KEN FOLLETT TRIPLO (Triple, 1979) Ad Al Zuckerman Si deve tener conto che la sola difficoltà nel costruire una bomba ato...
18 downloads
187 Views
1MB Size
Report
This content was uploaded by our users and we assume good faith they have the permission to share this book. If you own the copyright to this book and it is wrongfully on our website, we offer a simple DMCA procedure to remove your content from our site. Start by pressing the button below!
Report copyright / DMCA form
KEN FOLLETT TRIPLO (Triple, 1979) Ad Al Zuckerman Si deve tener conto che la sola difficoltà nel costruire una bomba atomica di qualunque tipo consiste nella preparazione di una fornitura di materiale fissile dotato di sufficiente purezza; il progetto della bomba in sé è relativamente semplice... Encyclopedia Americana PROLOGO Ci fu una volta, soltanto una volta, in cui si trovarono tutti insieme. Si incontrarono molti anni fa, quando erano giovani, prima che tutto questo accadesse; ma l'ombra di quell'incontro si proiettò ben oltre attraverso gli anni. Accadde la prima domenica di novembre del 1947, per essere precisi; e ciascuno di loro incontrò tutti gli altri - anzi, per pochi minuti si trovarono tutti in una stanza. Alcuni dimenticarono subito le facce viste e i nomi sentiti pronunciare in presentazioni formali. Altri dimenticarono addirittura l'intera giornata; e quando diventò così importante, ventun anni più tardi, dovettero fingere di ricordare; guardare le fotografie sfocate e mormorare: "Ah, sì, naturalmente", con aria d'intesa. Questo primo incontro è una coincidenza, ma non la più sorprendente. Erano per lo più giovani e capaci; destinati ad avere potere, prendere decisioni, determinare cambiamenti, ciascuno in modo diverso, in paesi diversi; quegli uomini si incontrano spesso, in gioventù, in posti come l'Università di Oxford. Inoltre, quando tutto questo accadde, coloro che non furono coinvolti inizialmente lo diventarono poi, proprio perché avevano incontrato gli altri a Oxford. Non sembrò comunque un incontro storico, allora. Era semplicemente un altro sherry party in un posto dove c'erano troppi sherry party (e, avrebbero aggiunto gli studenti universitari, non abbastanza sherry). Fu un incontro privo di avvenimenti degni di nota. O quasi.
Al Cortone bussò e attese nell'ingresso che un morto gli aprisse la porta. Il sospetto che l'amico fosse morto era diventato convinzione negli ultimi tre anni. Innanzi tutto, Cortone aveva sentito che Nat Dickstein era stato preso prigioniero. Verso la fine della guerra, cominciarono a circolare voci su cosa stava accadendo agli ebrei nei campi nazisti. Poi, alla fine, venne fuori la tragica verità. Dall'altra parte della porta, un fantasma strisciò una sedia sul pavimento e attraversò la stanza a passi felpati. D'un tratto Cortone si sentì nervoso. E se Dickstein fosse stato invalido, deforme? E se il dolore gli avesse sconvolto la mente? Cortone non aveva mai saputo come comportarsi con gli storpi o con i pazzi. Lui e Dickstein erano diventati molto amici, per pochi giorni soltanto nel lontano 1943; ma com'era Dickstein ora? La porta si aprì, e Cortone disse: «Ciao, Nat». Dickstein lo fissò, poi la sua faccia si aprì in un largo sorriso; e se ne uscì in una di quelle sue ridicole espressioni cockney: «Dio, prendi a sassate i corvi!». Cortone ricambiò il sorriso, sollevato. Si strinsero la mano, si diedero pacche sulle spalle e proruppero in espressioni soldatesche, tanto per il gusto di farlo; poi entrarono nella stanza. La casa di Dickstein era una stanza col soffitto alto, in un vecchio stabile di una zona cadente della città. C'era un letto singolo accuratamente rifatto al modo militare, un pesante, vecchio armadio di legno scuro con una credenza nello stesso stile, e un tavolo carico di libri davanti a una finestrella. Cortone pensò che la stanza appariva spoglia. Se avesse dovuto viverci, avrebbe sparso tutt'intorno oggetti personali, che gli dessero la sensazione di essere in casa propria: fotografie della famiglia, souvenir delle cascate del Niagara e di Miami Beach, la coppa vinta al torneo di calcio della scuola superiore. Dickstein chiese: «Vorrei sapere una cosa, come hai fatto a trovarmi?». «Ti dirò, non è stato facile.» Cortone si tolse la giacca della divisa e la posò sul lettino. «Ci ho impiegato quasi tutto ieri.» Osservò l'unica poltrona della stanza. Ambedue i braccioli pendevano malamente di lato, una molla spuntava attraverso i crisantemi della stoffa, e un piede mancante era stato sostituito con una copia del Teeteto di Platone. «Gli esseri umani possono sedercisi?» «Non oltre il grado di sergente. Ma...» «... non sono comunque esseri umani.»
Risero insieme: era un vecchio scherzo. Dickstein avvicinò una sedia di legno curvato che era accanto al tavolo e vi si mise a cavalcioni. Esaminò l'amico da capo a piedi e disse: «Stai ingrassando». Cortone diede un colpetto al leggero rigonfiamento del suo stomaco. «Si vive bene a Francoforte - hai perso molto, congedandoti.» Si sporse in avanti e abbassò la voce, come se ciò che stava dicendo fosse molto confidenziale. «Ho messo insieme una fortuna. Gioielli, porcellane, oggetti di antiquariato - tutto comprato in cambio di sigarette e sapone. I tedeschi muoiono di fame. E il bello è che le ragazze fanno qualsiasi cosa per un dolce.» Si risedette comodo, aspettando una risata ma Dickstein si limitava a guardarlo impassibile. Imbarazzato, Cortone cambiò discorso. «Non si può dire che tu sia in carne.» Da principio si era sentito così sollevato, vedendo che Dickstein era ancora tutto d'un pezzo e che sorrideva nello stesso modo di una volta, che non l'aveva neppure guardato bene. Ora si rendeva conto che l'amico era peggio che magro: sembrava addirittura distrutto. Nat Dickstein era sempre stato piccolo ed esile, ma ora era tutt'ossa. La pelle di una bianchezza cadaverica e i grandi occhi castani dietro gli occhiali dalla montatura di plastica accentuavano l'impressione. Tra il bordo della calza e il risvolto del pantalone la gamba bianca sembrava uno stecchetto. Quattro anni prima Dickstein era stato bruno, muscoloso, duro come la suola di cuoio delle calzature dell'esercito britannico. Quando Cortone parlava del suo commilitone inglese, e lo faceva spesso, era solito dire: «Il più duro, il più cattivo bastardo d'un soldato che mi abbia mai salvato la vita, e non ti dico stronzate». «In carne? No» disse Dickstein. «Questo paese è ancora a razione di viveri in scatola, amico. Ma ci arrangiamo.» «Hai visto di peggio.» Dickstein sorrise. «E l'ho mangiato.» «Sei stato preso prigioniero.» «A La Molina.» «Come diavolo ti hanno preso?» «Semplice.» Dickstein si strinse nelle spalle. «Ho beccato una pallottola nella gamba e sono svenuto. Quando ho ripreso i sensi, mi sono trovato su un carro tedesco.» Cortone guardò la gamba di Dickstein. «È guarita bene?» «Ho avuto fortuna. C'era un medico nel mio vagone sul treno dei prigionieri di guerra. Mi ha messo a posto l'osso.»
Cortone fece un cenno con la testa. «E poi il campo...» Pensò che forse non avrebbe dovuto domandare, ma voleva sapere. Dickstein distolse lo sguardo. «Era andato tutto bene, finché non hanno scoperto che ero ebreo. Vuoi una tazza di tè? Non posso permettermi il whisky.» «No» Cortone desiderò d'aver tenuto la bocca chiusa. «Comunque, non bevo più di mattina. La vita non sembra più breve come prima.» Gli occhi di Dickstein tornarono a guardare Cortone. «Decisero di scoprire quante volte potevano rompere una gamba nello stesso punto e riaggiustarla.» «Gesù.» La voce di Cortone era un sussurro. «Questa è stata la parte migliore.» continuò Dickstein con tono piatto. Guardava di nuovo altrove. Cortone disse: «Bastardi». Non riusciva a pensare a nient'altro da dire. C'era una strana espressione sulla faccia di Dickstein, qualcosa che Cortone non aveva notato prima, qualcosa - se ne rese conto dopo un istante - di molto simile alla paura. Strano. Dopo tutto, era finita, no? «Maledizione, alla fine abbiamo vinto, no?» Diede un pugno alla spalla di Dickstein. Dickstein sogghignò. «Abbiamo vinto. Cosa fai adesso in Inghilterra? E come hai fatto a trovarmi?» «Ho fatto una breve sosta a Londra, tornando da Buffalo. Sono stato al ministero della Guerra...» Cortone esitò. Era andato al ministero della Guerra per scoprire come e quando Dickstein era morto. «Mi hanno dato un indirizzo di Stepney» continuò. «Quando ci sono arrivato, c'era una sola casa in piedi lungo tutta la strada. In questa casa, sotto uno spesso strato di polvere, trovo un vecchio.» «Tommy Coster.» «Proprio così. Be', dopo aver bevuto diciannove tazze di tè lungo e ascoltato la storia della sua vita, mi manda in un'altra casa, dietro l'angolo, dove trovo tua madre, bevo dell'altro tè lungo e sento la storia della sua vita. Quando trovo il tuo indirizzo, è troppo tardi per prendere l'ultimo treno per Oxford, così aspetto fino al mattino, ed eccomi qui. Ho solo poche ore - la mia nave salpa domani.» «Hai avuto il congedo?» «In tre settimane, due giorni e novantaquattro minuti.» «Cosa conti di fare, una volta tornato a casa?» «Curare gli affari di famiglia. Negli ultimi due anni ho scoperto di essere un abile uomo d'affari.»
«Di che genere d'affari s'interessa la tua famiglia? Non me l'hai mai detto.» «Trasporti» rispose brevemente Cortone. «E tu? Cosa c'entra l'Università di Oxford, per amor di Dio? Cosa studi?» «Letteratura ebraica.» «Stai scherzando.» «Sapevo scrivere l'ebraico prima di andare a scuola, non te l'ho mai detto? Mio nonno era un autentico studioso. Abitava in una stanza puzzolente sopra una pasticceria in Mile End Road. Ci andavo tutti i sabati e domeniche, sin da quando posso ricordarmene. Non mi sono mai lamentata - mi piace. In ogni caso, cos'altro dovrei studiare?» Cortone si strinse nelle spalle. «Non so, fisica nucleare forse, o direzione aziendale. Perché poi studiare?» «Per essere felice, bravo e ricco.» Cortone scosse la testa. «Originale come sempre. Ci Sono molte ragazze qui?» «Molto poche. Oltre tutto, sono occupato.» Pensò che Dickstein era arrossito. «Bugiardo. Sei innamorato, matto che non sei altro. Te lo dico io. Lei chi è?» «Be', a essere onesto...» Dickstein era imbarazzato. «È fuori della mia portata. Moglie di un professore. Straniera, intelligente, la più bella donna che abbia mai visto.» Cortone assunse un'aria perplessa. «Non è incoraggiante, Nat.» «Lo so, eppure...» Dickstein si alzò. «Capirai cosa voglio dire.» «La vedrò?» «Il professor Ashford dà un party. Sono invitato. Stavo giusto uscendo quando sei arrivato.» Dickstein si mise la giacca. «Uno sherry party a Oxford» disse Cortone. «Aspetta che lo sappiano a Buffalo!» Era una mattinata fredda e luminosa. Un pallido sole lambiva la pietra color crema degli antichi edifici della città. Camminavano in silenzio, a proprio agio, le mani in tasca, le spalle curve contro il vento pungente di novembre che soffiava attraverso le strade. Cortone continuava a borbottare: «Guglie sognanti. Che stronzate!». C'era poca gente in giro, ma dopo che ebbero percorso circa un chilometro e mezzo, Dickstein indicò attraverso la strada un uomo alto con una sciarpa del college intorno al collo. «Ecco il russo» disse. Chiamò: «Ehi,
Rostov!». Il russo alzò gli occhi, fece un cenno con la mano, e attraversò la strada andando verso di loro. Aveva i capelli tagliati alla militare, ed era troppo alto e magro per il vestito di serie che indossava. Cortone cominciava a pensare che in quel paese fossero tutti magri. Dickstein disse: «Rostov è al Balliol, il mio stesso college. David Rostov, questo è Alan Cortone. Al e io siamo stati insieme in Italia per un po' di tempo. Vai dagli Ashford?». Il russo annuì solennemente. «Qualsiasi cosa per una bevuta gratis.» Cortone disse: «Anche lei si interessa di letteratura ebraica?». «No, sono qui per studiare l'economia borghese.» Dickstein rise forte. Cortone non capiva lo scherzo. Dickstein spiegò: «Rostov viene da Smolensk. È membro del Partito Comunista Sovietico...». Cortone continuava a non capire lo scherzo. «Pensavo che non fosse permesso a nessuno di lasciare la Russia» disse. Rostov cominciò una spiegazione lunga e involuta sul fatto che suo padre era diplomatico in Giappone quando era scoppiata la guerra. Aveva un'espressione sincera, che ogni tanto lasciava posto a un sorriso malizioso. Benché il suo inglese non fosse perfetto, riusciva a dare a Cortone l'impressione di mostrarsi condiscendente. Cortone si voltò, e cominciò a pensare a come si potesse voler bene a un uomo come a un fratello, combattendoci insieme fianco a fianco, e come poi lui potesse andarsene a studiare letteratura ebraica e ci si rendesse conto di non averlo mai conosciuto a fondo. Alla fine Rostov domandò a Dickstein: «Non hai ancora deciso se andare in Palestina?». «Palestina? A far che?» disse Cortone. Dickstein sembrò turbato. «Non ho deciso.» «Dovresti andare» disse Rostov. «Lo Stato nazionale ebraico contribuirà a smantellare gli ultimi resti dell'Impero britannico in Medio Oriente.» «È questa la linea del Partito?» chiese Dickstein con un pallido sorriso. «Sì» rispose Rostov seriamente. «Tu sei socialista.» «Per così dire.» «Ed è importante che il nuovo Stato sia socialista.» Cortone era scettico. «Gli arabi vi stanno ammazzando laggiù. Santo cielo, Nat, sei appena sfuggito ai tedeschi!» «Non ho deciso» ripeté Dickstein. Scosse la testa, irritato. «Non so cosa fare.» Sembrava che non volesse parlarne.
Camminavano di buon passo. Benché avesse la faccia gelata, Cortone sudava sotto l'uniforme invernale. Gli altri due cominciarono a discutere di uno scandalo: un tale di nome Mosley - il nome non significava nulla per Cortone - era stato persuaso a entrare in Oxford su di un furgone e a fare un discorso presso il monumento ai caduti. Mosley era fascista, comprese un attimo dopo. Rostov sosteneva che l'episodio dimostrava come la socialdemocrazia fosse più vicina al fascismo che al comunismo. Dickstein asseriva che gli universitari che avevano organizzato il fatto cercavano semplicemente di "provocare uno scandalo". Cortone ascoltava e guardava i due uomini. Erano una strana coppia: Rostov alto, la sciarpa come una benda rigata, procedeva a grandi passi, i pantaloni troppo corti che sventolavano come bandiere; e il piccolo Dickstein, con occhi grandi e occhiali rotondi, con un abito borghese ricevuto al momento del congedo, sembrava uno scheletro frettoloso. Cortone non era un accademico, ma riteneva di poter fiutare sciocchezze in qualsiasi lingua, e sapeva che nessuno dei due diceva ciò che pensava: Rostov ripeteva come un pappagallo qualche specie di dogma ufficiale, e la fredda indifferenza di Dickstein mascherava una convinzione diversa, più profonda. Quando Dickstein rideva di Mosley, sembrava un bambino che ride alla fine di un incubo. Ambedue discutevano con intelligenza, ma senza partecipazione: era come un incontro di scherma con le spade spuntate. Infine Dickstein sembrò rendersi conto che Cortone era tagliato fuori dalla discussione e cominciò a parlare del loro ospite. «Stephen Ashford è un po' eccentrico, ma è un uomo notevole» disse. «Ha trascorso la maggior parte della sua vita in Medio Oriente. Ha messo insieme una piccola fortuna e l'ha persa, a detta di tutti. Era solito fare pazzie, come attraversare il deserto dell'Arabia a dorso di cammello.» «Che potrebbe essere il modo meno pazzo di attraversarlo» disse Cortone. Rostov aggiunse: «Ashford ha una moglie libanese». Cortone guardò Dickstein. «È più giovane di lui.» Soggiunse Dickstein in fretta. «Al suo ritorno, l'ha portata in Inghilterra proprio prima della guerra, ed è diventato professore di letteratura semitica qui. Se ti offre marsala invece di sherry, significa che ti sei trattenuto troppo.» «La gente sa la differenza?» domandò Cortone. «Questa è la sua casa.» Cortone si aspettava quasi una villa moresca, ma la casa degli Ashford
era in stile imitazione Tudor, dipinta di bianco con gli infissi verdi. Il giardino antistante era una giungla di cespugli. I tre uomini percorsero un viottolo di mattoni che conduceva alla casa. La porta principale era aperta. Entrarono in un piccolo ingresso quadrato. In qualche parte della casa alcune persone ridevano: il party era cominciato. Un paio di doppie porte si aprirono e la più bella donna del mondo uscì. Cortone restò impalato. Stava lì e la fissava mentre, camminando sul tappeto, veniva loro incontro per salutarli. Sentì che Dickstein diceva: «Questo è il mio amico Alan Cortone» e improvvisamente stava toccando la sua lunga mano bruna, calda e asciutta, con l'ossatura sottile, e non avrebbe più voluto lasciarla andare. Lei si girò e li condusse nel salotto. Dickstein toccò il braccio di Cortone e sogghignò: aveva capito cosa passava nell'animo dell'amico. Cortone riprese sufficiente padronanza di sé per dire: «Oh». Bicchierini di sherry erano allineati con precisione militare su di un tavolino. Lei ne porse uno a Cortone, sorrise, e disse: «A proposito, sono Eila Ashford». Cortone la osservò nei particolari, mentre serviva le bevande. Non era affatto sofisticata: nessuna traccia di trucco sul viso stupendo, i capelli neri erano lisci, e indossava un abito bianco e sandali - eppure l'effetto era quasi di nudità, e Cortone si sentiva imbarazzato dei pensieri animaleschi che gli affioravano alla mente mentre la guardava. Si costrinse a voltarsi e a studiare l'ambiente. La stanza aveva l'eleganza incompleta di un luogo dove la gente vive un po' al di sopra dei propri mezzi. Il ricco tappeto persiano era orlato da una striscia di logoro linoleum grigio; qualcuno stava riparando la radio, e tutti i pezzi erano sparsi su un tavolino di servizio; c'erano un paio di rettangoli chiari sulla tappezzeria dove erano stati tolti dei quadri; e alcuni bicchieri da sherry non si accompagnavano col resto del servizio. Nella stanza c'era più o meno una dozzina di persone. Un arabo che indossava un bell'abito grigio perla di foggia occidentale era in piedi vicino al caminetto, e guardava un'incisione di legno sopra la mensola. Eila Ashford lo chiamò ad alta voce. «Vi presento Yasif Hassan, un amico di famiglia» disse. «È al Worcester College.» Hassan disse: «Conosco Dickstein». E strinse la mano agli altri. Cortone pensò che era piuttosto bello, per essere un negro, e arrogante, come sono in genere quando fanno un po' di soldi e sono invitati nelle case dei bianchi.
Rostov gli domandò: «Viene dal Libano?». «Palestina.» «Ah!» Rostov si animò. «E cosa pensa del piano di spartizione delle Nazioni Unite?» «Non pertinente» rispose l'arabo con indifferenza. «Gli inglesi devono andarsene, e il mio paese avrà un governo democratico.» «Ma allora gli ebrei saranno in minoranza.» obiettò Rostov. «Sono in minoranza in Inghilterra. Dovrebbero dar loro il Surrey come territorio nazionale?» «Il Surrey non è mai stato loro. La Palestina lo era, una volta.» Hassan si strinse elegantemente nelle spalle. «Lo era - quando i Gallesi avevano l'Inghilterra, gli inglesi la Germania, e i normanni francesi vivevano in Scandinavia.» Si voltò verso Dickstein. «Lei ha un senso della giustizia - cosa ne pensa?» Dickstein si tolse gli occhiali. «Non importa la giustizia. Voglio un posto da chiamare mio.» «Anche se deve rubare il mio?» domandò Assan. «Lei può avere il resto del Medio Oriente.» «Non lo voglio.» Rostov disse: «Questa discussione dimostra la necessità di una spartizione». Eila Ashford offrì una scatola di sigarette. Cortone ne prese una, e accese quella di lei. Mentre gli altri discutevano della Palestina, Eila domandò a Cortone: «Conosce Dickstein da molto tempo?». «Ci incontrammo nel 1943» disse Cortone. Guardò le sue labbra scure strette intorno alla sigaretta. Fumava anche meravigliosamente. Con delicatezza, si tolse una briciola di tabacco dalla punta della lingua. «Sono molto curiosa sul suo conto» disse lei. «Perché?» «Tutti lo sono. È soltanto un ragazzo, eppure sembra così "vecchio". Eppoi, è chiaramente un cockney, ma non si lascia per nulla intimidire da tutta questa alta borghesia inglese. Ma parlerà di qualunque cosa eccetto che di se stesso.» Cortone annuì. «Per di più, sto scoprendo che non lo conosco veramente.» «Mio marito dice che è uno studente brillante.» «Mi ha salvato la vita.» «Santo Dio.» Lo guardò più attentamente, come se si stesse chiedendo
se intendeva solo essere melodrammatico. Sembrò decidere in suo favore. «Mi piacerebbe sentire com'è successo.» Un uomo di mezz'età con calzoni di fustagno sformati le toccò la spalla e chiese: «Come va, mia cara?». «Bene» rispose. «Mister Cortone, questo è mio marito, il professor Ashford.» Cortone disse: «Molto lieto». Ashford era un uomo quasi calvo, con un vestito che male gli si adattava. Cortone si aspettava Lawrence d'Arabia. Pensò: forse Nat ha una possibilità, dopo tutto. Eila disse: «Mister Cortone mi stava raccontando come Nat Dickstein gli ha salvato la vita». «Davvero!» «Non è una storia lunga» disse Cortone. Lanciò un'occhiata a Dickstein, ora immerso nella conversazione con Hassan e Rostov; e notò come i tre uomini mostrassero il loro atteggiamento col modo in cui stavano in piedi: Rostov con le gambe larghe, agitando un dito come un insegnante, sicuro del suo dogma; Hassan appoggiato a uno scaffale, una mano in tasca, fumando, pretendendo che il dibattito internazionale sul futuro del suo paese fosse di interesse puramente accademico; Dickstein con le braccia strettamente incrociate, le spalle curve, la testa china in concentrazione, la sua posizione smentiva il carattere spassionato delle sue osservazioni. Cortone udì «Gli inglesi hanno promesso la Palestina agli ebrei», e la risposta «Guardati dai doni di un ladro». Si voltò di nuovo verso gli Ashford e cominciò a raccontare loro la storia. «Avvenne in Sicilia, vicino a un posto chiamato Ragusa, una città di collina» disse. «Avevo portato un reparto speciale d'assalto in giro per la periferia. A nord della città ci imbattemmo in un carro armato tedesco, in un avvallamento, al margine di un folto d'alberi. Il carro armato sembrava abbandonato, ma io ci misi dentro una granata per renderlo sicuro. Mentre ci spingevamo oltre, ci fu uno sparo - uno solo - e un tedesco con una mitragliatrice cadde da un albero. Era nascosto lassù, pronto ad abbatterci uno dopo l'altro mentre passavamo. Fu Nat Dickstein a sparargli.» Gli occhi di Eila brillavano di eccitazione, ma suo marito era impallidito. Certamente il professore non poteva sopportare racconti di vita e di morte. Cortone pensò: se questo ti turba, professore, mi auguro che Dickstein non ti racconti mai nulla delle "sue" storie. «Gli inglesi erano arrivati vicino alla città dall'altra parte» continuò Cortone. «Nat aveva visto il carro armato, come me, e aveva fiutato la trappo-
la. Aveva individuato il cecchino e aspettava di vedere se ce n'erano altri quando arrivammo noi. Se non fosse stato così in gamba, sarei morto.» Gli altri due tacquero per un momento. Ashford disse: «Non è stato molto tempo fa, ma dimentichiamo così in fretta». Eila si ricordò degli altri ospiti. «Voglio parlare ancora con lei, prima che vada via» disse a Cortone. Attraversò la stanza, andando dove Hassan cercava di aprire un paio di porte che davano sul giardino. Ashford si sfiorò nervosamente i ciuffi di capelli dietro le orecchie. «La gente sa delle grandi battaglie, ma immagino che il soldato ricordi questi piccoli episodi personali.» Cortone annuì, pensando che Ashford non aveva la più pallida idea di cosa fosse la guerra, e chiedendosi se la giovinezza del professore fosse stata davvero così avventurosa come Dickstein pretendeva. «Più tardi, lo portai a conoscere i mici cugini - la famiglia è originaria della Sicilia. Ci diedero pasta e vino, e fecero di Nat un eroe. Siamo stati insieme solo pochi giorni, ma eravamo come fratelli, capisce?» «Certo.» «Quando seppi che era stato preso prigioniero, pensai che non l'avrei visto mai più.» «Sa cosa gli accadde?» chiese Ashford. «Non dice molto...» Cortone si strinse nelle spalle. «È sopravvissuto ai campi di sterminio.» «È stato fortunato.» «Lei crede?» Ashford fissò Cortone per un momento, confuso, poi si voltò e si guardò attorno. Dopo un attimo disse: «Questa non è una riunione tipica di Oxford. Dickstein, Rostov e Hassan sono studenti piuttosto fuori del comune. Dovrebbe conoscere Toby: è uno studente universitario modello.» Colse l'occhiata di un ragazzo dalla faccia rossa con un abito di tweed e una larga cravatta di lana. «Toby, vieni a conoscere un compagno d'armi di Dickstein, il signor Cortone.» Toby gli strinse la mano e domandò bruscamente: «Non c'è nessuna possibilità di avere un'indiscrezione dalla scuderia? Dickstein vincerà?». «Vincerà cosa?» disse Cortone. Ashford spiegò: «Dickstein e Rostov devono giocare una partita a scacchi - si pensa che ambedue siano molto bravi. Toby ritiene che lei dovrebbe avere informazioni dall'interno - probabilmente vuole scommettere sul risultato». Cortone disse: «Pensavo che gli scacchi fossero un gioco da vecchi».
Toby disse: «Ah!» piuttosto forte, e vuotò il suo bicchiere. Lui e Ashford sembrarono perplessi all'osservazione di Cortone. Una bambina di quattro o cinque anni entrò dal giardino tenendo in braccio un vecchio gatto grigio. Ashford la presentò col timido orgoglio di un uomo che è diventato padre nella mezza età. «Questa è Suza» disse. La bambina disse: «E questo è Hezekiah». Aveva la pelle e i capelli della madre; anche lei sarebbe diventata bella. Cortone si chiese se fosse veramente figlia di Ashford. Non c'era nulla in lei che ricordasse il padre. Lei porse la zampa del gatto, e Cortone la strinse educatamente e disse: «Come stai, Hezekiah?». Suza passò a Dickstein. «Buongiorno, Nat. Vuoi accarezzare Hezekiah?» «È molto intelligente» disse Cortone ad Ashford. «Devo parlare con Nat. Mi vuole scusare?» Si diresse verso Dickstein, che era inginocchiato ad accarezzare il gatto. Nat e Suza sembravano essere amici. Lui le disse: «Questo è il mio amico Alan». «Ci siamo visti» rispose, e batté le ciglia. Cortone pensò: l'ha imparato da sua madre. «Eravamo in guerra insieme» continuò Dickstein. Suza guardò direttamente Cortone. «Hai ucciso la gente?» Lui esitò. «Sicuro.» «Ti senti cattivo per questo?» «Non troppo. Era gente malvagia.» «Nat si sente cattivo per questo. Ecco perché non gli piace parlarne troppo.» La bambina aveva capito molte più cose di Dickstein di tutti gli adulti messi insieme. Il gatto saltò giù dalle braccia di Suza con agilità sorprendente. Lei lo rincorse. Dickstein si alzò. «Non direi che la signora Ashford sia fuori portata» disse con calma Cortone. «Lo pensi davvero?» «Non può avere più di venticinque anni. Lui ha almeno vent'anni di più, e scommetto che non ce la fa. Se si sono sposati prima della guerra, lei doveva avere allora diciassette anni, più o meno. E poi non sembrano molto legati.»
«Vorrei poterti credere» Dickstein non era interessato come avrebbe dovuto essere. «Vieni a vedere il giardino.» Passarono per la porta finestra. Il sole era forte, e l'aria meno pungente. Il giardino si estendeva in una desolata distesa verde e marrone fin giù alla riva del fiume. Camminarono allontanandosi dalla casa. Dickstein disse: «Non ti piace molto questa combriccola». «La guerra è finita» disse Cortone. «Tu e io viviamo in mondi diversi, ora. Tutto questo - professori, partite a scacchi, sherry party... è come se io fossi su Marte. La mia vita significa concludere affari, stroncare la concorrenza, fare un po' di dollari. Pensavo di offrirti un posto nella mia ditta, ma immagino che sia tempo perso da parte mia.» «Alan...» «Ascolta, che diavolo. Probabilmente ora ci perderemo di vista - non sono il tipo che scrive lettere. Ma non dimenticherò che ti devo la vita. Uno di questi giorni potresti trovarti in necessità. Sai dove trovarmi.» Dickstein aprì la bocca per parlare, quando sentirono le voci. «Oh... no. Non qui, non ora...» Era una donna. «Sì!» Un uomo. Dickstein e Cortone si trovavano accanto a una fitta siepe che tagliava un angolo del giardino: qualcuno aveva cominciato a piantare un labirinto e non aveva più terminato il lavoro. A pochi passi da loro, si apriva una breccia, poi la siepe girava ad angolo retto e correva lungo la sponda del fiume. Le voci giungevano distintamente dal lato opposto del fogliame. La donna parlò di nuovo, con voce bassa e gutturale. «Non farlo, maledetto, o mi metto a gridare.» Dickstein e Cortone camminarono attraverso l'apertura. Cortone non avrebbe mai dimenticato ciò che vide. Fissò quei due e poi, sgomento, guardò Dickstein. La faccia di Dickstein era terrea per la violenta emozione; sembrava malato; a bocca aperta, guardava fissamente con orrore e disperazione. Cortone si voltò di nuovo verso la coppia. La donna era Eila Ashford. Con la gonna sollevata intorno alla vita, il viso avvampante di piacere, stava baciando Yasif Hassan. I Gli altoparlanti dell'aeroporto del Cairo diffusero un suono di campanelli, poi l'arrivo del volo Alitalia da Milano fu annunciato in arabo, italiano, francese e inglese. Towfik el Masiri lasciò il suo tavolo nel bar e si avviò
verso la terrazza. Si mise gli occhiali scuri per guardare l'area di parcheggio che scintillava al sole. Il Caravelle era già atterrato, e stava rullando. Towfik era lì a causa di un cablogramma. Era arrivato quella mattina dallo "zio" di Roma, ed era in codice. Qualunque ditta poteva usare un codice per telegrammi internazionali, purché prima depositasse la chiave del codice all'ufficio postale. Tali codici erano sempre più usati per risparmiare denaro - poiché riducevano le frasi comuni a parole singole - anziché per ragioni di segretezza. Il cablo dello zio di Towfik, trascritto secondo il cifrario registrato, forniva dettagli sul testamento della defunta zia. Towfik aveva comunque un'altra chiave, e il messaggio decifrato diceva: INDIVIDUARE E SEGUIRE IL PROFESSOR FRIEDRICH SCHULZ CHE ARRIVA AL CAIRO DA MILANO MERCOLEDÌ 28 FEBBRAIO 1968 PER ALCUNI GIORNI. ETÀ 51 ALTEZZA 180 PESO 70 KG CAPELLI BIANCHI OCCHI BLU NAZIONALITÀ AUSTRIACA ACCOMPAGNATO SOLTANTO DALLA MOGLIE. I passeggeri cominciarono a uscire in fila dall'aereo, e Towfik individuò il suo uomo quasi immediatamente. C'era soltanto un tale alto, magro, coi capelli bianchi, sull'aereo. Indossava un vestito celeste, camicia bianca e cravatta, e portava una borsa di plastica del duty-free shop e una macchina fotografica. La moglie era molto più piccola di statura, e indossava un vestito mini alla moda e una parrucca bionda. Mentre attraversavano il campo d'aviazione, si guardavano intorno, respirando l'aria calda e secca del deserto, come fanno generalmente quelli che atterrano nel nord Africa per la prima volta. I passeggeri sparirono nella sala d'arrivo. Towfik aspettò sulla terrazza, finché i bagagli furono scaricati dall'aereo, poi entrò e si mescolò alla piccola folla di persone che aspettavano proprio dietro la barriera della dogana. Aspettò a lungo. C'era qualcosa che non ti insegnavano: come aspettare. Si imparava a maneggiare fucili, memorizzare carte geografiche, scassinare casseforti e uccidere a mani nude, tutto nei primi sei mesi del corso di addestramento; ma non c'erano lezioni sulla pazienza, e nemmeno esercizi per il mal di piedi, o seminari sulla noia. E cominciava a sembrare una situazione del tipo c'è qualcosa di sbagliato qui, sta attento, sta attento, cominciava...
C'era un altro agente tra la folla. Il subconscio di Towfik urtò il segnalatore d'incendio mentre lui pensava alla pazienza. La gente del gruppetto, che aspettava parenti, amici e conoscenti di lavoro che arrivavano da Milano, era impaziente. Fumavano, spostavano il peso da un piede all'altro, allungavano il collo e si dimenavano. C'era una famiglia borghese con quattro bambini, due uomini coi tradizionali abiti orientali di cotone rigato, un uomo d'affari con un vestito scuro, una giovane donna bianca, un autista col cartello Ford Motor Company, e... E un uomo paziente. Come Towfik, aveva la pelle scura e i capelli corti, e indossava un vestito di foggia europea. A prima vista sembrava stare con la famiglia borghese - proprio come Towfik, a un osservatore casuale sarebbe sembrato stare, insieme all'uomo d'affari col vestito scuro. L'altro agente stava lì con fare indifferente e un'aria riservata, le mani dietro la schiena, di fronte all'uscita dalla sala dei bagagli. Aveva una striscia di pelle più chiara lungo il naso, come una vecchia cicatrice. La toccò, una volta, in ciò che avrebbe potuto essere un gesto di nervosismo, poi mise di nuovo la mano dietro la schiena. Il problema era, aveva individuato Towfik? Towfik si voltò verso l'uomo d'affari accanto a lui e disse: «Non riesco mai a capire perché ci voglia così tanto tempo». Sorrideva e parlava a bassa voce, cosicché l'uomo d'affari si chinò verso di lui per sentire e sorrise di rimando; i due sembravano conoscenti impegnati in una conversazione casuale. L'uomo d'affari replicò: «Le formalità richiedono più tempo del volo». Towfik guardò di nuovo di soppiatto l'altro agente. L'uomo era nella stessa posizione, e guardava l'uscita. Non aveva cercato di travestirsi. Ciò significava che non aveva individuato Towfik? Oppure lo aveva individuato in un secondo tempo, decidendo quindi che un travestimento l'avrebbe tradito? Cominciarono ad apparire i passeggeri, e Towfik si rese conto che non poteva fare niente, in ogni caso. Sperava che la persona che l'agente doveva incontrare uscisse prima del professor Schulz. Non era così. Schulz e la moglie facevano parte del gruppo di passeggeri che uscirono per primi. L'altro agente si avvicinò e strinse loro la mano. Naturale, naturale.
L'agente era lì per vedere Schulz. Towfik guardava, mentre l'agente chiamava i facchini e scortava fuori gli Schulz; poi passò da un'altra uscita per raggiungere la sua auto. Prima di salirvi si tolse giacca e cravatta, e mise occhiali da sole e un berretto di cotone bianco. Ora non sarebbe stato facile riconoscere in lui l'uomo che aveva aspettato nel luogo dell'appuntamento. Immaginava che l'agente avesse parcheggiato in divieto di sosta proprio davanti all'ingresso principale, così vi si diresse. Aveva ragione. Vide i facchini che caricavano il bagaglio degli Schulz nel bagagliaio di una Mercedes grigia vecchia di cinque anni. Guidava la sua sporca Renault sulla strada principale che porta da Heliopolis, dove si trovava l'aeroporto, al Cairo. Andava a 60 all'ora e si teneva sulla corsia di destra. La Mercedes grigia lo sorpassò due o tre minuti più tardi, ed egli accelerò per non perderla di vista. Imparò a memoria il numero di targa, dato che era sempre bene saper riconoscere le auto degli avversari. Il cielo cominciava ad annuvolarsi. Mentre correva lungo la strada diritta e fiancheggiata da palme, Towfik rifletteva su cosa aveva scoperto finora. Il cablogramma non gli aveva detto niente riguardo agli Schulz, eccetto l'aspetto fisico di lui e il fatto che si trattava di un professore austriaco. Tuttavia, l'incontro all'aeroporto era molto significativo. Una specie di trattamento clandestino per VIP. Towfik aveva giudicato l'agente uno del posto: tutto lo faceva pensare - il vestito, l'automobile, il modo di aspettare. Ciò voleva dire che Schulz era lì probabilmente su invito del governo, ma o lui o le persone che era venuto a incontrare volevano che si tenesse segreta la visita. Non era molto. Di cos'era professore Schulz? Poteva essere un banchiere, un fabbricante d'armi, un esperto di missilistica o un compratore di cotone. Avrebbe anche potuto essere un seguace di Al Fatah, ma Towfik dubitava fortemente che fosse un nazista risorto. Eppure, tutto era possibile. Certamente Tel Aviv non pensava che Schulz fosse importante: se così fosse stato, non avrebbero usato Towfik, che era giovane e inesperto, per questa sorveglianza. Era possibile, inoltre, che l'intera faccenda costituisse un altro esercizio di addestramento. Arrivarono al Cairo sulla Shari Ramses, e Towfik diminuì la distanza che c'era tra la sua auto e la Mercedes, finché ci fu soltanto un veicolo tra di loro. L'auto grigia svoltò a destra sulla Corniche al Nil, poi attraversò il fiume sul ponte "26 Luglio" ed entrò nel distretto Zamalek dell'isola Gezi-
ra. C'era meno traffico nel ricco, triste sobborgo, e Towfik diventò nervoso al pensiero di essere scoperto dall'agente alla guida della Mercedes. Comunque, due minuti più tardi, l'altra auto svoltava in una strada residenziale vicino al Circolo ufficiali e si fermava davanti a un edificio con un albero di jacaranda nel giardino. Towfik girò subito a destra e fu fuori vista prima che le portiere dell'auto si aprissero. Parcheggiò, saltò giù, e tornò indietro verso l'angolo. Fece in tempo a vedere l'agente e gli Schulz sparire nell'edificio, seguiti da un portiere vestito all'orientale che si destreggiava coi loro bagagli. Towfik guardò su e giù per la strada. Non c'era alcun posto in cui un uomo potesse fingere di oziare in modo convincente. Ritornò all'auto, fece marcia indietro oltre l'angolo, e la parcheggiò, tra altre due, sullo stesso lato della strada dove si trovava la Mercedes. Mezz'ora dopo l'agente uscì solo, salì in macchina e se ne andò. Towfik si accinse ad aspettare. Durò due giorni, poi si interruppe. Fino ad allora gli Schulz si erano comportati come turisti, e sembrava si divertissero. La prima sera avevano cenato in un night e assistito alle esibizioni di alcune danzatrici del ventre. Il giorno dopo avevano visitato le Piramidi e la Sfinge, con pranzo al Groppi e cena al Nile Hilton. La mattina del terzo giorno si alzarono presto e presero un taxi, diretti alla moschea di Ibn Tulun. Towfik lasciò l'auto vicino al Museo Gayer-Anderson e li seguì. Loro diedero un'occhiata frettolosa alla moschea, e si diressero a est sulla Shari al Salibah. Bighellonavano, guardando le fontane e gli edifici, sbirciando nei negozietti bui, osservando le donne baladi comprare cipolle e peperoni e le zampe dei cammelli nelle stalle sulla strada. Si fermarono a un incrocio e entrarono in una sala da tè. Towfik attraversò la strada verso il seebel, una fontana con la cupola dietro finestre di merletti di ferro, e studiò il rilievo barocco attorno alle sue pareti. Passeggiò lungo la strada, senza perdere di vista la sala da tè, e passò un po' di tempo comprando quattro deformi pomodori giganti da uno stalliere col berretto bianco e scalzo. Gli Schulz uscirono dalla sala da tè e si avviarono verso nord, seguendo Towfik, nel mercato sulla strada. Qui era più facile per Towfik gironzolare, un po' davanti e un po' dietro a loro. La signora Schulz comprò pantofo-
le e un braccialetto d'oro, e pagò un prezzo troppo alto per un bastoncino di menta comprato da un bambino mezzo nudo. Towfik li precedeva, ed ebbe il tempo di bere una tazzina di forte caffè turco non zuccherato, sotto la tenda di un caffè chiamato Nasif Lasciarono il mercato sulla strada ed entrarono in un souq coperto specializzato in selleria. Schulz diede un'occhiata all'orologio e parlò con la moglie - dando a Towfik il primo vago tremito di ansietà - poi camminarono un po' più svelti finché arrivarono a Bab Zuweyla, l'ingresso dell'antica città cinta da mura. Per qualche istante gli Schulz rimasero nascosti alla vista di Towfik da un asino che tirava un carretto carico di giare di Alì Babà, con le aperture tappate da pallottole di carta. Appena il carretto fu passato, Towfik vide che Schulz salutava sua moglie e saliva su di una vecchia Mercedes grigia. Towfik imprecò sottovoce. La portiera sbatté, e l'auto partì. La signora Schulz fece un cenno con la mano. Towfik lesse la targa - era l'auto che aveva seguito da Heliopolis - e vide che andava verso ovest, poi girava a sinistra nel Shari Port Said. Dimenticando la signora Schulz, si voltò e si mise a correre. Avevano camminato per circa un'ora, percorrendo poco più di un chilometro soltanto. Towfik attraversò di volata il souq della selleria e il mercato sulla strada, girando attorno alle stalle e urtando uomini con la tunica e donne in nero, lasciando cadere la borsa dei pomodori nello scontro con uno spazzino nubiano, finché raggiunse il museo e la sua auto. Si lasciò cadere sul sedile, ansando e facendo una smorfia per il dolore al fianco. Mise in moto e si avviò per un percorso che intercettava Shari Port Said. Il traffico era scarso, così, quando imboccò la strada principale, pensò che doveva trovarsi dietro la Mercedes. Continuò verso sud-ovest, oltre l'isola di Roda e il ponte di Giza per la strada di Giza. Schulz non aveva tentato deliberatamente di tagliare la corda, decise Towfik. Se il professore fosse stato un professionista, avrebbe seminato Towfik decisamente e definitivamente. No, aveva fatto semplicemente una camminata mattutina attraverso il mercato prima di incontrare qualcuno in un punto preciso. Ma Towfik era sicuro che il luogo dell'appuntamento e la precedente passeggiata, erano state suggerite dall'agente. Sarebbero potuti andare ovunque, ma sembrava che stessero lasciando la città - altrimenti Schulz avrebbe potuto semplicemente prendere un taxi a Bab Zuweyla - e questa era la strada principale diretta a ovest. Towfik an-
dava molto forte. Presto non ci fu più nulla davanti a lui, tranne la striscia grigia della strada, e nulla sui lati, tranne sabbia gialla e cielo blu. Arrivò alle piramidi senza raggiungere la Mercedes. Qui la strada si biforcava, a nord verso Alessandria o a sud verso Faiyum. Dal punto dove la Mercedes aveva preso a bordo Schulz, quello fatto sarebbe stato un percorso vizioso e inverosimile per Alessandria; così Towfik andò verso Faiyum. Quando finalmente vide l'altra auto, questa era dietro di lui, e procedeva a forte velocità. Prima di raggiungerlo, svoltò a destra della strada principale. Towfik frenò bruscamente e raggiunse in retromarcia il punto della deviazione. L'altra auto era già più avanti di oltre un chilometro sulla strada secondaria. La seguì. Diventava pericoloso, ora. Probabilmente la strada si addentrava nel deserto occidentale, forse portava al giacimento petrolifero di Qattara. Sembrava poco frequentata, e un forte vento poteva nasconderla sotto uno strato di sabbia. L'agente nella Mercedes era sicuro di essere seguito. Se era un buon agente, la vista della Renault gli poteva anche ricordare il viaggio da Heliopolis. A questo punto l'addestramento non serviva più, e tutte le precauzioni e i trucchi del mestiere adottati diventavano inutili; ci si doveva limitare a seguire uno e non mollarlo più, senza badare che se ne accorgesse o meno, perché il punto essenziale consisteva nello scoprire dove stava andando, e, se non ci si riusciva, si era dei buoni a nulla. Così non badò al deserto e continuò; ma li perse di nuovo. La Mercedes era più veloce, e più adatta alla strada stretta e accidentata, e in pochi minuti fu fuori vista. Towfik seguiva la strada, sperando di raggiungerli quando si fossero fermati, o almeno di arrivare a qualcosa che potesse essere la loro meta. Sessanta chilometri più avanti, in pieno deserto e cominciando a preoccuparsi di restare a secco di benzina, raggiunse un villaggio in una piccola oasi, a un incrocio. Pochi animali magri stecchiti pascolavano tra la vegetazione rada intorno ad una pozza fangosa. Un orcio di fave e tre lattine di Fanta su un tavolo di fortuna, davanti a una capanna, costituivano il bar locale. Towfik scese dall'auto e si rivolse a un vecchio che abbeverava un bufalo ossuto. «Ha visto una Mercedes grigia?» Il contadino lo fissava privo d'espressione, come se stesse parlando in una lingua straniera. «Ha visto un'auto grigia?»
Il vecchio scacciò dalla fronte una grossa mosca nera e annuì, una volta. «Quando?» «Oggi.» Questa era probabilmente la risposta più precisa in cui potesse sperare. «Che strada ha preso?» Il vecchio indicò l'occidente, nel deserto. Towfik domandò: «Dove posso fare benzina?». Il vecchio indicò l'oriente, verso il Cairo. Towfik gli diede una moneta e ritornò all'auto. Mise in moto e guardò di nuovo l'indicatore di livello della benzina. Aveva carburante sufficiente per tornare al Cairo; se si inoltrava verso occidente, l'avrebbe terminato durante il viaggio di ritorno. Aveva fatto tutto il possibile, decise. Stancamente, girò la Renault e tornò in città. A Towfik non piaceva il suo lavoro. Quando era monotono, si annoiava, e quando diventava emozionante, aveva paura. Ma gli avevano detto che c'era un lavoro importante e pericoloso da fare al Cairo, e che lui aveva le qualità necessarie per una buona spia, e che non c'erano abbastanza ebrei egiziani in Israele per poterne trovare facilmente un altro con le stesse doti, se lui avesse rifiutato; così, naturalmente, aveva accettato. Non era privo di idealismo nel rischiare la vita per il proprio paese. Si trattava di qualcosa di più del tornaconto personale: la distruzione di Israele avrebbe significato la sua stessa distruzione; combattendo per Israele combatteva per sé; rischiava la vita per salvare se stesso. Era una cosa logica da fare. Eppure, non vedeva l'ora che arrivasse il momento - tra cinque anni? Dieci? Venti? - in cui sarebbe stato troppo vecchio per il lavoro d'azione, e l'avrebbero mandato a casa e messo dietro una scrivania, così avrebbe potuto trovare una bella ragazza ebrea, sposarla e godersi il paese per cui aveva combattuto. Nel frattempo, avendo perso il professor Schulz, seguiva la moglie. Lei continuava a fare escursioni, scortata ora da un giovane arabo, cui presumibilmente gli egiziani avevano affidato il compito di aver cura di lei mentre il marito era via. La sera l'arabo la portò a cena in un ristorante egiziano, la riaccompagnò a casa, e la baciò sulla guancia sotto l'albero di jacaranda del giardino. La mattina seguente Towfik andò alle porte centrali e spedì un cablogramma cifrato allo zio di Roma:
SCHULZ ACCOLTO ALL'AEROPORTO DA SOSPETTO AGENTE LOCALE. TRASCORSI DUE GIORNI VISITANDO CITTÀ. PRESO DA SUDDETTO AGENTE E PORTATO IN DIREZIONE QATTARA. SORVEGLIANZA FALLITA. ORA SEGUO LA MOGLIE. Ritornò a Zamalek alle nove. Alle undici e mezzo vide la signora Schulz, sul balcone, che beveva il caffè, così poté scoprire quale era l'appartamento degli Schulz. All'ora di pranzo l'abitacolo della Renault era diventato rovente. Towfik mangiò una mela e bevette una birra tiepida dalla bottiglia. Il professor Schulz arrivò nel tardo pomeriggio, a bordo della solita Mercedes grigia. Appariva stanco e un po' arruffato, come un uomo di mezza età che ha dovuto fare un viaggio troppo lungo. Lasciò l'auto ed entrò nel palazzo senza guardarsi indietro. Dopo averlo fatto scendere, l'agente passò oltre la Renault e guardò bene Towfik per un istante. Non c'era nulla che Towfik potesse fare. Dov'era stato Schulz? Aveva impiegato più di un giorno per arrivarci, rifletteva Towfik; ci aveva trascorso una notte, un giorno intero e una seconda notte; e ci era voluto quasi un giorno per tornare. Qattara era soltanto una delle possibili mete: la strada del deserto portava a Matruh sulla costa del Mediterraneo; c'era una deviazione per Karkur Tohl nel profondo sud; con un cambio di automobile e una guida del deserto avrebbero anche potuto andare a un appuntamento al confine con la Libia. Alle nove di sera gli Schulz uscirono di nuovo. Il professore appariva riposato. Erano in abito da sera. Camminarono per un tratto, poi chiamarono un taxi. Towfik prese una decisione. Non li avrebbe seguiti. Scese dall'auto ed entrò nel giardino del palazzo. Camminò sul prato polveroso e trovò un buon punto di osservazione dietro un cespuglio, da dove poteva vedere l'ingresso attraverso la porta principale aperta. Il portiere nubiano era seduto su una bassa panchina di legno, con le dita nel naso. Towfik aspettava. Venti minuti dopo l'uomo si alzò e scomparve nel retro dell'edificio. Towfik entrò in fretta e corse agilmente su per la scala. Aveva tre grimaldelli tipo Yale, ma nessuno si adattava alla serratura dell'appartamento numero tre. Alla fine aprì la porta con un pezzo di pla-
stica piegata, ricavata da una squadra da disegno. Entrò nell'appartamento e chiuse la porta dietro di sé. Fuori era quasi buio. Attraverso le finestre senza imposte filtrava un po' di luce del lampione della strada. Towfik tirò fuori dalla tasca dei calzoni una piccola lampada portatile, ma non l'accese subito. L'appartamento era grande e arioso, con le pareti dipinte di bianco e i mobili in stile coloniale inglese. Aveva l'aspetto trascurato e squallido di un luogo dove la gente viveva solo di passaggio. Comprendeva un vasto salotto, una sala da pranzo, tre camere da letto e una cucina. Dopo una rapida ispezione generale, Towfik cominciò a frugare a fondo. Le due camere da letto piccole erano spoglie. Nella più grande, Towfik frugò velocemente in tutti i cassetti e armadi. Un armadio conteneva i vestiti piuttosto vistosi di una donna non più giovanissima: tessuti sgargianti, abiti con lustrini, turchesi, arancioni e rosa. Le etichette erano americane. Schulz era di nazionalità austriaca, diceva il cablo, ma forse viveva negli USA. Towfik non l'aveva mai sentito parlare. Sul comodino c'era una guida del Cairo in inglese, una copia di "Vogue" e una ristampa di una conferenza sugli isotopi. Quindi Schulz era uno scienziato. Towfik diede una scorsa alla conferenza. Gli era quasi del tutto incomprensibile. Schulz doveva essere un importante chimico o fisico. Tel Aviv avrebbe voluto sapere se era lì per accuparsi delle armi. Non c'erano carte personali - evidentemente Schulz aveva in tasca il passaporto e il portafoglio. Le etichette della linea aerea erano state staccate dal set di valigie marrone chiaro. Su un tavolo basso nel salotto, due bicchieri vuoti odoravano di gin: avevano bevuto un cocktail prima di uscire. Nel bagno Towfik trovò i vestiti che Schulz aveva indossato nel deserto. C'era molta sabbia nelle scarpe, e sui risvolti dei calzoni trovò delle macchioline grigie polverose che potevano essere di cemento. Nel taschino della giacca spiegazzata c'era un astuccio quadrato di plastica blu, di circa quattro centimetri di lato, molto sottile. Conteneva una busta a tenuta di luce, del tipo usato per proteggere pellicole fotografiche. Towfik mise in tasca la scatola di plastica. Le etichette della linea aerea staccate dal bagaglio erano state gettate in un cestino per la carta straccia nel piccolo ingresso. Riportavano un indirizzo di Boston, Massachusetts, il che significava probabilmente che il professore insegnava ad Harvard, al Massachusetts Institute of Technology o
in una delle università minori della zona. Towfik fece un rapido calcolo. Schulz avrebbe dovuto avere più o meno vent'anni durante la seconda guerra mondiale: poteva essere uno dei tedeschi esperti di missilistica che erano emigrati negli USA dopo la guerra. O no. Non era necessario essere nazisti per lavorare pet gli arabi. Nazista o no, Schulz era uno spilorcio: sapone, dentifricio e dopobarba provenivano da linee aeree e hotels. Sul pavimento, vicino a una sedia di rattan, accanto al tavolo coi bicchieri da cocktail vuoti, c'era un blocco di carta protocollo a righe, col primo foglio bianco. A fianco era posata una matita. Forse Schulz aveva preso appunti sul suo viaggio mentre sorseggiava il gin con acqua e limone. Towfik cercò in giro i fogli strappati dal blocco. Li trovò sul balcone, ridotti in cenere in un grande portacenere. La notte era fredda. Più avanti nel corso dell'anno l'aria sarebbe stata calda e fragrante del profumo dell'albero di jacaranda in fiore nel giardino sottostante. Il traffico cittadino ronzava distante. Tutto questo rammentò a Towfik la casa di suo padre a Gerusalemme. Si chiedeva fra quanto tempo avrebbe rivisto Gerusalemme. Lì aveva fatto tutto il possibile. Voleva guardare ancora quel blocco, per vedere se la matita di Schulz aveva lasciato un'impronta sulla pagina di sotto. Si allontanò dal parapetto e attraversò il balcone verso la portafinestra che immetteva nel salotto. Aveva la mano sulla maniglia, quando udì le voci. Si irrigidì. «Mi dispiace, tesoro, non potevo proprio affrontare un'altra bistecca troppo cotta.» «Potevamo mangiare qualcosa, diamine.» Gli Schulz erano di ritorno. Towfik riesaminò rapidamente il suo percorso attraverso le stanze: camere da letto, stanza da bagno, salotto, cucina... aveva rimesso a posto tutto quello che aveva toccato, eccetto la scatolina di plastica. Era costretto a tenerla in ogni caso. Schulz doveva supporre di averla persa. Se adesso ce la faceva a uscire senza essere visto, non avrebbero mai saputo che era stato lì. Scavalcò il parapetto e, tenendosi con le mani, penzolò nel vuoto. Era troppo buio perché riuscisse a vedere il suolo sotto di sé. Si lasciò cadere, toccò terra con leggerezza e corse via Era stato il suo primo furto con scasso, e ne era soddisfatto. Era andato
liscio come un esercizio di addestramento, nonostante il ritorno anticipato degli inquilini e la subitanea fuga della spia attraverso una via d'emergenza predisposta in precedenza. Sogghignò nel buio. Doveva passarne ancora di belle prima di arrivare a quel lavoro dietro una scrivania. Salì in macchina, mise in moto e accese le luci. Due uomini emersero dall'ombra e si misero a fianco della Renault. Chi...? Non si fermò a pensare a cosa stava accadendo. Ingranò la prima e accelerò. I due uomini fecero un balzo di lato. Non avevano fatto alcun tentativo per fermarlo. Allora per che erano lì? Per essere sicuri che restasse in auto...? Frenò di colpo e guardò il sedile posteriore, e allora seppe, con insopportabile tristezza, che non avrebbe più rivisto Gerusalemme. Un arabo alto con un abito scuro gli sorrideva sopra la canna di una pistola. «Vai» disse in arabo, «ma senza tanta fretta, per favore.» D: Come ti chiami? R: Towfik el Masiri. D: Descriviti. R: Età ventisei, un metro e settantacinque, ottantun chili, occhi castani, capelli neri, tratti semitici, pelle bruna. D: Per chi lavori? R: Sono studente. D: Che giorno è oggi? R: Sabato. D: Di che nazionalità sei? R: Egiziana. D: Quanto fa venti meno sette? R: Tredici. Queste domande hanno lo scopo di facilitare la perfetta taratura della macchina della verità. D: Tu lavori per la CIA. R: No. (VERO) D: Per i tedeschi? R: No. (VERO) D: Per Israele, allora. R: No. (FALSO)
D: Sei davvero uno studente? R: Sì. (FALSO) D: Dimmi dei tuoi studi. R: Faccio chimica all'Università del Cairo. (VERO) Mi interesso di polimeri. (VERO) Voglio diventare ingegnere chimico. (FALSO) D: Cosa sono i polimeri? R: Composti organici complessi con molecole a catena lunga - il più comune è il politene. (VERO) D: Come ti chiami? R: Ve l'ho detto, Towfik el Masiri. (FALSO) D: I sensori che ti sono stati attaccati alla testa e al torace misurano il polso, il battito del cuore, la respirazione e la traspirazione. Se non dici la verità, il tuo metabolismo ti tradisce - respiri più in fretta, sudi di più, e così via. Questa macchina che ci è stata fornita dai nostri amici russi, mi dice quando tu menti. Inoltre, si dà il caso io sappia che Towfik el Masiri è morto. Chi sei? R: (nessuna risposta). D: Il filo legato alla punta del tuo pene fa parte di un'altra macchina. È collegato a questo pulsante. Quando premo il pulsante... R: (urlo) D: la corrente elettrica passa attraverso il filo e ti dà la scossa. Ti abbiamo messo i piedi in un secchio d'acqua per migliorare l'efficienza dell'apparecchio. Come ti chiami? R: Avram Ambache. L'apparecchio elettrico interferisce col funzionamento della macchina della verità. D: Prendi una sigaretta. R: Grazie. D: Che tu ci creda o no, odio questo lavoro. Il guaio è che la gente cui piace non è capace - bisogna avere sensibilità, sai, io sono una persona sensibile... Odio veder soffrire le persone. E tu? R: (nessuna risposta) D: Ora stai cercando di pensare a come resistermi. Per favort non agitarti. Non c'è difesa contro le moderne tecniche di intervista. Come ti chiami? R: Avram Ambache. (VERO) D: Chi è il tuo punto di riferimento? R: Non so cosa vuoi dire. (FALSO)
D: È Bosch? R: No, Friedman. (LETTURA INCERTA) D: È Bosch. R: Sì. (FALSO) D: No, non è Bosch. È Krantz. R: Okay, è Krantz - qualunque cosa tu dica. (VERO) D: Come tieni i contatti? R: Ho una radio. (FALSO) D: Non stai dicendo la verità. R: (urlo) D: Come tieni i contatti? R: Una cassetta per lettere giacenti nel faubourg. D: Tu pensi che, mentre soffri sentendo la scossa, la macchina della verità non funzioni correttamente, e ne concludi che ci sia salvezza nella tortura. Hai ragione solo in parte. Questa è una macchina molto sofisticata, e io ho impiegato molti mesi per imparare a usarla nel modo giusto. Dopo che ti ho dato una scossa, ci vogliono solo pochi istanti per riadattare la macchina al tuo metabolismo che si è fatto più veloce; e quindi posso dire ancora una volta quando stai mentendo. Come tieni i contatti? R: Una lettera giacente - (urlo) D: Alì! Ha tirato fuori i piedi - queste convulsioni sono molto forti. Legalo di nuovo, prima che rinvenga. Prendi quel secchio e mettici più acqua. (pausa) Si sta svegliando, esci. Mi senti, Towfik? R: (indistinta) D: Come ti chiami? R: (nessuna risposta) D: Un colpetto per aiutarti R: (urlo) D: - a pensare. R: Avram Ambache. D: Che giorno è oggi? R: Sabato. D: Cosa hai mangiato a colazione? R: Fave. D: Quanto fa venti meno sette? R: Tredici. D: Qual è la tua professione?
R: Sono studente. No, per favore, non farlo, una spia, sì, sono una spia, non toccare il pulsante per piacere, oddio, oddio D: Come tieni i contatti? R: Cablogrammi cifrati. D: Prendi una sigaretta. Ecco... oh, non sembri in grado di tenerla tra le labbra - lascia che ti aiuti... ecco. R: Grazie. D: Cerca di stare calmo. Ricorda, finché dici la verità, non ci sarà dolore. (pausa) Ti senti meglio? R: Sì. D: Anch'io. Allora, dimmi del professor Schulz. Perché lo seguivi? R: Mi era stato ordinato. (VERO) D: Da Tel Aviv? R: Sì. (VERO) D: Chi c'è a Tel Aviv? R: Non so. (LETTURA INCERTA) D: Ma puoi immaginarlo. R: Bosch. (LETTURA INCERTA) D: O Krantz? R: Forse. (VERO) D: Krantz è un brav'uomo. Fidato. Come sta sua moglie? R: Molto bene, io - (urlo) D: Sua moglie è morta nel 1958. Perché mi costringi a farti male? Cosa ha fatto Schulz? R: È andato in giro per due giorni, poi è scomparso nel deserto a bordo di una Mercedes grigia. D: E tu hai scassinato la porta del suo appartamento. R: Sì. (VERO) D: Cosa hai scoperto? R: È uno scienziato. (VERO) D: Nient'altro? R: Americano. (VERO) Questo è tutto. (VERO) D: Chi era il tuo istruttore al corso di addestramento? R: Ertl. (LETTURA INCERTA) D: Questo non era il suo vero nome. R: Non so. (FALSO) No! Il pulsante no, lasciami pensare, è stato solo un minuto, mi pare che qualcuno abbia detto che il suo vero nome era Manner. (VERO)
D: Oh, Manner. Peccato. È un tipo all'antica. Crede ancora che si possa insegnare agli agenti a resistere agli interrogatori. È colpa sua se stai soffrendo così. E i tuoi colleghi? Chi è stato addestrato con te? R: Non ho mai saputo i loro veri nomi. (FALSO) D: Davvero? R: (urlo) D: I nomi veri. R: Non tutti... D: Dimmi quelli che sapevi. R: (nessuna risposta) (urlo) Il prigioniero è svenuto. (pausa) D: Come ti chiami? R: Uh... Towfik. (urlo) D: Cosa hai mangiato a colazione? R: Non so. D: Quanto fa venti meno sette? R: Ventisette. D: Cosa ti ha detto Krantz del professor Schulz? R: Ha visitato la città... Deserto Occidentale... sorveglianza fallita... D: Chi è stato addestrato con te? R: (urlo) D: Chi è stato addestrato con te? R: Sì, tuttavia cammino attraverso la valle dell'ombra della morte D: Chi è stato addestrato con te? R: (urlo) Il prigioniero è morto. Quando Kawash chiese di vederlo, Pierre Borg acconsentì. Non ci fu da discutere il tempo e il luogo: Kawash inviò un messaggio fissando l'appuntamento, e Borg ci andò. Kawash era il miglior agente doppio-giochista che Borg avesse mai avuto, e questo bastava. Il capo del Mossad stava a una estremità della banchina della Bakerloo Line diretta a nord, nella stazione della metropolitana di Oxford Circus, e leggeva un annuncio pubblicitario per un corso di conferenze di teosofia, mentre aspettava Kawash. Non aveva idea del motivo per cui l'arabo avesse scelto Londra per questo incontro; non aveva idea su cosa dire ai suoi capi per spiegare quello che stava facendo in città; nessuna idea, pure, dei motivi per cui Kawash fosse un traditore. Ma quest'uomo aveva aiutato gli
israeliani a vincere due guerre e ad evitarne una terza, e Borg aveva bisogno di lui. Borg guardava lungo la banchina, cercando una testa alta e bruna col naso grosso e sottile. Aveva un'idea di cosa Kawash volesse dirgli. Sperava che fosse giusta. Borg era molto preoccupato per l'affare Schulz. Era cominciato come una sorveglianza di routine, proprio il tipo di incarico adatto per il suo più nuovo, più inesperto agente al Cairo: un geniale fisico americano, in vacanza in Europa, decide di fare un viaggio in Egitto. Il primo segnale d'allarme era arrivato quando Towfik aveva perso Schulz. A quel punto Borg aveva approfondito le indagini sul progetto. Un giornalista indipendente di Milano, che di tanto in tanto faceva indagini per il servizio segreto tedesco, aveva scoperto che il biglietto aereo di Schulz per il Cairo era stato pagato dalla moglie di un diplomatico egiziano a Roma. Allora la CIA aveva passato per via ordinaria al Mossad una serie di fotografie, scattate dal satellite, dell'area intorno a Qattara, che sembrava mostrassero segni di costruzioni in corso - e Borg aveva ricordato che Schulz era stato condotto in direzione di Qattara, quando Towfik l'aveva perso. Stava succedendo qualcosa, lui non sapeva di cosa si trattasse, e questo lo preoccupava. Era sempre preoccupato. Se non erano gli egiziani, erano i siriani; se non erano i siriani, erano i fedayin; se non erano i suoi nemici, erano gli amici, e il problema di quanto a lungo avrebbero continuato a essere amici. Aveva un lavoro pieno di angosce. Una volta sua madre gli aveva detto: «Non è il lavoro, - tu sei nato preoccupato, come il tuo povero padre - se fossi un giardiniere, saresti in ansia per il tuo lavoro» Forse aveva ragione, ma comunque la paranoia era la sola forma mentale ragionevole per chi stava a capo di un servizio segreto. Adesso Towfik aveva interrotto il contatto, e questo era il fatto che destava le più angosciose preoccupazioni. Forse Kawash aveva qualche risposta. Un treno arrivò rombando. Borg non aspettava un treno. Ccminciò a leggere le didascalie del manifesto di un film. Metà dei nomi erano ebrei. Forse avrei dovuto fare il produttore cinematografico, pensò. Il treno ripartì, e un'ombra si proiettò su Borg. Alzò gli occhi e vide la faccia tranquilla di Kawash. L'arabo disse: «Grazie per essere venuto». Lo diceva sempre. Borg fece finta di nulla: non sapeva mai come rispondere ai ringrazia-
menti. Domandò: «Che novità ci sono?». «Ho dovuto pizzicare uno dei tuoi ragazzi al Cairo, venerdì.» «Hai dovuto?» «Il servizio segreto militare stava scortando un VIP, e avevano individuato il ragazzo che li seguiva. I militari non hanno personale operativo in città, così hanno affidato al mio ufficio il compito di catturarlo. È stata una richiesta ufficiale.» «Accidenti» esclamò vivacemente Borg. «Cosa gli è successo?» «Ho dovuto agire secondo le regole» disse Kawash. Sembrava molto afflitto. «Il ragazzo è stato interrogato e ucciso. Si chiamava Avram Ambache, ma lavorava come Towfik el Masiri.» Borg si rabbuiò. «Ti ha detto il suo vero nome?» «È morto, Pierre.» Borg scosse la testa irritato; Kawash voleva sempre dilungarsi sugli aspetti personali. «Come ti ha detto il suo nome?» «Usiamo l'attrezzatura russa - la scossa elettrica e la macchina della verità insieme. Non li addestrate in modo che possano tenerle testa.» Borg fece una breve risata. «Se glielo dicessimo, non riusciremmo a reclutare più nessuno. Cos'altro ha detto?» «Niente che già non sapessimo. Avrebbe detto di più, ma l'ho ucciso prima.» «L'hai ucciso tu?» «Ho condotto io l'interrogatorio, per essere sicuro che non dicesse niente d'importante. Adesso tutti questi colloqui sono registrati, e le trascrizioni archiviate. Stiamo imparando dai russi.» La tristezza si addensava negli occhi castani. «Perché, preferiresti che io facessi uccidere i tuoi ragazzi da qualcun altro?» Borg lo fissò, poi distolse lo sguardo. Ancora una volta la conversazione stava cadendo nel sentimentalismo. «Cosa aveva scoperto il ragazzo su Schulz?» «Un agente aveva portato il professore nel deserto occidentale.» «Sicuro, ma perché?» «Non lo so.» «Devi saperlo, lavori nel servizio segreto egiziano!» Borg controllò la sua irritazione. Lascia che faccia le cose a modo suo, si disse; qualsiasi informazione abbia, te la dirà. «Non so cosa stiamo facendo qui, dato che hanno incaricato un gruppo speciale di occuparsi della faccenda» disse Kawash. «La mia sezione non è
al corrente.» «Nessuna idea del perché?» L'arabo si strinse nelle spalle. «Direi che non vogliono che i russi lo sappiano. In questi giorni Mosca tiene d'occhio tutto ciò che passa per le nostre mani.» Borg lasciò trasparire il suo disappunto. «È tutto ciò che Towfik è riuscito a combinare?» D'un tratto c'era collera nella voce bassa dell'arabo. «Il ragazzo è morto per te» disse. «Lo ringrazierò in paradiso. È morto invano?» «Ha preso questo dalla casa di Schulz.» Kawash tirò fuori la mano dalla tasca interna del cappotto, e mostrò a Borg un astuccio quadrato di plastica blu. Borg lo prese. «Come sai dove l'ha preso?» «Ci sono sopra le impronte di Schulz. E abbiamo arrestato Towfik proprio dopo che era stato nell'appartamento.» Borg aprì la scatola e prese l'involucro a tenuta di luce. Era dissigillato. Tirò fuori il negativo fotografico. L'arabo disse: «Abbiamo aperto l'involucro e sviluppato il film. È bianco». Con un profondo senso di soddisfazione, Borg richiuse l'astuccio e se lo ficcò in tasca. Ora tutto aveva un senso; ora aveva capito: ora sapeva cosa doveva fare. Arrivava un treno. «Vuoi prendere questo?» disse. Kawash si rabbuiò, annuì assente, e si avvicinò al bordo della banchina, mentre il treno si fermava e le porte si aprivano. Salì, e si arrestò appena dentro. «Non so cosa possa essere l'astuccio» disse. Borg pensava, io non ti piaccio, ma penso che tu sei grande. Sorrise debolmente all'arabo mentre le porte del treno della metropolitana cominciavano a scorrere chiudendosi. «Io sì» disse. II La ragazza americana era cotta di Nat Dickstein. Lavoravano fianco a fianco in una vigna polverosa, strappando le erbacce e zappando, con una brezza leggera che soffiava sopra di loro dal Mar di Galilea. Dickstein si era tolto la camicia e lavorava in calzoni corti e sandali, indifferente al sole, come solo i nati in città possono essere. Era un uomo sottile, con l'ossatura più piccola, le spalle strette, il torace
magro e gomiti e ginocchia nodose. Karen lo guardava quando si fermava per una pausa - cosa che faceva spesso, benché lui non sembrasse avere mai bisogno di riposo. I muscoli si tendevano come corde nodose sotto la pelle bruna, piena di cicatrici. Lei era una donna sensuale, e le sarebbe piaciuto toccare con le dita quelle cicatrici e domandargli dove se le era procurate. A volte lui alzava la testa, coglieva il suo sguardo, sorrideva, privo di imbarazzo, e continuava a lavorare. La sua faccia era regolare e anonima nella sua compostezza. Aveva gli occhi scuri dietro gli occhiali rotondi da pochi soldi del tipo che la generazione di Karen amava perché li portava John Lennon. Anche i capelli erano scuri, e corti: a Karen sarebbe piaciuto che li avesse tenuti più lunghi. Quando sorrideva in quel modo che gli trasformava la faccia, sembrava più giovane; benché fosse difficile comunque dargli un'età precisa. Aveva la forza e l'energia di un giovane, ma lei aveva visto il tatuaggio del campo di concentramento sotto l'orologio da polso, perciò pensava che non poteva averne meno di quaranta. Era arrivato al kibbutz poco dopo Karen, nell'estate del 1967. Lei era venuta, coi suoi deodoranti e le pillole anticoncezionali, in cerca di un posto dove poter vivere secondo i suoi ideali hippy senza essere messa in croce ventiquattro ore al giorno. Lui era arrivato in ambulanza. Lei supponeva che fosse stato ferito nella guerra dei Sei Giorni, e gli altri kibbutzniks convenivano, vagamente, che si trattava di qualcosa del genere. L'accoglienza che gli avevano riservato era stata ben diversa da quella che aveva ricevuto lei. Il benvenuto a Karen era stato amichevole, ma guardingo: nel suo modo di vita vedevano riflesso il proprio, con pericolose aggiunte. Nat Dickstein era tornato come un figlio rimasto assente da casa per molto tempo. Gli si erano stretti intorno, lo avevano imboccato, e si erano staccati dalle sue ferite con le lacrime agli occhi. Se Dickstein era loro figlio, Ester, il membro più anziano del kibbutz, era la madre. Karen aveva detto: «Sembra la madre di Golda Meir» e un altro l'aveva corretta: «Penso che sia il padre di Golda» e tutti avevano riso affettuosamente. Usava un bastone da passeggio, e girava con passo pesante per il villaggio dando consigli non richiesti, per lo più molto saggi. Era stata di guardia davanti alla stanza in cui Dickstein giaceva malato cacciando via bambini chiassosi, agitando il bastone, e minacciando colpi che anche i bambini sapevano non avrebbe mai somministrato. Dickstein era guarito in fretta. Dopo pochi giorni stava seduto al sole, a pulire verdura per la cucina e raccontare storielle sporche ai ragazzi più
grandi. Due settimane più tardi lavorava nei campi, e presto faticava più duramente di tutti, eccetto gli uomini più giovani. Il suo passato restava nel vago, ma Ester aveva raccontato a Karen la storia del suo arrivo in Israele nel 1948, durante la guerra di Indipendenza. Il millenovecentoquarantotto faceva parte del passato recente per Ester. Era stata ragazza a Londra nel primo ventennio del secolo, e aveva fatto la propagandista per una mezza dozzina di cause radicali di sinistra, dal movimento di emancipazione femminile al pacifismo, prima di emigrare in Palestina; ma la sua memoria spaziava più indietro, fino ai pogrom in Russia che rammentava vagamente in mostruose immagini da incubo. Stava seduta sotto un albero di fico nella calura del giorno, verniciando una sedia che aveva fatto con le mani nodose, e parlava di Dickstein come di uno scolaro intelligente, ma vivace. «Erano otto o nove, alcuni provenienti dall'università, altri operai dell'East End. Se avessero avuto denaro, l'avrebbero speso prima di arrivare in Francia. Giunsero a Parigi su un camion, facendo l'autostop, poi saltarono su un treno merci per Marsiglia. Di là, sembra, camminarono quasi sempre a piedi fino in Italia. Poi rubarono un'auto enorme, una macchina dell'esercito tedesco, una Mercedes, e attraversarono l'Italia fino alla punta.» La faccia di Ester si raggrinziva per le risa, e secondo Karen le sarebbe piaciuto esser stata là con loro. «Dickstein era stato in Sicilia, in guerra, e sembra che conoscesse la mafia di laggiù. Loro possedevano tutte le armi rimaste dal tempo della guerra. Dickstein voleva le armi per Israele, ma non aveva soldi. Persuase i siciliani prima a vendere una nave carica di mitra a un compratore arabo, e poi a dire agli ebrei dove sarebbe avvenuta la consegna. Loro sapevano che cosa tramava, e si divertivano. Si concluse l'affare, i siciliani ebbero il denaro, e poi Dickstein e i suoi amici rubarono la nave col suo carico e salparono per Israele!» Karen aveva riso forte, là sotto l'albero di fichi, e una capra al pascolo l'aveva guardata in modo malevolo. «Aspetta» disse Ester, «non hai sentito la fine. Alcuni dei ragazzi dell'università avevano fatto un po' di canottaggio, e uno dell'altro gruppo era uno scaricatore, ma tutta l'esperienza che avevano del mare finiva lì, e stavano navigando da soli su una nave da carico di cinquemila tonnellate. Da principio si concentrarono sulla navigazione: la nave aveva carte e bussola. Dickstein aveva letto su un libro come far partire la nave, ma dice che il libro non spiegava come fermarla. Così entrarono nel porto di Haifa a tutto
vapore, gridando, agitando e gettando per aria i berretti, come se si trattasse di una festa goliardica, e piombarono dritti sulla banchina. «Furono subito perdonati, naturalmente - le armi erano più preziose dell'oro, nel vero senso della parola Ed è stato da allora che hanno cominciato a soprannominare Dickstein "Il Pirata".» Non aveva molto del pirata, mentre lavorava nella vigna coi suoi calzoncini sformati e gli occhiali, pensava Karen. In ogni modo, era attraente. Lei voleva sedurlo, ma non sapeva come. Ovviamente lei gli piaceva, e gli aveva fatto capire che era disponibile. Ma lui non aveva mai fatto una mossa. Forse pensava che lei era troppo giovane e innocente. O forse non si interessava alle donne. La voce di lui interruppe i suoi pensieri. «Penso che abbiamo finito.» Lei guardò il sole: era ora di andare. «Hai fatto il doppio di quello che ho fatto io.» «Sono abituato a lavorare. Sono qui, un po' sì e un po' no, da vent'anni; il fisico si abitua.» Tornarono al villaggio mentre il cielo diventava rosso e giallo. Karen domandò: «Cos'altro fai, quando non sei qui?». «Oh... avveleno pozzi, rapisco bambini cristiani.» Karen rise. Dickstein domandò: «Come trovi questa vita, paragonata a quella in California?». «Questo è un posto meraviglioso» gli rispose. «Penso che ci sia ancora molto da fare prima che le donne siano veramente alla pari.» «Questo sembra essere il più importante argomento del momento.» «Non hai mai molto da dire a questo riguardo.» «Senti, credo che tu abbia ragione; ma è meglio che la gente si prenda la libertà, anziché riceverla da altri.» «Sembra una buona scusa per non fare nulla» rispose Karen. Dickstein rise. Mentre entravano nel villaggio, superarono un ragazzo col fucile, su di un pony, che andava a perlustrare i confini del territorio. Dickstein lo chiamò. «Stai attento, Yisrael.» Il cannoneggiamento dalle alture del Golan era terminato, naturalmente, e i bambini non dovevano più dormire sottoterra; ma il kibbutz manteneva le ronde. Dickstein era stato tra quelli favorevoli al mantenimento della vigilanza. «Vado a fare un po' di lettura a Mottie.» «Posso venire?»
«Perché no?» Dickstein guardò l'orologio. «Abbiamo giusto il tempo di lavarci. Vieni da me tra cinque minuti.» Si separarono, e Karen entrò nelle docce. Un kibbutz era il luogo migliore per essere orfani, pensava spogliandosi. I genitori di Mottie erano morti entrambi - il padre ucciso nell'attacco sulle alture del Golan durante l'ultima guerra, la madre colpita un anno prima, durante uno scontro a fuoco coi fedayin. Ambedue erano intimi amici di Dickstein. Era stata una tragedia per il bambino, naturalmente; ma lui dormiva ancora nello stesso letto, mangiava nella stessa stanza, e aveva quasi un centinaio di altri adulti che gli volevano bene e si prendevano cura di lui - non veniva rifilato a zie riluttanti o a nonni anziani o, peggio, a un orfanotrofio. E poi aveva Dickstein. Quando si fu lavata via la polvere, Karen indossò abiti puliti e andò nella camera di Dickstein. Mottie era già là, seduto in braccio a Dickstein, succhiandosi il pollice e ascoltando L'isola del tesoro in ebraico. Karen non conosceva un altro che, come Dickstein, parlasse l'ebraico con accento cockney. Il suo accento era ancora più strano ora, perché faceva voci diverse, a seconda del personaggio della storia: una voce acuta da ragazzo per Jim, un ringhio profondo per Long John Silver, e un mezzo sussurro per il matto Ben Gunn. Karen si sedette e guardò i due sotto la luce elettrica gialla, pensando a quanto appariva infantile Dickstein, e a come sembrava adulto il bambino. Quando il capitolo fu terminato, portarono Mottie al suo dormitorio, lo baciarono augurandogli la buonanotte, ed entrarono nella sala da pranzo. Karen pensava: se continuiamo a andare in giro così, tutti penseranno che siamo già amanti. Si sedettero con Ester. Dopo cena lei raccontava una storia, e c'era uno scintillio giovanile nei suoi occhi. «Quando sono venuta la prima volta a Gerusalemme, si diceva che chi possedeva un cuscino di piume poteva comprare una casa.» Dickstein abboccò di buon grado all'amo. «Che storia è questa?» «Puoi vendere un buon cuscino di piume per una sterlina. Con questa sterlina puoi entrare a far parte di una società di prestiti, il che ti dà il diritto di prendere in prestito dieci sterline. Poi trovi un appezzamento di terreno. Il proprietario della terra vuole dieci sterline in contanti e il resto in cambiali. Ora sei proprietario terriero. Vai da un costruttore e gli dici: costruisci una casa su questo terreno. Tutto ciò che voglio è un appartamentino per me e la mia famiglia.»
Tutti risero. Dickstein guardava verso la porta. Karen seguì il suo sguardo e vide uno straniero, un uomo tarchiato sui quarant'anni con la faccia carnosa e volgare. Dickstein si alzò e andò da lui. Ester disse a Karen: «Non farti spezzare il cuore, bambina. Quello non è fatto per essere un marito». Karen fissò Ester, poi di nuovo la porta. Dickstein era uscito. Qualche istante più tardi sentì il rumore di un'auto che partiva. Ester mise la sua vecchia mano su quella giovane di Karen e la strinse. Karen non rivide più Dickstein. Nat Dickstein e Pierre Borg erano seduti sul sedile posteriore di una grossa Citroen nera. La guardia del corpo di Borg guidava, con la pistola mitragliatrice posata sul sedile accanto. Viaggiavano nell'oscurità con nulla davanti a loro, tranne il cono di luce proiettato dai fanali. Nat Dickstein aveva paura. Non si era mai visto come lo vedevano gli altri, come un abile, anzi brillante agente che aveva dimostrato la sua capacità di cavarsela nelle situazioni più difficili. Poi, quando il piano era in atto, ed egli viveva di espedienti, cimentandosi corpo a corpo con stratagemmi, problemi e individui, non c'era posto per la paura nella sua mente; ma ora, mentre Borg gli impartiva istruzioni, facendogli il quadro della situazione, non aveva piani da fare, né previsioni da considerare, né caratteri da valutare. Sapeva soltanto che doveva voltare le spalle alla tranquillità e al duro lavoro manuale, alla terra e al sole e al cercare di far maturare le cose; e che davanti a lui c'erano rischi terribili e grandi pericoli, menzogne, dolore, spargimento di sangue e, forse, la morte. Così stava rincantucciato nell'angolo del sedile, con le braccia e le gambe strettamente incrociate, guardando la faccia di Borg fiocamente illuminata, mentre la paura dell'ignoto gli aggrovigliava lo stomaco, dandogli la nausea. Nella luce fioca e mutevole, Borg sembrava il gigante delle fiabe. Aveva lineamenti marcati: labbra grosse, guance carnose, e occhi sporgenti ombreggiati da folte sopracciglia. Da bambino gli avevano detto che era brutto, e così era diventato un uomo brutto. Quando si sentiva a disagio - come adesso - si portava di continuo le mani alla faccia, coprendosi la bocca, grattandosi il naso, fregandosi la fronte, in un tentativo del subcoscio di nascondere la sua bruttezza. Una volta, in un momento di relax, Dickstein gli aveva domandato: «Perché urli con tutti?» e lui aveva risposto: «Perché sono tutti così maledettamente attraenti».
Non sapevano mai in quale lingua parlarsi. Borg era d'origine francocanadese, e aveva difficoltà a esprimersi in ebraico. L'ebraico di Dickstein era buono, e il suo francese appena passabile. Di solito decidevano per l'inglese. Dickstein lavorava per Borg da dieci anni, e tuttora lo trovava antipatico. Aveva la sensazione di capire la natura tormentata e infelice di Borg; e ne rispettava la professionalità e la devozione ossessiva al Servizio segreto israeliano; ma questo non era per Dickstein un motivo sufficiente per amare una persona. Quando Borg gli mentiva, c'erano sempre delle buone ragioni, nondimeno Dickstein si risentiva della menzogna. Lo ricambiava usando contro Borg la stessa tattica. Rifiutava di dire dove andava, o mentiva a questo riguardo. Non faceva mai il punto sul piano d'azione, mentre era all'opera: si limitava a telefonare o a spedire messaggi con richieste perentorie. Talvolta nascondeva a Borg tutto, o parte, del piano stesso. Questo impediva a Borg di interferire con i suoi piani, ed era anche più sicuro - Borg poteva essere obbligato a rivelare ciò che sapeva ai politici, e ciò che essi sapevano poteva arrivare agli avversari. Dickstein era consapevole della forza della propria posizione - era responsabile di molti dei successi che avevano contraddistinto la carriera di Borg - e la usava per quanto valeva. La Citroen attraversò rombando la città araba di Nazareth - a quell'ora deserta, probabilmente per il coprifuoco - e proseguì nella notte, diretta a Tel Aviv. Borg accese un sigaro sottile e cominciò a parlare. «Dopo la guerra dei Sei Giorni, uno dei brillanti ragazzi del ministero della Difesa scrisse un documento intitolato "L'inevitabile distruzione di Israele". Il contenuto era questo. Durante la guerra di Indipendenza, abbiamo comprato armi dalla Cecoslovacchia. Quando il blocco sovietico cominciò a prendere le parti degli arabi, ci siamo rivolti alla Francia, e più tardi alla Germania Occidentale. La Germania ha interrotto tutte le trattative non appena gli arabi lo hanno scoperto. La Francia ha imposto un embargo dopo la guerra dei Sei Giorni. Sia la Gran Bretagna che gli Stati Uniti hanno ugualmente rifiutato di rifornirci di armi. Stiamo perdendo le nostre fonti una per una. «Supponiamo di poter compensare queste perdite, trovando continuamente nuovi fornitori e incrementando la nostra industria di munizioni: anche così, resta il fatto che Israele sarà perdente in una corsa agli armamenti in Medio Oriente. I paesi produttori di petrolio diventeranno più ricchi di noi in un prossimo futuro. Il nostro bilancio per la difesa rappresenta già
un peso tremendo per l'economia nazionale, mentre i nostri nemici possono spendere miliardi per esso. Quando loro avranno diecimila carri armati, a noi ne serviranno seimila; quando loro ne avranno ventimila, a noi ne serviranno dodicimila; e così via. Semplicemente raddoppiando la loro spesa per le armi ogni anno, potranno paralizzare la nostra economia nazionale senza sparare un colpo. «Infine, la storia recente del Medio Oriente mostra un esempio di guerre di confine scoppiate ogni dieci anni circa. La logica di questo esempio è contro di noi. Gli arabi possono permettersi di perdere una guerra ogni tanto. Noi no: la nostra prima sconfitta sarà la nostra ultima guerra. «In conclusione: la sopravvivenza di Israele dipende dalla possibilità di spazzare la spirale viziosa che i nostri nemici hanno creato intorno a noi.» Dickstein annuì. «Non è una nuova corrente di pensiero. È il solito ragionamento in favore della "pace a qualunque prezzo". Sono portato a pensare che il brillante ragazzo del ministero della Difesa sia stato silurato a causa di questo scritto.» «Sbagliato in entrambi i casi. Lui continuava dicendo "Dobbiamo infliggere, o avere il potere di infliggere, danni duraturi e mutilanti al prossimo esercito arabo che oltrepassa i nostri confini. Dobbiamo avere le armi nucleari".» Dickstein restò immobile per un momento; poi fece un lungo fischio. Era una di quelle idee devastatrici che sembrano del tutto ovvie non appena sono state dette. Questo avrebbe cambiato tutto. Tacque per un istante, riflettendo sulle implicazioni. La sua mente brulicava di domande. Era tecnicamente fattibile? Gli americani avrebbero aiutato? Il governo di Israele l'avrebbe approvato? Gli arabi avrebbero risposto con un'altra bomba? Ciò che disse fu: «Altro che brillante ragazzo al ministero, accidenti. Quello era lo scritto di Moshe Dayan». «No comment», replicò Borg. «Il governo lo ha approvato?» «C'è stato un lungo dibattito. Alcuni statisti anziani hanno obiettato che non sono arrivati fino qui per vedere il Medio Oriente annientato in una strage nucleare. Ma l'opposizione contava soprattutto sul fatto che, se abbiamo una bomba, gli arabi ne avranno un'altra, e saremo daccapo. Da come è andata a finire, questo è stato un grosso errore.» Borg tirò fuori dalla tasca una scatolina di plastica. La porse a Dickstein. Dickstein accese la luce interna ed esaminò la scatola. Era larga circa quattro centimetri, sottile, e di colore blu. Conteneva una busta di carta pe-
sante impenetrabile alla luce. «Cos'è?» domandò. Borg spiegò. «Un fisico di nome Friedrich Schulz è stato al Cairo in febbraio. È austriaco, ma lavora negli Stati Uniti. A quanto pare era in vacanza in Europa, ma il suo biglietto aereo per l'Egitto era stato pagato dal governo egiziano. «L'ho fatto seguire, ma è sfuggito al nostro uomo ed è scomparso nel deserto occidentale per quarantotto ore. Sappiamo dalle foto della CIA riprese dal satellite che c'è un importante progetto di costruzione in quella parte del deserto. È un dosimetro personale. La busta, che è impenetrabile alla luce, contiene un pezzo di pellicola fotografica normale. Si tiene la scatola in tasca, o appuntata al bavero o alla cintura dei pantaloni. Se ci si espone alle radiazioni, al momento dello sviluppo la pellicola risulterà impressionata. I dosimetri sono portati, d'abitudine, da chiunque visiti una centrale nucleare o vi lavori.» Dickstein spense la luce e rese la scatoletta a Borg. «Mi stai dicendo che gli arabi stanno già costruendo bombe atomiche» disse piano. «Proprio così.» Borg parlò a voce esageratamente alta. «Così il governo ha dato a Dayan il via per costruire una bomba in proprio.» «In linea di principio, sì.» «Come sarebbe a dire?» «Esistono alcune difficoltà di ordine pratico. Come si svolge la faccenda è semplice - il meccanismo della bomba, ad esempio. Chiunque possa costruire una bomba convenzionale, ne può costruire una nucleare. Il problema è procurarsi il materiale esplosivo, il plutonio. Il plutonio si ottiene da un reattore nucleare. È un sottoprodotto. Ora, noi abbiamo un reattore, a Dimona, nel deserto del Negev. Lo sapevi?» «Sì.» «È il nostro segreto peggio conservato. Comunque non abbiamo l'attrezzatura per estrarre il plutonio dal combustibile esaurito. Potremmo costruire un impianto di rigenerazione, ma il problema è che non abbiamo uranio nostro per alimentare il reattore.» «Aspetta un minuto» disse Dickstein. «Dobbiamo avere l'uranio per alimentare il reattore per uso normale.» «Giusto. Lo prendiamo dalla Francia, e ci è fornito alla condizione che rendiamo loro il combustibile esaurito per la rigenerazione, così loro ottengono il plutonio.» «E altre fonti?»
«Imporrebbero la stessa condizione: fa parte di tutti i trattati di nonproliferazione nucleare.» Dickstein obiettò: «Ma la gente di Dimona potrebbe far sparire un po' del combustibile esaurito, senza che nessuno se ne accorga». «No. Data la quantità di uranio fornita all'inizio, è possibile calcolare precisamente quanto plutonio viene fuori alla fine. E lo si pesa attentamente - è materiale prezioso.» «Allora il problema è di impadronirsi di un po' di uranio.» «Giusto.» «E la soluzione?» «La soluzione è che tu stai per andarlo a rubare.» Dickstein guardò fuori del finestrino. Spuntava la luna, rivelando un gregge di pecore che si ammassava nell'angolo di un campo, guardato da un pastore arabo col bastone: una scena biblica. Così era questo il piano: uranio rubato per il paese del latte e del miele. L'ultima volta era stato l'assassinio di un capo terrorista a Damasco; la volta precedente, il ricatto a un ricco arabo a Montecarlo, perché smettesse di finanziare i fedayin. I sentimenti di Dickstein erano passati in secondo piano, mentre Borg parlava di politica, di Schulz e di reattori nucleari. Adesso gli veniva in mente che questo coinvolgeva lui; e la paura tornava, e con essa un ricordo. Dopo che suo padre era morto, la famiglia era diventata disperatamente povera, e quando i creditori bussavano, Nat doveva andare alla porta a dire che la mamma era fuori. A tredici anni, questo gli era sembrato incredibilmente umiliante, poiché i creditori sapevano che lui stava mentendo, e lui sapeva che loro sapevano, e lo guardavano con un misto di disprezzo e pietà che lo colpiva nel vivo. Non aveva mai dimenticato quella sensazione - ed essa tornava, come un ricordo dall'inconscio, quando uno come Borg gli diceva qualcosa come "Piccolo Nathaniel, vai a rubare un po' di uranio per la tua patria." A sua madre aveva sempre detto: «Devo?». E ora diceva a Pierre Borg: «Se comunque stiamo per rubarlo, perché non comprarlo e poi rifiutarsi semplicemente di renderlo per la rigenerazione?». «Perché in questo modo tutti saprebbero cosa stiamo per fare.» «E con ciò?» «La rigenerazione richiede tempo - molti mesi. Durante questo periodo potrebbero accadere due cose: primo, gli egiziani accelererebbero il loro programma; secondo, gli americani ci farebbero pressioni perché non costruissimo la bomba.»
«Oh!» Era ancora peggio. «Allora volete che io rubi questa roba senza che nessuno sappia che siamo noi.» «Non solo.» La voce di Borg era dura e gutturale. «Non si deve neanche sapere che è stato rubato. Deve sembrare che il materiale sia andato semplicemente perso. Voglio che i proprietari, e le agenzie internazionali, siano così imbarazzati riguardo al materiale scomparso, da voler mettere tutto a tacere. Poi, quando scopriranno che sono stati derubati, saranno compromessi dalla loro stessa copertura.» «Alla fine, però, dovrà venire fuori.» «Non prima che abbiamo la bomba.» Avevano raggiunto la strada costiera che portava da Haifa a Tel Aviv, e mentre l'auto si tuffava a capofitto nella notte, Dickstein poteva vedere, alla sua destra, il luccichio del Mediterraneo, scintillante come un gioiello alla luce della luna. Quando parlò, fu sorpreso della nota di stanca rassegnazione nella sua voce. «Quanto uranio ci serve?» «Vogliono dodici bombe. Sotto forma di "torta gialla" - cioè minerale di uranio - si tratterebbe di un centinaio di tonnellate.» «Non potrò mettermelo in tasca, allora.» Dickstein si accigliò. «Cosa ci verrebbe a costare, se lo comprassimo?» «Più di un milione di dollari USA.» «E tu pensi che chi lo perderà metterà tutto a tacere?» «Se sarà fatto bene.» «Come?» «Questo è compito tuo, Pirata.» «Non sono così sicuro che sia possibile» disse Dickstein. «Deve esserlo. Ho detto al Primo ministro che possiamo farlo. Mi ci gioco la carriera, Nat.» «Non mi parlare della tua dannata carriera.» Borg accese un altro sigaro - una reazione nervosa al disprezzo di Dickstein. Dickstein aprì di qualche centimetro il finestrino per far uscire il fumo. La sua improvvisa ostilità non aveva niente a che fare col goffo appello personale di Borg: era tipico dell'incapacità dell'uomo di capire i sentimenti delle persone nei suoi confronti. Ciò che aveva snervato Dickstein era la visione improvvisa del fungo atomico sopra Gerusalemme e il Cairo, dei campi di cotone sul Nilo e dei vigneti accanto al Mare di Galilea distrutti a causa della pioggia radioattiva, il Medio Oriente devastato dal fuoco, i suoi figli deformi per generazioni. «Penso ancora che la pace sia un'alternativa.»
