Prologo Oxford, 20 marzo, 19.36 Taglia il tubo dell'alimentazione dell'automobile della ragazza mentre lei cena a casa ...
16 downloads
719 Views
1MB Size
Report
This content was uploaded by our users and we assume good faith they have the permission to share this book. If you own the copyright to this book and it is wrongfully on our website, we offer a simple DMCA procedure to remove your content from our site. Start by pressing the button below!
Report copyright / DMCA form
Prologo Oxford, 20 marzo, 19.36 Taglia il tubo dell'alimentazione dell'automobile della ragazza mentre lei cena a casa di un'amica, poi guarda la benzina colare sull'asfalto e scorrere giù per la collina, lontano dall'auto. I residui evaporano lentamente. Qualche minuto più tardi, la vede emergere dalla casa. Segue l'auto per mezzo chilometro, nel cuore della campagna. Osserva in silenzio il veicolo moribondo che accosta a lato della strada. Spenti i fari e il motore, lascia scivolare in avanti la propria auto, in silenzio. Si ferma una cinquantina di metri dietro la ragazza. Resta ad ascoltare i suoi inutili tentativi di far ripartire il motore. Scende dall'auto e percorre a passi lenti la stradina. Si tiene lontano dal chiarore lunare, nascosto nel mosaico di ombre. La ragazza è una semplice silhouette nel brillio color limone della luna che si spande dal tetto dell'automobile e illumina rami e foglie d'albero al di sopra. La plastica che gli copre le scarpe fa splash sul terreno morbido. Lui sente il ritmo tranquillo del proprio respiro frangersi sulla visiera di plastica che gli copre il volto. Accelera il passo. La ragazza smette di girare la chiave di avviamento, guarda attraverso i finestrini, ma non scorge l'uomo che avanza verso l'automobile tra ombre fitte. Lui la vede sollevare il cellulare dal sedile al suo fianco. Altri due passi ed è alla portiera. La spalanca e si proietta all'interno col bisturi teso. La ragazza urla, perde la presa sul cellulare. Il telefono le scivola in grembo e poi cade sul pavimento dell'auto. Con un unico, fluido movimento lui si protende e alza il braccio. Lei non può vedergli il viso, coperto dal perspex. La ragazza comincia a tremare violentemente. Apre la bocca, muta di terrore. Quando sta per urlare, la mano libera dell'aggressore le copre la bocca. I loro visi sono ormai a pochi centimetri di distanza. Lei vede che, sotto la visiera, le pupille nere di lui sono dilatate. Il dolore inizia come una semplice puntura, ma in un istante le si gonfia in petto. Incredula, sente un liquido uscire dal proprio corpo e inzupparle la
camicetta. Ha la sensazione che il metallo della lama le scavi il collo, si spinga all'insù a trafiggerle il cervello. Trema, le esce un ruggito dalla gola. Il suono incontra il vuoto e viene risucchiato. Poi la sua bocca emette un fiotto di sangue arterioso che vola oltre il sedile e va a colpire il parabrezza. Qualche secondo più tardi la ragazza è morta.
1 Laura Niven venne accompagnata alla porta della Biblioteca Bodleiana dal direttore, il suo vecchio amico, James Lightman. Si erano visti molte volte in quelle tre settimane: era la prima visita a Oxford di Laura negli ultimi quattro anni. Scesero lungo i gradini che portavano alla strada. Laura baciò Lightman sulla guancia e lui la tenne ferma davanti a sé, studiandola. Alta e snella, portava una giacca cremisi a grandi revers, jeans sbiaditi e mocassini scamosciati. I capelli biondi erano raccolti in una crocchia casual. Il direttore scosse la testa, ammirato. «È stato meraviglioso rivederti, mia cara», disse. «Non aspettare così tanto per la prossima visita, eh?» La voce rauca era quasi un sussurro. Laura gli sorrise, scrutò il viso rugoso, cordiale. Lightman sembrava proprio una vecchia tartaruga: il suo guscio era la Bodleiana, sede della più magnifica raccolta di libri del mondo intero. Lei gli mise una mano sulla spalla prima di voltarsi e riprendere a scendere i gradini. Giunta in fondo, si fermò e guardò in su, ma lui era già scomparso. Laura amava quella città, provava una fitta di dolore all'addome all'idea dell'imminente ritorno a casa. Oxford le era entrata nel sangue quando era andata a studiare lì, più di vent'anni prima. Era diventata una parte di lei, e lei ne era diventata una piccola parte. Sentiva di appartenere all'ampio, complesso arazzo umano che costituiva la storia della città. Svoltò in Broad Street, superò lo Sheldonian e cominciò ad attraversare. Ma non aveva guardato in entrambe le direzioni: una giovane donna in tenuta accademica, su un'antiquata bicicletta Hercules nera, quasi la investì. Sterzò all'ultimo momento, scampanellando furiosamente. Laura, stranamente euforica, la guardò pedalare verso la St Giles. Vent'anni prima, al suo posto ci sarebbe stata lei, pronta a intimidire i turisti americani. Forse stava vivendo un momento di rimpianto della gioventù. Ma non era solo la sua storia personale, la sua parte nell'arazzo, a farle amare quella città. Era... cosa? Cosa amava? Non riusciva a definirlo. Era uno di quei sentimenti umani indescrivibili, come l'onore, l'altruismo, il sentimentalismo. Quand'era lì come studentessa, scriveva lunghe lettere agli amici dell'Illinois e della Carolina del Sud, e a quelli a casa, in California. Raccontava quello che aveva imparato. Magnificava Oxford perché sentiva di esserne diventata parte. Per lei, Oxford era una città di sogno, un luogo super-reale che offriva ricchezze incomparabili a chi veniva da fuori e
riempiva i polmoni di aria fresca. Era, pensò mentre attraversava la St Giles diretta al ristorante dove la aspettavano alle otto e trenta, un posto che rendeva la vita degna di essere vissuta. L'immagine che Philip Bainbridge aveva di Oxford nello stesso momento era del tutto diversa. Era arrivato in città dalla sua casa di Woodstock, un paese a circa venticinque chilometri dalle antiche mura urbiche, per andare a prendere sua figlia Jo al St John College, sulla St Giles. Lungo il percorso aveva visto soltanto i peggiori aspetti della città. Su un tratto a due corsie, gli aveva tagliato la strada un'arrugginita Rover 216 che aveva a bordo tre giovanotti un po' troppo attivi di Blackbird Leys, in teoria una zona residenziale, in realtà un grande ghetto lontano pochi chilometri dalle sognanti guglie. Poi, a un semaforo, era stato coperto d'insulti dall'autista di una Mini Metro che lo aveva accusato di avergli tagliato la strada sulla ripida stradicciola che immetteva nella via d'accesso a Oxford. Qualche secondo più tardi, in Banbury Road, un ubriaco si era materializzato davanti alla sua automobile mentre Philip si lasciava alle spalle l'ennesima serie di semafori. E non erano ancora le otto e mezzo di sera. Ma c'era abituato. Adorava la città, coi suoi difetti e tutto quanto. Ne era innamorato da quando era arrivato lì a studiare filosofia, politica ed economia (FPE) al Balliol College, nel 1980. Ora, a distanza di oltre un quarto di secolo, non sapeva immaginare di vivere altrove; sosteneva, con totale serietà, che se Oxford avesse avuto un clima mediterraneo, si sarebbe chiamata Paradiso e lui avrebbe potuto trascorrervi un'eternità. E lo diceva un uomo che passava gran parte del tempo a contemplare (o meglio, a essere costretto a contemplare) il lato più atroce dell'antica città. Dopo anni come fotografo free-lance, adesso il grosso del suo reddito veniva dalla polizia della Valle del Tamigi. Lavorava come fotografo sulla scena del crimine. Negli anni aveva visto oceani di sangue, era stato testimone dei limiti estremi del dolore. E così, sapeva che nel profondo del cuore, al centro dell'anima, Oxford era identica al South Central di Los Angeles o all'East End di Londra. Il suo amore era intatto, ma si rendeva conto che, come dovunque sul pianeta, ciò che Oxford aveva di divino era macchiato del sangue e della materia grigia di tanti cadaveri. Così andava il mondo, si trattasse di Venice Beach, dell'Ottava Avenue o dell'High in una serata estiva oxoniense. Parcheggiò nella St Giles e corse alla portineria del St John, dove Jo lo aspettava. Era incredibilmente bella, un dipinto di Arthur Rackham in jeans sbiaditi e giacca di pelle Ralph Lauren. I capelli rossicci scendevano a cascata sulle spalle in folti riccioli naturali. Occhi color legna bruciata, carnagione chiara, zigomi alti e labbra piene. «Scusa il ritardo.»
«Papà, ormai ti conosco», sorrise Jo. Quella voce leggermente roca avrebbe infranto le difese di qualunque uomo capace di resistere al suo aspetto. Philip scrollò le spalle, offrì il braccio. «Bene. Siamo pronti per la cena con tua madre?» «E come no», rispose lei, con una risatina. Si incamminarono nella via. «Allora dimmi, ti manca New York?» chiese Philip. «Non ancora.» «Non parli mai molto della tua vecchia vita.» «Non c'è molto da dire, credo. E vecchia vita suona strano. Sono qui solo da quanto? Sei mesi?» «A me sembra un'intera vita.» «Oh, grazie!» Jo si girò verso il padre a bocca aperta. «Fossi in te, la chiuderei.» Jo scosse la testa e sbuffò. «No, qui mi trovo bene. Mi sentivo un po', non so, un po' claustrofobica al Greenwich Village. Gran bel posto, però hai presente? La sindrome dell'appartamento troppo piccolo per un'autrice arrivata alla fama improvvisa con figlia.» «Sì, una malattia sociale piuttosto diffusa, in una forma o nell'altra. Sono lieto di non doverla affrontare. Uno dei vantaggi dell'essere uno scapolo impenitente, immagino.» Jo gli scoccò un'occhiata scettica. «Dici? Però non controbilancia gli svantaggi, giusto? Te l'ho già detto, una delle mie missioni prima di lasciare queste sacre dimore è trovarti una brava donna. Qualcuno che si prenda cura di te.» «Per favore. Ti sembra che abbia bisogno di ingrassare?» Philip si batté la mano sulla pancetta. Attraversarono la strada, superarono la vecchia sede dei quaccheri. Il marciapiede era stretto: rastrelliere metalliche a sinistra, la strada a destra. File di vecchie biciclette incatenate alle rastrelliere ostruivano il passaggio. Più avanti, un artista ambulante tentava malamente di fare il giocoliere con arance lanciate in aria. «Vi avanza un po' di moneta?» bofonchiò speranzoso quando lo incrociarono. A una ventina di metri di distanza, Laura li aspettava davanti al ristorante Brown's. I piatti erano stati portati via e la cameriera aveva riempito di vino i bicchieri. Laura studiò scettica il menù dei dessert, sorseggiando. Erano vicini alle porte della cucina; nell'andirivieni del personale intravedevano il caos controllato che regnava dietro. L'odore delle sigarette arrivava a zaffate dall'area fumatori, e la conversazione di un centinaio di clienti creava una foschia di voci umane contrappuntate dall'acid jazz appena udibile che usciva dagli altoparlanti. «Ci mancherai, Laura», disse Philip, col bicchiere levato alle labbra. Guardò prima lei, poi la figlia.
Il tempo di Laura a Oxford era volato. Doveva rientrare a New York il mattino dopo. Era ansiosa di rivedere l'appartamento al Greenwich Village, carino e spazioso, però una parte di lei faceva resistenza, voleva tenerla inchiodata lì. Oxford le sarebbe mancata, come le due persone più significative del suo mondo: Philip e Jo. «Oh, sono sicura che tornerò presto», ribatté sistemando dietro l'orecchio destro qualche ciocca bionda. «Per cominciare, dovrò tenere d'occhio questa qui.» Puntò lo sguardo su Jo. «Già, ovvio. Ho bisogno di essere sorvegliata.» Jo rimproverò con lo sguardo la madre. «Brindiamo a un volo tranquillo.» Philip levò il bicchiere. Jo gli fece eco, però si stava già alzando e guardava l'orologio. «Mamma, mi spiace proprio, ma vi devo lasciare. Avevo appuntamento con Tom dieci minuti fa.» «Bene», rispose Laura. «Scappa pure. Salutami il tuo ragazzo.» Jo baciò Philip sulla guancia. «Ci vediamo domattina. Devo controllare che tu abbia biglietto e passaporto», disse girandosi verso Laura con un sorrisetto furbo. Poi si fece strada tra i tavoli vicinissimi l'uno all'altro, camminando a zigzag. All'uscita, si girò a salutare. Guardandosi attorno, Laura ricordò le tante volte in cui era andata a mangiare in quel ristorante. Lo frequentava regolarmente da studentessa. Lì aveva avuto il primo appuntamento con Philip, lì gli aveva dato la notizia di essere incinta di Jo. Adorava l'immutabilità dell'ambiente: pareti color panna e specchi antichi, pavimento in quercia levigata ed enormi palme. Scrutando nella sala, quasi riusciva a vedere a un tavolo accanto una versione più giovane di se stessa, di fronte a un Philip dal viso fresco. «Il tuo viaggio è valso la pena?» chiese Philip. «Hai trovato quello che cercavi?» Laura bevve un altro sorso di vino, mise giù il bicchiere e prese a giocherellare con lo stelo. «Sì e no», sospirò. «A essere onesta, in realtà no. Ho la sensazione di aver imboccato un vicolo cieco.» «Davvero?» «Ehi, succede.» «Quindi hai sprecato il tuo tempo?» «No», rispose lei, con enfasi. «Dovrò solo lavorare più sodo.» Una pausa. «Le cose non mi sono andate bene, in effetti. Credo che lascerò perdere l'idea.» Philip rimase stupefatto. «Eppure sembrava così promettente.» «Già, però è quel che succede a chi scrive. Pensi che qualcosa funzionerà, e a volte è vero. Altre volte non funziona affatto.» Dopo anni spesi a cercare di affermarsi come giornalista a New York, scrivendo una mezza dozzina di romanzi nel tempo libero, tutti colati a picco l'uno dopo l'altro, all'improvviso, un anno prima, Laura aveva premuto i pulsanti giusti. Risarcimento, un thriller storico ambientato nella New Amsterdam del
diciassettesimo secolo, era stato definito «sfolgorante» dal New York Times. Aveva vinto il premio White Rose e venduto tanto da permettere a Laura di lasciare il lavoro fisso che aveva. I media si erano subito innamorati di lei, del suo aspetto e della sua carriera, lanciandola come una giornalista che si era specializzata nei crimini più atroci avvenuti a New York. Colta l'occasione al volo, Laura si era tuffata nel progetto successivo, un romanzo ambientato nella Oxford del quattordicesimo secolo: il teologo e matematico Thomas Bradwardine, un personaggio realmente esistito, si sarebbe trovato al centro di un complotto per assassinare re Edoardo II. «Che fine farà il monaco misterioso, Bradwardine?» «Oh, m'interessa ancora. Fra parentesi, non è mai stato monaco, Philip.» Laura sorrise. «Ho dovuto rendermi conto che non si sarebbe mai lasciato coinvolgere in una cospirazione per uccidere il re. Non era il tipo. Era un uomo profondamente religioso, il più grande matematico dei suoi tempi, destinato a diventare arcivescovo di Canterbury, ma non era un Rambo. Comunque, tutto okay. Non avevo lavorato poi molto sull'idea. Ed esistono tante altre storie. Sono tutte lì nell'aria, pronte a essere afferrate. Penso che un giorno Bradwardine potrebbe ricomparire sul mio radar. Per il momento, lo metto in lista d'attesa.» «Questa è una cosa che sembra detta da me», ribatté Philip. «Già. Forse sono stata un tantino troppo dura con certi strani tratti della tua personalità, in tutti questi anni.» Laura si appoggiò allo schienale, bevve. Philip girò la testa per attirare l'attenzione di un cameriere. Lei vide il suo profilo e la colpì l'idea che fossero trascorsi più di vent'anni dal loro primo incontro. In tutto quel tempo Philip era cambiato pochissimo. Ovviamente c'erano manciatine di capelli grigi nella distesa ribelle della sua capigliatura scura, e il viso era più gonfio, gli occhi più stanchi. Però possedeva ancora quel sorriso sicuro di sé, da uomo che conosce bene il mondo, che lei aveva trovato tanto attraente quando lui aveva ventidue anni. E gli occhi castani colpivano sempre al cuore. Aveva pensato moltissimo a lui, quando viveva all'altro lato del mondo. Erano rimasti separati così a lungo che le sembrava quasi impossibile trovarsi seduta lì con lui, in quell'affollato ristorante, con la pioggia che batteva sulle finestre e la luce giallastra dei lampioni fuori. Guardandolo in quel momento, capì perché si fosse innamorata di lui, perché gli si fosse data come non aveva mai fatto prima o dopo. Per un secondo non riuscì a credere di aver rinunciato a tutto quello. «Caffè?» Laura guardò Philip con espressione vacua. «Ci sei? Caffè?» Il cameriere era al tavolo. Philip agitava una mano. «Ah, già. Scusa. Prendo un decaffeinato macchiato... Grazie.» «Eri a chilometri di distanza. Forse nella terra di Bradwardine e dei Plantageneti?»
«Probabilmente sì», mentì lei. «Allora, adesso cosa farai?» domandò Philip, appena il cameriere si fu allontanato. «Sui due piedi, non lo so. Sono certa che mi verrà in mente qualcosa.» Laura era volutamente evasiva e Philip lo sapeva. Stava per cambiare discorso quando squillò il suo cellulare. «Philip Bainbridge», disse. «Sì... Sì.» Era insolitamente succinto al telefono, pensò lei. «Okay, sono solo a due o tre chilometri da lì. Potrei esserci in... quindici minuti... Va bene? D'accordo.» Chiuse il cellulare. «Problemi?» «No, solo una scocciatura. Era la stazione di polizia. Vogliono che scatti qualche foto. Un incidente dalle parti del Perch, sai, il pub. Non hanno voluto dirmi altro. Scusa, sarà meglio chiedere il conto.»
2 Philip non aveva il tempo di riportare Laura a casa. Sulla sua MGB, vecchia di trent'anni, si gelava. Per Laura fu un sollievo vedere più avanti le luci blu. Lasciarono la strada, percorsero un tratto di ciglio erboso e fangoso, si fermarono a una decina di metri da una tenda bianca, fortemente illuminata, di un metro e mezzo di larghezza. La tenda delimitava la scena del crimine. Philip spense il motore. Laura guardò dal parabrezza sporco. Una figura in uniforme bianca, con la scritta SCIENTIFICA a lettere verdi sulla schiena, passò a fianco dell'automobile, diretta alla tenda. «Laura, devi restare qui, temo. Solo personale della polizia.» Philip scese, si spostò al bagagliaio, prese una robusta custodia in pelle che conteneva la macchina fotografica e la sistemò a tracolla. Frugò all'interno tornando verso la portiera della MGB. Armeggiando con l'obiettivo della Nikon digitale, si chinò verso il finestrino. «Starai comoda qui?» chiese. «Tanto non credo che là dentro la situazione sia molto divertente.» E prima che lei potesse rispondere, se n'era andato. Laura rimase seduta in auto qualche minuto, poi la curiosità ebbe la meglio. Scese nel fango e si avviò verso la tenda. Nessuno la fermò. Si disse che avrebbe soltanto dato un'occhiata. Scostato di pochi centimetri il lembo di plastica, guardò dentro. Vide solo le schiene di due agenti di polizia e l'uomo della scientifica: accoccolato, depositava con un paio di pinzette una cosa non identificabile in un contenitore di plastica trasparente. Dietro di lui c'era una piccola automobile rossa, a portiere aperte, con l'interno chiazzato di fango. Risistemato il lembo, Laura camminò in punta di piedi attorno alla tenda. Si inginocchiò e avvicinò l'occhio a un foro nella plastica. L'auto era vicinissima. Riuscì a vedere bene nell'abitacolo dalla portiera destra, spalancata. Il corpo di una giovane donna era riverso sul sedile. Braccia e gambe erano divaricate, la testa piegata all'indietro. Gli occhi aperti fissavano, ciechi, il tettuccio del veicolo. Indossava un top e una gonna, entrambi inzuppati di sangue. La carne era di un bianco intenso, come l'avessero prosciugata di tutto il sangue; la pelle appariva ancor più cerea, per effetto dei potenti riflettori. L'interno dell'auto era spruzzato di sangue. Schizzi arteriosi si erano depositati sui finestrini e sul cruscotto color panna. La ragazza era giovane, circa l'età di Jo. Doveva essere stata molto carina. I lunghi capelli biondi cadevano oltre il sedile, però erano a loro volta sporchi di sangue e le si erano incollati a grumi sulle spalle. Un profondo solco rosso correva da orecchio a orecchio lungo il collo; un altro si estendeva dalla gola
all'ombelico. Le avevano aperto la gabbia toracica e premuto le ossa all'interno. Laura si rialzò. Da tempo credeva di aver visto talmente tante scene del crimine da essere immune a tutto, ma fu investita da un'ondata di nausea. Si trovò sul punto di vomitare. Inghiottì grandi boccate d'aria e poco per volta la sensazione svanì. Stava per tornare di corsa alla MGB quando udì una voce al suo fianco. «Buona sera.» Ruotò sui tacchi. Un giovane poliziotto la fissava. Devo avere un aspetto schifoso, pensò lei, assurdamente. Si sentiva gelare, sapeva di essere pallida come un cencio. Gocce di sudore le imperlavano la fronte. «Io, ehm...» «Venga con me, per favore.» Il poliziotto la prese per il braccio. Appena oltre l'ingresso della tenda, si rivolse a un poliziotto in borghese. Laura restò ipnotizzata dalla visuale che aveva ora dell'interno dell'automobile, a pochi metri da lei. «Salve.» Il poliziotto in borghese la scrutò dalla testa ai piedi. «Come mai è uscita in una sera così brutta e fredda?» Lei stava per rispondere quando Philip girò la testa, abbassò la macchina fotografica e sospirò. «Merda», lo sentì borbottare. «Ispettore Monroe», Philip evitò con cura gli occhi di Laura. «È una mia amica, Laura Niven.» John Monroe era un uomo alto, massiccio, dalle spalle larghe. Portava un vestito marrone che non gli clonava e una cravatta color senape che aveva visto giorni migliori. Sulla quarantina, era calvo, salvo chiazze di capelli scuri tagliati in ispidi ciuffi sui lati della testa. Un tempo era stato un velocista promettente, ma si era lasciato andare. Una grossa testa poggiava su un collo corto e robusto. Il suo tratto più notevole, l'unico a conferirgli vaghe tracce di attrattiva fisica, erano i grandi occhi neri. Suggerivano intelligenza e fermezza, ma senza segni di dolcezza o senso dell'umorismo. «Ah, un'amica, signor Bainbridge.» La voce di Monroe aveva il classico tono baritonale, tinto dall'abituale sarcasmo. «Sì, mi scuso. Le avevo chiesto...» «Per amor di dio, Philip», sbottò Laura. «Sono capace di parlare e non sono una bambina.» Si girò verso Monroe, che per un secondo parve leggermente sconcertato. «Signore...» «Detective ispettore capo.» «Detective ispettore capo... Monroe? Chiedo scusa. Philip mi aveva detto di restare in macchina. Ero...» «Curiosa?» «Suppongo di sì.» «Si renderà conto, signora Niven, che questa è una scena del crimine, e di un crimine particolarmente efferato. Persone estranee...»
«Detective ispettore capo, posso garantire per Laura», insistette Philip. «Credo sappia che non avrebbe dovuto, però...» Venne interrotto da una figura in tuta bianca, vicino all'automobile, che disse: «Ispettore capo? C'è una cosa che penso debba vedere». Monroe girò sui tacchi e fece due passi in direzione dell'automobile. Philip fulminò con lo sguardo Laura. Stava per dirle qualcosa quando lei, aumentando la sua irritazione, si mise a seguire Monroe. «Era all'interno della ferita», spiegò l'uomo della scientifica. Tra pollice e indice inguantati stringeva una moneta sporca di sangue. Monroe la prese e la alzò alla luce. Laura riuscì a scrutarla per bene prima che Monroe la guardasse con aria truce, costringendola a indietreggiare. Il diametro era di circa 25 millimetri e la faccia rivolta verso loro era decorata da una scena resa con maestria: cinque figure femminili vestite con una tunica tenevano sollevata una coppa. «A me sembra vero oro», continuò l'agente. «Però dovrò ottenerne conferma in laboratorio.» Monroe depositò la moneta in un sacchetto di plastica che l'altro teneva aperto per lui, poi si girò e vide Laura a poca distanza. Scoccò un'occhiata dura a Philip. «Signor Bainbridge», suggerì, passandosi l'indice tra il colletto della camicia e il collo. «Se ha finito qui, vuole avere la cortesia di scortare la signora all'automobile e tornare a casa?» «Le auguro la buona notte, detective ispettore capo», ribatté Laura mentre Monroe le girava la schiena. «È stato un piacere conoscerla.»
3 «Cosa diavolo pensavi di fare?» la strapazzò Philip. Era più arrabbiato di quanto lei lo avesse mai visto. «È il mio lavoro, Laura. Scherzi del genere potrebbero farmi licenziare.» «Oh, per amor del cielo, Philip, calmati. Stavo solo sbirciando dall'esterno della tenda. Quel poliziotto ha peggiorato le cose portandomi dentro, no?» Philip si girò a guardarla un istante, poi riportò gli occhi sulla strada. «Sai, a volte...» «Cosa?» «La scena di un crimine non è aperta al pubblico, a meno che lo dica la polizia. Lo sai benissimo, Laura.» «Okay, okay, mi spiace. Mi sarei scusata. Non ne ho avuto occasione.» «Fortuna per te che Monroe era assorto in ben altre preoccupazioni.» Restarono zitti per un momento. «Allora, cosa ne dici?» «Non sono autorizzato a parlarne, Laura.» «E dai, Philip. Sono io, ricordi?» Lui fissò la strada. Laura gli lesse tensione nel profilo della mascella. «Le cose stanno così, eh? Ti chiudi a ostrica solo perché ho infranto le regole.» Lui continuò a ignorarla. «Tipico», sbuffò lei. Philip frenò all'improvviso, portò l'auto a fermarsi sul ciglio della strada. Lasciò il motore in folle e si girò verso Laura. «Senti.» Non riusciva a trattenere l'ira nella voce. «Laura, per quanto io ti ami, a volte sai essere una bastarda terribilmente irritante e arrogante.» Lei fece per protestare. «No, Stammi a sentire tu, tanto per cambiare.» Philip alzò leggermente la voce. «La mia vita è qui. Tu puoi rientrare a New York domani e tornare ai tuoi libri e al tuo piccolo mondo. Io devo lavorare con quelle persone diversi giorni ogni settimana. È così che mi guadagno da vivere. Però il rispetto non è mai stato il tuo forte, giusto?» «Cosa?» sbottò lei. «Hai sempre fatto quello che volevi. Sei andata e venuta come preferivi.» Philip si fermò. Rimpiangeva già di averlo detto. Sapeva che una parte della sua rabbia non aveva nulla a che fare col comportamento di Laura quella sera, ma molto a che fare col passato. Ci fu un lungo silenzio. «Non mi sembra affatto giusto», rispose infine Laura. «Detto così, sembra una strada a senso unico, Philip. Se parli di Jo, di quello che abbiamo deciso di fare, eri coinvolto quanto me in quelle decisioni.» «Davvero?» La voce di lui era lievemente più calma. «Veramente
veramente? Saresti rimasta in Inghilterra con lei, se te lo avessi chiesto? Io non credo.» Laura non sapeva cosa rispondere. Molto semplicemente, erano due ragazzi. Lei veniva da una famiglia distrutta. I genitori erano divorziati; Jane, sua madre, attrice di film di serie B, all'epoca era in fase di post-disintossicazione in una comune di San Luis Obispo; suo padre era un avvocato di grido a Los Angeles. Laura aveva vinto una borsa di studio Rhodes per Oxford, dove aveva frequentato il corso di laurea in storia dell'arte. Era ambiziosa, mirava in alto. Poi era rimasta incinta: nausee mattutine poco prima degli esami finali. Mentre gli altri scolavano bottiglie di champagne dopo l'ultimo esame, lei era tornata alla sua stanza al Magdalen a piangere e vomitare di nuovo. I genitori si erano presentati alla cerimonia di laurea e lei era riuscita a dirlo alla madre. Jane l'aveva presa con filosofia e non aveva mai cercato di spingere la figlia in una direzione piuttosto che nell'altra. Lottava coi propri demoni da anni e una figlia ventunenne incinta non era un grosso problema. Ora Laura si chiedeva se non sarebbe stato meglio essere guidata a prendere una decisione. Philip aveva cercato di comportarsi da adulto. Si era laureato l'anno prima, però viveva alla giornata, guadagnando quel che poteva con fotografie di matrimoni e battesimi, sognando mostre che nella realtà sarebbero venute solo una decina d'anni più tardi. Era spiantato, immaturo e non aveva idea di cosa fare. Dopo il parto, Laura aveva preso in considerazione l'ipotesi di restare in Europa e trovarsi un lavoro. Forse lei e Philip potevano concludere qualcosa, mettere assieme le rispettive vite, ma un sesto senso le diceva che non ci sarebbero mai riusciti. Prima che la bambina compisse sei mesi, aveva deciso di rientrare in America con la figlia. Lei e Philip erano rimasti amici; Philip aveva fatto un salto negli Stati Uniti non appena gli era stato possibile. Dopo essere riuscita a farsi assumere come reporter di cronaca nera dal New York Post, Laura aveva cominciato a guadagnare qualcosa, e a concedersi qualche viaggio in Inghilterra con Jo. Tre anni dopo si era sposata. Suo marito, Rod Newcombe, era un regista di documentari tenace e ambizioso. Avevano fatto grandi piani per lavorare assieme su una serie basata su crimini reali. Rod era stato una benedizione del cielo per Jo, che aveva finito con l'adorarlo, e per un po' erano stati una famiglia felice. Poi, nel 1994, Rod era partito per il Ruanda ed era tornato in patria in un sacco per cadaveri. Jo aveva sette anni, non poteva capire cosa fosse successo al patrigno e che di lui restassero solo immagini su videonastri. Era un momento cruciale anche nella vita di Laura. Aveva iniziato da poco a fare la reporter di nera sul campo, non aveva ancora imparato a gestire lo squallore e le sofferenze di cui era testimone ogni giorno. Dopo essere stata spedita a occuparsi di un caso terribile, una prostituta che aveva staccato a
morsi il pene di un cliente e poi si era sparata in faccia, aveva cominciato a fare ricorso ad antidepressivi e sedute settimanali di terapia. Quella fase era passata. Si era corazzata contro le crude realtà di ciò che doveva fare per pagare le bollette. Però rimpiangeva spessissimo le scelte compiute in passato e, tutte le volte che rivedeva Philip, si rendeva conto di come le cose avrebbero potuto andare in ben altre direzioni, di quale intensità fosse ancora il suo amore per lui, di quante possibilità ci sarebbero state per condurre una vita completamente diversa. Però, ogni volta, capiva pure che le loro esistenze si allontanavano sempre più, che diventava più difficile, non più facile, immaginare una realtà alternativa che vedesse riuniti tutti e tre, Jo, Philip, lei stessa. Per un istante, ciò che aveva detto e fatto quella sera le apparve stranamente sintomatico. Fu investita da una tristezza immensa e le costò un grosso sforzo fermare le lacrime. Non conosceva la risposta alla domanda di Philip. Si sarebbe comportata in maniera diversa? Trasse un profondo respiro. «Mi spiace, Philip. Sono stata irragionevole.» Philip la scrutò per qualche secondo. Laura non era stata capace di rispondere, ma la capiva. Nemmeno lui aveva delle risposte. Talora Laura desiderava che le cose fossero andate in un altro modo, o così sospettava lui. Lui di certo lo desiderava, più spesso di quanto volesse ammettere persino con se stesso. E quando indugiava sull'argomento, una voce insistente chiudeva la conversazione interiore con la logica constatazione che ormai era troppo tardi e quel che era stato era stato. Sorrise improvvisamente. «Al diavolo! Sono certo che a Monroe passerà. È un buon poliziotto, ma anche un bastardo arrogante.» Laura si allungò a baciarlo sulla guancia. Lui inserì la marcia e tornò sulla strada. «Allora, vuoi dirmi quello che sai?» Philip emise un sospiro greve, ma la rabbia ormai gli era passata. «Dannazione, donna, non ti arrendi proprio mai, eh?» «No», rispose Laura, con un sorriso. «Di solito, no.» «Okay. Per essere onesto, non ne so molto più di te. Era una ragazza sui vent'anni. Tornava a casa dopo essere stata da un'amica. È morta fra le sette e le otto e trenta di stasera. L'ha trovata un uomo che portava a passeggio il cane. La casa più vicina dista sui duecento metri. Nessuno ha visto o sentito qualcosa.» «Ma le ferite...» La voce di Laura si spense. «Ho quasi quindici anni di cronaca nera alle spalle e non ho mai visto niente di simile.» «No, non era piacevole.» «Al non piacevole sono abituata. Clienti che tagliano la lingua alle prostitute, teste che esplodono sotto i colpi di semiautomatiche, cose del genere. Però a quella ragazza hanno tolto il cuore, Cristo santo. Con una meticolosità da chirurgo.»
«Lo so. Ho scattato le foto.» «Secondo me, è molto al di là del raggio d'azione dell'assassino medio, Philip. Più... non so... ritualistico, direi.» «Sì, può darsi», ammise Philip fissando la strada. «Non sono un poliziotto.» Qualche istante di silenzio, poi Laura chiese: «E quella moneta? Che diavolo significa?» «Perché così tanto interesse?» ribatté in tono impaziente lui. «E chi lo sa. Probabilmente in cuor mio sono ancora una vecchia giornalista di nera.»
4 Un vento nervoso percuoteva le finestre della camera di Laura, a casa di Philip. Laura scivolava in un sonno inquieto e ne usciva di continuo. Sognava la stessa cosa che sognava sempre in notti come quella: un sogno che non era un vero sogno, semmai un ricordo distorto. All'inizio, l'aereo volava sopra Los Angeles. Era notte. Andava a trovare i suoi genitori nelle rispettive case in California, poco dopo essere tornata a New York. Erano al di sopra delle zone periferiche più esterne, prima ancora che il pilota annunciasse l'inizio della discesa. Dieci minuti più tardi, sorvolavano la città vera e propria. L'aereo virava dolcemente in direzione nord, in parallelo alla costa. Ora lei poteva vedere la città, illuminata come una galassia, come una delle incredibili immagini trasmesse dal telescopio Hubble. E ogni automobile era una stella, e ogni casa un piccolo sistema solare, un sistema solare di luci. L'inquinamento dell'aria le faceva lampeggiare e tremolare. Ovviamente Laura aveva già fatto quel volo, forse una decina di volte, però mai di notte. Semplicemente incredibile. Poi vedeva. Vedeva le luci, gesto di sfida, dito d'oltraggio mostrato dagli uomini agli dei, pura impudenza. Sotto di lei correva la I-405 col suo milione di automobili. Ma da novecento metri di quota non somigliava affatto a una strada. Non vedeva guardrail, asfalto, confini, soltanto una striscia nera fra le luci. E i puntini di luce in corsa non potevano essere automobili. I veicoli si erano disincarnati, erano semplici fari in movimento per volontà propria, soltanto luci. A quel punto, era il quadro d'assieme a colpirla, la totalità del paesaggio, le lunghe strisce che contenevano tutte quelle luci intente a muoversi in colonne ordinate, sei corsie in ogni senso, puntolino dopo puntolino dopo puntolino, in un'unica migrazione. Per un momento erano stati contenitori metallici che trasportavano Stan o Jim o Tabitha, li riportavano a casa dal piccolo Jimmy, da Dorothy e Dolores; erano stati semplici luci, bolle di umanità, bozzoli con musica che usciva dalle radio. Erano stati, almeno nella mente di Laura, grumi di pensieri, accumuli di desideri, ricordi, timori e fragilità. Ma quel momento era passato e ormai i puntolini erano qualcosa d'altro. La superstrada era diventata un'arteria e i puntini luminosi, le luci disincarnate erano corpuscoli, i globuli rossi dei fanalini posteriori e i globuli bianchi dei fari che correvano su e giù lungo l'arteria di un corpo scuro che stava morendo là sotto, chissà dove, invisibile nel bagliore generale. Si svegliò di botto, si rizzò a sedere. Sbirciò la sveglia, vide che erano le 5.32 del mattino. Il clima esterno era da tempesta. Poi ricordò che Jo era ancora
fuori quando erano arrivati a casa, poco prima di mezzanotte. Non l'aveva sentita rientrare. Ormai era perfettamente sveglia. Le immagini del cadavere esangue che aveva visto sull'automobile le invasero il cervello. C'erano sangue e tessuti umani sparsi all'interno del veicolo. Cose alle quali era abituata, finché non ricordò il petto squarciato della ragazza, quel che aveva visto a pochi passi dall'auto, a fianco di Monroe. Le costole dovevano essere state tagliate da uno strumento per specialisti, qualcosa di adatto a un chirurgo. I tagli rivelavano una precisione estrema, nessuna ridondanza. Rivide vene e arterie recise, i bordi della zona dalla quale era stato estratto il cuore. Anche quelli rivelavano una mano esperta, precisa. Riappoggiò la testa sul cuscino. Rifiutò di arrendersi al sonno, cercò di liberarsi delle immagini e di concentrarsi sulla propria vita. Ai piedi del letto le valigie erano pronte. Alle dieci del mattino sarebbe uscita per raggiungere l'aeroporto. Entro la notte del giorno dopo sarebbe stata di ritorno al Greenwich Village, al suo appartamento, alle prese con piante morte da resuscitare e col nuovo libro. Il nuovo libro. Dio, non stava concludendo niente di niente, ricordò all'improvviso, e a quell'idea il sonno fuggì ancor più lontano. Tentò di addentrarsi nella trama che aveva elaborato, per scomparire in un mondo di fantasia. Un trucco che aveva usato in passato e che aveva spesso funzionato contro l'insonnia. Quella volta, però, nulla sembrava in grado di sottrarla all'immediata realtà. Si ritrovò sulla scena del crimine... Monroe che prendeva la moneta fra le dita inguantate di lattice. La moneta brillava sotto la luce dei riflettori, tranne nei punti in cui il sangue si era già coagulato. Laura non aveva mai visto qualcosa di simile. Sembrava molto antica. E per il suo occhio inesperto quello era oro, oro antico. Perché lasciarsi alle spalle un oggetto simile? Al di là del fatto che poteva fornire indizi, doveva valere una fortuna. Philip aveva avuto perfettamente ragione a infuriarsi con lei, ma Laura sapeva che dietro c'era dell'altro. Il fatto che l'esplosione d'ira si fosse verificata la sera prima del suo rientro a New York non poteva essere una coincidenza. Il vecchio risentimento era riemerso. Philip pensava che lei lo avesse abbandonato tanti anni prima, anche se sapevano tutti e due, e non esistevano più dubbi in merito, che non avrebbero mai potuto andare d'accordo. Le ultime tre settimane erano state meravigliose. Non le era difficile ammettere di essersi talora abbandonata a una fantasia seducente: erano una famiglia, lei viveva in quella casa del diciassettesimo secolo vicino a Oxford, e Jo era cresciuta coi due genitori a fianco. Una fantasia piacevole. Si era talmente immersa in quei pensieri che dapprima non sentì il telefono squillare a pianterreno. Poi ci fu il rumore della porta di Philip che si apriva, i suoi passi pesanti in corridoio e giù per la ripida scala a chiocciola. Lo sentì
parlare ma non capì cosa dicesse. La cornetta venne riappesa. Sentì Philip risalire le scale. Più veloce, adesso. Qualche istante più tardi lui bussò alla sua porta e la aprì. «Era per Jo», riferì, pallido, esangue nella luce del corridoio. «Ha avuto un incidente d'auto. È al John Radcliffe.»
5 Cambridge, febbraio 1689 La sera prima, Isaac Newton non era riuscito nemmeno a disfare i bagagli per la stanchezza. Il suo domestico Elias Perrywinkle aveva trascinato il pesante baule, colmo di nuovi acquisti, nella corte interna e su per le serpeggianti scale in pietra del Trinity College, fino alle stanze che Newton divideva con un collega più anziano, John Wickins. Congedato il domestico con una moneta e un borbottio di ringraziamento, Newton aveva a stento trovato l'energia per trasferire il baule nel laboratorio annesso al suo alloggio, togliersi gli stivali e gettare il mantello imbrattato di fango su una sedia, poi era crollato sul materasso, piombando all'istante in un sonno profondo. Si era svegliato appena prima dell'ora settima. I primi raggi del fioco sole invernale entravano dalle finestre rivolte a est. Perrywinkle era arrivato qualche minuto dopo con una bacinella di peltro di acqua calda e un asciugamano pulito di lino. L'acqua era stata piacevole. Newton l'aveva sentita penetrare nella pelle secca. Vedendosi riflesso nello specchietto che aveva messo sul davanzale della finestra si era trovato in condizioni non buone: un uomo che ricordava solo vagamente cosa fosse un sonno ristoratore, senza sogni. Rimasto solo, dopo che l'acqua sporca era stata portata via, indossò una camicia fresca, infilò gli stivali e ripescò in tasca la chiave del laboratorio. Strada facendo, raccolse il piatto placcato in argento e la tazza lasciati dal domestico. Sul piatto c'erano una mela e un pezzo di pane, nella tazza acqua tiepida. Il laboratorio non era particolarmente grande: per quanto Newton fosse titolare da vent'anni della cattedra di matematica istituita da Henry Lucas all'università di Cambridge, le autorità del college non erano state troppo generose con lui. Ma gli bastava. Accese una torcia a entrambi i lati della porta, creando pozze di luce nella stanza priva di finestre, e chiuse a chiave la porta. Sapeva che Wickins era in visita alla famiglia a Manchester, ma non poteva rischiare intrusioni o venire spiato nel suo regno privato. Raggiunse il caminetto, accatastò un po' di legna e con l'aiuto di una delle torce accese un fuoco che cacciò le ombre e gli permise di vedere bene, nonostante la fitta nebbia di sostanze chimiche che lì aleggiava sempre. La stanza era colma di scaffali. La biblioteca di Newton era arrivata a trecento volumi circa, per la maggior parte imperniati su ogni aspetto dell'alchimia e della tradizione ermetica. Aveva usato il denaro che gli veniva ogni anno dalla proprietà di famiglia di Woolsthorpe, nel Lincolnshire, e una
buona fetta del suo stipendio d'insegnante per creare quella raccolta, forse la migliore dell'intera cristianità. Lì si potevano trovare la Cena de le Ceneri di Giordano Bruno, traduzioni delle opere eretiche di Galileo messe al bando dal Vaticano, trascrizioni dalla Tavola di Smeraldo, i Manifesti dei Rosacroce, la Septimana Philosophica di Michael Maier e opere di Raimondo Lullo, Robert Fludd e Jakob Böhme. Non tutti gli scaffali erano occupati da libri. Alcuni ospitavano pile di carta, appunti di Newton e resoconti dei suoi esperimenti, che tracimavano anche su un tavolo a un lato della stanza. Un terzo circa degli scaffali era consacrato a bottiglie e vasi di vetro. Alcune bottiglie contenevano liquidi colorati; tutti i recipienti erano dotati di tappo ed etichetta. In un angolo della stanza stava una complessa struttura in vetro, un apparato per la distillazione, e in un altro c'era un telescopio su un cavalletto. Nel grande camino in pietra, un calderone pendeva da staffe che sporgevano dai lati. Entrando nella stanza, un estraneo sarebbe rimasto sopraffatto dalla combinazione di odori, seppur dotato della sensibilità olfattiva del diciassettesimo secolo. Per Newton, invece, gli odori erano diventati quasi subliminali; se un particolare insieme di effluvi avesse oltrepassato gli estremi a cui si era abituato, lo avrebbe considerato solo un poco sgradevole. Si gelava, ma presto il fuoco avrebbe trasformato il locale in una vera sauna. Anni prima, Newton aveva fatto aprire da due operai fori speciali di ventilazione nella parete esterna del laboratorio, e probabilmente quella semplice modifica lo aveva salvato in più di un'occasione dalla morte per asfissia. Andò al tavolo, liberò uno spazio, vi trasportò piatto e tazza, poi si girò e si accoccolò davanti al baule che la sera prima aveva sistemato al centro della stanza. Armeggiando con la chiusura, si mise a pensare al suo ultimo viaggio a Londra in cerca del tassello che gli mancava e che era certo si trovasse lì. Ormai da un quarto di secolo era in caccia del nucleo segreto dell'intera esistenza, la prisca sapientia. La scienza era stata il suo primo amore, l'aveva spremuta fino all'osso. I suoi Principia Mathematica, pubblicati due anni addietro, lo avevano reso una stella del mondo accademico; ma sapeva da sempre che l'universo non era fatto solo di viti e bulloni, dell'edificio meccanico che aveva osservato e descritto nell'acclamata opera. Quasi sin dal momento del suo arrivo all'università di Cambridge, nel 1661, era stato risucchiato nel mondo dell'alchimia e dell'occulto. Il suo vecchio mentore e predecessore sulla cattedra lucasiana, Isaac Barrow, aveva fatto scoccare la prima scintilla, che aveva assunto le dimensioni di un poderoso incendio grazie agli scritti dei grandi adepti del passato, uomini come Cornelius Agrippa ed Elias Ashmole, John Dee e Giordano Bruno. La loro
ricerca passava sotto il nome di Grande Opera, ovvero Opus Magnum: per lunghi anni, quei geni dell'occultismo avevano condotto complessi esperimenti alchemici in laboratori fumosi. Avevano dedicato l'esistenza alla ricerca della pietra filosofale, la leggendaria sostanza che avrebbe permesso all'alchimista di trasformare ogni vile metallo in oro, l'interfaccia magica tra fisico e metafisico che avrebbe concesso all'adepto di produrre anche l'elixir vitae e ottenere l'eterna giovinezza. Come ogni altro alchimista, Newton aveva basato le proprie idee sulla bibbia dello sperimentatore ermetico, la dottrina della Tavola di Smeraldo. Quando ancora era giovane, Barrow lo aveva illuminato sull'esistenza di quel meraviglioso testo, gli aveva spiegato che era la guida di tutti gli alchimisti. Era stato creato al tempo degli Antichi, aveva spiegato Barrow, un'epoca in cui l'uomo conosceva il funzionamento dell'universo molto meglio di tutti gli intellettuali e filosofi del presente. Gli Antichi avevano distillato la loro sapienza nelle iscrizioni della Tavola di Smeraldo. Nessuno sapeva dove si trovasse la tavola originale. Era svanita dagli occhi dei mortali, ma traduzioni delle iscrizioni erano state trasmesse da una generazione all'altra di alchimisti; ognuno di loro aveva seguito quella che riteneva la verità assoluta descritta nel passato. La tavola indicava la via per raggiungere la pietra filosofale, spiegava che dovevano preparare l'anima e la rozza materia fisica con la quale lavoravano. Newton riteneva che il motivo per cui nessun alchimista era mai riuscito a produrre l'oggetto dei sogni non fosse colpa degli Antichi. Come, ovviamente, non era responsabilità della natura. Semplicemente, nessun filosofo o alchimista aveva purificato del tutto la propria anima, nessun cercatore della Verità si era dedicato al compito con sufficiente vigore e tenacia. A differenza di ogni altro alchimista, da Ermete Trismegisto fino ai suoi contemporanei, Newton non desiderava creare l'oro in quanto metallo prezioso. Attribuiva ben poco valore a ricchezze inimmaginabili. Per lui, l'oro alla fine dell'arcobaleno era pura conoscenza, la conoscenza posseduta dagli dei, e sapeva di essere pronto a qualunque cosa pur di raggiungerla. Era la sua ragion d'essere. Nei molti anni trascorsi alla fornace a studiare il microcosmo, confrontandolo col macrocosmo che vedeva attraverso le lenti del telescopio, aveva tracciato rapporti ed elevato il concetto di olismo a nuove vette di ragionamento. Col tempo, era giunto a credere di possedere una natura semi-divina, di essere stato messo sulla terra per un preciso scopo: trovare la pietra filosofale e svelare la Verità. Dio, riteneva, aveva scelto lui, lo aveva reso unico, dotato del più valido intelletto della sua generazione, in modo che lui, Isaac Newton, professore lucasiano all'università di Cambridge, potesse obbedire ai voleri del Padre e delucidare per il resto della specie umana il vero significato dell'esistenza, i più intimi modi di funzionare della natura, il meccanismo dell'universo.
I cardini del baule scricchiolarono quando sollevò il coperchio. Dentro c'erano vasi di vetro imballati con grande cura, avvolti nella lana per proteggerli dalle buche della strada da Londra a lì. C'erano barattoli di sostanze chimiche. Uno conteneva barre di cilindri metallici dalla superficie grigia, immersi in un olio giallastro. Accanto giacevano un tubo pieno di polvere nera come fuliggine e un altro colmo di un talco viola. Infine, coricata su un fianco, avvolta in un fagotto di lana, una grande clessidra. Un terzo del baule era occupato da volumi rilegati in pelle. Newton sollevò quello più in alto e scrutò il dorso. «Fama e Confessioni della Confraternita dei Rosacroce di Thomas Vaughan», lesse ad alta voce, poi sistemò il libro sul pavimento, accanto al baule. Quello sotto aveva il titolo inciso a lettere dorate in copertina: Il chimico scettico. Il nome dell'autore, Robert Boyle, era scritto sotto a grandi lettere. Newton sfogliò le pagine per qualche secondo, quindi mise il volume sopra quello di Vaughan. Tolse dal baule tutti i libri che restavano e li portò a un tavolo a ridosso della parete sulla destra del camino. Li sistemò in pile prima di trasferirli agli scaffali. Nel sollevare un volume particolarmente bello, rilegato in pelle verde, Il compendio dell'alchimia: i dodici cancelli che portano alla scoperta della pietra filosofale di George Ripley, un pezzetto di cartapecora cadde da sotto la copertina posteriore e si posò sul pavimento ai piedi di Newton. Lo raccolse, lo aprì con la massima delicatezza. La pergamena era secca e ingiallita, ma in superficie si vedeva un testo scritto in inchiostro marrone sbiadito. Newton si spostò al caminetto e avvicinò la cartapecora agli occhi, per leggere la minuscola grafia. Lo scritto era in aramaico, un'antica lingua semitica che gli era familiare. Traducendo mentalmente, sussurrò le parole tra sé: O tu che cerchi, tu che cerchi la verità, non ti scoraggiare. Poiché, per quanto ci si debba mettere in ginocchio davanti alla verde tavoletta, esiste un'altra e ancor più profonda Verità. Amici miei, io l'ho vista soltanto come in sogno, ma gli dei la proclamano reale. Come i campi sono verdi, così il sangue del Signore è rosso, rosso come il rubino. E, come la tavola possiede la propria forma, così il rubino è una sfera; poiché l'ho vista come in sogno. E se il potere della tavola è uno, quello della sfera di rubino è un milione di volte più ampio. La gloriosa tavola indica la via, la sfera apre le porte al mondo. Se pura è la tua anima, cerca la sfera e con essa entrerai in possesso della gloria degli Antichi. Cerca la sfera sotto la terra. È imbozzolata in pietra. Grande conoscenza sopra e terra sotto. GR
Sotto, l'immagine di una sfera e una linea di minuscoli caratteri che tracciavano una stretta spirale da polo a polo. E sopra l'orlo inferiore della pagina Newton vide una linea di lettere, numeri e simboli alchemici nei quali riconobbe un insieme di istruzioni segrete cifrate. Infine, nell'angolo in basso a destra, una piccolissima illustrazione, un complesso schema di linee che si intersecavano come in un labirinto in miniatura. Quasi non riusciva a credere a ciò che aveva letto. Se davvero l'autore di tutto quello era Ripley (aveva già visto la sua grafia, e corrispondeva), si trattava di una scoperta di valore incalcolabile. Per lui, come per ogni alchimista, la Tavola di Smeraldo era la guida più importante nel viaggio verso la pietra filosofale. Invece, stando a Ripley, c'era qualcosa di più: la sfera di rubino era immensamente più significativa. Forse, concluse tornando al tavolo sotto gli scaffali, aveva trovato un indizio sul perché i segreti definitivi gli fossero sfuggiti per tanto tempo. Se così era, doveva essere stata la volontà di Dio a fargli scegliere quel particolare volume nella libreria di William Cooper in Little Britain, vicino a St Paul, dove aveva trascorso buona parte del pomeriggio il giorno prima di ripartire per Cambridge. E, se era in azione la volontà di Dio, non poteva fallire. Il Signore lo avrebbe guidato in quel nuovo stadio del viaggio. Lo avrebbe inesorabilmente condotto alla Verità.
6 In seguito, Philip avrebbe detto di ricordare poco o nulla del viaggio fino all'ospedale. Ma la sua mente correva, stimolata da un'ansia spruzzata di brutti ricordi. Più di vent'anni prima, suo padre era morto in un incidente d'auto. Era stato l'evento più radicale della vita di Philip, l'evento che gli aveva cambiato l'esistenza, orientandola in tutt'altra direzione. Aveva ventidue anni, e due settimane prima aveva ottenuto la laurea col massimo dei voti. Il giorno della cerimonia della consegna dei diplomi, mentre faceva colazione con i compagni d'appartamento, nella scalcinata casa in una trasversale di Cowley Road, era squillato il telefono. Era zio Greg. L'auto del padre di Philip si era scontrata con un camion che aveva saltato lo spartitraffico centrale. Maurice, colpito alla testa, era morto all'istante. Philip era convinto di non amare il padre. Pensava che non ne avrebbe sentito la mancanza. Erano troppi i ricordi sgradevoli che aveva di lui. Non riusciva a dimenticarne la prepotenza, il fatto che avesse reso un inferno la vita della moglie e poi si fosse chiuso in se stesso, nascondendosi dietro una cortina di silenzio, dopo che lei lo aveva lasciato. Philip aveva fatto tutto il possibile per accontentarlo. Prima di andare all'università era un fotografo in gamba, aveva vinto premi, aveva persino cominciato a vendere qualche scatto. Ma suo padre aveva sempre sminuito quell'aspetto della sua vita, ripetendogli che con la fotografia non avrebbe mai fatto fortuna. Così Philip aveva lasciato la macchina fotografica, era andato a Oxford a studiare FPE, aveva soffocato le proprie speranze e ambizioni per seguire il sentiero che Maurice gli aveva indicato. E quando si era trovato davanti alla bara aperta all'agenzia di pompe funebri, il giorno della sepoltura, non aveva fatto altro che pensare all'ironia della situazione. Per l'intera vita aveva cercato l'approvazione di quell'uomo; poi, nel giorno del suo maggior trionfo, il bastardo si era fatto uccidere. Sembrava quasi, aveva pensato in quel momento di assoluta irrazionalità, sembrava quasi che suo padre lo avesse fatto apposta per poterlo criticare ancora un'ultima, definitiva volta. Ma più tardi, quando aveva ripreso a pensare normalmente, si era reso conto di non poter ridurre tutto a quel semplice pregiudizio emotivo. Il vecchio era un prepotente, però era anche ossessionato da un bisogno esagerato di privacy. Coltivava la convinzione paranoica che il mondo lo spiasse. Fissandone il guscio morto, Philip non era riuscito a scrollarsi di dosso l'idea che quell'uomo non si fidava di nessuno, stracciava tutta la corrispondenza prima di gettarla nel cestino, chiudeva la casa con tre
diverse serrature ogni sera. Eppure, eccolo lì, sotto gli occhi di tutti, ormai privo di ogni dignità. Era stato soprattutto quello a convincerlo a ripartire da zero. La sua esistenza era stata dominata dal padre, ma al di sotto della superficie, nel profondo, sapeva di essere molto più affine alla madre. Joan Bainbridge era stata, prima di sposarsi, Joan Ghanmora, una delle artiste di maggior successo mai prodotte dai Caraibi. Il padre, un nero, era scomparso quando lei era piccola. Joan era stata allevata dalla madre inglese, Elizabeth, e incoraggiata a dipingere fin dall'età di sei anni. Aveva conosciuto il padre di Philip quando lui era stato invitato dal proprio capo alla prima mostra di Joan a New York, nel 1957. Philip non aveva mai capito cosa sua madre avesse visto in Maurice. Era un uomo d'affari, incapace di capire l'arte o qualunque cosa avesse a che fare con la cultura. In effetti aveva dedicato l'intera vita a numeri e contabilità, mentre Joan era l'esatto opposto, uno spirito libero che non nutriva il minimo interesse per i soldi o per la fama. Philip si era tenuto in contatto con sua madre. Ogni tanto andava a trovarla a Venezia, dove viveva da venticinque anni col secondo marito, un cantante d'opera. Aveva rifiutato di lasciarsi attirare nel mondo di Joan, per quanto seducente lo trovasse. Alla morte di Maurice, nella sua mente si era spalancata tutta una serie di porte. Pochi mesi dopo la laurea aveva abbandonato i progetti che il padre aveva preparato per lui. Disdegnando la City e un promettente stipendio a sei cifre, aveva ripreso in mano la macchina fotografica e giurato di dedicarsi alla sua passione. Ma i cambiamenti erano più profondi. Philip non aveva mai mostrato il minimo interesse per il paranormale, eppure entro la fine dell'anno si era trovato affascinato dal concetto dell'aura e della fotografia Kirlian. Aveva letto tutti i libri possibili, partecipato a workshop e corsi. Poi, dopo due anni di immersione in quel mondo, si era bruscamente fermato. Non aveva mai riflettuto a livello cosciente sul perché avesse abbandonato tutto per concentrarsi sulla fotografia di scene del crimine e cadaveri. Per lui, era semplicemente un modo per guadagnarsi da vivere mentre continuava col lavoro creativo, allestiva mostre e sognava la fama internazionale. Per molti anni, chi gli era vicino aveva capito le sue ragioni, però tutti avevano preferito tenere per sé le proprie teorie. Fotografando cadaveri, Philip tentava di trovare qualcosa che non era riuscito a vedere nel corpo del padre morto. Un'anima, o qualcosa di simile. Nei pressi dell'ospedale riprese a piovere. Strappato dai suoi sogni a occhi aperti, Philip tornò a concentrarsi sul duro presente. Entrati nell'area dell'ospedale, parcheggiò nel primo spazio libero, poi lui e Laura corsero all'accettazione, luminosissima. Nessuno dei due notò lo splendido fulgore rosso del sole che cominciava ad apparire nel cielo alle loro spalle. A telefonare era stata un'amica di Jo, Samantha, che si trovava in
automobile con lei e Tom, il suo ragazzo. Samantha si era procurata solo tagli e lividi, ma non aveva idea delle condizioni degli altri due. La incontrarono all'accettazione. Stava parlando con un giovane medico, che li guidò in un corridoio, fino a una stanza a quattro letti. Jo era in quello in fondo, separata dagli altri pazienti da una tenda. Per Laura e Philip fu un sollievo vederla seduta su quel letto. Aveva una brutta ferita sopra l'occhio destro mentre il braccio, immobile sul lenzuolo, era stato fasciato fino al gomito. «Ha subito una commozione cerebrale», riferì il medico guardando la cartella di Jo. «La tomografia computerizzata non ha rivelato niente. Abbiamo dovuto darle qualche punto, ma credo che sopravviverà.» Laura strinse dolcemente la figlia. Jo sorrise a Philip, a fianco del letto. «Mio Dio, Jo», attaccò Laura. «Credevo...» «No, mamma, sono ancora qui», sussurrò Jo, sfiorando la guancia di Laura. «E Tom? Sta bene?» chiese Philip, girandosi verso il dottore. «È stato molto fortunato anche lui. Un paio di costole incrinate, due dita rotte, tagli e contusioni. È in un'altra stanza. Lo stanno medicando.» «Che diavolo è successo, Jo? Tom non avrà bevuto, per caso?» «No, mamma. Non beve.» Jo scoccò un'occhiata irritata alla madre. «E a dire il vero guidavo io». Laura restò sorpresa, poi regalò alla figlia un sorriso esangue e alzò la mano. «Stavamo percorrendo la St Aldate, per tornare alla Carfax. Un'auto è sbucata da una via laterale. Ho reagito in maniera esagerata. La nostra automobile ha sbandato, è scivolata sulla strada bagnata e siamo finiti contro un lampione.» «Una bella fortuna.» Con un sospiro, Philip sedette all'altro lato del letto, di fronte a Laura. «Mamma, tu non dovresti essere in viaggio per Heathrow?» Laura guardò la figlia come se si fosse appena ricordata di una cosa persa nelle nebbie del tempo. Si fregò gli occhi stanchi. «Quel piano ormai è annullato. Di certo non lascerò l'Inghilterra finché non ti sarai del tutto ripresa.» Jo fece per protestare, ma venne interrotta dalla suoneria del cellulare di Philip. Philip guardò il dottore. «Dio, mi scusi. Dovevo spegnerlo. Faccio in un secondo.» Andò alla finestra, parlò sottovoce al telefono. Il medico era irritato. Si girò verso Jo. «Lei può andarsene non appena si sente in grado di farlo.» «E Tom?» «Penso che dovrà restare qui almeno un paio d'ore. Dobbiamo eseguire ancora qualche altro esame, però se vuole può vederlo.» Il dottore si avviò alla porta. Intercettato lo sguardo di Philip, gli fece segno di chiudere la comunicazione
passando il pollice davanti alla gola. Philip annuì obbediente e smise subito di parlare. Tornò al letto. «Ho paura di dover andare. C'è stato un altro omicidio.»
7 La scena del crimine distava poco più di due chilometri e mezzo dall'ospedale. Ma il traffico in entrata a Oxford dalla M40, attraverso Headington, stava diventando pesante. Philip impiegò quasi venti minuti per arrivare. Laura era rimasta in ospedale con Jo, il che a lui andava benissimo: non era nello stato d'animo adatto per vederle ripetere la sgradevole performance con Monroe della sera prima. Ancora stordito dallo choc dell'incidente alla figlia, sapeva di doversi concentrare sul lavoro. Parcheggiò in un'area riservata ai residenti in fondo a Cave Street, vicino al fiume; mise il lasciapassare della polizia sul cruscotto, recuperò la borsa dal bagagliaio e si avviò sull'alzaia che correva parallela a un affluente del Cherwell. La discesa al fiume era scivolosa. Camminò con estrema cura. La pioggia ricominciò. Più avanti, il fiume scorreva grigio, limaccioso. A una decina di metri, un gruppo di persone inzaccherate: due agenti in uniforme, Monroe con la schiena rivolta all'alzaia, un sergente che gli teneva un ombrello aperto sopra la testa. Più in là, due uomini della scientifica camminavano verso una casa su palafitte che sporgeva sul fiume. La pioggia aumentò. Philip fu tentato di tornare all'auto a prendere l'ombrello, ma in quel preciso istante Monroe lo vide. «Signor Bainbridge. Oggi siamo soli, eh?» Philip sospirò, mise le mani in tasca e azzardò un veloce sorriso. «Be', stamattina abbiamo qualcosa di veramente insolito per lei. Le converrà prepararsi.» «Come? Peggio dell'altra sera?» «Dipende dalla robustezza del suo stomaco. Una donna che stava facendo jogging l'ha trovata verso le sette. La scientifica mi dice che è morta fra le quattro e le sei ore fa. Mi segua. Dovrà darsi da fare per trovare un angolo adatto. E stia attento.» Monroe procedette con cautela sul sentiero. Alcuni fogli di plastica erano stati stesi sui rami di un albero sulla riva; un unico riflettore era puntato sul fiume, sotto il ramo più basso. Alle spalle di Monroe, Philip vedeva la poppa rossa di un barchino. Poi la scena gli si presentò in tutto il suo orrore. Lo stomaco gli arrivò in gola. Una giovane donna era per metà seduta, per metà riversa a un'estremità della barca. Indossava jeans e maglietta. Fissava la riva con occhi ciechi. Sembrava completamente svuotata di sangue. Le braccia erano spalancate, la mano sinistra penzolava dal fianco dell'imbarcazione. Scie di sangue erano visibili sull'interno delle braccia e sulle spalle. Gli occhi erano aperti, ma la sclera, un tempo bianca, era quasi totalmente rossa: erano esplosi i vasi
sanguigni. Un leggero strato di fanghiglia sugli occhi smorzava il colore del sangue. La gola era stata tagliata e la sommità della testa asportata da mani precise, professionali. Le avevano tolto un emisfero di osso e cuoio capelluto. Dove un tempo stava il cervello rimaneva solo un incavo rosso e nero. In alcuni punti, i tessuti morti erano stati grattati via ed erano apparse ossa bianche, sorprendentemente pulite. All'interno della testa, una lucidissima moneta rifrangeva la luce: la gemella in argento di quella d'oro che Philip aveva visto la sera prima nella mano guantata dell'ispettore capo. Distolse lo sguardo, inspirò a pieni polmoni un paio di volte. «Le lascio qualche minuto», borbottò Monroe, risalendo sul sentiero. «Però le fotografie mi occorrono entro un'ora.» Philip non perse tempo a cercare soluzioni fotografiche particolari. Sapeva per esperienza che era l'unico modo per affrontare situazioni simili. Più orribili erano le immagini che aveva davanti, più doveva badare a staccarsene, entrando in uno stato robotico in cui si limitava a fare il proprio lavoro e si costringeva alla cecità su quello che l'obiettivo fotografava. Fece una serie di istantanee dalla prua del barchino: qualche primo piano col teleobiettivo e un paio di immagini a grandangolo. Poi camminò sulla riva, scattò altre immagini da un lato della barca prima di accoccolarsi vicino alla poppa, a diretto contatto con la riva del fiume. Lì, le sequenze più orribili potevano essere immortalate, digitalizzate e immagazzinate in un chip della macchina fotografica. Una vita umana ridotta a pixel. Solo dopo essere risalito sull'alzaia, aver salutato senza entusiasmo i due agenti lasciati sul posto e svoltato in Cave Street, si rese conto di quanto gli tremassero le mani. Raggiunta l'auto, stava per aprire il bagagliaio quando venne colto da un'ondata di nausea. Vomitò nella cunetta, guardò la bile trascinata via dalla pioggia battente che cadeva sulla strada.
