio, i miei genitori, mia sorella, mio marito, i miei zii e le mie cugine; ho deluso tutti quanti...» «Non tormentarti, Amelia. Vedrai che uscirai di qui e potrai tornare in Spagna a risolvere le cose.» «Non posso riportare in vita i miei genitori.» «Non sei colpevole della loro morte, sono stati vittime della
guerra civile.» «Ma io non ero con loro. Non c'ero quando hanno fucilato mio padre e non ho assistito mia madre durante la malattia. Adesso è mia sorella a essere malata, e io non mi sto prendendo cura di lei. Lascio sempre le mie responsabilità in mano ad altri, adesso in quelle dei miei zii e di mia cugina Laura. E mio figlio... Non posso certo lamentarmi di essere diventata un'estranea per il mio piccolo Javier. L'ho abbandonato e non passa giorno che non mi penta di averlo fatto.» «Fidati di me, Amelia. Sento che la nostra libertà è vicina.» Quel pomeriggio, come al solito, mentre le detenute erano in cella sentirono i passi delle sorveglianti. Venivano a leggere i nomi delle condannate, che sarebbero state impiccate all'alba. Amelia aveva la febbre e non prestava molta attenzione, quindi ci mise qualche secondo a reagire e a chiedersi se aveva sentito bene. «Uccideranno la tua amica. Hanno appena detto il suo nome. Poveretta» le sussurrò all'orecchio una delle compagne. Il grido di Amelia risuonò lungo il corridoio umido su cui si affacciavano le porte delle celle, però si perse tra i pianti e i lamenti di chi stava per morire. Era lo stesso sottofondo che sentivano quotidianamente, ma quel giorno per Amelia fu insopportabile. Una sorvegliante entrò nella cella e la picchiò con un bastone per farla tacere. «Smettila di gridare, straniera di merda! Spero che arrivi presto l'ordine di impiccare anche te, così non sprecheremo più i nostri soldi per darti da mangiare. Ingrata!» Era tale il dolore che provava, che Amelia si accorse a malapena che uno dei colpi le aveva rotto il polso sinistro. «Voglio vederla! Voglio vederla!» supplicò aggrappandosi alla gonna della sorvegliante che la picchiava senza pietà. «No, non potrai vedere quella puttana della tua amica. Avrà quello che si merita, razza di traditrice. È una schifosa amica degli ebrei, come te. Troia! Siete tutte delle troie!» gridò la
secondina continuando a colpirla. Stava albeggiando quando le sorveglianti si presentarono nelle celle per portare via le condannate. Alcune piangevano e supplicavano, altre restavano in silenzio, cercando di concentrarsi negli ultimi momenti di vita in cui potevano solo dire addio a se stesse. Con l'aiuto di altre due prigioniere, Amelia si piazzò davanti alla finestrella della porta, da cui si scorgeva il corridoio che percorrevano quelle poverette. Vide Ewa camminare zoppicando, con lo sguardo sereno, intenta a far scorrere tra le dita i grani di un rosario di tela che si era fabbricata con un pezzo della sottoveste. Trovava forza nella preghiera e sorrise ad Amelia quando passò davanti alla sua porta. «Uscirai di qui, vedrai. Prega per me, io veglierà su di te quando sarò in cielo.» La secondina spinse Ewa con violenza. «Zitta, bigotta, e cammina! Presto la tua amica ti raggiungerà! Impiccheranno anche lei!» Amelia cercò di dire qualcosa a Ewa, ma non ci riuscì. Aveva gli occhi pieni di lacrime e fu incapace di pronunciare una sola parola. Poi si lasciò travolgere dalla disperazione e si rifiutò di mangiare la brodaglia nerastra che pullulava di parassiti, ma che la teneva in vita. Per diversi giorni fu tra la vita e la morte. Si era arresa, non voleva più lottare. Così la trovò Max quando andò a prenderla a Pawiak. Era arrivato a Varsavia quello stesso giorno, insieme al suo aiutante Hans Henke, diventato comandante, e con la garanzia di Karl Kleist che tutte le carte per il rilascio di Amelia erano state firmate. In carcere non sembrarono particolarmente impressionati dal fatto che un colonnello dell'esercito mostrasse una simile
preoccupazione per la prigioniera che avevano avuto ordine di liberare. Il direttore della prigione lo trattò in modo brusco e gli ordinò di aspettare nel suo ufficio mentre andavano a prendere la reclusa nei sotterranei. «Se la può portare via, ma se fossi in lei starei attento. Quella ragazza ha un'infezione ai polmoni e magari può contagiarla.» Max faticò a dominarsi. Provava un istintivo disprezzo per quell'uomo e non vedeva l'ora di uscire da lì al più presto, portando con sé Amelia. Quando la vide, non riuscì a trattenere un'esclamazione di dolore. «Mio Dio, cosa ti hanno fatto?» Stentava a riconoscere Amelia in quella figura emaciata che si reggeva in piedi a malapena, con i capelli così corti che le si vedeva la pelle del cranio, vestita con stracci laidi e con lo sguardo smarrito. Max e Hans Henke sostennero la ragazza e, dopo aver firmato tutte le carte, lasciarono Pawiak. I due uomini erano impressionati e non osavano quasi rivolgere la parola ad Amelia. «Andiamo in albergo, lì la visiterò» disse Max al suo aiutante. «Credo che dovremmo portarla in ospedale; non sono medico come lei, ma mi sembra che la signorina sia in condizioni molto gravi.» «Sì, è così, ma preferisco portarla in albergo e, dopo averla visitata, deciderò il da farsi. Non voglio lasciarla di nuovo nelle mani di estranei.» Il comandante Henke non insisté. Sapeva quanto fosse testardo il suo superiore. L'aveva visto soffrire per tutto l'anno, facendo l'impossibile per ottenere il rilascio della giovane spagnola. Henke si chiedeva se quella donna sarebbe mai riuscita a ritrovare la delicata bellezza a cui era impossibile restare indifferenti.
Quando arrivarono in albergo, la vista di due alti ufficiali della Wehrmacht che portavano tra le braccia una donna che sembrava una mendicante provocò un certo scompiglio. Il direttore dell'albergo, che in quel momento stava parlando con un gruppo di ufficiali, andò loro incontro. «Colonnello von Schumann... questa donna... insomma... non credo sia opportuno ospitarla nel mio albergo. Se vuole, posso indicarle dove portarla.» «La signorina Garayoa alloggerà nella mia stanza» replicò Max. Il direttore vacillò sotto lo sguardo fiammeggiante di quel militare aristocratico. «Ma certo, ma certo...» «Mi mandi una cameriera» ordinò Max. Una volta in stanza, chiese al suo aiutante di preparare un bagno. «Per prima cosa la laverò e le toglierò i parassiti, poi la visiterò. Mi sembra che abbia la mano rotta, dovrebbe passare dall'ospedale e portarmi tutto il necessario per fasciarla. Ma prima le sarei grato se andasse nel negozio più vicino a comprare degli abiti per lei.» La cameriera si presentò subito e non poté evitare una smorfia di disgusto quando Max le chiese di aiutarlo a fare il bagno ad Amelia. «Le pagherò lo stipendio di un mese.» «Ma certo, signore» accettò la donna vincendo le sue resistenze. Amelia teneva gli occhi chiusi. Aveva a malapena la forza di parlare, di muoversi. Le sembrava di sentire la voce di Max, ma si diceva che doveva essere un sogno, uno di quei sogni in cui venivano a trovarla le persone che amava: suo figlio Javier, i suoi genitori, sua cugina Laura, sua sorella Antonietta... Sì, stava proprio sognando. Non sembrò accorgersi che la immergevano nell'acqua né che le strofinavano energicamente la testa che le faceva tanto male, e non si rese nemmeno conto che Max la tirò fuori dalla vasca con l'aiuto della cameriera e la
avvolse in un asciugamano. Poi la vestirono con un pigiama di lui, in cui Amelia sembrava scomparire. «Grazie per il suo aiuto» disse Max alla cameriera. «Per servirla, signore» rispose lei affrettandosi a prendere i soldi che le porgeva il militare. Max auscultò Amelia, le misurò la febbre e le esaminò tutto il corpo, notando i segni delle torture subite. Non poté trattenere le lacrime e la rabbia: vedere in quello stato la donna che tanto amava lo sconvolse. «Ha la tubercolosi» mormorò tra sé. Quando Hans Henke tornò con diversi sacchetti, Amelia dormiva. Max le aveva fatto bere una tazza di latte con un calmante. «Ho comprato alcune cose, spero che vadano bene, è la prima volta che compro abiti per una donna. In realtà non ho mai accompagnato mia moglie a fare spese.» «Grazie, comandante, le sono molto grato.» «Colonnello, non deve ringraziarmi! Lei sa quanto la stimo e condivido la sua inquietudine per la Germania. Quanto alla signorina Garayoa, ho sempre nutrito simpatia per lei e mi dispiace vedere cosa le hanno fatto.» «Ha la tubercolosi.» «Allora dovrebbe portarla in ospedale, dove possono curarla.» «No, non voglio lasciarla da sola, senza amici, senza nessuno che si prenda cura di lei. Chissà cosa potrebbe succederle.» «Ma dobbiamo tornare in Russia...» «Sì, ma credo di poter chiedere qualche altro giorno di permesso. Lei tornerà al fronte, io la raggiungerò appena posso.» «E se non glielo concederanno?» «Penserò a qualcos'altro. Adesso, per favore, vada al nostro ospedale e mi porti tutto quello che ho segnato su questa lista. Ne ho bisogno per curarla.» Amelia ci mise due giorni a riemergere dal letargo in cui era
sprofondata e, quando si svegliò, fu stupita di trovare Max davvero accanto a sé. «Come stai?» le chiese lui stringendole la mano. «Allora... è vero... sei tu...» «E chi pensavi che fossi?» replicò lui ridendo. «Credevo di sognare.» Nonostante Max insistesse per farla riposare, lei non gli diede retta, perché aveva bisogno di parlare, di ritornare alla vita. Discussero per ore. «Non mi hai chiesto se sono colpevole» gli disse lei. «Di cosa saresti colpevole?» «Mi hanno arrestata, mi hanno accusata di cospirare contro il Reich, di aiutare gli ebrei...» «Spero che sia tutto vero» commentò lui ridendo. «Non te l'ho detto per non coinvolgerti, ma Grazyna... be'... aiutava gli ebrei, andavamo al ghetto a portare cibo e altre cose.» «Non ho niente da rimproverarti, Amelia. Hai fatto bene a comportarti così.» «Ma... ho bisogno di dirtelo.» «Mi racconterai tutto quando starai meglio, adesso devi riposare.» «Voglio parlare, ne ho bisogno, non sai quanto mi sei mancato. Pensavo che non avrei più rivisto te né... mio figlio e la mia famiglia. Pawiak è un inferno, Max, un vero inferno.» Tre giorni dopo Max disse ad Amelia che era riuscito a procurarsi un lasciapassare per mandarla a Lisbona e da lì in Spagna. «Non sei ancora guarita, ma è un rischio che dobbiamo correre. Io devo tornare al fronte e tu qui non saresti al sicuro. Pensi di riuscire a cavartela da sola? Ti darò le medicine da prendere.» «Ci separiamo di nuovo» si lamentò lei. «Molto a malincuore. Ma sono un soldato oltre che un
medico e devo obbedire agli ordini. I miei amici mi hanno permesso di restare qualche altro giorno a Varsavia, però non possono coprirmi ancora.» «Lo so e non me ne lamento. Ti devo la vita! Sì, tornerò in Spagna, non c'è altro posto dove vorrei andare. Magari mi permetteranno di vedere mio figlio. È da così tanti mesi che non ho notizie della mia famiglia, penseranno che sia morta.» «Non dire cose simili! Certo che vedrai tuo figlio e... devo dirti una cosa, anche se so che ti addolorerà.» Amelia guardò spaventata Max. Temeva ciò che stava per dirle. «Ho avuto un figlio. Ludovica mi ha dato un maschio.» «Lo so, Max, tua moglie mi aveva detto di essere incinta. Non sapevo che tu e lei... in realtà credevo che...» «Non ti ho tradita. Tra me e Ludovica era finita da tempo. Tu non c'eri, Amelia, e io non sapevo cosa sarebbe successo tra noi. In quel momento stavi con Albert James, o almeno era quello che credevo. Lei mi ha chiesto di dare un'altra possibilità al nostro matrimonio e... non mi sono negato. Adesso ho un figlio, si chiama Friedrich, e gli voglio bene, Amelia, come tu ne vuoi al tuo. Non posso farne a meno. Fa parte di me, è il meglio di me.» Tra loro calò un silenzio carico di tensione e Amelia sentì che gli occhi le si riempivano di lacrime. Non poteva muovergli alcuna accusa, ma si sentiva ferita. «Non posso chiederti perdono per Friedrich» le disse il barone. «Mi fa male, Max, ma non ho alcun diritto di rimproverarti. Non mi hai mai mentito, ho sempre saputo che avevi una moglie e che il tuo senso dell'onore verso la famiglia ti avrebbe impedito di lasciarla. E sapevo, anche se non me l'hai mai detto, che desideravi avere un figlio che continuasse la tua stirpe, e che io non avrei mai potuto dartelo, perché in fin dei conti sono ancora sposata. Ma sono davvero ferita, Max.» Lui l'abbracciò e si accorse che tremava e che soffocava un
singhiozzo. La sentì più fragile per l'estrema magrezza, ma non volle ingannarla dicendole che avrebbe desiderato che Friedrich non esistesse, perché non era vero. Si sentiva orgoglioso di quel bambino che non vedeva l'ora di tenere tra le braccia. Amava Amelia, ma anche suo figlio, e non voleva rinunciare a nessuno dei due. Non fu facile doversi separare di nuovo. Max la accompagnò all'aeroporto. Lei riusciva a malapena a reggersi in piedi. Era molto debole. Si salutarono senza sapere quando si sarebbero rivisti, ma promettendosi di non permettere a nessuno di separarli. «Se non riuscissi a metterti direttamente in contatto con me, prova con il mio aiutante, il comandante Henke.» «Siete saliti di grado entrambi, adesso tu sei colonnello e lui comandante...» «Così è la guerra, Amelia. Ascolta: se non riuscissi a contattare nemmeno il comandante Henke, potrai sempre rivolgerti al professor Schatzhauser. Per lui non sarà difficile scoprire dove mi trovo.» Amelia non poté fare a meno di piangere mentre andava verso l'aereo e si girò diverse volte agitando la mano mentre Max la guardava in preda all'emozione. Molte ore più tardi, e dopo un lungo scalo a Berlino, Amelia guardava fuori dal finestrino dell'aereo cercando di scorgere Lisbona in lontananza. Era impaziente di trovarsi in terra portoghese perché era il preludio del suo ritorno a casa, ma non pensava di fermarsi lì più del tempo necessario. Per prima cosa, sarebbe andata all'hotel Oriente. Era l'albergo in cui l'aveva indirizzata l'intelligence britannica le volte precedenti. A Londra dovevano essersi chiesti cosa le fosse successo dopo tanti mesi di silenzio. Forse l'avevano data per morta. L'hotel Oriente sembrava in decadenza. Il proprietario, l'inglese John Brown, la riconobbe subito.
«Caspita, la signorina Garayoa! Non mi aspettavo di vederla da queste parti... Ha una brutta cera. Le darò la solita stanza, va bene?» Senza darle il tempo di rispondere, chiamò la moglie, la signora Mencia. «Mencia, Mencia! Dove sei finita? Abbiamo un'ospite.» «Non mi fermo, signor Brown, ho soltanto bisogno di sapere se posso mettermi in contatto con qualcuno dei suoi amici...» «Quindi vuole solo parlare con uno dei miei compatrioti.» «Può aiutarmi?» «Naturalmente; nel frattempo, salga in camera a riposare, e mi perdoni se insisto sulla sua brutta cera. Mencia le porterà qualcosa da mangiare.» «Voglio tornare in Spagna al più presto, con il primo treno in partenza.» «Allora dovrà aspettare domattina. Non si preoccupi, ci penso io a procurarle il biglietto.» Mencia bussò piano alla porta della camera. «Com'è cambiata!» esclamò riconoscendo Amelia. «Mi fa piacere vederla» rispose lei ignorando il commento. «Mio marito mi ha detto che sembra uno spettro, e ha ragione. Si è ridotta pelle e ossa! Cosa le è successo? Ha davvero un aspetto terribile.» «Sono tempi difficili.» «È vero, e ho paura che uno di questi giorni qualcuno venga a portarsi via mio marito; ci sono troppi occhi e orecchie che si interessano a quello che succede, ed essendo lui inglese... certo, io sono portoghese, e questo lo mette al sicuro, o almeno è quello che spero. Di cos'ha bisogno? Credo che le porterò qualcosa da mangiare. Un po' di baccalà? La aiuterà a rimettersi in forze.» «No, Mencia, non ho fame.» «Se cambia idea, mi chiami. Mio marito mi ha detto di raccomandarle di non uscire dalla stanza e di riposare. Tra un po' verrà qualcuno a trovarla. Immagino chi... ma è meglio che
stia zitta.» Amelia si mise a letto e si addormentò. Dopo un po' si svegliò di soprassalto per alcuni colpi dati alla porta. Quando andò ad aprire, vide John Brown in compagnia di un uomo dall'aria severa, che la guardava con arroganza. «Signorina Garayoa, le presento questo amico. Vi lascio, così potete parlare. Se avete bisogno di qualcosa, vi mando Mencia.» «Da dove arriva?» le chiese l'uomo senza alcun preambolo. «Da Pawiak.» «E dove si trova?» «È una prigione, a Varsavia. Mi hanno arrestata.» «E come ha fatto a uscire?» «È una lunga storia. Credo che sia meglio che le racconti quanto mi è successo e che lei lo riferisca a Londra. Domani torno a casa, a Madrid.» Per più di un'ora Amelia raccontò minuziosamente a quell'uomo tutto quello che le era successo: dal giorno dell'arresto al momento del rilascio, compreso l'intervento di Max von Schumann. L'agente ascoltava senza toglierle gli occhi di dosso, scrutando spudoratamente il suo volto. Quando Amelia ebbe finito, rimasero per qualche secondo in silenzio. Fu lui a romperlo. «Dovrebbe restare qui finché non riceverà ordini da Londra.» «Non se ne parla. Voglio tornare a casa, voglio stare con la mia famiglia. Non ho la forza di andare avanti, almeno per ora.» «Mi sta dicendo che lascia i servizi?» «Le sto dicendo che sono appena scampata all'inferno e ho bisogno di respiro.» «Siamo in guerra, non c'è tempo per riposare.» «Se non mi dà alternative, allora riferisca a lord James che lascio il lavoro.» L'uomo si alzò in piedi. Non sembrava affatto turbato da quanto Amelia gli aveva raccontato o, se lo era, non lo dimostrava. Lei si stupì che non le avesse detto nemmeno una
parola di conforto per quello che aveva subito. Amelia ignorava che quell'uomo aveva perso la moglie e i tre figli durante un bombardamento della Luftwaffe su Londra e ormai non gli erano rimaste più lacrime né pietà per nessun altro. «Bene, questo è tutto, Guillermo» concluse il maggiore Hurley. Sobbalzai sulla sedia. Le sue ultime parole mi avevano fatto trasalire. Non sapevo quanto tempo fosse passato da quando il maggiore aveva iniziato a raccontare quell'episodio della vita della mia bisnonna. Guardai l'orologio e, con mia sorpresa, constatai che era già mezzanotte. Lady Victoria sorrideva, contenta di vedermi sorpreso. Lei era intervenuta durante il racconto del maggiore aggiungendo qualche particolare. Suo marito, lord Richard, sonnecchiava con una coppa di porto in mano. Mi ero immerso a tal punto in quella storia da dimenticare dov'ero e con chi mi trovavo. Con il suo minuzioso racconto, il maggiore Hurley era riuscito a portarmi a Varsavia. Mi sembrava quasi di aver visto Amelia Garayoa camminare per la città e di aver condiviso le sue pene nei mesi trascorsi a Pawiak. «Non mi aspettavo una cosa del genere» dissi. «E cos'è che si aspettava?» chiese incuriosita lady Victoria. «Non lo so... non credevo che avesse sofferto tanto.» «Come vede la vita della sua bisnonna non è stata facile» replicò lady Victoria. «Be', però se le andava a cercare.» Subito dopo aver pronunciato questa frase me ne pentii. Chi ero io per giudicare Amelia? «È tardi e abbiamo abusato fin troppo della cortesia dei nostri ospiti» disse il maggiore Hurley, alzandosi e considerando conclusa la serata. «Ma certo...» aggiunsi io. «Lei domattina deve svegliarsi all'alba, vero, maggiore?» chiese lord Richard. «Devo trovarmi alle sette in punto all'archivio militare»
commentò lui. Mentre lady Victoria e lord Richard ci accompagnavano alla porta, mi resi conto che il maggiore non aveva fatto commenti sui passi successivi di Amelia. «So che sto approfittando della sua gentilezza, ma cos'ha fatto dopo Amelia? È tornata a Madrid? Ha continuato a lavorare per voi?» «Non vorrà che ci mettiamo a parlare di questo adesso...» si lagnò il maggiore Hurley. «Mio caro amico, lei dovrà continuare ad aiutare Guillermo! Temo che ci sia ancora molto da raccontare» intervenne lady Victoria rivolta al maggiore. Lui mi fissò un appuntamento per qualche giorno dopo. Non osai insistere per paura di farlo arrabbiare. «Ho molto lavoro, non posso impiegare tutto il mio tempo a fare ricerche sulla sua bisnonna in archivio. In realtà, credo che abbia passato un lungo periodo in Spagna...» aggiunse, a mo' di saluto.
6
Decisi di tornare in Spagna il giorno dopo. Se Amelia era rientrata a Madrid nel luglio del 1942, le risposte doveva fornirmele Edurne oppure il professor Soler. Magari poteva essere la signora Laura a guidarmi. Mia madre mi attaccò il telefono in faccia quando la chiamai appena atterrato all'aeroporto di Barajas. «Sei un disastro, Guillermo, e ho deciso di lasciarti perdere; quando smetterai di fare l'idiota, chiamami.» Sapevo che l'arrabbiatura le sarebbe passata alla terza telefonata. Il mio appartamento aveva qualche dito di polvere e puzzava di chiuso. Tra la corrispondenza trovai diverse lettere della banca che mi ricordavano che avevo un mutuo da pagare. Stavo investendo praticamente la totalità delle mie entrate per pagare i viaggi, perciò era chiaro che dovevo rientrare al più presto nelle grazie di mia madre, altrimenti sarei dovuto ricorrere a Ruth, sperando che, in caso di sfratto, mi ospitasse in casa sua. Il giorno dopo il mio arrivo telefonai alla signora Laura e le chiesi il permesso di andare a trovare Edurne. «Si stanca molto quando parla con lei. È davvero necessario?» «Sì, signora Laura. In ogni caso, parlerò prima con il professor Soler e se potrò evitare di parlare con Edurne non la disturberò.» «Come proseguono le ricerche?» mi chiese, incuriosita. «Benissimo, anche se devo ammettere che la vita di sua
cugina è piena di sorprese. Se vuole posso raccontarle cosa ho scoperto...» «Come le ho già spiegato, vogliamo che lei compia indagini esaustive e, quando saprà tutto, lo scriva e ce lo porti; fino ad allora non è necessario che mi dica nulla. Ma si sbrighi, siamo molto anziane e non abbiamo tanto tempo.» «Le assicuro che sto cercando di fare il più in fretta possibile, ma le cose si complicano...» «Bene, Guillermo, mi telefoni se avrà bisogno di parlare con Edurne. Ah! Visto che siamo in argomento, le servono soldi?» Esitai per un attimo. Non osavo risponderle di sì. Mi parve di sentire una risatina dall'altra parte del filo. «Ovviamente lei non vive d'aria, e tanti andirivieni costano. Forse siamo state un po' avare nell'ultimo versamento. Oggi stesso dirò a mia nipote Amelia di mandarle del denaro.» «Come sta sua nipote? E la signora Melita?» «Bene, stiamo tutte bene. Su, non perdiamo tempo, si metta al lavoro. Ricordi che siamo molto anziane...» Il professor Soler mi chiese di andarlo a trovare a Barcellona. «Sto scrivendo un libro e non ho tanto tempo, ma se viene lei cercherò di aiutarla. Mi sembra di ricordare abbastanza bene cosa successe quando Amelia si presentò all'improvviso nell'estate del 1942.» E così ero di nuovo all'aeroporto, pronto a passare la giornata con il professore e con il fermo proposito di presentarmi a casa di mia madre quella sera stessa al ritorno da Barcellona. La conoscevo molto bene e, per quanto fosse arrabbiata, sapevo che non mi avrebbe mai sbattuto la porta in faccia. Charlotte, la moglie del professor Soler, appena mi vide mi raccomandò di non fargli perdere troppo tempo. «Sta finendo di scrivere un libro molto importante e il suo editore è nervoso perché è già in ritardo con la consegna.» «Le prometto che non lo tratterrò a lungo, ma senza l'aiuto
di suo marito non posso andare avanti.» Trovai il professore raffreddato e stanco, ma di buon umore. «La signora Laura mi ha telefonato ieri sera per chiedermi di continuare ad aiutarla. È molto preoccupata all'idea di dover disturbare Edurne, la poveretta è cagionevole di salute.» «Senza di lei, le ricerche sulla mia bisnonna si arenerebbero. A proposito, il maggiore William Hurley, l'archivista dell'esercito, è una miniera di informazioni. Se lei sapesse cosa mi ha raccontato... E c'è dell'altro: tra qualche giorno devo tornare a Londra. Non può immaginare cos'ha passato la mia bisnonna...» «Non voglio sapere nulla, gliel'ho già detto altre volte. Qualunque cosa Amelia Garayoa abbia fatto, non è affar mio.» «Lei è uno storico e mi sembra assurdo che non sia curioso di sapere quello che ha fatto Amelia.» «Com'è testardo, Guillermo! Anche se fossi curioso, non lo lascerei trapelare. Non ho alcun diritto di intromettermi nella vita di una donna e di una famiglia a cui devo così tanto. Se avessero voluto che fossi io a occuparmi delle ricerche, me l'avrebbero chiesto, ma non l'hanno fatto. Hanno incaricato lei, che è il bisnipote di Amelia.» Non insistei. La fermezza e l'onestà del professore mi davano sui nervi. Io, al suo posto, non mi sarei rassegnato a non sapere. «Può raccontarmi cos'è successo quando Amelia è tornata, nell'estate del 1942?» «Accenda il registratore.» Quando la vide arrivare trascinandosi dietro una valigia, il portinaio non la riconobbe. «Dove va?» le chiese. «A casa del signor Armando Garayoa, non mi riconosce? Sono Amelia.» «Signorina Amelia! Accidenti se è cambiata! Mi dispiace, ma non l'avevo riconosciuta, ha un aspetto così sofferente... Dia a
me la valigia, gliela porto su io.» Scortata dal portinaio, Amelia suonò il campanello della casa degli zii. Fu Edurne ad aprire la porta. Lei sì che la riconobbe. «Amelia, sei qui!» gridò abbracciandola con forza. Circondata dalle braccia di Edurne, Amelia si sentì a casa e scoppiò a piangere. Edurne non voleva che il portinaio vedesse più del dovuto e dopo averlo ringraziato chiuse la porta. La signora Elena e Antonietta erano accorse nell'ingresso, richiamate dalle grida di Edurne. Le due sorelle si abbracciarono piangendo. Amelia era ancora più magra di Antonietta, sembrava così fragile da potersi rompere. O almeno fu quanto pensammo io e Jesús vedendola. Dopo aver abbracciato Antonietta, Amelia fece lo stesso con sua cugina Laura e poi con suo cugino Jesús; infine strinse anche me e sua zia, la signora Elena. «E lo zio? Dov'è lo zio?» chiese, impaziente. «Papà arriva più tardi dal lavoro» rispose Jesús «ma non manca molto.» La signora Elena si lamentò dello stato di Amelia. «Ma, figlia mia, dove sei stata? Eravamo così preoccupati per te... Sei malata, vero? È così, non negarlo. Come sei magra, che brutta cera, e quelle occhiaie...» «Su, mamma, lasciala stare!» intervenne Laura. «La stai assillando. Amelia è solo stanca; dopo che si sarà riposata tornerà a essere quella di sempre.» Ma Laura sapeva che sua cugina era cambiata irrimediabilmente e che non sarebbe bastato un po' di riposo a migliorare il suo aspetto. «Raccontaci dove sei stata... Non avevamo più tue notizie ed eravamo preoccupate. Laura ha telefonato ad Albert James e lui le ha detto che eri in viaggio» disse Antonietta. «Hai parlato con Albert?» chiese Amelia a Laura, con un lieve tremito nella voce. «Sì, qualche mese fa. Non è stato facile... È già un'impresa
riuscire a telefonare a Burgos per parlare con Melita, figurati chiamare Londra... Albert è stato molto gentile, ma non ha voluto dirmi dov'eri andata né perché; ha cercato di tranquillizzarmi, assicurandomi che stavi bene. Mi ha raccontato che eravate stati a New York...» spiegò Laura. «Infatti» disse Amelia. «Albert non è più il tuo fidanzato?» chiese la signora Elena, senza tanti preamboli. «No, non più» sussurrò Amelia. «Be', è un peccato, perché è una persona perbene» replicò la zia. «Mamma, per favore, non immischiarti negli affari di Amelia!» la rimproverò Laura. «Non preoccuparti, non m'importa. So che la zia si preoccupa per me» disse Amelia. Per il resto del pomeriggio, Amelia si mostrò avida di notizie: ci chiedeva nei particolari tutto quello che era successo dalla sua ultima visita e non la finiva di ripetere quanto trovasse bene Antonietta e quanto fossimo cresciuti io e Jesús. «Non sappiamo ancora nulla di Lola e di suo padre. La sua povera nonna è morta» disse la signora Elena. «Oh, Pablo, mi dispiace tanto!» esclamò Amelia. «Ma non è solo, ormai è uno di famiglia, non potremmo fare a meno di lui; e poi lui e Jesús sono inseparabili, più che fratelli» commentò Laura. «Le donne di questa casa sono prepotenti, meno male che c'è Pablo» disse Jesús ridendo. Lo sguardo di Amelia si rabbuiò quando chiese di suo figlio e Laura le spiegò che Águeda continuava a permettere loro di vedere il piccolo Javier. «Ogni tanto Edurne si apposta davanti al portone della casa di Santiago e aspetta che Águeda esca con i bambini per chiederle quando possiamo vedere Javier. Tuo figlio è bellissimo e ti assomiglia molto, ha i tuoi stessi capelli biondi, ed è magro come te.»
«È felice?» chiese Amelia. «Ma certo! Di questo non devi preoccuparti. Tuo marito... be', lui adora suo figlio e Águeda lo tratta molto bene. Il bambino le è affezionato... so che la cosa ti addolora, ma è meglio così perché significa che vive in una famiglia felice.» Laura cercava di rasserenare Amelia. «Voglio vederlo, se possibile oggi...» «No, oggi no, devi riposare. Domani Edurne andrà a chiedere ad Águeda: sarà lei a dirci se e quando puoi vederlo, e noi ti accompagneremo» rispose Laura, temendo che la cugina decidesse di provarci seduta stante. «Non sopporto che quella donna decida quando posso vedere mio figlio!» sbottò Amelia. «Mia cara, devi rassegnarti. Santiago non vuole più saperne di noi, nonostante tuo zio ci abbia provato. È andato perfino a parlare con il padre di Santiago, ma il signor Manuel si è dimostrato inflessibile; non solo rispetta la decisione del figlio, ma è d'accordo con lui. Non ti perdoneranno mai, Amelia» disse la signora Elena, indifferente al dolore che quelle parole infliggevano a sua nipote. «Per tutta la vita pagherò per l'errore che ho commesso e, lo sai, zia?, a volte penso di non aver ancora ricevuto sufficienti castighi. Devo soffrire di più, e ogni sventura me la sarò meritata. Che pazza sono stata ad abbandonare mio figlio!» «Amelia, non tormentarti, vedrai che un giorno si sistemerà tutto» intervenne Antonietta senza riuscire a trattenere le lacrime. Era tardi quando arrivò il signor Armando. Quel brav'uomo faceva gli straordinari per poter mantenere tutta la famiglia. Amelia non lo disse, ma dalla sua espressione fu evidente che lo trovava molto invecchiato. Anche il signor Armando si preoccupò vedendo lo stato pietoso in cui era ridotta la nipote. La abbracciò a lungo trattenendo le lacrime. «Devi promettermi che non lascerai più passare tanto tempo
senza darci tue notizie, ci hai fatti stare male. Puoi immaginare quanto abbiamo sofferto per te. Tua sorella è affetta da crisi d'ansia, non te l'hanno detto? E il medico assicura che sono dovute alla preoccupazione per te. Domani andremo dal dottor Eusebio per farti visitare, mi preoccupa il tuo aspetto, figlia mia.» A poco a poco, Amelia si abituò alla routine familiare. Era la signora Elena a comandare in famiglia e tutti le obbedivamo, compreso il signor Armando. Quella brava donna era diventata una seconda madre sia per Antonietta sia per me. Cominciarono a diventare un'abitudine anche le passeggiate che Amelia, in compagnia di Edurne, faceva nei pressi di quello che era stato il suo domicilio da sposata e dove continuava ad abitare il marito, Santiago, in concubinato con Águeda. La signora Elena aveva saputo da certe sue amiche che Santiago faceva differenze tra i suoi due figli e non permetteva a nessuno di dimenticare che Javier era il figlio legittimo, mentre la bambina, a cui avevano dato il nome Paloma, era figlia della sua amante. Il comportamento di Águeda nei confronti di Amelia era curioso. Nonostante occupasse il suo letto, e nonostante Santiago non volesse neppure sentir parlare di lei, la donna continuava a considerarla la "sua" signora. Istintivamente Águeda adottava un atteggiamento subordinato quando la incontrava. Si innervosiva, temendo la reazione di Santiago se avesse scoperto che le permetteva di vedere Javier. Attraverso Edurne, concordarono che Amelia non si sarebbe avvicinata al bambino, che ormai era abbastanza grande da poter svelare a suo padre i dettagli delle passeggiate che faceva con Águeda e con la sorellina Paloma. Per Amelia era straziante vedere suo figlio solo da lontano, seguirlo mentre passeggiava nel Retiro, osservarlo giocare con altri bambini e ridere felice, sentendolo chiamare Águeda "mamma". Per tutta l'estate diventò l'ombra di Javier, senza
che il bambino se ne accorgesse. Ogni pomeriggio, al tramonto, Águeda era solita andare al Retiro con i bambini. Lì si fermava a chiacchierare con altre donne, quasi tutte domestiche; non ebbe mai il coraggio di frequentare altre madri che portavano i bambini al parco. Amelia si sedeva su una panchina lì vicino e guardava Javier giocare; soffriva quando il bambino cadeva e si sbucciava le ginocchia e lo contemplava assorta, godendosi quella specie di maternità clandestina. Il signor Armando non permetteva ad Antonietta di lavorare. E non voleva sentir parlare di lavoro neanche per me. Per quanto mi offrissi di cercarmi un impiego per dare il mio contributo, lui insisteva nel voler farmi studiare come suo figlio Jesús. Quanto a Laura, continuava a insegnare e, grazie alle suore, aveva trovato un secondo lavoro. Molte famiglie avevano bisogno di una sarta che rivoltasse i cappotti, allungasse l'orlo ai pantaloni o sistemasse un vestito per farlo sembrare diverso. Laura accettava quei lavoretti e, con l'aiuto della madre, li portava a termine. La signora Elena era contenta di poter contribuire con il suo granello di sabbia all'economia familiare, pur non trascurando mai i suoi doveri di padrona di casa. Lei e Edurne si dividevano le incombenze e non permettevano ad Antonietta di fare nulla, a parte insegnare pianoforte alle figlie di una famiglia del vicinato che aveva fatto fortuna. Il capofamiglia, un falangista, era stato assunto come impiegato presso il ministero degli Esteri e adorava darsi arie da gran signore. Prima della guerra vivevano in una soffitta, nella stessa casa in cui la moglie faceva la portinaia. Poi avevano deciso di dare alle figlie un'educazione raffinata come quella delle altre bambine che abitavano nello stesso palazzo. Vivevano a tre isolati di distanza dalla casa del signor Armando e due giorni alla settimana andavano a lezione di pianoforte da Antonietta. Lei era orgogliosa dei pochi centesimi che guadagnava. Quanto ad Amelia, il suo stato di salute era precario, e sia la signora Elena sia il signor Armando le proibirono di cercarsi un
lavoro. «Quando starai bene, potrai lavorare, adesso facci il favore di guarire» insisteva lo zio. Amelia soffriva nel vedere suo zio degradato al ruolo di praticante nello studio di avvocati. Veniva sistematicamente sfruttato, visto che era lui a preparare con cura i casi più difficili, ma il merito e i soldi spettavano ad altri. «Zio, perché non provi a rimettere in piedi uno studio tutto tuo?» «E chi si fiderebbe di me? Se non fosse per te, a quest'ora mi avrebbero fucilato. Ringrazio di essere vivo e non oso desiderare altro che riuscire a mantenere questa famiglia.» «Ma, zio, sei tu a fare tutto il lavoro dello studio! Si approfittano di te!» «Nessuno assumerebbe un avvocato repubblicano che è stato condannato a morte. Non ho influenze e i clienti non si fiderebbero. Lasciamo le cose come stanno.» «Devi accettare il fatto che tuo zio era dalla parte di chi ha perso la guerra» si intromise la signora Elena. «L'abbiamo persa tutti» ribatté Amelia. «No, noi ne paghiamo le conseguenze, ma sono stati i rossi e i repubblicani a perderla. Franco non se la sta cavando poi così male, e sembra che all'estero lo rispettino» insiste la signora Elena. «Chi lo rispetta? Hitler? Mussolini? Quei due sono della sua stessa pasta! Ma i paesi europei civili non lo rispettano, vedrete cosa succederà quando la Gran Bretagna vincerà la guerra» replicò Amelia. «Ormai non mi aspetto più niente da nessuno, tutti hanno abbandonato la repubblica» si lamentò il signor Armando. «E poi, le cose non vanno così male, qui. Sì, è vero che viviamo in ristrettezze, ma almeno c'è ordine, e un giorno le cose miglioreranno, vedrai.» Era evidente che alla signora Elena non dispiaceva la nuova situazione. «E la libertà? Come la mettiamo con la libertà, zia?»
«Quale libertà? Senti, Amelia, qui se non parli di politica non ti succede niente, perciò la cosa più intelligente è non fiatare. In questa famiglia la politica ha già fatto abbastanza danni, e io voglio vivere in pace. L'Europa intera è in guerra e non sappiamo come finirà, invece Franco è stato così abile da non farci coinvolgere.» «Non posso credere alle mie orecchie, zia!» «Sì, Amelia, ammettilo: tutti sanno che Hitler è venuto a chiedergli aiuto per la guerra, e Franco se l'è tolto di torno senza dirgli né sì né no, essendo galiziano...» «E con cosa lo aiutava? Chi gli mandava? Questo paese è in rovina, zia! Gli uomini non hanno più la forza di continuare a combattere! Non è che Franco non abbia voluto aiutare Hitler, è che non ha potuto. E poi ha mandato la Divisione Blu in Russia.» «Amelia, ti prego di lasciar perdere questi discorsi. Abbiamo sofferto troppo a causa della politica, figlia mia, e anche tu hai pagato un prezzo molto alto per esserti fatta coinvolgere dal comunismo... Con il lavoro e con l'impegno ce la caveremo. E ti dico la stessa cosa che ho detto ai miei figli: in questa casa non voglio che nessuno entri mai più in politica. Dobbiamo già sopportare che tutti sappiano che eravamo repubblicani. Non dobbiamo farci notare. Le cose non ci vanno poi così male» insisté la signora Elena. Il signor Armando parlava di politica con la nipote quando non c'era sua moglie. Non voleva farla arrabbiare. Inoltre, sapeva che la signora Elena aveva paura che i vicini li sentissero criticare Franco. «Tua zia è una brava donna» la scusò il signor Armando. «Lo so, zio, le voglio molto bene e le sono molto grata per quello che sta facendo per noi e per Pablo, ma mi stupisce che accetti così di buon grado la nuova situazione.» «È lei che rende possibile il miracolo di questa casa e che, al contrario di noi, ha i piedi per terra. Non si illude che qualcuno venga a salvarci, quindi ha deciso di adattarsi al regime. Sa che non c'è altra scelta.»
«E tu, zio? Cosa ne pensi?» chiese Amelia. «Cosa vuoi che ne pensi? Franco è un maledetto, ma ha vinto la guerra e non possiamo farci nulla. Con cosa potremmo combatterlo? Non abbiamo armi, né soldi, né speranze. Nessuno ci aiuterà, Amelia; francesi e inglesi ci hanno lasciati soli, e da soli andremo avanti. Mi dispiace, ma non credo che se Churchill vincerà la guerra avrà forze sufficienti per aiutare anche noi.» «Certo che lo farà! Vedrai, so quello che dico» affermò lei. Per tutti noi era un mistero il motivo per cui Amelia fosse ridotta in quello stato. Per quanto la signora Elena cercasse di carpirle qualche informazione, lei si rifiutava di raccontare alcunché. Laura continuava a essere la sua confidente, la sua migliore amica, ma nemmeno a lei Amelia aveva rivelato niente. Una domenica, poche settimane dopo il suo arrivo, all'ora della siesta, le due si ritrovarono in soggiorno mentre il resto della famiglia riposava. Come ben sai, in agosto Madrid è una specie di forno, quindi nelle prime ore del pomeriggio non c'è niente di meglio che schiacciare un pisolino. Io mi alzai per andare a prendere un bicchiere d'acqua e passando davanti alla stanza le sentii parlare. A quell'epoca ero più curioso di adesso, così rimasi ad ascoltare. «Davvero hai lasciato Albert per sempre?» chiese Laura. «Sì, è meglio per lui, non l'ho mai amato abbastanza, o almeno non come merita. Gli voglio bene, certo, ma non ne sono mai stata innamorata.» «È una così brava persona... Perché non ti piacciono gli uomini buoni?» «Credi che mi interessino quelli cattivi?» chiese Amelia, stupita dalla domanda della cugina. «Non intendevo dire questo, ma... ammetterai che tuo marito è una brava persona e anche Albert lo è, eppure li hai mollati entrambi.» «Anche se mi fa male ammetterlo, devo riconoscere che, in effetti, Santiago è un brav'uomo, ma non ero pronta per il matrimonio, e forse non lo era neanche lui.»
«E cos'è che non ti piace di Albert?» «Non c'è niente che non mi piaccia in lui, è che... come spiegarti... gli voglio bene, ma non provo alcuna emozione quando sto con lui.» «Io so perché.» «Davvero? Allora dimmelo.» «Perché ti piacciono le sfide, sei attratta dall'impossibile; sia Santiago sia Albert ti amavano, avrebbero fatto qualunque cosa per te e questo ti ha fatto perdere l'interesse. Parlami di questo tedesco.» «Di Max? Non c'è molto da dire, è coraggioso, intelligente e bello.» «Ed è sposato.» «È così.» «Sei rimasta con lui per tutto questo tempo? Perché non mi dici dove sei stata e cosa ti è successo?» Amelia si alzò in preda al nervosismo e si mise a camminare su e giù per la stanza senza rispondere alla cugina. «Su, non arrabbiarti, volevo soltanto che ti sfogassi. Una volta ti fidavi di me.» «Ed è ancora così, ma preferisco non coinvolgerti nelle mie faccende, è meglio. Ti ho già detto che ho lasciato Albert per Max, e questo non lo sa nessuno.» «A mamma verrebbe un colpo se sapesse che hai un amante e per di più sposato.» «E nemmeno tuo padre capirebbe, se sapesse che è pure tedesco.» «Mio padre ti vuole molto bene, Amelia, e non ti giudicherà mai.» «Ma ne sarebbe comunque addolorato. Per questo preferisco che non sappiano niente. Né voglio sconvolgere la mia povera sorella.» «Quando rivedrai questo Max?» «Non lo so, Laura, forse mai più. È un soldato e siamo in guerra.»
«Non sai dove si trova?» «No.» In casa seguivamo con apprensione le notizie sull'andamento della guerra. La radio informava che Hitler non faceva che collezionare vittorie, come Mussolini, e gli annunciatori entusiasti assicuravano che Franco era "grande" come il Führer e il Duce. «Vinceranno gli alleati» sostenne Amelia ostinata. «Che Dio ti ascolti, figliola!» si augurò il signor Armando, più scettico di lei sul risultato del conflitto. «A noi cosa importa che vincano gli uni o gli altri?» disse la signora Elena, che aveva paura che la cupidigia dei tedeschi o il desiderio dei britannici di ristabilire la repubblica provocassero un'altra guerra in Spagna. La signora aveva sofferto tanto che voleva solo sopravvivere e sognava che la sua famiglia tornasse ad avere, un giorno, quello che aveva posseduto in passato, quando erano borghesi benestanti e in quella casa risplendevano vassoi d'argento e cristalleria pregiata. A metà settembre io e Jesús iniziammo il nuovo anno scolastico presso la scuola dei salesiani, che frequentavamo grazie a una borsa di studio. Laura riprese a insegnare dalle suore e Antonietta ricominciò a dare lezioni di piano alle figlie del vicino falangista. Amelia era l'unica a non lavorare, il che la rendeva furiosa. Un giorno si piazzò davanti a suo zio e gli chiese di aiutarla a cercare un impiego. «Non stai ancora bene, sei troppo magra e il medico dice che devi stare a riposo.» «Ma non sopporto di esservi di peso.» «Il miglior aiuto che puoi darci è guarire e non voglio più sentirti dire che sei un peso. Per noi sei come una figlia, proprio come Antonietta. Abbi pazienza e aspetta di rimetterti in sesto per poter lavorare.»
Ma Amelia non gli diede retta e cominciò a cercare un'occupazione senza dire niente in famiglia. Un giorno ci stupì annunciando che ne aveva trovata una non lontano da casa, come commessa in una merceria. «Mio Dio, questo proprio no!» esclamò la signora Elena. «Perché no? È un lavoro onesto.» «Ma in quella merceria siamo andati a fare acquisti per tutta la vita e... no... non voglio che lavori lì, ci criticheranno.» «E che importa quello che dicono gli altri? Proprio tu, zia, che ci raccomandi sempre di adattarci alla nuova situazione. Ebbene, non abbiamo più soldi e quindi dobbiamo lavorare. Non vedo niente di male a farlo in quella merceria.» «La padrona è una donnaccia. Non mi è mai piaciuta. Lo sanno tutti che una volta faceva la cantante di varietà, ma era davvero mediocre, poveretta; però è stata brava ad accalappiarsi il suo agente. È rimasta incinta e, siccome lui era sposato, non ha avuto altra scelta che mantenere lei e il bambino e hanno raggiunto un accordo: lui le ha messo su la merceria e lei non ha dato scandalo.» «Ci siamo sempre serviti in quella merceria» commentò Laura per appoggiare la cugina. «Ha sempre avuto ottima merce, i migliori pizzi e merletti...Ma quella donna resta quello che è» insiste la signora Elena. «Be', io le sono grata perché mi offre un lavoro. Sua figlia è sposata con un tenente di stanza a Ceuta, hanno quattro bambini e non può darle una mano; lei è troppo vecchia e ha bisogno di un aiuto. Sarebbe solo qualche ora al mattino, ma almeno guadagnerò qualcosa» disse Amelia. «Cosa diranno di noi nel quartiere?» si lamentò la signora Elena. «Qualcuno dei vicini ci dà forse da mangiare? Allora perché dobbiamo preoccuparci di quel che dicono?» ribatté Amelia. Non ci fu modo di farle cambiare idea e, nonostante le suppliche della signora Elena e la preoccupazione del signor
Armando, Amelia iniziò a lavorare tutte le mattine in merceria. «La signora Rosa è molto gentile» ci raccontò. «La signora Rosa? Da quando in qua quella donna si fa chiamare così? L'abbiamo sempre chiamata Rosita» si lagnò la signora Elena. «Già, ma non mi sembra il caso di dare del tu a una signora che potrebbe essere mia nonna. Sono io che ho deciso di darle del lei e le fa molto piacere.» «Non mi stupisce! Una ragazza di buona famiglia come te che tratta una cantante di varietà come se fosse una signora. Non lo approvo, e mi fa rabbia.» «Zia, non essere così dura con lei. Cosa ne sappiamo delle vicissitudini della sua vita? A me sembra una brava persona, che ha saputo lottare per crescere sua figlia.» «Grazie alla merceria che le ha messo su il suo amante» insisté la signora Elena. «Be', questo dimostra che è furba» intervenne Laura. «Di solito noi donne ci facciamo ingannare, usare e poi abbandonare come scarpe vecchie.» «Cosa mi tocca sentire! Se lo sapesse tuo padre, gli daresti un dispiacere. Come puoi giustificare che quella donna se ne sia andata con quell'uomo e... be', abbiano avuto una figlia mentre lui era sposato? Vi sembra un comportamento rispettabile? È questo che vi ho insegnato?» «Ma cosa ne sappiamo noi della sua storia? Sono d'accordo con Amelia, non dobbiamo giudicarla» insisté Laura. «Zia, cosa pensi che dicano di me?» chiese Amelia. «Di te? Sei una ragazza di buona famiglia e puoi andare in giro a testa alta grazie ai genitori che hai avuto.» «Sì, ma mi sono sposata e ho abbandonato mio figlio e mio marito per scappare con un altro uomo. Credi che io sia meglio della signora Rosa?» «Non devi paragonarti a quella lì!» ribatté, offesa, la signora Elena. «Sai che le tue amiche, quando mi vedono, bisbigliano e mi
trattano con una condiscendenza davvero offensiva. Per loro sono una donna perduta.» «Non dire una cosa simile! Non permetterei mai a nessuno di mancarti di rispetto.» «Su, zia, non arrabbiarti e accetta il fatto che lavori in merceria. La signora Rosa ha promesso di pagarmi trenta pesetas al mese.» Quei soldi erano di grande aiuto all'economia familiare. Il signor Armando guadagnava quattrocento pesetas lavorando quattordici ore al giorno e, tra le lezioni di piano di Antonietta e quel che percepiva Laura dalle suore, oltre agli extra dei lavori di cucito che svolgeva con l'aiuto della madre, la famiglia racimolava appena seicento pesetas. Nonostante questo, eravamo fortunati e non ci trovavamo nelle condizioni disagiate di tante famiglie che andavano avanti a zuppa di castagne e pasticcio di carrube. Devo confessare, però, che non ho mai mangiato tanto riso e tante patate come in quel periodo. La signora Elena cucinava il riso con un soffritto di aglio e alloro e aggiungeva il peperoncino alle patate bollite per insaporirle, oltre al solito alloro. Seppur a malincuore, la signora Elena finì per accettare che Amelia lavorasse nella merceria della signora Rosa, però non andò mai più a comprare in quel negozio. Una sera, mentre eravamo tutti riuniti intorno alla radio, apprendemmo la notizia che si stava combattendo duramente nei pressi di Stalingrado. Nonostante il tono arrogante dell'annunciatore, che assicurava che la Germania non avrebbe lasciato in vita un solo bolscevico, non era esattamente così che stavano andando le cose sul fronte russo. Amelia sembrava molto inquieta. Non volle mai dire il perché. Jesús pensava che, essendo fuggita con un comunista, sua cugina fosse a favore dei russi e avesse paura che potessero vincere i tedeschi.
Un pomeriggio Laura tornò a casa annunciando che le avrebbero aumentato lo stipendio. «La madre superiora mi ha detto che è molto contenta del mio lavoro.» La signora Elena decise di festeggiare preparando una torta di patate con un pezzetto di burro che conservava come un tesoro. L'aveva portato Melita da Burgos. Non che Melita venisse a trovarci spesso, ma aveva voluto vedere sua cugina Amelia e presentarla al marito e alla figlia Isabel. Era da molti anni che le due cugine non si vedevano e Amelia rimase esterrefatta dal cambiamento di Melita; era diventata una matrona che obbediva in tutto e per tutto al marito, Rodrigo Losada. Costui era un brav'uomo e le voleva bene, ma aveva idee precise sul ruolo che spettava alle donne, soprattutto alla sua. Melita annuiva a tutto quello che diceva lui e faceva sue tutte le opinioni del marito. Dal canto suo, Rodrigo osservava con diffidenza Amelia, la ribelle della famiglia, che era fuggita abbandonando marito e figlio, che scompariva e ricompariva senza rendere conto a nessuno, come se fosse un uomo. Pur essendo gentile ed educato con Amelia, riusciva a stento a nascondere le riserve nei suoi confronti. Le poche occasioni in cui aveva litigato con Melita erano state quando lei difendeva la cugina sostenendo che era sempre stata una donna speciale e molto buona. Ma lui non accettava i suoi ragionamenti, il che la rattristava. Devo confessare che io e Jesús apprezzavamo le visite di Melita e di Rodrigo, non solo per l'affetto che provavamo per loro, ma anche perché arrivavano carichi di cibarie. Quando andavamo a prenderli in stazione, scommettevamo su quanti cestini avrebbero portato. Prima della guerra civile i genitori di Rodrigo erano benestanti e, pur non essendo milionari, a quei tempi vivevano meglio di noi; la madre era originaria di un villaggio della Cantabria e possedeva terre e bestiame, quindi non pativano certo la fame.
In quelle ceste voluminose, Melita di solito portava chorizo e olio, burro, costine e bistecche di maiale. Portava anche ceci, barattoli di miele e di marmellata di prugne, e dolci preparati dalla suocera. Erano manicaretti prelibati per la Madrid del dopoguerra. Melita era di nuovo incinta e Rodrigo assicurava che questa volta sarebbe stato un maschio. Quanto alla piccola Isabel, era una bambina grassottella e tranquilla, che la signora Elena e il signor Armando viziavano come potevano, considerato che la vedevano raramente. La signora Elena, come tutte le madri dell'epoca, era preoccupata per il futuro dei suoi figli. Era soddisfatta del matrimonio di Melita, ma doveva ancora trovare un marito per Laura e per la nipote Antonietta; a me e a Jesús avrebbe pensato più avanti, perché eravamo ancora adolescenti. Quella brava donna, ignorando le proteste del marito, cercava di entrare nelle grazie delle vicine, mogli di gerarchi del regime. Ogni tanto le invitava a merenda e costringeva Laura e Antonietta a essere presenti in modo che le donne le vedessero e le tenessero in considerazione al momento di scegliere una moglie per i loro rampolli. Quelle sedute mettevano di malumore Laura, che litigava con la madre. «Ma cosa credi? Che sia una bestia da vendere al mercato? Mi rifiuto di farmi esaminare ogni volta dalle tue amiche. Sono odiose! Prima della guerra non le avresti mai invitate.» «Vuoi forse restare zitella? Quelle signore hanno un'ottima posizione e figli della vostra età; se continuate così, tu e Antonietta finirete per perdere il treno.» «Ma io non voglio sposarmi!» ribatté Laura. «Ma cosa dici? Certo che ti sposerai! Non vorrai mica restare zitella? Non te lo permetterò.» Antonietta si piegava più docilmente ai desideri della zia. Io la vedevo soffrire durante quelle merende, ma lei non diceva niente e cercava di comportarsi con l'educazione che le era
stata inculcata. La signora Elena mostrava alle sue nuove amiche i lavori a punto croce di Antonietta e assicurava che la torta che stavano gustando era stata fatta dalle mani di Laura. Una sera, all'ora di cena, annunciò solennemente che il sabato seguente si sarebbero recate a una merenda danzante organizzata da una vicina. «Il marito della signora García de Vigo è il braccio destro del sottosegretario all'Agricoltura e mi ha assicurato che parteciperanno molti giovanotti interessanti, alcuni con ottimi incarichi nella Falange, e altri ragazzi di buona famiglia. Credo che ci sia anche il figlio di un conte o di un marchese. I signori García de Vigo hanno una figlia, Maruchi, che ormai è grandicella: ha compiuto ventisette anni e non ha ancora trovato marito, come voi.» «Be', io non ho nessuna intenzione di andarci» disse Laura. «E invece verrai! Come Antonietta e Amelia, ci andremo tutti. Verrà anche tuo padre, è una buona occasione per presentarlo al signor García de Vigo.» «Zia, ma io che ci faccio a quel ballo? In fondo sono già sposata» fece notare Amelia, nella speranza di sfuggire al supplizio. «Starai con me, ho detto alla signora García de Vigo che le farò compagnia per aiutarla a tenere d'occhio la festa.» «Non mi sembra una buona idea. Sai cosa pensano di me quelle signore, per loro sono una donna perduta... non credo che la mia presenza gioverebbe a Laura e Antonietta» insisté Amelia. «Ma cosa dici? Sei mia nipote, nessuno dirà niente di sconveniente. Hai visto che quando vengono qui sono molto gentili con te.» «Perché questa è casa tua e non oserebbero comportarsi in modo villano. No, io non ci vengo» ribatté Amelia. «Ha ragione Amelia» intervenne il signor Armando. «Quelle signore sono capaci di dire qualunque scortesia, e non
m'importerebbe che fossimo obbligati ad andarcene, ma non voglio che Amelia debba soffrire. Senti, è meglio che io e lei facciamo una passeggiata con Jesús e Pablo.» Con pazienza e capacità di persuasione, il signor Armando era quasi riuscito ad averla vinta, ma alla signora Elena era venuta un'idea: io e Jesús saremmo andati alla festa. «Voi non avete l'età per ballare, ma potete fare merenda; perciò non sprechiamo l'occasione. È sempre opportuno che i fratelli minori stiano accanto alle sorelle maggiori per controllarle. È deciso, lo dirò alla signora García de Vigo.» Io e Jesús protestammo invano. Amelia l'aveva scampata, ma la moneta di scambio eravamo noi. Il sabato alle sei in punto ci presentammo a casa dei signori García de Vigo, in calle Serrano. La signora Paquita ci accolse sorridente e ci invitò a entrare in un enorme salone allestito come una sala da ballo. «Prego, accomodatevi, siete i primi» disse la signora Paquita. «Ti avevo promesso che sarei venuta presto per aiutarti» le ricordò la signora Elena. «Ho invitato in tutto trenta ragazzi, vedrai come si divertiranno. E voi» disse rivolgendosi a me e a Jesús «dovete stare attenti che nessuno si prenda troppe libertà con le signorine: qualunque cosa strana vediate, dovete riferircela. Noi staremo attente, ma se per caso ci distraessimo, ci sarete voi a controllare, e vi occuperete di mettere la musica; ci sono dei pasodoble molto vivaci.» Io e Jesús eravamo d'accordo di farci i fatti nostri, cioè la merenda. Non avevamo la minima intenzione di tenere sotto controllo le ragazze; a meno che qualche giovanotto si prendesse delle libertà con Laura o con Antonietta, delle altre non ci importava. Non tardarono ad arrivare i primi invitati. A me e a Jesús sembravano tutti uguali: i maschi incravattati e con i capelli impomatati, le ragazze con le gonne inamidate.
La signora Paquita aveva preparato un tavolo con un'enorme zuppiera piena di punch; lì accanto, piatti di crocchette, tortillas di patate e affettati disposti con cura. Dopo aver bevuto il primo bicchiere di punch, i ragazzi si misero a ballare. E, come era prevedibile, appena la signora Elena e la signora Paquita si distraevano, le loro mani scivolavano lungo la schiena delle ragazze. Qualcuna li respingeva imbarazzata, altre sorridevano con aria maliziosa, facendo un gesto di rifiuto senza troppa convinzione. Noi non perdevamo di vista Laura e Antonietta e, appena qualcuno cercava di prendersi qualche libertà, ci avvicinavamo in modo che i ragazzi capissero che con loro era meglio non provarci. Laura, da parte sua, aveva trovato il modo di tenere le distanze: appena qualcuno le si avvicinava più del dovuto, gli appioppava un forte pestone. Ci divertivamo. Credo di essermi mangiato tutte le crocchette di baccalà che, a quanto aveva detto la signora Paquita, erano state preparate dalla figlia Manichi, la quale faceva finta di niente quando un giovanotto si prendeva con lei qualche libertà. Nel frattempo, la signora Paquita metteva al corrente la signora Elena su chi erano i ragazzi. «Guarda» le diceva «quello con la giacca grigia e i baffi è il figlio del sottosegretario e quello vicino a lui ha un grande avvenire, fa parte della Falange e ha un ottimo posto ai mercati generali. Quel biondino si chiama Pedro Molina; è un bravo ragazzo, anche se è orfano di padre: il poveraccio è stato ucciso in guerra, a Paracuellos. Sua madre è la cugina di un militare legato a Franco. Credo che sia molto stimato e dicono che sia tra i pochi a dargli del tu. A sua madre hanno concesso una tabaccheria e a lui un buon posto al ministero delle Finanze. Guarda, guarda come ha adocchiato Laura... Ah, che fortuna! Se tua figlia riesce a farlo abboccare all'amo, potete ritenervi fortunati. Un ottimo partito!» Antonietta venne a sedersi vicino a noi. Era un po' stanca e
quei ragazzi la infastidivano con le loro battute e la loro irruenza! «Tesoro, non ti diverti?» le chiesero all'unisono la signora Paquita e la signora Elena. «Sì, molto, ma sono stanca» si scusò lei. «Riposati un po', ma non troppo, altrimenti qualcun'altra ti ruberà gli ammiratori» l'avvertì la signora Paquita, senza accorgersi che per Antonietta era un sollievo che la ignorassero. Alle dieci in punto la signora Paquita dichiarò conclusa la merenda danzante. Tornammo a casa rallegrati dal chiacchiericcio entusiasta della signora Elena. Per lei la serata era stata un successo. Il nipote del militare legato a Franco si era avvicinato per presentarle i suoi omaggi e chiederle il permesso di andare a trovare Laura. La signora Elena aveva ignorato lo sguardo inorridito di sua figlia e aveva risposto al giovanotto che sarebbero stati lieti di riceverlo il giovedì pomeriggio successivo. Laura si lamentò con la madre. «Non avresti dovuto invitarlo, è tremendo.» «È un bravo ragazzo, suo padre è stato ucciso a Paracuellos, lui sta studiando economia e commercio e sua madre ha una tabaccheria. Non è certo un partito da lasciarsi scappare.» «Ma a me non piace, perciò cerca di non dargli corda perché non ho intenzione di uscire con lui. È un fascista.» «Ma senti questa! Non voglio più sentirti ripetere quella parola, mai più! Hai capito? In Spagna non ci sono più partiti, adesso siamo tutti spagnoli.» «Sì, spagnoli fascisti, perché gli altri sono stati ammazzati o mandati in esilio.» «Ma cos'ho mai fatto nella vita per meritarmi questo? Non ti rendi conto della nostra situazione? Persino tuo padre ha dovuto ammettere che non c'è altra scelta che abituarsi a Franco... e poi, qualunque cosa diciate, si sta comportando bene, almeno siamo in pace.» «Ma quale pace? Tu la chiami pace uccidere chiunque non sia
d'accordo con il regime?» ribatté Laura. «Ci farai arrestare tutti, vedrai...» gemé la signora Elena. Nonostante le proteste di sua figlia, Pedro Molina cominciò a frequentare la casa. La signora Elena si mostrava sollecita, ma Laura non gli nascondeva la sua antipatia. Il ragazzo sembrava indifferente al disprezzo di Laura e peggio lei lo trattava più sembrava interessato. «È uno smorfioso! Non lo sopporto.» «È un gentiluomo e un buon partito. Vuoi forse restare zitella?» «Ti assicuro, mamma, che lo preferisco. Qualunque cosa piuttosto che stare con quel borioso.» La signora Elena ignorava le proteste di Laura e, un giorno che Pedro Molina era venuto a fare merenda da noi, gli buttò lì che le sarebbe piaciuto conoscere sua madre. «Qualche volta deve portare sua madre a fare merenda da noi, sarebbe un grande onore conoscerla.» «Ma certo, signora Elena! Però siamo noi che dobbiamo invitarvi. Non sa quanto mia madre desideri conoscere Laura.» «Allora è deciso, giovedì prossimo viene qualche amica a passare il pomeriggio da noi e sua madre sarà la benvenuta. E mentre lei parla con Laura, noi ci faremo una chiacchierata. Povera donna, quante disgrazie ha dovuto sopportare!» «Se non fosse stato per suo cugino, che è un militare vicino a Franco, non so cosa ne sarebbe stato di noi... ma lui ha fatto in modo che non ci mancasse niente. Come sa, ho un buon lavoro, dove sono molto considerato.» «Certo, certo! È un giovanotto capace, arriverà molto lontano.» «Io voglio solo arrivare a essere degno di Laura» sospirò Pedro Molina. La visita della madre di Pedro portò lo scompiglio in famiglia. La signora Elena pregò suo marito di fare in modo di tornare presto dal lavoro per conoscere la vedova.
«Ma, cara, come faccio ad andarmene via prima dallo studio?» «È un buon partito per Laura, perciò dobbiamo fare tutto il possibile affinché il fidanzamento vada in porto.» «Ma quale fidanzamento? Laura non ne vuole sapere di quel Pedro Molina! Sei tu che ti stai comportando da ruffiana e le cose andranno a finire male. Quel ragazzo si sta facendo delle illusioni, ma non per quello che gli dice Laura, bensì per quello che gli dici tu.» «Armando, dovresti aiutarmi invece di mettermi i bastoni tra le ruote.» «No, Elena, non intendo aiutarti a pianificare un matrimonio che disgusta nostra figlia. Lasciala in pace, si troverà lei un fidanzato, e se non lo trova sarà perché non vuole.» «Ma non ti importa che Laura diventi una zitella? Che razza di vita può aspettarsi una donna sola...? No, non lo permetterò, anche se non sei d'accordo con me.» La madre di Pedro Molina era una signora in carne e non pareva per niente disposta a permettere che suo figlio si sposasse con una donna che non fosse stata scelta da lei. Laura fece l'impossibile per risultarle antipatica, ma anche se si fosse comportata in modo adorabile non sarebbe comunque piaciuta alla signora. Si notava che era un'arricchita, che prima di possedere la tabaccheria era senza un soldo, e guardava con diffidenza la signora Elena invidiandone il portamento e l'eleganza, che lei invece non avrebbe mai avuto. La signora Elena fu incantevole, le presentò le sue amiche e cercò di farla sentire a proprio agio, ma non ci riuscì. La vedova Molina si sedette rigida sull'orlo di una sedia e neppure una volta elogiò i pasticcini "fatti" da Laura (in realtà li aveva preparati Antonietta) né la cioccolata calda che si erano procurate con tanta fatica (la tavoletta di cioccolato era un regalo della signora Rosa, la merciaia). Quanto al latte, Edurne
l'aveva preso al mercato nero; per l'occasione, la governante aveva l'uniforme inamidata. Ma niente sembrava toccare quella donna. Un'ora dopo essere arrivata insieme al figlio, disse che doveva andarsene e, nonostante l'occhiata silenziosa e supplicante di Pedro, fu inflessibile. Lasciarono la casa in un batter d'occhio. Da quel momento, con grande sollievo di Laura, Pedro Molina cominciò a diradare le visite. Era chiaro che non aveva ottenuto l'approvazione di sua madre. Pochi giorni prima di Natale si presentò a casa una strana donna che cercava Amelia. Andai io ad aprire la porta. «Sì, è qui» dissi, guardando sbalordito la visitatrice dai radi capelli biondi, magra e decisa. Indossava un cappotto di ottima stoffa, e la collana di perle brillava come gli stivaletti di pelle che aveva ai piedi. Mi sembrò che avesse un leggero accento straniero, ma doveva essere solo un'impressione. «Può dirle che sono qui? Sono la signora Rodriguez.» Andai a chiamare Amelia. Lei sembrò stupita quando le annunciai che aveva visite. «Chi è?» volle sapere la signora Elena. «Una persona che ho conosciuto grazie ad Albert, credo che fosse un'amica dei suoi genitori» rispose Amelia. Amelia fece accomodare in salotto la signora Rodriguez e le offrì un surrogato di caffè che lei rifiutò, poi rimasero per un po' a parlare sottovoce. Quando la signora Rodriguez se ne fu andata, Amelia sembrava preoccupata. Ma non disse nulla e si limitò a rispondere in modo vago alle domande della zia; non rivelò niente neppure al signor Armando. Ricordo che quello fu un Natale speciale, perché Melita, il marito e la piccola Isabel vennero a trascorrerlo con noi. Melita era ormai molto avanti con la gravidanza e aveva detto a Rodrigo che aveva voglia di passare il Natale a Madrid. Lui all'inizio si era opposto, non voleva trascorrere le feste lontano dalla sua famiglia a Burgos, ma forse perché Melita ci era rimasta malissimo o perché temeva che potesse succedere
qualcosa al bambino, alla fine aveva acconsentito. Erano arrivati a Madrid il 24 mattina, con una cesta contenente due galline già spiumate, due dozzine di uova, il solito burro e un bel pezzo di lonza di maiale, oltre a peperoni, cipolle e prezzemolo. Avevano portato addirittura due bottiglie di vino. Era da tempo che non passavamo un Natale così allegro. La signora Elena e il signor Armando erano felici di avere accanto i tre figli, oltre alle due nipoti; quanto a me, ormai ero di famiglia. Mia madre continuava a non dare segni di vita, proprio come mio padre. Speravo sempre che un bel giorno ricomparissero, che venissero a prendermi, ma nel frattempo la mia ancora di salvezza era quella famiglia che mi aveva accolto con tanta generosità. Il giorno di Natale ci alzammo tardi e facemmo colazione in pigiama, in cucina, nonostante le proteste della signora Elena, secondo la quale non dovevamo mai sederci a tavola senza prima esserci lavati e vestiti, ma il signor Armando intervenne dicendo che per una volta non c'era niente di male. Non avevamo ancora finito di fare colazione quando Melita cominciò a sentirsi male. Il signor Armando e Rodrigo la riportarono a letto e la signora Elena chiamò il medico di famiglia. «Ti avrà fatto male qualcosa, forse hai mangiato pesante» le disse Rodrigo. Nessuno di noi pensava che potesse trattarsi di altro che un'indigestione, visto che mancavano un paio di mesi al termine della gravidanza. Però Melita si lamentava e affermava di avere le contrazioni. «Vi dico che sto per partorire, ricordo bene com'è stato quando è nata Isabel.» «Ma no, cara, calmati» insisteva il marito. Il dottor Eusebio non tardò ad arrivare. Aveva l'aria assonnata. Ci cacciò tutti fuori dalla stanza, tranne la signora Elena. Quando uscì, non aveva dubbi.
«Melita sta per partorire, è impossibile portarla all'ospedale, non arriveremmo mai in tempo. Laura, metti a bollire dell'acqua e tu, Amelia, portami per favore degli asciugamani e della biancheria pulita.» Rodrigo impallidì, temendo che potesse succedere qualcosa a Melita. «Dottore, è proprio sicuro che non facciamo in tempo a portarla all'ospedale? Non vorrei che il parto si complicasse...» «Certo che sarà un parto difficile, il bambino è settimino, perciò cominci a pregare, è la cosa migliore da fare. Ah, telefoni a questo numero, è quello di una levatrice di mia conoscenza: è brava e forse potrà venire ad aiutarmi.» Rodrigo obbedì all'istante e promise alla levatrice un buon compenso se fosse venuta ad assistere al parto. Antonietta ci disse che dovevamo tutti aiutare Melita. Io e Jesús avremmo dovuto starcene tranquilli e non fare cagnara. La levatrice ci mise quasi un'ora ad arrivare, e fino a quel momento Melita non smise mai di gridare. Quando infine giunse, il medico fece uscire dalla stanza Amelia e Laura. Ricordo che Rodrigo piangeva in silenzio. Era seduto in soggiorno e fumava una sigaretta dietro l'altra, con il volto rigato di lacrime. «Certo che la ama» mi disse Jesús, impressionato. Non aveva mai visto piangere un uomo. «Perché non dovrebbe? È sua moglie!» replicai io. «Poveretta!» mormorò Rodrigo, pentito di aver assecondato il suo desiderio di andare a Madrid incinta di sette mesi. Il bambino nacque nel pomeriggio inoltrato e, grazie a Dio, nonostante le complicanze del parto, sia lui sia Melita erano sani e salvi. «Ha perso parecchio sangue ed è molto debole, ma è una ragazza forte e si riprenderà. Il bimbo è piccolo, viste le circostanze, ma spero che ce la farà» disse il dottor Eusebio a Rodrigo, che non sapeva come ringraziarlo per aver salvato la
moglie e il figlio. «Sarò sempre in debito con lei. Mi dica quanto le devo, non importa la cifra, dopo quello che ha fatto...» «Giovanotto, ci sono cose che non si fanno per soldi. Sa da quanto tempo conosco Melita? Da quando era poco più grande di sua figlia Isabel. Se sono venuto, è solo perché sono un amico di famiglia, unicamente per questo.» Comunque, come la levatrice, accettò la generosa offerta di Rodrigo. «Deve stare a riposo per molto tempo. Quanto al bambino, avrà bisogno di parecchie cure dal momento che è prematuro e corre qualche rischio» li avvertì il dottor Eusebio. «Li porterò subito all'ospedale» disse Rodrigo. «No, non si azzardi a muoverli da casa. La cosa migliore è che rimangano qui. Mi dia retta. Tornerò stasera a visitarli ma, se avete bisogno di me, non esitate a chiamarmi.» «Assumerò un'infermiera. Può consigliarmi qualcuno?» «Sì, la signora Elena. Nessuno meglio della madre può prendersi cura di Melita.» La signora Elena permise a Rodrigo di entrare nella stanza per qualche minuto raccomandandogli di non stancare Melita. «E, soprattutto, nessun rimprovero. La poveretta pensa che tu sia arrabbiato perché siete venuti a Madrid a causa delle sue suppliche.» «Ma come potrei rimproverarla? Ringrazio Dio che sia viva.» Melita chiese a Rodrigo di permetterle di dare al bambino il nome Juan. «Vorrei che portasse il nome di mio zio.» Lui accettò senza opporre resistenza. Era troppo spaventato per negarle qualcosa. A metà gennaio Rodrigo dovette rientrare a Burgos e lasciò a casa nostra Melita, che era ancora a letto. Il dottor Eusebio non le avrebbe permesso di viaggiare, e tanto meno al bambino, che tutti chiamavamo Juanito. La signora Elena era felice di avere con sé Melita e i due
nipotini. Non intendeva lasciarli andare via finché non fosse stata certa che la figlia e il piccolo fossero in perfetta salute. Il dottor Eusebio scherzava dicendo che sarebbe stata la signora Elena a decidere quando fossero guariti; intanto lui raccomandava loro di fermarsi a Madrid almeno fino all'estate. Rodrigo accettava senza protestare qualunque cosa gli dicessero. Era grato che Melita e suo figlio fossero vivi, perciò decise di sobbarcarsi tutte le settimane il viaggio verso Madrid per andare a trovarli. Il sabato mattina presto prendeva il treno da Burgos e rientrava la domenica. Poteva passare solo qualche ora con sua moglie e i suoi figli, ma era meglio di niente. A Melita non dispiacque restare con la sua famiglia. Non che a Burgos non fosse felice: là aveva una bella casa e la famiglia del marito le era affezionata, ma lei sentiva la mancanza dei genitori e di Jesús, che era sempre stato il suo preferito, pur volendo molto bene anche a sua sorella Laura. Ma Laura aveva sempre avuto un rapporto privilegiato con la cugina Amelia e Melita rispettava la complicità che c'era tra loro. Il signor Armando, da parte sua, viziava il più possibile i due nipotini. Isabel era una bambina molto affettuosa e sempre pronta a regalare luminosi sorrisi al nonno. Quanto al piccolo Juanito, tutti pregavamo che migliorasse al più presto, ma il piccino faticava a prendere peso e soffriva di frequenti diarree che preoccupavano molto il dottor Eusebio.
7
Nel maggio del 1943 Javier si ruppe una gamba. Il bambino aveva compiuto sette anni ed era bellissimo. Biondo, slanciato, con gli occhi verdi, era un discolo e faceva impazzire la povera Águeda, che non riusciva a impedirgli di arrampicarsi sugli alberi del Retiro, troppo grandi e alti per lui. Ma Javier saltellava da un ramo all'altro come uno scoiattolo, sotto lo sguardo inorridito di Águeda, che lo supplicava di scendere altrimenti l'avrebbe detto al papà. Javier, però, aveva ereditato il carattere ribelle di Amelia e non si lasciava intimorire da una minaccia che sapeva che Águeda non avrebbe attuato, perciò si arrampicava sugli alberi fin dove riusciva. Un sabato mattina accompagnammo Amelia al Retiro, come altre volte, per vedere Javier. Il giorno prima ci eravamo accordate con Águeda per incontrarci alle dieci. Di solito andavamo io e Jesús, perché alla signora Elena non faceva piacere che Amelia si recasse al parco da sola, in caso fosse comparso Santiago e si fosse trovata in difficoltà. Ne approfittavamo per portarci il pallone e giocare a calcio, mentre Antonietta in genere leggeva un libro; da quando Melita stava da noi, però, lei preferiva badare a Isabel, che adorava correre nei viali del Retiro. Ci sedemmo su una panchina, non lontano da dove si trovava Águeda con Javier e Paloma. Amelia seguiva i movimenti di suo figlio senza perderlo di vista. Quel giorno il bambino era particolarmente ribelle e si rifiutava di obbedire ad Águeda. Aveva scelto un albero frondoso con molti rami per la sua solita scalata e, indifferente alle preghiere della balia, cominciò ad arrampicarsi.
«Deve avere le manine spellate a forza di arrampicarsi, forse dovrebbero mettergli dei guanti... non so come mai Águeda non ci abbia pensato» protestò Amelia. Io e Jesús iniziammo a giocare a calcio, senza far caso a Javier, mentre Antonietta era impegnata con Isabel che giocava con una bambola di pezza fatta dalla signora Elena. D'improvviso Amelia gridò e si mise a correre. Spaventati, le andammo dietro. Javier era caduto dall'albero e gemeva per il dolore, mentre Águeda gridava terrorizzata senza sapere cosa fare. Amelia allontanò Águeda senza tanti complimenti e prese in braccio il bambino. «Dove ti fa male? Dimmelo, tesoro!» gli chiese con gli occhi pieni di lacrime. «La gamba... mi fa molto male, non posso muoverla... e mi fa male anche il braccio, ma soprattutto la gamba...» Javier piangeva e il ginocchio si stava gonfiando rapidamente. Amelia non diede ascolto alle proteste di Águeda e corse via con il bambino in braccio, decisa a portarlo all'ospedale. Non so da dove tirò fuori le forze, perché era più sottile di un filo d'erba, ma correva così veloce che faticammo a starle dietro. Ci seguivano anche Águeda, che teneva in braccio la figlia Paloma, e Antonietta, che però non ce la faceva con Isabel e dovette affidarla a Jesús. Arrivammo a un ospedale nei pressi del Retiro, dove si presero cura di Javier. «Ma cosa gli è successo?» chiese il medico. «È caduto da un albero... è molto irrequieto, non c'è verso di farlo stare tranquillo» rispose Amelia. «Lei è sua madre, vero? Ma certo, vi somigliate.» «Sì, è mio figlio» replicò Amelia stringendo la mano di Javier. «No, no... la mamma è quella signora là» disse Javier indicando Águeda, che era appena entrata, sudata e con Paloma in braccio.