Borg si strinse nelle spalle. «Non saprei. La politica non mi riguarda.» «Merda.» Borg sospirò. «Vedi, se loro hanno una bomba, dobbiamo averne una anche noi, no?» «Se tutto ciò doveva accadere, potevamo indire una conferenza stampa, annunciare che gli egiziani stanno costruendo una bomba, e lasciare che il resto del mondo li fermi. Penso che la nostra gente voglia la bomba in ogni caso. Penso che siano contenti del pretesto.» «E può darsi che abbiano ragione!» esplose Borg. «Non possiamo continuare a combattere una guerra ogni pochi anni, uno di questi giorni potremmo perderne una.» «Potremmo concludere la pace.» Borg sbuffò. «Sei un maledetto ingenuo.» «Se avessimo ceduto in certe cose - i territori occupati, la legge sulla restituzione, uguali diritti per gli arabi in Israele.» «Gli arabi hanno uguali diritti.» Dickstein sorrise senza allegria. «Sei un maledetto ingenuo.» «Ascolta!» Borg si sforzò di controllarsi. Dickstein capiva la sua collera: era una reazione comune a molti israeliani. Pensavano che se queste idee liberali avessero preso piede, sarebbe stato un primo passo pericoloso, e una concessione avrebbe seguito l'altra, finché si sarebbe restituito il territorio agli arabi offrendoglielo su un vassoio d'argento - e questa prospettiva li colpiva proprio alle radici della loro identità. «Ascolta» riprese a dire Borg. «Può darsi che dobbiamo vendere i nostri diritti di primogenitura per un piatto di lenticchie. Ma questa è la realtà, e la gente di questo paese non voterebbe per la pace-ad-ogni-costo; e dentro di te sai che neppure gli arabi hanno molta fretta di fare la pace. Così, nella realtà, li dobbiamo ancora combattere; e se dobbiamo combatterli, è meglio che vinciamo; e se vogliamo essere sicuri di vincere, faresti meglio a rubare l'uranio.» Dickstein rispose: «La cosa che mi spiace di più in te è che di solito hai ragione». Borg abbassò il finestrino e gettò via il mozzicone del sigaro. Esso lasciò una scia di scintille sulla strada, come un petardo. Le luci di Tel Aviv diventarono visibili davanti a loro: erano quasi arrivati. «Sai» disse Borg, «con la maggior parte dei miei ragazzi non mi sento obbligato a discutere di politica, ogni volta che affido loro un incarico. Si limitano a prendere gli ordini, come si suppone debbano fare gli operativi.»
«Non ti credo» rispose Dickstein. «Questa è una nazione di idealisti, oppure non è nulla.» «Può darsi.» «Una volta ho conosciuto un uomo di nome Wolfgang. Era solito dire: "Non faccio altro che obbedire agli ordini". Poi mi faceva a pezzi la gamba.» «Già» disse Borg. «Me l'hai detto.» Quando una società assume un impiegato per tenere la contabilità, la prima cosa che questo fa è annunciare che ha talmente da fare per l'orientamento complessivo della politica finanziaria della ditta, che ha bisogno di far assumere un subalterno per tenere la contabilità. Qualcosa di simile succede con gli agenti segreti. Un paese forma un servizio segreto per scoprire quanti carri armati ha il suo vicino e dove li tiene, e prima che lo si possa chiamare MI5, il servizio segreto annuncia che è così occupato a spiare elementi sovversivi in patria che è necessario un servizio separato che si occupi di spionaggio militare. Così accadeva in Egitto nel 1955. L'inesperto Servizio segreto di questo paese era diviso in due direzioni. Il Servizio segreto militare aveva il compito di contare i carri armati di Israele; i servizi generali si accaparravano tutto il prestigio. L'uomo a capo di entrambe le direzioni era chiamato direttore del Servizio segreto generale, tanto per confondere le idee; e si supponeva - in teoria - che riferisse al ministro degli Interni. Ma un'altra cosa che succede sempre nei Servizi segreti è che il capo dello Stato cerca di assumerne la direzione. Ci sono due ragioni per questo. Una è che le spie tramano di continuo pazzeschi piani di delitti, ricatti e invasioni che possono essere terribilmente imbarazzanti se solo escono dal seminato, così a presidenti e primi ministri piace tenere d'occhio personalmente tali uffici. L'altra ragione è che i servizi segreti sono una fonte di potere, specialmente in paesi instabili, e il capo dello Stato vuole questo potere per sé. Così il direttore del Servizio segreto generale del Cairo riferiva sempre, in pratica, al presidente o al ministro di Stato addetto alla presidenza. Kawash, l'arabo alto che aveva interrogato e ucciso Towfik e poi aveva dato il dosimetro a Borg, lavorava alla direzione dei servizi generali, la prestigiosa parte civile del servizio. Era un uomo intelligente, austero e di grande integrità, ma era anche profondamente religioso - fino al misticismo. Il suo era quel tipo di misticismo robusto e potente che può sostenere
le credenze più inverosimili - per non dire bizzarre - nei confronti della realtà. La setta cristiana di cui faceva parte predicava che il ritorno degli ebrei alla Terra Promessa era decretato nella Bibbia ed era un segno della fine del mondo. Operare contro il ritorno era comunque peccato; adoperarsi per esso, un santo dovere. Questo il motivo per cui Kawash faceva il doppio gioco. Il lavoro era tutto ciò che aveva. La fede lo aveva condotto in un mondo segreto, e là si era allontanato gradualmente da amici, vicini e - con qualche eccezione - dalla famiglia. Non aveva altra ambizione che quella di andare in paradiso. Viveva in modo ascetico, il suo solo piacere terreno era quello di segnare punti nel gioco dello spionaggio. Somigliava molto a Pierre Borg, con questa differenza: Kawash era felice. Al momento, tuttavia, aveva dei problemi. Finora aveva perso punti nell'affare che era cominciato col professor Schulz, e questo lo deprimeva. Il problema era che del progetto di Qattara non si occupavano i servizi generali, bensì l'altra metà del Servizio segreto - quello militare. Kawash aveva digiunato e meditato e, nelle lunghe veglie notturne, aveva sviluppato un piano per riuscire a scoprire il progetto segreto. Aveva un cugino di secondo grado, Assam, che lavorava nell'ufficio del direttore del Servizio segreto generale - l'ente che coordinava il servizio segreto militare e i servizi generali. Assam era più vecchio di Kawash, ma meno intelligente. I due cugini erano seduti nel retro di un piccolo, sudicio caffè vicino a Sherif Pasha nella calura del giorno, bevendo un cordiale di cedro tiepido e sbuffando fumo di tabacco alle mosche. Erano simili nei vestiti leggeri e coi baffi alla Nasser. Kawash voleva servirsi di Assam per sapere di Qattara. Aveva escogitato una linea plausibile di approccio che pensava Assam avrebbe accettato, ma sapeva che doveva esporre l'argomento con molta delicatezza per ottenere l'appoggio di Assam. Manteneva il suo solito aspetto imperturbabile, malgrado l'ansietà che sentiva dentro. Cominciò col sembrare molto franco. «Cugino, sai cosa succede a Qattara?» La faccia attraente di Assam assunse un'espressione furtiva. «Se non lo sai, non posso dirtelo.» Kawash scosse la testa, come se Assam lo avesse frainteso. «Non voglio che tu mi riveli segreti. Inoltre, posso indovinare qual è il progetto.» Questa era una menzogna. «Quello che mi infastidisce è che Maraji ne abbia il controllo.»
«Perché?» «Per amor tuo. Penso alla tua carriera.» «Non sono preoccupato...» «Invece dovresti esserlo. Maraji vuole il tuo posto, dovresti saperlo.» Il proprietario del caffè portò un piatto di olive e due focacce. Kawash tacque finché non uscì. Guardava Assam sapendo che la sua naturale insicurezza avrebbe trovato alimento nella menzogna su Maraji. Kawash continuò. «Maraji riferisce direttamente al mini stro, presumo.» «Io vedo tutti i documenti, però» rispose Assam sulla difensiva. «Tu non sai cosa dice in privato al ministro. È in una posizione di forza.» Assam si rabbuiò. «Come hai saputo del progetto, in ogni caso?» Kawash si appoggiò al fresco muro di calcestruzzo. «Uno degli uomini di Maraji stava facendo un lavoro di sorveglianza al Cairo quando si accorse di essere seguito. L'inseguitore era un agente israeliano di nome Towfik. Maraji non ha alcun operativo in città, così la richiesta di entrare in azione da parte della guardia del corpo è stata passata a me. Ho pizzicato Towfik.» Assam sbuffò di disgusto. «Male farsi seguile. E peggio chiamare in aiuto l'ufficio sbagliato. Questo è terribile.» «Forse possiamo rimediarvi, cugino.» Assam si grattò il naso con la mano carica di anelli «Continua.» «Parla di Towfik col direttore. Digli che Maraji, con tutte le sue buone qualità, sbaglia nello scegliere i suoi uomini, perché è giovane e inesperto al confronto di un tipo come te. Insisti sul fatto che dovresti essere incaricato del personale per il progetto di Qattara. Poi affida un incarico laggiù a un uomo che ci sia fedele.» Assam annuì lentamente. «Va bene.» Kawash assaporava il gusto del successo. Si chinò in avanti. «Il direttore ti sarà grato per aver scoperto questa zona di negligenza in un affare della massima sicurezza. E tu potrai sapere tuto ciò che fa Maraji.» «Questo è un ottimo piano» disse Assam. «Parlerò col direttore oggi. Ti sono grato, cugino.» Kawash aveva ancora una cosa da dire - la più importante - e voleva dirla nel momento più adatto. Avrebbe atteso qualche minuto, decise. Si alzò e disse: «Non sei sempre stato il mio protettore?». Uscirono sottobraccio nel caldo del giorno. Assam disse: «E troverò subito un uomo adatto».
«Ah, sì» replicò Kawash, come se questo gli ricordasse un altro piccolo dettaglio. «Ho un uomo che sarebbe l'ideale. È intelligente, pieno di risorse, e molto discreto - ed è il figlio del fratello della mia povera moglie.» Gli occhi di Assam si ridussero a una fessura. «Così riferirà anche a te.» Kawash sembrò offeso. «Se è troppo per me chiedere...» Allargò le braccia in un gesto di rassegnazione. «No» rispose Assam. «Ci siamo sempre aiutati l'uno con l'altro.» Raggiunsero l'angolo dove si salutarono. Kawash lottava perché non gli si leggesse in faccia la sensazione di trionfo. «Manderò l'uomo a trovarti. Vedrai che è degno della massima fiducia.» «Speriamo» rispose Assam. Pierre Borg conosceva Dickstein da vent'anni. Nel lontano 1948 Borg era sicuro che il ragazzo non avesse la stoffa dell'agente, nonostante questa convinzione urtasse contro la cattura di una nave carica di armi. Era un tipo magro, pallido, goffo, antipatico. Ma non era stata una decisione di Borg, e Dickstein era stato messo alla prova. Borg era arrivato rapidamente a concludere che il ragazzo poteva non sembrare granché, ma era davvero in gamba. Era dotato inoltre di un strano fascino che Borg non avrebbe mai capito. Alcune donne del Mossad erano pazze di lui - mentre altri, come Borg, non riuscivano a sentirne l'attrattiva. Dickstein non dimostrava alcun interesse in entrambi i casi - il suo dossier diceva: "vita sessuale: nessuna." Col passare degli anni Dickstein era diventato sempre più abile e sicuro di sé, e ora Borg si sarebbe fidato di lui più che di qualunque altro agente. Per la verità, se Dickstein fosse stato più ambizioso, avrebbe anche potuto ottenere il posto che Borg occupava ora. Tuttavia, Borg non capiva come Dickstein avrebbe potuto compiere la sua missione. Il risultato del dibattito politico sulle armi nucleari era stato uno di quei compromessi senza senso che rendevano inutile il lavoro di tutti i dipendenti statali: si era convenuto di rubare l'uranio solo se si fosse potuto fare in modo che nessuno venisse a sapere, almeno per molti anni, che il furto era imputabile a Israele. Borg aveva avversato la decisione - si era pronunciato in favore di un improvviso, rapido atto di pirateria, e al diavolo le conseguenze. Nel Governo era prevalsa una tendenza più ragionevole; ma erano Borg e il suo gruppo che dovevano mettere in pratica la decisione. C'erano altri uomini nel Mossad che avrebbero potuto portare a termine la missione al pari di Dickstein, come ad esempio Mike, capo dei servizi
speciali, o Borg stesso. Ma non c'era nessun altro cui Borg potesse dire, come aveva detto a Dickstein: questo è il problema - vai e risolvilo. I due uomini trascorsero un giorno in una casa devota al Mossad nella città di Ramat Gan, appena fuori Tel Aviv. Gli impiegati del Mossad addetti alla sicurezza preparavano il caffè, servivano i pasti, e sorvegliavano il giardino con i revolver sotto la giacca. La mattina Dickstein incontrò un giovane professore di fisica dell'Istituto Weizmann di Rehovot. Lo scienziato aveva i capelli lunghi e una cravatta a fiori, e gli spiegò la chimica dell'uranio, la natura della radioattività e il funzionamento di una pila atomica con limpida chiarezza e infinita pazienza. Dopo pranzo Dickstein parlò con un funzionario di Dimona delle miniere di uranio, degli impianti di arricchimento, dei lavori di produzione del combustibile, dell'immagazzinamento e trasporto; delle regole di sicurezza e delle norme internazionali; e dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica, della Commissione statunitense per l'Energia Atomica, dell'Ente britannico per l'Energia Atomica e dell'Euratom. La sera Borg e Dickstein cenarono insieme. Borg era a dieta, con scarso entusiasmo, come al solito: non mangiò pane con l'agnello allo spiedo e l'insalata, ma bevve gran parte della bottiglia di vino rosso israeliano. La scusa era che serviva a calmargli i nervi, per non rivelare la sua ansietà a Dickstein. Dopo cena diede a Dickstein tre chiavi. «Ci sono documenti di riserva per te in tre cassette di sicurezza a Londra, Bruxelles e Zurigo» disse. «Passaporti, patenti, denaro contante e un'arma in ciascuna di esse. Se devi cambiare identità all'improvviso, lascia i documenti vecchi nella cassetta.» Dickstein annuì. «Riferisco a te o a Mike?» Borg pensava: tu non riferisci comunque, bastardo. Disse: «A me, per favore. Se possibile, chiamami direttamente e usa il gergo. Se non riesci a raggiungermi, mettiti in contatto con una qualunque ambasciata e usa il codice per fissare un incontro - cercherò di raggiungerti, ovunque tu sia. Come ultima risorsa, invia lettere cifrate mediante la valigia diplomatica». Dickstein annuì, privo di espressione: tutto questo era normale routine. Borg lo fissava, cercando di leggergli nel pensiero. Come si sentiva? Pensava di farcela? Aveva qualche idea? Pensava di tentare e poi di dire che era impossibile? Era davvero convinto che la bomba fosse la giusta scelta per Israele? Borg poteva chiedere, ma non avrebbe ricevuto risposta. «Probabilmente c'è una data di scadenza» domandò Dickstein.
«Sì, ma non sappiamo quale sia.» Borg cominciò a separare le cipolle dal resto dell'insalata. «Dobbiamo avere la nostra bomba prima che gli egiziani abbiano la loro. Ciò significa che il tuo uranio deve cominciare a riversarsi nel reattore prima che il reattore degli egiziani diventi operativo. Dopo questa fase, tutto è chimica - non c'è nulla che entrambe le parti possano fare per accelerare le particelle subatomiche. Il primo a cominciare sarà il primo a finire.» «Abbiamo bisogno di un agente a Qattara» disse Dickstein. «Me ne sto interessando.» Dickstein annuì. «Dobbiamo avere un uomo molto in gamba al Cairo.» Non era di questo che Borg voleva parlare. «Cosa cerchi di fare, di carpirmi delle informazioni?» rispose bruscamente. «Sto pensando ad alta voce.» Ci fu silenzio per qualche momento. Borg masticava rumorosamente le cipolle. Alla fine disse. «Ti ho detto ciò che voglio, ma lascio a te decidere come ottenerlo.» «Sì, lo hai fatto.» Dickstein si alzò. «Penso che andrò a dormire.» «Hai idea di dove cominciare?» Dickstein rispose: «Sì, ce l'ho. Buonanotte». III Nat Dickstein non si era mai abituato all'idea di essere un agente segreto. Era la continua falsità che gli dava fastidio. Doveva sempre mentire alla gente, nascondendo, fingendo di essere chi non era, seguendo furtivamente le persone e mostrando documenti falsi ai funzionari degli aeroporti. Non aveva mai smesso di preoccuparsi riguardo all'essere scoperto. Aveva un incubo quotidiano in cui veniva circondato all'improvviso da poliziotti che gridavano: "Sei una spia! Sei una spia!" e lo portavano in prigione dove gli facevano a pezzi la gamba. Adesso si sentiva a disagio. Si trovava in Lussemburgo, nel palazzo Jean Monnet, sul Kirchberg Plateau, separato da una stretta valle fluviale dalla città in cima alla collina. Era seduto nell'ingresso degli uffici della Direzione alla Difesa dell'Euratom, e stava imprimendosi nella memoria le facce degli impiegati che entravano al lavoro. Aspettava di vedere un addetto stampa di nome Pfaffer, ma era arrivato intenzionalmente molto in anticipo. Lo svantaggio dello sua manovra era che tutto lo staff poteva vedere la sua faccia; ma non
aveva tempo da perdere in precauzioni minuziose. Pfaffer si rivelò essere un giovane trasandato con un'espressione di disapprovazione e una logora borsa marrone. Dickstein lo seguì in un ufficio ugualmente disordinato e accettò la sua offerta di un caffè. Parlavano in francese. Dickstein era stato accreditato presso l'ufficio parigino di una rivista poco nota, "Science International". Disse a Pfaffer che cercava di trovare lavoro nella redazione di "Scientific American." Pfaffer gli domandò: «Cosa sta scrivendo esattamente al momento?». «L'articolo si intitola "MUF"» Dickstein spiegò cosa significava la sigla in inglese, "Materiale Misterioso." Poi continuò. «Negli Stati Uniti il combustibile radioattivo va continuamente sprecato. Qui in Europa, mi dicono, c'è un sistema internazionale per tenere il conto di tutto questo materiale.» «Esatto» spiegò Pfaffer. «I Paesi membri affidano il controllo delle sostanze fissili all'Euratom. Prima di tutto, abbiamo una lista completa degli stabilimenti civili dove si tengono le scorte - dalle miniere attraverso gli impianti di preparazione e fabbricazione, i magazzini e i reattori, agli impianti di rigenerazione.» «Lei parla di stabilimenti civili.» «Sì. Quelli militari sono fuori del nostro campo d'azione.» «Continui.» Dickstein era sollevato di poter far parlare Pfaffer prima che l'addetto stampa avesse modo di capire quanto limitata fosse la sua conoscenza di questi argomenti. «Ad esempio» continuò Pfaffer, «prenda una fabbrica che produce elementi di combustibile dalla normale "torta gialla". Il materiale grezzo che va in fabbrica è pesato e analizzato dagli ispettori dell'Euratom. Le loro conclusioni sono programmate nel calcolatore dell'Euratom e controllate confrontandole con le informazioni raccolte dagli ispettori all'installazione di partenza - in questo caso, probabilmente una miniera di uranio. Se c'è discrepanza tra la quantità che ha lasciato l'installazione di partenza e la quantità che è arrivata in fabbrica, il calcolatore la scopre. Controlii analoghi sono applicati al materiale che lascia la fabbrica - per quantità e qualità. Questi dati saranno a loro volta controllati confrontandoli con le informazioni fornite dagli ispettori nelle sedi dove il combustibile deve essere usato - una centrale nucleare, probabilmente. Inoltre, tutto lo scarto ottenuto in fabbrica viene pesato e analizzato. «Questo procedimento di ispezione e doppio controllo viene effettuato fino all'eliminazione finale dei residui radioattivi. Infine, si fa l'inventario almeno due volte l'anno in fabbrica.»
«Capisco.» Dickstein appariva impressionato e si sentiva molto scoraggiato. Non c'era alcun dubbio che Pfaffer esagerasse nel descrivere l'efficienza del sistema - ma anche se si fossero fatti soltanto la metà dei controlli che si dovevano fare, come si sarebbe potuto far sparire un centinaio di tonnellate di "torta gialla", senza che il calcolatore se ne accorgesse? Per far parlare ancora Pfaffer, disse: «Così, in qualsiasi momento, il vostro calcolatore conosce la posizione di ogni pezzo di uranio presente in Europa». «All'interno dei Paesi membri - Francia, Germania, Italia, Belgio, Olanda e Lussemburgo. E non solo dell'uranio, ma di tutto il materiale radioattivo.» «E riguardo ai dettagli del trasporto?» «Tutto deve essere approvato da noi.» Dickstein chiuse il suo blocco per appunti. «Sembra un buon sistema. Posso vederlo in funzione?» «Questo non toccherebbe a noi. Lei deve contattare l'ente per l'energia atomica nel Paese membro e chiedere il permesso per visitare l'installazione. Alcuni di essi organizzano visite guidate.» «Può darmi un elenco di numeri telefonici?» «Certo.» Pfaffer si alzò e aprì uno schedario. Dickstein aveva risolto un problema solo per porsene un altro. Voleva sapere dove poteva andare per scoprire l'ubicazione di riserve di materiale radioattivo, e ora aveva la risposta: il calcolatore dell'Euratom. Ma tutto l'uranio di cui il calcolatore era a conoscenza era soggetto al rigoroso sistema di controllo, e quindi estremamente difficile da rubare. Seduto nel piccolo, disordinato ufficio, osservando il rispettabile signor Pfaffer rovistare tra i vecchi comunicati stampa, Dickstein pensava: se solo sapessi cosa ho in mente, piccolo burocrate, ti verrebbe un infarto; soffocò un sorriso, e si sentì un po' più di buonumore. Pfaffer gli porse un foglio ciclostilato. Dickstein lo piegò e lo mise in tasca. «Grazie per l'aiuto» disse. Pfaffer domandò: «Dove alloggia?». «All'Alfa, di fronte alla stazione ferroviaria.» Pfaffer lo accompagnò alla porta. «Si goda Lussemburgo.» «Farò del mio meglio» rispose Dickstein, e gli strinse la mano. Avere una buona memoria era un gioco di abilità. Dickstein l'aveva imparato da bambino, seduto con il nonno in una stanza puzzolente sopra una
pasticceria in Mile End Road, sforzandosi di riconoscere gli strani caratteri dell'alfabeto ebraico. L'idea era quella di isolare una sola caratteristica della forma da ricordare, e ignorare tutto il resto. Dickstein aveva usato lo stesso sistema con le facce del personale dell'Euratom. Aspettava davanti al palazzo Jean Monnet nel tardo pomeriggio, osservando la gente che andava a casa. Alcune persone lo interessavano più di altre. Segretarie, fattorini e baristi non gli servivano, e neppure amministratori anziani. Voleva gente in posizione intermedia: programmatori, capi-ufficio, capi di piccole sezioni, consulenti e vicedirettori. Aveva dato dei nomi ai più adatti, nomi che gli ricordavano la loro caratteristica più facile da tenere a mente: Diamante, Colletto Duro, Tony Curtis, SenzaNaso, Testa Bianca, Zapata, Palla di Grasso. Diamante era una donna grassoccia sui quarant'anni e senza la fede al dito. Il suo nome derivava dallo scintillio della montatura degli occhiali. Dickstein la seguì fino al parcheggio, dove lei si pigiò alla guida di una 500 Fiat bianca. La Peugeot a noleggio di Dickstein era parcheggiata nelle vicinanze. Lei attraversò il Pont-Adolphe, guidando male, ma lentamente, e percorse circa quindici chilometri verso sud-est, arrivando in un paesino chiamato Mondorf-les-Bains. Parcheggiò nel cortile lastricato di una tipica casa lussemburghese quadrata con la porta costellata di borchie. Entrò aprendo con la chiave. Il villaggio era una meta turistica, con sorgenti termali. Dickstein si appese una macchina fotografica al collo e gironzolò intorno, passando più volte davanti alla casa di Diamante. Passando una volta, vide, attraverso la finestra, Diamante servire la cena a una vecchia. La piccola Fiat rimase davanti alla casa fin dopo mezzanotte, quando Dickstein se ne andò. Era stata una scelta infelice. Lei era una zitella che viveva con la madre anziana, né ricca né povera - la casa era probabilmente della madre - e apparentemente senza vizi. Se Dickstein fosse stato un tipo diverso, avrebbe potuto sedurla, altrimenti non c'era altro modo di arrivare a lei. Tornò all'hotel deluso e frustrato - e senza ragione, perché aveva fatto il miglior uso possibile delle informazioni che aveva. Tuttavia sentiva di aver trascorso una giornata evitando il problema, ed era impaziente di affrontarlo direttamente, per smettere di preoccuparsi a vuoto, e cominciare ad affannarsi con una fine ben precisa. Trascorse altri tre giorni senza combinare niente. Fece fiasco con Zapa-
ta, Palla di Grasso e Tony Curtis. Ma Colletto Duro era perfetto. Era quasi coetaneo di Dickstein, snello, elegante, con un vestito blu scuro, cravatta azzurra, e camicia bianca col colletto inamidato. I capelli scuri, un po' più lunghi del consueto per un uomo della sua età, stavano diventando grigi sulle tempie. Calzava scarpe fatte a mano. Camminò dall'ufficio oltre il fiume Alzette su nella città vecchia. Imboccò una, stretta strada lastricata e entrò in una vecchia casa con terrazzo. Due minuti dopo si accese una luce dietro la finestra di un attico. Dickstein gironzolò nelle vicinanze per due ore. Quando Colletto Duro uscì, indossava calzoni leggeri aderenti e una sciarpa arancione al collo. I capelli erano pettinati in avanti, facendolo sembrare più giovane, e il suo passo era baldanzoso. Dickstein lo seguì in Rue Dicks, dove egli entrò velocemente in un portone buio, e sparì. Dickstein si fermò fuori. La porta era aperta, ma non c'era alcun segno che indicasse cosa poteva esserci dentro. Una nuda rampa di scale portava giù. Dopo un momento Dickstein sentì della musica in lontananza. Due ragazzi con uguali jeans gialli lo superarono ed entrarono. Uno dei due sorrise guardando indietro verso di lui e disse: «Sì, è questo il posto». Dickstein li seguì giù per le scale. Era un night di tipo comune, con tavoli e sedie, qualche séparé e un trio jazz in un angolo. Dickstein pagò il biglietto di ingresso e si sedette in un séparé, da dove poteva tener d'occhio Colletto Duro. Ordinò della birra. Aveva già intuito perché il posto avesse un'aria così discreta, e ora, mentre si guardava intorno, confermava la sua ipotesi: era un club per omosessuali. Era il primo locale di questo genere in cui metteva piede, e restò un po' sorpreso di trovarlo così irreprensibile. Alcuni uomini erano leggermente truccati, c'era una coppia di incredibili checche che si era piazzata accanto al bar, e una ragazza molto carina teneva per mano una donna più anziana in calzoni; ma la maggior parte dei clienti era vestita normalmente secondo la moda europea, e non c'erano drogati. Colletto Duro era seduto accanto a un uomo biondo con una giacca marrone a doppio petto. Omosessuali di tal genere non urtavano la sensibilità di Dickstein. Non si offendeva quando qualcuno supponeva, sbagliando, che lui potesse essere un omosessuale, dato che era ancora scapolo a quasi quarant'anni. Per lui, Colletto Duro era soltanto un uomo che lavorava all'Euratom e nascondeva un segreto colpevole.
Ascoltava la musica e beveva la birra. Un cameriere si avvicinò e disse: «Sei da solo, caro?». Dickstein scosse la testa. «Aspetto il mio amico.» Un chitarrista sostituì il trio e cominciò a cantare volgari canzoni folk in tedesco. Dickstein perdeva la maggior parte delle battute, ma il resto del pubblico si sganasciava dalle risate. Poi molte coppie si misero a ballare. Dickstein vide Colletto Duro appoggiare la mano sul ginocchio dell'amico. Si alzò e si avvicinò al loro séparé. «Salve» disse allegramente, «non ci siamo visti negli uffici dell'Euratom l'altro giorno?» Colletto Duro impallidì. «Non so...» Dickstein tese la mano. «Ed Rodgers» disse, dando il nome che aveva usato con Pfaffer. «Sono un giornalista.» Colletto Duro mormorò: «Piacere». Era rimasto scosso, ma aveva avuto la presenza di spirito di non dire il suo nome. «Devo scappare» disse Dickstein. «Mi ha fatto piacere vederla.» «Addio, allora.» Dickstein si voltò e uscì dal club. Aveva fatto tutto il necessario, per ora: Colletto Duro sapeva che il suo segreto era stato scoperto, e ne era terrorizzato. Dickstein si avviò a piedi verso l'albergo, sentendosi spregevole, e vergognandosi. Lo stavano seguendo da Rue Dicks. L'inseguitore non era un professionista, e non faceva alcun tentativo di nascondersi. Stava indietro di quindici o venti passi, le sue scarpe di cuoio facevano un rumore secco sul marciapiede. Dickstein faceva finta di non accorgersene. Attraversando la strada, gli diede un'occhiata: era un ragazzo robusto, coi capelli lunghi, e una logora giacca di pelle marrone. Dopo qualche istante un altro ragazzo sbucò dall'ombra e si piazzò davanti a Dickstein, ostruendogli il passaggio sul marciapiede. Dickstein si fermò e aspettò, pensando: cosa diavolo succede? Non riusciva a immaginare chi potesse già stargli alle calcagna, né perché chiunque voleva farlo pedinare si servisse di goffi dilettanti presi dalla strada. La lama di un coltello balenò nella luce della strada. L'inseguitore gli arrivò alle spalle. Il ragazzo che gli stava di fronte disse: «Okay, finocchio, dacci il portafoglio».
Dickstein si sentiva profondamente sollevato. Erano soltanto ladri che supponevano che chiunque uscisse da quel night fosse una facile preda. «Non toccarmi» disse Dickstein. «Ti darò i soldi.» Tirò fuori il portafoglio. «Il portafoglio» disse il ragazzo. Dickstein non voleva battersi con loro; ma, mentre poteva procurarsi il denaro facilmente, sarebbe stato un grave inconveniente perdere tutti i documenti e le carte di credito. Tolse le banconote dal portafoglio e le porse ai suoi assalitori. «Ho bisogno dei miei documenti. Prendete i soldi, e non vi denuncerò.» Il ragazzo davanti a lui afferrò le banconote. Quello alle sue spalle disse: «Prendi le carte di credito». Quello davanti era più debole. Dickstein lo fissò, dicendo: «Perché non tagli la corda, mentre sei davanti, figliolo?». Quindi avanzò, oltrepassando il giovane all'esterno del marciapiede. Le scarpe di cuoio scricchiolarono, mentre l'altro si gettava su Dickstein, e allora ci fu solo un modo di por fine all'incontro. Dickstein attaccò, afferrò il piede del ragazzo mentre tentava di dargli un calcio, tirò e torse, spezzandogli la caviglia. Il ragazzo gridò di dolore e cadde a terra. Quello col coltello si precipitò su Dickstein. Lui fece un balzo indietro, tirò un calcio alla tibia del ragazzo, si ritrasse e tirò un altro calcio. Il ragazzo fece un affondo col coltello, Dickstein lo schivò e gli sferrò un calcio nello stesso punto, per la terza volta. Si sentì un rumore di osso spezzato, e il ragazzo cadde a terra. Dickstein restò immobile per un momento, guardando i due delinquenti feriti. Si sentiva come un padre i cui figli lo hanno provocato fino a costringerlo a picchiarli. Pensava: perché mi avete costretto a farlo? Erano ragazzi, non potevano avere più di diciottanni. Erano depravati, derubavano gli omosessuali; ma era esattamente quello che Dickstein aveva fatto quella notte. Si allontanò. Era stata una sera da dimenticare. Decise di lasciare la città in mattinata. Quando Dickstein lavorava stava il più possibile nella sua stanza d'albergo per evitare di essere visto. Avrebbe potuto essere un forte bevitore, tranne che non era prudente bere durante una missione - l'alcol attutiva la sua lucidità - e d'altra parte non ne sentiva il bisogno. Aveva trascorso gran
parte del tempo guardando fuori della finestra o seduto davanti allo schermo tremolante della televisione. Non camminava per le strade, non si sedeva nei bar dell'albergo, non mangiava neppure al ristorante - chiedeva sempre il servizio in camera. Ma c'erano dei limiti alle precauzioni che un uomo poteva prendere: non poteva rendersi invisibile. Nell'atrio dell'Hotel Alfa a Lussemburgo si imbatté in qualcuno che lo conosceva. Era al banco, per pagare il conto. Diede una scorsa al conto e presentò una carta di credito intestata a Ed Rodgers, e aspettava di firmare lo scontrino dell'American Express, quando una voce dietro di lui esclamò in inglese: «Santo cielo! È Nat Dickstein, no?». Era arrivato il momento che temeva. Come ogni agente che si serve di false identità, viveva nel terrore costante di imbattersi casualmente in qualcuno che apparteneva al suo passato e che poteva smascherarlo. Era l'incubo del poliziotto che gridava "Sei una spia!"; era l'esattore di crediti che diceva: "Ma tua madre c'è, l'ho appena vista, dalla finestra, nascondersi sotto il tavolo di cucina". Come tutti gli agenti era stato addestrato per questo momento. La regola era semplice: Chiunque sia, tu non lo conosci. Gli avevano fatto fare pratica a scuola. Gli dicevano, «Oggi sei Chaim Meyerson, studente di ingegneria» e così via; e doveva andare in giro, lavorare ed essere Chaim Meyerson; e poi, nel tardo pomeriggio, facevano in modo che si imbattesse in suo cugino, o nel suo vecchio professore al college, o in un rabbino che conosceva tutta la sua famiglia. La prima volta, sorrideva e salutava, e parlava dei vecchi tempi per un po', e dopo, la sera, l'istruttore gli diceva che era morto. Alla fine imparava a guardare i vecchi amici dritto negli occhi e a dire: «Chi diavolo sei?». L'addestramento di Dickstein entrava in atto adesso. Guardò dapprima l'impiegato al banco, che in quel momento stava registrando la sua partenza dall'hotel sotto il nome di Ed Rodgers. L'impiegato non reagiva: probabilmente non aveva capito, o non aveva sentito, o non ci aveva fatto caso. Una mano batté sulla spalla di Dickstein. Cominciò a prepararsi un sorriso di scusa e a voltarsi, dicendo in francese: «Temo che lei abbia sbagliato». Con la gonna sollevata intorno alla vita, il viso avvampante di piacere, lei stava baciando Yasif Hassan. «È proprio lei!» esclamò Yasif Hassan. E allora, a causa del tremendo impatto del ricordo di quel mattino a Oxford, vent'anni prima, Dickstein perse il controllo per un istante, l'allena-
mento gli venne meno, e commise il più grosso errore della sua carriera. Lo fissò, sconvolto, e proruppe: «Cristo. Hassan». Hassan sorrise e tese la mano, dicendo: «Quanto tempo... deve essere... più di vent'anni!». Dickstein strinse meccanicamente la mano che gli veniva tesa, consapevole di aver agito stupidamente, e cercò di riacquistare il dominio di sé. «Deve essere così» mormorò. «Che cosa fa qui?» «Vivo qui. E lei?» «Sono di partenza.» Dickstein decise che l'unica cosa da fare era andarsene, rapidamente, prima di danneggiarsi maggiormente. L'impiegato gli tese il modulo della carta di credito e lui vi scribacchiò "Ed Rodgers". Guardò l'orologio. «Accidenti, devo prendere l'aereo.» «Ho qui fuori l'automobile» disse Hassan. «L'accompagno all'aeroporto. Dobbiamo parlare.» «Ho chiamato un taxi...» Hassan parlò con l'impiegato al banco. «Annulli quel taxi, dia questo all'autista per il disturbo.» E gli porse alcune monete. Dickstein insisteva. «Vado veramente di fretta.» «Andiamo, allora!» Hassan prese la borsa di Dickstein e uscì. Sentendosi impotente, ridicolo e incapace, Dickstein lo seguì. Salirono su una malconcia auto sportiva inglese a due posti. Dickstein studiava Hassan mentre guidava l'auto fuori della zona di sosta vietata e nel traffico. L'arabo era cambiato, e non solo a causa dell'età. Le striature grigie nei baffi, l'ingrossamento dell'addome, la voce più profonda - tutto ciò era prevedibile. Ma qualcos'altro era diverso. Hassan era sempre sembrato a Dickstein l'aristocratico modello. Era sempre stato posato, calmo e vagamente annoiato, quando tutti gli altri erano giovani ed eccitabili. Ora sembrava aver perso la sua alterigia. Assomigliava alla sua auto: logoro e consumato dall'uso, con un'aria piuttosto frettolosa. Eppure, Dickstein si era chiesto a volte quanto della sua apparenza fosse in realtà una posa. Rassegnandosi alle conseguenze del suo errore, Dickstein cercò di scoprire quale era l'estensione del danno. Domandò a Hassan: «Vive qui ora?». «La mia banca ha qui la sua sede europea.» Così, forse è ancora ricco, pensò Dickstein. «Che banca è?» «La Banca del Cedro del Libano.» «Perché proprio il Lussemburgo?» «È un notevole centro finanziario» rispose Hassan. «La banca europea
specializzata nel collocare emissioni di azioni ha sede qui, e c'è una borsa valori internazionale. E lei?» «Vivo in Israele. Il mio kibbutz produce vino - sto fiutando la possibilità di distribuzione in Europa.» «Rifornendosi di carbone a Newcastle.» «Comincio a pensare sia così.» «Forse posso aiutarla, se torna. Ho molti contatti qui. Posso fissare degli appuntamenti per lei.» «Grazie. Prenderò in considerazione la sua offerta.» Nel peggiore dei casi, rifletteva Dickstein, poteva sempre prendere gli appuntamenti e vendere il vino. «Così, adesso la sua casa è in Palestina e la mia in Europa» disse Hassan, e Nat pensò che il suo sorriso era forzato. «Come va la banca?» domandò Dickstein, chiedendosi se "la mia banca" significava "la banca che possiedo" o "la banca che dirigo" o "la banca per cui lavoro". «Oh, molto bene.» Sembrava che non avessero altro da dirsi. Dickstein avrebbe voluto domandargli cosa era accaduto alla sua famiglia in Palestina, come era finita la sua relazione con Eila Ashford, e perché guidava una macchina sportiva; ma temeva che le risposte potessero essere dolorose, per Hassan o per se stesso. Hassan domandò: «Si è sposato?». «No. E lei?» «No.» «Che strano» replicò Dickstein. Hassan sorrise. «Non siamo i tipi che si assumono responsabilità, lei e io.» «Oh, io mi sono assunto delle responsabilità» rispose Dickstein, pensando all'orfano Mottie che non aveva ancora finito di leggere L'isola del tesoro. «Ma lei si guarda attorno, eh?» disse Hassan ammiccando, «Se ben ricordo, lei era il preferito delle signore» disse Dickstein a disagio. «Ah, quelli erano bei tempi.» Dickstein cercava di non pensare a Eila. Arrivarono all'aeroporto e Hassan si fermò. Dickstein disse: «Grazie per il passaggio».
Hassan si girò sul sedile, fissando Dickstein. «Non riesco a crederci» disse. «Lei sembra più giovane adesso che nel 1947.» Dickstein gli strinse la mano. «Mi dispiace di essere così di corsa.» Scese dall'auto. «Non si dimentichi - mi telefoni la prossima volta che viene» disse Hassan. «Arrivederci.» Dickstein chiuse la portiera dell'auto ed entrò nell'aeroporto. Allora, finalmente, si permise di ricordare. Le quattro persone nel giardino gelato stettero immobili per un lungo istante. Poi la mano di Hassan si mosse sul corpo di Eila. Subito Dickstein e Cortone si allontanarono, attraverso l'apertura nella siepe e fuori del loro campo visivo. Gli amanti non li videro. Camminavano verso la casa. Quando furono abbastanza lontani da non poter essere uditi, Cortone disse: «Gesù, quella era roba che scotta». «Non parliamone» rispose Dickstein. Si sentiva come uno che, guardando all'indietro, è andato a sbattere contro un lampione: provava rabbia e dolore, e non aveva da rimproverare nessuno tranne se stesso. Per fortuna il party stava finendo. Se ne andarono senza parlare con la vittima della situazione, il professor Ashford, che stava in un angolo, immerso nella conversazione con un laureato. Andarono a pranzo da George. Dickstein mangiò poco, ma bevve della birra. Cortone disse: «Ascolta, Nat, non so perché stenti tanto a mandarlo giù. Voglio dire, significa solo che lei è disponibile, no?». «Sì» rispose Dickstein, ma non lo pensava. Il conto ammontava a più di dieci scellini. Lo pagò Cortone. Dickstein lo accompagnò a piedi fino alla stazione. Si strinsero la mano solennemente, e Cortone salì sul treno. Dickstein passeggiò nel parco per diverse ore, senza accorgersi del freddo, cercando di riordinare i suoi pensieri. Aveva sbagliato. Sapeva di non essere invidioso di Hassan, né disilluso da Eila, né deluso nelle sue speranze, perché non era mai stato pieno di speranze. Era sconvolto, e non riusciva a spiegarsene la ragione. Desiderò avere qualcuno con cui parlarne. Poco dopo questo episodio andò in Palestina, ma non solo a causa di Eila. Nei ventun anni che seguirono non ebbe mai una donna; ma anche questo non fu interamente a causa di Eila.
Yasif Hassan ritornava dall'aeroporto di Lussemburgo nero di rabbia. Poteva rievocare, chiaramente come se fosse stato ieri, il giovane Dickstein: un ebreo pallido con un vestito da pochi soldi, esile come una ragazza, che stava sempre un po' gobbo come se si aspettasse di essere picchiato, che guardava il corpo maturo di Eila con bramosia da adolescente, sostenendo con ostinazione che il suo popolo avrebbe avuto la Palestina, sia che gli arabi acconsentissero o no. Hassan l'aveva considerato ridicolo, un bambino. Ora Dickstein viveva in Israele, e coltivava l'uva per farne vino: aveva trovato una casa, mentre Hassan aveva perduto la sua. Hassan non era più ricco. Non era mai stato favolosamente ricco, anche secondo lo standard levantino, ma aveva sempre avuto cibo eccellente, abiti costosi e la migliore educazione, e aveva consapevolmente adottato i modi dell'aristocrazia araba. Suo nonno era un medico di successo che aveva fatto studiare medicina al figlio maggiore e aveva avviato il figlio minore nel mondo degli affari. Quest'ultimo, il padre di Hassan, comprava e vendeva tessuti in Palestina, Libano e Transgiordania. Gli affari prosperavano sotto il dominio britannico, e l'immigrazione sionista aumentava il mercato. Nel 1947 la famiglia aveva negozi in tutto il Levante ed era padrona del villaggio nativo, vicino a Nazareth. La guerra del 1948 li mandò in rovina. Quando fu costituito lo Stato di Israele e gli eserciti arabi attaccarono, la famiglia Hassan commise l'errore fatale di fare i bagagli e di rifugiarsi in Siria. Non tornarono più. Il magazzino di Gerusalemme fu devastato dal fuoco; i negozi furono distrutti o requisiti dagli ebrei; e le terre di proprietà della famiglia furono "amministrate" dal governo di Israele. Hassan aveva saputo che il villaggio era diventato un kibbutz. Il padre di Hassan viveva da allora in un campo per rifugiati delle Nazioni Unite. L'ultima cosa positiva che aveva fatto era stata scrivere una lettera di presentazione per Yasif ai suoi banchieri libanesi. Yasif aveva una laurea e una perfetta conoscenza dell'inglese: la banca gli diede un lavoro. Inoltrò una richiesta di indennità al governo israeliano quando fu promulgata la Legge di Acquisizione della Terra nel 1953, e fu respinta. Fece visita alla sua famiglia nel campo solo una volta, ma ciò che vide gli rimase impresso per tutta la vita. Vivevano in una capanna fatta di assi di legno e usavano le latrine comuni. Non godevano di nessun trattamento speciale: erano solo una delle migliaia di famiglie senza una casa, uno sco-
po o una speranza. Vedere suo padre, che era stato un uomo abile e deciso che dirigeva con polso fermo un grosso giro di affari, ridotto a fare la coda per il cibo e a passare il resto della sua vita giocando a backgammon, faceva desiderare a Yasif di gettare bombe negli autobus delle scuole. Le donne andavano a prendere l'acqua e pulivano la casa come sempre, ma gli uomini si trascinavano in giro vestiti con abiti usati, senza aspettarsi nulla, con i corpi che diventavano flaccidi, mentre le menti si intorpidivano. I giovani camminavano impettiti, si accapigliavano e lottavano coi coltelli, perché non avevano nessun'altra prospettiva che quella di veder sfiorire le loro vite al calore cocente del sole. Il campo puzzava di fogna e di disperazione. Hassan non tornò più a vederli, benché continuasse a scrivere a sua madre. Era sfuggito alla trappola, e se aveva abbandonato suo padre, ebbene, suo padre l'aveva aiutato a farlo, quindi doveva averlo voluto. Come impiegato di banca, lui se la cavava. Era dotato di intelligenza e di integrità, ma la sua educazione non lo rendeva adatto per un attento, metodico lavoro che comprendeva una gran compilazione di memorandum e di documenti in triplice copia. Inoltre, il suo cuore era altrove. Continuava a pensare con amarezza e risentimento a ciò che gli era stato sottratto. Portava questo odio attraverso la vita come un peso segreto. Qualunque cosa gli suggerisse razionalmente la mente, l'anima gli diceva che aveva abbandonato suo padre nel momento del bisogno, e il sentimento di colpa alimentava il suo odio per Israele. Ogni anno si aspettava che gli eserciti arabi annientassero i sionisti invasori, e ogni volta che fallivano si sentiva più infelice e più arrabbiato. Nel 1957 cominciò a lavorare per il servizio segreto egiziano. Non era un agente molto importante, ma, non appena la banca sviluppò i suoi affari in Europa, cominciò a cogliere di tanto in tanto ghiotte notizie sia in ufficio sia attraverso i pettegolezzi dell'ambiente bancario. A volte il Cairo gli chiedeva informazioni specifiche circa lo stato finanziario di un fabbricante di armi, di un filantropo ebreo o di un miliardario arabo; e se Hassan non riusciva a trovare notizie dettagliate negli archivi della banca, spesso poteva ottenerle per mezzo di amici e conoscenze di affari. Aveva anche l'incarico generico di tenere d'occhio gli uomini d'affari israeliani in Europa, nel caso fossero agenti segreti; ecco perché aveva avvicinato Nat Dickstein, fingendo di essergli amico. Hassan pensava che la storia di Dickstein era probabilmente vera. Col suo vestito logoro, gli stessi occhiali rotondi e la solita aria insignificante,
aveva proprio l'aria di un mal pagato rappresentante di un prodotto che non riusciva a lanciare. Era successo però quello strano episodio in Rue Dicks la notte precedente: due ragazzi, noti alla polizia come ladruncoli, erano stati trovati sul ciglio della strada, picchiati selvaggiamente. Hassan aveva ottenuto tutti i dettagli da una conoscenza nella polizia cittadina. Evidentemente avevano scelto la vittima sbagliata. Le loro ferite erano un lavoro da professionista: l'uomo che gliele aveva inferte doveva essere un soldato, un poliziotto, una guardia del corpo... o un agente segreto. Dopo un simile incidente, valeva la pena di controllare tutti gli israeliani che partivano in fretta la mattina seguente. Hassan tornò in auto all'Hotel Alfa e parlò con l'impiegato alla reception. «Ero qui un'ora fa, mentre uno dei vostri ospiti pagava il conto» disse. «Si ricorda?» «Mi sembra di sì, signore.» Hassan gli diede duecento franchi lussemburghesi. «Potrebbe dirmi sotto che nome era stato registrato?» «Certamente, signore.» L'impiegato consultò un registro. «Edward Rodgers, della rivista "Science International".» «Non Nathaniel Dickstein?» L'impiegato scosse pazientemente la testa. «Vuole vedere se avevate registrato un certo Nathaniel Dickstein, da Israele?» «Certamente.» All'impiegato occorsero parecchi minuti per sfogliare tutta una pila di carte. L'agitazione di Hassan aumentava. Se Dickstein si era registrato sotto falso nome, allora non era un venditore di vini - e quindi cos'altro poteva essere se non un agente israeliano? Finalmente l'impiegato chiuse il registro e alzò la testa. «Sicuramente no, signore.» «Grazie.» Hassan uscì. Giubilava mentre tornava in ufficio: di sua iniziativa aveva scoperto qualcosa di importante. Appena fu seduto alla sua scrivania, scrisse un messaggio. VISTO QUI SOSPETTO AGENTE ISRAELIANO. NAT DICKSTEIN ALIAS ED RODGERS. UN METRO E SESSANTOTTO, CORPORATURA PICCOLA, CAPELLI SCURI, OCCHI CASTANI, ETÀ CIRCA 40. Trascrisse in codice il messaggio, aggiunse all'inizio un'altra parola in codice e l'inviò per telex alla sede egiziana della banca. Non vi sarebbe mai arrivato: la parola extra in codice avrebbe segnalato all'ufficio postale
del Cairo di rispedire il telex alla direzione dei servizi generali. All'eccitazione provata all'invio del messaggio, subentrò un senso di delusione. Non ci sarebbe stata reazione, né ringraziamento dall'altra parte. Hassan non aveva nient'altro da fare se non continuare il suo lavoro in banca, cercando di non sognare a occhi aperti. Poi il Cairo lo chiamò per telefono. Non era mai successo prima. A volte gli spedivano cablogrammi, telex, e persino lettere, tutto in codice, naturalmente. Una o due volte aveva incontrato gente delle ambasciate arabe e aveva ricevuto istruzioni verbali. Ma non gli avevano mai telefonato. Il suo rapporto doveva aver suscitato più sensazione del previsto. Colui che chiamava voleva saperne di più su Dickstein. «Voglio la conferma dell'identità del cliente cui si riferisce nel suo messaggio» disse. «Portava occhiali rotondi?» «Sì.» «Parlava inglese con l'accento cockney? È in grado di riconoscere questo accento?» «Sì, e sì.» «Aveva un numero tatuato sull'avambraccio?» «Non l'ho visto oggi, ma so che lo ha... Ero con lui all'università di Oxford, anni fa. Sono sicurissimo che sia lui.» «Lo conosce personalmente?» C'era stupore nella voce dal Cairo. «Questa informazione è nella sua scheda?» «No, non ho mai...» «Allora ci dovrebbe essere» disse l'uomo rabbiosamente. «Da quando è con noi?» «Dal 1957.» «Questo spiega tutto... quelli erano i vecchi tempi. Okay, ora ascolti. Qest'uomo è un... cliente molto importante. Vogliamo che lei stia con lui ventiquattro ore al giorno, ha capito?» «Non posso» replicò Hassan tristemente. «Ha lasciato la città.» «Dove è andato?» «L'ho lasciato all'aeroporto. Non so dove andasse.» «Allora lo trovi. Telefoni alle linee aeree, chieda su che volo era, e mi richiami entro quindici minuti.» «Farò del mio meglio.» «Non mi interessa il suo meglio» disse la voce dal Cairo. «Io voglio sapere la sua destinazione e la voglio sapere prima che ci arrivi. Stia ben at-
tento di chiamarmi entro quindici minuti. Ora che abbiamo preso contatto con lui, non lo dobbiamo perdere di nuovo.» «Lo farò subito» disse Hassan, ma la linea restò muta prima che potesse finire la frase. Posò il ricevitore. Era vero che non aveva avuto ringraziamento dal Cairo; ma questo era meglio. Improvvisamente era diventato importante, il suo lavoro era urgente, e loro dipendevano da lui. Aveva la possibilità di fare qualcosa per la causa araba, un'occasione di contrattaccare, finalmente. Sollevò di nuovo il ricevitore e cominciò a chiamare le linee aeree. IV Nat Dickstein decise di visitare una centrale nucleare in Francia semplicemente perché il francese era la sola lingua europea che parlasse discretamente bene, oltre all'inglese, ma l'Inghilterra non faceva parte dell'Euratom. Si recò alla centrale nucleare su un autobus, insieme con un gruppo misto di studenti e di turisti. La campagna che scorreva oltre i finestrini era di un polveroso verde meridionale, più simile alla Galilea che all'Essex, che aveva rappresentato «la campagna» per Dickstein bambino. Da allora aveva girato il mondo, prendendo aerei con la disinvoltura di un qualsiasi membro del jet-set, ma ricordava ancora i tempi in cui i suoi orizzonti erano limitati a ovest da Park Lane e a est da Southend-on-Sea. Ma ricordava anche come all'improvviso questi orizzonti fossero diventati stretti, quando aveva cominciato a sentirsi uomo, dopo il suo bar mitzvah e la morte del padre Gli altri ragazzi della sua età pensavano di mettersi a lavorare nei docks o nelle tipografie, di sposare ragazze del posto, di trovare casa a mezzo chilometro da quella dei genitori e di sistemarsi; le loro ambizioni consistevano nell'allevare un levriero che fosse un campione, vedere il West Ham vincere la finale di coppa, comprare un'automobile. Il giovane Nat pensava di poter andare in California o in Rodesia o a Hong Kong e diventare un chirurgo del cervello o un archeologo o un miliardario. Era dovuto in parte al fatto che era più intelligente dei suoi coetanei; in parte al fatto che per loro le lingue straniere erano estranee, misteriose, una materia scolastica come l'algebra più che un modo per parlare; ma la differenza consisteva soprattutto nell'essere ebreo. L'avversario nelle partite a scacchi della fanciullezza di Dickstein, Harry Chieseman, era intelligente, energico e pronto di spirito, ma si considerava un londinese della classe operaia ed
era convinto che ne avrebbe sempre fatto parte. Dickstein sapeva - benché non riuscisse a ricordare chi glielo avesse mai detto - che, ovunque fossero nati, gli ebrei potevano trovare il modo di entrare nelle più grandi università, avviare industrie nuove, come il cinema, diventare banchieri, avvocati e imprenditori di successo; e se non potevano farlo nel paese in cui erano nati, sarebbero andati altrove per riprovarci. Era curioso, pensava Dickstein mentre rievocava la sua fanciullezza, che un popolo perseguitato da secoli dovesse essere così sicuro della propria capacità di raggiungere qualsiasi obiettivo. Così come, quando servivano loro le bombe nucleari, andavano a prendersele. La tradizione era un conforto, ma non gli dava alcun aiuto riguardo ai modi e ai mezzi da adottare. La centrale si profilava in distanza. Mentre l'autobus si avvicinava, Dickstein si accorse che il reattore era molto più grande di quanto avesse immaginato. Occupava un edificio di dieci piani. In qualche modo aveva pensato che la cosa stesse in una stanzetta. Le protezioni esterne erano di tipo industriale, piuttosto che militare. Gli edifici erano circondati da un alto recinto, non elettrificato. Dickstein guardò dentro la portineria, mentre la guida sbrigava le formalità: le guardie avevano soltanto due schermi televisivi a circuito chiuso. Dickstein rifletteva: potrei far entrare cinquanta uomini dentro il recinto in pieno giorno senza che le guardie notino niente di anormale. Era un cattivo segno, decise malinconicamente: significava che avevano altre ragioni per sentirsi così sicuri. Scese dall'autobus con il resto del gruppo e attraversò l'area asfaltata del parcheggio dirigendosi verso l'edificio di ricevimento. Il posto era stato sistemato con lo scopo di creare l'immagine ufficiale dell'energia nucleare: c'erano prati all'inglese ben curati, aiuole fiorite e molti alberi piantati di recente; tutto era pulito ed ecologico, dipinto di bianco e senza fumo. Guardando indietro verso la portineria, Dickstein vide una Opel grigia fermarsi sulla strada. Uno dei due uomini a bordo scese e parlò con le guardie, che gli diedero delle indicazioni. Dentro l'auto, qualcosa luccicò per un istante al sole. Dickstein seguì il giro organizzato nel salone. Lì c'era, in una vetrina, una coppa vinta a rugby dalla squadra della centrale nucleare. Una foto aerea dello stabilimento era appesa al muro. Dickstein la studiò, imprimendosi nella mente i particolari, cercando inutilmente di immaginare come avrebbe potuto fare un'incursione sul posto, mentre in fondo alla mente si
preoccupava per la Opel grigia. Quattro hostess in eleganti uniformi li accompagnarono in giro per la centrale. Dickstein non si interessava delle massicce turbine, della sala di controllo da era spaziale, con i suoi quadranti e interruttori, o del sistema di presa d'acqua progettato per salvare i pesci e rimandarli nel fiume. Si chiedeva se gli uomini della Opel lo stavano seguendo e, in caso affermativo, perché. Era enormemente interessato alla zona di arrivo. Domandò alla hostess: «Come arriva il combustibile?». «Sui camion» rispose con un sorriso malizioso. Parte del gruppo ridacchiò nervosamente al pensiero dell'uranio che attraversava la campagna sui camion. «Non è pericoloso» continuò lei non appena arrivò la risata prevista. «Non è neppure radioattivo finché non lo si carica nella pila atomica. Viene scaricato dal camion direttamente nell'ascensore e poi su fino al deposito del combustibile al settimo piano. Di là, tutto è automatico.» «E riguardo al controllo della quantità e qualità della spedizione?» domandò Dickstein. «Viene eseguito nello stabilimento di fabbricazione del combustibile. La spedizione viene sigillata là, e qui si controllano solo i sigilli.» «Grazie» Dickstein annuì, compiaciuto. Il sistema non era rigoroso come il signor Pfaffer dell'Euratom aveva preteso che fosse. Uno o due piani cominciavano a prendere vagamente forma nella mente di Dickstein. Videro in azione la macchina che caricava il reattore. Funzionava interamente con telecomandi, portava l'elemento di combustibile dal deposito al reattore, sollevava il coperchio di calcestruzzo di un canale per il combustibile, toglieva l'elemento usato, ne inseriva uno nuovo, chiudeva il coperchio e scaricava l'elemento usato in un pozzo pieno d'acqua che portava alle vasche di raffreddamento. La hostess, che parlava un perfetto francese parigino con una voce singolarmente seducente, spiegava: «Il reattore ha tremila canali per il combustibile, ciascun canale contiene otto barre di combustibile. Le barre durano da quattro a sette anni. La macchina ricarica cinque canali a ogni operazione». Si recarono a vedere le vasche di raffreddamento. Sotto sei metri di acqua, gli elementi di combustibile esauriti erano caricati in una sorta di cesta, poi - freddi, ma ancora altamente radioattivi - erano chiusi in fusti di piombo da cinquanta tonnellate, duecento elementi per fusto, per il trasporto per strada e ferrovia all'impianto di rigenerazio-
ne. Mentre la hostess serviva caffè e pasticcini nel salone, Dickstein rifletteva su ciò che aveva appreso. Gli era venuto in mente che, essendo il plutonio ciò che in definitiva si voleva, avrebbe potuto rubare il combustibile usato. Ora sapeva perché nessuno l'aveva suggerito. Sarebbe stato abbastanza facile rubare il camion - poteva farlo con una mano sola - ma come avrebbe potuto far uscire di nascosto dal paese un fusto di piombo da cinquanta tonnellate e portarlo in Israele, senza che nessuno se ne accorgesse? Rubare l'uranio dall'interno della centrale non era più una idea brillante. Certo, la sorveglianza era inconsistente - lo dimostrava il fatto stesso che lui avesse potuto fare questa ricognizione e si organizzassero anche delle visite guidate. Ma il combustibile dentro la centrale era chiuso in un sistema automatico, telecomandato. L'unico modo per portarlo fuori, era di farlo passare direttamente attraverso il procedimento nucleare e poi emeregere nelle vasche di raffreddamento; e poi si era di nuovo da capo col problema di far passare attraverso vari porti europei un enorme fusto di materiale radioattivo. Dickstein supponeva che dovesse esserci un modo per penetrare nel deposito del combustibile; poi si poteva portare a mano il materiale sull'ascensore, farlo scendere, caricarlo su un camion e scappare; ma questo avrebbe comportato il tenere sotto tiro il personale della centrale, e la sua missione era di rubare l'uranio di nascosto. Una hostess gli offrì dell'altro caffè, e lui accettò. Bisogna affidarsi ai francesi per bere un buon caffè. Un giovane ingegnere cominciò a parlare della sicurezza nucleare. Indossava calzoni senza piega e un maglione sformato. Scienziati e tecnici non si curavano del proprio aspetto, aveva notato Dickstein: i loro abiti erano vecchi, male assortiti e comodi, e se molti avevano la barba, era di solito un segno di trascuratezza. Secondo Dickstein ciò accadeva perché nel loro lavoro, il cervello è la cosa più importante e non vale la pena di curarsi troppo dell'impressione esteriore che si fa sugli altri. Ma forse questa era una visione romantica della scienza. Non prestava attenzione alla conferenza. Il fisico dell'Istituto Weizmann era stato molto più conciso. «Non esiste un livello di sicurezza di radiazione» aveva detto. «Questi discorsi ti fanno pensare alla radiazione come all'acqua in uno stagno: se è profonda un metro, sei salvo, se è profonda più di due, anneghi. Ma in effetti i livelli di radiazione sono più simili ai limiti di velocità sull'autostrada - 50 chilometri all'ora sono più sicuri di 120, ma meno sicuri di 30, e il solo modo di essere completamente al sicuro è quel-
lo di non salire in macchina.» Dickstein tornò a pensare a come rubare l'uranio. Era la richiesta di segretezza che scombinava tutti i suoi piani. Forse l'intera faccenda era destinata a fallire. Dopo tutto, l'impossibile è impossibile, pensava. No, era troppo presto per dirlo. Ricominciò daccapo. Doveva rubare la partita mentre era in viaggio: questo era molto più chiaro da quanto aveva visto durante la giornata. Ora, gli elementi di combustibile non erano controllati da questa parte, si inserivano direttamente nel sistema. Poteva rubare un camion, togliere l'uranio dagli elementi di combustibile, richiuderli, risigillare la partita e convincere l'autista, con denaro o con minacce, a consegnare gli involucri vuoti. Gli elementi vuoti avrebbero gradatamente seguito la loro strada nel reattore, cinque per volta, per un periodo di mesi. Eventualmente la produzione del reattore sarebbe leggermente diminuita. Ci sarebbe stata un'ispezione. Si sarebbero fatte delle prove. Forse non si sarebbe giunti a nessuna conclusione prima che gli elementi vuoti venissero fuori e nuovi, puri elementi di combustibile entrassero, causando l'aumento della produzione. Forse nessuno avrebbe capito ciò che era accaduto finché i vuoti fossero stati rigenerati e il plutonio ricuperato fosse stato troppo poco, e per quell'epoca - da quattro a sette anni più tardi - la traccia che portava a Tel Aviv sarebbe stata cancellata. Ma avrebbero potuto accorgersene prima. E c'era ancora il problema di portare il materiale fuori del Paese. In ogni modo, aveva abbozzato le linee generali di un piano realizzabile, e si sentiva un po' più allegro. La conferenza finì. Ci furono alcune domande a casaccio, poi il gruppo si intruppò verso l'autobus. Una donna di mezza età gli disse: «Questo era il mio posto» e lui la guardò freddamente finché non se ne andò. Di ritorno dalla centrale, Dickstein continuava a guardare fuori del finestrino posteriore. Dopo circa un chilometro e mezzo la Opel grigia sbucò da un incrocio e seguì l'autobus. L'allegria di Dickstein svanì. Era stato individuato. Era successo o qui o nel Lussemburgo, probabilmente nel Lussemburgo. La persona avrebbe potuto essere Yasif Hassan non c'era motivo di pensare che non dovesse essere un agente - o qualcun altro. Dovevano seguirlo per pura curiosità, perché non c'era ragione - o c'era? - per cui potessero sapere le sue intenzioni. Tutto ciò che doveva fare era seminarli. Passò la giornata in giro per la città vicino alla centrale nucleare, spostandosi in autobus e in taxi, alla guida di un'auto a noleggio, e a piedi. Al-
la fine della giornata aveva identificato i tre veicoli - la Opel grigia, un sudicio camioncino scoperto, e una Ford tedesca - e cinque uomini della squadra di sorveglianza. Gli uomini avevano l'aspetto vagamente arabo, ma in questa parte della Francia molti criminali erano nord-africani: qualcuno poteva aver reclutato aiuti locali. La composizione della squadra spiegava perché non aveva fiutato prima la sorveglianza. Erano stati in grado di cambiare di continuo mezzi e personale. Il viaggio alla centrale, un lungo tragitto di andata e ritorno su una strada di campagna con poco traffico, spiegava perché la squadra, alla fine, si era scoperta. Il giorno seguente uscì in auto dalla città e imboccò l'autostrada. La Ford lo seguì per qualche chilometro, poi la Opel grigia le diede il cambio. C'erano due uomini su ogni auto. Ce ne sarebbero stati altri due sul camioncino scoperto, più uno nel suo albergo. La Opel gli era ancora alle calcagna, quando trovò un cavalcavia per pedoni sopra la strada, in un luogo dove non c'erano raccordi autostradali per sette o otto chilometri in entrambe le direzioni. Dickstein si accostò al bordo della strada, si fermò, scese e aprì il cofano. Vi guardò dentro per qualche minuto. La Opel grigia proseguì, e la Ford passò un minuto dopo. Quest'ultima avrebbe aspettato al prossimo svincolo, e la Opel sarebbe tornata indietro sul lato opposto della strada per vedere cosa stava facendo. Era il comportamento previsto dal manuale per una situazione del genere. Dickstein sperava che avrebbero seguito il manuale, altrimenti il suo piano non avrebbe funzionato. Prese il triangolo pieghevole dal baule e lo sistemò dietro la ruota posteriore destra. La Opel passò sull'altra carreggiata dell'autostrada. Seguivano il manuale. Dickstein cominciò a camminare. Lasciata l'autostrada, prese il primo autobus che passò e scese quando arrivò in una città. Durante il viaggio individuò ciascuno dei tre veicoli di sorveglianza a ore diverse. Si permise di sentire una punta di trionfo prematuro: lo stavano cercando. In città prese un taxi, e si fece portare nel punto in cui aveva lasciato la sua auto, ma sul lato opposto dell'autostrada. Passò la Opel, poi la Ford si fermò sul ciglio della strada, duecento metri circa dietro a lui. Dickstein cominciò a correre. Era in ottima forma dopo mesi di lavoro all'aperto nel kibbutz. Volò verso il cavalcavia, lo attraversò e corse lungo la banchina sull'altro lato della
strada. Ansando forte e sudando, raggiunse la sua auto abbandonata in meno di tre minuti. Uno degli uomini della Ford era sceso e cominciava a seguirlo. Poi si rese conto di essere stato giocato. La Ford partì. L'uomo tornò indietro di corsa e saltò su, mentre l'auto accelerava e faceva una brusca immissione sulla corsia di marcia. Dickstein salì a bordo. I veicoli di sorveglianza si trovavano ora sul lato opposto dell'autostrada e dovevano arrivare al prossimo svincolo per poter invertire la marcia e seguirlo. A cento chilometri all'ora avrebbero impiegato dieci minuti, il che significava che aveva almeno cinque minuti di vantaggio su di loro. Non l'avrebbero riacciuffato. Partì, diretto a Parigi, canticchiando un motivetto di incitamento che veniva dagli spalti dei tifosi del West Ham: «Facile, facile, faaacileee.» Quando a Mosca si seppe della bomba atomica araba, la notizia suscitò il panico. Il ministero degli Esteri fu colto dal panico perché non l'aveva saputo in anticipo, il KGB perché non l'aveva saputo per primo, e l'ufficio del segretario del partito perché l'ultima cosa che si auguravano era un'altra disputa su "chi è colpevole" tra il ministero degli Esteri e il KGB, visto che la precedente aveva reso la vita al Cremlino un inferno per undici mesi. Per fortuna, il modo in cui gli egiziani avevano deciso di fare le loro rivelazioni permetteva una certa copertura di spalle. Gli egiziani volevano puntualizzare di non essere obbligati, secondo le regole della diplomazia, a rivelare ai loro alleati questo progetto segreto e che l'aiuto tecnico che stavano chiedendo non era di importanza cruciale per la sua buona riuscita. Il loro atteggiamento era "Oh, a proposito, stiamo costruendo questo reattore nucleare per ottenere del plutonio per fare bombe atomiche, al fine di spazzare via Israele dalla faccia della terra, e quindi ci dareste una mano, o no?" Il messaggio, infiorato e decorato con raffinatezze diplomatiche, fu inviato come un ripensamento alla fine di una riunione di routine tra l'ambasciatore egiziano a Mosca e il vice sottosegretario per il Medio Oriente del ministero degli Esteri. Il vice sottosegretario che aveva ricevuto il messaggio rifletté a lungo su cosa avrebbe dovuto fare di queste informazioni. Il suo primo dovere, naturalmente, era di passare le notizie al suo superiore, che le avrebbe riferite al ministro. Comunque, il merito della notizia sarebbe andato al suo supe-
riore, che non avrebbe perso l'opportunità di segnare punti contro il KGB. C'era un modo per il vice sottosegretario di ricavare vantaggi personali da questo affare? Sapeva che il modo migliore per riuscire a far carriera al Cremlino era di far sentire il KGB in obbligo verso di lui. Adesso era in posizione tale da poter rendere ai ragazzi un grosso favore. Se li avesse messi al corrente del messaggio dell'ambasciatore egiziano, avrebbero avuto un po' di tempo per prepararsi a fingere che sapevano tutto della bomba atomica araba, e che stavano per rivelare la notizia essi stessi. Si mise il cappotto, pensando di andare a telefonare al suo conoscente al KGB da una cabina telefonica, nel caso che il suo telefono fosse controllato - ma in quel momento si accorse quanto sarebbe stato stupido, perché stava andando a telefonare al KGB, ed erano loro che controllavano i telefoni degli altri; così si tolse il cappotto e usò il telefono del suo ufficio. L'impiegato del KGB con cui parlò era ugualmente esperto nel far funzionare il sistema. Nel nuovo palazzo del KGB sulla circonvallazione di Mosca sollevò un enorme polverone. Dapprima chiamò la segretaria del suo capo e chiese un incontro urgente entro un quarto d'ora. Evitò accuratamente di parlare col capo in persona. Sparò una mezza dozzina di telefonate chiassose e mandò segretarie e fattorini su e giù per il palazzo a prendere promemoria e raccogliere incartamenti. Ma il suo colpo da maestro fu l'ordine del giorno. L'ordine del giorno della prossima riunione del comitato politico per il Medio Oriente era stato battuto a macchina il giorno prima e in quel momento lo stavano ciclostilando. Lui lo ricuperò e aggiunse in cima alla lista un nuovo argomento: "Recenti sviluppi negli armamenti egiziani - Rapporto speciale," seguito dal suo nome tra parentesi. Quindi diede disposizione di stampare il nuovo ordine del giorno, mantenendo la data del giorno prima, e lo fece distribuire a mano negli uffici interessati quel pomeriggio stesso. Quindi, quando fu sicuro che mezza Mosca avrebbe associato il suo nome, e non quello di qualcun altro, alla notizia, andò a trovare il suo capo. Lo stesso giorno arrivò una notizia molto meno clamorosa. Come parte del normale scambio di informazioni tra il servizio segreto egiziano e il KGB, il Cairo avvisò che un agente israeliano di nome Nat Dickstein era stato individuato nel Lussemburgo, ed era ora sotto sorveglianza. A causa degli eventi, il rapporto ottenne meno attenzione di quanto meritasse. Un solo uomo nel KBG prese in considerazione un vago sospetto che i due ar-
gomenti potessero essere connessi. Si chiamava David Rostov. Il padre di David Rostov era stato un diplomatico di secondo piano la cui carriera era stata frenata dalla mancanza di conoscenze, soprattuto nel servizio segreto. Sapendo questo, il figlio, con la logica spietata che doveva caratterizzare le decisioni di tutta la sua vita, entrò a far parte di quello che allora era chiamato NKVD, e che più tardi diventò il KGB. Aveva già fatto l'agente quando si era recato a Oxford. In quei tempi di idealismo, quando la Russia aveva appena vinto la guerra, e non si era ancora capita l'entità delle purghe staliniane, le grandi università inglesi erano state un fertile terreno di reclutamento per il servizio segreto sovietico. Rostov aveva preso un paio di persone di sicuro successo, una delle quali mandava ancora informazioni segrete da Londra nel 1968. Nat Dickstein era stato uno dei suoi insuccessi. Rostov si ricordava che il giovane Dickstein era una specie di socialista, e data la sua personalità sembrava tagliato per lo spionaggio: era riservato, sensibile e diffidente. E aveva cervello, per di più. Rostov riandava con la mente alle discussioni sul Medio Oriente con lui, col professor Ashford e con Yasif Hassan, nella casa verde e bianca sul fiume. E la partita a scacchi Rostov-Dickstein era stata una dura battaglia. Ma Dickstein non aveva negli occhi la luce dell'idealismo. Non aveva spirito evangelico. Era sicuro delle sue convinzioni, ma non aveva voglia di convertire il resto del mondo. La maggior parte dei veterani di guerra era così. Rostov gettava l'amo - "Naturalmente, se volete davvero partecipare alla lotta per il socialismo mondiale, dovete lavorare per l'Unione Sovietica" - e i veterani rispondevano "Merda." Dopo Oxford, Rostov aveva lavorato nelle ambasciate russe in alcune capitali europee - Roma, Amsterdam, Parigi. Non lasciò mai il KGB per entrare nei servizi diplomatici. Col passare degli anni si rese conto che non aveva quell'ampiezza di visione politica necessaria per diventare il grande statista che suo padre voleva che fosse. La scrupolosità della sua gioventù scomparve. Pensava ancora, che, a conti fatti, il socialismo era probabilmente il sistema politico del futuro, ma questa convinzione non gli bruciava più dentro come una passione. Credeva nel comunismo, come la maggior parte della gente credeva in Dio: non sarebbe stato molto sorpreso o deluso se fosse andata a finire che sbagliava, e nel frattempo faceva poca differenza per il suo modo di vivere.
Nella maturità aveva ambizioni più limitate, unite, se mai, a una maggiore energia. Diventò un tecnico straordinario, un maestro nell'arte crudele e raffinata del gioco dello spionaggio; e - ugualmente importante in URSS come in occidente - imparò a manovrare la burocrazia in modo da guadagnare la massima gloria per i suoi trionfi. La Prima Direzione del KGB era una specie di sede centrale, responsabile della raccolta e dell'analisi delle informazioni. La maggior parte degli agenti di zona dipendeva dalla Seconda Direzione, la sezione più grande del KGB, implicata in sovversioni, sabotaggi, tradimenti, spionaggio economico e in ogni affare di polizia interna con implicazioni politiche. La Terza Direzione, che era stata chiamata Smersh, finché questo nome non ebbe troppa pubblicità imbarazzante in occidente, si occupava di controspionaggio e operazioni speciali, e al suo servizio lavoravano alcuni dei più audaci, intelligenti e sgradevoli agenti del mondo. Rostov lavorava nella Terza, e ne era uno degli astri. Aveva il grado di colonnello. Si era guadagnato una medaglia per aver liberato un agente da una prigione britannica chiamata Wormwood Scrubs. Nel corso degli anni si era procurato una moglie, due figli e un'amante. L'amante si chiamava Olga, di vent'anni più giovane, una bionda dea vichinga di Murmansk, la donna più eccitante che avesse mai incontrato. Sapeva che non sarebbe diventata la sua amante senza i privilegi che gli derivavano dal KGB; ciononostante, pensava che lei lo amasse. Erani simili, e ciascuno sapeva che l'altro era freddamente ambizioso e in qualche modo questo aveva reso la loro passione ancora più delirante. Non c'era più passione, invece, nel suo matrimonio, ma c'erano altre cose: affetto, cameratismo, stabilità, con in più il fatto che Mariya era la sola persona al mondo che riuscisse a farlo ridere irrefrenabilmente, convulsamente, sino a che non crollava. E i ragazzi: Yuri Davidovich, studente all'università di Mosca e appassionato dei dischi di contrabbando dei Beatles; e Vladimir Davidovich, il giovane genio, già considerato un potenziale campione del mondo degli scacchi. Vladimir aveva fatto domanda per un posto nella prestigiosa Scuola di Matematica e di Fisica n. 2, e Rostov era sicuro che sarebbe riuscito: meritava veramente il posto, senza contare l'influenza di un colonnello del KGB. Rostov era salito di molto nella meritocrazia sovietica, ma era sicuro di poter salire ancora. Sua moglie non doveva più fare la coda nei mercati con la plebaglia - comprava nei magazzini Beryozka con l'élite - avevano un grande appartamento a Mosca e una piccola dacia sul Baltico; ma Ro-
stov voleva una limousine Volga con l'autista, una seconda dacia in una località di villeggiatura del mar Nero dove poter tenere Olga, inviti a proiezioni private di decadenti film occidentali e cure mediche nella clinica del Cremlino quando la vecchiaia avesse cominciato a farsi sentire. La sua carriera era a una svolta. Stava per compiere cinquant'anni. Trascorreva metà del suo tempo dietro una scrivania a Mosca, l'altra metà in giro con la sua piccola squadra di operativi. Era già più anziano di ogni altro agente che lavorava ancora all'estero. A questo punto poteva prendere due direzioni. Se mollava e lasciava offuscare il ricordo delle sue passate vittorie, avrebbe terminato la carriera come istruttore di futuri agenti alla scuola n. 311 del KGB a Novosibirsk, in Siberia. Se continuava a segnare punti spettacolari nel gioco dello spionaggio, sarebbe stato promosso a un compito completamente amministrativo, sarebbe diventato membro di uno o due comitati, e avrebbe iniziato un'impegnativa - ma sicura - carriera nell'organizzazione dell'impresa di spionaggio dell'Unione Sovietica - e allora, finalmente, avrebbe ottenuto la limousine Volga e la dacia sul Mar Nero. Prima o poi nei prossimi due o tre anni avrebbe avuto bisogno di fare un altro colpo grosso. Quando arrivarono le notizie su Nat Dickstein, si chiese per un po' se questa poteva essere l'occasione buona. Aveva seguito la carriera di Dickstein con l'incanto nostalgico di un insegnante di matematica il cui allievo più brillante ha deciso di andare alla scuola d'arte. Mentre era ancora a Oxford aveva sentito voci sulla nave carica di armi rubata, e di conseguenza aveva iniziato lui stesso il dossier del KGB su Dickstein. Col passare degli anni lui e altri avevano aggiornato il dossier con notizie basate su osservazioni occasionali, voci, supposizioni e buon vecchio spionaggio. Il dossier dimostrava che Dickstein era attualmente uno dei più temibili agenti del Mossad. Se Rostov avesse potuto portare a casa la testa di Dickstein su un piatto, il suo futuro sarebbe stato assicurato. Ma Rostov agiva sempre con prudenza. Quando era in grado di scegliersi gli obiettivi, si sceglieva quelli facili. Non era un uomo del tipo "o gloria o morte": anzi, il contrario. Una delle sue qualità più notevoli era la capacità di defilarsi quando si assegnavano incarichi rischiosi. La gara tra lui e Dickstein sarebbe stata spiacevolmente alla pari. Avrebbe letto con interesse ogni ulteriore rapporto dal Cairo, riguardante ciò che Nat Dickstein faceva in Lussemburgo; ma si sarebbe guardato bene dall'esserne coinvolto.
Non era arrivato a quel punto rischiando grosso. La tribuna per la discussione sulla bomba araba era il comitato politico per il Medio Oriente. Avrebbe potuto essere uno qualsiasi degli undici o dodici comitati del Cremlino, poiché le stesse fazioni erano rappresentate in tutti i comitati interessati, e avrebbero detto le stesse cose; e i risultati sarebbero stati gli stessi, dato che questo argomento era abbastanza importante da avere la precedenza su considerazioni di parte. Il comitato era composto da diciannove membri, ma due erano all'estero, uno ammalato e un altro era stato investito da un camion il giorno stesso della riunione. Non faceva nessuna differenza. Solo tre persone contavano: una del ministero degli Esteri, una del KGB, e una che rappresentava il segretario del partito. Fra quelli in sovrannumero c'era il capo di David Rostov, che collezionava tutte le possibili partecipazioni ai comitati soltanto per principio, e Rostov stesso, con funzioni di assistente. (Era da indicazioni come questa che Rostov sapeva che si stava considerando una sua prossima promozione.) Il KGB era contrario alla bomba araba, perché il suo era un potere clandestino, e la bomba avrebbe spostato le decisioni alla luce del sole e fuori del suo raggio d'azione. Proprio per questa ragione il ministero degli Esteri era favorevole - la bomba gli avrebbe dato più lavoro e maggiore influenza. Il segretario del partito era contrario, perché se gli arabi avessero vinto in modo decisivo nel Medio Oriente, come avrebbe potuto l'URSS mantenere poi un punto d'appoggio laggiù? La discussione si aprì con la lettura del rapporto del KGB "Recenti Sviluppi negli Armamenti Egiziani." Rostov poteva immaginare con precisione in che modo l'unico dato di fatto del rapporto fosse stato tirato per le lunghe, basandosi sull'esile dato concreto di una telefonata al Cairo, una buona dose di supposizioni e molte stronzate, il tutto a formare una tiritera che richiese venti minuti di lettura. Lui stesso aveva fatto questo genere di cose più di una volta. Un subalterno del ministero degli Esteri si dilungò poi a esprimere la sua interpretazione della politica sovietica in Medio Oriente. Qualunque fossero i motivi dei colonizzatori sionisti, disse, era chiaro che Israele sopravviveva solo grazie all'aiuto che riceveva dal capitalismo occidentale; e lo scopo del capitalismo era quello di costruire un avamposto in Medio Oriente da cui tener d'occhio i suoi interessi petroliferi. Ogni dubbio su questa analisi era stato spazzato via dall'attacco anglo-franco-israeliano all'E-
gitto nel 1956. La politica sovietica aveva lo scopo di sostenere gli arabi nella loro naturale avversione a questo residuo di colonialismo. Ora, disse, benché potesse essere imprudente - in termini di politica globale - per l'Unione Sovietica promuovere l'armamento nucleare arabo, tuttavia, una volta che tale armamento avesse avuto inizio, sarebbe stata una diretta estensione della politica sovietica il sostenerlo. L'uomo parlava eternamente. Tutti erano così annoiati da questa interminabile dichiarazione di cose ovvie, che la discussione diventò subito dopo del tutto informale: tanto che, infatti, il capo di Rostov disse: «Sì, ma, merda, non possiamo dare le bombe atomiche a quei pazzi fottuti». «Sono d'accordo» disse l'emissario del Segretario del partito, che era anche presidente del comitato. «Se avranno la bomba, la useranno pure. Questo costringerà gli americani ad attaccare gli arabi, con o senza nucleari direi piuttosto con. Quindi l'Unione Sovietica avrà solo due possibilità: abbandonare i suoi alleati, o iniziare la terza guerra mondiale.» «Un'altra Cuba» mormorò qualcuno. L'uomo del ministero degli Esteri disse: «La risposta a questo potrebbe essere un trattato con gli americani, secondo cui ciascuna parte dichiari che in nessuna circostanza userà armi nucleari in Medio Oriente». Se avesse potuto cominciare a lavorare su un progetto del genere, avrebbe avuto un posto sicuro per venticinque anni. L'uomo del KGB domandò: «Allora se gli arabi sganciassero la bomba, questo sarebbe da considerare come una rottura del trattato da parte nostra?». Entrò una donna col grembiule bianco, che spingeva un carrello da tè, e il comitato fece una pausa. Durante l'intervallo l'uomo del segretario del partito stava accanto al cartello con una tazza in mano e la bocca piena di torta alla frutta, e raccontava una barzelletta. «Il figlio stupido di un capitano del KGB aveva molta difficoltà a capire i concetti di partito, patria, stati dell'unione e popolo. Il capitano disse al figlio di pensare a suo padre come al partito, a sua madre come alla patria, a sua nonna come agli stati dell'unione e a se stesso come al popolo. Il ragazzo continuava a non capire. In un impeto di rabbia, il padre chiuse a chiave il figlio in un armadio nella camera da letto dei genitori. Di notte il ragazzo era ancora nell'armadio, quando il padre cominciò a far l'amore con la madre. Il ragazzo, che guardava attraverso il buco della serratura dell'armadio, esclamò: "Ora capisco! Il partito violenta la patria mentre l'unione dorme e il popolo deve sopportare e soffrire!"»
Tutti scoppiarono a ridere. La donna del tè scosse la testa con finto disgusto. Rostov conosceva già la barzelletta. Quando il comitato tornò di malavoglia al lavoro, fu l'uomo del segretario del partito che fece la domanda cruciale. «Se ci rifiutiamo di dare agli egiziani l'aiuto tecnico che chiedono, saranno ancora in grado di costruire la bomba?» L'uomo del KGB, che aveva presentato il rapporto, disse: «Non abbiamo informazioni sufficienti per dare una risposta definitiva. Comunque, ho avuto indicazioni sull'argomento da uno dei nostri scienziati, e sembra che costruire una bomba nucleare rudimentale oggi non sia più difficile, tecnicamente, che costruirne una convenzionale». L'uomo del ministero degli Esteri disse: «Penso che dobbiamo supporre che saranno in grado di costruirla senza il nostro aiuto, anche se forse più lentamente». «Posso fare la mia ipotesi» disse bruscamente il presidente. «Naturalmente» acconsentì, avvilito, l'uomo del ministero degli Esteri. L'uomo del KGB continuò: «Il loro solo problema serio sarebbe quello di procurarsi una fornitura di plutonio. Non sappiamo assolutamente se ce l'hanno o no». David Rostov ascoltava con molta attenzione. Secondo il suo parere, c'era soltanto una decisione che il comitato poteva prendere. Adesso il presidente confermava la sua opinione. «La mia interpretazione della situazione è la seguente» cominciò. «Se aiutiamo gli egiziani a costruire la loro bomba, continuiamo e rafforziamo la nostra attuale politica in Medio Oriente, miglioriamo la nostra influenza al Cairo, e siamo in posizione tale da esercitare un certo controllo sulla bomba. Se ci rifiutiamo di aiutarli, ci allontaniamo dagli arabi, e può darsi che lasciamo una situazione in cui loro hanno ancora la bomba, ma noi non abbiamo più il controllo di essa.» L'uomo del ministero degli Esteri disse: «In altre parole, se loro avranno comunque una bomba, sarebbe meglio che ci fosse un dito russo sulla leva di sgancio». Il presidente gli lanciò un'occhiata irritata, e continuò. «Potremmo, allora, raccomandare alla segreteria quanto segue: gli egiziani dovrebbero ottenere aiuto tecnico per il loro progetto di reattore nucleare, tale aiuto dovrebbe essere organizzato in modo da assicurare al personale sovietico il controllo finale dell'arma». Rostov si concesse l'ombra di un sorriso soddisfatto: era la conclusione
che aveva previsto. L'uomo del ministero degli Esteri disse: «Procediamo così». L'uomo del KGB disse: «D'accordo». «Tutti sono favorevoli?» Erano tutti favorevoli. Il comitato passò a esaminare il secondo argomento all'ordine del giorno. Solo dopo la riunione Rostov fu colpito da questo pensiero: se gli egiziani non erano davvero in grado di costruire la bomba senza aiuto - per mancanza di uranio, ad esempio - avevano fatto un lavoro da esperti, inducendo con un bluff i russi a dar loro l'aiuto di cui avevano bisogno. A Rostov piaceva la sua famiglia, a piccole dosi. Il vantaggio del suo tipo di lavoro era che, quando si stancava di loro - e c'era da stancarsi, vivendo coi bambini - partiva per un altro viaggio all'estero, e quando tornava gli erano mancati abbastanza da sopportarli per un altro po' di mesi. Voleva bene a Yuri, il figlio maggiore, nonostante la sua musica da quattro soldi e i giudizi polemici sui poeti dissidenti; ma Vladimir, il minore, era la luce dei suoi occhi. Da bambino, Vladimir era così bello che la gente pensava fosse una femminuccia. Fin dall'inizio Rostov aveva insegnato al ragazzo giochi di logica, parlato con lui usando frasi complesse, discusso della struttura geografica di paesi lontani, della meccanica delle macchine, e del funzionamento di radio, fiori, rubinetti dell'acqua e partiti politici. Era sempre stato il primo della classe - sebbene ora, pensava Rostov, avrebbe trovato suoi simili alla Scuola di Fisica e Matematica n. 2. Rostov sapeva che stava cercando di istillare in suo figlio alcune delle ambizioni che lui stesso non era riuscito a soddisfare. Fortunatamente, questo andava d'accordo con le inclinazioni naturali del ragazzo: sapeva di essere intelligente, gli piaceva esserlo, e voleva diventare un grand'uomo. La sola cosa che evitava era il lavoro che doveva fare per l'Unione dei giovani comunisti: pensava fosse una perdita di tempo. Rostov gli aveva detto spesso: «Forse sarà una perdita di tempo, ma non riuscirai mai in nessun tentativo, se non farai progressi anche nel partito. Se vuoi cambiare il sistema, dovrai raggiungere il vertice e cambiarlo dall'interno». Vladimir si era persuaso e frequentava le riunioni dei giovani comunisti: aveva ereditato la logica stringente del padre. Guidando verso casa nel traffico dell'ora di punta, Rostov si aspettava una pigra, piacevole serata in casa. Loro quattro avrebbero cenato insieme,
e poi guardato un programma televisivo a puntate sulle eroiche spie russe che mettono nel sacco la CIA. Avrebbe bevuto un bicchiere di vodka prima di andare a letto. Rostov parcheggiò nella strada sotto casa. L'edificio in cui abitava era occupato da alti burocrati, circa la metà dei quali aveva piccole auto di fabbricazione russa come la sua, ma non c'erano garage. Gli appartamenti erano spaziosi, secondo gli standard moscoviti: Yuri e Vladimir avevano ciascuno la propria camera, e nessuno doveva dormire nel soggiorno. C'era una lite in corso mentre entrava in casa. Udì che Mariya alzava la voce per la collera, il suono di qualcosa che si rompeva, e un urlo; quindi sentì Yuri apostrofare sua madre in modo osceno. Rostov spalancò la porta della cucina e si fermò, la borsa ancora in mano, e la faccia scura e accigliata. Mariya e Yuri si fronteggiavano attraverso il tavolo di cucina: lei era arrabbiata come di rado la si vedeva, e prossima a un pianto isterico, lui era pieno di minaccioso risentimento infantile. In mezzo a loro c'era la chitarra di Yuri, col manico rotto. L'ha fracassata Mariya, pensò Rostov immediatamente; e dopo un momento: ma questo non è il motivo della lite. Entrambi si rivolsero subito a lui. «Mi ha rotto la chitarra!» diceva Yuri. Mariya replicava: «Ha portato sfortuna alla famiglia con la sua musica decadente». Allora Yuri apostrofò la madre con lo stesso epiteto osceno di prima. Rostov lasciò cadere la borsa, fece un passo avanti e schiaffeggiò il ragazzo. Yuri barcollò all'indietro per la forza del colpo, e le guance gli diventarono rosse per il dolore e l'umiliazione. Il ragazzo era alto come suo padre, e con le spalle più larghe: Rostov non l'aveva più picchiato così da quando era diventato uomo. Yuri reagì immediatamente, sferrando un pugno: se il colpo fosse andato a segno, avrebbe fatto secco Rostov. Rostov si spostò rapidamente di lato, con l'istinto dei molti anni di allenamento e, il più gentilmente possibile, gettò a terra Yuri. «Fuori da questa casa» disse calmo. «Ritorna quando sarai pronto a scusarti con tua madre.» Yuri balzò in piedi. «Mai!» gridò. E uscì, sbattendo la porta. Rostov si tolse cappello e cappotto, e si sedette al tavolo di cucina. Prese la chitarra rotta e la posò con cura sul pavimento. Mariya versò il tè e glielo diede: la mano di lui tremava mentre prendeva la tazza. Infine chiese:
«Cos'è successo?». «Vladimir è stato respinto all'esame.» «Vladimir? Cosa c'entra con la chitarra di Yuri? A quale esame è stato respinto?» «Quello per la Scuola di Fisica e Matematica. È stato bocciato.» Rostov la fissava in silenzio. Mariya spiegò: «Ero così sconvolta, e Yuri rideva - è un po' geloso, lo sai, del fratello minore - e poi Yuri ha cominciato a suonare la sua musica occidentale, e io ho pensato che non può essere stato perché Vladimir non è abbastanza intelligente, deve essere successo perché la sua famiglia non ha l'influenza necessaria, forse non siamo considerati degni di fiducia a causa di Yuri e della sua musica, so che è sciocco, ma gli ho rotto la chitarra nella foga del momento». Rostov non ascoltava più. Vladimir bocciato? Impossibile. Il ragazzo era più intelligente dei suoi professori, troppo intelligente per le scuole comuni, non potevano fargliela. La scuola per ragazzi eccezionalmente dotati era quella di fisica e matematica. Inoltre, il ragazzo aveva detto che l'esame non era difficile, pensava di aver ottenuto il cento per cento dei voti, e lui sapeva sempre quanto aveva meritato agli esami. «Dove è Vladimir?» domandò Rostov a sua moglie. «In camera sua.» Rostov attraversò il corridoio e bussò alla porta della stanza. Non ci fu risposta. Entrò. Vladimir era seduto sul letto, fissava il muro, con la faccia rossa e rigata di lacrime. Rostov domandò: «Che votazione hai riportato in quell'esame?». Vladimir alzò la testa verso suo padre, con la faccia simile a una maschera di incomprensione infantile. «Il cento per cento» rispose. Gli tese un fascio di fogli. «Ricordo le domande. Ricordo le mie risposte. Le ho controllate due volte: nessun errore. E ho lasciato la stanza dell'esame cinque minuti prima dello scadere del termine.» Rostov si voltò per uscire. «Non mi credi?» «Certo che ti credo» gli disse Rostov. Entrò nel soggiorno, dove c'era il telefono. Chiamò la scuola. Il preside era ancora al lavoro. «Vladimir ha passato quell'esame a pieni voti» disse Rostov. Il preside parlò in tono consolatorio. «Mi dispiace, compagno colonnello. Molti ragazzi dotati chiedono di essere ammessi qui...» «Hanno passato tutti l'esame a pieni voti?»