8 Londra, ottobre 1689 Il Gresham College, nel cuore della City, era un'oasi nello squallore e nella sporcizia di Londra. Per quanto gli edifici fossero vecchi, cadenti, e si fosse parlato sempre più spesso di una ristrutturazione, possedeva una tranquillità e un fascino ipnotico ben lontani dalle sue tristi condizioni materiali. Che erano notevolmente inadatte al luogo di riunione di alcune delle menti più brillanti di quella o qualunque altra epoca. La Royal Society era stata fondata quasi trent'anni addietro da Christopher Wren e pochi amici intimi. Era cresciuta in fretta, guadagnandosi l'approvazione reale e, con essa, il suo nome. Ma in anni recenti la statura del nome era diminuita. Parte del problema per quel consesso di uomini illustri stava nel fatto che non riuscivano mai a restare a lungo nella stessa sede. All'inizio si riunivano lì, all'interno della sbiadita grandeur del Gresham College; dopo le tragedie gemelle della terribile pestilenza del 1665 e del grande incendio del 1666, il college era stato requisito dai mercanti della City, le cui sedi erano andate distrutte. Era stato trasformato in un centro finanziario provvisorio, mentre ne era in costruzione uno nuovo. La Royal Society, con i suoi libri e i suoi strumenti sperimentali, i sestanti e le carte geografiche, i telescopi e i microscopi, si era trasferita nella biblioteca di Arundel House, messa a disposizione dal proprietario, il duca di Norfolk. La costruzione sorgeva tre chilometri circa a ovest, in una via laterale che sfociava sullo Strand. Lì la Society aveva continuato a riunirsi per un po', a discutere delle più nuove idee scientifiche e a condurre indagini scientifiche allestite dal suo «curatore degli esperimenti», Robert Hooke. Prima del trasloco ad Arundel House, la Society aveva cominciato a pubblicare libri, come Micrographia dello stesso Hooke e Sylva di John Evelyn. Per tenere viva la tradizione iniziata dalle prime società scientifiche nell'Italia di Galileo, pubblicava anche una rivista, Philosophical Transactions, che ospitava descrizioni di scoperte, resoconti di conferenze e del lavoro dei membri della Society. Dopo pochi anni ad Arundel House, però, erano stati costretti a ricominciare a riunirsi al Gresham College, in stanze requisite a quello scopo dall'influente Hooke, membro del college. Pur sapendo tutto ciò, mentre entrava nella corte centrale del Gresham College alle sei meno due minuti, col cielo scuro a occidente imbevuto di rosso, Isaac Newton non avvertiva quasi nessuna affinità con la Society. Era entrato a farne parte da giovane, a ventinove anni, diciassette anni prima. Nonostante gli illustri membri avessero pubblicato i suoi Principia Mathematica, il libro che lo aveva reso la più importante personalità
scientifica del mondo intero, negli ultimi decenni aveva partecipato alle riunioni solo pochissime volte. Non riteneva amico nessun altro membro e riusciva a stento a nutrire un minimo di fiducia nei confronti di altre tre figure della comunità scientifica. Uno era l'anziano Robert Boyle, un altro il giovane genio Edmund Halley, il terzo era l'uomo che lo aveva convinto a lasciare il suo piccolo mondo al Trinity College di Cambridge per recarsi quella sera a Londra, Christopher Wren. Peraltro, il motivo principale della cospicua assenza di Newton dagli incontri della Society era l'altrettanto cospicua presenza di Robert Hooke. Era diventato acerrimo nemico di Newton quasi dal loro primo incontro e quando, nel 1676, i membri della Society avevano eletto Hooke successore di Henry Oldenburg alla carica di segretario, Newton si era offerto di dimettersi. Convinto a restare da chi vedeva in lui un uomo troppo prezioso per poterlo perdere, aveva capitolato. Giurando però di partecipare alle riunioni solo quando gli fosse piaciuto. Sapeva di essere considerato una persona difficile. Innegabilmente, rifuggiva la compagnia degli altri e non gli importava nulla dell'effetto che la cosa poteva avere su chi gli stava attorno. Era del tutto autonomo e fiero di esserlo. Non aveva bisogno di nessuno, però gli altri avevano bisogno di lui, e in futuro sarebbero dipesi sempre più da lui, di quello era certo. Simili sentimenti lo avevano tenuto chiuso nel suo laboratorio di Cambridge. L'unico uomo con cui si fosse un po' aperto era John Wickins, studioso di teologia e suo compagno d'alloggio da più di venticinque anni. Però, ruminò mentre attraversava la corte e passava sotto un arco per svoltare a sinistra su un selciato in pietra, persino Wickins capiva solo una parte di ciò che passava nella sua mente, e quasi nulla di quello che accadeva nel laboratorio tanto vicino alla sua camera da letto. Al pensiero, tornò indietro nei ricordi a oltre sette mesi prima, al mattino in cui era stato costretto a cambiare indirizzo ai suoi studi. Il mattino in cui aveva saputo della sfera di rubino. Era il suo segreto, non poteva discuterne con nessuno. Per giorni e notti si era praticamente limitato a riflettere sul significato del messaggio lasciato da George Ripley. Aveva setacciato ogni testo in suo possesso. Era tornato a Londra, a scavare nell'umida caverna della libreria di Cooper a Little Britain; aveva pagato il libraio per permettergli di frugare in muffosi magazzini. Era ovvio che Ripley scriveva di un manufatto antico, d'importanza cruciale. La sfera di rubino era senza dubbio l'anello mancante, la chiave dell'universo. Il testo che descriveva quella meraviglia era scritto di suo pugno, e Ripley, morto due secoli prima, era stato uomo di grande talento e integrità. Però, anche con quegli indizi, Newton poteva fare ben poco, in mancanza della sfera. Doveva scoprire dove fosse nascosta. Una settimana prima aveva ricevuto da Christopher Wren l'invito a
partecipare a una riunione speciale della Royal Society al Gresham College. L'occasione era il festeggiamento per la costruzione dello Sheldonian Theatre di Oxford, inaugurato vent'anni prima. Era stato il primo incarico di Wren, un brillante inizio per la sua carriera. Dapprima Newton era stato tentato di buttare l'elegantissimo invito su una pila di carte sulla scrivania, dove sarebbe rimasto ignorato come quasi tutti gli altri inviti, richieste e lettere dei suoi pari. Ma, a parte Wickins, Wren era l'unica persona che potesse definire quasi un amico, un uomo che rispettava più di ogni altro mortale. Alla doppia porta della sala conferenze, tirò il fiato e abbassò la maniglia. Il locale non arrivava ai cento metri quadrati, e Wren, ex presidente della Society, uno degli uomini più famosi d'Inghilterra, attirava le folle, quindi la sala era piena zeppa. Newton fu costretto a restare in piedi poco oltre la porta. Scrutò la sala. Un rettangolo che aveva su tre lati scaffali da soffitto a pavimento, con ogni centimetro occupato da libri. I dorsi in pelle erano indecifrabili nella luce fioca di un paio di candelieri. La quarta parete era di un blu intenso, ma in alcuni punti lo stucco si era crepato e un'ampia linea frastagliata correva fino al soffitto, come un rampicante. Quella sera erano presenti forse cento membri. Newton conosceva quasi tutti di vista, ma aveva avuto contatti diretti solo con pochi. Nelle prime file c'era Halley, e al suo fianco Samuel Pepys, con una giacca arancione sgargiante. John Evelyn era nella fila dietro; pescava tabacco da fiuto da una logora borsa in pelle. Accanto a lui, il pittore Godfrey Kneller, che Newton aveva incontrato a Cambridge pochi mesi prima, quando si era presentato per concludere i preparativi per la sua nuova commessa, un ritratto del professore lucasiano. Al lato opposto della sala sedeva Robert Boyle, un uomo straordinariamente alto e magrissimo, la cui parrucca bianca sembrava emanare una luminosità soprannaturale sotto le candele. Qualche fila dietro, Newton vide i due italiani al momento ospiti della Society. Giuseppe Riccini e Marco Bertolini erano arrivati da Verona tre mesi prima, scatenando notevoli chiacchiere per la loro propensione per i mollies, ragazzi che si vestivano in abiti femminili e offrivano servizi erotici particolari. Sulla loro sinistra, l'incantevole profilo di Nicolas Fatio du Duillier, un giovane estremamente interessante che gli era stato presentato poche settimane prima. Il ragazzo si girò, vide Newton e gli rivolse un breve, caloroso sorriso. Su una piattaforma rialzata in fondo alla stanza sedevano Robert Hooke e il presidente della Royal Society, John Vaughan, terzo conte di Carbery, fulgido in una giubba di broccato viola e oro, con la parrucca generosamente
incipriata. Incarnava i migliori attributi e virtù della nobiltà inglese, però il piccolo odioso furetto al suo fianco rappresentava per Newton il peggio che il mondo potesse offrire. Gobbo e deforme, alto non più di un metro e quarantacinque anche coi tacchi, Hooke era come inglobato dalla sedia. Newton lo odiava con ogni fibra del proprio essere e sapeva che Hooke provava per lui gli stessi sentimenti. Il segretario, a quanto gli risultava, avrebbe fatto tutto il possibile per screditarlo o sminuire la sua fama. Newton ricordava con sommo divertimento una lettera particolarmente sfacciata che aveva scritto a quello gnomo. Tra le altre cose aveva detto che se lui, Isaac Newton, era riuscito a concludere qualcosa d'importante come scienziato, lo aveva fatto stando sulle spalle di giganti. Christopher Wren apparve d'un tratto sulla piattaforma. I membri della Society si alzarono come un sol uomo e applaudirono, poi tornarono a sedere. Wren, ammise Newton con una certa irritazione, aveva un aspetto magnifico, era dotato di una dignità regale. Meritava il plauso di cui godeva. Era un genio multiforme: docente di astronomia, architetto di fama internazionale, sperimentatore nel campo della medicina e scrittore di genio. Eppure era anche estremamente modesto. Anni addietro, quando Newton era ragazzo, Wren era stato il primo a osservare gli anelli attorno al pianeta Saturno. Quando poi l'astronomo olandese Christiaan Huygens aveva pubblicato le proprie osservazioni e accettato l'alloro della scoperta, Wren non aveva reagito dimostrando tutto il suo animo nobile. Un atteggiamento che Newton trovava quasi impossibile da capire, ma una parte segreta della sua anima sapeva che Wren era un uomo migliore di lui perché sapeva esibire tanta generosità. Nei trenta minuti successivi, Wren incantò il pubblico. La sua voce, bassa e melodiosa ma mai soporifera, arrivò diritta agli ascoltatori, rese interessanti e facili da visualizzare gli aspetti più specialistici di ciò che raccontava. Contrappuntando il discorso con dei disegni fatti da lui, spiegò dapprima come avesse progettato lo Sheldonian Theatre, quindi descrisse le sfide strutturali che aveva affrontato da giovane architetto, a un tempo nervoso e ansioso di colpire i maestri. Mostrò perfetti disegni di ogni fase della costruzione del teatro, dalla struttura generale dei piani che gli aveva procurato la commessa ai molti stadi del processo di edificazione, fino alla grandiosa inaugurazione del 1669, cinque anni dopo l'inizio dei lavori. Newton apprezzò il discorso, ma dopo un po' si trovò di nuovo alle prese col problema che da febbraio occupava in maniera totale la sua mente: il significato dell'enigmatico messaggio di Ripley. La sala scomparve. Il suono della voce di Wren svanì. Vedeva le parole di Ripley, il messaggio cifrato e lo strano disegno, come se avesse avuto in mano il documento. La sua memoria eidetica era in grado di riprodurre quello che aveva visto fino
all'ultima ruga della pergamena; tuttavia, quei prodigiosi poteri mentali gli erano serviti ben poco, negli sforzi di comprendere cosa significasse il messaggio. «È stato un momento stupefacente...» stava dicendo Wren. «Le fondamenta erano quasi complete, e senza dubbio odiavo la prospettiva di ulteriori ritardi, ma la mia curiosità era stata stuzzicata. Ho concesso di riportare alla luce la singolare costruzione entro il limite di una giornata di lavoro, che mi appariva il massimo. Alla fine del giorno tutto era chiaro. Esisteva, sotto quella parte di Oxford, un sistema naturale di caverne, forse molto esteso. L'ho annotato nel mio diario e, col permesso del rettore dell'Hertford College, ho fatto scavare uno stretto corridoio da quel sotterraneo fino alle cantine del college, con l'idea di potervi un giorno tornare e scoprire di più. Purtroppo questo accadeva venticinque anni fa, e gli incarichi ricevuti da Sua Maestà hanno, ahimè, frenato il mio entusiasmo.» Il pubblico rise. Wren trasse un respiro. «Perdonate la digressione. Ora, per quanto concerne la costruzione del tetto...» Il prurito che era iniziato alla base della spina dorsale di Newton risalì, lentamente, su per l'intero corpo. Pietrificato, fissando con occhi intenti il grande architetto, sentì risuonare nella testa, anche se non con il senso dell'udito, le parole di Ripley: Cerca la sfera sotto la terra. È imbozzolata in pietra. Grande conoscenza sopra e terra sotto. Quando Newton bussò alla porta e sbirciò dentro, Wren era solo nell'anticamera della sala conferenze principale. Si toglieva la parrucca e cercava di riassettare i disordinati capelli grigi. «Ma che magnifica sorpresa», esclamò con un sorriso. «Posso importunarvi solo per un attimo, sir Christopher?» «Naturalmente, maestro. Entrate, accomodatevi. Vi è piaciuta la mia conferenza?» «Sì, moltissimo», rispose grave Newton. Stava cercando di controllare l'eccitazione. «Sono onoratissimo della vostra presenza, professore. Abbiamo avuto un pubblico eccellente, vero? Allora, in cosa posso aiutarvi?» Wren lasciò perdere i capelli, cominciò a togliersi la giacca. Newton notò che era chiazzata di sudore. «Ho trovato molto accattivante il vostro racconto della costruzione dello Sheldon Theatre. Però...» Una breve esitazione. «Mi ha affascinato in particolare l'accenno al sistema di caverne sotterranee.» «Davvero? Sono stupefatto, signore», ribatté serissimo Wren. «Credevo avreste preferito la relazione delle sfide tecniche, della genialità del progetto, dello straordinario assoggettamento delle forze di natura.» «Vi prego di scusarmi.» Newton parve per un momento smarrito.
«Non intendevo...» «Scherzo, Isaac. Oddio, dev'essere vero quel che raccontano di voi. Si dice che non ridiate mai e siate stato visto sorridere una sola volta.» Newton, solenne, non aprì bocca. Wren, intuendo di aver urtato la sua suscettibilità, gli mise una mano sulla spalla. «Perdonatemi. Non volevo certo insultarvi, amico mio.» Newton indietreggiò di un passo e s'inchinò. «Non sono affatto offeso, signore. Ho adorato il vostro intero discorso, ma le caverne mi hanno affascinato. Forse questo interesse nasce come risultato di un'inesplicabile reazione primeva della mia mente. Di qualunque cosa si tratti, amerei saperne di più.» «Purtroppo posso aggiungere ben poco a ciò che ho detto stasera. È accaduto un quarto di secolo fa. Ero giovane e idealista e credevo di poter tornare a esplorare a mio piacere.» «Però esistono caverne sotto lo Sheldonian?» «Oh, certo. Ma restano inesplorate.» «Ne avete riportato la disposizione su carta?» «No, non l'ho fatto.» «Cosa avete visto esattamente?» Newton trovava difficile celare la sua crescente eccitazione. Wren aggrottò la fronte. «C'erano due ingressi, rammento. Ho fatto scavare tutt'attorno dagli operai per un giorno, come ho detto. Hanno portato alla luce un tetto piano, un corridoio serpeggiante, tunnel. Ho spedito giù due uomini con una lanterna. Sì, ora mi torna alla mente. Sono scomparsi per un tempo eccessivamente lungo. Stavamo per inviare una squadra di ricerca a rintracciarli quando sono riemersi, malconci e d'umore piuttosto nervoso.» Newton inarcò un sopracciglio. «Cos'era accaduto?» «Sono riuscito a sapere da loro solo pochi fatti. A quanto sembra, oltre l'ingresso c'era una sorta di labirinto. Però erano confusi anche su quello. Uno dei due ha detto che era una tortuosità naturale dei tunnel, l'altro invece lo riteneva una creazione demoniaca. Erano uomini superstiziosi e ignoranti, ovviamente, ma in quel frangente non potevo utilizzare persone di maggior intelligenza. Forse sono stato sciocco ad allontanarmi dal lavoro che ero tenuto a fare. In sostanza, risultò che esistevano corridoi naturali che portavano in direzione dell'Hertford College a sudest e di un punto sotto la Biblioteca Bodleiana quasi direttamente a sud. Sapevo per esperienza diretta che le cantine sotto l'Hertford College si estendono ampiamente nel sottosuolo, con tunnel ramificati in direzione del mio teatro. È stato fin troppo ovvio raggiungerli, in tal modo ho pensato di soddisfare il richiamo della mia curiosità, rispettando al tempo stesso la mia musa. Mi capite?» Newton pareva lontanissimo da lì. Fissava Wren senza parlare. Poi tornò al presente. «Le mie scuse, signore», bofonchiò. «Ero totalmente assorto nelle vostre
parole. Capisco. Dobbiamo soddisfare la musa per non avvizzire e morire.» «Proprio così.» Newton non aveva altro da aggiungere. Tra i due scese un silenzio nervoso. «Allora, se non vi interessa altro, Isaac...» azzardò Wren. «Vi sono estremamente grato», rispose bruscamente Newton. «Davvero estremamente grato. Arrivederci, sir Christopher.» Fece un inchino e si avviò alla porta.
9 Laura era a casa di Philip, con la stufa Aga a pieno regime e il fuoco acceso nel caminetto. Forse per la sesta volta quella sera, si chiedeva come si potesse vivere in una casa senza riscaldamento centrale. Un istante dopo, sentì arrivare l'auto di Philip. Lui appese il soprabito inzuppato in corridoio ed entrò in salotto. «Mio dio, hai un aspetto orribile», lo salutò lei. «Mi sento in maniera orribile», ribatté lui, senza guardarla. «Come sta Jo?» «È di sopra. Dorme. Stravolta e pesta, però intera.» «E ha freddo?» chiese sarcastico Philip. «Non riesco a credere a questa temperatura assurda.» «Ah! E io non riesco a credere che ti piaccia vivere nell'età della pietra. Non hai saputo della nuova grande invenzione, il termosifone?» Philip sospirò, si buttò su una sedia, mise i gomiti sul tavolo e prese la testa tra le mani. «Sì, okay, come vuoi tu.» «Brutta giornata?» Lui guardò Laura. Aveva gli occhi iniettati di sangue. «Non mi spiacerebbe bere qualcosa.» Laura si alzò, tornò con un abbondante whisky al malto, si accomodò sulla sedia accanto a lui. «Hai l'aria di doverti liberare da un peso sullo stomaco.» Philip trangugiò una sorsata. «Sì. E tu non mi lascerai in pace finché non te ne avrò parlato, giusto?» ribatté in tono lieve. «Nemmeno per sogno. Allora, cos'è successo?» Lui lanciò un'occhiata alle spalle di lei, verso il televisore. Il telegiornale locale era appena iniziato e il detective ispettore capo Monroe stava per concedere un'intervista a un giornalista. «Guardiamo», disse Philip. Alzò il volume con il telecomando. «Allora, detective ispettore capo, può confermare un secondo episodio?» chiese il giornalista. «Sì. Il corpo di una giovane donna è stato rinvenuto stamattina su un affluente del Cherwell, nei pressi del centro cittadino.» «Un omicidio simile a quello di ieri sera?» «Esistono alcune caratteristiche in comune», rispose Monroe, cauto. «Capisco. Qualcuno suggerisce l'ipotesi di un serial killer. Può smentire o confermare?» «È troppo presto per saltare alle conclusioni. Capirà che stiamo facendo tutto il possibile...» «Però», interruppe l'intervistatore, «è vero che i due omicidi presentano elementi ritualistici?» Monroe alzò la guardia. «In questo momento possiamo solo dire che si riscontrano alcune caratteristiche in comune.» Il giornalista cambiò subito tattica. «Allora, ispettore capo, adesso cosa si fa? Può dare qualche consiglio al pubblico?»
«Sì, certo. Voglio sottolineare di nuovo che stiamo facendo ogni sforzo per trovare la persona o le persone responsabili degli omicidi. Chiediamo semplicemente che i cittadini mantengano la calma, ci aiutino nelle indagini in ogni modo possibile, e che chiunque sia in possesso di informazioni si faccia avanti.» Philip spense il televisore. «Molto guardingo», commentò Laura. «Deve esserlo. Procedura standard della polizia. Mai rivelare particolari. Se si fa vivo qualcuno a conoscenza di fatti che sono stati tenuti volutamente nascosti all'opinione pubblica, chiaramente è in possesso di informazioni significative. Tracce da seguire. E così si riduce anche il rischio di svitati che vogliano imitare l'omicida.» «Sì, lo so, Philip. Ricordi cosa facevo a New York?» Lui sorrise. «Scusa.» «Spero che tu sarai un po' più esplicito di Monroe.» «Ovvio, Laura.» Philip si appoggiò allo schienale della sedia, allungò le gambe, tirò un respiro, poi si mise a raccontare della donna sul barchino. Descritte le foto che aveva scattato, piombò nel silenzio e svuotò il bicchiere. «Mio dio», commentò Laura, «credevo che New York fosse un posto brutale. Ti hanno detto che il cadavere è rimasto lì per quanto? Quattro ore?» «Era parzialmente nascosto dai rami di un albero. L'ha visto stamattina una donna.» «Bello spettacolo sul quale inciampare.» Philip alzò gli occhi. «Quindi, l'omicidio dovrebbe essersi verificato alle prime ore del mattino. Le tre, le quattro.» «Così pare. La ragazza viveva in una casa in riva al fiume. Una parte del Cherwell fuori mano. Non ci sono barche di turisti. E comunque, siamo fuori stagione. Quella era l'imbarcazione di famiglia. I genitori sono in Europa. Però non è stata uccisa lì. Monroe è corso diritto alla casa. La camera da letto della vittima sembra l'interno di un mattatoio. L'hanno messa sul barchino più tardi, dopo averlo portato al riparo sotto gli alberi e legato alla riva.» «Un piano meticoloso. Come quello dell'omicidio al Perch. Hai detto che nel cranio della ragazza è stata lasciata una moneta d'argento?» «Esatto.» «Sai dove si trovava la moneta d'oro sulla scena del primo omicidio? L'hai vista prima che fosse consegnata a Monroe?» «No.» «Avranno lasciato la scena intatta in attesa che tu scattassi le fotografie, no?» «Sì, è vero. Però la ferita era un disastro. Gli uomini della scientifica mi hanno dato l'impressione che la moneta fosse stata infilata nella cavità
toracica, che l'abbiano trovata solo quando hanno ispezionato a fondo la ferita.» «Mi sembra molto evidente. Un altro elemento ritualistico.» «Cosa vuoi suggerire?» «Gli omicidi si sono verificati a poche ore di distanza l'uno dall'altro. Due ragazze giovani, mutilazioni eseguite con esperta precisione.» «E?» «Be', ho già sentito parlare di qualcosa di simile. E anche tu. Whitechapel, attorno al 1880, se non sbaglio. Giovani donne assassinate e mutilate.» «Grandioso.» Philip tese il bicchiere per avere una nuova razione di whisky. «Proprio quello di cui ha bisogno Oxford. Un Jack lo Squartatore del ventunesimo secolo.»
10 «Come mai quest'idea?» chiese Philip quando Laura, seduta sull'orlo del letto, lo scrollò per svegliarlo. «Oh, mi piaceva farlo», rispose allegra lei, e depositò un vassoio da colazione sulla trapunta. «Hai in mente qualcosa.» Philip sedette sul letto e si sfregò gli occhi. «Philip...» «Vuoi prendere parte alle indagini. Ho ragione?» Laura non riuscì a fingere a lungo. «Ci ho pensato su l'intera notte. Non ho quasi chiuso occhio.» «Laura, è un'indagine della polizia. Tu non hai alcuna autorità... Io non ho alcuna autorità, per amor di dio.» «Non sto proponendo di arruolarmi in polizia, Philip. Sto solo dicendo che voglio condurre, ecco, una linea d'indagine parallela.» «Una linea d'indagine parallela?» Philip si accigliò. «Guarda che questo non è un telefilm di Kojak.» «Credo di poter essere d'aiuto.» La risposta di Philip fu: «Potrei almeno bere prima il mio tè?» Laura gli versò del latte nella tazza. «Noo... Americani e tè: un'accoppiata sempre funesta! Lascia fare a me. Intanto raccontami su cosa hai rimuginato per tutta la notte.» Lei sistemò un paio di cuscini all'estremità opposta del letto e si adagiò contro la struttura in ferro lavorato del bordo. «Ho continuato a pensare a quel che ho detto ore fa. Jack lo Squartatore, insomma. Però mi sono resa conto in fretta che esistono ben pochi tratti in comune tra i nostri omicidi e quelli di Whitechapel. Vero, lo Squartatore rimuoveva organi alle vittime e i suoi omicidi avevano aspetti ritualistici. La polizia dell'epoca scoprì bizzarri collegamenti con la massoneria, però non sappiamo ancora esattamente chi fosse l'omicida.» «Cosa stai dicendo, di preciso?» «Per cominciare, tutte le vittime di Whitechapel erano prostitute, com'è successo anche con lo Squartatore dello Yorkshire, negli anni attorno al 1980. Poi, il modo in cui gli organi sono stati rimossi dalle vittime attuali è diversissimo dai casi storici. Certo, tutte le vittime di Whitechapel hanno avuto la gola tagliata da sinistra a destra, però ogni omicidio era più brutale del precedente. L'ultima vittima di Jack, Mary Kelly, è stata davvero squartata. E c'era un evidente aspetto sessuale in ogni caso. I due modus operandi sono parecchio diversi.» «Hai fatto i compiti a casa, eh?» osservò Philip, vagamente ironico. Laura scrollò le spalle.
«Ho letto qualche libro su Jack lo Squartatore. Mi ha sempre affascinato.» Inspirò. «Questi due casi hanno un aspetto ritualistico spiccato. Moneta d'oro, moneta d'argento, cuore rimosso, cervello rimosso. Forse c'è qualcosa di significativo nel fatto che la seconda vittima sia stata messa sull'acqua mentre la prima, quella vicino al Perch, si trovava sulla terra. Però non c'è molto su cui procedere, giusto? Ieri hai scoperto qualcosa d'altro?» «Direi di no. Io sono un fotografo della polizia, Laura. Ho passato quasi tutto il giorno a stampare copie delle foto e fare backup delle immagini digitali. Ho spedito materiale a Scotland Yard e guardato foto nel database della polizia.» «Be', avrai amici sul lavoro. Devi avere scoperto qualcosa. Gesù! Sarai incuriosito, no?» Philip si versò una seconda tazza di tè, prese una fetta di pane tostato. «Sì, un po' di domande in giro le ho fatte. Ma perché te ne dovrei parlare?» Laura lo guardò stupefatta. «Stai per tornare a New York, no? Cosa t'importa?» «Ho deciso di fermarmi ancora un po'.» «Ah, hai deciso, eh?» «Non sei obbligato a sopportarmi in casa tua se...» «Oh, Laura, ovvio che puoi restare. Fermati quanto vuoi... Sempre che tu riesca ad adattarti allo stato degli impianti idraulici.» Lei sorrise. «È stato l'incidente di Jo...» «Questo era chiaro, ma adesso?» «Be', adesso sono molto curiosa. Vorrei scaricare Thomas Bradwardine e pensare a qualcosa nei termini di un thriller moderno.» «Ah ah. Okay, una risposta onesta, suppongo.» «Non intendevo...» «Okay», la interruppe Philip. «Cosa vuoi sapere?» «Tutto quel che c'è da sapere.» Lui rise forte, appoggiò la schiena ai cuscini. «Sei incredibile.» «Allora?» «Non è che io sappia molto... Nessuno sa molto. Entrambe le ragazze studiavano all'università. La prima vittima, la ragazza sull'automobile, si chiamava Rachel Southgate. Diciotto anni, matricola, figlia del vescovo Leonard Southgate, un vedovo che vive nel Surrey. Rachel aveva tre sorelle maggiori. La ragazza sul barchino era Jessica Fullerton. Diciannove anni, all'inizio del secondo anno di università. Famiglia di Oxford che abita in una casa a un centinaio di metri da dove è stato rinvenuto il cadavere. Figlia unica. I genitori erano immensamente fieri del fatto che andasse all'università. Come ti ho detto ieri notte, Jessica aveva la casa tutta per sé. I suoi sono in Europa. Madre e padre sono stati contattati. Ormai dovrebbero
essere rientrati a Oxford.» «Esisteva qualche collegamento tra le due? Al di là dell'essere studentesse universitarie? Che college frequentavano?» «Nessun rapporto. Jessica studiava legge al Balliol, Rachel inglese al Merton.» «Caratteristiche fisiche? Famiglie? Amici? Si conoscevano?» «Rachel era bionda, alta, snella. Jessica era bruna, più bassa, meno magra. Tutt'e due venivano da famiglie della media borghesia. Non ho idea se si conoscessero. Immagino se ne stiano occupando i ragazzi di Monroe. Procedura di routine.» Laura annuì, guardò fuori dalla finestra. Una mattina di primavera fresca, frizzante. La pioggia del giorno prima era lontanissima. «Tutto questo non ci dice molto.» «Ieri sera ho chiamato uno degli uomini alla stazione per un aggiornamento», aggiunse Philip dopo un po'. «La scientifica ha scoperto che le due monete sono in metalli preziosi massicci, ma non antiche. Sono state coniate di recente e antichizzate.» «Gli originali devono essere incredibilmente rari. Ma anche il semplice lasciare copie deve avere un significato molto speciale per l'assassino.» Laura fece una pausa. «Saresti capace di disegnarle? Non c'erano incise delle figure?» «Lasciami pensare.» Lei andò a un cassettone, trovò carta e penna. «Guarda che non ci servono. Posso fare di meglio, se lo stomaco ti regge.» «Le foto.» «Se ti senti in forma, la macchina è in corridoio.» Un paio di minuti più tardi, Philip aveva rintracciato gli ingrandimenti immagazzinati nel chip di memoria della Nikon. Ne scelse uno, centrò la moneta e girò la macchina fotografica per permettere a Laura di vedere lo schermo sul retro. «Direi che questa è la migliore. Te la posso stampare.» Laura fece il possibile per ignorare la carne che, in varie sfumature di rosso, circondava la moneta e per concentrarsi sull'oggetto in mezzo all'immagine. Mostrava il profilo di una testa, un viso sottile, angoloso, androgino, con un lungo, imponente naso. La persona ritratta sulla moneta d'argento lasciata all'interno del cranio di Jessica Fullerton indossava un copricapo rettangolare. «Sono sicura che ci fossero figure femminili sulla prima moneta.» «Sì, sembra anche a me», rispose Philip. Laura afferrò un taccuino. «Qualcosa del genere, no?» Mostrò a Philip il disegno di figure femminili che tenevano alzata una coppa. «Non è Rembrandt, però sì, era qualcosa del genere.»
«Secondo te, cosa rappresenta la moneta?» «Non ne ho la più pallida idea.» «Eppure questa figura mi sembra vagamente familiare», disse lei, indicando l'immagine digitale. «Lui o lei che sia, somiglia a un antico egiziano. Un faraone. Non ti pare?» Philip fece spallucce. «Può darsi. Quella sull'altro lato potrebbe anche essere un'immagine religiosa. Gli egiziani adoravano il sole, no? Forse questa coppa», concluse, indicando il disegno di Laura, «rappresenta il sole.» Laura fissò l'immagine fotografica, poi lo schizzo approssimativo che aveva disegnato. «Vorrei una stampa di questa.» Batté l'indice sullo schermo. «E devo scavare un po' più in profondità.»
11 «Il vecchio Fotheringay al St John mi ha raccontato dell'incidente di Jo», spiegò James Lightman, girandosi verso Laura. Stavano percorrendo il corridoio che portava all'ufficio del direttore. Pareti, pavimento e soffitto erano tutti in calcare. Il suono dei passi echeggiava attorno a loro. Laura seguì Lightman su per un'ampia scalinata marmorea. Dietro una porta intravide file di libri allineati in una grande stanza, trafitta da lame di luce solare. «Scusa se non ti ho chiamato, James. Abbiamo passato momenti un po' frenetici.» «Dio del cielo, Laura, capisco. La buona notizia è che l'incidente ti tratterrà ancora un po' con noi. Ti eri congedata da me solo un paio di giorni fa.» «Avrò più tempo per le mie ricerche. Una settimana come minimo.» Raggiunto il suo ufficio, Lightman tenne aperta per Laura la massiccia porta in quercia. Lei entrò e si guardò attorno, colpita dal familiare flusso di impressioni sensoriali che aveva avvertito per la prima volta quando aveva diciotto anni. L'ufficio era una stanza col soffitto a volta, pieno zeppo di libri secolari, antichità varie e oggetti bizzarri: un gufo impagliato in una bacheca di vetro, una piramide d'ottone, strani strumenti a corda e scatole intarsiate provenienti dal Nordafrica. Come sottofondo sonoro, una presenza molto discreta di Bach. Poco più di una settimana dopo il suo primo contatto con Oxford, Laura aveva trascorso una mattinata alla Bodleiana, deliziata all'idea di possedere una tessera della più esclusiva biblioteca del mondo. Era stata un'esperienza memorabile. Si trovava nell'ala di storia dell'arte, appena ristrutturata; uno scaffale direttamente sopra la sua testa era crollato, facendole piovere addosso una massa di pesanti volumi. Aveva avuto fortuna, le erano rimaste solo poche escoriazioni sul braccio destro, però James Lightman era corso al suo fianco quasi all'istante. Assumendo il controllo della situazione con quel suo modo di fare dolce ma deciso, l'aveva costretta a sedersi e aveva controllato che stesse davvero bene. In quello stesso ufficio, le aveva offerto una tazza di tè forte e un biscotto, e le aveva posto domande sulla sua vita. Così era iniziato il saldo rapporto di cui Laura avrebbe goduto per tutto il periodo trascorso a Oxford. Sarebbe sopravvissuto al suo ritorno in America, con rare visite in Inghilterra. Negli anni d'università, Lightman era stato una specie di zio adottivo, una figura paterna molto più accessibile dei genitori, lontani migliaia di chilometri. Per quanto agissero in campi diversi, erano in sintonia d'interessi. Intellettuale poliedrico, eminente studioso, James Lightman era noto nel mondo intero come massima autorità sulle lingue
antiche, con una particolare competenza nella letteratura ellenisticoromana. L'epoca preferita di Laura era il Rinascimento, che aveva riportato in vita le influenze classiche nell'arte; aveva incontrato per la prima volta il nome di James Lightman in un libro sulla pittura classica letto quand'era ancora una precoce liceale quindicenne, a Santa Barbara. Solo dopo mesi di frequentazione aveva scoperto che Lightman era stato sposato a un'ereditiera, lady Susanna Gatting of Brill. Però lei e la figlia avuta da Lightman, Emily, erano morte in un incidente d'auto nel 1981, meno di un anno prima dell'arrivo di Laura a Oxford. Se fosse vissuta, Emily avrebbe avuto esattamente la sua età. Lightman si stava accomodando su un logoro divano in pelle di fronte alla scrivania, invitando Laura a imitarlo, quando lei si rese conto all'improvviso che nella stanza c'era qualcun altro. Su una poltrona, a ridosso della parete più lontana dalla scrivania, sedeva un giovanotto. Portava un impeccabile completo nero con camicia bianca. Aveva capelli lunghi, imbrillantinati, che gli scendevano fin dietro le orecchie. Sfoggiava un naso lungo, aquilino, e zigomi molto sporgenti. «Non conosci Malcolm, vero, Laura? Malcolm Bridges, il mio assistente personale. Malcolm, ti presento Laura Niven.» Bridges si alzò, porse una mano ossuta. «Ho molto sentito parlare di lei», salutò. Non aveva alcuna espressione in viso. La voce era sorprendentemente profonda; un leggero accento gallese ricordava la recitazione di Anthony Hopkins. Una voce in completo disaccordo con l'aspetto fisico. «Almeno qualcosa di buono, mi auguro.» Laura studiò il volto di Bridges. Aveva qualcosa che non le piaceva d'istinto, ma non era in grado di identificarlo. Si girò verso Lightman. «Spero di non essermi fatta viva in un momento inopportuno.» «No, no, non dire sciocchezze», ribatté il direttore della biblioteca. «Malcolm, abbiamo finito con l'organizzazione della festa di stasera, esatto?» «Credo proprio di sì. Mi darò da fare.» Bridges raccolse alcuni fogli da un tavolino. «Spero di rivederla presto», disse a Laura prima di uscire. Lightman si adagiò contro lo schienale del divano imbottito. «In cosa posso esserti utile, mia cara?» chiese. «Stamattina al telefono mi sembravi molto eccitata.» Laura studiò quel viso familiare. Gli occhi castano scuro erano ormai velati, i capelli bianchi, lunghi e ribelli. Talora Lightman somigliava all'anziano poeta Wystan Hugh Auden, altre volte a un patriarca biblico senza barba. Non aveva ancora settant'anni, ma ne dimostrava di più. La pelle appariva coriacea e la fronte era talmente solcata da rughe e linee da sembrare, vista da vicino, un'immagine della NASA della superficie marziana. «È per il libro al quale sto lavorando», rispose lei. «Il romanzo su Thomas Bradwardine?»
«A dire il vero, no.» Laura provò un leggero imbarazzo. «Ho deciso di metterlo da parte. Scriverò qualcosa con ambientazione contemporanea. Un giallo.» «Ah, sì?» «Penso di ambientarlo qui a Oxford, o magari a Cambridge. Non ho ancora deciso.» «Buon dio, Laura, non vorrai scegliere quel postaccio! Per amor del cielo, una fogna!» Lei sorrise. «Voglio collegare gli omicidi a qualcosa di ritualistico. L'assassino lascia un oggetto significativo sulla scena di ogni delitto. All'inizio pensavo magari a un coltello cerimoniale, ma ieri sera ho cominciato a considerare la possibilità di usare delle monete. La polizia le trova accanto ai corpi delle vittime.» «Monete?» «Sì, monete antiche. Il problema è che io non ne so assolutamente nulla.» Lightman si protese ad afferrare uno strano aggeggio a forma di V dal tavolino a fianco del divano. Era una molla molto tesa con due impugnature. Laura lo guardò perplessa. «Artrite», spiegò Lightman. «Il dottore mi ha detto che devo premere questo accidente per cinque minuti, ogni ora, se no il mio polso si bloccherà del tutto.» Sgranò gli occhi al cielo. «Non ne sono molto convinto.» Dopo un paio di pressioni si fermò e guardò Laura. «Come posso aiutarti? La numismatica non è il mio campo.» «Oh, ecco... Pensavo che ci potrebbero essere cose interessantissime, qui alla Bodleiana. Il problema è che non sono più socia. Hmmm... Ai turisti americani è permesso avere una tessera?» Lightman rise. «Solo a quelli molto speciali. Immagino che tu abbia fretta. Come al solito.» Laura piegò la testa di lato. «Mi viene spontaneo, purtroppo.» «Abbiamo un'eccellente sezione numismatica. Posso accompagnarti di sotto e farti cominciare il lavoro. Credo che per oggi potremo lasciar perdere i moduli da compilare.» Alzandosi, Lightman notò per la prima volta quel che lei portava al collo. «Dio santissimo, Laura. E il ciondolo che ti ho regalato... quanto tempo fa?» Era un opale appeso a una graziosa catenina d'argento. Laura lo aveva scelto quel mattino senza rendersi conto che le era stato donato da Lightman. «Quando studiavo qui», rispose. «Dev'essere stato nel 1983. Tanto tempo fa. Comunque, lo porto quasi tutti i giorni.» «Ti ho mai detto che rappresenta il segno zodiacale di mia figlia?»
«No.» «Oh, be'. Andiamo.» A pianterreno, nell'atrio principale della biblioteca, Laura seguì Lightman sui tracciati in parquet che s'intersecavano nel locale, tra file di grandi librerie in quercia. Attraversarono il salone e, giunti in fondo, superarono una porta molto alta. Svoltarono a sinistra, percorsero un corridoio, girarono a destra passando sotto un arco ed entrarono in un'altra stanza, una versione in piccolo dell'atrio. A metà di quel locale, Lightman prese di nuovo a destra e si fermò vicino a una libreria a parete. Direttamente di fronte a loro c'era un grande tavolo con un computer sul ripiano. Erano soli in quella parte della biblioteca. «La sezione numismatica è questa», indicò Lightman passando lo sguardo sugli scaffali. «Credo troverai tutto quello che ti interessa, Laura. Se ti occorre qualcosa, dietro l'angolo c'è la signora Sitwell.» Accennò all'estremità opposta della stanza. «Conosce questa sezione come il palmo della sua mano. Ma se vuoi altre informazioni da me, non esitare. Adesso devo sistemare qualche assurdità burocratica di sopra.» Si chinò a darle un bacio sulla guancia. «Vieni a salutarmi prima di andartene.» Laura sedette e guardò l'ampia distesa di libri. Provò un improvviso senso di colpa per aver raccontato una bugia al vecchio direttore. Però, si disse, non poteva fare molto altro. Non aveva un'idea esatta di cosa cercare, così scelse un volume intitolato Monete antiche, pubblicato dalla Oxford University Press. Poi tirò fuori la stampa della foto di Philip e il taccuino col suo schizzo dell'altra faccia della moneta. Poco dopo aveva scoperto che, per quanto la prima monetazione fosse nota come un fenomeno greco, in realtà le monete più antiche conosciute venivano da una regione dell'Asia Minore, la Licia. Erano state trovate sotto un tempio del sesto secolo avanti Cristo consacrato ad Artemide. Le monete lasciate sul luogo degli omicidi sembravano di origine egizia, ma il volume non parlava di antiche monete in quella parte del mondo. Prese un altro libro, Monete dell'antichità, di Luther Neumann. Proprio all'inizio, un paio di paragrafi speculavano su monete e altre forme di denaro risalenti al periodo che seguì l'assorbimento dell'Egitto nell'Impero Romano. Non sembrava un tema molto importante. L'autore riferiva in modo succinto che alcune delle prime monete egiziane potevano essere state disegnate da alchimisti e occultisti, ossessionati dall'oro e da altri metalli preziosi. Quegli uomini erano stati maghi di corte per alcuni faraoni. Stava per riporre il volume quando fu colpita da un pensiero strano. Qualcosa che le aveva detto Lightman. «L'opale rappresenta la pietra zodiacale di mia figlia.» Ripeté le parole ad alta voce e riaprì il libro.
Tornò alla pagina che aveva appena letto e il termine «alchimista» le balzò agli occhi. Eccitata, aprì il suo taccuino, arrivò a una pagina bianca e scrisse: alchimista, mago, antico Egitto, pietre zodiacali, oro e argento, seguiti da quattro grossi punti interrogativi. Rimessi sugli scaffali Monete dell'antichità e Monete antiche, consultò il catalogo librario del computer, in cerca di qualunque testo trattasse della primissima monetazione. Trovò un solo titolo, un libro dell'età vittoriana intitolato Numismatica perduta, del professor Samuel Cohen. Poi eseguì un'altra ricerca battendo «alchimisti egiziani». Oltre a una manciata di titoli moderni, sensazionalistici, che le parvero inaffidabili, di nuovo le venne proposto un solo libro di serio studio scientifico, un altro tomo vittoriano del tutto dimenticato, Le arti nere dei faraoni, scritto da un certo Erasmus Fairbrook Dale. Cominciava a divertirsi. Le tornavano alla mente i giorni al college: cari ricordi di pomeriggi trascorsi in stanze come quella, a seguire indicazioni che la portavano da un concetto all'altro, percorsi serpeggianti all'interno di labirinti intellettuali. Forse, pensò mentre apriva Numismatica perduta e ne sfogliava le grandi pagine con cura esagerata, era stato proprio quello a spingerla a lavorare nel giornalismo di nera, il brivido di fiutare gli indizi per la soluzione di un mistero. Se era vero, lo stesso impulso l'aveva inesorabilmente portata a diventare una scrittrice di thriller. Poi lo vide, al centro della pagina nove: il disegno di due dischi, le facce di una sola moneta. Sul primo disco erano raffigurate cinque donne in lunghe, fluenti tuniche che alzavano verso il cielo una grande coppa. Accanto, l'altra faccia della moneta rappresentava la testa di un giovane faraone. Il viso era leggermente diverso da quello della fotografia di Philip, ma tutto il resto della moneta era identico. Con crescente eccitazione, lesse il testo sotto le due immagini: Note come monete Arkhanon (circa 400 a.C., regione di Napata), sono state forgiate a mano dai maghi di corte di re Alara. Ognuna contiene immagini che riflettono l'interesse degli antichi egiziani per l'unità di tutte le cose, l'unione olistica di elementi complementari. L'esemplare è una moneta d'oro e reca l'immagine di un quintetto di donne che reggono tra le mani una rappresentazione del sole. Due altre monete Arkhanon molto simili sono state rinvenute nello stesso sito: una moneta d'argento con l'immagine di cinque donne che reggono una coppa contenente un'immagine della luna, e una in ferro con un'altra sfera (che secondo alcuni autorevoli studiosi sarebbe il pianeta Marte) retta sempre da un quintetto di figure femminili in tunica.
«Cristo», esclamò Laura. «Be', sono in gamba.» Passò al secondo volume vittoriano, Le arti nere dei faraoni. Lo sfogliò leggendone parti a casaccio, finché non giunse a un capitolo intitolato «La nascita dell'olismo». Tre ore più tardi emerse nella chiara luce del pomeriggio che filtrava tra nubi nere, basse. La strada davanti alla biblioteca era lucida per la pioggia recente e un vago arcobaleno brillava sopra la Radcliffe Camera, ma Laura quasi non vedeva ciò che aveva attorno. Era persa in un antico mondo di magia e occultismo, eccitata al pensiero di essersi appena imbattuta in un indizio cruciale.
12 L'Accolito era orgoglioso del lavoro che aveva svolto. La realizzazione di un sogno coltivato da tanto tempo. Lavorava per uno dei più geniali uomini viventi, faceva qualcosa d'importante, un lavoro che aveva un significato, uno scopo. Ed era parte del grande piano, la Grande Opera come veniva chiamata un tempo, centinaia di anni prima della sua nascita. Si era preparato da molti anni per riuscire a completare l'incarico del quale era responsabile. L'addestramento era stato duro. Aveva studiato nelle migliori facoltà di medicina, fatto pratica nelle sale operatorie di tre ospedali di fama internazionale, si era addentrato in molte discipline, aveva acquisito capacità multiformi, perfezionando di continuo un notevole talento naturale. Aveva studiato criogenica, psicologia e matematica; si era dedicato a studi occulti che comprendevano numerologia, astrologia e alchimia. Entrò con l'anonima Toyota nera in uno spazio libero del parcheggio per visitatori del Somerville College di Oxford e scese sulla ghiaia. Le suole delle scarpe sportive nere, fatte a mano, schiacciarono rumorosamente le pietruzze. Tolse immaginarie particelle di polvere dall'impeccabile completo Cerruti, lisciò alcune ciocche di capelli sopra le orecchie e raddrizzò la cravatta Hermes di seta, già perfettamente diritta. Studiò la propria immagine riflessa nel finestrino posteriore dell'automobile più vicina, poi si avviò verso la corte centrale del college. Guardò il suo Patek Philippe. Quasi le tre del pomeriggio. Samantha Thurow, studentessa al terzo anno di storia e scienze politiche, sarebbe apparsa sulla scala sette da un momento all'altro. Dal secondo in cui si fosse materializzata lì, fino alle 21.08, l'Accolito avrebbe minuziosamente seguito ogni suo movimento. In senso ampio sapeva già quali sarebbero stati quei movimenti: aveva installato una cimice nel telefono della stanza di Samantha, in un alloggio per studenti di Summertown, a nord del centro città. Mentre ricordava quei fatti e cominciava a provare un primo brivido di dolce anticipazione, vide Samantha emergere dal buio dell'accesso alla scala sette. Parlava con un'altra studentessa, un'asiatica di bassa statura. Samantha era una bruna alta, straordinariamente carina, con sensuali occhi a mandorla e labbra piene, colorate dal rossetto. I capelli erano acconciati con cura per dare un'impressione di disordine. Indossava una corta gonna scozzese sopra una calzamaglia nera, un paio di Doc Martens nere, un aderente maglione rosso e un cardigan nero. Reggeva una bracciata di libri e
aveva a tracolla della spalla sinistra una borsetta di pelle. L'Accolito osservò con riprovazione le scelte d'abbigliamento di Samantha. Percorse a passi lenti la corte, scrutando le due ragazze mentre superavano la portineria e arrivavano in strada. Aveva memorizzato quasi tutti i dettagli del file su Samantha Thurow che aveva creato. Nata il 19 maggio 1986 a Godalming, Surrey. Il padre era fornitore di materiali per l'esercito; la madre, insegnante; due fratelli maggiori e una sorella minore. Terzo anno al Somerville, con borsa di studio. Una ragazza ambiziosa, che mirava alto. Profilo medico: salute perfetta, solite malattie infantili, un braccio rotto all'età di nove anni, reni in condizioni ottimali. Vita sentimentale: attuale boyfriend Simon Welding, insegnante tirocinante di ventiquattro anni. Welding viveva in una casa in affitto a East Oxford con altri due studenti; Samantha si fermava lì almeno due volte a settimana nei trimestri di studio. Samantha tolse la catena alla bicicletta, la scostò dal muro, salutò l'amica e svoltò a destra. Attraversò la St Giles in direzione del centro. L'Accolito sapeva dove lei stava andando e non sentì il bisogno di correre tornando all'automobile. Raggiunta la Toyota, calzò i guanti, prese un fazzolettino imbevuto dal pacchetto che portava sempre con sé e pulì il sedile dell'autista prima di accomodarsi. Pulì cruscotto e volante, mise il fazzolettino nella borsa di plastica sul sedile del passeggero. Poi lisciò calzoni e giacca, si posizionò in modo da spiegazzare il vestito il minimo possibile. Girò la chiave d'accensione e partì. Superò Samantha sulla St Giles; pedalava in mezzo a un gruppo di ciclisti. Procedendo a velocità moderata sulla via che girava attorno al centro, poi in Cowley Road, l'Accolito raggiunse Princes Street e parcheggiò davanti al numero 268. Due minuti più tardi Samantha apparve in fondo alla via, dal lato di Cowley Road, pedalò nella viuzza delimitata da case a schiera e si fermò davanti a quella che l'Accolito stava sorvegliando. Portò la bicicletta sul marciapiede, la depositò contro la parete della casa, mise la catena, poi aprì la porta con la propria chiave. Stando al programma, il suo boyfriend Simon Welding non si sarebbe fatto vivo prima di quattro ore almeno. Samantha aveva intenzione di studiare tutto il pomeriggio. I due sarebbero rimasti soli per la maggior parte della serata. Gli altri inquilini del numero 268 erano attesi a un party in una strada vicina. Poco prima delle 21 l'Accolito sarebbe entrato nella casa con il suo
equipaggiamento e ne sarebbe uscito entro le 21.15. Un quarto d'ora più tardi, sarebbe stato col Maestro, entrambi più vicini di un passo al completamento della Grande Opera.
13 «Allora hai proprio intenzione di andare avanti?» chiese Jo, incredula. «Non prendermi tanto alla leggera. Non sono una novizia del crimine, giusto? Ricordi come mi guadagnavo da vivere prima di diventare un'illustre scrittrice?» ribatté Laura. Jo quel pomeriggio si era alzata per la prima volta dopo l'incidente. Era coricata sul divano di Philip, avvolta in una coperta, con una scodella di brodo in mano. Indossava un pigiama a chiazze troppo grande per lei di tre misure almeno. Il pendolo del nonno nell'ingresso aveva appena battuto le sei. Laura e Philip avevano finito di spiegare tutto ciò che era accaduto nei due giorni precedenti, fino alla visita di Laura a James Lightman, poche ore prima. «E poi», aggiunse eccitata Laura, «credo di avere fatto alcune scoperte.» Philip si mosse sulla poltrona. «Scoperte di che tipo?» «I risultati di quattro ore di ricerche intensive alla Bodleiana. Mi risulta che le monete siano una copia di una cosa che si chiama Arkhanon. La più antica moneta egizia conosciuta. Risale al 400 avanti Cristo circa. Prima, gli egiziani si limitavano al baratto. Il dato più importante è che gli Arkhanon sono stati creati da alchimisti che lavoravano per i faraoni. Secondo una fonte, l'immagine delle donne e della coppa è legata all'ossessione degli alchimisti per l'olismo, i legami tra cose apparentemente scollegate.» «Ma certo. C'erano alchimisti nell'antico Egitto, no?» ironizzò Philip. «Se non sbaglio, ricordo di aver letto che tutta quanta l'ossessione per la produzione di oro e il raggiungimento della vita eterna è iniziata allora.» «Mamma... Insomma...» Jo fece una smorfia. «La faccenda dell'alchimia non è solo un mucchio di idee balorde?» «Tu Stammi a sentire, okay?» ribatté Laura. Philip e Jo si guardarono e chiusero il becco. «Bene. Allora, ecco qua. Ho scoperto che uno dei rapporti che interessavano gli alchimisti era il legame tra la specie umana e l'universo. Molti alchimisti hanno cercato di tracciare paralleli fra il corpo umano, i pianeti, le stelle e il movimento dei cieli. Ritenevano che la forma umana fosse un riflesso della sfera celeste. Che Dio avesse creato quelle strutture, quelle immagini ripetute se volete, e che spettasse a loro decifrare i collegamenti. Quasi un dovere sacro.» «E tu pensi che tutto questo abbia qualcosa a che fare con gli omicidi?» Philip appariva scettico. «Gli alchimisti credevano di poter riuscire a produrre l'oro solo se avessero trovato la leggendaria pietra filosofale, una sostanza magica che, unita a
qualunque metallo, lo avrebbe trasformato in oro puro. La pietra filosofale poteva essere scoperta soltanto dai nobili di spirito, da un alchimista che capisse davvero l'aspetto olistico dell'universo e fosse capace di liberare la mente e lasciarla fluire con lo Spirito Universale. L'elemento cruciale è che gli alchimisti tracciavano rapporti tra metalli e parti del corpo.» «Non dirmelo», lo interruppe Philip. «Collegavano l'oro al cuore e l'argento al cervello?» «Dieci punti premio al signor Bainbridge. Ma c'è molto di più. Gli alchimisti ritenevano che il corpo e la sfera celeste si rispecchiassero tra loro. Quindi anche i pianeti possono essere associati agli organi del corpo...» «Mamma? Fammi capire bene», intervenne Jo. «Hai passato tutto il pomeriggio a rintracciare legami alchemici tra... tra cosa? Oro, sole e cuore umano? Quand'è che entra in scena Babbo Natale?» «Il punto», rispose Laura, «è che con molta probabilità esiste un nesso fra questi discorsi magici e gli omicidi. Semplicemente perché l'assassino ci crede. Non importa che siano complete idiozie.» Jo era in imbarazzo. «Okay, mamma...» «C'è di più», continuò Laura. «Se vuoi stare a sentire, s'intende.» «Oh, per favore!» Jo levò gli occhi al cielo. Laura sorrise. «Se quello che ho già raccontato ti sembra folle, adesso viene il vero piatto forte. Alcuni alchimisti hanno dedicato l'intera vita all'improbo compito di tentare di produrre la pietra filosofale, mischiando composti chimici per creare una sostanza magica che ritenevano capace di tramutare un qualunque metallo in oro. Un'impresa che ha consumato e divorato secoli di speranze, dall'antichità a... insomma, qualcuno dice che esistano ancora alchimisti al giorno d'oggi. Il punto è che lo sforzo fatto per creare la pietra era incredibile. L'adepto doveva seguire una serie d'istruzioni che venivano da molte fonti diverse. Si impegnavano per mesi, a volte anni, su un unico esperimento. «Comunque, mentre leggevo queste informazioni ho cominciato a chiedermi cosa li guidasse. Poi ho pensato ai più importanti rapporti stabiliti dagli alchimisti e mi è venuto in mente che molti di loro dovevano essere anche astrologi. Da studentessa, mi sono interessata parecchio all'astrologia. Però ne sono uscita in fretta.» Laura lanciò un'occhiata a Jo, che scrollava la testa. «Gli alchimisti facevano tutto in base alle stelle. Ogni stadio del processo veniva intrapreso a date particolari, con allineamenti astrologici significativi.» Il suo pubblico era muto. «Per gli alchimisti, un particolare giorno dell'anno riveste un'importanza straordinaria: l'equinozio di primavera.» «Il cosa?» domandò Jo. «L'equinozio di primavera, il primo giorno di primavera, quando i giorni
cominciano a diventare più lunghi delle notti», spiegò Philip. «Esatto. Gli alchimisti lo ritenevano il giorno più propizio per iniziare nuovi progetti. Era il momento in cui molti di loro davano il via a una serie di esperimenti per produrre la pietra filosofale. Cade il 20 marzo, due giorni fa. La data del primo omicidio.» «Quindi, cosa pensi, Laura?» chiese Philip, dopo qualche istante. «Fa... fa accapponare la pelle, mi sembra, ma come ci aiuta a identificare l'assassino di quelle donne?» «Non ho smesso di pensarci da quando ho lasciato la biblioteca. Non so se possa aiutarci subito, però potrebbe servire a prevenire altri omicidi.» «In che modo?» «Pensaci. Monroe ti ha detto che secondo la scientifica Rachel Southgate è stata uccisa la sera del venti. Il momento in cui il sole è entrato nell'Ariete e la terra ha vissuto l'equinozio di primavera. Per l'assassino era un nuovo inizio, l'avvio di un progetto.» «Magnifico», esclamò Jo. «Un bellissimo progetto.» «Quel che voglio dire», continuò Laura, «è che probabilmente anche il momento del secondo omicidio ha un rapporto astrologico. Chissà quale. Ma se così è, e se sono già previsti un terzo o un quarto omicidio, possiamo collegarli a precise date e ore.» «Be', vista così sembra anche un'idea sensata», borbottò Philip. «Ovvio», sbottò Laura. «Il guaio è che non conosco nemmeno metà del quadro totale.» «Non guardare me», si difese Jo. «Io sono una matematica.» «Chiedo scusa.» Laura rise. «Però... Stavo per aggiungere che potresti essere fortunata.» «Cioè?» «Tom nutre una passione deprimente per cose del genere. Proprio non capisco. Un ragazzo così brillante in tutto il resto», concluse Jo, assumendo un accento inglese piuttosto snob. «E dovrebbe venire a trovarmi. Da un momento all'altro.» «Ah, sì?» chiese Philip. «Spero non ti dia fastidio, papà. Voleva vedere come sto.» Philip alzò le mani al cielo. «Non c'è problema.» «Lo faremo cantare in cambio della cena», dichiarò minacciosa Laura. Tom arrivò venti minuti più tardi. Sembrava in perfetta forma, a parte la piccola stecca in alluminio attorno alle due dita della mano sinistra che avevano riportato minime fratture nell'incidente. Giocatore di rugby per l'Oriel, studente di medicina, era alto un metro e ottantasette e pesava più di ottanta chili, però senza un solo grammo di grasso. Mascella squadrata, grandi occhi azzurri, capelli castani ondulati: un bel ragazzo. Sedette accanto a Jo sul divano e Laura gli spiegò cosa stesse accadendo. Philip andò in
cucina a prendere da bere. «Wow», disse Tom, dopo il monologo di Laura. «Wow. Ed è tutto vero?» «Temo di sì», rispose Philip. Rientrato nella stanza, porse a Tom un bicchiere di succo di mirtillo. «Laura non avrà tralasciato nessun dettaglio raccapricciante, immagino.» «Spero di no!» Tom rise. «Quindi, lei pensa che l'assassino pianifichi le sue mosse in base a eventi astrologici?» «Non ne sono ancora certa.» «Però sa di sicuro che l'omicida ha ucciso per la prima volta all'incirca nel momento dell'equinozio di primavera e ha lasciato una moneta d'oro e...» una pausa, «ha rimosso il cuore della ragazza. Il secondo omicidio si è verificato meno di dodici ore più tardi. Quella volta è stata lasciata una moneta d'argento e alla vittima è stato tolto il cervello.» «Esatto.» «Be', sui collegamenti ha ragione. Il cervello è legato all'argento e alla luna. Quindi riterrei ovvio che la luna sia entrata in Ariete al momento del secondo omicidio.» «Sarebbe a dire?» chiese Jo. «Ma certo», esclamò Laura. «Perché non ci ho pensato subito?» «Pensato a cosa?» domandò Philip. «Adesso mi appare chiaro. Sole, luna e pianeti si muovono tutti in cielo», spiegò Laura. «Il movimento del sole nello zodiaco, nel corso degli anni, dà significato ai dodici segni. È giusto, Tom?» Il ragazzo annuì. «Quindi, nel primo mese dell'anno il sole appare nel Capricorno, poi nell'Aquario, nei Pesci eccetera. Entra in Ariete verso la fine di... marzo? Sì, il venti di marzo, o nelle prime ore del ventuno. Data che all'incirca corrisponde anche all'equinozio di primavera. Dopo di che, il sole passa nel Toro e poi negli altri segni. Però anche i pianeti e la luna possono entrare in un certo segno e lasciarlo nel corso di un mese.» «Non succede molto spesso», aggiunse Tom. «La luna e i pianeti possono trovarsi al lato opposto del cielo per l'intero mese, solo che a volte entrano l'uno dopo l'altro in un segno.» «Sì, pe...» cominciò Jo. Tom la precedette. «So cosa vuoi dire, Jo. Ne abbiamo già discusso. Secondo te sono solo sciocchezze, ma devi distinguere fra la vera astrologia e la spazzatura che trovi su riviste femminili e supplementi domenicali. Quella è robaccia basata soltanto sull'immaginazione di scribacchini. Un astrologo ben preparato ha a che fare con un sistema d'idee molto più complesso. Tiene in considerazione gli effetti di tutti i corpi celesti, non solo del sole.» «Il concetto sottinteso», intervenne Philip, «è che gli altri corpi celesti a volte seguono il sole all'interno di un segno zodiacale e contribuiscono
all'influenza astrologica?» «Proprio così.» «Quindi è possibile che la luna sia entrata in Ariete poco dopo che l'Ariete è diventato il segno attuale e che il suo ingresso sia il legame con la data e l'ora del secondo omicidio.» «Sarei pronto a scommetterci.» «Un attimo... Probabilmente mi ridurrai in cenere, ma non c'è un errore di base? I segni zodiacali sono stati codificati... quando? Diecimila anni fa?» «Non proprio così tanto tempo fa», rispose Tom. «L'astrologia è iniziata in Mesopotamia attorno al 4000 avanti Cristo, credo.» «Okay, come vuoi. Seimila anni fa. Il punto è che le costellazioni non possono essere identiche a com'erano all'epoca, perché, in rapporto alla terra, le stelle si muovono parecchio in qualche migliaio d'anni. Le costellazioni non hanno la stessa forma che avevano nei tempi antichi e di certo non si trovano nelle stesse posizioni.» «In realtà, Jo, la cosa è irrilevante», disse Laura. «Perché?» «Perché la cosa è importante solo per gli astrologi da tabloid.» Jo era stupefatta. «Pensaci su. Se ci sono stati spostamenti all'interno di uno o più segni, ha importanza solo per chi cerca di attribuire determinate caratteristiche a chi è nato sotto un certo segno. Hai presente? Se sei dell'Aquario sei un tipo anticonformista e hai caviglie deboli. Tutte quelle cretinate.» «Gli spostamenti celesti vengono presi in considerazione dai veri astrologi. Laura ha ragione», confermò Tom. «Allora l'equinozio di primavera non si verifica più in Ariete», esclamò Philip. «Non significa nulla, a meno di essere un lettore dei supplementi astrologici della domenica.» Jo sospirò. «È probabile.» Laura sorrise. «Non farti problemi, piccola. Sei solo una matematica.» Jo rise rassegnata, bevve qualche sorso di brodo. «In ogni caso», riprese Philip, «sembra davvero che il nostro assassino sia ispirato dall'astrologia. Dobbiamo concentrarci su quello che crede lui, non su quello che ne pensiamo noi.» «Va bene», riprese Laura alzando le mani. «Torniamo ai fatti concreti. Tom? Ritieni probabile che la luna sia entrata in Ariete al momento del secondo omicidio?» «È facile scoprirlo.» «Ah, sì?» «Sì, basta guardare in almanac.com. Sono abbonato al sito.» «Oh, no!» esclamò Jo.