«Quella signora?» Il medico guardò Águeda con aria incredula. «Sì, è lei.» Amelia e Águeda si fissarono senza sapere cosa fare né cosa dire, il che stupì il medico. «Insomma, chi di voi due è la madre?» chiese, irritato. «Sono io sua madre, lei è... be', è come una madre per lui, perché se ne occupa da quando era piccolo» rispose Amelia indicando Águeda. «No, non sei tu la mia mamma!» strillò Javier. «E suo padre? Dov'è?» «Al lavoro» rispose Águeda. «Allora chiamatelo» ordinò il medico mentre ingessava la gamba del bambino e gli metteva una benda al braccio, che fortunatamente non era rotto. «Bene, giovanotto, per un po' non potrai più arrampicarti sugli alberi. Spero che ti serva da lezione e che obbedirai a tua madre quando ti dice di non salire così in alto.» «Sì, signore» rispose Javier, a testa bassa. Proprio quando stavamo per lasciare l'ospedale arrivò Santiago, che Águeda aveva avvisato su richiesta del medico. Non appena vide Amelia si irrigidì e le strappò Javier dalle braccia. Il medico lo guardò stupito. «Il bambino sta bene. Come ho detto a sua moglie, deve stare a riposo e portare il gesso per quaranta giorni. Ma non si preoccupi, l'osso si salderà perfettamente.» «Le sono molto grato, dottore, grazie» rispose Santiago seccamente. Águeda si tormentava le mani, nervosa, e Amelia era pallida come se fosse di cera. Antonietta disse che le girava la testa, Isabel piangeva spaventata in braccio a Jesús, mentre io ero allibito e non sapevo cosa fare. «Águeda, spiegami cos'è successo» ordinò Santiago. «Il bambino si stava arrampicando su un albero e d'improvviso è caduto... io... mi dispiace... non ho potuto evita...
evitarlo» rispose Águeda balbettando. Amelia gli rivolse uno sguardo supplichevole. Per qualche secondo Santiago sembrò calmarsi, ma poi distolse gli occhi, ignorandola. «Santiago, voglio parlarti» lo pregò Amelia. «Questa signora ha detto al medico che è la mia mamma» disse d'improvviso Javier. Santiago abbracciò stretto il figlio, poi si piazzò davanti ad Amelia. «Non voglio che ti avvicini a Javier. Non farlo o te ne pentirai.» «Maledizione, Santiago, siamo in mezzo alla strada, non potremmo parlarne con calma? Non puoi impedirmi di vedere mio figlio, non puoi ingannarlo dicendogli che ha un'altra madre, non hai il diritto di fare questo a nessuno dei due.» Credo che, se Santiago non avesse avuto in braccio Javier, probabilmente l'avrebbe schiaffeggiata, a giudicare dalla collera con cui la guardava. Io andai a mettermi accanto ad Amelia, cercando di proteggerla, ma non potei evitare di sentirmi atterrito di fronte all'espressione furibonda di Santiago. «Tu non hai figli, non hai niente.» «Javier è mio figlio e prima o poi dovrai dirglielo. Porta anche il mio cognome, e questo non lo puoi cambiare. Dovrai spiegargli chi è sua madre e, per quanto tu possa dirgli che io sono il peggio del peggio, non potrai mai nascondergli che lo amo con tutta l'anima e che sono disposta a fare qualunque cosa per lui.» «Papà...» «Zitto, tesoro. E tu... non hai alcun ritegno. Te lo ripeto: non avvicinarti a Javier, o te ne pentirai.» «Papà...» «Zitto!» «Non sgridarlo! Il bambino non ha alcuna colpa.» «Adesso ti azzardi persino a dirmi quello che posso o non
posso fare?» «Sì, mi azzardo, e ti supplico di parlare con me, per trovare un accordo che permetta a Javier di sapere chi sono e quanto gli voglio bene.» «Vattene, Amelia, e non avvicinarti mai più a noi o me la pagherai.» «Cos'altro puoi farmi? Non hai il diritto di negare a Javier la sua vera madre ingannandolo e facendogli credere che Águeda sia quello che non è.» «Come osi dirmi quello che devo fare? Chi c'era al capezzale di Javier quando era malato? Chi gli metteva sulla fronte le pezzuole imbevute d'aceto per fargli scendere la febbre? Chi gli ha cambiato i pannolini, l'ha lavato, vestito e gli ha dato da mangiare? Chi c'era accanto alla sua culla quando si svegliava di notte? Te lo dico io chi: questa donna. Sì, perché tu eri con il tuo amante chissà dove. E adesso hai la sfrontatezza di presentarti qui come se niente fosse, ad accampare diritti dicendo che sei sua madre. Che razza di madre abbandonerebbe suo figlio per seguire un disgraziato?» Mi accorsi che Amelia stava per scoppiare a piangere, profondamente ferita per le cose che Santiago le stava dicendo davanti a suo figlio. «Hai bisogno di distruggermi perché il bambino non mi voglia bene, vuoi che mi detesti, che pensi il peggio di me. Credi di fargli un favore? Tu mi odi e lo capisco, ma questo ti impedisce di renderti conto che Javier ha il diritto di sapere chi è sua madre, anche se è una madre così... così imperfetta come me.» «Ma tu non sei la mia mamma» disse Javier, irritato dall'insistenza di Amelia. «Sì, invece, certo che sono la tua mamma e ti voglio bene da morire.» «Allora perché non stai con me? No, non sei la mia mamma, è lei la mia mamma.» Javier indicava con la mano Águeda, che
era rimasta in disparte e non osava muoversi né dire una parola. «La maternità non consiste solo nel parto. Tu hai dato la vita a Javier, ma quell'istante non ti rende sua madre» la gelò Santiago. L'uomo girò i tacchi e si avviò a passi rapidi senza nemmeno aspettare Águeda, che lo seguiva con gli occhi umidi e la figlia in braccio, impaurita dalla sfuriata che si sarebbe sorbita al rientro a casa. Amelia rimase immobile, così pallida da sembrare una morta. Antonietta le parlava ma lei non rispondeva, non sembrava sentire neanche me e Jesús. Antonietta la afferrò per un braccio e la scrollò, cercando di farla tornare alla realtà. «Andiamo, Amelia, torniamo a casa.» Ci avviammo in silenzio; noi affranti, lei con l'anima straziata dal dolore. Quando Antonietta le raccontò l'accaduto, la signora Elena reagì con sdegno. «È incredibile che si comporti così! Santiago dimentica di essere un gentiluomo e di doverti rispetto in quanto madre di suo figlio.» «Un istante... ha detto che Javier è solo un istante della mia vita... e che quell'istante non mi rende sua madre...» singhiozzava Amelia. «Che gli piaccia o no, sei la madre di Javier» disse Laura, molto colpita dal dolore della cugina. Melita prese la mano di Amelia e la strinse, cercando di consolarla. Il signor Armando tornò dal lavoro all'ora di pranzo e trovò tutte le donne della famiglia in un mare di lacrime. «Dobbiamo risolvere la situazione, Santiago non può impedirti di vedere Javier.» «E se lo citassimo in giudizio?» propose la signora Elena. «No, in tribunale no, perderemmo. Il signor Manuel è un
uomo influente e poi... ci sono alcune circostanze che non possiamo giustificare...» spiegò il signor Armando. «Non c'è bisogno di negare la verità, zio: ho abbandonato mio figlio e mio marito per un altro uomo, che per di più era comunista» disse Amelia. «Non dire cose simili, cara. Lasciami pensare, troveremo una soluzione.» «No, zio, non c'è soluzione. Santiago mi odia e non mi perdonerà mai. » Due giorni dopo Edurne incontrò Águeda vicino a casa nostra. «Di' alla signora Amelia di non preoccuparsi, Javier sta bene, anche se è triste per quello che è successo.» «Glielo riferirò.» «Io... io... mi dispiace, mi dispiace per quello che la signora sta passando. Dille che il signor Santiago vuole un bene dell'anima al bambino, non gli fa mancare niente, e io... gli voglio molto bene, è come se fosse mio figlio. Il bambino ha domandato a suo padre perché la signora del parco che l'ha portato all'ospedale diceva di essere sua madre e lo ha chiesto anche a me.» «E cosa gli hai detto?» «Che è il mio angelo, e lui voleva sapere cosa vuol dire. Il signor Santiago gli ha ordinato di dimenticare la signora, che non ha altra madre all'infuori di me, ma Javier non era convinto. Anche se è piccolo, è intelligente e so che continua a rimuginarci su. Edurne, credi che la signora Amelia mi perdonerà? Non sono riuscita a resistere a... be', sai come sono gli uomini, e trattandosi del signor Santiago, non ho saputo resistergli quando lui...» «Lo ami, Águeda?» «Come potrei non amarlo! È un gentiluomo ed è così attraente...! Le donne come noi non possono negarsi ai gentiluomini. Ho una figlia dal signor Santiago, e lui a modo suo le vuole bene. So che per lui non sarà mai come Javier, ma non
le farà mai mancare niente. Non la rinnega come figlia e mi ha già detto che la manderemo a studiare dalle suore, in un'ottima scuola, e avrà una bella dote quando si sposerà, e ha promesso persino di accompagnarla all'altare.» «Ce ne manca di tempo: tua figlia è ancora piccola. Ti fidi così tanto del signor Santiago?» «È un uomo di parola, preferirebbe morire piuttosto che non mantenerla. So che non abbandonerà né me né Paloma. Edurne, di' alla signora Amelia che mi perdoni e che farò tutto il possibile perché possa rivedere suo figlio, anche se per un po' di tempo è meglio che lasci perdere.» «Glielo dirò, non preoccuparti.» Il gesto di Águeda commosse tutti tranne Amelia. Lei continuava a considerarla un'intrusa in casa sua, perché le stava rubando l'affetto del figlio. «Lei non ha colpa di quello che sta succedendo» disse Laura cercando di placare la cugina. «È una brava persona, meglio che Javier sia con lei piuttosto che con un'altra» aggiunse la signora Elena. «Io credo che Santiago ti ami ancora» dichiarò Antonietta, con grande sorpresa di tutti noi. «Ma come puoi pensare una cosa simile? Mi odia, mi odia con tutta l'anima.» «Io invece penso che ti ami, ma non può perdonarti perché l'orgoglio glielo impedisce. Se tu riuscissi a vincere il suo orgoglio, potreste tornare a essere felici.» «Felici? Sai, Antonietta? Forse non lo siamo mai stati.» Un mese dopo la signora Rodriguez, la donna che si era presentata d'improvviso a Natale, tornò a chiedere di Amelia, ma lei non era in casa, perciò lasciò un biglietto da visita pregandoci di consegnarglielo al suo rientro. Nei giorni seguenti notai che Amelia era inquieta. La signora Elena lo attribuiva al caldo: era giugno e a Madrid si bolliva; di notte si faticava a dormire, perciò qualunque cosa succedesse
era ricondotta all'afa. Io invece pensai che il nervosismo di Amelia dovesse avere qualcosa a che fare con la visita della signora Rodriguez. Un pomeriggio Amelia rientrò a casa più tardi del solito e ci disse di essere andata a ricambiare la visita alla signora Rodriguez. «Ti ha dato notizie di Albert James?» chiese la signora Elena ad Amelia, ricordandosi che lei ci aveva detto che quella signora era un'amica del giornalista americano. «Sì, mi ha detto che Albert sta bene» rispose seccamente Amelia. «Dove si trova adesso? A Londra o a New York?» volle sapere Laura, che sembrava nutrire una particolare devozione nei confronti dell'uomo. «A Londra, credo che sia ancora a Londra... almeno così mi ha detto la signora Rodriguez.» La famiglia viveva incollata alla radio. Tutte le sere dopo cena andavamo a sederci in salotto per ascoltare le notizie. Seguivamo attentamente il rovesciamento di Mussolini e la sua successiva liberazione da parte di un commando tedesco, seguita dalla proclamazione della Repubblica Sociale Italiana, un'entità politica fantasma creata nel Nord Italia dal Duce insieme a un manipolo di fascisti fanatici. L'autunno del 1943 giunse senza che apparentemente nella routine quotidiana delle nostre vite qualcosa cambiasse. Alla fine del mese di ottobre, un pomeriggio in cui ero rimasto a casa perché avevo il raffreddore, suonò alla porta un visitatore inatteso. Amelia, Laura e Antonietta avevano accompagnato la signora Elena a far visita a un'amica, e Jesús era andato a prendere suo padre allo studio dove lavorava. E così, a parte me e Edurne, in casa non c'era nessuno. Io sonnecchiavo in camera mia e Edurne stava cucendo in cucina quando udimmo il campanello.
Edurne andò ad aprire e lanciò un grido che mi svegliò. Mi precipitai fuori dalla mia camera e rimasi senza parole vedendo nell'atrio un tedesco in uniforme: alto, biondo, con gli occhi azzurri, di bell'aspetto. Aveva una cicatrice a forma di mezzaluna che gli scendeva dal sopracciglio destro fino al naso. «Vorrei vedere la signorina Garayoa.» «Quale?» chiese Edurne con un filo di voce. «La signorina Amelia Garayoa, sono... un suo vecchio amico.» «Mi dispiace, ma in questo momento non è in casa. Vuole lasciare il suo biglietto da visita?» «Preferirei aspettarla. Crede che tarderà molto?» «Non lo so» rispose seccamente Edurne, che cominciava a ritrovare il coraggio di parlare con quell'uomo, la cui uniforme la intimidiva. «Potrebbe volerci molto» intervenni io, spaventato, pensando che quell'uomo forse voleva fare del male ad Amelia. L'ufficiale tedesco si voltò verso di me guardandomi con simpatia. «Sei suo cugino Jesús oppure Pablo? Devi essere uno dei due.» Rimasi pietrificato. Quell'ufficiale sapeva della nostra esistenza. E d'improvviso pensai che ci avrebbe arrestati tutti quanti. Me ne stetti in silenzio, e in quel momento sentimmo la chiave nella serratura e la voce della signora Elena. Quando entrò, seguita da Laura, Antonietta e Amelia, scorse il militare e lanciò un urlo terrorizzato. «Ma lei chi è?» chiese la signora Elena. «Mi dispiace disturbarla, cerco la signorina Amelia Garayoa...» Non finì la frase perché vide Amelia: si guardarono negli occhi e senza dire nulla si abbracciarono. Alla signora Elena per poco non venne una sincope e dovette essere soccorsa da Laura e Antonietta che la portarono immediatamente in soggiorno. Io continuavo a osservare l'ufficiale e Amelia, affascinato
dalla scena. Lei piangeva e lui pareva molto emozionato. D'improvviso Amelia sembrò riprendersi. «Vieni, ti presento la mia famiglia.» «Forse non è stata una buona idea presentarmi all'improvviso... credo di aver fatto prendere loro un bello spavento.» Amelia lo prese per mano e lo condusse in soggiorno, dove la signora Elena stava bevendo un bicchiere d'acqua. «Zia, voglio presentarti il barone von Schumann, un vecchio amico a cui sono molto legata.» L'ufficiale si mise sull'attenti al cospetto della signora Elena e si chinò a farle il baciamano, il che calmò in parte i timori della donna, incapace di rimanere indifferente a qualunque sfoggio di buona educazione. Laura e Amelia si scambiarono un'occhiata complice di cui si accorsero tutti i presenti. La signora Elena lo invitò ad accomodarsi nell'attesa che Amelia le spiegasse con maggiori dettagli chi era il barone. In quella casa tutti odiavamo i tedeschi e volevamo che perdessero la guerra, e Amelia più di tutti. Perciò difficilmente potevamo accettare di buon grado la presenza di un ufficiale tedesco che per noi rappresentava il lato più oscuro del conflitto. Era il nemico e ce l'avevamo seduto in salotto. Ma Amelia sembrava intenzionata a non dirci nemmeno una parola di più su quell'uomo. Ripeté che era un vecchio amico conosciuto anni prima. Ci chiedevamo tutti dove, ma nessuno aprì bocca. Parlammo di banalità e nessuno nominò la guerra. Lui disse che era la terza volta che visitava Madrid, anni prima aveva fatto un viaggio in Spagna con suo padre, e ricordò di essere stato a Barcellona, Bilbao e Siviglia. La signora Elena commentò che l'autunno era freddo e piovoso, ma che d'inverno a Madrid c'era il sole. Poco dopo lui chiese gentilmente se a quell'epoca ci fosse qualche corrida e gli rispondemmo di no; la signora Elena ne approfittò per dichiararsi contraria a quel tipo di manifestazione.
«Non sopporto inutili spargimenti di sangue.» La sua affermazione suscitò l'intervento di Laura a favore della corrida: rimproverava sua madre di non capire la grandezza della lotta fra il torero e il toro. E così, chiacchierando del più e del meno, passò circa mezz'ora e arrivarono il signor Armando e Jesús. Il volto del signor Armando rifletteva in ugual misura stupore e preoccupazione. Amelia introdusse il barone con la stessa scarna presentazione che aveva fornito a noi e ci stupì annunciandoci che sarebbe andata con lui a fare una passeggiata. «È un po' tardi, tesoro» la ammonì severo il signor Armando. «Non preoccuparti, zio, il barone non conosce molto bene Madrid e lo riaccompagnerò in albergo. Alloggia al Ritz, rientrerò presto.» «Sarebbe meglio che lo scortassero Jesús e Pablo.» «No, niente affatto. E poi dobbiamo parlare, non ci vediamo da molto tempo.» Il signor Armando sapeva che Amelia era decisa ad accompagnare quell'uomo, con o senza il suo permesso, quindi preferì non affrontare la nipote, per il momento. «Va bene, ma non fare tardi.» Salutammo il militare tedesco, che non rivedemmo mai più. Amelia rientrò due ore dopo e trovò tutta la famiglia ad attenderla in soggiorno. «Bene, tesoro, adesso raccontaci: chi è quell'uomo?» chiese il signor Armando. «L'ho conosciuto molti anni fa, quando vivevo ancora con Pierre. Poi l'ho rivisto a Berlino, quando lavoravo come assistente di Albert James. Ci trovavamo a Berlino per fare alcuni reportage e ci siamo incontrati per caso.» «E non l'avevi più rivisto da allora?» chiese la signora Elena. «Sì, ci siamo incontrati in altre occasioni.» «È un nazista» dichiarò il signor Armando, senza nascondere
il disgusto. «No, non lo è. È un tedesco che si è trovato intrappolato nella guerra, proprio come qui molti uomini si sono trovati intrappolati nell'una o nell'altra fazione.» «È un nazista» ripeté il signor Armando. «No, zio. Ti assicuro che è una gran brava persona, a cui devo molto.» «Cosa gli devi, Amelia?» «Permettimi di non dirtelo, zio. Ci sono cose di cui non voglio parlare. Mi dispiace. Non posso.» «I nazisti hanno rovinato tuo padre, l'hai dimenticato? E tu stessa ci hai raccontato che quando eri a Berlino ti è stato impossibile sapere che fine avevano fatto Herr Itzhak e la sua famiglia.» «Perché dici così?» Amelia sembrava sul punto di scoppiare in lacrime. «Perché non riesco a capire come tu possa coltivare l'amicizia di un uomo che indossa quell'uniforme e dimenticare quello che tuo padre ha sofferto a causa dei nazisti! E poi hanno trascinato il mondo intero in una guerra! No, Amelia, non posso accogliere un ufficiale nazista in casa nostra. È una cosa che non intendo tollerare. Per la memoria di mio fratello e per la nostra dignità.» Non avevamo mai visto il signor Armando così serio, così risoluto. Restammo tutti zitti senza sapere cosa dire né cosa fare. Amelia si coprì la faccia con le mani. «Pensa a quello che ti ho appena detto, mia cara, ma che sia chiaro che non permetterò a quell'uomo di rimettere piede in questa casa.» Amelia fissò lo zio prima di rispondere: «Però accetti Franco, non muovi un dito contro il nuovo regime». «Amelia!» Laura era balzata su dalla sedia ed era andata a piazzarsi davanti alla cugina, trattenendo la rabbia. «È vero, ci siamo tutti piegati a Franco, nessuno fa nulla. Credete che sia meglio di Mussolini o di Hitler? Be', io non ci
credo, eppure siamo qui, impotenti.» «Abbiamo perso la guerra, Amelia, ma non la dignità» disse con voce quasi impercettibile il signor Armando. «Cosa vuoi che facciamo? Non abbiamo già pagato abbastanza?» disse Laura. «Perché giudicate Max se non sapete niente di lui?» protestò Amelia. «Perché, potendo scegliere da che parte stare, ha deciso di combattere per Hitler» rispose Laura, con durezza. «È un soldato, non può scegliere» si lamentò Amelia. «Sì, certo che poteva; qui l'hanno fatto molti soldati, anche se poi abbiamo perso» affermò lo zio. «Non potete capire... non sapete... mi dispiace, ma non vi rendete conto di quello che sta succedendo.» «Sì, certo che ce ne rendiamo conto: sei tu che hai bisogno di mentire a te stessa, sapendo cosa rappresenta per te quell'uomo» ribatté Laura senza pietà. Le due cugine si guardarono con gli occhi pieni di lacrime. Era la prima volta nella vita che litigavano, che si trovavano l'una contro l'altra. Calò il silenzio. La signora Elena allentò la tensione mandandoci a dormire. «Domani dobbiamo svegliarci presto, lasciamo nell'oscurità le cose sgradevoli, ne riparleremo alla luce del giorno.» Andammo a letto, ma io mi alzai poco dopo; ero convinto che Amelia e Laura stessero parlando. E in effetti era così. Erano in salotto e, più che parlare, sussurravano. Rimasi immobile accanto alla porta, ad ascoltare. «Che cosa mi hai detto, Laura! Proprio tu...» «Amelia, perché non vuoi confidare nemmeno a me ciò che ti lega a quell'uomo?» «Non te lo dico per il tuo bene, Laura. Ci sono cose che è meglio che non sappiate, per ora; un giorno te le racconterò, te lo giuro, ma devi fidarti di me.»
«Mi sono presa un bello spavento, entrando in casa, quando ho visto un nazista. Per un attimo ho temuto che ci avrebbero arrestate.» «Povero Max!» «Cosa rappresenta per te?» «Te l'ho già detto, è una persona molto importante, al punto di avermi fatto allontanare da Albert James. Se non avessi conosciuto Max, probabilmente starei ancora con lui.» «Non posso credere che tu sia innamorata di un nazista!» «Non è un nazista, Laura, credimi. Non ha avuto altra scelta che combattere con il suo esercito; è un ufficiale, un aristocratico, non poteva disertare.» «Meglio essere un disertore che combattere per Hitler.» «Lui non combatte per Hitler.» «Sì che lo fa, non illuderti, Amelia. Dimmi: cosa vuole, perché è venuto?» «È qui per una faccenda ufficiale e ha pensato di passare a trovarmi.» «Non mentirmi, Amelia, ti prego, so che non mi stai dicendo la verità.» «Allora non farmi domande, Laura, non chiedermi niente finché non potrò dirti tutta la verità.» Sentii che si muovevano e corsi in camera mia. Se Amelia non si confidava con Laura, difficilmente lo avrebbe fatto con gli altri, perciò mi dissi che non avremmo mai scoperto chi era quell'uomo. E così è stato, o almeno io non l'ho mai saputo. Forse la signora Laura lo sa, ma non gliel'ho mai chiesto. Amelia e l'ufficiale tedesco continuarono a vedersi. Lui passava a prenderla alla merceria della signora Rosa e la portava a pranzo, poi lei gli mostrava i suoi angoli preferiti di Madrid. Una domenica andarono perfino all'Escorial. Ma lui non venne più a casa nostra e Amelia non fece più alcun commento su di lui. Il signor Armando preferiva ignorare gli spostamenti della nipote e solo la signora Elena un giorno si azzardò ad affrontare
l'argomento. «Tesoro, lascia che ti dia un consiglio: non innamorarti di quell'uomo, può causarti solo problemi, e ne hai già avuti abbastanza. Albert James è una brava persona, non so perché non sei rimasta con lui. È un gentiluomo. Era un peccato che non poteste sposarvi, ma comunque... se devi stare con un uomo, che sia qualcuno per cui valga la pena.» Qualche giorno dopo, all'ora di cena, Amelia ci comunicò che partiva. «Per dove?» le chiese preoccupato il signor Armando. «Per Roma, ho deciso di accettare l'invito della mia amica Carla Alessandrini. Vi ho già parlato di lei, come ben sapete ci scriviamo spesso. Ha insistito più volte perché andassi a trovarla e adesso ne ho l'opportunità.» «Opportunità? Ma così, all'improvviso... E il tuo lavoro?» volle sapere la signora Elena. «Ho parlato con la signora Rosa e mi ha assicurato che non è un problema che mi prenda una piccola vacanza, non starò via più di un mese.» «Vai con quell'uomo, Amelia?» le chiese direttamente il signor Armando. «Zio...» «Non stai ancora bene. Sei migliorata, è vero, ma sei così magra... Non dovresti andare, Amelia. Mi hai detto che non l'avresti più fatto, che saresti rimasta per sempre con la tua famiglia.» «Non me ne vado, zio, è solo un viaggio che non durerà molto, fidati di me. Carla insiste tanto nelle sue lettere, dice che ha bisogno di me e non immaginate quanto sia stata buona e generosa.» «Amelia, non mi sembra una buona idea che tu parta con quell'uomo, è un ufficiale nazista» la interruppe il signor Armando. «Basta, zio, non dire così! Max è un mio carissimo amico, anche lui conosce Carla, e in questi giorni abbiamo parlato di
lei. Visto che lui deve recarsi a Roma, si è offerto di farmi compagnia durante il viaggio. Andrò con lui fino a Roma, sì, ma poi alloggerò in casa di Carla Alessandrini, te lo prometto. Non devi preoccuparti.» «L'Italia è in guerra, non è il posto migliore per una vacanza.» «Stai tranquillo, sono con Max e là c'è Carla.» «Non mi farai cambiare idea, Amelia. So solo che da quando si è presentato qui quell'ufficiale non sei più la stessa. Non capisco come puoi lasciarti trascinare in quest'avventura in Italia. Voglio fidarmi di te, figlia mia, ti devo molto, ma mi fai paura.» «Abbi fiducia in me, non mi succederà niente, te lo assicuro. È soltanto per qualche giorno, non ve ne accorgerete nemmeno, a Natale sarò già di ritorno. Per niente al mondo vorrei trovarmi lontano da casa in quel periodo.» Anche Edurne, mentre aiutava Amelia a preparare i bagagli, la rimproverò per il viaggio annunciato. «Come puoi abbandonare di nuovo Antonietta? Non ti rendi conto di quanto soffre tua sorella? Non è giusto che i fratelli stiano separati.» «Da quanto tempo non vedi Aitor?» ribatté Amelia. «Da molti anni.» «E gli vuoi bene, vero?» «Sì, e mi dispiace che siamo lontani. Ha già tre bambini, tre nipotini che non conosco. Mia madre soffre per lui» rispose Edurne. «La cara Amaya... quanto mi manca» disse Amelia. «Mio fratello è stato rovinato dalla politica, e anche tu. Meno male che ha sposato quella ragazza di Biarritz. È una sfortuna che debba vivere là... Maledetta politica!» «Be', ti credevo una buona comunista!» «Era prima della guerra... Dopo quello che è successo e tutte le disgrazie che abbiamo patito, credi che abbia ancora voglia di fare politica? Voglio soltanto vivere in pace, su questo sono
d'accordo con tua zia.» «Allora non sei più comunista...?» scherzò Amelia. «Macché comunista! Né tu né io sapevamo di che si trattasse, eravamo così giovani e piene di entusiasmo... Lola, Pierre, Josep Soler e tutta quella gente che sembrava tanto decisa, tanto appassionata, ci hanno abbindolate... Volevano cambiare il mondo... e guarda cos'è successo!» «È successo che i fascisti hanno vinto la guerra, ma questo non significa che abbiano ragione.» «Neppure noi la avevamo. No, non sono più comunista e credo che neanche tu lo sia più.» Il giorno in cui Amelia partì fu molto triste. La signora Elena addirittura svenne e fu necessario darle un calmante, Antonietta singhiozzava disperata, Laura piangeva come una fontana, e persino io e Jesús ci lasciammo contagiare da tutte quelle emozioni e cedemmo al pianto. Solo il signor Armando riuscì a trattenere le lacrime. «Amelia, scrivici, per favore, promettimi che lo farai.» «Te lo prometto, zio, vi scriverò e tornerò presto.» Amelia non volle che la accompagnassimo fino al portone. Disse che venivano a prenderla, ma sapevamo che ad aspettarla c'era l'ufficiale tedesco. Ci affacciammo al balcone e lo vedemmo arrivare su una macchina nera da cui scese l'autista per aiutare Amelia con la valigia. Prima di salire in auto lei guardò verso di noi e agitò la mano, sorridente. Era felice ed era proprio questo che ci sconcertava, eppure era così. «Bene» concluse Pablo Soler «questo è tutto ciò che posso raccontarle su quel che è successo tra la primavera del 1942 e l'autunno del 1943, l'anno in cui Amelia rimase con noi.» Il professore si stropicciò gli occhi con il dorso della mano. Sembrava piuttosto stanco. Mi stupiva la sua prodigiosa memoria e ancor di più la sua capacità di raccontare le cose come se le stesse rivivendo; coinvolgeva anche me. Insistei per
farmi dire se Amelia era tornata a Madrid e quando, ma non volle rivelarmi altro. «Guillermo, sa bene che non le dirò nulla. Almeno per ora. Riempia i buchi e non salti alcun passaggio: è quello che vogliono le signore Garayoa.» «Certo, ma adesso dove devo andare a cercare informazioni?» chiesi, preoccupato. «Non so, magari a Roma? Amelia ci disse che partiva per Roma, perciò può andare a trovare Francesca Veneziani. Se Amelia in quel periodo fu ospite di Carla Alessandrini, allora Francesca dovrebbe saperlo.» «Sa? A volte penso che su Amelia lei sappia molto più di quanto voglia in realtà farmi intendere, ma chissà perché non vuole rivelarlo.» La risata del professor Soler mi sconcertò, ma sembrò confermare le mie intuizioni. «Non sia così diffidente: non la sto aiutando come posso?» «Certo, e le sono molto grato: senza di lei, non sarei riuscito ad andare avanti.» «Sì che ce l'avrebbe fatta, ma con maggiori difficoltà; non si sottovaluti, nutro grande stima per lei.» «Uff! Che responsabilità!» «E come va il suo lavoro? Scrive ancora per quel giornale on line per il quale mi ha intervistato?» «Sono stato licenziato. Il mio lavoro adesso è questa ricerca; meno male che le signore Garayoa mi ricompensano generosamente, altrimenti sarei già stato cacciato dall'appartamento. E mia madre non mi parla quasi più, crede che stia perdendo tempo.» «E ha ragione.» «Come? Lo pensa anche lei?» «Be', sta recuperando il tempo perduto dalla famiglia Garayoa, e in questo senso il suo lavoro è prezioso per le signore, ma per quanto riguarda lei non le sarà certo di aiuto
nella professione, anzi, la sta distraendo.» «Caspita, professore, la sua imparzialità mi sorprende.» «Se lei fosse figlio mio, sarei arrabbiato come sua madre. Non le dirò di sbrigarsi a finire questo lavoro, perché è impossibile sapere quanto tempo ci vorrà ancora, ma dovrebbe cominciare a pensare a cosa fare quando avrà terminato.» «Ho un difetto gravissimo per il mio mestiere.» «Quale?» chiese il professor Soler. «Credo che il giornalismo sia un servizio pubblico e che prima di tutto venga la verità, non gli interessi dei politici, degli imprenditori, dei banchieri, dei sindacati o di chi mi paga.» «Allora lei ha un problema.» «E non immagina quanto grande.» Mentre salutavo il professor Soler, stavo già pensando a Francesca Veneziani. Ero davvero contento all'idea di rivederla: le cene nel suo attico erano sempre piacevoli. Certo, mia madre si sarebbe infuriata quando le avessi detto che partivo di nuovo. Mi dissi che forse avrei potuto raccontarle quello che stavo scoprendo sulla nostra antenata, ma subito accantonai il pensiero. Non era etico darle informazioni che non appartenevano neanche a me. Ma qualcosa avrei dovuto dire per convincerla a fidarsi di me. Il problema era che non mi veniva in mente nulla. Ebbi fortuna perché, appena arrivato all'aeroporto di Prat, trovai un aereo in partenza per Madrid. Una volta atterrato, andai direttamente a casa di mia madre. «Sorpresa!» esclamai quando aprì la porta. «Non ti ho insegnato che non ci si deve presentare a casa della gente senza avvisare?» replicò, a mo' di saluto. «Sì, ma non sapevo che fosse vietato passare a darti un bacio ogni tanto» le dissi, abbracciandola e cercando di farle passare il malumore. Mia madre cedette e mi invitò a cena; con mia sorpresa discutemmo meno del previsto, non so se perché era stanca o
semplicemente perché si stava rendendo conto che ero una battaglia persa. Il giorno seguente, prima di partire per Roma, decisi di telefonare al maggiore Hurley. Volevo che mi spiegasse una cosa che mi aveva detto il professor Soler: mi incuriosivano le due misteriose visite della signora Rodriguez. Io sapevo che quella donna era in realtà un'agente dei servizi segreti britannici. Dovevo scoprire se i due incontri con Amelia erano avvenuti per motivi di "lavoro". Il maggiore non fu affatto contento che lo contattassi così presto. Pensava che dopo avermi raccontato tutte le peripezie di Amelia a Varsavia si sarebbe liberato di me per un bel pezzo, e invece era trascorsa solo una settimana e già lo stavo assillando. Il maggiore cercò di tergiversare: era occupatissimo con un campionato di bocce organizzato dai veterani della sua unità e non aveva tempo di spiegarmi perché la signora Rodriguez si era messa in contatto con Amelia a Madrid. «Lei è troppo impaziente, non può aspettare neanche una settimana?» «Non sa quanto mi dispiace distrarla dal suo campionato, ma senza di lei non posso andare avanti.» «Giovanotto, è lei che deve indagare sul passato della sua bisnonna, non io.» «Già, ma sembra che il suo passato si nasconda nei suoi archivi, perciò, maggiore, non ho altra scelta che disturbarla. Le assicuro che non le porterò via troppo tempo.» «Devo confessarle che mi aspettavo la sua telefonata, anche se non così presto. Insisto, non posso riceverla, domani pomeriggio parto per Bath, e nessuno potrà impedirmi di partecipare all'evento.» «Non è mia intenzione...» «Bene, l'unica cosa che le posso anticipare è che la sua bisnonna ricominciò a lavorare per i servizi segreti britannici.» «Quindi la signora Rodriguez la convinse a rimettersi in
gioco.» «In realtà non fu per la capacità persuasiva della signora Rodriguez, bensì a causa di Carla Alessandrini.» «Adesso sì che mi stupisce. Non può raccontarmi nient'altro? Avevo già deciso di andare a Roma e in questo modo saprei come muovermi.» «Mi telefoni domattina» mi ordinò, di malumore, prima di riattaccare. Con puntualità britannica, lo chiamai il giorno dopo. «In effetti, alla fine del 1942, e poi nel 1943, l'intelligence avvicinò la sua bisnonna a Madrid. Non era la prima volta che ci provavano, ma lei sembrava non volerne più sapere della guerra né dello spionaggio e lo comunicò alla signora Rodriguez. Dopo aver rischiato la vita in Polonia, aveva inviato un lungo rapporto a lord Paul James in cui riferiva l'accaduto e, alla fine, dichiarava di non voler essere più coinvolta. Lord James non era il tipo da accettare un "no" come risposta; sapeva che era solo questione di tempo prima che si presentasse l'occasione giusta per convincere Amelia a tornare a collaborare. E ciò avvenne proprio a Roma, dove lei e il colonnello von Schumann avrebbero trovato ad attenderli una spiacevole sorpresa.» «Ah, sì? E cosa accadde?» «La signora Rodriguez si era messa in contatto con Amelia per informarla che la sua amica Carla Alessandrini stava collaborando con i servizi segreti alleati ed era in difficoltà. No, non le racconterò niente di più. Le ho già detto che nel pomeriggio devo partire e ho molto da fare. Mi telefoni tra una settimana e la riceverò con grande piacere.» Era inutile insistere. Il maggiore Hurley fu irremovibile. Ci accordammo per vederci di lì a qualche giorno, perciò avevo tutto il tempo per andare a Roma a parlare con Francesca. Era un piano perfetto. 8
Partii per Roma senza avvisare Francesca, dando per scontato che sarebbe stata contenta di vedermi. Le avrei telefonato appena arrivato in albergo. «Cara, sono a Roma! Che te ne pare se stasera ti invito fuori a cena?» «Ma, insomma, si può sapere cosa ci fai qui?» «Sono venuto a trovarti... be', e a chiederti aiuto per le ricerche sulla mia bisnonna. Ti dico tutto stasera. A quanto pare, nell'autunno del 1943 Amelia Garayoa si recò a Roma per vedere la tua diva, Carla Alessandrini. Sono certo che mi potrai dare una mano. Ma ne parliamo a cena. Ti va di andare al Bolognese?» «Mi dispiace, Guillermo, ma non posso venire a cena con te, ho già un impegno.» «Peccato! Allora, pranziamo insieme domani?» «No... non posso neanche domani. È meglio che mi spieghi di cos'hai bisogno, così faccio qualche ricerca e se trovo qualcosa ti chiamo. Dove alloggi?» «Vicinissimo a casa tua, all'hotel d'Inghilterra. Voglio sapere se Amelia è stata da Carla qui a Roma alla fine del 1943.» «Ti richiamo io» e riappese. Ero davvero deluso. Non mi aspettavo quella freddezza da parte di Francesca. Ero sicuro che avessimo simpatizzato e, soprattutto, che fossimo stati bene le due volte che ci eravamo visti; ma d'improvviso si dimostrava schiva, perfino antipatica. Passai due giorni a vagabondare per Roma, deciso a non telefonarle. Volevo farle capire che non avevo alcuna intenzione di andarle dietro come un cagnolino. Ma finii per diventare nervoso e il terzo giorno decisi che non potevo
continuare a perdere tempo. «Francesca, cara, ti sei dimenticata di me?» le dissi con il mio tono di voce più gentile. «Ah, sei tu! Pensavo proprio di chiamarti per invitarti a cena da me stasera.» «Perfetto! Non immagini quanta voglia ho di vederti. Porto il vino, va bene?» «Sì, porta quello che vuoi. Alle nove.» Mi ero tolto un bel peso! Francesca non era stata certo affettuosa, ma almeno mi aveva invitato a cena nel suo splendido attico, quindi non potevo lamentarmi. Mi dissi che probabilmente stava passando un brutto periodo sul lavoro e le preoccupazioni le avevano guastato il buon umore delle volte precedenti. Una buona cenetta e un buon vino avrebbero senz'altro migliorato le cose. Uscii subito dall'albergo per cercare un'enoteca dove comprare una bottiglia del miglior Barolo. Ero così eccitato che decisi di prendere anche una torta. Quando arrivai a casa di Francesca, la trovai un po' fredda nei miei confronti. Mi aprì la porta e si fece a malapena salutare con un bacio sulla guancia. «Avevo proprio voglia di vederti» le ripetei, suadente. «Entra e siediti, così posso spiegarti un paio di cose prima di cena.» «Be', non c'è fretta.» «Dipende.» «Se vuoi, prima possiamo cenare e poi parliamo» le proposi. «No, dobbiamo aspettare Paolo; finché non arriva, non possiamo cenare.» «E chi è Paolo?» «Non te l'ho detto?» «No» risposi, infastidito. «Che strano! Potrei giurare di avertelo detto.» «Be', ma chi è?» insistei. «Paolo Piattini è un'autorità per quanto riguarda la Seconda
guerra mondiale in Italia. Non c'è niente che lui non sappia. Sono anni che lavora negli archivi, esaminando documenti top secret. Non immagini quanto mi stia aiutando. E aiuterà anche te. Sarà grazie a lui che potrai scoprire qualcosa sul soggiorno di Amelia a Roma nel 1943.» Suonò il campanello e Paolo entrò nell'appartamento di Francesca. «Ciao a tutti!» disse avvicinandosi a lei e baciandola sulla bocca. Poi mi tese la mano con un gran sorriso. Appena lo vidi, capii che non sarei stato io a vedere l'alba dalle finestre affacciate su piazza di Spagna. Per mia sfortuna, Paolo Piattini era un tipo affascinante. Uno di quei romani estroversi con grandi doti comunicative, che lo mettevano subito al centro dell'attenzione. Era troppo brillante e attraente perché potessi competere con lui e inoltre aveva un'aria matura che avrebbe fatto perdere la testa a più di una donna. Mi arresi all'istante, dicendo mentalmente addio a Francesca. «Non so se ne è a conoscenza, ma esiste un libro di memorie di un partigiano, pubblicato pochi anni dopo la fine della guerra, in cui si parla della sua bisnonna. È la fonte più attendibile per quanto riguarda le peripezie di Amelia Garayoa in Italia, perché l'autore l'ha conosciuta e ha avuto un rapporto stretto con lei. Si chiamava Matteo Marchetti ed era il maestro di canto di Carla Alessandrini, un vecchio comunista che la diva venerava.» «Non ne avevo idea» risposi, interessato. «Non mi stupisce, ne sono state stampate poco più di duemila copie. In realtà è un favore che il proprietario di una piccola casa editrice, anche lui comunista, fece a Matteo Marchetti. È un libro senza infamia e senza lode, ma ha un certo valore storico. Me ne sono ricordato quando Francesca mi ha detto che faticava a trovare della documentazione relativa alla vita di Carla Alessandrini durante la guerra. Riesce a leggere l'italiano?» mi chiese porgendomi un vecchio libro in brossura.
«Posso provarci.» «Bene, credo che le sarà utile. In ogni caso, se vuole registrare o prendere appunti, penso di poter ricostruire abbastanza fedelmente quello che fece la sua bisnonna quando arrivò a Roma alla fine del 1943.» Paolo cominciò a parlare e non lo interruppi finché non ebbe finito. Amelia giunse a Roma in compagnia di un ufficiale dell'esercito tedesco, il barone von Schumann, che Carla aveva conosciuto anni prima a Berlino. Secondo il racconto di Marchetti, von Schumann non era un sostenitore di Hitler ma, da buon prussiano, obbediva agli ordini senza fiatare. Il barone si sistemò all'Excelsior, un albergo molto elegante, e accompagnò Amelia a casa di Carla Alessandrini. La diva non le avrebbe mai permesso di andare a stare in un altro posto, lei sa che le era affezionata come a una figlia. Ma, con grande sorpresa, Amelia e il barone a casa di Carla trovarono soltanto il suo sconsolato marito, Vittorio Leonardi. «Amelia, come sono contento che tu sia qui!» le disse abbracciandola. Poi salutò gentilmente, ma con freddezza, il barone von Schumann, il che stupì Amelia. Vittorio aveva conosciuto il barone a Berlino e avevano trascorso insieme diverse serate: quel distacco, quel nervosismo, quell'ostilità nei confronti del tedesco non le parevano giustificati. Non lo invitò nemmeno a entrare. Von Schumann se ne andò perché doveva presentarsi ai suoi superiori. Appena Amelia e Vittorio furono rimasti soli, lei gli chiese: «Vittorio, cosa succede? Dov'è Carla?». «È stata arrestata dalle SS.» «Per quale motivo?» chiese Amelia, preoccupata. «Perché collaborava con i partigiani. In realtà è colpa mia.» «Oh, no! Raccontami cos'è successo! Perché dici che è colpa tua?»
«Perché gliel'ho lasciato fare. Abbiamo anche litigato, ma sai quanta influenza ha su di lei il suo maestro di canto, Matteo Marchetti. Carla ha sempre aiutato gli amici di Marchetti ed è sempre stata contraria a Mussolini, fin dal giorno in cui ha preso il potere; non si è mai fatta problemi a dimostrarlo. Ma era la grande Carla Alessandrini e tutti chiudevano un occhio, come se il suo opporsi fosse un'eccentricità. Però a poco a poco la collaborazione di Carla con i partigiani si è intensificata. La nostra casa di Milano ha accolto molti fuggiaschi e lo stesso è successo qui a Roma. Poi ha cominciato ad aiutare la gente ad attraversare la frontiera, persone ricercate dalla polizia o dalle SS. Gente che Marchetti chiedeva a Carla di salvare. E non solo lui, ma anche quel prete tedesco amico tuo, padre Müller. Non sai quante volte è venuto qui a supplicarci di aiutare qualche famiglia ebrea a fuggire.» «Padre Müller è ancora qui?» chiese Amelia, stupita. «Sì, vive al Vaticano, e sta con loro.» «Con chi?» «Collabora con i partigiani. Carla l'ha messo in contatto con Matteo Marchetti. Ha un impiego da funzionario di basso livello alla segreteria di Stato e, non chiedermi come faccia, ma ogni tanto ruba passaporti vaticani per portare qualcuno fuori dall'Italia.» «Non mi hai ancora detto perché Carla è stata arrestata.» «Io non c'ero. Avevamo litigato per la prima volta da quando stiamo insieme. Ero terrorizzato da quello che sarebbe potuto succedere perché Carla era sempre più imprudente, non pensava mai alle conseguenze. Rischiava troppo. Io cercavo di farla ragionare, di farle capire che non doveva esporsi in quel modo, ma non mi dava retta. Ormai non si esercitava quasi più, sembrava aver perso interesse per il canto, per quella che era stata la sua ragione di vita. Le importava solo vedere Matteo Marchetti, attraversare la frontiera, cospirare con quel tuo amico, padre Müller. Era evidente che cominciavano a sospettare di lei, ma non ha voluto rendersene conto né sentire
ragioni. Credeva di avere quel colonnello Jürgens ai suoi piedi, come le succedeva con tutti gli uomini.» «Il colonnello Jürgens?» chiese Amelia, spaventata. «Sì, Ulrich Jürgens. A quanto pare, l'hanno promosso di recente, perché è stato ferito sul fronte orientale. A Roma lo temono tutti.» «Descrivimi il suo aspetto.» «Alto, biondo, piuttosto bello, anche se privo di classe. Ha successo con le donne. Credo che sia stato sul fronte russo e prima in Polonia. Qui è molto popolare, non c'è festa a cui non sia invitato.» Amelia non riusciva più a respirare e tremava. Il suo destino si incrociava di nuovo con quello di Ulrich Jürgens, l'uomo che aveva smantellato la rete di Grazyna Kaczynsky a Varsavia, che aveva ordinato di torturare Grazyna, tutti i suoi amici e anche lei. L'uomo che l'aveva condannata a passare un lungo anno nell'inferno di Pawiak, l'immonda prigione in cui avevano assassinato la sua amica Ewa. Per qualche secondo rivisse tutte le sofferenze patite in Polonia, le tornarono alla memoria i volti di Grazyna, di Ewa, di Piotr, di Tomasz, di Szymon, fidanzato di Grazyna, di suo fratello Barak, di Sarah, la loro madre, di suor Maria, della contessa Lublin... Ricordava quello che aveva vissuto a Varsavia in modo così nitido da sentire di nuovo le percosse degli aguzzini delle SS sul suo corpo, la risata gelida dell'allora comandante Ulrich Jürgens, il freddo pavimento della cella a Pawiak, i pidocchi che le scorrazzavano tra i capelli facendola perfino sanguinare... E adesso Vittorio le stava dicendo che il demonio era tornato, perché Ulrich Jürgens si trovava lì, a Roma. «Amelia... cosa ti succede?» Vittorio le strinse la mano cercando di farla tornare alla realtà. «Come avete conosciuto il colonnello Jürgens?» «A una festa. Si è interessato subito a Carla, ha detto che si ricordava di quando era stata a Berlino. Si è lanciato in elogi
sperticati sulla sua voce e sulla sua bellezza. L'ha corteggiata sfacciatamente. Ma Carla lo ignorava, anzi, non gli nascondeva quanto lo disprezzasse. Abbiamo cominciato a incontrarlo dappertutto. Io dicevo a Carla che quell'uomo nutriva un interesse malsano per lei, ma lei ha pensato che fossi geloso, figurati! Non voleva accettare l'evidenza che quell'uomo voleva possederla, sì, ma anche distruggerla. Un giorno le ha chiesto di te. Carla si è stupita che ti conoscesse e lui è scoppiato a ridere: "Oh, non sa fino a che punto la conosco!" ha risposto. Lei non gli ha creduto e in modo poco diplomatico gli ha detto che era impossibile che tu avessi notato un uomo come lui.» «E invece lo conosco, Vittorio» disse Amelia. «Lui... mi ha fatta arrestare a Varsavia e... no, non ti racconterò quello che ho passato, adesso non importa, l'unica cosa che conta è Carla. Dimmi, da quanto è agli arresti?» «Da cinque giorni. Io non c'ero. Come ti ho detto, avevamo litigato e me n'ero andato in Svizzera. Volevo farle pressioni per convincerla a lasciar perdere l'attività politica o almeno a non esporsi troppo. Speravo di vederla in Svizzera, perché sapevo che Marchetti le aveva chiesto di aiutare un uomo ad attraversare la frontiera, uno che si era infiltrato presso Mussolini per conto dei comunisti. A quanto pare, aveva lavorato come cameriere al servizio del Duce e conosceva bene la famiglia. Per anni si era fatto passare per fascista, ma temeva che cominciassero a sospettare di lui. Credo che si fosse impossessato di documenti importanti del Duce, relativi ai piani tedeschi per l'Italia e altri paesi d'Europa. I suoi compagni avevano deciso che fosse giunto il momento di portarlo via dall'Italia. Come puoi immaginare, quell'uomo era in possesso di informazioni riservate, che i servizi segreti alleati erano ansiosi di conoscere. Marchetti si era rivolto a Carla e lei era andata a trovare padre Müller per chiedergli uno dei suoi passaporti vaticani. Il prete le aveva promesso di procurargliene uno, ma poi ha tardato più del previsto e Carla si è spazientita. Ha deciso di portare lei stessa quell'uomo in
Svizzera con il seguente piano: sarebbero partiti da soli e lui si sarebbe fatto passare per il suo autista. Se avessero fatto loro qualche domanda, avrebbero detto che mi stavano raggiungendo a Zurigo. Non era certo una buona idea, ma avevano scartato la possibilità di attraversare le montagne perché l'uomo aveva superato i sessantanni e non godeva di buona salute; e poi tutta la frontiera svizzera pullula di tedeschi. La sera prima della fuga Carla è andata a cena a casa di amici e lì ha incontrato il colonnello Jürgens. Sembra che lui sia stato più prorompente del solito, arrivando a dirle in pubblico che presto avrebbero trascorso insieme molto più tempo di quanto potesse immaginare. Ha persino insinuato che avrebbe conosciuto ogni centimetro del corpo di Carla. Lei ha riso di lui, sarcastica e sprezzante come sempre, forse di più. Deve avergli addirittura detto che agli uomini come lui non permetteva nemmeno di toglierle le scarpe. Jürgens le ha assicurato che presto le avrebbe fatto molto più di questo. La sera dopo Carla e il fuggitivo sono partiti per la Svizzera. Si è messa lei al volante, perché, pur dovendo farsi passare per l'autista, in realtà quell'uomo non sapeva guidare. Nel caso in cui la polizia li avesse fermati, lui avrebbe finto un dolore muscolare che gli impediva di condurre la macchina. Carla ha guidato per tutta la notte fino alla frontiera. Al posto di controllo le hanno chiesto i documenti. Tutto sembrava filare liscio, finché dall'ombra è spuntato fuori il colonnello Jürgens. Ha ordinato a entrambi di scendere dall'auto e si è messo a ridere controllando il passaporto dell'uomo. "Quindi, lei sostiene di essere l'autista di questa signora, non è così?" ha detto guardando fisso l'uomo. "Sì... sì..." ha balbettato l'anziano. "Lo sa? Mi è giunta voce che è scomparso uno dei camerieri del Duce, un uomo fedele che è al suo servizio da molti anni. Mussolini è molto preoccupato; come italiano, saprà senz'altro che lui si preoccupa per quanti lo circondano e considera i servitori persone di famiglia. Lei non sa dove potrebbe trovarsi quest'uomo? E la grande Alessandrini?" "Perché dovrei saperlo?" ha risposto Carla, con
aria di sfida. "Lei è così furba! È davvero unica. Bene, rinfrescherò la memoria a entrambi." Poi gli agenti li hanno circondati e li hanno costretti a salire su un'auto. Li hanno riportati a Roma e adesso sono nelle mani delle SS.» «Mio Dio! Cosa facciamo, Vittorio?» disse Amelia, preoccupata. «Come puoi immaginare, ho chiesto a tutti i nostri amici di fare quello che possono, ma nessuno ha influenza sulle SS, nemmeno le persone più vicine a Mussolini. Sono disperato.» Vittorio si strofinò gli occhi con il dorso della mano cercando di asciugarsi le lacrime che non era riuscito a trattenere. «Faremo qualunque cosa, ma non lasceremo Carla nelle mani di quell'assassino... Chiederemo a Max di interessarsene, forse può fare qualcosa...» «Il barone?» «Sì. Penso che possa riuscire a scoprire dove si trova Carla e cosa hanno intenzione di farle. E un'altra cosa: puoi organizzarmi un incontro con Marchetti?» «Cosa? Non farti coinvolgere da lui, Amelia, guarda dov'è finita Carla per colpa sua... Non voglio più avere a che fare con Marchetti. È venuto a trovarmi, ma non ho voluto riceverlo, ci ha procurato già troppe disgrazie.» «Ma forse può aiutarci.» «E come potrebbe? Era lui a chiedere aiuto a Carla, a manovrarla a suo piacimento mettendola in pericolo. No, non voglio più vedere quell'uomo in vita mia.» «Non è necessario che tu lo veda, dimmi solo dove posso trovarlo.» «Non lo so, non dorme mai nello stesso posto e fa la spola tra Roma e Milano, è sempre in movimento. Forse il tuo amico, quel prete tedesco, può rintracciarlo.» «Padre Müller?» «Sì, lui so dove trovarlo. Di solito due giorni alla settimana confessa a San Clemente. Sai dov'è?» «No.»
«In Laterano. Lui è lì il martedì e il giovedì dalle cinque alle sette. Puoi anche telefonargli alla segreteria di Stato. Ma stai attenta, Amelia, perché quel prete ti causerà solo problemi, proprio come Marchetti.» «Cosa mi dici di quel tuo amico diplomatico che conosceva Galeazzo Ciano? Non può fare nulla?» «Guido Gallotti? No, non è riuscito a fare molto. Per lui è difficile esporsi per Carla, in fondo lei stava aiutando un fuggitivo. Comunque ha chiesto sue notizie al colonnello Jürgens, il quale gli ha detto che, se era davvero un patriota, avrebbe dovuto rallegrarsi che le SS avessero arrestato una traditrice.» «Vittorio, so che per te può essere difficile, ma ti prego di raccontare tutto a Max.» «Ma è un nazista!» «No, non lo è. L'hai conosciuto a Buenos Aires prima della guerra, l'hai poi rivisto a Berlino, sai chi è e come la pensa. Per favore, fidati di lui!» Vittorio rimase in silenzio fissando intensamente Amelia. Vedeva una giovane innamorata di quel tedesco, che forse la ricambiava. Ma rivelare a un nazista che sua moglie collaborava con i partigiani? No, non l'avrebbe mai fatto. «Amelia, mi dispiace, non metterò la vita di Carla nelle mani di un tedesco.» «La sua vita è nelle mani delle SS.» «Capisco che tu ti fidi di lui... ma io... io non ci riesco.» Amelia annuì, pensierosa. Capiva Vittorio. Non doveva essere facile per lui affidarsi a un rappresentante dello stesso branco di assassini che teneva prigioniera sua moglie. «Io non esiterei a mettere la mia vita nelle mani di Max. È stato lui a farmi uscire da Pawiak, a Varsavia, un posto in cui... un giorno ti racconterò cos'ho passato. Per questo farò qualunque cosa pur di tirare fuori Carla, ovunque le SS la tengano prigioniera. È stato il colonnello Jürgens a farmi arrestare, quindi so bene di cosa è capace. Se non fosse stato per
Max, non so che fine avrei fatto.» «Tu e il barone... insomma, lui è legato a te, ma perché dovrebbe fare qualcosa per Carla?» «Perché non è un nazista e perché, come noi, detesta gli uomini delle SS.» «Amelia, non essere tanto ingenua! Non dubito che il barone von Schumann sia un brav'uomo e che nutra avversione verso quei bruti delle SS, ma combatte al loro fianco, per gli stessi fini, e, come loro, ha giurato fedeltà a Hitler. A volte la coscienza e la convenienza non vanno di pari passo.» «Ti sbagli riguardo a Max, ma mi rendo conto di non poterti convincere. Almeno lascia che gli chieda di informarsi su Carla. Non gli dirò neanche una parola sulla sua collaborazione con i partigiani.» «Se ti limiti a spiegargli che l'hanno arrestata, per vedere se può fare qualcosa... va bene.» Vittorio la invitò a cena in un ristorante che si trovava nei pressi di piazza del Popolo. Si interessò al racconto della sua permanenza a Madrid e le domandò come stava governando Franco, mentre lei gli riferì quanto soffriva di non poter stare con il suo figlioletto. Max andò a trovarla due giorni dopo. Era domenica e, nonostante l'inverno fosse alle porte, splendeva un timido sole. L'uomo sembrava felice di essere a Roma e passeggiarono fino a piazza Venezia. «Guarda, da quella finestra il Duce infiammava gli animi delle folle» spiegò Amelia a Max. «Se vuoi, possiamo andare fino ai Fori Imperiali.» «Cos'è che ti preoccupa, Amelia?» chiese Max. «Hanno arrestato Carla.» «E me lo dici solo adesso? È da un'ora che parliamo di sciocchezze.» «Non sapevo come affrontare l'argomento.» «E da quando non hai più il coraggio di parlare con me?»
«Scusa, Max, ma... Vittorio... insomma... lui non voleva che ti dicessi niente. Non si fida di nessun tedesco.» «Non posso dargli torto, però lui mi conosce.» «Non importa... ha paura. È stato il colonnello Jürgens ad arrestare Carla.» «Ho scoperto ieri che si trova qui... se l'avessi saputo non avrei insistito per farti venire, e adesso mi dici che ha arrestato Carla...» Max tacque. Aveva paura per Amelia e ancor di più dopo che lei gli aveva detto che Carla era stata arrestata. «Perché l'hanno arrestata?» «Stava andando in Svizzera e l'hanno fermata alla frontiera. Era in compagnia del suo autista, un uomo anziano che aveva appena assunto. Gli aveva dato un lavoro su richiesta di amici. A quanto pare, quell'uomo era stato al servizio del Duce. Dopo l'arresto di Mussolini ha avuto paura e, anche se era con lui quando ha proclamato la Repubblica di Salò, ha deciso di andare in pensione per condurre una vita più tranquilla. L'uomo temeva che, se le cose si fossero messe di nuovo male per il Duce in Italia, lui avrebbe potuto passare dei guai per il fatto di aver lavorato per Mussolini; perciò, visto che aveva dei soldi da parte, voleva andare in Svizzera. E Carla era in grado di aiutarlo ad arrivarci.» «Vuoi farmi credere che Carla stava aiutando di buon grado un fascista? Perché mi stai mentendo, Amelia? Non mi merito forse la tua fiducia? Preferisco il silenzio alle menzogne.» Lei abbassò la testa, imbarazzata. Voleva bene a Max e sapeva che non si sarebbe mai comportato in maniera indegna. «Vittorio non si fida di te.» «Questo me l'hai già detto, ma tu?» «Non so molto di più di quanto mi ha detto Vittorio. Pare che quell'uomo non fosse così fedele al Duce come voleva far credere e stava scappando in Svizzera perché aveva certe informazioni.»
«Ed è per questo che Carla l'ha aiutato. Ti costava tanto dirmi la verità?» «Mi dispiace, Max.» «È a me che dispiace di non essere degno della tua fiducia» replicò lui piegando le labbra in una smorfia amara. «Non stavo cercando di ingannarti» insisté lei. «Non scusarti, Amelia; capisco che ti trovi ad affrontare un conflitto di interessi.» «Max, io mi fido di te, ti devo la vita!» «Ma né la tua famiglia né i tuoi amici credono che io sia una persona perbene e non riesci a convincerli del contrario.» Amelia scoppiò in lacrime. Si sentiva meschina per non avergli detto la verità. «Su, non piangere!» «Mi vergogno così tanto! Hai ragione a rimproverarmi per il mio comportamento.» Lui le prestò un fazzoletto, poi la guardò a lungo prima di parlare. «Voglio che tu mi prometta una cosa, Amelia; pensaci bene prima di rispondere.» «Sì... quello che vuoi...» «No, riflettici, perché non sopporto la doppiezza. E, se mi dai la tua parola, dovrai rispettarla a qualunque costo.» «Dimmi cosa vuoi che ti prometta.» «Che non mi mentirai mai più, e piuttosto che tradirmi resterai in silenzio; mi rivelerai con lo sguardo che non puoi dirmi altro, ma non mi mentirai.» «Ti do la mia parola, Max.» «Va bene, ti credo. E adesso raccontami tutto quello che sai su quanto è successo a Carla.» Oltre al fatto che Carla sosteneva attivamente i partigiani e che il suo maestro di musica era un comunista, Amelia raccontò a Max buona parte di quanto le aveva spiegato Vittorio,
chiedendogli di fare il possibile per avere notizie della sua amica. «Non sarà facile, sai quanto mi odia Ulrich Jürgens. E poi sono preoccupato per te; mi pento di averti portata qui. Dovresti tornare in Spagna prima che Jürgens decida di rivalersi contro di te.» «E che cosa può farmi oltre a quello che mi ha inflitto a Varsavia?» «Quella per lui è stata una sconfitta, ce l'ha con me perché ti ho tirata fuori da Pawiak. Non voleva che ti impiccassero, ma godeva al pensiero di quanto soffrivi in quella prigione. Farà qualunque cosa pur di distruggerci.» «Sai perché Jürgens ti odia?» «Lui sa che detesto le SS e non condivido la politica di Hitler» rispose Max. «No, non ti odia per questo, ma perché sei tutto quello che lui non è. Un gentiluomo, un aristocratico, membro di una famiglia potente, educato nelle migliori scuole d'Europa, un medico importante.» «E mi odia soprattutto perché ho te, Amelia, ecco cosa mi invidia davvero; lui non potrà mai averti. Per questo devi tornare in Spagna.» «Non posso, Max, non prima di aver fatto qualcosa per Carla.» «Mi sarà più facile agire se tu non ci sei.» «Carla è stata come una seconda madre per me e non posso abbandonarla. E poi Vittorio è distrutto e ha bisogno di me.» «Se resti, Jürgens potrebbe farti del male... Maledizione, Amelia, non rischiare!» «Max, non posso lasciare Carla. Lei non mi abbandonerebbe.» Max promise di indagare discretamente su dove tenessero rinchiusa la grande cantante. «Ma potrei peggiorare la sua situazione quando il colonnello Jürgens verrà a sapere che mi interesso a lei.»
«Sa che sei qui?» «Certo, e temo che sappia che ci sei anche tu.» Amelia attese fino al martedì prima di recarsi alla chiesa di San Clemente. Vittorio le aveva spiegato come arrivarci e lei decise di andarci a piedi. In chiesa c'erano alcune donne in preghiera. Non fecero caso alla nuova arrivata né lei badò a loro. Cercò i confessionali; visto che non c'era nessuno, si sedette ad aspettare, cercando di pregare. Ma non ci riusciva, era troppo nervosa e ansiosa di vedere padre Müller. Lui arrivò dopo mezz'ora: stava chiacchierando con un altro sacerdote, anche lui diretto ai confessionali. Amelia stava per alzarsi quando una donna la precedette e si inginocchiò nel confessionale in cui c'era padre Müller. Amelia aspettò impaziente che avesse finito. «Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.» «Amen.» «Rudolf, sono Amelia.» «Amelia! Cosa ci fai qui?» Lei gli raccontò cosa le era successo dall'ultima volta che si erano visti e il motivo del suo viaggio a Roma. Lui la mise al corrente della situazione di Carla. «È una donna straordinaria, davvero molto coraggiosa, non immagini quante persone ha aiutato a fuggire da Roma. Soprattutto ebrei.» «Cosa possiamo fare? Dobbiamo aiutarla.» «E in che modo? È nelle mani delle SS. L'unica cosa che so è che è viva. Non è permesso ai sacerdoti di andare a trovare i prigionieri, tranne quando stanno per impiccarli. Un amico si è recato in prigione la settimana scorsa, per assistere diversi condannati a morte. Ho saputo da lui che Carla è ancora viva, ma a quanto pare è in pessime condizioni, l'hanno torturata brutalmente.» «Dobbiamo liberarla!»
«È una situazione disperata!» «Conosci Marchetti?» «Il maestro di canto di Carla? Sì, lo conosco, è stata lei a presentarci. Ci siamo aiutati a vicenda. Io gli procuravo i passaporti e lui faceva fuggire da Roma piccoli gruppi di ebrei.» «Sai dove posso trovarlo?» «Era Carla a metterci in contatto, ma a volte, se aveva fretta, veniva direttamente qui, a San Clemente. Una volta mi diede un indirizzo dove aveva nascosto una famiglia ebrea fino al momento di portarla fuori dall'Italia. Ma non so se è ancora un posto sicuro. Ci viveva una donna con cui non ho scambiato nemmeno una parola. Ci ha aperto la porta, ha fatto entrare i fuggiaschi e mi ha quasi spinto per mandarmi via. Hai chiesto a Vittorio? Lui deve sapere come rintracciare Marchetti.» «No, non lo sa. Marchetti non si è più fatto vedere in casa sua e nessuno risponde al telefono della sua scuola di canto a Milano. Vive in clandestinità.» «Allora proviamo all'indirizzo di cui ti ho parlato... ma sono certo che né Marchetti né nessun altro possa fare qualcosa per Carla.» «Non dirlo neanche per scherzo, Rudolf!» «Credi che io non soffra al pensiero di quello che le potrebbe succedere? Anch'io le voglio bene.» Decisero di recarsi insieme all'indirizzo dove forse potevano avere notizie di Marchetti. «Ma ora vai. Torna alle sette.» La casa era situata in via dei Coronari, poco distante da piazza Navona. Salirono le scale a passi rapidi temendo di incontrare qualche vicino che chiedesse loro dove andavano. Padre Müller bussò piano alla porta, come gli avevano detto di fare la volta in cui aveva accompagnato lì la famiglia ebrea. Attesero impazienti ma, non sentendo alcun rumore, stavano per andarsene quando la porta venne socchiusa. Nella penombra si intravide un volto di donna. «Che cosa vuole?» chiese a padre Müller.
«Ci faccia entrare.» «Non dovrebbe venire qui.» «Lo so, ma... per favore, ci lasci entrare e le spiegherò!» La donna sembrò esitare, poi tolse la catena e aprì la porta. La seguirono lungo un corridoio buio che dava su un salotto pieno di mobili, in cui non c'era più spazio nemmeno per uno spillo. Una lampada a stelo illuminava a malapena la stanza e Amelia ci mise un po' a distinguere il volto della donna. Poteva avere una cinquantina d'anni. Bruna, di statura media, portava i capelli raccolti sulla nuca. Indossava una gonna nera e un golfino grigio e non aveva gioielli. «Mi ha messo in pericolo venendo qui» rimproverò il sacerdote. «Mi dispiace, ma ho bisogno di rintracciare Marchetti e non so come fare.» «E pretende che le dica dove trovarlo?» ribatté lei con ironia. «Se non può dircelo, almeno potrà mettersi in contatto con lui e riferirgli che devo assolutamente parlargli.» «Ho capito, adesso andatevene.» «Deve aiutarci a...» La donna alzò la mano per interromperlo. «Non voglio saperlo. Meno sappiamo gli uni degli altri e delle operazioni che ci vengono affidate meno pericoli corriamo. Lei ha già infranto le regole presentandosi qui. Non poteva sapere se questa casa era ancora sicura o se era già stata scoperta dalle SS. Ha corso un grosso rischio.» «Non avevo altra scelta.» «In ogni caso, non venga mai più qui. Cercherò di fare arrivare il suo messaggio, ma non posso dirle né come né quando, né se otterrà una risposta. Quindi se non riceve notizie, non sia impaziente e, soprattutto, non si faccia più rivedere, ha capito?» «Sì, certo.» Padre Müller e Amelia uscirono di casa in fretta e non scambiarono una parola fino in strada.
«Non mi ha neanche guardata» disse Amelia. «Preferisce non vedere e non sentire quello che non le hanno ordinato di vedere o di sentire. Non è facile vivere in clandestinità, Amelia.» «Dimmi, Rudolf, quanti siete nella tua organizzazione?» «Magari ne avessi una! Sono stato mandato a Roma dal mio vescovo per lavorare alla segreteria di Stato. Il fatto che, oltre al tedesco parlo inglese, francese, un po' di polacco e un po' di russo, mi ha aiutato ad avere un posto di basso livello. Sono un semplice impiegato. Non ho alcuna responsabilità. Dalle mie mani non passano segreti né documenti importanti. Poco dopo il mio arrivo mi hanno mandato a San Clemente per le confessioni, due giorni alla settimana. C'è un altro sacerdote; a volte finisco prima io, altre volte lui. Una sera, dopo aver ascoltato l'ultima confessione alle otto passate, sono andato in sacrestia e ho trovato un uomo e una donna con due bambini piccoli. L'uomo si è presentato come dottor Ferretti, medico chirurgo, e mi ha spiegato che aveva accolto in casa sua quella donna e i suoi due figli dopo che il marito era stato deportato in Germania. Mi ha detto che quel pomeriggio c'era stata una retata nel quartiere e mi ha supplicato di aiutarli. E l'ho fatto. Non sapevo dove nasconderli, così mi è venuto in mente di aprire la botola che porta ai sotterranei della chiesa. È del primo secolo e non è certo in buono stato, ma cosa potevo fare? Il parroco di San Clemente mi aveva avvertito di non avventurarmi nel cunicolo, perché non potevo sapere cosa avrei trovato. A quanto pare, nell'antichità c'era un tempio dedicato al dio persiano Mitra. Ma solo nel secolo scorso un domenicano irlandese, padre Mullooly, aveva scoperto che lì sotto c'era un'altra chiesa e si era messo a scavare. Ho portato giù la donna con i due figli. Tremavano di paura e di freddo. Si sentiva scorrere dell'acqua, perché c'è una sorgente sotterranea. Li ho sistemati alla meglio; fortunatamente il dottor Ferretti aveva portato una borsa con del cibo e qualche coperta e io delle candele. "Resterete qui finché non avrò trovato il modo di farvi
arrivare a Lisbona, da dove potrete cercare di raggiungere l'America. Non sarà facile, ma potete riuscirci" ho detto loro. I bambini sono scoppiati a piangere e la madre non sapeva più come fare a calmarli. Il dottor Ferretti mi ha spiegato che sentiva il dovere di aiutare i propri simili. Nel vicinato c'erano diverse famiglie ebree: alcune erano state arrestate e deportate in Germania, altre sopravvivevano nascoste nelle case dei buoni cristiani che non erano disposti a collaborare con i nazisti. Ferretti e altri due medici si erano organizzati per fornire assistenza agli ebrei che si nascondevano. Li spostavano di casa in casa per non compromettere le famiglie che li accoglievano ed erano perfino riusciti a portarne qualcuno in Svizzera. Come puoi immaginare, mi sono subito impegnato ad aiutarli. Carla ci ha dato una mano come poteva, accogliendo gente a casa sua e aiutandoci a mandare qualche famiglia oltre confine.» «Ma è un'imprudenza attraversare la frontiera in macchina!» esclamò Amelia. «No, non li portava in automobile, sarebbe stato troppo pericoloso. Grazie ai rapporti di Carla con i partigiani, siamo riusciti a far passare qualche famiglia attraverso le montagne. Solo in primavera e in estate, perché d'inverno era impossibile. Ma era comunque la via più pericolosa, perché si trattava di famiglie, donne e bambini. In effetti, la maggior parte delle famiglie che aiutiamo si trova ancora a Roma; per spostarli ci serviamo anche delle catacombe che diciannove secoli fa hanno dato rifugio ai cristiani.» «Le catacombe? Ma non saranno un posto sicuro... tutti sanno dove si trovano.» «E invece no. Ho un caro amico al Vaticano, Domenico, un gesuita che lavora negli archivi; è archeologo e conosce bene il sottosuolo della città. Roma nasconde ancora molti segreti. Te lo presenterò, sono sicuro che ti piacerà.» «Il Vaticano non può fare nulla per Carla?» «I rapporti con la Germania non sono esattamente distesi. Non sai quante difficoltà deve affrontare il papa.»
«Quindi il tuo gruppo è formato da tre medici e due sacerdoti; non è granché» si lamentò Amelia. «Non immagini quanto siano attive e coraggiose certe suore. E poi il dottor Ferretti ha amici che a volte ci danno una mano; ma non possiamo chiedere a nessuno di fare l'eroe, perché se venissero arrestati dalle SS... non c'è bisogno che ti dica cosa potrebbe succedere loro.» «Dobbiamo salvare Carla» insisté lei. Vittorio era in ansia per Amelia. Era rimasta fuori per tutto il pomeriggio e, quando rientrò in compagnia di padre Müller, era ormai ora di cena. «Avvertimi quando ritardi, ho temuto che ti fosse successo qualcosa.» Ma era Amelia a preoccuparsi ogni giorno di più per Vittorio. Il marito di Carla mangiava pochissimo, soffriva d'insonnia e si stava impegnando freneticamente: bussava alla porta di tutti gli amici influenti che aveva avuto in passato, supplicandoli di fare qualcosa per Carla. Ma nessuno voleva compromettersi; qualcuno cominciò perfino a evitarlo. Correva voce che Carla Alessandrini sarebbe stata processata per alto tradimento. Non fosse stato per l'angoscia che provava per la sorte della sua amica, Amelia si sarebbe divertita molto a Roma. Max trascorreva con lei tutto il suo tempo libero, ed entrambi erano innamorati come nei giorni felici di Berlino e di Varsavia. Il barone cercò di intercedere per Carla Alessandrini presso i suoi superiori, i quali gli consigliarono di dimenticarsi della cantante, dal momento che era in mano alle SS. Riuscì comunque a sapere che era ancora viva. Una sera, in occasione di un ricevimento offerto dal governatore militare di Roma agli ufficiali degli alti comandi tedeschi, ai membri del corpo diplomatico e a tutti i personaggi influenti della Roma occupata, Max insisté per farsi accompagnare da Amelia. Lei esitò: le ripugnava dovere stringere la mano a quegli uomini che al loro passaggio seminavano miseria, morte e distruzione, ma poi rifletté che
forse avrebbe avuto la possibilità di scoprire qualcosa su Carla. Quella sera di dicembre pioveva e faceva freddo. Arrivati alla festa, Amelia fu contenta di ritrovare il comandante Hans Henke, l'aiutante di Max. «Colonnello, non credo che sia stata una buona idea portare qui la signorina Garayoa» disse il comandante appena la vide. «Invece io non la penso così» rispose Max, felice di avere accanto Amelia. «Guardi chi c'è» sussurrò Hans Henke indicando discretamente un gruppo di ufficiali delle SS in fondo alla sala. Anche se era di spalle, Amelia riconobbe subito Ulrich Jürgens e si sentì travolgere da un'ondata di furia che la fece avvampare. «Mi dispiace, Amelia, non pensavo che l'avremmo incontrato, altrimenti non saremmo venuti. Mi avevano assicurato che Jürgens era andato per qualche giorno a Milano.» «È tornato prima del previsto» lo informò il comandante Henke. «È meglio che ce ne andiamo con discrezione. Hans ha ragione, sarebbe un'imprudenza farti vedere da lui.» Erano quasi riusciti ad allontanarsi dalla sala quando il colonnello Jürgens li raggiunse. Poco prima, un altro ufficiale delle SS gli aveva fatto presente che erano entrati Max von Schumann e Amelia Garayoa. Jürgens si parò loro dinanzi con due coppe di champagne in mano. «Guarda, guarda, la mia vecchia amica, la signorina Garayoa! Non vorrà andarsene prima di aver brindato con me a questo lieto incontro?» disse porgendo una coppa ad Amelia e ignorando von Schumann. «Si sposti, Jürgens» gli ordinò Max prendendo sottobraccio Amelia. «Ma, barone, siete appena arrivati! Un gentiluomo come lei non può offendere i suoi anfitrioni andandosene prima di
cena.» «Ci lasci in pace, Jürgens» insisté Max. D'improvviso si videro circondati da un gruppo di ufficiali. «Barone, ci presenta questa bella signorina?» chiese uno di loro con un sorriso ironico. «Non può tenersela tutta per sé, almeno lasci che le chiediamo di concederci un ballo» aggiunse un altro. «Abbiamo sentito molto parlare della signorina Garayoa, sappiamo che è una vecchia conoscenza del colonnello Jürgens» disse un altro. Amelia sentì il corpo irrigidirsi e la voce le morì in gola. Non avrebbe mai pensato che il destino le facesse incontrare di nuovo l'uomo che l'aveva torturata personalmente. Le rimbombavano ancora nelle orecchie le risate del colonnello Jürgens mentre lei si contorceva dal dolore e dalla vergogna e lo rivedeva strapparle i vestiti per guardarla nuda prima di infierire su di lei. Max spinse da parte uno degli ufficiali e si avviò verso l'uscita portando con sé Amelia, ma quella sera la fortuna non era dalla loro parte, perché in quel preciso momento il capo della sua divisione si avvicinò al gruppo insieme ad altri due generali e chiese al barone di seguirli. «Non le porteremo via molto tempo, colonnello, abbiamo solo bisogno di un parere. Lasciamo la sua accompagnatrice nelle mani di questi signori.» «Mi dispiace, generale, ma ce ne stavamo andando, la signorina non si sente bene» spiegò Max. «Suvvia, è questione di un momento! Colonnello, si prenda cura della signorina mentre parliamo con il barone von Schumann.» Amelia si ritrovò faccia a faccia con il suo carnefice e, quando Jürgens le tese la mano, lei la ritrasse bruscamente. «Non si azzardi a sfiorarmi!» «Ma, mia cara, in passato ho fatto ben più che sfiorarla! Come mai tanta freddezza?»
Gli altri ufficiali risero a quella risposta e, a un cenno del colonnello, si ritirarono, lasciandolo da solo con Amelia. «Non dovrebbe essere così scontrosa con me: sa che gli uomini respinti sono capaci di qualunque cosa» dichiarò l'ufficiale velatamente minaccioso. «Cosa vuole, Jürgens?» «Oh, c'è bisogno di dirle che voglio quello che ha von Schumann? Perché non è altrettanto affettuosa con me? Le assicuro che sarei più generoso con lei di quanto non lo è il barone. Lui può darle soltanto l'amore, io le offro il mondo intero, di condividere con me la gloria del Reich.» «Se sapesse quanto mi ripugna la sua sola presenza!» «La sua resistenza nei miei confronti la rende decisamente più attraente.» «Non mi avrà mai, anche se dovesse torturarmi di nuovo!» «Se lei fosse stata più compiacente, avrei chiuso un occhio sul fatto che avesse aiutato quei poveri disgraziati! Non capirò mai perché si è unita a quel gruppo di delinquenti polacchi!» «No, certo che non può capirlo, è fuori dalla sua portata.» «Non so perché mi sento così attratto da lei... non mi sono mai piaciute le donne troppo magre. È più bella la sua amica Carla Alessandrini, almeno ha forme da donna... lei però ha un'aria così fragile, così indifesa...» «Lei è abominevole! Cos'ha fatto a Carla?» «Ah! La sua amica è una traditrice! Dovrebbe stare attenta a non frequentare traditori, sa cosa succede quando vengono raggiunti dalla giustizia del Reich.» Il colonnello la guardò con durezza. Poi le afferrò una mano e gliela strinse fino a farle male. «Se mi resiste, sa già quali saranno le conseguenze. Perché non si risparmia la fatica? Questa volta non sarò benevolo come a Varsavia.» Amelia non poté trattenersi e gli diede un calcio negli stinchi, cercando di scappare. Ma non ci riuscì. Jürgens le
afferrò con forza un braccio e glielo torse. «Se si ostina a farmi la guerra, la accontenterò!» la minacciò con gli occhi che sprizzavano scintille e un sorrisetto maligno. Quando riuscì a liberarsi, Amelia corse a cercare Max. «Cos'è successo?» le chiese il barone. Lei gli raccontò la scena e le minacce di Jürgens. «È un miserabile, una canaglia!» Rientrata a casa, Amelia non riusciva a smettere di tremare. Era terrorizzata da quel sadico. «Adesso sta' tranquilla. È deciso, torni in Spagna. Non voglio che tu rimanga a Roma finché c'è Jürgens. Domani ti procuro un biglietto aereo per Madrid. Cerca di non uscire di casa a meno che non passi a prenderti io e sarebbe meglio che non vedessi nemmeno padre Müller» disse Max. «Non voglio andarmene, non posso lasciare solo Vittorio.» «Amelia, non ti permetterò di rimanere a Roma. Tra due giorni devo recarmi a visitare le nostre truppe, al Nord, e non voglio saperti sola; chissà di cosa è capace Jürgens.» Amelia lo sapeva benissimo, ma non glielo disse. Non voleva ricordare le torture né i mesi trascorsi a Pawiak, eppure ogni notte tutto le si ripresentava sotto forma di incubi. Vittorio era d'accordo con il barone von Schumann e la pregò di tornare in Spagna. «Mia cara, qui non puoi fare niente, a parte tenermi compagnia. A casa hai una famiglia che ti aspetta e tra pochi giorni è Natale.» Ma non ci fu modo di convincerla, pertanto Max von Schumann partì per Milano, preoccupato per quello che avrebbe potuto accadere in sua assenza. 9
Due giorni prima della vigilia di Natale, padre Müller si presentò improvvisamente a casa di Vittorio per parlare con Amelia. «Marchetti mi ha mandato a dire che è disposto a vederti» disse sottovoce. «Quando?» chiese Amelia, nervosa. «Domani sera, durante la messa di mezzanotte, a San Clemente. Si mescolerà ai fedeli. Corre un grosso rischio perché hanno messo una taglia sulla sua testa.» Quella notte Amelia non dormì pensando all'incontro con Marchetti, l'uomo che aveva conosciuto come un inoffensivo maestro di canto e che si era rivelato uno dei capi della Resistenza. Il 24 dicembre era una giornata fredda e nuvolosa, come lo stato d'animo di Amelia. Pensava alla sua famiglia, li immaginava intenti a preparare la cena della vigilia di Natale. Decise di scrivere loro una lettera; non aveva ancora finito quando Vittorio entrò senza bussare, pallido e tremante. «Cos'hai? Cos'è successo?» Amelia si alzò e sorresse l'amico, che sembrava sul punto di svenire. «La radio... l'hanno appena detto alla radio...» L'uomo abbracciò Amelia e scoppiò in lacrime. «Vittorio, calmati! Cos'hai sentito alla radio?» Ma lui non riusciva a parlare e i singhiozzi si trasformarono in grida strazianti. «Cosa? Per favore, dimmi cos'è successo!» lo supplicò Amelia, che riusciva a stento a sorreggere il corpo spossato di Vittorio, ancora avvinghiato a lei.