«Temo di non poter divulgare la cosa.» «Lei sa chi sono io» disse bruscamente Rostov. «Lei sa che posso scoprirlo.» «Compagno colonnello, lei mi piace e io voglio avere suo figlio nella mia scuola. Per favore non si metta nei guai creando subbuglio per questo. Se suo figlio si presenterà di nuovo fra un anno, avrà buone probabilità di riuscire.» Non si ammonivano gli ufficiali del KGB a non mettersi nei guai. Rostov cominciava a capire. «Ma lui ha avuto pieni voti.» «Molti candidati meritano pieni voti nella prova scritta.» «Grazie.» disse Rostov. Appese il ricevitore. Il soggiorno era buio, ma non accese le luci. Si sedette in poltrona, a riflettere. Il preside avrebbe potuto dirgli facilmente che tutti i candidati avevano meritato pieni voti; ma le bugie non vengono spontanee alla gente lì per lì, le scappatoie sono più semplici. Comunque, discutere sui risultati avrebbe creato guai a Rostov. Ebbene. Si era manovrato dietro le quinte. Giovani meno dotati avevano ottenuto l'ammissione perché i loro padri avevano usato più influenza. Rostov si rifiutava di arrabbiarsi. Non diventare matto col sistema, diceva a se stesso: usalo. Aveva alcune frecce al proprio arco. Sollevò il ricevitore e chiamò il suo capo, Feliks Vorontsov, a casa. Feliks sembrava stupito, ma Rostov fece finta di niente. «Ascolta, Feliks, mio figlio non è stato ammesso alla Scuola di Fisica e Matematica.» «Mi dispiace» rispose Vorontsov. «Eppure, non tutti ce la fanno.» Non era la risposta che si aspettava. Ora Rostov faceva attenzione al tono di voce di Vorontsov. «Che cosa te lo fa dire?» «Mio figlio è stato ammesso.» Rostov tacque per un istante. Non sapeva neppure che il figlio di Feliks avesse fatto domanda. Il ragazzo era intelligente, ma nemmeno la metà di Vladimir. Rostov riacquistò il dominio di sé. «Allora lascia che sia il primo a congratularmi.» «Grazie» disse Feliks imbarazzato. «Perché mi hai chiamato, a proposito?» «Oh... guarda, non voglio disturbare i vostri festeggiamenti. Ne parleremo domani.» «Va bene. Arrivederci.» Rostov mise giù il ricevitore e posò con delicatezza il telefono sul pavi-
mento. Se il figlio di qualche burocrate o politico fosse satto ammesso alla scuola grazie a raccomandazioni, Rostov avrebbe potuto contrastarlo: tutti hanno nel loro dossier qualcosa di poco pulito. Il solo tipo di persona con cui non poteva lottare era un uomo del KGB di grado più elevato. Non poteva fare nulla per rovesciare le assegnazioni dei posti per quell'anno. Così, Vladimir si sarebbe ripresentato l'anno seguente. Ma avrebbe potuto succedere la stessa cosa. In qualche modo, entro il prossimo anno, doveva arrivare a una posizione tale in cui tutti i Vorontsov di questo mondo non potessero toccarlo. L'anno prossimo avrebbe condotto tutta la faccenda in modo diverso. Tanto per cominciare, avrebbe letto il dossier del KGB sul preside. Si sarebbe procurato l'elenco dei candidati e si sarebbe lavorato chiunque potesse rappresentare una minaccia. Avrebbe messo sotto controllo i telefoni e aperto la corrispondenza per scoprire chi esercitava pressioni. Ma, prima di tutto, doveva conquistare una posizione di forza. E adesso capiva che il compiacersi della sua carriera fino allora era stato uno sbaglio. Se potevano fargli questo, la sua stella stava spegnendosi rapidamente. Il colpo grosso, che progettava con noncuranza di fare prima o poi nei prossimi due o tre anni, doveva essere anticipato. Si sedette nel soggiorno buio, predisponendo le prime mosse. Mariya entrò dopo un po' e si sedette accanto a lui, in silenzio. Gli portò la cena su un vassoio e gli domandò se voleva guardare la televisione. Lui scosse la testa e mise da parte il cibo. Qualche tempo dopo, lei andò a dormire, senza fare rumore. Yuri rincasò a mezzanotte, un po' brillo. Entrò nel soggiorno e accese la luce. Fu sorpreso di vedere suo padre seduto lì. Spaventato, fece un passo indietro. Rostov si alzò e guardò il figlio maggiore, ricordando i dolori della propria età giovanile, la collera male indirizzata, la visione chiara e ristretta del bene e del male, le forti umiliazioni e la lenta acquisizione della conoscenza. «Yuri» disse, «desidero scusarmi per averti picchiato.» Yuri scoppiò in lacrime. Rostov gli mise un braccio intorno alle larghe spalle e lo condusse verso la sua camera. «Abbiamo sbagliato entrambi, tu e io» continuò. «E tua madre, anche. Presto dovrò andar via, e cercherò di portarti una chitarra nuova.» Voleva baciare il figlio, ma erano diventati come gli occidentali, timoro-
si di baciarsi. Gentilmente, spinse il figlio nella sua camera e chiuse la porta dietro di lui. Tornando nel soggiorno, si rese conto che negli ultimi minuti i piani avevano preso forma definitiva nella sua mente. Si sedette di nuovo sulla poltrona, questa volta con una matita morbida e un foglio di carta, e cominciò a scrivere un memorandum in bozza. A: Presidente, Comitato per la Sicurezza di Stato DA: Vice-Comandante, Sezione Europea COPIA: Comandante, Sezione Europea DATA: 24 maggio 1968 Compagno Andropov: Il mio capo sezione, Feliks Vorontsov, oggi è assente, e ritengo che gli argomenti esposti qui di seguito siano troppo urgenti per aspettare il suo ritorno. Un agente in Lussemburgo ha riferito di aver visto l'operativo israeliano Nathaniel ("Nat") David Jonathan Dickstein, alias Edward ("Ed") Rodgers, soprannominato il Pirata. Dickstein è nato a Stepney, Londra Est, nel 1925, figlio di un negoziante. Il padre è morto nel 1938, la madre nel 1951. Dickstein si è arruolato nell'esercito britannico nel 1943, ha combattuto in Italia, è stato promosso sergente e preso prigioniero a La Molina. Dopo la guerra si è recato all'università di Oxford a studiare lingue semitiche. Nel 1948 ha lasciato Oxford senza laurearsi ed è emigrato in Palestina, dove ha cominciato quasi subito a lavorare per il Mossad. All'inizio è stato coinvolto nel furto e nell'acquisto segreto di armi per lo stato sionista. Negli anni '50 ha organizzato un'operazione contro un gruppo di combattenti palestinesi per la libertà, sostenuti dagli egiziani, di base nella striscia di Gaza, ed è stato personalmente responsabile della trappola esplosiva che ha ucciso il comandante Aly. Alla fine degli anni Cinquanta e agli inizi degli anni Sessanta è stato il capo della squadra di assassini che dava la caccia ai nazisti fuggiti. Ha diretto l'azione terroristica contro gli esperti tedeschi di missilistica che lavoravano per l'Egitto nel 1963-64. Nel suo dossier l'annotazione sotto la voce "Punti deboli" è
"Nessuno." Sembra che non abbia famiglia, né in Palestina, né altrove. Non è interessato all'alcol, alla droga o al gioco d'azzardo. Non gli si conoscono legami sentimentali, e nel dossier si congettura che potrebbe essere sessualmente freddo a causa degli esperimenti medici condotti su di lui dagli scienziati nazisti. Personalmente, ho conosciuto a fondo Dickstein negli anni formativi 1947-48, quando eravamo entrambi all'università di Oxford. Ho giocato a scacchi con lui. Ho iniziato a compilare il suo dossier. Ho seguito la sua carriera con speciale interesse. Adesso pare che stia operando nel territorio che è stata la mia specialità per vent'anni. Dubito che ci sia qualcun altro, tra i 110.000 impiegati del vostro comitato, più qualificato di me a contrastare questo formidabile operativo sionista. Chiedo pertanto che mi sia assegnato l'incarico di scoprire quale è la missione di Dickstein e, se necessario, di fermarlo. (firmato) David Rostov. A: Vice-Comandante, Sezione Europea DA: Presidente, Comitato per la Sicurezza di Stato COPIA: Comandante, Sezione Europea DATA: 24 maggio 1968 Compagno Rostov: La sua richiesta è approvata. (firmato) Yuri Andropov. A: Presidente, Comitato per la Sicurezza di Stato DA: Comandante, Sezione Europea COPIA: Vice-Comandante, Sezione Europea DATA: 26 maggio 1968 Compagno Andropov: faccio riferimento allo scambio di memorandum che ha avuto luogo tra lei e il mio vice, David Rostov, durante la mia recente breve assenza a causa di un affare di Stato a Novosibirsk. Naturalmente condivido pienamente la richiesta del compagno Rostov e la sua conseguente approvazione, benché non pensi che ci fosse alcun motivo valido per sollecitarla tanto.
Come agente operativo, è naturale che Rostov non veda le cose nella stessa ampia prospettiva dei suoi superiori, e c'è un aspetto della situazione che egli ha tralasciato di sottoporre alla sua attenzione. L'attuale investigazione su Dickstein è stata iniziata dai nostri alleati egiziani, e in verità rimane al momento loro esclusiva iniziativa. Per ragioni politiche, non raccomanderei di metterli da parte senza rifletterci bene su, come invece Rostov sembra pensare che possiamo fare. Al massimo, dovremmo offrire loro la nostra collaborazione. È inutile dire che quest'ultima iniziativa, che coinvolgerebbe i rapporti internazionali tra i servizi segreti, dovrebbe essere tenuta a livello di capo sezione, anziché a livello di vicecapo. (firmato) Feliks Vorontsov. A: Direttore, Sezione Europea DA: Ufficio del Presidente, Comitato per la Sicurezza di Stato COPIA: Vicedirettore, Sezione Europea DATA: 28 maggio 1968 Compagno Vorontsov: Il compagno Andropov mi ha chiesto di discutere con lei il suo memorandum del 26 maggio. Egli è d'accordo che le implicazioni politiche del piano di Rostov debbano essere tenute presenti, ma non ha intenzione di lasciare l'iniziativa nelle mani degli agiziani, mentre noi "cooperiamo" semplicemente. Ho parlato adesso con i nostri alleati al Cairo, e loro sono d'accordo che Rostov prenda il comando della squadra che indaga su Dickstein, a condizione che un agente egiziano faccia parte integrante della squadra. (firmato) Maksim Bykov, assistente del Presidente. (nota aggiunta a matita) Feliks: Non seccarmi di nuovo con questo finché non hai ottenuto un risultato. E tieni d'occhio Rostov - vuole il tuo posto, e, se tu non gli fai fronte, glielo darò. Yuri. A: Vicedirettore, Sezione Europea
DA: Ufficio del Presidente, Comitato per la Sicurezza di Stato COPIA: Direttore, Sezione Europea DATA: 29 maggio 1969 Compagno Rostov: Il Cairo ha nominato l'agente che farà parte della sua squadra nelle indagini su Dickstein. Si tratta dell'agente che ha individuato Dickstein nel Lussemburgo. Si chiama Yasif Hassan. (firmato) Maksim Bykov, assistente del Presidente. Quando insegnava alla scuola di addestramento, Pierre Borg diceva: «Chiamate, chiamate sempre. Non solo quando avete bisogno di qualcosa, ma tutti i giorni, se possibile. Dobbiamo sapere cosa state facendo - e potremmo avere informazioni vitali per voi». Poi gli allievi erano andati al bar e avevano sentito che il motto di Nat Dickstein era: "Non chiamare mai per meno di 100.000 dollari." Borg era furioso con Dickstein. Andava in collera facilmente, specie quando non sapeva cosa stesse accadendo. Per fortuna la collera influiva raramente sul suo giudizio. Era arrabbiato anche con Kawash. Poteva capire perché Kawash aveva voluto che si incontrassero a Roma - gli egiziani avevano lì una grossa squadra, così era più facile per Kawash trovare una scusa per andarvi - ma non c'era alcuna ragione di incontrarsi ai bagni pubblici. Borg si rannuvolò, sedendosi nel suo ufficio di Tel Aviv, riflettendo e preoccupandosi per Dickstein e Kawash e gli altri, aspettando messaggi, finché cominciò a pensare che non chiamavano perché era loro antipatico; e così diede in escandescenze, spezzò le matite e cacciò via la segretaria. I bagni pubblici a Roma, per amor di Dio - scommetteva che sarebbero stati pieni di finocchi. E poi, Borg non amava il suo corpo. Dormiva col pigiama, non andava mai a nuotare, non provava mai vestiti nei negozi, non stava mai nudo, tranne che per fare una rapida doccia al mattino. Ora si trovava nella sauna, col più ampio asciugamano che aveva potuto trovare avvolto intorno alla vita, consapevole di essere bianco a eccezione della faccia e delle mani, la carne flaccida, un ciuffo di peli grigi sulle spalle. Vide Kawash. Il corpo dell'arabo era snello e bruno, con pochi peli. I loro occhi si incontrarono attraverso la sala e, come amanti segreti, entrarono fianco a fianco in una stanza privata con un lettino, senza guardarsi. Borg era sollevato di essere fuori della vista di tutti, e impaziente di sen-
tire le novità di Kawash. L'arabo accese l'apparecchio che faceva vibrare il letto: il suo ronzio avrebbe coperto il dispositivo di ascolto, se ce ne fosse stato uno. I due uomini erano in piedi uno accanto all'altro, e parlavano a bassa voce. Imbarazzato, Borg si girò in modo da non avere Kawash di fronte e dovette parlargli sopra la spalla. «Ho messo un uomo a Qattara» disse Kawash. «Formidable» esclamò Borg, così sollevato da pronunciarlo alla francese. «La tua sezione non è coinvolta nel progetto.» «Ho un cugino nel servizio segreto militare.» «Ben fatto. Chi è l'uomo a Qattara?» «Saman Hussein, uno dei tuoi.» «Bene, bene, bene. Cosa ha scoperto?» «Il lavoro di allestimento è terminato. Hanno costruito la sede del reattore, oltre a un edificio per l'amministrazione, alloggi per il personale, e una pista di atterraggio. Sono molto più avanti di quanto si immaginasse.» «E il reattore? È la cosa più importante.» «Ci stanno lavorando adesso. È difficile dire quanto tempo ci vorrà - c'è una certa quantità di lavoro di precisione.» «Saranno capaci di farlo funzionare?» si chiedeva Borg. «Intendo dire, tutti quei complessi sistemi di comando...» «Non è necessario che i comandi siano sofisticati, se ho ben capito. La velocità di una reazione nucleare si rallenta semplicemente spingendo barre di metallo nella pila atomica. Comunque, c'è stato un altro sviluppo. Saman ha trovato il posto brulicante di russi.» Borg esclamò: «Oh, accidenti». «Così penso che adesso avranno tutta la fantastica elettronica di cui hanno bisogno.» Borg si sedette sulla poltrona, dimenticando i bagni pubblici, il letto vibratore e il proprio corpo flaccido e pallido. «Questa è una brutta notizia» disse. «Ecco la peggiore. Dickstein è bruciato.» Borg fissò Kawash, sbigottito. «Bruciato?» disse, come se non conoscesse il significato della parola. «Bruciato?» «Sì.» Borg sentiva un alternarsi di rabbia e di disperazione. Dopo un momento domandò: «Cosa ha combinato... l'idiota?». «È stato riconosciuto da uno dei nostri agenti in Lussemburgo.» «Cosa faceva laggiù?»
«Tu dovresti saperlo.» «Lascia perdere.» «Pare sia stato solo un incontro casuale. L'agente sì chiama Yasif Hassan. È un pesce piccolo - lavora per una banca libanese e tiene d'occhio gli israeliani di passaggio. Naturalmente, i nostri hanno riconosciuto il nome Dickstein.» «Usa il suo vero nome?» domandò Borg incredulo. Andava di male in peggio. «Non credo» rispose Kawash. «Questo Hassan lo conosceva già da prima.» Borg scosse lentamente la testa. «Non penseresti che siamo stati il Popolo Eletto, con la fortuna che abbiamo.» «Abbiamo messo Dickstein sotto sorveglianza e informato Mosca» continuò Kawash. «Ha seminato la squadra che lo pedinava piuttosto in fretta, naturalmente, ma Mosca sta facendo un grosso sforzo per ritrovarlo.» Col mento appoggiato alla mano, Borg fissava senza vederlo il fregio di soggetto erotico sulla parete piastrellata. Sembrava ci fosse una cospirazione internazionale in atto per vanificare la politica di Israele in generale, e i piani di Borg in particolare. Voleva piantare tutto e tornare nel Quebec; voleva colpire la testa di Dickstein con un corpo contundente; voleva cancellare quello sguardo imperturbabile dalla bella faccia di Kawash. Fece il gesto di gettare via qualcosa. «Bene» disse. «Gli egiziani sono molto avanti col loro reattore; i russi li aiutano; Dickstein è bruciato; e il KGB gli ha messo dietro una squadra. Potremmo perdere questa corsa, lo capisci? Allora loro avranno una bomba nucleare e noi no. E pensi che la useranno?» Teneva Kawash per le spalle, adesso, e lo scuoteva. «È la tua gente, mi dici, che sgancerà la bomba su Israele? Ci puoi scommettere il culo che lo faranno!» «Smettila di gridare» disse Kawash con calma. Si tolse le mani di Borg dalle spalle. «C'è molta strada da percorrere prima che l'una o l'altra delle due parti vinca.» «Già.» Borg fece per andarsene. Poi si girò. «Devi metterti in contatto con Dickstein e avvisarlo» disse Kawash. «Dove si trova adesso?» «Che mi venga un accidente se lo so» rispose Pierre Borg. V
La sola persona completamente innocente la cui vita fu distrutta dalle spie durante l'affare della "torta gialla" fu il funzionario dell'Euratom che Dickstein aveva soprannominato Colletto Duro. Dopo aver seminato la squadra di sorveglianza in Francia, Dickstein tornò nel Lussemburgo via terra, immaginando che avrebbero fatto sorvegliare l'aeroporto ventiquattro ore su ventiquattro. E, poiché avevano il numero di targa della sua auto a noleggio, fece una sosta a Parigi per restituirla e noleggiarne un'altra da una società diversa. La prima sera che passò nel Lussemburgo, andò nel discreto night di Rue Dicks e si sedette solo, bevendo birra, ad aspettare che arrivasse Colletto Duro. Ma fu l'amico biondo ad arrivare per primo. Era un giovane di venticinque o forse trent'anni, con le spalle larghe e ben messo sotto la giacca marrone a doppio petto. Andò direttamente al séparé che occupavano l'ultima volta. Era aggraziato, come un ballerino: Dickstein pensò che poteva essere il portiere di una squadra di calcio. Il séparé era vuoto. Se la coppia si incontrava lì tutte le sere, era probabile che glielo riservassero. Il biondo ordinò da bere e guardò l'orologio. Non si accorse che Dickstein lo osservava. Colletto Duro arrivò qualche minuto dopo. Indossava un maglione rosso a V e una camicia bianca col colletto sbottonato. Come la volta precedente, andò dritto al tavolo dove l'amico lo aspettava. Si salutarono stringendosi entrambe le mani. Sembravano felici. Dickstein si preparava a mandare in frantumi il loro mondo. Chiamò un cameriere. «Porti per favore una bottiglia di champagne a quel tavolo, per l'uomo col maglione rosso. E porti a me un'altra birra.» Il cameriere servì prima la birra a lui, e poi lo champagne in un secchiello col ghiaccio al tavolo di Colletto Duro. Dickstein vide che il cameriere lo indicava alla coppia. Quando guardarono verso di lui, sollevò il bicchiere in un brindisi, e sorrise. Colletto Duro lo riconobbe e sembrò preoccupato. Dickstein lasciò il suo tavolo e andò alla toelette. Si lavò la faccia, perdendo tempo. Dopo un paio di minuti entrò l'amico di Colletto Duro. Il giovane si pettinò, aspettando che un terzo uomo uscisse. Poi si mise a parlare con Dickstein. «Il mio amico vuole che lei lo lasci in pace.» Dickstein sorrise in modo cattivo. «Lasci che me lo dica lui stesso.» «Lei è un giornalista, vero? Cosa succederebbe se il suo editore venisse a sapere che frequenta posti come questo?»
«Sono un libero professionista.» Il giovane gli si fece più vicino. Era più alto di Dickstein di una dozzina di centimetri, e più pesante di almeno quindici chili. «Deve lasciarci stare» disse. «No.» «Perché si comporta così? Cosa vuole?» «Non sei tu che mi interessi, caro. Faresti meglio ad andare a casa, mentre parlo col tuo amico.» «Accidenti a te» disse il giovane, e afferrò con la grossa mano i risvolti della giacca di Dickstein. Tirò indietro l'altro braccio e chiuse la mano a pugno. Non riuscì a sferrare il colpo. Dickstein gli prese le dita e gliele ficcò negli occhi. La testa si rovesciò indietro e, di riflesso, di lato. Dickstein fermò il braccio che dondolava e lo colpì allo stomaco, molto forte. L'uomo rantolò e si piegò in due, girandosi. Dickstein lo colpì di nuovo, con molta precisione, sulla gobba del naso. Qualcosa si spezzò, e il sangue sprizzò fuori. Il biondo crollò sul pavimento di piastrelle. Così bastava. Dickstein uscì in fretta, stringendosi il nodo della cravatta e ravviandosi i capelli per strada. Nel club era cominciato il numero di cabaret e il chitarrista tedesco cantava una canzone su un poliziotto omosessuale. Dickstein pagò il conto e uscì. Mentre se ne andava, vide che Colletto Duro, con aria preoccupata, andava verso il bagno. Fuori la notte estiva era mite, ma Dickstein rabbrividiva. Camminò per un po', poi entrò in un bar e ordinò un brandy. Era un posto pieno di rumore e di fumo con il televisore sul banco. Dickstein portò il bicchiere a un tavolo d'angolo e si sedette rivolto verso il muro. La lotta nel bagno non sarebbe stata riferita alla polizia. Sarebbe sembrata una lite per un amante, e né Colletto Duro né la direzione del club avrebbero voluto rendere pubblico questo genere di cose. Colletto Duro avrebbe portato l'amico dal dottore, dicendo che aveva sbattuto contro una porta. Dickstein bevve il brandy e smise di tremare. Non c'era modo, pensava, di essere una spia senza fare cose come questa. E non c'era modo di essere una nazione, in questo mondo, senza avere spie. E senza una patria Nat Dickstein non riusciva a sentirsi al sicuro. Non sembrava possibile vivere onestamente. Se avesse lasciato la sua professione, altri sarebbero diventati spie nel suo interesse, e questo era
quasi peggio. Si deve essere cattivi per sopravvivere. Dickstein si ricordava che un medico di nome Wolfgang del campo nazista aveva detto la stessa cosa. Molto tempo prima aveva deciso che la vita non si occupa del bene e del male, ma di vittorie e di sconfitte. C'erano ancora momenti in cui questa filosofia non gli dava conforto. Uscì dal bar e si incamminò verso la casa di Colletto Duro. Doveva approfittare del suo vantaggio mentre l'uomo era demoralizzato. Raggiunse la stradina selciata in pochi minuti, e si mise di guardia di fronte alla vecchia casa col terrazzo. La finestra dell'attico era buia. La notte diventò più fredda, mentre aspettava. Cominciò a camminare su e giù. Il clima europeo era deprimente. In quel periodo dell'anno Israele era stupendo: lunghe giornate soleggiate e notti calde, duro lavoro fisico di giorno e compagnia e risate di sera. Dickstein desiderò di essere a casa. Finalmente Colletto Duro e l'amico ritornarono. L'amico aveva la testa bendata e ovvi guai con la vista: camminava con una mano sul braccio di Colletto Duro, come un cieco. Si fermarono davanti a casa, mentre Colletto Duro cercava la chiave. Dickstein attraversò la strada e si avvicinò. Loro gli davano le spalle, e le sue scarpe non facevano rumore. Colletto Duro aprì la porta, si girò per aiutare l'amico, e vide Dickstein. Fece un balzo per lo spavento. «Oddio!» L'amico domandò: «Cosa c'è? Cosa c'è?». «È lui.» Dickstein disse: «Devo parlare con lei». «Chiama la polizia» disse l'amico. Colletto Duro prese il braccio dell'amico e cominciò a guidarlo attraverso la porta. Dickstein allungò una mano e li fermò. «Dovete farmi entrare» disse. «Altrimenti farò una scena per la strada.» Colletto Duro disse: «Ci renderà la vita impossibile, finché non ottiene ciò che vuole». «Ma cosa vuole?» «Glielo dirò in un minuto» disse Dickstein. Entrò in casa davanti a loro e cominciò a salire le scale. Dopo un momento di esitazione, lo seguirono. I tre uomini arrivarono in cima alle scale. Colletto Duro aprì la porta dell'attico, ed entrarono. Dickstein si guardò attorno. Era più grande di quanto si aspettasse, e arredato molto elegantemente con mobili in stile, tappezzeria a righe, molte piante e quadri. Colletto Duro fece sedere l'amico su una
sedia, poi prese una sigaretta da una scatola, la accese con un accendino da tavolo e la mise in bocca all'amico e si sedette vicino a lui, in attesa che Dickstein parlasse. «Sono un giornalista» cominciò Dickstein. Colletto Duro lo interruppe: «I giornalisti intervistano la gente, non la picchiano a sangue». «Non l'ho picchiato a sangue. L'ho colpito due volte.» «Perché?» «Mi ha assalito, non glielo ha detto?» «Non le credo» rispose Colletto Duro. «Quanto tempo vuole perdere discutendo di questo?» «Nemmeno un istante.» «Bene. Voglio una storia sull'Euratom. Una bella storia - la mia carriera ne ha bisogno. Adesso, quindi, una possibilità che ho è la prevalenza degli omosessuali in posizioni di responsabilità all'interno dell'organizzazione.» «Lei è un lurido bastardo» disse l'amico di Colletto Duro. «Proprio così» rispose Dickstein. «Comunque, lascerò perdere questa storia, se ne troverò una migliore.» Colletto Duro si passò la mano tra i capelli brizzolati, e Dickstein notò che aveva uno smalto chiaro sulle unghie. «Penso di aver capito» disse. «Cosa? Cosa hai capito?» domandò l'amico. «Vuole informazioni.» «Esatto» disse Dickstein. Colletto Duro sembrava sollevato. Adesso era il momento di dimostrarsi un po' amichevoli» di comportarsi con umanità, di fargli credere che la situazione non era poi così brutta, alla fin fine. Dickstein si alzò. C'era del whisky in una caraffa su un tavolino lucido di servizio. Ne versò un goccio in tre bicchieri, dicendo: «Vede, lei è vulnerabile e io l'ho scelta, e mi aspetto che mi odi per questo; ma non fingo di odiarla. Sono un bastardo e sto approfittando di lei, e questo è tutto. Salvo che sto bevendo il suo liquore». Porse loro i bicchieri e si risedette. Ci fu una pausa, poi Colletto Duro disse: «Cosa vuole sapere?». «Bene.» Dickstein bevve un piccolissimo sorso di whisky: ne odiava il gusto. «L'Euratom registra tutti i movimenti del materiale fissile che entra, esce e circola nei paesi membri, vero?» «Sì.» «Per essere più precisi: prima che chiunque possa spostare un grammo di uranio da A a B deve chiedere il vostro permesso.» «Sì.»
«Si tengono registrazioni complete di tutti i permessi dati.» «Le registrazioni sono nel calcolatore.» «Lo so. Se glielo si chiedesse, il calcolatore stamperebbe un elenco di tutte le future spedizioni di uranio per cui sono stati dati i permessi.» «Lo fa regolarmente. Una volta al mese si fa circolare un elenco nell'ambito dell'ufficio.» «Splendido» disse Dickstein. «Tutto ciò che voglio è quell'elenco.» Ci fu un lungo silenzio. Colletto Duro bevve un po' di whisky. Dickstein non finì il suo: le due birre e il doppio brandy di quella sera erano più di quanto bevesse normalmente in quindici giorni. L'amico disse: «Cosa intende fare della lista?». «Controllerò tutte le spedizioni in un dato mese. Mi aspetto di poter dimostrare che quanto la gente fa in realtà ha poca o nessuna relazione con quello che dice all'Euratom.» Colletto Duro disse: «Non le credo». L'uomo non era stupido, pensò Dickstein. Si strinse nelle spalle. «Cosa pensa che ne faccia?» «Non lo so. Lei non è un giornalista. Niente di ciò che ha detto è vero.» «Non fa nessuna differenza, vero?» disse Dickstein. «Pensi quello che vuole. Non ha altra scelta che darmi la lista.» «Ce l'ho» rispose Colletto Duro. «Darò le dimissioni.» «Se lo fa» disse lentamente Dickstein, «concerò per le feste il suo amico.» «Ci rivolgeremo alla polizia!» disse l'amico. «Andrò via» replicò Dickstein. «Forse per un anno. Ma tornerò. E la scoverò. La pesterò a sangue. La sua faccia sarà irriconoscibile.» Colletto Duro guardava fisso Dickstein. «Chi è lei?» «Non importa chi sono, no? Lei sa che posso fare ciò che minaccio.» «Sì» rispose Colletto Duro. Si nascose la faccia tra le mani. Dickstein lasciò che la tensione aumentasse. Colletto Duro era in trappola, impotente. C'era solo una cosa che poteva fare, e se ne stava rendendo conto ora. Dickstein gli lasciò prendere tempo. Fu solo dopo parecchi minuti che Dickstein parlò. «Il tabulato sarà voluminoso» disse a bassa voce. Colletto Duro annuì senza guardare. «La sua borsa è controllata quando esce dall'ufficio?» Lui scosse la testa. «I tabulati si devono tenere sotto chiave?»
«No.» Colletto Duro si ricompose con uno sforzo visibile. «No» disse stancamente, «queste informazioni non sono classificate. Sono semplicemente confidenziali, non sono fatte per essere rese pubbliche.» «Bene. Allora, lei ha bisogno di un giorno per pensare ai dettagli - quale copia del tabulato prendere, cosa dire di preciso alla sua segretaria, e così via. Dopodomani lei porterà a casa il tabulato. Troverà un mio biglietto, in cui le spiegherò come deve consegnarmi il documento.» Dickstein sorrise. «Dopo tutto, probabilmente non mi vedrà mai più.» Colletto Duro disse: «Lo spero, per Dio». Dickstein si alzò. «Sarà meglio che il telefono non vi disturbi per un po'» disse. Trovò l'apparecchio e strappò il filo dal muro. Andò verso la porta e l'aprì. L'amico guardava il filo staccato. Sembrava che i suoi occhi migliorassero. Disse: «Ha paura che lui cambi idea?». Dickstein rispose: «Lei è il solo che dovrebbe avere paura di questo». Uscì, chiudendo la porta dietro di sé senza fare rumore. La vita non è una gara di popolarità, specialmente nel KGB. Adesso David Rostov era molto malvisto dal suo capo e da tutti coloro che, nella sezione, erano fedeli al suo capo. Feliks Vorontsov era furibondo al pensiero di come era stato scavalcato: d'ora in poi avrebbe fatto tutto ciò che era in suo potere per distruggere Rostov. Rostov l'aveva previsto. Non rimpiangeva la decisione di sfruttare al massimo le proprie risorse nell'affare Dickstein. Al contrario, era piuttosto soddisfatto. Stava già pensando al vestito inglese blu scuro, ben cucito e di buon taglio, che si sarebbe comprato per festeggiare la promozione nella sezione 100, al terzo piano dei magazzini GUM di Mosca. Gli dispiaceva solo di aver lasciato una scappatoia a Vorontsov. Avrebbe dovuto pensare agli egiziani e alla loro reazione. Questo era il problema con gli arabi, che loro erano talmente goffi e incapaci che si tendeva a non considerarli come una potenza nel mondo del servizio segreto. Per fortuna Yuri Andropov, capo del KGB e confidente di Leonid Breznev, aveva notato ciò che Feliks Vorontsov cercava di fare, cioè impadronirsi del controllo del progetto Dickstein; e non glielo aveva permesso. Così l'unica conseguenza dell'errore di Rostov era che avrebbe dovuto lavorare con gli spregevoli arabi. Questo era già abbastanza spiacevole. Rostov aveva una sua piccola squadra, composta da Nik Bunin e Piotr Tyrin, e lavoravano bene insieme.
E il Cairo era come una barca che fa acqua: metà del materiale che passava per le loro mani tornava a Tel Aviv. Il fatto che l'arabo in questione fosse Yasif Hassan poteva o meno migliorare le cose. Rostov ricordava Hassan molto bene: un ragazzo ricco, indolente e altezzoso, abbastanza intelligente, ma privo di spirito di iniziativa, con idee politiche superficiali, e troppi vestiti. Era andato a Oxford, perché mandato dal padre, ricco e influente, non per il suo cervello; e Rostov se ne risentiva più adesso che allora. Eppure, conoscerlo avrebbe reso più semplice il doverlo controllare. Rostov progettava di mettere subito bene in chiaro con Hassan che lui era praticamente superfluo, e faceva parte della squadra per motivi puramente politici. Bisognava stare molto attenti a cosa dire a Hassan e cosa tenergli nascosto: dicendo troppo poco, il Cairo avrebbe fatto le rimostranze a Mosca; dicendo troppo, Tel Aviv avrebbe potuto frustrare ogni sua mossa. Si trovava in una situazione imbarazzante, e poteva rimproverare solo se stesso. Era a disagio per l'intera faccenda quando giunse in Lussemburgo. Proveniva da Atene, dopo aver cambiato due volte identità e tre volte aereo da Mosca. Aveva preso questa piccola precauzione perché, se si arrivava direttamente dalla Russia, quelli del servizio segreto locale prendevano nota dell'arrivo e ti tenevano d'occhio, e questa poteva essere una seccatura. Non c'era nessuno ad aspettarlo all'aeroporto, naturalmente. Prese un taxi per andare in albergo. Aveva detto al Cairo che avrebbe usato il nome di David Roberts. Quando firmò il registro dell'albergo con questo nome, l'impiegato gli consegnò un messaggio. Aprì la busta mentre saliva sull'ascensore col facchino. C'era scritto soltanto "Camera 179." Diede la mancia al facchino, sollevò il ricevitore del telefono della camera e formò il 179. Una voce rispose: «Hello?». «Sono al 142. Mi dia cinque minuti, poi venga qui per un colloquio.» «Va bene. Senta, sono...» «Zitto!» scattò Rostov. «Niente nomi. Dieci minuti.» «Naturalmente, mi dispiace, io...» Rostov riattaccò. Che specie di idioti assumeva adesso il Cairo? La specie che usa il proprio nome vero al telefono dell'albergo, ovviamente. Sarebbe stato ancora peggio di quanto temeva. Un tempo sarebbe stato eccessivamente professionale, avrebbe spento le
luci e si sarebbe seduto a guardare la porta con un'arma in mano finché non fosse arrivato l'altro uomo, casomai fosse stata una trappola. Ora considerava questo comportamento ossessivo e lo lasciava agli attori della televisione. Le elaborate precauzioni personali non erano nel suo stile, non più. Non portava nemmeno un'arma, nel caso che i funzionari della dogana gli controllassero il bagaglio negli aeroporti. Ma c'erano precauzioni e precauzioni, armi e armi: aveva due o tre congegni del KGB abilmente dissimulati - tra cui uno spazzolino da denti elettrico che emetteva un ronzio calcolato per disturbare i dispositivi di ascolto, una macchina fotografica Polaroid in miniatura, e un laccio per strangolare. Disfece in fretta la sua valigetta. Conteneva poche cose: un rasoio di sicurezza, lo spazzolino da denti, due camicie non-stiro confezionate in America e un ricambio di biancheria. Si servì un drink dal bar della camera l'whisky era uno dei vantaggi di lavorare all'estero. Dopo dieci minuti esatti qualcuno bussò alla porta. Rostov l'aprì, e Yasif Hassan entrò. Hassan fece un largo sorriso. «Come sta?» «E lei» disse Rostov, e gli strinse la mano. «Sono vent'anni... come se l'è passata?» «Sempre occupato.» «E così ci incontriamo di nuovo, a distanza di tanto tempo, e a causa di Dickstein!» «Sì. Si sieda. Parliamo di Dickstein.» Rostov si sedette e Hassan fece altrettanto. «Mi aggiorni sulla situazione» continuò Rostov. «Lei ha individuato Dickstein, poi la sua gente l'ha scovato di nuovo all'aeroporto di Nizza. Cosa è successo dopo?» «È andato a visitare una centrale nucleare con un gruppo organizzato, poi è sfuggito alla sorveglianza» spiegò Hassan. «Così l'abbiamo perso di nuovo.» Rostov fece un grugnito di disapprovazione. «Dovremo fare meglio di così.» Hassan sorrise - il sorriso di un venditore, pensò Rostov - e disse: «Se non fosse il tipo di agente che riconosce uno che lo pedina e lo semina, non ci preoccuperemmo tanto di lui, no?». Rostov finse di non aver sentito. «Usa l'auto?» «Sì. Ha noleggiato una Peugeot.» «Okay. Cosa sa dei suoi movimenti prima di questo, quando era qui nel Lussemburgo?» Hassan parlò in modo brusco e sbrigativo, adottando l'aria da uomo d'af-
fari di Rostov. «È stato una settimana all'Hotel Alfa col nome di Ed Rodgers. Ha dato come recapito l'ufficio parigino di una rivista intitolata "Science International". In realtà esiste una rivista con questo nome; ha un indirizzo a Parigi, ma è solo un recapito per la corrispondenza; usa un collaboratore esterno che si chiama Ed Rodgers, ma non ne sa più nulla da un anno.» Rostov annuì. «Come lei forse sa, questa è una tipica storia di copertura del Mossad. Bella e ben costruita. Niente altro?» «Sì. La notte prima che partisse è successo un incidente in Rue Dicks. Sono stati trovati due uomini picchiati selvaggiamente. Aveva l'aria di un lavoro professionale - ossa rotte con abilità, lei sa il genere di cosa. La polizia non farà niente riguardo a questo episodio: gli uomini erano noti ladri, si è pensato che fossero in agguato vicino a un night frequentato da omosessuali.» «Per derubare le checche mentre uscivano?» «Questa è la vaga idea. Comunque, non c'è nulla che colleghi Dickstein con l'episodio, eccetto il fatto che lui è capace di ciò ed era qui quel giorno.» «È già un buon motivo per supporto», osservò Rostov. «Pensa che Dickstein sia un omosessuale?» «Può essere, ma il Cairo dice che non c'è nessun accenno a questo nel suo dossier, perciò deve essere stato molto discreto a questo riguardo in tutti questi anni.» «E quindi troppo discreto per andare in un club di checche mentre è in missione. La sua ipotesi si distrugge da sé, non è vero?» Un'ombra di collera apparve sulla faccia di Hassan. «Allora cosa ne pensa, lei?» disse sulla difensiva. «La mia supposizione è che avesse un informatore che è un finocchio.» Si alzò e cominciò a passeggiare per la camera. Sentiva che aveva cominciato nel modo giusto con Hassan, ma quando basta, basta: era inutile farlo andare in collera. Era il momento di rilassarsi un po'. «Facciamo qualche ipotesi per un momento. Perché sarebbe andato a visitare una centrale nucleare?» Hassan disse: «Gli israeliani sono in cattivi rapporti coi francesi dalla guerra dei Sei Giorni. De Gaulle ha interrotto la fornitura di armi. Può darsi che il Mossad pensi a una rappresaglia: come far saltare il reattore?». Rostov scosse la testa. «Nemmeno gli israeliani sono così irresponsabili. Inoltre, perché allora Dickstein si troverebbe in Lussemburgo?»
«Chi lo sa?» Rostov si sedette di nuovo. «Cosa c'è, qui in Lussemburgo? Che cosa lo rende un posto importante? Perché la sua banca è qui, ad esempio?» «È un'importante capitale europea. La mia banca è qui, perché c'è la Banca europea specializzata nel collocamento di emissioni di azioni. Ma ci sono anche parecchie istituzioni del Mercato Comune - infatti, c'è un Centro europeo su al Kitchberg.» «Quali istituzioni?» «La Segreteria del Parlamento Europeo, il Consiglio dei Ministri, e la Corte di Giustizia. Oh, e l'Euratom.» Rostov fissò Hassan. «L'Euratom?» «È l'abbreviazione della Comunità Europea per l'Energia Atomica, ma tutti...» «So benissimo che cos'è» disse Rostov. «Non vede il nesso? Lui viene in Lussemburgo, dove l'Euratom ha la sua sede, poi va a visitare un reattore nucleare.» Hassan si strinse nelle spalle. «Un'ipotesi interessante. Cosa sta bevendo?» «Whisky. Si serva. Se ben ricordo, i francesi hanno aiutato gli israeliani a costruire il loro reattore nucleare. Ora hanno probabilmente interrotto gli aiuti. Dickstein potrebbe essere in cerca di segreti scientifici.» Hassan si versò un drink e si risedette. «Come lavoreremo, lei e io? I miei ordini sono di collaborare con lei.» «La mia squadra arriva questa sera» rispose Rostov. Stava pensando: collaborare, accidenti - tu obbedirai ai miei ordini. Disse: «Uso sempre gli stessi due uomini - Nik Bunin e Piotr Tyrin. Lavoriamo molto bene insieme. Loro sanno come mi piace che le cose siano fatte. Voglio che lei lavori con loro, faccia ciò che dicono. Avrà parecchio da imparare, sono agenti molto in gamba». «E la mia gente...» «Non ne abbiamo più bisogno» disse bruscamente Rostov. «È meglio una squadra piccola. Ora, il nostro primo compito consiste nell'essere sicuri di vedere Dickstein, se e quando torna in Lussemburgo.» «Ho messo un uomo all'aeroporto ventiquattro ore al giorno.» «Ci avrà pensato, e non verrà in aereo. Dobbiamo controllare altri posti. Potrebbe andare all'Euratom...» «Il palazzo Jean Monnet, sì.» «Possiamo sorvegliare l'hotel Alfa corrompendo l'addetto alla reception,
ma lui non ci tornerà. E il night in Rue Dicks. Dopo, lei ha detto che ha noleggiato un'auto.» «Sì, in Francia.» «Se ne sarà liberato, oramai sa che lei conosce il numero di targa. Voglio che chiami l'agenzia di noleggio e trovi dove è stata lasciata: questo potrebbe indicarci la direzione che sta seguendo.» «Molto bene.» «Mosca ha trasmesso la sua telefoto, così i nostri lo cercheranno in tutte le capitali del mondo.» Rostov finì il suo whisky. «Lo prenderemo. In un modo o nell'altro.» «Lo pensa davvero?» domandò Hassan. «Ho giocato a scacchi con lui, so come ragiona. Le sue mosse di apertura sono abituali, prevedibili; poi, di solito all'improvviso fa qualcosa di imprevedibile, qualcosa di molto rischioso. Dobbiamo aspettare soltanto che rischi grosso - poi gli vibriamo il colpo decisivo.» Hassan disse: «Se ricordo bene, lei ha perso quella partita a scacchi». Rostov ebbe un sorriso crudele. «Sì, ma questa è la vita reale.» Ci sono due tipi di uomini-ombra: gli artisti del marciapiede e i mastini. Gli artisti del marciapiede considerano il compito di pedinare le persone un'arte tra le maggiori, paragonabile alla recitazione, alla biofisica cellulare o alla poesia. Sono dei perfezionisti, capaci di rendersi quasi invisibili. Hanno armadi pieni di vestiti non appariscenti, si esercitano davanti allo specchio ad assumere espressioni impenetrabili, conoscono dozzine di trucchi con le porte dei negozi e le code per salire sugli autobus, con poliziotti e bambini, occhiali, borse della spesa e siepi. Disprezzano i mastini, i quali pensano che spiare qualcuno voglia dire seguirlo, e vanno dietro all'obiettivo come il cane segue il padrone. Nik Bunin era un mastino. Era un giovane furfante, il tipo di uomo destinato a diventare un poliziotto o un criminale, a seconda del caso. La sorte aveva portato Nik al KGB: suo fratello, rimasto in Georgia, faceva il trafficante di droga, contrabbandando hashish da Tbilisi all'università di Mosca (dove veniva acquistato, tra l'altro, dal figlio di Rostov, Yuri). Ufficialmente Nik faceva l'autista, ufficiosamente la guardia del corpo e, ancora più ufficiosamente, la canaglia di professione a tempo pieno. Era Nik che doveva individuare il Pirata. Nik era alto un po' meno di un metro e ottanta, e molto robusto. Portava sulle spalle larghe una giacca di pelle. Aveva capelli biondi tagliati corti e
occhi d'un verde acquoso, ed era complessato dal fatto che a venticinque anni non aveva ancora bisogno di radersi tutti i giorni. Nel night di Rue Dicks fu giudicato molto attraente. Entrò alle sette e trenta, subito dopo l'apertura, e rimase seduto nello stesso angolo tutta la sera, bevendo vodka ghiacciata con aspetto tetro, guardandosi in giro. Qualcuno lo invitò a ballare, e lui rispose in cattivo francese di togliersi dai piedi. Quando tornò la seconda sera, si chiesero se fosse un amante piantato in asso in attesa della resa dei conti con il suo ex. Aveva l'aria del tipo che gli omosessuali considerano sadico e perverso, con quelle spalle, la giacca di pelle e l'espressione cupa. Nik non sapeva nulla di queste supposizioni. Gli era stata mostrata la fotografia di un uomo e gli era stato detto di andare in un certo club a cercarlo; così ne aveva imparato a memoria la faccia, poi era andato a cercarlo. Faceva poca differenza per lui che il posto fosse un bordello o una cattedrale. A volte gli piaceva avere l'occasione di malmenare la gente, ma per il resto tutto ciò che chiedeva era una paga regolare e due giorni liberi alla settimana per dedicarsi alle sue passioni, che erano la vodka e i libri colorati. Quando Nat Dickstein entrò nel night, Nik non provò alcun senso di eccitazione. Quando lavorava bene, Rostov dava sempre per scontato che era successo perché aveva obbedito scrupolosamente a ordini precisi, e in genere aveva ragione. Nik osservò che l'obiettivo si sedeva solo, ordinava da bere, veniva servito e sorseggiava la sua birra. Sembrava che anche lui stesse aspettando. Nik andò al telefono nell'ingresso e chiamò l'albergo. Rispose Rostov. «Parla Nik. L'obiettivo è appena entrato.» «Bene!» esclamò Rostov. «Cosa sta facendo?» «Aspetta.» «Bene. Solo?» «Sì.» «Resta con lui e chiamami se fa qualcosa.» «Sicuro.» «Mando giù Piotr. Aspetterà fuori. Se l'obiettivo lascia il club, seguilo, dandoti il cambio con Piotr. L'arabo sarà con te in un'auto, molto indietro. È una... aspetta un minuto... è una Volkswagen verde col portellone posteriore.» «Okay.» «Adesso torna da lui.»
Nik riattaccò e tornò al suo tavolo, senza guardare Dickstein mentre attraversava la sala. Dopo pochi minuti un uomo di circa quarant'anni, ben vestito e di bell'aspetto, entrò nel locale. Si guardò intorno, oltrepassò il tavolo di Dickstein e andò al bar. Nik vide che Dickstein prendeva un pezzo di carta dal tavolo e lo metteva in tasca. Era stato tutto molto discreto: solo qualcuno che stesse osservando Dickstein con attenzione si sarebbe accorto che era accaduto qualcosa. Nik tornò al telefono. «È entrata una checca e gli ha dato qualcosa - sembrava un biglietto» spiegò a Rostov. «Come un biglietto per il teatro, forse?» «Non so.» «Hanno parlato?» «No, la checca ha lasciato cadere il biglietto sul tavolo mentre passava. Non si sono nemmeno scambiati un'occhiata.» «Va bene. Rimani con lui. Piotr dovrebbe essere fuori, ormai.» «Aspetti» disse Nik. «L'obiettivo è venuto nell'ingresso. Resti in linea... sta andando al banco... ha consegnato lo scontrino, ecco che cosa era, uno scontrino del guardaroba.» «Resta in linea, dimmi cosa succede.» La voce di Rostov era mortalmente calma. «Il ragazzo dietro il banco gli sta dando una cartella. Gli lascia la mancia...» «È una consegna. Bene.» «L'obiettivo lascia il club.» «Seguilo.» «Devo soffiargli la cartella?» «No, non voglio che ci scopriamo finché non sappiamo cosa sta facendo, guarda dove va, e stagli addosso. Vai!» Nik riattaccò. Diede alcune banconote all'addetto al guardaroba; dicendo: «Devo scappare, questo servirà per pagare il conto». Poi salì le scale dietro a Dickstein. Fuori era una limpida sera estiva, e c'era molta gente che andava al ristorante, al cinema o si limitava a passeggiare. Nik guardò a destra e a sinistra, poi vide l'obiettivo sul lato opposto della strada, cinquanta metri più avanti. Attraversò e lo seguì. Dickstein. camminava in fretta, guardando dritto davanti a sé, tenendo la
cartella sotto il braccio. Nik gli arrancò dietro per un paio di isolati. Durante questo tempo, se Dickstein avesse guardato dietro di sé, avrebbe visto camminare poco distante un tipo che era nel night, e avrebbe cominciato a sospettare di essere pedinato. Poi Piotr giunse a fianco di Nik, gli toccò il braccio, e proseguì. Nik rimase indietro, in una posizione da cui poteva vedere Piotr, ma non Dickstein. Se Dickstein avesse riguardato adesso, non avrebbe visto Nik e non avrebbe riconosciuto Piotr. Era molto difficile per l'obiettivo accorgersi di questo tipo di sorveglianza; ma, naturalmente, più lungo era il percorso lungo il quale l'obiettivo era pedinato, e più uomini erano necessari per mantenere regolari i cambi. Dopo altri ottocento metri la Volkswagen verde si accostò al bordo della strada accanto a Nik. Yasif Hassan si chinò dal posto di guida e aprì la portiera. «Nuovi ordini» disse. «Salta su.» Nik salì sull'auto e Hassan ritornò verso il night in Rue Dicks. «Sei stato bravo.» Nik fece finta di non sentire. «Vogliamo che torni al club, cerchi l'uomo della consegna e lo segua a casa» disse Hassan. «L'ha detto il colonnello Rostov?» «Sì.» «Okay.» Hassan si fermò nei pressi del club. Nik scese. Si mise sulla porta, guardando attentamente per tutto il club. L'uomo della consegna se n'era andato. Il tabulato del calcolatore ammontava a più di cento pagine. Dickstein si sentì mancare il cuore mentre sfogliava i preziosi pezzi di carta che era stato così difficile procurarsi. Nessuno di essi aveva senso. Ritornò alla prima pagina e la riguardò. C'era un'accozzaglia di numeri e di lettere. Poteva essere cifrata? No - questo tabulato era usato tutti i giorni dai normali impiegati dell'Euratom, quindi doveva essere facilmente comprensibile. Dickstein si concentrò. Vide "U234". Sapeva che era un isotopo dell'uranio. Un altro gruppo di lettere e numeri era "180KG" - centottanta chilogrammi. "I7F68" poteva essere una data, il diciassette febbraio di quell'anno. Gradatamente le righe di lettere e di numeri del calcolatore cominciavano a rivelare il loro significato: trovò nomi di luoghi di vari paesi europei, parole come "treno" e "camion" con distanze poste accanto, e nomi coi
suffissi "sa" o "inc." che indicavano le società. Alla fine fu chiara la disposizione delle voci: la prima riga indicava la quantità e il tipo del materiale, la seconda il nome e l'indirizzo del mittente, e così via. Gli tornò il buonumore. Continuava a leggere con crescente comprensione e senso di soddisfazione. Nel tabulato erano elencate circa sessanta consegne. Ce n'erano tre tipi principali: grandi quantità di minerale grezzo di uranio proveniente dalle miniere del Sud Àfrica, Canada e Francia e diretto alle raffinerie europee; elementi del combustibile - ossidi, metallo di uranio e miscele arricchite - che erano spostati dagli impianti di fabbricazione ai reattori; e conbustibile usato che andava dai reattori alla rigenerazione e all'eliminazione. C'erano poche spedizioni che non fossero del tipo standard, per lo più di plutonio e di elementi transuranici, estratti dal combustibile usato e spediti a laboratori di università e istituti di ricerca. A Dickstein faceva male la testa e gli si stava annebbiando la vista, quando finalmente trovò ciò che cercava. Nell'ultima pagina c'era una spedizione dal titolo NON NUCLEARE. Lo scienziato del Rehovot con la cravatta a fiori gli aveva accennato brevemente gli usi non nucleari dell'uranio e dei suoi composti in fotografia, tintura, come agenti coloranti per vetro e ceramica e come catalizzatori industriali. Naturalmente il materiale manteneva sempre il potenziale per la fissione, per quanto banale e innocuo fosse il suo uso, quindi si applicavano in ogni caso le norme dell'Euratom. Comunque, Dickstein riteneva probabile che nella chimica industriale comune le norme di sicurezza fossero meno severe. Una voce nell'ultima pagina si riferiva a duecento tonnellate di "torta gialla", cioè ossido di uranio grezzo. Era in Belgio, in una raffineria di metallo nella campagna vicino al confine olandese, un luogo autorizzato per l'immagazzinamento del materiale fissile. La raffineria era di proprietà della Société Generale de la Chimie, un gruppo minerario con sede a Bruxelles. La SGC aveva venduto la "torta gialla" a una ditta tedesca, la F.A. Pedler di Wiesbaden. La Pedler progettava di usarla per "produzione di composti di uranio, specialmente carburo di uranio, in quantità commerciali." Dickstein ricordò che il carburo è un catalizzatore per la produzione di composti sintetici di ammonio. Comunque, sembrava che la Pedler non dovesse lavorare l'uranio da sé, almeno non inizialmente. L'interesse di Dickstein si acuiva, mentre leggeva che non avevano fatto domanda di autorizzazione per i propri stabilimenti di Wiesbaden, bensì per ottenere il permesso di spedire la "torta
gialla" a Genova via mare. Bisognava affidare la lavorazione a una società chiamata Angeluzzi e Bianco. Per mare! Le implicazioni di quanto stava leggendo folgorarono Dickstein all'istante: il carico sarebbe stato fatto passare attraverso un porto europeo per mezzo di terzi. Andò avanti a leggere. Il trasporto sarebbe avvenuto per ferrovia dalla raffineria della SGC al porto di Anversa. Lì la "torta gialla" sarebbe stata imbarcata sulla nave Coparelli diretta a Genova. Il breve tragitto dal porto italiano agli stabilimenti della Angeluzzi e Bianco sarebbe avvenuto su strada. Per il viaggio la "torta gialla" - di aspetto simile alla sabbia, ma più gialla - sarebbe stata imballata in cinquecentosessanta fusti da 200 litri con coperchi ermeticamente sigillati. Per il treno sarebbero stati necessari undici vagoni, la nave non avrebbe trasportato altra merce per questo viaggio, e gli italiani avrebbero usato sei camion per l'ultima tappa della spedizione. Era il viaggio per mare che eccitava Dickstein: attraverso la Manica, oltre il golfo di Biscaglìa, giù per la costa atlantica della Spagna, attraverso lo stretto di Gibilterra e oltre mille miglia di Mediterraneo. Molte cose potevano andar male lungo quel percorso. Gli spostamenti in terra ferma erano diretti, controllati: un treno partiva a mezzogiorno di una data prefissata e arrivava alle otto e trenta il mattino seguente; un camion viaggiava su strade molto frequentate, anche dalle auto della polizia; un aereo era in continuo contatto con qualcuno a terra. Ma il mare è sempre imprevedibile, con leggi proprie - un viaggio può durare dieci o venti giorni, possono esserci tempeste e collisioni e guai alle macchine, scali non programmati e improvvisi cambiamenti di rotta. Dirotta un aereo, e tutto il mondo lo vede per televisione un'ora dopo; ruba una nave, nessuno lo verrà a sapere per giorni, settimane, forse mai. Il mare era una scelta inevitabile per il Pirata. Dickstein continuava a pensarci, con crescente entusiasmo e la sensazione che la soluzione del suo problema fosse a portata di mano. Assalire la Coparelli... e poi? Trasferire il carico nella stiva della nave pirata. Probabilmente la Coparelli aveva le sue gru. Ma trasferire un carico in mare avrebbe potuto essere rischioso. Dickstein cercò sul tabulato la data proposta per il viaggio: novembre. Questa non era una buona notizia. Ci sarebbe stata la possibilità di tempeste - in novembre anche nel Mediterraneo sarebbe potuta scoppiare una burrasca. E allora? Prendere la Coparelli e portarla a Haifa? Sarebbe stato duro at-
traccare una nave rubata, pur essendo al sicuro in Israele. Dickstein diede un'occhiata all'orologio. Era mezzanotte passata. Cominciò a spogliarsi per andare a letto. Doveva saperne di più sulla Coparelli: la stazza, la composizione dell'equipaggio, dove si trovava attualmente, il nome dell'armatore, e, se possibile, la pianta. Sarebbe andato a Londra. Si può avere qualunque informazione sulle navi ai Lloyd di Londra. C'era un'altra cosa che doveva sapere: chi lo stava seguendo attraverso l'Europa? C'era stato un folto gruppo in Francia. La sera, mentre usciva dal night in Rue Dicks, si era trovato dietro una faccia da delinquente. Aveva sospettato un pedinamento, ma la faccia era scomparsa - una coincidenza, o un altro gruppo numeroso? Dipendeva dal fatto che Hassan fosse o meno nel gioco. Poteva fare ricerche anche su questo, in Inghilterra. Si chiedeva come viaggiare. Se qualcuno si era messo sulle sue tracce la sera, avrebbe dovuto prendere qualche precauzione l'indomani. Anche se la faccia da delinquente non fosse esistita, Dickstein doveva essere certo che nessuno lo riconoscesse all'aeroporto del Lussemburgo. Prese il telefono e chiamò il portiere. Quando questi rispose, disse: «Mi svegli alle sei e mezzo, per favore». «Va bene, signore.» Riattaccò e si mise a letto. Finalmente aveva un obiettivo preciso: la Coparelli. Non aveva ancora un piano ben definito, ma sapeva a grandi linee cosa doveva fare. Per quanto potessero sorgere altre difficoltà, la combinazione di una spedizione "non nucleare" e di un viaggio per mare era irresistibile. Spense la luce e chiuse gli occhi, pensando: che bella giornata. David Rostov era sempre stato un bastardo condiscendente, e non era migliorato con l'età, pensava Yasif Hassan. «Ciò che lei probabilmente non capisce...» diceva con un sorriso conciliante; e, «Non abbiamo più bisogno dei suoi uomini - è meglio una piccola squadra»; e: «Può seguirli in auto senza perderli di vista»; e ora: «Stia attento al telefono, mentre vado all'ambasciata». Hassan era preparato a lavorare agli ordini di Rostov come uno della sua squadra, ma sembrava che la sua condizione fosse ancora inferiore. Era a dir poco offensivo essere considerato meno di un uomo come Nik Bunin. Il guaio era che Rostov aveva delle scusanti. Non è che i russi fossero più intelligenti degli arabi; ma il KGB era senza dubbio un'organizzazione
più vasta, ricca, potente e professionale del servizio segreto egiziano. A Hassan non restava altra scelta che sopportare l'atteggiamento di Rostov, giustificato o meno. Il Cairo era contentissimo di avere il KGB a caccia di uno dei peggiori nemici del mondo arabo. Se Hassan si fosse lamentato, a lui piuttosto che a Rostov sarebbe stato tolto il caso. Rostov avrebbe potuto tenere presente, pensava Hassan, che erano stati gli arabi a individuare Dickstein per primi; non ci sarebbe stata nessuna indagine, se non fosse stato per la mia scoperta iniziale. Malgrado tutto, voleva guadagnarsi il rispetto di Rostov; persuadere i russi ad avere fiducia in lui, discutere gli avvenimenti, chiedere la sua opinione. Voleva dimostrare a Rostov di essere un agente competente e professionalmente valido, senza dubbio all'altezza di Nik Bunin e Piotr Tyrin. Squillò il telefono. Hassan si precipitò a rispondere. «Non c'è l'altro?» Era la voce di Tyrin. «È uscito. Cosa succede?» Tyrin esitava. «Quando torna?» «Non lo so» mentì Hassan. «Riferisci a me.» «Okay. Il cliente è sceso dal treno a Zurigo.» «A Zurigo? Continua.» «Si è fatto portare in taxi a una banca, è entrato ed è sceso nella camera blindata. Questa banca ha le cassette di sicurezza. È uscito con una cartella.» «E poi?» «Si è recato da un venditore di auto alla periferia della città e ha comprato una Jaguar. E usata, pagando in contanti coi soldi che aveva nella borsa.» «Capisco.» Hassan pensava di sapere cosa era successo dopo. «Ha lasciato Zurigo in auto, ha preso l'autostrada E17 e ha aumentato la sua andatura fino a duecentoventi chilometri all'ora.» «E voi l'avete perso» disse Hassan, provando piacere e ansietà in ugual misura. «Avevamo un taxi e una Mercedes dell'ambasciata.» Hassan stava visualizzando la carta stradale d'Europa. «Poteva essere diretto ovunque, in Francia, Spagna, Germania, Scandinavia... a meno che andasse a sud, nel qual caso Italia, Austria... È svanito, quindi. Va bene, torna alla base.» Riappese prima che Tyrin potesse mettere in discussione la sua autorità. Così, pensava, il grande KGB non è invincibile, dopo tutto. Così come
gli piaceva veder sminuire la loro reputazione, il suo malizioso piacere era offuscato dal timore che avessero perso Dickstein definitivamente. Stava ancora pensando a ciò che avrebbero dovuto fare, quando tornò Rostov. «Novità?» domandò il russo. «La sua gente ha perso Dickstein» disse Hassan, soffocando un sorriso. La faccia di Rostov si rabbuiò. «Come?» Hassan glielo disse. Rostov domandò: «Cosa fanno adesso?». «Ho suggerito loro di tornare qui. Immagino siano per strada.» Rostov grugnì. Hassan disse: «Stavo pensando a cosa dovremmo fare ora». «Dobbiamo ritrovare Dickstein.» Rostov stava giocherellando con qualcosa nella sua valigia, e le sue risposte erano distratte. «Sì, ma oltre a questo.» Rostov si voltò. «Arrivi al punto.» «Penso che dovremmo scovare l'uomo che ha fatto la consegna e chiedergli che cosa ha passato a Dickstein.» Rostov rimase immobile, riflettendo. «Sì» disse pensieroso. Hassan era deliziato. «Dovremmo trovarlo...» «Non dovrebbe essere impossibile» disse Rostov. «Se continuiamo a sorvegliare il night, l'aeroporto, l'hotel Alfa e il palazzo Jean Monnet per alcuni giorni...» Hassan osservava Rostov, che studiava la sua figura alta e sottile, e la sua faccia impassibile, indecifrabile, con la fronte alta e i capelli brizzolati quasi rasati. Ho ragione, pensava Hassan, e lui deve ammetterlo. «Lei ha ragione» disse Rostov. «Avrei dovuto pensarci.» Hassan sentì un moto di orgoglio, e pensò: forse non è poi quel gran bastardo, dopo tutto. VI La città di Oxford non era cambiata quanto i suoi abitanti. Era diversa in modo prevedibile: era più grande, le automobili e i negozi erano più numerosi e appariscenti, e le strade più affollate. Ma la caratteristica predominante del luogo era ancora la pietra color crema degli edifici dei college, con l'apparizione fugace, attraverso un arco, della sorprendente distesa er-
bosa di un cortile quadrangolare deserto. Dickstein noto anche la curiosa pallida luce inglese, in tale contrasto col bagliore dorato del sole di Israele: c'era sempre stata, naturalmente, ma come nativo del posto non se n'era mai accorto. Gli studenti, poi, sembravano una razza del tutto nuova. In Medio Oriente e per tutta l'Europa Dickstein aveva visto uomini con i capelli lunghi oltre le orecchie, con foulard al collo dalle tinte sgargianti, con pantaloni scampanati e scarpe coi tacchi alti; e non si aspettava che la gente fosse vestita come loro nel 1948, con giacche di tweed e calzoni di velluto a coste, con camicie Oxford e cravatte di lana di Hall. Ciò nonostante, non era preparato a questo. Molti giravano a piedi nudi, o calzavano strani sandali senza calze. Uomini e donne indossavano pantaloni che a Dickstein sembravano volgarmente adattati. Dopo aver osservato parecchie donne i cui seni si muovevano liberamente sotto casacche ampie e colorate, concluse che i reggiseni non erano più di moda. C'era molta tela blu da jeans - non solo calzoni, ma camicie, giacche, gonne e persino soprabiti. E i capelli! Lo avevano veramente impressionato. Gli uomini li portavano lunghi non solo oltre le orecchie, ma a volte giù fino a metà schiena. Vide due ragazzi col codino. Altri, maschi e femmine, li portavano acconciati all'insù e all'infuori in grandi masse di ricci, cosicché sembrava sempre che facessero capolino attraverso un buco in una siepe. Altri, non contenti di queste atrocità, avevano barbe fluenti, baffi di stile messicano, o basettoni che cadevano di lato. Sarebbero potuti essere marziani. Attraversò a piedi il centro città, passando di meraviglia in meraviglia, e si diresse verso la periferia. Erano vent'anni che non percorreva questa strada, ma se la ricordava. Gli tornarono in mente piccole cose dei suoi giorni al college: la scoperta dello straordinario Louis Armstrong con la sua cornetta; il modo in cui era stato segretamente consapevole del suo accento cockney; il domandarsi perché a tutti meno che a lui piaceva tanto ubriacarsi; il prendere a prestito più libri di quanti avesse il tempo di leggerne, in modo che la pila sul tavolo della sua stanza diventava sempre più alta. Si chiedeva se gli anni lo avevano cambiato. Non molto, pensava. Allora era un uomo impaurito che cercava un sostegno: adesso aveva Israele come sostegno, ma, invece di nascondervisi, doveva andare a combattere per difenderlo. In passato, come ora, era stato un socialista tiepido, consapevole dell'ingiustizia della società, ma non sicuro di poterla migliorare. Col passare degli anni, aveva guadagnato in capacità, ma non in saggezza. Gli pareva, infatti, di sapere più cose, ma di capirne meno.
Era comunque più felice adesso, decise. Sapeva chi era e cosa doveva fare; aveva capito com'era la vita e scoperto che poteva tenerle testa; benché il suo modo di comportarsi fosse lo stesso del 1948, ora ne era più convinto. In un modo o nell'altro, il giovane Dickstein aveva sperato in certi altri tipi di felicità che poi non si erano avverati; anzi, la possibilità si era allontanata mentre gli anni passavano. Questo posto gli ricordava tutto ciò, facendolo sentire a disagio. Quella casa, specialmente. Si fermò davanti ad essa, guardandola. Non era per niente cambiata: la tinteggiatura era ancora verde e bianca, il giardino sul davanti ancora una giungla. Aprì il cancello, camminò sul sentiero verso la porta, bussò. Questo non era il modo migliore per farlo. Ashford poteva essere andato via, o morto, o semplicemente in vacanza. Forse Dickstein avrebbe dovuto telefonare all'università per controllare. Ma, se la ricerca doveva sembrare casuale e discreta, era necessario rischiare di perdere un po' di tempo. E poi, gli era piaciuta l'idea di rivedere il vecchio posto a distanza di tanti anni. La porta si aprì e la donna disse: «Desidera?». Dickstein si sentì raggelare per la sorpresa. Restò a bocca aperta. Barcollò leggermente, e appoggiò una mano contro il muro per riprendere l'equilibrio. Aveva sulla faccia un'espressione di stupore. Era lei, e aveva ancora venticinque anni. Con voce piena di incredulità, Dickstein domandò: «Eila...?». Lei guardava lo strano, piccolo uomo sulla soglia. Sembrava un docente universitario, con gli occhiali rotondi, il vecchio vestito grigio e i capelli ispidi tagliati corti. Non c'era nulla di strano in lui mentre apriva la porta, ma non appena aveva posato gli occhi su di lei era terribilmente impallidito. Questo genere di cosa le era già successo una volta, mentre camminava in High Street. Un distinto anziano signore l'aveva fissata, si era tolto il cappello, l'aveva fermata dicendo: «So che non siamo stati presentati, ma...». Questo era ovviamente lo stesso caso, così lei disse: «Non sono Eila. Sono Suza». «Suza!» esclamò lo straniero. «Dicono che sia la copia esatta di mia madre quando aveva la mia età. Evidentemente lei la conosceva. Vuole accomodarsi?» L'uomo stava fermo dove si trovava. Sembrò riprendersi dalla sorpresa,
benché fosse ancora pallido. «Sono Nat Dickstein» disse con un piccolo sorriso. «Molto lieta» rispose Suza. «Vuole...» Poi si rese conto di ciò che lui aveva detto. Era il suo turno di essere sorpresa. «Il signor Dickstein!» disse, e la sua voce diventò quasi un urlo. Gli gettò le braccia al collo e lo baciò. «Ti ricordi di me» disse mentre lei si scioglieva dall'abbraccio. Appariva compiaciuto e imbarazzato. «Naturale!» rispose lei. «Coccolavi sempre Hezekiah. Eri il solo a capire ciò che diceva.» Ebbe di nuovo quel piccolo sorriso. «Il gatto Hezekiah... l'avevo dimenticato.» «Dai, entra!» Passò davanti a lei per entrare in casa, e lei chiuse la porta. Prendendogli il braccio, lo condusse attraverso l'ingresso quadrato. «È meraviglioso» disse. «Vieni in cucina, stavo pasticciando, cercando di fare una torta.» Gli diede uno sgabello. Lui si sedette e si guardò lentamente intorno, facendo piccoli cenni di riconoscimento al vecchio tavolo da cucina, al caminetto, alla vista attraverso la finestra. «Prendiamoci un caffè» disse Suza. «O preferisci il tè?» «Caffè, per favore. Grazie.» «Suppongo che tu voglia vedere papà. Ha lezione questa mattina, ma tornerà presto per il pranzo.» Versò i chicchi di caffè in un macinino a mano. «E tua madre?» «È morta quattordici anni fa. Di cancro.» Suza lo guardò, aspettandosi l'automatico "Mi dispiace." Le parole non vennero, ma la faccia rifletté il pensiero. In un certo modo lui le piacque di più per questo. Lei macinava il caffè. Il rumore riempiva il silenzio. Quando finì, Dickstein disse: «Il professor Ashford insegna ancora... Stavo cercando di calcolare la sua età». «Sessantacinque» disse. «Non lavora molto.» Sessantacinque erano tanti, ma papà non sembrava vecchio, pensava lei con tenerezza: la sua mente era ancora affilata come un rasoio. Si chiedeva cosa facesse Dickstein nella vita. «Non sei emigrato in Palestina?» gli domandò. «Israele. Vivo in un kibbutz. Coltivo l'uva e faccio il vino.» Israele. In questa casa si era sempre chiamata Palestina. Come avrebbe reagito papà con questo vecchio amico che parteggiava per tutto ciò cui
papà era contrario? Lei conosceva la risposta: non avrebbe fatto alcuna differenza, perché la politica di papà era teorica, non pratica. Si chiedeva per quale ragione Dickstein fosse venuto. «Sei in vacanza?» «Affari. Pensiamo che il vino sia abbastanza buono per esportarlo in Europa.» «È una bella cosa. E tu lo vendi?» «Sto cercando le occasioni. Dimmi di te. Scommetto che non sei docente universitario.» L'osservazione la contrariò un po', e sapeva che stava arrossendo leggermente proprio sotto le orecchie: non voleva che lui pensasse che non era abbastanza intelligente per essere professore. «Che cosa te lo fa dire?» disse freddamente. «Sei così... calda.» Dickstein distolse lo sguardo, come se si fosse pentito subito della scelta della parola. «Comunque, sei troppo giovane.» Lei lo aveva giudicato male. Non l'aveva valutata con superiorità. «Ho l'orecchio di mio padre per le lingue, ma non ho la sua attitudine accademica, così faccio l'assistente di volo» spiegò, e si chiese se fosse vero che non aveva una mente accademica, se davvero non era abbastanza intelligente per fare il professore. Versò l'acqua bollente su un filtro, e il profumo di caffè riempì la stanza. Non sapeva cos'altro dire. Gettò un'occhiata a Dickstein e scoprì che la stava fissando apertamente, immerso nei suoi pensieri. I suoi occhi erano grandi e di colore marrone scuro. Improvvisamente si sentì timida - il che era piuttosto insolito. Glielo disse. «Timida?» disse lui. «È perché ti sto guardando come se fossi un quadro, o qualcosa del genere. Cerco di abituarmi al fatto che non sei Eila, che sei la bambina col vecchio gatto grigio.» «Hezekiah è morto, deve essere successo poco dopo la tua partenza.» «Molte cose sono cambiate.» «Eri molto amico dei miei?» «Ero uno degli studenti di tuo padre. Ammiravo tua madre da lontano. Eila...» Guardò di nuovo nel vuoto, come se fingesse che era qualcun altro a parlare. «Non era solo bella - era straordinaria.» Suza lo guardò in faccia. Pensò: tu l'amavi. Il pensiero le venne spontaneo; era intuibile; subito pensò che poteva essere sbagliato. Comunque, avrebbe spiegato l'intensità della sua reazione sulla soglia quando l'aveva vista. Disse: «Mia madre era una vera hippy - lo sapevi?». «Non so cosa vuoi dire.» «Voleva essere libera. Si ribellava alle costrizioni cui erano soggette le
donne arabe, anche se proveniva da una famiglia ricca, liberale. Aveva sposato mio padre per andare via dal Medio Oriente. Naturalmente scoprì che la società occidentale ha i suoi sistemi di repressione delle donne - così ha continuato a infrangere la maggior parte delle regole.» Mentre parlava Suza ricordava il momento in cui si era resa conto, negli anni in cui diventava donna e cominciava a capire le passioni, che sua madre era di costumi piuttosto liberi. Sicuramente ne era rimasta turbata, ma non riusciva comunque a rievocare la sensazione precisa. «Cosa la rendeva una hippy?» domandò Dickstein. «Gli hippy credono nel libero amore.» «Capisco.» E dalla sua reazione a questo capì che sua madre non aveva amato Nat Dickstein. Per nessuna ragione al mondo ciò la rendeva triste. «Dimmi dei tuoi genitori.» disse. Chiacchierava con lui come se fossero coetanei. «Soltanto se versi il caffè.» Lei rise. «Me ne stavo dimenticando.» «Mio padre faceva il calzolaio» cominciò Dickstein. «Era bravo a riparare le scarpe, ma non aveva il senso degli affari. Eppure, negli anni Trenta le cose andavano bene per i calzolai nell'East End di Londra. La gente non poteva affrontare la spesa di scarpe nuove, così si faceva aggiustare quelle vecchie un anno dopo l'altro. Non siamo mai stati ricchi, ma disponevamo di un po' di soldi della gente intorno a noi e, naturalmente, la famiglia faceva pressione su mio padre affinché espandesse il giro di affari, aprisse un secondo negozio, assumesse altri artigiani.» Suza gli diede il caffè. «Latte, zucchero?» «Solo zucchero, grazie.» «Vai avanti.» Era un mondo diverso, di cui lei non sapeva nulla: non le era mai passato per la testa che un calzolaio potesse stare bene in un periodo di crisi. «I commercianti di pelli pensavano che mio padre fosse un "duro" - potevano vendergli solo il meglio. Se c'era del cuoio di seconda scelta dicevano: "Non prenderti la briga di darlo a Dickstein, te lo manderà subito indietro". Questo è quanto mi raccontavano, ad ogni modo.» Ebbe di nuovo quel piccolo sorriso. «È ancora vivo?» domandò Suza. «È morto prima della guerra.» «Come successe?» «Ecco, gli anni Trenta sono stati quelli dei fascisti a Londra. Tenevano
comizi all'aperto tutte le notti. Gli oratori dicevano loro come gli ebrei stessero succhiando il sangue dei lavoratori in tutto il mondo. Gli oratori e gli organizzatori erano rispettabili borghesi, ma la folla era composta di teppisti disoccupati. Dopo i comizi, marciavano per le strade, rompendo i vetri delle finestre e malmenando i passanti. La nostra casa era un bersaglio ideale. Eravamo ebrei; mio padre era un commerciante e quindi una sanguisuga; e, conformemente alla loro propaganda, stavamo un po' meglio della gente che ci circondava.» Si fermò, con lo sguardo perso nel vuoto. Suza aspettava che continuasse. Mentre raccontava la sua storia, sembrava che si raggomitolasse - incrociando strettamente le gambe, avvolgendo le braccia attorno al corpo, curvando la schiena. Seduto lì sullo sgabello di cucina, con l'abito di un grigio clericale che male gli si adattava, con gomiti, ginocchia e spalle appuntite, sembrava un sacco d'ossa. «Vivevamo dei proventi del negozio. Ogni notte restavo a letto sveglio, aspettando che passassero. Ero pazzo di terrore, soprattutto perché sapevo che mio padre era così impaurito. A volte non facevano niente, passavano solo. Di solito gridavano slogan. Spesso, spesso rompevano i vetri. Un paio di volte entrarono nel negozio e sfasciarono tutto. Pensavo che sarebbero venuti su per le scale. Nascosi la testa sotto il cuscino, piangendo, e maledissi Dio, che mi aveva fatto nascere ebreo.» «La polizia non faceva nulla?» «Faceva quello che poteva. Se erano nei dintorni, li fermavano. Ma avevano molto da fare in quei giorni. I comunisti erano i soli che potevano aiutarci a reagire, ma mio padre non voleva il loro aiuto. Tutti i partiti politici erano contro i fascisti, naturalmente - ma erano i rossi che davano manici di piccone e piedi di porco e costruivano barricate. Ho cercato di entrare nel partito, ma non mi hanno voluto - ero troppo giovane.» «E tuo padre?» «Era molto abbattuto. Dopo che il negozio fu distrutto per la seconda volta, non c'era più denaro per rimetterlo a posto. Sembrava che non avesse più la forza di ricominciare da qualche altra parte. Andava avanti col sussidio, ridotto a un relitto. È morto nel 1938.» «E tu?» «Sono cresciuto in fretta. Mi sono arruolato non appena ho avuto l'età per farlo. Sono stato preso prigioniero quasi subito. Sono venuto a Oxford dopo la guerra, poi ho tagliato i ponti e sono andato in Israele.» «Ti sei fatto una famiglia là?»
«L'intero kibbutz è la mia famiglia... ma non mi sono sposato.» «A causa di mia madre?» «Forse. In parte. Fai domande molto dirette.» Lei sentì che arrossiva di nuovo sotto le orecchie: era stata una domanda troppo intima da rivolgere a qualcuno che era praticamente un estraneo. Eppure era stato un impulso spontaneo. Disse: «Mi dispiace». «Non scusarti» rispose Dickstein. «Parlo di rado così. In effetti, tutto questo viaggio è pieno dei ricordi del passato. C'è una parola per definirlo. Evocativo.» «Significa che odora di morte.» Dickstein si strinse nelle spalle. Ci fu una pausa. Quest'uomo mi piace molto, pensava Suza, Mi piacciono la sua conversazione e i suoi silenzi, i suoi occhi grandi e il vestito vecchio e i suoi ricordi. Spero che si fermi un po' di tempo. Prese le tazze da caffè e aprì la lavastoviglie. Un cucchiaio scivolò dal piattino e cadde rimbalzando sotto il grosso, vecchio frigorifero. Lei esclamò: «Accidenti». Dickstein si mise in ginocchio e guardò attentamente sotto. «Che stia lì, per ora» disse Suza. «È troppo pesante da spostare.» Dickstein sollevò un'estremità del frigorifero con la mano destra e con la sinistra frugò sotto. Posò l'estremità del frigorifero, si alzò e tese il cucchiaio a Suza. Lei lo fissava sbalordita. «Chi sei - Captain America? Quell'affare è pesantissimo.» «Lavoro nei campi. Come fai a conoscere Captain America? Era l'idolo della mia infanzia.» «È un idolo anche adesso. Sono fantastici quei fumetti.» «Be' i tempi sono cambiati» disse. «Noi dovevamo leggerli di nascosto perché erano fesserie. Adesso sono opere d'arte. Ed è anche giusto.» Lei sorrise. «Lavori davvero nei campi?» Aveva l'aspetto dell'impiegato, non del contadino. «Proprio così.» «Un venditore di vino che veramente si rovina le mani nella vigna. È insolito.» «Non in Israele. Siamo un po'... fissati, suppongo... circa la terra.» Lei guardò l'orologio e fu sorpresa di vedere come si era fatto tardi. «Papà arriverà a minuti. Mangi con noi, vero? Temo che ci siano solo sandwich.»
«Vanno benissimo.» Lei affettò il pane, e cominciò a preparare l'insalata. Dickstein si offrì di lavare la lattuga, e lei gli diede un grembiule. Dopo un po' notò che la stava di nuovo osservando, sorridendo. «A cosa pensi?» «Stavo ricordando qualcosa che ti metterebbe in imbarazzo» rispose. «Dimmelo comunque.» «Ero qui una sera, verso le sei» cominciò. «Tua madre era fuori. Ero venuto a prendere in prestito un libro da tuo padre. Tu facevi il bagno. Tuo padre ricevette una telefonata dalla Francia, non ricordo a che proposito. Mentre era al telefono, cominciasti a piangere. Salii di sopra, ti tolsi dalla vasca, ti asciugai e ti feci indossare il pigiama. Dovevi avere quattro o cinque anni.» Suza scoppiò a ridere. Ebbe la visione improvvisa di Dickstein in una stanza da bagno piena di vapore, che si piega per sollevarla senza sforzo da un bagno caldo pieno di bolle di sapone. Nella visione lei non era una bambina, ma una donna adulta col seno bagnato e la schiuma tra le cosce, e le mani di lui erano forti e sicure mentre la stringeva al petto. In quel momento la porta della cucina si aprì e entrò suo padre, così il sogno svanì, lasciandole soltanto una sensazione furtiva e un'ombra di vergogna. Nat Dickstein pensava che il professor Ashford era invecchiato bene. Adesso era calvo, ad eccezione di una corona monacale di capelli bianchi. Era un po' ingrassato, e i suoi movimenti erano più lenti, ma aveva ancora la scintilla della curiosità intellettuale negli occhi. Suza disse: «Un ospite a sorpresa, papà». Ashford lo guardò e, senza esitazione, disse: «Il giovane Dickstein! Che sia benedetto! Mio caro amico!». Dickstein gli strinse la mano. La stretta era energica. «Come sta, professore?» «Molto bene, caro ragazzo, soprattutto quando mia figlia è qui a prendersi cura di me. Lei si ricorda di Suza?» «Abbiamo passato la mattinata a rievocare il passato» disse Dickstein. «Vedo che le ha già messo il grembiule davanti. Un po' troppo in fretta, anche per lei. Le ho detto che non troverà mai marito in questo modo. Se lo tolga, caro ragazzo, e venga a prendere un drink.» Con un sorriso di scusa a Suza, Dickstein fece come gli aveva detto e seguì Ashford nel soggiorno. «Sherry?» domandò Ashford.
«Grazie, due dita soltanto.» Improvvisamente Dickstein si ricordò che era venuto lì con uno scopo. Doveva ottenere informazioni da Ashford, senza che il vecchio se ne accorgesse. Era stato, per così dire, fuori servizio per un paio d'ore, e ora doveva pensare di nuovo al lavoro. Ma piano piano, pensava. Ashford gli porse un bicchierino di pallido sherry. «Ora mi racconti, cosa ha fatto in tutti questi anni?» Dickstein sorseggiava lo sherry. Era molto secco, come si beveva a Oxford. Raccontò al professore la storia che aveva detto a Hassan e a Suza, riguardo al trovare mercati di esportazione per il vino israeliano. Ashford domandò ragguagli. I giovani lasciavano i kibbutzim per la città? Il tempo e la prosperità avevano intaccato le idee di autonomia dei kibbutzniks? Gli ebrei europei si erano mescolati e sposati con ebrei africani e levantini? Le risposte di Dickstein furono sì, no, e non molto. Ashford aveva evitato con delicatezza la questione delle loro opinioni opposte sulla moralità politica di Israele, tuttavia c'era, nascosta dietro le sue domande distaccate sui problemi israeliani, una traccia tangibile di impazienza per le cattive notizie. Suza li chiamò dalla cucina per pranzare, prima che Dickstein avesse avuto occasione di porre le sue domande. I sandwich erano tanti e appetitosi. Aveva aperto una bottiglia di vino rosso adatta per quel genere di pranzo. Dickstein capiva le ragioni per cui Ashford era ingrassato. Al momento del caffè Dickstein disse: «Mi sono imbattuto in un mio coetaneo un paio di settimane fa - in Lussemburgo». Ashford domandò: «Yasif Hassan?». «Come lo sa?» «Abbiamo mantenuto i contatti. So che vive in Lussemburgo.» «Lo ha visto spesso?» domandò Dickstein, pensando: adagio, adagio. «Parecchie volte, in tutti questi anni.» Ashford fece una pausa. «C'è da dire, Dickstein, che le guerre che a lei hanno dato tutto, a lui hanno tolto tutto. La sua famiglia ha perso tutto il suo denaro ed è finita in un campo per profughi. È comprensibile che sia duro con Israele.» Dickstein annuì. Era quasi certo adesso che Hassan facesse parte del gioco. «Sono stato poco tempo con lui - stavo andando a prendere l'aereo. Com'è, per il resto?» Ashford aggrottò ie sopracciglia. «Lo trovo un po'... distrait» terminò, incapace di trovare la parola esatta in inglese. «Deve scappare per impegni improvvisi, appuntamenti annullati, strane telefonate a tutte le ore, assenze misteriose. Forse questo è il comportamento di un aristocratico spogliato
dei suoi beni.» «Forse.» disse Dickstein. Era infatti il tipico comportamento di un agente, e ora era sicuro al cento per cento che l'incontro con Hassan l'aveva bruciato. Disse: «Non vede nessun altro del mio anno?». «Soltanto il vecchio Toby. Adesso siede al banco dei Conservatori alla Camera dei Comuni.» «Perfetto!» esclamò Dickstein compiaciuto. «Parlava sempre come un portavoce dell'opposizione - enfatico e sulla difensiva nello stesso tempo. Sono lieto che si sia sistemato.» Suza disse: «Ancora caffè, Nat?». «No, grazie.» Si alzò. «Ti aiuto a sparecchiare, poi devo tornare a Londra. Sono così contento di averti vista.» «Sparecchia papà» disse Suza. Sorrise. «Abbiamo fatto un patto.» «Temo proprio che sia così» confessò Ashford. «Non vuole essere la schiava di nessuno, e meno di tutti la mia.» L'osservazione sorprese Dickstein perché era così chiaramente falsa. Forse Suza non era la sua schiava, ma sembrava che si prendesse cura di lui allo stesso modo di una moglie laboriosa. «Vengo in città con te» disse Suza. «Dammi il tempo di prendere la giacca.» Ashford strinse la mano a Dickstein. «È stato un vero piacere vederla, caro ragazzo, un vero piacere.» Suza tornò con una giacca di velluto. Ashford li accompagnò alla porta e li salutò con la mano, sorridendo. Mentre camminavano per la strada, Dickstein parlava, tanto per avere una scusa e continuare a guardarla. La giacca armonizzava con i pantaloni di velluto nero, e un'ampia camicia color crema che sembrava di seta. Come sua madre, sapeva come vestirsi per dare il massimo risalto ai suoi lucidi capelli neri e alla pelle ambrata. Dickstein le offrì il braccio, sentendosi piuttosto vecchio-stile, solo perché lei lo sfiorasse. Non c'era dubbio che fosse dotata dello stesso magnetismo fisico di sua madre: c'era qualcosa in lei che suscitava negli uomini il desiderio di possederla, ma non era un desiderio causato da lussuria o bramosia; era il bisogno di possedere un bell'oggetto, in modo che nessun altro potesse impadronirsene. Dickstein era adesso abbastanza vecchio da sapere come fossero ingannevoli tali desideri, e da rendersi conto anche che Eila Ashford non l'avrebbe reso felice. Ma sembrava che la figlia avesse qualcosa che mancava alla madre, ed era il calore. Dickstein era dispiaciuto di non rivedere più Suza. Col tempo
avrebbe potuto... Bene. Non doveva accadere. Quando arrivarono alla stazione, lui le domandò: «Non vieni mai a Londra?». «Certo» disse lei. «Vengo domani.» «A fare cosa?» «Per cenare con te» rispose. Quando la madre di Suza era morta, suo padre era stato meraviglioso. Lei aveva undici anni: era abbastanza grande da capire la morte, ma troppo giovane per accettarla. Papà era stato calmo e rassicurante. Sapeva quando lasciarla piangere sola e quando farla vestire e portarla a pranzo fuori. Senza ombra di imbarazzo, le aveva parlato delle mestruazioni ed era andato allegramente con lei a comprare i primi reggiseni. Le aveva dato un nuovo ruolo nella vita: lei era diventata la donna di casa, che dava istruzioni alla donna di servizio, compilava la lista della lavanderia, serviva sherry la domenica mattina. A quattordici anni, era responsabile del bilancio domestico. Si prendeva cura del padre meglio di quanto avesse fatto Eila. Gettava via le camicie logore e le sostituiva con altre nuove identiche, senza che il padre neppure se ne accorgesse. Imparò che era possibile essere viva, sicura e amata anche senza una madre. Papà le aveva assegnato un ruolo, proprio come aveva fatto con sua madre; e, come sua madre, lei si era ribellata a questo ruolo, pur continuando a recitarlo. Lui voleva che stesse a Oxford, studiasse, andasse all'università, poi diventasse insegnante. Significava stargli sempre vicino e provvedere a lui. Lei diceva che non era abbastanza intelligente, con la penosa sensazione che fosse una scusa per qualcosa d'altro, e scelse un lavoro che la obbligava a stare lontana da casa, senza potersi prendere cura del padre per lunghi periodi. In mezzo al cielo e distante migliaia di chilometri da Oxford, lei serviva drink e pasti a uomini di mezza età, e si chiedeva se aveva davvero cambiato qualcosa. Tornando a casa a piedi dalla stazione, lei pensava alla sua routine e se sarebbe mai riuscita a venirne fuori. Era alla fine di una relazione amorosa che, come il resto della sua vita, aveva ricalcato stancamente un modello familiare. Julian, poco meno che quarantenne, era un professore di filosofia specializzato nei greci presocra-
tici: brillante, impegnato e debole. Prendeva droghe per ogni cosa - hascisc per fare l'amore, anfetamina per lavorare, tranquillanti per dormire. Era divorziato, senza figli. Da principio lei l'aveva giudicato interessante, pieno di fascino, e sexy. Quando erano a letto, gli piaceva che lei stesse sopra. La portava nei teatri d'avanguardia a Londra e a strani party studenteschi. Ma tutto ciò perse presto il suo fascino: lei capì che lui non era veramente interessato al sesso, che la portava fuori perché lei faceva bella figura al suo braccio, che a lui piaceva la sua compagnia solo perché lei era così ammirata della sua intelligenza. Un giorno si trovò a stirargli i vestiti, mentre lui aveva lezione; e allora fu proprio finita. A volte andava a letto con uomini della sua età o più giovani, in genere perché sentiva molto desiderio fisico per i loro corpi. Di solito ne restava delusa e tutti finivano per annoiarla. Rimpiangeva già l'impulso che l'aveva spinta a fissare un appuntamento con Nat Dickstein. Lui era conforme al suo tipo in modo scoraggiante: più vecchio di lei di una generazione e così palesemente bisognoso di cure e di attenzioni. Ma il peggio era che era stato innamorato di sua madre. A prima vista incarnava la figura paterna come tutto il resto. Ma per certi aspetti era diverso. Era un agricoltore, e non un accademico - era probabilmente la persona che leggeva meno di quelli cui avesse mai dato un appuntamento. Era andato in Palestina anziché stare seduto nei caffè di Oxford a parlarne. Riusciva a sollevare un'estremità del frigorifero con la mano destra. Durante le ore trascorse insieme lui l'aveva sorpresa più di una volta non corrispondendo alle sue aspettative. Forse Nat Dickstein avrebbe rotto lo schema, pensava. E forse mi sto facendo di nuovo delle illusioni. Nat Dickstein chiamò l'ambasciata israeliana da una cabina telefonica della stazione di Paddington. Chiese dell'ufficio del Credito Commerciale. Tale sezione non esisteva: era un codice per il centro messaggi del Mossad. Gli rispose un ragazzo con l'accento ebraico. Gli fece piacere, perché era bello che ci fosse gente per cui l'ebraico era la lingua madre e non una lingua morta. Sapeva che la conversazione sarebbe stata registrata automaticamente, così comunicò direttamente il messaggio: «Correre da Bill. La vendita è messa in pericolo dalla presenza di una squadra avversaria. Henry». Riattaccò senza aspettare un cenno di risposta. Tornò a piedi dalla stazione al suo albergo, pensando a Suza Ashford. Doveva incontrarla a Paddington la sera seguente. Lei avrebbe passato la
notte nell'appartamento di un'amica. Dickstein non sapeva proprio da dove cominciare - non riusciva a ricordarsi di aver mai portato una donna a cena soltanto per svago. Da ragazzo era stato troppo povero; dopo la guerra era stato troppo nervoso e complessato; diventando vecchio non era più riuscito a prenderne l'abitudine. C'erano state cene con i colleghi, naturalmente, e con i kibbutzniks dopo spedizioni per compere a Nazareth; ma andarci con una donna, loro due soltanto, solo per il piacere della compagnia reciproca... Cosa fare? Chiunque avrebbe pensato di andarla a prendere con la propria auto, indossando un abito elegante, e di offrirle una scatola di cioccolatini legata con un grosso nastro. Dickstein avrebbe incontrato Suza alla stazione ferroviaria, e non aveva l'auto né l'abito elegante. Dove l'avrebbe portata? Non conosceva alcun ristorante di lusso in Israele, figurarsi in Inghilterra. Camminando solo in Hyde Park, sorrideva allegramente. Era una situazione ridicola per un uomo di quarantatré anni. Lei sapeva che lui non era un tipo sofisticato, e ovviamente non se ne curava, altrimenti non si sarebbe auto-invitata a cena. Conosceva anche i ristoranti e sapeva cosa ordinare. Non era una questione di vita o di morte. Qualsiasi cosa fosse accaduta, lui si sarebbe divertito. Adesso c'era una pausa nel suo lavoro. Avendo scoperto di essersi bruciato, non poteva fare nulla finché non avesse parlato con Pierre Borg e questi avesse deciso se rinunciare o meno. Quella sera andò a veder un film francese intitolato Un Homme et une Femme. Si trattava di una semplice storia d'amore, molto ben raccontata, con un insistente motivo latinoamericano nella colonna sonora. Uscì a metà film, perché la storia gli faceva venir voglia di piangere; ma il motivo gli restò in mente per tutta la notte. Al mattino entrò in una cabina telefonica nella via vicino all'albergo e richiamò l'ambasciata. Quando fu in contatto col centro messaggi disse: «Parla Henry. Qual è la risposta?». La voce disse: «Andate domani a novantatremila per conferire». Dickstein disse: «Risposta: colloquio all'ufficio informazioni dell'aeroporto». Pierre Borg sarebbe arrivato in aereo il giorno seguente alle nove e trenta. I quattro uomini stavano seduti in automobile con la pazienza delle spie, silenziosi e attenti, mentre imbruniva.
Piotr Tyrin era al volante, un uomo tarchiato di mezza età con l'impermeabile, che tamburellava con la punta delle dita sul cruscotto, facendo un rumore simile a quello delle zampe dei piccioni sui tetti. Yasif Hassan era seduto accanto a lui. David Rostov e Nik Bunin stavano dietro. Nik aveva scovato l'uomo della consegna dopo tre giorni, mentre sorvegliava il palazzo Jean Monnet sul Kirchberg. Aveva riferito un'identificazione positiva. «Non ha tanto l'aspetto del finocchio nel suo abito da ufficio, ma sono sicuro che è lui. Direi che lavora lì.» «Avrei dovuto pensarci» aveva detto Rostov. «Se Dickstein è in cerca di segreti, i suoi informatori non vengono dall'aeroporto o dall'hotel Alfa. Avrei dovuto mandare subito Nik all'Euratom.» Si rivolgeva a Piotr Tyrin, ma Hassan sentì e disse: «Lei non può pensare a tutto». «Sì che posso» gli rispose Rostov. Aveva impartito a Hassan disposizioni di prendere una grossa berlina scura. La Buick americana in cui erano seduti adesso dava un po' nell'occhio, ma era nera e spaziosa. Nik aveva seguito l'uomo dell'Euratom fino a casa, e ora le quattro spie aspettavano nella strada selciata vicino alla vecchia casa col terrazzo. Rostov odiava questa faccenda di cappa e spada. Era così vecchio stile. Apparteneva agli anni Venti e Trenta, a luoghi come Vienna, Istanbul e Beirut, non all'Europa occidentale del 1968. Era davvero pericoloso agguantare un borghese per la strada, sbatterlo in un'auto, e pestarlo finché non dava l'informazione. Si rischiava di essere visti da passanti che non avevano paura di andare alla polizia e dire ciò che avevano osservato. A Rostov piacevano le cose lisce, pulite e prevedibili, e preferiva usare il cervello anziché i pugni. Ma l'uomo della consegna acquistava importanza ogni giorno che passava senza che Dickstein riapparisse all'orizzonte. Rostov doveva sapere cosa aveva consegnato a Dickstein, e doveva saperlo quel giorno stesso. Piotr Tyrin disse: «Vorrei che uscisse». «Non abbiamo fretta» disse Rostov. Non era vero, ma non voleva che i suoi uomini diventassero nervosi e impazienti e commettessero errori. Per alleggerire la tensione continuò a parlare. «Dickstein ha fatto così, naturalmente. Ha fatto ciò che abbiamo fatto e stiamo facendo noi. Ha sorvegliato il palazzo Jean Monnet, ha seguito questo uomo a casa, e ha aspettato qui in strada. L'uomo è uscito ed è andato al club degli omosessuali, perciò Dickstein ha saputo del suo punto debole e se ne è servito per tra-
sformarlo in un informatore.» Nik disse: «Non è stato al club le ultime due notti». Rostov commentò: «Ha scoperto che ogni cosa ha il suo prezzo, specialmente l'amore». «L'amore?» esclamò Nik con tono di scherno. Rostov non rispose. L'oscurità si infittiva e si accesero i lampioni della via. L'aria che entrava attraverso il finestrino aperto sapeva leggermente di umido: Rostov vedeva un alone di foschia intorno alle luci. Il vapore proveniva dal fiume. Sarebbe stato troppo sperare nella nebbia in giugno. Tyrin disse: «Eccolo». Un uomo biondo con una giacca a doppio petto camminava in fretta lungo la strada verso di loro. «Silenzio, ora» disse Rostov. L'uomo si fermò davanti alla casa che stavano sorvegliando. Suonò un campanello. Hassan mise una mano sulla maniglia della portiera. Rostov sibilò: «Non ancora». Una tendina di pizzo fu scostata per un attimo nella finestra dell'attico. Hassan chiese: «L'amante, forse?». «Per amor di Dio, chiuda il becco» gli disse Rostov. Dopo un minuto il portone si aprì e l'uomo biondo entrò. Rostov ebbe una visione fugace della persona che aveva aperto: era l'uomo della consegna. La porta si chiuse e la loro occasione era sfumata. «Troppo in fretta» disse Rostov. «Accidenti.» Tyrin ricominciò a tamburellare con le dita, e Nik si grattava. Hassan ebbe un gesto di esasperazione, come se per tutto il tempo avesse saputo che era sciocco aspettare. Rostov decise che era tempo di fargli abbassare la cresta. Per un'ora non accadde nulla. Tyrin disse: «Trascorrono la serata in casa». «Se hanno avuto uno scontro con Dickstein, probabilmente hanno paura a uscire di notte» disse Rostov. Nik domandò: «Entriamo?». «C'è un problema» rispose Rostov. «Dalla finestra possono vedere chi c'è alla porta. Penso che non aprano a estranei.» «L'amante potrebbe restare tutta la notte» disse Tyrin. «È vero.»