Tom si era già avviato al computer sulla scrivania vicino al divano. «È online?» «Sì, ho l'ADSL», rispose Philip, raggiungendo il ragazzo al terminale. Entrarono in Google e Tom digitò «almanac.com». Il sito apparve un secondo dopo. Tom inserì la sua ID. Si materializzò un nuovo menù con una lista di domande e riquadri vuoti per le risposte. Laura li aveva seguiti. Jo restò sul divano. «Devo solo inserire qualche cifra», spiegò Tom. «È un sito coi fiocchi. Ha un software che calcola la posizione della luna e di ogni pianeta in qualunque momento da oggi all'anno 3000.» Si mise a battere sulla tastiera. «Okay. Luna, data 21 marzo 2006.» Introdusse altri dati, rispose a una serie di domande, poi cliccò su CERCA. La risposta arrivò a velocità sorprendente. «Fico», disse Tom. «Cosa dice?» Laura non riusciva a capire niente di niente nella serie di dati. «La luna è entrata in Ariete alle 3.47 del mattino del 21 marzo.» «Potrebbe essere l'esatta ora del secondo omicidio.» Philip era chiaramente colpito. «Monroe era sicuro dell'ora?» gli chiese Laura. «Ha detto che secondo la sua squadra scientifica l'omicidio si è verificato fra le quattro e le sei ore prima del mio arrivo sul posto, all'incirca alle 8.30. Quindi deve essere successo tra le 2.30 e le 4.30 del mattino.» «Tom, con questo software puoi avere informazioni su tutti i pianeti, oltre che sulla luna?» chiese Laura. «Sì.» «Dobbiamo scoprire se qualche pianeta sta per entrare in Ariete, e quando. Possiamo controllarli uno per uno?» «Posso fare di meglio», ribatté Tom. «Posso dirle i movimenti futuri di tutti i pianeti a qualunque data.» «Non esagerare, Thomas», intervenne ironica Jo. «Solo fino all'anno 3000.» Philip emise una risata sbuffante. Tom ignorò il commento e batté sui tasti, rispose a varie domande. Qualche attimo dopo premette di nuovo il tasto di ricerca e spinse all'indietro la sedia. «Okay, fai il tuo dovere.» Questa volta ci volle un po' più di tempo, ma dopo una ventina di secondi una nuova schermata mostrò diagrammi e liste di numeri. «Cosa ci dice?» domandò Laura, impaziente. «Ci sto arrivando.» Tom fece scorrere il testo scrutando lo schermo, poi chiuse gli occhi, perso in concentrazione. «Gesù!» «Cosa c'è?» chiese Philip. «Qualcosa di grosso.» «Ti spiacerebbe...» sibilò Laura.
«Scusi. Di tanto in tanto si verificano congiunzioni planetarie...» «Quando i pianeti si trovano allineati?» lo interruppe Philip. «Già. Quando due o più corpi celesti, la luna e i pianeti, visti dalla terra appaiono allineati. Le congiunzioni di due pianeti, o di un pianeta con la luna, si verificano piuttosto spesso. È la cosiddetta congiunzione a tre corpi. Avere una congiunzione a quattro corpi è più raro, accade solo ogni qualche anno. Fra una settimana, alle prime ore del 31 marzo, pochi minuti dopo la mezzanotte per la precisione, la luna e tre pianeti saranno in formazione praticamente perfetta per formare una congiunzione a cinque corpi col sole. La cosa è talmente rara da essere accaduta forse solo dieci volte negli ultimi mille anni o giù di lì.» Laura fu la prima a reagire. «Il che significa che altri tre pianeti entreranno in Ariete nel corso dei prossimi giorni?» «Proprio così.» «Puoi scoprire quali?» «L'ho già fatto.» Tom indicò lo schermo. «Venere, Marte e Giove, nell'ordine.» «Quando?» «Giove, subito dopo la mezzanotte del 31 marzo. Marte, qualche ora prima, la sera del 30 marzo. E Venere... fatemi vedere», borbottò Tom, facendo scorrere la videata. «Venere entra in Ariete questa sera, alle 21.08 minuti.»
14 Cambridge, sera del 10 agosto 1690 John Wickins era arrivato a Cambridge nel 1663. Ormai la città gli era familiare quanto il viso della madre. Conosceva ogni svolta di ogni viuzza, ogni pianta o erbaccia che spuntava dalle pietre del fondo stradale sui suoi percorsi consueti. Conosceva ogni membro del college e ogni cittadino che incrociava i suoi passi. Godeva da tre decenni di molte routine immutabili: comperava libri alla stessa libreria, si riforniva d'inchiostro dallo stesso cartolaio, si faceva fare abiti identici l'uno all'altro dallo stesso sarto, ormai anziano, e acquistava il tabacco da fiuto dallo stesso negoziante che glielo aveva procurato la prima volta venti o più anni addietro. Però ora lui stava per andarsene, e il posto non sembrava più lo stesso. Spinto da una gran fretta, quel giorno aveva preso a nolo un cavallo per rientrare da Oxford. Arrivò al tramonto. Consegnò le redini allo stalliere: il cavallo sarebbe stato nutrito e abbeverato nelle stalle del college. Un lusso insolito per lui, ma aveva grandi piani e non poteva perdere tempo su carrozze sovraffollate, lente come lumache. Non poteva negare di essere eccitato alla prospettiva della nuova posizione che gli avevano offerto: rettore del St Mary a Oxford. Un'occasione che non poteva lasciarsi sfuggire. Era giunto il momento di staccarsi da Cambridge e da tutto ciò che la vita lì comportava. Ovviamente, significava lasciare Isaac Newton. Il rapporto tra Wickins e Newton era strano. Si erano conosciuti durante il loro primo trimestre di studio, entrambi depressi e non certo entusiasti della maggioranza degli altri studenti. Tutti e due si erano presentati lì aspettandosi di venire risucchiati da un eccitante gorgo di erudizione; invece avevano scoperto che agli altri studenti interessava soprattutto bere, giocare d'azzardo e frequentare prostitute. Avevano retroterra simili: entrambi erano cresciuti in famiglie della piccola borghesia. Il padre di Wickins era insegnante. Il padre di Newton era morto prima che il figlio nascesse e la madre aveva sposato un vicario. Nessuno dei due aveva qualcosa in comune con la maggioranza dei giovani iscritti al primo anno d'università. Molti erano figli di ricchi proprietari terrieri e mercanti, ma persino quegli zucconi erano meglio dei più pigri e stupidi fra gli studenti, i rozzi eredi della nobiltà, con famiglie pronte a pagare per il successo accademico dei rampolli. Wickins attraversò la corte del Trinity College, passò sotto l'arco che portava alla scala. Camminava lento, quasi tentasse di rimandare l'inevitabile. Aveva vissuto bei momenti in quella grande città. Era pronto ad ammettere che quasi la sua intera esistenza fosse consistita nella banale routine degli studi
prima, nelle ricerche teologiche poi. Però c'erano stati i momenti in cui aveva assistito Newton nel lavoro scientifico, aveva copiato testi per lui, lo aveva aiutato appena possibile. In quei periodi poteva dirsi certo di essere stato vicino al grande Isaac Newton più di ogni altro uomo. E c'erano stati momenti in cui i bisogni del corpo li avevano portati a un'intimità unica, azioni delle quali non parlavano mai e tenevano nascoste al mondo. E, naturalmente, c'era sempre il vero motivo che lo spingeva a vivere a distanza tanto ravvicinata da lui, il motivo che lo aveva incoraggiato a conoscere Newton e farselo amico. Era giunto a capire che Newton era il più pericoloso degli uomini viventi. Raggiunse la porta dei loro alloggi, estrasse la chiave dalla tasca della giacca e la girò nella serratura. Il corridoio e le stanze sulla destra e sulla sinistra erano immersi nella penombra. Aria calda entrava da una finestra aperta in fondo al corridoio. La porta della sua camera da letto era chiusa, ma quella a destra, che portava alla stanza di Newton e più avanti al suo laboratorio, era socchiusa. Regnava una quiete insolita. Gli unici suoni venivano da una coppia di tordi che avevano nidificato su un olmo, appena oltre la finestra. Adesso che era lì, Wickins avvertì all'improvviso una forte ondata d'incertezza sui propri piani. Quella era casa sua. Si sentiva al sicuro. Gettare tutto e mettersi a inseguire una nuova vita a Oxford era la mossa giusta? Era certo che la sua missione a Cambridge fosse conclusa. Il lavoro era stato di grande importanza e non avrebbe potuto abbandonarlo prima. Quindi, almeno da quel lato non si sentiva in colpa. La congiunzione dei pianeti si sarebbe verificata la notte seguente, l'11 agosto, ed era chiaro che nessuno avrebbe tentato l'esperimento. Se non lo avesse preparato Newton, nessun altro avrebbe avuto l'abilità, le conoscenze o l'ambizione per provare. Gli amici di Wickins a Oxford erano andati in cerca d'indizi, ma nulla di sospetto si era verificato. Si era saputo di un omicidio la settimana precedente, però risultava chiaro che la ragazza era morta per mano del suo amante, che poi si era suicidato. O, per lo meno, era ciò che erano riusciti ad accertare. Ma anche i suoi amici dovevano ammettere che non sarebbe stato difficile coprire molti crimini, che era impossibile avere certezze. Mentre toglieva borsa a tracolla, giacca e cappello e li appendeva ai ganci in corridoio, rifletté che il punto davvero cruciale era il fatto che la sfera di rubino era senz'altro al sicuro nel suo nascondiglio. E non era spuntato un genio dell'alchimia armato degli antichi codici e delle conoscenze ermetiche che potessero portarlo al preziosissimo oggetto. Lo sorprese vedere che la porta del laboratorio di Newton era aperta. Le lenzuola erano accatastate alla rinfusa. Piatti di cibo sul pavimento erano rimasti ignorati. La finestra era spalancata e sull'ampio davanzale c'era una bacinella d'acqua. Pulita, mai usata. Wickins si diresse al laboratorio. Gli
batteva forte il cuore. Un subitaneo timore irrazionale lo trafisse. Newton era sempre così attento alla propria privacy. L'amico non lo aveva sentito. Newton aveva la schiena rivolta alla porta del laboratorio; il bagliore del fuoco nel camino gli illuminava un lato del viso. Teneva qualcosa nelle palme delle mani, qualcosa che Wickins non aveva mai visto nel mondo reale, un oggetto mitologico; però sapeva anche che era vero, sacro al di là delle parole, il punto focale di ogni significato: la sfera di rubino. Pensò che avrebbe urlato, ma per fortuna nessun suono gli sfuggì dalle labbra. Eppure, l'orrore non si dissipava. Con uno sforzo quasi sovrannaturale riuscì ad alzare la mano al volto e a stringere con le unghie la pelle di una guancia. Fu un atto involontario, come tentasse di convincersi di essere ancora vivo, di avere davanti agli occhi qualcosa di assolutamente reale. Uno dei tordi atterrò sul davanzale e becchettò dalla catinella d'acqua. Newton si voltò. Nei due secondi che seguirono, un milione di pensieri conflittuali corsero nella mente di Wickins, ma ne percepì soltanto due. Uno gli disse di scappare, correre a Oxford e avvertire gli amici. L'altro impulso gli urlò di entrare nella stanza e afferrare la sfera. Nel tempo che gli occorse per superare la distanza che lo divideva da Newton, lo scienziato si alzò dalla sedia e si preparò all'assalto. Per un uomo quasi cinquantenne che aveva trascorso l'intera esistenza dedicandosi allo studio, Newton era sorprendentemente agile. Wickins tentò di afferrarlo, ma Newton guizzò di lato; Wickins perse l'equilibrio riuscendo a frenare la caduta aggrappandosi al tavolo vicino al caminetto. Ruotò su se stesso e vide Newton brancare un fascio di fogli da un altro tavolo. «Isaac, non puoi farlo», urlò Wickins. «Ti prego... Sai che non...» Ma quello non gli dava retta. Wickins fu preso da una furia improvvisa quando si rese conto che sprecava il fiato. Balzò avanti e afferrò Newton per la spalla. Lo scienziato si contorse. Wickins perse la presa, ruotò sui tacchi: vide la sfera nella destra dell'altro, poi il pugno, chiuso sulla sfera, si avventò verso il suo viso. Wickins riuscì a schivare, balzò di lato e passò la mano sulla faccia di Newton, graffiandogli la guancia. Newton strillò e colpì con furia cieca l'altro, centrandolo alla mascella. «È mia», urlò. I suoi occhi erano incandescenti. Wickins precipitò all'indietro, atterrò pesantemente sugli scaffali. Batté la testa sul legno. Vasi e bottiglie ondeggiarono e caddero sul pavimento. Una bottiglia con l'etichetta «Olio di vetriolo» gli piombò sulla spalla. Il tappo saltò e il contenuto si versò sul braccio. Urlò ma, ancor prima che il suono lasciasse la sua bocca, Newton, con i tratti del viso stravolti da una
furia maniacale, fece un passo avanti e gli assestò un calcio in piena faccia. Wickins crollò sul pavimento, privo di sensi. Quando si risvegliò, il buio era totale. Il fuoco si era spento. Sentiva freddo, e gli odori che gli giungevano erano quasi insopportabili. Il più inquietante era l'inconfondibile puzzo della pelle corrosa. Si alzò. Il dolore alla testa lo fece quasi crollare sulle ginocchia. Il braccio pulsava. Barcollò fino alla stanza accanto, leggermente più illuminata. La luna si era alzata e su tutto era sospesa una foschia argentea. Si guardò il braccio. La stoffa della camicia si era bruciata, la carne era rossa e coperta di vesciche. Raggiunse la bacinella d'acqua sul davanzale, inzuppò una camicia che trovò lì vicino, la usò per tamponare il braccio. Allora Newton aveva la sfera di rubino. Il peggior incubo di Wickins si era concretizzato. Tentò di pensare nonostante la cortina di dolore. L'acqua fredda sul braccio fu d'aiuto, ma la bruciatura era un tormento straziante, e aveva l'impressione che una dozzina di operai armati di maglio gli percuotessero il cranio, come se dovessero attaccare una formazione rocciosa resistente. Si ricordò dell'orologio che Newton teneva nella sua stanza e andò a guardare. Era passata l'ora quarta dopo la mezzanotte. Doveva essere rimasto svenuto a lungo. Imprecò sottovoce. Immerse le mani nella bacinella, si spruzzò acqua attorno alla bocca, poi la risputò, rossa. Cercò di nuovo di pensare, ma il dolore gli paralizzava la mente. Newton era uscito. Poteva essere vicino a Oxford, o forse era andato altrove per apprestare i preparativi. Mancavano meno di ventiquattr'ore alla congiunzione. Cosa bisognava fare? Avrebbe potuto mandare un messaggio a Oxford, ma come fidarsi di un corriere per un incarico tanto delicato? E poi, cosa avrebbe detto? Pochi istanti dopo, usciva, diretto alle stalle, con giacca, cappello e borsa a tracolla. Scelse una giumenta saura, uno dei migliori cavalli delle stalle. Consegnò il pagamento al garzone in una busta chiusa da trasmettere al tesoriere. Disse che avrebbe spiegato tutto allo stalliere capo al ritorno, entro qualche giorno. Aveva affari urgenti da sbrigare e semplicemente non poteva sprecare un solo momento. Poi, mezzo morto, fece schioccare le redini, portò la giumenta fuori dalle stalle e si diresse al cancello principale, per poi emergere sulla strada. Raggiunse il paese di Ickwell, novantacinque chilometri a ovest di Cambridge, in due ore. Mentre il sole si alzava sempre più in cielo, un nuovo cavallo, un castrato grigio, lo portò ad attraversare Brill, Hortoncum Studley e poi Islip, prima di immettersi sulla strada che lo avrebbe condotto alla porta orientale di Oxford. Raggiunse le mura della città un'ora e mezzo più tardi. Al trotto svoltò in Merton Street, smontò di sella e consegnò il cavallo
a un garzone. Poi tirò diritto fino all'University College. «Grande merda!» esclamò Robert Hooke quando John Wickins ebbe finito di raccontare la sua storia. «Lo colga la sifilide.» E infilò nella narice un grosso grumo di tabacco. Si trovavano in uno spazioso appartamento all'University College affacciato sull'High, una serie di stanze che Robert Boyle occupava ogni agosto come parte del suo stipendio. Wickins si sentiva completamente svuotato, gli pulsavano braccio e testa. Era stato ricevuto da Boyle, il quale, pur apparendo fragile e altrettanto stanco, aveva insistito per guardare e curare immediatamente le sue ferite. Con competente delicatezza, aveva tastato la pelle invasa dalle vesciche dell'avambraccio di Wickins, poi lo aveva fasciato. Sul capo gli aveva applicato un impasto di orina di gatto e feci di topo che trovava particolarmente efficace per il mal di testa. Mentre Boyle lo curava, Wickins aveva descritto i recenti fatti avvenuti a Cambridge. Boyle, calmo, aveva assorbito le informazioni con un sospiro qui, un leggero grugnito là. Interrompendosi di tanto in tanto nell'opera di medicazione, aveva scrutato il viso di Wickins, cercando coi penetranti occhi verdi qualcosa di indefinibile. Finalmente era arrivato Hooke, in risposta al messaggio urgente portato da un domestico. Di carattere opposto a quello di Boyle, aveva dato in escandescenze, si era infuriato, aveva imprecato e strillato, prima di buttarsi su una sedia davanti al caminetto spento. «Quella creatura abominevole, quel... quella canna da clistere», ringhiò, cercando la borsa del tabacco. Wickins, nonostante il terribile dolore, restò scioccato. «Signore, vi prego, trattenetevi...» «Perché dovrei trattenermi?» sbottò Hooke. «Non esiste modo migliore per descrivere lo stimato professore lucasiano. Anzi, forse è una descrizione troppo mite. E potrei aggiungere che voi, signore, non siete molto migliore di lui.» In quel momento, Wickins capì esattamente perché Newton odiasse tanto quell'uomo. Il corpo contorto, sgraziato di Hooke era brutto quasi quanto la sua personalità. «Andiamo, signori», intervenne Boyle. «Penso che John sarebbe del tutto lieto di ammettere davanti a noi di aver commesso degli errori per quanto concerne il suo compagno d'alloggio. Ora però è essenziale generare soluzioni, non recriminazioni.» «Ma sono stato io a mettervi tutti e due sull'avviso», insistette Hooke. Passando lo sguardo da Wickins a Boyle, aggiunse: «L'ambizione dell'uomo non ha limiti. Vi avevo detto, signore, a Londra, dopo il discorso di Wren, che Newton aveva individuato qualcosa di importante». «Non rammento la sua presenza», ribatté Boyle. «Era sul fondo della sala, accanto alla porta. L'ho intravisto dal palco. Non mi sbagliavo. È uscito quasi nell'istante in cui Wren ha concluso.»
«E sostenete di avere affrontato Wren sull'episodio.» «Certo.» Quello di Hooke fu quasi un sussurro. «Ma non ha voluto dirmi niente. Non credo di essergli mai piaciuto.» Wickins non riuscì a soffocare uno sbuffo. «Maestro», guardò Boyle. «Sono distrutto dalla mia stupidità in tutto questo. Se mi è concessa una sola scusante, mi limiterei a dire che per quanto nutrissimo genuini sospetti sulla consapevolezza di Newton dell'esistenza della sfera, avrei trovato quasi impossibile crederlo in possesso delle informazioni necessarie per sottrarcela sotto il nostro naso. Né avrei potuto arrivare a credere che sapesse cosa farne, dopo esserne entrato in possesso.» «L'incarico di sorvegliare quel demone era affidato a voi, tonto!» esclamò Hooke. «Signori», riprese Boyle, «in questo triste mattino non ho né l'energia né la voglia di ripetermi. Dovete farla finita con questa acrimonia, o tutto potrebbe essere perduto. Se non cominciate a indossare il mantello dell'intelligenza e della dignità, il nostro amico Isaac Newton avrà la meglio su noi. E non ingannatevi, è un avversario formidabile.» Cadde il silenzio. Wickins si accorse bruscamente dei rumori della città che entravano da una finestra aperta. Erano quasi le nove, e per quanto Oxford fosse sostanzialmente vuota di studenti, restava viva dei suoni di commercianti e mercanti di strada, dei carretti in movimento lungo l'High. Da più lontano giungevano i battiti metallici dei martelli e il frusciare delle seghe sul legno: operai erano al lavoro per riparare un tetto del college. «Quali sono i vostri pensieri, maestro?» Hooke si astenne dal guardare in direzione di Wickins. «Conoscete i miei sentimenti su Newton. È un pitale pieno di sé. Anche altri sanno che è la verità, alcuni per amara esperienza. Ma solo un idiota negherebbe che possegga una mente brillante.» «Come sempre, le vostre parole sono esplicite, Robert, però ovviamente vere. Mi addolora dirlo, ma temo che si debba presumere il peggio. Newton lavorerà con altre persone. È una necessità alla quale nemmeno lui può sfuggire, per quanto sia istintivamente portato a odiarla. Dobbiamo anche presumere che quegli uomini si trovino da tempo in questa città e che, per quanto noi non siamo riusciti a venirne a conoscenza, si siano macchiati di sangue le mani. Sappiamo tutti che cosa comporti il rituale.» Boyle scrutò grave gli altri due. «Signori, l'inazione ci pone di fronte a un terribile pericolo. Ciascuno di noi...» fissò Hooke con uno sguardo che avrebbe incenerito uomini ben più forti, «tutti noi dobbiamo fare ciò che è in nostro potere per sventare stanotte i piani del professore lucasiano. Il tempo è contro di noi, amici miei. Dobbiamo iniziare immediatamente i preparativi.»
15 L'ufficio del detective ispettore capo Monroe era austero quanto lui. La scrivania occupava un terzo della stanza ed era sgombra di oggetti, tranne che per un computer di ultima generazione, un paio di telefoni e una vaschetta portapenne. Non c'erano quadri o foto alle pareti. Una pianticella solitaria e moribonda lasciava penzolare le foglie dai lati di un armadietto d'archivio. Due sedie logore erano posizionate agli angoli della scrivania, rivolte verso la poltroncina girevole di Monroe. Ma non era nessuna di quelle cose a creare la prima impressione: era l'odore, uno sgradevole misto di aromi da fastfood. Evidentemente, rifletté Laura mentre accettava la sedia offertale dall'ispettore capo, Monroe riteneva che mangiare come si deve fosse uno spreco di tempo e risorse. Una parete in vetro correva lungo un lato della stanza. Offriva una visuale dell'area open space, piena di postazioni di lavoro, con pareti coperte da mappe. C'erano monitor lampeggianti, computer utilizzati da poliziotti in uniforme e agenti in borghese che bevevano caffè, scrutavano schermi, parlavano con grande intensità appoggiati agli schienali delle sedie, coi piedi sulle scrivanie. Altri studiavano carte, si passavano le mani nei capelli, scarabocchiavano su taccuini, battevano su tastiere, parlavano e ascoltavano al telefono. Erano le 19.45, ma sarebbe potuta essere qualunque ora del giorno o della notte. Quel luogo era iper-illuminato, rumoroso, fremente d'attività. A prescindere dalla città, Laura lo sapeva per lunga esperienza, le stazioni di polizia non dormono mai. Quasi sobbalzò accorgendosi che Philip e Monroe la fissavano. «Allora, signora Niven», Monroe pareva trafiggerla con i suoi intensi occhi neri, «è in possesso di informazioni che a suo giudizio potrebbero aiutarmi nelle indagini.» La voce tradiva solo un pizzico dello scetticismo e dell'impazienza che senz'altro lui provava. Laura, in effetti, aveva già incontrato quel tipo d'uomo molte volte. Monroe era uno stereotipo, l'equivalente inglese dei duri poliziotti che aveva conosciuto lavorando come reporter di nera. Individui come l'ispettore capo erano immuni a quasi tutte le armi che lei sapeva di poter usare per non lasciarsi sopraffare in compagnia maschile, impermeabili alle capacità di persuasione e all'abilità di far procedere le cose a modo suo che di solito sfruttava con tanta efficacia. Al tempo stesso, sapeva bene che i Monroe del mondo intero erano i poliziotti migliori. Tutti uomini che, almeno in superficie, non sembravano avere una vita famigliare, bagagli emotivi, nulla che potesse renderli deboli o distrarli da ciò che facevano. «Sì, infatti», rispose. «E credo siano importanti.»
«Be', è un sollievo.» Dopo un'occhiata a Philip, per accertarsi che approvasse l'idea di raccontare tutta quanta la storia, Laura si mise a spiegare ciò che aveva scoperto. Parlò delle ricerche su almanac.com e delle congiunzioni che aveva previsto. Monroe mantenne una maschera quasi impassibile, aggrottando la fronte di tanto in tanto per comunicarle che la ascoltava. Quando lei ebbe finito, l'ispettore capo si adagiò all'indietro e incrociò le braccia sul petto. Le maniche della giacca erano risalite, sembravano tanto strette da dare l'impressione che la stoffa potesse squarciarsi da un momento all'altro. «Astrologia.» La parola uscì tonda, ben rifinita. La «ol» fu come un'eco all'interno di un tronco di quercia svuotato. Monroe alzò gli occhi al soffitto. «So cosa sta pensando. Sì, suona, ecco... strano, immagino...» «Lei ritiene che il nostro omicida segua un calendario scritto nelle stelle. Uno svitato che uccide in base a un piano accuratamente studiato.» «Sì.» «Solo per via delle coincidenze che ha trovato?» Laura avvampò. «Lo so.» Monroe alzò una mano a zittirla. «Lo so, signora Niven. Secondo lei non sono coincidenze.» «Ispettore capo, io penso che questi fatti siano più che coincidenze», intervenne Philip. «Non nutro la minima fede nell'astrologia, nel caso se lo chiedesse. E so che anche Laura è molto scettica.» «Sentite, signor Bainbridge, signora Niven, capisco a cosa volete arrivare. Mi rendo conto che non è necessario essere fanatici di astrologia per pensare che un omicida agisca seguendo le regole di quella cosiddetta arte. Ma non credete di attribuire troppo significato a una serie di fatti che si potrebbero spiegare in una miriade di maniere diverse?» Per strada, Philip aveva avvertito Laura che non era facile convincere Monroe di qualunque cosa. Anzi, aveva aggiunto, non era un uomo facile, punto e basta. «Per esempio?» lo sollecitò Laura. «L'assassino potrebbe lasciare una falsa traccia. Potrebbe spingerci a pensare che segua un piano balordo solo per fregarci. Oppure, spiegazione più semplice di tutte, come ho già detto, potrebbero essere solo coincidenze.» «Non accetto nessuna delle due ipotesi», ribatté Laura, spazientita. «Non accetto l'idea che qualcuno possa pianificare un paio di omicidi in perfetto accordo coi dati che abbiamo individuato per poi fare qualcosa di totalmente diverso. E accetto ancor meno l'idea che i dati siano niente più che un insieme di coincidenze.» In anni di esperienza, Monroe aveva imparato a leggere gli altri e portarli a leggere in lui ciò che voleva lasciar trasparire. Non poteva fare a meno di ammirare l'americana. Aveva fegato, ma questo non gli impediva di opporre resistenza alle sue teorie. «Conosco la fisica, signora Niven. So benissimo che i fatti astronomici, a
differenza delle interpretazioni astrologiche, sono inconfutabili. Ma quanto è preciso il programma che ha usato?» Laura fu presa in contropiede per un momento. Monroe approfittò del vantaggio. «La sua intera teoria si basa su tempi molto minuziosi, per stabilire un collegamento tra gli omicidi e l'ingresso dei pianeti in... cos'era? In Ariete, giusto?» «Non ho motivo di credere che il sito sia meno che preciso», rispose Laura. «E per quanto concerne le ore degli omicidi?» «Rachel Southgate è stata uccisa tra le 19.00 e le 20.30 del 20 marzo», rispose Philip. «Jessica Fullerton il mattino dopo, tra le 2.30 e le 4.30.» «Sì, però sappiamo che è impossibile stabilire il momento della morte con la precisione necessaria. L'astrologia sembrerebbe una scienza molto più esatta della medicina legale.» Monroe sorrise senza il minimo divertimento. «Questa è una fesseria, e lei lo sa, ispettore capo», ribatté Laura. «Non abbiamo a che fare con semplici coincidenze. E poi, dio santissimo, sono morte due ragazze. Lei ha teorie migliori?» Capì immediatamente di aver commesso un errore. Philip le scoccò un'occhiata irritata. Monroe era gelido. «Ovviamente, mi rendo ben conto della serietà della situazione. E abbiamo le nostre teorie. Le sono grato di avermi dedicato il suo tempo. Ora, se vuole scusarmi...» «Come?» esclamò Laura. «Ignorerà quello che le ho appena detto, quando il prossimo omicidio è previsto attorno alle nove di stasera? Tra...» guardò l'orologio, «tra poco più di un'ora?» «Temo che dovrò farlo, signora Niven. Le mie risorse sono limitate. Ho una squadra di venti uomini che seguono quelle che a mio giudizio sono, diciamo, linee d'indagine più ortodosse. D'altronde, cosa si aspetterebbe esattamente da me?» Un'ottima domanda. Laura e Philip ci avevano riflettuto su in automobile senza parlarne esplicitamente. Anche ammesso che le loro idee fossero esatte, e che l'ispettore capo le accettasse, a cosa potevano servire al momento quelle informazioni? «Senta, signora Niven», la voce di Monroe era molto più cordiale del solito, «apprezzo il suo interessamento. Sono certo che sia motivata solo dalle migliori intenzioni, però...» «Tutto a posto.» Laura afferrò la borsetta e si alzò. «Scusi il disturbo. Segua pure le sue tracce. Spero solo che abbia ragione.» Quando un Monroe corrucciato spalancò le porte a battente del laboratorio centrale, il capo della scientifica Mark Langham si girò verso il suo tecnico con un'espressione che diceva: Merda, è di quel certo umore. «Ti converrà che sia una cosa importante», ringhiò Monroe. Senza rispondere, Langham lo guidò a un tavolo in plastica bianca e vetro al centro della stanza. Il piano era illuminato da sotto. Sul vetro era disteso un foglio di plastica di una trentina di centimetri quadrati.
Sembrava una radiografia. Al centro dell'immagine c'era una forma in bianco e nero lunga circa sette centimetri, la quarta parte di un ovale con puntolini e lineette lungo i margini. «Cos'è?» chiese Monroe. Langham sistemò una lente proprio sopra l'immagine. «Guarda adesso.» Monroe avvicinò l'occhio alla lente e la spostò lungo il foglio di plastica. «Un'impronta parziale di calzatura», commentò Langham, senza la minima esitazione. «I segni sui bordi... cuciture. Una scarpa costosa.» Monroe si raddrizzò. «Fatta a mano?» «Molto probabile.» «Altre caratteristiche particolari?» «Da questa impronta parziale sembrerebbe una misura quarantadue, dimensioni standard.» «Dove è stata trovata?» chiese Monroe. Di colpo, era diventato molto più rilassato. «Vicino alla casa e al punto d'ormeggio del barchino.» Langham passò all'ispettore capo foto in bianco e nero dell'impronta solo vagamente distinguibile nel fango. Mentre Monroe le studiava, Langham girò attorno al tavolo e raggiunse un banco di lavoro. Il piano in acciaio stampato era immacolato. Sulla superficie e contro la parete si trovavano una fila di macchine, display digitali e una serie di barre di plastica. Di fronte c'erano due capsule di Petri. «Lo abbiamo trovato all'interno dell'impronta.» Langham prese da una capsula, con le pinzette, un minuscolo frammento. «Pelle, alta qualità, nuova.» «E quello cos'è?» Langham raccolse dall'altra capsula un pezzetto di materiale verde delle stesse dimensioni. «Plastica. Una variante del polipropilene, per l'esattezza. Però anche questa è roba d'alta classe, un polimero costosissimo, estremamente leggero e molto robusto.» «Ed era nell'impronta?» Langham annuì. «E in quantità microscopiche lungo un percorso che andava dalla camera da letto del primo piano della casa fino al posto di ormeggio sul retro del pianterreno.» «Puoi ricavare altro da questa plastica? È molto speciale?» domandò Monroe. «Purtroppo non è molto rara, e sui frammenti che abbiamo trovato non ci sono indicazioni particolari. Un pezzetto di plastica col nome del produttore inciso sopra sarebbe parecchio utile.» «Già, e stanotte tua moglie ti implorerà di fare sesso.» Langham rise, indietreggiò di un passo verso la prima capsula di Petri. «Potremmo avere più fortuna con questa. Non è che da Woolworths si trovino tante scarpe fatte a mano con questo tipo di pelle.» Monroe prese le
pinzette e alzò alla luce il pezzetto di pelle. Gli sembrava del tutto insignificante: un frammento marrone non più lungo di un paio di millimetri. «Controllerò il database e manderò qualcuno a fare il giro dei calzolai della città. Secondo te, le scarpe sono nuove?» «La pelle sì, e l'impronta è notevolmente pulita. È possibile che le suole siano state rifatte da poco.» Monroe restituì le pinzette a Langham. «Non esageriamo con le speranze. E... per il momento tieni il coperchio sulla faccenda, okay?» Si avviò alla porta. «Bel lavoro, Mark», disse senza voltarsi.
16 L'Accolito aveva atteso pazientemente in auto per quasi sei ore, staccando di rado lo sguardo dalla casa a schiera del 268 di Princes Street. Aveva visto inquilini e amici andare e venire. Alle 18.04 erano arrivati i due studenti che dividevano la casa col ragazzo di Samantha, Simon Welding. Ventisette minuti più tardi li avevano seguiti due ragazze, Kim Rivedon e Claudia Meacher, studentesse del terzo anno alla Brookes University di Oxford. Erano rimasti tutti nella casa per ventun minuti, e tutti e quattro erano usciti assieme alle 18.52. L'Accolito sapeva, dalla sua sorveglianza e dalle informazioni dei suoi contatti, che il rientro dei due studenti che vivevano con Simon Welding, Dan Smith ed Evelyn Rose, e delle due ragazze non era previsto prima delle 23. Simon Welding parcheggiò la scassata Mazda, vecchia di dieci anni, davanti alla casa alle 19.32. Non sarebbe uscito vivo dal numero 268. Alle 21 meno due minuti, l'Accolito scese dall'auto. Le sue scarpe erano coperte dalla plastica. Nella sinistra reggeva un'anonima scatola di metallo. Dotata di una robusta serratura, era lunga trenta centimetri, per venticinque di altezza e larghezza. Era un contenitore di organi a temperatura controllata, uno dei cinque che l'Accolito aveva ordinato, fabbricati in base alle sue specifiche da uno specialista austriaco. Nella destra aveva una piccola borsa nera di plastica, con la cerniera chiusa e un lucchetto. Guardò ai due lati della via. All'estremità più distante si trovava un rumoroso pub. Princes Street era attraversata in perpendicolare dalla frequentatissima Cowley Road, una delle grandi arterie che portavano in città da est e da Londra. Il pub e la Cowley erano nascosti da una curva della strada che rendeva la zona in cui si trovava l'Accolito più tranquilla e buia. Entrò in giardino dal cancelletto in legno, raggiunse in fretta l'ingresso laterale che portava a un sentiero lungo il lato della casa e al giardino sul retro. Lo stretto sentiero era immerso nel buio: nubi oscuravano la luna e il bagliore dei lampioni più vicini aveva un impatto scarsissimo lì. A due terzi del percorso, l'Accolito si fermò. Era nascosto dalla strada. Depositò scatola e borsa a terra, aprì il lucchetto e la cerniera della borsa, ne estrasse un rivestimento in plastica trasparente per il vestito, guanti, una visiera in perspex e un cappuccio. Indossò il rivestimento con grande cura, fermandolo con il velcro attorno a collo, polsi, caviglie e vita, fino a essere completamente imbozzolato. Guardò l'orologio attraverso il velo di plastica. Le 21.04. Il giardino dietro casa era mal tenuto, in completo disordine. L'Accolito procedette cauto, in silenzio, verso la porta della cucina che si apriva sul
giardino. Giunto lì, si fermò in ascolto di suoni dall'interno. Udì solo distanti zaffate di musica che dovevano venire dal piano superiore. Attraversò la cucina, passò in corridoio, prese a salire le scale a passi lenti, metodici. I suoi sensi erano al massimo. Era pronto a tutto. Raggiunto il pianerottolo, guardò in ogni stanza per accertarsi di essere solo con le prede, poi si diresse alla camera da letto sul davanti della casa. Adesso riconosceva la musica: l'allegro del Quartetto in re minore per archi di Schubert, uno dei suoi brani preferiti. Davanti alla porta si mise in ascolto dei suoni umani mischiati alla musica. Sentì respiri ansanti, qualche gemito. Socchiuse la porta e guardò nella stanza. Samantha stava sopra, la schiena inarcata e il viso rivolto al soffitto. Simon, con le mani sui seni piccoli e sodi, fissava l'espressione d'estasi della ragazza. L'Accolito ebbe un brivido quasi impercettibile, attraversato da una marea d'emozioni. Gelosia, disgusto, fascinazione. I due producevano un fiotto di energia sessuale che gli corse giù per la spina dorsale. S'irrigidì. Poi, sapendo di non poter aspettare un istante di più, appoggiò la scatola metallica sul pavimento, estrasse un bisturi di tasca, tolse il cappuccio di sicurezza e corse avanti di tre passi. Arrivò a capo del letto prima che Simon o Samantha si accorgessero della sua presenza. Con un sapiente movimento, tirò all'indietro la testa di Samantha e le tagliò la gola con un solo passaggio del bisturi. Le recise la giugulare, facendo schizzare il sangue nella stanza, poi spinse la lama più in profondità, a tagliare i muscoli della laringe. L'urlo che stava per sfuggirle fu zittito all'istante. La ragazza cadde sul pavimento stringendosi la gola. Il sangue le scorreva fra le dita. Sgranò occhi immensi sull'Accolito, nell'inutile tentativo di capire. Simon era paralizzato dallo choc. L'Accolito sfruttò il secondo o due di vantaggio. Affondò la lama nella gola del ragazzo con tanta forza da arrivare quasi a decapitarlo. Gli aprì il collo da orecchio a orecchio. Il sangue schizzò sulla visiera. L'Accolito la ripulì. Il corpo di Simon Welding fu preso dalle convulsioni. Sangue scuro gli uscì dalla bocca, gli coprì il viso di una maschera liquida. L'Accolito lo lasciò a contorcersi sulle lenzuola inzuppate. Balzò via dal letto e si accoccolò a fianco di Samantha. Era ancora viva. Non c'era un secondo da perdere. Le mise una mano sulla fronte, un'altra sotto il collo e con un colpo deciso le spezzò la spina dorsale tra le due vertebre superiori, C-1 e C2. La ragazza restò inerte. L'Accolito andò a prendere la scatola metallica, se la sistemò a fianco. Poi ruotò Samantha sul ventre. Con due semplici movimenti le aprì il corpo, tracciando incisioni da ventitré centimetri sui lati della spina dorsale.
Scostati i lembi di pelle, vide apparire la gabbia toracica. Estrasse una sega chirurgica a batteria da una tasca di plastica e in pochi secondi tagliò le ossa. Divaricate le costole, usò il bisturi per recidere con cura tutto ciò che collegava i reni al resto del corpo. Quando aprì il contenitore d'organi, sentì il freddo sulle mani. Vide l'aria gelata colare dai lati della scatola. Udì un forte gorgoglio dal letto, poi silenzio: Simon Welding fu scosso da un ultimo brivido e morì. L'Accolito infilò le mani inguantate nel corpo caldo di Samantha Thurow. Rimosse i reni, sistemò ognuno dei due in borse di plastica trasparente, le chiuse, le depositò delicatamente all'interno del contenitore. Da una tasca su uno dei lati interni della scatola prese una moneta di metallo. Con meticolosa attenzione, la sistemò nello squarcio sulla destra della schiena di Samantha. Poi chiuse il coperchio del contenitore e impostò la combinazione della serratura. Estrasse un fazzolettino imbevuto di detergente da una tasca del rivestimento, ripulì le mani inguantate, tolse il sangue dall'impugnatura e dal coperchio della scatola, ripose il fazzolettino nella tasca. Coperta la lama del bisturi col cappuccio di sicurezza, lo sistemò nella stessa tasca. Alle 21.13 in punto, nove minuti dopo essere entrato nella casa, era di nuovo sul sentiero buio che la costeggiava. Si tolse visiera, guanti, rivestimento in plastica e soprascarpe, attentissimo a non lasciar depositare sulla propria pelle o sul vestito una traccia di sangue o una particella di tessuto. Indossato un secondo paio di guanti di plastica e nuove soprascarpe, estrasse dalla tasca dei calzoni una piccola borsa. Vi sistemò rivestimento, visiera, guanti, il primo paio di soprascarpe, bisturi e fazzolettini. Quindi si tolse il secondo paio di guanti, li mise in cima al resto e chiuse la cerniera della borsa. Raccolse da terra il contenitore d'organi e si affrettò verso la parte anteriore della casa. In posizione accoccolata, controllò la strada. Una giovane coppia camminava nella sua direzione, centro metri più in giù. Abbassò la testa. I due lo superarono. La ragazza ridacchiava. Quando la coppia raggiunse il fondo della via e sparì, l'Accolito guardò di nuovo a destra e a sinistra. Nessuno. Lasciò il giardino a buona velocità, ma senza fretta. Aperto il bagagliaio della Toyota con la chiave, rinunciando al telecomando, depositò il contenitore di organi e lo assicurò con due cinture di pelle. Depose accanto la borsa di plastica, chiuse il bagagliaio e raggiunse la portiera dell'autista. Salito a bordo, tolse le soprascarpe e le sistemò in una borsa di plastica che mise sul sedile del passeggero. Si pulì le mani con un fazzolettino e lo aggiunse al contenuto della borsa. Trenta secondi più tardi guidava verso il centro di Oxford, canticchiando una sonata per pianoforte di Beethoven. Era molto soddisfatto del lavoro di quella sera.
17 Oxford, sera dell'11 agosto 1690 Erano le sei quando la carrozza scese Headington Hill, un paio di chilometri oltre le mura della città. Il clima era ancora insopportabilmente caldo. Al Bear Inn, un servitore trasportò la cassa di Newton su per la scala a chiocciola e gli chiese se volesse la cena servita in camera. Dopo che fu uscito, Newton poté riposare, godersi l'isolamento e riflettere sulle ultime ventiquattro ore. Era scappato via da Cambridge sulle ali di un vento furioso, sfiancando il suo povero animale. Però, con due cambi di cavalcatura, prima a Standon Puckeridge e poi ancora a Great Hadham, aveva completato il viaggio in poco più di quattro ore, raggiungendo la capitale a mezzanotte appena passata. Come sempre, aveva viaggiato sotto il nome di William Petty. Lo aveva utilizzato anche per trascorrere le ore successive alla Swan Tavern di Gray's Inn Lane, nella City londinese. Per tutto il viaggio, e nelle ore di tranquillità a Londra, aveva contemplato il compito che lo attendeva e ricordato, a varie riprese, l'orrore che si era lasciato alle spalle a Cambridge. Ancora non capiva bene da cosa fosse stato posseduto Wickins. Forse era un potere emanato dalla sfera ad avere quell'effetto su alcune persone. Di certo, Newton sapeva che il bizzarro incidente in laboratorio aveva innalzato il livello già alto del suo senso di pericolo. Si era reso conto che dietro ogni angolo potevano esserci nemici in agguato. Non poteva fidarsi di nessuno. Così, per confondere ogni eventuale rivale, chiunque pensasse di potergli rubare la preziosissima sfera, aveva fatto tutto il possibile per toglierseli di dosso. Raggiunta la capitale, sarebbe ripartito in carrozza, per arrivare a Oxford come tanti altri viaggiatori. Il graffio alla guancia lasciato da Wickins bruciava ancora e poteva fare ben poco per nasconderlo. Protetto da un nome fittizio, avrebbe cercato con tutte le sue forze di non svelarsi a nessuno. Svegliato da un servo da un torpore inquieto alle quattro del mattino, aveva ripreso il viaggio per Oxford. Era arrivato in città circa tredici ore dopo. Al Bear Inn si sentì improvvisamente esausto, con un grande bisogno di sonno, ma l'eccitazione lo tenne sveglio e attivo. Mandò giù un po' di zuppa e lesse alla luce della sera, scrutando con distacco un topo che correva sul legno del pavimento. Come previsto, alle dieci in punto sentì il suo amico percorrere il corridoio esterno e bussare piano alla porta. Andò ad aprire e gli apparve Nicolas Fatio du Duillier. Sotto la cascata di riccioli neri, sembrava ancora più giovane e più bello di quanto fosse nel ricordo di
Newton; ed erano rimasti divisi per tre sole settimane. Newton gli fece cenno d'entrare. Du Duillier si fece avanti con un ampio sorriso. Si abbracciarono. «Il vostro viso», notò Fatio, preoccupato. «Non è niente», ribatté impaziente Newton, e gli girò le spalle. «Mi sembrate teso, amico mio. È successo qualcosa?» «Un piccolo incidente a Cambridge. Nulla di cui ti debba preoccupare, mio buon Fatio. Allora, hai compiuto i preparativi?» «Ho fatto del mio meglio, signore, ma quello che chiedete non è cosa agevole. Le normali procedure danno scarsi risultati. Ritengo comunque di aver fatto tutto quanto era nelle umane capacità. Landsdown e io siamo qui da due settimane, abbiamo raccolto ciò che ci è stato richiesto. Controllo gli scrigni ogni giorno e, anche se non possiamo sprecare un solo secondo, confido che tutto andrà bene.» Newton studiò il graziosissimo volto di du Duillier. «Mi dai buone notizie.» «Il tesoro è al sicuro?» «Sì. Ora rivediamo un'altra volta la procedura.» Trenta minuti più tardi lasciarono assieme la taverna. Il college era poco distante. Lo raggiunsero camminando in silenzio. Vennero accolti da un terzo uomo, che entrambi chiamavano signor Landsdown. Era ancora più alto di Fatio du Duillier, ma più muscoloso che snello. I suoi capelli cominciavano a ingrigirsi alle tempie. I tre si scambiarono un inchino. «È bello vedervi», lo salutò Landsdown. «Avete tutto?» Newton batté la mano sulla camicia, appena sotto la spalla sinistra. «Tutto in perfetto ordine.» «Allora dobbiamo procedere. Seguitemi.» Landsdown fece strada nella corte. Superarono una porta, si trovarono in un corridoio lungo e stretto con molte porte a destra e sinistra. Si fermarono alla quarta porta a sinistra. Landsdown estrasse una chiave dai calzoni e la girò nella serratura. Afferrò la maniglia, la ruotò dolcemente e spinse. Direttamente di fronte a loro c'era un'altra porta, aperta. Dietro si vedeva una scala in pietra, stretta e ripida, che scendeva nel buio. In cima alla scala, una torcia era sistemata alla parete. Landsdown la staccò dal muro e procedette. Scesero una breve rampa. Emersero in una stanza che conteneva rastrelliere e scaffali carichi di centinaia di bottiglie di vino, porto e brandy: la cantina dei vini del college. Landsdown li guidò all'estremità opposta del locale a volta e si fermò davanti al muro. Era freddo e umido. Fece correre la palma della mano sulla parete. Teneva la torcia accostata alla pietra, ma sembrava guidato più dal tatto che dalla vista. Dopo un attimo, la sua mano si fermò. L'indice si strinse attorno a un piccolo anello di metallo scuro, della circonferenza di una monetina. Tirò con decisione.
Tutti udirono il suono come di un peso che cadesse. Molto lentamente, nella parete si aprì un pannello e apparve un'apertura non più grande delle spalle di un uomo. Landsdown si girò verso i compagni. «Signori, il lavoro di questa sera sta per iniziare. Siete pronti a procedere?»
18 Alle cinque del mattino, la casa di Philip possedeva un fascino particolare che mancava dalla vita di Laura da almeno due decenni. Al Greenwich Village, le cinque del mattino non erano molto diverse da qualunque altra ora. Dal suo appartamento sentiva i rumori del traffico, comprese sirene e clacson strepitanti, per tutto il giorno e la notte. Un sottofondo sonoro di cui si accorgeva solo quando non c'era. Lì, in quel sonnolento paese dell'Oxfordshire, prima dell'alba le automobili di New York erano reali quanto Pinocchio. Con un mantello di lana attorno alle spalle, cercò di riscaldarsi davanti alla stufa mentre il bricco bolliva. Poi, con una tazza di caffè forte in mano, si trasferì in salotto, sotto un soffitto a travi, tra finestre ad arco. Le assi del pavimento scricchiolarono. Per non disturbare Philip e Jo che dormivano di sopra, chiuse la porta. Accese un paio di lampade e si spostò al caminetto. Emanava ancora calore residuo dalla sera prima, quando Tom era stato lì, aiutandola a ricavare tanti dati sugli omicidi: quelli già commessi e quelli che era certa stessero per essere commessi. In effetti, se le sue ipotesi erano corrette, in quello stesso momento, non lontano da lì, un'altra ragazza doveva già essere morta, anche se probabilmente il cadavere non era ancora stato scoperto. Sorseggiando il caffè, passeggiò nella stanza, osservò senza troppa concentrazione i dipinti appesi alle pareti. C'erano tre quadri della madre di Philip: fantastici e audaci grumi di colore con minuscole figure in primo piano, figure che sembravano sul punto di essere travolte da qualcosa di orribile, di innominabile. Quei quadri non sarebbero stati fuori posto in un appartamento di Manhattan o in uno studio di Milano. Forse c'erano davvero. In fatto di arte, Philip aveva gusti eclettici. Accanto ai dipinti moderni della madre aveva appeso quadri a olio vittoriani e persino un paio di paesaggi dei primi anni Quaranta. Sulla stessa parete si trovavano anche alcune delle sue fotografie preferite, composizioni astratte del 1985 e dintorni. E, a completare il tutto, aveva messo ritratti di famiglia dall'aria antica, figure del diciannovesimo secolo, bisnonni in berretti scozzesi e grandi baveri. La sera prima, incidentalmente, Tom aveva detto qualcosa cui Laura non aveva prestato troppa attenzione, ma in quel momento le tornò alla mente di prepotenza. Si sedette, fissò la cenere grigia e le braci nel camino. E ricordò. Parlando della congiunzione astrale a cinque corpi, Tom aveva detto: «La cosa è talmente rara da essere accaduta forse solo dieci volte negli ultimi mille anni o giù di lì». «Ma certo», esclamò lei ad alta voce. «Ma certo. Dieci volte negli ultimi
mille anni o giù di lì. Il che significa che deve essere successo qualche volta nel passato non troppo distante.» Balzò su, andò al computer. Dalla cronologia di Netscape, rintracciò la home page di almanac.com. Tom le aveva lasciato la sua password, nel caso le servisse. Richiamò alla mente quel che aveva fatto lui la sera prima, batté le informazioni sulla tastiera e premette INVIO. Sorseggiando il caffè, restò a guardare lo schermo finché non apparve una nuova pagina. Sul fondo c'era un box con la dicitura Congiunzioni di cinque corpi dal 1500 al 2000. Elencava tre date: 1564, 1690, 1851. Sorrise tra sé, tamburellò con le dita sulla scrivania. Poi, tornata alla tastiera, uscì dal sito, andò su Google e digitò: «1851 + Oxford + omicidi». I risultati furono deludenti. Col suo inimitabile stile, il motore di ricerca aveva trovato un misto di riferimenti spuri ai tre termini. In cima alla lista, materiale sulla Grande Esposizione di Londra del 1851. Più sotto, riferimenti all'omicidio in quell'anno di un poliziotto a Londra. Altre pagine proponevano la definizione di «omicidio» dell'Oxford Dictionary, libri pubblicati nel 1851 con la parola «omicidio» nel titolo, e l'indirizzo per accedere al sito di un duo pop americano che si chiamava Murder in Oxford. Google aveva ricavato più di duemila link alle tre parole, e Laura era decisa a non arrendersi. Le due pagine successive erano piene di altri dati superflui: ulteriori link all'Oxford Dictionary e parecchio altro sulla Grande Esposizione. Prima di tentare qualche nuova combinazione di parole, fece scorrere i link numerati dal 60 all'80 e qualcosa colpì la sua attenzione. A metà circa dello schermo, un link diceva: «Uno psicopatico vittoriano? Fratello Norman pensa di sì». Spostò il cursore sul link e cliccò. Si trovò in un appariscente sito amatoriale. A prima vista, molto di ciò che conteneva era di natura discutibile. Si chiamava Cospirazione. L'archivio di Fratello Norman. Il gestore (Norman, presumeva Laura) sembrava ossessionato dai soliti temi: Roswell, l'assassinio di Kennedy, la morte della principessa Diana a Parigi, il complotto della CIA per incolpare dell'11 settembre un innocente Bin Laden. Tutte cose già viste. Ignorò anche i titoli lampeggianti sul margine sinistro che promettevano: «Nuove rivelazioni che sconvolgeranno il vostro mondo». Facendo scorrere le videate, incontrò un titolo promettente: La carneficina di Oxford: un Charles Manson vittoriano? Purtroppo, consisteva in tre soli paragrafi. Con una prosa mozzafiato, Fratello Norman descriveva gli scarsi fatti noti ai teorici della cospirazione. Tre omicidi a Oxford, Inghilterra, nell'estate del 1851. Tre donne uccise e mutilate. Poteva trattarsi di un giovane Jack lo Squartatore, quasi tre decenni prima che rispuntasse nell'est londinese? Era una cospirazione portata avanti dal parlamento britannico? O c'erano dietro sfumature sataniste?
Laura si sfregò gli occhi e bevve quel che restava del caffè. Se ci fosse stata una serie di omicidi a Oxford nel 1851 non ne sarebbe stata informata? Fissò lo schermo lasciando vagare i pensieri. Forse gli omicidi erano stati dimenticati. Quanto erano rigorose le indagini della polizia all'epoca? Ci sarebbero state notizie precise dei crimini? Esisteva un quotidiano locale a Oxford, più di un secolo e mezzo addietro? Tante domande, pochissime risposte. Peggio, ogni volta che le sembrava di aver individuato un pezzetto del mistero, altre tessere del mosaico le cadevano in grembo. Possedeva solo frammenti, dati bizzarri che non collimavano. Anzi, erano tasselli che parevano venire da puzzle del tutto diversi, e lei non faceva altro che portare alla luce nuovi elementi impossibili da collegare tra loro. Avrebbe potuto scavare più a fondo nei siti dedicati, ma non ne aveva molta voglia. Però era convinta che un omicida contemporaneo stesse agendo in base a un singolare calendario astronomico e, se si doveva credere a Fratello Norman, qualcosa di non troppo diverso era accaduto all'epoca dell'ultima congiunzione, forse anche la volta prima e quella prima ancora. E gli elementi in comune erano l'astrologia, l'occulto, un qualche folle collegamento con l'alchimia. Gli anni d'esperienza con i crimini e la corruzione di New York non le erano d'aiuto. Ma, mentre fissava lo schermo azzurro e le parole di Fratello Norman si perdevano nel nulla, Laura seppe esattamente qual era la mossa successiva da fare. Due ore più tardi, sul treno per Londra, scrutava da un finestrino lurido i campi coperti di rugiada che correvano via. Non aveva svegliato Philip; gli aveva la sciato un messaggio, dicendogli semplicemente che quel giorno sarebbe stata a Londra per seguire una pista, e che se ci fossero state novità lui doveva chiamarla subito sul cellulare. L'idea di far visita a Charlie Tucker adesso le sembrava ovvia. Era stato uno dei suoi migliori amici ai tempi dell'università e si erano tenuti in contatto per un po' dopo il college. Era una delle persone più eccitanti e dinamiche che lei avesse mai conosciuto. Veniva da una modesta famiglia dell'Essex che gli aveva fornito un retroterra piuttosto variegato. Suo padre aveva una bancarella in un mercato della frutta a Southend e la madre, ex spogliarellista, era morta di cancro a trentanove anni. Charlie era entrato a Oxford con i voti più alti dell'intero paese per quell'anno, però odiava quasi tutto della città e dell'università. Attivista socialista, per lo meno in tre occasioni era sfuggito di stretta misura all'espulsione, e prima di compiere ventun anni era stato soggetto a indagini dell'M16 per il coinvolgimento in un gruppo di estrema sinistra. Al terzo anno, si era dedicato a così tante azioni di sabotaggio contro la caccia, dimostrazioni e attività anarchiche da perdere quasi uno degli esami finali essenziali. La cosa più sorprendente era che si fosse laureato in matematica col massimo dei voti.
Laura non aveva mai mostrato il minimo interesse per la politica, e probabilmente proprio quello era alla base del loro stretto rapporto. Essendo americana, non dava particolare importanza agli attuali indirizzi del governo britannico, anche se la politica dei secoli precedenti la affascinava e aveva impregnato il suo studio dell'arte rinascimentale. Charlie le piaceva per l'energia, lo spirito e l'acuta intelligenza. Pensava di piacere a lui perché non sindacava i suoi punti di vista: era un foglio bianco sul quale Charlie poteva scrivere tutti gli slogan politici che voleva. Quando Laura stava per lasciare Oxford, Charlie aveva cominciato a studiare teoria dei gruppi di cifratura, un argomento, diceva nelle lettere a lei, lontano per quanto possibile dai lati più banali dell'esistenza umana. Ne era parso soddisfatto fino al giorno in cui, senza motivi apparenti, aveva lasciato l'università ed era scomparso. Nell'ultima lettera che le aveva mandato da Oxford diceva semplicemente che stava per andarsene, senza spiegazioni. Le cose erano rimaste così; poi, un anno prima, era arrivata una cartolina all'appartamento di Laura al Greenwich Village. Era di Charlie e recava il timbro postale di Londra. Era in procinto di recarsi negli Stati Uniti, scriveva: a Laura avrebbe fatto piacere incontrarlo a New York? Ovviamente aveva detto che la città gli faceva schifo, per quanto Laura gli leggesse negli occhi un'ammirazione totale per l'innegabile fascino dei luoghi. Erano andati in un bistrò della 34a West. Lei lo aveva ascoltato farsi beffe della vanità di Manhattan, però Charlie non era riuscito a nasconderle del tutto il profondo convincimento che quella città fosse incredibile. Aveva superato la quarantina qualche anno prima ed era, ormai poteva ammetterlo, stanco: stanco del radicalismo, stanco degli scarsi risultati di tanti sforzi, stanco della vita. Si era arreso, le aveva confessato. Una decina di anni prima aveva iniziato a scrivere un libro sulla cerchia dei matematici del quattordicesimo secolo divenuti noti come i calculatores di Oxford: Guglielmo Heytesbury, Richard Swineshead, John Dumbleton e soprattutto Thomas Bradwardine. Però non lo aveva mai completato. Le sue ricerche gli avevano invece dischiuso una linea d'indagine che lo aveva condotto fino al filosofo eretico Ruggero Bacone, e da lì all'intero mondo dell'occultismo medievale. Come risultato, da qualche anno aveva barattato l'interesse per la politica con una fascinazione per gli stili di vita alternativi. Si era addentrato nel misticismo, nell'occulto, e in quello che definiva «il ricco ventre molle dell'intelletto». Aveva persino aperto un negozietto, vicino al British Museum, a Bloomsbury, il White Stag, specializzato in letteratura arcana e alternativa. Gli dava all'incirca da vivere e gli offriva tempo e risorse per
dedicarsi alle proprie ricerche. Laura era rimasta sorpresa da quelle svolte nella vita di Charlie. Lei non aveva mai nutrito il minimo interesse per l'occulto. Ma dopo un po', sentendolo parlare, le era parso sensato che Charlie venisse assorbito da quelle idee. E, indirettamente, era stata la sua visita a darle lo spunto per un thriller su Thomas Bradwardine e un complotto per uccidere re Edoardo II. Ora, diretta a Londra nella speranza di trovare Charlie nel suo negozio, provò una fitta di rimorso: era in Inghilterra da tre settimane e non lo aveva mai contattato. Non lo aveva nemmeno avvertito che stava andando a trovarlo. Arrivata alla stazione di Paddington pochi minuti dopo le otto e mezzo, prese la metropolitana per Warren Street. Riemersa nel pesante traffico del mattino, si rese conto che era troppo presto per Charlie, si fermò a bere un caffè e mangiare un croissant, quindi si avviò lungo Tottenham Court Road. Entrò in un Internet Point a controllare la posta elettronica, comperò un giornale, sorseggiò una seconda tazza di caffè e poi ripartì. Superò Centre Point, percorse New Oxford Street fino alla via laterale al British Museum in cui si trovava il White Stag. Camminando, chiamò il cellulare di Philip: le rispose la segreteria telefonica. Svoltando in una stradina non più ampia di quattro metri, col British Museum a due passi, vide la facciata del piccolo negozio, la vetrina stracolma di libri. Sopra la porta c'era un'insegna dipinta a mano, di gusto classico, che rappresentava un magnifico cervo bianco. Da fuori, il negozio appariva buio, muto e deserto, ma la porta si aprì al suo tocco. Fiutò odore di carta vecchia e residui di fumo di sigaretta. Un'unica lampadina pendeva dal soffitto solcato da crepe; le assi del pavimento erano graffiate e segnate. Ogni centimetro di spazio delle pareti era occupato da scaffali che reggevano libri di forme, colori e dimensioni diversissime. Un locale un po' squallido ma stranamente accogliente. Sul fondo c'era una vecchia scrivania. Aveva gambe in frassino intagliato, molto brutte; il piano era disseminato di carte. In un angolo stava un computer dall'aria antica, nell'altro un posacenere stracolmo di mozziconi. Anche il cestino traboccava di carte appallottolate e altra robaccia. Dietro la scrivania, la porta che conduceva a una dispensa sul retro era aperta. Ne usciva una luce arancio cupo; si sentiva fischiare un bricco. Qualche istante dopo, un uomo spuntò dalla soglia e raggiunse la scrivania. Sembrava non essersi accorto di lei. Gli pendeva una sigaretta dalle labbra e teneva in mano una grossa tazza, non proprio pulita. Laura tossì. «Mio dio!» esclamò Charlie. Depose la tazza sul tavolo con tanta fretta che il tè al latte si rovesciò su un mucchio di carte. Spense la sigaretta nel posacenere e fece il giro, a braccia tese. «Laura, piccola», disse, stringendola a sé.
Lei ridacchiò e lo tenne abbracciato. Poi Charlie si staccò. «Hai perso peso, ragazza, e i capelli sono troppo corti.» L'accento era purissimo Essex, non contaminato da Oxford, dalla letteratura arcana o da mezzo decennio trascorso a Bloomsbury. «Ti va una tazza di tè?» «No, grazie, Charlie. Ho già bevuto caffeina a sufficienza per un anno. È bellissimo rivederti.» Lui spostò una sedia vecchia, scalcinata, e ripulì il sedile con una mano. Poi andò alla porta d'ingresso, chiuse a chiave e girò il cartello con la scritta «APERTO». «Non si sa mai: le orde di clienti che si fanno vive qui.» Rise, si buttò sulla sedia. Non era mai stato il ritratto della salute, sempre sottopeso e pallido, però adesso appariva decisamente macilento, molto più vecchio dei suoi quarantaquattro anni. Laura lo aveva visto solo un anno prima, ma da allora lui aveva perso capelli, chili, quel poco di colore che la sua pelle possedeva. Sembrava molto malato, quasi soffrisse di un male terminale. «Charlie, odio dirlo, ma hai un aspetto terribile.» Lui scrollò le spalle. «Lavoro sodo, Laura. Però mi sento benissimo. È solo che mi cadono i capelli.» Tirò le ciocche castane, sottili e unte, che gli scendevano sulle orecchie. «Comunque, non ti devi preoccupare per me.» Afferrò un pacchetto di sigarette da una pila di carte sulla scrivania, ne tirò fuori una, fece apparire la fiamma di un accendino vecchiotto. «Cosa ti porta a questo luogo sperduto?» «A dire il vero, sono qui per te.» «Provane un'altra!» «Stavo cominciando un nuovo libro, un romanzo su Thomas Bradwardine. Ricordi che abbiamo parlato di lui, quella sera a New York? Dopo averti lasciato, mi sono messa a tessere una piccola tela.» «Hai detto che stavi cominciando. Non sei andata avanti? Il blocco dello scrittore?» Laura scrutò le migliaia di libri che occupavano le pareti da pavimento a soffitto. Si sentì improvvisamente piccolissima. «No, ho avuto un'idea migliore.» «Dimmi.» «Sai degli omicidi di Oxford?» «Sì», rispose lui, cauto. «Posso fidarmi di te? Di un vecchio amico?» «Certo.» Charlie era sorpreso e un poco ferito. «Scusa. È che... Insomma, la polizia non ha rivelato al pubblico tutto quello che sa. E secondo me tende a negare la realtà dei fatti. O almeno, lo faceva l'ultima volta che ho parlato con uno di loro.»