«L'hanno ammazzata» riuscì a dire lui. Amelia avrebbe voluto urlare, ma dalla sua gola uscì soltanto un lamento strozzato. Sentì il gusto salato delle lacrime sulle labbra e abbracciò Vittorio con tutta la forza che fu capace di trovare. «L'hanno ammazzata! L'hanno ammazzata!» gridò lui. Amelia riuscì a farlo sedere su una sedia e a chiamare la cameriera per fargli portare un bicchier d'acqua. Ma ormai tutta la casa era venuta a sapere della disgrazia. Tutti l'avevano sentito alla radio. L'annuncio non lasciava dubbi: "Stamattina la cantante lirica Carla Alessandrini è stata impiccata nel carcere femminile per alto tradimento". I domestici bisbigliavano nervosi mentre Amelia cercava di prendere in mano la situazione. Non poteva restarsene seduta a piangere finché non fossero finite le lacrime, non poteva permettersi il lusso di lasciarsi travolgere dal dolore. Doveva pensare a Vittorio e decidere cosa fare. Le SS si sarebbero presentate a casa? Avrebbe dovuto accompagnare Vittorio a reclamare il corpo di Carla? Non sapeva come muoversi. Ma l'arrivo di padre Müller le portò un po' di sollievo. «Mi dispiace tanto!» disse il sacerdote abbracciando Vittorio, che non smetteva di piangere ed era in preda alle convulsioni. «E adesso che facciamo?» gli chiese Amelia con un filo di voce. «Non lo so, mi informerò. La famiglia ha il diritto di avere il corpo. Nessuno vi ha avvisato che era stata processata e condannata a morte.» «Processata? Come se le SS sapessero cos'è la giustizia! Si limitano ad ammazzare. E stavolta hanno ammazzato Carla.» «Non so come abbiano potuto farlo proprio la vigilia di Natale!» si lamentò padre Müller. «Credi che per loro il Natale significhi qualcosa? Rudolf, i
nazisti non credono in niente, lo sai bene. Non hanno pietà né compassione. Non sono umani.» «Non dire così, Amelia!» «E perché no?» ribatté lei duramente. Furono pochissimi i conoscenti di Carla che telefonarono per fare le condoglianze e ancora meno quelli che si presentarono a casa per portare conforto a Vittorio. Avevano tutti paura di essere schedati come amici di una donna impiccata per alto tradimento. Tutti quelli che mesi prima elemosinavano le attenzioni della diva, adesso se ne stavano chiusi in casa tremando e pregando che le SS non li collegassero a lei. Se avevano osato impiccare la donna più amata d'Italia, cosa non sarebbero stati capaci di fare! Vittorio era distrutto, incapace di prendere qualsiasi decisione, perciò ad Amelia e a padre Müller venne l'idea di telefonare all'avvocato di Carla per chiedergli cosa fare. L'uomo era restio a dar loro qualunque consiglio, ma Amelia non gli lasciò scelta. «Lei avrebbe dovuto avvisare Vittorio Leonardi del processo e... di quello che sarebbe successo.» «Le garantisco che non lo sapevo. Il signor Leonardi sa che ho fatto il mio dovere di avvocato, interessandomi al caso di sua moglie. Ma crede che le SS si attengano alle procedure legali? Non mi hanno permesso di vederla per tutto il periodo in cui è stata agli arresti. Si rifiutavano di dirmi con quali accuse era stata incarcerata. Io... ho scoperto l'accaduto dalla radio, e le assicuro che sono desolato.» «Bene, allora vada al carcere e si occupi delle pratiche per recuperare il corpo di Carla, per poterle dare una sepoltura adeguata.» «Io? Non... lo ritengo opportuno. Dovrebbe essere il marito a reclamare il corpo.» «Lei è pagato profumatamente per gestire gli affari della
famiglia.» L'avvocato rimase in silenzio. Voleva svincolarsi da Carla, da Vittorio e da chiunque potesse metterlo in relazione con loro. In un istante si dimenticò di quando, appena laureato in legge, aveva conosciuto Carla nello studio del grande avvocato dove faceva il praticante, e la diva l'aveva preso in simpatia nominandolo suo legale, il suo uomo di fiducia. In un attimo rinnegò tutti gli anni condivisi con la cantante e il marito, le feste a cui lei invitava l'alta società italiana, con tutte quelle principesse arroganti, alcune delle quali erano poi diventate sue clienti, e le opportunità di lavoro ottenute grazie agli imprenditori appassionati di musica lirica che non avrebbero rifiutato niente alla loro musa. Si era arricchito grazie a Carla Alessandrini, lei l'aveva fatto diventare, dal nulla, un avvocato importante; ma adesso era stata impiccata per alto tradimento e lui pensava di dover essere leale solo verso se stesso e la sua famiglia. A cosa sarebbe servito se avessero ucciso anche lui? «La aspettiamo, venga al più presto» gli ordinò Amelia cercando di dare alla sua voce una fermezza che non sentiva. «Uno di questi giorni passerò a fare le condoglianze al signor Vittorio; quanto al testamento, be', lui sa cosa bisogna fare.» «Non verrà» annunciò Amelia a padre Müller. «Andrò io» si offrì il sacerdote. «Tu? In quale veste?» «Di confessore di Carla, di rappresentante della famiglia, di prete che vuole darle una sepoltura cristiana.» «Stai attento, Rudolf.» Lui fece spallucce. Non che non avesse paura, ne aveva, ma sentiva che il suo ministero lo obbligava ad affrontare il male; e il nazismo ne era la personificazione. Perciò decise di agire come gli dettava la coscienza, anche se avrebbe potuto costargli la vita. Vittorio insisté per farlo accompagnare dall'autista di
famiglia e lui accettò. Padre Müller tornò a mezzogiorno con il cadavere di Carla. Lo portò lui stesso in braccio fin dentro casa. Non disse quanto aveva dovuto umiliarsi per riuscire a farselo restituire. Vittorio svenne alla vista di quel fagotto avvolto in un telo, consapevole che erano i resti del corpo di sua moglie. Amelia non gli permise di vederla e, con l'aiuto di Pasqualina, la modista di Carla, una delle poche persone che erano venute a casa a porgere le condoglianze, preparò il cadavere della sua amica per la sepoltura. La vestirono con uno dei suoi abiti più belli e la avvolsero nella stola di visone bianco che le piaceva tanto. Quando la adagiarono nella bara, non permisero a nessuno di vederla, neppure a Vittorio. Non volevano che si imprimesse nella memoria il volto di un'impiccata, ma quello della bella donna che Carla era stata. Avrebbero dovuto aspettare fino al 26 dicembre per seppellirla, perché a Natale non era possibile. Nel pomeriggio padre Müller tornò al Vaticano. «Non credo che dovresti andare a San Clemente stasera. Marchetti avrà sentito la notizia alla radio e non si presenterà.» «Invece forse verrà, e io ho bisogno di parlare con lui.» «Perché? Ormai non possiamo più fare nulla per Carla.» «Sì, io posso.» Il sacerdote guardò preoccupato Amelia chiedendosi cosa stesse architettando. «È morta, possiamo soltanto pregare per lei.» «Prega tu, io lo farò più tardi.» «Non hai ancora pianto.» «Non hai visto le lacrime, ma non ho mai smesso di farlo.» «Amelia, vegliamo Carla, preghiamo per lei e diamole sepoltura. È l'unica cosa che possiamo fare, l'unica cosa che Vittorio vuole che facciamo. Poi torna a casa, qui non sei al sicuro. Max ha ragione, il colonnello Jürgens è capace di tutto.» «Sai? Sono convinta che abbia ordinato di ucciderla per
farmi del male, per dimostrarmi quanto è potente. Vivrò con questo senso di colpa per il resto della mia vita.» «Ma cosa dici? Carla era stata arrestata molto prima che tu venissi a Roma. E sappiamo tutti cosa fanno le SS ai prigionieri. Hanno voluto dare una lezione a tutti gli italiani, affinché sappiano che nessuno è immune, nemmeno i loro simboli più amati. Il suo omicidio non ha niente a che vedere con te.» «Io invece credo di sì.» «L'avrebbero uccisa in ogni caso.» Ma Amelia non era di quel parere. Perciò, nel corso della giornata, mentre lavava il cadavere di Carla, ideò un piano che era decisa a portare a termine a qualunque costo. Su richiesta di Amelia, il dottor Ferretti, l'amico di padre Müller, venne a dare a Vittorio qualcosa per dormire. «Voglio vegliarla per tutta la notte, non deve rimanere sola» disse Vittorio tra le lacrime. «Non rimarrà sola, ci sono io» lo rassicurò Amelia. «Tu hai bisogno di dormire.» Lo convinse a ritirarsi verso mezzanotte, poi lei gli avrebbe dato il cambio fino al mattino dopo. «Voglio andare a messa, Vittorio, ho bisogno di pregare; quando sarò di ritorno, tu andrai a letto, promettimelo.» «Domani passo a vedere come sta» promise il dottor Ferretti, colpito dalla tragedia che si era abbattuta su quella casa. I pochi amici che si erano presentati se ne andarono a poco a poco. Era la vigilia di Natale e, nonostante il dolore per la perdita di Carla, tutti avevano una famiglia, figli a cui badare; dovevano cercare di essere felici in una notte come quella. Vittorio e Amelia rimasero in compagnia della modista di Carla. La donna era vedova e aveva solo una figlia, sposata con un insegnante di Firenze; quindi aveva tutto il tempo per piangere la cantante, a cui l'aveva unita una sincera amicizia.
Avevano sistemato la bara in mezzo al salotto grande, quello in cui Carla aveva organizzato le sue feste più riuscite. Alle undici Amelia salutò Vittorio e la modista. «Prenditi cura di lui, io tornerò appena finisce la messa. E se vuoi, Pasqualina, puoi fermarti qui a dormire, ormai è tardi per tornare a casa.» «Mi farebbe piacere vegliare la signora.» «D'accordo, allora resta pure.» Uscendo dal portone, Amelia sentì un brivido. Camminava lentamente, cercando di non attirare l'attenzione delle poche persone che incrociava e che, proprio come lei, con il messale in mano, si stavano recando in chiesa. Arrivò a San Clemente a mezzanotte in punto, quando le campane avevano appena finito di suonare chiamando a raccolta i fedeli. Si sedette nell'ultimo banco, con il corpo teso nel tentativo di localizzare Matteo Marchetti. Padre Müller le aveva detto soltanto che sarebbe stato in chiesa. Sperava che fosse lui ad avvicinarsi o che qualcuno le avrebbe dato un'indicazione. Seguì la messa come un automa. Pregava senza concentrarsi, guardandosi intorno in cerca del maestro di canto. Osservava i fedeli cercando di immaginare chi di loro stava con il partigiano, ma le sembravano tutti tranquilli padri di famiglia intenti a celebrare la vigilia di Natale. La messa finì e tutti cominciarono a uscire dalla chiesa. Amelia si stava chiedendo cosa fare quando sentì una pressione sul braccio. Accanto a lei c'era una donna che, con lo sguardo, le fece segno di andarle dietro. Uscirono dalla chiesa camminando affiancate, come se si conoscessero, e Amelia la seguì per un buon tratto, senza osare fare domande. Poi la donna si fermò davanti a un portone che aprì rapidamente. Senza far rumore, salirono fino al primo piano. Matteo Marchetti era invecchiato, ma gli occhi gli brillavano con la stessa intensità di quando l'aveva conosciuto a casa di
Carla. Era seduto in penombra, in compagnia di tre uomini che sembravano in allerta. «Perché voleva vedermi?» le chiese senza tanti preamboli. «Desideravo che mi aiutasse a salvare Carla.» «Impossibile. Era condannata fin dal giorno dell'arresto.» «Ed è stato lei a metterla in pericolo?» «Lei la conosceva: crede che fosse capace di assistere a quello che sta succedendo senza fare qualcosa? Voleva avere un ruolo e l'ha avuto, il più difficile della sua vita. È stata coraggiosa e ha salvato molte vite. L'ultima missione era pericolosa. In realtà, non aveva molte possibilità di riuscita. Era consapevole del rischio che correva.» «È stata una follia mandarla in Svizzera per far scappare il domestico di Mussolini.» «Non lo accompagnava, lei serviva da esca.» «Cosa intende dire?» Amelia sentì tutti i muscoli contrarsi. «Gli alleati avevano bisogno delle informazioni in possesso di quell'uomo, quindi abbiamo organizzato un diversivo. Lei sapeva che le SS la tenevano sotto controllo e che il colonnello Jürgens era ossessionato da lei. Abbiamo organizzato il viaggio di Carla con un uomo che somigliava molto al domestico del Duce, mentre quello vero è stato fatto uscire dal paese per un'altra via.» «L'avete mandata direttamente nella tana del lupo!» «Carla era d'accordo. Anzi, rideva al pensiero della delusione di Jürgens se avesse scoperto che l'uomo che viaggiava con lei era un povero ciabattino. Un comunista, sì, ma non quello che cercavano. Jürgens si è infuriato quando si è reso conto dell'inganno e... be', il resto lo sa.» «L'avete usata» mormorò Amelia. «Si sbaglia. Carla non ha mai fatto niente che non volesse. Ci aiutava, certo, come aiutava quel prete, padre Müller, e negoziava con lui e con noi per farci collaborare. Insomma, ormai non c'è più niente da fare.» «Sì che c'è ancora qualcosa da fare.» Il tono della voce di
Amelia risvegliò la curiosità di Marchetti. «Di cosa parla?» «Voglio uccidere il colonnello Jürgens e mi serve assolutamente il suo aiuto.» Il maestro di canto rimase in silenzio fissando Amelia. Non avrebbe mai immaginato di sentire simili parole da quella ragazza delicata e fragile. «E come pensa di farlo?» «Lui... lui vuole... vuole...» «... venire a letto con lei» concluse Marchetti, notando il rossore del volto di Amelia. «Sì.» «E non crede che diffiderà di lei se si butterà tra le sue braccia proprio adesso che ha fatto impiccare la sua amica? Jürgens può anche desiderarla moltissimo, non ne dubito, ma è un uomo freddo e intelligente. Si insospettirebbe.» «Ma non dirà di no. Diffiderà, penserà che voglio qualcosa, probabilmente intuirà che voglio ucciderlo, ma non mi respingerà. Ho bisogno che lei mi procuri una pistola.» «Una pistola? La prima cosa che farà sarà controllare nella sua borsa.» «Me la nasconderò addosso.» «La ucciderà. È impossibile che non se ne accorga.» «Sì, è probabile, ma potrei avere fortuna e farlo fuori prima io.» «A cosa servirà ucciderlo?» «Merita di morire, è un assassino.» «Sa quanti assassini come lui ci sono in giro?» «Se fallisco, sarà colpa mia; se avrò successo, invece, la Resistenza potrà servirsene come memento per chi ammazza degli innocenti.» «Anche se ci riuscisse, la arresterebbero. Non riuscirebbe a scappare.» «Ho un piano.» «Me lo esponga.»
«Preferisco di no. Le chiedo solo una pistola, nient'altro.» «Non ce la farà mai.» Amelia fece spallucce. Era decisa a rischiare la vita pur di ammazzare Jürgens. Era un conto in sospeso da saldare; lo doveva a Grazyna, a Justyna, a Tomasz, a Ewa, a Piotr, a tutti i suoi amici polacchi, a Carla e anche a se stessa. «Vada a confessarsi a San Clemente fra tre giorni. E adesso esca. Dimentichi questa casa e dimentichi di avermi visto.» Marchetti fece un cenno a uno degli uomini che sorvegliava la strada dalla finestra. «Non c'è nessuno, capo.» Tremando di paura, Amelia affrontò il buio della notte e, camminando rasente ai muri e fermandosi ogni volta che sentiva un rumore, raggiunse la casa di Vittorio. «Ero preoccupato per te! Sono le due. Avrebbero potuto arrestarti!» «Mi sono persa. Sono rimasta a pregare dopo la messa.» «Non dirmi bugie, Amelia! So che dopo la messa di mezzanotte chiudono la chiesa.» «Non ti sto mentendo, Vittorio. E adesso lascia che ti dia il cambio. Veglierò io Carla.» «No, non voglio lasciarla qui da sola.» «Non è sola. Hai bisogno di riposarti, domani sarà una giornata molto lunga.» «È Natale.» Amelia mandò Pasqualina a prendere dell'acqua e poi insisté affinché Vittorio prendesse la pillola che gli aveva prescritto il dottor Ferretti. «Ti aiuterà a dormire.» «Non voglio che Carla resti sola» insisté lui. «Le starò vicino, te lo prometto.» Poi mandò a letto anche Pasqualina e rimase da sola in salotto. Fu allora che scoppiò a piangere.
Carla fu sepolta il pomeriggio del 26 dicembre. Al funerale parteciparono soltanto una ventina di persone. Se fosse morta per cause naturali prima dell'inizio della guerra, tutta l'Italia si sarebbe riversata in strada per piangerla. Ma era stata impiccata per alto tradimento. «Lei avrebbe preferito essere seppellita a Milano. Là abbiamo una cappella di famiglia.» «Un giorno, quando la guerra sarà finita, la porterai laggiù; adesso lasciamola riposare qui» lo consolò padre Müller. Nel frattempo, Max si trovava a Milano. Telefonò ad Amelia pregandola di tornare in Spagna. «Mi dispiace tanto per Carla, so quanto significasse per te; ma, per favore, non restare a Roma. Sappiamo di cos'è capace quel maledetto Jürgens.» «TI aspetterò, Max.» «È che... mi dispiace, Amelia, ma quando avrò finito l'ispezione sanitaria delle nostre truppe qui, devo andare in Grecia. Me lo hanno comunicato stamattina.» «In Grecia?» «Sì.» «Posso venire con te?» «Davvero vorresti accompagnarmi?» «Non me la sento di tornare in Spagna.» «Puoi prima andare a trovare la tua famiglia e poi raggiungermi ad Atene.» «No, preferisco venire con te.» «Sei in pericolo, Amelia. Ho parlato con certi amici e mi hanno confermato che Jürgens ha un'ossessione per te.» «Non farò niente che mi possa mettere in pericolo.» «Promettimelo.» «Te lo prometto.» Naturalmente, non aveva alcuna intenzione di mantenere quella promessa. Non aveva detto a Max che aveva ricevuto un invito per una festa di Capodanno. Era arrivato il giorno che
Carla era stata impiccata e sul momento non ci aveva fatto caso. Proveniva da Guido e Cecilia Gallotti, i conoscenti di Vittorio vicini al genero di Mussolini, che erano stati così gentili con lei quando Carla l'aveva invitata per la prima volta a Roma. Inoltre, Cecilia Gallotti si era presentata al funerale di Carla, con grande sorpresa di Amelia e di Vittorio. Il 28 dicembre Amelia si recò a San Clemente e si diresse al confessionale dove di solito c'era padre Müller. Al suo posto c'era un altro sacerdote che lei non riuscì a vedere in faccia. «Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito santo.» «Amen.» «Sei decisa ad andare avanti?» La frase del sacerdote la fece trasalire. Non era la voce di Marchetti. E se fosse stata una trappola? «Sì» rispose, titubante. «Per terra, alla tua destra, c'è un pacco; prendilo. Aspetta, non andartene, è troppo breve come confessione. La pistola è piccola, come hai chiesto, e ci sono anche i proiettili. Stai attenta a non farti arrestare mentre torni a casa. Infilala nella tasca del cappotto. E ora vai.» Amelia telefonò a Cecilia Gallotti per confermare la sua presenza alla festa. «Oh, cara, come sono contenta! In realtà, credevo che non venissi. Abbiamo mandato l'invito qualche giorno prima di quello che è successo a Carla... pensavamo che a te e a Vittorio avrebbe fatto bene distrarvi un po', ma adesso...» «Lui non verrà, ma io sì.» «Certo, certo, hai bisogno di un po' di svago. Quello che è successo a Carla è stato orribile!» Amelia notò che Cecilia si riferiva all'omicidio della sua amica con un eufemismo, "quello che è successo a Carla". Sapeva che era stupita di sapere che avrebbe partecipato alla festa e che l'avrebbe detto a tutte le sue amiche. Sperava che la notizia arrivasse alle orecchie del colonnello Jürgens e che lui si
presentasse o si facesse invitare da Guido Gallotti. Vittorio non si arrabbiò quando gli disse che avrebbe partecipato alla festa di Capodanno. «Vai e cerca di distrarti, non ha senso che resti qui.» «Quando... insomma... presto capirai perché ci sono andata.» «Per favore, Amelia, non fare niente che possa metterti in pericolo!» rispose lui, preoccupato dalle parole della ragazza. «Non voglio che pensi che sono una frivola, capace di andare a una festa quando abbiamo appena sepolto Carla.» «Se provi un po' d'affetto per me, promettimi che non correrai alcun rischio. Non potrei sopportarlo... Non sono riuscito a proteggere Carla e non sarei in grado di convivere con il rimorso di non avere fatto nulla per tutelare te.» Pasqualina la aiutò a sistemare uno dei vestiti da sera di Carla. Era più magra della cantante e non altrettanto alta. La modista adattò alla sua figura un abito lungo nero. Almeno voleva portare il lutto per l'amica. L'autista di Vittorio la portò a casa dei Gallotti. Cecilia le sussurrò che l'annuncio della sua presenza aveva destato sorpresa e che alcuni ufficiali avevano chiesto di essere invitati alla festa. Amelia fece finta di niente. Guido e Cecilia la presentarono ad alcuni amici, ma Guido era disagio. Alcuni invitati gli chiedevano chi era quella spagnola e lui evitava di spiegare che gli era stata presentata da Carla. «Sei un'irresponsabile» disse all'orecchio di sua moglie. «E poi mi stupisce che, in lutto, sia venuta a una festa. Di quella donna non c'è da fidarsi, proprio come di Carla.» «Non essere ridicolo, lei è spagnola, fascista come noi, ed è rimasta sconcertata dal tradimento di Carla. È venuta perché tutti lo sappiano, ma evidentemente tu non capisci le donne» si difese Cecilia. A mezzanotte passata, Ulrich Jürgens arrivò in compagnia di alcuni ufficiali delle SS. Si fece notare non solo per l'orario inopportuno in cui si presentò, ma anche per le risate dei suoi
accompagnatori. Avevano bevuto ed erano euforici. Non perse tempo in convenevoli con i padroni di casa e si avvicinò subito ad Amelia. «Pensavo di trovarla in lacrime.» Lei lo guardò e fece per girarsi, ma lui glielo impedì afferrandola per un braccio. «Non faccia come al solito! E non si azzardi a darmi un calcio come l'ultima volta! Risponda, cosa ci fa qui?» «Non sono tenuta a darle spiegazioni.» «È durato così poco il lutto per la sua amica Carla Alessandrini? Vedo che non perde tempo.» «Mi lasci in pace.» Finalmente riuscì a divincolarsi e gli voltò le spalle. «Perché si ostina a tenermi testa? Farebbe bene a smetterla. Avrei salvato la sua amica se fosse stata più gentile con me» disse lui afferrandole di nuovo il braccio per impedirle di andarsene. «Crede sia possibile essere gentili con una iena?» ribatté lei, altezzosa. «È così che mi vede? Peccato, avrei preferito un altro paragone.» «Be', si guardi allo specchio.» Lui la fissò con durezza, senza lasciarle il braccio ma tenendola a distanza. E lei riuscì a leggergli negli occhi che le riservava qualche sorpresa. «Il suo amico barone dovrebbe scegliere meglio chi frequentare.» Amelia si irrigidì: non capiva cosa volesse dirle, ma sembrava una minaccia. «Ah, non sapevo che si interessasse anche alle amicizie dei capi della Wehrmacht!» commentò Amelia cercando di dare alla sua voce un tono sprezzante. «Oggigiorno ci sono molti traditori, perfino nel cuore della Germania. Gente incapace di comprendere il sogno del nostro Führer. Parecchi amici del barone sono stati arrestati dalla
Gestapo, non lo sapeva? Credevo che gliel'avesse detto, che si fidasse di lei.» No, Max non le aveva detto niente; forse per non spaventarla, ma a chi si riferiva? Neanche padre Müller ne aveva fatto menzione. Non sapeva o semplicemente non voleva preoccuparla? «La smetta di importunarmi e mi lasci andare! Mi fa schifo» replicò lei, sapendo che più gli mostrava il suo disprezzo più lui la desiderava. «Dev'essere duro avere dei traditori per amici. Prima quei giovani polacchi... come si chiamava la sua amica? Grazyna? E poi la piccola Ewa, si ricorda di loro? E adesso Carla Alessandrini. Caspita, è una calamita per i criminali!» «Lei è capace delle peggiori infamie!» «Ha avuto la possibilità di salvare la sua amica Carla Alessandrini, ma se l'è lasciata sfuggire e adesso... Be', potrei sviare i sospetti che circolano sul barone. E, a proposito, non le servirà a niente correre ad avvisarlo!» «Si può sapere cosa vuole?» «C'è bisogno di dirlo? Se tiene tanto al barone, non avrà problemi a sacrificarsi per lui. O lo abbandonerà al suo destino come ha fatto con la sua amica Carla?» «Lei mi ripugna» rispose Amelia, ma dal suo tono di voce lasciò trapelare una sfumatura di resa. «Le farò vincere la ripugnanza.» «Lascerà in pace il barone von Schumann?» «Ha la mia parola.» «E cosa me ne faccio? Voglio un documento che scagioni il barone da qualunque sospetto.» Jürgens rise di lei torcendole il braccio. «Dovrà accontentarsi della mia parola o prepararsi a piangere il barone. Non si faccia pregare e mi segua.» Amelia abbassò gli occhi e sembrò esitare. Poi lo fissò sollevando il mento.
«Non stanotte. Domani» disse. «D'accordo. Domani. Prima andremo a cena.» «Non sono necessari preamboli. Mi dica dove e ci sarò.» «Una donna come lei è degna dell'Excelsior, che ne pensa?» «L'Excelsior?» «È l'albergo dove alloggiava il barone, deve conoscerlo bene...» rispose lui ridendo. «Va bene. A che ora?» «Alle nove. Brinderemo a champagne per celebrare il nostro accordo.» «Mi faccia sapere il numero della stanza. Anzi, preferisco che mi faccia avere direttamente la chiave. Non intendo farmi vedere con lei in albergo.» La lasciò andare, ridendo, e lei si affrettò a cercare Cecilia Gallotti per salutarla. Ormai aveva ottenuto quanto si era prefissa per la serata. La parte più difficile sarebbe arrivata il giorno dopo. «Ma la festa è al culmine, non puoi andartene!» si lamentò Cecilia cercando di convincerla a rimanere. «Non mi sento bene... Credevo che sarei riuscita a distrarmi, ma non posso smettere di pensare a Carla, mi dispiace. Ti sono grata per la tua gentilezza.» Quando Amelia rientrò a casa, Vittorio era ancora sveglio. «Non riuscivo a dormire, ero preoccupato per te.» «Non dovevi. Sto bene.» «Come ti hanno trattata?» «Guido era a disagio per la mia presenza, ma Cecilia è stata adorabile.» «Mi ha stupito vederla al funerale di Carla. Ho sempre pensato che fosse un'idiota» affermò Vittorio. «Ha sorpreso anche me. Forse l'abbiamo giudicata troppo duramente; in fondo non è una cattiva persona.» «Adesso devi dirmi la verità. Perché sei andata a quella festa? So quanto ci tenevi a Carla e che non hai alcuna voglia di
divertirti.» «È vero, non ne ho, ma devo fare una cosa di cui non posso parlarti. Fidati di me.» Nella solitudine della sua stanza, Amelia pianse. Le minacce del colonnello nei confronti di Max erano state chiare: le SS sospettavano di lui. Sapeva anche che, qualunque cosa lei facesse, il nazista non avrebbe mantenuto la parola. Se Max era in pericolo, doveva dirglielo al più presto. Non riuscì quasi a dormire e ripassò mentalmente il piano per uccidere Jürgens. Si alzò prestissimo per telefonare a Max, prima che partisse per le visite negli ospedali da campo. Sapeva che le comunicazioni erano intercettate, ma preferiva avvertirlo. «Max, ieri sera sono stata a casa di Guido e Cecilia Gallotti e qualcuno mi ha detto che certi tuoi amici hanno avuto dei problemi in Germania.» «Non preoccuparti, ti racconterò tutto quando tornerò a Roma.» «Stai attento» gli raccomandò lei. «Ci vediamo tra qualche giorno» replicò lui. Amelia trascorse tutta la giornata insieme a Vittorio, cercando di tirarlo su di morale e contando le ore che mancavano a sera. Alle otto gli annunciò che era stanca e che sarebbe andata a dormire. S'infilò una camicia da notte e sbadigliò mentre la cameriera le preparava il letto. «Ha l'aria sfinita, signorina. Non mi stupisce: sono giorni difficili per tutti, è terribile quello che è successo alla signora Carla» disse la donna. «Sì, sono esausta. Magari riuscissi a farmi una bella dormita fino a domattina!» Amelia bevve il bicchiere di latte che la donna le aveva poggiato sul comodino, mentre lei usciva e chiudeva la porta. Appena fu
sola, si tolse la camicia da notte e si vestì. Aveva scelto una vaporosa camicetta bianca e una gonna nera. Quando fu pronta, infilò la piccola pistola nel reggicalze. Doveva cercare di camminare con naturalezza, nonostante l'arma la intralciasse nei movimenti; ma era l'unico posto dove nessuno avrebbe guardato in caso l'avessero fermata per strada o in albergo. Nel primo pomeriggio Ulrich Jürgens le aveva mandato un biglietto con una chiave che sembrava una copia di quelle usate dai clienti dell'Excelsior. Probabilmente aveva minacciato il direttore dell'albergo per farsela consegnare. L'avrebbe aspettata nella stanza 307. Quando ebbe finito di prepararsi, si sedette e raccolse i capelli a crocchia, poi infilò una parrucca di Carla, di quelle che la diva usava per gli spettacoli. Era nera, con riflessi color mogano. Le stava grande, ma con difficoltà era riuscita ad adattarla alla sua testa. Non sembrava lei. I capelli neri le davano un aspetto diverso, più maturo, e, se non fosse stato per i riflessi rossastri, sarebbe potuta passare inosservata. Purtroppo quella non era mai stata l'intenzione di Carla, ma tra le sue parrucche era la meno appariscente, perciò si accontentò. I capelli lisci le ricadevano ai lati del viso e la frangia le copriva la fronte. Si mise un fazzoletto sul capo e lo annodò al collo. Poi indossò un cappotto nero che aveva trovato in un armadio della stanza degli ospiti. Era fuori moda e le stava un po' largo. Non salutò Vittorio e uscì evitando il personale di servizio. Erano quasi le nove e quella sera il portinaio non c'era, visto che era il primo giorno del 1944, festivo nonostante la guerra. Nessuno la vide sgattaiolare via. Per strada si mescolò alla gente e si tranquillizzò nel vedere che nessuno sembrava far caso a lei. Camminò piano per non attirare l'attenzione. L'atrio dell'Excelsior pullulava di ufficiali e capi della Wehrmacht e delle SS. Si stava dirigendo all'ascensore a passi rapidi quando d'improvviso un capitano le tagliò la strada. «Dove va, bella signorina? Ha qualche impegno per stanotte?»
Amelia non rispose e filò in ascensore, temendo che la seguisse. Premette il pulsante del quarto piano per depistare chi l'avesse notata. Una volta arrivata lì, scese per le scale, sempre attenta a evitare qualche ospite dell'albergo o le cameriere del turno di notte. Ma la fortuna sembrava dalla sua. Aprì la porta della stanza 307 e trasalì trovandola immersa nell'oscurità. Sentì accelerare i battiti del cuore quando d'improvviso una mano le si posò sulla spalla facendola girare bruscamente. «Sei venuta» sussurrò il colonnello Jürgens in tono lascivo. Aveva bevuto. Amelia se ne accorse dalla voce impastata e dalla puzza di alcol. Si voltò verso di lui, vincendo la ripugnanza che gli provocavano la sua presenza e il suo odore. Non riuscì a schivare il suo abbraccio né i suoi baci. La stringeva con forza e dopo averla baciata le morse le labbra fino a fargliele sanguinare. «Devi amare molto il barone visto che sei qui.» «Abbiamo fatto un patto» replicò lei. Lui allentò la stretta e scoppiò a ridere. «Il tuo problema, mia cara, è che sei abituata a trattare con uomini come il barone. Ma ti assicuro che non ti dispiacerà l'esperienza che vivrai stanotte. Togliti il cappotto.» Lei obbedì. I suoi occhi cominciavano ad abituarsi alla penombra e riuscì a vederlo in faccia. Le sembrò più brutale che mai mentre la toccava. «Non hai voluto che ti trattassi come una signora invitandoti a cena, quindi ti tratterò per quella che sei. E questo cos'è?» Jürgens la spinse contro la parete accorgendosi che i capelli di Amelia non erano gli stessi di sempre. «Mi sono vestita per te, per essere all'altezza delle tue fantasie» rispose lei. Lui stava per accendere la luce, ma lei gli si strinse addosso e lo baciò. Mentre Jürgens continuava a palpeggiarla cercando di strapparle la camicetta, Amelia fece scivolare una mano tra le gambe di lui, accarezzandolo ed eccitandolo come una bestia in
calore. Con la mano libera, ne approfittò per prendere la pistola che si era nascosta addosso. «Vuoi che ti possieda subito? Ti stai preparando da sola?» disse lui, con una risata, accorgendosi che lei aveva una mano sotto la gonna. Amelia gli sorrise e gli chiese di baciarla. Jürgens non ne ebbe il tempo. Per un attimo percepì la canna della pistola fredda contro il ventre, poi un dolore acuto gli squarciò le viscere. Cadde a terra trascinandosi dietro Amelia, aggrappandosi al suo corpo come se volesse portarla con sé Lei riuscì a divincolarsi e cercò l'interruttore della luce. Quando l'ebbe accesa, vide Jürgens steso sul tappeto con una smorfia di stupore disegnata in volto. Si teneva il ventre ma non era ancora morto. «Ti ucciderò» riuscì a dire con un filo di voce. Lei ebbe paura che avrebbe avuto ancora la forza di mettere in atto la minaccia e cercò qualcosa con cui dargli il colpo di grazia, perché non poteva sparare di nuovo. Anche se il suono secco del primo sparo poteva essere scambiato per il botto di una bottiglia di champagne che veniva stappata, non avrebbe potuto giustificarne un secondo in caso una cameriera si fosse presentata lì a chiedere se qualcosa non andava. Si avvicinò al letto e prese un cuscino, poi si inginocchiò accanto all'uomo in agonia e glielo premette sulla faccia per impedirgli di respirare. Per qualche minuto che le sembrò eterno lui si dibatté cercando invano di liberarsi. Poi ogni movimento cessò. Quando Amelia fu certa che fosse passato un lasso di tempo sufficiente, tolse il cuscino e guardò il volto di Jürgens. Gli passò una mano davanti alla bocca per controllare se respirava ancora. Ma era morto. Fu allora che bussarono alla porta. Si alzò e andò a rispondere senza aprire. Era la cameriera. «Tutto bene?» si informò. «Un ospite ha chiamato dicendo di aver sentito un forte rumore» disse la donna Amelia si sforzò di ridere. «Si vede che quel signore non apprezza lo champagne, vero, tesoro?» disse rivolta al cadavere di Jürgens.
«Mi dispiace, signora, non volevo disturbarvi.» «Invece l'ha fatto, e certe situazioni non andrebbero mai interrotte» replicò Amelia con un'altra risata Sentì i passi della cameriera che si allontanava nel corridoio. Poi controllò la camera minuziosamente. Raccolse alcune forcine che le erano servite per fissare la parrucca, infilò un paio di guanti e con un fazzoletto ripulì tutto quello che aveva toccato. Poi tolse la federa del cuscino e la mise in borsa. Diede un'ultima occhiata in giro, per essere sicura di non lasciare niente che potesse tradirla. Indossò nuovamente la parrucca e sistemò la pistola nel reggicalze. Aspettò un'ora prima di decidersi a uscire. Passò tutto il tempo a fissare il cadavere di Ulrich Jürgens, sussurrandogli quanto l'aveva odiato e come si sentiva soddisfatta di aver fatto giustizia. Era sorpresa di non avere alcun rimorso; non sapeva se l'avrebbe provato in seguito, ma in quel momento l'unica cosa che sentiva era una grande soddisfazione. Quando uscì in corridoio, un ufficiale in compagnia di una bionda stava entrando nella stanza accanto. Lei non li guardò e neanche loro parvero prestarle troppa attenzione. Erano ubriachi e sembravano allegri. Amelia aspettò pazientemente l'ascensore e trattenne il respiro finché non fu in strada. Si avviò con passo tranquillo, ripetendosi che nessuno avrebbe potuto collegarla all'omicidio. Quando arrivò a casa di Vittorio, era quasi l'una; entrò cercando di fare piano per non svegliare nessuno. Si infilò nel letto e dormì fino al giorno dopo. Fu Vittorio a svegliarla verso metà mattina. Sembrava sconvolto. «Hanno commesso un omicidio all'Excelsior. Un ufficiale delle SS.» «E a noi cosa importa?» replicò lei abbastanza disinvolta. «Stanno facendo retate in tutta Roma. Non sai quanta gente hanno arrestato. Un attimo fa ha telefonato Cecilia chiedendo di te, voleva riferirti la notizia.»
«La richiamerò quando mi sarò vestita. Oggi dovevo andare a pranzo a casa sua.» «Sarebbe meglio che restassi qui.» «Non devi preoccuparti tanto per me. Cecilia mi ha detto che avrebbe mandato la sua macchina.» «Amelia, non ti conviene uscire, potresti essere fermata.» Lei insisté che la cosa non aveva niente a che vedere con loro, perciò telefonò a Cecilia per confermarle che si sarebbero viste a pranzo. Quando Amelia arrivò, Guido stava uscendo. «Sarebbe meglio se rimaneste qui» suggerì. «Stanno cercando una donna bruna, sembra sia stata lei a uccidere il colonnello Ulrich Jürgens.» «Jürgens?» chiese Amelia, stupita. «Sì, è l'ufficiale che hanno trovato morto. La polizia pensa che sia stata una prostituta. A quanto pare non gli hanno rubato niente, quindi, perché ammazzarlo? Una coppia ha visto una donna bruna uscire dalla camera di Jürgens verso mezzanotte.» «Ma chi potrebbe avere il coraggio di uccidere un ufficiale delle SS?» esclamò Amelia come se, oltre che spaventata, fosse sorpresa. «Be', magari non è stata una prostituta. Un amico di Jürgens ha fornito un'altra pista: a quanto pare, il colonnello aveva appuntamento con una gran dama, una che non lo stimava molto ma che era comunque disposta a incontrarsi con lui.» «Chi potrebbe essere, allora?» chiese Cecilia curiosa. «Dubito che il colonnello Jürgens avesse molti amici» dichiarò Amelia. «Tu lo conoscevi, la sera di Capodanno vi ho visti parlare animatamente. Ti confesso che in quel momento ho pensato che il colonnello avesse un debole per te.» «Che sciocchezza! Parlavamo dell'andamento della guerra, tutto qui.»
Guido le lasciò mentre discutevano a proposito di chi potesse essere la donna misteriosa; lui propendeva per la versione della polizia: Jürgens era stato assassinato da una prostituta. Forse era stato violento con lei; quell'uomo poteva far paura, innervosiva perfino lui. Quando Amelia tornò a casa di Vittorio, trovò padre Müller. «Non ti aspettavo, Rudolf» gli disse sorridendo. «Sai cos'è successo?» «Immagino che tu sia qui per dirmi che hanno ucciso il colonnello Jürgens.» «È così... Amelia, scusa se te lo chiedo, ma...» Lei scoppiò in una risata che a padre Müller suonò falsa; lui la conosceva troppo bene. «Be', se proprio vuoi saperlo, sono contenta che sia morto.» «Sono venuto perché Marchetti mi ha mandato a dire che vuole vederti.» «Perché?» «Lo saprai tu di cosa avete parlato quando vi siete incontrati.» «Gli ho chiesto se potevo collaborare con la Resistenza, prendendo il posto di Carla» mentì. «Forse ha deciso di accettare la tua offerta. Vuole vederti domani, a San Clemente. Vieni poco prima della chiusura della chiesa.» «Ci sarò. Ma non devi preoccuparti per me.» «Come faccio a non preoccuparmi? Ho già perso troppi amici.» «Proprio di questo volevo parlarti...» «Amelia, ho preferito non dirtelo per non addolorarti. In realtà è stato Max a chiedermelo. Qualche mese fa la Gestapo ha arrestato il professor Schatzhauser. Hanno fatto irruzione in aula mentre faceva lezione all'università e l'hanno portato via. Non abbiamo più saputo niente di lui. Hanno arrestato anche il pastore Schmidt.» «E i Kasten?»
«No, loro sono ancora a Berlino, ma probabilmente la Gestapo li sta tenendo d'occhio. Tutti sanno che erano amici del professore. Se tornassi... probabilmente arresterebbero anche me.» «Avresti dovuto dirmelo.» «Cerca di capire... Max voleva risparmiarti questo dolore.» La polizia si presentò a casa di Vittorio quattro giorni dopo, in concomitanza con l'arrivo di Max von Schumann a Roma. Amelia venne condotta in commissariato per l'identificazione. Un ufficiale delle SS amico del colonnello Jürgens sosteneva che lui avesse appuntamento con l'amante del barone. Amelia protestò e addirittura pianse, sembrava spaventata; e, per quanto Vittorio gridasse di lasciarla in pace, alla fine la portarono via. Al commissariato vide la coppia che era entrata nella stanza accanto a quella di Jürgens. I due la squadrarono da capo a piedi, ma subito assicurarono che non era lei la donna che avevano incontrato la notte dell'omicidio. «No, quella era bruna» assicurò l'ufficiale. «Con riflessi rossi e occhi neri, mentre questa qui li ha chiari» aggiunse la sua compagna. «Era più alta» disse l'ufficiale «e un po' più robusta.» La sottoposero a un interrogatorio di routine, per appurare dove si trovasse quella notte. Lei giurò di essere rimasta in casa con Vittorio e che i camerieri potevano confermarlo. Non negò di conoscere il colonnello Jürgens e nemmeno di nutrire avversione nei suoi confronti. Sapeva che erano in possesso delle informazioni sui fatti di Varsavia, quindi era meglio dire tutta la verità, o meglio, quasi tutta. La interrogarono per due giorni e due notti, ma lei non cadde mai in contraddizione. Nel frattempo Max aveva supplicato il suo generale di fare il possibile affinché non la consegnassero alle SS. Il generale
aveva posto un'unica condizione: il rapporto della polizia doveva scartare l'eventualità che fosse lei l'assassina. La polizia aveva la descrizione fornita dalla coppia della stanza accanto, quindi stabilì che difficilmente poteva essere Amelia. Il terzo giorno la rilasciarono. Ad aspettarla c'era Max. «Partiamo per Atene» le disse, mentre la riportava a casa di Vittorio. Amelia tirò un sospiro di sollievo. «Bene, questo è tutto.» Paolo Piattini sorrideva soddisfatto, consapevole che per oltre due ore sia io sia Francesca l'avevamo ascoltato con tanto interesse da non aprire bocca. «Che storia!» esclamò, sbalordita, Francesca. «La mia bisnonna è una continua sorpresa; più indago su di lei, più mi stupisce» dissi. «Ho una cosa per lei» Paolo mi consegnò alcune cartelline. «Cosa sono?» «Fotocopie delle prime pagine dei giornali dell'epoca, dove si dà notizia dell'omicidio del colonnello delle SS Ulrich Jürgens. Come vede, nei primi giorni i giornali attribuiscono l'omicidio a una prostituta e in seguito incolpano i partigiani. Guardi qui» disse mostrandomi una pagina. «In vari quartieri di Roma comparvero dei manifesti con cui i partigiani rivendicavano l'omicidio di Jürgens in risposta all'impiccagione di alcuni membri della Resistenza e della cantante lirica Carla Alessandrini.» Non mi restò che ringraziare Paolo Piattini per tutte le informazioni che mi aveva fornito, anche se mi infastidì quando mi salutò sulla porta abbracciato a Francesca. Di sicuro avrebbero finito la bottiglia di Barolo e avrebbero visto insieme l'alba contemplando i riflessi cangianti della vecchia Roma. Nonostante l'ora, decisi di fare una passeggiata per la città. Avevo bisogno di riflettere su quanto avevo ascoltato quella
sera. La mia bisnonna si stava rivelando una donna forte e imprevedibile. Niente di quello che faceva sembrava coerente con la sua vera natura. Era una romantica ragazza borghese che si lasciava trascinare dagli avvenimenti, o aveva davvero una personalità più complessa? Mi stupiva che fosse stata capace di uccidere un uomo con tanto sangue freddo, per quanto si trattasse di un nazista ripugnante. Decisi di rientrare in albergo. Quando arrivai in camera, aprii la valigia e cercai la copia della fotografia di Amelia Garayoa che mi aveva dato la zia Marta. Ogni tanto la guardavo, cercando di capire come fosse possibile che quella ragazza bionda, dall'aria eterea e apparentemente spensierata, avesse avuto una vita così intensa e pericolosa. Quella sera faticai ad addormentarmi, non solo per il fastidio di sapere che Paolo e Francesca erano insieme, ma anche perché ero sconvolto dalla rivelazione che la mia bisnonna avesse commesso un omicidio. Paolo mi aveva regalato il libricino del partigiano, così decisi di dargli un'occhiata e finii per assopirmi con il libro in mano. Il giorno dopo telefonai a Francesca per ringraziarla dell'ospitalità e di avermi fatto conoscere Paolo. Fu gentile e affettuosa, come se avendomi fatto capire che non avevo speranze con lei si fosse tolta finalmente un peso. «Cosa farai adesso?» «Ho prenotato un volo per Londra.» «Vai a trovare il maggiore Hurley?» «Ci provo. Come ti ho detto, al maggiore bisogna chiedere un appuntamento con largo anticipo.» «Paolo mi ha pregato di dirti che continuerà a cercare; se troverà altri indizi sulla tua bisnonna, ti telefonerò.» «Ringrazialo da parte mia, è stato molto gentile.» «D'accordo. Be', chiamami se pensi che possiamo esserti utili per qualcos'altro. Ciao, caro!» Poi telefonai al maggiore William Hurley e, con mia sorpresa, lo sentii meno teso e freddo delle altre volte.
«Ah, Guillermo, salve! Ero stupito che non mi avesse ancora chiamato. Lady Victoria mi ha chiesto di lei.» «Volevo sapere se poteva ricevermi.» «Com'è andata a Roma?» «Bene, le racconterò cos'ho scoperto.» Mi diede appuntamento di lì a due giorni, il che, trattandosi di lui, era una fortuna insperata.
10
Pioveva quando arrivai a Londra, ma almeno non faceva troppo freddo. Scesi al solito albergo e telefonai a mia madre. «Dove sei?» «A Londra.» «Ma mi avevi detto che andavi a Roma!» «Ci sono stato e ora sono tornato a Londra.» «Guillermo, sono stufa di doverti ripetere che stai facendo una stupidaggine, che queste ricerche non ti porteranno da nessuna parte. Se non importa a me cos'ha fatto quella donna, ed era mia nonna, non so perché a te interessi tanto. Solo a mia sorella Marta poteva venire in mente di sollevare tutto questo polverone per nostra nonna!» «E io sono stufo delle tue prediche. Non è per motivi familiari che sto ricostruendo la storia della bisnonna. È un lavoro che mi è stato affidato, sono pagato per investigare ed è quello che sto facendo, e per fortuna non è più la zia Marta che comanda.» «Questa storia ti sta ossessionando.» «Ma no, mamma, è soltanto un lavoro.» Non ebbi il coraggio di rivelare a mia madre che sua nonna aveva fatto fuori un uomo senza battere ciglio. Le avrei dato un dispiacere, o forse no; conoscendola, sarebbe stata capace di dirmi che il colonnello Jürgens se l'era meritato. Due giorni dopo, all'ora stabilita, le otto del mattino, il maggiore Hurley mi ricevette nel suo ufficio presso l'archivio militare. Il suo umore era migliore del mio, vista l'ora. Quell'uomo cominciava a dar segni di cedimento dopo le nove di sera, mentre io alle otto del mattino ero a malapena in grado
di parlare. «Dunque, ho perso le tracce della mia bisnonna in Grecia.» «Ah, sì, certo! Dopo il suo soggiorno a Roma, Amelia accompagnò il barone von Schumann in Grecia, dove ricominciò a lavorare per noi. Come già saprà, in seguito alla perdita della sua cara amica Carla Alessandrini, la sua bisnonna non fu mai più la stessa.» Stavo per arrabbiarmi con il maggiore: era al corrente delle peripezie della mia bisnonna a Roma e non aveva voluto aiutarmi. Glielo rinfacciai. «In realtà, non so molto altro. L'eliminazione del colonnello Jürgens non era stata programmata da noi. L'abbiamo saputo grazie alla Resistenza, erano stati loro a organizzarla.» Mi vendicai raccontandogli i fatti di Roma e spiegandogli che non si era trattato di un'azione della Resistenza, bensì di una iniziativa della mia bisnonna. «Dai nostri archivi risulta che l'agente libera Amelia Garayoa, su richiesta della Resistenza, giustiziò uno degli ufficiali più sanguinari delle SS, il colonnello Ulrich Jürgens.» «Be', se vuole essere fedele alla storia, mi dia retta: l'omicidio di Jürgens fu un'idea della mia bisnonna, che attuò a suo rischio e pericolo. La Resistenza si limitò a procurarle una pistola.» Era chiaro che, per quanto glielo avessi ripetuto, il maggiore Hurley non mi sarebbe stato a sentire. «Amelia Garayoa lasciò Roma all'inizio del 1944. In quei giorni a Verona era in corso il processo contro coloro che avevano cercato di rovesciare Mussolini. Furono tutti condannati a morte, compreso suo genero, il conte Ciano. Si salvò soltanto Tullio Cianetti. Il 12 gennaio ebbe inizio la battaglia di Montecassino. Ne ha mai sentito parlare? Il giorno 22 gli alleati sbarcarono sulla spiaggia di Anzio, a sud di Roma. Vediamo... sì, ecco qui, la sua bisnonna arrivò ad Atene il 16
gennaio, proprio un giorno prima che si esaurisse il primo attacco a Montecassino. Noi venimmo a sapere, tramite la Resistenza, dell'omicidio del colonnello Jürgens e non dubitammo che Amelia Garayoa fosse pronta a tornare in servizio. Perciò ad Atene la contattammo.» «Così, semplicemente.» «Chi ha detto che sia stato semplice?» rispose, seccato, il maggiore Hurley. «Giovanotto, dovrebbe cercare di non interrompermi, perché io non ho tempo da perdere.» Tacqui, temendo di aver indispettito il maggiore, che si accingeva a iniziare il suo racconto. Il comandante Murray ricevette un rapporto secondo il quale Amelia Garayoa, che in quel momento collaborava con la Resistenza italiana, aveva giustiziato a Roma un colonnello delle SS. Murray ne fu sorpreso perché, anche se era stata addestrata a uccidere in caso di necessità, non pensava che Amelia fosse in grado di farlo. Il suo aspetto fragile poteva ingannare. Il comandante decise di riprovare a chiedere la collaborazione della giovane spagnola. Ad Atene avrebbe potuto essere molto utile per collaborare con la Resistenza e per stilare rapporti sulla situazione delle truppe tedesche nelle isole greche. Il barone von Schumann prese due stanze comunicanti all'hotel Grande Bretagne. Non era un segreto per nessuno che la signorina Garayoa fosse la sua amante, ma era un gentiluomo e non avrebbe mai ostentato in modo volgare la loro relazione. L'albergo si trovava nel centro di Atene, nei pressi dell'Acropoli. Amelia si godeva le visite alle rovine archeologiche, rammaricandosi che la bandiera nazista sventolasse sull'Acropoli. Max von Schumann era impegnato a visitare le truppe per controllare lo stato dei feriti e le necessità mediche. Poi redigeva ampi resoconti che mandava a Berlino, consapevole che ben poche delle sue richieste sarebbero state accolte.
Quello che non sospettavano né Amelia né gli alti ufficiali che alloggiavano al Grande Bretagne era che uno dei camerieri che li servivano al bar fosse un agente britannico. Il suo nome in codice era "Dion". Ancora oggi non si conosce la sua vera identità. Dion parlava perfettamente inglese e tedesco. Suo padre era greco e aveva lavorato per l'ambasciata britannica. Lì aveva conosciuto una giovane domestica, la cameriera personale della moglie dell'ambasciatore. Si erano innamorati, sposati e avevano avuto un figlio. Quando l'ambasciatore inglese era stato trasferito altrove, la donna era rimasta con il marito ad Atene. Era una cameriera esperta, così aveva trovato lavoro in casa di uno storico tedesco che trascorreva lunghi periodi ad Atene. Doveva essere un brav'uomo, perché le permetteva di portare a casa il piccolo Dion e nel tempo libero si divertiva a insegnargli il tedesco. Ben presto Dion era riuscito a padroneggiare una delle lingue indispensabili per il suo mestiere. Con aria indifferente ascoltava le conversazioni degli ospiti dell'albergo, che parlavano tranquillamente in sua presenza, ignari che lui capisse ogni parola di quello che dicevano. Poco dopo l'arrivo di Amelia e del barone, Dion trascrisse in un rapporto una delle conversazioni che aveva ascoltato. «La guerra non va bene» disse Max ad Amelia. «Vinceranno gli alleati?» chiese lei, senza nascondere che lo sperava. «Capisci cosa potrebbe significare?» «Sì, la fine del Terzo Reich.» «I britannici dovrebbero cominciare a preoccuparsi dei russi. Noi siamo i loro alleati naturali contro Stalin. Dobbiamo intenderci.» «Cosa? Sai come la penso su Stalin, ma in questa guerra... alla fine ha preso la strada giusta, opponendosi alla Germania.» «Sai che il suo obiettivo è di estendere il comunismo a tutta
l'Europa?» «È probabile, ma io di sicuro non voglio il Terzo Reich.» «Bisogna pensare al futuro. Hitler è solo un problema temporaneo, riusciremo a disfarci di lui.» «Quando, Max? Quando? Né tu né i tuoi amici vi decidete a fare qualcosa al riguardo.» «Sai che non è vero! Ma non possiamo muoverci senza avere l'appoggio di certi generali, altrimenti provocheremmo un disastro ancora più grande.» «E qualcuno di quei generali ha paura di compromettersi, mentre altri sono nazisti fanatici; e nel frattempo tu ti preoccupi di quello che in futuro potrebbe volere Stalin. Sai cosa ti dico? Che anche se Stalin non mi piace affatto, ora come ora lo considero una benedizione.» «Non dire così, Amelia, per favore!» Un pomeriggio, mentre Amelia era al bar in attesa che arrivasse il barone von Schumann, Dion le si avvicinò per servirla. «Un suo amico di Londra vorrebbe che andasse a visitare la cattedrale.» Amelia si irrigidì, ma cercò di mantenere la calma. «Come dice? Non so di cosa stia parlando.» «Si fidi di me. Le porto notizie del comandante Murray.» Sentendo quel nome, Amelia si tranquillizzò. «Quando dovrei andare?» chiese al cameriere. «Domani, verso le undici.» «Lei...» «Abbiamo già parlato fin troppo.» Il giorno dopo Amelia andò a visitare la cattedrale ortodossa di Atene. Camminava lentamente guardandosi intorno. I greci erano maldisposti verso gli occupanti e, ovunque posasse gli occhi, notava solo facce ostili. Molti ufficiali erano stati ospitati nelle case degli ateniesi, che si erano visti costretti ad accogliere i loro dominatori. Amelia stava ammirando le icone della cattedrale quando
sentì dietro di sé la presenza di un uomo. «Buongiorno, le piacciono le nostre icone?» disse lui in inglese. Si voltò e vide un pope, un uomo alto, con la barba nera e gli occhi brillanti, i lunghi capelli raccolti in una coda. «Buongiorno. Sì, sono molto diverse dai dipinti cattolici.» «Questo è san Nicola» disse indicando una delle immagini. «Lo troverà in tutte le nostre chiese. Questa è un'icona di san Giorgio; e quella è la Vergine col bambino, un capolavoro.» Nella cattedrale non c'era quasi nessuno, a parte alcune donne che si facevano il segno della croce prima di accendere una candela e metterla sulla piattaforma collocata sotto le icone. «Oltre all'arte, le interessano anche la giustizia e la verità?» le chiese il pope con voce roca. Amelia cercò di nascondere la sorpresa che le aveva provocato quella domanda. «Ma certo» rispose. «Allora, abbiamo degli amici in comune.» «Non lo so» bisbigliò lei. «Venga con me e ne parliamo.» Amelia lo seguì e uscirono dalla cattedrale. Faceva freddo, ma il pope non sembrava patirlo. Lei rabbrividì. «Collaboriamo con certi suoi amici di Londra, che mi chiedono se è interessata a riprendere il lavoro. Il comandante Murray le fa i complimenti per la faccenda di Roma.» «La faccenda di Roma?» Amelia trasalì. «È il messaggio che dovevo riferirle, non so altro.» «Lei chi è?» «Mi chiami Yorgos. Non ci piace avere qui i tedeschi. Noi greci abbiamo sempre combattuto contro gli invasori. Chieda di noi a Serse o a Dario.» «Come dice?» Il pope rise per averla colta di sorpresa. «Abbiamo sconfitto i persiani quando erano un grande impero. Sa cosa avvenne alle Termopili? Trecento uomini guidati da un re spartano, Leonida,
tenne testa a un immenso esercito. Il re persiano intimò a Leonida di arrendersi, ma lui si rifiutò e riuscì a resistere all'assalto, permettendo poi ai greci di vincere a Salamina. Tra gli spartani non ci furono sopravvissuti. Se non avessimo vinto a Maratona o senza il sacrificio delle Termopili, oggi lei andrebbe in giro avvolta da un velo nero e pregherebbe rivolta verso la Mecca.» «Vedo che si sente orgoglioso di essere greco.» «L'Occidente deve alla Grecia quello che è.» «Non ci avevo mai pensato.» «Forse non lo sapeva. E adesso mi dica: è disposta a ricominciare a lavorare per i suoi amici e per noi?» «Sì.» Amelia fu stupita della determinazione con cui aveva risposto alla domanda. Forse sapeva che, dopo aver ucciso il colonnello Jürgens, aveva fatto un passo in una direzione sconosciuta. Si chiedeva ancora perché non provasse alcun rimorso, perché il volto di Jürgens non la tormentasse e perché le venisse da ridere ricordando come l'aveva ucciso. «Non so se ci rivedremo. Domani vada a Monastiraki e cerchi un piccolo caffè che si chiama Acropolis; la staranno aspettando.» «Chi?» «Un uomo di nome Agamennone. Lui le darà istruzioni. Adesso ci salutiamo: io mi metterò a gesticolare come se le stessi dando informazioni. Se ha bisogno di vedermi, venga alla cattedrale; ogni tanto passo di lì al mattino, ma non si azzardi a chiedere a nessuno di me.» «Ma... lei è davvero un pope?» «Un uomo che dedica la vita a Dio deve combattere il diavolo. E adesso se ne vada.» In cuor suo Amelia era contenta che il comandante Murray non le serbasse rancore per essersi ritirata dopo quanto era successo in Polonia. Lei aveva assicurato alla signora Rodriguez, l'agente
di Murray a Madrid, che non avrebbe mai più svolto operazioni di spionaggio. Ma l'uccisione del colonnello Jürgens le aveva dato il coraggio di continuare a combattere nell'ombra. Si diceva che non poteva smettere finché intorno a sé vedeva tutta quella malvagità. Le tornavano alla mente quello che era successo in Polonia e l'omicidio di Carla, e allora sentiva una rabbia profonda e il desiderio di uccidere chiunque stesse seminando il male. Quel pomeriggio il barone von Schumann si accorse che era distratta, come se niente di quello che le raccontava le interessasse davvero. Amelia cercava di evitare di guardare Dion, ma non poteva fare a meno di osservarlo di tanto in tanto. Era chiaro che lavorava per il comandante Murray. E rise di se stessa rendendosi conto che il comandante non aveva mai avuto intenzione di lasciarla andare: non solo aveva mandato a Madrid la signora Rodriguez per sapere come stava, ma conosceva perfettamente ogni sua mossa. «Domani andrò a fare una passeggiata alla Plaka» annunciò a Max. «Mi dispiace non poter passare più tempo con te, ma domani devo andare a Salonicco e starò via tre o quattro giorni; te la caverai da sola?» «Ma certo!» «Per favore, Amelia, cerca di essere discreta; dopo i fatti di Roma, sono sicuro che non si fidano di te.» «Non ho avuto niente a che fare con la morte di Jürgens, la polizia mi ha dichiarato al di sopra di ogni sospetto.» «Ma l'amico di Jürgens insiste nel dire che il colonnello aveva un appuntamento con te.» «Credi che avrei dato un appuntamento a quell'uomo?» «No, ma...» «Sei tu che devi fidarti di me.» «C'è anche un'altra cosa che devo dirti... spero che non ti
arrabbierai.» «Si tratta di Ludovica?» «Sì... come fai a saperlo?» Amelia rimase in silenzio, aspettando che parlasse. Non era gelosa di Ludovica, sapeva che Max von Schumann amava solo lei. «Quando ha saputo che mi trovavo in Grecia, ha deciso di venire. Le ho chiesto di non farlo, di non imporre a mio figlio un viaggio in tempo di guerra, ma non so se mi darà retta.» «Trattandosi di lei, arriverà da un momento all'altro.» «Le ho promesso che, se non verrà, andrò io a trovare lei e Friedrich a Berlino.» «Ti manca tuo figlio, vero? Quanto ha, un anno?» «Quasi due, e l'ho visto pochissimo da quand'è nato, ma gli voglio bene con tutta l'anima, come tu ne vuoi a tuo figlio.» «Sì, non c'è giorno in cui non pensi a Javier.» «Bando alle malinconie. Voglio che tu stia attenta, in caso arrivasse Ludovica.» «L'ultima volta che l'ho vista stava parlando con Ulrich Jürgens nell'atrio dell'albergo di Varsavia. Sembravano molto amici.» «Non pensiamo a Ludovica, ora. Stasera ceniamo fuori, che ne dici?» Amelia sorrise per non preoccuparlo, ma parlare dei figli e pensare a Javier l'avevano rattristata. Non osò chiedere a Dion dove si trovasse il caffè che il pope le aveva indicato. Sapeva di non dover mostrare alcuna familiarità con quell'uomo, perché avrebbe messo a rischio entrambi, pertanto uscì dall'albergo con largo anticipo, per avere il tempo di andare a piedi fino alla Plaka, lasciando vagare lo sguardo sul Partenone che si stagliava maestoso sull'Acropoli. In cima, sventolava la svastica, nonostante tutti i giorni qualche patriota greco affrontasse la missione suicida di scalare la rocca sacra per cercare di sostituirla con la bandiera della Grecia. Qualcuno
ci era riuscito e aveva pagato con la vita per quell'impresa. Amelia ammirava il patriottismo dei greci e per un attimo li invidiò. Ricordò con rabbia che, in Spagna, Franco bollava come antipatriottici tutti coloro che avevano difeso la repubblica e si disse che preferiva essere definita antipatriottica piuttosto che patriota nell'accezione di Franco. Assorta in quei pensieri, giunse a Monastiraki e gironzolando, senza chiedere a nessuno, riuscì a trovare il vecchio caffè. Dietro un minuscolo bancone un uomo stava servendo una tazza di caffè espresso a un cliente. La guardò senza alcuna curiosità e lei attese che avesse finito di occuparsi dell'uomo. «Questo è il caffè di Agamennone?» si informò quando lui le chiese cosa voleva ordinare. «Sì.» «Un amico pope mi ha detto di venire qui.» L'uomo le fece segno di seguirlo e lei passò dietro il bancone, oltre una tenda nera che separava in due il piccolo locale, dove erano impilate casse e bottiglie. Lo spazio era angusto. «I suoi amici di Londra vogliono che lei mandi loro tutti i documenti su cui riesce a mettere le mani: mappe, movimenti di truppe, qualunque cosa possa essere interessante» disse l'uomo in inglese. «Nient'altro?» «Per ora no. Tenga, mi hanno dato questa per lei. È una microcamera. E in questa busta ci sono i codici per cifrare i messaggi. Stia attenta.» «Dove devo effettuare le consegne?» «Dovrà venire qui solo se non riuscirà a dare il materiale a Dion. Può anche andare alla cattedrale, ogni tanto il pope passa di lì.» «Cos'altro vogliono da Londra?» «Che collabori con noi. Vista la sua relazione con quel tedesco, può esserci molto utile.» «D'accordo.» «Può darsi che avremo presto bisogno di lei per
un'operazione.» «Si volti» chiese Amelia all'uomo. Lui obbedì e lei nascose la microcamera nel reggiseno. Poi si salutarono. Quando rientrò in albergo, andò nella stanza di Max. Comunicava con la sua, quindi non ebbe alcun problema. Frugò nell'armadio, dove trovò solo i vestiti del barone; guardò anche nella scrivania, ma non c'era niente di interessante. Avrebbe dovuto aspettare il suo ritorno per fotografare i documenti che teneva nella valigetta, come aveva già fatto a Varsavia. Siccome era impaziente di mettersi al lavoro, scrisse un riassunto di tutte le conversazioni che aveva avuto con il barone sull'andamento della guerra, con alcuni dati che pensava potessero rivelarsi di interesse strategico per Londra. Non vedeva l'ora di rendersi utile. Max le telefonò da Salonicco e le annunciò che sarebbe andato per due giorni a Berlino. «Mi dispiace, ma mi hanno ordinato di presentarmi al quartier generale. A quanto pare, i miei rapporti non sono apprezzati, dicono che sono pessimista. Immagino che dovrò edulcorare la realtà per non diventare scomodo. Cerca di essere prudente.» Cominciava a infastidirla l'insistenza di Max sulla necessità di essere prudente. Ma non poteva lamentarsi. Lui non diffidava mai di lei, nonostante l'evidenza. Fino al rientro del barone, Amelia si dedicò a visitare la città. Camminava senza posa perdendosi nelle intricate viuzze di Atene. Un pomeriggio, quando rientrò da una delle sue passeggiate, il portiere la avvisò che il barone von Schumann si trovava al bar dell'albergo con altri due signori. Amelia lo raggiunse subito, le era mancato. Max stava chiacchierando allegramente con il suo aiutante, il comandante Hans Henke, e con un altro ufficiale che lei non conosceva.
Indossava l'uniforme della marina. «Ah, mia cara, eccoti qui, finalmente!» Max non nascose quanto fosse felice di vederla. «Conosci già il nostro caro amico, il comandante Henke, ma permettimi di presentarti il capitano di corvetta Karl Kleist.» L'ufficiale della marina si mise sull'attenti e le baciò la mano. Amelia non poté fare a meno di notare che era un uomo molto attraente. «Non vedevo l'ora di conoscerla, signorina Garayoa.» «Il capitano Kleist ci ha aiutati molto a Varsavia. Ha fatto l'impossibile per... be', liberarti da Pawiak» disse Max con un certo imbarazzo. «Niente ricordi tristi! Siamo ad Atene! Godiamoci il privilegio di ammirare il Partenone» intervenne il capitano Kleist «e, per favore, mi chiami Karl, spero che diventeremo amici.» «Molte grazie» rispose Amelia sorridendo. Subito ripresero la conversazione interrotta dall'arrivo della ragazza. Da quello che Amelia riuscì a capire, l'ufficiale di marina si recava con una certa frequenza in Sudamerica. A un certo punto parlò di un recente viaggio in Spagna, più precisamente a Bilbao, e lei non poté evitare di mostrarsi interessata. «Conosce la Spagna?» «Certo, mi piace molto il suo paese. Lei ha un cognome basco, vero?» «Sì, mio padre lo era.» «Ho dei buoni amici laggiù.» Amelia non fece altre domande. Sapeva che il modo migliore di carpire informazioni era ascoltare, lasciare che gli uomini parlassero a ruota libera dimentichi della sua presenza. Ma Kleist era un professionista troppo esperto per commettere errori e fidarsi di un'estranea, anche se lei era in debito con lui perché aveva aiutato il barone von Schumann a tirarla fuori da Pawiak.
Dovette aspettare di rimanere da sola con Max, nell'intimità della notte, per conoscere in modo più preciso l'attività del capitano Kleist. «È un bravo soldato. Non condivide la politica di Hitler, lui... be', è sempre stato leale verso l'ammiraglio Canaris e il capitano Oster.» «Ma, come tutti, obbedisce agli ordini, vero?» «Ne abbiamo già parlato altre volte» rispose lui con aria stanca. Amelia preferì lasciar perdere. Quello che meno le interessava in quel momento era una discussione con Max. Le servivano informazioni. «Hai ragione, scusami. Cosa fa esattamente il capitano Kleist?» «Su, Amelia! Non posso credere che tu non l'abbia capito!» «Lavora per i servizi segreti?» «La sua missione è procurarsi in Sudamerica le materie prime senza le quali la Germania non potrebbe affrontare la guerra. Platino, zinco, rame, legno, mica...» «Non sapevo che aveste bisogno di approvvigionarvi dal Sudamerica; ho sempre pensato che fossero paesi molto poveri.» «Non lo sono, ma hanno la sfortuna di avere governanti corrotti. Non credo che ci abbiano guadagnato nel passaggio da colonie a Stati indipendenti.» «Saranno anche ricche di materie prime, ma per la Spagna le colonie erano un costo troppo elevato» disse Amelia, tanto per dire qualcosa. «Sono paesi molto ricchi, Amelia. Hanno rame, petrolio, pietre preziose, legno, zinco, chinino, antimonio, platino, mica, quarzo, perfino fegato.» «Fegato? Non capisco...» «Stavo proprio chiedendo a Kleist di cercare di mandarcene il più possibile. Non te l'ho mai raccontato? Con gli estratti di fegato prepariamo un tonico, un ricostituente speciale per le
truppe d'assalto e i sommergibilisti. Forse dovrei portarne una bottiglia anche a te.» «Che schifo! Non berrei mai un tonico a base di fegato.» «E invece ha proprietà rinvigorenti. Magari ne avessimo a sufficienza per tutto l'esercito! Ti assicuro che è molto efficace per vincere la stanchezza e per infondere vigore ai soldati.» «E a cosa vi serve il platino? Non posso credere che in tempo di guerra vi preoccupiate di rifornire i gioiellieri di platino. Chi ha soldi per comprare gioielli di questi tempi?» «Il platino serve a ben altro che a realizzare anelli o collane» rispose Max ridendo. «Viene usato per ricavarne acido nitrico, per fabbricare radiatori, cavi, lenti ottiche... Non ti annoierò con una lezione di chimica sulle proprietà del platino. Karl Kleist ci ha raccontato un aneddoto molto divertente sul suo contrabbando. I marinai che lavorano per noi sui mercantili spagnoli costruiscono reggette, delle strisce metalliche per rinforzare il legno di mobili, forzieri e bauli. Ma al posto del metallo usano il platino, che poi dipingono di nero per camuffarlo; così, quando la nave passa l'ispezione britannica a Trinidad, nessuno si accorge che si tratta di platino.» «Che ingegnosi i miei compatrioti!» «Sì, davvero.» «E il capitano Kleist organizza il contrabbando.» «Esatto, ma Kleist è anche un abile uomo d'affari. In Sudamerica ha messo su delle imprese per garantire la spedizione delle forniture. È un uomo prezioso, molte vite dipendono da lui.» D'improvviso, Max tacque e si piazzò davanti ad Amelia fissandola turbato. «Che succede, Max? Perché mi guardi così?» «Voglio che... Ti chiedo di non mentirmi...» «Perché dovrei? Ti ho promesso che non l'avrei fatto! Non capisco cosa intendi dire...» «Sei ancora in contatto con... con... i britannici?» «Mio Dio, Max! Sai che i contatti con i britannici erano legati
alla mia relazione con Albert James, e l'unica cosa che ho fatto è stata quella di riferirgli le inquietudini del gruppo di cui facevi parte prima della guerra. Se vuoi saperlo, non vedo Albert da anni.» «Eri in buoni rapporti con lord Paul, e lui è un uomo chiave dell'Ammiragliato. » «Max, un uomo intelligente come te dovrebbe sapere che la fiducia che lord James riponeva in me si basava sul mio legame con Albert. E comunque la tua diffidenza mi offende.» Amelia gli voltò le spalle sperando di essere stata convincente. Le costava mentire a Max von Schumann, perché era innamorata di lui, e se agiva a sua insaputa era per la convinzione che Max volesse le stesse cose che voleva lei: la fine della guerra, la sconfitta del Terzo Reich e un'Europa nuova dove gli alleati avrebbero spodestato Franco e ristabilito la repubblica in Spagna. Si disse che lo ingannava per il suo bene, come se si trattasse di un bambino. Max si atteneva rigidamente al suo codice d'onore, ma lei non la pensava come lui: avrebbe tradito mille volte la Spagna pur di riuscire a sconfiggere il dittatore. Era il suo modo di intendere la lealtà verso il suo paese e verso le idee che avevano portato suo padre davanti al plotone di esecuzione. «Mi dispiace, Amelia, non volevo offenderti.» «Non ho mai lavorato per i britannici, Max. Ero una semplice messaggera e ho approfittato della relazione con Albert per aiutare te e i tuoi amici nei mesi precedenti alla guerra. Perfino tu sei andato in Inghilterra a incontrare lord James. Non hai niente da rimproverarmi.» Lui la abbracciò e le chiese perdono. Era perdutamente innamorato di lei, al punto di non riuscire a capire che gli stava mentendo spudoratamente. Nei giorni seguenti Amelia ottenne altre informazioni grazie alle conversazioni con Max e con il suo aiutante, il comandante
Henke Quest'ultimo sembrava nutrire una profonda ammirazione per il capitano Kleist, che aveva lasciato la Grecia per trasferirsi in Spagna, dove aveva numerosi collaboratori fra i marinai imbarcati sulle navi mercantili. «E gli spagnoli si prestano a collaborare apertamente con... lo spionaggio tedesco?» chiese Amelia ingenuamente. «Molti lo fanno per soldi; altri per affinità ideologica alimentata da una buona retribuzione. Non credere che sia facile; tra gli equipaggi dei mercantili spagnoli ci sono molti baschi che lavorano per il loro lehendakari Aguirre, che si trova in esilio a New York.» «E questi cosa fanno?» «Le stesse cose che fanno gli altri: spiare, passare informazioni agli alleati sul carico della nave, sui passeggeri, e segnalare i membri dell'equipaggio che secondo loro lavorano per noi; qualunque cosa possa essere interessante.» «Perciò i mercantili spagnoli sono un covo di spie» sintetizzò Amelia. «Più o meno.» «E i marinai baschi lavorano per il lehendakari Aguirre.» «Non tutti, alcuni lavorano per noi. Il vostro lehendakari ha messo il servizio di informazioni del suo partito agli ordini degli alleati nella speranza che, in caso di vittoria, li ripaghino concedendo l'indipendenza ai Paesi Baschi.» Tramite Dion, Amelia mandò a Londra diversi rapporti. Non era facile consegnarglieli, visto che all'hotel Grande Bretagne alloggiava tutto lo stato maggiore tedesco. Una volta in cui Dion non si presentò al lavoro per tre giorni, a causa di un'influenza, non ebbe altra scelta che recarsi alla cattedrale a cercare il pope che si faceva chiamare Yorgos. Il primo giorno non ebbe fortuna, ma il secondo riuscì a dargli una lunga relazione corredata di foto dei documenti relativi alla situazione delle truppe tedesche a Creta, che aveva scattato all'insaputa di Max.
Ma Amelia non era preparata al nuovo incarico che il comandante Murray le avrebbe affidato. Dion le comunicò che doveva andare immediatamente da Agamennone: da Londra erano arrivate istruzioni precise per lei. Non era più tornata all'Acropoli; le era stato raccomandato di non farlo a meno che non fosse strettamente necessario, e a quanto pareva l'occasione era giunta. Faceva freddo e piovigginava, perciò indossò il cappotto e si coprì la testa con un foulard. «Esce, signorina?» si interessò il portiere dell'albergo. «Con questo tempaccio?» «Sono stufa di guardare la pioggia dalla finestra. Una passeggiata mi farà bene.» «Si bagnerà...» insisté il portiere. «Non si preoccupi, non importa.» Non andò direttamente a Monastiraki: fece prima una passeggiata per Atene, in caso qualcuno la seguisse. Quando fu certa di essere sola, si diresse verso la Plaka e attraverso i vicoli giunse a Monastiraki. Pioveva a dirotto, perciò nessuno si sarebbe stupito di vederla entrare a cercare riparo in quel minuscolo caffè. Agamennone era dietro il bancone e la guardò facendo finta di non conoscerla. Due uomini seduti a un tavolo giocavano a backgammon e un terzo era appoggiato al bancone immerso nei suoi pensieri, mentre beveva un bicchiere di ouzo, l'anice locale. «Cosa desidera?» chiese Agamennone. «Un caffè mi farà bene, sta piovendo a dirotto e sono fradicia.» «In certi giorni è meglio non uscire di casa, e oggi è uno di questi» replicò l'uomo. Amelia bevve il caffè e attese che il greco le facesse un cenno d'intesa. Ma lui sembrava impegnato ad allineare bicchieri e tazze dietro il banco e non le prestava attenzione. «Sembra che stia smettendo di piovere» disse Amelia
pagando il caffè. «Sì, ma le conviene andare a casa, tra poco ricomincerà» consigliò l'uomo. Lei uscì senza chiedere spiegazioni. Se Agamennone aveva fatto finta di non conoscerla, doveva esserci un buon motivo. Rientrò in albergo, dove trovò Max di pessimo umore. «Devo andare a Creta.» «Quando?» chiese Amelia con aria contrariata. «Potrò venire anch'io?» aggiunse. «Non lo so ancora, ma non è opportuno che mi accompagni. La resistenza greca sta avendo la meglio. Abbiamo subito molte perdite. E loro possono contare sull'appoggio dei britannici, che mandano armi e altri approvvigionamenti. Le cose non vanno affatto bene.» «Mi piacerebbe tanto venire a Creta...» Amelia sfoderò il suo sorriso più luminoso e gli fece qualche moina. «E io vorrei portarti con me, ma non so se mi daranno il permesso... vedremo. È probabile che venga il capitano Kleist, invece.» «Ma non mi avevi detto che si trovava in Spagna?» «Forse tornerà per qualche giorno ad Atene. È un esperto di informazione navale e gli alti comandi lo vogliono a Creta. Sembra impossibile, ma i sottomarini britannici si avvicinano alle coste dell'isola in totale impunità.» Amelia lo ascoltava con impazienza, senza riuscire a smettere di pensare al motivo per cui Agamennone aveva fatto finta di non conoscerla. Fu soltanto il giorno dopo che Dion, mormorando fra i denti, le diede una spiegazione. «Uno degli uomini che c'erano nel bar è tedesco.» «Sospettano di Agamennone?» «O forse di lei. Dobbiamo stare attenti. Domani vada alla cerimonia religiosa che si terrà nella cattedrale; ci sarà molta gente e troverà il pope. Sarà lui a trasmetterle gli ordini di Londra.» «E perché non lei?»