Nik disse: «Dobbiamo solo piombare dentro». Rostov lo ignorò. Nik voleva sempre piombare dentro, ma non avrebbe iniziato a fare nessuna mossa violenta se non gli fosse stato ordinato. Rostov pensava che adesso avrebbero dovuto prendere due persone, il che era più complicato e pericoloso. «Abbiamo armi?» chiese. Tyrin aprì il cassetto che aveva davanti a sé, e tirò fuori una pistola. «Va bene» disse Rostov. «A patto che non spari.» «Non è carica» disse Tyrin. Ficcò l'arma nella tasca dell'impermeabile. Hassan domandò: «Se l'amante resta per la notte, li prendiamo al mattino?». «No di sicuro» disse Rostov. «Non possiamo fare una cosa del genere in pieno giorno.» «E allora?» «Non ho deciso.» Ci rifletté fino a mezzanotte, poi il problema si risolse da solo. Rostov sorvegliava il portone con gli occhi semichiusi. Vide il primo movimento del portone quando cominciò ad aprirsi. Disse: «Ora». Nik scese di macchina per primo. Poi fu la volta di Tyrin. Hassan impiegò un istante a capire cosa stava succedendo, poi li seguì. I due uomini si davano la buonanotte, il più giovane sul marciapiede, l'altro, in vestaglia, sul portone. Il più vecchio, l'uomo della consegna, si allungò e diede al braccio dell'amico una stretta di saluto. Entrambi alzarono gli occhi, allarmati, mentre Nik e Tyrin saltavano fuori dall'auto e venivano verso di loro. «Non muovetevi, state zitti» disse piano Tyrin in francese, mostrando loro la pistola. Rostov notò che il forte istinto tattico di Nik lo aveva portato a stare vicino e leggermente dietro l'uomo più giovane. L'altro disse: «Oh, mio Dio, di nuovo, no basta, per piacere». «Sali in macchina» disse Tyrin. L'uomo più giovane disse: «Perché voi fottuti non ci lasciate in pace». Osservando e ascoltando dal sedile posteriore dell'auto, Rostov pensava: questo è il momento in cui decidono se venire tranquilli o creare guai. Lanciò una rapida occhiata su e giù per la strada buia. Era deserta. Nik, intuendo che l'uomo più giovane pensava di reagire, gli afferrò le braccia proprio sotto le spalle e lo tenne stretto. «Non gli faccia del male, vengo» disse il più vecchio. Uscì dal portone. Il suo amico disse: «Al diavolo!».
Rostov pensò: maledizione. L'uomo più giovane si divincolò dalla stretta di Nik, poi tentò di pestargli un piede. Nik fece un passo indietro e colpì il ragazzo alle reni col pugno destro. «No, Pierre!» esclamò l'altro, troppo forte. Tyrin balzò su di lui e gli mise la grossa mano sulla bocca. Lui lottò, liberò la testa, e gridò «Aiuto!» prima che Tyrin lo imbavagliasse di nuovo. Pierre era caduto su un ginocchio e gemeva. Rostov si piegò attraverso il sedile posteriore e chiamò dal finestrino aperto: «Andiamo!». Tyrin tirò su l'uomo più anziano e lo portò di peso attraverso il marciapiede verso l'auto. Pierre si liberò all'improvviso dalla stretta di Nik e corse via. Hassan allungò una gamba e lo fece inciampare. Il ragazzo cadde a gambe all'aria sulla strada selciata. Rostov vide che si accendeva una luce alla finestra del primo piano di una casa vicina. Se il fracasso continuava ancora, sarebbero stati arrestati tutti. Tyrin schiaffò l'uomo della consegna nella parte posteriore dell'auto. Rostov lo afferrò e disse a Tyrin: «L'ho preso. Parti. Svelto». Nik aveva sollevato il più giovane e lo portava verso l'auto. Tyrin si mise alla guida e Hassan aprì l'altra portiera. Rostov disse: «Hassan, chiuda la porta di casa, idiota!». Nik spinse il ragazzo nell'auto accanto all'amico, poi salì dietro, cosicché i due prigionieri vennero a trovarsi tra Rostov e lui. Hassan chiuse il portone e saltò davanti accanto all'autista. Tyrin partì a razzo. Rostov disse in inglese: «Gesù Cristo onnipotente, che casino». Pierre si lamentava ancora. Il prigioniero più anziano disse: «Non vi abbiamo fatto niente di male». «Ah no?» rispose Rostov. «Tre sere fa, al club in Rue Dicks, lei ha consegnato una valigetta a un inglese.» «Ed Rodgers?» «Non è il suo vero nome» disse Rostov. «Siete della polizia?» «Non esattamente.» Rostov gli avrebbe lasciato credere ciò che voleva. «Non mi interessa raccogliere prove, creare un caso e portarla in tribunale. Mi interessa il contenuto della valigetta.» Ci fu una pausa di silenzio. Tyrin parlò sopra la spalla. «Vuole che esca dalla città, e cerchi un posto tranquillo?»
«Aspetta» disse Rostov. L'uomo più anziano disse: «Ve lo dirò». «Guida intorno alla città» ordinò Rostov a Tyrin. Guardava l'uomo dell'Euratom. «Allora mi dica.» «Era un tabulato del calcolatore dell'Euratom.» «E quali informazioni conteneva?» «I particolari delle spedizioni autorizzate di materiali fissili.» «Fissili? Vuole dire materiale nucleare?» «Torta gialla, metallo di uranio, residui nucleari, plutonio...» Rostov si appoggiò allo schienale e guardò dal finestrino le luci della città che scorrevano davanti a loro. Il sangue gli saliva alla testa per l'eccitazione: l'operazione di Dickstein stava prendendo forma. Spedizioni autorizzate di materiali fissili... gli israeliani volevano del combustibile nucleare. Dickstein avrebbe cercato una o due cose in quella lista - o un proprietario di uranio disposto a venderglielo al mercato nero o una consegna di uranio da rubare. Quanto all'uso del materiale, una volta che l'avessero avuto... L'uomo dell'Euratom interruppe i suoi pensieri. «Ci lascerete andare a casa adesso?» Rostov disse: «Devo avere una copia di quel tabulato». «Non posso prenderne un altro, la scomparsa del primo ha già suscitato abbastanza sospetti!» «Temo che dovrà farlo» disse Rostov. «Ma se vuole, può riportarlo in ufficio dopo che l'ho fotografato.» «Oddio» gemette l'uomo. «Lei non ha scelta.» «Va bene.» «Torna alla casa» ordinò Rostov a Tyrin. All'uomo dell'Euratom disse: «Porti a casa il tabulato domani sera. Qualcuno verrà da lei in serata a fotografarlo». La grossa vettura attraversava le vie della città. Rostov pensava che il rapimento non era poi stato un completo disastro, dopo tutto. Nik Bunin disse a Pierre: «Smettila di guardarmi». Arrivarono alla strada selciata e Tyrin si fermò. «Okay» disse Rostov. «Fa' scendere il più vecchio. Il suo amico resta con noi.» L'uomo dell'Euratom gemette, come se fosse stato picchiato. «Perché?» «Nel caso lei sia tentato di cambiare idea e confessare tutto ai suoi capi domani. Il giovane Pierre sarà il nostro ostaggio. Scenda.»
Nik aprì la portiera e lasciò andare l'uomo. Questi si fermò sul marciapiede per un momento. Nik risalì e Tyrin si allontanò. Hassan domandò: «Sarà d'accordo? Lo farà?». «Lavorerà per noi finché non riavrà il suo amico» disse Rostov. «E poi?» Rostov non rispose. Pensava che sarebbe stato più prudente ucciderli entrambi. Questo è l'incubo di Suza. È sera nella casa verde e bianca sul fiume. È sola. Fa il bagno, restando a lungo immersa nell'acqua calda e profumata. Poi entra in camera da letto, si siede davanti allo specchio che riflette da tre lati, e si cosparge con la cipria in una scatola di onice che apparteneva a sua madre. Apre l'armadio, aspettandosi di trovare i vestiti della madre rosi dalle tarme, cadenti dagli attaccapanni - ridotti a stracci di colore grigiastro, trasparenti per gli anni; ma non è così: sono tutti puliti, nuovi e perfetti, tranne per l'odore leggero della canfora anti-tarme. Sceglie una camicia da notte, bianca come un sudario, e la indossa. Si mette a letto. Giace ancora a lungo, aspettando che Nat Dickstein venga dalla sua Eila. La sera diventa notte. Il fiume mormora. Si apre la porta. L'uomo è ai piedi del letto e si spoglia. Si sdraia su di lei, e il panico la afferra come la prima piccola scintilla di un'esplosione, quando si rende conto che non è Nat Dickstein, ma suo padre; e che lei è, naturalmente, morta da molto tempo: e mentre la camicia diventa polvere e i suoi capelli cadono, la sua carne avvizzisce e la pelle della sua faccia si inaridisce e si ritira, scoprendo i denti e il cranio e lei diventa, proprio mentre l'uomo si getta su di lei, uno scheletro, così grida e grida e grida e si sveglia, e giace sudata e tremante e spaventata, chiedendosi perché nessuno corre a chiederle cosa le succede, finché si rende conto che anche le grida facevano parte del sogno; e, rassicurata, vorrebbe saperne il significato, mentre si abbandona di nuovo al sonno. Al mattino si sente allegra come sempre, tranne forse per un piccolo impreciso punto oscuro, come una nuvola nel cielo del suo umore, non si ricorda affatto del sogno, è soltanto consapevole che c'era una volta qualcosa che la turbava, ma non si preoccupa più, perché, dopo tutto, si trattava solo di un sogno. VII
«Nat Dickstein vuole rubare dell'uranio» disse Yasif Hassan. David Rostov fece un cenno di assenso. La sua mente era altrove. Cercava di immaginare come liberarsi di Yasif Hassan. Camminavano lungo la valle ai piedi della roccia che costituiva la città vecchia di Lussemburgo. Lì, sulle rive del fiume Petrusse, c'erano prati, piante ornamentali e sentieri. Hassan diceva: «Hanno un reattore nucleare in un luogo chiamato Dimona nel deserto del Negev. I francesi li hanno aiutati a costruirlo e li hanno presumibilmente riforniti di combustibile per esso. Dopo la guerra dei Sei Giorni, De Gaulle ha tagliato loro i rifornimenti di armi, perciò può darsi che abbia bloccato anche l'uranio». Tutto ciò era ovvio, pensava Rostov, quindi era meglio dissipare i sospetti di Hassan approvando calorosamente. «Sarebbe tipico del Mossad muoversi proprio per andare a rubare l'uranio di cui hanno bisogno» disse. «Corrisponde al loro modo di pensare. Hanno questa mentalità terra-terra per cui ignorano le sottigliezze della diplomazia internazionale.» Rostov era in grado di vedere più lontano di Hassan - ecco la ragione per cui era allo stesso tempo euforico e ansioso di liberarsi dell'arabo per un po' di tempo. Rostov era al corrente del progetto nucleare egiziano a Qattara: quasi certamente Hassan non lo era - perché avrebbero dovuto raccontare simili segreti a un agente in Lussemburgo? Comunque, siccome il Cairo non sapeva mantenere i segreti, era probabile che anche gli israeliani sapessero della bomba egiziana. E come si sarebbero regolati a questo proposito? Ne avrebbero costruita una - per cui avevano bisogno, per usare l'espressione dell'uomo dell'Euratom, di "materiale fissile". Rostov concludeva che Dickstein stava cercando di rubare dell'uranio per una bomba atomica israeliana. Ma Hassan non poteva trarre questa conclusione, non ancora; e Rostov non l'avrebbe aiutato, perché non voleva che Tel Aviv scoprisse quanto vi era vicino. Quando quella notte fosse arrivato il tabulato, si sarebbe avvicinato ulteriormente alla soluzione. Quella era la lista su cui Dickstein avrebbe scelto il suo obiettivo, probabilmente. Rostov non voleva che Hassan avesse neppure quell'informazione. A David Rostov andava il sangue alla testa. Si sentiva come quando, impegnato in una partita a scacchi, tre o quattro mosse dell'avversario cominciavano a formare uno schema, e lui riusciva a vedere da dove sarebbe venuto l'attacco e come avrebbe fatto a trasformarlo in una disfatta. Non aveva dimenticato le ragioni per cui aveva dato battaglia a Dickstein - l'al-
tro conflitto all'interno del KGB tra lui e Feliks Vorontsov, con Yuri Andropov come arbitro e un posto alla Scuola di Fisica e Matematica come premio - ma questo era riposto in fondo ai suoi pensieri. Ciò che lo spingeva ora, ciò che lo teneva teso e all'erta e acuiva la sua crudeltà, era il fremito della caccia e l'odore della preda nelle narici. Hassan stava sulle sue. L'avido, appassionato, suscettibile e malaccorto Hassan, che riferiva al Cairo, in quel momento era un nemico più pericoloso di Dickstein stesso. Con tutti i suoi difetti, non era stupido - anzi, rifletteva Rostov, era dotato di un'intelligenza sottile, tipicamente levantina, ereditata senza dubbio dal padre capitalista. Intuiva che Rostov voleva toglierselo dai piedi. Perciò Rostov gli avrebbe affidato un vero e proprio compito da eseguire. Passarono sotto il Pont Adolphe, e Rostov smise di meditare, ammirando la vista attraverso l'arco del ponte. Gli ricordava Oxford, e allora, all'improvviso, seppe cosa fare di Hassan. Disse: «Dickstein sa che qualcuno lo sta seguendo, e suppongo che abbia collegato questo fatto con l'averla incontrata». «Pensa che sia così?» domandò Hassan. «Stia a sentire. Lui è in missione, si imbatte in un arabo che conosce il suo vero nome e d'improvviso viene pedinato.» «Può supporlo, ma non esserne sicuro.» «Ha ragione.» Guardando la faccia di Hassan, Rostov capì che l'arabo amava sentirgli dire questa frase. Rostov pensava: non gli vado a genio, ma vuole la mia approvazione - la desidera intensamente. È un uomo orgoglioso - posso approfittare di questo. «Dickstein deve controllare» continuò Rostov. «Lei è schedato a Tel Aviv?» Hassan si strinse nelle spalle, con un'ombra della sua antica noncuranza aristocratica. «E chi lo sa?» «Quante volte ha avuto contatti diretti con altri agenti - americani, inglesi, israeliani?» «Mai» rispose Hassan. «Sono troppo prudente.» Rostov stava per mettersi a ridere forte. La verità era che Hassan era un agente troppo insignificante per arrivare a farsi notare dai servizi segreti più importanti, e non aveva mai fatto nulla di abbastanza notevole per incontrare altri agenti. «Se non è schedato» disse Rostov, «Dickstein deve parlare coi suoi amici. Avete conoscenze in comune?» «No. Non l'ho più visto dai tempi del college. In ogni caso, non potrebbe sapere nulla dai miei amici. Non sono al corrente della mia vita segreta.
Non vado in giro a raccontare agli altri...» «No, no,» disse Rostov, reprimendo l'impazienza. «Ma tutto quello che Dickstein dovrebbe fare sono domande casuali sul suo comportamento in generale - ad esempio, se lei riceve telefonate misteriose, si assenta all'improvviso, ha amici che non presenta in giro... Allora, c'è qualcuno di Oxford che lei frequenta ancora?» «Degli studenti nessuno.» Il tono di Hassan era sulla difensiva, e Rostov capì che stava per ottenere ciò che voleva. «Sono rimasto in contatto con qualcuno della facoltà, qui e là: il professor Ashford, in particolare - una o due volte mi ha fatto conoscere persone pronte a devolvere il loro denaro alla nostra causa.» «Dickstein conosce Ashford, se ben ricordo.» «Naturalmente. Ashford era docente di lingue semitiche, e Dickstein e io eravamo suoi studenti.» «Ecco. Dickstein può recarsi da Ashford e menzionare casualmente il suo nome. Ashford gli dirà ciò che lei fa e come si comporta. Quindi Dickstein saprà che lei è un agente.» «È fatto un po' a casaccio» disse Hassan dubbiosamente. «Niente affatto» replicò vivacemente Rostov, benché Hassan avesse ragione. «È una tecnica standard. L'ho usata anch'io. Funziona.» «E se ha contattato Ashford...» «Abbiamo la possibilità di pescarlo. Perciò voglio che lei vada a Oxford.» «Oh!» Hassan non aveva capito dove andava a parare la conversazione, e adesso era in trappola. «Dickstein avrebbe potuto limitarsi a telefonare...» «Avrebbe potuto, ma è più facile fare questo tipo di ricerca di persona. Allora si può dire che si è arrivati in città e si è pensato di fare quattro chiacchiere sui vecchi tempi... È difficile avere un tono casuale durante telefonate internazionali. Per gli stessi motivi, lei deve andarci di persona, anziché telefonare.» «Suppongo che lei abbia ragione» ammise Hassan con riluttanza. «Pensavo di fare un rapporto al Cairo non appena avessimo letto il tabulato...» Era proprio ciò che Rostov voleva evitare. «Buona idea» replicò. «Ma il rapporto apparirà migliore se potrà dire anche che ha riacciuffato Dickstein.» Hassan si fermò a guardare il panorama, scrutando in lontananza, come se stesse cercando di vedere Oxford. «Torniamo» disse bruscamente. «Ho
camminato abbastanza.» Era il momento di mostrarsi amichevoli. Rostov mise un braccio intorno alle spalle di Hassan. «Voi europei siete comprensivi.» «Non cerchi di dirmi che il KGB ha vita difficile a Mosca.» «Vuole sentire una barzelletta russa?» disse Rostov mentre risalivano il lato della valle verso la strada. «Breznev raccontava alla sua vecchia madre come si era comportato bene. Le mostrò il suo appartamento - enorme, con mobili occidentali, lavastoviglie, congelatore, elettrodomestici, tutto. Lei non disse una parola. La portò nella sua dacia sul mar Nero - una grande villa con piscina, spiaggia privata, gran numero di domestici. Nemmeno qui lei si meravigliò. La portò nella sua tenuta di caccia con la limousine Zil, le mostrò gli stupendi giardini, i fucili, i cani. Alla fine proruppe: "Madre, madre, non mi dici nulla? Non sei orgogliosa?" E lei rispose: "È meraviglioso, Leonid. Ma cosa farai, se tornano i comunisti?"» Rostov rideva a crepapelle alla sua stessa storia, ma Hassan sorrideva soltanto. «Non trova che sia divertente?» disse Rostov. «Non molto» gli rispose Hassan. «È il senso di colpa che la fa ridere di questa barzelletta. Io non mi sento colpevole, quindi non la trovo divertente.» Rostov si strinse nelle spalle, pensando: grazie, Yasif Hassan, risposta islamica e Sigmund Freud. Raggiunsero la strada e si fermarono un attimo, guardando le automobili che passavano veloci, mentre Hassan riprendeva fiato. Rostov disse: «Oh, senta, c'è qualcosa che ho sempre desiderato domandarle. Lei si è scopato davvero la moglie di Ashford?». «Solo quattro o cinque volte la settimana» rispose Hassan, e scoppiò a ridere rumorosamente. Rostov disse: «Chi si sente colpevole, adesso?». Arrivò alla stazione in anticipo, e il treno era in ritardo, così dovette aspettare un'ora. Fu l'unica volta in vita sua in cui riuscì a leggere "Newsweek" da cima a fondo. Lei varcò la barriera dei biglietti quasi di corsa, con un luminoso sorriso. Proprio come il giorno precedente, gli buttò le braccia al collo e lo baciò; ma questa volta il bacio fu più lungo. Si era vagamente immaginato di vederla con un vestito lungo e una stola di visone, come la moglie di un banchiere in una serata al Club 61 di Tel Aviv; ma naturalmente Suza apparteneva a un altro paese e a un'altra generazione, e indossava alti stivali che sparivano sotto il bordo della gonna che le arrivava sotto il ginocchio, e una camicia di seta sotto un gilé ricamato simile a
quello dei toreri. Non era truccata. Arrivava a mani vuote: senza soprabito, borsetta o valigia con l'occorrente per la notte. Stettero immobili per un momento, sorridendosi. Dickstein, che non sapeva bene cosa fare, le diede il braccio come aveva fatto la volta scorsa, e questo sembrò piacerle. Si avviarono verso il posteggio dei taxi. Quando furono sul taxi, Dickstein disse: «Dove vuoi andare?». «Non hai prenotato?» Avrei dovuto prenotare un tavolo, pensò. «Non conosco i ristoranti londinesi» rispose lui. «Kings Road» disse Suza all'autista. Mentre l'auto si avviava, lei guardò Dickstein e gli sussurrò: «Ciao, Nathaniel». Nessuno l'aveva mai chiamato Nathaniel. La cosa gli piacque. Il ristorante a Chelsea che lei aveva scelto era piccolo, con le luci basse e alla moda. Mentre si avviavano verso un tavolo, Dickstein pensava di aver notato una o due facce familiari, e sentì una fitta allo stomaco mentre si sforzava di identificarle; poi si rese conto che si trattava di cantanti pop che aveva visto sui giornali, e si rilassò di nuovo. Era contento di vedere che i suoi riflessi erano ancora così pronti, malgrado il modo insolito per lui di trascorrere quella serata. Era sollevato inoltre per il fatto che gli altri commensali fossero di tutte le età, perché temeva di essere il più vecchio di tutto il ristorante. Si sedettero, e Dickstein disse: «Porti qui tutti i tuoi uomini?». Suza gli rispose con un sorrisetto freddo. «È la prima cosa priva di spirito che hai detto». «Riconosco di avere sbagliato.» Si sarebbe preso a schiaffi. Lei disse: «Cosa preferisci mangiare?» e la tensione passò. «A casa mangio molto cibo della comunità, semplice e sano. Quando sono all'estero vivo negli alberghi, dove mi rifiuto di essere imbrogliato dall'alta cucina. Ciò che mi piace è il tipo di cibo che non si trova né a casa né negli alberghi: cosciotto di agnello arrosto, bistecca e pudding di rognone, stufato del Lancashire.» «Quello che mi piace in te» spiegò lei con un sorriso, «è che non hai la più pallida idea di ciò che è alla moda e di ciò che non lo è; e per di più non te ne importa un accidenti.» Lui si toccò i risvolti della giacca: «Non ti piace il vestito?». «Mi piace» rispose. «Doveva essere già fuori moda quando lo hai com-
prato.» Decise per l'arrosto dal carrello, e lei prese del fegato saltato, che mangiò di gusto. Lui ordinò una bottiglia di borgogna: un vino più delicato non sarebbe andato bene col fegato. La sua conoscenza dei vini era la sola dote di raffinatezza che possedesse. Inoltre, lasciò che lo bevesse quasi tutto Suza: lui ne aveva ben poca voglia. Lei gli raccontò di quando prendeva l'LSD. «Era una sensazione indimenticabile. Potevo sentire interamente il mio corpo, dentro e fuori. Potevo sentire il cuore. La mia pelle era stupenda al tatto. E i colori, di tutto... Eppure, il problema è, la droga mi mostrava cose meravigliose, oppure faceva sì che fossi io a meravigliarmi delle cose? È un modo nuovo di considerare il mondo, o sintetizza semplicemente le sensazioni che si proverebbero se si vedesse davvero il mondo in un modo nuovo?» «Non ne hai più avuto bisogno, in seguito?» chiese. Lei scosse la testa. «Non mi piace perdere il controllo di me stessa fino a quel punto. Ma sono contenta di sapere cos'è.» «È questo che non sopporto nell'ubriacarsi - il perdere la padronanza di se stessi. Benché sia sicuro che non si tratti della stessa cosa. In ogni caso, quelle rare volte che mi sono ubriacato non ho avuto la sensazione di trovare la chiave dell'universo.» Lei fece un gesto con la mano come per troncare l'argomento. Era una mano lunga e sottile, come quella di Eila; e improvvisamente Dickstein si ricordò che Eila faceva esattamente lo stesso gesto pieno di grazia. Suza disse: «Non credo nella droga come soluzione dei problemi del mondo». «In cosa credi, Suza?» Esitò, guardandolo, e sorridendo a fior di labbra. «Credo che tu abbia bisogno di amore.» Stava sulla difensiva, come se prevedesse la derisione. «Questa filosofia si adatta meglio a un londinese alla moda che a un israeliano battagliero.» «Penso che non ci sia verso di cercare di convertirti.» «Dovrei essere così fortunato.» Lei lo guardò negli occhi. «Non si conosce mai la propria fortuna.» Lui guardò il menu e disse: «Vada per le fragole». Lei disse, a bruciapelo: «Dimmi chi ami, Nathaniel». «Una vecchia, un bambino e un fantasma» rispose immediatamente, perché si era già posto la stessa domanda. «La vecchia si chiama Esther, e si ricorda dei pogrom nella Russia zarista. Il bambino si chiama Mottie. Gli piace L'isola del Tesoro. Suo padre è morto durante la guerra dei Sei Gior-
ni.» «E il fantasma?» «Vuoi le fragole?» «Sì, per favore.» «Panna?» «No, grazie. Non mi vuoi dire del fantasma, vero?» «Per quanto ne so, tu lo conosci.» Era giugno, e le fragole erano squisite. Dickstein disse: «Adesso dimmi tu chi ami». «Ecco» disse, e poi ci rifletté per un minuto. «Ecco...» Posò il cucchiaino. «Oh, merda, Nathaniel, penso di amare te.» Il suo primo pensiero fu: Cosa diavolo mi è preso? Perché l'ho detto? Poi concluse: Non importa, è vero. E infine: Ma perché? Non sapeva il perché, ma sapeva quando era cominciato. C'erano state due occasioni in cui aveva potuto guardare dentro di lui e conoscere il vero Dickstein: quando aveva parlato dei fascisti a Londra negli anni Trenta, e quando aveva nominato il ragazzo il cui padre era stato ucciso nella guerra dei Sei Giorni. Tutte e due le volte aveva lasciato cadere la maschera. Si era aspettata di vedere un piccolo uomo terrorizzato che si rifugia in un angolo. In realtà, appariva forte, sicuro e deciso. In quei momenti poteva sentire la sua forza come fosse un odore penetrante. La cosa la stordiva. Lui era misterioso, interessante e pieno di vigore. Lei desiderava avvicinarsi a lui, capire la sua mente, conoscere i suoi pensieri segreti. Voleva toccare il suo corpo ossuto, e sentire le sue mani forti che la stringevano, e guardarlo nei malinconici occhi castani mentre gridava di passione. Lei voleva il suo amore. Non era mai stato così prima. Nat Dickstein sapeva che era tutto uno sbaglio. Suza si era attaccata a lui quando aveva cinque anni e lui era un adulto gentile che sapeva come parlare coi bambini e coi gatti. Adesso lui sfruttava quell'affetto infantile. Aveva amato Eila, che era morta. C'era qualcosa di morboso nella sua relazione con la figlia che ne era il ritratto. Non era solo un ebreo, era un israeliano; e non solo un israeliano, ma un agente del Mossad. Tra tutti proprio lui non poteva amare una ragazza mezza araba.
Quando una bella ragazza si innamora di un agente, questo è costretto a chiedersi per quale servizio segreto nemico lei potrebbe lavorare. In passato, ogni volta che una donna aveva voluto bene a Dickstein, aveva trovato ragioni come queste per trattarla freddamente, e prima o poi lei aveva capito e se ne era andata delusa; e il fatto che Suza avesse avuto la meglio sul suo subcosciente abbattendo troppo in fretta le sue difese, era un altro motivo per diffidare. Era tutto sbagliato. Ma Dickstein non vi badò! Andarono in taxi all'appartamento dove lei aveva stabilito di passare la notte. Lo invitò a salire - i suoi amici, proprietari della casa, erano in vacanza - e andarono a letto insieme; di qui cominciarono i loro problemi. Da principio Suza pensava che lui sarebbe stato troppo impaziente e appassionato quando, in piedi nel piccolo ingresso, l'aveva stretta tra le braccia e baciata con violenza, e quando lei ebbe un gemito mentre gli prendeva le mani e se le metteva sul seno. Le balenò in mente un pensiero cinico: ho visto questa scena altre volte, lui è così preso dalla mia bellezza che praticamente mi violenta, e cinque minuti dopo che siamo a letto, dorme come un ghiro e russa. Allora si sottrasse ai suoi baci e lo guardò negli occhi dolci, grandi e bruni, e pensò: qualunque cosa succeda, non sarà una commedia. Lo guidò nella piccola camera da letto singola nella parte posteriore dell'appartamento, che si affacciava sul cortile. Veniva lì così spesso, che era considerata la sua camera; i suoi indumenti, infatti, erano sparsi nell'armadio e nei cassetti. Si sedette sulla sponda del lettino e si sfilò le scarpe. Dickstein rimaneva sulla porta, guardandola. Lei alzò la testa verso di lui e sorrise. «Spogliati» disse. Lui spense la luce. Restò perplessa: il pensiero la scosse come il primo fremito per una dose di hascisc. Chi era veramente? Era un cockney, israeliano però; era uno studente di mezza età; un uomo magro forte come un cavallo; un po' goffo e nervoso all'apparenza, ma sicuro di sé e stranamente forte dentro. Come si comportava un uomo così a letto? Scivolò tra le lenzuola, curiosamente colpita dal fatto che lui voleva fare l'amore al buio. Lui le si sdraiò accanto e la baciò, gentilmente questa volta. Lei accarezzava il suo corpo, forte e ossuto, e dischiuse le labbra ai suoi baci. Dopo un'esitazione momentanea, lui rispose; e lei capì che non aveva mai baciato così prima d'ora, o almeno non da molto tempo.
La sfiorava con tenerezza, ora, con la punta delle dita, esplorando, e esclamò: «Oh!» con un senso di stupore nella voce quando trovò il suo capezzolo turgido. Le sue carezze non avevano nulla dell'abilità meccanica cui lei si era abituata in relazioni precedenti: lui era come... sì, era come una vergine. Il pensiero la fece sorridere nel buio. «I tuoi seni sono meravigliosi» disse lui. «Anche i tuoi» rispose, toccandoli. L'incantesimo cominciava a funzionare, e lei si immerse nelle sensazioni: la ruvidezza della sua pelle, i peli sulle gambe, il leggero odore maschile di lui. Poi, tutt'a un tratto, avvertì un cambiamento in lui. Non c'era alcuna ragione apparente, e per un momento si domandò se se lo era sognato, perché continuava ad accarezzarla; ma sentiva che ora lo faceva meccanicamente, pensava a qualcosa d'altro, lo aveva perduto. Stava per parlarne, quando lui ritirò le mani e disse: «Non va. Non posso farlo». Fu presa dal panico, e lo respinse. Era spaventata, non per se stessa - Ne hai visti, in passato, di cazzi duri, ragazza, per non parlare di quelli molli - ma per lui, per la sua reazione, nel caso lui si fosse sentito sconfitto o vergognoso. Lo abbracciò e, tenendolo stretto, disse: «Qualsiasi cosa tu faccia, non andartene». «Non me ne vado.» Voleva accendere la luce, vedere la sua faccia, ma non le sembrava la cosa giusta da fare in quel momento. Premette la guancia sul suo petto. «Hai moglie da qualche parte?» «No.» Tirò fuori la lingua e assaggiò la sua pelle. «Penso proprio che ti senta colpevole di qualcosa. Forse il fatto che io sia per metà araba?» «Penso di no.» «Oppure, perché sono la figlia di Eila Ashford? L'hai amata, vero?» «Come l'hai saputo? «Da come parlavi di lei.» «Oh. Vede, non penso di sentirmi colpevole, ma porrei sbagliarmi, dottore.» «Mmm.» Stava uscendo dal guscio. Gli baciò il petto. «Vuoi dirmi qualcosa?» «Suppongo di sì.» «Quando hai fatto l'amore l'ultima volta?»
«Millenovecentoquarantaquattro.» «Stai scherzando!» esclamò, sinceramente stupita. «È la prima cosa priva di spirito che dici.» «Io... hai ragione, mi dispiace.» Esitò. «Ma perché?» Lui sospirò. «Non riesco... Non posso parlarne.» «Ma devi.» Raggiunse la lampada sul comodino e l'accese. Dickstein chiuse gli occhi per ripararsi dal bagliore. Suza si appoggiò sul gomito. «Ascolta» disse. «Non ci sono regole. Siamo adulti, siamo nudi, a letto, e questo è il millenovecentosessantotto: non c'è niente di male, qualunque cosa ti turbi.» «Non è cosa da poco.» Teneva ancora gli occhi chiusi. «E non ci sono segreti. Se sei spaventato o disgustato o arrabbiato, puoi dirlo, anzi devi. Non ho mai detto "Ti amo" prima di questa sera. Parlami, ti prego.» Ci fu un lungo silenzio. Giaceva sempre immobile, impassibile, a occhi chiusi. Alla fine cominciò a parlare. «Non sapevo dov'ero - non ancora. Ero chiuso in un carro bestiame, e allora non riuscivo a distinguere un paese dall'altro guardando il panorama. Era un campo speciale, un centro di ricerca scientifica. Si selezionavano i prigionieri da altri campi. Eravamo tutti giovani, sani ed ebrei. «Il trattamento era migliore di quello del primo campo dove ero stato. Avevamo cibo, coperte, sigarette; non c'erano furti, né risse. All'inizio pensavo che la fortuna mi avesse favorito. Ci sottoponevano a un sacco di esami - sangue, urina, soffia in questo tubo, prendi questa palla, leggi le lettere sul cartellone. Era come stare in ospedale. Poi cominciarono gli esperimenti. «Tuttora non so se ci fosse alcuna autentica curiosità scientifica in essi. Voglio dire, se qualcuno facesse queste cose sugli animali, capirei che potrebbero essere interessanti, dimostrare qualcosa. D'altra parte, i medici dovevano essere pazzi. Non so.» Si fermò e deglutì. Stava diventando più difficile parlare con calma. Suza sussurrò: «Devi dirmi quello che è successo - tutto». Era pallido, e la sua voce molto bassa. Continuava a tenere gli occhi chiusi. «Mi portarono in questo laboratorio. Le guardie che mi scortavano continuavano a strizzarmi l'occhio, a darmi gomitate e a dirmi che ero glücklich - fortunato. Era uno stanzone col soffitto basso e luci accecanti. C'erano sei o sette di loro, con una cinepresa. Al centro c'era un letto basso con un materasso sopra, senza lenzuola. Sul materasso era sdraiata una
donna. Mi dissero di scoparla. Era nuda, e tremante - anche lei era una prigioniera. Mi bisbigliò: "Tu salvi la mia vita e io la tua". E così lo facemmo. Ma questo fu solo l'inizio.» Suza fece scorrere la mano sui suoi fianchi e trovò il suo pene eretto. In quel momento capì. Lo accarezzò, con delicatezza al principio, e aspettò che continuasse - perché sapeva che ora le avrebbe raccontato tutta la storia. «Poi fecero variazioni sull'esperimento. Ogni giorno per mesi, c'era qualcosa. Droga, a volte. Una donna anziana. Un uomo, una volta. Rapporti in posizioni diverse - in piedi, seduti, tutto. Sesso orale, anale, masturbazione, sesso di gruppo. Se ti rifiutavi, ti fustigavano o ti ammazzavano. Ecco perché non se ne è mai saputo niente, dopo la guerra, capisci? Perché tutti i sopravvissuti erano colpevoli.» Le sue carezze diventarono più forti. Era sicura, senza sapere perché, di fare la cosa giusta. «Dimmi. Tutto.» Respirava più in fretta. Con gli occhi aperti, fissava il soffitto bianco, rievocando un altro posto e un altro tempo. «Alla fine... la più vergognosa di tutte... era una monaca. Prima pensai che mi mentivano, che l'avevano solo vestita da suora, ma poi cominciò a pregare, in francese. Non aveva le gambe... gliele avevano amputate, per osservare l'effetto che faceva su di me... era orribile, e io... e io...» Sobbalzò, e Suza si chinò e chiuse la bocca sul suo pene, e lui sussultò «Oh, no, no, no!» in ritmo con le sue contrazioni, poi tutto finì e lui pianse. Suza baciò le sue lacrime, e gli ripeté che andava tutto bene, più e più volte. A poco a poco si calmò, e alla fine sembrò che dormisse per qualche minuto. Lei stava lì distesa a guardare la sua faccia mentre alla tensione subentrava la calma. Poi lui aprì gli occhi e disse: «Perché l'hai fatto?». «Be'» Al momento non aveva capito perché, ma ora pensava di saperlo. «Avrei potuto tenerti una conferenza» spiegò. «Avrei potuto dirti che non c'è nulla di cui vergognarsi; che abbiamo tutti fantasie morbose, che le donne sognano di essere fustigate, e gli uomini di fustigarle; che puoi comprare, qui a Londra, libri pornografici sul sesso con mutilati, e fotografie a colori. Avrei potuto dirti che molti uomini sarebbero stati capaci di fare appello a una bestialità sufficiente da dar spettacolo in quel laboratorio nazista. Avrei potuto discutere con te, ma non avrebbe fatto alcuna differenza. Dovevo dimostrartelo. Inoltre...» Sorrise tristemente. «Inoltre, ho anch'io un lato tenebroso.»
Le sfiorò la guancia, poi si chinò a baciarle le labbra. «Dove hai preso questa saggezza, piccola?» «Non è saggezza, è amore.» Poi la tenne stretta, la baciò, la chiamò cara, e dopo un po' fecero l'amore, con molta semplicità, quasi senza parlare, senza confessioni o fantasie morbose o bizzarre lussurie, dando e ricevendo piacere con la familiarità di una vecchia coppia che si conosce reciprocamente molto bene e alla fine si addormentarono pieni di pace e di gioia. David Rostov era amaramente deluso dal tabulato dell'Euratom. Dopo che, con Piotr Tyrin, aveva passato ore a cercare di decifrarlo, diventò chiaro che la lista delle spedizioni era molto lunga. Non potevano controllare tutti gli obiettivi. Il solo modo per scoprire quale di essi sarebbe stato colpito era di rimettersi sulle tracce di Dickstein. La missione di Yasif Hassan a Oxford assumeva quindi maggior rilievo. Aspettavano la telefonata dell'arabo. Alle dieci, Nik Bunin, cui piaceva dormire come ad altri piace prendere il sole, andò a letto. Tyrin resistette fino a mezzanotte, poi si ritirò. Il telefono di Rostov suonò finalmente all'una di notte. Saltò su spaventato, afferrò il telefono, poi attese qualche istante prima di parlare, per avere il tempo di riprendersi. La voce di Hassan arrivò attraverso i cavi telefonici internazionali da cinquemila chilometri di distanza. «Ce l'ho fatta. «È stato qui. Due giorni fa.» Rostov strinse il pugno, tentando di reprimere l'agitazione. «Gesù. Che colpo di fortuna.» «E adesso?» Rostov rifletté. «Ora lui sa che noi siamo al corrente.» «Sì. Devo tornare alla base?» «Penso di no. Il professore ha detto quanto tempo ha intenzione di restare in Inghilterra?» «No. Glielo ho chiesto esplicitamente. Il professore non lo sa: non glielo ha detto.» «Non ha voluto.» Rostov aggrottò le sopracciglia, facendo i conti. «Per prima cosa il nostro amico deve riferire che si è bruciato. Questo significa che deve contattare il suo ufficio di Londra.» «Forse l'ha già fatto.» «Sì, ma potrebbe volere un incontro. Quest'uomo prende precauzioni, e le precauzioni richiedono tempo. Va bene, lasci che ci pensi io. Sarò a
Londra in giornata. Dove si trova?» «Sono ancora a Oxford. Sono venuto qui direttamente dall'aeroporto. Non posso tornare a Londra fino al mattino.» «Va bene. Prenda una camera all'Hilton e mi metterò in contatto con lei verso l'ora di pranzo.» «D'accordo. A bientôt.» «Aspetti.» «Sono qui.» «Non faccia niente di sua iniziativa, adesso. Aspetti finché non arrivo. Ha agito bene, non tiri troppo la corda.» Hassan riattaccò. Rostov restò seduto per un momento, chiedendosi se Hassan aveva in programma qualche sciocchezza o si era semplicemente offeso di sentirsi dire di comportarsi bene. Decise per la seconda ipotesi. Ad ogni modo, non poteva combinare guai nelle prossime ore. Rostov si concentrò su Dickstein. Non avrebbe fornito loro una seconda occasione di seguire le sue tracce. Rostov doveva muoversi in fretta e subito. Si anfilò la giacca, lasciò l'albergo e chiamò un taxi, diretto all'ambasciata russa. Dovette aspettare, e farsi riconoscere da quattro persone diverse, prima di poter entrare, nel cuore della notte. Il centralinista di servizio si mise sull'attenti, quando Rostov entrò nella sala delle comunicazioni. Rostov disse: «Si sieda. C'è del lavoro da fare. Mi chiami l'ufficio di Londra, per prima cosa». Il centralinista prese il telefono col dispositivo di disturbo e cominciò a chiamare l'ambasciata russa a Londra. Rostov si tolse la giacca e si rimboccò le maniche. Il centralinista disse: «Il compagno colonnello David Rostov vuole parlare con l'ufficiale della difesa di grado più elevato che sia presente». Fece cenno a Rostov di prendere il telefono interno. «Colonnello Petrov.» Era la voce di un soldato di mezza età. «Petrov, ho bisogno di aiuto» disse senza preamboli Rostov. «Si ritiene che si trovi attualmente in Inghilterra un agente israeliano di nome Nat Dickstein.» «Sì, abbiamo la sua fotografia, che ci è stata inviata con la valigia diplomatica - ma non ci è stato notificato che si pensa sia qui.» «Ascolti. Penso che possa contattare la sua ambasciata. Voglio che metta sotto sorveglianza, dall'alba di oggi, tutti gli immigrati israeliani col per-
messo di soggiorno che si trovano a Londra.» «Tenga duro, Rostov» rispose Petrov ridacchiando. «Ci vuole un sacco di personale.» «Non sia sciocco. Lei ha migliaia di uomini, gli israeliani ne hanno solo una dozzina o due.» «Spiacente, Rostov, non posso montare un'operazione così sui suoi "si dice".» Rostov avrebbe voluto strozzarlo. «È urgente!» «Mi faccia avere la documentazione appropriata, e sarò a sua disposizione.» «Per allora lui sarà da qualche altra parte!» «Non è colpa mia, compagno.» Rostov, furibondo, sbatté giù il ricevitore e disse: «Maledetti russi! Non fanno nulla senza sei tipi di autorizzazioni. Mi chiami Mosca, dica di trovare Feliks Vorontsov e di metterlo in contatto con me, ovunque sia». Il centralinista si dava da fare. Rostov impaziente tamburellava con le dita sulla scrivania. Petrov era probabilmente un vecchio soldato prossimo al congedo, senz'altra ambizione che la pensione. C'erano troppi uomini così nel KGB. Pochi minuti più tardi fu in linea la voce assonnata del capo di Rostov, Vorontsov. «Sì, chi parla?» «David Rostov. Sono in Lussemburgo. Ho bisogno di rinforzi. Ritengo che il Pirata stia per mettersi in contatto con l'ambasciata israeliana a Londra, e voglio che si sorveglino i loro immigrati col permesso di soggiorno.» «Chiama Londra, allora.» «L'ho fatto. Vogliono l'autorizzazione.» «Allora chiedila.» «Per amor di Dio, Feliks, la sto chiedendo ora!» «Non posso fare nulla a quest'ora di notte. Chiamami in mattinata.» «Cosa? Sicuramente puoi...» D'un tratto Rostov capì cosa succedeva. Si sforzò di controllarsi. «Va bene, Feliks. In mattinata.» «Arrivederci.» «Feliks...» «Me ne ricorderò.» La linea era muta. «Chi è il prossimo?» chiese il centralinista. Rostov si accigliò. «Tenga aperta la linea con Mosca. Mi dia un minuto
per pensare.» Poteva immaginare che non avrebbe ricevuto aiuto da Feliks. Il vecchio idiota voleva che lui fallisse in questa missione, per dimostrare che lui, Feliks, avrebbe dovuto averne il controllo, al primo posto. Era possibile anche che Feliks fosse amico di Petrov a Londra e gli avesse chiesto in via amichevole di non collaborare. C'era solo una cosa da fare. Era un modo di agire pericoloso e avrebbe potuto benissimo fargli portare via l'incarico; in verità poteva anche essere ciò che Feliks sperava. Ma non poteva lamentarsi che la posta fosse alta, perché era lui che l'aveva aumentata. Per un minuto o due meditò su come doveva farlo esattamente. Poi ruppe il silenzio. «Dica a Mosca di farmi parlare con l'appartamento di Yuri Andropov al numero ventisei del Kutuzov Prospekt.» Il centralinista corrugò la fronte - era probabilmente la prima e l'ultima volta che riceveva l'ordine di chiamare al telefono il capo del KGB - ma non disse nulla. Rostov aspettava, agitato. «Scommetto che non sarebbe così se lavorassi per la CIA» mormorò. Il centralinista gli fece segno, e lui sollevò il microfono. Una voce disse: «Sì?». Rostov alzò la voce e sbraitò: «Il suo nome e grado!». «Maggiore Piotr Eduardovitch Scherbitsky.» «Qui è il colonnello Rostov. Voglio parlare con Andropov. È una questione di emergenza, e, se non è al telefono entro centoventi secondi, lei passerà il resto della sua vita a costruire dighe a Bratsk, sono stato chiaro?» «Sì, colonnello. Per favore resti in linea.» Un momento dopo Rostov sentì la voce, profonda e sicura, di Yuri Andropov, uno degli uomini più potenti del mondo. «Certamente ha fatto in modo di gettare nel panico il giovane Eduardovitch, David.» «Non avevo scelta, signore.» «Va bene, lasciamo perdere. Sarebbe meglio essere educati.» «Il Mossad cerca uranio.» «Buon Dio.» «Ritengo che il Pirata sia in Inghilterra. Potrebbe mettersi in contatto con la sua ambasciata. Voglio che si facciano sorvegliare gli immigrati israeliani, ma un vecchio idiota di nome Petrov a Londra mi sta menando per il naso.» «Parlerò con lui adesso, prima di tornare a letto.» «Grazie, signore.»
«E, David?» «Sì?» «Valeva la pena di svegliarmi; ma che sia la prima e l'ultima volta.» Ci fu un click mentre Andropov riattaccava. Rostov se la rideva, mentre la tensione si allentava, e pensava: lasciamoli fare - Dickstein, Hassan, Feliks - io li tengo in pugno tutti. «È andata bene?» chiese sorridendo il centralinista. «Sì» rispose Rostov. «Il nostro sistema è inefficiente, lento e corrotto, ma alla fine, be', otteniamo ciò che vogliamo.» VIII Fu piuttosto penoso per Dickstein lasciare Suza al mattino e tornare al lavoro. Era ancora... ecco, stordito... alle undici del mattino, seduto nel vano della finestra di un ristorante in Fulham Road ad aspettare che Pierre Borg si facesse vivo. Aveva lasciato un messaggio all'ufficio informazioni a Heathrow, in cui diceva a Borg di recarsi in un caffè di fronte a quello in cui era seduto adesso. Pensava che probabilmente sarebbe rimasto stordito a lungo, forse per sempre. Si era svegliato alle sei, e aveva provato un momento di panico, chiedendosi dove fosse. Poi aveva visto la lunga mano bruna di Suza sul cuscino accanto alla sua testa, raggomitolata come un animaletto addormentato, e il ricordo della notte lo aveva sommerso, e a stento riusciva a credere alla sua fortuna. Pensava di non svegliarla, ma d'un tratto non aveva potuto tenere le mani lontano dal suo corpo. Lei aveva aperto gli occhi sentendosi sfiorare e avevano fatto l'amore con allegria, sorridendosi l'un l'altro, a tratti ridendo, e guardandosi negli occhi nel momento culminante. Poi avevano gironzolato per la cucina, mezzi nudi, preparando un caffè troppo lungo e lasciando bruciare il pane tostato. Dickstein desiderava restare lì per sempre. Suza aveva sollevato la sua canottiera con un grido di orrore. «Cos'è questa?» «La mia canottiera.» «Canottiera? Ti proibisco di portare canottiere. Sono fuori moda, non igieni che e mi impicciano quando voglio sentire i tuoi capezzoli.» La sua espressione era così sensuale che lui era scoppiato a ridere. «Va bene» disse. «Non le metterò più.»
«Bene.» Aveva aperto la finestra e gettato la canottiera giù nella strada, e lui aveva riso di nuovo. Disse: «Ma tu non devi indossare i calzoni». «Perché no?» Toccava a lui guardarla con occhi maliziosi. «Ma tutti i miei calzoni hanno l'abbottonatura.» «Non va bene» disse lui. «Non c'è spazio per manovrare.» E così via. Si comportavano come se fossero stati loro a inventare il sesso. Il solo momento leggermente penoso fu quando lei guardò le sue cicatrici e gli chiese dove se le era procurate. «Abbiamo avuto tre guerre, da quando sono andato in Israele» spiegò. Era la verità, ma non del tutto. «Cosa ti ha spinto ad andare in Israele?» «La sicurezza.» «Ma è proprio esattamente il contrario di sicuro laggiù.» «È un tipo diverso di sicurezza.» Lo disse in tono definitivo, non volendo spiegarlo, poi cambiò idea, perché desiderava che sapesse tutto di lui. «Doveva esserci un posto in cui nessuno potesse dire: "Tu sei diverso, non sei un essere umano, sei un ebreo", dove nessuno potesse rompere le mie finestre o fare esperimenti sul mio corpo solo perché sono ebreo. Capisci...» Lei lo fissava con quel suo sguardo limpido e franco, e lui dovette lottare per dirle l'intera verità, senza sotterfugi, senza cercare di abbellirla. «Non mi importava che scegliessimo la Palestina o l'Uganda o l'isola di Manhattan; ovunque fosse, avrei detto "Questo posto è mio" e mi sarei battuto con le unghie e con i denti per tenerlo. Ecco perché non ho mai cercato di discutere i diritti morali e i torti della costituzione di Israele. Giustizia e lealtà non c'entrano. Dopo la guerra... bene, l'accenno al fatto che il concetto di lealtà avesse un ruolo nella politica internazionale mi sembrava una barzelletta macabra. Non pretendo che sia un atteggiamento ammirevole, sto solo dicendoti come la penso. Qualunque altro posto in cui vivano gli ebrei - New York, Parigi, Toronto - non importa quanto bello sia, come si siano integrati, non sanno mai quanto tempo potrà durare, quando arriverà la prossima crisi di cui si getterà praticamente la colpa su di loro. In Israele so che qualsiasi cosa accada, non sarò una vittima di questo fatto. Così, tolto di mezzo questo problema, possiamo andare avanti e occuparci dell'insieme di cose concrete che fanno parte della vita di ognuno: piantare e raccogliere, comprare e vendere, lottare e morire. Ecco perché ci sono andato, penso... Forse non l'ho capito così chiaramente allora - in effetti,
non ho mai cercato di spiegarlo a parole come adesso - ma ecco cosa sentivo, ad ogni modo.» Dopo un momento Suza disse: «Mio padre ritiene che Israele stesso oggi sia una società razzista». «È quello che dicono i giovani. Loro lo hanno capito. Se...» Suza lo guardava, aspettando. «Se tu e io avessimo un bambino, si rifiuterebbero di considerarlo ebreo. Sarebbe un cittadino di seconda classe. Ma non credo che questo genere di cose durerà per sempre. In questo momento i fanatici della religione sono potenti nel governo: è inevitabile, il sionismo era un movimento religioso. Mentre la nazione matura, scomparirà. Le leggi razziali sono già controverse. Noi le combattiamo, e alla fine vinceremo.» Lei gli andò vicino e appoggiò la testa sulla sua spalla, e si tennero stretti in silenzio. Sapeva che a lei non interessava la politica israeliana: era l'accenno a un figlio che l'aveva commossa. Seduto nel vano della finestra del ristorante, ripensandoci, sapeva che voleva per sempre Suza nella sua vita, e si domandava cosa avrebbe fatto se lei avesse rifiutato di andare nel suo paese. Cosa ci toccherà, Israele o Suza? Non lo sapeva. Osservava la strada. Era una tipica giornata di giugno: pioggia persistente e abbastanza fredda. I familiari autobus rossi e i taxi neri frusciavano su e giù, gettandosi nella pioggia, schizzando nelle pozzanghere lungo la strada. Un paese suo, una donna sua: forse avrebbe potuto avere entrambi. Dovrei essere così fortunato. Un taxi si arrestò davanti al caffè di fronte, e Dickstein si irrigidì, chinandosi verso la finestra e sbirciando attraverso la pioggia. Riconobbe la figura corpulenta di Pierre Borg, con un corto impermeabile scuro e un cappello floscio, che scendeva dal taxi. Non riconobbe il secondo uomo, che scese e pagò l'autista. I due entrarono nel caffè. Dickstein guardò su e giù per la strada. Una Jaguar Mark II grigia si era fermata sulla doppia riga gialla a cinquanta metri dal caffè. Adesso faceva un'inversione ed entrava in retromarcia in una strada laterale, parcheggiando sull'angolo, da cui si poteva vedere il caffè. Il passeggero scese e si avviò verso il caffè. Dickstein lasciò il suo tavolo e andò nella cabina telefonica nell'ingresso del ristorante. Poteva sempre vedere il bar di fronte. Formò il suo numero. «Sì?» «Mi faccia parlare con Bill, per favore.»
«Bill? Non lo conosco.» «Vuole chiedere, per favore?» «Certo. Ehi, c'è nessuno che si chiami Bill?» Una pausa. «Sì, sta venendo.» Un momento dopo Dickstein sentì la voce di Borg. «Sì?» «Chi è il tizio con te?» «Il capo della sezione di Londra. Pensi che possiamo fidarci di lui?» Dickstein ignorò il suo sarcasmo. «Uno di voi due è seguito. Due uomini su una Jaguar grigia.» «Li abbiamo visti.» «Seminateli.» «Naturale. Ascolta - tu conosci questa città - quale è il modo migliore?» «Rimanda il capo della sezione all'ambasciata. Questo dovrebbe seminare la Jaguar. Aspetta dieci minuti, poi prendi un taxi per...» Dickstein esitò, sforzandosi di pensare a una strada tranquilla non troppo distante. «Redcliffe Street. Ti vedo lì.» «Okay.» Dickstein guardò attraverso la strada. «Il vostro inseguitore sta entrando nel bar.» Riattaccò. Tornò al suo posto accanto alla finestra e osservò. L'altro uomo uscì dal caffè, aprì l'ombrello, e si fermò sul bordo della strada cercando un taxi. L'inseguitore aveva riconosciuto Borg all'aeroporto oppure stava seguendo il capo della sezione per qualche altro motivo. Non faceva nessuna differenza. Arrivò un taxi. Quando ripartì, la Jaguar grigia uscì dalla strada laterale e lo seguì. Dickstein uscì dal ristorante e chiamò un taxi per sé. I tassisti guadagnano bene con le spie, pensava. Disse al conducente di andare in Redcliffe Street e di aspettare. Undici minuti dopo un altro taxi entrò nella strada e ne scese Borg. «Lampeggi» disse Dickstein. «È l'uomo che aspetto.» Borg vide le luci e fece un segno di intesa. Mentre pagava, arrivò un terzo taxi e si fermò. Borg se ne accorse. L'inseguitore sul terzo taxi aspettava di vedere cosa succedeva. Borg lo capì, e cominciò a camminare, allontanandosi dal suo taxi. Dickstein disse al tassista di non lampeggiare più. Borg li superò. L'inseguitore scese dal taxi, pagò e si mise a camminare dietro a Borg. Quando il taxi dell'inseguitore se ne fu andato, Borg si girò, tornò verso il taxi di Dickstein, e salì a bordo. Dickstein disse: «Okay, andiamo». Si allontanarono, lasciando l'inseguitore sul marciapiede a cercare
un altro taxi. Era una strada tranquilla: non l'avrebbe trovato per cinque o dieci minuti. Borg disse: «Liscio come l'olio». «Facile» rispose Dickstein. L'autista domandò: «Cosa è successo?». «Non si preoccupi» gli disse Dickstein. «Siamo agenti segreti.» L'autista rise. «Dove andiamo, all'MI5?» «Museo della Scienza.» Dickstein si appoggiò allo schienale. Sorrìse a Borg. «Allora, Bill, vecchio mio, come va?» Borg lo guardò accigliato. «Cosa ti prende, che sei così allegro?» Non si parlarono più in taxi, e Dickstein si rese conto che non si era preparato abbastanza per questo incontro. Avrebbe dovuto decidere in anticipo cosa voleva da Borg e come ottenerlo. Pensava: cosa voglio? La risposta gli venne dal fondo della sua mente e lo colpì come uno schiaffo. Voglio dare a Israele la bomba, e poi voglio andare a casa. Guardò fuori. Come lacrime, le gocce di pioggia rigavano i finestrini. D'un tratto si sentì contento che non potessero parlare a causa del tassista. Sul marciapiede c'erano tre hippy senza impermeabile, bagnati fradici, con la faccia e le mani rivolte in alto, a godersi la pioggia. Se potessi farlo, se potessi portare a termine questo incarico, potrei riposare. Il pensiero lo rese inspiegabilmente felice. Guardò Borg e sorrise. Borg si girò verso il finestrino. Arrivarono al museo ed entrarono. Stavano davanti a un dinousauro ricostruito. Borg disse: «Sto pensando di toglierti questo incarico». Dickstein annuì, reprimendo l'ansia, riflettendo velocemente. Hassan doveva aver fatto il suo rapporto al Cairo, e l'uomo di Borg al Cairo doveva averlo passato a Tel Aviv. «Ho scoperto che sono bruciato» disse a Borg. «Lo so da settimane» rispose Borg. «Se ti fossi tenuto in contatto, saresti stato aggiornato su queste cose.» «Se mi fossi tenuto in contatto, mi sarei bruciato chissà quante volte.» Borg grugnì e si mosse. Tirò fuori un sigaro, e Dickstein disse: «È vietato fumare». Borg mise via il sigaro. «Che mi sia bruciato non conta» disse Dickstein. «Mi è successo cinque o sei volte. Ciò che importa è che cosa sanno.» «Sei stato scoperto da questo Hassan, che ti conosceva in passato. Ades-
so lavora con i russi.» «Ma che cosa sanno?» «Che sei stato in Lussemburgo e in Francia.» «Non è molto.» «Capisco che non è molto. Lo so anch'io che sei stato in Lussemburgo e in Francia, e io non ho idea di cosa hai fatto.» «Così mi lasci continuare» disse Dickstein, guardando Borg con aria molto grave. «Dipende. Cosa hai fatto?» «Ecco.» Dickstein continuava a fissare Borg. Era diventato nervoso, non sapendo dove mettere le mani, adesso che non poteva fumare. Le luci forti dirette sulle bacheche illuminavano la sua brutta carnagione: la faccia preoccupata sembrava un parcheggio con la ghiaia. Dickstein doveva soppesare con molta attenzione cosa dire a Borg: abbastanza da dargli l'impressione che molto era stato fatto; ma non troppo, in modo che Borg decidesse di affidare a un altro l'esecuzione del piano di Dickstein... «Ho trovato una spedizione di uranio da rubare» cominciò. «Verrà trasportata per mare da Anversa a Genova in novembre. Ho intenzione di rubare la nave.» «Merda!» Borg sembrava compiaciuto e nello stesso tempo spaventato dell'audacia dell'idea. «Come diavolo farai a tenerlo segreto?» «Ci sto lavorando.» Dickstein decise di dirgli solo quel tanto che bastava per stuzzicarlo un po'. «Devo andare dai Lloyd, qui a Londra. Spero che la nave faccia parte di una serie di navi gemelle: ho sentito che molte navi sono costruite in questo modo. Se riesco a comprarne una uguale, posso scambiarle in qualche punto del Mediterraneo.» Borg si passò due volte la mano nei capelli tagliati molto corti, poi si tirò l'orecchio. «Non capisco...» «Non ho ancora pensato ai dettagli, ma sono sicuro che questo è il solo modo per farlo di nascosto.» «Perciò vai avanti e pensa ai dettagli.» «Ma pensavi di tagliarmi fuori.» «Yeah...» Borg piegò la testa da una parte all'altra, in un gesto di indecisione. «Se ti sostituisco con un agente esperto, anche lui può essere individuato.» «E se ci metti uno sconosciuto, non ha l'esperienza necessaria.» «Per di più, non sono davvero sicuro che ci sia qualcuno, esperto o meno, che sia in grado di cavarsela, eccetto te. E c'è qualcos'altro che non sai.»
Si fermarono davanti a un modello di reattore nucleare. «Ebbene?» «Abbiamo ricevuto un rapporto da Qattara. Adesso i russi li aiutano. Abbiamo fretta, Dickstein. Non posso permettermi un ritardo, e i cambiamenti di piani causano ritardi.» «Novembre è abbastanza presto?» Borg rifletté. «Perfetto» disse. Sembrò che fosse giunto a una decisione. «Va bene, ti lascio continuare. Dovrai fare un'azione diversiva.» Dickstein fece un gran sorriso e diede una manata sulla schiena di Borg. «Sei un amico, Pierre. Non preoccuparti adesso. Li surclasserò.» Borg si accigliò. «Cosa ti prende? Non smetti di sorridere.» «Mi succede quando ti vedo. La tua faccia è come un tonico. Il tuo buonumore è contagioso. Quando sorridi, Pierre, il mondo intero sorride con te.» «Sei ammattito, stronzo» inveì Borg. Pierre Borg era volgare, insensibile, maligno, e noioso, ma non era stupido. «Forse è un bastardo» si diceva di lui, «ma è un bastardo in gamba.» Quando si separarono, capì che nella vita di Dickstein qualcosa di importante era cambiato. Ci pensava, tornando a piedi all'ambasciata israeliana, al n. 2 di Palace Green a Kensington. In vent'anni che si conoscevano, Dickstein era cambiato di poco. Solo di rado la forza dell'uomo si mostrava. Era sempre stato tranquillo e introverso; continuava a sembrare un impiegato di banca a spasso; e, ad eccezione di sporadici sprazzi di spirito un po' cinico, non era mai allegro. Fino a oggi. All'inizio si era comportato come al solito, brusco al punto di essere sgarbato. Ma verso la fine era diventato come il passero stereotipato che cinguetta in cockney in un film di Hollywood. Borg doveva sapere perché. Sopportava molte cose dai suoi agenti. Purché fossero efficienti, potevano essere nevrotici, o aggressivi, o sadici, o insubordinati, a condizione che lui lo sapesse. Poteva tollerare errori: ma non avrebbe scusato elementi da lui ignorati. Non sarebbe più stato sicuro della sua autorità su Dickstein finché non avesse saputo il motivo del suo cambiamento. Questo era tutto. In via di principio non aveva obiezioni al fatto che uno dei suoi agenti acquistasse predisposizione al buonumore.
Arrivò in vista dell'ambasciata. Avrebbe messo Dickstein sotto sorveglianza, decise. Ci sarebbero voluti due auto e tre squadre di uomini che lavoravano a turni di otto ore. Il capo della sezione di Londra si sarebbe lamentato. Che andasse al diavolo. La necessità di sapere perché l'umore di Dickstein era cambiato era solo una delle ragioni per cui Borg aveva deciso di non togliergli l'incarico. L'altra ragione era più importante. Dickstein aveva un piano a metà; un altro agente avrebbe potuto non essere capace di completarlo. Dickstein aveva il genio di queste cose. Una volta che l'avesse perfezionato, solo allora, qualcun altro avrebbe potuto metterlo in pratica. Borg aveva deciso di togliergli l'incarico alla prima occasione. Dickstein sarebbe stato furibondo: avrebbe pensato di essere stato scavalcato. Al diavolo anche lui. Al maggiore Piotr Alekseivitch Tyrin non piaceva veramente Rostov. Non gli piaceva nessuno dei suoi superiori: secondo lui, bisognava essere farabutti per essere promossi oltre il grado di maggiore nel KGB. Eppure, nutriva una specie di affetto timoroso per il suo intelligente, bravo capo. Tyrin aveva doti notevoli, in particolare per l'elettronica, ma non sapeva ingraziarsi la gente. Era diventato maggiore solo perché faceva parte di una squadra che riportava incredibili successi, quella di Rostov. Abba Allon. Usciva di High Street. Cinquantadue, o nove? Dove sei, cinquantadue? Cinquantadue. Siamo vicini. Lo prenderemo. Descrivilo. Impermeabile di plastica, cappello verde, baffi. Come amico, Rostov non valeva granché; ma era molto peggio come nemico. Quel colonnello Petrov di Londra lo aveva scoperto a sue spese. Aveva cercato di scherzare con Rostov e era stato sorpreso nel cuore della notte da una telefonata del capo del KGB, Yuri Andropov in persona. Il personale dell'ambasciata di Londra aveva detto che Petrov sembrava uno straccio quando aveva riappeso. Da allora Rostov poteva fare ciò che voleva: se starnutiva, cinque agenti si precipitavano a comprargli i fazzoletti. Okay, questa è Ruth Davisson, e sta andando... a nord... Diciannove, possiamo prenderla... Rilassati, diciannove. Falso allarme. È una segretaria che le somiglia. Rostov aveva requisito tutti i migliori artisti del marciapiede di Petrov e la maggior parte dei suoi automezzi. La zona intorno all'ambasciata israeliana di Londra brulicava di agenti - qualcuno aveva detto: «Ci sono più
rossi qui che nella clinica del Cremlino» - ma era difficile individuarli. Avevano automobili, furgoni, piccoli taxi, camion e un veicolo molto simile a un autobus della polizia metropolitana senza contrassegno. Ce n'erano molti a piedi, alcuni negli edifici pubblici e altri che camminavano per le strade e i sentieri del parco. Ce n'era uno anche all'interno dell'ambasciata, che chiedeva in un inglese terribilmente scorretto cosa doveva fare per emigrare in Israele. L'ambasciata era situata in un posto ideale per questo tipo di esercitazione. Si trovava in un piccolo ghetto diplomatico al margine dei Kensington Gardens. Era noto come Strada delle Ambasciate, perché molte delle incantevoli case antiche appartenevano a legazioni straniere. In verità, l'ambasciata sovietica era adiacente ai Kensington Palace Gardens. Il gruppetto di strade formava una proprietà privata, e si dovevano raccontare a un poliziotto i propri affari prima di poter entrare. Diciannove, questa volta è Ruth Davisson... diciannove, mi senti? Qui diciannove. Sei ancora sul lato nord? Sì. E abbiamo la tua descrizione. Nessun agente era veramente in vista dell'ambasciata israeliana. Solo un membro della squadra poteva vedere il portone - Rostov - che era a ottocento metri, al ventesimo piano di un albergo, e osservava attraverso un potente cannocchiale Zeiss montato su un cavalletto. Da parecchi alti edifici nel West End di Londra si poteva avere una buona visuale della Strada delle Ambasciate attraverso il parco. Veramente, certi appartamenti in certi alberghi avevano prezzi eccessivamente alti, a causa delle voci che riferivano che da essi si poteva guardare nel cortile della principessa Margaret nel palazzo vicino, che dava il nome al Palace Green e ai Kensington Palace Gardens. Rostov stava in uno di questi appartamenti e aveva una radiotrasmittente, oltre al cannocchiale. Ciascuno dei suoi gruppi sui marciapiedi aveva un radiotelefono. Petrov parlava coi suoi uomini in un russo veloce, usando fuorvianti parole in codice, e la lunghezza d'onda su cui trasmetteva e su cui gli uomini rispondevano cambiava ogni cinque minuti, secondo un programma computerizzato incorporato in tutti gli apparecchi. Il sistema funzionava molto bene, pensava Tyrin - l'aveva inventato lui - tranne che ogni tanto nel ciclo tutti erano soggetti a cinque minuti di BBC Radio One. Otto, spostati verso il lato nord. Ricevuto.
Se gli israeliani fossero stati a Belgravia, la sede delle ambasciate più importanti, il compito di Rostov sarebbe stato più difficile. Non c'erano quasi negozi, bar o uffici pubblici a Belgravia, nessun posto dove gli agenti potessero riuscire a non farsi notare; e, poiché l'intera zona era tranquilla, lussuosa e piena di ambasciatori, la polizia poteva tenere gli occhi aperti sulle attività sospette senza difficoltà. Qualsiasi tipica tattica di sorveglianza - un furgone per le riparazioni telefoniche, una squadra per le riparazioni stradali con una tenda a strisce - avrebbe attirato una folla di poliziotti in pochi minuti. Al contrario, la zona intorno alla piccola oasi della Strada delle Ambasciate era Kensington, un importante centro di shopping con molti college e quattro musei. Tyrin in persona stava in un pub in Kensington Church Street. Gli uomini del KGB sul posto gli avevano detto che il pub era frequentato da detective della "Sezione Speciale", la denominazione discreta della polizia politica di Scotland Yard. I quattro giovanotti vestiti con eleganza che bevevano whisky al bar erano probabilmente investigatori. Non conoscevano Tyrin, e, se anche l'avessero conosciuto, non si sarebbero interessati molto a lui. In verità, se Tyrin si fosse avvicinato loro e avesse detto: «A proposito, il KGB sta pedinando tutti gli israeliani col permesso di soggiorno che vivono a Londra» probabilmente avrebbero risposto: «Cosa, di nuovo?» e ordinato un altro giro di bevande. In ogni caso, Tyrin sapeva di non essere un uomo che attirava una seconda occhiata. Era piccolo e rotondetto, col naso grosso e la faccia striata di venuzze, tipica del bevitore. Indossava un impermeabile grigio sopra un maglione verde. La pioggia aveva eliminato l'ultima traccia di piega dai suoi calzoni neri di flanella. Era seduto in un angolo con un bicchiere di birra inglese e un sacchettino di patate fritte. La radio nel taschino della camicia era collegata con un filo sottile, color carne, all'auricolare - sembrava un apparecchio acustico - nell'orecchio sinistro. Il suo fianco sinistro era rivolto verso la parete. Poteva parlare con Rostov fingendo di frugare nella tasca interna dell'impermeabile, girando la faccia verso il muro e bisbigliando nel disco metallico perforato sul lato superiore della radio. Osservava i detective che bevevano whisky e pensava che la Sezione Speciale doveva avere un conto spese migliore della sua equivalente russa: gli veniva concesso mezzo litro di birra all'ora, e le patatine se le era comprate a sue spese. Una volta anche gli agenti inglesi erano stati obbligati a comperare la birra, a mezzo litro per volta, finché non si era detto all'ufficio contabilità che in molti pub un uomo che beveva mezzo litro era stra-
no come un russo che beve la sua vodka a piccoli sorsi, anziché tutto d'un fiato. Tredici, segui la Volvo grigia, due uomini, High Street. Ricevuto. E uno a piedi... Credo sia Yigael Meier... Venti? Tyrin era "Venti". Girò la faccia sulla spalla e disse: «Sì. Descrivilo». Alto, capelli grigi, ombrello, soprabito cori cintura. Entrata di High Street. Tyrin disse: «Vado». Vuotò il bicchiere e uscì. Pioveva. Tyrin prese un ombrello pieghevole dalla tasca dell'impermeabile e lo aprì. I marciapiedi bagnati erano affollati di gente in giro per compere. Al semaforo individuò la Volvo grigia e, tre auto dietro, "Tredici" su una Austin. Un'altra auto. Cinque, questa è tua. Volkswagen maggiolino blu. Ricevuto. Tyrin raggiunse Palace Gate, guardò in su Palace Avenue, vide un uomo che corrispondeva alla descrizione diretto verso di lui, e continuò a camminare senza fermarsi. Quando ebbe calcolato che l'uomo aveva avuto il tempo di raggiungere la via, si fermò sul bordo, come se intendesse attraversare, e guardò su e giù. L'uomo sbucò da Palace Avenue e girò a ovest, lontano da Tyrin. Tyrin lo seguì. Lungo High Street l'inseguimento era facilitato dalla folla. Poi girarono a sud in un labirinto di viuzze, e Tyrin cominciò a sentirsi nervoso; ma sembrava che l'israeliano non prestasse attenzione a eventuali inseguitori. Avanzava semplicemente nella pioggia, un'alta, curva figura sotto l'ombrello, a passo svelto, verso la sua meta. Non andava lontano. Si infilò in un alberghetto moderno, poco distante da Cromwell Road. Tyrin oltrepassò l'entrata e, gettando un'occhiata attraverso la porta a vetri, vide che l'uomo entrava in una cabina telefonica nell'ingresso. Un po' più avanti lungo la strada, Tyrin sorpassò la Volvo verde, e concluse che l'israeliano e i suoi colleghi sulla Volvo verde tenevano sotto stretta sorveglianza l'albergo. Attraversò la strada e tornò indietro sui lato opposto, nel caso che l'obiettivo uscisse di nuovo subito. Cercò la Volkswagen blu e non la vide, ma era sicuro che fosse nei dintorni. Parlò nel taschino della camicia. «Parla Venti. Meier e la Volvo grigia hanno messo sotto sorveglianza l'hotel Jacobean.»
Confermato, Venti. Cinque e Tredici hanno seguito le auto israeliane. Dov'è Meier? «Nell'ingresso.» Tyrin guardò su e giù e vide la Austin che seguiva la Volvo verde. Resta con lui. «Ricevuto.» Tyrin doveva prendere una decisione difficile. Se entrava direttamente nell'hotel, Meier poteva individuarlo, ma se si metteva a cercare l'entrata posteriore Meier poteva uscire nel frattempo. Decise di tentare l'entrata posteriore, contando sul fatto che era appoggiato da due vetture che potevano seguirlo per qualche minuto, se fosse accaduto il peggio. Dietro l'albergo c'era un vicoletto per i furgoni delle consegne. Tyrin lo percorse e arrivò a un'uscita di sicurezza che si apriva nel muro cieco dell'edificio. Entrò e si trovò in una tromba delle scale in calcestruzzo, costruita evidentemente per essere usata solo come uscita di sicurezza. Mentre saliva le scale piegò l'ombrello, lo mise nella tasca dell'impermeabile e si tolse l'impermeabile. Lo piegò e lo lasciò, piegato, al mezzanino, dove avrebbe potuto riprenderlo in fretta se fosse stato necessario uscire rapidamente. Arrivò al secondo piano e prese l'ascensore per scendere nell'atrio. Quando apparì in maglione e calzoni, sembrava un ospite dell'albergo. L'israeliano era ancora nella cabina telefonica. Tyrin andò verso la porta a vetri in cima all'atrio, guardò fuori, controllò l'orologio e tornò nella sala, dove si sedette, come se aspettasse qualcuno. Non sembrava il suo giorno fortunato. Lo scopo di tutta l'esercitazione era quello di trovare Nat Dickstein. Si sapeva che era in Inghilterra, e si sperava che incontrasse un compatriota immigrato. I russi seguivano gli immigrati per essere presenti a quell'incontro e rimettersi alle calcagna di Dickstein. La squadra israeliana presso l'albergo non era chiaramente coinvolta in un incontro. Stavano sorvegliando qualcuno, presumibilmente allo scopo di mettersi sulle sue tracce non appena si fosse mostrato, e questo qualcuno non era uno dei loro agenti. Tyrin poteva solo sperare che ciò che stavano facendo si rivelasse almeno di un certo interesse. Guardò l'obiettivo che usciva dalla cabina e andava al bar. Si domandò se dal bar si poteva tener d'occhio l'atrio. Sembrava di no, perché l'obiettivo tornò qualche minuto dopo con un bicchiere in mano, si sedette di fronte a Tyrin e prese un giornale. Non ebbe il tempo di bere la sua birra. Le porte dell'ascensore si aprirono con un sibilo, e ne uscì Nat Dickstein.
Tyrin restò così sorpreso che commise l'errore di guardare fisso Dickstein per parecchi secondi. Dickstein colse il suo sguardo, e fece un cenno cortese. Tyrin sorrise debolmente e guardò l'orologio. Pensava - ma era più speranza che convinzione - di aver commesso un errore così madornale fissandolo, che Dickstein avrebbe potuto prenderlo come prova che Tyrin non era affatto un agente. Non ci fu tempo di riflettere. Muovendosi in fretta - pensò Tyrin - con qualcosa di elastico nel passo, Dickstein andò al banco e lasciò la chiave della camera, poi uscì rapidamente in strada. L'inseguitore israeliano, Meier, posò il giornale sul tavolo e lo seguì. Quando la porta a vetri si chiuse dietro di lui, Tyrin si alzò, pensando: sono un agente che segue un agente che segue un agente. Almeno, ci teniamo occupati l'uno con l'altro. Salì in ascensore e schiacciò il pulsante del primo piano. Parlò nella sua radio. «Parla Venti. Ho il Pirata.» Non ci fu risposta, i muri dell'edificio impedivano la trasmissione. Uscì dall'ascensore al primo piano e corse giù per la scala di sicurezza, raccogliendo l'impermeabile sul pianerottolo. Non appena fu all'aperto, provò di nuovo con la radio. «Parla Venti. Ho il Pirata.» Va bene, Venti. Anche Tredici ce l'ha. Tyrin vide che l'obiettivo attraversava Cromwell Road. «Sto seguendo Meier» disse alla radio. Cinque e Venti, ascoltatemi entrambi. Non seguitelo. Avete capito, Cinque? Sì. Venti? Tyrin rispose: «Ricevuto». Si fermò e rimase sull'angolo a guardare Meier e Dickstein che sparivano in direzione di Chelsea. Venti, torna all'albergo. Procurati il numero della sua camera. Prendi una camera accanto alla sua. Telefonami quando hai eseguito. «Ricevuto.» Tyrin si voltò, provando il discorsetto: Mi scusi, l'uomo che è appena uscito, uno piccolo con gli occhiali, penso di conoscerlo, ma è salito su un taxi prima che potessi raggiungerlo... si chiama John, ma noi tutti lo chiamiamo Jack, che stanza...? Quando finì, non era più necessario. La chiave di Dickstein era ancora sul banco. Tyrin ne mandò a memoria il numero. Arrivò l'impiegato. «Desidera?» «Vorrei una camera» disse Tyrin.
La baciò, e si sentì come un uomo che per tutto il giorno aveva avuto sete. Assaporò il profumo della sua pelle e la morbidezza delle sue labbra. Le toccò la faccia e esclamò: «Questo, questo, questo è ciò di cui ho bisogno». Si guardavano negli occhi, e la verità tra loro era come nudità. Lui pensava: posso fare ciò che voglio. L'idea attraversò la sua mente più e più volte, come un incantesimo, una formula magica. Toccava il suo corpo con bramosia. Stava di fronte a lei nella piccola cucina blu e gialla, guardandola negli occhi mentre esplorava con le dita i posti segreti del suo corpo. La sua bocca dalle labbra rosse si socchiuse, e sentì che il respiro le si faceva affannoso e caldo sulla sua faccia; aspirò profondamente per respirare l'aria che veniva da lei. Pensava: se posso fare ciò che voglio, anche lei può; e, come se gli avesse letto nel pensiero, Suza gli aprì la camicia, si chinò sul suo petto, prese un capezzolo tra i denti e lo succhiò. Il piacere improvviso e straordinario di ciò lo fece ansare forte. Le teneva con delicatezza la testa tra le mani e la faceva dondolare leggermente avanti e indietro, per intensificare la sensazione. Pensava: tutto ciò che voglio! Stese la mano dietro di lei, le sollevò la gonna, e si appagò gli occhi alla vista delle mutandine bianche che aderivano alle sue curve e contrastavano con la pelle scura delle lunghe gambe. Con la mano destra le sfiorava la faccia, le stringeva la spalla e accarezzava i suoi seni; la sinistra si spostava sui fianchi, dentro le mutandine e tra le gambe; era tutto così bello, così bello che avrebbe desiderato avere quattro mani per poterla frugare, o sei. Poi, d'un tratto, volle vederle la faccia, così l'afferrò per le spalle e la fece stare diritta, dicendo: «Voglio guardarti». Aveva gli occhi pieni di lacrime, e lui sapeva che non era un segno di tristezza, ma di intenso piacere. Di nuovo si fissarono negli occhi, e questa volta non c'era solo verità tra loro, ma un turbamento sensuale che scorreva dall'uno all'altra a fiumi, a torrenti. Allora si inginocchiò ai suoi piedi come un supplice. Dapprima appoggiò la testa alle sue cosce, sentendo il calore del suo corpo attraverso i vestiti. Poi, con le mani sotto la gonna, trovò l'elastico delle mutandine e le tirò giù lentamente, sfilandogliele prima da una gamba e poi dall'altra, mentre lei retrocedeva di un passo. Poi si alzò dal pavimento. Erano ancora fermi nel punto in cui si erano baciati quando lui era entrato nella stanza. Proprio lì, in piedi, cominciarono a fare l'amore. Lui osservava il suo viso. Lei sembrava serena, con gli occhi socchiusi. Desiderava farlo, muovendosi lentamente, a lungo: ma il suo corpo non voleva aspettare. Era costretto a spingere più forte e più in fretta. Sentì che perdeva l'equilibrio, così la circondò con le braccia, la sollevò di qualche centimetro dal pavimento, e,
senza staccarsi dal suo corpo, fece due passi, in modo che la schiena di lei fosse appoggiata alla parete. Lei gli sfilò la camicia dai pantaloni e affondò le dita nei forti muscoli della sua schiena. Lui le pose le mani sotto le natiche e la sollevò di peso. Lei alzò le gambe, in modo da avvinghiargli i fianchi con le cosce, incrociò le caviglie dietro la sua schiena e, incredibilmente, gli sembrò di penetrare ancora più profondamente dentro di lei. Sentì che si caricava come una molla, e ogni movimento di lei, ogni sguardo sul suo viso tendevano la molla. La guardava attraverso un velo di bramosia. Negli occhi di lei c'era un'espressione simile al panico; un'emozione selvaggia, a occhi sbarrati, animalesca; e questo lo spinse oltre il limite, cosicché seppe che stava venendo, la cosa meravigliosa stava per accadere, e lui voleva dirglielo, così sussurrò: «Suza, ecco, vengo» e lei: «Oh, anch'io» e affondò le unghie nella pelle della sua schiena e lungo la spina dorsale procurandogli una intensa lacerazione che lo attraversò come una scossa elettrica; sentì il terremoto nel corpo di lei proprio mentre il suo esplodeva, continuava a guardarla, e vide la sua bocca spalancata, spalancata come se esalasse l'ultimo respiro, il culmine del piacere li colse entrambi, e lei urlò. «Noi seguiamo gli israeliani e gli israeliani seguono Dickstein. Ci manca solo che Dickstein si metta a seguire noi, così possiamo andare tutti in cerchio per il resto della giornata» disse Rostov. Percorreva a grandi passi il corridoio dell'albergo. Tyrin si affrettava dietro a lui, quasi correndo sulle gambette grassocce per tenergli dietro. Tyrin disse: «Mi chiedevo quale fosse esattamente il suo pensiero abbandonando la sorveglianza non appena l'abbiamo visto». «È ovvio» spiegò Rostov, irritato; poi si ricordò che la lealtà di Tyrin era preziosa, e decise di chiarire i motivi della sua decisione. «Dickstein è stato tenuto a lungo sotto sorveglianza nelle ultime settimane. Ogni volta alla fine ci ha riconosciuto e seminato. Ora, una certa sorveglianza è inevitabile per qualcuno che è stato nel gioco a lungo come Dickstein. Ma, nel corso di un'operazione particolare, più è seguito, e più è probabile che tralasci quello che sta facendo e lo affidi a qualcun altro, e noi potremmo non sapere a chi. Troppo spesso le informazioni che ci procuriamo seguendo qualcuno vengono annullate perché si scopre che li seguiamo e quindi se deduce che siamo in possesso dell'informazione in questione. In questo modo - abbandonando la sorveglianza come abbiamo fatto oggi - sappiamo dov'è, ma lui non sa che noi sappiamo.»
«Capisco» disse Tyrin. «Si accorgerà di quegli israeliani in un attimo» aggiunse Rostov. «Deve essere diventato ipersensibile, ormai.» «Perché pensa che seguano un loro agente?» «Non riesco proprio a capirlo», Rostov si rabbuiò, pensando a voce alta. «Sono sicuro che Dickstein si è incontrato con Borg questa mattina - il che spiegherebbe perché Borg ha seminato il suo inseguitore con quella manovra del taxi. È possibile che Borg abbia sostituito Dickstein e adesso stia semplicemente controllando che Dickstein stia davvero fuori e non cerchi di andare avanti per conto suo.» Scosse la testa, in un gesto di frustrazione. «Questo non mi convince. Ma l'alternativa è che Borg non si fidi più di Dickstein, e trovo anche questo poco probabile. Attenzione, ora.» Erano davanti alla porta della camera di Dickstein. Tyrin tirò fuori una piccola, potente pila tascabile e l'accese, proiettando il fascio di luce lungo gli stipiti della porta. «Nessun dispositivo di controllo» disse. Rostov annuì, in attesa. Questo era il regno di Tyrin. Il piccolo uomo rotondo era il miglior tecnico generico del KGB, secondo Rostov. Osservava come Tyrin estraeva dalla tasca una chiave universale, scelta nella sua vasta collezione. Provandone parecchie nella porta della propria camera aveva già stabilito quale tipo si adattava alle serrature dell'hotel Jacobean. Aprì lentamente la porta di Dickstein e si fermò fuori, guardando verso l'interno. «Non ci sono tranelli» disse un minuto dopo. Entrò seguito da Rostov, che chiuse la porta. Questa parte del gioco non piaceva affatto a Rostov. Lo attraeva osservare, fare congetture, tramare: ma la violazione di domicilio non era nel suo stile. Si sentiva esposto e vulnerabile. Se in quel momento fosse entrata una cameriera, o il direttore dell'albergo, o addirittura Dickstein che aveva eluso la sentinella nell'atrio... sarebbe stato così poco dignitoso, così umiliante. «Facciamo presto» disse. La camera era disposta secondo i soliti schemi: la porta si apriva in un disimpegno col bagno da una parte e l'armadio di fronte. La camera era quadrata, col letto a una piazza contro la parete e il televisore davanti. C'era una grande finestra sul muro esterno di fronte alla porta. Tyrin prese il telefono e cominciò a svitare il microfono. Rostov stava ai piedi del letto, e si guardava intorno, cercando di farsi un'idea dell'uomo che abitava in quella stanza. Non c'era di che dilungarsi. La stanza era stata riordinata e il letto rifatto. Sul comodino c'era un libro sugli scacchi e un
giornale della sera. Non c'era traccia di tabacco o di alcool. Il cestino della carta era vuoto. Una valigetta di plastica nera su uno sgabello conteneva biancheria di ricambio e una camicia pulita. Rostov borbottò. «Questo viaggia con una camicia di ricambio!» I cassetti del comò erano vuoti. Rostov guardò nel bagno. Vide uno spazzolino da denti, un rasoio elettrico ricaricabile con spine di ricambio per diversi tipi di prese e - unica nota personale - una scatola di compresse digestive. Rostov tornò in camera, dove Tyrin stava risistemando il telefono. «A posto.» «Mettine uno dietro la testiera» disse Rostov. Tyrin stava installando un microfono nella parete dietro il letto quando suonò il telefono. Se Dicksein tornava, la sentinella nell'atrio doveva chiamare la camera di Dickstein col telefono interno, lasciarlo suonare due volte, poi riappendere. Suonò una seconda volta. Rostov e Tyrin stavano immobili, in silenzio, aspettando. Suonò di nuovo. Si rilassarono. Smise dopo il settimo squillo. Rostov disse: «Vorrei che ci fosse un'auto su cui installare un microfono». «Ho un bottone da camicia.» «Cosa?» «Un microfono a forma di bottone.» «Non sapevo che esistesse una cosa del genere.» «È nuovo.» «Hai l'ago? E il filo?» «Sicuro.» «Allora avanti.» Tyrin andò vicino alla valigia di Dickstein e, senza tirar fuori la camicia, scucì il secondo bottone, togliendo accuratamente il filo scucito. Con pochi, svelti movimenti attaccò il nuovo bottone. Le sue mani tozze erano sorprendentemente agili. Rostov osservava, ma i suoi pensieri erano altrove. Voleva disperatamente fare di più per essere sicuro di poter sentire ciò che Dickstein diceva e faceva. L'israeliano avrebbe potuto scoprire i microfoni nel telefono e nella testiera; poteva darsi che non indossasse per tutto il tempo la camicia
di ricambio. A Rostov piaceva essere sicuro delle cose, e Dickstein era viscido come un'anguilla: non c'era modo di prenderlo all'amo. Rostov aveva nutrito la vaga speranza che ci fosse da qualche parte in quella stanza una fotografia di qualcuno che Dickstein amava. «Ecco.» Tyrin mostrò il suo lavoro. La camicia era di comune nylon bianco col tipo più ordinario di bottoni bianchi. Non si distingueva quello nuovo dagli altri. «Bene» disse Rostov. «Chiudi la valigia.» Tyrin eseguì. «Nient'altro?» «Dai un'altra occhiata veloce per i dispositivi di controllo. Non riesco a credere che Dickstein esca senza prendere alcuna precauzione.» Cercarono di nuovo, rapidi, silenziosi, con movimenti abili e ridotti al minimo, senza mostrare alcun segno della fretta che entrambi provavano. C'erano dozzine di modi di sistemare dispositivi di controllo. Un capello leggermente attaccato attraverso la serratura della porta era il più semplice; un pezzetto di carta infilato dietro il retro di un cassetto sarebbe caduto, se il cassetto fosse stato aperto; una zolletta di zucchero sotto un tappeto spesso sarebbe stata sbriciolata senza rumore da chi ci avesse camminato sopra; una monetina dietro la fodera del coperchio di una valigia si sarebbe capovolta se la valigia fosse stata aperta... Non trovarono niente. Rostov commentò: «Gli israeliani sono tutti paranoici. Perché lui dovrebbe essere diverso?». «Forse è stato buttato fuori.» Rostov borbottò. «Perché altrimenti sarebbe diventato trascurato all'improvviso?» «Potrebbe essersi innamorato» suggerì Tyrin. Rostov scoppiò a ridere. «Sicuro» disse. «E Joe Stalin potrebbe essere stato santificato dal Vaticano. Andiamocene di qui.» Uscì, seguito da Tyrin, che si chiuse la porta alle spalle, senza fare rumore. Così era una donna. Pierre Borg era stravolto, sorpreso, disorientato, incuriosito e profondamente preoccupato. Dickstein non aveva mai avuto donne. Borg era seduto su una panchina del parco sotto l'ombrello. All'ambasciata non riusciva a concentrarsi, con i telefoni che suonavano
e la gente che lo tempestava di domande, così era venuto qui, nonostante il tempo. La pioggia cadeva torrenziale sul parco deserto, e una goccia andava continuamente a finire sulla punta del suo sigaro e lo costringeva a riaccenderlo. Era la tensione che rendeva Dickstein così spietato. L'ultima cosa che Borg desiderava era che imparasse a rilassarsi. Gli artisti del marciapiede avevano seguito Dickstein fino a un appartamentino a Chelsea dove si era incontrato con una donna. «È una relazione sessuale» aveva raccontato uno di loro. «Ho sentito l'orgasmo di lei.» Il portiere del palazzo era stato interrogato, ma non sapeva nulla della donna, tranne che era un'amica intima dei proprietari dell'appartamento. La conclusione ovvia era che Dickstein era il proprietario della casa (e aveva corrotto il portiere affinché mentisse); che la usava come luogo di ritrovo; che ci incontrava qualcuno della parte avversa, una donna; che facevano l'amore e che lui le raccontava i segreti. Borg si sarebbe bevuto quella storia se avesse scoperto altre cose sulla donna. Ma se Dickstein era diventato all'improvviso un traditore, non avrebbe permesso a Borg di nutrire dei sospetti. Era troppo in gamba. Avrebbe coperto le sue tracce. Non si sarebbe tirato dietro gli artisi del marciapiede fino all'appartamento senza guardarsi dietro nemmeno una volta. La sua condotta aveva il marchio dell'innocenza. Si era incontrato con Borg, con l'espressione del gatto che si è mangiato il topo, senza rendersi conto o curarsi di portare scritta in faccia la sua felicità. Quando Borg aveva chiesto cosa stesse accadendo, Dickstein aveva scherzato. Borg era stato costretto a farlo pedinare. Dopo qualche ora Dickstein faceva l'amore con una ragazza cui piaceva talmente farlo, che la si poteva sentire dalla strada. L'intera faccenda era così semplice che doveva essere vera. Va bene, allora. Una donna aveva trovato il modo di abbattere le difese di Dickstein e di sedurlo. Dickstein stava reagendo come un adolescente, perché non aveva mai avuto un'adolescenza. Il problema importante era, chi era lei? Anche i russi avevano i dossier, e avrebbero dovuto dedurne, come Borg, che Dickstein era invulnerabile all'approccio sessuale. Ma forse pensavano che valesse la pena di tentare. E forse avevano ragione. Ancora una volta, l'istinto suggeriva a Borg di sostituire immediatamente Dickstein. E ancora una volta, esitava. Se si fosse trattato di un altro progetto, e di un altro agente, Borg non avrebbe avuto altra scelta che quella di tornare al suo piano originario: aspettare finché Dickstein non avesse
completato il suo progetto, e poi lasciarlo fuori. Poteva almeno chiedere alla sezione di Londra di fare indagini sulla donna, per scoprire il maggior numero possibile di dati su di lei. Nel frattempo poteva solo sperare che, se si trattava di una spia, Dickstein avesse il buon senso di non dirle niente. Sarebbe stato pericoloso, ma Borg non poteva fare di più. Il sigaro finì, ma lui quasi non se ne accorse. Il parco era completamente deserto a quell'ora. Borg stava seduto sulla panchina, col corpo insolitamente immobile, reggendo l'ombrello sopra la testa, con l'aspetto di una statua, preoccupato da morire. Il divertimento era finito, si diceva Dickstein: ora doveva tornare al lavoro. Entrando nella sua camera d'albergo alle dieci del mattino, si rese conto che, incredibilmente, non aveva lasciato dispositivi di controllo. Per la prima volta in vent'anni che faceva l'agente, si era semplicemente dimenticato di prendere le precauzioni elementari. Stava nel vano della porta, guardandosi intorno, pensando allo straordinario effetto che lei aveva avuto su di lui. Lasciarla e tornare al lavoro era come salire su un'automobile nota che era rimasta chiusa in garage per un anno: doveva lasciare che le vecchie abitudini, i vecchi istinti, la vecchia paranoia riemergessero dal fondo della mente. Andò nel bagno, e riempì la vasca per lavarsi. Disponeva adesso di una parentesi di riposo emotivo. Suza era tornata a lavorare quel giorno stesso. Volava per la BOAC, e questo viaggio le avrebbe fatto fare il giro del mondo. Prevedeva di essere di ritorno entro ventun giorni, ma avrebbe potuto stare lontana più a lungo. Lui non aveva idea di dove avrebbe potuto essere fra tre settimane; il che significava che non sapeva quando l'avrebbe rivista. Ma l'avrebbe vista di nuovo, se fosse vissuto. Tutto sembrava diverso ora, passato e futuro. Gli ultimi vent'anni della sua vita apparivano monotoni, nonostante avesse ucciso e avessero tentato di ucciderlo, avesse girato tutto il mondo, assunto identità diverse, ingannato la gente e messo a segno colpi audaci e rimasti segreti. Sembrava tutto banale. Seduto nella vasca, si chiedeva cosa avrebbe fatto del resto della sua vita. Aveva deciso che non avrebbe più fatto la spia; ma cosa avrebbe fatto? Tutte le possibilità gli erano aperte. Poteva candidarsi per l'elezione al Knesset, o intraprendere un'attività in proprio, o restare semplicemente nel
kibbutz e produrre il miglior vino di Israele. Avrebbe sposato Suza? E in caso affermativo, avrebbero vissuto in Israele? Trovava deliziosa questa incertezza, come pensare al regalo che ci si aspetta di ricevere per il proprio compleanno. Se fosse sopravvissuto, pensava. La posta in gioco era diventata all'improvviso più alta. Aveva paura di morire. Finora la morte era stata qualcosa da evitare a tutti i costi, perché costituiva, per così dire, una mossa perdente nel gioco. Ora voleva disperatamente vivere: dormire di nuovo con Suza, vivere con lei nella stessa casa, imparare tutto di lei, le stravaganze, le abitudini, i segreti, i libri che amava, cosa pensava di Beethoven e se russava. Sarebbe stato tremendo perdere la vita così presto dopo che lei gliela aveva salvata. Uscì dalla vasca, si asciugò e si vestì. L'unico modo di restare in vita era quello di vincere questa battaglia. La mossa seguente era una telefonata. Pensò al telefono dell'albergo, poi decise di essere superprudente a questo punto, e uscì a cercare una cabina telefonica. Il tempo era cambiato. Il giorno prima era piovuto, e oggi la giornata era calda e serena. Oltrepassò la cabina telefonica vicino all'albergo e andò fino alla successiva: superprudente. Cercò il Lloyd di Londra sull'elenco e ne compose il numero. «Lloyd, buon giorno.» «Vorrei qualche informazione su una nave.» «Allora deve parlare con l'ufficio stampa dei Lloyd di Londra. Glielo passo.» Mentre aspettava, Dickstein guardava attraverso i vetri della cabina il traffico londinese, e si domandava se i Lloyd gli avrebbero detto ciò che voleva sapere. Se lo augurava, non riusciva a pensare a un altro posto in cui ottenere le informazioni. Batteva nervosamente il piede per terra. «Ufficio stampa dei Lloyd di Londra.» «Buon giorno, vorrei qualche informazione su una nave.» «Che genere di informazione?» chiese la voce, con un'ombra - ebbe l'impressione Dickstein - di sospetto. «Vorrei sapere se fa parte di una serie; e, in caso affermativo, i nomi delle sue gemelle, il nome del proprietario e la loro attuale ubicazione. E le piante, se possibile.» «Temo di non poterla aiutare.»