«Parli per enigmi, Laura.» «Il fatto è che gli omicidi hanno un aspetto ritualistico. Meglio. L'assassino segue un calendario astrologico.» Charlie socchiuse gli occhi. Tirò una lunga boccata dalla sigaretta. «Se dici che segue un calendario, ne deduco che a tuo giudizio non abbia ancora finito.» «Esatto. Temo abbia appena cominciato.» «Okay.» Charlie si appoggiò allo schienale della sedia, studiò Laura attraverso la cortina di fumo che volteggiava nell'aria tra loro. «Potresti cominciare dall'inizio? Ho bisogno di afferrare bene la situazione.» Laura gli raccontò tutto quello che osò. Alla fine, lui era anche più pallido di prima. «Tu ne sai qualcosa, vero, Charlie?» Lui trasse un'ultima boccata dalla sigaretta, ne prese un'altra dal pacchetto, la accese con la brace moribonda della prima. «Perché lo dici?» «Ti conosco.» Lei notò quanto fossero sporche le unghie di Charlie e come l'indice e il medio che stringevano la sigaretta fossero chiazzati d'arancio. «Senti, a me sono arrivate soltanto voci. È così che funziona l'occulto al giorno d'oggi. Chiacchiere scambiate nelle chat room di Internet, ma dobbiamo essere discreti. Se conosci il linguaggio, puoi parlare nel modo giusto, o così si dice.» «E cosa ti dice il linguaggio, Charlie?» Mentre lui aspirava avidamente dalla sigaretta, il suo viso divenne una maschera scheletrica. «Sta succedendo qualcosa di grosso. Di molto grosso e di molto brutto.» «Sarebbe a dire?» «Un gruppo, un piccolo gruppo, completamente anonimo, ovvio, sta conducendo giochi pericolosi.» «A Oxford?» «A Oxford.» «Che tipo di giochi?» «Questo, tesoro, proprio non lo so.» «Non sai? Non puoi azzardare un'ipotesi?» «Sono tutti quanti troppo nervosi per sbottonarsi su questa cosa.» «Okay.» Laura non nascose la propria esasperazione. «Capisco che è una questione delicata, ma lascia perdere i particolari. Dammi il quadro generale.» Charlie continuò ad aspirare e a espellere nell'aria quantità sempre maggiori di fumo grigio. Infine si decise: «Corre voce che ci siano di mezzo vecchie volpi. Non so che cosa stiano facendo, e nemmeno voglio saperlo, a essere onesto. Però ho sentito...» Fece una pausa di dieci secondi buoni. «Ho sentito che c'è di mezzo un manoscritto.» «Un manoscritto?» Charlie spense la sigaretta, bevve un sorso di tè, prese in mano l'accendino. Fece apparire la fiamma, poi chiuse il coperchio. Laura tentò di ignorarlo, ma dopo che lui ebbe ripetuto gli stessi gesti per quattro volte, balzò in avanti di botto e gli strappò di mano l'accendino.
«Charlie... quale manoscritto?» «Laura, se lo sapessi te lo direi. Adesso sai tutto quello che so io. Chiunque ci sia dietro, è un pezzo grosso, e non solo all'interno della nostra comunità. Qualcuno dotato di un enorme potere.»
19 Lasciato il negozio, Laura riprovò a chiamare Philip, ma di nuovo riuscì a parlare solo con la segreteria telefonica. Frustrata, chiuse di scatto il cellulare. Una parte di lei era quasi pronta a credere che, a conti fatti, avesse ragione Monroe, e che tutti i discorsi sull'astrologia fossero solo sciocchezze. Cinque minuti dopo, il cellulare squillò. Era Philip. «Nessuna novità», le disse subito. «Vedo due tue telefonate mancate. Scusa, ma la batteria era completamente scarica. Quando torni?» Lei guardò l'orologio. «Visto che sono qui, potrei anche restare a Londra tutto il giorno. Probabilmente prenderò un treno verso le cinque. Potrei avere un passaggio dalla stazione?» «Non c'è problema. Chiamami dalla Paddington.» Laura salì sul treno delle 17.29. Pessima scelta, perché era pieno di pendolari. Per fortuna era arrivata presto e aveva trovato posto a sedere; comunque, restò soffocata dai passeggeri per l'intero viaggio, visto che quasi tutti scendevano a Oxford. Lasciò sfilare la gente in corridoio mentre entravano in stazione. Fu tra gli ultimi a spuntare dal vagone. Superò il cancelletto, consegnò il biglietto al controllore. Philip la aspettava alla porta d'uscita sulla strada. «È successo qualcosa, non è vero?» chiese lei, infilando le mani in tasca. Abbassò gli occhi a fissarsi le scarpe e trasse un profondo respiro prima di guardarlo in viso. Lui le circondò le spalle con un braccio e si avviò all'automobile, parcheggiata a pochi metri di distanza. Il loro fiato produceva piccoli sbuffi bianchi nell'aria gelida. Era una serata limpida, stellata, e la temperatura era scesa bruscamente. Laura si accomodò sul sedile per il passeggero della piccola, vecchia MGB. Philip alzò al massimo il riscaldamento, tutt'altro che potente. «Allora, raccontami», lo sollecitò lei, con un sospiro. «E non risparmiarmi i particolari più atroci.» Philip accese il motore, inserì la retromarcia. Usciti dal parcheggio, si unirono alla coda di veicoli che puntavano su Botley Road. «Ti avrei telefonato», cominciò lui. «Ma mi hanno chiamato solo un'ora fa, quando eri sul treno, e mi è parso meglio non...» «D'accordo, Philip, va bene così.» Lei gli regalò un sorriso tirato. «Non sono arrabbiata con te. Sono solo... fottutamente arrabbiata, punto e basta. Allora cos'è successo?» «Stando al medico legale, l'omicidio si è verificato tra le otto e le dieci di ieri sera. Due vittime questa volta. Per il resto, stesso modus operandi.» «Due vittime?» «Giovani amanti. Colti in flagrante.» «E... non dirmelo... Alla ragazza sono stati asportati i reni?»
«Sì.» Philip la guardò, piuttosto sorpreso. «In treno ho letto Astrologia antica di Evaline Tarintara. Spazzatura, certo, però contiene suggerimenti utili per seguire i pensieri di un seguace della dottrina. Venere, il pianeta che è entrato in Ariete ieri sera, è legato ai reni. Immagino che l'assassino abbia lasciato un'altra moneta. Rame, questa volta?» Philip annuì. «Esatto. Che corrispondenze esistono fra pianeti, date e metalli?» «Stando a quello che ha scoperto Tom, altri due pianeti devono entrare in congiunzione, Marte e Giove. Quindi sono previsti altri due omicidi. A quanto dice il libro della Tarintara, Marte è legato al ferro e alla cistifellea. Giove è associato allo stagno e al fegato.» Philip annuì ancora, ma non parlò. «Allora, quest'ultimo omicidio?» domandò Laura, decisa. «Due studenti, in una casa di East Oxford. Stavano facendo sesso quando l'assassino li ha colpiti. È stata tagliata la gola a tutti e due. Il ragazzo...» Philip fece una breve pausa. «Simon... Simon Welding, lasciato intatto dopo essere stato ucciso. Alla ragazza, Samantha Thurow, una splendida...» Si immisero sulla via di grande scorrimento. Laura vide contrarsi i muscoli della mascella di Philip. «Le sono stati asportati i reni con precisione chirurgica. Stando ai ragazzi del laboratorio, l'omicida non ha lasciato sulla scena una sola impronta né un frammento di DNA. Come nei primi due casi.» Lui, all'improvviso, colpì il volante con il palmo della mano. Laura sobbalzò. Guardò fuori dal finestrino, vide gli edifici correre via al loro fianco. Più avanti, un semaforo era passato al rosso. Philip rallentò. «I cadaveri sono stati scoperti solo nel tardo pomeriggio. Erano in una casa affittata a studenti. Gli altri due inquilini sono rientrati coi rispettivi partner verso mezzanotte. Sono filati diritti a letto e stamattina sono andati all'università. Solo dopo il rientro dalle lezioni qualcuno ha notato le impronte insanguinate di scarpe sulla moquette del pianerottolo. Venivano dalla stanza di Simon. Lui e Samantha non si erano ancora fatti vivi, così verso le cinque meno un quarto gli altri hanno bussato alla porta della camera da letto. La polizia è arrivata poco dopo le cinque. A me hanno telefonato alle cinque e mezzo.» «I ragazzi hanno detto quando hanno visto per l'ultima volta le vittime?» «Sono usciti verso le sette di ieri sera.» «Il che non ci aiuta a stabilire un'ora più esatta per l'omicidio, però adesso Monroe mi crederà, no?» «Direi che è probabile», rispose Philip. «Vuole vederci... a casa sua.» L'appartamento di Monroe si trovava in un'imponente casa, nella zona nord di Oxford. Era l'esatto contrario del suo ufficio anonimo alla stazione di polizia. Mobili di gusto e finiture d'ottimo stile svelavano un lato completamente diverso dell'uomo. Il soggiorno era un ambiente alto e
spazioso, col caminetto. Dietro la grata di protezione bruciavano veri ceppi di legna. Sopra il camino era appeso un grande quadro astratto, moderno. Le pareti erano in verde chiaro e due divani in pelle scamosciata color panna aggiungevano calore all'insieme. L'illuminazione era soffusa e da un paio di casse dall'aria costosa uscivano le note morbide di un album di Brian Eno. «Accomodatevi.» John Monroe indicò uno dei divani. «So che lei è convinta che io le debba le mie scuse, signora Niven», cominciò. «Però io non lo penso. Comunque, volevo ringraziarla delle informazioni che ci ha fornito.» «Vuole ringraziarmi? Tutto qui?» “Be', cosa...” «A me sembra evidente che lei avesse ben poco per procedere in questo caso, detective ispettore capo. Quello che Philip e io le abbiamo detto può anche non averci portato all'assassino, per ora, però merita più di un semplice grazie.» A quelle parole Monroe si sentì disorientato. «Mi spiace, non riesco proprio...» «Non riesce proprio a capire? Allora, per prima cosa smetta di chiamarmi signora Niven. Il mio nome è Laura. Due: credo di essermi meritata un posto all'interno delle indagini.» Monroe la fissò. I suoi occhi neri erano ancor più penetranti del solito. «Su quale base glielo dovrei dare?» chiese. A quel punto Philip ritenne necessario intervenire per appianare i contrasti. «Credo che quel che Laura sta dicendo con il suo consueto modo di fare tanto accattivante, sia che può aiutarci. E, per la cronaca, concordo con lei.» «In effetti ho altre informazioni che potrebbero essere utili», aggiunse fredda Laura. «Che tipo d'informazioni?» Monroe non riuscì a nascondere la crescente irritazione. «Perché gliele dovrei dare?» ribatté lei. «Perché, signora Niven, se non lo farà la accuserò di essersi rifiutata di fornire informazioni pertinenti a un'indagine per omicidio, ecco perché.» «Cristo santissimo», sbottò Philip. «È ridicolo! Vi state comportando da bambini tutti e due.» Monroe si alzò lentamente. «Chiedo scusa. Sono stato scortese. Vi va qualcosa da bere?» Laura scosse la testa. «No, grazie», disse Philip. Monroe andò a una credenza di noce, prese una bottiglia di scotch e un bicchiere di cristallo e si versò una modesta dose. «Ho piena fiducia nei miei uomini», asserì, «e nei miei metodi. Le sarei grato se mi mettesse al corrente di queste nuove informazioni e di tutto ciò che ha scoperto riguardo al caso. E sarò lieto di dimenticare che lei abbia mai voluto nascondermi qualcosa.» Laura inspirò a pieni polmoni, sostenne lo sguardo di Monroe. «D'accordo, ispettore capo. Devo collaborare, ma al tempo stesso lei non può impedirmi di condurre mie indagini personali su questi crimini.» «Ha ragione, non posso. Però ho il potere di metterla sotto accusa, se
rifiuterà di fornirmi informazioni significative o intralcerà in qualunque modo il lavoro della mia squadra.» «Ovvio che può. Ma non accadrà.» «E lei dice che questo suo amico sostiene di non avere alcuna idea sul contenuto del manoscritto?» chiese Monroe, quando Laura ebbe concluso. «A quanto sembra, no.» «E questo è tutto ciò che lei sa?» «È tutto.» Per un brevissimo istante, Laura vide il sospetto apparire sul viso di Monroe, ma svanì subito. «Bene. Allora, grazie.» Il poliziotto bevve l'ultimo goccio di scotch. «Se volete scusarmi, ho un'enorme montagna di carte da sistemare.» Philip afferrò il braccio di Laura e scosse la testa in modo quasi impercettibile per invitarla a non discutere. Era tempo di andarsene. Philip salì in auto e aprì la portiera del lato passeggero dall'interno. Laura abbassò la testa per entrare. Lui inserì la chiave d'accensione ma non mise in moto. «Non hai detto tutto a Monroe, eh?» chiese. Laura sorrise. «Mi conosci troppo bene, tesoro.» «Cosa gli hai nascosto?» Lei gli parlò della teoria della cospirazione e degli omicidi del 1851. «È meglio che tu sia stata zitta. Probabilmente avrebbe pensato che fossi uscita di testa.» «Già, credo proprio.» «Adesso cosa farai, Holmes?» «Sarebbe a dire?» «Dopo essere stata buttata fuori da Monroe.» «Ah, ti riferisci a quello?» Laura sbuffò. «Be', le persone come Monroe non fanno altro che rendermi più determinata.» Dalla finestra del soggiorno, John Monroe guardò l'auto di Philip uscire dal sentiero d'accesso. Poi riempì il bicchiere e sedette su un divano. Tipico della sua fortuna, rifletté, essersi imbattuto in quell'americana testarda che aveva aperto una lattina di vermi. D'altra parte, doveva ammettere che ciò che lei aveva scoperto era stimolante. Il punto era che nella sua mente esistevano aree che aveva sbarrato. Quanti anni erano passati da quell'ultimo incidente? Tornò indietro nel tempo. Doveva essere il 1989. Lavorava in polizia da due soli anni. Sì, la fine dell'89, l'anno in cui aveva sposato Janey. Cecilia Moore era la donna che aveva quasi distrutto la sua carriera ancor prima che iniziasse sul serio. Era una chiaroveggente, o almeno così sostenevano lei e i suoi seguaci. Era stata consultata per dare una mano a ritrovare una diciottenne, Caroline Marsden, scomparsa da tre settimane. Monroe era giovane, ingenuo e ottimista, e Cecilia gli piaceva parecchio. Si era fidato troppo della donna e dei suoi poteri, aveva sprecato tempo e risorse preziose della polizia dopo
aver convinto i superiori che la medium poteva portarli alla ragazza scomparsa. Cecilia aveva fatto uno show notevole. Sosteneva di potersi mettere in contatto con Caroline Marsden, utilizzando quella che chiamava «vista a distanza», e fornire alla polizia indizi per ritrovarla. A Monroe era stata concessa una libertà eccessiva, ora lo capiva, ma non era una scusante. Aveva creduto alle descrizioni di Cecilia Moore del luogo in cui Caroline era tenuta prigioniera, uno scantinato di Ealing, e aveva fatto irruzione, per scoprire che ci viveva una coppia di anziani di Bangalore. Caroline era stata ritrovata due settimane più tardi. Per l'esattezza, sotto il cavalcavia di Hammersmith ne era stato rinvenuto quanto bastava alla scientifica per identificarla. Nei cinque anni successivi, le sue promozioni erano arrivate con una lentezza esasperante. Monroe era sopravvissuto per pura testardaggine e determinazione. La tensione che gli covava dentro aveva rovinato il rapporto con Janey; si erano lasciati nel 1993, dopo quattro soli anni di matrimonio, senza figli. Sorseggiò il Famous Grouse fissando il fuoco nel camino. Poteva lasciarsi risucchiare di nuovo nell'occulto? Quasi tutti gli agenti dell'investigativa e i poliziotti in uniforme che ridevano alle sue spalle in quell'occasione adesso erano in pensione oppure lavoravano con altre squadre in altre città; i due o tre che ricordavano ancora Cecilia Moore non avrebbero osato aprire bocca. Ma non era quello il punto. Era una questione di principio. Monroe si rendeva conto di non essere tenuto a credere in quella spazzatura astrologica, che poteva effettivamente essere il vero movente dell'assassino, e sapeva che Laura Niven e Philip Bainbridge non erano due svitati. Anzi, doveva ammettere che si trattava di persone intelligenti e benintenzionate. Con ogni probabilità, gli sarebbero piaciuti se li avesse conosciuti in circostanze diverse. E poi c'era un altro fattore, qualcosa che non aveva ancora condiviso nemmeno con la sua squadra. Conosceva a menadito la storia della polizia locale: da ragazzino, era uno dei suoi hobby. Quegli omicidi avevano notevoli somiglianze con un caso dimenticato da tanto tempo, l'uccisione di tre ragazze e uno studente dell'università di Oxford più di un secolo e mezzo addietro, nel 1851. Mise giù il bicchiere e si trasferì al nuovo Mac che aveva comperato solo una settimana prima. Spostò leggermente il mouse e il computer uscì dall'ibernazione. Chiamato un motore di ricerca, fece una pausa di un secondo o due, ripensò all'incontro con Laura e Philip alla stazione di polizia, la sera prima. Qual era il sito nominato da Laura? Quando ricordò, con due sole dita, com'era abituato a fare, batté sulla tastiera «almanac.com».
20 Si trovavano in una stanza adiacente alla Camera Interna. Una stanzetta, una sacca d'aria racchiusa da pietra, diciotto metri al di sotto della Biblioteca Bodleiana. Le pareti erano lisce, il pavimento lucido, con un grande tappeto Khotan al centro. Sul tappeto poggiava un tavolo di mogano dal piano vuoto, salvo una striscia ornamentale di seta che lo solcava in lunghezza e scendeva ai due lati. L'illuminazione era fornita da due dozzine di candele in un candeliere metallico, sospeso al centro del soffitto a botte. Due uomini sedevano l'uno di fronte all'altro. «Mi hai estremamente deluso», affermò il Maestro con voce priva d'ogni emozione. L'Accolito indossava un completo Armani di lino color panna, camicia bianca a colletto ampio, una cravatta di seta a righe verdi e rosse Louis Vuitton a nodo triangolare, ben stretta sotto il pomo d'Adamo. Stava seduto rigido su una sedia. Puntò lo sguardo oltre il tavolo che lo divideva dal Maestro e si sentì impallidire. «Volevo spiegarle.» «Ne sono lieto.» «Sono stato disturbato in casa. C'era qualcuno.» Il Maestro inarcò un sopracciglio. «Non era una procedura facile, Maestro. Non volevo commettere un errore e il tempo stringeva.» «Hai un ottimo addestramento, no?» «Ho sentito un rumore al piano di sotto. Ho pensato che i genitori della ragazza fossero rientrati in anticipo. Evidentemente mi sbagliavo.» «Sì, ti sbagliavi.» «Non avevo terminato la rimozione. Ho portato il corpo in giardino, ma non era il luogo adatto. Allora ho visto l'ormeggio del barchino di famiglia. Mi è parso praticabile.» «E allora perché hai spostato il barchino fino alla riva del fiume?» L'Accolito trasse un profondo respiro. «La donna era già a bordo. Avevo rimosso il cervello quando la cima si è slacciata e il barchino ha cominciato a staccarsi dall'ormeggio. Ho cercato di fermarlo, però mi sono reso conto che se mi fossi arrampicato sulla riva o fossi caduto in acqua avrei contaminato troppo la scena. Non ho avuto scelta, ho dovuto lasciarlo andare. Dev'essersi arenato a riva a poca distanza dalla casa.» Abbassò gli occhi sulle unghie perfettamente curate. Il Maestro studiò il bel viso dell'altro. Pensò quanto sembrasse più giovane degli anni che aveva. Era stato baciato dalla fortuna genetica: zigomi alti, bocca dalla linea perfetta, occhi talmente azzurri che avrebbe potuto
portare lenti a contatto colorate. «Non hai saputo, vero?» «Saputo cosa?» «Il tuo errore potrebbe avere conseguenze molto serie. La polizia scientifica della Valle del Tamigi ha rinvenuto indizi vicino alla casa sul fiume.» «È impossibile. Ho...» «Hanno un'impronta di scarpa parziale, tracce di pelle e plastica.» L'Accolito scosse la testa. I suoi occhi ardevano d'indignazione. «Hai controllato il tuo rivestimento protettivo prima di sbarazzartene?» L'Accolito chiuse gli occhi, emise un lieve sospiro. «Allora?» «No.» «Quindi, non è impossibile.»
21 La casa di James Lightman era tra le più belle di Oxford. Per quanto lui venisse da un ambiente relativamente ordinario (il padre avvocato e la madre insegnante erano stati degli ottimi cervelli, ma non certo facoltosi), la sua defunta moglie, lady Susanna Gatting of Brill, era figlia unica di uno degli uomini più potenti e influenti d'Inghilterra, lord Gatting. Ex cancelliere dello scacchiere, Neville Gatting era riuscito a far risalire l'origine della sua famiglia e della sua ampia fortuna fino ai tempi di re Giorgio I. Il suocero di Lightman era morto quasi vent'anni addietro. La madre di Susanna era stata uccisa dal cancro due anni prima della morte della figlia; e così Lightman aveva ereditato i miliardi dei Gatting. La casa georgiana a quattro piani, nel nord di Oxford, gli serviva da abitazione in città. Una dozzina di persone mantenevano in ordine la tenuta dei Gatting a Brill, sul confine tra Oxfordshire e Buckinghamshire. «Tre visite in una settimana, Laura? La gente comincerà a mormorare», la salutò Lightman. Laura rise e gli si avvicinò a dargli un bacio sulla guancia. «Questioni strettamente d'affari, spiacente, James.» «Che delusione. Comunque, vieni nello studio, mia cara ragazza.» Laura sedette su una delle due vecchie poltrone in pelle, accanto al piacevole fuoco del caminetto. Era rimasta perplessa quando ad aprirle la porta si era presentato Malcolm Bridges, l'assistente che aveva conosciuto qualche giorno prima in biblioteca. L'aveva fatta entrare con una certa cortesia, ma sembrava risentito dell'intrusione. Poi James era emerso dalla sua stanza, tutto sorrisi di benvenuto e bonarie punzecchiature. Bridges aveva preso il soprabito di Laura ed era sparito in cucina a preparare il tè. «Credevo che il tuo assistente lavorasse solo in biblioteca», osservò Laura. «Non ti piace, vero, Laura?» «Non ho detto questo. Mi ha semplicemente sorpreso vederlo qui.» «Nulla di sinistro, mia cara. Mi dà una mano in casa per guadagnare qualche extra. Malcolm è assistente ricercatore alla facoltà di psicologia. Deve provvedere a una ragazza e a una passione per la speleologia, a quanto pare.» Lightman smosse i ciocchi ardenti con un attizzatoio antico, riccamente decorato, poi si accomodò sull'altra poltrona, a poca distanza da Laura. «Tra parentesi, ho una rimostranza da farti.» «Oh?» «Non sei stata completamente onesta con me l'altro giorno, esatto?» «Cioè?» «Sulla trama del tuo romanzo.»
«È vero», ammise Laura. «Ma non stavo esattamente mentendo. In effetti ho in progetto un romanzo d'ambientazione contemporanea, però l'ispirazione me l'hanno fornita questi recenti omicidi. Avrei dovuto dirtelo. Sapevo che lo avresti scoperto.» «Per essere sincero, non presto mai particolare attenzione alle notizie d'attualità. Solo che Malcolm me ne ha fatto cenno per caso stamattina.» «Meglio così. Perché mi serve di nuovo il tuo aiuto.» «Ah!» Lightman rise. «Ho sempre ammirato la tua faccia di bronzo.» «Ho pensato che se non mi può aiutare il direttore della Biblioteca Bodleiana, che è anche un'autorità mondiale in fatto di letteratura antica, chi potrebbe farlo?» «Dici sempre le cose giuste, Laura. Fascino e sfrontatezza. Sei micidiale. Allora, di cosa si tratta?» «Voglio strutturare parte della trama del romanzo attorno a un documento misterioso, un antico manoscritto, magari un testo greco o latino, che abbia qualche attinenza con gli omicidi.» «E ti baserai su qualcosa di reale?» Laura restò zitta qualche secondo, guardò il fuoco, le fiamme che balzavano attorno ai ciocchi. «È proprio quello che volevo chiederti. Quante sono le probabilità di veder spuntare qualcosa di simile?» Lightman stava per rispondere quando Malcolm Bridges apparve con un vassoio. «Spero che il tè vada bene», domandò a Laura. «Perfetto», rispose lei. Bridges posò il vassoio sul tavolo. Versò tè e latte in due tazze e gliene porse una. «Zucchero?» «No, grazie.» Bridges stava per andarsene, ma Lightman gli chiese: «Malcolm, antichi manoscritti che rispuntano nel mondo moderno. Quante probabilità ci sono?» Laura si girò verso Lightman, sorpresa e indispettita; lui però non la stava guardando. Si rese immediatamente conto che il vecchio mentore lo aveva fatto apposta per irritarla, così non aprì bocca. «Manoscritti? Che tipo di manoscritti?» Bridges sembrava piuttosto stupito dalla domanda. Un sorriso sardonico sfiorò le labbra di Lightman. «Laura stava per spiegarmelo. Siedi, caro ragazzo.» Bridges scelse una sedia accanto alla scrivania. «Laura sta progettando un nuovo romanzo e vuole introdurre l'idea di un antico documento o testo che appaia nel ventunesimo secolo.» Lightman si girò verso Laura. «Hai pensato a quale tipo di antico manoscritto viene scoperto?» «Speravo avessi tu qualche idea, James...» «Ci sono stati alcuni rinvenimenti sorprendenti negli ultimi decenni», disse Lightman. «La scoperta più famosa di tutte, è chiaro, è stata quella dei rotoli
del mar Morto, all'uadi Qumran. Quindi, a volte succede. Detto questo, è da parecchio tempo che non ho notizia di qualcosa di nuovo. E tu, Malcolm?» «Niente di molto recente», rispose Bridges. «C'è stato il materiale di Elias Ashmole trovato al Keble College, ma è accaduto quasi trent'anni fa.» «E non possiamo dimenticare il Codice di Madrid, i taccuini di Leonardo trovati in alcune scatole abbandonate in una biblioteca spagnola, negli anni Sessanta. Oh, e la scoperta di Wainwright di un manoscritto attribuito a Erodoto... nel 1954, 1955?» «Okay», concluse Laura, persa nei propri pensieri. «Quindi almeno non è una fantasia stupida.» «No, no, per niente», le assicurò Lightman. «È solo una cosa estremamente rara... purtroppo.» Bevve un sorso di tè. Stava per aggiungere qualcosa quando squillò il campanello dell'ingresso. «Dev'essere il professor Turner», suppose Bridges. «Era atteso per le nove e quarantacinque.» «Al diavolo», esclamò Lightman. «Me n'ero dimenticato. Laura, mi spiace, ma devo vedere subito Turner. Ho già rimandato due volte l'incontro. Vuole parlarmi di una nuova ala per la biblioteca. Spaventosamente noioso ma essenziale, temo.» Per quanto sperasse di poter andare più a fondo, Laura nascose la delusione. «Non c'è problema, James. Mi sento molto rassicurata.» Si avviarono alla porta dello studio. «Però avevo per te un'altra domanda. Posso?» Lightman annuì. «Sai di un serial killer a Oxford nel 1851?» Lightman esitò. Poi rispose: «Mi pare di sì. L'anno della Grande Esposizione. Due giovani donne. Anche se in questo caso è difficile parlare di un serial killer, no? Mi spiace, Laura. Oggi non ti sono stato di grande aiuto, vero?»
22 Dopo due vani tentativi di telefonare a Philip, Laura si ricordò ciò che lui le aveva detto: sarebbe andato a Londra a parlare di un possibile incarico per le fotografie di un libro sulla Tasmania. E avrebbe trascorso la notte là. Tornata a Woodstock, Laura frugò tra i libri che Philip aveva in casa in cerca di qualcosa sugli omicidi del 1851. Non c'era assolutamente nulla, e una ricerca su Internet risultò altrettanto infruttuosa. Quella sera si sistemò sul divano con Jo a guardare la televisione e a mangiare cioccolato. Il mattino dopo, rientrando da una lunga passeggiata nel bosco vicino a casa, vide un'auto immettersi sul sentiero d'accesso di Philip. Lei aveva noleggiato un nuovo automezzo la sera prima. La sorprese vagamente una consegna tanto puntuale. Mezz'ora più tardi era sulla strada per Oxford e componeva il numero del cellulare di Philip. «Dove sei?» gli chiese, eccitata. «Sto entrando a Oxford sulla M40. Perché?» «Ho bisogno di vederti il più presto possibile.» «Devo fare un salto alla stazione di polizia a lasciare un paio di dischi. Sono già in ritardo con la consegna. Pensavo di tornare direttamente a casa... vuoi che ci vediamo per un caffè?» «Bella idea. Dove?» «Ti va Isabella's, sulla Ship Street, nella zona del Cornmarket?» «Okay. Tra quanto puoi arrivare?» «Senti, dammi almeno mezz'ora. No, facciamo quarantacinque minuti.» Laura guardò l'orologio. Erano quasi le nove meno un quarto. «D'accordo. Ci vediamo lì alle nove e trenta.» Chiuse il cellulare. Isabella's era un piccolo caffè, estremamente modesto, in una delle vie più tranquille che si diramavano dal viale pedonale di Cornmarket Street, nel centro di Oxford. Aveva meno di una dozzina di tavolini e un aspetto deprimente e sbiadito, ma a Philip andava a genio la proprietaria, Isabella Frascante, una vedova italiana di mezza età sempre cordiale. Inoltre, a suo giudizio faceva il miglior caffè espresso di tutte le Home Counties, le contee attorno a Londra. Laura arrivò con dieci minuti d'anticipo. Vide Philip passare davanti alla vetrina ed entrare. Il locale era tutto per loro. Quando Philip si accomodò, la proprietaria divenne raggiante. «Il solito, per favore, Isabella», ordinò lui. «Com'è andata?» chiese Laura. «Cosa?» «Hai avuto il lavoro?» «Oh, forse. Lo spero. Dovrebbero mandarmi un'email nel pomeriggio. E tu,
che novità hai?» «Sono andata a trovare James Lightman, ma purtroppo non mi è stato di grande aiuto. Penso che dovremmo documentarci di più sugli omicidi del 1851. Da dove cominceresti, tu, le ricerche su una serie di delitti in questa città risalenti a più di centocinquantanni fa? Dai giornali dell'epoca?» «Suppongo di sì», rispose Philip. Isabella arrivò coi caffè e lui bevve un sorso. «Favolosamente eccellente. Un giorno o l'altro devo convincerla a svelarmi il suo segreto», mormorò mentre la donna se ne andava. «Ah! Il segreto è che è italiana, Philip. Un inglese pasticcione e senza nessuna dote culinaria come te non sarà mai all'altezza, ti pare?» Philip seppellì l'insulto sotto una risata e, dopo un'altra sorsata, schioccò le labbra. «Allora», disse Laura. «Giornali?» «Non sono sicuro che nel 1851 a Oxford ci fosse un quotidiano locale.» «Dev'esserci stato, Philip. Questa città è costruita sulla carta.» «Già. Libri, Laura, libri. I quotidiani sarebbero stati considerati volgari.» «Dall'università, forse. Però anche allora altra gente viveva qui, tienilo presente, come oggi.» Lei alzò gli occhi al cielo. «Okay», concluse Philip. «Possiamo scoprirlo in biblioteca. Sezione storia locale. Se all'epoca sono apparsi articoli sugli omicidi, si troveranno lì, probabilmente su microfilm.» «Grande! Allora, andiamo.» Laura si era già alzata, ignorando le proteste di Philip. «Per la miseria, uomo, mettilo in un bicchiere da asporto. Non può essere tanto speciale. E per amor del cielo, pulisciti la bocca!» Saltò fuori che nel 1851 a Oxford esistevano ben tre quotidiani locali. Il Jackson's Oxford Journal era il più popolare e il più vecchio, veniva pubblicato dal 1753. Gli altri due, l'Oxford University Herald e l'Oxford Chronicle and Berks and Bucks Gaiette erano relativamente recenti. «Pare che ti sbagliassi, Philip. Non uno, ma tre volgari giornali», commentò Laura. «Prendo atto dell'errore.» «Come possiamo accedere agli archivi?» «Guarda nel catalogo della biblioteca», rispose Philip. Mosse il mouse e tornò al file manager. «La biblioteca cataloga tutto per decenni. Poi dovremo fare una ricerca per quotidiani e periodici.» Qualche altro clic e avevano aperto il file del 1850-1860. Altri due clic e avevano sullo schermo il catalogo dei giornali. «Adesso, una ricerca per parole chiave. Non sei in possesso di nomi, immagino.» Laura scosse la testa. «D'accordo. Sarà più dura. Però potremmo provare con omicidio, direi, e vedere cosa succede.» C'erano 1819 voci. Laura emise un gemito. «Non essere così impaziente. Restringiamo la ricerca», consigliò Philip. «Prova serial killer.»
«L'espressione non esisteva, a quei tempi.» Laura si sforzò di ricordare quel che aveva letto due mattine prima. «Il sito web che ti dicevo parlava di tre donne uccise e mutilate nell'estate del 1851.» «Okay. Restringiamo il campo con giovane donna.» Philip premette INVIO e apparve una nuova schermata. «Trecentocinquantadue voci che contengono le parole omicidio e giovane donna. Andiamo meglio, ma non troppo.» «Delimitiamo ancora la ricerca con mutilazione. La scelta dovrebbe restringersi parecchio.» Laura accostò un po' di più la sedia allo schermo. Philip eseguì alla tastiera e l'elenco di voci cambiò. Ne rimasero diciassette nelle quali comparivano le parole omicidio, giovane donna e mutilazione. «Adesso sì che cominciamo a ragionare», esclamò Laura. I giornali erano su microfilm. Philip annotò i rispettivi numeri di catalogo, poi i due si unirono alla coda davanti alla scrivania principale, con un bibliotecario indaffaratissimo. Occorsero venti minuti per rintracciare i microfilm, imparare a usare la macchina e inserire il primo microfilm nel visore. Il primo riferimento rimandava al Jackson's Oxford Journal del 16 giugno 1851. L'articolo però offriva pochi dettagli. Il pezzo successivo era apparso sull'Oxford Chronicle il 18 giugno. Raccontava la stessa storia, ma l'autore ricamava di più. Stando a quell'articolo, la donna era stata ritrovata «svestita» in un fienile di Headington ed era morta per ferite da coltello non meglio descritte, col corpo «orribilmente mutilato». I tre articoli successivi erano apparsi su tutti i quotidiani di Oxford lo stesso giorno, il 24 giugno. Era stato commesso un secondo omicidio e l'assassino aveva seguito un modus operandi leggermente diverso. Una giovane coppia era stata trovata morta in un campo a nord della città. Erano stati lasciati nudi e, stando all'Oxford University Herald, il corpo della donna era «crudelmente sfigurato». Dopo l'ultimo episodio del 9 luglio, quella era diventata la più grossa storia di Oxford per anni. I reportage erano ampi e l'innata pudicizia da gentiluomini dei giornalisti si era tinta, per la prima volta, di una sconveniente eccitazione. L'editoriale dell'Oxford Chronicle del 10 luglio diceva: Con la notizia giunta ieri di un ulteriore abominevole omicidio, in questo caso una giovane donna nei pressi di Forest Hill, sulla strada per Londra, crescono considerevoli timori che le forze di polizia incontrino difficoltà senza precedenti nel chiarire i fattori dietro la successione degli spregevoli omicidi che hanno infestato la nostra città e i dintorni a partire dalla morte di una giovane donna il 16 giugno.
Nel lodare le capacità e la dedizione degli uomini che guidano le indagini, riteniamo nostro dovere dare risalto alle naturali ansietà dell'intera popolazione di Oxford. La polizia ha ovviamente notato che tutti gli uccisi erano individui giovani, il più anziano dei quali aveva solo ventun anni; e in un caso l'osceno atto ha coinvolto una coppia che si era appartata per un incontro illecito. È pure di pubblico dominio il fatto che in questo secondo episodio il giovane uomo era uno studente universitario e che il suo corpo è stato lasciato intatto dopo l'assassinio, mentre le sfortunate giovani signore sono state, in ogni singolo caso, uccise a coltellate, prima di venire mutilate nel più atroce dei modià Fonti, che è nostro dovere e obbligo non rivelare, hanno divulgato il fatto che un sospetto è stato arrestato sulla scena dell'ultima atrocità e in seguito interrogato. C'è quindi speranza; e noi tutti preghiamo che questo recente sviluppo possa condurre la polizia a una rapida soluzione dell'orribile serie di crimini, sottraendo a un'esasperata paura tutti coloro che vivono all'interno delle mura cittadine. In questa causa il Chronicle e, non ho dubbi, la grande maggioranza dei nostri lettori sosterranno i funzionari delle forze dell'ordine con totale entusiasmo. «Tipico stile da tabloid», commentò Philip, mentre con Laura finiva di leggere il pezzo. Nell'ora successiva passarono in rassegna tutti gli articoli che avevano trovato sul catalogo. O nel timore di turbare i lettori o perché la polizia non aveva mai rivelato i particolari, tutti e tre i giornali offrivano dettagli scarsissimi. Frasi come «orribile mutilazione», «diabolica deturpazione» e «crudele violenza» abbondavano. Ma a Laura e Philip interessava soprattutto la storia del sospetto fermato sulla scena dell'omicidio di Forest Hill. Nathaniel Milliner era quello che i giornalisti politicamente scorretti dell'epoca definivano un «idiota». Aveva quindici anni ma riusciva a parlare solo farfugliando, zoppicava e la sua schiena era deforme. Era figlio di un professore di medicina, John Milliner, che si era sempre ostinatamente rifiutato di far ricoverare il figlio in un istituto. Dopo ore di interrogatorio, la polizia aveva finito con l'accettare la tesi che il ragazzo fosse semplicemente inciampato nei cadaveri mentre si trovava nei pressi di Forest Hill a far volare un aquilone. Non avevano alcuna prova per incriminare Nathaniel. Appariva anche chiaro che il professor Milliner, una delle più importanti figure della comunità accademica, aveva protetto il figlio nel corso delle indagini così come per quindici anni lo aveva protetto dai pregiudizi della società vittoriana. Due dei tre quotidiani di Oxford non avevano condiviso quella tesi. Era
evidente da quasi tutti gli articoli del Chronicle e dell'Herald che i rispettivi direttori avrebbero voluto vedere Nathaniel pendere dalla forca. Solo il Jackson's Oxford Journal riportava gli eventi in maniera equilibrata senza schierarsi contro il ragazzo. Poi, all'improvviso, il colpo di scena. Una settimana dopo il delitto di Forest Hill la polizia aveva arrestato un certo Patrick Fitzgerald, un operaio irlandese che lavorava alla costruzione di un nuovo canale a Oxford. Due testimoni si erano fatti avanti e avevano detto di averlo visto sulla scena dei due omicidi iniziali prima che venissero rinvenuti i cadaveri. Un altro, un anonimo compagno di lavoro, aveva riferito alla polizia che Fitzgerald, «ubriaco fradicio» in un pub chiamato Ferret and Fox, vicino al sito degli scavi del canale, la sera del doppio omicidio gli aveva confessato: «C'è sangue sulle mie mani, tanto sangue». Questo almeno riportava il Chronicle. Il processo a Fitzgerald era iniziato il 9 agosto. Dopo due sole udienze, la giuria era stata unanime nel giudicarlo colpevole. Era stato impiccato il 12 agosto. «Frustrante», sbottò Laura. «Quegli omicidi paiono identici ai nostri, ma non ci sono particolari. Senza quelli, potrebbe trattarsi solo di coincidenze.» «Però è significativo che gli omicidi siano cessati dopo che la polizia ha arrestato Fitzgerald.» «Già, ma su quali prove lavoravano? Cosa pensi di Nathaniel Milliner?» chiese Laura. «Poteva essere innocente. Evidentemente, la polizia ha concluso che lo fosse e alla fine è stato impiccato l'operaio. Però a me sembra tutto un po' troppo perfetto», osservò Philip. «Perché?» «I testimoni spuntano di colpo dal nulla e sostengono di aver visto Fitzgerald vicino alle scene del crimine poco prima che fossero rinvenuti i cadaveri. È probabile che le vittime fossero morte da ore prima di essere scoperte. Le testimonianze non provano niente.» «Già, però quel tizio si è trovato sulle scene dei primi due omicidi, no?» «Così sostengono i testimoni.» «E il suo compagno di lavoro. Da ubriachi si possono dire cose parecchio balorde. Quella frase non significa niente.» «Di certo oggi occorrerebbero prove più sicure per ottenere una condanna.» «E hai fatto caso?» domandò Laura. «Gli articoli non dicono quasi nulla degli omicidi. Non ci sono dettagli. Io sento puzza di bruciato, e tu?» Philip annuì. «Dannazione, com'è frustrante. Dev'esserci di più su quei delitti.» «Può darsi, ma dubito che tu riesca a riportare alla luce più particolari di quelli che abbiamo già trovato.» Scese un breve silenzio. Laura guardò lo schermo che mostrava ancora l'ultimo articolo. Poi, all'improvviso, chiese:
«E gli archivi della polizia? Devono senz'altro esistere dei rapporti ufficiali su quegli omicidi». «Del 1851?» «Perché no?» «Suppongo sia possibile. Però non sarebbero qui a Oxford. La stazione di polizia è stata ricostruita una cinquantina d'anni fa e, con la quantità di carte che vengono macinate lì ogni anno, non posso credere che tengano documenti in archivio per più di un decennio, al massimo.» «Però i rapporti devono essere da qualche parte.» «Sì, infatti», convenne Philip. «Saranno all'archivio di stato a Kew.» «Computerizzati?» «Ne dubito.» Laura stava per replicare quando il suo cellulare emise un suono. Guardò lo schermo e vide che le era arrivato un SMS. «È di Charlie», gli riferì. «Dice di avere nuove informazioni sul manoscritto. Vuole vederci nel suo negozio oggi pomeriggio alle quattro.»
23 Quando Laura e Philip lasciarono la biblioteca si scatenò il temporale. Corsero al parcheggio multipiano dove Laura aveva lasciato l'automobile. All'arrivo, erano tutti e due inzuppati d'acqua. «Lascia la tua auto alla stazione di polizia finché non rientreremo da Londra», suggerì lei. «Prendiamo questa. È più calda, più veloce... e molto più asciutta.» Philip scrollò le spalle. Qualunque cosa lui dicesse, Laura non avrebbe mai apprezzato la bellezza di auto sportive d'epoca come la sua adorata MGB, un'automobile inizialmente costruita in una piccola officina dalle parti di Longwall Street, a meno di un chilometro dal punto in cui si trovavano loro. Le strade d'uscita dalla città per Woodstock erano appena visibili nel diluvio. Non era ancora mezzogiorno ma il cielo era quasi nero. Si erano accesi i lampioni. I fari correvano incontro a loro sotto la cortina di pioggia. Con grande irritazione di chi le stava dietro, Laura procedeva con particolare lentezza. Costretta, per metterla nei suoi termini, a guidare sul lato sbagliato della strada, non correva rischi. Quando raggiunsero la casa di Woodstock era esausta per lo sforzo di concentrazione al volante. Vedeva puntolini bianchi davanti agli occhi. Accostò il più possibile alla porta sul retro e schizzò verso il rifugio del portico, mentre Philip cercava la chiave. La inserì nella serratura, ma la porta era già aperta. Entrarono assieme in cucina. «Ehilà», chiamò Laura. «Da questa parte.» La voce di Jo. Il fuoco ardeva nel soggiorno e le note beat di un disco di Django Reinhardt uscivano melodiose dall'i-Pod di Philip, collegato a un paio di altoparlanti. Jo sedeva sul divano accanto a un'altra ragazza. Philip la riconobbe vagamente. Singhiozzava e Jo cercava di consolarla. «Cos'è successo?» chiese Laura. «Jo?» «Lei è Marianne. Sta nel mio gruppo di topologia.» La ragazza, imbarazzata, si asciugò le lacrime. «Non era mia intenzione provocare...» cominciò. Aveva una voce dal timbro eccezionalmente alto, una voce da bambina. «Non essere stupida», la interruppe Jo. «Mamma, Marianne ha trovato questo nella sua casella al college.» Tese alla madre un foglio di carta. Era un'immagine manipolata col computer. La testa di Marianne era stata sovrapposta alla fotografia pornografica di una modella nuda, a gambe aperte su un letto. Le mani e i piedi erano legati agli angoli del letto da una robusta corda. Utilizzando un sofisticato software, qualcuno aveva simulato un lungo squarcio che correva per l'intero addome della donna.
Dal taglio fuoriusciva una parte dei suoi intestini. Sopra l'immagine era scritto, a lettere rosso acceso: Ecco quello che mi piacerebbe farti. «Hai idea di chi potrebbe essere stato?» chiese Philip. «No, non proprio.» «Non proprio?» «Be', nel nostro anno c'è un ragazzo che mette i brividi.» «È un vero porco. Un porco sul serio», aggiunse Jo. «Russell, Russell Cunningham. Studia psicologia ma ogni tanto viene alle nostre lezioni di statistica. Bello, per chi ama i tipi alla Ricky Martin, però fa accapponare la pelle. Mi guarda sempre come se mi spogliasse mentalmente. Non è piacevole.» «Ha mai fatto qualche tentativo concreto?» domandò Laura a Marianne. «Non penso che abbia il fegato di provarci davvero», rispose la ragazza. «Potresti anche aver ragione», consigliò Philip. «Però non credo che tu possa andare in giro a muovere accuse a qualcuno. Comunque, devi senz'altro segnalare la cosa. Non voglio spaventarti, Marianne», aggiunse cauto, «ma potrebbe essere rilevante per le indagini sui recenti omicidi.» Marianne impallidì visibilmente. «L'ho pensato anch'io, però non mi andava di dirlo», spiegò Jo. «Non sono più stata al college dopo l'incidente, e siamo nelle vacanze di Pasqua, ma tutti quelli che sono rimasti sono andati in tilt per quanto sta succedendo.» «So di almeno due ragazze che sono tornate a casa e ci resteranno finché non sarà tutto finito. Normalmente, si sarebbero fermate a Oxford a studiare durante le vacanze», aggiunse Marianne. «Non posso dire di essere sorpresa.» Laura sospirò, sedette su una poltrona di fronte al divano. «Credo che dobbiate stare tutte estremamente attente.» «A New York, ci si abitua a questo tipo di cose», notò Jo. «Però, non so, credevo che Oxford fosse...» «Oxford è un bel posto, su questo non c'è dubbio», affermò Philip. «Ma le persone sono sostanzialmente le stesse dovunque, che vivano nel Bronx, o a Timbuctù non fa nessuna differenza.» «Quindi lei pensa che dovrei portare alla polizia questa orribile foto?» «Penso che tu debba assolutamente farlo.» Philip non esitò. «È probabile che sia solo uno scherzo ributtante, comunque la scientifica vorrà darle un'occhiata. Non si sa mai.»
24 L'archivio di Stato è un moderno edificio in mattoni, circondato da giardini rigogliosi e perfettamente tenuti, nell'esclusivo quartiere di Kew, sulla riva est del Tamigi, nella zona ovest di Londra. Lì, una casa media costa quanto un'intera strada di ville a schiera a Sheffield, e la composizione sociale è orientata verso i livelli più alti di reddito e status professionale. Almeno in base agli standard di Londra, le strade alberate sono pulite e sicure; caffè e negozi sono per la maggior parte frequentati da famiglie d'alto bordo, con bambini vestiti da Gap e Kenzo Kids, iscritti a scuole private e curati da governanti americane e svedesi. Fondato da una legge del parlamento nel 1838, l'archivio ospita alcuni dei documenti più significativi mai redatti. Fra gli altri, il Domesday Book originale, che è il catasto inglese dell'undicesimo secolo, gli atti delle elezioni parlamentari del 1275, l'inventario dei gioielli di Elisabetta I, il testamento di William Shakespeare, la confessione di Guy Fawkes, i verbali delle riunioni del gabinetto di guerra di Churchill durante la battaglia d'Inghilterra. Vi si trovano anche molti documenti su indagini criminali, fin dai primi anni di attività delle forze di polizia inglesi. Con loro sorpresa, Laura e Philip scoprirono che gli archivi della polizia erano stati immagazzinati in file di computer e che erano accessibili da una serie di terminali in sala lettura. Il sistema somigliava a quello della biblioteca di Oxford, per cui riuscirono a orientarsi in fretta. Philip aprì il file del 1851, poi inserì una chiave di ricerca: «Oxford, indagini su omicidi». C'erano trentasette documenti in ordine cronologico, datati a partire dall'inizio ufficiale di ogni indagine. Digitò «giugno». Due indagini avevano preso il via quel mese. Il primo file era di soli 22kb, l'altro di 213. Philip cliccò sul secondo: gli omicidi seriali iniziati quel mese dovevano aver dato luogo a una delle maggiori indagini criminali condotte a Oxford per anni. Il file si aprì. Lessero il titolo: Indagini sugli omicidi connessi di Molly Wetherspoon, Cynthia Page, Edward Makepeace e Lucinda Gabling. Tutti di Oxford. Fra le date del 15 giugno e 9 luglio 1851. Il documento era lungo 120 pagine. «Vado a prendere del caffè», annunciò Laura. Philip le batté sul braccio, le indicò un cartello alla parete: VIETATO BERE O MANGIARE IN SALA LETTURA. «Ah», sospirò lei. «In questo caso, sarà meglio cominciare.»
Philip cliccò sul titolo e la prima pagina di testo li risucchiò immediatamente. Si intitolava SINTESI DEL CASO. Sotto era scritto: STRETTAMENTE RISERVATO. NON PUÒ ESSERE COPIATO. NON PUÒ ESSERE RESO DISPONIBILE AL PUBBLICO. Laura sentì rizzarsi la peluria sulla nuca. Il caffè svanì all'istante dai suoi pensieri. La sintesi iniziava così: «Le nostre indagini sono cominciate il 15 giugno dell'anno di Nostro Signore 1851 e sono state ufficialmente chiuse il 12 agosto dello stesso anno». Proseguiva con nomi, indirizzi e alcuni dati personali delle vittime, oltre a informazioni sul conto di Patrick Fitzgerald. Seguivano tre pagine che descrivevano gli omicidi, sempre in ordine cronologico. «Mio dio», esclamò Laura. «È irreale.» Ignorando lo stile linguistico, le differenze nelle località, e lasciando perdere gli arcaismi, le descrizioni che Philip e Laura stavano leggendo parevano quasi scritte la settimana precedente. In ogni caso, le vittime erano morte per ferite da pugnale o con la gola squarciata. Nell'unico episodio con due vittime, un maschio e una femmina, l'uomo era stato ucciso e poi lasciato intatto, mentre la ragazza era stata mutilata con precisione chirurgica. Nel primo omicidio, a Molly Wetherspoon erano stati asportati i reni. Nel secondo, alla vittima, Cynthia Page, era stato asportato il cervello dal cranio. Nel terzo caso era stato tolto il fegato alla ragazza, Lucinda Gabling. Nel documento erano presenti dettagli mai rivelati alla stampa di quei giorni. Sulla scena di ogni omicidio era stata trovata una moneta. La prima era di rame, la seconda d'argento, la terza di stagno. Laura sentì dita gelide sulla spina dorsale. In coda c'era il rapporto conclusivo dell'ufficiale comandante, che diceva: Dopo aver condotto una meticolosa e approfondita indagine sulla serie di omicidi commessi in questa città tra il 15 giugno e il 9 luglio 1851, siamo giunti alla conclusione che ne sia autore il signor Patrick Fitzgerald di Dublino, operaio di 31 anni. Questa conclusione ufficiale si basa sulle deposizioni di tre testimoni, in seguito confermate dalla confessione scritta ottenuta dal signor Fitzgerald il 16 luglio. Comunque, vorrei apporre un'aggiunta personale alla documentazione ufficiale e segreta che concerne gli eventi descritti sopra. È mia convinzione personale (e ritengo di dover reiterare che esprimo
solo ed esclusivamente una convinzione personale) che il signor Fitzgerald non fosse responsabile degli omicidi sui quali si è indagato. Fino al momento dell'arresto del signor Fitzgerald, la stampa si era assunta il compito di eccitare i sentimenti popolari sul caso, ritenendolo un episodio a forte carica emotiva e con elementi notevoli. Lo ha fatto creando un capro espiatorio nelle tristi spoglie di un giovane uomo, Nathaniel Milliner, accusato di aver ucciso tutte le vittime. Concetto che ritengo totalmente errato. Sono convinto che il giovane in questione non avrebbe mai potuto commettere quegli orrendi atti. In ogni caso, alle vittime sono stati rimossi organi interni con esperta precisione, e tutti e quattro gli omicidi possedevano chiare ma indecifrabili sfumature occulte. Nathaniel Milliner è un idiota a stento capace di maneggiare coltello e forchetta a tavola. In realtà, i miei fortissimi sospetti erano rivolti altrove, e ritengo che gli omicidi siano stati commessi da un individuo ben addestrato e di grandi capacità, forse un medico o un chirurgo. Dopo il quarto omicidio, quando il ragazzo, Nathaniel Milliner, è stato arrestato sulla scena del delitto di Forest Hill, anche un altro individuo era presente sul posto. Gli è stato chiesto di accompagnare me e i miei uomini alla stazione di polizia di Oxford per ulteriori accertamenti. Questo individuo è un membro piuttosto anziano e influente della comunità accademica di Oxford, sicché occorreva condurre ogni indagine e interrogatorio con la massima probità e attenzione. L'individuo ha collaborato alle nostre indagini, però mi sono sentito in dovere di stendere appunti dettagliati sull'interrogatorio, subito dopo che all'individuo era stato permesso di lasciare la nostra custodia. In quegli appunti ho annotato i seguenti indiscutibili fatti: 1) Sulla sua giacca e sulla sua camicia sono state rinvenute alcune macchie che sembravano senza dubbio di sangue. 2) Quando lo abbiamo incontrato nei pressi della scena del delitto, il gentiluomo in questione era in preda a uno stato di intensa agitazione e ansia, e appariva sconcertato dalla nostra presenza lì. 3) Interrogato alla stazione di polizia, ci ha detto di aver raggiunto Forest Hill subito dopo una battuta di caccia sulla proprietà di lord Willerby (suo intimo amico), i cui terreni si estendono in effetti nei dintorni di Forest Hill. 4) Lord Willerby ha in seguito confermato che quel resoconto era
esatto. A me appariva innegabile che il gentiluomo in questione si comportasse in maniera anormale. Nonostante questo, dopo la promessa di tornare il giorno seguente per ulteriori domande, al gentiluomo è stato accordato il permesso di andarsene. Non è più tornato, né gli è stato chiesto di farlo. Invece, il 10 luglio, il giorno dopo il quarto omicidio, sono stato convocato per un incontro riservato con un ufficiale anziano, il quale mi ha informato che ogni ulteriore indagine sul conto del suddetto gentiluomo andava chiusa all'istante e che era necessario lasciarlo in pace. Sono stato anche informato che Nathaniel Milliner doveva essere trattato alla stessa stregua. Cinque giorni più tardi, il signor Fitzgerald è stato arrestato dai miei uomini e condotto alla stazione di polizia per essere interrogato. Qui termina la mia aggiunta personale. Firmato: Investigatore Capo Jeffrey Howard. «Accidenti», esclamò Laura. «Già.» «Quindi Patrick Fitzgerald era soltanto un capro espiatorio. E la polizia lo sapeva?» «Così pare.» «Lo trovo incredibile.» «Sbagli. Tieni presente, Laura, che nel 1851 le forze di polizia esistevano solo da quanto? Vent'anni? Ci sono state coperture affini molto più di recente, te lo posso assicurare.» «Una copertura straordinaria», commentò Laura. «Né il ragazzo, Nathaniel Milliner, né l'operaio, Patrick Fitzgerald, c'entravano qualcosa. Il colpevole era quel gentiluomo, un individuo innominabile.» «Quello che io trovo incredibile è che all'investigatore capo Jeffrey Howard sia stato permesso di includere il proprio rapporto», osservò invece Philip. «Voleva solo pararsi il culo. È un classico», ribatté Laura. «Sì, ma come mai hanno lasciato che un investigatore relativamente giovane puntasse l'indice, sia pure in modo elusivo?» «Deve aver aggiunto il suo commento molto tempo dopo i fatti. Guarda.» Laura tornò indietro, di schermata in schermata. «È datato gennaio 1854. Forse Jeffrey Howard stava per lasciare la polizia, oppure i documenti d'archivio dovevano essere trasferiti da un'altra parte e lui sapeva che
nessuno si sarebbe preso il disturbo di consultarli, a meno che un giorno, forse...» «Dev'essere così. Howard non avrebbe mai potuto rendere noti i suoi sentimenti all'epoca. Lo avrebbero buttato fuori a calci, come minimo.» «È chiaro che l'uomo trovato sulla scena dell'omicidio di Forest Hill era qualcuno d'importante, uno con ottime conoscenze.» «Direi pure che è piuttosto ovvio di chi si tratti», commentò Philip. «Il padre di Nathaniel?» «Il nostro eminente professore di medicina John Milliner.» «Howard sembra dirlo quasi esplicitamente alla fine, no?» Laura scrutò lo schermo. «Cos'ha scritto?» Fece scorrere all'ingiù il testo. «Ecco qui. Era necessario lasciarlo in pace. Sono stato anche informato che Nathaniel Milliner doveva essere trattato alla stessa stregua.» «Allora, cosa possiamo concludere?» chiese Philip. «Quegli omicidi sono quasi identici agli attuali. Stesse mutilazioni, stesse monete metalliche, e la soluzione finale delle indagini era una copertura. Con ogni probabilità il colpevole era Milliner, un membro importante dell'università, un uomo con amici in posizioni molto altolocate. C'è anche il fatto che nel 1851 qui a Oxford l'università era il vero centro di potere. Le autorità avrebbero fatto tutto il possibile per mettere a tacere la verità. Avrebbero fatto quadrato e incolpato qualcuno che consideravano un rifiuto umano insignificante. Così hanno incastrato un operaio irlandese poverissimo e con precedenti. Fitzgerald era perfetto. Povero bastardo. Ovviamente, per tagliare la testa al toro dovremmo inserire le date di quegli omicidi in almanac.com e vedere se corrispondono agli organi rimossi e al tipo di moneta rinvenuto su ogni scena.» «Infatti, però al momento non abbiamo la password d'accesso che ci ha dato Tom, quindi dovremo aspettare di rientrare a Oxford», ribatté Laura. «Andiamo a sentire cos'ha da dirci Charlie.»
25 Il traffico peggiore era attorno a Kew. Le mamme alla guida di fuoristrada, in corsa per recuperare i figli a scuola, non esitavano a tagliare la strada, e i rappresentanti di commercio che tornavano in sede per chiudere la giornata erano altrettanto pericolosi. Philip aveva preso il volante. «Uscire da qui è come giocare a Space Invaders», gemette quando una giovane donna su una jeep Grand Cherokee sbucò di colpo da una via laterale. «Dio, odio certe cose!» strillò, dando fiato al clacson. «Ma guarda. Là, sul finestrino posteriore: BIMBO A BORDO!» Quando raggiunsero la Westway, avevano cominciato ad acquistare velocità. Poi arrivarono all'incrocio di Baker Street, dove si trovarono di nuovo imbottigliati. Erano quasi le quattro e mezzo quando svoltarono in Museum Street. Philip mise la freccia a destra. Stava per girare nella stretta via quando spuntò un'ambulanza a sbarrare loro il cammino. Philip fece marcia indietro. L'ambulanza corse in direzione di Tottenham Court Road. La prima cosa che videro entrando nella piccola strada furono le luci blu lampeggianti. Laura schizzò fuori ancora prima che Philip mettesse il freno a mano. Di fronte al White Stag c'era un'automobile della polizia. Subito dietro, un furgoncino blu. Un uomo in tuta protettiva di plastica si stava accomodando al volante del furgone; un altro era già a bordo. Davanti alla porta del negozio c'era un agente in uniforme. Dall'interno spuntarono due poliziotti in borghese. «Cos'è successo?» esclamò Laura. Aveva raggiunto la porta e vedeva una pozza di sangue sul pavimento, appena oltre l'ingresso. «E lei è?» chiese uno dei poliziotti. L'altro scrutò Philip che li stava raggiungendo. «Mi chiamo Laura Niven. Sono una vecchia amica del proprietario, Charlie Tucker.» «Philip Bainbridge. Charlie ci ha chiamati...» Il furgone blu si stava staccando dal marciapiede. «Sanders», il poliziotto in borghese si girò verso il collega. «Di' a quelli della scientifica che dovranno fare gli straordinari prima di chiudere bottega. Vorrei da loro almeno un resoconto a voce, poi potranno tornarsene a casa.» Tese la mano. «Detective Jones. Chiedo scusa. Signora Niven, signor Bainbridge. Temo di dovervi informare che il vostro amico è morto qualche ora fa.» «Ma è...» «È?»
«Ecco, ci ha inviato un messaggio, mi ha inviato un messaggio alle... Non so di preciso. Quando è stato, Philip? Prima di mezzogiorno?» Nonostante gli sforzi per controllarsi, la voce di Laura tremava. Philip annuì. «Noi siamo arrivati qui circa un'ora fa», disse Jones. «Il corpo è appena stato portato via; dopo che i ragazzi della scientifica hanno finito.» Indicò l'uscita per Museum Street, dove l'ambulanza era quasi entrata in collisione con loro. «Una delle nuove società private di ambulanze. Sono arrivati piuttosto in fretta, debbo ammetterlo.» Poi notò un uomo della scientifica che era sceso dal furgone. «Chiedo scusa.» Con la coda dell'occhio, Laura vedeva ancora la chiazza scarlatta sul pavimento della libreria. Fu presa da un intenso senso di nausea. Inspirò lentamente, profondamente. «Stai bene?» Anche Philip era scioccato. «Non so. Forse.» Il tono di Laura non era convincente. «Questa è follia.» Jones tornò dal furgone, scuotendo la testa. «Mi spiace. So che è un momento difficile per tutti e due, però vi sarei grato se voleste rispondere a qualche domanda.» «Qualche domanda? Non...» «Signora Niven, per ora lei non è sospettata, se è questo che pensava. Il signor Tucker è morto per un colpo di arma da fuoco sparato a distanza ravvicinata. Ci piacerebbe sapere qualcosa di più sul suo conto. Era depresso? Può dirci qualcosa su di lui?» «Un colpo di arma da fuoco? Non...» Philip prese Laura per il braccio. «Sì, certo. Siamo a disposizione.»