«Ognuno svolge il proprio compito. Lei faccia il suo.» Max si stupì quando Amelia gli disse che tornava alla cattedrale. «Di nuovo? Pensi di convertirti?» «Cosa?» «Sì, abbandonare il cattolicesimo per diventare ortodossa.» «Certo che no! Però ti confesso che mi affascinano le loro cerimonie, l'odore intenso dell'incenso, le icone... Non so, mi trovo bene nelle loro chiese.» «Sii prudente, Amelia. Ad Atene è arrivato qualcuno che non ti apprezza molto.» Lei ebbe un sussulto, ma cercò di non tradire il suo nervosismo. «Ah, sì? Non so chi possa essere...» «Il colonnello Winkler, un ufficiale delle SS, che era amico del colonnello Ulrich Jürgens. È ancora convinto che tu abbia avuto qualcosa a che fare con il suo omicidio.» «Ma se mi hai detto tu stesso che sono stati i partigiani italiani a rivendicare l'azione e, come ben sai, a Roma non li frequentavo di certo» replicò lei in tono scherzoso. «Winkler crede che sia tu la donna che ha assassinato Jürgens e nessuno lo convincerà del contrario.» «Da quando si trova ad Atene?» «Da qualche giorno, ma l'ho saputo soltanto ieri.» «Perché non me l'hai detto?» «Non volevo preoccuparti, ma in realtà è una brutta notizia per entrambi. Ho avuto qualche diverbio con le SS per la loro scarsa collaborazione su certe faccende che riguardano l'intendenza, in questo caso i rifornimenti medici che servono ai nostri uomini. Li confiscano e se li tengono per sé. Non permettono ai nostri medici di somministrare farmaci ai prigionieri. Dobbiamo cercare di passare inosservati, ti prego, per il tuo bene e per il mio.» «Non credo che andare alla cattedrale possa comprometterci. Cosa c'è di male?» «Stai attenta, Amelia, qualunque scusa potrà servire a
Winkler per farti arrestare.» Amelia se ne andò, spaventata per quanto aveva appena sentito. Forse era Winkler in quel bar? L'aveva fatta seguire? Quando arrivò alla cattedrale, c'era tanta gente che faticò a farsi strada per entrare. Si chiese se Winkler le avesse messo alle calcagna i suoi uomini. Si rifugiò dietro una colonna e aspettò che fosse il pope Yorgos a venirla a cercare. Un gruppo di donne la circondò facendola sentire più sicura. Concentrate e assorte, pregavano con grande devozione. In mezzo a loro c'era forse qualche infiltrata? Scartò subito l'idea, ricordando quello che le aveva detto il pope il giorno in cui si erano conosciuti: i greci vincono sempre contro gli invasori, per quanto siano forti e potenti. La cerimonia procedeva, ma lei non prestava attenzione. L'odore dell'incenso le dava alla testa. Senza accorgersene, d'improvviso si trovò accanto il pope. «Non abbiamo molto tempo, anche se queste donne ci stanno coprendo» disse indicando le fedeli assiepate intorno a loro. «Cosa succede?» «Londra vuole il capitano Kleist.» «Non capisco.» «Vogliono catturare il capitano Kleist e lei deve aiutarli.» «Ma come?» «Lui la conosce e si fiderà di lei. Sarà l'esca grazie alla quale i nostri amici britannici riusciranno a catturarlo. È un uomo intelligente e sospettoso, sa troppe cose, non solo bada alla propria sicurezza, ma è anche protetto dalla Abwehr. Lei dovrà recarsi in Spagna.» «Ma... con quale scusa?» «Là c'è la sua famiglia, no? Ecco la sua copertura. Sarà più facile riuscirci laggiù che qui. Ma deve agire in fretta; a quanto pare, il capitano sta per tornare in Grecia, perché è stato convocato a Creta. I tedeschi stanno subendo molte perdite nell'isola e non sono in grado di mettere fuori gioco i sottomarini e le barche che trasportano armi alla Resistenza.»
«Quando dovrei partire?» «Se possibile domani. Lo chieda al barone, lui potrà aiutarla.» Amelia attese la fine della cerimonia, anche se il pope era scomparso già da un po', silenziosamente come era arrivato. Tornò indietro a piedi, pensando a come chiedere a Max di mandarla a Madrid. Dopo un po' si accorse che un uomo la seguiva, ma riuscì a raggiungere l'albergo senza complicazioni. «Ho ripensato a quello che mi hai detto su quel colonnello Winkler e mi è venuta paura» disse a Max appena entrata in camera. «Davvero? Non credevo che qualcosa potesse spaventarti» rispose lui ironico. «Ho deciso di tornare in Spagna per un paio di settimane. Vedrò la mia famiglia e magari quel Winkler si dimenticherà di me. Forse mi sbaglio, ma credo che mi abbiano seguita alla cattedrale e anche mentre tornavo qui.» Max fece una smorfia preoccupata. Temeva Winkler. Non era stato facile proteggere Amelia da lui, a Roma, e probabilmente il colonnello voleva vendicarsi. «Mi costa molto separarmi da te, Amelia. Sei tutto quello che ho.» «Se preferisci che resti...» «No, hai ragione, forse è meglio che tu vada via per un po'. Ma promettimi che tornerai presto.» «Mi fermerò a Madrid soltanto qualche giorno, neppure io voglio stare lontana da te.» «D'accordo.» La stupiva la facilità con cui il barone von Schumann esaudiva ogni sua richiesta e la fiducia che riponeva in lei. Pensò a tutto lui e tre giorni dopo Amelia lasciò Atene per tornare a Madrid su un aereo che fece scalo a Roma e a
Barcellona. Dal rapporto che lei stessa inviò a Londra al termine dell'operazione, sappiamo che andò a casa. Era la copertura per giustificare il viaggio in Spagna. Il giorno stesso del suo arrivo si mise in contatto con la signora Rodriguez, che avrebbe dato le istruzioni su come condurre l'operazione. Amparito, la cameriera della signora Rodriguez, fu sorpresa di vederla quando aprì la porta. «La signora non riceve più oggi, sta riposando» le disse, come un bravo cane da guardia. «Mi dispiace presentarmi senza preavviso, ma sono sicura che la signora mi riceverà. Mi trovo di passaggio a Madrid e non vorrei ripartire senza salutarla.» La cameriera esitò qualche secondo prima di lasciarla entrare e condurla in salotto. «Aspetti qui» le ordinò. La signora Rodriguez arrivò immediatamente. «Che gioia vederla, mia cara Amelia!» Parlarono di banalità, finché Amparito non le lasciò sole dopo aver servito il tè con i pasticcini. «Le hanno detto in cosa consiste la missione?» «Solo che a Londra vogliono il capitano Kleist.» «A quanto ne so, è grazie a quell'uomo se è uscita da Pawiak. Questo le crea qualche problema?» «No, ma vorrei che non gli succedesse niente di male.» «Pensiamo che sia "Albatros", la migliore spia tedesca in Sudamerica. Sono due anni che gli stiamo dietro. Prima non avevamo idea di chi fosse. Usa nomi diversi. È una spia molto competente.» «Cosa gli faranno?» «Lo interrogheranno, per carpirgli più informazioni possibile, nient'altro.» «Sicura?» «Ora si trova a Madrid. Naturalmente non va da solo da nessuna parte; si copre le spalle e gliele coprono: è sempre
scortato da due uomini.» «Pensavo che qui i tedeschi fossero tranquilli.» «La Spagna ufficialmente è neutrale, ma a nessuno sfugge che è un paese vicino a Hitler, e il successo delle attività del capitano Kleist è dovuto in parte alla collaborazione tra spagnoli e tedeschi.» «Cosa fa Kleist esattamente?» «Dirige una rete di informatori in Sudamerica. Ha uomini dappertutto: Venezuela, Argentina, Perù, Messico... Ma non fa soltanto questo, come sa ha anche avviato diverse società di import-export di materiali di vitale importanza per la Germania. E ha spie su tutte le navi mercantili spagnole e portoghesi, marinai che collaborano di buon grado con il Terzo Reich: alcuni perché sono franchisti convinti e altri semplicemente per soldi. In realtà lo facciamo anche noi. Ci avvaliamo di marinai, soprattutto baschi, perché ci forniscano informazioni sul carico delle navi mercantili e sui passeggeri speciali che trasportano. Ce l'ha confermato anche lei nei suoi rapporti.» «Si spiano a vicenda, e lo sanno» concluse Amelia. «Proprio così. Come in una partita a scacchi, ognuno fa la sua mossa. Molte navi spagnole trasportano materiali preziosi che vengono presi in consegna dai sottomarini tedeschi in alto mare. Il capitano Kleist ha reclutato personalmente tutti i suoi uomini. Conosce nomi, codici, conti in banca...» «E perché non avete cercato di sequestrarlo prima? Perché è di questo che si tratta, vero?» «Non è facile avvicinarsi a lui. È un professionista, non si fida di nessuno.» «Ma io cosa posso fare?» «Lo incontrerà per caso.» «Non si insospettirà?» «Perché dovrebbe? Lei è spagnola, la sua famiglia vive a Madrid ed è venuta a trovarla. Non c'è niente di insolito.» «Ma cosa devo fare?» insisté Amelia.
«Deve indurlo a fidarsi di lei, proporsi come guida, mostrargli angoli di Madrid che ancora non conosce, civettare con lui... È un uomo molto attraente e anche lei ha del fascino.» «È un amico del barone von Schumann, con cui ho una relazione seria» replicò Amelia imbarazzata. «Le ho solo detto di flirtare con lui, niente di più. E adesso veniamo ai dettagli dell'operazione.» Per due ore la signora Rodriguez istruì Amelia su come procedere, finché lei non ebbe memorizzato ogni particolare. Poi si salutarono. «Quando avrà portato a termine la missione, ripartirà per Atene.» Suonava più come un ordine che come un consiglio. «Lo spero» disse Amelia sospirando. «Allora è meglio che ci salutiamo adesso, può darsi che non ci rivedremo per molto tempo. Si riguardi.» Il ritorno di Amelia a Madrid nel marzo del 1944 aveva reso felice la sua famiglia, che ormai non si stupiva più di quelle improvvise sparizioni e ricomparse. Il giorno dopo l'incontro con la signora Rodriguez, Amelia uscì insieme alla cugina Laura e alla sorella Antonietta. Le aveva convinte a fare una passeggiata in una città che sembrava risvegliarsi con la primavera. Le tre ragazze stavano chiacchierando animatamente e sembravano non badare a quanto succedeva intorno a loro. Non notarono nemmeno che, qualche metro più avanti, sventolava una bandiera con la svastica, che indicava la sede dell'ambasciata tedesca. Amelia guardò distrattamente l'orologio prima di rispondere a una domanda della sorella. Alcuni uomini stavano uscendo dall'ambasciata e uno di loro le guardò incuriosito. Le tre sembrarono non accorgersene. D'improvviso l'uomo si avvicinò. «Amelia!» Lei lo guardò stupita, pareva non ricordare chi fosse quell'uomo che indossava un completo e un cappotto grigio,
con un cappello dello stesso colore. Lui le andò incontro a passo rapido, seguito dagli altri due uomini. «Come sono felice di vederla! Ma cosa ci fa qui? La credevo ad Atene.» Lei sembrò esitare, come se cercasse nella memoria il nome di quell'individuo che le parlava con tanta familiarità. Lui si tolse il cappello e scoppiò a ridere. «Non mi riconosce?» «Oh, capitano Kleist! Mi scusi tanto...» replicò Amelia timidamente. «Certo, in abiti borghesi... è facile scambiarmi per qualcun altro. Ma, mi dica, cosa ci fa qui?» «Sono venuta a trovare la mia famiglia. Mi permetta di presentarle mia cugina Laura e mia sorella Antonietta.» «Non sapevo che dovesse venire in Spagna.» «Be', vengo quando posso.» Rimasero qualche secondo in silenzio senza sapere cosa dire. Fu lui a prendere l'iniziativa. «Posso invitarla per una merenda e una passeggiata uno di questi pomeriggi?» Lei tentennò un momento, poi sorrise. «Perché non viene lei a trovarci? Le presenterò il resto della famiglia.» «Volentieri! Quando?» «Se per lei va bene, la aspettiamo domani pomeriggio alle sei in punto.» «Ci sarò.» Si salutarono e, mentre si avviavano, lui riuscì a sentire il commento della cugina di Amelia. «Non è stata una buona idea invitarlo. Sai che il papà non sopporta i nazisti.» Alle sei del pomeriggio seguente Edurne, la cameriera della famiglia, aprì la porta di casa e si trovò davanti un giovanotto alto e attraente, che chiedeva della signorina Amelia Garayoa. «Si accomodi, la stanno aspettando.»
«No, preferisco rimanere qui, lo dica alla signorina.» Amelia arrivò, seguita dalla zia, la signora Elena, dalla cugina Laura e dalla sorella Antonietta. «Karl, venga pure, le presento mia zia.» L'uomo baciò galantemente la mano della signora Elena e le porse un pacchetto avvolto nella carta di una nota pasticceria. «Non doveva disturbarsi!» disse lei. «Si figuri, è un onore conoscerla. Ma non voglio importunarvi, quindi, con il suo permesso, mi piacerebbe fare una passeggiata con Amelia. Gliela riporto fra poco. Va bene alle otto?» La signora Elena insiste gentilmente affinché accettasse almeno una tazza di tè, ma lui declinò l'offerta. Quando furono in strada, Amelia gli chiese perché avesse rifiutato l'ospitalità della zia. «Scusa, ma ieri non ho potuto fare a meno di ascoltare il commento di tua cugina» le disse passando al tu. «In casa vostra non avete simpatia per i tedeschi.» «Mi dispiace, non credevo che l'avessi sentita.» «Penso che l'abbia fatto apposta» ribatté lui con fastidio. «Mio padre è stato fucilato dai fascisti. Mio zio Armando è stato in carcere e si è salvato per miracolo.» «Non scusarti, lo capisco. Non so come mi sentirei io se mio padre fosse stato fucilato.» «La mia famiglia non è mai stata fascista, siamo repubblicani. Sono stata educata così.» «Allora non capisco la tua relazione con Max... Lui è un ufficiale tedesco.» «Be', ci siamo conosciuti a Buenos Aires, poi ci siamo incontrati a Londra e di nuovo a Berlino e... mi fido di Max, so com'è e come la pensa.» «Ma è pur sempre un ufficiale e dev'essere fedele alla Germania.»
«Proprio come te.» «Certo.» «Non ho mai nascosto a Max le mie idee, lui conosce la mia famiglia, sa cos'abbiamo passato.» «Non ti giudico, Amelia. In Germania sono in molti a non condividere le idee di Hitler.» «Davvero? Allora perché hanno permesso...» Ma si interruppe temendo di metterlo a disagio. Max le aveva assicurato che Kleist non era un sostenitore del nazismo e che si limitava a obbedire in quanto ufficiale. Ma era vero? «Non aver paura, non ho intenzione di farti del male. Ti ho aiutata in passato senza conoscerti. Hai corso un enorme rischio unendoti a quei polacchi che entravano di nascosto nel ghetto.» «Quando ero piccola, la mia migliore amica era ebrea, suo padre e il mio erano soci in affari. Sono scomparsi.» «Non mi scandalizza sapere che sei amica degli ebrei. Io non ho nulla contro di loro.» «Allora perché lasciate che vengano privati di tutto quello che hanno e mandati nei campi di lavoro, oppure obbligati ad andare in giro con quelle stelle cucite sui vestiti? Perché d'improvviso hanno smesso di essere tedeschi e non hanno più alcun diritto?» Karl Kleist ammirò il coraggio di Amelia nel dire una cosa del genere a lui, un ufficiale tedesco. O era un'ingenua, oppure Max era riuscito a convincerla a fidarsi di lui. In ogni caso, era un comportamento imprudente. «Non dovresti parlare così con qualcuno che conosci poco. Non sai chi possa essere in ascolto né le conseguenze che potrebbero derivarne.» Lei lo fissò spaventata e lui si intenerì davanti a quello sguardo indifeso, così parlò di argomenti meno impegnativi. Le offrì una cioccolata calda e fu in quel momento che Amelia si accorse della presenza degli stessi uomini che erano
in compagnia di Kleist quando l'aveva incontrato davanti all'ambasciata. «Quegli uomini...» disse indicandoli. «Sono buoni amici.» «Non avrai paura degli spagnoli? Franco si vanta che il nostro è un paese sicuro. In realtà nessuno si azzarda a fare niente per paura delle conseguenze. Non penso che qualcuno cercherà di rapinarti. Anche se sei straniero.» «Le precauzioni non sono mai troppe.» Lei non insisté per non metterlo a disagio. Poco prima delle otto, Kleist la riaccompagnò a casa. «Mi ha fatto molto piacere vederti.» «Anche a me.» L'uomo sembrò esitare, poi, sorridendo, la invitò a pranzo due giorni dopo.
11
Cominciarono a vedersi con una certa regolarità. Amelia aveva deciso di non seguire il consiglio della signora Rodriguez e di non flirtare con lui. Era certa che, se l'avesse fatto, l'avrebbe allontanato. Kleist era un gentiluomo e avrebbe respinto le avance della donna di un amico. Il che non significava che non si sentisse attratto da lei e non desiderasse la sua compagnia ogni giorno di più. Amelia gli piaceva e la cosa lo tormentava; ma se lei gli avesse fatto intuire la propria disponibilità, lui l'avrebbe rifiutata. Pochi giorni dopo il loro primo incontro, Kleist le disse che doveva andare a Bilbao e le propose di accompagnarlo. «No, ti ringrazio, ma non mi sembra corretto» rispose lei. «Non fraintendermi, si tratta di un breve viaggio e, siccome sei per metà basca, pensavo che ti avrebbe fatto piacere tornare nella terra di tuo padre.» «Senz'altro, ma comunque non è giusto che venga con te. Mi dispiace.» Kleist rimase deluso, ma questo contribuì ad accrescere il suo interesse per lei. In realtà era combattuto fra la lealtà nei confronti di Max von Schumann e l'attrazione per Amelia. Se lei si fosse lasciata sedurre, lui avrebbe potuto disprezzarla, ma i suoi rifiuti sinceri non facevano che conquistarlo sempre di più. Al ritorno da Bilbao, andò a trovarla. «Raccontami com'è la città.» Kleist si dilungò a descriverle quello che aveva visto. Amelia lo ascoltava così attentamente che sembrava non le importasse altro che quello che lui diceva. Quel giorno lei osò lamentarsi dei due uomini che li seguivano ovunque: anche se spesso riuscivano a rendersi
invisibili, era sempre consapevole della loro presenza. «Non ti fidi di me?» gli domandò d'improvviso. «Perché me lo chiedi?» si stupì lui. «Quei due ci seguono sempre, come se potessi farti del male.» «La cosa ti dà fastidio?» Amelia fece spallucce senza rispondere e lui credette di capire che la presenza dei suoi uomini la inibiva, che, forse, se non ci fossero stati... «Dirò loro di andarsene.» «No, non farlo. È una sciocchezza.» Continuarono a parlare di banalità e lei si mostrò entusiasta dell'arrivo della primavera, ricordando i giorni della sua infanzia. «Quando c'era bel tempo, mio padre e mio zio Armando organizzavano una gita con tutta la famiglia; andavamo sui monti del Pardo, un posto bellissimo, dove puoi vedere cervi e conigli che corrono liberi. Eravamo carichi di cestini con ogni ben di Dio, per passare lì la giornata. Potevamo correre, saltare, gridare... Be', in realtà ero io a farlo, mia sorella Antonietta se ne restava seduta accanto a mia madre mentre io giocavo con le mie cugine Laura e Melita, la maggiore. Jesús era ancora piccolo e mia zia non gli permetteva di allontanarsi da lei.» «Da quanto tempo non ci vai?» «Da prima della guerra civile. Un giorno mi piacerebbe tornarci, però non abbiamo più la macchina. Mio padre e mio zio ce l'avevano, ma adesso...» «Ti ci porterò io.» «Sarebbe bello! Ma sai che lunedì prossimo torno ad Atene... Max mi sta aspettando, mi rimangono solo pochi giorni a Madrid.» «Allora ci andremo domenica prossima. Prepara uno di quei cestini, o meglio, lo preparerò io. Saremo soli, senza "angeli custodi".» Così Amelia chiamava le sue guardie del corpo. «No, lascia stare» protestò lei «non importa, ormai mi ci
sono abituata.» «Fa lo stesso, ci andremo da soli.» Quella sera Amelia chiese a Edurne di portare un messaggio a casa della signora Rodriguez. "Tra poco torno ad Atene e mi farebbe piacere salutarla." Anche Albatros, nome in codice di Karl Kleist, ricevette un messaggio, ma era più lungo di quello che lei aveva scritto alla signora Rodriguez. In realtà, si trattava di un rapporto esaustivo su Amelia e sulla sua famiglia. Uno dei suoi "angeli custodi" glielo lesse raccomandandogli di stare attento. Ha lasciato il marito e il figlio per fuggire con un altro uomo. Poi ha avuto una relazione con un giornalista statunitense, nipote di lord Paul James, uno dei capi dell'Ammiragliato britannico, e adesso convive con il barone von Schumann. È una donna...
La guardia del corpo non riuscì a finire la frase. Kleist la interruppe bruscamente ordinandogli di lasciarlo solo a leggere il rapporto. Parte delle informazioni che conteneva le aveva sapute dallo stesso Max: le allusioni alla sua vita passata, la sofferenza che provava a non poter vedere suo figlio... Il suo "angelo custode" aveva proprio ragione; il rapporto indicava che c'erano delle lacune nella vita di Amelia, come l'incidente di Roma, dove era stata sospettata dell'omicidio di un ufficiale delle SS, ma Kleist dissipò qualunque ombra. Era convinto di essere bravo a valutare le persone, e lei si era confidata con lui ammettendo di essere repubblicana e di odiare il nazismo. Gli aveva confessato perfino di sperare che, se gli alleati avessero vinto la guerra, avrebbero deposto Franco, il quale, tolto di mezzo Hitler, non avrebbe avuto più alleati su cui contare. Quella domenica Kleist passò a prenderla alle undici in punto. Aveva un cestino contenente cibo a sufficienza per due giorni, oltre al vino e ai dolci. Amelia era radiosa.
Come promesso, non c'era traccia degli "angeli custodi". Lei gli indicò il posto in cui andava con la sua famiglia e corse nei prati, inseguita da lui, che apprezzava il suo entusiasmo. Dopo mangiato si distesero sull'erba. Amelia teneva discretamente le distanze e lui, arrendevole, lo accettava. Non era passato molto tempo che Amelia disse di sentirsi indisposta. «Non lo so, qualcosa mi ha fatto male... forse è perché non sono abituata a bere vino.» «Ma ne hai bevuto soltanto un goccio, probabilmente è stato il pàté.» «Non lo so, ma mi fa molto male lo stomaco.» Avevano previsto di rientrare a metà pomeriggio, ma Kleist si offrì di riaccompagnarla subito a casa. Quando furono arrivati, lui parcheggiò la macchina per accompagnarla di sopra, ma lei gli permise di arrivare solo fino all'ascensore. Lì lo salutò in presenza del portinaio, che era uscito ad accoglierla. «I suoi zii sono in casa, ma credo che la signorina Laura e la signorina Antonietta siano uscite e non siano ancora rientrate» la informò l'uomo. Lei entrò in ascensore e, prima che si richiudessero le porte, Kleist le strinse affettuosamente la mano. «Ti auguro buon viaggio, saluta Max.» «Abbi cura di te» disse lei. Una volta in casa, Amelia andò direttamente in camera sua, lanciando un rapido saluto agli zii, che ascoltavano la radio in salotto. Corse verso la finestra e, affacciandosi, vide partire l'auto di Karl Kleist. Sapeva che un uomo era salito furtivamente in macchina e, nascosto sui sedili posteriori, aveva aspettato che il tedesco tornasse. Appena Kleist si era seduto al posto di guida, aveva visto spuntare nello specchietto retrovisore il volto di un uomo e aveva sentito sulla nuca la canna gelida di una pistola. Un altro aveva aperto la portiera dell'auto e si era seduto accanto a lui. Era armato. Gli aveva
dato solo un ordine: "Metta in moto". Albatros era nelle mani degli agenti dei servizi segreti britannici. Il governo di sua maestà accettava la finzione della neutralità di Franco, ma aveva agenti in Spagna, con il principale compito di raccogliere informazioni. In mare, l'intelligence agiva senza troppi riguardi: non c'era nave spagnola diretta in Sudamerica che non fosse obbligata a deviare verso Trinidad, dove veniva sottoposta al controllo del carico e dei passeggeri; tuttavia fino a quel momento non era mai stata realizzata un'operazione così rischiosa in terra spagnola. Amelia partì il giorno dopo per Atene, per raggiungere Max. E lì, qualche giorno più tardi, il barone le comunicò la notizia. «Amelia, è successa una cosa terribile. Karl è scomparso.» «Karl?» chiese lei stupita, come se non capisse di cosa stava parlando. «Sì, la nostra ambasciata a Madrid non ha sue notizie da giorni. L'hanno cercato dappertutto, ma non c'è traccia di lui. Hanno aperto un'indagine. L'ultima persona con cui è stato visto sei tu.» Max fece una smorfia di dolore. «Ma Karl viaggiava spesso in Sudamerica, può darsi che sia partito.» «Sì, c'è anche questa possibilità, ma avrebbe lasciato un messaggio. E tu sei l'ultima persona che lo ha visto» ribadì Max. «Be', ci siamo incontrati la domenica prima che ripartissi per Atene. Siamo andati in campagna. Da quando non si hanno più sue notizie?» «Quel giorno non è rientrato all'ambasciata. I suoi uomini hanno creduto che... be', che fosse con te. Aveva insistito per andare da solo in gita. Non si sono preoccupati fino al lunedì in tarda mattinata. Allora sono andati a casa dei tuoi zii...» «Li avranno spaventati a morte!» «Il portinaio ha dichiarato che Karl ti ha accompagnata fino alla porta dell'ascensore e che vi siete salutati lì, poi l'ha visto tornare alla macchina. Ha anche dichiarato che tu non sei più
uscita fino al mattino dopo, quando hai lasciato la casa in compagnia di tuo zio portando una valigia.» «Non capisco cosa sia successo» si lamentò lei fingendo stupore. «Era molto discreto e non parlava del suo lavoro, quindi non mi ha detto se pensava di andare da qualche parte. Credi che gli sia accaduto qualcosa?» Amelia cercava di sembrare ingenua. «Non lo so, ma nessuno scompare così. La polizia lo sta cercando. Come ti ho detto, hanno interrogato il portinaio e la tua famiglia.» «Ma loro non hanno niente a che vedere con Karl!» gridò lei angosciata. «Amelia, la Gestapo vuole interrogarti qui. Il colonnello Winkler ha anche chiesto di riaprire il caso dell'omicidio di Jürgens. Non crede alle coincidenze.» «Ma quali coincidenze?» replicò lei spaventata. «Lui è convinto che Jürgens avesse appuntamento con te la notte in cui è stato assassinato, e Kleist è scomparso proprio dopo aver passato una giornata in campagna con te. Per lui non c'è dubbio che tu sia implicata in entrambi i casi. Crede che tu sia una spia.» «È pazzo! Non sono una spia! Max, ferma quell'uomo!» «È quello che sto cercando di fare, Amelia.» Amelia era davvero spaventata. Malediceva in silenzio il comandante Murray. L'operazione Albatros era stata un successo per i servizi segreti britannici, ma si chiedeva se il suo capo avesse deciso che valeva la pena di sacrificare lei pur di catturare la spia tedesca. Si sentì una pedina insignificante sulla scacchiera del gioco segreto della guerra. Scoppiò a piangere. Era da giorni che tratteneva le lacrime e non riusciva a dormire. Aveva tradito Kleist, che probabilmente in quel momento si trovava a Londra, interrogato dal comandante Murray e, pur non nutrendo dubbi sulla propria lealtà politica, la coscienza la tormentava. Karl Kleist aveva interceduto per lei quando era in carcere a
Varsavia, si era comportato in modo galante e gentile nei giorni trascorsi a Madrid, ma lei lo aveva consegnato ai britannici affinché lo portassero a Londra, dove, nel migliore dei casi, sarebbe rimasto agli arresti fino alla fine della guerra. Era stata capace di tradire un uomo che l'aveva soltanto aiutata e si sentì una disgraziata per la facilità con cui faceva del male a chi era leale con lei. Prima c'era stato Santiago, che aveva abbandonato per fuggire con Pierre, poi aveva cominciato a ingannare Max, servendosi di lui per spiare al servizio dei britannici, e adesso era stata capace di tradire Kleist. Si disprezzò ancor di più quando il barone la abbracciò per cercare di calmarla. «Per favore, non piangere! Sai che darei la vita per te, che farei l'impossibile per proteggerti da Winkler, ma devi raccontarmi tutta la verità. Devi fidarti di me, solo così ti potrò aiutare. E non temere per la tua famiglia; non verrà fatto loro alcun male, è evidente che non sanno niente della scomparsa di Kleist.» «Ma cosa vuoi che ti racconti?» gridò Amelia. «Ti ho detto tutto: siamo andati in campagna, dopo pranzo non mi sono sentita bene e lui mi ha riaccompagnata a casa, ci siamo salutati sulla porta dell'ascensore e non so altro. Il giorno dopo sono tornata qui. Non so cosa sta succedendo, non lo so!» «Hai la sfortuna di trovarti sempre nel posto sbagliato.» «Il colonnello Winkler vuole incolparmi della faccenda di Jürgens perché ha visto che io l'ho rifiutato alla festa di Capodanno, e Jürgens aveva giurato di farmela pagare. È la sua occasione di regolare i conti, cosa che il suo amico non è riuscito a fare.» «Va bene, ti credo e farò il possibile per salvarti da Winkler, abbi fiducia in me.» Max però non riuscì a evitare che la "invitassero" a visitare il quartier generale della Gestapo ad Atene. Si trovava nei pressi dell'hotel Grande Bretagne, in quella che era stata la casa
dell'archeologo tedesco Heinrich Schliemann, lo scopritore di Troia e delle tombe di Micene. Max la accompagnò e sopportò con lei l'umiliazione di un'attesa di due lunghe ore finché un uomo, che si identificò come Hoth, li ricevette in un ufficio al secondo piano. Con stupore, videro il colonnello Winkler seduto dall'altra parte della scrivania. Non c'erano altre sedie nella stanza, perciò Hoth li fece stare in piedi. «Spero che non vi disturbi la presenza del colonnello Winkler, è venuto a trovarmi e credo che la conosca, signorina Garayoa.» Lei annuì, senza dire una parola. «Ed è in compagnia del colonnello von Schumann! Quale onore!» esclamò l'ufficiale con sarcasmo. «Una profonda amicizia mi lega alla signorina Garayoa.» «Sì, lo so io e lo sa pure tutto lo stato maggiore. Non è un segreto per nessuno, nemmeno per la sua illustre moglie, la baronessa Ludovica» ribatté Hoth con un sorriso sardonico. Max non reagì alla provocazione. Il suo unico obiettivo era uscire da quell'edificio con Amelia e sapeva che uno scontro con Hoth in presenza di Winkler avrebbe soltanto peggiorato le cose. «Signorina Garayoa, abbiamo un rapporto da Madrid in cui si assicura che lei è stata l'ultima persona a vedere il capitano Kleist. Avete trascorso insieme la giornata in campagna, godendovi il picnic, poi lui è scomparso.» «Il capitano Kleist è un nostro buon amico con cui, in effetti, ho trascorso una giornata in campagna, e poi mi ha riaccompagnata a casa, dove ci siamo salutati. Non l'ho più rivisto e sono profondamente dispiaciuta per la sua scomparsa.» «Con la quale, naturalmente, lei non ha niente a che vedere.» Hoth giocava al gatto col topo. «Certo che no. Il capitano Kleist è amico del barone von Schumann, che ci ha presentati, e pertanto è una persona che
anch'io apprezzo.» «Il capitano non le ha detto dove intendeva trascorrere il resto del pomeriggio?» «No. Io ero indisposta e non abbiamo parlato molto sulla via del ritorno.» «E poi lui non è tornato a informarsi sulla sua salute?» «No. Ho passato il pomeriggio con i miei zii e sono andata a letto presto, dal momento che il giorno dopo dovevo partire per Atene. Credo che il portinaio abbia già detto alla polizia di aver visto me e il capitano Kleist che ci salutavamo sulla porta dell'ascensore, dopodiché non sono più uscita di casa.» «Certo, signorina, ma anche i portinai dormono! Alle dieci si è ritirato, quindi se lei è uscita di nuovo, o se il capitano è tornato, lui non lo sa.» «La mia famiglia può confermare quanto le ho appena detto.» «E come potrebbero dire altro? La testimonianza della famiglia non è affidabile, signorina.» «Le giuro che non so dove si trovi il capitano Kleist.» «E non era nemmeno con il colonnello Jürgens la notte in cui è stato ucciso a Roma?» «Due testimoni hanno dichiarato che non ero io la donna nella stanza del colonnello» rispose Amelia, reprimendo l'indignazione. «Sì, due testimoni che avevano bevuto e che avevano incrociato di sfuggita una donna nel corridoio dell'albergo. A mio parere, non si sarebbe dovuto tener conto della dichiarazione di quei due.» Amelia non replicò, sentiva su di sé lo sguardo furibondo del colonnello Winkler, che continuava a restare in silenzio. Notava la tensione di Max, la sofferenza che provava nel non poterla difendere. «Dovremo trattenerla qui per qualche giorno; devo continuare l'interrogatorio, ma adesso ho altre cose da fare.»
«La signorina Garayoa può tornare quando lei sarà disponibile; come sa, alloggia all'hotel Grande Bretagne. Non è necessario che resti qui» disse Max, ma il commento non fece breccia in Hoth. «Mi dispiace, colonnello, ma sono io a decidere dove devono stare i sospetti.» «Sospetti? Di cos'è accusata la signorina Garayoa? Di aver fatto un picnic in campagna con Kleist? Il capitano è un nostro amico, una persona molto cara. Lei non ha prove per accusare la signorina Garayoa. Se vuole qualche chiarimento, la convochi e verrà con piacere.» Amelia era pallida e non osava intervenire. Sapeva che, qualunque cosa avesse detto Max, Hoth non l'avrebbe lasciata andare. «Spiacente, colonnello, devo fare il mio lavoro. La signorina rimane qui.» Max si sentì impotente quando due subordinati di Hoth entrarono nella stanza e portarono via Amelia. «La ritengo responsabile della sicurezza di Amelia Garayoa» disse a Hoth. «Cosa? Signore, quella donna è sospettata della scomparsa del capitano Kleist e ho il dovere di farla parlare. Se interferirà con il mio lavoro, sarò io a ritenerla responsabile di ostacolare la Gestapo nello sforzo di smascherare una criminale.» «La signorina Garayoa non è una criminale e lei lo sa.» «Io non lo so, quando lo scoprirò glielo farò sapere. Ora, se permette, ho molto lavoro. Purtroppo devo combattere contro i nemici del Reich.» Amelia venne condotta nei sotterranei dell'edificio, dove fu rinchiusa in una cella senza finestre. Un tempo, quel posto doveva essere stato un magazzino. Uno dei subordinati di Hoth le incatenò mani e piedi e la spinse in un angolo della stanza. «Così, buona buona, non avrà tempo di distrarsi» le disse, scoprendo una dentatura in cui spiccavano alcuni denti d'oro.
Lei non protestò nemmeno. Sapeva cosa l'aspettava; l'orrore di Varsavia era ancora vivo dentro di lei. Rinchiusa lì sotto, perse la nozione del tempo; non sapeva se era notte o se albeggiava, non c'era modo di scoprirlo. Non sentiva alcun rumore. Le manette le facevano male alle mani e alle caviglie. Si sentiva le dita gonfie e le venne voglia di gridare. Preferì non farlo, sapendo che quello non era niente in confronto a ciò che l'aspettava. Non seppe quanto tempo fosse trascorso quando si aprì la porta e lo stesso uomo che l'aveva rinchiusa lì dentro le tolse i ferri ai piedi e le ordinò di seguirlo. Riusciva a stento a camminare. Il gonfiore si era esteso alle gambe. Sentiva un dolore acuto, ma si ripeté che il peggio stava per arrivare. La condussero di nuovo al secondo piano, nell'ufficio di Hoth. Era solo e le ordinò di sedersi sulla sedia che era stata occupata dal colonnello Winkler. «Ha riflettuto?» le chiese in tono di voce neutro, come se la risposta non gli importasse. «Le ho detto tutto quello che so» replicò lei. «Quindi non vuole collaborare...» «Non posso dirle quello che non so.» Lui fece spallucce e suonò un campanello che teneva sul tavolo. Entrò l'aiutante di Hoth, seguito da Max. Amelia si sentì profondamente sollevata. «Se la porti via» disse Hoth, rivolto a Max von Schumann. «La ritengo responsabile per la signorina Garayoa, che non deve lasciare Atene senza l'autorizzazione della Gestapo.» Max annuì sostenendo lo sguardo spietato di Hoth. «Ci rivedremo, le indagini non sono finite.» Con l'aiuto del barone, Amelia cercò di camminare. Un passo, due, tre... ogni movimento le provocava dolore ai piedi deformati dal gonfiore.
Uscendo dall'ufficio incontrarono il colonnello Winkler, che si parò loro davanti, obbligandoli a fermarsi. «Non ha ancora vinto la partita, barone. È stato molto abile a chiedere aiuto al medico del Reichsführer Himmler. Ma le assicuro che nemmeno lui potrà evitare che questa donna paghi per i suoi crimini.» «Si sposti, Winkler! E non si azzardi mai più a minacciarmi.» Amelia non riuscì a trattenersi e, quando furono in strada, scoppiò a piangere. «Riesci a camminare fino all'albergo? Dobbiamo soltanto attraversare la strada.» «Sì, credo di farcela.» Quando finalmente furono arrivati nella stanza di Amelia, Max la aiutò a distendersi sul letto e le esaminò attentamente mani e caviglie. «Ti hanno ammanettata?» «Sì, mi hanno messo i ceppi ai piedi e ai polsi. Non ho potuto muovermi per tutto il tempo che ho passato là dentro, non so quanto...» «Un pomeriggio e una notte, Amelia, un'eternità.» «Ti sono immensamente grata. Temevo di dover affrontare di nuovo l'incubo di Varsavia e non sapevo se sarei stata capace di sopportarlo... Avrei finito per confessare qualunque cosa volessero.» «In realtà ti ha salvata Kleist, indirettamente.» «Kleist è ricomparso?» gridò Amelia, stupita. «Non esattamente. Il mio aiutante Hans si è ricordato che, a Varsavia, Kleist aveva parlato di presentare il tuo caso a Felix Kersten.» «Chi è? Il medico a cui si riferiva Hoth?» «No, non è un medico, anche se lo considerano come tale. È... un uomo particolare. È nato in Estonia e ha fama di essere molto abile nella terapia manuale.» «Non capisco...» «Massaggi, semplici massaggi. Kersten è un uomo gentile,
che sa ascoltare i pazienti, e prima della guerra aveva clienti molto importanti in tutta Europa. A quanto pare, Himmler soffre di forti dolori al ventre e Kersten è l'unico in grado di alleviarglieli. Ha un forte ascendente su di lui. Per darti un'idea, il capo dei servizi segreti del Reichsführer, il Brigadeführer Walter Schellenberg, è il secondo uomo più influente dopo di lui.» «E hai parlato con loro?» «Ho amici che li conoscono bene.» «Non so come ringraziarti, Max.» Mentre spalmava una pomata sulle gambe di Amelia, Max la avvertì: «Non credo che ci aiuteranno ancora, perciò... per favore, Amelia, stai attenta!». «Ma io non ho fatto niente!» «Il colonnello Winkler non si fermerà finché non avrà vendicato la morte di Jürgens e ha deciso che devi essere tu a pagare. Le SS si stanno occupando dei casi di spionaggio e... be', Winkler è convinto che tu sia una spia degli alleati.» «E tu ci credi, Max?» «Quando sono stato a Berlino ho visto Ludovica e mio figlio Friedrich. Gli voglio un bene dell'anima, darei la vita per lui, ma... sacrificherò la possibilità di passare con mio figlio il resto della vita pur di non separarmi da te. L'ho detto a Ludovica.» Amelia scoppiò a piangere. Si vergognava di non poter essere completamente sincera con lui rivelandogli che collaborava con i britannici. Max detestava quella guerra, ma non avrebbe mai tradito la Germania. Per questo non poteva spiegargli cosa stava facendo. «Non piangere, Amelia, non devi sentirti responsabile.» «Invece lo sono, Max; non avrei dovuto lasciarmi trasportare dal mio amore per te, so meglio di chiunque altro cosa significhi rinunciare a un figlio.» «Ludovica non potrà impedirmi di vederlo e di partecipare alla sua educazione. Ma ci penseremo dopo che la guerra sarà
finita.» «E la tua famiglia, Max? Le tue sorelle? Non mi hai mai detto cosa pensano del fatto che stai con me.» «Disapprovano e non ti accetteranno mai. Ma non dobbiamo preoccuparcene adesso. Il nostro problema ora è Winkler.» «E Hoth.» «Lui è soltanto un poliziotto ansioso di ricevere dalle SS qualche pacca sulle spalle dimostrando che può essere brutale quanto loro.» Per qualche giorno Amelia non uscì dalla camera. Poteva a stento camminare e Max la obbligava a stare seduta. Poi lui la aiutò a muovere i primi passi nell'atrio dell'albergo. Amelia avrebbe voluto parlare con Dion, ma non riusciva a trovare il modo. Max non la lasciava mai sola. L'occasione arrivò un pomeriggio in cui il suo aiutante Hans Henke si presentò al bar per dirgli che era richiesto con urgenza allo stato maggiore. «Ti riaccompagno di sopra.» «Per favore, Max, lasciami stare qui ancora un po'! È presto, solo il tempo di finire il tè...» disse lei con un sorriso. «Non voglio lasciarti sola...» «Ma non mi muoverò di qui e mi fermerò solo pochi minuti. Passo così tanto tempo chiusa in camera!» «D'accordo, ma promettimi che poi dopo ci andrai dritta filata.» «Va bene.» Dion le si avvicinò appena il barone fu uscito. «La signora desidera altro?» «No... ma ho qualcosa per lei» disse Amelia sottovoce e, mentre lui si chinava per ritirare il servizio da tè, di nascosto gli fece scivolare in mano un rullino fotografico. «Bene, signora, le porterò una caraffa d'acqua.» Quando tornò, si chinò verso di lei per versargliene un bicchiere. «Il pope vuole vederla. È urgente.»
«Cosa? Ma non vede in che stato sono... e il barone mi tiene d'occhio...» «Dovrà andare. Dopodomani, alla cattedrale. C'è stata una retata, e hanno arrestato Agamennone e altri patrioti.» Amelia tornò in camera rimuginando sul da farsi. Doveva convincere Max a lasciarla uscire. Ormai stava meglio, poteva camminare, e il gonfiore alle gambe era scomparso. Sì, doveva dirgli che era ora di tornare alla normalità. Quando Max rientrò, quella sera, Amelia fu molto affettuosa. «Su, dimmi quello che vuoi, una volta per tutte!» disse Max ridendo. «Ho bisogno di uscire, mi sento soffocare in questa stanza. Lasciami andare a passeggio, magari alla cattedrale... sai quanto mi piace stare lì in raccoglimento. Oppure a visitare le rovine archeologiche; qualunque cosa pur di non restare qui.» All'inizio Max si oppose, ma finì per cedere. «Devi promettermi che non parlerai con chi non conosci e mi dirai sempre dove vai.» «Promesso» assicurò lei gettandogli le braccia al collo. Amelia non vide il pope quando entrò nella cattedrale. Alcune donne accendevano candele e altre sembravano assorte in preghiera. Cercò un posto buio e discreto dove sedersi. Senza accorgersene, cominciò a pregare. Ringraziò Dio per averla salvata dalle grinfie della Gestapo, per l'immenso amore di Max e per il fatto di essere viva. La voce profonda del pope la riportò alla realtà. «Sono arrivati ordini per lei da Londra. Le fanno i complimenti per Madrid, qualunque cosa lei abbia fatto laggiù; ma hanno bisogno di conoscere lo spiegamento delle truppe sulla frontiera con la Jugoslavia.» «Farò quello che posso» disse Amelia. «Anche a noi serve il suo aiuto, è disponibile? Hanno arrestato Agamennone e altri amici, ma resisteranno; nessuno parlerà, anche a costo di morire.»
«Cosa devo fare?» «Sa guidare?» «Sì, ma non sono molto brava, non ho fatto pratica.» «Non importa. Dobbiamo andare a ritirare le armi che ci hanno mandato i suoi amici britannici. Le ha prese in consegna un peschereccio, qualche giorno fa, da un sottomarino al largo di Creta; arriverà domani. Tra qualche giorno partirà per il Nord un convoglio tedesco con carri armati e armi pesanti, per portare rinforzi sulla frontiera tra la Jugoslavia e l'Italia. Noi faremo in modo che non giungano a destinazione. Per questo è importante il carico dei britannici: ci hanno mandato una grossa quantità di esplosivo, con i detonatori, che ci servirà per attaccare il convoglio. Sarà un brutto colpo per i tedeschi, la nostra risposta all'arresto dei patrioti.» «Dove arriva il peschereccio?» «A nord di Atene. Andremo laggiù in barca, per prendere il carico in mare.» «A Londra sanno che mi avete chiesto aiuto per la missione?» «No, loro non sanno niente, è una mia iniziativa.» «Sarà molto pericoloso.» «In guerra tutto lo è. È disposta ad aiutarci?» «Sì, ma non mi ha ancora detto cosa dovrei fare.» «Unirsi al nostro gruppo. Siamo rimasti in pochi, ci serve un altro autista.» «D'accordo, ma... non so se potrò uscire di notte. Non sarà facile lasciare l'albergo senza farmi notare.» «Non dovrà uscire di notte. Noi prenderemo il carico e lo nasconderemo in un posto sicuro, nei pressi della spiaggia. Le armi verranno distribuite a piccoli gruppi. Lei dovrà portare due amici fin là e poi tornare con loro ad Atene. Nient'altro. Saranno loro a darle indicazioni.» «Nessuno di quei due uomini sa guidare?» «No e, come le ho detto, ci sono stati diversi arresti, siamo a corto di gente.»
«Va bene. E cos'altro?» «Le comunicherò il giorno e il posto dove dovrà recarsi per aiutarci.» Amelia andò a fare una passeggiata all'Acropoli, come le aveva ordinato il pope. Qualcuno si sarebbe messo in contatto con lei, ma ignorava chi e quando; sapeva solo che doveva camminare. Si avvicinò un'auto; lei vide il volto di una donna che le disse di salire. Lo fece istintivamente. «Stia giù» le ordinò. «Dove andiamo?» chiese Amelia. «A prendere la macchina che dovrà guidare.» Non riuscì a vedere dove si stavano dirigendo, ma sentì lo stomaco in subbuglio per colpa degli scossoni dell'auto. Mezz'ora dopo si fermarono. Con stupore si accorse che si trovavano dentro un garage. «Scenda, siamo arrivati» disse la donna. Le si avvicinò un uomo con la pistola alla cintola, che camminava zoppicando. «Siete in ritardo» li rimproverò in greco. «Abbiamo dovuto evitare i controlli» spiegò la donna; poi, indicando Amelia, aggiunse in inglese: «Sarà lei a portarti». «Sa guidare?» le chiese l'uomo che zoppicava guardandola per la prima volta. «Sì, un po'.» «Dovrà mettercela tutta» disse l'uomo, con aria contrariata. «Ti fa male?» gli chiese la donna indicando la gamba fasciata. «Non importa, il problema è che non posso mettermi al volante.» Mostrarono ad Amelia una vecchia auto nera, e lei ebbe paura di non essere in grado di farcela. Era stato Albert James, a Londra, a insegnarle a guidare e aveva superato l'esame per la patente, ma in realtà non aveva mai fatto pratica. «Andiamo» disse lo zoppo. La coppia risalì in macchina e uscì per prima dal garage. Con
sua grande umiliazione, Amelia ingolfò il motore mentre cercava di mettere in moto. «Sa guidare oppure no?» chiese l'uomo, irritato. «Un po', come le ho già detto.» «Allora partiamo.» Lui le indicava la strada. Sembrava preoccupato e non faceva alcuno sforzo per essere gentile. «Come si chiama?» gli chiese Amelia. «E a lei che importa? Meno sa meglio è.» Amelia rimase in silenzio, con le guance rosse dalla rabbia. L'uomo sembrò pentito della propria scortesia. «È per la sua sicurezza, quello che non sa non lo potrà dire in caso di arresto. Ma ha ragione, in qualche modo deve pure chiamarmi. Cosa gliene pare di Costas?» «Fa lo stesso» ribatté irritata a quell'uomo alto e bruno, con folti baffoni. «Lei è un'agente britannica, dev'essere davvero brava per vivere con un nazista senza che lui se ne sia accorto.» Stava per difendere Max, sostenendo che non era nazista, ma solo un soldato che doveva obbedire agli ordini, tuttavia si rese conto che Costas non lo avrebbe capito. Per lui tutti i tedeschi erano uguali e per di più Max indossava l'uniforme. «Trasporteremo tutto il materiale?» chiese. «No, soltanto una parte. Ieri notte gli altri membri del gruppo ne hanno già portato via un po'. A noi hanno lasciato gli esplosivi e i detonatori. Faremo saltare un convoglio con diversi carri armati. Lei sarà il mio autista, non è poi così male.» Quando furono arrivati al magazzino in cui erano nascoste le armi, l'auto con l'altra coppia era già lì ad attenderli. L'uomo stava caricando le casse in macchina, mentre la donna era di guardia, con la pistola in pugno. «Anche lei deve fare la guardia. Salga su quella roccia e ci avverta se vede qualcosa di strano. Tenga» le disse consegnandole un'arma.
«Non ne ho bisogno» rispose Amelia. «La prenda! Cosa farà se ci scoprono? Scoppierà a piangere?» le gridò Costas. Amelia afferrò l'arma e senza dire una parola si arrampicò sulla roccia. Aspettò impaziente che i due uomini trasportassero le armi sulle auto: ci misero circa un'ora. Quando ebbero finito, fecero un cenno alle due donne. Sulla strada del ritorno, Amelia guidava in silenzio. Fu Costas a parlare. «L'operazione avrà luogo fra tre giorni. Sistemeremo le cariche al mattino presto. Poi aspetteremo che passino e... bum! » «Bene» replicò lei senza troppo entusiasmo. «Ha paura?» «Se non ne avessi sarei una stupida. Dovrebbe averne anche lei.» «No, io non ho paura. Quando ammazzo dei tedeschi sento un formicolio che mi scende lungo il ventre, come se stessi... bah! Lei è una donna.» «Una donna che guida la sua macchina e la sta aiutando a far saltare in aria un convoglio.» Amelia non sopportava il disprezzo con cui la trattava Costas. «Sì, anche voi donne siete coraggiose. Le nostre compagne della Resistenza non si lamentano, sanno obbedire e non trema loro la mano quando sparano. Vedremo cosa sarà capace di fare lei.» «Perché non chiede aiuto alle sue compagne?» chiese, irritata. «Nell'ultima retata ci hanno decimati. La mia gamba ne porta i segni, ho dovuto saltare un muro di cinta con un proiettile nel ginocchio. Molti dei nostri sono in mano alla Gestapo. Non ne usciranno vivi.» «E se parlano?» «Mai! Siamo greci.»
«Immagino che siate anche esseri umani.» «Quindi lei parlerebbe» concluse lui, diffidente. «Quante volte l'hanno arrestata? Quante volte è stato interrogato dalla Gestapo?» volle sapere Amelia. «Non sono mai riusciti ad arrestarmi.» «Allora non dia niente per scontato.» «E lei? Per caso è stata arrestata?» chiese lui con un tono di scherno che la indignò. Amelia ebbe la tentazione di fermare la macchina, tirarsi su le maniche per fargli vedere i segni delle manette sui polsi e abbassarsi le calze per mostrargli quelli sulle gambe, ma si trattenne, perché aveva capito che quell'uomo era fatto così e parlava senza l'intenzione di offenderla. «Fra tre giorni» le ricordò lui quando si salutarono. Max era immerso nella vasca da bagno quando lei rientrò in albergo. «Dove sei stata?» le chiese dal bagno. «Ho fatto una passeggiata. Sono stata alla cattedrale» rispose Amelia, sulla difensiva. Poi lasciò che si godesse in pace il bagno e uscì dalla stanza, approfittando di quei pochi minuti per fotografare i documenti sparsi sulla scrivania. Non guardò nemmeno cosa fossero. Non aveva tempo. Avrebbe consegnato il rullino a Dion alla prima occasione. La sera prima dell'operazione della Resistenza, Max le comunicò che doveva recarsi in un paesino per visitare alcuni soldati ammalati; sarebbe stato via qualche giorno. «Non so di cosa si tratti, ma devo andare a dare un'occhiata.» «Quando parti?» «Domattina presto. Prima dell'alba viene a prendermi il mio aiutante.» «Sei preoccupato...» «Sì, per l'andamento della guerra. A Berlino si rifiutano di ammettere l'evidenza.»
«Cosa sta succedendo, Max?» «Potremmo perdere. È stato un errore attaccare i russi e lo stiamo pagando.» Amelia tirò un sospiro di sollievo. Desiderava ardentemente che la Germania perdesse il conflitto, ma quanto le aveva riferito Max le toglieva anche l'unica preoccupazione che aveva avuto fino a quel momento, cioè trovare un modo per uscire dalla sua stanza senza che lui se ne accorgesse. Dalla sera prima non dormivano insieme, perché lei gli aveva detto di essere indisposta. Lui aveva accettato di malavoglia che lei dormisse nella sua stanza, ma tenevano aperta la porta di comunicazione. Adesso non ci sarebbero stati problemi. Max sarebbe uscito all'alba e lei subito dopo. Doveva presentarsi a casa di Costas, da dove sarebbero partiti per raggiungere il luogo in cui doveva passare il convoglio, per piazzare gli esplosivi. Cercava di tranquillizzarsi dicendosi che doveva soltanto guidare. Max si avvicinò al suo letto per salutarla e la baciò in fronte, credendola addormentata. Quando uscì dalla stanza, lei si alzò di scatto. Le ci vollero meno di quindici minuti per prepararsi. Dion le aveva dato una mappa dell'albergo sulla quale erano indicate le uscite secondarie da dove sarebbe potuta passare inosservata, con la divisa da cameriera che le aveva procurato. Dopo averla indossata, aveva raccolto i capelli dentro una cuffietta e aveva inforcato un paio di occhiali che le nascondevano un po' il volto. Uscì dalla stanza e cercò la porta che dava sulle scale di servizio. Per fortuna, incontrò soltanto un cameriere, di pessimo umore perché doveva servire una colazione così presto. Non rispose nemmeno al suo saluto. Uscì dall'albergo a passo deciso e si diresse verso piazza Omonia, dove la aspettava l'auto della coppia. «È in ritardo» la rimproverò la donna. «Ho fatto più in fretta che potevo.» La portarono a casa di Costas. L'uomo li stava aspettando
impaziente in garage. «I nostri amici si staranno chiedendo perché non arriviamo. Siamo noi ad avere gli esplosivi» brontolò. Amelia non sapeva dove stava andando, si limitava a seguire le indicazioni di Costas. Dopo un po' uscirono dalla città e fu felice di vedere la primavera che sbocciava nei prati ai lati della strada. «Vai dritto... guarda, laggiù ci sono delle case, ci vivono i ricchi... qui non fa caldo, d'estate.» Poi le indicò una salita, un sentiero di terra battuta; Amelia temeva che l'auto non ce la facesse a salire. Ma ci riuscì, e dopo un po' arrivarono a una costruzione che sembrava un capanno dove venivano riposti gli attrezzi per lavorare nei campi. Costas le disse di fermarsi e cinque uomini armati sbucarono fuori dal nulla. Lo zoppo li salutò calorosamente e li presentò ad Amelia. Gli uomini li aiutarono a scaricare gli esplosivi e le armi dalla macchina. «Niente male» disse uno degli uomini, quello che sembrava comandare il piccolo gruppo. «Niente male? » ringhiò Costas. «Gli inglesi hanno mantenuto la promessa, Dimitri; quel Churchill non è dei nostri, ma vuole le stesse cose che vogliamo noi.» Costas diede ad Amelia una pistola e disse a lei e all'altra donna di prendere le biciclette che erano appoggiate al muro della casa. Obbedirono senza fare domande; portando le biciclette a mano, si avviarono, al riparo dei pini, fin sul ciglio di un'altra strada. Da quelle parti non passava nessuno, ma Costas ordinò a tre uomini di andare a posizionarsi in punti strategici per vigilare, e ad Amelia e all'altra donna di montare in sella e pedalare nella direzione opposta lungo la strada; avrebbero dovuto avvisarli immediatamente se per caso avessero visto arrivare qualche macchina. Tutti obbedirono; nell'allontanarsi, Amelia li vide piazzare
gli esplosivi ai due lati della strada. Le sembrò di sentire il rumore di camion in lontananza e si spostò, andando a nascondersi tra gli alberi, per spiare l'arrivo del convoglio militare che si avvicinava lentamente. Pedalò energicamente per raggiungere Costas e i suoi uomini. «Arrivano!» «Sbrigatevi! Dobbiamo finire, quei maiali stanno arrivando.» Si nascosero tra gli alberi e Costas fece un cenno ad Amelia. «Abbiamo piazzato le cariche in punti diversi e ognuno di noi azionerà un detonatore. Così è più sicuro: se sbaglia uno, non sbaglierà l'altro. Seguimi, ti dirò qual è il tuo.» «Io? Non so niente di esplosivi...» «Non devi far altro che premere qui quando senti il mio fischio. Puoi farcela. È più facile che guidare. Poi sai già cosa devi fare. Corri verso il posto in cui abbiamo lasciato la macchina; aspettami, ma se ci metto più di cinque minuti dall'esplosione ad arrivare, allora vattene.» «Senza di te?» «Non posso correre, sai in che stato è la mia gamba. Farò il possibile.» «Non dovevi venire» disse Dimitri «invece ti ostini a partecipare. Ce la saremmo cavata anche senza di te.» «Zitto, e fai in modo che arrivi alla macchina.» «Il medico ti ha detto che, se continui a camminare, perderai la gamba.» «I medici non capiscono niente!» ribatté Costas con evidente disprezzo. Il rumore delle auto e dei camion si avvicinava sempre più. Amelia prese posizione. Aveva tutti i muscoli tesi e non voleva pensare a quello che stava per fare. Sapeva che sarebbero morti molti uomini. Costas aveva organizzato l'attentato in modo che il convoglio venisse colpito da diverse esplosioni lungo la strada. Amelia vide passare camion e carri armati seguiti da diverse auto su cui viaggiavano gli ufficiali della Wehrmacht. Al loro
passaggio doveva far esplodere le cariche. Afferrò con forza la leva del meccanismo. Teneva lo sguardo fisso sul detonatore, aspettando il fischio di Costas e, quando lo sentì, lo premette. La strada si trasformò in un inferno: alcuni veicoli saltarono in aria, altri si incendiarono, un carro armato esplose. I corpi smembrati di alcuni ufficiali vennero scagliati a decine di metri di distanza. Le fiamme divoravano il resto dei camion e le grida strazianti dei feriti si confondevano con gli ordini impartiti in tono rabbioso da un ufficiale dall'alto della torretta di un carro armato. Amelia sentiva il fischio dei proiettili che squarciavano l'aria pura del mattino mescolandosi alle urla. Sapeva che era il momento di correre verso il capanno degli attrezzi, ma rimase paralizzata nel vedere l'auto su cui viaggiavano gli ufficiali. Un grido lacerante le uscì dalla gola. «Max! Max!» fece come impazzita, correndo verso l'inferno. Non pensava, sapeva soltanto che doveva raggiungere il ciglio della strada dove Max giaceva a terra imbrattato di sangue e avvolto dalle fiamme. Addirittura tentò di spegnerle con le mani. Costas vide Amelia correre verso la strada. "È pazza" pensò. "La cattureranno e parlerà, e allora ci arresteranno tutti." La prese di mira con la sua arma e la vide cadere accanto a uno degli ufficiali. Poi, aiutato dai suoi compagni, fuggì sulle montagne. Amelia stramazzò a pochi metri da dove si trovava Max gridando: «Cos'ho fatto, mio Dio, cos'ho fatto!». Stordito dal dolore, Max credette di stare per morire, visto che sentiva le grida di Amelia. Quella non fu una bella giornata per i tedeschi: era il 6 giugno 1944 e, poche ore prima, sulle spiagge della Normandia, gli alleati avevano dato inizio all'invasione. Quando Amelia riprese i sensi si trovava in ospedale e la prima faccia che vide fu quella del colonnello Winkler. Cercò di gridare, ma non le uscì la voce.
«La svegli, devo interrogarla» ordinò Winkler al medico che era accanto a lei, assistito da un'infermiera. «Non può interrogarla, è in coma da più di un mese.» «La sicurezza della Germania viene prima di qualunque cosa possa succedere a questa donna! Si tratta di una terrorista, una spia!» «Chiunque sia, è stata in coma. L'ho avvertita, come mi aveva ordinato, perché nelle ultime ore sembra aver fatto progressi. Ma dovrà aspettare che scopriamo se il cervello ha subito danni. Mi lasci fare il mio lavoro, colonnello» disse il medico. «È di vitale importanza che riesca a interrogare questa donna.» «Lo so; appena sarà in grado di parlare, la avviserò.» Nonostante il suo stato, Amelia riuscì a intravedere il lampo d'odio nello sguardo di Winkler e chiuse gli occhi. «Adesso deve andarsene, colonnello. Può darsi che la paziente cada di nuovo in coma.» Le parole le giungevano ovattate. Intorno a lei sentiva la presenza di diversi uomini, ma non voleva riaprire gli occhi, temendo di incrociare quelli di Winkler. Passarono ancora diverse settimane prima che Amelia riprendesse completamente coscienza. In ogni minuto di lucidità si sentiva spezzare il cuore al ricordo di Max. Non sopportava l'idea di averlo ucciso. Era stata lei ad azionare il detonatore al passaggio dell'auto degli ufficiali. L'immagine del corpo insanguinato di Max che lottava contro le fiamme non le dava tregua e desiderava solo abbandonarsi al sonno eterno. Nonostante il suo desiderio di morire, Amelia cominciò a riprendersi e continuava a pensare al momento in cui il colonnello Winkler sarebbe tornato a interrogarla. Si diceva che era sfuggita alle grinfie della morte solo per ricaderci di nuovo, ma non le importava. Pensava di meritarsi qualsiasi tortura volessero infliggerle. Doveva fare un grosso sforzo per pensare, ma il suo intuito le suggeriva di rifugiarsi nel silenzio, di far credere a tutti che non
poteva parlare a causa della commozione cerebrale, o, meglio ancora, far credere che aveva perso la memoria. Il medico la visitava tutti i giorni e si consultò con i colleghi in merito alla cura più adatta per farla uscire da quello stato vegetativo. Sospettava che lei lo sentisse, che lo capisse quando parlava, ma che non fosse in grado di rispondere, tuttavia non poteva esserne certo. Amelia si sforzava di fingere uno sguardo smarrito, come se fosse persa nel suo mondo. «Qualche novità, infermiera Lenk?» «Nessuna, dottor Groener. Passa tutto il giorno a guardare davanti a sé. Non fa differenza se sta a letto o se la porto a passeggio; non sembra rendersi conto di niente.» «Mi lasci da solo con lei. Il dottor Bach ha bisogno di aiuto nel suo reparto, vada a dargli una mano.» Il dottor Groener si sedette su una sedia davanti al letto di Amelia e la fissò a lungo. Si rese conto che i suoi occhi si muovevano impercettibilmente, nel tentativo di simulare uno sguardo perso nel vuoto. «So che è qui tra noi, Amelia, anche se sembra non capire. Il colonnello Winkler verrà a interrogarla nel pomeriggio. Io devo dimetterla, perché non posso fare altro per lei. Consiglierò il ricovero in un istituto, però il suo futuro non dipende da me.» Amelia passò il resto della giornata a pregare mentalmente per trovare la forza di affrontare Winkler. Sapeva che il colonnello l'avrebbe torturata fino al limite della sopportazione pur di farla parlare e che, indipendentemente dal risultato, l'avrebbe uccisa. Quando aveva ripreso conoscenza, era stata sottoposta a una terapia che l'aiutasse a parlare. Il dottor Groener aveva deciso di raccontarle come l'avevano trovata: quasi dissanguata sulla strada dove un gruppo di terroristi aveva attaccato un convoglio dell'esercito tedesco. L'avevano portata all'ospedale insieme ai soldati feriti ed era
stata operata. Un proiettile le aveva trapassato un polmone. Pensavano che non sarebbe sopravvissuta, ma ce l'aveva fatta. Era stato il colonnello Winkler a chiedere ai medici di fare il possibile per salvarla, perché era di vitale importanza interrogarla. Era stato tentato di tutto per strapparla alla morte e riportarla in vita. Quel pomeriggio, quando il colonnello Winkler si presentò all'ospedale, il dottor Groener lo accompagnò nella stanza di Amelia e gli consigliò di non esagerare perché era ancora convalescente. «Lei faccia il suo lavoro, dottore, io farò il mio. Questa donna è un'assassina, una terrorista, una spia.» Il dottor Groener non osò ribattere. Due uomini di Winkler la portarono nei sotterranei dell'ospedale, in una sala dove li aspettavano altri ufficiali in uniforme. Su un tavolo accanto alla parete erano allineati in perfetto ordine diversi strumenti di tortura. Fecero sedere Amelia al centro della stanza e il colonnello Winkler chiuse la porta; si accomodò dietro un tavolo mentre la stanza piombava nel buio, tranne un potente fascio di luce che illuminava la prigioniera. Prima la spogliarono, poi le chiesero i nomi dei membri della Resistenza che aveva aiutato e dei suoi contatti di Londra, e la istigarono perfino a denunciare Max per tradimento. Dopo ogni domanda la picchiavano e ci andavano così pesante che più volte perse conoscenza. Amelia avrebbe voluto che la colpissero così forte da rimanere stordita, così non avrebbe potuto parlare. Ma non riuscì a resistere al dolore e gridò, gridò a ogni percossa, e ancor di più quando uno dei torturatori, con un bisturi, cominciò a sollevarle strisce di pelle del collo e ci spruzzò sopra sale e aceto. Ma non parlò, si limitò a gridare come una bestia impazzita fino a rimanere senza voce. Perse il senso del tempo: non sapeva più se era notte o giorno, se la stavano torturando da molte ore o se le avevano
dato tregua. Il dolore era talmente forte che non riusciva a sopportarlo; voleva soltanto morire e pregava perché accadesse. L'unica parola che Winkler riuscì a strappare ad Amelia fu "mamma!". Quando la riportarono dal dottor Groener, lui non sembrò stupito di vederla di nuovo in fin di vita. «Come le ho detto, ha subito una commozione cerebrale e ci vorrà del tempo prima che guarisca e recuperi la parola. Se pensa che quello che potrebbe dirle è importante, le dia tempo.» «Non resterà qui.» «E dove intende mandarla?» «In Germania.» «In un campo?» «Insieme a gente della sua risma, criminali come lei, finché non sarà in grado di parlare.» «E se non parlasse più?» «Allora la impiccheremo come spia e terrorista. Mi dica quanto tempo ci vorrà perché riprenda a parlare.» «Non lo so... forse, con cure adatte, qualche mese, o forse mai.» «Allora a questa assassina non resta molto da vivere.» Il giorno dopo la caricarono su un carro bestiame. Winkler si occupò personalmente di mandarla al campo di Ravensbrück, situato a novanta chilometri a nord di Berlino. Le istruzioni del colonnello riguardo alla prigioniera erano molto precise: se entro sei mesi il medico del campo non lo avesse avvisato che era in condizioni di parlare, Amelia sarebbe stata impiccata. Il maggiore Hurley fece una pausa nel racconto per accendersi la pipa. «Per favore, continui» lo pregai. «Dai nostri archivi risulta che Amelia fu portata in quel lager, dove rimase fino al termine della guerra.»
«Allora sopravvisse» replicai sollevato. «Sì, sopravvisse.» «Quando arrivò al campo, esattamente?» «Alla fine di agosto del 1944.» «Lei può fornirmi informazioni su Ravensbrück?» «Nei dettagli no, dovrebbe andare a Gerusalemme.» «Perché a Gerusalemme?» «Perché c'è il Museo dell'Olocausto, che ha raccolto tutte le testimonianze su quello che è successo in quegli anni terribili. Negli archivi del museo è conservata una banca dati sui sopravvissuti; grazie a loro si è riusciti a ricostruire l'inferno di ogni campo.» «Ma la mia bisnonna non era ebrea.» «Non importa. Al Museo dell'Olocausto hanno informazioni su tutti i campi e su tutti coloro che ci sono stati.» «Cos'è successo dopo la fine della guerra?» La mia domanda infastidì il maggiore Hurley, che tossicchiò. «Molti documenti sono ancora top secret e non si può accedervi.» «Ma potrà darmi qualche indizio, non so, almeno sapere che fine ha fatto la mia bisnonna.» «Cercherò di fare il possibile per aiutarla. Ma devo parlare con i miei superiori per capire se le informazioni che ormai non sono più segrete possono essere divulgate a un civile, che inoltre è un giornalista.» «Lei sa che non ho alcun interesse professionale per questa storia, si tratta della mia bisnonna.» «Devo comunque consultare i miei superiori. Mi telefoni tra qualche giorno.» Dovetti rassegnarmi. Ero scosso dal racconto del maggiore. Immaginavo cosa dovesse aver significato per la mia bisnonna uccidere l'uomo che amava. Tornai in albergo e telefonai alla signora Laura. «Mi dispiace disturbarla, ma temo che le ricerche si stiano complicando. Proprio quando mi sembra di essere arrivato alla
fine, scopro qualcos'altro che mi obbliga ad andare avanti.» «Continui.» «È sicura?» «Sì. Ha qualche problema? Le servono altri soldi? Oggi stesso darò ordine alla banca di fare un bonifico sul suo conto.» «Non si tratta soltanto di questo... non so, ho la sensazione che più cose vengo a sapere su Amelia Garayoa meno progressi faccio.» «Prosegua la sua ricerca, Guillermo, solo... faccia in fretta.» «Farò il più velocemente possibile, glielo prometto.» Poi telefonai al professor Soler, ma non lo trovai in casa. Sua moglie mi disse che era andato a Salamanca per un congresso. «Lo chiami al cellulare, non è un problema; ma lo faccia di sera, non gli piace essere disturbato durante le ore di lavoro.» Quando finalmente riuscii a parlare con il professor Soler, gli confidai le mie preoccupazioni. «Mi sembra di non arrivare mai al traguardo, la vita di Amelia è una tragedia infinita. Devo andare a Gerusalemme. Conosce qualcuno al Museo dell'Olocausto?» Credo che il professor Soler fosse curioso di sapere cosa mi portava a Gerusalemme, ma si astenne dal fare domande. Non conosceva nessuno al Museo dell'Olocausto, tuttavia mi diede il numero di telefono di un amico, un professore di storia dell'università di Gerusalemme. «Avi Meir è polacco, sopravvissuto ad Auschwitz. In realtà è in pensione, ma è professore emerito; lui saprà guidarla, qualunque cosa stia cercando.» «Amelia, continuo a cercare Amelia» risposi, rassegnato. «A Gerusalemme?» «No, ma credo che là possano darmi sue notizie.» Pablo Soler non mi chiese altro, in segno di rispetto per la famiglia Garayoa. Non voleva conoscere dettagli che loro non desideravano divulgare. Decisi di non telefonare a mia madre; l'avrei chiamata da
Gerusalemme. Non ero dell'umore adatto per l'ennesima scenata. Ma pensai di ammorbidirla mandandole dei fiori. Li ordinai dalla reception dell'albergo. Non avrebbe più potuto lamentarsi perché mi dimenticavo di lei.
12
Il mio soggiorno a Gerusalemme non iniziò con il piede giusto. L'interrogatorio a cui mi sottopose la polizia alla dogana mi irritò. «Perché è venuto in Israele?» «Per turismo.» «Conosce qualcuno qui?» «No, nessuno.» «Le hanno dato un regalo per qualcuno che vive in Israele o nei Territori?» «No, nessuno mi ha dato niente.» Poi dovetti riferire nei dettagli dove avrei alloggiato e che giro avrei fatto nel paese. Di pessimo umore, affittai un'auto per raggiungere il centro della città, pensando che, in fatto di sicurezza, gli israeliani erano perfino più paranoici degli americani. Lo Sheraton di Gerusalemme non era molto distante dal King David, l'albergo storico della città, ma dovevo fare una passeggiata se volevo raggiungere la città vecchia. Anche se non ero venuto per fare il turista, decisi che avrei trovato un momento per visitare i luoghi santi e comprare un ricordino per mia madre. Pensai a com'era contraddittoria: così moderna per alcune cose, ma molto cattolica e tradizionalista per altre. Il professor Avi Meir era un vecchietto delizioso e mi ricevette subito. «Ieri mi ha telefonato il professor Soler per annunciarmi il suo arrivo. Se non ha altri impegni, la aspetto a cena alle otto.» Accettai di buon grado. A parte tre caffè, non avevo messo niente nello stomaco in tutto il giorno ed ero affamato. Dopo aver fatto una doccia, chiesi al portiere dell'albergo di
spiegarmi come raggiungere l'indirizzo che mi aveva dato il professor Meir. Giunsi davanti a un edificio di tre piani; il professore abitava al secondo. Fu lui ad aprirmi la porta e mi diede una stretta di mano vigorosa, che mi stupì, visto che si trattava di un uomo d'età avanzata. Calcolai che doveva essere sulla novantina, ma si muoveva come se fosse più giovane. La casa era semplice, con le pareti ricoperte di scaffali e libri impilati sul pavimento. Nel soggiorno c'era un tavolo rotondo perfettamente apparecchiato per la cena. «Si accomodi, sarà affamato dopo il viaggio. Non so lei, ma io non mangio mai in aereo.» Oltre al pesce al forno, il professore aveva preparato diverse insalate, hummus e un cestino di pane azzimo. «Il pesce le piacerà. Credo che voi lo chiamiate pesce san Pietro; viene dal mar di Galilea, me l'ha portato oggi un amico.» Mentre gustavamo con appetito la cena, gli spiegai che mi servivano informazioni sul campo di Ravensbrück e la conferma che lì fosse stata tenuta prigioniera Amelia Garayoa. «Non siamo ebrei, ma la mia bisnonna era molto coinvolta nella guerra, lavorava per gli alleati. Se lei potesse organizzarmi un appuntamento con qualcuno del Museo dell'Olocausto, gliene sarei molto grato. Come lo sono per questa cena meravigliosa» lo lusingai. Il professore rimase a fissarmi in silenzio, come se volesse leggermi nel pensiero. Poi, prima di rispondere, sorrise. «Posso fare di meglio, le presenterò una persona che è stata a Ravensbrück.» «Non è possibile! Sono ancora in vita dei superstiti di quel campo di prigionia?» «Siamo sempre meno, ma qualcuno c'è. Lo sa? A volte penso che, quando l'ultimo di noi sarà scomparso, non rimarrà più alcuna testimonianza di quello che è stato, perché il mondo non vuole ricordare.» «Ci sono libri, documentari, il Museo dell'Olocausto... Non si
perderà mai la memoria di quanto è successo» cercai di confortarlo. «Bah! Non sono che una goccia nell'immensità del mare. Gli uomini hanno bisogno di dimenticarsi dei propri crimini... Ma, per tornare a quello che ci interessa, domani le presenterò qualcuno che la può aiutare, una persona che è sopravvissuta a Ravensbrück.» «Molte grazie, professore. In realtà è molto più di quanto mi aspettassi.» «Passerò a prenderla a mezzogiorno al suo albergo, ma prima vorrei che facesse una cosa. Visiti il Museo dell'Olocausto, ci vada al mattino presto. Poi le sarà più facile capire.» Rientrato in albergo, sentii il bisogno di parlare con qualcuno per raccontargli che avevo conosciuto un uomo eccezionale. La lunga chiacchierata con Avi Meir mi aveva impressionato. Non mi aveva detto quasi nulla della sua esperienza ad Auschwitz, ma mi aveva spiegato com'era l'Europa prima della guerra e poi ci eravamo addentrati in una discussione sull'esistenza dello Stato di Israele; era un argomento talmente interessante che mi ero preso perfino la libertà di criticare apertamente la politica di Israele verso i palestinesi. Avi Meir non si era lasciato scoraggiare dalle mie critiche e avevamo polemizzato con la confidenza di due buoni amici. Mi ero sentito perfettamente a mio agio. Il giorno dopo mi alzai presto. Volevo sfruttare la mattinata, quindi presi una mappa di Gerusalemme e, grazie anche alle indicazioni dell'addetto alla reception dell'albergo, raggiunsi abbastanza in fretta il Museo dell'Olocausto. Lì davanti, in coda, c'erano già gli studenti di una scuola e un gruppo di ebrei americani. C'erano anche turisti spagnoli in attesa della guida. Mi aggregai a loro per ascoltare le spiegazioni.
Uscii dal museo sconvolto, con lo stomaco sottosopra e la nausea. Com'era possibile che un'intera nazione fosse impazzita al punto di decidere di uccidere milioni di persone solo perché appartenevano a una razza diversa o perché professavano un'altra religione? Per quale motivo non si erano ribellati? Pensai a Max von Schumann e ai suoi amici; loro non erano d'accordo con Hitler, ma si erano limitati a un'opposizione meramente intellettuale. Quanti tedeschi avevano davvero rischiato la vita per combattere il dittatore? Arrivai in albergo nello stesso momento del professor Meir, che sorprendentemente guidava un vecchio fuoristrada. «Salga. Arriva dal museo? Il posto dove siamo diretti si trova a soli dodici chilometri da qui.» Uscimmo dalla città senza che il professore mi rivelasse dove mi stava portando, né io glielo chiesi. Sembrava che ci stessimo inoltrando nel deserto, finché d'improvviso credetti di intravedere un'oasi verde all'orizzonte. Sembrava un piccolo villaggio con una rete di protezione e uomini e donne armati che ne sorvegliavano il perimetro. Non erano soldati, sembravano gente normale, vestita con abiti comodi, senza distintivi militari. «Questo è Kiryat Anavim, un kibbutz fondato nel 1919 dagli ebrei arrivati dalla Russia. In Israele ormai sono rimasti pochi kibbutz; vivere qui non è facile, è comunismo puro.» «Comunismo?» «Non esiste la proprietà, tutto è di tutti e la comunità provvede alle necessità di ognuno; i bambini vengono educati nella casa comunale e il lavoro è suddiviso tra tutti: ognuno fa di tutto. Lei può essere ingegnere o medico, ma le toccherà comunque lavorare in cucina o arare. L'unica differenza con il comunismo sovietico è che qui c'è libertà: quando qualcuno se ne vuole andare, se ne va; la permanenza è su base volontaria. Vivere in un kibbutz è molto duro, soprattutto per le nuove generazioni: i giovani di adesso sono troppo viziati e non
sopportano la vita spartana.» «Non mi sorprende» replicai, in uno slancio di sincerità. «Ho vissuto per qualche anno in un kibbutz quando sono arrivato in Israele. Lì ho conosciuto mia moglie e ho passato gli anni più felici della mia vita.» «È sposato?» «Sono vedovo, lei è morta qualche anno fa. Purtroppo se l'è portata via un cancro. Era un'ebrea russa. Era arrivata qui da bambina, con i genitori. Sono stati i primi pionieri e si erano stabiliti proprio a Kiryat Anavim.» «Ha figli?» «Sì, quattro. Due sono morti. Daniel, il maggiore, nella guerra del 1967, ed Esther in un attacco terroristico al kibbutz in cui viveva, a nord del paese, vicino alla frontiera con il Libano. Me ne sono rimasti due: Gedeon vive a Tel Aviv, fa il produttore televisivo, sta per andare in pensione, ha tre figli e due nipoti, quindi sono bisnonno; Ariel, il minore, ha sposato un'americana e se n'è andato negli Stati Uniti. Ho due nipoti newyorkesi che, quando era il momento, hanno fatto il loro dovere e sono tenuti a prestare sevizio militare. Bravi ragazzi, sono sposati e anche loro hanno figli.» Fermò il fuoristrada davanti alla porta di una casa bassa e modesta. Erano tutte uguali: di pietra, allineate l'una accanto all'altra, senza niente che le distinguesse. La porta era aperta e Avi Meir entrò come se fosse casa sua. «Sofia! Sofia!» Una donna anziana comparve sorridendo e ci tese la mano. «Avi! Entra, entra! Mi ha fatto così piacere la tua telefonata, stamattina. Era da un po' che non venivi. E i tuoi figli? Hai notizie di Ariel? Non ho mai capito perché ai ragazzi piaccia così tanto andare in America. E questo giovanotto è...?» «Guillermo, il giovane spagnolo di cui ti ho parlato. Fa il giornalista, ma è qui perché sta scrivendo un libro sulla bisnonna.»