Dickstein provò un tuffo al cuore. «Perché no?» «Non abbiamo le piante, le ha il registro dei Lloyd, e le dà solo ai proprietari.» «E l'altra informazione? Le navi gemelle?» «Non posso aiutarla nemmeno per questa.» «La tenete segreta?» «Non la diamo per telefono.» «Aspetti un minuto, vuole dire che non mi può aiutare per telefono.» «Proprio così.» «Ma può se scrivo o vengo di persona.» «Um... sì, la ricerca non dovrebbe essere lunga, perciò può venire di persona.» «Mi dia l'indirizzo.» Lo scrisse. «E lei può procurarsi questi dettagli mentre aspetto?» «Penso di sì.» «Va bene. Le dò subito il nome della nave, e lei dovrebbe avere pronte tutte le informazioni quando arrivo. Si chiama Coparelli.» Lo sillabò. «Il suo nome?» «Ed Rodgers.» «La società?» «"Science International".» «Vuole che intestiamo la fattura alla società?» «No, pago direttamente.» «Purché abbia un documento di identità.» «Certo. Sarò lì tra un'ora. Arrivederci.» Dickstein riappese e uscì dalla cabina, pensando: sia ringraziato Dio per questo. Attraversò la strada per andare in un bar, e ordinò caffè e un tramezzino. Aveva mentito a Borg, naturalmente: sapeva esattamente come avrebbe rubato la Coparelli. Avrebbe comperato una delle navi gemelle - se ce n'erano - e sarebbe andato con la sua squadra incontro alla Coparelli in alto mare. Dopo il furto, invece della rischiosa faccenda di trasferire la merce da una nave all'altra in mare aperto, avrebbe affondato la propria nave e trasferito le sue carte alla Coparelli. Avrebbe cancellato anche il nome Coparelli per sostituirlo con quello della nave gemella affondata. E poi si sarebbe diretto con quella che sembrava la sua nave a Haifa. Questo andava bene, ma era ancora soltanto l'abbozzo di un piano. Cosa avrebbe fatto dell'equipaggio della Coparelli? Come si sarebbe spiegata la
scomparsa apparente della Coparelli? Come avrebbe evitato un'inchiesta internazionale sulla perdita di tonnellate di minerale di uranio in alto mare? Più ci pensava, e più quest'ultimo problema gli sembrava enorme. Si sarebbe effettuata un'accurata ricerca di tutte le grandi navi che si riteneva fossero affondate. Con l'uranio a bordo, la ricerca avrebbe attirato molta pubblicità, e quindi sarebbe stata ancora più minuziosa. E se non avessero trovato la Coparelli, ma la nave gemella che si supponeva appartenesse a Dickstein? Rimuginò sul problema per un po', senza trovare alcuna soluzione. C'erano ancora troppe incognite nell'equazione. O il tramezzino o il problema gli erano rimasti sullo stomaco: prese una pastiglia digestiva. Si mise a pensare a come sottrarsi agli avversari. Aveva nascosto bene le sue tracce? Solo Borg poteva essere a conoscenza dei suoi piani. Anche se nella sua camera all'albergo fossero stati installati dei microfoni - anche se la cabina telefonica più vicina all'albergo fosse stata controllata - nessun altro poteva sapere le ragioni del suo interesse per la Coparelli. Era stato molto attento. Bevve il caffè; poi un cliente, mentre si avviava all'uscita, urtò il gomito di Dickstein e gli fece versare il caffè sulla camicia pulita. «Coparelli» esclamò David Rostov, in preda all'agitazione. «Dove ho sentito di una nave che si chiama così?» Yasif Hassan disse: «L'ho sentito anch'io». «Mi faccia vedere quel tabulato del calcolatore.» Erano nella parte posteriore di un furgone d'ascolto parcheggiato nei pressi dell'hotel Jacobean. Il furgone, che apparteneva al KGB, era blu scuro, senza contrassegni, e molto sporco. Una potente attrezzatura ricetrasmittente occupava la maggior parte dello spazio all'interno, ma c'era un piccolo vano dietro i sedili in cui avevano trovato posto Rostov e Hassan. Piotr Tyrin era al volante. Grossi altoparlanti sopra le loro teste trasmettevano un sottofondo di conversazione in lontananza e di quando in quando il tintinnio di tazze e piattini. Un momento dopo ci fu uno scambio incomprensible; qualcuno si scusava di qualcosa e Dickstein diceva che andava tutto bene, che era stato un incidente. Dopo di che non era stato detto nulla di distinto. Il piacere che Rostov provava nel poter ascoltare la conversazione di Dickstein era guastato solo dal fatto che anche Hassan stava ascoltando. Hassan era diventato pieno di fiducia in se stesso dopo il successo riportato per
aver scoperto che Dickstein era in Inghilterra: adesso pensava di essere una spia professionista come tutti gli altri. Aveva insistito per prendere parte all'operazione di Londra in tutti i suoi dettagli, minacciando di lamentarsi col Cairo se ne fosse stato escluso. Rostov aveva pensato di costringerlo a mettere le carte in tavola, ma questo avrebbe significato un altro scontro frontale con Feliks Vorontsov, e Rostov non voleva scavalcare Feliks per rivolgersi di nuovo a Andropov, a così poca distanza di tempo dalla volta precedente. Così aveva stabilito un'alternativa: aveva permesso a Hassan di andare avanti, dopo averlo diffidato dal fare qualunque rapporto al Cairo. Hassan, che stava leggendo il tabulato, lo passò a Rostov. Mentre il russo frugava tra i fogli, arrivò attraverso gli altoparlanti rumore di strada per un minuto o due, e poi un dialogo. Dove andiamo? La voce di Dickstein: Lime Street. Rostov alzò gli occhi e parlò con Tyrin. «Sono i Lloyd, l'indirizzo che ha avuto per telefono. Andiamoci.» Tyrin partì, diretto a est verso la zona della City. Rostov ritornò al tabulato. Hassan disse con pessimismo: «I Lloyd gli daranno probabilmente un rapporto scritto». Tyrin disse: «Il microfono funziona molto bene... finora». Guidava con una mano e si mangiava le unghie dell'altra. Rostov trovò ciò che cercava. «Eccola!» disse. «La Coparelli. Bene, bene, bene!» Per l'entusiasmo si dette un colpo sul ginocchio. Hassan disse: «Mi faccia vedere». Rostov esitò un momento, capì che non poteva farne a meno, e sorrise a Hassan mentre indicava l'ultima pagina. «Sotto NON-NUCLEARE. Duecento tonnellate di "torta gialla" devono andare da Anversa a Genova a bordo della motonave Coparelli.» «È questo, allora» disse Hassan. «È questo l'obiettivo di Dickstein.» «Ma se lo dice al Cairo, Dickstein cambierà probabilmente obiettivo. Hassan.» La faccia di Hassan si incupì di collera. «Me l'ha già detto una volta» disse freddamente. «Okay» disse Rostov. Pensava: accidenti, devi anche essere diplomatico. «Ora sappiamo cosa vuole rubare, e da chi andrà a rubarlo. Lo chiamerei un bel passo avanti.» «Non sappiamo quando, dove, o come» disse Hassan.
Rostov annuì. «Deve averci a che fare tutta questa faccenda delle navi gemelle.» Si tirò il naso. «Ma non vedo come.» Due e sei pence, per favore. Tenga il resto. «Trova un parcheggio, Tyrin» disse Rostov. «Non è così facile qui intorno» si lamentò Tyrin. «Se non trovi un posto, limitati a fermarti. Nessuno ci fa caso se prendi una multa» disse Rostov con impazienza. Buon giorno. Mi chiamo Ed Rodgers. Ah, sì. Un momento, prego... Il suo rapporto è stato battuto in questo momento, signor Rodgers. Ecco il conto. Siete molto efficienti. Hassan disse: «È un rapporto scritto». Grazie mille. Arrivederci, signor Rodgers. «Non è molto ciarliero, vero?» disse Tyrin. Rostov commentò: «I buoni agenti non lo sono mai. Dovresti ficcartelo in testa». «Sissignore.» Hassan disse: «Accidenti. Adesso non sappiamo le risposte alle sue domande». «Non fa differenza» gli rispose Rostov. «Ci stavo giusto pensando.» Sorrise. «Conosciamo le domande. Dobbiamo limitarci a fare noi stessi analoghe domande e avremo le risposte che ha avuto lui. Ascolti, è di nuovo in strada. Gira intorno all'isolato, Tyrin, cerchiamo di individuarlo.» Il furgone si mosse, ma prima che avesse completato il giro dell'isolato, il rumore di strada si era affievolito. In cosa posso servirla, signore? «È entrato in un negozio» disse Hassan. Rostov lo guardò. Quando dimenticava il suo orgoglio, l'arabo si elettrizzava come un bambino per tutta la faccenda - il furgone, i microfoni, l'inseguimento. Forse avrebbe tenuto la bocca chiusa, se solo così avesse potuto continuare a giocare alle spie con i russi. Ho bisogno di una camicia nuova. «Oh, no!» esclamò Tyrin. Posso vederla, signore. Che cosa è? Caffè.
Avrebbe dovuto toglierla subito con una spugna umida, signore. Sarà molto difficile che si smacchi ora. Ne vuole una simile? Sì. Nylon bianco comune, polsini coi bottoni, colletto misura quattordici e mezzo. Ecco. Costa trentadue e sei. Va bene. Tyrin disse: «Scommetto che la mette sul conto spese». Grazie. Vuole indossarla, forse? Sì, per favore. Il camerino di prova è di qua. Passi, poi un breve silenzio. Vuole una borsa per quella vecchia, signore? Forse la potrebbe gettare via per conto mio. «Quel bottone costa duemila rubli!» disse Tyrin. Certamente, signore. «Ecco fatto» disse Hassan. «Non sentiremo più niente adesso.» «Duemila rubli!» ripeté Tyrin. Rostov disse: «Penso che ne sia valsa la pena». «Dove andiamo?» domandò Tyrin. «Torniamo all'ambasciata» gli disse Rostov. «Voglio sgranchirmi le gambe. Non riesco più a sentire la sinistra. Diamine, abbiamo fatto un buon lavoro questa mattina.» Mentre Tyrin si dirigeva a ovest, Hassan disse pensieroso: «Dobbiamo scoprire dove si trova adesso la Coparelli». «Possono farlo le talpe» spiegò Rostov. «Talpe?» «Gli impiegati della centrale di Mosca. Stanno attaccati alla sedia tutto il giorno, senza fare nulla di più rischioso dell'attraversare via Granovsky nell'ora di punta, e sono più pagati degli agenti operativi.» Rostov decise di sfruttare l'occasione di migliorare l'istruzione di Hassan. «Si ricordi, un agente non dovrebbe mai perdere tempo a procurarsi informazioni che sono di dominio pubblico. Tutto ciò che è nei libri, rapporti e schedari può essere trovato dalle talpe. Poiché una talpa costa meno di un agente - non a causa dello stipendio, ma del lavoro di supporto - il comitato preferisce sempre affidare a una talpa un dato compito, se può. Usi sempre le talpe. Nessuno penserà che sia diventato pigro.» Hassan sorrise con noncuranza, una reminescenza del suo vecchio, languido io. «Dickstein non lavora in questo modo.»
«Gli israeliani hanno un'impostazione completamente diversa. Inoltre, sospetto che Dickstein non sia un uomo di squadra.» «Quanto ci metteranno le talpe a darci l'ubicazione della Coparelli?» «Forse un giorno. Inoltro la richiesta non appena arriviamo all'ambasciata.» Tyrin intervenne. «Può inoltrare nello stesso tempo un ordine urgente?» «Di cosa hai bisogno?» «Altri sei bottoni.» «Sei?» «Se sono come l'ultima partita, cinque non funzionano.» Hassan scoppiò a ridere. «È questa l'efficienza comunista?» «Non c'è niente da dire sull'efficienza comunista» lo rimbeccò Rostov. «È dell'efficienza russa che noi risentiamo le conseguenze.» Il furgone imboccò la Strada delle Ambasciate, e il poliziotto di turno gli fece cenno di avanzare. Hassan domandò, «Cosa faremo quando avremo localizzato la Coparelli?» «È ovvio» rispose Rostov, «metteremo un uomo a bordo.» IX Il don aveva avuto una cattiva giornata. Era cominciata a colazione con la notizia che alcuni dei suoi uomini erano stati presi durante la notte. La polizia aveva fermato e setacciato un camion che conteneva duemilacinquecento paia di pantofole bordate di pelliccia e cinque chili di eroina adulterata. Il carico, proveniente dal Canada e diretto a New York, era stato scoperto a Albany. La droga era stata confiscata e i due autisti arrestati. La roba non apparteneva al don. Comunque, la squadra che aveva fatto la corsa gli pagava la stecca, e si aspettava in cambio protezione. Volevano che tirasse fuori gli uomini di prigione e si facesse restituire l'eroina. Era quasi impossibile. Avrebbe potuto farlo se nel colpo fosse stata coinvolta solo la polizia dello stato; ma se fosse stata coinvolta solo la polizia dello stato, il colpo non sarebbe avvenuto. E questo era solo l'inizio. Il figlio maggiore aveva telegrafato da Harvard chiedendo altri soldi, poiché aveva perso al gioco l'intero assegno del prossimo trimestre, prima ancora che questo cominciasse. Aveva passato la mattinata scoprendo che la catena di ristoranti di sua proprietà era in perdita, e il pomeriggio spiegando alla sua amante perché quell'anno non poteva
portarla in Europa. E per finire il suo medico gli aveva detto che aveva la gonorrea, di nuovo. Si guardò nello specchio della sua camera, aggiustandosi il nodo della cravatta, e si disse: «Che giornata di merda». Era saltato fuori che dietro il colpo c'era la polizia di New York: aveva passato la soffiata alla polizia dello stato per evitare guai con la mafia cittadina. La polizia di New York avrebbe potuto trascurare la soffiata, naturalmente; se non l'avevano fatto, era segno che questa partiva da qualche pezzo grosso, forse l'ente del ministero del Tesoro per l'osservanza delle leggi sulla droga. Il don aveva fatto assegnare degli avvocati agli autisti in prigione, inviato suoi incaricati a far visita alle loro famiglie, e aperto trattative per ricomprare l'eroina dalla polizia. Indossò la giacca. Gli piaceva cambiarsi per cena; l'aveva sempre fatto. Non sapeva cosa fare per suo figlio Johnny. Perché non era venuto a casa per l'estate? Di solito gli studenti del college tornavano a casa per le vacanze. Aveva pensato di mandare qualcuno a trovare Johnny; ma poi il ragazzo avrebbe pensato che suo padre si preoccupava solo dei soldi. Era probabile che ci dovesse andare di persona. Squillò il telefono, e il don rispose. «Sì.» «Portineria, signore. C'è un inglese che chiede di lei, non vuole dire il suo nome.» «Allora mandalo via» disse il don, continuando a pensare a Johnny. «Mi dice di dirle che è un amico dell'università di Oxford.» «Non conosco nessuno... aspetta un minuto. Che tipo è?» «Piccolo, con gli occhiali, sembra un vagabondo.» «Non scherzare!» Il don scoppiò a ridere. «Accompagnalo su - e tira fuori il tappeto rosso!» Era da un anno che vedeva vecchi amici e osservava quanto erano cambiati; ma l'aspetto di Al Cortone era il più sorprendente di tutti. Aveva cominciato a ingrassare appena tornato da Francoforte, e sembrava che avesse continuato costantemente attraverso gli anni, ora pesava almeno centoquindici chili. C'era sulla faccia paffuta un'espressione di sensualità che era solo accennata nel 1947, e del tutto assente durante la guerra. Era diventato completamente calvo. Dickstein pensava che fosse insolito tra gli italiani. Dickstein riusciva a ricordare chiaramente come se fosse stato ieri l'occasione in cui Cortone aveva contratto un debito di riconoscenza con lui. A quei tempi aveva imparato molto sulla psicologia dell'animale braccato.
Quando non c'è più alcuna possibilità di scappare, si vede con quale ferocia può combattere. Sbarcato in un paese straniero, separato dalla sua unità, avanzando in un terreno sconosciuto col fucile in mano, Dickstein aveva tirato fuori riserve di pazienza, astuzia e crudeltà che non avrebbe mai pensato di possedere. Era rimasto acquattato per mezz'ora in quel boschetto, osservando il carro armato abbandonato che sapeva - senza capire come - essere l'esca di una trappola. Aveva individuato uno dei cecchini, e cercava l'altro, quando erano arrivati gli americani, facendo rumore. Questo aveva permesso a Dickstein di sparare - se c'era un altro cecchino, avrebbe mirato all'obiettivo più ovvio, gli americani, piuttosto che cercare tra i cespugli l'origine dello sparo. Così, senza altro pensiero che la propria sopravvivenza, Dickstein aveva salvato la vita a Al Cortone. Cortone era ancora meno abituato alla guerra di Dickstein, e imparava altrettanto velocemente. Erano ambedue ragazzi in gamba, che applicavano principi vecchi a una realtà nuova. Per un po' combatterono insieme, e imprecarono, risero e parlarono di donne insieme. Quando l'isola era stata presa, se la svignarono durante il concentramento delle truppe per l'offensiva seguente, e andarono a trovare i cugini siciliani di Cortone. Quei cugini erano adesso al centro dell'interesse di Dickstein. L'avevano già aiutato una volta, nel 1948. C'era la possibilità di un guadagno in quell'affare così Dickstein era andato direttamente da loro col suo piano. Questa volta era diverso: voleva un favore e non avrebbe potuto offrire nessuna percentuale. Di conseguenza doveva andare da Al e ricordargli il debito contratto ventiquattro anni prima. Non era del tutto sicuro che avrebbe funzionato. Cortone era ricco, adesso. La casa era grande - in Inghilterra l'avrebbero definita un palazzo - con stupendi giardini cintati da un alto muro e guardie al cancello. C'erano tre automobili nel viale, e Dickstein aveva perso il conto della servitù. Un ricco e tranquillo americano di mezza età avrebbe potuto non avere troppa fretta di essere coinvolto in raggiri politici mediterranei, nemmeno per l'amicizia con un uomo che gli aveva salvato la vita. Cortone sembrò molto felice di vederlo, il che era un buon inizio. Si dettero pacche sulle spalle, proprio come avevano fatto quella domenica di novembre nel 1947, e continuavano a ripetersi l'un l'altro: «Come stai?». Cortone osservò Dickstein da capo a piedi. «Sei sempre lo stesso! Ho perso tutti i capelli e acquistato una cinquantina di chili, e tu non ti sei nemmeno ingrigito. Come hai fatto?»
«Sono andato in Israele. Sono diventato una specie di agricoltore. E tu?» «Sempre affari, vedi? Vieni, parleremo a tavola.» Il pasto era uno strano rituale. La signora Cortone sedeva a capotavola, senza parlare e senza che nessuno le rivolgesse la parola. Due ragazzi maleducati divorarono il cibo e scapparono via alla svelta con un rombo di auto sportiva. Cortone mangiava grandi quantità di pesante cibo all'italiana e beveva numerosi bicchieri di vino rosso della California. Ma il personaggio più curioso era un uomo ben vestito, con la faccia da pescecane, che si comportava a volte come un amico, a volte come un consigliere e a volte come un domestico: una volta Cortone lo definì suo consulente. Non si parlò di affari durante la cena. Si raccontarono invece storie di guerra Cortone ne rievocò la maggior parte. Raccontò anche la storia del colpo di Dickstein contro gli arabi nel 1948: l'aveva sentita dai suoi cugini e ne era rimasto compiaciuto quanto loro. Il racconto si era abbellito nella nuova versione. Dickstein decise che Cortone era sinceramente contento di vederlo. Forse si annoiava. Doveva annoiarsi, se cenava tutte le sere con una moglie silenziosa, due ragazzi villani e un consigliere con la faccia da pescecane. Dickstein faceva tutto il possibile perché la bonomia restasse viva: voleva che Cortone fosse di buonumore, quando gli avrebbe chiesto il favore. Poi Cortone e Dickstein si sedettero su poltrone di pelle in uno studio, e un maggiordomo portò brandy e sigari. Dickstein rifiutò entrambi. «Eri un bevitore eccezionale» osservò Cortone. «Era una situazione eccezionale: la guerra» rispose Dickstein. Il maggiordomo uscì. Dickstein guardava Cortone che sorseggiava il brandy e prendeva un sigaro, e pensava che Al mangiava, beveva e fumava senza provarne soddisfazione, come se pensasse che, continuando a fare queste cose, alla fine ci avrebbe preso gusto. Ricordando il divertimento puro e semplice che loro due avevano provato insieme coi cugini siciliani, Dickstein si domandava se fosse rimasta qualche persona veramente viva nella vita di Cortone. Tutt'a un tratto Cortone si mise a ridere a crepapelle. «Ricordo ogni minuto di quel giorno a Oxford. Ehi, l'hai mai fatto con la moglie di quel professore, l'araba?» «No.» Dickstein sorrise appena. «Adesso è morta.» «Mi dispiace.» «È successa una strana cosa. Sono tornato là, in quella casa sul fiume, e ho trovato la figlia... È il ritratto di Eila.»
«Non scherzare. E...» Cortone lo guardò con malizia. «E l'hai fatto con la figlia. Non riesco a crederci!» Dickstein annuì. «L'abbiamo fatto in molti modi. Voglio sposarla. Penso di chiederglielo la prossima volta che la vedo.» «Dirà di sì?» «Non ne sono sicuro. Penso di sì. Sono più vecchio di lei.» «L'età non conta. Dovresti mettere su qualche chilo, però. Alle donne piace avere qualcosa da stringere.» La conversazione annoiava Dickstein, e adesso capiva perché: Cortone aveva deciso di mantenerla sul banale. Poteva essere l'abitudine di stare con la bocca chiusa per anni; poteva darsi che gran parte dei suoi "affari di famiglia" fossero affari criminosi e non voleva che Dickstein lo sapesse (ma Dickstein lo aveva già intuito); o ci poteva essere qualcosa che aveva paura di rivelare, qualche delusione segreta che non desiderava condividere: in un modo o nell'altro, quel giovane estroverso, ciarliero, sensibile, era diventato quest'uomo corpulento. Dickstein desiderava domandargli: dimmi cosa ti dà gioia, e chi ami, e come va la tua vita. Invece domandò: «Ti ricordi che cosa mi hai detto a Oxford?». «Certo. Ti ho detto che ti sono debitore della vita.» Cortone tirò una boccata dal sigaro. Almeno questo non era cambiato. «Sono qui per chiedere il tuo aiuto.» «Vai avanti.» «Ti dispiace se accendo la radio?» Cortone sorrise. «Si fruga questo posto circa una volta alla settimana, alla ricerca di microfoni.» «Bene» disse Dickstein, ma accese ugualmente la radio. «Carte in tavola, Al. Lavoro per il servizio segreto israeliano.» Cortone spalancò gli occhi. «Avrei dovuto immaginarlo.» «Avrò in corso un'operazione nel Mediterraneo per novembre. Si tratta...» Dickstein si chiedeva quanto fosse necessario dire, e decise di dire il meno possibile. «Si tratta di qualcosa che potrebbe significare la fine delle guerre in Medio Oriente.» Fece una pausa, ricordando una frase che Cortone era solito dire. «E non sto dicendo stronzate.» Cortone rise. «Se avessi avuto intenzione di raccontarmi stronzate, immagino che non avresti aspettato vent'anni per venire qui.» «È importante che l'operazione non lasci tracce che riconducano a Israele. Ho bisogno di una base da cui lavorare. Una grande casa sulla costa con un attracco per piccole barche e un ancoraggio non troppo al largo per una
nave grande. Mentre starò lì - un paio di settimane, forse di più - avrò bisogno di essere al riparo da indagini della polizia e di altri ficcanaso. Riesco a pensare a un solo posto dove potrei avere tutto questo, e a una sola persona che potrebbe farlo per me.» Cortone annuì. «Conosco un posto, una casa abbandonata in Sicilia. Non è proprio quel che si dice una casa confortevole - non c'è riscaldamento, né telefono - ma potrebbe fare al caso tuo.» Dickstein sorrise soddisfatto. «È fantastico» disse. «È proprio quello che sono venuto a chiederti.» «Stai scherzando» rispose Cortone. «È tutto qui?» A: Capo del Mossad DA: Capo della sezione di Londra DATA: 29 luglio 1968 Suza Ashford è quasi certamente un agente di un servizio segreto arabo., È nata a Oxford, Inghilterra, il 17 giugno 1944, unica figlia del signor (ora professore) Stephen Ashford (nato a Guildford, Inghilterra, nel 1908) e di Eila Zuabi (nata a Tripoli, Libano, nel 1925). La madre, che è morta nel 1954, era un'araba di razza pura. Il padre è ciò che in Inghilterra si chiama un "arabista"; ha trascorso la maggior parte della sua vita, fino a quarant'anni, nel Medio Oriente, come esploratore, imprenditore e linguista. Adesso insegna lingue semitiche all'università di Oxford, dove è conosciuto per le sue idee moderatamente in favore degli arabi. Perciò, benché Suza Ashford sia, a rigor di termini, cittadina britannica, si può presumere che parteggi per la causa araba. Lavora come assistente di volo per la BOAC su rotte intercontinentali, si reca di frequente, tra l'altro, a Teheran, Singapore e Zurigo. Di conseguenza, ha molte opportunità di tenere contatti clandestini con personale diplomatico arabo. È una giovane donna di straordinaria bellezza (vedi fotografia allegata - che, comunque, non le rende giustizia, secondo l'agente operativo addetto a questo caso). Sessualmente, è di costumi piuttosto liberi, ma non in modo insolito rispetto allo standard della sua professione, né a quelli della sua generazione a Londra. Per essere più precisi: avere una relazione sessuale con un uomo, allo
scopo di carpire informazioni, potrebbe essere per lei un'esperienza spiacevole, ma non traumatizzante. Per finire - e questo è l'argomento decisivo - Yasif Hassan, l'agente che ha riconosciuto Dickstein in Lussemburgo, ha studiato con suo padre, il professor Ashford, nello stesso periodo di Dickstein, ed è rimasto in contatto con Ashford, saltuariamente, negli anni successivi. Potrebbe aver fatto visita ad Ashford - un uomo che corrisponde alla sua descrizione certamente lo ha fatto nel periodo in cui è cominciata la relazione di Dickstein con Suza Ashford. Raccomando che la sorveglianza continui. (Firmato) Robert Jakes A: Capo della sezione di Londra DA: Capo del Mossad DATA: 30 luglio 1968 Con tutte queste prove contro di lei, non riesco a capire perché non ci consigli di ucciderla. (Firmato) Pierre Borg A: Capo del Mossad DA: Capo della sezione di Londra DATA: 31 luglio 1968 Non consiglio di eliminare Suza Ashford per i seguenti motivi: 1. Le prove contro di lei sono fondate, ma indiziarie. 2. Da ciò che so di Dickstein, dubito seriamente che le abbia dato qualunque informazione, anche se è sentimentalmente coinvolto. 3. Se la eliminiamo, il nemico comincerà a cercare un'altra via per arrivare a Dickstein. Il diavolo che si conosce è meno brutto. 4. Possiamo usarla per passare false informazioni al nemico. 5. Non mi piace uccidere sulla base di prove indiziarie. Non siamo barbari. Siamo ebrei. 6. Se uccidiamo una donna che Dickstein ama, penso che quello ammazzerà te, me e chiunque altro sia coinvolto. (Firmato) Robert Jakes
A: Capo della sezione di Londra DA: Capo del Mossad DATA: 1 agosto 1968 Fai come credi. (Firmato) Pierre Borg POSCRITTO (segnato Personale): Il tuo punto 5 è molto nobile e commovente, ma non saranno queste osservazioni che ti faranno far carriera nell'esercito del sottoscritto. - P.B. Era una piccola, vecchia, brutta, antipatica puttana. La ruggine fioriva come una malattia della pelle in grandi macchie arancioni su tutto il suo scafo. Se c'era mai stata pittura sulle sovrastrutture, si era staccata da molto tempo e seccata, ed era stata corrosa dal vento, dalla pioggia e dal mare. Il parapetto di dritta si era piegato malamente, proprio dietro la prua, durante una collisione, in passato, e nessuno si era mai nemmeno preoccupato di raddrizzarlo. Il fumaiolo aveva uno strato di dieci anni di fuliggine. Il ponte era rigato, intaccato e scolorito; e, benché fosse lavato spesso, non lo era mai completamente, così restavano tracce di vecchi carichi - chicchi di grano, schegge di legno, pezzi di piante marce, e frammenti di tela di sacco - nascosti dietro le scialuppe di salvataggio e sotto rotoli di cime e dentro fessure, connessioni e buchi. In una giornata calda emanava un puzzo tremendo. Aveva una stazza di circa 2.500 tonnellate, era lunga 60 metri e larga un po' più di 9. C'era un'alta antenna radio sulla prua smussata. La maggior parte del ponte era occupata da due grandi boccaporti che si aprivano su due vaste stive per le merci. Sul ponte c'erano tre gru: una davanti ai boccaporti, una a poppa, e una in mezzo. La timoneria, le cabine degli ufficiali, la cucina e gli alloggi dell'equipaggio si trovavano a poppa, raggruppati attorno al fumaiolo. Aveva una sola elica, azionata da un motore diesel a sei cilindri, capace in teoria di sviluppare circa 2.500 cavalli e di mantenere una velocità di crociera di tredici nodi. A pieno carico, beccheggiava malamente. Zavorrata, straorzava da far vedere il diavolo. In ogni caso rollava descrivendo un arco di settanta gradi alla minima provocazione. Gli alloggi erano stretti e scarsamenti ventilati,
la cucina spesso si allagava e la sala macchine sembrava progettata da Hieronymous Bosch. L'equipaggio era composto da trentun persone, tra ufficiali e marinai, e nessuno di loro avrebbe speso una buona parola per lei. Gli unici passeggeri erano una colonia di scarafaggi in cucina, qualche sorcio e parecchie centinaia di ratti. Nessuno l'amava, e il suo nome era Coparelli. X Nat Dickstein si recò a New York per diventare armatore. Gli ci volle tutta la mattina. Cercò nell'elenco telefonico di Manhattan e scelse un avvocato con l'ufficio nel basso East Side. Invece di telefonargli, ci andò di persona, e fu soddisfatto di vedere che l'ufficio dell'avvocato era costituito da una stanza sopra un ristorante cinese. L'avvocato si chiamava Chung. Dickstein e Chung si recarono in taxi in Park Avenue, agli uffici della Liberian Corporation Services, Inc., un ente fondato allo scopo di assistere la gente che voleva far registrare una società per azioni liberiana, ma che non aveva alcuna intenzione di andare mai entro un raggio di cinquemila chilometri dalla Liberia. Dickstein non dovette presentare referenze, né dimostrare di essere onesto, solvente e sano di mente. Per la somma di cinquemila dollari - che Dickstein pagò in contanti - fu registrata la liberiana Savile Shipping Corporation. Il fatto che a questo punto Dickstein non possedesse neppure una barca a remi non interessava nessuno. La sede della società si trovava al n. 80 di Broad Street, Monrovia, Liberia; e i suoi amministratori erano P. Satia, E.K. Nugba e J.D. Boyd, tutti residenti in Liberia. Questo era anche l'indirizzo della maggior parte delle società per azioni liberiane, e della Liberian Trust Company. Satia, Nugba e Boyd continuavano a nominarsi amministratori di molte società di tal genere; per la verità si guadagnavano da vivere in questo modo. Inoltre erano impiegati della Liberian Trust Company. Il signor Chung chiese cinquanta dollari e il prezzo della corsa in taxi. Dickstein lo pagò in contanti e gli disse di prendere l'autobus. Così, senza fornire nemmeno un recapito, Dickstein aveva creato una società di navigazione del tutto legittima, da cui non si sarebbe potuti risalire né a lui, né al Mossad. Satia, Nugba e Boyd diedero le dimissioni ventiquattr'ore dopo, come
d'abitudine; e lo stesso giorno il notaio della contea di Montserrado, in Liberia, ratificò un affidavit in cui si dichiarava che il controllo totale della Savile Shipping Corporation passava nelle mani di un certo Andre Papagopolous. In quel momento Dickstein era sull'autobus che, dall'aeroporto di Zurigo, andava in città, diretto a un appuntamento con Papagopolous per pranzo. Quando aveva il tempo di rifletterci, perfino lui era sorpreso dalla complessità del piano, dal numero di pezzi che si dovevano incastrare uno nell'altro, come in un puzzle, dalla quantità di persone che si dovevano persuadere, corrompere o costringere con la forza, a recitare i propri ruoli. Finora ci era riuscito, prima con Colletto Duro e poi con Al Cortone, per non parlare dei Lloyd di Londra e della Liberian Corporation Services, Inc., ma quanto poteva durare? Papagopolous era per molti aspetti la sfida più ardua: un uomo inafferrabile, potente, e privo di debolezze al pari di Dickstein stesso. Era nato nel 1912 in un villaggio che, durante la sua infanzia, era stato alternativamente turco, bulgaro e greco. Suo padre faceva il pescatore. Da ragazzo passò gradualmente dalla pesca ad altri tipi di lavoro marinaro, per lo più si dedicava al contrabbando. Dopo la seconda guerra mondiale, si trovava in Etiopia, dove comprava a prezzi ribassati tutte le eccedenze di forniture militari, che erano diventate prive di valore con la fine della guerra. Comprava fucili, cannoni, mitragliatrici, armi anticarro, e munizioni. Poi si mise in contatto con l'agenzia ebraica al Cairo e vendette le armi all'esercito israeliano clandestino, ricavandone un enorme profitto. Organizzò la spedizione - e il suo passato di contrabbandiere fu prezioso in questo caso - e consegnò le armi in Palestina. Poi chiese se ne volevano ancora. Ecco come aveva conosciuto Nat Dickstein. Presto si spostò, prima al Cairo al tempo di Faruk, poi in Svizzera. I suoi affari con gli israeliani avevano segnato il passaggio dall'attività completamente illegale a operazioni che erano nel peggiore dei casi losche e nel migliore oneste. Ora si definiva un mediatore di noleggi marittimi, e questo costituiva gran parte, ma non la totalità, dei suoi affari. Non aveva un recapito. Lo si poteva raggiungere con una mezza dozzina di numeri telefonici di tutto il mondo, ma lui non c'era mai - qualcuno prendeva sempre nota del messaggio e Papagopolous richiamava. Molta gente lo conosceva e si fidava di lui, specialmente negli affari marittimi, perché non ne perdeva uno; ma questa fiducia si basava sulla reputazione,
non sui contatti personali. Viveva bene, ma tranquillo, e Nat Dickstein era una delle poche persone al mondo che conosceva il suo unico vizio: gli piaceva andare a letto con nugoli di ragazze - vere e proprie frotte: dieci o dodici per volta. Non aveva il senso dell'umorismo. Dickstein scese dall'autobus alla stazione ferroviaria, dove Papagopolous lo aspettava sul marciapiede. Era un uomo corpulento, dalla pelle olivastra e i capelli neri sottili riportati su una crescente chiazza di calvizie. In una serena giornata estiva a Zurigo indossava un vestito blu scuro, con camicia azzurra e cravatta a righe blu. Aveva piccoli occhi scuri. Si strinsero la mano. Dickstein domandò: «Come vanno gli affari?». «Su e giù.» Papagopolous sorrise. «Per lo più su.» Camminavano per le vie pulite e quiete, e sembravano un amministratore delegato a spasso col suo contabile. Dickstein respirò una boccata di aria fredda. «Mi piace questa città» disse. «Ho prenotato un tavolo al Veltiner Keller nella città vecchia» disse Papagopolous. «So che lei non fa caso al cibo, ma io sì.» Dickstein domandò: «È stato in Pelikanstrasse?». «Sì.» «Bene.» L'ufficio della Liberian Corporation Services, Inc., a Zurigo, si trovava in Pelikanstrasse. Dickstein aveva chiesto a Papagopolous di andarci per registrarsi come presidente e direttore generale della Savile Shipping. Per questo avrebbe ricevuto un compenso di diecimila dollari versati dal conto del Mossad in una banca svizzera, sul conto di Papagopolous nella stessa agenzia della medesima banca - una transazione molto difficile da scoprire per chiunque. Papagopolous precisò: «Ma non ho promesso di fare niente altro. Potrebbe aver sprecato i suoi soldi». «Sono certo di no.» Arrivarono al ristorante. Dickstein si aspettava che lì Papagopolous fosse conosciuto, ma non ci fu alcun cenno di riconoscimento da parte del capocameriere, e Dickstein pensò: ovviamente, non è conosciuto in nessun posto. Ordinarono il cibo e il vino. Dickstein notò con rammarico che il vino bianco svizzero era di gran lunga migliore di quello israeliano. Mentre mangiavano, Dickstein spiegò a Papagopolous i suoi compiti come presidente della Savile Shipping. «Primo: comperi una piccola nave veloce, con una stazza di mille o di cinquecento tonnellate, piccolo equipaggio. La registri in Liberia.» Questo
avrebbe comportato un'altra visita in Pelikanstrasse e un costo di circa un dollaro per tonnellata. «Per l'acquisto, prenda la sua percentuale come mediatore. Usi la nave per i viaggi che vuole, e si trattenga la percentuale di mediatore per questa attività. Non mi interessa ciò che la nave fa, finché non completa un viaggio attraccando a Haifa il 7 ottobre, o prima. Sbarchi l'equipaggio a Haifa. Vuole prendere appunti?» Papagopolous sorrise: «Penso di no». Il sottinteso non sfuggì a Dickstein. Papagopolous ascoltava, ma non aveva ancora accettato di occuparsi del lavoro. Dickstein continuò. «Secondo: comperi una qualsiasi delle navi di questo elenco.» Gli porse un unico foglio di carta con i nomi delle quattro gemelle della Coparelli, i nomi dei proprietari e la loro ultima posizione nota - le informazioni che aveva ricevuto dai Lloyd. «Offra qualunque prezzo sia necessario: devo riuscire ad averne una. Si trattenga la percentuale. La consegni a Haifa entro il 7 ottobre. Sbarchi l'equipaggio.» Papagopolous stava mangiando il dolce al cioccolato, la faccia levigata era impassibile. Posò il cucchiamo e si infilò gli occhiali con la montatura d'oro per leggere la lista. Piegò il foglio a metà e lo posò sul tavolo senza commenti. Dickstein gli tese un altro foglio. «Terzo: comperi questa nave - la Coparelli. Ma deve comprarla al momento giusto. Salpa da Anversa domenica 17 novembre. Dobbiamo comprarla dopo che è partita, ma prima che attraversi lo stretto di Gibilterra.» Papagopolous sembrava incerto. «Ecco...» «Aspetti, mi lasci finire. Quarto: all'inizio del 1969 venda la nave n. 1, quella piccola, e la nave n. 3, la Coparelli. Avrà da me un documento in cui si certifica che la nave n. 2 è stata venduta come rottame. Lei spedisce il documento ai Lloyd. Poi mette in liquidazione la Savile Shipping.» Dickstein sorrise e sorseggiò il caffè. «Lei vuole far sparire una nave senza lasciare traccia.» Dickstein annuì. Papagopolous era dotato di una rara perspicacia. «Come può ben capire» continuò, «tutto questo è semplice, ad eccezione dell'acquisto della Coparelli mentre è in mare. Il procedimento normale per l'acquisto di una nave è il seguente: hanno luogo le trattative, si concorda un prezzo, e si redigono i documenti. La nave entra nel bacino di carenaggio per l'ispezione. Quando la si è giudicata in condizioni soddisfacenti, si firmano i documenti, si paga, e il nuovo proprietario la porta fuori dal bacino. Comprare una nave mentre è in navigazione costituisce un fatto
irregolare.» «Ma non impossibile.» «No, non impossibile.» Dickstein lo guardava. Si concentrò, con lo sguardo distante: era alle prese con il problema. Era un buon segno. Papagopolous disse: «Dovremmo aprire le trattative, concordare il prezzo e fissare l'ispezione per una data successiva al viaggio di novembre. Poi, quando è partita, diciamo che il compratore ha bisogno di spendere subito il denaro, forse per motivi di tasse. A questo punto l'acquirente dovrebbe assicurarsi contro tutte le riparazioni importanti che potrebbero rivelarsi necessarie dopo l'ispezione... ma questo al venditore non interessa. Quest'ultimo si preoccupa della sua reputazione di spedizioniere marittimo. Vorrà sentirsi garantire in modo ferreo che la sua merce sia consegnata dal nuovo proprietario della Coparelli». «Accetterebbe una garanzia basata sulla sua reputazione personale?» Dickstein lo guardò negli occhi. «Posso prometterle che il proprietario della merce non si lamenterà.» Papagopolous fece un gesto con la mano aperta. «È ovvio che lei sta organizzando qualche specie di imbroglio. Ha bisogno di me come facciata rispettabile. Lo posso fare. Ma vuole anche che esponga la mia reputazione e riceva la sua parola che non ne risentirà?» «Sì. Senta. Mi permetta di domandarle una cosa. Si è fidato degli israeliani una volta in passato, se ne ricorda?» «Certamente.» «L'ha mai rimpianto?» Papagopolous sorrise, ricordando i vecchi tempi. «È stata la miglior decisione che abbia mai preso.» «Allora, si fiderà ancora di noi?» Dickstein tratteneva il fiato. «Avevo meno da perdere, a quei tempi. Questa è l'offerta più interessante che abbia avuto in vent'anni. Che diavolo, lo farò.» Dickstein tese la mano attraverso il tavolo del ristorante. Papagopolous la strinse. Una cameriera portò una ciotola di cioccolatini svizzeri da gustare col caffè. Papagopolous ne prese uno, Dickstein rifiutò. «Passiamo ai dettagli» disse Dickstein. «Apra un conto per la Savile Shipping nella sua banca di Zurigo. L'ambasciata vi verserà fondi quando sarà necessario. Mi riferisca semplicemente lasciando un messaggio scritto alla banca. La nota sarà presa da qualcuno dell'ambasciata. Se abbiamo bi-
sogno di incontrarci e di parlare, usiamo i soliti numeri telefonici.» «D'accordo.» «Sono lieto che facciamo di nuovo affari insieme.» Papagopolous era pensieroso. "La nave n. 2 è una gemella della Coparelli" rifletteva "Penso di indovinare che cosa ha intenzione di fare. C'è una cosa che vorrei sapere, benché sia certo che non me la dirà. Che accidenti di merce trasporterà la Coparelli - uranio?" Piotr Tyrin osservava tristemente la Coparelli dicendo: «È una vecchia, sporca carretta». Rostov non rispose. Erano seduti in una Ford presa a noleggio su un molo dei bacini di Cardiff. Le talpe della centrale di Mosca li avevano informati che la Coparelli sarebbe arrivata quel giorno, e ora stavano osservando la manovra di ormeggio. Doveva scaricare una partita di legname svedese e caricare un misto di piccolo macchinario e stoffa di cotone: ci sarebbero voluti alcuni giorni. «Almeno i ponti alloggio dell'equipaggio non sono nel castello di prua» mormorava Tyrin tra sé e sé. «Non è poi così vecchia» disse Rostov. Tyrin era sorpreso che Rostov sapesse di cosa stava parlando. Rostov lo lasciava continuamente di stucco con le più strane cognizioni. Dal sedile posteriore Nik Bunin domandò: «Quello è il davanti o il dietro della barca?». Rostov e Tyrin si guardarono, sogghignando dell'ignoranza di Nik. «Il dietro» risposte Tyrin. «Si chiama poppa.» Pioveva. La pioggia gallese era ancora più insistente e monotona di quella inglese, e più fredda. Piotr Tyrin si sentiva infelice. Gli era capitato di fare due anni nella marina militare sovietica. Questo, aggiunto al fatto che era un esperto di radio e di elettronica, l'aveva reso il più adatto nella scelta dell'uomo da mettere a bordo della Coparelli. Non voleva tornare in mare. In verità, la ragione principale per cui aveva chiesto di entrare nel KGB era quella di andarsene dalla marina. Odiava l'umidità, il freddo, il cibo e la disciplina. Inoltre, aveva una moglie sensuale e affettuosa in un appartamento a Mosca, e ne sentiva la mancanza. Naturalmente, era fuori questione dire di no a Rostov. «Ti faremo salire a bordo come marconista, ma devi portare la tua attrezzatura di riserva» disse Rostov. Tyrin si chiedeva come avrebbero fatto. Il suo modo di affrontare il pro-
blema era di trovare il marconista della nave, dargli un colpo in testa, buttarlo in acqua, e presentarsi a bordo dicendo: «Ho sentito che avete bisogno di un nuovo radiotelegrafista». Non c'era dubbio che Rostov poteva arrivare a una soluzione più raffinata: ecco perché era colonnello. L'attività sul ponte era cessata, e le macchine erano ferme. Cinque o sei marinai attraversarono la passerella in gruppo, ridendo e parlando a alta voce, e si diressero verso la città. Rostov disse: «Guarda in che pub vanno, Nik». Bunin scese dall'auto e seguì i marinai. Tyrin lo guardava. La scena lo deprimeva: le figure che camminavano sul molo di cemento umido con il bavero rialzato; i rumori del fischio dei rimorchiatori e degli uomini che gridavano istruzioni e delle catene che si avvolgevano e si svolgevano; le cataste di contenitori; le gru spettrali come sentinelle; l'odore di olio di macchina e delle cime della nave e gli spruzzi salati. Tutto questo lo faceva pensare all'appartamento di Mosca, la poltrona davanti alla stufa a cherosene, pesce salato e pane nero, birra e vodka nel frigorifero, e una serata davanti al televisore. Era incapace di condividere l'irrefrenabile contentezza di Rostov sul modo in cui stava procedendo l'operazione. Ancora una volta non avevano idea di dove fosse Dickstein - anche se non era esatto dire che l'avevano perso, l'avevano deliberatamente lasciato andare. Era stata una decisione di Rostov: temeva di stare troppo addosso a Dickstein, di spaventarlo. «Seguiamo la Coparelli, e Dickstein verrà da noi» aveva detto Rostov. Yasif Hassan aveva avuto da discutere con lui, ma Rostov aveva vinto. Tyrin, che non aveva contributi da dare a queste discussioni strategiche, pensava che Rostov avesse ragione, ma riteneva anche che non avesse motivo di essere così ottimista. «Il tuo primo compito è di farti amico l'equipaggio» disse Rostov, interrompendo le riflessioni di Tyrin. «Sei un marconista. Hai avuto un piccolo incidente a bordo della tua ultima nave, la Christmas Rose - ti sei rotto un braccio - e sei sbarcato qui a Cardiff in convalescenza. Hai ricevuto un congruo risarcimento dagli armatori. Spendi i soldi e te la spassi finché dura. Dici vagamente che cercherai un altro lavoro quando i soldi saranno finiti. Devi scoprire due cose: l'identità del loro marconista, e la data e l'ora di partenza previste della nave.» «Va bene» rispose Tyrin, nonostante la cosa fosse ben lontana dall'andare bene. Doveva fraternizzare con quella gente, ma come? Non si riteneva un buon attore. Doveva recitare la parte del camerata simpatico ed espansivo? Supponiamo che l'equipaggio di quella nave lo giudichi un tizio
noioso e solitario che cerca di aggregarsi a un'allegra compagnia. E se non fosse riuscito simpatico? Inconsciamente raddrizzò le spalle larghe. O ci riusciva, o ci sarebbe stata qualche buona ragione perché non si potesse fare. Tutto quello che poteva promettere era di fare del suo meglio. Bunin tornò lungo il molo. Rostov disse: «Sali dietro, lascia che guidi Nik». Tyrin scese e tenne aperta la portiera per Nik. La faccia del ragazzo era rigata di pioggia. Avviò il motore. Tyrin salì. Mentre la vettura si allontanava, Rostov si girò per parlare con Tyrin seduto dietro. «Qui ci sono un centinaio di sterline» disse, e gli tese un rotolo di banconote. «Non fare troppo caso a come le spendi.» Bunin si fermò di fronte a un piccolo pub del porto in posizione d'angolo. Sull'insegna, che ondeggiava lievemente, c'era scritto, "Brains Beers". Una fumosa luce gialla brillava attraverso le finestre coperte di ghiaccio. C'erano posti peggiori in cui trovarsi in una giornata così, pensò Tyrin. «Di che nazionalità è l'equipaggio?» domandò d'un tratto. «Svedese» disse Bunin. I documenti falsi di Tyrin lo facevano diventare austriaco. «Che lingua devo usare con loro?» «Tutti gli svedesi parlano inglese» gli disse Rostov. Ci fu un attimo di silenzio. Rostov chiese: «Ci sono altre domande? Voglio tornare da Hassan prima che combini qualche guaio». «Nessun'altra domanda.» Tyrin aprì la portiera. Rostov si raccomandò: «Chiamami quando torni in albergo questa notte - non importa se è tardi». «Certo.» «Buona fortuna.» Tyrin sbatté la portiera e attraversò la strada. Mentre stava per entrare nel pub, qualcuno ne uscì, e l'odore caldo di birra e tabacco soffocò Tyrin per un attimo. Entrò. Era un posto piccolo e squallido, con dure panche di legno attorno alle pareti e tavoli di plastica inchiodati al pavimento. Quattro marinai giocavano a dadi nell'angolo e un quinto era al bar e rivolgeva incitamenti agli altri. Il barista fece un cenno a Tyrin. «Buon giorno» disse Tyrin. «Mezzo litro di birra chiara, un whisky doppio e un panino col prosciutto.» Il marinaio al bar si voltò e gli fece amabilmente un cenno cortese. Tyrin sorrise. «Siete appena sbarcati?»
«Sì. Coparelli» rispose il marinaio. «Christmas Rose» disse Tyrin. «Mi ha lasciato a terra.» «Sei fortunato.» «Mi sono rotto il braccio.» «Davvero?» disse il marinaio svedese con un sogghigno. «Puoi bere con l'altro.» «Questa è buona» disse Tyrin. «Lascia che ti offra qualcosa. Cosa prendi?» Due giorni dopo stavano ancora bevendo. C'erano dei cambiamenti nella composizione del gruppo, perché alcuni marinai se ne andavano per i turni di servizio e altri scendevano a terra; e c'era un breve periodo tra le quattro del mattino e l'ora di apertura in cui non esisteva posto in città, legale o illegale, dove si potesse comprare da bere; per il resto la vita era una lunga processione di pub. Tyrin aveva dimenticato quanto potessero bere i marinai. Tremava al pensiero dei postumi della sbornia. Era lieto, comunque, di non essersi trovato in una situazione che lo obbligasse ad andare con le prostitute: gli svedesi si interessano alle donne, ma non alle puttane. Tyrin non sarebbe mai riuscito a convincere sua moglie che aveva preso una malattia venerea al servizio della Madre Russia. L'altro vizio degli svedesi era il gioco d'azzardo. Tyrin aveva perso a poker circa cinquanta sterline del denaro del KGB. Era talmente in buoni rapporti con l'equipaggio della Coparelli che la notte precedente era stato invitato a bordo alle due del mattino. Era caduto addormentato sul ponte di coperta e l'avevano lasciato lì fino alle otto. Questa notte non sarebbe finita così. La Coparelli doveva salpare con la marea del mattino, e tutti gli ufficiali e i marinai dovevano essere a bordo entro mezzanotte. Erano le undici e mezzo. Il padrone del pub stava raccogliendo i bicchieri e vuotando i portacenere. Tyrin giocava a domino con Lars, il radiotelegrafista. Avevano abbandonato il gioco vero e proprio e stavano gareggiando per vedere chi riusciva ad allineare il maggior numero di blocchetti senza far cadere il mucchio. Lars era molto ubriaco, ma Tyrin fingeva. Era anche terrorizzato da ciò che doveva fare nel giro di pochi minuti. Il padrone disse a voce alta: «È ora, signori, è ora! Molte grazie». Tyrin fece cadere i suoi blocchetti, e rise. Lars disse: «Sai - sono un po' meno ubriaco di te». Gli altri marinai stavano uscendo. Tyrin e Lars si alzarono. Tyrin mise il
braccio intorno alle spalle di Lars e uscirono insieme barcollando. L'aria della notte era fresca e umida. Tyrin rabbrividì. D'ora in avanti doveva stare molto vicino a Lars. Spero che Nik arrivi in tempo, pensò. Spero che la macchina non si guasti. E poi: spero che Christ Lars non resti ucciso. Cominciò a parlare, facendogli domande sulla casa e la famiglia. Teneva Lars qualche metro dietro gli altri marinai. Passarono davanti a una donna bionda con una minigonna vertiginosa. Lei si toccò il seno sinistro. «Salve, ragazzi, gradite una strizzatina?» Non stasera, cara, pensava Tyrin, e continuò a camminare. Non doveva permettere a Lars di fermarsi a chiacchierare. Era l'ora. Nik, dove sei? Eccolo. Si avvicinavano a una Ford Capri 2000 blu scuro parcheggiata sul bordo della strada a luci spente. Mentre la luce interna lampeggiava, Tyrin vide di sfuggita la faccia dell'uomo al volante: era Nik Bunin. Tyrin si tolse di tasca un berretto bianco e se lo mise, era il segnale di partenza per Bunin. Dopo che i marinai furono passati, l'auto partì e si allontanò nella direzione opposta. Non manca molto adesso. Lars, disse: «Ho una fidanzata». Oh, no, non cominciare così. Lars ridacchiò. «Ha... ha le mutandine che scottano.» «Hai intenzione di sposarla?» Tyrin scrutava davanti a sé con intenzione, ascoltando, parlando solo per tenersi vicino Lars. Lars rideva lascivo: «A che scopo?». «Ti è fedele?» «È meglio che lo sia, altrimenti le taglio la gola.» «Pensavo che gli svedesi credessero nel libero amore.» Tyrin diceva tutto quello che gli passava per la testa. «Libero amore, sì. Ma è meglio che mi sia fedele.» «Capisco.» «Posso spiegare...» Sbrigati, Nik. Facciamola finita con... Uno dei marinai del gruppo si fermò a urinare nella cunetta. Gli altri gli stavano intorno facendo commenti scurrili e ridendo. Tyrin desiderò che l'uomo si sbrigasse - era ora, era ora - ma sembrava che non finisse più. Finalmente si incamminarono di nuovo. Tyrin sentì un'automobile. Si irrigidì. Lars domandò: «Cosa c'è?».
«Niente.» Tyrin vide i fanali. L'auto stava venendo verso di loro nel mezzo della strada. I marinai si spostarono sul marciapiede per scansarla. Non andava bene, non doveva essere così, non avrebbe funzionato! All'improvviso Tyrin fu preso dal panico - poi distinse più chiaramente la sagoma dell'auto mentre passava sotto un lampione, e capì che non era quella che aspettava, era un'auto della polizia in servizio di pattugliamento. Passò oltre inoffensiva. La via sfociava in un'ampia piazza quadrata, lastricata in modo irregolare. Non c'era traffico in giro. I marinai camminavano dritti verso il centro della piazza. Ora. Avanti. Erano a metà strada. Avanti! Sopraggiunse un'auto, che correva all'impazzata attorno all'angolo e nella piazza, coi fanali luccicanti. Tyrin rafforzò la presa sulla spalla di Lars. L'auto stava girando a una velocità pazzesca. «Autista ubriaco» disse confusamente Lars. Era una Ford Capri. Si dirigeva verso i marinai davanti a loro. Quelli smisero di ridere e si scansarono, sparpagliandosi, urlando imprecazioni. La vettura si allontanò, poi invertì la direzione con stridore di gomme e accelerò dritta su Tyrin e Lars. «Attento!» gridò Tyrin. Quando la vettura gli fu quasi addosso, tirò Lars da una parte, dandogli uno strattone che gli fece perdere l'equilibrio, e si gettò di lato. Ci fu un tonfo a pancia in giù, seguito da un urlo e dal rumore di vetri infranti. L'auto si allontanò. È fatta, pensò Tyrin. Si rialzò e cercò Lars. Il marinaio giaceva sulla strada qualche metro più avanti. Il sangue scintillava alla luce del fanale. Lars gemeva. È vivo, pensò Tyrin. Grazie a Dio. L'auto aveva frenato. Uno dei fanali era spento - quello che aveva colpito Lars, immaginò. Andava in folle, come se l'autista esitasse. Poi accelerò e, con un solo fanale acceso, sparì nella notte. Tyrin si chinò su Lars. Gli altri marinai si radunarono intorno, parlottando in svedese. Tyrin toccò la gamba di Lars. Lui urlò di dolore.
«Penso che la gamba sia rotta» disse Tyrin. Grazie a Dio è tutto qui. In alcuni edifici intorno alla piazza si accesero le luci. Uno degli ufficiali disse qualcosa, e un marinaio corse verso una casa, probabilmente per chiamare un'ambulanza. Ci fu un altro scambio di parole più rapido, e un secondo marinaio si allontanò in direzione della banchina. Lars perdeva sangue, ma non eccessivamente. L'ufficiale si chinò su di lui. Non avrebbe permesso a nessuno di toccargli la gamba. L'ambulanza arrivò dopo pochi minuti, ma a Tyrin sembrarono secoli: non aveva mai ucciso un uomo, e non voleva cominciare allora. Lars fu adagiato su una barella. L'ufficiale salì sull'ambulanza, e si girò a parlare con Tyrin. «Farebbe meglio a venire.» «Sì.» «Lei gli ha salvato la vita, credo.» «Oh.» Salì sull'ambulanza con l'ufficiale. Attraversarono a tutta velocità le vie umide, la luce blu lampeggiante gettava un bagliore sgradevole sugli edifici. Tyrin era seduto nella parte posteriore, incapace di guardare Lars o l'ufficiale, restio a guardare dai finestrini come un turista, senza sapere dove posare gli occhi. Aveva fatto molte cose crudeli al servizio del suo paese e del colonnello Rostov - aveva registrato conversazioni tra amanti a scopo di ricatto, aveva mostrato ai terroristi come si costruiscono le bombe, aveva contribuito a catturare persone che poi sarebbero state torturate - ma non era mai stato costretto a viaggiare in ambulanza con la propria vittima. Non gli piaceva. Arrivarono all'ospedale. Gli uomini dell'ambulanza portarono dentro la barella. A Tyrin e all'ufficiale fu indicato dove aspettare. E, d'improvviso, l'attività febbrile era finita. Non restava loro che preoccuparsi. Tyrin fu stupito di guardare l'orologio elettrico piatto sulla parete dell'ospedale, e di vedere che non era ancora mezzanotte. Sembrava che fossero passate ore da quando avevano lasciato il pub. Dopo una lunga attesa uscì un medico. «Ha la gamba rotta e ha perso un po' di sangue» spiegò. Sembrava molto stanco. «Era pieno di alcol, il che non aiuta. Ma è giovane, forte e sano. La gamba andrà a posto e lui starà di nuovo bene tra qualche settimana.» Tyrin si sentì invadere dal sollievo. Si rese conto che stava tremando. L'ufficiale disse: «La nostra nave salpa in mattinata». «Lui non ci sarà» disse il dottore. «Il vostro comandante sta venendo qui?»
«L'ho mandato a chiamare.» «Va bene.» Il dottore si girò e uscì. Il comandante arrivò insieme alla polizia. Parlò in svedese con l'ufficiale, mentre un giovane sergente prendeva nota della vaga descrizione della vettura da parte di Tyrin. Poi il comandante si avvicinò a Tyrin. «Credo che lei abbia salvato Lars da una disgrazia ben più grave.» Tyrin si augurò che smettessero di dirglielo. «Ho cercato di tirarlo via, ma è caduto. Era molto ubriaco.» «Horst dice che è in attesa di un imbarco.» «Sì, signore.» «Lei è un bravo radiotelegrafista?» «Sì, signore.» «Ho bisogno di un sostituto per il povero Lars. Vuole partire con noi questa mattina?» Pierre Borg disse: «Ti sposto». Dickstein impallidì. Lanciò un'occhiata al suo capo. Borg spiegò: «Voglio che torni a Tel Aviv e che conduca l'operazione dall'ufficio». Dickstein proruppe: «Va' a farti fottere». Si trovavano sulla riva del lago di Zurigo. Era affollato di barche, con le vele multicolori che sventolavano con grazia al sole della Svizzera. Borg replicò: «Niente discussioni, Nat». «Nessuna discussione, Pierre. Non voglio essere spostato. Fine.» «Te lo ordino.» «E io ti ripeto di andare a farti fottere.» «Ascolta.» Borg tirò un profondo respiro. «Il tuo piano è completo. L'unico punto negativo è che ti sei compromesso: l'altra parte sa che stai lavorando, e cerca di trovarti e di incasinare qualunque cosa tu stia facendo. Puoi ancora mandare avanti il progetto - tutto quello che devi fare è nascondere la faccia.» «No» disse Dickstein. «Questo non è il genere di progetto in cui si può stare in un ufficio a premere tutti i bottoni per farli funzionare. È troppo complesso, ci sono troppe variabili. Devo essere sul posto per prendere decisioni immediate.» Dickstein smise di parlare e cominciò a riflettere: Perché voglio fare da solo? Sono davvero l'unico israeliano in grado di portarlo a termine? Perché voglio la gloria? Borg espresse a voce le sue considerazioni. «Non cercare di fare l'eroe,
Nat. Sei troppo in gamba per pensarlo. Sei un professionista: obbedisci agli ordini.» Dickstein scosse la testa. «Dovresti saper fare di meglio che seguire questa tattica con me. Rammenti cosa pensano gli ebrei della gente che obbedisce sempre agli ordini?» «Va bene, sei stato in un campo di concentramento - questo non ti dà il diritto di fare l'accidenti che vuoi per il resto della tua vita!» Dickstein fece un gesto di disapprovazione. «Puoi fermarmi. Puoi ritirare gli aiuti. Ma non avrai il tuo uranio, perché non dirò a nessun altro come si può fare.» Borg lo fissò. «Sei un bastardo, ecco cosa sei.» Dickstein osservava l'espressione di Borg. Una volta aveva provato l'esperienza imbarazzante di vedere Borg che litigava col figlio adolescente Dan. Il ragazzo stava immobile, accigliato e sicuro di sé, mentre Borg cercava di spiegargli che partecipare alle marce per la pace era sleale verso suo padre, sua madre, il suo paese e Dio, finché non era stato soffocato dalla sua stessa furia incapace di esprimersi. Dan, come Dickstein, aveva imparato a rifiutarsi di essere trattato con prepotenza, e Borg non sarebbe mai stato capace di trattare con la gente che non si lasciava maltrattare. Il copione prevedeva che adesso Borg diventasse rosso in faccia e cominciasse a strepitare. D'improvviso Dickstein si rese conto che non sarebbe successo così. Borg rimaneva calmo. Sorridendo maliziosamente, Borg disse: «Credo che tu ti stia facendo un'agente nemica». Dickstein trattenne il respiro. Si sentiva come se fosse stato colpito da una mazzata alle spalle. Era l'ultima cosa che si aspettava. Era pieno di irragionevole colpa, come un ragazzo sorpreso a masturbarsi: vergogna, imbarazzo, e la sensazione che qualcosa si fosse sciupato. Suza faceva parte della sua vita privata, in una zona separata dal resto, e adesso Borg la tirava fuori e la esponeva al giudizio di tutti: guardate cosa sta facendo Nat! «No» disse Dickstein con voce incolore. «Ti darò i dettagli» disse Borg. «È araba, le opinioni politiche del padre sono filo-arabe, lei viaggia in tutto il mondo per il suo lavoro di copertura, e ha possibilità di contatti, e l'agente Yasif Hassan, che ti ha riconosciuto in Lussemburgo, è un amico di famiglia.» Dickstein si voltò per fronteggiare Borg, standogli troppo vicino, guardandolo fieramente negli occhi, con il senso di colpa che si tramutava in risentimento. «È tutto?»
«Tutto? Cosa cazzo vuol dire, tutto? Hai ammazzato gente basandoti su prove meno rilevanti di queste!» «Non gente che conosco.» «Ha avuto informazioni da te?» Dickstein gridò: «No!». «Ti arrabbi perché sai di aver commesso un errore.» Dickstein si girò dall'altra parte e guardò il lago, cercando di calmarsi: la collera era prerogativa di Borg, non sua. Dopo una lunga pausa, ammise: «Sì, sono in collera perché ho commesso un errore. Avrei dovuto parlarti io di lei; e non viceversa. Capisco come ti deve essere sembrato...» «Sembrato? Vuoi dire che non credi sia una spia?» «Hai controllato attraverso il Cairo?» Borg ebbe un risolino falso. «Parli come se il Cairo fosse il mio servizio segreto personale. Posso soltanto chiamarli e chiedere loro di cercarla negli schedari, mentre aspetto al telefono.» «Ma hai un agente molto bravo che fa il doppio gioco nel servizio segreto egiziano.» «Come può essere bravo? Sembra che tutti sappiano di lui.» «Smettila di scherzare. Dalla guerra dei Sei Giorni anche i giornali sanno che hai dei bravi doppio-giochisti in Egitto. Il punto è che non l'hai fatta controllare.» Borg sollevò le mani, con le palme rivolte in avanti, in un gesto di pacificazione. «Okay, la farò controllare al Cairo. Ci vorrà un po' di tempo. Nel frattempo scriverai un rapporto illustrando tutti i dettagli del tuo piano e metterò altri agenti a lavorare a questo progetto.» Dickstein pensò a Al Cortone e ad Andre Papagopolous: nessuno dei due avrebbe fatto ciò che avevano concordato per un'altra persona che non fosse Dickstein. «Non funzionerà, Pierre» disse con calma. «Devi avere l'uranio, e io sono il solo che può procurartelo.» «E se il Cairo conferma che lei è una spia?» «Ho fiducia che la risposta sia negativa.» «Ma se non lo è?» «La ucciderai, suppongo.» «Oh, no.» Borg puntò il dito verso il naso di Dickstein, e quando parlò c'era nella sua voce una vena di autentica cattiveria. «Oh, no, non io, Dickstein. Se è una spia, sarai tu a ucciderla.» Con deliberata lentezza, Dickstein prese il polso di Borg e spostò il dito puntato davanti alla sua faccia. C'era solo un impercettibile tremore nella
sua voce mentre rispondeva: «Sì, Pierre. La ucciderò». XI Nel bar dell'aeroporto di Heathrow David Rostov ordinò un altro giro di bicchieri e decise di giocare d'azzardo con Yasif Hassan. Il problema era ancora quello di impedire a Hassan di dire tutto ciò che sapeva a qualche agente israeliano doppio-giochista al Cairo. Rostov e Hassan stavano entrambi tornando in patria per una relazione provvisoria, così la decisione doveva essere presa subito. Rostov stava per mettere Hassan al corrente di tutto, per poi fare appello alla sua professionalità - così come era. L'alternativa era quella di provocarlo, e proprio adesso aveva bisogno di considerarlo un alleato, non un antagonista sospettoso. «Guardi questo» disse Rostov, e gli mostrò un messaggio decifrato. A: Colonnello David Rostov tramite Ambasciata di Londra DA: Centrale di Mosca DATA: 3 settembre 1968 Compagno colonnello: Facciamo riferimento alla sua segnalazione g/35-21a, con cui richiedeva ulteriori informazioni riguardanti ciascuna delle quattro navi nominate nella nostra segnalazione r/35-21. La motonave Stromberg, 2.500 tonnellate, di proprietà e registrazione olandese, è passata di recente in altre mani. È stata acquistata al prezzo di 1.500.000 marchi tedeschi da un certo Andre Papagopolous, mediatore di noleggi marittimi, a nome della liberiana Savile Shipping Corporation. La Savile Shipping è stata costituita in società commerciale il 6 agosto di quest'anno presso l'ufficio di New York della Liberian Corporation Services, Inc., con un capitale azionario di cinquecento dollari. Gli azionisti sono il signor Lee Chung, avvocato di New York, e un certo signor Robert Roberts, il cui recapito è presso l'ufficio del signor Chung. I tre amministratori sono stati forniti nel modo solito dalla Liberian Corporation Services, e si sono dimessi il giorno seguente la costituzione della società, sempre nel solito modo. Il summenzionato Papagopolous ha assunto la carica di presidente e di direttore generale.
La Savile Shipping ha comprato inoltre la motonave Gil Hamilton, 1.500 tonnellate, per 80.000 sterline. La nostra gente di New York ha interrogato Chung. Dice che il "signor Roberts" è entrato nel suo ufficio senza prenotazione, non ha lasciato recapito e ha pagato il suo onorario in contanti. Aveva l'aspetto di un inglese. La descrizione dettagliata è qui nel nostro schedario, ma non è di molto aiuto. Papagopolous ci è noto. È un ricco uomo d'affari internazionale, dalla nazionalità imprecisata. La sua attività principale è quella di mediatore marittimo. Si ritiene che operi al limite dell'illegalità. Non abbiamo il suo indirizzo. Nel suo dossier c'è molto materiale, ma si basa per lo più su congetture. Si ritiene che abbia trattato affari col servizio segreto israeliano nel 1948. Tuttavia, non gli si conoscono affiliazioni politiche. Continuiamo a raccogliere informazioni su tutte le navi della lista. - Centrale di Mosca. Hassan restituì il foglio a Rostov. «Dove hanno preso tutto questo materiale?» Rostov cominciò a strappare il foglio a pezzettini. «È tutto nello schedario da qualche parte. La vendita della Stromberg sarà stata notificata ai Lloyd di Londra. Qualcuno del nostro consolato in Liberia avrà ricavato i dettagli sulla Savile Shipping dai documenti ufficiali a Monrovia. La nostra gente di New York ha trovato l'indirizzo di Chung sull'elenco telefonico, e Papagopolous era nello schedario a Mosca. Non c'è niente di segreto, tranne il dossier di Papagopolous. Il trucco consiste nel sapere dove andare a fare domande. Le talpe sono specializzate in questo trucco. Non fanno altro.» Rostov mise i pezzi di carta in un grosso portacenere di vetro e li bruciò. «La sua gente dovrebbe avere delle talpe» aggiunse. «Suppongo che ci stanno lavorando.» «Lo suggerisca lei. Non le nuocerà. Potrebbe anche avere l'incarico di organizzare il servizio. Questo potrebbe aiutare la sua carriera.» Hassan annuì. «Forse lo farò.» Arrivarono gli altri bicchieri: vodka per Rostov, gin per Hassan. Rostov era soddisfatto del modo in cui Hassan rispondeva alla sua dimostrazione di amicizia. Esaminò il portacenere per assicurarsi che il messaggio si fos-
se incenerito. Hassan disse: «Lei suppone che dietro la Savile Shipping Corporation ci sia Dickstein». «Sì.» «Allora cosa faremo con la Stromberg?» «Ecco...» Rostov vuotò il suo bicchiere e lo posò sul tavolo. «La mia ipotesi è che voglia la Stromberg per avere la pianta esatta della nave gemella Coparelli.» «È un piano che gli verrà a costare caro.» «Può sempre rivendere la nave. Comunque, potrebbe anche usare la Stromberg durante il furto della Coparelli - non capisco come, non ancora.» «Metterà un uomo a bordo della Stromberg, come ha fatto con Tyrin sulla Coparelli?» «Non ne varrebbe la pena. Dickstein è sicuro di liberarsi del vecchio equipaggio e di riempire la nave di marinai israeliani. Dovrò pensare a qualcosa d'altro.» «Sappiamo dove si trova ora la Stromberg?» «L'ho chiesto alle talpe. Avranno pronta la risposta per quando arrivo a Mosca.» Fu annunciato il volo di Hassan. Si alzò. «Ci vediamo in Lussemburgo?» «Non ne sono sicuro. Le farò sapere. Senta, c'è qualcosa che devo dirle. Si sieda.» Hassan si sedette. «Quando abbiamo cominciato a lavorare insieme su Dickstein, le ero molto ostile. Mi dispiace adesso, e me ne scuso; ma devo dirle che c'era una ragione. Vede, il Cairo non è sicuro. È certo che ci sono agenti che fanno il doppio gioco nell'apparato del servizio segreto egiziano. Ciò che mi preoccupava - e mi preoccupa tuttora - è che tutto quello che lei riferisce ai suoi superiori arrivi a Tel Aviv. Se è così, Dickstein saprà che gli stiamo addosso e farà un'azione diversiva.» «Apprezzo la sua franchezza.» Apprezza, pensava Rostov: lui ne è felice. «In ogni caso, adesso sa tutto, e dobbiamo discutere su come impedire che informazioni in suo possesso arrivino a Tel Aviv.» Hassan annuì. «Cosa suggerisce?» «Ecco. Lei dovrà dire ciò che abbiamo scoperto, naturalmente, ma vorrei
che fosse il più vago possibile circa i dettagli. Non dia nomi, date, luoghi. Se verrà messo alle strette, si lamenti di me, dica che mi sono rifiutato di farla partecipe di tutte le informazioni. Non parli con nessuno, tranne che con le persone cui è obbligato a fare rapporto. In particolare, non dica nulla della Savile Shipping, della Stromberg o della Coparelli. E. il fatto che Piotr Tyrin è a bordo della Coparelli -cerchi di dimenticarlo.» Hassan sembrava preoccupato. «Cosa resta da dire?» «Molto. Dickstein, l'Euratom, l'uranio, l'incontro con Pierre Borg... diventerà un eroe al Cairo se racconta metà della storia.» Hassan non era convinto. «Sarò franco come lei. Se faccio come mi dice, il mio rapporto non farà colpo come il suo.» Rostov sorrise con ironia. «Lo trova ingiusto?» «No» ammise Hassan, «lei merita la maggior parte del successo.» «E poi, tranne noi due, nessuno saprà che i rapporti sono diversi. E lei avrà tutto il successo di cui ha bisogno alla fine.» «Va bene» concluse Hassan. «Mi terrò sul vago.» «Okay» Rostov fece un cenno al cameriere. «Le è rimasto poco tempo, beva in fretta prima di andare.» Si appoggiò allo schienale e accavallò le gambe. Era soddisfatto: Hassan avrebbe fatto come gli aveva detto. «Non vedo l'ora di essere a casa.» «Che programmi ha?» «Cercherò di passare qualche giorno al mare con Mariya e i ragazzi. Abbiamo una dacia nella baia di Riga.» «Sembra bello.» «È piacevole starci - ma non è così caldo come dove va lei, naturalmente. Dove è diretto, ad Alessandria?» L'altoparlante annunciò l'ultima chiamata per il volo di Hassan, e l'arabo si alzò. «Non ho tanta fortuna» disse. «Prevedo di passare tutto il tempo bloccato in quella sudicia capitale che è il Cairo.» E Rostov ebbe la strana sensazione che Hassan mentisse. La vita di Franz Albrecht Pedler fu rovinata quando la Germania perse la guerra. A cinquant'anni, ufficiale di carriera nella Wehrmacht, si trovò all'improvviso senza casa, senza soldi e disoccupato. E, come milioni di altri tedeschi, ricominciò da capo. Fece il rappresentate per un fabbricante francese di tinture: una piccola percentuale, nessuno stipendio. Nel 1946 c'erano pochi clienti, ma entro il 1951 l'industria tedesca era rinata, e quando alla fine le cose cominciarono
a migliorare, Pedler si trovò in buona posizione per trarre profitto dalle nuove opportunità. Aprì un ufficio a Wiesbaden, nodo ferroviario sulla riva destra del Reno, che prometteva di diventare un centro industriale. La lista dei suoi prodotti si allungava, al pari del conto dei suoi clienti: dopo poco tempo vendeva sapone oltre alle tinture, e otteneva il permesso di entrare nelle basi degli Stati Uniti, che allora amministravano quella parte della Germania occupata. Durante gli anni duri, aveva imparato a essere opportunista: se un ufficiale addetto ai rifornimenti dell'esercito americano voleva comprare disinfettante in bottiglie da mezzo litro, Pedler avrebbe comprato disinfettante in bidoni da quaranta litri, ne avrebbe travasato il contenuto in bottiglie di seconda mano in un capannone presso in affitto, avrebbe incollato su ognuna un'etichetta con la scritta "Disinfettante Speciale F.A. Pedler" e l'avrebbe rivenduto con un alto profitto. Dal comprare all'ingrosso e confezionare, al comprare gli ingredienti e fabbricare, non c'era che un passo. Il primo barile di detersivo industriale speciale F.A. Pedler - mai chiamarlo semplicemente "sapone" - fu preparato nello stesso capannone preso in affitto e venduto all'aviazione americana per essere usato dai tecnici addetti alla manutenzione degli aerei. La ditta non cessò più di progredire. Nei tardi anni Cinquanta Pedler lesse un libro sulla guerra chimica e riuscì ad aggiudicarsi un grosso contratto della difesa per fornire una gamma di soluzioni progettate per neutralizzare vari tipi di armi chimiche. F.A. Pedler era diventato fornitore militare, modesto, ma sicuro e redditizio. Il capannone affittato era diventato un piccolo complesso di edifici a un piano. Franz si era risposato - la prima moglie era rimasta uccisa in un bombardamento nel 1944 - ed era diventato padre di un bambino. Ma nel profondo del cuore era sempre un opportunista, e quando sentì parlare di una quantità relativamente piccola di minerale di uranio a buon prezzo, fiutò l'affare. L'uranio apparteneva a una società belga, la Société Générale de la Chimie. Questa era una delle società per azioni che erano sorte nella colonia africana del Belgio, il Congo Belga, paese ricco di minerali. Dopo il ritiro del Belgio nel 1960, la Chimie era rimasta; ma, sapendo che quelli che non erano andati via avrebbero finito per essere cacciati, la società fece il possibile per inviare in patria la maggior quantità possibile di materiale grezzo prima che si chudessero le frontiere. Tra il 1960 e il 1965 accumulò una grossa riserva di "torta gialla" nella sua raffineria vicino al confine olandese. Purtroppo per la Chimie, nel frattempo era stato ratificato un trattato
che proibiva gli esperimenti nucleari, e quando alla fine la Chimie fu buttata fuori dal Congo, i compratori di uranio erano molto diminuiti. La "torta gialla" stava in un silo, immobilizzando lo scarso capitale. In quel momento F.A. Pedler non usava molto uranio nella fabbricazione dei coloranti. Ma Franz amava un rischio del genere: il prezzo era basso, poteva ricavare un po' di denaro facendo raffinare il materiale, e se il mercato dell'uranio fosse migliorato - come era probabile prima o poi - avrebbe ricavato un grosso utile. Così ne comprò un po'. Pedler piacque subito a Nat Dickstein. Il tedesco era un settantatreenne vivace che aveva ancora tutti i capelli e gli occhi brillanti. Si incontrarono un sabato. Pedler indossava una vistosa giacca sportiva e calzoni chiari, parlava un buon inglese con accento americano e offrì a Dickstein un bicchiere di sekt, lo champagne locale. Diffidavano l'uno dell'altro, dapprima. Dopo tutto, avevano combattuto su versanti opposti in una guerra che era stata crudele per entrambi. Ma Dickstein manteneva la convinzione che il nemico era il nazismo, non la Germania, e si preoccupava solo che Pedler potesse sentirsi a disagio. Sembrava che Pedler la pensasse nello stesso modo. Dickstein l'aveva chiamato dal suo albergo a Wiesbaden per fissare un appuntamento. La sua telefonata era attesa con ansia. Il console israeliano del posto aveva avvisato Pedler che stava arrivando il signor Dickstein, un ufficiale anziano addetto ai rifornimenti dell'esercito. Pedler aveva suggerito una breve visita alla fabbrica il sabato mattina, quando era deserta, seguita dal pranzo a casa sua. Se Dickstein fosse stato sincero, la visita l'avrebbe scoraggiato: la fabbrica non era un modello esemplare di efficienza tedesca, ma un ammasso disordinato di vecchie baracche e cortili stipati con un diffuso cattivo odore. Dopo aver passato metà della notte a consultare un manuale di ingegneria chimica, Dickstein aveva preparato una lista di domande intelligenti su agitatori e diaframmi, trattamento dei materiali e controllo di qualità e imballaggio. Contava sul fatto che il problema della lingua coprisse eventuali errori. Sembrava che funzionasse. La situazione era singolare. Dickstein doveva recitare il ruolo del compratore e sembrare indeciso per non impegnarsi, mentre il venditore lo corteggiava; in realtà sperava di persuadere Pedler, coinvolgendolo in un rapporto che il tedesco non avrebbe più voluto o potuto troncare. Voleva l'uranio di Pedler, ma non glielo avrebbe chiesto, né ora né mai. Intendeva cercare invece di mettere Pedler in una posizione in cui dovesse dipendere
da lui per la vita. Dopo la visita alla fabbrica, Pedler lo portò, a bordo di una Mercedes nuova, dallo stabilimento a una grande casa tipo chalet su una collina. Si misero a tavola e bevvero sekt, mentre la signora Pedler - una donna di circa quarant'anni, vivace e carina - si affaccendava in cucina. Portare a casa per pranzo, nel weekend, un potenziale cliente, era nello stile ebraico di concludere gli affari, rifletteva Dickstein, e si chiedeva se Pedler ci avesse mai pensato. La finestra si affacciava sulla valle. Giù di sotto, il fiume era largo e lento, con una stradina stretta che gli correva accanto. Casette grigie con le persiane bianche si ammassavano in piccoli gruppi lungo le rive, e i vigneti declinavano verso la casa di Pedler e oltre essa fino al limite della vegetazione arborea. Se dovessi vivere in un paese freddo, pensò Dickstein, questo mi piacerebbe. «Ebbene, cosa ne pensa?» disse Pedler. «Del panorama, o della fabbrica?» Pedler sorrise e si strinse nelle spalle. «Di tutt'e due.» «Il panorama è stupendo. La fabbrica è più piccola di quanto mi aspettassi.» Pedler accese una sigaretta. Era un forte fumatore - era fortunato a vivere così a lungo. «Piccola?» «Forse dovrei spiegarle cosa cerco.» «Prego.» Dickstein si lanciò nella sua storia. «Finora l'esercito ha acquistato materiali detergenti da una serie di fornitori: detersivi da uno, sapone comune da un altro, solventi per macchinari da qualcun altro e così via. Cerchiamo di ridurre i costi, e forse ci riusciamo affidando l'intero affare a un solo fabbricante.» Pedler spalancò gli occhi. «Questo è...» cercò l'espressione «...un ordine rilevante.» «Temo che sia troppo impegnativo per lei» disse Dickstein, pensando: non dire di sì! «Non necessariamente. La sola ragione per cui non abbiamo questo tipo di capacità produttiva su vasta scala, è semplicemente che non abbiamo mai avuto questa dimensione di affari. Abbiamo sicuramente l'abilità manageriale e tecnica, e con l'ordine di una grossa ditta avremmo i mezzi per espandarci... In verità, dipende tutto dalle cifre.» Dickstein prese la sua valigetta da dietro la sedia e l'aprì. «Qui ci sono le
caratteristiche dei prodotti» disse, tendendo una lista a Pedler. «Più le quantità richieste e il piano delle consegne. Avrà bisogno di tempo per consultarsi coi suoi amministratori e fare i conti.» «Sono io il padrone» disse Pedler con un sorriso. «Non devo consultarmi con nessuno. Mi dia tempo domani per lavorare sulle cifre, e lunedì per andare in banca. Martedì le telefono e le do i prezzi.» «Mi hanno detto che si lavora bene con lei» disse Dickstein. «Ci sono dei vantaggi a essere una piccola società.» La signora Pedler si affacciò dalla cucina e disse: «Il pranzo è pronto». Mia cara Suza, Non ho mai scritto una lettera d'amore prima d'ora. Non credo di avere chiamato cara nessuna ragazza finora. Ti devo dire che è molto bello. Sono solo in una strana città ed è un freddo pomeriggio di domenica. La città è molto accogliente, con un sacco di parchi, infatti adesso sono seduto in uno di questi, e ti scrivo con una penna che perde e su un'orribile carta da lettere verde, la sola che ho potuto trovare. La panchina su cui mi trovo è sotto una curiosa specie di pagoda con la cupola circolare e colonne greche tutt'intorno - come in uno spettacolo di rivista, o il tipo di chiosco che si può trovare in un giardino di campagna inglese progettato da un eccentrico vittoriano. Davanti a me c'è un prato pianeggiante costellato di pioppi, e in distanza posso sentire una banda che suona qualcosa di Edward Elgar. Il parco è pieno di gente con bambini, palloni e cani. Non so perché ti racconto tutto questo. Ciò che voglio dirti veramente è che ti amo e voglio passare il resto della mia vita con te. L'ho saputo un paio di giorni dopo che ci siamo incontrati. Esitavo a dirtelo, non perché non ne fossi sicuro, ma... Ecco, se vuoi sapere la verità, pensavo che saresti scappata per la paura. So che mi ami, ma so anche che hai venticinque anni, che ti innamori facilmente (io sono l'opposto), e che quando l'amore nasce facilmente può svanire con altrettanta facilità. Così ho pensato: piano, piano, dalle la possibilità di cominciare a volerti bene, prima di domandarle di dire "per sempre." Ora che siamo divisi per tante settimane non sono più capace di tale tortuosità. Devo proprio dirti cosa sento. Per sempre è ciò che desidero, tanto
vale che tu lo sappia. Sono un uomo diverso. So che suona banale, ma quando succede proprio a te non è banale per niente, anzi, è il contrario. La vita mi sembra diversa adesso, sotto parecchi aspetti - alcuni li conosci, altri te li dirò un giorno. Anche questo è diverso - questo essere solo in un posto strano con niente da fare fino a lunedì. Non che ci tenga, in particolare. Ma prima, non ci avrei nemmeno pensato, se qualcosa mi piaceva o meno. Prima, non c'era niente che preferissi fare. Adesso c'è sempre qualcosa che preferirei fare, e tu sei la persona con la quale vorrei farlo. Voglio dire "con", non a chi. Ecco, l'uno o l'altro, o ambedue. Dovevo parlare di questo argomento, mi fa sentire irrequieto. Partirò di qui tra un paio di giorni, non so dove andrò poi, non so - e questa è la cosa peggiore - non so nemmeno quando ti rivedrò. Ma quando ti rivedrò, credimi, non ti perderò più di vista per dieci o quindici anni. Niente di tutto ciò è come dovrebbe essere. Voglio dirti cosa provo, e non riesco a tradurlo in parole. Voglio che tu sappia cosa significa per me immaginare il tuo viso molte volte ogni giorno, vedere una ragazza snella con capelli neri e sperare, senza ragione, che in qualche modo possa essere tu, immaginare tutto il tempo cosa potresti dire di un panorama, di un articolo di giornale, di un piccolo uomo con un grosso cane, di un bel vestito; voglio che sappia quanto, quando sono a letto solo, io soffra per il desiderio di toccarti. Ti amo tanto. N. La segretaria di Franz Pedler telefonò a Nat Dickstein in albergo martedì mattina e gli fissò un appuntamento per l'ora di pranzo. Andarono in un modesto ristorante in Wilhelmstrasse e ordinarono birra invece che vino: doveva essere una riunione di lavoro. Dickstein frenava la sua impazienza - si supponeva che fosse Pedler, e non lui, a fare la corte. Pedler disse: «Bene, penso che possiamo garantirvi la fornitura». Dickstein voleva gridare "Evviva!", ma rimase impassibile. Pedler continuò. «I prezzi, che le darò tra un istante, sono legati a certe condizioni. Abbiamo bisogno di un contratto di cinque anni. Garantiamo i prezzi per i primi dodici mesi; dopo di che potranno essere variati secondo
l'indice dei prezzi di certe materie prime nel mondo. E c'è una penale per la cancellazione che ammonta al dieci per cento del valore della fornitura di un anno.» Dickstein voleva concludere "È fatta!" e stringergli la mano per sancire l'accordo, ma rammentò a se stesso che doveva continuare a recitare la sua parte. «Il dieci per cento è gravoso.» «Non è eccessivo» obiettò Pedler. «Non ci ricompenserebbe di certo delle nostre perdite se lei rinunciasse. Ma deve essere abbastanza pesante da scoraggiarla ad annullare, tranne in circostanze di forza maggiore.» «Lo capisco. Ma potremmo suggerire una percentuale meno onerosa.» Pedler si strinse nelle spalle. «Tutto è trattabile. Ecco i prezzi.» Dickstein studiò la lista, poi disse: «Si avvicina a quello che cerchiamo». «Significa che l'affare è fatto?» Dickstein pensò: sì, sì! Ma rispose: «No, vuole dire che penso che possiamo farlo». Pedler era raggiante. «In questo caso» disse, «facciamoci una vera bevuta. Cameriere!» Quando arrivarono i drink, Pedler levò il suo bicchiere in un brindisi. «A molti anni di affari insieme.» «Prosit» disse Dickstein. Mentre sollevava il bicchiere pensava: quanto all'affare - l'ho già fatto! La vita di mare era disagevole, ma era meno peggio di quanto Piotr Tyrin si aspettasse. Nella marina militare sovietica, la vita a bordo si basava sulle regole di duro lavoro ininterrotto, severa disciplina e pessimo cibo. La Coparelli era diversa. Il capitano, Eriksen, richiedeva solo sicurezza e capacità nel navigare, e anche qui il suo metro di giudizio non era dei più esigenti. Ogni tanto si lavava il ponte, ma, per il resto, non si lucidava o verniciava mai niente. Il cibo era abbastanza buono, e Tyrin aveva il vantaggio di dividere la cabina col cuoco. In teoria Tyrin avrebbe potuto essere chiamato a ogni ora del giorno o della notte per inviare messaggi radio, ma in pratica tutte le comunicazioni avvenivano durante la giornata lavorativa normale, così poteva anche dormire ogni notte per otto ore filate. Era un trattamento confortevole, e Piotr Tyrin si preoccupava del proprio benessere. Sfortunatamente, la nave era tutt'altro che confortevole. Era un inferno. Non appena ebbero doppiato capo Wrath e lasciato il Minch e il mare del Nord, cominciò a beccheggiare e a rollare come un piccolo panfilo in una
burrasca. Tyrin soffrì terribilmente il mal di mare, e dovette nasconderlo, poiché si riteneva che fosse un marinaio. Per fortuna questo accadde mentre il cuoco era occupato in cucina e non c'era bisogno di Tyrin in sala radio, così poté sdraiarsi nella sua cuccetta finché il peggio fu passato. Gli alloggi erano mal aerati e riscaldati in modo inadeguato, così non appena ci fu un po' di umidità, i ponti di coperta si riempirono di indumenti bagnati appesi ad asciugare, e questo peggiorava l'atmosfera. L'attrezzatura radio di Tyrin era nella sua sacca da marinaio, ben protetta con plastica, tela e alcuni maglioni. In ogni caso, non avrebbe potuto sistemarla e farla funzionare in cabina, dove il cuoco o chiunque altro sarebbe potuto entrare. Si era già messo in contatto con Mosca usando la radio di bordo, durante un momento di calma - ma comunque pieno di tensione per lui - in cui nessuno ascoltava; ma aveva bisogno di qualcosa di più sicuro e affidabile. Tyrin era un tipo cui piaceva costruirsi il suo nido. Mentre Rostov si spostava dall'ambasciata alla camera d'albergo a una casa sicura senza far caso all'ambiente che lo circondava, a Tyrin piaceva avere una base, un posto in cui potesse sentirsi a suo agio e sicuro come in famiglia. Durante la sorveglianza fissa, il tipo di incarico che preferiva, scovava sempre una comoda poltrona da sistemare davanti alla finestra, e stava seduto al cannocchiale per ore, perfettamente felice con il suo sacchetto di panini, la bottiglia di soda e i suoi pensieri. Lì, sulla Coparelli, aveva trovato un posto in cui fare il suo nido. Esplorando la nave alla luce del giorno, aveva scoperto un piccolo labirinto di depositi su a prua oltre il boccaporto. Chi aveva progettato la nave li aveva messi semplicemente a riempire uno spazio tra la stiva e la prua. Si entrava nel deposito principale da una porta seminascosta giù per una serie di scalini. C'erano alcuni arnesi, parecchi fusti di grasso per le gru e non si sa perché - una vecchia falciatrice da giardino arrugginita. Sulla stanza principale si affacciavano parecchie stanze più piccole: in alcune c'erano cavi, pezzi di macchinario e scatole di cartone marcio contenenti viti e bulloni; altre erano piene solo di insetti. Tyrin non aveva mai visto entrare nessuno in quella zona - il materiale che serviva si teneva a poppa, a portata di mano. Scelse un momento in cui si faceva buio, e la maggior parte dell'equipaggio e gli ufficiali erano a cena. Andò in cabina, prese la sacca e salì la scaletta che portava sul ponte. Prese una torcia elettrica da uno stipetto sotto il ponte di comando, ma non l'accese subito.