26 Oxford, 12 agosto 1690 Poco prima di mezzanotte Erano tutti esausti. A quarantotto anni, Isaac Newton era il più anziano di quasi vent'anni. Landsdown aveva visto solo trenta estati e Fatio, il bel Fatio, era appena venticinquenne. Newton si sentiva decrepito. Erano in possesso di tutti i codici e le procedure necessarie, ovviamente, sicché erano riusciti a superare indenni i «Tre Stadi di Realizzazione», ognuno dei quali portava inesorabilmente al successivo. Ma la saggezza degli Antichi, da molti adepti ritenuta perduta tra le fiamme di Alessandria, nulla poteva per proteggerli dal calore soffocante nei trecento metri di corridoio che portavano dalla cantina dei vini del college alla loro destinazione: il labirinto segreto diramantesi da un luogo molto al di sotto della Bodleiana in direzione nord verso le fondamenta dello Sheldonian Theatre, a cinquanta metri di distanza. Le loro narici erano intasate dal fetore della terra vecchia, marcia, e di cose in preda a un'umida putrefazione. Tra la seconda prova e la terza si erano riposati, avevano bevuto vino da una fiasca. Il vino era buono ma troppo caldo. Dopo una brevissima pausa si erano rimessi in movimento. Quella sera non c'era tempo per indugiare. Completata la terza e ultima prova, Landsdown restituì il manoscritto a Newton, che lo ripose all'interno della camicia. Come la sfera di rubino, era di un valore inimmaginabile. Newton aveva penato quasi diciotto mesi per tradurre l'iscrizione in codice che aveva trovato nel libro di George Ripley; aveva riprodotto il minuscolo disegno del labirinto per poterlo percorrere più facilmente. Presto avrebbero avuto di nuovo bisogno di quelle cose, ma per il momento voleva tenere le preziose carte con la sfera, contro la propria carne. Landsdown lo seguiva da vicino. La torcia era la loro unica fonte di luce. Poi, all'improvviso, il corridoio si aprì. Newton aveva già percorso da solo alcuni di quei tunnel pochi mesi prima, in cerca della sfera. Anche con la mente aveva già seguito il tracciato della mappa, al sicuro nella privacy del suo laboratorio di Cambridge. Il percorso veniva chiamato «Il Sentiero per l'Illuminazione», un nome scritto in aramaico, una lingua che aveva svelato i propri segreti a Newton in gioventù, quando aveva trascorso lunghi anni a studiare le lingue antiche. Emersi in un grande spazio circolare, videro, nella fioca luce, il soffitto arcuato, le pareti lisce e umide. La volta in pietra sopra le loro teste era grigia, striata di depositi minerali che si erano fatti strada nel labirinto. Stando alla mappa, si trovavano poco meno di trenta metri al di sotto della
Biblioteca Bodleiana. Mentre si muovevano lentamente nel locale, Newton sentì Landsdown contare sottovoce i passi. Arrivò a tredici e si fermò. Di fronte alla parete ripeté ciò che aveva fatto nella cantina dei vini del college. Lasciò scorrere le mani sulla pietra ad altezza di cintura. Dopo qualche istante trovò ciò che cercava, un secondo anello di metallo, un duplicato di quello usato per accedere al primo corridoio. Strane ombre si proiettavano sui loro volti. A Newton, gli occhi di Landsdown sembravano dischi neri imperscrutabili, palle di moschetto in una carne morta. Tutti e tre sudavano copiosamente. Il bavero di Landsdown era inzuppato e grigio. «Maestro...» Landsdown fece una pausa per riprendere fiato, nella camera stillante umidità. «Vi devo chiedere di prepararvi a ciò che vedrete dietro questa parete. Fatio e io siamo stati presi dai preparativi per il vostro arrivo e ci siamo abituati. Tenetevi pronto.» Al che, tirò l'anello. Lentamente, un pannello si aprì davanti a loro. Landsdown fece strada, si girò a sistemare la torcia in un supporto a muro. Newton dovette chinarsi sotto l'architrave in pietra dell'ingresso. Camminando, tenne gli occhi sul terreno nero. La stanza era una versione in piccolo di quella che avevano appena lasciato. Era illuminata solo da candele che proiettavano un esangue bagliore dal fondo. Ma persino quello appariva intenso e accecante, dopo l'oscurità quasi completa nella quale si erano aggirati nelle ultime due ore. Dapprima, a Newton fu difficile mettere a fuoco le immagini, capire esattamente cosa vedesse. Almeno in teoria sapeva cosa attendersi. Aveva studiato i testi, seguendo con cura i disegni e le istruzioni degli Antichi, ma tutto gli sembrava ancora irreale. Sul fondo della stanza era stata eretta una grande struttura in oro, a forma di pentacolo. Su ogni lato, ricchi porta-candele alti un metro e ottanta; contenevano grandi candele ormai consumate quasi a metà dell'altezza originale. La cera si era accumulata a montagnole attorno alle basi, sul pavimento in pietra. In cima al pentacolo aureo era stato posizionato un cervello umano. A sinistra, su un'altra punta, all'oro era stato aggiunto un cuore. Spostando lo sguardo, Newton vide due reni sulla punta destra. Più sotto, un altro organo, una cistifellea, e alla base un fegato, umido e luccicante nella luce soffusa. Un odore penetrante gli giunse alle narici. Era essenza di trementina che Fatio, in lunghe ore, aveva distillato dall'alburno del terebinto. Newton guardò Landsdown, poi Fatio du Duillier. Respirava pesantemente e sudava. I tagli in faccia si erano aperti; il sudore si mescolava al sangue e gli colava in linee rosso scuro su guance e collo. Nei suoi occhi sgranati fremeva un'eccitazione demoniaca che nessuno dei
due compagni aveva mai visto in lui. Quando parlò, la voce era spezzata dalla stanchezza, però colma di sicurezza. «Sono compiaciuto», ansimò. Un sorriso vago, senza la minima ombra di divertimento, gli aleggiò sulle labbra. «Sono estremamente compiaciuto.»
27 Oxford, sera del 28 marzo Solo nella sala riunioni della stazione di polizia di Oxford, il detective ispettore capo John Monroe vide l'orologio digitale alla parete avanzare di un minuto. Le 22.04. Non era solito risentirsi delle richieste del suo lavoro, ma quel giorno era irritato. A quell'ora, nella sua unica serata libera della settimana, di solito rientrava a casa dall'Elizabeth Restaurant su un taxi con Imelda, la fisioterapista trentenne intelligente, simpatica e attraente che aveva conosciuto un mese prima. Invece, eccolo lì a spilluzzicare i resti di un sandwich di Marks and Spencer che aveva visto giorni migliori, in attesa dell'arrivo di tre colleghi maschi, tutt'altro che attraenti. Sorseggiando un caffè tiepido e amaro, gettò il tovagliolino di carta sul piatto, accanto a una fetta di pane mangiata a metà e qualche residuo di pomodoro. Spinse la sedia all'indietro e si spostò alla lavagna bianca appesa a una parete vicina. Era divisa in quattro colonne. In cima a ognuna era attaccata con lo scotch una serie di fotografie, e in ogni colonna qualcuno aveva scritto con pennarelli dai colori diversi. La prima colonna portava l'intestazione Rachel Southgate. La seconda, Jessica Fullerton. La terza, Samantha Thurow - Simon Welding. Sopra la quarta colonna, lettere nere maiuscole dicevano Miscellanea. Monroe lesse ciò che lui stesso aveva scritto ore prima: Laura Niven - Philip Bainbridge Astrologia - Alchimia? 1851 - Professor Milliner Monete Pelle Plastica. Sentì la porta aprirsi alle sue spalle. Il capo della scientifica, Mark Langham, fece strada, seguito da un uomo alto, magro, in uniforme, quasi sulla sessantina, che però dimostrava meno dei suoi anni. I corti capelli bianchi, gli occhi azzurri e gli zigomi cesellati gli davano un aspetto teutonico. Trasudava un'autorità innata, che nulla aveva a che fare con le decorazioni sul petto. Otto anni prima, quando Monroe era entrato in polizia, l'allora detective ispettore Piers Candicott era stato il suo primo boss. «Monroe», disse il comandante Candicott, entrando nella stanza. La voce era profonda e sorprendentemente calorosa. «Sono lieto che tu abbia accettato questo orario indecente. Avevo impegni irrimandabili, temo.» I due si strinsero la mano. «Non c'è problema, signore», rispose Monroe. «John, ti presento Bruce Holloway, il mio addetto ai rapporti con la stampa.
Passa tutto il suo tempo al telefono con schifosi giornalisti, povero ragazzo. Però fa funzionare le cose.» Holloway doveva essere sui trentacinque anni. Era un ometto basso, non più di un metro e sessantacinque, tozzo, con ispidi capelli castani. Annuì a Monroe, senza la minima espressione in viso. Borbottò: «Salve», e gli strinse la mano. Depositati i resti della sua cena succulenta in un cestino, Monroe scelse la sedia più vicina alla lavagna. Candicott sedette a capo del tavolo, mentre Langham e Holloway si accomodarono su un lato, rivolti verso Monroe. «Allora, qual è lo stato attuale della situazione, detective ispettore capo?» domandò Candicott. «La mia squadra lavora ventiquattro ore su ventiquattro», rispose Monroe, ricambiando l'intensità dello sguardo di Candicott. «Stavamo seguendo una traccia basata su alcune prove rinvenute dalla scientifica sulla scena del secondo omicidio.» Scoccò un'occhiata a Langham. «Per il momento però ci hanno portato solo in vicoli ciechi.» «Niente di concreto, quindi?» «Chiunque sia dietro questi crimini commetterà un errore, prima o poi.Succede sempre.» «Speriamo sia prima e non poi, John.» «C'è anche il fatto», aggiunse Holloway, «che la stampa si sta innervosendo. Un altro omicidio, e penso che il loro quartier generale verrà riposizionato in Banbury Road.» Monroe non aveva mai conosciuto un addetto ai rapporti con la stampa che gli piacesse e, per quanto Holloway dovesse essere in primo luogo un poliziotto e solo in seconda istanza un «funzionario di collegamento», per lui aveva lo stesso comportamento dei giornalisti e degli insopportabili addetti alle relazioni pubbliche che aveva incontrato nel corso della sua carriera. «Grazie per avermelo ricordato», ribatté, incapace di nascondere l'acidità del tono. «Lo terrò presente.» Si girò verso il comandante Candicott e aggiunse: «Signore, al momento ho ventidue agenti e quarantatré collaboratori collaterali all'opera sul caso. Passiamo al setaccio ogni singola prova, seguiamo ogni traccia e ci sforziamo di trovare tutti i collegamenti possibili con questi crimini. Dopo quattro omicidi in due giorni, ora sono trascorsi sette giorni. Siamo riusciti a riprendere fiato ma, nonostante ciò che ho detto prima, abbiamo a che fare con un assassino molto meticoloso, molto... professionale». Candicott si limitò ad annuire stancamente. «Signore, se posso...» Langham si rivolse a Monroe come se fosse l'unica persona presente nella stanza. «Abbiamo qualcosa di nuovo dal laboratorio.» Passò a Monroe un foglio. «Un uomo della mia squadra ha trovato una traccia di sangue nella stanza al primo piano della casa in riva al fiume, la scena del secondo omicidio. Non corrisponde a quelli della
vittima o di qualcuno della sua famiglia.» Monroe studiò lo stampato emesso dall'analizzatore di DNA. «Purtroppo, per ora il DNA non corrisponde nemmeno a qualcuno che abbiamo già nel database», aggiunse Langham. «Be', è qualcosa, no?» Gli occhi freddi di Candicott brillavano. «Presumo che la sua squadra sia tornata sulla scena, a ricontrollare ogni centimetro.» «È naturale, signore», rispose Langham. «Buona notizia, Mark.» Monroe alzò la testa dal foglio. «Però non trovate riscontri, quindi l'assassino non è presente nel sistema, non ha mai lavorato per un ente governativo, non è mai stato nelle forze armate. Non ho bisogno di ricordarti che ci occorre tutto ciò che i tuoi uomini riescono a trovare. Qualunque cosa.» Bussarono alla porta. Prima che Monroe potesse parlare, entrò un giovane agente. «Chiedo scusa per l'interruzione, signore.» L'agente ignorò tutti tranne Monroe. «Ho ritenuto fosse troppo importante per aspettare.» «Sputa, Greene. Cosa non può aspettare?» «Questo, signore. Ho lavorato sui database per gli ultimi due giorni e... ho ottenuto dall'università il permesso di accedere ai loro sistemi. Non è stato facile, però credo che ne valesse la pena.» Tese a Monroe due pagine fittamente scritte. «La fonte è la facoltà di psicologia», aggiunse Greene. «Una lista di quarantasette studentesse. Hanno tutte partecipato a quello che la facoltà chiama giorno di prova, un insieme di test psicologici e fisici che si svolge una settimana prima dell'inizio dell'anno accademico, quindi verso la fine del settembre scorso. Tutt'e tre le vittime compaiono nell'elenco.» Nel raggiungere l'uscita Monroe passò davanti all'ufficio di uno dei suoi migliori uomini, l'ispettore Joshua Rogers, che era sulla soglia con una ragazza. «Grazie dell'informazione, signorina Ingham», lo sentì dire Monroe. «Ci metteremo in contatto. Uno dei miei uomini la accompagnerà fuori. Ha qualcuno ad attenderla in auto?» La ragazza annuì, aprì la doppia porta, dirigendosi alla scala. Monroe corrugò la fronte. «Marianne Ingham», spiegò Rogers. «Una studentessa del St John. Ha trovato questa deliziosa opera d'arte nella sua casella al college.» Monroe fece una smorfia vedendo la fotografia. «Sa chi sia l'autore?» «Non ne è sicura. Ha i nervi molto scossi. Le è occorsa una settimana per decidersi a portarcela. Però sospetta uno studente del suo anno. Un certo Russell Cunningham.» «Bene. Esegui un controllo su di lui e fammi sapere subito se ne vien fuori qualcosa. Io torno a casa.» Il cellulare di Monroe squillò mentre imboccava il viale d'accesso davanti al suo appartamento. «Ho pensato che avrebbe voluto vederla subito», disse Rogers.
Monroe spense il motore, alzò il telefono. Sullo schermo apparve l'immagine di un giovanotto. Sorprendentemente bello: lunghi riccioli biondi, sopracciglia eleganti, bocca dalla linea delicata. «Un ragazzo di bell'aspetto, signore.» La foto venne sostituita da una pagina di testo che sfilò lentamente sul display. «Ricco. Suo padre è proprietario di una catena di hotel. È stato espulso dalla Downside quando aveva sedici anni. Non sono riuscito ad appurare il vero perché. La famiglia è stata bravissima nel convincere la scuola a mettere tutto a tacere. Il padre probabilmente lo ha aiutato a entrare a Oxford. Guarda caso, la biblioteca Cunningham al Magdalen College è stata completata l'anno scorso, sei mesi prima che il ragazzo arrivasse qui. C'è dell'altro. Due denunce per molestie sessuali presentate da dipendenti femmine di uno degli hotel di famiglia a Londra, mentre lui era lì per un periodo di lavoro. La prima quando Russell aveva diciassette anni, poi di nuovo l'anno scorso. Non si è arrivati in aula. Accuse ritirate. Le ragazze non lavorano più all'hotel.» Sullo schermo comparivano date, luoghi, nomi. «Ottimo lavoro, Josh», lo lodò Monroe. «Candicott è ancora lì col tirapiedi dell'ufficio stampa?» «No. Sono usciti subito dopo di lei.» «Okay. Senti, per il momento tieni riservata l'informazione. Ci vediamo domattina presto alla facoltà di psicologia di South Parks Road. Scambia due parole con Greene, se è ancora in sede. Digli di predisporre tutto per un'azione veloce.»
28 Oxford, 29 marzo, 9.00 Svoltando in South Parks Road, John Monroe rifletté su quanto fosse brutto l'edificio che ospitava la facoltà di psicologia. Era in piedi da prima dell'alba. Aveva passato in rassegna i particolari del caso. Sul computer di casa aveva rivisto, per quella che doveva essere la centesima volta, i dati essenziali. Quattro omicidi, quasi certamente un unico assassino, qualcuno che lavorava da solo, con ogni probabilità un maschio. E la polizia cosa aveva? Un frammento di DNA, senza riscontri nei propri database; anzi, a quanto sembrava, senza riscontro in assoluto. Poi c'erano gli aspetti ritualistici, le monete, la rimozione degli organi. Laura Niven e Philip Bainbridge erano convinti di una connessione con l'occulto. Infine, gli omicidi del 1851. Doveva esserci un legame. Cosa sapeva di quei casi? Aveva scavato negli archivi, dedicato quasi ogni minuto libero della settimana precedente a esaminare tutti i dettagli. Tre ragazze e uno studente maschio erano stati uccisi nell'anno della Grande Esposizione. Un operaio irlandese era stato mandato a morte, ma gli storici del crimine sapevano bene che il professor Milliner era stato intimamente coinvolto negli omicidi, che aveva rapporti con l'occulto, che apparteneva a qualche gruppo di magia nera, che le autorità dell'università avevano fatto quadrato intorno a lui. Nel giro di un anno, Milliner aveva avuto una cattedra a Torino e la sua famiglia era completamente svanita dalla scena di Oxford. Ora, dopo i nuovi crimini, si era scoperto che le tre vittime femminili si erano sottoposte volontariamente a dei test alla facoltà di psicologia poco prima dell'inizio dell'anno accademico. Monroe si diresse al parcheggio. Rogers stava già smontando dall'auto, vicino all'ingresso principale dell'edificio. Manovrando per sistemare il proprio veicolo accanto a quello dell'ispettore, Monroe fu sorpreso da un'auto sportiva, una Morgan, che faceva retromarcia troppo in fretta. Lanciò un'occhiataccia all'autista, che però sembrava indifferente a tutto ciò che lo circondava, interessato solo a raggiungere al più presto la strada. Con un sussulto, Monroe si rese conto di aver riconosciuto il viso. «Ho preso il numero di targa», lo informò Rogers, non appena Monroe lo raggiunse. «Era Cunningham, ne sono certo.» Rogers restò sorpreso. «Farò controllare la targa.» «Provvedi subito», ordinò secco Monroe, e si girò verso la porta. In periodo di vacanze, la facoltà era relativamente tranquilla. La zona ricevimento consisteva in poche sedie sistemate attorno a un tavolo. Lungo
una parete correvano diverse file di armadietti e caselle. Accanto, una grande bacheca coperta di poster per serate musicali ed eventi sportivi. Sull'altro lato, una vecchia copia del Daily Information, un foglio stampato distribuito in ogni parte della città: reclamizzava spettacoli, mostre, e pubblicava annunci di compravendita tra privati. Monroe si avvicinò al tavolo, dove una donna grassa, con un vestito a fiori, studiava uno schermo di computer. Dopo essere stato ignorato per venti secondi, lui batté le nocche sul piano. La donna lo guardò furibonda. «Detective capo Monroe, polizia della Valle del Tamigi», si presentò, mostrandole il distintivo. «Sono qui per vedere il dottor Rankin, se non disturbo.» La donna restò del tutto indifferente. «C4. L'ascensore è là. Non credo sia ancora arrivato...» «Sì, ci sono, Margaret.» Monroe si girò. Vide un uomo alto, ossuto, con un vago sorriso sulle labbra. «Arthur Rankin», disse, stringendo la mano del detective. A Rogers rivolse un cenno del capo. «Voglia perdonare Margaret», aggiunse Rankin, scortandoli all'ascensore. «Dopo i primi cinque anni, ci si abitua.» L'ascensore aveva uno strano odore di terra. Monroe impiegò qualche istante per capire che veniva dal professore. «Avevo intenzione di arrivare prima», si scusò Rankin, quando l'ascensore si fermò al quarto piano. «Ma quella maledetta automobile non voleva saperne di partire. Così mi sono fatto una passeggiata nel parco. Molto piacevole, in effetti. E non ha piovuto, tanto per cambiare.» Il suo ufficio era un piccolo bozzolo tappezzato di carta, sui toni di bianco, marrone e grigio. L'unica finestra dava su una squallida corte interna in cemento. Le famose guglie sognanti nemmeno si intravedevano. Rankin si tolse il cappotto, sgombrò carte e libri dalle due sedie di fronte alla scrivania. «Accomodatevi. Chiedo scusa del caos. Non riesco mai a mettere ordine qui dentro.» «Tutto okay, professore. Non c'è bisogno di fare cerimonie. Abbiamo solo qualche domanda veloce», ribatté Monroe, sedendosi. «In cosa posso esservi utile?» «Ci interessano i test condotti su quarantasette studentesse alla fine di settembre dello scorso anno. Cosa ci può dire al riguardo?» Sul momento, Rankin parve perplesso. Aveva una fronte alta, e quando la aggrottava sembrava che portasse una fascia di vermi. Poi, di colpo, la sua espressione si illuminò. «Ah, ho capito. Lei si riferisce ai test di Julius Spenser.» Monroe non disse niente. Rankin emise un colpo di tosse, cominciò a sfogliare carte sulla scrivania. Poi si alzò e raggiunse una parete coperta da scaffali. Si accoccolò, sollevò
un mucchio di cartelle e fogli sparsi, li depositò sulla scrivania. Si leccò la punta di un dito e prese a sfogliare. Qualche istante dopo si fermò. «Sì, sapevo che doveva essere qui.» Tese una cartella verde a Monroe. «Spenser era in gamba, aveva tante ottime idee.» «Era?» chiese Monroe. «Ci ha lasciati prima di Natale. Gli hanno offerto un'interessante posizione a Boston. Al MIT, credo.» «Esattamente, cosa faceva?» «Il suo campo era lo studio dei quozienti di intelligenza.» Rankin guardò fuori dalla finestra, verso l'orizzonte grigio. «Non è la mia passione, temo. Un po' troppo arido per i miei gusti.» «Cosa comportavano i test?» domandò Monroe, passando frettolosamente in rassegna le pagine che aveva davanti. «Aveva i suoi sistemi. Un tipo molto poco ortodosso. Ritiene che il quoziente d'intelligenza sia direttamente collegato alla struttura di connessione tra i due emisferi del cervello, il corpo calloso. Le è familiare l'idea del cervello diviso?» Monroe annuì. «Vagamente, da profano.» «Nel secolo scorso, attorno agli anni Sessanta, le ricerche sembravano dimostrare che le due metà del cervello sono diversissime. Il cervello sinistro è la parte analitica, il destro è l'emisfero immaginativo, artistico. Roger Sperry ha vinto un premio Nobel per avere partorito quest'idea.» «E Julius Spenser voleva sviluppare quelle teorie?» «Era un discepolo di Sperry. Ha studiato con lui al Caltech alla fine degli anni Ottanta.» «Cosa faceva esattamente il dottor Spenser?» chiese Monroe. «Come conduceva i suoi test?» «È tutto lì.» Rankin annuì in direzione delle carte che aveva passato a Monroe. «Aveva una cinquantina di soggetti. Alla fine, quarantasette, se non sbaglio. Erano tutte giovani donne, in quella fase.» «Quella fase?» «Aveva condotto una serie simile di test su giovani maschi il mese prima. Le ragazze trascorrevano la maggior parte del tempo su test d'intelligenza scritti, poi test di manipolazione fisica, analisi delle risposte e dei riflessi, esperimenti sulla consapevolezza spaziale. Venivano anche sottoposte a esami medici e scansioni cerebrali.» «Esami medici?» Monroe era perplesso. «Sì. Erano un elemento chiave della proposta di Spenser. A suo giudizio, il quoziente intellettivo è direttamente legato a parametri fisici.» «Cosa comportavano gli esami medici?» «Be', adesso che me lo chiede, devo dire che io non ero presente. Anzi, quel giorno non ero nemmeno a Oxford. Però è chiaro che Spenser deve aver sottoposto la sua procedura all'approvazione un mese o due
prima. Diamo un'occhiata.» Monroe gli restituì la cartella. «Sì, sì, ci siamo», disse Rankin dopo qualche istante. «Sostanzialmente, una TAC, una scansione dell'intero corpo. Le ragazze hanno fatto i test d'intelligenza qui, poi sono andate al John Radcliffe. Una procedura costosa, ma Spenser era bravissimo a ottenere finanziamenti.» Monroe, in silenzio, sfogliò il materiale, lo passò a Rogers un foglio alla volta. «Ne deduco che Spenser non lavorasse da solo.» «No, no. Era sempre qui, naturalmente. Un bravo supervisore con eccellenti capacità manageriali. Ha avuto tre assistenti per i test e poi altri tre, giovani laureate con dottorato di ricerca all'ospedale che ha condotto le... le ricerche fisiologiche.» Rankin rivolse un sorriso storto ai due poliziotti. «Le analisi dei risultati sono state effettuate dal giovane Bridges.» «Bridges?» «Malcolm Bridges. Diventerà un eccellente psicologo, il ragazzo.» «E lavora qui?» «Sì, però trascorre tutto il suo tempo libero alla Bodleiana con il professor Lightman, il direttore della biblioteca. È un giovanotto molto coscienzioso. A dire il vero, non capisco proprio cosa c'entri con questa faccenda.» «Al momento è qui?» «Dovrebbe. Mi faccia pensare. È venerdì.» Rankin guardò l'orologio. «Provo a chiamarlo.» Alzò il telefono e batté tre numeri sulla tastiera. «No, non è ancora arrivato, temo.» «Non c'è problema.» Monroe si alzò. «Ci metteremo noi in contatto con lui. Le sarei grato, invece, se potessimo portare con noi questa cartella, dottor Rankin. Custodiremo i documenti con molta cura, ne faremo una copia.» «Sì, sì, certo. C'è qualcosa che...» «In effetti c'è un'altra cosa, dottor Rankin. Lei ha qualche rapporto con un giovane studente che si chiama Russell Cunningham?» Rankin parve perplesso. «L'ho visto poco fa. Usciva dal parcheggio su un'auto sportiva molto appariscente.» «Cunningham? Ah, sì, sì. Non posso dire di conoscerlo. È al primo anno.L'ho visto in automobile, è ovvio. Chi non lo ha visto?» Rankin rise. «È probabile che lei abbia sentito parlare del padre», suggerì Rogers. «Effettivamente, sì... L'uomo della biblioteca, il famoso filantropo.Adesso che ci penso, credo che Bridges sia il supervisore di Russell. Ma questo cosa c'entra con tutto il resto?» Monroe ignorò la domanda, porse la mano. «La ringrazio moltissimo del tempo che ci ha dedicato, dottor Rankin. E di questi documenti.» Batté le dita sulla cartella che stringeva al petto. Monroe e Rogers emersero in un inatteso chiarore solare. Oltre il parcheggio vedevano pali da rugby e una squadra di giocatori in tute col cappuccio che
correvano nel campo. «Voglio Malcolm Bridges alla stazione il più in fretta possibile», ordinò Monroe. «Torna alla base e strappa Greene a qualunque cosa stia facendo. Voglio che passi al setaccio questo elenco di ragazze. Voglio sapere dove si trovano tutte al momento e voglio parlare con ognuna di loro, è chiaro?» Rogers annuì. «Intanto, mi procurerò un mandato. È ora di fare una visitina al signor Russell Cunningham, non ti sembra?»
29 Oxford, 29 marzo, 11.05 Nei giorni d'oro descritti da Evelyn Waugh, quando Sebastian Flyte e il suo orsacchiotto Aloysius andarono a Oxford, decisero di risiedere in una serie di stanze al pianterreno di Tom Quad, a Christchurch, dove sua signoria fece dipingere le pareti d'azzurro e le decorò con aggraziate litografie cinesi. Quasi un secolo più tardi, alcuni studenti che venivano da fasce sociali del tutto diverse da quella dei Flyte (ma possedevano quantità analoghe di denaro da spendere) preferivano una maggiore indipendenza dall'università. Così, si facevano comperare dai genitori appartamenti (di costo superiore a un quarto di milione di sterline) affacciati sul Cherwell e vicini ai divertimenti del centro di Oxford. Quei nidi per yuppies erano dotati di aspiratori per la polvere incorporati nelle pareti (per facilitare la vita alle cameriere) e garage sotterranei per tre automobili. Era in un posto del genere che Russell Cunningham si godeva il primo anno all'università di Oxford. Lo trovava perfetto per intrattenere gli amici, lo riteneva un appartamento più che adatto all'unico figlio di uno degli imprenditori più ricchi d'Inghilterra, un uomo che si era fatto da solo, Nigel Cunningham, noto all'interno della classe snob di Oxford (felicissima di accettarne le donazioni multimilionarie) come «l'uomo della biblioteca». Un epiteto pronunciato sempre con pesante sarcasmo perché, nonostante Cunningham avesse da poco finanziato la costruzione della biblioteca più grande dell'università, nonché l'acquisto dei volumi, chiunque avesse un certo peso a Oxford presumeva che gli unici libri presenti in casa di Nigel Cunningham fossero albi da colorare. Monroe stava uscendo dalla stazione di polizia quando l'ispettore Rogers lo chiamò dall'automobile ferma davanti all'appartamento di Cunningham. «Farà meglio a venire qui, signore. Le sembrerà che siano il suo compleanno e Natale fusi assieme.» Cinque minuti più tardi, Monroe parcheggiava di fronte a un esclusivo condominio, appena oltre Thames Street, davanti al pub Head of the River. Rogers gli andò incontro quando scese dall'auto. «Guardi questo posto», borbottò. «Non potrei mai permettermelo con lo stipendio da ispettore, e un moccioso di diciotto anni porta qui la sua ragazza su una stramaledetta Morgan.» Monroe sorrise. «Non mi sei mai sembrato il tipo che tende ad amareggiarsi, Josh.» «Ah, già.» Rogers scrollò la testa. «Credo che possiamo far scendere il bastardo di un gradino o due.» Monroe lo fissò, socchiudendo gli occhi. «Fammi strada», disse. Seguì il suo sottoposto alle porte del palazzo.
Due agenti in uniforme li attendevano in corridoio, all'esterno dell'appartamento di Cunningham. Monroe e Rogers si avviarono sul pavimento in cemento levigato, entrarono in un ampio soggiorno. La musica di Oscar Peterson usciva da una coppia di gigantesche casse Bang and Olufsen. La parete di fronte all'ingresso era una distesa di vetro. Offriva la panoramica del Cherwell e delle guglie d'arenaria di Oxford. Sullo sfondo si intravedeva la torre baciata dal sole della cattedrale di Christchurch. Per qualche motivo, Monroe ricordò in quel momento una storia su Oxford che aveva sentito quando era studente universitario lì. A quanto sembrava, gli appassionati di alianti e mongolfiere amavano volare sopra la città non solo per il panorama, ma anche perché c'erano sempre buone correnti ascensionali d'aria calda. La spiegazione scherzosa era che le correnti venivano prodotte dalle arie che si davano i professori, ma in realtà il merito era dell'onnipresente arenaria che rifletteva il calore del sole. Russell Cunningham sedeva su una poltrona George Nelson in pelle nera a lato della finestra. Al suo fianco c'era un agente di polizia. Cunningham era alto, biondo, bello e abbronzato: come Monroe apprese in seguito, era rientrato due settimane prima da una breve ma gustosissima vacanza sciistica in Andorra. Munito di jeans firmati e maglione di cachemire nero col collo a V, incarnava in maniera perfetta il rampollo viziato di un miliardario. Si alzò all'ingresso di Monroe, ma l'ispettore capo lo ignorò e seguì Rogers nella stanza, fino a un corridoio retrostante. Vi si aprivano tre porte; una era spalancata. Monroe e Rogers entrarono in una stanzetta senza finestre, illuminata da una lampadina rosso cupo che pendeva dal soffitto. Scaffali stracolmi di CD. A ridosso della parete sul fondo, due monitor a schermo piatto e, di fronte, una piccola consolle. Sopra i monitor, il muro era tappezzato di immagini pornografiche, un sordido assemblaggio di giovani donne legate, mutilate, sfigurate. Monroe guardò la scena. Il suo viso non tradiva emozioni. Rogers si chinò sulla consolle. «È evidente che qui il nostro ragazzo si diverte», osservò. «Cos'è di preciso questa roba?» «Cyber-porno d'avanguardia», gli rispose Rogers. «Ha delle webcam montate praticamente dovunque: stanze dei college femminili, docce della palestra, toilette per signore, case per studentesse a East Oxford. E tiene una documentazione molto accurata.» Sventolò una mano in direzione dei dischi sugli scaffali. «Abbiamo trovato l'oro.» «Può darsi», commentò Monroe. «Portiamolo alla stazione. Lasceremo il materiale qui. Fallo esaminare da un paio di tecnici, okay?» Tornò in soggiorno. La sua mente era affollata di pensieri.
«Forse può spiegarmi cos'è tutta questa faccenda?» La voce del giovane aveva un vago accento da anglosassone nordamericano. «Veramente speravo che lo facesse lei, signor Cunningham.» Cunningham guardò il pavimento per un secondo, poi fissò Monroe con aria superiore. «Detective? Ammiraglio?» Agitò una mano nell'aria. «Sono soltanto il detective ispettore capo Monroe.» «Detective ispettore capo Monroe, suppongo lei abbia un mandato di perquisizione. L'altro tizio...» «L'ispettore Rogers.» «Sì. Mi ha sventolato un foglio di carta sotto il naso prima di cominciare ad aggirarsi dappertutto.» «Certo, signor Cunningham, abbiamo un mandato. E la metto in stato d'arresto. Taylor», abbaiò Monroe, girandosi verso l'uomo in uniforme a fianco di Cunningham. «Portalo dentro.» Il ragazzo rise in maniera poco convincente quando Monroe gli lesse i suoi diritti. «Sta facendo un terribile errore. Un enorme errore. Presumo sappia chi è mio padre.» «Sono pienamente al corrente dei fatti, signor Cunningham. Non si preoccupi di questo. Arrivo tra dieci minuti, Taylor», assicurò Monroe all'agente. «Provvedi a far sistemare per bene il signor Cunningham.» E si avviò di nuovo in corridoio.
30 Croydon, 29 marzo, 14.00 Il funerale di Charlie Tucker fu un rito mesto, bagnato dalla pioggia, avvolto nello squallore della periferia. La cerimonia si tenne in una cappella di cemento eretta negli anni Ottanta pochi chilometri fuori Croydon, a sud di Londra. Si presentò meno di una dozzina di persone. Schizzarono fuori dalle automobili sull'asfalto del parcheggio, con ombrelli aperti e cappotti sopra la testa. Nella cappella, l'odore degli abiti bagnati si mischiò al profumo di gigli non proprio freschissimi. Dopo il rinvenimento del cadavere di Charlie, la polizia era partita dall'ipotesi che si fosse suicidato. Poi, le prove scoperte sulla scena dalla scientifica avevano dimostrato al di là di ogni dubbio che non poteva essere stato lui a sparare. Gli investigatori avevano aperto un'indagine per omicidio. Laura e Philip arrivarono per ultimi. Sedettero in fondo, ascoltarono in silenzio la musica d'organo registrata, immersi nei propri pensieri. Philip praticamente non conosceva Charlie. Per lui era solo un'altra faccia di Oxford, un amico di Laura. Si erano incontrati a delle feste e ogni tanto avevano discusso di politica. Philip era decisamente di sinistra, requisito più o meno indispensabile per gli studenti degli anni Ottanta, ma Charlie, lo ricordava bene, era un marxista arrabbiato. Laura si era abituata all'idea che Charlie fosse morto. Quasi una settimana prima, quando la notizia le era piombata addosso con tanta violenza, era rimasta scossa nell'intimo del proprio essere. Non era particolarmente vicina a Charlie, però lui aveva fatto parte della sua gioventù. Forse perché lo aveva visto pochissimo negli ultimi vent'anni, lo associava ancora a tempi felici, al college, alla libertà, a un momento subito dopo la fine dell'infanzia quando, almeno nel ricordo, il mondo sembrava un luogo più innocente. Morto lui, era come se anche una parte di lei si fosse estinta. Solo più tardi era giunto il terribile senso di timore che provava ora. Morti, mutilazioni e violenza avevano cominciato a stringerla d'assedio. Ormai non poteva più togliersi di mente il sospetto che l'omicidio di Charlie fosse legato in qualche modo alle sue indagini. Dopo il rientro a Oxford, lei e Philip avevano fatto pochi progressi. Avevano avuto conferma che gli omicidi del 1851 erano stati commessi esattamente nelle sere in cui i corpi celesti che già conoscevano erano entrati nel segno del Cancro e che una congiunzione planetaria quintupla era attesa per il 20 luglio di quell'anno. L'unica differenza tra i casi del passato e quelli attuali era che l'assassino non aveva cominciato ad agire
all'equinozio di primavera, perché la congiunzione planetaria si era verificata in un momento diverso dell'anno. Dati importanti, Laura lo sapeva, che allontanavano ogni dubbio dalla sua teoria. Però aveva sempre la sensazione che la ricerca di indizi sull'identità dell'omicida contemporaneo girasse a vuoto. E l'omicidio successivo era previsto per la sera dopo, il 30 marzo. Il funerale fu squallido. Un coro di voci elettroniche riversò due inni dagli altoparlanti sistemati sul soffitto, e il meglio che riuscì alle persone raccolte lì furono borbottii quasi impercettibili. Al secondo inno, la bara che conteneva il corpo di Charlie fu sollevata dagli uomini delle pompe funebri e trasportata al carro funebre. Tutti si alzarono dalle panche e si avviarono al portone della cappella. All'esterno, il carro partì. Il gruppo lo seguì a piedi. Superarono un giardino commemorativo, percorsero un vialetto sinuoso fino a un'area con una quantità minore di tombe, dove la terra era scavata di fresco. Oltrepassata la cappella, Laura e Philip avevano quasi raggiunto l'auto quando udirono dei passi affrettati alle loro spalle. Si girarono: una giovane donna in un lungo abito bianco stava fermandosi. Sui venticinque anni, bassa, snella, capelli castano scuro che le cadevano fino alla vita. Grandi occhi blu, viso da folletto, sopracciglia sottili, naso aggraziato. Laura capì che aveva pianto: non si era truccata, aveva occhi iniettati di sangue e un aspetto devastato. «Siete Laura e Philip, giusto?» chiese. Laura annuì. «Sono... Ero la ragazza di Charlie. Mi chiamo Sabrina.» Tese la mano, e nel farlo si guardò attorno, come a controllare che nessuno li stesse osservando. Passò una coppia di mezza età che aveva partecipato al servizio funebre. Sabrina aspettò che fossero fuori portata d'orecchio. «Mi è stato chiesto di darvi questa.» E depositò nella mano di Laura un piccolo oggetto metallico, freddo. Una chiave. «La metta in tasca», ordinò Sabrina, sottovoce ma decisa. «Chi...?» «Charlie, è ovvio. Sapeva di essere nei guai. State a sentire», sussurrò la ragazza. «Charlie amava in modo particolare una biografia di Newton. La troverete nel suo appartamento. Al numero 2 di Chepstow Street, New Cross. Dovete andarci oggi. Suo fratello passerà a mettere in ordine le sue cose e a saldare l'affitto domani mattina. Sulla chiave c'è un numero. Adesso devo andare. Buona fortuna.» Girò sui tacchi e s'incamminò di buon passo. Momentaneamente storditi, Laura e Philip la lasciarono allontanare. Poi, riprendendosi, Laura fece per seguirla. Ma Philip la trattenne.
«Credo che dobbiamo lasciarla in pace.» Charlie aveva vissuto in un piccolo bilocale, in una stradina laterale dell'ampia New Cross, nella zona sud di Londra. Era uno dei sei appartamenti che componevano quella che un tempo doveva essere stata una casa di lusso. Laura e Philip vi si recarono direttamente da Croydon e parcheggiarono in Chepstow Street, a pochi portoni dalla casa. Raggiunsero l'appartamento al secondo piano da una scala ripida. L'interno non era orribile come Laura si aspettava. Charlie aveva fatto del suo meglio per nascondere il pessimo stato delle pareti e lo squallore generale dipingendo tutto e appendendo stampe con cornici di gusto. I mobili erano da poco prezzo e vecchi. Probabilmente stavano già nell'appartamento quando lui si era trasferito lì, però aveva investito in un paio di tappeti e cuscini, che miglioravano un po' l'ambiente. L'influenza di una donna era evidente; Sabrina aveva portato un tocco gradevole, pensò Laura aggirandosi in soggiorno. C'era una cucina rudimentale su un lato e un televisore e scaffali di libreria sull'altro. Scrutò nella piccola camera da letto che immetteva in un minuscolo bagno. Un forte odore di sigarette e alcol pervadeva l'intero appartamento. «Dio, mi sembra di commettere una violazione di domicilio», mormorò. «Probabilmente è proprio così.» Philip sorrise. «Mi mette i brividi.» «Oh, dai. Sabrina ha detto chiaramente che Charlie ci voleva qui. Non sentirti in colpa. Si fidava di te.» «Già, e guarda cosa gli è successo dopo avermi vista.» Laura si gettò pesantemente su una sedia a dondolo davanti a una modesta scrivania. Sul piano c'era un computer e accanto un fascio disordinato di fogli, un posacenere colmo di mozziconi di sigaretta. «La biografia di Newton.» Laura indicò col capo una libreria a fianco del televisore. «Vuoi provare lì? C'è un'altra libreria in camera da letto.» Philip trovò il libro quasi immediatamente. Sedettero al piccolo tavolo in legno della cucina, a un'estremità del soggiorno, col volume aperto. Si intitolava Isaac Newton: biografia di un mago. L'autore era Liam Ethwiche. «Charlie amava questo libro in modo particolare», disse Laura, ricordando le parole di Sabrina. Poi aggiunse: «Sulla chiave c'è un numero». Era il 112. «Un numero di pagina, suppongo.» Philip sfogliò il volume fino ad arrivare a pagina 112. Mentre leggevano i primi due paragrafi, notarono quasi contemporaneamente l'anomalia. A metà di una riga, il filo logico del discorso svaniva. Le ultime parole della riga dicevano: Stazione Paddington, cassetta 14, party di Geoff, pisello odoroso. Philip si alzò, andò alla finestra. Fuori, gli edifici grigi e il cielo grigio
sembravano fondersi. Era l'ora di punta e il traffico si stava congestionando in New Cross Road. In fondo alla strada, quattro file di veicoli erano immobili. Le marmitte esalavano fumi nell'aria del tardo pomeriggio. Non notò la pulitissima Toyota nera parcheggiata al lato opposto della via. «Per te ha senso?» chiese. «Sì, in effetti ha senso», rispose Laura. «Andiamo.» Mise il libro sotto il braccio. «Vuoi guidare tu o devo farlo io?» La stazione di Paddington non distava più di dieci chilometri da New Cross in linea d'aria, però impiegarono quasi novanta minuti per farsi strada nel traffico, compreso un periodo di venti minuti nei quali, grazie a lavori stradali nei pressi di Piccadilly Circus, rimasero immobilizzati a Pall Mall. Il sole era tramontato quando si avvicinarono al Tamigi da sud, un'ora e mezzo più tardi. Svoltarono in Praed Street. I bagliori rossi e gialli dei neon servivano solo ad accentuare lo squallore dei cadenti edifici su entrambi i lati, sporchi per l'inquinamento atmosferico, affollati di jeanserie e localini con spettacoli di spogliarello. All'interno della stazione, un'onda di marea umana si riversava nell'atrio. Armadietti e cassette di sicurezza stavano tra una biglietteria e un caffè, il Commuter's Brew. Sul davanti di ogni cassetta c'era un piccolo pannello con una tastiera numerica. «Allora, ti decidi a dirmi la combinazione e cosa significa pisello odoroso, Laura?» chiese Philip. Lei sospirò. «Ho scelta?» «A dire il vero, no.» Laura si appoggiò alle cassette, scrutando i pendolari che passavano di corsa. Si voltò verso la cassetta 14 e mormorò: «È il mio nomignolo. Cioè, il nomignolo che mi ha dato Charlie». Philip sbuffò. «Ci siamo conosciuti a un party a Oxford nel 1982. Eravamo in una grande casa con appartamenti in affitto, di proprietà dei genitori di un ragazzo del nostro anno, Geoff... Geoff Townsend, mi pare. Comunque, dopo quella sera Charlie mi ha sempre chiamata pisello odoroso.» «E perché?» «Portavo una giacca a piume color verde pisello e avevo un po' esagerato col profumo.» Philip la guardò, incredulo per un momento, poi scoppiò a ridere. «È stato tanto tempo fa.» L'espressione seria di Laura spinse Philip a ridere ancora di più. «Scusa», riuscì a dire, ritrovando un minimo di compostezza. «E solo che l'immagine di te in una giacca con piume verde pisello è...» «Impagabile?» «Be, sì.» «I neoromantici erano all'apice del successo. Ricordi? Tu probabilmente portavi una camicia di seta e stivali con gli orli rivoltati all'ingiù.»
«Non ho mai posseduto un paio di stivali di quel tipo», ribatté Philip, indignato. Ora fu Laura a ridere. «E quando ti ho conosciuto avevi i capelli sistemati in un'orribile treccia.» «Guarda che era una coda di cavallo.» Philip fece una smorfia. «Okay, qual è la combinazione?» Lei fissò la tastiera, cominciò a battere numeri. Philip la osservò. 1... 9... 8... 2. Poi premette il pulsante, afferrò la maniglia e tirò. All'interno della cassetta c'era un foglio arrotolato, fermato da un nastro di seta nera. Accanto, un CD in un contenitore di plastica trasparente. Philip allungò la mano e prese i due oggetti. «Un DVD, immagino.» Slacciò il nastro attorno al foglio. «E poi quello che sembra...» Si interruppe. «Molto interessante. Persino io conosco il latino quanto basta per tradurre.» Sulla prima pagina, in alto, era scritto: Isaaci Newtoni Scientiae experimentalis principia chemica. Quasi non scambiarono una parola nell'uscire da Londra, diretti a Oxford. Il traffico si era alleggerito, e nel giro di venti minuti avevano raggiunto la Western Avenue, che li avrebbe portati all'autostrada e agli ottanta chilometri che li dividevano da casa. Erano persi nei propri pensieri. Ognuno ripercorreva mentalmente ciò che avevano scoperto, ma nessuno dei due era ancora pronto a parlarne. Philip guidò e Laura studiò il documento di Newton. Era coperto da una grafia minuta, precisa; il testo era in buona parte scritto in una strana lingua, oppure criptato con un metodo complesso. Dava l'impressione di discorsi incomprensibili. A tratti comparivano frasi in latino, assieme a disegni a base di linee, simboli dall'aspetto bizzarro, tabelle e grafici disseminati apparentemente a caso. Quando si lasciarono alle spalle le luci della città ed entrarono nella scura monotonia dell'autostrada, con la campagna che correva sui due lati, diventò troppo buio per continuare a leggere. «È chiaramente una fotocopia», affermò Laura. «Ma cosa diavolo dice?» «Vorrei essere stato più attento alle lezioni di latino quando avevo tredici anni», replicò Philip. «Io conosco il latino piuttosto bene, ma questo è un miscuglio caotico di lingue. E tutti i simboli e le parti in codice? A me sembra un'insalata mista di parole.» «E che accidenti faceva Charlie Tucker con la copia di un documento scritto da Isaac Newton? Non ne ho mai sentito parlare.» «Nemmeno io. Newton ha scritto i Principia Mathematica, certo, però...» Protendendosi verso il sedile posteriore, Laura recuperò la biografia di Newton che avevano preso nell'appartamento di Charlie. Accese la luce dell'abitacolo e si mise a sfogliare il volume. «Biografia di un mago», lesse a bassa voce. «Ricordo quando uscì il libro. Ha provocato un bel trambusto
all'epoca, no?» Philip era perplesso. «È un'opera revisionista: Newton come stravagante stregone, o qualcosa del genere... Adesso ricordo», aggiunse, battendo l'indice sul libro aperto. «Era tutto imperniato sull'idea che Newton fosse dedito all'alchimia.» «Già», commentò Philip. «Adesso rammento anch'io. È uscito qualche anno fa. Ne ho letto una recensione su The Times» «Newton non era solo un alchimista.» Laura staccò lo sguardo dal libro. «Pare fosse anche ben addentro alla magia nera. Qui dice: Newton era un adepto delle arti nere. Lo dimostrano gli scritti che tenne nascosti fino alla morte. Furono mantenuti segreti dai suoi discepoli nel timore di infangare l'enorme reputazione scientifica del grande uomo. Solo nel 1936, sotto gli auspici dell'economista e studioso di Newton John Maynard Keynes, quei documenti vennero riscoperti. Più di un milione di parole su argomenti occulti che andavano dalla divinazione all'alchimia. «Quindi ha pubblicato il materiale scientifico accettabile ma ha tenuto gli scritti rischiosi ben lontano da occhi curiosi?» «Così pare. Non poteva rendere noto l'interesse per l'occulto. Gli avrebbe distrutto la carriera.» «E credi che questi Principia Chemica possano essere una delle sue opere segrete?» «Non ne sono sicura.» Laura andò all'indice del volume che teneva in grembo. «Ha scritto tutti i documenti in latino. Era lo standard per quei tempi. Però è strano che abbia usato la versione latinizzata del suo nome... Ah», aggiunse. Senti qui: Purtroppo, l'opera più famosa di Newton, Principia Mathematica, non è completata dai Principia chemica, che sarebbe stato il trattato definitivo sulle sue scoperte alchemiche. Ci ha lasciato indizi e suggerimenti, ma non un manoscritto col resoconto del successo nel produrre la mitica pietra filosofale. Questo perché, come molte centinaia di ricercatori prima e dopo lui, Newton, nonostante i suoi straordinari talenti, non ha mai raggiunto l'obiettivo finale. Non ha mai forgiato la pietra che gli avrebbe permesso di scoprire il metodo per produrre oro dai metalli vili; non gli è stata offerta la vita eterna e non ha mai potuto entrare in comunione con l'Onnipotente, per lo meno non da vivo. Qualche minuto più tardi imboccarono la strada scavata tra le colline che
portava ai Chilterns e iniziarono la lunga, ripida salita per attraversare il confine tra Buckinghamshire e Oxfordshire. Nel buio, vedevano ben poco del magnifico panorama offerto dalla luce del giorno, un patchwork di campi coltivati che si estendevano fino all'orizzonte. Laura chiuse il libro, spense la luce dell'abitacolo e accese la radio. «Ti va un po' di musica?» Premendo il primo pulsante dei canali preselezionati ottenne solo scariche. Idem col secondo e col terzo. Col quarto, l'auto fu inondata da un brano dei Van Halen della metà degli anni Ottanta. Philip cominciò a muovere la testa a tempo. Laura premette il quinto pulsante e abbassò il volume. Una cacofonia di suoni atonali uscì dagli altoparlanti. «Dev'essere Radio 3», disse Philip. «Cos'è, Concerto per tre scarichi di lavandino e un vibratore? Per amor di dio, godiamoci i Van Halen.» «Per niente.» Laura rise. Dopo un paio di stazioni francesi a onde lunghe e una radio locale indipendente, trovò Radio Oxford e quelle che dovevano essere le ultime notizie del giornale radio. «... Il capo della delegazione estone ha dichiarato che l'incontro è stato un grande successo e spera che l'Unione Europea si attenga alle raccomandazioni emesse in precedenza.» Pausa. «Veniamo alle notizie locali. La polizia è sempre più preoccupata per la sorte del professor James Lightman, direttore della Biblioteca Bodleiana. La sua automobile è stata rinvenuta attorno alle dieci di stamani abbandonata a Norham Gardens, nella zona nord di Oxford. La polizia dice che non c'erano segni di lotta e che il professore ha lasciato la propria borsa sul sedile del passeggero. Le chiavi erano ancora inserite nell'accensione. Al termine del programma daremo un numero di telefono per chiunque abbia informazioni utili per la polizia della Valle del Tamigi.»
31 Oxford, 12 agosto 1690, quasi mezzanotte Per qualche secondo John Wickins pensò di essere sul punto di svenire per il caldo e il dolore. Nonostante il balsamo e le cure di Robert Boyle, l'ustione alla spalla era dolorosa quasi quanto al mattino, e il mal di testa di cui aveva sofferto per tutto il giorno era solo un po' meno opprimente. Lui, Boyle e Hooke erano passati nel labirinto. Ora boccheggiavano in cerca d'aria nel corridoio che portava alla camera. Avevano intravisto una sola volta i tre uomini che li precedevano, entrando nella cantina dei vini dell'Hertford College: Newton, du Duillier e un'altra figura incappucciata, della cui identità non erano certi, si erano addentrati nei tunnel più avanti per poi scomparire nel labirinto. Ora i membri della cerchia che si era formata attorno a Newton, e che condivideva i suoi oscuri segreti, erano entrati nella camera. Una fioca lama di luce filtrava dalla porta, lasciata socchiusa. All'esterno, i tre Guardiani erano premuti contro la parete umida e viscida del corridoio. Cercavano di trattenere il respiro. Avevano spento l'unica torcia e si stavano preparando ad agire. Sentivano venire dalla camera una voce maschile che cantilenava parole appena discernibili, lunghi monologhi intervallati periodicamente da frasi incomprensibili intonate da tutte e tre le voci. Un rivolo di sudore scese lungo la schiena di Wickins, che strinse le palme umide sull'impugnatura della sua lama. A destra stava Hooke, che imprecava sottovoce, viso e giacca inzuppati di sudore. A sinistra, Boyle aveva sguainato la spada. Il metallo intercettò il sottile fascio di luce in uscita dalla stanza e nel fioco bagliore Wickins vide il profilo esile del vecchio. Aveva gli occhi puntati sulla porta, ogni muscolo teso. Mentre Wickins lo studiava, Boyle si staccò dal muro, fece tre lunghi, rapidi, silenziosi passi in direzione della camera. Quando la raggiunse, fece cenno agli altri due. Si mossero anche loro e Boyle spalancò la porta. I tre corsero nella camera a spade sguainate. L'odore di trementina, sudore e carne umana, l'opprimente aria calda e il ronzio delle empie formule magiche assalirono i loro sensi. I tre membri della cabala di Newton, incappucciati, vestiti di pesanti tuniche di raso nero e grigio, stavano di fronte al pentacolo sul fondo della stanza. La figura al centro teneva levata una piccola sfera rossa. I Guardiani avevano dalla loro l'elemento sorpresa, e Boyle era deciso a non sprecarlo. Guizzò verso l'uomo con la sfera, lo afferrò per il collo e lo trascinò lontano dal pentacolo. La sfera cadde sul pavimento, rotolò sulla pietra, andò a fermarsi sotto il pentacolo. Tirato in piedi l'uomo, Boyle gli
premette la spada sulla gola. Le altre figure incappucciate erano paralizzate dallo stupore. Hooke e Wickins corsero avanti, si fermarono con le punte delle spade a pochi centimetri dai volti nascosti. Boyle lasciò andare la preda, la fece ruotare su se stessa. Sentirono tutti l'uomo ringhiare sotto il cappuccio. Ma era ridotto all'impotenza. Boyle teneva lo stocco appoggiato al suo pomo d'Adamo. «Toglietevi i cappucci, tutti e tre», ordinò Boyle. Nessuno degli uomini si mosse. «Toglietevi i cappucci», ripeté Boyle. Non aveva alzato la voce, ma nel suo tono c'era una nuova, velenosa intensità. Lentamente, Newton obbedì. I lunghi capelli grigi erano incollati al viso bagnato. Sotto le ciocche, gli occhi neri ardevano di furia e odio. «In nome di dio, chi credete di essere?» sibilò. «Quale autorità avete qui?» Boyle non batté ciglio, sostenne lo sguardo di Newton. «A differenza di voi», rispose, «io ho ogni diritto di essere qui, professor Newton.» Newton ghignò. Aveva il viso rugoso madido di sudore. Sembrava la caricatura di Mefistofele. «Idiota impiccione!» sibilò. La sua voce sottile tremava d'ira trattenuta. «Qui sono il Maestro. Io solo capisco le parole dei saggi. Sono il vero erede della Luce, del Sentiero, della Via.» Con un sorriso tirato, per nulla divertito, molto esplicito nel chiarire quanto poco gli interessasse l'opinione di Newton, Boyle ordinò: «John, Robert, vediamo chi abbiamo qui». Senza mai staccare le punte delle spade dalle gole delle altre due figure, Hooke e Wickins abbassarono i cappucci e indietreggiarono. «James? Mio fratello James?» Boyle guizzò all'indietro. «Cosa...?» La sorpresa gli trasformò il viso in una maschera rigida. Parve perso, paralizzato. Fu l'occasione che Newton aspettava. Con un ruggito si lanciò avanti, afferrò il polso di Boyle e lo costrinse a gettare la spada, che cadde rumorosamente sul pavimento. Newton fu l'unico a muoversi in fretta. Gli altri cinque sembravano impietriti, ma nel giro di qualche istante cominciarono a riprendersi, e all'improvviso la stanza si riempì di corpi che cadevano, clangori d'acciaio e urla rauche. Newton ruotò sui talloni e si lanciò verso la sfera di rubino. Wickins lo afferrò per le caviglie. I due si abbatterono sul pavimento. In preda a una furia cieca, Wickins tirò i capelli di Newton, facendolo strillare. Appoggiò la punta della spada alla gola di Newton. «Hai tradito la mia amicizia!» gli urlò all'orecchio. «Mi fidavo di te.» A dispetto dell'ira, Wickins non sapeva di preciso cosa fare. Isaac Newton era alla sua mercé. Un affondo della lama e la vita dello scienziato sarebbe finita. Ma non erano lì per quello. Per quanto odio provasse ormai Wickins contro il professore lucasiano, non era un omicida. Fu in quel momento che
vide la sfera. La raccolse con la sinistra e la infilò nella giacca. Poi tirò in piedi Newton, tenendogli la lama alla gola, e prese a indietreggiare verso gli altri. Non vedendo dove andava, inciampò in uno degli alti porta-candela e cadde all'indietro. Newton si lanciò verso la sua spada. Un istante dopo, tenendola in pugno, si girò a scrutare la stanza. I suoi occhi avvampavano. Ogni senso era alla massima intensità, ogni istinto di conservazione gli dava forza. A qualche metro di distanza, Boyle aveva afferrato il fratello per la gola, costringendolo contro il muro. Bloccato dalla spada di Hooke, Nicolas Fatio du Duillier stava al suo fianco, ansante, furibondo. «James... Come hai potuto?» chiese Boyle, fremente. «Il mio fratello maggiore Robert», sbuffò James. «Robert, che si è sempre visto come mio padre... Risparmiami la santimonia. Non ne ho bisogno.» «Ma perché?» sussurrò Boyle. «Perché?» «Non lo sai, Robert? Davvero? Non lo sai?» Boyle scrollò la testa. «A che altro potevo rivolgermi, caro fratello? Come potevo competere con te? Con un uomo che proietta un'ombra tanto lunga?» Boyle sussultò come sentisse sul collo la punta di una spada. «Getta la lama», sibilò Newton. «Subito!» Boyle obbedì e si voltò. Du Duillier e James Boyle erano ancora immobilizzati dallo stocco implacabile di Hooke. Wickins si stava rialzando. Corse avanti e raccolse da terra la spada di Boyle. «Un altro passo e lo sgozzo!» strillò Newton. Wickins continuò ad avanzare. «Parlo sul serio.» E Newton affondò la lama nel collo di Boyle, facendo uscire sangue. Wickins si fermò. «Soffrirai all'inferno per questo.» «Ti sbagli, mio vecchio amico», ribatté tranquillo Newton. «Il Signore sa che i miei motivi sono sinceri.» Trasse un profondo respiro. «Dammi la sfera.» Wickins rimase immobile. «Dammi la sfera.» «Non farlo, John», ansimò Boyle. «Ignora questo idiota. Restituiscimi la sfera. Fallo, o giuro che lo ucciderò», urlò Newton. A gesti lenti, Wickins fece penetrare la mano sotto la giacca. Le sue dita si chiusero sulla sfera di rubino. «No!» implorò Boyle. «È meglio che io muoia...» Wickins estrasse la sfera. Nello stesso momento Hooke, che teneva a bada du Duillier e James Boyle, puntò di scatto la spada verso Newton. Newton intravide il movimento con la coda dell'occhio ed ebbe un sobbalzo. Fu sufficiente. Robert Boyle affondò i denti nella mano di Newton. Newton urlò, però riuscì a mantenere la presa sull'arma.
Con un'imprecazione, ruotò di lato e tirò un fendente alla spalla di Boyle. Poi fuggì. Svanì nelle tenebre del corridoio. Wickins si mosse per inseguirlo, ma Boyle lo trattenne. «John, John, lascialo andare. Non riuscirai mai a trovarlo nel labirinto. Dobbiamo invece portare in salvo tutto ciò che resta, la sfera e i documenti.» Il tono era affaticato e indicibilmente triste. «Debbo disfare questa terribile rete e tu devi rendere sicuro il futuro. Non appena riemergeremo in superficie, prendi un cavallo e galoppa a tutta velocità verso Cambridge. Devi arrivare là prima di Newton e bruciare tutto.»
32 Oxford, 29 marzo, 21.05 Rientrati a casa, Philip accese la stufa e mise il bricco sul fuoco. Laura salì al primo piano a prendere un cardigan di lana. Pochi minuti dopo erano in soggiorno. Il calore cominciava a diffondersi nella stanza. «Il punto», disse Philip, sorseggiando il tè, «è che quasi certamente la scomparsa di Lightman non ha nulla a che fare con gli omicidi. È solo una coincidenza.» Laura lo fissò con aria assente. «Non vedo quale rapporto potrebbe esistere, però è così... insomma... strano.» Philip si strinse nelle spalle. «Hai avuto la sensazione che Lightman fosse malato, o avesse problemi mentali? È possibile che gli sia saltata qualche rotella?» Laura fece segno di no. «Soffriva di depressione?» «Non so. L'ho visto solo poche volte negli ultimi anni. A me sembrava perfettamente sano di mente. Perché? Credi abbia abbandonato l'auto per andarsene a piedi?» «Succede.» «E come no. Ma Lightman?» «Allora è stato rapito?» Laura alzò gli occhi dalla tazza di tè. «Lo sa dio, Philip. Ma chi...?» «Direi che lo scopriremo presto. La polizia non potrà lavarsene le mani facilmente. Lightman è una delle stelle di Oxford, uno degli uomini più ricchi d'Inghilterra.» Tirò fuori il DVD che avevano preso dalla cassetta 14. «Vogliamo vederlo?» Dopo qualche secondo di scariche, sullo schermo apparve l'immagine di Charlie Tucker. Su una sedia, fissava direttamente l'obiettivo della videocamera. Alle sue spalle si vedevano scaffali di libreria, un posacenere sul pavimento accanto alla sedia. Stava aspirando da una sigaretta. Doveva aver fatto tutto da solo: l'angolo di ripresa era leggermente inclinato e la luminosità scarsa. «Ciao, Laura, piccola. Cioè, spero sia tu a guardare.» Charlie scoccò un sorriso breve, nervoso, alla videocamera. «Quando avrai questo DVD tra le mani, io sarò morto, oppure fuggito all'estero.» Laura sentì un nodo alla bocca dello stomaco. «Il fatto è», continuò Charlie, «che la mia vita è in pericolo. Non ho troppo tempo per spiegare e non c'è molto da dire. Odio mettere a rischio anche te, ma quando sei venuta a trovarmi l'altro giorno ho avuto la sensazione che ci fossi già dentro fino al collo, per cui... «Okay, da dove iniziare? Ecco... È ovvio che hai aperto la cassetta 14 della
Paddington e sei in possesso del testo di Newton. Immagino ti sia chiesta come diavolo io sia riuscito a mettere le mani su una cosa simile. La verità è che per un po' sono stato coinvolto nel gruppo del quale ti ho accennato. Gli occultisti, insomma... «Parlo al passato perché spero di esserne uscito. Sono stato arruolato a forza. Erano in possesso di prove incriminanti sulle mie attività politiche negli anni Ottanta e, be'... il governo ha la memoria lunga, specialmente per cose del tipo che facevo io.» Si esibì in un sorriso da cospiratore. «Comunque, me la sono data a gambe non appena ho capito cosa stesse combinando il gruppo. Non voglio farne parte.» La sigaretta era bruciata fino al filtro. Charlie si fermò per estrarne un'altra da un pacchetto che aveva in tasca. La accese col mozzicone della prima, aspirò di gusto, emise una nube di fumo. «Un attimo.» Si mosse sulla sedia. «Probabilmente non ci capisci niente. Fammi ripartire dall'inizio.» Tossì. «Torniamo indietro di milleseicento anni, alla biblioteca di Alessandria. Un grande studioso dirigeva allora la biblioteca: una donna, Ipazia. Un soggetto notevole, la ragazza: filosofa, astronoma, matematica, insomma una delle persone più colte dell'epoca. Peccato che abbia scatenato grandi controversie opponendosi alle nuove dottrine cristiane che si stavano diffondendo. L'hanno considerata un'eretica e alla fine è stata linciata e poi bruciata da dei cristiani estremamente pii.» Charlie fece un sorrisetto ironico. «Ipazia era un'adepta dell'occulto. Un millennio più tardi l'avrebbero definita strega. Custodiva alcuni dei più preziosi manufatti noti alla civiltà umana. Teneva nella biblioteca rari manoscritti che trattavano ogni aspetto dell'occulto, magia sia bianca che nera, ed era in possesso dei due maggiori tesori alchemici mai esistiti: la tavola di smeraldo e la sfera di rubino.» «La tavola di smeraldo è famosa. Nei secoli è divenuta il pilastro centrale delle leggi alchemiche. Offre all'alchimista una specie di manuale d'istruzioni per il suo lavoro. Meno nota è la sfera di rubino. Voci su quell'oggetto sono circolate nel mondo ermetico sin dall'epoca di Ipazia, ma pochi l'hanno visto e ancora meno persone hanno idea del potere che contiene.» «La notte in cui prese fuoco la biblioteca di Alessandria, il 13 marzo del 415 dopo Cristo, Ipazia provvide a far uscire la tavola di smeraldo dalla città. Venne trasferita in Europa, dove fu protetta da una stirpe di alchimisti nel corso dei secoli. Ipazia mise al sicuro anche la sfera, in un nascondiglio nelle fondamenta della biblioteca. Un anno dopo, suo padre Teone recuperò quel prezioso oggetto e lo portò in Inghilterra. Lì fu ricevuto dai capi di un piccolo gruppo di adepti che si chiamavano Guardiani, un gruppo i cui segreti derivavano dall'antico Egitto e dai primi alchimisti, alle cui arti Ipazia e Teone erano stati iniziati.»