«Quando mi hai chiesto se a Ravensbrück avevo conosciuto una spagnola di nome Amelia Garayoa, ho avuto un tuffo al cuore. Amelia, poverina!» Sofia ci invitò ad accomodarci e portò una caraffa di limonata aromatizzata con foglie di menta; poi mi fissò a lungo, come se cercasse di trovare in me qualche traccia di Amelia, ma non sembrò trovarla. «Raccontaci tutto quello che sai, anche a me farà piacere ascoltarti» le chiese il professor Meir. Sofia non si fece pregare e iniziò a parlare. Avevo diciotto anni quando mi portarono a Ravensbrück, nel maggio del 1944. I miei genitori erano entrambi commissari politici e anch'io non vedevo l'ora di diventarlo. Ero anche una giovanissima comunista che adorava il piccolo padre Stalin e che si era distinta nella Gioventù comunista, grazie all'influenza di mio padre. Non vi racconterò quello che i tedeschi ci fecero quando invasero la Russia, vi dirò soltanto che io e mia madre fummo più fortunate di alcune donne che vennero violentate e poi sventrate davanti ai mariti e ai figli, o di altre che dovettero sopportare la vista della propria famiglia fatta a pezzi sotto i loro occhi. Ci trovavamo in un paesino, dove organizzavamo i contadini, quando arrivarono i nazisti... Erano furibondi perché stavano perdendo la guerra. Uccisero gli anziani e i bambini e fecero prigionieri tutti coloro che indossavano un'uniforme; nel mio caso, quella di commissaria della Gioventù comunista. Ancora oggi ho paura a ricordare come ci fecero salire sui camion, picchiandoci con il calcio dei fucili. Io e mia madre fummo separate dagli altri quando scoprirono che eravamo ebree. Per loro eravamo il peggio che si potesse immaginare: ebree, comuniste e russe. E ci mandarono a Ravensbrück, un campo di prigionia nei pressi di Berlino. Là dormivamo nelle baracche, ammucchiate le une sulle altre
sopra certi materassi duri, senza spazio per respirare, assalite dai pidocchi e dalle cimici di cui brulicavano le coperte e i nostri abiti. Uno dei capi del campo era un comandante delle SS di nome Schaefer; era un uomo brutale, basso, grasso, scuro, tutto il contrario dell'ideale ariano. Eppure ci parlava della superiorità della sua razza mentre ci torturava. A Schaefer piaceva partecipare di persona agli interrogatori e mettere in pratica le sue idee macabre, con l'aiuto del dottor Kiefner. Il dottor Kiefner era una belva che, proprio come Schaefer, violentò molte donne del campo. Adorava eseguire quelli che chiamava "i suoi esperimenti" per capire quanto dolore potesse sopportare un essere umano, senza ucciderlo. "Si può vivere senza capezzoli?" si chiedeva il dottor Kiefner mentre si accingeva ad asportarli a una prigioniera. Lo faceva con il bisturi, senza alcun tipo di calmante che alleviasse il dolore delle vittime. Era un sadico e godeva nel mutilare i genitali delle donne di Ravensbrück. Altre invece le sbudellava, sostenendo che gli serviva per conoscere meglio il corpo umano. "Su, cara, non fare resistenza, è per il bene della scienza. Ho studiato sui cadaveri, ma non è lo stesso che osservare come si muovono i tuoi organi mentre si stanno spegnendo" diceva alla donna scelta come vittima Se una di noi veniva mandata all'ospedale, era terrorizzata, perché sapeva che, quand'anche fosse tornata viva, non sarebbe stata mai più la stessa. A me amputò entrambi i capezzoli... rimasi vari giorni tra la vita e la morte. Mi salvò un'infermiera che lo assisteva, anche lei una prigioniera. Non era ebrea, quella poverina, ed era costretta ad assistere alle carneficine. Credo che fosse ceca, non me lo ricordo bene; parlava poco e faceva l'infermiera prima che la arrestassero. Non so perché si trovasse lì, ma il dottor Kiefner non l'aveva usata per i suoi esperimenti. Lei ci aiutava come poteva, però non poteva fare
molto; a volte riusciva a rubare piccole quantità di antisettico e di analgesico che consegnava a qualche prigioniera per curare quelle che erano passate dal lettino del dottore. Credo di essere sopravvissuta perché ero giovane e volevo vivere, e poi perché c'era mia madre; senza di lei non ci sarei riuscita. Ma le sto raccontando quello che è successo a me, e non è per questo che siete qui... La spagnola arrivò ai primi di settembre del 1944, era ammalata e fu destinata alla nostra baracca. Me la ricordo benissimo. Camminava a fatica e si notava che era stata torturata da poco. Quasi non riusciva ad aprire l'occhio destro e aveva la faccia piena di lividi per le botte ricevute. Era magrissima e sul collo e sulla schiena recava le piaghe degli strumenti di tortura. Ricordo come fosse ieri la prima volta che la vidi... «Mettiti dove puoi, troia!» La guardia le diede uno spintone per farla entrare nella nostra baracca. Amelia fece qualche passo e si sedette a terra con lo sguardo perso nel vuoto, come se non ci vedesse o non le importasse la nostra presenza. Mia madre le si avvicinò e le parlò, senza ottenere risposta. «Non sappiamo di dov'è, non sembra russa» disse una donna. Non so perché mia madre si intenerì per quella ragazza, fatto sta che la trascinò dalla nostra parte e la fece sedere in un angolo del materasso. Lei la lasciava fare, senza mostrare alcuna emozione. «Indossa vestiti molto sporchi, ma di buona qualità» commentò una prigioniera. Da quella notte, Amelia dormi accanto a noi. Mia madre sembrava averla adottata. Pensavamo che non parlasse perché non sapeva il russo, ma due giorni dopo il suo arrivo mia madre mi confidò che l'aveva sorpresa a guardarla quando parlava con un'altra donna, come se capisse quello che dicevano.
Passarono diversi giorni prima che il comandante Schaefer la convocasse. Visto che a stento si reggeva in piedi, mia madre decise di aiutarla ad arrivare fino all'ufficio di Schaefer. Mia madre tornò indietro, ma rivedemmo Amelia solo due giorni dopo, quando la porta si aprì e una delle guardie scaraventò dentro la baracca quello che sembrava un ammasso di stracci. L'avevano violentata. Era la prassi, quando arrivava una nuova prigioniera. Se era giovane, il primo a violentarla era Schaefer, oppure a volte il dottor Kiefner. Ma perfino le più vecchie subivano quell'umiliazione, mentre il sadico godeva a infilare loro nella vagina oggetti di ogni tipo. "Qui nessuna si può lamentare, riceverete tutte la vostra razione per calmare i bollenti spiriti" diceva ridendo. Quando la riportarono nella baracca, Amelia era molto malridotta, ma non disse nulla. Rimaneva in silenzio o piangeva sommessamente. Le scendevano le lacrime e serrava le mandibole come se volesse reprimere il grido che le saliva in gola. Mia madre le pulì le ferite come poté, rendendosi conto che in alcuni punti le avevano strappato via la pelle. Vennero a prenderla altre volte per interrogarla. Venimmo a sapere che un colonnello delle SS aveva ordinato a Schaefer di farla parlare usando qualunque metodo. L'infermiera del dottor Kiefner raccontò a un'altra prigioniera di aver sentito dire dal dottore che Amelia era un'assassina, una terrorista. A quanto pareva era accusata dell'omicidio di un ufficiale delle SS e di aver partecipato a sequestri e attentati. Sembrava impossibile che quella ragazza dall'aria così fragile potesse aver fatto cose simili. Era pelle e ossa e credo che anche in condizioni migliori non dovesse essere mai stata molto in carne. Mia madre la chiamava "la bambola rotta". Nonostante lo stato in cui l'avevano ridotta, sopravvisse. Fu
un miracolo. Soprattutto dopo che un giorno si presentò al campo il colonnello che aveva un conto in sospeso con lei. Ricordo ancora il suo nome: Winkler. Schaefer era molto nervoso quando gli annunciarono la sua visita. Tutti pensammo che, se Schaefer tremava davanti a Winkler, costui doveva essere ancora peggio, e il terrore ci paralizzò. Quando Winkler se ne andò, pensammo che la spagnola fosse morta. L'infermiera ci disse che il colonnello si era chiuso con lei in una stanza e che le urla di Amelia erano disumane. Quando la rivedemmo era un ammasso di carne insanguinata in cui era difficile distinguere il volto. Per diversi giorni lottò tra la vita e la morte, e mia madre era sicura che non ce l'avrebbe fatta. Aveva le braccia e le gambe rotte, i piedi schiacciati e non c'era un solo centimetro della sua pelle che fosse stato risparmiato dalle bruciature di sigaretta. Approfittando del buio, quella notte l'infermiera venne nella baracca. Le pulì con cura le ferite e spalmò una pomata sulle ustioni. Poi, con l'aiuto di mia madre, cercò di rimetterle a posto le ossa rotte. Portò anche una boccetta che conteneva un forte calmante. «Non sono riuscita a prenderne di più» disse «ma è molto potente, dovete darglielo a poco a poco. E non deve muoversi, è l'unico modo perché le ossa non si saldino male.» Venimmo a sapere da lei che il colonnello Winkler se n'era andato senza raggiungere il suo obiettivo. «Questa donna ha la mente altrove, e per questo, anche se la torturassero fino ad ammazzarla, non parlerà mai.» Quella notte udimmo la sua voce per la prima volta. A mia madre sembrò di sentire un suono e avvicinò l'orecchio alla bocca di Amelia. «Dice "mamma", chiama sua madre.» Io mi rannicchiai tra le braccia della mia; averla lì con me mi rendeva più forte. Altrimenti non avrei potuto sopportare le torture e le umiliazioni a cui mi sottoponevano. Ogni giorno aumentava il numero delle prigioniere che
morivano sul lettino del dottor Kiefner. La sua ultima atrocità consisteva nel cucire parte della vagina alle prigioniere più giovani, come aveva letto che facevano alcune tribù africane, per impedire che provassero piacere durante i rapporti sessuali. "Non siete venute qui a godere, ma a pagare per i vostri crimini, quindi farò in modo che non proviate piacere" diceva mentre preparava il materiale per cucirci. Ci mutilò tutte, anche Amelia, e qualcuna morì per l'infezione. Poi, quando lui o una delle guardie ci violentavano, il dolore era insopportabile. Non so come abbiamo fatto a sopravvivere a tutto questo. Prima che arrivasse la primavera, parlo del febbraio del 1945, giunse la notizia che i russi erano vicini. Lo sentimmo dire alle guardie e l'infermiera ceca ce lo confermò. Eravamo in attesa, speranzose che le voci fossero vere. I tedeschi avevano paura dei russi. Sì, ci temevano perché noi rispondevamo con la stessa brutalità dimostrata da loro al momento dell'invasione. Non c'era soldato russo che non avesse perso un fratello o il padre, che non sapesse di un amico a cui avevano violentato la madre o la sorella. Perciò, in ogni palmo di terra che l'esercito sovietico riconquistava, i soldati si vendicavano dei tedeschi senza alcun rimorso. Credo fossero i primi di marzo quando arrivò al campo quell'uomo, un tedesco mutilato vestito da ufficiale. Eravamo in cortile quando ci fecero spostare in modo che un'automobile nera potesse raggiungere senza ostacoli l'ufficio di Schaefer. Mia madre disse che il comandante era nervoso; io non ricordo bene. Vedemmo Schaefer aprire la porta e salutare, cercando di assumere un'aria solenne davanti a quell'uomo che scendeva dall'auto con l'aiuto di un altro ufficiale. Quest'ultimo aveva prima tirato fuori una sedia a rotelle su cui sistemò l'uomo, e
Schaefer si mise sull'attenti. Era un ufficiale della Wehrmacht insignito della gran croce di ferro e di altre decorazioni appuntate sulla casacca. Nonostante fosse sulla sedia a rotelle, aveva un portamento aristocratico. Sotto la coperta erano nascosti i moncherini di quelle che erano state le sue gambe. Era poco più di un tronco. Lo condussero nell'ufficio di Schaefer e tutti ci chiedemmo il motivo della visita di quel generale mutilato. Ci rinchiusero nelle baracche. Dopo un'ora una guardia venne a prendere Amelia e le ordinò di radunare tutte le sue cose. Che ironia! Lì non c'era niente da radunare. Mia madre scoppiò in lacrime temendo che la portassero in un altro campo, o da quel colonnello Winkler che sembrava odiarla tanto. Uscimmo dietro di lei, e vedemmo che la guardia la accompagnava verso la spianata, dove la stavano aspettando il comandante Schaefer insieme al generale in sedia a rotelle. Amelia camminava con lo sguardo perso nel vuoto, come se non le importasse nulla di quanto stava accadendo intorno a lei; era così dal primo giorno del suo arrivo a Ravensbrück. D'improvviso, si mise sulla difensiva, c'era qualcosa nel generale invalido che sembrò attirare la sua attenzione. Ricordo di averla vista correre verso di lui gridando: «Max, Max, Max!» e poi cadere a terra. L'aiutante del generale la aiutò subito ad alzarsi. Noi guardavamo sbalordite la scena, senza capirci nulla. La spagnola non aveva detto nemmeno una parola dal suo arrivo a Ravensbrück. Quando la torturavano, di notte, la sentivamo piangere in silenzio chiamando sua madre; "mamma" era l'unica parola che aveva pronunciato in tutto il tempo che aveva trascorso lì dentro, e d'improvviso gridava ripetendo quel nome: «Max, Max, Max!». L'aiutante del generale la accompagnò dall'ufficiale e lei si inginocchiò supplicandolo di perdonarla. «Perdonami, Max! Non lo sapevo... Perdonami!»
L'ufficiale fece un cenno al suo aiutante; lui la sollevò da terra e la fece salire in macchina. Vedemmo Schaefer mettersi di nuovo sull'attenti davanti al generale. Il suo aiutante tornò a prenderlo e insieme all'autista lo caricò in macchina. Poi partirono e non la rivedemmo mai più. Come potrà immaginare, per molti giorni non ci fu altro argomento di conversazione nel campo. Non capivamo chi fosse quel militare mutilato, né perché la spagnola si fosse inginocchiata davanti a lui chiedendo perdono. E non sapevamo dove l'avevano portata. Nemmeno l'infermiera, quella volta, riuscì a darci una spiegazione dell'accaduto; sapeva solo che il generale aveva un ordine scritto di scarcerazione per Amelia e che a Schaefer non era rimasta altra scelta che consegnargliela. Ci disse anche che, quando se ne furono andati, Schaefer telefonò al colonnello Winkler per riferirgli l'accaduto, ma non riuscì a parlargli. Quello che successe dopo lo sa. Poco prima della resa di Berlino, i miei compatrioti ci liberarono. La guerra era giunta alla fine. Non abbiamo più avuto notizie della spagnola. Spero che sia sopravvissuta, anche se in quei giorni... Sofia tacque, con lo sguardo perso nei ricordi, dimenticandosi di noi. Avi tossicchiò per riportarla al presente. «Molte grazie, Sofia» le disse prendendole la mano e stringendogliela affettuosamente. «Signora, non sa quanto le sono grato, e... be', mi dispiace molto per tutto quello che ha passato» feci, non sapendo che altro dire, impressionato dal racconto. «Niente signora! Mi chiamano tutti Sofia. Lo sa? Non avrei mai immaginato di ripensare a questa storia, e d'improvviso mi telefona Avi per dirmi che un giovane spagnolo cerca informazioni su Ravensbrück, ed è il bisnipote di una prigioniera che era stata rinchiusa laggiù...È incredibile che sia successa una cosa simile. Le è servito quello che le ho raccontato?» La voce di Sofia aveva ormai ritrovato fermezza.
«Mi è stata di grande aiuto; senza il suo racconto, non potrei andare avanti nelle ricerche. Lei mi ha rivelato che Max era vivo, mentre lo credevo morto.» «Chi era Max?» mi chiese incuriosita. «Un ufficiale che prima della guerra si opponeva a Hitler, un aristocratico prussiano che aborriva il nazismo» spiegai cercando di mettere Max in buona luce. «Evidentemente non lo detestava abbastanza, perché indossava la divisa tedesca e uccideva per difendere quegli orribili ideali.» «Era un medico, perciò non credo che abbia ucciso nessuno» continuai, giustificandolo, ma Sofia aveva conosciuto il dottor Kiefner, e il fatto che un ufficiale tedesco fosse un medico per lei non faceva alcuna differenza. Il suo corpo era la prova di ciò che erano stati capaci di fare certi medici tedeschi. «E poi che cos'è successo?» chiese, per porre fine alla discussione. «Non lo so, è quello che cercherò di scoprire. La storia della mia bisnonna è come una matrioska: quando credi di essere arrivato all'ultima, ce n'è ancora un'altra dentro.» «Lui era generale; cerchi negli archivi, può darsi che l'abbiano processato a Norimberga» suggerì Sofia. «Lo farò.» «O forse è morto tranquillo nel suo letto, come tanti altri nazisti» ipotizzò Avi Meir. Sofia insisté perché mangiassimo con lei, anche se in realtà il pranzo aveva luogo in un refettorio comune, insieme a tutti gli abitanti del kibbutz. Il cibo era semplice ma saporito, e tutti furono gentili con me. Avi aveva ragione a dire che si trattava dell'utopia del comunismo. Se da qualche parte questo era diventato realtà, era proprio nei kibbutz. Pensai che i miei amici si sarebbero stupiti se avessero potuto visitare quel posto e mi chiesi quanti di loro, me compreso, sarebbero riusciti a vivere così, condividendo tutto, accettando di partecipare a ogni incombenza, senza possedere nulla che la comunità non
ritenesse necessario comprare in funzione dei soldi che c'erano in cassa e che si dovevano spendere in modo equo. Lì nessuno aveva più di altri. Vivere così? No, non ne sarei stato capace; era più comodo parlare di uguaglianza sul piano teorico. A un certo punto, Sofia mi disse all'orecchio che, se la mia bisnonna era sopravvissuta, dovevano esserle rimasti i segni del suo passaggio a Ravensbrück. «Dopo la liberazione, dovettero operarmi. La Croce Rossa si prese cura di tutte noi, cercando di rimediare alle atrocità commesse da Kiefner. Io non sono mai tornata a essere una donna normale... i postumi di non avere i capezzoli, o la vagina cucita...Lei non immagina cosa significa. E la sua povera bisnonna aveva subito le stesse cose... Non so se è stata fortunata come me. Ovviamente, dopo le operazioni rimasi in ospedale per molto tempo. Mia madre si riprese prima di me e prima di tornare in Russia chiese a un medico ebreo statunitense di aiutarmi a raggiungere Israele. Era convinta che per me sarebbe stata la cosa migliore. Io ne fui sorpresa; credevo che fossimo felici in Unione Sovietica, che dovessimo lottare per la rivoluzione, e anche mia madre ne era convinta, perciò non ho mai capito perché mi abbia spinta a venire qui. "Sofia" mi diceva "almeno una delle due potrà vedere Gerusalemme." Io le risposi che non avevamo Dio e che non c'era altra patria che la Russia, ma lei insisté. Me lo fece promettere. Ci sono riuscita... e non l'ho mai più rivista.» Erano le quattro passate quando rientrammo in albergo. Avi fu gentile e affabile come la sera prima. «Sa dove continuare le ricerche?» mi chiese. «In realtà, no; forse il maggiore Hurley può svelarmi il contenuto dei documenti del suo archivio che riguardano Amelia.» Gli spiegai chi era il maggiore Hurley e come mi aveva aiutato fino a quel momento.
«A mio parere, se la sua bisnonna ha lavorato per i britannici durante la guerra, può darsi che le abbiano dato un altro lavoro... sempre che sia sopravvissuta. Ho un amico, è statunitense, ma di origine tedesca. È uno storico ed è molto esperto riguardo a quello che accadde dopo la guerra. Aveva cercato di arruolarsi per combattere, ma non glielo avevano permesso perché non aveva l'età, e quando poté farlo la guerra era ormai finita, ma anche così riuscì a farsi mandare a Berlino. Provava una rabbia immensa verso Hitler e i suoi seguaci, che avevano infangato la Germania. Mi diceva sempre: "Avi, per colpa di Hitler, l'umanità intera penserà che tutti i tedeschi siano come lui; ci porteremo dietro questa colpa come se fosse il peccato originale". Era nato a New York, ma i suoi genitori erano tedeschi e l'avevano educato come tale. Era un fervente cattolico, al punto che ha finito per diventare sacerdote. Lo era già quando l'ho conosciuto a Gerusalemme, dove ha vissuto per qualche tempo e si è specializzato in studi biblici all'università. Siamo diventati molto amici e mi raccontava un sacco di cose sulla Berlino di quando era arrivato laggiù, nel 1946. Se vuole, posso telefonargli, potrebbe aiutarla. Ovviamente, vive a New York e non so se...» «La ringrazio, Avi, qualunque aiuto mi è utile. Ho bisogno di una guida, quindi se parla con lui e gli dice chi sono... magari prima o poi gli chiederò consiglio.» Ci salutammo sulla porta dell'albergo con la promessa che mi avrebbe telefonato appena fosse riuscito a parlare con il suo amico. Prenotai un volo per Londra, il giorno dopo, e approfittai del tempo che mi rimaneva per visitare Gerusalemme. Avi mi aveva consigliato di entrare nella città vecchia dalla Porta di Damasco e così feci. Passeggiai orientandomi con la mappa; finii per comprare un rosario per mia madre, fatto di legno d'ulivo, e anche una Bibbia con la copertina dello stesso materiale. Poi acquistai diverse kefiah, i tipici fazzoletti palestinesi, che pensavo di regalare agli amici, e non so perché mi lasciai
abbindolare da un vecchio commerciante che mi rifilò una teiera di rame brunito. Non che mi piacesse particolarmente, ma non riuscii a resistere all'insistenza del vecchio. Rientrai in albergo soddisfatto dei miei acquisti. Credo che il maggiore William Hurley avrebbe preferito che mi fermassi di più a Gerusalemme, perché quando gli telefonai e gli dissi che mi trovavo a Londra non sembrò contento. «Lei va troppo in fretta, Guillermo» mi rimproverò. «A dire il vero, sono stato molto fortunato e ho trovato subito le persone giuste, così non ho perso tempo» mi giustificai, evitando di aggiungere che, se lui non fosse stato tanto inflessibile e si fosse deciso a raccontarmi una buona volta tutto quello che sapeva su Amelia Garayoa, avrei potuto finire il mio lavoro e non avrebbe dovuto sopportarmi ancora. Ma decisi di non polemizzare; d'altronde la flemma era parte integrante della sua natura. «E allora, cos'ha scoperto?» mi chiese, come se da questo dipendesse la possibilità di rivederci. Quando ebbi finito di riferirglielo, sembrò esitare, ma poi mi ordinò di aspettare una sua telefonata. «Quando, maggiore?» «Tra un giorno o due» rispose, prima di riattaccare il telefono. Trattandosi di lui, si prese tutto il tempo necessario, ovvero mi chiamò due giorni dopo, quando ormai stavo pensando di partire per New York per andare a trovare l'amico di Avi, più che altro perché non resistevo a starmene a Londra senza fare niente. Prima di salutarmi, aggiunse: «Lady Victoria è così gentile che ci ha invitato a pranzo a casa sua, domani a mezzogiorno». Festeggiai la notizia concedendomi una cena al ristorante. Lady Victoria mi era simpatica; proprio come il maggiore, era genuinamente britannica. Il fatto di essere sposata con il nipote
di lord Paul James la rendeva un'autorità per tutto quello che riguardava Amelia Garayoa. Comprai una bottiglia del miglior porto in un negozio di liquori di Bond Street. Il commesso non sapeva se servirmi o telefonare agli addetti alla sicurezza, perché non somigliavo affatto ai suoi clienti abituali, così distinti. Non capii perché mi fissasse con tanta diffidenza finché non rientrai in albergo e mi accorsi di avere al collo un fazzoletto palestinese. Come minimo avrà pensato che fossi il cugino di Bin Laden. Ebbi la tentazione di comprarmi una cravatta in uno degli esclusivi negozi di Bond Street, poiché ne avevo soltanto una e indossavo sempre quella quando andavo a trovare lady Victoria, ma i prezzi mi fecero cambiare idea: le cravatte non costavano meno di trecento euro, perciò mi accontentai di aver investito i miei soldi nel liquore. Arrivai a mezzogiorno in punto. Ebbi l'impressione che lady Victoria avesse più lentiggini del solito e che la sua pelle bianchissima fosse arrossata. «Ah, caro Guillermo! Che piacere rivederla!» Il caloroso benvenuto sembrava sincero. «Non sa quanto le sono grato per l'invito» replicai io cercando di essere all'altezza. «Sono davvero emozionanti le sue indagini. Mio marito è d'accordo con me, vero, caro?» Lord Richard annuì stringendomi la mano. Aveva il naso rubizzo, non so se perché aveva preso il sole o se a causa della sua passione per lo sherry. Mi pentii dei miei cattivi pensieri. Lady Victoria e lord Richard mi riferirono di aver trascorso qualche giorno di vacanza a Barbados, in casa di amici, ecco il perché della pelle arrossata. Sapevo che, prima che lady Victoria e il maggiore Hurley decidessero di arrivare al punto, avremmo dovuto parlare di banalità; e così, armato di pazienza, mi accinsi a godermi il
pranzo. «Caro Guillermo, quando il maggiore Hurley mi ha spiegato cosa aveva scoperto a Gerusalemme ne sono rimasta inorridita... pensare alla sofferenza di tutte quelle donne... ma, sa?, siamo stati fortunati. Nei nostri archivi ho trovato un quaderno di Albert James; si tratta di riflessioni personali sugli ultimi giorni della guerra, sulla resa, sulla divisione di Berlino e anche sull'incontro con Amelia. Si immagini che momento! Ricordavo di aver sfogliato questi quaderni, ma c'è ancora così tanto da catalogare! Perciò mi sono messa a cercarli; mi ricordavo che Albert si riferiva ad Amelia, anche se in realtà non sapevo il perché. Credo che, con l'aiuto dei quaderni e con quello che ci racconterà il maggiore Hurley, potrà farsi un'idea di ciò che è successo alla sua bisnonna dopo la guerra.» «Può darsi che avrà bisogno di altre fonti» commentò il maggiore Hurley. «Mi state aiutando molto e ve ne sono davvero grato» intervenni sfoderando il più smagliante dei sorrisi. Lady Victoria e il maggiore Hurley si scambiarono una rapida occhiata, poi la padrona di casa iniziò a parlare. Deve sapere che Albert James aveva deciso di lavorare per l' OSS, il servizio segreto statunitense. Laddove lord Paul aveva fallito, poiché non era stato in grado di convincere il nipote a collaborare con i servizi segreti britannici, era riuscito un suo caro amico, William Donovan, importante avvocato di New York, veterano della Prima guerra mondiale, che aveva ricevuto dal presidente Roosevelt l'incarico di organizzare una rete di spionaggio adatta alle esigenze della guerra e che collaborasse con l'intelligence britannica. Donovan persuase gli uomini migliori ad arruolarsi nell' OSS, e Albert era uno di essi, anche se iniziò a farne parte solo nella seconda metà del 1943. La sua visione idealistica del giornalismo gli impediva di fare quel passo, ma si rese conto che in guerra non si poteva restare neutrali, che doveva
lasciarsi coinvolgere. Grazie alla conoscenza del francese, il suo campo d'azione fu soprattutto in Francia e in Belgio. Aveva vissuto per molti anni a Parigi come corrispondente e aveva buoni contatti. Operò anche in Olanda. Dopo la fine del conflitto, Donovan lo mandò a Berlino. Sapeva che in quella città sarebbe cominciata una "nuova guerra", uno scontro silenzioso e mai dichiarato con uno degli alleati di un tempo, l'Unione Sovietica. E così Albert si trasferì in Germania sotto copertura, come giornalista. E fu lì che poco dopo rivide Amelia; nei suoi quaderni dice che l'incontro avvenne nel novembre del 1945, qualche mese dopo la fine del conflitto. Amelia camminava tenendo per mano un bambino. All'inizio stentò a riconoscerla. Era sempre stata magra, ma in quel momento sembrava proprio uno scheletro. «Amelia!» Lei si voltò sentendo il suo nome e per qualche secondo esitò, poi aspettò che lui si avvicinasse. «Albert... che bello vederti» disse tendendogli la mano. «Fa piacere anche a me. Cosa ci fai qui?» «Ci vivo» rispose lei. «A Berlino? Da quando?» «Come sempre, fai un sacco di domande...» Amelia sorrise. «Scusa, non volevo essere invadente. Ho chiesto molte volte di te a mio zio, ma lui non ha mai voluto dirmi niente di preciso, quindi non sapevo che fine avessi fatto da... be', da quando ci siamo separati.» «Sono sopravvissuta, ed è più di quanto molti possano dire. E tu dove sei stato? Probabilmente avrai raccontato la guerra ai tuoi lettori americani... o sbaglio?» «Non ti sbagli, continuo a fare lo stesso lavoro. E questo bambino?» chiese indicando il piccino che assisteva in silenzio all'incontro. «Friedrich, saluta il mio amico. È il figlio di Max.»
Rimasero in silenzio, senza sapere cosa dirsi. Oltre alla guerra, anche Max von Schumann si era intromesso tra loro. «Anche lui è sopravvissuto, sono contento per voi» replicò James, non molto convinto. «Sì. Vuoi venire a trovarlo? Gli farà piacere parlare con qualcuno che ha conosciuto ai bei tempi.» In realtà, Albert non aveva alcuna voglia di vedere il barone, ma non osò rifiutarsi. «Vieni, abitiamo qui vicino, nella parte sovietica.» «Non è il posto migliore.» «È l'unica casa di Max rimasta in piedi. L'edificio apparteneva alla sua famiglia, che affittava gli appartamenti. Adesso noi viviamo in uno di quegli alloggi, e negli altri è rimasto qualche inquilino, ma di questi tempi nessuno paga l'affitto.» Salirono a piedi fino al terzo piano. Amelia aprì la porta, Friedrich le lasciò la mano e corse dentro. «Papà, papà! Abbiamo portato un tuo amico!» gridò il bambino. Entrarono in una stanza con le pareti ricoperte da scaffali pieni di libri. Il precedente inquilino doveva essere un lettore accanito, o forse un professore. Max era in penombra, seduto su una poltrona, con una coperta leggera. Amelia gli si avvicinò e lo baciò accarezzandogli i capelli. «Max, ho incontrato un vecchio amico, Albert James, e l'ho invitato qui.» Albert non capiva perché Max non si alzasse per salutarlo, ma quando i suoi occhi si furono abituati alla penombra dovette fare uno sforzo per non lasciarsi sfuggire un'esclamazione di sconcerto. Quello che un tempo era stato l'orgoglioso e attraente barone von Schumann era adesso un mutilato, con il volto deturpato dalle cicatrici provocate dalle ustioni e dai colpi di mitragliatrice. «Avvicinati» disse Amelia ad Albert.
«Albert, amico mio, sono contento di vederti.» Max gli tese la mano e il giornalista si rese conto che non doveva vederci bene perché aveva un occhio mezzo chiuso e un tremendo sfregio gli attraversava la fronte fino alla palpebra. «Scusa se non mi alzo, non considerarla una scortesia.» «Mi fa piacere vederti, Max. Tuo figlio è un ometto» fece Albert, in imbarazzo. «Sì, Friedrich è una meraviglia.» Amelia, che era uscita dalla stanza, tornò reggendo un vassoio con tre tazze e una teiera. «Non è il miglior tè del mondo, ma è l'unico che sono riuscita a trovare al mercato nero.» Parlarono della Berlino che avevano conosciuto, delle serate all'Adlon e a casa del professor Schatzhauser, della città allegra e trasgressiva che era stata. Max gli fece promettere di tornare a trovarlo. Amelia lo accompagnò alla porta. «Mi dispiace vederlo in queste condizioni. Dov'è successo? Sul fronte russo?» «Sono stata io» rispose Amelia. Albert la guardò incredulo. Amelia gli sembrava un'estranea, non scorgeva traccia in lei della donna che era stata. A quell'epoca doveva avere all'incirca ventisette o ventotto anni, ma dai suoi occhi sembrava che fosse stata all'inferno. Non seppe come replicare alla sua rivelazione. «So che può sembrarti presuntuoso, ma c'è qualcosa che posso fare per voi?» Lei parve esitare prima di rispondere. «Vorrei che lo lasciassero in pace. I sovietici arrestano la gente, cercano nazisti ovunque. Non so quanti comitati hanno esaminato i documenti di Max: l'hanno interrogato, hanno cercato dei testimoni... Finora non hanno trovato nessuno che possa dire che Max è un criminale. Tu sai che non era un nazista, che è andato da tuo zio a chiedere che la Gran Bretagna abbandonasse la politica di distensione che non faceva che incoraggiare Hitler. Se riuscissi a far sì che ci lascino in pace...»
«Ci proverò. Dammi le carte che vi hanno mandato, i documenti, tutto quello che hai; non ti prometto niente, questo è il settore russo e i sovietici non permettono a nessuno di mettere il naso nei loro affari.» «Dove vuoi che te li porti?» Le diede l'indirizzo di un piccolo albergo nel settore americano. «Verrò domattina presto.» «Perfetto, prenderemo un caffè insieme, che ne dici?» Il giorno dopo James la vide arrivare camminando impettita, assorta nei suoi pensieri. Lei gli sorrise, scorgendolo in attesa sulla porta dell'albergo. «Stai andando via?» «No, ti stavo aspettando. Vieni, la padrona fa un buon caffè.» «Autentico?» «Sì, glielo procuro io» rispose lui ridendo. Amelia gli consegnò i documenti e lui le chiese di raccontargli cosa le era successo durante la guerra. «Ho lavorato per tuo zio.» «Per tutto il tempo?» «Sì, tranne il periodo in cui sono stata a Pawiak e a Ravensbrück.» «Sei stata arrestata a Varsavia?» «Sì, la prima volta. Collaboravo con un gruppo di polacchi che aiutavano la gente del ghetto. Ci hanno arrestati tutti; io sono stata fortunata, Max mi ha salvata dalla forca. Dopo Pawiak credevo di sapere cosa fosse l'inferno, ma mi sbagliavo. L'orrore vero l'ho conosciuto a Ravensbrück, ma lì non m'importava cosa mi facessero, volevo soltanto morire.» «Ieri mi hai detto che Max è così per causa tua...» «Tuo zio non te l'ha raccontato?» «No, tutte le operazioni di intelligence sono coperte dal segreto.» «Aiutavo un gruppo della Resistenza greca. Dovevamo far
saltare un convoglio carico di armi che da Atene era diretto verso la frontiera jugoslava. Lo stesso giorno, Max doveva andare a ispezionare un battaglione non lontano dalla capitale. Aveva deciso di far parte del tragitto con il convoglio, perché al comando c'era un suo amico. Io non lo sapevo. Ho azionato il detonatore al passaggio dell'auto degli ufficiali e l'ho visto scaraventato fuori avvolto dalle fiamme. Ha perso le gambe, e hai visto com'è ridotta la sua faccia, ma il resto del corpo è ancora peggio. Nonostante quello che gli ho fatto, Max mi ha perdonato. È stato lui qualche mese fa a tirarmi fuori da Ravensbrück. Mi ha ridato la vita due volte, mentre io... io gliel'ho tolta. È rimasto per molti mesi tra la vita e la morte, ed è sopravvissuto; però, quando si è visto così... mi ha detto che avrebbe preferito essere morto. Me lo ripete ogni giorno.» «È un soldato, Amelia, e un medico; era consapevole che questo sarebbe potuto succedere a chiunque di noi.» «Davvero? Credi che chiunque avrebbe potuto essere ridotto così dalla donna di cui si fidava?» «Non lavori più per mio zio?» «No, non voglio più saperne di guerra, di morte o di servizi segreti. E poi non potrei; tutto il mio tempo lo dedico a Max. Glielo devo, ha bisogno di me.» «E il bambino?» «Friedrich è l'unica cosa che tiene in vita Max. Lo adora.» «Dov'è sua moglie?» «È morta durante un bombardamento britannico a Berlino. Friedrich è vivo per miracolo. Sono rimasti soli al mondo.» «Hanno te.» «Io cerco solo di rendere loro più facile l'esistenza. Hanno perso tutto.» «H senti colpevole e hai deciso di sacrificare il resto della tua vita per dedicarti a loro. E tuo figlio? E la tua famiglia?» «Javier l'ho perso per sempre: mio marito non mi ha mai permesso di avvicinarmi a lui. La mia famiglia sente la mia mancanza, ne sono certa, ma non hanno bisogno di me come
Max e Friedrich.» «Sanno che sei qui e quello che hai passato?» «No, e non voglio che lo sappiano, è meglio così... li farebbe soltanto soffrire.» «Non credi che soffrano di più a non sapere niente di te?» «Certo, ma per ora non posso fare altro che quello che sto facendo.» «I sovietici ti hanno dato fastidio?» «Ho buone credenziali: sono stata due volte prigioniera dei nazisti, prima a Pawiak e poi a Ravensbrück; cosa vogliono di più?» «Puoi sempre mostrare loro la tessera del Partito comunista francese» disse lui con un sorriso, cercando di allentare la tensione di Amelia. «Pensi che, se la mostrassi a Walter Ulbricht, mi darebbe un buon posto? O forse dovrei parlare con Wilhelm Pieck? Sono loro che comandano qui, ora, oltre ai sovietici» replicò Amelia, stando allo scherzo. «Be', Ulbricht è stato il capo dei comunisti tedeschi in esilio e Pieck è un uomo sicuramente molto stimato a Mosca. È logico che siano gli uomini del momento. Ma, dimmi, come tirate avanti? Quanto a mezzi di sostentamento, intendo, visto che Max è così...» «Facciamo quello che possiamo. Le proprietà di famiglia sono un cumulo di macerie. Quanto ai valori e al denaro, servono a ben poco. Abbiamo venduto alcuni oggetti e, se qualche inquilino ci dà qualcosa, allora facciamo festa. A volte ci pagano in natura: una pagnotta, qualche bustina di tè, un pezzo di carne di dubbia provenienza... quello che hanno.» «Hai parlato con i britannici?» «Solo per mettere a posto i miei documenti, e non credere che si siano dimostrati molto disposti ad aiutarmi. Non capiscono perché voglia restare qui. Ma dimmi di te: sei sposato?» «No, non ne ho avuto il tempo, a causa della guerra.»
Albert si prese l'impegno di aiutare Amelia, Max e Friedrich. Andava spesso a trovarli; risolse i problemi burocratici in modo che non disturbassero più il barone e portava loro del cibo. Era impressionato nel vedere Amelia così sottomessa nei confronti di Max. Lo trattava con grande dedizione e faceva di tutto per coccolare Friedrich. Ma era cambiata: non era più la ragazza piena di vita che aveva conosciuto, idealista, bella. Quella donna aveva ormai poco a che fare con quella che lui aveva amato. Albert parlò con suo zio e lo informò della presenza di Amelia a Berlino. Lord James gli spiegò che la donna non aveva intenzione di lavorare ancora per loro. Non solo aveva rifiutato quella possibilità, ma gli uomini che l'avevano contattata avevano riferito, nei loro rapporti, che non sembrava molto padrona di sé. «E come staresti tu se ti avessero torturato per mesi?» chiese Albert a suo zio, furibondo. «Non hai la minima idea di quello che le hanno fatto a Ravensbrück.» Lei non gli raccontò mai quello che aveva passato, ma Albert aveva letto le testimonianze dei sopravvissuti e rabbrividiva al pensiero che Amelia avesse subito gli stessi orrori: mutilazioni, torture, stupri violenti... Ma lei non ne parlava, credeva di essersi meritata le sofferenze, per espiare quello che aveva fatto a Max. Il suo rimorso per l'operazione di Atene era così forte che Albert le consigliò di parlare con un prete. «Hai bisogno di trovare la pace.» «Max mi ha perdonata, è una persona eccezionale.» «Non basta il suo perdono, ti serve quello di Dio.» Non seppe mai se avesse seguito il suo consiglio e non insisté. Nel frattempo, a Berlino aumentava la tensione tra i vincitori della guerra. I rapporti fra le potenze occidentali e i sovietici erano ogni giorno più difficili. Avevano combattuto
insieme, ma ormai non stavano più dalla stessa parte. I servizi segreti affidarono ad Albert l'incarico di rintracciare uno scienziato nazista fuggito prima della fine della guerra. Molti accademici che avevano lavorato per Hitler avevano accettato entusiasti di passare dalla parte degli alleati, americani o russi, garantendosi così l'impunità. Ma non era il caso di Fritz Winkler. Albert non aveva rivelato ad Amelia che lavorava per l'intelligence americana; manteneva la copertura di giornalista a caccia di notizie, pertanto decise di tentare con Max. Forse lui aveva conosciuto o sapeva dell'esistenza di Fritz Winkler. In fin dei conti, la famiglia di Max aveva molte conoscenze nell'alta società tedesca. Avrebbe potuto dargli qualche indizio. «Sto preparando un reportage sugli scienziati che lavoravano per Hitler. Alcuni sono scappati e nessuno sa dove si trovano.» «Dicono che qualcuno sia passato dalla vostra parte e altri da quella russa» rispose Amelia. «Può darsi, ma non tutti. A quanto pare, il dottor Winkler è riuscito a scappare dalla Germania con l'aiuto del figlio... credo che fosse colonnello delle SS e abbia organizzato la sua fuga; ma non so dove.» «Winkler?» Max si irrigidì. «Sei sicuro che il nome sia Winkler?» si informò Amelia. «Sì, è uno scienziato che, nonostante fosse proibito dalla Convenzione di Ginevra, lavorava a un progetto segreto di armi chimiche. Suo figlio era un colonnello delle SS con molti contatti. Non siamo riusciti a rintracciare neanche lui. Sono scomparsi entrambi.» Dal silenzio opprimente che era calato nella stanza, Albert intuì che il nome Winkler non era nuovo a nessuno dei due. Max aveva girato la faccia dall'altra parte, ma Amelia era pallida e immobile come un cadavere. «Che succede?» chiese senza rivolgersi a nessuno in particolare.
Fu Max a parlare. «Il colonnello Winkler ha mandato Amelia a Ravensbrück. La odiava perché era convinto che lei, a Roma, avesse ucciso un suo amico, anche lui ufficiale delle SS.» Albert non sapeva cosa dire. «Dove potrebbe trovarsi adesso?» chiese ignorando la tensione che regnava nella stanza. «Chi lo sa? Si dice che molti capi nazisti siano riusciti a scappare attraverso vie di fuga che si erano preparati in caso la Germania avesse perso la guerra» fu la risposta di Max. «Hai conosciuto Fritz Winkler, Max? Dicono che frequentasse le più importanti famiglie tedesche, che anche prima della guerra finanziavano i suoi esperimenti.» «Non l'ho mai incontrato. Purtroppo ho conosciuto a Roma suo figlio, il colonnello Winkler, che come ti ho detto voleva far impiccare Amelia. Mi dispiace, ma non posso aiutarti, non saprei come fare.» Albert stava per chiedergli se aveva davvero intenzione di aiutarlo a trovare Fritz Winkler, ma si trattenne. Max viveva con il tormento di essere diventato un invalido, eppure continuava a essere leale verso i suoi compatrioti, nonostante le atrocità commesse da molti di loro. Pensò alle contraddizioni di Max, al suo impegno affinché la Gran Bretagna fermasse Hitler prima della guerra, alla ripugnanza e al disprezzo che nutriva verso il nazismo e al fatto che comunque avesse combattuto in suo nome, perché in quel momento i nazisti rappresentavano la Germania e lui non avrebbe mai tradito la sua patria, come se il nazismo non fosse stato il tradimento peggiore. Ma Albert non disse nulla, non voleva discutere con il barone e tanto meno con Amelia. Gli sembravano due esseri perduti, senza futuro né speranza, legati l'uno all'altra come se fosse una condanna. Soltanto il piccolo Friedrich rideva in quella casa silenziosa e triste. Albert era sicuro che il fatto che Max e Amelia conoscessero il colonnello
Winkler gli poteva tornare utile; non sapeva ancora come, ma ci avrebbe pensato. Uscì da quella casa e decise di fare una passeggiata prima di tornare nel settore americano della Berlino divisa. Più tardi, Albert andò a trovare Charles Turner, un membro dei servizi segreti britannici che, come lui, era di stanza nell'ex capitale tedesca. Si erano conosciuti nei giorni difficili della guerra e, dopo aver partecipato ad alcune missioni insieme, avevano stretto amicizia. «Avrei bisogno di dare un'occhiata alla pratica di Amelia Garayoa.» «E chi è?» «Su, Charles, sono sicuro che sai chi è Amelia Garayoa!» «Non la conosco, ma tu penso proprio di sì» rispose Charles Turner sarcastico. «Ha lavorato per voi, l'aveva reclutata mio zio, quindi non perdiamo tempo con queste schermaglie.» «E si può sapere perché ti interessa? Innanzitutto, non ho accesso alle pratiche degli agenti che, come immaginerai, sono al sicuro a Londra. In secondo luogo, la Garayoa non lavora più per noi: uno dei nostri uomini l'ha rintracciata a Berlino poco dopo la fine della guerra e, a suo parere, non ci sta molto con la testa, il che non mi stupisce visto che è stata prigioniera a Ravensbrück. Nessuna donna che sia uscita da lì sarà mai più la stessa.» «Caspita, e meno male che non sapevi chi fosse.» «Non posso darti la sua pratica, ma forse se mi dici cosa vuoi sapere di lei posso darti una mano.» «Devo sapere cos'è successo a Roma. A quanto pare, l'hanno accusata di aver ucciso un ufficiale delle SS, ma senza riuscire a provarlo. Voglio sapere se è stata lei oppure no.» «Farò il possibile.» Charles Turner telefonò a James il giorno dopo per invitarlo a bere qualcosa.
«La tua amica spagnola ha fatto fuori il colonnello Ulrich Jürgens, in collaborazione con i partigiani del Partito comunista italiano. Jürgens aveva fatto impiccare un'amica della Garayoa, Carla Alessandrini, una cantante lirica che aiutava i comunisti e un sacerdote tedesco della segreteria di Stato del Vaticano a far scappare da Roma gli ebrei. A quanto ho scoperto, la tua amica era un'agente molto capace. Peccato che adesso non ci stia con la testa. Come sai, vive con un ex ufficiale tedesco, l'uomo che durante la guerra le era servito come copertura.» «Di testa sta benissimo, ma non vuole più saperne della guerra e della violenza. Non mi stupisce affatto, con quello che ha passato.» Turner annuì con aria indifferente, ma in realtà voleva sapere perché il suo collega americano fosse così interessato a quello che era successo a Roma. «Charles, tu sai che noi, come voi, e ovviamente i russi, siamo interessati agli scienziati tedeschi che lavoravano ai progetti di armi segrete. Alcuni sono scappati, e tra questi c'era un certo dottor Fritz Winkler, un nazista fanatico, con un figlio colonnello delle SS, che era stato il principale accusatore di Amelia a Roma. Quel tale Jürgens che Amelia ha ucciso era amico di Winkler, e lui aveva giurato di vendicarsi di lei; per questo, in seguito, è riuscito a mandarla a Ravensbrück.» «E tu stai cercando quel Fritz Winkler.» «Sì, ma sembra che sia stato inghiottito dalla terra. Lui e suo figlio il colonnello, che non compare in nessuna lista di ufficiali delle SS arrestati, né in quelle dei morti. È scomparso insieme a suo padre come tanti altri capi nazisti. Ho chiesto al barone von Schumann se lo conoscesse, e sia Max sia Amelia sono impalliditi.» «Se sapessero dov'è, te lo direbbero; di sicuro la Garayoa lo farebbe: ha un sacco di motivi per odiare quel Winkler.» «Sì, ma non lo sa. Secondo il mio informatore, i Winkler sono scappati lo stesso giorno in cui Hitler si è suicidato e sono andati in Egitto, dove si erano rifugiati alcuni loro amici. Ma sai
quanto valgono queste soffiate... Oggigiorno ci vendono di tutto e cercano spesso di fregarci.» «E così te ne vai al Cairo.» «Prima devo saperne di più sui Winkler; non ho trovato fotografie, tranne una di Fritz Winkler che saluta il Führer. Quanto al figlio, ha cercato di cancellare ogni sua traccia negli archivi delle SS.» «Ci sono state molte fughe prima che finisse la guerra: in Siria, Egitto, Iraq, Sudamerica... Il tuo uomo potrebbe essere ovunque.» Parlarono ancora un po' e, al momento di salutarsi, Turner sembrò in dubbio se dargli un consiglio oppure no. «Forse c'è un modo per trovare Winkler.» «Ah, sì? E qual è?» replicò Albert, ironico. «Trova un'esca a cui non possa resistere.» «Un'esca?» Albert cominciò a intuire la proposta di Turner e non voleva ascoltarla. «Se il colonnello Winkler è fuggito con suo padre, come sembra, e se odia tanto Amelia Garayoa, uscirà allo scoperto soltanto se avrà la possibilità di farla fuori. Ci sono molti tedeschi che vivono al Cairo: alcuni hanno mantenuto la loro identità, altri ne hanno assunta una falsa. Nessuno si stupirebbe se il barone von Schumann andasse al Cairo a raggiungere quella corte di espatriati. Appena Winkler saprà della Garayoa cercherà di ucciderla; ma non improvviserà, dovrà architettare un piano, e quindi uscirà allo scoperto. Quello sarà il momento di mettersi alle sue calcagna e, attraverso di lui, rintracciare suo padre.» «È un piano assurdo! » esclamò Albert. «No, non lo è; tu stesso lo metteresti in pratica se non fossi coinvolto sentimentalmente. Nel nostro mestiere c'è solo un modo di sopravvivere e lavorare bene, e consiste nel lasciar perdere i sentimenti personali. Il consiglio è gratis, ma paghi tu da bere. L'intelligence americana ha più fondi di quella
britannica.» Albert sapeva che Charles Turner aveva ragione. Era l'unico piano efficace per trovare Fritz Winkler, ma per attuarlo avrebbe dovuto ottenere il consenso di Amelia; lei non si sarebbe separata da Max per niente al mondo, e lui non le avrebbe mai permesso di andarsene; sia lui sia Friedrich dipendevano dalla spagnola. Nonostante i dubbi, Albert espose la strategia di Turner ai suoi capi e chiese carta bianca per usare qualunque mezzo fosse necessario per convincere Amelia. Poi decise che fosse meglio discutere con lei da sola, quindi un mattino si incamminò verso la casa di Max e aspettò di vederla uscire. «Cosa ci fai qui?» chiese lei, sorpresa. «Ti invito a colazione, devo parlarti.» Andarono in un bar e, nonostante le proteste di Amelia, lui ordinò una colazione luculliana, obbligandola a mangiare. A Berlino mancava tutto, tanto più per chi non aveva niente, come nel caso della famiglia formata da Max, Amelia e Friedrich. Albert le rivelò che in realtà lavorava per l'intelligence americana, che il giornalismo adesso era una copertura e che aveva la missione di trovare Fritz Winkler. Lei lo ascoltò in silenzio, limitandosi ad aggrottare le sopracciglia, stupita. Albert le espose il piano di Turner e aspettò che parlasse. «E così, alla fine... insomma, lo capisco: se sono diventata una spia, perché non avresti dovuto farlo tu?» «Il mio paese era entrato in guerra e non potevo più essere un semplice osservatore.» «Hai fatto bene, sono contenta che tu ti sia deciso.» «Mi aiuterai?» «Assolutamente no. Io ho chiuso con tutto questo, ne ho avuto abbastanza.» «Dimmi soltanto se c'è qualcosa per cui saresti disposta a
farlo.» «Non c'è niente al mondo che potrebbe convincermi a lasciare Max, neppure mio figlio. Ti basta come risposta?» «Quindi lo faresti soltanto per Max.» Amelia stava per rispondere, ma tacque. Albert aveva ragione, avrebbe fatto qualunque cosa per Max, tuttavia cercare uno scienziato nazista non aveva niente a che vedere con loro. «Amelia, tu e Max tirate a campare. Lui ha perso tutto e tu non hai niente. Friedrich ha bisogno dell'essenziale. Sua madre è morta, suo padre è un invalido e certi giorni lui va a letto soltanto con un tè nello stomaco.» «Succede la stessa cosa a molte altre migliaia di bambini tedeschi» replicò lei, infastidita. «Ti pagheremo bene, abbastanza da permettervi di vivere agiatamente almeno per un po'. Non ti chiedo di farlo in nome di alcun ideale, né per salvare il mondo: ti sto offrendo un lavoro con cui aiutare Max e Friedrich, nient'altro.» «E così mi offri dei soldi... Caspita! Non ho mai fatto niente per soldi!» «Lo so, ma hai vissuto abbastanza da sapere che i soldi sono necessari. Tu adesso ne hai bisogno. Che cosa farai quando avrai finito di vendere quel che è rimasto a Max? Cosa vi resta ormai: una lampada, i materassi su cui dormite, gli abiti che hai indosso? Fammi vedere cos'hai portato oggi da vendere al mercato nero.» Amelia tirò fuori dalla borsa mezza dozzina di portatovaglioli argentati. «Non sono d'argento» disse lui. «No, ma sono belli, spero che mi diano qualcosa.» «E quando non sarà rimasto più niente cosa farai? Non puoi nemmeno...» Tacque, turbato da quello che stava per dire. «Non posso nemmeno prostituirmi, visto che sono mutilata, e chi pagherebbe per una donna mutilata? Stavi per dire questo,
Albert?» «Scusami Amelia, non volevo offenderti.» «Non preoccuparti. Molte donne si vendono a Berlino per dar da mangiare alla famiglia. Perché dovrei fare eccezione? Solo che io non ho un corpo da offrire, visto che Winkler si è premurato di deturparmelo.» «Allora, rispondi: come farai a dar da mangiare a Max e a Friedrich?» «Credi che non ci abbia pensato? Non ci dormo la notte! Non so più cosa raccontare a Friedrich per farlo addormentare mentre mi sussurra che ha fame.» «Allora rifletti sulla mia offerta. Vieni al Cairo con me, ti fai vedere; se Winkler si trova laggiù, cercherà di ucciderti e uscirà allo scoperto. Noi ci occuperemo di lui, poi acciufferemo suo padre, fine della storia.» «La fai semplice.» «Perché lo è.» «Max e Friedrich non possono rimanere da soli.» Albert represse un sorriso. Capì che Amelia cominciava a considerare l'eventualità di lavorare per lui. «Possiamo cercare una donna che si prenda cura di loro, che cucini, tenga in ordine la casa e pensi a Max e a Friedrich.» «No, Max non sarebbe d'accordo. Non sopporterebbe di farsi mettere le mani addosso da un'estranea. Permette soltanto a me di aiutarlo. È impossibile, Albert; per quanto sia tentata dai soldi, non posso aiutarti. E poi gli ho giurato che mai più gli avrei mentito o avrei lavorato per i servizi segreti, per nessun motivo.» «Allora, lascia che parli con lui. Glielo proporrò e deciderà lui.» «Per favore, non farlo! Penserà che abbiamo cospirato alle sue spalle. Le cose tra noi non sono facili... Ci amiamo, ma non so se mi potrà mai perdonare veramente per ciò che gli ho fatto.» «Sei tu che non riesci a perdonarti, lui l'ha già fatto. Pensi
che, se così non fosse, sarebbe venuto a tirarti fuori da Ravensbrück?» «Spero che tu abbia ragione.» «Vai a vendere i tuoi portatovaglioli, io andrò a trovare Max. Non gli dirò che abbiamo parlato.» «Sì, sì, diglielo, non voglio mentirgli mai più.» «Va bene.» Max lo ascoltò senza mai interromperlo, ma Albert riusciva a percepire la rabbia che si stava accumulando in quel corpo mutilato. «Ti sembra poco quello che Amelia ha già fatto per farvi vincere la guerra? Volete di più? Cosa pretendi, Albert? La rivuoi indietro?» Von Schumann era furioso. «No, non sto cercando di riconquistare Amelia. Sai che lei non mi ha mai amato abbastanza e non ha esitato a lasciarmi per te. Non ti nego che mi è costato dimenticarla, ma ci sono riuscito, e adesso non restano nemmeno più le ceneri dell'amore che provavo per lei.» Rimasero in silenzio, misurandosi a vicenda. Albert sentiva che l'ira del barone si stava placando lentamente e aspettò che il ritmo del suo respiro si fosse calmato. «Ma parliamo di te, Max. La ami davvero? O forse le stai facendo pagare quello che ha fatto? Tu eri un soldato e i soldati sanno che possono rischiare di rimanere uccisi o feriti. La colpa non è di chi spara il proiettile o piazza l'esplosivo, la colpa è di chi ha provocato la maledetta guerra, di chi non va al fronte ma manda gli uomini a morire. L'unico colpevole del tuo stato è Hitler, non certo Amelia, e il resto del mondo avrebbe dovuto fermarlo molto prima, come chiedevate tu e i tuoi amici all'opposizione. Amelia ha fatto ciò che credeva giusto, ha combattuto il tuo Führer, e spero che Dio non lo perdoni per i crimini che ha commesso.»
Di nuovo tra loro calò il silenzio. Max rimuginava sulle parole di Albert, che poteva intuire il suo dolore. «Partiremo con lei, è questa la condizione. Verremo anche io e Friedrich al Cairo.» Albert era esterrefatto. D'improvviso Max aveva accettato che Amelia servisse da esca per rintracciare Fritz Winkler attraverso suo figlio, mettendo però una condizione che difficilmente i suoi capi avrebbero accettato. Sul momento non osò contraddirlo. «Parlerò con i miei superiori; se per loro va bene, ti avviserò.» «Se non lo accettano, non se ne fa niente. Seguirò Amelia ovunque vada. E, se andremo al Cairo, ci troverete una casa e una scuola per Friedrich per tutto il tempo che passeremo laggiù. Quanto ai soldi, parlane con Amelia.» Proprio in quel momento lei arrivò con aria amareggiata, perché era riuscita a ottenere solo poche monete per i portatovaglioli, con cui aveva comprato mezza pagnotta. Guardò i due uomini in attesa che le dicessero qualcosa, notando la tensione fra loro. «Max ti spiegherà. Adesso me ne vado, forse tornerò più tardi, oppure domani. È tutto quello che sei riuscita a trovare?» disse indicando la mezza pagnotta. «Sì » rispose lei contenendo la rabbia. Quando Albert fu uscito, Max chiese ad Amelia di sedersi vicino a lui. Parlarono a lungo e lei pianse dovendo ammettere che avevano un disperato bisogno di soldi, che Friedrich la supplicava di dargli qualcosa da mangiare, ma lo faceva solo quando suo padre non poteva sentirlo, per non rattristarlo. «Se accetta le mie condizioni, andremo al Cairo; so che non sarò di grande aiuto, ma almeno mi sentirò tranquillo standoti vicino. Winkler è un assassino e, se può, ti ucciderà.» «Andremo solo se sei d'accordo; non farò mai più niente a tua insaputa e non mi separerò mai da te.»
Lui le accarezzò i capelli, la sua presenza lo confortava. Erano due perdenti senza più futuro; non potevano che stare l'uno accanto all'altra. Max era molto grato ad Amelia per come si prendeva cura di Friedrich. Il piccolo non parlava mai di sua madre, come se nominarla gli provocasse un dolore insopportabile, e cercava in Amelia l'affetto di cui aveva bisogno. Lei, dal canto suo, si occupava di quel bambino come non aveva potuto fare con suo figlio, lo vegliava quando aveva la febbre, gli insegnava a leggere e a scrivere, gli faceva il bagno, lo vestiva e a lui riservava lo scarso cibo che riusciva a procurarsi. Amelia e Friedrich si volevano bene, e quel sentimento non aveva niente a che vedere con Max: era frutto della necessità, dell'assenza di Ludovica, la madre scomparsa, e di quella del figlio abbandonato, Javier. Albert espose il piano al responsabile dell'ufficio dell'intelligence di Berlino, che decise di accettare, visto che era l'unica possibilità per rintracciare Fritz Winkler. «Ma parla con i colleghi dei servizi britannici, in fin dei conti la donna era una di loro, non voglio che l'Ammiragliato si lamenti con Donovan che gli rubiamo gli agenti.» «Amelia non lavora più per loro, svolgerà questa missione perché ha un disperato bisogno di soldi. E non preoccuparti per i britannici, il piano è venuto in mente a Charles Turner.» «Allora digli che ci prendiamo il suo piano, che informi Londra. Adesso mi tocca convincere New York a sborsare i soldi che hai promesso ad Amelia Garayoa. Meno male che al Cairo la vita costa meno e pagare loro una casa non sarà un salasso.» Quando, tre giorni dopo, Albert si presentò a casa di Max, la missione del Cairo era già stata pianificata nei dettagli. 13
Friedrich sembrava felice di lasciare Berlino e anche Max si dimostrava contento; soltanto Amelia pareva indifferente. Albert li accompagnò al Cairo e li aiutò a sistemarsi in un appartamento sulle rive del Nilo. La casa, ampia e soleggiata, si trovava in un palazzo a tre piani. I vicini erano stati controllati dai servizi segreti e sembravano inoffensivi: al secondo piano viveva una coppia in là con gli anni insieme alla figlia vedova e ai tre nipoti; al terzo piano c'era un professore con moglie e cinque figli. Loro erano al primo piano. «Qui vi troverete bene, riposatevi per un paio di giorni e poi ci metteremo all'opera. Secondo il nostro ufficio, c'è una folta comunità tedesca; alcuni sono arrivati qui subito dopo la fine della guerra, altri più di recente, e molti non hanno contatti con i compatrioti. Il Cairo è un rifugio sicuro per gli ex ufficiali delle SS che sono riusciti a fuggire, oltre che per certi uomini d'affari che all'epoca collaboravano entusiasticamente con Hitler. Il vostro compito sarà farvi vedere in giro, devono sapere che siete qui. Non sarà difficile, nessuno diffiderà di Max e gli apriranno le porte. È solo questione di tempo; se Winkler è qui, salterà fuori.» «E se non c'è?» chiese Amelia. «Me l'hai già chiesto a Berlino. Aspetteremo un po': se non uscirà allo scoperto o non troveremo una pista che ci porti fino a lui, tornerete in Germania. A proposito, il nostro ufficio ci ha consigliato una scuola per Friedrich. È un istituto privato, frequentato da bambini tedeschi. Gli piacerà.» «Preferisco che Friedrich resti qui, è ancora troppo piccolo» disse Amelia.
«Gli farà bene stare con altri bambini.» «Non userai Friedrich come esca» gli intimò Amelia fissandolo negli occhi. «Non era mia intenzione.» «Allora saremo noi a decidere cosa è meglio per Friedrich» lo interruppe. D'improvviso sentirono dei colpi secchi alla porta e Albert, sorridendo, andò ad aprire. Tornò in soggiorno seguito da una ragazza con una piccola valigia. «Vi presento Fatima, si prenderà cura di voi. Sa cucinare, fare le pulizie, stirare, e parla anche un po' di tedesco: vi aiuterà finché non ve la caverete da soli con la lingua. Non credo che Friedrich ci metterà molto a impararla, e voi due siete dei poliglotti.» Fatima era sulla trentina. Era rimasta vedova, senza figli, e la famiglia di suo marito aveva preferito disfarsi di lei. Era stata a servizio in casa di una coppia tedesca e lì aveva imparato qualche parola della lingua, ma un bel giorno i due erano scomparsi senza nemmeno salutarla. Amelia la sistemò in una stanza vicino alla cucina e Fatima sembrò soddisfatta. Il buon umore di Max e Friedrich alla fine contagiò anche Amelia. Per la prima volta da molto tempo avevano denaro per comprare il cibo e ciò le dava un gran sollievo. Friedrich mangiava tanto che Amelia era preoccupata per lui, temendo che potesse fargli male, visto che non ci era abituato. Per qualche giorno si lasciò accompagnare da Fatima, che le mostrava la città mentre andavano al mercato. Si divertì a fare spese a Jan el-Jalili, nelle viuzze anguste dove i commercianti offrivano ogni tipo di mercanzie: dagli agnelli alle pietre preziose, dalle pentole da cucina ai reperti archeologici rubati nelle tombe. Un mattino, in compagnia di Fatima, portarono Max a passeggio per la città.
I vicini erano gentili e premurosi e per pochi soldi il professore del terzo piano si offrì di impartire loro delle lezioni di arabo. Consigliò anche di mandare Friedrich alla scuola in cui lui insegnava. «Se sta con i bambini egiziani, imparerà prima la lingua. All'inizio sarà dura, ma ci sarò io ad aiutarlo.» Albert li informò che c'era un caffè, il Saladino, dove si riunivano alcuni tedeschi. «Dovete andarci domani pomeriggio. Siete una famiglia fuggita da Berlino per il timore di rappresaglie e, soprattutto, per dimenticare l'orrore della guerra. Direte che anche voi avete intenzione di tornarci quando le cose andranno meglio.» Il Caffè Saladino era gestito da un tedesco che li accolse calorosamente e cercò un posto in cui sistemare la sedia a rotelle di Max; l'uomo li sottopose poi a un interrogatorio apparentemente innocuo. «E così venite ad aumentare la nostra piccola colonia.» Max interpretò il suo ruolo, che in fondo gli calzava a pennello: un ufficiale prussiano, un aristocratico, che si rifugiava al Cairo finita la guerra. Fu gentile, pur tenendo le distanze dal proprietario del caffè, che dopotutto era uno sconosciuto. Salutarono altri tedeschi che si accomodarono ai tavoli vicini, ma senza intavolare una conversazione con nessuno di loro. Recarsi ogni giorno al Caffè Saladino diventò un'abitudine. Era Max a parlare, mentre Amelia se ne stava discretamente in disparte, al punto che attirò l'attenzione, vista l'espansività delle donne tedesche che frequentavano il locale. Un pomeriggio, un uomo di una certa età, che fumava un sigaro al tavolo accanto, si rivolse al barone. «Se alla signora dà fastidio l'odore del sigaro, lo fumerò più tardi.» «Ti dà fastidio, cara?» chiese Max ad Amelia.
«No, affatto; per favore, non si preoccupi per me.» «La ringrazio, mia moglie non mi lascia fumare i sigari in casa, per questo vengo a farlo qui.» «È un locale piacevole» disse Max. «Da quanto siete al Cairo?» «Da non molto» rispose lui. «Io e mia moglie siamo arrivati poco prima della fine della guerra. Io ero già in pensione e ho pensato che questo potesse essere un buon posto per seguire gli eventi. Sapete che la prossima settimana a Norimberga inizia un processo contro tutti coloro che hanno collaborato con il governo di Hitler? Sarà un compito arduo; non possono mica processare tutti i tedeschi! Chi non stava dalla parte del Führer?» «Certo, sarà difficile» disse Max, mentre Amelia rimaneva in silenzio vicino a lui controllando Friedrich, che giocava con altri bambini sulla porta del bar. «Mi scusi l'indiscrezione, ma è così a causa della guerra?» chiese l'uomo incuriosito. «Sono il barone von Schumann, ero un ufficiale della Wehrmacht» si presentò tendendogli la mano. «È un onore conoscerla, barone, per servirla. Sono Ernst Schneider, proprietario di un'agenzia di cambio qui al Cairo. Mi farebbe molto piacere invitarla a casa mia con sua moglie e suo figlio.» «Be'...» Max sembrò esitare «magari più avanti.» «Capisco, le sembra un po' affrettato accettare l'invito di uno sconosciuto. E ha ragione, ma quando si è lontani dalla patria a volte ci si dimentica delle formalità.» «Non volevo offenderla» si scusò Max. «Si figuri! Sono io ad aver agito in modo precipitoso. Dirò a mia moglie di accompagnarmi, uno di questi giorni, così conoscerà la sua incantevole signora, che gliene pare? Abbiamo perso i nostri due figli in guerra, e i nostri nipoti. Siamo rimasti soli. Per questo frequentiamo il Caffè Saladino, qui si sente battere il cuore della Germania.»
Il giorno dopo il signor Schneider arrivò al caffè in compagnia della moglie, un'affabile matrona che parlava senza sosta. Amelia si rese conto che la signora Schneider poteva rivelarsi un'inesauribile fonte di informazioni. Sembrava conoscere ogni tedesco che viveva al Cairo e, anche se non li frequentava tutti, era al corrente dei dettagli della loro vita e delle loro attività. «Guardi, mia cara, l'uomo che è appena entrato con quella donna così appariscente era un importante funzionario in Baviera. È fuggito prima della fine della guerra. Un uomo furbo. E lei cantava in un cabaret di Monaco. Lui non si è fatto problemi a lasciare la moglie e i tre figli per andarsene con questa donna. Come capirà, non sono i benvenuti in certe case; in altre... be', lei sa cosa significa essere degli espatriati: le differenze qui si attenuano e si frequentano indifferentemente bottegai e uomini d'affari.» Amelia la ascoltava memorizzando i nomi e i mestieri di tutti quelli che le indicava. Due settimane dopo aver trascorso insieme qualche pomeriggio al Caffè Saladino, Amelia e Max accettarono l'invito a cena degli Schneider per il sabato successivo. «Sarà una serata tra amici. Vi sembrerà di essere a Berlino, vedrete.» Proprio quel giorno, Albert annunciò loro che non poteva restare ancora al Cairo e doveva rientrare in Germania. «Tornerò più avanti, ma se hai bisogno di metterti in contatto con noi, telefona a questo numero e chiedi di Bob Robinson. È un brav'uomo ed è lui che segue questo caso. Per ora le cose stanno andando a gonfie vele, vi state facendo conoscere, senza attirare troppo l'attenzione, e va bene così. Nel rapporto che Bob mi ha dato sugli Schneider c'è scritto che erano nazisti fanatici. Lui faceva il contabile in una ditta che serviva da copertura per gli intrallazzi delle SS. I due figli sono stati mobilitati e sono morti al fronte. Uno di loro, il maggiore, era ufficiale delle SS. Quanto al proprietario del Caffè Saladino,
Martin Wulff, dovete stare attenti: è arrivato qui poco più di un anno fa, ha comprato il bar e l'ha risistemato. Ha buoni rapporti con le autorità egiziane. Era un sergente delle SS. A quanto pare, è stato gravemente ferito in guerra, il che spiega perché l'hanno mandato a casa e poi ha deciso di trasferirsi qui. Certo, mi sembra un po' troppo sano per essere stato colpito "gravemente"... e i soldi sufficienti a mettere su un'attività commerciale chissà dove se li è procurati. Siate cauti e non fidatevi di lui. Il nostro ufficio pensa che Wulff appartenga a un'organizzazione segreta che aiuta i membri delle SS che riescono a fuggire dalla Germania a crearsi una nuova identità. È stata fondata da alcuni membri delle SS in vista dell'esito negativo della guerra. Sapevano che, se avessero vinto gli alleati, tutti loro sarebbero stati processati come criminali, perciò si sono organizzati una via di fuga che garantisse loro un futuro sicuro. Lui potrebbe portarci fino a Winkler.» Le istruzioni di Albert furono precise: dovevano socializzare con la comunità tedesca finché Winkler non si fosse confidato rivelando il suo intento di uccidere Amelia. Gli Schneider avevano invitato altre quattro coppie; erano in dieci a tavola, tra cui Martin Wulff, in compagnia di una donna egiziana di mezz'età. La casa degli Schneider era quasi un palazzo. Si trovava in una zona tranquilla della città, Heliopolis, vicino al Cairo, dove vivevano i più importanti politici egiziani. Avevano diverse persone al loro servizio. Amelia fu stupita che vivessero in un'abitazione così grande, visto che erano soltanto in due. «Non si sente sola in una casa così spaziosa?» chiese alla signora Schneider. «Quando l'abbiamo comprata, pensavamo che i nostri figli sarebbero venuti a passarci un po' di tempo, ma la guerra ha infranto tutti i nostri sogni.» La signora Schneider insisté affinché Amelia la chiamasse
per nome, Agnete e, per distinguerli dagli altri invitati, fece sedere Max alla sua destra e Amelia tra il signor Schneider e Martin Wulff. «E così avete deciso di unirvi agli altri» disse Wulff. «Come dice?» chiese Amelia, confusa. «Immagino che il fatto di essere nobili vi faccia guardare tutti noi dall'alto al basso, però noialtri abbiamo combattuto per la grandezza della Germania. Il nostro Führer è morto, ma ci ha lasciato la sua eredità, e un giorno la metteremo a frutto. Non abbiamo ancora perso, signora von Schumann, o devo chiamarla baronessa?» «La guerra è finita, signor Wulff, ed è iniziata un'era diversa. Prima lo accetteremo meglio sarà per tutti» ribatté seccamente Amelia cercando di vincere la ripugnanza che le provocava l'ex sergente delle SS. «Su una cosa ha ragione: questi sono tempi diversi, altrimenti un aristocratico come suo marito non si sarebbe mai seduto al tavolo insieme a noi. Ma eccoci qui, tutti uguali, a vivere come esuli mentre gli alleati fanno a pezzi la nostra patria. Hanno il coraggio di giudicarci, e chi sono loro per giudicare qualcuno? Non hanno forse ammazzato tanto quanto abbiamo fatto noi? Il processo di Norimberga è l'ennesima umiliazione per il popolo tedesco.» Amelia si trattenne dal rispondergli. Si trovava lì per far uscire Winkler allo scoperto e per raggiungere l'obiettivo doveva fargli sapere che c'era. Cambiò argomento, chiedendo a Wulff delle sue "imprese" durante la guerra e poi interessandosi a come andavano gli affari al Caffè Saladino. «Non credo che ci sia un solo tedesco al Cairo che non venga nel suo caffè.» Lui non fece commenti al riguardo, ma si vantò del fatto che adesso frequentava compatrioti che qualche mese prima della guerra non lo avrebbero neanche degnato di uno sguardo. «È un peccato che i migliori scienziati tedeschi abbiano visto
frustrate le loro ricerche e che alcuni siano stati costretti a passare dalla parte dei sovietici o degli americani pur di salvare la pelle» buttò lì Amelia, per valutare l'effetto che quel commento avrebbe avuto su Wulff. E una reazione effettivamente ci fu, perché lui non replicò e si limitò a guardarla, per poi mettersi a parlare con la signora seduta dall'altra parte. Quando rientrarono a casa, Max sembrava sfinito. «Che strazio, che gente volgare!» esclamò. «Mi dispiace, fa parte del lavoro.» «Lo so, e penso che i soldi che ci danno ce li stiamo guadagnando. Per tutta la sera ho dovuto sopportare le previsioni del signor Schneider per il futuro. Mi ha assicurato che il nazismo non è morto, ma è come i giunchi che crescono in riva al Nilo, che si piegano sotto l'impeto del vento e dell'acqua, senza mai spezzarsi.» «E ha ragione, Max, sono ancora qui.» «Non capisco...» «Hanno perso la guerra, eppure sono disposti a continuare a lottare per il futuro Quarto Reich. Adesso hanno abbassato la testa, ma solamente per rialzarla quando riterranno giunto il momento opportuno. Torneranno, Max, stanne certo. Quello che dobbiamo scoprire è se sono organizzati, se sono qualcosa di più di quello che sembrano. È senz'altro il caso di Wulff, me l'ha detto Albert.» «Non sono una spia» replicò Max, a disagio «e il nostro unico compito è far uscire Winkler allo scoperto, se si trova qui.» «Sì, ma non possiamo sprecare le informazioni che raccogliamo: potrebbero rivelarsi preziose. Voglio che mi racconti nei dettagli tutto quello che hai sentito stasera, poi scriverò un rapporto per Bob Robinson.» «E quello che facevi quando spiavi me?» Amelia chinò il capo, imbarazzata. A volte Max la faceva sentire malvagia. Non che le avesse mai rinfacciato quello che era successo ad Atene, ma certi suoi commenti le ricordavano
che non avrebbe mai dimenticato che l'aveva tradito. «Fumerò la pipa mentre ti racconto tutte le stupidaggini che ho sentito, così potrai scrivere il tuo rapporto, va bene?» Un pomeriggio, il vicino del terzo piano, il signor Ram, gli propose di andare a visitare la Valle dei Re. «Voglio portarci la mia famiglia, per far conoscere ai miei figli la storia del nostro paese. Parlo in continuazione di quel passato a scuola, ma i bambini capiranno meglio vedendolo di persona. Ho pensato che forse vi avrebbe fatto piacere accompagnarci. Alloggeremo a Luxor, a casa di parenti, che saranno felici di ospitarvi.» Amelia era entusiasta dell'invito, invece Max si mostrò contrario. «Credi che sia in condizioni di visitare siti archeologici? Non voglio starmene insieme a Fatima mentre tu e Friedrich ve ne andate in giro. Io non verrò, ma mi sembra una buona idea che andiate voi due con la famiglia del signor Ram. Io resterò qui con Fatima. Si prenderà cura di me.» Friedrich insisté che non sarebbe andato in nessun posto senza suo padre. Il bambino non aveva ancora superato l'orrore di quando era rimasto solo con la madre morta sotto le macerie. Quando l'avevano tirato fuori, l'avevano portato in un istituto insieme ad altri orfani, finché non avevano rintracciato suo padre. Anche le sue zie erano morte. Non aveva nessuno, a parte Max, e per niente al mondo si sarebbe separato da lui. Così Max fu costretto a cedere, per suo figlio. Friedrich non sembrava avere troppi problemi con l'arabo: cominciava a farsi capire dagli altri bambini e frequentava volentieri la scuola del signor Ram. Max, invece, non si sforzava di impararlo, nonostante la pazienza del signor Ram, che ogni pomeriggio andava a fare lezione a lui e ad Amelia. Lei si applicava con interesse, Max al contrario sembrava distratto e indifferente.
L'escursione a Luxor fu davvero emozionante per Amelia e Friedrich, e Ram e la sua famiglia fecero di tutto per mettere Max a suo agio. La casa del fratello del signor Ram era situata a una prudente distanza dal Nilo, per precauzione in vista delle piene annuali del fiume. La famiglia viveva di agricoltura, ma aiutava anche le spedizioni archeologiche che prima della guerra erano frequenti in quella zona dell'Egitto. Francesi, tedeschi e inglesi facevano a gara per rivoltare la sabbia del deserto e strapparne i suoi segreti e tesori nascosti. Il fratello del signor Ram mise a disposizione degli ospiti una stanza molto fresca, dalla finestra della quale si vedeva il Nilo. Fatima fu sistemata in un angolo del corridoio. Era impossibile per la sedia a rotelle di Max avanzare sulla sabbia senza affondare, ma il signor Ram non volle arrendersi e improvvisò una portantina sul dorso di un asino. Il barone all'inizio si oppose, temeva di rendersi ridicolo, ma tale fu l'insistenza di Friedrich che decise di provarci. E così riuscì a percorrere la strada che portava alla Valle dei Re. I nipoti del signor Ram lo aiutavano a scendere nelle tombe, reggendo loro stessi la portantina. Dopo quattro giorni tornarono a casa, soddisfatti della gita. «Friedrich è felice qui» ammise Max. «Mangia, gioca, studia, sta con altri bambini e ha te. E poi il sole lo mette di buon umore; in questo periodo a Berlino probabilmente nevica.» Amelia si spazientiva per l'assenza di notizie su Winkler. Per quanto continuassero a partecipare alle serate in casa dei tedeschi espatriati che avevano conosciuto, nessuno le aveva mai parlato di scienziati rifugiati al Cairo. Forse il colonnello non si trovava lì, o forse teneva troppo alla sua vita e a quella di suo padre per esporsi cercando di uccidere Amelia. «Ho la sensazione di sprecare i vostri soldi» confessò a Bob Robinson.