Secondo il calendario doveva esserci la luna, ma questa non si mostrava attraverso le spesse nubi. Tyrin camminava furtivo verso prua tenendosi al parapetto, dove la sua sagoma aveva meno probabilità di essere vista contro il ponte biancastro. Un po' di luce veniva dal ponte di comando e dalla timoniera, ma gli ufficiali di guardia guardavano il mare circostante, e non il ponte. Gli arrivavano addosso spruzzi freddi, e mentre la Coparelli faceva il suo noto rollio, dovette tenersi alla battagliola con entrambe le mani per evitare di cadere in mare. Ogni tanto la nave imbarcava acqua - non tanta, ma abbastanza da inzuppare gli stivali da marinaio di Tyrin e bagnargli i piedi. Sperava ardentemente di non dover mai sapere come si comportava la nave in una vera burrasca. Era miserabilmente bagnato e tremante quando raggiunse la prua ed entrò nel piccolo deposito abbandonato. Chiuse la porta dietro di sé, accese la torcia elettrica e si fece strada tra le cianfrusaglie di vario genere verso una delle piccole stanze lontane dal deposito principale. Chiuse anche quella porta dietro di sé. Si tolse la cerata, si strofinò le mani sul maglione per asciugarle e scaldarle un po', poi aprì la sacca. Mise il trasmettitore in un angolo, lo fissò alla paratia con un filo che fece passare attraverso degli anelli infissi nel ponte, e lo coprì con una scatola di cartone. Calzava stivali con la suola di gomma, ma indossò guanti di gomma come ulteriore precauzione per il successivo lavoro. I cavi che andavano all'antenna radio della nave correvano in un tubo lungo il soffitto sopra di lui. Con un seghetto a mano trafugato dalla sala macchine, Tyrin tagliò via una sezione del tubo lunga una quindicina di centimetri mettendo a nudo i cavi. Fece una derivazione dal cavo di alimentazione fino alla presa di corrente del trasmettitore, poi collegò la presa d'antenna della sua radio col filo che proveniva dall'antenna della nave. Accese la radio e chiamò Mosca. I segnali in partenza non interferivano con la radio della nave, perché il marconista era lui, ed era improbabile che qualcun altro tentasse di usare l'attrezzatura della nave. Comunque, mentre usava la propria radio, i segnali in arrivo non avrebbero raggiunto la sala radio della nave; e neppure lui li avrebbe sentiti perché il suo apparecchio era sintonizzato su un'altra frequenza. Avrebbe potuto collegare tutto in modo che le due radio ricevessero contemporaneamente, ma allora le risposte di Mosca sarebbero state ricevute dalla radio della nave, e qualcuno avrebbe potuto accorgersene... In verità, non c'era nulla di molto sospetto in una piccola nave che
ci metteva qualche minuto a ricevere i segnali. Tyrin sarebbe stato attento a usare la sua radio solo quando non si prevedevano comunicazioni per la nave. Quando fu in contatto con Mosca, trasmise: Sto controllando il trasmettitore secondario. Confermarono il collegamento, poi trasmisero: Resta in ascolto del segnale di Rostov. Tutto questo era cifrato nel codice normale del KGB. Tyrin rispose: Resto in ascolto, ma sbrigatevi. Arrivò il messaggio: Stai calmo finché non succede qualcosa. Rostov. Tyrin rispose; Ricevuto. Passo e chiudo. Senza aspettare il segnale di chiusura, staccò i fili e rimise a posto i cavi della nave. La faccenda di avvolgere e svolgere i fili nudi, anche con le pinze isolanti, rappresentava una perdita di tempo e non era molto sicura. C'erano dei "coccodrilli" per prese volanti nell'attrezzatura della sala radio della nave: ne avrebbe messo in tasca alcuni e li avrebbe portati lì la prossima volta per accelerare l'operazione. Era molto soddisfatto del suo lavoro serale. Si era fatto il nido, aveva aperto le linee di comunicazione, e non era stato scoperto. Tutto quello che doveva fare adesso era tenersi nascosto; e tenersi nascosto era ciò che gli piaceva fare. Decise di portare dentro un'altra scatola di cartone da mettere davanti alla radio per nasconderla a un'occhiata casuale. Aprì la porta e illuminò con la torcia il deposito principale - e gli prese un colpo. La luce in alto era accesa, e proiettava ombre in movimento col suo sfavillio giallo. Al centro del magazzino, seduto contro un fusto di grasso, con le gambe allungate in avanti, c'era un giovane marinaio. Alzò gli occhi, allarmato come Tyrin e - Tyrin lo capì dall'espressione - come se avesse qualcosa da nascondere. Tyrin lo riconobbe. Si chiamava Ravlo. Era sui diciannove anni, con i capelli biondo chiaro e la faccia pallida e magra. Non era andato con gli altri nella bolgia del pub di Cardiff, benché spesso sembrasse soffrire dei postumi di una sbornia, con gli occhi cerchiati e l'aria assente. Tyrin disse: «Cosa fai qui?». Poi lo vide. Ravlo si era rimboccato la manica sinistra oltre il gomito. Sul ponte, tra le sue gambe, c'era una fiala, un vetro di orologio e una busta impermeabile. Nella destra teneva una siringa ipodermica, il cui contenuto stava per iniettarsi. Tyrin si accigliò. «Hai il diabete?»
La faccia di Ravlo si contorse e lui scoppiò in una risata fredda, senza allegria. «Un drogato» disse Tyrin, che aveva capito. Non sapeva molto di droga, ma si rendeva conto che quanto Ravlo stava facendo poteva costringerlo a sbarcare al prossimo scalo. Cominciò a rilassarsi un po'. Era padrone della situazione. Ravlo guardava dietro a lui, nel deposito più piccolo. Tyrin guardò dietro di sé e si accorse che la radio era chiaramente visibile. I due uomini si fissarono, e ognuno capì che l'altro aveva qualcosa da nascondere. Tyrin disse: «Manterrò il tuo segreto, e tu il mio». Ravlo rifece il sorriso contorto e la risata fredda, priva di allegria di prima; poi distolse lo sguardo da Tyrin, si guardò il braccio, e conficcò l'ago nella carne. Lo scambio di comunicazioni tra la Coparelli e Mosca era stato raccolto e registrato da una stazione di ascolto del servizio segreto della marina militare degli Stati Uniti. Poiché era cifrato nel codice normale del KGB, fu decifrato. Ma tutto quello che capirono era che qualcuno a bordo di una nave - e non sapevano quale - controllava il trasmettitore secondario, e che qualcun altro di nome Rostov - il nome non figurava nei loro schedari - voleva che stesse tranquillo. Nessuno riuscì a trarne un significato, così si aprì un dossier intitolato "Rostov", vi si inserì il messaggio, e si dimenticò il tutto. XII Quando ebbe terminato la sua relazione provvisoria sul risultato della missione al Cairo, Hassan chiese il permesso di andare in Siria a trovare i suoi genitori nel campo profughi. Prese un aereo fino a Damasco e poi un taxi per il campo. Non fece visita ai genitori. Fece delle ricerche nel campo, e uno dei profughi lo accompagnò, con una serie di autobus, a Dara, attraverso il confine giordano, e fino ad Amman. Di là un altro uomo lo accompagnò su un altro autobus fino al fiume Giordano. La notte del secondo giorno attraversò il fiume, guidato da due uomini armati di fucili mitragliatori. Hassan indossava vesti arabe e un copricapo come loro, ma non chiese un fucile. Erano ragazzi che sulle facce adole-
scenti già portavano tracce di stanchezza e crudeltà, come reclute di un nuovo esercito. Attraversarono la valle del Giordano in fiducioso silenzio, guidando Hassan con un tocco o un sussurro: sembrava che avessero fatto il viaggio molte volte. A un certo punto tutti e tre si appiattirono a terra al riparo di un cactus, mentre luci e voci di soldati passavano a quattrocento metri di distanza. Hassan si sentiva indifeso - e qualcosa di più. All'inizio pensava che questa sensazione fosse dovuta al fatto di trovarsi completamente abbandonato nelle mani di quei ragazzi, mentre la sua vita dipendeva dal loro coraggio e dalla loro esperienza. Ma più tardi, quando lo lasciarono e si trovò solo su una strada di campagna a cercare di procurarsi un mezzo di trasporto, capì che questo viaggio era una specie di cammino a ritroso. Da anni era un banchiere europeo, che viveva in Lussemburgo con la sua automobile, il frigorifero e la televisione. Ora, all'improvviso, si trovava a camminare coi sandali ai piedi lungo le polverose strade della sua giovinezza in Palestina: niente auto, né aereo; di nuovo un arabo, un contadino, un cittadino di seconda classe nel paese dove era nato. Qui non servivano i suoi riflessi - era impossibile risolvere un problema prendendo il telefono o tirando fuori una carta di credito o chiamando un taxi. Gli pareva di essere simile a un bambino, un poveraccio e un fuggiasco contemporaneamente. Camminò per otto chilometri senza incontrare un veicolo, poi lo sorpassò un camion che trasportava frutta, col motore che scoppiettava e faceva fumo, si fermò pochi metri davanti a lui. Hassan gli corse dietro. «Per Nablus?» gridò. «Salta su.» L'autista era un uomo massiccio, i cui avambracci si gonfiavano muscolosi mentre affrontava le curve a forte velocità. Non smetteva mai di fumare. Doveva essere sicuro di non incontrare altri veicoli durante tutta la notte, per guidare così in mezzo alla strada e senza usare mai il freno. Hassan ne avrebbe approfittato per dormire un po', ma l'autista voleva parlare. Disse ad Hassan che gli ebrei erano dei bravi governanti, che gli affari prosperavano da quando avevano occupato la Giordania, ma che naturalmente un giorno il paese doveva tornare a essere libero. Metà di ciò che diceva era falso, senza dubbio; ma Hassan non avrebbe saputo dire quale metà. Arrivarono a Nablus nella fredda alba samaritana, con il sole rosso che sorgeva dietro la collina e la città ancora immersa nel sonno. Il camion entrò rombando nella piazza del mercato e si fermò. Hassan salutò l'autista. Percorse a passo lento le strade deserte mentre il sole cominciava a scac-
ciare il freddo della notte. Assaporava l'aria limpida e i bassi edifici bianchi, godendo di ogni particolare, crogiolandosi nel calore della nostalgia della sua infanzia: era in Palestina, era a casa. La sua meta era una casa senza numero in una via senza nome. Si trovava in un quartiere povero, dove le casette di pietra erano ammassate l'una sull'altra, e nessuno spazzava le strade. Davanti alla casa era legata un capra, e Hassan si domandò cosa potesse mangiare, poiché non c'era erba. La porta non era chiusa a chiave. Esitò un momento sulla soglia, reprimendo l'agitazione che gli bloccava lo stomaco. Era stato lontano troppo a lungo - adesso era tornato in patria. Per troppi anni aveva atteso questa occasione di sferrare un attacco per vendicarsi di ciò che avevano fatto a suo padre. Aveva patito l'esilio, aveva sopportato con pazienza, aveva cullato abbastanza il suo odio, forse troppo. Entrò. Quattro o cinque persone dormivano per terra. Una di esse, una donna, aprì gli occhi, lo vide e in un attimo si tirò su a sedere, mentre con la mano afferrava sotto il cuscino ciò che poteva essere un'arma. «Cosa vuoi?» Hassan pronunciò il nome dell'uomo che era a capo dei fedayin. Mahmoud aveva vissuto non lontano da Yasif Hassan quando erano entrambi ragazzi nei tardi anni Trenta, ma non si erano mai incontrati, o, se era successo, nessuno dei due se ne ricordava. Dopo la guerra in Europa, quando Yasif si recò a studiare in Inghilterra, Mahmoud badava alle pecore con i fratelli, il padre, gli zii e il nonno. Le loro vite avrebbero continuato ad andare in direzioni diverse, se non fosse stato per la guerra del 1948. Il padre di Mahmoud, come quello di Yasif, decìse di raccogliere le sue cose e di fuggire. I due figli - Yasif era qualche anno più anziano di Mahmoud - si conobbero nel campo profughi. La reazione di Mahmoud alla sospensione delle ostilità era stata ancora più forte di quella di Hassan, il che era paradossale, perché Yasif aveva perso di più. Ma Mahmoud era posseduto da un furore tale da impedirgli di pensare a nient'altro se non a combattere per la liberazione della sua terra natia. Fino allora aveva ignorato la politica, ritenendo che non riguardasse i pastori; adesso aveva stabilito di capirla. Prima di poterlo fare, dovette imparare da solo a leggere. Si incontrarono di nuovo negli anni Cinquanta, a Gaza. Per quell'epoca Mahmoud aveva completato la sua formazione. Aveva letto il trattato di
Clausewitz sulla guerra e la Repubblica di Platone, Il Capitale e Mein Kampf, Keynes e Mao e Galbraith e Gandhi, storia e biografie, romanzi classici e opere moderne. Parlava un buon inglese, un cattivo russo e masticava un po' di cantonese. Comandava un gruppetto di terroristi che effettuavano incursioni in Israele, facendo esplodere bombe, sparando e rubando, e poi scomparendo nei campi di Gaza come topi in uno scarico di rifiuti. I terroristi ricevevano denaro, armi e informazioni dal Cairo: Hassan faceva parte, in breve, del supporto informativo, e quando si videro di nuovo, Yasif spiegò a Mahmoud che parteggiava - non per il Cairo, e neppure per la causa panaraba, ma per la Palestina. Yasif si era dichiarato pronto ad abbandonare tutto - l'impiego in banca, la casa in Lussemburgo, il suo ruolo nel servizio segreto egiziano - per unirsi ai combattenti per la libertà. Ma Mahmoud aveva detto di no, e l'abitudine al comando gli calzava a pennello come un vestito su misura. In pochi anni, diceva - poiché vedeva lontano - avrebbero ottenuto tutti i guerriglieri che volevano, ma avrebbero avuto ancora bisogno di amici in alto loco, di legami con l'Europa, e di spionaggio. Si erano visti ancora una volta, al Cairo, e avevano stabilito linee di comunicazione che ignoravano gli egiziani. Col personale del servizio segreto Hassan aveva coltivato un'ingannevole immagine di sé: fingeva di essere un po' meno intelligente di quanto fosse. All'inizio Yasif aveva inviato lo stesso tipo di informazioni che forniva al Cairo, per lo più nominativi di arabi fedeli alla causa che avevano accumulato delle fortune in Europa e a cui si potevano quindi chiedere finanziamenti. Di recente era stato di maggiore aiuto pratico, mentre il movimento palestinese cominciava a operare in Europa. Aveva prenotato alberghi e aerei, affittato auto e case, fatto scorta di armi e trasferito fondi. Non era il tipo d'uomo che usa un'arma. Lo sapeva, e se ne vergognava un po', perciò era orgoglioso di potersi rendere utile in altri modi, non violenti, ma comunque concreti. I risultati del suo lavoro avevano cominciato a imporsi all'attenzione di tutti, a Roma quell'anno. Yasif credeva nel programma di terrorismo europeo ideato da Mahmoud. Era convinto che gli eserciti arabi, pur col sostegno della Russia, non sarebbero mai riusciti a sconfiggere gli ebrei, perché questo permetteva agli ebrei di considerarsi un popolo aggredito che difendeva la propria terra contro soldati stranieri, e dava loro forza. Secondo Yasif, la verità era che gli arabi palestinesi difendevano la propria terra dai sionisti invasori. C'erano ancora più palestinesi arabi che israeliani ebrei,
calcolando i profughi nei campi; ed erano loro, e non un branco di soldati del Cairo e di Damasco, che avrebbero liberato la terra natia. Ma prima dovevano credere nei fedayin. Episodi come quello dell'aeroporto di Roma li avrebbero persuasi che i fedayn avevano risorse internazionali. E quando il popolo avesse creduto nei fedayin, il popolo sarebbe stato i fedayin, e allora nessuno avrebbe potuto fermarli. L'azione all'aeroporto di Roma era stata banale, un peccatuccio, in confronto a ciò che Hassan aveva in mente. Era un fantastico, incredibile piano che avrebbe tenuto i fedayin sulla prima pagina dei giornali di tutto il mondo per settimane, e avrebbe dimostrato che erano una forza internazionale, non un branco di profughi cenciosi. Hassan sperava con tutte le sue forze che Mahmoud avrebbe accettato. Yasif Hassan era venuto a proporre ai fedayin di impadronirsi della possibilità di fare un olocausto. Si abbracciarono come fratelli, si baciarono sulle guance, poi fecero un passo indietro per guardarsi. «Puzzi come una puttana» disse Mahmoud. «E tu come un caprone» ribatté Hassan. Risero e si abbracciarono di nuovo. Mahmoud era un uomo corpulento, un po' più alto di Hassan e molto più robusto; e sembrava grande, per il modo in cui teneva la testa, camminava e parlava. Emanava inoltre un forte odore: un odore acido e familiare, che derivava dal vivere a stretto contatto con altra gente in un posto carente delle moderne invenzioni dell'acqua calda, dell'igiene e dell'eliminazione dei rifiuti. Da tre giorni Hassan non usava dopobarba e borotalco, ma per Mahmoud conservava l'odore di una donna profumata. La casa aveva due stanze: quella in cui era entrato Hassan e un'altra dietro, dove Mahmoud dormiva per terra con altri due uomini. Non c'era il piano superiore. Si cucinava in un cortile nel retro, e il più vicino rifornimento di acqua si trovava a un centinaio di metri. La donna accese il fuoco e cominciò a preparare un porridge di fagioli schiacciati. Mentre aspettavano di mangiare, Hassan raccontò la sua storia a Mahmoud. «Tre mesi fa, in Lussemburgo, ho incontrato un uomo che avevo conosciuto a Oxford, un ebreo di nome Dickstein. Si è rivelato essere un importante operativo del Mossad. Da allora lo tengo sotto sorveglianza, con l'aiuto dei russi, in particolare di un uomo del KGB che si chiama Rostov.
Abbiamo scoperto che Dickstein progetta di rubare una spedizione di uranio, per consentire ai sionisti di costruirsi la bomba atomica.» All'inizio Mahmoud si rifiutava di crederlo. Tempestò di domande Hassan: era valida l'informazione, quali erano esattamente le prove, chi poteva mentire, quali errori potevano essere stati commessi. Poi, a mano a mano che le risposte di Hassan acquistavano significato, emerse la verità, e Mahmoud diventò molto serio. «Non è solo una minaccia per la causa palestinese. Queste bombe potrebbero devastare tutto il Medio Oriente.» Era tipico di lui avere una visione di insieme degli avvenimenti, pensava Hassan. «Cosa proponete di fare, tu e questo russo» domandò Mahmoud. «Il piano è di fermare Dickstein e smascherare il complotto israeliano, dimostrando che i sionisti sono avventurieri senza legge. Non abbiamo ancora parlato dei dettagli. Ma ho una proposta alternativa.» Fece una pausa, cercando di trovare le parole adatte, poi disse d'impulso: «Penso che i fedayin dovrebbero rubare la nave, prima che ci arrivi Dickstein». Mahmoud lo fissò impassibile per un lungo istante. Hassan pensava: di' qualcosa, per amor di Dio! Mahmoud cominciò a scuotere lentamente la testa, poi la bocca gli si allargò in un sorriso, e alla fine scoppiò a ridere, cominciando con una risatina per finire in un fragore di risate che gli scuotevano il corpo, e che fecero arrivare il resto degli abitanti della casa a vedere cosa succedeva. Hassan azzardò una domanda: «Ma cosa ne pensi?». Mahmoud sospirò: «È meraviglioso» disse. «Non vedo come possiamo farlo, ma è un'idea meravigliosa.» Poi cominciò a porre domande. Continuò l'interrogatorio durante la colazione e per la maggior parte della mattinata: la quantità di uranio, i nomi delle navi coinvolte, come si convertiva la "torta gialla" in esplosivo nucleare, luoghi, date e persone. Parlarono nella stanza sul retro, loro due soli per quasi tutto il tempo, ma ogni tanto Mahmoud chiamava dentro qualcuno e gli diceva di ascoltare, mentre Hassan ripeteva qualche punto particolare. Verso mezzogiorno convocò due uomini che sembravano i suoi luogotenenti. In loro presenza, tornò sugli argomenti che riteneva fondamentali. «Coparelli è una normale nave mercantile con un equipaggio regolare?» «Sì.» «Attraverserà il Mediterraneo diretta a Genova.»
«Sì.» «Quanto pesa questa "torta gialla"?» «Duecento tonnellate.» «E è imballata in bidoni.» «Cinquecentosessanta bidoni.» «Il suo prezzo di mercato?» «Due milioni di dollari americani.» «E viene usata per fare bombe nucleari.» «Sì. Be', è il materiale grezzo.» «La conversione in materiale esplosivo è un procedimento costoso e difficile?» «No, se si ha a disposizione un reattore nucleare. Altrimenti sì.» Mahmoud fece un cenno ai due aiutanti. «Andate a dirlo agli altri.» Nel pomeriggio, quando il sole aveva superato lo zenit e faceva abbastanza fresco da poter uscire, Mahmoud e Yasif camminarono per le colline intorno alla città. Yasif moriva dalla voglia di sapere che cosa pensasse veramente Mahmoud del suo piano, ma Mahmoud si rifiutava di parlare dell'uranio. Così Yasif si mise à parlare di David Rostov, dicendo che ne ammirava il professionismo, nonostante le difficoltà che gli aveva creato. «Va bene ammirare i russi» disse Mahmoud, «a condizione di non fidarsi di loro. Non prendono a cuore la nostra causa. Sono tre le ragioni per cui stanno dalla nostra parte. La meno importante è che noi diamo fastidio all'Occidente, e tutto ciò che è male per l'Occidente va bene per i russi. Poi c'è la loro immagine. I paesi sottosviluppati si identificano con noi più che con i sionisti, così, appoggiando noi, i russi acquistano credito agli occhi del Terzo Mondo; e ricorda che, nella competizione tra gli Stati Uniti e l'Unione Sovietica, il Terzo Mondo ha tutti i voti incerti. Ma la ragione più importante - la sola veramente importante - è il petrolio. Gli arabi hanno il petrolio.» Passarono davanti a un bambino che badava a un piccolo gregge di pecore ossute. Suonava il flauto. Yasif rammentava che Mahmoud era stato una volta un pastorello analfabeta. «Capisci quanto è importante il petrolio?» disse Mahmoud. «Hitler ha perso la guerra in Europa a causa del petrolio.» «No.» «Ascolta. I russi sconfissero Hitler. Erano costretti a farlo. Hitler lo sapeva: sapeva di Napoleone, sapeva che nessuno poteva conquistare la Rus-
sia. Quindi perché ci provò? Andava in cerca del petrolio. C'è petrolio in Georgia, nei campi del Caucaso. Hitler doveva conquistare il Caucaso. Ma non si può tenere il Caucaso se non si prende Volgogrado, che allora si chiamava Stalingrado, il luogo dove le sorti della guerra si capovolsero. Petrolio. Ecco perché combattiamo, volenti o nolenti, lo capisci? Se non fosse per il petrolio, nessuno tranne noi baderebbe a un pugno di arabi e di ebrei che si contendono un piccolo paese polveroso come il nostro.» Mahmoud era magnetico quando parlava. La sua voce forte e chiara pronunciava frasi incisive, semplici spiegazioni, asserzioni che suonavano come pungenti verità basilari: Hassan sospettava che ripetesse spesso queste cose alle sue truppe. Rammentava il modo sofisticato in cui si discuteva di politica in posti come Lussemburgo e Oxford, e gli pareva adesso che, con tutto il suo cumulo di informazioni, quella gente ne sapesse meno di Mahmoud. Era perfettamente consapevole che la politica internazionale è complicata: che c'erano altri motivi oltre il petrolio dietro quegli avvenimenti, benché in fondo ritenesse che Mahmoud aveva ragione. Si sedettero all'ombra di un fico. Il severo paesaggio levigato si stendeva tutt'intorno a loro, deserto. Il cielo, caldo e blu, senza nubi da un estremo all'altro, era di una luminosità accecante. Mahmoud aprì una bottiglia d'acqua e la porse a Hassan, che bevve il liquido tiepido e gliela restituì. Poi domandò a Mahmoud se intendeva governare la Palestina dopo la sconfitta dei sionisti. «Ho ucciso molta gente» rispose Mahmoud. «Da principio l'ho fatto con le mie stesse mani, con un coltello o un fucile o una bomba. Ora uccido ideando piani e impartendo ordini, ma uccido ancora. Sappiamo che è peccato, ma non posso pentirmene. Non ho rimorsi, Yasif. Anche se commettiamo un errore, e uccidiamo bambini e arabi anziché soldati e sionisti, penso soltanto "Questo è male per la nostra reputazione", e non "Questo è male per la mia anima". Le mie mani sono insanguinate, e non ne laverò via il sangue. Non tenterò neppure. C'è un romanzo che si intitola Il Ritratto di Dorian Gray. Racconta di un uomo che fa una vita malvagia e immorale, il genere di vita che dovrebbe farlo invecchiare precocemente, procurargli rughe sulla faccia e sotto gli occhi, distruggergli il fegato e causargli una malattia venerea. Eppure, non ne risente. In verità, col passare degli anni il suo aspetto è sempre lo stesso, come se avesse scoperto l'elisir di lunga vita. Ma in una camera chiusa a chiave c'è un suo ritratto, ed è l'immagine che invecchia, e porta su di sé la devastazione della vita viziosa e la terribile malattia. Conosci la storia? È inglese.»
«Ho visto il film» disse Yasif. «Io ho letto il libro quando ero a Mosca. Mi piacerebbe vedere questo film. Ricordi come andava a finire?» «Oh, sì. Dorian Gray distruggeva il ritratto, e allora in un attimo cadevano su di lui tutti i vizi e le devastazioni, e moriva.» «Sì.» Mahmoud rimise il tappo alla bottiglia, e guardò verso le colline scure, senza vederle. Poi disse: «Quando la Palestina sarà libera, il mio ritratto verrà distrutto». Rimasero seduti in silenzio per un po'. Alla fine, senza parlare, si alzarono e tornarono a piedi verso la città. Parecchi uomini arrivarono alla casetta di Nablus quella sera al crepuscolo, prima del coprifuoco. Hassan non sapeva esattamente chi fossero; potevano essere i capi locali del movimento, o un gruppo di persone le cui opinioni Mahmoud teneva in considerazione, o un consiglio permanente di guerra vicino a Mahmoud, ma che al momento non viveva con lui. Hassan capiva la logica di quest'ultima alternativa, perché, se fossero vissuti tutti insieme, avrebbero corso il rischio di essere annientati tutti insieme. La donna servì loro pane, pesce e vino annacquato, e Mahmoud parlò del piano di Hassan. Mahmoud ci aveva riflettuto più a fondo di Hassan. Propose di assalire la Coparelli prima che ci arrivasse Dickstein, poi tendere un'imboscata agli israeliani mentre salivano a bordo. Aspettandosi solo un equipaggio normale e una debole resistenza, il gruppo di Dickstein sarebbe stato annientato. Poi i fedayin avrebbero condotto la Coparelli in un porto del Nord Africa e avrebbero invitato il mondo intero a salire a bordo per vedere i corpi dei criminali sionisti. Il carico sarebbe stato offerto ai proprietari contro pagamento di metà del suo prezzo di mercato: un milione di dollari USA. Ci fu un lungo dibattito. Chiaramente una fazione del movimento era già inquieta circa la linea di condotta di Mahmoud, consistente nel portare la guerra in Europa, e considerava la proposta del furto come un'ulteriore espansione della stessa strategia. Erano del parere che i fedayin potessero ottenere ciò che volevano limitandosi a organizzare una conferenza stampa a Beirut o a Damasco e rivelando alla stampa internazionale il complotto israeliano. Hassan era convinto che questa azione non fosse sufficiente: le accuse erano di poco valore, e non era l'illegalità degli israeliani che si doveva dimostrare, ma la potenza dei fedayin. Parlavano da pari a pari, e sembrava che Mahmoud ascoltasse ciascuno
con la stessa attenzione. Hassan era seduto quieto, ad ascoltare le voci basse e gravi di quegli uomini che avevano l'aspetto di contadini e parlavano come senatori. Sperava e temeva nello stesso tempo che adottassero il suo piano: sperava, perché sarebbe stato il compimento di vent'anni di sogni di vendetta; aveva paura, perché sarebbe stato coinvolto in cose più difficili, violente e rischiose del lavoro che aveva svolto finora. Alla fine non poté più resistere e uscì, andandosi a sedere a gambe incrociate nel misero cortile, respirando l'odore della notte e del fuoco morente. Qualche tempo dopo ci fu un coro di voci sommesse dall'interno, una specie di votazione. Mahmoud uscì e si sedette accanto a Hassan. «Ho fatto chiamare un'auto.» «Oh?» «Dobbiamo andare a Damasco. Stanotte. Sarà la nostra più grossa operazione. Dobbiamo cominciare a lavorare immediatamente.» «È deciso, allora.» «Sì. I fedayin assaliranno la nave e ruberanno l'uranio.» «Così sia» esclamò Yasif Hassan. David Rostov aveva sempre amato la sua famiglia, presa a piccole dosi, e invecchiando le dosi diventavano più piccole. Il primo giorno della sua vacanza era stato piacevole. Aveva preparato la colazione, poi erano stati a passeggio lungo la spiaggia, e la sera Vladimir, il giovane genio, aveva giocato a scacchi contro Rostov, Mariya e Yuri insieme, e aveva vinto tutte e tre le partite. Dopo cena, indugiarono a tavola, commentando i fatti del giorno e bevendo un po' di vino. Il secondo giorno trascorse in modo analogo, ma si divertirono meno; e col terzo giorno la novità della reciproca compagnia era svanita. Vladimir si ricordò della sua fama di ragazzo prodigio e rituffò il naso nei libri; Yuri cominciò a mettere sul giradischi degenerata musica occidentale e a discutere col padre sui poeti dissidenti; e Mariya si rifugiò nella cucina della dacia e non si truccò più. Perciò, quando giunse il messaggio in cui lo si avvisava che Nik Bunin era tornato da Rotterdam ed era riuscito a installare un sistema di controllo a bordo della Stromberg, Rostov se ne servì come pretesto per poter tornare a Mosca. Nik riferì che la Stromberg era stata nel bacino di carenaggio per la solita ispezione prima del perfezionamento della vendita alla Savile Shipping. Era in corso una serie di piccole riparazioni, e Nik era salito a bordo senza
difficoltà, fingendo di essere un elettricista, e aveva sistemato un potente radiofaro sulla prua della nave. Mentre scendeva a terra, il caposquadra del bacino lo aveva fermato, dicendo che non c'erano lavori elettrici in programma per quel giorno; e Nik aveva risposto che se il lavoro non era stato richiesto, senza dubbio non sarebbe stato da pagare. Da quel momento, ogni volta che l'energia elettrica della nave fosse stata in funzione, - il che succedeva durante tutta la navigazione e per la maggior parte del tempo in bacino - il radiofaro avrebbe inviato un segnale ogni trenta minuti, finché la nave non fosse affondata o demolita. Per il resto della sua vita, in qualunque parte del mondo si trovasse, Mosca sarebbe stata in grado di localizzarla nel giro di un'ora. Rostov ascoltò il rapporto di Nik, poi lo mandò a casa. Aveva dei programmi per la serata. Da molto tempo non vedeva Olga, ed era impaziente di vedere che cosa avrebbe fatto col vibratore a pila che le aveva portato in dono da Londra. Faceva parte del servizio segreto navale israeliano un giovane capitano di nome Dieter Koch, che era macchinista navale. Quando la Coparelli fosse salpata da Anversa col suo carico di "torta gialla", Koch avrebbe dovuto essere a bordo. Nat Dickstein arrivò ad Anversa senza un piano preciso per questa operazione. Dalla sua camera d'albergo telefonò al rappresentante locale della società armatrice della Caparelli. Quando morrò, pensava mentre era in attesa al telefono, mi porteranno al cimitero da una camera d'albergo. Rispose una ragazza. Dickstein disse bruscamente: «Parla Pierre Beaudaire, mi passi il direttore». «Attenda, prego.» Una voce d'uomo. «Sì?» «Buon giorno, sono Pierre Beaudaire dell'agenzia Beaudaire di collocamento equipaggi.» Stava inventando a ruota libera. «Mai sentita nominare.» «Ecco perché le telefono. Vede, stiamo pensando di aprire un ufficio ad Anversa, e mi chiedo se lei volesse fare una prova con noi.» «Ne dubito, ma può scrivermi e...» «È completamente soddisfatto della sua attuale agenzia?» «Potrebbe essere peggio. Vede qui...» «Ancora una domanda e non la disturberò più. Posso chiederle di chi si
serve adesso?» «Di Cohen. Ora non ho più tempo.» «Capisco. È stato molto gentile. Arrivederci.» Cohen! Che colpo di fortuna! Forse potrò farlo senza usare metodi violenti, pensava Dickstein mentre riappendeva. Cohen! Era insolito; bacini e spedizioni non erano attività tipiche degli ebrei. Be', a volte si è fortunati. Cercò l'agenzia Cohen sull'elenco telefonico, ne mandò a memoria l'indirizzo, indossò il cappotto, uscì dall'albergo e chiamò un taxi. Cohen aveva un piccolo ufficio di due stanze sopra un bar frequentato da marinai nel quartiere cittadino con le luci rosse. Non era ancora mezzogiorno, e i nottambuli dormivano; prostitute e ladri, musicisti e spogliarelliste, camerieri e buttafuori, la gente che animava il posto alla sera. A quell'ora poteva essere qualsiasi cadente quartiere di uffici, grigio e freddo al mattino, e non troppo pulito. Dickstein salì la scala fino al primo piano, bussò ed entrò. Una segretaria di mezza età presiedeva una piccola sala di attesa ammobiliata con schedari e sedie di plastica arancione. «Vorrei vedere il signor Cohen» le disse Dickstein. Lei lo squadrò da capo a piedi e sembrò pensare che non aveva l'aspetto del marinaio. «Vuole un imbarco?» domandò dubbiosa. «No» rispose. «Vengo da Israele.» «Oh.» Esitò. Aveva i capelli neri freschi di messinpiega, gli occhi truccati, e portava la fede. Dickstein si chiese se poteva essere la signora Cohen. Lei si alzò e entrò nell'ufficio attraverso una porta dietro la sua scrivania. Indossava un completo pantalone e, vista di dietro, dimostrava la sua età. Dopo un minuto riapparve e lo introdusse nell'ufficio di Cohen. Cohen si alzò, gli strinse la mano e disse senza preamboli: «Contribuisco alla causa tutti gli anni. Durante la guerra ho dato ventimila fiorini, posso mostrarle l'assegno. C'è qualche nuovo appello? C'è un'altra guerra?». «Non sono qui per raccogliere soldi, signor Cohen» disse Dickstein con un sorriso. La signora Cohen aveva lasciato la porta aperta: Dickstein la chiuse. «Posso sedermi?» «Se non vuole denaro, si sieda, prendiamo il caffè, rimanga tutto il giorno» disse Cohen, e rise. Dickstein si sedette. Cohen era un uomo di bassa statura, con gli occhiali, calvo e ben rasato, sui cinquant'anni. Indossava un abito a scacchi marrone un po' logoro. Aveva una piccola attività ben avviata, intuì Dickstein,
ma non era milionario. Dickstein gli domandò: «Era qui durante la seconda guerra mondiale?». Cohen annuì. «Ero un ragazzo. Andai in campagna a lavorare in una fattoria dove nessuno mi conosceva, nessuno sapeva che ero ebreo. Sono stato fortunato.» «Pensa che accadrà di nuovo?» «Sì. È successo in tutta la storia, perché dovrebbe smettere adesso? Accadrà di nuovo, ma non mentre sono in vita. Va tutto bene qui. Non voglio andare in Israele.» «Okay. Lavoro per il governo di Israele. Vorremmo che facesse qualcosa per noi.» Cohen si strinse nelle spalle. «Cosa?» «Nel giro di qualche settimana, uno dei suoi clienti la chiamerà con una richiesta urgente. Chiederanno un ufficiale di macchina per una nave che si chiama Coparelli. Vorremmo che mandasse un uomo fornito da noi. Si chiama Koch, ed è israeliano, ma userà un altro nome e documenti falsi. In ogni caso, è veramente un macchinista navale, i suoi clienti non avranno di che lamentarsi.» Dickstein aspettava che Cohen dicesse qualcosa. Sei un uomo simpatico, pensava; un bravo uomo d'affari ebreo, intelligente e lavoratore, che ha perso un po' di aggressività; non costringermi a essere duro con te. Cohen domandò: «Non ha intenzione di dirmi perché il governo di Israele vuole questo Koch a bordo della Coparelli?». «No.» Ci fu un silenzio. «Lei ha documenti di identità?» «No.» La segretaria entrò senza bussare e servì loro il caffè. Dickstein avvertiva le vibrazioni ostili che emanavano da lei. Cohen approfittò dell'interruzione per raccogliere le idee. Dopo che fu uscita, disse: «Dovrei essere meshugenah per farlo». «Perché?» «Lei arriva non si sa da dove, dicendo che rappresenta il governo di Israele, però non ha documenti di identificazione, non mi dice neppure il suo nome. Mi chiede di prendere parte a qualcosa che è ovviamente segreto e probabilmente criminale; non vuole dirmi cosa cercate di fare. Anche se credessi alla sua storia, non so se approverei che gli israeliani facciano ciò che lei vuole fare.»
Dickstein sospirò, pensando alle alternative: corromperlo, rapire sua moglie, rilevare il suo ufficio nel giorno cruciale... Disse: «Cosa posso fare per convincerla?». «Vorrei una richiesta personale del Primo Ministro di Israele, prima di decidermi a farlo.» Dickstein si alzò per andarsene, poi rifletté: Perché no? Perché diamine no? Era un'idea insensata, e avrebbe creduto che fosse impazzito... ma avrebbe funzionato, sarebbe servita allo scopo... Sogghignò mentre ci meditava a fondo. A Pierre Borg sarebbe venuto un colpo. Disse a Cohen: «Va bene». «Cosa vuol dire, "Va bene"?» «Si metta il cappotto. Andiamo a Gerusalemme.» «Adesso?» «Ha degli impegni?» «Dice sul serio?» «Le ho detto che è importante.» Dickstein indicò il telefono sulla scrivania. «Chiami sua moglie.» «È qui fuori.» Dickstein andò alla porta e l'aprì. «Signora Cohen?» «Sì.» «Vuole venire qui, per favore?» Lei si affrettò, con lo sguardo preoccupato. «Cosa c'è, Josef?» domandò al marito. «Quest'uomo vuole che vada a Gerusalemme con lui.» «Quando?» «Subito.» «Vuoi dire questa settimana?» Dickstein disse: «Voglio dire questa mattina, signora Cohen. Devo confessarle che tutto questo è strettamente riservato. Ho chiesto a suo marito di fare qualcosa per il governo di Israele. Naturalmente vuole essere sicuro che è proprio il governo a chiedere questo favore, e non qualche criminale. Così ho intenzione di portarlo laggiù per convincerlo». Lei disse: «Non farti coinvolgere, Josef». Cohen si strinse nelle spalle. «Sono ebreo, sono già coinvolto. Bada al negozio.» «Non sai niente di quest'uomo!» «Perciò vado a vedere di persona.» «Non mi piace.»
«Non è pericoloso» le disse Cohen. «Prendiamo un aereo di linea, andiamo a Gerusalemme, vedrò il Primo Ministro e tornerò a casa.» «Il Primo Ministro!» Dickstein capì quanto sarebbe stata orgogliosa se il marito avesse conosciuto il Primo Ministro di Israele. Disse: «Deve rimanere segreto, signora Cohen. Per favore dica alla gente che suo marito è andato a Rotterdam per affari. Sarà di ritorno domani», Lei li guardò entrambi. «Il mio Josef incontra il Primo Ministro, e io non posso dirlo a Rachel Rothstein?» Allora Dickstein seppe che sarebbe andato tutto bene, Cohen prese il cappotto da un gancio e lo indossò. La signora Cohen lo baciò, poi gli buttò le braccia al collo. «Va tutto bene» le disse lui. «È molto strano e improvviso, ma va tutto bene.» Lei annuì in silenzio e lo lasciò andare. Presero un taxi per recarsi all'aeroporto. La contentezza di Dikstein aumentò durante il tragitto. Il piano aveva tutta l'aria di una marachella, si sentiva un po' come uno scolaro, era uno scherzo tremendo. Continuava a sogghignare, e dovette girarsi dall'altra parte perché Cohen non lo vedesse. Pierre Borg sarebbe esploso. Dickstein acquistò due biglietti di andata e ritorno per Tel Aviv, pagando con la carta di credito. Dovevano prendere una coincidenza a Parigi. Prima di partire, chiamò l'ambasciata a Parigi perché qualcuno li andasse ad aspettare nella sala transiti. A Parigi diede all'uomo dell'ambasciata un messaggio da spedire a Borg, spiegando ciò che accadeva. Il diplomatico era un uomo del Mossad e trattava Dickstein con deferenza. Cohen poté assistere alla conversazione, e, quando l'uomo se ne fu andato, disse: «Possiamo tornare indietro, mi sono già convinto». «Oh, no» disse Dickstein. «Ora che siamo arrivati a questo punto, voglio essere sicuro di lei.» Sull'aereo Cohen disse: «Lei deve essere un uomo importante in Israele». «No. Ma è importante quello che sto facendo.» Cohen voleva sapere come doveva comportarsi, come rìvolgersi al Primo Ministro. Dickstein gli disse: «Non so, non l'ho mai incontrato. Gli stringa la mano e lo chiami per nome». Cohen sorrise. Cominciava a condividere la malizia di Dickstein.
Pierre Borg li aspettava all'aeroporto Lod con un'auto per portarli a Gerusalemme. Sorrise e strinse la mano a Cohen, ma sotto sotto era furente. Mentre andavano verso la vettura, bisbigliò a Dickstein: «Farai meglio ad avere una fottuta buona ragione per questo». «Ce l'ho.» Rimasero con Cohen tutto il tempo, perciò Borg non ebbe occasione di sottoporre Dickstein a un interrogatorio. Andarono direttamente alla residenza del Primo Ministro a Gerusalemme. Dickstein e Cohen aspettarono in anticamera, mentre Borg spiegava al Primo Ministro cosa doveva fare e perché. Dopo un paio di minuti furono introdotti. «Questo è Nat Dickstein, signore» disse Borg. Si strinsero la mano, e il Primo Ministro disse: «Non ci siamo incontrati prima, ma ho sentito parlare di lei, signor Dickstein». Borg disse: «E questo è il signor Cohen di Anversa». «Signor Cohen.» Il Primo Ministro sorrise. «Lei è un uomo molto prudente. Dovrebbe fare il politico. Bene, ora... per favore faccia questa cosa per noi. È molto importante, e non gliene deriverà alcun danno.» Cohen era confuso. «Sì, signore, naturalmente lo farò, mi dispiace di aver causato tanto disturbo...» «Non si preoccupi. Ha fatto la cosa giusta.» Strinse di nuovo la mano di Cohen. «Grazie per essere venuti. Arrivederci.» Sulla strada per l'aeroporto, Borg fu meno educato. Rimase seduto in silenzio accanto all'autista, fumando un sigaro e giocherellando nervosamente. All'aeroporto fece in modo di restare solo con Dickstein per un minuto. «Se mi combini di nuovo uno scherzo del genere...» «Era necessario» rispose Dickstein. «C'è voluto meno di un minuto. Perché non farlo?» «Perché metà del mio ufficio ha lavorato tutto il giorno per preparare quel minuto. Perché non gli hai semplicemente puntato una pistola alla testa o qualcosa di simile?» «Perché non siamo barbari» disse Dickstein. «La gente continua a dirmelo.» «Davvero? È un brutto segno.» «Perché?» «Perché non dovresti aver bisogno di fartelo dire.» Poi fu annunciato il loro volo. Salendo sull'aereo con Cohen, Dickstein meditava sul fatto che i suoi rapporti con Borg si stavano guastando. Ave-
vano sempre parlato così, stuzzicandosi a vicenda, ma finora c'era stato un sottofondo di... non di affetto forse, ma almeno di rispetto. Adesso questo era svanito. Borg era davvero ostile. Il rifiuto di Dickstein di essere messo da parte era un gesto di sfida che non si poteva tollerare. Se Dickstein aveva intenzione di continuare a far parte del Mossad, avrebbe dovuto entrare in lizza con Borg per il posto di direttore; non c'era più spazio sufficiente per entrambi nell'organizzazione. Ma non ci sarebbe stata competizione, perché Dickstein intendeva dimettersi. Tornando in aereo verso l'Europa, di notte, Cohen bevve del gin e si mise a dormire. Dickstein ripensava al lavoro che aveva fatto negli ultimi cinque mesi. Ancora in maggio non aveva nessuna idea concreta su come fare a rubare l'uranio necessario a Israele. Aveva affrontato i problemi mentre si presentavano, e trovato una soluzione a ciascuno di essi: come localizzare l'uranio, quale uranio rubare, come assalire una nave, come mascherare la responsabilità di Israele nel furto, come impedire che la notizia della sparizione dell'uranio fosse riferita alle autorità, come placare i proprietari del materiale. Se all'inizio avesse cercato di ideare l'intero piano, non avrebbe mai potuto prevederne tutte le complicazioni. In alcune occasioni era stato fortunato, in altre no. Il fatto che gli armatori della Coparelli si servissero di un'agenzia ebraica per l'equipaggio di Anversa era stato un colpo di fortuna; analogamente lo erano stati l'esistenza di una spedizione di uranio per scopi non nucleari, e il fatto che avvenisse per mare. La sfortuna era stata soprattutto quella di essersi imbattuto in Yasif Hassan. Hassan, una piccola pecca che sciupava tutto. Dickstein era ragionevolmente sicuro di aver seminato gli avversari quando era andato a Buffalo per vedere Cortone, e che non avessero più trovato le sue tracce da allora in poi. Ma ciò non significava che avessero mollato l'osso. Sarebbe stato opportuno sapere cosa avevano scoperto prima di perdere le sue tracce. Dickstein non avrebbe potuto rivedere Suza finché l'intera faccenda non si fosse conclusa, e Hassan era da incolpare anche di questo. Se fosse andato a Oxford, Hassan era sicuro di ritrovare in qualche modo la sua pista. L'aereo cominciava a scendere. Dickstein si allacciò la cintura di sicurezza. Era tutto a posto adesso, il piano era adeguato, e i preparativi erano stati fatti. Le carte erano state distribuite. Lui sapeva cosa aveva in mano, e conosceva anche alcune carte degli avversari, mentre loro conoscevano alcune delle sue. Rimaneva solo da giocare, e nessuno poteva prevedere il ri-
sultato. Desiderava poter vedere più chiaramente nel futuro, desiderava che il suo piano fosse meno complicato, si augurava di non dover rischiare ancora una volta la vita, e voleva che il gioco cominciasse, per non dovere più fare congetture, e cominciare a agire. Cohen si svegliò. «È stato tutto un sogno?» disse. «No.» Dickstein sorrise. C'era un altro dovere spiacevole da compiere: doveva spaventare a morte Cohen. «Le ho detto che si trattava di una cosa importante, e segreta.» «Naturale, capisco.» «Lei non capisce. Se parla con altri, tranne che con sua moglie, di questo, dovremo fare un'azione drastica.» «È una minaccia? Cosa intende dire?» «Sto dicendo che, se non tiene la bocca chiusa, uccideremo sua moglie.» Cohen lo fissò, e impallidì. Dopo un momento distolse lo sguardo e si mise a osservare dal finestrino l'aeroporto che si avvicinava, mentre stavano per atterrare. XIII L'hotel Rossiya di Mosca era il più grande d'Europa. Aveva 5.738 letti, sedici chilometri di corridoi, ed era senza l'aria condizionata. Yasif Hassan vi dormì molto male. Era facile dire: "I fedayin assaliranno la nave prima che arrivi Dickstein", ma più ci pensava e più ne era terrorizzato. Nel 1968 l'organizzazione per la liberazione della Palestina non era l'entità politica strettamente unita che pretendeva di essere. Non era neppure una libera federazione di gruppi individuali che lavoravano insieme. Somigliava di più a una associazione che riuniva persone con uh interesse comune: rappresentava i suoi membri, ma non li controllava. I diversi gruppi di guerriglieri potevano parlare all'unisono attraverso l'Organizzazione, ma non erano e non potevano agire come un'entità unica. Così quando Mahmoud aveva detto che i fedayin avrebbero fatto qualcosa, parlava solo per il suo gruppo. Inoltre, in questo caso non sarebbe stato neanche opportuno chiedere la collaborazione dell'OLP. L'organizzazione riceveva denaro, attrezzature e un rifugio dagli egiziani, che si erano però infiltrati in essa: se si voleva tener nascosto qualcosa alla classe dirigente araba, si doveva tenerlo nascosto àll'OLP. Naturalmente, dopo il colpo, quando la stampa internazionale fosse andata a vede-
re la nave catturata col suo carico atomico, gli egiziani avrebbero saputo e probabilmente sospettato che i fedayin li avevano deliberatamente ingannati, ma Mahmoud si sarebbe finto innocente e gli egiziani sarebbero stati costretti a unirsi al coro di acclamazione per i fedayin, che avevano reso vano un atto di aggressione da parte degli israeliani. Ad ogni modo, Mahmoud riteneva di non aver bisogno dell'aiuto degli altri. Il suo gruppo aveva i migliori collegamenti fuori della Palestina, la miglior organizzazione in Europa, e molto denaro. Adesso si trovava a Bengasi, per noleggiare una nave, mentre i membri della sua squadra internazionale stavano arrivando da diverse parti del mondo. Ma il compito più importante era affidato a Hassan: se i fedayin dovevano impadronirsi della Coparelli prima degli israeliani, lui doveva stabilire esattamente quando e dove l'assalto di Dickstein avrebbe avuto luogo. Per questo, aveva bisogno del KGB. Si sentiva terribilmente a disagio nei confronti di Rostov, adesso. Fino alla sua visita a Mahmoud si era detto che lavorava per due organizzazioni con un obiettivo comune. Ora non poteva negare di essere un agente che faceva il doppio gioco, fingendo di lavorare con gli egiziani e il KGB, mentre, in realtà, sabotava i loro piani. Si sentiva diverso - si sentiva un traditore, in un certo modo - e temeva che Rostov avrebbe notato il cambiamento che era avvenuto in lui. Quando Hassan era arrivato a Mosca, Rostov stesso si era sentito a disagio. Aveva detto che non aveva posto in casa sua per ospitarlo, benché Hassan sapesse che la sua famiglia era in vacanza fuori città. Hassan sospettava che avesse una donna e non volesse che il collega gli intralciasse la strada. Dopo la notte insonne all'hotel Rossiya, Hassan si incontrò con Rostov nel palazzo del KGB sul raccordo anulare di Mosca, nell'ufficio del capo di Rostov, Feliks Vorontsov. Anche lì ci dovevano essere delle manovre sotterranee. I due uomini stavano discutendo quando Hassan entrò nella stanza, e, benché avessero interrotto immediatamente, l'atmosfera era carica di ostilità inespressa. Hassan era comunque troppo occupato con le proprie trame segrete, per prestare attenzione alle loro. Si sedette. «Ci sono stati sviluppi?» Rostov e Vorontsov si guardarono. Rostov si strinse nelle spalle. Vorontsov disse: «Sulla Stromberg è stato collocato un potente radiofaro. È uscita adesso dal bacino di carenaggio, e si dirige a sud attraversando il golfo di Biscaglia. Si suppone che vada a Haifa per prendere a bordo un equi-
paggio di agenti del Mossad. Penso che possiamo essere tutti soddisfatti del lavoro svolto dal nostro servizio segreto. Adesso il progetto entra nella fase esecutiva. Il nostro compito diventa quello di dare ordini anziché redigere rapporti, come si è fatto finora». «Parlano tutti così alla centrale di Mosca» disse Rostov con insolenza. Vorontsov lo guardò con aria di sfida. Hassan domandò: «Che azione intendete intraprendere?». «Rostov va a Odessa per imbarcarsi su una nave mercantile polacca che si chiama Karla» spiegò Vorontsov. «Sembra una normale nave da carico, ma è molto veloce ed è dotata di certe attrezzature supplementari; la usiamo molto spesso.» Rostov fissava il soffitto, con un'espressione di lieve disgusto sulla faccia. Hassan intuì che Rostov voleva che gli egiziani restassero all'oscuro di alcuni di questi dettagli: forse era di questo che lui e Vorontsov stavano discutendo. Vorontsov continuò. «Il suo compito è di prendere una nave egiziana e di tenere i contatti con la Karla nel Mediterraneo.» «E poi?» chiese Hassan. «Aspettiamo che Tyrin, a bordo della Coparelli, ci dica dove avrà luogo l'assalto israeliano. Ci chiarirà anche se l'uranio verrà trasferito dalla Coparelli alla Stromberg, o lasciato semplicemente a bordo della Coparelli, portato a Haifa e scaricato.» «E poi?» insisté Hassan. Vorontsov cominciò a parlare, ma Rostov lo prevenì. «Voglio che racconti al Cairo una storia di copertura» disse a Hassan. «Voglio che la sua gente pensi che non siamo al corrente dell'esistenza della Coparelli, noi sappiamo solo che gli israeliani stanno progettando qualcosa nel Mediterraneo e stiamo ancora cercando di scoprire cosa.» Hassan annuì, impassibile. Doveva assolutamente sapere quale era il piano, e Rostov non voleva dirglielo! Replicò: «Sì, glielo dirò, se mi dice quale è il piano vero». Rostov guardò Vorontsov e si strinse nelle spalle. Vorontsov spiegò. «Dopo l'assalto, la Karla si lancerà all'inseguimento della nave di Dickstein, quella che trasporterà l'uranio ed entrerà in collisione con essa.» «In collisione!» «La sua nave sarà testimone della collisione, la riferirà e osserverà che l'equipaggio della nave è israeliano e che il suo carico è composto di uranio. Anche lei riferirà questi fatti. Ci sarà un'inchiesta internazionale sulla
collisione. Sarà dimostrata senza possibilità di dubbio la presenza sia degli israeliani che dell'uranio rubato a bordo della nave. Nel frattempo l'uranio verrà restituito ai legittimi proprietari e gli israeliani si copriranno di infamia.» «Gli israeliani reagiranno con le armi» considerò Hassan. «Tanto meglio, con la sua nave lì a vederli mentre ci attaccano, e pronta ad aiutarci a respingerli» commentò Rostov. «È un buon piano» disse Vorontsov. «È semplice. Devono solo scontrarsi, il resto seguirà automaticamente.» «Sì, è un buon piano» ammise Hassan. Si adattava perfettamente a quello dei fedayin. A differenza di Dickstein, Hassan sapeva che a bordo della Coparelli c'era Tyrin. Dopo che i fedayin si fossero impadroniti della Coparelli e avessero teso l'imboscata agli israeliani, avrebbero gettato in mare Tyrin e la sua radio, così Rostov non sarebbe più riuscito a localizzarli. Ma Hassan aveva bisogno di sapere dove e quando Dickstein intendeva compiere il furto, in modo che i fedayin potessero essere sicuri di arrivare per primi. Nell'ufficio di Vorontsov faceva caldo. Hassan andò alla finestra e guardò giù il traffico sul raccordo anulare di Mosca. «Dobbiamo sapere esattamente dove e quando Dickstein si impadronirà della Coparelli» disse. «Perché» domandò Rostov, facendo un gesto con le braccia spalancate e i palmi delle mani rivolti in su. «Abbiamo Tyrin a bordo della Coparelli e un radiofaro sulla Stromberg. Sappiamo sempre dove sono entrambe. Dobbiamo solo stare nelle vicinanze e muoverci quando sarà il momento.» «La mia nave deve essere nel posto giusto al momento cruciale.» «Allora seguite la Stromberg, rimanendo a distanza» ma sempre in vista, potete captare il suo segnale radio. Oppure mantenetevi in contatto con me sulla Karla. O entrambe le cose.» «Supponiamo che il radiofaro non funzioni, o che Tyrin sia scoperto?» Rostov disse: «Dobbiamo soppesare questo rischio col pericolo di scoprirci se ci mettiamo a seguire di nuovo Dickstein - ammesso che riusciamo a trovarlo». «Un punto a suo favore, comunque» disse Vorontsov. Era la volta di Rostov di guardarlo con aria di sfida. Hassan si sbottonò il colletto. «Posso aprire una finestra?» «Non si aprono» disse Vorontsov. «Non avete mai sentito parlare dell'aria condizionata?» «A Mosca?»
Hassan si voltò e si rivolse a Rostov. «Ci pensi. Voglio essere completamente sicuro di pizzicarli.» «Ci ho pensato» disse Rostov. «Siamo sicuri, per quanto possiamo esserlo. Torni al Cairo, organizzi quella nave e si tenga in contatto con me.» Bastardo pieno di boria, pensò Hassan. Si rivolse a Vorontsov. «In tutta sincerità, non posso dire alla mia gente di essere soddisfatto del piano, se non chiariamo i lati oscuri rimasti.» Vorontsov disse: «Sono d'accordo con Hassan». «Be', io no» disse Rostov. «E il piano, così com'è, è già stato approvato da Andropov.» Finora Hassan aveva pensato che stava per raggiungere il suo scopo, poiché Vorontsov era dalla sua parte, e Vorontsov era il capo di Rostov. Ma l'accenno al presidente del KGB costituiva la mossa vincente di quel gioco. Vorontsov ne era rimasto quasi intimorito, e ancora una volta Hassan dovette nascondere la sua disperazione. Vorontsov disse: «Si può cambiare il piano». «Soltanto con l'approvazione di Andropov» sostenne Rostov. «E non avrai il mio appoggio per il cambiamento.» La bocca di Vorontsov si strinse in una linea sottile. Odia Rostov, pensò Hassan; anch'io. Vorontsov concluse: «Molto bene, allora». In tutta la sua permanenza nel campo dei servizi segreti, Hassan aveva fatto parte di squadre di professionisti - il servizio segreto egiziano, il KGB, e anche i fedayin. C'erano state altre persone, decise e ricche di esperienza, a dargli ordini, a guidarlo, e ad assumersi la responsabilità finale. Adesso, mentre lasciava il palazzo del KGB per tornare in albergo, si rendeva conto di essere solo. Da solo, doveva trovare un uomo eccezionalmente intelligente e inafferrabile, e scoprire il suo segreto più attentamente custodito. Per alcuni giorni fu in preda al panico. Ritornò al Cairo, raccontò la storia di copertura di Rostov, e organizzò la nave egiziana che Rostov aveva richiesto. Il problema gli appariva come una parete di roccia a picco che non poteva cominciare a scalare, finché non avesse visto almeno parte del percorso per arrivare in cima. Inconsciamente cercò nella sua storia personale atteggiamenti e impostazioni che gli permettessero di affrontare quel compito, di agire da solo. Doveva tornare molto indietro. Una volta Yasif Hassan era stato un uomo diverso. Era stato un ricco,
quasi aristocratico giovane arabo col mondo ai suoi piedi. Pensava di poter fare più o meno tutto - e l'esserne convinto lo rendeva capace di farlo. Era andato a studiare in Inghilterra, un paese straniero, senza paura; ed era entrato a far parte di quella società senza curarsi o neppure domandarsi cosa pensava di lui la gente. C'erano stati momenti, anche allora, in cui aveva dovuto imparare; ma aveva fatto facilmente anche questo. Una volta uno studente suo amico, un visconte o qualcosa del genere, lo aveva invitato in campagna a giocare a polo. Hassan non aveva mai praticato il polo. Si era informato sulle regole, aveva guardato per un po' giocare gli altri, osservando come tenevano le mazze, come colpivano la palla, come la passavano e perché; poi si era unito a loro. Era impacciato con la mazza, ma sapeva cavalcare come un fulmine: aveva giocato abbastanza bene, si era divertito molto, e la sua squadra aveva vinto. Adesso, nel 1968, si diceva: posso fare tutto, ma da chi devo imparare? La risposta era, ovviamente, David Rostov. Rostov era indipendente, sicuro di sé, capace, brillante. Poteva trovare Dickstein, anche quando sembrava che fosse in imbarazzo, senza indizi, in un vicolo cieco. L'aveva fatto due volte. Hassan ricordò: Domanda: Perché Dickstein è in Lussemburgo? Ebbene, cosa sappiamo del Lussemburgo? Cosa c'è lì? Ci sono la borsa valori, le banche, il consiglio d'Europa, l'Euratom L'Euratom! Domanda: Dickstein è scomparso - dove può essere andato? Non so. Ma chi sappiamo che conosce? Soltanto il professor Ashford a Oxford Oxford! Il sistema di Rostov consisteva nel raccogliere informazioni - qualunque informazione, per quanto banale fosse - allo scopo di trovare la pista giusta. Il guaio era che pareva avessero usato tutte le informazioni in loro possesso. Quindi dovrò procurarmene altre, meditava Hassan; io posso fare tutto. Si sforzava di ricordare tutto quello che poteva del periodo in cui erano stati insieme a Oxford. Dickstein era stato in guerra, giocava a scacchi, i suoi vestiti erano logori. Aveva una madre.
Ma era morta. Hassan non aveva mai conosciuto fratelli o sorelle, nessun parente di qualsiasi genere. Era successo molto tempo prima, e non erano mai stati molto intimi nemmeno allora. C'era, comunque, qualcun'altro che poteva sapere un po' di più su Dickstein: il professor Ashford. Così, per disperazione, Yasif Hassan tornò a Oxford. Lungo tutta la strada - in aereo dal Cairo, in taxi dall'aeroporto di Londra alla stazione di Paddington, in treno fino a Oxford e in taxi alla piccola casa verde e bianca sul fiume - pensò ad Ashford. La verità era che disprèzzava il professore. Da giovane forse era stato un avventuriero, ma era diventato un vecchio debole, un dilettante in politica, un accademico che non riusciva nemmeno a tenersi la moglie. Non si poteva rispettare un vecchio cornuto - e il fatto che gli inglesi non la pensassero così aumentava soltanto il disprezzo di Hassan. Si preoccupava che la debolezza di Ashford, unita ad una sorta di lealtà verso Dickstein, che era stato suo amico e studente, potesse impedirgli di farsi coinvolgere. Si chiedeva se poteva contare sul fatto che Dickstein era ebreo. Sapeva da quando era a Oxford che in Inghilterra l'antisemitismo più tenace era quello dei ceti alti: i club londinesi che mettevano ancora al bando gli ebrei si trovavano nel West End, non nell'East End. Ma Ashford era un'eccezione. Amava il Medio Oriente, e il suo atteggiamento filo-arabo aveva una motivazione etica, non razziale. No: quell'impostazione sarebbe stata un errore. Alla fine decise di andare diritto al punto; di dire a Ashford perché voleva trovare Dickstein, e sperare che acconsentisse ad aiutarlo per le stesse ragioni. Dopo che si furono stretti la mano e versato lo sherry, si sedettero in giardino e Ashford domandò: «Che cosa la riporta così presto in Inghilterra?». Hassan disse la verità. «Sto dando la caccia a Nat Dickstein.» Erano seduti accanto al fiume, nell'angolo del giardino delimitato dalla siepe, dove Hassan aveva baciato la bella Eila tanti anni prima. L'angolo era al riparo dal vento di ottobre, e un pallido sole autunnale li riscaldava. Ashford era guardingo, attento, impassibile. «Penso che farebbe meglio a dirmi cosa succede.»
Hassan osservò che durante l'estate il professore si era adeguato un po' alla moda. I baffi avevano un aspetto più curato, i capelli erano lunghi, e indossava blue jeans con un'alta cintura di pelle sotto la vecchia giacca di tweed. «Glielo dirò» spiegò Hassan, con la tremenda sensazione che Rostov sarebbe stato più diplomatico. «Ma devo avere la sua parola che la cosa non si risaprà.» «D'accordo.» «Dickstein è una spia degli israeliani.» Gli occhi di Ashford si strinsero, ma lui non disse nulla. Hassan si lanciò. «I sionisti progettano di fare bombe atomiche, ma non hanno il plutonio. Hanno bisogno di una fornitura segreta di uranio per alimentare il loro reattore e ricavarne il plutonio. Il compito di Dickstein è di rubare questo uranio - e il mio è quello di trovarlo e fermarlo. Voglio che lei mi aiuti.» Ashford guardò il suo sherry, poi lo bevve tutto d'un fiato. «Qui ci sono due punti in questione» disse, e Hassan capì che Ashford l'avrebbe affrontato come un problema intellettuale, la tipica difesa dell'accademico impaurito. «Il primo è se posso aiutare o meno; il secondo, se devo o meno. Quest'ultimo è prioritario, penso; moralmente, in ogni caso.» Hassan pensava: vorrei prenderti per la collottola e scuoterti. Forse posso farlo, ma non in senso letterale. Disse: «Ovviamente lei deve. Lei crede nella nostra causa». «Non è così semplice. Mi si chiede di interferire nella lotta tra due popoli, che sono entrambi miei amici.» «Ma soltanto uno dei due sta dalla parte della ragione.» «Così dovrei aiutare quello che è nella ragione - e tradire quello che è nel torto?» «Proprio così.» «Non c'è nessun "proprio così" a questo riguardo... Cosa farà, se e quando trova Dickstein?» «Faccio parte del servizio segreto egiziano, professore. Ma parteggio come lei, ritengo - per la causa dei palestinesi.» Ashford si rifiutò di abboccare all'amo. «Continui» disse senza compromettersi. «Devo scoprire dove e quando esattamente Dickstein progetta di rubare questo uranio.» Hassan esitò. «I fedayin ci arriveranno prima di Dickstein e lo ruberanno per tenerselo.»
Gli occhi di Ashford luccicavano. «Mio Dio» mormorò. «È meraviglioso.» Ci siamo quasi, rifletteva Hassan. È spaventato, ma è anche eccitato. «È facile per lei professarsi filo-palestinese, qui a Oxford, tenendo conferenze, andando a riunioni. Le cose sono un po' più difficili per quelli tra noi che sono laggiù a combattere per la terra natia. Sono qui per chiederle di fare qualcosa di concreto riguardo alle sue idee politiche, di decidere se i suoi ideali significano qualcosa o no. A questo punto lei e io verifichiamo se la causa araba rappresenta per lei qualcosa di più di un concetto romantico. Questa è la prova, professore.» «Forse ha ragione» rispose Ashford. E Hassan decise: ti ho in pugno. Suza aveva deciso di dire a suo padre che si era innamorata di Nat Dickstein. Dapprima non era sicura dei suoi sentimenti, non sul serio. I pochi giorni trascorsi insieme a Londra erano stati impetuosi, felici e appassionati, ma in seguito aveva constatato che quelle sensazioni potevano essere fugaci. Si era proposta di non prendere decisioni. Si sarebbe comportata normalmente e avrebbe preso le cose come venivano. A Singapore era successo qualcosa che le aveva fatto cambiare idea. Due assistenti di volo erano omosessuali, e usavano solo una delle due camere di albergo loro destinate; così l'equipaggio poté usare l'altra per un party. Durante il party il pilota aveva fatto delle avances a Suza. Era un uomo biondo, calmo e sorridente, con le ossa minute e un senso dell'umorismo piacevolmente bizzarro. Le assistenti di volo erano tutte d'accordo nel ritenerlo uno stupido. Normalmente Suza sarebbe andata a letto con lui senza pensarci due volte. Ma aveva detto no, meravigliando l'intero equipaggio. Pensandoci dopo, decise che non voleva più scopare con nessuno. Non era più di quell'idea. Tutto ciò che voleva era Nathaniel. Era come... era un po' come quando cinque anni prima era uscito il secondo album dei Beatles e lei aveva esaminato la sua pila di dischi di Elvis e Roy Orbison e degli Everly Brothers, per concludere che non voleva più ascoltarli, non la affascinavano più, aveva ascoltato i vecchi, noti motivi una volta di troppo, e ora voleva musica di maggior classe. Be', era un po' come allora, ma si trattava di una sensazione più profonda. La lettera di Dickstein era stata l'argomento decisivo. Era stata scritta chissà dove e imbucata all'aeroporto di Orly, a Parigi. Nella sua calligrafia
minuscola e nitida, con le incongruenti volute delle g e y, aveva riversato il suo cuore, in un modo che era ancor più commovente in quanto proveniva da un uomo di solito introverso. Aveva pianto su quella lettera. Desiderava trovare un modo di spiegare tutto questo a suo padre. Sapeva che luì disapprovava Israele. Dickstein era un ex studente, e suo padre era stato sinceramente felice di rivederlo e preparato a passare sopra il fatto che l'ex studente stava dalla parte nemica. Ma ora lei aveva in mente di far diventare Dickstein parte permanente della sua vita, un membro della famiglia. La sua lettera diceva, "Voglio che sia per sempre", e Suza era ansiosa di potergli rispondere: "Oh, sì; anch'io". Pensava che entrambi i contendenti avessero torto in Medio Oriente. La situazione dei profughi era ingiusta e degna di pietà, ma lei riteneva che dovessero cercarsi una nuova sistemazione - non era facile, ma era meglio della guerra, e disprezzava gli atteggiamenti melodrammatici che tanti arabi trovavano irresistibili. D'altra parte, era chiaro che la colpa dell'intero maledetto casino era dei sionisti, che avevano preso un paese che apparteneva a un altro popolo. Tale cinico punto di vista non aveva presa su suo padre, che vedeva la Ragione da una parte e il Torto dall'altra, e il fantasma della sua bella moglie dal lato della Ragione. Sarebbe stata dura per lui. Da molto tempo suo padre aveva capito che non si sarebbe avverato il sogno di camminare lungo la navata di una chiesa con la figlia accanto in un bianco abito da sposa; ma talvolta accennava ancora alla sua sistemazione e alla possibilità di avere una nipotina. L'idea che questa nipote sarebbe potuta essere israeliana sarebbe stato un colpo tremendo. Eppure, questo era il prezzo da pagare per essere un genitore, pensava Suza mentre entrava in casa. Chiamò: «Papà, sono a casa» mentre si toglieva il cappotto e posava la borsa della compagnia aerea. Non ci fu risposta, ma la sua cartella era nell'ingresso: doveva essere in giardino. Mise il bollitore sul fuoco, poi uscì dalla cucina e scese verso il fiume, cercando ancora nella mente le parole giuste con cui raccontargli le novità. Forse poteva cominciare col parlargli del suo viaggio, per poi arrivare gradatamente al punto. Udì le voci mentre si avvicinava alla siepe. «E cosa farete di lui?» Era la voce di suo padre. Suza si fermò, chiedendosi se doveva interrompere, o meno. «Per ora lo seguiremo semplicemente» disse un'altra voce, sconosciuta. «Dickstein dovrà essere ucciso solo in seguito, naturalmente.»
Si portò la mano alla bocca per soffocare un'esclamazione di orrore. Poi, atterrita, si girò e corse leggera, senza fare rumore, verso casa. «Allora» disse il professor Ashford, «seguendo quello che potremmo chiamare il metodo Rostov, ripensiamo a tutto ciò che sappiamo di Nat Dickstein.» Fa' come vuoi, pensava Hassan, ma per amor di Dio trova qualcosa. Ashford continuò. «È nato nell'East End di Londra. Suo padre morì quando era un ragazzo. E sua madre?» «È morta anche lei, secondo i nostri schedari.» «Ah. Poi si è arruolato nell'esercito durante la guerra - penso fosse il 1943. In ogni modo ha fatto in tempo a partecipare allo sbarco in Sicilia. È stato preso prigioniero subito dopo, mentre risaliva l'Italia, non ricordo il posto. Circolava la voce - lei se ne ricorderà, ne sono certo - che se la fosse passata molto male nei campi di concentramento, essendo ebreo. Dopo la guerra è venuto qui. Lui...» «Sicilia?» lo interruppe Hassan. «Sì?» «Nel suo dossier si parla della Sicilia. Si suppone che sia stato coinvolto nel furto di un carico di armi. La nostra gente ha comprato le armi da una gang di criminali in Sicilia.» «Se dobbiamo credere a ciò che leggiamo sui giornali» disse Ashford, «c'è una sola gang di criminali in Sicilia.» Hassan aggiunse: «I nostri sospettavano che i pirati avessero pagato i siciliani in cambio di una soffiata». «Non è stato in Sicilia che ha salvato la vita di quel tale?» Hassan si domandava di cosa stesse parlando Ashford. Frenò la sua impazienza, pensando: Lasciamolo divagare - questa era l'intenzione. «Ha salvato la vita di qualcuno?» «L'americano. Non si ricorda? Non l'ho più dimenticato. Dickstein l'aveva portato qui. Un rozzo G. I. Mi ha raccontato tutta la storia, proprio qui in questa casa. Adesso andiamo meglio. Lei deve averlo visto, era qui quel giorno, non si ricorda?» «Non posso dire di ricordarmene» mormorò Hassan. Era in imbarazzo... probabilmente era stato in cucina, a tormentare Eila. «Era... inquietante» disse Ashford. Fissava l'acqua che scorreva lentamente, mentre tornava indietro col pensiero di vent'anni, e un'ombra di tristezza gli oscurò la faccia per un momento, come se ricordasse la moglie.
Poi continuò. «Eravamo tutti qui, un gruppo di accademici e di studenti, a discutere probabilmente di musica atonale o di esistenzialismo, quando entrò un soldato corpulento e cominciò a parlare di cecchini, di carri armati, di sangue e di morte. Gelò l'ambiente: ecco perché lo ricordo così chiaramente. Disse che la sua famiglia era originaria della Sicilia, e che i suoi cugini avevano festeggiato Dickstein dopo che gli aveva salvato la vita. Lei ha detto che una gang siciliana ha fornito a Dickstein un'informazione riservata circa il carico di armi?» «È possibile, questo è tutto.» «Forse non ha avuto bisogno di comprarli.» Hassan scosse la testa. Questa era un'informazione, il tipo di informazione banale che Rostov riusciva sempre a utilizzare - ma come l'avrebbe usata lui? «Non vedo a cosa ci servirà» disse. «In che modo il vecchio furto di Dickstein era collegato con la mafia?» «La mafia» disse Ashford. «Questa è la parola che cercavo. E il nome dell'uomo era Cortone - Tony Cortone - no, Al Cortone, di Buffalo. Glielo ho detto, rammento ogni dettaglio.» «Ma il legame?» domandò Hassan con impazienza. Ashford si strinse nelle spalle. «Semplicemente questo. Tempo fa Dickstein ha usato il suo legame con Cortone per rivolgersi alla mafia siciliana in cerca d'aiuto per un atto di pirateria nel Mediterraneo. La gente ripete gli atti della sua giovinezza, sa: potrebbe aver fatto di nuovo la stessa cosa.» Hassan cominciava a capire: e, mentre il barlume si schiariva, anche la speranza si faceva strada in lui. Era un tentativo, un'ipotesi, ma aveva senso, la possibilità era reale, forse avrebbe potuto ritrovare Dickstein. Ashford era compiaciuto di se stesso. «È un bell'esempio di ragionamento speculativo - vorrei poterlo pubblicare, con note a piè di pagina.» «Non so» disse Hassan speranzoso, «Non so.» «Sta diventando fresco, entriamo in casa.» Mentre attraversavano il giardino Hassan pensò fugacemente che non aveva imparato a essere come Rostov; aveva semplicemente trovato un sostituto in Ashford. Forse aveva perso per sempre la sua antica, orgogliosa indipendenza. C'era della vigliaccheria in questo. Si chiedeva se gli altri fedayin sentivano nello stesso modo, e se per questo erano così assetati di sangue. Ashford disse: «Il guaio è che non penso che Cortone le dirà niente, di qualunque cosa sia al corrente».
«A lei lo dirà?» «Perché dovrebbe? Si ricorderà a stento di me. Ora, se Eila fosse viva, potrebbe andare da lui e raccontargli una storia...» «Ecco...» Hassan desiderava che Eila restasse fuori della conversazione. «Dovrò tentare io.» Entrarono in casa. Arrivando in cucina, videro Suza; si guardarono, e seppero di aver trovato la risposta. Mentre i due uomini entravano in casa, Suza si era quasi convinta di essersi sbagliata, quando, in giardino, aveva pensato di sentirli parlare di uccidere Nat Dickstein. Era irreale: il giardino, il fiume, il sole autunnale, un professore e il suo ospite... l'assassinio era fuori luogo, l'idea era fantastica, come un orso polare nel deserto del Sahara. Inoltre, c'era una valida spiegazione psicologica per il suo errore: progettava di dire a suo padre che amava Nat Dickstein, e temeva la sua reazione - probabilmente Freud avrebbe previsto che a quel punto lei avrebbe potuto facilmente immaginare che suo padre tramava di uccidere il suo amante. Poiché riteneva giusto questo ragionamento, poté sorridere loro luminosamente, e dire: «Chi vuole il caffè? Ne ho appena preparato un po'». Suo padre la baciò sulla guancia. «Non mi sono accorto che eri tornata, mia cara.» «Sono appena arrivata, pensavo di uscire a cercarti.» Perché sto dicendo queste bugie? «Non conosci Yasif Hassan - era uno dei miei studenti quando tu eri molto piccola.» Hassan le baciò la mano e la fissò come faceva sempre la gente che aveva conosciuto Eila. «Lei è bella come sua madre» disse, e il suo tono non era affatto galante, e neppure adulatorio: suonava stupito. Suo padre disse: «Yasif è stato qui qualche mese fa, poco dopo la visita di un suo coetaneo - Nat Dickstein. Tu hai visto Dickstein, mi pare, ma eri via quando è venuto Hassan». «C'era qualche rela-relazione?» chiese, e maledisse in silenzio la sua voce per essersi inceppata sull'ultima parola. I due uomini si guardarono, e suo padre disse: «In verità, c'era». E allora seppe che era vero, che non aveva frainteso, che volevano davvero uccidere il solo uomo che avesse mai amato. Si sentì pericolosamente vicina alle lacrime, e voltò loro le spalle per occuparsi di tazze e piattini. «Vorrei chiederti di fare qualcosa, mia cara» disse suo padre. «Qualcosa
di molto importante, per amore della memoria di tua madre. Siediti.» Basta, pensava lei; non può essere peggio di così, per favore. Tirò un lungo respiro, si girò, e sedette di fronte a lui. «Vorrei che tu aiutassi Yasif a trovare Nat Dickstein» disse lui. Da quel momento odiò suo padre. Capì allora, d'un tratto, istantaneamente, che il suo amore per lei era disonesto, che non l'aveva mai amata come una persona, che la usava come aveva usato sua madre. Non si sarebbe mai più presa cura di lui, né l'avrebbe servito; non si sarebbe preoccupata mai più di come si sentisse, se era solo, se aveva bisogno di qualcosa... Capì, nello stesso lampo di discernimento e di odio, che sua madre era arrivata allo stesso punto con lui, una volta; e che ora avrebbe fatto ciò che allora aveva fatto Eila, e l'avrebbe disprezzato. Ashford continuò. «In America c'è un uomo che potrebbe sapere dove si trova Dickstein. Vorrei che tu andassi con Yasif a parlare con quest'uomo.» Lei non disse nulla. Hassan pensò che non avesse capito, e cominciò a spiegare. «Vede, questo Dickstein è un agente israeliano, che lavora contro la nostra gente. Dobbiamo fermarlo. Cortone - l'uomo di Buffalo - forse lo sta aiutando, e, se lo fa, non vorrà aiutare noi. Ma si ricorderà di sua madre, quindi potrebbe collaborare con lei. Potrebbe dirgli che lei e Dickstein siete amanti.» «Ha-Hah!» La risata di Suza era leggermente isterica, e lei sperò che non ne intuissero la vera ragione. Si controllò, e cercò di mostrarsi impassibile, di tenere il corpo immobile e la faccia inespressiva, mentre le raccontavano della "torta gialla", dell'uomo a bordo della Coparelli, del radiofaro sulla Stromberg, di Mahmoud e del suo piano d'assalto, e quanto ciò avrebbe significato per il movimento di liberazione palestinese; e alla fine era veramente impassibile, non doveva più fingere. Alla fine suo padre disse: «Allora, mia cara, ci vuoi aiutare? Lo farai?». Con uno sforzo di auto-controllo che la sorprese rivolse loro un luminoso sorriso professionale da assistente di volo, si alzò dallo sgabello, e disse: «È una cosa troppo grossa da accettare così su due piedi, vero? Ci penserò mentre faccio il bagno». E uscì. Tutto sprofondava, gradatamente, mentre si immergeva nell'acqua calda, con una porta chiusa a chiave che la separava da loro. Ecco che cosa doveva fare Nathaniel prima di rivederla: rubare una nave. E dopo, aveva detto, non l'avrebbe più persa di vista per dieci o quindi-
ci anni... Forse voleva dire che avrebbe smesso con quel lavoro. Ma, naturalmente, nessuno dei suoi piani sarebbe riuscito, perché i suoi nemici ne erano al corrente. Questo russo voleva speronare la nave di Nat, e Hassan progettava di assalire prima la nave e poi di tendere un'imboscata a Nat. In un modo o nell'altro Dickstein era in pericolo; in entrambi i casi volevano annientarlo. Suza poteva avvertirlo. Se solo avesse saputo dove si trovava. Quanto poco sapevano di lei quegli uomini di sotto! Hassan presumeva semplicemente, proprio come un porco maschio arabo sciovinista, che lei avrebbe fatto ciò che le era stato detto. Suo padre supponeva che lei avrebbe parteggiato per la Palestina, perché lui era il cervello di famiglia. Non aveva mai saputo cosa passava per la testa di sua figlia: e si era comportato nello stesso modo con sua moglie. Eila era sempre stata in grado di ingannarlo: lui non aveva mai sospettato che potesse essere diversa da quello che sembrava. Quando Suza capì ciò che doveva fare, si sentì di nuovo terrorizzata. Dopo tutto, c'era un modo per trovare Dickstein e avvertirlo. Trovare Nat era ciò che loro volevano che lei facesse. Sapeva di poterli ingannare, perché contavano sul fatto che stesse dalla loro parte, mentre non era vero. Quindi poteva fare ciò che volevano. Poteva trovare Nat - e poi poteva avvisarlo. Avrebbe contribuito a peggiorare le cose? Lei stessa, per trovarlo doveva guidarli da lui. Ma anche se Hassan non l'avesse trovato, Nat era in pericolo a causa dei russi. E se fosse stato messo in guardia, poteva sfuggire a entrambi i pericoli. Forse poteva anche liberarsi di Hassan in qualche modo, prima di raggiungere Nat. Quale era l'alternativa? Aspettare, continuare come se niente fosse, sperare in una telefonata che forse non sarebbe mai arrivata... Era, se ne rendeva conto, in parte il suo desiderio di rivedere Dickstein che la faceva pensare così, in parte il pensiero che dopo il furto lui avrebbe potuto morire, che questa poteva essere la sua ultima occasione. Ma c'erano anche valide ragioni: non facendo nulla poteva contribuire a ostacolare il piano di Hassan, ma rimanevano i russi col proprio piano. La sua decisione era presa. Avrebbe finto di lavorare con Hassan per poter trovare Nathaniel.
Si sentiva stranamente felice. Era in trappola, ma si sentiva libera; obbediva a suo padre, eppure sapeva che alla fine si sarebbe ribellata; nel bene e nel male, era legata a Nathaniel. Era anche molto, molto spaventata. Uscì dalla vasca, si asciugò, si vestì, e scese di sotto per annunciare la bella notizia. Alle quattro del mattino del 16 novembre 1968, la Coparelli si mise alla cappa a Vlissingen, sulla costa olandese, e prese a bordo un pilota del porto che la guidasse attraverso il canale della Westerschelde verso Anversa. Quattro ore più tardi, all'ingresso del porto, salì a bordo un altro pilota che la guidò attraverso i bacini. Dal porto principale attraversò la chiusa Royers, lungo il canale di Suez, sotto il ponte di Siberia e nel bacino Kattendijk, dove fu ancorata all'ormeggio a lei destinato. Nat Dickstein stava guardando. Quando la vide arrivare lentamente, lesse il nome Coparelli sulla sua fiancata, e pensò ai bidoni di "torta gialla" che avrebbero presto riempito la sua pancia, fu sopraffatto da una bizzarra sensazione, simile a quella che provava guardando il corpo nudo di Suza... sì, quasi di eccitazione e desiderio. Distolse lo sguardo dall'ormeggio n. 42 per osservare la linea ferroviaria che arrivava quasi all'estremità del molo. C'era un treno sul binario adesso, composto da undici vagoni e una locomotiva. Dieci vagoni trasportavano cinquantuno bidoni da 200 litri con i coperchi sigillati e la scrìtta piombato sul lato; l'undicesimo vagone conteneva solo cinquanta bidoni. Era così vicino a quei bidoni, a quell'uranio; poteva avvicinarsi e toccare i vagoni ferroviari - l'aveva già fatto una volta, all'inizio della mattinata, e aveva pensato: sarebbe stato fantastico fare un'incursione proprio lì con elicotteri e un gruppo di commandos israeliani e rubare semplicemente l'uranio. Per la Coparelli erano state stabilite operazioni veloci. Le autorità portuali erano persuase che la "torta gialla" potesse essere maneggiata senza pericolo, ma non volevano tuttavia che il materiale restasse in porto un minuto più del necessario. C'era una gru pronta per caricare i bidoni sulla nave. C'era comunque una serie di formalità da espletare prima che si potesse cominciare a caricare. La prima persona che Dickstein vide salire a bordo era un funzionario della compagnia di navigazione. Doveva dare ai piloti la loro mancia e ri-
cevere dal comandante il ruolo dell'equipaggio per la polizia portuale. Joseph Cohen fu la seconda persona che salì a bordo. Era lì per rispetto delle buone relazioni col cliente: avrebbe offerto al comandante una bottiglia di whisky e si sarebbe fermato per un drink con lui e con il funzionario della compagnia di navigazione. Aveva anche un certo numero di biglietti per l'ingresso gratuito e una consumazione nel miglior night della città, che avrebbe dato al comandante da distribuire agli ufficiali. E avrebbe scoperto il nome dell'ufficiale di macchina. Dickstein gli aveva suggerito di chiedere di vedere il ruolo dell'equipaggio, e poi di calcolare un biglietto per ciascun ufficiale del ruolo. In qualunque modo avesse agito, ci era riuscito: mentre lasciava la nave e attraversava la banchina per tornare nel suo ufficio, passò accanto a Dickstein e gli sussurrò: «Il nome dell'ufficiale è Sarne» senza fermarsi. Fino al pomeriggio la gru non entrò in funzione, e gli scaricatori non cominciarono a portare i bidoni nelle tre stive della Coparelli. I bidoni si dovevano spostare uno per volta, e una volta introdotti nella nave dovevano essere bloccati con cunei di legno. Come previsto, il carico non fu ultimato entro la giornata. La sera Dickstein si recò nel miglior night della città. Seduta al bar, vicino al telefono, c'era una donna sulla trentina, straordinariamente affascinante, coi capelli neri, la faccia lunga e aristocratica, e un'espressione leggermente altezzosa. Indossava un elegante abito nero che rivelava la maggior parte delle sue gambe sensazionali e i seni alti e rotondi. Dickstein le rivolse un cenno quasi impercettibile, ma non le parlò. Si sedette in un angolo, con un boccale di birra, sperando che i marinai venissero. Lo avrebbero fatto senz'altro. I marinai non rifiutano mai una bevuta gratis. Infatti. Il locale cominciò a riempirsi. La donna coll'abito nero ricevette un paio di proposte, ma rifiutò entrambi gli uomini, dimostrando così di non essere una prostituta. Alle nove Dickstein andò nell'ingresso a telefonare a Cohen. Secondo gli accordi presi in precedenza, Cohen aveva chiamato il comandante della Coparelli con un pretesto. Disse ora a Dickstein che cosa aveva scoperto: che tutti gli ufficiali, tranne due, avevano usato i loro biglietti gratuiti. Le eccezioni erano il comandante stesso, che era occupato con le sue carte, e il radiotelegrafista - uno nuovo che avevano preso a Cardiff dopo che Lars si era rotto la gamba - che aveva mal di testa. Poi Dickstein compose il numero del club in cui si trovava. Chiese di
parlare col signor Sarne che avrebbe dovuto trovarsi, per quanto aveva capito, al bar. Mentre aspettava poteva sentire il barista che chiedeva di Sarne: la voce gli arrivava in due modi, direttamente dal bar, e attraverso parecchi chilometri di cavo telefonico. Alla fine sentì, al telefono, una voce che diceva: «Sì? Hello? Parla Sarne. Chi parla? Hello?» Dickstein riappese e tornò in fretta al bar. Guardò verso il telefono del bar. La donna con l'abito nero stava parlando con un uomo biondo, alto e abbronzato, sui trent'anni, che Dickstein aveva visto di mattina presto sul molo. Così quello era Sarne. La donna sorrideva a Sarne. Era un bel sorriso, che avrebbe fatto voltare un uomo due volte: era invitante, metteva in risalto le labbra rosse e i denti bianchi, ed era accompagnato da un certo languido socchiudersi degli occhi che era molto sexy e non sembrava affatto provato migliaia di volte davanti allo specchio. Dickstein guardava, affascinato. Aveva un'idea molto vaga di come funzionasse questo genere di cose, come gli uomini approcciassero le donne e viceversa, e capiva ancor meno come una donna potesse approcciare un uomo, lasciandogli credere che era lui a prendere l'iniziativa. Sarne aveva il suo fascino, sembrava. Le sorrise, un sorriso maliziosamente infantile che lo faceva sembrare più giovane di dieci anni. Le disse qualcosa, e lei sorrise di nuovo. Lui esitava, come un uomo che vuole parlare ancora, ma che non riesce a pensare a nient'altro da dire; poi, con grande orrore di Dickstein, si girò per andarsene. La donna era all'altezza della situazione: Dickstein non aveva bisogno di preoccuparsi. Toccò la manica della giacca di Sarne, e lui si voltò. Nella sua mano era apparsa d'improvviso una sigaretta. Sarne si tastò le tasche alla ricerca di un fiammifero. Sembrava che non fumasse. Dickstein gemette tra sé e sé. La donna prese un accendino dalla borsetta da sera sul bancone del bar davanti a lei e glielo porse. Lui le accese la sigaretta. Dickstein non riusciva ad andarsene o a osservare da lontano; gli sarebbe venuto un attacco isterico. Doveva ascoltare. Si avvicinò al bar, si mise dietro a Sarne, che stava di fronte alla donna e ordinò un'altra birra. La voce della donna era calda e invitante. Dickstein lo sapeva già, ma ora la stava usando sul serio. Certe donne hanno gli occhi da letto, lei aveva una voce da letto. Sarne diceva: «Questo tipo di cosa mi succede sempre». «La telefonata?» disse la donna. Sarne annuì. «Guai con le donne: le odio. Tutta la mia vita, le donne mi
hanno procurato dolore e sofferenze. Vorrei essere omosessuale.» Dickstein era stupito. Cosa stava dicendo? Parlava sul serio? Cercava di liquidarla? Lei domandò: «Perché non lo è diventato?». «Non mi piacciono gli uomini.» «Provi la droga.» «Ecco, vede, ho un altro problema, questo insaziabile appetito sessuale. Devo scopare, di continuo, spesso più volte per notte. È un grave problema per me. Vuole un altro drink?» Ah. Erano chiacchiere. Come le aveva escogitate? Dickstein supponeva che i marinai, a forza di fare queste cose tutto il tempo, le avessero trasformate in un'arte. Continuò in questo modo. Dickstein dovette ammirare lo stile con cui la donna si prendeva gioco di Sarne, lasciandogli credere di essere lui a condurre il gioco. Gli disse che si fermava ad Anversa solo per la notte, e gli fece sapere che aveva una camera in un buon albergo. Dopo un po' lui disse che dovevano bere champagne, ma che quello del locale non era speciale, non come quello che avrebbero potuto trovare in qualche altro posto; in un albergo, per esempio; nel suo albergo. Uscirono mentre cominciava lo spettacolo. Dickstein era soddisfatto: fin qui niente da dire. Guardò per dieci minuti una fila di ragazze sgambettanti, poi se ne andò. Si fece portare in taxi all'albergo e salì in camera. Si mise accanto alla porta di comunicazione con la stanza vicina. Sentì la donna ridacchiare e Sarne dire qualcosa a bassa voce. Dickstein si sedette sul letto e controllò la bombola di gas. Aprì e chiuse in fretta il rubinetto, e inspirò una boccata di odore dolciastro dalla maschera. Non gli fece effetto. Si chiese quanto se ne dovesse respirare prima che avesse effetto. Non aveva avuto tempo di provare adeguatamente la faccenda. I rumori dalla stanza accanto si fecero più forti, e Dickstein cominciò a sentirsi in imbarazzo. Non sapeva quanto potesse essere scrupoloso Sarne. Sarebbe tornato sulla nave non appena avesse finito con la donna? Poteva essere pericoloso. Significava una lotta nel corridoio dell'albergo - poco professionale, rischioso. Dickstein aspettava - teso, imbarazzato, ansioso. La donna sapeva che Dickstein voleva che Sarne dopo si addormentasse, e stava cercando di spossarlo. Sembrò durare in eterno.
Erano le due dopo mezzanotte quando lei bussò alla porta di comunicazione. Il codice era tre colpi lenti per dire che dormiva, e sei veloci per dire che stava uscendo. Bussò tre volte, lentamente. Dickstein aprì la porta. Tenendo la bombola del gas in una mano e la maschera nell'altra, entrò senza fare rumore nella stanza accanto. Sarne giaceva sulla schiena, nudo, con i capelli biondi scompigliati, la bocca spalancata, gli occhi chiusi. Il suo corpo era snello e forte. Dickstein si avvicinò e ascoltò il suo respiro. Inspirava, poi espirava - allora, proprio mentre cominciava di nuovo a inspirare, Dickstein aprì il rubinetto e premette la maschera sul naso e la bocca dell'uomo addormentato. Gli occhi di Sarne si spalancarono. Dickstein tenne la maschera più saldamente. Mezzo respiro: incomprensione negli occhi di Sarne. Il respiro si tramutò in un rantolo, e Sarne mosse la testa, ma non riuscì a far allentare la stretta di Dickstein, e cominciò a dibattersi. Dickstein si appoggiò sul suo petto col gomito, pensando: per amor di Dio, quest'affare è troppo lento! Sarne espirò. Nel suo sguardo la confusione era diventata paura e panico. Rantolò di nuovo, quasi per aumentare lo sforzo. Dickstein pensò di chiamare la donna per farsi aiutare a tenerlo giù. Ma la seconda inspirazione raggiunse lo scopo; i divincolamenti erano sensibilmente più deboli; le palpebre batterono e si chiusero; e mentre espirava, si addormentò. Il tutto era durato tre secondi circa. Dickstein si rilassò. Quasi certamente Sarne non si sarebbe ricordato di niente. Gli diede ancora un po' di gas per sicurezza, poi si alzò. Guardò la donna. Indossava le scarpe, le calze, e le giarrettiere; nient'altro. Era affascinante. Lei colse il suo sguardo, e aprì le braccia, offrendosi: «Al suo servizio signore». Dickstein scosse la testa con un sorriso di rammarico, che era solo in parte insincero. Sedette sulla sedia accanto al letto e guardò gli indumenti di lei: mutandine ridottissime, reggiseno trasparente, gioielli, vestito, cappoto, borsetta. Lei si avvicinò, e lui le diede ottomila fiorini olandesi. Lo baciò sulla guancia, poi baciò le banconote. Uscì senza parlare. Dickstein andò alla finestra. Dopo qualche minuto vide i fanali dell'auto sportiva che passava davanti all'albergo, diretta alla volta di Amsterdam. Si risedette ad aspettare. Dopo un po' cominciò a avere sonno. Andò nella stanza accanto e ordinò per telefono del caffè. Al mattino Cohen telefonò per dirgli che il primo ufficiale della Copa-
relli stava facendo il giro dei bar, dei bordelli e degli alberghi di infimo ordine di Anversa, alla ricerca del suo ufficiale di macchina. Ritelefonò alle dodici e mezzo. Il comandante lo aveva chiamato per dirgli che tutto il carico era a bordo e che gli mancava un ufficiale di macchina. Cohen gli aveva detto: «Comandante, è il suo giorno fortunato». Alle due e mezzo Cohen chiamò per dire che aveva visto Koch salire a bordo della Coparelli con lo zaino sulle spalle. Dickstein somministrava a Sarne un po' di gas ogni volta che dava segno di risvegliarsi. Gli somministrò l'ultima dose alle sei del mattino del giorno seguente, poi pagò il conto delle due camere e se ne andò. Quando finalmente Sarne si svegliò, scoprì che la donna con cui aveva dormito se n'era andata senza salutarlo. Scoprì inoltre di essere affamato in modo bestiale. Nel corso della mattina capì che non aveva dormito una notte, come aveva immaginato, ma due notti e un giorno. In fondo alla mente aveva la sensazione insistente di aver dimenticato qualcosa di importante, ma non scoprì mai cosa gli era accaduto durante quelle ventiquattro ore dimenticate. Nel frattempo, domenica 17 novembre 1968, la Coparelli aveva levato l'ancora. XIV Suza doveva telefonare a una qualunque ambasciata israeliana e lasciare un messaggio per Nat Dickstein. Le era venuto in mente un'ora dopo che aveva detto a suo padre che avrebbe aiutato Hassan. In quel momento stava preparando la valigia, e si precipitò al telefono in camera sua per chiedere il numero al servizio informazioni. Ma era entrato suo padre, chiedendole chi stesse chiamando. Rispose che telefonava all'aeroporto, e si sentì rispondere che se ne sarebbe occupato lui. In seguito continuò a cercare il modo di fare una chiamata di nascosto, ma fu impossibile. Hassan non la abbandonava neppure per un istante. Andarono all'aeroporto, presero l'aereo, al Kennedy salirono sul volo per Buffalo, e si recarono direttamente da Cortone. Durante il viaggio arrivò al punto di odiare Yasif Hassan. Non faceva che vantarsi del suo lavoro per i fedayin; con un sorriso untuoso, le aveva
messo la mano sul ginocchio; fece intendere che lui e Eila erano stati più che amici, e che gli sarebbe piaciuto diventare più che amico di Suza. Lei gli rispose che la Palestina non sarebbe stata libera finché le sue donne non si fossero sentite libere; e che gli uomini arabi dovevano imparare la differenza che esiste tra l'essere virili e l'essere porci. Questo gli chiuse la bocca. Ebbero qualche difficoltà a trovare l'indirizzo di Cortone - Suza sperava quasi che non ci riuscissero - ma alla fine pescarono un tassista che conosceva la casa. Suza scese; Hassan l'avrebbe aspettata cinquecento metri più giù per la strada. La casa era grande, circondata da un alto muro, con guardie al cancello. Suza disse che voleva vedere Cortone, che era un'amica di Nat Dickstein. Aveva riflettuto a lungo su cosa dire a Cortone: doveva dirgli tutta o solo parte della verità? Supponiamo che sapesse, o potesse scoprire, dove era Dickstein: perché mai avrebbe dovuto dirglielo? Gli avrebbe spiegato che Dickstein era in pericolo, che doveva trovarlo per avvisarlo. Che motivi aveva Cortone di crederle? Lo avrebbe affascinato - sapeva come trattare gli uomini della sua età - ma lui avrebbe nutrito comunque dei sospetti. Voleva spiegare a Cortone l'intera situazione: che stava cercando Nat per avvisarlo, ma che veniva anche usata dai suoi nemici per arrivare a lui, che Hassan l'aspettava in taxi a cinquecento metri di distanza. Ma in questo caso lui non le avrebbe certamente detto nulla. Trovava molto difficile pensare con chiarezza a tutto questo. C'erano troppi inganni e doppi inganni inestricabilmente connessi. E lei desiderava con tutte le sue forze guardare in faccia Nathaniel e parlargli di persona. Non aveva ancora deciso cosa dire quando la guardia aprì il cancello e la accompagnò alla villa su per il viale di ghiaia. Era un bel posto, ma carico di fronzoli superflui, come se un architetto l'avesse arredato senza risparmio, e poi i proprietari avessero aggiunto un sacco di costosa cianfrusaglia di loro scelta. C'era uno stuolo di domestici. Uno di loro accompagnò Suza di sopra, dicendole che il signor Cortone stava facendo colazione in camera. Quando entrò, Cortone, seduto a tavolino, stava mangiando avidamente uova fritte. Era un uomo grasso, completamente calvo. Suza non se lo ricordava al tempo che era stato a Oxford, ma doveva aver avuto tutt'altro aspetto allora. Le lanciò un'occhiata, poi balzò in piedi con un'espressione di terrore sulla faccia e gridò: «Dovrebbe essere vecchia!». Poi il cibo ingerito prese
la strada sbagliata e lui cominciò a tossire e a sputacchiare. Il cameriere afferrò Suza da dietro, immobilizzandole le braccia in una stretta dolorosa; poi la lasciò andare e si avvicinò a Cortone per battergli sulla schiena. «Che cosa ha fatto» le urlava. «Che cosa ha fatto, santo cielo?» In un certo modo questa farsa la aiutò a calmarsi un po'. Non poteva lasciarsi spaventare da un uomo che era rimasto terrorizzato alla sua vista. Una sensazione di fiducia la pervase, perciò si sedette al tavolino e si versò il caffè. Quando Cortone smise di tossire, disse: «Era mia madre». «Mio Dio» esclamò Cortone. Ebbe un ultimo colpo di tosse, poi mandò via il cameriere con un cenno, e si risedette. «Le somiglia talmente, accidenti, che mi ha spaventato a morte.» Si strofinò gli occhi, mentre ci ripensava. «Doveva avere quattro o cinque anni, nel, uhm, 1947?» «Proprio così.» «Diamine, mi ricordo di lei, aveva un nastro nei capelli. E ora lei e Nat siete una cosa sola.» Lei si lasciò sfuggire: «Allora è stato qui». Ebbe un tuffo al cuore per la gioia. «Forse» disse Cortone. La sua familiarità svanì. Lei capì che non era un tipo facile da abbindolare. Disse: «Voglio sapere dove si trova». «E io voglio sapere chi l'ha mandata.» «Nessuno mi ha mandata qui.» Suza raccolse le idee, lottando per nascondere la sua agitazione. «Ho pensato che avrebbe potuto venire da lei in cerca di aiuto per quel... progetto a cui sta lavorando. La faccenda è che gli arabi ne sono al corrente, e lo uccideranno, e devo avvertirlo... Per piacere, se sa dov'è, per piacere mi aiuti.» Aveva le lacrime agli occhi, ma Cortone non si lasciò commuovere. «Aiutarla è facile» disse. «Il problema è fidarsi di lei.» Scartò un sigaro e lo accese, prendendo tempo. Suza lo guardava, tormentata dall'impazienza. Distolse lo sguardo da lei e parlò quasi a se stesso. «Sa, c'è stato un tempo in cui vedevo qualcosa che volevo e lo afferravo. Non è più così semplice. Ora devo affrontare tutte queste complicazioni. Devo fare delle scelte, e nessuna rappresenta ciò che voglio veramente. Non so se è così che vanno le cose adesso, o se è colpa mia.» La guardò fisso negli occhi. «Devo la vita a Dickstein. Se lei dice la verità, adesso ho una possibilità di salvare la sua. Questo è un debito di onore. Devo pagarlo di persona. Perciò cosa devo fare?» Fece una pausa.