«I Guardiani nascosero la sfera di rubino in una cripta segreta, accessibile solo da un labirinto sotterraneo. Lo costruirono vicino al luogo dove si riunivano e fecero in modo che il labirinto potesse essere affrontato e superato solo da chi possedeva le conoscenze segrete necessarie per completare una serie di prove. Quasi mille anni più tardi, su quel luogo è cresciuta la città di Oxford.» «La sfera è rimasta nel suo nascondiglio fino al diciassettesimo secolo, quando Christopher Wren ricevette l'incarico di costruire lo Sheldonian Theatre. Scoprì il labirinto ma non fece nulla. Un paio di decenni dopo, Isaac Newton, forse il maggiore alchimista della sua epoca o di qualunque altra, si imbatté in indizi essenziali. Scoprì come trovare la sfera da un documento passato per le mani di un altro alchimista un paio di secoli prima, un uomo che si chiamava George Ripley.» Charlie si appoggiò allo schienale, soffiò fumo verso l'obiettivo. «Per poco non è stata una catastrofe. La sfera possiede poteri davvero straordinari e Newton era un genio, ossessionato dall'idea di svelare i segreti dell'universo a qualunque costo. Con la sfera, aveva la possibilità di realizzare il suo sogno.» Si prese un attimo di pausa, spense la sigaretta. «Probabilmente ti starai chiedendo il perché di tanta eccitazione. Cos'ha di così speciale la sfera? Perché è tanto importante da spingere alcuni uomini a dare la vita per proteggerla, e altri a uccidere per possederla? La sfera è la chiave per trovare la pietra filosofale e l'elisir della vita eterna, il sogno definitivo degli alchimisti. Nessuno sa chi l'abbia creata. È antica per lo meno come la prima civiltà egizia. Qualcuno ha ipotizzato che non venga da questo mondo. Leggendo una formula scritta sotto forma di serpentina sulla superficie della sfera, l'adepto può evocare il demonio e fargli trasformare l'inerte contenuto del crogiolo nella mitica, bramata pietra.» «Non potrei biasimarti, Laura, se pensassi che tutto questo sia solo un mucchio di stronzate. Ma che tu creda o meno che sia possibile usare la sfera per evocare il demonio, c'è chi lo crede, e oggi, a Oxford, un gruppo di potenti alchimisti sta cercando di dimostrare che è vero. Non hanno la sfera, però sono in possesso di alcuni dei segreti necessari.» «Immagino che tu stia cercando di capire quale sia il legame fra Isaac Newton nel diciassettesimo secolo e il gruppo del ventunesimo. Forse ti chiedi perché io ti abbia dato una copia dell'opera segreta, in codice, di Newton. Starai anche tentando di capire cosa c'entri io e perché la mia vita sia in pericolo.» «Newton è stato il precursore del gruppo attuale. Chiamava la sua cerchia Ordine della Sfinge Nera. È il nome adottato dagli antichi alchimisti egiziani che hanno utilizzato per primi la sfera. Ha formato quella che è stata definita un'empia trinità col suo amante, il medico Nicolas Fatio du Duillier,
e un conoscente comune, James Boyle, fratello minore del grande Robert Boyle. Il legame fra Newton e i suoi amici e l'attuale Ordine della Sfinge Nera è la congiunzione planetaria. Newton riuscì a entrare in possesso della sfera circa diciotto mesi prima della congiunzione di cinque corpi celesti nel 1690. Quando si verificò la congiunzione successiva, il professor Milliner aveva acquisito alcune delle conoscenze segrete dell'Ordine e fece un tentativo. Oggi l'Ordine sta cercando di ripetere l'esperimento di Newton.» «E qual è l'esperimento? Parto dal presupposto che tu lo abbia intuito. La sfera dice all'adepto di raccogliere cinque organi. Ognuno deve essere asportato da una giovane donna in momenti rigorosamente predeterminati. Al posto di ogni organo viene lasciata una moneta di metallo, un Arkhanon dell'antico Egitto che ritrae cinque donne, le cinque vittime. Gli organi vengono conservati e utilizzati a un'ora precisa. Posti sulle punte del pentacolo, sono essenziali per lo svolgimento di una cerimonia che, in caso di successo, indurrà il demonio ad apparire e a svelare il segreto della creazione della pietra filosofale.» «Newton e i suoi amici sono riusciti a raccogliere gli organi, dopo aver assassinato cinque giovani donne a Oxford. Gli organi, un cervello, un cuore, un paio di reni, una cistifellea e un fegato, vennero conservati usando tecniche ideate dai primi membri dell'Ordine, alchimisti egiziani esperti nell'arte della mummificazione e conservazione. Era la specialità di du Duillier. Aveva meticolosamente studiato i processi e fatto del suo meglio per replicare le antiche tecniche. Il rito doveva svolgersi in una camera al di sotto della Biblioteca Bodleiana, una parte del labirinto dei Guardiani. Newton e i suoi hanno raggiunto la camera da un ingresso segreto nella cantina dei vini dell'Hertford College. Una mossa essenziale per superare le prove create dai Guardiani del quinto secolo. Sono riusciti a farlo con relativa facilità perché Newton era in possesso delle informazioni contenute nel manoscritto di George Ripley. Solo grazie all'intervento dei Guardiani all'ultimo momento Newton è stato sconfitto.» «Da quanto ho saputo di loro, l'esistenza dei Guardiani è ancora più segreta di quella dell'Ordine della Sfinge Nera, e sono loro ad aver sempre avuto maggior successo. Almeno sino a oggi. All'epoca di Newton, i Guardiani erano guidati da Robert Boyle. Anche se è ironico pensare che suo fratello James fosse una figura chiave del gruppo di Newton. Robert Boyle è stato aiutato dall'acerrimo rivale di Newton, Robert Hooke, e da un uomo che si chiamava John Wickins. Wickins era l'amico più intimo di Newton, suo compagno d'abitazione. Era stato inviato a Cambridge da giovane studente con lo specifico compito di tenere sotto controllo Newton.» Charlie puntò occhi penetranti sulla videocamera. «L'attuale Ordine della Sfinge Nera sta dietro gli omicidi delle ragazze di Oxford. Tra i membri c'è un assassino perfettamente addestrato, un uomo
noto solo col nome di Accolito. Raccolgono organi e li conservano, e questa volta hanno a disposizione la tecnologia del ventunesimo secolo. Le loro intenzioni sono identiche a quelle di Newton e Milliner: eseguire un rito occulto quando Marte, Venere e Giove saranno in congiunzione con il sole e la luna. Accadrà il 31 marzo, dopodomani, all'1.34 del mattino.» «E qual è il mio ruolo in tutta questa storia?» Charlie cambiò posizione sulla sedia prima di rispondere alla propria domanda. «Ricordi la mia visita a New York, Laura? Ero lì per conto dell'Ordine. Il fatto è che l'Ordine del ventunesimo secolo non ha mai posseduto la sfera di rubino. Al di là dei Guardiani, Isaac Newton e i suoi compagni sono stati gli unici a vedere o toccare quel prezioso oggetto dai giorni di Ipazia. E quando il loro gruppo è stato disperso nel 1690, la sfera è stata requisita e nascosta da Robert Boyle. E tutti i documenti di Newton sull'argomento sono stati distrutti. Tutti tranne uno, un breve scritto in codice, gli Scientiae experimentalis principia chemica, del quale tu adesso possiedi una copia.» «È il documento che ho recuperato a New York per l'Ordine. Sapevano, con certezza quasi totale, di non poter entrare in possesso della sfera in tempo per la congiunzione, e senza quella i loro sforzi sarebbero stati inutili. Però, il capo dell'Ordine, un uomo che non ho mai incontrato e la cui identità mi rimane segreta, ha saputo del manoscritto di Newton e delle informazioni che conteneva. Tra le altre cose, una trascrizione lineare dell'iscrizione.» Era arrivato il momento di un'altra sigaretta. «Ti spiego. Ho detto che c'è un'iscrizione sulla sfera. Consiste in un'unica linea di geroglifici egiziani incisi a spirale attorno alla sfera, da un polo all'altro. Chi ha creato quest'oggetto voleva impedire che le conoscenze contenute nell'iscrizione giungessero a qualcuno che non fosse iniziato. Così si è servito di una forma di crittografia chiamata steganografia. In altre parole, un codice con parametri fisici. Il che significa che il messaggio, la formula da usare nel rituale, dev'essere letto guardando i simboli in verticale dalla cima al fondo, non seguendo la spirale. È una tecnica antica. Si chiama scitale. Messaggi in codice da decifrare avvolgendoli attorno a un cilindro.» «Perfetto, se hai la sfera, ma solo Newton e i Guardiani l'hanno posseduta. Il documento che io ho trovato a New York, il manoscritto di Newton, contiene solo una copia dell'iscrizione tradotta in latino, però in forma lineare, il che la rende più o meno inutilizzabile. Io ho studiato matematica, ricordi? E mi sono specializzato in crittografia. Il capo dell'attuale Ordine lo sapeva. Mi venne offerto un lavoro che non potevo rifiutare. Non avevo idea di che cosa volessero fare. Per lo meno finché non sono entrato in possesso del manoscritto.» «Mi è occorso quasi un anno per decifrare l'iscrizione lineare. Il dato
mancante erano le dimensioni della sfera. Se le conosci, puoi ritrasformare l'iscrizione lineare in una spirale e leggere da una riga all'altra per recuperare il messaggio. Newton non ha lasciato indizi sulle dimensioni della sfera, per cui si potrebbe tirare a indovinare all'infinito e non arrivare mai a una vera interpretazione. L'unico altro modo di penetrare il codice era usare i metodi di decriptazione più avanzati e un computer molto costoso. Mi hanno fornito le attrezzature e, be', il resto stava tutto qui.» Charlie si batté l'indice sulla testa. «Essere un genio a volte può tornare utile.» «Per tutto il tempo in cui ho cercato di penetrare il codice sono stato messo sotto costante pressione da messaggeri dell'Ordine. Però mi stavo anche dando da fare per scoprire il più possibile su cosa intendessero fare del codice. Non sono mai riuscito a stabilire chi siano i membri. Né chi sia il capo. Ogni cosa è stata fatta tramite messaggeri ed e-mail criptate. Una volta scoperte le loro intenzioni, ho deciso di tirarmene fuori.» «Due settimane fa ho consegnato la trascrizione. Ma, come ho detto, quello che l'Ordine ha è praticamente inutile. Non lo sanno ancora e continuano a uccidere. Altre due ragazze moriranno in poco più di ventiquattr'ore, se l'Ordine non verrà fermato.» Charlie aspirò una lunga, meditabonda boccata di fumo. «Laura, adesso tocca a te. Spero che tu possa contare sull'aiuto di persone di cui ti fidi. Io non posso fare molto altro per esserti utile, se non raccontarti tutto quello che ho scoperto. Ecco qui.» «Newton non possedeva la tecnologia necessaria per conservare gli organi per la cerimonia, però aveva diversi vantaggi sui membri attuali dell'Ordine della Sfinge Nera. In primo luogo, aveva la sfera. Inoltre, quando l'Ordine è stato fermato dai Guardiani nel 1690, sono andati persi quasi tutti i documenti, e Boyle e gli altri hanno provveduto a far sigillare l'ingresso segreto al labirinto dall'Hertford College. I Guardiani hanno creato un nuovo punto d'entrata. Dovrai individuarne la posizione da altri indizi che ti darò. Da lì, attraverso un lungo tunnel, si accede al labirinto sotto la Bodleiana.» «Il che significa che Milliner nel 1851 aveva tre gravi problemi. Non era in possesso della sfera. Si basava su una misteriosa copia della trascrizione lineare, copia che probabilmente il fratello di Boyle, James, era riuscito a nascondere ai Guardiani nel 1690. Non aveva nemmeno un'idea chiara su come conservare gli organi che aveva cominciato a raccogliere a Oxford e, per finire, non sapeva come entrare nel labirinto. L'ingresso sotto l'Hertford College non esisteva più. E naturalmente non conosceva i segreti dei Guardiani, per cui non poteva sapere della nuova entrata creata dopo Newton. Per aggirare l'ostacolo, Milliner fece qualcosa di straordinario. Sapeva da anni dei chilometri di tunnel sotto la Bodleiana. Anche in epoca vittoriana i tunnel erano estesi. Grazie alla profonda conoscenza dell'occulto e delle tradizioni dell'Ordine della Sfinge Nera, aveva un'idea chiara della
posizione dell'antica camera in cui deve svolgersi la cerimonia. Così finanziò privatamente una costruzione, o meglio, solo de-costruzione, per collegare i tunnel più vicini a quelli che portano alla camera. I lavori vennero eseguiti verso la fine degli anni Quaranta dell'Ottocento, e il povero architetto assunto da Milliner fu trovato impiccato un mese dopo la conclusione. La polizia ritenne che si fosse suicidato.» Charlie cominciò a tossire e non riuscì a fermarsi. «Dio», disse dopo un po'. «Devo proprio smetterla con le maledette sigarette. Ho la netta sensazione», riprese, «che i membri attuali dell'Ordine non sappiano come raggiungere la camera dal labirinto dei Guardiani, però conoscono il percorso aperto da Milliner che aggira il labirinto. Sarebbe impossibile accedervi dalla superficie o superare i tunnel senza una mappa, e per quanto mi risulta ne esiste una sola copia, custodita con estrema cura dall'Ordine.» «Sono quasi giunto», trasse un lungo sospiro, «alla fine di questo strano monologo. Spero che tu abbia maggiori informazioni sul background della situazione. Mi piacerebbe essere con te e darti una mano, però... In ogni caso, tutto ciò che ti posso offrire sono solo degli indizi. Questo DVD contiene informazioni preziose che ti aiuteranno. Quando il video sarà finito, inserisci il disco nel computer. Dovrai decifrare il mio messaggio, una comunicazione personale per te, Laura, per impedire a chiunque altro di comprenderla. In questo modo otterrai le informazioni che ti aiuteranno a tradurre il manoscritto di Newton, e scoprirai dove si trova l'ingresso attuale al labirinto. Una volta lì, comunque, sarai abbandonata a te stessa. Non ho idea di quali siano le difese dei Guardiani o di come si possa superare il labirinto completando le tre prove approntate dagli Antichi. Purtroppo, per quanto Newton sia riuscito ad attraversarlo con l'aiuto del manoscritto di Ripley, e in seguito in compagnia di du Duillier e del fratello minore di Boyle, nel suo documento non ha lasciato quasi alcuna indicazione sul labirinto.» «Addio, Laura. Spero che quando vedrai questo mio messaggio io sia ancora vivo, a prendere il sole su una spiaggia esotica. Forse, quando tutto sarà finito potremo rivederci e ricordare i vecchi tempi, come abbiamo fatto quando sono venuto a New York. Ciao, pisello odoroso.» L'immagine sullo schermo svanì. Philip e Laura erano talmente presi dai propri pensieri che non sentirono Jo aprire la porta d'ingresso ed entrare nella stanza. Laura alzò gli occhi. «Oh, ciao, amore», la salutò, distante. «Qualcosa di interessante?» chiese Jo, con aria incuriosita. «È un messaggio di Charlie.» Jo guardò la madre senza capire.
«Una registrazione che ha fatto prima di morire. Spiega moltissime cose.» Laura premette il telecomando e il DVD ripartì dall'inizio. «Allora, cosa aspettiamo?» chiese Jo, dopo aver visto e ascoltato. «Mettiamoci al computer.» Philip inserì il DVD nel lettore. Sullo schermo si materializzò un breve messaggio: BATTI «1» E RISPONDI. Philip batté «1» sulla tastiera e apparve una nuova riga di testo: LAURA, QUELLA SERA TI È PIACIUTA Philip si girò verso Laura, le sopracciglia corrugate. «Allora?» «Allora cosa? Che diavolo dovrebbe significare?» «È l'indizio personale di cui parla Charlie. La risposta sarà ovvia soltanto a te», rispose Jo. «Tu e Charlie avete...?» chiese Philip. «Oh, per favore.» «Be', era solo...» «Deve alludere a New York», disse Laura. «È l'unica volta in cui l'ho visto di sera in vent'anni. Siamo andati all'Harry's Grill, sulla 34a West.» S'interruppe, fissò lo schermo, cercò di ricordare la serata. «È successo qualcosa di speciale?» domandò Philip. «La crème brùlée era davvero straordinaria.» «Proviamo», fece Jo. Philip batté «Crème brùlée». Lo schermo si svuotò per un momento, poi comparve un nuovo messaggio. FUOCHINO, PERÒ NO. TI RESTANO SOLO DUE TENTATIVI «Merda», esclamò Philip. «Cosa? Io credevo fosse quella», sospirò Laura, e si girò verso la figlia. Jo fece spallucce. «Troppo facile, è ovvio.» Prese una sedia, si sistemò vicino a Philip. «Okay, abbiamo altre due possibilità e poi fine. Adesso sarà meglio andare un po' più cauti.» «Ma è impossibile», ribatté Laura. «Potrebbe trattarsi di qualunque cosa.» «Sì, però è un codice personale, mamma, qualcosa che tu dovresti capire subito.» «Per questo ho suggerito la crème brùlée, Jo...» «Okay», intervenne Philip. «Riflettiamo. L'indizio di Charlie è LAURA, QUELLA SERA TI È PIACIUTA. Che altro potrebbe intendere? Sei sicura che alluda alla serata di New York?» «E come faccio a saperlo?» Laura avvertiva sintomi sempre più forti di frustrazione. «Secondo me siamo nella direzione giusta», affermò Jo. «Lo dice Charlie con
quel fuochino. Deve trattarsi della sera al ristorante. Però il codice potrebbe essere crème oppure brùlée o cb... Chi lo sa.» Nessuno parlò per qualche secondo. Jo rifletteva. Laura si passava le dita fra i capelli scrutando il video. «Hai ragione», concluse infine Philip. «Potrebbe essere qualunque cosa, però Charlie ti ha dato un indizio dopo il primo tentativo. Forse ci occorrono più informazioni.» «Sì, ma ci resterebbe un'unica possibilità.» «Qualcuno ha idee migliori?» ribatté Philip. «Un minuto», disse eccitata Laura. «Se non concludiamo qualcosa dopo tre tentativi, non possiamo reinserire il DVD e ricominciare?» «Ne dubito. Si auto-cancellerà, sono sicura», rispose Jo. «O si autodistruggerà come in Mission Impossible.» «Fantastico.» «Però secondo me papà ha ragione. Senza altre informazioni potremmo tirare a indovinare per tutta la notte. Tentiamo qualcosa e speriamo in bene.» «Non mi pare molto scientifico», commentò Philip. «Cosa ne dite del semplice brùlée?» propose Jo. «Un tentativo come un altro.» Laura annuì. Philip batté la parola sui tasti. Dopo un istante, lo schermo rispose. SONO PIETRIFICATO, LAURA! DOVREBBE ESSERE FACILE PER TE! SONO SOLO SEI LETTERE, PICCOLA «Porca miseria!» esclamò Laura, esalando tutto il respiro che aveva trattenuto. Poi, di colpo, batté le mani. «No, no, ma certo, ci siamo...» «Cioè?» «Adesso ricordo! Stavamo per mangiare la crème brùlée quando gli altoparlanti del ristorante hanno diffuso una canzone dei Rolling Stones, Brown Sugar. Charlie ha fatto una battuta sulla coincidenza. Crème brùlée, zucchero di canna...» Si protese sulla spalla di Philip e batté sei lettere sulla tastiera. «Ferma un attimo, Laura.» Philip si girò a guardarla. «Cosa vuoi inserire nel computer?» «Sei lettere, è ovvio. Lo dice Charlie. Dev'essere PIETRA, no? I Rolling Stones, le Pietre Rotolanti... E poi, cosa c'è dietro tutto quello che sta succedendo? Cosa vuole l'Ordine della Sfinge Nera? Cosa cercava Newton?» Prima che uno degli altri due potesse aprire bocca, Laura premette INVIO.
Questa volta, lo schermo diventò nero. Poi apparve la parola CONGRATULAZIONI. Laura emise un forte sospiro. Premette di nuovo INVIO. Sullo schermo si materializzò un messaggio più complesso, composto di una riga di parole seguita da una serie di numeri. NERO, BIANCO, GIALLO, ROSSO, NEW YORK 3,5, 12, 67498763258997 86746496688598 97684795900082 08736047437980 73849096006064 87474877345985 47932768480950 Sotto i numeri, un testo compatto, fatto di centinaia di lettere senza una sola interruzione. «Tutto qui?» Philip fece scorrere la videata all'ingiù, ma non c'era nient'altro sullo schermo. «Se non lo sapessi», intervenne Jo, «il tuo amico Charlie Tucker è una leggenda alla facoltà di matematica.» Con un cenno della mano indicò a Philip di lasciarle il posto al computer. Laura si girò a guardarla. «Allora non sbagliava sul DVD, quando si è definito un genio.» «Lo dici a me? Il professor Norrington, il nostro docente di teoria dei gruppi, ricorda Charlie dai primi tempi in cui insegnava a Oxford. Norrington ha lavorato per la CIA e l'MI5 prima di passare all'università. Decifrava codici. Sostiene che Charlie fosse l'unico matematico capace di creare codici che nemmeno lui riusciva a decifrare.» «Sì, però Charlie voleva che avessimo questa informazione, no?» «Certo», rispose Jo. «È solo che lo aveva nel sangue. Non riusciva a farne a meno.» «Grande», commentò Laura, e si spostò al divano. «Per tua fortuna», asserì Jo, «conosci un altro genio... E al momento mi sto
specializzando in teoria dei gruppi, piuttosto importante per decifrare codici.» Fletté le dita e contemplò lo schermo. «E adoro le sfide.»
33 Oxford, 30 marzo, prima mattina «Mamma! Mamma, svegliati.» Laura aprì gli occhi, vide il viso di Jo chino su lei. Si rizzò a sedere, portò le dita alle tempie. Con un sospiro, si adagiò sui cuscini del divano. «Dio, che ore sono?» «Le quattro e un quarto.» «Dov'è Philip?» «Qui.» Philip entrò in soggiorno con un vassoio. «Credo che ne abbiamo tutti bisogno.» Depositò le tazze di caffè sul tavolino di fronte al divano. «Be', almeno Jo ne ha bisogno. Tu hai dormito mentre qualcun altro lavorava.» Laura era ancora mezzo addormentata. «Di cosa stai parlando?» Philip sorrise a Jo. «Nostra figlia ha decifrato il codice di Charlie.» «Ne ho decifrato una parte», precisò Jo. Laura si scoprì improvvisamente sveglia. Afferrò una tazza di caffè e si mise a sedere sul divano. «Parti dall'inizio, e procedi lentamente», richiese. Jo aveva in mano un fascio di carte. «Quando ho cominciato, ho tentato tutto quello che mi è venuto in mente, ma non concludevo niente. Bisogna sempre sperimentare. Be', mi sono messa a pensare a quello che Charlie dice della sfera di rubino. Ha accennato alla scitale e mi è venuta l'idea che anche il codice che ha usato lui fosse una scitale. Un altro indizio mi è venuto dal numero 3,5 che ha scritto dopo la lista di colori. Poi ci sono le serie di numeri», continuò. «Sette file di quattordici numeri interi apparentemente casuali. Mi è parso probabile che dovessero contenere una combinazione numerica, una sequenza rilevante. Così ho deciso di stampare i numeri. Poi col foglio ho creato un tubo di carta del diametro di 3,5 centimetri.» «E i numeri combaciavano?» «No.» «Davvero?» «Non era semplice come credevo. Mi sono bloccata. Poi ho guardato di nuovo il messaggio. Dopo il numero 3,5 c'era 12, e appena sopra New York. Presumevo che New York si riferisse in qualche modo alla visita di Charlie in America e che potesse diventare rilevante in seguito.» «A quel punto», intervenne Philip, «Jo ha dimostrato vero genio.» Jo sorrise al padre. «Coi complimenti si può ottenere tutto, papà. Ma in effetti era un'idea ovvia, a ripensarci adesso. New York è anche un carattere tipografico. Ho dovuto stampare i numeri utilizzando il New York, corpo dodici.»
«E ha funzionato?» «A meraviglia.» «Quindi ti sei trovata con una nuova scitale.» «Il problema, però, era che avevo gli stessi novantotto numeri, le sette file di quattordici numeri l'una. Ho provato a vedere se emergesse uno schema evidente, per esempio una successione di numeri da uno a sette o qualcosa di altrettanto semplice, ma senza risultato.» «Allora cos'hai fatto?» chiese Laura. «Ho perso un'ora buona in vicoli ciechi, in cerca di rapporti tra i numeri. Per esempio, ho provato a raddoppiare il primo, da 3,5 a 7 e poi a 14, ma niente. Sono certa che Charlie lo abbia fatto apposta per depistare. Quando ho capito che non arrivavo da nessuna parte, mi sono messa a pensare all'altra parte del messaggio, i colori. È lì che papà mi ha aiutata.» «So fare di meglio che preparare il caffè», commentò Philip. «Lieta di sentirlo. Questo caffè fa schifo», ribatté Laura, con una smorfia. «Ehi, scherzavo. Continua.» «Papà era al computer. Cercava di scoprire tutto il possibile sulle questioni alchimistiche descritte da Charlie. Io ero al tavolo lì, armata delle care, vecchie, affidabili carta e penna.» «Per felice coincidenza», intervenne Philip, «quando Jo si è arenata io ho trovato qualcosa sulla tavola di smeraldo e su ciò che gli alchimisti hanno cercato di fare con le sue iscrizioni. In rete non c'è niente di niente sulla sfera di rubino, ma immagino fosse prevedibile.» «E dai, dimmi tutto. Cos'hai scoperto?» chiese Laura, impaziente. «Roba piuttosto folle, in genere», rispose Philip. «Il lavoro degli alchimisti non si presenta in maniera coerente. Erano ossessionati dalla segretezza. È facile capire perché Charlie fosse attratto da cose simili. È una sfilza di codici e linguaggi segreti. Ogni alchimista voleva nascondere agli altri quello che sapeva. Di certo non amavano condividere, e ognuno interpretava in modo diverso le proprie scoperte. Spessissimo, i resoconti che hanno lasciato si contraddicono clamorosamente a vicenda. Però», trasse un profondo respiro e si fregò gli occhi, «ci sono alcune cose che tutti avevano in comune. In primo luogo, tutti hanno iniziato gli esperimenti con una semplice batteria di sostanze chimiche che mischiavano e riscaldavano per vedere cosa sarebbe successo. Secondo: praticamente ogni alchimista usava i testi della tavola di smeraldo come fonte d'informazioni e ne traeva una specie di 'ricetta'. In quasi tutti i resoconti, hanno visto accadere le stesse cose quando riscaldavano i loro composti chimici. Li vedevano cambiare colore. I risultati erano sempre identici. Il composto era inizialmente nero, poi diventava bianco, poi giallo, alla fine rosso.» «Ah.» «Già, ah», ribadì Philip.
«Sul momento, la cosa non mi ha portata da nessuna parte.» Jo sorrise. «Però mi ha fatto concentrare sui colori nel messaggio di Charlie e sui possibili rapporti con i numeri. Era evidente che Charlie intendeva collegarli fra loro. Nella cripto-analisi tutto ha uno scopo, e Charlie è, era, un maestro.» «Okay. Quindi cos'hai fatto?» «Non molto. Ho solo fissato il cilindro di numeri», rispose Jo. «E di colpo, ho visto.» «Hai visto cosa?» «I numeri 4,6,6,5 in una delle colonne della scitale.» «La parola nero: 4 lettere. Bianco e giallo: 6 lettere ciascuna. Rosso: 5. Esatto?» domandò Laura. «Precisamente. E questa, mamma, è quella che si definisce una chiave.» «Grazie, Jo. Non sono Homer Simpson.» «Il blocco di testo è una serie di istruzioni», aggiunse Philip, e passò uno stampato a Laura. PRIMA COSA. USA LA STESSA CHIAVE PER DECODIFICARE IL DOCUMENTO DI NEWTON. INTERPRETA LA FORMULA MAGICA. POTREBBE INTERESSARTI. IL DISEGNO MOSTRA IL LABIRINTO SOTTO LA BODLEIANA. SI ENTRA DAL TORRENTE TRILL MILL. PORTA NELLA PARETE A SESSANTATRÉ PASSI DALL'INGRESSO OVEST. SUL FONDO DELLA PAGINA C'È UNA FRASE ESSENZIALE. TI SERVIRÀ PIÙ TARDI. BUONA FORTUNA! «Fantastico, Jo!» esclamò Laura. «Okay, adesso tocca a me.» Balzò su dal divano. «Il documento di Newton, per favore, Philip. E ancora tanto del tuo eccellente caffè.» Laura depositò la pagina sul tavolo in sala da pranzo. Charlie aveva usato una fotocopiatrice a colori ad alta risoluzione; si vedeva ogni piega e increspatura dell'originale. Il colore era ocra scuro, con strisce bianche lungo i bordi: probabilmente aveva montato il documento su un fondo di cartoncino. Il testo era in varie sfumature di grigio. Laura dedusse che Newton avesse usato inchiostri diversi e fatto aggiunte al testo nel corso di un certo arco di tempo. Attorno agli orli delle pagine c'erano disegni e immagini rozzamente tracciate, simboli e formule. Chissà cosa significavano la testa d'ariete, il simbolo del sole e le poche lettere greche... In alto, sotto il titolo Isaaci Newtoni Scientiae experimentalis principia chemica, c'erano altre due righe in latino. «Il sottotitolo è più o meno l'unica cosa di cui capisco il senso», dichiarò Laura. Era china sulla carta, le braccia intrecciate sul tavolo. «L'ho già letto in auto mentre tornavamo da Londra.» «Per te ha un senso?» chiesero Philip e Jo all'unisono.
«Dio, ma che scuole avete fatto, voi due? Dice Dal Manoscritto dell'Adepto Ripley con l'aggiunta di mie Ricerche ed Esplorazioni. Tradotto dal Testo Egizio Originale.» Il resto della pagina era diviso quasi perfettamente in due. La prima parte consisteva in linee di testo, costituite da un unico blocco di lettere simile a quello che Charlie aveva messo sul DVD. Sotto, un disegno tracciato in maniera approssimativa, una rete di linee che s'intersecavano. Somigliavano a un complesso labirinto di corridoi. Alla base del disegno, una serie di linee si prolungava quasi sino a fondo pagina. Accanto, un'unica frase in latino: ALUMNE SEMPER AMA UNICUM DEUM TUUM «Siamo di nuovo nelle tue mani, mamma», disse Jo. «Sì. È una frase abbastanza strana. Alla lettera, si può tradurre con Alunno, ama sempre... unicamente, credo... il tuo Dio. Una traduzione piuttosto goffa. Penso sarebbe meglio Adepto... Sì, adepto è senz'altro più adatto... Adepto, ama sempre il tuo unico Dio.» «Adepto, ama sempre il tuo unico Dio? Una specie di formula di congedo? Un'ultima frase per chiudere il documento?» ipotizzò Philip. «Può darsi. O magari una dichiarazione generica per l'alchimista, tipo Dio ti benedica o I miei migliori auguri.» Laura scrollò le spalle. «Non mi sembra di grande aiuto. Mettiamoci al lavoro sulla prima parte di testo utilizzando la chiave.» «4 6 6 5», ricordò Jo. «Quindi, quarta lettera, decima, sedicesima, ventunesima.» Lavorarono minuziosamente sul testo. Philip scrisse ogni lettera su un foglio bianco. Nel giro di pochi minuti avevano estratto nove righe. «Ancora latino», notò Laura. «Posso tradurre le prime parole, però non ci sono soluzioni di continuità tra le righe.» Venti minuti più tardi, dandosi da fare tutti e tre, avevano suddiviso la sequenza di lettere in un paragrafo di frasi latine che Laura tradusse e trascrisse su un altro foglio. Tu sei Mercurio il possente fiore, Tu sei estremamente degno d'onore; Tu sei la Fonte di Sole, Luna e Marte, Tu sei Signore di Saturno e Fonte di Venere, Tu sei Imperatore, Principe e il più regale dei Re, Tu sei Padre dello Specchio e Creatore di Luce. Tu sei primo e più alto e più gradevole alla Vista. Tutti ti lodano. Tutti lodano te. Donatore di verità. Ti cerchiamo, ti imploriamo, ti diamo il benvenuto. «Stupidaggini», sbuffò Philip. «Forse, però è chiaramente una formula magica. Posso solo presumere che
l'Ordine della Sfinge Nera usi proprio questa per evocare il demonio», ribatté Laura. «Ed è ciò che occorre all'Ordine attuale per eseguire il rito.» «Ed è ciò che Charlie ha dato loro in forma alterata», puntualizzò Philip. «Perché si è preso il disturbo di modificare quelle frasi, se sono solo assurdità?» chiese Jo. «Perché era un credente. Non ho mai capito come una persona della sua intelligenza si sia lasciata prendere da queste sciocchezze, ma tant'è. Per Charlie, questa formula era davvero un mezzo per evocare il diavolo, e lo è anche per i membri dell'Ordine. Newton ci credeva. Lui però è vissuto in un'epoca completamente diversa, un'era in cui magia e stregoneria erano accettate come noi oggi accettiamo i principi scientifici.» «Possono anche credere nel mostro di Loch Ness, per quel che m'importa», aggiunse Philip. «Il punto è che dobbiamo fare il possibile per impedire loro di commettere altri omicidi. E abbiamo solo poco più di dodici ore prima del prossimo.» Laura spostò l'attenzione sul disegno. «Questo dovrebbe essere il labirinto.» «Che si può raggiungere da... Cosa ha detto Charlie?» domandò Jo. «Dal torrente Trill Mill.» «E che diavolo sarebbe?» Laura guardò Philip. Scoppiarono a ridere tutti e due. «È qui soltanto da pochi mesi, povero tesoro», la canzonò Philip. Jo sgranò gli occhi al cielo. «Grandi saggi, svelatemi la vostra antica sapienza, vi prego.» «È molto famoso, Jo. Un torrentello che scorre sotto la città partendo da Christ Church Meadow. È lungo un paio di chilometri. Da giovane, Lawrence d'Arabia lo percorreva in barca.» «Sul serio?» «Sì, e la leggenda dice che nel 1920 qualcuno trovò là sotto un barchino con un paio di scheletri in abiti vittoriani. Hanno naufragato e sono morti.» «Mostruoso», disse Jo. «Sembra un film dell'orrore di serie C.» «Però temo che sia tutto orribilmente vero», commentò Philip. «E io credo sia ora che andiamo a guardare coi nostri occhi», li sollecitò Laura.
34 Oxford, 30 marzo, mezzogiorno La stazione di polizia fremeva d'attività quando l'ispettore capo John Monroe spalancò la porta ed entrò. Nell'ingresso, due agenti cercavano di trattenere un ragazzo ubriaco, con sciarpa gialla e nera e un berretto con pompon. «Un pullman di tifosi da Watford. Tutti sbronzi marci», spiegò l'agente Hornet a Monroe, che aveva raggiunto la scrivania. Monroe, senza rispondere, allungò all'uomo di servizio alcuni fogli sul piano della scrivania. «E c'è un certo signor Bridges nella stanza 3. È qui da mezz'ora», aggiunse Hornet. «Poi si è fatta avanti una testimone per la scomparsa del professor Lightman. Un'anziana signora che crede di aver visto il professore trascinato fuori dall'auto da due uomini, vicinissimo a casa sua, a Norham Gardens. Eccole il rapporto.» Monroe ringraziò con un cenno silenzioso e imboccò il corridoio che partiva dall'atrio d'ingresso. Gettò un'occhiata al rapporto ma decise di rimandare a dopo. Entrato nella stanza per interrogatori numero 3, vide Malcolm Bridges seduto a un tavolo sotto la finestra, al lato opposto del locale. «Signor Bridges, mi scuso del ritardo.» Il giovanotto fece per alzarsi dalla sedia. Monroe si accomodò pesantemente sulla sedia di fronte. Era stanchissimo. Si protese, coi gomiti sul tavolo, e si fregò gli occhi. «Il professor Lightman... Lo conosce bene?» chiese. Bridges era irrequieto. «Sì, sì. Io, ecco, lo aiuto in biblioteca.» «E a casa?» «Sì, anche. Paga bene.» Bridges si concesse un veloce sorriso. «D'accordo.» Monroe non aveva alcuna espressione in viso. «Quando lo ha visto per l'ultima volta?» «Ieri sera, verso le sette, a casa sua, a...» «So dove vive, signor Bridges.» Bridges emise un nervoso colpo di tosse. «Ha qualche novità sulla sua scomparsa?» Monroe soppesò l'uomo all'altro lato del tavolo. Portava un elegante completo scuro, ma i lunghi capelli neri, tirati all'indietro e impomatati, non facevano che mettere in risalto l'aspetto cadaverico. Era magro in maniera anormale, con una carnagione straordinariamente chiara, come trascorresse in biblioteche e laboratori più tempo di quel che avrebbe giovato alla sua salute. «Da quanto conosce il professor Lightman?» «Due anni circa. L'ho incontrato quando lavoravo alla tesi di laurea. Prima ero a Cambridge.»
«Capisco. E Russell Cunningham? Conosce bene anche lui?» «Frequenta il primo anno. È uno degli studenti affidati a me per il lavoro pratico. Non che sia terribilmente in gamba, a essere onesto. Ha troppe distrazioni. Ma Cunningham cosa c'entra?» Lo conosce bene? Bridges fece una pausa di un secondo. «No, affatto. Ci incontriamo nel mio ufficio una volta ogni due settimane. Devo valutare i suoi progressi. A parte quello, ogni tanto lo vedo in facoltà. Non posso dire che sia il mio tipo, sinceramente.» Monroe inarcò un sopracciglio. «Strana cosa da dire.» «Per essere franco, penso che a Oxford sprechi il suo tempo. Dovrebbe fare qualcosa nella City. Secondo me è qui per iniziativa del padre. Gli uomini come Nigel Cunningham mandano i figli a Oxford per migliorare la propria immagine. E un figlio trofeo.» «Quindi il ragazzo non le piace proprio?» «Non ho detto questo.» «Nutre risentimento nei confronti di gente come lui.» «Non parlerei nemmeno di quello... Trovo le persone come Cunningham prive d'interesse.» «Okay.» Monroe sospirò. «Può dirmi dove si trovava alle ore e nei giorni dei recenti omicidi?» «COSA?» Bridges era completamente scioccato. «Credevo mi avesse convocato qui per aiutarla a trovare il professor Lightman.» «Infatti. Però stiamo esplorando molte possibili connessioni. Russell Cunningham è un sospetto...» «Davvero?» «E lei lavora con lui. E anche col professor Lightman. Può dirmi dove si trovava tra il 20 e il 21 marzo, dalle 19.30 alle 3 del mattino?» Bridges si carezzò il lobo di un orecchio. «Sono stato a Londra per tutta la giornata del 20. Un lunedì, giusto? Sono andato alla riunione della Royal Society of Psychologists, a Pall Mall.» «Ed è rientrato a Oxford quando?» «Verso le dieci di sera, le dieci e mezzo, mi pare. All'ora che le interessa mi trovavo in una stanza con almeno altri cinquanta psicologi.» E la sera di mercoledì, il 22? Era a Oxford?» Bridges puntò gli occhi sul tavolo. «Il mercoledì, alle 19.30 faccio da supervisore a un gruppo di tirocinio, quindi devo essere rimasto in facoltà fino a tardi. Direi le 20.45, forse le 21.» «Ha lavorato con il gruppo il mercoledì di due settimane fa?» «Sì.» «E quei seminari o quel che sono durano un'ora?» Bridges annuì. «Qualcun altro l'ha vista dopo le 20.30?» «C'era ancora qualcuno in giro dopo la conclusione dell'incontro col gruppo. Rankin era uscito prima, verso le 20, direi. È passato in laboratorio a scambiare qualche parola. Gli studenti di solito svaniscono quasi all'istante
quando abbiamo finito, però è rimasto qualcuno di quelli che stanno prendendo il dottorato. «Capisco. Quindi, tecnicamente, lei avrebbe potuto uccidere la seconda e la terza vittima.» Bridges impallidì. «Perché vuole anche solo suggerire un'idea tanto ridicola?» «Il suo ufficio dista solo cinque minuti d'auto.» «È assurdo! Una quantità di posti dista solo cinque minuti d'auto. Perché dovrei uccidere qualcuno? Quale possibile movente...» «Si calmi, signor Bridges. Non ho detto che lei abbia commesso gli omicidi. Ho semplicemente notato che avrebbe potuto commetterli.» Bridges scrutò Monroe con crescente ostilità. «C'è qualcosa d'altro che vorrebbe chiedermi, detective ispettore capo?» «No, grazie, signor Bridges. Non ora. Lei mi è stato di grande aiuto.» Monroe si alzò. «Però c'è un'altra cosa che lei potrebbe fare per noi. Sarebbe tanto gentile da fornirci un campione di DNA?» Quando Monroe lasciò la stanza per interrogatori numero 3, un giovane agente della scientifica entrò con un kit per il test del DNA e si avvicinò a Bridges. In corridoio, il clima era più tranquillo. Due tifosi di calcio erano trattenuti in cella; gli altri erano stati rispediti a Watford tre ore prima dell'inizio della partita a Headington. Lungo la strada verso il suo ufficio, Monroe si fermò alla scrivania più grande dell'atrio. «Hornet?» chiese all'agente, seduto a un terminale. Sì, signore? «Come vanno i colloqui con le studentesse?» Hornet consultò un grosso taccuino che aveva sul piano. «Greene, Matson e Thompson stanno conducendo colloqui paralleli nelle stanze 4,5 e 7. Abbiamo parlato con...» fece scorrere l'indice sul foglio. «Mi faccia vedere. Dieci, undici... quattordici ragazze, comprese le tre presenti al momento.» «Okay.» Monroe diede un colpetto con le dita al taccuino, perso nei propri pensieri. Rientrato in ufficio, fu lieto di chiudere la porta sul mondo esterno. Era sconvolto da ciò che stava accadendo. I suoi uomini più giovani erano estasiati per quello che avevano trovato il giorno prima nell'appartamento di Cunningham, tuttavia per Monroe qualcosa non quadrava. Chiaramente, il ragazzo era disturbato, ma questo non faceva di lui l'assassino. A uccidere le tre ragazze e Simon Welding era stato un professionista, non un giovane ricco e pervertito con troppo tempo libero. E come giudicare Bridges? Era molto nervoso, però dava l'impressione che fosse una sua caratteristica. Monroe non era convinto che nascondesse qualcosa. Certo, avrebbe potuto commettere gli omicidi più recenti. Ma il colpevole doveva essere una sola persona, giusto? Se non era stato Bridges a uccidere la prima vittima, allora doveva essere pulito. Monroe ripensò a quello che la scientifica aveva raccolto. Un pezzo di pelle
e un po' di plastica. Non ne era uscito niente. Poi c'era la traccia di sangue rinvenuta sulla scena del secondo omicidio, ma senza alcuna corrispondenza nei database della polizia. Tolte alcune carte dalla scrivania, cercò di trovare il rapporto del laboratorio. Era in fondo a una pila. La seconda pagina conteneva lo stampato prodotto dall'analizzatore di spettro, l'impronta di DNA ricavata dalla minuscola macchia di sangue nella casa vicino al punto in cui era stato ritrovato il cadavere di Jessica Fullerton. Fissò l'insieme di linee e blocchi di colore sul foglio. Era il profilo di qualcuno, pensò, una configurazione unica di DNA che apparteneva a una persona che probabilmente non si trovava troppo lontano da lì, dal suo ufficio; che viveva in quella città. Ma senza un dato di raffronto, anche quello sarebbe stato di scarso o nessun aiuto. Monroe buttò il foglio sul tavolo e afferrò il telefono. «Hornet», abbaiò nell'apparecchio. «Chiamami Howard Smales all'MI5 immediatamente. E passa la telefonata nel mio ufficio.» Riprese in mano lo stampato dell'analizzatore di DNA. Stava seguendo l'andamento di picchi e gole quando l'apparecchio squillò. «Howard», lo salutò, in tono caloroso. «Sì, sì, è un pezzo che non mi faccio vivo... Oh, lo sai, la solita vita... Sì, me l'hanno detto. Congratulazioni. Senti, avrei bisogno di chiederti un favore... Detto fra te e me, ha a che fare con gli orni... Sì.» Una risata piuttosto acida. «Be', sì, ho un campione, ma non corrisponde a niente nel nostro... No, certo, lo so... Allora, lo faresti? Te lo posso far avere subito... Sì, c'è una certa urgenza... Lo so, purtroppo, ma è così che opera la vecchia squadra. Non abbiamo santi particolari al governo e nemmeno troppi soldi... Be', sarebbe fantastico... Grazie, Howard. Sono in debito.»
35 Nei pressi di Woodstock 30 marzo, 14.00 Philip riuscì a dormire solo un paio d'ore prima che lo convocassero alla stazione di polizia di Oxford. Quattro ore più tardi, dopo aver comperato un sandwich di pollo in una panetteria lungo la Carfax, stava tornando a casa quando squillò il suo cellulare. «Come va?» Era Laura. «Ah, siamo svegli, eh?» Lei sospirò all'altro capo della linea. «In effetti, mi sono alzata non appena sei partito tu. Sono andata a casa di James Lightman. Speravo di vedere Bridges, ma non c'era.» «Pare che Monroe abbia trovato un nuovo legame tra le vittime», riferì Philip. «Non l'ho visto, e tutti quelli con cui ho parlato hanno la bocca sigillata. Monroe ha imposto la segretezza assoluta. Comunque, tutte le ragazze assassinate sono state sottoposte a un profilo psicologico eseguito da un gruppo di ricerca all'università, l'anno scorso.» «Davvero?» Laura aveva un tono eccitato. «Un profilo? Che tipo...» «Non sono riuscito ad avere molti particolari. Sembra si siano offerte volontarie. Un giorno di esami vari in cambio di un buono da cinquanta sterline per l'acquisto di libri, o qualcosa del genere. Hanno partecipato una quarantina di ragazze.» «Nessun nome?» «Solo Monroe e un paio di altri uomini hanno l'elenco. Non ho potuto scoprire niente. Tutti muti come pesci. Tu dove sei, fra parentesi?» «Vicino a casa tua. Sto entrando a Woodstock.» «Ti sono alle spalle. Ci vediamo a casa.» Qualche minuto più tardi, Philip imboccava il vialetto. Lo sorprese vedere Laura sulla porta della cucina. Pareva stravolta. «Cosa c'è?» «Qualcuno si è introdotto in casa tua.» Lui la seguì di corsa in sala da pranzo, poi in soggiorno. Il computer era ridotto in pezzi sparsi sul pavimento. Carte sparpagliate dovunque, scaffali di libreria rovesciati, un paio dei quadri di sua madre appesi ad angoli strani. Si buttò su un divano a braccia conserte, studiò i danni in silenzio, poi emise un pesante sospiro. Sentiva l'ira montare. «Mi spiace, Philip», disse Laura. «Ti spiace? Perché?» «Sono stata io a trascinarti a questo disastro. Io e le mie idee folli. E adesso tutto quello che ci ha lasciato Charlie è scomparso.»
«Cosa te lo fa pensare?» «Be', guarda.» Lei agitò la mano in direzione del caos della stanza. «Non sono stati un pugno di ragazzini o un ladro casuale, giusto?» «Sono certo che tu abbia ragione», rispose lui. «Però non devi temere per il materiale di Charlie. Avevo la sensazione che potesse succedere qualcosa di simile... e ho preso la precauzione di portare tutto con me. E di tenerlo in automobile.»
36 Stazione dei pullman di Victoria Londra 30 marzo, 17.00 Gail Honeywell, abbronzata, capelli striati di biondo dal sole greco, gettò lo zaino sul pavimento della sala d'attesa della stazione dei pullman di Victoria. Evitò con cura il chewing-gum ancora umido e una macchia scura di quello che sperava fosse cioccolato. Estrasse di tasca la scheda telefonica e, con due passi, raggiunse il telefono pubblico più vicino. Sorpresa di udire il segnale di linea, compose il numero del suo ragazzo e aspettò di sentirsi rispondere. «Ray», disse, eccitata. «Ciao. Sono a Londra. Senti, non resta molto credito su questa scheda. No, è stato fantastico. Il professor Truman è così rilassato. Credo che abbiamo fatto un buon lavoro. È solo che... sei settimane all'estero sono troppe. Non vedo l'ora di tornare a casa. Muoio dalla voglia di rivederti...» Attraverso il vetro lurido, semi-opaco, vedeva pullman entrare e fare manovra, passeggeri salire e scendere. Un autista in uniforme passò davanti alla porta d'ingresso della stazione. La sala era deserta. «Prenderò il pullman delle 17.30 da qui. Dovrei arrivare a Headington verso le 18.40. No, senti, non devi venirmi a prendere. Stasera hai il football, no?... Sì, sì. No, Ray, non ho... Quali omicidi? No, dio, sul serio? Merda, stai scherzando. E lui la conosceva? Sì, sì. No, okay, se davvero non ti spiace... No, scemo. Dio, mi sei mancato moltissimo anche tu. È stato fantastico, ma sono contenta di essere tornata.» Restò in ascolto per qualche secondo. Poi: «Sì, perfetto. Okay... Ci vediamo. Ti amo...» E la scheda telefonica spirò. Gail risistemò il ricevitore e raccolse lo zaino proprio mentre un autista affacciava la testa dalla porta. «Prendi il 17.30 per Oxford, tesoro?» chiese. Gail annuì. «Ho un posto libero sul 17.09, se vuoi. Una vecchia si è sentita male. Ha deciso di bere una tazza di tè e di prendere la corsa dopo. Ti va?» «Grazie», disse lei. «Splendido.» L'Accolito era sulla Toyota nera, di fronte alla casa in cui viveva Raymond Delaware. Quel pomeriggio aveva deciso in via definitiva di usare Gail Honeywell. Non possedeva il profilo medico ideale, però le altre due scelte erano più problematiche. Ann Clayton era in Francia per le vacanze pasquali, e alle 19.14, l'ora esatta della procedura, Sally Ringwald si sarebbe trovata in una sala con altre seicento persone per una cerimonia di premiazione organizzata dalla facoltà di teologia dell'università. Gail Honeywell, studentessa d'archeologia, era stata in Grecia nelle ultime
sei settimane, su un sito di scavo. Un'ora prima, l'Accolito aveva avuto conferma del suo rientro in Inghilterra quel pomeriggio. Il responsabile dell'amministrazione della facoltà di archeologia aveva controllato che l'intera squadra stesse rientrando quel giorno. L'Accolito aveva letto gli orari sul database del traghetto della Manica, penetrato senza problemi. Poi, grazie alla microspia installata due settimane prima, aveva ascoltato la telefonata di Gail Honeywell a Ray Delaware da un apparecchio pubblico di Londra. Sarebbe scesa dal pullman all'incrocio tra Headington Road e Marston Road, a St Clements, attorno alle 18.40. L'Accolito sapeva di avere tutto il tempo che voleva. I pullman erano affidabili, e lui sarebbe stato pronto. Alle 18.09, Raymond Delaware lasciò la casa di South Parks Road, ben prima di quanto si aspettasse l'Accolito. Da lì alla fermata del pullman non c'erano più di tre chilometri. Il tragitto lo avrebbe portato ad attraversare University Parks, poi un tranquillo viale alberato, Mesopotamia Walk, che correva attorno a un piccolo affluente del Cherwell. La coppia amava passeggiare lì, e l'Accolito lo sapeva bene. L'aveva seguita in più di un'occasione. Vide Raymond Delaware avviarsi in direzione est lungo la strada e imprecò. Il ragazzo voleva arrivare in anticipo alla fermata dei pullman. Gli manca la ragazza, è chiaro, pensò disgustato l'Accolito. Staccò l'auto dal marciapiede e si mise a percorrere a velocità pericolosamente alta South Parks Road. In fondo, svoltò a destra in St Cross Road e poi in Manor Road, una strada senza uscita che, attraverso una cancellata in ferro, portava a un prato a ovest di Mesopotamia Walk. Aveva meno di dieci minuti per prepararsi. Balzando giù dall'auto, ebbe la presenza di spirito di assicurarsi di non impigliare la tasca della giacca Ermenegildo Zegna nella maniglia della portiera. Poi si spostò al bagagliaio, estrasse una grossa borsa a cerniera e un contenitore d'organi identico a quello che aveva usato per i reni di Samantha Thurow una settimana prima. A testa bassa, per evitare di essere identificato da qualche impiccione dei dintorni che stesse guardando fuori dalla finestra, si diresse al cancello. Era in straordinaria forma fisica. Per quanto il contenitore d'organi pesasse più di quindici chili e il campo fosse inzuppato d'acqua, procedette a passo veloce. Trovò rifugio in una macchia d'alberi. C'era molto silenzio, a parte i rumori distanti del traffico e il canto degli uccelli. Guardò l'orologio. Le 18.14. Un sole slavato era basso nel cielo nuvoloso. Avrebbe fatto buio nel giro di mezz'ora, ma lui non aveva tanto tempo. Era costretto a correre qualche rischio. Depositò il contenitore sul terreno bagnato, aprì la cerniera della borsa. Non gli occorse più di un minuto per ricoprirsi di plastica, indossare guanti e visiera. Guardò di nuovo l'orologio e aspettò. Rallentò il respiro e si calmò ricorrendo agli esercizi tantrici che praticava da anni.
Sul pullman, schiacciata contro un grassone in completo scuro, Gail si sentiva sempre più annoiata e irrequieta. Lesse senza troppa attenzione un romanzo. Guardò dal finestrino la grigia periferia di Londra prima che il pullman imboccasse l'autostrada, poi scrutò i campi verdi sotto un cielo cupo, solcato da grandi nubi nere. Dieci minuti dopo l'ingresso in autostrada l'uomo al suo fianco si appisolò. Aveva un giornale sulle ginocchia. Gail lo sollevò delicatamente e si mise a leggere. La notizia del giorno era la minaccia di uno sciopero dei ferrovieri. A contenderle il primato, un altro scandalo in gestazione all'interno della famiglia reale e le indiscrezioni sessuali di un parlamentare del partito laburista messo in disparte. Al sito degli scavi non avevano letto quasi nessun giornale e non c'era un televisore. Le trasmissioni radiofoniche erano solo in greco. Nessuno degli altri studenti o professori ci teneva a sapere cosa accadesse fuori del loro piccolo paradiso nella polvere di Atene. A pagina quattro trovò un breve accenno agli omicidi di cui le aveva parlato Ray al telefono, ma le disse poco. Rimise il giornale sulle gambe dell'uomo e tornò a guardare dal finestrino. Per un momento sentì la mancanza del sole della Grecia e del lavoro che amava. Poi pensò a Ray, il dolce, tenero Ray. Se mai era esistito un uomo da sposare, quello era lui. Non stava nella pelle all'idea di rivederlo. Raymond Delaware attraversò il ponte sul Cherwell nei pressi di Parson's Pleasure, una zona recintata del fiume, chiusa al pubblico, che da più di un secolo era un santuario nudista a esclusivo uso e consumo dei notabili locali. Era tranquillissima in quel fosco pomeriggio di venerdì. Le nuvole erano cariche di pioggia e quasi tutti gli studenti ancora a Oxford stavano guardando soap-opera in televisione o stavano al pub, oppure mangiavano qualcosa all'High o lungo Cornmarket Street. Gail gli era mancata più di quanto avrebbe mai potuto credere. Le sei settimane di lontananza gli erano parse un'era geologica. Adesso capiva che lei era una persona speciale, più importante di tutte le ragazze che aveva avuto i primi due anni all'università. Non amava pensare troppo in avanti nel futuro o diventare troppo serio, ma nemmeno riusciva a negare le proprie emozioni. Pochi istanti, e aveva raggiunto l'ampio sentiero alberato tra il fiume su un lato e i campi fradici d'acqua sull'altro. Lui e Gail avevano passeggiato lì in moltissime occasioni. Adoravano quel posto soprattutto nel cuore dell'inverno, a gennaio, quando si gelava e dovevano rannicchiarsi per ripararsi da vento e nevischio. L'inverno prima Oxford aveva visto la nevicata più pesante a memoria d'uomo. Parti del Cherwell si erano gelate. Il sentiero aveva assunto l'aspetto di un paesaggio fantastico; e anche ora, con gli alberi che grondavano umidità e l'imminenza di un acquazzone nell'aria, possedeva un fascino indefinibile.
Ci fu un rumore alle sue spalle, come lo spezzarsi di un ramo. Ray si voltò e avvertì un bruciore improvviso al collo. Stupefatto, strinse le mani sulla gola. Il sangue corse a fiotti tra le sue dita. Forse per un secondo restò a fissare il liquido rosso. Poi qualcuno gli strattonò la testa all'indietro. I rami degli alberi rotearono davanti ai suoi occhi. Cominciò a sentirsi soffocare. Il sangue gli colò in viso, dentro il naso e sugli occhi, accecandolo. Perse l'equilibrio. Per un istante gli parve di fluttuare nell'aria, un istante fatto di un insieme di panico e confusione. Poi atterrò pesantemente a terra, batté la testa su un sasso. Cercò di girarsi, tirarsi in piedi, ma una mano gli premeva sul viso. Venne trafitto da un'altra pugnalata di quello che sembrava un coltello di metallo incandescente. Il suo corpo fu percorso da nuovi tremiti. Urla mute gli esplosero nella testa. Riuscì ad alzare una mano e passarla sugli occhi. Intravide una figura china su di lui: il viso era una maschera priva di fisionomia. Prese a tremare in modo incontrollabile. La figura oscura si raddrizzò, lo scrutò. Poi tutto diventò nero. Gail vide il pullman ripartire. Guardò l'orologio: le 18.21. Era in anticipo di venti minuti. Aveva le gambe intorpidite. Era un piacere inspirare aria fresca. Troppo eccitata per aspettare l'arrivo di Ray alla stazione, decise di avviarsi lungo il viale che portava a Mesopotamia Walk. Probabilmente, anche Ray sarebbe arrivato in anticipo. Lo avrebbe incontrato sul percorso. Molto romantico. Forse avrebbero vissuto un vero momento in stile Hollywood con un bacio sotto gli alberi. Sorrise nel caricarsi lo zaino sulla schiena. Da Marston Road svoltò a sinistra sul viale, un breve tratto che l'avrebbe portata ad attraversare il primo dei due ponti su piccoli affluenti del Cherwell. Superato il vecchio mulino a destra, presto sarebbe stata sull'ampio sentiero in riva al fiume, e con ogni probabilità avrebbe visto Ray venirle incontro. Cominciò a piovere. Gail accelerò il passo. Attraversato il secondo ponte, corse al riparo degli alberi, poi guizzò verso il mulino. La grande ruota in legno, una reliquia della rivoluzione industriale che ora faceva parte del patrimonio storico inglese, era immobile. L'acqua colava tra le pale ferme. La pioggia cadeva ormai a scrosci, inzaccherava il sentiero e gli alberi, tentava di affogare il suono dell'acqua che correva nella chiusa e nel canaletto a lato del mulino. Sistemò lo zaino un po' più in alto sulla schiena, per alleviare il dolore alle spalle. Superò una curva a gomito del sentiero, a testa bassa nel diluvio. Qualcosa la spinse ad alzare lo sguardo. Dieci metri più avanti c'era uno spettacolo surreale. Quello che sembrava un sacco sporco di rosso era coricato sul terreno. Sopra l'oggetto, un uomo in un completo di plastica trasparente. Una visiera in perspex gli oscurava il viso e un cappuccio gli copriva la testa. Stringeva in una mano qualcosa di metallico che luccicava
nella fioca luce. Gail restò paralizzata. Bruscamente, si rese conto che il sacco sul terreno era Raymond, il suo corpo privo di vita, bagnato dal sangue. L'uomo ricoperto di plastica l'aveva vista. Gail si strappò lo zaino dalle spalle, lo lasciò cadere a terra. Ruotò sui tacchi, spinta da una paura primordiale, dall'orrore che le era salito alla gola. Corse con tutta la velocità che aveva verso il sentiero a lato del mulino. Per poco, quasi riuscì a mettersi in salvo. Ma le reazioni dell'Accolito furono più rapide. Nel tempo che Gail aveva impiegato a capire cosa accadesse e a liberarsi dallo zaino, lui aveva superato buona parte dei dieci metri che li separavano. Gail arrivò al ponte. Inspirando grandi boccate d'aria, corse come mai aveva fatto in vita sua. L'adrenalina le si riversava nelle vene. Saltò sul ponte, si afferrò alla ringhiera per non perdere l'equilibrio. Ma le assicelle in legno erano fradice d'acqua. A metà del ponte mise il piede destro su un grumo di fango e scivolò. Quasi riuscì a rimettersi in posizione eretta ma, quando ormai pensava di poter raggiungere l'erba sul lato opposto, le cedettero le gambe. Crollò sulla schiena, sentì un brivido di dolore attraversarla quando entrò in collisione con la ringhiera. L'Accolito le fu addosso nel giro di pochi secondi. Le afferrò i polsi. Lei scalciò, si dibatté. Riuscì a mordergli il braccio; i suoi denti incontrarono solo una plastica resistente. Lui la inchiodò alle assi del ponte con un ginocchio. Lei tentò di urlare, ma non sapeva dove trovare il fiato. Dalla bocca del suo stomaco emerse un grugnito animale, primitivo. L'Accolito frugò nella tasca di plastica, estrasse un rotolo di spesso nastro adesivo. Con dita abili, passò il nastro attorno ai polsi della ragazza e con una striscia le sigillò la bocca. Tenendole il ginocchio premuto sul petto, le avvolse altro nastro attorno alle caviglie. Dopo di che si rialzò. Scrutò Gail Honeywell con un sorriso soddisfatto. A distanza ravvicinata, lei riuscì quasi a vederlo dietro la visiera. L'Accolito guardò l'orologio. Le 18.31. Doveva attendere quarantatré minuti prima di iniziare la procedura, il che significava che la ragazza poteva vivere ancora un po'. Sentì un brivido d'eccitazione corrergli su per la spina dorsale. «Abbiamo tempo per divertirci», mormorò.