«Non creda, Amelia, i suoi rapporti ci sono di grande aiuto.» «Ma non contengono niente di rilevante!» protestò lei. Un mese dopo Albert tornò per qualche giorno al Cairo. Commentava le notizie dall'Europa con Max e lui lo ascoltava. «Tito ha creato una Federazione delle Repubbliche della Jugoslavia con Serbia, Croazia, Slovenia, Bosnia-Erzegovina, Montenegro e Macedonia. E la monarchia italiana potrebbe avere i giorni contati, c'è una corrente potentissima favorevole all'istituzione della repubblica.» Fu soltanto a metà aprile che la signora Schneider confessò ad Amelia un segreto. «Mi fido di lei, mia cara, e naturalmente del barone, che ha tanto sofferto per la guerra. Ma mio marito mi ha proibito di raccontarvi certe cose.» «Mi sento esattamente come lei, Agnete. Max chiede anche a me di essere prudente, dice che noi donne parliamo troppo. Ma noi sappiamo bene di chi possiamo fidarci e di chi no. Ho saputo che saremmo diventate amiche dal momento in cui l'ho conosciuta. In effetti, qui lei è la mia migliore amica.» «Non sa quanto mi fa piacere! Lei è una gran signora. Il mio Ernst ha faticato molto a finire gli studi, lavorava per potersi pagare l'università. All'epoca eravamo fidanzati e le confesso che invidiavo quei ragazzi spensierati che frequentavano le lezioni con lui.» Quel giorno Amelia fece sfoggio delle sue migliori doti di agente riuscendo a convincere la signora Schneider a confidarsi con lei. Prima le disse che sia a lei sia a Max sarebbe piaciuto contribuire alla grandezza della Germania. «Max ha pagato un prezzo molto alto per difendere la patria e ora soffre all'idea di non poter fare più niente. Ma da qui è difficile. Certo, si sta molto meglio che a Berlino, esposti alle persecuzioni a cui sono sottoposti i buoni tedeschi. Non immagina quante volte hanno interrogato Max perché era un
ufficiale della Wehrmacht. Non rispettano nemmeno il suo stato fisico...» si lagnò Amelia. La signora Schneider la ascoltava con interesse e Amelia poteva leggerle negli occhi il dilemma interiore che affrontava per decidere se raccontarle il suo segreto. «Oh, quanto mi dispiace! Le assicuro che farò il possibile per... perché il nostro piccolo gruppo ammetta il barone.» «Davvero? E cosa potremmo fare Max o io stessa?» «Be', prima mi lasci convincere Ernst e poi lui penserà agli altri.» Amelia non insisté. Era riuscita a far parlare la signora Schneider del loro piccolo "gruppo". Per quel giorno era sufficiente. «Agnete, vi farebbe piacere venire a cena da noi una sera? Sarei felice di fare due chiacchiere tranquilli, noi quattro, in confidenza. Che ne dice?» «A casa vostra?» La signora Schneider sembrava entusiasta. «Magari venerdì prossimo, se non avete altri impegni.» «In abito da sera, ovvio, trattandosi di una cena con il barone...» affermò, più che chiedere, la signora Schneider. Amelia faticò a trattenersi dal ridere e annuì. Max si arrabbiò quando Amelia gli annunciò che aveva invitato a cena gli Schneider. «Qui, a casa nostra? Non mi sembra una buona idea. E non capisco perché dev'essere in abito da sera. Mi sembra ridicolo doverci mettere in ghingheri per cenare con quella gente.» Amelia gli si sedette accanto prendendogli la mano, poi lo guardò negli occhi e vi lesse la sua rabbia. «A Berlino non avevamo niente da mangiare. Friedrich di notte piangeva perché aveva mal di pancia dalla fame. Non ci era rimasto nient'altro da vendere. Adesso non ci manca nulla; abbiamo una bella casa, cibo in abbondanza, perfino una cameriera. Friedrich è felice, non hai visto quanto sorrideva
durante la gita a Luxor? Ma tutto questo dobbiamo pagarlo, e il prezzo è trattare con gente che non avresti mai degnato di uno sguardo, oltre a farci notare in modo che Winkler sappia che sono qui. Credo che la signora Schneider stia per rivelarci che c'è un'organizzazione segreta di nazisti che vivono in Egitto. Non so se si tratti solo di nostalgici che si ritrovano per parlare dei tempi passati, o se fanno qualcosa di più. L'unico modo di scoprirlo è entrare a farne parte, e per questo ho bisogno di te. È te che vogliono. Sono estasiati all'idea di avere il barone von Schumann dalla loro parte.» «Non erano questi gli accordi con Albert James.» «Sì, Max, anche questo rientra nei patti. Nello spionaggio non ci sono barriere invalicabili, bisogna attraversarle tutte. Non puoi aspettare che le informazioni ti arrivino, devi andare tu a cercarle. Forse grazie a quel gruppo troveremo i Winkler.» «O forse no, e allora resteremo coinvolti in un gruppo di fanatici.» «Hai già fatto parte di un gruppo di esaltati che governavano il paese e ti hanno mandato in guerra» ribatté Amelia freddamente. «Perciò anch'io devo fare la mia parte, visto che ci danno da mangiare, è questo che mi stai dicendo?» «Sì» rispose lei sostenendo il suo sguardo. Amelia organizzò la cena come se dovessero ricevere un imperatore. Chiese a Bob Robinson di procurarle un servizio di piatti in porcellana e dei bicchieri di cristallo veneziano o di Boemia, oltre alle posate d'argento e a una tovaglia di tessuto pregiato. Fece indossare a Fatima una cuffia, comprò uno smoking per Max e ne fece confezionare uno per Friedrich. Per sé acquistò un abito da sera nero e chiese a Bob Robinson di procurarle qualche gioiello con cui impressionare gli Schneider. Bob arrivò nel primo pomeriggio con le cose che gli aveva chiesto Amelia.
«La tovaglia è dell'ambasciata e i gioielli della moglie di un mio amico diplomatico; quanto alle stoviglie, anche quelle me le hanno prestate. Che non si rompa neanche un bicchiere, altrimenti perdo il posto! Mi auguro che quella gente vi racconti qualcosa di rilevante.» «Lo spero anch'io» disse Amelia. «Domani torno a riprendere tutto. Ah! Grazie, barone, per essersi lasciato coinvolgere; Amelia ha ragione, è lei che vogliono.» La sera della cena la signora Schneider sfoggiava un vestito color malva e una stola di pelliccia. Amelia si impietosì vedendola così coperta, con la temperatura di venticinque gradi che c'era al Cairo in quei giorni. Il signor Schneider indossava uno smoking che sembrava andargli stretto; forse qualcuno glielo aveva prestato. La sala da pranzo era illuminata dalle candele e in sottofondo avevano messo un disco di Wagner. Agnete sembrava felice di essere ricevuta a casa del barone, una dimora più modesta di quella in cui abitava lei, ma dove tutto era di un gusto che la faceva sentire inferiore. Fu soltanto al momento del dolce che il signor Schneider propose a Max di entrare nel loro gruppo. «Io, e come me molti espatriati, credo che possiamo essere ancora utili alla Germania: il nostro impegno con il Führer non è concluso e dobbiamo lottare per far diventare realtà il Quarto Reich. Ci serve un nuovo leader, un uomo eccezionale come lo era Adolf Hitler, e lo troveremo, sceglieremo il migliore di noi. Se potessimo contare su di lei... sarebbe un onore, barone.» «Ernst, il suo invito mi onora, ma cosa fa esattamente il suo gruppo? In cosa potrebbe essere utile un uomo come me?» «Come lei sa, sono proprietario di un'agenzia di cambio, e non è certo frutto del caso né dell'improvvisazione. Le SS hanno preso delle precauzioni, in caso gli alleati avessero vinto la guerra. Un gruppo di ufficiali aveva ideato una via di fuga per
quell'evenienza. Lei sa che nei depositi delle SS c'erano opere d'arte confiscate agli ebrei e ai nemici del Reich, oltre all'oro, alle pietre preziose e ad altri oggetti di valore. Ogni gruppo di ufficiali ha scelto una via: alcuni sono scappati in Sudamerica, altri in Siria, in Iraq, in Spagna, in Portogallo, in Svizzera. Il tesoro è stato diviso in varie parti ed è stato discretamente portato fuori dalla Germania; ogni gruppo ne ha preso in carico una parte. Il mio ha deciso di venire al Cairo, per questo mi sono trasferito qui qualche mese prima della fine della guerra, per organizzare tutto.» «Impressionante!» esclamò Max, sincero. «Molti uomini che avete conosciuto al Caffè Saladino sono ex ufficiali o, come nel mio caso, persone che lavoravano alle dipendenze delle SS. Sono tutti patrioti senza macchia, uomini e donne disposti a morire per la Germania. Custodiremo il nostro tesoro e lo useremo per il fine più nobile: riprenderci la nostra patria.» «E in che modo?» «Adesso possiamo fare ben poco; bisogna aspettare che gli alleati si siano stancati di processare i tedeschi, che il loro interesse per noi si affievolisca. Poi aiuteremo i compagni che stanno nascosti in attesa del grande momento. Nel frattempo, diamo una mano a tutti i nostri che sono stati costretti a fuggire. Diamo loro una nuova identità e proteggiamo i più importanti, facendo perdere le loro tracce affinché nessuno sappia dove si trovano.» «Impressionante!» ripeté Max. «E come posso aiutarvi?» «Per ora bastano i suoi consigli. Lei è un uomo di mondo, ben introdotto nella società, e non ha conti in sospeso con la giustizia in Germania, il che ci può essere utile.» «Quanti sono i patrioti che sono riusciti a scappare?» si interessò Max. «Molti hanno lasciato la Germania qualche giorno prima del disastro. Ognuno ha preso la sua strada, proprio com'era previsto.»
«E come comunicate fra voi?» «Lo sa? I banchieri non guardano il colore dei soldi. Prima non si facevano problemi a tenere in cassa i soldi degli ebrei e adesso non ci chiedono da dove provengono i nostri. In Svizzera ci sono alcuni membri dell'organizzazione che agiscono da tramite fra i diversi gruppi. E continueremo così finché non potremo tornare.» «E quando crede che avverrà? Non vedo l'ora di rientrare in patria» assicurò Max e lo disse con tale convinzione che Amelia pensò che fosse sincero. «Non dobbiamo essere precipitosi, ma chissà, forse tra due o tre anni. Siamo in molti ad avere abbandonato la Germania, ma tanti resistono ancora laggiù. Possiamo contare su di lei, barone?» «Ma certo, le ho detto che per me è un onore. E adesso propongo un brindisi per il futuro della Germania.» «E per il Führer» aggiunse la signora Schneider. Quando Bob Robinson si recò a casa di Max e Amelia a riprendersi le stoviglie, non immaginava quanto fosse stata proficua la cena. «E quello che sospettavamo, ma adesso ne abbiamo le prove! Dovete continuare a stargli alle calcagna finché non riusciremo a pescare un salmone bello grosso.» «Il salmone non era il professor Fritz Winkler?» chiese Max. «Certo, però magari ne abboccheranno anche altri. Manderò un messaggio ad Albert James, credo che questa storia meriti una sua visita al Cairo. Voi dovete collaborare in qualunque modo vi chiedano, dovete conquistarvi la loro fiducia e scoprire i veri nomi dei membri del gruppo, le banche con cui lavorano, i contatti nelle alte sfere egiziane... Insomma, vogliamo sapere tutto.» «Lei però non deve più venire qui» disse Max. «Ci hanno accolto nel gruppo, ma suppongo che ci terranno sotto controllo finché non saranno certi della nostra lealtà. Sarebbe
difficile giustificare le visite di un americano.» «Ha ragione, ma a volte fare le cose nel modo più semplice è meglio che complicarle. La mia copertura in Egitto è quella di rappresentante di una ditta che vende prodotti americani fatti a mano. Questo mi permette di avere contatti con le autorità e di conoscere un gran numero di uomini d'affari. Potreste dire di avermi conosciuto a una cena.» «E siamo diventati subito amici?» rispose Max. «No, non è una buona idea, Bob. Forse... non so... si può tentare con qualcos'altro» disse Amelia. «Cosa?» chiesero all'unisono i due uomini. «Può giustificare la sua presenza nel palazzo perché prende lezioni dal signor Ram. È professore e per arrotondare insegna l'arabo agli stranieri come noi. Potrebbe mettersi d'accordo con lui per fare lezione un paio di volte alla settimana.» «Parlo la lingua piuttosto fluentemente» assicurò Bob. «Ma la vuole perfezionare. Dirà che non scrive bene e che deve migliorare per i suoi affari. Forse sarà sufficiente un giorno alla settimana.» Nel corso del 1946 Amelia e Max si introdussero nel gruppo di Schneider. All'inizio non erano al corrente di molte informazioni, anche se venivano invitati alle cerimonie patriottiche che avevano luogo nella cantina dell'immensa magione. Agnete chiese l'aiuto di Amelia per ricamare una bandiera con la croce uncinata. Albert James andò a trovarli tre volte e assicurò loro che le notizie che ottenevano erano di grande utilità per i servizi segreti. «Adesso conosciamo il modus operandi dei gruppi fuggiti dalla Germania. In Svizzera è difficile ottenere informazioni bancarie, ma siamo riusciti a seguire alcune operazioni fatte da qui. L'organizzazione è più complessa di quanto vi hanno detto.» Durante una di quelle visite, Max chiese ad Albert fino a
quando sarebbero dovuti rimanere al Cairo. «Fritz Winkler non si è ancora fatto vedere, ma se si trova qui lo farà. È questione di tempo. In ogni caso, il lavoro che state svolgendo è molto prezioso.» «Vorrei tornare in Germania. Friedrich ormai si sente più a suo agio parlando arabo che tedesco. Sta crescendo come un egiziano, senza alcun riferimento ai nostri valori, alla nostra cultura, a parte quello che io e Amelia possiamo insegnargli. Credo che si trovi meglio qui che in Germania.» «Siete qui di vostra volontà; se volete andarvene, farò in modo che possiate farlo» rispose Albert, senza nascondere quanto lo contrariasse la richiesta di Max. «No, non ce ne andremo, non ancora» li interruppe Amelia. «Cosa dobbiamo fare a Berlino? Vuoi morire di fame? Là nessuno ha bisogno di noi, qui sì. Per questo ci pagano bene. Sto risparmiando, lo faccio per quando non avremo altra scelta che tornare e avremo bisogno di soldi per mangiare. Ma non abbiamo ancora quanto ci serve e non voglio tornare per fare l'elemosina. Max, ti chiedo di resistere ancora un po'.» «Mi faccio schifo a dover frequentare quella gente, a sentire i loro stupidi proclami che preannunciano la creazione del Quarto Reich. Vogliono addirittura candidarmi al ruolo di Führer, visto che ho sofferto tanto per la patria. Mi vedono su un pulpito, un invalido, che incita alla ribellione. Sono folli! Ma odio le menzogne, non sono come voi. Anche se disprezzo quella gente, mi ripugna ingannarli.» «Pensaci bene. Dopodomani torno a Berlino. Se siete decisi a rientrare, organizzerò ogni cosa» fu la risposta di Albert. Amelia lo accompagnò alla porta. «È depresso; non hai idea di quanto siano sgradevoli le riunioni con tutte quelle bandiere con la svastica.» «Per me sarebbe un problema se decideste di andarvene, ma sarebbe peggio se rimaneste e Max si innervosisse e non riuscisse a sopportarlo. L'ho imparato dopo di te, Amelia, ma so che ci vogliono nervi saldi per questo mestiere.»
«... che ti ha cambiato, Albert» commentò lei. «Quando mi hai conosciuto, quello che amavo di più era la mia professione; poi ho amato te, dopodiché c'è stata la guerra e non ho più avuto scelta.» «Certo che ce l'hai; puoi sempre mollare tutto e tornare al giornalismo.» «No, ormai è troppo tardi. Quando cominci a dedicarti a questo, non puoi più fare marcia indietro.» Albert tornò a trovarli il giorno dopo e Max gli comunicò che avevano preso una decisione. «Un altro anno, Albert. Se in questo lasso di tempo Winkler non esce allo scoperto, vuol dire che non è qui. Tra un anno torneremo a Berlino.» «D'accordo.»
14
Ma la permanenza si protrasse per più di un anno. Alla fine del 1947 Ernst Schneider ricevette una lettera che lo fece precipitare in uno stato di allegria e di ansia al tempo stesso. A quell'epoca, Max era diventato il suo braccio destro per gli investimenti sul mercato internazionale dei beni che appartenevano al gruppo. Schneider sembrava fidarsi senza riserve del barone von Schumann; però non lo ragguagliò sul contenuto della lettera che l'aveva tanto sconvolto. Gli confessò solo che molto presto avrebbero ricevuto la visita di un eroe di guerra e di suo padre, un uomo importante. Entrambi erano rimasti nascosti perché gli alleati li stavano cercando. Max lo raccontò subito ad Amelia. «Non so di chi si tratti, ma dobbiamo avvisare Bob Robinson.» «Forse è proprio Winkler» ipotizzò lei. «Può darsi. Schneider mi ha detto che alloggeranno a casa sua e che doveva parlare con Wulff per garantire la loro sicurezza.» «Da dove arrivano?» «Non me l'ha detto.» La signora Schneider fu più esplicita del marito; quando, due giorni più tardi, incontrò Amelia al Caffè Saladino, non resistette e si lasciò andare alle confidenze. «Il barone le avrà detto che aspettiamo ospiti. Oh, mia cara, non può immaginare chi sono; gli alleati cercano disperatamente uno di loro, si tratta di un uomo molto importante. Sono scappati da Berlino il giorno in cui Hitler si è
suicidato e sono rimasti per quasi tutto questo tempo in Spagna. Franco è in buoni rapporti con i britannici e con gli americani e, anche se protegge i nostri, loro due saranno più al sicuro qui. Il nostro gruppo li aiuterà. Il sergente Martin Wulff» e guardò di sottecchi il proprietario del Caffè Saladino «era agli ordini di uno di loro. Non posso ancora dirle di chi si tratta, ma le prometto che li conoscerete. Verranno a stare a casa nostra e ho chiesto a mio marito il permesso di organizzare una cena in loro onore.» Né Max né Amelia riuscirono a sapere di più dagli Schneider. Non potevano far altro che aspettare, con grande disappunto di Max, che aveva programmato il rientro a Berlino per i primi giorni di gennaio. Adesso non avevano altra scelta che aspettare di sapere chi fossero i due sconosciuti. Il signor Schneider disse a Max che per un po' non si sarebbero visti. «Arrivano i nostri ospiti e devo concentrarmi affinché tutto sia perfetto. Le farò sapere.» L'ultimo dell'anno ricevettero un biglietto dagli Schneider, che li invitavano a festeggiare il 1948 insieme ad altri compatrioti con una cena a casa loro. Mentre Amelia aiutava Max a vestirsi per l'occasione, notò che era inquieto. «Non preoccuparti, andrà tutto bene» disse cercando di rassicurarlo. «Potrebbero essere Winkler e suo padre, o magari no, ma non posso fare a meno di preoccuparmi; se si tratta di lui, ci riconoscerà, e allora cosa diremo?» «Tu sei un ufficiale, un eroe, sei al di sopra di ogni sospetto.» «Per favore, Amelia! Winkler sa dove e perché ho perso le gambe. E soprattutto conosce te. Racconterà a tutti chi siamo davvero.» «Non abbiamo mai nascosto chi siamo. E anche se Winkler ha sempre sospettato di me, non ha mai potuto dimostrare
niente.» «Tranne il fatto che avevi le mani su uno dei detonatori che hanno fatto saltare in aria un convoglio dell'esercito tedesco. Devo confessarti che ho sempre pensato che Winkler non sarebbe mai uscito allo scoperto.» «Magari non è lui» lo incoraggiò Amelia. «Ho un presentimento.» «Non preoccuparti, Bob o i suoi uomini ci staranno vicino. Il tassista che ci porterà a casa degli Schneider è un membro dei servizi segreti.» Amelia non glielo disse, ma si infilò in borsa la piccola pistola che le aveva dato Albert James al loro arrivo al Cairo. Max sapeva dell'esistenza dell'arma, però non aveva mai pensato che né lui né Amelia avrebbero dovuto usarla. La signora Schneider si era sforzata di dare alla sua casa un aspetto natalizio per la festa di fine anno. In giardino era stato sistemato un pino decorato con luci e palline di vetro. Amelia si chiese dove l'avesse preso. L'ingresso e il salotto erano adorni di ghirlande e candele. Salutarono gli ospiti degli Schneider; li conoscevano tutti, erano i membri più importanti di quel gruppo di nazisti in esilio. Non videro alcuna faccia nuova. Agnete sussurrò all'orecchio di Amelia che i due ospiti speciali stavano per scendere dalle loro stanze. D'improvviso il signor Schneider suonò una campanella per richiamare l'attenzione degli invitati. «Miei distinti ospiti, questa sera abbiamo con noi due grandi patrioti, due uomini che si sono sacrificati per la Germania e sono riusciti a fuggire in tempo per non cadere in mano ai nostri nemici. Sono rimasti nascosti per molto tempo, ma finalmente stasera sono arrivati fra noi. Il viaggio per venire fin qui non è stato facile e si è concluso soltanto qualche ora fa. Come molti di voi, hanno assunto una nuova identità, così li chiameremo con i loro nuovi nomi. Signore e signori, un
applauso per i signori Günter e Horst Fischer.» Due uomini entrarono nel salone. Uno era un vecchio che camminava con le spalle curve e lo sguardo stanco; si appoggiava al braccio di un uomo più giovane, dal portamento impettito e dal contegno marziale. Al loro ingresso, tutti applaudirono entusiasti. Schneider presentò i due al resto degli invitati, mentre Amelia stringeva la mano di Max cercando di mantenere il controllo. Gli occhi, quegli occhi azzurri freddi come il ghiaccio, li aveva visti anni prima. Erano stati pieni di rabbia e di odio verso di lei. Non aveva alcun dubbio che quel Günter Fischer fosse il colonnello Winkler e che Horst Fischer fosse lo scienziato che i servizi stavano cercando. Attesero il loro turno per le presentazioni. Il signor Schneider indicò con orgoglio Max. «Voglio presentarle un uomo eccezionale, un eroe. Il barone von Schumann e la sua incantevole moglie, Amelia.» Un lampo passò negli occhi di Günter Fischer quando fissò prima Max e poi Amelia, ma non diede segni di averli riconosciuti. Strinse la mano di Max e baciò quella di Amelia. «E così perfino gli eroi sono stati costretti all'esilio» commentò con sarcasmo, sotto lo sguardo esterrefatto del signor Schneider. La signora Schneider li pregò di passare in sala da pranzo, perciò non ci fu tempo per ulteriori commenti. La cena fu ricca di brindisi per la Germania, per il Führer e per il Terzo Reich, ma anche per il futuro, per quel Quarto Reich che ben presto avrebbero contribuito a creare e che si sarebbe imposto vittorioso sui nemici. Il vecchio Winkler, sotto la nuova identità di Horst Fischer, era al centro dell'attenzione dei commensali. Tutti lo
ascoltavano mentre parlava della supremazia tecnica della Germania e assicurava che gli scienziati tedeschi erano in grande vantaggio sui russi e sugli americani non solo nel campo degli armamenti, ma anche per quanto riguardava le ricerche mediche. «Preferirei morire piuttosto che cadere in mano agli alleati. So che molti miei colleghi hanno accettato il ricatto pur di non essere processati: continuare le ricerche e raccontare tutti i nostri segreti ai nuovi padroni del mondo. Io non lo farò. Ho giurato fedeltà al Führer e soprattutto ho giurato fedeltà alla Germania. E non li tradirò mai.» Suo figlio ascoltava in silenzio, mentre il suo sguardo passava da Amelia a Max. Fu solo terminata la cena, quando si spostarono in uno dei saloni, che Günter Fischer si avvicinò al signor Schneider e gli sussurrò qualcosa all'orecchio che sembrò metterlo in allarme. Uscì immediatamente dal salotto, seguito dai Fischer e da altri invitati, che si diressero verso lo studio del padrone di casa. Amelia, che aveva notato quello che stava succedendo, ne approfittò per uscire dal salone e andare a nascondersi nello studio prima che arrivassero gli uomini. Si infilò dietro le grosse tende e pregò che non la scoprissero; in tal caso, era certa che l'avrebbero uccisa sul posto. «Ma lo sa chi ha accolto nella sua casa?» chiese Günter Fischer rivolto a Schneider, con voce alterata. «Spero che nessuno dei miei ospiti l'abbia infastidita. Sono tutte persone degne della massima fiducia.» «Fiducia? Lei ha introdotto fra noi una spia.» «Una spia? Ma cosa dice?» Il tono di Schneider era isterico. «Amelia Garayoa è una spia» insisté Fischer. «Figliolo, cosa stai dicendo? Spiegati» gli intimò il padre «Signor Fischer, le assicuro che...» Ma Fischer non permise a Schneider di continuare. «La smetta con queste scuse patetiche e, adesso che siamo soli, mi chiami per nome.»
«È meglio che ci abituiamo tutti a quelli nuovi, altrimenti in pubblico potremmo confonderci» intervenne Martin Wulff. «Bene, allora continuerò a essere il signor Fischer. Ma adesso statemi a sentire. Quella donna è una spia. Ha ucciso un ufficiale delle SS a Roma. È coinvolta nella scomparsa di uno dei migliori agenti del Reich. Non è stato possibile provare nulla finché non è stata arrestata in Grecia insieme a un gruppo di partigiani, dopo che avevano fatto saltare in aria un convoglio in cui hanno perso la vita decine di soldati della Wehrmacht ed è andato distrutto molto materiale.» «Ma è la moglie del barone von Schumann! Lei si sbaglia» osò protestare Schneider. «Il barone viaggiava con quel convoglio, è stata lei a renderlo invalido. Come le ho detto, è una donna pericolosa, un'assassina. E non sono sposati. La moglie del barone è morta a Berlino, sotto i bombardamenti della RAF.» «Lo so, e quando è rimasto vedovo ha sposato Amelia.» «No, perché quella donna era già sposata, suo marito vive in Spagna, ma sono separati da anni. Ha un figlio.» «Ma il barone...» cercò di dire Schneider. «È un idiota! Non lo capisce? Uno stupido fatto e finito! Lei lo ha mutilato e lui, invece di ucciderla, l'ha perdonata e l'ha addirittura tirata fuori da Ravensbrück. Quell'uomo è uno di quegli aristocratici decadenti per cui non c'è posto nella nuova Germania. Il suo codice d'onore nasconde soltanto debolezza. Avrebbe dovuto ammazzarla lui stesso e invece, l'avete visto, si aggrappa alla sua mano.» «Figliolo, se è così, dobbiamo agire di conseguenza. Pensi che ti abbia riconosciuto?» chiese il falso Horst Fischer. «Credo di sì, padre. Il barone forse no, ma lei... me ne sono accorto da come mi ha guardato. È ovvio che dobbiamo occuparcene.» «Penserò io a entrambi» disse Wulff. Schneider sembrava desolato e gli altri tre uomini presenti appoggiarono i Fischer.
«Ci nascondiamo da due anni, con le spie degli alleati che ci cercano dappertutto; siamo riusciti a lasciare la Spagna, abbiamo subito cose indicibili... e non ha certo intenzione di cadere in mano ai britannici o per chiunque lavori quella maledetta donna» disse il falso Günter Fischer. «Certo, devono sparire, corriamo un grave pericolo. Il barone collabora con il nostro amico Schneider nelle operazioni commerciali e finanziarie. Se parlasse... potrebbero esserci conseguenze molto spiacevoli per tutti noi» disse uno degli uomini del gruppo di Schneider. «Non posso credere a quello che avete appena detto... se così fosse, ci avrebbero denunciato da tempo, e non l'hanno fatto...» balbettò Schneider cercando di difendersi. «Il barone è un burattino nelle mani di quella donna. Può anche darsi che non sia coinvolto nei suoi maneggi, ma lei... la conosco bene. Vi garantisco che è una spia, un'assassina.» Günter Fischer si toccò il volto, come se fosse una maschera. «Io e mio padre abbiamo dovuto sottoporci a due operazioni alla faccia per poter assumere una nuova identità. Vi assicuro che sentiamo ancora dolore per gli interventi. Non sono assolutamente disposto a permettere che mio padre corra qualche rischio. Non potremo riprenderci la Germania senza uomini come lui. Esigo che la donna e il barone vengano eliminati immediatamente. Questa sera stessa.» Gli uomini lo guardarono in silenzio e a uno a uno annuirono. Erano tutti d'accordo. Martin Wulff estrasse la pistola che portava nella fondina sotto l'ascella e si alzò, avviandosi verso la porta. «Ma cosa fa?» gridò Schneider. «Non può ammazzarli qui, si sentirebbero gli spari! Vuole farci arrestare tutti?» «Schneider ha ragione» convenne uno degli uomini. «Dobbiamo agire quando escono di qui, prima che arrivino a casa. Deve sembrare un omicidio banale, qualcuno che li ha
rapinati e poi ha gettato i corpi nel Nilo.» «Ha ragione, Herr Benz» disse Günter Fischer guardando l'uomo che aveva appena parlato «e adesso torniamo in salotto prima che quella strega si accorga che stiamo tramando qualcosa.» «Ma è sicuro che l'abbia riconosciuta? È impossibile, il suo volto è cambiato, non credo che possa ricollegarla alla sua vera identità, colonnello Winkler» insisté il padrone di casa. «Li voglio morti, signor Schneider, o la riterrò responsabile di quello che potrà succedere.» Schneider non riuscì a sostenere lo sguardo freddo del colonnello Winkler. Amelia rimase immobile ancora per qualche minuto, finché non fu certa che gli uomini avessero lasciato la stanza. Doveva portare via Max da lì e si chiedeva se Bob Robinson fosse nelle vicinanze e all'erta, come d'accordo. Le aveva dato una piccola torcia, con cui doveva fare un segnale dalla finestra, nel caso in cui gli ospiti fossero stati i Winkler. Era semplice, bastava accenderla e spegnerla. Quello era il momento di farlo. Quando tornò in salotto, il signor Schneider stava parlando con Max e la signora Schneider le andò incontro nervosa. «Ma dove era finita? L'ho cercata dappertutto, ero preoccupata.» «Sono uscita un momento in giardino, non mi sentivo bene... ma ho preferito non dirvi nulla per non preoccuparvi.» «Mio marito la stava cercando...» «Eccomi, non ci si può perdere in una casa» replicò lei con un sorriso forzato. Günter Fischer le si avvicinò. Amelia ormai era sicura che si trattasse del colonnello Winkler, nonostante non avesse più il volto che aveva conosciuto. «E così lei è spagnola... Caspita... parla perfettamente il tedesco.»
«È una lingua che amo come la mia.» «Le piace vivere al Cairo?» «Sì, ma purtroppo non ci fermeremo a lungo. Rientriamo in Germania. Soffriamo di nostalgia, signor Fischer.» «Sì, la nostra cara Amelia e il barone ci lasciano tra qualche giorno, tornano a Berlino. Ci mancheranno» disse la signora Schneider, all'oscuro della situazione. «E così ve ne andate... Ma perché avete deciso di venire al Cairo?» «Dopo la guerra abbiamo pensato che fosse meglio lasciare la Germania finché le acque si fossero calmate.» «E crede che adesso non corriate più alcun pericolo?» «Spero di no, signor... Fischer.» Non disse altro e, con un cenno del capo, l'uomo si allontanò. «Poveretto, deve aver sofferto molto. Prima era un uomo attraente, ma quelle operazioni al viso...» «Per le ferite di guerra?» chiese Amelia. «Oh, no! Perché nessuno li riconosca, né lui né suo padre. Avrà già capito, mia cara, che il vecchio signor Fischer è uno scienziato, uno dei più importanti del Reich. Gli alleati avrebbero dato qualunque cosa per arrestarlo e costringerlo a lavorare per loro. Ma Fritz Winkler si sarebbe suicidato piuttosto che passare al nemico.» La signora Schneider aveva pronunciato il vero nome dei Fischer senza rendersene conto. «Certo, merita la nostra ammirazione» osservò Amelia. «Naturalmente, mia cara, e anche la nostra gratitudine. Non dev'essere stato facile per loro vivere in Spagna per tutto questo tempo, e arrivare fin qui è stato davvero molto complicato. Avrebbero dovuto raggiungerci più di due anni fa, ma il vecchio signor Winkler ha rischiato di morire per un'infezione, dopo il primo intervento al volto... Per fortuna l'ha superata, ma è stato molto male, e suo figlio, il colonnello Winkler, ha preferito non correre rischi. Lei si stupisce che viviamo in una casa così grande, vero? Ma era destinata a loro; il signor Winkler ha bisogno di molto spazio per mettere su il
suo laboratorio, il suo studio. Mi prenderò cura di loro, farò in modo che non gli manchi nulla.» Le due donne si avvicinarono a Max, che stava parlando con il signor Schneider. «Caro, credo che sia ora di andare» gli disse Amelia. «Chiederò a Wulff di accompagnarvi» propose Schneider. «Oh, non ce n'è bisogno! Siamo d'accordo con il tassista che ci ha portati perché venga a riprenderci. A quest'ora dovrebbe già essere fuori che ci aspetta.» «Ma per Wulff non è un problema, e io starò più tranquillo nel sapere che non andate in giro da soli a quest'ora.» «Non si preoccupi, signor Schneider, conosciamo il tassista, è un po' il nostro autista al Cairo.» Wulff si avvicinò al gruppetto. Ad Amelia il proprietario del Caffè Saladino sembrò più sinistro che mai. «Vi accompagno a casa» disse in un tono che non ammetteva repliche. «La ringrazio dell'offerta, signor Wulff ma, come ho già detto ai nostri ospiti, fuori c'è un taxi che ci aspetta.» Amelia spinse la sedia a rotelle di Max verso l'uscita. Quando la signora Schneider aprì la porta, il taxi era fermo davanti alla casa. L'autista scese ad aiutare lei e il barone. «Penserò io al signore, mentre lei piega la carrozzella e la mette sul sedile davanti.» Né Wulff né gli Schneider riuscirono a evitare che Amelia e Max se ne andassero a bordo di quel taxi. Due vie dopo svoltarono un angolo e si fermarono. Da una macchina parcheggiata a pochi metri di distanza scese Bob Robinson. «Cos'è successo?» chiese, senza preamboli. «Sono Winkler e suo padre, e lui ha dato ordine di farci fuori.» «Manderò a prendere Friedrich a casa vostra e vi porterò in
un posto sicuro.» «Se lo fa, sapranno di essere stati scoperti e spariranno. Dobbiamo correre il rischio che cerchino di ucciderci.» «Metterò due uomini di guardia alla casa» disse Bob Robinson. «Va bene. Riuscirà a catturarli?» «Il nostro obiettivo è prendere Fritz Winkler, e ci riusciremo.» «Stanotte?» «No, non credo, staranno all'erta. Non possiamo fare irruzione in casa degli Schneider, dobbiamo aspettare che escano.» Quella notte né Amelia né Max riuscirono a dormire, pur sapendo che gli uomini di Bob Robinson proteggevano la casa. «Dobbiamo andarcene al più presto. Non aspetteremo due settimane per partire» le annunciò Max. Il giorno dopo non accadde nulla. Bob passò a trovarli per tranquillizzarli e per ascoltare tutti i dettagli della cena e di quello che Amelia aveva scoperto. «Stiamo tenendo sotto controllo la casa degli Schneider e credo che, con la descrizione che ci ha dato dei Winkler, non ci sfuggiranno. Ho anche aumentato la vostra sorveglianza: nessuno potrà entrare né uscire senza essere visto, e se notassimo qualcosa di sospetto interverremmo subito.» «Agiranno in fretta, non possono lasciarci in vita visto quello che sappiamo» assicurò Max. «È strano però che non ci abbiano ancora provato» aggiunse Amelia. «Ieri sera hanno perso la loro migliore occasione. Wulff non aveva che da portarvi in un luogo appartato e uccidervi, poi prendere tutto quello che avevate addosso perché sembrasse un furto e gettarvi nel fiume, come ha sentito dire a uno di quegli uomini. Ma adesso devono pensare a qualcos'altro. E devono
stare attenti: gli egiziani sanno chi sono e li tollerano; certi funzionari si fanno corrompere volentieri, ma a condizione che si comportino in modo discreto. Non possono ammazzare la gente alla luce del sole» insisté Bob Robinson. «Voglio che protegga mio figlio» pretese Max. «Lo faremo. Due dei miei uomini lo seguiranno ogni volta che esce di casa, saranno con lui dappertutto, lo aspetteranno davanti a scuola; lui non se ne accorgerà, non si preoccupi.» «Invece sì che mi preoccupo! Non avremmo mai dovuto accettare...» si lamentò Max. «Ma lo avete fatto e siete pagati per questo, quindi non si lamenti.» Bob Robinson non andava tanto per il sottile e non era disposto a permettere che il barone mandasse tutto in malora all'ultimo momento. «Dovete uccidere il colonnello Winkler o lui ucciderà me. Non gli interessano né Max né Friedrich, è me che vuole vedere morta. E questa volta cercherà di non sbagliare» intervenne Amelia. «Ho ricevuto ordine di arrestare Fritz Winkler, se possibile senza far troppo rumore. Non vogliamo problemi con gli egiziani. Ma non dubiti che, se suo figlio verrà a cercarla, la proteggeremo, gliel'ho già detto» ribadì Bob Robinson. Il 2 gennaio 1948 Amelia ricevette un biglietto dalla signora Schneider, che le chiedeva di accompagnarla a far spese a Jan el-Jalili. Il signor Schneider, da parte sua, telefonò a Max per invitarlo al Caffè Saladino con altri amici. «Non ci andrai» le proibì Max. «Devo farlo, lo sai.» «Cosa credi che succederà se vai a Jan el-Jalili? Sparirai e poi ti troveranno morta in qualche vicolo.» «Ci andrò, Max. Se non lo faccio, mangeranno la foglia e nasconderanno i Winkler. Vogliono sapere se sospettiamo qualcosa, se abbiamo riconosciuto i loro ospiti. Ci pagano per svolgere un lavoro, Max, dobbiamo fare la nostra parte. Poi
torneremo a Berlino. Te lo prometto.» Avvertirono Bob Robinson e lui ordinò loro di recarsi agli appuntamenti. «Se non ci andate, li metterete in allarme e addio operazione. Mi dispiace per il rischio che correrete. Lei, Max, al limite può giustificarsi dicendo che non si sente bene, ma Amelia non può accampare scuse, deve andare. Loro credono di conoscerla, quindi pensano che, se lei sospettasse qualcosa, non permetterebbe ad Amelia di andare all'appuntamento con la signora Schneider.» «A quanto pare, non sanno che quando un uomo si vende non è più se stesso» ribatté Max dominando la rabbia che provava in quel momento. «Può pensare quello che vuole, ma se fossi in lei non mi tormenterei. Questo lavoro è così, e la paga è buona. Non c'è nient'altro da dire. Almeno noi che lo facciamo crediamo in qualcosa» rispose Bob Robinson. Max decise di recarsi all'appuntamento al Caffè Saladino, ma prima costrinse Bob Robinson a giurare che, se fosse successo qualcosa a lui o ad Amelia, i servizi segreti americani si sarebbero impegnati a proteggere Friedrich garantendogli un'istruzione in Germania. «Nessuno la ucciderà, oggi, Max, vogliono solo capire cosa sapete. Se si attiene scrupolosamente al piano che abbiamo preparato, non avranno sospetti, ma dipende tutto da lei.» La signora Schneider passò a prendere Amelia. Era nervosa e di poche parole, proprio lei, di solito così ciarliera. Quanto a Max, il tassista che lavorava per Bob lo portò al Caffè Saladino, e ricevette l'ordine di aspettarlo fino alla fine della riunione con Schneider e i suoi amici. «Sta meglio?» domandò la signora Schneider ad Amelia. «Ma certo, perché me lo chiede?»
«L'altra sera mi ha detto che si sentiva indisposta...» «Faceva caldo e... be', lo sa, sono cose che succedono a noi donne...» Camminarono in direzione della città vecchia e Amelia fu stupita dal passo rapido della signora Schneider: era come se fosse ansiosa di arrivare da qualche parte. «Cosa deve comprare?» s'informò. «Oh! Niente di importante, ma non mi piace andare da sola a Jan el-Jalili... a volte temo di perdermi in quelle viuzze. Voglio fare un regalo a mio marito e mi hanno parlato di un gioielliere che vende pietre preziose a buon prezzo. Mi piacerebbe farle incastonare in un paio di gemelli, non so... magari rubini o acquemarine. Cosa ne pensa?» Si inoltrarono nella città vecchia e la signora Schneider rallentò il passo, guardandosi intorno come se aspettasse che qualcuno le dicesse dove andare. Amelia non tardò ad accorgersi che stavano seguendo un uomo non troppo alto, vestito con abiti tradizionali, che le precedeva di qualche passo. Le conduceva in vicoli sempre più intricati. «È sicura di sapere dove stiamo andando?» chiese alla signora Schneider, che sembrava sempre più nervosa. «Non si preoccupi, mia cara, mi oriento bene, non credo di essermi persa.» L'uomo che sembrava guidarle si fermò davanti a un portone buio, poi proseguì. Anche la signora Schneider si arrestò davanti al portone e disse ad Amelia di seguirla. «Ecco, è qui, questo è l'indirizzo.» Salirono una scala stretta che conduceva a una porta che la signora Schneider spalancò, spostandosi per far entrare prima Amelia. Lei per qualche secondo non vide nulla, poi i suoi occhi si abituarono al buio e d'improvviso sentì chiudersi la porta. Si girò cercando la signora Schneider, ma era scomparsa. «Prego, Amelia» disse una voce familiare. Era il colonnello Winkler.
«Ah, signor Fischer! Non sapevo che avessimo appuntamento con lei» replicò Amelia con voce squillante, mentre, con una rapida occhiata, controllava che non ci fosse nessun altro. «Non lo sapeva?» «Certo che no. Dov'è il gioielliere? Questo posto è un po' strano, non trova?» Amelia riuscì a vedere che Fischer era seduto su una sedia, l'unica nella stanza, e sembrava nascondere qualcosa in grembo. «Basta! Lei ha capito chi sono, non è vero?» «Naturalmente, signor Fischer. La riconoscerei tra mille.» Il colonnello Winkler si alzò, ma ebbe appena il tempo di fare un passo. Sentì un colpo al volto. Nella penombra non aveva visto che Amelia aveva estratto dalla sua giacca una pistola. Morì subito dopo essersi reso conto che lei gli aveva sparato. Amelia non si fermò finché non ebbe svuotato il caricatore. Lo colpì al volto, al ventre e al cuore. Non riusciva a smettere e aveva paura che fosse ancora vivo. Poi, quando lo vide a terra, in una pozza di sangue, si tranquillizzò. Non sentì alcun rumore, come se nessuno si fosse allarmato per gli spari. Girò i tacchi e corse giù per le scale, rallentando il passo solo quando ebbe raggiunto il portone, per non attirare l'attenzione. Aveva un foulard che le copriva i capelli, ma anche così era molto probabile che qualcuno l'avrebbe riconosciuta quando il cadavere del colonnello Winkler fosse stato ritrovato. D'improvviso le si avvicinò un uomo; lo riconobbe, lavorava per Bob Robinson. «Cos'è successo? Ho visto la signora Schneider uscire spaventata da quella casa. Chi c'era ad aspettarvi?» «Era una trappola. Il colonnello Winkler voleva uccidermi, ma l'ho preceduto.» «Cos'ha... cosa? Nessuno le ha ordinato di ucciderlo! A Bob non farà piacere e ad Albert James ancora meno» la rimproverò l'uomo stringendole forte un braccio. «Mi lasci! Il colonnello voleva disfarsi di me, non gli
importava cosa io o Max sapessimo. Se non lo avessi ucciso io, lei mi avrebbe trovata morta. Cosa sa di Max?» L'uomo non rispose. Fece un cenno ad altri due agenti che Amelia non aveva visto. «Il colonnello Winkler è morto» annunciò. Continuando a trascinare Amelia per un braccio, la portò fuori da Jan el-Jalili. «Devo andare a prendere Max.» «Lei non andrà da nessuna parte. Non ha rispettato il piano. La porterò a casa e aspetterà Bob e Albert James, e le giuro che non le permetterò di allontanarsi da me neanche di un metro.» «Albert si trova al Cairo?» «È arrivato stamattina.» Max rientrò due ore dopo. Il suo volto tradiva la tensione. «Cos'è successo?» Amelia lo abbracciò appena lo vide entrare in casa aiutato dal tassista. «Schneider mi ha fatto un sacco di domande: su di te, su cosa intendevamo fare a Berlino, su Friedrich... Ma non c'era nessuno dei Fischer, né il padre né il figlio. Schneider sembrava volermi distrarre, non so, era tutto molto strano. Wulff era nervoso e non faceva che guardare l'orologio. Ha detto al cameriere che usciva e si è dileguato. E a te com'è andata con la signora Schneider?» «Tutto bene, non preoccuparti.» Bob Robinson si presentò un'ora dopo insieme ad Albert James. Erano entrambi arrabbiati ma al contempo euforici. «Albert, non sapevo che fossi qui!» esclamò Amelia, contenta di vederlo. «Bob mi ha avvertito e sono riuscito ad arrivare in tempo per aiutarli nell'operazione. Ma tu...» «Ci ha messo in un bel guaio. Non avrebbe dovuto uccidere il colonnello Winkler» intervenne Bob, interrompendo Albert James.
«Come?» esclamò Max, terrorizzato. «Non ho avuto scelta.» «Non può saperlo» protestò Bob. «Aveva una pistola. Pensa che mi abbia fatta portare in una casa abbandonata a Jan el-Jalili per prendere il tè? O lui o io.» «E lei gli ha sparato, anche se le avevo ordinato di non farlo. I miei uomini la tenevano d'occhio.» «Ma non sarebbero riusciti a impedire che mi uccidesse. Come potevano? Lui mi avrebbe ammazzato e sarebbe uscito tranquillamente da quella casa, come ho fatto io. I suoi uomini mi avrebbero trovata morta.» «Era necessario svuotare tutto il caricatore? L'ha sfigurato...» Bob sembrava impressionato dal rapporto dei suoi uomini. «Volevo essere sicura che fosse morto.» «Lo è, può starne certa, e ora ho un cadavere di cui disfarmi.» «Basta, Bob! Non si può tornare indietro, sistemeremo tutto» intervenne Albert James. «E il padre di Winkler?» «Lui sta bene. Abbiamo fatto una visita a sorpresa a casa di Schneider. C'erano diversi uomini armati a proteggerlo, ma siamo riusciti a portarlo via senza sparare un colpo» rispose Albert. «Come avete fatto?» volle sapere Amelia. «Ci siamo serviti di un egiziano ben vestito che ha detto di essere il segretario di un importante politico che il gruppo del signor Schneider corrompe da tempo. Era lì per porgere i suoi omaggi al signor Fischer e dirgli che era a sua disposizione per qualunque cosa avesse bisogno. Sono andati nello studio di Schneider per parlare più tranquillamente. Un uomo che lavora per noi è infiltrato da anni tra il personale di servizio di casa Schneider, fa il giardiniere, e così le guardie non hanno sospettato di lui. È entrato nello studio, ha puntato una pistola addosso al signor Fischer e, con l'aiuto del falso segretario, l'ha
narcotizzato col cloroformio. Poi l'hanno infilato in un grosso bidone dell'immondizia, di quelli che si usano per il giardino, e l'hanno portato fuori dalla porta della cantina. Il falso segretario è uscito di casa indisturbato. Ha funzionato tutto a meraviglia, a parte il piccolo dettaglio che hai ucciso il colonnello Winkler. Ma ormai non si può più tornare indietro» concluse Albert. «Era la sua vita o la mia» insisté Amelia. «Lo sa?» aggiunse Bob. «Mi ha messo in un bel guaio. Adesso, se mi permettete, prepariamo il suo alibi. La colpirò alla testa; lei dovrà andare in ospedale e dire che si era recata a fare spese con la signora Schneider a Jan el-Jalili, a casa di un gioielliere, non ricorda bene dove, e poco prima di arrivare qualcuno l'ha colpita e l'ha lasciata stesa a terra dopo averla derubata. Lei è molto preoccupata per la signora Schneider, non sa che fine abbia fatto. È la versione che sosterrà davanti a tutti, compresa la signora Schneider. Poi continuerete i preparativi del viaggio e partirete alla data prevista.» Bob espose il piano in un tono che non ammetteva repliche. «E fino ad allora?» chiese Amelia. «Dovrete continuare a interpretare il ruolo di innocenti tedeschi espatriati. Loro non vi diranno niente della scomparsa dei Winkler, e voi vi informerete sui Fischer, ma senza dimostrare troppa curiosità» insisté Bob. Quando Albert e Bob se ne furono andati, Amelia dovette affrontare lo sguardo spaventato di Max. «Come hai potuto uccidere Winkler?» «Te l'ho già spiegato, o lui o io» rispose Amelia, infastidita. «Sei uscita di casa con la pistola, cosa che ignoravo, quindi avevi intenzione di ucciderlo se l'avessi incontrato.» «Sì, è la verità, non voglio mentirti.» «A volte... non so davvero chi sei.» «Mi dispiace di averti sconvolto, Max. Ma, credimi, se non avessi ucciso Winkler, adesso non sarei qui. Ho avuto fortuna e sono riuscita a sparare per prima.»
La signora Schneider non poté salutare Amelia a causa di un'improvvisa indisposizione. Il signor Schneider invece incontrò Max, proprio come altri membri del gruppo. Wulff sembrava furibondo, ma non gli disse nulla. Schneider sostenne che i suoi ospiti erano stati costretti a partire improvvisamente, ma che sarebbero tornati presto. Augurarono buon viaggio a Max e lui notò che Schneider era sconcertato, come se non riuscisse a credere che Fritz Winkler fosse scomparso e il cadavere di suo figlio, il colonnello, fosse stato trovato nel Nilo, e ancora meno che Amelia e Max avessero qualcosa a che fare con quella faccenda. Guardava il barone e vedeva soltanto un invalido, un eroe di guerra. Winkler doveva essersi sbagliato: nessun uomo avrebbe mai perdonato chi l'aveva reso guercio e senza gambe. No, non era possibile, ma comunque non poteva più fidarsi di loro. Amelia tirò un sospiro di sollievo quando, dal finestrino dell'aereo, vide in lontananza la sagoma della Sfinge. «Non voglio andare a Berlino» le sussurrò all'orecchio Friedrich «voglio restare qui.» Lei gli strinse la mano e guardò Max. Riusciva a intuire la sua inquietudine, nonostante la gioia per il ritorno a casa. Due poltrone più avanti c'era Albert James, che faceva finta di non conoscerli, come d'accordo. Quando atterrarono a Berlino, nevicava copiosamente. Friedrich si lagnò del freddo e ripeté che voleva tornare al Cairo. Amelia lo zittì. «Bene, questo è tutto» dissero quasi all'unisono il maggiore Hurley e lady Victoria. «Come, è tutto? Cos'è successo quando tornarono a Berlino?» chiesi ai miei interlocutori. «Da parte mia, non posso dirle altro. È tutto quello che mi permettono i miei superiori. L'operazione in Egitto non era
nostra, anche se eravamo al corrente degli eventi. Nei nostri archivi non ce n'è traccia. Come ha potuto vedere, senza i quaderni di Albert James, di cui è in possesso lady Victoria, sarebbe stato impossibile sapere che la sua bisnonna vi era stata coinvolta.» «Naturalmente, ma cos'hanno fatto dopo? Amelia ha continuato a lavorare per gli americani o per l'intelligence britannica?» «Mi dispiace, Guillermo, le ho già detto che non posso aiutarla. Tutto ciò che si riferisce a operazioni successive alla guerra è top secret.» «Ma perché?» insistei cercando di vincere la resistenza del maggiore Hurley. «Cerchi di capire» intervenne lady Victoria. «Se la sua bisnonna ha continuato a lavorare come agente, questo fatto è coperto dal segreto e, se non è così, il maggiore semplicemente non lo sa.» «Ma stiamo parlando di quello che è successo dopo la guerra» protestai. «Esatto, durante la guerra fredda.» «Non c'è più la guerra fredda.» «Davvero?» Il tono di lady Victoria era ironico. «Non vorrà che i nostri amici russi scoprano chi ha partecipato alle operazioni segrete oltre la cortina di ferro? Qualcuno di quegli agenti è ancora vivo. No, Guillermo, ci sono informazioni che non verranno messe a disposizione degli storici per molto tempo, almeno per un secolo, o forse più. E per allora noi non saremo più qui.» «Che fine ha fatto Albert James?» insistei. «Oh, neanche su di lui posso dirle molto di più. È rimasto a vivere in Europa... un po' dappertutto.» «Si è sposato?» «Sì.» «Posso sapere con chi?» «Con lady Mary Brian. È questo il motivo per cui è rimasto in
Europa, anche se purtroppo lady Mary è morta in un incidente d'auto.» «Avevano figli?» «No.» «Quindi nessuno può darmi risposte.» «Dovrà indagare per conto suo» disse il maggiore Hurley. «Se mi desse qualche indizio...» «Forse ne troverà qualcuno in Germania» intervenne lady Victoria. «In fin dei conti, è lì che andava la sua bisnonna, no?» «Qualche suggerimento?» domandai, infastidito. «Se fossi in lei, cercherei Friedrich. Magari è ancora vivo.» Questa volta la risposta di lady Victoria era priva di ironia. «Ci ho già pensato» mentii, visto che non mi aveva dato il tempo di riflettere. «Bene, allora sa come procedere.» Lady Victoria sorrise in modo aperto e affascinante. Rientrai in albergo perché avevo bisogno di pensare. Era evidente che se il maggiore Hurley non voleva aggiungere altro era perché Amelia doveva aver continuato l'attività di spionaggio. Quanto ai quaderni di Albert James, probabilmente il maggiore aveva suggerito a lady Victoria di non diffondere quelle che potevano essere informazioni segrete. Se c'è una cosa che accomuna i britannici, qualunque sia la loro ideologia, è che sono estremamente patriottici. Era una buona idea andare a Berlino. Forse avrei avuto fortuna e trovato Friedrich von Schumann, o magari qualcuno che in passato avesse conosciuto la sua aristocratica famiglia. Telefonai alla signora Laura per informarla che partivo per Berlino e di nuovo decisi di mandare dei fiori a mia madre, con un biglietto in cui le ricordavo quanto le volevo bene, in modo che non mi facesse una scenata quando le avrei telefonato dalla Germania. Chiamai anche il professor Soler per sapere se avesse
qualche conoscenza nella capitale tedesca. In fin dei conti sembrava avesse amici dappertutto. «E così va a Berlino, senti senti... Lei sta facendo il giro del mondo, caro Guillermo» mi disse il professore con una certa ironia. «Sembra di sì, ma non ho altra scelta.» «Forse posso aiutarla. A un congresso ho fatto amicizia con un professore dell'università di Berlino, ma dev'essere molto anziano, perché quando l'ho conosciuto stava per andare in pensione, e le parlo di sei o sette anni fa. Cercherò il suo biglietto da visita e se lo trovo le telefono, va bene?» Il professor Soler mi chiamò un'ora dopo. Aveva trovato il biglietto da visita e aveva perfino parlato con il suo amico. «Si chiama Manfred Benz e abita vicino a Potsdam. Mi ha detto che sarà lieto di riceverla. Le auguro buona fortuna.» «Grazie mille, professore.»
FRIEDRICH
1
Berlino mi stupì. Mi sembrò una delle città più interessanti che avessi mai visitato. Piena di vita, all'avanguardia, trasgressiva, bella. Me ne innamorai tre ore dopo che ero atterrato e avevo chiesto a un tassista di farmi fare un giro. Non so perché, ma decisi di rintracciare da solo qualche membro della famiglia von Schumann, sempre che ne fosse rimasto qualcuno vivo. In caso di fallimento, avrei telefonato al professor Manfred Benz. Il portiere dell'albergo mi fornì una guida telefonica su cui, con mia sorpresa, trovai i numeri di diversi von Schumann. Decisi di chiamare il primo della lista. Incrociai le dita sperando che parlasse inglese. Mi rispose una voce che mi sembrò da adolescente, a cui chiesi di Herr Friedrich von Schumann. «Ah, sta cercando mio nonno! Ha sbagliato, non vive qui. Vuole parlare con mia madre?» La ragazzina parlava inglese con un forte accento tedesco, io parlavo inglese con accento spagnolo: ci capimmo perfettamente. Fui tentato di risponderle di sì, che volevo parlare con sua madre, ma l'istinto mi disse che era meglio non farlo. «Non preoccuparti, devo essermi sbagliato a cercare il numero sulla guida.»
«Deve guardare dove c'è una "F." prima di von Schumann: è quello il numero di mio nonno.» Individuai il numero e telefonai. Ammetto che il mio battito cardiaco accelerò al pensiero che Friedrich von Schumann fosse vivo, ma chissà se era disposto a parlare con me. Rispose una voce profonda. «Buongiorno, vorrei parlare con il signor von Schumann.» «Chi lo desidera?» mi chiese la voce. «Lui non mi conosce, ma credo che abbia conosciuto una mia parente, la mia bisnonna» dissi. Calò il silenzio; sembrò che l'interlocutore stesse rimuginando su quello che avevo appena detto. «Lei chi è?» «Mi chiamo Guillermo Albi e sono il bisnipote di Amelia Garayoa.» «Amelia...» La voce profonda divenne un sussurro. «Sì... be', credo che lei conoscesse Herr Friedrich von Schumann.» «Cosa vuole?» Era una voce davvero impressionante. «Se Herr von Schumann potesse dedicarmi qualche minuto, glielo spiegherò personalmente.» «Sono io Friedrich von Schumann. Se per lei va bene, venga a casa mia nel pomeriggio, alle tre. Le do l'indirizzo.» Riattaccai, stupito della mia fortuna. Per festeggiare uscii a passeggiare per Berlino portando con me la mappa che mi aveva dato il portiere. Mi comportai come un turista qualunque: mi feci fare una foto con la Porta di Brandeburgo sullo sfondo, cercai il famoso Checkpoint Charlie, provai a individuare i resti del Muro... L'indirizzo si trovava in quella che era stata la Berlino Est. La casa era situata in un quartiere pulito e ben curato, in una strada con diverse gallerie d'arte. Sembrava una zona borghese come ce ne sono in qualunque città europea. Quando suonai il campanello al secondo piano, mi accorsi di
avere di nuovo il battito accelerato. Venne ad aprire un uomo con i capelli completamente bianchi e occhi di un azzurro intenso. Indossava dei pantaloni neri e un maglione a collo alto, anch'esso nero. Era sulla settantina. L'uomo mi guardò per un attimo, incuriosito, prima di tendermi la mano. «Sono Friedrich von Schumann.» «E io Guillermo Albi. Non sa quanto le sono grato per avermi ricevuto.» «Non ho resistito alla curiosità. Prego, si accomodi.» Mi fece passare attraverso uno studio con le pareti tappezzate di libri. Una porta scorrevole dava accesso a una biblioteca. «Si accomodi» disse indicando una poltrona dall'altra parte della scrivania. «E così, lei è il bisnipote di Amelia; allora suo nonno sarà Javier, vero?» «Sì, infatti, era il mio nonno materno.» «Bene, mi dica cosa desidera.» Gli spiegai che da tempo stavo effettuando delle ricerche sulla vita di Amelia, gli dissi chi mi aveva aiutato, elencai i paesi che avevo dovuto visitare fino all'ultima pista, che mi aveva portato a Berlino. «Perché lei dev'essere il figlio del barone von Schumann, Max, l'amante della mia bisnonna.» «È così, ma, per favore, non si riferisca alla relazione tra mio padre e Amelia come a quella tra due amanti; loro erano molto di più. E poi Amelia è stata l'unica madre che ho conosciuto. E adesso lei viene a dirmi che le sue cugine l'hanno incaricata di scrivere la sua storia... Lei era molto affezionata a entrambe, soprattutto a Laura. Non le ho mai conosciute, ma Amelia mi mostrava le loro foto e quella di sua sorella Antonietta.» Gli chiesi di aiutarmi, perché altrimenti difficilmente sarei potuto andare avanti. Prima di rispondermi, si alzò e mi offrì qualcosa da bere, poi uscì dallo studio e quando tornò era in
compagnia di una donna della sua età. «Ilse, lui è il bisnipote di Amelia.» La donna mi tese la mano con un sorriso. Aveva l'aria affabile che ci si aspetta dalle nonne. Ma era alta e, nonostante l'età, molto impettita. I capelli erano bianchi come quelli di Friedrich. «Mia moglie non ha saputo resistere alla curiosità di incontrarla. Anche lei ha conosciuto Amelia e le era affezionata.» «Era davvero una donna coraggiosa! Ho imparato molto da lei.» «Sì, posso immaginarlo» risposi io, ansioso di sapere. Ilse uscì dalla stanza e tornò reggendo un vassoio con una bottiglia di whisky e del ghiaccio. «Chiamatemi se avete bisogno di qualcosa e... be', magari le farà piacere fermarsi a cena...» «Non vorrei disturbare...» «Lei è il bisnipote di Amelia, per me è come se fosse di famiglia, e poi... io le devo la vita» replicò Ilse. Mi sentivo euforico. Non solo avevo trovato Friedrich, ma sembrava anche disposto a collaborare, e la sua simpatica moglie mi aveva appena detto che Amelia le aveva salvato la vita. Intuii che mi aspettavano molte sorprese. Friedrich mi ascoltò molto attentamente quando gli raccontai quello che avevo scoperto sulle peripezie in Egitto. «Credo sia stato il periodo più felice della mia infanzia, e forse della mia vita. Se fosse stato per me, sarei rimasto a vivere al Cairo e non sarei mai tornato in Germania» commentò, come preambolo. «Quanti anni aveva?» «Quasi sei.» «E così si ricorda bene cos'è successo a quell'epoca.» «Non esattamente, sono i ricordi recenti a essere più vividi nella memoria. Anche mia moglie Ilse può raccontarle delle cose. Sa, le voleva molto bene. In effetti, ho conosciuto Ilse
grazie ad Amelia, anche se entrambi studiavamo all'università. Io ero iscritto a medicina, sono sempre voluto diventare un medico come mio padre, e Ilse studiava fisica. Ma prima di raccontarle qualsiasi cosa, voglio che mi dia la sua parola che userà con discrezione le informazioni. Mi ha detto di essere un giornalista e... be', io ho poca fiducia in chi fa il suo mestiere.» «Neppure io ne ho.» Friedrich von Schumann mi lanciò un'occhiata stupita e poi scoppiò a ridere. «Be', almeno abbiamo qualcosa in comune, oltre ad Amelia.» Si fece serio. «Sa, anche se sono passati vent'anni da quando è caduto il Muro, chi è cresciuto a quei tempi continua a sentirlo nella testa. Quello che le racconterò non riguarda soltanto Amelia, ma anche altre persone a cui non farebbe piacere che venisse divulgato il loro passato. E hanno il diritto che il loro segreto e la loro intimità siano rispettati. Perciò non le svelerò i nomi veri. Inoltre, deve assicurarmi che niente di quanto le dirò uscirà dalla sua cerchia familiare. Non deve cedere alla tentazione di pubblicare la storia della vita della sua bisnonna. Se non si impegna per scritto, non parlerò.» Accettai tutte le condizioni e firmai un documento che lui stesso redasse. «La parola di un uomo dovrebbe essere garanzia sufficiente, ma purtroppo la vita mi ha insegnato che il codice di condotta inculcatomi da mio padre non è più in vigore.» Guardandolo, immaginavo Max von Schumann. Perché Friedrich aveva il portamento, i modi e il garbo che ci si aspetterebbe da un uomo di nobili origini, figlio della contessa Ludovica von Waldheim. «Lei deve aver ereditato il titolo dei suoi genitori; è barone, vero?» gli chiesi per curiosità. «Sì, è così. Credo di essere l'unico sopravvissuto delle due famiglie. Ma per me i titoli non significano assolutamente
niente, consideri che sono cresciuto in un paese comunista. Mi suonerebbe strano se qualcuno mi chiamasse "barone".» Erano quasi le quattro quando Friedrich cominciò a raccontare. Ricordo ancora il freddo del giorno in cui arrivammo a Berlino. Ma soprattutto l'impatto che ebbero su di me i controlli all'aeroporto. A quell'epoca, i rapporti dei russi con gli altri alleati erano già molto tesi e, anche se il Muro non era ancora stato costruito, c'era una forte barriera psicologica. C'erano già differenze tra la Berlino controllata dai sovietici e il resto della città, in mano agli alleati. Purtroppo la nostra casa si trovava nella zona sovietica, ma vicino a quella americana; in realtà, c'era una frontiera invisibile. Dalle nostre finestre vedevamo il settore americano, lo potevamo quasi toccare con la mano. Non era la casa più bella della famiglia, ma un palazzo che affittavamo e che prima della guerra aveva dato buone rendite. Quando arrivammo e cercammo di entrare, ci accorgemmo che la chiave non apriva, perché qualcuno aveva cambiato la serratura. Amelia andò a cercare la portinaia per chiederle spiegazioni, ma una vicina ci informò che la donna non viveva più lì, si era trasferita da sua figlia a Berlino Ovest, e la nostra casa era stata messa a disposizione di un'altra famiglia. Ci disse anche che i sovietici stavano facendo un censimento degli appartamenti vuoti e che, se non trovavano i proprietari, li confiscavano per metterli a disposizione del popolo. Nella Berlino del 1948 c'era molta gente che non aveva niente, che aveva perso tutto sotto i bombardamenti. Le autorità sovietiche provvedevano a una nuova sistemazione per le persone vicine al partito, i membri di quello che sarebbe diventato il Partito comunista, offrendo loro i migliori appartamenti che trovavano. Il nostro era occupato da un uomo che collaborava con i sovietici nell'amministrazione di quella parte della città. Ci viveva con la moglie e i due figli, che in quel momento erano fuori casa. Tutti i nostri mobili, ci spiegò la vicina, senza
nascondere un ghigno, erano stati ammassati in cantina, un locale non molto grande che i condomini usavano come ripostiglio. Prima della guerra, i portinai ci tenevano i bidoni dell'immondizia e tutti i loro attrezzi, i bambini avevano un angolo per le biciclette e qualche inquilino ci stipava i vecchi arredi di cui non voleva disfarsi. Ci si arrivava attraverso una scaletta situata accanto alla porta dell'alloggio dei portinai, non visibile a chi entrava nel portone. La portineria vera e propria si trovava accanto all'ascensore e consisteva in una piccola stanzetta in cui c'era posto soltanto per un tavolo e due sedie. Le racconto tutto questo perché la vicina che ci diede informazioni aveva sentito dire che, se fossimo tornati, avremmo potuto sistemarci in quello che era stato l'alloggio dei portinai. Si vantò che avessero lasciato a lei la chiave in consegna. Mio padre non disse nulla, non si sarebbe mai abbassato a manifestare emozioni davanti a una vicina di casa, e anche Amelia si comportò con indifferenza, come se stesse vivendo la situazione più naturale del mondo e mio padre non fosse il proprietario di tutto il palazzo. Prese la chiave che le porgeva la vicina ed entrammo nell'alloggio dei portinai senza sapere cosa avremmo trovato. La casa era vuota, non c'erano mobili né tracce dei precedenti occupanti. La polvere e la sporcizia si accumulavano sul pavimento e sulle finestre affacciate sul piccolo giardino che dava accesso all'edificio. Il volto di mio padre tradiva l'indignazione che provava. «Non possiamo restare qui» disse. «Dovremo farlo» ribatté Amelia. «Assolutamente no. Andremo subito dalle autorità sovietiche a farci restituire ciò che è mio. Questo palazzo mi appartiene, è l'unico rimasto in piedi dei possedimenti di famiglia. Ho l'atto di proprietà, non possono cacciarmi da casa mia.» «Tu non conosci i sovietici, Max, non ce lo restituiranno.» «Ci andiamo immediatamente» insisté lui, nonostante fosse
stanco per il viaggio. «Forse dovremmo parlare con Albert James, magari gli americani possono fare pressione.» «È casa mia, Amelia, e non me la possono togliere. Se non mi accompagni, verrà Friedrich. Anche lui è capace di spingere la sedia a rotelle.» Guardai Amelia, desolato. Soffrivo nel vederli discutere, e in quel momento temetti che stessero per litigare, ma non fu così. Lei fece spallucce e acconsentì ad andare al quartier generale dei sovietici. Nessuno sembrava sapere assolutamente niente, ma c'era un'ordinanza che prevedeva che gli edifici rimasti intatti e in cui ci fossero appartamenti vuoti fossero messi a disposizione di chi poteva dimostrare che la propria casa era stata distrutta e, pertanto, non aveva un posto in cui vivere. Se avevamo lasciato l'appartamento vuoto per oltre due anni era perché non ne avevamo bisogno, quindi non avevamo motivo di reclamarlo. E visto che disponevamo di un altro alloggio all'interno dello stesso edificio, perché lamentarci? Forse non ci sembrava dignitoso vivere dove aveva abitato la portinaia? Ci credevamo migliori di lei? Mio padre promise di presentare un reclamo scritto e chiese di parlare con chi avesse l'autorità per risolvere la faccenda, ma le sue proteste furono inutili. Amelia affrontò la situazione con una rassegnazione che mi stupì. Quando arrivammo a casa, mi mandò in un negozio vicino a comprare dei prodotti per la pulizia. Mentre andavo a svolgere la mia commissione, lei scese in cantina per controllare che ci fossero davvero i nostri mobili. L'appartamento era piccolo: un salotto, una cucina, un bagno minuscolo e due stanze; quindi non ci mise molto a ripulirlo tutto. Quello che la preoccupava di più era come fare per portare su i mobili dalla cantina, ma le venne un'idea. «Accompagnami in strada, Friedrich, ho visto dei ragazzini
che non avevano niente da fare, qui vicino. Daremo loro qualche moneta se ci aiuteranno.» Non riuscimmo a portare su tutti i mobili, perché alcuni erano troppo pesanti e per altri non c'era posto, così dovemmo accontentarci dell'indispensabile. Era scesa la sera quando Amelia dichiarò finito il trasloco. Mio padre parlava appena, tanto era avvilito. «Meno male che abbiamo i soldi per vivere per un bel po'» disse Amelia. «Non resteremo qui» dichiarò mio padre senza convinzione. «Invece sì, finché le cose non si saranno sistemate, e non ci troveremo tanto male. Guarda, la casa pulita e con i nostri mobili ha già cambiato aspetto. Credo che dovremmo imbiancare le pareti. Lo farò io stessa con l'aiuto di Friedrich.» «Dipingeremo noi la casa?» chiesi, incredulo. «Perché no? Sarà divertente.» Mio padre protestò. Diceva che avremmo dovuto tenere le finestre aperte e che faceva troppo freddo. Ma lei fu irremovibile. Saremmo stati meglio con le pareti pulite, dipinte di colori chiari. La accompagnai in un negozio dove alla fine decise di comprare dei rotoli di tappezzeria. L'uomo che ce li vendette ci disse che non saremmo riusciti a metterli da soli e si offrì di aiutarci per una modica somma. Amelia accettò, ma trattò sul prezzo finché l'uomo non si arrese. Tre giorni dopo, la casa sembrava diversa, perfino mio padre dovette ammetterlo. «Vedi? È stata una buona idea la tappezzeria invece della pittura, così non c'è puzza» gli disse Amelia. E quella diventò la nostra casa, il posto in cui ho vissuto fino a quando ho sposato Ilse. Penso che in qualche modo quella casa abbia segnato il nostro destino, perché niente di quello che è avvenuto dopo sarebbe successo se non avessimo abitato lì.
I sovietici amministravano Berlino come il resto della Germania che controllavano, e il divario con le altre zone della città in mano ad americani, britannici e francesi aumentava di giorno in giorno. Non c'è bisogno di ricordarle la crisi del '48. Americani e britannici avevano creato una bizona nella Germania occidentale; poi, con l'intervento della Francia, nacque quella che veniva chiamata la trizona, che ospitava l'Assemblea costituente e il governo federale. Ma non fu questo a provocare la crisi, bensì la riforma monetaria che ai sovietici creò grossi problemi. Reagirono con la propria riforma monetaria e con il blocco di Berlino dal giugno 1948 al maggio 1949. Gli americani aggirarono il blocco sovietico grazie a un ponte aereo. In realtà, la divisione della Germania era iniziata prima, alla Conferenza di Yalta, e forse addirittura a quella di Teheran, quando gli americani, i britannici e i sovietici avevano deciso di dividere la Germania in zone di occupazione. Ne avevano ridisegnato la mappa, ripristinando la linea di frontiera polacca, e tutta la Germania centrale era passata a far parte dell'impero sovietico, mentre Berlino diventava come un'isola con quattro amministratori, incastonata nel cuore della Germania occupata dai sovietici. Pur consapevoli che la politica di conciliazione con Hitler si era rivelata un disastro, le potenze occidentali cominciarono a fare la stessa cosa con Stalin, permettendogli di contravvenire a tutti gli accordi di Yalta: per esempio, quello che sanciva la possibilità dei paesi liberati di decidere come governarsi. Stalin non diede loro scelta, dimostrando di non avere alcuna intenzione di rispettare gli impegni presi. Alcuni giornali difendevano il dittatore sovietico, sostenendo che era comprensibile che volesse delle frontiere "sicure", ed era quell'ossessione a determinare le sue scelte. Ma non voglio tediarla con disquisizioni politiche. In quella casa così piccola era difficile non ascoltare lunghe conversazioni e qualche discussione tra Amelia e mio padre. Prima che fossero interrotte le comunicazioni tra la nostra
Berlino e quella degli alleati, Albert James veniva a trovarci spesso. Per me, lui era come uno zio che arrivava carico di pacchetti di caramelle e giocattoli inglesi e americani che facevano invidia ai miei amici. Di solito giocava a scacchi con mio padre; parlavano di politica e del futuro. In occasione di una delle sue visite, Albert disse che voleva fare loro una proposta. In realtà, era per Amelia. «Ci servono occhi da questa parte di Berlino.» «Occhi? E per cosa?» chiese Amelia. «Senza i sovietici non avremmo vinto la guerra, ma ormai è chiaro che abbiamo interessi diversi. Churchill ha detto che i sovietici stanno erigendo una "cortina di ferro" davanti alle loro zone di influenza, e ha ragione. Dobbiamo sapere cosa succede.» «Perciò adesso i russi sono diventati i vostri nemici.» Il tono di mio padre era carico di ironia. «Abbiamo interessi contrapposti. Potrebbero rappresentare un pericolo per tutti noi... ne abbiamo parlato altre volte.» «Cosa vuoi, Albert?» chiese Max, direttamente. «Voglio che lavoriate per i sevizi segreti, che vi uniate al gruppo che abbiamo qui.» «Non se ne parla» rispose Max, perentorio. «Almeno mi piacerebbe che ci pensaste su.» «Non c'è niente da pensare» insisté Max. «Cosa dovremmo fare?» chiese Amelia senza guardare Max. «Questo ve lo dirò se accetterete la mia proposta; i nostri amici britannici non hanno niente in contrario che tu, Amelia, lavori per noi.» «Io non appartengo ai britannici!» rispose lei, furiosa. «Lo so, ma ti considerano sempre una loro agente, anche se hai lavorato per noi al Cairo. In ogni caso, abbiamo ottimi rapporti, siamo sulla stessa barca.»
Quando Albert se ne fu andato, Amelia e mio padre ebbero una discussione. «Ti piace il pericolo, vero? Non sei capace di vivere come una persona normale, sei felice solo quando puoi camminare sull'orlo dell'abisso. Al Cairo mi hai detto che avevi chiuso con questa vita.» «Dobbiamo essere realisti, Max. Di cosa vivremo quando saranno finiti i soldi della missione precedente?» Per diversi giorni, mio padre non rivolse la parola ad Amelia. Si parlavano soltanto in mia presenza e io soffrivo a vederli in quello stato. Credo che fosse maggio, prima che i sovietici interrompessero le comunicazioni con la Germania Federale, quando Albert James tornò a trovarci. Mio padre si mostrò freddo con lui e accampò la scusa del mal di testa per rifiutare la partita a scacchi, ma Amelia aveva già preso una decisione. «Lavorerò per voi, ma alle mie condizioni. Innanzitutto, non sarò un'agente americana né di nessun altro. Collaborerò per quanto mi sarà possibile, ma senza sentirmi in obbligo di farlo se quello che mi chiederete sarà fuori dalla mia portata o metterà in pericolo Max e Friedrich. Poi voglio che parte del compenso vada alla mia famiglia a Madrid. Non devono sapere dove mi trovo né cosa faccio, ma ogni tanto qualcuno deve andare a casa dei miei zii e consegnare loro una busta con i soldi.» «Perché non vuoi che sappiano dove sei?» chiese Albert James. «Perché li farebbe solo preoccupare. No, preferisco aiutarli senza farli soffrire ancora. C'è una terza condizione: se per qualunque motivo decidessi di lasciare, devi garantirmi che potrò farlo senza recriminazioni né problemi.» Albert accettò tutte le condizioni di Amelia. Mio padre non disse nulla; ancora una volta, si sentiva sconfitto.
Pochi giorni dopo Amelia cominciò a lavorare come assistente di un funzionario locale. Garin parlava russo e poteva dimostrare di essere stato un oppositore di Hitler, dal momento che prima della guerra aveva fatto parte del Partito socialista ed era stato prigioniero in un campo. Questo lo rendeva accettabile per i sovietici, i quali, non senza motivo, diffidavano di tutti i tedeschi. Il fatto che Amelia se la cavasse abbastanza bene con il russo aiutò Garin a convincere i suoi superiori ad assumerla come sua assistente. Amelia ci presentò anche una nuova amica, si chiamava Iris e lavorava come stenografa negli uffici comunali. Garin aveva studiato letteratura russa prima della guerra; era bruno, alto, con gli occhi neri e grossi baffi. Era molto affabile, gli piaceva ridere, mangiare e bere. Iris era bionda, con gli occhi azzurri, di statura media e molto magra. Al contrario di Garin, era sempre seria, preoccupata. Aveva avuto una relazione con un ragazzo russo in esilio che all'inizio della guerra era scomparso senza salutarla. Lei ironizzava dicendo che quel rapporto almeno le era servito per imparare una lingua. In quel momento nessuno dei due aveva un posto chiave, ma facevano parte dell'esercito di "occhi" che Albert aveva costituito a Berlino Est. Amelia era contenta del suo nuovo lavoro, o così pensavo io. Garin dirigeva il dipartimento incaricato delle attività culturali a Berlino, che in realtà non aveva soldi né tempo per organizzare alcunché, però esisteva. A mio padre costò accettare la nuova realtà, ma finì per arrendersi all'evidenza; ricordo però quanto mi impressionò una conversazione che sentii una notte, quando mi credevano addormentato. «La mia vita ormai è distrutta, ma non ti permetterò di mettere in pericolo mio figlio. Se a Friedrich dovesse succedere qualcosa per colpa tua... ti giuro che ti ucciderò con le mie mani.»
Piansi in silenzio. Adoravo mio padre, ma anche Amelia. Albert continuava a venire a trovarci, anche se non più con la stessa frequenza. Ufficialmente era un giornalista che lavorava per un'agenzia di stampa americana, e così giustificava i suoi andirivieni a Berlino. Nell'ottobre del 1949 fu costituita la Repubblica Democratica Tedesca. Avevamo il nostro governo, ma di fatto continuavamo ad appartenere ai sovietici, che ci controllavano attraverso l'ambasciata a Berlino. Pochi giorni dopo l'insediamento del nuovo esecutivo, Amelia tornò a casa euforica. Trasferivano Garin al ministero della Cultura. Invece Iris veniva spostata al ministero degli Esteri, alle dipendenze di un funzionario che lavorava in un dipartimento di collegamento con il ministero degli Esteri sovietico. All'inizio, mio padre non voleva che Garin e Iris venissero a casa nostra, non voleva conoscerli, ma Amelia insisté tanto che alla fine dovette arrendersi. Un giorno Garin si presentò con dei fiori per Amelia e un libro per mio padre, e Iris con una torta fatta da lei. Mio padre fece amicizia con il funzionario; era impossibile non trovarlo simpatico, perché traboccava vitalità ed era molto positivo, come dicono i giovani d'oggi. Iris era più discreta, meno ciarliera, ma sembrava andare d'accordo con Amelia. «Vale la pena di rischiare la vita?» chiese mio padre a Garin. «Ma certo! Non possiamo restare con le mani in mano a guardare mentre i russi distruggono il nostro paese. Ci trattano come se fossimo di loro proprietà.» «I responsabili di quel che succede sono gli alleati: prima ci consegnano ai russi e adesso... adesso vogliono che difendiamo i loro interessi» si lamentò Max. «Sì, hai ragione, i politici fanno queste cose, ma noi non possiamo permettere ai sovietici di metterci i piedi in testa, Max. Non ti accorgi che siamo i loro servi? Non abbiamo alcuna autonomia, qui non si fa nulla se non l'ha ordinato Mosca. Non
era per questo che volevamo rovesciare il Terzo Reich» replicò Garin. «E tu, Iris? Perché lavori per gli americani?» Garin fece un gesto a mio padre per cercare di interromperlo, ma era troppo tardi. Iris si irrigidì. Dapprima impallidì, poi cominciò ad arrossire in volto per la rabbia repressa. «Mio padre era un conservatore. Hitler non gli era mai piaciuto, anche se non gli si era opposto. Ma chi di noi l'ha fatto? Fino all'inizio della guerra vivevamo bene. I miei genitori sono morti sotto un bombardamento e mio fratello è stato ucciso a Stalingrado. Lui non voleva andare in guerra, non voleva combattere per il Reich, ma l'hanno costretto. Siamo sopravvissute soltanto io e mia sorella minore. Ricordo che mio padre diceva che, se mai fossimo riusciti a sbarazzarci di Hitler, poi avremmo dovuto fare la stessa cosa con i russi, e si rammaricava che i britannici non si rendessero conto che i loro veri nemici erano i sovietici. Ma in realtà non è per questo che lavoro per gli americani. Ho avuto un fidanzato, era russo, i suoi genitori erano venuti qui in esilio all'epoca della Rivoluzione d'ottobre. In realtà lui era cresciuto a Berlino. Nonostante le idee dei genitori, si era avvicinato ai comunisti negli anni dell'università; simpatizzava con loro e mi diceva che un giorno saremmo andati nella Grande Madre Russia. È scomparso poco prima della guerra. Sono impazzita a cercarlo, nessuno sapeva dove fosse, né i suoi genitori né i suoi amici... nessuno. Sospetto che avesse deciso di tornare in Russia e, perché i genitori non glielo impedissero, abbia preferito non dirlo né a loro né a me. Quando sono morti i miei genitori, mi sono presa cura di mia sorella dal momento che eravamo rimaste sole. La poverina aveva le convulsioni ogni volta che sentiva il rumore degli aerei che sorvolavano Berlino. Quando i russi sono entrati in città., qualcuno li accoglieva come liberatori, ma per noi erano i nostri carnefici. Il giorno in cui sono arrivati c'era molta confusione, nessuno sapeva cosa fare, se bisognasse nascondersi oppure no.