Suza tratteneva il respiro. «Dickstein si trova in una casa diroccata in qualche punto sul Mediterraneo. È un rudere, è abbandonata da anni, quindi non ha il telefono. Potrei inviare un messaggio, ma non sarei sicuro che arriverebbe a destinazione, e, come ho detto, devo farlo di persona.» Tirò una boccata dal sigaro. «Potrei dirle dove andare a cercarlo, ma lei potrebbe passare l'informazione alle persone sbagliate. Non voglio correre questo rischio.» «E allora?» chiese Suza con la voce incrinata. «Dobbiamo aiutarlo!» «Lo so» disse Cortone imperturbabile. «Per questo ci andrò io.» «Oh!» Suza restò di stucco: era una possibilità che non aveva preso in considerazione. «E come regolarmi con lei?» continuò. «Non ho intenzione di dirle dove vado, ma lei potrebbe avere gente che mi segue. Ho bisogno di tenerla accanto, d'ora in poi. Parliamoci chiaro, lei potrebbe fare il doppio gioco. Perciò la porto con me.» Lei lo fissò. Mentre la tensione si scioglieva, si lasciò andare sulla sedia. «Oh, grazie» disse. Poi, finalmente, pianse. Viaggiarono in prima classe. Cortone lo faceva sempre. Dopo il pranzo, Suza si alzò per andare alla toilette. Sbirciò attraverso la tenda nella classe turistica, sperando fino all'ultimo, ma fu delusa: la faccia diffidente di Hassan la guardava al di sopra delle file poggiatesta. Guardò in cucina e parlò coll'assistente capo in tono confidenziale. Aveva un problema, disse. Doveva mettersi in contatto col suo ragazzo, ma non poteva allontanarsi dal padre italiano, che voleva portasse la cintura di castità fino a ventun anni. Avrebbe telefonato al consolato israeliano di Roma e lasciato un messaggio per Nathaniel Dickstein? Dicendo I semplicemente che Hassan le aveva rivelato tutto, e che insieme stavano andando da lui. Per la telefonata gli diede molto più denaro del necessario, era un modo per lasciargli la mancia. Lui annotò il messaggio e promise. Poi tornò da Cortone. Cattive notizie, disse. In classe turistica c'era uno degli arabi. Ci sta seguendo. Cortone imprecò, poi le rispose di non farci caso, all'uomo avrebbero pensato più tardi... Suza pensava: Oddio, cosa ho combinato? Dalla grande casa in cima alla scogliera Dickstein scese una lunga fila di
scalini scavati a zigzag nella roccia verso la spiaggia. Avanzò sguazzando nell'acqua poco profonda diretto a una barca a motore in attesa, vi saltò su e fece un cenno all'uomo al timone. Il motore rombò e la barca prese il largo tra le onde. Il sole era appena tramontato. Nell'ultima pallida luce le nubi si ammassavano in alto, oscurando le stelle che cominciavano a apparire. Dickstein era immerso nei suoi pensieri, tormentandosi il cervello per cose che non aveva fatto, precauzioni che avrebbe ancora potuto prendere, falle tuttora da chiudere. Ripassò mentalmente il piano molte volte, come un uomo che ha imparato a memoria un discorso importante che deve fare, ma desidererebbe migliorarlo ancora. Si delineò davanti a loro l'alta ombra della Stromberg, e il marinaio fece virare la barchetta in un arco di schiuma, per andare a fermarsi nel punto in cui una scaletta di corda penzolava sull'acqua. Dickstein si arrampicò sul ponte. Il comandante della nave gli strinse la mano e si presentò. Come tutti gli ufficiali a bordo della Stromberg, proveniva dalla marina militare israeliana. Fecero un giro sul ponte. Dickstein disse: «Ci sono problemi, comandante?». «Non è una buona nave» spiegò il comandante. «È lenta, goffa e vecchia. Ma l'abbiamo rimessa in sesto.» Da ciò che Dickstein poteva vedere nel crepuscolo, la Stromberg era in condizioni migliori della gemella Coparelli ad Anversa. Era pulita, e sul ponte tutto appariva pronto, in perfetto ordine. Salirono sul ponte di comando, osservarono la potente attrezzatura nella sala radio, poi scesero nella mensa, dove l'equipaggio stava finendo di cenare. A differenza degli ufficiali, i marinai semplici erano tutti agenti del Mossad, per lo più con poca esperienza di mare. Dickstein aveva già lavorato con alcuni di loro in precedenza. Avevano tutti, osservò, almeno dieci anni meno di lui. Con lo sguardo vivo, la corporatura atletica, vestiti con un bizzarro assortimento di jeans e maglioni fatti a mano, erano tutti coraggiosi, pieni di spirito, ben addestrati. Dickstein prese una tazza di caffè e si sedette a uno dei tavoli. Era molto superiore in grado a tutti questi uomini, ma non si badava a queste cose tra le forze armate israeliane, e tanto meno nel Mossad. I quattro uomini al tavolo fecero un cenno col capo e lo salutarono. Ish, un cupo israeliano nato in Palestina, con la carnagione scura, disse: «Il tempo sta cambiando».
«Non dire così. Pensavo di poter prendere la tintarella durante questa crociera.» Chi parlava era un uomo di New York di nome Feinberg, un tipo alto e dinoccolato coi capelli biondo-cenere, dalla faccia ingannevolmente bella con ciglia che le donne gli invidiavano. Chiamare quella missione una "crociera" era già diventato uno scherzo ricorrente. Impartendo le istruzioni la mattina presto, Dickstein aveva detto che la Coparelli sarebbe stata pressoché deserta al momento dell'assalto. «Subito dopo che avrà attraversato lo stretto di Gibilterra» aveva spiegato loro, «i suoi motori si guasteranno. Il danno sarà tale da non poter essere riparato in mare. Il comandante invierà un cablo agli armatori - e siamo noi ora gli armatori. Per una coincidenza in apparenza fortunata, un'altra nostra nave sarà nelle vicinanze. Si tratta della Gil Hamilton, ormeggiata qui oltre la baia. Si dirigerà verso la Coparelli e prenderà a bordo tutto l'equipaggio, tranne l'ufficiale di macchina. Poi uscirà di scena: giunta al porto più vicino, farà sbarcare gli uomini della Coparelli dando loro i biglietti ferroviari per tornare a casa.» Avevano avuto tutta la giornata per riflettere sulle istruzioni, e Dickstein si aspettava delle domande. Adesso Levi Abbas, un uomo piccolo e tarchiato - "dalla struttura simile a quella di un carro armato, e altrettanto bello" aveva detto Feinberg - fece una domanda a Dickstein. «Non ci hai spiegato come fai a essere sicuro che la Coparelli avrà un guasto al momento giusto.» «Ah.» Dickstein bevette un sorso di caffè. «Conosci Dieter Koch, del servizio segreto della marina?» Feinberg lo conosceva. «È l'ufficiale di macchina della Coparelli.» Abbas annuì. «Ecco come sappiamo di poter riparare la Coparelli. Sappiamo che cosa si guasterà.» «Proprio così.» Abbas continuò. «Cancelliamo il nome Coparelli, la ribattezziamo Stromberg, cambiamo il giornale di bordo, facciamo autoaffondare la ex Stromberg e salpiamo con la Coparelli, diventata Stromberg, alla volta di Haifa con il carico. Ma perché non trasferiamo il carico da una nave all'altra in mare? Abbiamo le gru.» «Questa era la mia idea all'inizio» disse Dickstein. «Era troppo rischioso. Non potevo garantire che fosse possibile, soprattutto col brutto tempo.» «Possiamo ancora farlo, se il tempo tiene.» «Sì, ma adesso che abbiamo identiche navi gemelle sarà più facile cam-
biare i nomi, anziché i carichi.» Ish disse lugubremente: «In ogni caso, il bel tempo non durerà». Il quarto uomo al tavolo era Porush, un ragazzo dai capelli tagliati a spazzola col petto gonfio come un barile di birra, marito della sorella di Abbas. «Se sarà così facile, cosa ci stanno a fare qui degli uomini in gamba come noi?» fu la sua domanda. Dickstein disse: «Negli ultimi sei mesi ho attraversato mezzo mondo per organizzare questo piano. Una o due volte mi sono imbattuto in gente dell'altra parte - inevitabilmente. Non penso che sappiano cosa stiamo per fare... ma se lo sanno, potremmo dover provare quanto siamo in gamba». Entrò un ufficiale con un foglio di carta e si avvicinò a Dickstein. «Messaggio da Tel Aviv, signore. La Coparelli ha appena passato Gibilterra.» «Ci siamo» disse Dickstein, alzandosi. «Salpiamo in mattinata.» Suza Ashford e Al Cortone cambiarono aereo a Roma è arrivarono in Sicilia la mattina presto. Due cugini di Cortone erano all'aeroporto ad attenderli. Ci fu una lunga discussione tra di loro; non aspra, ma comunque eccitata e ad alta voce. Suza non riusciva a afferrare bene il dialetto parlato in fretta, ma intuì che i cugini volevano accompagnare Cortone e lui insisteva che si trattava di qualcosa che doveva fare da solo perché era un debito d'onore. Sembrò che Cortone l'avesse vinta. Lasciarono l'aeroporto senza i cugini, in una grande Fiat bianca. Guidava Suza. Cortone le indicò la strada costiera. Per la centesima volta lei immaginava il momento in cui avrebbe rivisto Nathaniel: vedeva il suo corpo magro e tutt'ossa; lui alzava lo sguardo; la riconosceva e sorrideva di gioia; lei correva da lui; si gettavano l'uno nelle braccia dell'altra; la stringeva così forte da farle male; lei diceva: "Ti amo" e lo baciava sulle guance, il naso, la bocca... Ma era anche colpevole e spaventata, e c'era un'altra scena che recitava nella sua mente meno spesso, in cui lui la guardava con espressione dura e diceva: "Cosa diavolo pensi di fare qui?". Era un po' come quando si era comportata male la vigilia di Natale, sua madre era andata in collera e le aveva detto che Babbo Natale avrebbe messo sassi anziché giochi e dolci nella sua calza natalizia. Non sapeva se crederci o no, ed era rimasta a letto sveglia, in un'alternativa di desiderio e timore per la mattina seguente. Dette un'occhiata a Cortone, che era seduto accanto a lei. Il viaggio attraverso l'oceano lo aveva stancato. Suza riusciva a stento a convincersi
che fosse coetaneo di Nat, era così grasso e calvo e... be', aveva un'aria di depravazione saziata che avrebbe potuto essere divertente, ma che in effetti era semplicemente dovuta all'età. Quando spuntò il sole l'isola era bella. Suza guardava il panorama, cercando di distrarsi in modo che il tempo passasse più in fretta. La strada si snodava lungo il mare di città in città, e sulla sua destra si stendevano spiagge rocciose e il Mediterraneo luccicante. Cortone accese un sigaro. «Queste cose le facevo da giovane» disse. «Salire su un aereo, andare da qualche parte con una bella ragazza, girare, vedere posti. Ora non più. Sembra che sia rimasto bloccato a Buffalo da anni. Questo è il guaio con gli affari - diventi ricco, ma c'è sempre qualcosa che ti preoccupa. Così non vai più da nessuna parte, è la gente che viene da te, ti porta la roba. Diventi troppo pigro per divertirti.» «L'ha scelto lei» disse Suza. Provava per Cortone più simpatia di quanta ne dimostrasse: era un uomo che aveva lavorato duramente per le cose sbagliate. «L'ho scelto» ammise Cortone. «I giovani non hanno pietà.» Ebbe un insolito sorriso a fior di labbra, e mandò uno sbuffo di sigaro. Per la terza volta Suza vide la stessa auto blu nello specchietto retrovisore. «Ci seguono» disse, cercando di mantenere un tono di voce tranquillo e normale. «L'arabo?» «Probabile.» Non riusciva a vedere la faccia dietro il parabrezza. «Cosa facciamo? Ha detto che se ne sarebbe occupato lei.» «Lo farò.» Tacque. Aspettando che si spiegasse, Suza gli diede un'occhiata. Caricava una pistola con orrendi proiettili nerobruni. Restò senza fiato: non aveva mai visto un'arma vera. Cortone guardò in alto, prima lei, poi la strada. «Cristo, attenta alla strada!» Lei guardò davanti a sé, e frenò in una curva pericolosa. «Dove ha preso quell'affare?» disse. «Da mio cugino.» A Suza sembrava di sprofondare sempre di più in un incubo. Non aveva dormito in un letto da quattro giorni. Dal momento in cui aveva sentito suo padre parlare con tanta calma di uccidere Nathaniel, era stata sempre di corsa: fuggendo dalla tremenda verità su Hassan e suo padre per rifugiarsi tra le forti braccia di Dickstein; e, come in un incubo, la meta sembrava al-
lontanarsi con la stessa velocità con cui lei si avvicinava. «Perché non mi ha detto dove stiamo andando?» domandò a Cortone. «Penso di poterlo fare, adesso. Nat mi ha chiesto di prestargli una casa con un ormeggio per le barche e al riparo da quei ficcanaso della polizia. Stiamo andando in questa casa.» Il cuore di Suza batteva più in fretta. «Quant'è distante?» «Circa tre chilometri.» Dopo un minuto Cortone disse: «Ci arriviamo, non corra, non vogliamo morire per strada». Si rese conto di aver schiacciato a fondo, senza accorgersene, l'acceleratore. Lasciò andare un po' il pedale, ma non riuscì a rallentare i suoi pensieri. Qualche minuto ora, per vederlo e toccare la sua faccia, baciarlo, sentire le sue mani sulle spalle. «Giri qui, a destra.» Entrarono attraverso un cancello aperto e percorsero un breve viale di ghiaia coperto di erbacce fino a una cadente, grande villa di pietra bianca. Mentre si fermava davanti al portico sorretto da colonne, si aspettava che Nathaniel arrivasse di corsa a salutarla. Non c'erano segni di vita su quel lato della casa. Scesero dall'auto e salirono la malandata scala di pietra che conduceva all'ingresso principale. La massiccia porta di legno era accostata. Suza l'aprì ed entrarono. L'entrata era vasta, col pavimento di marmo a pezzi. Il soffitto cedeva, e i muri erano chiazzati dall'umidità. Al centro dell'entrata c'era un grande lampadario caduto, disteso sul pavimento come un'aquila morta. Cortone chiamò a voce alta: «Salve, non c'è nessuno?». Non ci fu risposta. Suza pensava: è un posto grande, deve essere qui, è solo che non può sentire, forse è fuori in giardino. Attraversarono l'ingresso, rasentando il lampadario. Entrarono in un salone cavernoso e spoglio, si sentiva l'eco dei loro passi, e uscirono sul retro dell'edificio attraverso la porta-finestra senza vetri. Un piccolo giardino si estendeva lungo il bordo della scogliera. Lo attraversarono e videro una lunga scala scavata nella roccia che scendeva a zigzag fino al mare. Non si vedeva nessuno. Non è qui, pensava Suza; questa volta, Babbo Natale mi ha portato davvero i sassi.
«Guardi.» Cortone indicava il mare col grasso dito puntato. Suza guardò, e vide due imbarcazioni: una nave e una barca a motore. La barca a motore veniva velocemente verso di loro, saltando sulle onde e fendendo l'acqua con la prua snella; c'era un uomo a bordo. La nave stava uscendo dalla baia, lasciandosi dietro una grande scia. «Sembra che li abbiamo perduti per un pelo» disse Cortone. Suza corse giù per gli scalini, gridando e agitando pazzamente le braccia, cercando di attirare l'attenzione della gente sulla nave, pur sapendo che era impossibile, erano troppo lontani. Scivolò sulle pietre e cadde pesantemente a sedere. Cominciò a piangere. Cortone le corse dietro, col corpo pesante che avanzava a balzi sugli scalini. «È inutile» disse. La tirò su. «La barca a motore» disse lei, disperata. «Forse possiamo prendere la barca a motore e raggiungere la nave.» «Inutile. Quando arriverà la barca, la nave sarà già distante, troppo distante, e la barca non può tenere la sua andatura.» La guidò su per la scala. Lei era corsa giù di parecchio, e la risalita lo affaticava terribilmente. Suza non se ne accorgeva: si sentiva talmente infelice. La sua mente era vuota mentre attraversavano il pendio del giardino ed entravano in casa. «Cerchiamo un posto da sederci» disse Cortone quando furono nel salone. Suza lo guardò. Ansimava, e aveva la faccia grigia e coperta di sudore. D'un tratto capì che era stato uno sforzo eccessivo per il suo fisico pesante. Per un istante scordò la propria immensa delusione. «Le scale» disse. Andarono nella sala in rovina. Guidò Cortone all'ampia scala curva e lo fece sedere sul secondo scalino. Lui si lasciò andare pesantemente. Chiuse gli occhi e appoggiò la testa al muro dietro di sé. «Ascolti» disse, «può chiamare le navi... o inviare un cablogramma... possiamo ancora raggiungerlo...» «Stia tranquillo per un minuto» gli disse. «Non parli.» «Chieda ai miei cugini - chi c'è?» Suza si girò. Si era sentito il tintinnio dei cocci del lampadario, e ora vide cosa ne era stata la causa. Yasif Hassan veniva verso di loro attraverso l'entrata. D'improvviso, con un massiccio sforzo, Cortone si alzò in piedi. Hassan si fermò.
Cortone respirava a stento, con rantoli soffocati. Frugò in tasca. Suza esclamò: «No!». Cortone estrasse l'arma. Hassan stava immobile, paralizzato. Suza urlò. Cortone barcollò, con la pistola in pugno che si agitava nell'aria. Premette il grilletto. La pistola sparò due volte, con due tremende, assordanti detonazioni. I colpi andarono a vuoto. Cortone crollò al suolo, agonizzante. L'arma gli scivolò di mano e cadde sul pavimento di marmo. Yasif Hassan si mise a vomitare. Suza si inginocchiò accanto a Cortone. Lui aprì gli occhi. «Ascolti» disse cori voce rauca. Hassan disse: «Lo lasci, andiamo». Suza si girò verso di lui. Urlò più forte che poté. «Va' a farti fottere.» Poi si rivolse a Cortone. «Ho ucciso molti uomini» disse Cortone. Suza si chinò più vicino a lui per sentire. «Undici uomini... ho ucciso di persona... ho fornicato con molte donne...» La voce gli mancò, gli occhi si chiusero, e fece un terribile sforzo per continuare a parlare. «Per tutta la vita sono stato un ladro e una canaglia. Ma sono morto per il mio amico, vero? Questo conta qualcosa, deve contare, giusto?» «Sì» disse lei. «Questo conta davvero qualcosa»» «Okay» disse. E morì. Suza non aveva mai visto morire nessuno. Era spaventoso. All'improvviso non c'era più niente, niente tranne un corpo; la persona era svanita. Pensò: non c'è da stupirsi che la morte ci faccia piangere. Sentì di avere la faccia rigata di lacrime. Finora non mi piaceva nemmeno, pensò. Hassan disse: «È stata brava, ora usciamo di qui». Suza non capiva. Brava? pensò. E poi si rese conto. Hassan non sapeva che lei aveva detto a Cortone che un arabo li seguiva. Per quanto ne sapeva Hassan, lei aveva fatto proprio ciò che lui voleva facesse: l'aveva condotto lì. Adesso doveva continuare a simulare di stare dalla sua parte finché non trovava il modo di mettersi in contatto con Nat. Non riesco più a mentire e a barare, non riesco, è troppo, sono stanca, pensava. Poi: può telefonare a bordo, o almeno spedire un cablo, aveva detto Cortone.
Poteva ancora avvertire Nat. Oddio, quando potrò dormire? Si alzò. «Cosa aspettiamo?» Uscirono attraverso le rovine dell'ingresso. «Prendiamo la mia macchina» le disse Hassan. Pensava di fuggire via da lui in quel momento, ma era un'idea insensata. Presto l'avrebbe lasciata andare. Aveva fatto ciò che le era stato chiesto, no? Ora l'avrebbe mandata a casa. Salì sull'automobile. «Aspetti» disse Hassan. Corse all'auto di Cortone, tolse le chiavi e le gettò nei cespugli. Salì sulla sua auto. «Così l'uomo sulla barca a motore non potrà inseguirci» spiegò. Mentre si allontanavano, disse: «Sono sconcertato dal suo atteggiamento. Quell'uomo stava aiutando i nostri nemici. Dovrebbe rallegrarsi, non piangere, quando un nemico muore». Lei si coprì gli occhi con la mano. «Aiutava il suo amico.» Hassan le diede un colpetto sul ginocchio. «Si è comportata bene, non dovrei rimproverarla. Ha ottenuto l'informazione che volevo.» Lo guardò. «L'informazione?» «Sicuro. Quella grande nave che abbiamo visto lasciare la baia - era la Stromberg. Conosco l'ora di partenza e la velocità massima, così posso calcolare esattamente quando si incontrerà con la Coparelli. E posso far arrivare gli uomini a bordo con un giorno di anticipo.» Le batté di nuovo sul ginocchio, lasciandole questa volta la mano sulla coscia. «Non mi tocchi» disse. Lui tolse la mano. Suza chiuse gli occhi e cercò di pensare. Aveva ottenuto il peggior risultato da ciò che aveva fatto: aveva condotto Hassan in Sicilia, ma non era riuscita ad avvisare Nat. Doveva riuscire a mandargli un telegramma sulla nave, e farlo non appena lei e Hassan si fossero separati. C'era solo un'altra possibilità - l'assistente sull'aeroplano che aveva promesso di telefonare al consolato israeliano di Roma. Disse: «Oh, Dio, sarò felice di tornare a Oxford». «A Oxford?» Hassan si mise a ridere. «Non ancora. Dovrà restare con me fino alla fine dell'operazione.» Lei pensò: santo cielo, non posso sopportarlo. «Ma sono così stanca» sospirò. «Presto ci riposeremo. Non posso lasciarla andare. Ragioni di sicurezza,
capisce. In ogni caso, non vorrà rinunciare a vedere il cadavere di Nat Dickstein.» Al banco dell'Alitalia nell'aeroporto, tre uomini si avvicinarono a Yasif Hassan. Due di loro erano giovani e con l'aspetto da gangster, il terzo era un uomo alto con la faccia angolosa, sulla cinquantina. L'uomo più vecchio aggredì Hassan. «Maledetto pazzo, meriterebbe di essere fatto fuori.» Hassan lo guardò, e Suza vide la paura nei suoi occhi mentre esclamava: «Rostov!». Suza pensò: Oddio, e adesso? Rostov afferrò Hassan per il braccio. Per un momento sembrò che Hassan volesse opporre resistenza, e liberarsi con uno strattone. I due giovani gangster si avvicinarono di più. Suza e Hassan erano circondati. Rostov portò via Hassan dalla biglietteria. Uno dei gangster prese Suza per il braccio e li seguì. Si rifugiarono in un angolo tranquillo. Rostov ardeva di collera, ma teneva la voce bassa. «Avrebbe potuto mandare tutto all'aria, se non avesse ritardato di qualche minuto.» «Non capisco cosa voglia dire» disse Hassan disperato. «Pensa che io non sappia che ha girato mezzo mondo per cercare Dickstein? Pensa che non l'abbia fatta seguire proprio come qualunque altro dannato imbecille? Ho ricevuto rapporti ogni ora da quando ha lasciato il Cairo. E cosa le fa credere di potersi fidare di lei?» Puntò il dito su Suza. «È lei che mi ha condotto qui.» «Sì, ma lei non lo sapeva, allora.» Suza stava immobile, silenziosa e terrorizzata. Era confusa da morire. Le diverse emozioni della mattina - perdere Nat, veder morire Cortone, ora questo - avevano paralizzato la sua capacità di riflettere. Mantenere ordine nelle menzogne era stato abbastanza difficile, quando aveva ingannato Hassan e detto a Cortone una verità che Hassan riteneva una bugia. Adesso c'era questo Rostov, al quale Hassan stava mentendo, e lei non riusciva neppure a cominciare a pensare se ciò che diceva a Rostov era la verità, oppure un'altra bugia diversa. Hassan stava dicendo: «Come siete arrivati qui?». «Sulla Karla, naturalmente. Ci trovavamo a sole quaranta o cinquanta miglia al largo della Sicilia quando mi è stato riferito che lei era atterrato qui. Ho anche ottenuto dal Cairo il permesso di ordinarle di tornare là subito e direttamente.»
«Penso ancora di aver fatto la cosa più giusta» disse Hassan. «Sparisca dalla mia vista.» Hassan si allontanò. Suza cominciò a seguirlo, ma Rostov disse: «Lei no». La prese per il braccio e cominciò a camminare. Lei lo seguiva, pensando: cosa farò adesso? «So che lei ha dimostrato la sua lealtà verso di noi, signorina Ashford, ma a metà di un progetto come questo non possiamo permettere alle persone reclutate di recente di tornare semplicemente a casa. D'altra parte non ho qui in Sicilia nessuno, tranne coloro di cui ho bisogno sulla nave, perciò non posso farla scortare da qualche altra parte. Temo che debba venire sulla Karla con me finché questa faccenda non si sia risolta. Spero che ci scuserà. A proposito, è il ritratto di sua madre.» Erano usciti dall'aeroporto, e c'era un'auto che li aspettava. Rostov le aprì la portiera. Era il momento per scappare: dopo sarebbe stato troppo tardi. Esitò. Uno dei gangster era accanto a lei. La sua giacca era leggermente aperta e lei intravide l'impugnatura della sua pistola. Ricordò il tremendo colpo che l'arma di Cortone aveva esploso nella villa in rovina, e quanto aveva gridato; e all'improvviso ebbe paura di morire, di diventare una zolla di terra come il povero grasso Cortone; era terrorizzata da quell'arma, da quel colpo e dal proiettile che entrava nel suo corpo, e cominciò a tremare. «Cosa c'è?» chiese Rostov. «Al Cortone è morto.» «Lo sappiamo» rispose Rostov. «Salga in macchina.» Suza salì in macchina. Pierre Borg uscì da Atene e parcheggiò l'auto all'estremità di una striscia di spiaggia su cui passeggiavano le coppie di innamorati. Scese e camminò lungo la riva del mare finché Kawash non gli venne incontro dall'altra parte. Stavano fianco a fianco, guardando il mare, le piccole onde che lambivano sonnolente i loro piedi. Borg poteva vedere alla luce delle stelle la bella faccia dell'alto agente arabo che faceva il doppio gioco. Kawash non era sicuro di sé come al sòlito. «Grazie per essere venuto» disse Kawash. Borg non capiva perché lo si dovesse ringraziare. Se qualcuno doveva dire grazie, quello era lui. E poi capì che Kawash voleva dire proprio quello. Faceva tutto con sottigliezza, compresi gli insulti. «I russi sospettano che ci sia una fuga di notizie al Cairo» disse Kawash. «Tengono le carte molto strette al grande petto collettivo comunista, se co-
sì si può dire.» Kawash sorrideva a fior di labbra. Borg non capì lo scherzo. «Anche quando Yasif Hassan è tornato al Cairo per il rapporto provvisorio, non abbiamo appreso molto, e io non ho avuto tutte le informazioni che Hassan ha fornito.» Borg ruttò forte: aveva consumato un abbondante pasto alla greca. «Non perdere tempo in scuse, per favore. Dimmi quello che sai.» «Va bene» disse mitemente Kawash. «Sanno che Dickstein deve rubare dell'uranio.» «Me l'hai detto l'ultima volta.» «Non penso che conoscano i dettagli. La loro intenzione è di lasciare che succeda, e di farlo sapere dopo. Ci sono un paio di navi nel Mediterraneo, ma non sanno dove mandarle.» Una bottiglia di plastica galleggiava sulle onde e arrivò ai piedi di Borg. La calciò di nuovo in acqua. «E riguardo a Suza Ashford?» «È confermato che lavora per gli arabi. Ascolta. C'è stata una discussione tra Rostov e Hassan. Hassan voleva scoprire esattamente dove si trovava Dickstein, e Rostov riteneva non fosse necessario.». «Brutte notizie. Vai avanti.» «In seguito Hassan si è trovato in una posizione pericolosa. Ha convinto la ragazza Ashford ad aiutarlo nella ricerca di Dickstein. Sono andati in un posto chiamato Buffalo, negli Stati Uniti, e hanno incontrato un gangster che si chiama Cortone il quale li ha portati in Sicilia. Hanno perso Dickstein, ma per poco: hanno fatto in tempo a veder salpare la Stromberg. Hassan è nei guai per questo. Ha ricevuto l'ordine di tornare al Cairo, ma non si è ancora visto.» «Ma la ragazza li ha guidati dove era stato Dickstein?» «Esattamente.» «Cristo, questo è un guaio.» Borg pensava al messaggio che era arrivato al consolato di Roma per Nat Dickstein dalla sua "ragazza". Lo disse a Kawash. «Hassan mi ha detto tutto e stiamo venendo da te.» Cosa diavolo significava? Si voleva avvertire Dickstein, farlo tardare, o confonderlo? O si trattava di un doppio bluff, un tentativo di fargli credere che lei era stata costretta a condurre Hassan da lui? «Un doppio bluff, direi» disse Kawash. «Lei sapeva che alla fine si sarebbe scoperta, perciò ha tentato di prolungare la fiducia che Dickstein nutriva in lei. Non passerete il messaggio a...» «No di certo.» La mente di Borg era concentrata su un altro punto. «Se sono andati in Sicilia, sanno della Stromberg. Quali conclusioni si possono
trarre da ciò?» «Che la Stromberg verrà usata nel furto dell'uranio?» «Esatto. Ora, se fossi al posto di Rostov, seguirei la Stromberg, lascerei che avesse luogo l'assalto, poi attaccherei. Accidenti, accidenti, accidenti. Penso che dovremmo rimandare.» Affondò la punta della scarpa nella sabbia morbida. «Come vanno le cose a Qattara?» «Volevo risparmiarti il peggio fino all'ultimo. Tutte le prove sono state completate in modo soddisfacente. I russi forniscono l'uranio. Il reattore entrerà in funzione tra tre settimane a partire da oggi.» Borg fissava il mare, e si sentiva più infelice, pessimista e depresso di quanto fosse mai stato durante tutta la sua sventurata esistenza. «Sai cosa vuol dire questo? Vuole dire che non possiamo rimandare. Vuole dire che non posso fermare Dickstein. Vuol dire che Dickstein è l'ultima speranza di Israele.» Kawash taceva. Dopo un momento Borg lo guardò. Gli occhi dell'arabo erano chiusi. «Cosa stai facendo?» disse Borg. Il silenzio durò per qualche minuto. Alla fine Kawash aprì gli occhi, guardò Borg, e sorrise a fior di labbra nel suo modo educato. «Prego» disse. TEL AVIV A MOTONAVE STROMBERG PERSONALE BORG ALL'ATTENZIONE DI DICKSTEIN SOLTANTO DEVE ESSERE DECIFRATO DAL DESTINATARIO INIZIO CONFERMIAMO SUZA ASHFORD EST AGENTE ARABO STOP HA PERSUASO CORTONE A PORTARE LEI E HASSAN IN SICILIA STOP SONO ARRIVATI DOPO TUA PARTENZA STOP CORTONE ORA MORTO STOP QUESTO E ALTRI DATI INDICANO FORTE POSSIBILITÀ' CHE TU SIA ATTACCATO IN MARE STOP A QUESTO PUNTO NON POSSIAMO INTRAPRENDERE ULTERIORI AZIONI STOP TI SEI INCASINATO DA SOLO ADESSO SBRIGATELA DA SOLO FINE Le nubi che si erano andate ammassando sul Mediterraneo occidentale nei giorni precedenti erano esplose quella notte, inondando di pioggia la Stromberg. Soffiava un forte vento, e i difetti della struttura della nave diventarono tangibili quando cominciò a rollare e a beccheggiare tra le onde. Nat Dickstein non badava al tempo.
Seduto solo nella sua piccola cabina, al tavolo fissato al pavimento, con una matita in mano e un blocco per appunti, un cifrario e un dispaccio davanti, trascriveva il messaggio di Borg parola per parola. Lo rilesse più volte, e alla fine rimase seduto a fissare la grigia parete d'acciaio davanti a sé. Era inutile fare congetture sui motivi che l'avevano indotta a fare questo, inventare ipotesi inverosimili come, per esempio, che Hassan l'avesse costretta o ricattata, immaginare che aveva agito in nome di convinzioni sbagliate o motivi confusi: Borg aveva detto che era una spia, e aveva avuto ragione. Era stata una spia per tutto il tempo. Ecco perché aveva fatto l'amore con lui. Aveva un grande futuro nel servizio segreto, quella ragazza. Dickstein si nascose la faccia tra le mani e si premette la punta delle dita sugli occhi, ma continuava a vederla, tutta nuda, tranne per le scarpe coi tacchi alti, appoggiata alla credenza della cucina di quel piccolo appartamento, a leggere il giornale in attesa che l'acqua nel bollitore si scaldasse. La cosa peggiore era che lui l'amava ancora. Prima di incontrarla era stato come un mutilato nei sentimenti, con una manica vuota che pendeva dove avrebbe dovuto avere amore; e lei aveva operato il miracolo, restituendogli ciò che gli mancava. Ora l'aveva tradito di nuovo, sottraendogli ciò che gli aveva dato, e lui sarebbe rimasto mutilato per sempre. Le aveva scritto una lettera d'amore. Santo cielo, pensava, cosa aveva fatto quando aveva ricevuto quella lettera? Aveva riso? L'aveva mostrata a Yasif Hassan dicendo: "Guarda come l'ho agganciato?". Se si prende un cieco, e gli si restituisce la vista, e poi, dopo un giorno, lo si fa tornare cieco, durante la notte mentre dorme, ecco come si sarebbe sentito, una volta sveglio. Aveva detto a Borg che avrebbe ucciso Suza, se era un'agente, ma ora sapeva di aver mentito. Non avrebbe mai potuto farle del male, qualunque cosa avesse fatto. Era tardi. La maggior parte dell'equipaggio dormiva, tranne le sentinelle. Lasciò la cabina e salì sul ponte senza vedere nessuno. Camminando dal boccaporto al parapetto, si inzuppò fino alle ossa, ma non vi fece caso. Si appoggiò al parapetto, guardando nell'oscurità, senza riuscire a vedere dove finiva il mare scuro e cominciava il cielo nero, lasciando che la pioggia gli rigasse il volto di gocce simili a lacrime. Non avrebbe ucciso Suza, ma Yasif Hassan era un'altra faccenda. Se mai un uomo aveva un nemico, lui ne aveva uno in Hassan. Aveva
amato Eila, soltanto per vederla stretta in un abbraccio sensuale con Hassan. Ora si era innamorato di Suza, solo per scoprire che era già stata sedotta dallo stesso antico rivale. Inoltre Hassan aveva usato Suza nella battaglia intrapresa per sottrarre a Dickstein la sua terra. Oh, sì, avrebbe ucciso Yasif Hassan, e l'avrebbe fatto con le sue stesse mani, se avesse potuto. E gli altri. Il pensiero lo fece passare dalla profondità della disperazione all'ira: voleva sentir scricchiolare le ossa, voleva vedere andare a pezzi i corpi, voleva l'odore del sangue e degli spari, voleva la morte intorno a sé. Borg pensava che avrebbero attaccato in mare. Dickstein si tenne stretto al parapetto mentre la nave fendeva il mare inquieto; il vento si alzò momentaneamente e gli bagnò la faccia di pioggia fitta e fredda; pensò: così sia; poi aprì la bocca e urlò nel vento: «Lasciate che vengano, lasciate che i bastardi vengano!». XV Hassan non tornò più al Cairo, né allora né mai. Era pieno di esultanza mentre il suo aereo decollava da Palermo. Era finita, ma l'aveva di nuovo fatta in barba a Rostov! Riusciva a stento a crederci quando Rostov aveva detto: "Sparisca dalla mia vista". Era sicuro che sarebbe stato costretto a salire a bordo della Karla e di conseguenza avrebbe perso l'assalto dei fedayin. Ma Rostov era convinto che Hassan fosse semplicemente un fanatico, un uomo impulsivo e privo di esperienza. Non gli era mai passato per la mente il pensiero che Hassan potesse essere un traditore. Ma poi, perché avrebbe dovuto pensarlo? Hassan era il rappresentante del servizio segreto egiziano nella sua squadra, ed era arabo. Se Rostov si fosse trastullato con sospetti sulla sua lealtà, avrebbe potuto chiedersi se lavorava per gli israeliani, perché questi ultimi erano i nemici i palestinesi, ammesso che la cosa li riguardasse, si supponeva stessero dalla parte degli arabi. Era fantastico. L'intelligente, arrogante, borioso colonnello Rostov e le forze del famoso KGB erano stati giocati da un cencioso profugo palestinese, un uomo che consideravano una nullità. Ma non era finita. Doveva ancora unirsi ai fedayin. Il volo da Palermo lo portò a Roma, dove cercò di prendere un aereo per Annaba o Constantine, due località vicine alla costa algerina. Le linee aeree potevano offrirgli Algeri o Tunisi. Andò a Tunisi.
Laggiù trovò un giovane tassista con una Renault nuova e gli promise più denaro in dollari americani di quanto ne guadagnasse normalmente in un anno. Il taxi lo portò attraverso la Tunisia per circa centosessanta chilometri, oltre il confine in Algeria, e lo lasciò in un villaggio di pescatori con un porticciolo naturale. Un fedayin lo aspettava. Hassan lo trovò sulla spiaggia, seduto sotto una lancia sollevata da puntelli, al riparo dalla pioggia, mentre giocava a backgammon con un pescatore. I tre uomini salirono sulla barca del pescatore e presero il largo. Il mare era mosso mentre si allontanavano da terra all'imbrunire. Hassan, che non era uomo di mare, temeva che la barchetta a motore si capovolgesse, ma il pescatore sorrise allegramente durante tutta la traversata. Impiegarono meno di mezz'ora. Mentre si avvicinavano allo scafo della nave che li sovrastava, Hassan provò di nuovo un senso crescente di trionfo. Una nave... avevano una nave. Si arrampicò sul ponte, mentre l'uomo che era con lui pagava il pescatore. Mahmoud li aspettava sul ponte. Si abbracciarono, e Hassan disse: «Dovremmo levare l'ancora immediatamente; le cose si muovono molto velocemente adesso.» «Vieni sul ponte di comando con me.» Hasssan seguì Mahmoud a prua. La nave era un'imbarcazione da piccolo cabotaggio da circa un migliaio di tonnellate, abbastanza nuova e in buono stato. Era slanciata, con la maggior parte degli alloggi sotto coperta. C'era un boccaporto per una sola stiva. Era stata progettata per trasportare velocemente piccoli carichi e per manovrare nei porti locali del Nord Africa. Si fermarono un momento sul ponte di prua, guardandosi intorno. «È proprio ciò di cui abbiamo bisogno» disse Hassan entusiasta. «L'ho ribattezzata Nablus» gli disse Mahmoud. «È la prima nave della marina palestinese.» Hassan si sentì salire le lacrime agli occhi. Salirono la scaletta. Mahmoud disse: «L'ho avuta da un uomo d'affari libico che voleva salvarsi l'anima». Il ponte di comando era solido e pulito. C'era solo una grave mancanza: il radar. Molte di queste imbarcazioni da piccolo cabotaggio navigavano ancora senza il radar, e non c'era stato il tempo di comperare l'attrezzatura e di sistemarla. Mahmoud presentò il comandante, pure lui libico; l'uomo d'affari aveva fornito anche l'equipaggio, oltre alla nave; i fedayin non erano marinai. Il comandante diede l'ordine di levare l'ancora e di avviare le macchine.
I tre uomini si chinarono su una carta, mentre Hassan spiegava loro ciò che aveva appreso in Sicilia. «La Stromberg ha lasciato la costa meridionale della Sicilia oggi a mezzogiorno. La Coparelli doveva attraversare lo stretto di Gibilterra nella tarda notte di ieri, dirigendosi su Genova. Sono gemelle, con la stessa velocità massima, quindi il primo punto in cui si possono incontrare è dodici ore a est della metà della rotta tra la Sicilia e Gibilterra.» Il comandante fece alcuni calcoli e guardò un'altra carta. «Si incontreranno a sud-est dell'isola di Minorca.» «Dovremmo intercettare la Coparelli non meno di otto ore prima.» Il comandante fece scorrere il dito lungo la rotta tracciata. «Questo dovrebbe farcela trovare proprio a sud dell'isola di Ibiza al crepuscolo di domani.» «Possiamo fargliela?» «Sì, con un po' di anticipo, a condizione che non ci sia una burrasca.» «Ci sarà burrasca?» «Nei prossimi giorni, sì. Ma non domani, credo.» «Bene. Dove è il radiotelegrafista?» «Qui. Questo è Yaacov.» Hassan si girò a guardare un ometto sorridente con i denti macchiati di tabacco e gli disse: «C'è un russo a bordo della Coparelli, un uomo di nome Tyrin, che invierà segnali a una nave polacca, la Karla. Lei deve ascoltare su questa lunghezza d'onda». Gliela scrisse. «Inoltre, c'è un radiofaro sulla Stromberg che manda un segnale della durata di trenta secondi ogni mezz'ora. Se ci manteniamo in ascolto, saremo sicuri che la Stromberg non ci supera.» Il comandante stava dando la rotta. Giù sul ponte il primo ufficiale segnalava che erano pronti. Mahmoud parlava con un fedayin di un'ispezione alle armi. Il radiotelegrafista cominciò a porre delle domande a Hassan sul radiofaro della Stromberg. Hassan non ascoltava. Pensava: qualunque cosa accada, sarà magnifico. Le macchine della nave rombarono, il ponte si inclinò, la prua fendette l'acqua e si mossero. Dieter Koch, il nuovo ufficiale di macchina della Coparelli, giaceva sveglio nella sua cuccetta, in piena notte, pensando: ma cosa faccio se qualcuno mi vede? Ciò che doveva fare era semplice. Doveva alzarsi, andare nel deposito
degli attrezzi a poppa, prendere la pompa di scorta dell'olio, e buttarla via. Era quasi certo di poterlo fare senza essere visto, perché la sua cabina era vicina al deposito, la maggior parte dell'equipaggio dormiva, e coloro che erano svegli stavano sul ponte e in sala macchine, ed era probabile che ci rimanessero. Ma "quasi certo" non era abbastanza in un'operazione di tale importanza. Se qualcuno avesse vagamente sospettato, adesso o in seguito, che cosa lui stava veramente per fare.. Indossò un maglione, calzoni, stivali e impermeabile. Bisognava farlo, e subito. Mise in tasca la chiave del deposito, aprì la porta della cabina e uscì. Mentre si avviava lungo il corridoio pensava: dirò che non riuscivo a dormire, così stavo ispezionando i magazzini. Aprì la porta del deposito, accese la luce, entrò e richiuse la porta. I pezzi di ricambio erano sistemati su una rastrelliera e su ripiani tutt'intorno guarnizioni, valvole, spine, cavo, bulloni, filtri... Avendo un cilindro bloccato, si poteva costruire un motore intero con quei pezzi. Trovò la pompa di ricambio dell'olio in una scatola su un ripiano in alto. La tirò giù - era pesante, ma non ingombrante - e poi passò cinque minuti a controllare due volte che non ce ne fosse un'altra. Adesso veniva la parte più difficile. ... non riuscivo a dormire, signore, così controllavo i magazzini. Molto bene, è tutto a posto? Sì, signore. E cosa tiene sotto il braccio? Una bottiglia di whisky, signore. Una torta che mi ha mandato mia madre. La pompa dell'olio di ricambio, signore, vado a buttarla in mare... Aprì la porta del magazzino e guardò fuori. Nessuno. Spense la luce, uscì, accostò la porta dietro di sé e la chiuse a chiave. Attraversò il corridoio e uscì sul ponte. Nessuno. Pioveva ancora. Riusciva a vedere solo a qualche metro, il che andava bene, perché voleva dire che neanche gli altri potevano vedere a distanza. Attraversò il ponte verso il parapetto, si sporse, lasciò cadere la pompa dell'olio in mare, si girò e andò a sbattere contro qualcuno. Una torta che mi ha mandato mia madre, era così secca... «Chi è là?» disse una voce dall'accento straniero. «L'ufficiale di macchina. E lei?» Mentre Koch parlava, l'altro si girò, cosicché ne fu visibile il profilo alla luce del ponte, e Koch riconobbe la figura rotonda e la faccia nasuta del radiotelegrafista. «Non riuscivo a dormire» disse questo. «Stavo... prendendo un po' d'a-
ria.» È imbarazzato come me, pensava Koch. Mi chiedo perché? «Brutta serata» disse Koch. «Sto andando...» «Buona notte.» Koch ritornò nella sua cabina. Strano tipo, quel radiotelegrafista. Non faceva parte dell'equipaggio regolare. Era salito a bordo a Cardiff, dopo che l'altro marconista si era rotto una gamba. Come Koch, sembrava un intruso a bordo. Meno male che aveva incontrato lui e non qualcun altro. Nella cabina si tolse gli indumenti bagnati e si sdraiò nella cuccetta. Sapeva che non avrebbe dormito. Il piano per l'indomani era a punto, era inutile ritornarci su, perciò cercò di pensare ad altro: a sua madre, che preparava il miglior kugel di patate del mondo; alla sua fidanzata, che era il più gran pezzo di figa del mondo; a suo padre, che era rinchiuso in un manicomio a Tel Aviv; allo splendido mangianastri che avrebbe comprato con la sua paga dopo questa missione; al suo bell'appartamento a Haifa; ai bambini che avrebbe avuto, e a come sarebbero cresciuti in un paese in pace. Si alzò dopo due ore. Andò in cucina a poppa a prendere del caffè. L'aiuto cuoco era là, a bagno in una spanna d'acqua, a friggere la pancetta per l'equipaggio. «Tempo schifoso» disse Koch. «Peggiorerà.» Koch bevve il caffè, poi riempì ancora la sua tazza e né prese un'altra, e le portò sul ponte di comando. Il primo ufficiale era là. «Buon giorno» disse Koch. «Mica tanto» rispose il primo ufficiale, guardando fuori attraverso una cortina di pioggia. «Caffè?» «Buona idea. Grazie.» Koch gli porse la tazza. «Dove siamo?» «Qui.» L'ufficiale gli mostrò la loro posizione sulla carta. «Perfettamente in orario, nonostante il tempo.» Koch annuì. Questo significava che doveva fermare la nave entro quindici minuti. «Arrivederci» disse. Lasciò il ponte e scese nella sala macchine. Il suo secondo era là, con un aspetto piuttosto riposato, come se avesse schiacciato un buon pisolino durante il turno di notte. «Come è la pressione dell'olio?» gli chiese Koch.
«Regolare.» «Ieri oscillava un po'.» «Be', non c'è stato segno di inconvenienti questa notte» rispose. Aveva un tono un po' troppo deciso, come se temesse di essere accusato di aver dormito mentre l'indicatore oscillava. «Bene» disse Koch. «Forse si è messo a posto da solo.» Posò la tazza su un cofano piano, poi la riprese in fretta mentre la nave rollava. «Svegli Larsen mentre va a dormire.» «Va bene.» «Buon riposo.» Il secondo uscì, e Koch finì il suo caffè e si mise al lavoro. L'indicatore della pressione dell'olio era inserito in una serie di quadranti a poppa delle macchine. I quadranti erano posti in una scatola di metallo sottile, dipinta di nero opaco, e fissata con quattro viti autofilettanti. Usando un grosso cacciavite, Koch svitò le quattro viti e tolse la scatola. Dietro c'era una massa di fili multicolori che portavano ai diversi indicatori. Koch sostituì il cacciavite grosso con uno piccolo da elettricisti col manico isolante. Con pochi giri staccò uno dei fili che portavano all'indicatore di pressione dell'olio. Avvolse cinque centimetri di nastro isolante intorno all'estremità nuda del filo, poi lo fissò alla parte posteriore del quadrante, in modo che soltanto un controllo molto accurato avrebbe scoperto che non era collegato alla boccola. Poi rimise a posto la scatola e avvitò le quattro viti. Quando entrò Larsen, stava rabboccando il fluido della trasmissione. «Posso farlo io, signore?» domandò Larsen. Faceva l'ingrassatore, perciò la lubrificazione era il suo regno. «Ho finito» disse Koch. Rimise il tappo al serbatoio e ripose la lattina in uno stipetto. Larsen si strofinò gli occhi e accese una sigaretta. Diede un'occhiata ai quadranti, guardò di nuovo e disse: «Signore! La pressione dell'olio è a zero!». «A zero?» «Sì!» «Fermi le macchine!» «Sì, sì, signore.» Senza l'olio, l'attrito tra le parti metalliche del motore avrebbe causato un rapido surriscaldamento fino alla fusione del metallo, e all'arresto delle macchine, che non avrebbero più funzionato. Era talmente pericolosa la
mancanza improvvisa di pressione dell'olio, che Larsen avrebbe potuto benissimo fermare le macchine di sua iniziativa, senza bisogno di chiedere a Koch. Tutti a bordo sentirono che le macchine perdevano colpi e la Coparelli rallentava; anche quelli del turno di giorno che stavano ancora dormendo nelle loro cuccette se ne accorsero nel sonno e si svegliarono. Prima che le macchine si arrestassero del tutto, si sentì attraverso il portavoce il primo ufficiale domandare: «Ponte di comando! Cosa succede giù?». Koch parlò nel tubo. «Improvvisa perdita di pressione dell'olio.» «Qualche idea sulla causa?» «Non ancora.» «Mi tenga al corrente.» «Sissignore.» Koch si rivolse a Larsen. «Andiamo a controllare la coppa dell'olio» disse. Larsen prese una scatola di attrezzi e seguì Koch su un ponte ammezzato da dove potevano osservare le macchine dal disotto. Koch gli disse: «Se i cuscinetti di banco o quelli di testa si fossero logorati, la caduta della pressione dell'olio sarebbe stata graduale. Una caduta improvvisa significa un guasto al circuito dell'olio. C'è un sacco di olio nel sistema - ho controllato prima - e non ci sono segni di perdite. Quindi è probabile che ci sia un blocco.» Koch svitò la coppa con un avvitatore elettrico, e in due la posarono sul ponte. Controllarono il filtro della coppa, il filtro di piena portata, la valvola di scarico del filtro e la valvola di scarico principale, senza trovare alcuna ostruzione. «Se non c'è un blocco, il difetto deve essere nella pompa» disse Koch. «Prepari la pompa di scorta.» «Deve essere nel deposito sul ponte principale» disse Larsen. Koch gli porse la chiave, e Larsen salì di sopra. Adesso Koch doveva sbrigarsi. Tolse il corpo della pompa dell'olio, mettendo alla luce due larghi ingranaggi di presa continua. Tolse la chiave a bussola dal trapano elettrico e vi mise una punta, poi attaccò i denti degli ingranaggi col trapano, scheggiandoli e rompendoli, finché non li rese inutilizzabili. Posò il trapano, prese un palanchino e un martello, e forzò la sbarra tra le due ruote, facendo leva su di queste, finché non sentì che qualcosa si spezzava con un forte schianto sordo. Infine prese dalla tasca un piccolo dado di acciaio temprato, ammaccato e ben sistemato. L'aveva portato con sé quando era salito a bordo. Lasciò cadere il dado nella coppa.
Fatto. Larsen stava arrivando. Koch si accorse che non aveva tolto la punta al trapano: quando Larsen era uscito c'era una chiave a bussola attaccata all'attrezzo. Non guardare il trapano, pensò! Larsen disse: «La pompa non c'è, signore». Koch pescò il dado nella coppa. «Guardi questo» disse, distogliendo la sguardo di Larsen dal trapano elettrico incriminato. «Questa è la causa del guaio.» Mostrò a Larsen le ruote dell'ingranaggio della pompa dell'olio rovinate. «Il dado deve essere caduto l'ultima volta che si sono cambiati i filtri. È entrato nella pompa, e da allora stava girando tra quegli ingranaggi. Mi meraviglio che non abbiamo sentito il rumore, neanche sopra quello del motore. In ogni caso, non si può riparare la pompa dell'olio, perciò deve trovare per forza quella di ricambio. Chiami qualcuno che la aiuti a cercare.» Larsen si allontanò. Koch tolse la punta al trapano e la sostituì con la chiave a bussola. Corse su per gli scalini nella sala macchine principale a cancellare le altre prove che avrebbero potuto accusarlo. Lavorando di gran fretta nel caso che entrasse qualcuno, rimosse la scatola degli indicatori e ricollegò l'indicatore della pressione dell'olio. Adesso avrebbe veramente segnato zero. Mise a posto l'involucro e gettò via il nastro isolante. Aveva finito. Ora non restava che darla a bere al comandante. Non appena il gruppo dei ricercatori si arrese, Koch salì sul ponte di comando. Spiegò al comandante: «Un meccanico deve aver lasciato cadere un dado nella coppa dell'olio l'ultima volta che si è fatta la manutenzione delle macchine, signore». Mostrò il dado al comandante. «A un certo punto - forse mentre la nave beccheggiava forte - il dado è entrato nella pompa dell'olio. Poi è stata solo una questione di tempo. Il dado ha girato nelle ruote dell'ingranaggio finché non le ha rovinate completamente. Temo che non si possano fare ruote come queste a bordo. La nave dovrebbe avere una pompa dell'olio di ricambio, ma non c'è.» Il comandante era furioso. «Quando scoprirò il responsabile, dovrà pagarla cara.» «È compito dell'ufficiale di macchina controllare i pezzi di ricambio, ma come lei sa, signore, sono salito a bordo all'ultimo minuto.» «Questo vuole dire che è colpa di Sarne.» «Ci può essere una spiegazione...»
«Senz'altro. Per esempio che ha passato troppo tempo dando la caccia alle prostitute belghe per controllare le macchine. Possiamo procedere a velocità ridotta?» «Assolutamente no, signore. Non ci possiamo muovere di mezza catena prima che il guasto sia riparato.» «Accidenti. Dove è il radiotelegrafista?» Il primo ufficiale disse: «Vado a cercarlo, signore» e si allontanò. «È sicuro di non poter mettere insieme qualcosa» domandò il comandante a Koch. «Temo che non si possa fare una pompa dell'olio con pezzi di ricambio e corda. Ecco perché dovremmo avere una pompa di scorta.» Il primo ufficiale tornò col radiotelegrafista. Il comandante chiese: «Dove diavolo si era cacciato?». Il radiotelegrafista era l'uomo grassoccio col nasone in cui si era imbattuto Koch sul ponte durante la notte. Sembrò offeso. «Aiutavo a cercare la pompa dell'olio nel deposito a prua, signore, poi sono andato a lavarmi le mani.» Lanciò un'occhiata a Koch, ma non vi era traccia di sospetto nel suo sguardo: Koch non era sicuro di quanto avesse notato durante quel breve incontro sul ponte, ma se aveva pensato a un qualsiasi nesso tra un ricambio mancante e l'involto gettato in mare dall'ufficiale, non l'avrebbe detto. «Va bene» disse il comandante. «Mandi un messaggio agli armatori: Riferiamo che si è verificato un guasto al motore a... Qual è la nostra posizione esattamente?» Il primo ufficiale diede la posizione al radiotelegrafista. Il comandante continuò. «Necessitiamo di nuova pompa dell'olio o di essere rimorchiati in porto. Dateci istruzioni al più presto.» Koch curvò un po' le spalle. Ce l'aveva fatta. Alla fine arrivò la risposta degli armatori: COPARELLI VENDUTA A SAVILE SHIPPING DI ZURIGO. TRASMESSO VOSTRO MESSAGGIO Al NUOVI PROPRIETARI. RIMANETE IN ATTESA DI ISTRUZIONI. Subito dopo giunse un messaggio dalla Savile Shipping: LA NOSTRA NAVE GIL HAMILTON NAVIGA NELLE VOSTRE ACQUE. ARRIVERÀ VERSO MEZZOGIORNO. PRE-
PARATEVI A SBARCARE TUTTO L'EQUIPAGGIO TRANNE L'UFFICIALE DI MACCHINA. GIL HAMILTON PORTERÀ' L'EQUIPAGGIO A MARSIGLIA. L'UFFICIALE ASPETTERÀ LA POMPA NUOVA. PAPAGOPOLOUS. Lo scambio di messaggi fu ascoltato a sessanta miglia di distanza da Solly Weinberg, comandante della Gil Hamilton e capitano della marina militare israeliana. Mormorò: «In perfetto orario. Ben fatto, Koch». Tracciò la rotta per la Coparelli e diede l'ordine di macchine avanti tutta. Non fu sentito da Yasif Hassan e da Mahmoud a bordo della Nablus a centocinquanta miglia di distanza. Si trovavano nella cabina del comandante, curvi su una pianta della Coparelli portata da Hassan, e stavano decidendo come salire a bordo e assumerne il comando. Hassan aveva impartito istruzioni al radiotelegrafista affinché stesse in ascolto su due lunghezze d'onda: quella su cui trasmetteva il radiofaro della Stromberg, e quella che usava Tyrin per i suoi messaggi clandestini dalla Coparelli diretti a Rostov sulla Karla. Poiché i messaggi erano inviati sulla lunghezza d'onda normale della Coparelli, la Nablus non li captò. Ci sarebbe voluto del tempo prima che i fedayin si accorgessero che stavano per assalire una nave quasi abbandonata. Lo scambio fu captato a duecento miglia sul ponte di comando della Stromberg. Quando la Coparelli confermò di aver ricevuto il messaggio di Papagopolous, gli ufficiali sul ponte esultarono e applaudirono. Nat Dickstein, appoggiato contro una paratia, con una tazza di caffè nero in mano, e gli occhi fissi alla pioggia e al mare burrascoso, non esultò. Il suo corpo era curvo e teso, la faccia tirata, gli occhi castani stretti in una fessura dietro gli occhiali dalla montatura di plastica. Uno degli altri notò il suo silenzio, e fece un'osservazione sull'aver superato il primo grosso ostacolo. La risposta borbottata da Dickstein fu insolitamente condita con le peggiori oscenità. L'ufficiale esultante si allontanò e più tardi, nella mensa, osservò che Dickstein sembrava il tipo d'uomo che dà una coltellata a chi gli pesta i piedi. E fu ascoltato da David Rostov e Suza Ashford a bordo della Karla a trecento miglia di distanza. Suza era ancora in preda allo sbalordimento mentre attraversava la pas-
serella che collegava la banchina siciliana con la nave polacca. Aveva capito a stento cosa stesse accadendo mentre Rostov le mostrava la sua cabina - un alloggio da ufficiale col bagno - e diceva che sperava si trovasse a suo agio. Si era seduta sul letto. Era ancora lì, nella stessa posizione, un'ora più tardi, quando un marinaio le portò un pasto freddo su un vassoio e glielo lasciò sul tavolo senza parlare. Non lo toccò. Quando si fece buio, cominciò a rabbrividire, perciò si mise a letto e giacque in preda ai brividi con gli occhi spalancati, fissi nel vuoto. Alla fine si addormentò - dapprima di un sonno leggero, popolato di strani incubi senza significato, e poi profondamente. La svegliò l'alba. Giaceva immobile, sentendo il movimento della nave e guardando assente la cabina intorno a sé; e allora capì dove si trovava. Era come svegliarsi e ricordare il cieco terrore di un incubo, tranne che invece di pensare: oh, grazie a Dio era un sogno, si accorgeva che era tutto vero e continuava. Si sentiva orribilmente colpevole. Si era comportata da sciocca, ora lo capiva. Si era convinta che doveva trovare Nat per avvisarlo, non importava con quale rischio; la verità era che avrebbe trovato qualsiasi scusa pur di rivederlo. Le disastrose conseguenze di ciò che aveva fatto derivavano naturalmente dalla confusione delle sue ragioni. Era vero che Nat si era trovato in pericolo; ma adesso era in una situazione ancora peggiore, per colpa di Suza? Pensava a questo, e considerava il fatto di trovarsi in mare su una nave polacca al comando dei nemici di Nat e circondata da criminali russi; chiuse strettamente gli occhi, nascose la testa sotto il cuscino e combatté la crisi nervosa che si sentiva crescere dentro. Poi cominciò ad avere appetito, e fu questo che la salvò dalla pazzia. Pensò a suo padre, a come voleva usarla per assecondare le sue idee politiche, e si sentì in collera con lui. Pensò a Hassan, che manipolava suo padre, le metteva la mano sul ginocchio, e desiderò di averlo schiaffeggiato quando ne aveva avuto l'occasione. Pensò infine a Rostov, con la dura faccia intelligente e il sorriso freddo, a come intendeva venire a collisione con la nave di Dickstein e ucciderlo e impazzì di rabbia. Dickstein era il suo uomo. Era simpatico, e forte, e stranamente vulnerabile, scriveva lettere d'amore e rubava navi, ed era il solo uomo che avesse mai amato così; e non voleva perderlo. Si trovava in campo nemico, prigioniera, ma solo dal suo punto di vista. Pensavano che stesse dalla loro parte; si fidavano di lei. Forse aveva una
possibilità di aprire un varco nella loro rete. Doveva scovarla. Avrebbe girato per la nave, nascondendo la sua paura, parlando coi suoi nemici, dimostrando loro che potevano fidarsi di lei, fingendo di condividerne ambizioni e intenti, finché non avesse trovato la sua opportunità. Il pensiero la fece tremare. Allora si disse: se non agisco così, lo perdo; e se lo perdo, non voglio più vivere. Si alzò dalla cuccetta. Si tolse il vestito con cui aveva dormito, si lavò e indossò un maglione pulito e i calzoni tirati fuori dalla valigia. Si sedette al tavolino e mangiò un po' di salsiccia e formaggio dal vassoio che le avevano portato il giorno prima. Si spazzolò i capelli e, tanto per tirarsi su il morale, si truccò leggermente. Tentò di aprire la porta della cabina. Non era chiusa a chiave. Uscì. Camminò lungo il corridoio, seguendo l'odore di cibo fino alla cambusa. Entrò e diede una rapida occhiata intorno. Rostov era seduto, da solo, e mangiava lentamente le uova con la forchetta. Alzò la testa e la vide. D'un tratto la sua faccia sembrò di una freddezza malvagia, con la dura bocca sottile e gli occhi privi di emozione. Suza esitò, poi si costrinse a camminare verso di lui. Raggiungendo il suo tavolo, si appoggiò per un attimo a una sedia, perché si sentiva mancare le gambe. «Si sieda» disse Rostov. Si lasciò cadere sulla sedia. «Come ha dormito?» Respirava troppo in fretta, come se avesse corso. «Bene» rispose. Le tremava la voce. I suoi occhi acuti e scettici sembrarono penetrarle nel cervello. «Sembra preoccupata.» Parlava normalmente, senza simpatia, né ostilità. «Io...» Sembrava che le parole le si bloccassero in gola, soffocandola. «Ieri... mi ha stordito.» Era vero, comunque: era facile da dire. «Non avevo mai visto morire nessuno.» «Ah.» Finalmente apparve un barlume di umanità nell'espressione di Rostov: forse rammentava la prima volta che aveva visto morire un uomo. Prese la caffettiera e le versò il caffè. «Lei è molto giovane» disse. «Non può avere molti più anni del mio figliolo maggiore.» Suza sorseggiava il caffè caldo con gratitudine, sperando che avrebbe continuato a parlare in questo modo - l'aiutava a calmarsi. «Suo figlio?» disse. «Yuri Davidovitch, ha vent'anni.»
«Cosa fa?» Il sorriso di Rostov non era freddo come prima. «Purtroppo trascorre la maggior parte del suo tempo ascoltando musica decadente. Non studia quanto dovrebbe. Non come suo fratello.» Il respiro di Suza stava tornando normale, e la sua mano non tremava più quando sollevò la tazza. Capiva che quest'uomo non era meno pericoloso solo perché aveva una famiglia; ma lo sembrava quando parlava così. «E l'altro suo figlio?» domandò. «Il minore?» Rostov annuì. «Vladimir.» Adesso non incuteva proprio alcun timore: guardava oltre la spalla di Suza con un'espressione affettuosa e indulgente. «È molto dotato. Diventerà un grande matematico, se riceverà l'istruzione adeguata.» «Questo non dovrebbe essere un problema» disse, osservandolo. «La scuola sovietica è la migliore del mondo.» Le sembrava un'osservazione sicura da fare, ma doveva avere qualche significato speciale per lui, perché lo sguardo assente svanì, e la sua faccia ridiventò dura e fredda. «No» disse. «Non dovrebbe essere un problema.» Continuò a mangiare le sue uova. Suza rifletté velocemente: stava diventando amichevole, non devo perderlo adesso. Cercò disperatamente qualcosa da dire. Cosa avevano in comune, di cosa potevano conversare? Poi ebbe l'ispirazione. «Vorrei poterla ricordare al tempo in cui studiava a Oxford.» «Lei era molto piccola.» Si versò dell'altro caffè. «Tutti ricordano sua madre. Era certamente la più bella donna della città. E lei le assomiglia moltissimo.» Così va meglio, pensava Suza. Gli domandò: «Cosa studiava?». «Economia.» «Immagino che non fosse una scienza esatta, a quei tempi.» «E non è meglio oggi.» Suza puntualizzò con aria grave. «Parliamo di economia borghese, naturalmente.» «Naturalmente.» Rostov la guardò, indeciso se giudicarla seria o meno. Sembrò propendere per la prima ipotesi. Entrò un ufficiale e parlò con Rostov in russo. Rostov guardò Suza con rammarico. «Devo salire sul ponte di comando.» Doveva andare con lui. Si costrinse a parlare con calma. «Posso venire?» Lui esitava. Suza sperava: deve lasciarmi andare. Gli ha fatto piacere parlare con me, crede che stia dalla sua parte, e se apprendo qualche segre-
to, come può pensare che lo possa usare, chiusa qui su una nave del KGB? Rostov disse: «Perché no?». E si allontanò. Suza lo seguì. Su in sala radio Rostov sorrideva mentre leggeva i dispacci e li traduceva per Suza. Sembrava deliziato dell'abilità di Dickstein. «Quell'uomo è straordinariamente in gamba» esclamò. «Che cosa è la Savile Shipping?» chiese Suza. «Una copertura del servizio segreto israeliano. Dickstein sta eliminando tutta la gente che ha motivo di interessarsi a ciò che accade all'uranio. La compagnia di navigazione non è interessata perché non possiede più la nave. Adesso sta facendo sbarcare il comandante e l'equipaggio. Sicuramente ha qualche influenza sugli attuali proprietari dell'uranio. È un piano fantastico.» Questo era ciò che Suza voleva. Rostov parlava con lei come a un collega, lei era al centro degli eventi; doveva riuscire a trovare il modo di confondergli le acque. Disse: «Suppongo che il guasto sia stato provocato?» «Sì. Adesso Dickstein può impadronirsi della nave senza colpo ferire.» Suza rifletteva in fretta. Quando aveva "tradito" Dickstein aveva dimostrato la sua fedeltà alla causa araba. Adesso la causa araba si era divisa in due campi: in uno militavano Rostov, il KGB e il servizio segreto egiziano; nell'altro Hassan e i fedayin. Ora Suza poteva dimostrare di parteggiare per la causa di Rostov tradendo Hassan. Disse, il più casualmente possibile: «E anche Yasif Hassan, naturalmente». «Cosa?» «Anche Hassan può impadronirsi della Coparelli senza spargimento di sangue.» Rostov la fissava. Il sangue gli andò alla testa. Suza rimase sbalordita vedendolo perdere all'improvviso tutta la sua calma e la sua sicurezza. Domandò: «Hassan ha intenzione di assalire la Coparelli?». Suza simulò la sorpresa. «Mi sta dicendo che non lo sapeva?» «Ma chi? Gli egiziani no di certo.» «I fedayin. Hassan ha detto che questo era il vostro piano.» Rostov picchiò il pugno contro la paratia, sembrando per un momento un vero russo, assai poco freddo. «Hassan è un bugiardo e un traditore!» Questa era l'occasione di Suza, lo capì. Pensava: Dammi forza. «Forse possiamo fermarlo...» disse. Rostov la guardò. «Qual è il piano di Hassan?»
«Impadronirsi della Coparelli prima che arrivi Dickstein, tendere un'imboscata alla squadra israeliana, e salpare per... non me l'ha detto esattamente, qualche porto del Nord Africa. Qual era il suo, invece?» «Entrare in collisione con la nave dopo che Dickstein avesse rubato l'uranio.» «Possiamo ancora farlo?» «No. Siamo troppo lontani, non riusciremmo a raggiungerli.» Suza sapeva che se non faceva la mossa giusta, lei e Dickstein sarebbero morti. Incrociò le braccia per arrestarne il tremito. «Quindi possiamo fare una cosa soltanto» disse. Rostov la guardava. «Cioè?» «Dobbiamo avvisare Dickstein dell'imboscata dei fedayin in modo che possa riprendere la Coparelli.» Ecco. L'aveva detto. Scrutò la faccia di Rostov. Doveva buttarla giù, era logico, si trattava dell'unica cosa giusta da farsi! Rostov si concentrò. «Avvertire Dickstein affinché possa riprendere la Coparelli ai fedayin. Poi procederà secondo il suo piano, e noi secondo il nostro.» «Sì!» proruppe Suza. «È l'unico modo! Vero? Vero?» DA: SAVILE SHIPPING, ZURIGO A: ANGELUZZI E BIANCO, GENOVA CONSEGNA DI TORTA GIALLA PER CONTO DI F. A. PEDLER RIMANDATA A TEMPO INDETERMINATO CAUSA GUASTO MACCHINE IN MARE. COMUNICHEREMO AL PIÙ PRESTO NUOVA DATA DI CONSEGNA. PAPAGOPOLOUS. Quando la Gil Hamilton fu in vista, Piotr Tyrin strinse in un angolo sottocoperta Ravlo, il drogato. Agiva con una sicurezza che era ben lungi dal provare. Assunse modi da prepotente e afferrò Ravlo per il maglione. Tyrin era robusto e Ravlo piuttosto malconcio. Tyrin disse: «Ascolta, devi fare qualcosa per me». «Certo, qualunque cosa.» Tyrin esitava. Era rischioso. Eppure, non aveva alternativa. «Ho bisogno di rimanere a bordo quando il resto di voialtri passerà sulla Gil Hamilton. Se chiedono di me, dirai che mi hai visto passare.» «Va bene, certo.»
«Se sarò scoperto, e dovrò passare sulla Gil Hamilton, sta sicuro che rivelerò il tuo segreto.» «Farò il possibile.» «Sarà meglio per te.» Tyrin lo lasciò andare. Non si sentiva sicuro: un uomo così avrebbe promesso qualunque cosa, ma quando arrivava la crisi, sarebbe caduto a pezzi. Tutto l'equipaggio fu radunato sul ponte per il trasbordo. Il mare era troppo agitato perché la Gil Hamilton potesse accostarsi, così mandò una lancia. Tutti dovevano indossare i giubbotti di salvataggio per la traversata. Gli ufficiali e i marinai della Coparelli stavano tranquilli sotto la pioggia torrenziale, mentre li contavano, poi il primo marinaio scavalcò la murata e scese la scaletta, e saltò nella lancia. La barca era troppo piccola per contenere tutto l'equipaggio - dovevano dividersi in due o tre gruppi, pensò Tyrin. Mentre l'attenzione di tutti era concentrata sul primo uomo che scendeva, Tyrin sussurrò a Ravlo: «Cerca di scendere per ultimo». «Va bene.» I due si diressero alle spalle degli uomini che affollavano il ponte. Gli ufficiali scrutavano la lancia, oltre la fiancata. Gli uomini erano in attesa, con lo sguardo fisso alla Gil Hamilton. Tyrin scivolò dietro una paratia. Era a due passi da una scialuppa di salvataggio, di cui in precedenza aveva slegato la copertura. La prua della barca era visibile dal ponte al centro della nave, dove stavano i marinai, ma la poppa restava nascosta. Tyrin si avvicinò alla poppa, sollevò la copertura, entrò e dall'interno la rimise a posto. Pensava: Se mi scoprono adesso, sono finito. Era un uomo grosso, e il giubbotto di salvataggio lo ingrossava di più. Con qualche difficoltà strisciò sul fondo della barca per mettersi in posizione da poter osservare il ponte attraverso un occhiello del telo di incerata. Adesso toccava a Ravlo. Guardò mentre un secondo gruppo di uomini scendeva la scaletta verso la lancia, quando sentì il primo ufficiale domandare: «Dove è il radiotelegrafista?». Tyrin cercò Ravlo e lo localizzò. Parla, accidenti a te! Ravlo esitava. «È sceso col primo gruppo, signore.» Bravo ragazzo!
«Sei sicuro?» «Sissignore, l'ho visto.» L'ufficiale annuì e disse qualcosa sul fatto di non riuscire a parlarsi l'uno con l'altro per via di quella pioggia schifosa. Il comandante chiamò Koch, e i due uomini si misero a parlare a ridosso di una paratia, vicino al posto in cui era nascosto Tyrin. Il comandante diceva: «Non ho mai sentito nominare la Savile Shipping, e lei?» «No, signore.» «È un errore, vendere una nave in navigazione, e poi lasciarne la responsabilità all'ufficiale di macchina, e far sbarcare il comandante.» «Sissignore, immagino che non siano gente del mestiere, questi nuovi proprietari.» «Non lo sono di sicuro, altrimenti si sarebbero comportati meglio. Probabilmente sono dei contabili.» Ci fu una pausa. «Potrebbe rifiutarsi di rimanere solo, naturalmente, quindi dovrei restare con lei. Le darei il mio appoggio, in seguito.» «Temo di aver perso il mio biglietto.» «Va bene, non avrei dovuto suggerirglielo. Be', buona fortuna.» «Grazie, signore.» Il terzo gruppo di marinai era a bordo della lancia. Il primo ufficiale stava in cima alla scaletta, in attesa del comandante, che stava ancora lamentandosi dei contabili mentre si girava, attraversava il ponte e seguiva il primo ufficiale oltre la murata. Tyrin rivolse la sua attenzione a Koch, che pensava adesso di essere il solo uomo a bordo della Coparelli. L'ufficiale Osservava la lancia accostarsi alla Gil Hamilton, poi gli uomini arrampicarsi sulla scaletta fino al ponte. Tyrin imprecò sottovoce. Voleva che Koch andasse di sotto, per correre nel deposito a prua a chiamare la Karla. Teneva d'occhio il ponte di comando, e vedeva apparire di tanto in tanto la faccia di Koch dietro il vetro. Se Koch rimaneva lì, Tyrin doveva aspettare fino a sera prima di poter mettersi in contatto con Rostov e fargli il suo rapporto. Sembrava proprio che Koch si proponesse di restare sul ponte tutto il giorno. Tyrin si sistemò per una lunga attesa. Quando la Nablus raggiunse il punto a sud di Ibiza dove Hassan si aspettava di incontrare la Coparelli, non si vedeva neppure l'ombra di una nave. Girarono intorno al punto descrivendo una spirale che si allargava, men-
tre Hassan scrutava con il cannocchiale l'orizzonte deserto bagnato di pioggia. Mahmoud disse: «Hai commesso un errore». «Non necessariamente.» Hassan era deciso a non sembrare spaventato. «Questo era solo il primo punto in cui avremmo potuto incontrarla. Non deve viaggiare a velocità sostenuta.» «Perché dovrebbe essere in ritardo?» Hassan si strinse nelle spalle, meno preoccupato all'apparenza di quanto si sentisse in realtà. «Forse le macchine non funzionano bene. Forse hanno avuto tempo peggiore di noi. Ci possono essere un sacco di ragioni.» «Cosa suggerisci, allora?» Anche Mahmoud si sentiva molto a disagio, si accorse Hassan. Non aveva il controllo della situazione a bordo, solo Hassan poteva prendere le decisioni. «Andiamo a sud-ovest, tornando indietro lungo la rotta della Coparelli. Dobbiamo trovarla, prima o poi.» «Da' l'ordine al comandante» disse Mahmoud, e scese dai suoi uomini, lasciando Hassan sul ponte col comandante. Mahmoud ribolliva di rabbia, a causa della tensione accumulata. Anche i suoi uomini erano inquieti, aveva notato Hassan. Si aspettavano un combattimento per mezzogiorno, e invece dovevano attendere, gironzolando negli alloggi dell'equipaggio e in cucina, pulendo le armi, giocando a carte, e vantandosi delle passate battaglie. Erano amanti del combattimento, e inclini a pericolosi giochi di lancio di coltelli per dimostrare il proprio coraggio agli altri e a se stessi. Uno di loro aveva litigato con due marinai per un presunto insulto, e aveva fatto a entrambi uno sfregio in faccia con un bicchiere rotto, prima che la rissa fosse interrotta. Adesso l'equipaggio si teneva alla larga dai fedayin. Hassan si chiedeva come li avrebbe trattati, al posto di Mahmoud. Recentemente ci aveva riflettuto a lungo. Mahmoud era sempre il comandante, ma era Hassan che aveva svolto tutto il lavoro importante: scoprire Dickstein, informarsi del suo piano, ideare il contrattacco, e stabilire dove si trovasse la Stromberg. Era curioso di sapere quale sarebbe stata la sua posizione in seno al movimento, quando tutto questo fosse finito. Chiaramente, Mahmoud si stava chiedendo la stessa cosa. Bene. Se ci doveva essere una lotta per il potere tra loro due, avrebbe dovuto aspettare. Prima dovevano impadronirsi della Coparelli e tendere l'imboscata a Dickstein. Hassan provava un po' di nausea, quando ci pensava. Era naturale per gli uomini agguerriti che erano a bordo non vedere
l'ora di combattere, ma Hassan non era mai stato in guerra, non si era mai trovato un'arma puntata contro, tranne quella di Cortone nella villa in rovina. Aveva paura, ed era ancora più preoccupato di perdere il proprio onore rivelando le sue paure, voltando le spalle e scappando via, vomitando come aveva fatto nella villa. Eppure si sentiva anche eccitato, perché se avessero vinto - se avessero vinto! Ci fu un falso allarme alle quattro e mezzo, quando avvistarono un'altra nave che veniva verso di loro, ma dopo averla osservata col binocolo Hassan annunciò che non si trattava della Coparelli, e, mentre passava, poterono leggere il suo nome sulla fiancata: Gil Hamilton. Al calare del giorno Hassan si impensierì. In quelle condizioni atmosferiche, anche con le luci di navigazione, due navi potevano passare a mezzo miglio l'una dall'altra, di notte, senza vedersi. E per tutto il pomeriggio la radio clandestina della Coparelli non aveva emesso alcun segnale, benché Yaacov avesse riferito che Rostov cercava di mettersi in contatto con Tyrin. Per essere sicuri che la Coparelli non sorpassasse la Nablus durante la notte, dovevano virare di bordo e dirigersi verso Genova alla velocità della Coparelli, poi riprendere le ricerche al mattino. Ma nel frattempo si correva il rischio che arrivasse la Stromberg, e che i fedayin perdessero l'occasione di far scattare la trappola su Dickstein. Hassan stava spiegando questo a Mahmoud - che era appena tornato sul ponte - quando una luce bianca brillò in distanza. «È all'ancora» disse il comandante. «Come fa a dirlo?» domandò Mahmoud. «È il significato della luce bianca.» Hassan disse: «Questo spiegherebbe perché non si trovava al largo di Ibiza quando l'aspettavano. Se è la Coparelli, dovreste prepararvi ad abbordarla». «D'accordo» disse Mahmoud, e andò ad avvisare gli uomini. «Spenga le luci di navigazione» ordinò Hassan al comandante. Mentre la Nablus si avvicinava all'altra nave, scendeva la notte. «Sono quasi certo che sia la Coparelli» disse Hassan. Il comandante abbassò il binocolo. «Ha tre gru sul ponte, e tutta l'opera morta è a poppa dei boccaporti.» «La sua vista è migliore della mia» disse Hassan. «È la Coparelli.» Scese in cambusa, dove Mahmoud parlava alle sue truppe. Mahmoud lo fissò interrogativamente mentre entrava. Hassan annuì. «È lei.» Mahmoud si rivolse ai suoi uomini. «Non ci aspettiamo molta resistenza.
La nave ha un equipaggio composto di marinai regolari, e non hanno motivo di essere armati. Andiamo con due barche, una attaccherà a sinistra, e l'altra a dritta. A bordo il nostro primo compito è quello di prendere il ponte di comando e impedire loro di usare la radio. Poi riuniremo l'equipaggio sul ponte.» Fece una pausa e si rivolse a Hassan. «Di' al comandante di accostarsi il più possibile alla Coparelli e poi di fermare le macchine.» Hassan si girò. D'un tratto era di nuovo ridotto a fare il galoppino: Mahmoud voleva dimostrare che era sempre il capo in combattimento. Hassan sentì che l'umiliazione gli arrossava le guance. «Yasif.» Si voltò. «La tua arma.» Mahmoud gli lanciò un'arma. Hassan la afferrò al volo. Era una piccola rivoltella, quasi un giocattolo, il tipo di arma che una donna poteva tenere in borsetta. I fedayin scoppiarono a ridere fragorosamente. Hassan pensava: Posso stare anche a questi giochi. Trovò ciò che sembrava la sicura e la tolse. Puntò l'arma verso il pavimento e premette il grilletto. La detonazione fu molto forte. Scaricò l'arma sul ponte. Tutti tacevano. Hassan disse: «Mi è sembrato di vedere un topo». Gettò l'arma a Mahmoud. I fedayin risero ancora più fragorosamente. Hassan uscì. Salì in plancia, passò il messaggio al comandante, e ritornò sul ponte. Era molto buio. Al momento, tutto ciò che riuscì a vedere della Coparelli, era la luce. Poi, aguzzando la vista, distinse una sagoma nera compatta contro la cortina di pioggia grigio scura. I fedayin, ora calmatisi, erano emersi dalla cucina e stavano sul ponte con l'equipaggio. Le macchine della Nablus stavano fermandosi. L'equipaggio calò le barche. Hassan e i suoi fedayin scavalcarono il parapetto. Hassan era nella stessa barca di Mahmoud. La piccola lancia sballonzolava sulle onde, che adesso sembravano immense. Arrivarono sotto la murata della Coparelli. A bordo non c'era segno di vita. Certamente, pensava Hassan, l'ufficiale di guardia deve sentire il rumore di due motori che si avvicinano. Ma nessun allarme suonava, nessuna luce illuminava il ponte, nessuno gridava ordini o veniva alla murata. Mahmoud si arrampicò sulla scala per primo.
Mentre Hassan arrivava sul ponte della Coparelli, l'altro gruppo si arrampicava sulla murata a dritta. Gli uomini sciamavano lungo i corridoi di accesso alle cabine e su per le scale. Ancora nessun segno dell'equipaggio della Coparelli. Hassan aveva lo spaventoso presentimento che qualcosa fosse andato male. Seguì Mahmoud sul ponte di comando. Due uomini erano già là. Hassan domandò: «Hanno avuto tempo di usare la radio?». «Chi?» disse Mahmoud. Scesero di nuovo sul ponte. Lentamente gli uomini emergevano dalle viscere della nave, perplessi, impugnando le armi inutilizzate. Mahmoud disse: «Il naufragio della Marie Celeste». Due uomini attraversarono il ponte con un marinaio dall'aspetto terrorizzato tra loro. Hassan si rivolse al marinaio in inglese. «Cosa è successo qui?» Il marinaio rispose in un'altra lingua. Hassan ebbe all'improvviso un dubbio terribile. «Controlliamo la stiva» disse a Mahmoud. Trovarono una scaletta che portava giù e scesero nella stiva. Hassan accese l'interruttore della luce. La stiva era piena di grossi fusti per l'olio, sigillati e bloccati con cunei di legno. Sul fianco dei fusti c'era stampigliato PIOMBATO. «Eccolo» disse Hassan, «Ecco l'uranio.» Guardarono i fusti e poi si fissarono negli occhi. Per un attimo la rivalità fu dimenticata. «Ce l'abbiamo fatta» esclamò Hassan. «Perdio, ce l'abbiamo fatta.» Al calare della sera Tyrin aveva osservato l'ufficiale recarsi a prua ad accendere la luce bianca. Al suo ritorno, non era salito sul ponte di comando, ma era andato a poppa ed era entrato in cucina. Andava a prepararsi qualcosa da mangiare. Anche Tyrin aveva fame. Avrebbe dato un braccio per un piatto di aringhe salate e una pagnotta di pane nero. Seduto allo stretto nella scialuppa per tutto il pomeriggio, in attesa che Koch si spostasse, non aveva avuto nient'altro da pensare che alla sua fame, e si era torturato con immagini di caviale, salmone affumicato, funghi marinati e soprattutto pane nero. Non ancora, Piotr, si diceva. Appena Koch sparì dal suo campo visivo, Tyrin uscì dalla barca, con i muscoli doloranti mentre si stirava, e si affrettò lungo il ponte verso il deposito a prua.
Aveva spostato le scatole e le cianfrusaglie nel magazzino principale in modo che nascondessero l'entrata della sua piccola cabina radio. Per entrare, adesso doveva mettersi ginocchioni, tirare via uno scatolone, e strisciare attraverso una piccola galleria. L'apparecchio ripeteva un breve segnale di due lettere. Tyrin consultò il cifrario e scoprì che doveva spostarsi su un'altra lunghezza d'onda prima di rispondere. Sistemò la radio per trasmettere e seguì le istruzioni. Rostov rispose immediatamente. CAMBIAMENTO DI PIANO, HASSAN ASSALIRÀ LA COPARELLI. Tyrin aggrottò le sopracciglia, perplesso, e domandò: PER FAVORE RIPETETE. HASSAN È UN TRADITORE. I FEDAYIN ATTACCHERANNO LA COPARELLI. Tyrin disse a alta voce: «Gesù, cosa succede?». La Coparelli era lì, lui ci era sopra... Perché Hassan dovrebbe... a causa dell'uranio, naturalmente. Rostov trasmetteva ancora. HASSAN PROGETTA DI TENDERE UN'IMBOSCATA A DICKSTEIN. AFFINCHÉ IL NOSTRO PIANO PROCEDA, DOBBIAMO AVVISARE DICKSTEIN DELL'IMBOSCATA, Tyrin corrugò la fronte, mentre decifrava questo messaggio, poi la sua faccia si schiarì. Aveva capito. «Così torneremo al punto di partenza» si disse. «Ben studiato! Ma io come devo fare?» Domandò: COME? CHIAMA LA STROMBERG SULLA LUNGHEZZA D'ONDA NORMALE DELLA COPARELLI E INVIA IL SEGUENTE MESSAGGIO ESATTAMENTE RIPETO ESATTAMENTE. APERTE VIRGOLETTE COPARELLI A STROMBERG SONO ASSALITO DAGLI ARABI CREDO. STATE ALL'ERTA CHIUSE VIRGOLETTE. Tyrin annuì. Dickstein avrebbe pensato che Koch avesse fatto in tempo a trasmettere poche parole prima che gli arabi lo uccidessero. Preavvisato, sarebbe stato in grado di prendere la Coparelli. Poi la Karla di Rostov sarebbe venuta a collisione con la nave di Dickstein, come stabilito. Tyrin pensava: ma cosa succederà a me? Trasmetté: RICEVUTO. Udì un colpo a distanza, come se qualcosa avesse colpito lo scafo della nave. Dapprima lo ignorò, poi gli venne in mente che a bordo non c'era nessuno, tranne lui e Koch. Andò alla porta del magazzino a prua e guardò fuori. Erano arrivati i fedayin.
Chiuse la porta e corse di nuovo al tresmettitore. Segnalò: HASSAN È QUI. Rostov rispose, MANDA IL MESSAGGIO A DICKSTEIN ADESSO. COSA FACCIO DOPO? NASCONDITI. Grazie tante, pensò Tyrin. Chiuse e si sintonizzò sulla lunghezza d'onda normale per trasmettere alla Stromberg. Gli passò per la mente un insano pensiero; forse non avrebbe mangiato mai più le aringhe salate. «Ho sentito parlare di armarsi fino ai denti, ma è una cosa ridicola» disse Nat Dickstein, e tutti risero. Il messaggio proveniente dalla Coparelli gli aveva fatto cambiare umore. Dapprima era rimasto sconvolto. Come erano riusciti gli avversari a venire a conoscenza di tanta parte del suo piano da poter assalire la Coparelli prima di lui? In qualche punto doveva aver commesso tremendi errori di valutazione. Suza...? A quel punto non aveva senso tormentarsi. Aveva una battaglia da affrontare. L'umor nero sparì. Restava la tensione, che gli si attorcigliava dentro come una molla d'acciaio, ma adesso poteva sopportarla e servirsene, adesso poteva usarla per uno scopo preciso. I dodici uomini nella sala mensa della Stromberg avvertirono il cambiamento di umore in Dickstein e rimasero contagiati dalla sua sete di lotta, benché sapessero che alcuni di loro presto sarebbero morti. Armati fino ai denti lo erano. Ognuno aveva un fucile mitragliatore Uzi calibro 9, un'arma da fuoco precisa e robusta che pesava quattro chili e mezzo con il caricatore da 25 colpi ed era lunga soltanto poco più di sessanta centimetri, compresa l'impugnatura pieghevole di metallo allungata. Avevano tre caricatori di scorta a testa. Ognuno aveva poi una Luger calibro 9 nella fondina alla cintola - le cartucce del mitragliatore andavano bene anche per la pistola - quattro bombe a mano dall'altra parte della cintura. Quasi certamente, erano dotati di armi extra di loro scelta: coltelli, manganelli, baionette, tirapugni e altre più strane, portate per superstizione, più come portafortuna che come vere e proprie armi da combattimento. Dickstein sapeva di aver trasmesso loro il suo umore. Gli era successo in precedenza con gli uomini prima della battaglia. Avevano paura e - paradossalmente - la paura li rendeva ansiosi di cominciare, perché l'attesa era la parte peggiore, la battaglia in sé serviva da anestetico, e dopo o si era sopravvissuti o si era morti, e nulla più importava.