37 Oxford, 30 marzo, 21.15 Laura e Philip vedevano minuscole scie di un cielo rosso scuro dietro le case a schiera di Botley. Stavano viaggiando in Oxpens Road. Philip rifletteva su ciò che li attendeva con un crescente senso di timore; Laura non riusciva a dimenticare che da qualche parte, non lontano da loro, un'altra ragazza era morta e le era stata asportata la cistifellea. Lasciata la strada, Philip svoltò in un parcheggio gratuito nei pressi di Littlegate, a sudest del centro città. Distava una ventina di metri dal punto d'accesso meno vistoso al Trill Mill, al limitare di un praticello a lato di un moderno palazzo d'uffici. Da lì, il torrente correva in direzione est per quasi un paio di chilometri, circa nove metri al di sotto di Oxford, per poi riemergere in superficie nell'area del Christ Church College, accanto a un sentiero delimitato da muri, il Deadman's Walk. Sceso dall'auto, prese dal bagagliaio una grossa borsa di tela e la passò a Laura. Tirò fuori uno zaino, se lo mise in spalla, poi chiuse il bagagliaio. La quiete era totale, non si vedeva anima viva. Percorsero la strada e da un cancello entrarono nel giardino. Una fila di cespugli schermava l'accesso al torrente. Un tempo, parte del Trill Mill era una fogna a cielo aperto, assai poco igienica. Alla metà del diciannovesimo secolo quel tratto di torrente era stato ricoperto e l'area era stata edificata. Il Trill Mill aveva continuato ad attrarre gli intrepidi cittadini fino agli anni Sessanta, quando il consiglio comunale lo aveva chiuso al pubblico bloccando entrambi gli accessi con robuste grate metalliche. Nella grata c'era uno sportello, usato per accedere al torrente in caso di ispezioni e lavori di manutenzione. Attorno alle sbarre, una pesante catena con lucchetto. Il tunnel era largo circa tre metri e alto forse uno e mezzo. Le pareti erano fangose e umide. L'acqua non era più profonda di quarantacinque centimetri. Entrando dall'apertura, s'infilava in un grosso condotto metallico che correva verso il sottosuolo ad angolo acuto, scomparendo sotto l'erba. Laura depositò la borsa di tela e Philip mise lo zaino a terra. Laura fece una smorfia. «L'idea di scendere lì sotto non attira molto nemmeno me», confessò Philip. «Ma non abbiamo scelta.» Aprì lo zaino. Laura si accoccolò al suo fianco. «Due torce elettriche con confezioni di batterie di scorta. Fiammiferi. Cellulari con batterie di scorta, anche se dubito che ci sarà campo dopo che
avremo superato l'ingresso dei Guardiani. Un rotolo di corda, un coltello dell'esercito svizzero, acqua, biscotti, due maglioni di ricambio.» «E due paia di stivaloni impermeabili e le tronchesi taglia bulloni», aggiunse Laura, aprendo la borsa. Philip prese le tronchesi e raggiunse la grata. Laura si guardò attorno, improvvisamente ansiosa. Nel giro di pochi secondi la catena era tranciata in due. Philip aprì lo sportello e tornò da Laura che stava indossando gli stivali. Prese il proprio paio e ripose nello zaino gli scarponi che si erano tolti. Fra la grata e l'imboccatura del tunnel, una piccola area con pareti coperte da una gabbia metallica permise loro di restare in posizione eretta per l'ultima volta, finché non avessero trovato l'ingresso al tunnel dei Guardiani. Purtroppo, non sapevano esattamente in cosa si sarebbero imbattuti una volta lì. Laura sistemò le estremità recise della catena in modo da farla sembrare intatta. Nascosero la borsa di tela nell'ombra proiettata dalla grata. Vi sistemarono sopra due mattoni e un pezzo di tubo metallico. «Pronta?» chiese Philip. «Suppongo di sì.» Il cuore accelerò i battiti nel petto di Laura. Philip accese la torcia elettrica e avanzò di qualche passo nel tunnel, cauto. Quasi piegato in due, la sua testa si trovava solo pochi centimetri al di sotto del tetto curvo. Laura lanciò un'occhiata al panorama di luci della città, inspirò a pieni polmoni. «Au revoir», sussurrò, e seguì Philip nel buio. Dopo la prima curva a gomito, l'unica illuminazione veniva dalle loro torce. Laura non aveva mai sofferto di claustrofobia, ma cominciava ad avere la sensazione che le pareti le si chiudessero attorno. Stando alla mappa di Charlie, l'accesso al tunnel dei Guardiani doveva trovarsi a sinistra, a sessantatré passi dal punto d'accesso al Trill Mill. I passi, però, erano un'unità di misura molto imprecisa, quindi dovevano tenere gli occhi ben aperti. Qualche minuto più tardi, le loro schiene erano doloranti e l'odore quasi li soffocava. Le pareti erano coperte di muffa e fanghiglia. Il tunnel si allargò all'improvviso, ma il soffitto continuava sempre bassissimo, opprimente. «Non può mancare molto», sospirò Laura. Philip si fermò, si appoggiò alla parete viscida e abbassò un poco il corpo per dare sollievo alla schiena. Aveva la respirazione pesante. «Sì, hai ragione. Ho contato fino a cinquantacinque, ma i miei passi sono più lunghi dei tuoi. Propongo di proseguire strisciando con la schiena contro la parete. Dovremo muoverci in avanti lentamente e tenere le torce puntate sul muro di fronte.» Procedere in quel modo offrì un certo sollievo, ma non a lungo: la superficie della parete era frastagliata, si sentivano pungere da sporgenze aguzze. Avanzarono con tutta la lentezza possibile, scrutando il muro a sinistra. Dopo dieci passi, le torce non avevano rivelato la minima
irregolarità nell'antica parete. «Non ci siamo», borbottò Philip. «Porca miseria. Dev'esserci sfuggito.» «Mi sento un po' come Quasimodo», replicò Laura. «Okay, faccio strada io.» Riprendendo a procedere all'indietro in direzione dell'aria aperta, vide qualcosa. «Cos'è quello?» chiese. La sua voce echeggiò nel tunnel. Il raggio della torcia inquadrò una chiazza rossa delle dimensioni di una mela, una trentina di centimetri al di sopra dell'acqua. Diressero entrambi i fasci di luce su quel punto, cercarono attorno altre anomalie. Qualcosa brillava dentro il cerchio rosso. Philip attraversò il torrente, si avvicinò al muro. Quasi al centro del cerchio c'era una macchiolina color argento. «Cos'è?» chiese Laura. «Non sono sicuro. Un pezzettino di metallo. Aspetta.» Nel tentativo di estrarre dalla tasca posteriore il coltello dell'esercito svizzero, Philip batté la testa sul soffitto. «Ahi! Al diavolo!» esclamò. «Che botta.» Ignorando il dolore, si accoccolò e prese ad affondare la lama all'interno del cerchio rosso, nella pietra friabile della parete, che cedette con sorprendente facilità. Apparve un disco argenteo, di un paio di centimetri di diametro. Incise sopra, cinque figure femminili alzavano al cielo una coppa che conteneva il sole. Una copia esatta dell'immagine sulle monete rinvenute sulla scena di ogni omicidio. Laura passò le dita sulla superficie luccicante. «Allora non ci sono dubbi», sorrise. Philip stava per ribattere quando il disco cedette sotto la mano di Laura e dalla parete giunse un basso brontolio. Indietreggiarono di un passo tutti e due. Apparve una linea nera. Si allungò sul disco, poi più sotto, fino a un punto una decina di centimetri al di sopra dell'acqua. Si ampliò lentamente. La pietra si aprì, scivolò all'interno. Pochi attimi dopo, il brontolio s'interruppe. Avevano di fronte un rettangolo di buio totale, largo quanto le spalle di Philip. Puntarono le torce sull'apertura, e in alcuni punti la tenebra si dissipò a rivelare pareti in pietra che correvano verso un vuoto informe. Laura entrò, spostando il raggio di luce sui due lati, in alto. Il soffitto ad arco si stendeva diversi metri sopra la sua testa. Philip la seguì. Finalmente, poterono tornare in posizione eretta. Laura ebbe un sospiro di sollievo. «Dio, è stato più pesante di quanto immaginassi.» «Dovresti essere contenta di non essere alta un metro e...» Philip si bloccò a metà della frase. Il brontolio era ricominciato. Si girarono all'unisono e videro la parete tornare al proprio posto. Philip reagì con sorprendente velocità. Raccolta una grossa pietra, la sistemò nell'apertura. Ma la porta non si fermò e la frantumò. Laura avvertì un tremito di panico. «Penso vada tutto bene.» Philip tentò di mostrarsi rassicurante. Spazzò col
raggio della torcia le pareti, sorprendentemente asciutte. «Qui l'aria è più fresca. E se non altro abbiamo un po' di spazio per muoverci. Andiamo.» Avanzò lentamente, osservando pavimenti e muri, togliendo ragnatele. Il buio era terrificante. Doveva ricorrere a tutta la propria forza di volontà per soffocare le immagini delle cose innominabili che la mente cercava di portare in superficie. Per restare concentrato, studiò le pareti e il limitato universo illuminato dalla torcia. Laura gli stava attaccata alle spalle e gli aveva preso la mano. Lui la sentiva respirare. Le pareti erano lisce e molto più asciutte di quelle del tunnel del Trill Mill. L'aria adesso sapeva di muffa e di terra; il fetore di cose in decomposizione era svanito. Philip camminava con la massima cautela. Più avanti poteva esserci qualunque cosa: un buco nel pavimento, una botola, una miriade di pericoli. L'errore più grosso sarebbe stato agire con leggerezza. Dovevano prendersi tutto il tempo necessario, stare attenti a dove posavano i piedi. Il tunnel sembrava procedere all'infinito, sempre uguale. Era largo circa cinque metri, con pareti curve, prive di caratteristiche particolari. Il pavimento era terra battuta, secca e pianeggiante. Poi, all'improvviso, il tunnel si allargò. I fasci delle torce creavano pozze irregolari di fioca luce sulle pareti a destra e sinistra. Dopo essere avanzati di qualche passo, si resero conto di essere entrati in un ambiente circolare. «Quello cos'è?» Laura puntò la torcia su un'area del muro più vicino, all'altezza della sua testa. La luce inquadrò una piccola staffa metallica sporgente. Sopra, una vecchia candela color panna, bruciata a metà. Philip spazzò con la luce tutt'attorno. Videro parecchie altre candele, disposte a tre metri circa l'una dall'altra. «Pensi che brucino ancora?» domandò Laura. «C'è un solo modo per scoprirlo», rispose Philip. «I fiammiferi sono nella tasca posteriore sinistra del mio zaino.» Laura ne accese uno e si alzò in punta di piedi per accostarlo alla candela più vicina. Questa sfrigolò ed emise scintille per qualche secondo, poi diede vita a una compatta fiamma gialla. Nel giro di pochi istanti avevano acceso venti o più candele. Solo allora poterono valutare realmente le dimensioni della camera. Cosa più importante, la luce delle fiammelle rivelò decorazioni su pavimento, pareti e soffitto. L'interno del locale presentava un'elaborata serie di immagini. Sulle loro teste correva il disegno di un grande cervo bianco: le corna ramificate erano lunghe almeno tre metri. Attorno, altri animali saltavano e danzavano. Un lupo era accucciato vicino al fondo della volta; uno stormo di gigantesche aquile dorate spuntava dall'orlo del soffitto, sospeso sopra il cervo. E lungo il perimetro, un affresco ritraeva uno zoo di creature, tutte dipinte a colori vivaci: ambra, rosso scarlatto, ocra, e un ricco, intenso blu.
Sulle pareti correvano strisce di simboli alchemici di varie dimensioni, in argento e oro. Alcuni, alti quanto un uomo, andavano dal pavimento fin verso il soffitto; altri, molto più piccoli, erano disposti in gruppi serrati. Sul pavimento circolare, del diametro di una dozzina di metri, un'unica immagine: cinque donne in tunica alzavano al cielo una coppa che conteneva il sole. Philip depositò a terra lo zaino, fece il giro della stanza a passi lenti, toccò i simboli prima di accoccolarsi a osservare l'immagine sul pavimento. Laura sedette al centro della camera e scrutò il soffitto. «Assolutamente incredibile», commentò dopo qualche momento. «Sembra uscito da un film di Indiana Jones», commentò a sua volta Philip. «E pensare che probabilmente solo una manciata di persone ha mai visto questo posto.» «E meno di trenta metri sopra le nostre teste, gli autobus corrono in St Aldates.» «Secondo te, che scopo può avere?» rifletté ad alta voce Laura. Philip scrollò le spalle. «Immagino sia, fosse, un luogo di riunione per i Guardiani. Tu cosa dici?» Ma lei aveva appena notato qualcosa. «Guarda. C'è una porta.» Non se n'erano accorti prima perché era poco più di un vago profilo nella pietra. Philip tirò fuori la fotocopia del manoscritto di Newton. «Dev'essere l'entrata al labirinto», disse. Laura si girò a guardare il foglio. «Qui c'era il tunnel che partiva dalla cantina dei vini dell'Hertford College.» Philip fece correre l'indice dal fondo della pagina a una porta che fungeva da fulcro per un complesso intreccio di linee. «Noi abbiamo seguito un altro percorso perché il vecchio tunnel è stato sigillato. I Guardiani devono aver costruito questa stanza dopo il 1690. Direi che superata quella porta ci troveremo in questo punto, qui. Dopo di che, dev'esserci il labirinto.» «Però prima dobbiamo aprirla.» Laura si chinò a studiare i simboli che aveva davanti. Philip allentò le cinghie dello zaino ed estrasse gli scarponi. Sedette, si tolse gli stivali impermeabili. Lei lo imitò, sempre più concentrata sui simboli tracciati attorno alla porta. Philip le passò gli scarponi. Lei li calzò e allacciò senza nemmeno guardare cosa faceva. «È la frase dei Guardiani. ALUMNE SEMPER AMA UNICUM DEUM TUUM. Adepto, ama sempre il tuo unico Dio», recitò, indicando un'unica frase nell'insieme di simboli e disegni. «E quella cos'è?» Philip puntò l'indice su una piccola apertura che si arrampicava lungo la porta, come un camino in miniatura. Si abbassò quasi
a livello del pavimento e guardò all'interno della fessura. «È piena di ragnatele, però c'è una fila di quelle che sembrano carrucole colorate.» «Fammi vedere.» Laura si inginocchiò, scostò le ragnatele con la torcia elettrica. Contò dieci tiranti dai colori vivaci. «Devono essere collegati ai colori del codice di Charlie. La sequenza di colore seguita dagli alchimisti», interpretò Philip. Laura tese la mano, afferrò il tirante nero, a metà della fila. Era in pelle molto morbida. Tirò. Il tirante scivolò dolcemente verso di lei, poi si bloccò con uno schiocco, trenta centimetri sotto la posizione iniziale. Guardò Philip con aria sollevata. «Be', non è esploso niente.» «Già. Prova con gli altri. Bianco, giallo, rosso.» Laura seguì la sequenza. Abbassò il tirante bianco, poi quello giallo. Infine, le sue dita si chiusero sulla striscia di pelle rossa. La tirò con un movimento lento. Si udì un clic, ma nulla si mosse. Si rialzò. Philip raccolse il sacco e con un calcio scostò gli stivali dalla porta. Per diversi momenti tutto restò immobile, poi udirono un cigolio che crebbe sempre più. Indietreggiarono. La lastra di pietra ruotò su se stessa, lasciando apparire un buco nero. «Ci siamo», esclamò Philip. Subito oltre la soglia, videro su staffe metalliche a parete due antiche torce di legno e stracci. Laura estrasse i fiammiferi. Le due fiamme illuminavano ben poco. Erano ancora necessarie le torce elettriche per dissipare le tenebre. Philip avanzò di un solo passo, per precauzione. Si trovarono in un'altra stanza a pareti in pietra, molto più piccola di quella che avevano appena lasciato. Era rettangolare, col soffitto basso. Direttamente di fronte a loro si stagliava un'arcata drappeggiata da enormi ragnatele. Puntarono le torce su quell'apertura: un corridoio che si perdeva nell'oscurità. Una cinquantina di centimetri davanti a loro, il pavimento della stanza semplicemente scompariva. Laura ansimò. Philip le strinse il braccio. «Mamma mia», disse lei. Indirizzarono i fasci di luce sulla buca. Larga almeno sei metri, occupava la maggior parte della stanza. Sul lato opposto c'era un'altra piattaforma di una sessantina di centimetri prima dell'arcata. A destra e a sinistra la buca si estendeva fino alle pareti. Un pozzo nero spalancato, dal fondo invisibile. Quando i loro occhi si furono abituati all'oscurità, distinsero i profili di sedici cerchi colorati, come passatoie per superare il guado di quel vuoto. Ogni circolo formava il piano superiore di uno stretto piedistallo che si proiettava all'insù dal buio del pozzo. «Tu cosa ne dici?» chiese Philip. «Vedo nero, bianco, giallo e rosso disposti alle distanze giuste. Andiamo.» Prima che Philip potesse aprire bocca, Laura era salita sul
piedistallo col piano nero della prima fila. Con un piede ancora sulla striscia di pavimento vicino alla porta e l'altro sul punto di posarsi sul cerchio nero, pensò per un secondo di aver preso una buona decisione. Presto avrebbero superato il vuoto. Ma quando sul piede calò l'intero peso del corpo di Laura, il piedistallo cominciò a sbriciolarsi. Lei urlò. Perse l'equilibrio. Il piedistallo si polverizzò. Laura si voltò. Philip lesse panico allo stato puro sul suo viso. Laura agitò mani e braccia, tentò inutilmente di artigliare l'aria. Non trovò appigli. Lontana diversi centimetri dalla striscia di pavimento affacciata sul pozzo, precipitò nel nulla.
38 Oxford, 30 marzo, 21.35 Monroe si sentiva estremamente depresso mentre guidava sull'High, diretto dal centro città a Headington Hill. Un'altra coppia era stata uccisa. Per quanto il duplice omicidio confermasse il suo sospetto che Cunningham non poteva essere l'assassino, due altri giovani erano morti e lui non aveva fatto nessun progresso nelle indagini. E bisognava concludere, al di là di ogni dubbio, che Laura Niven e Philip Bainbridge avevano sempre avuto ragione sulle connessioni astrologiche: quell'ultimo abominio era stato commesso in perfetto accordo con le loro previsioni. Premette un tasto del telefono dell'auto e il sergente di servizio alla stazione di polizia rispose quasi all'istante. «Siete riusciti a contattare Bainbridge?» chiese Monroe. «Per il momento no, signore. Risponde sempre la segreteria.» «Okay. Chiamate il suo cellulare ogni cinque minuti e continuate a provare anche a casa. Voglio essere informato non appena lo troverete.» Prima di Headington Hill, Monroe svoltò in Marston Road. Poche centinaia di metri più avanti girò a sinistra, imboccando un sentiero fangoso, la King Mill Lane. Vide subito, una cinquantina di metri più avanti, le luci lampeggianti e i giubbotti fosforescenti della sua squadra. Tre auto della polizia e un'ambulanza erano ferme su un lato della stradicciola. Giunto più vicino, scorse un uomo anziano seduto all'interno dell'ambulanza, con una coperta rossa sulle spalle e la maschera a ossigeno. Monroe fermò l'auto accanto agli altri veicoli e si diresse all'ambulanza. «Cos'è successo?» Il paramedico lo trasse in disparte. «Il vecchio ha trovato i cadaveri una quarantina di minuti fa. È in stato di choc.» Monroe corrugò la fronte. «Dice di averli visti mentre da Headington andava verso Mesopotamia Walk. Si è reso conto che qualcosa non andava quando li ha rivisti tornando a casa. Dia un'occhiata. Capirà perché è sotto choc.» Il terreno era zuppo di pioggia. Le scarpe di Monroe producevano rumori di risucchio nel fango. Era un'impresa mantenere l'equilibrio. Dopo qualche metro la stradicciola sfociava in uno stretto sentiero asfaltato che andava in direzione di un vecchio mulino e del lungofiume. Dieci metri più avanti la scientifica aveva appena finito di sistemare sul sentiero un telone di plastica bianca. All'avvicinarsi di Monroe, un giovane agente ne sollevò un lembo. Monroe abbassò la testa per passare sotto la sbarra metallica di sostegno. Emerse al lato opposto del telone. Erano stati installati due riflettori. Emanavano una luce giallo limone.
Sei metri più avanti, un altro telo di plastica bianca bloccava il sentiero. Ricominciò a piovigginare. I riflettori facevano spiccare le goccioline d'acqua, le rendevano brillanti nel buio della sera. Sulla destra di Monroe, una panchina a lato del sentiero. Intravide due figure sedute lì, parzialmente oscurate da qualcuno che portava l'uniforme della scientifica. L'uomo si alzò e Monroe riconobbe un Mark Langham dalla faccia scura. Langham si scostò per permettere all'ispettore capo di vedere bene la coppia morta. Erano stati sistemati per dare l'impressione che fossero abbracciati. I visi erano vicinissimi, le labbra quasi si toccavano. Un passante che avesse lanciato un'occhiata distratta avrebbe pensato che fossero semplicemente due innamorati. Monroe avvertì un brivido di disgusto. Si chinò a guardare più da vicino. Nella luce dei riflettori, la pelle di facce e mani assumeva una tinta color pulce. Gli sguardi morti erano puntati in avanti. Erano entrambi vestiti, però gli abiti erano in disordine e sporchi. Gail Honeywell aveva lasciato la palma della mano sul collo di Raymond Delaware, come per attirarlo alle proprie labbra. Monroe si irrigidì quando scoprì lo squarcio rosso e nero sulla gola della ragazza. Langham si accoccolò al suo fianco. «Sono morti da almeno due ore», lo informò. «E se guarda qui...» Indicò un'area chiazzata di nero appena sopra l'orlo della giacca aperta della ragazza. «Immagino che l'assassino abbia rimosso un organo da qui... Ammesso che si tratti dello stesso omicida, con lo stesso modus operandi. E poi c'è questo...» Delicatamente, girò la testa di Gail Honeywell. Su un lato del volto della ragazza c'era un mosaico di profondi squarci. Ampie strisce di sangue erano colate lungo il collo e la spalla destra, tingendo di rosso la camicetta. L'occhio destro non c'era più. «La quantità di sangue sembra indicare che queste lesioni siano state inferte prima della morte», commentò Langham. «Questo omicidio è diverso dai precedenti. Assolutamente orribile.» Monroe non fece alcun commento. Si rialzò, fissando i volti senza vita della giovane coppia. Poi notò una placca metallica, scura e sbiadita, avvitata su un'asse di legno sul retro della panchina. Doveva essere lì da quando era stata messa la panchina. Diceva: Riposa almeno un poco perché questo è un posto unico per riposare. «Molto divertente», borbottò sottovoce. Era a pochi passi dall'automobile quando squillò il suo cellulare. «Rogers, signore. Ho pensato non le spiacesse essere disturbato. Ho appena ricevuto dal laboratorio il rapporto sul campione di sangue sulla scena del secondo omicidio.» «E?» «Non c'è il minimo dubbio. Appartiene a Malcolm Bridges.»
39 Oxford, 30 marzo, 22.15 «Idiota!» Il Maestro lo fissava con sguardo di fuoco. Aveva gli occhi sporgenti, gli colava sudore sulle guance. «Deficiente... Potevi distruggere tutto.» Assestò un formidabile schiaffo alla faccia dell'Accolito. Per un istante l'Accolito quasi perse il controllo. La sua mano destra ebbe uno spasmo. Il Maestro notò il movimento involontario e sogghignò. Guardò l'Accolito con un'espressione di minaccia incontenibile. «Vuoi reagire? Vuoi picchiarmi? Sento che lo vuoi fare. O ti piace divertirti solo con le ragazze giovani?» L'Accolito non rispose. Rimase rigido, fissando diritto davanti a sé. Il Maestro lo schiaffeggiò un'altra volta. Sulla guancia dell'Accolito apparve un segno rosso. L'altro lo colpì di nuovo, con forza ancora maggiore. Il Maestro indietreggiò di un passo, e lo scrutò. Con una smorfia di disprezzo, gli sputò in faccia. L'Accolito non reagì. Nemmeno quando lo sputo cominciò a colargli sulla guancia. «Vattene... barbaro porco», intimò il Maestro. «Se mi disobbedirai un'altra volta, ti tratterò peggio di come tu hai trattato Gail Honeywell.»
40 Oxford, 30 marzo, 22.18 Con riflessi veloci come la luce, Philip si lanciò in avanti ad afferrare il braccio di Laura mentre precipitava. Tenendosi forte sull'orlo del pozzo, la aiutò a risalire, a portarsi in salvo. Tremante, lei sedette sulla piccola striscia di pavimento. Philip si piazzò al suo fianco. «Una mossa un po' stupida», disse, circondandole le spalle col braccio. Laura era incapace di parlare. Lui prese dallo zaino la bottiglia d'acqua. «Tieni, bevi.» «Peccato che tu non abbia qualcosa di più forte.» Laura sorrise, bevve una lunga sorsata, si asciugò la bocca e restituì la bottiglia. «Cristo... Grazie», sospirò, poi abbassò la testa sulle ginocchia. «Non voglio dover fare tutto da solo, chiaro?» Laura gli rivolse un sorriso tirato. «Adesso cosa si fa?» «Bella domanda.» «Ero sicura che il percorso dovesse essere legato ai colori alchemici.» Philip scrollò le spalle. «Magari bisogna seguirlo alla rovescia? Mi sembra l'unica ipotesi che abbia un senso.» «Okay, ma come ce ne accertiamo?» «Usiamo lo zaino.» «Non è abbastanza pesante, e se lo perdessimo...» «Sempre meglio che precipitare noi.» Philip afferrò lo zaino. Raggiunto l'orlo del buco nero, lo depositò dolcemente su un cerchio rosso, vicino al punto in cui prima si trovava il piedistallo nero. Lo lasciò andare del tutto e indietreggiò. Nulla. «Bene», commentò recuperando lo zaino. «Però non sono ancora convinto. Usiamo la corda. Legala attorno alla vita. La fisserò alla staffa alla parete. Se il piedistallo regge il tuo peso, a posto. Se no, ti tiro su.» Laura si circondò la vita con due giri di corda e Philip approntò un nodo robusto. Poi fece passare l'altro capo sopra la staffa che sporgeva dal muro e si posizionò sull'orlo del baratro, a gambe divaricate. Laura avanzò con cautela, posò lentamente un piede sul piedistallo rosso. Aveva il respiro affannoso. Goccioline di sudore le imperlavano la fronte. «Vado.» Il piedistallo resse. Lei si girò a guardare Philip con espressione trionfante. Lui alzò il pollice. «Prova con l'altro», la sollecitò. «Ti lascio un po' di gioco.» Laura studiò la disposizione dei cerchi che aveva davanti. Nella seconda fila, il secondo cerchio da sinistra era giallo. Muovendosi con tutta la leggerezza possibile, balzò sulla pietra gialla ed emise un profondo sospiro di sollievo. «Vado fino in fondo», annunciò. «È troppo pericoloso stare in piedi in due
su una di queste cose.» Si girò di nuovo verso il «ponte» di piedistalli e salì su quello bianco della terza fila. Indugiò un istante, poi, trattenendo il fiato, si spostò sul cerchio nero dell'ultima fila. Pochi secondi più tardi era al lato opposto della stanza. «Okay, tocca a te», gridò, col cuore impazzito. Slacciò la corda e ne avvolse l'estremità attorno a una staffa dal suo lato del pozzo. Philip, lasciando l'altro capo della fune avvolto sulla staffa dal suo lato, se ne passò un giro attorno alla vita. Se uno dei piedistalli avesse ceduto, avrebbe potuto superare il baratro avanzando a forza di mani e braccia sulla corda tesa sopra l'abisso. Il più in fretta possibile, ma anche con la massima cautela, seguì lo stesso percorso di Laura: rosso, giallo, bianco e nero. Pochi istanti dopo era in salvo, a fianco di Laura. «Diavolo», disse, asciugandosi il sudore dalla faccia. «Mi piacerebbe dire che è stato divertente, però, in tutta onestà, non posso.» Dietro l'arcata si apriva un breve corridoio che girava dapprima a sinistra e poi, con un'ansa strettissima, a destra. Superata la seconda curva; emersero in una stanza circolare. Era illuminata dal soffitto. In effetti, l'intero soffitto sembrava brillare. Era di solida roccia, ma il bagliore emanava dalla pietra stessa. «Mio dio», mormorò Philip, guardando su. La superficie del soffitto era a grumi e chiazze. Studiandola meglio, si rese conto che era ricoperta da una spolverata di cristalli gialli. «Devono essere cristalli naturali che emettono luce.» «Erano in gamba, gli alchimisti.» «Direi di sì. Dà da pensare, no?» La stanza era nuda. C'era solo un'apertura sulla parete opposta, di fronte all'arcata dalla quale erano entrati. Laura andò a sbirciare. Due corridoi portavano a destra e a sinistra. Sulla parete erano incastonati due dischi metallici, all'incirca delle dimensioni di un CD. Su quello di sinistra erano incisi due cerchi concentrici. Sul disco di destra compariva un altro simbolo, un cerchio che aveva sopra quello che sembrava un paio di corna e una croce alla base. «Qualche idea?» chiese. Philip guardò il documento di Newton. «Ci sono tutti e due. Qui, vicino al labirinto.» «Quello a sinistra è il simbolo del sole. Quello a destra è Mercurio, giusto?» Philip annuì. «Allora, seguiamo il sole o Mercurio?» «Che rilevanza simbolica hanno?» «Mercurio è il messaggero alato. Il sole... cosa? La luce. La superficie, forse?» «Non è che questo ci sia di grande aiuto. Però, se non sbaglio, il mercurio era il metallo più importante per l'alchimista. Uno dei tre elementi
fondamentali usati per creare la terra.» «Allora dobbiamo andare da questa parte?» Laura indicò il corridoio a destra. «Forse. Però nell'astrologia il sole è il centro di tutte le cose.» Il soffitto di entrambi i corridoi era illuminato nella stessa identica maniera della stanza. «Io prenderei a sinistra. Il sole.» «D'accordo.» Laura fece strada. Avanzarono lentamente. Pochi metri più avanti il corridoio svoltava a destra e poi a sinistra, e ben presto raggiunsero un'altra biforcazione. Il percorso si divideva in due corridoi più piccoli che si dipartivano uno ad angolo acuto, l'altro ad angolo ottuso. In mezzo stava una colonna di roccia. Lì, all'altezza della testa di Laura, trovarono un altro disco. Era diviso in due da una linea verticale. A sinistra, il simbolo del sole, i cerchi che avevano visto prima; a destra, inciso nel metallo, un simbolo nuovo. Somigliava a una «h» solcata da una linea orizzontale. «A questo punto, dobbiamo continuare a seguire il simbolo del sole? A me non sembra possibile.» Laura corrugò la fronte. «No, non convince nemmeno me», confermò Philip. «Il che significa che o andiamo da questa parte...» Laura puntò l'indice sul corridoio a destra»... oppure torniamo alla prima coppia di simboli e scegliamo l'altro percorso.» Prese dalla mano di Philip il documento di Newton e sedette sul pavimento a gambe incrociate, girando la schiena alla colonna che divideva la biforcazione. La luce del soffitto era sufficiente per leggere. «Che informazioni abbiamo usato sinora?» domandò. «Il codice di colori? Ce ne siamo serviti due volte, no? E qui non mi sembra rilevante. Il mercurio è un metallo, però gli altri simboli sono Saturno e il sole, quindi il simbolo di Mercurio deve riferirsi al pianeta. Philip si accucciò al suo fianco. «E le posizioni dei simboli?» rifletté. «Forse ci dicono qualcosa.» Si concentrarono tutti e due sul foglio, tentando di stabilire un parallelo tra le posizioni dei simboli e lo schema del labirinto che Newton aveva riprodotto dall'originale. «Non è la posizione», disse di botto Laura. «È il rapporto con la formula magica. Questa.» Indicò le righe in latino che avevano ottenuto utilizzando il codice di Charlie. Philip si frugò nelle tasche, trovò la traduzione che avevano scritto la notte prima. Tu sei Mercurio il possente fiore, Tu sei estremamente degno d'onore; Tu sei la Fonte di Sole, Luna e Marte, Tu sei signore di Saturno e Fonte di Venere, Tu sei Imperatore, Principe e il più regale dei Re, Tu sei Padre dello Specchio e Creatore di Luce. Tu sei primo e più alto e più gradevole alla Vista. Tutti ti lodano.
Tutti lodano te. Donatore di verità. Ti cerchiamo, ti imploriamo, ti diamo il benvenuto. «Sì... Tu sei Mercurio il possente fiore», lesse Laura. «La terza riga... Tu sei la Fonte di Sole, Luna e Marte... È questo. Abbiamo scelto il corridoio sbagliato all'inizio. Dovevamo seguire Mercurio, prendere a destra.» Tornati all'arcata che costituiva la via d'uscita dalla stanza circolare, si fermarono davanti ai due dischi nella parete, poi imboccarono il corridoio che avevano di fronte, quello che si diramava verso destra. Qualche istante dopo raggiunsero un incrocio a T. Sulla parete di fronte c'erano altri due dischi. Quello di destra recava il simbolo di Venere, un cerchio con una croce alla base. Su quello di sinistra era inciso il simbolo del sole. «Dovrebbero esserci altri quattro incroci nel labirinto», interpretò Philip, «con i simboli della luna, di Marte, Saturno e Venere, in quest'ordine. Sarebbe assolutamente impossibile superare il labirinto senza il documento.» E fece strada, prendendo senza esitazione a sinistra. Il corridoio per l'incrocio successivo era serpeggiante, segnato da un'infinità di curve. Parve procedere per chilometri prima di raggiungere una ripida salita. Quando arrivarono in cima, sudavano e ansimavano. Philip si appoggiò sui talloni, le mani sulle ginocchia. Laura si asciugò il sudore dalla fronte e guardò i due dischi sulla parete che segnalavano una nuova scelta di percorso. A destra c'era una mezzaluna, simbolo del satellite della terra. Al centro del disco di sinistra, il segno che rappresentava Mercurio. Si fermarono qualche minuto a riprendere fiato. Quella volta, fu Laura ad avviarsi per prima verso la quarta biforcazione. Lì trovarono il simbolo di Marte, un cerchio con una freccia puntata in diagonale verso destra. Presero in quella direzione. Il corridoio era una ripida discesa. Sul fondo, si trovarono in un tunnel più ampio, largo quattro metri. Al lato opposto, di fronte a loro, quattro aperture nel muro. A sinistra della prima, tre dischi sulla parete. I simboli rappresentavano rispettivamente Mercurio, Saturno e il sole. «Il corridoio di mezzo», indicò Laura, sicura di sé. Il passaggio era molto stretto, largo appena quanto bastava a Philip per procedere senza strusciare le spalle contro le pareti. Anche quello era in discesa. Arrivati sul fondo, emersero in una stanza circolare col soffitto a volta. A intervalli regolari, lungo i muri erano disposti sei archi. Sulla sinistra di ognuno trovarono i consueti dischi. Ogni disco recava inciso il simbolo di uno dei pianeti citati nella formula. L'apertura col simbolo di Venere era la seconda a sinistra. Philip tolse lo zaino dalla schiena e passò a Laura la bottiglia d'acqua. Bevendo, lei guardò l'orologio. Le 22.43. Philip aprì una tasca dello zaino e
provò a usare il cellulare. «Non c'è campo, ovviamente.» Rimise il telefono nello zaino. Laura controllò il suo. «Idem. Non è una grande sorpresa. Dobbiamo avere... quanto? Venticinque, ventotto metri di roccia sopra la testa?» Philip si caricò di nuovo dello zaino. «Tutto okay?» chiese. Laura annuì. «Allora, avanti.» All'inizio il corridoio era terribilmente stretto. Philip dovette togliere di nuovo lo zaino. I suoi gomiti grattavano di continuo sulla superficie irregolare della roccia. Piuttosto sgradevole. Dopo una decina di metri, però, il tunnel si allargò. Adesso avevano spazio a sufficienza per camminare affiancati. I cristalli luminosi erano disposti in formazione più densa sul soffitto. C'era molta più luce che in tutti gli altri percorsi che avevano seguito. Accelerarono il passo. Poco più avanti scorsero un arco che immetteva in un altro locale. Philip si fermò di botto, scrutò il pavimento. Laura gli stava dietro di qualche metro. Lo osservò chinarsi, guardare qualcosa a terra. Philip riprese a camminare lentamente, piegato in due, continuando a tenere lo sguardo puntato in basso. «Ehi, guarda», si girò a strillarle. «Una scritta in inglese. Dice...» Laura sentì il suono sibilante prima di vedere qualcosa muoversi. Sembrava venire dall'interno della parete alla loro destra. Poi ci furono tre tonfi sordi. Qualcosa colpì Philip. Due oggetti molto veloci lo sfiorarono e finirono contro il muro a sinistra. Philip cadde a terra e i suoni cessarono all'istante. Laura si buttò sul pavimento, strisciò avanti fino a raggiungere Philip. «Tutto bene?» «Credo di sì. Che diavolo è successo?» Sul pavimento, alla sua sinistra, Philip vide due frecce spezzate, lunghe pochi centimetri. Altre due si erano piantate nello zaino. «Stai giù», sibilò. A quattro zampe, proseguirono verso l'apertura. Raggiunto l'altro lato dell'arco, Philip si rizzò in piedi ed estrasse dallo zaino una delle frecce. «Poteva fare parecchio male», commentò, e la gettò a terra. «Direi che lo zaino ti ha salvato la vita.» Laura studiò la punta acuminata delle altre frecce. «Cosa stavi guardando sul pavimento?» «C'erano parole in inglese, a lettere dorate. Solo i puri potranno passare.» Laura lo fissò negli occhi. Stava per dire qualcosa quando entrambi avvertirono in corpo, più che udire, un rombo dai toni bassi. Per lunghi secondi le pareti parvero vibrare. Entrambi si accoccolarono contro la parete in fondo, tenendosi stretti. Dal soffitto cadde polvere che si sparse sui loro capelli. Prima che il suono fosse del tutto svanito, sentirono un'onda d'aria sfiorarli.
Fu come se dalla stanza venisse risucchiata ogni singola molecola d'ossigeno. Un massiccio blocco di pietra precipitò dall'architrave dell'arco e atterrò possente sul pavimento polveroso. Erano sigillati all'interno.
41 Oxford, 30 marzo, 22.38 Monroe scrutava l'orologio alla parete del suo ufficio, guardava i secondi scorrere. Aveva appena spedito una dozzina di uomini a tre diversi indirizzi di Oxford, nel tentativo di rintracciare Malcolm Bridges: il suo piccolo appartamento a Iffley Road, la casa di Lightman a Park Town, nel nord della città, e il suo ufficio alla facoltà di psicologia. Non nutriva troppe speranze di trovarlo in qualcuno dei tre posti. Quindi, Bridges era sulla scena del secondo omicidio. Non aveva un alibi a prova di bomba per quello, ma ne aveva uno per il primo, il che significava che doveva agire con qualcun altro. Monroe, però, intuiva d'istinto che l'ipotesi era errata. D'altro canto, non c'era nessunissima prova a sostenerla. In sostanza, qual era la situazione? Un altro omicidio, quattro eventi separati, sei giovani assassinati, e lui cosa sapeva? Bridges era coinvolto in qualche modo, e non poteva aver agito da solo, e un altro omicidio sarebbe stato commesso quella sera, poco dopo mezzanotte. Come sarebbe riuscito a impedirlo, se non avesse messo le mani su Bridges? E, anche così, l'arresto di Bridges avrebbe fermato l'assassino? Aveva gli occhi pesti; di colpo si sentì incredibilmente stanco. Squillò il telefono. «Monroe», rispose, disfatto. «Howard.» «Spero tu abbia qualche buona notizia per me.» «Notizie ne ho», rispose Smales. «Però non so proprio come interpretarle. Insomma, il campione che mi hai mandato ci ha portato a una... Come dirlo? A un'identificazione piuttosto delicata.»
42 Oxford, 30 marzo, 22.47 Laura e Philip erano nel buio totale. Non c'erano cristalli nel basso soffitto della camera, e la roccia crollata aveva bloccato la fioca luce che filtrava dal corridoio. Philip si tolse lo zaino, lo tastò fino a trovare la cerniera lampo più grande. Infilò la mano all'interno, cercò le torce elettriche. Le accese, le tirò fuori, ne passò una a Laura. Seduti con la schiena contro il muro, mossero i fasci di luce lungo il contorno della stanza. Philip si alzò e andò a ispezionare il punto dove fino a pochi secondi prima si trovava l'ingresso. Studiò la superficie rocciosa, liscia. Non vide traccia di fessure. Il blocco di pietra doveva essersi incastrato alla perfezione nell'apertura. Laura si spostò alla parete opposta, passò il raggio di luce sulla superficie, su pavimento e soffitto. Il locale era poco più di un metro quadrato, con un soffitto bassissimo. Si chiese se potessero restare senza aria. Poi, con un sussulto, scoprì un'anomalia nella parete liscia. Un'iscrizione, una frase ormai familiare: ALUMNE SEMPER AMA UNICUM DEUM TUUM. «Philip, guarda.» Si abbassò per studiare meglio la scritta, tastò le lettere con le punte delle dita. Le parole erano di metallo. Sporgevano di un millimetro o due dalla superficie della pietra. Al suo tocco, rientravano nella parete, per poi tornare all'infuori quando lei toglieva le dita. «Sempre più curioso», osservò. Philip spinse alcune lettere, le guardò proiettarsi di nuovo all'infuori. «Pensi sia una serratura, una serratura a combinazione?» rifletté. «Se indoviniamo la sequenza giusta, forse potremmo uscire da qui.» «Lo spero con tutta l'anima», rispose Laura, truce. «Ma come diavolo facciamo a scoprire la combinazione? Non possiamo tirare a indovinare. Le combinazioni possibili sono letteralmente miliardi.» «Be', no, è chiaro che non possiamo tentare alla cieca. Le parole devono avere un significato nascosto. Adepto, ama sempre il tuo unico Dio. Deve essere questa la chiave.» Laura si pizzicò la punta del naso e chiuse gli occhi. Quando li riaprì, erano iniettati di sangue. Philip si rese conto di quanto dovessero pesarle gli sforzi, la tensione. «Okay, dobbiamo spremerci il cervello. Quanto tempo ci resta prima di soffocare?» domandò Laura. «Ho pensato la stessa cosa nel momento in cui è crollata la roccia», confessò Philip. «Hai sentito l'aria correre fuori? Se non fosse successo, probabilmente potremmo resistere qui dentro per ore. Ma, per essere
onesto, ho l'impressione che l'aria stia già cominciando a esaurirsi.» «Anch'io.» «Dobbiamo cercare di rallentare il respiro e stare calmi. L'ultima cosa che vogliamo è accelerare il ritmo del cuore.» Lui si girò a guardare Laura. Gli parve piuttosto distrutta. «Io sono calma», sbottò lei. «Okay, concentriamoci sulla maledetta scritta.» Metodicamente, tentò una serie di differenti combinazioni. Non funzionarono. All'improvviso sentì una stretta al cuore e, prima di rendersene conto, cominciò a prendere a pugni il metallo. «Maledetta frase!» Philip le balzò a fianco in un secondo, staccò le mani di Laura dalle lettere prima che potesse farsi male. Lei gli crollò tra le braccia, singhiozzante. Lui se la tenne stretta, la baciò dolcemente sulla guancia. La sentiva tremare. Doveva lasciarla sfogare. Dopo qualche istante, la guidò alla parete vicino all'ingresso sigillato, la fece abbassare sul pavimento, poi sedette al suo fianco. «Da qui non usciremo più, vero?» singhiozzò lei. «Sì che usciremo, sciocca...» «Philip, l'aria se ne sta andando. Sta svanendo. Lo sento.» Philip non poteva negarlo. Nell'ultimo minuto o due, l'aria era diventata molto più rarefatta. Respirare era sempre più difficile. Attirò Laura più vicino a sé. Rimasero zitti per un po'. Lei smise di singhiozzare ma tenne la testa sul petto di Philip. «Mi spiace tanto, davvero», disse sottovoce. «Ti spiace di cosa?» ribatté lui, ma aveva capito perfettamente. «Sai di cosa parlo, Philip. Non ho bisogno di dirlo a chiare lettere. Non a te.» Lui non ribatté. Laura staccò la testa dal petto di lui. «Pensavo... pensavo fosse la cosa giusta da fare, in quel momento. Non credevo che noi due avessimo un futuro. Mi sbagliavo. Avrei dovuto restare. Avrei dovuto sposarti.» Philip si sentì perso. Da giorni loro due erano presi dal desiderio di risolvere il mistero degli omicidi, poi avevano vissuto un'ordalia in quel buco fetido sotto la Biblioteca Bodleiana. Eppure antiche emozioni non avevano la minima difficoltà a riemergere, travolgendoli. Per quasi vent'anni aveva tentato di soffocarle, e in buona parte, tutto sommato, c'era riuscito. Ma ogni volta che Laura era tornata in Inghilterra, o quando lui era andato a New York, le vecchie ferite si erano riaperte. Una sensazione che odiava; d'altra parte, non avrebbe potuto continuare a vivere senza rivedere Laura e Jo appena possibile. Per un momento si trovò a corto di parole. Cosa poteva dire? Studiò il viso di Laura. Vedeva, alla luce delle torce, i solchi umidi lasciati dalle lacrime. Le avevano fatto colare il mascara. All'improvviso, la bocca di lei fu sulla sua. Philip sentì Laura fondersi con lui, i suoi capelli sfiorargli le guance. Ne sentì il calore, la presenza tanto familiare. Gli era mancata moltissimo. Troppo presto Laura si staccò. Restarono a
guardarsi negli occhi. «Cosa...» mormorò lui. «Volevo solo rubare la tua aria.» Philip rise. «Quando vuoi, Laura.» Lei gli mise l'indice sulle labbra e sorrise. Poi si protese a baciarlo di nuovo. Un secondo più tardi emise uno strillo, con la bocca ancora incollata a quella di Philip. «Ci sono.» Senza aggiungere una parola, andò alla parete opposta, si accoccolò e cominciò a premere le lettere. Cinque in tutto. La sua mano corse veloce da sinistra a destra fino a raggiungere la M di UNICUM. Staccò la mano dalla parete e premette l'ultima lettera con un gesto teatrale. Philip non riuscì a trattenere una risata. Aspettarono per lunghi, estenuanti momenti. Nella parete avvertirono uno scricchiolio sommesso, seguito da un altro perpendicolare all'apertura originale. Qualche nervoso battito di cuori, e la prima fessura apparve nella parete. Gradualmente, due grandi lastre di pietra salirono verso il soffitto, scomparendo in due nicchie. Philip afferrò lo zaino. Uscirono dalla nuova apertura il più in fretta possibile.
43 Oxford, 30 marzo, 22.45 Proprio mentre Monroe riappendeva il ricevitore del telefono, bussarono alla porta. Era talmente stupefatto da ciò che aveva appena sentito che per qualche secondo non riuscì a mettere a fuoco lo sguardo sulla massiccia figura dell'agente Steve Greene. «Signore, questa busta è arrivata circa un'ora fa. Chatwin si scusa... se n'era dimenticato... L'ha consegnata un corriere, a quanto pare.» L'indirizzo era stato battuto a macchina: DIC Monroe, stazione di polizia di Oxford. Sotto, in lettere rosse, spiccava la parola URGENTE. Monroe sospirò e scosse la testa. Poi aprì la busta. Conteneva un solo foglio. Diede un'occhiata al disegno: un complesso insieme di linee che s'intersecavano. Somigliava allo schema di una complicata rete di fili della corrente elettrica. Accanto, un'accozzaglia di parole latine e di simboli dall'aspetto bizzarro. Infine, un messaggio scritto in inglese. Lo lesse.
44 Oxford, 30 marzo, 23.10 Erano nel corridoio, quasi piegati in due, le mani sulle ginocchia. Stavano ricominciando a respirare normalmente. «Come ci sei riuscita?» ansimò Philip. «Era piuttosto ovvio, in realtà... Oro.» «Temo che dovrai essere un po' più precisa.» «Aurum, il termine latino per oro. È contenuto nella misteriosa frase dei Guardiani. ALUMNE SEMPER AMA UNICUM DEUM TUUM. A e U in ALUMNE, R in SEMPER, U e M in UNICUM.» «Sei un genio, Laura.» «Lo so.» «Ed è un piacere pensare che poco fa la tua mente non ha smesso di pensare a cosa dovevamo fare per cavarcela.» «Sono una donna, Philip. La plurifunzionalità mi riesce facile», ribatté lei, con un sorriso. Più avanti, a una ventina di metri di distanza, c'era una porta socchiusa. Da dietro la soglia si riversava luce nel corridoio. Raggiunta la parete a fianco dell'apertura, sbirciarono all'interno. La stanza era illuminata da un candeliere appeso al centro del soffitto a volta. Sul fondo stava un grande pentacolo dorato, del diametro di almeno due metri, poggiato su una piattaforma quasi a ridosso della parete. Sulla destra del pentacolo, nel muro, si trovava una porta in vetro. Sembrava lo sportello di un grosso refrigeratore. Il vetro era opaco per il ghiaccio. Accanto al pentacolo videro due uomini. Indossavano lunghe tonache nere. I cappucci erano tirati indietro. L'uomo a destra, chino in avanti, armeggiava con la struttura metallica. Laura si girò per sussurrare qualcosa a Philip. La torcia elettrica che teneva in mano sfuggì alla sua presa, cadde rumorosamente sul pavimento e rotolò. Lei indietreggiò di scatto, imprecò sottovoce. «Laura, sono estremamente lieto che tu sia riuscita a unirti a noi.» La voce proveniente dalla camera suonava familiare. Lei fu trapassata da un brivido d'orrore, una concreta reazione fisica, immediata e fortissima. Si voltò verso Philip, che era esterrefatto. Laura chiuse gli occhi, squassata dal dolore della nuova consapevolezza. Philip pensò che si sarebbe messa a piangere. Invece, lei ruotò sui tacchi ed entrò nella camera. James Lightman aveva un'aria assurdamente rilassata, come se fosse un incontro nello studio di casa sua o in un bar dell'High per un tè. Con le
mani giunte davanti a sé, appariva pieno di fiducia, sicurezza ed energia. I penetranti occhi castani brillavano alla luce delle candele. Al suo fianco stava Malcolm Bridges, con uno sguardo indecifrabile. Le ombre che gli cadevano in volto lo facevano sembrare il ritratto vivente della Grande Falciatrice, la Morte. «Sei arrivata in un momento molto propizio», proseguì Lightman. Laura provò un'ondata di nausea. «Che diavolo stai combinando?» chiese, rossa in viso. «Come hai potuto...» Lightman accennò un sorriso. «Avrai sospettato, no, Laura? Con la tua fervida immaginazione...» «Avrei potuto crederlo di lui.» Laura scrutò furibonda Bridges, che le restituì uno sguardo vacuo. «Ma tu, James? Perché mai?» «Perché mai dovrei desiderare la vita eterna, Laura? Lasciami pensare un attimo.» «Ma riti occulti...» «Il mondo sarebbe noiosissimo se credessimo tutti nelle stesse cose, non ti pare? Basta così. Debbo congratularmi con entrambi per aver superato le prove dei Guardiani. Pochi ci sono riusciti. Mi sarebbe piaciuto vedere il documento che avete usato come guida, ma cose del genere non mi occorrono più. Il mio lavoro sarà presto completo.» Lightman gesticolò a indicare il pentacolo. «Come sai dalle tue intrepide indagini, stasera l'ultimo organo entrerà in mio possesso e avrà inizio la vera opera. Il pezzo finale sarà presto qui.» Laura stava per dire qualcosa, ma Lightman alzò la mano. «Sono certo che ciò che hai da dire sia importantissimo, Laura, mia cara, ma ti prego, lasciami finire quello che ho appena cominciato a spiegarti. Penso lo giudicherai prezioso. Vedete, voi due...» scoccò una breve occhiata a Philip, «non rivedrete mai la luce del sole. È impossibile tornare indietro dai tunnel dei Guardiani ed esiste solo un'altra via d'uscita. È il percorso che da qui porta alla Bodleiana, e soltanto io ho la mappa.» Si batté la destra sul petto. «Il percorso creato da John Milliner», disse Laura. «Mio predecessore in più di un senso.» Laura si mostrò perplessa. «Ah, un'altra tessera del puzzle che vi è sfuggita», ironizzò Lightman. «John Milliner non era solo docente di medicina all'università, era anche direttore della biblioteca. I direttori della Bodleiana sono a capo del mio ordine, l'Ordine della Sfinge Nera, almeno da una dozzina di generazioni. Ognuno di noi ha aggiunto qualcosa all'ampia rete di tunnel sotto la biblioteca. Il lavoro di costruzione è finito molto, molto tempo fa, ma tutti noi abbiamo aggiunto decorazioni o altre rifiniture. Il mio contributo è questa ingegnosa unità refrigerante.» «E immagino che lui sia stato il tuo carnefice.» Laura indicò col capo Bridges. «Oh, no, mia astuta Laura», ribatté Lightman. «Temo che qui ti sbagli di
molto. Malcolm possiede numerosi talenti, però non è il tuo assassino. Quella responsabilità tocca a un altro giovane collega. Ha usato molti nomi nel corso degli anni, ma le autorità dell'università lo conoscono come Julius Spenser. Ufficialmente è uno psicologo d'alto livello che adesso lavora in America. Almeno, è questo che la polizia sa di lui. Temo che il povero vecchio ispettore capo Monroe sia stato meno che ispirato nei suoi sforzi, ultimamente... Però, cara ragazza, c'è qualcosa che vorrei spiegarti sul mio socio.» Lightman fece un passo all'indietro, estrasse un revolver da sotto la tunica. Lo puntò su Bridges e disse, gelido: «Malcolm, forse potresti raccontarci qualcosa sul tuo ruolo in tutto questo». La stanza era immobile e muta come un mausoleo. In quel luogo, una trentina di metri al di sotto della Biblioteca Bodleiana, i consueti rumori del mondo quotidiano erano esclusi: il rombo del traffico come i suoni prodotti dalle persone. Tutte quelle cose erano rimaste in superficie. Era come se i quattro fossero tornati indietro nel tempo. Non ci fosse stato il refrigeratore di Lightman, avrebbero potuto trovarsi nella camera quando Milliner l'aveva vista per la prima volta, o quando Newton aveva predisposto un altro insieme di organi umani. Bridges sgranò gli occhi, allarmato. Alzò le mani lentamente, con fare attento. Passò gli occhi dal viso dell'anziano professore all'arma, quindi tornò a posarli su Lightman. Laura poté vedere goccioline di sudore imperlargli la fronte. «Cosa?» chiese, muovendo leggermente la testa. «Di preciso, cosa...» «Be', ovviamente non ti farà piacere ammettere...» Philip stava per intervenire, ma Lightman lo fulminò con lo sguardo. «Lei non c'entra niente, signor Bainbridge.» Gesticolò in direzione di Bridges con la pistola. «Allora?» «Non...» «Malcolm, Malcolm...» Lightman sospirò, scosse la testa. «Non sprecare il mio tempo. Cominciamo dall'inizio, d'accordo? Ti darò una mano. Vedi, di te so molto più di quanto tu possa immaginare. So, per esempio, che eri presente sulla scena col mio collega... vogliamo chiamarlo Julius? Sì, quando Julius ha raccolto il cervello. La polizia ha trovato un minuscolo campione del tuo sangue nella casa della ragazza. Due settimane fa sei stato registrato su videonastro mentre frugavi nel mio studio, a casa mia. Sono in possesso di registrazioni telefoniche fra te e i tuoi datori di lavoro estremamente incriminanti.» Bridges parve trasformarsi. L'accademico pallido, il complice vampirico di una serie di orrendi crimini svanì. Ora sembrava una persona del tutto comune. «Lei sa per chi lavoro», rispose, fissando Lightman. «Sono le sue tasse a pagarmi lo stipendio. E se davvero ha intercettato le
mie comunicazioni, del che dubito, saprà che sono dirette a Londra, Millbank. Ero a casa della ragazza morta nella speranza di fermare Spenser. Purtroppo sono arrivato troppo tardi per salvarle la vita. L'ho visto squartarla. E adesso sono qui per impedire a lei di completare il suo lavoro.» Lightman gli rivolse un sorriso breve, gelido. Laura intuì che la sua fiducia apparentemente inattaccabile aveva perso un po' di smalto. «Ah, la sicurezza dei giovani!» declamò Lightman. «Quanto la ammiro. Però credo che tu abbia lasciato procedere un po' troppo le cose, caro ragazzo. Naturalmente non avresti potuto fare molto per fermarci prima. Non avevi appigli da sfruttare, giusto? Julius è molto meticoloso. Cosa avrebbero pensato i tuoi superiori se ti fossi presentato con una storia inverosimile? Raccontando, per esempio, che il direttore della Bodleiana, misteriosamente scomparso, è in realtà a capo di un gruppo di occultisti che vogliono utilizzare i servigi del Signore delle Tenebre in un perverso rituale? Mentre noi stiamo qui a parlare, Julius si prepara a mietere l'ultimo pezzo.» Bridges non disse nulla. Abbassò lentamente le mani. «Non farlo. Credo che tu le debba tenere in alto», suggerì Lightman, gesticolando di nuovo con il revolver. Bridges obbedì. «Ora», proseguì il professore, lasciando guizzare gli occhi su Laura e Philip, «voi potreste pensare che sono un vecchietto fragile, ma vi prego di non cullarvi nel pensiero di riuscire a sopraffarmi. Sono un eccellente tiratore, e molto più agile di quanto appaia.» Trasse un profondo respiro. «Vi sarei molto grato se voleste sedervi lì tutti e tre, per favore.» Sventolò la pistola in direzione del pentacolo. «James, non credi di esserti già spinto anche troppo in là?» chiese Laura. «Tu proprio non capisci, eh, cara?» ribatté Lightman. «Questo non è un gioco. È una cosa terribilmente seria. Ho dedicato gli ultimi dieci anni della mia vita a pianificare questo delicatissimo processo, e stanotte raggiungerò l'apice e il completamento del lavoro. Non posso permettervi di interferire. Adesso fate quello che vi chiedo.» Mise una mano sulla spalla di Laura per guidarla attraverso la stanza. Lei la scrollò via rabbiosamente. «Non posso credere che tu sia capace di tanto», gli sibilò. Philip la prese per il braccio. Lightman li scortò alla piattaforma su cui si trovava il pentacolo. Sul pavimento c'era una scatola per gli attrezzi. Lightman la aprì. Conteneva una chiave inglese, qualche cacciavite, un assortimento di chiavi, dadi e bulloni, e un rotolo di nastro isolante argentato. Prese il nastro isolante e lo diede a Laura. «Assicura i loro polsi al pentacolo. Voi, sedetevi lì», ordinò ai due uomini. Teneva la pistola puntata contro la schiena di Bridges, esercitando tanta pressione da fargliene avvertire la presenza tra le scapole.
Philip si tolse lo zaino dalle spalle, lo depositò accanto a sé prima di abbassarsi sulla pietra del pavimento. Lightman girò attorno al pentacolo, tenendo la pistola puntata sui due. Calciò via lo zaino, restò a guardare Laura che si era accoccolata e stava passando il nastro attorno ai polsi di Philip. Andò a controllare quando lei si spostò per fare lo stesso con Bridges. «Laura, siediti», disse, dopo che lei ebbe finito. Poi le assicurò i polsi al pentacolo col nastro isolante. «Ho parecchie cose da fare.» Lightman passò lo sguardo da viso a viso. Laura girò la testa, disgustata. «Sta sprecando il suo tempo, mi creda.» La voce di Bridges era pacata e piena d'autorità. «Non farmi arrabbiare, Malcolm», sbottò Lightman. «Morirai comunque, ma esistono modi di morire che preferiresti non dover affrontare, te lo assicuro.» «L'iscrizione è un falso.» «Ah, davvero?» «Charlie Tucker ha scoperto le intenzioni dell'Ordine e ha alterato la trascrizione. Era senz'altro un credente. Lo ha ucciso troppo presto, professore.» Lightman fissò Bridges per un momento. Quando parlò, la sua voce era stranamente sottotono. «Io non ho fatto uccidere Tucker.» «Comunque sia, chi lo ha assassinato ha lasciato lei con un'iscrizione inutile. Non servirebbe a evocare un folletto, figuriamoci Mefistofele.» Gli occhi di Lightman si incupirono, irosi. «Pensa pure quello che vuoi, Malcolm», ringhiò. «Probabilmente stai solo seguendo l'addestramento che hai ricevuto. Sì, vedo la pagina del manuale che hai studiato. Tecnica numero 72: tentare di intimidire l'avversario con informazioni potenzialmente dannose ma del tutto false.» Bridges scrollò le spalle. «Okay. Possiamo aspettare.» «Credi?» abbaiò Lightman. Fece un passo in avanti. «Forse posso rettificare la situazione.» Alzò il revolver, puntandolo alla testa di Bridges. «No!» urlò Laura. Lightman si girò verso lei e Philip. La pistola ondeggiò all'altezza dei loro visi. Lightman rise, indietreggiò, scrutò i tre legati al pentacolo. «Che spettacolo patetico.» «Oh, chiudi il becco, James», ribatté secca Laura. «Se c'è qualcuno patetico, sei tu. Devi essere impazzito.» Lightman si avvicinò a Laura, seduta tra Bridges e Philip. Si accucciò, portando il volto all'altezza di quello di lei. Laura sentì il suo respiro sulla guancia. «Non hai il minimo sospetto, eh?» chiese. «Sospetto su cosa?» sibilò lei. «Di che diavolo parli?» «È ovvio. L'identità dell'ultima vittima.» Lightman sorrise.
Occorse un istante perché le sue parole assumessero una forma coerente nella mente di Laura. «Ah, adesso capisci», riprese freddo Lightman. «Tua figlia verrà uccisa tra...» Guardò l'orologio. «Quarantacinque minuti circa. Poi Julius le toglierà il fegato e lo porterà qui.» Laura fu invasa dal gelo. La avvolse come una folata di vento artico. Al suo fianco, Philip si dimenò, tentò di liberarsi dal nastro isolante che lo inchiodava al pentacolo. «Non me lo dica, signor Bainbridge», sussurrò soave Lightman. «Non riuscirò a cavarmela? E chi mi fermerà? Monroe forse? Non ha nemmeno la più vaga idea di quanto sta accadendo.» Laura era senza parole per l'orrore. Nella sua mente correvano le immagini di Jo sola nella casa di Woodstock, dello spietato Julius Spenser che entrava dalla porta sul retro. Philip teneva gli occhi chiusi e le labbra serrate. Era pallido come uno spettro. «Immagino vi starete chiedendo come mai Monroe non possa indovinare che Jo sarà il mio ultimo obiettivo, vero?» Nessuno rispose. Lightman parve felice di continuare a parlare. «Ecco, per quanto il nostro ispettore capo sia leggermente idiota, in questo caso non è tutta colpa sua. Il fatto è che Jo... posso chiamarla Jo?... Jo ha usato il cognome del patrigno. Newcombe. Come tu sai bene, Laura, è il cognome che utilizza per tutte le situazioni ufficiali. È quello che compare sui suoi moduli di iscrizione all'università. È il cognome che ha dato per i test psicologici. Come avrebbe potuto scoprirlo Monroe?» Bridges emise un sospiro pesantissimo. Lightman riportò l'attenzione su lui. «Glielo ripeto, professore, sta sprecando il suo tempo.» Lightman gli puntò di nuovo contro la pistola. Videro tutti che gli tremava la mano. A Laura tornò in mente la visita all'ufficio di Lightman alla Bodleiana, una settimana prima. Ricordò lo strano attrezzo che usava per alleviare i dolori dell'artrite. Ma non poteva fare niente. Le sue mani erano talmente strette dal nastro isolante che quasi non sentiva più le dita. Lightman spostò il revolver nella sinistra. La destra gli ricadde lungo il fianco e lui la scrollò. Probabilmente lo stava facendo soffrire. «Sai, Malcolm...» La voce del professore tremò leggermente. «Comincio a stancarmi di sentirti ripetere le stesse cose.» Sollevò la pistola all'altezza della fronte di Bridges. Lentamente, quasi sensualmente, accarezzò la faccia di Bridges col freddo metallo. Mosse la bocca dell'arma lungo la pelle, lasciando segni bianchi. «Siamo talmente fragili, no?» sussurrò. Abbassò, lento, l'arma fino a pochi centimetri sopra il petto della vittima, poi la lasciò scorrere lungo entrambe le braccia: braccio sinistro, braccio destro. La riportò sul torso di Bridges, la fece scendere all'inguine, la lasciò lì qualche secondo. Seguì con la bocca della pistola la gamba destra di Bridges, la sinistra. Arrivato al ginocchio, si fermò un istante. Studiò la gamba,
inclinò leggermente la testa di lato, concentrato. «Così fragili.» Puntò gli occhi gelidi in quelli di Malcolm Bridges e sparò. Il suono echeggiò enorme nella stanza, rimbalzando da parete a parete. Il proiettile spappolò il ginocchio di Bridges. Lui urlò, si contorse spasmodicamente, sbatté con estrema violenza contro la struttura metallica del pentacolo. Il viso di Lightman era illeggibile. Ignorò gli spasmi del corpo di Bridges e spostò l'attenzione su Laura e Philip. Erano entrambi paralizzati dallo choc. «Come ho già detto, ho molte cose da fare», borbottò il professore. Dall'ingresso della camera giunse un colpo di tosse. Sulla soglia c'era l'ispettore capo Monroe, fiancheggiato da due agenti in uniforme. Indossavano caschi e giubbotti antiproiettile. Tenevano le pistole puntate su Lightman. «Non si muova! Abbassi l'arma», ordinò Monroe. Lightman guizzò sulla destra e afferrò Laura per i capelli. Lei urlò di dolore. Lightman le avvicinò la bocca del revolver alla tempia destra e precisò: «Io credo che dovreste essere voi ad abbassare le armi. Odio sporcare». La mente di Laura era in subbuglio. Rifiutava di lasciarsi prendere dal panico. Il panico non avrebbe migliorato la situazione e di certo non avrebbe aiutato Jo. Monroe e i suoi due uomini entrarono nella stanza. In risposta, Lightman premette con forza molto maggiore la bocca del revolver contro la tempia di Laura, scatenandole ondate di dolore nella testa. Senza riflettere a fondo su quel che faceva, Laura girò di scatto la testa e si scaraventò contro una delle aste metalliche del pentacolo. Provò un'altra ondata di dolore, ma i risultati dovettero essere decisamente peggiori per Lightman, che si trovò con le dita schiacciate tra il metallo e la nuca di Laura. Strillò, tentò di liberare la mano e perse l'equilibrio. Agli uomini della polizia non occorreva altro. Ci furono due esplosioni. Lightman crollò sul pavimento, stringendosi il petto. Monroe attraversò il locale in un istante. Quando raggiunse il pentacolo arrivarono altri due agenti in uniforme. «Jones, portami il kit da paramedico», urlò Monroe. Un agente corse al corpo di Lightman. «Assistenza immediata per quest'uomo.» Monroe indicò Bridges. «Riportatelo in superficie e chiamate l'ambulanza mentre risalite, non appena avrete il segnale.» Si girò verso Laura e Philip. «Voi due state bene?» Il viso di Laura era esangue. Il suo intero corpo era scosso dai tremiti. «Jo... Deve salvare Jo», ansimò. Monroe era confuso. «Cosa...» «Jo è l'ultima vittima.» La voce di Philip era incrinata. «Nostra figlia. Dev'essere a casa mia, a Woodstock. L'assassino sta andando da lei.» Monroe non esitò. «Harcourt, Smith», urlò ai due agenti che erano
entrati nella stanza con lui. «Dobbiamo tornare immediatamente in superficie.» Si voltò verso Philip. «Qual è l'indirizzo?» «Somersby Cottage, Ridley Street. È una trasversale di High Street. La seconda dopo l'ufficio postale.» «Avvertite tutte le unità. Estrema cautela», abbaiò Monroe. «Il sospetto è armato ed estremamente pericoloso.» Girò dietro il pentacolo e tagliò il nastro isolante. Laura e Philip balzarono in piedi, massaggiandosi i polsi. «Dobbiamo uscire da qui», ansimò Laura. Il cuore era un martello pneumatico nel suo petto. «Siamo in grado di affrontare la situazione, signora», assicurò Monroe. «Lo spero proprio. Però niente mi convincerà a restare qui.» Uno dei poliziotti inginocchiati a fianco di Lightman si rialzò. «È morto», annunciò. Laura non si fermò nemmeno a dare un'occhiata al cadavere. Corse all'uscita, seguita da Philip e Monroe. Fatto qualche passo, Philip vide Bridges tentare di mettersi a sedere. Jones gli aveva stretto un laccio emostatico sopra il ginocchio e messo una maschera per l'ossigeno sulla faccia. «Grazie», gli disse Philip, superandolo di corsa. Monroe fece strada. Svoltò a sinistra, dietro un arco con un soffitto curvo, illuminato dai cristalli. «Come siete riusciti a trovarci?» gli chiese Philip, senza rallentare il passo. «Deve ringraziare il nostro amico Malcolm Bridges», rispose Monroe. Impiegarono diversi minuti a raggiungere la superficie. Monroe dovette fermarsi ogni tanto, a controllare la mappa che gli aveva mandato Bridges. I tunnel, tra curve e anse a gomito, risalivano gradualmente. Un percorso spossante, ma non potevano sprecare un solo secondo. Continuarono a procedere anche quando Monroe estrasse la radio. Una spia verde indicava la presenza di un segnale. Premette il pulsante di chiamata. «Harcourt? Sei già in viaggio? Bene. Tutte le unità devono convergere su Woodstock. Okay. Il sospetto è un certo Julius Spenser. Di' a Smith di cercare informazioni mentre andate. Sappiamo che è un assassino perfettamente addestrato. Sarà ben armato.» Correndo, avvertiva un dolore al petto ogni volta che inspirava. Era il momento di riprendere a frequentare la palestra. «Vi raggiungeremo il più in fretta possibile. Fino al mio arrivo fungerà da supervisore Jenkins. È già partito.» Superata l'ultima curva, si trovarono davanti una massiccia porta di quercia. Però non era necessario ricorrere a qualche codice di apertura: era spalancata. Monroe entrò per primo nell'ufficio di Lightman. Attraversarono la stanza senza quasi guardarsi attorno, superarono due agenti posizionati nel corridoio successivo, e pochi secondi dopo emersero nell'aria gelida della sera. L'auto di Monroe era a due passi dall'ingresso
principale. Philip e Laura balzarono sui sedili posteriori. L'ispettore capo si mise al volante e partì, diretto a nord, verso Woodstock. Alle loro spalle, le luci di un'ambulanza accostarono all'entrata della Bodleiana.