Noi eravamo in strada, in cerca di cibo, quando abbiamo visto i primi carri armati e i gruppi di soldati russi. Siamo corse a nasconderci sotto le macerie di una casa distrutta. Alcuni soldati ci hanno viste correre e ci sono venuti dietro, ridendo. Uno di loro ha afferrato mia sorella e l'ha gettata a terra. L'ha violentata lì, e poi ha ceduto il posto a un altro, e poi a un altro. Io... be', ho subito la stessa cosa, non so se mi hanno violentata due o tre soldati, perché ho chiuso gli occhi, non volevo vedere cosa mi succedeva o mia sorella contorcersi chiedendo pietà. Loro ridevano. D'improvviso è arrivato un ufficiale, che ha ordinato loro di lasciarci stare e li ha chiamati "bestie immonde". Ha cercato di aiutare mia sorella ad alzarsi, ma lei era così spaventata che si è messa a gridare, allora si è avvicinato a me e nei suoi occhi ho letto la vergogna per quello che avevano fatto i suoi uomini, ma non ha chiesto perdono, ha girato i tacchi e se n'è andato. I soldati dicevano che volevano infliggerci le stesse cose che i militari tedeschi avevano fatto alle loro madri e alle loro sorelle e che eravamo fortunate perché ci avevano risparmiato la vita. Mia sorella era riversa in una pozza del suo sangue. Aveva soltanto dodici anni. L'ho abbracciata per tranquillizzarla, ma non sembrava ascoltarmi: piangeva e aveva lo sguardo perso nel vuoto. Quando ho cercato di farla alzare, faticava a muoversi. Siamo rimaste a lungo sedute a terra finché sono riuscita a sollevarla e a farla camminare. Abbiamo cercato di tornare a casa, ma c'erano carri armati e soldati ovunque e mia sorella tremava di paura. D'improvviso, alcuni soldati ci hanno viste e ci sono venuti incontro. Mia sorella ha gridato, terrorizzata. Non so da dove abbia tirato fuori le forze, ma si è messa a correre senza guardare avanti. È inciampata e... è caduta davanti a un carro armato che le è passato sopra. Ho urlato come un animale selvaggio, i soldati si sono precipitati verso di lei, ma è stato inutile: il carro armato l'aveva maciullata, riducendola a un ammasso di carne insanguinata. Anche i soldati sembravano impressionati, ma era mia sorella che era morta. Qualcuno sa
quante donne tedesche hanno subito quello che abbiamo passato noi? Io sono stata fortunata perché sono sopravvissuta. Adesso ho un bambino. Suo padre è uno dei soldati che mi ha violentata. Quando guardo mio figlio, vedo in lui tratti che non sono i miei: i capelli scuri, gli occhi grigi, la fronte spaziosa, la bocca carnosa... Quando ho scoperto di essere incinta, volevo morire. Odiavo quel fardello dal profondo dell'anima. Ma è nato e adesso... lo amo con tutta l'anima, è l'unica cosa che ho. Ha quasi tre anni e si chiama Walter.» Calò il silenzio tra noi. Io ero piccolo, ma capivo la drammaticità del momento. Amelia non era riuscita a trattenere le lacrime, Garin guardava per terra e mio padre si sentiva colpevole per avere spinto Iris a ricordare. «Non sapevo che avessi sofferto tanto» mormorò Amelia prendendole la mano. «Be', non lo racconto a nessuno. Non voglio che Walter cresca con il peso di sapere che bestia fosse suo padre.» «E cosa gli dirai quando crescerà?» chiese Amelia. «Che suo padre era un brav'uomo morto in guerra.» «Gli dirai... che era russo?» «No, perché? Russo o tedesco, non ha un padre, quindi è meglio che cresca senza farsi domande a cui non troverebbe risposta.» Da quella sera, Iris e Garin furono i benvenuti a casa nostra. Amelia insisteva sempre che Iris portasse Walter e, anche se era più piccolo di me, giocavamo insieme nella mia stanza mentre gli adulti parlavano. Albert chiese a Garin di iscriversi al Partito comunista, in fin dei conti il Partito socialista si era fuso con esso. Visto che frequentava ancora certi amici comunisti dei tempi dell'università, Garin riuscì a trovare, senza destare sospetti, il pretesto per la sua nuova militanza. Cominciò con incarichi di base, senza importanza, ma Albert sapeva che sarebbe riuscito a conquistarsi in fretta la fiducia dei capi del partito.
Una volta sentii Albert che parlava di Garin con Amelia. «Cosa ne pensi?» le chiese. «È molto coraggioso e intelligente, ha autorità sul gruppo, tutti lo ascoltiamo e seguiamo le sue indicazioni in modo naturale.» «A volte mi chiedo perché stia dalla nostra parte.» «Non tollera la presenza dei sovietici.» «Già, ma è sufficiente? Era socialista, aveva amici comunisti, è stato prigioniero in un campo e d'improvviso è diventato anticomunista. Perché?» «Sei stato tu ad assoldarlo. Perché l'hai fatto se non ti fidi di lui?» «C'è qualcosa... non so cosa, che a volte mi mette in allarme.» «Credi che lavori per i sovietici?» «Forse per il Komintern... sai, li preparano per queste attività.» «Ma ti sta passando tutte le informazioni che gli capitano tra le mani.» «Finora niente di rilevante, il vostro gruppo non è il più importante che abbiamo qui.» «E perché mi hai messa a lavorare con loro?» «Perché voglio che tieni d'occhio Garin.» «Ma esponi Max e Friedrich a un grave pericolo nel caso in cui lui lavorasse per i sovietici...» si lamentò Amelia. «Se mi rendessi conto che i miei sospetti sono fondati, vi porterò via di qui, verrete con me dall'altra parte.» «Se avessi ragione, non ci permetterebbero di andarcene.» «Non dobbiamo chiedere il permesso ai sovietici. Sai che c'è sempre gente che passa dalla nostra parte e loro non possono farci niente.» «E cosa ne pensi di Otto e di Konrad?» chiese Amelia. «Di loro mi fido ciecamente. Non ti dirò il perché, sappi soltanto che sono leali verso di noi.» Otto faceva il traduttore per l'amministrazione militare sovietica e Konrad era uno stimato professore di fisica.
Entrambi avevano combattuto nella guerra di Spagna. Quando era finita, Otto era andato a Parigi, dove aveva assistito all'inizio della guerra mondiale. Si era rifiutato di rientrare in Germania e aveva combattuto con gli alleati in una brigata di tedeschi contrari a Hitler. Invece, Konrad si era fatto notare all'università per le divergenze con i professori nazisti. Non era stato arrestato soltanto perché i suoi esperimenti interessavano molto Hitler, che l'aveva obbligato a lavorare in un laboratorio con altri scienziati, ma fin dall'inizio il suo atteggiamento passivo aveva fatto disperare i superiori, che non erano riusciti a ottenere da lui niente di più che una scarsa collaborazione. Ma, benché sia Otto sia Konrad fossero antifascisti, non erano contenti di vedere il loro paese cadere in mano ai sovietici e, con la stessa convinzione con cui avevano combattuto i nazisti, adesso si opponevano agli invasori. Anche a Otto, proprio come a Garin, Albert chiese di iscriversi al Partito comunista. Nessuno sospettò di lui e gli diedero il benvenuto. I membri del gruppo fotografavano qualunque cosa capitasse loro per le mani, che fosse importante oppure no. Poi consegnavano i microfilm ad Amelia, la quale a sua volta li girava ad Albert. Io avevo nostalgia del Cairo, ma non lo dicevo a mio padre per non irritarlo. Lui voleva che fossi un buon tedesco, anche se mi stavano educando i comunisti. «Sono comunisti, sì, ma prima di tutto sono tedeschi» mi diceva «e sanno quello che devono insegnarti.» Mio padre non aveva ragione. La gente del partito era comunista prima di essere qualunque altra cosa. Ma lui aveva una visione idealizzata della Germania e credeva fosse importante che venissi educato come un buon tedesco. La vita trascorreva con una certa monotonia per me e mio padre, ma non per Amelia. La sera, dopo avermi mandato a letto, si sedeva accanto a mio padre per raccontargli le novità del giorno. Io li sentivo
parlare, non perché avessi intenzione di origliare, ma perché non riuscivo mai ad addormentarmi prima di mezzanotte, quindi leggevo finché Amelia non veniva a spegnere la luce e poi rimanevo sveglio a pensare a storie fantastiche. Credo fosse l'inizio del 1950 quando un giorno Amelia tornò dal lavoro molto agitata e mi mandò a letto prima del solito. Rimasta sola con mio padre, gli confidò cosa la tormentava. «Iris verrà stasera, ha telefonato per dirmi che dobbiamo vederci. Non so cosa stia succedendo.» «Spero che non l'abbiano scoperta» replicò mio padre, in allarme. «Se lo sospettasse non verrebbe qui. No, non si tratta di questo, non preoccuparti.» Iris arrivò alle otto passate. Teneva in braccio Walter. Il bimbo era mezzo addormentato. «Non sono riuscita ad arrivare prima» si scusò. «Sta' tranquilla. Avete cenato?» chiese Amelia. «Ho dato da mangiare a Walter, io non ho fame.» «Mettilo in camera nostra» le propose Amelia, accompagnandola, in modo che il bambino dormisse mentre parlavano. «Credo che i sovietici stiano per firmare un accordo con i cinesi» rivelò Iris. «Ne sei sicura?» Amelia sembrava nervosa. «Sì. Qualche giorno fa si è ammalata una delle segretarie del ministro e hanno mandato me a dare una mano. Stamattina ho sentito il ministro dire a una delle ragazze della segreteria di telefonare alla nostra ambasciata a Mosca; voleva informazioni "sulla visita dei cinesi" e poi ha aggiunto che i sovietici si stanno comportando in modo molto misterioso riguardo all'accordo che stanno per firmare con Mao Tse-tung. Il ministro non mi conosce, perché era il mio primo giorno lì, ma non mi ha neanche guardata quando è uscito dall'ufficio per impartire l'ordine. Io ho continuato a scrivere a macchina,
senza alzare la testa, come se non avessi sentito niente.» «Mi metterò in contatto con Albert. Domani cercherò di passare nella zona degli americani.» «Hai il lasciapassare, vero?» «Sì.» «Be', non mi sembra tanto preoccupante che i sovietici se la intendano con i cinesi, dopotutto sono comunisti anche loro» commentò mio padre. «Sì, ma chi aspettano a Mosca? E se firmano un trattato, quale può essere il contenuto? A me sembra importante, in ogni caso bisogna dirlo ad Albert» disse Iris guardando Amelia. Il 14 febbraio Stalin e Mao firmarono un trattato di amicizia e assistenza reciproca in caso di aggressione da parte di un'altra potenza. Grazie al suo carattere, Iris si fece notare dai burocrati del ministero. Lavorava senza posa, era efficiente, discreta e silenziosa; il genere di segretaria che tutti avrebbero voluto avere. In virtù delle sue ottime capacità ottenne una promozione e fu trasferita al dipartimento incaricato dei rapporti con "l'altra" Germania. Nel frattempo, Otto era diventato assistente di un membro del Politburo. Era riuscito a ottenere il posto grazie alla sua conoscenza del russo, del francese e di un po' di spagnolo. Periodicamente scriveva relazioni sugli affari che preoccupavano il Politburo, sui rapporti di forza tra i suoi membri o sulle discussioni al Comitato centrale. Quanto a Konrad, era il leader indiscutibile degli scontenti nell'università. Anche Garin aveva fatto carriera e, con lui, Amelia. Adesso lavoravano al dipartimento di Propaganda del ministero della Cultura, dove lui sguazzava come un pesce nell'acqua. Amelia lo teneva sotto controllo e riferiva ad Albert che non notava niente di sospetto nel comportamento di Garin. Se gli si poteva muovere un rimprovero, era che rischiava troppo; a
volte si fermava a lavorare dopo che la maggior parte dei funzionari se n'era andata e ne approfittava per intrufolarsi in altri uffici e fotografare tutto quello che gli capitava sottomano. «Ama il pericolo. A volte mi arrabbio con lui, perché è imprudente al punto di farci scoprire. L'altro giorno per poco non è successo. Siamo rimasti a lavorare al dipartimento e, quando ha pensato che non ci fosse più nessuno, ha cercato di forzare la porta del direttore. Ha fatto tanto rumore che sono accorsi gli agenti della sicurezza. Ha detto che gli era caduta una macchina da scrivere che stava cercando di riparare. Gli hanno creduto, o almeno spero» riferì Amelia. Anche se a mio padre non faceva piacere che si incontrassero in casa, a volte glielo permetteva. Per me, le visite degli "amici" di Amelia, come li chiamava mio padre, rompevano la monotonia. Garin era sempre il mio preferito, visto che Otto e Konrad non mi davano molto retta. Ero soltanto un moccioso che preferivano non avere tra i piedi. «Pianificare la cultura. Sono pazzi! Come se fosse possibile pianificare il talento, l'ispirazione, l'immaginazione» si lamentava Konrad. «Il nostro dipartimento ha il compito di contribuire a impregnare di "verità" l'intero tessuto sociale, per ottenere un nuovo uomo socialista. E questa verità si trova in Marx, in Engels, in Lenin e in Stalin» spiegò Garin ironico. «L'unica cosa che vogliono è avere il controllo su tutti noi, sui nostri pensieri» continuò Konrad. «La stampa si comporta in modo indegno» aggiunse Otto. «Possibile che non ci sia un solo giornalista in grado di criticare quello che sta succedendo?» «Chi poteva farlo se n'è andato e, se qualcuno è rimasto, ci pensa la KVP a fargli cambiare idea. Chiunque critichi il partito o i suoi dirigenti è considerato un delinquente che cerca di boicottare il trionfo del socialismo» spiegò Amelia, furiosa. Ma quello che più li spaventava era vedere i
socialdemocratici trattati come nemici del popolo. A poco a poco erano stati estromessi da ogni attività pubblica; molti avevano scelto l'esilio, e quelli che non volevano arrendersi erano finiti in carcere o nei campi di lavoro. «Vogliono imporre il pensiero unico, una sola ideologia, quindi per loro i più pericolosi sono i socialdemocratici perché contendono loro l'egemonia» si lagnò Konrad. «Devi stare attento» gli consigliò Amelia «o finirai per farti arrestare.» «Non riesco a capire come hai fatto a conquistare la loro fiducia» chiese Otto a Garin. «In fin dei conti sei stato in un campo perché eri socialdemocratico.» «Ma ho rinunciato al mio passato. Mi hanno accettato nel SED e addirittura parteciperò al terzo congresso che si terrà a luglio» rispose Garin. «Non so come fai a non avere il voltastomaco» insiste Konrad. «Abbiamo una missione da compiere. Proprio perché non rinnego la mia ideologia, faccio quello che faccio. In realtà sto copiando i loro metodi di infiltrazione: è più facile combatterli dall'interno che dall'esterno» ribatté Garin. «Credo che il nostro presidente, Wilhelm Pieck, non sia come Walter Ulbricht né come Otto Grotewohl» commentò Iris. «Pensi davvero che sia diverso? No, è altrettanto comunista, solo che è più gentile» assicurò Amelia. Nel 1951 entrarono in azione i servizi segreti più efficienti tra quelli che operarono durante la guerra fredda, quelli della Repubblica Democratica. Se fino a quel momento i controlli sulla popolazione erano stati estenuanti, a partire da allora tutti i tedeschi subirono la capillare presenza della Kasernierte Volks-polizei, conosciuta come KVP. Nessuno si fidava di nessuno. Con la creazione della Stasi, il ministro per la Sicurezza dello Stato, vivevamo tutti in preda alla paura. La Stasi aveva informatori praticamente dappertutto. Fu
instaurato un regime di terrore che spingeva le persone a denunciare i familiari e i vicini pur di non essere sospettate a loro volta. Altri, certo, collaboravano per convinzione. Albert James voleva che qualcuno dei suoi uomini si infiltrasse nella Stasi, ma fu tutto inutile, perché la selezione era estremamente rigorosa. Nel 1953 esplosero le proteste contro il nuovo regime. La "socializzazione" forzata andava contro i desideri della maggioranza dei tedeschi. Una sera Iris si presentò a casa nostra. Era tardi e si notava che aveva corso perché aveva il viso arrossato e il respiro affannoso. «Hanno arrestato Konrad. Sua moglie ha mandato a casa mia uno dei figli per avvisarmi. Dobbiamo fare qualcosa.» Amelia cercò di calmarla. Poi disse a Max che usciva con Iris per andare a cercare Garin. Dovevano aiutare Konrad. «Finirete per farvi arrestare tutti. Cos'avete in mente? Presentarvi al commissariato chiedendo la sua scarcerazione?» Mio padre era preoccupato. «L'unica cosa che non possiamo fare è restarcene seduti ad aspettare» replicò Amelia. Al nuovo regime la situazione stava sfuggendo di mano. Non riusciva ad arginare lo scontento né a bloccare le manifestazioni e gli scioperi. Alcuni edifici del partito, così come le automobili dei grandi capi, furono danneggiati dalla popolazione. I sovietici dovettero intervenire perché il governo tedesco non era in grado di controllare la furia dei cittadini, e a Berlino venne decretato lo stato d'emergenza. Probabilmente i gerarchi del partito si spaventarono, o forse furono i sovietici a consigliarglielo, fatto sta che il 21 giugno il Comitato centrale decise di approvare un programma di riforme; tuttavia non riuscirono a impedire che una nuova ondata di tedeschi se ne andasse per sempre, passando alla
Repubblica Federale. Amelia lo propose a mio padre. «Ogni giorno che passa questo paese sta diventando più simile all'Unione Sovietica.» «E dove potremmo andare? Nella zona americana? No, Amelia, qui almeno abbiamo una casa.» «Non abbiamo niente, Max. Ormai questo palazzo non ti appartiene più.» «Sì, invece! La costituzione riconosce la proprietà privata.» «Ma il partito agisce in nome del popolo, e quindi decide quello che spetta a ciascuno di noi. Viviamo in una portineria, Max, e a me non importa, abbiamo trasformato queste quattro mura in una casa, ma non illuderti.» «Facciamo sempre in tempo a cambiare idea. In fin dei conti Berlino non è una città chiusa, possiamo andarcene quando vogliamo.» «Non sarà sempre così, non possono permettere che la gente continui a passare dall'altra parte. Un giorno o l'altro faranno come i sovietici e non ci lasceranno più uscire.» «Che sciocchezza!» «Max, posso parlare con Albert, lui ci aiuterà, forse potrei essergli utile altrove.» «Questo palazzo è l'unica eredità che posso lasciare a mio figlio. Finché resterò qui non me lo toglieranno.» «Ti hanno già espropriato le terre, per "socializzarle", come dicono loro... non ti rendi conto che questo edificio già non è più tuo?» Amelia non riuscì a convincere mio padre. Io ascoltavo in silenzio e in cuor mio ero d'accordo con lei. L'indottrinamento a cui ci sottoponevano a scuola mi era insopportabile. Credo che non fosse molto diverso da quello imposto agli scolari ai tempi di Hitler; erano cambiati solo le uniformi, gli inni e le parole d'ordine. Konrad rimase in carcere per sei mesi circa. Era tale il suo
prestigio all'università che perfino alcuni professori membri del partito intercedettero per lui; non per aiutarlo, ma perché si rendevano conto che tenerlo in prigione era più dannoso. Gli alunni di Konrad e molti altri studenti continuavano a reclamare la sua liberazione e quella di altri professori arrestati. Ricordo ancora l'emozione di Amelia il giorno in cui Konrad uscì di prigione. Garin aveva detto a tutti di non andare a prenderlo, perché chiunque si fosse presentato sarebbe stato identificato dalla KVP. Amelia non voleva dargli retta, ma fu mio padre a dissuaderla. «È un gesto inutile, Amelia. Basta un attimo e sarai schedata per sempre, e allora come potrai continuare a lavorare per Albert? Garin ha ragione. Dovete essere discreti. Konrad non vuole che vi mettiate in mostra, sa cosa c'è in gioco.» Controvoglia, Amelia obbedì. Sapeva che mio padre e Garin avevano ragione. Non vedemmo più Konrad. Era schedato e qualunque casa frequentasse sarebbe stata tenuta sotto controllo dalla KVP, perciò il gruppo fu costretto a tenere le sue riunioni in clandestinità. Un giorno Amelia arrivò a casa in lacrime e tese a mio padre un ritaglio di giornale. Lui lo lesse e fece spallucce. «Ti rendi conto di cosa significa?» disse Amelia. «La vita continua, ecco cosa significa.» Amelia si mise in contatto con Albert, pregandolo di venire urgentemente a trovarla. Lui si presentò da noi il giorno dopo e, appena arrivò, Amelia mi mandò in camera mia. Protestai. Ero stufo che mi allontanassero ogni volta che veniva qualcuno di interessante. E poi avrei voluto dire loro che era inutile, visto che riuscivo a sentire tutto. Ma preferii non farlo, nel timore che escogitassero qualcosa per impedirmi di ascoltarli. «È finita, Albert, mi ritiro.» Lui fu sorpreso. Vedeva la rabbia negli occhi di Amelia e non ne capiva il motivo. «Cosa succede? Spiegati.»
«Non sono io a dovermi spiegare. Sei tu che devi dirmi com'è possibile che permettiate che nella Repubblica Federale i nazisti occupino posti di potere.» «Ma cosa stai dicendo? Amelia, spero che tu non ti sia facendo fare il lavaggio del cervello dalla propaganda sovietica!» «Non credo alla propaganda sovietica. Credo a quello che scrive il "Daily Express".» Gli porse il ritaglio di giornale, a cui Albert diede una veloce occhiata. «È un caso isolato» commentò lui, a disagio. «Davvero? Il generale Reinhard Gehlen, capo dell'intelligence tedesca. L'esimio generale che sotto il Terzo Reich era responsabile dello spionaggio ai danni dell'esercito rosso adesso lavora per il governo Adenauer.» «Credi che mi faccia piacere? Ma saremmo pazzi se rifiutassimo la collaborazione di chi è in possesso di informazioni preziose di cui abbiamo bisogno. Hai conosciuto Canaris, non era un fanatico, e nemmeno molti suoi agenti lo erano. Ricordati che il colonnello Oster è stato giustiziato.» «Per favore, Albert! Vuoi dirmi che, poiché Canaris e Oster cospiravano contro Hitler, nessuno dei loro agenti era nazista? A quanto pare, in cambio di informazioni cancellate il passato della gente. Allora a cos'è servito il processo di Norimberga? Solo per dire al mondo che avete punito i cattivi mentre in seguito venivate a patti con loro? Per questo ho rischiato la vita a Varsavia, ad Atene, al Cairo, qui a Berlino...? Perché adesso tu venga a dirmi che ci sono nazisti con cui dovete venire a patti?» «Amelia, non fare la bambina! Il processo di Norimberga è servito per mostrare al mondo l'orrore del nazionalsocialismo, per ricordarci che non dovrà mai più succedere una cosa simile.» «E una volta conclusa la catarsi, si volta pagina. È questo che mi stai dicendo?» «Fai questo mestiere da più tempo di me e sai che non è un lavoro per i puri di spirito. I servizi segreti tedeschi erano molto
efficienti e possono esserci utili.» «E questo che significa?» «Che adesso è in atto un'altra guerra, senza carri armati, senza bombe, ma pur sempre una guerra. Le relazioni con i sovietici sono sempre più difficili. Stanno costruendo un impero. Hanno imposto governi comunisti in tutti i paesi passati sotto la loro influenza. E hanno messo al governo dirigenti fantoccio, che obbediscono a Stalin senza fiatare. Churchill ha denunciato la creazione di una "cortina di ferro". Adesso i sovietici sono i nostri avversari, dobbiamo stare attenti, scoprire cosa fanno, cosa vogliono, le mosse che hanno in programma.» «Ed ecco perché vi servite di ex spie naziste. Il fine giustifica i mezzi, vero?» «Dimmelo tu, Amelia. Sei un'agente sul campo, hai dovuto prendere decisioni improvvisate.» «Mai a favore dei nazisti; erano i nostri nemici, abbiamo combattuto per sconfiggerli. Bisogna annientarli tutti, ovunque si trovino, ovunque siano nascosti.» «Credi davvero che ci riusciremo? Processiamo tutti i tedeschi e liquidiamo chi non può dimostrare in modo inequivocabile di aver combattuto contro Hitler? Sarebbe una follia che non ci porterebbe da nessuna parte. Persino i sovietici stanno trattando con alcuni ex appartenenti ai servizi segreti tedeschi. Credi che disprezzino quello che possono raccontare loro solo perché non hanno combattuto contro Hitler? Non ti è importato quando abbiamo preso Fritz Winkler e non ti è tremata la mano quando hai ucciso suo figlio. Dimmi, qual è la differenza tra uno scienziato tedesco e un agente segreto? Allora potrei capire i tuoi scrupoli.» «Albert ha ragione.» Mio padre era rimasto ad ascoltare in silenzio, sulla sua sedia a rotelle. Di solito non interveniva quando Amelia discuteva con Albert o con gli altri del gruppo; le dava il suo parere dopo, quando erano soli, ma in quel caso fece un'eccezione.
«Come puoi dire una cosa simile dopo tutto quello che abbiamo passato?» lo rimproverò lei. «Se portiamo il tuo ragionamento alle estreme conseguenze, allora cosa dovrebbero fare di me? Ero un ufficiale della Wehrmacht, ho giurato lealtà al Führer pur odiandolo con tutte le mie forze. Ho combattuto, sono stato al fronte e ho fatto il possibile per vincere la guerra. Volevo vedere Hitler sconfitto, ma senza che questo comportasse la disfatta della Germania. Volevo sconfiggerlo politicamente, o perfino farlo uccidere, ma non avrei mai tradito il mio paese. Non so quanti tedeschi la pensassero come me, ma so che noi che siamo rimasti, che non ce ne siamo andati, non abbiamo giustificazioni. Potremmo tutti essere accusati di aver preso parte agli orrori del nazismo. Persino io, Amelia.» Sentendo la voce di mio padre, aprii la porta della mia stanza e attraverso una fessura osservai cosa succedeva in salotto. Amelia lo guardava senza trovare argomenti per ribattere alle sue parole. E Albert li osservava entrambi dominando la voglia di intervenire. Ci volle un po' prima che si decidesse a parlare. «Ce ne saranno altri, Amelia; altri nomi odiosi che ti faranno venire il voltastomaco quando leggerai sui giornali che occupano posti di rilievo.» «Per questo avete appoggiato i democristiani. I socialdemocratici non avrebbero mai permesso che ciò accadesse.» «Ne sei sicura? Probabilmente hai ragione, è confortante sapere che la Germania Federale è in mano ai democristiani. Adenauer è un grand'uomo.» «Se ne sei convinto...» «Sì, lo sono.» «Qui i socialdemocratici li mettono in galera.» «Lo so.» «Allora devi sapere che non continuerò a lavorare per voi,
non rischierò la vita perché le informazioni che ottengo finiscano sulla scrivania di qualche nazista.» «Tu lavori per noi, non per il governo tedesco.» «Che è il vostro alleato, lo aiutate e lo sostenete, e non potrebbe essere altrimenti; anch'io sapevo che doveva essere così. Perciò può darsi che le informazioni che otteniamo le condividiate con loro, dal momento che si riferiscono a piani riguardanti la Repubblica Federale. E... lo sai, Albert? Sì, ho ucciso degli uomini, ho fatto cose terribili nella mia vita, ma questa non la farò, in nome di niente e di nessuno.» «Rispetterò la tua volontà.» Quando Albert se ne fu andato, mio padre chiese ad Amelia se davvero avrebbe smesso di lavorare per gli americani. Lei non rispose e scoppiò in lacrime. Non sarebbe stata che la prima di molte delusioni per Amelia. Il segretario di Stato nell'ufficio del cancelliere, Hans Globke, aveva lavorato come funzionario presso il ministero degli Esteri durante il Terzo Reich e si diceva che avesse appoggiato con entusiasmo la "soluzione finale", il piano di sterminio di tutti gli ebrei della Germania e dei paesi occupati dai nazisti. Se ad Amelia era rimasta qualche traccia di innocenza, la perse per sempre. Si dimostrò inflessibile anche sulla decisione di non lavorare più per gli americani. Rivide Albert per ribadirgli che non potevano più contare su di lei. Lui cercò di convincerla, ma fu inutile; Amelia poteva avere molti difetti, ma non era una cinica. Determinata nel suo intento, chiese a Garin di sostituirla. Era necessario che il suo posto fosse occupato da qualcuno del gruppo d'opposizione disposto a lavorare per gli americani. Ma Garin la pregò di pensarci su ancora un po', di prendersi qualche giorno di riposo. Avrebbe detto al lavoro che era ammalata. Amelia non tornò, nonostante Garin, Iris, Otto e Konrad avessero tentato con ogni mezzo di farle cambiare idea.
Era difficile immaginare che una donna capace di uccidere fosse così sconvolta dal fatto che nella Germania Ovest alcuni ex appartenenti al partito nazista collaborassero con il governo di Adenauer. Un giorno Garin si presentò a casa nostra. Era preoccupato. «Apriranno un'indagine su di te» annunciò. «Perché?» chiese Amelia indifferente. «Hai lasciato il lavoro e non sembri disposta ad accettarne un altro... C'è chi dice che non stai bene. Devi fare qualcosa o ti manderanno in un ospedale finché non ti sarai ristabilita.» «Perché? Non sono ammalata.» Il tono di voce di Amelia tradiva la paura. «Se non sei ammalata e ti rifiuti di lavorare, significa che non ci stai con la testa. Lascia che ti aiuti, Amelia. Torna al dipartimento, ti prego.» «Dirò loro che Max sta male e che non posso lasciarlo solo. Non abbiamo nessuno che si prenda cura di lui, per questo ho dovuto smettere di lavorare.» «Possono decidere che, se Max è un peso, si troverà meglio in ospedale. Non ci sono scuse, Amelia, non illuderti.» «Non voglio tornare a lavorare per Albert.» «Non ti sto dicendo questo. Posso aiutarti. Il tuo posto non è ancora stato affidato a nessuno, ma mi hanno detto che domani manderanno una persona. Presentati, o creerai un sacco di problemi a questa famiglia. Se portano via te o Max...» «Non voglio più collaborare con gli americani né con i britannici.» «L'ho capito, e non ti ho chiesto questo. Adesso vado a casa di Iris. Ti aspetto domani.» Mio padre e Amelia rimasero a parlare fino all'alba. Io mi addormentai, ma quando mi svegliai di soprassalto loro erano ancora in salotto. Non riuscivo a sentire quello che dicevano, bisbigliavano sottovoce, come per non disturbare il silenzio della notte.
L'indomani Amelia mi accompagnò a scuola, come tutti i giorni. Camminavamo in silenzio e, quando eravamo quasi arrivati, trovai il coraggio di parlarle. «Andrai a lavorare, vero? Non permetterai che ti portino via o che si portino via mio padre.» Lei mi abbracciò cercando di trattenere le lacrime. «Piccolo mio, hai paura! Non preoccuparti, Friedrich, non succederà nulla. Certo che non permetterò che mi portino via, tanto meno che facciano qualcosa a tuo padre! Come potrei?» «Allora giurami che andrai a lavorare» la supplicai. Esitò per qualche secondo, poi mi baciò e mi sussurrò: «Te lo giuro». Entrai a scuola più tranquillo. Mi fidavo di lei.
2
Per cinque o sei anni Amelia non collaborò né con gli americani né con i britannici. Continuava a coltivare l'amicizia dei membri del vecchio gruppo, ma non si vedevano spesso come prima; di tanto in tanto loro venivano a cena da noi, senza però parlare della loro attività; discutevano solo di politica e di vita quotidiana. Garin era il suo angelo custode. Aveva preso le sue difese, le era rimasto accanto e non le chiese mai di aiutarlo nelle sue attività di spionaggio. In quel periodo, dalla metà degli anni Cinquanta fino agli anni Sessanta, Amelia perse buona parte della sua allegria. Tutte le mattine si svegliava alle sei e mezzo, faceva colazione, riordinava la casa, aiutava mio padre ad alzarsi e a lavarsi, poi uscivamo insieme e, dopo avermi accompagnato a scuola, andava al lavoro. Tornava a casa a mezzogiorno, con i minuti contati per obbligare mio padre a mangiare qualcosa, poi si recava di nuovo al lavoro fino alle sei. La sua vita si era trasformata in una routine di eventi che per lei era fonte di infelicità. Per molti anni aveva vissuto sul filo del rasoio e di colpo si sentiva svuotata. Mio padre era felice. Non soffriva più al pensiero che potesse succedere qualcosa ad Amelia, e di conseguenza a noi. Preferiva la monotonia, invecchiare senza altri problemi a parte le ristrettezze che molti altri tedeschi pativano, anche se a volte Otto, che lavorava per il Politburo, ci regalava dei prodotti che
non erano alla nostra portata, cose di provenienza occidentale che potevano permettersi soltanto i membri del Politburo. Come in Unione Sovietica, la nomenklatura della Repubblica Democratica godeva di privilegi inaccessibili al resto dei cittadini. Garin era particolarmente abile a procurarsi prodotti che distribuiva generosamente agli amici. Crescendo, ammiravo sempre di più la sollecitudine di Amelia nei confronti di mio padre. Si prendeva cura di lui come se fosse il suo bene più prezioso. Pensavo che dovesse amarlo molto per vivere con lui, quando avrebbe potuto avere un'esistenza migliore. Amelia aveva superato i quarant'anni, ma aveva sempre quell'aria fragile che la faceva sembrare più giovane. Non aveva ancora i capelli bianchi ed era magrissima. Quando andavamo a passeggio, notavo come la guardavano: era molto attraente e credo che Garin fosse segretamente innamorato di lei. Perfino Konrad, che era sposato e aveva due figli, la spiava con la coda dell'occhio quando lei non se ne accorgeva. Amelia sembrava ignorare l'effetto che aveva sugli altri e credo che quel distacco aumentasse il suo fascino. Io mi sentivo orgoglioso che una donna così amasse mio padre. Ricordo che nel 1960 gli amici del gruppo festeggiarono con noi il mio ingresso all'università Humboldt di Berlino Est. Konrad cercava di convincermi a studiare fisica, perché avrei avuto un grande futuro, ma io volevo diventare medico, come mio padre. «Lo terrò d'occhio, anche se non sarà un mio allievo» promise Konrad. «Cerca di evitare che si metta nei guai come te» lo pregò Amelia. Per i giovani studenti dell'università, la differenza tra Berlino Est e Berlino Ovest diventava ogni giorno più evidente. Migliaia di berlinesi andavano a lavorare a Berlino Ovest, che gli alleati stavano trasformando in una vetrina di propaganda del capitalismo. Si immagini la frustrazione, o meglio, la
schizofrenia di vivere tra due mondi con due monete diverse. Per la Repubblica Democratica, Berlino Ovest era più di una vetrina, era una grossa base militare con oltre dodicimila soldati tra americani, britannici e francesi. Non era certo piacevole avere quella forza militare davanti alla porta di casa. La politica ufficiale di Ulbricht perseguiva l'unificazione della Germania, ma in realtà si proponeva di creare una confederazione da cui fossero scacciate le truppe straniere. In questo modo, agli occhi dei militanti di sinistra del resto del mondo, il nostro presidente appariva come un uomo illuminato che faceva proposte di pace che non avevano esito positivo per colpa della cupidigia degli imperialisti d'Occidente. Pura propaganda, chiaro. La loro idea della riunificazione tedesca consisteva nell'imporre alla Germania Federale lo stesso sistema collettivista che vigeva nella Repubblica Democratica. Ma ero consapevole del salasso che per la Repubblica Democratica rappresentava l'esodo di tanti tedeschi che continuavano a emigrare. Non dimenticherò mai la sera del 13 agosto del 1961. Stavo studiando nella mia camera quando un rumore mi fece alzare gli occhi; mi trovai davanti un gruppo di soldati e militanti del Partito comunista che tendevano un filo spinato. La nostra casa, come le ho già detto, si trovava sulla "frontiera" con Berlino Ovest. «Papà! Amelia! Guardate fuori!» Tutti e tre ci stringemmo davanti alla finestra del salotto a osservare i soldati che continuavano a piazzare il filo spinato. «La frontiera» borbottò Amelia. «Quale frontiera?» chiesi io; per me era inconcepibile che Berlino non fosse un'unica città. «Churchill ha sempre parlato di una cortina di ferro... be', eccola qui, la stanno mettendo anche a Berlino» rispose lei. «Ma è ridicolo. Cosa pensano di ottenere con quel filo spinato? L'unica cosa che succederà è che sarà più difficile il passaggio dall'altra parte, e sono migliaia i berlinesi che tutti i
giorni vanno a lavorare nell'altro settore» conclusi. Amelia mi accarezzò il volto con tenerezza, come se fossi ancora un bambino piccolo che non capiva cosa stava succedendo. Mio padre era rimasto in silenzio, con lo sguardo del suo unico occhio perso nel vuoto e una smorfia esasperata sul volto. «Dovremmo andarcene, forse è ancora possibile» disse Amelia. «Io non mi muoverò da qui, ma non impedirò a te di farlo» ribatté lui, visibilmente alterato. Lei non rispose. Cosa poteva dirgli? Lui sapeva che non ci avrebbe mai abbandonati, qualunque cosa accadesse. Ma Amelia aveva ragione, avremmo dovuto andarcene. Che senso aveva rimanere lì? In realtà non ho mai capito l'ostinazione di mio padre a restare a Berlino Est. A volte pensavo che volesse punirsi per aver fatto parte della Wehrmacht e giurato fedeltà a Hitler. Il giorno dopo Garin spiegò ad Amelia che, in base a quanto aveva sentito, il filo spinato era solo il primo passo. «Vogliono costruire un muro alto più di tre metri.» «Per fare cosa? La gente dovrà pur continuare ad andare a lavorare dall'altra parte.» «Vogliono sancire la separazione definitiva della Germania. Credo stiano preparando un documento che attesta l'esistenza di una sola Germania legittima, la nostra. E forse vieterà l'accesso a Berlino Ovest. Vedremo.» Garin aveva ragione. Passare all'Ovest diventò un incubo. Ci voleva un permesso e soprattutto un motivo valido. Era più facile il percorso inverso, dal momento che i visitatori non avevano la minima intenzione di fermarsi a Berlino Est per sempre. Dalla nostra finestra assistemmo alla costruzione di un muro che andò ad aggiungersi al filo spinato e raggiunse i tre metri
d'altezza per un perimetro di cinquantacinque chilometri. Adesso l'unico paesaggio che avevamo davanti agli occhi era quel blocco di cemento che i soldati sorvegliavano giorno e notte. Usciti dal piccolo giardino che delimitava il palazzo in cui abitavamo, ad appena un paio di metri di distanza c'era il filo spinato e poi il Muro. Avevo la sensazione di vivere in una prigione, mi sentivo soffocare, proprio come Amelia, invece mio padre lo accettò senza lamentarsi. «Non possono tollerare che la gente continui ad andarsene, così si dissangua l'economia» li giustificava. Fu nell'autunno del 1961 che Amelia incontrò Ivan Vasiliev. Come ogni mattina, facevamo un pezzo di strada insieme per poi separarci, lei per andare al ministero e io all'università. Stavamo parlando in arabo. Lo facevamo sempre quando eravamo da soli. Secondo lei, soltanto parlandolo non l'avremmo dimenticato. Forse fu l'istinto, forse lo sguardo insistente dell'uomo, ma d'improvviso Amelia rallentò il passo. «Amelia, Amelia Garayoa» sentimmo che diceva qualcuno alle nostre spalle. A pronunciare quel nome era stato un uomo sulla sessantina. Lei lo fissò a lungo, cercando di ripescare nei suoi ricordi a chi appartenesse quel volto. «Ivan Vasiliev» disse l'uomo parlando in russo e tendendole la mano. «Si ricorda? Mosca. Lavoravo con Pierre Comte.» «Non posso crederci!» esclamò lei. «Sì, è davvero una sorpresa.» «Cosa ci fa qui?» «Be', mi stavo chiedendo la stessa cosa quando l'ho vista!» «Vivo qui, con la mia famiglia.» «La sua famiglia? Be', è naturale che si sia rifatta una vita dopo la morte di Pierre.» «È così. Lei è ancora...? Insomma... continua a lavorare nello stesso posto?» «Vuole sapere se faccio parte del KGB? È una domanda che lei
non deve farmi e alla quale io non posso rispondere. Chi è questo ragazzo?» «Mio figlio. Friedrich, ti presento Ivan Vasiliev...» L'uomo mi squadrò, mettendomi a disagio. Era più alto di me, più robusto e, anche se era in giacca e cravatta, sembrava avere un contegno marziale. «Se avete tempo, vi offro un caffè» propose Ivan Vasiliev. «Mi dispiace, Friedrich deve arrivare puntuale a lezione e tra quindici minuti io devo essere al lavoro.» «Dove lavora?» «In un dipartimento del ministero della Cultura.» «Mi permette di accompagnarla, così ricordiamo i vecchi tempi?» Stavo per salutare e lasciarli soli, ma decisi che anch'io avrei accompagnato Amelia al lavoro. Era tesa, pallida, come se quell'uomo fosse un fantasma. «Avrei sempre voluto dirle quanto mi è dispiaciuto per quello che è successo. Era stata un'imprudenza da parte di Pierre tornare a Mosca.» «Gli avevano ordinato di farlo.» «Avrebbe dovuto seguire i consigli di Igor Krisov.» «L'ha rivisto?» «No, mai. Forse è morto. Non lo so.» «Cosa ci fa qui?» insisté Amelia. «Come lei sa, l'Unione Sovietica fornisce aiuto prezioso ai nostri compagni della Repubblica Democratica. Mi hanno mandato qui come consulente del ministero della Sicurezza.» «E così adesso si fidano di lei.» «Sì.» «E molto, altrimenti non l'avrebbero mandata qui...» «Be', adesso che crede di sapere che i miei si fidano di me, cosa mi dice di lei?» «Non c'è niente di speciale da raccontare. Vivo a Berlino.» «E perché in questa Berlino? Una donna come lei sarebbe più adatta all'altra zona.»
«Lei non sa niente di me. Non ricorda che anch'io ero una militante comunista?» «Ha ragione, abbiamo appena avuto il tempo di conoscerci. Lei è stata molto coraggiosa a cercare di salvare Pierre con l'aiuto di quel giornalista americano. Ci era quasi riuscita.» Arrivati all'entrata del ministero, si salutarono con una stretta di mano. Lui le chiese il nostro indirizzo per venirci a trovare e Amelia non poté evitare di darglielo. Quando se ne fu andata, l'uomo mi scrutò di nuovo attentamente. «E così lei è il figlio di Amelia...» «Be', in realtà... si può dire che sono come un figlio, mi ha allevato lei. Mio padre e Amelia vivono insieme da un'eternità.» «E cosa fa suo padre?» «Purtroppo è stato ferito durante la guerra. È invalido, ha perso le gambe.» «Passerò a trovarvi, uno di questi giorni. Spero che non dispiaccia né a lei né a suo padre.» «Oh, no! Venga quando vuole, gli amici di Amelia sono sempre i benvenuti.» Quando rientrai a casa quella sera, Amelia stava raccontando a mio padre l'accaduto. Fu allora che scoprii che era stata innamorata di un agente sovietico di nome Pierre. «Ivan Vasiliev si comportò bene con me, pur avendo paura» ci spiegò Amelia. «Quando ci trasferimmo a Mosca, Pierre venne messo alle dipendenze di Vasiliev. Fu molto corretto con lui, anche se Pierre mi diceva che sembrava insicuro. Era stato lui a dirmi che avevano arrestato Pierre perché sospettavano di lui, dal momento che era uno degli agenti controllati da Igor Krisov, una spia accusata di tradimento per aver disertato. Quando conobbi Ivan Vasiliev, era soprattutto un uomo impaurito; adesso sembra cambiato, non solo perché è invecchiato... è come se le cose gli andassero bene.»
«Mi preoccupa che sia un uomo del KGB» disse mio padre. «Anche a me» ammise Amelia. Ivan Vasiliev si presentò a casa nostra due giorni dopo. Portò una bottiglia di vino del Reno, una confezione di salsicce e un pezzo di torta. Fu gentilissimo, aiutò Amelia a cucinare la carne e me ad apparecchiare la tavola, e giocò una partita a scacchi con mio padre. Se rimase stupito che fosse stato un ufficiale della Wehrmacht non lo diede a vedere, ma ascoltò con interesse quando lei gli spiegò che mio padre aveva fatto parte di un gruppo di opposizione a Hitler. «Un solo proiettile avrebbe potuto impedire la guerra, ma nessuno di noi ha avuto il coraggio di sparare al Führer» ammise mio padre. «Non credo che i russi possano andare molto fieri del patto Ribbentrop-Molotov» disse Amelia, cercando di provocare Ivan Vasiliev. «Semplice strategia. Stalin in quel momento ha evitato la guerra» replicò l'uomo. «Non ha fatto che rimandarla e abbattere il morale di migliaia di comunisti che non si sono capacitati dell'accordo» osservò Amelia. «Senza di noi Hitler non sarebbe mai stato sconfitto» sentenziò Ivan Vasiliev. «È vero, ma se non avesse invaso l'Unione Sovietica, cosa avrebbero fatto? Gli avrebbero permesso di continuare con quelle atrocità?» «La storia è quella che è, non quella che avrebbe potuto essere. Hitler ha commesso un errore attaccandoci, proprio come Napoleone. Ed eccoci qui.» Non so perché, ma mio padre prese in simpatia Ivan Vasiliev, ed era un sentimento reciproco. Sembravano andare d'accordo. Dopo quell'incontro ce ne furono molti altri. All'inizio Amelia era tesa, ma a poco a poco si rilassò. Era evidente che lui era un agente del KGB di stanza a Berlino, perciò poteva contare
sull'assoluta fiducia dei suoi superiori. Se era sopravvissuto alle purghe di Stalin, voleva dire che aveva la pelle dura ed era molto intelligente. Amelia raccontò a Garin il suo incontro con Ivan Vasiliev e gli chiese di dirlo ad Albert James. «Vuoi tornare in azione?» le propose Garin. «No, affatto. Ti chiedo di riferirlo ad Albert perché entrambi l'abbiamo conosciuto a Mosca molti anni fa...» «Avere come amico qualcuno del KGB è una grossa opportunità...» «Per cosa? Ti ho già detto che non voglio più lavorare per Albert né per nessun altro. Stiamo bene così, Max adesso è felice, dorme tranquillo, e anch'io.» Ma la fortuna non era dalla nostra parte. Una sera Walter, il figlio di Iris, che ormai aveva quindici o sedici anni, si presentò improvvisamente a casa nostra. Era la vigilia di Natale, anche se il partito aveva abolito quella festività sostituendola con le vacanze invernali. «Mia madre vuole che avvisi Garin. Crede che sospettino di lei e che la arresteranno.» Walter era spaventato e tremava. Aveva il volto arrossato e si sforzava di non piangere. Amelia cercò di tranquillizzarlo. Mi mandò in cucina a prendergli un bicchiere d'acqua. «E adesso raccontami cos'è successo» disse a Walter. «Non lo so. Mia madre è nervosa da giorni, afferma di essere sicura che la seguono. Passa le notti a guardare la strada attraverso le tende. Non vuole che risponda al telefono e mi ha proibito di portare amici a casa. Oggi pomeriggio, quando sono rientrato, aveva spento tutte le luci. Mi ha dato dei soldi che teneva nascosti, dollari americani, e mi ha mandato qui. Mi ha detto di non mettermi in contatto con Garin, né con Konrad, né con Otto, che l'avresti fatto tu, e di fidarmi di te, perché se c'è qualcuno che può salvarmi, quella sei tu. Poi mi ha spiegato
come venire, prendendo vari autobus in direzioni diverse, e anche facendo dei tratti a piedi. Solo quando fossi stato certo che nessuno mi seguiva, potevo presentarmi a casa tua. Non so cosa sta succedendo, so solo che era molto spaventata.» «Non può restare» intervenne mio padre. «Se stanno seguendo Iris, prima o poi cercheranno nelle case di tutti i suoi amici e verranno anche qui; se trovano Walter, penseranno che sappiamo dove si nasconde lei.» «Invece rimane» replicò Amelia piantandosi davanti a mio padre con un vigore che mi stupì. «Non ho detto che non dobbiamo aiutarlo, ma che non può restare qui» ribatté lui molto serio. «E dove vuoi che lo porti?» «In cantina» intervenni io. «Lì non lo troveranno.» In quel locale erano accatastati i nostri vecchi mobili e le cianfrusaglie dei vicini. Avevamo noi la chiave. «Buona idea, Friedrich» disse mio padre. «Ma è tutto sporco e la lampadina illumina a stento» si lamentò Amelia. «Ma là sotto è facile nasconderlo, conosco un posto dove non lo troveranno» insistei. «Quale posto?» chiese Amelia incuriosita. «Da piccolo mi piaceva esplorare la cantina. Ci andavo con la torcia e... be', un giorno per poco non sono caduto in un buco, che non avevo visto perché è chiuso da un'asse di legno molto sottile. Ho scoperto un locale in cui credo tenessero il carbone perché le pareti, che sono di mattoni, sono sporchissime. Per scendere usavo una scaletta di ferro che avevo trovato fra la roba vecchia.» «Non ce ne hai mai parlato» mi rimproverò mio padre. «Tutti abbiamo dei segreti, e questo era il mio.» «Ma Walter non si troverà bene là sotto...» protestò Amelia. «Possiamo preparare un nascondiglio nel caso la polizia venisse qui» insistei. Accettarono il mio piano e, senza far rumore, ognuno con
una torcia, io, Amelia e Walter scendemmo in cantina. Lui sbiancò nel vedere la stanza buia e il buco di cui gli avevo parlato. Ma Amelia ci mandò in casa a prendere i prodotti per la pulizia. «Lo prepareremo solo in caso tu ti debba nascondere.» Quando uscì dal buco, era nera di fuliggine fino alla radice dei capelli, ma sembrava soddisfatta. «Bene, adesso è molto meglio. Con le coperte che ho sistemato a terra e il cuscino starai bene. Non so da dove, ma entra l'aria. Domani scenderemo per guardarlo meglio, perché ho l'impressione che questo buco porti da qualche parte.» Il mattino dopo Amelia si alzò presto per andare a lavorare: voleva arrivare in anticipo per vedere Garin. A me affidò il compito di vegliare su Walter. Non dovevo permettergli di uscire per nessun motivo. «Garin, ieri sera Walter è venuto a casa nostra. Ci ha raccontato che Iris crede di essere seguita.» «La polizia è andata da lei ieri notte.» «Oh, no!» «Qualche giorno fa, Iris mi ha detto che pensava sospettassero di lei ed era sicura che la seguissero. Un giorno, dopo che il suo capo aveva lasciato l'ufficio, Iris è rimasta oltre l'orario di lavoro, come faceva di solito, con la scusa di riordinare le carte. Era il momento di cui approfittava per fotografare i documenti. All'improvviso lui è tornato a prendere una cosa che aveva dimenticato, lei ha sentito i passi e ha fatto in tempo a nascondere la macchina fotografica, senza però riuscire a mettere a posto i documenti che stava spiando. Il capo le ha chiesto cosa stava facendo e lei ha risposto che stava cercando un documento che credeva le fosse sfuggito. Lui non le ha creduto, ma si è comportato come se avesse accettato la spiegazione.» «Dov'è? Dimmi dove l'hanno portata!» «In nessun posto. Aveva una pastiglia di cianuro, come ce
l'abbiamo tutti noi in caso ci arrestino. Lo sai, ne avevi una anche tu. Non si è lasciata arrestare. Diceva sempre che non avrebbe sopportato le torture. Quando la polizia è andata a cercarla a casa, ha buttato giù la porta e l'ha trovata morta.» «Come sai tutto questo?» «Me l'ha detto un amico che lavora al ministero degli Esteri, vicino al dipartimento di Iris. Quello che è successo non è un segreto per nessuno. Adesso stanno cercando Walter.» «È a casa mia, ma lo nasconderò.» «Bisogna farlo uscire da Berlino Est. È quello che Iris avrebbe voluto, diceva sempre che prima o poi se ne sarebbe andata con Walter per iniziare una nuova vita. Stava risparmiando per poterlo fare. Sognava di vivere nell'altra Berlino, così lontano e così vicino.» «Ma come faremo a portarlo fuori di qui?» «Devo mettermi in contatto con Albert. Come sai, non è una cosa facile.» «Ma dovete avere una via di fuga...» «Conosci la fine che fa chi tenta di saltare il Muro.» «Magari siamo troppo precipitosi, contro Walter non hanno niente, è soltanto un ragazzo.» «Un orfano che rinchiuderanno in un istituto statale e che tratteranno come il figlio di una traditrice. Ti immagini cosa significa? Non è quello che Iris avrebbe voluto. Se per te è un problema, cercherò di portarlo via stanotte da casa tua, ci arrangeremo.» Il tono di voce di Garin era tagliente. «Sai che sono affezionata a Walter! Volevo bene anche a Iris, farò qualunque cosa.» «Allora nascondilo. Quando saprò come farlo uscire da Berlino, ti avviserò. Almeno in una cosa siamo fortunati: a scuola non noteranno la sua assenza perché ci sono le vacanze invernali.» «Ma la polizia lo cerca e lo farà in casa degli amici di Iris.» «Sì, è probabile che qualcuno di noi riceva visite. Pur avendo cercato di essere discreti e di non farci vedere insieme, è
inevitabile che qualcuno ci abbia visti, quindi dobbiamo essere pronti a tutto. Anche tu.» «Era da molto tempo che non vedevo Iris...» «Lo so, ma questo non basta a evitare che la polizia perquisisca casa tua. Dove lo nasconderai?» «In cantina. Friedrich ha scoperto un buco che doveva servire per il carbone. Credo che lì non lo troveranno.» «Cerca di comportarti con naturalezza, di condurre una vita normale. Mi metterò in contatto con te quando saprò come portare via Walter.» «Forse potrebbe saltare oltre il Muro, sai che corre proprio davanti a casa mia.» «Non azzardarti a fare niente. Aspetta che ti avvisi.» Mio padre volle che sistemassimo la sedia a rotelle accanto alla finestra, in modo da poter controllare se succedeva qualcosa di insolito. Walter era praticamente sigillato nella mia stanza. Io cercavo di fargli compagnia il più possibile, ma Amelia insisteva per farmi uscire e vedere gli amici. Non voleva che qualcuno di loro, notando la mia assenza, si presentasse a casa nostra. Lei andava tutti i giorni a lavorare, aspettando con ansia che Garin le dicesse cosa fare. Glielo chiedeva ogni giorno, ma lui non aveva ancora una risposta. Ivan Vasiliev si presentava spesso alla nostra porta a sorpresa, senza avvisare. Di solito giustificava la sua presenza dicendo che passava da quelle parti e aveva deciso di farci un salutino. Mio padre lo accoglieva sempre volentieri, amava giocare a scacchi con lui e bere un bicchiere del cognac che lo stesso Ivan Vasiliev gli aveva regalato. Lui non arrivava mai a mani vuote. I negozi speciali dove compravano i gerarchi erano ben forniti di prodotti occidentali, perciò non era raro che ci portasse burro olandese, vino spagnolo, olio italiano o formaggio francese. Erano lussi che noi non ci potevamo permettere e gliene eravamo sinceramente grati. Credo che per
lui fossimo la cosa più simile a una famiglia. Ma, in quei giorni, Ivan Vasiliev era l'ultima persona che avremmo voluto vedere. Il campanello della porta ci fece sussultare. Amelia stava preparando la cena e Walter apparecchiava la tavola. Mandai Walter in camera mia, non c'era più tempo di nasconderlo in cantina. Ivan Vasiliev entrò porgendomi sorridente due bottiglie. «Ah, caro Friedrich, non sono riuscito a resistere alla tentazione di venire a trovarvi per portare un regalino ad Amelia!» Erano due bottiglie di olio d'oliva spagnolo che Amelia accettò con sincera gratitudine. «Ti fermi a cena? Stavo preparando una tortilla, e adesso con questo olio... vedrai, sarà molto più saporita.» «Speravo che avresti avuto pietà di questo povero vecchio solitario» rispose Ivan Vasiliev sedendosi vicino a mio padre. Amelia sembrava tranquilla, come se fosse una sera qualunque; io e mio padre invece eravamo nervosi e faticavamo a nasconderlo. Ricordo ancora che avevo paura che Walter facesse rumore e Ivan Vasiliev lo scoprisse: cosa sarebbe successo? Ci avrebbe fatti arrestare? «Max, amico mio, ti vedo preoccupato. E anche tu, Friedrich. È successo qualcosa?» «Niente di grave. Sai come sono i genitori nei confronti del futuro dei figli. Stavamo discutendo perché Friedrich vuole specializzarsi in medicina interna, e Max gli dice che dovrebbe essere più ambizioso» mentì Amelia su due piedi. «Be', credo che tuo padre abbia ragione. Sei uno studente brillante e puoi aspirare a qualcosa di più che diventare un medico generico. Un bravo chirurgo, un neurologo, uno specialista ha sempre più peso.» «Perché? Preferisco fare quello che mi piace, e io voglio diventare come mio padre» replicai io, reggendo il gioco
«Non vuole darmi retta» si lamentò mio padre. «Insomma, sono capitato in un brutto momento...» «Al contrario! Grazie a te la discussione è finita e così possiamo cenare in pace.» Amelia gli sorrideva con un'innocenza così convincente da sembrare sincera. La tortilla era buonissima, e Ivan Vasiliev promise ad Amelia di procurarle altre bottiglie di olio d'oliva, a condizione che lo invitasse ad assaggiare i piatti che avrebbe condito con quell'olio. Poi giocò una partita a scacchi con mio padre, ma lui era distratto e non riusciva a concentrarsi, quindi Ivan Vasiliev non insisté a proporgli la rivincita. «Tornerò presto, cari amici. E... abbi molta cura di te, Amelia.» «Certo, come sempre.» Quando se ne fu andato, ci chiedemmo il motivo di quella raccomandazione. Mio padre disse che forse la sua visita non era stata casuale, e nemmeno le ultime parole del sovietico. Ma Amelia non ci permise di continuare a fare ipotesi sull'argomento. Il povero Walter era rimasto senza cena e dovette accontentarsi di una tazza di latte e biscotti. «Dobbiamo stare più attenti. Oggi è stato Ivan Vasiliev a prenderci alla sprovvista, e se domani fosse la KVP...?» ci ammonì mio padre. «La nostra casa è proprio sopra la cantina, forse dovremmo fare un buco e metterle in comunicazione» proposi. «Sei matto! Se ne accorgerebbe tutto il vicinato se cominciassimo a battere il pavimento, e poi non sappiamo quant'è solido, né cosa troveremmo» obiettò mio padre. «Credo proprio che Friedrich abbia ragione» replicò Amelia, non convinta dalle sue obiezioni. «Se qualcuno si presentasse all'improvviso, non avremmo il tempo di far uscire Walter. E non possiamo certo confinarlo giorno e notte in quel buco buio in cantina. Metteremo in comunicazione la casa con la cantina; lo faremo da soli, con cautela, cercando di non fare troppo
rumore. Se i vicini si insospettissero, diremo che stiamo effettuando qualche lavoro di ristrutturazione perché la casa ne ha bisogno.» «Quando cominciamo?» Ero entusiasta che Amelia avesse accettato la mia proposta. «Subito, ma faremo il buco da sotto. Vedremo se il rumore si sente.» Io e Walter scendemmo in cantina con le torce e calcolammo il punto esatto che doveva corrispondere alla cucina. Cominciammo a forare il soffitto. Amelia scese dopo qualche minuto assicurando che non si sentiva troppo chiasso, ma che dovevamo comunque stare attenti. Avvolgemmo gli attrezzi negli stracci per attutire il rumore dei colpi e lavorammo per un bel po', finché Amelia ci mandò a dormire. In un paio di giorni il buco era fatto. Avremmo potuto finirlo la sera in cui avevamo iniziato, ma Amelia non ce lo aveva permesso. Preferiva che ci andassimo piano per non attirare l'attenzione. Il buco sul soffitto della cantina era in corrispondenza di una piccola dispensa in cui Amelia teneva la scopa, la paletta, il ferro da stiro e gli altri utensili della casa. Nascondemmo il buco meglio che potevamo, ma prima ci assicurammo che Walter riuscisse ad accedervi; poi sistemammo un vecchio materasso perché calandosi giù non si rompesse una gamba. Speravo quasi che Ivan Vasiliev tornasse a trovarci per provare l'efficacia della mia idea. Garin disse ad Amelia che Albert era informato della situazione e che si era impegnato a occuparsi di Walter. Un giorno che Amelia aveva preso l'autobus per tornare a casa, un uomo si sedette accanto a lei. Sembrava un operaio di qualche fabbrica. Capelli grigi, baffi, berretto calato fin sugli occhi, occhiali, guanti e sciarpa spessi e un cappotto liso. «Non parlare e non muoverti.» Amelia faticò a obbedire. Riconobbe la voce di Albert James.
«Abbiamo controllato, nessuno sorveglia casa tua. Era da molto tempo che non vedevi Iris, forse è per questo motivo; o forse perché non osano disturbare un'amica del colonnello del KGB Ivan Vasiliev.» «Ho chiesto a Garin di riferirti che è qui.» «Sì, l'ha fatto. Mi ricordo bene di Mosca, ma ai tempi dicevi che era un pusillanime, un uomo spaventato. Adesso è diventato colonnello, con tanto di medaglia al valore conquistata al fronte. Ed è uno degli uomini più pericolosi che esistano. Ha piazzato delle talpe nei punti più strategici di Berlino Ovest, ma non abbiamo idea dove. Sappiamo solo che riesce a ottenere informazioni sensibili. È un tuo amico, quindi puoi aiutarci.» «Tradirlo? No, non lo farò.» «Strano, non ti importava di ingannare Max e invece ora ti fai scrupoli con il colonnello Vasiliev.» «So che è molto sottile la linea tra la menzogna e il tradimento, ma non ho mai pensato di tradire Max. Sapevo che volevamo la stessa cosa, far fuori Hitler. Ma non intendo discuterne con te. Non lavoro più per voi. Credevo che fossi qui per portare via Walter.» «Sì, sono qui per questo, ma anche per chiederti di aiutarci a individuare una talpa che Vasiliev ha infiltrato non sappiamo dove, ma che ha accesso alle nostre informazioni e a quelle dei britannici.» «Con i quali continuate a fare comunella su tutto.» «Quasi tutto. Vogliamo le stesse cose.» «Ti ho già detto che non intendo collaborare con voi.» «Pensaci su. Stanotte verrò a prendere Walter.» «Come farai a portarlo fuori?» «Questo non posso rivelartelo.» Quando Amelia arrivò a casa, disse a Walter di prepararsi. «Te ne vai stanotte.» «Io... io voglio restare qui, con voi.» «Non è possibile, e lo sai. Ti troverai bene, vedrai, e riuscirai
a realizzare i sogni di tua madre. Avrai una bella vita, te lo prometto.» Ma Walter scoppiò a piangere, liberando finalmente le lacrime che tante volte aveva ricacciato indietro dalla morte di sua madre. Mio padre controllava la strada e non vide auto né persone sospette. D'improvviso gli sembrò di scorgere un'ombra che si avvicinava al giardino che dava accesso all'edificio. «Magari è Albert. Speriamo, tra due minuti i fari delle guardie illumineranno la zona.» Max aveva cronometrato ogni quanto tempo i fari illuminavano la nostra zona di notte e ogni quanto passavano le pattuglie. Amelia andò ad aprire il portone, sperando che là fuori ci fosse Albert, e rimase ad aspettare al buio. Era lui. Entrò in casa a passi rapidi. Com'era successo ad Amelia, anche noi stentammo a riconoscerlo. Walter si era nascosto nella dispensa, tenendo la botola sollevata in caso fosse dovuto scendere in cantina. «Molto ingegnoso» ammise Albert quando gli raccontammo cos'avevamo fatto. Amelia gli spiegò che soltanto noi avevamo le chiavi della cantina, e io avevo trovato un buco nel pavimento che poteva servire da nascondiglio. «C'è aria, ma non so da dove provenga.» «Mi presti una torcia per andare a dare un'occhiata?» chiese Albert. «Certo, ma non farete tardi?» chiese Amelia, nervosa all'idea che il tempo passasse e che potesse diventare più pericoloso portare via Walter. Accompagnai Albert in cantina, sgusciando dentro il foro che avevamo praticato nella dispensa. Lo aiutai a esaminare il buco nel pavimento. Accese un fiammifero per capire da dove arrivasse l'aria e notammo una fessura sulla superficie di una parete.
«È un muro sottile, dietro cui... non so, mi sembra addirittura di sentire dei rumori; potrebbe esserci un tunnel della metropolitana, qui vicino...» «Forse sono le fogne. Nel giardino davanti al palazzo c'è un tombino, nascosto dalle piante. Il coperchio non si solleva, ci ho provato più volte ad alzarlo quando ero piccolo. Mi piaceva giocare a scoprire tesori, e scendere nel tombino mi sembrava una grande avventura. Ma non ci sono mai riuscito.» Risalimmo in casa e Albert chiese quanti metri ci separassero dal Muro. «Due metri dal filo spinato e venti dal Muro; ma se hai ragione e in quel buco in cantina passa l'aria delle fogne, sappi che hanno murato tutti i passaggi che portano dall'altra parte della città e ci sono pattuglie che vigilano continuamente. Immagino che, se Friedrich ha ragione e in giardino c'è un tombino che porta alle fogne, quel tratto dev'essere ancora più controllato perché è vicino al Muro» commentò mio padre. «Mi piacerebbe tornare a dare un'altra occhiata. Vedrò se riesco a procurarmi una mappa di com'erano le fogne di Berlino prima della guerra. Se fosse così... forse potremmo utilizzare il passaggio per portare la gente fuori da qui.» «Ti ho già detto che non lavoro per te.» Amelia parlava sottovoce, ma con rabbia. «Rifiuteresti di salvare delle vite? Perché a volte è solo di questo che si tratta, salvare la vita a qualcuno. Non immagini quanto sia difficile aiutare la gente a scappare. Abbiamo potenziato le nostre risorse, ma non più dei russi o della KVP. Non leggi i giornali? Due settimane fa è morto un altro uomo mentre cercava di saltare al di là del Muro. Quanti credi che ne debbano morire ancora?» «È tardi» lo interruppe mio padre. «Sì, hai ragione. Grazie per esservi presi cura di Walter.» «Non ringraziarci, gli vogliamo bene» disse Amelia. Uscirono di casa e scomparvero nel buio della notte. Amelia non venne mai a sapere come lo portarono fuori da Berlino Est.
E, se lo scoprì, non ce lo disse mai. Amelia era rimasta colpita dalla possibilità che la nostra cantina confinasse con le fognature, perciò, appena poté, cominciò lei stessa a cercare di praticare un foro nella parete del buco in cantina da dove credevamo filtrasse l'aria. Io l'aiutavo, nonostante le proteste di mio padre, che ci intimava di lasciar perdere. Non faticammo molto a fare un'apertura, ma là dentro era completamente buio, quindi usammo la torcia per fare un po' di luce, temendo quello che avremmo potuto trovare. Si sentiva il rumore dell'acqua e riuscimmo a vedere che il buco era collegato a un altro buco che portava alle fognature. «Non si sente niente, dovremo allargare la breccia e mi ci infilerò dentro con una torcia, per vedere dove va» disse Amelia. «Hai sentito mio padre, i soldati pattugliano le fogne e ancor di più i luoghi vicini al Muro. È pericoloso.» «Sì, lo so, ma mentre lo faccio, tu pensa a come nascondere il foro; potrebbero passare i soldati e, anche se non credo che si infilino qui dentro, la prudenza non è mai troppa.» «Ma perché vuoi farlo?» chiesi, nervoso. «Non lo so, magari un giorno potremmo averne bisogno.» «Lascia che ti accompagni, sarà pieno di topi.» «No, andrò da sola. Non è la prima volta che entro nelle fogne. So quanto puzzano e cosa posso trovare.» Togliemmo i mattoni con cautela, finché Amelia riuscì a passare dall'altra parte. La vidi scomparire nelle profondità del sottosuolo berlinese dietro un fascio di luce. Era trascorsa un'ora quando un forte rumore di passi e delle voci in lontananza mi fecero trasalire. Il mio respiro non riprese un ritmo normale finché non la vidi tornare. Era sporca, puzzava, aveva le mani graffiate e le scarpe bagnate, ma sembrava soddisfatta. «Ti è venuto in mente qualcosa per nascondere il passaggio?»
«Sì: incolleremo insieme i mattoni che abbiamo tolto e li rimetteremo al loro posto, così, in caso di necessità, sarà facile toglierli. Ma, dimmi, cos'è successo? Ho sentito delle voci.» «Anch'io, per poco non morivo di paura. Ho dovuto spegnere la torcia. C'era una pattuglia, credo che fossero cinque o sei uomini, parlavano tra loro e mi sono passati accanto, ma non mi hanno vista. Sono rimasta immobile finché non li ho sentiti allontanarsi.» «Quindi papà ha ragione, i soldati pattugliano le fogne...» «Sì. Adesso andiamo a casa, domani torno giù.» «Perché?» «Chissà che non troviamo il modo di arrivare dall'altra parte...» «È impossibile, secondo papà hanno sigillato tutte le aperture.» «Già, ma le acque residuali continuano a passare...» «Non vorrai immergerti in quello schifo!» esclamai, inorridito. «Vedremo, vedremo...» Qualche giorno dopo, mentre Amelia si trovava in archivio a mettere a posto delle cartelline, Garin le si avvicinò. Erano lontani dagli sguardi degli altri funzionari del dipartimento, quindi potevano parlare tranquilli. «Walter è passato, ed è sano e salvo, volevo che lo sapessi.» «Grazie a Dio!» «Albert ha rischiato molto.» «Come ha fatto a portarlo fuori?» «Non lo so.» «Andiamo, Garin!» «Mi ha chiesto di dirti che verrà a trovarti. A quanto pare hai una cantina molto interessante.» «Gli ho già detto di dimenticarsi di me.» Garin sorrise, fece spallucce e lasciò l'archivio. Né mio padre né Amelia sapevano che appartenevo a un gruppo di studenti che si riuniva periodicamente con Konrad.
Parlavamo di politica e organizzavamo attività all'interno dell'università, cercando con grande cautela di beffare la censura. Opere teatrali, letture, musica... tutto ci aiutava a credere che ci stavamo opponendo alle autorità della Repubblica Democratica. Ovviamente l'università pullulava di informatori della polizia, ma eravamo convinti che il nostro gruppo fosse pressoché impenetrabile. Nessuno era ammesso senza il benestare di Konrad, perciò, quando si presentò alle prove dell'opera teatrale che stavamo allestendo in compagnia di due ragazze, non diffidammo di loro. «Vi presento Ilse e Magda, due delle mie migliori allieve.» Oltre all'opera teatrale, stavamo organizzando una giornata di protesta all'università. Volevamo chiedere più libertà e la scarcerazione di un professore di storia arrestato con l'accusa di cospirazione ai darmi della Repubblica Democratica. Pensavamo a una marcia silenziosa nel campus, con manifesti su cui era scritta un'unica parola: "Libertà". Non avremmo gridato slogan, ci saremmo limitati a camminare in silenzio. Eravamo convinti che una manifestazione del genere sarebbe stata di maggiore impatto. Preparammo anche dei volantini che chiedevano il rilascio del professore arrestato, da distribuire in tutto il campus. Rimasi stregato da Ilse appena la vidi. Sembrava una valchiria: bionda, alta, magra, con gli occhi azzurro scuro... Era una bellezza. Anche Magda era bella, anche se era molto diversa da Ilse. Lei aveva i capelli neri, la pelle bianchissima e gli occhi verdi. Non era alta quanto Ilse, né così magra, ma era impossibile non notarla. Si avvicinava la data della manifestazione e Konrad aveva previsto una riunione nella tipografia in cui stampava il nostro materiale clandestino. Nessuno di noi sapeva dove si trovasse, ma la cosa più importante era che all'incontro dovevano
partecipare i capi del gruppo d'opposizione all'università e quelli dei circoli intellettuali che appoggiavano il movimento clandestino. «Credo che Ilse e Magda dovrebbero venire alla riunione. Così conosceranno tutti. Friedrich, andrai tu a prenderle» disse Konrad. «Ma non so dov'è la tipografia» risposi io. «Quando sarai con le ragazze, andrete al parco e lì vi incontrerete con un altro gruppo. Non preoccupatevi, verrà qualcuno a guidarvi.» Ilse e Magda accettarono entusiaste. Non vedevano l'ora di conoscere gli altri. Quella notte non riposai molto e il mattino dopo Amelia notò le mie occhiaie. «Non hai dormito bene?» «Credo di essere nervoso per gli esami.» Come tutte le mattine, uscimmo di casa insieme e ci recammo fino alla fermata dell'autobus, dove ci separammo. Quando arrivai all'università, incontrai Ilse e parlammo della riunione del pomeriggio. Stava aspettando Magda per entrare in classe, ma era in ritardo. A mezzogiorno uscii per tornare a casa e Ilse mi raggiunse. Era pallida, nervosa, sembrava fuori di sé. «È successo qualcosa... io... non so se è importante, però sono preoccupata... Sto cercando Konrad, ma se ne è già andato e non ho il suo numero di telefono né l'indirizzo di casa sua. Non so cosa fare...» «Calmati e dimmi cos'è successo.» «Magda è arrivata tardi stamattina. Mi ha detto di non essersi sentita bene e di essere rimasta a letto più del solito. Non sembrava ammalata, ma ho pensato che forse aveva avuto un'indisposizione passeggera. Poi però abbiamo incrociato un compagno che le ha chiesto: "Ehi, Magda, dove andavi stamattina così presto e così di corsa...? Ti ho chiamata ma non
mi hai sentito... certo che anch'io vado di corsa quando passo davanti alla KVP... ma tu sembravi proprio diretta lì...", e poi è scoppiato a ridere e lei ha fatto lo stesso; ma io, che la conosco, so che era nervosa.» «Da quanto la conosci?» «Da quando ho iniziato l'università, ma siamo diventate amiche quest'anno. È molto intelligente, in effetti è la migliore allieva di Konrad.» «E tu credi...» «Non lo so, Friedrich... ma ho paura. Ci sono informatori ovunque, sappiamo di non poterci fidare di nessuno... Forse sono ingiusta con Magda, molto probabilmente è così, ma non mi sarei tranquillizzata se non lo avessi detto a qualcuno, e visto che non ho trovato Konrad... Io... in effetti non avrei mai dovuto cacciarmi in questo guaio, non so... non credo che le cose vadano così male come dice Magda, ma comunque... insomma, vorrei che non capitasse niente a nessuno...» «Devo passare a prendervi oggi pomeriggio...» mi lamentai. «Be', Magda mi ha detto che magari veniamo da sole. Mi ha detto di andare da lei.» «E come pensate di arrivare alla tipografia se non sapete dov'è?» «Vuole che anche tu vada a casa sua. Non so, Friedrich, ma non mi sento tranquilla... non so cosa pensare...» Neanch'io sapevo cosa pensare e cosa fare. Telefonai a Konrad, ma a casa sua mi dissero che non sarebbe rientrato per pranzo. Non osavo parlarne con altri compagni, instillando dubbi su Magda. Magari Ilse era una paranoica, oppure era invidiosa di Magda; e se invece i suoi sospetti erano fondati? Presi una decisione che si rivelò quella giusta. Quando rientrai a casa, feci un cenno ad Amelia e chiusi la porta della cucina. Mio padre era appisolato e non si accorse di nulla. Le raccontai quello che stava succedendo e percepii il suo disappunto
quando scoprì che prendevo parte alle attività di opposizione universitaria. «Non devi andare a casa di quella Magda, potrebbe essere una trappola.» «Oppure no.» «Hai l'indirizzo?» «Sì...» «E a che ora devi trovarti lì?» «Alle sei.» «Ci andremo prima.» «Come, ci andremo?» «Sì, vengo con te.» «Ma...» «Niente ma! Fai quello che ti dico.» Non protestai. Uscimmo di casa subito dopo mangiato. Ci avviammo a piedi all'indirizzo di Magda e Amelia controllò da lontano se c'erano movimenti sospetti. Mancavano tre ore all'appuntamento e lei sembrava decisa ad aspettare lì. Mi stavo già annoiando quando un'auto si fermò davanti a casa di Magda. Vidi la ragazza scendere insieme a un uomo ed entrare; sembrava preoccupata. L'uomo non si fermò per molto tempo: uscì dopo mezz'ora. «Resta qui e non muoverti» mi ordinò Amelia. «Dove vai?» «Tu controlla se vedi qualcosa di sospetto, non ci metterò molto.» Il tempo non passava mai ed ero distratto quando sentii la voce di Amelia accanto a me. «Non eri attento.» La guardai e stentai a riconoscerla. Si era messa un paio di occhiali con le lenti spesse che le coprivano buona parte del volto e un berretto grigio che non le avevo mai visto. Non riconobbi nemmeno il cappotto. «Ma...» «Zitto e ascolta. Non muoverti per nessun motivo. Dammi la
tua parola.» «Ma...» «Dammi la tua parola!» «D'accordo, ma non capisco... ti sei travestita e... dove vai?» «A casa di quella Magda.» «Vengo con te.» «No, tu non ti muovi di qui o mi metterai in pericolo; e non solo me, ma anche te, tuo padre e tutti i tuoi amici.» La vidi entrare nel portone di Magda. Ne uscì mezz'ora dopo. «Telefona alla tua amica Ilse e dille che non ti senti bene e che anche lei deve riposare, visto che è influenzata. Spero che sia abbastanza sveglia da capire che non deve uscire di casa.» «È meglio che vada da lei...» «No, non dirglielo di persona. Chiamala e consigliale di mettersi a letto e di dire a tutti che è ammalata. Hai capito?» «Sì, ma...» «Obbedisci! Devo trovare Konrad, la riunione non si può fare.» Amelia scomparve perdendosi in mezzo alla gente. Feci come mi aveva detto. Appena arrivato a casa, telefonai a Ilse. Intuii il suo stupore quando le riferii che doveva mettersi a letto finché non le fosse passata l'influenza. «Ma... e l'appuntamento?» «Fai quello che ti dico, ne parleremo poi.» Andai a chiudermi in camera per evitare che mio padre notasse il mio nervosismo. Amelia rientrò più tardi del solito e trovò mio padre agitato per l'attesa. «Cosa ti è successo?» le chiese quando sentì chiudersi la porta. «Un sacco di lavoro; sai che stanno organizzando un congresso per la pace, e il nostro dipartimento è sommerso dagli impegni. Garin non riesce a fare tutto e mi ha chiesto di fermarmi ad aiutarlo.»