Dickstein aveva preparato il piano di battaglia e l'aveva spiegato loro. La Coparelli era costruita come una petroliera in miniatura, con le stive a prua e a metà nave, con la sovrastruttura principale sul ponte di poppa, e una sovrastruttura secondaria ancora più a poppa. La sovrastruttura principale comprendeva il ponte di comando, gli alloggi degli ufficiali e la sala mensa; sotto c'erano gli alloggi dei marinai. La sovrastruttura di poppa comprendeva la cambusa, sotto i magazzini, e sotto ancora la sala macchine. Le due sovrastrutture erano separate a livello del ponte, ma sotto erano collegate da passerelle. Si sarebbero divisi in tre gruppi. Quello di Abbas avrebbe attaccato a prua. Gli altri due, al comando di Bader e di Gibli, sarebbero saliti sulle scalette a sinistra e a dritta, a poppa. In particolare, i due gruppi a poppa dovevano andare sottocoperta e avanzare, spingendo i nemici a mezza nave, dove avrebbero potuto essere falciati da Abbas e dai suoi uomini da prua. La strategia lasciava probabilmente una sacca di resistenza sul ponte di comando, perciò Dickstein aveva intenzione di prendere il ponte di persona. L'attacco sarebbe avvenuto di notte; altrimenti non sarebbero mai riusciti a salire a bordo - sarebbero stati abbattuti uno dopo l'altro mentre scavalcavano le battagliole. Restava il problema di come evitare di spararsi addosso a vicenda, credendo di sparare al nemico. Per questo fu fornito un segnale di riconoscimento, la parola Aliyah, e il piano di attacco era concepito in modo che non si dovessero trovare faccia a faccia fino alla conclusione. Ora aspettavano. Si sedettero in cerchio nella cambusa della Stromberg, identica a quella della Coparelli, in cui presto si sarebbero trovati a combattere e a morire. Dickstein parlava con Abbas: «Da prua controllerete il ponte, un campo di tiro aperto. Schiera i tuoi uomini dietro un riparo e resta lì. Quando il nemico sul ponte rivela la sua posizione, falciatelo. Il vostro problema principale è quello di evitare di essere colpiti dal ponte di comando». Sdraiato sulla sedia, Abbas aveva ancor più del carro armato del solito. Dickstein era lieto che Abbas fosse dalla sua parte. «E ci tratterremo dal far fuoco all'inizio.» Dickstein annuì. «Sì. Avete buone probabilità di salire a bordo inosservati. Inutile dire che non dovete sparare finché non saprete che siamo arrivati tutti.» Abbas annuì. «Vedo che Porush fa parte del mio gruppo. Sai che è mio
cognato.» «Sì. So anche che è l'unico uomo sposato qui. Ho pensato che volessi tenerlo d'occhio.» «Grazie.» Feinberg sollevò gli occhi dal coltello che stava pulendo. Il dinoccolato tipo di New York non rideva, per una volta. «Come immagini siano questi arabi?» Dickstein scosse la testa. «Potrebbero essere un esercito regolare o fedayin.» Feinberg sogghignò. «Speriamo che siano un esercito regolare - facciamo le boccacce, e loro si arrendono.» Era una battuta vecchiotta, ma tutti risero ugualmente. Ish, sempre pessimista, seduto coi piedi sul tavolo e gli occhi chiusi, disse: «Scavalcare le battagliole sarà il momento peggiore. Saremo completamente allo scoperto». Dickstein disse: «Tieni presente che credono che ci aspettiamo di impadronirci di una nave deserta. Suppongono che l'imboscata sia una sorpresa per noi. Contano su una facile vittoria - ma noi siamo preparati. E sarà buio». La porta si aprì ed entrò il comandante. «Abbiamo avvistato la Coparelli.» Dickstein si alzò. «Andiamo. Buona fortuna, e non fate prigionieri.» XVI Le tre barche si allontanarono dalla Stromberg pochi minuti prima dell'alba. In pochi secondi la nave dietro di loro diventò invisibile. Non aveva luci di navigazione, le luci sul ponte e le lampade delle cabine erano state spente, anche sotto la linea di galleggiamento, per essere sicuri che nessuna luce tradisse la presenza della nave. Il tempo era peggiorato durante la notte. Il comandante della Stromberg diceva che non era ancora abbastanza brutto da potersi definire una tempesta, ma la pioggia era torrenziale, il vento soffiava tanto forte da far rotolare rumorosamente lungo il ponte un bugliolo di ferro, le onde così alte da costringere Dickstein a tenersi strettamente aggrappato al suo posto su banchi della motobarca. Per un po' si trovarono in un limbo, senza vedere niente davanti o dietro.
Dickstein non riusciva nemmeno a distinguere le facce dei quattro uomini sulla barca con lui. Feinberg ruppe il silenzio. «Sostengo tuttora che avremmo dovuto rimandare questa partita di pesca a domani.» Dickstein era superstizioso come gli altri: sotto l'impermeabile di tela cerata e il giubbotto di salvataggio indossava il vecchio panciotto a strisce del padre con un orologio da taschino rotto nella tasca all'altezza del cuore. Una volta l'orologio aveva fermato una pallottola tedesca. Dickstein ragionava a rigor di logica, ma in un certo modo sapeva di essere diventato un po' matto. La relazione con Suza, e il suo tradimento l'avevano scombussolato: gli antichi valori e le motivazioni in nome dei quali aveva vissuto erano stati sconvolti, e quelli nuovi acquisiti con lei si erano polverizzati fra le sue mani. Alcune cose gli stavano ancora a cuore: voleva vincere questa battaglia, voleva che Israele avesse l'uranio, e voleva uccidere Yasif Hassan; l'unica cosa di cui non gli importava era la sua persona. D'un tratto, non provava timore di pallottole, dolore e morte. Suza l'aveva tradito, e lui non ardeva dal desiderio di vivere a lungo con! questo ricordo nel suo passato. Purché Israele avesse la sua ; bomba, Esther potesse morire in pace, Mottie finisse di leggere L'Isola del Tesoro e Yigael coltivasse la vigna. Strinse la canna del fucile mitragliatore sotto la tela cerata, Si sollevarono sulla cresta di un'onda e all'improvviso, là nel solco seguente, videro la Coparelli. Cambiando da marcia avanti a marcia indietro parecchie volte in rapida successione, Levi Abbas costeggiava con la sua barca la prua della Coparelli. La luce bianca sopra di loro gli permetteva di vedere abbastanza chiaramente, mentre la sporgenza dello scafo riparava la sua barca dalla vista di chiunque in coperta o sul ponte di comando. Quando la barca fu abbastanza vicina alla scala, Abbas prese una corda e se la legò intorno alla vita sotto l'incerata. Esitò un momento, poi si tolse l'incerata, vi avvolse il fucile e se lo appese al collo. Con un piede nella barca e l'altro sul bordo, aspettò il momento buono, e saltò. Afferrò la corda con le mani e coi piedi. Slegò la corda attorno alla vita e la fissò a un piolo della scala. Salì la scala fin quasi in cima, poi si fermò. Dovevano scavalcare la battagliola il più possibile vicini l'uno all'altro, in rapida successione. Guardò giù. Sharrett e Sapir erano già sulla scala sotto di lui. Mentre guardava, Porush saltava, atterrava malamente e perdeva la presa, per un
istante Abbas trattenne il respiro; ma Porush era scivolato giù solo di un piolo prima di riuscire ad agganciarsi con un braccio al bordo della scala e arrestare la caduta. Abbas aspettò che Porush salisse dietro Sapir, poi scavalcò la battagliola. Cadde carponi e si rannicchiò accanto al parapetto. Gli altri lo seguirono rapidi: uno, due, tre. La luce bianca era sopra loro ed erano molto esposti. Abbas si guardò intorno. Sharrett era il più piccolo e sapeva strisciare come un serpente. Abbas gli toccò la spalla e indicò un punto oltre il ponte. «Mettiti al riparo a babordo.» Sharrett strisciò lungo due metri di ponte allo scoperto, poi fu nascosto in parte dal bordo rialzato del boccaporto di prua. Si spostò lentamente verso prua. Abbas guardò su e giù per il ponte. Potevano essere scoperti in qualsiasi momento; non se ne sarebbero accorti finché una grandinata di proiettili non li avesse trapassati. Presto, presto! Su a prua c'era il dispositivo di sollevamento dell'ancora, con un gran mucchio di catena inerte. «Sapir!» Abbas indicò col dito, e Sapir strisciò lungo il ponte verso la posizione. «Mi piace la gru» disse Porush. Abbas guardò la gru che li sovrastava, dominando tutto il ponte di prua. La cabina di manovra era alta circa tre metri sopra il ponte. Era una posizione pericolosa, ma notevole dal punto di vista tattico. «Vai» disse. Porush strisciò verso prua, seguendo il percorso di Sharrett. Osservandolo, Abbas pensò: è diventato un sederone - mia sorella gli dà troppo da mangiare. Porush arrivò ai piedi della gru e cominciò a salire la scala. Abbas tratteneva il respiro - se uno dei nemici guardava per caso da quella parte, mentre Porush era sulla scala - poi raggiunse la cabina. Accanto a Abbas, a prua, si apriva un boccaporto in cima a una breve fila di scalini che portavano a una porta. La zona non era abbastanza grande da potersi definire un castello di prua, e quasi certamente non c'era neppure, molto posto dentro - era semplicemente un magazzino. Strisciò verso di esso, si rannicchiò ai piedi dei gradini nel pozzetto, e aprì piano la porta. Dentro era buio. Chiuse la porta e si voltò, appoggiando il fucile in cima ai gradini, soddisfatto di essere solo. C'era poca luce a poppa, e la barca di Dickstein dovette arrivare molto vicina alla scala di dritta della Coparelli. Gibli, il comandante del gruppo,
ebbe difficoltà a tenerla in posizione. Dickstein trovò un gancio d'accosto sul fondo della barca e lo usò per agganciarla saldamente, tirando verso la Coparelli quando il mare cercava di distaccarli, e spingendo, quando la barca e la nave minacciavano di urtarsi fianco a fianco. Gibli, che era un ex militare, insisteva per mantenere la tradizione israeliana secondo cui gli ufficiali guidano i loro uomini precedendoli, e non restando indietro; doveva andare per primo. Portava sempre un copricapo per nascondere l'attaccatura dei capelli che diventava sempre più alta, e ora aveva un berretto. Si rannicchiò sulla sponda della barca, mentre questa scivolava giù lungo un'onda; poi, nel cavo, quando la barca e la nave si accostarono, saltò. Cadde bene e cominciò a salire. Sulla sponda, in attesa del suo turno, Feinberg disse: «Allora, dunque conto fino a tre, poi apro il paracadute, va bene?». E saltò. Toccò a Katzen, poi a Raoul Dovrat. Dickstein lasciò cadere il gancio e li seguì. Sulla scala, si sporse all'indietro e guardò su attraverso la pioggia torrenziale mentre Gibli raggiungeva il livello del parapetto e scavalcava con una gamba la battagliola. Dickstein si guardò alle spalle e vide una pallida striscia grigia lontano nel cielo, il primo segno dell'alba. In quell'istante si udì l'improvvisa raffica di una mitragliatrice e un urlo. Dickstein guardò su, e vide Gibli cadere lentamente all'indietro dalla cima della scala. Il berretto gli scivolò via e fu sferzato dal vento, sparendo nell'oscurità. Gibli cadde giù, giù oltre Dickstein e in mare. Dickstein urlò: «Via, via, via!». Feinberg si gettò oltre la battagliola. Sarebbe ricaduto sul ponte ruzzolando, Dickstein lo sapeva, adesso - sì, si sentì il rumore del suo fucile mentre apriva il fuoco per coprire gli altri. E Katzen fu sopra, e c'erano quattro, cinque, tanti fucili che crepitavano, e Dickstein si arrampicava agile su per la scala, togliendo coi denti la sicura a una bomba a mano, e lanciandola su oltre la battagliola circa trenta metri avanti, dove avrebbe causato una diversione senza rischio di ferire i suoi uomini già sul ponte, e poi Dovrat fu oltre la battagliola e Dickstein lo vide ricadere sul ponte ruzzolando, rimettersi in piedi, tuffarsi al riparo dietro la sovrastruttura a poppa, e Dickstein gridò: «Eccomi qui, maledetti» e saltò facendo un gran rotolone, ricadde ginocchioni, si piegò in due sotto una raffica di fuoco di copertura e corse veloce a poppa. «Dove sono?» domandò urlando. Feinberg smise di sparare per rispondergli. «Nella cambusa» disse, indi-
cando col pollice verso la paratia accanto a loro. «Nelle scialuppe di salvataggio, e nei vani delle porte a metà nave.» «Va bene.» Dickstein balzò in piedi. «Teniamo questa posizione finché il gruppo di Bader non raggiunge il ponte. Quando li senti aprire il fuoco, muoviti. Dovrat e Katzen, raggiungete l'accesso alla cambusa e andate di sotto. Feinberg, coprili, poi apriti la strada verso prua lungo questo lato del ponte. Io andrò verso la prima scialuppa di salvataggio. Nel frattempo cerca di distoglierli dalla scala di sinistra e dal gruppo di Bader. Fuoco a volontà.» Hassan e Mahmoud stavano interrogando il marinaio quando cominciò la sparatoria. Si trovavano nella sala nautica, a poppa della plancia. Il marinaio parlava solo tedesco, ma Hassan conosceva quella lingua. Aveva raccontato che la Coparelli aveva avuto un guasto alle macchine e l'equipaggio era stato trasbordato, mentre lui era rimasto a bordo in attesa dell'arrivo del pezzo di ricambio. Non sapeva niente dell'uranio, di assalti, o di Dickstein. Hassan non gli aveva creduto, perché - come aveva fato notare a Mahmoud, se era stato Dickstein a fare in modo che si provocasse il guasto, certamente aveva disposto che uno dei suoi uomini rimanesse a bordo. Il marinaio era legato a una sedia, e ora Mahmoud gli stava mozzando le dita, uno per volta, nel tentativo di costringerlo a dare una diversa versione dei fatti. Sentirono una raffica improvvisa, poi silenzio, poi una seconda raffica seguita da un fuoco di fila. Mahmoud rimise nel fodero il coltello, e salì le scale che portavano dalla sala nautica agli alloggi ufficiali. Hassan cercò di fare il punto della situazione. I fedayin erano raggruppati in tre posti - le scialuppe di salvataggio, la cambusa e la sovrastruttura principale a metà nave. Da dove si trovava, Hassan poteva vedere i due lati del ponte, e se si spostava verso prua dalla sala nautica al ponte di comando poteva vedere il ponte di prua. Sembrava che la maggior parte degli israeliani fosse salita a bordo da poppa. I fedayin, sia quelli immediatamente sotto Hassan sia quelli nelle scialuppe di salvataggio dall'altra parte, sparavano infatti in quella direzione. Non c'era fuoco dalla cambusa, il che voleva dire che gli israeliani l'avevano presa. Dovevano essere scesi di sotto, ma avevano lasciato due uomini sul ponte, su ciascun lato, a guardar loro le spalle. Quindi l'imboscata di Mahmoud era fallita. Si supponeva che gli israeliani sarebbero stati falciati mentre scavalcavano la battagliola. In realtà
erano riusciti a raggiungere la coperta, e adesso la battaglia si svolgeva a parità di posizioni. Il combattimento sul ponte era in fase di stallo, perché entrambe le parti sparavano da posizioni ben coperte. Hassan supponeva che l'intenzione degli israeliani fosse di tenere occupati gli avversari in coperta, mentre cercavano di avanzare sotto. Avrebbero attaccato la roccaforte dei fedayin, la sovrastruttura a metà nave, dal di sotto, dopo che si fossero aperti la strada lungo le passerelle che univano i ponti. Qual era il posto migliore in cui stare? Proprio dove si trovava, decise Hassan. Per arrivare a lui, gli israeliani dovevano aprirsi il passaggio lungo le passerelle, poi su attraverso gli alloggi degli ufficiali, poi ancora su al ponte di comando e alla sala nautica. Era una posizione dura da prendere. Ci fu una forte esplosione al ponte di comando. La pesante porta che separava il ponte dalla sala nautica sbatté, poi si piegò sui cardini e cadde lentamente verso l'interno. Hassan la guardò. Una bomba a mano era stata lanciata sul ponte di comando. I corpi di tre fedayin erano spiaccicati lungo le paratie. Tutti i vetri della plancia erano in frantumi. La granata doveva provenire dal ponte di prua, il che significava che c'era un altro gruppo di israeliani da quella parte. Dalla gru di prua arrivò una raffica di colpi, a confermare la sua ipotesi. Hassan raccolse un fucile mitragliatore dal pavimento, lo appoggiò al telaio della finestra, e cominciò a rispondere al fuoco. Levi Abbas vide la granata di Porush descrivere una parabola e arrivare sul ponte di comando, poi notò che l'esplosione infrangeva ciò che restava dei vetri. I fucili da quella parte furono messi a tacere per un breve periodo, poi uno ricominciò daccapo. Per un minuto Abbas non si rese conto in che direzione stava sparando, dato che i proiettili non cadevano vicino a lui. Guardò dall'altra parte. Sapir e Sharrett sparavano verso il ponte di comando, e non sembrava che fossero sotto tiro. Abbas alzò gli occhi alla gru. Porush - era Porush che avevano preso di mira. La sparatoria dal ponte di comando era dilettantesca, selvaggia e imprecisa. L'uomo stava solo scaricando proiettili. Ma aveva una buona posizione. Era in alto, e ben protetto dalle murate della plancia. Avrebbe colpito qualcuno prima o poi. Abbas prese una bomba a mano e la scagliò, ma cadde distante. Soltanto Porush era abbastanza vicino da poter tirare sul ponte, e aveva usato tutte le sue granate - solo la quarta aveva colpito l'obiettivo.
Abbas fece fuoco di nuovo, poi alzò gli occhi alla cabina di manovra della gru. Mentre guardava, vide Porush rovesciarsi fuori della cabina, ribaltarsi nel vuoto, e cadere sul ponte come un peso morto. Abbas pensò: come farò a dirlo a mia sorella? L'uomo in plancia smise di sparare, poi riprese con una raffica in direzione di Sharrett. A differenza di Abbas e Sapir, Sharrett si trovava in una posizione piuttosto esposta: era appiattito tra il parapetto e un argano. Abbas e Sapir fecero fuoco sul ponte. Il cecchino invisibile faceva progressi: i proiettili rigarono il ponte in direzione dell'argano di Sharrett; poi Sharrett urlò, balzò di lato, ed ebbe uno scatto, come se fosse stato fulminato, mentre altre pallottole lo colpivano, finché giacque immobile, in silenzio. La situazione era critica. Il gruppo di Abbas avrebbe dovuto avere il comando del ponte, ma per il momento era l'uomo in plancia ad avere il sopravvento. Abbas doveva tirarlo giù. Lanciò un'altra bomba a mano. Cadde vicino alla plancia e esplose; il lampo avrebbe dovuto accecare il cecchino per un secondo o due. Mentre avveniva l'esplosione, Abbas balzava in piedi e correva verso la gru, col crepitio del fuoco di copertura di Sapir nelle orecchie. Raggiunse la scala e cominciò a sparare prima che il cecchino sul ponte lo vedesse. In quell'istante delle pallottole cominciarono a produrre un suono metallico sulle strutture della gru, tutt'intorno a lui. Gli sembrava di metterci una vita per salire ogni scalino. Qualche meccanismo impazzito della sua mente cominciò a contare gli scalini: sette-otto-nove-dieci... Fu colpito da un proiettile di rimbalzo. Gli entrò nella coscia proprio sotto l'osso iliaco. Non lo uccise, ma lo shock sembrò paralizzargli i muscoli della parte inferiore del corpo. I piedi gli scivolarono dai gradini della scala. Ebbe un momento di panico scoprendo che le gambe non gli funzionavano. Istintivamente si aggrappò alla scala con le mani, ma la presa gli venne a mancare e cadde. Si rovesciò all'indietro, e piombò a terra malamente, rompendosi il collo; e morì. La porta del magazzino di prua si socchiuse e da essa fece capolino un russo terrorizzato con gli occhi spalancati; ma I nessuno lo vide, e lui rientrò; la porta si chiuse. Mentre Katzen e Dovrat si precipitavano nella cambusa, Dickstein approfittò del fuoco di copertura di Feinberg per dirigersi a prua. Correva piegato in due, oltrepassò il punto in cui erano saliti a bordo, e la porta della cambusa, per gettarsi dietro la prima scialuppa di salvataggio, quella che
era già stata colpita dalla granata. Da lì, nella pallida ma crescente luce dell'alba, poteva distinguere i profili della sovrastruttura principale, dalla forma di una serie di tre gradini che troneggiavano davanti a lui. All'altezza del ponte principale c'era la sala mensa ufficiali, il quadrato ufficiali, l'infermeria e una cabina passeggeri usata come magazzino. Sopra c'erano le cabine degli ufficiali, le latrine e l'alloggio del comandante. Sul ponte più alto si trovava la plancia di comando, con l'attigua sala nautica e il locale radio. La maggior parte dei nemici doveva essere raggruppata sul ponte principale, nella sala mensa e nel quadrato ufficiali. Poteva aggirarli arrampicandosi sulla scala lungo il fumaiolo portandosi sulla passerella che correva intorno al secondo ponte, ma l'unico percorso per raggiungere la plancia attraversava il secondo ponte. Avrebbe dovuto provvedere da solo a qualche eventuale nemico nelle cabine. Guardò dietro di sé. Feinberg si era ritirato dietro la cambusa, forse per ricaricare. Aspettò che Feinberg ricominciasse a sparare, poi si alzò in piedi. Sparando selvaggiamente dal fianco, irruppe da dietro la scialuppa e si gettò attraverso il ponte di poppa verso la scala. Senza diminuire lo slancio, saltò sul quarto gradino e si arrampicò, consapevole di rappresentare un fucile bersaglio per alcuni secondi, sentendo una gragnuola di proiettili che crepitavano sul fumaiolo accanto a lui, finché raggiunse il ponte superiore e si lanciò sulla passerella per fermarsi, ansando e tremando per lo sforzo, a terra contro la porta degli alloggi degli ufficiali. «Prendi a sassate i maledetti corvi» mormorò. Ricaricò il mitragliatore. Si mise con la schiena contro la porta e lentamente si tirò su verso un oblò nella porta all'altezza degli occhi. Arrischiò un'occhiata. Vide un corridoio con tre porte su ciascun lato e, in fondo, le scale che conducevano giù alla mensa e su alla sala nautica. Sapeva che si poteva arrivare sul ponte di comando passando per le due scale esterne che portavano sul ponte principale o passando dalla sala nautica. Ma gli arabi controllavano ancora quella parte del ponte e potevano coprire le scale esterne; perciò l'unica via per il ponte di comando era questa. Aprì la porta ed entrò. Si mosse furtivamente lungo il corridoio verso la porta della prima cabina, la aprì e lanciò dentro una granata. Vide un nemico che cominciava a voltarsi, e chiuse la porta. Sentì la bomba esplodere in quello spazio angusto. Corse alla porta successiva sullo stesso lato, la aprì e vi gettò un'altra granata che esplose nella cabina deserta. C'era ancora una porta da questa parte, e non aveva più bombe a mano.
Corse alla porta, la spalancò, ed entrò sparando. Dentro c'era un uomo. Sparava attraverso l'oblò, ma in quel momento stava togliendo il fucile dal finestrino e si stava voltando. La raffica di Dickstein lo fece a pezzi. Dickstein si girò e rimase di fronte alla porta aperta, in attesa. La porta della cabina di fronte si spalancò, e Dickstein stese l'uomo dietro di essa. Avanzò nel corridoio, sparando alla cieca. C'erano ancora due cabine da considerare. La porta della più vicina si aprì mentre Dickstein le sparava contro, e ne cadde fuori un cadavere. Ancora una. Dickstein stava in guardia. La porta si aprì appena, e si chiuse di nuovo. Dickstein corse lungo il corridoio, e aprì la porta con un calcio, sparando una raffica. Non ci fu fuoco di risposta. Entrò: l'occupante era stato colpito da un proiettile di rimbalzo e giaceva sanguinante sulla cuccetta. Dickstein era in preda a una folle esultanza: aveva preso l'intero ponte da solo. E adesso, il ponte di comando. Corse verso prua lungo il corridoio. In fondo a questo si apriva un boccaporto con una scaletta che portava su alla sala nautica e giù alla mensa degli ufficiali. Prese la scala, guardò su, e si buttò a terra lontano mentre la canna di un fucile lo prendeva di mira e cominciava a far fuoco. Non aveva più bombe a mano. Non era possibile colpire l'uomo nella sala nautica col mitragliatore. Poteva restare dietro il bordo del boccaporto e sparare alla cieca giù per la scala. Dickstein doveva prendere la scala, se voleva salire. Entrò in una cabina a prua per osservare il ponte e cercare di fare il punto della situazione. Quando vide ciò che era accaduto sul ponte di prua, inorridì: solo uno dei quattro uomini del gruppo di Abbas stava ancora sparando, e Dickstein poteva vedere tre cadaveri. Sembrava che due o tre fucili sparassero dal ponte di comando all'israeliano superstite, intrappolandolo dietro il mucchio della catena dell'ancora. Dickstein guardò dall'altro lato. Feinberg era ancora a poppa - non era riuscito ad avanzare verso prua. E non c'era alcuna traccia degli uomini che erano scesi di sotto. I fedayin erano ben trincerati nella mensa sotto di lui. Dalla loro posizione più in alto erano in grado di tenere a bada sia gli uomini in coperta sia quelli sull'interponte sotto di loro. L'unico modo di prendere la mensa era di attaccarla da tutte le parti contemporaneamente - anche dal di sopra. Ma questo significava impadronirsi prima del ponte di comando. E questo
era inespugnabile. Dickstein corse lungo la passerella e fuori della porta a poppa. Piovigginava ancora, ma c'era una tenue luce fredda nel cielo. Riusciva a distinguere Feinberg da una parte e Dovrat dall'altra. Li chiamò per nome finché non riuscì a attirare la loro attenzione, poi indicò la cambusa. Saltò dalla passerella sul ponte di poppa, lo attraversò di corsa e piombò in cambusa. Avevano capito il suo segnale. Dopo un momento lo seguirono dentro. Dickstein disse: «Dobbiamo prendere la mensa». «Non vedo come» disse Feinberg. «Chiudi la bocca e te lo dico. La assaliamo da tutti i lati contemporaneamente: da sinistra, da dritta, sotto e sopra. Prima dobbiamo prendere il ponte di comando. Lo farò io. Quando ci arriverò suonerò la sirena. Questo sarà il segnale. Voglio che voi due scendiate di sotto e lo diciate agli uomini.» «Come farai a raggiungere il ponte di comando?» domandò Feinberg. «Passando dal tetto» rispose Dickstein. Sul ponte di comando, a Hassan si erano uniti Mahmoud e altri due fedayin che si misero in posizione per poter sparare, mentre i due capi si sedevano per terra a discutere. «Non possono vincere» disse Mahmoud. «Da qui controlliamo quasi tutto il ponte. Non possono attaccare la mensa da sotto, perché la scaletta del boccaporto è facile da dominare da sopra. Non possono attaccare dai lati o davanti perché possiamo sparare giù su di loro da qui. Non possono attaccare da sopra perché anche in questo caso controlliamo il boccaporto. Ci resta solo da continuare a sparare finché non si arrendono.» Hassan disse: «Uno di loro ha tentato di salire per questa scaletta qualche minuto fa. L'ho fermato.» «Eri quassù da solo?» «Sì.» Appoggiò le mani sulle spalle di Hassan. «Adesso fai parte dei fedayin» disse. Hassan espresse a voce il pensiero che era nella mente di entrambi. «E dopo questo?» Mahmoud annuì. «Compagni alla pari.» Si strinsero la mano. Hassan ripeté: «Compagni alla pari». Mahmoud disse: «E ora, penso che tenteranno di nuovo quella scaletta -
è la loro unica speranza». «La coprirò dalla sala nautica» disse Hassan. Si alzarono; poi una pallottola vagante entrò dal ponte di prua attraverso le finestre senza vetri e si conficcò nel cervello di Mahmoud, che morì all'istante. Hassan era il capo dei fedayin. Sdraiato bocconi, con le braccia e le gambe aperte per aderire meglio, Dickstein avanzava lentamente sul tetto. Era curvo, completamente privo di appigli, e scivoloso per la pioggia. Mentre la Coparelli si alzava e si abbassava, spostandosi tra le onde, il tetto si inclinava avanti, indietro, e di lato. Tutto ciò che Dickstein poteva fare era aderire al metallo e cercare di rallentare la scivolata. All'estremità anteriore del tetto c'era una luce di navigazione. Quando l'avesse raggiunta, sarebbe stato salvo, perché avrebbe potuto tenersi a essa. La sua avanzata era dolorosamente lenta. Arrivò a una trentina di centimetri da essa, poi la nave rollò a sinistra e lui scivolò via. Era un rollio lungo, e lo portò verso l'estremità del tetto. Per un momento penzolò con un braccio e una gamba a circa nove metri di altezza sul ponte. La nave rollò un po' di più, la gamba penzolò del tutto, e lui cercò di affondare le unghie della mano destra nel metallo verniciato del tetto. Ci fu una pausa di agonia. La Coparelli rollò indietro. Dickstein si lasciò andare col rollio, scivolando sempre più veloce verso la luce di navigazione. Ma la nave beccheggiò, il tetto si inclinò indietro, e Dickstein scivolò descrivendo una lunga curva, perdendo la luce per un metro. Ancora una volta premette mani e piedi contro il metallo, cercando di rallentare la scivolata; ancora una volta arrivò fino all'estremità; ancora una volta penzolò nel vuoto sopra il ponte; ma questa volta era il braccio destro che pendeva dal bordo, e il fucile mitragliatore gli scivolò dalla spalla destra e cadde in una lancia. La nave rollò indietro e beccheggiò in avanti, e Dickstein si ritrovò a scivolare a velocità crescente verso la luce di navigazione. Questa volta la raggiunse. Vi si afferrò con entrambe le mani. La luce si trovava a circa trenta centimetri dall'estremità anteriore del tetto. Subito sotto il bordo c'erano le finestre anteriori del ponte di comando, con i vetri ormai rotti, e le canne di due fucili che sporgevano.
Dickstein si teneva alla luce, ma non riusciva a evitare di scivolare. Il suo corpo oscillava con un ampio movimento circolare, andando verso il bordo. Notò che la parte anteriore del tetto, a differenza dei lati, aveva una stretta grondaia di ferro per tenere lontana la pioggia dai vetri sottostanti. Mentre il suo corpo dondolava sul bordo, allentò la presa sulla luce di navigazione, si lasciò scivolare in avanti col beccheggio della nave, afferrò la grondaia di acciaio con la punta delle dita, e fece penzolare le gambe giù e dentro. Con un volo attraversò le finestre dai vetri rotti, e andò a cadere nel mezzo del ponte di comando. Piegò le ginocchia per assorbire il colpo della caduta, poi si raddrizzò. Il fucile era andato perso, e non aveva tempo di estrarre la pistola o il coltello. C'erano due arabi sul ponte, uno su ciascun lato, ambedue imbracciavano le mitragliatrici e facevano fuoco giù sul ponte. Mentre Dickstein si alzava, cominciarono a voltarsi verso di lui, con un'espressione di stupore. Dickstein era leggermente più vicino a quello a sinistra. Sferrò un calcio che, più per caso che per sua intenzione, colpì l'uomo al gomito, paralizzando momentaneamente il braccio che teneva l'arma. Poi Dickstein balzò sull'altro uomo. La mitragliatrice di quest'ultimo si stava muovendo su di lui proprio una frazione di secondo troppo tardi: Dickstein approfittò di quel movimento. Sferrò con la mano destra il più violento doppio colpo che conosceva: colpì l'arabo al mento, rovesciandogli la testa indietro per il secondo colpo, mentre la mano con le dita irrigidite per una mossa di karate, calava dura sulla morbida gola della sua vittima. Prima che l'uomo cadesse, Dickstein lo afferrò per la giacca e lo sollevò tra sé e l'altro arabo. Questi stava imbracciando la sua arma. Dickstein sollevò il morto e lo scagliò attraverso il ponte mentre l'arma cominciava a sparare. Il cadavere si prese le pallottole e crollò addosso all'altro arabo, che perse l'equilibrio, arretrò attraverso la porta aperta e cadde sul ponte sottostante. C'era un terzo uomo nella sala nautica, a guardia della scala che conduceva di sotto. Nei tre secondi in cui Dickstein era stato sul ponte, l'uomo si era alzato e girato; e adesso Dickstein riconosceva in lui Yasif Hassan. Dickstein si piegò, slanciò la gamba e diede un calcio alla porta rotta che giaceva sul pavimento tra lui e Hassan. La porta scivolò lungo il ponte, colpendo i piedi di Hassan. Fu sufficiente solo a fargli perdere l'equilibrio, ma mentre allargava le braccia per non cadere, Dickstein si mosse. Fino a quel momento Dickstein si era comportato come una macchina, reagendo in base ai suoi riflessi a tutto ciò che gli si presentava, lasciando
che il suo sistema nervoso programmasse ogni mossa senza assumerne la piena consapevolezza, permettendo all'esperienza e all'istinto di guidarlo; ma ora le cose cambiavano. Ora, di fronte al nemico di tutto quello che aveva amato, era posseduto da odio cieco e folle rabbia. Questo gli diede ulteriore agilità e forza. Afferrò saldamente il polso e la spalla del braccio di Hassan che teneva l'arma, e con uno strappo verso il basso glielo ruppe sopra il gomito. Hassan urlò e l'arma gli cadde dalla mano ormai fuori uso. Girando leggermente, Dickstein slanciò il gomito indietro in un colpo che prese Hassan proprio sotto l'orecchio. Hassan retrocedette, cadendo. Dickstein gli afferrò i capelli da dietro, rovesciandogli la testa; e mentre Hassan si piegava per scansarsi, sollevò il piede e sferrò un calcio. Il tacco colpì da dietro il collo di Hassan, nel momento in cui questi cercava di liberare la testa con uno strattone. Ci fu uno schianto secco mentre tutta la tensione abbandonava i muscoli dell'uomo e la testa ciondolava, non più sostenuta, sulle spalle. Dickstein lo lasciò andare e il corpo si accasciò. Fissò il corpo inoffensivo con un'esultanza che gli risuonava nelle orecchie. Poi si accorse di Koch. Il macchinista era legato a una sedia, col corpo abbandonato, pallido come un morto, ma cosciente. C'era sangue sui suoi vestiti. Dickstein estrasse il coltello e tagliò le corde che legavano Koch. Poi gli vide le mani. «Cristo» disse. «Ce la farò» mormorò Koch. Non si alzò dalla sedia. Dickstein prese il fucile di Hassan e controllò il caricatore. Era quasi pieno. Si diresse in plancia e individuò la sirena. «Koch» chiamò, «riesci ad alzarti da quella sedia?» Koch si alzò, vacillando malfermo finché Dickstein non andò a sorreggerlo, conducendolo in plancia. «Vedi questo bottone? Voglio che tu conti lentamente fino a dieci e poi lo prema.» Koch mosse la testa in segno di assenso. «Penso di fargliela.» «Comincia. Adesso.» «Uno» disse Koch. «Due.» Dickstein scese la scala del boccaporto e arrivò sul secondo ponte, quello che aveva liberato da solo. Era ancora deserto. Continuò a scendere, e si arrestò proprio prima che la scala sbucasse nella mensa. Si immaginava che i fedayin superstiti fossero lì, allineati contro le pareti, sparando attraverso gli oblò e le porte; forse uno o due erano a guardia della scala. Non
c'era alcun modo sicuro di prendere una postazione difensiva così forte. Forza, Koch! Dickstein aveva pensato di passare un secondo o due al riparo nel vano della scala. In qualunque momento uno degli arabi poteva sollevare gli occhi per controllare. Se Koch non ce l'avesse fatta, avrebbe dovuto tornare indietro e... La sirena suonò. Dickstein saltò. Si mise a sparare prima ancora di ricadere. C'erano due uomini ai piedi della scaletta. Li abbatté subito. Il fuoco dall'interno saliva in crescendo. Dickstein si girò veloce descrivendo un semicerchio, si lasciò cadere sul ginocchio per presentare un bersaglio più piccolo, e fece a pezzi i fedayin lungo le pareti. D'un tratto ci fu un altro fucile quando Ish arrivò da sotto; poi Feinberg fu alla porta, sparando; e Dovrat, ferito, arrivò da un'altra porta. E poi, come obbedendo a un segnale, tutti smisero di sparare, e il silenzio fu come un tuono. I fedayin erano tutti morti. Dickstein ancora in ginocchio, chinò la testa, esausto. Dopo un momento si alzò e guardò i suoi uomini. «Dove sono gli altri?» chiese. Feinberg gli lanciò una strana occhiata. «C'è qualcuno sul ponte di prua, Sapir credo.» «E gli altri?» «È tutto» disse Feinberg. «Gli altri sono morti.» Dickstein crollò contro una paratia. «Che prezzo» disse sommessamente. Guardando attraverso l'oblò in frantumi vide che era giorno. XVII Un anno prima il jet della BOAC, a bordo del quale Suza Ashford stava servendo la cena, aveva cominciato improvvisamente a perdere quota sull'oceano Atlantico, senza alcuna ragione apparente. Il pilota aveva acceso le luci che avvertivano di allacciarsi le cinture di sicurezza. Suza era andata su e giù per il corridoio, dicendo: "È solo una piccola turbolenza" e aiutando i passeggeri a allacciare le cinture, con un pensiero fisso in mente: stiamo per morire, stiamo per morire tutti. Adesso provava la stessa sensazione. Avevano ricevuto un breve messaggio da Tyrin: Gli israeliani attaccano - poi più nulla. In quel momento stavano sparando a Nathaniel. Poteva essere ferito, catturato, o morto; e mentre Suza si sentiva morire di ansia, do-
veva sorridere al radiotelegrafista con lo smagliante sorriso della BOAC e dire: «Avete una bella attrezzatura qui». Il radiotelegrafista della Karla era un uomo robusto coi capelli grigi, che proveniva da Odessa, e che parlava un inglese passabile. «Costa centomila dollari» disse con orgoglio. «Lei sa come funziona la radio?» «Un po'... Facevo l'assistente di volo.» Aveva detto "facevo" senza pensarci, e ora si chiedeva se quella vita era davvero finita. «Ho visto l'equipaggio dell'aereo usare la radio. Conosco le nozioni fondamentali.» «In realtà, qui ci sono quattro radio» spiegò Aleksandr. «Una capta il radiofaro della Stromberg. Una segue Tyrin sulla Coparelli. Una ascolta sulla lunghezza d'onda regolare della Coparelli. E questa ricerca sulle varie frequenze. Guardi.» Le mostrò un quadrante la cui lancetta si muoveva lentamente. «Cerca una trasmittente, si ferma quando la trova» spiegò Aleksandr. «È incredibile. L'ha inventata lei?» «Sono un operatore, non un inventore, purtroppo.» «E si può trasmettere con qualunque di questi apparecchi, semplicemente premendo il tasto TRASMISSIONE?» «Sì, con l'alfabeto Morse o a voce. Ma naturalmente nel corso di questa operazione non si usa la voce.» «Ha dovuto fare un lungo tirocinio per diventare radiotelegrafista?» «Non lungo. Imparare il Morse è facile. Ma per diventare radiotelegrafisti sulle navi bisogna sapere come riparare le apparecchiature. Abbassò la voce. «E per diventare radiotelegrafisti del KGB, bisogna andare a scuola di spionaggio.» Scoppiò a ridere, e Suza rise con lui, pensando: forza, Tyrin; e il suo desiderio fu esaudito. Arrivò il messaggio, Aleksandr cominciò a scrivere e contemporaneamente disse a Suza: «È Tyrin. Chiami Rostov, per piacere». Suza lasciò il ponte di comando di malavoglia; voleva sapere cosa diceva il messaggio. Corse in sala mensa, aspettandosi di trovare Rostov a bere caffè nero forte, ma il locale era deserto. Scese all'altro ponte e si avviò verso la sua cabina. Bussò alla porta. La sua voce disse in russo qualcosa che avrebbe potuto significare di entrare. Aprì la porta. Rostov, in mutande, si stava lavando in un catino. «Tyrin sta trasmettendo» spiegò Suza. Si girò per uscire. «Suza.» Lei si girò. «Cosa avrebbe detto se l'avessi sorpresa mezza nuda?»
«Le avrei detto di togliersi dai piedi» rispose. «Mi aspetti fuori.» Chiuse la porta, pensando: è andata. Quando lui uscì, gli disse: «Mi dispiace». Lui ebbe un sorriso forzato. «Non avrei dovuto essere così poco professionale. Andiamo.» Lo seguì su in sala radio, che si trovava subito sotto la plancia in quella che avrebbe dovuto essere la cabina del comandante. A causa dell'ingombro dell'attrezzatura extra, le aveva spiegato Aleksandr, era stato impossibile sistemare la radio vicino al ponte di comando, come si faceva di solito. Suza aveva intuito da sola che questa sistemazione aveva l'ulteriore vantaggio di isolare la radio dall'equipaggio quando la nave aveva a bordo sia marinai ordinari che agenti del KGB. Aleksandr aveva trascritto il messaggio di Tyrin. Lo porse a Rostov, che lo lesse in inglese. «Gli israeliani hanno preso la Coparellì. La Stromberg è qui a fianco. Dickstein è vivo.» Suza si sentì mancare per il sollievo. Dovette sedersi. Si lasciò andare su una sedia. Nessuno lo notò. Rostov stava già componendo la risposta per Tyrin: «Attaccheremo domani alle sei del mattino». L'ondata di sollievo abbandonava Suza, che pensò: oddio, cosa farò adesso? Con un berretto da marinaio preso a prestito, Nat Dickstein stava ritto in silenzio, mentre il comandante della Stromberg leggeva le parole del servizio funebre, alzando la voce contro il rumore del vento, della pioggia e del mare. Uno per volta, i corpi avvolti nella tela erano stati spinti oltre la battagliola nell'acqua scura: Abbas, Sharrett, Porush, Gibli, Bader, Remez, e Jabotinsly. Sette su dodici erano morti. L'uranio era il metallo più costoso del mondo. C'era stato un altro funerale, prima. Quattro fedayin erano sopravvissuti - tre feriti, e uno che, in preda a una crisi di nervi, si era nascosto - e, dopo che erano stati disarmati Dickstein aveva permesso loro di seppellire i morti. Il loro era stato un funerale più numeroso - avevano fatto scivolare in mare venticinque cadaveri. Avevano eseguito in fretta la loro cerimonia funebre, sotto gli occhi - e i fucili - attenti di tre israeliani superstiti, che capivano come questo atto di cortesia dovesse essere esteso al nemico, pur non gradendolo affatto.
Nel frattempo, il comandante della Stromberg aveva portato a bordo tutte le carte della sua nave. La squadra di operai montatori e di falegnami, che era venuta con loro, nel caso fosse stato necessario apportare modifiche alla Coparelli per renderla simile alla Stromberg, lavorava per riparare i danni causati dalla battaglia. Dickstein aveva detto loro di concentrarsi su quello che era visibile dal ponte: il resto avrebbe aspettato finché non fossero arrivati in porto. Si misero a riempire i fori, ad aggiustare l'attrezzatura, a sostituire i vetri e gli accessori di metallo con altri presi dalla Stromberg, la cui sorte era segnata. Un imbianchino scese con una scala a cancellare il nome Coparelli dallo scafo e a rimpiazzarlo con le lettere S-T-RO-M-B-E-R-G. Quando ebbe finito, si accinse a verniciare le paratie e le parti in legno riparate sul ponte. Tutte le scialuppe della Coparelli, danneggiate in modo irreparabile, furono fatte a pezzi e buttate in mare, e sostituite con quelle della Stromberg. La pompa nuova dell'olio, che la Stromberg aveva portato secondo le istruzioni di Koch, fu installata nelle macchine della Coparelli. Si era interrotto il lavoro per il funerale. Ora, non appena il comandante ebbe pronunciato le ultime parole, si riprese a lavorare. Verso la fine del pomeriggio le macchine tornarono a funzionare. Dickstein era sul ponte di comando col comandante, mentre si levava l'ancora. L'equipaggio della Stromberg si abituò in fretta alla nuova nave, che era identica a quella vecchia. Il comandante tracciò la rotta e ordinò macchine avanti tutta. Siamo quasi alla fine, pensava Dickstein. La Coparelli era scomparsa: A tutti gli effetti la nave su cui stava navigando era la Stromberg, e la Stromberg era proprietà legale della Savile Shipping. Israele aveva il suo uranio, e nessuno sapeva dove l'avesse preso. Tutti quelli che facevano parte della catena dell'operazione erano a posto - tranne Pedler, che era ancora il proprietario legale della "torta gialla". Era il solo uomo che poteva distruggere tutto lo schema, se fosse diventato curioso o ostile. Papagopolous avrebbe avuto a che fare con lui proprio quel giorno: Dickstein gli augurò mentalmente buona fortuna. «Siamo pronti» disse il comandante. Nella sala nautica l'esperto di esplosivi tirò una leva sul suo detonatore radiocomandato, poi tutti guardarono la Stromberg deserta, adesso distante circa un miglio. Ci fu un forte tonfo sordo e sembrò che la Stromberg si piegasse al centro. I serbatoi di carburante presero fuoco, e la sera tempestosa fu illuminata da una fiamma che raggiungeva il cielo. Dickstein sentì sollievo e pre-
occupazione alla vista di tale enorme distruzione. La Stromberg cominciò ad affondare, dapprima lentamente e poi più in fretta. Andò giù la poppa; alcuni secondi più tardi la seguì la prua; il fumaiolo si protese sull'acqua per un momento come il braccio alzato di un uomo che sta annegando, e poi si inabissò. Dickstein ebbe un pallido sorriso e si allontanò. Udì del rumore. Anche il comandante lo sentì. Si affacciarono dalla plancia, guardarono giù, e allora capirono. Giù sul ponte, gli uomini esultavano. Franz Albrecht Pedler era seduto nel suo ufficio alla periferia di Wiesbaden e si grattava la testa dai capelli candidi come la neve. Il telegramma inviatogli da Angeluzzi e Bianco da Genova, tradotto dalla segretaria poliglotta, era perfettamente chiaro e nello stesso tempo del tutto incomprensibile. Diceva: PREGOVI FARCI SAPERE AL PIÙ' PRESTO NUOVA DATA PREVISTA DI CONSEGNA DELLA TORTA GIALLA. Per quanto ne sapeva Pedler, non era stata cambiata la data di consegna prevista, che era fissata per due giorni dopo. Ovviamente Angeluzzi e Bianco erano al corrente di qualcosa che lui non sapeva. Aveva già telegrafato agli spedizionieri: LA TORTA GIALLA È RIMANDATA? Si era un po' seccato con loro. Avrebbero dovuto informarlo, come avevano fatto con la ditta destinataria, se c'era un ritardo. Ma poteva darsi che gli italiani avessero incrociato i loro telegrammi. Durante la guerra Pedler si era fatto l'opinione che non si poteva mai essere sicuri che gli italiani facessero ciò era stato loro detto. Aveva pensato che potevano essere cambiati al giorno d'oggi, ma forse erano rimasti gli stessi. In piedi presso la finestra, guardava la sera che si addensava sul gruppetto di edifici che costituivano la sua fabbrica. Arrivava quasi ad augurarsi di non aver comperato l'uranio. L'affare con l'esercito israeliano, tutto firmato, suggellato e consegnato, avrebbe fatto guadagnare bene alla società per il resto dei suoi giorni, e lui non aveva più bisogno di speculare. Entrò la sua segretaria con la risposta degli spedizionieri, già tradotta: COPARELLI VENDUTA A SAVILE SHIPPING DI ZURIGO CHE ORA EST RESPONSABILE VOSTRA MERCE. GARANTIAMO COMPLETA FIDATEZZA DEI COMPRATORI. Seguivano il numero di telefono della Savile Shipping e le parole PARLATE CON PAPAGOPOLOUS. Pedler restituì il telegramma alla segretaria. «Chiami questo numero a
Zurigo e mi passi Papagopolous.» Lei tornò dopo qualche minuto. «Papagopolous la richiamerà.» Pedler guardò l'orologio. «Suppongo che mi convenga aspettare la sua telefonata. Adesso che ho cominciato, bisogna che vada fino in fondo a questa faccenda.» Papagopolous chiamò dieci minuti più tardi. Pedler gli disse: «Mi hanno detto che adesso è lei responsabile per il mio carico a bordo della Coparelli. Ho ricevuto un cablo dagli italiani in cui mi si chiede la nuova data di consegna - c'è qualche ritardo?». «Sì, c'è» rispose Papagopolous. «Avrebbe dovuto esserne informato sono veramente spiacente.» Parlava un eccellente tedesco, ma era chiaro che non era tedesco. Era pure evidente che non era davvero spiacente. Continuò. «La pompa dell'olio della Coparelli si è rotta in alto mare e la nave è rimasta in avaria. Stiamo disponendo per far consegnare il suo carico al più presto possibile.» «Be', cosa devo dire a Angeluzzi e Bianco?» «Ho detto loro che farò sapere la nuova data non appena la saprò io stesso» disse Papagopolous. «La prego di lasciar fare a me. Terrò informati entrambi.» «Molto bene. Addio.» Strano, pensava Pedler mentre riappendeva la cornetta. Guardando dalla finestra, vide che tutti gli operai se ne erano andati. Il parcheggio riservato ai dipendenti era deserto, eccetto la sua Mercedes e la Volkswagen della sua segretaria. Che diamine, era ora di andare a casa. Si infilò il cappotto. L'uranio era assicurato. Se andava perduto avrebbe avuto indietro i suoi soldi. Spense le luci dell'ufficio e aiutò la segretaria a indossare il cappoto, poi salì in macchina e tornò a casa da sua moglie. Suza Ashford passò tutta la notte senza chiudere occhio. Ancora una volta la vita di Nat Dickstein era in pericolo. Ancora una volta era la sola che potesse avvertirlo. E questa volta non poteva convincere altri con l'inganno ad aiutarla. Doveva farlo da sola. Era semplice. Doveva recarsi nella sala radio della Karla, liberarsi di Aleksandr, e chiamare la Coparelli. Non ce la farò mai, pensava. La nave pullula di agenti del KGB. Aleksandr è un pezzo d'uomo. Voglio addormentarmi. Per sempre. È impossibile. Non posso farlo.
Oh, Nathaniel. Alle quattro del mattino si infilò jeans, maglione, stivali e un impermeabile di tela cerata. Mise nella tasca interna dell'impermeabile la bottiglia di vodka che aveva preso in sala mensa - "per aiutarmi a dormire." Doveva sapere la posizione della Karla. Salì sul ponte di comando. Il primo ufficiale le sorrise. «Non riesce a dormire?» disse in inglese. «Sono troppo agitata» gli disse. Con lo smagliante sorriso BOAC. La sua cintura è allacciata, signore? È solo una piccola turbolenza, niente di cui preoccuparsi. Domandò al primo ufficiale: «Dove siamo?». Le mostrò la loro posizione sulla carta, e la posizione approssimativa della Coparelli. «A che cosa corrisponde in cifre?» disse. Le disse le coordinate, la rotta, e la velocità della Karla. Lei ripeté le cifre una volta ad alta voce, e due volte ancora mentalmente, cercando di imprimersele bene nella memoria. «È affascinante» disse vivacemente. «Sulle navi ognuno ha un suo compito speciale... Pensa che raggiungeremo in tempo la Coparelli?» «Oh, sì» rispose «Poi - bum.» Lei guardò fuori. Era tutto buio - non c'erano stelle, né luci della nave in vista. Il tempo peggiorava. «Sta tremando» notò il primo ufficiale. «Ha freddo?» «Sì» rispose, benché non fosse il freddo che la faceva rabbrividire. «Quando si alza il colonnello Rostov?» «Ha detto di chiamarlo alle cinque.» «Credo che cercherò di dormire ancora un'oretta,» Scese in sala radio. Aleksandr era là. «Nemmeno lei riusciva a dormire?» gli domandò. «No. Ho mandato a letto il mio secondo.» Lei guardò la radio. «Non è più in ascolto della Stromberg?» «Il segnale si è interrotto. O hanno trovato il radiofaro, o hanno affondato la nave. Penso che l'abbiano affondata.» Suza si sedette e tirò fuori la bottiglia di vodka. Svitò il tappo. «Ne beva un sorso.» Gli tese la bottiglia. «Ha freddo?» «Un po'.» «Le trema la mano.» Prese la bottiglia e la portò alle labbra, bevendo una bella sorsata. «Ah, grazie.» Gliela restituì.
Suza bevette per farsi coraggio. Era vodka russa forte, e le bruciò la gola, ma sortì l'effetto desiderato. Riavvitò il tappo e aspettò che Aleksandr le voltasse le spalle. «Mi racconti della vita in Inghilterra» disse lui, tanto per fare conversazione. «È vero che i poveri soffrono la fame, mentre i ricchi ingrassano?» «Poca gente soffre la fame» rispose. Girati, accidenti a te, girati. Non posso farlo se mi stai di fronte. «Ma c'è molta disuguaglianza.» «Ci sono leggi diverse per ricchi e poveri?» «C'è un detto: "la legge impedisce ugualmente a ricchi e poveri di rubare il pane e di dormire sotto i ponti".» Aleksandr si mise a ridere. «In Unione Sovietica i cittadini sono uguali, ma alcuni godono di privilegi. Verrà a vivere in Russia, adesso?» «Non lo so.» Suza aprì la bottiglia e gliela passò di nuovo. Lui ne bevette una sorsata e la restituì, «In Russia non avrebbe questi vestiti.» Il tempo passava troppo in fretta, doveva farlo subito. Si alzò per prendere la bottiglia. Il suo impermeabile era aperto sul davanti. In piedi di fronte a lui, curvò indietro la testa per bere dalla bottiglia, sapendo che lui le avrebbe guardato i seni mentre si protendevano. Gli concesse una bella occhiata, poi cambiò la presa sulla bottiglia e gliela calò sulla testa il più forte possibile. Si sentì uno sgradevole tonfo mentre lo colpiva. Lui la fissava perplesso. Pensò: dovresti essere K.O.! I suoi occhi non si chiudevano. Che fare? Esitò, poi strinse i denti e lo colpì di nuovo. - Chiudendo gli occhi, si rovesciò sulla sedia. Suza lo afferrò per i piedi e lo tirò giù. Mentre scivolava dalla sedia, batté la testa sul ponte, facendo trasalire Suza, ma poi lei pensò: meglio così, rimarrà privo di sensi più a lungo. Lo trascinò verso un armadio. Ansava forte, per la paura e per lo sforzo. Prese dalla tasca dei jeans un lungo pezzo di corda da pacchi che si era procurata a poppa. Legò i piedi di Aleksandr, poi lo rivoltò e gli legò le mani dietro la schiena. Doveva farlo entrare nell'armadio. Lanciò un'occhiata alla porta. Odio, fa' che non entri nessuno! Mise dentro i piedi dell'uomo, poi si mise a gambe divaricate sul corpo privo di sensi e cercò di sollevarlo. Era pesante. Lo tirò su a metà, ma quando tentò di metterlo nell'armadio le scivolò di mano. Gli si mise dietro per riprovare. Lo afferrò sotto le ascelle e lo sollevò. Così andava meglio: poteva appoggiarsi il peso sul petto mentre spo-
stava la presa. Lo ritirò su a metà, poi gli circondò il torace con le braccia e lo spostò gradualmente di fianco. Dovette entrare nell'armadio con lui, lasciarlo andare, poi sfilarsi di sotto a lui. Adesso era seduto, coi piedi contro un lato dell'armadio, le ginocchia piegate e la schiena appoggiata al lato opposto. Controllò la corda: era ancora stretta. Ma poteva sempre gridare! Si guardò intorno cercando qualcosa con cui tappargli la bocca. Non trovò niente. Non poteva lasciare la cabina per cercare qualcosa perché avrebbe potuto riprendere i sensi nel frattempo. La sola cosa che le venne in mente era il suo collant. Le sembrò che ci volesse un secolo per farlo. Doveva sfilarsi gli stivali da marinaio presi a prestito, togliersi i jeans e il collant, rimettersi i jeans, calzare gli stivali, poi appallottolare l'indumento di nylon e ficcarglielo nella bocca semiaperta. Non riusciva a chiudere la porta dell'armadio. «Oddio!» disse a alta voce. C'era in mezzo il gomito di Aleksandr. Le sue mani legate si adagiavano sul fondo dell'armadio, e a causa della posizione curva le braccia erano piegate all'esterno. Per quanto spingesse la porta, quel gomito le impediva di chiudersi. Alla fine dovette entrare nell'armadio con lui e girarlo leggermente di lato in modo che si appoggiasse nell'angolo. Adesso il gomito non ostruiva più la porta. Lo guardò ancora per un momento. Per quanto tempo resta svenuta la gente? Non ne aveva idea. Sapeva che avrebbe dovuto colpirlo di nuovo, ma temeva di ucciderlo. Andò a prendere la bottiglia e la sollevò ancora sopra la testa; ma all'ultimo momento non ne ebbe il coraggio, posò la bottiglia e sbatté la porta dell'armadio. Guardò l'orologio ed ebbe un'esclamazione di disappunto: mancavano dieci minuti alle cinque. Presto la Coparelli sarebbe apparsa sullo schermo radar della Karla, sarebbe arrivato Rostov, e lei avrebbe perduto la sua occasione. Si sedette al banco radio, premette la leva su TRASMISSIONE, selezionò l'apparecchio che era già sintonizzato sulla lunghezza d'onda della Coparelli e si chinò sul microfono. «Chiamo la Coparelli, rispondete per piacere.» Aspettò. Niente. «Chiamo la Coparelli, rispondete per piacere.» Niente. «Accidenti a te, Nat Dickstein, rispondimi. Nathaniel!» Nella stiva a mezza nave della Coparelli, Nat Dickstein guardava i fusti
di minerale metallico color sabbia che erano stati pagati a così caro prezzo. Non sembravano niente di speciale - dei grossi fusti neri da petrolio con la parola PIOMBATO impressa sul fianco. Gli sarebbe piaciuto aprirne uno e toccarne il contenuto, tanto per vedere come era, ma i coperchi erano ermeticamente sigillati. Era in preda a una depressione suicida. Invece dell'ebbrezza della vittoria, provava solo dolore. Non riusciva a rallegrarsi dei terroristi uccisi, poteva solo piangere i suoi caduti. Tornò col pensiero alla battaglia, come aveva già fatto durante la notte insonne. Se avesse detto a Abbas di aprire il fuoco non appena salito a bordo, questo avrebbe potuto distrarre i fedayin abbastanza a lungo la permettere a Gibli di scavalcare la battagliola senza essere colpito. Se fosse andato con tre uomini a prendere il ponte di comando con le granate subito all'inizio della battaglia, sarebbero riusciti a impadronirsi della mensa prima, e delle vite sarebbero state risparmiate. Se... ma c'era un centinaio di cose che avrebbe fatto diversamente se fosse stato capace di vedere nel futuro, o se semplicemente fosse stato più accorto. Be', adesso Israele avrebbe avuto le bombe atomiche a garantirle protezione per sempre. Neppure questo pensiero lo rallegrava. Un anno prima lo avrebbe elettrizzato. Ma un anno prima non conosceva Suza Ashford. Sentì un rumore e alzò gli occhi. Sembrava che qualcuno stesse correndo sul ponte. Una crisi da navigazione, certamente. Suza lo aveva trasformato. Gli aveva insegnato a aspettarsi dalla vita qualcosa di più della vittoria in battaglia. Quando aveva pregustato questo giorno, quando aveva pensato cosa significava portare a termine questo colpo pazzesco, lei era sempre stata nei suoi pensieri, ad aspettarlo da qualche parte, pronta a condividere il suo trionfo. Ma non sarebbe stata qui. Nessun altro l'avrebbe fatto. E non c'era gioia in una celebrazione solitaria. Era rimasto immobile abbastanza a lungo. Salì la scala per uscire dalla stiva, chiedendosi cosa fare del resto della sua vita. Emerse sul ponte. Un marinaio lo scrutava. «Signor Dickstein?» «Sì, cosa c'è?» «L'abbiamo cercata per tutta la nave, signore... È la radio, qualcuno chiama la Coparelli. Non abbiamo risposto signore, perché si suppone che non siamo la Coparelli, vero? Ma lei dice...» «Lei?»
«Sissignore. Si sente distintamente, non trasmette in Morse. Sembra vicina. Ed è preoccupata. "Parlami, Nathaniel," sta dicendo, frasi del genere, signore.» Dickstein afferrò il marinaio per la giacca. «Nathaniel?» gridò. «Ha detto Nathaniel?» «Sì, signore, mi dispiace, se...» Ma Dickstein stava già correndo verso il ponte di comando. Attraverso la radio arrivò la voce di Nat Dickstein: «Chi chiama la Coparelli?». Suza restò senza parole. Sentire la sua voce, dopo tutto quello che aveva passato, la faceva sentire debole e confusa, «Chi chiama la Coparelli?» Ritrovò la voce. «Oh, Nat, finalmente.» «Suza? Sei Suza?» «Sì, sì.» «Dove sei?» Lei si concentrò. «Mi trovo con David Rostov su una nave russa, la Karla. Prendine nota.» Gli diede la posizione, la rotta e la velocità, cioè i dati che le aveva fornito il primo ufficiale. «Questo alle quattro di stamattina. Nat, questa nave entrerà in collisione con la tua alle sei.» «Collisione? Perché? Oh, capisco...» «Nat, possono sorprendermi alla radio in qualunque momento, cosa dobbiamo fare, presto...» «Puoi creare una diversione alle cinque e mezzo precise?» «Diversione?» «Causare un incendio, gridare "uomo in mare", qualcosa che li tenga tutti molto occupati per pochi minuti.» «Be', tenterò». «Fa' del tuo meglio. Voglio che corrano qua e là, senza sapere con certezza cosa succede o cosa fare; sono tutti del KGB?» «Sì.» «Okay, adesso...» La porta della sala radio si aprì, Suza chiuse la trasmittente, la voce di Dickstein fu ridotta al silenzio, e entrò David Rostov. «Dove è Aleksandr?» domandò. Suza si sforzò di sorridere. «È andato a prendere un caffè. Stavo dando un'occhiata all'apparecchio.»
«Accidenti a lui...» Si mise a imprecare in russo, mentre si precipitava fuori. Suza riaprì la trasmittente. Nat disse: «Ho sentito. Faresti meglio a stare alla larga fino alle cinque e mezzo...» «Aspetta» gridò. «Vengo a prenderti.» «Oh» disse. «Oh, grazie.» «Ti amo.» Mentre chiudeva, cominciò ad arrivare una comunicazione in Morse su un altro apparecchio. Tyrin aveva sentito ogni parola della conversazione, e ora cercava di avvertire Rostov. Si era dimenticata di dire a Nat di Tyrin. Poteva cercare di mettersi di nuovo in contatto con Nat, ma era troppo rischioso, e Tyrin avrebbe fatto in tempo a parlare con Rostov, mentre gli uomini di Nat lo cercavano sulla Coparelli, lo trovavano e distruggevano il suo apparecchio. E se Tyrin ci fosse riuscito, Rostov avrebbe saputo che Nat stava per arrivare, e si sarebbe preparato. Lei doveva bloccare quel messaggio. Doveva anche allontanarsi. Decise di distruggere la radio. Come? Tutti i fili dovevano essere dietro i pannelli. Doveva togliere un pannello. Aveva bisogno di un cacciavite. Presto, presto, prima che Rostov smetta di cercare Aleksandr! Trovò gli attrezzi di Aleksandr in un angolo e prese un piccolo cacciavite. Svitò le viti ai due angoli del pannello. Impaziente, mise in tasca il cacciavite e strappò il pannello con le mani. Dentro c'era una massa di fili dall'aspetto di spaghetti psichedelici. Ne afferrò una manciata e tirò. Non succedeva niente: ne aveva tirato troppi insieme. Ne scelse uno, e gli diede uno strattone: venne via. Tirò furiosamente i fili finché quindici o venti di essi non si staccarono. L'alfabeto Morse continuava a chiacchierare. Versò ciò che restava della vodka nella radio. Il Morse si arrestò, e tutte le luci sul pannello si spensero. Si sentì un rumore sordo che proveniva dall'armadio. Aleksandr doveva aver ripreso i sensi. Be', avrebbero capito tutto non appena avessero visto la radio, in ogni caso. Uscì, chiudendosi la porta alle spalle. Scese la scala e uscì sul ponte, sforzandosi di pensare a dove poteva nascondersi e che genere di diversione poteva creare. Inutile gridare "uomo in mare", non le avrebbero creduto, dopo quello che aveva fatto alla radio e al radiotelegrafista.
Cosa avrebbe fatto Rostov adesso? Avrebbe cercato Aleksandr in cucina, in sala mensa e nella sua cabina. Non trovandolo, sarebbe tornato nel locale radio, e poi avrebbe cominciato a dare la caccia a lei per tutta la nave. Era un uomo metodico. Avrebbe cominciato da prua e sarebbe andato indietro lungo il ponte principale, poi avrebbe mandato un gruppo a cercare nelle sovrastrutture e un altro a frugare sotto, ponte per ponte, partendo dall'alto e scendendo a mano a mano. Quale era la parte più bassa della nave? La sala macchine. Era il posto ideale per nascondersi. Passò all'interno e si diresse verso un boccaporto con una scaletta che portava giù. Aveva messo piede sul primo scalino quando vide Rostov. E lui vide lei. Non capì nemmeno come le vennero alla bocca queste parole. «Aleksandr è tornato nel locale radio, vengo tra un momento.» Rostov annuì sorridendo e si avviò verso la sala radio. Lei scese giù di due ponti ed entrò in sala macchine. Il secondo motorista faceva il turno di notte. La fissò mentre entrava e gli si avvicinava. «Questo è il solo posto caldo della nave» disse allegramente. «Le dispiace se le tengo compagnia?» Aveva l'aria perplessa, e disse lentamente: «Non parlo... inglese... prego». «Non parla inglese?» Lui scosse la testa. «Ho freddo» spiegò, e mimò un tremito. Tese le mani verso le macchine che vibravano. «Okay?» Lui era più che contento di avere quella splendida ragazza per compagnia in sala macchine. «Okay» disse, annuendo con forza. Continuava a fissarla, con uno sguardo compiaciuto, finché non gli venne in mente che doveva forse mostrarsi un po' ospitale. Si guardò intorno, poi tirò fuori di tasca un pacchetto di sigarette e gliene offrì una. «Di solito non fumo, ma per una volta lo farò» disse, prendendo una sigaretta. Aveva un tubetto di cartone per il filtro. Il motorista gliela accese. Diede un'occhiata all'orologio. Non potevano essere già le cinque e venticinque! Non aveva tempo per pensare. Una diversione, cominciare una diversione. Gridare "uomo in mare," calare l'ancora, accendere un fuoco... Accendere un fuoco. Con cosa?
Benzina, ci doveva essere della benzina, o del gasolio, o qualcosa del genere, proprio lì in sala macchine. Esaminò le macchine. Da dove entrava la benzina? C'era una massa di condutture e di tubi. Concentrarsi, concentrarsi! Desiderò saperne di più sul motore della sua auto. Le macchine delle navi sono uguali? No, a volte usano carburante per autocarri. Di che tipo era questa nave? Doveva essere una nave veloce, perciò forse andava a benzina, si ricordava vagamente che i motori a benzina costano di più, ma sono più veloci. Se era una macchina a benzina, doveva essere simile al motore della sua automobile. C'erano dei cavi che portavano alle candele? Aveva cambiato una candela una volta. Guardò. Sì, era come la sua auto. C'erano sei candele, con dei collegamenti tra loro e una calotta rotonda come uno spinterogeno. Da qualche parte ci doveva essere un carburatore. La benzina passava attraverso il carburatore. Era un aggeggio che a volte restava ingolfato. Il portavoce sbraitò in russo, e il motorista andò a rispondere. Dava le spalle a Suza. Doveva farlo adesso. C'era qualcosa delle dimensioni di un barattolo di caffè con un coperchio tenuto su da un dado centrale. Poteva essere il carburatore. Si allungò oltre il motore e cercò di svitare il dado con le dita. Non si muoveva. Un pesante tubo di plastica entrava in esso. Lo afferrò e diede uno strattone. Non riusciva a muoverlo. Si ricordò di aver messo il cacciavite di Aleksandr nella tasca dell'impermeabile. Lo tirò fuori e lo conficcò nel tubo dall'estremità tagliente. La plastica era dura e resistente. Conficcò il cacciavite con tutte le sue forze. Fece un piccolo taglio sulla superficie del tubo. Mise la punta del cacciavite nel taglio e cercò di allargarlo. Il motorista raggiunse il portavoce e vi parlò dentro in russo. Suza sentì che il cacciavite rompeva la plastica. Lo tolse. Un getto di liquido chiaro zampillò fuori dal piccolo foro, e l'aria si riempì dell'inconfondibile odore di benzina. Lasciò cadere il cacciavite e corse alla scala. Sentì il motorista rispondere di sì in russo e annuire con la testa a una domanda dal portavoce. Seguì un ordine. La voce era irosa. Quando fu ai piedi della scala si guardò alle spalle. La faccia sorridente del motorista si era trasformata in una maschera di crudeltà. Salì la scala, mentre luì le correva dietro dalla sala macchine. In cima alla scala si guardò intorno. Vide una pozza di benzina che si allargava sul ponte, e l'ufficiale che saliva sul primo gradino della scala. A-
veva ancora in mano la sigaretta che le aveva offerto. La gettò verso le macchine, mirando al punto dove la benzina stava schizzando fuori dal tubo. Non aspettò di vederla cadere. Continuò a salire. Stava affacciandosi con la testa e le spalle sul ponte seguente, quando ci fu un forte whoosh, una luce rossa brillante da sotto, e un'ondata di calore bruciante. Suza urlò mentre i suoi calzoni prendevano fuoco e la pelle delle gambe si ustionava. Fece d'un balzo gli ultimi centimetri di scala e ruzzolò. Si batté sui calzoni, poi riuscì a togliersi l'impermeabile e cercò di avvolgerselo intorno alle gambe. Aveva spento il fuoco, ma il dolore si fece più forte. Voleva lasciarsi andare. Sapeva che se si fosse sdraiata, sarebbe svenuta e il dolore sarebbe passato, ma doveva allontanarsi dal fuoco e essere da qualche parte quando Nat fosse venuto a cercarla. Si costrinse ad alzarsi. Le gambe le facevano male come se fossero ancora in fiamme. Chinò la testa a guardare pezzi simili a carta bruciata che si distaccavano, e si chiese se fossero brandelli di pantaloni o di pelle. Salì uno scalino. Riusciva a camminare. Barcollò lungo la passerella. L'allarme antincendio cominciò a suonare per tutta la nave. Raggiunse l'estremità della passerella e si appoggiò alla scala. Su, doveva andare su. Sollevò un piede, lo posò sul primo gradino e cominciò la più lunga scalata della sua vita. XVIII Per la seconda volta in ventiquattro ore, Nat Dickstein attraversava mari in tempesta su una barchetta per andare ad abbordare una nave tenuta dal nemico. Era vestito come l'altra volta, con giubbotto di salvataggio, giacca di tela cerata e stivali da marinaio; e armato nello stesso modo, col fucile mitragliatore, la pistola e le bombe a mano; ma questa volta era solo, ed era spaventato. C'era stata una discussione a bordo della Coparelli su cosa fare, dopo il radiomessaggio di Suza. La sua conversazione con Suza era stata ascoltata dal comandante, da Feinberg e da Ish. Avevano visto l'espressione di esultanza sulla faccia di Dickstein, e si erano sentiti in dovere di persuaderlo che il suo giudizio era distorto dal coinvolgimento emotivo personale.
«È una trappola» sosteneva Feinberg. «Non riescono a prenderci, così vogliono che viriamo di bordo e andiamo a batterci.» «Conosco Rostov» obiettava Dickstein impetuosamente. «Questo corrisponde esattamente al suo modo di agire: aspetta che si apra un varco, poi si avventa. Questa idea della collisione porta la sua firma.» Feinberg si irritò. «Questo non è un gioco, Dickstein.» «Ascolta, Nat» disse Ish con più calma. «Lascia che proseguiamo e ci teniamo pronti a combattere, se e quando ci raggiungeranno. Cosa abbiamo da guadagnare mandando una squadra ad abbordarli?» «Non sto suggerendo che una squadra li abbordi. Vado da solo.» «Non essere sciocco» disse Ish. «Se vai tu, veniamo anche noi; non puoi assalire una nave da solo». «Vedi» disse Dickstein, cercando di tranquillizzarli. «Se ci riesco, la Karla non raggiungerà mai questa nave. Se non ci riesco, potrete sempre combattere quando la Karla arriverà. E se davvero la Karla non può raggiungervi, e si tratta di una trappola, allora io sarò il solo a caderci. È la cosa migliore.» «Non penso che sia la cosa migliore» disse Feinberg. «Nemmeno io» disse Ish. Dickstein sorrise. «Be', io sì, e si tratta della mia vita, inoltre sono l'ufficiale di grado più elevato a bordo, e si tratta della mia decisione, perciò andate tutti all'inferno.» Così si era vestito e armato, e il comandante gli aveva mostrato come adoperare la radio della lancia e come mantenere una rotta che gli permettesse di intercettare la Karla, poi avevano calato la lancia, lui era saltato a bordo e si era allontanato. Ed era spaventato. Era impossibile che riuscisse a sgominare da solo un'intera nave di KGB. Comunque, non pensava a quello. Non avrebbe combattuto con nessuno di loro se poteva farne a meno. Sarebbe salito a bordo, si sarebbe nascosto finché non fosse cominciata la diversione provocata da Suza, e poi l'avrebbe cercata; appena trovatala, avrebbe abbandonato la Karla con lei e sarebbero fuggiti. Aveva con sé una piccola mina magnetica che avrebbe fissato sulla murata della Karla prima di salire a bordo. Poi, sia che riuscisse a scamparla o no, sia che l'intera faccenda fosse una trappola o no, l'esplosione avrebbe provocato alla Karla una falla nel fianco, che le avrebbe impedito di raggiungere la Coparelli. Era sicuro che non si trattasse di una trappola. Sapeva che lei era là, sa-
peva che in qualche modo era caduta nelle loro mani ed era stata costretta a aiutarli, sapeva che aveva rischiato la vita per salvare la sua. Sapeva che lei lo amava. Era per questo che aveva paura. Voleva vivere. La brama di sangue era finita: non aveva più interesse a uccidere i suoi nemici, sconfiggere Rostov, far fallire i piani dei fedayin o farla in barba al servizio segreto egiziano. Voleva trovare Suza, portarla a casa, e passare con lei il resto della sua vita. Aveva paura di morire. Si concentrò nella guida della barca. Non era facile trovare la Karla di notte. Poteva mantenere una rotta regolare, ma doveva valutare e tener conto di quanto il vento e le onde lo allontanassero lateralmente. Sapeva che avrebbe potuto raggiungerla entro un quarto d'ora, ma non vedeva niente. Cominciò a procedere a zigzag cercandola, chiedendosi disperatamente di quanto si trovasse fuori rotta. Stava pensando di chiamare via radio la Coparelli per un nuovo rilevamento, quando d'improvviso la Karla emerse dall'oscurità vicino a lui. Procedeva veloce, più veloce della sua lancia, e lui doveva raggiungere la scala a prua prima che si allontanasse, e nello stesso tempo evitare una collisione. Accelerò, deviò mentre la Karla rollava verso di lui, poi virò di bordo, dirigendosi verso di lei, mentre rollava dall'altra parte. Si era legato la corda intorno alla vita. La scala arrivò a portata di mano. Mise in folle il motore, salì sul bordo e saltò. La Karla cominciava a beccheggiare verso prua, mentre toccava la scala. Vi si abbarbicò mentre la prua si immergeva nelle onde. L'acqua gli arrivò alla vita, poi alle spalle. Respirò profondamente mentre la testa gli andava sotto. Gli sembrò di rimanere sott'acqua per un'eternità. La Karla continuava ad andare giù. Quando sentì che i polmoni gli scoppiavano, la nave esitò, e alla fine cominciò a tornare su; e sembrò impiegarci ancora più tempo. Finalmente emerse e respirò a lungo. Salì di qualche scalino, slegò la corda dalla vita e la assicurò alla scala, legando la barca, che doveva servirgli per la fuga, alla Karla. La mina magnetica era appesa a un cordino a tracolla. La prese e la fissò allo scafo della Karla. L'uranio era salvo. Si sbottonò la giacca di tela cerata e salì la scala. Il rumore del motore della lancia era coperto da quello del vento, del mare e delle macchine della Karla stessa, ma qualcosa doveva aver attirato l'attenzione di un uomo che si affacciò dalla battagliola proprio mentre Dickstein arrivava all'altezza del ponte. L'uomo fissò Dickstein per un istan-
te, con un'espressione di stupore. Poi Dickstein tese la mano in cerca di aiuto mentre scavalcava la battagliola. Automaticamente, con l'istinto naturale di aiutare qualcuno che cerca di salire a bordo dal mare in tempesta, l'uomo afferrò il suo braccio. Dickstein posò una gamba oltre la battagliola, usò una mano per prendere il braccio teso, e gettò l'uomo fuori bordo in mare. Il suo urlo si perse nel vento. Dickstein portò l'altra gamba oltre il parapetto e si accovacciò sul ponte. Sembrava che nessuno si fosse accorto dell'accaduto. La Karla era una nave piccola, molto più piccola della Coparelli. C'era solo una sovrastruttura, collocata a metà nave, dell'altezza di due ponti. Non c'erano gru. La coperta di prua aveva un grande portellone di boccaporto sopra la stiva, ma non c'era stiva a poppa: gli alloggi dell'equipaggio e la sala macchine dovevano occupare tutto lo spazio sotto coperta a poppa, concluse Dickstein. Guardò l'orologio. Erano le cinque e venticinque. La diversione di Suza avrebbe dovuto cominciare a momenti, se fosse riuscita a crearla. Cominciò a camminare lungo il ponte. Un po' di luce proveniva dalle lampade della nave, ma la gente dell'equipaggio avrebbe dovuto guardarlo due volte prima di essere sicura che non fosse uno di loro. Tolse il coltello dal fodero che portava alla cintura: non voleva usare armi da fuoco finché non fosse stato necessario, perché il rumore avrebbe causato una caccia spietata. Mentre arrivava all'altezza della sovrastruttura, una porta si aprì, proiettando un fiotto di luce gialla sul ponte battuto dalla pioggia. Si nascose dietro l'angolo, appiattendosi contro la paratia di prua. Sentì due voci che parlavano in russo. La porta sbatté, e le voci si allontanarono, mentre gli uomini si avviavano a poppa sotto la pioggia. Al riparo della sovrastruttura, arrivò alla murata di sinistra e continuò verso poppa. Si fermò all'angolo e, guardando cautamente oltre, vide due uomini che attraversavano la coperta e parlavano con un terzo che si trovava a poppa. Era tentato di eliminarli tutti e tre con una raffica del fucile mitragliatore - tre uomini costituivano probabilmente un quinto degli avversari - ma decise di non farlo: era troppo presto, la diversione non era ancora cominciata, e lui non aveva idea di dove si trovasse Suza. I due uomini tornarono lungo il ponte di dritta e entrarono. Dickstein si avvicinò all'uomo che restava a poppa, che sembrava fosse di guardia. L'uomo gli si rivolse in russo. Dickstein borbottò qualcosa di incomprensibile, l'uomo rispose con una domanda, ma ormai Dickstein gli era abba-
stanza vicino e balzò su di lui, tagliandogli la gola. Gettò il corpo in mare e ritornò sui suoi passi. Due morti, e nessuno si era ancora accorto che fosse a bordo. Guardò l'orologio. Le lancette fosforescenti segnavano le cinque e mezzo. Era tempo di portarsi all'interno. Aprì una porta e vide un corridoio deserto e una scaletta di boccaporto che portava su, presumibilmente al ponte di comando. Salì la scaletta. Dalla plancia giungevano voci forti. Mentre sbucava dalla scala vide tre uomini; il comandante, il primo ufficiale e il secondo, pensò. Il primo ufficiale urlava nel portavoce. Si sentiva in risposta uno strano rumore. Mentre Dickstein puntava il fucile, il comandante tirò una leva e l'allarme cominciò a suonare per tutta la nave. Dickstein premette il grilletto. Il forte rumore dei colpi fu coperto in parte dal suono lamentoso del sistema di allarme antincendio. I tre uomini furono colpiti a morte nel punto in cui si trovavano. Dickstein corse indietro alla scala. L'allarme doveva significare che la diversione creata da Suza era cominciata. Ora doveva restare vivo finché non la trovava. La scaletta che scendeva dalla plancia incontrava il ponte all'incrocio di due corridoi: uno laterale, che Dickstein aveva usato, e un altro che correva lungo tutta la sovrastruttura. In risposta all'allarme le porte si aprivano e gli uomini sbucavano tutti nei due corridoi. Sembrava che nessuno fosse armato: era un allarme antincendio, non una chiamata ai posti di combattimento. Dickstein decise di bluffare, e di sparare solo se il bluff non fosse riuscito. Avanzò svelto lungo il corridoio centrale, facendosi strada a spintoni tra gli uomini che si muovevano disordinatamente, gridando in tedesco, «Fate largo». Lo fissavano, senza sapere chi fosse o cosa stesse facendo, eccetto che era molto autorevole e che c'era un incendio. Uno o due gli rivolsero la parola. Li ignorò. Arrivò un ordine stridulo da qualche parte, e gli uomini cominciarono a muoversi con maggior determinazione. Dickstein giunse in fondo al corridoio e stava per scendere la scala, quando l'ufficiale che aveva impartito l'ordine comparve, e lo indicò, gridando una domanda. Dickstein scese giù. Sul ponte inferiore le cose erano organizzate meglio. Gli uomini correvano in una sola direzione, verso poppa, e un gruppo di tre marinai sotto la direzione di un ufficiale disponeva l'attrezzatura antincendio. Lì, in un punto dove la passerella si allargava per permettere l'accesso alle manichette, Dickstein vide qualcosa che lo sconvolse, e gli calò davanti agli oc-
chi una cortina rossa di odio. Suza era sul pavimento, con la schiena contro la paratia. Aveva le gambe distese davanti a sé, i calzoni lacerati. Riusciva a vedere la sua pelle bruciacchiata e annerita attraverso i brandelli. Sentì la voce di Rostov, che le gridava sopra il suono dell'allarme: «Cosa ha detto a Dickstein?». Dickstein saltò dalla scala sul ponte. Un marinaio gli si parò davanti. Dickstein lo buttò sul ponte con un colpo di gomito, poi balzò su Rostov. Nonostante la furia, si rese conto che non poteva usare le armi in quello spazio ristretto, mentre Rostov era così vicino a Suza. Inoltre, voleva ucciderlo con le sue mani. Afferrò Rostov per la spalla e lo fece girare. Rostov lo vide. «Tu!» Dickstein prima gli diede un pugno nello stomaco, un colpo che si conficcò come un palo e lo fece piegare in due e boccheggiare in cerca di aria. Mentre la testa gli cadeva giù, Dickstein sollevò un ginocchio, svelto e violento, colpendo Rostov al mento, e rompendogli la mandibola; poi, continuando la mossa, mise tutta la sua forza in un calcio alla gola che gli fracassò il collo e lo mandò a sbattere contro la paratia. Prima che Rostov completasse la caduta, Dickstein si era girato in fretta, si era piegato su un ginocchio per sfilarsi il fucile dalla spalla e, stando davanti a Suza per proteggerla, aprì il fuoco su tre marinai che comparvero nel corridoio. Si girò di nuovo, e si caricò Suza sulla spalla, cercando di non toccare la sua carne bruciacchiata. Aveva un momento per riflettere, adesso. Evidentemente il fuoco era a poppa, nella direzione in cui tutti gli uomini erano corsi. Se andava verso prua ora, era meno probabile che lo notassero. Corse per il corridoio, poi la portò su per la scala. Da come sentiva il suo corpo sulla spalla, capiva che era ancora cosciente. In cima alla scala sbucò all'altezza del ponte principale, trovò una porta e uscì. Sul ponte regnava la confusione. Un uomo lo sorpassò di corsa, diretto a poppa; un altro correva nella direzione opposta. Qualcuno era a prua. Giù a poppa un uomo giaceva sul ponte con due altri chini su di lui; si trattava probabilmente di uno che era rimasto ustionato nell'incendio. Dickstein corse a prua verso la scala che aveva usato per salire a bordo. Si sistemò il fucile sulla spalla, spostò un po' Suza sull'altra, e scavalcò la battagliola. Guardandosi intorno sul ponte mentre cominciava a scendere, si rese conto che l'avevano visto. Una cosa era vedere una faccia estranea a bordo della nave, chiedersi chi
fosse, e rimandare le domande a più tardi perché c'era un allarme antincendio; ma vedere qualcuno che lasciava la nave con una persona sulle spalle era tutta un'altra cosa. Non era ancora a metà della scala che cominciarono a sparargli. Una pallottola colpì lo scafo con un rumore secco accanto alla sua testa. Guardò su e vide tre uomini che si sporgevano oltre il parapetto, e due di essi impugnavano la pistola. Tenendosi alla scala con la sinistra, prese con la destra il fucile, mirò e fece fuoco. Non poteva riuscire a colpire il bersaglio, ma gli uomini si ritirarono. E lui perse l'equilibrio. Mentre la prua della nave beccheggiava, lui ondeggiò a sinistra, lasciò cadere il fucile in mare e si aggrappò alla scala con la destra. Il piede destro gli scivolò dal piolo, e poi, con suo grande orrore, Suza cominciò a scivolargli dalla spalla sinistra. «Tieniti a me» le gridò, senza essere sicuro che fosse ancora in sé. Sentì che le sue mani gli stringevano il maglione, ma lei continuava a scivolare via, e adesso il suo peso, non più bilanciato, lo tirava sempre più a sinistra. Lei scivolò giù dalla sua spalla e piombò in mare. Dickstein si girò, vide la lancia, e saltò, cadendo sul fondo con un tonfo che fece scuotere tutta la barca. La chiamò nel mare nero tutt'intorno, sporgendosi ora da un lato della barca ora dall'altro, e la sua disperazione aumentava ogni secondo di più che lei non riappariva alla superficie. E poi sentì, sul rumore del vento, un urlo. Girandosi in direzione del suono, vide la sua testa che affiorava, tra il fianco della barca e lo scafo della Karla. Era fuori della sua portata. Gridò di nuovo. La lancia era legata alla Karla con la corda, la maggior parte della quale era ammucchiata sul ponte dell'imbarcazione. Dickstein tagliò la corda col coltello, lasciando andare il capo che era legato alla scala della Karla, e lanciando l'altro capo verso Suza. Mentre lei allungava la mano per prenderla, il mare si alzò di nuovo e la sommerse. Dall'alto del ponte della Karla cominciarono di nuovo a sparare oltre la battagliola. Lui ignorò i colpi. I suoi occhi perlustravano il mare. Con la nave e la barca che beccheggiavano e rollavano in direzioni diverse erano relativamente scarse le pro-
babilità di essere colpito. Dopo alcuni secondi che sembrarono ore, Suza riaffiorò. Dickstein le gettò la corda. Questa volta riuscì ad afferrarla. La tirò velocemente, facendola avvicinare sempre di più, finché poté sporgersi pericolosamente oltre il bordo della lancia e afferrarla saldamente per i polsi. Adesso la teneva, e non l'avrebbe lasciata andare mai più. La tirò su nella lancia. Proprio sopra una mitragliatrice aprì il fuoco. Dickstein ingranò la marcia e poi si gettò sopra Suza, per farle scudo col suo corpo. La barca si allontanava dalla Karla, senza guida, cavalcando le onde come una tavola da surfing abbandonata. Il fuoco cessò. Dickstein guardò dietro. La Karla era fuori di vista. Con delicatezza mise Suza supina, temendo per la sua vita. Aveva gli occhi chiusi. Prese il timone della lancia, guardò la bussola, e tracciò una rotta approssimativa. Si mise alla radio dell'imbarcazione e chiamò la Coparelli. In attesa della risposta, sollevò Suza e la cullò tra le sue braccia. Attraverso l'acqua arrivò un rumore attutito, come un'esplosione lontana: la mina magnetica. La Coparelli rispose. Dickstein comunicò: «La Karla è in fiamme. Virate di bordo e venitemi a prendere. Tenete pronta l'infermeria per la ragazza: è ustionata gravemente». Aspettò la loro conferma, poi spense e guardò il viso senza espressione di Suza. «Non morire» supplicò. «Per favore non morire.» Lei aprì gli occhi e lo guardò. Aprì la bocca sforzandosi di parlare. Nat chinò la testa su di lei. «Sei proprio tu?» mormorò Suza. «Sono io» rispose. Gli angoli della bocca si sollevarono in un pallido sorriso. «Non morirò.» Ci fu il rumore di una tremenda esplosione. Il fuoco era arrivato ai serbatoi di carburante della Karla. Il cielo restò a lungo illuminato dalle fiamme, l'aria era piena di fragore, e smise di piovere. Il rumore e la luce svanirono, così come svanì la Karla. «È affondata» disse Dickstein a Suza. La guardò. Aveva gli occhi chiusi, aveva di nuovo perduto conoscenza, ma continuava a sorridere. EPILOGO Nathaniel Dickstein diede le dimissioni dal Mossad, e il suo nome entrò nella leggenda. Sposò Suza e tornò con lei nel kibbutz, dove si occupavano
delle viti di giorno e facevano l'amore per metà della notte. Nel tempo libero lui organizzò una campagna politica per modificare le leggi, affinché i suoi figli potessere essere classificati ebrei; o, meglio ancora, per abolire la classificazione. Per un po' non ebbero bambini. Erano preparati ad aspettare: Suza era giovane, e lui non aveva fretta. Le sue ferite non guarirono mai completamente. Talvolta, a letto, lei diceva: «Le mie gambe sono orribili» e lui le baciava le ginocchia e le diceva: «Sono stupende, mi hanno salvato la vita». Quando lo scoppio della guerra dello Yom Kippur colse di sorpresa le forze armate israeliane, Pierre Borg fu incolpato della mancanza di informazioni segrete tempestive, e si dimise. La verità era più complicata. Il colpevole era un ufficiale del servizio segreto russo di nome David Rostov - un uomo dall'aspetto attempato che doveva portare sempre un rigido collare di sostegno per il collo. Era andato al Cairo, e, cominciando dall'interrogatorio e dalla morte di un agente israeliano di nome Towfik all'inizio del 1968, aveva indagato su tutti gli avvenimenti di quell'anno, concludendone che Kawash era un agente che faceva il doppio gioco. Invece di far processare e impiccare Kawash per spionaggio, Rostov aveva detto agli egiziani di passargli informazioni false, che lui, in tutta buona fede, passò diligentemente a Pierre Borg. Il risultato fu che Nat Dickstein fu richiamato dal congedo per prendere il posto di Borg durante la guerra. Lunedì 8 ottobre 1973, partecipò a una riunione di emergenza del governo. Dopo tre giorni di guerra gli israeliani erano nei guai. Gli egiziani avevano attraversato il canale di Suez e respinto gli israeliani nel Sinai con gravi perdite. Sull'altro fronte, le alture del Golan, i siriani stavano avanzando, anche qui con gravi perdite da parte degli israeliani. Si proponeva di sganciare bombe atomiche sul Cairo e su Damasco. Nemmeno i ministri più guerrafondai erano d'accordo su questo; ma la situazione era disperata, e gli americani tiravano per le lunghe i rifornimenti di armi con ponti aerei, rifornimenti che avrebbero potuto salvare la situazione. La riunione stava finendo per trovarsi d'accordo nell'accettare l'idea di usare le armi nucleari, quando Nat Dickstein offrì il suo unico contributo alla discussione: «Naturalmente, potremmo comunicare agli americani che abbiamo intenzione di sganciare queste bombe - mercoledì, diciamo - a meno che comincino subito il ponte aereo...». E questo è esattamente ciò che fecero.
Il ponte aereo capovolse il corso della guerra, e più tardi un'analoga riunione di emergenza ebbe luogo al Cairo. Ancora una volta, nessuno era favorevole alla guerra nucleare in Medio Oriente; ancora una volta, i politici riuniti intorno al tavolo cominciarono a convincersi l'un l'altro che non c'era alternativa; e ancora una volta, la proposta fu bocciata da un intervento imprevisto. Questa volta furono i militari che intervennero. Essendo a conoscenza della proposta che circolava prima della riunione, avevano effettuato dei controlli sulla loro potenza nucleare di attacco, affinché fosse pronta, nel caso la decisione fosse stata a favore; e avevano scoperto che tutto il plutonio nelle bombe era stato tolto e sostituito con limatura di ferro. Si supponeva che fossero stati i russi a farlo, così come avevano misteriosamente reso inservibile il reattore nucleare a Qattara, prima di essere espulsi dall'Egitto nel 1972. Quella notte, uno dei presidenti parlò cinque minuti con la moglie prima di addormentarsi sulla sua poltrona. «È tutto finito» le disse. «Israele ha vinto, in modo definitivo. Loro hanno la bomba, e noi no, e questo solo fatto determinerà il corso della storia nel nostro Paese per il resto del secolo.» «E i profughi palestinesi?» domandò la moglie. Il presidente si strinse nelle spalle e cominciò a accendere l'ultima pipa della giornata. «Ricordo di aver letto una storia sul "Times" di Londra... cinque anni fa, mi pare. Diceva che l'esercito del Galles libero aveva messo una bomba nel posto di polizia di Cardiff.» «Il Galles?» disse la moglie. «Dove si trova il Galles?» «Fa parte dell'Inghilterra, più o meno.» «Mi ricordo» disse. «Hanno miniere di carbone e cori.» «Proprio così. Hai idea di quanto tempo fa gli anglosassoni hanno sottomesso i gallesi?» «Assolutamente no.» «Nemmeno io, ma deve essere stato più di mille anni fa, perché i normanni francesi hanno sconfitto gli anglosassoni novecento anni fa. Vedi? Un migliaio di anni, e mettono ancora le bombe nelle stazioni di polizia! I palestinesi faranno come i gallesi... Possono bombardare Israele per mille anni, ma saranno sempre sconfitti.» La moglie lo guardò. Erano insieme da così tanti anni, eppure riusciva ancora a sorprenderla. Pensava che non lo avrebbe mai sentito pronunciare
parole di tal genere. «Ti dirò un'altra cosa» continuò. «Ci dovrà essere la pace. Non possiamo vincere, ora, perciò dovremo concludere la pace. Non adesso; forse non per cinque o dieci anni. Ma verrà il momento, e allora dovrò andare a Gerusalemme e dire: "Basta con la guerra". Potrò anche vedermi attribuire dei riconoscimenti per questo, quando le acque si saranno calmate. Non è così che pensavo di passare alla storia, ma non è un brutto modo, comunque. "L'uomo che ha portato la pace in Medio Oriente." Cosa ne dici?» La moglie si alzò dalla poltrona e andò a stringergli le mani. Aveva le lacrime agli occhi. «Ringrazierò Dio» disse. Franz Albrecht Pedler morì nel 1974. Morì contento. La sua vita aveva subito molti alti e bassi - dopo tutto, era vissuto durante il più vergognoso periodo della storia del suo paese - ma era sopravvissuto e aveva finito i suoi giorni felicemente. Aveva indovinato cosa era successo all'uranio. All'inizio del 1969 la sua ditta aveva ricevuto un assegno di due milioni di dollari, firmato A. Papagopolous, con una dichiarazione della Savile Shipping che diceva: «Indennizzo per merce perduta». Il giorno seguente era arrivato un rappresentante dell'esercito israeliano, a portargli il pagamento per la prima spedizione di materiale detergente. Mentre stava per andarsene, il militare aveva detto: «Per quanto riguarda la vostra merce andata perduta, preferiremmo che non portaste avanti ulteriori inchieste». Pedler cominciava a capire. «Ma, se l'Euratom mi facesse delle domande?» «Dica loro la verità» disse l'uomo. «Il carico è andato perduto, e quando ha cercato di scoprire cosa gli era accaduto, ha saputo che la Savile Shipping si è ritirata dagli affari.» «Lo ha fatto?» «Sì.» E fu quello che Pedler disse all'Euratom. Mandarono da lui un investigatore, e lui ripeté la storia, che era del tutto vera, anche se non completa. Disse all'investigatore: «Immagino che ci sarà presto della pubblicità su tutto ciò». «Ne dubito» rispose l'investigatore. «Getta un riflesso negativo su di noi. Non penso che strombazzeremo la storia finché non otterremo maggiori informazioni.» Non si procurarono ulteriori dati, naturalmente; non mentre Pedler era in
vita, almeno. Il giorno dello Yom Kippur del 1974, Suza Dickstein cominciò il travaglio del parto. Secondo la tradizione di quel particolare kibbutz, era il padre del nascituro che lo aiutava a venire alla luce, con una levatrice accanto per consigli e incoraggiamenti. Il neonato era piccolo, come i suoi genitori. Non appena uscì con la testa, aprì la bocca e strillò. Lo sguardo di Dickstein si offuscò di lacrime. Teneva la testa del bambino, controllava che non avesse il cordone ombelicale intorno al collo, e diceva: «Ci siamo quasi, Suza». Suza spinse ancora, e le spalle del neonato furono fuori, e dopo andò tutto liscio. Dickstein legò il cordone in due punti e lo tagliò, poi - sempre in accordo con la tradizione locale - pose il neonato tra le braccia della madre. «È sano?» domandò questa. «Perfetto» rispose la levatrice. «Che cosa è?» Dickstein disse: «Oddio, non ho nemmeno guardato... è un maschio». Dopo un po' Suza domandò: «Come lo chiamiamo? Nathaniel?». «Vorrei chiamarlo Towfik» disse Dickstein. «Towfik? Non è un nome arabo?» «Sì.» «Perché? Perché Towfik?» «Ecco» disse, «è una storia lunga.» POSCRITTO Dal "Daily Telegraph" di Londra del 7 maggio 1977: ISRAELE SOSPETTATA DI ESSERSI IMPADRONITA DI UNA NAVE CARICA DI URANIO di Henry Miller da New York Israele sarebbe dietro la scomparsa, avvenuta nove anni fa in alto mare, di una spedizione di uranio sufficiente per costruire 30 armi nucleari; questo fatto è stato reso noto ieri. Ufficialmente si dice che l'episodio è stato "un vero affare alla
James Bond" e che, nonostante i servizi segreti di quattro paesi abbiano indagato su questo mistero, non si è mai stabilito che cosa è realmente accaduto delle 200 tonnellate di uranio che sono svanite... Citato per gentile concessione del Daily Telegraph, Ltd. FINE