45 Woodstock, 30 marzo, mezzanotte La casa era immersa nel buio quasi totale. L'Accolito parcheggiò la Toyota nera sul retro del sentiero d'accesso che girava attorno alla casa. In cucina era accesa una luce. Proiettava un debole bagliore sul sentiero che correva sotto la finestra. Lui sapeva che all'interno c'erano solo Tom e Jo. Quasi tre ore prima aveva visto Laura e Philip scendere al percorso sotterraneo del Trill Mill, poi si era incontrato col Maestro, prima di ripartire per St Giles, diretto al college di Jo. L'aveva vista emergere dall'uscita centrale col suo ragazzo alle 22.45. Aveva seguito la loro automobile verso nord. Avevano lasciato la città, imboccato la strada per Woodstock. Arrivati lì, erano entrati in casa. L'Accolito si era fermato ad attendere in una stradicciola vicina. Quello sarebbe stato il suo ultimo raccolto: il fegato di Jo Newcombe. Eseguito l'incarico, si sarebbe affrettato a tornare a Oxford, dove lui e il Maestro avrebbero eseguito il rito. Entro il mattino la loro opera sarebbe stata completata. Abbassò la maniglia della porta della cucina. Era chiusa a chiave. Appoggiato a terra il contenitore d'organi, infilò la mano in una tasca del rivestimento di plastica, estrasse un attrezzo che somigliava a un lungo ago e lo inserì nella serratura. Un attimo dopo la porta era aperta. Entrò. Udiva rumori venire da una stanza vicina. Era già stato lì ore prima e conosceva la disposizione della casa. Attraversò a passi felpati il soggiorno buio, arrivò alla porta che immetteva nel corridoio. La aprì con la massima cautela. In quella vecchia casa, tutto sembrava scricchiolare e cigolare. In corridoio sentì meglio i suoni che uscivano dal televisore, nel grande soggiorno direttamente di fronte. A sinistra c'era una stretta scala a chiocciola. Attraversò il corridoio. La porta del soggiorno era aperta di un minimo spiraglio. La spinse all'indietro sui cardini. Una lampada era accesa nell'angolo a fianco della porta, ma la luce tremolante del televisore era l'unica illuminazione. Jo e Tom sedevano stretti sul divano, persi in un vecchio film. L'Accolito lanciò un'occhiata agli attori, immagini in bianco e nero: una coppia che si baciava dal finestrino di una carrozza ferroviaria, col vapore che ribolliva attorno a loro. Breve incontro, pensò. Perfetto. Guardò l'orologio. Era il momento. Abbassò il contenitore d'organi sul pavimento con estrema attenzione e, in assoluto silenzio, estrasse il bisturi da una tasca della manica. La lama, lunga e orribilmente affilata, intercettò
la luce, brillò per una frazione di secondo. L'Accolito avanzò di un passo, ma quando il suo piede si posò sul pavimento, una vecchia asse di legno scricchiolò. Jo e Tom si voltarono. L'Accolito era veloce, ma Jo e Tom lo erano anche di più. Schizzarono via dal divano prima che l'Accolito facesse due passi. Jo urlò e si nascose dietro Tom, che impugnava una mazza da cricket. L'Accolito non si fermò. Avanzò diritto verso di loro brandendo il bisturi. Jo era terrea, con gli occhi sgranati. Tom cercava disperatamente di non perdere la calma. Assestò un colpo alla cieca all'Accolito. Lo mancò. Jo urlò di nuovo, abbrancò la camicia di Tom, la strappò. Insieme presero a indietreggiare verso la porta. L'Accolito grugnì e corse verso i due. Tom proiettò in avanti la mazza, che si abbatté sul braccio dell'Accolito. L'assassino ululò. Il bisturi cadde a terra. Jo e Tom avevano guadagnato un secondo. Guizzarono in corridoio. Jo afferrò la maniglia della porta d'ingresso e tirò. Chiusa a chiave. Imprecò. «Di sopra», strillò Tom, spingendo la ragazza davanti a sé. Cominciò a indietreggiare verso la scala nel momento in cui l'Accolito emerse dal soggiorno. Adesso impugnava il bisturi nella sinistra. Il braccio destro gli pendeva inerte lungo il fianco. Tom riuscì a intravedere il volto sotto la visiera di perspex. Gli occhi erano cerchi neri privi d'espressione, il viso un'imitazione in cera di un essere umano. Jo corse su per le scale. Tom la seguì a ruota. Fecero i gradini a due a due. Tom tentò di nuovo di colpire l'Accolito, che schivò la mazza con un guizzo agile. Il legno colpì la ringhiera e la parete, fece schizzare via una scheggia di stucco. «In camera da letto», urlò Tom quando raggiunsero il pianerottolo. L'Accolito gli era quasi a fianco. Tom agitò di nuovo la mazza. Quella volta lo centrò alla spalla, un colpo di striscio che quasi non rallentò l'Accolito. Tom ritentò. Mancò il bersaglio. La mazza si infilò tra due sbarre della ringhiera, sfuggì alla sua presa. Nella frazione di secondo prima di mettersi a correre, guardò un'altra volta gli occhi dell'Accolito. Vi vide solo la propria morte. Jo raggiunse la porta della camera da letto, entrò. Tom si lanciò in corridoio. Era in smagliante forma fisica, e veloce, ma l'inseguitore gli restò a non più di un passo di distanza. Jo tenne aperta la porta e la sbatté violentemente dopo che fu entrato Tom. L'Accolito, all'istante, si mise a spingerla con tutte le forze. «Metti il catenaccio!» strillò Tom, facendo pressione sul legno con il peso del corpo. Jo riuscì a mettere il catenaccio all'ultimo secondo. Scossa dai brividi, sull'orlo dell'isteria, aveva un'espressione quasi folle, era pallida in modo innaturale. L'Accolito prese ad assestare alla porta colpi con incredibile violenza.
Un pannello andò in frantumi. Jo urlò. «Esci dalla finestra», le gridò Tom. «Esci... salta... fai quello che vuoi... Vattene da qui e basta.» «Ma...» «Esci!» Jo corse alla finestra. Tentò di aprire la serratura, ma il tremito delle mani era incontrollabile. Terrorizzata, riuscì ad aprire la finestra nell'istante in cui una mano coperta di plastica apparve nel vuoto lasciato nella porta dal pannello distrutto e tastò in cerca del catenaccio. Tom afferrò l'oggetto più vicino, un pesante vaso di vetro, e colpì le dita inguantate di plastica dell'Accolito. Fu una soddisfazione udire un grugnito smorzato da sotto la visiera. La mano scomparve. Tom indietreggiò verso la finestra. La porta venne fracassata da un poderoso calcio. L'Accolito sapeva che il suo momento era passato, che la situazione astrologica era cambiata, ma ormai era guidato dalla pura sete di sangue. Si lanciò verso la giovane coppia. Monroe svoltò da High Street in Ridley Street. Davanti a lui, tre auto della polizia, a luci spente. Spense anche le sue e proseguì. Quattro uomini in tenuta antisommossa, con fucili ad alta potenza, stavano raggiungendo il lato della casa. Due guizzarono avanti e gli altri li coprirono. Laura spalancò la portiera ancora prima che l'auto si fermasse. Monroe le afferrò il braccio. «Non faccia la stupida. I miei uomini stanno entrando. Non riusciranno a...» Laura liberò il braccio con uno strattone. «Se lei pensa...» «Se entra, potrebbe farsi uccidere», urlò Monroe. «Potrebbe essere responsabile dell'omicidio di sua figlia. Rifletta, donna. È questo che vuole?» Laura si afflosciò all'improvviso. Alzò le mani al volto. «Mio dio», sussurrò. Philip la circondò con un braccio, per calmarla. Monroe corse all'auto di pattuglia più vicina. L'agente Smith stava parlando alla radio. Monroe stava per ordinargli di fare il giro dell'altro lato della casa quando un forte crash spinse tutti ad alzare gli occhi sulla finestra della camera da letto. Ci fu un urlo penetrante. Monroe strillò nella radio: «Jenkins, rapporto!» Nessuna risposta. «Smith, seguimi. Giriamo da questa parte.» Monroe estrasse la pistola e corse verso il retro della casa. Quando entrarono tra le ombre sul fianco dell'edificio, una finestra al primo piano si spalancò. Fu spinta all'infuori con tanta forza da tremare sui cardini. Laura la vide dall'automobile di Monroe. Scattò verso il giardino sul davanti prima che Philip potesse fermarla. Guardò su, al volto pietrificato di Jo. Sua figlia si stava issando sul davanzale della finestra quando esplosero tre colpi di arma da fuoco. Venivano dall'interno della casa. Seguì un altro colpo, poi un quinto. Laura sussultò, chiuse gli occhi per una frazione di
secondo. Quando li riaprì, Jo era scomparsa. Il corpo dell'Accolito era riverso a faccia in giù in camera da letto. Sembrava un manichino rosso e bianco. Il retro del cappuccio era stracciato e chiazzato di rosso scarlatto. Due fori tra le scapole indicavano i punti d'ingresso di un paio di pallottole. Tutt'intorno, schegge di legno frantumato. Tom e Jo stavano parlando con Monroe quando Laura e Philip si precipitarono nella stanza. Laura prese la figlia tra le braccia. Philip mise una mano sulla spalla di Tom. «Ben fatto», disse. «Non c'è niente di meglio di un bel pezzo di salice per tirarti fuori dai guai», ribatté il ragazzo, con la voce ancora un po' tremula. Philip lo guardò perplesso. «Ho tenuto una mazza da cricket sulle ginocchia per tutta la sera. Dopo che qualcuno si è introdotto qui, non volevo correre rischi», spiegò Tom. «Buon per te.» Philip raggiunse Laura e Jo, strette l'una all'altra. Abbracciò la figlia, la baciò sul viso solcato dalle lacrime. Poi le mise un braccio attorno alle spalle e con l'altro attirò Laura a sé. «Famiglie felici», disse.
46 Los Angeles, due giorni più tardi Un uomo alto, snello, che portava short larghi e cappello floscio di feltro, uscì nel sole accecante di una splendida mattina californiana. Il lungomare era tranquillo. Era ancora troppo presto perché gli stabilimenti balneari aprissero. Attraversata la passerella in legno, si avviò a piedi nudi sulla sabbia calda di Venice Beach, fino a giungere in riva all'acqua. Si girò a guardare la spaziosa casa affacciata sul mare, bianco brillante, contornata da balconi in acciaio e vetro, prima di sedersi sulla sabbia a fissare l'oceano. Il suo cellulare emise un suono. Lui guardò lo schermo e lesse il testo del messaggio. Diceva: «Incarico completato. Ultima ragazza salvata. Maestro e servo entrambi morti. Ti auguro eterna felicità. Bradwardine». Charlie Tucker sorrise, scrutò le onde. Non era stato facile inscenare la propria morte a Londra, ma come capo dei Guardiani aveva molte risorse a disposizione. Polizia e paramedici sulla scena del suo «omicidio» erano fedeli membri della confraternita. Avevano recitato alla perfezione. Mentre lui cominciava ad abituarsi al sole della California, altri avevano allestito il suo funerale a Croydon. Non gli era affatto piaciuto abbandonare Laura in una situazione di pericolo, però, come le aveva detto nel DVD che le aveva lasciato, lei era già immersa nel mistero. Aveva molto di cui ringraziare il Bradwardine del ventunesimo secolo. Bradwardine era il nome in codice usato dal suo compagno più fidato, un altro Guardiano, Malcolm Bridges. A Malcolm era spettato l'incarico più pericoloso. Aveva rischiato tutto. Era stato piazzato all'MI5 e a Oxford per monitorare attività occulte, così come John Wickins era stato messo a Cambridge quasi tre secoli e mezzo prima per controllare Newton. Bridges avrebbe potuto fare ben poco per allertare le autorità. Aveva agito seguendo la procedura adottata da tutti i Guardiani nel corso dei secoli: aveva osservato e atteso, stretto amicizie e interferito per quanto poteva, senza attirare l'attenzione sull'antica organizzazione della quale faceva parte. Charlie lo sapeva bene perché aveva fatto la stessa identica cosa: aveva usato altre persone, spingendole a fare ciò che gli occorreva.
E, dall'altra parte del mondo, Bradwardine-Bridges lo aveva tenuto informato sull'intera sequenza degli eventi. Gli aveva riferito quando Lightman era entrato in clandestinità, svanendo nel sottosuolo. Il professore aveva usato tattiche simili alle sue, aveva inscenato la propria scomparsa con tanta meticolosità da avere un testimone che giurava di averlo visto rapire. Sapeva inoltre che Laura e Philip avevano attraversato il labirinto. Da diecimila chilometri di distanza non aveva potuto fare molto più che aspettare, sperando di aver dato loro informazioni sufficienti senza svelarsi. Adesso sapeva che Jo era salva e Lightman e Spenser erano morti. Con un sospiro, mise la mano in tasca e tirò fuori il prezioso oggetto che ormai portava con sé ovunque: una perfetta sfera di rubino. La alzò alla luce, scrutò le minuscole linee di geroglifici che correvano, in fitta spirale, da polo a polo. Il sole trafisse di luce quegli abissi insondabili. Charlie rimise la sfera in tasca. Guardò la superficie liscia e azzurra dell'oceano. Si sentiva in pace col mondo.
Fine
I fatti dietro la fiction Naturalmente, questo romanzo è un'opera di fantasia, ma alcuni elementi della storia sono basati su fatti reali. Quella che segue è una scelta di quegli elementi e della verità che vi sta dietro. Alchimia L'alchimia è considerata l'antenata della moderna chimica. È stata praticata per migliaia di anni e ha ancora seguaci al giorno d'oggi. Qualcuno sostiene che quest'arte abbia radici in tempi antichissimi e che figure come Mosè ne fossero adepti. Ma è quasi certamente un'esagerazione. Sappiamo però che l'alchimia risale ad almeno duemila anni fa perché esistono documentazioni del lavoro di alchimisti nell'antica Cina e nella città di Alessandria, buona parte delle quali sono state distrutte all'inizio del quinto secolo dopo Cristo dal vescovo Teofilo. Gli antichi cinesi erano alchimisti molto capaci. È stato suggerito che abbiano scoperto la polvere da sparo secoli prima che venisse riscoperta in Europa dal grande filosofo del tredicesimo secolo Ruggero Bacone. Gli antichi cinesi hanno lasciato testimonianze anche di esperimenti alchemici che conducevano su cavie umane, criminali condannati. Gli alchimisti credevano di poter trovare un materiale magico, la pietra filosofale, una sostanza capace di convertire qualunque metallo in oro. A questo scopo, migliaia di uomini e donne hanno duramente operato per anni in laboratori bui e angusti, all'inseguimento dello sfuggente obiettivo. Credevano totalmente in ciò che facevano e molti di loro sono caduti in preda all'ossessione di quest'arte. Il grande psicologo Carl Jung era affascinato dall'alchimia e si è reso conto che i processi eseguiti nei laboratori erano in realtà rituali legati a una forma d'ossessione religiosa. Gli alchimisti tentavano di trasmutare la propria psiche, o «anima», mentre cercavano di mutare metalli vili in oro. Un procedimento simile ai processi religiosi in cui l'adepto tenta di raggiungere la perfezione o di trovare l'«oro» dentro sé. Gli alchimisti erano solo parzialmente consapevoli di questo aspetto della loro opera, però sapevano di dover essere «puri di spirito» per raggiungere l'obiettivo. Molti trascorrevano anni in preparazione mentale al lavoro. Alcuni occultisti moderni sostengono ancora che l'alchimia è una vera scienza. Cercano di tracciare paralleli fra l'alchimia e la moderna meccanica quantistica, la teoria scientifica che descrive il mondo subatomico. Però non esistono veri legami. La meccanica quantistica è una scienza rigorosa,
supportata da quasi un secolo di esperimenti, mentre l'alchimia si basa sulla falsa idea che la trasformazione da metallo vile a prezioso si possa verificare in un crogiolo. Cosa più importante, la meccanica quantistica ci ha dato tecnologie concrete, tangibili, come il laser, la televisione e la microelettronica. L'alchimia è del tutto soggettiva e non possiede fondamenta logiche. È un soggetto complicatissimo da studiare perché era una pratica enormemente soggetta a idiosincrasie. Ogni alchimista seguiva metodi personali per trovare quella che riteneva fosse la pietra filosofale. I primi documenti noti sull'argomento erano conservati ad Alessandria. Dai manoscritti sopravvissuti alla distruzione della famosa biblioteca i filosofi arabi del settimo e ottavo secolo dopo Cristo hanno sviluppato un sapere alchemico più avanzato. Questo è stato importato in Europa attorno all'undicesimo secolo e l'alchimia è divenuta ben presto popolare nell'intero continente. Entro il sedicesimo secolo esistevano centinaia di maghi peripatetici che venivano assunti da mercanti ricchi e creduloni e da nobili europei. Centinaia di alchimisti hanno scritto libri sulle tecniche che usavano, però ne hanno deliberatamente oscurato il senso con codici o linguaggi poetici, in modo che altri alchimisti non potessero copiarle. Erano spinti a nascondere ciò che scoprivano anche per occultare il fatto che non ottenevano il minimo successo nel raggiungimento degli obiettivi. Nel 1404, il re inglese Enrico IV dichiarò l'alchimia un reato passibile di pena capitale perché si riteneva che, se un alchimista avesse avuto successo, avrebbe turbato lo status quo producendo grandi quantità d'oro e destabilizzando il sistema finanziario. Più tardi, invece, la regina Elisabetta si servì di alchimisti nel tentativo di riempire i forzieri reali. Uno dei suoi preferiti era John Dee. Gli alchimisti non potevano sperare di trasformare in oro un metallo vile poiché tentavano di modificare la struttura della materia utilizzando strumenti di scarsa potenza, una fornace e un misto di semplici sostanze chimiche. La trasmutazione è possibile oggi soltanto nel nucleo dei reattori nucleari, dove grandi atomi vengono suddivisi in particelle più piccole in un processo chiamato «fissione nucleare». Comunque, per quanto in teoria sia oggi possibile produrre oro partendo da altri metalli, le quantità di energia necessarie (e quindi i costi) sono superiori al valore del materiale ottenibile dal processo. I metodi degli alchimisti erano semplicissimi. Mettevano in un mortaio tre sostanze: un metallo grezzo, generalmente ferro impuro, un altro metallo (spesso piombo o mercurio) e un acido di origine organica, di solito acido citrico estratto da frutta o verdura. Le pestavano e mescolavano per un periodo lungo fino a sei mesi, per assicurarsi una fusione completa, dopo di
che il composto veniva riscaldato con cura in un crogiolo. La temperatura veniva lasciata alzare con estrema lentezza fino a raggiungere il livello ottimale, poi mantenuto per dieci giorni. Era un processo pericoloso che produceva fumi tossici. Molti alchimisti che lavoravano in angusti locali, non ventilati, furono vittime di avvelenamenti da vapori di mercurio. Altri impazzirono gradualmente per avvelenamento da piombo o mercurio. Completato il processo di riscaldamento, il materiale veniva rimosso dal crogiolo e disciolto in un acido. La sperimentazione con diversi tipi di solventi portò alla scoperta dell'acido nitrico, solforico e acetico. Dopo aver disciolto il materiale nel solvente, il passo successivo consisteva nel far evaporare e modificare il materiale distillandolo. Il processo di distillazione era il più delicato e lungo; spesso l'alchimista impiegava anni per completarlo in maniera soddisfacente. C'era anche un altro stadio pericoloso: il fuoco in laboratorio non doveva mai spegnersi, e gli incidenti erano frequenti. Se lo sperimentatore non finiva bruciato vivo, e se il materiale non andava perso per l'uso di tecniche insufficienti, si poteva procedere alla fase successiva, molto chiaramente legata al misticismo. Stando alla maggioranza dei testi alchemici, il momento in cui interrompere la distillazione veniva deciso da un «segno». Nemmeno due manuali concordano sul quando e il come. Il povero alchimista doveva semplicemente attendere finché non gli paresse giunto il momento propizio. A quel punto, il materiale veniva tolto dall'attrezzatura di distillazione e si aggiungeva un agente ossidante. Di solito si trattava di nitrato di potassio, sostanza senza dubbio nota agli antichi cinesi e probabilmente anche agli alessandrini. Dalla combinazione fra il metallo e il carbonio dell'acido organico l'alchimista otteneva, letteralmente, una miscela esplosiva: polvere da sparo. Molti alchimisti sopravvissuti ad avvelenamenti e incendi hanno concluso i loro giorni esplodendo assieme al laboratorio. Chi riusciva a passare indenne attraverso tutte queste fasi poteva procedere agli stadi finali. La miscela veniva sigillata in un contenitore speciale e riscaldata con cura meticolosa. Poi, una volta raffreddato il materiale, talora ci si trovava di fronte a un solido di colore bianco noto come pietra bianca, capace, si diceva, di trasmutare metalli vili in argento. Lo stadio più ambizioso (produrre un solido di colore rosso chiamato rosa rossa, riscaldando, poi raffreddando e purificando il distillato) avrebbe dovuto condurre alla produzione della pietra filosofale. Tutte queste fasi del processo erano descritte nei testi in maniera allegorica, avvolte in un linguaggio mistico, tra significati segreti, esoterici. Per esempio, l'unione degli ingredienti di base e la loro fusione con l'uso del calore veniva descritta come «mettere i due draghi in guerra l'uno con
l'altro». In questo modo, l'elemento maschile e quello femminile della sostanza, simboleggiati da un re e una regina, venivano liberati e poi ricombinati, ovvero «sposati». E questo l'elemento dietro uno dei testi alchemici più famosi, il romanzo allegorico Le nozze alchemiche, che, a un certo livello, è stato interpretato come una descrizione del processo di trasmutazione. L'alchimia era bizzarra ma ha prodotto frutti. Gli alchimisti hanno inventato o migliorato molte tecniche, fra cui i metodi di riscaldamento, distillazione, cristallizzazione ed evaporazione. Sono anche stati dei pionieri nell'uso di un'ampia gamma di strumenti chimici, come le attrezzature per riscaldare e i tipi di vetro destinati a usi specifici. Generazioni successive di alchimisti hanno migliorato le tecniche di distillazione inizialmente create dai maghi di Alessandria, quasi duemila anni fa. Oggi, nessun laboratorio chimico sarebbe completo senza un'attrezzatura per la distillazione. In effetti, lo stesso tipo di strumenti, per quanto su scala molto maggiore, è utilizzato per raffinare il petrolio, frazionandolo nei suoi componenti. Astrologia Stando a molti storici, le origini della moderna astrologia occidentale risalgono alla regione della Mesopotamia, attorno al 4000 avanti Cristo. Gli antichi definirono il sistema dei segni astrologici all'incirca come è noto ancora oggi, suddividendo il cielo in dodici costellazioni. I concetti basilari di quell'antica arte vennero in seguito adottati dai greci. Presero piede e divennero una parte importante del mélange filosofico dell'epoca. Socrate, Platone e Aristotele praticarono l'astrologia, che fu di particolare interesse per il conquistatore ellenico Alessandro Magno, discepolo di Aristotele. Con l'avvento del cristianesimo, l'astrologia fu messa in disparte, anche se alcuni dei primi capi della chiesa sostennero il pensiero astrologico e addirittura cercarono di creare un amalgama fra astrologia e teologia cristiana. Però, per un periodo all'inizio del Medioevo, la chiesa sconfessò gli astrologi. Molti di loro vennero bruciati sul rogo come eretici. Forse in conseguenza dell'opposizione teologica, l'astrologia entrò in clandestinità. Divenne una pratica che si opponeva al potere, affine a diverse altre aree della tradizione occulta, come alchimia e divinazione. Molti alchimisti erano anche astrologi e le due cose erano ampiamente intrecciate fra loro, come lo sono per i membri dell'Ordine della Sfinge Nera in Equinox. Molti alchimisti hanno studiato i legami fra le scoperte alchemiche e i segni zodiacali. Ritenevano che alchimia e astrologia avessero origini comuni negli insegnamenti degli antichi egizi.
La scienza dell'astronomia avrebbe dovuto suonare la campana a morto per l'astrologia. È senz'altro vero che lo sviluppo delle conoscenze scientifiche, la consapevolezza sempre più forte che l'umanità è solo una specie insignificante in un universo quasi infinito, hanno tolto autorevolezza all'astrologia, però molti credono ancora nella rilevanza dei segni astrologici, pensano che le loro vite siano in qualche modo guidate dalle stelle. In effetti, probabilmente l'astrologia è l'aspetto dell'occulto più popolare nel ventunesimo secolo. Molti leggono l'oroscopo o parlano tranquillamente del proprio segno, senza mai associare il soggetto alla tradizione occulta. Stando ad alcune statistiche, al giorno d'oggi il novantanove per cento delle persone conosce il proprio segno zodiacale, e si stima che il cinquanta per cento della popolazione consulti regolarmente l'oroscopo. Ma la maggioranza degli scienziati considerano l'astrologia pura illusione. Sottolineano il fatto che gli esperimenti hanno dimostrato che non esistono correlazioni fra la data di nascita di un individuo e il suo carattere, o il procedere della sua vita. Ribadiscono che quasi tutti gli oroscopi contengono quelle che sono chiamate «frasi alla Barnum» (dal nome dell'uomo che coniò il detto: «Ogni minuto nasce un cretino«). Le frasi alla Barnum sono asserzioni molto vaghe, come «Ti piace affrontare le sfide» o «A volte ti senti estroverso, altre volte introverso». In un celebre esperimento teso a dimostrare come possano essere interpretate, e siano interpretate, asserzioni simili a seconda di chi legge l'oroscopo, uno scienziato francese, Michel Gauquelin, pubblicò un annuncio sulla rivista Ici Paris, offrendo oroscopi gratuiti a chiunque rispondesse. Ricevette centocinquanta richieste e inviò gli oroscopi. Poi chiese a ognuna di quelle persone cosa pensasse del proprio oroscopo. Il novantanove per cento rispose che lo riteneva un ritratto accurato della propria personalità. Ciò che Gauquelin non disse fu che avevano ricevuto tutti lo stesso oroscopo, quello del dottor Petroit, un pluriomicida francese. L'altro serio problema dell'astrologia è quello esposto da Jo nel romanzo, quando fa notare che le stelle non sono fisse in cielo e che, nei seimila anni da quando i segni astrologici sono stati formulati, le stelle hanno cambiato posizione nel cielo notturno. Comunque, l'obiezione più importante all'astrologia è di semplice logica. L'intero concetto è stato formulato da popoli relativamente primitivi che non avevano la più pallida idea della natura dell'universo. Per gli uomini del 4000 a.C., la Terra era un posto speciale e la nostra specie unica. Per loro, gli dei controllavano ogni sfaccettatura dell'umana esistenza e il cielo era poco più che uno sfondo alle nostre vicende. Oggi conosciamo la lezione di Darwin, e gli astronomi, da Galileo ai ricercatori del ventunesimo secolo che lavorano con i più avanzati radiotelescopi, ci hanno insegnato che la specie umana non è importante a livello cosmico, che la Terra è un puntolino
insignificante nel braccio a spirale di una comunissima galassia tra miliardi di altre. Di fronte a questi fatti, è difficile credere che soli distanti magari migliaia di anni luce dal nostro mondo possano influenzare le nostre piccole vite. Nutrire altre convinzioni è forse l'esempio massimo di egocentrismo. Bear Inn, Oxford Nel mio romanzo, è la locanda nella quale si ferma Newton prima di recarsi alla riunione dell'Ordine della Sfinge Nera sotto la Biblioteca Bodleiana. È un vero pub e, stando alla leggenda, si chiama così perché venne costruito sopra una fossa degli orsi (bear pit). È uno dei più antichi pub di Oxford. Risale al 1242. Biblioteca Bodleiana La Bodleiana è la più grande biblioteca universitaria del mondo intero e forse la più antica. Ha avuto origine da una collezione di libri di proprietà di Thomas Cobham, vescovo di Worcester, donata all'università di Oxford attorno al 1320. Alla morte di Cobham, i suoi libri furono dati in pegno per pagare le imposte di successione, ma in seguito furono acquistati dall'Oriel College di Oxford, dove rimasero per quasi quattrocento anni. Un professore del Merton College, sir Thomas Bodley (1545-1613), riuscì a reperire i fondi per la costruzione di una biblioteca indipendente per l'università. La collezione di Cobham divenne il nucleo della nuova biblioteca, aperta nel 1602. Prese il nome del suo fondatore, Bodley, nel 1604. Oggi, la Biblioteca Bodleiana è ospitata in una serie di edifici nel centro di Oxford e comprende la nuova Bodleiana, completata nel 1939. La maggioranza dei cinque milioni di libri è contenuta in oltre cento chilometri di tunnel al di sotto della città di Oxford. Ben poco si sa dell'origine di quei tunnel, ma si ritiene siano stati inizialmente creati nel diciottesimo secolo, per poi espandersi gradualmente. Durante la seconda guerra mondiale sono stati utilizzati per ospitare preziosi tesori d'arte e antichi manufatti, proteggendoli dal pericolo delle bombe della Luftwaffe. Per quanto mi risulta, i tunnel non sono mai stati usati per riti occulti. Biblioteca di Alessandria Si ritiene che la biblioteca sia stata fondata nel terzo secolo dopo Cristo e si è ipotizzato che il nucleo iniziale consistesse in una raccolta di libri un tempo appartenuti ad Aristotele. La biblioteca di Alessandria è stata senza dubbio il maggior contenitore di
libri del mondo antico: nel momento di maggior fulgore ospitava, si calcola, mezzo milione di papiri. Era una biblioteca reale, essendo stata fondata nel 284 a.c. quando re d'Egitto erano Tolomeo I Sotere e il figlio Tolomeo II Filadelfo. Si dice che Tolomeo avesse ordinato a chiunque si recasse ad Alessandria di consegnare i libri in suo possesso per poterli copiare. L'edificio originale che conteneva la raccolta fu edificato sul sito del tempio delle Muse, il Museion (da cui la parola «museo«). Non è chiaro chi sia stato responsabile della distruzione della biblioteca intorno al 415 d.C. Di recente il famoso storico Edward Gibbon ha puntato l'indice contro Teofilo, patriarca cristiano di Alessandria. Sin dalla distruzione, studiosi e filosofi hanno pianto la terribile perdita per il mondo dell'erudizione. Nessuno sa quanti manoscritti siano andati persi quando il fuoco ha raso al suolo la biblioteca, ma è certo che alcuni furono salvati e conservati per le generazioni successive. Il frammento di conoscenze sopravvissuto venne in seguito riportato alla luce da studiosi arabi, e alcuni di quei testi giunsero in Italia e in Spagna nel tredicesimo e quattordicesimo secolo, dove furono usati per gettare le basi del Rinascimento. Altri frammenti caddero in mano di alchimisti arabi che passarono le loro conoscenze alle controparti europee, alimentando lo sviluppo di una sapienza mistica e occulta. Robert Boyle (1627-1691) Dopo Newton e Galileo, Boyle è stato forse il più importante scienziato del diciassettesimo secolo. Era interessato soprattutto a quella che più tardi si sarebbe chiamata chimica, ma era anche un adepto della tradizione alchemica. Per molti versi possiamo pensare a lui come a un uomo che ha fatto da tramite fra l'antica arte dell'alchimia e la moderna scienza della chimica. Nato in Irlanda nel 1627, essendo uno dei fondatori della Royal Society, Boyle è stato una sorta di grande anziano nel mondo della scienza del diciassettesimo secolo. Il suo contributo più celebre alle conoscenze scientifiche è il libro The Sceptical Chymist (Il chimico scettico) pubblicato nel 1661. Boyle, di famiglia aristocratica, era il quattordicesimo e più giovane figlio del conte di Cork, quindi non aveva un fratello minore, il James che compare in Equinox. È stato il più rinomato scienziato di Oxford, con un laboratorio allo University College sull'High. Oggi, una targa sulla parete del college rivolta verso High Street recita: In una casa in questo luogo tra il 1655 e il 1668 visse ROBERT BOYLE Si sa che Boyle era membro di un gruppo segreto che si riuniva per discutere di tradizione alchemica e condividere il sapere occulto.
Conosceva bene Isaac Newton, era anzi uno dei pochi uomini che il professore lucasiano ammirasse. Fu Robert Boyle a instillare nel giovane Newton l'idea di dover tenere segrete le ricerche alchemiche per non venire ridicolizzato all'interno della comunità scientifica ed evitare possibili conflitti con la Chiesa e la Corona. Thomas Bradwardine (circa 1297-1349) L'esatta data di nascita di Thomas Bradwardine è soggetta a congetture. È stata ipotizzata dagli storici sulla base del fatto che conseguì la laurea di secondo grado a Oxford nel 1321. Divenne una figura prestigiosa all'università, dove ricoprì posizioni importanti prima di trasferirsi alla corte reale, nel 1337. Fu nominato cancelliere della cattedrale di St Paul e in seguito divenne cappellano del re. Rimase vittima della Morte Nera che spazzò l'Europa prima della metà del quattordicesimo secolo. Era rinomato non solo come teologo: era anche un matematico molto dotato e in anticipo sui tempi. Visse in un'epoca in cui molti intellettuali seguivano ciecamente gli insegnamenti di Aristotele, ma mise in dubbio molte delle idee del filosofo greco. A Oxford, era noto come Doctor Profundus. Ha lasciato un corpus di avanzatissime opere nel campo della logica e della soluzione dei problemi. Liam Etwiche Il nome dell'autore della biografia di Isaac Newton di cui si parla nel romanzo è un anagramma. Nicolas Fatio du Duillier (1664-1753) Fatio du Duillier nacque in una famiglia ricca che lo viziò per buona parte dei suoi primi anni di vita. Per un po' fu molto noto all'interno dei circoli intellettuali, ma la sua reputazione non durò a lungo. Settimo di dodici figli, Fatio crebbe in Svizzera. Il padre era un facoltoso proprietario terriero. A diciotto anni, nel 1682, Fatio viveva a Parigi grazie a generose donazioni della famiglia. Matematico molto dotato, colpì una serie di eminenti filosofi con la sua precocità. Nel 1687 si recò in Inghilterra appositamente per incontrare Newton. Riuscì a ingraziarsi il grande scienziato, e tra il 1689 e il 1693 ebbero un intenso rapporto. A un certo punto, Newton avrebbe voluto che Fatio si trasferisse nei suoi alloggi a Cambridge, ma non se ne fece mai nulla. Quel che è certo è che Fatio era profondamente coinvolto nella tradizione occulta e incoraggiò Newton a spingersi ancora più addentro alla magia.
Assieme, condussero molti esperimenti alchemici, ed è possibile che Fatio abbia instillato a Newton un interesse per le arti nere. Non godette mai della fiducia dell'establishment scientifico inglese ed ebbe molti nemici. Lui e Newton si divisero in modo rancoroso nel 1639. Fatio perse il suo protettore e le sue fortune precipitarono. Ben poco si sa del resto della sua vita. Fu una delle strane figure che rimasero alla periferia della comunità scientifica dell'epoca. È noto che fu coinvolto coi Rosacroce e altri bizzarri gruppi di nicchia, e come minimo in un'occasione fu messo alla gogna a Charing Cross per attività antisociali. Visse fino a novant'anni ma morì in povertà e quasi totale oscurità. Robert Hooke (1635-1703) Nato nel 1635, Robert Hooke era figlio di un sacerdote. Suo padre si suicidò impiccandosi nel 1648, quando Robert era ancora ragazzo. In gioventù si mostrò dotato per il disegno e la pittura. Ricevuta la modesta eredità di cento sterline, fu spedito a Londra per seguire gli insegnamenti del pittore sir Peter Lely. Per sua fortuna, attirò l'attenzione di Richard Busby, insegnante alla Westminster School, il quale si rese conto che le capacità intellettuali del giovane andavano oltre le doti d'artista. Sotto la tutela di Busby, ricevette la miglior istruzione possibile all'epoca e si guadagnò un posto al Christ Church College di Oxford, dove si laureò nel 1663. Per pagarsi gli studi, dovette lavorare come servitore. Dopo la laurea diventò assistente di Robert Boyle e lavorò nel suo laboratorio di Oxford. Da lì entrò in contatto con l'Invisible College (il precursore della Royal Society) e iniziò a stabilire rapporti coi pensatori più influenti. Fu Boyle ad assicurargli, nel 1662, la posizione di «curatore» degli esperimenti a Londra. Hooke possedeva un'irrequieta energia e saltava da un entusiasmo a un altro. Non riusciva mai a concentrare l'intera attenzione su qualcosa, e quindi a molti appariva più o meno un dilettante. La sua maggior opera, Micrographia, era fondamentalmente un trattato sulla microscopia, ma includeva anche parecchie teorie originali sulla natura della luce. Pubblicato nel 1665, era un libro che Newton conosceva bene e in segreto ammirava. Hooke e Newton furono acerrimi nemici. Possedevano caratteri diversissimi. Hooke amava frequentare i caffè, le chiacchiere con gli amici davanti a una bottiglia di porto, e le attenzioni di un'amante per volta, come minimo. Annotava gli exploit sessuali e la qualità degli orgasmi nel suo diario. Newton conduceva un'esistenza di monacale austerità e isolamento al Trinity College di Cambridge. Al di là di questo, Newton nutriva disprezzo per chiunque sfiorasse un argomento solo in superficie, come Hooke sembrava fare.
Per parte sua, Hooke vedeva in Newton l'aridità di un uomo senz'altro brillante, ma anche ossessivo, sempre convinto di essere nel giusto, con un'immagine troppo rosea di se stesso. I rispettivi ego ingrandirono oltre misura le differenze, per cui entrambi, inconsciamente, difesero il proprio operato e nessuno dei due riuscì a dare credito all'altro. Rimasero implacabili nemici fino alla morte di Hooke, nel 1703. Ipazia (circa 380-415) Come dice Charlie Tucker, Ipazia era «un soggetto notevole». Poco si sa della sua vita. Si ritiene sia nata attorno al 380 d.C. Il padre, Teone, era un insigne matematico che insegnava alla grande scuola della biblioteca di Alessandria. Si sa che Ipazia viaggiò molto e in seguito divenne una rispettata studiosa, nota soprattutto per il lavoro in campo matematico e della scienza in generale. Le vengono attribuiti tre importantissimi trattati di geometria e algebra e uno di astronomia. Stando ad alcuni resoconti, fu anche l'ultimo direttore della biblioteca di Alessandria. Ebbe una morte violenta. Sospettata di stregoneria, venne trascinata fuori dalla scuola, in strada, da una folla di cristiani, che la scorticò con gusci d'ostrica. Era notevolmente moderna nel suo pensiero. Sosteneva che: «Tutte le religioni formali e dogmatiche sono fallaci, non devono mai essere ritenute la verità definitiva da chiunque rispetti se stesso». Ha detto anche: «Riservatevi il diritto di pensare, perché anche pensare in maniera sbagliata è meglio che non pensare affatto». Non meraviglia che i primi cristiani la odiassero. Libreria Cooper William Cooper possedeva una libreria in una zona di Londra chiamata Little Britain, celebre per la sua tradizione letteraria. Isaac Newton la frequentò realmente e si recò a Londra al preciso scopo di acquistare libri lì. William Cooper era una figura rispettata, però era anche noto come mercante di testi occulti illegali. Fu per Newton un contatto importante, gli procurò molti libri proibiti quando lo scienziato cominciò a sperimentare con l'alchimia, attorno al 1670. Isaac Newton (1642-1727) Pensando a Isaac Newton, di solito lo si associa a una mela che cade da un albero e fa scattare la scintilla della sua teoria della gravità. In realtà, prove
molto convincenti suggeriscono che non sia arrivato alla teoria in quel particolare momento. In effetti, la vera ispirazione che lo avviò sulla strada di una delle più importanti teorie scientifiche gli venne dall'interesse per l'occulto. Isaac Newton nacque nel 1642 da una famiglia relativamente ricca che viveva nel paese di Woolsthorpe, vicino a Grantham, nel Lincolnshire. Fu sempre un ragazzo piuttosto distaccato, introverso, che non se la cavava particolarmente bene a scuola, finché, all'età di quattordici anni, non venne notato dal suo preside, Henry Stokes. Entrò all'università di Cambridge nel 1661 e ben presto finì sotto l'influenza di docenti che videro qualcosa in lui e lo incoraggiarono. Importantissimi furono due insegnanti di Cambridge, Henry More e Isaac Barrow, entrambi studiosi di scienza ma anche adepti dell'antica arte dell'alchimia, un interesse che trasmisero a Newton. Per lui, l'alchimia era un mezzo per raggiungere un fine. Era un puritano che credeva nell'idea della parola e dell'opera di Dio. In altri termini, era devoto agli insegnamenti della Bibbia e riteneva proprio dovere svelare l'enigma della vita, indagare su tutto ciò che è possibile conoscere del mondo, cioè studiare l'opera di Dio. Ai suoi tempi, l'alchimia era un'attività fuorilegge, punibile con la morte. E lasciar trapelare quell'interesse avrebbe distrutto la sua reputazione accademica. Comunque, dedicò alla ricerca alchemica molto più tempo che alla pratica scientifica ortodossa. Alla sua morte, nel 1727, si scoprì che possedeva la maggior biblioteca di letteratura occulta mai esistita e che lui stesso aveva scritto oltre un milione di parole sull'argomento. Mentre studiava l'alchimia, seguiva anche una normale carriera scientifica. Divenne il secondo professore lucasiano di matematica a Cambridge (cattedra oggi occupata dal professor Stephen Hawking), succedendo all'amico e mentore Isaac Barrow nel 1669, alla giovane età di ventisette anni. Dal 1670 in poi cominciò a guadagnarsi fama all'esterno dell'università di Cambridge e venne accettato come membro della Royal Society. Stando ai testi di storia, il suo maggior successo, la scoperta della legge di gravità nel 1666, ebbe luogo mentre si trovava a casa della madre, a Woolsthorpe. È vero che Newton, assieme al resto della comunità accademica, lasciò Cambridge negli anni della pestilenza, 1665-66, e che tornò a vivere con la madre nella casa rurale. È persino possibile che un giorno si sia trovato seduto sotto un melo, mentre rifletteva sul significato della gravità, e che abbia visto cadere una mela. L'evento potrebbe aver stimolato le sue riflessioni, ma è ridicolo credere che l'intero concetto della gravità si sia materializzato di botto nella sua mente. Probabilmente, Newton inventò quella storia per nascondere il fatto di aver usato l'alchimia per arrivare alla sua famosa teoria.
Elaborare la teoria della gravità gli richiese quasi vent'anni. La formulazione definitiva cominciò a prendere corpo solo quando egli pose mano al suo grande libro, i Principia Mathematica, pubblicato nel 1687. Nei due decenni fra la prima scintilla dell'ispirazione nel giardino di Woolsthorpe e l'apparizione di quell'opera, molte influenze contribuirono alla teoria. In primo luogo, la matematica. Newton era un matematico eccelso. A ventiquattro anni era il più avanzato dei tempi. Era anche uno scienziato sperimentale nato e aveva assorbito l'intero canone scientifico esistente. All'inizio della pestilenza, nel 1665, al ritorno in campagna, aveva già superato i grandi pensatori dell'epoca, compresi Robert Boyle e René Descartes, e iniziava a formulare idee proprie. Grazie a quei talenti, fu in grado di cominciare a capire che la gravità è responsabile dei moti dei pianeti. Riuscì anche a suggerire un rapporto fra la distanza che separa due corpi (pianeti, ad esempio) e la forza di gravità tra loro: la legge dell'inverso dei quadrati. All'epoca, l'idea che un oggetto potesse influenzare il movimento di un altro senza toccarlo era inimmaginabile. Questo comportamento è oggi chiamato «azione a distanza» e lo diamo per scontato, ma a quei tempi nessuno riusciva a capirlo. Era ritenuto una proprietà magica o occulta. Attraverso gli esperimenti alchemici, Newton riuscì ad accostarsi alla gravità con mentalità più aperta di molti suoi colleghi. Cominciò a studiare l'alchimia attorno al 1669. Si recò a Londra, ad acquistare libri proibiti da altri alchimisti, e condusse esperimenti in privato, nascondendoli alle autorità e ai rivali della comunità scientifica. I suoi primi tentativi furono semplicissimi, ma dopo aver letto tutto il possibile sull'alchimia superò i limiti fissati dai predecessori. Da vero scienziato, affrontò ogni esperimento ricorrendo a logica ed estrema precisione. Scrisse meticolosamente tutto ciò che scopriva. Mentre gli alchimisti del passato avevano proceduto alla cieca per anni, senza realmente sapere cosa facessero, Newton adottò un approccio sistematico. Un'altra grande differenza tra lui e i predecessori fu che a Newton non interessò mai produrre l'oro. Il suo unico scopo nello studio dell'alchimia era scoprire quelle che riteneva le leggi fondamentali che governano l'universo. Forse non si rese conto che sarebbe giunto alla teoria della gravità tramite l'alchimia e altre pratiche occulte, però pensava esistessero leggi basilari, ovvero conoscenze antiche nascoste, che avrebbe potuto individuare con le sue ricerche. L'alchimia lo aiutò quando, osservando i materiali nel crogiolo, si rese conto che agivano sotto l'influenza di forze. Vide particelle attirate da altre, e particelle respinte da altre, senza che tra loro ci fossero contatti fisici o legami tangibili. In altre parole, vide l'azione a distanza nel crogiolo
alchemico. Cominciò allora a capire che anche la gravità avrebbe potuto agire in quel modo e che quanto accadeva nel microcosmo del crogiolo e del fuoco dell'alchimista poteva forse accadere anche nel macrocosmo, nel mondo di pianeti e stelle. Ma erano in gioco anche altre influenze occulte. Dal 1675 circa, quando Newton era sulla trentina, fino alla morte nel 1727, fu ossessionato dalla religione e dedicò anni allo studio della Bibbia. Riteneva che l'origine di ogni vera conoscenza derivasse dai popoli descritti nell'Antico Testamento. Riteneva re Salomone l'autorità assoluta. Lo definì «il più grande filosofo del mondo» e trascorse anni a studiare la struttura del tempio di Salomone com'è descritta nel libro di Ezechiele dell'Antico Testamento. Eretto attorno al 1000 avanti Cristo, su un luogo già sacro agli ebrei, il tempio di Salomone era il simbolo di saggezza e fede più venerato molto prima che Newton ne fornisse la sua personale interpretazione. Dall'epoca della costruzione fino all'Illuminismo, quasi tremila anni dopo, il tempio fu riverito come lo erano state le piramidi o Stonehenge dai fedeli pagani. Newton pensava che Salomone avesse codificato la sapienza degli Antichi, che sta alla base dell'Antico Testamento, nella struttura del tempio. Credeva inoltre che analizzando la Bibbia, usando come chiave la disposizione del tempio, si potessero profetizzare eventi futuri. Stando a lui, la struttura dell'edificio era una chiave interpretativa: le dimensioni e la sua geometria fornivano indizi sui tempi e su ciò che avevano detto i grandi profeti biblici (soprattutto Ezechiele e Daniele). Combinando la struttura architettonica del tempio con le proprie interpretazioni delle sacre scritture, Newton elaborò un dettagliato profilo di una «cronologia mondiale» alternativa. Al suo interno stabilì date per avvenimenti, per esempio il secondo avvento e il giorno del giudizio. Ma la configurazione del tempio di Salomone lo aiutò anche in altri modi. Newton descrisse l'antico edificio come “... un fuoco per offrire sacrifici [che] ardeva perennemente al centro di un luogo sacro” e visualizzò il centro del tempio come un fuoco attorno al quale si riunivano i fedeli. Definì quel tipo di struttura prytaneum. L'immagine del fuoco al centro del tempio, coi discepoli disposti in cerchio attorno alla fiamma, agì da nuova scintilla per la formulazione del concetto della gravità universale. L'idea basilare fu questa: anziché semplicemente vedere i raggi di luce che si irradiavano dal fuoco verso l'esterno, era possibile visualizzarli anche come una forza che attirava i fedeli verso il centro. In questo schema, i parallelismi tra sistema solare e tempio sono evidenti: i pianeti erano simboleggiati dai discepoli, e il fuoco (talora chiamato «il fuoco nel cuore del mondo«) era il modello del sole. Unendo quello schema all'azione delle forze che aveva osservato nel crogiolo
e alla scoperta della legge dell'inverso dei quadrati, riuscì a elaborare l'idea che esista una forza invisibile che agisce fra tutti gli oggetti, la cui intensità diminuisce allontanando gli oggetti l'uno dall'altro. Il cambiamento della forza è governato sempre dalla legge dell'inverso dei quadrati. Queste influenze, combinate con gli esperimenti che Newton conduceva nelle sue stanze e le osservazioni di pianeti e comete, lo convinsero della sua teoria. Il suo lavoro giunse a maturazione nei Principia, considerati oggi forse il più importante trattato scientifico mai scritto. Ironicamente, è un libro che uscì non solo dal genio scientifico di Newton ma anche dalla sua ossessione per l'occulto e le conoscenze degli Antichi. Isaac Newton era un uomo molto sgradevole, segnato dall'infelicità infantile. Il padre morì prima che lui nascesse, e quando Isaac aveva tre anni, la madre, alla quale era legatissimo, si risposò e lo lasciò dai nonni. Non superò mai quel rifiuto (o così lo vedeva lui). Divenne un individuo introverso, chiuso, per il quale era quasi impossibile instaurare amicizie. Nel 1692, a cinquant'anni, subì un collasso nervoso. Si verificò quasi subito dopo l'inizio del profondo coinvolgimento nell'occulto e la fine di una relazione omosessuale con Nicolas Fatio du Duillier. Newton abbandonò la scienza quasi da un giorno all'altro. Nel 1696 lasciò la casa a Cambridge e si trasferì a Londra. Diventò direttore della zecca reale e spedì molti al patibolo per il reato di tosatura (che consisteva nel sottrarre metallo dai bordi delle monete per poi fondere oro e argento). Divenne membro del parlamento per l'università di Cambridge. Fu una figura molto influente e ricca dell'establishment, famoso e lodato per i suoi contributi alla scienza e allo Stato. I suoi interessi occulti rimasero segreti fino alla morte e oltre. Ordine della Sfinge Nera Come i Guardiani, l'Ordine della Sfinge Nera è frutto d'invenzione. Comunque, entrambe le organizzazioni sono basate su vere società segrete e gruppi occulti che esistono da molti secoli. I più celebri sono i Massoni e i Cavalieri Templari. Fra gli altri: gli Illuminati, i Rosacroce e, più di recente, l'Ordine Ermetico dell'Alba Aurea. Una veloce ricerca su Google svela l'esistenza di parecchie società segrete, bizzarre e oscure. Per la maggior parte sono formate da innocui illusi, ma numerose teorie sulla cospirazione sostengono che gruppi come gli Illuminati e i Massoni siano in realtà strumenti per figure avvolte nell'ombra, i veri detentori del potere mondiale, uomini che controllano le leve politiche e finanziarie del mondo moderno. Royal Society
Inizialmente nota come Invisible College, la Royal Society nacque nel 1648 al Wadham College di Oxford. A quei tempi era poco più di un consesso informale di accademici riuniti dalla carismatica figura di John Wilkins, famoso matematico. Tra i fondatori figurano luminari come Robert Boyle, Henry Oldenburg e l'astronomo e vescovo Seth Ward. Nel 1659, la Society si trasferì a Londra, al Gresham College, e tre anni più tardi ottenne lo statuto reale conferito da Carlo II, grande sostenitore di scienza e filosofia. Da allora si chiamò Royal Society. Nel 1672, un decennio dopo la fondazione ufficiale, Isaac Newton entrò a farne parte. A quel punto, alcuni dei più celebri uomini dell'epoca si erano uniti alla Royal Society. Tra gli altri, Samuel Pepys, Christopher Wren e Robert Hooke. Scopo della Royal Society era studiare quella che all'epoca si chiamava “filosofia naturale” (oggi definita scienza), e a questo fine i membri conducevano esperimenti e dimostrazioni, leggevano i propri lavori alle riunioni. Pubblicarono alcuni dei primi studi scientifici conosciuti. Al tempo stesso, molti si interessarono di materie che oggi sarebbero considerate legate all'occulto. Prove dimostrano che alcuni di loro avevano stretti rapporti con massoni e templari. Quei protoscienziati, tra i quali alcuni dei nomi più importanti dell'epoca (Isaac Newton, Robert Boyle, Robert Hooke), condussero una doppia vita. In superficie apparivano filosofi e ricercatori scientifici convenzionali, ma a porte chiuse si dedicavano avidamente ad alchimia, astrologia e altri aspetti della tradizione occulta. Scitale e crittografìa Esistono due modi per utilizzare codici. Si chiamano steganografia e crittografia. La steganografia consiste nel nascondere fisicamente un messaggio. L'esempio più famoso viene dagli scritti di Erodoto, il quale descrive il metodo di codificazione usato dal persiano Istieo. Istieo spedì un messaggio ad Aristagora, tiranno di Mileto, facendolo tatuare sul cuoio capelluto di uno schiavo. Aspettò che i capelli ricrescessero, poi spedì lo schiavo ad Aristagora, ordinandogli di farsi radere i capelli all'arrivo. Un'ingegnosa variante è la scitale, usata per la prima volta dai comandanti greci. Si scriveva un messaggio su un papiro inserendovi lettere o parole a casaccio. Avvolto attorno a un cilindro, il messaggio poteva essere letto lungo il cilindro stesso. Veniva spedito senza il cilindro. Il destinatario doveva conoscere le dimensioni del cilindro e il modo esatto di avvolgere il papiro per poter leggere il messaggio.
La crittografia, un sistema di codificazione molto più versatile, è stata utilizzata da militari, regnanti e governi sin dai primi giorni della scrittura. Si dice che Giulio Cesare sia stato uno dei primi soldati impegnati in una campagna militare a utilizzare un codice. Spediva messaggi dalla Britannia a Roma servendosi della più semplice delle crittografie, spostando di tre posti le lettere dell'alfabeto, per cui la A diventava una D, la B una E eccetera. Solo chi conosceva il numero esatto degli spostamenti poteva tradurre il codice. Oggi questo metodo appare notevolmente ingenuo, ma essendo stato uno dei primi a essere usato, la semplice novità mantenne salvo il segreto, almeno per un certo tempo. Nell'Europa medievale, i codici caddero in disuso, come lettura e scrittura, ma militari e filosofi del Rinascimento riscoprirono la crittografia. Leonardo da Vinci nascose le sue ricerche più clandestine scrivendo col metodo della riflessione allo specchio. Ruggero Bacone era ossessionato da codici e cifrari. A metà del tredicesimo secolo scrisse un trattato sull'argomento molto letto, l'Epistula de secretis operibus naturae et de nullitate magiae. Il genio polivalente Leon Battista Alberti, che influenzò e ispirò Leonardo in molte aree, è noto come padre della crittografia occidentale perché introdusse molte delle idee chiave ancora usate dagli analisti dei nostri giorni. Queste ingegnose idee comprendono l'analisi di frequenza, una tecnica usata per individuare e definire in un testo schemi che offrono indizi importanti per la chiave di codificazione. L'Alberti creò anche i primi cifrari polialfabetici e le prime ruote da cifrario, usando una serie di ruote sulle quali erano incisi numeri e lettere. Le si poteva utilizzare per sostituire le lettere nei messaggi. Le idee dell'Alberti sulla codificazione polialfabetica vennero ulteriormente sviluppate dallo studioso tedesco Giovanni Tritemio, che pubblicò Polygraphiae nel 1518. Le ruote dell'Alberti vennero adottate anche da Thomas Jefferson, che si servì di un complesso insieme di ventisei ruote per creare una macchina crittografica usata dall'inizio del diciannovesimo secolo fino al 1942, quando l'esercito americano la abbandonò. La più famosa storia sulla crittografia dei tempi moderni è quella di Enigma, un congegno per la criptazione ideato dai tedeschi prima dell'inizio della seconda guerra mondiale per codificare le istruzioni operative e comunicare con la flotta di sottomarini. Svelare il codice di Enigma fu per gli alleati un'operazione ad alta priorità. Venne creato un gruppo di crittografi e matematici inglesi a Bletchley Park, nel Buckinghamshire. Si misero al lavoro sui messaggi dei tedeschi nell'aprile 1940 e continuarono per l'intera guerra. La loro opera, oltre a salvare migliaia di alleati, accelerò enormemente lo sviluppo del primo computer elettronico. Cruciale fu la costruzione di una macchina chiamata Colossus, un progetto guidato da Alan Turing e da un ristretto gruppo di analisti che divennero i primi specialisti di computer in
assoluto. Il loro lavoro spianò la strada alla massiccia espansione dei computer nel dopoguerra. Non sorprende quindi che lo sviluppo dei computer sia stato inestricabilmente legato, da allora in poi, ai codici. Oggi, le lezioni apprese dai crittografi sono di profonda importanza per l'economia e la scienza. La crittografia resta un prezioso strumento per strateghi militari e politici. Sheldonian Theatre Fu progettato da Christopher Wren. I lavori iniziarono nel 1664 e l'edificio venne completato nel 1668. In origine venne pensato come parte dell'università di Oxford e utilizzato per conferenze ed eventi speciali. Oggi è aperto al pubblico. Ospita concerti e conferenze. È molto vicino alla Radcliffe Camera, alla Biblioteca Bodleiana e all'Hertford College. Quasi certamente le sue fondamenta affondano nei celebri tunnel che si aprono al di sotto della Bodleiana. Comunque, nella realtà Christopher Wren non riferì di avere scoperto uno strano labirinto mentre venivano gettate le fondamenta. Tavola di Smeraldo Per l'alchimista, il testo della Tavola di Smeraldo è uno dei più sacri. Si dice che la celeberrima tavola sia appartenuta al mitico Ermete Trismegisto, il padrino dell'alchimia. Tutti gli alchimisti successivi dovettero operare partendo da copie di copie del testo originale. Com'era prevedibile, le varie versioni si sono modificate radicalmente nel corso dei secoli. Il testo della tavola era tanto importante perché offriva quello che si riteneva un metodo sicuro e ampiamente testato per produrre la pietra filosofale. Una specie di ricetta incredibilmente complessa trasmessa di generazione in generazione. La prima copia nota del testo apparve in Occidente attorno alla metà del dodicesimo secolo, in edizioni di un'opera falsamente attribuita ad Aristotele, il Secretum secretorum. Si tratta in realtà di una traduzione del Kitab Sin al-Asar, un libro di consigli ai re tradotto in latino da Giovanni di Siviglia. Si ritiene che il Kitab Sirr al-Asar, la più antica versione nota nel mondo intero del testo, risalga circa all'800 d.C, ma alcuni studiosi sostengono che fu preceduto da un altro testo, Kitab Sirr al-Khaliqa wa San 'at al-Tabi'a (Libro del segreto della creazione e dell'arte della natura), scritto nel 650 d.C. La sfera di rubino descritta in Equinox è frutto di pura invenzione. Trill Mill
Il torrente Trill Mill esiste esattamente come descritto nel romanzo, però oggi è una pallida ombra del torrente originale. È un piccolo affluente del Tamigi. Nel Medioevo scorreva in superficie nel centro di Oxford e veniva usato come canale per piccole imbarcazioni. A metà del diciannovesimo secolo era talmente inquinato da essere più o meno una fogna a cielo aperto. In seguito, considerato rischiosissimo per la salute pubblica, fu deviato nel sottosuolo e l'area venne edificata. Entrambe le storie su Lawrence d'Arabia e sugli scheletri vittoriani sono vere, ma per quanto mi risulta non esiste una via d'accesso segreta a un labirinto sotterraneo che passi per il Trill Mill. John Wickins (1643-1719) Isaac Newton conobbe John Wickins diciotto mesi dopo l'arrivo al Trinity College di Cambridge. Divennero ben presto compagni di stanza. Wickins, figlio del direttore della scuola di grammatica di Manchester, entrò al Trinity nel 1663. Stando ai suoi ricordi, uscito per una passeggiata incontrò Newton, che gli apparve solitario e depresso. I due si misero a conversare e scoprirono di avere molto in comune. È uno dei grandi misteri della vita di Newton il fatto che Wickins, per quanto abbia diviso l'alloggio con lui per più di due decenni, non abbia quasi lasciato traccia del loro stretto rapporto. Si separarono nel 1683 in maniera turbolenta. Wickins visse per altri trentasei anni, ma i due non si incontrarono mai più. Wickins lavorò per molti anni come assistente di Newton. Scriveva regolarmente appunti sugli esperimenti, aiutava a preparare gli strumenti e a seguire i risultati. Le loro stanze divennero un appartamento-laboratorio. Dapprima furono occupate solo da documenti e semplici strumenti ottici fatti in casa, più tardi si riempirono di fornaci e bottiglie colme di sostanze chimiche. Lasciata la città di Cambridge, Wickins divenne sacerdote. Si sposò e diede vita a una famiglia. Molti anni dopo la loro separazione, Newton inviò a Wickins un pacco di bibbie da distribuire al suo gregge, nel paese di Stoke Edith, nei pressi di Monmouth. L'unica altra corrispondenza tra loro che ci resti è una lettera scritta anni più tardi, nella quale Wickins chiede al suo ex compagno di stanza un'altra donazione di bibbie. Christopher Wren (1632-1723) Christopher Wren, che venne nominato cavaliere nel 1673, fu forse l'intellettuale inglese più poliedrico. Nacque all'interno di una situazione privilegiata: il padre era cappellano del re e Wren crebbe giocando col futuro monarca Carlo II.
È ricordato soprattutto come architetto. Progettò molti degli edifici più significativi di Londra, tra cui la moderna cattedrale di St Paul, la Royal Exchange e il Drury Lane Theatre. Era però anche ottimo artista, matematico ed eccellente astronomo. A Oxford occupò la cattedra di docente d'astronomia. Fu uno dei primi membri della Royal Society dopo il trasferimento della sede a Londra, e grazie ai contatti col re Carlo II fece molto per innalzare il profilo della Society. Eseguì alcune delle prime trasfusioni di sangue (senza il minimo successo) negli anni Sessanta del diciassettesimo secolo. Si dedicò a ricerche sulle leggi del moto che in seguito ispirarono Isaac Newton a condurre i propri esperimenti. Era uno dei pochi uomini rispettati da Newton, che ammise pubblicamente i propri debiti con lui. Wren morì nel 1723, a novant'anni, e fu la prima persona a essere sepolta a St Paul.