Ero uscito dalla mia stanza e la guardai, stupito che fosse di nuovo lei: gli occhiali, il berretto di lana, il cappotto... tutto scomparso. Quando andò in cucina a preparare la cena, sentimmo suonare il campanello. Entrambi trasalimmo, ma fu lei ad andare ad aprire la porta. «Spero di non essere inopportuno...» disse Ivan Vasiliev con un sorriso smagliante. «Ma certo che no, Ivan! Vieni, arrivi giusto in tempo per la cena.» «Grazie, Amelia. Se non fosse per te, non saprei più cosa significa un buon pasto. Oggi non ho avuto tempo di portarvi nulla. Quei ragazzacci dell'università hanno dato molto filo da torcere ai miei amici della KVP» disse guardandomi negli occhi. «Ah, sì? Cos'è successo?» chiese Max incuriosito. «Alla KVP sono in subbuglio. Qualcuno ha assassinato uno dei loro informatori. La Stasi esige che le indagini passino a loro, ma la KVP si rifiuta. Insomma, le solite beghe tra dipartimenti.» «E questo cosa c'entra con l'università?» Mio padre era interessato a sentire tutta la storia. «I ragazzi stavano preparando una manifestazione. Non hai sentito niente in proposito, Friedrich? Be', una manifestazione silenziosa per chiedere libertà e soprattutto la scarcerazione di un professore che è agli arresti. Cose da studenti. La polizia ne era al corrente, ovvio, ed era in programma una retata. Avrebbero fermato una dozzina di ragazzi e la cosa sarebbe finita lì. Ma, a quanto pare, gli agitatori avevano anche previsto una riunione con i capi degli attivisti universitari, professori compresi. Un'ottima occasione per arrestare gli adulti che traviano i ragazzi. Ma l'informatore deve aver commesso uno sbaglio e l'hanno trovato morto, e stranamente la riunione non ha avuto luogo. Insomma, ho passato tutto il pomeriggio a lavorare.» «Adesso ti dedichi a perseguitare gli studenti?» Il tono di Amelia era sarcastico.
«Certo che no, mia cara, ma anche se non sono affari miei mi piacerebbe sapere chi ha sparato all'informatore della KVP. L'ha fatto con un'arma occidentale, una Walter Ppk, di piccolo calibro. Una pistola da donna, come dicono gli esperti. Ma un'arma è un'arma, le dimensioni non importano. L'assassino ha una buona mira, un colpo al cuore. Morto sul colpo. Dev'essere stato un professionista. Il che ci fa pensare che gli studenti ribelli e i loro professori abbiano buoni amici a Ovest, non credi?» «Ma chiunque potrebbe avere un'arma del genere» replicò lei. «Davvero? Tu cosa ne pensi, Friedrich...? Oggi pomeriggio sei andato all'università? C'è stata una retata... Mi fa piacere che tu non sia tra gli arrestati.» «E perché dovrebbe? Mio figlio era qui con me, e Friedrich sa che non deve entrare in politica, mai; mi ha dato la sua parola e so che la manterrà» intervenne provvidenzialmente mio padre. «Ma i ragazzi sono ribelli e hanno le loro idee, mio caro amico, anche se sono contento che Friedrich sia rimasto qui, e non abbia niente a che vedere con gli agitatori.» «Chiunque può avere a che fare con gli agitatori, si conoscono tutti all'università» commentò Amelia. «Lasciamo parlare Friedrich» propose Ivan Vasiliev. Io dovevo essere livido. Sentii lo sguardo del colonnello trapassarmi come se riuscisse a leggermi nel pensiero. «Io... in realtà mi ha messo in agitazione quello che ha raccontato. Non è una buona notizia sapere che c'è stata una retata e magari hanno fermato gente che conosco... e... se posso essere sincero, le dirò che noi giovani sogniamo di costruire un futuro migliore e che questo non può essere considerato un crimine.» Non so dove trovai il coraggio di fare quella tirata, ma sembrò fare colpo su Ivan Vasiliev. «Caspita, vedo che non hai paura a difendere i tuoi
compagni. Lo sai? Hai ragione, i giovani vogliono cambiare il mondo, ma il mondo l'hanno già cambiato quelli della mia generazione. Adesso governa il popolo e sono i figli del popolo ad andare all'università; siamo tutti uguali e stiamo costruendo un mondo migliore per tutti. L'unica cosa che dovete fare voi giovani è procedere nella giusta direzione.» Rimasi in silenzio. Faticavo a sostenere lo sguardo di Ivan Vasiliev, ma anche quello di mio padre. «C'è un professore, un certo Konrad... è scomparso, lo stanno cercando. Sembra che sia lui il principale agitatore. Tu lo conosci, vero, Friedrich?» «È uno dei professori più amati dell'università.» «Lo conosciamo anche noi, qualche volta è venuto qui a casa, molto tempo fa» disse Amelia con disinvoltura. «Come mai?» «Quando siamo tornati a Berlino ce l'ha presentato un amico. Non c'era ancora il Muro... e una sera l'ha portato a cena. È stato molto gentile e non mi è sembrato un pericoloso rivoluzionario. Ma ti parlo di più di quindici anni fa.» «E chi è l'amico che ve l'ha presentato?» «Una persona che purtroppo è morta. Viveva a Berlino Ovest. Anni fa le cose erano diverse, i berlinesi non erano separati da nessun muro e la gente passava da un settore all'altro... non era così importante come la pensava ognuno di noi. A quell'epoca i tedeschi di questa parte della città non erano ancora diventati tutti comunisti.» «Ma il professor Konrad adesso è l'uomo più ricercato di Berlino...» «Lo troveranno, lo troveranno di sicuro.» Amelia lo disse in tono categorico. «Bene, sono contento che Friedrich non abbia niente a che vedere con gli agitatori. Adesso devo andare. La cena era squisita, come sempre, mia cara Amelia.» «Grazie, Ivan.» «Abbiate cura di voi, cari amici, mi raccomando.»
Il mio respiro riprese un ritmo normale solo quando il colonnello Vasiliev se ne fu andato. Mio padre era sconcertato. «Che strano! Non lo so, ho avuto l'impressione che Ivan volesse dirci qualcosa... Friedrich, spero che tu non abbia niente a che vedere con gli attivisti dell'università...» «Non preoccuparti, papà.» «E tu, Amelia... non ti capisco. Perché gli hai detto che conosciamo Konrad? Sono anni che non lo vediamo.» «Perché lui già lo sa e, in caso contrario, lo verrà comunque a sapere. È meglio che pensi che non abbiamo niente da nascondere. Forse stanno facendo dei controlli su tutti quelli che conoscono Konrad e prima o poi qualcuno potrebbe ricordarsi di noi.» Come ogni sera, aiutai Amelia a mettere a letto mio padre e poi mi offrii di lavare i piatti. «Cos'è successo?» le chiesi quando fummo rimasti soli in cucina. «Niente, solo che devi stare attento.» «Ha detto che hanno ammazzato Magda... anche se ha parlato di un informatore... era lei, ne sono sicuro.» «La cosa non ci riguarda.» «Con un'arma piccola, da donna... ha detto così.» «Di questo io e te non ne sappiamo niente né ci interessa saperlo.» «Sei entrata in casa di Magda...» «No.» «Ma ti ho vista entrare travestita in quel modo e ne sei uscita dopo un bel po'...» «Sono rimasta di guardia, volevo sapere se usciva qualcuno che non avevamo visto. Me ne sono andata perché non ho notato niente di sospetto.» «Non sei salita fino al suo appartamento?» «Certo che no, che sciocchezza!» «E poi dove sei andata...?»
«A cercare degli amici che potessero avvertire Konrad.» «Ci sei riuscita.» «Sembra di sì. Non l'hanno ancora trovato.» Nemmeno quella notte riuscii a dormire. Scoprii solo dopo qualche giorno che Konrad era nella nostra cantina. E passarono diversi anni prima che Amelia mi rivelasse cos'era successo quel pomeriggio.
3
Per qualche giorno Max e Amelia non mi permisero di frequentare l'università, anche se mi esortavano a telefonare ai miei amici per assicurare loro che era mio padre a non lasciarmi andare. Sapevamo tutti che i telefoni erano sotto controllo, così nessuno diceva una parola di troppo; loro si limitavano a chiedermi quando sarei tornato. Una sera, mentre mio padre stava dormendo, io avevo già spento la luce nella mia stanza quando sentii un rumore in cucina. Mi alzai pensando che Amelia fosse andata a prendere un bicchier d'acqua. La trovai nella dispensa che sollevava la botola. «Dove vai?» «Torna a letto.» «Dimmi dove vai» insistei. «Non ti immischiare. Vai a letto.» «Per favore... fidati di me.» «Va bene, accompagnami.» La seguii attraverso la botola, fino in cantina. Lei aprì il buco e lo illuminò con la torcia. Lì sotto c'era Konrad. Amelia sistemò la scala e scendemmo entrambi. Lo abbracciai, sollevato. «Eri qui!» «Sì, mi sembra di essere una talpa! Se continuerò a stare al buio, temo che diventerò cieco.» «Sono venuta a dirti che domani cercheremo di passare dall'altra parte. Garin ci aiuterà. Albert ha studiato le mappe. Se è tutto come mi ha assicurato lui, siamo a cinque o sei chilometri di distanza da un tombino di Berlino Ovest. Lui sarà lì ad aspettarti.» «Se qualcuno vede entrare Garin in questa casa...» Konrad era preoccupato.
«Lavoriamo insieme, non è così strano che venga a cena. E poi ci sarà qualcuno di guardia. Ci sorvegliano da giorni, per capire se la polizia o la Stasi ci pedinano. Non hanno visto niente di sospetto. Sembra che non siamo tra le loro priorità.» «Può darsi che sia perché sei amica di quel colonnello del KGB.» «Non lo so. In ogni caso, domani è il giorno stabilito. Adesso mangia quello che ti ho portato e riposati.» Quando tornammo in cucina, ero sconvolto. «E così tenevi Konrad nascosto qui senza dirmi niente.» «Zitto, Friedrich! Non è un gioco. Tu e i tuoi amici vi siete messi in guai molto seri. Lo sai che qualcuno di loro è stato mandato nei campi di lavoro? Credi che non abbiano parlato? Certo che l'hanno fatto, e avranno rivelato i nomi, tra cui il tuo. Per questo l'altra sera è venuto Ivan Vasiliev. È lui che ti ha salvato. Ha pensato che il tuo ruolo non fosse importante, che fossi uno dei tanti in quel gruppo di studenti ribelli. Ma ci ha avvertiti. Non ti sono permesse altre sciocchezze del genere.» «Non hanno arrestato neanche Ilse, e lei era amica di Magda.» «Come potevano arrestare la nipote di un membro del Comitato centrale? E poi Ilse non ne sapeva niente, vi ha conosciuti il giorno prima, quando Konrad ve l'ha presentata insieme a Magda.» «È imparentata con uno del Comitato centrale?» «Sì, non lo sapevi? Per questa volta l'avete scampata entrambi, ma non potete rischiare ancora. Pensano che Ilse abbia avuto paura e all'ultimo momento abbia deciso di non andare alla riunione. È quello che sostiene suo zio. Inoltre, nei rapporti di Magda non c'era niente contro di lei. Magda l'ha usata come esca per avvicinare Konrad. La kpv l'ha infiltrata conoscendo il debole di Konrad per le belle donne, ma lui non si è interessato a lei, perché a quanto pare era fissato con Ilse, quindi Magda è diventata amica di Ilse. La sondava per sapere come la pensasse, ma Ilse non sembrava avere molto a cuore la
politica; alla sua famiglia le cose vanno bene, fanno parte della nomenklatura. Ma Magda ha tanto insistito che Ilse si è lasciata convincere ad avvicinarsi a Konrad. Lui si è fidato di loro: Magda è stata molto veemente sulla sua opposizione al regime, quindi lui ha abbassato la guardia e ha commesso un grave errore invitandole a partecipare alla riunione in tipografia.» «E tu come lo sai?» «Me l'ha detto un amico.» «Mio padre sa qualcosa?» «No. Vuoi forse dargli un dispiacere? Non dirgli una parola.» «Hanno interrogato Ilse?» «Le hanno dato un avvertimento, nient'altro.» «Domani vi aiuto a cercare l'uscita delle fogne.» «No, è meglio se resti in casa. Se tuo padre si svegliasse o arrivasse qualcuno...» «Perché Magda ci ha traditi?» «Non vi ha traditi, stava facendo il suo lavoro, era un'agente della KVP. Frequentava l'università da due anni cercando di introdursi nei circoli all'opposizione. Non aveva fretta, voleva prendere i capi dell'organizzazione, ed era sul punto di farcela. Se Konrad non avesse agito con tanta leggerezza... ma le belle donne come Ilse sono sempre state la sua rovina.» Ero spaventato. D'improvviso mi resi conto di trovarmi sull'orlo dell'abisso e ammirai ancora di più Amelia per il suo sangue freddo. Fin da piccolo sapevo che era speciale e faceva cose speciali, ma adesso scoprivo fino a che punto era capace di arrivare. Amelia si comportava come se nella nostra vita non fosse cambiato niente, in modo che mio padre non sospettasse di nulla. Il giorno dopo Garin venne a cena da noi. Non succedeva da parecchio. Quando aprii la porta, lui mi sorrise. «Ciao, Friedrich, da quanto tempo non ci vediamo. Caspita,
ormai sei un uomo!» Mio padre gli diede il benvenuto e, mentre Amelia preparava la cena, lo sfidò a una partita a scacchi. Non era il gioco preferito di Garin, ma accettò. Dopo cena chiacchierammo un po' del lavoro di Amelia e di Garin e del congresso sulla pace che stavano aiutando a organizzare. «Arriveranno giovani da tutto il mondo. Poveretti! Credono davvero di adoperarsi per la pace, ma in realtà non sono altro che burattini di Mosca, come tutti noi» si lamentò Garin. «I ragazzi agiscono in buona fede» li difese mio padre. «Sì, e nei loro paesi possono manifestare per tutto quello che né qui né in Unione Sovietica sarebbe loro mai permesso. Quelli dell'Agit-Prop sono veri e propri maestri nel convincere i movimenti di sinistra della malvagità intrinseca della borghesia. Ma stanno ottenendo il loro scopo, cioè controllare il pensiero di questi collettivi e indirizzarli verso l'obiettivo finale, ovvero una società interamente comunista. Per questo diffidano degli intellettuali, cioè di chiunque pensi con la propria testa e non segua le direttive indicate da Mosca. Il partito non può tollerare che gli scrittori o gli artisti si esprimano liberamente. È lo Stato che deve decidere cosa bisogna creare, come e quando» spiegò Garin. «Che aberrazione!» esclamai non riuscendo a trattenermi. Mio padre disse di essere stanco e aiutai Amelia a metterlo a letto, mentre Garin sparecchiava la tavola e portava i piatti in cucina. «Non restare alzato fino a tardi, domattina hai lezione» mi raccomandò. «Non preoccuparti, studierò un po' e poi andrò subito a dormire.» Chiusi la porta della camera e seguii Amelia in cucina, dove Garin si era messo a lavare i piatti. «Hai incontrato qualche vicino quando sei entrato?» gli chiese.
«No, e non c'era nessuno per strada, neppure un'auto. I miei hanno tenuto d'occhio la casa e i dintorni per tutto il giorno, ma dicono di non aver notato niente di sospetto, quindi possiamo stare tranquilli.» «Sarebbe un'imprudenza» ribatté Amelia. Li aiutai ad aprire la botola che portava in cantina e li guardai calarsi, poi sentii il colpo attutito dal materasso che avevamo sistemato sotto. Quello che accadde dopo me lo raccontarono più tardi. Konrad si era assopito, ma si svegliò subito e li aiutò a togliere il blocco di mattoni che dava accesso alle fogne. Si erano portati le torce, una corda e anche le pistole, per ogni evenienza. Amelia si era caricata in spalla una sacca con qualche attrezzo. Li guidò attraverso le fognature seguendo la mappa che Albert aveva consegnato a Garin. Per ben due volte rischiarono di trovarsi faccia a faccia con i soldati di pattuglia, ma riuscirono a nascondersi. «In questo punto, secondo la mappa, le fogne continuano dall'altra parte» spiegò Amelia. «Ma la parete è murata e hanno messo un'inferriata nell'acqua... non so come potremmo passare.» «Se facessimo un buco nel Muro, i soldati ci sentirebbero» disse Konrad. «Sì, per questo credo che sia più opportuno cercare di rompere l'inferriata e attraversare a nuoto» suggerì Amelia. «Dovremo immergerci in quest'acqua fetida?» Konrad sembrava spaventato. «È la soluzione migliore. Abbiamo portato gli attrezzi per cercare di forzare l'inferriata» insisté Amelia. Garin toccò la parete per valutarne lo spessore. «Credo che Amelia abbia ragione. Aiutami, provo a spostare l'inferriata.» Amelia legò la corda alla vita di Garin e tirò fuori dalla sacca
la mia maschera da sub. «Mettitela, potresti averne bisogno.» «Dove l'hai presa?» chiese Garin. «È di Friedrich, ti andrà bene.» «È profondo?» si informò Konrad. «Temo di sì, o almeno non mi sembra di toccare il fondo con i piedi. Sto per vomitare, la puzza è insopportabile.» Si mise la maschera da sub e infilò la testa sott'acqua. Dopo un minuto riemerse. «Che schifo! Dammi gli attrezzi, cerco di tagliare l'inferriata. Il buco non è molto largo: spero che non resteremo incastrati. » «Vuoi che ti aiuti?» si offrì Konrad. «Sì, sarà più facile se ci proviamo insieme.» Avevano appena iniziato quando sentirono in lontananza le voci e i passi dei soldati. «Stanno venendo da questa parte e non c'è un posto dove nasconderci» li avvertì Amelia. «Vieni qui!» Garin le tese la mano e Amelia si immerse senza indugio nell'acqua nera. «Quando li sentiamo avvicinarsi, mettiamo la testa sott'acqua» disse Garin. «Non ce la faccio» si lagnò Konrad. «Se non lo facciamo, ci scopriranno e ci uccideranno qui. E non mi sembra un modo glorioso di morire. Restiamo fuori fino all'ultimo e poi cerchiamo di resistere sott'acqua finché non se ne vanno» insisté Garin. Senza dire una parola, Amelia si avvicinò a Konrad e gli annodò in vita la corda a cui era legato Garin, poi si legò anche lei. «Ma cosa fai?» Il tono di voce di Konrad era lievemente isterico. «È meglio che stiamo insieme; se uno avesse la tentazione di uscire, gli altri glielo impediranno.» Rimasero in silenzio, con la torcia spenta, ascoltando i passi della pattuglia che rimbombavano sempre più vicini. Quando un
fascio di luce illuminò l'acqua, si immersero. Garin indossava ancora la maschera da sub, ma Amelia e Konrad non avevano niente per proteggersi il volto. Era quasi impossibile resistere sott'acqua. Ad Amelia parve che la testa stesse per esplodere e Konrad cercava di uscire, ma lei e Garin glielo impedivano, tenendolo per i polsi. A un tratto Garin lasciò andare Konrad e gli permise di emergere in superficie. Era di nuovo buio e rimasero in silenzio per qualche minuto, che sembrò eterno. Non volevano accendere la torcia, per paura che i soldati fossero ancora nelle vicinanze. Quando lo fecero, tremavano tutti e tre per il freddo e il disgusto. «Dobbiamo cercare a tutti i costi di rompere l'inferriata.» Garin immerse di nuovo la testa sott'acqua. Ci volle più di un'ora prima che riuscissero a spaccare abbastanza sbarre da permettere il passaggio. «Chissà cosa troveremo dopo.» Konrad era preoccupato. «Qualunque cosa ci sia, non abbiamo altra scelta che andare avanti. Speriamo che i soldati non si accorgano delle sbarre rotte» replicò Garin. Nuotarono per un bel po', finché raggiunsero un isolotto. Amelia consultò la mappa di Albert. «Tra dieci metri, sulla destra, dovremmo trovare una scala di ferro che sale in superficie, in corrispondenza di un tombino. Speriamo di non esserci sbagliati e di non trovarci davanti alla sede della Stasi» scherzò Amelia. Percorsero in silenzio i dieci metri e avvistarono la vecchia scala. Garin salì per primo, seguito da Konrad e poi da Amelia. Come d'accordo, Garin bussò quattro volte al tombino, che cominciò a sollevarsi. «Per fortuna siete qui!» esclamò la voce di Albert James. Alcuni uomini aspettavano vicino a due auto parcheggiate ai lati del tombino e uno di loro si avvicinò con una coperta che mise sulle spalle di Konrad. «Dobbiamo tornare indietro» disse Amelia, rivolta a Garin.
«È stato difficile?» volle sapere Albert. «Soprattutto disgustoso» rispose Garin con una risata. «Grazie, Amelia.» Il tono di voce di Albert era sincero. «Non devi ringraziarmi. Se dipendesse da me, non permetterei a nessuno di cadere nelle grinfie della Stasi.» Amelia e Garin abbracciarono Konrad, augurandogli buona fortuna. «Immagina la faccia che faranno quei segugi quando scopriranno che sei qui.» Garin sembrava pregustarsi la scena. «Penso che dovreste essere prudenti e non annunciarlo troppo presto, altrimenti si infurieranno e cominceranno ad arrestare la gente» gli consigliò Amelia. «Non preoccuparti, faremo attenzione e... be', un giorno o l'altro verrò a trovarti» disse Albert salutandola. Rabbrividirono quando sentirono il tombino richiudersi sulle loro teste, mentre scendevano nelle profondità delle fogne. «Lo sai, Amelia? Mi stupisce che tu non abbia paura a stare qui sotto, a me è venuta voglia di urlare non so quante volte» ammise Garin. «Non è la prima volta che entro in una fogna... conoscevo bene quelle di Varsavia. Alcuni amici mi hanno insegnato a non temerle.» «Riesci sempre a sorprendermi. A guardarti... be'... nessuno direbbe che sei capace di fare quello che fai.» Furono fortunati e non incapparono in nessun'altra pattuglia, ma Garin impiegò più tempo del previsto per rimettere a posto le sbarre in modo che sembrassero ben fisse. Quando li vidi risalire dalla botola che sbucava in cucina, tirai un grande sospiro di sollievo. «Sono le sei del mattino, pensavo che vi fosse successo qualcosa.» «Perché non prepari il caffè mentre noi ci puliamo da questo lerciume?» mi chiese Amelia. Diede a Garin un asciugamano e lo mandò in bagno racco-
mandandogli di non far rumore per non svegliare mio padre. A un certo punto, però, dovetti ricordargli di lasciare il posto ad Amelia, che sembrava sfinita. «Credo che ci vorranno anni per togliermi di dosso questa puzza. Esco subito.» Mentre Garin beveva una tazza di caffè, Amelia ne approfittò per farsi la doccia. «La cosa più complicata sarà uscire senza che qualcuno ti veda» dissi, preoccupato, guardando continuamente fuori dalla finestra. «Se ci fosse qualcuno di sospetto là fuori, ci avrebbero già avvisati. I miei uomini hanno l'ordine di restare nei paraggi per tutta la notte, finché non mi vedono arrivare.» Se ne andò poco prima che uscissimo di casa anche io e Amelia. «Sei distrutta, oggi non dovresti andare a lavorare.» «Quale scusa potrei accampare? È meglio comportarci normalmente.» Il tunnel che dalla nostra cantina portava alle fogne era troppo importante perché Albert James non provasse a usarlo altre volte. E così, meno di un mese dopo la fuga di Konrad, andò a cercare Amelia. Mentre usciva dal ministero, un vecchio che camminava col bastone e indossava occhiali neri si scontrò con lei. «Mi scusi» disse lui. «Non si preoccupi... non è niente...» «Può aiutarmi ad attraversare la strada?» le chiese il vecchio, che sembrava cieco. «Ma certo, in che direzione deve andare?» Lui glielo spiegò e lei si offrì di accompagnarlo per un tratto. A metà del tragitto, la voce del vecchio si trasformò in quella di Albert James. «Sono contento di vederti.»
Lei ebbe un sussulto e fu sul punto di lasciargli il braccio, ma si trattenne «Vedo che sei diventato un esperto di travestimenti.» «Be', li hai usati anche tu.» «Cosa vuoi?» «Che torni con noi.» «No, te l'ho già detto, non insistere.» «Hai aiutato Konrad.» «Konrad è un amico, mi sentivo in dovere di farlo. Come sta?» «Felice, come puoi immaginare. Tra qualche giorno comparirà in pubblico e riceverà il benvenuto della nostra università.» «Sono contenta per lui.» «Abbiamo bisogno del passaggio attraverso le fognature.» «È molto pericoloso, finiranno per accorgersi che alcune sbarre dell'inferriata sono staccate. E, quando accadrà, prepareranno una trappola per arrestarci.» «È un rischio che dobbiamo correre.» «Ma io non voglio.» «Potresti salvare delle vite...» «Albert! Non cercare di commuovermi.» «Aiutaci, Amelia, ti pagheremo bene; il doppio di quello che prendevi un tempo.» «No, e non insistere.» «Devo farlo.» «Be', smettila. Adesso devo andarmene, penso che riuscirai a trovare la strada da solo» gli disse con ironia. «Ho bisogno della tua cantina, Amelia.» «E Max e Friedrich hanno bisogno di me. E poi non sono disposta ad aiutare i tuoi amici dell'Ovest, non finché avranno accanto gente che ha collaborato con Hitler.» Ma Amelia finì per cedere, e non per le suppliche di Albert James, ma per fare un favore a Otto. Otto aveva stretto amicizia con l'assistente di un importante
membro del Comitato centrale, che diceva di non condividere la politica della Repubblica Democratica. Quell'uomo godeva di alcuni privilegi, ma non sopportava di vedere i suoi amici finire nei campi di lavoro per aver espresso idee indipendenti in presenza di orecchie fedeli al regime. Era spaventato e possedeva parecchie informazioni, una combinazione favorevole all'opera di convincimento di Otto, che lo incitava a passare alla Repubblica Federale. «Lavora da molti anni al Comitato centrale, conosce ogni segreto ed è in possesso di informazioni strategiche che possono esserci molto utili» spiegò Otto ad Amelia. «E io cosa c'entro con tutto questo?» «Garin mi ha detto che puoi aiutarmi a portarlo fuori di qui. Albert sta aspettando che tu ti decida.» «Non posso crederci, Otto, mi stai mettendo con le spalle al muro!» «Sai, è un uomo molto speciale, ha uno spirito artistico pur essendo un burocrate. È... insomma, è omosessuale, anche se lo sanno in pochi; per il partito si tratta di una debolezza imperdonabile. Aveva un amico scrittore che un giorno è scomparso; è riuscito a scoprire che si trova in un campo di lavoro dove lo stanno rieducando. Ha paura che nemmeno la sua posizione lo salverà dai sospetti della Stasi. Aiutami a portarlo via da Berlino.» «E se fosse una trappola? Se stesse mentendo per conoscere la portata della rete, in modo che la Stasi vi arresti tutti quanti?» «So che non è così. E poi non gli ho promesso niente. Gli ho detto soltanto che gli presenterò un amico che può aiutarlo. Lo porteremo via senza dirgli dove andiamo. Quasi senza accorgersene, si ritroverà dall'altra parte.» «Non è così facile.» «Lo so, ma in ogni caso lui non saprà quando sarà il momento. Amelia, penso che lo tengano sotto controllo. Il suo amico non si faceva problemi a criticare i nostri politici e, anche
se l'ha fatto in circoli ristretti, sai bene che la Stasi ha occhi e orecchie dappertutto.» «Ci penserò.» Amelia era infastidita dall'idea di rimangiarsi quello che aveva giurato ad Albert James: che non avrebbe mai più lavorato per nessun servizio segreto. Dopo averci rimuginato su per un bel po', giunse a un compromesso con se stessa e con Albert. «Non prenderò un soldo per aiutare la gente a fuggire da Berlino Est. Lo farò quando voglio e dirigerò io tutte le operazioni: stabilirò il giorno, l'ora e perfino chi dovrà aiutarmi.» Albert cercò di convincerla ad accettare un compenso, ma lei rifiutò. Dopo aver portato fuori il burocrate del Comitato centrale, altri uomini passarono dalla cantina di casa nostra. Finché Amelia decise di chiudere quella via di fuga dopo una visita di Ivan Vasiliev. Credo fosse alla fine degli anni Settanta quando lui ci annunciò che tornava a Mosca. Si era presentato all'improvviso, come sempre, con tanti sacchetti pieni di regali di addio. Due bottiglie di cognac per mio padre, una di vodka, olio d'oliva, sapone delicato, burro, marmellata, dei jeans per me... Sembrava Babbo Natale che distribuiva i doni. «Sono venuto a salutarvi, torno a Mosca.» Gli chiedemmo, preoccupati, quale fosse il motivo del suo trasferimento. «L'età, amici miei, devo andare in pensione.» «Ma perché? Sei ancora giovane!» esclamò Amelia. «No, non più! Ne compio settantacinque, è ora che mi riposi. In realtà avrei dovuto ritirarmi molto tempo fa.» «Neanche il compagno Leonid Breznev è più un ragazzino» dissi io, dispiaciuto per la partenza di Ivan Vasiliev, che avevo imparato ad apprezzare, nonostante appartenesse al KGB.
«Ah, mio caro Friedrich! Per i politici non valgono le stesse considerazioni che per il resto degli uomini. Il nostro leader è nel pieno del suo potere; dopo la destituzione di Nikolaj Podgornyj, è il primo dirigente a diventare capo di Stato e al contempo segretario generale del partito. È tutto concentrato nelle sue mani. Spero di arrivare in tempo per festeggiare il sessantesimo anniversario della rivoluzione. Dicono che il compagno Breznev stia preparando una cerimonia straordinaria.» Ivan Vasiliev giocò una partita a scacchi con Max, come sempre, e fece i complimenti ad Amelia per la tortilla di patate. Dopo cena, mentre bevevamo un bicchiere di vodka, cercò lo sguardo di lei. «I nostri amici della Stasi sono preoccupati per le ultime fughe. Si chiedono quale via, che ancora non hanno scoperto, stiano usando gli americani per portare fuori da Berlino Est certi traditori. C'è un giovane comandante che dice di avere un'idea. Chissà. I giovani sono ambiziosi, ma a volte ci azzeccano. Secondo lui, stanno usando le fogne. Figurati! Quindi le terranno sotto controllo notte e giorno per capire se ha ragione. E sai com'è arrivato a questa conclusione? Un giornale sensazionalista tedesco ha lasciato intendere tra le righe che c'è un passaggio segreto tra le due Berlino, con un unico problema: la puzza. Da anni ho capito che non è necessario avere molti agenti a Ovest, è sufficiente leggere i giornali. I giornalisti occidentali credono che sia un dovere sacrosanto raccontare quello che sanno. E io gliene sono grato. Insomma, ben presto troveranno quel maleodorante passaggio segreto, se esiste. Se fosse dipeso da me, già da molto tempo avrei catturato quel topo così sfuggente. Ma i nostri amici della Stasi sono autosufficienti, accettano i nostri consigli e la nostra collaborazione, ma in realtà non hanno bisogno di noi. Sono i migliori servizi segreti al mondo... a eccezione del KGB, chiaro.» «Credi davvero che saresti riuscito a catturare quel topo?»
chiese Amelia, incuriosita, e la sua domanda mi rese nervoso. «Ma certo. A volte, però, i nostri amici sono troppo orgogliosi e non vogliono che mettiamo il naso nei loro affari. Quel giovane comandante comunque sta facendo le stesse mosse che avrei fatto io.» «E cioè?» insisté Amelia. Ivan tese la mano e poi chiuse il pugno scoppiando a ridere. «Mia cara, in questo gioco il compito del topo è cercare di sfuggire al gatto, e il compito del gatto è quello di mangiarsi il topo. Entrambi lo sanno, fa parte della loro ragion d'essere. Ti assicuro che mi sarei mangiato il topo.» «Di chiunque si fosse trattato?» Si fissarono per qualche secondo. Amelia sostenne lo sguardo freddo di Ivan Vasiliev aspettando la risposta. «Sì.» «Capisco.» Io ero rimasto immobile, atterrito dalla piega che aveva preso la conversazione. Non capivo cosa stesse facendo Amelia. Anche mio padre la guardava stupito. «Sei sempre un buon comunista.» «Non ho mai smesso di crederci.» «Nonostante Stalin?» «Ha commesso errori, ha perseguitato innocenti, ma ha reso grande la Russia, e sarà ricordato per questo.» «E anche per i suoi crimini, Ivan.» «Neppure lui è riuscito a farmi smettere di credere che il comunismo sia la verità.» Ivan Vasiliev ci salutò affettuosamente. Penso che fosse davvero consapevole che si trattava di una separazione definitiva. «Non ho ben capito la storia del gatto e del topo» chiese mio padre, interdetto. «Era tanto per dire, solo curiosità.» «Sembrava... non so, come se uno di voi due fosse il topo e l'altro il gatto... Non mi è piaciuto... non so...» Era preoccupato.
«Non devi preoccuparti, era soltanto un gioco.» «E la storia delle fogne... Non ho potuto evitare di ripensare alle tue visite al ghetto di Varsavia... In effetti non è strano che a qualcuno qui sia venuta la stessa idea.» Dopo aver messo mio padre a letto, feci un cenno ad Amelia perché mi seguisse in cucina. «Credi che sappia qualcosa?» chiesi, nervoso. «Magari ha solo qualche sospetto.» «Ha detto che non avrebbe esitato a far fuori chiunque avesse portato via la gente attraverso le fogne.» «Ne sono certa, e ne avrebbe avuto tutto il diritto.» «Anche se si trattava di te...» «Sì. Lui deve compiere il suo dovere, proprio come noi dobbiamo fare il nostro. Ognuno si comporta in base ai suoi principi.» «Ho avuto una paura terribile... Non capisco come hai potuto affrontare la conversazione in questi termini.» «Era una cosa che entrambi dovevamo dirci. Lo sai? Mi mancherà molto.» Amelia parlò con Garin per avvertirlo che non avrebbero mai più potuto usare il passaggio attraverso la nostra cantina. «È finita, altrimenti ci scopriranno. Friedrich richiuderà il buco che dava accesso alle fognature. Mi dispiace, ma non intendo mettere in pericolo la mia famiglia.» Albert James non ebbe altra scelta che accettare la decisione di Amelia; e poi non aveva più molte energie per discutere con lei. Gli avevano diagnosticato un cancro ai polmoni e si sarebbe ritirato dal servizio. Un pomeriggio venne a trovarci. Quando udimmo il campanello, non immaginavamo che potesse essere lui. Era travestito da pastore luterano e indossava una parrucca che gli nascondeva parte della fronte. Andai io ad aprire la porta e rimasi immobile non sapendo chi fosse.
Chiese a me e a mio padre di lasciarlo parlare da solo con Amelia. Portai mio padre in camera sua e chiusi la porta, ma lasciai socchiusa quella della mia stanza. Non potevo fare a meno di sentire quello che doveva dire ad Amelia. Le descrisse la sua malattia, un dolore acuto che gli bruciava il petto, e le confessò che i medici non erano ottimisti sul tempo che gli restava da vivere. «Non so se saranno mesi o un paio d'anni, ma voglio passare con Mary i miei ultimi giorni.» «Lady Mary?» «Mia moglie.» Amelia rimase in silenzio per qualche istante. «Non mi hai mai parlato di lei... Non sapevo che ti fossi sposato.» «Perché avrei dovuto dirtelo? La tua vita e la mia hanno preso strade diverse. In realtà devo ringraziarti per avermi lasciato per Max. Non so se avrei avuto la forza di sopportare tutto quello che ho affrontato se non ci fosse stata lei. Mi dava forza e, prima di ogni intervento, davanti a ogni pericolo, mi diceva sempre che dovevo uscirne vivo per tornare da lei.» «I tuoi genitori saranno stati contenti, era quello che volevano per te.» «E avevano ragione; io e te non saremmo mai stati felici, e non solo perché non mi amavi abbastanza.» «È da anni che voglio farti una domanda: cosa ti ha fatto cambiare tanto?» «È stata la guerra, Amelia. Avevi ragione tu, non si poteva rimanere neutrali, l'ho capito soltanto dopo. Ho cominciato questo lavoro quando me ne sono reso conto e non ho potuto né voluto tornare indietro.» «E sei venuto a salutarmi...» «Abbiamo lavorato insieme per tutti questi anni, ma i nostri rapporti sono sempre stati tesi, come se ci stessimo sfidando per qualcosa. Non ho mai capito perché. Tu stavi con Max e io con Mary, entrambi avevamo fatto una scelta, ma non siamo stati capaci di essere amici. Adesso che sono sicuro che la morte
è vicina, non voglio andarmene senza essermi riconciliato con te. Sei stata molto importante nella mia vita; prima di sposare Mary, sei stata la donna che ho amato di più e mi sembrava impossibile poter amare qualcun'altra come amavo te. Poi ho scoperto un sentimento più grande e diverso e ti sono grato per avermi lasciato. Fai parte della mia storia, Amelia, la mia vita non si può raccontare senza di te, e ho bisogno di dirtelo, così potrò morire in pace con me stesso.» Si abbracciarono. Rimasero così: Amelia piangeva e si vedeva che Albert si sforzava di trattenere le lacrime. «Ormai siamo vecchi, Amelia, è ora di riposare. Fallo anche tu e... so che non dovrei dirtelo, ma non hai mai pensato di tornare in Spagna a stare con i tuoi?» «Sì, penso continuamente a mio figlio, a mia sorella, ai miei zii, a Laura... ma non si può tornare indietro. Il giorno in cui li ho abbandonati per fuggire con Pierre... ecco, quel giorno è morta la parte migliore di me. Certo che mi mancano, Javier sarà un uomo, si sarà sposato, avrà dei figli e si sarà chiesto perché l'ho abbandonato...» «Se vuoi, posso cercare di farti uscire da qui; sarà pericoloso, ma vale la pena tentare.» «No, non lascerò mai più Max.» «Hai sacrificato la tua vita per lui.» «Gli ho portato via la sua, è giusto che gli abbia dedicato la mia.» «Non continuare a tormentarti per quello che è successo ad Atene. Non sapevi che Max si trovasse in quel convoglio, non ne hai colpa.» «Sono stata io ad azionare il detonatore al suo passaggio.» «In guerra ci sono vittime innocenti; migliaia di bambini, donne e uomini hanno perso la vita. Almeno Max è sopravvissuto.» «Come puoi dirlo? Vive relegato su una sedia a rotelle, senza poter uscire da quella stanza! No, lui è morto quel giorno. Non ha più una famiglia e non ha nemmeno voluto che cercassimo
qualcuno dei suoi vecchi amici. So che la maggior parte di loro è morta, ma forse qualcuno è rimasto... Comunque non avrebbe sopportato che lo vedessero ridotto così. E sono stata io a condannarlo su quella sedia a rotelle.» Amelia andò a prendere mio padre, perché salutasse Albert, e poi chiamò anche me. Feci uno sforzo per non lasciar trapelare i miei sentimenti. Ero sotto shock: avevo appena scoperto che Amelia era responsabile della disgrazia di mio padre. Sapevo che lui aveva perso le gambe in un'azione di sabotaggio della Resistenza greca, ma adesso sapevo anche che ad azionare il detonatore era stata Amelia. A fatica riuscii a stringere la mano di Albert. Quando se ne fu andato, mi chiusi in camera e piansi. La odiavo con tutto il cuore e le volevo anche un bene infinito. E mi odiavo perché le volevo bene.
4
Presi una decisione. Da tempo avevo finito l'università e lavoravo come medico presso l'ospedale di Berlino. In quegli anni avevo consolidato la relazione con Ilse, che insisteva perché ci sposassimo o andassimo a vivere insieme. Tentennavo, convinto che lasciare Amelia e mio padre fosse un po' come disertare. Lui era un invalido la cui salute peggiorava di giorno in giorno e lei gli dedicava ogni minuto della sua vita. Fino a quella notte avevo creduto che a unirli fosse un amore senza limiti, invece adesso sapevo che era un sentimento ben più forte e doloroso. Da tempo Ilse non abitava più con i genitori e decisi di trasferirmi a casa sua quella sera stessa. Presi due borse e ci infilai dentro qualche vestito. Uscii di casa senza fare rumore. Il giorno dopo andai con Ilse a prendere il resto delle mie cose. Mio padre non capiva perché avessi preso una decisione tanto repentina. «Mi sembra una bella cosa, ma così... senza dirci nulla» si lamentò. «O faccio in questo modo o non avrò mai il coraggio di andarmene.» «Friedrich ha il diritto di cercare la sua strada e di vivere la sua vita. Siamo stati fortunati ad averlo con noi più a lungo di quanto potessimo aspettarci» intervenne Amelia. «Ma ci mancherai.»
Tacqui e non dissi che anche loro mi sarebbero mancati, perché in quel momento avevo bisogno di allontanarmi. «Verremo spesso, vero, Ilse?» «Ma certo. E poi, non siamo tanto lontani da qui. A piedi ci si impiega meno di mezz'ora.» Non mantenni la promessa e mi sentivo colpevole per questo. Avevo bisogno di trovare me stesso, di mettere in ordine i miei sentimenti. Sapevo che mio padre soffriva perché non andavo a fargli visita, il che peggiorava le sue condizioni di salute, ma non ero in grado di cambiare atteggiamento. Perfino quando nacque il mio primo figlio non diedi modo a mio padre di godersi la condizione di nonno. Una sera Amelia mi telefonò spaventata per chiedermi di andare da loro al più presto: mio padre aveva appena avuto una crisi. Credetti che stesse per morire, aveva avuto un attacco cardiaco, ma per fortuna arrivammo in tempo all'ospedale. I miei colleghi del dipartimento di cardiologia mi avevano avvertito di non nutrire troppe speranze, ma non avevano preso in considerazione l'attaccamento di mio padre alla vita. Rimase in ospedale per un mese e poi fu dimesso. A partire da quel momento, mi imposi di non farlo soffrire e presi l'abitudine di passare a trovarlo tutti i pomeriggi quando uscivo dall'ospedale, prima di tornare a casa. Il mio rapporto con Amelia era cambiato dalla sera in cui l'avevo sentita parlare con Albert e mi faceva arrabbiare il fatto che lei non mi rinfacciasse il mio atteggiamento. Semplicemente lo accettava, come sembrava aver accettato tutto quello che le era successo nel corso della vita. Mio padre era felice che io e Ilse gli portassimo spesso i bambini. Gli piaceva leggere loro le favole e insegnargli il gioco degli scacchi. Amelia, da parte sua, era la migliore delle nonne. Ma continuava a essere ben più di questo.
Ilse lavorava in un istituto di ricerca, dove alcuni suoi colleghi scienziati erano contrari al regime. Lei simpatizzava con molti oppositori, ma si teneva a distanza dalle loro attività. Finché un giorno non fu coinvolta in un avvenimento. Era mattina presto, perché a Ilse piaceva arrivare un'ora prima degli altri, così aveva il tempo di organizzarsi la giornata. Credeva di essere sola, quando uno dei suoi colleghi entrò nella stanza. «Ciao, Erich. Cosa ci fai qui così presto?» Lui non rispose e cadde a terra svenuto. Ilse, spaventata, si avvicinò e vide che sanguinava. Cercò di tirarlo su come poteva e provò a rianimarlo. «Non avvisare nessuno» la supplicò con un filo di voce. «Sei ferito, ti serve un medico.» «Per favore, non farlo!» «Ma...» «Aiutami a nascondermi. Ti prego!» In preda al panico, Ilse non sapeva cosa fare. Pensò di chiamarmi all'ospedale, ma sapeva che i telefoni erano sotto controllo e che, se mi avesse chiesto di raggiungerla subito, avrebbe destato sospetti. In qualche modo riuscì a portare Erich in una stanza che veniva usata come magazzino. «Dovrò cercare qualcuno che mi aiuti a portarti via di qui. Puoi dirmi cos'è successo?» «Una retata... hanno sparato... ma sono riuscito a fuggire.» Ilse non voleva compromettermi, ma non sapeva a chi rivolgersi. Poi però le venne in mente una persona che non le avrebbe fatto domande e l'avrebbe aiutata. Chiuse Erich nella stanza e uscì di corsa dall'istituto per andare a casa di Amelia e mio padre. Amelia aprì la porta e vide la disperazione e la paura sul volto di Ilse.
«Aiutami! Non so cosa fare.» Le raccontò quello che stava succedendo e Amelia le disse di calmarsi e di aspettare qualche minuto. La accompagnò all'istituto, dove a quell'ora cominciavano ad arrivare scienziati e impiegati. Entrarono con passo tranquillo. Amelia disse a Ilse di comportarsi con naturalezza. Arrivate al magazzino, Ilse aprì la porta. Amelia estrasse dalla borsa una benda e, dopo aver controllato la ferita, fasciò stretto il torso di Erich. «Può camminare?» «Non lo so...» «Dobbiamo portarlo via di qui.» Sentirono rumori e grida. «Adesso vai a vedere cosa succede e quando l'hai scoperto torna qui» ordinò Amelia. Ilse uscì vacillando, in preda al panico. Nel corridoio incontrò il suo capo. «Ah, Ilse, eccoti...! Sta succedendo un pandemonio. Dobbiamo andare tutti nella sala conferenze. A quanto pare la polizia è sulle tracce di qualcuno che potrebbe essersi nascosto qui.» «Davvero?» «Sì, ieri sera c'è stata una riunione di quelle in cui la gente si diverte a inveire contro il governo. Un infiltrato ha avvisato la KVP e c'è stata una retata. Qualcuno ha sparato e ucciso un poliziotto, e puoi immaginare quel che è successo. Centinaia di persone sono state fermate.» «Ma qui...» «Sembra che stamattina presto una donna abbia visto aggirarsi da queste parti un uomo che camminava a fatica; l'ha detto a una guardia, che ha chiamato la polizia. Sarà qui a momenti. Il direttore ha ordinato di andare tutti nella sala conferenze per identificarci.» «Vengo subito, ero in bagno e sono uscita sentendo il baccano, ma ho lasciato lì la borsa.» Tornò nel magazzino e, quando spiegò ad Amelia e a Erich
cosa stava succedendo, lui disse che si sarebbe costituito. «Niente affatto, ti uccideranno» disse Amelia. «Non ho altra scelta.» «Vedremo.» Dagli altoparlanti una voce invitava tutti gli impiegati a dirigersi verso la sala conferenze per l'identificazione prima dell'arrivo della polizia. «Non abbiamo altra scelta che uscire di qui, e tu dovrai stare in piedi, anche se ti fa male.» Lasciarono il magazzino, Ilse e Amelia tenevano Erich dai due lati. Nel corridoio non c'era nessuno. Udirono dei passi che si avvicinavano e per poco non si scontrarono con un guardiano dell'edificio, un uomo che tutti sospettavano fosse un informatore della Stasi. «Voi... perché non siete con tutti gli altri? » chiese la guardia. «Lavoriamo...» Ilse stava tirando fuori il suo tesserino dalla borsa. Il guardiano osservò Erich e si accorse del sangue che filtrava attraverso la giacca. Ilse stava cercando il tesserino, ma l'uomo pensò che stesse prendendo un'arma. Estrasse la pistola e gliela puntò addosso, però un attimo dopo cadde stecchito sotto gli occhi sgomenti di Ilse e di Erich. Nella mano di Amelia c'era un'arma col silenziatore. «Mio Dio!» gridò Ilse. «Zitta! Stava per ucciderti, pensava che stessi estraendo un'arma. E adesso sbrighiamoci.» Ilse era terrorizzata, come Erich, ma le obbedirono. Si trovavano al secondo piano e, mentre scendevano al primo, incrociarono i primi impiegati che, dopo essersi identificati, evacuavano l'edificio per poi radunarsi davanti all'ingresso. «Cosa c'è al piano inferiore?» «Laboratori...»
«Qualche porta che dà su quel giardino?» «Sì...» «Scendiamo, cercheremo un'uscita o salteremo da una finestra. La polizia non si vede ancora, ci confonderemo con quelli che sono usciti, poi andremo alla tua macchina. Avete capito?» Erich e Ilse annuirono. Fecero come aveva detto Amelia: da una porta laterale raggiunsero il giardino sul retro e si diressero dove si trovavano gli altri impiegati. «Sorridi, Erich, e cerca di coprire con la sciarpa la macchia sulla giacca. Stai sanguinando, anche se ti ho fasciato stretto.» Ilse non si rese conto di come riuscirono a raggiungere il parcheggio. Amelia li portò a casa sua e, quando ebbero disteso Erich sul letto, lui svenne. Dovettero spiegare a mio padre l'accaduto. «Devi aiutare quest'uomo, sei un medico» lo pregò Amelia. «E come? Sai che non posso farlo...» «Improvvisa, Max, dimmi di cos'hai bisogno, vado a prendere la cassetta dei medicinali, qualcosa ci sarà...» «Si sta dissanguando...» «Esamina la ferita, almeno saprai se gli hanno colpito qualche organo vitale.» «Come posso riuscirci da questa carrozzella?» «Max, quest'uomo sta per morire. Il giuramento che hai prestato molti anni fa ti impone di salvarlo, perciò fallo.» Ilse e Amelia aiutarono mio padre a mettersi vicino a Erich. Lui lo visitò e disse che il proiettile era uscito, tuttavia non poteva essere certo che non ci fossero organi compromessi. Diede istruzioni su come pulire e cauterizzare la ferita, ma disse che ci sarebbe voluta al più presto una trasfusione di sangue perché, altrimenti, non ce l'avrebbe fatta. «Non è possibile» replicò Amelia «almeno per adesso.» Ilse tornò a casa nostra a occuparsi dei bambini.
«Quando arriva Friedrich, mandalo subito qui» le ordinò Amelia. «Nel frattempo, non parlare con nessuno; se ti telefona qualcuno dall'ufficio, di' che hai avuto paura e che sei tornata a casa.» «Ma la polizia troverà quell'uomo...» «Certo che lo troverà.» «E verrà a cercarci.» «No, nessuno ci ha visti. Devi stare tranquilla, e domani, quando vai al lavoro, comportati come gli altri, sii curiosa e inorridita da quanto è successo.» «Io... voglio ringraziarti, sei nei guai per colpa mia.» «Non devi ringraziarmi, Friedrich non mi avrebbe mai perdonato se non mi fossi presa cura di te.» «Ma... perché avevi una pistola? Non sapevo neanche che ne possedessi una...» «È meglio essere previdenti. E adesso vai, penserò io a Erich.» Mio padre non credeva a quanto aveva appena sentito. Quando Ilse se ne fu andata, rivolse uno sguardo infuriato ad Amelia. «Di nuovo... non la smetterai mai?» «Avresti preferito che non aiutassi Ilse o addirittura che la lasciassi ammazzare? Non avevo scelta.» «Certo che l'avevi! Sono anni che giustifichi quello che fai con questa frase: "Non avevo scelta". Ma c'è sempre una possibilità, Amelia, sempre.» «Non per me, Max. Credi che morirà?» chiese indicando Erich. «Ha perso molto sangue, ha bisogno di una trasfusione, altrimenti il cuore potrebbe cedere.» «Non possiamo fare altro che aspettare. Forse quando arriva Friedrich ci potrà aiutare.» «È pericoloso che resti qui, lo staranno cercando per tutta Berlino.» «Ma nessuno può collegarlo a noi.»
«Sei sicura che nessun vicino vi abbia visti entrare?» «No, non ne sono sicura.» «Siamo troppo vecchi per farci torturare o mandare in un campo di lavoro. Suppongo che, se ti scoprissero, ci ucciderebbero.» Max sembrava disperato. «A te non faranno niente, è ovvio che non hai potuto contribuire alla fuga di quest'uomo. Sono io l'unica responsabile.» «Credi che possa vivere senza di te?» «Certo che puoi. Hai Friedrich, Ilse e i tuoi nipoti che ti vogliono bene. Non hai bisogno di me come credi.» «Sei tutto quello che ho.» «Ed è colpa mia se è così, Max.» Mi spaventai quando arrivai a casa e trovai Ilse in preda a una crisi di nervi. Per tutto il giorno avevo sentito voci sull'accaduto, le avevo perfino telefonato per sapere se stava bene. Mi era sembrata agitata, ma credevo che fosse per tutto quello che era successo nell'edificio in cui lavorava. Ilse insisté perché andassi a casa di mio padre. Erich era molto grave, nonostante lui e Amelia avessero fatto il possibile. Quando arrivai, gli feci un'iniezione e gli somministrai un calmante più potente di quelli che aveva già preso. «Dobbiamo portarlo all'ospedale o non so cosa potrebbe succedere» dissi, anche se in realtà lo sapevo bene. Erich socchiuse gli occhi e cercò di parlare, ma era molto debole. «Avvisate i miei amici, loro...» «Niente affatto. Tu e i tuoi amici vi siete comportati da dilettanti. Se li chiamiamo, finiremo tutti alla KVP o alla Stasi» tagliò corto Amelia. «Allora cosa facciamo?» chiesi io, preoccupato. «Tu tienilo in vita, io cercherò di mandarlo in un posto sicuro.» «In cantina non resisterebbe» dissi, temendo che volesse
portarlo nel vecchio rifugio. «No, non è lì che voglio portarlo. Non è ancora troppo tardi, vado a telefonare a un amico.» Mezz'ora più tardi Garin si presentò a casa di mio padre. Erano anni che non lo incontravo e mi fece molta impressione rivederlo, anche se aveva ancora il portamento imponente e i baffi, ormai bianchi. Amelia gli raccontò l'accaduto. Lui scoppiò a ridere, poi le diede una pacca sulla spalla. «Sei incorreggibile! Ormai sei in pensione da anni e tutt'a un tratto ammazzi una guardia e ti porti a casa un fuggiasco. Cosa vuoi che faccia?» «Salvalo e, se possibile, portalo fuori da Berlino.» «Non è una cosa che si può improvvisare su due piedi. Devo consultare i miei uomini, rischiamo molto.» «Non è in gioco soltanto la sua vita.» Amelia indicò Erich. «È coinvolta anche la mia famiglia: Friedrich, mia nuora, i bambini. Se non fosse per loro, non te lo chiederei. Mi devi questo favore, Garin.» Per qualche minuto Garin rimase in silenzio. Poi fece spallucce, con aria rassegnata. «Farò il possibile, ma non ti prometto niente. Dovrai nasconderlo finché non riusciremo a portarlo via di qui.» «Per quanto tempo?» volle sapere Amelia. «Non lo so, due o tre giorni, forse di più.» «Potrebbe non resistere così a lungo.» «Be', se muore, il problema è risolto; sarà più facile disfarci del cadavere che portarlo vivo fuori da Berlino.» «Come potete parlare così?» Mio padre era indignato. «Su, caro amico, nel mio mestiere non c'è posto per i sentimentalismi. Farò il possibile per aiutare Amelia a salvare la pelle: è lei che ha ucciso una guardia per proteggere tua nuora e il suo amico. E mi ha ricordato che sono in debito con lei, così
saremo pari.» Non potevo restare seduto ad aspettare che Erich morisse, né permettere che Amelia si sobbarcasse tutti i rischi. Tornai in ospedale con la scusa di visitare uno dei miei pazienti in terapia intensiva. Rubai due sacche di sangue e qualche ago ipodermico, oltre a tutto il materiale che pensavo potesse essermi utile, ma proprio mentre stavo per uscire dall'ospedale incontrai il primario, che era di guardia. «Cosa ci fai qui?» «Sono passato a controllare un paziente che ho in cura da anni e che è stato operato oggi pomeriggio. Ho promesso a sua moglie di venire a vedere come stava.» «Sembri preoccupato...» «È così... mio padre... è molto debole. Sono stato da lui, poco fa, e non l'ho trovato per niente bene. Magari prima di tornare a casa passo a dargli un'altra occhiata.» La trasfusione di sangue rianimò Erich, ma aveva ancora la febbre alta. Gli somministrai altri antibiotici. Non potevo fare di più, non c'era modo di sapere se avesse un'emorragia interna o il polmone compromesso. Per due giorni, Erich rimase in bilico tra la vita e la morte. Alla fine, arrivò Garin. «Tra mezz'ora verrà un amico con un furgone, ma come lo portiamo fuori di qui?» «Ci ho già pensato. Lo mettiamo in un vecchio baule che ho in cantina. L'ho preparato, ci ho messo dentro un materasso e ho fatto dei buchi su un lato perché possa respirare.» «Ottima trovata.» Garin ammirò l'astuzia di Amelia. «Friedrich mi aiuterà a farlo passare dalla botola.» Seguimmo le istruzioni di Amelia. Se i vicini avessero ficcato il naso, avrebbero visto degli uomini che portavano via dei mobili vecchi dalla cantina. Non riuscii a resistere alla tentazione di chiedere a Garin
come avrebbero fatto a portare via Erich. «È una domanda a cui io non risponderò e che tu non dovresti farmi.» «Almeno potremo avvisare la sua famiglia che è in salvo...» Non riuscii a finire la frase, perché Amelia e Garin mi rivolsero uno sguardo inferocito. «Sei pazzo! Ci metteresti tutti in pericolo! Gli abbiamo salvato la vita, lo portiamo dall'altra parte, e dovrà starsene zitto almeno per un anno. La sua famiglia smetterà di soffrire quando saprà che è vivo. Ma adesso non devi avvicinarti a nessuno che lo conosca, né familiari né amici. Dillo anche a Ilse, altrimenti...» Il tono di Garin era minaccioso. Ilse trema ancora quando ricorda l'accaduto. Se Amelia non avesse sparato, adesso lei sarebbe morta, e io non so cosa sarebbe stato di me. Perciò le saremo sempre grati per quello che ha fatto. Era la seconda volta che ci salvava entrambi. Qualche giorno più tardi andai a trovare mio padre. Era a letto, non si sentiva troppo bene. «Non ha voluto alzarsi» mi disse Amelia. Aveva avuto due infarti, un grave problema di circolazione e il suo sguardo tradiva la stanchezza di una lunga vita confinata in un corpo mutilato. Pensai che si stesse arrendendo, che avesse perso la voglia di vivere. Mentre sonnecchiava, mi accorsi che Amelia mi fissava. «Hai sentito la mia ultima conversazione con Albert James...» Non me lo chiedeva, era un'affermazione. «Sì.» Non volevo mentirle. «Lo so. Adoravi ascoltare da dietro le porte, per cercare di capire le cose strane che vedevi. Io e tuo padre lo immaginavamo e cercavamo di non alzare troppo la voce quando eri ancora sveglio. Quella sera sapevo che ci stavi spiando. E mi sentivo sollevata. Avevo bisogno che scoprissi cosa ho fatto a tuo padre. Non hai idea di quante volte ho
chiesto a Max di dirti la verità, ma lui non voleva, sosteneva che ti avrebbe fatto solo male. Lo sai? Mi sembrava di imbrogliarti.» «Ti ho odiata.» «È giusto. Non potevi fare altro.» «Non t'importa?» «Mi importa di più non saldare i miei debiti e avere avuto sulla coscienza il peso di questa menzogna.» «Sei una strana donna, Amelia.» «Adesso siamo in pace.» La vita continuò ad andare avanti con la monotonia della quotidianità. Io ebbi altri due figli, mentre mio padre moriva un po' ogni giorno. Alla fine degli anni Ottanta, i tedeschi dell'Est sentivano che qualcosa stava cambiando, la perestrojka russa stava sconvolgendo quello che sembrava un ordine immutabile. Nell'ottobre del 1989, mentre stavamo per festeggiare il quarantesimo anniversario della Repubblica Democratica, per le strade si susseguivano le manifestazioni e le proteste. Come se non bastasse, Gorbaciov arrivò a dire che l'Unione Sovietica avrebbe appoggiato la Repubblica Democratica solo se avessimo affrontato una serie di riforme. Quel giorno capimmo di trovarci alla fine di un'epoca. I dirigenti del Partito comunista erano disorientati, al punto di rendere pubblico un documento che annunciava qualche cambiamento. In questo modo cercavano di arginare la voglia di libertà dei tedeschi. Ma Erich Honecker non era d'accordo e si ostinava a tenere una linea dura, servendosi della polizia per reprimere il malcontento che dilagava nelle strade. Un gruppo di dirigenti del partito decise che era ora di mandare in pensione Honecker e di assumere il controllo del paese. Il 17 ottobre del 1989 ci fu una riunione del Politburo durante la quale vennero stabiliti i criteri per destituire Honecker, che alla fine dovette cedere e presentare le dimissioni con la scusa dei "motivi di salute". Il Comitato
centrale designò Egon Krenz come segretario generale del partito, presidente del consiglio di Stato e del Comitato di difesa nazionale. Tuttavia quella mossa non venne accolta come un segnale di apertura e, nonostante il suo tentativo di avviare una nuova fase, Krenz non riuscì a conquistare la fiducia della gente. Tutti noi seguivamo gli avvenimenti desiderando un cambiamento e cominciavamo a trovare il coraggio di parlare più apertamente. Mio padre pareva indifferente a tutto. Certi giorni, dopo colazione, rimaneva assorto ad ascoltare le emittenti straniere alla radio a onde corte che Amelia conservava come un tesoro. Ma né i suoi commenti né i nostri sembravano interessargli. Il 1° novembre peggiorò e fummo costretti a ricoverarlo in ospedale, ma i miei colleghi dissero che non c'era più niente da fare e che era meglio lasciarlo morire tranquillo, quindi lo riportammo a casa. Amelia non lasciò il suo capezzale neanche per un attimo. In quei giorni invecchiò tutto d'un tratto. Fino ad allora, pur avendo ormai settantadue anni, sembrava più giovane. Era sempre vestita con cura e con i capelli bianchi raccolti ordinatamente a crocchia. Il pomeriggio del 9 novembre Amelia mi telefonò per chiedermi di andare subito da loro. Mio padre era entrato in coma. L'agonia durò qualche ora, con momenti di lucidità in cui riuscii a dirgli addio e a ricordargli quanto gli volevo bene e quanto ero stato felice con lui. «Non avrei voluto nessun'altra vita che quella che ho vissuto con te» gli dissi. Si era fatto buio e le strade erano invase da centinaia di persone. Le autorità avevano annunciato che, a partire dalla mezzanotte, sarebbe stato possibile attraversare la frontiera senza permessi speciali. Guardai il muro che si ergeva davanti alla nostra casa, ormai
mi ci ero abituato, e pensai a com'era strano il destino. Mio padre stava morendo e per strada migliaia di persone sembravano festeggiare qualcosa. Era quasi mezzanotte quando Amelia mi fece cenno di avvicinarmi al letto di mio padre. Lui aveva aperto gli occhi e le stringeva la mano; vidi amore nel suo sguardo. Poi prese anche la mia mano e, portandosele al petto, spirò. Restammo immobili, con le mani sul suo petto. Il suo cuore aveva smesso di battere e i nostri pulsavano accelerati per l'emozione del momento. Le grida dalla strada ci riportarono alla realtà. Amelia lo baciò dolcemente sulle labbra. Sentendo il trambusto che aumentava, ci affacciammo alla finestra. Non potevamo credere ai nostri occhi. Migliaia di persone si avvicinavano al Muro; molte impugnavano picconi, martelli e scalpelli, e cominciavano a colpire con forza sotto lo sguardo dei soldati. Contemplammo in silenzio quello spettacolo, poi Amelia mi guardò negli occhi. «Te ne vai» dissi, sapendo che era quello che avrebbe fatto. «Sì. Non c'è più nulla che mi tenga legata qui.» «Ti capisco.» Prese una borsa e ci infilò dentro qualche abito. Poi aprì un cassetto del comò ed estrasse una scatola, che mi consegnò. «Qui ci sono tutti i soldi che ho guadagnato lavorando per gli americani. Sono dollari, ti faranno comodo. Ci sono anche i documenti che attestano le proprietà della tua famiglia. Chissà...» Si avvicinò al letto e si inginocchiò accanto al corpo di mio padre. Gli accarezzò il volto e posò la testa sul suo petto. Chiuse gli occhi per qualche secondo, poi si alzò. Ci abbracciammo; sentii le mie lacrime che le bagnavano le guance e le sue che inumidivano le mie. Mi lasciò senza dirmi addio, ma sapevamo entrambi che se ne andava per sempre. La vidi uscire dal portone e avvicinarsi al Muro. Si unì alle
migliaia di berlinesi che lo stavano buttando giù e con le mani cominciò a strappare via pezzi di cemento e mattoni. Alla fine i manifestanti erano riusciti a scavare un grosso buco e il Muro era in buona parte distrutto. La vidi scavalcare le macerie e camminare fiera verso l'altra parte di Berlino, dove molte persone gridavano e cantavano di gioia. Non si voltò, ma sono convinto che sapesse che la stavo guardando. Non mi mossi da lì finché non la vidi scomparire tra la gente. Friedrich tacque. Era emozionato ed era riuscito a commuovere anche me. Mi accorsi che Ilse ci osservava dalla porta, non so da quanto tempo era lì. «E non è mai più tornata» concluse lei. «Non le ha detto dove andava o cosa pensava di fare?» «No, semplicemente se n'è andata.» «Le ha mai scritto o telefonato...?» «Mai. Ma del resto non me lo aspettavo. Quella notte anche lei ritrovò la libertà.» Cenai con Friedrich von Schumann e sua moglie e facemmo delle ipotesi su dove potesse essere andata Amelia, ma la mia bisnonna era davvero imprevedibile. «Non ho idea di dove sia morta né di dove sia sepolta. Se lo sapessi, andrei a portare dei fiori e a pregare sulla sua tomba» mi assicurò Friedrich. Li ringraziai per la calorosa accoglienza e soprattutto per quello che mi avevano raccontato. Promisi che, se avessi scoperto dove si trovava la tomba di Amelia, gliel'avrei detto. Non mi restava molto altro da fare a Berlino. Nessuno poteva dirmi dove fosse andata la mia bisnonna, perciò tornai a Londra, convinto che, se avessi insistito, il maggiore Hurley e lady Victoria avrebbero accettato di raccontarmi che fine aveva fatto Amelia. Ero sicuro che loro lo sapessero. Il maggiore sembrò sorpreso della mia telefonata.
«Le ho già detto che non posso raccontarle nient'altro. Non posso svelarle segreti ufficiali.» «Non mi interessano i segreti di Stato, ma solo un indizio su dove si sia diretta la mia bisnonna. A questo punto a nessuno può davvero importare quello che potrebbe aver fatto nel 1989 una signora di settantadue anni che ormai sarà morta.» «Non insista, Guillermo. Non ho nient'altro da dirle.» Lady Victoria si dimostrò più gentile, ma altrettanto irremovibile. «Le assicuro che non so che fine abbia fatto Amelia Garayoa. Mi piacerebbe aiutarla, ma non posso.» «Forse se convincesse il maggiore Hurley...» «Oh, impossibile! Il maggiore fa il suo dovere.» «Voglio solo sapere dov'è sepolta la mia bisnonna.» «Se il maggiore Hurley non vuole dirle altro, avrà i suoi motivi.» Nessuno dei due mi concesse un appuntamento. Il maggiore mi annunciò che avrebbe preso parte a una caccia alla volpe e lady Victoria che pensava di partecipare a un torneo di golf in California.
5
Nei giorni seguenti, ormai di ritorno a Madrid, telefonai a tutte le persone che mi avevano aiutato a ricostruire le peripezie di Amelia, ma nessuno sembrava sapere che fine avesse fatto, quasi fosse stata inghiottita dalla terra. Decisi di contattare Washington per ottenere un permesso e cercare qualche indizio negli archivi del Congresso. Mi ricordai che Avi Meir mi aveva parlato di un suo amico sacerdote che era stato a Berlino nel 1946 e adesso viveva a New York; a quanto mi aveva detto, era una vera e propria autorità per quanto riguardava la Seconda guerra mondiale. Avi sembrò contento di sentirmi e mi diede l'indirizzo e il numero di telefono del suo amico. Robert Stuart era un vecchio adorabile come Avi Meir, e soprattutto era un'enciclopedia vivente. Si diede molto da fare e riuscì perfino a farmi ricevere da un tizio della CIA ormai in pensione, che aveva conosciuto in Germania nel 1946. Ma fu tutto inutile. Se i britannici erano estremamente cauti con i loro segreti, gli americani lo erano ancor di più. Pur avendo reso pubblici alcuni documenti contenenti i nomi delle persone che avevano lavorato per i servizi, altri erano ancora coperti dal segreto. L'unica cosa che ottenni fu che un amico di quell'agente in pensione mi confermò che durante la guerra fredda c'era una spagnola che collaborava con loro da Berlino Est.
Disperato, decisi di ritentare con il professor Soler. Senza avvertirlo del mio arrivo, mi presentai a casa sua a Barcellona. «Professore, sono arrivato a un punto morto. Non riesco più ad andare avanti, lei è la mia ultima speranza.» «Cosa succede?» mi chiese, interessato. «Amelia è scomparsa da Berlino Est il 9 novembre 1989. Questa data le dice qualcosa?» «Certo, la caduta del Muro...» «Be', a partire da quel momento di lei non c'è più traccia. Temo di aver fallito.» «Non sia pessimista, Guillermo. Non deve fare altro che parlare con la signora Laura.» «Penserà che sono un disastro.» «Può darsi, ma dovrà dirle che non può continuare le ricerche.» «Le assicuro che ho provato di tutto. Nemmeno su internet c'è qualche indizio» dissi. «Ah, certo, quello che non c'è su internet non esiste» commentò sarcastico. «E adesso cosa faccio?» «Gliel'ho già detto, telefoni alla signora Laura e le spieghi che è arrivato a un punto oltre il quale non è più possibile andare avanti.» «Dopo tutto il tempo e tutti i soldi che ho speso... mi sento in imbarazzo.» «Ma è meglio che dica la verità al più presto, a meno che non pensi di riuscire a trovare una pista.» «Se lei non mi aiuta...» «Non so cosa fare. L'ho già messa in contatto con tutte le persone che potevano darle una mano.» Dovetti bere qualcosa di forte prima di telefonare alla signora Laura. Lei mi ascoltava in silenzio mentre le riferivo le mie indagini e ammettevo di aver perso le tracce di Amelia il 9 novembre 1989.
«Mi dispiace, avrei voluto poterle dire dov'è sepolta» mi scusai. «Scriva tutto quello che ha scoperto e, quando avrà finito, mi telefoni.» «Scrivere? Ma la storia non è finita...» «Non pretendo l'impossibile. Se è arrivato fino al 1989, va bene così. Si metta a scrivere e cerchi di farlo in fretta. » Era da tempo che non vedevo Ruth; tra i miei viaggi e i suoi, non eravamo mai riusciti a incontrarci. Andai a trovare mia madre appena arrivato a Madrid, ma era così arrabbiata con me che non mi invitò nemmeno a cena. Le annunciai che avevo terminato le ricerche, ma la cosa non la impietosì. «È da un sacco di tempo che ti comporti come un idiota, quindi non m'importa se continui ancora per un po'. Meno male che mia sorella ha lasciato perdere l'idea di regalarci per Natale quell'assurda storia.» In quei mesi non mi ero limitato a indagare, ma avevo trascritto gli episodi che mi avevano raccontato della vita di Amelia Garayoa, perciò la storia era già quasi tutta nero su bianco. Ci misi tre settimane a riordinarla, correggerla e stamparla. Poi la portai in tipografia per farla rilegare. Volevo che il lavoro fosse presentabile per non deludere troppo le signore Garayoa, che erano state così generose con me. La signora Laura fu stupita quando le telefonai per dirle che la storia era pronta. «Che velocità!» «Be', avevo già iniziato a scrivere durante le ricerche.» «Venga domani alle quattro.» Ero soddisfatto e al contempo un po' malinconico. Il mio lavoro era finito e, dopo aver consegnato il libro, sarei tornato alla mia vita e avrei dovuto dimenticare Amelia Garayoa. EPILOGO
Spazzolai il mio unico completo e al mattino andai perfino dal barbiere. La domestica che mi aprì la porta mi accompagnò in salotto e mi disse di aspettare. «La signora la riceverà subito.» Non mi sedetti. Ero impaziente di consegnare alle due donne il lavoro che mi era costato tanta fatica. La signora Laura entrò appoggiandosi a un bastone. Sembrava ancora più invecchiata, se si può dire così di una donna che aveva superato da tempo i novant'anni. «Venga, Amelia è in biblioteca.» La seguii adeguando il mio passo al suo, convinto di vedere sua sorella Melita. «Amelia, è arrivato Guillermo.» «Guillermo? Chi è Guillermo?» Il suo sguardo pareva perso nel vuoto. Era così magra che sembrava stesse per spezzarsi. «Il ragazzo a cui abbiamo affidato le ricerche... Ha finito e ha scritto la storia che volevi.» «Guillermo... sì, sì, Guillermo...» I suoi occhi sembrarono tornare al presente e mi guardò fisso. «Hai scritto tutto?» «Credo di sì...» «Avvicinati, Guillermo, e dimmi chi sono.» Ammutolii. Non sapevo cosa dire. La vecchia signora mi guardava con occhi imploranti.
«Guillermo, dimmi chi sono, l'ho dimenticato, non lo so più.» Cercai lo sguardo della signora Laura, che era rimasta in piedi a osservarci appoggiandosi al bastone. «Io... non capisco» riuscii a dire. «Dimmi chi sono, dimmi chi sono» insisté l'anziana signora con aria disperata. Le porsi il libro rilegato, lei lo prese e se lo strinse al petto. «Adesso lo scoprirò. Ricordo molte cose, ma altre mi si sono cancellate dalla memoria. Ci sono giorni in cui non so niente, nemmeno chi sono, vero, Laura?» D'improvviso la vecchia signora sembrava perfettamente lucida, anche se non stava parlando a me, ma a se stessa, o forse ai suoi fantasmi. Cominciavo a capire tutto, ma non osavo muovermi né dire nulla. «È tutto in quel libro?» mi chiese la signora Laura. «Sì, fino al 9 novembre del 1989. Quel giorno Amelia scomparve e...» «Sì, è così» disse la signora Laura. «Ma...» «Tutto finì quella notte. Non c'è nient'altro da scoprire, Guillermo.» «Tu sai chi sono, Guillermo? Me lo dirai?» ripeté la vecchia signora abbracciando il libro. «Non ce ne sarà bisogno. Ho scritto tutto, lo potrà leggere lei stessa.» «Non voglio perdere i miei ricordi, me li stanno portando via, Guillermo, se ne vanno e io... io non so più dove trovarli.» «Li ho trovati io, e sono tutti qui dentro, nessuno glieli potrà più portare via.» La vecchia signora mi sorrise e mi porse la mano. Gliela strinsi e la sentii al contempo fragile e forte.
La signora Laura mi fece un cenno e uscimmo dalla biblioteca. «Lei è... lei è... Amelia» balbettai. «Sì.» «Credevo che fosse Melita; sua sorella! L'ho creduto per tutto questo tempo.» La signora Laura fece spallucce con indifferenza. Non le importava cosa avevo potuto pensare. «Allora è lei la mia bisnonna?» riuscii a dire senza balbettare. «Sì, ma adesso deve dimenticarsene. Ricordi il nostro patto: lei avrebbe fatto questo lavoro per noi, non per la sua famiglia, impegnandosi a tenere il segreto su quello che avrebbe scoperto. Lo manterrà, vero?» «Certo. Mi dica, perché vi siete fidate di me?» «Il destino l'ha portata da noi e Amelia, nei suoi momenti di lucidità, diceva di fidarsi di lei, che l'avrebbe ritrovata e avrebbe mantenuto il segreto.» «E io non la deluderò. Non dirò a nessuno che... be', che è viva.» «Non avrebbe senso. Per la sua famiglia sarebbe uno shock, e per lei... be', Amelia non sopporterebbe un incontro con le sue nipoti. Ormai è troppo tardi.» «Quando è tornata?» «Nel novembre del 1989. Si è presentata senza avvisare. Edurne ha aperto la porta e ha lanciato un grido straziante. Ci siamo precipitate a vedere cosa succedeva. Era tornata. Si figuri! Aveva poco più di vent'anni l'ultima volta che l'avevamo vista e si ripresentava a settanta suonati, ma l'abbiamo riconosciuta subito.» «E... insomma, che spiegazione vi ha dato?» «Nessuna. E nemmeno gliel'abbiamo chiesta. È stato piuttosto doloroso raccontarle che Antonietta era morta poco dopo che lei se n'era andata. O che Jesús, mio fratello, era rimasto ucciso in un incidente d'auto insieme a sua moglie.
Quanto a Javier, suo nonno, era ancora vivo, ma era malato.» «Come fa a saperlo?» «Non avevamo mai smesso di interessarci a lui, in caso un giorno Amelia fosse tornata. Eravamo venute a sapere delle sue nozze, dei suoi successi, dei suoi figli, sempre senza avvicinarlo. Quando Santiago morì, andai con mia sorella Melita a trovare Javier, ma lui ci disse molto chiaramente che preferiva non avere niente a che fare con noi. Aveva ragione, cosa potevamo dirci?» «Quindi voi siete sempre state lì, sapevate tutto di noi, ma noi non sapevamo niente di questa parte della famiglia.» «Era la volontà del suo bisnonno Santiago e di suo nonno Javier; non era mai riuscito a superare l'abbandono di sua madre. Non gliene faccio una colpa. La cosa terribile è che Amelia gli sia sopravvissuta. Siamo andate al suo funerale, nessuno ci ha viste perché siamo salite nel coro della chiesa. Amelia ha pianto disperatamente.» «E lei? Non ha famiglia, figli, nipoti?» «Mia sorella Melita è morta due anni fa, poco dopo essere rimasta vedova. I suoi figli, Isabel e Juanito, sono sposati e vivono a Burgos, ma vengono a trovarci spesso. L'incidente di mio fratello Jesús e di sua moglie è avvenuto un anno e mezzo dopo che si erano sposati e avevano avuto un figlio. Mi sono presa cura di mio nipote, che per me è stato come un figlio Purtroppo è morto d'infarto. Era il padre di Amelia Maria, che oggi vive con noi.» «E così lei ha rinunciato alla sua vita...» «Io non ho rinunciato a niente, ho scelto la vita che volevo vivere, e sono stata felice.» «Non capisco perché non le abbiate chiesto niente e perché neanche lei vi abbia raccontato dov'è stata in tutti questi anni.» «So che è difficile da capire, ma è così.» «Da quanto... insomma, da quanto è in queste condizioni?» «Da quanto soffre di Alzheimer? È iniziato poco più di due anni fa. Un giorno mi ha detto che non si ricordava certe cose.
Siamo andate dal medico e, anche se non ha pronunciato la parola "Alzheimer", ci ha fatto capire che si trattava di un processo irreversibile. Allora Amelia ha cominciato ad angosciarsi. Era disperata perché le si stavano cancellando i ricordi. Io non potevo aiutarla, dal momento che non so niente della sua vita. E d'improvviso è spuntato lei. È stata Amelia ad avere l'idea di affidarle il compito di ricostruire la sua vita. Ho cercato di convincerla che era una follia, che in fin dei conti lei era un estraneo, ma Amelia ha sempre fatto quello che voleva... Perciò l'abbiamo incaricata di svolgere le indagini. Devo ammettere che mi ha stupita quando mi ha telefonato per dirmi che era riuscito ad arrivare fino al 1989.» «E perché non l'avete chiesto al professor Soler...?» domandai. «Pablo... gli vogliamo molto bene, è uno di famiglia, ma Amelia si è ostinata a volere lei.» «Immagino che non potrò più tornare qui.» «Lo ritiene necessario? A mio parere, tutto è stato detto e lei ha fatto qualcosa di impagabile per la sua bisnonna. Recuperare la memoria è più di quanto potesse sperare. Siamo giunti alla fine. Bisogna sempre sapere quando è arrivato il momento e accettarlo. Non crede?» Uscii dalle loro vite per sempre, dopo avere scritto una delle ultime righe della loro storia. Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. Questo volume è stato stampato presso Mondadori Printing S.p.A. Stabilimento Nuova Stampa Mondadori - Cles (TN) Stampato in Italia - Printed in Italy
Julia Navarro, nata a Madrid, giornalista e commentatrice televisiva, è autrice di numerosi saggi politici, tra cui 1982-1996, entre Felipe y Aznar e El nuevo socialismo: la vision de José Luis Rodrìguez Zapatero. Il suo primo romanzo, La fratellanza della Sacra Sindone, pubblicato da Mondadori nel 2005, è stato uno dei più straordinari successi degli ultimi anni in Spagna, seguito nel 2006 da La bibbia d'argilla e nel 2007 da Il sangue degli innocenti. I suoi libri hanno venduto tre milioni di copie in tutto il mondo e sono stati pubblicati in trenta paesi.